I Proverbi
 8826305692, 9788826305691 [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Traduzione e commento di

L.Alonso Schokel e J. Vilchez Lindez

della stessa collana L. Alonso Sch6kel - J.L. Sicre Diaz I Profeti L. Alonso Sch6kel - J. L. Sicre Diaz

Giobbe L. Alonso Sch6kel - J. Vilchez Lindez Proverbi Rinaldo Fabris Matteo Rinaldo Fabris - Giuseppe Barbaglio Le Lettere di Paolo Rinaldo Fabris

Atti degli Apostoli Pierre Prigent

L'Apocalisse Gianfranco Ravasi

Giobbe

traduzione e commento di L. Alonso Schokel e J. Vilchez Lindez

i Proverbi

boria

Titolo originale:

Proverbios

© 1984, Ediciones Cristiandad, S.L., Madrid

© 1988, Edizioni Boria, s.r.l. via delle Fornaci 50 -

00165 ROMA

Traduzione di Teodora Tosatti (il testo biblico) Pietro Brugnoli (introduzioni e commento) Revisione di Carlo Valentino ISBN 88-263-0568-2

Indice generale

Sigle usate ..................................... pag. Presentazione (L. Alonso Schokel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "

9 13

IL MONDO DEI SAPIENZIALI Saggio sulla letteratura sapienziale. Un'offerta di saggezza Alonso Schokel). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

! I,.

I. Un territorio nuovo ....................... II. Un noto parente ......................... III. Il lavoro sapienziale ....................... rv. Sapienza artigianale ....................... V. Artefici della propria vita .................. VI. Fonti della sapienza ....................... VII. Attività umana sapienziale ................. \'III. Atteggiamento dei maestri ................. IX. Dio nel programma sapienziale .............. X. Crisi del lavoro sapienziale ................. Xl. Legge come sapienza ...................... Xli. La Sapienza personificata .................. \I Il. Gesù Cristo, Sapienza di Dio ...............

. . . . . . . . . . . . .

Storia della ricerca sulla letteratura sapienziale Vflchez Undez) .............................. .

I I.

17

,,

28 "

,, ,,

43

,,

44 51 54 58 59

I. Contesto principale: lantico Vicino Oriente ... .

Sapienza e saggi .......................... . Il concetto di sapienza .................... . Natura della sapienza ..................... . Fonti della sapienza ....................... . Relazioni della sapienza .................... . La sapienza e gli altri corpi letterari dell'Antico Testamento ............................. . I X. Fornll' e generi sapienziali nell'Antico Testamento

30 31 34 35 36 40

"

I I. Contesto locale: Israele .................... .

I I I. I V. V. VI. \' 11. \' 111.

17 19 19 21 24 25

" "

62 67 72 78

Indice generale

6

X. Evoluzione della sapienza .................. . XI. Teologia della sapienza .................... .

pag. ,,

Bibliografia .............................. .

82 89

94

PROVERBI Introduzione (J. Vflchez Lfndez) .............................. .

I. II. III. IV. V.

Titolo del libro .......................... Che cos'è un masaP. ...................... Divisione del libro dei Proverbi ............. Composizione, datazione e autori di Proverbi .. Conclusione: Proverbi, libro sacro ...........

107

.

. . . .

Bibliografia .............................. .

,,

Forma dei Proverbi (L. Alonso Schokel) .............................. .

I. Il. III. IV.

Tipi semplici ............................ Passaggio alle forme composte .............. Forme composte .......................... Procedimenti stilistici .....................

. . . .

107 108 110 116 120 122 134

,,

135 156 163 165

TESTO E COMMENTO (L. Alonso Schi::ikel) 177 177

Capitolo 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Titolo e prologo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

PRIMA RACCOLTA

Esordio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

184

Proclama della Saggezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

188

Capitolo 2 .................................... . . Discorso del maestro ........................... . Caph~o 3.. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..

Doveri verso Dio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

,,

195 199

206 207

Indice generale

Sapienza e prudenza ............................ pag. 214 Doveri verso il prossimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 219 Capitolo 4 ..................................... La tradizione ................................. Le due vie ................................... La retta via ..................................

. . . .

Capitolo 5 ..................................... . La meretrice ................................. . Gioia del matrimonio .......................... . Capitolo 6 ..................................... . Cauzione .................................... . Pigrizia ...................................... . Il perverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sette cose .................................... . Adulterio .................................... . Capitolo 7 ..................................... . La seduzione ................................. .

"

"

226 226 230 232 235 237 240

245 245

" " "

247 249 250

252 ,,

258

"

258

Capitolo 8 ..................................... . Proclama della Saggezza ........................ . Inno della Saggezza ............................ .

"

269

Capitolo 9 ..................................... . Banchetto della Saggezza e della Follia ............ . Destinatari ................................... .

,, ,,

287 287

,,

298 318 335

"

350

271

273

294

SECONDA RACCOLTA PROVERBI DI SALOMONE petto a quelli brevi ma composti. I. Tipi di enunciato: yes/'ayn, 'is/'iSSa, sostantivo + qualificativo + predicato.

a) Tipo ye'f/'ayn = C'è/ Non c'è. Presenta una nuda constatazioCon un distanziamento innocente o voluto o finto del dato:«~ così, 111 non dico niente»; o «Così è, a te tirarne le conseguenze»; o «E così l' io non ci posso far niente, ci devi far fronte», o anche: «Vi comunico la mia scoperta: c'è chi ... ». lll'.

11, 14 13, 7 16,25

C'è chi largheggia e aumenta la sua ricchezza ... C'è chi si crede ricco e non ha niente ... Ci sono strade che sembrano dritte, e sboccano nella morte.

Si paragonino con alcuni proverbi nostrani: Dal dirT al fan· r'è di mezzo il mare.

Tipi semplici

136

A tutto c'è rimeJio, ma non alla morte, finché c'è vita, c'è speranza.

In alcuni casi lo yes introduce casi particolari; in altri, invece, enuncia un fatto universale, come risulta anche da nostri proverbi citati. Il tipo 'ayn = non c'è, in quanto negativo è universale. La corrispondenza con la nostra lingua è manifesta: 21,301 25,3

Non c'è abilità né prudenza né consiglio da\•anti al Signore. Nou c'è sonda per la mente del re ( = è insondabile). Non Non Non Non Non

c'è c'è c'è c'è c'è

strada senza buche. rosa senza spine. pane senza pena. un male che duri cent'anni. peggior sordo di chi non vuol sentire.

Per il carattere di fatti singolari, ripetuti, può entrare in questa sezione il tipo rabbim = molti. Dove il «molti» deve fare da soggetto, e non da predicato. 29,26 31,29

Molti cercano il favore di chi comanda ... Molte donne ottennero ricchezze ...

Talora è assai difficile decidere se tolto. I lai visto uno precipitato nel parlare? meglio sperare in uno stolto. Il Signore aborre l'arrogante: presto o tardi non resterà impunito. li Signore aborre la mente tortuosa: presto o tardi il malvagio la paga. L'istruzione del saggio è fonte di vita che allontana dai lacci della morte. Rispettare il Signore è fonte di vita che allontana dai lacci della morte. La fortuna del ricco è il suo baluardo, la miseria è il terrore del povero. La fortuna del ricco è il suo baluardo: se la immagina come un'alta muraglia. Rispettare il Signore è fonte viva che allontana dai lacci della morte. Rispettare il Signore è vita: uno dorme soddisfatto e senza incubi. Il Signore aborre il sacrificio del malvagio, la preghiera dei giusti ottiene il suo favore. Sono abominevoli i sacrifici del malvagio, tanto più se li offre con calcolo. L'uomo intelligente cerca il sapere, la bocca dello stolto si pasce di stoltezza. L'uomo intelligente cerca di sapere l'orecchio sensato desidera imparare. Rispettare il Signore è scuola di sapienza: prima della gloria viene l'umiltà. Prima della sventura il cuore fu superbo, prima della gloria fu umile. Ruggito di leone è la collera del re, rugiada sull'erba il suo favore. Ruggito di leone è la collera del re: chi la irrita si gioca la vita.

Passaggio olle forme composte

lùl

22,28 23.10 23,17 23, 18

24,14

16,23

Non spostare gli antichi confini posti dai tuoi padri. Non spostare gli antichi confini né metterti nd campo dell'orfano. Non provare invidia per i peccatori, ma sempre per il rispetto Jcl Signore; . . . cosi avrai un avvemre e la tua speranza non fallirà . . . . così la sapienza e il sapere per il tuo di:siderio; se li consegui avrai un avvenire e la tua speranza non fallirà. L'uomo assennato ha fan:a di prudente, il suo mite parlare aumenta la persuasione. A mente sensata bocca disneta, col suo pari.ire aumenta la persuasione.

Chl" cos'è avvenuto? In termini di evoluzione diacronica, si danno, priori, tre possibilità: espansione, contrazione, vc1rianti. a) 11 compilatore si è trovato davanti un proverbio semplice e lo 11,1 allargato, aggiungendogli un membro parallelo, un antecedente parti,:olarc, dandogli un contesto. h) Di una forma più ampia si è ritenuto solo un breve enunciato. c) Il compilatore ha raccolto due o più varianti già esistenti. Un esempio molto chiaro è costituito dalla presenza dello stesso pro\'crbio in 6,9-11 e 24,33. Nella prima raccolta il proverbio è preceduto ,b un'ammonizione retorica; esso è formato da una coppia di membri doppi, secondo lo scema A+ Ab+ b c +c. Nel capitolo 24 i pezzi b + b l. + c si danno appuntamento nella riflessione provocata dallo spettacolo del «campo del pigro». Ciò presuppone lesistenza conosciuta del pro' erbio. Ci richiama alla memoria il metodo del Qoèlet, che prende dei proverbi semplici, forse tradizionali, per farne i suoi commenti anticon1ormisti. Questi esempi offrono testi abbastanza ampi, che solo per anal11gia possono illustrare il fenomeno nella raccolta 10-22. Dall'insieme dell'analisi precedente deduco che i processi più frequenti sono quelli indicati in a) e e). Per contrazione sarebbe risultata 1111a raccolta di proverbi brevi, più sobri e talvolta meglio indovinati, ,,uasi sempre meno accademici. Possiamo illuminare la nostra ipotesi rifacendoci all'esperienza dei nostri proverbi: dove si è avuta una contrazione, la possiamo riconosce1e facilmente. Anche l'amplificzione si può scoprire facilmente. Presenri amo alcuni esempi di contrazione, ponendo tra parentesi il brano caduto in dismo: .1

Passaggio alle forme composte

162

(Per torbida che sia) non dire: di quest'acqua non berrò. A rubar tanto si fa carriera (a rubar poco si va in galera). Attacca l'asino dove vuole il padrone (e, se si rompe il collo, suo danno). A tutto c'è rimedio (fuorché alla morte}. Chi ha denti non ha pane (e chi ha pane non ha denti). Chi rompe paga (e i cocci sono suoi). Chi ha polvere spara (e salta chi può). li silenzio è d'oro (e la parola è d'argento). Se son rose fioriranno (se son spine pungeranno).

Esempi di ampliamento, di solito con correzione dell'enunciato: Fatti la buona fama e mettiti a dormire (ma non addormentarti per non perderla). Ladro piccolo non rubare (che il ladro grosso ti fa impiccare). Chi ha la farina non ha la sacca (e chi ha la sacca non ha la farina). Chi perde ha sempre torto (e chi vince ha sempre ragione). Cuor contento gran talento (e non sente stentol.

La nostra esperienza ci dimostra che è più facile e frequente la contrazione che non l'ampliamento; e questo perché è la legge stessa del proverbio a esigere che sia breve: «A buon intendi tor ... ». Nel caso della «raccolta salomonica» (10-22), preferisco la spiegazione seguente. Uno o più compilatori si dedicano a raccogliere e unire proverbi in un'unica raccolta, in certo qual senso ufficiale. In questo momento i «dottori» completano i proverbi semplici, per uniformarli al modello binario o bimembro; e per conto proprio ne vanno componendo altri, il più spesso di tipo accademico. Resta anche un'altra possibilità teorica: che non si tratti di proverbi sciolti, ma di trattatelli. In questo caso, l'ipotesi precedente cade. Il lavoro sarebbe da immaginare press'a poco in questi termini: il maestro sviluppa uno o due temi nello stile della sentenza, ossia nello stile tradizionale di versi relativamente regolari e paralleli. Ma contro questa spiegazione vedo due obiezioni serie: a) Per quanti sforzi facciamo, non riusciamo a identificare questi trattatelli tematici. Al più si arriva a cogliere o congetturare alcune accentuazioni tematiche: per esempio, l'economia domestica, il parlare, il contrasto tra malvagio e onesto, tra saggio e stolto, ecc. Ma queste

Forme composte

163

'-·adenze vengono vistosamente e ingiustificatamente interrotte da proverbi slegati ed eterogenei. b) Come termine di confronto, possediamo esempi di trattatelli tematici nel libro del Siracide e nella prima raccolta del nostro libro (1-9); mentre non troviamo niente di simile a tali trattatelli nella serie «salomonica» di 10-22. In conclusione, mi accontento dell'ipotesi di un lavoro di raccolta, uniformazione e apporto di nuovi proverbi da parte dei maestri. Può anche darsi che si sia trattato di testi scolastici, a disposizione di altri maestri e di discepoli disposti a copiarli o a impararli a memoria. Quando il proverbio binario è tale di natura sua, e non per elaborazione secondaria, le varianti già esistevano nel momento della raccolLt e non sono da attribuire al compilatore o al maestro. Ma è ormai ora di passare dal proverbio semplice e binario alle forme più estese, per numero di versi o di articolazioni. Mi soffermerò sui proverbi numerici, sulle etopee e sul poema alfabetico, facendo anche menzione dei trattatelli.

III. Forme composte 1. Il proverbio numerico. Raggruppo tre tipi: quelli che enunciano il numero globale, quelli che enunciano il numero secondo lo schema 11 1 I, quelli per analogia che non enunciano nessun numero. Nella pri11ia raccolta leggiamo un settenario, 6, 16-19: «Sei cose detesta il Signore e una settima la aborre di cuore». Tale I 11rma domina la seconda parte del capitolo 30: due: 30,15a, La sanguisuga ha due figlie: «dammi, dammi». tre (senza accennare al numero): 32-33; tre più una: 15b-16.18-19.21-23.29-31; quattro: 24-28.

Questa tipologia ricompare nel libro del Siracide: 25,1 (tre cose); .' >,2 (idem); 25,7-11 (dieci beatitudini); 26,5 (tre più una); 26,28 (due

una); 40, 18-27 (dieci paragoni = trenta elementi). Rimandando il lettore a tali capitoli, mi limito a mostrare come tal,· I orma la troviamo anche nei nostri proverbi, esclusa la versione n + 1:

11111

Tl'mpo l' \'l'Ilio, donna e fortuna, cambiano presto. llarro, taharro l' Vcnerl·, riJunmo l'uomo in cenere.

Forme composte

164

Chi nasce è bello, chi si sposa è buono e che muore è santo. Donna danno, sposa spesa, moglie maglio.

2. L'etopea, secondo Maria Moliner, è la «descrizione del cara ttere, inclinazioni e costumi di una persona». Oserei correggere o precisare: non tanto di una persona, quanto di un tipo. In questo senso prendo il termine qui. L'etopea sta alla vignetta come lo sviluppo sta al nocciolo, o al semplice cenno. Non parlo di priorità cronologica per nessuna delle due forme: da una vignetta può nascere un'etopea, come una descrizione può concentrarsi in un paio di tratti. Le migliori etopee del libro sono quelle dell'adultera nel capitolo 7 e dell'ubriaco in 23,29-33. La seconda è abbastanza pura come descrizione, con un solo imperativo. La prima contiene apprezzamenti e fa uso della tecnica del narratore che fa da interposta persona. 3. Il libro si chiude con un poema alfabetico. L'espediente consiste nel cominciare ciascuno dei ventidue versetti con una lettera dell'alfabeto. In altre parole, si tratta di un acrostico costruito sull'alfabeto. Anche il Siracide si chiude con un poema analogo. Come a dire: qui c'è tutto, dall'alfa alla tau, ossia dall'a alla zeta. Tale procedimento è noto soprattutto alle Lamentazioni e a vari salmi. Se i versetti sono ventidue, senza seguire l'acrostico, si parla semplicemente di numero alfabetico, come nel capitolo 2. 4. Nella prima raccolta (1-9), troviamo altre forme meno caratteristiche. L'esordio ampliato, il bando, qualche serie, qualche trattatello, alcuni dittici e quadri contrapposti. Il mondo sapienziale si stacca qui dalla forma breve ed elementare. La semplice esortazione o consiglio si fa parenesi, adottando forme profetiche e artifici retorici. La visione incisiva di un tipo si trasforma in etopea o scenetta di costume. La comparazione si sviluppa in descrizioni della natura, degli animali o del cosmo. La riflessione minuta si fa saggio. L'antitesi si sviluppa in serie contrapposte, di esposizione per contrasto, fino a riallacciarsi alla forma greca della synkrisis. Ci inoltriamo nel libro dei Proverbi come propedeutica per l'esplorazione delle altre opere del corpo sapienziale.

Procedimenti stilistici

' IV. Procedimenti stilistici Sia le forme minori che le maggiori fanno uso di procedimenti di stile, o stilemi, comuni ad altri testi poetici del!' Antico Testamento. Mi soffermerò sul materiale sonoro, sulla concisione, sulla ripetizione, sulla concretezza, sulle immagini. 1. La stilistica del materiale sonoro include il ritmo, la sonorità, i giochi di parole. Comincio con un esempio assai elaborato di sonorità. Una versione interlineare aiuterà a coglierne l'effetto: 12,5

mab5ebot saddiqim mispaf ta/;Jbulot rda'im mirma pensieri di onesti equità tattiche di malvagi tradimento

Per apprezzare meglio il parallelismo sonoro, trascrivo il verso su due righe: ma/;Jsebot ta/;Jbulot

saddiqim mispat re5a'im mirma

Vi dominano le rime consonanti o assonanti e il numero delle sillahe è identico. Il ritmo procede regolarmente: 006 006 oo {supponendo la pronuncia acuta). a) Il ritmo dominante della serie di proverbi è quella del tipo 3 + '; il che significa sei accenti con cesura a metà, o due emistichi di tre accenti ciascuno. Sono pure frequenti i versetti con le formule 4 + 3 l' 4 + 4. 12,23

12,10

Uomo sagace 'adam 'anm1 cuore-di leb Cura il giusto yode' saddiq sentimenti dei werqhme

occulta sapere, kose da 'at insensati grida stoltezza kesilim yiqra' 'iwwelet sostentamento suo-bestiame nepes behemto malvagi spiegati re5a 'im 'akzari

Poco frequente è il tipo 4 + 2: 19, l 7

Prestatore-del Signore compassionevole-del povero: malwe Yhwh bonen dal la ricompensa lo ripagherà t1J?,cmalo yefol/.am-lo

166

Procedimenti stilistici

20,9

Chi dirà: mi yo'mar è puro il mio cuore, sono mondo dal peccato? zikkiti libbi taharti meba!!a 'ti

Il secondo proverbio si può leggerlo con doppia cesura, secondo la formula 2 + 2 + 2. Il versetto 3 + 2 è raro. Lo si suol chiamare «qina», ossia elegia o lamento: 16,3

Affida al Signore le tue attività: gol 'el Yhwh ma'feka prospereranno i tuoi piani weyikkonu mabseboteka

Se si legge l'ultima parola con doppio accento, si ricade nella formula 3 + 3. 17 ,2 per la sua formula 5 + 4, costituisce una specie di rarità: Servo abile comanderà a figlio 'ebed mafkil yimfol beben tra fratelli dividerà l'eredità betok 'abim yab/iq nabla

indegno: mebis

È pure raro 25,20: come sta, si può scandire in 4 + 2 + 4; il testo è tuttavia dubbio. In 22,29 leggiamo un verso con formula 4 + 3 + 3; ma il terzo emistichio è ovviamente una glossa. L'anomalia ritmica aiuta a scoprirla o quanto meno conferma il sospetto. Una variante interessante e non frequente consiste nel dividere un emistichio con cesura minore; ad esempio, con il risultato 2 + 2 + 4 in 25,12 e 27,4: Pendente d'oro e collana preziosa nezem zahab wab/i ketem ammonitore saggio per l'orecchio attento mokib bakam 'al 'ozen foma'at Crudeltà-di collera torrente· d'ira: 'akzeriwyt bema w~setep 'ap chi resisterà alla gelosia? umi ya 'mod /ipne qin 'a

Si possono trovare altre combinazioni, in cui il senso incide vistosamente sulla forma.

Procedim~nti

167

stilistici

Nei nostri proverbi la forma binaria è assai frequente. Molti proverbi si possono anche misurare per sillabe e accenti. Ma si tratta di una decisione ardua, che non arriva a conclusioni assodate. Quando si contano le sillabe, sarebbe da precisare l'uso delle elisioni in epoche antiche. Viceversa, la conta degli accenti è abbastanza sicura, pur lasciando un margine di dubbio dovuto alla pronuncia delle enclitiche e proclitiche, come pronomi. Di fatto, non ci resta che prendere il proverbio come Io usiamo noi, e quello antico come lo leggiamo noi. Così possiamo considerare il numero delle sillabe (abbastanza dubbio), il numero degli accenti (abbastanza probabile) e il taglio della frase. Farò uso di numeri per le due prime misure, e di lettere per il taglio della frase. Gli esempi dei nostri proverbi cadono a puntino per illustrare i fenomeni ebraici. l . A goccia a goccia si scava la pietra (5 + 6 o 2 + 2 a+ a) 2 . Buon tempo, maltempo, non dura tutto il tempo (6 + 7 o 2 + 3 a + a + b) 3 . Il mondo è fatto a scale, chi scende e chi sale (7 + 6 o 3 + 2 a + b +hl 4. Un padre campa cento figli, cento figli non campano un padre (9 + 10 o 4 + 4 a+ a) 5 . L'assai basta, il troppo guasta (4 + 5 o 2 + 2 a+ a) 6. Occhio che piange, cuore che sente (5 + 5 o 2 + 2 a + a) 7. A buon intenditor poche parole (11 o 4)

Il ritmo aiuta a dare forma al proverbio: lo incanala e lo struttura, In lavora e lo rende compiuto. Serve inoltre a farlo accettare e a memo-

rizzarlo. Anche le varianti sogliono rispettare il principio ritmico, ben,·hé cambino le parole. Teoricamente occorrerebbero due elementi per poter produrre la ripetizione che è condizione del ritmo. Nondimeno vi sono forme ritmiche, nei nostri proverbi, come l'ottosillabo, l'eptasillabo e l'endecasillabo, che si riconoscono bene anche sciolti. In altre parole, quando li sentiamo, assegniamo loro un posto preciso entro un dato modello ritmico. In italiano, oltre agli ottosillabi ed eptasillabi, sono as,;11 frequenti gli endecasillabi.

h) Sonorità.La prima osservazione da fare è che il proverbio è un di linguaggio parlato: cioè recitato e memorizzato. La scrittura ·,nve agli eruditi e ai curiosi per raccogliere e fissare, e particolarmente pn consnvare i proverbi orali. Nei repertori troviamo i proverbi a mo' jll'ZZO

Procedimenti stilistici

168

di alimenti congelati, che hanno bisogno di essere riscaldati per farsi commestibili. I proverbi sono preziosi beni di consumo che non si consumano. Gli ebrei erano abituati e allenati ad ascoltare il suono delle loro composizioni poetiche; e anche, forse in grado minore, quello della prosa artistica. Anche noi, del resto, lo siamo. Prima di ogni altra cosa essi guardano al ritmo, che è un fattore sonoro; poi alla rima assonante che comanda in quasi tutti i campi del proverbio, lasciando spazio per consonanze e parti indipendenti. A volte la rima è una questione di «essere o non essere», anche al fine di ricordare o dimenticare; senza rima si hanno sentenze che cessano di essere proverbi. Si confrontino, ad esempio, le due forme possibili: Non cade foglia che Dio non voglia. Non cade foglia se non lo vuole Dio. O ancora: Chi si loda si imbroda. Chi si scusa si accusa. Chi s'assomiglia si piglia. Chi è in difetto è in sospetto. È più la spesa che l'impresa. Né donna né tela a lume di candela. Ospite raro ospite caro.

È ben difficile ottenere la stessa efficacia senza far uso della rima, sostituita con altre parole. Gli ebrei erano più sensibili e allenati ai rapporti consonantici. I rapporti tra vocali sembrano costituire un'eccezione. Fenomeni simili si danno tuttavia anche nei nostri repertori. Siamo tanto abituati alla lusinga e alla comodità della rima che non ci fissiamo negli altri fattori sonori. Giova attirare l'attenzione, con alcuni esempi, su un fatto tanto trascurato. Il lettore provi a sentire, con simpatia o ripulsa, la sonorità degli esempi seguenti: 1. 2. 3. 4.

II mulino non macina senz'acqua. Gennaio secco, massaio ricco. II troppo stroppia. La lingua batte dove il dente duole.

Sono quattro esempi diversi tra loro ma tutti significativi. Abbiamo la ripetizione della m e l'allargarsi dei suoni vocalici nel primo; il gioco vocalico e consonantico nel secondo (eaio, eoo, aaio, ioo, con la forte assonanza ecco-icco); la forte onomatopeia vocalica e consonanti-

Procedimenti stilistici

169

ca (tr-pp) nel terzo; l'onomatopeia delle ne delle t nel quarto, cui si aggiunge la ripetizione delle /. Anche nei proverbi seguenti, scelti tra molti, si può notare l'espressività vocalica e consonantica: 5. Campa, cavallo mio, che l'erba cresce (aaaoio, eeaee, con ripetizione della e dura) 6 . Chi compra sprezza, chi ha comprato apprezza (onomatopeia delle p e delle r) 7 . Chi non risica non rosica (onomatopeia delle r-s-c in assonanza) 8 . Chiodo scaccia chiodo (onomatopeia delle e) 9 . Con niente si fa niente (onomatopeia delle n) 1 O . Fratelli flagelli (consonanza fra-fla con rima) 1 1 . L'acqua corre al mare (onomatopeia delle r e vocalica) I 2 . La mala erba non muore mai (onomatopeia delle m e vocalica) I 3. Non c'è pane senza pena (onomatopeia delle n con assonanza) 14. L'ozio è il padre di tutti i vizi (onomatopeia della z) 1 5 . Parenti serpenti (onomatopeia delle p e r con rima) I 6 . Chi fa falla e chi non fa sfarfalla (onomatopeia delle f e vocalica con rima)

Questi esempi ci possono servire da aperitivo, per poter meglio asgli espedienti ebraici. Giova infatti allenarsi nella propria lingu prima di passare all'altrui. Gli ebrei, già è stato studiato in altri campi, 11sano l'allitterazione, gli inizi uguali, i gruppi di consonanti ripetuti o invertiti, l'insistenza su una particolare consonante (con equivalenze per .1rticolazione), le paronomasie, i giochi di parole. Nel commento versetto per versetto attirerò più volte l'attenzione .11 tali ricorsi sonori. Qui mi basti proporre alcuni esempi traslitterati, , nn versione interlineare ed eventuale commento. ~••porare

17, I

Meglio tozzo di pan secco con pace toh pat bareba weJalwa bah che casa piena di festini litigati mihhct male' zihl;ie rib

Procedimenti stilistici

17,2

170

Servo abile comanderà a figlio 'ebed mafkil yimfo/ beben tra fratelli spartirà betok 'abim yal;liq

indegno mebiS l'eredità

nabla

Nel primo proverbio la sequenza tb-brb - zbb rb sottolinea la contrapposizione (si deve tener conto della somiglianza fonetica t/z). Il secondo ha \ma consonante dominante in ciascuna metà: i s s, b bi bi.

17 ,6

17,11

17, 12

Corona degli anziani figli di figli 'ateret zeqenim bene banim onore di figli i loro padri tip 'eret banim 'abotam Ribelle cerca sventura 'ak-meri yebaqqes ra' gendarme inflessibile gli sarà mandato ma/'ak 'akzari ye'Sullab bo Imbattersi 10 orsa privata dei figli pagos dob sakul be'iS e non 10 stolto nella sua insensatezza we 'al kesil be 'iwwalto

In 17 ,6 spiccano le rime interne -eret e -im. Il v. 11 è raffinato, in quanto raggiunge la consonanza includendo una particella enfatica, più necessaria per il suono che non per il significato: 'ak-meri 'akzari. Il v. 12 gioca sui suoni simili di derubata = privata e stolto, sakul e kesil; cui si aggiungono be'i- be'i-, we'al 'iwwal. 17 ,28

Stolto silenzioso gam 'ewil mabris

25, 13

Come frescura di neve ke$innat seleP, messaggero verace .. . $Ìr ne'man .. .

è tenuto yebaseb (suono dominante bl 10 giorno di mietitura beyoni qa$ir

accorto bakam

La fine della parola e dell'emistichio è la parola che inizia quello seguente. Un grande esempio di gioco di parole è costituito dalla serie ternaria di 30,32-33, basata sul rapporto tra 'ap = ira e 'appaym = narici, e sull'omofonia di bem'a = grasso e bema = collera (tacito). Ci sono proverbi ebraici che tradotti risultano scipiti, poiché il lo· ro incanto sta nella loro sonorità intraducibile e inimitabile.

171

Procedimenti stilistici

Martf nez Kleiser tratta questo tema nelle pagine XV e XIX della sua introduzione. 2. Concisione. Il proverbio è breve, o perché è racchiuso in poche parole essenziali, o perché lascia qualcosa da indovinare. Si tratta o di concisione serrata in se stessa, o di concisione aperta al suggerimento e ali' allusione. La lingua ebraica letteraria è di natura sua breve, se non addirittura concisa. In parte per il fatto che è una lingua meno differenziata di quella greca o della nostra, e in parte perché non ha sviluppato l'abitudine dell'analisi, che si riallaccia piuttosto all'eredità greca. Se prosa e poesia sono solitamente brevi nell'ebraico, il proverbio deve far mostra di tale brevità. Il guaio è venuto con quell'elaborazione di cui si è detto, che si mise a uniformare in schemi binari. Di conseguenza si hanno due parti concise che naufragano nella ripetizione. Dire brevemente per due \·olte la stessa cosa non è certo segno di brevità. Nondimeno restano nel libro moltissimi esempi di brevità, che raggiungono talora forme di concisione indovinatissime. L'esposizione più convincente, è forse quella di sovrapporre una traduzione interlineare, parola per parola, quanto possibile. Il guaio è che in tal modo si ha in italiano una formulazione forzata, anche se non 'pezza la grammatica nell'ebraico. Facciamone la prova verificando le l raduzioni: 15,la 15.2b 15,3 15,13a 15, 15b

Risposta blanda placa ira. Bocca di stolti borbotta stoltezza. In ogni luogo occhi del Signore vigilanti su cattivi e buoni. Cuore contento rallegra volto. Contento cuore, festino perpetuo.

Anche un'intera serie può essere formata di sentenze brevi, come già citato 30, 32s: «Chi sbatte latte, trae panna; chi sbatte naso, trae ,angue; chi sbatte collera, trae lite». La concisione del proverbio ebraico ne rende difficile sia la com1•rl'nsione che il compito della traduzione. Per fortuna i nostri repertori 'li proverbi si fanno anch'essi onore e ci insegnano come tradurre ri.parmiando parole. A scopo di sensibilizzazione, e per chiarire o giustiI 1l·;1rc alcune tecniche di traduzione, presento alcuni frutti del nostro 11L·I

I ;ll'COlto:

I.

I .'unmn per la parola, il toro per le corna.

Procedimenti stilistici

2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.

13. 14. 15. 16. 17. 18.

19. 20.

172

A buona fame non c'è pan duro. Acqua passata non macina più. A brigante brigante e mezzo. Le pecore si contano alla fine. Brutto in fasce bello in piazza. Carta canta, villan dorme. Chi disprezza compra. · Chi la fa laspetti. Chi non risica non rosica. Chi più sa meno crede. Chi prima nasce prima pasce. Chi s'assomiglia si piglia. Chi si contenta gode. Chi serba serba al gatto. Cosa fatta capo ha. Il sangue non è acqua. I più tirano i meno. Lupo non mangia lupo. Necessità fa legge.

Molti di questi esempi mostrano come l'articolo si può mettere o tralasciare senza pregiudizio. Anche il verbo essere può cedere il posto a una semplice virgola, spesso sottintesa. 3. La ripetizione di alcune parole non si oppone, in sé, alla concisione. Ciò nonostante, l'ebraico preferisce la sinonimia alla semplice ripetizione: 11,2 12, 1

13,3 16, 17 17, 19

18, 3 18,22 19,16

Entrò insolenza ed entrò obbrobrio. ba' xadon wayyabo' qa/on Chi ama la correzione, ama il sapere 'oheb musar 'oheb da'at Chi custodisce la sua bocca, conserva la sua vita. no$er piu fomer napfo Chi controlla la sua via, conserva la sua vita, fomer napfo '10Ser darko Chi ama la rissa, ama il delitto, 'oheb pe5a' 'oheb masa Entrando l'empietà, entra il disprezzo bebo, rasa. ba' gam buz Trovò donna, trovò un bene. maia' zssa masa' tob Chi custodisce il precetto, custodisce la vi1.1 fomer fomer miswa

173

Procedi menti stilistici

21,23

Chi custodisce la sua bocca e lingua, fomer

piu

uleJono

si preserva dai dispiaceri fomer

29,16

mi~~arot

Quando comandano birbot

napfo

i malvagi, re'Sa'im

aumenta yirbe

il delitto, peia'

Questi proverbi sono pochi e poco espressivi. Non si possono paragonare a quelli del nostro repertorio: Aiutati che il ciel ti aiuta. Anno nevoso anno fruttuoso. A rubar poco si va in galera, a rubar tanto si fa carriera. Svelto a mangiare, svelto a lavorare. Chi pit1 spende meno spende. Chi prima nasce prima pasce. Chi s'aiuta Iddio l'aiuta. Chi trova un amico, trova un tesoro.

4. Altri aspetti. Il nostro libro di proverbi spicca per ricchezza immaginativa. Ho trattato il tema di passaggio, parlando del tipo «comparazione». L'immagine può essere posta nel predicato: «Tesori mal guadagnati sono fumo che si disperde»; «La bocca della donnaccia è fossa profonda». Può anche racchiudersi in una parola usata come metafora: .. il ciarlatano dà stoccate»; «La via perversa avanza a zigzag»; «Il Signorl· pesa i cuori». A volte l'intera frase è metafora di un'altra situazione u simbolo di molte altre: «L'uomo abile scalerà la fortezza», «Pesi disuguali, misure disuguali», «Sa dolce il pan rubato». Si confrontino due versioni, quella ebraica e quella italiana, sul ca-,ugo: 21,11

Quando il cinico la paga, l'inesperto impara; ma il saggio impara con l'esperienza. In italiano: chi a spese altrui sa imparare, felice si può chiamare.

Rifacendoci all'ambito dei nostri proverbi, così ricchi di immagini, , i sorprende la povertà di immaginazione della raccolta 10-22. Come "l" k· immagini fossero scappate via e si fossero rifugiate tutte nei tre 'apitoli 25-27. l In dato affine è quello della concretezza, per cui una raccolta di

Procedimenti stilistici

174

proverbi viene a costituire un documentario sugli usi e costumi di un popolo in una data epoca. Nel libro dei Proverbi ci imbattiamo da un lato in una moltitudine di qualità astratte, quali soggetto di azione o predicato; dal!' altro abbiamo il ricorso frequente agli organi del corpo. Invece di «stolto», si dice «la bocca dello stolto»; invece di «assennato», si dice «la mente, il cuore del saggio»; invece di n1 >z

'z thntk

lh~ylk

fm"n

'm 'm

'z

/h~y/k

lh~ylk

'm 'z lm"n

ky

ky

Nl·lla prima formula, la clausola finale dipenderebbe solo dall'ulti11Hlizionall'; dm· condizionali· resterebbero quindi senza principa\, ~l.111rnnd1' l'i11izio, pensiamo che la tattica scelta dall'autore sia la .. 11111la. ()11l·s1a tattica suppone n,·ll'autore stesso un calcolo attento,

1111 , ,

Capitolo 2

196

nel declamatore un'intonazione ampia e nell'uditore un ascolto globale dell'insieme. L'autore è partito dallo schema semplice «se-allora-per-poiché», ampliandolo poi con duplicazioni successive: il primo sdoppiamento si muove per clausole anaforiche; il secondo per parallelismi e altri espedienti. In tal modo si arriva al numero previsto di 22 versetti, distribuiti con cura in strofe di quattro-quattro-tre-quattro-quattro-tre versetti. Dalla composizione emergono alcune correlazioni significative e suggestive, ma anche alcune difficoltà di interpretazione. Corrispondenze. Le condizionali sono cumulative oppure semplici aspetti di un'unica condizione. Gli oggetti della duplice comprensione (tabin, vv. 5 e 9) si riuniscono in parallelismo e si presentano come complementari. La liberazione (h$yl, vv. 12 e 16) punta in due direzioni, mettendo in guardia da pericoli su due lati, come vedremo meglio nella spiegazione delle singole parti. Qui era necessario sottolineare la volontà di composizione dell'autore: il suo testo deve suonare come un'unità. Le difficoltà nascono dal materiale stesso e dalla sua relazione con lo schema sintattico. Possiamo distribuire il materiale in quattro categorie generiche, delineate in modo approssimativo, poiché è impossibile evitare interferenze: a) il dato sapienziale: bokma, tebuna, bina, tusiyya, mezimma, da'at, byn: saggezza, prudenza, intelligenza, acume, sagacità, scienza, conoscenza; b) il dato etico: )'eser, mesarim, tob, tam, mispat, $edeq, 'orab. derek, halak, bo'; ra', tahpukot, bosek, 'iqqe'S, naloz, rasa', boged, zara, nokriya: rettitudine, retto, buono, integro, diritto, giustizia, cammino, sentiero, camminare, entrare; cattivo, perverso, tenebre, ritorto, fuorviato, malvagio, traditore, strana, sconosciuta; c) il dato religioso: yir'at Yhwh, da'at 'elohim, basid, berit 'elohim: rispetto del Signore, conoscenza di Dio, leale, alleanza di Dio. d) il dato esistenziale (successo, fallimento): $pn, n$r, smr, magen, h$yl, skn, nwtr; 'el mawt, 'el repa 'im, lo' swb, lo' IJayyim, nkrt, ns/J: tesoreggiante, custodire, conservare, scudo, liberare, abitare, restare: alla morte, alle ombre, non torna, non vive, essere espulso, essere strappato via. Questa distribuzione apparirà meglio in un quadro di insieme, nel quale cercherò di mostrare i paradigmi in verticale, anche sacrificando l'ordine di parole interno al versetto:

197

Capitolo 2 1 'mry 2

pkmh tbwnh bynh tbwnh

3

4 5 bkmh tbwnh twiyh

6

7 8 9

'fhym yfr tm

mIP!

psyd

'rb drk m'gl

myfr mip! bkmh mzmh tbwnh

10 11

yr't Yhwh dopo la visione sublime della Saggezza e del suo gioco meraviglioso, ri-

' ordare la correzione sembra una caduta o ricaduta. In parte si tratta , li un dato convenzionale del genere sapienziale, in parte lo richiede la "aione 1-11, rivolta a tutti gli inesperti. L'innamorato, o trafitto di de.1derio per una signora tanto sublime, non deve rifuggire dalla parte du1.1 del percorso pur di raggiungerla: Sir 4, 17

18

dissimulata camminerò con lui, comincerò a provarlo con tentazioni; quando il suo cuore si darà a me, tornerò a lui per guidarlo e rivelargli i miei segreti;

Si veda, dello stesso autore, anche 6, 18-31. Le beatitudini compe111·1 rano tutto il libro: 3,13; 14,21; 16,20; 20,7; 28,14; 29,18. Anche 111 Sir 14,ls; 14,20; 26,1; 34,8; 48,11; 50,28. Come la Sapienza ha le sue «vie», così ha anche una sua casa dove !1111ora. Si direbbe che non basti ascoltare le sue parole sulla strada o •i Il' tali parole servano appunto a invitare la gente a casa sua. Si vedano •11 ()_36 e 14,21-22. 0

0

Chi presta attenzione alle sue strade e si fissa sui suoi sentieri, esce dietro a lei a spiarla e si apposta vicino alla sua porta.

Vi-56. Come altre conclusioni, anche questo capitolo sfocia nel di1. 111111;1 fondamentale della vita o della morte; e, nell'ambito religioso, 111 •jlll'llo ciel favore divino. Non si dà nessuna vita isolata, ma solo nel 1 •1 •1 •11rto lmono con Dio. Come afferma il Midrash a Proverbi: «Chi viene 111. 11111rato (raggiunto) nelle parole della Tora? Dio, dice Is 55». La Sag1·1 ·,. 11, procedendo da Dio e a lui vicina nel lavoro creatore, si offre ora

Capitolo 8

286

come mediatrice efficace di queste relazioni: «Trovare il favore del Signore»: 12,2; 18,22. Una variante ci è offerta da Sir 4,12: «Quelli che l'amano, amano la vita; quelli che la ricercano, ottengono il favore del Signore». Per antonimia con mwt, il nps del primo emistichio può significare vita, creando in tal modo corrispondenze parallele IJt'y Il fn'y, 'hb Il l)ms, mwt Il npS. «Amare la morte» è un'espressione energica, unica in tale forma concisa. La si può confrontare con Tb 12,10: «I peccatori e malfattori sono nemici di se stessi» (po/emioi tes heauton psyches; Sap 1,16: «Gli empi chiamano (la morte) a voce e con gesti, si consumano per essa credendola loro amica (philon»). Ho indicato più volte alcune relazioni di questo capitolo con 3, 1326. Presento qui una lista di corrispondenze verbali alle quali si aggiungono altre tematiche che una lettura parallela fa scoprire facilmente. 3,13 1 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 26

'sry 'dm mS' ypyq tbwnh ksp brws tbw'h pnynym kl IJpsy l' ysww bh 'sr wkbwd drk ntybwt /Jyym = 22 ysd 'rs knn smym d't bny twsyh mzmh nps tlk Ybwh smr

8,34 35 1 10.19 10.19 19 11 11

18 2.3.20 35 29.27 9.10.12 32.14.12 36 20 35.32.34

Vi sono rappresentate tutte le sezioni, anche quella cosmica. Manca in 3 ogni riferimento etico, salvo il contrasto nel v. 25. La soluzione è religiosa.

CAPITOLO 9

Questo capitolo consta chiaramente di tre sestine, o brani di sei \'ersetti. La prima e la terza si corrispondono strettamente e denunciano la seconda come intrusa. Pertanto leggiamo e commentiamo in primo luogo il dittico calcolato e voluto delle signore Saggezza e Follia (vv. 1-6.13-18).

Banchetto della Saggezza e della Follia

1 La Saggezza si è costruita una casa, ha scolpito sette colonne, 2 ha macellato gli animali, mescolato il vino, imbandito la tavola; 3 ha mandato i servi a proclamare nei punti che dominano la città: 4 «Gli inetti vengano qua, voglio parlare a chi non ha giudizio. 5 Venite a mangiare le mie vivande, a bere il vino che ho preparato. 6 Abbandonate l'insipienza e vivrete, andate dritti sulla via della prudenza». 13 Donna Follia è loquace ingenua, non capisce nulla, 14 sta seduta sulla soglia di casa, su un seggio che domina la città, 15 per gridare a chi passa I/ proclamare a chi va dritto per la sua strada: 16 «Gli inetti vengano qua, voglio parlare a chi non ha giudizio: 17 L'acqua rubata è più dolce, il pane clandestino più saporito». 18 E quegli non sa che nella sua casa ci sono i defunti, i suoi invitati nel profondo dell'Abisso. vl~diamo innanzitutto i due brani nella loro relazione all'interno del capito/o. I~ evidente la sollecitudine di armonizzare il dittico: a) i due brani lia11110

entrambi sci versi; b) si ha una serie di ripetizioni volute, anche

Capitolo 9

288

a costo della perfetta coerenza all'interno del quadro corrispondente: la casa, le alture della città, l'inizio della proclamazione; c) il parallelismo del mangiare e bere, del cammino fisico e morale. D'altra parte, perché la Saggezza non si rivolge anche ai sensati? Dove sta il seggio della Signora Follia? Per ora non possiamo dire che le incoerenze interne dimostrino l'esistenza di testi elaborati in precedenza. I riferimenti incrociati servono all'autore per evidenziare il contrasto tra i due quadri. Entrambe scelgono il medesimo pubblico, ma si servono di tattiche differenti e il loro messaggio è del tutto opposto. a) La Saggezza è diligente e attiva. Se le assegniamo il tiqra ', un yqtol al femminile singolare, otteniamo sette azioni ristrette in pochi versetti: «edifica, scolpisce, macella, mescola, imbandisce, manda, proclama»; è un espediente stilistico noto, che indica totalità. Da parte sua, la Stoltezza se ne sta seduta, senza «intendere» o senza «occuparsi» di niente. b) La Saggezza prende l'iniziativa dell'invito, dispone i suoi servi nei punti strategici dove ordinariamente si collocano i banditori; e in tal modo va in cerca dei propri invitati o clienti; e si aspetta che siano numerosi e come si deve. Donna Follia, invece, aspetta che i passanti transitino davanti a lei per interpellarli dal posto dove si trova senza muoversi; anche se la sua casa si trova situata in un posto strategico, il suo proclama non si diffonde per la città. c) Anche l'offerta appare diversa: la prima offre carne e vino, la seconda pane e acqua. Ma questa seconda offerta può anche attribuirsi al carattere proverbiale dell'espressione (si veda 20, 17; Sir 23, 17) e al valore metaforico delle frasi (senso sessuale). d) È chiara l'opposizione tra il contegno patente e quello nascosto. La Saggezza invita a un banchetto pubblico, dal quale i commensali usciranno pronti a seguire un cammino prudente. La Stoltezza, al contrario, condisce la propria pietanza con gli ingredienti della furtività e del nascondimento; e sullo stesso terreno, benché estremizzato, si hanno le conseguenze: le profondità del regno della morte . .e) Appunto è questo il contrasto culminante: si tratta di vita o di morte, come conseguenza di un insegnamento o di una tentazione. La Stoltezza, approfitta dell'inesperienza per suggestionare con l'inganno e portare alla disfatta finale; i suoi clienti si devono allontanare dalla retta via per nascondersi e poi sprofondare nell'abisso. La Saggezza, invece, chiama gli inesperti per tirarli fuori dalla loro condizione e incamminarli per il retto sentiero. Il contrasto è marcato, né i quadri ammettono sfumature. Giova pure cogliere alcune allitterazioni della prima parte: bnt - bth - tbh - hb. tqr'- qrt, Slbn - slb; la seconda parte presenta soltanto petab - betah e qrt - tqr'. Collocato il dittico al suo posto, vi si accalcano i rapporti con quanto precede e si afferma la loro funzione come conclusiva di uno sviluppo letterario. Essa è preceduta dalla normale opposizione tra saggezza e stoltezza, con Lerminolo-

289

Capitolo 9

gia diversa: ksyl, 1,32; 8,5; 1,22; 3,35; 'wlt, 5,2-'; 'wyl, 7,22; 1,7; bsrlb, 6,32; I, 7. In quanto generico, questo dato è poco significativo. Lo è assai più la personificazione della bokma, che si erge nei punti dominanti di questi capitoli. Davanti a lei si erge non la stoltezza personificata, ma la «donna altrui», la meretrice che perverte con le sue seduzioni. L'asimmetria può suggerire una pista di ricerca: la «donna straniera» rappresenta in qualche modo il contrario di una Sapienza magnifica e generosa? La Stoltezza del capitolo 9 ha i tratti della prostituta? La costruzione di questi capitoli favorisce la reciproca interrelazione delle due figure. La «donna straniera» è andata crescendo, fino a tramutarsi in una figura esemplare, ben più grande di un'anonima prostituta. Quando essa si ritira, il posto viene occupato, in modo breve ma significativo, dalla Stoltezza. :\Ila luce di quanto precede, l'acqua furtiva e il pane clandestino acquistano forti connotazioni sessuali. Se la Stoltezza non spia né «Va incontro», come la la seduttrice del capitolo 7, la sua dimora porta nondimeno ali' Abisso. Si n:dano i seguenti paralleli: Pr 2, 18 5, 5 7 ,27 9, 18

La sua casa piega verso la Morte, i suoi sentieri verso il paese dei morti; i suoi piedi scendono alla Morte e i suoi passi si dirigono ali' Abisso; la sua casa è un cammino verso lAbisso, un pendio verso la dimora della Morte. Nella sua casa ci sono i defunti e i suoi invitati nel profondo dell'Abisso.

Cerchiamo ora di cogliere le relazioni all'interno del blocco 1-9; relazioni che -;cmbrano prendere la forma di leit-motiv o di temi ricorrenti. Le dividiamo in tre gruppi: quelle che toccano i due quadri del dittico, quelle che preparano l'immagine della Stoltezza e quelle che preparano l'immagine della Saggezza. a) Si tratta del proclama e degli interpellati. La migliore spiegazione è quella di ricopiare in parallelo i testi pertinenti: 1,20 La Saggezza conciona per le strade, leva la sua voce nelle piazze: 21 grida nei clamori della città, sulla pubblica piazza proclama: 22 «Fino a quando, inetti ... e voi, stolti ... ?» 7,7 Tra gli inetti ho visto ... uno senza criterio 8,1 Udite, la Sapienza conciona ... 2 in luoghi elevati, presso la via ... 5 Voi inetti, acquistate la sagacia voi stolti, imparate ad avere giudizio 9, ~ ... i servi a proclamare nei punti che dominano la città.

tqr'

ptym, ksylym pt'ym, bsr lb tqr'

pt'ym ksylym hbynw !h tqr'

Capitolo 9

290

4 «Gli inetti ... chi non ha giudizio» pty, bsr lb 14 su un seggio che domina la città, per gridare tqr' 16 inetti ... chi non ha giudizio pty, bsr lb Nei capitoli 1 e 8 è la Sapienza a proclamare; nel capitolo 7 parla la meretrice; nel capitolo 9 parlano sia la Sapienza che la Stoltezza. È chiaro che la Sapienza domina lo schema e che la Stoltezza viene a occupare il posto della meretrice. Il proclama è duplice, decisivo e contrastato. Il pubblico è lo stesso, con leggere variazioni di vocabolario. b) Alcune caratteristiche della meretrice e della Stoltezza sono curiosamente simili, né si direbbero puramente casuali. Eccone i paralleli: 5,8 9,14 7. 11 9,13 5,6 9,13 7,23 9,18 4,17 9,17

non ti accostare alla porta della sua casa seduta sulla soglia di casa loquace e procace donna Follia è loquace senza rendersi conto non capisce nulla ignaro che ne va della vita (il giovane) e non sa che nella sua casa ci sono i defunti mangiano la malvagità come pane (i perversi) e bevono violenze come vino lacqua rubata ... , il pane clandestino

ptb byth lptb byth hmyh hmyh /' td' bi' yd'h mb /' yd' /' yd' lbm yyn mym, lbm

L'ultimo parallelo calza, dal momento che il pane e il vino di un brano rispondono al pane e all'acqua dell'altro. Ciò nonostante è importante notare il valore simbolico del mangiare e del bere, usati nell'ambito etico. Certamente, a rigor di logica, predicare la stessa qualità di due soggetti non comporta che questi soggetti si identifichino. Solo che qui non stiamo maneggiando testi di rigore logico, ma creazioni poetiche. Il meno che possiamo affermare è che la «donna straniera» e la Signora Follia hanno un'aria marcata di famiglia. Possiamo aggiungere altri testi che si rifanno all'immagine del mangiare e del bere: 1,31 5, 15 7, 18

mangeranno il frutto della loro condotta bevi acqua dalla tua cisterna, bevi a gran sorsi dal tuo pozzo andiamo a inebriarci di carezze

y'klw mpry

L'«acqua del proprio pozzo» si contrappone a ciò che è estraneo, illegitti· mo e fraudolento; per questo si applica alla sposa della giovinezza, come sicuro antidoto contro le tentazioni della meretrice. In un altro passo, I' adultt"rio vÌl'ne paragonato al ladro che ruba il bene altrui:

Capitolo 9

291

6,30 9,17

Non si copre d'infamia il ladro quando ruba? gnb ky yngb lacqua rubata è dolce gnwbym

e) Rispetto alla Saggezza, i preparativi minuti sono più scarsi e poco significativi: il tema del mangiare e del bere, usando pane e vino, lbm e yyn, è compensato abbondantemente dal tema della proclamazione e dalla personificazione dominante della bokma. Facciamo ora un bilancio. Di fronte alla voce sonora e attraente di donna Saggezza, la «donna straniera», o meretrice, lancia la propria voce insinuante e ammaliatrice, di antagonista terribile e spregevole. Alla fine essa si ritira, per cedere il posto alla sua parente o alleata, o sosia, la Stoltezza, la quale si scopre e osa pronunciare un pubblico proclama, in cui annuncia e raccomanda I' occulto e la clandestinità. Le sue parole suonano allora come una seduzione amorosa. Fin qui abbiamo considerato quanto ci dice il contesto letterario prossimo del capitolo conclusivo. Allargandoci ora al contesto culturale, più ampio e meno definito, ci si fa strada l'ipotesi o l'interrogativo circa un eventuale significato sessuale o cultuale di tutto il dittico. L'aspetto sessuale e cultuale possono confluire nel culto alla dea dell'amore, !star, in cui onore le serventi del tempio e altre devote praticavano regolarmente o in via eccezionale la prostituzione 'aera. a) Gli indizi non sono forti. A favore del significato cultuale deporrebbero le sette colonne e il banchetto. Colonne, o pilastri lavorati: alcuni le ritengono appartenenti a un tempio e il numero sette sembra essere sacro. Si adducono esempi archeologici di tempi con sette pilastri o sette figure/oggetti all'interno del peristilio. Sono esempi di lieve entità, remoti nel tempo e nello spazio; cui si oppongono altri casi di abitazioni private, forse palazzi, pure dotati di sette pilastri. Le alture vengono interpretate come acropoli. Il banchetto sarebbe sacrificale: 7, 14 chiama le vittime zbb; 9 ,2 usa il termine simile tblJ; Ez 23,41 parla di «mensa apparecchiata», sll)n 'rwk, in contesto cultuale. Ma sono 111dizi senza forza, poiché Sai 2 3, 7 parla anch'esso di 'rk sli)ri nell'immagine ddl'anfitrione (o pastore). Infine, ci si appella alla formula «vivrete», che ha 1111a corrispondenza nella dichiarazione sacerdotale, a mo' di quelle registrate t· adattate da Ezechiele nel capitolo 18. In risposta a tutto questo si deve dire: se poniamo come presupposto il ,ignificato cultuale, vari dati in sé ambigui vengono a specificarsi in tale senso, '"me casa/tempio, altura/acropoli, banchetto/banchetto sacrificale. Ma resta 1111a difficoltà: quella che la Saggezza «costruisce la sua casa»: bkmh occupa il l'•>sto della dea, questa non costruisce ma fa costruire ai suoi devoti; se l;kmh ,. una devota della dea, la casa non è sua, ma della divinità. Se non si presuppo11e il modello cultuale, ci troviamo davanti una matrona ricca, che offre un gran lestino nel suo palazzo nuovo e fiammante. Si tratta del banchetto della Sa1•ienza, in tono maggiore conclusivo, in accordo con le immagini dell'imparare • n111c mangiare e bere, di cui abbiamo un esempio cospicuo in Sir 24,18.21:

18

Venite a mc voi che mi amate, t' saziatevi dci miei frutti ...

Capitolo 9

292

21

Colui che mangia avrà ancora fame colui che mi beve avrà ancora sete

È un'immagine sorella della parola profetica o della legge come cibo (Dt 8,3; Is 55,1-3; Am 8,11; ecc.; Eb 5,11-14). Tenendo conto dell'equazione posteriore Sapienza = Gesù Cristo, si capisce come la liturgia, per analogia, abbia applicato questi versetti al banchetto eucaristico, senza nessuna pretesa di fare un'esegesi storica. b) A favore del significato sessuale, gli indizi sono ancor più deboli. Alcuni suppongono che la Saggezza assuma alcuni tratti della dea dell'amore e che i suoi figli siano le devote, come personaggi sullo stile della meretrice del capitolo 7. Ma si tratta, anche qui, di un'ipotesi poco fondata. Benché la relazione con IJokma assuma alcuni tratti coniugali nei capitoli precedenti (che verranno poi sviluppati da Ben Sira) e benché l'antagonista Stoltezza accentui questi tratti, la Saggezza di questo capitolo è una donna ricca, che può avvalersi di una servitù copiosa e che cerca convitati per il suo splendido banchetto. Niente insinua che le sue parole suonino come un invito amoroso, anche se casto. Lo sfondo politeistico e astrale (le sette colonne, come rappresentazione dei pianeti), con i suoi culti di fertilità, non arrivano a prender corpo nei primi sette versetti del primo quadro; né come allusioni, né ancor meno come modello coerente. Il banchetto della Sapienza continua a costituire la descrizione migliore del quadro. L'interpretazione simbolica o allegorica di queste due figure è antica e tradizionale. Già i rabbini identificarono la prima figura con il tempio e con il culto. Nella tradizione cristiana è stata identificata con la Chiesa universale o locale, le cui sette colonne sono i dottori; e, all'interno della Chiesa, con l'anima del cristiano, le cui colonne sono i sette doni dello Spirito. Nella Chiesa simboleggia pure il banchetto eucaristico. Il punto sta nell'identificazione della casa con il corpo che Cristo assume nell'incarnazione. Da Cristo e dalla Chiesa si passa ulteriormente all'applicazione alla Vergine Maria. In chiave laica, si è identificata la casa con l'enciclopedia delle scienze, le cui colonne sono le sette arti liberali (dove poteva soffermarsi e distinguersi l'ingegnosità dei vari commentatori). A proposito del banchetto, si citavano Mt 22,4; Le 14,13; 22,29.

Dopo quanto abbiamo detto in questo studio d'insieme, ci resta ben poco da aggiungere riguardo a ogni singolo versetto. 1. La forma con finale -ot si può prendere come femminile arcaico, nello stile cananeo o fenicio, con la T finale primitiva e con la vocale A trasformata nel suo derivato fonetico O. fJokmot funziona come nome proprio, senza articolo. Sal 144,12 paragona le figlie a «colonne intagliate (zawiyot mebuf{abot), struttura di un tempio (hCkaf)». Nel numero sette alcuni autori hanno visto un riferimento ai primi sette capitoli (Hitzig), o ali' architettura dell'intero lihro. O' altra par Il',

293

Capitolo 9

'

il numero sette è assai comune e si presta a molteplici applicazioni (i sette cieli, le sette zone terrestri, i sette sacramenti, i sette doni dello Spirito ... : tutte cose proposte dai vari autori. Si veda Delitzsch). 2. Se tbb fosse da distinguere da zbb, starebbe come il non sacrificale rispetto al sacrificale; credo tuttavia che i termini manchino di predsione e determinatezza. Il vino si mescola con l'acqua, si taglia o tempera, secondo un costume antichissimo. Alcuni pensano ad aromi o spezie. Si compari con Ap 14,10: «Vino del furore di Dio, versato senza venir diluito nella coppa della sua collera». Per lespressione «porre/apparecchiare la mensa», 'rk Slbn, si possono vedere Is 21,5; 65, 11; Sai 23,5; 78,19; Ez 23,41. 3. Il verbo qr' gioca tra il significato di chiamare, proclamare e quello specifico di invitare, convitare (1Sam9,13). La forma singolare si riferisce alla Saggezza, che invita per mezzo delle sue serventi. Correggiamo il perfetto in terza persona in yiqtol alla prima persona. 5. Dato che la Saggezza ha ucciso capi di bestiame per il banchetto, il termine lf?m si può intendere nel senso specifico di carne (come in arabo) o in quello generico di alimento, cibo; o anche come espressiolll' di modestia (si vedano Gen 18,5; Gdc 19,5; 1 Sam 28,22). 6. Possiamo prendere pt'ym come plurale in senso astratto (nono' tante la forma ptywt del v. 13), oppure come plurale che designa un ~"ruppo o una classe. Troviamo la triade sapienza-vita-cammino: la Sag;~t:zza orienta al cammino della vita, o cammino che conserva la vita e 'lie conduce alla vita; vita che è un camminare. Il banchetto non fa da I i nale, ma da parata festosa, che ristora le forze per intraprendere o con' i 11uare il viaggio (si veda la fine del salmo 23). 13. Il genitivo ptywt ha valore di opposizione (Delitzsch traduce lri111 Thorheit). Il secondo nome della Stoltezza è ptywt. Alcuni fanno

. lcrivare il sostantivo da pty (qal di pth), con il significato di ingenuità, 111L·spcrienza. Altri lo fanno derivare dal pie!, con il significato di lasci\ .1. dissoluta, meretrice. Il complemento mh ha un valore universale, come •1: 'wmh = nulla; non occorre cambiare mh in klmh = vergogna; il veri••• yd'h può essere inteso nel senso più generico di conoscere/sapere, o 111 quello piì1 specifico di intendere, occuparsi di. 1·l. Disporre di un seggio o sgabello per sedersi suole indicare au-

294

Capitolo 9

torità. Per la struttura del parallelismo, che divide i brani secondo un criterio formale, la descrizione reale ci darebbe: un'altura notevole (plurale superlativo) nella città, e in essa una casa; e davanti alla porta della casa un seggio, con sopra la Signora Stoltezza. Si deve anche tener presente la volontà di eguagliare i due quadri del dittico, soprattutto in 14b e 16. 16. Suona come un proverbio autonomo: ne ha i tratti fondamentali e presenta un senso completo. Il carattere di proverbio gli assicura un valore generale e una pluralità di significati per applicazione, sempre nella sfera etica. Il significato sessuale, come ho indicato in precedenza, sembra dominare; si veda anche 30,20, sull'adultera, come pure il Siracide: 23,18

Chi è infedele al letto matrimoniale, dice fra sé: «Chi mi vede?, loscurità mi circonda, le pareti mi attorniano, nessuno mi vede, che devo temere? ... ».

In termini generici, Gb 20,12.14 commenta: «Gli sapeva dolce la malvagità e se la nascondeva sotto la lingua ... Questo cibo nelle viscere gli si trasforma in veleno di vipera». 18. Il soggetto di yd' è il ragazzo che cede alla seduzione della tentatrice. Come Circe trasformava i suoi ospiti in animali, così donna Stoltezza trasforma i suoi clienti in defunti, in «anime». Non si tratta della relazione misteriosa dell'amore con la morte (La distruzione o l'amore è il titolo di un libro di Aleixandre), bensì della morte come sbocco del1' amore cattivo. La casa edificata sulle alture giace in realtà nelle profondità abissali della morte. Come se una scala fatale obbligasse a discendere nelle profondità. L'uomo, animale ragionevole e con vocazione alla saggezza, rinnega questa sua vocazione razionale, lascia senza si&nificato la propria vita e si rende disponibile all'irrazionalità e alla morte. E tetra e terribile questa parentela tra stoltezza e morte. Su di essa si chiude la prima raccolta del libro, come ci è pervenuto.

Destinatari

Tra i due quadri del dittico qualcuno ha introdotto un cuneo sui destinatari dell'istruzione sapienziale:

Capitolo 9

295

7 Chi corregge il cinico, si tira addosso insulti, chi riprende il malvagio, disprezzo; 8 non riprendere il cinico: ti prenderà in odio, riprendi il saggio, e ti amerà; 9 istruisci chi è dotto, e guadagnerà in dottrina, insegna all'uomo onesto, e imparerà. 10 Principio della Saggezza è rispettare il Signore conoscere il Santo è intelligenza. 11 «Per me prolungherai i tuoi giorni, ti saranno aggiunti anni di vita. 12 Se sei saggio, lo sei a tuo vantaggio, se cinico, sarai tu solo a pagare». Forma. Il numero di sei versetti può suggerire che l'autore ha tenuto conto della forma del dittico e ha cercato di equilibrare, in base ad esso, la propria aggiunta. Non dobbiamo prescindere completamente dal contesto prossimo nella spiegazione di questi versetti. Lo sviluppo è condotto con un tracciato di ripetizioni e di sinonimi che possiamo schematizzare in un quadro, mutando l'ordine sintattico delle parole ;11l'interno dei versetti:

mwkyl; lr!' qlwn//mwm in> twkh hwkp l/?km 'hb lhkm tn wy/.ikm l$dyq lq/? ysp hwd' hkmh yr't Yhwh J•t bynh J•t qdsym ysp bkmt l~t bkmt

7 ysr 8 9 10 11 12

ls lq!? /~

Balza all'occhio lo spazio accordato al saggio e alla saggezza. Il suo oppo-

"l" è il cinico. La saggezza si radica nel rispetto o reverenza verso Dio. Si ha .111che un'altra coppia antitetica, quella dell'onesto/malvagio. Terremo conto , Ii questi dati quando ne spiegheremo il significato. Un altro aspetto formale è quello della distribuzione artificiosa dei primi .c·i emistichi. A dispetto di un paralellismo molto regolare, spicca una disposi,. i1111c di due terne: la prima riferita al cinico e malvagio; la seconda al sensato , 111tl'Sln. Le due terne mostrano l'asimmetria dei due participi di fronte a una 1" •1ihiziom.' e a trl' comandi c:on motivazione. Facciamone la prova proiettando 1•.1 afirnllll'llll' lo sd1dctrn di questa seconda distribuzione:

296

Capitolo';)

7a chi corregge il cinico b chi riprende il malvagio 8a non riprendere il cinico

8b riprendi il giudizioso 9a istruisce il giudizioso b insegna all'onesto

Si vede come l'autore cerchi di sgomberare il terreno da attività inutili prima di raccomandare quel lavoro che vale la pena di fare. Fatto ciò, egli identifica la radice e la sostanza del sapere. La sua riflessione potrebbe finir qui. Ma c'è anche spazio per un versetto conclusivo che eguaglia di nuovo il cinico con l'insensato. Ciò permette di vedere la forzatura del \'. 11, nel suo aspetto formale: la sua ragion d'essere sarebbe quella di completare i sei versetti, allo scopo di fare da collegamento con l'interpellanza nella seconda persona dei vv. 5-6, includendo il tema della vita come premio della saggezza. Gli effetti sonori rendono più compatto il brano: fissandoci sulle consonanti, ascoltiamo mkb - bkm (inversione), mkb - lqb. lqb - qln. Si trovano concentrati nella prima terna.

Significato. Il brano inizia rivolgendosi al maestro o istruttore, particolarmente nella sua funzione, più esigente e delicata, del correggere e riprendere. Il paradigma dei possibili destinatari comprende due coppie di contrari: cinico/sensato, malvagio/onesto. Rispetto ai versetti 1-6, è nuova la figura del cinico o arrogante, le$. Si tratta di una differenza importante. L'ingenuo o inesperto dà speranza; può infatti abbandonare l'inesperienza ( 'zb pt'ym) e imparare la saggezza. È una figura malleabile nel bene e nel male, e per questo se lo disputano sia la Saggezza che la Stoltezza. Invece l'arrogante pensa di sapere già tutto; e tutto disprezza con scherno in base alla propria sicurezza personale. Per questo non ha rimedio. Non ha nulla da imparare e di fatto impara niente. È incorreggibile. Né occorre stare asprecare tempo e fatica con lui. La sua figura e il suo destino vengono definiti in 2,34 (se ne veda il commento). Egli è colpevole in prima persona della sua stessa condotta e dovrà portarne le conseguenze; non invece chi tentò di correggerlo e desistette da un impegno del tutto inutile (v. 12). Quale posto occupa l'altra coppia malvagio/onesto? Credo che i due significati si sovrappongano in un'unica connotazione: il cinico e il malvagio sono lo stesso personaggio e sono lo stesso personaggio il giudizioso e l'onesto. Non si dà infatti nessuna autentica saggezza senza onestà, né alcun cinismo che sia libero da colpa. Appunto questo parallelismo e coincidenza tornano spesso nel libro dei Proverbi . Si aggiunga un altro fattore, quello del significato religioso. Se l'inizio della saggezza è la reverenza verso Dio, ossia il senso religioso, il cinico e il malvagio mancano di questo presupposto fondamentale. E se l'inizio di tutto è il rispetto del Signore, la sostanza è conoscere l"

Capitolo 9

297

riconoscere il Santo. Esercizio e risultato sembrano aggiungere qualcosa di più alla reverenza: e cioè il tratto, la penetrazione, la progressiva scoperta della santità del Signore. Senso religioso e vita spirituale focalizzano l'intera istruzione sapienziale. In tal modo, al piano sapienziale ed etico si sovrappone il piano religioso: è la sintesi del libro al suo stato attuale. Per il titolo qdsym si può vedere 30,3, «Né arrivai a comprendere il Santo»; Os 12,1; Is 6,3; Sai 99. Se il cinico ha raggiunto una situazione definitiva, non è cosl per il saggio: il quale può progredire indefinitamente; appunto per questo vale la pena di istruirlo e correggerlo. Insegnamento e apprendistato sono attività in progressione. Ancor più, vera saggezza è riconoscere i propri limiti e desiderare di superarli. Ben Sira ha sviluppato l'idea contrapponendo allo stolto lassennato: Sir 21,12 13 14

15

Chi non è assennato non impara ... la scienza del saggio è fiumana che cresce ... la mente dello stolto è un vaso rotto che non ritiene nessuna conosce~za. Quando l'assennato sente una massima, la loda e ne aggiunge un'altra; la sente l'imbecille e se ne burla; se la butta dietro le spalle.

I risultati puntano in due direzioni: quella dell'istruttore e quella lel destinatario. Saggio e cinico ricevono il frutto del loro atteggiament ne condotta, con una differenza: che la saggezza è a vantaggio dell'as'cnnato, (ossia gli è di profitto), mentre il cinismo è di tutto danno per il cinico. Credo che l'aggiunta di lbdw nel secondo emistichio del v. 12 ,ja solo dovuta a esigenze ritmiche. Di più, se l'assennato gusta le con-;i.:guenze del suo modo di procedere, colui che lo ha istruito e corretto I ruirà del suo amore e gradimento. L'istruttore si arricchisce, se non nel '"pere, certo nell'ordine delle relazioni umane. Chi corregge uscirà perdente solo se cerca di correggere il cinico. I \·r questo l'istruttore degli istruttori dedica· loro questi versetti. In essi ricorrono temi già ascoltati in 1,2-7; 2,5; 3,16. Sui frutti dell'insegnamento, si veda Sir 37,19-26, che situa i mae"' ri nel tessuto delle relazioni umane.

1

7. Il possessivo dell'ultima parola, miìmo, si può prendere nel sen-

·'' dl·I «suo» disprezzo, come meritato e rispondente alle sue intenzioni. 11 sos1amivo ì: parallelo di qil/011 = insulto.

Capitolo 9

298

9. L'imperativo ten è usato in assoluto, ma implica l'oggetto già menzionato. Gli si dà quello che ha, perché abbia ancor di più. Si ricordi Mt 13,12: «A chi ha sarà dato» (25,29). 11. È difficile capire il ki se lo prendiamo come particella causale o esplicativa. Si dovrebbe supporre un anello implicito: per la saggezza, bi, si compirà quanto promesso alla reverenza o rispetto di Dio: 10,27; 14 ,27; 19 ,23. Un'altra spiegazione è quella già esposta, in funzione del contesto prossimo.

SECONDA RACCOLTA (10,1-22,16) Proverbi di Salomone

CAPITOLO 10

Passando dai capitoli precedenti a questo capitolo, notiamo subito t1n cambiamento marcato. Nella raccolta 1-9 abbiamo scoperto facilmente delle unità tematiche sviluppate con coerenza logica e con ricorsi retoriL·i o parenetici. La prima impressione, leggendo questo capitolo, è che -.i tratti di una serie di sentenze giustapposte, con occasionali ripetizioni verbali e connessioni tematiche. Come se l'unità qui fosse costituita , la! proverbio accoppiato senza sviluppo; e come se le connessioni fossero il risultato di un raggruppamento in base a criteri abbastanza flessi!)ili per temi, con ricorsi stilistici non molto salienti di ripetizioni verba1i contigue o anche distanti tra loro. D'altra parte, se paragoniamo questo capitolo con una pagina delle 11ostre raccolte di proverbi, o con quelli dei seguenti capitoli 25 e 26, '1sserviamo che questa raccolta dà una sensazione di maggiore uniformi1.1 e minore vivacità. Mancano proverbi che spicchino per forte indivi' lualità, capaci di sostenersi da soli, senza bisogno di appoggiarsi a quelli \·icini. È come se le sentenze del capitolo 10 e seguenti, mancando .!1 personalità, si trovino fuse in una massa dai toni uniformi e poco va1 i.1ti. Pare che il movimento si soffermi o ristagni in una sola tematica, • ' 1in paio di temi che si ripetono e si incrociano. Anche i nuovi proverbi • 1 suonano come se già li avessimo sentiti. Sembra che il compilatore abbia immesso alcuni suoi punti di vista .- ;detmi suoi procedimenti nella raccolta del materiale che gli è stato af11, lato o che ha cercato personalmente; e che si sia anche permesso di • rcare dei pezzi nuovi, come sembrano suggerire alcuni enunciati. L'im1" essione è quella di un fiume ristagnante che scorre davanti a un oriz. 111te immobile. La vista abbraccia il cambiamento nei particolari, sen.. 1 pt'rderc di vista il riferimento ad alcuni punti di prospettiva globale. Iniziando i capitoli che seguono dobbiamo combinare insieme tre 1q1i di allcnzionc, senza per questo scombinarci o perdere l'equilibrio: .111 l"llzionc ali' oriz.::rmtc o punti che definiscono la prospettiva; attenzio-

Capitolo IO

300

ne ai blocchi tematici minori; attenzione al proverbio singolo, come membro di un gruppo e di una totalità. Così speriamo di poter rendere giustizia alla raccolta che da qui inizia con il titolo di «Proverbi di Salomone». Cominciamo con l'isolare i primi tre:

1 Figlio saggio, gioia del padre, figlio sciocco, pena per la madre. 2 Tesori mal acquisiti non fanno buon pro, ma la giustizia libera dalla morte. 3 Il Signore non lascia insaziato l'uomo onesto ma respinge lambizione del malvagio.

Nel primo proverbio irrompe sulla scena la categoria sapienziale nella sua antinomia fondamentale stolto/saggio; nel secondo abbiamo l'altra antinomia fondamentale onestà/malvagità, di ordine etico; il terzo introduce la dimensione religiosa, enunciando la sanzione del Signore. L'elemento sapienziale, etico e religioso costituiscono i tre punti di riferimento che non dobbiamo perdere di vista. Ad essi si aggiunge la considerazione esistenziale dei risultati, o conseguenze, di dette antinomie. Le quali definiscono la sorte dell'individuo sia in base a una dialettica interna all'agire, sia per una sanzione dettata dall'alto. Anche se quest'ultimo elemento non è del tutto omogeneo con i precedenti, aggiungendolo ad essi otteniamo un insieme che potremmo paragonare ai quattro punti cardinali. Quale sarebbe l'Oriente, al fine di potersi «orientare»? Forse la sanzione, in quanto segna la direzione o significato della vita; o forse nessuna delle quattro può vantare una funzione direttrice. Il primo proverbio propone le conseguenze nel cuore della famiglia; il secondo si confronta con la morte e con la vita; il terzo parla della necessità e delle ansie radicali dell'uomo. Il primo è del tutto generico; il secondo si specifica alquanto parlando di «tesoro»; il terzo parla della fame nel suo significato reale e simbolico. Nonostante le differenze tematiche, i tre proverbi possono svolgere un compito programmatico, a mo' di frontespizio per quanto segue. Il secondo, in particolare, introduce il tema del possesso, che poi continua nei vv. 4-5; e quanto ci fa considerare il versetto in una nuova connessione, che in certo qual modo lascia isolato il primo proverbio. Il primo versetto è puramente «sapienziale» e notevolmente fami liare. La coppia antinomica l?akiim Il k'sil, con le sue varianti sinonimi

Capitolo 10

che, ci accompagnerà senza sosta fino a stancarcene per dodici capitoli mezzo.

l'

1. «Figlio saggio, gioia del padre; figlio sciocco, pena di sua madre» (secondo una versione più letterale). Avrebbe anche potuto dire 'ys bkm o anche solo f?km. L'autore vuol collocare la propria raccolta in primo luogo nell'ambito della famiglia, quale primo recinto vitale dell'educazione. Né, in ciò, si allontana dalle raccolte precedenti, con la loro reiterata interpellanza «figlio mio!». Il contesto familiare è tanto fondamentale, che il maestro lo riproduce istituendovi una relazione analogica di paternità e filiazione (e anche Dio si presenterà come un padre che educa il proprio figlio in Dt 8). In simile rapporto si parla della ricompensa che i genitori ricevono n la sua apertura, cammina sicuro; mentre chi si nasconde in raggiri ,. ,ntterfugi viene riconosciuto, e ne resta scoperto e smascherato. Ascoltiamo il gioco sonoro del primo emistichio: hlk btm ylk btb, , l1e unifica la condotta con le sue conseguenze. 1

1O Chi chiude gli occhi causa dolore, chi riprende apertamente porta rimedio.

L'espressione qr!i 'yn può significare un gesto di beffa o di minac' 1.1 lSal 35,19; Pr 6,13). Qui significa, come in italiano, disinteressarsi, I .11 I inta di niente, di non saperne nulla. Connivenza permissiva che, I'' 1 evi tare fastidi, arreca gravi mali. 11 secondo emistichio nell'ebraico è un errore del copista, che ha I"' ,,, la frase da 8b. Si deve riguadagnare l'originale, tramite la versio111 1·reca. Si ottiene allora un parallelismo perfetto: colui che riprende • 11.'.1 indugi, benché causi dolore, provoca l'emendamento. Il prover1.,, • l'lltra in tal modo nella serie abbondante dedicata alla riprensione • . •>m·zione; per esempio, 9,7; 24,25; 25,12; 28,23. I I La bocca del giusto è sorgente di vita,

la bocca del malvagio cela violenza

//è una coppa d'aceto.

Capitolo 10

308

Una congettura ingegnosa, mediante un leggero cambio di consonante, ha trasformato yksh bms in kws bm$ (tenendo conto che le sibilanti finali si confondono facilmente, soprattutto nella pronuncia). La correzione stabilisce un'antitesi tra «fonti di vita» e «coppa di aceto». L'ultimo predicato sarebbe entrato per influsso di 6b o per ottenere un'inclusione con esso. Rende pure un significato accettabile il testo masoretico. Esso contrappone violenza e vita, come fonte che sgorga da recinto che nasconde. mqwr byym può significare pozzo d'acqua sorgiva, ossia di acqua non stagnante (f?yym con funzione aggettivale); oppure sorgente di vita, che produce vita, vivificante. L'immagine si fa facile per il rapporto strettissimo esistente tra acqua e vita. Parafrasando: dalla bocca onesta fluiscono parole che danno vita a coloro che ascoltano (come ha sottolineato più volte il maestro nella raccolta 1-9), mentre la bocca malvagia alza una cortina di parole amabili sulle proprie intenzioni di morte. La violenza, infatti, nella sua contrapposizione a «vita», si estende fino all' estremo. Un proverbio simile è quello di 13, 14. L'immagine viene applicata a Dio in Ger 2,13; 17,13; Sai 36,10. L'orizzonte della vita e della morte fa da limite della quarta categoria segnalata in precedenza, quella delle conseguenze. Per questa ragione è frequente nella presente raccolta e in tutto il libro, e già è echeggiata nel v. 2. 12-18. Il v. 12 guarda più avanti, per la ripetizione del verbo ksh e ha di mira il v. 18 per una ripetizione che potrebbe avere il valore di inclusione. Quanto al contenuto, i sette versetti 12-18 non sono omogenei: i primi tre e l'ultimo entrano nel campo della parola. Gli altri si collegano per semplici ripetizioni verbali: mbth in 14 e 15; byym in 16 e 17. A dispetto di questo raggruppamento tanto debole, abbiamo unu continuità tematica che domina in tutto il capitolo. È il tema del lin· guaggio presente nei vv. 6b.8b.11.12.13.14.18.19.20.21.31.32. Dodici su trentadue è una proporzione che invita a dare uno sguardo d'insieme. Il tema della lingua nel capitolo 10. Cominciamo col raggruppare tutti i proverbi pertinenti: 6b 8b 11 b 12 a 13

La bocca malvagia cela violenza. labbra stolte si rovinano. la bocca del malvagio cela violenza// è coppa di aceto. L'odio provoca risse. Sulle labbra del prudente c'è saggezza, una verga sulla schiena ddlo stolto.

>119

Capitolo 10 Il dotto tesaurizza sapere, la bocca dello sciocco è rovina imminente. Labbra bugiarde celano odio, chi diffonde calunnie è un insensato. Nelle molte parole non mancherà peccato, chi si morde le labbra è discreto. Moneta sonante la bocca dell'onesto, mente perversa non vale nulla. Labbra oneste saziano molti, gli sciocchi muoiono per mancanza di criterio. Da bocca onesta sgorga saggezza, lingua che imbroglia sarà tagliata. Labbra oneste sanno di cortesia, la bocca del malvagio, di inganni.

14 18 l9 20 2l

31 32

La bocca, le labbra o la lingua si definiscono mediante le categorie ,kJl'onestà/malvagità, saggezza/stoltezza, e menzogna come forma spe, il ica di malvagità. Il dato più interessante è l'interferenza o sovrappo.11ione di entrambi i campi, della saggezza e dell'onestà. Il v. 21 oppone 1'.li sciocchi agli onesti; il v. 18 qualifica come insensato il calunniatore. 1'11'1 frequente è il campo onestà/malvagità. Quasi tutti i proverbi sono ,il •hastanza generici; anche i più specifici, sul ciarlare o sul calunniare, 111.111cano di vigore espressivo. Si può rilevare quanto il tema abbia preoccupato la cerchia dove 11.1ù1ue la raccolta e chi la compilò, pure senza ispirar loro trovate ecce: 1111iali. Come se avessero badato più alla ripetizione martellante che non .ill.1 qualità di alcune formule indimenticabili. Per continuare lo studio si dovrebbe riunire l'intero materiale del Id 1111. Mi accontento di presentare qui le citazioni, raggruppando il mal• 11 ;de nelle due categorie fondamentali, suddivise in bocca, labbra e I11 "'. 11 :l. /'I'

1/•/

buono cattivo saggio stolto buono cattivo saggio stolto

/111'1/

h110110

8,8; 12,6.14; 13,2; 15,28; 31,9 4,24; 6,12; 8,13; 11,9.11; 19,28; 22,14; 26,28 2,5; 15,23; 16,23; 18,4; 21,23; 31,26 14,3; 15,2.14; 18,6s; 26,7.9 8,6s; 12,19; 16,13; bivalente 18,20 4,24; 5,3; 7,21; 12,13.22; 16,27; 17,4.7; 19,1; 20, 19; 24,28; 26,24; 24,2; 26,23 5,2; 14,3; 15,7; 13,3; 17,28; 16,10.21.23; 22,11; 23,16; 24,26 13,3; 14,7.23; 17,7; 18,6s 15.4; 31.26

Capitolo 10

310

cattivo saggio stolto

6,17.24; 17,4.20; 21,6; 25,23; 26,28; 28,23 16,1; 12,18; 15,2; 21,23; 25,15 12,19

Il materiale è abbondante e si potrebbe aumentare con altri termini, come dbr e 'mr. In qualche caso l'assegnazione è dubbia. Né è raro che il parallelismo accoppi due termini equivalenti, proponendo enunciati antitetici. I dati sono attinti da tutto il libro, e non solo dalla grande raccolta centrale. 12 L'odio provoca risse, lamore dissimula le offese. L'originale dispone gli elementi del versetto in chiasmo vistoso, lasciando alle estremità odio e amore. Riproducendo da vicino l'originale avremmo: «L'odio provoca risse, ogni offesa dissimula l'amore». Il verbo ebraico ksh, con peccato come complemento, significa perdonare: si veda, ad esempio, il salmo 32,1, parallelo di nf. Si intende: i peccati del prossimo, e particolarmente le offese da lui ricevute. kol designa «qualsiasi categoria» di offese. Per questo il proverbio non contraddice il v. 10: una cosa è condiscendere (essere complice, disinteressarsi) e un'altra è perdonare. Il proverbio viene citato da 1 Pt 4,8 nello stesso senso di rapporto con il prossimo, come indicato dal contesto. Pertanto, l'uso che i teologi facevano di questo versetto, per provare che «la carità perfetta perdona i peccati di chi la possiede», è accomodatizio. Anche Paolo dice che «l'amore discolpa sempre» (1 Cor 13,7). Dissimula l'errore e ti farai un amico.

13 Sulle labbra del prudente c'è saggezza; una verga sulla schiena dello sciocco. Se analizziamo il verbo nm$' come reggente entrambi gli emistichi, e se consideriamo correlative le due proposizioni b- e !-, ne risulta un proverbio leggermente ironico. Possiamo rappresentarlo così: nella bocca

del prudente

saggezza si trova

nella schiena dello stolto

una verga

\j

1

Capitolo 10

Bocca e schiena possono opporre ciò che uno ha davanti a sé e pre'cnte a ciò che uno non vede né considera, come nel Sai 50, 16s. Inoltre, k· due prime parole degli emistichi suonano fortemente allitterate: fpt(sbt. 11 proverbio si scinde in due tappe: le conseguenze buone del primo, Li condotta disgraziata del secondo. Un nostro proverbio dice: «Il mulo I( 1 fan lesto le frustate». 14 Il dotto tesaurizza sapere, la bocca dello sciocco è rovina imminente. Il primo emistichio è abbastanza chiaro ma abbastanza scipito. Il "l·condo è più espressivo; ma si accorda con il primo? Possiamo ricercar1· i un'antitesi nella linea dell'occulto e del manifesto: il dotto tesoreg1'.ia, conserva, tiene dentro di sé ed è disposto a metter mano alle sue l'rovvigioni per il bene proprio e altrui; mentre lo sciocco parla conti1111amente (si veda il v. 19) e ciò che va dicendo costituisce una minaccia 1•n sé e per gli altri. La scienza del dotto è ricchezza; il parlare dello .1nlto, pericolo. Inoltre, il secondo emistichio entra in serie con altri del capitolo: .iilla bocca, del giusto e del malvagio (11), dell'onesto e del malvagio I\ l s). Non solo la malvagità, ma anche la stoltezza causa gravi danni; 1wr questo la stoltezza è condannabile nel tribunale etico. 15 La fortuna del ricco è il suo baluardo la miseria è il terrore del povero. Si trova unito al precedente per la parola mbth. A una prima lettu1.1 ,uona come un enunciato antitetico di valori: la ricchezza dà sicurez: .1, la povertà ispira terrore. Non va oltre? Il primo emistichio può spro11.1rt· il giovane educando alla diligenza e suscitare la sua compassione 1 ,., 'o il povero. Ma più importante è completare il presente proverbio , , •11 l'antitesi di 18, lOs, secondo la quale la fiducia del ricco nelle sue 111, liezze è illusoria, mentre il vero baluardo è il nome del Signore. mbth si può intendere sia nel senso psicologico di «terrore» che in '11 w Ilo obiettivo di «Catastrofe». È una parola che ritroviamo sette volte 111 I'rnverbi e quattro nel resto dell' A T. Salazar interpreta che il pove' "· per la sua miseria, si trova esposto alla violenza e all'oppressione, • 1 wr questo prova paura. Dicono alcuni nostri proverbi: 11 rin:o quando vuole, il povero quando può. (:I 1i lia cappa, scappa.

Capitolo 10

312

I poveri s'ammazzano e i signori si abbracciano. Son sempre gli stracci che vanno all'aria.

Col v. 16 comincia un blocco abbastanza compatto, dal tema etico; e si estende fino alla fine del capitolo. In alcuni versetti è presente l' antinomia classica $dyq/rf, 16.20.24.25.28.30.32; altri recano qualche variante o specificazione, come 18, sqr; 19, pf; 27, yr't Yhwh; 29, tm e 'wn; 31, thpwkwt; in altri l'aspetto etico si incrocia con quello sapienziale, 18.19.21. Se poniamo anche 23 nella serie, a motivo di 'fwt z.mh, ne restano fuori ben pochi. Nella serie domina la predicazione esistenziale sulla vita, longevità, speranza, sicurezza e sugli altri valori promessi ai buoni e negati ai cattivi. La serie è abbastanza convenzionale. Giova rilevare come, già all'inizio della raccolta maggiore, il maestro insista ripetutamente sul valore dell'onestà. La serie risulta in tal modo di valore programmatico e può toccare anche enunciati sciolti che suonano come neutrali. 16 Salario dell'uomo onesto è la vita, guadagno del malvagio, la rovina. Abbiamo qui un buon esemplare di elaborazione accademica. Il parallelismo è perfetto, con i tre membri nella stessa posizione: abc = abc. I soggetti sono presi dal settore dell'economia senza un acume particolare e i predicati sono allitterati. Parlando della vita, si arriva subito alla posizione estrema. Per contrasto, si ha pure il fallimento completo della vita o esistenza (si veda Rm 6,21). San Paolo eleva il tema a un piano superiore, dove si contrappongono salario e dono, e la vita è eterna: «Il peccato ripaga con la morte, mentre Dio dona la vita eterna». 17

Chi accetta la correzione è sulla via della vita, chi respinge il rimprovero si smarrisce.

È unito a quanto precede mediante la parola byym, con passaggio al tema sapienziale dell'educazione. Nell'ambiguità della metafora della via può risuonare sia l'aspetto etico che quello esistenziale. La disposizione è chiastica e il ritmo spezzato. Si può anche notare l'allitteraziom· invertita di smr e mwsr. La formulazione non ha meriti strabilianti; non dimeno, il proverbio è programmatico, poiché la correzione e la riprcn sione sono tra gli strumenti fondamentali dell'educazione (Ch 5, 17)

Capitolo 10

18 Labbra bugiarde celano odio, chi diffonde calunnie è un insensato. Nel proverbio abbiamo una sovrapposizione dell'elemento etico di ')dio, menzogna, calunnia e di quello sapienziale del predicato ksyl. Il \1.'.l"SettO è allitterato all'inizio e alla fine: fn- fp- sq, mksh, ksyf, mwsi'. 11 primo emistichio evidenzia le labbra adulatrici o lusinghiere, che dis"i mulano il rancore nascosto: le labbra vengono usate per coprire, non J 'l.T manifestare. Il contrario lo abbiamo nel secondo emistichio, dove la bocca propaga ciò che dovrebbe tenere segreto. Per il verbo ksh si l1a relazione con i vv. 6.11.12. Si veda anche 26,24 e Sai 120,2s. Sulla diffamazione si può vedere il caso esemplare di Nm 13-14 (con il termi11L· dbh in 13,32; 14,36s). 19 Nelle molte parole non mancherà peccato // offesa, chi si morde il labbro è discreto. Il chi è discreto si morde le labbra. Si dà alternativa nell'assegnazione delle funzioni di soggetto e pre' Iic1to. Il parallelismo raccomanda la prima soluzione. Per tematica e J'n il termine fpt il proverbio si collega con quello precedente. Nel se' •lndo emistichio è dubbia l'attribuzione delle funzioni, senza che il si~:11ificato cambi sostanzialmente. In una lettura correlativa, il ciarlatano •11 lcnde un altro; ma questi, se è assennato, si morde le labbra e non J,, ripaga con la stessa moneta. Entrerebbe così in rapporto con il v. 12b if'l'l. Anche questo proverbio sovrappone lo spessore sapienziale a quelIn t'l ico. Chi con molte parole si impegna, spesso si disimpegna.

20 Argento puro la bocca dell'uomo onesto, mente perversa non vale nulla. «Puro»; alla lettera, l'ebraico dice nbl?r = scelta. Il greco traduce •il•/•11 = crogiolata, pura. Continua la serie sul parlare. La correlazione 1w111t·/labbra è normale, né occorre appurarne la contrapposizione. La 11w111t· dell'onesto è una moneta, mentre la bocca del malvagio è sprege-

Capitolo 10

314

21 Labbra oneste saziano molti, gli sciocchi muoiono per mancanza di criterio. Con questo proverbio termina la quartina sul parlare. Vi ritroviamo ancora una volta l'incrociarsi del dato sapienziale con quello etico. Inoltre ci è possibile scorgervi un'inversione di predicati. Ci aspettiamo che i dotti sazino molti e che i malvagi periscano; il proverbio incrocia i brani, forse nell'intento di sorprendere e in parte trascinato dai tre proverbi precedenti. L'onesto può istruire e incamminare altri con le sue parole: è infatti pastore e maestro (si veda Sir 12,10). Per il tema della morte, il versetto si contrappone a 16s e porta i quattro proverbi alle conseguenze estreme. 22 La benedizione divina fa prosperare, nulla le aggiunge la nostra fatica. Con formulazione più enfatica, si può anche tradurre: «La benedizione divina è quella che fa prosperare ... ». Non che la fatica umana sia inutile, ma essa non si aggiunge alla benedizione divina: al più coincide con essa. In altri termini, è la benedizione divina a dare fecondità alla fatica umana, come invoca la fine del salmo 90: «Fà prosperare l'opera delle nostre mani». Dio, invece di far tutto lui, dà la sua benedizione alle creature, e particolarmente all'uomo, affinché siano capaci di operare. «Benedizione» significa innanzitutto fecondità, ben più che efficienza. Si veda una simile logica in 19,21, riguardo ai progetti dell'uomo e ai disegni di Dio. Si può anche ricordare Sai 127,2: È inutile che vi alziate di buon mattino, che andiate tardi a riposare, che mangiate un pane di fatiche;

il Signore lo dà ai suoi amici mentre dormono!

Nel nostro repertorio troviamo proverbi complementari più che con· trapposti: Non per l'alzarsi prima albeggia prima. Aiutati che il ciel ti aiuta. L'uomo propone e Dio dispone

23 Lo sciocco si diverte a porre insidie, l'uomo prudente, con la saggezza.

\J 5

Capitolo IO

La traduzione si basa sulla lettura di un predicato unico, «divertimento/gusto», che si biforca in due soggetti articolati e contrapposti, secondo lo schema: per A, X

è un divertimento per B, Y

La costruzione ebraica con il doppio le- simmetrico accredita tale interpretazione. Altrimenti si deve ricorrere a correzioni, o si ha tautologia in b. Che la saggezza si muti in piacere per l'assennato, viene sviluppato antiteticamente in Sir 6,20.28, dal quale spigolo due frasi: «Allo stolto risulta faticosa ... Ti si tramuterà in piacere». Lo stolto gioisce fal endo ciò che pensa, ma le sue non sono altro che trappole o balordaggi11 i, zmh. Alcuni prendono 'ih zmh nel senso più forte di «commettere 1111 delitto», secondo Gdc 20,6; Ez 16,43; 22,9. Cosl Baynus: «Lo stol10 con tutta facilità, come per gioco, incorre a volte in delitti gravissimi». 24 Al malvagio capita quello che teme, all'uomo onesto si dà ciò che vuole. 25 Passa la bufera, sparisce il malvagio, ma chi è onesto sta saldo per sempre. Leggendo yuttan alla fine di 24b. A meno che non si prenda ytn significato generico di risultare. Due passioni fondamentali, la pau' ;1 e il desiderio, si trovano qui contrapposte con nitidezza. Assegnanl11le rispettivamente al malvagio e ali' onesto, potrebbe suggerire che la p.111ra è propria del malvagio e il desiderio è retaggio dell'onesto; ma ·.1 può anche accettare una lettura correlativa, che estende entrambi i 1•1t'dicati, per inversione, a entrambi i soggetti. Ad ogni modo, l'alter11;1L iva è messa in pieno spicco. Che si compiano i desideri dell'onesto lascia supporre o una visio111· e~cessivamente ottimista, o un'idea assai ascetica dei desideri dell'o111'-;Lo stesso. Non si deve cercare quel che non si può avere. Contro questa .il krmazione e contro altre equivalenti medita e cavilla il salmo 73: «Per J, 111 • non ci sono dispiaceri ... non patiscono le fatiche umane, né soffro"" come gli altri». Si veda anche Gb 3,25. Il soggetto dell'impersonale ytn dev'essere, in ultima istanza, Dio 11t'I

1

, I 1 "•SO.

25. L'uragano si trova fortemente associato alla teofania terribile;

Capitolo 10

316

e credo che in tal senso sia da prendere qui. Si vedano Is 21, 1; 29 ,6; 66,15; Am 1,14; Na 1,3; Sal 83,16. L'uragano sorprende il malvagio, perché egli è senza radici né fondamenta; mentre l'uomo buono è ben fondato, come inculca il finale del Discorso della Montagna: «Cadde la pioggia, venne la fiumana, soffiarono i venti e si avventarono contro la casa; ma essa non crollò, perché era fondata sulla roccia ... La casa si sfasciò, e la sua rovina fu grande!» (Mt 7,25.27): dove vengono contrapposti il saggio e lo stolto, quelli che compiono o non compiono le parole di Gesù. 26: (commentato insieme ai vv. 4-5, cf. p. 305). 27 Rispettare il Signore prolunga la vita, gli anni dei malvagi vengono abbreviati. 28 La speranza di chi è onesto è promettente, l'illusione dei malvagi va in malora.

L'astratto «rispettare il Signore» equivale al concreto; così «l' onesto» e «chi rispetta Dio» coincidono, in quanto l'atteggiamento fondamentale davanti a Dio viene considerato come il fondamento dell'intera condotta etica. La presenza di Dio, che risonava tra le righe nei versetti precedenti, occupa qui il posto decisivo e sanziona l'intero contesto. La longevità è una delle benedizioni fondamentali, all'interno di una visione puramente terrena dell'esistenza. L'esperienza smentisce questo proverbio; Giobbe si ribella contro di esso e solo il libro della Sapienza dà una risposta soddisfacente al problema: «Il giusto, anche se muore prematuramente, avrà riposo ... » (Sap 4, 7-19). Il v. 28 continua quello precedente e riprende il v. 24. La speranza, ciò che si spera, dà senso a una vita nel tempo, perché la orienta e la mette in tensione verso il futuro; la speranza è vitale e attiva. L'onesto può «imbarcarsi» fiducioso nella speranza, perché sa che essa si compirà. Il malvagio, invece, o perde subito la speranza o si urta col proprio fallimento totale. La speranza è un tema fondamentale e tragi· co del libro di Giobbe. 29 La via del Signore è rifugio per l'uomo retto, e terrore per i malfattori. 30 L'onesto non vacillerà mai, il malvagio non abiterà la terra. Per «via del Signore» si intende o il modo di procedere di Dio o il cammino che egli traccia per l'uomo. Nel primo significato, il modo

Capitolo 10

il 7

  • 11l·sti due ultimi versetti si ricollegano bene ai vv. 21-22.

    CAPITOLO 11

    Il binomio onesti/malvagi, presentatosi puntualmente nel capitolo 11 come primo della serie, continua a dominare anche questo capitolo e i prossimi seguenti. Prima di dedicare al tema una visione d'insieme, vediamo di esaminare alcuni blocchi minori e alcuni singoli proverbi. 1 Il Signore aborrisce le bilance false, gli piacciono i pesi esatti. Tratta il tema ben noto dei rapporti commerciali, e specificamente della giustizia. Fondandosi sul dato fisico delle bilance e dei loro pesi e passando attraverso l'elaborazione umana di tali pesi e dello strumento usato per pesare, si innalza alla regione trascendente del Dio autore degli esseri e delle loro leggi, che non tollera nessuna manipolazione contro la giustizia. Nella presente raccolta il tema torna con alcune variazioni che completano l'insegnamento: 16, 11 20, 10 20,23

    I piatti della bilancia sono del Signore, tutti i pesi sono opera sua. Pesi disuguali, misure disuguali: entrambi li aborre il Signore. Il Signore aborre i pesi disuguali, la bilancia truccata non è giusta.

    Si potrebbe dire che i pesi sono l'elaborato umano di una realtà materiale; tuttavia il proverbio 16, 11 stabilisce la sovranità del Signore non solo sulla realtà fisica, ma anche sull'elaborazione umana fissata da un padrone. Nella stessa norma stabilita da un padrone, l'uomo segue una norma più alta, istituita dal Signore. E un padrone ci dev'essere: rompe questa norma il commerciante che lima e fa più leggeri i pesi chl' usa (11,lb); o che usa sistemi differenti, secondo le diverse circostanze. Orbene: Colui che stabilisce e controlla tutti i pesi non è inesperto dcl loro uso, e aborre ogni falsificazione. «Aborre», o ha in abominio; in ebraico, to'eba(dalla radice w'b " sentir ripugnanza). Abbiamo già letto la parola nella prima raccolta dd libro: 3,32; 6,16; 8,7. Essa viene usata spesso, lungo l'intero libro, co me riferita a Yhwh: 11,20; 12,22; 15,8.9.26; 16,5; 17,15;20,10.23;21,27 (implicito in 29,8). L'espressione è pure frequente nella legi.slazione, Sfll'

    Capitolo 11

    cialmente del Deuteronomio, e nella predicazione profetica di Ezechiele (senza il nome Yhwh). È anche un termine dei tabu ( = ripugnanze): per esempio, in Lv 18. Si tratta di una formula che qualifica gravemente, e nella sfera religiosa, una determinata condotta. Il tema dei pesi giusti è presente nella legislazione e nella predica1ione profetica. Così, per esempio, Lv 19,35: «Non commettete ingiu,;tizie nei pesi e nelle misure. Tenete bilance, pesi e misure esatti»; Dt 25,13-15: «Non terrai nella borsa due pesi, uno più pesante dell'altro, né avrai in casa due misure, una più capace dell'altra. Abbi pesi esatti l" giusti, misure esatte e giuste ... Poiché chi pratica la frode è abomine\'Ole davanti al Signore» (tw'bt Yhwh)»; Ez 45,10: «Usate bilance preci>C, e/a giuste e bat giuste»; Am 8,5: «per contrarre la misura e aumentare il prezzo»; Mie 6, 11: ,. Fa pure .il caso Ger 9,3: «Si guardi ciascuno dal suo prossimo, non fidatevi del Ira te Ilo».

    : .1.

    10 Tutta la città festeggia il successo degli onesti, e canta di gioia quando muoiono i malvagi. 11 Con la benedizione di chi è integro la città prospera, la bocca dei malvagi la distrugge.

    Politeia viene da polis. La città rappresenta I' ambito politico. Il twb ''!'l'Osto a 'bd significa il successo o la prosperità; si tratta di un' antino111 ia poco comune, segnata da una leggera assonanza: btb-b'bd, mentre 111 ·;~ risuona il doppio bis dei versetti precedenti. Il grido di giubilo si 1111va sostantivato: non è il piacere perverso del male altrui, ma il coml'll"lamento del primo emistichio; sa di un grido di sollievo quando cessa il poLere malefico. 28, 12 .28 possono illuminare il presente versetto. Ed ecco il cambiamento di posto: ora protagonisti sono gli onesti. I,. henedizioni possono essere quelle che pronunciano e quelle arrecate 'I.dia loro buona condotta. (Maldonato commenta: «La benedizione che I l j, i dà alla città a motivo dei giusti... o quella che i giusti pronunciano -.1dla città»). La presenza parallela di pi ( = bocca) favorisce il primo sii:11il icato, senza tuttavia escludere il secondo. Questa benedizione asso11111'.iia al saluto di Sai 122,Ss: «Ti saluto con la pace ... ; ti desidero ogni l11·11l"», rivolto alla capitale. Al contrario, la bocca dei malvagi non pro111111cia maledizioni, ma solo trama intrighi e distrugge la convivenza. I • •llll' la benedizione efficace dei buoni «eleva, costruisce» la città, così l.1 l11H.:1ia dei malvagi ha un potere demolitore. Dice Ger 9,2: «Domina"" il paese con la menzogna e non con la verità»; e il Sai 12,5: «La lin1'11.1 l' la nostra valentia, le nostre labbra ci difendono». Si possono an' I... \'l'dcrc Sai 52,4-6; 55,9s.22; ecc. Non si fa riferimento alla maledi, 11 oi n· pronunciata dai perversi, poiché ; risponde alla lezione greca; il cambiamento di una gutturale "minimo. Come la donna bella conserva l'onore, cosl i diligenti conscr1·ano i propri beni. Nondimeno anche la lettura ebraica è difendibile, , , •me brano di passaggio a ciò che segue: questi violenti vanno di pari 1•.1-;-;o con l'uomo crudele e spietato del versetto seguente, trattengono " 1utta forza quanto posseggono, come in 24 e 26a. Per le cadenze del 1•.irallelismo tipiche dei proverbi, la prima lezione sembra da preferire: , 111 ra nel tema del possesso basato sulla diligenza (10,4) e nbn sull'in1~111,tizia (10,2). In entrambi i casi sono forti le allitterazioni di ·~t. bsr, 1°11/'r~. 'fr, che danno risalto all'espressione. l 7. Soltanto questa assegnazione di soggetto e predicato dà un si11111 I icato ragionevole. Il bene che uno fa all'altro ricade su di lui; è un .11 .. uccarsi che gli comporta un guadagno, mentre l'avaro (lo spietato) ''" ,, un danno corporale a se stesso. In che modo, non viene detto. I due emistichi dividono la persona in «anima» (o soffio) e «carne». ,\I .1 ·;l'nza intenzione distributiva. Insieme esse costituiscono la persona 11".ponsabile delle conseguenze che ne derivano. Apparentemente si ha 1111,1 diminuzione dell'avere e una crescita dell'essere. Is 58,7s pone questi · ,, 1, 11 i in altra chiave: «propria carne» è il prossimo, in quanto partecipa . 1, ll.1 -;tessa natura umana e per una radicale solidarietà. Fare del bene .d 111 •issimo è aprirsi alla propria carne, che è il prossimo; e le conse1" '' 111c ricadono sulla stessa carne del benefattore: «Non chiuderti alla 111111 ;trne ... ti spunterà carne sana». Il secondo emistichio ha un'allitte'" ,, lltl' meno stimolante: 'kr, S'r, 'kzr. 1\lrnni proverbi del nostro repertorio: I bi hl'lll'. nasce henc.

    Capitolo 11

    330

    Se sei buono, a te il guadagno; se sei cattivo, a te il danno.

    24. Quanto a forma, appartiene al tipo «c'è chi». Viene enunciato come un caso particolare, che ammette casi contrari; ma il caso si presenta come lezione o esempio. Il suo valore sta particolarmente nel paradosso: la generosità è una benedizione. Ciò che si possiede non è qualcosa di statico, che cresce o diminuisce per addizione o sottrazione. È un dinamismo che dipende dall'animo del possessore. Sono così tanti i fattori naturali e umani che operano in questo ambito, che non è possibile descrivere il meccanismo di ciascun caso; l'autore si contenta di stabilire un rapporto. Basterebbe un solo caso per smentire la matematica del più e del meno; il discepolo deve cambiare questo caso nel proprio. Due assonanze assicurano sonoramente le corrispondenze: mpzr-nwsp (s/z) e mysr-mbswr. Un modo di regalare è quello di prestare con generosità, a fondo perduto. In questo senso elabora il tema Dt 15, 1-11, richiamandosi alla legge e alla benedizione divina. Si ricordi anche Sai 112,9. Questo contesto permette anche una lettura correlativa: uno non paga il debito a chi gli ha prestato con generosità. Si veda il trattatello di Sir 29, 1-13. 25. Unito a quanto precede, si compari con 22,9. td'Sn significa alla lettera «ingrassare», dando al primo emistichio uno spessore corporeo; brkh significa, tra le altre cose, regalo. Nel secondo emistichio si deve leggere yeriiwe anziché ywr'. La vicinanza fonetica tra b eriika e b ereka = benedizione e serbatoio d'acqua sa di un gioco di parole fondato sull'immagine dell'irriga· re: chi regala è come un serbatoio che irriga. Per una felice legge del taglione, non resterà secco. 26. Sebbene unito materialmente al versetto precedente, per la pa· rola comune brkh, il significato lo avvicina piuttosto al v. 24. Il primo emistichio richiama alla mente Am 8,4ss; il secondo ci ri corda la storia di Giuseppe, che accumulò nel tempo delle vacche grasst· e vendette al tempo delle magre. Parlando di grano, non si deve pensan· solo al cibo, ma anche a quanto è necessario per la semina: «Quando la fame coprì tutta la terra, Giuseppe aprì i suoi granai» (Gen 41,56); i11dl'nza alle mie labbra!». Si veda anche Sai 141,3. l\·r a. si veda 21,23; per b, 18,7. psq dice aprire, staccare: restano '"' .. 111111llati, tutto può uscire da loro; e ciò che esce può trasformarsi 111 1. 11111·t· ( = rovina) del padrone, che può arrivare anche a perdere la l''"\'11.1 \'ita. Gc 3,1-12 estremizza la visione del potere nefasto della 1111 1·11.1 .. /\nche la lingua è un fuoco, è la sfera dell'iniquità. La lingua, · .. '" J,, 11110 tk·i nostri organi, contamina il corpo intero e infuoca il corso .\,Il• ""il'llZntr~ 'rwm, che può significare sia una sagacia lodevole che un'astuzia perversa. La sagacia dell'uomo assennato discerne e orienta; mentre la '•lgac.:ia/ astuzia, tutta occupata nell'ingannare gli altri, è il contrario del1.1 saggezza; e chi la possiede deve portare il nome che si merita: è uno ,._:iocco. L'interpretazione è raffinata, ma non aliena dai giochi di rela1il°'ne cnlti\'ati dai maestri del sapere. Nd seconde proverbio si parla di credulità e di cautela. L'ingenuo :,t>ve tutto, qualsiasi parola gli dicano. Pertanto, crede alle parole del falso testimone come a quelle del verace, senza distinzioni (v. 5: .', 'mym/'mu.mpn). Invece di «bada a» potremmo anche dire: «misura» i ,uoi passi. Questa traduzione e la spiegazione combinata stanno a dimostrare che non occorre cambiare il testo ebraico.

    9 Gli sciocchi si beffano della colpa, Il La colpa si beffa degli sciocchi, il favore è sugli 11 fra gli uomini retti, /I gli uomini retti godono favore.

    Il testo è particolarmente difficile. Due verbi al singolare richiede' ebbero come rispettivi soggetti «colpa» e «favore». Mettendo le vocali .i! plurale (non venivano scritte anticamente), i soggetti sono gli stolti ,. i retti. Giova analizzare entrambe le possibilità: a) Il reato, o la colpa con la pena che ne consegue, si fa beffe degli 111scnsati che vi incorrono senza nemmeno pensarci e che non imparano 1:1 lezione. Anzi, tornano a incorrere nella pena. Poiché lo stolto non I1:1Ja alle conseguenze penali, la pena finisce per burlarsi di lui. Tutta' 1a se Dio e gli uomini si burlano (3,34 e 19,28), un reato che «si burla» .! i q11alc11no i..· 11n 'espressione sconosciuta e assai audace, anche se non

    Capitolo 14

    370

    impossibile. Nella seconda parte, un favore che viene accordato agli onesti non presenta difficoltà; si veda 14,35. b) Gli stolti si fanno beffe della colpa e si addossano la pena, mentre i retti sperimentano il favore come conseguenza della loro condotta. Favore di Dio, o favore degli uomini? 'sm è un termine cultuale (Lv 5,29ss; 19,20-22); e questo ci induce a pensare che rà~on esprima il favore di Dio. Col risultato che il proverbio viene a sintetizzare i tre campi: quello sapienziale degli stolti, quello etico dei retti e quello religioso del favore divino. Chi invece prende il termine in senso umano, ritiene che un affetto di benevolenza regga i mutui rapporti tra gli uomini retti. 10 Il cuore conosce la propria amarezza, e alla sua gioia non si mischia lestraneo. 13 Anche fra le risa il cuore piange e la gioia finisce in afflizione. Inaspettatamente, ci imbattiamo in due perle di osservazione psicologica in mezzo all'aridità di tante sentenze convenzionali. La prima ci parla della solitudine radicale dell'uomo nella sua intimità. La seconda, della tristezza non meno radicale dell'esistenza umana. Anche se dobbiamo fare uno sforzo di identificazione con gli altri - come raccomanda Ben Sira: «Serba il lutto con chi si trova in lutto» (7 ,34) o Paolo: «Con quelli che sono allegri, siate allegri, con quelli che piangono, piangete» (Rm 12,15) - c'è un'intimità nella quale non è possibile penetrare e che, per quanti sforzi si facciano, non è mai del tutto comunicabile. Anche se esiste una certa comunità o comunione di esperienze umane («homo sum, humani a me nihil alienum puto») e il linguaggio fa da mediatore tra le diverse esperienze, resta sempre un ultimo scarto che desideriamo nascondere o che non riusciamo a comunicare. Sofferenze e gioie sono espressioni dialettiche che abbracciano ogni tipo di esperienza; il cuore ne è l'intimità consapevole. Su questo sfondo è da leggere 15,11, sulla scienza di Dio. Dai nostri proverbi: «l guai della pentola li sa il mestolo». Il secondo proverbio non è pessimista ma realista: scopre un fondo di tristezza e di insoddisfazione in tutto ciò che è umano. Non solo nel riso forzato del pagliaccio o del ciarlatano, ma anche nelle gioie normali, sia piccole che intense. (Dice felicemente Apuleio: «Nella gioia piL1 grande si insinua un certo scontento, che mescola il miele col fiele»). Se per un momento il piacere afferra tutto l'uomo e lo sommerge, si in

    >71

    Capitolo 14

    carica subito il tempo di mettergli un termine. E allora si raddoppia la sofferenza di essere stati felici. o la paura di impegnarsi totalmente in nuovi piaceri. Possiamo ricorJare Dante: Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria.

    Su questo scenario è da leggere l'annuncio di Matteo: «Beati quelli che piangono, perché saranno consolati». Anche Giovanni dice che la realtà ultima dell'uomo sarà la gioia (16,22). 11 La casa del malvagio va in malora, la tenda dell'onesto prospera.

    È una variante etica del proverbio sapienziale che apre il capitolo, assai vicino a 12,7 e a 3,33, con Dio come soggetto. Il verbo smd viene privilegiato dal Deuteronomio e solo compare qui nei Proverbi; è più energico dell'hsr del v. 1. Non pare che ci sia un'intenzione particolare nell'assegnare la casa ;1i malvagi e la tenda agli onesti, come per distinguere la dimora urbana ,Li quella dei nomadi; i termini si spiegano semplicemente come sinonimi poetici. 12 C'è una via che sembra retta e va a finire nella morte.

    In 1-2 abbiamo la sequenza casa-cammino, la stessa di 11-12. La 'aggezza insegna a discernere la retta via (8) e a misurare i propri passi ( 15). Il presente proverbio afferma la gravità definitiva del discernere 1· del seguire il buon cammino senza sviare (2) e, allo stesso tempo, il I'l-ricolo di farsi delle illusioni. Se il cammino gli pare buono è perchè 1:li piace; forse guarda troppo in basso e non arriva a scorgerne lo sbocco. È questo il gioco contrappositivo offerto da lpny e 'bryt. In sé po1rl'hhe trattarsi di chi sta davanti e di chi sta dietro. Nel contesto, però, .,j tratta di «vicino» e «lontano». Il gioco sta nel fatto che lpny è anche 1 ("ggcnte di y5r, scelto al posto di b'ynyw appunto in cerca di contrasto: 111111 ha davanti una via che gli si presenta come buona: ed ecco ha come 1nmint· la morte. Chi può abbracciare insieme il vicino e il lontano, in .1111 kipn? Solo Dio t' colui al quale Dio li riveli (Sai 73,17-19); ma anche

    Capitolo 14

    372.

    al maestro, che dà consigli di prudenza: la direzione di un cammino non è definita dal suo termine? Per la parola 'hryt si ha unione col versetto seguente, che già abbiamo visto. 13 Si veda al v. 10, p. 370. 14 L'insensato si sazierà della sua condotta, e l'uomo buono delle sue opere. L'insensato è l'alienato e sviato di mente, colui che devia «da dentro», ossia nelle radici stesse della sua condotta. Si veda 1,18.31. Nel secondo emistichio abbiamo due scritture carenti, senza duplicazione: si dovrebbe scrivere mm'llyw, delle sue azioni. m'll e drk sono una coppia ben stabilita: Gdc 2, 19; Ger 17, 10; Zc 1, 18. Per il tema del cammino, il proverbio si collega con 12,8 e 2; per il leb, con il precedente e con 10. Più scultoreo e ispirato è il detto di Os 8, 7: «Chi semina vento raccoglie tempeste». 15 Si veda al v. 8, p. 368. 16 Chi ha giudizio è cauto e si allontana dal male, lo sciocco si butta a capofitto. Il senso dipende dal valore che assegniamo al verbo yr' usato in forma assoluta, senza complemento. a) Potrebbe significare l'avveduto, come dotato di prudenza; egli si allontana dal male perché lo sa evitare per tempo. Si tratterebbe del male fisico, della sciagura, senza con questo escludere il male etico. bl La combinazione yr' + swr mr' è la descrizione concisa dell'uomo giusto in Gb 1, 1.8; è il programma di 3, 7: «Rispetta il Signore e allontanati al male»; lega entrambi i membri in 16,6 e viene proclamato con enfasi alla fine del grande poema di Giobbe (28,28). Nel nostro testo manca il complemento Yhwh, pure suggerito dal v. 26 e assai vicino verbalmente al v. 16. In tale interpretazione il senso è il seguente: l'uomo che rispetta Dio, l'uomo religioso, si allontana dal male. È esatta· mente quanto già leggevamo in 2a, con enunciato positivo: «cammina rettamente». Mi pare che le ragioni a favore della seconda interpretazione abbiano un peso maggiore. Resta da vedere il secondo emistichio, con due difficoltà. La pri -ma, il significato di mt'br: alcuni lo fanno derivare da 'br = incollerirsi,

    Capitolo 14

    373

    infuriarsi, secondo Dt 3,26, senza però arrivare a un significato convincente. Quale relazione c'è tra l'incollerirsi e il confidare? Alcune versioni vi hanno letto, con metatesi, mit'rb = mescolarsi; significherebbe l'intromettersi in faccende pericolose con una fiducia ingenua. Il parallelo swr invita a leggere la radice 'br = passare, nel participio mt'br. 'br significa passare e anche trasgredire; l'hitpael gli darebbe una sfumalura riflessiva, come il nostro passare, oltrepassare, con riferimento esplicito alla norma o precetto. Un proverbio simile, 22,3, dice che «l'ingenuo va avanti ( = 'br) e la paga» (uguale a 27,12). In 14,16 non si tratterebbe semplicemente di pericolo, ma di trasgressione. La fiducia o noncuranza accompagna I' «andare avanti» o «buttarsi»; i due verbi si trovano al particpio. Se mt'br rappresenta un atto, la confidenza si estenderebbe al prima e al dopo.

    17 Chi ha un'indole eccitabile commette pazzie, il riflessivo sa sopportare, Il l'intrigante è odioso. Se mzmh è un termine bivalente, positivo o negativo, col significato di ponderazione o di intrigo, l'espressione 'is mzmwt è negativa in l2,2a, come pure è negativo il predicato ba'al mzmwt in 24,8. Secondo questo senso negativo, i due emistichi sono dello stesso segno e l'opposizione è tra due modi perversi di procedere: con esplosioni di collera, con intrigo calcolato. Se il primo porta a commettere scemenze, il secondo provoca odiosità. Prendendo 'ys mzmwt in senso positivo, si ottiene un parallelismo antitetico, pur dovendosi correggere il verbo finale. Il collerico e il riflessivo si contrappongono: il primo commette scemenze mentre il sernndo sta saldo. In altre parole, leggiamo il verbo nf' al posto di in', nm la versione greca. Il salmo 37, di ispirazione sapienziale, espone questi d11e atteggiamenti opposti con un vocabolario simile (3 7, 7s): Non esasperarti per chi trionfa, facendo uso dell'intrigo, Desisti dall'ira e deponi lo sdegno; non irritarti e non compiere il male.

    mzmwt 'p bmh

    Se leggiamo questo proverbio in relazione col precedente, ne pos,i.1mo ricavere un chiasmo di contenuto, secondo lo schema: cauto sicuro nilk·rici stohl1

    prevaricatore fiducioso riflessivo che sopporta

    Capitolo 14

    3ì-l

    È chiara la corrispondenza tra cauto e riflessivo; né mancano affinità tra il prevaricare e l'incollerirsi. Naturalmente questa corrispondenza si trova condizionata all'interpretazione di yr' e mt'br del v. 16. Se si accetta la seconda interpretazione, la lettura correlativa viene spontanea: confrontandosi con il collerico, che non si domina ed è capace di qualsiasi estremismo, l'uomo ponderato sa sopportare, evitando grandi mali. Nell'istruzione dell'egiziano Any (3,lOss) leggiamo: «Non litigare con un uomo collerico, non irritarlo con le tue parole; cedi davanti a un nemico, chinati davanti a chi attacca; dormi su una faccenda prima di rispondere. Un uragano che esplode come fuoco nella paglia è il collerico nel suo accesso. Allontanati da lui, lascialo solo». 18 L'ingenuo si adorna stupidamente, chi è sagace si corona di sapere. Leggiamo nblw come nifal di blh, adornare (si veda b/yh in Os 2,15). Si ottiene così un buon parallelismo di yktyr, coronare. L'ingenuo è anche un inesperto e un incompetente. È ironico dire che la sua insipienza brilla come una collana: si compari con la collana di orgoglio di Sal 73,6. Sagace si oppone a ingenuo; così il proverbio fa pariglia con il v. 15, che commenta la stessa coppia ptyf'rwm. E ancora, il piccolo blocco include quattro versetti: 15, ingenuo e sagace; 16, cauto e sconsiderato; 17, collerico e riflessivo; 18, ingenuo e sagace. L'ultimo «corona» la serie, premiando con una corona chi ha saputo misurare i suoi passi, temere a tempo e ponderare con pazienza; mentre espone al ludibrio chi credette di essere tutto e si buttò a capofitto, pieno di presunzione e anche cedendo ad attacchi di collera. Non è superfluo ricordare che d't e 'rwm si leggono anche in Gen 3: insigne esempio di ingenuità incipiente, che crede ciecamente all'«astuto» serpente. Altri interpreti leggono nblw dal verbo n{1l = ereditare, acquisire. Il senso regge, lo stile è meno espressivo e il parallelismo zoppica. 19 I cattivi si piegheranno davanti ai buoni e i malvagi alla porta degli uomini onesti. Buoni e cattivi è generico: malvagio e innocente può anche voler dire colpevole e innocente, in correlazione tra loro. Ossia, per un momento, si direbbe che il colpevole esce vincitore nel suo stesso danneggiare l'innocente; ma ben presto i conti tornano e il colrevole dovr;1 d1il·

    Capitolo 14

    \ì5

    dere aiuto alla porta dell'innocente che ha danneggiato. sbh = curvarsi, come gesto di umiliazione. Si ricordi la storia di Aman e Mardocheo. La «porta» ha un senso o connotazione legale? I colpevoli si piegherebbero davanti al tribunale del giusto (giudice). Non ritengo che l'espressione ebraica suggerisca questo significato; lo avrebbe detto con altri termini. Si avverta I' allitteraziona rS' - f r. Se rii 'im può essere unito per allitterazione al precedente 'anlmim, più sotto inizia un intreccio sonoro che coincide parzialmente con rapporti di significato. Distinguendo gli emistichi, possiamo annotare le relazioni sonore nel modo seguente: 18 19

    rwmym r'ym

    20 21 22 23 24

    ,.'hw r'hw

    r'

    Il rr Il rs Il Il f?,.s

    fr 'fr 'fr

    brs mbsr 'fr

    Temi comuni: il prossimo, la ricchezza e la povertà, la cattiveria la bontà. Se ciò serviva ad aiutare la memoria, invitava pure a consillerare uniti dei proverbi diversi tra loro.

    L'

    20 Il povero è odioso anche al suo compagno, il ricco ha molti amici. 21 Chi disprezza il prossimo pecca, // si rovina, beato chi ha pietà dei poveri. Se il primo costata un fatto triste e frequente, il secondo gli impone una sanzione. Unendo le due sentenze, la parte del prossimo si capo\'Olge, come nella parabola del buon samaritano: «Chi è stato prossimo di colui che cadde nelle mani degli assalitori?». Nel primo versetto il 11rossimo è il non povero; nel secondo, è il povero o bisognoso. In altre 1••1role, «prossimo» esprime un rapporto reciproco più profondo delle in' idenze economiche. Il tema del primo versetto è noto a molte letterature: dal latino: .. dnnec fueris felix multos numerabis amicos; tempora si fuerint nubila, ·.nlus eris» ai nostri proverbi: «Niente compagno senza soldi in mano»; .. (;)i stracci van sempre all'aria»; «Il cane morde solo lo straccione». Nel nostro libro si possono vedere 19,4.6.7; nel Siracide, 13,21.' \. Natmalnwntt.', questi amici sono adulatori interessati. Salazar cita

    Capitolo 14

    3711

    in proposito un testo del poeta medioevale Alanus de Insulis (secolo XII): «Artefici di adulazione, carpentieri di elogi, vasai di falsità. Fanno risuonare negli orecchi dei ricchi la tromba magniloquente dell'elogio, e per aver regali gli ungono la testa con l'olio dell'adulazione». Appunto dalla notorietà e ovvietà del fatto prende spicco l'ammonizione che lo sanziona. La sua portata è dubbia per il predicato bote', che può significare peccare o fallire; il primo è di ordine religioso, il secondo di ordine esistenziale. L'antonimo 'sry ( = auguri! felicitazioni!), favorisce il significato esistenziale di fallimento o sciagura per b!'. Altri paralleli del libro possono orientare meglio senza tuttavia dirimere la questione. 11, 12 taccia questo disprezzo come mancanza di giudizio, risolvendo la faccenda sul piano sapienziale; 14,31e17,5 fanno uso di un vocabolario diverso e menzionano espressamente Dio: «Chi sfrutta il bisognoso oltraggia il suo Creatore», «Chi si burla del povero oltraggia il suo Creatore». Come in altri casi, forse la sentenza evita l'ultima precisazione, lasciando aperto il significato in entrambe le direzioni, di sanzione sia umana che divina. La seconda parte è chiara; si veda Sai 41,2: «Beato chi si cura dell'indigente»: anche Pr 19,17 e 28,8. 22 Non esce di strada l'artefice del male? ali' artefice del bene pietà e lealtà. Questa domanda retorica ha pieno senso se intesa come un'argomentazione atta a ribadire quanto precede: chi disprezza il suo prossimo sbaglia; non esce di strada chi ordisce malvagità? Al contrario, chi si muove a compassione del povero è beato, perché ha pietà e lealtà. «Chi opera il bene»: in tal caso, «bene» significa generosità, mentre il male è l'avarizia, il disprezzo. La domanda risponde a se stessa, senza appello. La coppia bene e male collega questa sentenza a quella generica del V. 19. Artefice o artigiano è più energico del termine usuale p'ly 'wn, = malfattore: il settore artigianale appartiene al ramo della bokma, come destrezza o saper fare. Pietà e lealtà è la famosa coppia besed we'emet, riferita soprattutto al Signore, sebbene appartenga pure agli uomini, come mostra 3,3. Il proverbio non mette limiti alle conseguenze del praticare la generosità. 2 3 Ogni fatica reca il suo guadagno, ma chiacchierare reca indigenza.

    Capitolo 14

    Motiir e mabsor sono due termini economici, come superavi! e de/i,·it. Entrano senza difficoltà nel campo dell'economia domestica. La buona padrona di casa «apre la porta giudiziosamente» (31,26). '!ih non signific·a semplicemente stanchezza, ma anche fatica del lavoro (Gen 3, 16; Sal

    l 27 ,2; Pr 10,22). Si tratta di una visione ottimista, che riconosce la fe,·ondità del lavoro: fecondità materna in Gen 3,16, agricola nel salmo 127. Nel proverbio questa fecondità fa contrasto con la sterilità del ciarL1re. Si veda anche Is 36,5. 24 Corona dei saggi è la loro ricchezza collare dell'insensato è la stoltezza. //stoltezza è la stoltezza dell'insensato. La prima lezione corregge 'w/t in lwyt, riproducendo in tal modo I;1 coppia parallela di 4, 9 e richiamando I' immagine del v. 18. La secon' la lezione rispetta il testo masoretico. Questo testo sembra tautologico: se ne può trarre un significato -.11ecifico? Il valore dell'enunciato potrebbe risiedere nella stessa tautologia, intesa come invito alla riflessione. Ed eccone il risultato: la sag,,L·zza comporta una ricchezza che brilla come una corona, né resta mai .,, •la; al contrario, la stoltezza non è niente più che stoltezza, e si ferma i11 ciò che è. Si potrebbe esprimere l'enunciato con dei puntini di so'i1t:nsione: la stoltezza è ... stoltezza: non diamole altri predicati. Se paragonato con il proverbio simile del v. 18, qui abbiamo un'agi·illnta. Mentre nel v. 18, i risultati si fermavano al campo sapienziale, , 111 i la ricchezza corona il valore della saggezza. Se la ricchezza non può "'si:re una base su cui appoggiarsi (11,28), può nondimeno essere un co1.111amento che è premio. Che la saggezza porti ricchezze e onori, lo af1nma la prima raccolta in 3,16 e 8,18. 25 Il testimone verace salva delle vite l'impostore respira menzogne // il testimone mendace respira menzogne. Se prendiamo mnnh come astratto per il concreto, abbiamo la pri111.1 versione. La seconda prende 'd come reggente le due funzioni agget111·;di: 'mt e mm1h. Il senso non cambia sostanzialmente. Nei suoi due '111istichi il v. 5 ripete il sostantivo 'ed, = testimone. St: il secondo emistichio può sembrare tautologico, alla luce del primo 111111 lu l:. Ht:ndt:rt: testimonianza è un'affare serio, in cui si può giocare

    Capitolo 14

    37~

    la vita di persone innocenti. Il testimone verace è consapevole di questa sua responsabilità e si fa un vanto di salvare delle vite. Il menzognero, invece, radicato com'è nel suo spirito di falsità, non bada a ragioni morali e può farsi anche complice di omicidio. Non a caso la storia di Nabot chiama «canaglie» i falsi testimoni che portarono alla condanna dell'innocente (1 Re 25). 26 Rispettare il Signore è ferma fiducia, che servirà di rifugio ai figli. 27 Rispettare il Signore è sorgente di vita che allontana dai lacci della morte. Si tratta del rispetto e reverenza verso Dio, come atteggiamento radicale dell'uomo che sa stare al suo posto (non si tratta di timore o paura, fosse pure numinosa). Lo possiamo anche chiamare senso religioso, o religiosità. Esso occupa un posto di primo piano nel programma sapienziale, di cui è radice e coronamento. Di esso, nella presente raccolta, si parla in 10,27; 15,33; 16,6; 19,23. Ancor più categorica è la prima raccolta, in 1, 7e9,10. È pure il tema di Sir 1, 14-21. In Sal 147, 11, yr' è parallelo di yf?! = sperare. In Sai 25, 14 il Signore si confida o è il confidente degli yr'ym. Di fronte alle vane fiducie (11,28; 14,16; 28,16) sta la fiducia ferma, salda, ben fondata. La religiosità dei padri è rifugio per i figli in due modi: sia perché il Signore «agisce con lealtà per mille generazioni quando mi amano e osservano i miei precetti» (Es 20,6; Dt 5,9); sia perché i padri trasmettono ai figli lo spirito religioso come un lascito che li protegge. Se la religiosità prolunga nei figli lo spirito dei padri, ne protegge anche la vita. E come una sorgente di acqua viva e inesauribile, una fonte di acque vivificanti. L'orizzonte del proverbio è così vasto, che un gior· no lo si potrà leggere come promessa di immortalità. Al suo tempo pote· va solo comunicare un significato limitato, di liberazione da una morte prematura o disastrata. La formulazione è simile a quella di 13,4, con soggetto diverso. 28 Popolo numeroso, onore del re, mancanza di gente, rovina del principe. Innanzitutto, si tratta di una costatazione: essere re di un popolo numeroso e importante è una realtà piµ gloriosa dell'essere soltanto pri11

    ;19

    Capitolo 14

    'ipe di un piccolo popolo. Ricordiamo il censimento di Davide e l'inter,·cnto di Ioab contro il piano regio: «Che il Signore tuo Dio moltiplichi per cento la popolazione e che la tua maestà lo possa vedere con i tuoi 'tessi occhi! Ma che cosa pretende il re mio Signore con questo censimento?» (2 Sam 24,3). Il proverbio implica anche una lezione e un con,jglio: la grandezza e l'onore del re non risiedono nelle sue ricchezze L' nello splendore della sua corte: il re è re in funzione del popolo. Ed i: sua precisa responsabilità far sì che il popolo cresca e sia prosperoso; ,L" lo spreme e lo fa decrescere, la rovina ricadrà su di lui. Il v. 35 torna a occuparsi del re e si potrebbe pensare a un'inclusio11t: di 28 con 35. Ma il materiale intermedio non si piega facilmente a 1111a tematica comune. 29 L'uomo paziente è ricco di prudenza, l'impulsivo esalta la propria balordaggine. //L'impulsivo porta la propria balordaggine. Nella prima metà si possono invertire le funzioni di soggetto e pre' Iicato; nella seconda no. Il risultato sarebbe, in certo senso, chiastico 1· in progressione: «Il prudente è paziente, l'impulsivo esalta la sua ba1, irdaggine». Sarebbe un consiglio con motivazione: se sei prudente, mo·.1 raia nel dominare la tua ira; poiché se ti lasci trasportare dalla collera 11< lll sarai prudente ma schiacciato dalla tua balordaggine. Nella seconda 1•.1rte il participio mrym è dubbio: può significare elevare, esaltare; o anche 1itirare, portare. Entrambe le accezioni hanno senso: «esalta», in quan''' il collerico è uno sciocco che, ogni qualvolta si lascia sorprendere dal1' ira, non fa che aumentare ed esaltare la propria stoltezza. Il secondo .. ignificato è quello già spiegato. Una traduzione che voglia accordare efficacia alle immagini non les.1»~tlizzate suonerebbe: «Largo di narici, ricco di prudenza; corto di re·J•iro, esalta la sua insipienza». 30 Cuore sereno è vita del corpo,

    l'invidia è carie delle ossa. Ì~ uno dei proverbi che chiamo «psicologici». Si riallaccia facilmen'' .il precedente: dopo le narici e il respiro vengono la carne, le ossa e il , 11orc; dopo la collera, l'invidia; marpe è un hifil di valore intr~nsiti1, • ( :onw dice la formula latina: «mens sana in corpore sano». E una 111 .. 111{· calma, non agitata dalle passioni, e particolarmente dall'ira e dalI 111vidia. E dalla mente il benessere si diffonde a tutto il corpo. L'invi-

    Capitolo 14

    380

    dia. E dalla mente il benessere si diffonde a tutto il corpo. L'invidia, al contrario, corrode da dentro e disgrega la solida armatura del corpo: si veda 12,4. Si leggano di seguito Sir 30,22.24. Sem Tob sentenzia: «Che mai vuoi pretendere dall'invidioso, se non che sia triste quando tu sei felice?». 31 Chi sfrutta il bisognoso oltraggia il suo Creatore chi ha pietà del povero lo onora. «Lo onora»; si intende: il suo Crea tare. Si vedano 17,5 per a e 19, 17 per b; creatore dell'uomo, non del povero. Infatti, come spiega Dt 15,1-11, se ci sono dei poveri, lo si deve all'avidità di alcuni. Se tutti rispettassero la legge, i poveri non ci sarebbero. Nel fondo della condizione sociale c'è la radicale dignità dell'uomo, come immagine del Dio che lo ha fatto. Ma il disprezzo dell'immagine ricade sul suo artefice. Si onora Dio con la lode e anche con le offerte sacrificali; ma soprattutto con laiuto del bisognoso: «Ciò che avete fatto a uno di questi piccoli lo avete fatto a me» (cf. Mt 25,40). Gc 3,9 dice: «Con la lingua benediciamo colui che è il Signore e Padre e con essa malediciamo gli uomini, creati a somiglianza di Dio. Dalla stessa bocca esce la benedizione e la maledizione: questo non può essere, fratelli miei» . .32 Il malvagio inciampa nella propria malvagità, l'onesto si rifugia nella sua integrità. 11 lonesto si rifugia nella sua morte. Le versioni greca e siriaca corrispondono a un ebraico lftummo, nella sua integrità; il testo ebraico scrive b'm6to = nella sua morte. La lezione delle versioni presenta un'antitesi normale, con la novità dei verbi inciampare e cadere, rifugiarsi. Il proverbio afferma la retribuzione immanente alla condotta dell'uomo. Ma il testo ebraico si spinge assai più lontano quando il giusto muore e pare che tutto sia finito, perché «una medesima sone tocca a tutti, all'innocente come al colpevole» (Qo 9,2), egli trova rifugio, viene accolto, ovviamente da Dio (si veda Sai 118,8s). Questo suona assai vicino alla dottrina di Sap 3,1-9. Forse il testo primitivo diceva btmw e un autore posteriore lo ha cambiato in bmwtw, conformemente alla fede nell'aldilà. 33 Nel cuore prudente abita la saggezza, anche in mezzo agli sciocchi si fa riconosccrt·.

    Capitolo 14

    Gli sciocchi non sono perspicaci, né hanno una particolare sensibi1ità nel captare i valori della saggezza. Nondimeno la saggezza si impone, si fa conoscere con le buone o con le cattive. Questo il senso del verbo yd', detto di Dio: anche i peccatori, loro malgrado, lo devono riçonoscere. Che la saggezza sia riconosciuta e accettata dai saggi, non 11ccorre dirlo; il fatto grave è che anche i suoi avversari la riconoscono, henché non l'accettino. Orbene: questa saggezza sta nella mente, nell'intimo del saggio, e di lì irradia all'esterno. Si può manifestare sia nelle parole che nella condotta. 34 La giustizia fa prosperare una nazione, il peccato è infamia dei // impoverisce i popoli. Con una correzione minima, di una d in una r, leggiamo carenza, mancanza, come nella versione greca. Rispettando l'ebraico, abbiamo bid nel senso raro di infamia, obbrobrio, come in 25,10 o Lv 20, 17; an' hc Gerolamo interpretò in questo modo. Questo proverbio, particolar111cnte con la lezione bsr, sta in buona compagnia con il v. 28, allargando lv cnndizioni affinché la nazione sia prestigio del re: non basta il nume'•'. bisogna che vi regni la giustizia. È un tema che tornerà, per esem11io, in 16,10. Il regno più importante è quello della giustizia; si veda l'ideale regale del salmo 72. 35 Il re favorisce il ministro abile, scarica la sua ira sull'indegno. Si vedano 16,U; 22,11; Sai 101,6-8. Può essere un consiglio per 11 re l) per il futuro ministro. La preposizione le- può riferirsi a entrambi 1 ' (lmplementi, di modo che la costruzione di b sia hyh !-: appunto ho 11.11lntto in questo modo.

    CAPITOLO 15

    Dopo aver studiato cinque capitoli di una raccolta, possiamo prendere il presente come test per cogliervi qualche principio organizzativo. In primo luogo, appare che i limiti dei capitoli sono artificiali: sono semplicemente dei tagli, dei tentativi sufficientemente rappresentativi di un certo modo di raggruppare e sviluppare la materia. Si deve anche notare che in 15,20 è possibile vedere l'inizio di una nuova sezione, come già in 10, I e 13, 1, per il richiamo all'insegnamento paterno. Tuttavia, se nel capitolo 14 osservavamo alcuni indizi formali di inclusione maggiore e minore, in questo capitolo giova ricercare alcuni indizi tematici, che si manifestano nelle ripetizioni di parole e nei sinonimi. a) Il tema saggio/stolto figura con varianti e regolarità. Gli appartiene il tema specifico della correzione/riprensione e quello del consiglio o deliberazione. 2 5 7 10 12 14 20 21 22 24 31 32 33

    .

    bkm wyl bkm mwsr 1$

    nbwn bkm bsr lb swd mfkyl twk&t mwsr &km

    ksyl 'nn

    ksyl twk&t &km ksyl ksyl 'ys tbwnh

    d't mwsr d't

    'wlt twkbt

    hwkyb d't

    'wlt

    .wlt

    )' '$

    &km twk&t mwsr

    Le opposizioni si presentano con discreta regolarità e risultano quasi acca· demiche. Sull'opposizione di ksyl ai sinonimi &km, 11bwn, spicca l'antitesi le$/bakam: l'arrogante o cinico è l'antitesi del sensato o saggio; è una categoria etica che si oppone a quella sapienziale, con un incrocio significativo che torna con sufficiente frequenza nel libro. L'implicazione è ovvia: un arrogante non è assennato, come un assennato non è arrogante. Per altro motivo spicca il v. 24, facto a tiratura unica, cioè senza lantitesi convenzionale, poiché parla sol· tanto dell'uomo prudente; una fase principale regge una subordinata finale o consecutiva. Confrontando 5 con 2, si valuta facilmente la differenza formale grammn cicale. Il v. 2 è un modello di regolarità: quattro correlazioni, allo stesso posto e con le stesse funzioni grammaticali, e con due sole inversioni antitetiche; il suo schema è a b c d = a -b c -d, soggetto-genicivo-verbo-rnmplcmento. I >i fronte alla rigorosa giustapposizione spicca il movimento Ja uno stato, 'u•v/,

    Capitolo 15

    a un processo, y'nn, sottolineato dalla disposizione chiastica e dai cambiamenti delle funzioni grammaticali. Dalla lettura d'insieme cogliamo alcune conclusioni significative. Soprattutto quella del carattere dinamico delle due qualità (o condizioni o atteggiamenti) saggezza/stoltezza; come pure il loro timbro di responsabilità, con implicazione etica negli atteggiamenti; e infine la funzione mediatrice della correzione e riprensione, la sua efficacia e la possibilità di rifiutarla colpevolmente. Correggere è una funzione tipica del padre e dei maestri della sapienza; e può anche comportare un castigo severo. In altro contesto, la deliberazione oc,·upa il posto della correzione; naturalmente, sono i maestri del sapere a pre'entarsi come consiglieri di fiducia. Alla fine, è Dio stesso a sanzionare il valore della correzione per I' acqui'to della sapienza, ricordando che senza umiltà entrambe le cose sono impossihili. Così il v. 24 è come un vertice tematico, per il suo far leva su morte/vita; ,. il v. 33 sa di conclusione nella coordinata religiosa. Facendo una prova su un solo capitolo, otteniamo dunque una sintesi rap11resentativa sui valori sapienziali. Alla luce di questa sintesi potremo poi leg::ere i singoli proverbi. b) il tema onesto/malvap,io, giusto/ingiusto, innocente/colpevole appare con 1·;1riazioni in nove versetti:

    3 6 8 9 25 26 27 28 29

    {Wh ,. $dyq rS' rS' g'ym r' h$' $dyq rS'ym

    r§'

    yfr $dqh 'lmnh n'm mtn rf'ym $dyqym

    Dio vede ricchezza, casa culto, sanzione di Dio relazione con Dio Dio interviene, casa piani/parole, sanzione di Dio subornazione parlare relazione con Dio

    In nove versetti Dio è presente sei volt'e, mettendo l'antitesi giustizia/in1·111-;tizia sotto la sanzione divina: Dio vede, valuta, giudica, sentenzia. L'in1·1t1>tizia degli uni rispetto agli altri, ossia la correlazione dei membri, è \"1nicolarmentc chiara nel v. 25. L'ordine dei fattori non influisce, né altera il senso l'uso di un sinonimo, ,,,. ha importanza l'uso del singolare o del plurale. Nell'insieme i proverbi sono .ol .1i,1stanza convenzionali, di modo che il presente capitolo non è particolar1111·1lte rappresentativo quanto a ricchezza di dottrina. Lo è invece come insi11·11za su un tema centrale. La giustizia abbraccia tutta una serie di ambiti: • .1 ... 1, ricchezze, possessioni, parole, culto. In nessuna sentenza si ha riferimen'' • .dia correzione o a un pentimento ad essa equivalente; sono massime di pre. ··11/Ìnnl· ddl'cducando contro l'ingiustizia, non di predicazione profetica contro 1·11 111gi11-;ti. d La cnordinata reli~iosa viene tracciata in nove punti di presenza; ben

    Capitolo 15

    3b..;

    più numerosi, dunque, rispetto ai capitoli precedenti. E continuerà nel capitolo seguen.te, in 1.2.3.4.6.7.9.11):

    .3 Dio vede 8 tw'bh Yhwh 9

    11 16

    25 26 29 33

    buoni e cattivi cullo condotta il cuore rkchezza/ moderazione la casa piani preghiere sapienza

    tw'bh Yhwh Dio vede yr't Yhwh Dio agisce tw'bh Yhwh Dio ascolta yr't Yhwh

    Abbiamo già visto come sei di questi nove casi si riferiscano al tema della giustizia e ingiustizia in diversi campi; a essi si Jeve aggiungere 21. Gli altri due si appellano al principio ben noto del senso religioso, o rispetto del Signore. Il Signore presicJe sia al campo etico che a quello sapienziale; non ~e m: disinteressa, anzi vede e ascolta. Per questo il rispetto del Signore costitnisce un grande valore, che ristabilisce la dimensione autentica del possed-.:n: e fonda il p10cesso dell'apprendimento. Tutto il lavoro sapienziale J ttn 111111we:.imu coi; Dio e davanti a Dio. dJ L'interiorità espressa da lb o rwb e l'espressione vt·rbale occupan.1 buona parte del capitolo:

    4 7 11 13 14

    15 21 28 30 32

    rwb fpty lb lb lb 'ny bsr-lb lb lb np5

    !Swn lb lb rwb py lb twb 'ys tbwnwt py 'sm lb

    saggio/stolto Dio vede gioia/afflizione saggio/scol to afflizione/gioia piacere giusto/ingiusto occhi/orecchi correzione

    La serie si presta alle massime di tipo psicologico: la lingua può ferire l'a· nima; la gioia interna rasserena il volto e uno sguardo sereno può rallegrare il cuore; il piacere interiore è un banchetto quotidiano. li cuore si può manife. stare nelle parole o può nascondersi; tuttavia - attenzione! - tutti i cuori sono manifesti davanti a Dio. Fare del cuore o della mente un tema di rilles~i,,. ne è indice di un interesse sapienziale che non si contenta delle apparen7e, mu aspira a penetrare nell'intimità fin dove può, lasciando a Dio l'ultim,i ridotto dello spirito. Tra gli altri aspetti, lautore si interessa degli affetti che csprinw no gioia e dolore_ Il tema del parlare lo assumiamo con ampiezza, includenduvi la prl'ghiern

    Capitolo 15 cLJme parola rivolta a Dio, I' asc0lto come correlativo del parlare e la ~elibera1ione. Ne restano evidenziati i seguenti ver~etti: 1 m'nh 2 lSwn 4 /Swn 7 $pty 8 ::.:hb 14 lb 22 swd 23 m'nh 26 m!JSbwt 28 lb 30 m'wr 31 'zn 32 pwr

    dbr py

    rwb lb tplh py )'W'S

    dbr 'mry py

    py "fmw'h "fmw '

    soavità/asprezza saggio/stolto soavità saggio/stolto sacrificio/preghiera saggio/stolto piani g101a cattiveria/bontà giusto/ingiusto gioia saggi correzione

    La parola può essere correlativa del pensiero, dei piani della mente: e può t·,,ere contrapposta a sacrifici. In chi parla si richiede soavità e docilità in chi .hcolta. Il lavoro dei maestri di sapienza consiste in primo luogo nell'esercizio della parola, mentre chi apprende deve imparare a come controllare e maneggiare la lingua: cosa che gli sarà utile sia in questo impegno particolare, che nelle .1lt re circostanze della vita. La parola può raggiungere l'intimità dello spirito L' il suo potere può incidere sulla vita. e) Correlativo del parlare è il «procedere», ossia la condotta, espressa di prderenza con l'immagine (spesso lessicalizzata) del cammino. Segnalo sei sen1enze 9, drk rdp; 10, 'rlJ; 12, hlk; 19, drk 'rh; 21, hlk; 24, 'rlJ swr. Si mescola 1 • •n i dati precedenti e chiude nelle sue reti il pigro. Correlativo del cammino, o via, può essere il tema familiare, che già abl11.11no incontrato e che può includere la casa, 6.25.27; la dimora, 31; le relazio11i familiari, 5.20; la ricchezza, 16; il nutrimento, 15.17. Anche l'ambito .j, 'i nestico si trova sotto la sanzione di Dio. Infine, la vita appare nel v. 4 come «albero di vita» e nel v. 24 come «cam1111110 di vita»; la morte ne è lo sbocco nel v. 10. Che i temi che abbiamo selezionato siano tipici della presente raccolta saj'trnziale, appare già dai capitoli analizzati. Le tematiche si intrecciano e si sov 1.1ppongono, creando un senso di confusione in chi legge le sentenze .111gularmente; e suggerendo invece un'alta unità di implicazioni e correlazioni ,, , lii usserva a una certa distanza gruppi più ampi. L'analisi fatta sul presente '.11•itolo intendeva educare a questo sguardo organico su ciò che a prima vista 1•• "l'Va sembrare una serie sconnessa.

    Capitolo 15

    1 Risposta dolce placa l'ira, parola pungente attizza la collera. Saper rispondere è una delle abilità sapienziali; ma per risponder bene bisogna meditare (v. 28). Allora la risposta sarà fonte di gioia (v. 23). Né si deve dimenticare che la risposta giusta procede da Dio (16, 1). Si veda anche 25,15. Nella lettura correlativa il potere della lingua si amplifica: l'ira, attizzata da risposte dure, viene placata da una risposta blanda, e viceversa. Non si deve gettare legna sul fuoco. È paradossale che la dolcezza possa vincere la durezza; se l'immagine non è del tutto lessicalizzata, y'lh 'p può pure significare, o suggerire, «alzare/gonfiare le narici».

    2 Lingua saggia stilla esperienza // migliora il sapere la bocca dello stolto rigurgita stoltezze. Si veda 13,16. L'ebraico legge un hifil di y{h; con un sostantivo significa far buono, migliorare; dunque la scienza, formulata e comunicata da una lingua assennata ed esperta, raddoppia la propria validità, è attraente. Tenendo presente la facile confusione tra be p, particolarmente nelle finali, si può leggere il verbo n{p = distillare, che fa buon parallelo con lo yby' del secondo emistichio. A favore della prima lezione si può addurre il finale del Qoèlet, sullo stile affascinante dell'autore. A favore della seconda gioca la rigorosa simmetria dei due emistichi. 2b ricompare con una variante in 14b; 2a trova una variante in 7a. Il saggio distilla e sparge, lo stolto borbotta e si impazienta.

    3 Dovunque gli occhi di Dio vigilano su buoni e cattivi. Con un'unica tirata questa sentenza dal ritmo robusto e di contl· nuto elevato ci obbliga a una sosta. Il saggio, dedito tenacemente a s111 bilire e inculcare un sistema di valori, solleva lo sguardo, trascende il proprio orizzonte e scopre il Signore come ultima sanzione dei valon umani. Di fronte a Dio, gli uomini si scindono in due gruppi, radical mente divisi tra loro: i buoni e i cattivi. Il salmo I I allarga lo sg11ard11 fino a cogliervi uno sbocco escatologico:

    Capitolo 15 I suoi occhi stanno osservando, le sue pupille esaminano gli uomini, il Signore esamina innocenti e colpevoli .

    .? Cr 16,9 dice che «Il Signore scruta la terra tutta con i suoi occhi»; .111che Zc 4, lOa parla degli «occhi del Signore che vanno per tutta la terra». Sir 16,17-23 sviluppa questo tema, dandocene una meravigliosa formulazione in 23,19: Gli occhi dell'Altissimo sono mille volte più splendenti del sole, contemplano tutte le vie degli uomini e penetrano anche i luoghi più segreti.

    4 Lingua dolce è albero di vita, lingua perversa ferisce nel vivo. Alla lettera: il guaritore di lingua, colui che guarisce con la lingua. participio marpe l'abbiamo appena trovato (14, 30), detto del cuore ,. :1nche come causa di vita; in 12, 18 veniva detto della lingua. Quest'ultimo proverbio consiglia una lettura correlativa del presente 'nsetto, come già abbiamo fatto per il v. 1: se la lingua può ferire nel 1 ivo, può anche curare; e questa sua virtù medicinale è un potere che l'ivifica e ravviva; è come un albero che spunta, cresce e non finisce mai , li dar frutto (si ricordino le piante medicinali di Ez 47). Per il secondo "'nistichio, si ricordi il nostro proverbio: «Ne uccide più la lingua che l.1 .,pada». 11

    5 Lo sciocco sdegna la correzione paterna, chi segue gli avvisi si rende accorto.

    Il tema ci è già noto dai versetti 12, 1 e 13, 1 e da alcuni altri. Ri.111111a con solennità nella prima raccolta (1,7.30), anche ponendo Dio • •1111c soggetto (3,lls). Lo stolto sembra condannato a un destino tragi' •• rifiuta infatti quanto gli sarebbe di rimedio, per confermarsi nel pro1" '" errore. Ma non si tratta di fatalità, perché egli è responsabile del ·.i 1• • rifiuto: per questo la sua colpa si aggrava. L'ultima conseguenza viene '111111ciata nel v. lOb. (, A casa dell'uomo onesto c'è abbondanza, il rnldito dcl malvagio va in fumo.

    Capitol0 15

    byt, come espressione di luogo, senza preposizione (come nel francese che:: = casa; in italiano, «presso, da»). Si potrebbe anche prendere come soggetto, il cui predicato sarebbe bsn rb. bsn è la ricchezza di beni accumulati e depositati (da questa radice viene magazzino). In cambio, tbw 'h dice piuttosto ciò che «entra» periodicamente, il guadagno o reddito. Il fatto che si attribuisca la casa all'onesto e il reddito al malvagio non sembra avere altra portata che la legge del parallelismo: entrambe le realtà si riferiscono a ciascuna categoria, senza distinzione. D'altra parte, non si consiglia qui la lettura correlativa: non è che la rendita del malvagio va a finire all'onesto. Lo si dirà in altro luogo, ma non qui. 7 Le labbra del saggio diffondono sapere la mente dello sciocco è insensata Il insulsaggine Il non così la mente dello sciocco. Tutto dipende dal significato che si dà a ken: è un avverbio modale, un predicato nominale (col significato di giusto, dovuto, appropriato), o un participio aggettivale? a) Avverbio: non così. Cambiando il soggetto, da labbra a cuore, ne esce qualcosa di insospettato: la mente dello stolto non opera comt' le labbra del saggio. Il senso pare forzato. Per la costruzione si veda Sai 147,20. b) Predicato nominale: non rettitudine. Suppone che il verbo zrh regga entrambi i complementi: diffonde sapere; diffonde falsità o insulsaggini. Si veda questo senso in 2 Re 17 ,9; Is 16,6; Gb 9,35. c) Participio aggettivale: non è retto, fermo. Come in Gen 42,11.19. La mente dello stolto è incostante e contorta; per questo non può comunicare la scienza. Delle tre, sembra da preferire la seconda soluzione. L'opposizione implica che la mente del sensato è retta e dirige con efficacia le labbra. Ma perché si passa dalle labbra alla mente? Appro· fondendo possiamo spiegare così: lo stolto propala ciò che gli viene in testa, perché non sa controllarsi; mentre l'assennato ci pensa su primu di parlare (si veda il v. 28) e controlla le sue labbra: diffonde solo esperienza e sapere. Quando zrh è riferito al grano, significa ventilare; e pertanto secl'r nere, pulire dalla paglia. Ma non sembra che qui si applichi questa im magine. 8 II Signore aborrisce il sacrificio del malvagio, la preghiera di chi è integro ottiene il suo favorl'.

    Capitolo 15

    Resta ben chiaro che l'opposizione, qui, non è tra sacrifici e preghiera, ma tra culto giusto o ingiusto. Altrimenti faremmo dire al proverbio che Dio accetta l'orazione dell'ingiusto (cosa negata nel v. 29), anche se non accetta il sacrificio; oppure che Dio rifiuta il sacrificio l'ricordia, Dio mio, per la tua bontà (kbsdk)» (Sal 51,3). In questa inlt'rpretazione, il secondo emistichio ammonisce: è vero che la misericordia 'li Dio garantisce il perdono, ma attenzione: se davvero rispetti Dio, •levi allontanarti dal male; fare il contrario significherebbe abusare di , 111l'sta bontà, aggravando la tua colpa. Questa dottrina è stata esposta • 1111 chiarezza da Ben Sira: Sir 5,5s

    Non affidarti al suo perdono pl'r Jggiungcre colpo1 a colp::i.

    Capitolo 16

    Non dire: è grande la sua compassione e mi perdonerà le molte colpe; perché egli ha compassione e collera, e la sua ira cade sui malvagi.

    b) Riferito all'uomo nel suo rapporto con Dio. Perché il suo delitto sia espiato, l'uomo deve essere leale con Dio e camminare con sincerità; altrimenti, non otterrà nessun perdono. Lo afferma con Osea in un testo classico: «La vostra lealtà è una nube mattutina, rugiada che evapora all'alba» (6,4). In questa interpretazione, b risulta parallelo per stretta corrispondenza di membri: con la lealtà verso Dio con il rispetto verso Dio

    si espia il peccato commesso si evita il male da commettere

    c) Riferito all'uomo nel suo rapporto con il prossimo. È vero che ci sono mezzi di culto istituzionali, per espiare le colpe: ne danno testimonianza metà dei capitoli del Levitico. E tuttavia, c'è un altra via più efficace: la misericordia o lealtà verso il prossimo, secondo l'insegnamento di Mie 6,6-9, coniugano hsd con ir': 6 8 9

    Con che cosa mi presenterò al Signore? Mi presenterò con olocausti...? Uomo, già ti ho spiegato ciò che è bene, che tu difenda il diritto e ami la lealtà... Accorto, chi ti rispetta!

    l;sd yr'

    Se ne veda il commento corrispondente nel mio commentario (l profeti, p. 1215ss). Si ricordi pure l'interpretazione di Os 6,6 secondo Mt 9,13: «Misericordia voglio e non sacrifici». Anche in Pr 21,3 leggiamo qualcosn di simile: anche se non riferito all'espiazione dei peccati, si potrebbr arguirne che i sacrifici servono a espiare i peccati; quanto più la praticn della giustizia e della misericordia! Secondo questa interpretazione, il secondo emistichio è parallelo e complementare del primo! Se uno pratica la misericordia verso il pros simo, otterrà il perdono dei suoi peccati. Se rispetta il Signore, non ar riverà a peccare. Se ha commesso il peccato e lo perdonano, non lo ript· terà. In tutte e tre le interpretazioni resta pendente il significato di \IÌI mera': allontanarsi dal male etico, evitare il male fisico, la disgrazia. Nrl

    407

    Capitolo 16

    primo senso presenta un parallelismo del tipo perdonare/emendare; nel secondo induce il peccato e le sue conseguenze. La formula suol riferirsi al male etico: 16,17; 13,19;si veda il commento a 14,16. Personalmente, propendo per la terza spiegazione, senza dare il problema per chiuso. Per bsd w'mt, come qualità umane riferite al prossimo, si veda 20,28 (senza riferimento al peccato). 7. Riprendiamo il proverbio precedente nella sua terza interpretazione. A un uomo si è perdonata la colpa, tenendo presente la sua misericordia verso il prossimo. Non gli basta la pace interiore, dal momento che, nonostante la sua bontà e a causa di essa, altri gli sono ostili. Dio ha accettato r$h la sua condotta: lo libererà pure dai suoi nemici? Sì: non però eliminandoli, come ha fatto per il peccato, bensl trasformandoli da nemici in amici. In tal modo si ha davvero una pace completa. Può essere illuminante la seguente dottrina sull'esilio: 1 Re 8,50

    Perdona al tuo popolo i peccati commessi contro di te, le sue ribellioni contro di te, fa che i suoi vincitori ne abbiano pietà.

    Per la compassione i nemici cessano di essere ostili, una volta che il popolo abbia espiato le sue colpe nell'esilio. Possiamo tener presenti ;mche gli esempi patriarcali. Come quello di Isacco: Gen 26,27s Isacco chiese loro: Perché siete venuti da me, voi che mi siete stati ostili e mi avete espulso dalla vostra compagnia? Gli risposero: Abbiamo visto che il Signore è con te e ci siamo detti: Andiamo a concludere un'alleanza a due.

    Anche Giacobbe si riconcilia con Esaù (Geo 33,10) e Giuseppe si 1:1iadagna il favore del suo carceriere (Gen 39,21), ecc.

    8 Meglio poco con giustizia che molti ingiusti profitti. Che funzione svolge questa sentenza, a questo posto? Essa non si 1

    il L"riscc al Signore e riveste la forma «meglio» tipica delle sentenze au-

    Tuttavia la forza dei sette proverbi precedenti e di quello che ci domandano di non lasciarla a sé. Facciamone la prova. Come

    t 1 i110111l'.

    .1·~1,lll'

    Capitolo 16

    408

    essere graditi al Signore? (v. 7). Non con le ricchezze, ma con la giustizia. Gli sforzi dell'uomo sono relativi e limitati (l.2.3.9ì; ma se egli è onesto, anche ciò che è poco può valere molto davanti a Dio. «Meglio poco e onorato, che molto e rubato»; «Meglio straccioni che furfanti»; dicono i nostri proverbi. Poco e molto restano fuori, come possessioni dell'uomo. Il profitto «entra» tbw'h (hw') da fuori; non esce dall'interno, come l'onestà e la giustizia. Il giudizio di valore lo si decide in base a ciè.l che esce dall'interno. Si veda 15 .16, dove si dice j'Tl Yhwh al posto di giustizia; e 15, 17, che parla della concordia con gli altri. Paragonando il passo con Qo 4,6, possiamo notare la differenza tra due concezioni. Passiamo ora alla serie sul re. 1O

    11 12 13 14 15

    C'è un oracolo sulle labbra dcl re: la sua hocca non sbaglia sentenza. I piatti della giusta bilancia sono del Signore, tutti i pesi sono opera sua. Il re aborrisce le male azioni // l'ingiustizia: il suo trono si rafforza con la giustizia. Il re approva le labbra sincere ama chi parla con rettitudine. L'ira de] re è araldo di morte: l'uomo saggio riesce a placarla. li volto sereno del re porta vita, il suo favore è una nuvola che arreca pioggia,

    Questi versetti non descrivono un fatto, la condotta di qualsivoglia re umano, bensì il suo significato e ciò che egli dev'essere. I1 suo potere è grande, di vita o di morte (14.15); il suo principio e fondamento dev'essere la giustizia e rettitudine (10.11.12.13); il suo esercizio consiste principalmente nel pronunciare parole efficaci. Ma egli deve anche distinguere con certezza i buoni dai cattivi (mi· nistri o sudditi che siano). Questa bilancia, che per volonta di Dio regge.la giustizia commutativa del commercio, deve costituire il modello della giustizia di chi governa. 10. Tutto ha inizio, enfaticamente, con la parola «oracolo». Dio mette la risposta sulla bocca dell'uomo (1) e un oracolo sulle labbra dd re. Di fatto, la sentenza dcl re viene recepita come suprema e definiti va, cioè sentita come un oracolo. vuol dire che il re è infallibile nei suoi giudizi e inappellabile? La storia di Israle sca a documcmarc c:hc inap

    409

    Capiwlo 16

    pellabilità e impeccabilità non ::.ono proprio la stessa cosa. Anche la storia di vari re greci documenta questa investitura oracolare del re «per la grazia di Dio». Non si tratta di oracolo profetico. ma di governo. Rifacciamoci ad alcuni testi sul tema: Samuele dice a Saul, appena consacrato: , mispaf. Termina così la serie dei proverbi «yahvisti», con i quali ha avuto inizio il capitolo centrale del libro.

    CAPITOLO 17

    Nel capitolo 17 continuano o ritornano temi del capitolo precedente; nel v. 21 si ha il tema che alcuni prendono come segno divisorio, ossia come inizio Ji sezione all'interno della raccolta chiamata «salomonica». Senza rispettare questo limite, continuano i riferimenti verbali e tematici che già abbiamo mostrato in altri capitoli. Così, ad esempio, il leb del v. 3 ricorre in 16.18.20.22, suggerendo un raggruppamento che non arriva a farsi blocco compatto. La tematica sapienziale non può restare assente; il kesil pare dominare questa linea, che attrae anche altri sinonimi e antonimi per le esigenze del genere letterario. La presenza di Dio, dominatrice all'inizio del capitolo 16, si fa qui discretissima. Ritorna anche il tema, un po' meno frequente, che ho chiamato «domestico»: include la casa, la famiglia, gli amici e parenti; e potrebbe comprendere anche vari proverbi commerciali. Relativamente nuova, invece, è la ripetizione Jel tema rissa/lite e giudizio, intrecciato con il tema domestico. Eccone lo schema: Rissa 1 ryb

    3 9 14 15 19 23 26

    bbn pS' mdwn ryb sentenza

    msh msp/

    'ns hkwt

    Casa 1 byt 2 'bd bn 'IJym 6 bny bnym 'bwt 9 'lwp 13 byt 17 ,. 'IJ 18 r' 19 ptb 21 'b yld

    25 bn

    È possibile che altre sentenze frammischiate si debbano leggere alla luce ,ll'lla serie proposta. Cosl, ad esempio, la subornazione del v. 8, particolarmenlt· alla luce del parallelo 23, si potrebbe riferire in modo particolare al giudizio; I" 11pposizione tra plebeo e nobile, nel v. 7, potrebbe contemplare le loro parole i11 una discussione o lite. A maggior ragione vi rientrano i due ultimi versetti ,Id capitolo, che esaltano il valore del silenzio e del dominarsi nel parlare. For'>t' ì: una questione di ottica: i proverbi di enunciato piuttosto generico possono .d I inarc il bersaglio in virtù del contesto; possono anche essere presi come bra111 ;111tonomi, in semplice coesistenza con i loro casuali contigui. Nel commento '1111vicnc tener presenti entrambe le possibilità.

    Meglio un tozzo di pane secco in pace

    dw una casa piena di festini e discordie.

    Capitolo 17

    420

    Per il [ema e per la forma «meglio», questa sentenza costituisce una variante di 15,16 e 16,8. Cambiano le qualificazioni: in 15, 16 era il timore religioso e l'inquietudine; in 16,8, la giustizia e ingiustizia: qui sono la pace e la rissa. La sentenza, riprendendo un paragone già proposto, cambia direzione e apre al tema della rissa. Come fattura è originale. Ci sono le allitterazioni di pat con bét (p/b) e di f:Jrb con zbf?-rb. La formazione :àbl?e-rfb ha sapore ironico. Come si danno vari sacrifici di comunione, zbh,y 'flmym (Pr 7,14; Nm 10,10; Lv 17,5; Gs 22,23; 1Sam10,8; 2 Cr 30,22; 33,16), nei quali si ratifica la pace con la divinità partecipando al suo convito, così l'autore inventa alcuni «banchetti di discordia», nei quali si rompe quella convivenza che il banchetto voleva stabilire o rafforzare. I membri di questa casa, che abbonda in festini, vivono in risse reciproche; gli invitati se ne vanno via svergognati e non ritornano. La stessa ricchezza del festino, con il vino che scorre, può attizzare le contese. Un tozzo di pane secco può essere un pezzo di pane non fresco; un boccone secco può significare non bagnato nel vino. Tra i beni domestici, la pace e la concordia valgono piì1 ddl'abbon danza e del lusso. Si veda l'ideale domestico del salmo 128: una famiglia attorno a una mensa che mangia del frutto del lavoro del padre. 2 Un servo abile prevarrà sul figlio indegno e spartirà leredità coi fratelli. Per l'antitesi m\kyl/mhys, si vedano 10,5; 14,35. I personaggi appartengono all'ambito domestico: figlio, fratelli, servo. Il figlio indegno resta diseredato, mentre il servo affrancato partecipa all'eredità. Il proverbio non pretende di entrare nei problemi legali riguardanti l'eredità. In teoria, l'erede è il primogenito; gli altri fratelli condividono solo alcune porzioni: nellà proporzione di due terzi contro uno, secondo Dt 21.15-17. Nella legislazione patriarcale, Sara chiede al marito Abramo: «Caccia via questa schiava col suo figlio, perché il figlio di questa schia· va non venga a spartire 1' eredità col mio figlio Isacco» (Gen 21, 10). Si può ricordare il caso di Abimelec, figlio di una concubina, che soppianta i fratelli nell'eredità paterna e si arroga il potere di coman