Dall'Adriatico al Danubio : l'Illirico nell'eta greca e romana : atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003 884671069X [PDF]


178 41 8MB

Italian Pages 389

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Papiere empfehlen

Dall'Adriatico al Danubio : l'Illirico nell'eta greca e romana : atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003
 884671069X [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

I CONVEGNI DELLA FONDAZIONE NICCOLÒ CANUSSIO 3

FONDAZIONE NICCOLÒ CANUSSIO

DALL’ADRIATICO AL DANUBIO L’Illirico nell’età greca e romana Atti del convegno internazionale Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003

a cura di GIANPAOLO URSO

EDIZIONI ETS

La presente pubblicazione è stata realizzata con il sostegno di

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Dall’Adriatico al Danubio: l’Illirico nell’età greca e romana: atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003 / a cura di Gianpaolo Urso. – Pisa : Edizioni ETS, 2004 - 404 p. : ill. ; 24 cm. – (I convegni della Fondazione Niccolò Canussio ; 3) In testa al front.: Fondazione Niccolò Canussio ISBN 88-467-1069-X CDD 21 - 946 1. Illirico – Storia – XII sec. a.C.-IV sec. d.C. – Congressi – Cividale del Friuli – 2003 I. Urso, Gianpaolo II. Fondazione Niccolò Canussio

Fondazione Niccolò Canussio – via Niccolò Canussio, 4, 33043 Cividale del Friuli (UD) via Bernardino Luini, 12, 20123 Milano – www.fondazionecanussio.org © Copyright 2004 EDIZIONI ETS

Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa [email protected] www.edizioniets.com Distribuzione PDE, Via Tevere 54, I-50019 Sesto Fiorentino [Firenze]

a Carlotta Canussio

INTRODUZIONE MARTA SORDI

L’attenzione che il nostro Convegno ha dedicato all’Illirico, inteso non solo come le provincie romane della Dalmazia e della Pannonia, ma come la grande area che, dall’Adriatico, si estende fino al Danubio e al mar Nero, ha dato origine ad un quadro complesso e articolato, di notevole spessore storico. In primo luogo il Convegno ha permesso di cogliere le vicende protostoriche e storiche della regione, dai primi insediamenti dell’ultima età del bronzo e della prima età del ferro e dai contatti, già in età molto arcaica, con i Messapi delle coste apule e con le colonie greche dello Ionio e dell’Adriatico, allo scontro con la Macedonia di Filippo e di Alessandro, alle pressioni dell’elemento celtico, all’intervento romano, che si delinea, con varie motivazioni e in modo forse non ancora pienamente consapevole delle prospettive da raggiungere, dal 229 a.C. a Cesare e ad Augusto, per acquistare poi la percezione piena dei pericoli che presenta la vicinanza della regione all’Italia ma anche dei vantaggi che il controllo di essa assicura con la pacificazione operata da Tiberio dopo la rivolta del 6-9 d.C. L’ascesa nel III secolo dei cosiddetti imperatori illirici e di un ceto militare nuovo, che si sostituisce in un certo senso all’antico senato, ma ne eredita gli ideali, può essere considerata la «seconda rivoluzione romana», una rivoluzione che mira a restaurare, non a distruggere, ponendo un freno alle guerre civili, fino alla riorganizzazione costantiniana delle prefetture e al ripresentarsi dell’incubo da nordest, che la grande rivolta del 6-9 d.C. aveva suscitato. Una storia dell’Illirico dalla Preistoria al Tardo-antico non esiste e le relazioni di questo Convegno, nonostante le immancabili lacune, ne forniscono una traccia. Ma il Convegno ha reso possibile, oltre ad uno sguardo sulla storia degli avvenimenti, anche un’ampia panoramica sul mondo illirico, nei suoi aspetti etnografici, economici, amministrativi, culturali (particolarmente importante l’analisi della figura di S. Gerolamo); sulle direttrici e lo sviluppo dei commerci e delle importazioni, sullo sfruttamento delle miniere e dei portoria, sulle vie di comunicazione terrestri, fluviali e marittime, sulla vita municipale, colta con indicazioni illuminanti sulla base delle iscrizioni e dei resti archeologici, sia in generale, sia in particolare, nei casi di Narona, in Dalmazia e di Alburnus Maior in Dacia. L’immagine dell’Illirico che esce

10

Marta Sordi

dal nostro Convegno è quella di una vasta area geografica, in cui una sicura romanizzazione lascia sopravvivere l’identità etnica. E questa mi sembra un’acquisizione importante. Come è ormai tradizione nei Convegni della Fondazione Canussio il dibattito ha valorizzato gli elementi nuovi emergenti dalle relazioni, fornendo spunti utili di riflessione e suggerendo sviluppi possibili di problemi affrontati o soltanto sfiorati: alla serietà scientifica dell’impostazione ha corrisposto l’attenzione amichevole dell’ascolto, la disponibilità a fare e a ricevere osservazioni e a progettare eventuali approfondimenti. Il clima di amicizia che si è ormai stabilito in questi Convegni è un’esperienza positiva, spero, per tutti i partecipanti.

SOMMARIO

Introduzione di Marta Sordi

9

ANDREAS LIPPERT, Das archäologische Bild der frühen Illyrer

11

FRANCA LANDUCCI GATTINONI, Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

23

PETER SIEWERT, Politische Organisationsformen im vorrömischen Südillyrien

53

CINZIA BEARZOT, I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

63

LUCIANA AIGNER FORESTI, “Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

79

GINO BANDELLI, Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

95

MARJETA SˇASˇ EL KOS, The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

141

FRANCIS TASSAUX, Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du Nord vers les provinces danubiennes de César aux Sévères

167

GÉZA ALFÖLDY, Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

207

MARTA SORDI, La pacificazione dell’Illirico e Tiberio

221

MARC MAYER, La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones

229

SLOBODAN DUSˇ ANIC´ , Roman mining in Illyricum: historical aspects

247

IOAN PISO, Gli Illiri ad Alburnus Maior

271

JOHN J. WILKES, Cultural identities in the Illyrian provinces (2nd century BC-3rd century AD): some old problems re-examined

309

8

GIOVANNI BRIZZI, Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta per una messa a fuoco del problema

319

ARNALDO MARCONE, L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

343

MICHAEL VON ALBRECHT, Hieronymus: Übersetzer und kultureller Vermittler

361

ALBERTO GRILLI, Alla scuola di San Gerolamo

385

DOMENICO LASSANDRO, L’Illirico nella visione dei panegiristi gallici di età tardoantica

395

DAS ARCHÄOLOGISCHE BILD DER FRÜHEN ILLYRER ANDREAS LIPPERT

Lange Zeit bestand in der Forschung die Tendenz, den Ursprung einer präsumtiv früh entstandenen Kultur der Illyrer an den Beginn der Bronzezeit zu setzen und für ihre Siedlungsgebiete den gesamten westlichen Balkan zwischen Adria und den Flüssen Save, Morava und oberer Vardar in Betracht zu ziehen1. Diese Ansicht konnte allerdings weder sprachgeschichtlich und archäologisch noch durch die antiken Überlieferungen überzeugend belegt werden. Einen neuen Zugang zur Problematik hat H. Parzinger durch Analyse und Seriation von Grabinventaren der entwickelten Eisenzeit (spätes 8.Jh. bis frühes 5.Jh.v.Chr.) in Albanien, Montenegro und Bosnien eröffnet. Nach Bearbeitung und Kartierung der Leitformen unter den Grabbeigaben gelang es ihm, einen größeren Trachtkreis im Gebiet zwischen den Flüssen Neretva, Ibar und Bosna im Norden und dem Fluss Devoll im Süden klar zu umschreiben. Anhand von charakteristischem Fibel-, Gürtel- und Ringschmuck erkannte Parzinger einen überraschend einheitlichen Formenkreis, den er nach einigen wichtigen Nekropolen Typ Glasinac-Burrel bezeichnete. Außerdem konnte er drei regionale Untergruppen definieren2. Die Ergebnisse der Untersuchungen von Parzinger lassen sich zumindest für die fortgeschrittene Eisenzeit durchaus in Einklang mit den antiken Nachrichten über die Wohnsitze der Illyrer bringen (Abb. 1). So beschreibt der griechische Geograph Hekataios von Milet (um 500 v.Chr.) Land und Völker an den Mittelmeerküsten und darunter auch die Illyrer. Aus den wenigen erhaltenen Fragmenten ist immerhin zu erfahren, dass an der unteren östlichen Adria, etwa im Gebiet des heutigen Mittel- und Nordalbanien, illyrische Stämme saßen3. Herodot (ca. 485-424 v.Chr.), der offensichtlich die landeskundlichen Informationen von Hekataios kannte und benützte, gibt eine ebenfalls sehr brauchbare Angabe zu den Wohngebieten von Illyrern. Er berichtet, dass der Fluss Angros (wohl die Ibar) aus dem Gebiet der Illy1 2 3

ISLAMI 1985, bes.17 ff., Karte p. 60. – KORKUTI 1988, 22. PARZINGER 1991, bes.235 f., Abb. 13, 1. Hekataios FGrHist.1, F 67, 69.

12

Andreas Lippert

Abb. 1 - Illyrische Stämme am südwestlichen Balkan und ihre Nachbarn um die Mitte des 1.Jahrtausends vor Chr. (nach PARZINGER 1991, ergänzt).

rer in den Brongos (westliche Morava) und dieser in den Istros (Donau) fließt4. Die Ibar entspringt in Montenegro in den nordalbanischen Bergen und mündet bei Kraljevo in Serbien in die westliche Morava5. Die Illyrer werden also erstaunlicherweise nicht früher als die Skythen oder Kelten in den antiken Überlieferungen genannt. Ihre kulturelle und ethnische Identität (Tracht, Siedlungs- und Bestattungsweise sowie Sprache) ist jedoch wahrscheinlich in einer viel früheren Zeit zustande gekommen. Schon in der Bronzezeit sind erste Ansätze der erst in der Eisenzeit ausge4 5

Herodot IV, 46. Vgl. EICHNER 2004, 97 f.

Das archäologische Bild der frühen Illyrer

13

reiften illyrischen Kultur zu finden. Sie bestehen etwa im Vorkommen des charakteristischen Doppelhenkelgefässes und des profilierten Henkelkruges. Dazu kommt aber vor allem die Bestattungsform mit jeweils mehreren Körpergräbern unter Tumuli (Sippengrabhügel). In der späten Bronzezeit treten dann vermehrt Waffen auf, wobei einige auf mykenische Vorbildern zurückgehen. Dazu gehören beispielsweise Stichschwerter mit Hörnergriff. Eine italische Form hingegen stellt der Dolch mit dreikantigem Blatt dar. Daneben treten regionale Streitäxte – die Doppelaxt (Abb. 3/B 10), die einfache Schaftlochaxt vom Typ Shkodra und der albanisch-dalmatinische Typ mit geschwungener und gerippter Klinge – erstmals auf. Am Ende der Bronze- und am Beginn der Eisenzeit6, also im 12.Jh., sind dann grundlegende Veränderungen am südwestlichen Balkan zu beobachten. Es werden jetzt zahlreiche kleine Höhensiedlungen, die oft mit Steinwällen befestigt sind, angelegt. Später werden diese Bergkuppen-Siedlungen meist vergrößert und ihre jetzt häufig doppelt oder dreifach gezogenen Befestigungsmauern mächtiger. Die aus Erde (im Norden) oder aus Steinpackungen (im Süden) errichteten Grabhügel erreichen oft bereits eine beachtliche Größe. Um das Zentralgrab werden die Nachbestattungen kreisförmig angeordnet. Die Toten können in einfachen Schächten oder Gräbern mit Steineinfassung (Abb. 2) oder, wie hauptsächlich in den südlichen Gebieten, in Steinkisten bestattet sein. Außerdem gibt es, wenn auch selten, Flachgräber. Schon am Beginn der Älteren Eisenzeit (11.-9.Jh.) zeichnen sich anhand der Qualität und Quantität der Grabbeigaben aufkommende soziale Unterschiede innerhalb der Gemeinschaften ab. Diese soziale Differenzierung verstärkt sich im Laufe der Eisenzeit. Sie erlebt in der Zeit vom 6. bis 4.Jh. einen auffallenden Höhepunkt. Auf donauländische Beziehungen, vielleicht auch auf Zuwanderungen, deutet die Verwendung des langen Griffzungenschwertes der Urnenfelderkultur hin (Abb. 3/A 1-2). Auch vereinzelte Urnenbestattungen zeigen diese Kontakte an. Gleichzeitig nehmen aber auch ägäische Importe zu. So gelangen um 1000 v.Chr. subgeometrische Lekythoi an die Ostküste der unteren Adria. Kontinuierlich treten Zweihenkelgefässe, Henkelkrüge und auch Doppelgefässe auf (Abb. 3/D 23-25, 27-28). Meist ist diese Keramik dunkelfarbig, gut gebrannt und trägt eine Ritz- oder Rillenverzierung aus geometrischen Ornamenten. Nur im äußersten Süden, in der sogenannten Devoll-Gruppe Südalbaniens, ist die Tonware hellbraun und mit geometrischen Motiven in 6

KORKUTI 1983 und KORKUTI 2004, 10 ff.

14

Andreas Lippert

roter oder brauner Farbe bemalt (Abb. 3/D 26,28). Aus Bronze sind weiterhin Schaftlochäxte, Lanzen- und Pfeilspitzen (Abb. 3/A 6-7). Nadeln mit kegelförmigem Kopf (Abb. 3/A 4) sowie Violin- und Brillenfibeln (Abb. 3/B 18 und A 8), die mitteleuropäische Formen darstellen. In reichen Männerund Frauengräbern kommen bisweilen buckelverzierte Blechdiademe aus Bronze vor. Für wohlhabende Frauen sind Halsketten aus Glas und Bernstein sowie bronzene Schmuckbeschläge am Gürtel kennzeichnend.

Abb. 2 - Tumulus 6 in Shtoj (Bezirk Shkodra, Nordwestalbanien). Grundriss und Schnitt (nach KOKA 1985).

Das archäologische Bild der frühen Illyrer

Abb. 3 - Eisenzeitliche Leitformen in Albanien (nach KORKUTI 1983).

15

16

Andreas Lippert

In der Mittleren Eisenzeit (8. und 7.Jh.) entwickeln die Illyrer, deren Kultur sich nun weitgehend einheitlich konsolidiert, eine eigene Schwertform, den Typ Glasinac, der sich durch eine besondere Griff- und Knaufform auszeichnet (Abb. 3/B 12). Eine griechisch beeinflusste Form ist hingegen das lange, gekrümmte Kampfmesser. Zur weiteren Bewaffnung gehören Lanze und Speer mit eisernen Spitzen. Alle diese Waffen sind nun aus Eisen geschmiedet. Die nun entstandene Kriegeraristokratie besorgt sich seit dem 7.Jh. auch griechische Schutzwaffen aus Bronze. Es sind dies Helme, geometrisch verzierte Brustpanzer, Beinschienen und sogar auch Schilde mit charakteristischen Schildbuckeln. Manche dieser Schutzwaffen werden offensichtlich auch weit über das illyrische Gebiet hinaus weitergegeben – vielleicht als Gastgeschenke im Rahmen von Allianz-Bildungen – wie etwa einige Waffengräber in Kaptol in Westslawonien zeigen7. Unter dem Frauenschmuck auf illyrischen Gebiet sind Halsketten mit Glas-, Bernstein- und Bronzeperlen, massiv gegossene Bronzearmreifen mit übereinander gelegten, ritzverzierten Stollenenden (Abb. 3/B 17), halbkugelige Zierknöpfe mit Durchbruchsverzierung als Besatz des Obergewandes oder des Gürtels (Abb. 3/B 20) und Gehänge verschiedener Art (Abb. 3/B 11, 13-14, 16, 22) besonders zu nennen. Charakteristisch für das innerillyrische Gebiet ist auch der kreisrunde Gürtelverschluss mit eingestempelten Kreisaugen vom Typ Glasinac-Mat (Abb. 4). Auch einige Fibelformen mit geripptem, geknotetem oder gekerbtem Bügel treten seit dem 8. bzw. 7.Jh.v.Chr. besonders im illyrischen Kerngebiet zwischen Drina und Neretva auf (Abb. 3/B 19 und C 23-24, Abb. 4-6). Von allen diesen Fibeln zeigt einzig die zweischleifige Bogenfibel mit sanduhrförmigen Fuß und Bügelknoten vom Typ Glasinac-Mat (Abb. 3/B 19) eine über das Hauptverbreitungsgebiet auf der Hochebene von Glasinac weit hinaus gehende Streuung entlang der Donau, Save und Vardar (Abb. 4). Illyrisches Formengut ist aber auch im östlichen Unteritalien, in Apulien, seit dem 8.Jh. zu finden. Spätere Überlieferungen zeigen, dass sich dort die illyrischen Stämme der Messaper und Japygen niedergelassen haben8. Schriftliche und archäologische Quellen bieten somit auch in diesem Fall ein übereinstimmendes Bild. In der Jüngeren Eisenzeit (6. und 5.Jh.) wird die herkömmliche Bestattungsweise mit Körperbestattungen in Tumuli beibehalten. Beisetzungen unter Grabhügeln kommen übrigens noch bis in die Zeit um 200 vor Chr. vor. Häufig führt am Rand dieser Grabhügel ein Kranz aus aufrecht gestell7 8

LIPPERT 2004, 62 ff. KORKUTI 1988, 29, Abb.16.

Das archäologische Bild der frühen Illyrer

17

Abb. 4 - Verbreitung von illyrischem Schmuck der Mittleren Eisenzeit. Kreis: Gürtelschließe vom Typ Glasinac-Mat (nach KILIAN 1975). Punkt: Fibel vom Typ Glasinac (nach GABROVEC 1970). 8-6.Jh.v.Chr.

ten Steinplatten herum. Um 600 erfolgen vom korinthischen Korkyra (Korfu) aus zwei bedeutende Gründungen von Kolonien an der mittelalbanischen Küste: Epidamnos, das spätere Dyrrhachion (heute Durres) und Apollonia. Eine Hafenfunktion besaß hingegen das im Raum Vlora gegründete Orikos. Das Interesse dieser Kolonien richtete sich sicher nicht nur auf den Erwerb von neuem Ackerland, sondern auch und vor allem auf den Eintausch von Rohstoffen, wie Silber, Gold und Kupfer aus dem Gebiet der illyrischen Dardaner im heutigen Kosovo. Dort, in der Nähe der im 5.Jh. gegründeten Stadt Damastion9 haben sich vielleicht schon viel ältere Bergwerke befunden. Die Lokalisierung dieser Erzgewinnung und von Damastion ist bis heute allerdings noch 9

Strabon VII 326.

18

Andreas Lippert

Abb. 5 - Verbreitung von illyrischen Fibeltypen der Mittleren Eisenzeit. Kreis: Typ Arareva Gomila. Punkt: Typ Boranja (nach TERZAN 1990). 7.Jh.v.Chr.

nicht gelungen. Die ersten griechischen Handelsstädte im Süden Illyriens übten einen erheblichen Einfluss auf die einheimische Siedlungsweise und Sachkultur aus. Mit dem Wein- und Ölhandel erreichten nicht nur griechische Waren und Gefäßimporte, sondern auch kräftige kulturelle Anregungen das Landesinnere. Zunächst äußerten sie sich in der immer häufigeren Verwendung der Drehscheibe bei der Gefäßherstellung, vor allem im Süden. Auch die Keramikformen selbst zeigen deutlich griechische Vorbilder. Dennoch treten daneben auch weiterhin die traditionellen Gefäßtypen auf. Die Grabinventare enthalten nun, offenbar je nach Vermögensstand, oft mehrere griechische Tongefässe und Bronzen. Außerdem tritt die fortschreitende gesellschaftliche Schichtung klar zutage. Dies zeigt sich nicht nur an dem Wert der beigegebenen Objekte, sondern auch am Aufwand des Grab-

Das archäologische Bild der frühen Illyrer

19

Abb. 6 - Verbreitung von illyrischen Fibeln der Mittleren Eisenzeit. Kreis: Bogenfibeln vom Typ Potpecine. Punkt: Kahnfibel vom Typ Rusanovici (nach TERZAN 1990). Ende 7.Jh./Beginn 6.Jh.v.Chr.

baues. Innerhalb der Sippen-Grabhügel werden die Angehörigen einer sozialen Schicht oder Familie in eigenen Bereichen beerdigt. Auch die Grabform wird je nach entsprechender Zugehörigkeit variiert: so gibt es Bestattungen in Sarkophagen, in Pithoi oder in einfachen Erdschächten10. Beim Frauenschmuck sind bronzene Doppelnadeln mit seitlichen oder am Scheitel befindlichen Schlaufen, die vielleicht “Steckkämme” für den Kopfschleier bildeten, typisch (Abb. 3/C 25). Die bronzenen Armreifen sind nun aus schlanken Stäben oder aus Draht spiralförmig gewunden (Abb. 3/C 27). Neben verschiedenem Kleidungsbesatz und Gehänge (Abb. 3/C 26) aus Bronze trugen die Frauen auch gerne Ohrringe mit konischen Gehängen. 10

BEJKO 2004, 23 ff.

20

Andreas Lippert

Besonders im südillyrischem Gebiet, im heutigen Montenegro, Kosovo und Albanien, sind die Einflüsse der griechischen Kolonien auf die einheimische Siedlungsweise einschneidend. Dies äußert sich seit dem 5.Jh. im Aufkommen großer, von massiven Befestigungsmauern umzogenen Siedlungszentren. Sie sind durchaus als Städte zu bezeichnen. Man legte sie in der ersten Zeit noch auf niedrigen Anhöhen, Hügeln oder auf Hängen an. Die Stadt- und Gebäudemauern sind jetzt aus behauenen Steinen zugerichtet. Ganz nach griechischem Vorbild entstanden in diesen Städten (beispielsweise in Byllis, Amantia, Phoineke, Lissos) Marktplätze, Handwerksviertel, Gymnasien, Theater und Tempel. In den Heiligtümern wurden bezeichnenderweise meist schon griechische Gottheiten verehrt. Neben diesen Städten und Großsiedlungen gab es aber auch kleine Gehöft-Gruppen, die verstreut im flachen Land oder auf niedrigen Hügeln lagen. Im Prinzip muss man sich für die gesamte Eisenzeit in den Gebieten illyrischer Stämme vorwiegend Viehzucht als hauptsächliche Lebensgrundlage vorstellen. Erst seit der Jüngeren Eisenzeit scheint zumindest in den südlichen Küstenebenen, im Hinterland der griechischen Kolonien, auch Ackerbau wichtiger geworden zu sein. Getreidefunde in manchen Siedlungen weisen darauf hin11. Neben dieser sesshaften, bäuerlichen Komponente kommt spätestens seit dem 5.Jh. in den großen Siedlungen und Städten Illyriens auch dem Handwerk und Handel eine gestiegene Bedeutung zu. Auch daran kann die allmähliche kulturelle und wirtschaftliche Anpassung an die urbane Kultur Griechenlands und seiner Kolonien abgelesen werden.

Literatur L. BEJKO, Neue kulturelle Impulse in der Jüngeren Eisenzeit Albaniens. In: Die Illyrer (2004), 21-35. H. EGGEBRECHT (Hg.), Albanien. Schätze aus dem Land der Skipetaren. Ausstellungskatalog des Römer- und Pelzaeus-Museums in Hildesheim. Mainz 1988. H. EICHNER, Illyrisch – die unbekannte Sprache. In: Die Illyrer (2004), 92-117. S. GABROVEC, Dvozankoste locne fibule. Godisnjak VIII, Sarajevo 1970. Die Illyrer. Archäologische Funde des 1. Vorchristlichen Jahrtausends aus Albanien. Katalog zur Ausstellung im Urgeschichtsmuseum Asparn an der Zaya. Amt der Niederösterreichischen Landesregierung (Hg.). Asparn/Zaya 2004. I. ISLAMI (Hg.), Les Illyriens apercu historique. Tirana 1985. K. KILIAN, Trachtzubehör der Eisenzeit zwischen Ägäis und Adria. Prähistorische Zeitschrift (Berlin) 50, 1975, 9-140. 11

ISLAMI 1985, 28.

Das archäologische Bild der frühen Illyrer

21

A. KOKA, Tuma nr.6 e varrezes se Shtojit. Iliria 1985, 28-45. M. KORKUTI, Geschichte und Kultur Albaniens in urgeschichtlicher Zeit. Antike Welt 14, 1983, 3-11. M. KORKUTI, Illyrien in der Vorgeschichte. In: EGGEBRECHT (Hg.) 1988, 7-32. M. KORKUTI, Die illyrische Kultur vom 11. bis 6.Jh.v.Chr. in Albanien. In: Die Illyrer (2004), 10-20. A. LIPPERT, Illyrer und Griechen zu Gast bei ihren nördlichen Nachbarn. In: Die Illyrer (2004), 57-78. H. PARZINGER, Archäologisches zur Frage der Illyrier. Bericht der Römisch-Germanischen Kommission 72, 1991, 205-261. B. TERZAN, The Early Iron Age in Slovenian Styria. Catalogi et monographiae 25, Ljubljana 1990.

GLI ILLIRI E I MACEDONI TRA V E IV SECOLO A.C.: STORIA DI UNA PACIFICAZIONE IMPOSSIBILE* FRANCA LANDUCCI GATTINONI

Premessa La questione dei complessi rapporti intercorsi tra Illiri e Macedoni tra V e IV secolo può essere affrontata solo dal punto di vista della storiografia di matrice greca, poiché è unicamente grazie a questo tramite, diretto o mediato dalla più tarda tradizione romano-imperiale, che noi abbiamo notizie su tale problematica; in quest’ottica, è, comunque, da notare che, in genere, le fonti parlano di Illiri con la chiara consapevolezza che questo termine etnico si riferisce al coacervo di gruppi umani localizzabili, in età storica, ai confini nord-occidentali della Macedonia: era, infatti, nota e riconosciuta la loro divisione in tribù ben distinte tra loro, dato che più volte nei testi sono presenti accenni più o meno espliciti a molteplici nomi tribali, come quelli dei Dardani, dei Taulanti, degli Autariati. A questo riguardo, sono paradigmatici come collettori finali di una tradizione plurisecolare i passi che Strabone e Appiano dedicano al popolamento dell’Illiria; se il primo1 si limita a pochi e sparsi riferimenti all’organizzazione socio-politica delle singole tribù, il secondo2 cita non solo i loro nomi, ma anche le rispettive genealogie mitiche, mettendo comunque in evidenza la loro comune origine etnica: secondo Appiano, infatti, Illirio, figlio di Polifemo e della ninfa Galatea, avrebbe avuto sei figli, dai quali sarebbero nate le sei principali tribù illiriche3. Al di là di tali questioni etnografiche, nel terzo quarto del Novecento si è sviluppato un vivace dibattito critico a proposito della esistenza in Illiria, *

Tutte le date del testo, salvo diversa indicazione, devono essere considerate a.C. Strabo. VII 7, 8 (C 326); per una riflessione sulle problematiche del libro VII della Geografia di Strabone, la cui ultima parte ci è giunta in frammenti, cfr. F. SBORDONE, Ricostruzione dei frammenti di Strabone, Geografia VII, ICS 7 (1982), pp. 197-206. 2 App. Illyr. 2; sulle fonti e la struttura di questo libro di Appiano, cfr. G. MARASCO, L’“Illyriké” di Appiano, in ANRW II.34.1, Berlin-New York 1993, pp. 463-495. 3 Sulla tradizione mitica relativa alle nozze tra Polifemo e Galatea, cfr., oltre al breve accenno presente in F. LANDUCCI GATTINONI, Duride di Samo, Roma 1997, p. 164, le puntuali riflessioni di M. SORDI, I due Dionigi, i Celti e gli Illiri, in La Dalmazia e l’altra sponda. Problemi di archaiologhía adriatica, Venezia 16-17 gennaio 1996, Firenze 1999, pp. 109-116. 1

24

Franca Landucci Gattinoni

almeno dalla fine del V secolo, di una struttura statale dotata di compattezza e autonomia, dominata da una sola dinastia regnante, con una decisa funzione “unificante” del sistema tribale, dibattito originato in particolare da un discusso studio di Fanoula Papazoglou4, nel quale, sulla base di una antica ipotesi di Droysen5, si dà grande rilievo al fatto che nelle fonti storiografiche non solo si parla in genere di Illiri tout-court in gran parte dei riferimenti ai rapporti di Greci e Macedoni con il mondo balcanico, ma sono rilevabili anche chiare indicazioni sulla presenza e sulle gesta di una serie di “re degli Illiri” che, in contesti diversi e autonomi tra di loro, sembrano essere la legittima controparte dei protagonisti ellenici di varie singole vicende che si dipanano nell’arco dei secoli, a partire dall'ultimo quarto del V secolo6. Senza entrare in analisi storico-politiche che richiederebbero uno studio ad esse interamente dedicato e per le quali si rimanda alla consultazione dei lavori di quella che ormai è la communis opinio della critica7, che, in sostanza, rifiuta le posizioni della Papazoglou, credo si possa concordare con chi ritiene che all’interno del mondo illirico sia ricostruibile una vicenda storica che, nel corso di circa due secoli, ha visto succedersi l’egemonia militare di 4 F. PAPAZOGLOU, Les origines et la destinée de l’Etat Illyrien: Illyrii proprie dicti, “Historia” 14 (1965), pp. 143-179; la posizione della Papazoglou è stata ripresa e condivisa da S. ISLAMI, L’Etat Illyrien, sa place et son rôle dans le mond méditerranéen, StudAlb 9 (1972), pp. 77-103. A proposito di queste ipotesi di matrice “balcanica” nate durante la dominazione comunista del recente passato, credo sia opportuno richiamare le equilibrate riflessioni di L. BOFFO, recens. a P. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios (IVe et IIe siècles avant J.-C.), Paris 1988, in “Athenaeum” 79 (1991), pp. 280282: “l’uso strumentale della storia antica per fini di politica contemporanea e per rivendicazioni di ordine nazionalistico è tutt’altro che pratica desueta”. 5 J.C. DROYSEN, Geschichte des Hellenismus, III.2, Gotha 18782, pp. 42-43; contra, le riflessioni, considerate a lungo canoniche, di C. SCHÜTT, Untersuchungen zur Geschichte der alten Illyrien, pp. 5153, che, sulla base delle intuizioni di G. ZIPPEL, Die römische Herrschaft in Illyrien bis auf Augustus, Leipzig 1877, pensa a “regni” di singole tribù, indicati con scarsa precisione dalle fonti greche. 6 Cfr. Diod. XVI 4, 4, dove si parla di Bardili, re degli Illiri, citato anche, fuori contesto, da Polyb. XXXVIII 6, 4 (che si riferisce a un passo di Theopomp. in FGrHist 115F28); Bardili è noto anche a Lucian. Macr. 10, 13. Il nome di Agrone, re degli Illiri, citato da Polyb. II 2, 4, in un chiaro contesto narrativo, è presente anche in Athen. II 2, 40, e in Aelian. VH II 41, 56, che nel medesimo passo ricorda un altro re degli Illiri, di nome Gentio, noto anche ad App. Illyr. 25, 6; in latino, l’espressione rex Illyriorum è frequente in Livio a proposito delle guerre illiriche combattute e vinte dai Romani (cfr. e.g. Liv. XXXVIII 7, 2; XL 42, 4; XLII 26, 2; XLIII 9,4; XLIV 23, 1; 30, 2). 7 Per una prima, drastica, risposta alla Papazoglou, cfr. N.G.L. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., ABSA 61 (1966), 239-253, le cui conclusioni sono poi riprese, anche se in maniera più sfumata, da P. CARLIER, Rois illyriens et “roi des Illyriens”, in P. CABANES cur., L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’Antiquité. Actes du Colloque international de Clermont-Ferrand (22-24 octobre 1984), Clermont-Ferrand 1987, pp. 39-46; CABANES, Les Illyriens, pp. 87-106; E.N. BORZA, In the Shadow of Olympus. The Emergence of Macedon, Princeton 1990, pp. 180-181; A.COPPOLA, Demetrio di Faro. Un protagonista dimenticato, Roma 1993, pp. 26-27. Più vicino alle posizioni della Papazoglou, anche se consapevole della fondatezza di molte critiche dello Hammond. M.B. HATZOPOULOS, Les limites de l’expansion macédonienne en Illyrie sous Philippe II, in CABANES cur., L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’Antiquité, pp. 81-94.

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

25

parecchie tribù, ciascuna delle quali, nel momento della sua massima espansione, è riuscita a caratterizzare come re degli Illiri il proprio comandante, la cui appartenenza tribale è però sempre rimasta come fondamento imprescindibile di identità personale e istituzionale, in un quadro di grande valorizzazione delle virtù guerriere collettive8. *** Per quanto riguarda, invece, i rapporti diretti tra Illiria e Macedonia, è innegabile che qualsivoglia riflessione non può prescindere da una analisi evenemenziale di stampo politico-militare, poiché, come è stato già più volte sottolineato9, la storia delle relazioni tra Illiri e Macedoni è segnata a lungo dai resoconti della costante pressione illirica sui confini macedoni; in questo quadro, è da notare che lo Hammond10, la cui opinione è ormai divenuta canonica11, dà notevole rilevanza a una ipotesi, di chiara matrice archeologica, su una grande espansione illirica, databile già nella prima età del ferro, 8 Sull’importanza delle virtù guerriere negli stati etnici, cfr. in particolare, Aristot. Pol. 1324 b 1023, che, però, tra gli esempi riportati non cita il caso degli Illiri, ricordando, invece, tra gli altri, Sciti, Traci e Macedoni (cfr. a questo proposito le riflessioni di N.G.L. HAMMOND-[G.T. GRIFFITH], A History of Macedonia, II, Oxford 1979, p. 166). Che, come gli Illiri, anche altri popoli, in età arcaica, pur non avendo una struttura statale di unitaria compattezza, abbiano conosciuto una realtà monarchica, spesso venata di connotazioni non solo militari, ma anche religiose, può essere dimostrato già dai due famosi casi degli Etruschi e dei Celti: per quanto riguarda i primi, cfr. lo zilath rasnal che, come sostiene in una sintesi ormai consolidata M. PALLOTTINO, Etruscologia, Milano 19997, pp. 307-314, è citato in varie iscrizioni etrusche ed è in genere identificato come il “capo elettivo del Fanum Voltumnae, designato da Livio come sacerdote, (che) non sarà forse stato in origine altro che il re eletto dai dodici popoli”, cioè dagli Etruschi che si riconoscevano nella cosiddetta “lega etrusca” raccolta intorno al santuario di Volsinii. Per quanto riguarda, invece, i Celti, si veda il caso del re Ambigato che, a detta di Livio V 34,1-3 (su questo passo, cfr. il puntuale commento di R.M. OGILVIE, A Commentary on Livy Books 1-5, Oxford 1965, pp. 706-708), dette il via alla migrazione dei Celti in Italia settentrionale; secondo la communis opinio della critica (cfr. G. ZECCHINI, I Druidi e l’opposizione dei Celti a Roma, Milano 1984, pp. 47-48; per un aggiornamento della bibliografia, cfr. ora IDEM, Los Druidas y la oposición de los Celtas a Roma, Madrid 20022), Ambigato sarebbe stato il capo di una tribù in quel momento egemone del mondo celtico della Gallia e avrebbe rappresentato un potere monarchico in stretta connessione con il potere religioso gestito dai Druidi, che si riunivano annualmente in un locus consecratus, riconosciuto da tutte le tribù celtiche. 9 Cfr., in particolare, le esplicite affermazioni in questo senso di H.J. DELL, The Origin and Nature of Illyrian Piracy, “Historia” 16 (1967), pp. 344-358; IDEM, The Western Frontier of the Macedonian Monarchy, in Ancient Macedonia. Papers Read at the International Symposia Held in Thessaloniki, I, Thessaloniki 1970, pp. 115-126, poi riprese, come incipit del suo studio, da HATZOPOULOS, Les limites de l’expansion macédonienne, pp. 81-94. 10 N.G.L. HAMMOND, A History of Macedonia, I, Oxford 1972, pp. 420-427. 11 Per una ripresa delle riflessioni già presentate dallo studioso anglosassone nel 1972, cfr. N.G.L. HAMMOND, Illyris, Epirus and Macedonia in the Early Iron Age, in CAH2, III.3, Cambridge 1982, pp. 619-656; sulla stessa linea, con esplicito richiamo alla posizione di Hammond, cfr. BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 74-75; J. WILKES, Gli Illiri. Tra identità e integrazione, Genova 1998 (= Oxford 1992), pp. 59-60.

26

Franca Landucci Gattinoni

tra l’800 e il 650, in quella parte della pianura macedone che è formata dalla valle dell’Axios fino alla zona dell’odierna Vergina. Anche se un frammento di Strabone12 sembra confermare la teoria di una antica presenza illirica in Macedonia in età proto-storica, il momento iniziale in cui il rapporto tra Illiri e Macedoni entra ufficialmente nella storia è quello della prima fase della guerra del Peloponneso, durante il regno di Perdicca II13, il quale arruolò, in cambio di un misqov", un gruppo non meglio identificato né quantificato di mercenari illirici 14, che avrebbero dovuto partecipare ad una spedizione contro Arrabeo, re dei Lincesti15. L’episodio si colloca nell’estate del 423, durante il secondo anno di permanenza di Brasida in Macedonia e Calcidica16, poco dopo la conclusione di una tregua di un anno tra Ateniesi e Spartani, nel momento in cui il re Perdicca II convinse il comandante spartano a intraprendere una nuova spedizione nella Lincestide, dopo che una prima campagna, nell’estate del 424, si era conclusa con un nulla di fatto che aveva molto scontentato il sovrano macedone17; in questa seconda occasione, però, questi mercenari 12 Cfr. Strabo. VII fr.11 (Epitome vaticana) o ”ti jHmaqiva ejkalei'to provteron hJ nu'n Makedoniva. e{labe de; tou[noma tou'to ajp jajrcaivou tino;" tw'n hJgemovnwn Makedovno"... katei'con de; th;n cwvran tauvthn jHpeirwtw'n tine" kai; jIlluriw'n. Su questa parte frammentaria dell’opera di Strabone, cfr. SBORDONE, Ricostruzione dei frammenti di Strabone, Geografia VII, pp. 197-206. 13 A precedenti scontri militari tra Macedoni e Illiri accenna esplicitamente Iust. VII 2, 1-14, all’interno del lungo excursus che dedica alla storia degli antenati di Filippo II (Iust. VII 1-4), excursus inserito all’inizio del racconto dell’ascesa al trono di Filippo stesso per informare il lettore del passato di questo personaggio e del suo popolo, che, come sottolinea Giustino (VI 9, 6-7), fino a quel momento aveva un nome sordidum et obscurum. È, però, unanime opinione della critica (cfr. le conclusive riflessioni di BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 98, nota 1) che le informazioni di Giustino derivino da fonti tarde che, dopo l’esplosione della potenza macedone, avrebbero tentato di nobilitare la più antica storia macedone, di fatto ignota, “costruendo” gloriose gesta militari per quei primi sovrani Argeadi, i cui nomi erano contenuti nella lista ufficiale di sovrani, che, in forma di genealogia rovesciata, era già nota a Hdt. VIII 139, il quale, però, su questi oscuri sovrani nulla sa e nulla ci dice. 14 Sul problema del mercenariato durante la guerra del Peloponneso, cfr. la recente sintesi di M. BETTALLI, I mercenari nel mondo greco. I. Dalle origini alla fine del V sec. a.C., Pisa 1995, pp. 123-136, che a p. 124, nota 7, elenca anche tutti i casi di impiego di mercenari ricordati da Tucidide; a questo proposito, cfr. anche F. LANDUCCI GATTINONI, I mercenari e l’ideologia della guerra, CISA 27, Milano 2001, pp. 65-85. 15 Cfr. Thuc. IV 124, 4: (Brasida e Perdicca) meta; de; tou'to tropai'on sthvsante" duvo me;n h ‘ trei'" hJmevra" ejpevscon, tou;" Ij lluriou;" mevnonte", oi’ e[tucon tw/' Perdivkka/ misqou' mevllonte" h{xein. 16 Sulla spedizione di Brasida nella Grecia settentrionale, dall’inizio nell’estate del 424 e fino alla fine dell’inverno 423/22, cfr. Thuc. IV 80-88; 102-135. Sull’argomento, cfr. ora L. PRANDI, Brasida, in C. BEARZOT-F. LANDUCCI curr., “Contro le leggi immutabili”. Sparta tra tradizione e innovazione, CSA II, Milano c.d.s., con ampia bibliografia precedente. 17 Sull’estensione geografica del regno di Perdicca II durante la prima fase della guerra del Peloponneso, cfr. già Thuc. II 99, che, a proposito dell’invasione dei Traci di Sitalce in Macedonia nel 429, in accordo con Atene, allora ai ferri corti con Perdicca (cfr. la rapida, ma esauriente, sintesi di BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 139-149), sottolinea che solo la cosiddetta Bassa Macedonia (hJ kavtw

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

27

illirici, lungi dal collaborare al successo dell’impresa congiunta di Perdicca e di Brasida, la affossarono in maniera definitiva, perché passarono dalla parte di Arrabeo, costringendo Greci e Macedoni ad una rapida ritirata, a causa dal terrore suscitato da quegli uomini bellicosi, divenuti inaspettatamente nemici18. Nell’ambito di questo primo (e già problematico) contatto tra Illiri e Macedoni, due sono i punti da mettere in particolare evidenza: da un lato, l’interposizione, tra i due gruppi, di Arrabeo, re dei Lincesti, il cui territorio si frapponeva fisicamente tra quelli degli altri due19; dall’altro, la caratterizzazione “selvaggia” degli Illiri, soprattutto, come vedremo, nelle parole che Brasida rivolse ai suoi uomini. Sul primo punto, Tucidide sottolinea chiaramente l’indipendenza, almeno formale, di Arrabeo rispetto alla regalità di Perdicca: lo storico Ateniese, infatti, a proposito della spedizione del 424, non solo ricorda la volontà del re Macedone di combattere un monarca “confinante”, senza alcun accenno ad una sua (eventuale) precedente “ribellione”20, ma riafferma con chiarezza l’alterità di costui rispetto a Perdicca, lì dove ci informa che Brasida voleva convincere Arrabeo a diventare suvmmaco" dei Lacedemoni21. È proprio in questo quadro di sostanziale autonomia dei Lincesti22 che ben si colloca la mossa vincente del loro sovrano, che, duramente pressato dall’attacco di Perdicca e di Brasida, riuscì a rovesciare la situazione grazie al tradimento dei mercenari illiri arruolati dai suoi nemici; anche se Tucidide nulla ci dice a proposito degli accordi intercorsi tra Arrabeo e gli Illiri, è facile pensare a un’offerta venale maggiore di quella già fatta loro da Perdicca, nell’ottica di una “monetarizzazione” della fedeltà militare, che ebbe poi il suo culmine nel IV secolo, con una vera e propria esplosione del fenomeno del mercenariato nel mondo greco23. Makedoniva) era sotto il dominio diretto del sovrano Argeade, mentre Lincesti, Elimei ed altri ethne, cioè gli abitanti della cosiddetta Alta Macedonia (hJ a[nw Makedoniva), pur Macedoni per stirpe, erano semplici alleati di Perdicca, anche se in posizione subordinata, ed erano guidati da loro sovrani, la cui dignità regale, all’epoca, non sembra essere stata messa in discussione (su questa problematica, cfr. le riflessioni di HAMMOND, A History of Macedonia, I, pp. 436-440). 18 Cfr. Thuc. IV 125,1: …dia; to; devo" aujtw'n, o[ntwn ajnqrwvpwn macivmwn… 19 Sulla geografia della cosiddetta regione del Linco (il termine Lincestide è attestato solo in Ptol. III 13,30), cfr. F. PAPAZOGLOU, Les villes de Macédoine à l’époque romaine, Paris 1988 (BCH Suppl.16), pp. 256-258. 20 Cfr. Thuc. IV 83, 1: Perdivkka" … strateuvei ejpi; jArravbaion to;n Bromerou', Lugkhstw'n Makedovnwn basileva, o{moron o[nta,… 21 Cfr. Thuc. IV 83, 2: Brasivda" lovgoi" e[fh bouvlesqai prw'ton ejlqw;n pro; polevmou jArravbaion xuvmmacon Lakedaimonivwn, h‘n duvnhtai, poih'sai. 22 A questo proposito, cfr. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 163-164. 23 Cfr. LANDUCCI GATTINONI, I mercenari e l’ideologia della guerra, pp. 65-85. Sul prosieguo dei rapporti tra Perdicca e Arrabeo nulla ci dice Tucidide, anche se è indubbio che, nel momento dello

28

Franca Landucci Gattinoni

Per quanto si riferisce, invece, alla caratterizzazione “selvaggia” di questi mercenari illiri, Brasida, prima di incrociare le armi con loro, rivolge un lungo, elaborato e appassionato discorso ai suoi uomini, per cercare di fugare i timori che egli pensava serpeggiassero tra le fila degli Spartani di fronte al subitaneo apparire di questa inaspettata massa di nemici24, la cui minacciosità risiedeva non solo nel numero degli uomini in procinto di attaccare, ma anche nel volume delle loro grida e nella fragorosa agitazione delle loro armi. scontro, il re della Lincestide aveva avuto la meglio, costringendo gli invasori alla ritirata. Ad una sostanziale indipendenza di Arrabeo sembra accennare anche una iscrizione ritrovata, in frammenti, sull’acropoli di Atene (IG I3 89) e contenente un decreto della città a proposito di un trattato di alleanza tra Perdicca e Atene, nel quale sono comprese alcune clausole sui rapporti commerciali tra Atene e Arrabeo, di cui è sancita anche “l’amicizia” con Perdicca e che, unico tra i basilei'" legati al sovrano macedone, non è indicato in forma anonima (sui cosiddetti altri re della Macedonia, cioè su coloro ai quali accenna Thuc. II 99, a proposito dell’estensione geografica del regno di Perdicca, cfr. supra, pp. 2627 nota 17). Sulla datazione di IG I3 89 molte sono le opinioni degli studiosi: se, come pensa la maggior parte di loro, il trattato deve essere datato dopo il 423, dimostrerebbe il mantenimento dell’autonomia di Arrabeo dopo l’attacco di Perdicca; se, invece, come pensano alcuni, il trattato deve essere datato all’inizio della guerra del Peloponneso, quando, secondo Thuc. I 57, 2, il Macedone era stato alleato di Atene, esso ci presenterebbe uno status quo ante che, nel nostro caso particolare, non avrebbe grande rilevanza, poiché già Thuc. II 99, a proposito della situazione del 429, dava per scontata l’autonomia di Arrabeo, ben prima, quindi, della spedizione di Brasida e Perdicca. Per quanto riguarda, dunque, la cronologia di IG I3 89, la datazione più alta è stata fortemente sostenuta in B.D. MERITTH.T. WADE GERY-M.F. MCGREGOR edd., The Athenian Tribute Lists, III, Princeton 1950, p. 313 nota 61, ma, in seguito, ripresa solo da R.J. HOFFMANN, Perdikkas and the Outbreak of the Peloponnesian War, GRBS 16 (1975), pp. 359-377; IDEM, Epigraphic Notes on IG I2 71, CSCA 8 (1975), pp. 89-104; la datazione più bassa, invece, già codificata in IG I 41 e IG I2 71 e ora in IG I3 89, si ritrova in A.W. GOMME, A Historical Commentary on Thucydides, III, Oxford 1956, p. 621 (423/22); H. BENGTSON cur., Die Staatsverträge des Altertums (= StvA) II, München 1962, n. 186 (423/22); J.W. COLE, Perdiccas and Athen, “Phoenix” 28 (1974), pp. 55-72 (423/22); HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 134-136 (~ 413); BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 153. S. HORNBLOWER, A Commentary on Thucydides, II, Oxford 1996, p. 393, data agli anni immmediatamente successivi al 423 anche IG I3162, decreto ateniese di prossenia, gravemente mutilo, in cui Atene onora un certo Grabo, un cui omonimo, esplicitamente indicato come Illirico, è citato anche in M.N. TOD, Greek Historical Inscriptions (= GHI), II, Oxford 1948, n. 157, linea 13 (= IG I2 127); al di là del semplice accostamento onomastico, deve essere comunque notato che in IG I3 162 non è leggibile alcun chiaro riferimento all’origine illirica del Grabo lì citato e che, su fragili basi onomastiche, è troppo ardito costruire supposte parentele tra i due uomini, entrambi di nome Grabo, onorati da Atene a distanza di circa due generazioni l’uno dall’altro. 24 In generale, sul discorso di Brasida, cfr. le osservazioni di HORNBLOWER, A Commentary on Thucydides, II, pp. 395-400, che, con ampia discussione della bibliografia precedente, sottolinea l’importanza delle parole dello Spartano; cfr. ora anche R. NICOLAI, Il generale, lo storico e i barbari: a proposito del discorso di Brasida in Thuc. IV 126, in G. ARRIGHETTI cur., Letteratura e riflessione sulla letteratura nella cultura classica. Atti del Convegno, Pisa, 7-9 giugno 1999, Pisa 2000, pp. 145-155. A questo passo di Tucidide accenna, in via cursoria, J. WALLACE, A (Hi)story of Illyria, “Greece&Rome” 45 (1998), pp. 213-225, nel suo rapido excursus sull’idea che dell’Illiria e della sua storia circola nella memoria europea a partire dall’antichità fino all’epoca napoleonica e a tutto l’Ottocento.

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

29

In questa “orazione” tucididea, dunque, è presente, per la prima volta, una chiara rappresentazione del terrore suscitato negli eserciti “civilizzati” dall’aspetto e dal comportamento belluino dei barbari, rappresentazione che diventerà in seguito un vero e proprio topos letterario nella cultura greca e/o romana, spesso riferito al mondo dei Celti, che, nell’immaginario collettivo dei Greci e, soprattutto, dei Romani, furono per molto tempo i barbari per eccellenza25. Tucidide, però, lungi dal limitarsi a mettere in bocca a Brasida parole che sottolineavano lo spavento degli Spartani, esplicita nel discorso del comandante anche la soluzione che li avrebbe messi in grado di superare lo scoglio della paura e di conquistare il successo; Brasida, infatti, insiste sulla debolezza insita nello schieramento nemico, privo di ordine e di stabilità, in confronto al kosmos oplitico che contraddistingue le armate spartane26: la compattezza di una fanteria greca può aver ragione della follia dei barbari, anche in condizioni di inferiorità numerica, purché i Greci non dimentichino la “saggezza” che è alla base della loro virtù militare e non confondano il coraggio con la temerarietà27. Se Tucidide ricorda una, per quanto fugace, presenza illirica nella Macedonia nord-occidentale durante il regno di Perdicca II, il silenzio scende di 25 Cfr., a questo proposito, S. MITCHELL, Anatolia. Land, Men, and Gods in Asia Minor, I, Oxford 1993, pp. 44-45, che ricorda la nascita e lo sviluppo del topos letterario sulla paura che suscitavano i barbari sul piede di guerra. Per alcuni esempi di questo timore della ferocia dei barbari, senza naturalmente alcuna pretesa di esaustività, cfr. Polyb. II 27-30, sulla battaglia di Telamone; Diod. V 29-30, sui Celti in generale; in Paus. I 19-23, sull’invasione dei Galati fino a Delfi, si parla invece del timor panico dei Galati di fronte a fenomeni naturali di particolare violenza ed eccezionalità. 26 Cfr., in particolare, Thuc. IV 126, 5, dove si sottolinea che, al di là di una prima impressione, gli Illiri non sono tanto spaventosi in battaglia, perché, non avendo uno schieramento prefissato (ou[te tavxin e[conte"), non si vergognano, se incalzati, a ritirarsi; a Thuc. IV 126, 6, invece, Brasida nota che i suoi uomini potranno sottrarsi all’accerchiamento che li minaccia, se, al momento opportuno (o{tan kairo;" h/»), si ritireranno in ordine e conservando ciascuno il proprio posto (kovsmw/ kai; tavxei au« qi" uJpagagovnte"). 27 Sull’importanza di uno schieramento ordinato e disciplinato nello scontro con gli Illiri, cfr. anche Arr. Anab. I 6, 3, dove, a proposito della campagna militare condotta da Alessandro contro gli Illiri e, in particolare, in occasione dell’attacco contro i Taulanti e il loro re Glaucia, si legge che i barbari, di fronte alle manovre condotte davanti a loro dall’esercito macedone, furono così grandemente colpiti dalla velocità e dalla disciplina delle manovre che preferirono ritirarsi senza aspettare l’attacco di Alessandro: oiJ de; pavlai me;n ejqauvmazon thvn te ojxuvthta oJrw'nte" kai; to;n kovsmon tw'n drwmevnwn: tovte de; prosavgonta" h[dh tou;" ajmfi; jAlevxandron oujk ejdevxanto, ajlla; leivpousi tou;" prwvtou" lovfou". Per un commento a questo passo, cfr. ora F. SISTI cur., Arriano, Anabasi di Alessandro, Volume I (Libri I-III), Milano 2001, ad locum. Che il timore dei Greci potesse essere aumentato dalle voci, più o meno leggendarie, sulla crudeltà naturale dei barbari, cfr. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, p. 143, che, alla nota 1, ricorda anche due frammenti di Teopompo e di Agatarchide (cfr. rispettivamente FGrHist 115F40 e 86F17) che sottolineano la durezza dei costumi dei Dardani e degli Autariati (tribù ampiamente citate anche in Arr. Anab. I 5-6, come obbiettivi primari della spedizione di Alessandro ai confini nord-occidentali della Macedonia nel 335).

30

Franca Landucci Gattinoni

nuovo su questo popolo del nord nei passi della tradizione letteraria relativi al figlio e successore Archelao28, che, salito al trono intorno al 413, non solo fu aiutato da Atene a riconquistare la città di Pidna che si era ribellata alla sua autorità29, ma fu anche onorato dalla città attica nel 407/06, con un decreto che ricorda i benefici elargiti dal re agli Ateniesi, da identificare in particolare con i rifornimenti di legname per la flotta, rifornimenti realmente vitali per la sopravvivenza della loro potenza navale, costretta a fronteggiare la crescente aggressività della strategia militare di Lisandro30. Proprio le difficoltà in cui Atene si dibatteva nell’ultima fase della guerra del Peloponneso giustificano, nel decreto in questione, il tono di rispettosa deferenza nei confronti dell’onorando, ben diverso dalla durezza con la quale è invece costruito il testo del trattato di alleanza che pochi anni prima Perdicca era stato costretto a siglare, accettando l’obbligo di una esclusiva commerciale con Atene per la fornitura di remi31. Che i circa quindici anni di regno di Archelao32 abbiano segnato un momento di notevole sviluppo dell’apparato bellico della Macedonia viene esplicitamente sostenuto proprio da Tucidide, in un passo ampio e articolato che è un vero e proprio elogio di questo sovrano, il quale, secondo lo storico ateniese, una volta divenuto re, “edificò quei forti che ora si trovano nel paese, tagliò delle strade diritte e fece ogni altro preparativo di guerra mediante forniture di cavalli e di armi e di attrezzature, che erano superiori a quelle fatte da tutti quanti gli altri otto re suoi predecessori”33. 28 Per una rapida, ma puntuale, sintesi del regno di Archelao, cfr. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 137-141; per un più recente approfondimento, cfr. BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 161-179. 29 Cfr. Diod. XIII 49, 1-2; cfr. anche Xen. Hell. I 1, 12, dove, però, si accenna solo alla spedizione nel nord di una flotta guidata da Teramene, senza nominare né Pidna, né Archelao. 30 Cfr. IG I3 117 (per un commento al testo, cfr. R. MEIGGS-D. LEWIS, A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century B.C. [= ML], Oxford 1969, n. 91). Sull’importanza del legname macedone per Atene, cfr. R. MEIGGS, Trees and Timber in the Ancient Mediterranean World, Oxford 1982, pp. 123-130; E.N. BORZA, Timber and Politics in the Ancient World. Macedon and the Greeks, PAPhS 131 (1987), pp. 32-52. 31 Cfr. IG I3 89; su alcune questioni relative al contenuto e alla cronologia di questo trattato di alleanza tra Atene e Perdicca II, cfr. supra, pp. 27-28 nota 23. 32 Non abbiamo notizie esplicite sul momento dell’ascesa al trono di Archelao, ma in Thuc. VII 9 leggiamo che nell’estate del 414 Perdicca II stava combattendo nei dintorni di Anfipoli, in collegamento con lo stratego ateniese Eetione, mentre la prima notizia sulle attività di Archelao è relativa all’inverno 411/10, quando Teramene lo aiutò nella riconquista di Pidna (cfr. Diod. XIII 49, 1-2): è dunque nell’arco di tempo compreso tra l’autunno del 414 e l’autunno del 411 che deve essere individuato il momento preciso della successione di Archelao, mentre la data della morte è fissata da Diod. XIV 37, 6, alla fine dell’anno attico 400/399, cioè nella tarda primavera del 399 (a proposito della cronologia di Archelao, cfr. BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 162). 33 Thuc. II 100, 2 (traduzione di F. Ferrari in TUCIDIDE, La guerra del Peloponneso, volume I (libri I-II), Milano 1985, p. 427). Il passo in questione di Tucidide è inserito nel racconto dell’attacco del trace Sitalce contro Perdicca II nell’estate del 429: i riferimenti ad Archelao, dunque, sono anticipazioni di

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

31

All’attivismo in vari campi del sovrano macedone accennano anche altre fonti, pur in maniera decontestualizzata: se Diodoro e Arriano attribuiscono ad Archelao la creazione di feste solenni in onore di Zeus Olimpio, nel santuario nazionale di Dion34, sono molti gli indizi che vengono affastellati per suffragare l’ipotesi di uno spostamento della capitale da Ege a Pella durante gli ultimi anni del regno di Archelao35, anche se l’unico dato positivo a questo proposito è che Senofonte indica Pella come la “più grande città della Macedonia” già nel primo ventennio del IV secolo36. Ben attestata dalla tradizione erudita37 è, invece, la presenza alla corte di Pella di molti intellettuali greci, tra i quali spicca il nome di Euripide, intellettuali che erano stati attirati dal mecenatismo del sovrano, sul quale, però, i giudizi favorevoli non erano unanimi, visto che Platone, nel Gorgia, accenna esplicitamente alla violenta incontinenza di Archelao, che lo avrebbe spinto ad usurpare il trono paterno, uccidendo tutti gli altri pretendenti, che più di lui avrebbero avuto titoli di legittimità38. avvenimenti posteriori di più di un ventennio. Una parte della critica considera di particolare interesse il fatto che Tucidide, nell’accennare alle piazzeforti costruite da Archelao, senta la necessità di sottolineare la loro permanenza in essere (ta; nu`n o[nta) nel momento della stesura del testo: secondo L. CANFORA, Il mistero Tucidide, Milano 1999 (= Paris 1997), p. 61, infatti, l’espressione tucididea “indica un lasso di tempo apprezzabile tra la morte di Archelao [avvenuta nel 399, NdA, cfr. supra, nota 32] e il momento in cui Tucidide scrive queste parole” ed è, sempre secondo Canfora, una delle prove della stesura tarda dell’opera di Tucidide e della sopravvivenza di questi per buona parte degli anni Novanta del IV secolo. Per il giudizio di Tucidide su Archelao, cfr. S. HORNBLOWER, A Commentary on Thucydides, I, Oxford 1991, pp. 374-377, con ampie riflessioni generali sulla personalità del sovrano macedone. 34 Cfr. Diod. XVII 16, 3-4; Arr. Anab. I 11, 1; sul santuario di Zeus a Dion, cfr. ora M. MARI, Al di là dell’Olimpo. Macedoni e grandi santuari della Grecia dall’età arcaica al primo Ellenismo, Atene 2002 (Meletemata, 34), pp. 51-60. 35 Cfr. e.g. Aelian. VH XIV 17, dove si accenna all’impiego del pittore Zeuxis nell’abbellimento di un palazzo, che potrebbe, ipoteticamente, essere identificato con quello di Pella; per una analisi di tutti gli indizi a favore della datazione all’epoca di Archelao della scelta di Pella come nuova capitale, cfr. BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 166-171. 36 Cfr. Xen. Hell. V 2, 13. 37 Cfr. e.g. Diod. XIII 103, 5; Plut. Apophth. Archel. (Mor. 177); Aelian. VH II 21; XIII, 4; Athen. VIII 345 d; Suid. s.v. Choerilus. Sulla possibile frequentazione della corte di Pella da parte di Tucidide durante il suo esilio in Tracia, cfr. le acute osservazioni di CANFORA, Il mistero Tucidide, pp. 56-63, con ampia discussione della tradizione. 38 Cfr. Plato. Gorg. 471 a-c; sia HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 135-137, che BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 161-162, si mostrano molto prudenti a proposito delle affermazioni di Platone sulla legittimità della successione di Archelao, data l’aperta ostilità del filosofo nei confronti del re macedone, trasformato in un paradigma di barbarica crudeltà. Comunque, sul complesso problema del sistema di successione macedone, cfr. A.M. PRESTIANNI GIALLOMBARDO, Diritto matrimoniale, ereditario e dinastico nella Macedonia di Filippo II, RSA 6-7 (1976-1977), pp. 81110; M.B. HATZOPOULOS, Succession and Regency in Classical Macedonia, in Ancient Macedonia IV, Thessaloniki 1986, pp. 279-292 (cfr. anche IDEM, Macedonian Institutions under the Kings, I, Athens 1996 [Meletemata, 22], pp. 303-312, dove però i riferimenti sono all’epoca di Filippo V, dalle caratteristiche certo molto diverse da quelle dell’epoca di Archelao).

32

Franca Landucci Gattinoni

Per quanto riguarda gli aspetti più strettamente militari dell’attività di Archelao, le fonti storiografiche, dopo il breve accenno diodoreo alla presa di Pidna del 411/1039, mantengono il più assoluto silenzio, mentre l’unico riferimento esplicito al comportamento del sovrano nell’ultima fase della guerra del Peloponneso e subito dopo la vittoria di Sparta è contenuto in un discorso peri; politeiva~, a noi giunto sotto il nome del retore di II sec. d.C. Erode Attico, ma relativo a questioni di storia tessala del V secolo40: in esso, infatti, leggiamo di una neutralità ufficiale della Macedonia durante la guerra deceleica e di profonde tensioni tra Archelao e Sparta dopo la vittoria di quest’ultima, a causa del tentativo del sovrano macedone di penetrare in Tessaglia intorno al 40041. Ad una guerra combattuta da Archelao sembra riferirsi in maniera piuttosto criptica un passo di Aristotele, nel quale leggiamo che il re macedone, “trovandosi in difficoltà in una guerra combattuta contro Sirra e Arrabeo, dette in sposa la figlia maggiore al re dell’Elimea”42, dopo averla promessa al suo favorito, Cratea, il quale, adirato per l’affronto subito, avrebbe organizzato un attentato, rivelatosi mortale per il sovrano43: dato che il nome di 39

Cfr. Diod. XIII 49, 1-2. Per un’analisi di questa orazione, la cui attribuzione a Erode Attico è da sempre messa in discussione, cfr. le ancora attuali riflessioni di M. SORDI, A proposito di uno scritto politico del 401/400 a.C.: il peri; politeiva~ dello pseudo Erode, RFIC 33 (1955), pp. 175-198 (ora in EADEM, Scritti di storia greca, Milano 2002, pp. 137-157), che ritiene il testo “un discorso fittizio, di natura propagandistica, scritto in ambiente oligarchico e filospartano, ad Atene o in ambiente di cultura ateniese, … negli ultimi anni del V secolo” (nello stesso senso, cfr. anche EADEM, La Lega tessala fino ad Alessandro Magno, Roma 1958, pp. 140-151). 41 Cfr. [Herod.] perì polit. 19. Il testo è citato senza alcun commento anche in BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 163, mentre HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, p. 139, accenna all’intervento di Archelao in Tessaglia verso la fine del suo regno senza alcun riferimento alla tradizione antica. 42 Arist. Pol. V 8, 8, 1311b9-14: (Archelao) (tw'n qugatevrwn) th;n provteran, katecovmeno" uJpo; polevmou pro;" Sivrran kai; jArravbaion, e[dwke tw/' basilei' tw/' th'" jElimeiva"... 43 Il passo in questione di Aristotele si trova nel V libro della Politica, all’interno di un excursus (cfr. Arist. Pol. V 8, 8, 1311a23-1312a39) dedicato ad attentati, più o meno riusciti, subiti da personaggi che, in epoche e località diverse, avevano detenuto un potere autocratico, monarchi o tiranni che fossero, attentati provocati non tanto da motivi politici, quanto piuttosto da sentimenti di profonda ostilità personale: in questo contesto, lo Stagirita inserisce una ampia descrizione (divisa addirittura in due parti) sui motivi che, a suo avviso, sarebbero stati alla base dell’uccisione del re macedone, ipotizzando di fatto un complotto organizzato dal suo favorito, che Aristotele chiama Kratai'o" e che è indicato come l’assassino del sovrano anche dagli ignoti autori di [Plato.] Alcibiades II 141 d, e di [Plut.] Amator. 23 (Mor. 768f) e da Aelian. VH VIII 9, che, però, lo chiama Krateuva". Del tutto diversa la versione di Diod. XIV 37, 6, che parla di uccisione accidentale di Archelao, durante una partita di caccia, da parte del suo amasio Kraterov". A proposito di questi avvenimenti, cfr. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 167-168, il quale pensa a una versione “ufficiale”, che parlava di morte accidentale e che sarebbe stata ripresa dalla fonte cronografica di Diodoro, e a rumores “ufficiosi” (ma probabilmente vicini alla verità) che denunciavano un complotto ordito contro il sovrano e che sareb40

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

33

Arrabeo ci riporta immediatamente agli avvenimenti del 423 e agli allora burrascosi rapporti tra Macedoni e Lincesti, la critica è concorde nell’ipotizzare che ci fosse un aperto stato di guerra tra Macedonia e Lincestide anche alla fine del V secolo e che il tentativo di Archelao di trovare aiuto per questa guerra da parte del re dell’Elimea, tramite un’alleanza matrimoniale, sia stato la causa ultima della scomparsa del sovrano, perché le nozze appena combinate avrebbero appunto scatenato la rabbia di chi, da pretendente deluso, avrebbe poi ordito il regicidio, forse mascherato da incidente di caccia, come sembra suggerire Diodoro44. Più complessa l’identificazione di Sirra, l’alleato di Arrabeo nella guerra contro Archelao, poiché il testo di Aristotele non offre alcuna ulteriore informazione e il suo nome non compare affatto nella storiografia dedicata agli avvenimenti a cavallo tra V e IV secolo45; su questo personaggio l'unica altra testimonianza letteraria è in Strabone, il quale, a proposito delle dinastie che, in un passato ormai lontano, avevano regnato sugli ethne delle regioni poste a nord della piana macedone, non solo sottolinea la nobiltà della stirpe dei sovrani della Lincestide, dato che l’Arrabeo fondatore della dinastia apparteneva al prestigioso clan corinzio dei Bacchiadi, ma aggiunge che, di questo Arrabeo, la madre di Filippo, Euridice, era qugatridh', cioè nipote per parte di madre, mentre in linea paterna era figlia di Sirra46, patronimico che ha trovato recente e sicura conferma in ben tre documenti epigrafici47. bero stati raccolti, in primis, da Aristotele e, in seguito, dalle altre fonti sopra citate; sono sostanzialmente d’accordo con lo Hammond anche E. CARNEY, Regicide in Macedonia, PP 38 (1983), pp. 260272, e BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 177. 44 Sull’incidente di caccia in cui Archelao avrebbe trovato la morte, cfr. Diod. XIV 37, 6, e, per un commento all’intera questione, cfr. supra, nota 43. A proposito della concorde convinzione della critica sull’esistenza di un aperto stato di guerra tra Macedonia e Lincestide alla fine del V secolo, cfr. le brevi note di HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, p. 139, e di BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 164. 45 Il sostantivo Sirra è presente nella tradizione lessicografica dove, però, appare come un termine geografico: sulla base dell’autorità di Teopompo, infatti, viene citata una località della Tracia chiamata, appunto, Sirra, senza che venga istituito alcun collegamento né con l’omonimo alleato di Arrabeo, né con nessun altro personaggio di tal nome. Cfr. Steph. Byz. s.v. Sivrra = Theopomp. in FGrHist 115F125. 46 Strabo. VII 7, 8 (C327): oiJ de; Lugkhstai; uJp j jArrabaivw/ ejgevnonto, tou' Bakciadw'n gevnou" o[nti: touvtou d j h « n qugatridh' hJ Filivppou mhvthr tou' jAmuvntou Eujrudivkh, Sivrra de; qugavthr. In realtà, nei codici straboniani si legge [Irra, già corretto in Sivrra da A. Meineke, su proposta di L. Dindorf, nell’ottocentesca edizione Teubneriana di Strabone, sulla base del confronto con Arist. Pol. V 8, 8, 1311b9-14 (sulla genesi di questa correzione testuale, cfr. A. MEINEKE, Vindiciarum Strabonianarum, Berolini 1852, p. 88); questa correzione, che era stata rifiutata da K.J. BELOCH, Griechische Geschichte, III.2, Berlin 19232, p. 78, è ormai sicura, grazie a una triplice conferma epigrafica (cfr. infra, nota 47). 47 Si tratta di tre basi di statua, tutte ritrovate in Macedonia, a Vergina, negli ultimi due decenni

34

Franca Landucci Gattinoni

Anche se esiste una triplice tradizione, di matrice aneddotica, che ricorda in maniera esplicita l’origine illirica di Euridice48, origine certo da imputare al padre Sirra, visto che, secondo l’esplicita testimonianza di Strabone, la madre apparteneva alla casa regnante della Lincestide, lo Hammond49 le nega ogni validità, poiché ritiene che questa notizia sia frutto della propaganda anti-macedone di matrice ateniese, che, per screditare Filippo II, avrebbe messo in evidenza la “barbarie” di sua madre Euridice, e individua in Teopompo la fonte storiografica che avrebbe veicolato la notizia stessa alla più tarda tradizione giunta fino a noi: un frammento superstite del primo libro delle Filippiche sembra, infatti, contenere chiari accenni alla genealogia del sovrano macedone50. Lo studioso anglosassone, la cui opinione è stata comunque accolta da parte della critica51, insiste molto sulla totale appartenenza di Euridice, anche per parte di padre, alla dinastia che regnava sulla Lincestide e considera Sirra un esponente di primo piano di quella stessa dinastia52, rifiutando così l’ipotesi di una eventuale partecipazione illirica alla guerra dei Lincestidi contro Archelao. A mio avviso, però, più attendibili appaiono le riflessioni degli studiosi53 del Novecento: nella prima, ritrovata negli scavi del tempio della dea Eukleia, già menzionata in G. TOUCHAIS, Chronique des fouilles et découvertes archéologiques en Grèce en 1982, BCH 107 (1983), pp. 789-792 (= SEG 33 [1983], n. 556) e poi pubblicata in M. ANDRONIKOS, Vergina. The Royal Tombs and the Ancient City, Athens 1984, pp. 49-51, si legge Eujrudivka Sivrra Eujkleivai (per un commento, A.N. OIKONOMIDES, A New Inscription from Vergina and Eurydice the Mother of Philip II, AncW 7 [1983], pp. 62-64); nella seconda, riutilizzata come base di colonna di una basilica paleo-cristiana, pubblicata in C. SAATSOGLOU PALIADELI, Some Reflections on a Monument from Palatitsia, in Ancient Macedonia, V.3, Thessaloniki 1993, pp. 1339-1361 (= SEG 43 [1993], n. 471), si legge, anche se con molta difficoltà, Eujrudivka Sivrra, mentre nella terza, ritrovata negli scavi del tempio della dea Eukleia e solo annunciata in appendice a SAATSOGLOU PALIADELI, Some Reflections on a Monument from Palatitsia, pp. 1356-1358, sembra si legga ancora una volta, e con estrema chiarezza, Eujrudivka Sivrra Eujkleivai. 48 Cfr. Plut. de educ. puer. 20 (Mor. 14 b): (Eujrudivkh) jIlluri;" ouj'sa kai; tribavrbaro". Liban. arg. orat. Demosth. 18 (vol. VIII p. 606, 18 ed. Förster): trei'" ejgevnonto pai'de" ejx Eujrudivkh" th'" jIllurivdo", jAlevxandro", Perdivkka", Fivlippo". Suid. s.v. Kavrano": jAmuvnta" de; oJ Filivppou path;r Eujrudivkhn jIllurivda ghvma" e[sce pai'da" jAlevxandron, Perdivkkan, Fivlippon. 49 Cfr. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., pp. 243-244; HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 14-16. 50 Cfr. Theopomp. in FGrHist 115F29. 51 Cfr. e.g. W. GREENWALT, Amyntas III and the Political Stability of Argead Macedonia, AncW 18 (1988), pp. 35-44, che dà addirittura per scontata la tesi di Hammond; nello stesso senso anche R.M. ERRINGTON, A History of Macedonia, Berkeley-Los Angeles-London 1990 (= München 1986), p. 27, e CABANES, Les Illyriens, pp. 92-93; un breve accenno a Euridice “dei Lincestidi” in WILKES, Gli Illiri, p. 123. 52 Secondo lo Hammond (cfr. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., p. 244; HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, p. 15), la discendenza della dinastia regnante sulla Lincestide dal clan dei Bacchiadi giustificherebbe gli eventuali costumi endogamici presupposti dal matrimonio della figlia di Arrabeo con Sirra, che lo Hammond considera un suo stretto parente, dato che Erodoto (V 92 b 1) afferma esplicitamente che i Bacchiadi praticavano l’endogamia. 53 Cfr. E. BADIAN, Eurydice, in W.L. ADAMS-E.N. BORZA curr., Philip II, Alexander the Great and

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

35

che ammettono, anche se in via induttiva, dato il silenzio delle fonti, l’origine illirica di Sirra e, dunque, di sua figlia Euridice, visto che non solo la tradizione è concorde nel ritenere Euridice una principessa illirica, ma Strabone, nell’accennare alla sua origine, pur essendo interessato a sottolineare la nobiltà della discendenza Bacchiade per la casa regnante della Lincestide, afferma esplicitamente che il nonno materno di Euridice, Arrabeo, era un Bacchiade, ma nulla ci dice a questo proposito di suo padre Sirra. Sembra così confermata l’ipotesi che quest’ultimo non fosse affatto un esponente della dinastia lincestide, ma appartenesse ad una tribù illirica e che, all’epoca in cui Archelao era stato messo in difficoltà dall’attacco congiunto di Arrabeo e di Sirra54, ci fosse una stretta alleanza tra Illiri e Lincesti, sancita in maniera ufficiale proprio dal matrimonio tra una figlia di Arrabeo e il dinasta illirico Sirra, a noi altrimenti ignoto, matrimonio da cui sarebbe nata Euridice, madre di Filippo II. In questa ipotesi, sarebbe facile leggere nella alleanza tra Arrabeo e Sirra in funzione anti-macedone lo sviluppo di una intensificazione del rapporto tra Illiri e Lincesti, rapporto al quale aveva già ampiamente accennato Tucidide a proposito della spedizione in Lincestide di Perdicca II e di Brasida nel 42355: se allora si era trattato di mercenari illirici che, arruolati dal sovrano macedone in vista di una vera e propria invasione della Lincestide, erano passati alla parte avversa, costringendo Macedoni e Spartani ad abbandonare il territorio dei Lincesti, circa vent’anni dopo, alla fine del V secolo, gli Illiri avrebbero appoggiato direttamente e apertamente i Lincesti nella loro ostilità verso la Macedonia, ostilità che non era più solo difensiva, ma appariva ormai carica di minaccia nei confronti dello stesso territorio nemico. Fino alla fine del V secolo, dunque, l’inimicizia tra Macedoni ed Illiri si manifestò solo attraverso l’alleanza di questi ultimi con i Lincesti, presentati dalle fonti greche come i veri avversari dei Macedoni, ma a partire dall’inizio del IV secolo il contrasto tra i due popoli esplose in maniera diretta e definitiva: è noto, infatti, che tutta la storia del regno di Aminta III, padre di the Macedonian Heritage, Washington 1982, pp. 99-110, il quale sottolinea la sostanziale circolarità dei ragionamenti utilizzati da Hammond per giustificare l’ipotesi di una origine Lincestide di Sirra; molto conciso e cursorio BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 190, nota 36, ma, di fatto d’accordo con Badian; del tutto in sintonia con Badian anche K. MORTENSEN, The Career of Bardylis, AncW 22 (1991), pp. 49-59, in particolare p. 51, note 26-33. In questo stesso senso si era espresso anche A.B. BOSWORTH, Philip II and Upper Macedonia, CQ 21 (1971), pp. 93-105, anche se, in realtà, l’ipotesi di una origine illirica di Sirra era già stata avanzata da PAPAZOGLOU, Les origines et la destinée de l’Etat Illyrien, p. 151, che però, aveva utilizzato il matrimonio tra la figlia di Arrabeo e l’illirico Sirra, in maniera strumentale, come una prova che quest’ultimo fosse il sovrano di tutti gli Illiri, attirandosi dure critiche da parte dello Hammond. 54 Cfr. Arist. Pol. V 8, 8, 1311b9-14; per il testo del passo, cfr. supra, nota 42. 55 Cfr. supra, pp. 26-29.

36

Franca Landucci Gattinoni

Filippo II, è stata segnata, oltre che dallo scontro con la crescente potenza della Lega calcidese guidata da Olinto56, anche dalla feroce aggressività degli Illiri, che riuscirono addirittura ad invadere il cuore stesso della Macedonia, costringendo il sovrano all’esilio57. Dei rapporti tra Aminta III e gli Illiri, databili nel trentennio compreso tra il 393 e il 360, siamo informati in maniera piuttosto sommaria, ma almeno contestualizzata, solo da Diodoro, poiché Senofonte, che pure agli avvenimenti di quegli anni dedica tutti gli ultimi quattro libri delle Elleniche, non cita mai gli Illiri e ricorda il nome di Aminta unicamente a proposito della repressione, da parte degli Spartani, dei tentativi egemonici messi in atto da Olinto nella Calcidica e nelle zone confinanti della Macedonia58. Lo storico di Agirio, dopo aver scandito, a livello puramente cronografico, le vicende dinastiche che portarono Aminta sul trono59, entra in medias res a 56 Sulla Lega dei Calcidesi di Tracia, cfr. L. DE SALVO, Le origini del koinovn dei Calcidesi di Tracia, “Athenaeum” 56 (1968), pp. 47-53; M. ZAHRNT, Olynth und die Chalkidier. Untersuchungen zur Staatenbildung auf der Chalkidischen Halbinsel im 5. und 4. Jahrhundert v.Chr., München 1971 (Vestigia 14), passim; S.N.CONSOLO LANGHER, Dall’alleanza con la Persia all’egemonia di Olinto: vicende e forma politica dei Calcidesi di Tracia, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica. Bergamo, 21-25 settembre 1992, Milano 1994, pp. 291-326 (cfr. anche EADEM, Stati federali greci: Focesi, Calcidesi di Tracia, Acarnani: storia e istituzioni, Messina 1996, dove sono riprese e confermate le conclusioni del precedente intervento); A. MELE, Calcidica e Calcidesi: considerazioni sulla tradizione, in Euboica: l’Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente: atti del convegno internazionale di Napoli, 13-16 novembre 1996, Napoli 1998, pp. 217-228. 57 A questo proposito, appaiono di concisa icasticità le parole di Giustino (VII 4, 6), il quale, dal punto di vista militare, così descrive il regno di Aminta III: (Amyntas) cum Illyriis deinde et cum Olynthiis gravia bella gessit. Complessa e per noi sfuggente, a causa del quasi totale silenzio delle fonti, la storia della lotta di successione scoppiata in Macedonia dopo la morte di Archelao, avvenuta intorno al 399, e della ascesa al trono di Aminta III, che non era figlio di Archelao, ma, come lui, basava i suoi diritti sulla discendenza da Alessandro I Filelleno: cfr. su questa problematica l’acuta sintesi di HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 167-172 (stemma degli Argeadi in allegato a p. 176), molto brevemente ripresa in BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 180-181; cfr. anche le rapide note di ERRINGTON, A History of Macedonia, pp. 27-29. 58 Per le citazioni senofontee del nome di Aminta, tutte databili tra il 383 e il 382, cfr. Xen. Hell. V 2, 12-13 (due citazioni all'interno del discorso pronunciato, a Sparta, nel 383, da Cligene di Acanto, per sollecitare l’aiuto degli Spartani contro Olinto: secondo Cligene, la città calcidese avrebbe, in pratica, cacciato Aminta da gran parte del suo regno, per impossessarsene direttamente); V 2, 38 (il comandante spartano Teleutia, nel 382, chiese ad Aminta di arruolare mercenari e di raccogliere fondi per finanziare la spedizione spartana contro Olinto); V 3, 9 (dopo la morte in combattimento di Teleutia, gli Spartani inviarono un altro corpo di spedizione, guidato dal giovane re Agesipoli, la cui azione fu appoggiata senza riserve da Aminta, re di Macedonia, e da Derda, re dell’Elimia). Per l’interesse di Senofonte nei confronti dell’esperienza federale greca e, quindi, degli avvenimenti legati al potenziamento della Lega Calcidese voluto da Olinto, cfr. C. BEARZOT, Un’ideologia del federalismo nel pensiero politico greco?, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica, pp. 161-180; EADEM, Autonomia e federalismo nel contrasto tra Sparta e Tebe: la testimonianza di Senofonte, in Atti della “Giornata tebana”. Milano, 18 aprile 2002, Milano 2002, pp. 79-118. 59 Cfr. Diod. XIV 37, 6-7 (anno attico 400/399: alla morte di Archelao, salì al trono macedone il figlio Oreste, ancora minorenne, subito eliminato dal tutore Aeropo, rimasto sul trono per sei anni –

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

37

XIV 92, 3-4, riferendo in un breve, ma denso paragrafo, datato nell’anno attico 393/92, le vicende macedoni: “in Macedonia Aminta, il padre di Filippo, fu scacciato dalla sua terra dagli Illiri che avevano invaso la Macedonia. Disperando di riconquistare il potere, donò ad Olinto il territorio confinante; egli, in quella occasione, perse il regno, ma, dopo poco tempo, ricondotto dai Tessali, recuperò il potere e regnò ventiquattro anni. Alcuni dicono che, dopo la cacciata di Aminta, regnò sui Macedoni per due anni Argeo e che fu allora che Aminta recuperò il regno”60. Su questo argomento Diodoro, che riferisce anche di una invasione illirica dell’Epiro nell’anno attico 385/8461, torna solo molto più tardi, a XV 19, 2-3, sotto l’anno attico 383/82, quando, come introduzione ad una più ampia riflessione sulle mire egemoniche di Sparta verso la Grecia settentrionale, afferma: “in Macedonia il re Aminta era stato sconfitto dagli Illiri e aveva disperato delle sorti del regno; inoltre aveva donato al popolo di Olinto un’ampia zona di confine, proprio perché disperava di salvare il regno. In un primo periodo il popolo di Olinto godé delle rendite ricavate dal territorio ricevuto in dono, ma poi il re, sorprendentemente, si riprese, riconquistò l’intero regno e chiese ad Olinto la restituzione del territorio; la città non volle restituirlo. Perciò Aminta formò un proprio esercito e, alleatosi con gli Spartani, li convinse ad inviare un comandante ed un forte esercito contro Olinto”62. naturalmente calcolati con il calcolo inclusivo normale nella cronologia antica); 84, 6-7 (anno attico 395/94: Aeropo morì di malattia dopo sei anni di regno e gli successe, per un solo anno, il figlio Pausania); 89, 2 (anno attico 394/93: Pausania fu eliminato da Aminta, che si impadronì del trono e vi rimase per 24 anni). Sulla fonte cronografica di Diodoro, cfr., da ultimo, P.J. STYLIANOU, A Historical Commentary on Diodorus Siculus. Book 15, Oxford 1998, pp. 25-49 (in particolare pp. 32-39, per una analitica, ma non sempre convincente, disamina della lista diodorea dei sovrani macedoni), con discussione della bibliografia precedente, ampia e dispersiva, come sempre succede a proposito della Quellenforschung diodorea, le cui ottocentesche origini hanno profondamente segnato anche tutta la storiografia del Novecento. 60 Diod. XIV 92, 3-4 (la traduzione è di D.P. Orsi in DIODORO SICULO, Biblioteca Storica. Libri XIXV, Palermo 1988, p. 261): Kata; de; th;n Makedonivan jAmuvnta" oJ Filivppou path;r jIlluriw'n ejmbalovntwn eij" Makedonivan ejxevpipten ejk th'" cwvra": ajpognou;" de; th;n ajrch;n jOlunqivoi" me;n th;n suvneggu" cwvran ejdwrhvsato, aujto;" de; tovte me;n ajpevbale th;n basileivan, met j ojlivgon de; crovnon uJpo; Qettalw'n katacqei;" ajnekthvsato th;n ajrchvn, kai; ejbasivleusen e[th ei[kosi tevttara. e[nioi dev fasi meta; th;n e[kptwsin th;n jAmuvntou dieth' crovnon jArgai'on basileu'sai tw'n Makedovnwn, kai; tovte to;n jAmuvntan ajnakthvsasqai th;n basileivan. 61 Cfr. Diod. XV 13, 2-3, dove, all'interno di un capitolo dedicato alla politica espansionistica condotta da Dionigi I di Siracusa in Adriatico, lo storico di Agirio ci informa di questa aggressione degli Illiri contro l’Epiro, aggressione appoggiata militarmente dal tiranno di Siracusa, coronata da grande successo sul campo di battaglia e arginata solo da un massiccio intervento spartano (su questi avvenimenti, cfr. ora S. FUNKE, Aiakidenmythos und epeirotisches Königtum. Der Weg einer hellenischen Monarchie, Stuttgart 2000, pp. 142-153, con ampia discussione della bibliografia precedente). 62 Diod. XV 19, 2-3 (la traduzione è di D.P. Orsi in DIODORO SICULO, Biblioteca Storica. Libri XIXV, p. 287): Kata; de; th;n Makedonivan jAmuvntou tou' basilevw" hJtthqevnto" uJpo; jIlluriw'n kai;

38

Franca Landucci Gattinoni

La critica è profondamente divisa sull’interpretazione di questo secondo passo diodoreo, che, già a una prima lettura, presenta molte somiglianze, non solo contenutistiche, ma anche lessicali con il primo testo citato, cioè Diod. XIV 92, 3-4: alcuni63, infatti, considerano Diod. XV 19, 2-3, una consapevole ricapitolazione di quanto era stato narrato in precedenza, altri64, invece, la narrazione di un episodio diverso, posteriore all’altro di circa dieci anni, altri65, infine, un probabile duplicato di XIV 92, 3-4, secondo la versione che la communis opinio riferisce al pensiero del Beloch, ritenuto un vero e proprio collettore della riflessione storiografica ottocentesca66. ta; kata; th;n ajrch;n ajpognovnto", pro;" de; touvtoi" tw/' dhvmw/ tw'n jOlunqivwn dwrhsamevnou pollh;n th'" oJmovrou cwvra" dia; th;n ajpovgnwsin th'" eJautou' dunasteiva", to; me;n prw'ton oJ dh'mo" oJ tw'n jOlunqivwn ta;" prosovdou" ejlavmbane ta;" ejk th'" doqeivsh" cwvra", meta; de; tau't j ajnelpivstw" tou' basilevw" ajnalabovnto" eJauto;n kai; th;n o{lhn ajrch;n ajnakthsamevnou oiJ me;n jOluvnqioi th;n cwvran ajpaithqevnte" oujc oi|oi h\san ajpodidovnai. diovper jAmuvnta" ijdivan te duvnamin sunesthvsato kai; tou;" Lakedaimonivou" poihsavmeno" summavcou" e[peisen ejxapostei'lai strathgo;n kai; duvnamin ajxiovlogon ejpi; tou;" jOlunqivou". 63 Cfr. e.g. F. GEYER, Makedonien bis zur Thronbesteigung Philipps II, München 1930, pp. 111113; J.R. ELLIS, Amyntas III, Illyria and Olynthos 393/2 – 380/79, “Makedonikà” 9 (1969), pp. 1-8; L. DE SALVO, Diodoro XIV 92, 3 e XV 19,2, “Athenaeum” 60 (1972), pp. 114-119; ERRINGTON, A History of Macedonia, pp. 269-270, nota 11. 64 Cfr. e.g. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 172-175; GREENWALT, Amyntas III and the Political Stability of Argead Macedonia, pp. 35-44; appare vicino a questa posizione V. PARKER, Sparta, Amyntas, and the Olynthians in 383 B.C., RhM 146 (2003), pp. 113-137, il quale, però, pensa che il coinvolgimento degli Illiri nel secondo episodio sia da considerare il frutto di un fraintendimento di Diodoro, che, nel ricordare i due distinti momenti in cui, per due volte, Aminta perse il suo regno (o gran parte di esso), avrebbe riportato alcuni particolari della prima perdita nella descrizione della seconda. 65 Cfr. e.g. BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 295-296. 66 Cfr. BELOCH, Griechische Geschichte, III2.2, pp. 57-58 (per un riferimento, in sostanza, alla medesima versione, cfr. H. SWOBODA, Vertrag des Amyntas von Makedonien mit Olynth, AEMO 7 [1883], pp. 1-59), il quale ritiene che Diod. XIV 92, 3-4, risenta pesantemente di una vera e propria rielaborazione diodorea e vada messo in relazione non solo con XV 19, 2-3, ma anche con XIV 89, 1, capitolo di chiara matrice cronografica, dove, sotto l’anno 394/93, è ricordata l’ascesa al trono di Aminta, con l’indicazione della durata del suo regno, fissata in 24 anni, come Diodoro ripete per ben tre volte nella sua Biblioteca, a XIV 89, 1 (anno 394/93, inizio di regno); 92, 3 (anno 393/92, nuovo incipit, ma medesima durata ventiquattrennale); XV 60, 3 (anno 370/69, morte di Aminta, momento finale del suddetto regno ventiquattrennale). Secondo lo studioso tedesco, in XIV 92, 3-4, il duplicato sarebbe la ripetizione della presa di potere di Aminta, con di nuovo la contestuale citazione dei futuri 24 anni di regno, mentre, nel medesimo passo, sarebbe, in pratica, una anticipazione, rispetto a XV 19, 2-3, la citazione dell’invasione illirica, della cacciata del sovrano argeade dalla Macedonia e il successivo, rapido, recupero del regno, anticipazione maldestramente costruita da Diodoro per eliminare una sfasatura cronologica di un anno, dovuta all’incapacità dello storico siceliota di ricostruire con precisione il tormentato periodo vissuto dalla Macedonia tra il 400/399, anno della morte di Archelao, e l’ascesa al trono di Aminta III, nel 393/92, periodo nel quale ben quattro oscuri personaggi della dinastia argeade sedettero in rapida successione sul trono Macedone, Oreste, Aeropo, Aminta II e Pausania I (per una chiara ricapitolazione di questi anni, con precisi richiami e alle fonti e alla bibliografia moderna, cfr. HAMMOND[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 167-172; BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 177-179).

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

39

Dato che, di fatto, non esistono argomenti cogenti a favore di una di queste posizioni67, in questa sede mi sembra sufficiente notare che in Diod. XV 19, 2-3, non solo l’uso di ben tre genitivi assoluti passati, inseriti all’inizio del periodo in questione, per ricordare le azioni compiute (o subite) da Aminta, in relazione con gli Illiri e gli Olinti, indica una chiara cesura temporale rispetto al contesto di immediato riferimento, ma anche che subito dopo Diodoro dimentica completamente gli Illiri, focalizza la sua attenzione sul rapporto tra Aminta e gli Olinti e dà grande rilievo al comportamento di questi ultimi, relegando così le notizie più strettamente macedoni al ruolo di semplice antefatto di una problematica “calcidese”, che resta al centro dell’interesse diodoreo anche nei capitoli successivi68. Al di là di qualsivoglia scelta, pur sempre opinabile, sull’interpretazione di questi due passi diodorei, resta, comunque, il fatto che essi mettono in evidenza una estrema debolezza di Aminta sia nei confronti degli Illiri che dei Calcidesi; la stessa citazione in Diodoro di una tradizione alternativa, che conosceva l’esistenza di un usurpatore, che, per almeno due anni, “avrebbe regnato sui Macedoni”69 al posto di Aminta stesso, tradizione confermata dalla superstite cronografia tardo antica70, è indizio sicuro della situazione di estrema difficoltà vissuta dal sovrano Argeade nel corso del primo decennio del suo regno71. 67 Cfr. le recenti ed equilibrate riflessioni di STYLIANOU, A Historical Commentary on Diodorus Siculus. Book 15, pp. 211-213, che offre anche una sintesi della questione. In questo quadro, appare di notevole interesse l’ipotesi di C. BEARZOT, Aminta III di Macedonia in Diodoro, in Diodoro e l’altra Grecia (Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca Storica). Milano 15-16 gennaio 2004, c.d.s., che identifica nel Callistene delle Elleniche la fonte primaria di Diodoro a proposito delle vicende di Aminta III: secondo la Bearzot, infatti, poiché le vicende del 393/92 erano escluse dalle Elleniche di Callistene, che coprivano il periodo 386-356, mentre vi erano comprese quelle del 383/82, per spiegare queste ultime Callistene doveva almeno accennare agli antefatti dello scontro tra Aminta e gli Olinti. Diod. XV 19, 2-3, quindi, non dovrebbe essere considerato come un duplicato, o una cosciente ricapitolazione diodorea, o la narrazione di un episodio analogo ma distinto da quello narrato in XIV 92, 34, quanto piuttosto come un “racconto che si presentava completo anche nei suoi precedenti per il 383/2 e dal quale Diodoro (o Eforo prima di lui) ha tratto i particolari … da inserire nel contesto cronologico che competeva loro, quello del 393/2”. 68 Cfr. Diod. XV 19, 3-23, 3, capitoli interamente dedicati alle operazioni di Sparta nella Grecia settentrionale; su questo argomento, cfr. Xen. Hell. V 2, 11-3, 26, che, ben più di Diodoro, appare particolarmente interessato alle questioni “calcidesi”, ignorando totalmente il versante illirico della questione. 69 Cfr. Diod. XIV 92, 4: e[nioi dev fasi meta; th;n e[kptwsin th;n jAmuvntou dieth' crovnon jArgai'on basileu'sai tw'n Makedovnwn, kai; tovte to;n jAmuvntan ajnakthvsasqai th;n basileivan. 70 Cfr. Eus. Chron. 200 F, linn. 10-11, ed. R. Helm; Eus. Arm. Chron. p. 151, lin. 11, ed. J. Karst. Per una visione sinottica delle liste cronografiche tardo-antiche dedicate ai re macedoni, cfr. BELOCH, Griechische Geschichte, III2.2, pp. 50-51. 71 In quest’ottica, appare suggestiva, anche se priva di oggettivi riscontri nelle fonti, l’ipotesi di GREENWALT, Amyntas III and the Political Stability of Argead Macedonia, pp. 35-44, sull’esistenza di un accordo segreto, in funzione anti-macedone, stretto, prima del 383, tra Olinto e la Lega dei Calcidesi, da un lato, e gli Illiri, dall’altro, accordo rotto solo dal deciso intervento militare di Sparta, che nel 385 ave-

40

Franca Landucci Gattinoni

Proprio la difficile situazione vissuta da Aminta nei primi anni di regno avrebbe spinto il sovrano, secondo tutti gli studiosi, a sposare Euridice, figlia di Sirra, già alleato di Arrabeo in funzione anti-macedone72: se, infatti, chi la ritiene una principessa lincestide vede in questo matrimonio il tentativo di Aminta di assicurarsi l’alleanza militare dei dinasti di quella regione, che pure fino a quel momento erano stati più volte apertamente ostili alla Macedonia73, chi, invece, ipotizza che, per parte di padre, Euridice fosse illirica considera queste nozze come una conseguenza della debolezza di Aminta, costretto ad accettare una parentela con i barbari che premevano alle frontiere nord-occidentali del regno, per cercare di garantire la continuità della sua linea dinastica74. D’altra parte la minaccia illirica continuò certamente ad aleggiare sulla Macedonia anche dopo l’intervento di Sparta, intervento che riuscì, invece, a liberare Aminta dalla pressione dei Calcidesi, perché si concluse nel 379 con la capitolazione di Olinto e della sua Lega, che si videro imporre una alleanza capestro con la superpotenza peloponnesiaca75; nella tradizione sono, infatti, presenti indizi che avvalorano l’ipotesi di una sostanziale inferiorità macedone nei confronti degli Illiri anche al momento della scomparsa delva già inviato un contingente di truppe in Epiro per costringere al ritiro gli Illiri, penetrati nella regione con l’appoggio di Dionigi I di Siracusa e con lo scopo dichiarato di rimettere sul trono dei Molossi Alceta, allora in esilio presso il tiranno siceliota (cfr. Diod. XV 13, 2-3. A proposito di questi avvenimenti e sulla problematica connessa, cfr. FUNKE, Aiakidenmythos und epeirotisches Königtum, pp. 142-153). 72 Cfr. supra, pp. 32-35. 73 Cfr. e.g. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 176-177; GREENWALT, Amyntas III and the Political Stability of Argead Macedonia, pp. 35-44. 74 Cfr. e.g. BADIAN, Eurydice, pp. 99-110; BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 191. 75 Cfr. Xen. Hell. V 3, 26; Diod. XV 23, 3. Mi sembra interessante notare che Senofonte e Diodoro non solo non accennano affatto ai rapporti instauratisi tra i Calcidesi e Aminta, già alleato di Sparta, al momento della conclusione della pace, ma non dicono nulla neppure su un eventuale scioglimento coatto della Lega dei Calcidesi imposto dagli Spartani, scioglimento dato, in genere, per sicuro dai moderni (cfr. e.g. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 177-178; BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 186). Ma se, come sostiene, con argomenti convincenti, CONSOLO LANGHER, Dall’alleanza con la Persia all’egemonia di Olinto: vicende e forma politica dei Calcidesi di Tracia, pp. 291-326, è ipotizzabile che la Lega dei Calcidesi, pur ridotta ai minimi termini, sia sopravvissuta alla sconfitta, potremmo considerare il 379 come il terminus post quem per la firma di un trattato tra Aminta e i Calcidesi, a noi noto per via epigrafica (per il testo cfr. da ultimo, M.B. HATZOPOULOS, Macedonian Institutions under the Kings, II.Epigraphic Appendix, Athens 1996 [Meletemata, 22], pp. 1920, n.1, con bibliografia precedente) e datato dai moderni tra il 393 e il 383, cioè al momento della massima potenza della Lega e della massima debolezza di Aminta: questo testo, infatti, è un patto paritario, che ben si adatterebbe al momento del ridimensionamento della Lega e non certo agli anni precedenti, quando Olinto aveva addirittura puntato all’annessione di parte del territorio macedone (cfr. Diod. XV 19, 2-3, con l’indicazione della volontà di Olinto di non restituire ad Aminta i territori “donati” alla città calcidese quando su di lui incombeva la minaccia illirica; cfr. anche Xen. Hell. V 2, 13, con la denuncia di Cligene di Acanto delle mire espansionistiche di Olinto anche nei confronti della Macedonia).

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

41

l'ormai vecchio sovrano nel 370/6976, nonostante Senofonte e Diodoro, che sono per noi fonti principali per la ricostruzione del continuum storico della prima metà del IV secolo, non offrano alcuna notizia sui rapporti tra Illiri e Macedoni nel contesto narrativo di quegli anni, rapporti ignorati anche dalle fonti pubblicistiche ateniesi, che, per quanto riguarda la Macedonia, sembrano del tutto indifferenti alle questioni tra Illiri e Macedoni, quando, come in questo periodo, non ne sia almeno parzialmente partecipe il resto del mondo greco metropolitano77. A proposito di questi indizi sulla debolezza macedone nei confronti degli Illiri alla vigilia della morte di Aminta, mi riferisco in particolare a un passo di Giustino, il quale, dopo aver ricordato l’ascesa al trono macedone di Alessandro II, figlio maggiore di Aminta ed Euridice, afferma testualmente che il nuovo re, inter prima initia regni, bellum ab Illyriis, pacta mercede et Philippo fratre dato obside, redemit78, sottolineando, poi, che, dopo qualche tempo, Alessandro si riconciliò con Tebe grazie alla consegna alla controparte del medesimo ostaggio (per eundem obsidem), che sarebbe poi rimasto in Beozia per tre anni79. Nello stesso senso sembra potersi leggere anche un passo diodoreo, dove lo storico di Agirio, dopo il discusso proemio che apre il libro XVI della Biblioteca Storica 80, una volta inserito nel suo classico schema annalistico 76 Per una precisa rilevazione di questi indizi, cfr. infra; per una breve ricapitolazione dei rapporti tra Aminta e i Greci fino al 370/69, cfr. BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 186-189, che analizza il riavvicinamento in atto tra il re macedone e Atene dopo la fondazione della II Lega navale nel 378/77, riavvicinamento motivato soprattutto dalle necessità ateniesi di approvvigionamento di legname per la flotta e testimoniatoci anche da un’iscrizione mutila ateniese che contiene la parte finale del testo di un trattato sottoscritto dalla città attica e dal sovrano Argeade e datato tra il 375 e il 371(cfr. TOD, GHI, II, 129 = BENGTSON, StvA, II, n. 264). 77 L’unico, brevissimo e piuttosto criptico riferimento ai rapporti tra Aminta di Macedonia e anonimi barbari, probabilmente identificabili con gli Illiri, presente nelle orazioni dell’epoca è in Isoc. VI 46, dove leggiamo che il sovrano, sconfitto dai barbari, perse l’intero regno, ma riuscì poi a riconquistarlo in tre mesi; gli studiosi che credono a una sola invasione illirica nel corso del regno di Aminta, la identificano con questo episodio, mentre quelli che credono a due invasioni, identificano questo episodio con l’invasione più recente, visto che Isocrate sottolinea che dopo l’invasione da lui raccontata il sovrano macedone restò sul trono fino alla morte (cfr. da ultimo, BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 182 e nota 5; MORTENSEN, The Career of Bardylis, p. 49). Sull’episodio descritto da Isocrate, cfr. anche Aelian. VH IV 8, che lo ripete quasi alla lettera (pur non facendo alcun esplicito riferimento alla sua fonte). 78 Iust. VII 5, 1. 79 Iust. VII 5, 2; la medesima notizia è anticipata in Iust. VI 9, 6-7, dove viene offerta al lettore una prima, rapida, ma impressionante, descrizione della dirompente crescita della potenza di Filippo, da ostaggio in mano ai Tebani, a sovrano capace di imporre regnum Macedoniae Graeciae et Asiae cervicibus veluti iugum servitutis. 80 Cfr. Diod. XVI 1,1-6. Sui proemi di Diodoro in generale e su questo in particolare, cfr. M. SORDI cur., Diodori Siculi, Bibliothecae liber XVI, Firenze 1969, pp. xiv-xxii, che pensa a una stretta derivazione da Eforo; K.S. SACKS, Diodorus Siculus and the First Century, Princeton 1990, pp. 9-22, che ri-

42

Franca Landucci Gattinoni

l’anno 360/59, annuncia con una certa enfasi la presa di potere di Filippo (identificato esplicitamente come figlio di Aminta e padre dell’Alessandro che sconfisse i Persiani81) e spiega i motivi che avevano portato sul trono il terzogenito di Aminta e di Euridice, delineando in poche righe il quadro degli avvenimenti degli anni precedenti, quadro che ha come prima scena il sostanziale asservimento dei Macedoni agli Illiri già alla fine del regno di Aminta: “Aminta era stato sconfitto dagli Illiri e costretto a pagare tributo ai vincitori. Gli Illiri, ricevuto in ostaggio Filippo, il più giovane dei figli, lo affidarono ai Tebani, i quali affidarono il ragazzo al padre di Epaminonda…”82. I due passi in questione, pur non del tutto consonanti tra loro, sono concordi nell’affermare sia che Filippo, prima di essere inviato a Tebe, fu ostaggio anche presso gli Illiri, sia che questi ultimi erano all’epoca talmente forti da imporre ai Macedoni il pagamento di un tributo; i riferimenti agli Illiri sono invece assenti negli altri testimonia del ruolo di ostaggio vissuto da Filippo nella sua prima giovinezza, testimonia che si riferiscono sempre e soltanto al suo invio a Tebe, in modo da mettere in evidenza la potenza della città beotica, a fronte della debolezza macedone. Se una tarda (e piuttosto confusa e composita) notizia della Suda imputa ad Aminta la consegna di Filippo ai Tebani83, Plutarco, nella Vita di Pelopida84, racconta con dovizia di particolari che Filippo fu dato come ostaggio a Pelopida dal fratello Alessandro II, insieme ad altri trenta rampolli della nobiltà macedone, che a Tebe il giovane principe visse in casa di Pammene, uno dei più stretti collaboratori di Epaminonda, e che da allora diventò imitatore, sul piano militare, del grande generale. Molto più conciso, ma coerente con questo racconto plutarcheo, un passo del libro XV di Diodoro, che appare, però, del tutto inconciliabile con quello inserito all’inizio del libro XVI, a proposito del ruolo giocato dagli Illiri nella consegna di Filippo ai Tebani. Nel libro XV, infatti, Diodoro, nel contesto narrativo dell’anno attico tiene, invece, questo proemio (come anche la maggior parte degli altri) di sostanziale matrice diodorea. Per una analisi globale del metodo di lavoro di Diodoro, cfr. D. AMBAGLIO, La Biblioteca Storica di Diodoro Siculo: problemi e metodo, Como 1995, pp. 17-37. Sui proemi nella storiografia dal IV secolo all’età di Diodoro, cfr. L. PORCIANI, La forma proemiale. Storiografia e pubblico nel mondo antico, Pisa 1997, pp. 81-87. 81 Cfr. Diod. XVI 2, 1. 82 Diod. XVI 2, 2 (la traduzione è di D.P. Orsi in DIODORO SICULO, Biblioteca Storica. Libri XVIXX, Palermo 1992, pp. 18-19): jAmuvntou katapolemhqevnto" uJpo; jIlluriw'n kai; fovrou" toi'" krathvsasi telei'n ajnagkasqevnto" oiJ me;n jIllurioi; labovnte" eij" oJmhrivan Fivlippon to;n newvtaton tw'n uiJw'n parevqento toi'" Qhbaivoi". ou|toi de; tw/' jEpameinwvndou patri; parevqento to;n neanivskon... 83 Suid. s.v. Kavrano": (Aminta) polemhvsa" de; Qhbaivoi" o{meron e[dwke nevon o[nta to;n Fivlippon: ou| genevsqai Qhbai'ovn tina Pammevnhn o[noma ejrasthvn, w{v" fasin. 84 Plut. Pelop. 26, 5-8.

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

43

369/68, descrive le gesta compiute da Pelopida a nord delle Termopili e, dopo un accenno alla vittoria riportata dal Tebano su Alessandro II di Macedonia, ricorda che Pelopida prese come ostaggio Filippo, fratello del sovrano, e lo mandò a Tebe, a garanzia della tregua raggiunta con i Macedoni85. Sic stantibus rebus, gli studiosi moderni hanno focalizzato la loro attenzione sulle problematiche legate al soggiorno di Filippo a Tebe: essi hanno in genere negato credibilità ai due passi di Diodoro e di Giustino che ci informano di un periodo trascorso da Filippo presso gli Illiri e hanno, invece, accettato l’ipotesi di una consegna del giovane principe ai Tebani da parte del fratello Alessandro II, discutendo con grande vivacità sulle diverse tendenze storiografiche delle fonti interessate al rapporto tra Filippo e la classe dirigente tebana86. Senza entrare in tale questione, che esula di fatto dall’argomento che qui interessa, a mio avviso è possibile non rifiutare a priori la realtà di un soggiorno di Filippo, in qualità di ostaggio, presso gli Illiri, qualora si cerchi di integrare al meglio le notizie contenute nei sopracitati passi di Diodoro e di Giustino87: dato che quest’ultimo accenna al faticoso inizio del regno di Alessandro II, funestato dalla pressione illirica, mentre lo storico siceliota sembra riferirsi ad un analogo, convulso finale del regno di Aminta, della cui morte, peraltro, le fonti ignorano sia le cause che le circostanze, è ipotizzabile che proprio una rinnovata minaccia degli Illiri abbia costretto Aminta, ormai alla vigilia della morte, ad accettare il pagamento di un tributo, 85 Diod. XV 67, 4. Contra Aeschin. II 26-29, che, in una testimonianza dove non si accenna affatto al ruolo di Tebe nel nord della Grecia, ma si tende a valorizzare quello di Atene, descrive Filippo ancora in Macedonia dopo la morte di Alessandro, quando il potere era in mano a Tolomeo di Aloro, già amante e allora sposo di Euridice, vedova di Aminta e madre di Alessandro, Perdicca e Filippo. 86 Cfr. in particolare A. AYMARD, Philippe de Macédoine otage à Thèbes, REA 56 (1954), pp. 15-36, che, a pp. 16-17, esclude categoricamente gli Illiri dalle vicende di Filippo in quell’epoca e le cui conclusioni sono esplicitamente richiamate anche da M. SORDI, Il soggiorno di Filippo a Tebe nella propaganda storiografica, CISA 3, Milano 1975, pp. 56-64. Nello stesso senso, cfr. anche BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 189 e nota 28. Sembrano invece credere ad un soggiorno di Filippo in Illiria come ostaggio, anche se non approfondiscono la questione, HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, p. 181, e WILKES, Gli Illiri, p. 123; più problematica la posizione di [HAMMOND]-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, p. 204, nota 5, che lascia aperta la questione, ma che, soprattutto, imputa, non ad Alessandro, ma a Tolomeo di Aloro la consegna di Filippo ai Tebani, sulla base di Aeschin. II 26-29, che, a suo avviso, parlando in Atene di fronte a possibili testimoni di quelle vicende del passato, non avrebbe potuto inventare la scena della presenza di Filippo in Macedonia subito dopo la morte di Alessandro, quando il suo presunto assassino Tolomeo, con la moglie Euridice, madre dell’ucciso, stava cercando di rafforzare il suo potere, a fronte di aperti tentativi di usurpazione di altri membri del clan argeade (a questo proposito, cfr. SORDI, Il soggiorno di Filippo a Tebe nella propaganda storiografica, pp. 59-60, che ritiene la notizia di Eschine falsa nella sostanza e fittizia per quel che riguarda la messa in scena: “la pretesa di Eschine di aver ricordato a Filippo stesso tutto l’episodio durante la sua ambasceria per convincerlo dei diritti ateniesi su Anfipoli è dunque soltanto un artificio retorico”). 87 Diod. XVI 2, 2; Iust. VII 5, 1-2. Per il testo, cfr. supra, pp. 41-42 e note 78 e 81.

44

Franca Landucci Gattinoni

subito confermato dal figlio ed erede Alessandro, che avrebbe sigillato questa sua volontà di “sottomissione” con l’invio presso i nemici del fratello minore Filippo. Una volta raggiunto un pieno accordo con gli Illiri, Alessandro II, che doveva confrontarsi per la prima volta con i Tebani, nuovi egemoni della Grecia, potrebbe aver chiesto ai suoi alleati-padroni la restituzione di Filippo, per poi inviarlo, ancora in qualità di ostaggio, in Beozia, visto che l’altro figlio di Aminta III, il secondogenito Perdicca, erede naturale di Alessandro II, che era celibe e senza figli, non avrebbe potuto lasciare la Macedonia, senza mettere a rischio la continuità dinastica. Se, dunque, anticipiamo agli ultimi momenti del regno di Aminta III i prodromi del soggiorno di Filippo in Illiria, alla prima fase del breve regno di Alessandro II il suo invio a nord della Macedonia, datando alla seconda, ed ultima fase, di questo stesso regno il suo rientro a Pella e la nuova “missione” a Tebe, appare superata quella “compressione” dei tempi che, secondo parte della critica88, negherebbe, di fatto, credibilità alla permanenza di Filippo in Illiria come ostaggio: questa “compressione” dei tempi, infatti, avrebbe impedito la scansione cronologica di tutti gli avvenimenti sopracitati nel periodo compreso tra la morte di Aminta III, datata da Diodoro sotto l’anno 370/6989, e quella di Alessandro II, datata dallo stesso Diodoro al 368/6790. 88 Sulla esistenza di questa “compressione” dei tempi, cfr. da ultimo le riflessioni di BORZA, In the Shadow of Olympus, p. 189 e nota 28. Che lo spazio temporale del regno di Alessandro possa essere più ampio di quanto gli è normalmente riconosciuto, può essere ipotizzato anche grazie alla datazione all’anno attico 371/70 dell’inizio del regno di Alessandro nel Marmor Parium (cfr. Mar.Par. in FGrHist 239 F A72): se ammettiamo che Aminta sia morto nell’estate del 370, questa data va collocata non solo nell’anno attico 370/69 (come fa correttamente Diod. XV 59, 3), ma anche, contemporaneamente, nell’anno macedone 371/70, che iniziava in ottobre, dopo l’equinozio d’autunno, e non al solstizio d’estate, come quello ateniese, situazione che offre una chiara spiegazione dell’errore commesso dal cronografo pario. 89 Cfr. Diod. XV 59, 3. 90 Cfr. Diod. XV 71, 1-2; al 368/67 viene datata la morte di Alessandro anche in Mar.Par. in FGrHist 239 F A73. È, comunque da notare che lo storico di Agirio, a XV 59, 3, afferma esplicitamente che, morto Aminta, Alessandro fu investito della sovranità e regnò per un solo anno (h\rxen ejniautovn), il che porterebbe a datare la sua morte al 369/68, e non al 368/67. Per ovviare a questa aporia, è forse ipotizzabile che la fonte cronografica di Diodoro abbia usato l’espressione h\rxen ejniautovn per indicare non che Alessandro avesse regnato per un periodo di soli dodici mesi, ma che a lui fosse attribuito per intero un solo anno di calendario, appunto il 369/68, pur avendo egli iniziato a regnare nel precedente e terminato nel successivo; deve essere, però, chiaro che, allo stato attuale delle nostre conoscenze, tale ipotesi è assolutamente priva di riscontri nelle fonti. A proposito della cronologia di Alessandro, figlio di Aminta, cfr. le riflessioni, a mio avviso non condivisibili, di STYLIANOU, A Historical Commentary on Diodorus Siculus. Book 15, pp. 34-35, che abbassa la morte di Aminta di un anno, ponendola al 369/68, per rispettare quella durata di 24 anni del suo regno, a partire dal 393/92, durata che Diodoro stesso ricorda a XV 60, 3 (sulle questioni cronologiche e storiografiche legate alla durata

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

45

È difficile seguire l’evoluzione delle relazioni illirico-macedoni nel corso degli anni Sessanta del IV secolo, durante i quali la dinastia degli Argeadi visse in una condizione di perenne instabilità: dopo la prematura morte di Alessandro II, ucciso probabilmente per ordine di Tolomeo di Aloro, quest’ultimo fu a sua volta eliminato, dopo tre anni, da Perdicca, il secondogenito di Aminta e di Euridice, che rimase per cinque anni sul trono di Macedonia91. A proposito di questi anni, infatti, la tradizione sottolinea i molteplici rapporti, spesso di segno opposto, intrattenuti da entrambi questi sovrani con i Tebani e con gli Ateniesi92, mentre l’unico accenno alle relazioni illirico-macedoni è in un passo di Polieno93, dove si parla della possibilità di riscatto dei prigionieri macedoni caduti nelle mani degli Illiri in una guerra combattuta proprio durante il regno di Perdicca III. Anche se il passo in questione di Polieno autorizza l’ipotesi di un progressivo deterioramento delle relazioni tra i due popoli e di uno stato di aperta belligeranza in un momento non ulteriormente precisabile del regno di Perdicca III, la situazione precipitò cinque anni dopo la sua ascesa al trono, quando, come ci informa Diodoro sotto l’anno 360/5994, gli Illiri sconfissero e uccisero in battaglia questo sovrano, insieme con 4000 dei suoi soldati, aprendo così la via del potere a Filippo II, che si trovò a fronteggiare una situazione che poteva apparire disperata, dato che la notizia della disfatta subita da Perdicca per mano degli Illiri non solo aizzò gli appetiti dei Peoni, che iniziarono una serie di razzie contro il territorio macedone, ma spinse anche i Traci e gli Ateniesi a rifiutare la legittimità del potere di Filippo e a sostenere le pretese di due diversi pretendenti al trono. Le informazioni sui difficili inizi del regno di Filippo95 sono inserite da ventiquattrennale del regno di Aminta, cfr. supra, pp. 36-39 e, in particolare, nota 66). Lo Stylianou, però, sembra ignorare che, con il normale calcolo inclusivo usato dagli antichi, il conto di 393/92 – 24, porta al 370/69, e non al 369/68, come data finale del regno di Aminta; in generale, sulla cronografia degli antichi, cfr. ancora l’ormai classico studio di E. BICKERMANN, Chronology of the Ancient World, Ithaca N.Y. 1974, pp. 63-67. 91 Su Tolomeo di Aloro, cfr. supra, p. 43 nota 85. Per la sua eliminazione e l’ascesa al trono di Perdicca, cfr. Diod. XV 77, 5, che, sotto l’anno 365/64, ci informa che Tolomeo fu assassinato, dopo tre anni di regno, da Perdicca, il quale gli successe al potere e regnò per cinque anni. 92 Per una sintesi degli avvenimenti degli anni Sessanta del IV secolo, con precisi richiami e alle fonti e alla bibliografia moderna, cfr. HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, pp. 183-188; BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 190-197. 93 Polyaen. IV 10, 1. 94 Cfr. Diod. XVI 2, 4-5. 95 È da sempre oggetto di ampio dibattito critico la questione di un eventuale periodo di reggenza di Filippo, in nome del piccolo Aminta, figlio del defunto Perdicca III, proclamato re alla morte del padre, dibattito che di recente ha compreso anche un’accesa polemica sulla data precisa della morte di Perdicca e, quindi, dell’ascesa al potere di Filippo che, secondo M. HATZOPOULOS, The Oleveni Inscription and the Dates of Philip’s Reign, in ADAMS-BORZA curr., Philip II, Alexander the Great and the Macedonian

46

Franca Landucci Gattinoni

Diodoro in un lungo e articolato racconto che lo storico di Agirio inizia a metà del cap. 2 del libro XVI della Biblioteca, dopo aver sommariamente narrato, come abbiamo già accennato96, le vicende della prima giovinezza di Filippo stesso; questo racconto diodoreo97, incentrato sulla descrizione dell’abilità di Filippo nell’evitare che si arrivasse a una saldatura tra tutti coloro che attentavano alla sua sovranità (Illiri, Ateniesi, Peoni e Traci), è focalizzato non solo e non tanto sul rapporto tra il sovrano e Atene, anche se non mancano puntuali riferimenti a tale problematica, quanto piuttosto sulle azioni di Filippo nei confronti dei popoli barbari che abitavano ai confini nord-occidentali (gli Illiri), settentrionali (i Peoni) e nord-orientali (i Traci) della pianura macedone98. Siamo quindi di fronte ad una costruzione narrativa che non è più esclusivamente ellenocentrica, ma è già in grado di allargare i propri orizzonti al di là dei confini della Grecità ed è ormai orientata a mettere in primo piano il ruolo della Macedonia, considerata non più un semplice satellite della Grecia metropolitana, ma una realtà autonoma e indipendente, capace di attirare l’interesse della storiografia da protagonista e non da mera comprimaria delle varie vicende storiche nelle quali veniva coinvolta99. Heritage, pp. 21-42 (per una conferma della medesima opinione, cfr. IDEM, La lettre royale d’Olévéni, “Chiron” 25 [1995], pp. 163-183), deve essere fissata nell’estate del 360, invece che nell’estate del 359, secondo la canonica cronologia di BELOCH, Griechische Geschichte, III2.2, pp. 59-61. Sulla questione, ancora di fatto irrisolta, di un eventuale periodo di reggenza da parte di Filippo, in nome di Aminta, la posizione a favore della sua esistenza, ormai decisamente minoritaria, è sostenuta di recente solo da HAMMOND-[GRIFFITH], A History of Macedonia, II, p. 651 nota 1, con argomentazioni riprese in IDEM-[F.W. WALBANK], A History of Macedonia, III, Oxford 1988, p. 11 e in IDEM, Philip of Macedon, London 1994, p. 23; contra, tra gli altri, A.M. PRESTIANNI GIALLOMBARDO, Aspetti giuridici e problemi cronologici della reggenza di Filippo II di Macedonia, “Helikon” 13-14 (1973-74), pp. 191-204; [HAMMOND]-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, pp. 207-209; HATZOPOULOS, The Oleveni Inscription and the Dates of Philip’s Reign, pp. 21-42; IDEM, La lettre royale d’Olévéni, pp. 163-183, i quali ritengono che Aminta non abbia mai avuto il titolo regale durante la vita di Filippo; lasciano, invece, aperta la questione ERRINGTON, A History of Macedonia, p. 271 nota 9; BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 200-201; non si pronuncia L. PRANDI, A Few Remarks on the Amyntas’ “Conspiracy”, in W. WILL cur., Alexander der Grosse. Eine Welteroberung und ihr Hintergrund. Vorträge des Internationalen Bonner Alexanderkolloquiums, 19.-21. 12. 1996, Bonn 1998, pp. 91-101, che si limita a riportare un esauriente status quaestionis. 96 Cfr. supra, pp. 41-44. 97 Cfr. Diod. XVI 2, 4-4, 7. 98 Per una breve sintesi di queste campagne di Filippo, cfr. J.R. ASHLEY, The Macedonian Empire. The Era of warfare under Philip II and Alexander the Great, 359-323 BC, Jefferson, North Carolina, London 1998, pp. 111-115. 99 Per sottolineare la novità di questa costruzione narrativa, basti qui ricordare, a puro titolo di esempio, non solo che la presenza macedone nella storia della guerra del Peloponneso è sempre legata ai rapporti dei sovrani della regione con Atene e/o con Sparta (cfr. supra, pp. 26-30), ma anche che le notizie sul difficile regno di Aminta, sempre minacciato dall’aggressività illirica, sono considerate degne di attenzione dalla storiografia greca solo e soltanto quando entrano in gioco anche le sorti di Olinto e della Lega dei Calcidesi, cioè di una realtà pienamente inserita nel contesto culturale e politico della Grecia.

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

47

In questo racconto diodoreo, di grande ampiezza è soprattutto lo spazio riservato alle vicende illiriche, visto che allo scontro tra Filippo e gli Illiri è completamente dedicato tutto il lungo cap. 4100, nel quale, per la prima volta in assoluto nel contesto della Biblioteca Storica, viene citato per ben due volte il nome del comandante illirico, Barduvli", oJ tw'n jIlluriw'n basileuv"101; questo capitolo, datato da Diodoro sotto l’anno 359/8, si dilunga nell’analisi delle fasi preparatorie dello scontro, da cui si evince che Bardili aveva già occupato zone importanti della Macedonia, visto che Filippo insiste sull’impossibilità di trattare la pace, se gli Illiri non si fossero prima ritirati da tutte le città macedoni102, nella descrizione della battaglia, con particolare attenzione alla tattica usata da entrambi i contendenti103, e, infine, nella sottolineatura delle grandiose dimensioni della vittoria ottenuta dal sovrano macedone104. Senza entrare nella vexata quaestio della puntuale identificazione delle fonti usate da Diodoro nel libro XVI della Biblioteca, in particolare per quanto riguarda gli avvenimenti greco-macedoni105, mi sembra importante rilevare che quanto abbiamo detto sul contenuto dei capitoli 2-4 di questo 100 Secondo N.G.L. HAMMOND, The Battle between Philip and Bardylis, “Antichthon” 23 (1989), pp. 1-9, si riferisce a questa battaglia anche Frontin. II 3, 2, dove la descrizione della tattica militare utilizzata da Filippo, durante una battaglia, per controbattere le mosse di nemici il cui nome è controverso nella tradizione manoscritta, può essere paragonata a quella di Diod. XVI 4; in quest’ottica, lo studioso anglosassone ipotizza che questa controversa tradizione manoscritta sul nome dei nemici combattuti da Filippo, citati alternativamente come Hyllios oppure come Yllyrios, derivi con buona probabilità da un originale Hillyrios, che avrebbe aspirato la “I” iniziale del nome degli Illiri. 101 Per una recente ed esauriente sintesi su questo personaggio, cfr. MORTENSEN, The Career of Bardylis, pp. 49-59, che, nel pieno rispetto della communis opinio della critica, accetta i rumores della tradizione su un’origine umile di Bardili, il quale, dunque, si sarebbe impadronito del potere, grazie alla propria abilità personale (sul mestiere di carbonaio, esercitato in gioventù da Bardili, cfr. i due aneddoti, del tutto sovrapponibili, presenti in Liban. Orat. 57, 52, e in Phot. Bibl. 530 a; sulla sua qualifica di “brigante”, cfr. Cic. De off. 2, 11, che cita esplicitamente come sua fonte l’opera di Teopompo [cfr. Theopomp. in FGrHist 115F286]). 102 Cfr. Diod. XVI 4, 4: tou' de; Filivppou fhvsanto" ejpiqumei'n me;n th'" eijrhvnh", mh; mevntoi ge tauvthn sugcwrhvsein eja;n mh; tw'n Makedonikw'n povlewn aJpasw'n ejkcwrhvswsin jIllurioiv, oiJ me;n prevsbei" ejpanh'lqon a[praktoi. 103 Cfr. Diod. XVI 4, 5-7, per tutta la descrizione della battaglia; a mo’ di semplice esemplificazione degli interessi tattici presenti in questo passo, cfr. anche soltanto il periodo riportato qui di seguito, ricordando che esso è inserito in un contesto che ne esalta l’importanza, comunque evidente, a mio avviso, anche dopo la sua estrapolazione da questo stesso contesto: (oJ me;n Fivlippo") ... ...toi'" me;n iJppeu'si parhvggeilen parippeu'sai kai; plagivoi" ejmbalei'n toi'" barbavroi", aujto;" de; kata; stovma toi'" polemivoi" ejpipesw;n kartera;n sunesthvsato mavchn. oiJ d j jIllurioi; suntavxante" eJautou;" eij" plinqivon ejrrwmevnw" sunesthvsanto to;n kivndunon. 104 Cfr. Diod. XVI 4, 7, con la icastica chiusura del capitolo: oiJ d j jIllurioi; diapresbeusavmenoi kai; tw'n Makedonikw'n povlewn pasw'n ejkcwrhvsante" e[tucon th'" eijrhvnh". ajnh/revqhsan de; tw'n jIlluriw'n ejn tauvth/ th/' mavch/ pleivou" tw'n eJptakiscilivwn. 105 Per un riepilogo dell’intera questione, cfr. LANDUCCI GATTINONI, Duride di Samo, pp. 172-175, con i riferimenti alla bibliografia precedente.

48

Franca Landucci Gattinoni

libro, a proposito sia del calo della tensione ellenocentrica nel trattare argomenti macedoni, sia del maggiore approfondimento delle problematiche relative allo scontro tra Filippo e gli Illiri, mette in evidenza la originalità dell’impostazione del testo, che non solo fa del sovrano macedone il vero protagonista degli avvenimenti narrati, ma considera i suoi rapporti con i “barbari” uno dei nodi centrali della sua storia106. Ma, a prescindere dal dibattito critico sulla storiografia diodorea, resta comunque il fatto che lo storico di Agirio, nel libro XVI della sua Biblioteca, si occupa più volte della “questione” illirica, dando sempre grande rilievo ai successi ottenuti da Filippo II107: già sotto l’anno 358/57, prima di iniziare a narrare la campagna militare contro Anfipoli, Diodoro non si limita a riassumere le imprese compiute da Filippo contro gli Illiri l’anno precedente, ma ricapitola anche i vantaggi derivati dalla grande vittoria militare, precisando che il sovrano macedone ampliò il territorio sotto il suo controllo, fino a comprendervi le popolazioni stanziate lungo le rive del lago Lychnitide (odierno Ochrid), firmò una pace gloriosa e ottenne grande fama presso i Macedoni108. 106 La presenza di questi elementi di novità nei capp. 2-4 del libro XVI di Diodoro autorizza l’ipotesi che alla base di questa ricostruzione storica ci sia, probabilmente attraverso una fonte intermedia (identificabile o con Eforo [cfr. HAMMOND, Philip of Macedon, p. 12], o con Demofilo [cfr. SORDI cur., Diodori Siculi, Bibliothecae liber XVI, pp. xix-xxii] o, a mio avviso, con Duride di Samo [sulla questione della presenza di Duride in Diodoro XVI, cfr. da ultimo LANDUCCI GATTINONI, Duride di Samo, pp. 170-189], uno storico come Teopompo di Chio, autore di ben 58 libri di Philippiká (cfr. Diod. XVI 3, 8) e sicuramente interessato a questa guerra di Filippo contro gli Illiri, come sembra dimostrato in maniera inequivocabile da ben due frammenti dei Philippiká stessi, dove c’è un esplicito riferimento a Barduvli", oJ tw'n jIlluriw'n basileuv" (cfr. Theopomp. in FGrHist 115F28 e F286). Teopompo, in effetti, non solo doveva essere così ben informato sulle vicende macedoni da conoscere il nome e l’origine del re degli Illiri che era riuscito a mettere a rischio la stessa monarchia degli Argeadi, ma, nella sua decisione di scrivere un’opera centrata su Filippo II di Macedonia, mostrava un profondo interesse per una storia nuova e diversa dalla tradizionale storiografia greca, nel cui alveo erano invece ancora pienamente inserite le Elleniche in dodici libri che egli aveva già scritto prima di mettere mano ai Philippiká, in una consapevole continuazione delle Storie di Tucidide (per uno status quaestionis sulle Elleniche di Teopompo, cfr. F. LANDUCCI GATTINONI, Le Elleniche di Ossirinco e la storiografia locale, in Storiografia locale e storiografia universale. Forme di acquisizione del sapere storico nella cultura antica. Atti del Congresso [Bologna, 16 - 18 dicembre 1999], Como 2001, pp. 307-330). 107 Per una chiara sintesi delle campagne illiriche di Filippo, cfr. [HAMMOND]-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, pp. 213-215, 246-254, 469-474; BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 210-216; HAMMOND, Philip of Macedon, pp. 25-28, 36-39, 110-112. 108 Cfr. Diod. XVI 8,1. Tra le conseguenze della vittoria su Bardili è certo da annoverare anche il matrimonio di Filippo con l’illirica Audata, che, nell’elenco delle mogli del sovrano, a noi conservato da Athen. III 557 b-c, sotto il nome del biografo ellenistico Satiro, autore di una famosa Vita di Filippo (cfr. G. ZECCHINI, La cultura storica di Ateneo, Milano 1989, pp. 210-211), occupa il primo posto, dando così inizio a quella serie di nozze per motivi bellici, che, secondo Satiro, avrebbe caratterizzato la vita matrimoniale del sovrano macedone (cfr. A.TRONSON, Satyrus the Peripatetic and the Marriages of Philip II, JHS 104 [1984], pp. 116-126); su Audata-Euridice, cfr. BADIAN, Eurydice, pp. 99-110; BORZA, In the Shadow of Olympus, pp. 206-207. Sulla riorganizzazione delle frontiere settentrionali, cfr. in par-

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

49

Sotto l’anno 356/55, invece, lo storico siceliota, dopo aver annunciato la fine della cosiddetta Guerra Sociale, combattuta da Atene contro molti dei membri della II lega navale, descrive con notevole incisività, nonostante la brevità del racconto, l’alleanza anti-macedone costruita da tre sovrani, il re dei Traci, quello dei Peoni, e quello degli Illiri, i quali temevano la crescente potenza di Filippo, e, già sconfitti singolarmente sul campo, cercavano nel reciproco appoggio la garanzia per una futura rivincita; secondo Diodoro, però, mentre i tre stavano ancora radunando le loro truppe, Filippo piombò su di loro, li terrorizzò e li costrinse a unirsi ai Macedoni109, riuscendo ad evitare ancora una volta, come all’epoca della sua ascesa al potere, che la coalizione dei suoi nemici arrivasse a stringere la Macedonia in un pericoloso accerchiamento. Che di questa coalizione fosse partecipe anche Atene, ostile allora a Filippo come lo era già stata nel 360/59, è dimostrato, nonostante il silenzio delle fonti letterarie, da un decreto ateniese del luglio del 356, che sancisce ufficialmente la summaciva degli Ateniesi con Cetriporide di Tracia, Lippeio di Peonia e Grabo di Illiria110, cioè con i tre sovrani che, secondo Diodoro111, si erano coalizzati contro Filippo II di Macedonia. Grabo di Illiria è citato anche in una iscrizione di Olinto112, nella quale, anche se piuttosto frammentaria, sono ancora riconoscibili le clausole di un trattato di alleanza stipulato tra Grabo stesso e i Calcidesi di Tracia, che sembrano aver attribuito a questo personaggio il titolo di tw'n Ij lluriw'n basileuv", assente invece nel testo ateniese. Al di là delle polemiche dei moderni113 sull’origine di Grabo e sulla sua eventuale parentela con Bardili, scomparso, ormai novantenne, dalla scena politico-militare dopo la sconfitta inflittagli da Filippo nel 359/58114, a noi interessa notare non solo che anche in questo caso, come di consueto, le ticolare l’analisi di N.G.L. HAMMOND, The Western Frontier of Macedonia in the Reign of Philip II, in H. DELL cur., Ancient Macedonian Studies in Honor of C.F. Edson, Thessaloniki 1981, pp. 199-217. Lo studioso anglosassone ha poi ripreso più volte le medesime conclusioni: cfr. IDEM, The Battle between Philip and Bardylis, pp. 1-9; IDEM, Philip of Macedon, pp. 25-28. 109 Cfr. Diod. XVI 22, 3. 110 Cfr. IG II2 127 = TOD GHI, II, 157 = BENGTSON, StvA, II, n.309. 111 Cfr. supra, nota 109. 112 Cfr. BENGTSON, StvA, II, n. 307. 113 Cfr. in particolare il consueto contrasto tra la posizione di PAPAZOGLOU, Les origines et la destinée de l’Etat Illyrien, pp. 154-157, che ritiene Grabo un diretto discendente di Bardili, e quella di HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., pp. 244-245, che fa, invece, di Grabo il sovrano di una tribù illirica di non particolare rilevanza, quella dei Grabei, nominata solo da Plin. NH III 144, e lo considera del tutto estraneo alla linea dinastica di Bardili (sulla stessa posizione di Hammond anche [HAMMOND]-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, pp. 470-473). 114 A proposito dell’età di Bardili al momento della battaglia e sulla sua eventuale morte in combattimento o nel periodo immediatamente successivo, cfr. MORTENSEN, The Career of Bardylis, pp. 49-59.

50

Franca Landucci Gattinoni

fonti greche, per indicare le popolazioni stanziate alle frontiere nord-occidentali della Macedonia parlano genericamente di Illiria e di Illiri, senza particolare interesse per le loro eventuali articolazioni interne, ma anche che nella memoria storica della Macedonia la vittoria di Filippo del 356/55 si configurava come una vittoria non su una coalizione di nemici, ma semplicemente e unicamente sugli Illiri, i pericolosi avversari di sempre: nella tradizione su Alessandro, infatti, a proposito della nascita del futuro conquistatore, avvenuta appunto nel luglio del 356, per sottolineare, ex post, l’importanza dell’avvenimento, si raccontava che essa era stata annunciata a Filippo nella fausta e fortunata giornata in cui il sovrano era stato informato anche del trionfo a Olimpia della sua quadriga e della vittoria del suo generale Parmenione sugli Illiri115. Alla ancestrale inimicizia tra Macedoni e Illiri fa poi un esplicito riferimento Diodoro, quando, sotto l’anno 344/43, descrive una nuova e trionfale campagna militare di Filippo: il sovrano macedone, “che aveva ereditato una atavica ostilità verso gli Illiri e manteneva inalterata l’inimicizia, irruppe in Illiria con un numeroso esercito. Avendo devastato il territorio e assoggettato molte piccole città, ritornò in Macedonia con abbondante bottino”116. A questa spedizione117, che precedette un importante intervento politico115 Cfr. Plut. Alex. 3; Iust. XII 16, 6, che riportano entrambi il medesimo aneddoto. Sull’importanza degli Illiri nella memoria storica dei Macedoni, cfr. Suid. s.v. jAntivpatro" (A2703), dove si ricorda un’opera storica sulle imprese illiriche di un Perdicca, certo da identificare con Perdicca III, opera storica attribuita al generale macedone Antipatro. A questo proposito, cfr. F. LANDUCCI GATTINONI, Il caso di Antipatro, pp. 27-33 in C. BEARZOT-F. LANDUCCI GATTINONI, I Diadochi e la Suda, «Aevum» 76 (2002), pp. 25-47 (= PRAKTIKA IA v DIEQNOUS SUNEDRIOU KLASSIKWN SPOUDWN, Kavala 24-30 agosto 1999, Athenai 2002, pp. 120-129), dove si ipotizza di identificare l’Antipatro autore dell’opera sugli Illiri non con il generale macedone, ma con lo storico Antipatro di Magnesia, autore di Elleniche, citato più volte dall’accademico Speusippo in una lettera inviata a Filippo II, in genere considerata autentica dalla critica (su questa lettera, cfr. ora A.F. NATOLI, The letter of Speusippus to Philip II, Stuttgart 2003 [“Historia” Einzelschr. 176]). 116 Diod. XVI 69, 7 (la traduzione è di D.P. Orsi in DIODORO SICULO, Biblioteca Storica. Libri XVIXX, p. 61): Kata; de; th;n Makedonivan Fivlippo" patrikh;n e“cqran diadedegmevno" pro;" jIlluriou;" kai; th;n diafora;n ajmetavqeton e“ cwn ejnevbalen eij" th;n jIllurivda meta; pollh'" dunavmew". porqhvsa" de; th;n cwvran kai; polla; tw'n polismavtwn ceirwsavmeno" meta; pollw'n lafuvrwn ejpanh'lqen eij" th;n Makedonivan. 117 Nell’ultimo quarto del Novecento questa spedizione è stata al centro dell’interesse degli studiosi perché è stata messa in connessione diretta con la cosiddetta lettera d’Oleveni (oggi edita, in un testo ormai ben definito e condiviso, in IG X 2.2.1, 1, linee 1-16) da quella parte della critica che data questo documento epigrafico all’età di Filippo II, mentre altri, tra cui oggi la stessa Papazoglou, lo datano all’età di Filippo V. Senza entrare qui in una questione molto intricata, che richiederebbe ben altro spazio e che non ha ancora trovato una soluzione univoca, basti qui dire che i due più recenti articoli si collocano su posizioni opposte: se l’articolo di P. GOUKOWSKY, Encore l’inscription d’Oloveni, in Poikila Epigraphika, Nancy 1997 (Etudes d’Archeologie Classique, IX), pp. 91-102, si schiera apertamente con la tesi di HATZOPOULOS, La lettre royale d’Olévéni, pp. 163-183, che ha più volte ribadito con forza la sua ipotesi di una datazione del testo all’epoca di Filippo II, l’articolo di F. PAPAZOGLOU, L’inscrip-

Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile

51

militare in Tessaglia118, si accenna anche nel Prologo del libro VIII delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo119, il quale parla di Illyrici reges sconfitti da Filippo, sottolineando così, a mio avviso, che la guerra fu condotta contro diverse tribù, tutte appartenenti, però, al medesimo ethnos: proprio nel senso di una molteplicità che non rinuncia a una visione globale e unitaria degli Illiri come nemici atavici dei Macedoni, si possono superare le difficoltà create ai moderni dalle disparate e spesso criptiche informazioni onomastiche e/o etnografiche che la tradizione riporta a proposito dell’identità di coloro contro i quali era diretta questa spedizione di Filippo120. Se già nel 346 Isocrate, nel Filippo, in una lunga serie di interrogative retoriche che elencavano i tanti successi già ottenuti dal sovrano macedone, poteva ricordare agli Ateniesi che Filippo aveva conquistato e ormai dominava la massa degli Illiri, ad eccezione di quelli che vivevano sull’Adriatico121, alla fine della spedizione del 344/43 il suo dominio si era sicuramente rafforzato e, durante il suo regno, nessuno poté mai dubitarne122. tion d’Olévéni, “Tekmeria” 4 (1998/99), pp. 89-99, accetta senza più riserve l’ipotesi di una datazione all’epoca di Filippo V. Per un breve riepilogo della problematica, cfr. F. LANDUCCI GATTINONI, Tra monarchia nazionale e monarchia militare: il caso della Macedonia, in C. BEARZOT-F. LANDUCCI-G. ZECCHINI curr., Gli stati territoriali nel mondo antico, CSA I, Milano 2003, pp. 199-224. 118 Cfr., a questo proposito, [HAMMOND]-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, pp. 523-544; HAMMOND, Philip of Macedon, pp. 118-119. Per una analisi, ormai classica, della problematica dal punto di vista, non della Macedonia, ma della Tessaglia, cfr. SORDI, La lega tessala fino ad Alessandro Magno, pp. 275-293. 119 Trog. Prol. VIII: Octavo volumine continentur res gestae Philippi magni… Ut Illyrici reges ab eo victi sunt, et Thracia atque Thessalia subactae… 120 Su questa spedizione, infatti, è da notare che, secondo Iust. VIII 6, 3, Filippo avrebbe sconfitto Dardanos ceterosque finitimos, mentre Didym. in Demosth. XII 64, elencando le ferite ricevute in battaglia dal sovrano macedone, ricorda che fu ferito alla gamba destra mentre stava inseguendo l’illirico Pleurato, durante una campagna militare in Illiria, che è stata identificata con quella datata da Diod. XVI 69, 7, al 344/43 perché Isocrate, nella sua prima lettera a Filippo, databile appunto intorno al 344, accenna ai gravi rischi personali inutilmente corsi dal sovrano in una guerra che stava combattendo contro i “barbari” (cfr. Isoc. Epist. II 11-12). Dato che Pleurato potrebbe essere identificato con il re degli Ardiei (cfr. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., pp. 244-245; [HAMMOND]GRIFFITH, A History of Macedonia, II, pp. 469-474), si è pensato a una duplice campagna di Filippo, contro i Dardani e contro gli Ardiei, nell’ottica di una progressiva penetrazione del sovrano macedone all'interno del territorio illirico. In realtà, se è innegabile l’esistenza di più tribù illiriche, concordemente ammessa da tutta la tradizione etnografica (cfr. supra, pp. 23-25), è altrettanto innegabile che chi, come lo Hammond, fa del perenne frazionamento strutturale dell’ethnos illirico il punto focale della storia di quel popolo (cfr. supra, p. 24 e nota 7) ha tutto l’interesse a insistere sulla riconoscibilità delle varie tribù nel corso delle guerre tra Macedoni e Illiri. 121 Isoc. V 2: Tou' d j jIlluriw'n plhvqou" plh;n tw'n para; to;n jAdrivan oijkouvntwn ejgkrath;" kai; kuvrio" gevgonen… 122 Ad una ultima campagna militare di Filippo contro gli Illiri alla vigilia della morte sembra accennare il racconto diodoreo sugli antefatti dell’omicidio del re (cfr. Diod. XVI 93, 4-6, con la notizia della morte in battaglia contro Pleuria, re degli Illiri, di un Macedone di nome Pausania, morte, che, in maniera indiretta, avrebbe poi armato la mano dell’assassino di Filippo, anche lui di nome Pausania).

52

Franca Landucci Gattinoni

La sua opera fu definitivamente portata a termine dal figlio Alessandro, che, appena salito al trono, attaccò e sbaragliò le truppe di Clito, figlio di Bardili, che si era ribellato alla notizia della improvvisa scomparsa di Filippo123; in conseguenza di ciò, contingenti illirici furono obbligati ad aggregarsi all’esercito macedone al momento della partenza per l’Asia124, mentre, per quanto ne sappiamo, gli uomini rimasti in Illiria non crearono problemi ad Antipatro, fedele luogotenente di Alessandro in Europa. Cento anni dopo il primo duro scontro tra gli Illiri e i Macedoni di Perdicca II125, grazie alle grandi vittorie di Filippo, la frontiera nord-occidentale della Macedonia non era più minacciata dagli Illiri, che, pur continuando nel tempo ad avere rapporti con i Macedoni, non costituirono mai più un vero pericolo per gli abitanti della fertile pianura del fiume Axios: nei Balcani, cominciava davvero un’altra storia.

Per evitare l’ipotesi di una nuova campagna si possono riferire questi accenni di Diodoro alla campagna del 344/43, secondo una communis opinio, ripresa, ad esempio, da SORDI cur., Diodori Siculi, Bibliothecae liber XVI, pp. 158-159; contra HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., p. 245, che pensa, pur nel silenzio del resto della tradizione, a un più tardo attacco di Filippo contro un’altra tribù illirica, quella degli Autariati (della stessa opinione [HAMMOND]-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, p. 473). 123 Cfr. Arr. Anab. I 5-6; su questo passo di Arriano, cfr. supra, p. 29 nota 27. 124 Sulla presenza di truppe illiriche nell’esercito macedone, cfr. Diod. XVII 17,4. 125 Cfr. supra, pp. 26-30.

I CELTI IN ILLIRIA. A PROPOSITO DEL FRG. 40 DI TEOPOMPO CINZIA BEARZOT

La ricostruzione dei tempi e delle modalità dello stanziamento celtico in territorio illirico – intendendo per Illiria l’area delimitata a ovest dall’Adriatico e dallo Ionio, a nord-est dalle Alpi e dalla Drava, ad est dai fiumi Danubio, Morava e Vardar, a sud dall’Epiro e dalla Grecia – appare estremamente complessa1. La tradizione sulla duplice direzione dell’ondata migratoria che portò i Celti, tra la fine del V e gli inizi del IV secolo, a spostarsi massicciamente verso sud e verso i territori danubiani, presente in Liv. V, 34 e in Iust. XXIV, 4 (che deriva da Pompeo Trogo, cfr. Prol. 24)2, è ritenuta una costruzione erudita avente l’obiettivo di collegare l’invasione dell’Italia con l’inizio di quell’emigrazione danubiana che sarebbe sfociata, un secolo dopo, nell’invasione della penisola greca: tale tradizione, che parla di una moltitudine di 300000 Galli alla ricerca di nuove sedi, dei quali una parte si diresse in Italia, mentre l’altra Illyricos sinus ducibus avibus … per strages barbarorum penetravit et in Pannonia consedit (Iust. XXIV, 4, 3; cfr. Trog. Prol. 24: Repetitae inde Gallorum origines, qui Illyricum occuparunt), contrasta infatti insanabilmente con i dati archeologici, che suggeriscono un itinerario lungo il Danubio, attraverso il bacino viennese. Solo dopo aver consolidato la loro presenza nelle regioni medio-danubiane, dunque, i Celti avrebbero iniziato a premere sul territorio illirico, scontrandosi con popolazioni locali e dando luogo ad un processo di interrelazione destinato ad incidere profondamente sulle caratteristiche etniche e culturali dei territori balcanici3. Ai risultati di questo processo, e non al caso, si deve forse che in un ramo della tradizione 1 Per la definizione del territorio illirico cfr. A. STIPCEVIC, The Illyrians. History and Culture, Park Ridge, N.J. 1977, 21 ss.; P. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios (IVe-IIe siècles avant J.-C.), Paris 1988, 13 ss.; J. WILKES, Gli Illiri. Tra identità e integrazione, trad. it. Genova 1998 (= Oxford 1992), 27 ss. 2 Cfr., per un commento ai passi, R.M. OGILVIE, A Commentary on Livy, Books 1-5, Oxford 1965, 706 ss., e H.-D. RICHTER, Untersuchungen zur hellenistischen Historiographie, Frankfurt am Main 1987, 120 ss. 3 Cfr. V. KRUTA, Les Celtes, Paris 2000, 88-89; M. SZABÓ, Les Celtes en Pannonie, Paris 1988, 13 ss.; G. DOBESCH, Le fonti letterarie, in S. MOSCATI (a cura di), I Celti, Milano 1991, 30-38, 31-32; V. KRUTA, I Celti dalla prima espansione storica (IV secolo a.C.), ibidem, 206-224, 212 ss.; J. BUJNA-M. SZABÓ, Il bacino dei Carpazi, ibidem, 302-311, 307 ss.; M. SZABÓ, I Celti e i loro spostamenti nel III secolo a.C., ibidem, 315-338, 317 ss.; WILKES, Gli Illiri, 137 ss.

64

Cinzia Bearzot

greca Celto e Illirio siano ritenuti entrambi, con Galata, figli di Polifemo e di Galatea, comunque si voglia interpretare il mito4; che Celti e Illiri siano accomunati, nella tradizione greca, per il loro furor di guerrieri, capace di terrorizzare gli avversari5; e che alcune importanti popolazioni di area balcanica, come gli Iapodi (Strab. VII, 5, 2) e gli Scordisci (Strab. VII, 5, 2; App. Illyr. 1, 3), siano considerate dalle fonti ora come illiriche, ora come celtiche6. Non è mia intenzione affrontare questo complesso problema, che richiederebbe, per un approccio originale, competenze non solo storiche, ma anche archeologiche e linguistiche di cui non dispongo: piuttosto, vorrei prendere in considerazione “la più antica testimonianza della presenza di Celti in Illiria”7 offerta dalle fonti greche, il frg. 40 di Teopompo (FGrHist 115 F 40). Il testo, conservato da Ateneo (X, 443 b-c; cfr. VI, 271 e), è corrotto e presenta diversi problemi di interpretazione: una sua migliore comprensione, cui spero di poter contribuire, può, io credo, fornirci elementi per un più soddisfacente inquadramento non solo del problema della presenza celtica in Illiria, ma anche di alcuni aspetti della complessa etnografia illirica. Il contesto in cui Ateneo riporta il frammento di Teopompo riguarda il concetto di trufhv, tema assai caro all’autore dei Deipnosofisti, il quale attinge abbondantemente, a questo proposito, a materiale teopompeo, data la sintonia di giudizio che accomuna i due autori sul carattere negativo della trufhv e sui suoi effetti etici e politici8. Questo il testo dei frammenti 39 e 40, che Ateneo riporta di seguito: “(Teopompo) nel secondo libro delle Storie dell’età di Filippo, dice: ‘Gli Illiri mangiano e bevono seduti, e portano ai banchetti anche le mogli; è segno di finezza che esse brindino a chiunque vogliano dei presenti. Sono loro a condurre a casa dai simposi i mariti. Per il resto, conducono tutti quanti una vita misera; e quando bevono, si cingono la pancia con una larga cintura. Dapprincipio la tirano poco, ma 4 Cfr. App. Illyr. 1, 2. Sul mito di Polifemo e Galatea, sulla sua storia e sulle sue possibili interpretazioni cfr. P. ANELLO, Polifemo e Galatea, Seia 1 (1984), 11-51; M. SORDI, I due Dionigi, i Celti e gli Illiri, in La Dalmazia e l’altra sponda. Problemi di archaiologhía adriatica (Venezia, 16-17 gennaio 1996), Firenze 1999, 109-116 (ora in Scritti di storia greca, Milano 2002, 577-585); cfr. inoltre, per una sintesi del problema e con ulteriore bibliografia, S. ALESSANDRÌ, Alessandro Magno e i Celti, MH 54 (1997), 131-157, 139-140. 5 Cfr. S. MITCHELL, Anatolia. Land, Men, and Gods in Asia Minor, I, Oxford 1993, 44-45; inoltre, in questo volume, F. LANDUCCI, Gli Illiri e i Macedoni tra V e IV secolo a.C.: storia di una pacificazione impossibile. 6 Sugli Iapodi, cfr. STIPCEVIC, The Illyrians, 45, e WILKES, Gli Illiri, 85-86; sugli Scordisci cfr. F. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes in the Preroman Tribes, Amsterdam 1978, 271 ss.; B. JOVANOVIC-P. POPOVIC, Gli Scordisci, in MOSCATI (a cura di), I Celti, 357-384. Sulla presenza di elementi celtici nell’onomastica illirica e sul suo significato cfr. WILKES, Gli Illiri, 81 ss. 7 DOBESCH, Le fonti letterarie, 31. 8 Cfr. in proposito G. ZECCHINI, La cultura storica di Ateneo, Milano 1989, 56-57.

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

65

quando cominciano a bere più forte, la stringono, un po’ alla volta, sempre di più’ (F 39). ‘Gli Ardiei – continua – possiedono 300000 servi simili agli iloti (kevkthntai prospelatw`n w”sper eiJlwvtwn triavkonta muriavda~). Ogni giorno si ubriacano, fanno banchetti, mangiano e bevono senza alcun senso della misura (diavkeintai pro;~ ejdwdh;n kai; povsin ajkratevsteron). Perciò i Celti, che erano in guerra con loro e conoscevano tale intemperanza (th;n ajkrasivan), ordinarono a tutti i soldati di allestire nelle tende il più sontuoso dei banchetti, ma di mettere nei cibi un’erba medicinale, che aveva la proprietà di sconvolgere l’intestino e di purgarlo completamente. Mandato a effetto il piano, parte degli Ardiei furono sopraffatti e uccisi dai Celti, parte si gettarono nei fiumi, incapaci di controllare il flusso del ventre (ajkravtore~ tw`n gastevrwn)’ ” (F 40)9.

Il libro II delle Filippiche teopompee doveva contenere il racconto degli eventi del 359/8, anno delle spedizioni di Filippo II contro i Peoni (Diod. XVI, 4, 2) e contro gli Illiri di Bardylis (Diod. XVI, 4, 3-7; 8, 1)10; Teopompo completava probabilmente la sua esposizione con un excursus di carattere etnografico sull’Illiria, da cui sono tratte le notizie sullo stile di vita e i costumi degli Illiri e, in particolare, sulla società degli Ardiei e sulla loro ajkrasiva11. Il frammento 40, che contiene l’episodio che ci interessa, consta di due parti diverse. La prima, che attribuisce alla popolazione illirica degli Ardiei il possesso di 300000 schiavi denominati prospelavtai12, trova riscontro anche altrove in Ateneo (VI, 271 e): “E ancora Teopompo, nel secondo libro della Storia dell’età di Filippo, dice che gli Ardiei possiedono 300000 prospelavtai, la cui condizione è simile a quella degli iloti (kekth`sqai prospelatw`n w”sper eiJlwvtwn triavkonta muriavda~)” (F 40)13.

Il testo dei due passi è pressoché sovrapponibile: purtroppo, però, in entrambi i casi l’etnico, che ricorre in X, 443 b al nominativo ( A j riai`oi), in VI, 271 e all’accusativo ( A j rkadivou~), è corrotto; le forme A j rdiai`oi e A j rdiaiov u~ sono state ricostruite per emendazione, rispettivamente da Casaubon e da Palmer. Se le emendazioni sono corrette, il frammento si riferisce agli Ardiei, popolo dell’Illiria meridionale stanziato, secondo Strabone (VII, 5, 5), sulla costa adriatica di fronte all’isola di Faro, all’altezza del fiume Naron (Neretva), il cui entroterra montuoso era denominato Ardia (Strab.VII, 5, 1); 9

La traduzione è di R. CHERUBINA, in Ateneo, I Deipnosofisti, II, Roma 2001. Cfr. F. JACOBY, FGrHist II B Komm., Leiden 1962, 359. 11 Cfr. P. PÉDECH, Trois historiens méconnus: Théopompe, Duris, Phylarque, Paris 1989, 83 ss. 12 Sulle forme di dipendenza di tipo ilotico in Illiria cfr. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 191 ss. 13 La traduzione è di A. RIMEDIO, in Ateneo, I Deipnosofisti, II, Roma 2001. 10

66

Cinzia Bearzot

il geografo aggiunge che gli Ardiei furono in seguito (u”steron) chiamati Vardiei (Oujardai`oi) e vennero ricacciati dalla costa verso l’interno dai Romani14, con i quali erano venuti in conflitto perché esercitavano la pirateria in Adriatico; incapaci di sostentarsi con l’agricoltura per la povertà della regione, alla fine scomparvero, come accadde, aggiunge Strabone, a diversi popoli della regione, come Autariati, Ardiei e Dardani, logoratisi prima in guerre reciproche e in seguito negli scontri con i Macedoni e i Romani (Strab. VII, 5, 6). La seconda parte del frammento, invece, è presente solo nel X libro di Ateneo e racconta di uno scontro con i Celti, che avrebbero avuto ragione degli Ardiei con uno stratagemma che sfruttava la loro ben nota ajkrasiva nel mangiare e nel bere. Solo per questa seconda parte possiamo effettuare un confronto con la versione che del medesimo episodio ci fornisce Polieno (VII, 42): “Durante una spedizione dei Celti contro gli Autariati, la guerra si trascinava per le lunghe. I Celti allora drogarono il cibo e il vino con erbe nocive e, lasciandolo nelle loro tende, fuggirono nottetempo; gli Autariati, avendo creduto che fossero scappati per la paura, occuparono le tende e ingurgitarono così abbondantemente vino e cibo che subito dopo giacquero senza forze (ajkratou`~), stremati dalla diarrea. I Celti li attaccarono mentre erano spossati e li massacrarono”15.

Il racconto è molto simile a quello di Ateneo e presenta con quest’ultimo alcune significative concordanze lessicali, la più interessante delle quali è costituita dalla ripresa dell’aggettivo ajkrathv~, il cui carattere tipicamente teopompeo è stato sottolineato da Shrimpton16. Tuttavia, in Polieno il nome del popolo interessato è conservato, in assenza di problemi testuali, nella forma Au∆ taria`tai: si tratta di un altro popolo illirico che le fonti concordemente ricordano come stanziato nell’interno, ai confini con la Tracia, in un territorio comprendente le valli dei fiumi Lim, Tara (il cui nome è forse collegato con quello degli Autariati)17 e Morava occidentale. Il problema principale posto dal frammento è, dunque, quello dell’identificazione del popolo illirico uscito sconfitto, a causa della trufhv, dallo scontro con i Celti. Un secondo problema è costituito dalla collocazione cronologica dell’episodio, che sia Ateneo sia Polieno riportano in forma decontestualizzata: che esso sia molto difficile da dirimere risulta già dalla 14

Nel 135: cfr. App. Illyr. 2, 10; Liv. Per. LVI. La traduzione è di E. BIANCO, Gli stratagemmi di Polieno, Alessandria 1997. Sul VII libro di Polieno, dedicato agli stratagemmi dei barbari, cfr. M.T. SCHETTINO, Introduzione a Polieno, Pisa 1998, 255 ss. 16 Cfr. G.S. SHRIMPTON, Theopompus the Historian, Montreal 1991, 109, 119, 136 ss. 17 Sul nome degli Autariati cfr. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 125 ss. 15

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

67

varietà delle soluzioni proposte dai moderni. Flower pensa che l’episodio fosse decontestualizzato già in Teopompo, perché inserito nell’introduzione etnografica che lo storico anteponeva al libro II18; alcuni lo collocano genericamente agli inizi del IV secolo19, o intorno al 38020, o ancora verso la metà del secolo21, senza argomentazioni forti; altri valorizzano l’inserimento del frammento nel contesto del libro II delle Filippiche teopompee, dedicato all’anno 359/8, e considerano la vicenda un episodio della campagna condotta da Filippo in quell’anno contro Peoni e Illiri22; Flower ha preso in considerazione, per negarlo, anche un possibile inserimento nel contesto della campagna di Filippo contro Pleurato del 344/323. In realtà, ciò che si può affermare con sicurezza, dal punto di vista cronologico, è soltanto che l’episodio ha come terminus ante quem la pubblicazione delle Filippiche, che si pone tra il 336 e il 32324. Torniamo, quindi, al problema più interessante, quello dell’identificazione del popolo illirico protagonista dell’episodio, che impone una scelta tra Ardiei e Autariati. Può essere utile localizzare meglio, per quanto possibile, le due popolazioni. Gli Ardiei, come già si è accennato, erano stanziati secondo Strab. VII, 5, 5 di fronte all’isola di Faro, lungo il Naron/Neretva, si discute se sulla riva destra o sinistra del fiume25: si tratta, dunque, di una 18 Cfr. M.A. FLOWER, Theopompus of Chios: History and Rhetoric in the Fourth Century B.C., Oxford 1994, 120-121. 19 Così WILKES, Gli Illiri, 138-139, sulla scorta di PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 104105; dalla Papazoglou, Wilkes riprende anche i dubbi sulla storicità dell’episodio, costruito sulla fama di mangiatori e bevitori degli Illiri. 20 Cfr. A. PERETTI, Teopompo e Pseudo-Scilace, SCO 12 (1963), 16-80, 49-50; ID., Il Periplo di Scilace. Studio sul primo portolano del Mediterraneo, Pisa 1979, 222, nota 238, e 246, nota 272; DOBESCH, Le fonti letterarie, 31; entrambi fanno riferimento ai dati forniti da W. TOMASCHEK, s.v. Ardiaioi, RE II, 1 (1895), 615. 21 Cfr. SZABÓ, Les Celtes en Pannonie, 15 e nota 22. 22 Cfr. N. VULIC, Les Celtes dans le Nord de la Péninsule balcanique, MB 32 (1926), 231-243, 232; PÉDECH, Trois historiens méconnus, 85; ALESSANDRÌ, Alessandro Magno e i Celti, 147. A.B. BOSWORTH, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, I, Oxford 1980, 65, pensa all’epoca dell’ascesa al trono di Filippo. Per una discussione dei problemi collegati con questa campagna cfr. LANDUCCI, Gli Illiri e i Macedoni. 23 Cfr. FLOWER, Theopompus of Chios, 120. Per una discussione dei problemi collegati con questa campagna cfr. LANDUCCI, Gli Illiri e i Macedoni; in particolare per la data (il 344/3 è la datazione diodorea, ma alcuni preferiscono anticipare al 345) cfr. G.T. GRIFFITH, in N.G.L. HAMMOND-G.T. GRIFFITH, A History of Macedonia, II, Oxford 1979, 469 ss. 24 Cfr. FLOWER, Theopompus of Chios, 29 ss. 25 La maggior parte dei moderni parla della riva destra del fiume; per la riva sinistra, e per uno stanziamento più interno, si pronuncia CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 67, sulla scorta di F. PAPAZOGLOU, Sur le territoire des Ardiéens, Zbornik Filozofskog Fakultera 7 (1963), 71-86 (résumé français 84-86); cfr. anche EAD., Les origines et la destinée de l’État illyrien: Illyrii proprie dicti, Historia 14 (1965), 143-179, 148; EAD., The Central Balkan Tribes, 87 ss.

68

Cinzia Bearzot

popolazione costiera. Lo stesso Strabone (VI, frg. 426; VII, 5, 1; VII, 5, 12) sembra però considerare gli Ardiei vicini degli Autariati e dei Dardani, stanziati nell’interno, e confinanti con i Peoni di Tracia: a favore di questa collocazione più interna che costiera degli Ardiei va, in effetti, la tradizione che ci ha conservato il ricordo delle lotte tra Ardiei e Autariati per il controllo delle sorgenti saline dell’alta valle del Naron/Neretva (presso Orahovica, ad ovest di Konjik) e che li caratterizza entrambi come popoli stanziati lontano dal mare27. D’altra parte, la tradizione parla degli Ardiei come nautikoiv e ricorda la contrapposizione tra gli Ardiei potenti sul mare (come in effetti essi erano nel III secolo, all’epoca del regno di Agrone e Teuta e delle guerre illiriche) e gli Autariati forti per terra, che si concluse, dopo lunghi contrasti, con una vittoria di questi ultimi (App. Illyr. 1, 3: kai; jArdiai`oi ta; qalavssia o“nte~ a“ristoi pro;~ Aujtarievwn ajrivstwn o“ntwn ta; kata; gh`n, polla; blavyante~ aujtouv~, o{mw~ ejfqavrhsan). È chiaro che questa serie di notizie presenta elementi contraddittori: per renderle compatibili, alcuni, come Bosworth28, hanno pensato ad una grande estensione del territorio degli Autariati verso occidente, che peraltro sembra emergere dal Periplo dello Pseudo-Scilace, § 24; altri, come Stipcevic29, hanno preferito ipotizzare una serie di spostamenti degli Ardiei, i quali, stanziati in origine sulla riva destra del Naron/Neretva, sarebbero prima passati sulla riva sinistra del fiume sotto la pressione dei Celti e sarebbero poi penetrati nell’interno, dove Strabone (VII, frg. 4; VII, 5, 1; VII, 5, 12) appunto li colloca riflettendo, secondo Cabanes, la situazione della prima metà del IV secolo30; qui essi sarebbero venuti in conflitto con gli Autariati, ipotesi che sembra confermata dal fatto che le lotte reciproche tra Ardiei, Autariati e Dardani, stando a Strabone, sarebbero da collocare prima dei loro scontri con i Macedoni e i Romani (Strab. VII, 5, 6: Aujtaria`tai kai; ∆Ardiai`oi kai; Dardavnioi … uJp j ajllhvlwn me;n ejx ajrch`~, u”steron d j uJpo; Makedovnwn kai; JRwmaivwn ejkpepolemouvmenoi)31; sconfitti, sarebbero stati costretti a spostarsi nuovamente verso il mare, occupando definitivamente la costa fra la Neretva e il Drin, dove si costituì poi, nel III secolo, il regno 26 Cfr., sul carattere parzialmente frammentario del libro VII, F. SBORDONE, Ricostruzione dei frammenti di Strabone, Geografia VII, ICS 7 (1982), 197-206. 27 Per le fonti cfr. [Aristot.], De mirab. ausc. 138; Aristoph. Byz. Epit. II, 560; Strab. VII, 5, 11. Cfr. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 87 ss.; WILKES, Gli Illiri, 139; infra, 71. 28 Cfr. BOSWORTH, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, 66. 29 Cfr. STIPCEVIC, The Illyrians, 31-32. 30 Cfr. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 67. 31 N.G.L. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria circa 400-167 B.C., ABSA 61 (1966), 239-253, 249 colloca però la vittoria degli Autariati sugli Ardiei nella seconda metà del II secolo. Si esprime con convinzione per un livello cronologico molto più antico rispetto agli interventi romani G. MARASCO, L’“Illyriké” di Appiano, ANRW II.34.1, Berlin-New York 1993, 463-495, 467.

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

69

degli Ardiei (230-167)32. Quanto agli Autariati, vicini orientali degli Ardiei, Strabone – le cui informazioni sembrano riflettere situazioni cronologiche differenti33 – ritiene che essi fossero stati un tempo “il più grande e potente popolo illirico” (VII, 5, 11: Aujtaria`tai me;n ou«n to; mevgiston kai; a“riston tw`n jIlluriw`n e“qno~ uJph`rxen), ma senza definire con chiarezza il livello cronologico cui tale valutazione sarebbe pertinente; proprio in base al giudizio straboniano, comunque, è stata ipotizzata una loro identificazione con il popolo della cosiddetta cultura di Glasinac, nella Bosnia orientale34. I moderni hanno optato ora per la versione offerta dal testo emendato di Ateneo (Ardiei)35, ora per quella offerta da Polieno (Autariati)36, spesso senza curarsi di argomentare la loro scelta. Un’accurata discussione del problema è stata offerta invece da Andras Mócsy37, il quale, sulla base di una serie di argomenti che vorrei considerare ora più da vicino, ha preso posizione in favore di Polieno e ha espresso, di conseguenza, l’opinione che l’episodio dello stratagemma dei Celti abbia avuto come protagonisti, sul versante illirico, non gli Ardiei ma gli Autariati. La posizione di Mócsy, ritenuta inaccettabile dalla Papazoglou38, è stata discussa soprattutto nell’ambito degli studi 32 Su cui cfr. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 256 ss.; WILKES, Gli Illiri, 153 ss.; contra PAPAZOGLOU, Les origines et la destinée de l’État illyrien, 167 ss., ripresa da S. ISLAMI, L’État illyrien, sa place et son rôle dans le monde méditerranéen, StudAlb 9 (1972), 77-103. Per una critica alle discusse posizioni della Papazoglou sull’esistenza, fin dalla fine del V secolo, di uno stato illirico unitario, cfr. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria, 239-253; P. CARLIER, Rois illyriens et “roi des Illyriens”, in L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’antiquité (Actes du colloque international de Clermont-Ferrand, 2225 octobre 1984), Clermont-Ferrand 1987, 39-45; CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 87 ss.; cfr. inoltre LANDUCCI, Gli Illiri e i Macedoni. 33 Cfr. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 99; CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 67. 34 Cfr. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 90 ss.; WILKES, Gli Illiri, 139-140. 35 Cfr. VULIC, Les Celtes dans le Nord de la Péninsule balcanique, 232; H. HUBERT, Les Celtes depuis l’époque de La Tène et la civilisation celtique, Paris 19502, 41; HAMMOND, The Kingdoms in Illyria, 249; STIPCEVIC, The Illyrians, 44-45; PERETTI, Teopompo e Pseudo-Scilace, 49-50; ID., Il Periplo di Scilace, 222, nota 238, e 246, nota 272; CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 18; DOBESCH, Le fonti letterarie, 31; ALESSANDRÌ, Alessandro Magno e i Celti, 147, nota 88. PÉDECH, Trois historiens méconnus, 85, parla degli Ardiei, ma alla nota 47 riporta l’ipotesi di Mócsy, lasciando aperta la possibilità di accogliere l’emendazione. 36 Cfr. BOSWORTH, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, 65; SZABÓ, Les Celtes en Pannonie, 15 e nota 22; ID., I Celti e i loro spostamenti nel III secolo a.C., 315; WILKES, Gli Illiri, 138-139. 37 Zu Theopompos Frg. 39-40, RSA 2 (1972), 13-16; cfr. ID., Die Vorgeschichte Obermösiens im hellenistisch-römischen Zeitalter, AAAH 14 (1966), 87-112, 90-91. 38 Cfr. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 104 nota 41: la lettura Aujtaria`tai al posto di ∆Ardiai`oi in Ateneo Athen. X, 443 b-c è impossibile per ragioni paleografiche e perché il nome degli Autariati è connesso, in Ateneo, non con la notizia dello stratagemma dei Celti, ma con quella del possesso dei prospelavtai, che ritorna in due luoghi diversi.

70

Cinzia Bearzot

teopompei: mentre Shrimpton l’ha accolta, Flower ha ritenuto di doverla respingere sulla base di motivi filologici (non è buon metodo preferire la parafrasi di Polieno alla citazione letterale di Ateneo, in generale testimone attendibile della storiografia in frammenti, tanto più che l’emendazione è molto semplice) e storici (l’episodio è inserito nel contesto delle lotte fra Filippo II e gli Illiri, ma non si hanno notizie di contatti tra il sovrano macedone e gli Autariati)39. Il primo argomento usato da Mócsy per contestare le emendazioni apportate ai due passi di Ateneo è il seguente: come è stato notato, secondo lo studioso, anche da Jacoby, gli Ardiei non sarebbero stati ancora noti ai Greci all’epoca di Teopompo40. Lo dimostrerebbe, innanzitutto, il fatto che il Periplo dello Pseudo-Scilace colloca ancora, nel territorio che fu poi degli Ardiei, i Nesti e i Manii; d’altra parte, la testimonianza dello pseudoaristotelico De mirabilibus auscultationibus, che pure menziona gli Ardiei nel § 138 e potrebbe fornire la prova della conoscenza di questo popolo da parte dei Greci già nel IV secolo, non è da ritenere attendibile, in quanto il DMA conterrebbe diverso materiale di età imperiale. Sarebbe quindi molto improbabile, a parere di Mócsy, che gli sconosciuti Ardiei, nel IV secolo, potessero essere un popolo così grande e potente da disporre di ben 300000 servi. Gli Autariati, invece, erano ben noti ai Greci già nel IV secolo, dato che Pseudo-Scilace li menziona (§ 24); il fatto che Strabone (VII, 5, 11) ricordi gli Autariati come “il più grande e potente popolo illirico”, inoltre, sembra quadrare con il possesso di 300000 servi che Teopompo attribuisce al popolo di F 40; un’ulteriore conferma dell’importanza degli Autariati nel IV secolo viene individuata nel fatto che Strabone (VII, 5, 6) li nomina per primi nel suo elenco dei più importanti popoli illirici. Infine, a parere di Mócsy la lezione “Autariati” permette di cogliere una significativa concordanza tra Teopompo (F 40) e Strabone (VII, 5, 11): Teopompo parla di un popolo molto potente per il gran numero di servi, che subisce una sconfitta dai Celti; Strabone ricorda che la potenza degli Autariati, “il più grande e potente popolo illirico”, venne annientata dai Celti (anche se il geografo ricorda, anacronisticamente, gli Scordisci). Il nome degli Autariati, conclude Mócsy, si trova spesso scritto erroneamente nella tradizione; in età imperiale 39 Cfr. SHRIMPTON, Theopompus the Historian, 109, 156; FLOWER, Theopompus of Chios, 120, nota 12. 40 “Die paläographisch nicht anfechtbare Emendation von jAriai`oi bzw. jArkadivoi auf jArdiai§oi stösst, wie auch von Jacoby betont, auf die sachliche Schwierigkeit, dass die Ardiäer den Griechen in der Zeit des Theopompos noch nicht bekannt waren” (MÓCSY, Zu Theopompos Frg. 3940, 14: segue il rimando a JACOBY, FGrHist II B Komm., 362). In realtà, Jacoby accetta la lezione jArdiai`oi, limitandosi a ricordare che gli Ardiei erano stanziati sul Naron, nell’entroterra di Faro, “wo früher (Skyl. 23-24) Nevstoi und Manioiv sassen”, e rimandando a TOMASCHEK, Ardiaioi, 615.

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

71

essi erano un popolo di tempi lontani, che diversamente dagli Ardiei non era venuto in contatto con Roma; uno scambio, in Ateneo, tra gli Autariati e gli Ardiei – che peraltro erano popoli confinanti – non deve quindi meravigliare. Polieno, che pure non attinge direttamente a Teopompo, sembra però aver conservato meglio il nome del popolo protagonista dello scontro con i Celti: di conseguenza, conclude Mócsy, esso va emendato in Aujtaria`tai anche nei due passi di Ateneo. Gli argomenti di Mócsy appaiono certamente degni di considerazione, ma non mi sembrano, ad una attenta riflessione, inoppugnabili. Non è esatto, prima di tutto, affermare che gli Ardiei erano ancora ignoti ai Greci nel IV secolo. Che questo popolo illirico fosse noto a Greci e Macedoni all’epoca in cui Teopompo lavorava alle Filippiche è infatti confermato dalla campagna condotta da Filippo II nel 344/341 contro Pleurato, un re illirico che porta un nome dinastico degli Ardiei (Did. In Dem. 12, 64; cfr. Isocr. Ep. II, 11-12)42. Che Pleurato fosse effettivamente un sovrano ardieo e non, come pensa Hatzopoulos, un re dei Dardani43, lo attesta a mio parere la testimonianza di Isocrate (Phil. 21) secondo cui Filippo, nel 346, era ormai padrone degli Illiri, ad eccezione di quelli che abitavano sull’Adriatico (plh;n tw`n para; to;n jAdrivan oijkouvntwn); proprio contro questi Illiri adriatici dovette essere diretta la successiva campagna di Filippo del 344/3, mirante a soffocare ogni residuo focolaio di rivolta in Illiria; ed è assai più probabile che gli Illiri “che abitavano sull’Adriatico” fossero gli Ardiei44 piuttosto che i Dardani45, che erano stanziati nell’interno. Ma c’è di più. Sia il De mirabilibus auscultationibus pseudoaristotelico (§ 138), sia Aristofane di Bisanzio (Epit. II, 560), sia Strabone (VII, 5, 11) ci hanno conservato notizia della “guerra del sale” che oppose gli Ardiei ai vicini Autariati, e abbiamo motivo 41 GRIFFITH, in HAMMOND-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, 473, ritiene, sulla base di Diod. XVI, 93, 4-6, che Filippo abbia combattuto contro l’illirico Pleuria (non identificabile con Pleurato) nel 337 o 336; altri preferiscono riferire gli accenni di Diodoro alla precedente campagna del 344/3 (cfr. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 103 ss.). Cfr. per altre informazioni LANDUCCI, Gli Illiri e i Macedoni. 42 A proposito dell’obiettivo della spedizione del 344/3, Diod. XVI, 69, 7 parla genericamente di Illiri, Iust. VIII, 6, 3 dei Dardani e di altri popoli confinanti; Trogo (Prol. 8) parla di Illyrici reges, confermando che la guerra fu condotta contro diverse tribù illiriche, tra le quali il confronto fra Didimo e Isocrate consente di inserire gli Ardiei, se si accetta l’argomento onomastico, basato sul fatto che Pleurato è nome attestato nel III secolo nella dinastia ardiea (HAMMOND, The Kingdoms in Illyria, 245; GRIFFITH, in HAMMOND-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, 469 ss.; CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 105). 43 M. HATZOPOULOS, Les limites de l’expansion macédonienne en Illyrie sous Philippe II, in L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’antiquité, 81-94, 87 ss. 44 Cfr. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria, 245. 45 E infatti HATZOPOULOS, Les limites de l’expansion macédonienne en Illyrie, 87 e nota 67, propone di identificarli con i Taulanti.

72

Cinzia Bearzot

di pensare che la tradizione in merito risalga al IV secolo, ed anzi allo stesso Teopompo. Riporto prima il passo del DMA, che dovrebbe essere cronologicamente anteriore, in quanto risalente alla metà del III secolo, e che appare incentrato sugli Ardiei46: “Presso gli Illiri chiamati Ardiei, ai confini (para; ta; meqovria) fra loro e gli Autariati, dicono che ci sia un monte elevato, e vicino a questo una gola, dalla quale l’acqua sgorga abbondante non in qualsiasi stagione, ma solo in primavera (a“gko~, o”qen u”dwr ajnaphda`n ouj pa`san w“ran, ajlla; tou` h«ro~); essi la raccolgono, di notte la conservano in un luogo chiuso e di giorno la portano all’aperto. Dopo aver fatto ciò per cinque o sei giorni, l’acqua si solidifica e si trasforma in un ottimo sale (kai; pevnte h] e}x hJmevra~ tou`to poihsavntwn aujtw`n phvgnutai to; u”dwr kai; givnetai kavlliston a” la~), che conservano soprattutto per il bestiame; infatti da loro il sale non si importa, perché vivono lontano dal mare e non hanno rapporti commerciali. Dunque lo usano soprattutto per il bestiame: infatti danno loro il sale due volte all’anno. Se non fanno questo, accade loro che la maggior parte del bestiame muore”47.

Il passo di Aristofane di Bisanzio, tratto dalla Historiae animalium epitome, dovrebbe essere di poco successivo rispetto al DMA e sembra riprodurne pressoché integralmente il testo48. Strabone, a sua volta, riferisce della lotta per il controllo delle sorgenti saline, ma appare inserito in un contesto incentrato sugli Autariati: “Gli Autariati erano dunque il più grande e potente popolo illirico (to; mevgiston kai; a“riston tw`n jIlluriw`n e“qno~). Essi un tempo (provteron) erano continuamente in guerra con gli Ardiei per il sale che, nella zona di confine, si formava per cristallizzazione dall’acqua che sgorgava da una gola montana in primavera peri; aJlw`n ejn meqorivoi~ phgnumevnwn ejx u”dato~ rJevonto~ uJpo; a“gkei tini; tou` e“aro~): infatti se essi attingevano l’acqua e la mettevano da parte per cinque giorni il sale si solidificava (ajrusamevnoi~ ga;r kai; ajpoqei`sin hJmevra~ pevnte ejxephvgnunto oiJ a”le~). Si erano accordati per usare la salina a turno, ma, in seguito alla violazione dei patti, si facevano guerra. Una volta gli Autariati, quando sottomisero i Triballi, il cui territorio si estendeva da quello degli Agriani fino all’Istro, per un viaggio di quindici giorni, attaccarono anche gli altri Traci e Illiri; ma prima furono distrutti dagli Scordisci, in seguito dai Romani, i quali sottomisero anche gli Scordisci che erano stati forti per lungo tempo”.

46 Per una sintesi sul problema della datazione rimando a G. VANOTTI, in [Aristotele], De mirabilibus auscultationibus, Pordenone 1997, XI ss. 47 Sull’uso di dare sale (a ∆ livzein) al bestiame, cfr. Aristot. Hist. anim. VI, 19, 574 a 18 ss.; cfr. inoltre Plut. Mor. 912 d-f e Plin. NH XXXXX, 73 ss. 48 Cfr. S. LAMBROS, in Excerptorum Constantini de natura animalium libri duo, Aristophanis Historiae animalium epitome (Supplementum Aristotelicum, I, 1), Berolini 1885, XIV ss., XVII.

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

73

Come è stato notato, l’inquadramento dato da Strabone è più ampio e conserva parzialmente il contesto storico, mentre il DMA, che è interessato ai soli aspetti naturalistici, si limita a riferire del curioso fenomeno naturale delle sorgenti saline; la fonte è tuttavia la medesima, come mostrano le forti affinità lessicali tra i due passi. Tale fonte è stata identificata in Teopompo, sulla base del fatto che il contesto straboniano in cui il passo è inserito è fortemente dipendente dallo storico di Chio (cfr. FGrHist 115 F 382 = Strab. VII, 7, 5; cfr. FGrHist 115 F *129 = Strab. VII, 5, 9)49. Ma se le notizie sulla “guerra del sale” tra Ardiei e Autariati sono di origine teopompea, ne consegue – anche indipendentemente dal complesso problema della datazione del DMA – che la mancata conoscenza degli Ardiei da parte greca nel IV secolo è presupposta da Mócsy senza alcun fondamento. Anche il presupposto che solo agli Autariati, il “più grande e potente popolo illirico”, potesse adattarsi il possesso di 300000 servi che risulta da Teopompo (F 40) non può essere dato per scontato. Gli Ardiei erano in realtà, nel IV secolo, già abbastanza forti da contrastare lungamente gli Autariati: lo rivela proprio il racconto straboniano della “guerra del sale”50, dove si parla di tentativi di accordo, di violazioni e di un continuo stato di guerra (una continuità espressa, nel testo, con l’uso dell’imperfetto: ejpolevmei, ejpolevmoun), e lo conferma Appiano (Illyr. 1, 3), il quale, ricordando che gli Ardiei forti sul mare furono alla fine distrutti dagli Autariati forti per terra, ammette però che i primi avevano inflitto ai secondi molti danni (polla; blavyante~ aujtouv~, o”mw~ ejfqavrhsan). L’acquisizione di 300000 servi trova poi opportuna spiegazione se la si collega con lo stanziamento degli Ardiei sull’Adriatico e con la sottomissione dei Nesti e dei Manii, le popolazioni che il Periplo di Pseudo-Scilace colloca nell’area di insediamento degli Ardiei; tale anacronismo, lungi dal dimostrare, come vuole Mócsy, che nel IV secolo i Greci non conoscevano gli Ardiei, induce piuttosto a concludere, con Peretti, che il Periplo, pur rielaborato nel IV secolo, contiene un nucleo di tradizione molto antico, certamente anteriore a Teopompo e ad Eforo51. La sottomissione dei Nesti e dei Manii è stata datata da Tomaschek intorno al 38052: anche se 49 Cfr. H. FLASHAR, in Aristoteles, Mirabilia, Berlin 1972, 140. A. GIANNINI, Paradoxographorum graecorum reliquiae, Milano 1965, 299, nota 138, esprime l’opinione che si debba restare incerti fra Teopompo e Timeo, senza giustificare la sua affermazione. 50 La cui datazione al IV secolo deriva sia dalla probabile origine teopompea delle notizie in merito, sia dalla testimonianza di Strabone (VII, 5, 6) che colloca i contrasti tra Autariati, Ardiei e Dardani prima degli scontri con Macedoni e Romani: cfr. supra, 66. 51 Cfr. PERETTI, Il Periplo di Scilace, 1 ss.; 222-223; cfr. anche ID., Teopompo e Pseudo-Scilace, 4950, 72. Anche CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 18, nota l’anacronismo di Pseudo-Scilace, che non parla degli Ardiei, “pourtant connus par Théopompe à la même période du IVe siècle”. 52 Cfr. TOMASCHEK, Ardiaioi, 615. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria, 249, parla genericamente della prima metà del IV secolo, in base al fatto che Teopompo ne parla come di un fatto acquisito.

74

Cinzia Bearzot

mancano, a mio parere, gli elementi per una datazione così precisa, quello che è certo è che, quando Teopompo scrive, i 300000 servi si trovavano certamente in possesso del popolo cui lo storico si riferisce in F 40, come mostra l’uso, in entrambi i passi di Ateneo, del perfetto con valore di presente (kekth`sqai, kevkthntai)53; a quest’epoca, gli Ardiei si trovavano già sull’Adriatico, se è corretta l’interpretazione data più sopra di Isocr. Phil. 21, e avrebbero quindi già potuto procedere alla sottomissione delle popolazioni costiere. Nulla vieta dunque di pensare che il popolo possessore di 300000 servi possa essere identificato proprio con gli Ardiei. Per contro, proprio la conoscenza degli Autariati sembra, nel IV secolo, non ancora ben attestata presso i Greci: cosa peraltro ben comprensibile, dal momento che essi erano tra i popoli illirici stanziati più lontano dal confine greco-macedone. Se è vero che Pseudo-Scilace menziona, ancorché cursoriamente, gli Autariati, e che una tradizione di probabile ascendenza teopompea sa del loro contrasto con gli Ardiei per le sorgenti saline, non si è tuttavia tenuto sufficientemente conto della ben più significativa testimonianza di Arriano (I, 5, 1-4)54, che, ricordando una minaccia degli Autariati contro Alessandro all’epoca della spedizione del 335, ci fornisce interessanti elementi di valutazione a proposito della conoscenza che i Greci e i Macedoni avevano di questo popolo. Alessandro, mentre avanza nel paese degli Agriani e dei Peoni, riceve la notizia che Clito figlio di Bardylis e Glaucia re dei Taulantii avevano unito le proprie forze contro di lui: “I messaggeri aggiunsero anche che gli Autariati lo avrebbero assalito durante la marcia: per questo motivo parve opportuno ad Alessandro togliere il campo in fretta. Langaro, il re degli Agriani, che aveva già manifestato affetto per Alessandro, quando ancora era vivo Filippo, ed era venuto in ambasceria da lui per suo conto, era presente allora al suo fianco con un reparto di ipaspisti, i migliori e i meglio armati che aveva sotto di sé. Quando seppe che Alessandro andava chiedendo informazioni su chi fossero gli Autariati e quale il loro numero (oi”tinev~ te kai; oJpovsoi ei«en), gli disse che non doveva fare gran conto di loro: era la tribù meno bellicosa della regione (ei«nai ga;r ajpolemwtavtou~ tw`n tauvthÛ): lui stesso, di persona, ne avrebbe invaso il territorio perché fossero presi piuttosto dai loro affari. E poiché Alessandro lo esortava, invase e mise a sacco la loro regione. Così gli Autariati erano occupati nelle loro faccende”55.

La reazione di Alessandro alla minaccia di un attacco degli Autariati è 53 Sulle forme di dipendenza di tipo ilotico in Illiria cfr. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 191 ss. 54 Pure discussa con cura dalla PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 100 ss., a proposito dello stanziamento degli Autariati. 55 La traduzione è di F. SISTI, in Arriano, Anabasi di Alessandro, I, Milano 2001.

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

75

molto significativa: egli va chiedendo informazioni “su chi fossero gli Autariati e quale il loro numero”, il che sembra implicare che, nel 335, il giovane re macedone non ne avesse mai sentito parlare56. Ciò sarebbe davvero molto strano, se Teopompo, che aveva vissuto alla corte di Pella negli anni ’40, avesse avuto su di loro quelle precise informazioni di carattere storico ed etnografico che emergono da F 40; ancor più strano sarebbe se si ammettesse, con Hammond e Griffith, che Filippo aveva già avuto a che fare con loro nel 337 (Diod. XVI, 93, 6)57; ma in realtà, come nota opportunamente Flower, non ci sono notizie di contatti fra Filippo e gli Autariati58. Si osservi del resto che gli Autariati appaiono lontani dall’orizzonte macedone ancora nel 310, quando entrano in contatto con Cassandro solo per via indiretta, a causa di un attacco da loro portato contro i Peoni, al cui re Audoleonte il Macedone portò soccorso, stanziando poi 20000 Autariati presso il monte Orbelo (Diod. XX, 19, 1; cfr., solo per lo stanziamento, Iust. XV, 2, 1). A queste considerazioni va aggiunto il fatto che Langaro definisce gli Autariati non pericolosi perché ajpolemwvtatoi: un quadro fortemente contrastante con l’immagine di grande potenza legata al presunto possesso di 300000 servi e con la definizione di Strabone (“il più grande e potente popolo illirico”), che evidentemente fa riferimento ad un livello cronologico diverso e più basso, forse quello della fine del IV secolo e della prima metà del III, quando gli Autariati si mostrano piuttosto aggressivi nei confronti delle popolazioni confinanti (come appunto i Peoni) e si spingono poi fino ad attaccare i Triballi, sottomettendo altri Traci e Illiri, finché furono sconfitti dagli Scordisci (Strab. VII, 5, 11)59. La conoscenza degli Autariati da parte greca e la loro grande potenza nel IV secolo sono, dunque, presupposti da Mócsy senza vero fondamento. Il fatto che Strabone (VII, 5, 6) nomina per primi gli Autariati nel suo elenco dei popoli illirici più importanti non mi sembra particolarmente significativo, perché il contesto non sembra voler esprimere un rigoroso ordine cronologico (Strab. VII, 5, 6: Aujtaria`tai kai; A j rdiai`oi kai; Dardavnioi … uJp j ajllhvlwn me;n ejx ajrch`~, u”steron d j uJpo; Makedovnwn kai; R J wmaivwn 56 BOSWORTH, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, 66, deduce dal racconto di Arriano che gli Autariati erano abbastanza vicini agli Agriani da rendere facile una invasione, ma che non erano mai stati soggetti alla Macedonia, dato che Alessandro non sembra conoscerli. 57 Cfr. HAMMOND, The Kingdoms in Illyria, 245 (lo stesso Hammond nota in seguito, a p. 249, che il passo di Arriano rivela che gli Autariati “were not powerful in the time of Alexander the Great” e che la loro espansione verso nord, attestata da Strab. VII, 5, 11, li portò lontano dall’area greca); GRIFFITH, in HAMMOND-GRIFFITH, A History of Macedonia, II, 473. Analogamente, non c’è alcun motivo di ritenere che siano stati gli Autariati a detronizzare Aminta III nel 393, come pensa HUBERT, Les Celtes, 41-42. 58 FLOWER, Theopompus of Chios, 120, nota 12. 59 Cfr. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 110 ss.

76

Cinzia Bearzot

ejkpepolemouvmenoi). Infine, il presunto accordo tra Teopompo (F 40) e Strabone (VII, 5, 11) che si otterrebbe emendando il testo di Ateneo con la lezione Aujtaria`tai è del tutto inesistente: in Teopompo l’ethnos illirico di cui si parla subisce una sconfitta da parte dei Celti, ma si tratta solo di un episodio, non certo di una disfatta capace di determinare la scomparsa o la migrazione di un popolo; Strabone parla invece di qualcosa di più grave, di un vero e proprio annientamento degli Autariati (tanto che si è voluto collegare con questa vicenda l’abbandono del proprio territorio da parte di questa popolazione)60, e ad opera non dei Celti, ma degli Scordisci (la cui importanza, peraltro, si accrebbe solo nel III secolo). Poiché, del resto, a partire dalla fine del IV secolo gli Autariati appaiono alquanto aggressivi prima nei confronti dei loro vicini Peoni e poi di altri popoli confinanti, è estremamente improbabile che Teopompo, ricordando lo stratagemma dei Celti, si riferisse alla stessa, gravissima sconfitta subita dagli Autariati cui fa riferimento Strabone. Come si è visto più sopra, la grande potenza degli Autariati sembra collocarsi ad un livello cronologicamente più basso rispetto alle Filippiche teopompee. Penso si possa a questo punto concludere, a proposito del frg. 40 di Teopompo, che non sembra opportuno correggere il testo riportato da Ateneo (X, 443 b-c) in base a Polieno (VII, 42): il popolo illirico di cui Teopompo parla è assai probabilmente quello degli Ardiei. Abbastanza potenti, già nella prima metà del IV secolo, da contrastare a lungo gli Autariati nella “guerra del sale”, essi, una volta stanziati lungo la costa adriatica, dove certamente ormai si trovavano nel 346, ridussero le popolazioni che vi abitavano in condizione di servitù; nel corso dei loro spostamenti (da nord a sud del Naron/Neretva, poi verso oriente, poi ancora verso occidente) essi risentirono della pressione dei Celti, subendo fra l’altro, in una data imprecisata, la sconfitta ricordata da Ateneo e da Polieno su base teopompea. La vittoriosa incursione celtica fu solo un episodio, che non determinò necessariamente l’annientamento del popolo sconfitto: l’obiezione secondo 60 Secondo un curioso racconto, fu un’invasione di rane (e di topi) a costringere gli Autariati ad abbandonare il loro paese: cfr. App. Illyr. 1, 4 (l’invasione di rane costringe gli Autariati a lasciare il loro territorio e ad insediarsi nel territorio dei Geti, presso i Bastarni; si tratta di una vendetta di Apollo per l’attacco a Delfi insieme ai Celti di Molistomo); inoltre Agath. De mari Erythraeo 59 (GGM I, 151); Aristoph. Byz. Epit. II, 58; Diod. III, 30, 3; Athen. VIII, 333 a-b (=Heracl FHG III, 168); Ael. NA 17, 41; Iust. XV, 2, 1; Phot. Bibl. 250, 453 b 30. Il racconto alluderebbe alla minaccia celtica: questa è almeno l’opinione di MÓCSY, Die Vorgeschichte Obermösiens, 90 e nota 11; Zu Theopompos Frg. 39-40, 15 e nota 7, sulla scorta di TOMASCHEK, s.v. Autariatai, RE II, 2, 1896, 2593, che colloca l’episodio intorno al 300 e lo collega con l’arrivo dei Celti di Molistomo; anche l’attacco ai Peoni del 310 sarebbe connesso con la pressione celtica. Nello stesso senso WILKES, Gli Illiri, 142-143; contra VULIC, Les Celtes dans le Nord de la Péninsule balcanique, 233 e 241. Su tutta la questione cfr. inoltre PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes, 111 ss.

I Celti in Illiria. A proposito del frg. 40 di Teopompo

77

cui gli Ardiei, se fossero stati effettivamente sconfitti dai Celti nella vicenda narrata da Teopompo, non sarebbero stati poi in grado di contrastare Filippo alla fine del suo regno, all’epoca dello scontro con Pleurato, non vale a confermare l’ipotesi di Mócsy61. È dunque, più probabilmente, Polieno – che, non diversamente da Ateneo, attinge, anche se forse indirettamente, a Teopompo, come ammette anche Mócsy62 – a sbagliare, forse perché gli Autariati, che egli cita in IV, 12, 1 a proposito di uno stratagemma di Lisimaco nei loro confronti, gli erano più familiari degli Ardiei. Si osservi anche che il nome di questi ultimi era, non meno di quello degli Autariati, soggetto a facili confusioni: e con ciò anche l’ultimo argomento di Mócsy, che spiega l’errore di Ateneo con la tendenza alla corruzione del nome degli Autariati, si rivela non inoppugnabile. Lo mostra il passo di Aristofane di Bisanzio (Epit. II, 560), già ricordato più sopra e di solito ignorato dalla critica, che attesta l’episodio della “guerra del sale” e che, pur riprendendo testualmente il DMA, colloca la vicenda ejn jIllurioi`~ toi§~ Sardivoi~ kaloumevnoi~63. La variante presente nel testo, peraltro molto corrotto, del grammatico non è isolata nella tradizione e ha indotto D. Vollmer a ipotizzare che Ardiei e Sardiei siano da ritenere in realtà due popoli diversi con un nome simile, stanziati il primo nell’entroterra di Epidamno, il secondo più a nord, sul golfo Rizonico64. L’oscillazione Ardiei/Sardiei, che nelle fonti di età romana sembra trovare una convincente spiegazione nella prospettiva di Vollmer, non sembra però poter essere interpretata nello stesso senso nella tradizione, cronologicamente anteriore, relativa alla “guerra del sale”, che fa evidentemente riferimento al medesimo popolo e ad una diversa, e più settentrionale, ambientazione geografica, quella dell’alta valle del Naron/Neretva. In questo caso, l’oscillazione sembra piuttosto comprovare che il nome del popolo degli Ardiei, presto dimenticato dalla storia dopo la sconfitta subita ad opera dei Romani, l’arretramento nell’interno, la perdita delle risorse legate alle attività marinare e la successiva scomparsa, era soggetto a fraintendimenti, come e forse più di quello degli Autariati (assai valorizzati nell’etnografia illirica di Appiano, contemporaneo di Polieno: e in una variante del nome, Aujtariei§~, che poteva forse favorire in Polieno la confusione con gli Ardiei e indurlo ad intervenire sul testo teopompeo)65. A quali conclusioni ci conduce la nostra rilettura del frg. 40 di Teopompo, 61 Tale ipotesi è presa in considerazione da SHRIMPTON, Theopompus the Historian, 156, nel contesto di una polemica con Flower. 62 Cfr. MÓCSY, Zu Theopompos Frg. 39-40, 16. 63 La tradizione manoscritta del DMA conserva la variante tardivoi~. 64 Cfr. D. VOLLMER, Symploké. Das Übergreifen der römischen Expansion auf den griechischen Osten, Hermes Einzelschrfiten 54, Stuttgart 1990, 38-39. 65 Cfr. MARASCO, L’“Illyriké” di Appiano, 465 ss.

78

Cinzia Bearzot

per quanto riguarda la presenza dei Celti in Illiria? Io credo che si debba concludere per la grande importanza della presenza celtica nel territorio illirico, non solo nelle zone più interne, ma anche nelle regioni adriatiche: fin dal IV secolo i Celti sembrano costituire nell’area illirica, alla quale si affacciano dalle pianure danubiane, un notevole fattore di instabilità, capace di creare problemi a popoli potenti e in ascesa come gli Ardiei e di spingersi quindi, ben prima delle invasioni del III secolo, fino ai confini del mondo greco-macedone. Lo conferma, del resto, il frammento di Teofrasto (Sen. NQ III, 11, 3; cfr. Plin. NH XXXI, 53 [30]) che ricorda uno scontro tra Cassandro e una gens Gallorum sull’Emo, da collocare forse intorno al 310, quando Cassandro, come già si è ricordato, intervenne contro gli Autariati in favore di Audoleonte re dei Peoni (Diod. XX, 19, 1). Se proprio alla pressione dei Celti si deve l’attacco degli Autariati ai Peoni66, ciò significa che sullo scorcio del IV secolo i Celti incalzavano ormai minacciosamente quegli Illiri che probabilmente avevano disturbato costantemente, dal tempo del loro arrivo nel territorio balcanico all’inizio del secolo, con le loro incursioni contro singole tribù, giungendo talora – se l’interpretazione qui data di F 40 è corretta – a raggiungere l’Adriatico. Come ha affermato Stipcevic, nella terra degli Illiri i Celti danubiani, sempre alla ricerca di nuove terre, aspettavano tempi migliori67: tempi che vennero puntualmente dopo la morte di Alessandro, quando, se gli Illiri cessarono di costituire una minaccia per i Macedoni, come ha ben mostrato in questa stessa sede Franca Landucci, il pericolo costituito dai Celti si impose al mondo greco-macedone, per alcuni decenni, in tutta la sua gravità. L’Illiria conferma così la sua funzione di cerniera tra le regioni meridionali dell’Epiro, della Macedonia e della Tracia, cui la uniscono, come è stato sottolineato, diverse e sorprendenti affinità, e le regioni settentrionali, affacciate sul mondo delle civiltà danubiane e delle pianure dell’Europa centrale68.

66

Cfr. supra, nota 60. “They halted in the country of the Illyrians they waited for better days”: STIPCEVIC, The Illyrians, 44. 68 Cfr. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios, 334-335. 67

“GLI ILLIRI IN ITALIA”: ISTITUZIONI POLITICHE NELLA MESSAPIA PREROMANA LUCIANA AIGNER FORESTI

Secondo la tradizione greca e romana1 la Messapia faceva parte di una regione chiamata Iapigia2 ed era abitata dai Calabri e dai Salentini3. In Iapigia abitavano, a loro volta, anche i Peucezi ed i Dauni4 che Strabone collocava esplicitamente al di sopra (prósborroi) dei primi5. La Messapia si estendeva a sud di un istmo che collega Taranto con Brindisi6, occupava dunque quella penisola che chiamiamo salentina. I Greci dettero ai Messapi un nome a loro già noto7 e diffuso in Grecia: sia in Beozia che in Macedonia esisteva, infatti, un monte di nome Messapion8 e in Laconia un abitato, Messapevai, in cui si venerava Zeus Messapeeus9; da parte sua Tucidide sembra conoscere Messavpioi che abitavano la Locride al tempo della guerra del Peloponneso10. La tradizione ricorda i Messapi una volta come Cretesi giunti in Italia11 con Idomeneo12, un’altra come gruppi provenienti “sulla costa adriatica del* Ringrazio in modo particolare il signor Walter Zecca, direttore del Museo civico d’archeologia “S. Zecca” di Ugento (Lecce), per il cortese invio di importanti pubblicazioni sulla sua città. 1 M. MAYER in RE XV, 1931, col. 1170 sgg. s.v. Messapioi. Le fonti greco-romane sono raccolte da M. LOMBARDO, I Messapi e la Messapia nelle fonti letterarie greche e latine, Galatina 1992. 2 Erod. VII, 170; Polib. III, 88, 4; Strab. VI, 1, 3 (C 277). G. NENCI, Per una definizione della Iapygia, in ASNP, s. III, 8, 1978, 43 sgg. 3 Strab. VI, 1, 3 (C 277); S. DUSˇANIC´, The Greeks, the Illyrians, and the Origin of the Salentini (Varro apud Ps. Probus ad Verg. Bucol. VI, 31), in Mélanges d’Histoire et d’Épigraphie offerts à Fanoula Papazoglou, Beograd 1997, 35-70; ringrazio l’autore per la segnalazione e l’invio del suo articolo. 4 Polib. III, 88, 4; Nicand. ap. Anton. Liber. metam. 31. 5 Strab. VI, 3, 1 (C 277). 6 Strab. VI, 3, 1 (C 277). 7 Strab. IX, 2, 13 (C 405). 8 In Beozia: Paus. IX, 22, 5 f.; Strab. IX, 2, 13 (C 405); in Macedonia: Aristot. hist. anim. IX, 48 (230). 9 Theop. FGrHist 115 F 245 ap. Steph. Bys. s. v. Messapevai; Paus. III, 20,3. Sul graffito arcaico rinvenuto in Laconia e ricollegato al culto di uno Zeus Messapeus: R.H.W. CATLING-D.G.J. SHIPLEY, Messapian Zeus: An Early Sixt Century Inscribed Cup from Lakonia, in BSA 84, 1989, 187-200; gli autori vorrebbero collegare il toponimo con i Messapi d’Italia. 10 Tucid. III, 101. 11 Erod. VII, 170; Strab. VI, 3, 2 (C 278) in un passo forse risalente ad Antioco di Siracusa (=FGrHist 555 F 13); Plut. quaest. graecae 35; Thes. 16 etc. 12 Varro ap. Ps.-Prob. ad Verg. Bucol. VI, 31.

80

Luciana Aigner Foresti

l’Italia” sotto la guida di Licaone13 e unitisi in Italia ad Illiri giunti sotto la guida di Messapio14 – ma Messapio, secondo un’altra tradizione, era greco15. Il nome geografico di Messapia è testimoniato, inoltre, anche nella penisola balcanica16, in Illiria da dove i Messapi sarebbero giunti per mare17 in Italia. Questi dati potrebbero trovare una precoce conferma nella notizia di Ecateo18 circa l’esistenza di due città chiamate Iapigia, una in Italia e l’altra in Illiria, e testimoniare gli stretti rapporti tra le popolazioni delle due rive dell’Adriatico. La proposta moderna che “Messapi” possa aver avuto il significato di “popolo in mezzo a due mari”19 non è dimostrabile poiché non conosciamo l’etimologia della parola. Il nome “Messapi” definiva dunque, in origine, una comunità etnica alla quale appartenevano i Calabri ed i Salentini; con i Peucezi ed i Dauni facevano inoltre parte della grande comunità degli Iapigi. È del tutto attendibile l’idea che la tribù originaria (iapigia) si sia scissa col tempo in più tribù ricomponendosi in altre e aggregando anche gruppi d’origine straniera20; tribù i cui membri si riconoscevano in un’origine comune, parlavano la stessa lingua o lingue imparentate e diverse dal sabello delle popolazioni vicine, seguivano gli stessi principi di vita sociale, norme e valori simili, e coltivavano la consapevolezza di appartenere idealmente e culturalmente alla stessa comunità. È ugualmente attendibile che le singole comunità si siano definite nell’VIII secolo a.C. in concomitanza con la prima presenza nel territorio del diverso, dell’allotrio, dell’alloglotto che dalla fine dell’VIII secolo si identificò con una grecità oltretutto aggressiva come quella della dorica, guerriera Taranto dove l’archeologia ha dimostrato la distruzione dell’abitato indigeno sottostante il primo impianto greco21. I ripetuti richiami della tradizione antica all’Illiria quale regione d’origine dei Messapi o di una loro parte hanno fatto chiedere agli studiosi moderni se e in che senso si possa riconoscere una parentela linguistica tra la lingua degli antichi Illiri, non testimoniata con sicurezza se non in una glossa, ed il messapico testimoniato dalla prima metà del VI secolo a.C. in circa 600 13

Nicand. ap. Anton. Liber. metam. 31. Nicand. ap. Anton. Liber. metam. 31. 15 Gran. Licin. ap. Solin, memorab. II, 12. 16 MAYER in RE (cit. a nota 1). 17 Serv. ad Aen. VII, 691. 18 Strab. IX, 2, 13 (C 405). 19 E. CIACERI, Storia della Magna Grecia, I. Milano, Napoli 1928, 55 sgg. 20 Nicand. ap. Anton. Liber. metam. 31. 21 A Satyrion ed a Torre Castelluccia sono stati trovati strati sterili tra gli abitati indigeni e quelli con ceramica greca. Per il materiale archeologico in seguito considerato si veda il lucido e ben documentato studio di F. D’ANDRIA, Messapi e Peuceti, in Italia omnium terrarum alumna, Milano 1988, 658 sgg. 14

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

81

iscrizioni, per lo più brevi e di carattere privato, incise su oggetti diversi (vasi, laterizi, pesi di telaio, cippi etc.)22. Esistono al giorno d’oggi pareri discordi, in parte di carattere metodologico, sulla parentela tra le due lingue23. C. De Simone ponendo l’accento sulla mancanza di epigrafi in lingua illirica e quindi sulla possibilità di comparazioni dirette col messapico, affermò (e afferma) che è «prematuro tentare di determinare la posizione del messapico nell’ambito delle lingue indoeuropee» e che al giorno d’oggi la parentela illirico-messapica non è né dimostrabile né confutabile; sarebbe opportuno dunque un «atteggiamento di prudente attesa»24. Altri studiosi, sulla scia di P. Kretschmer, sostengono invece la parentela linguistica illirico-messapica partendo dal presupposto che l’antico illirico trovi un seguito nell’albanese moderno. Le loro argomentazioni sono attendibili anche se non vincolanti: si può, infatti, accettare la tesi di una discendenza etnica degli Albanesi dagli Illiri, localizzabili nel territorio della moderna Albania25 e dei quali faceva parte la tribù degli v ricordati per la prima volta intorno alla metà del II secolo d.C.26. Albanoi j Elementi linguistici (particelle, preposizioni, suffissi, lessico, ma anche toponimi, antroponimi e teonimi) del messapico trovano, infatti, singolare riscontro nell’albanese. L’albanese è oltretutto una lingua indoeuropea isolata in seno alle lingue indoeuropee circostanti (lingue slave e rumeno) ed è parlata in un’area appartata della penisola balcanica, là dove antiche tradizioni anche linguistiche si possono essere mantenute con maggiore tenacia; del resto anche il messapico si distingueva nettamente dalle vicine lingue sabelle e dalle altre lingue dell’Italia preromana. Da parte sua l’archeologia mostra che dalla prima metà dell’VIII secolo a.C. comparve ad Otranto, in Messapia, sulla scia di ceramica greca geometrica, una ceramica di tutt’altro tipo e tutt’altra decorazione della ceramica locale (e greca), con forme e motivi che, partiti dalla Macedonia, si erano diffusi nell’Albania odierna a sud del fiume Skumbin da dove avevano rag22 Si vedono ora gli imponenti volumi di C. DE SIMONE-S. MARCHESINI (edd.), Monumenta Linguae Messapicae, I-II, Wiesbaden 2002 con una raccolta completa delle iscrizioni messapiche della penisola salentina ed una ricca bibliografia. 23 H. EICHNER, Illyrisch – die unbekannte Sprache, in Die Illyrer. Ausstellungskatalog, Aspern an der Zaya 2004, 92-117. 24 C. DE SIMONE, La lingua messapica oggi: un bilancio critico, in I Messapi, Atti del XXX Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto-Lecce 1990), Taranto 1991, 301 sgg. 25 EICHNER, Illyrisch (cit. a nota 23). 26 Tolom. Geogr. III, 12, 20. Il nome Arberesh (= Albanesi) derivato dal greco Albanoí è testimoniato ancora oggi, sia pure soltanto nelle énclaves albanesi dell’Italia meridionale, e dunque in aree secondarie; mentre gli Albanesi di Albania chiamano se stessi Schipetari. V. PISANI, Ricognizioni osche e messapiche, in Le genti non greche della Magna Grecia, Atti dell’XI Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto 1971), Napoli 1972, 107-124.

82

Luciana Aigner Foresti

giunto la sponda italiana. La comparsa di questa ceramica d’origine balcanica, non particolarmente abbondante ma imitata sul posto, è stata messa in rapporto con l’arrivo di gruppi transadriatici legati, a loro volta, ad un “impulso demografico” che si riscontrerebbe nella pianura di Korça fino al Lago di Ohrid, là dove s’incontrano le grandi vie di transumanza che dalla Macedonia raggiungono l’Adriatico27. Da parte sua la ceramica greca d’uso comune e per il trasporto di derrate, presente ad Otranto dalla fine del IX secolo a.C., abbondante nella prima metà dell’VIII secolo e in seguito imitata in loco, dimostra rapporti con l’ambito culturale greco28. Oggigiorno osserviamo quotidianamente con quale facilità si può attraversare l’Adriatico meridionale ed arrivare nelle Puglie, ben visibili in giorni chiari dall’Albania, seguendo una via rimasta aperta nel corso dei secoli e che ha portato alla formazione di isole linguistiche alloglotte, croate, albanesi e greche, lungo la costa orientale della penisola italiana29. Vediamo dunque che i contatti della sponda meridionale italiana con l’Illirico e con la Grecia non sembrano essersi esauriti in semplici operazioni commerciali ma furono dovuti all’arrivo di gruppi stabili attivi in campo artigianale. Questo fatto, accostato alle affinità linguistiche rilevate, suggerisce la formazione di una nuova area culturale di stampo illirico della quale fecero parte i Messapi. A questo punto ci si può tuttavia chiedere se è possibile riscontrare, oltre alle tradizioni linguistiche ed artigianali ricordate, che testimoniano un’“illirizzazione” culturale del territorio, l’esistenza di sistemi politici simili in Messapia e nell’Illirico. Per sistemi politici s’intenderanno non solo (e non tanto) quelli statali ma anche quelli che precedettero l’emergere della statualità ed in cui il potere era esercitato da capi carismatici non espressamente delegati al suo esercizio ma con autorità nella formazione di decisioni comuni. In caso positivo ci si chiederà se la somiglianza fu dovuta a parentela etnica o a condizioni di vita simili. La risposta a queste domande è resa difficile dalla situazione delle fonti: non conosciamo, infatti, per tradizione diretta né l’organizzazione politica dei singoli insediamenti in epoca prestatale, né le istituzioni di governo degli stati formatisi col tempo, vale a dire capi, assemblee e consigli, come pure 27

D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 655 sg. Rapporti tra l’area greca e la penisola salentina in età post-micenea risalgono al IX secolo a.C. quando ad Otranto la ceramica locale accoglie motivi del protogeometrico greco; più tardi, verso la fine del IX secolo, arrivò ceramica medio-geometrica corinzia e recipienti per il trasporto di derrate alimentari, segno di un’incipiente attività di commercio da parte di Corinto: D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 654 sg. 29 S. SALVI, Le lingue tagliate, Milano 1975. 28

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

83

funzionari preposti ai culti, all’amministrazione delle finanze e alla guida dell’esercito, o che regolavano i rapporti interstatali ed erano a capo di leghe. Tali istituzioni furono probabilmente il risultato di un’evoluzione verificatasi nel corso del tempo in seno al mondo indigeno, oppure furono riprese dall’esterno al fine di elevare il proprio livello di vita, se non furono imposte da una potenza straniera. Le fonti che ricordano alcune istituzioni di governo, ad esempio la regalità, non permettono sempre di illustrarne il contenuto o di capire a quale momento di sviluppo statale si riferiscono. L’archeologia, quando riporta alla luce edifici monumentali, in molti casi non sa dire se erano pubblici o privati. Le stesse istituzioni politiche dei centri ellenici, e persino quelle di Taranto, indubbiamente il centro greco più importante accanto alla Messapia, non sono così note da permetterci di accertare in quale misura influenzarono le istituzioni indigene. Queste limitazioni oggettive ci costringeranno talvolta a generalizzare i dati di fatto oppure a ricorrere al paragone con situazioni simili ma meglio note per offrire un quadro degli avvenimenti attendibile nel suo complesso laddove manca la certezza del particolare legata alle fonti scritte. Porteremo in seguito soltanto alcuni esempi basandoci sulla tradizione greco-romana e sull’attività archeologica ben documentata soprattutto ad Otranto, Cavallino ed Ugento30. Verso la fine del II millennio a.C. prevalgono in area messapica abitati sparsi ad economia pastorale; gli abitanti formavano probabilmente gruppi parentelari, l’organizzazione politica, certo esistente, doveva consistere in un consiglio degli anziani o in ogni caso dei più autorevoli del villaggio, nelle riunioni della comunità, per lo più legate a festività religiose, e nell’assemblea dei guerrieri che garantivano la tutela del comune territorio adibito a pascolo o all’agricoltura, rivendicato come proprio per vecchia o nuova conquista e dunque da difendere. A partire dalla seconda metà dell’VIII secolo a.C. si formarono strutture politico-sociali più articolate conseguenti all’aumento demografico ben testimoniato da una serie di nuovi abitati che sorsero nel Salento ed in Peucezia; l’aumento dei pezzi di ceramica greca d’importazione segnala l’elevarsi del tenore di vita31, almeno di alcuni gruppi. Impianti stabili e non a carattere stagionale dimostrano l’importanza acquisita dall’agricoltura. Ad Otranto alcuni pezzi di ceramica greca d’uso quotidiano indica la presenza di un 30 M. LOMBARDO, I Messapi: aspetti della problematica storica, in I Messapi, Atti del XXX Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto-Lecce 1990), Taranto 1991, 43 sgg.; A. PIZZURRO, Ozan. Ugento. Dalla preistoria all’età romana, Lecce 2002. 31 D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 656.

84

Luciana Aigner Foresti

piccolo gruppo di Greci32. Con l’aumento demografico della comunità e l’estensione del campo d’interesse dei singoli individui e dei gruppi, dovettero aumentare anche le pressioni ed i conflitti interni ed esterni sconosciuti a società meno complesse. Sorse allora la necessità di affrontare i problemi di convivenza e ciò venne a favorire, in ultima analisi, l’emergere di personaggi dotati di talento organizzativo ed in grado di assicurare beni primari quali cibo e sicurezza interna ed esterna. La loro posizione doveva essere in origine del tutto precaria giacché dipendeva in buona parte anche dai beni materiali che potevano mettere a disposizione della comunità e che erano, a loro volta, legati in parte alla fortuna del momento. Si deve all’iniziativa o perlomeno all’acquiescenza di questi personaggi l’aumento progressivo del benessere e delle condizioni di vita ben riconoscibili nell’ampliamento delle attività di scambio ed artigianali: i circa seicento frammenti di ceramica greca di tipo protocorinzio trovati ad Otranto e databili verso la metà dell’VIII secolo a.C. – tra cui ricordiamo i contenitori da trasporto ed i recipienti potori che comportavano l’importazione o la lavorazione in loco del vino – e la ceramica geometrica greca che raggiunse Otranto, Cavallino ed Ugento33 hanno i loro riscontri nell’Epiro meridionale ed a Corfù; essi collocano la regione messapica nell’ambito di un’ampia attività di scambi che toccavano l’Adriatico meridionale ed era favorita dalla possibilità di una navigazione a vista. L’azione di tali personaggi venne a coinvolgere la comunità là dove attivarono nuove politiche economiche, sociali e di difesa: stimolarono, infatti, lo sviluppo del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura, certo favorita dalla zona pianeggiante o leggermente collinare della Messapia, promuovendo, tra l’altro, l’apertura di botteghe artigiane proprie che dal VI secolo a.C. produssero una ceramica indigena lavorata al tornio (Cavallino), ricca di nuove forme ed ornamenti, vicino a quella ancora ispirata allo stile geometrico greco e (dalla fine del VII secolo) alla ceramica corinzia figurata e considerata di maggior pregio di quella locale34. Strabone afferma a proposito di Brindisi che il poleonimo locale Brentesion deriva dalla forma del porto “a testa di cervo” che in messapico si chiama “brention”; qui l’autore suggerisce che è stata la forma del porto ad ispirare il nome del nuovo abitato, e dunque che è stato il porto a decidere il futuro destino del sito, forse addirittura determinandone il passaggio a forme insediative di carattere 32

D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 657. D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 654. 34 D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 657, preferisce attribuire la ceramica locale di ispirazione greca e fatta al tornio ad artigiani greci, ma è più facile immaginare che ceramisti indigeni abbiano adottate tecniche greche che garantivano una produzione più rapida e dunque anche più alta. 33

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

85

cittadino35. La ripresa dell’uso greco del simposio36 fu la conseguenza dell’accettazione di nuove forme di vita sociale e di nuovi mezzi economici, anche se il livello assoluto di ricchezza dei signori messapici rimase sempre basso quando si paragonano le suppellettili delle loro tombe con quelle delle tombe “principesche” campane ed etrusche37. Benessere, garanzia di sicurezza, desiderio e necessità di protezione dovettero attirare nei centri più grandi e meglio organizzati famiglie del circondario, come del resto succede ancora oggi là dove zone depresse vengono a contatto con aree felici. I dati di fatto suggeriscono che, tra il VII ed il VI secolo a.C., i siti della Messapia subirono un processo di ristrutturazione ampliandosi e ritirandosi in parte su alture: a Cavallino ed Ugento in particolare, collocata questa ultima su un modesto rilievo (108 m) ed a breve distanza dal mare (circa 6 Km), sorsero costruzioni monumentali con dettagli architettonici di forte gusto decorativo (cornici festonate, capitelli e sime policrome importate da Corfù) ed abitazioni a più vani38; strade in terra battuta disposte in pianta ortogonale seguivano un piano urbanistico ben preciso, come una parte della necropoli. Ancora ad Ugento il monumentale recinto sacro e la tomba della fine del VI secolo, forse di un atleta, sulla vicina Via Salentina, altrettanto monumentale per architettura e decorazione pittorica39, implicò l’impegno di una manodopera specializzata (falegnami, carpentieri, scalpellini, pittori etc.) che realizzava quanto progettato dai capi: i particolari architettonici di un edificio di Cavallino, vicini a quelli dell’Artemision di Corfù, suggeriscono la presenza di artigiani greci al servizio di capi locali. In molti casi rimane aperto il problema della funzione degli edifici ricordati, ma quelli particolarmente monumentali devono aver avuto carattere pubblico, vuoi come residenza di capi o templi di divinità o luoghi di raduno di associazioni. È del tutto improbabile, infatti, che chi ebbe i mezzi economici e la forza-lavoro a disposizione per costruire gli edifici ricordati non abbia svolto anche funzioni politiche. Con il benessere emerse il problema della sicurezza di abitati sempre più estesi (Cavallino, Valesio, Ugento etc.): ad Oria gli abitati sparsi scomparvero 35

Strab. VI, 3, 6 (C 282). Dalle tombe di Cavallino provengono coppe e brocche che tradiscono l’acquisizione della tradizione del simposio: F. D’ANDRIA, Cavallino (Lecce): Ceramica ed elementi architettonici arcaici, in MEFRA 89, 1977, 2, 525-562. 37 Per le tombe “principesche” dell’Etruria: M. PALLOTTINO, Etruscologia, Milano7 1992, 111 sgg.; G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, Torino 2000, 71 sgg.; per la Campania: B. D’AGOSTINO, Tombe dell’Orientalizzante antico di Pontecagnano, in MAL 49, 1977, 9-110. 38 D’ANDRIA, Cavallino (cit. a nota 36), 9 sgg. 39 La tomba ugentina di un atleta presenta un tetto a spiovente, l’interno dipinto e suppellettili di valore: vasi di bronzo, ceramiche di tradizione corinzia, strigili ed ariballi legati alla palestra: PIZZURRO, Ozan (cit. a nota 30), 59 ff. 36

86

Luciana Aigner Foresti

nel VI secolo quando si ampliò un unico nucleo abitativo che fece capo ad un’altura; a Cavallino fu costruito nel VI secolo a.C. un primo terrapieno40. Artigiani di livello, greci o indigeni, produssero le armature di tipo oplitico, conosciute direttamente o attraverso la loro rappresentazione sulla ceramica, armi che da una parte segnalano cambiamenti nelle tecniche di difesa e d’offesa, e dunque dell’organizzazione dell’esercito, dall’altra richiesero l’intervento di specialisti nella lavorazione del bronzo e del ferro (laminatori, forgiatori etc.). È probabile che attraverso questa presenza greca i Messapi abbiano conosciuto la possibilità di fissare le parole nella scrittura rendendole vincolanti, ed abbiano ripreso l’alfabeto greco ispirandosi non soltanto all’alfabeto tarantino41. Una parte delle iscrizioni arcaiche proviene dall’impianto cultuale di Grotta Porcinara, è di carattere dedicatorio e suggerisce che l’innovazione fu legata, anche se non esclusivamente, ai luoghi di culto; col tempo l’alfabeto sarà adattato alle esigenze del messapico42. L’appello dei governanti all’aiuto del soprannaturale (per proteggere o favorire la propria opera e legittimare il proprio privilegio) è evidente nei luoghi di culto, in origine all’aperto: a Leuca (Grotta Porcinara) è testimoniato il culto del dio indigeno Batas, forse già protettore dei marinai come lo Zeus Batios venerato nello stesso luogo in età romana; a Santa Maria di Agnano, Oria (Monte Papalucio) si veneravano divinità femminili legate alla fertilità, ed a Santa Maria al Bagno, Grotta Capelvenere, divinità ctonie43. Né in Messapia si trascurò l’integrazione di divinità greche nel pantheon locale, come testimonia, intorno al 530 a.C., l’eccellente statua dello Zeus Keraunios, “saettante” o Kataibates, “discendente” da Ugento, se si accetta un cenno di Clearco di Soli in Ateneo44; uno Zeus nel quale i Messapi forse riconobbero un’antica divinità locale. I resti architettonici (capitello, rosette etc.) di un edificio riportato alla luce non lontano dal luogo di rinvenimento della statua (occultata per sottrarla ad un nemico o forse ad una furia icono40 D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 660; G. CARLUCCIO-F. D’ANDRIA, Le fortificazioni messapiche in provincia di Lecce, in Itinerari, Galatina 1990. 41 DE SIMONE-MARCHESINI, Monumenta (cit. a nota 22), I, 6. 42 DE SIMONE-MARCHESINI, Monumenta (cit. a nota 22), I, 5 sgg. 43 Il nome del dio Batas ci è noto dalle iscrizioni. Per Batas protettore dei marinai parla la dedica di un’ancora: D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 664. 44 Clearco ap. Athen. Deipn. XII, 522D-F riferisce che i Tarantini dovettero sacrificare a Zeus «saettante» per espiare le crudeltà compiute nella città messapica di Carbina dopo la sua conquista. La statua è di scuola greco-tarantina che si adeguò alle tradizioni locali, messapiche, come dimostrano le rosette ornamentali sul diadema del dio: F. D’ANDRIA-A. DELL’AGLIO (edd.), Klaohi Zis. Il culto di Zeus a Ugento, Cavallino 2002. Secondo Athen. Deipn. XII, 522F-523B i capi iapigi «oltraggiando la divinità, depredavano dai templi le statue degli dei, dicendo che andavano a stare presso i migliori». V. G. NENCI, Un nuovo frammento di Clearco sulla triphé iapigia (Athen. 12, 522 f-523b), in ASNP, s. III, 19, 1989, 893-901 che attribuisce la notizia di Ateneo a Clearco di Soli.

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

87

clastica) fanno pensare ad una sua sistemazione particolarmente grandiosa e dunque legata ad un culto pubblico45. L’integrazione di divinità greche nel panteon locale portò anche all’assunzione di miti greci come mostrano i vasi del santuario di Oria con la rappresentazione d’Ulisse (e Circe)46, il cui mito legato ad avventure marine ben si prestava a fornire modelli eroici a personaggi di un paese legato al mare. La venerazione di divinità indigene o straniere comportò anche persone adibite specificamente ai loro culti e forse legate all’assunzione precoce dell’alfabeto (prima metà del VI secolo a.C.). A questo punto ci si chiederà se e quando si arrivò ad istituzionalizzare il potere. Scrivendo su Brindisi Strabone la dice “governata da re” quando gli Spartani, venuti con Falanto, fondarono Taranto e le tolsero una “parte del territorio”47; vale a dire intorno al 700 a.C. Per l’VIII, VII e VI secolo a.C. non conosciamo re messapici storicamente accertati: ed infatti nulla si sa di Messapo, il re-ecista48 dal quale si vantava di discendere il poeta Quinto Ennio, né di Malemnio, il re salentino figlio di Dasumno, fondatore di Lecce, che Marco Aurelio considerava capostipite49. A loro volta le notizie relative ad un re messapico Idomeneo, originario della città cretese di Litto50, che avrebbe guidato un contingente cretese alla guerra di Troia, intrapreso rapporti con un re dell’Illirico di nome Clinicus o Divitius51, stretto un’alleanza con profughi della Locride e partecipato alla fondazione di Locri Epizefiri52 non sono storicamente controllabili: contengono, infatti, anacronismi – la guerra di Troia sarebbe avvenuta verso la fine del secondo millennio, Locri fu fondata nel VII secolo a.C. – eziologie – i Salentini deriverebbero il loro nome dalla parola “mare aperto” (salum) dove avevano stretto amicizia con i Locresi53 – e non hanno riscontri diretti nella tradizione. Nel complesso, se 45 Si tratta di blocchi squadrati che fanno pensare ad un edificio di tradizione locale come si riscontrano in altre località della Messapia, ad esempio a Vaste: D’ANDRIA-DELL’AGLIO, Klaohi Zis (cit. a nota precedente), 54. Edifici sacrali di tipo greco sono testimoniati dal IV secolo a.C. 46 D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 663 e fig. 659, tav. VI. 47 Strab. VI, 3, 6 (C 282). 48 Fest. 112 L. 49 Messapo capostipite di Ennio: Enn. ap. Serv. ad Aen.VII, 691; Sil. Ital. Pun. XII, 393 sgg.; Malemnio, re salentino figlio di Dasumno: Iul. Capitol. (SHA) vita M. Antonini 1,8; Eutrop. ab urbe cond. VIII, 9, 1. 50 Serv. ad Aen. III, 121; 401. 51 Il nome di questo re illirico ricordato da Varrone (antiq. rer. hum. ap. Ps.-Prob. in Verg. Bucol. VI, 31) viene riportato in modo diverso nei codici medevali: il Monacensis ed il Parisinus riportano il nome Divitius, l’Egnatius il nome Clinicus, preferito da DUSˇ ANIC´ (cit. a nota 3), 36 sgg. che lo fa derivare da un greco Klhniko~ oppure Kleiniko~. 52 Varr. antiq. rer. Hum. cit. alla nota precedente. 53 Varr. (cit. a nota 51); Verr. Flacc. ap. Fest. 440 L. L’appellativo “littio” di re Idomeneo che secondo Virgilio (Aen. III, 400-401) avrebbe occupato i campi salentini, e che dunque non si riferisce alla

88

Luciana Aigner Foresti

si esclude il cenno alla fondazione di Locri, che potrebbe tuttavia essere servita a legittimare l’impianto greco in terra straniera, la notizia non contiene agganci cronologici sicuri, pur suggerendo il ricordo di una regalità messapica antica trasmessosi attraverso Virgilio al Medioevo54: quando Virgilio scrive che Idomeneo avrebbe presidiato con armati le pianure salentine e suddiviso l’esercito in tre parti e dodici popolazioni (in tres partes divisa copia in populos duodecim)55 si riferisce probabilmente alla notizia di un re che comandava i soldati di una o più tribù o di uno o più abitati legati dal comune interesse alla difesa del territorio. Opis, ricordato come “re degli Iapigi”56 (e dunque non proprio dei Messapi), fu forse un personaggio storico vissuto prima del V secolo a.C. come si evince dalla notizia di un donario tarantino a Delfi descritto da Pausania, donario che celebrava la vittoria di Taranto sugli Iapigi guidati da Opis, collocando l’avvenimento in uno sfondo semi-mitico57. Questo basileus Opis potrebbe essere stato il “re” di una o più tribù più che di un abitato. Da parte sua il basileus “di Brentesion” (Brindisi) ricordato da Strabone58 fu il capo di uno dei tanti villaggi del comprensorio in un tipo di insediamento kata; kw-v ma~; ed infatti il nome greco degli abitanti formato con il suffisso indica che Brentesinoi si riferiva agli abitanti di un abitato e non all’intera tribù. Ad età ormai pienamente storica appartiene Artas59 o, con forma grecizzata, Artos60, “dynástes”, “basiléus” o “ty´rannos” dei Messapi61, personaggio famoso ed importante che l’autore bizantino Eustazio chiamò “il Grande”62. Ad Artas si deve la conferma dei rapporti internazionali che personalità mesLittia cretese ma ad una Littia non lontana dal Salento identificata con Lecce, suggerisce che una notizia che in origine si riferiva a Creta fu riferita all’Italia ingannati dalla somiglianza del nome. 54 Su Lictia Idomenaei regis: Guido, geogr. 27-29. 55 Varr. antiq. rer. hum. ap. Ps.-Prob. in Verg. Bucol. VI, 31. 56 Paus. X, 13, 10 lo chiama basileus. 57 Il terminus ante quem viene ricavato da una passo di Pausania (X, 13, 10) che ricorda un donario tarantino a Delfi che rappresentava «…statue di fanti e di cavalieri, il re degli Iapigi Opis, venuto in soccorso ai Peucezi. Questi è rappresentato come morto in battaglia, e su di lui giacente al suolo si levano l’eroe Taras e Falanto di Sparta…». A Delfi sono stati ritrovati i resti dell’iscrizione arcaica databile nel V secolo: P. AMANDRY, Le monument commémoratif de la victoire des Tarentines sur les Peucétiens, in Bull. Corr. Hell. 73, 1949, 447-463. Si veda inoltre G. NENCI, Il bavrbaro~ povlemo~ fra Taranto e gli Iapigi e gli ajnaqhvmata tarentina a Delfi, in ASNP, s. III, 6, 1976, 735; M. LOMBARDO, Greci e Messapi nel V secolo a.C.: fonti, eventi e problemi storici, in Aspetti della storia del Salento nell’Antichità. Atti del convegno nazionale di AICC 1979, Cavallino, Lecce 1992, 76109. 58 Strab. VI, 3, 6 (C 282). 59 Tucid. VII, 33,4. 60 Polemon ap. Athen. Deipn. III, 108F. 61 Artos, dynastes dei Messapi: Tucid. VII, 33, 3-4; basileus dei Messapi: Demetr. Comic. ap. Athen. Deipn. III, 108F-109A; tyrannos: Polemon ap. Athen. Deipn. III, 108F. 62 Eustath. in Hom. Il. II, 496.

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

89

sapiche intrattenevano da qualche tempo con il mondo greco: intorno al 415 a.C. Artas rinnovò un’antica philia con Atene63 e ricevette la proxenia, “l’ospitalità dello stato”64, che denuncia l’apprezzamento della potente città greca nei confronti del dinasta messapico. Non conosciamo le competenze di questi “re” in campo finanziario, è tuttavia probabile che abbiano potuto disporre non solo di beni personali ereditati ma anche di ricchezze accumulate con bottini di guerra o consegnate loro più o meno volontariamente dagli altri membri della comunità; solo così si spiega, infatti, il finanziamento di eserciti o di grandi edifici. La notizia di Strabone che a Oria si poteva vedere un basivleion tw`n dunavstwn tino~, il “palazzo” di uno dei basileis (locali)65, si riferisce alla dimora di un dinasta che esercitò stabilmente il suo potere su Oria. Gli edifici sorti nel VI secolo ad Ugento e Cavallino e sopra ricordati – mura, strade, case e forse templi – e la venerazione di divinità anche straniere suggeriscono l’esistenza di più abitati governati da basileis con compiti civili e religiosi oltre che militari. Col tempo si introdussero negli abitati messapici nuovi istituti di governo. Non si ha notizia di sovvertimenti violenti e dunque l’introduzione di strutture politico-giuridiche nuove non comportò forse l’immediata esautorazione delle vecchie, anzi proprio la regalità segnala il perdurare di sopravvivenze residuali di precedenti regimi: alla guida delle comunità messapiche rimasero i re, forse con altri compiti. Questi «re» volevano forse offrire alcuni vantaggi alla comunità, procacciarono tuttavia sempre anche a se stessi quella ricchezza e quel prestigio che permisero loro di raccogliere intorno a sè un certo numero di adepti e di servirsene in guerra e in pace. A queste persone di fiducia i re delegarono, nel corso del tempo, parte dei propri compiti legati sia alla produzione delle risorse ed alla loro redistribuzione, sia alla sicurezza davanti al nemico esterno ed alle faide interne. Tali persone, da parte loro, si specializzarono nei settori di lavoro loro affidati – ricordiamo ancora gli edifici e le mura di Cavallino ed Ugento – lavori che richiedevano un impegno a tempo pieno. Le nuove attività coinvolsero le aristocrazie di tribù o di abitati da cui esse stesse provenivano e dunque legate alla famiglia dei governanti da rapporti 63 L. BRACCESI, Ancora su IG I2 53 (Un trattato fra gli Ateniesi e il re Artas?), in ArchClass. 25-26, 1973-74, 68-73 ha proposto di vedere nel testo di un trattato il testo dell’antica philía tra Atene ed Artas. Si veda anche E. LUPPINO, Xeniva e proxeniva a proposito di un [Arta~ dunavsth~ tw`n Messapivwn, in Riv. Stor. dell’Antichità 10, 1980, 135 sgg. 64 Polemon ap. Athen. Deipn. III, 108F. 65 Strab. VI, 3, 6 C 282. Tale edificio potrebbe essere identificato nei resti di un edificio monumentale con capitelli rivestiti di stucco bianco ad imitazione del marmo riportati alla luce sul punto più alto del sito: D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 685.

90

Luciana Aigner Foresti

di fiducia. È probabile che da loro discendano nel IV secolo a.C. le familiae inlustres alle quali accenna Livio66, dalle quali potrebbero essere provenuti, a loro volta, gli hegemones iapigi di Ateneo67. Nel IV secolo a.C. gli abitati messapici avevano raggiunto un certo grado d’autonomia cittadina: Valesio (14 Km circa a sud di Brindisi) coniò forse già allora uno statere d’argento riprendendo il repertorio simbolico da Taranto ma fissando sulla moneta il proprio nome Falethas e segnalando così il diritto di batter proprie monete68. A Brindisi nella seconda metà del V secolo a.C. il popolo fu coinvolto nelle faccende cittadine ed assurse probabilmente ad istituto con potere consultivo e decisionale: un caduceo trovato a Brindisi con due iscrizioni, una in lettere greco-ioniche, l’altra in lettere laconico-messapiche nomina il damovsion Qourivwn ed il damovsion Brendesivnon, vale a dire si dichiara (caduceo) “pubblico dei Turi” e (caduceo) “pubblico dei Brindisini”69. Le iscrizioni dicono che gli araldi di Turi e di Brindisi parlano, rispettivamente a Brindisi ed a Turi, davanti al damos, segno evidente che la città di Brindisi si era adeguata, almeno in un punto, all’ateniese Turi ed aveva concesso al popolo alcuni diritti. Un’iscrizione greca d’età romana da Brindisi nomina la bulé70, il consiglio. È evidente che quest’istituto, con il suo nome greco, doveva risalire ad un’epoca preromana, vale a dire a prima del 244 a.C. quando Brindisi diventò base navale della flotta romana nel basso Adriatico e, giuridicamente, colonia di diritto latino71. L’esistenza di un consiglio i cui membri erano scelti dal popolo, probabilmente in un certo numero per ogni suddivisione della cittadinanza – ad Atene si sarebbe detto per ogni phyle, tribù – conferma l’importanza raggiunta col tempo da alcuni gruppi della popolazione. La ripresa di queste istituzioni politiche segnala un’ellenizzazione del sito iniziata non prima della metà del V secolo a.C. e che fu forse una conseguenza dell’avvicinamento dei Messapi alla fondazione periclea di Turi – si pensi all’alleanza stipulata intorno al 440 a.C. con la colonia ateniese in funzione antitarantina –, avvicinamento che può aver comportato anche cambiamenti interni dei quali si ha notizia solo per la Brindisi romana. 66 Liv. VIII, 24, 4-5 a proposito di Alessandro il Molosso che mandò 300 famiglie illustri di città messapie e lucane in Epiro come ostaggi. 67 Athen. Deipn. XII 522F-523B. 68 A. STAZIO, La moneta, in I Messapi, Atti del XXX Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto-Lecce 1990), Taranto 1991. 69 M. GUARDUCCI, Epigrafia greca. II, Roma 1969 (rist. 1995), 462 sg. L’attrezzo fu iscritto sicuramente dopo il 444 a.C., anno della fondazione di Turi. 70 IG XIV 674. 71 Liv. Per. XIX in relazione al 244 a.C.; Vell. Pat. I, 14, 8.

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

91

Assumendo a criterio della definizione di “stato” l’istituzionalizzazione del potere, vale a dire la creazione d’istituti stabili e permanenti al posto di organizzazioni labili e temporanee, si possono cogliere nelle azioni dei re di Brindisi e di Oria e nell’introduzione di nuovi ranghi di potere i segni dell’emergere della statalità che in terra messapica si risolse in abitati che chiamiamo città-stato72. I poteri politici, vecchi e nuovi, passarono allora dalla tribù originaria alla compagine politica cittadina, un passaggio che non comportò tuttavia la sparizione della tribù, come dimostra la tradizione su Artas: intorno al 415 a.C. Artas è il comandante di un esercito messo in campo da più tribù della stirpe messapica suddivisa, secondo la tradizione, in Calabri e Salentini. Fu la stirpe, infatti, a fornire ben 150 akontistai, lanciatori di giavellotti, che Artas mise a disposizione degli ateniesi Demostene ed Eurimedonte nella spedizione del 413 a.C. contro Siracusa73. Condottieri di eserciti tribali si trovano nel V e IV secolo anche nei territori vicini: sono un “re dei Dauni” e un “re dei Peucezi”; un “re degli Apuli” è testimoniato ai tempi del Molosso. Dauni, Peucezi, Apuli sono nomi degli ethne che si mantennero di là delle strutture cittadine. In Messapia la formazione di città-stato è proponibile anche per Cavallino ed Ugento (e non solo per Brindisi e Oria ricordate dalla tradizione). Si tratta di abitati che raggiungevano un’estensione relativamente notevole: nel IV secolo la cinta fortificatoria di Cavallino superava i tre Km per un’area di circa 70 ettari e quella di Ugento raggiungeva quasi 5 Km per una superficie di circa 145 ettari. In teoria l’istituzionalizzazione del potere è indipendente dall’estensione dell’abitato (o del territorio di una tribù), tuttavia è certo che la necessità di avere organi di governo permanenti emerge là dove e quando gli abitati hanno raggiunto una certa densità di popolazione (forse 15002000 persone). Gli abitati messapici non erano certamente grandi come le fondazioni italiote o le città etrusche, li dobbiamo immaginare piuttosto come grandi villaggi con case, orti e stalle e sistemi primordiali per il despluvio 72 Nel caso di Cavallino tale processo dovette suscitare la reazione di una potenza vicina che la distrusse: l’archeologia ha evidenziato infatti tracce cospicue di incendi, la riempitura dei pozzi, la distruzione della muraglia ed una parte di necropoli costruita ma mai occupata. Il dato archeologico è stato collegato al passo di Diodoro XI, 52, 1-5 che ricorda scontri violenti tra Iapigi e Tarantini intorno al 473/2 a.C. Forse agli stessi avvenimenti (battaglie tra Messapi-Iapigi contro Taranto) si riferiva Erodoto VII, 170 che li riportava tuttavia ad età arcaico-mitica; da parte sua Aristotele (polit. V, 3, 7 [1302b1303a]) ricorda guerre iapigio-tarantine combattutesi “poco dopo le guerre persiane” e che sembrano essere state quelle alle quali si riferiva Diodoro. D’ANDRIA, Messapi (cit. a nota 21), 661 riporta la distruzione di Cavallino al primo quarto del V secolo a.C. sulla base di Diodoro, ma da un punto di vista metodologico fatto archeologico e dato letterario devono essere presi in considerazione indipendentemente l’un dall’altro. 73 Tucid. VII, 57, 11 nomina “mercenari iapigi”; a VII, 33, 3-4 l’A. specifica che erano “iapigi … appartenenti alla stirpe messapica”.

92

Luciana Aigner Foresti

delle acque; ma erano abitati con propri diritti e privilegi, formatisi o per accrescimento delle singole comunità o per sinecismo. Non abbiamo date affidabili per poter dire quando nelle singole parti della Messapia si formarono istituti di governo stabili: è probabile, infatti, che lo sviluppo della statualità non avvenne contemporaneamente in tutto il territorio, ma dipese da fattori diversi quali la situazione demografica ed economica, i rapporti con l’estero e soprattutto con le città greche etc. In altri casi dovettero permanere i villaggi, che solo più tardi ebbero proprie istituzioni, in alcuni casi solo in seguito all’intervento romano. Il termine “Messapi” della tradizione potrebbe essersi riferito dal V secolo a.C. in poi ad un’associazione di città-stato sviluppatesi in seno alla comunità v i greche; oppure, se etnica originaria in funzione difensiva come le summacia il legame fu particolarmente forte, ad un’organizzazione nata a scopo di difesa, su base non urbana ma con istituzioni comuni per le questioni militari e i rapporti con l’estero, e soprattutto con strutture permanenti. Si sarebbe trattato in questo caso di quell’istituto che i Greci chiamavano koinonv . Le considerazioni fatte circa l’esistenza di abitati autonomi anche se non particolarmente estesi, esistenza alla quale accenna anche Strabone che ricorda 13 città del territorio74, parlano a favore della prima proposta (vale a dire della formazione di simmachie). A ciò si aggiunge che la storia della Messapia dal V al III secolo a.C. è costellata di alleanze più o meno effimere contro gli Italioti o dalla parte degli Italioti: ricordiamo rapidamente quella sorta per iniziativa iapigia intorno al 473 a.C. in funzione antitarantina e antireggina, che portò momentaneamente alla sconfitta delle due potenti città italiote75 e ad una spedizione punitiva iapigia contro Reggio76, alle quali seguì una riscossa di Taranto77; e l’alleanza tra Messapi e Lucani che nel 356 a.C. conquistarono Eraclea e Metaponto – riconquistate in seguito, tra il 333 ed il 330 a.C., dal re epirota Alessandro il Molosso vittorioso sui Messapi – e che provocò l’arrivo del re di Sparta Archidamo III in aiuto a Taranto, morto poi in battaglia a Manduria nel 338 a.C.78. Rovesciatesi le alleanze dopo l’assassinio del Molosso79 a Pandosia (331/330 a.C.)80, i Messapi non esitarono ad allearsi prima con Taranto e Cleonimo di Sparta (304 a.C. circa) 74

Strab. VI, 3, 5 (C 281). Erod. VII, 170. 76 Diod. XI, 52. 77 La riscossa di Taranto potrebbe rispecchiarsi nell’anathema tarantino innalzato a Delfi nel primo quarto del V secolo a.C. che mostrava cavalli e donne messapiche prigioniere. Il gruppo scultoreo sarebbe stata opera di Hageladas di Argo, come ricorda Pausania X, 10, 6-8 (v. nota 57). 78 Diod. XVI, 63. 79 Il Molosso era venuto in aiuto di Taranto contro le stirpi indigene: Arr. Anab. III, 6. 80 Liv. VIII, 24, 5 sgg. 75

“Gli Illiri in Italia”: istituzioni politiche nella Messapia preromana

93

in funzione antilucana ed antiromana81, poi con Agatocle82 ed infine con Pirro83, al cui fianco combatterono nel 279 nella battaglia di Ascoli Satriano contro Roma84, e persino con Taranto (e Pirro)85. Tali simmachie vanno viste come forme rudimentali di associazioni internazionali che, se anche firmate per durare in eterno, in realtà erano momentanee e intermittenti perché legavano gli aderenti soltanto per il breve periodo di una guerra. Queste alleanze effimere escludono la formazione di koinav. Diversamente dai koinav, le simmachie garantivano libertà d’azione, una volta cessato il pericolo, e dunque salvaguardavano l’indipendenza di ogni città nei momenti di pace. Uno sguardo alla situazione nell’Illirico trattata da P. Siewert in questo stesso volume ci mostra che il cammino verso la formazione di strutture statali percorso da Messapi ed Illiri fu simile, sia perché simili erano state le premesse e vale a dire la mancanza di forme statali in entrambi i territori ancora nell’VIII secolo a.C., sia perché il mondo greco, presente dall’VIII secolo di là e di qua dell’Adriatico, fece da comune denominatore stimolando la creazione di nuove organizzazioni politiche. Il modello greco fu però differente: in Messapia, a Brindisi, si ebbero, forse già nel VI secolo a.C., cittàstato come lo erano le vicine apoikie greche; in Illiria la statualità emerse nel IV-III secolo a.C. sotto forma di koinav, di confederazioni di abitati, che s’ispiravano alle leghe greche o epirote e che denunciavano il persistere dello stato tribale. La regalità, ereditata da epoca prestatale, si mantenne sia in Illiria come anche in Messapia, ma a Brindisi fu affiancata o superata da istituti che coinvolgevano altri strati della popolazione. Dove il modello greco non intervenne il sistema municipale romano s’innestò direttamente su quello degli abitati indigeni, con la persuasione o con la forza. Nel III secolo a.C. i Messapi, dopo le alterne vicende ricordate ed il bellum sallentinum contro Roma (267-266 a.C.), finito con trionfi romani, con la distruzione delle città messapiche e con l’abbattimento delle loro fortificazioni, entrarono nell’orbita romana in qualità di foederati, dall’89 a.C. come municipales. La ricerca d’istituti epicorici o derivati dalle colonie greche nelle istituzioni di abitati messapici d’età romana, ha avuto esito negativo, così come negativa è stata la ricerca di tracce di cultura messapica successive all’intervento romano nella regione. In Messapia troviamo la costituzione municipale con magistrati radunati in un unico collegio (IIIIviri iure dicundo e IIIIviri aedilicia potestate) o in due collegi separati (IIviri iure dicundo e IIviri 81 82 83 84 85

Diod. XX, 104, 1-2. Diod. XXI, 4. Plut. Pyrrh. 13, 5-6; 15, 4-5. Front. stratagem. II, 3, 21. Plut. Pyrrh. 13, 5-6.

94

Luciana Aigner Foresti

aedilicia potestate), che corrisponde del tutto alla costituzione municipale romana e che conferma la mancanza di istituzioni epicoriche di profonda tradizione in un territorio dove, al tempo di Strabone, non vi erano ormai che «piccoli centri, tanto (le città) sono state stremate dalla guerra»86.

86

Strab. VI, 3, 5 (C 282).

MOMENTI E FORME NELLA POLITICA ILLIRICA DELLA REPUBBLICA ROMANA (229-49 A.C.)* GINO BANDELLI

1. Negli spazi geografici cui, dal III secolo a.C., i Romani diedero la denominazione complessiva d’Illyricum – estesa poi alla relativa provincia unica, di cronologia discussa, e mantenuta, con lo sdoppiamento augusteo della medesima in Illyricum superius e Illyricum inferius, fino alla costituzione vespasianea delle nuove province di Dalmatia e di Pannonia1 – sono distinguibili nettamente due àmbiti, separati dallo spartiacque adriatico-danubiano: al di qua di esso, dopo la sequenza di pianure litoranee più o meno ampie del territorio albanese, la fascia ristretta della costa e il primo allineamento delle catene balcaniche e degli altopiani retrostanti, fra il Montenegro e il Quarnaro; al di là i territori, molto più vasti e articolati, protesi con i loro corsi d’acqua verso la riva destra della Sava – che, peraltro, la Dalmatia non raggiunse mai (a parte forse un breve tratto fra Sirmium e Singidunum)2. Questa dicotomia geo-morfologica ebbe un’incidenza enorme sui tempi e sulle modalità della conquista romana. 2. Al momento dei primi contatti fra la Repubblica e la sponda orientale del Mare Superum il quadro etnico di quest’ultima presentava, nella parte superiore, gl’Istri, i Giapidi «cisalpini» e i Liburni3, in quella centrale e inferiore * Ringrazio Pierre Cabanes, Élizabeth Deniaux, Giovanni Gorini, Bruna Kuntic´-Makvic´, Robert Matijasˇic´, Gianfranco Paci, Marjeta Sˇasˇel Kos per l’aiuto che mi hanno prestato nelle ricerche bibliografiche. A Marjeta Sˇasˇel Kos devo anche importanti suggerimenti e correzioni. 1 Da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 1997a; SˇASˇ EL KOS 1997b; SˇASˇ EL KOS 1998a; BURIAN, SCHÖN, WITTKE 2000; SˇASˇ EL KOS 2000, 283-286; BRATOZ˘ 2002. – Per il confine tra l’Illirico e la Macedonia dopo la costituzione di quest’ultima provincia fra il 148 e il 146 a.C.: PAPAZOGLU 1988, 81-82; ERRINGTON, DURIDANOV, JUNG, VON MANGOLDT 1999, 732. Che fin dagli anni suddetti la Macedonia abbia ricevuto una vera e propria nuova organizzazione in senso territoriale e amministrativo è stato però messo recentemente in dubbio: KALLETT-MARX 1995, 11-18; MCGING 2003, 81. – Per il confine tra l’Illirico e la Gallia Cisalpina dall’età repubblicana al principato augusteo cfr. STARAC 1993-1994, VEDALDI IASBEZ 2000 e SˇASˇ EL KOS 2002b. – Circa l’estensione delle province imperiali di Dalmatia e di Pannonia cfr., rispettivamente, le carte di WILKES 1969, f. t., e di BURIAN, SCHÖN, WITTKE 2000, 251-252, e BRATOZˇ 2002, 471. 2 WILKES 1969, XXI-XXVII; WILKES 1992, 13-25; SIVIGNON 2001. Per quanto riguarda in particolare la costa dell’Albania cfr. Dynamique géomorphologique 2001. 3 Alla bibliografia generale in BANDELLI 1983, 167-168, note 1-3, adde: KATIC ˇ IC´ 1976; CABANES 1988; WILKES 1992; PAJAKOWSKI 2000. In particolare: sugli Istri, CREVATIN 1991a, 75-77, CREVATIN

96

Gino Bandelli

i Dalmati e varie altre genti sottomesse al cosiddetto regnum Illyriorum4. Ma di notevole rilevanza era comunque la grecità coloniaria o emporiale, più o meno antica: da Oricum, Apollonia, Epidamnus-Dyrrhachium, Epidaurum, Corcyra Nigra, fondate nel periodo arcaico5, a Lissus, Pharus, Issa, di epoca dionisiana (Tragurium ed Epetium, basi di terraferma degl’Issei, vennero costituite più tardi)6. Quanto all’entroterra alpino e danubiano, in parte illirico, in parte celtico7, basterà qui nominare, ai fini di un discorso limitato all’epoca medio- e tardo-repubblicana, le popolazioni, cisalpine e transalpine, disposte in corrispondenza o ai margini del primo segmento della direttrice saviana: cioè i Carni sud-orientali, i Taurisci, i Giapidi «transalpini» e i Segestani8. 3. I dati relativi all’organizzazione politica delle comunità indigene sono molto pochi. L’istituto monarchico, attestato lungo la fascia costiera per gl’Istri e per il regnum Illyriorum, nell’entroterra cisalpino per i Carni sudorientali (?)9, appare limitato, in modo rovinoso per la sua efficienza, dal 1991b, 185-186; inoltre: le opere indicate alle note 9, 30, 34-37, 41; sui Giapidi (la distinzione – rispetto alla catena dei Kapela – tra quelli «cisalpini» e quelli «transalpini» è in App., Ill., 10, 30 e 18, 52) e sui Liburni, OLUJIC´ 1999b, OLUJIC´ 1999-2000, TEßMANN 2001; inoltre: le opere indicate alle note 13, 41, 44, 46. 4 A proposito di quest’ultimo: note 11, 17, 29, 31, 38. Sul ruolo importante assunto dai Dalmati dopo il suo indebolimento e la sua disintegrazione: note 39, 42, 45; su quello minore avuto dai Daorsi e dai Plerei: note 39-40. 5 Da ultimo, in generale: Dalmazia 1999, passim; CABANES 2001a, 43-56; Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002, passim; I Greci nell’Adriatico 2002, passim; Roma, l’Adriatico 2003, passim. 6 CABANES 2001a, 56-61; Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002, passim. Indicazioni relative alle singole colonie: note 29, 39, 91-98. – Per i toponimi ho adottato la versione latina o quella italiana. L’elenco è in sequenza non cronologica ma geografica, da sud a nord. 7 In merito alla celtizzazione delle Alpi orientali e del bacino della Sava cfr., rispettivamente, Iulium Carnicum 2001, Celti in Carnia 2001, Celti nell’alto Adriatico 2001, Celti in Friuli 2001, Celti in Friuli 2002, Echi della terra 2002a, Echi della terra 2002b e BOZˇ ICˇ 1991, BOZˇ ICˇ 1993, GUSˇTIN 1996, Kelti 1996, BOZˇ ICˇ 1999, GRAßL 2000, BOZˇ ICˇ 2001, Kelti 2001, GUSˇTIN 2002a, GUSˇTIN 2002b. 8 Carni. Quelli occidentali del Friuli, contigui al Norico, sono al di fuori della prospettiva di questo contributo. ROSSI 1992a, 161-162, 163-164, 165-166 = ROSSI 1996c, 268-271, 272-273, 277-278; VEDALDI IASBEZ 1994, 229-239; BANDELLI 2001a, 22-23. – Taurisci. SˇASˇ EL KOS 1997a, 22-25; SˇASˇ EL KOS 1998b. – Giapidi. Per la distinzione fra quelli «cisalpini» e quelli «transalpini» cfr. supra, nota 3. CˇACˇE 1978-1979, 55-81 (riass. ital., 122-123). – Segesta-Siscia: BURKOWSKY 1999; BUZOV 2000. – Non esaminerò invece le azioni militari condotte, indipendentemente, nell’Illirico sud-orientale, che partirono da basi collocate nella provincia di Macedonia. 9 Istri. Plaut., Poen., 4 («imperator histricus»), 44 («pro imperio histrico»): gioco di parole; Enn., Ann., 421 VAHLEN2 = 408 SKUTSCH («rex Epulo»); Liv., XLI, 4, 8 («rex […] Histrorum»), 11, 1 («regulus ipse Aepulo»), 11, 6 («rex»): CˇACˇE 1978-1979, 81-101 (riass. ital., 123-124), CˇACˇE 1988-1989 (il padre di Epulone ed Epulone come ultimi rappresentanti di una monarchia di antica data); diversamente, BANDELLI 1981, 17-18 (i due come unici esponenti di una monarchia insediata dai Romani). – Regnum Illyriorum. La sequenza Pleurato I – Agrone – Pinnes – Demetrio di Faro – Scerdilaida – Pleurato II – Genzio si ricava dalle fonti relative alle tre guerre illiriche: note 29, 31, 38. – Carni sud-orientali (?). Liv., XLI, 1, 8 («Catmelus regulus» o «pro regulo»): DOBESCH 1980, 98-108; SˇASˇ EL KOS 1997a, 26.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

97

particolarismo della varie civitates o populi e dal condizionamento dei principes locali, spesso caratterizzati da velleità ‘monarchiche’10: donde la ‘irregolarità’ di talune successioni, bene esemplificata, nel regnum Illyriorum posteriore alla catastrofe 229-228 a.C., dalla sequenza Pinnes – Demetrio di Faro – Scerdilaida, cioè non tanto dalla scomparsa in circostanze imprecisabili del primo, figlio di Agrone11, quanto dall’ascesa al trono di due war lords di provenienza molto diversa, già precedentemente segnalatisi per autonomia decisionale12. In altri àmbiti, come quello giapidico, liburnico e dalmatico, la mancanza, relativamente al III-I secolo a.C., di qualunque accenno a figure ‘dinastiche’ lascerebbe intravvedere, almeno per questa fase tarda, un’organizzazione ‘repubblicana’ delle varie comunità dello stesso popolo13, unite da un legame federale operativo soprattutto in caso di guerra14. Per quello che sappiamo o intuiamo, le relazioni tra le diverse genti dello spazio illirico furono caratterizzate da una ricorrente conflittualità (non solo tra Greci e ‘barbari’, ma anche tra Illiri e Illiri e tra Illiri e Celti), che durò fino all’epoca romana15; e pure in quest’ultima, forse, non mancarono scelte contrapposte di gruppi diversi del medesimo ethnos16. D’altra parte, nessuno degli organismi politici nominati fu autore di progetti di unificazione di ampio raggio: lo stesso regnum Illyriorum preferì una linea espansiva diretta contro le più evolute comunità greche dell’Adriatico 10 Istri. Liv., XLI, 5, 12 («in civitates»), 10, 4 («ex omnibus populis», «in civitates»), 11, 1 («principes Histrorum»), 11, 9 («omnesque undique populi»): CˇACˇE 1978-1979, 87-101 (riass. ital., 123-124) (nel contesto vengono esaminati anche la funzione dei tria oppida maggiori – la capitale Nesactium, Mutila e Faveria – e il ruolo svolto dalla tendenziale bellicosità della iuventus). – Regnum Illyriorum. Oltre a Demetrio e Scerdilaida, l’uno sicuramente, l’altro probabilmente estraneo alla famiglia reale (SˇASˇ EL KOS 2002b, 141-146, 146-151), cfr. il caso di Teuticus e Bellus, ambasciatori di Genzio (Liv., XLIV, 31, 9: «principes gentis»). – Per una datazione agli anni 195-175, cioè al tempo di Pleurato II e Genzio, della monetazione a legenda «BASILEWS BALLAIOU» cfr. le conclusioni di GORINI 1984, ribadite in GORINI 1999 (contro i sostenitori di una cronologia più bassa, posteriore al 168, e di un’eventuale identificazione del personaggio con il Bellus di Livio). La successiva proposta di BONACˇ IC´ MANDINIC´ , VISONÀ 2002, 335 e 358 («c. mid-2nd century B.C.»), non è argomentata. 11 L’ultima traccia del quale si trova nella notizia secondo cui Demetrio, sposando Triteuta, madre di Pinnes, avrebbe assunto la reggenza per quest’ultimo: Cass. Dio, XII, fr. 53 (I, 187 Boissevain). 12 Demetrio: COPPOLA 1993, 40-45; S ˇ ASˇ EL KOS 2002b, 141-146. Scerdilaida: COPPOLA 1993, 7779, 85-86; DEROW 1996; SˇASˇ EL KOS 2002b, 146-151. 13 Giapidi: C ˇ ACˇE 1978-1979, 55-81 (riass. ital., 122-123); CˇACˇE 1987-1988; OLUJIC´ 1999a; OLUJIC´ 1999b; OLUJIC´ 1999-2000. – Liburni: CˇACˇE 1989; ZANINOVIC´ 1990; CˇACˇE 1991; WILKES 1992, passim. – Dalmati: CˇACˇE 1978-1979, 101-116 (riass. ital., 124-125); ANAMALI 1985; CˇACˇE 1989; WILKES 1992, passim. 14 Locc. citt. 15 Cfr., da ultimo, per il primo caso le relazioni tra le colonie adriatiche e il regnum Illyriorum (nota 29) e tra Issa e i Dalmati (nota 39), per il terzo la disputa fra i Dalmati e i Liburni circa Promona (nota 130). 16 CERVA 1996, 14-16 (a proposito dei Liburni). Inoltre: note 139-140.

98

Gino Bandelli

e dell’Ionio17 anziché verso i meno appetibili territori della costa centro-settentrionale dell’Adriatico, abitati da stirpi affini alle proprie18. Anche da queste due caratteristiche dei popoli distribuiti lungo la costa orientale del Mare Superum (aggregazione precaria e tendenziale conflittualità) Roma trasse ampiamente vantaggio. 4. Un esame sistematico della tradizione antica sulla politica della Repubblica in Illiria esigerebbe un discorso a parte. Mi limiterò dunque a porre in evidenza taluni aspetti, che potranno essere oggetto di approfondimento in altra sede. Gli episodi culminanti delle fasi iniziali presentano un complesso di fonti ricco e significativo, annoverando fra esse anche dei contemporanei: se infatti gli autori vicini alla prima e alla seconda guerra illirica, Fabio Pittore e, probabilmente, Arato, sono perduti (ma recuperabili, entro certi limiti, grazie a Polibio)19, per la situazione istrica disponiamo (sia pure in frammenti) anche di Plauto, di Ennio, di Catone e, forse, di Ostio20, per il 17 Sul cosiddetto regnum Illyriorum, la cui solidità e continuità è stata esagerata sia dalla storiografia croata e serba che da quella albanese, la bibliografia è consistente: alle opere menzionate in BANˇ ASˇ EL KOS 1986, 76-80, 80-95, adde, ora, SˇASˇ EL KOS 2002a e SˇASˇ EL KOS DELLI 1983, 168, nota 3, e in S 2002b. Che nella sua ultima fase tale compagine obbedisse a una dinastia proveniente non dal più meridionale popolo degli Ardiei o Vardei, ma dal più settentrionale popolo dei Sardiei o Sardiati è opinione di VOLLMER 1990, 38-39. Circa la politica estera di Agrone, Teuta e Demetrio cfr. la bibliografia relativa alle tre guerre illiriche: note 29, 31, 38. 18 Verso nord l’espansione del regnum non andò al di là della sottomissione dei Dalmati, che riacquistarono l’indipendenza quando Pleurato II morì e gli successe Genzio (Polyb., XXXII, 9, 4, con il commento di WALBANK 1979, 528: «the earliest reference to this Illyrian people»). 19 WALBANK 1957, 153, 159, 161 (Fabio Pittore), con le fondamentali precisazioni di NENCI 1983, 298-299; ECKSTEIN 1994, 52-55 (Arato come fonte su Demetrio di Faro). – Da notare che Polibio non tratta invece della prima guerra istrica (il che non è un argomento contro la storicità di quest’ultima: BANDELLI 1981, 4-5). – A questa prima fase della presenza romana è stato collegato anche un famoso documento epigrafico, da cui emerge che la colonia di Faro, in una situazione di grave crisi, domandò aiuto non ai nuovi dominatori, ma alla madrepatria, cioè Paro (Frammento B: CIG, II, 1837; BRUNSˇMID 1898, 17-20, n. 4, con fig.; ROBERT 1935, 489-507, tav. XXXII = ROBERT 1969, 302-320, tav. VI; IG, XII, Suppl., 200. Frammenti A e B: ROBERT 1960, 505-541, tavv. XV-XVI. Della bibliografia successiva cfr., in particolare, ROBERT 1963, 142-147, n. 129 = 486-491, n. 129, RENDIC´ MIOCˇ EVIC´ 1964 = RENDIC´ MIOCˇ EVIC´ 1989, 341-352, BRACCESI 1977, 322-337, DEROW 1991, COPPOLA 1993, 100-129, CANALI DE ROSSI 1997, 8-9, ECKSTEIN 1999). L’individuazione dei motivi della suddetta crisi dipende anche dall’inquadramento cronologico del testo, che alcuni riferiscono a un momento più o meno vicino al 219218 a.C. (BRACCESI 1977, 326-328; DEROW 1991; COPPOLA 1993, 108-109; CANALI DE ROSSI 1997; ECKSTEIN 1999, 418), altri all’occupazione del re Ballaios, collocato nei primi decenni del II secolo (RENDIC´ MIOCˇ EVIC´ 1964 = RENDIC´ MIOCˇ EVIC´ 1989, 341-352), altri ancora al periodo immediatamente successivo alla terza guerra illirica (ROBERT 1960, 540-541). Da ultimo: CABANES 2001a, 76 (iscrizione anteriore comunque alla prima guerra macedonica?). 20 Per la numerazione delle guerre istriche, molto varia e contraddittoria nella storiografia moderna, rimando al § 5, note 30, 34-35, 41. – Già nel Poenulus troviamo un «imperator histricus» (nota 9):

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

99

terzo conflitto illirico21 e il primo dalmatico dello stesso Polibio22. Diverso appare lo stato della documentazione sul novantennio compreso tra le date convenzionali del 148-146 a.C. (riassetto della Macedonia) e del 59 a.C. (Lex Vatinia de provincia Caesaris)23: a parte una testimonianza indiretta (il titulus di Servio Fulvio Flacco, cos. 135 a.C., che documenta l’impiego di sue manubiae illiriche per lavori edilizi condotti nel tempio capuano di Diana Tifatina), la sola fonte contemporanea di àmbito magistratuale è il cosiddetto elogium di Gaio Sempronio Tuditano, cos. 129 a.C., un testo epigrafico notevole sia per le informazioni di cui risulta l’unico portatore, sia per la carica ‘ideologica’ delle scelte metriche e formulari che lo caratterizzano24. Ciò non significa, però, che i dati ricavabili, anche per l’età precedente e per quella successiva, dai Fasti triumphales (un documento pubblico tanto prezioso quanto scarno) e dall’annalistica tarda passata in Diodoro, Livio, Appiano e Cassio Dione, da Strabone, Velleio Patercolo e Plinio il Vecchio, da questo o quel compilatore (Valerio Massimo, Frontino, Giulio Ossequente, Floro, Ampelio, Eutropio, l’Auctor de viris illustribus), dalla storiografia cristiana (Orosio) debbano considerarsi, a priori, meno rilevanti o attendibili: a prescindere dal fatto che, per singoli particolari o, talvolta, per un intero episodio, qualcuno degli autori menzionati può costituire l’unica fonte a nostra disposizione25, si tratta di valutarne, caso per caso, l’affidabilità26. considerata la cronologia molto alta della commedia – non posteriore al 215 a.C.? – il calembour potrebbe riguardare il padre dell’ultimo rex indigeno (nota 34). – A Ennio dobbiamo la più antica testimonianza di un coinvolgimento degl’Istri nella difesa di Ambracia (189 a.C.) (nota 34), oltre che diversi frammenti relativi alla terza guerra (nota 35). – Dell’orazione De re Histriae militari di Catone, pertinente a quest’ultimo conflitto, resta un solo, ma icastico, termine: «punctatoriolas» (nota 35). – La terza guerra (178-177 a.C.) fu probabilmente anche quella celebrata dal poeta Ostio, di cronologia discussa (nota 35). 21 Nota 38. 22 Nota 39. 23 Sulla condizione amministrativa della Macedonia dopo il 148-146 a.C. cfr. supra, nota 1. – Per la fase immediatamente successiva a una spedizione contro i Giapidi collocabile forse negli Anni Settanta (nota 46), non abbiamo comunque notizia di campagne militari svoltesi nell’Adriatico orientale o sulla direttrice saviana. 24 Iscrizione di Servio Fulvio Flacco: nota 40. – Cosiddetto elogium: nota 41. È possibile che in questa epigrafe, redatta nell’arcaico metro saturnio, la formula [sueis] signeis consi[lieis], o integrazioni alternative, della quarta linea conservata implichi da parte del Tuditano una rivendicazione personale della vittoria sui Giapidi, che una parte della tradizione (confluita in Appiano) attribuisce all’intervento del suo legato Decimo Giunio Bruto Callaico: BANDELLI 1989, 121-122. – Tralasciando il caso molto problematico delle iscrizioni di Butrinto con elementi di onomastica romana (nota 118), al medesimo periodo (fine del II – inizi del I secolo a.C.) si datano i più antichi documenti epigrafici funerari: nota 119. 25 Come succede per la campagna di Publio Licinio (Crasso?), ricordata con certezza dal solo Frontino (nota 46). 26 In merito a quella di Appiano, cfr., in generale, MARASCO 1993. Da ultimo: la relazione di M. SˇASˇ EL KOS, in questi Atti.

100

Gino Bandelli

Per l’età cesariana, infine, tornano a prevalere le fonti contemporanee: alle notizie di Cesare stesso, di Varrone, di Cicerone (ma anche di Appiano), si aggiunge una documentazione epigrafica, sia greca sia latina, sia pubblica27 sia privata28, di qualche consistenza. 5. Da una ricognizione dei testi letterari ed epigrafici e degli studi moderni sulle fasi anteriori al proconsolato di Cesare possiamo ricavare la seguente lista cronologica delle guerre o, comunque, delle presenze militari della Repubblica nei due settori, adriatico e danubiano, dello spazio geografico del nostro Convegno (in taluni casi d’interpretazione controversa ho riportato le soluzioni che giudico preferibili). 229-228 a.C. – Prima guerra illirica: provocata (secondo le fonti) dalle sollecitazioni dei mercanti italici danneggiati dalla pirateria indigena (Polibio) e della colonia greca d’Issa minacciata nella sua indipendenza (Appiano e Cassio Dione); fallita una trattativa diplomatica, i Romani attaccano il regnum Illyriorum con un grande corpo di spedizione, diretto nel primo anno da Lucio Postumio Albino e Gneo Fulvio Centumalo, coss., nel secondo da Gneo Fulvio Centumalo, pro cos.; sconfitta e resa della regina Teuta; trionfo navale di Gneo Fulvio Centumalo ex Illurieis; ridimensionamento della monarchia indigena, concessione di una «dynasteia» al transfuga Demetrio di Faro, costituzione del «protettorato» romano sulle colonie greche di Corcyra, Apollonia, Epidamnos-Dyrrhachium, Issa e sulle tribù dei Partini e degli Atintani; ammissione dei vincitori ai giochi di Corinto29. 27 A parte i due tituli di Jelarji-Elleri, fra Tergeste e A(e)gida (in territorio cisalpino o illirico?), che sembrano più antichi (nota 119), i documenti relativi alla fase proconsolare sono almeno due: l’epigrafe greca pertinente alla delegazione degli Issei o dei Tragurini ricevuta da Cesare ad Aquileia (nota 127) e quella latina del suo legatus Quinto Numerio Rufo (nota 132). Ad esse vanno aggiunte, probabilmente, le iscrizioni dei magistri di Narona (CIL, I2, 2291, p. 1112 = ILLRP 629 = Imagines 244) e di Nauportus (CIL, I2, 2286, pp. 704, 1111 = ILLRP 34 = RINMS 1) e quella, di personaggi rivestiti di una funzione pubblica, da Curicum (CIL, I2, 2294, p. 1113 = ILLRP 579). 28 Ancora nella prima metà del I secolo a.C. può collocarsi quello di un’Aprodisia, trovato nella Valle di San Bartolomeo, non lontana da Jelarji-Elleri (nota 119). È inoltre verisimile che una parte degli epitaffi tardo-repubblicani della costa illirica (nota 119) e della zona compresa tra Nauportus ed Emona (nota 120) risalgano almeno agli Anni Cinquanta. 29 Polyb., II, 8-12 (con i commenti di WALBANK 1957, 153-167, e THORNTON 2001a, 637-643); Liv., Per. XX, 6; Flor., I, 21; App., Ill., 7, 17 – 8, 22; Cass. Dio, XII, fr. 49 – Zon., VIII, 19, 3-7 (I, 180-182 Boissevain); Eutr., III, 4; Oros., IV, 13, 2. Fasti triumphales: InIt, XIII, 1, 78-79, 549-550. WILKES 1969, 13-19; WILL 1979, 354-359; ISLAMI 1985; da ultimo: SˇASˇ EL KOS 1986, 64-69 (bibliografia); BANDELLI 1987, 441-442 (bibliografia); FRÉZOULS 1987, 426-429; CABANES 1988, 268-282; ERRINGTON 1989, 8594; GABBA 1990a, 66-67; VOLLMER 1990, 14-18, 38-69; WILKES 1992, 158-163; ZANINOVIC´ 1992; COPPOLA 1993, 29-51; POHL 1993, 58-89; CABANES 1995a, 206-210; ECKSTEIN 1995, 150-157 (passim: Teuta); CANALI DE ROSSI 1997, 5-8; BANDELLI 2001a, 22-26; CABANES 2001a, 73-75; SˇASˇ EL KOS 2002b, 139-141; KUNTIC´-MAKVIC´ 2002, 142-144; DEROW 2003, 51-54; ZANINOVIC´ 2003, 144-145. Cfr., inoltre, la relazione di M. SˇASˇ EL KOS, in questi Atti. – In particolare: su Apollonia, CABANES 1995b, 28-33, 33-49, LAMBO-

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

101

221 a.C. – Prima guerra istrica: provocata (c. s.) dalle azioni di pirateria degli abitanti della penisola alto-adriatica, sobillati da Demetrio di Faro; diretta e vinta da Publio Cornelio Scipione Asina e Marco Minucio Rufo, coss.30. 219 a.C. – Seconda guerra illirica: provocata (c. s.) da molteplici violazioni del trattato di pace del 228 da parte di Demetrio di Faro, divenuto padrone del regnum Illyriorum; diretta da Lucio Emilio Paolo e Marco Livio Salinatore, coss.; Demetrio, sconfitto, viene accolto da Filippo V di Macedonia; trionfi di entrambi i consoli [ex Illurieis?]31. 215-205 a.C. – Prima guerra macedonica: provocata dal trattato di alleanza di Filippo V e Annibale; Scerdilaida, passato ai Romani, acquista il controllo del regnum Illyriorum; dopo aver ottenuto la collaborazione degli Etoli (212-211 a.C.) la potenza italica riduce al minimo il suo impegno militare; pace di Fenice; conferma del «protettorato» romano sulle comunità già tutelate, meno il territorio degli Atintani, concesso a Filippo V32. 186-183 a.C. – Vertenza con i Galli Transalpini transgressi in Venetiam: dopo una lunga vicenda i Romani li costringono ad abbandonare l’oppidum fondato nella regione di Aquileia e a ritornare nelle sedi originarie; il Senato afferma il principio che le Alpi devono considerarsi ormai un limite 2003; su Epidamnus-Dyrrhachium, CABANES 1995b, 20-28, 33-49; su Issa (it. Lissa, cr. Vis), KIRIGIN 1996; su Pharus-Pharia (it. Lesina, cr. Hvar), Pharos 1995; Adriatic Islands Project 1997. 30 Liv., Per. XX, 12; App., Ill., 8, 23; (Cass. Dio) – Zon., VIII, 20, 10 (I, 186-187 Boissevain); Eutr., III, 7; Oros., IV, 13, 16; cfr. Capiton (versione greca di Eutropio) e Paul. Diac., Hist. Rom., III, 7 (da Eutropio e Orosio), in MGH, II, 50-51; Ioh. Antioch., fr. 51 (da Capitone), in FHG, IV, 557. BANDELLI 1981; da ultimo: ROSSI 1984, 52-53 = ROSSI 1996c, 250; CˇACˇE 1988-1989; VOLLMER 1990, 73 (scettico in merito alla storicità dell’episodio); ROSSI 1992b, 18-19 = ROSSI 1996c, 296-297; WILKES 1992, 185-186; COPPOLA 1993, 63-70; VEDALDI IASBEZ 1994, 27-28 (con 255, n. 282, 261, n. 297, 262-263, nn. 300-301); CÀSSOLA 1995, 59; ROSSI 1995, 364-365; ROSSI 1996a, 302-303 = ROSSI 1998, 341-342; ROSSI 1996b, 311 = ROSSI 1996d, 136. – Che la campagna militare condotta l’anno successivo, 220 a.C., dai consoli Lucio Veturio Filone e Gaio Lutazio Catulo «fino alle Alpi» – (Cass. Dio, XII) – Zon., VIII, 20, 10 (I, 187 Boissevain) – debba considerarsi una continuazione della prima guerra istrica è poco probabile (BANDELLI 1981, 18-27; da ultimo: DEROW 2003, 54, che sospende il giudizio). Nell’ipotesi, alquanto incerta, che obiettivo dei due magistrati fossero i valichi delle Alpi Giulie, si tratterebbe di un primo contatto con i problemi della “Porta orientale”, destinato a rimanere privo di séguito fino al 184-183 a.C. (note 51-56). 31 Polyb., III, 16; 18-19 (con i commenti di WALBANK 1957, 324-327, 330-331, e THORNTON 2001b, 492-493, 494-495); Liv., Per. XX, 13; App., Ill., 8, 23-24; Cass. Dio, XII, fr. 53 – Zon., VIII, 20, 11-13 (I, 187 Boissevain); De vir. ill., 50. Fasti triumphales (?): InIt, XIII, 1, 550. WILKES 1969, 19-21; WILL 1982, 77-79; ISLAMI 1985; da ultimo: CABANES 1988, 282-289, 329-330; ERRINGTON 1989, 90-94; VOLLMER 1990, 73-78; COPPOLA 1993, 85-100; ECKSTEIN 1994; ZANINOVIC´ 1998; ECKSTEIN 1999; CABANES 2001a, 75-76; BANDELLI 2001a, 27-29; SˇASˇ EL KOS 2002b, 141-146. Cfr., inoltre, la relazione di M. SˇASˇ EL KOS, in questi Atti. – Sulla cronologia del decreto di Faro cfr. supra, nota 19. 32 Rassegne delle fonti e analisi dello scontro: WILL 1982, 82-100, CABANES 1988, 289-302, 330331; da ultimo: ERRINGTON 1989, 94-106, VOLLMER 1990, 96-107 (Polyb., V, 104: discorso di Agelao), COPPOLA 1993, 169-194 (alleanza di Filippo V e Annibale), GOLAN 1995, 55-74 (discorso di Agelao), CANALI DE ROSSI 1997, 10-12 (trattato romano-etolico), CABANES 2001a, 76-77, SˇASˇ EL KOS 2002b, 146-151, BRIZZI 2003. LEY

102

Gino Bandelli

invalicabile per chiunque33. 183-180 a.C. – Seconda guerra (o emergenza?) istrica: provocata (c. s.) dall’ostilità degl’indigeni (forse già governati dal «rex Epulo») alla deduzione di Aquileia; dopo aver bloccato una prima iniziativa di Marco Claudio Marcello, cos. 183, il senato affida le operazioni a Quinto Fabio Buteone, pr. 181, pro pr. 180; esito ignoto; l’insediamento dei coloni avviene durante il 18134. 178-177 a.C. – Terza guerra istrica: provocata (c. s.) dall’atteggiamento aggressivo del «rex Epulo» e della gioventù del suo popolo; diretta nel primo anno da Aulo Manlio Vulsone e Marco Giunio Bruto, coss., nel secondo prima dai suddetti, pro coss., poi da Gaio Claudio Pulcro, cos.; conquista di Nesazio e suicidio del re; trionfo di Gaio Claudio Pulcro de Histre[is et] Liguribus; fine del regno indigeno; invio nel territorio sottomesso (176 a.C.) di un presidio militare composto da socii nominis Latini35. 33 186 a.C. Liv., XXXIX, 22, 6-7; (Cass. Dio, XIX) – Zon., IX, 21, 6 (I, 293 Boissevain). – 183 a.C. Liv., XXXIX, 22, 7; 54, 2-12; (Cass. Dio, XIX) – Zon., IX, 21, 6 (I, 293 Boissevain). Da ultimo: VEDALˇ ASˇ EL KOS 1997a, 21-25; BANDELLI 2003c, 47-54. – Che la distruzione DI IASBEZ 1994, 427-428, n. 484; S di un oppidum narrata in Piso, fr. 35 PETER = fr. 38 CHASSIGNET (Plin., N. h., III, 19, 131), sia riferibile a questa vicenda è ammesso dai più; altri la collegano alla guerra istrica del 178-177 a.C. (DOBESCH 1980, 74-78). Sul problema: FORSYTHE 1994, 396-399, 488-489; BANDELLI 2003c, 48, nota 19. 34 Liv., XXXIX, 55, 4; 56, 3; XL, 26, 2-3; 34, 2. Da ultimo: ROSSI 1992b, 8-18 = ROSSI 1996c, 290296; VEDALDI IASBEZ 1994, 28-29 (con 256-257, nn. 284-285); ROSSI 1996a, 302-305 = ROSSI 1998, 341-344. – Che già nel 189 a.C. degl’Istri (mercenari?) avessero combattuto contro i Romani impegnati nell’assedio di Ambracia risulta da Enn., Ann., 401-409 VAHLEN2 = 391-399 SKUTSCH, e da Flor., I, 26: a proposito dei quali cfr. MARTINA 1980, 37-44 = MARTINA 2004, 63-68, seguito da SKUTSCH 1985, 556563; da ultimo: ROSSI 1992b, 19, nota 24 = ROSSI 1996c, 296, nota 24; VEDALDI IASBEZ 1994, 28 (con 252, n. 272, 261, n. 298). – La teoria che nel conflitto del 183-180 (ROSSI 1996c, 303-304 = ROSSI 1998, 342, preferisce parlare di «due momenti acuti di crisi» distinti) la controparte dei Romani fosse ancora il predecessore di Epulone mi pare dubbia: nell’accenno che lo riguarda in Liv., XLI, 1, 1 («*** a patre in pace habitam [scil. Histriam]»), sembra di cogliere un giudizio positivo di carattere generale; che la valutazione possa applicarsi ad un personaggio che, dopo aver osteggiato i Romani fra il 183 e il 180, si era, negli ultimi anni o mesi della sua vita, ‘comportato bene’, risulta dunque improbabile. Donde l’ipotesi che, se non all’epoca di Ambracia, almeno a quella della fondazione di Aquileia Epulone fosse già re. – Sull’impianto della colonia Latina cfr., da ultimo, BANDELLI 2003c. 35 Cato, De re Histriae militari, fr. 147 MALCOVATI4 = fr. 265 SCHOENBERGER = fr. 102 SBLENDORIO CUGUSI (Fest., 280, 27 LINDSAY; Paul., 281, 13 LINDSAY): «punctatoriolas» (la definizione di «battaglie insignificanti» va inserita certamente nelle polemiche sull’operato di Aulo Manlio Vulsone, cui si riferisce anche Livio); Enn., Ann.: per una sinossi dei frammenti secondo l’ed. VAHLEN2 e secondo l’ed. SKUTSCH cfr. GRILLI 1989, 40-41; Liv., XLI, 1, 1 – 6, 3; 7, 4-10; 8, 5; 10, 1 – 11, 9; 12, 7-10; 13, 6-8; 14, 6; Flor., I, 26; Obseq., 8 [62]. Fasti triumphales: InIt, XIII, 1, 80-81, 555. Da ultimo: ROSSI 1984, 50-52 = ROSSI 1996c, 249-250; BANDELLI 1987, 443-444; GRILLI 1989; VEDALDI IASBEZ 1989, 88-97; ZANINOVIC´ 1990; MATIJASˇIC´ 1991, 236-239; ROSSI 1991b, 209-212 = ROSSI 1996c, 284-286; VEDALDI IASBEZ 1994, 28-29 (con 252, n. 273, 257, n. 286); CÀSSOLA 1995, 59; KRIZˇ MAN 1996; KUNTIC´-MAKVIC´ 1997a; SˇASˇ EL 1996; ROSSI 1996a, 302-305 = ROSSI 1998, 341-344; FONTANA 1997, 27-51; MATIJASˇ IC´ 19992000; ROSSI 2001a, 94-95; ROSSI 2001b, 122-123; CÀSSOLA GUIDA, CÀSSOLA 2002, 8-11; VERZÁR-BASS 2002, 49-54; VEDALDI IASBEZ 2003, 115-120. Su Nesazio: Oppidum Nesactium 1999; MIHOVILIC´ 2001. – Al conflitto del 178-177, piuttosto che alla spedizione del 129, in cui l’episodio istrico fu secondario

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

103

171 a.C. – Spedizione incompiuta di Gaio Cassio Longino, cos., «per Illyricum […] in Macedoniam»: fermato da una delegazione senatoria, il magistrato, sulla via del ritorno, maltratta sia delle popolazioni soggette al re Cincibilo sia i Carni (sud-orientali?), gl’Istri (settentrionali?) e i Giapidi («transalpini»?)36. 170 a.C. – Cincibilo e le altre parti danneggiate inviano delle ambascerie di protesta a Roma, ottenendo una qualche soddisfazione37. 168 a.C. – Terza guerra illirica: provocata dal coinvolgimento di Genzio, nipote di Scerdilaida e figlio di Pleurato II, nel terzo conflitto macedonico; diretta da Lucio Anicio Gallo, pr.; sconfitta e resa di Genzio; trionfo (167 a.C.) de rege [Gen]fio (sic) et de Illurie[is]; fine del regno indigeno38. 156-155 a.C. – Prima guerra dalmatica: provocata (c. s.) dalle rimostranze degl’Issei e dei Daorsi per gli attacchi dei Dalmati e dall’attitudine arrogante di questi ultimi nei confronti dell’inviato romano Gaio Fannio; diretta nel primo anno da Gaio Marcio Figulo, cos., nel secondo da Publio Cornelio Scipione Nasica Corculum, cos., che conquista Delminium; suo trionfo [d]e De[lmateis]39. (Gaio Sempronio Tuditano celebrò un trionfo de Iapudibus: nota 41), è forse meglio attribuire anche i frammenti del Bellum Histricum di Ostio (per questa soluzione, da ultimo: BRANCALE 1983; ROSSI 1996a, 302 = ROSSI 1998, 341; per l’ipotesi alternativa, da ultimo: VINCHESI 1984; CORBATO 1989; dalla somma delle rispettive bibliografie si ricava una completa rassegna degli studi precedenti). – Il permanere anche negli anni successivi di uno stato di tensione fra le due parti risulterebbe da due accenni di Livio, pertinenti al 171 a.C.: XLIII, 1, 5 («[…] inter infestas nationes Histrorum et Illyriorum […]»; 7 («[…] pro se quisque credere Carnis forsitan aut Histris bellum illatum»). 36 Liv., XLIII, 1, 4-12; 5, 2-5. Da ultimo: MORGAN 1974, 188-189; BOTTERI 1978; DOBESCH 1980, 108-157; BANDELLI 1981, 23-24; VEDALDI IASBEZ 1989, 97-99; VEDALDI IASBEZ 1994, 29 (con 230-232, nn. 252-253); SˇASˇ EL KOS 1997a, 26-28; BANDELLI 2001a, 20-21; VEDALDI IASBEZ 2003, 130-131. – Sulla possibilità di collegare agli eventi del 171 (o del 129, o del 119-118, o del 115) lo straordinario complesso di armi romane di età repubblicana trovato a Grad pri Sˇmihelu, tra l’Ocra e Nauportus, l’editrice di questi materiali sospende il giudizio: HORVAT 2002, 142-143 (159-160). 37 Liv., XLIII, 5, 1-10. Da ultimo: la bibliografia elencata alla nota precedente (adde VEDALDI IASBEZ 1994, 258, n. 290). 38 Prime tensioni con i Romani (180 a.C.): Liv., XL, 42, 1-5. – Prodromi della guerra (172-168 a.C.): Polyb., XXVIII, 8, 1 – 9, 8; XXIX, 3, 1-4; 9, 13; 11, 1-6; 13, 1-2 (con i commenti di WALBANK 1979, 336-341; 363-365; 369-370; 372-373; 376-378); Liv., XLII, 26, 2-7; 37, 2; 45, 8; 48, 8; XLIII, 9, 47. – Campagna militare di Lucio Anicio Gallo, sconfitta di Genzio, smembramento del regno (168-167 a.C.): Polyb., XXX, 22, 1-12 (con il commento di WALBANK 1979, 445-447); Diod., XXXI, 8; Liv., XLIV, 29, 7-8; 30, 1 – 32, 5; XLV, 3, 1-2. 17, 4; 26, 1-15; Vell., I, 9, 5; Flor., I, 29; App., Ill., 9, 25-27; Eutr., IV, 8, 2. Fasti triumphales: InIt, XIII, 1, 80-81, 556. WILKES 1969, 23-28; GRUEN 1982, 259-260; WILL 1982, 273-282; ISLAMI 1985; MARASCO 1985; da ultimo: CABANES 1988, 311-325, 332-334; HAMMOMD, WALBANK 1988, 532-563; DEROW 1989, 303-319 (passim); HAMMOND 1989, 362-381; DOMIC´KUNIC´ 1993; KUNTIC´-MAKVIC´ 1997b; CABANES 2001a, 79-82; SˇASˇ EL KOS 2002b, 151-155; DI LEO 2003. 39 157 a.C. Gl’Issei denunciano ripetutamente al senato romano i danni subiti; anche i Daorsi protestano; il senato affida l’indagine in merito a Gaio Fannio: Polyb., XXXII, 9, 1-5; 13, 1-9 (con i commenti di WALBANK 1979, 528-529, 535-536); Liv., Per. XLVII, 10. – 156-155 a.C.: Liv., Per. XLVII; Obseq., 16 [75]; Strab., VII, 5, 5, C 315; Frontin., Strat., III, 6, 2; Flor., I, 25; Ampel., 19, 11; App., Ill., 11, 31-32; (Cass. Dio XX) – Zon., IX, 25, 9 (I, 304-305 Boissevain); De vir. ill., 44, 4. Fasti triumphales:

104

Gino Bandelli

135 a.C. – Spedizione contro i Vardei (Ardiei) e i Plerei: provocata (c. s.) dalle aggressioni di questi contro «l’Illiria romana»; diretta da Servio Fulvio Flacco, cos.; trionfo [de Vardaeis?]40. 129 a.C. – Spedizione di Gaio Sempronio Tuditano, cos., contro i Carni (?), i Taurisci, gl’Istri e i Giapidi («cisalpini» o «transalpini»?): provocata (c. s.) da motivi di politica interna piuttosto che di politica estera; il console viene coadiuvato da Decimo Giunio Bruto Callaico, legatus (?), e da Tiberio (Latinio) Pandusa, pr. o legatus (?); raid marittimo lungo la costa liburnica; trionfo de Iapudibus41. 119-118 a.C. – Seconda guerra dalmatica: provocata (c. s.) dal desiderio di Lucio Cecilio Metello di ottenere un trionfo; diretta dal medesimo, prima cos., poi pro cos.; trionfo (117 a.C.) de De[lma]teis42. 119-118 a.C. – Spedizione fino a Segesta (poi Siscia, ora Sisak), alla confluenza della Kupa nella Sava: diretta da Lucio (Aurelio) Cotta, cos., aiutato da (Lucio Cecilio) Metello (Diademato) (?), suo legatus (?)43. 84 a.C. – Trasferimento in Liburnia di una parte dell’esercito dei populares, nella prospettiva di una spedizione contro Lucio Cornelio Silla: diretto da Lucio Cornelio Cinna, assassinato nel corso delle operazioni, e da Gneo InIt, XIII, 1, 82-83, 557. Da ultimo: ANAMALI 1985; SˇASˇ EL KOS 1986, 98-101; CˇACˇE 1993; CANALI DE ROSSI 1997, 96-97, 536-537; SˇASˇ EL KOS 1997a, 29. Cfr., inoltre, la relazione di M. SˇASˇ EL KOS, in questi Atti. 40 CIL, I2, 635 (p. 922) = ILLRP 332 = Imagines 146 (manubiae); Liv., Per. LVI, 6; Strab., VII, 5, 6, C 315; Plin., N. h., III, 22, 142; App., Ill., 10, 29. Fasti triumphales (?): InIt, XIII, 1, 559. Da ultimo: BANDELLI 1985, 67, nota 30; VOLLMER 1990, 38, nota 4 (che però attribuisce erroneamente la vittoria a Gaio Fulvio Flacco, cos. 134 a.C.). Cfr., inoltre, la relazione di M. SˇASˇ EL KOS, in questi Atti. – La deportazione dei Vardaei, che risulta da Strabone, aveva dei precedenti liguri: nota 111. 41 Motivi di politica interna: App., B. c., I, 19, 80. – Operazioni militari: CIL, I2, 652 (pp. 735, 834, 926) = ILLRP 335 = Imagines 147 = InAq 28 (cosiddetto elogium, da Aquileia: nota 24); CIL, I2, 2503 (pp. 926-927) = ILLRP 334 = Imagines 148 (base di un monumento di natura incerta, dalla zona del santuario del Timavo, presso Duino); Liv., Per. LIX, 20; Plin., N. h., III, 19, 129; App., Ill., 10, 30. Fasti triumphales: InIt, XIII, 1, 82-83, 559. Da ultimo: BANDELLI 1988, 78-82; BANDELLI 1989; VEDALDI IAˇ ACˇE 1991, 58-67 (riass. ital., 75); VEDALDI IASBEZ 1994, 29-30 (con 259, n. 294); SBEZ 1989, 99-103; C ROSSI 1995, 360-361; CERVA 1996, 12-13; ROSSI 1996c, 300-302 = ROSSI 1998, 338-340; ZANINOVIC´ 1996b, 369-370; FONTANA 1997, 27-39, 136-153; SˇASˇ EL KOS 1998b; SˇASˇ EL KOS 1998c; SˇASˇ EL KOS 1999, 66; VERZÁR-BASS 2002, 54-56. L’intervento di Pandusa è collegato da MORGAN 1971, 298-299 (ripreso in MORGAN 1973, 32 e seguito da MRR 1986, 117) ad una sua presenza nella Cisalpina quale governatore della provincia. – Che il Bellum Histricum di Ostio si riferisse alle operazioni condotte nel 129, è improbabile: nota 35. A giudizio di GABBA 1976, 93 = GABBA 1993, 102 potrebbe invece connettersi alle imprese del Tuditano la tragedia Antenoridae di Accio. – Sui materiali di Grad pri Sˇmihelu: nota 36. 42 Liv., Per. LXII, 3; App., Ill., 11, 33; Eutr., IV, 23. Fasti triumphales (117 a.C.): InIt, XIII, 1, 8283, 560. Lo sviluppo dei fatti è controverso: accolgo la ricostruzione di MORGAN 1971. Da ultimo: SˇASˇ EL KOS 1997a, 29-30; inoltre, la relazione di M. SˇASˇ EL KOS, in questi Atti. 43 App., Ill., 10, 30. Seguo la proposta di MORGAN 1971. Da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 1997a, 29-30. – Grad pri Sˇmihelu: nota 36.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

105

Papirio Carbone, coss.44. 78-76 a.C. – Terza guerra dalmatica: diretta da Gaio Cosconio, pro cos.; conquista di Salona45. ?? a.C. – Spedizione contro i Giapidi («cisalpini» o «transalpini»?) di un Publio Licinio (Crasso?), pro cos.46. Da tale sequenza ho escluso, per differenti ragioni, due vicende collegate da una parte degli studiosi moderni all’àmbito geografico del nostro discorso. 141 a.C.? – Disfatta subita da un Cornelio ad opera di popolazioni che Appiano definisce «pannoniche». Contro l’identificazione del magistrato romano con Gneo Dolabella, cos. 159, o, piuttosto, Lucio Lentulo Lupo, cos. 156, e la collocazione dell’episodio nelle vicinanze di Segesta (prospettate, fra gli altri, da Gustav Zippel e Gaetano De Sanctis), ritengo, non senza vari dubbi, di poter accogliere la tesi di M. Gwyn Morgan, secondo cui lo sconfitto andrebbe identificato con Publio Scipione Nasica Serapione, pr. 141?, e il territorio sarebbe stato quello degli Scordisci, ai confini con la provincia di Macedonia (donde l’esclusione di Aquileia e della «Porta orientale» come base di partenza e primo terminal delle operazioni)47. 115 a.C. – Campagna di Marco Emilio Scauro, cos., nell’Italia nord-orientale, presupposto del suo trionfo de Galleis Karneis. Non è chiaro quale popolo corrispondesse a questi ultimi. Considerata l’ampia estensione geografica dell’etnonimo potrebbe trattarsi dei Carni settentrionali dell’attuale Friuli, anziché dei Carni sud-orientali dell’entroterra tergestino: alla fine del II secolo a.C. sia gli uni che gli altri potevano costituire degli obiettivi militari per la Repubblica, interessata alle vie del Norico non meno che a quella dell’Ocra e di Nauporto48. 44 App., B. c., I, 77-78, 354-358 (con il commento di GABBA 1958, 208-209). Da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 2000, 284-285. 45 Cic., Cluent., 35, 97; Eutr., VI, 4; Oros., V, 23, 23. Da ultimo: C ˇ ACˇE 1991, 69-70; TRAMONTI 1994, 45. Sul centro dalmata: Longae Salonae 2002. – Che Sall., Hist., fr. 40* MAURENBRECHER (Serv., ad Georg., III, 475), vada riferito alle campagne di Cosconio (loc. cit., commento) è improbabile: WILKES 1969, 35, nota 6. 46 Front., Strat., II, 5, 28. All’episodio è forse collegabile anche Sall., Hist., fr. 40* MAURENBRECHER: WILKES 1969, 35, nota 6. Non conosciamo l’esito della campagna, che potrebbe, in via ipotetica, identificarsi con una delle due condotte, malamente, in età pre-ottavianea: App., Ill., 18, 52 (nota 129). 47 App., Ill., 14, 41. Anticipata in MORGAN 1971, 285-288, la teoria è sviluppata e argomentata in MORGAN 1973 (con ampia rassegna della bibliografia precedente). Alla cronologia più alta ritornerebbe, ora, SˇASˇ EL KOS 1997a, 29, la quale, dopo aver prodotto un argomento di qualche peso («If anything, Appian would have used for the Scordisci the general name of the Illyrians, and the only nation with which they could theoretically have been confused would have been the Thracians»), ammette, peraltro, che «119 BC remains the first certain date in the history of the conquest of Pannonia»: cfr. anche SˇASˇ EL KOS 2000, 291. 48 Da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 1997a, 30 («in the direction of Siscia»); BANDELLI 2001a, 22-23 («Senza escludere che si trattasse dei Carni del Friuli, penso che il coinvolgimento dei Taurisci riconduca una volta di più alla direttrice dei valichi delle Alpi Giulie, quella di Gaio Cassio Longino e Gaio Sempro-

106

Gino Bandelli

6. Non essendo proponibile, nei limiti di questo lavoro, uno studio analitico degli eventi elencati (per ciascuno dei quali esiste una più o meno ricca bibliografia, che nel caso delle guerre contro Teuta e contro Demetrio pare inesauribile), svolgerò una serie di considerazioni di ordine generale. La prima viene suggerita da un fatto quantitativo. Rispetto ad altri spazi ‘barbarici’ toccati dall’espansionismo romano fra gli ultimi decenni del III e la fase iniziale del I secolo a.C., come quello cisalpino e quello iberico, l’impegno militare della Repubblica in Illiria è nettamente inferiore. La ‘contabilità’ dei triumphi e delle ovationes non lascia dubbi: sia quelli celebrati sui Liguri e sui Galli dell’Italia del Nord che quelli concernenti le varie popolazioni dell’area ispanica superano la ventina; mentre quelli relativi ai nostri territori non raggiungono la decina49. Anche da questo punto di vista è dunque fondata la conclusione di John Wilkes, per cui «the record of the Romans in Illyria during these years [167-59 B. C.] shows that they never held the region to be important»50. Un altro aspetto degno di nota è che l’impegno militare lungo la direttrice saviana risulta del tutto marginale di fronte a quello molto più consistente che interessa le coste adriatiche. È un dato di fatto che i Romani acquistarono per la prima volta coscienza del problema della «Porta orientale» al più tardi verso il 184 a.C., anno in cui la notizia di un progetto di scatenare contro la penisola italica i Bastarni, attribuito a Filippo V di Macedonia51, creò uno stato di apprensione che forse contribuì alla scelta di fondare la colonia Latina di Aquileia52; ma non pare meno certo che, dopo l’eventuale persistenza di tale sindrome fino al 171 a.C., quando la marcia di Gaio Cassio Longino «per Illyricum […] in Macedoniam» sarebbe stata condannata, fra l’altro, «quod […] (consul) viam tot nationibus in Italiam aperiret»53, gli eserciti della Repubblica – se vogliamo escludere una collocazione settentrionale della campagna diretta ipoteticamente negli Anni Centocinquanta a.C. dal Cornelio appianeo, di cui ho già detto – si limitarono, come nelle campagne di Gaio Sempronio Tuditano e, forse, di Marco Emilio Scauro, ad nio Tuditano»). Sui contatti col Norico: BANDELLI 2003a, 180-181. Per la via dell’Ocra e di Nauportus: HORVAT 1990; HORVAT 1995a, 36-38; BAUDEK 1996; VIDRIH PERKO 1996, 314-315. 49 InIt, XIII, 1, passim. 50 WILKES 1969, 36 (la valutazione può estendersi al periodo compreso tra il 177 e il 59 a.C.). In modo analogo, FRÉZOULS 1987, 443 e 446, parla di «relative indifférence» e di «indifférence à peu près constante de la République». 51 Liv., XXXIX, 35, 4. Per gli sviluppi della vicenda cfr. ADAMS 1982, 239-240. 52 Da ultimo: BANDELLI 2003b, 49-50. Nell’organizzare le sue difese Roma cercò probabilmente di avvalersi anche della collaborazione degl’indigeni, come risulta dalla presenza degli ausiliari di Catmelus nella ‘terza’ guerra istrica (note 9, 35) e dall’attenzione riservata alle ambascerie di protesta del 170 a.C. (nota 37). 53 Liv., XLIII, 1, 9.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

107

acquisire il controllo dell’Ocra e di Nauporto54: sicché per incontrare un’azione in profondità nel bacino della Sava occorre scendere fino all’attacco a Segesta del 119-118 a.C. Quanto alla volontà di realizzare finalmente un’invasione dell’Italia per Illyricum, espressa da Mitridate poco prima della sua morte (63 a.C.)55, non abbiamo dati circa l’eventuale predisposizione di misure di contrasto al confine orientale dei territori padani56. Anche la presenza romana lungo le coste adriatiche della penisola balcanica merita qualche osservazione comparativa. Colpisce anzitutto il fatto che per oltre un sessantennio l’impegno della Repubblica si concentri alle due estremità dell’area, quelle corrispondenti al regno illirico a sud e al regno istrico a nord; i Dalmati e i Giapidi vengono presi di mira solo più tardi (rispettivamente con le guerre del 156-155 e del 119-118 e con le operazioni del 129)57; mentre i Liburni sembrano esserne risparmiati (che la crociera di Gaio Sempronio Tuditano ab Aquileia ad Titium flumen sia da interpretare come una vera operazione bellica nei loro confronti viene messo giustamente in dubbio)58. Considerate le forze in gioco, tali opzioni s’intendono perfettamente: quello meridionale e quello settentrionale appaiono gli unici organismi politici dello spazio adriatico nelle condizioni di minacciare gl’interessi di Roma. Il tentativo di precisare la natura di questi ultimi non può che riferirsi al dibattito più generale sui caratteri della politica estera del Senato in quei decenni. Dopo le formulazioni estreme di Gaston Colin, a giudizio del quale tutte le iniziative della potenza italica rispondevano a un progetto d’impero universale perseguito con sistematicità, e di Maurice Holleaux, secondo cui l’attacco alla monarchia illirica fu l’esito inevitabile ma indesiderato di una serie di circostanze fortuite59, la diatriba è continuata sino ad oggi60. Premesso che, di fronte all’alternativa generale tra una lettura in senso «aggressivo»61 e 54 La prima linea superstite del cosiddetto elogium del cos. 129 (nota 41) menziona i Taurisci, nel cui territorio si penetrava da Nauportus. 55 Strab., VII, 4, 3, C 309; Plut., Pomp., 41, 2; App., Mithr., 102, 474; 109, 518; 119, 585; Cass. Dio, XXXVII, 11, 1-2 (I, 401 Boissevain). Cfr., da ultimo, SˇASˇ EL KOS 2000, 295-296. 56 HAVAS 1968; WILL 1982, 501-503. 57 Cfr. supra, note 39, 42 e nota 41: due trionfi de Delmateis e uno de Iapudibus. 58 CERVA 1996, 16-18. 59 COLIN 1905, 1-14 (esame delle ricerche moderne), 29 («plan d’extension parfaitement méthodique»). HOLLEAUX 1921; HOLLEAUX 1926; HOLLEAUX 1928a = trad. ingl., HOLLEAUX 1928b. Cfr. BANDELLI 2001b, 23. 60 Una vecchia rassegna in BANDELLI 1983, 170, nota 5. Aggiornamento bibliografico in S ˇ ASˇ EL KOS 2002a, 101, nota 2 (cui possiamo aggiungere Imperialism 1984 e Roman Imperialism 1996). 61 La formulazione più convincente di essa è quella di HARRIS 1979.

108

Gino Bandelli

una in senso «difensivo»62 dell’imperialismo romano, variamente collegate a fattori economici (l’utile della Dominante, quello degli alleati) o ideologici (la «dignitas populi Romani», il «filellenismo»), sono portato, con qualche eccezione, a scegliere la prima, è mio convincimento che, nella fattispecie, si renda necessaria qualche nota complementare. Va riconosciuto, anzitutto, che nel Mare Superum, come altrove, l’imperialismo della Repubblica si contrappose ad altri imperialismi: sul principio, a quello di Agrone e Teuta, che avevano esteso i loro domini fino ai Dalmati a nord e all’Epiro e all’Acarnania a sud e minacciavano le colonie greche (Faro dipendeva già da loro e Lissa, Epidamno e Corcira stavano per seguirne la sorte); più tardi, a quello di Demetrio, erede politico della regina da lui tradita, e a quello di Filippo V, alla ricerca di uno sbocco adriatico. Gli esiti dei relativi conflitti (riduzione del regnum Illyriorum a stato cliente della Repubblica e suo finale annientamento, espulsione di Filippo V dallo scacchiere occidentale, ampliamento a Oriente della dominazione romana) derivarono, anche, dalla circostanza che quello della potenza italica era un imperialismo efficiente, quello dei monarchi d’Illiria e di Macedonia un imperialismo velleitario. Quanto alle ragioni degl’interventi romani del 229, del 221 e del 219, alcuni autori sono favorevoli ad un’interpretazione in chiave soprattutto economica, altri ad una in chiave soprattutto strategica: i primi, seguendo la linea fondamentale della versione polibiana, giudicano che obiettivo della Repubblica fosse l’eliminazione della pirateria degl’Illiri e degl’Istri loro complici, che danneggiavano gli «ijtalikoi; e[mporoi»63; i secondi, valorizzando piuttosto l’accenno di Polibio alla potenza senza precedenti raggiunta dalla monarchia illirica e il ruolo attribuito da Appiano e Cassio Dione a Issa, portavoce della grecità in pericolo, considerano «il primo attraversamento» del Mare Superum come una risposta alla potenziale minaccia rappresentata anche per l’Italia dal regno di Agrone, di Teuta e di Demetrio64. Non è affatto chiaro perché le due letture debbano essere poste in alternativa, come accade talvolta nella storiografia moderna. Ricollegandomi a Filippo Càssola, ho mostrato in altre occasioni che nel corso del III secolo a.C. gl’interessi mercantili dei Romani si erano estesi an62 Cfr. il penetrante bilancio storiografico di LINDERSKI 1984 = LINDERSKI 1995, 1-31. Da ultimo: GABBA 1990a; GABBA 1993. 63 Sulla «grande pirateria» e sulla «pirateria endemica» nel Mare Superum cfr., da ultimo, S ˇ ASˇ EL KOS 2002b e BANDELLI c. s. b (entrambi con bibliografia). 64 Polyb., II, 2, 4 (con il commento di WALBANK 1957, 153-154); App., Ill., 7, 17; Cass. Dio, XII, fr. 49 (dove, peraltro, compare anche un accenno ai danni subiti dai mercanti che partivano da Brindisi). Per alcune delle formulazioni riconducibili a questa seconda linea interpretativa cfr. BADIAN 1952 = BADIAN 1964, 1-33 (ripreso in BADIAN 1958, 44-47), CABANES 1983 (in forma più attenuata), GABBA 1990a, 66-67 (che introduce comunque anche un riferimento agli interessi economici degli alleati), ECKSTEIN 1994.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

109

che dall’Ionio all’Adriatico, dove sorsero più colonie, sia civiche, sia latine (in successione geografica: Brundisium, Castrum, Hatria, Firmum, Aesis?, Sena, Ariminum), alcune delle quali (soprattutto Brundisium e Ariminum) mantennero la spiccata vocazione emporiale dei centri indigeni preesistenti; e che interessi analoghi caratterizzavano molti dei socii, dall’Apulia ad Ancona, Ravenna e Altino65. Il continuo incremento delle nostre conoscenze sul movimento commerciale tra le due coste del Mare Superum non lascia dubbi al riguardo66. Ma cosa impedisce di credere che tra i fattori che spinsero la Repubblica a intervenire, taciuti a fini apologetici dalla tradizione tutta filoromana su queste guerre, ci fosse anche una specie di metus Illyricus? Il convergere di motivazioni economiche – l’interesse dei Veneti, e dei Romani, a controllare il terminal della «via dell’ambra» (e del ferrum Noricum)67 – e di esigenze difensive – rispetto alla minaccia prossima del regno di Epulone e a quella neppure tanto remota dei barbari danubiani68 – spiega altrettanto bene, qualche anno dopo, l’impianto di Aquileia e la distruzione del regno istrico69, di poco anteriore a quella dello stato illirico70. Un terzo punto concerne la posizione che la guerra contro Teuta occupa rispetto alla successiva politica di Roma. È degno di nota il fatto che Polibio non la considera un momento epocale. A suo parere l’avvio di quella fase di cinquantatré anni che portò la Repubblica alla conquista dell’impero universale71 non si colloca nel 229, ma nel 220 per le vicende balcaniche (inizio del «summaciko;~ povlemo~») e nel 219 per l’Oriente mediterraneo (inizio della quarta guerra siriaca) e per l’Italia e l’Africa (inizio del «bellum Hannibalicum»)72: in tale quadro non trovano posto né il conflitto con Teuta, inserito nella «prokataskeuhv»73 del65 CÀSSOLA 1962, 38-39 (Taranto, Brindisi, Apollonia), 63-64 (Ambracia); CÀSSOLA 1972, 52, 62; BANDELLI 2001b, 17-24; BANDELLI c. s. a, 216-218; BANDELLI c. s. b. 66 Ampie rassegne bibliografiche in Recherches 1987, 1988, Recherches 1993, Recherches 1997. Da ultimo: Adriatico 1997, passim; Dalmazia 1999, passim; Strutture portuali 2001, passim; Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002, passim; Roma, l’Adriatico 2003, passim; Produzioni, merci e commerci 2003, passim; Indagine sui Beni Culturali albanesi 2003, passim; Archeologia dell’Adriatico – Archaeology of the Adriatic Sea c. s., passim; Routes de l’Adriatique antique c. s., passim; Pirateria c. s., passim. 67 BANDELLI 2003c, 50-51 (con bibliografia sulla questione). 68 Ibid., 49-50. 69 Nota 35. 70 Nota 38. 71 I, 1, 5 (con i commenti di WALBANK 1957, 40, e di THORNTON 2001a, 579). 72 I, 3, 1-2 (con i commenti di WALBANK 1957, 42-43, e di THORNTON 2001a, 583-584). Occorre aggiungere, però, che l’instaurarsi di contatti militari e diplomatici (II, 12, 7-8) dei Romani con i Greci ha comunque un forte rilievo nelle Storie polibiane (MUSTI 1978, 117-119). Cfr., inoltre, NENCI 1983, 298-301. 73 I, 3, 10. Il termine d’«introduzione» si riferisce al contenuto dei primi due libri delle Storie, dedicati agli anni compresi tra il 264 e il 221 a.C.

110

Gino Bandelli

l’opera, né quello con Demetrio, visto in funzione dell’obiettivo preliminare di «mettere in sicurezza le cose d’Illiria» nell’imminenza del solo evento importante, la seconda punica74. A giudizio di una parte della storiografia moderna l’anno di svolta sarebbe, invece, proprio il 229. Quella che Polibio chiama «th;n prwv thn diavbasin», vale a dire il primo attraversamento dell’Adriatico in direzione della Grecia75, è interpretata come il preannuncio dell’azione di Flaminino e degli Scipioni (difesa della grecità e balance of power, dal proclama di Corinto, 196, alla pace di Apamea, 188)76. Sulla base di fondamentali contributi di Ernst Badian e Jean-Louis Ferrary77 io credo, al contrario, che nella politica romana al di là del Mare Superum vadano colte anzitutto le forme tradizionali78. Rispetto al mondo illirico dopo il 229 e il 219, rispetto alla penisola istriana dopo il 221 l’instrumentum regni è il rapporto clientelare, già collaudato in Italia: chi sgarra viene perseguito (Demetrio); chi collabora viene appoggiato (certo, in Illiria, Scerdilaida, che sostituisce Demetrio79; eventualmente, in Istria, il padre dell’ultimo rex, che fonda, o rifonda, la dinastia locale80). Una lezione male appresa da Epulone e Genzio, con gli esiti prevedibili. Quanto alla grecità non vedo sostanziali differenze tra le relazioni stabilite precedentemente da Roma nell’Italia meridionale e in Sicilia e quelle instaurate con Lissa, Epidamno-Durazzo, Apollonia, Corcira. E l’aspetto della continuità emergerebbe ancora più nettamente se fossero nel giusto Peter S. Derow e Alessandra Coppola, per i quali mezzo di subordinazione delle colonie greche sarebbero state una serie di summacivai81, ovvero di foedera, istituto vincente dell’espansionismo della Repubblica fin dalle sue origini; ma tale ipotesi viene ora contestata, con buoni argomenti, da Arthur M. Eckstein82. Ad ogni modo, Lissa, Epidamno-Durazzo, Apollonia, Corcira, legate alla potenza italica da vincoli formali o informali, continuarono senza dubbio ad autogovernarsi; ma uno storico non certo antiromano come Polibio le presenta come «uJpo; ÔRwmaivou~ tattomevna~»83; e nel trattato di 74

III, 16, 1 (con i commenti di WALBANK 1957, 324, e di THORNTON 2001b, 492). II, 2, 4. 76 Un accenno al problema in FERRARY 1988, 24. 77 BADIAN 1952, 80-81 = BADIAN 1964, 9-10 (ripreso in BADIAN 1958, 45); FERRARY 1988, 5-43 (con l’assenso e le precisazioni formulate in DEROW 1990, 198-199). 78 BANDELLI 2001b, 23-26. 79 Da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 2002b, 141-152. 80 BANDELLI 2001b, 28-29. 81 DEROW 1991; COPPOLA 1993, 117-129. 82 ECKSTEIN 1999. 83 Polyb., III, 16, 3 (con il commento di WALBANK 1957, 326, e di THORNTON 2001b, 492-493). 75

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

111

questi ultimi con gli Etoli (212-211 a.C.), riportato da Livio, non ci sono al di là del Mare Superum che due categorie di soggetti o, piuttosto, di oggetti politici: i «socii» e «qui eorum (scil. Romanorum) dicionis essent»84. Tutto ciò non toglie, naturalmente, che altre forme della politica di Roma in Illirico anticipino modalità perfezionate nella Grecia propria: i messaggi diffusi dalle ambascerie inviate prima alla Lega etolica e alla Lega achea, poi a Corinto e ad Atene, e la risposta dei Corinzi, che invitano i Romani ai giochi dell’Istmo85, fanno venire in mente il proclama di Tito Quinzio Flaminino, e le reazioni ad esso86. 7. Il primo conflitto macedonico – per cui rinvio alle considerazioni svolte da Giovanni Brizzi a un Congresso di Venezia (marzo 2001) e da me a uno di Ravenna (giugno 2001)87 – fu l’unico momento in cui l’Adriatico entrò nella «grande storia» ellenistica88. Delle numerose guerre contro le popolazioni della costa orientale, che, a partire dalla seconda e terza istrica, percorrono tutto il II secolo a.C., mai trascurabili e talvolta asperrime, nessuna va oltre i limiti di un evento ‘regionale’: nemmeno la terza, e ultima, guerra illirica, teatro periferico rispetto a quello della terza, e ultima, guerra macedonica, il cui baricentro è fuori dal Mare Superum. A quali obiettivi mirano queste periodiche esibizioni di forza della Dominante, che non rivelano alcun progetto di ampio respiro (com’è dimostrato anche dal fatto che il territorio illirico, stretto fra la Gallia Cisalpina e la Macedonia, riceve solo molto dopo di esse89 un’organizzazione provinciale in senso proprio90)? Una risposta a tale domanda presuppone qualche accenno alle posizioni mantenute di fronte a Roma dalle comunità stanziate lungo la sponda balcanica. Tra quelle greche Issa è l’unica ad avere, per il II secolo a.C., una certa presenza nelle fonti letterarie. Segnalatasi già prima della distruzione del regno istrico e del regno illirico per la collaborazione militare prestata alla 84

Liv., XXVI, 24, 12 (con il commento di FERRARY 1988, 24-33). Polyb., II, 12, 8 (con il commento di WALBANK 1957, 166-167, e di THORNTON 2001a, 643). 86 Polyb., XVIII, 46 (con il commento di WALBANK 1967, 612-614); Liv., XXXIII, 32 (con il commento di BRISCOE 1973, 310-311). 87 BRIZZI 2003; BANDELLI c. s. a. 88 È questa, suppongo, la ragione per cui le vicende illiriche posteriori alle guerre contro Filippo V e Perseo non compaiono, o quasi, in opere di sintesi come WILL 1982 e DEROW 1989 (in quest’ultimo, 320-321, un accenno al primo conflitto dalmatico). 89 La Macedonia fu ridotta a provincia fra il 148 e il 146 a.C.: nota 1; la Gallia Cisalpina tra il 143 e il 95 a.C.: CÀSSOLA 1991, 30-40; da ultimo: LAFFI 1992, 12-13 = LAFFI 2001, 219-220; SˇASˇ EL KOS 2000, 279-283. 90 Una rassegna delle varie ipotesi al riguardo in S ˇ ASˇ EL KOS 2000, 283-286. 85

112

Gino Bandelli

Repubblica in Oriente e in Adriatico91 e per l’attività di spionaggio culminata nella denuncia al senato romano del preteso avvicinamento a Perseo di Genzio (reo, inoltre, di averla danneggiata)92, la colonia mantenne anche in séguito la sua funzione di cane da guardia, sollecitando, fra l’altro, il primo intervento romano contro i Dalmati93: a ragione, dunque, nell’ambasceria presentatasi a Cesare in Aquileia il 3 marzo del 56 a.C. un Gaio Gavennio esaltò l’amicizia (ormai poco meno che bisecolare) tra gl’Issei e i Romani94. Circa i rapporti con questi delle altre poleis greche non sappiamo, invece, quasi nulla. Epidamnus-Dyrrhachium, fatta una poco lusinghiera comparsa nei Menaechmi di Plauto (che ne collega il nome a damnum)95, non rientra in scena che al tempo di Catullo (che la definisce «Hadriae tabernam») e di Cicerone (che, pur non amandola, ostenta di apprezzarla)96. Relativamente ad Apollonia, dopo qualche notizia circa il suo coinvolgimento nella terza guerra macedonica97, bisogna arrivare agli Anni Cinquanta e Quaranta per incontrarla di nuovo nella tradizione letteraria98. La costruzione della Via Egnatia (seconda metà del II secolo a.C.)99, legata e all’una e all’altra comunità, implicò certamente degli accordi100, che peraltro ci sfuggono. Quanto alle genti della penisola istriana e dell’ex regnum Illyriorum conosciamo ancor meno sulle vicende loro dopo la fine delle rispettive dinastie. Che la delegazione inviata a Roma nel 171 dagl’Istri per denunciare l’operato di Gaio Cassio Longino implichi l’esistenza di un foedus è mera ipotesi101: nello stesso momento e per lo stesso motivo giunsero nell’Urbe anche ambascerie dei Carni (sud-orientali?) e dei Giapidi («transalpini»?), sulle cui precedenti relazioni con essa le notizie risultano incerte (per i primi) o 91 200 a.C.: Liv., XXXI, 45, 10. – 198 a.C.: Liv., XXXII, 21, 27. – 190 a.C.: Liv., XXXVII, 16, 8. – 171 a.C.: Liv., XLII, 48, 8. – 170 a.C.: Liv., XLIII, 9, 5. 92 172 a.C.: Liv., XLII, 26, 2-3 (CANALI DE ROSSI 1997, pp. 68-69). Per alcune considerazioni a proposito dell’«éspionnage que les Grecs adriatiques pratiquaient dans leur région» cfr. KUNTIC´-MAKVIC´ 2002, 142-145. 93 Polyb., XXXII, 9, 1 (con il commento di WALBANK 1979, 528). 94 Nota 127. 95 Men., 263-264: «Propterea huic urbi nomen Epidamno inditumst, / quia nemo ferme sine damno huc devortitur». 96 Cat., XXXVI, 15. Cic., Ad fam., XIV, 1 (25 novembre 58): «Dyrrhachium veni, quod et libera civitas est et in me officiosa et proxima Italiae; sed si offendet me loci celebritas, alio me conferam, ad te scribam». Per altri passi ciceroniani cfr. CABANES 1995b, 42-43. 97 Rassegna di notizie liviane in CABANES 1995b, 41-42. 98 CABANES 1995b, 43-46; CABANES 2001b, 128-130; DENIAUX 2001, passim. 99 AÉ 1973, 492 = AÉ 1976, 643 (miliario di Cn. Egnatius C. f., pro cos.). AÉ 1992, 1532 (altro miliario dello stesso magistrato). Da ultimo: DENIAUX 1999; DENIAUX 2002. 100 Se non altro per gli espropri di territorio che la realizzazione del tracciato presupponeva. 101 Un esame di tutta la vicenda in BANDELLI 1981, 23-28, dove l’origine dei rapporti con le altre genti nord-orientali viene fatta risalire alla campagna militare del 220 a.C.: per la quale cfr. supra, nota 30.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

113

mancanti (per i secondi)102. Non documentati dal punto di vista della storia evenemenziale sono pure i decenni seguiti allo smembramento della Macedonia103, per i quali abbiamo comunque tracce delle nuove organizzazioni politiche derivatene104. In merito alle guerre posteriori al 168 a.C. e anteriori alla fase mariana e cinnana – che riguardarono sia le popolazioni collocate nella fascia centrale del Mare Superum (due volte i Dalmati e una i Vardei e i Plerei, ma nessuna, probabilmente, i Liburni), sia quelle distribuite in corrispondenza o in prossimità della direttrice saviana (Carni sud-orientali?, Taurisci e Segestani, ma pure Istri e Giapidi) – l’innesco, dove le fonti ne parlano, come nei casi del primo scontro dalmatico105 e delle operazioni contro i Vardei e i Plerei106, è quello solito: un’aggressione a qualcuno degli amici della potenza italica. Tanto più interessanti appaiono dunque l’annotazione di Polibio, secondo cui lo scopo effettivo delle campagne del 156-155 sarebbe stato non la millantata esigenza di punire i Dalmati per le offese recate agli ambasciatori che chiedevano loro di giustificarsi per i danni inflitti a Issa, ma l’opportunità di tenere in allenamento l’esercito107, e le dichiarazioni di Appiano, che attribuisce gli eventi militari del 129 all’intenzione di Gaio Sempronio Tuditano di sottrarsi a difficoltà politiche interne piuttosto che al bisogno di rafforzare il controllo della frontiera nord-orientale, e la guerra contro i Dalmati del 119-118 alla volontà di Lucio Cecilio Metello di ottenere un trionfo108. Che l’attacco portato nel 129 ai Taurisci faccia intravvedere delle motivazioni economiche – lo sfruttamento delle miniere d’oro di quel territorio, impedito dagl’indigeni, che, dopo una fase di collaborazione, avevano espulso gl’I102 A proposito di Catmelus (178-177 a.C.): nota 9. A proposito dei Giapidi (quelli del 171-170 a.C. sono i primi contatti menzionati dalle fonti): note 36-37. Sul problema in generale cfr. le conclusioni, parzialmente diverse, di due studi recenti: CÀSSOLA 1995, 59-60 («[…] gl’Istri invece sono ricordati insiene con i Carni e i Giapidi, che alleati certamente non erano. […] Dunque l’Istria non fece mai parte della provincia cisalpina; fu amministrata da un magistrato o promagistrato romano, come parte della provincia illirica […]»); SˇASˇ EL KOS 2000, 288 («To conclude: I would like to suggest that Histria may have retained a special, more or less firmly defined, legal status (of which we are non informed), by virtue of which it was placed under the military protection of Cisalpine Gaul»). 103 CABANES 1988, 324-325, che sottolinea come l’Illiria meridionale sia «rentrée dans un silence presque complet». 104 Cenni sull’eventuale presenza di una monetazione bronzea delle tre «merídes» nate dalla dissoluzione del regnum Illyriorum in CABANES 1988, 324-325. Cfr., inoltre, CABANES 2001a, 81-82, dove la riproposta, con qualche dubbio, della cronologia bassa per la monetazione del re Ballaios: in merito alla quale cfr. supra, nota 10. 105 Nota 39. 106 Nota 40. 107 Polyb., XXXII, 13, 4-9 (con il commento di WALBANK 1979, 535-536). 108 Tuditano: App., B. c., I, 19, 80. Dalmatico: App., Ill., 11, 33. – La ricerca di vittorie facili (o previste tali) aveva dei precedenti: cfr., ad es., le motivazioni della campagna contro i Salassi di Appio Claudio Pulcro, cos. 143, in Cass. Dio, XXII, 74, 1 (I, 322 Boissevain).

114

Gino Bandelli

talici109 – è invece un’ipotesi moderna110. Anche sugli obblighi imposti ai vinti dai vincitori le nostre informazioni appaiono carenti. È possibile che l’esito della campagna del 129 portasse alla stipulazione del foedus con i Giapidi («cisalpini»?) ricordato da Cicerone111. Ma che ne fu dei Carni (sud-orientali?), dei Taurisci e degli Istri, coinvolti i primi eventualmente, i secondi e i terzi sicuramente nelle operazioni del medesimo anno112? Come già dopo la prima e la terza delle guerre illiriche113, abbiamo notizia del pagamento di tributi. Secondo Appiano Cesare li avrebbe richiesti ai Dalmati, rei di aver distrutto una sua unità militare; Ottaviano, fra molte altre popolazioni, ai Carni e ai Taurisci, da tempo insolventi: qual era la condizione anteriore degli uni? a quando risaliva l’impegno mancato degli altri114? Dal quadro complessivo emerge, appunto, una mancanza di progetti organici di lungo periodo, la quale spiega il fatto che le scelte militari possano rispondere alle esigenze più diverse: la volontà d’impartire lezioni periodiche ai «nemici dell’ordine romano»; lo scanso di noie politiche interne; la caccia alla preda e al trionfo di magistrati afflitti da spirito militaristico; la ricerca di nuove risorse (materie prime, tributi) per le casse dello stato (un fine, l’ultimo, che non risulta però in cima ai pensieri dei vari generali). Ma una costante sembra comunque individuabile: tali operazioni di breve 109

Polyb., XXXIV, 10, 10-14 = Strab., IV, 6, 12, C 208 (con il commento di WALBANK 1979, 612-

613). SˇASˇ EL 1974-1975, 148 = SˇASˇ EL 1992, 538. Da ultimo: SˇASˇ EL KOS 1998b; SˇASˇ EL KOS 1998c. Pro Balbo, 14, 32: «Etenim quaedam foedera exstant, ut Cenomanorum, Insubrium, Helvetiorum, Iapydum, nonnullorum item ex Gallia barbarorum […]» (sul passo in generale: LURASCHI 1979, 23-56). Secondo VEDALDI IASBEZ 1994, 267, n. 302, l’oratore «allude […] a un gruppo di Giapidi che – in data per noi ignota – si era trasferito in territorio gallico (senza dubbio nella Cisalpina, e più precisamente nella Transpadana), e che era abbastanza consistente da giustificare la conclusione di un foedus con esso». Una lettura come questa, che presupporrebbe una deportazione o una concessione del Senato romano – il quale, peraltro, aveva già sperimentato nelle due province contigue l’una e l’altra soluzione: cfr., per la prima, i casi dei Ligures Baebiani e Corneliani (Liv., XL, 38, 2-7; 41, 3-4) e dei Vardaei (Strab., VII, 5, 6, C 315), per la seconda quello dei Ligures Statellates (Liv., XLII, 22, 5-6) –, rimane del tutto ipotetica. 112 Carni: secondo alcuni, l’etnonimo sarebbe da integrare nella prima linea del cosiddetto elogium di Gaio Sempronio Tuditano: cfr. supra, nota 41. – Taurisci: risultano dalla parte conservata della suddetta prima linea. – Istri: Plin., N. h., III, 19, 129. – Per i Liburni cfr. supra, nota 58. 113 Polyb., II, 12, 3 (circa il valore del temine «fovroi» le interpretazioni sono divergenti: WALBANK 1957, 165, lo interpreta come «indennità», HARRIS 1979, 64, nota 3, come «tributi»); Liv., XXII, 33, 5 («stipendium»). 114 Cesare: App., Ill., 13, 37-38; 28, 81 (di eventuali obblighi contratti da questa gente, più volte sconfitta in precedenza, non sappiamo nulla). Ottaviano: App., Ill., 15, 43; 16, 47 (terminus post quem il 129? il 115?). 110 111

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

115

raggio (escluso l’attacco a Segesta del 119-118 a.C.) paiono avere sempre nei loro obiettivi pure quello, che talora viene dichiarato (prodroni del conflitto del 156-155 in Polibio), di sconsigliare ai barbari dell’immediato entroterra adriatico e alpino-orientale di recare molestie ai Romani, agli amici dei Romani e ai loro affari (con qualche risultato, apparentemente, se dal 119-118 al 78-76 non abbiamo notizia d’interventi del genere). Nella medesima chiave proporrei di leggere anche taluni degli episodi svoltisi nella parte iniziale del I secolo a.C.: la terza guerra contro i Dalmati (78-76), che vengono espulsi da Salona, ed, eventualmente, la spedizione di Gaio Licinio contro i Giapidi (più o meno coeva?), sulla quale non abbiamo altre informazioni. Quanto ai Liburni è ipotizzabile, come abbiamo già visto, che i contatti con Roma fossero buoni almeno dal 129 a.C.115: in questa prospettiva il trasferimento nella regione (84 a.C.) di unità militari agli ordini di Lucio Cornelio Cinna e Gneo Papirio Carbone, indipendentemente da quello ch’era il piano strategico antisillano dei due, potrebbe spiegarsi con una presenza ormai consolidata di elementi di fede popularis in quel tratto di litorale116. Tale sequenza di circa un novantennio costituisce le premesse del graduale dispiegamento di una rete di molteplici interessi economici, che, attestata lungo il Canale di Otranto fin dai tempi della regina Teuta117, si rafforza durante la prima metà del II secolo (dalla città di Butrinto al regno di Genzio e oltre)118, per dar luogo appunto, fra il 156-155 e gli Anni Settanta-Sessanta, al nascere, tanto lungo la costa ionica e adriatica – dall’Epiro settentrionale (possedimenti di Varrone e dei suoi amici) a Lisso, Narona, Epidauro e Salona (ultimo emporio tolto, nel 76, agli indigeni), da Iader (base, nell’84, degli esponenti mariani?) a Pola e Tergeste119 – quanto sulla «Porta orientale» 115

Nota 58. Per un’interpretazione in tal senso cfr. BANDELLI 1985, 76, e SˇASˇ EL KOS 2000, 284-285. 117 Polibio e Cassio Dione: note 63-64. – A qualche anno dopo si riferisce la testimonianza di Plauto: nota 95. 118 Butrinto. Circa l’inquadramento cronologico e sociologico di tali epigrafi, e in particolare delle quattro che riportano i prenomi Au«lo~, Leuvkio~ e Ma`rko~ o Mavarko~, l’opinione del maggior esperto in materia ha mostrato una certa evoluzione: CABANES 1983, 198-199, 302-303 («entre 232 et 168»; i titolari dei prenomi sarebbero dei mercanti romani o italici); CABANES 1996, 91 («sans doute toutes postérieures à 168»; potrebbe anche trattarsi di elementi indigeni). La seconda linea interpretativa, in chiave di moda onomastica, presuppone comunque l’influsso di un modello e non esclude il radicamento in loco dei suoi portatori. Per analoghe tracce di ‘presenze’ italiche valgono le osservazioni dell’autore a proposito di Epidamnus-Dyrrhachium (ibid., 90-91) e di Apollonia (ibid., 92-93). Altra bibliografia sulle iscrizioni butrintine in BANDELLI 2001b, 20-21, note 25-26. – Regno di Genzio: Liv., XL, 42, 4-5. – L’inizio del processo di romanizzazione dell’Istria è precocissimo. 119 Epiro settentrionale (zona di Butrinto). Acquisto di una proprietà fondiaria da parte di Attico tra la fine del 68 e l’inizio del 67 a.C.: Cic., Ad Att., I, 5, 7; DENIAUX 1998, 40-41; DENIAUX 2001, 94. Iscrizioni tardo-repubblicane (?): AÉ, 1950, 168-169; DENIAUX 1998, 42-43. – Illirico. Una raccolta si116

116

Gino Bandelli

– da Nauportus ad Emona120 –, di numerose comunità di cives Romani, organizzate da ultimo in conventus. 8. È in tale contesto che bisogna valutare il quasi decennale proconsolato di Gaio Giulio Cesare (58-49 a.C.). L’iniziale ottenimento da parte sua, oltre che della Gallia Cisalpina, anche dell’Illirico, derivante dagli accordi triumvirali e quindi conforme di certo alle sue ambizioni, unito al distaccamento di tre legioni fra quelle concessegli ad Aquileia, in posizione strategica rispetto al bacino danubiano121, hanno indotto a credere che il nuovo governatore avesse in animo una guerra contro il dace Burebista, il cui espansionismo si era diretto in un primo tempo all’Ovest122. Certo è però che il sommarsi di due circostanze, vale a dire la modifica intervenuta nelle mire imperialistiche del re, volte in una seconda fase all’Oriente danubiano, e la morte prematura, fra il marzo e l’aprile stematica delle fonti letterarie, epigrafiche, numismatiche, archeologiche pertinenti all’àmbito cronologico suddetto non è disponibile: per un aggiornamento del tentativo di bilancio in BANDELLI 1985 cfr. la bibliografia più recente (note 5, 66). – Quanto in particolare alle iscrizioni, sono collocabili prima del governatorato di Cesare i due tituli pubblici, molto frammentari, da Jelarji-Elleri (ZACCARIA 1992, nn. 1-2; inoltre: ROSSI 1991a, 494-496, 503-507 = ROSSI 1996c, 254-255, 259-261; ZACCARIA 1991, 425429, nn. 151-152), la cui eventuale relazione con A(e)gida o Tergeste o, piuttosto, Aquileia è controversa, e gli epitaffi di ∆Aristw` Fondaniva, da Apollonia (CIGIME, I, 2, n. 38; cfr. CABANES 1996, 92), di Gavio~ Kaivsio~ ∆Ankwneivth~, da Epidamnus-Dyrrhachium (CIGIME, I, 1, n. 20 = PACI 2001, 82-84: cfr. CABANES 1996, 96), di Pusila Alia S. f. (AÉ 1980, 679 = KIRIGIN 1980, n. 2) e di C. Amerinus P. l. Latinu. (CIL, III, 1884 = InscrLatIug, [II], 655 = KIRIGIN 1980, n. 1 = CIN, I, 40), da Issa, e di un’Aprodisia, da San Bartolomeo, non lontano da Jelarji-Elleri. – Dal periodo cesariano a quello triumvirale si registra un cospicuo incremento. Per Lissus: AÉ, 1982, 765-766; per Narona: CIL, III, 1858 (ALFÖLDY 1965, 134 e 146); CIL, I2, 2288 (p. 1112) = ILLRP 87 = Imagines 39; CIL, I2, 2289 (p. 1112) = ILLRP 206; CIL, I2, 2290 (p. 1112) = ILLRP 207; CIL, I2, 2291 (p. 1112) = ILLRP 629 = Imagines 244; CIL, I2, 2292 (p. 1113); CIL, I2, 2293 (p. 1113); ILLRP 417 (p. 283) = Imagines 181; per Salona: RDGE 24 = RGE 76 (cfr. BANDELLI 1985, 77, nota 57; CULHAM 1993; SˇASˇ EL KOS 2000, 301, nota 113); per Issa: CIL, I2, 759 (pp. 839, 946) = ILLRP 389 (cfr. infra, note 132, 135); CIL, I2, 2295 (p. 1113) = ILLRP 233 (p. 323); per Curicum: CIL, I2, 2294 (p. 1113) = ILLRP 579; per Pola: CIL, I2, 2512 (p. 946) = InIt, X, 1, 65 = ILLRP 423; InIt, X, 1, 708 = ILLRP 424; InIt, X, 1, 81 = ILLRP 639 = Imagines 247; InIt, X, 1, 708; CIL, I2, 2218 (p. 1096) = InIt, X, 1, 642 = ILLRP 257 (p. 324) = Imagines 112; per Tergeste: InIt, X, 4, 20 = ILLRP 418 (p. 329) = Imagines 182 (cfr. ZACCARIA 1992, 213); InIt, X, 4, 21 (cfr. ZACCARIA 1992, 213); InIt, X, 4, 22 = Imagines 183 (cfr. ZACCARIA 1992, 213); InIt, X, 4, 338 = ILLRP 1255 = Imagines 376a,b (cfr. ZACCARIA 1992, 235). Da ultimo, per l’Istria: STARAC 2001, passim. – Tralascio le iscrizioni su oggetti fittili e metallici, che richiederebbero un discorso a parte. 120 Agli ultimi decenni della Repubblica sono pertinenti: a Nauportus, CIL, I2, 2285 (pp. 703, 1110) = ILLRP 33 (cfr. SˇASˇ EL KOS 1998a, 103); CIL, I2, 2286 (pp. 704, 1111) = ILLRP 34 = RINMS 1 (cfr. SˇASˇ EL KOS 1998a, 101-103); AIJ 122 = RINMS 2 (cfr. SˇASˇ EL KOS 1998a, 105-106); a Emona, AIJ 176 = RINMS 3 (cfr. SˇASˇ EL KOS 1998a, 104-105). 121 MRR 1952, 190 (P. Vatinius), con rassegna delle fonti. – Per la dislocazione delle tre unità militari ad Aquileia cfr. Caes., B. G., I, 10, 3: oltre a SYME 1999, 138, 182 (ringrazio John Wilkes di avermi segnalato questi due capitoli postumi del grande studioso), cfr. il commento di Albino Garzetti, in CESARE 1993, 972-973 (I, 7, 1), 974-975 (I, 10, 3). 122 La cronologia del regno di Burebista è, peraltro, controversa. Da ultimo: DOBESCH 1994.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

117

del 59, di Quinto Cecilio Metello Celere, destinatario della Narbonense già dal 60123, con il conseguente allargamento delle competenze di Cesare a questa terza provincia124, apersero la via ad un’altra scelta, quella occidentale, divenuta poi definitiva. Si pone a questo punto il problema di valutare la qualità dell’attenzione del proconsole, comunque residua, per il territorio illirico. Essa può venir definita scadente. Un rapido esame dei pochi luoghi dei Commentarii de bello Gallico attestanti la sua presenza negli àmbiti orientali del proprio mandato non lascia dubbi in merito. Dopo averne progettato una prima ricognizione durante il secondo inverno, quello del 57-56, Cesare la poté realizzare soltanto all’inizio del 54125. Anche il motivo addotto per questa visita dilazionata – «quod eas quoque nationes adire et regiones cognoscere volebat»126 – manifesta con assoluta evidenza l’atteggiamento del governatore: quello di chi adempie, senza molta fretta e nei tempi morti, uno dei tanti doveri del proprio ufficio. L’ambasceria dei Tragurini a favore degl’Issei, attestata da una discussa epigrafe di Salona, lo dovette raggiungere, il 3 marzo del 56, ad Aquileia127. Quanto al suo intervento diretto del 54, causato dalle molestie arrecate dai Pirustae a regioni della provincia ad essi contigue (la fascia costiera fra Narona e Lissus?), il proconsole operò tanto efficacemente quanto sbrigativamente, per affrontare quindi la serie dei conventus locali, primi e ultimi (?) del suo mandato, e potersene tornare, finalmente, alla guerra gallica128. Il resto della tradizione si riduce a due passi di Appiano. Che almeno una delle fallite campagne contro i Giapidi «transalpini» che precedettero quella di Ottaviano possa riferirsi agli Anni Cinquanta, resta un’ipotesi129; certo è, 123

MRR 1952, 182-183 (Consuls), 192 (Augurs). MRR 1952, 190 (P. Vatinius), 197 (Promagistrates). 125 Caes., B. G., II, 35, 2: «[…] quas legationes [di popoli transrenani] Caesar, quod in Italiam Illyricumque properabat, inita proxima aestate ad se reverti iussit»; III, 7, 1: «His rebus gestis, cum omnibus de causis Caesar pacatam Galliam existimaret, superatis Belgis, expulsis Germanis, victis in Alpibus Sedunis, atque ita hieme in Illyricum profectus esset, quod eas quoque nationes adire et regiones cognoscere volebat, subitum bellum in Gallia coortum est» (dove il «quoque» fa escludere una visita in Illirico, non documentata, del primo anno); V, 1, 5-6: «Ipse conventibus Galliae citerioris peractis in Illyricum proficiscitur, quod a Pirustis finitimam partem provinciae incursionibus vastari audiebat. Eo cum venisset, civitatibus milites imperat certumque in locum convenire iubet». Sui tre passi cfr. il commento di Albino Garzetti, in CESARE 1993, 1018, 1022, 1050. 126 Caes., B. G., III, 7, 1. 127 RDGE, 24 = RGE, 76. La presenza del proconsole nella città è confermata da Cic., In Vat., 16, 38 (11 marzo 56 a.C.): «[…] C. Caesarem nuper Aquileiae […]». – Sul documento di Salona, da ultimo: CULHAM 1993; SˇASˇ EL KOS 2000, 300-301. 128 Caes., B. G., V, 1, 5 – 2, 1. 129 App., Ill., 18, 52. Da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 2000, 282. Cfr. supra, nota 46. 124

118

Gino Bandelli

invece, che la disfatta di un corpo militare da lui spedito nel 50 a.C. contro i Dalmati, per costringerli a restituire Promona, sottratta ai Liburni130, rimase invendicata. Sia, eventualmente, l’uno, sia l’altro episodio costituirono dei sinistri preannunci delle gravi e ripetute disavventure che sarebbero occorse all’ex proconsole e ai suoi collaboratori nell’imminente scontro con Pompeo. In realtà, diversamente da quanto aveva fatto nella Cisalpina – dove si era costruito un formidabile sistema clientelare, grazie al quale potè concludere senza contraccolpi negativi la marcia su Roma131 – Cesare, avvalendosi di legati sia per le questioni ordinarie (presenza di Quinto Numerio Rufo a Issa) che per quelle straordinarie (invio di Tito Labieno e della XV legione dopo la «decursio» giapidica su Tergeste e Aquileia, limitato però all’Italia settentrionale), trascurò alquanto, personalmente, la provincia illirica132, molto più articolata, e dunque difficile, per la presenza di almeno tre componenti, quella indigena, quella greca e quella italica. Rispetto a buona parte delle quali ebbero conseguenze rovinose, oltre che il suo reiterato assenteismo, anche talune scelte inevitabili. Un atto di favore come l’appoggio dato ai Liburni contro i Dalmati nella contesa di Promona133, mentre lo rendeva nemico ai secondi, non gli garantì la riconoscenza totale dei primi, come vedremo134. Quanto alla componente greca, l’evergetismo di Quinto Numerio Rufo a Issa, testimoniato da un’epigrafe databile in qualche momento degli Anni Cinquanta a.C.135, risultò insufficiente a conciliargli quella comunità, che forse aveva danneggiato, o avrebbe danneggiato, con qualche provvedimento a favore del conventus di Salona, come alcuni studiosi (non tutti) evincono dall’iscrizione che riporta l’ambasceria del 56 a.C. ad Aquileia136. App., Ill., 12, 34. Da ultimo: CANALI DE ROSSI 1997, 612-613; SˇASˇ EL KOS 2000, 298. Da ultimo: SORDI 1995a; SORDI 1995b; BANDELLI 1998a, 62-63; SˇASˇ EL KOS 2000; VEDALDI IASBEZ 2000; GREGORI 2001. 132 Quinto Numerio Rufo (56 o 55 a.C.?): CIL, I2, 759 (pp. 839, 946) = ILLRP 389 («Q. Numerius Q. f. Vel. / Rufus, leg., patron. / portic. reficiund. / de sua pecun. coer. / idemque prob.»). Sull’epigrafe, da ultimo: SˇASˇ EL KOS 2000, 300, nota 112. – Tito Labieno (51 a.C.): Caes.-Hirt., B. G., VIII, 24, 3 (CESARE 1993, 408: «Titum Labienum ad se evocat; legionem autem XV, quae cum eo fuerat in hibernis, in togatam Galliam mittit ad colonias civium Romanorum tuendas, ne quod simile incommodum accideret decursione barbarorum ac superiore aestate Tergestinis acciderat, qui repentino latrocinio atque impetu illorum erant oppressi»; proposte di emendamento della parte finale del testo, e conseguente lettura, in ROSSI 1991, 212-217 = ROSSI 1996c, 286-288); inoltre: App., Ill., 18, 52. – Sulla XV legione: ROSSI 2000, 870-876; SˇASˇ EL KOS 2000, 282-283. – In merito al rapporto di Cesare con la provincia cfr., in generale, ROSSI 1981 (dove un giudizio, tutto sommato, positivo), FREBER 1993, 149-154, SˇASˇ EL KOS 1998d, SˇASˇ EL KOS 2000. 133 Nota 130. 134 Note 139-140. 135 Nota 132. 136 Cfr. supra, nota 127. Pur non escludendo l’eventualità che controparte degl’Issei e dei Tragurini 130 131

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

119

Diverso appare il caso dell’elemento italico rispetto a quello epicorio. Non conosciamo l’atteggiamento politico di centri come Tergeste (verisimilmente, peraltro, colonia civium Romanorum cesariana fin dagli Anni Cinquanta) e A(e)gida (oppidum civium Romanorum, municipium civium Romanorum o vicus?), posti alla frontiera tra Cisalpina e Illirico, né quello di Parentium e Pola137; mentre, per quanto riguarda gl’Istri in generale, sembrano da condividere le annotazioni di Ruggero Fauro Rossi, cui non pare ovvio che dai versi della Pharsalia di Lucano dedicati al suicidio collettivo degli Opitergini del cesariano Vulteio sull’isola di Curicta (Veglia-Krk), nel Quarnaro, sia lecito concludere che gl’indigeni scegliessero tutti Pompeo138. Dalle fonti sulla guerra civile risulta invece che per Cesare furono Iader, Salona, Epidaurum e Lissus (cui dobbiamo aggiungere, probabilmente, Narona), per il suo avversario i Liburni e i Dalmati, oltre che gl’Issei139 (tra i Liburni vanno però escluse Iader e, secondo una recente ipotesi, altre comunità della zona settentrionale del loro territorio)140: nella maggior parte dell’Illirico i centri caratterizzati dalla presenza di forti conventus civium Romanorum141 (alcuni dei quali, secondo Fanula Papazoglu, divenuti anzi, nell’ultima fase fossero le comunità dalmate della zona (in tal senso, da ultimo, CULHAM 1993), SˇASˇ EL KOS 2000, 300301 (con bibliografia sull’argomento) sembra inclinare piuttosto verso l’interpretazione alternativa. 137 Tergeste. FRASCHETTI 1975; da ultimo: S ˇ ASˇ EL KOS 2000, 291-294. Si tratterebbe, comunque, della sola fondazione di Cesare proconsole: tutte le altre, più o meno discusse, vengono riferite agli Anni Quaranta: nota 146. – A(e)gida. Che il municipium ricordato in una delle due iscrizioni di Jelarji-Elleri (ZACCARIA 1992, n. 1) sia identificabile con A(e)gida è sostenuto da vari autori: alla bibliografia citata in ZACCARIA 1992, adde VEDALDI IASBEZ 1994, 279-283, VEDALDI IASBEZ 2000, 342-343, ROSSI 2001, 93-95. Il fatto che Plinio (N. h., III, 129) collochi la città in un elenco di «oppida Histriae civium Romanorum» sembra generalmente a favore di uno statuto municipale, che potrebbe anche risalire agli Anni Cinquanta a.C.: da ultimo, ROSSI 2001a, 115. Taluni, con riferimento specifico ad altri casi, distinguono invece nettamente gli oppida civium Romanorum dai municipia: nota 142. Per l’ipotesi del vicus: SˇASˇ EL KOS 2000, 291-294, in part. 293 («Aegida was probably a vicus and it may or may not have grown into an autonomous town […]»). – Su Parentium: VEDALDI IASBEZ 1994, 368-373. – Su Pola (colonia degli Anni Quaranta, cesariana o triumvirale): FRASCHETTI 1983; VEDALDI IASBEZ 1994, 378390. – Alla luce dell’elenco pliniano degli oppida civium Romanorum dell’Istria che, insieme con Agida e Pola, comprende Parentium e, probabilmente, Nesactium, ROSSI 2001a, 115, non esclude che gli ultimi due centri fossero divenuti anch’essi municipia sotto il proconsolato di Cesare. 138 Luc., IV, 402-581, in part. 415-416, 462-464, 492-493, 529-530; ROSSI 1972, 72-73 = ROSSI 1996c, 182-183. Da ultimo: SˇASˇ EL KOS 2000, 300 («However, the Histri and Liburni certainly did not offer systematic support to Pompey»). 139 Iader: Caes., B. Al., 43, 2. Salona: Caes., B. c., III, 9; Cass. Dio, XLII, 11, 1-5 (II, 44-45 Boissevain). Epidaurum: Caes., B. Al., 44, 5. Lissus: Caes., B. c., III, 29, 1. – Narona: quantunque l’atteggiamento della città fra il 49 e il 47 a.C. non sia documentato, pare fondata la conclusione che parteggiasse per Cesare (PAPAZOGLU 1986, 224). – Liburni: Caes., B. c., III, 5, 3. – Delmatae: Caes., B. c., III, 9, 1; App., Ill., 12, 36. – Issa: Caes., B. c., III, 9, 1. 140 Iader: nota 139. Altre comunità della Liburnia quarnerina: CERVA 1996, 12-16. Da ultimo: SˇASˇ EL KOS 2000, 300. 141 Da intendersi come «des groupements de citoyens romains résidant dans une cité pérégrine»: PAPAZOGLU 1986, 225.

120

Gino Bandelli

del governatorato di Cesare, degli oppida civium Romanorum)142 si contrapposero dunque alla popolazione indigena, oltre che alla più forte colonia greca. Da una tale dicotomia risulta che il proconsole non era stato capace di unificare nella sua clientela una realtà così piena di contraddizioni come quella della terza provincia. Ma probabilmente non lo aveva nemmeno tentato. Dal suo punto di vista maiora premebant, cioè la Gallia Transalpina e la Gallia Cisalpina, quest’ultima tanto più ‘strategica’ rispetto al centro del potere143: un’opzione vincente, alla fine; da cui, però, gli derivarono grossi pericoli sul fronte illirico della guerra civile144. Che, negli ultimi anni di vita, Cesare abbia dedicato una maggiore attenzione, sotto il profilo amministrativo145 e coloniario146, alle regioni orientali dell’Adriatico è quindi, veramente, un’altra storia.

142 Da intendersi, a giudizio della medesima autrice, come piazzeforti costruite dai cittadini romani dei preesistenti conventus, dotate di amministrazione autonoma e separate dal centro indigeno e dai suoi membri. Tale sarebbe stata la condizione giuridica di Salona, Narona, Epidaurum e Lissus: PAPAZOGLU 1986, 220-225, seguita da FREBER 1993, 152-153. Quanto alla diversità postulata dall’autrice serba tra la composizione dell’oppidum civium Romanorum (formato solo da immigrati italici) e quella del municipium (indigeno o indigeno-italico), l’eventuale ‘atecnicità’ della formula pliniana, che, almeno per l’Istria (nota 137), comprende anche la colonia Pola (da ultimo, ROSSI 2001a, 104-105, 107-108), consiglia di tenere aperta la questione. 143 Intendo questo aggettivo in senso anche politico. Dal punto di vista puramente militare, alla fine del 50 a.C., Cesare (memore forse del tentativo mariano dell’84?) avrebbe attribuito un’importanza addirittura maggiore alla sua provincia orientale: Suet., Iul., 29, 4 («Cum adversariis autem pepigit ut dimissis octo legionibus Transalpinaque Gallia duae sibi legiones et Cisalpina provincia vel etiam una legio cum Illyrico concederetur, quoad consul fieret»; App., B. c., II, 32, 126 («[…] duvo tevlh kai; th;n ∆Illurivda meta; th`~ ejnto;~ A [ lpewn Galativa~ […]». Cfr., al riguardo, le osservazioni di SˇASˇ EL KOS 2000, 286, riprese in questi Atti. 144 WILKES 1969, 40-45; MARASCO 1995; MARASCO 1997. Da ultimo: la relazione di M. S ˇ ASˇ EL KOS. 145 Dopo FREBER 1993, 151-154 (con rassegna degli studi), cfr. S ˇ ASˇ EL KOS 2000, 297-302, e ROSSI 2001a. Inoltre: la relazione di G. ALFÖLDY, in questi Atti. 146 Locc. citt.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

121

Bibliografia ADAMS 1982 = W.L. ADAMS, Perseus, in: Philip II, Alexander the Great and the Macedonian Heritage, edd. W.L. ADAMS, E.N. BORZA, Washington 1982, 237-256. Adriatic Islands Project 1997 = V. GAFFNEY, B. KIRIGIN, M. PETRIC´ , N. VUJNOVIC´ , The Adriatic Islands Project. Contact, Commerce and Colonialism, 6000 BC - AD 600, I, The Archaeological Heritage of Hvar, Croatia, with a commentary on the classical sources for the island by S. CˇACˇ E (BAR International Series, 660), Oxford 1997. Adriatico 1983 = L’Adriatico tra Mediterraneo e penisola balcanica nell’antichità, Atti del Convegno, Lecce-Matera, 21-27 ottobre 1973, Taranto 1983. Adriatico 1997 = Adriatico. Genti e civiltà, Atti del Convegno Adriatico. Mare di molte genti, incontro di civiltà, Ravenna-Cesenatico, febbraio-marzo 1995, Cesena 1997. Adriatique 2001 = Histoire de l’Adriatique, ed. P. CABANES, Préface de J. LE GOFF, Paris 2001. AIJ = Antike Inschriften aus Jugoslawien, 1, Noricum und Pannonia Superior, edd. V. HOFFILLER, B. SARIA, Zagreb 1938. ALFÖLDY 1965 = G. ALFÖLDY, Bevölkerung und Gesellschaft der römischen Provinz Dalmatiens, mit einem Beitrag von A. MÓCSY, Budapest 1965. ANAMALI 1985 = S. ANAMALI, Le Royaume dardanien et la Féderation des Dalmates, in: Illyriens 1985, 173-208. Aquileia 1972 = Aquileia e l’alto Adriatico, 2, Aquileia e l’Istria, Atti della II Settimana di Studi Aquileiesi, 25 aprile - 5 maggio 1971 (Antichità Altoadriatiche, 2), Udine 1972. Aquileia 1989 = Aquileia repubblicana e imperiale, Atti della XIX Settimana di Studi Aquileiesi, 23-28 aprile 1989 (Antichità Altoadriatiche, 35), Udine 1989. Aquileia 2003 = Aquileia dalle origini alla costituzione del ducato longobardo. Storia Amministrazione - Società, Atti della XXXIII Settimana di Studi Aquileiesi, 2527 aprile 2002 (Antichità Altoadriatiche, 54), Trieste 2003. Archeologia dell’Adriatico – Archaeology of the Adriatic Sea c. s. = L’archeologia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo – Archaeology of the Adriatic Sea from Prehistory to the Middle Ages, Atti del Convegno, Ravenna, 7-9 giugno 2001, in corso di stampa. Arheolosˇka istrazˇivanja – Archaeological Research 1997 = Arheolosˇka istrazˇivanja u Istri – Archaeological Research in Istria, Atti del Convegno, Porecˇ, 22-26 settembre 1994, Zagreb 1997. BADIAN 1952 = E. BADIAN, Notes on Roman Policy in Illyria (230-201 B.C.), Papers of the British School at Rome 20, 1952, 72-93 = BADIAN 1964, 1-33.

122

Gino Bandelli

BADIAN 1958 = E. BADIAN, Foreign Clientelae (264-70 B.C.), Oxford 1958 (reprinted with corrections, Oxford 1984). BADIAN 1964 = E. BADIAN, Studies in Greek and Roman History, Oxford 1964. BANDELLI 1981 = G. BANDELLI, La guerra istrica del 221 a.C. e la spedizione alpina del 220 a.C., Athenaeum, n. s., 69, 1981, 3-28. BANDELLI 1983 = G. BANDELLI, La politica romana nell’Adriatico orientale in età repubblicana, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 31, 1983, 167-175. BANDELLI 1985 = G. BANDELLI, La presenza italica nell’Adriatico orientale in età repubblicana (III-I secolo a.C.), in: Aquileia, la Dalmazia e l’Illirico, Atti della XIV Settimana di Studi Aquileiesi, Aquileia-Grado, 23-29 aprile 1983 (Antichità Altoadriatiche, 26), Udine 1985, 1, 59-84. BANDELLI 1987 = G. BANDELLI, Histoire politique et militaire, in: Recherches 1987, 437-452. BANDELLI 1989 = G. BANDELLI, Contributo all’interpretazione del cosiddetto elogium di C. Sempronio Tuditano, in: Aquileia 1989, 111-131. BANDELLI 1998a = G. BANDELLI, La formazione delle clientele dal Piceno alla Cisalpina, in: Italia e Hispania en la crisis de la República romana, Atti del Convegno, Toledo, 20-24 settembre 1993, Madrid 1998, 51-70. BANDELLI 2001a = G. BANDELLI, Veneti e Carni dalle origini alla romanizzazione, in: Iulium Carnicum 2001, 13-38. BANDELLI 2001b = G. BANDELLI, Roma e l’Adriatico fra III e II secolo a.C., in: Strutture portuali 2001, 17-41. BANDELLI 2002b = G. BANDELLI, La questione dei castellieri da Pietro Kandler a Richard Burton, in: Atti del Convegno annuale di studio della Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, Duino Aurisina, 20 ottobre 2002, Quaderni Giuliani di Storia 23, 2, 2002, 223-254. BANDELLI 2003a = G. BANDELLI, Altino fra l’Egeo e il Magdalensberg, in: Produzioni, merci e commerci 2003, 179-198. BANDELLI 2003b = G. BANDELLI, Conclusioni, in: Progetto Durrës 2003, 353-359. BANDELLI 2003c = G. BANDELLI, Aquileia colonia Latina dal senatus consultum del 183 a.C. al supplementum del 169 a.C., in: Aquileia 2003, 45-74. BANDELLI c. s. a = G. BANDELLI, Dallo spartiacque appenninico all’«altra sponda»: Roma e l’Adriatico fra il IV e il II secolo a.C., in: Archeologia dell’Adriatico – Archaeology of the Adriatic Sea c. s. BANDELLI c. s. b = G. BANDELLI, La pirateria adriatica di età repubblicana come fenomeno endemico (III-I secolo a.C.), in: Pirateria c. s. BAUDEK 1996 = A. BAUDEK, Fundorte aus spätrepublikanischer und frührömischer Zeit in Razdrto am Fuße des Nanos (Najdisˇcˇ i iz poznorepublikanskega in

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

123

zgodnjerimskega cˇasa na Razdrtem pod Nanosom), Arheolosˇki Vestnik 47, 1996, 297-306 (riass. slov., 305-306). BONACˇ IC´ MANDINIC´ , VISONÀ 2002 = M. BONACˇ IC´ MANDINIC´ , P. VISONÀ, Monetary Circulation on the Island of Vis (Issa), c. 350 B.C. - A.D. 600 (Cirkulacija novca na otoku Visu (Issa), c. 350 B.C. - A.D. 600), in: Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002, 319-374 (riass. cr., 374). BOTTERI PELLIZER 1978 = P. BOTTERI PELLIZER, Un silenzio politico (Livio 42. 9. 8 ss.), Quaderni di Storia 3, 7, 1978, 217-227. BOZˇ ICˇ 1991 = D. BOZˇ ICˇ , I Taurisci, in: I Celti, Catalogo della Mostra, Milano 1991, 471-477. BOZˇ ICˇ 1993 = D. BOZˇ ICˇ , Slovenija in srednja Evropa v poznolatenskem obdobju (Slowenien und Mitteleuropa in der Spätlatènezeit), Arheolosˇki Vestnik 44, 1993, 137-152 (riass. ted., 148-152). BOZˇ ICˇ 1999 = D. BOZˇ ICˇ , Die Erforschung der Latènezeit in Slowenien seit Jahr 1964 (Raziskovanje latenske dobe na Slovenskem po letu 1964), Arheolosˇki Vestnik 50, 1999, 189-213 (206-213). BOZˇ ICˇ 2001 = D. BOZˇ ICˇ , Ljudje ob Krki in Kolpi v latenski dobi (Zur latènezeitlichen Bevölkerung an Krka und Kolpa, Arheolosˇki Vestnik 52, 2001, 181-198 (194-198). BRACCESI 1977 = L. BRACCESI, Grecità adriatica, Seconda edizione riveduta e ampliata, Bologna 1977. BRANCALE 1983 = G. BRANCALE, Sulla cronologia di Ostio, Archeografo Triestino, s. IV, v. XLIII, 1983, 19-32. BRATOZˇ 2002 = R. BRATOZˇ , Pannonien, in: Reallexikon der Germanischen Altertumskunde2, 22, Berlin - New York 2002, 469-483. BRISCOE 1973 = J. BRISCOE, A Commentary on Livy. Books XXXI-XXXIII, Oxford 1973. BRIZZI 2003 = G. BRIZZI, Lo scacchiere internazionale: Annibale e Filippo V, in: Roma, l’Adriatico 2003, 63-78. BRUNSˇ MID 1898 = J. BRUNSˇ MID, Die Inschriften und Münzen der griechischen Städte Dalmatiens (Abhandlungen des Archäologisch-Epigraphischen Seminares der Universität Wien, Heft XIII), Wien 1898. BURIAN, SCHÖN, WITTKE 2000 = J. BURIAN, F. SCHÖN, A.-M. WITTKE, Pannonia, in: Der neue Pauly, 9, Stuttgart-Weimar 2000, 250-256. BURKOWSKI 1999 = Z. BURKOWSKI, Sisak u prapovijesti, antici i starohrvatskom dobu (Sisak in Prehistoric Era, Antique and Early Croatian Period), Sisak 1999. BUZOV 2001 = M. BUZOV, O bedemima Siscije (On the Walls of Siscia), Histria Antiqua 7, 2001, 131-143 (riass. ingl., 143). CABANES 1983 = P. CABANES, Notes sur l’origine de l’intervention romaine sur la

124

Gino Bandelli

rive orientale de la Mer Adriatique, 229-228 avant J.-C., in: Adriatico 1983, 187204, 301-304. CABANES 1988 = P. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios (IVe-IIe siècles avant J.-C.), Paris 1988. CABANES 1995a = P. CABANES, Le monde hellénistique de la mort d’Alexandre à la paix d’Apamée, 323-188, Paris 1995. CABANES 1995b = P. CABANES, Introduction, Les sources littéraires, Les inscriptions, Bibliographie générale, in: CIGIME, I, 1, 7-17, 19-49, 50-52, 53-57. CABANES 1996 = P. CABANES, Les noms latins dans les inscriptions grecques d’Épidamne-Dyrrhachion, d’Apollonia et de Bouthrotos, in: Roman onomastics in the Greek East. Social and political aspects, Proceedings of the International Colloquium, Athens, 7-9 September 1993, ed. A.D. RIZAKIS, Athens 1996, 89-104. CABANES 1997 = P. CABANES, From the Roman Conquest to the Great Crisis of the Third Century A.D., in: Epirus. 4000 Years of Greek History and Civilization, ed. M. B. SAKELLARIOU, Athens 1997, 114-138. CABANES 2001a = P. CABANES, L’Adriatique dans l’Antiquité, in: Adriatique 2001, 32-106, 631-635. CABANES 2001b = P. CABANES, Les ports d’Illyrie méridionale, in: Strutture portuali 2001, 121-136. CABANES 2002 = P. CABANES, L’Illyrie à travers les historiens de l’Antiquité, in: Points de vue 2002, 35-63. CAH1 1928 = The Cambridge Ancient History, Volume VII, The Hellenistic Monarchies and the Rise of Rome, edd. S.A. COCK, F.E. ADCOCK, M.P. CHARLESWORTH, Cambridge 1928. CAH2 1989 = The Cambridge Ancient History, Second edition, Volume VIII, Rome and the Mediterranean to 133 B.C., edd. A.E. ASTIN, F.W. WALBANK, M.W. FREDERIKSEN, R.M. OGILVIE, Cambridge 1989. CANALI DE ROSSI 1997 = F. CANALI DE ROSSI, Le ambascerie dal mondo greco a Roma in età repubblicana, Studi pubblicati dall’Istituto Italiano per la Storia Antica, LXIII, Roma 1997. CÀSSOLA 1962 = F. CÀSSOLA, I gruppi politici romani nel III secolo a.C., Trieste 1962 (rist. anast., Roma 1968). CÀSSOLA 1972 = F. CÀSSOLA, La politica romana nell’alto Adriatico, in: Aquileia 1972, 43-63. CÀSSOLA 1991 = F. CÀSSOLA, La colonizzazione romana della Transpadana, in: Die Stadt in Oberitalien und in den nordwestlichen Provinzen des Römischen Reiches, Atti del Convegno, Köln, 18-20 maggio 1989, edd. W. ECK, H. GALSTERER, Mainz am Rhein 1991, 17-44.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

125

CÀSSOLA 1995 = F. CÀSSOLA, Nota sulla romanizzazione dell’Istria, in: Scritti di linguistica e dialettologia in onore di Giuseppe Francescato, Trieste 1995, 59-69. CÀSSOLA GUIDA, CÀSSOLA 2002 = P. CÀSSOLA GUIDA, F. CÀSSOLA, Tergeste preromana e romana: nuove considerazioni, in: La necropoli di San Servolo. Veneti, Istri, Celti e Romani nel territorio di Trieste, Trieste 2002, 7-15. Celti in Carnia 2001 = I Celti in Carnia e nell’arco alpino centro orientale, Atti del Convegno, Tolmezzo, 30 aprile 1999, edd. S. VITRI, F. ORIOLO, Trieste 2001. Celti in Friuli 2001 = I Celti in Friuli: archeologia, storia e territorio. I. 2001, edd. G. BANDELLI, M. BUORA, S. VITRI, Aquileia Nostra 72, 2001, 369-480. Celti in Friuli 2002 = I Celti in Friuli: archeologia, storia e territorio. II. 2002, edd. G. BANDELLI, S. VITRI, Aquileia Nostra 73, 2002, 577-670. Celti nell’alto Adriatico 2001 = I Celti nell’alto Adriatico, Atti del Convegno, Trieste, 5-7 aprile 2001, ed. G. CUSCITO (Antichità Altoadriatiche, 48), Trieste 2001. CERVA 1996 = M. CERVA, Roma e «la sottomissione» della Liburnia, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 96, 1996, 7-18. CESARE 1993 = GAIO GIULIO CESARE, Opera omnia, a cura di A. PENNACCINI, Traduzioni di A. LA PENNA e A. PENNACCINI, Commenti di M. FARAGUNA, A. GARZETTI e D. VOTTERO, Torino 1993. CIGIME I, 1, 2 = Corpus des inscriptions grecques d’Illyrie méridionale et d’Épire, I, sous la direction de P. CABANES, Inscriptions d’Épidamne-Dyrrhachion et d’Apollonia, 1, 2, École Française d’Athènes 1995, 1997. CIN, I = Corpus Inscriptionum Naronitarum, I, Eresˇova kula - Vid, edd. E. MARIN, M. MAYER, G. PACI, I. RODÀ, Tivoli (Roma) 1999. COLIN 1905 = G. COLIN, Rome et la Grèce de 200 à 146 avant Jésus-Christ (BEFAR, 94), Paris 1905. Companion 2003 = A Companion to the Hellenistic World, ed. A. ERSKINE, Oxford 2003. COPPOLA 1993 = A. COPPOLA, Demetrio di Faro. Un protagonista dimenticato, Roma 1993. CORBATO 1989 = C. CORBATO, Aquileia nei frammenti di Ostio, in: Aquileia 1989, 43-50. CREVATIN 1991a = F. CREVATIN, Storia linguistica dell’Istria preromana e romana, in: Rapporti linguistici e culturali tra i popoli dell’Italia antica, Atti del Convegno, Pisa, 6-7 ottobre 1989, ed. E. CAMPANILE, Pisa 1991, 43-109. CREVATIN 1991b = F. CREVATIN, Intorno alla toponomastica istriana, in: Preistoria e protostoria 1991, 185-188. CULHAM 1993 = PH. CULHAM, Roman, Greeks and Delmatae: Reconstructing the Context of RDGE 24, Classical Antiquity 12, 1, 1993, 51-64.

126

Gino Bandelli

CˇACˇ E 1978-1979 = S. CˇACˇ E, Prilozi proucˇ avanju politicˇ kog uredenja naroda sjeverozapadnog Ilirika (Il contributo allo studio dell’ordinamento politico dei popoli a nord-ovest dell’Illirico), Radovi, Razdio drusˇtvenih znanosti, Sveucˇ ilisˇte u Splitu, Filozofski fakultet - Zadar, 18 (8), 1978-1979, 43-121 (riass. ital., 122-125). CˇACˇ E 1987-1988 = S. CˇACˇ E, Polozˇaj rijeke Telavija i pitanje japodskog primorja (The Position of the River Telavium and the Question of the Japod Coastal Part), Radovi, Razdio drusˇtvenih znanosti, Sveucˇ ilisˇte u Splitu, Filozofski fakultet - Zadar, 27 (14), 1987-1988, 65-92 (riass. ingl., 91). ˇ CACˇ E 1988-1989 = S. CˇACˇ E, Rimski pohod 221. Godine i pitanje politicˇkog uredenja Histrije (Roman Campaign in the Year of 221 and the Question of the Political Organization of Histria), Radovi, Razdio drusˇtvenih znanosti, Sveucˇ ilisˇte u Splitu, Filozofski fakultet - Zadar, 28 (15), 1988-1989, 5-16 (riass. ingl., 17). ˇ CACˇ E 1989 = S. CˇACˇ E, Pogranicˇne zajednice i jugoistocˇ na granica Liburnije u kasno predrimsko i u rimsko doba (Border Communities and the Southeastern Frontier of Liburnia during the Late Preroman and Roman Periods – Comunità confinarie e il confine sud-orientale della Liburnia nel tardo periodo preromano e nell’epoca romana), Diadora 11, 1989, 59-91 (riass. ingl. – riass. ital., 90-91). CˇACˇ E 1991 = S. CˇACˇ E, Rim, Liburnija i istocˇ ni Jadran u 2. st. pr. n. e. (Rome, Liburnia and the Eastern Adriatic in the 2nd Century BC – Roma, Liburnia e Dalmazia centrale nel 2. s. a.C.), Diadora 13, 1991, 55-73 (riass. ingl. – riass. ital., 74-76). ˇ CACˇ E 1993 = S. CˇACˇ E 1993, Prilozi povijesti Liburnije u 1. stoljec´u prije Krista (A Contribution to the History of Liburnia in the 1st Century B.C.), Radovi Zavoda povij. znan. HAZU u Zadru 35, 1993, 1-35. Dall’Indo a Thule 1996 = Dall’Indo a Thule: i Greci, i Romani, gli altri, Atti del Convegno, Trento, 23-25 febbraio 1995, edd. A. ALONI, L. DE FINIS, Trento 1996. Dalmazia 1999 = La Dalmazia e l’altra sponda. Problemi di archaiologhía adriatica, Atti del Convegno, Venezia, 16-17 gennaio 1996, edd. L. BRACCESI, S. GRACIOTTI, Firenze 1999. DE MARIA 2003 = S. DE MARIA, La missione archeologica italiana a Phoinike, in: Progetto Durrës 2003, 291-322. DENIAUX 1993 = É. DENIAUX, Clientèles et pouvoir à l’époque de Cicéron (CEFR, 182), Roma 1993. DENIAUX 1998 = É. DENIAUX, Buthrote, colonie romaine. Recherches sur les institutions municipales, in: Epigrafia romana in area adriatica 1998, 39-49. DENIAUX 1999 = É. DENIAUX, Découverte d’un nouveau milliaire de la via Egnatia à Apollonia (Albanie), MEFRA 111, 1, 1999, 167-189. DENIAUX 2001 = É. DENIAUX, La traversée de l’Adriatique à la fin de la République: dangers de la mer et affrontements politiques, in: Strutture portuali 2001, 89-100. DENIAUX 2002 = É. DENIAUX, La via Egnatia et la romanisation des Balkans, in: Points de vue 2002, 65-80, figg. 1-4.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

127

DEROW 1989 = P.S. DEROW, Rome, the fall of Macedon and the sack of Corinth, in: CAH2 1989, 290-323. DEROW 1990 = P.S. DEROW, Recensione di FERRARY 1988, JRS 80, 1990, 197-200. DEROW 1991 = P.S. DEROW, Pharos and Rome, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 88, 1991, 261-270, tav. VII. DEROW 1996 = P.S. DEROW, Scerdilaidas, in: The Oxford Classical Dictionary, Oxford - New York 1996, 1363. DEROW 2003 = P.S. DEROW, The Arrival of Rome: from the Illyrian Wars to the Fall of Macedon, in: Companion 2003, 51-70. DI LEO 2003 = G. DI LEO, Tra Polibio e Livio: Diodoro e la presunta avarizia di Perseo, in: SuggrafaiV. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica, ed. D. AMBAGLIO, Como 2003, 89-105. DOBESCH 1980 = G. DOBESCH, Die Kelten in Österreich nach den ältesten Berichte der Antike, Wien-Koln-Graz 1980. DOBESCH 1994 = G. DOBESCH, Zur Chronologie des Dakerkönigs Burebista, in: R. GÖBL, Die Hexadrachmenprägung der Groß-Boier, Wien 1994, 51-68 = DOBESCH 2001, II, 781-811. DOBESCH 2001 = G. DOBESCH, Ausgewählte Schriften, I, Griechen und Römer, II, Kelten und Germanen, edd. H. HEFTNER, K. TOMASCHITZ, Köln-Weimar-Wien 2001. DOMIC´ -KUNIC´ 1993 = A. DOMIC´ -KUNIC´ , Gentije – Medunarodni odnosi izmedu Ilirije, Rima i Makedonije uocˇ i i za vrijeme trec´eg makedonskog i trec´eg ilirskog rata (Gentius – Internationale Beziechungen zwischen Illyrien, Rom und Mazedonien und (sic) Vorabend und zur Zeit des dritten Mazedonischen und dritten Illyrischen Kriegs), Opuscula Archaeologica 17, 1993, 205-251 (riass. ted., 251). Dynamique géomorphologique 2001 = E. FOUACHE, G. GRUDA, S. MUCAJ, P. NIKOLLI, L. DIMO, Dynamique géomorphologique et évolution de la navigation maritime depuis l’antiquité dans les deltas su Seman et de la Vjosë (Région d’Apollonia, Albanie), in: Strutture portuali 2001, 107-120. Echi della terra 2002a = Gli echi della terra. Presenze celtiche in Friuli: dati materiali e momenti dell’immaginario, Atti del Convegno, Gorizia, 5-7 ottobre 2001, Pisa 2002. Echi della terra 2002b = Gli echi della terra. Cultura celtica in Friuli: dati materiali e momenti dell’immaginario, Catalogo della Mostra, Gorizia, 25 maggio - 27 ottobre 2002, Pisa 2002. ECKSTEIN 1994 = A.M. ECKSTEIN, Polybius, Demetrius of Pharus, and the Origins of the Second Illyrian War, Classical Philology 89, 1, 1994, 46-59. ECKSTEIN 1995 = A.M. ECKSTEIN, Moral Vision in The Histories of Polybius, Berkeley - Los Angeles - London 1995.

128

Gino Bandelli

ECKSTEIN 1999 = A.M. ECKSTEIN, Pharos and the Question of Roman Treaties of Alliance in the Greek East in the Third Century B.C.E., Classical Philology 94, 4, 1999, 395-418. Epigrafia 1991 = Epigrafia, Actes du Colloque international d’épigraphie latine en mémoire de Attilio Degrassi, Roma, 27-28 maggio 1988 (CEFR, 143), Rome 1991. Epigrafia romana in area adriatica 1998 = Epigrafia romana in area adriatica, Actes de la IXe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Macerata, 10-11 Novembre 1995, ed. G. PACI, Pisa-Roma 1998. ERRINGTON 1989 = R.M. ERRINGTON, Rome and Greece to 205 B.C., in: CAH2 1989, 81-106. ERRINGTON, DURIDANOV, JUNG, VON MANGOLDT 1999 = R.M. ERRINGTON, L. DURIDANOV, R. JUNG, H. VON MANGOLDT, Makedonia, Makedones, in: Der neue Pauly, 7, Stuttgart-Weimar 1999, 726-748. FERRARY 1988 = J.-L. FERRARY, Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate (BEFAR, 271), Roma 1988. FITZ 1993 = J. FITZ, Die Verwaltung Pannoniens in der Römerzeit, I, II, Budapest 1993. FORSYTHE 1994 = G. FORSYTHE, The Historian L. Calpurnius Piso Frugi and the Roman Annalistic Tradition, Lanham - New York - London. FRASCHETTI 1975 = A. FRASCHETTI, Per le origini della colonia di Tergeste e del municipium di Agida, Siculorum Gymnasium, n. s., 28, 1975, 319-335. FRASCHETTI 1983 = A. FRASCHETTI, La pietas di Cesare e la colonia di Pola, AION (Archeologia) 5, 1983, 77-102. FREBER 1993 = P.-S.G. FREBER, Der hellenistische Osten und das Illyricum unter Caesar (Palingenesia, 42), Stuttgart 1993. FRÉZOULS 1987 = E. FRÉZOULS, Rome et l’Adriatique sous la Republique, in: Byzance-Italie, Mélanges réunis en l’honneur de M. Freddy Thiriet, Byzantinische Forschungen 12, 1987, 419-446. GABBA 1958 = Appiani bellorum civilium liber primus, Introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di E. GABBA, Firenze 1958. GABBA 1976 = E. GABBA, Sulla valorizzazione politica della leggenda delle origini troiane di Roma (III-II secolo a.C.), in: I canali della propaganda nel mondo antico (Contributi dell’Istituto di Storia antica, 4), ed. M. SORDI, Milano 1976, 84101 = GABBA 1993, 89-112. GABBA 1990a = E. GABBA, La prima guerra punica e gli inizi dell’espansione transmarina, in: Storia di Roma 1990, 55-67. GABBA 1990b = E. GABBA, L’imperialismo romano, in: Storia di Roma 1990, 189233.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

129

GABBA 1993 = E. GABBA, Aspetti culturali dell’imperialismo romano, Firenze 1993. GOLAN 1995 = D. GOLAN, The Res Graeciae in Polybius. Four Studies, Como 1995. GORINI 1984 = G. GORINI, Re Ballaios: una proposta cronologica, in: Il Crinale d’Europa. L’area illirico-danubiana nei suoi rapporti con il mondo classico, Roma 1984, 43-49. GORINI 1999 = G. GORINI, Nuova documentazione su Ballaios, in: Illyrie méridionale 1999, 99-105. GRAßL 2000 = H. GRAßL, Die Taurisker. Beiträge zur Geschichte und Lokalisierung eines antiken Ethnonyms, Orbis terrarum 6, 2000, 127-138. Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002 = Grcˇ ki utjecaj na istocˇ noj obali Jadrana – Greek Influence Along the East Adriatic Coast, Atti del Convegno, Split, 24-26 settembre 1998, edd. N. CAMBI, S. CˇACˇ E, B. KIRIGIN, Split 2002. Greci in Adriatico 2002 = I Greci in Adriatico, Atti del Convegno, Urbino, 21-24 ottobre 1999, edd. L. BRACCESI, M. LUNI, I, Hesperìa 15, 2002. GREGORI 2001 = G.L. GREGORI, Vecchie e nuove ipotesi sulla storia amministrativa di Iulium Carnicum e di altri centri alpini, in: Iulium Carnicum 2001, 159-188. GRILLI 1989 = A. GRILLI, Ennio, Aquileia e la guerra istriana, in: Aquileia 1989, 31-41. GRUEN 1982 = E.S. GRUEN, Macedonia and the Settlement of 167 B.C., in: Philip II 1982, 257-267. GUSˇ TIN 1996 = M. GUSˇ TIN, Taurisci – Verknüpfung der historischen und archäologischen Interpretation, in: Die Kelten in den Alpen und an der Donau, Atti del Convegno, St. Pölten, 14-18 ottobre 1992, edd. E. JEREM, A. KRENN-LEEB, J.-W. NEUGEBAUER, O.U. URBAN, Budapest-Wien 1996, 443-440. GUSˇ TIN 2002a = M. GUSˇ TIN, I Celti dell’Adriatico. Carni tra fonti storiche e archeologia, in: Echi della terra 2002a, 11-20. GUSˇ TIN 2002b = M. GUSˇ TIN, I Celti ante portas, in: Echi della terra 2002b, 27-40. HAMMOND, WALBANK 1988 = N.G.L. HAMMOND, F.W. WALBANK, A History of Macedonia, Volume III, 336-167 B.C., Oxford 1988. HAMMOND 1989 = N.G.L. HAMMOND, The Macedonian State. The Origins, Institutions, and History, Oxford 1989. HARRIS 1979 = W.V. HARRIS, War and Imperialism in Republican Rome, 321-70 B.C., Oxford 1979 (19852). HAVAS 1968 = L. HAVAS, Mithridate et son plan d’attaque contre l’Italie, Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis 4, 1968, 13-25. HOLLEAUX 1921 = M. HOLLEAUX, Rome, la Grèce et les monarchies hellénistiques au IIIe siècle avant J.-C. (273-205), Paris 1921. HOLLEAUX 1926 = M. HOLLEAUX, La politique romaine en Grèce et dans l’Orient hellénistique au IIIe siècle. Réponse à M. Th. Walek, Revue de Philologie 50, 1926, 46-66, 194-218 = HOLLEAUX 1952, 26-75.

130

Gino Bandelli

HOLLEAUX 1928a = M. HOLLEAUX, Les Romains en Illyrie [1928], in: HOLLEAUX 1952, 76-114 = trad. ingl., HOLLEAUX 1928b. HOLLEAUX 1928b = M. HOLLEAUX, The Romans in Illyria, in: CAH1 1928, 822-857. HOLLEAUX 1952 = M. HOLLEAUX, Études d’épigraphie et d’histoire grecques, IV, Rome, la Macédoine et l’Orient grec, Première partie, Paris 1952. HORVAT 1990 = J. HORVAT, Nauportus (Vrhnika), S prispevkom M. SˇASˇ EL KOS (Academia Scientiarum et Artium Slovenica, Classis I: Historia et sociologia, Opera, 33, Institutum archaeologicum, 16), Ljubljana 1990. HORVAT 1995a = J. HORVAT, Ausbreitung römischer Einflusse auf das Südosalpengebiet in voraugusteischer Zeit, in: Provinzialrömische Forschungen. Festschrift für Günter Ulbert zum 65. Geburtstag, Espelkamp 1995, 25-40. HORVAT 1995b = J. HORVAT, Notranjska na zacˇ etku rimske dobe: Parti pri Stari Susˇici, Ambrozˇevo gradisˇcˇe in Baba pri Slavini (Notranjska [Inner Carniola] at the Beginning of the Roman Period: Parti near Stara Susˇica, Ambrozˇevo gradisˇcˇe and Baba near Slavina), Arheolosˇki Vestnik 46, 1995, 177-216 (198-202). HORVAT 1997 = J. HORVAT, Sermin. Prazgodovinska in zgodnjerimska naselbina v severozahodni Istri – A Prehistoric and Early Roman Settlement in Northwestern Istria (Opera Instituti Archaeologici Sloveniae, 3), Ljubljana 1997. HORVAT 2002 = J. HORVAT, The Hoard of Roman Republican Weapons from Grad near Sˇmihel (Zaklad rimskega republikanskega orozˇja z Gradu pri Sˇmihelu pod Nanosom), Arheolosˇki Vestnik 53, 2002, 117-192 (150-192). HOTI 1992 = M. HOTI, Sisak u anticˇ kim izvorima (Siscia in the Ancient Sources), Opuscula Archaeologica 16, 1992, 133-163. ILLRP = Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae, curavit A. DEGRASSI, Fasciculus prior, Editio altera aucta et emendata, Firenze 1965, Fasciculus alter, Firenze 1963. Illyrie méridionale 1999 = L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’Antiquité - III, Atti del Convegno, Chantilly, 16-19 ottobre 1996, ed. P. CABANES, Paris 1999. Illyriens 1985 = Les Illyriens. Aperçu historique, ed. S. ISLAMI, Tiranë 1985. Imagines = Corpus Inscriptionum Latinarum, Auctarium, Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae. Imagines, collegit, praefatus est, notis indicibusque instruxit A. DEGRASSI, Berolini MCMLXV. Imperialism 1984 = The Imperialism of Mid-Republican Rome, Atti del Convegno, American Academy in Rome, 5-6 novembre 1982, ed. W.V. HARRIS, Roma 1984. InAq = I. B. BRUSIN, Inscriptiones Aquileiae, Pars prima, Pars altera, Pars tertia, Udine 1991, 1992, 1993. InIt, X, 1-4 = Inscriptiones Italiae, Volumen X, Regio X, Fasciculus I: Pola et Nesactium, curavit B. FORLATI TAMARO, Roma 1947; Fasciculus II: Parentium, curavit A. DEGRASSI, Roma 1934; Fasciculus III: Histria septentrionalis, curavit A. DEGRASSI, Roma 1936; Fasciculus IV: Tergeste, curavit P. STICOTTI, Roma 1951.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

131

InLatIug = A. et J. SˇASˇ EL, Inscriptiones Latinae quae in Iugoslavia inter annos MCMXL et MCMLX repertae et editae sunt (Situla, 5), Ljubljana 1963; Inscriptiones Latinae quae in Iugoslavia inter annos MCMLX et MCMLXX repertae et editae sunt (Situla, 19), Ljubljana 1978; Inscriptiones Latinae quae in Iugoslavia inter annos MCMIII et MCMXL repertae et editae sunt (Situla, 25), Ljubljana 1986. ISLAMI 1985 = S. ISLAMI, L’État illyrien. Sa naissance et son développement (400250 av. n. ère), L’apogée et la chute de l’État illyrien. Les guerres contre Rome (250-168 av. n. ère), in: Illyriens 1985, 49-84, 85-138. Iulium Carnicum 2001 = Iulium Carnicum, centro alpino tra Italia e Norico dalla protostoria all’età imperiale, Atti del Convegno, Arta Terme - Cividale, 29-30 settembre 1995, edd. G. BANDELLI, F. FONTANA (Studi e Ricerche sulla Gallia Cisalpina, 13), Roma 2001, 13-38. KALLET-MARX 1995 = R.M. KALLET-MARX, Hegemony to Empire. The Development of the Roman Imperium in the East from 148 to 62 B.C., Berkeley - Los Angeles Oxford 1995. KATICˇ IC´ 1976 = R. KATICˇ IC´ , Ancient Languages of the Balkans, I (Trends in Linguistics, State-of-the-Art Reports, 4), II (Trends in Linguistics, State-of-the-Art Reports, 5), The Hague - Paris 1976. Kelti 1996 AV = Kelti in romanizacija – Die Kelten und die Romanisierung, Atti del Convegno, Ptuj, 31 marzo - 1 aprile 1994, Arheolosˇki Vestnik 47, 1996, 163-322. Kelti 2001 = Kelti v Novem mestu – The Celts in Novo mesto, Catalogo della Mostra (30 novembre 2001 - 22 settembre 2002), ed. B. KRIZˇ , Ljubljana 2001. KIRIGIN 1980 = B. KIRIGIN, Tip helenisticˇ ke stele u Naroni (A Type of Hellenistic Stele from Narona), in: Dolina rijeke Neretve od prethistorije do ranog srednjeg vijeka – La vallée du fleuve Neretva depuis la préhistoire jusqu’ au début du moyen âge, Atti del Convegno, Metkovic´, 4-7 ottobre 1977, Split 1980, 169-172 (riass. ingl., 172). KIRIGIN 1996 = B. KIRIGIN, Issa - Grcˇ ki grad na Jadranu – Issa - A Greek City in the Adriatic (Mala knjizˇnica Matice hrvatske, IV, 21), Zagreb 1996. KUNTIC´ -MAKVIC´ 1997a = B. KUNTIC´ -MAKVIC´ , De bello Histrico, in: Arheolosˇka istrazˇivanja – Archaeological Research 1997, 169-175 (riass. franc., 175). KUNTIC´ -MAKVIC´ 1997b = B. KUNTIC´ -MAKVIC´ , Tit Livije i Trec´i ilirski rat, Latina et Graeca 20, 1992 [1997], 3-19. KUNTIC´ -MAKVIC´ 1998 = B. KUNTIC´ -MAKVIC´ , Ceun - Uz jedan grcˇ ki natpis s Bribirske glavice [Ceunus - À propos d’une inscription grecque provenant de Bribirska glavica (Varvaria)], in: Podrucˇ je sˇibenske zˇupanije 1998, 243-249 (riass. franc., 249). KUNTIC´ -MAKVIC´ 2002 = B. KUNTIC´ -MAKVIC´ , Les Romains et les Grecs adriatiques (Rimljani i Jadranski Grci), in: Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002, 141-158 (riass. cr., 154-158).

132

Gino Bandelli

LAFFI 1992 = U. LAFFI, La provincia della Gallia Cisalpina, Athenaeum, n. s., 80, 1992, 5-23 = LAFFI 2001, 209-235. LAFFI 2001 = U. LAFFI, Studi di storia romana e di diritto (Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi, 206), Roma 2001. LAMBOLEY 2003 = J.-L. LAMBOLEY, Les fouilles franco-albanaises d’Apollonia: résultats récents et perspectives, in: Progetto Durrës 2003, 323-351. LINDERSKI 1984 = J. LINDERSKI, Si vis pacem para bellum: Concepts of Defensive Imperialism, in: Imperialism 1984, 133-164 = LINDERSKI 1995, 1-31. LINDERSKI 1995 = J. LINDERSKI, Roman Questions. Selected Papers, Wiesbaden 1995. Longae Salonae 2002 = Longae Salonae, I, II (Salona, 11), ed. E. MARIN, Split 2002. Lungo la via dell’ambra 1996 = Lungo la via dell’ambra. Apporti altoadriatici alla romanizzazione dei territori del Medio Danubio (I sec. a.C. - I sec. d.C.), Atti del Convegno, Udine-Aquileia, 16-17 settembre 1994, ed. M. BUORA, Udine 1996. LURASCHI 1979 = G. LURASCHI, Foedus Ius Latii Civitas. Aspetti costituzionali della romanizzazione in Transpadana, Padova 1979. MARASCO 1993 = G. MARASCO, L’Illyriké di Appiano, in: ANRW II, 34, 1, 463-495. MARASCO 1995 = G. MARASCO, Appiano e il proconsolato di P. Vatinio in Illiria (4543 a.C.), Chiron 25, 1995, 283-297. MARASCO 1997 = G. MARASCO, Aulo Gabinio e l’Illiria al tempo di Cesare, Latomus 56, 2, 1997, 307-326. MARTINA 1979 = M. MARTINA, Ennio «poeta cliens», Quaderni di Filologia Classica 2, Università degli Studi di Trieste, Roma 1979, 13-74 = MARTINA 2004, 47-89. MARTINA 2004 = M. MARTINA, Scritti di filologia classica e storia antica, Raccolti in memoriam dagli amici, colleghi e allievi della Facoltà tergestina, edd. G. BANDELLI, M. FERNANDELLI, L. GALASSO, L. TONEATTO, Trieste 2004. MASTROCINQUE 1996 = A. MASTROCINQUE, Greci e Illiri al tempo di Dionisio di Siracusa, in: Dall’Indo a Thule 1996, 353-363. MATIJASˇ IC´ 1991 = R. MATIJASˇ IC´ , L’Istria tra Epulone e Augusto: archeologia e storia della romanizzazione dell’Istria (II sec. a.C. - I sec. d.C.), in: Preistoria e protostoria 1991, 235-251. MATIJASˇ IC´ 1999-2000 = R. MATIJASˇ IC´ , Smjesˇtai Mutile i Faverije (Liv., 41, 11, 7) u svjetlu topografije juzˇne Istre (The location of Mutila and Faveria (Liv., 41, 11, 7) in the light of the topography of southern Istria), Opuscola Archaeologica 23-24, 1999-2000, 93-100 (riass. ingl., 101-102). MCGING 2003 = B. MCGING, Subjection and Resistance to the Death of Mithridates, in: Companion 2003, 71-89. MIHOVILIC´ 2001 = K. MIHOVILIC´ , Nezakcij. Prapovijesni nalazi 1900.-1953. – Nesactium. Prehistoric Finds 1900-1953, Arheolosˇki Muzej Istre, Pula 2001.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

133

MORGAN 1971 = M. GWYN MORGAN, «Lucius Cotta and Metellus». Roman Campaigns in Illyria During the Late Second Century, Athenaeum, n. s., 49, 1971, 271-301. MORGAN 1973 = M. GWYN MORGAN, Pliny, N. h. III 129, the Roman Use of Stades and the Elogium of C. Sempronius Tuditanus (cos. 129 B.C.), Philologus 117, 1973, 29-48. MORGAN 1974 = M. GWYN MORGAN, «Cornelius and the Pannonians». Appian, Illyrica 14, 41 and Roman History, 143-138 B.C., Historia 23, 2, 1974, 183-216. MRR 1951, 1952, 1960, 1986 = T.R.S. BROUGHTON, The Magistrates of the Roman Republic, I, II, Supplement, III, New York 1951, 1952, 1960, 1986. MUSTI 1978 = D. MUSTI, Polibio e l’imperialismo romano, Napoli 1978. NENCI 1983 = G. NENCI, Intervento nel dibattito, in: Adriatico 1983, 298-301. OLUJIC´ 1999a = B. OLUJIC´ , Ethnie, culture, identité. Problèmes de l’origine des Japodes et des Liburniens (âge du Bronze, âge du Fer), in: Illyrie 1999, 57-60. OLUJIC´ 1999b = B. OLUJIC´ , Japodi i Rim do sredine 1. stoljec´a prije Krista (Japods and Rome until the middle of the 1st century before Christ), Historijski Zbornik 52, 1999, 1-16. OLUJIC´ 1999-2000 = B. OLUJIC´ , Japodi, Apijanovi plemeniti barbari (The Japodes, Appian’s noble barbarians), Opuscula Archaeologica 23-24, 1999-2000, 59-64. Oppidum Nesactium 1999 = Oppidum Nesactium. Una città istro-romana, ed. G. ROSADA, Treviso 1999. PACI 2001 = G. PACI, Medio-Adriatico occidentale e commerci transmarini (II secolo a.C. - II secolo d.C.), in: Strutture portuali 2001, 73-87. PAJAKOWSKI 2000 = W. PAJAKOWSKI, Die Illyrier - Illyrii proprie dicti. Geschichte und Siedlungsgebiete. Versuch einer Rekonstruktion, ed. L. MROZEWICZ, Poznán 2000. PAPAZOGLU 1986 = F. PAPAZOGLU, Oppidum Stobi civium Romanorum et municipium Stobensium, Chiron 16, 1986, 213-237. PAPAZOGLU 1988 = F. PAPAZOGLU, Les villes de Macédoine à l’époque romaine, BCH, Supplément XVI, Athènes-Paris 1988. Pharos 1995 = Pharos – Anticˇ ki Stari Grad, edd. J. JELICˇ IC´ , B. RAUTER PLANCˇ IC´ , Split 1995. Philip II 1982 = Philip II, Alexander the Great and the Macedonian Heritage, edd. W.L. ADAMS, E.N. BORZA, Washington 1982. Pirateria c. s. = La pirateria nell’Adriatico antico, Atti del Convegno, Venezia, 7-8 marzo 2002, in corso di stampa. Podrucˇ je sˇibenske zˇupanije 1998 = Podrucˇ je sˇibenske zˇupanije od pretpovijesti do srednjeg vijeka, Atti del Convegno, Sˇibenik, 18-20 ottobre 1995, Zagreb 1998. POHL 1993 = H. POHL, Die römische Politik und die Piraterie im östlichen Mittelmeer vom 3. bis zum 1. Jh. v. Chr., Berlin - New York 1993.

134

Gino Bandelli

Points de vue 2002 = Points de vue sur les Balkans de l’antiquité à nos jours, ed. J.-L. LAMBOLEY, Les Cahiers du CRHIPA, 5, Grenoble 2002. Preistoria e protostoria 1991 = Preistoria e protostoria dell’alto Adriatico, Atti della XXI Settimana di Studi Aquileiesi, 21-26 aprile 1990 (Antichità Altoadriatiche, 37), Udine 1991. Produzioni, merci e commerci 2003 = Produzioni, merci e commerci in Altino preromana e romana, Atti del Convegno, Venezia, 12-14 dicembre 2001, edd. G. CRESCI MARRONE, M. TIRELLI (Studi e Ricerche sulla Gallia Cisalpina, 17 – Altinum. Studi di archeologia, epigrafia e storia, 3), Roma 2003. Progetto Durrës 2003 = Progetto Durrës. L’indagine sui Beni culturali albanesi dell’antichità e del medioevo: tradizioni di studio a confronto, Atti del primo incontro scientifico, Parma-Udine, 19-20 aprile 2002, edd. M. BUORA, S. SANTORO (Antichità Altoadriatiche, 53), Trieste 2003. RAAFLAUB 1996 = K.A. RAAFLAUB, Born to Be Wolves? Origins of Roman Imperialism, in: Transitions to Empire. Essays in Graeco-Roman History 360-146 B.C., in Honor of Ernst Badian, edd. R.W. WALLACE, E.M. HARRIS (Oklahoma Series in Classical Culture, 21), London 1996, 273-314. RDGE = Roman documents from the Greek East. Senatus consulta and Epistulae to the age of Augustus, ed. R.K. SHERK, Baltimore, Maryland 1969. RGE = Rome and the Greek East to the death of Augustus, ed. R.K. SHERK, Cambridge 1984. Recherches 1987, 1988 = Dix ans de recherches (1975-1985) sur l’Adriatique antique (IIIe siècle av. J.-C. - IIe siècle ap. J.-C.), Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité 99, 1987, 1, 353-479, 100, 1988, 2, 983-1088. Recherches 1993 = Recherches sur l’Adriatique antique. II (1986-1990), Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité 105, 1993, 1, 303-417, 2, 1015-1122. Recherches 1997 = Recherches sur l’Adriatique antique. III (1991-1995), Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité 109, 1997, 1, 263-415, 2, 855-987. RENDIC´ -MIOCˇ EVIC´ 1964 = D. RENDIC´ -MIOCˇ EVIC´ , Ballaios et Pharos. Contribution à la typologie et à l’iconographie des monnaies gréco-illyriennes, Archaeologia Iugoslavica 5, 1964, 83-93 = RENDIC´ -MIOCˇ EVIC´ 1989, 341-352. RENDIC´ -MIOCˇ EVIC´ 1989 = D. RENDIC´ -MIOCˇ EVIC´ , Iliri i anticˇ ki svijet – The Illyrians and the Classical World, Split 1989. RINMS = M. SˇASˇ EL KOS, The Roman Inscriptions in the National Museum of Slovenia – Lapidarij Narodnega muzeja Slovenije (Situla, 35), Ljubljana 1997. ROBERT 1935 = L. ROBERT, Inscription hellénistique de Dalmatie, BCH 59, 1935, 489-513, tav. XXXII = ROBERT 1969, 302-326, tav. VI. ROBERT 1960 = L. ROBERT, Hellenica. Recueil d’épigraphie, de numismatique et d’antiquités grecques, Volumes XI-XII, Paris 1960. ROBERT 1963 = J., L. ROBERT, Bulletin épigraphique, REG 76, 1963, 121-192 = Bulletin épigraphique, Tome IV, 1959-1963, Paris 1972, 465-536.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

135

ROBERT 1969 = L. ROBERT, Opera minora selecta. Épigraphie et antiquités grecques, Tome I, Amsterdam 1969. Roma, l’Adriatico 2003 = Roma, l’Adriatico e il mondo ellenistico, Atti del Convegno, Venezia, 7 marzo 2001, Hesperìa 17, 2003. Roman Imperialism 1996 = Roman Imperialism: Post-Colonial Perspectives, Atti del Convegno, Leicester University 1994, edd. J. WEBSTER, N.J. COOPER (Leicester Archaeology Monographs, 3), Leicester 1996. ROSSI 1972 = R.F. ROSSI, La romanizzazione dell’Istria, in: Aquileia 1972, 65-78 = ROSSI 1996c, 179-186. ROSSI 1981 = R.F. ROSSI, Cesare tra la Gallia ed Aquileia, in: Aquileia e l’Occidente, Atti della XI Settimana di Studi Aquileiesi, 24-30 aprile 1980 (Antichità Altoadriatiche, 19), Udine 1981, 71-87. ROSSI 1984 = R.F. ROSSI, Problemi di storia dell’Istria in età romana, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 32, 1984, 41-55 = ROSSI 1996c, 243-251. ROSSI 1991a = R.F. ROSSI, «Venetia et Histria». Problemi di storia amministrativa, in: Epigrafia 1991, 493-514. ROSSI 1991b = R.F. ROSSI, Romani e non Romani nell’Italia nord-orientale, in: Preistoria e protostoria 1991, 201-217 = ROSSI 1996c, 279-288. ROSSI 1992a = R.F. ROSSI, Insediamenti e popolazioni del territorio di Tergeste e delle aree limitrofe, in: Tipologia di insediamento e distribuzione antropica nell’area veneto-istriana dalla protostoria all’alto medioevo, Atti del Convegno, Asolo, 3-5 novembre 1989, Monfalcone 1992, 161-167 = ROSSI 1996c, 267-278. ROSSI 1992b = R.F. ROSSI, Gentes ferae et… latrociniis maritimis infames, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 40, 1992, 7-20 = ROSSI 1996c, 289-297. ROSSI 1995 = R.F. ROSSI, La romanizzazione dell’Istria, ancora una volta, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 43, 1995, 355-365. ROSSI 1996a = R.F. ROSSI, L’Adriatico e la romanizzazione dell’Istria, in: ROSSI 1996c, 299-306 = ROSSI 1998. ROSSI 1996b = R.F. ROSSI, La via dell’ambra e il Caput Adriae nell’età della romanizzazione, in: ROSSI 1996c, 307-312 = ROSSI 1996d. ROSSI 1996c = R.F. ROSSI, Scritti di Storia romana, edd. P. BOTTERI, L. TONEATTO, Prefazione di F. CÀSSOLA, Trieste 1996. ROSSI 1996d = R.F. ROSSI, La via dell’ambra e il Caput Adriae nell’età della romanizzazione, in: Lungo la via dell’ambra 1996, 131-138. ROSSI 1998 = R.F. ROSSI, L’Adriatico e la romanizzazione dell’Istria, in: Homo Adriaticus. Identità culturale e autocoscienza attraverso i secoli, Atti del Convegno, Ancona, 9-12 novembre 1993, edd. N. FALASCHINI, S. GRACIOTTI, S. SCONOCCHIA, Reggio Emilia 1998, 337-348.

136

Gino Bandelli

ROSSI 2000 = R.F. ROSSI, Leg. XIII: Ann. Ép. 1935, 126 = «Not. Scavi» 1934, pp. 911 = Brusin, Inscr. Aquil., n. 2784, in: ÆEpigrafaiv. Miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini, ed. G. PACI, Tivoli (Roma) 2000, 865-876. ROSSI 2001a = R.F. ROSSI, Nesazio e le città romane dell’Istria, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 49, 2001, 87-115. ROSSI 2001b = R.F. ROSSI, Romani, Preromani, non Romani nel territorio di Tergeste, in: Celti nell’alto Adriatico 2001, 119-139. Routes c. s. = Les routes de l’Adriatique antique (IIe siècle avant J.-C. - VIIe siècle après J.-C.). Géographie et histoire économique, Atti del Convegno, Zadar, 18-21 settembre 2001, in corso di stampa. SBLENDORIO CUGUSI 1982 = M. Porci Catonis Orationum reliquiae, Introduzione, testo critico e commento filologico a cura di M.T. SBLENDORIO CUGUSI, Torino 1982. SIVIGNON 2001 = M. SIVIGNON, Le cadre naturel, in: Adriatique 2001, 13-22. SKUTSCH 1985 = O. SKUTSCH, The Annals of Q. Ennius, Oxford 1985. SORDI 1995a = M. SORDI, Cesare e il voto dei Transpadani, Invigilata lucernis 17, 1995, 200-208. SORDI 1995b = M. SORDI, Cicerone, Cesare e la Gallia Togata, Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis 31, 1995, 227-230 = SORDI 2002, 483-487. SORDI 2002 = M. SORDI, Scritti di Storia romana, edd. C. BEARZOT, G. ZECCHINI, Milano 2002. STARAC 1993-1994 = A. STARAC, Pitanje istocˇne granice Cisalpinske Galije i odnos opc´ina Tergeste i Egida (La questione del confine orientale della Gallia Cisalpina e il rapporto tra Tergeste ed Aegida), Histria Archaeologica 24-25, 1993-1994, 5-37 (riass. ital., 33-35). STARAC 1999, 2000 = A. STARAC, Rimsko vladanje u Histriji i Liburniji (Roman Rule in Histria and Liburnia), I, Histrija, II, Liburnija, Monografije i katalozi, 10. 1, 2, Pula 1999, 2000. STARAC 2001 = A. STARAC, Natpisi Cezarova i Augustova doba u Histriji (Inscriptions from the Period of Caesar and Augustus in Histria), Histria Archaeologica 32, 2001 [2003], 5-30 (riass. ingl., 29-30). Storia di Roma 1990 = Storia di Roma, 2, L’impero mediterraneo, I, La repubblica imperiale, Torino 1990. Strutture portuali 2001 = Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Atti della XXIX Settimana di Studi Aquileiesi, 20-23 maggio 1998 (Antichità Altoadriatiche, 46 – Collection de l’École Française de Rome, 280), TriesteRoma 2001, 17-41. SUIC´ 1996 = M. SUIC´ , Odabrani radovi iz stare povijesti Hrvatske, Zadar 1996. SYME 1999 = R. SYME, The Provincial at Rome and Rome and the Balkans 80 BC AD 14, ed. A. BIRLEY, Exeter 1999.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

137

SˇASˇ EL 1992 = J. SˇASˇ EL, Opera selecta (Situla, 30), Ljubljana 1992. SˇASˇ EL 1996 = J. SˇASˇ EL, Zasˇto Pola nije bila metropola Histra, zasˇto Nezakcij? (Per quale ragione non fu Pola la metropoli degli Istri, perché lo fu invece Nesazio?), Histria Antiqua 2, 1996, 25-29 (riass. ital., 29). SˇASˇ EL KOS 1986 = M. SˇASˇ EL KOS, Zgodovinska podoba prostora med Akvilejo, Jadranom in Sirmijem pri Kasiju Dionu in Herodijanu – A historical outline of the region between Aquileia, the Adriatic, and Sirmium in Cassius Dio and Herodian, Ljubljana 1986. ˇSASˇ EL KOS 1997a = M. SˇASˇ EL KOS, The End of the Norican Kingdom and the Formation of the Provinces of Noricum and Pannonia, in: Akten des IV. internationalen Kolloquiums über Probleme des provinzialrömischen Kunstschaffens – Akti IV. mednarodnega Kolokvija o problemih rimske provincialne umetnosti, Celje, 812 Maggio 1995, edd. B. DJURIC, I. LAZAR (Situla, 36), Ljubljana 1997, 21-42. SˇASˇ EL KOS 1997b = M. SˇASˇ EL KOS, Dalmatae, Dalmatia, in: Der neue Pauly, 3, Stuttgart-Weimar 1997, 282-286. ˇSASˇ EL KOS 1997c = M. SˇASˇ EL KOS, Appian and Dio on the Illyrian Wars of Octavian, Zˇiva antika 47, 1997, 187-198. SˇASˇ EL KOS 1998a = M. SˇASˇ EL KOS, Illyricum, in: Der neue Pauly, 5, Stuttgart-Weimar 1998, 940-943. ˇSASˇ EL KOS 1998b = M. SˇASˇ EL KOS, The Tauriscan Gold Mine. Remarks Concerning the Settlement of the Taurisci, Tyche 13, 1998, 207-219. SˇASˇ EL KOS 1998c = M. SˇASˇ EL KOS, From the Tauriscan Gold Mine to the Goldenhorn and the Unusual Alpine Animal, Studia Mythologica Slavica 1, 1998, 169-182. SˇASˇ EL KOS 1998d = M. SˇASˇ EL KOS, Caesarian Inscriptions in the Emona Basin?, in: Epigrafia romana in area adriatica 1998, 101-112. ˇSASˇ EL KOS 1999 = M. SˇASˇ EL KOS, Octavian’s Campaigns (35-33 B.C.) in Southern Illyricum, in: Illyrie 1999, 257-264. ˇSASˇ EL KOS 2000 = M. SˇASˇ EL KOS, Caesar, Illyricum, and the Hinterland of Aquileia, in: Ultimo Cesare 2000, 277-304. ˇSASˇ EL KOS 2002a = M. SˇASˇ EL KOS, Pyrrhus and Illyrian Kingdom(s?), in: Grcˇ ki utjecaj – Greek Influence 2002, 101-120. SˇASˇ EL KOS 2002b = M. SˇASˇ EL KOS, From Agron to Genthius: Large Scale Piracy in the Adriatic, in: Greci in Adriatico 2002, 137-155. SˇASˇ EL KOS 2002c = M. SˇASˇ EL KOS, The Noarus River in Strabo’s Geography, Tyche 17, 2002, 145-153. TEßMANN 2001 = B. TEßMANN, Schmuck und Trachtzubehör aus Prozor, Kroatien. Ein Beitrag zur Tracht im japodischen Gebiet, Acta Praehistorica et Archaeologica 33, 2001, 28-151.

138

Gino Bandelli

THORNTON 2001a = J. THORNTON, Note, in: POLIBIO, Storie, a cura di D. MUSTI, volume I (libri I-II), Milano 2001, 577-680. THORNTON 2001b = J. THORNTON, Note, in: POLIBIO, Storie, a cura di D. MUSTI, volume II (libri III-IV), Milano 2001, 481-604. TRAMONTI 1994 = S. TRAMONTI, Hostes communes omnium. La pirateria e la fine della Repubblica romana (145-33 a.C.), Annali dell’Università di Ferrara, n. s., sez. VII, vol. VII, 1, Ferrara 1994. Ultimo Cesare 2000 = L’ultimo Cesare. Scritti riforme progetti poteri congiure, Atti del Convegno, Cividale del Friuli, 16-18 settembre 1999, ed. G. URSO, Roma 2000. VEDALDI IASBEZ 1989 = V. VEDALDI IASBEZ, Magistrati romani ad Aquileia in età repubblicana, in: Aquileia 1989, 83-110. VEDALDI IASBEZ 1994 = V. VEDALDI IASBEZ, La Venetia orientale e l’Histria. Le fonti letterarie greche e latine fino alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente (Studi e Ricerche sulla Gallia Cisalpina, 5), Roma 1994. VEDALDI IASBEZ 2000 = V. VEDALDI IASBEZ, Cesare, Forum Iulii e il confine nordorientale dell’Italia, in: Ultimo Cesare 2000, 329-352. VEDALDI IASBEZ 2003 = V. VEDALDI IASBEZ, Aquileia: dalla seconda guerra istrica all’età postsillana, in: Aquileia 2003, 115-150. VERZÁR-BASS 2002 = M. VERZÁR-BASS, Osservazioni sui luoghi e monumenti di vittoria militare nell’Adriatico nord-orientale, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n. s., 50, 2002, 49-74. VIDRIH PERKO 1996 = V. VIDRIH PERKO, Il quadro della romanizzazione nei territori dell’attuale Slovenia secondo gli scavi degli ultimi cinque anni e le più recenti indagini sui materiali, in: Lungo la via dell’ambra 1996, 313-326. VINCHESI 1984 = M.A. VINCHESI, Il Bellum Histricum di Ostio, epos storico ennianeggiante, in: Disiecti membra poetae, I, ed. V. TANDOI, Foggia 1984, 35-59. VOLLMER 1990 = D. VOLLMER, Symploke. Das Übergreifen der römischen Expansion auf den griechischen Osten. Untersuchungen zur römischen Aussenpolitik am Ende des 3. Jahrhunderts v. Chr. (Hermes, Einzelschriften, Heft 54), Stuttgart 1990. WALBANK 1957, 1967, 1979 = F.W. WALBANK, A Historical Commentary on Polybius, Volume I, Commentary on Books I-VI, Volume II, Commentary on Books VII-XVIII, Volume III, Commentary on Books XIX-XL, Oxford 1957, 1967, 1979. WEBER 1998 = R.J. WEBER, The Composition of Livy XLV, 25-34: Illyricum and the End of the Third Macedonian War, in: Studies in Latin Literature and Roman History, IX, ed. C. DEROUX (Collection Latomus, 244), Bruxelles 1998, 282-312. WILKES 1969 = J. WILKES, Dalmatia (History of the Roman Provinces, [2]), Cambridge, Mass. 1969. WILKES 1992 = J. WILKES, The Illyrians (The Peoples of Europe, [5]), Oxford 1992.

Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)

139

WILL 1979, 1982 = É. WILL, Histoire politique du monde hellénistique (323 - 30 av. J.-C.), Deuxième édition revue, corrigée et augmentée, Tome I, Tome II, Nancy 1979, 1982. ZACCARIA 1991 = C. ZACCARIA, Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae, nrr. 151, 152, 153, in: Epigrafia 1991, 425-430. ZACCARIA 1992 = C. ZACCARIA, Regio X. Venetia et Histria. Tergeste - Ager Tergestinus et Tergesti adtributus, Supplementa Italica, n. s., 10, Roma 1992, 139-283. ZANINOVIC´ 1990 = M. ZANINOVIC´ , Histri i Liburni prema rimskoj ekspanziji (The Histri and Liburni in Relation to Roman Expansion), Diadora 12, 1990, 47-64 (riass. ingl., 63-64) = ZANINOVIC´ 1996a, 308-319. ZANINOVIC´ 1992 = M. ZANINOVIC´ , Pomorstvo Ardijejaca, temelj njihove móci (Marineria degli Ardiei, base della loro potenza), Opuscula Archaeologica 16, 1992, 103-114 (riass. ital., 114-115). ZANINOVIC´ 1996a = M. ZANINOVIC´ , Od Helena do Hrvata, Zagreb 1996. ZANINOVIC´ 1996b = M. ZANINOVIC´ , Influssi mediterranei antichi nell’Illirico continentale, in: Dall’Indo a Thule 1996, 363-377. ZANINOVIC´ 1998 = M. ZANINOVIC´ , Drzˇava Demetrija Hvaranina i Sˇibensko podrucˇje [Dynasteia del Demetrio di Faro e la regione di Sˇibenik (Sebenico)], in: Podrucˇ je sˇibenske zˇupanije 1998, 89-96 (riass. ital., 96). ZANINOVIC´ 2001 = M. ZANINOVIC´ , Jadranski Kelti (Celts on the Adriatic Sea), Opuscula Archaeologica 25, 2001, 57-63. ZANINOVIC´ 2003 = M. ZANINOVIC´ , Issa e Salona, Studi Trentini di Scienze Storiche, Sezione prima, 82, 1, 2003, 143-147.

THE ROMAN CONQUEST OF DALMATIA IN THE LIGHT OF APPIAN’S ILLYRIKE MARJETA SˇASˇ EL KOS

When G. De Sanctis referred to the events of 167 BC, the situation after the Third Illyrian War and the division of Illyria into three districts, he remarked that between the Arsia and Narenta Rivers there was an immense lacuna, an extensive area none of which had yet been subdued by the Romans. F. Càssola added that this was true in particular after the campaign of C. Sempronius Tuditanus in 129 BC, when the Histri definitively came under Roman control1. No doubt the Romans were aware of it, although for a long time they never gave priority to the conquest of Illyricum. In general, they led a pragmatic policy of solving various problems as they came along, and obviously political and military situations elsewhere required a more immediate action. Thus the conquest of Illyricum was postponed, it was being conquered gradually, and Octavian’s Illyrian wars were the first systematic attempt to bring the region under Roman control. Its conquest was accomplished as late as 9 AD, after Tiberius quelled the dangerous Pannonian-Dalmatian revolt, which had broken out in 6 AD. In terms of later Pannonia not much territory had been under Roman control by the time of Octavian, not even the area around the important Pannonian emporium of Siscia/Segest (ic)a. The situation in later Dalmatia was entirely different, since it was affected by the Roman expansion as early as the first Roman intervention across the Adriatic in the course of the First Illyrian War in 229 BC.

The contents and characteristics of the Illyrike Appian’s Illyrike contains a short account of the Roman conquests of the eastern Adriatic and western and central Balkan regions, as well as the eastern Alps. It is not an independent book, but an appendix of the 9th book dealing with the history of Macedonia (Makedonike). This is mentioned by Appian in the last book of his Civil Wars, in a passage referring to 35 BC 1 F. CÀSSOLA, La politica romana nell’alto Adriatico, in: Aquileia e l’alto Adriatico (Antichità Altoadr. 2), Udine 1972, 61.

142

Marjeta Sˇasˇel Kos

(5.145.601-602), where he complained that he could not find enough data about the history of Illyria to fill up an entire book. The fact that he referred to it in this passage contributed to its preservation, since it was placed in some manuscripts after the 5th book of the Civil Wars. The Illyrike is the only narrative from antiquity with such a title, that is, the only continuous Illyrian history that we have, and, as it seems, also the only work that had ever been written on this subject in antiquity. Although incomplete, unsystematic, and in places imprecise or even erroneous, it is nonetheless one of the most important sources for the history of the regions between the Norican kingdom and Macedonia. Most of the data concern the future provinces of Dalmatia, Pannonia, and Moesia. These regions had often been known as Illyria or (later) Illyricum; however, the name has not yet been precisely defined2. One of its definitions is offered by Appian in chapter 6 of the Illyrike, and indeed in his time it approximately corresponded to the countries in which the Illyrian customs-duty (publicum portorii Illyrici) was levied. Ca. AD 10, after the division of Illyricum into Superius and Inferius, it was called publicum portorii Illyrici utriusque. However, in the middle of the 2nd century, under Antoninus Pius, it became united to the portorium ripae Thraciae; at that time publicum portorii Illyrici actually comprised countries ‘from the sources of the Danube to the Pontic Sea’, as expressed by Appian, and also including Dacia3. The historical events narrated by Appian, however, refer for the most part to the last two centuries BC. The origins of the Roman Illyricum go back to the period after the fall of Teuta in 228 BC, when the Romans established a kind of protectorate in one part of the territory formerly belonging to the Illyrian state, which is not exactly defined. Polybius said that ‘the Romans subdued the Ardiaei, and received several embassies offering surrender, among others those of the Parthini and Atintanes’ (2.11.10-11), adding in the next chapter that after the treaty Teuta ‘withdrew from all of Illyria except from a few places’ (2.12.3). Some territory was given to Demetrius of Pharos, but neither he nor Pinnes held authority over those regions and towns, which came under the Roman dominion by way of having been received into the so-called Roman friendship, that is, Corcyra, Apollonia, Epidamnus, the Parthini, Atintanes, and Issa, as well as 2 M. SˇASˇ EL KOS, Zgodovinska podoba prostora med Akvilejo, Jadranom in Sirmijem pri Kasiju Dionu in Herodijanu / A Historical Outline of the Region between Aquileia, the Adriatic, and Sirmium in Cassius Dio and Herodian, Ljubljana 1986, 88 ff.; EAD., s.v. Illyricum, in: Der Neue Pauly: Enzyklopädie der Antike, Bd. 5 (Stuttgart, Weimar 1998), 940-943. 3 F. VITTINGHOFF, s.v. Portorium, in: RE 22.1 (1953), 358-361. On publicum portorii Illyrici, see also A. DOBÓ, Publicum portorium Illyrici (Diss. Pann. II 16), Budapest, 1940; S.J. DE LAET, Portorium. Étude sur l’organisation douanière chez les Romains, surtout à l’époque du Haut-Empire, Brugge 1949, 175 ff.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

143

Pharos4. Appian said that ‘the Romans replied that Cercyra, Pharos, Issa, Epidamnus and the Illyrian people of the Atintani were already under the control of Rome, and that Pinnes could retain the remaining part of the kingdom of Agron and become a friend of the Roman people under the condition that he should not attempt to seize the above mentioned possessions’ (7.21). This socalled protectorate should be considered the origin of a Roman concept of Illyricum (Fig. 1). After the defeat of Perseus the southern part of the Illyrian kingdom to the south of Lissus was annexed to the province of Macedonia as a part of its fourth meris5. All subsequent Roman conquests, first of all the rest of the Illyrian kingdom, and next, of the northern coastal regions and the Dalmatian hinterland, were gradually added to this original Roman Illyris/Illyria. According to the modern division, the Illyrike is divided into thirty chapters, which are only loosely and more or less logically connected with each other. The structure of the narrative is uneven and disproportionate, because it depended entirely on Appian’s use of different sources. His narrative is a compilation, which is based on data taken from different historical, geographical, and other works. Almost half of the Illyrike consists of Octavian’s wars in Illyricum, for which Appian no doubt directly used Augustus’ Commentarii 6. Appian’s account is thus of additional importance, since next to nothing is preserved of Augustus’ writings in the original. In the 6th chapter Appian, in addition to his explanation of the name ‘Illyrian’, remarked that he could not find in his sources precise data about the causes and pretexts for the wars with various Illyrian peoples. This is eo ipso a proof that no consistent account of the history of Illyricum existed at his time and he had to excerpt the relevant data from various annalistic sources or histories such as Livy’s, where the events were narrated under different years. Often the most important information was the name of a Roman magistrate of consular or praetorian rank, who conducted a particular campaign, with no accent on the historical context. The peoples involved had little in common but the fact that they inhabited the region known as Illyricum. It was not easy to produce a coherent history of a country, and Appian certainly was 4 P.S. DEROW, Pharos and Rome, ZPE 88, 1991, 261-270; however, see also A.M. ECKSTEIN, Pharos and the Question of Roman Treaties of Alliance in the Greek East in the Third Century B.C.E., Class. Philology 94, 1999, 395-418, for the negative opinion; however, Pharos is mentioned by Appian as having been under the Roman dominion, whether or not it had an official foedus. 5 N.G.L. HAMMOND, The Macedonian State. Origins, Institutions, and History, Oxford 1989, 380; see the map in F. PAPAZOGLOU, Quelques aspects de l’histoire de la province de Macédoine, in: ANRW II 7.1 (1979), 302-369, opposite p. 304. 6 Doubt is not justified, see e.g. E. GABBA, Appiano e la storia delle guerre civili, Firenze 1956, 217, and most recently A.M. GOWING, The Triumviral Narratives of Appian and Cassius Dio (Michigan Monographs in Classical Antiquity), Ann Arbor 1992, 40-41; 321 ff.

144

Marjeta Sˇasˇel Kos

Fig. 1 - Towns and peoples under the ‘protection’ of Rome after the First Illyrian War.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

145

not able to do it well, at least not from our point of view. When adapting data for his own narrative, he neglected to reconstruct the context and did not concern himself with the details – with the exception of Octavian’s Illyrian Wars. In the 1st chapter Appian described the geographic extent of Illyria, which he understood in the broad sense of his own time, the Antonine Empire. More than half of the Illyrike concerns the history of later Dalmatia. In the 2nd chapter Appian narrated the genealogical story according to which Polyphaemus and Galatea had three sons, Celtus, Illyrius and Galas. Illyrius in turn had several sons, daughters, and grandchildren, of which several were the ancestors of peoples who inhabited the later Dalmatia. These were: the Encheleis, Autariatae, Taulantii, Parthini, and Daorsi. Several others that he listed were settled in other regions, while he explicitly added that there were others whom he did not mention. In the 3rd chapter Appian described the struggles between the Scordisci and Triballi, as well as between the Autariatae and Ardiaei, and mentioned the Liburni and their piracy. The narrative of the next two chapters mainly concerned the history of the Autariatae and partly that of the Scordisci. In chapters 7-9 he gave a short account of the three Illyrian wars; several important events in the course of these wars took place in the area of later Dalmatia. It is significant that in Appian’s opinion the Illyrian history in the strict sense began with the Illyrian Wars, i.e. with the first phase of the Roman conquest of Illyricum. This is most interesting for his general view about the so-called Roman ‘imperialism’ and Roman foreign policy. In chapters 10 and 11 Appian described the Roman wars against the Ardiaei, Pleraei and Delmatae. By the time of Caesar, the Delmatae – the most powerful Roman enemy on the eastern Adriatic coast after the fall of the Illyrian kingdom(s) – had already occupied much of the coastal area. In chapters 12-13 and 15, Caesar’s activities in Illyricum are described, followed by the activities of various Caesarian generals who fought against the adherents of Pompey, as well as Vatinius’ governorship in Illyria after Caesar’s assassination. Most of these events took place in Dalmatia. In chapter 14 the Paeones are described, in chapter 16 all peoples and tribes are listed against whom Octavian fought in 35-33 BC. This war was described in great detail since the narrative was taken directly from Augustus’ own report. Octavian made war first on the Iapodes and Pannonians (Segestani), and afterwards on the Delmatae and neighbouring peoples. The Dalmatian phase of his wars is described in chapters 25-28. In the remaining two chapters (29 and 30), which may correspond to the two introductory chapters and may be considered as a conclusion, the Raeti, Norici, and Moesi are briefly described.

146

Marjeta Sˇasˇel Kos

The validity of the data for the history of Illyricum In the course of the last century and a half, the value of Appian’s Roman History has been variously assessed, oscillating from very negative to quite positive, depending on the changed methods of the Quellenforschung and the advanced sociological, economic, and anthropological studies7. Appian’s work has been analyzed under different angles, the starting point being in particular a more objective approach to the author: what were his intentions and scopes, what did he want to achieve with his History? Assessment of the Illyrike depended to some extent on the general assessment of Appian’s work. It may be claimed that the value of the Illyrian narrative for the history of the Balkans in antiquity on the whole is not considerable, because it offers us so few data from the complex history of the Illyrian regions during the Republican age. If the chapters on Octavian’s wars are not counted, it may well be claimed that the data Appian chose for the rest of the Illyrike were arbitrarily selected by the author. He could not produce an exhaustive and logically structured compilation, because, as he mentioned, he could not find adequate sources; possibly a systematic history of the Balkans was not at all his objective. But no doubt he felt that much was lacking in his account, and had to admit several times in the course of the Illyrike that he could not find enough information, not even for certain events which he mentioned. Thus his work preserves much precious but often disconnected information, and in general cannot be considered satisfactory for a modern historian. Certain important peoples were not even mentioned in the Illyrike, or were merely referred to, such as the Liburni, Taurisci, Breuci, Daesitiates, Pirustae, and others settled in what is presentday Bosnia and Herzegovina, while on the other hand, mention is made of some of the most obscure peoples, defeated in the course of Octavian’s campaigns, for which no evidence – or almost none – has been preserved elsewhere. The history of Illyricum was the sum of histories of each of the several socalled Illyrian peoples and tribes who were settled in geographically diversified regions. Their natural resources varied greatly; these, as well as a greater or lesser distance from centres of higher civilization in the towns of 7 For a negative assessment: E. SCHWARTZ, s.v. Appianus (2), in: RE 2.1 (1896), 216-237 (= ID., Griechische Geschichtsschreiber, Leipzig 1957, 361-393); a more moderate: GABBA, Appiano (n. 6); a more positive: B. GOLDMANN, Einheitlichkeit und Eigenständigkeit der Historia Romana des Appian (Beiträge zur Altertumswiss. 6), Hildesheim, Zürich, New York 1988; GOWING, Triumviral Narratives (n. 6); É. FAMERIE, Le latin et le grec d’Appien. Contribution à l’étude du lexique d’un historien grec de Rome (Éc. Pratique d. Hautes Études III, Hautes ét. du monde gréco-romain 24), Genève 1998.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

147

the littoral, conditioned the economy, the way of life and the degree of acculturation of different ‘Illyrian’ peoples8. Illyria first came into contact with Greek civilization through colonisation and merchants; however, by the time of the rise of Agron’s Illyrian kingdom, there were already many Roman and Italian merchants active in the Adriatic. The First Illyrian War was the first occasion when the Roman army embarked on the shores of the eastern Adriatic, and it opened the way for the Romans to conquer Macedonia, Greece, Asia Minor, and the Balkans; the conquest of Illyria seems to have been of the least importance. However, in the second half of the 2nd century BC the Romans began to conquer both the central Balkans and the regions to the east of Cisalpine Gaul, in the direction of Segest(ic)a/Siscia9. Their expeditions started on the one hand from the north, from Aquileia, and on the other from the south, from one of the southern Illyrian or Dalmatian ports, while military campaigns were also conducted from Macedonia against the Dardani and against the tribes who lived in the rest of the territory of the future province of Moesia. The achievements were often only temporary and as late as Caesar’s proconsulship of Cisalpine Gaul the Roman sway did not extend beyond the region of Emona10, which may have been attached to Cisalpina (and later to Italy)11. Extensive conquests in Dalmatia and Pannonia were carried out by Octavian in 35-33 BC, and completed later in his reign by Tiberius12. If not earlier, the geo-strategic importance of Illyricum became clear at least at the time of Caesar, when Pompey’s adherents wanted to consolidate their position in the province with the support of the Delmatae, not only to gain a direct access to Italy via Histria and Cisalpina, but also to prevent a possible passage of Caesarian 8 J. SˇASˇ EL, Factors of Economic and Social Development in the Western Balkan Region: the Transition from Prehistory to the Roman Period, in: ID., Opera selecta (Situla 30), Ljubljana 1992, 507513. 9 J. SˇASˇ EL, Lineamenti dell’espansione romana nelle Alpi Orientali e nei Balcani occidentali, in: Aquileia e l’arco alpino orientale (Antichità Altoadr. 9), Udine 1976, 71-90 (= Opera selecta, 1992, 408431); F. PAPAZOGLU, The Central Balkan Tribes in Pre-Roman Times. Triballi, Autariatae, Dardanians, Scordisci and Moesians, Amsterdam 1978. 10 J. SˇASˇ EL, Zur Frühgeschichte der XV. Legion und zur Nordostgrenze der Cisalpina zur Zeit Caesars, in: Römische Geschichte, Altertumskunde und Epigraphik. Festschrift für Artur Betz zur Vollendung seines 80. Lebensjahres (Archäologisch-epigraphische Studien 1), Wien 1985, 547-555 (= Opera selecta, Ljubljana 1992, 469-477); M. SˇASˇ EL KOS, Caesar, Illyricum, and the Hinterland of Aquileia, in: L’ultimo Cesare. Scritti, Riforme, Progetti, Poteri, Congiure, ed. G. URSO (Monografie / Centro ricerche e documentazione sull’ant. class. 20), Roma 2000, 294-297. 11 J. SˇASˇ EL, Zur verwaltungstechnischen Zugehörigkeit Emonas, Acta Arch. Acad. Sc. Hung. 41, 1989, 169-174 (= Opera selecta, Ljubljana 1992, 707-714); M. SˇASˇ EL KOS, Emona was in Italy, not in Pannonia, in: Autonomous Towns in Noricum and Pannonia. Pannonia I (Situla 41), Ljubljana 2003, 11-19. 12 SˇASˇ EL KOS, Outline (n. 2), 154 ff.

148

Marjeta Sˇasˇel Kos

troops across the Adriatic from Italy to Macedonia. Any large-scale insurrection in these regions so close to Italy could have been most dangerous for the safety of Italy; such was, towards the end of Augustus’ reign, the Dalmatian-Pannonian rebellion in AD 6-9, called by Suetonius gravissimum omnium externorum bellorum post Punica (Tib. 16).

The three Illyrian wars At the end of chapter 5 Appian claimed that what he wrote in the preceding five chapters was an introduction to his Illyrian History. Clearly, his scope was to describe the conquest of Illyricum, which began with the Illyrian wars. The Ardiaean dynasty originated from the area of the later Dalmatia and their dynasts imposed themselves as the Illyrian kings. The Ardiaei were one of the most powerful so-called Illyrian people13, originally probably settled in the interior, as is clear from the sources of the 4th century BC, but they were known as pirates already in the 3rd century BC. According to Strabo, they were settled along the river Naro/Narenta opposite the island of Pharos (Hvar), in the neighbourhood of the Daorsi and Pleraei (7.5.5 c. 315; see also Ptol. 2.16.8); however, Strabo’s data have been disputed by F. Papazoglu who located the Ardiaei in the southern Illyrian area (Montenegro). In the hinterland (the upper Naro?, the area of Labeatis Lacus?) they bordered on the Autariatae (Appian, Illyr. 3), with whom they were in dispute over salt-springs (Strabo 7.5.11 c. 317); Appian added that the Autariatae were the most important inland Illyrian people, while the Ardiaei were powerful on sea14. It is now no longer considered that Polybius would have been the best source for the first two Illyrian wars and Livy for the third one; it has become a general opinion that the narratives of Appian and Cassius Dio offer complementary data for a more precise reconstruction of the course of events15. 13 In Dio’s manuscripts, as well as in some manuscripts of Strabo they are called Sardiaei; however, the Ardiaei and Sardiaei should not be considered two different peoples, as in D. VOLLMER, Symploke. Das Übergreifen der römischen Expansion auf den griechischen Osten (Hermes Einzelschriften 54), Stuttgart 1990, 38-39, since they are never mentioned as two different peoples elsewhere. 14 B. C ˇ OVIC´ , O izvorima za istoriju Autarijata (Über Quellen zur Geschichte der Autariaten), Godisˇnjak 5 (Centar za balkanolosˇka ispitivanja 3), 1967, 103-122; J. LUCˇ IC´ , O migracijama ilirskog plemena Ardijejaca (Sur les migrations des Ardiéens, peuple illyrien), Zˇiva Antika 16, 1966, 245-254; F. PAPAZOGLU, O teritoriji ilirskog plemena Ardieja (Sur le territoire des Ardiéens), Zbornik Filozofskog fakulteta Beograd 7/1, 1963, 71-86; W. PAJA˛KOWSKI, Die Ardiäer – Ihre Wohnsitze und ihre historische Rolle, Godisˇnjak 14, Centar za balkanolosˇka ispitivanja 12, 1975, 109-121. 15 P. CABANES, Les Illyriens de Bardylis à Genthios (IVe–IIe siècles avant J.-C.) (Regards sur l’histoire), Paris 1988, 268-322; R.M. ERRINGTON, Rome and Greece to 205 B.C., in: The Cambridge Ancient

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

149

Appian is the only one to mention that Agron re-conquered certain regions, which had once belonged to the Illyrian kingdom but were conquered by Pyrrhus (7.17). After the death of his father, Pyrrhus was reared at the court of the Illyrian king Glaucias and his Epirote wife Beroea and was at a later date married, in one of his several political marriages, to the Illyrian princess, Bardylis’ daughter Bircenna. It is not mentioned in the sources who was to succeed Glaucias in the coastal part of Illyria; it may be hypothesized that Pyrrhus, as his adopted son, could have even been legally justified in claiming a part of the kingdom for himself. However, it is certain that by way of his marriage to Bircenna he maintained a certain influence at the court of the most powerful Illyrian kingdom during that period. Pyrrhus’ later contacts with the Illyrians were hostile; around 280 BC, he held Apollonia, and Justin mentions his military campaigns against the Illyrians. Perhaps he occupied the former Taulantian kingdom. The Illyrian king Monunius (attested ca. 280 BC), who struck his coins in Epidamnus, may have theoretically been Glaucias’ son. According to Cassius Dio, the authority of Pyrrhus was acknowledged by the Aetolians, the Macedonian king Philip and by the dynasts in Illyricum, clearly indicating that no strong hegemony existed at that period in Illyria, at least not in its south-western part (40.3, Boiss. I, 117)16. The regions formerly in possession of Pyrrhus and his descendants must have comprised at least the territories of the Parthini and Atintani, and this may have been the reason why they were the first to try to get rid of the Illyrian authority and seek Roman protection, along with several Greek towns, after the First Illyrian War (Fig. 1). However, it is not possible to define other Illyrian territories that had been occupied by Pyrrhus. The next issue, which is instructively supplemented by Appian’s account, is that of the causes for the war. Polybius said that Roman and Italian merchant vessels sailing in the Adriatic were imperilled by the Illyrian pirates, History2, vol. VIII. Rome and the Mediterranean to 133 B.C., eds. A.E. ASTIN et al., Cambridge 1989, 81-106; W. PAJA˛KOWSKI, Die Illyrier - Illyrii proprie dicti. Geschichte und Siedlungsgebiete. Versuch einer Rekonstruktion (ed. L. MROZEWICZ), Poznan´ 2000, 209-257, with citations of earlier bibliography. See, for a short account of the wars, e.g. SˇASˇ EL KOS, Outline (n. 2), 64-74; E. GABBA, La prima guerra punica e gli inizi dell’espansione transmarina, in: Storia di Roma II: L’impero mediterraneo I: La repubblica imperiale, ed. A. SCHIAVONE, Torino 1990, 66-67; P. CABANES, L’Adriatique dans l’antiquité, in: P. CABANES et al., Histoire de l’Adriatique, Paris, 2001, 73-75; H. HEFTNER, Der Aufstieg Roms. Vom Pyrrhoskrieg bis zum Fall von Karthago (280-146 v. Chr.), Regensburg 1997, 184-187; P. DEROW, The Arrival of Rome: from the Illyrian Wars to the Fall of Macedon, in: A. ERSKINE, (ed.), A Companion to the Hellenistic World, Malden, Oxford, Melbourne, Berlin 2003, 51-70. 16 M. SˇASˇ EL KOS, Pyrrhus and Illyrian kingdom(s?), in: Grcˇki utjecaj na istocˇnoj obali Jadrana / Greek Influence Along the East Adriatic Coast (Proceedings of the Intern. Conference held in Split from Sept. 24th to 26th 1998), eds. N. CAMBI, S. CˇACˇ E, B. KIRIGIN, Split 2002, 101-120.

150

Marjeta Sˇasˇel Kos

and many Italian traders had even been killed by them. According to Appian, Roman protection was sought by Issa, and the embassy, sent by the Romans to investigate the matter, also included an Issaean embassy. The Issaean envoy Cleemporus and the Roman Coruncanius were killed by the Illyrians; P.S. Derow analysed these data and proved the historicity of the role of Issa and consequently the correctness of Appian’s account17. Interestingly, Dio cited both causes as the reasons for the war, noting that Issa had an alliance (foedus) with the Romans (12, frg. 49). Minor differences in Appian’s narrative include the date of Agron’s death, Appian’s different treatment of Teuta, which is much more detached and seems more objective, and the extent of Demetrius’ dominions given to him by the Romans after the war. Appian’s account of the Second Illyrian War in chapter 8 also contained some data, which are elsewhere unattested, and which should be considered complementary, or corrective, in regard to Polybius’ narrative. Appian mentioned neither Scerdilaidas nor Pleuratus in his Illyrian History. Scerdilaidas was the grandfather of Genthius and was almost certainly not a relative of Agron, as has been generally believed. This may be confirmed by the data in Appian who introduced Genthius by saying that he reigned over certain other Illyrian people, i.e. other than Agron’s (9.25). That they were indeed not the Ardiaei, is confirmed by Livy, who said that Genthius was the king of the Labeates (43.19.3: ... in Labeates, ubi Gentius regnabat)18. It is quite typical of Appian that he omitted to mention most of the individuals who were not protagonists of the relevant events. Perhaps he wished to preserve a certain equilibrium in the first part of his narrative, for which, according to his own words, he often could not find enough data. On the other hand, he mentioned several times Pinnes, as the Illyrian king; as long as Pinnes was alive, he seems to have been the most important Illyrian king. Scerdilaidas won the main position within the Illyrian kingdom only after his death. Appian said that after Demetrius’ defeat Pinnes again interceded on behalf of his kingdom; obviously his policy vis-à-vis the Romans was cooperative. It is generally believed that he died ca. 217 BC, since he is no longer mentioned in the sources19. He is last mentioned by Livy in connection with 17 P.S. DEROW, Kleemporos, Phoenix 27, 1973, 118-134; for a contrary view, in addition to those cited in notes 8 and 9, see: J.-L. FERRARY, Rome, les Balkans, la Grèce et l’Orient au IIe siècle av. J.-C., in: Rome et la conquête du mnonde méditerranéen, 264-27 avant J.-C. Tome 2: Genèse d’un empire, ed. C. NICOLET, Paris 19913, 732. The reliability of Appian’s source is also acknowledged by ERRINGTON, Rome (n. 15), 86-88. 18 M. SˇASˇ EL KOS, From Agron to Genthius: Large Scale Piracy in the Adriatic, in: I Greci in Adriatico, 1, eds. L. BRACCESI, M. LUNI (Hesperìa 15), Roma 2002, 146. See also VOLLMER, Symploke (n. 13), 45-47. 19 See most recently P.S. DEROW, s.v. Scerdilaidas, in: The Oxford Classical Dictionary, Oxford,

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

151

a Roman embassy to the king, to collect tribute he had not paid, or demand hostages, if he asked for a delay (22.33.5: ad Pinnem quoque regem in Illyrios legati missi ad stipendium, cuius dies exierat, poscendum aut, si diem proferri vellet, obsides accipiendos). According to Appian, Demetrius would have detached the Atintani from the Romans. Appian is also the only historian who mentioned an alliance between Demetrius and the Histri, in order to carry out piratical attacks in the Adriatic against the Greek, Roman and Italian ships. This information is important to correctly assess the impact of eastern Adriatic alliances and estimate the Roman conquest in this light. Eutropius referred to piracy as having been the cause for war of the Romans against the Histri, who raided the Roman ships transporting corn (3.7: quia latrocinati navibus Romanorum fuerant, quae frumenta exhibebant). The Histri may have obstructed the corn supply of the Romans who fought against the Celts in northern Italy; Diodorus mentioned that Hieron of Syracuse sent ships with corn to the Romans (25.14.1). Perhaps the Histri attacked ships, exporting grain from the Po valley to Greece20. In any case they, in agreement with Demetrius of Pharos, caused great damage to various ships, but in particular to the Roman; the Romans defeated first the Histri in 221 BC, and two years later Demetrius in the Second Illyrian War. Because of the interval of two years F. Càssola hypothesized that Demetrius only joined the Histri after the First Histrian War in 221-220. This would mean that the real instigators of these attacks would have been the Histri, while Demetrius merely participated in them later, for which he soon received the deserved punishment. Also, the later period would better correspond to the date of the battle of Sellasia in 222, in which Demetrius fought as an ally of Antigonus Doson21. However, no argument is decisive, and perhaps Appian’s version should better be retained, in particular, since he is the only source for these events. In the 9th chapter Appian described the Third Illyrian War, but none of New York 1996, 1363; cf. K. FIEHN, s.v. Skerdilaïdas, in: RE Suppl. 5 (1931), 978-979, and T. LENSCHAU, s.v. Pinnes (1), in: RE 20.2 (1950), 1711-1712. 20 G. MARASCO, Interessi commerciali e fattori politici nella condotta romana in Illiria (230-219 a.C.), Studi Classici e Orientali 36, 1986, 96-97; cf. G. BANDELLI, Roma e l’Adriatico fra III e II secolo a.C., in: Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, ed. C. ZACCARIA (Antichità Altoadr. 46; Coll. Éc. fr. Rome 280), Trieste, Roma 2001, 28, who considers both possibilities as valid. 21 CÀSSOLA, Politica (n. 1), 53 f. See for the Histrian War in general, H.J. DELL, Demetrius of Pharus and the Istrian War, Historia 19, 1970, 30-38; G. BANDELLI, La guerra istrica del 221 a.C. e la spedizione alpina del 220 a.C., Athenaeum 59, 1981, 3-28; on Demetrius particularly 8-10, with a remark that the sequence of the events is still disputable; ID., Roma (n. 20), 27 ff.; See particularly S. CˇACˇ E, Rimski pohod 221. godine i pitanje politicˇkog uredenja Histrije (Roman Campaign in the Year of 221 and the Question of the Political Organization of Histria), Radovi Filozofskog fakulteta Zadar 28 (15), 1988-1989, 5-17; cf. also M. ZANINOVIC´, Histri i Liburni prema rimskoj ekspanziji (The Histri and Liburni in relation to Roman Expansion), Diadora 12, 1990, 50 ff.

152

Marjeta Sˇasˇel Kos

the differences in his narrative as compared to that of Livy, which is the most important source for it, would contribute to a different explanation of Genthius’ defeat. This war meant the end of the Illyrian kingdom. However, at the end of his narrative Appian committed an obvious error. He claimed that seventy towns within the kingdom of Genthius were plundered in one day by L. Aemilius Paullus after he had defeated Perseus, who allegedly acted upon secret instructions of the Senate. At a given hour the inhabitants of all the towns were ordered to bring to the main square their silver and gold, which was confiscated, upon which all the towns were plundered by the Roman army. It is clear from Polybius’ report (his data are preserved in Strabo 7.7.3 c. 322 = Polyb. 30.15), and from Livy (45.34) that these were seventy Epirote towns, mainly Molossian22. The devastation of Illyria also took place, but on a much smaller scale; it was also ordered by Aemilius Paullus, and this may have been the reason that Appian mixed up the two campaigns taking place almost at the same time. Both were declared punitive expeditions but were organized to enrich the army.

The conquest of Dalmatia in the period between the fall of Genthius and Caesar G. Bandelli listed all military campaigns taking place in Illyricum in the period between the fall of Genthius and Caesar23. These were two campaigns against the Delmatae (156-155); one against the Scordisci (141), reconstructed on the basis of the Oxyrhynchus papyrus containing summaries of some ten of Livy’s books; one against the Ardiaei and Pleraei (135); that of C. Sempronius Tuditanus and his legates against the Carni (?), Taurisci, Iapodes, Histri, and Liburni (129); an expedition against the Segestani (119), and one against the Delmati (119). After a long interval, in which no military actions are known in Illyricum, there are the data concerning L. Cornelius Cinna and Cn. Papirius who wanted to set up a base in Liburnia against Sulla (84), and as last the war of C. Cosconius against the Delmatae (78-76). Those that concern Dalmatia have all been commented by J.J. Wilkes in his Dalmatia. It is interesting that Appian left out a surprisingly small number of campaigns in Illyricum attested to date. This is particularly noteworthy in view of the usual criticism of the Illyrike for its incomplete22 N.G.L. HAMMOND, Epirus. The Geography, the Ancient Remains, the History and the Topography of Epirus and Adjacent Areas, Oxford 1967, 634-635; P. CABANES, L’Épire de la mort de Pyrrhos à la conquête romaine (272-167 av. J.C.), Paris 1976, 303. 23 G. BANDELLI, La politica romana nell’Adriatico orientale in età repubblicana, Atti e Mem. Soc. Istriana 83, 1983, 172-173.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

153

ness and general deficiency. Appian did not mention the continuation of the first war against the Delmatae in 155, conducted by the consul P. Cornelius Scipio Nasica. That against the Scordisci should not be counted, because Appian only mentioned them in the introduction, referring to several Roman wars against them (chapter 3). The only other that found no mention in Appian is Cosconius’ war.

Wars against the Delmatae Dalmatia in the sense of the future province, as it was formed in the Augustan period, had not existed in the 2nd century BC and not even at the time of Caesar. Dalmatia was the name of the regions inhabited or conquered by the Delmatae. In one of his letters to Cicero from Narona in 45 BC, Vatinius mentioned that he heard that Cicero’s slave, the librarian, was in the territory of the Vardaei. Vatinius promised to catch him, unless the servant took refuge in Dalmatia, but even so he had hopes of finding him (Cic., ad fam. 5.9: Dicitur mihi tuus servus anagnostes fugitivus cum Vardaeis esse. de quo tu mihi nihil mandasti, ego tamen terra marique ut conquireretur praemandavi et profecto tibi illum reperiam, nisi si in Dalmatiam aufugerit, et inde tamen aliquando eruam). Vatinius’ reference to Dalmatia, which is perfectly clear in this context and undoubtedly referred to the territory of the Delmatae at the time of their expansion towards the coast, was understood by F. Papazoglu as referring to the future province24. Although it was correctly interpreted by her as a country different from that of the Ardiaei, it was erroneously equated with the future Dalmatia. This was one of her arguments for not locating the Ardiaei in the coastal regions opposite the island of Pharos, as did Strabo (7.5.5 c. 315), although it is clear from other passages in Strabo, as well as from other sources, that they were also settled in present-day Montenegro and even more to the south. The Delmatae were a powerful and warlike people, settled in central Dalmatia, with strong tendencies to expand in the direction of the coast (Fig. 2). They were unknown to the Greek writers of the early Hellenistic period, and are first mentioned by Polybius. According to his short account they had to acknowledge the authority of the Illyrian kingdom under Pleuratus, the father of Genthius25. After Pleuratus’ death they revolted and detached 24

PAPAZOGLU, Ardiéens (n. 14), 77 n. 29. For a short history of the Delmatae, see C. PATSCH, s.v. Delmatae, in: RE 4.2 (1901), 2448-2455; for a detailed history, M. ZANINOVIC´, Ilirsko pleme Delmati (The Illyrian Tribe of the Delmatae), Godisˇnjak 4 (Centar za balkanolosˇka ispitivanja 2), Sarajevo 1966, 27-92; ID., Ilirsko pleme Delmati II (The Illyrian Tribe of the Delmatae II), Godisˇnjak 5 (Centar za balkanolosˇka ispitivanja 3), 1967, 5-101. 25

Marjeta Sˇasˇel Kos

154

Fig. 2 - The territories of the Delmatae and their neighbours.

themselves from Genthius’ kingdom. As early as ten years after the fall of Genthius, Issa and the Daorsi, who both had an agreement of amicitia with the Romans, complained in the Senate about the attacks of the Delmatae. In Polybius’ words, ‘the Senate sent a commission under C. Fannius (in 158-157 BC) to inquire into the state of Illyria and in particular into the conduct of the Delmatae. This happened because Issa often sent embassies to complain about their continuous attacks on their territory and the cities in league with it, Epetium and Tragurium. Similar accusations were brought by the Daorsi. As long as Pleuratus lived, the Delmatae submitted to him, but when he died and Genthius succeeded to the throne, they revolted from him making war on the tribes on their borders. They subdued the neighbouring peoples, some of whom even paid them tribute in the shape of cattle and corn’ (32.9).

C. Marcius Figulus Appian mentioned only the unsuccessful embassy, not the name of its leader; the Romans decided upon the war and, as Polybius noted, this decision was influenced by the fact that twelve years had passed since the war with Perseus, and senators were concerned about the lack of military exer-

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

155

cise of the Roman youth (32.13). The best description of the first phase of the war against the Delmatae, conducted in 156 BC by the consul C. Marcius Figulus26, is Appian’s account in his 11th chapter. The initial part of his campaign ended unsuccessfully for Figulus, whose camp was raided by the Delmatae; several Roman soldiers must have been killed in the conflict, while their commander fled with the rest of the army, having been pursued by the enemy as far as the river Naro/Narenta. Figulus’ base was very likely situated in Narona, an important, originally Greek, emporium within the territory of the friendly Daorsi and the hinterland of the Ardiaei who had been subdued in the course of the Illyrian wars27. As all the generals before him, he brought his army to Dalmatia across the Adriatic. The area of Bigeste, the region of Humac near Ljubusˇki not far from Narona, was geo-strategically most important, and as early as the first half of the 1st century AD a Roman auxiliary station is documented there. The Bigeste area seems to have been in military use at least since Vatinius (45-44 BC), and it is not to be excluded that also the main camp of Figulus may have been constructed there28. D. Perisˇa recently researched the area topographically; in his opinion the location of Delminium/Delmium, the capital of the Delmatae, which Figulus attacked in the next phase of his campaign, is now no longer problematic29. The Romans reached the Duvanjsko polje almost certainly across Cˇapljina and along the valleys of the Trebizˇat and Tihaljina Rivers, across Ljubusˇki and the Imotsko polje. Appian reported that Figulus wanted to attack them for the second time because of the approaching winter. With news of his attack the enemies had again assembled in the well-fortified Delminium. ‘As he could not take the fortified town by storm, and because of its high position he could not use the siege equipment he had with him, he attacked and conquered the other towns, which had been partially deserted on account of the concentration of forces in Delminium. Figulus then had two-cubit long staffs covered with flax and smeared with pitch and sulphur, which were shot by catapults into Delminium. They caught fire because of friction and flew through the air like torches, causing fires wherever they fell, until most of the town had burnt. Such was the end of the war 26

T.R.S. BROUGHTON, The Magistrates of the Roman Republic. I, New York 1951, 447. ZANINOVIC´, Delmati I (n. 25), 28; 38. 28 Plausibly suggested by D. PERISˇA, Delmion. Delmatski gradinski kompleks na Libu kod Duvna (A Delmataean hillfort at Lib near Duvno), Arheolosˇki vestnik 56, 2005, forthcoming. On Bigeste see, in addition to ILJug 113-114; 670; 1913-1918, in particular E. MARIN-M. MAYER-G. PACI-I. RODÀ, Elementos para una puesta al día de las inscripciones del campo militar de Bigeste, in: Les légions de Rome sous le Haut-Empire, Actes du Congrès de Lyon, 17-19 sept. 1998, eds. Y. LE BOHEC, C. WOLFF (Collection du Centre d’Études Romaines et Gallo-Romaines 20), Lyon 2000, 499-514. 29 PERISˇA, Delmion (n. 28). 27

156

Marjeta Sˇasˇel Kos

fought at that time by Figulus against the Dalmatae.’ This is, apart from Appian’s account of Octavian’s wars, one of the most detailed and vivid descriptions in the Illyrike. In view of his topographical results, Perisˇa plausibly rejected other hypotheses concerning the location of the Delmataean Delmium/Delminium30, locating it without any doubt to Gradina at Lib above Borcˇani near Duvno (present-day Tomislavgrad). At this locality great quantities of Roman Republican weapons, mainly weapons for fighting at a distance, such as pila, javelins, catapult bolts and arrowheads, have been discovered. Such weapons often cannot be dated precisely, but their date may have been as early as the 2nd century BC31. It may be added that the hillfort at Lib was identified as the Delmataean Delminium a hundred years ago by C. Patsch, who also explored the area very attentively32. Livy described the same events in his 47th book, of which only a summary is preserved and thus his account is summarized in two sentences. However, he did mention that the war was successfully ended by the consul of the next year, P. Cornelius Scipio Nasica, who is not mentioned by Appian (Per. 47: C. Marcius cos. adversus Dalmatas primum parum prospere, postea feliciter pugnavit. cum quibus bello confligendi causa fuit, quod Illyrios, socios populi R., vastaverant; eandemque gentem Cornelius Nasica cos. domuit; cf. Flor. 2.25). Figulus’ stratagem was probably erroneously ascribed to Nasica by Frontinus, who also mentioned his campaign (Strat. 3.6.2).

L. Caecilius Metellus Delmaticus At the end of the same chapter 11, Appian preserved an unusual observation concerning the campaign against the Delmatae conducted by L. Caecilius Metellus in 119-118. In Appian’s words ‘Caecilius Metellus, when he was consul, decided to attack them as he wanted a triumph, although they had not caused any offence. They received him as a friend and he spent the winter with them in the town of Salona, and on return to Rome he celebrated a triumph’ (11.33). According G. Zippel and C. Patsch, Appian’s account would have been exaggerated; both scholars wrongly believed that Caecilius Metellus, who wintered in Salonae, and Metellus, who fought together with L. Cotta against the Segestani (Illyr. 10.30), were one and the same person: the 30 A. SˇKEGRO, Dalmion/Delmion i Delminium – kontroverze i cˇinjenice (Dalmion/Delmion and Delminium: Controversy and Facts), Opuscula archaeologica 23-24, 1999-2000, 395-403. 31 PERISˇA, Delmion (n. 28). 32 K. PATSCH, Prilog topografiji i povjesti Z ˇ upanjca-Delminiuma, Glasnik Zemaljskog muzeja Sarajevo 16, 1904, 307-365; ID., Archäologisch-epigraphische Untersuchungen zur Geschichte der römischen Provinz Dalmatien (Sechster Teil), Wiss. Mitth. Bos. Herz. 9, 1904, 171-174.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

157

consul of 119, L. Caecilius Metellus, surnamed Delmaticus after the war against the Delmatae. It has been generally believed that he first conquered Siscia together with L. Aurelius Cotta, continuing his way through the lands of the western Iapodes against the Delmatae. After spending the winter in Salonae, he celebrated the triumph de Delmateis (Eutrop. 4.23; CIL I2 p. 177; cf. Livy, Per. 62)33. M.G. Morgan questioned this reconstruction of events, coming to the conclusion that the two Caecilii Metelli could not have been one and the same man. The Pannonian and the Delmataean wars were two separate military campaigns that could by no means have been mutually related, because no roads or tracks existed in the interior between the Dalmatian coast and the Pannonians that would have allowed for any major movements of the Roman army. He emphasized that Appian’s account should be considered as more or less correct, depending on the degree of hostility of his source to the Caecilii Metelli34. Despite some distortion of the facts, the course of events may be considered as being well reflected in Appian’s account. The bias may not have been invented out of nothing, and possibly Metellus’ achievements in the course of his campaign against the Delmatae were not worthy of a triumph. His wintering at Salonae may be explained by the fact that in addition to a Greek settlement and a small, but ever growing community of Roman merchants, this may have most of all been an important harbour and town of the Delmatae35, who were civilized and probably opposed to the usual policy of aggression and expansion towards the coast of the Delmatae living inland. Perhaps the Salonitans, including the local Delmatae, indeed welcomed Metellus as a Roman general who would have protected them against the attacks from the inland Dalmatia, i.e. Dalmatia in the sense of the country of the Delmatae. It is difficult to explain correctly his campaign, as there are several possibilities of assessment. Metellus may have indeed been received as a friend at Salonae, which would justify Appian’s biased account. On the 33

G. ZIPPEL, Die römische Herrschaft in Illyrien bis auf Augustus, Leipzig 1877, 137-138; PATSCH, Delmatae (n. 25), 2449; J. DOBIÁSˇ, Studie k Appianoveˇ knize illyrské (Études sur le livre illyrien d’Appien), Pragae 1930, 280-281; J.J. WILKES, Dalmatia, London 1969, 33-34. 34 G.M. MORGAN, “Lucius Cotta and Metellus”. Roman Campaigns in Illyria during the Late Second Century, Athenaeum n.s. 49, 1971, 271-301, particularly 289 ff. 35 On Salonae see E. MARIN, Grad Salonae / Salona (The City of Salonae / Salona), in: Longae Salonae (Niz Salona 11), ed. E. MARIN, I-II, Split 2002, 11-12; 21, who pointed out that the earliest archaeological remains in the town are very scarce. D. RENDIC´-MIOCˇ EVIC´, Anticˇki Grci na nasˇem Jadranu i neka pitanja naseljavanja priobalja Manijskog zaljeva (Ancient Greeks on the Eastern Adriatic and Some Questions Concerning Settling of the Coast Line of Manios Bay), Adrias 2, Split 1988, 9, believed that Salonae was not an original Issaean sub-colony, but a Delmataean settlement; his opinion is contrary to that of G. NOVAK, Isejska i rimska Salona [Issaean and Roman Salona], Rad Jugoslavenske akademije znanosti i umjetnosti 270, 1949, 67-92.

Marjeta Sˇasˇel Kos

158

other hand, however, he may have fought with much success against the Delmatae of the hinterland, as was supposed by G. Zippel on the basis of his cognomen Delmaticus, and a large booty, out of which he could rebuild the sanctuary of Castor in Rome (Cic., Verr. 2.154; pro Scauro 46). In his opinion it was at that time that Illyria had been organized as an administratively independent province36. This date, however, is far too early, the province was most probably created as late as Octavian/Augustus37. There is no doubt, however, that Zippel erroneously assessed the war of Metellus Delmaticus, since he ascribed to him both military campaigns, i.e. that against the Segestani, conducted together with L. Aurelius Cotta, and the war against the Delmatae in the next year. This view, which greatly influenced the subsequent scholarly opinion, has been convincingly rejected by Morgan, who demonstrated beyond doubt that Metellus only fought the Delmatae, and only in the years 119-118, while the other Metellus, who fought against the Segestani, was a subordinate of L. Aurelius Cotta, and another member of the Caecilii family38. In the opinion of Morgan, the most likely Metellus for this function would have been Delmaticus’ cousin L. Caecilius Metellus Diadematus (cos. 117 BC), but this cannot be proved. One of Morgan’s main arguments as to why Cotta and Metellus could not have fought jointly as consuls in 119 BC against the Segestani, is the fact that the Segestani did not represent any real danger to Italy, unlike Carthage in 149 or the Cimbri and Teutones in 102 BC, when both consuls had to take charge of the emergency. Other such cases are not attested in the second half of the 2nd century BC; Metellus was subordinate to Cotta in the same manner as was Tiberius Pandusa to Sempronius Tuditanus who, according to Appian, fought against the Iapodes (Illyr. 10.30).

C. Cosconius The last attested conflict in the coastal part of Illyricum before Caesar was the war of C. Cosconius against the Delmatae in 78 BC. Some time before that date the Delmatae had captured Salonae which must have been in their hands already before Metellus’ sojourn there in 119 BC. Appian did not mention this campaign, although in general he mentioned all the important campaigns and this one must have been important alone on account of its duration39. Eutropius mentioned that Cosconius conquered much of Dalma36 37 38 39

ZIPPEL, Herrschaft (n. 33), 188-189. SˇASˇ EL KOS, Caesar (n. 10), 283-286. MORGAN, Lucius Cotta (n. 34). WILKES, Dalmatia (n. 33), 35.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

159

tia, along with Salonae, and returned to Rome after two years of fighting (6.4: ad Illyricum missus est C. Cosconius pro consule. multam partem Dalmatiae subegit, Salonas cepit et composito bello Romam post biennium rediit), while Orosius particularly stressed the siege of Salonae which would have lasted two years (5.23.23). It is clear from the notice of Eutropius that the achievements of Cosconius were significant, and it may even be supposed that unless an undocumented campaign took place in Dalmatia in the period between his war and Caesar’s proconsulship, he broke the power of the Delmatae who had to pay tribute at the time of Caesar40.

The war against the Ardiaei and Pleraei Appian mentioned this war at the beginning of chapter 10, referring to these peoples as the ‘Ardei and the Palarii, two other Illyrian peoples’ (10.29), but the identification with the Ardiaei and Pleraei has never been disputed41. Appian did not mention the Ardiaei in his account of the Illyrian wars, although Agron was, according to Cassius Dio, a representative of the Ardiaean dynasty. He only mentioned them in the 3rd chapter, describing their conflict with the Autariatae. Appian said that the Ardiaei had attacked Roman Illyria, after which the Romans sent envoys to admonish them. When the embassy did not achieve anything, the Romans decided to attack them with an army of 10,000 infantry and 600 cavalry soldiers. On hearing this, both rebellious peoples who had not yet been prepared for fighting, sent an embassy in their turn to beg for pardon. As they did not follow the orders of the Senate to make compensation to those whom they had attacked, Fulvius Flaccus fought against them. Appian added that he could not find anything more precise about the end of his campaign, concluding that it must have been limited to a mere raid. It is not certain whether the Ardiaei were settled within the borders of Roman Illyria or outside it; it may be inferred from Appian’s words that they attacked the Roman Illyria from the outside, but they had been subjected by the Romans and may have legally been within their dominion42. If indeed the Narenta River represented the border of the Roman Illyria, as is currently believed, the Pleraei who inhabited the left bank of the river, would have been included within it, along with at least some of the Ardiaei 40 S. CˇAC ˇ E, Pogranicˇne zajednice i jugoistocˇna granica Liburnije u kasno predrimsko i u rimsko doba (Comunità confinarie e il confine sud-orientale della Liburnia nel tardo periodo preromano e nell’epoca romana), Diadora 11, 1989, 87, n. 75. 41 See already ZIPPEL, Herrschaft (n. 33), 96. 42 CÀSSOLA, Politica (n. 1), 60.

160

Marjeta Sˇasˇel Kos

who had been subdued by the Romans already in the First and Third Illyrian Wars. The exact location of these peoples is uncertain, while it is clear that the Naro/Narenta River played a strategically and economically important role in the life of the Daorsi, Pleraei and Ardiaei. Narona was probably situated in the territory controlled by the Daorsi (Fig. 2)43. According to Strabo, the Pleraei should be located opposite the island of Black Corcyra, while the Ardiaei were settled on the coast opposite the island of Pharos (7.5.5 c. 315; cf. Ptol. 2.16.8). Strabo’s data are corroborated by Cicero’s information about his fugitive slave, who may have taken refuge from Narona among the Ardiaei (ad fam. 5.9; 13.77.2-3). However, due to certain other data in Greek and Roman authors, concerning the Ardiaei, they should also be located in the south-Illyrian area in present-day Montenegro and in the broad hinterland of Lissus44, although it is not clear how to interpret these data in terms of different periods and historical contexts. According to Appian, the Romans attacked the Ardiaei and Pleraei with two legions; despite his remark concerning an uncertain end of this campaign, both peoples were actually defeated by Flaccus. In Livy’s summary of his 56th book it is stated that ‘the Vardaei were subdued by the consul Fulvius Flaccus’ (Per. 56: Fulvius Flaccus consul Vardaeos in Illyrico subegit); obviously the Ardiaei were the more important enemy, since the Pleraei are not mentioned by Livy. Strabo, who did not mention Fulvius Flaccus, reported about their subsequent decline (7.5.6 c. 315). The Romans deported them to the interior of Dalmatia, on account of piracy, which had always been severely punished by them. The Ardiaei, then called Vardaei, were constrained to tilling land, which was far from suitable for agriculture, and by the time of Pliny they had no more than twenty decuriae, despite their formerly great power (N. h. 3.143: … populatores quondam Italiae Vardaei non amplius quam XX decuriis). Flaccus’ campaign may not have been decisive for their decline, since Strabo would have probably mentioned him. The Ardiaei may have experienced some defeats in the course of ca. 75 years between his campaign and Caesar’s proconsulship in Galliae and Illyricum (59 BC), possibly during the war of C. Cosconius in 78 BC. 43 See the ambiguous statements in WILKES, Dalmatia (n. 33), 181 (Daorsi), 176 (Ardiaei); 247 (Pleraei, Ardiaei); most of the scholars decided for the Daorsi, see N. CAMBI, Narona u odnosu prema bosansko-hercegovacˇkom zaledu u ranijoj antici (Narona in Beziehung zum bosnisch-herzegowinischen Hinterland in der früheren Antike), in: Medunarodni simpozijum: Bosna i Hercegovina u tokovima istorijskih i kulturnih kretanja u jugoistocˇnoj Evropi / Symposium international: La Bosnie-Herzegovine dans les courants des evenements historiques et culturels de l’Europe de Sud-est, Sarajevo 1989, 3956, with earlier citations, and particularly Z. MARIC´, Daorsi i Narona [The Daorsi and Narona], in: ibid., 57-59. 44 PAPAZOGLU, Ardiéens (n. 14); cf. also PAJA˛KOWSKI, Ardiäer (n. 14).

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

161

The conquest of Dalmatia at the time of Caesar and Octavian Appian’s short account of the activities of Caesar in Illyricum during his proconsulship, and, afterwards, of his supporters in the Adriatic is contained in chapters 12 and 13. Appian laid a particular stress on the fact that Caesar’s authority was limited to those regions of Illyria that had by then been under Roman control45. Recently, S. Cˇacˇe has attempted to outline the boundaries of Roman Illyricum in the period of Caesar; they have been accepted by S. Bilic´-Dujmusˇic´ who recently analysed battles between the Caesarian and Pompeian parties in the Adriatic before and after Pharsalus. In his opinion Illyricum extended from the Timavus River in the northeast to the Mathis River to the south of Lissus in the southwest. The hinterland would have included all of Histria and Liburnia, half of the Iapodian territory with Arupium, most of the Delmatae, the hinterland of Narona, the Mostar Basin including the Nevesinjsko and Gatacˇko polje and the old Montenegro around the Scodra Lake and along the lower course of the Drilon River. Most of the Pannonian peoples as defined by Strabo would have remained outside the province (the Ditiones, Daesitiates, and Pirustae)46. However, the Timavus River was an ancient boundary of Histria, no longer relevant after the founding of Aquileia, when the Carni seem to have occupied some of the formerly Venetic and Histrian territories, including Tergeste47. Histria was in one way or another dependent on Cisalpine Gaul48, as was also Nauportus at the time of Caesar49. Appian’s Caesarian narrative is completed by some thoughts in his chapter 15, which are interesting, since by revealing his personal point of view they indirectly indicate that he did not compile his sources as a matter of routine, but took a certain interest in the subject and tried to find his own solutions when they had not been offered by the authors he consulted. He expressed his surprise that so much of Illyricum had not been conquered before Augustus, and in particular that the conquest had not been carried out by Caesar, who was an excellent general, and, moreover, proconsul in Illyricum. Caesar was aware of the geo-strategic importance of Illyricum, and according to SueSˇASˇ EL KOS, Caesar (n. 10), 278-279. S. CˇACˇ E, Cezarov Ilirik (unpublished), cited by S. BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije u provinciji Ilirik 49.-47. pr. Kr., Zadar 2001 (unpubl. M.A. thesis), 23-28. 47 Cf. also G. BANDELLI, Veneti e Carni dalle origini alla romanizzazione, in: Iulium Carnicum: centro alpino tra Italia e Norico dalla protostoria all’età imperiale. Atti del Convegno, Arta Terme - Cividale, 29-30 settembre 1995, eds. G. BANDELLI, F. FONTANA (Studi e Ricerche sulla Gallia Cisalpina 13), Roma 2001, 13-38. 48 See also BANDELLI, Politica romana (n. 23), 175. 49 SˇASˇ EL KOS, Caesar (n. 10), 294 ff. 45 46

162

Marjeta Sˇasˇel Kos

tonius he would have been willing, towards the end of 50 BC, to renounce all power until he should be elected consul, except for retaining Cisalpine Gaul with Illyricum and two legions, or even only Illyricum with one legion (Suet., Iul. 29.4: ... ut dimissis octo legionibus Transalpinaque Gallia duae sibi legiones et Cisalpina provincia vel etiam una legio cum Illyrico concederetur, quoad consul fieret; cf. App., Bell. civ. 2.32.126). However, both in the course of his proconsulship and afterwards he was prevented by other, for him more important, events to act accordingly. He never undertook any systematic conquest of Illyricum, on the contrary, he neglected it on account of more urgent Gallic and civil wars. During his proconsulship he only dealt with ad hoc matters of urgency. The catastrophic situation of the Caesarians in the Adriatic, where on the whole the Pompeian party, in particular M. Octavius, had the upper hand, not least with the aid of the Delmatae, indicated that Caesar did not do enough to impose his authority in any lasting way50. In chapter 12 Appian first mentioned that during Caesar’s proconsulship the Delmatae, with the support of some other people, seized Promona from the Liburni. The Liburni turned to Caesar for protection. After having sent envoys to the Delmatae, but without success, he sent a strong military detachment against them, which the ‘Illyrians’ killed to the last man. Due to the war against Pompey, Caesar did not renew the attack. He sailed in winter from Brundisium with as much army as he had at the time and fought against Pompey in Macedonia. The remaining army was in part brought to Caesar in Macedonia by Antony across the Adriatic in harsh winter, while fifteen cohorts of infantry soldiers and 3,000 cavalry were led to him through Illyria by Gabinius. The Delmatae attacked Gabinius’ army and killed all of it, except Gabinius himself and a few soldiers who escaped. Appian’s report requires commentary. The capture of Promona by the Delmatae ended infamously for the Romans. It may be inferred from Appian’s account of Octavian’s wars that Promona had later been recaptured by Gabinius but again occupied by the Delmatae (25.72); eventually it was re-conquered by Octavian in 34 BC. Gabinius’ defeat was particularly painful for the Romans because legionary standards had been seized by the Delmatae. In his short account Appian did not mention the devastations of the coastal regions during Caesar’s proconsulship by the Pirustae, who delivered hostages to Caesar when they heard of his imminent attack against them (Bell. Gall. 5.1.5-6). Appian also made no mention of several important battles in the Adriatic afterwards, between the Caesarian and Pompeian parties. 50 BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije (n. 46); this is one of his main conclusions; cf. Ph.-S.G. FREBER, Der hellenistische Osten und das Illyricum unter Caesar (Palingenesia 42), Stuttgart 1993, 122 ff., who seems more optimistic.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

163

Two took place before Pharsalus; Caesar’s legate in Illyricum, the brother of the future triumvir, C. Antonius, was besieged at the island of Curicta (Krk) by the Pompeian navy and forced to surrender to M. Octavius and L. Scribonius Libo with fifteen cohorts in May/June of 49 BC (cf. Livy, Per. 110; Cass. Dio 41.40; Flor. 2.13[4.2]30-33; Lucan., Phars. 4.402-581; Oros. 6.15.8-9). This episode has not been preserved in Caesar’s Civil War; at the beginning of the 3rd book, Caesar described Octavius’ unsuccessful siege of Salonae that took place later in the year, most probably in the autumn (3.9)51. It is not mentioned by Appian, but it is described somehow inaccurately by Cassius Dio, since he probably erroneously ascribed to Octavius two sieges of Salonae (42.11)52. According to Dio, Gabinius would have aided the inhabitants of the town during the first siege, although this is rejected by recent interpretations, since it is generally believed that at that time Gabinius had not yet come to the province53. Finally, Appian does not refer to the sea battle at the island of Tauris, which took place after Pharsalus. This was Vatinius’ victorious battle in the Adriatic in the first months of 47 BC, described in Bellum Alexandrinum (44-47). The situation of Caesar’s legate in Illyricum, Q. Cornificius, was very difficult, because he was attacked both by the Pompeians and the Delmatae. He was saved by Vatinius who sailed from Brundisium with a partly improvised fleet, relieved Epidaurum, which was besieged by M. Octavius, and defeated his superior fleet at the island of Tauris, most probably off the island of Pharos (Hvar), at one of Pakleni otoci54.

A. Gabinius According to the account in Bellum Alexandrinum, A. Gabinius came to Dalmatia in winter in 47 BC, where he was forced to fight the Delmatae in very bad conditions. His provisions supply by ships was hindered by bad weather. After he had conquered some of the fortified towns of the Delmatae, he was attacked by them on the way to Salonae and defeated, losing 2,000 of his men, including 38 centurions and 4 tribunes. He reached Salonae with the rest of his troops, fell ill and died after some months (Bell. Alex. 51

Both episodes are analyzed in detail by BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije (n. 46). G. MARASCO, Aulo Gabinio e l’Illiria al tempo di Cesare, Latomus 56, 1997, 318 ff. 53 BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije (n. 46), 122 ff. Cf. J.J. WILKES, A Roman Colony and Its People, in: Longae Salonae (Niz Salona 11), ed. E. MARIN, I-II, Split 2002, 89. 54 Vatinius’ victory is analyzed in detail by BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije (n. 46), 211 ff.; the identification of the island of Tauris either with Sˇipan or Sˇc´edro may be considered as obsolete: N. SˇTUK, Insula Tauris – Sˇc´edro ili Sˇipan?, in: Strena Buliciana (ed. M. ABRAMIC´, V. HOFFILLER), Zagreb, Split 1924, 275-278; G. VEITH, Zu den Kämpfen der Caesarianer in Illyrien, in: Strena Buliciana (cit.), 267-274. 52

164

Marjeta Sˇasˇel Kos

43.1-3). His defeat is referred to by Cicero as one of several Caesarian disasters in his letter to Atticus of June 3 of that year (ad Att. 11.16.1). Appian’s account of Gabinius’ mission is in part different, in part contradictory; it is narrated in chapters 12, 25 and 27 of the Illyrike. G. Marasco concluded, on the basis of Appian’s contradictory data, that Gabinius must have twice received orders from Caesar to bring troops across the Adriatic. First before Pharsalus, which corresponds to the first part of Appian’s episode concerning Gabinius in the 12th chapter. Not wishing to cross the sea in winter (as did Caesar himself and Antony), he decided to march to Macedonia through Illyricum on foot to bring reinforcements to Caesar (12.35-36); this data is confirmed by Plutarch (Ant. 7.2-3). It is not preserved in the sources how this mission ended but almost certainly it never took place. At that period it would have been impossible for a Roman army to cross Illyricum overland and Gabinius must have soon abandoned his march. Gabinius was sent by Caesar to Illyricum for the second time after Pompey’s defeat, to bring aid to Cornificius. It was on this occasion that he experienced the defeat, described by the Bellum Alexandrinum and supplemented by Appian. The numbers in chapter 12, fifteen cohorts and 3,000 cavalry, refer to the first mission, the defeat to the second. Appian’s reference to Gabinius’ defeat is also found in his account of Octavian’s military campaigns in Dalmatia in 34-33 BC, when he was ambushed by the Delmatae near Synodium. In chapter 25 it is said that five cohorts had been killed by the Delmatae and military standards seized (25.71), while in chapter 27 the ambush near Synodium is mentioned (27.78)55. Appian misunderstood the data in his one or various sources, ascribing everything concerning Gabinius to his second mission, not noticing the contradiction contained in the different numbers of troops; fifteen cohorts and 3,000 cavalry in chapter 12, as opposed to five cohorts in chapter 25, corresponding to the numbers in the Bellum Alexandrinum. S. Bilic´-Dujmusˇic´ concluded that the initial phases of Gabinius’ campaign against the Delmatae must have been more successful than it would appear from the Bellum Alexandrinum; most probably he re-conquered the formerly Liburnian Promona and several other Delmataean strongholds. He was defeated most of all because he had to carry out the orders of Caesar, who took too little account of the extremely difficult situation in Dalmatia56. As has been mentioned, Cassius Dio preserved data incompatible with the 55 See the relevant commentary in M. SˇASˇ EL KOS, Octavian’s Campaigns (35-33 BC) in Southern Illyricum, in: L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’antiquité III (Actes du IIIe colloque intern. de Chantilly, 16-19 Octobre 1996), ed. P. CABANES, Paris 1999, 255-264. 56 BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije (n. 46), 181 ff.

The Roman conquest of Dalmatia in the light of Appian’s Illyrike

165

other extant evidence that Gabinius helped defend Salonae against M. Octavius who besieged the city in the period before Pharsalus (42.11). Although some scholars reject it57, Gabinius perhaps nonetheless reached Salonae by sea in 49 BC, to fight against Octavius and help defend the important harbour. In this case it would be excluded that he could have brought reinforcements to Caesar before the battle at Pharsalus; perhaps he was informed that his arrival would have been too late and was recalled from his mission, and instead sent by Caesar to Salonae.

P. Vatinius As has been said, Appian did not mention Vatinius’ naval victory at Tauris, and there is also no mention of Vatinius’ conquest of six hillforts of the Delmatae in 45 BC, which ended with the siege and partial conquest of the seventh; the siege was interrupted on account of the winter weather (Cic., ad fam. 5.10 b). After the death of Gabinius, the Delmatae may have occupied some of the coastal regions, perhaps including Salonae58, as well as the Liburnian territory across the Tit(i)us River (Krka) and the regions of the Daorsi, probably destroying their most important settlement at Osˇanic´i at that time59. It is significant that Vatinius had his main headquarters in Narona, not in Salonae. Appian’s account of Vatinius’ activities in Illyricum is contained in chapter 13. Caesar was occupied with preparations for war against the Getae and the Parthians. The Delmatae who feared that he would attack them, sent an embassy to Rome to apologize for their past deeds and offer him alliance, which Caesar did not accept, but ordered them to pay tribute and deliver hostages. He sent Vatinius there with three legions and a large number of cavalry soldiers, to carry out the orders, but after Caesar’s murder the Delmatae no longer recognized Vatinius’ authority and they attacked and killed five cohorts of his army along with their commander Baebius, a man of senatorial rank. Vatinius withdrew with the rest of his troops to Epidamnus, where they were placed by the Senate under the authority of Brutus. 57 58

MARASCO, Gabinio (n. 52), 318 ff.; BILIC´-DUJMUSˇ IC´, Ratne operacije (n. 46), 181 ff. G. MARASCO, Appiano e il proconsolato di P. Vatinio in Illiria (45-43 a.C.), Chiron 25, 1995,

288. 59 Z. MARIC´, Die hellenistische Stadt oberhalb Osˇanic´i bei Stolac (Ostherzegowina), Bericht der Römisch-German. Komm. 76, 1995, 31-72, Tab. 1-24; ID., Rezultati istrazˇivanja utvrdenog ilirskog grada kod Osˇanic´a blizu Stoca (1890-1978) (Forschungsergebnisse in der befestigten illyrischen Stadt zu Osˇanic´i in der Nähe von Stolac), Hercegovina 2 (10), 1996, 7-33; B. MARIJAN, Gradina u Osˇanic´ima u Stocu (naseobinski okviri i problemi arheolosˇkih istrazˇivanja) (Siedlungsrahmen und Schwierigkeiten bei archäologischen Untersuchungen), Hercegovina 6-7 (14-15), 2000-2001, 7-29.

Marjeta Sˇasˇel Kos

166

In the opinion of G. Marasco, who rejected the historicity of the Delmataean embassy to Caesar, the data concerning Vatinius’ defeat are most unlikely, not least because the same number of the cohorts would have been lost both by Gabinius and by Vatinius; Appian may have mixed up both stories60. However, the details of either story are different, which would indicate that the Delmatae indeed inflicted two defeats on the Romans. Why did Appian omit to refer to Vatinius’ largely successful initial campaign against the Delmatae? It may be supposed that he knew about it, because in general he was well informed about the entire period of the civil wars, for which he is one of the best sources. Possibly he was just not aware of it at the time, when he was composing the Illyrike, or else he decided not to mention it on purpose, because he left out a great deal of important information, concerning the conquest of Illyricum up to Octavian’s Illyrian wars. Whether or not a systematic history of Illyria had ever been his objective, he eventually did not strive to achieve it. A minute research into the Illyrike has shown that Appian merely offered the main points, summarizing the events. Much of what he included was quite arbitrary, depending on which sources he used and what he recollected from his readings.

Octavian Octavian’s Illyrian wars, in particular their Dalmatian part, have been thoroughly analysed in a separate study61. Despite the indisputable fact that they were used by Octavian as a means of political propaganda against Antony, his actual military achievements should nonetheless not be underrated. The second phase of his wars was directed against the rebellious Delmatae, a constant menace to Italy ever since the Third Illyrian War; they, as has been seen, did much damage to the Caesarian party during the conflict between Caesar and Pompey. In addition to several peoples who surrendered without fighting, such as the Derbani, or those who offered little resistance, Octavian’s army captured Promona, Sinodium, and Setovia, and regained the military standards lost under Gabinius. For this reason the Dalmatian part of Octavian’s wars was undoubtedly more significant for him than his war against the Iapodes and the Pannonian Segestani. Thus it is not surprising that Suetonius called the wars bellum Delmaticum (Aug. 20; 22); in the Fasti Barberini Octavian’s triumph is noted de Dalma[t]is (Inscr. It. XIII 1, p. 345), although Appian and the Fasti Venusini correctly term the wars as Illyrian. 60 61

MARASCO, Vatinio (n. 58). SˇASˇ EL KOS, Octavian’s Campaigns (n. 55).

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 167

LES IMPORTATIONS DE L’ADRIATIQUE ET DE L’ITALIE DU NORD VERS LES PROVINCES DANUBIENNES DE CÉSAR AUX SÉVÈRES FRANCIS TASSAUX

Je m’intéresserai ici à la circulation des marchandises depuis l’Adriatique et l’Italie du Nord vers le Danube, qu’il s’agisse de produits régionaux ou de ceux qui arrivent par la mer Adriatique, depuis l’Hispanie, l’Afrique et la partie orientale de l’Empire, dans un espace constitué par les provinces de Rhétie, Norique et Pannonie1. Commencer cette étude au Ier s. a.C. ne signifie pas qu’il n’y a pas eu auparavant des échanges à longue distance entre Adriatique et Danube, dès les périodes préhistoriques et protohistoriques2, mais la nouveauté est l’amplification de leur volume à la fin de la République; en même temps apparaissent de nouveaux fossiles directeurs, amphores et céramiques fines, qui permettent de cartographier les flux et l’importance respective des produits importés. J’ai souhaité en effet présenter ce bilan sous la forme de cartes.

I. Sources et méthodes On aborde ici un domaine qui a été exploré depuis longtemps, surtout pour la partie orientale de l’Italie, dans ses rapports avec le Norique et la Pannonie3. Cependant, un progrès majeur depuis un peu plus de deux décennies a été permis par l’étude des amphores4. Ainsi, pour l’Italie du Nord, on dispose aujourd’hui d’une bonne vision des centres de consommation et de transit au nord du Pô, grâce en particulier aux travaux de l’équipe de 1 Sur la Pannonie: MÓCSY 1974, 1990 et 1992; PÓCZY 1976; FITZ 1982, 1996, 2000a et 2000b; Pannonia 1995; ALFÖLDY 1988 et 1995. Sur le Norique: ALFÖLDY 1974 et 1998, FISCHER 2002; SˇASˇ EL KOS & SCHERRER 2002. Sur la Rhétie, OVERBECK 1976 et FREI-STOLBA 1976. 2 Par exemple NEGRONI CATACCHIO 1976, pp. 31-48 et 1978; ZACCARIA 1992, p. 79; CASSOLA GUIDA & VITRI 1996. 3 DEGRASSI 1953 et 1956; PANCIERA 1957 et 1976; BALDACCI 1968 et 1972; BUCHI 1973; GABLER 1983; PICCOTTINI 1987, 1997 et 2001-2002; ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER 1998; ZACCARIA 1986, 1989, 1992, 1995, 1996 et 2001a; CALVI 2000. 4 Voir les synthèses de CARRE 1985, CIPRIANO & CARRE 1989, PESAVENTO MATTIOLI 2000a et CARRE & PESAVENTO MATTIOLI 2004b.

08 Tassaux_167

15-10-2004

168

12:43

Pagina 168

Francis Tassaux

Padoue animée par Stefania Pesavento Mattioli5. Certes, seule une partie de ces amphores peut refléter le commerce transalpin, puisqu’une deuxième part était destinée à la consommation locale et une troisième à une redistribution dans la plaine du Pô, jusqu’au pied des Alpes occidentales, mais, à tout le moins, sommes-nous renseignés sur les courants majeurs concernant tel ou tel type d’amphore ou mettons-nous en évidence telle absence. Au nord des Alpes, seuls les centres de transit et de consommation du Magdalensberg6 et les cités de la “route de l’ambre”7 fournissent des données assez abondantes. En revanche, nous manquons d’études systématiques pour les autres villes, mis à part Curia8. Il faut tenir compte aussi des petits centres représentés par les mansiones, stations routières (et parfois douanières) comme, au nord de Trente, Endidae (Egna-Kahn) et Sebatum (San Lorenzo di Sebato)9. De même, les points d’aboutissement de ces routes – les camps et les villes du limes danubien – fournissent d’autres témoignages, en tant que grands centres de consommation. Ajoutons que cet article ne prétend pas couvrir l’ensemble de la documentation, mais cherche seulement à repérer les tendances majeures d’une évolution sur trois siècles à partir d’un certain nombre d’indices. Compte tenu de son étendue géographique, cette communication implique plusieurs choix: • un choix dans l’abondant mobilier archéologique; j’ai utilisé avant tout ce qui concerne le commerce “international”, commerce à longue distance d’une certaine importance, que ce soit en volume (amphores) ou en valeur (ambre) ou bien d’un certain prix (céramique sigillée). Sont exclues de ce travail les fibules10 et les céramiques communes; • un choix en fonction des commodités d’accès à la documentation, en donnant priorité aux synthèses; • un choix de sites particulièrement bien étudiés et riches en mobilier, comme autant d’échantillons pour l’approche d’un phénomène général. 5 Pour la Vénétie, les amphores d’Altino, d’Este, de Padoue et de Vérone sont pratiquement toutes éditées, cf. la bibliographie détaillée dans PESAVENTO MATTIOLI 2000b, p. 748-754; y ajouter CIPRIANO & FERRARINI 2001 pour Oderzo; Vérone est un cas exemplaire car les données vont du Ier a.C. au VIe s. (PESAVENTO MATTIOLI 2000b, p. 743). Pour la Lombardie: voir BRUNO & BOCCHIO 1999 (Brescia), MAURINA 1996 (Trente), BRUNO & BOCCHIO 1991 (Milan) et BRECCIAROLI TABORELLI 1997 (Verceil). En revanche, pour Aquilée, on ne dispose que de la brève, mais précieuse synthèse de CIPRIANO & CARRE 1987 et de la fouille de l’Université de Trieste (Scavi ad Aquileia 1991 & 1994), en attendant la prochaine publication de la fouille du port sous la direction de Marie-Brigitte Carre. 6 MAIER-MAIDL 1992 et BEZECZKY 1994a. 7 BEZECZKY 1987, 1994a, 1994b et 1994c, 1995, 1996, 1998, 2000 et 2001a et 2000b. 8 MARTIN-KILCHER 1991. 9 DI STEFANO 2002. 10 Sur les fibules voir les nombreux travaux de M. Buora et en particulier BUORA 1995.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 169

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

169

Une telle étude suppose d’avoir toujours sous les yeux les avantages et les contraintes naturelles de ces régions, le rôle des fleuves et rivières navigables (ou flottables) et celui des vallées et pénétrations montagnardes, des cols aisés ou difficiles et des limites imposées par les contraintes hivernales, choses mieux connues aujourd’hui pour les Alpes, grâce à un certain nombre de travaux11. De même, sur la circulation fluviale et lagunaire de la Plaine du Pô12 et sur les ports adriatiques13, on dispose maintenant de nombreuses études. Le présent article peut se résumer à un choix de tableaux à quatre époques différentes, représentées par des cartes dessinées sous Adobe Illustrator par Yolande Marion. On a voulu y faire figurer les flux commerciaux en donnant à la fois les itinéraires suivis par les marchandises et l’importance relative de chacune d’entre elles. Ces cartes sont fondées sur le croisement de plusieurs sources: de rares textes littéraires, un nombre relativement important d’inscriptions lapidaires auxquelles on peut reconnaître une certaine représentativité14 et dont les corpus sont dans l’ensemble bien suivis, et enfin, un mobilier archéologique d’inégale valeur, principalement constitué par des amphores. Le problème est ici la très grande inégalité des masses en présence, dépendant à la fois du hasard des fouilles et des découvertes et du degré d’étude et de publication de celles-ci. On a ainsi une documentation abondante et bien cernée au sud des Alpes et sur le Magdalensberg, alors que, pour la majeure partie des provinces concernées, on dispose de quantités nettement plus restreintes et dont on a vu que seule une partie a été l’objet d’études systématiques15. De plus, les comparaisons sont rendues difficiles par une inégalité de la documentation selon les époques, et par le fait que l’on publie tantôt tous les fragments identifiables et tantôt seulement les timbres. Dans ce dernier cas, certaines amphores, comme les Dr 20, les Dr 6A et plus encore les Dr 6B peuvent être surreprésentées. Ajoutons à cela la diffusion croissante du tonneau sur laquelle on reviendra. 11

MÓCSY 1974; ALFÖLDY 1974; CHEVALLIER 1983, pp. 3-30; WALSER 1983; PICCOTTINI & WEDE1986; PICCOTTINI 1987 et 1990; La Venetia 1990; BOSIO 1991; ZACCARIA 1992, pp. 84-85; Postumia 1998a et 1998b; BLASON SCAREL 2000; WEDENIG 2000; ORIOLO 2001; DAL RI & DI STEFANO 2002. 12 MARCHIORI 1990; ROSADA 1990 et 2003; UGGERI 1987, 1990 et 1998; ROUSSE 2004. 13 Cf. le congrès d’Aquilée sur les structures portuaires, ZACCARIA 2001; voir aussi PRENC 2000 sur les porticcioli entre Concordia et Aquilée. 14 Nous avons retenu non seulement tous ceux qui exerçaient clairement une activité commerciale, mais aussi les personnes qui n’étaient pas dans leur cité d’origine. L’importance et la richesse des seviri, seviri augustales et Augustales, pourraient fournir d’autres indices, mais l’origine de leur fortune n’est pas obligatoirement commerciale (TASSAUX 2000, pp. 404-406 et ID. 2003, p. 109). De même, les membres des grandes gentes d’Aquilée à vocation commerciale, installées dans d’autres cités, sont à utiliser avec précaution, cf. ZACCARIA 1985 p. 100-102. 15 Travaux de Stefanie MARTIN-KILCHER 1991 et de Tamas BEZECZKY, supra note 6. NIG

08 Tassaux_167

15-10-2004

170

12:43

Pagina 170

Francis Tassaux

En conséquence, nous considèrerons que les données dont nous disposons sont d’inégale valeur; ce sont des sortes de sondages ponctuels qui peuvent donner des tendances générales et des ordres de grandeur significatifs, mais jamais de véritables statistiques à l’échelle du secteur étudié16.

II. Les importations adriatiques en Illyricum vers 50 a.C. (Fig. 1) A. Le contexte Avant tout, rappelons que seule la région nord-orientale de l’Italie et ses marges est concernée par un commerce d’une certaine ampleur17. De plus, il faut distinguer des phénomènes de longue durée et d’autres plus conjoncturels. Un accord d’hospitium publicum a été passé vers 170 avec le regnum Noricum, donnant droit aux commerçants romains de résider en Norique18. D’autres traités ont été signés avec les peuples voisins: les Iapodes (Cicéron, Pro Balbo 32) et peut-être les Carni et les Histri avec lesquels Rome entretient de bonnes relations19. Tout cela crée une atmosphère très favorable aux échanges, entretenue par une longue période de calme, des années 120 aux années 50. L’Italie nord-orientale connaît d’importantes transformations à partir de 58, d’abord sous le proconsulat de César, puis sous sa dictature20. Sa politique de défense et de renforcement des confins nord-orientaux se traduit par des créations en Frioul et en Istrie21: castella de Zuglio (Iulium Carnicum), Ad Tricesimum et peut-être Sˇkocijan, marchés fortifiés à Cividale (Forum Iulii) et Nauportus et quatre cités en Istrie: colonie de Tergeste, municipes d’Aegida (?) et de Parentium et colonie de Pola. Ainsi, pour la première fois, est conçu un plan systématique de contrôle des Alpes et de protection des routes qui les traversent. Par ailleurs, c’est la fin d’une longue période de relations pacifiques avec les voisins. D’abord, en 58, le projet de grande offensive contre Burebista implique la présence de trois 16 Cf. la réflexion de Fanette LAUBENHEIMER (Congrès de la SFECAG – Istres 1998 –, Marseille, 1998, p. 60): «Nos comptages ne sont que des approches plus ou moins fausses, des images plus ou moins réelles. Nous comparons, en termes de pourcentages, des choses qui ne sont guère comparables; on compare de l’huile et du vin avec des sauces de poissons dont on ne consommait que quelques gouttes. Tout cela est aberrant, mais globalement, cela nous permet de dresser des images qui ont malgré tout un sens». 17 Même si quatre passages sont connus à travers les Alpes occidentales et centrales au IIe s. a.C., dont le Brenner (Polybe 34.10.15 = Strabon 4.6.12): cf. ZACCARIA 1992, p. 80. 18 DOBESCH 1976; PICCOTTINI 1987, p. 292; SˇASˇ EL KOS 1997c, p. 28. 19 BANDELLI 1985, pp. 18-20; BRIZZI 1992; ZACCARIA 1992, pp. 75-77; ID. 1996, p. 141. 20 SˇASˇ EL 1975-76 et 1976; ROSSI 1981; VEDALDI IASBEZ 1994. 21 ZACCARIA 1981, p. 71-73; ID., 1992, p. 82; S ˇ ASˇ EL KOS 1995 et 2000, pp. 286-291.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 171

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

171

BEZECZKY

Fig. 1 - Les importations adriatiques en Illyricum autour de 50 a.C.

légions autour d’Aquilée (BG, 1.10), puis, pendant la Guerre des Gaules, une partie des troupes hiverne en Cisalpine et, en 51, après le raid des Iapodes, Labienus intervient avec la XVe légion (BG, 8.24). Vingt ans après, la région connaît une nouvelle effervescence militaire avec l’expédition d’Octavien en 35-33 contre les Segestani et les Iapodes22. Enfin, un raid de Pannoniens et de Noriciens contre les cités d’Istrie en 16 a.C. déclenche la 22

WILKES 1969, pp. 47-57; SˇASˇ EL KOS 1997b et 1999; RODDAZ 2000, pp. 891-893.

08 Tassaux_167

15-10-2004

172

12:43

Pagina 172

Francis Tassaux

guerre pannonienne de 15 à 823. Dans ces deux cas, Aquilée et son territoire, mais aussi Tergeste, servent de bases logistiques aux armées engagées. Tous ces événements militaires sont autant de coups de fièvre pour l’activité commerciale, la fourniture aux armées se superposant ou remplaçant le fonctionnement ordinaire des échanges qui avait prévalu depuis la fin du IIe s. B. Les échanges avec les Barbares vers 100 a.C. Un célèbre témoignage de Strabon, qui utilise trois fois la même source (Posidonios), en l’adaptant à sa démarche personnelle, donne une image très détaillée des échanges dans la région autour de 100 a.C. A propos d’Aquilée, de l’Ocra, de Nauportus et de Segestica24, le géographe décrit le trafic des Barbares qui viennent à Aquilée «y chercher des marchandises acheminées par mer, du vin, qu’ils chargent sur des chariots couverts, dans des tonneaux de bois, et de l’huile, tandis qu’on leur achète des esclaves25, du bétail et des peaux»26. D’Aquilée, ils rejoignent Nauportus, d’où ils descendent en bateau jusqu’à la Save27. Il existe également une route directe de Tergeste à la Ljubjanica28. Ces passages sont d’une exceptionnelle richesse pour notre propos, puisque nous avons à la fois les routes, les modalités d’échange et les produits concernés. C. Les échanges dans les années 50-30 a.C. A l’époque césarienne, les routes et les produits sont restés les mêmes, mais plusieurs nouveautés apparaissent: d’abord, ce sont les commerçants d’Aquilée qui se déplacent et s’installent en amont29. Ensuite, les amphores ont pris en partie la place du tonneau; le vin est transporté d’abord dans des Lamboglia 2, qui commencent à être remplacées par les Dr 6A autour des années 30 a.C.30. Enfin, un itinéraire non mentionné par Strabon devient un axe majeur, reliant Aquilée au Magdalensberg via Iulium Carnicum et la vallée de la Drave. Dès cette époque, circulent par là le fer, l’or et les objets métalliques en direction d’Aquilée31; et, c’est aussi la section terminale 23

WILKES 1969 et MÓCSY 1974, pp. 34-36. Strabon 4.6.10; 5.1.8 et 7.5.2. 25 Sur le commerce des esclaves, S ˇ ASˇ EL 1959. 26 Strabon 5.1.18. Traduction de F. LASSERRE (éd. Les Belles Lettres, Paris, 1967). 27 Sur la route suivie, voir en dernier lieu SˇASˇ EL KOS 2002a. 28 En passant par l’Ocra et les marais du Lougeon: Strabon 7.5.2. SLAPSˇ AK 1980. 29 Mais les indigènes continuent à jouer un rôle majeur au-delà d’Emona, cf. Pline, NH, 40.7.4345: «avant la soumission de la Pannonie, le commerce était aux mains des barbares». 30 CARRE 1985, p. 211. 31 PICCOTTINI 1987, pp. 293-294; STRAUBE 1996 pour le fer. DOLENZ 1998 pour les objets en fer, dont la production se situe en majorité entre 40 et 10 a.C. 24

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 173

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

173

d’une première route de l’ambre32. La diffusion des Lamboglia 2, fabriquées le long de la côte italienne, dans la plaine du Pô et jusqu’à Aquilée33, ne reflète qu’une partie du commerce et de la consommation du vin adriatique. Sur le Magdalensberg, ces amphores représentent un nombre non négligeable, avec 12% de l’ensemble des formes34. Ailleurs, on ne trouve que quelques témoignages sporadiques à Emona, Poetovio, Gomolova et Cibalae, loin vers l’Est35, et trois cas complètement isolés à Vienne et à Enns, sur le Danube36. On signale aussi quelques cas rarissimes de vin tyrrhénien transporté dans des Dressel 1 à Emona et sur le Magadalensberg37. L’importation d’huile chez les Barbares, mentionnée par Strabon, pose un double problème, d’abord parce qu’elle ne fait pas partie des habitudes alimentaires (et autres) des peuples non romanisés, comme le montre la lenteur de la consommation de l’huile de Bétique chez les Gaulois38; ensuite, parce qu’on n’en a jusqu’à présent aucune trace archéologique: les amphores à huile de l’Adriatique, jusqu’en 50-30, sont les amphores de Brindes, transportant l’huile d’Apulie39: or, il n’y a aucune Brindisienne sur le Magdalensberg40. Strabon aurait-il actualisé le passage de Posidonios en l’adaptant à la réalité augusto-tibérienne? La céramique fine fournit un autre jalon intéressant, montrant le caractère très limité de ce type d’importation: d’abord, la céramique à vernis noir ne se trouve que sur le Magdalensberg41, puis la sigillée arétine de la période 40-20/15 a.C. est signalée en relative abondance sur le Magdalensberg et en faible quantité à Segestica et à l’est de Sopianae42. Des indices monétaires offrent d’autres témoignages de ces échanges, montrant la pénétration des monnaies romaines entre Save et Drave, alors

32 L’ambre de la Baltique passe par le col de Kladsko, le bassin de la Bohême, Linz et le Magdalensberg: WIELOWIEJSKI 1996, p. 299. BUORA 1996, carte hors-texte. 33 CIPRIANO & CARRE 1989, pp. 80-85 et 97-99. 34 MAIER-MAIDL 1992, p. 13. 35 BEZECZKY 1996, p. 14. 36 CIPRIANO & CARRE 1989, p. 99. 37 BEZECZKY 1995, p. 157. 38 MARTIN-KILCHER 2000, p. 769. 39 CIPRIANO & CARRE 1989, pp. 68-74. 40 BEZECZKY 1994a, p. 13, signale une possible Brindisienne (ou ovoïde); par ailleurs, aucune Brindisienne n’a été trouvée dans l’emporion nord-istrien de Sermin (Aegida?), si riche en amphores à vin (HORVAT 1997) et qui aurait pu alimenter directement le commerce vers le bassin de Ljubljana. 41 ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER 1998, p. 284: un seul timbre – T. FABR. – et des formes dans la tradition de la Campanienne B tardive. 42 OXÉ, COMFORT & KENRICK 2000, fig. 5, p. 42; ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER 1998, p. 284; BUORA 2001.

08 Tassaux_167

15-10-2004

174

12:43

Pagina 174

Francis Tassaux

qu’au nord de cette dernière, la circulation est presqu’uniquement le fait de monnaies celtiques43. D. Les commerçants Les négociants romains qui tiennent en main ce commerce sont bien attestés sur le Magdalensberg, où ils forment une importante communauté à partir des années 5044, de même qu’à Iulium Carnicum, où des affranchis représentent des familles d’Aquilée et de Concordia45. Sur la route de la Pannonie, on retrouve des affranchis d’importantes familles d’Aquilée à Nauportus46 et à Emona comme T. Caesernius Diphilus, affranchi d’Assupa, sévir d’Aquilée47. D’autres inscriptions attestent de la pénétration romaine dans ce secteur48. Enfin, la découverte récente d’un merkator Transalpinus à Aquilée illustre la spécialisation d’un certain nombre de marchands du grand port adriatique49.

III. Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du Nord dans les provinces danubiennes à l’époque julio-claudienne (Fig. 2) A. Le nouveau contexte Après l’annexion du Norique et la conquête des Alpes centrales, de la Rhétie et de la Pannonie, le réseau routier connaît d’abord une réorganisation profonde en Italie du Nord50, puis la création d’un impressionnant réseau, constitué en l’espace d’un demi-siècle, jusqu’aux camps du Danube51. 43 MÓCSY 1974, fig. 7, p. 29; KOS 1986, pp. 25-31 et carte 2, p. 28; KOS & S ˇ EMROV 2003; MISˇ KEC 2003, fig. 3, p. 375. 44 PICCOTTINI 1987, p. 300-301; sur les premières traces de cette occupation: SCHINDLER KAUDELKA 2002. Voir l’importante étude de HAINZMANN 2000 sur les donateurs du Jüngling vom Magdalensberg (AE 2000, 1152) et les graffiti se rapportant à l’un d’eux (AE 2000, 1153a-e); sur les Barbii, Postumii et Poblicii, ID., 2000, pp. 473-476. 45 MAINARDIS 1994; ZACCARIA 1999, p. 201 et 2001b, pp. 140-141 (dédicaces à Belenos et à Hercule de magistri, liberti de familles de Concordia et d’Aquilée); activités de banquiers: MAINARDIS 2001. 46 SˇASˇ EL KOS 1997a, n. 1 et 2; CIL III, 3776 (aedes pour Aequorna et porticus fait par des magistri liberti sur demande des vicani); EAD. 1998, pp. 101-103. Sur les importantes découvertes archéologiques de Nauportus, HORVAT 1990. 47 SˇASˇ EL KOS 1997a, n. 3; EAD. 1998, pp. 104-105. 48 ZACCARIA 1999, p. 193-210; comme la fille d’un esclave des Petronii (SupplIt 1992, n. 21) à S. Bartolomeo di Muggia et à S. Lucia di Tolmino/Most na Soci, un soldat de la XVe légion inscrit dans la tribu Velina, datable de 51-50 ou 48-31: SˇASˇ EL 1985 et SVOLJSˇ AK & ZˇBONA TRKMAN 1986, p. 390, n. 5, pl. 2; un civil, A. Vicrius, de la tribu Claudia: milieu du Ier a.C. SVOLJSˇ AK & ZˇBONA TRKMAN, 1986, p. 391, n. 6, pl. 3. 49 MASELLI SCOTTI 1994. 50 Sous l’impulsion d’Auguste: GRILLI 1976; ZACCARIA 1996, p. 143. 51 Rôle capital de Tibère et de Claude: MÓCSY 1974, pp. 44-45; ALFÖLDY 1974, p. 103; FITZ 1990; WEDENIG 2000, pp. 99-100.

15-10-2004 12:43

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

Fig. 2 - Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du Nord dans les provinces danubiennes à l’époque julio-claudienne.

08 Tassaux_167 Pagina 175

175

08 Tassaux_167

15-10-2004

176

12:43

Pagina 176

Francis Tassaux

En Italie, une des conséquences directes de ces aménagements est le développement des marchés césariens, Iulium Carnicum et Forum Iulii, qui sont promus au rang de cité; en revanche, Nauportus cesse de se développer au profit d’Emona, mieux située, qui doit recevoir le titre de colonie autour de 14 p.C.52. Parallèlement, les nouveaux territoires sont progressivement transformés en provinces et reçoivent leurs capitales sous Claude: Augusta Vindelicum, Virunum et Savaria tandis qu’un système douanier, le publicum portorium Illyrici, est mis en place de la Rhétie à la mer Noire53. L’extension de l’empire jusqu’au Danube entraîne la création de nouveaux marchés avec, en premier lieu, l’importante clientèle représentée par une armée permanente de deux légions54 totalisant de 10000 à 11000 hommes et, sans doute, un nombre proche d’auxiliaires55, sans oublier ceux du Norique et de Rhétie. A cela, il faut ajouter la création de villes nouvelles et l’implantation de colons en milieu rural, essentiellement le long de l’axe Emona-Carnuntum, appelé par les historiens “route de l’ambre”, mais aussi le long du lac Balaton, qu’il s’agisse d’immigrés venus d’Italie du Nord ou de vétérans de l’armée de Pannonie56. Cependant, la ville du Magdalensberg (Virunum) connaît son âge d’or d’Auguste à Claude et demeure le premier marché d’au-delà des Alpes et le principal débouché d’Aquilée et des produits adriatiques jusque dans les années 50 p.C.57. Le trafic est facilité par le nouvel aménagement routier, empruntant le col de Campobasso et rendant le trajet beaucoup plus court. B. Les flux 1. Les importations adriatiques et italiennes a. Le vin et l’huile L’importance du Magdalensberg, maintenue et même accrue, peut se mesurer par l’afflux de céramique fine arétine et padane58, mais aussi grâce à la masse des amphores (88% sont de cette époque), donnant une idée bien nette des tendances du commerce, avec l’écrasante domination de l’huile is52 SˇASˇ EL KOS 1995, pp. 227-237. Emona fait alors partie de l’Italie, cf. SˇASˇ EL KOS 2002b et 2000c (découverte récente d’une borne limite entre Aquilée et Emona). 53 DE LAET 1949, pp. 175-245; VITTINGHOFF 1953, c. 358-368; ORSTED 1985, pp. 251-347; ZACCARIA 1986, pp. 89-90; ID. 1995, p. 55; ID. 1996, p. 144. 54 FITZ 1996, p. 338. 55 LORINCZ 2001. 56 FITZ 1996, pp. 338-341; GABLER 1998. 57 PICCOTTINI 1987 et 2002, pp. 103-105; FISCHER 2002, pp. 67-78. 58 SCHINDLER & SCHEFFENEGGER 1977; SCHINDLER KAUDELKA 1980; SCHINDLER KAUDELKA, FASTNER & GRUBER 2001; cf. aussi les lampes: FARKA 1977, et les verres: CZURDA-RUTH 1979. Pour l’ensemble des produits: ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER 1998, pp. 284-285. Pour l’importation de sigillée italique en Pannonie: GABLER 1996 et 2000.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 177

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

177

trienne et padane (Dressel 6B: 45%)59, suivie, en deuxième lieu, par le vin adriatique et padan60 (Dr 6A 15% et Dr 2-461 15%). Viennent en troisième position, loin derrière, les salaisons de Bétique62 (10%), tandis que les amphores à vin orientales ne sont qu’anecdotiques (2%)63. L’examen plus attentif des amphores à huile montre une certaine évolution, puisqu’au départ, l’huile au nord des Alpes ne semble provenir que de la plaine du Pô64, avant que ne commence à s’affirmer celle d’Istrie au début de notre ère. Puis, celle-ci prend de plus en plus d’importance. La part occupée par les timbres de Laecanius Bassus laisse très loin derrière les autres producteurs65. L’axe pannonien et ses ramifications, bien connus grâce aux travaux de T. Bezeczky66; confirment l’importance de la “route de l’ambre” Emona-Carnuntum, tout comme le maintien et le développement des routes fluviales de la Save et de la Drave, mais ils montrent aussi la naissance de la route d’Aquincum. Là encore les amphores à huile dominent, suivies par les amphores à vin et par les Dressel 7-11 hispaniques, minoritaires, et les orientales, très minoritaires. Les récoltes d’amphores du piémont italien nous renseignent sur les deux autres grandes routes commerciales qui traversent les Alpes. Les amphores de Vérone67 et de Trente68 tout comme celles qui marquent le courant le plus occidental, de Milan et Côme à Brigantium via Curia, confirment les 59

Nombreux tituli picti (AE 2000, n. 1159-1165), PICCOTTINI 2000-2001, pp. 374-375. A noter du vin de Calabre sur un titulus pictus, Kalab(rum vinum) (AE 1997, n. 1221b); PICCOTTINI 1997, p. 203, avec mention de la date de la vendange, 36 p.C., et celle du transport, 38 p.C. 61 Certaines de ces Dr 2-4 viennent aussi de Tyrrhénienne: cf. deux tituli picti, mentionnant du Falerne et du vin de Calès: AE 2000, 1154 et 1155, PICCOTTINI 2000-2001, pp. 378-379. 62 Dont certaines avec tituli picti: AE 2000, 1166-1168, PICCOTTINI 2000-2001, pp. 380-383. Pour l’essentiel, c’est de l’huile d’Istrie, mais on a aussi celle du Picenum (olei Praet[tutiani flos], AE 2000, 1161 = PICCOTTINI 2000-2001, p. 379). 63 MAIER-MAIDL 1992, p. 13, complété pour l’Orient par BEZECZKY 1994b (Amphores de Cnide: plusieurs dont une avec timbre – BEZECZKY 1994b, p. 115, et note 1) et pour la péninsule Ibérique par BEZECZKY 2000, pp. 1359-1360 (1 amphore à vin Haltern 70 et 6 amphores à garum et sauces Dr 7-11 + 31 fragments inédits). Cf. aussi PICCOTTINI 2000-2001: l’un des tituli picti signale du vin de Cos (Coum: AE 2000, 1154; PICCOTTINI 2000-2001, pp. 374-376) sur une Dr 2-4. 64 Les ovoïdes, pouvant venir de la région centro-adriatique, sont en quantité infime. 65 MAIER-MAIDL 1992, pp. 125-126: 188 timbres de Laekanius (Fasana, Istrie); 20 de MESCAE (Loron, Istrie) et 21 de VARI PACCI (Plaine du Pô). 66 Voir note 7. 67 A Vérone, les amphores à huile l’emportent nettement sur les amphores à vin. PESAVENTO MATTIOLI 1998, p. 312 et 2000b, p. 756. 68 MAURINA 1995, p. 212. Les amphores adriatiques représentent 57,5% de l’ensemble des 1169 fragments, toutes époques confondues. Si maintenant on prend uniquement les bords, qui donnent l’identification la plus sûre, on a 55,8% de Dr 6A pour 34,6% de Dr 6B, calcul sur l’ensemble des amphores adriatiques. 60

08 Tassaux_167

15-10-2004

178

12:43

Pagina 178

Francis Tassaux

tendances notées plus à l’est. Les fouilles du Metropolitano totalisent 55 Dr 6A pour presque trois fois plus de Dr 6 B (148)69. En Rhétie, les fouilles de Coire montrent une part importante de Dr 6B70. Dans la station d’Egna, sur des quantités nettement plus modestes, les amphores à vin dominent71. Pour l’ensemble des régions concernées, on retiendra donc l’importance écrasante des produits agricoles d’Italie du Nord, l’huile72 et, dans une moindre mesure, le vin – ce dernier pouvant être également transporté dans des tonneaux. b. Le Magdalensberg, centre économique majeur au nord des Alpes L’ancienne capitale du royaume du Norique reste non seulement le principal marché de consommation des produits italiens au nord des Alpes – produits qu’elle diffuse également dans le sud du Norique par la vallée de la Drave –, mais elle est aussi un important centre métallurgique où l’on élabore des objets de fer, de bronze et de laiton73. A cela s’ajoute une fabrica impériale où sont fondus des lingots d’or, au moins à partir de Caligula74. Ces produits, ainsi que du minerai de fer d’excellente qualité75, sont exportés vers Aquilée et accompagnent les exportations traditionnelles, peaux et bétail (surtout chevaux) et des textiles76. c. Intensification et déplacement de la route de l’ambre A la fin de l’époque républicaine, le Magdalensberg était le principal marché de l’ambre de la Baltique. Un changement se produit au cours de la période julio-claudienne et, dans les années 70, le nouveau centre de transaction avec les Barbares est Carnuntum77. La mission d’exploration menée sous Néron par un chevalier jusqu’à la Baltique est d’ailleurs significative78. 69

BRUNO & BOCCHIO 1991. MARTIN-KILCHER 1991, p. 121: avec 15 fragments sur 90, les Dr 6B représentent 17% des amphores, toutes époques confondues. Parmi les 5 timbres sur Dr 6B, on en compte 3 des Laecanii d’Istrie et un d’origine indéterminée. Aucune Dr 6A à vin n’a été retrouvée. 71 DI STEFANO 2002, pp. 207-208: 8 Dressel 6A et 1 Dr 2-4, contre 2 fragments de Dr 6B. 72 Cf. les cartes de répartition de TASSAUX 2001, p. 521, fig. 3 et 4. 73 DOLENZ 1998; DEIMEL 1987. 74 Cf. deux moules à lingots estampillés C. Caesaris Aug Germanici imp ex Noric(is metallis ou aurariis): AE 1995, n. 1196 et 1197, PICCOTTINI 1994 et 2002, p. 103 et fig. p. 105; FISHER 2002, fig. 101, p. 71. Avec ces lingots fut trouvée une grande quantité de cristal de roche (PICCOTTINI 1994, pp. 474476) destinée vraisemblablement à l’exportation et provenant des Hoehen Tauen, d’où pourrait également provenir l’or. 75 STRAUBE 1996. 76 PICCOTTINI 1987, p. 295, ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER 1998, p. 283. Pour les textiles et les rapports avec Padoue, cf. aussi BONETTO 2001. 77 La route passe désormais par la Porte de Moravie, le cours supérieur de l’Oder et le cours inférieur de la Vistule: KOLENDO 1981, pp. 59-60, WIELOWIEJSKI 1990; ID., 1996, p. 299. Carte hors-texte de BUORA 1996, et de FILIPPO BALESTRAZZI, 1996, p. 226, fig. 5. 78 Pline NH, 37.3.11 et 45; KOLENDO 1981 et 1993. Comme le montre l’a., l’expédition n’a, tou70

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 179

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

179

Ce commerce entraîne des exportations de produits artisanaux d’Italie et surtout des ateliers d’Aquilée79 comme en témoignent un certain nombre de découvertes dans le Barbaricum80. La formation du royaume client de Vanius et de ses successeurs favorise ensuite les importations romaines que l’on retrouve dans les nécropoles barbares81. 2. Les produits d’outre-mer (péninsule Ibérique et Orient) Des études récentes permettent d’affiner la connaissance des autres exportations transitant par les mêmes routes. Dans la plaine padane, les Dr 20 (huile de Bétique) sont ultra-minoritaires, alors que les Dr 7-11 (sauces et conserves de poisson) sont toujours présentes pendant toute la période, avec des chiffres cependant très réduits82. Ce courant minoritaire des Dr 7-11 se retrouve au nord des Alpes, d’abord sur le Magdalensberg (37), à Emona (4) et Poetovio (1); puis, à partir de Claude, on les rencontre à Poetovio (11), Carnuntum (12), Vindobona (5) et Vetus Salina (2)83. En Rhétie, on compte quelques fragments d’amphores à garum à Coire (mais aucune Dr 20)84 et à Augsbourg85. L’autre nouveau courant, lui aussi minoritaire, est représenté par les vins d’orient accompagnés de sigillées. Ainsi à Vérone, il débute dans les premières décennies du Ier s. p.C.86 et occupe ensuite un pourcentage faible, mais constant, dominé par les Rhodiennes87. Au nord des Alpes, il concerne le Magdalensberg88 et Emona, puis la route de l’ambre, celle d’Aquincum, Solva, Vetus Salina et celle de la Save jusqu’à Sirmium89. Notons que cela ne porte que sur un petit nombre d’une cinquantaine amphores sur deux siècles90. tefois, pas de motivation directement économique: il s’agit de décorer des jeux de Rome de manière fasteuse. 79 Par exemple BOLLA 1996. Cf. aussi BUORA 2001. 80 KOLNIK 1996, p. 282 81 KOLNIK 1996, p. 282 (cf. Tacite, Ann. 2.62.3 et 12.30); CALVI 1996 et 2000. 82 PESAVENTO MATTIOLI 2000b, pp. 742-743: à Este, 3 Dr 7-11 sur 100 amphores; à Vérone, un site augustéen a livré 2 Dr 7-11 sur 250 amphores; puis un site des premières décennies du Ier s. p.C. donne une trentaine de Dr 7-11 sur 800 amphores. A Trente (MAURINA 1995, pp. 235-236), 2 fragments de Dr 20 et 17 de Dr 7-11. 83 BEZECZKY 2000, pp. 1360-1361. 84 MARTIN KILCHER 1991, p. 120. 85 Tituli picti sur amphores espagnoles: AE 2000, 1128a, 1129-1132. 86 PESAVENTO MATTIOLI 2000b, p. 742 (Dr 25). 87 PESAVENTO MATTIOLI 1998, p. 312. A Trente (MAURINA 1995, p. 238), 6,7 % de tardo-rhodiennes (5 Camulodunum 184 et 131 Dr 43) allant de l’époque augustéenne au milieu du IIe s. p.C. 88 Plusieurs amphores de Cnide: dont une avec timbre (BEZEZCKY 1994b, p. 115, et note 1) 89 BEZEZCKY 1994b, p. 118. Il n’a pas été possible de différencier l’ensemble des Ier et IIe s., compte tenu de la durée des types (il faudrait une étude du contexte, cas par cas). 90 44 Rhodiennes, 1 Dr 43, 3 Cnidiennes, 5 de Kos, 6 Dr 5, soit un total de 59 (d’après les données de BEZEZCKY 1994b, pp. 121-122).

08 Tassaux_167

15-10-2004

180

12:43

Pagina 180

Francis Tassaux

A Coire, les amphores à vin orientales sont en nombre également très modeste91, de même qu’à Egna92. C. Les acteurs93 Durant cette période, le commerce est toujours dominé par les negotiatores et les grandes gentes d’Aquilée qu’on a pu qualifier de “maisons commerciales”, et dont les plus célèbres sont les Barbii et les Caesernii94. Les marchands italiens d’Emona jouent également un rôle actif95. Quoi qu’il en soit, l’archéologie complète notre documentation sur les activités des marchands d’Aquilée: ainsi, les Kanii dont on a retrouvé le sigle sur divers objets96. Par ailleurs, la fouille de cave de la fabrica impériale du Magdalensberg, avec sa cinquantaine d’amphores, fournit un témoignage exceptionnel sur le commerce de l’huile et du vin, montrant en particulier que l’huile d’Istrie est diffusée non par les producteurs, mais par les intermédiaires d’Aquilée97. Cependant, un indice de l’émergence de marchands indigènes est apporté par Atta Bataionis f. negotiator, à Répceszentgyörgy98, près de Savaria.

IV. Importations italiennes et adriatiques des Flaviens à Antonin (Fig. 3) A. Le contexte Cette période est marquée par le renforcement du limes danubien, la construction de fortifications, le déplacement de légions du Rhin et la 91

MARTIN KILCHER 1991, p. 122. DI STEFANO 2002, p. 205: 1 Dr 2-4 et 2 Dr 43 de Rhodes. 93 Aquilée: IA 713 (negotiator), IA 714 (negotiator), CIL V, 1040 = IA 716 ([ne]gotia[tor]), CIL V, 1126 = IA 2262 et CIL V, 1150 (mercator ou cognomen? cf. PANCIERA 1957, p. 93), CIL V, 778 = IA 209 (de Virunum). Forum Iulii: CIL V, 1758 (sexvir et Aug. Aquil.; présent à Aquilée: IA 2422), CIL V, 1766 (présents à Aquilée: CIL V, 980 et IA 3307). Emona: CIL III, 10772 (Aquileia sex[vir ?), CIL III, 3836 = SˇASˇ EL KOS 1997a, n. 9 (sexvir et Aug Emona, sexvir Aquileiae, Aug. Parent(ii)). Celeia: CIL V, 5308 = ILLPRON 1886 (negot vet). Poetovio: ILJug 1153 (originaire d’Aquilée). Claudia Savaria: AE, 1972, 420 = RIU 1, 1972, 156 (negotiator pérégrin). Carnuntum: AE, 1938, 163 (negotiator), CIL III, 4251 (negotiator), AE, 1929, 224 (domo Aqui(leia?)). Neviodunum: CIL III, 1435422 = ILSl 59 = SˇASˇ EL KOS, 1997a, n. 136 (negotiator). 94 Après les travaux pionniers de S. PANCIERA 1957, pp. 93-100, et de J. SˇASˇ EL 1966 sur les Barbii, d’ALFÖLDY 1965 sur les Caetennii et de J. SˇASˇ EL 1960 et 1981a sur les Caesernii, voir LEBER 1970 (sur les Cantii), SˇASˇ EL 1981b (sur les Dindii) et SˇASˇ EL 1987 sur l’ensemble de ces gentes; cf. aussi en dernier lieu ZACCARIA 1985, pp. 100-104, sur le problème des liens entre les détenteurs de ces gentilices à Aquilée et au-delà des Alpes; chaque cas mérite un examen attentif, car tous les Caesernii et les Barbii ne sont pas forcément liés au commerce, surtout au-delà de la période julio-claudienne. 95 KOVACS 1998. 96 ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER 1985 et 1991. 97 SCHINDLER-KAUDELKA 2000, 387-399. Cf. TASSAUX 2000, p. 526. 98 AE, 1972, 420 = RIU 1, 1972, 156; MÓCSY 1959, p. 276. 92

15-10-2004 12:43

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

Fig. 3 - Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du Nord dans les provinces danubiennes, des Flaviens à Antonin.

08 Tassaux_167 Pagina 181

181

08 Tassaux_167

15-10-2004

182

12:43

Pagina 182

Francis Tassaux

conduite d’une série de guerres par Domitien et Trajan, aboutissant à la conquête de la Dacie. En 106, un important changement administratif intervient avec la division de la province de Pannonie en deux et la promotion de nouvelles capitales, Carnuntum et Aquincum99. De nouvelles garnisons légionnaires (trois en Pannonie supérieure, une en Pannonie inférieure) s’installent, totalisant avec leurs auxiliaires environ 40000 hommes100. La conquête de la Dacie profite en particulier à la Pannonie inférieure et aux routes de la Save et de la Drave. Par ailleurs, la liaison directe Aquincum-Aquilée est intensifiée par la création de la nouvelle capitale, laquelle devient aussi un centre majeur pour les échanges avec le Barbaricum101. En Pannonie supérieure, Poetovio par sa position de carrefour, se révèle un autre centre économique en pleine croissance. Enfin, la route du limes construite pour les nécessités logistiques de l’armée, joue à partir de cette époque un rôle fondamental sur le plan économique de même que le Danube102. Cependant les rapports entre le commandement militaire et le centre d’Aquilée continuent pendant tout le IIe siècle. B. Les flux 1. Produits alimentaires italiens a. Le vin Les Dressel 6A ont disparu au milieu du Ier s.; les marqueurs pour suivre les importations de vin italien sont désormais les amphores à fond plat, dépourvues de timbres103, et certaines Dr 2-4, normalement utilisées pour des vins de meilleur qualité, tout en sachant qu’elles peuvent venir aussi d’Orient104. D’autre part, plusieurs attestations archéologiques montrent la diffusion du tonneau à Castra Regina105 et à Carnuntum106. b. L’huile La domination de l’huile istrienne est à présent quasi-complète avec les dernières amphores de Laecanius Bassus (cos 64), qui meurt en 78107, et de 99

MÓCSY 1974, pp. 92-94. ALFÖLDY 1995, p. 30. 101 ZSIDI 1995; PÓCZY, 1976, pp. 41-55; EAD. 1995; EAD. 1998, p. 164. 102 ZACCARIA 1986, pp. 91-92; PÓCZY 1998, p. 164; pour Sirmium, DUVAL 1990. 103 CIPRIANO & CARRE 1989, pp. 88-90; PANELLA 1989, pp. 139-178; PESAVENTO MATTIOLI 2000a, p. 110. L’origine de ces amphores est attestée en Romagne et Picenum. A Coire, on compte 5 fragments (MARTIN KILCHER 1991, p. 122). 104 PESAVENTO MATTIOLI 2000a, pp. 109-110. On peut ajouter à sa liste Palfurnius Sura à Tergeste: PANELLA 1970, pp. 127-131; CARRE 1985, p. 226. 105 MARLIÈRE 2002, T246-247, p. 83. 106 MARLIÈRE 2002, T249, p. 84. 107 BEZECZKY 2001, p. 422. 100

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 183

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

183

Calvia Crispinilla, qui doit le rejoindre un peu plus tard108. Ensuite, le marché istrien est dominé entièrement par les amphores impériales provenant de Fasana et de Loron, caractérisées à partir du règne de Domitien par une lèvre évasée109. Après Hadrien, les timbres impériaux disparaissent complètement, ce qui ne signifie pas que la production et l’exportation de l’huile istrienne s’arrêtent pour autant110. Un autre type d’amphore présumée à huile occupe une place encore non déterminée: les amphores à entonnoir (dont le type Portorecanati), produites avant tout entre la fin du Ier s. et la fin du IIe s., et qui pourraient être les conteneurs de l’huile médio-adriatique, du sud du Pô aux Abruzzes111. De l’autre côté des Alpes, mis à part trois cas précoces au Magdalensberg, on les retrouve à Emona, Poetovio, Salla (10), Vindobona, Carnuntum et Mursa112. Il faut mentionner enfin des amphores à olives à corps tronconique, qui pourraient venir du Picenum ou de l’Istrie113 et que l’on retrouve dans une quinzaine de sites de Norique et de Pannonie114. c. La question du garum adriatique Cette question est posée par la fouille de l’épave de Grado115. Datée du milieu du IIe s. p.C., elle transportait en majeure partie des amphores remplies de produits à base de poisson; il s’agit de la réutilisation, d’une part, d’amphores Tripolitaine I, d’Africaines et d’orientales pour des salaisons, et, d’autre part, de petites amphores dérivées des Dr 6B “tardives” qui contenaient, elles, du liquamen, comme l’attestent plusieurs tituli picti. Pour plusieurs chercheurs comme S. Pesavento Mattioli116, des amphores très voisines de ces dernières – Bonis XXX/5 et Aquincum 78 – et que l’on rencontre dans les provinces danubiennes, pourraient être vouées au trans108

MARION & STARAC 2001, p. 102. MARION & STARAC 2001, pp. 116-117. A la place de l’appellation “à entonnoir”, jugée impropre, CARRE & PESAVENTO 2004a proposent “Dr. 6B di terza fase istriana”. Le nombre des timbres impériaux diffusés hors d’Istrie, encore relativement important pour Domitien et Nerva, chute sous Trajan et Hadrien (respectivement 1 à Concordia et 3 à Concordia, Este et Ravenne): voir les cartes de diffusion de MARION & STARAC 2001, pp. 108-112, fig. 23, 25, 27 et 30. Or l’étonnante quantité de timbres d’Hadrien qui est en train de sortir des fouilles de Loron incite à la prudence et montre combien nous sommes dépendants des hasards des découvertes. 110 TASSAUX 2000, p. 515; on connaît par ailleurs d’autres timbres impériaux DE IMP HISTRI, de provenance inconnue (Umag?) à Vérone, Flavia Solva et Virunum. 111 CARRE 1985, pp. 232-234; PESAVENTO MATTIOLI, MAZZOCCHIN & FAILLA 1993; CARRE & PESAVENTO MATTIOLI 2004a. A Milan (BRUNO & BOCCHIO 1991), on compte 49 amphores à entonnoir à la fin du Ier s. et au début du IIe s.; on les rencontre également à Vérone (PESAVENTO MATTIOLI 1998, p. 312), à Trente (MAURINA 1995, p. 256) et à Trieste (MASELLI SCOTTI, DEGRASSI & MIAN 2002, p. 473). 112 BEZECZKY 1994, pp. 112-113; ID. 1995, p. 169. 113 CARRE 1985, pp. 231-232. 114 BEZECZKY 1995, p. 159 et carte 4, p. 160. 115 AURIEMMA 1999 et 2000. 116 PESAVENTO MATTIOLI 2000a, pp. 114-115; CIPRIANO & FERRARINI 2001, p. 68. 109

08 Tassaux_167

15-10-2004

184

12:43

Pagina 184

Francis Tassaux

port de ce produit; cependant, il est également possible que la destination initiale de ces petites amphores ait été de l’huile istrienne. 2. Les produits d’outre-mer a. Produits hispaniques L’étude effectuée par S. Pesavento Mattioli pour l’Italie du Nord117 montre que les Dr 20 sont en très faible proportion dans toute la plaine, et que le seul lieu où elles aient une importance toute relative est Aquilée, avec 25 exemplaires dans les fouilles publiées118. L’originalité du cas d’Aquilée pourrait s’expliquer par le début d’une pénétration de l’huile de Bétique en Pannonie, dont témoignent les premiers timbres recensés par T. Bezeczky à l’époque d’Antonin119. Notons qu’il s’agit ici uniquement des timbres alors que le chiffre d’Aquilée porte sur le total des amphores. En tout cas, l’image classique de l’huile de Bétique supplantant l’huile istrienne n’est pas étayée120: elle est présente en quantité infime en Italie du Nord, qui reste attachée à l’huile d’Istrie, et elle ne pénètre que timidement en Pannonie. En revanche sa présence est déjà notable en Rhétie121: ainsi à Coire, sur 8 timbres, 2 sont de la première moitié et 2 du milieu du IIe s.122. Quant aux produits à base de poissons, ils maintiennent leur présence de manière constante; les Dr 7-11 sont remplacées à la fin du Ier s. par les Beltran IIa et IIb123. b. Produits orientaux Les vins de l’Egée conservent la même importance qu’à la période précédente en Italie du Nord124, mais semblent avoir une présence plus consistante au nord des Alpes125. 117

PESAVENTO MATTIOLI 2000b, p. 742. PESAVENTO MATTIOLI 2000b, pp. 740 et 746. 119 BEZECZKY 1995 p. 164: Poetovio (1), Carnuntum (3), Ad Statuas (1), Azaum (1), Mursa (1), Sirmium (1) soit un total de 8. 120 BALDACCI 1967-1968, p. 44; BUCHI 1973, p. 556. 121 A Augsbourg, tituli picti; AE 2000, n. 1126 (daté de 149) et 1127. 122 MARTIN KILCHER 1991, pp. 122-124. Au total, les Dr 20 représentent 27% du total des amphores, et se situent entre la fin du Ier s. p.C. et le début du IIIe s. (p. 120). 123 Amphores à garum ibérique de Vérone (PESAVENTO MATTIOLI 2000b, p. 743) après le milieu Ier s. p.C.: 4 Dr 7-11, 2 Dr 14, 1 Dr 17, 1 Dr 28 (+ au Musée, 10 Dr 7-11). BEZECZKY 2000 a choisi un autre découpage chronologique et donne des chiffres pour la période Claude-Hadrien; les seules Beltran IIA sont au nombre de 29. Cf. aussi BEZECZKY 1996, pp. 329-332, tituli picti avec noms de centurions sur Beltran IIA (= AE 1996, 1251 et 1252). 124 Vérone: PESAVENTO MATTIOLI 2000b, p. 743. 125 Egna: DI STEFANO 2002, p. 204; Egée orientale n. 120, 123, 124 = 1 Dr 2-4 et des Dr 43, vin de Rhodes d’Auguste à 150. Pour la Pannonie, cf. BEZECZKY 1994b (cf. les remarques sur le problème chronologique supra note 88); il recense en particulier des amphores de Cos – Pompei 5-6 – dans un contexte flavien à Kolesd-Lencsepuszta (BEZECZKY 1994b, p. 118). 118

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 185

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

185

3. L’ambre et les produits artisanaux italiens Le commerce de l’ambre de la Baltique atteint son apogée pendant cette période126. Depuis les années 70, la route rejoint Carnuntum en passant par Kalisz, Opole, le cours supérieur de l’Oder, la porte de Moravie et la Morava127. La capitale de Pannonie supérieure reste le grand centre du commerce avec le Barbaricum, mais le trafic touche l’ensemble de la zone entre Carnuntum et Solva, où le franchissement du Danube est aisé128. Monnaies, parures, lampes, verre et vaisselle de bronze, sans doute d’Aquilée, retrouvés en abondance au-delà du Danube, constituent la contrepartie129. C. Les acteurs130 Si les commerçants d’Aquilée maintiennent leur présence au-delà des Alpes, la principale nouveauté est l’apparition des marchands du Rhin131, comme à Aquincum où existe un collegium Agrippinensium Transalpini132. Cependant, l’épitaphe à Aquilée d’un negotiator Dascicus originaire de Colonia Agrippina montre que le grand port adriatique a conservé tout son rôle, au point que des Colognais y ouvrent des filiales, et il profite du nouveau marché offert par la conquête de Trajan133. Le rôle des militaires est souligné par la présence d’un certain nombre d’officiers et de sous-officiers à Aquilée, loin de leurs corps d’origine134, témoin le cas emblématique de Q. Etuvius Capreolus (IA 2744); son insolente fortune, révélée par le plus haut mausolée de la ville et un nombre impressionnant d’affranchis dont un sévir, ne saurait provenir de sa seule solde de tribun135. 126

WIELOWIEJSKI 1996, p. 297. WIELOWIEJSKI 1996, pp. 297 et 299. 128 CALVI 1996, p. 16; VIDONI 1996, p. 72. 129 KUZMOVA 1996: cf. les cartes de répartition au nord du Danube entre Carnuntum et Solva, p. 356356, fig. 1-5; mais la sigillée, à partir de cette époque, provient majoritairement de la Gaule (La Graufesenque et Lezoux), même si des importations italiques se maintiennent en faible quantité (GABLER 1996). 130 Aquilée: CIL V, 1047 = IA 717 (domo Cl(audia) Agrip(pina), negotiat(or) Daciscus), CIL V, 1111 (Aug. Coloniae Savariae, or(namentis) dec), CIL V, 8336 (de Savaria), DOBÓ 1975, n. 265 (de Sirmium). Forum Iulii: CIL V, 1768 = ILS 6685 = SupplIt 16, n. 6 (sexvir et Aug. Aquil.). Emona: CIL III, 10771 = AIJ 178 = SˇASˇ EL KOS 1997a, n. 46 (sexvir et [---col] l[e]gi navicular(iorum)), CIL V, 331 = IIt X, 2, 8 (patronus Aquil., Parentinorum, Opiterginor. Hemonens.). Claudia Savaria: RIU 1, 3 (Emonienses qui consistunt finibus Savar.). Aquincum: CIL III, 10548 (cives Agrippinenses Transalpini), MÓCSY 1974, p. 125 et fig. 21 (cives Agrippinens(es)), CIL III, 10430 (Collegium negotiantium). Annamatia: CIL III, 10300 (domo Aquileia). 131 MÓCSY 1974, pp. 124-125 et 130; ID. 1977, pp. 399-405; SCHLIPPSCHUH 1974, p. 151. 132 PÓCZY 1961, pp. 97-102. 133 ZACCARIA 1995, pp. 148-149; BLASON SCAREL 1989. 134 ZACCARIA 1985, pp. 91-92; ID. 1995, p. 61. 135 Mais son activité semble dirigée aussi vers la Dalmatie, cf. ZACCARIA 1985, p. 93. Par ailleurs, il est possible qu’il ait été en retraite deux ans avant sa mort, mais cela n’enlève rien à une longue activité commerciale qui s’est déroulée nécessairement pendant sa carrière. 127

08 Tassaux_167

15-10-2004

186

12:43

Pagina 186

Francis Tassaux

On se doute, sans pouvoir aller plus loin, de l’intervention de ces militaires dans le ravitaillement et la fourniture des armées du Danube, qu’il s’agisse de leur expédition ou simplement de leur contrôle136. Aquilée ne devrait d’ailleurs pas être la seule cité d’Italie du Nord à participer à l’approvisionnement des légions137. A l’autre bout du trafic, les militaires ont également leur place, tel Q. Attilius Primus, interprex et centurion de la XVe légion mais aussi negotiator, dont l’inscription est murée dans une église de Boldog, en Slovaquie138. Ce personnage, mort à 80 ans, devait exercer ses activités au tout début de notre période, d’abord pour l’armée puis pour son propre compte139.

V. Importations italiennes et adriatiques de Marc-Aurèle aux Sévères (Fig. 4) A. Le contexte L’invasion des Quades et des Marcomans, en surprenant totalement les habitants des régions danubiennes et adriatiques, révèle la profonde vulnérabilité de celles-ci. Elle entraîne une importante réforme administrative et militaire avec la transformation de la Rhétie et du Norique en provinces sénatoriales où stationnent désormais une légion dans chacune d’elle140, soit au total, avec les auxiliaires, 20000 hommes environ141. Cette réforme donne ainsi un nouveau rôle à la Rhétie, province jusque-là effacée. Plus tard, Caracalla rééquilibre les deux Pannonies en modifiant leurs frontières et en dotant chaque province de deux légions142. La période est également marquée par le développement du brigandage, qui n’est pas propre à cette partie de l’Empire, mais qui se marque par plusieurs témoignages épigraphiques143: à Aquilée, l’épitaphe de Q. Atilius 136

Comme ce beneficiarius officii præsidiis Pannoniae inferioris (IA 2736); ZACCARIA 1995, p. 149. ZACCARIA 1986 pp. 93-94. 138 KOLNIK 1978 et 1996, pl. III.2, p. 288; à la ligne 3, on lit INTERREX, que Kolnik (p. 289) propose de corriger en INTERPREX. On connaît d’autres interprètes à Aquincum (CIL III 10505 et 14349) et à Brigetio (CIL III 590). 139 KOLNIK 1996, p. 289. 140 ALFÖLDY 1974, pp. 159-167. 141 Ce qui signifie, pour le Norique, un doublement des effectifs, où le contingent auxiliaire est estimé sous Hadrien à 3 ailes et 5 cohortes, soit de 5500 à 7000 hommes: ALFÖLDY 1974, p. 144. L’armée de Rhétie comprend, sous Hadrien, 4 ailes et 14 cohortes: AE 2000, 1138, à propos d’un diplôme de Künzing. 142 FITZ 1978, p. 71 et ID. 2000b, pp. 160-161; d’une manière générale, sur la Pannonie à cette époque: FITZ 1982. 143 CERVA 1998 insiste sur le caractère endémique du brigandage dans les Alpes, avec une recrudescence à cette époque. 137

15-10-2004 12:43

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

Fig. 4 - Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du Nord dans les provinces danubiennes, de Marc-Auréle aux Sévéres.

08 Tassaux_167 Pagina 187

187

08 Tassaux_167

15-10-2004

188

12:43

Pagina 188

Francis Tassaux

Saturninus, de Scarbantia, tué a latronibus intrusis (IA 861) et celle du centurion princeps legionis XIII Gemina Antonius Valentinus, tué par des brigands in Alpes Iulias, loco appellatur Scelerata (IA 2785); la présence à Aquilée de L. Aelius Avitianus, evocatus agens super latrones; entre Emona et Celeia, l’assassinat d’un jeune homme, [P]aet[inius] Clementi[nianus], in stabulo144; enfin Titius Domninus sive Passer, negotians splendidus de Brigetio, tué par des barbares (CIL III, 11045). Pour lutter contre cette insécurité, les empereurs réagissent en multipliant les stationes de bénéficiaires145. B. Les flux 1. Les produits italiens a. Le vin: un large emploi du tonneau L’usage du tonneau devient plus évident avec, d’abord, à Aquilée, la stèle du tonnelier L. Cantius Acutus146, datable du IIe s. d’après sa typologie147. De plus, un célèbre passage d’Hérodien sur la campagne de Maximin contre Aquilée mentionne l’utilisation de tonneaux pour franchir le Frigidus (8.4.4). On connaît les fameux tonneaux du camp légionnaire d’Aquincum, destinés au valetudinarium et exemptés de taxes148. Des restes de tonneaux sont également attestés en Rhétie, à Risstissen149, Cambodunum150 et Augsbourg151. Des représentations de tonneaux figurent sur un autel de Passau en Norique152 et sur quatre monuments funéraires d’Augsbourg153. Tout ceci confirme qu’une large part de la documentation sur le commerce du vin nous échappe désormais. Il est impossible de savoir si les frères Pompeiani d’Augsbourg vendent du vin mosellan, rhénan ou italien, ou encore du vin local154; de même, les tonneaux d’Aquincum ont pu aussi bien arriver de l’ouest, par bateau sur le Danube, comme du sud, d’Aquilée155. Toutefois, deux indices plaident en faAIJ 220 = SˇASˇ EL KOS 1997a, p. 101. Voir en dernier lieu NELIS-CLÉMENT 2000, pp. 161-164 et cartes 4 et 5, pp. 514-515; mais des stations sont installées dès le début du IIe s. en Norique et en Pannonie: NELIS-CLÉMENT 2000, pp. 181-183. 146 CIL V, 8356 = IA 733; MARLIÈRE 2002, R57, p. 149. 147 Et non du IIIe siècle comme le proposent PANCIERA 1957, p. 33 (fin IIIe siècle), TCHERNIA 1986, p. 288 et MARLIÈRE 2002, p. 149. 148 MARLIÈRE 2002, T250-255, pp. 84-89. Cf. BEZECZKY 1996, pp. 334-336; AE 1996, 1260 et 1261. 149 MARLIÈRE 2002, T243, p. 83. 150 MARLIÈRE 2002, T244, p. 83. 151 MARLIÈRE 2002, T245, p. 83. 152 WOLFF 1983 et 1984, non répertoriée dans MARLIÈRE 2002. 153 MARLIÈRE 2002, R46-49, pp. 145-147. 154 MARTIN-KILCHER 1994, pp. 538-539. 155 ZACCARIA 1996, p. 149. 144 145

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 189

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

189

veur du maintien d’une exportation de vin d’Italie du Nord en direction de l’Illyricum: d’abord, l’autel de Passau est érigé pour un negotians vinariarius originaire de Trente, T. Tenatius Essimnus156; or, c’est par cette ville que doit passer en particulier le fameux vin rhétique, ancêtre du Valpolicella157. Par ailleurs, la quantité impressionnante de tonneaux utilisée pour traverser l’Isonzo en crue, ainsi que la description de vignes suspendues aux arbres dans la campagne d’Aquilée ravagée par la soldatesque158, montre la vitalité du vignoble frioulan, que nous profitons pour saluer ici. Hérodien, dans un autre passage (8.2.3), fait d’ailleurs clairement allusion à la destination du vin d’Aquilée: «Comme la région d’Aquilée est fort riche en vignobles productifs, elle fournissait abondamment en vin les pays où l’on ne cultive pas la vigne». b. L’huile: la perte de repères Là encore, nous perdons des repères bien commodes, puisque les Dressel 6B istriennes ne sont plus estampillées et qu’elles adoptent des formes et des dimensions plus variées, comme le prouve la campagne de fouilles 2003 à Loron (Istrie)159. En effet, dans un remblai d’amphores du temps d’Hadrien ou postérieurement à celui-ci, nous avons noté, d’une part, trois variantes et deux calibres et, d’autre part, nous avons eu la surprise de trouver des amphores de type Portorecanati fabriquées dans le même atelier. Toute la difficulté est désormais de repérer au-delà des Alpes ces amphores dépourvues de timbre et encore très mal connues des archéologues. Remarquons simplement que dans la période considérée, l’huile d’Istrie est toujours réputée comme l’une des meilleures du monde romain160. c. Le garum nord-adriatique Nous avons déjà soulevé la question pour la période précédente. La recherche de la production et de la diffusion d’amphores adriatiques à garum et à salsamenta est d’ailleurs l’enjeu d’un programme international de recherches, animé par S. Pesavento Mattioli. 2. Les produits d’outre-mer a. Produits hispaniques: l’huile de Bétique T. Bezeczky constate une nette augmentation des amphores à huile Dr 20 pendant cette période avec 40 exemplaires timbrés, dont 20 à Carnuntum et 6 à Aquincum; c’est donc un fait indéniable, mais certes pas un raz-de-ma156 157 158 159 160

WOLFF 1983 et 1984; AE 1984, 707. TCHERNIA 1986, p. 111. Paysage typique de coltura promiscua (Hérodien 8.4.4). Programe réunissant le Musée de Porec´ de Padoue et l’Institut Ausonius de Bordeaux. Pausanias 10.32.19.

08 Tassaux_167

15-10-2004

190

12:43

Pagina 190

Francis Tassaux

rée. Une partie de ces amphores a pu arriver par la Suisse et le Danube161. b. Les vins d’Orient En Italie, des amphores à vin d’Asie mineure arrivent encore à Trente à la fin du IIe s.162. En Pannonie, on note à Carnuntum des vins contenus dans des Dressel 5 à la fin du IIe s.163 et des amphores de Cnide au IIIe s.164. Enfin, les Kapitan II – Agora K 113, produites entre la fin IIe s. et le IVe s., sont bien connues sur le limes165. c. L’arrivée des produits africains C’est ici la principale nouveauté. Nous avons déjà vu, avec l’épave de Grado, qu’au milieu du IIe s., venaient jusqu’à Aquilée des Tripolitaines I et des Africaines I, donc de l’huile166. A Trieste, les fouilles récentes ont livré un certain nombre d’amphores africaines, accompagnées d’une abondante céramique sigillée et commune de même origine167. Surtout, l’examen des réserves d’Aquilée par M.-B. Carre et M. T. Cipriano a révélé l’importance de ce grand courant en direction d’Aquilée et donc vraisemblablement, audelà, en direction du Danube168. Dans la partie occidentale de notre étude, on constate également à Trente l’arrivée d’Africaines à partir de la fin du IIe s.169. Il ne faut pas oublier qu’un certain nombre de ces Africaines II transportent aussi du garum et des salsamenta170. 3. L’ambre et les importations artisanales en direction du Barbaricum Sans nul doute, les relations avec le Barbaricum ont été affectées par les guerres marcomaniques. Cependant, la tendance de la période précédente se confirme: ce sont désormais une majorité d’objets produits en Gaule et dans les régions rhénanes qui franchissent le Danube171, même si des bijoux d’ambre, fabriqués à Aquilée, sont vendus aux nomades en terre Sarmate près d’Aquincum172.

161

De même, à Curia, les Dr 20 doivent arriver par Brigantium (MARTIN KILCHER 1991, pp. 120 et

124). 162

MAURINA 1996, p. 238. BEZECZKY 1994b, p. 119. 164 BEZECZKY 1994b. 165 BEZECZKY 1994b. 166 AURIEMMA 2000, pp. 27-32. 167 MASELLI SCOTTI 2002. 168 CIPRIANO & CARRE 1987, pp. 486-487 et fig. 4, p. 494 avec histogramme; on a des Byzacènes, plus que des Tripolitaines. 169 MAURINA, 1996, p. 241; pas d’Africaines à Egna et peu à Littanum. 170 Par exemple PEACOCK & WILLIAMS 1991, p. 156. 171 KUZMOVA 1996 et 2003. 172 PÓCZY 1998, p. 164. 163

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 191

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

191

C. Les acteurs173 Au début du IIIe s., une réflexion d’Hérodien, qui fait écho d’une manière frappante à la description de Strabon, montre qu’Aquilée reste l’emporion des peuples illyriens et qu’elle est toujours fréquentée par des marchands et des étrangers174. Dans le grand port adriatique, les Atilii représentent un exemple de commerçants toujours impliqués dans le trafic avec le Danube; ainsi, le malheureux Atilius a été tué par des brigands entre sa ville d’origine, Scarbantia, et Aquilée (IA 861)175. On note que son tombeau a été érigé par son ami Statius Onesimus, visiblement de condition libertine, qui appartient à l’une des familles les plus importantes d’Aquilée depuis la République176. A Apulum en Dacie, l’affranchi Fabius Aquileiensis érige un tombeau à son patron, un Trévire (CIL III, 1214). On retrouve son homonyme, probablement son descendant, qui veille à l’exécution d’une œuvre publique à Ger173 Aquilée: IA 710 (nauclère), CIL V, 1117 (de Carnuntum). Brixia: CIL V, 4449 = IIt X, 5, 238 (vivir Aug. quinquen(alis), magister in omnib(us) coll(egiis), originaire d’Aquilée). Emona: CIL V, 331 = IIt X, 2, 8 (patronus Aquil., Parentinorum, Opiterginor, Hemonens). Celeia: CIL III, 5230 = ILLPRON 1689 (civis Afer negot(ians)). Poetovio: ILJug 1150 (originaire d’Aquilée). Claudia Savaria: AE, 1953, 93 (à Bonn, Claudia Savaria, Aculeiensis). Scarbantia: CIL III, 4225 (negotiator), AE, 1962, 383 (neg(otiator)), CIL III, 4225 (homonyme d’un compatriote, tué par les brigands, dont l’épitaphe est à Aquilée –IA 861). Brigetio: CIL III, 11045 (negotians splendidus [i]nt[e]rfecto a barbaris), AE 2000, 1246 = RIU 595 (naucler(us) portus [Pon(tis)] (A)eni). Siscia: CIL III, 10894 = AIJ 558 (originaire d’Aquilée). Mursa: ILIug 289 (neg(otiator)). Intercisa: AE, 1910, 134 (negotiator). Augusta Vindelicum: CIL III, 5800 (negotiator(es artis) vestiariae et lintiariae), CIL III, 5816 (negotiator quondam vestiarius), CIL III, 5824 (negotiator artis purpurariae, sexvir Aug.), CIL III, 5830 (negot(iator)), CIL III, 5833 (negotiator artis cretariae et flaturariae et sigillatae), CIL III, 14370 (porcarius, décurion), NIR 25 (neg(otiatores)), CIL III, 5797 (civis Trever., sexvir Aug.). Brigantium: CIL III, 13542 = AE 1986, 530 (cives R[omani] ou Latini negot[iat(ores) Br]ig[an]tiens(es)). Vicus Scuttarensium (Nassenfels): IBR 249B ([negotiatores], cives [Romani trans Danubium consistentes]), CIL III, 5901 (civ. Trev). Castra Regina: CIL III, 5943 (negotiatores), NIR 106, (cives Treveres negotiatores). Lorch: IBR 293 ([n]eg(otiator) art(is) cr[etariae]). Vicus Batavorum: AE 1984, 707 (negotians vinariarius domo Iulium Tridentum), Chiron 1987, pp. 383-393 ([c]olle(gium) bubu[l(ariorum)]). 174 Hérodien 8.2.3. 175 Les liens sont évidents avec son homonyme de Scarbantia (CIL III, 10936) qui érige une sépulture à son fils dans cette ville; cependant, cette inscription est datée de la deuxième moitié du Ier s. p.C. (ZACCARIA 1986, p. 116, n. 77) alors que celle d’Aquilée (IA 861) est vraisemblablement postérieure à 150, en raison de l’absence de prénom du frère d’Atilius et de son ami Statius. 176 TASSAUX 2000, p. 391; sa puissance à l’époque flavio-trajane se marque par son aire sépulcrale d’Aquilée, la présence contemporaine de trois sévirs et un Augustal dans le port adriatique et des liens avec les Caesernii Macedones. Un sévir est encore attesté pour notre époque (IA 93). Le sévir homonyme L. Statius Onesimus est vraisemblablement un autre personnage car son inscription (CIL V, 827 = IA 345) est datable de la fin du Ier s. ou du début du IIe. Un troisième homonyme est connu à Rome (CIL VI, 9663 = ILS, n. 7518), où il est enterré; qui viae Appiae multorum annorum negotians dit l’épitaphe, d’où l’hypothèse d’un réseau commercial des Statii au IIe s. Hypothèse séduisante, mais qui certes ne justifie pas qu’on y identifie un réseau de commerce de bronze, de Pouzzoles à Scarbantia via Rome et Aquilée (WILLERS 1907, p. 28, DESSAU, ILS, n. 7518), cf. PANCIERA 1957, pp. 99-100; ZACCARIA 1985, pp. 92-93.

08 Tassaux_167

15-10-2004

192

12:43

Pagina 192

Francis Tassaux

misara, en 208-209/210177. Enfin, le réexamen récent d’une inscription de Turin se rapporte à un marchand d’Aquilée qui opère «de la Save au Pô» selon sa propre expression178. D’un autre côté, la place des marchands rhénans se confirme. Deux personnages de la cité de Forum Hadrianum (Germanie inférieure) sont présents à Brigetio179 et un Tongre, décurion de sa cité et d’Aquincum, princeps de l’ordo d’Œscus et bouleute de Marcianopolis, Dionysopolis et Tyras, est visiblement à la tête d’un immense réseau commercial qui va des ports de la mer Noire à ceux de la Meuse et du Rhin180. Cependant, les plus actifs sont les Trévires que l’on rencontre à Augsbourg (CIL III, 5797), Nassenfels (CIL III, 5901), Regensbourg (NIR 106), Carnuntum (CIL III, 4499), Savaria (CIL III, 4153) et Celeia181. Plus à l’ouest, on retrouve les Trévires sur les points stratégiques du commerce entre Gaule, Italie et Danube: un membre du corpus des Cisalpini et Transalpini à Lyon (CIL XIII, 2029) et, à Aventicum, le curateur de la colonie et curateur des sévirs, lié aux [Cisal]pini (CIL XIII, 5071). Le rôle du corpus des negotiatores Cisalpini et Transalpini182 a déjà été à juste titre souligné par P. Baldacci183, G. Walser184 et S. Martin Kilcher185. Il faut également noter un marchand africain installé à Celeia186, seul témoignage épigraphique d’un nouveau courant en pleine expansion pour la fin de la période considérée. Enfin, le phénomène le plus évident est la multiplication des inscriptions de commerçants de Rhétie et la vitalité des centres d’Augusta Vindelicum, Brigantium, Nassenfels, Castra Regina et Passau, montrant l’émergence de cette province dans le nouveau contexte.

177

AE 1971, 385; AE 1982, 833. Cf. ZACCARIA 1985, n. 118, p. 121. CIL V, 7127 + 7047; BARGNESI 1999; GABUCCI, MENNELLA & PEJRANI BARICCO 2000. 179 CIL III, 4279 et RIU 536; par ailleurs, MÓCSY 1977, propose de reconnaître dans les Forenses de RIU 632 = AE 1977, 624 soit des gens venus de cette cité soit des artisans et commerçants étrangers à Brigetio. 180 CIL III, 14416; T. Aurelius Flavinus a eu auparavant une carrière militaire, au cours de laquelle il a été récompensé par Caracalla lors d’une campagne contre les Carpes. 181 Dans cette dernière cité, il ne s’agit pas d’un cas précis de commerçants, mais de liens entre la cité de Trèves et le chevalier de Celeia, T. Varius Clemens (CIL III, 5215 = ILLPRON 1677; cf. aussi CIL III, 5212 = ILLPRON 1674: dédicace faite par les cives Romani [e]x Italia et aliis provinciis in Raetia consistentes). 182 Autres inscriptions à Aventicum: un patron du corpus Cisalpinorum et Transalpinorum et des negotiatores Noricorum et Vindelicorum résident à Avenches (CIL XIII, 11480; AE 1952, 205), et à Milan: un negotiator Cisalpinorum et Transalpinorum, patron du collège des nautes de Côme (CIL V, 5911). 183 BALDACCI 1967-1968, pp. 47-49. 184 WALSER 1991. 185 MARTIN-KILCHER 1994, pp. 537-538. 186 CIL III, 5230 = ILLPRON 1689. 178

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 193

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

193

On l’a vu, la prééminence de l’axe Rhin-Danube, désormais évidente, n’a pas entraîné le tarissement des courants italiens et adriatiques. Les relations Sud-Nord se maintiennent et même s’intensifient du côté des Alpes occidentales. Les trois provinces danubiennes restent le débouché des produits italiens, vin, huile et sans doute garum.

Conclusion Depuis l’époque cérarienne jusqu’à la fin du règne des Sévères, nous avons assisté à une intensification constante des échanges entre l’Adriatique et le monde danubien. Elle s’est accompagnée, à partir de la fin du Ier s. p.C., d’une concurrence accrue des produits venus d’Occident, de la Gaule et du Rhin, et de la montée en puissance des marchands rhénans; les places commerciales se sont multipliées et les distances parcourues, par voie terrestre et fluviale, se sont accrues. Cependant, cela ne signifie nullement la décadence du port d’Aquilée, pas plus que le repli de l’Italie du Nord sur elle-même. On entre alors dans une nouvelle phase, marquée par l’importation croissante des produits orientaux et surtout africains, qui donnent une nouvelle vigueur à la métropole adriatique.

Abréviations AE: L’Année épigraphique AIJ: Antike Inschriften aus Jugoslavien: I. Noricum und Pannonia superior, V. HOFFILLER et B. SARIA éd., Zagreb, 1938. CIL: Corpus Inscriptionum Latinarum. IA: Inscriptiones Aquileiae, J.B. BRUSIN éd., Udine, 1991-1993. IBR: Inscriptiones Baivariae Romanae, sive inscriptiones provinciae Raetiae adiectis aliquot Noricis Italicisve, F. VOLLMER éd., München, 1915. ILLPRON: Inscriptionum lapidariarum Latinarum Pannoniae Norici usque ad annum MCMLXXXIV repertum. Indices, M. HAINZMANN et P. SCHUBERT éd., 1986, Berlin-New York. IIt: Inscriptiones Italiae. ILIug: Inscriptiones Latinae quae in Iugoslavia repertae et editae sunt, A. et J. SASEL éd., Ljubljana, 1963, 1978, 1986. ILS: Inscriptiones Latinae selectae, H. DESSAU éd., Berlin, 1902-1916. ILSl: Inscriptiones Latinae Sloveniae, I. Neviodunum, M. LOVENJAK éd., Situla 37, Ljubljana, 1998 NIR: “Neue Inschriften aus Raetien. Nachträge zu Fr. Follmer, Inscriptiones Baivariae Romanae”, F. WAGNER éd., BRGK, 37-38, 1956-1957, pp. 215-264. RIU: Die römischen Inschriften Ungarns, Budapest, 1972-2001. SupplIt: Supplementa Italica.

08 Tassaux_167

15-10-2004

194

12:43

Pagina 194

Francis Tassaux

Bibliographie ALFÖLDY G. (1965), “Caetenii”, Eirene, 4, pp. 43-53. ALFÖLDY G. (1974), Noricum, London. ALFÖLDY G. (1988), “Die Romanisierung in den Donauprovinzen Roms”, in: Alte Geschichte und Wissenschaftsgeschichte. Festschrift für K. Christ zum 65. Geburtstag, Darmstadt, pp. 1-21. ALFÖLDY G. (1995): “La Pannonia e l’Impero Romano”, in: Pannonia 1995, pp. 2540. ALFÖLDY G. (1998): “Die Ostalpenländer im Altertum: Regionalgeschichte und Europaïsche Geschichte”, Tyche, 13, pp. 1-18. AURIEMMA R. (1999): “Il carico e la dotazione di bordo”, in: Operazione Iulia Felix dal mare al museo, Monfalcone, pp. 47-62. AURIEMMA R. (2000): “Le anfore del relitto di Grado e il loro contenuto”, MEFRA, 112, pp. 27-51. BALDACCI P. (1967-1968): “Alcuni aspetti dei commerci nei territori cisalpini”, Atti Cesdir, I, pp. 7-50. BALDACCI P. (1972): “Importazioni cisalpine e produzione apula”, in: Recherches sur les amphores romaines, coll. EFR, 10, pp. 7-28. BANDELLI G. (1985): “La presenza italica nell’Adriatico orientale in età repubblicana (II-I secolo a.C)”, AAAd, 26, pp. 59-84. BARGNESI R. (1999): “Tra il Po e la Sava. Un’interpretazione di CIL, V 1727 da Torino”, AN, 70, cc. 57-72. BEZECZKY T. (1987), Roman Amphorae from the Amber Route in Western Pannonia, BAR IS. 386, Oxford. BEZECZKY T. (1994a): Amphorenfunde vom Magdalensberg und aus Pannonien: ein Vergleich, Kärtnen Museumsschriften 74, Klagenfurt. BEZECZKY T. (1994b), “Aegean Amphorae in Pannonia”, Folia Archeologica, 43, pp. 115-124. BEZECZKY T. (1994c), “Roman Amphorae from the forum of Emona”, AVest, 45, pp. 81-93. BEZECZKY T. (1995), “Roman Amphora Trade in Pannonia”, in: Pannonia 1995, pp. 155-175. BEZECZKY T. (1996), “Amphora Inscriptions – Legionary Supplies?”, Britannia, 27, pp. 329-336. BEZECZKY T. (1998), The Laecanius Amphorae Stamps and the Villas of Brijuni, Österreichische Akademie der Wissenschaften, Denkschriften 261, Wien. BEZECZKY T. (2000), “Baetican Amphorae from the the North-Eastern Provinces of the Roman Empire”, in: Ex Baetica amphorae 2000, pp. 1359-1369.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 195

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

195

BEZECZKY T. (2001a), “The Chronology of the End of the Laecanius Workshop”, in: Festschrift Piccottini (2001), pp. 421-424. BLASON SCAREL S. (1989): “M. Secundinus Genialis, un commerciante di Colonia ad Aquileia”, Alsa, 2, pp. 33-41. BLASON SCAREL S., éd. (2000): Cammina, cammina…, Dalla via dell’ambra alla via della fede, Gruppo archeologico aquileiese, Aquilée. BONETTO J., “Mercanti di lana fra Patavium e il Magdalensberg”, in: Festschrift Piccottini, pp. 151-161. BOSIO L. (1991): Le strade romane della Venetia e dell’Histria, Padova. BRECCIAROLI TABORELLI L. (1997): “Per una ricerca sul commercio nella Transpadana occidentale in età romana: ricognizione sulle anfore di Vercellae”, in: Atti del convegno di studi nel centenario della morte di Luigi Bruzza, Vercelli, pp. 129-207. BRIZZI G. (1978): “Il sistema portuale altoadriatico e i commerci di Aquileia e Ravenna”, AAAd, 13, pp. 81-106. BRIZZI G. (1992): “La presenza militare romana nell’area alpina orientale”, in: Castelraimondo. Scavi 1988-1990, I. Lo scavo, 2, Roma, pp. 111-123. BRUNO B. (1998): “Importazione di merci e itinerari commerciali nella Liguria transappenninica. Alcune considerazioni sulla presenza di anfore tra la fine del II sec. a.C. e il II sec. d.C.”, in: Postumia 1998a, pp. 329-343. BRUNO B. et S. BOCCHIO (1991): “Anfore”, in: Scavi MM3, Ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3 della Metropolitana 19821990, 3.1. I reperti, D. CAPORUSSO éd., Milano, pp. 259-298. BRUNO B. et S. BOCCHIO (1999): “Le anfore da trasporto”, in: S. Giulia di Brescia: gli scavi dal 1980 al 1992. Reperti preromani, romani e altomedievali, G. BROGIOLO e G. OLCESE éd., Firenze, pp. 231-260. BUCHI E. (1973): “Banchi di anfore a Verona. Note sui commerci cisalpini”, in: Il territorio veronese in età romana (Verona 1971), Verona, pp. 531-637. BUORA M. (1995): “I rapporti tra arco alpino orientale, Pannonia e le provincie del medio Danubio attraverso lo studio delle fibule”, in: Pannonia 1995, p. 193-209. BUORA M., éd. (1996): Lungo la via dell’ambra: apporti altoadriatici alla romanizzazione dei territori del Medio Danubio (1. sec. a.C.-1. sec. d.C.): atti del convegno di studio (Udine-Aquileia 1994), Udine. BUORA M. (2001): “La seconda edizione del Corpus Vasorum Arretinorum e lo studio dei bolli della Venetia e dell’area transalpina”, AN, 72, cc. 241-300. BUORA M. et W. JOBST, éd. (2003): Roma sul Danubio. Da Aquileia a Carnuntum lungo la via dell’ambra, Catalogo della mostra, Udine. CALVI C. (1996): “Le ambre di Aquileia: aspetti e problemi”, in: BUORA 1996, pp. 13-20. CALVI C. (2000): “Provenienze e commerci dell’ambra di Aquileia”, in BLASON SCAREL 2000, pp. 13-16.

08 Tassaux_167

15-10-2004

196

12:43

Pagina 196

Francis Tassaux

CARRE M.-B. (1985): “Les amphores de Cisalpine et de l’Adriatique”, MEFRA, 97, pp. 207-245. CARRE M.-B., R. MAROCCO, F. MASELLI SCOTTI et N. PUGLIESE (2003): “Quelques données récentes sur le réseau fluvial et le paléoenvironnement d’Aquileia (Italie Nord-orientale)”, in: Puertos fluviales antiguos: ciudad, desarrollo e infraestructuras, IV jornadas de arqueologia subaquatica, Actas, Valencia, pp. 299-311. CARRE M.-B. et S. PESAVENTO MATTIOLI (2004a): “Tentativo di classificazione delle anfore olearie adriatiche”, AN, 74, c.s. CARRE M.-B. et S. PESAVENTO MATTIOLI (2004b): “Anfore e commerci nell’Adriatico”, c.s. CASSOLA GUIDA P. et S. VITRI (1996): “Indizi di contatti commerciali tra Adriatico ed area transalpina in Friuli-Venezia Giulia nella tarda protostoria”, in: BUORA 1996, pp. 305-312. CERVA M. (1998): “Sul brigantaggio nella X Regio”, AMSI, 46, pp. 7-28. CHEVALLIER R. (1983): La romanisation de la Celtique du Pô, Rome. CIPRIANO M.T. et M.-B. CARRE (1987): “Nota sulle anfore conservate al Museo di Aquileia”, AAAd, 29, pp. 479-494. CIPRIANO M.T. et M.-B. CARRE (1989): “Production et typologie des amphores sur la côte adriatique de l’Italie”, in: Amphores romaines et histoire économique: dix ans de recherches (Anfore romane e storia economica: un decennio di ricerche), (Sienne 1987), Coll. EFR 114, Roma, pp. 67-104. CIPRIANO S. et F. FERRARINI (2001): Le anfore romane di Opitergium, Cornuda (Treviso). CZURDA-RUTH B. (1979): Die römischen Glässer vom Magdalensberg, Kärtnen Museumsschriften 65, Klagenfurt. DAL RI L. et S. DI STEFANO éd. (2002): Archäologie der Romerzeit in Südtirol. Beiträge und Forschungen, Archeologia romana in Alto Adige, Studi e contributi. I, Bolzano. DE LAET S.J. (1949): Portorium. Etudes sur l’organisation douanière chez les Romains surtout à l’époque du Haut-Empire, Bruges. DEGRASSI A. (1953): “Aquileia e l’Istria in età romana”, in: Studi Brusin 1953, p. 5165 = Scritti Vari II, pp. 951-963. DEGRASSI A. (1956): “L’esportazione di olio e di olive istriane in età romana”, in: AMSI, n.s., 4, p. 104-112 = Scritti Vari II, pp. 965-972. DEIMEL M. (1987): Die Bronzekleinfunde vom Magdalensberg, Kärtnen Museumsschriften 71, Klagenfurt. DI FILIPPO BALESTRAZZI E. (1996): “Le lucerne”, in: BUORA 1996, pp. 217-244. DI STEFANO S. (2002): “La struttura romana di Egna-Kahn. Scavo e studio di una stazione stradale lungo la via Claudia Augusta”, in: DAL RI & DI STEFANO (2002), pp. 158-259.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 197

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

197

DOBESCH G. (1976): “Zum hospitium publicum zwischen Rom und dem Regnum Noricum”, Römisches Österreich, 4, pp. 17-37. DOBÓ A. (1975): Inscriptiones extra fines Pannoniae Daciaeque repertae ad res earundem provinciarum pertinentes, Budapest. DOLENZ H. (1998): Eisenfunde aus der Stadt auf dem Magdalensberg, Verlag des Landesmuseums für Karnten, Klagenfurt. DUVAL N. (1990): “Sirmium sur la Save. Evidences archéologiques et historiques pour les relations avec la Vénétie”, in: La Venetia 1990, pp. 355-366. Ex Baetica amphorae 2000: Congreso internacional Ex Baetica amphorae. Conservas, aceite e vino de la Betica en el Imperio romano (Ecija y Sevilla 1998), Ecija 2001. FARKA Chr. (1977): Die römischen Lampen vom Magdalensberg, Kärtnen Museumsschriften 61, Klagenfurt. Festschrift Piccottini (2001): Carinthia romana und die römische Welt. Festschrift für Gernot Piccottini zum 60. Geburtstag, F.W. LEITNER éd., Klagenfurt. FISCHER Th. (2002): Noricum (Sonderbände der Antike Welt, Zaberns Bildbänder zur Archäologie, Orbis Provinciarum), Mainz am Rhein. FITZ J. (1978): “Grenzberichtigung im Jahre 214 zwischen Pannonia Superior und Inferior”, Alba Regia, 16, pp. 71-86 FITZ J. (1982): The great Age of Pannonia (A.D. 193-284), Budapest. FITZ J. (1990): “La direttrice Emona-Aquincum”, in: La Venetia 1990, pp. 337-347. FITZ J. (1996): “Populazione indigena e romanizzazione in Pannonia”, in: BUORA 1996, pp. 335-343. FITZ J. 2000a: “Probleme der Zweiteilung des Illyricum”, Alba Regia, 29, pp. 65-73. FITZ J. 2000b: “Epigraphica XV”, Alba Regia, 29, pp. 159-165. FREI-STOLBA R. (1976): «Die römische Schweiz, Ausgewählte staats-und verwaltungsrechtliche Probleme im Frühprinzipat», in: Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, II, 5, 1, Berlin-New York, pp. 288-403. GABUCCI A., G. MENNELLA et L. PEJRANI BARICCO (2000): “Un mercante di Aquileia tra Emona e Augusta Taurinorum”, AN, 71, cc. 521-524. GABLER D. (1983): “Rapporti commerciali fra Italia e Pannonia in età romana”, ArchClas, 35, pp. 88-117. GABLER D. (1998): “Contributi per la valutazione dell’importanza della colonizzazione norditalica nella romanisation della Pannonia”, in: Postumia 1998a, pp. 293-300. GABLER D. (1996): “Terra sigillata tardo-antica in Pannonia”, AArchHung, 48, pp. 49-69. GABLER D. (2000): “Italische Sigillaten mit Stampel in Pannonien”, Alba Regia, 29, pp. 75-98. GRILLI A. (1976): “Sulle strade augustee del Friuli”, AttiCesdir, 7, pp. 315-351.

08 Tassaux_167

15-10-2004

198

12:43

Pagina 198

Francis Tassaux

HAINZMANN M. (2000): “Aulus Publicius Antiochus”, in: Epigraphai. Miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini, G. PACI éd., Roma, pp. 463-477. HORVAT J. (1990): Nauportus (Vrhnica), Ljubljana. HORVAT J. (1997): Sermin. Prazgodovinska in zgodnjerimska naselbina v severozahodni Istri (A Prehistoric and Early Roman Settlement in Northwestern Istria), Ljubljana. KOLENDO J. (1981): A la recherche de l’ambre baltique. L’expédition d’un chevalier romain sous Néron, Studia antiqua, Varsovie. KOLNIK T. (1978): “Q. Attilius Primus – Interprex centurio und negotiator. Eine bedeuntende Grabinschrift aus dem I. Jh. U 2 in quadischen Limes-Vorland”, AArchHung, 30, pp. 61-75. KOLNIK T. (1996): “Sulla questione dei contatti commerciali tra il Barbaricum mediodanubiano e l’Italia settentrionale nel I sec. d.C.”, in: BUORA 1996, pp. 281294. KOS P. (1986): The Monetary Circulation in the Southeastern Alpine Region, ca. 300 B.C.-A.D. 1000, Situla 24, Ljubljana. KOS P. et A. SˇEMROV (2003): “Skupna najdba keltskih in rimskih novcev reki Ljubljanici Doprinos h kronologiji novcev plemena Tavriskov. (A hoard of celtic and roman coins from the Ljubljanica river. A contribution to the chronology of the coinage of the Taurisci)”, AVest, 54, pp. 381-395. KOVACS P. (1998): “The merchants from Emona and the pomerium of Savaria”, Münsterer Beiträge zur Antiken Handelsgeschichte, 17, 1, pp. 100-120. KUZMOVA K. (1996): “Rapporti commerciali tra Romani e Germani nel territorio di fronte al Limes”, in: BUORA 1996, pp. 352-357. KUZMOVA K. (2003): “La Terra Sigillata presso i Marcomanni e i Quadi e le relazioni tra l’area antistante il limes della Pannonia settentrionale e l’Italia”, in: BUORA & JOBST 2003, pp. 153-158. LEBER K. (1970): “Zur Geschichte der gens Cantia”, Carinthia I, 160, pp. 496-503. LORINCZ B. (2001): Die römischen Hilfstruppen in Pannonien während der Prinzipatszeit, 1 – Die Inschriften, Wiener Archäologie Studien 3, Stadtarchäologie Studien, Wien. La Venetia (1990): La Venetia nell’area padano-danubiana. Le vie di communicazione (Venezia 1988), G. ROSADA éd., Padova. MAIER-MAIDL V. (1992): Stempel und Inschriften auf Amphoren vom Magdalensberg, Kärtnen Museumsschriften 73, Klagenfurt. MAINARDIS F. (1994): “Regio X: Venetia et Histria. Iulium Carnicum”, in: SupplItal., n. s., 12, pp. 67-150. MAINARDIS F. (2001): “Tesserae nummulariae tra Aquileia e Virunum: gli esemplari di Iulium Carnicum”, in: Festschrift Piccottini (2001), pp. 163-170. MARCHIORI A. (1990): “Sistemi portuali della Venetia romana”, AAAd, 36, pp. 197225.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 199

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

199

MARION Y. et A. STARAC (2001): “Les amphores”, in: Loron (Croatie), un grand centre de production d’amphores à huile istriennes (Ier-IVe s. p.C.), F. TASSAUX, R. MATIJASˇ IC´ et V. KOVACˇIC´ éd., Bordeaux, pp. 97-125. MARLIÈRE E. (2002): L’outre et le tonneau dans l’Occident romain, Monographies instrumentum 22, Montagnac. MARTIN KILCHER S. (1991): “Die Amphoren”, in: Chur in römischer Zeit. Band II: A. Ausgrabungen Areal Markthallenplatz, B. Historischer Überblick, A. HOCHULIGYSEL et alii éd., Antiqua 19, Basel, pp. 119-127. MARTIN KILCHER S. (1994): Die römischen Amphoren aus Augst und Kaizeraugst, 2. Die Amphoren für Wein, Fischsauce, Südfrüchte (Gruppen 2-24) und Gesamtauswertung, Augst. MARTIN-KILCHER S. (2000): “Amphores à sauces de poisson du sud de la péninsule Ibérique dans les provinces septentrionales”, in: Ex Baetica amphorae 2000, pp. 759-786. MASELLI SCOTTI F. (1994): “Un mercator Transalpinus ad Aquileia”, in: Epigrafia della produzione e della distribuzione, Actes de la VIIe rencontre franco-italiennne sur l’épigraphie du monde romain (Rome 1992), Coll. EFR 193, Rome, pp. 769772. MASELLI SCOTTI F., V. DEGRASSI et G. MIAN (2002): “Un contesto di II-metà III sec. d.C.: gli scarichi della domus di Piazza Barbacan a Trieste (Italia)”, in: Actes du congrès de la Société Française d’Etudes de la Céramique Antique en Gaule (Bayeux 2002), Marseille, pp. 467-477. MAURINA B. (1995): “Trento-Palazzo Tabarelli. Le anfore”, in: Materiali per la storia urbana di Tridentum, E. CAVADA éd., ArcheoAlp-Archeologia delle Alpi 3, pp. 209-270. MISˇ KEC A. (2003): “The Early Romanisation of the Southeastern Alpine Region in the Light of Nummismatic Finds”, AVest, 54, pp. 369-379. MÓCSY A. (1959): Die Bevölkerung von Pannonien bis zu den Markomanenkriegen, Budapest. MÓCSY A. (1974): Pannonia and Upper Moesia, London. MÓCSY A. (1977): “Forenses in Brigetio”, AVest, 28, pp. 399-405. MÓCSY A. (1992): Pannonia und das römische Heer. Aus Gewählte Aufsätze, Stuttgart. NEGRONI CATACCHIO N. (1976): “Le vie dell’ambra. I passi alpini orientali e l’alto Adriatico”, AAAd, 9, p. 21-57. NEGRONI CATACCHIO N. (1978): “L’ambra nella protostoria italiana”, in: Ambra, oro del Nord, catalogo della mostra, Venezia, pp. 83-91. NELIS-CLÉMENT J. (2000): Les beneficiarii: militaires et administrateurs au service de l’Empire (1er s. a.C.-VIe s. p.C.), Ausonius Etudes 5, Bordeaux. ORIOLO O. (2001): Da Aquileia verso il Norico: la strada romana del Passo di Monte Croce Carnico, Gorizia.

08 Tassaux_167

15-10-2004

200

12:43

Pagina 200

Francis Tassaux

ØRSTED P. (1985): Roman Imperial Economy and Romanisation. A Study in Roman Imperial Administration and the Public Lease System in the Danubians Provinces from the First to the Third Century A.D., Copenhagen. OVERBECK B. (1976): “Raetien zur Prinzipatszeit”, in: Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, II, 5, 2, pp. 557-582. OXÉ A., H. COMFORT et PH. KENRICK (2000): Corpus vasorum Arretinorum, 2e éd., Bonn. PANCIERA S. (1957): Vita economica di Aquileia in età romana, Venezia. PANCIERA S. (1976): “Strade e commerci tra Aquileia e le regioni alpine”, AAAd, 9, pp. 153-172. PANELLA C. (1970): “Ostia. Terme del Nuotatore: ambiente I, strato V: le anfore. Appunti su un gruppo di anfore caratteristiche del I secolo d.C., Appendice A”, in: Ostia II, Studi Miscellanei, 16, Roma, pp. 105-138. PANELLA C. (1989): “Le anfore italiche del II sec. d.C.”, in: Amphores romaines et histoire économique: dix ans de recherches (Anfore romane e storia economica: un decennio di ricerche), (Sienne 1987), Coll. EFR, 114, Roma, pp. 139-178. Pannonia (1995): G. HAJNÓCZI éd., La Pannonia e l’Impero Romano (Roma 1994), Milano. PEACOCK D.F.S. et D.F. WILLIAMS (1991): Amphorae and the Roman Economy, London-New York. PESAVENTO MATTIOLI S. (1998): “I commerci di Verona e il ruolo della via Postumia. Un aggiornamento sui dati delle anfore”, in: Postumia 1998a, pp. 311-327. PESAVENTO MATTIOLI S. (2000a): “Anfore: problemi e prospettive di ricerca”, in: Produzione ceramica in area padana tra il II secolo a.C. e il VII secolo d.C.: nuovi dati e prospettive di ricerca (Desenzano del Garda 1999), Mantova, 2000, pp. 107120. PESAVENTO MATTIOLI S. (2000b): “Anfore betiche in Italia settentrionale: direttrici di approvvigionamento e rapporti con le produzioni locali di olio e di conserve e salse di pesce (I e II secolo d.C.)”, in: Ex Baetica Amphorae 2000, pp. 733757. PESAVENTO MATTIOLI S., S. MAZZOCCHIN et A. FAILLA (1993): “Anfore romane a Padova: le anfore con ‘collo ad imbuto’ dallo scavo di Roncaglia di Ponte San Nicolò”, QuadAVen, 9, pp. 148-157. PICCOTTINI G. (1987): “Scambi commerciali tra l’Italia e il Norico”, AAAd, 29, pp. 291-304. PICCOTTINI G. (1990): “Verbindungen und Besiehungen zwischen Venetien und dem südlichen Noricum”, in: La Venetia 1990, pp. 285-298. PICCOTTINI G. (1994): “Gold und Kristall am Magdalensberg”, Germania, 72, pp. 467-477. PICCOTTINI G. (1997): “Amphorae litteratae vom Magdalensberg”, in Komos. Festschrift für Thuri Lorenz zum 65. Geburtstag, G. ENATH, M. LEHNER et G. SCHWARZ éd., Wien, pp. 203-206.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 201

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

201

PICCOTTINI G. (2000-2001): “Neues zum Wein-und Lebensmittel-import in der Stadt auf dem Magdalensberg, Kärnten”, Archeologia Austriaca, 84-85, pp. 373-385. PICCOTTINI G. et alii (2002): “Virunum”, in: SˇASˇ EL-KOS & SCHERRER 2002, pp. 103134. PICCOTTINI G. et R. WEDENIG (1986), “Antike Passübergang zwischen Noricum und der 10. italischen Region”, AAAd, 28, pp. 119-142. PÓCZY K. (1961): “Die Rolle von Kölner Kaufleute in der Entwicklung der Zivilstadt Aquincum”, AArchHung, 13, pp. 97-102. PÓCZY K. (1976): Städte in Pannonien, Budapest. PÓCZY K. (1995): “La città di Aquincum sede del luogotenente della Pannonia Inferiore”, in: La Pannonia 1995, pp. 221-231. PÓCZY K. (1998): “Il prolungamento della via Postumia con il tratto tra Aquileia e Aquincum”, in: Postumia 1998a, pp. 161-168. Postumia (1998a): Optima via. Postumia. Storia e archeologia di una grande strada romana alle radici dell’Europa (Cremona 1996), G. SENA CHIESA et E.A. ARSLAN éd., Milano. Postumia (1998b): Tesori della Postumia. Catalogo della mostra, G. SENA CHIESA et E.A. ARSLAN éd., Milano. PRENC F. (2000): “Il territorio tra Concordia e Aquileia nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio e brevi appunti a proposito di una proprietà della gens Titia”, Quaderni Friulani di archeologia, 10, 2000, pp. 71-90. Ptujski arheolosˇki zbornik (1993): Ptujski arheolosˇki zbornik ob 100-letnici muzeja in muzejskega drusˇtva, Pokrajski Muzei Ptuj, Ptuj. RODDAZ J.-M. (2002): “L’héritage”, in: Histoire romaine, I. Des origines à Auguste, F. HINARD éd., Paris, pp. 825-912. ROSADA G. (1990): “La direttrice endo-lagunare e per acque interne nella decima regio maritima tra risorsa naturale e organizzazione antropica”, in: La Venetia 1990, pp. 153-182. ROSADA G. (2003): “Il porto di Aquileia nel sistema degli scali fluvio-lagunari della Decima Regio”, in: Puertos fluviales antiguos: ciudad, desarrollo e infraestructuras, IV jornadas de arqueologia subacuatica, Actas, Valencia, pp. 299-311. ROSSI R.F. (1981): “Cesare tra la Gallia ed Aquileia”, AAAd, 19, 1981, pp. 71-87. ROUSSE C. (2004): “La navigation fluviale et endolagunaire en Italie du Nord à l’époque romaine. Aménagements des cours d’eau et représentations cartographiques”, in: Les routes de l’Adriatique antique (IIe s. a.C.-VIIe s. d.C.: Géographie et histoire économique (table ronde Zadar 2001), Ausonius Mémoires, Bordeaux, à paraître. SˇASˇEL J. (1959): “Contributo alla conoscenza del commercio con gli schiavi norici ed illirici alla fine del periodo repubblicano”, in: Atti del III Congresso Internazionale di Epigrafia greca e latina, Rome, pp. 143-147 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 494-499.

08 Tassaux_167

15-10-2004

202

12:43

Pagina 202

Francis Tassaux

SˇASˇEL J. (1960): “Caesernii”, ZˇA, 10, pp. 200-221 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 54-74. SˇASˇEL J. (1966): “Barbii”, Eirene, 5, pp. 117-137 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 99-119. ˇSASˇEL J. (1975-1976): “Iuliae Alpes”, in: Atti Cesdir, 7, pp. 601-613 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 432-449. SˇASˇEL J. (1976): “Lineamenti dell’espansione romana nelle Alpi Orientali e nei Balcani occidentali”, AAAd, 9, pp. 71-90 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 408-431. ˇSASˇEL J. (1981a): “Ancora un Caesernius aquileiese”, AN, 52, c. 166-167 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 160-161. SˇASˇEL J. (1981b): “I Dindii. Vicende ed economia di una famiglia di Preneste”, ZPE, 43, pp. 337-342 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 146-151. ˇSASˇEL J. (1985): “Zur Frügeschichte der XV Legion und zur Nordostgrenze der Cisalpina zur Zeit Caesars”, in: Römische Geschichte. Altertumskunde und Epigraphik. Festschrift für A. Betz, Wien, pp. 547-555 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 469-477. SˇASˇEL J. (1987): “Le famiglie romane e la loro economia di base”, AAAd, 29, pp. 145-152 = Opera selecta, Ljubljana, 1992, pp. 529-537. ˇSASˇEL KOS M. (1995): “The 15th Legion at Emona – Some thoughts”, ZPE, 109, pp. 227-244. SˇASˇEL KOS M. (1997a): The Roman Inscriptions in the National Museum of Slovenia. Lapidarij narodnega muzeia Slovenije, Situla 35, Ljubljana. ˇSASˇEL KOS M. (1997b): “Appian and Dio on the Illyrian Wars of Octavian”, ZˇA, 47, pp. 187-198. SˇASˇEL KOS M. (1997c): “The End of the Norican Kingdom and the Formation of the Provinces of Noricum and Pannonia”, in: Akten des IV. Internationalen Kolloquiums über Problem des provinzialrömischen Kunstschaffens (Celje 1995), B. DJURIC´ et I. LAZAR éd., Situla 36, Ljubljana, pp. 21-42. ˇSASˇEL KOS M. (1998): “Caesarian Inscriptions in the Emona Basin?”, in: Epigrafia romana in area adriatica, IXe rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain (Macerata 1995), Pisa-Roma, pp. 101-112. SˇASˇEL KOS M. (1999): “Octavian’s Campaigns (35-33 BC) in Southern Illyricum”, in: L’Illyrie méridionale et l’Epire dans l’Antiquité, III (Chantilly 1996), Paris, pp. 255-264. ˇSASˇEL KOS M. (2000): “Caesar, Illyricum, and the Hinterland of Aquileia”, in: L’ultimo Cesare (Cividale del Friuli 1999), G. URSO éd., Roma, pp. 277-304. SˇASˇEL KOS M. (2002a): “The Noarus River in Strabo’s Geography”, Tyche, 17, pp. 145-153. ˇSASˇEL KOS M. (2002b): “The boundary stone between Aquileia and Emona”, AVest, 53, pp. 373-382

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 203

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

203

SˇASˇEL KOS M. (2002c): “Il confine nord-orientale dell’Italia romana. Riesame del problema alla luce di un nuovo documento epigrafico”, AN, 73, c. 242-60. SˇASˇEL KOS M. et P. SCHERRER (2002): The Autonomous Towns of Noricum and Pannonia/Die autonomen Städte in Noricum und Pannonia, Situla 40, Ljubljana. Scavi in Aquileia (1991): Scavi in Aquileia. I, L’area a Est del Foro, rapporto degli scavi 1988, M. VERZÁR BASS éd., Roma. Scavi in Aquileia (1994): Scavi in Aquileia. I, L’area a Est del Foro, rapporto degli scavi 1989-91, M. VERZÁR BASS éd., Roma. SCHLIPPSCHUH O. (1974): Die Händler im römischen Kaiserreich in Gallien, Germanien und den Donauprovinzen Rätien, Noricum und Pannonien, Amsterdam. SCHINDLER, M. et S. SCHEFFENEGGER (1977): Die glatte rotte Terra Sigillata vom Magdalensberg, Kärtnen Museumsschriften 62, Klagenfurt. SCHINDLER KAUDELKA E. (1980): Die römische ModelKeramik vom Magdalensberg, Kärtnen Museumsschriften 66, Klagenfurt. SCHINDLER KAUDELKA E. (2000): “Un lot d’amphores d’époque tibérienne tardive. AA44, la cave à provision de la fabrica impériale du Magdalensberg”, in: Actes du congrès de la Société Française d’Etudes de la Céramique Antique en Gaule (Libourne 2000), Marseille, pp. 387-399. SCHINDLER KAUDELKA E. (2002): “La datation des premiers contextes du Magdalensberg”, in: Actes du congrès de la Société Française d’Etudes de la Céramique Antique en Gaule (Bayeux 2002), Marseille, pp. 263-274. SCHINDLER KAUDELKA E., U. FASTNER et M. GRUBER (2001): Italische Terra sigillata mit Appliken in Noricum, Osterreichische Akademie der Wissenschaften, Wien. SLAPSˇ AK B. (1980): “I valichi del Carso tra preistoria e età romana”, in: Putevi i komunikacije u praistoriji, Acte 17 (Pec´ 1978), Beograd, pp. 69-76. STRAUBE H. (1996): Ferrum Noricum und die Stadt auf dem Magdalensberg (mit Beitragen von Heimo Dolenz und Gernot Piccottini), Wien-New York. SVOLJSˇ AK D. et B. ZˇBONA-TRKMAN (1986): “Novi napisi v Posocˇju (Neue Inschriften in Socagebiet)”, AVest, 37, pp. 343-369 (rés. all. p. 368). TASSAUX F. (2000): “Sévirat et promotion sociale en Italie nord-orientale”, in: Les élites municipales de l’Italie péninsulaire de la mort de César à la mort de Domitien, Coll. EFR 271, Rome, pp. 373-415. TASSAUX F. (2001): “Production et diffusion des amphores à huile istriennes”, AAAd, 46, pp. 501-543. TASSAUX F. (2003): “Élites locales, élites centrales. Approche économique et sociale des grands propriétaires au nord de l’Italie romaine (Brescia et Istrie)”, Histoire et sociétés rurales, 19, pp. 91-120. TCHERNIA A. (1986): Le vin de l’Italie romaine. Essai d’histoire économique d’après les amphores, BEFAR 261, Rome. UGGERI G. (1987): “La navigazione interna della Cisalpina in età romana”, AAAd, 29, 2, pp. 305-354.

08 Tassaux_167

15-10-2004

204

12:43

Pagina 204

Francis Tassaux

UGGERI G. (1990): “Aspetti archeologici della navigazione interna nella Cisalpina”, AAAd, 36, pp. 175-196. UGGERI G. (1998): “Le vie d’acqua”, in: Postumia 1998b, pp. 193-196. VEDALDI IASBEZ, V. (1994): La Venetia orientale e l’Histria, Le fonti letterarie greche e latine fino alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, Roma. VIDONI P. (1996): “Le ambre romane del Museo nazionale ungherese di Budapest”, in: BUORA 1996, pp. 69-78. VITTINGHOFF E. (1953): “Portorium”, in: RE, XXII, cc. 358-368. WALSER G. (1983): Die römischen Strassen und Meilensteine in der Raetien, Stuttgart. WALSER G. (1991): “Corpus mercatorum Cisalpinorum et Transalpinorum”, MusHelv, 48, pp. 169-175. WEDENIG R. (2000): “Collegamenti stradali tra Austria e Italia in età imperiale”, in: BLASON SCAREL (2000), pp. 99-101. WILKES J.J. (1969): Dalmatia, London. WILLERS H. (1907): Neue Untersuchungen über die römische Bronzeindustrie, Hannover-Leipzig. WIELOWIEJSKI J. (1990): “Carnuntum als Umschlagplatz römischer Importe nach dem Norden”, in: Akten des 14. Int. Limeskongresses 1986 in Carnuntum, Der römische Limes in Österreich 36, Wien, pp. 133-142. WIELOWIEJSKI J. (1996): “Il significato della via dell’ambra per i contatti tra l’Italia e le populazioni settentrionali alla luce delle ultime ricerche”, in: BUORA 1996, pp. 295-302. WOLFF H. (1983): “Un Trentino a Passau. Il monumento funebre del commerciante di vini P. Tenatius Essimnus”, in: Beni culturali nel Trentino, 4. Interventi dal 1979 al 1983. Contributi all’archeologia, Trento, pp. 135-146. WOLFF H. (1984): “Grabmäler- und Inschriftenkunde in Passau im Jahre 1980-81”, Bayeriche Vorgeschichtsblätter, 49, pp. 87-98. ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER S. (1985): “Zur kommerziellen Verbindungen des Magdalensberges mit Aquileia”, in: Festschrift H. Vetters, Wien, pp. 253-254. ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER S. (1991): “Der römische Händel im Lichte der instrumenta inscripta Latina”, in: Specimina nova Universitatis Quinqueecclesiensis VII, 1. Akten des Kolloquiums Instrumenta inscripta Latina. Gesellschaftliche und wirtschaftliche Probleme des römischen Reiches im Spiegel der Gelegenheits und reproduzierten Inschriften, Pécs, pp. 121-131. ZABEHLICKY-SCHEFFENEGGER S. (1998): “Magdalensberg: rapporti commerciali fra Cisalpina e regione transalpina”, in: Postumia 1998a, pp. 283-292. ZACCARIA C. (1981): “Le fortificazioni romane e tardo antiche”, in: Castelli del Friuli, 5, Udine, pp. 61-95. ZACCARIA C. (1985): “Testimonianze epigrafiche dei rapporti tra Aquileia e l’Illirico”, AAAd, 26, pp. 85-127.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 205

Les importations de l’Adriatique et de l’Italie du nord

205

ZACCARIA C. (1986): “Il governo romano nella Regio X e nella provincia Venetia et Histria”, AAAd, 28, pp. 65-103. ZACCARIA C. (1989): “Da Aquileia a Emona e da Emona ad Aquileia”, in: AquileiaEmona, archeologia fra due regioni dalla preistoria al Medioevo, M. BUORA et L. PLESNCˇAR GEC éd., Udine, pp. 22-33. ZACCARIA C. (1992): “L’arco alpino orientale nell’età romana”, in: Castelraimondo. Scavi 1988-1990. I. Lo scavo, S. SANTORO BIANCHI éd., Bologna, pp. 75-98. ZACCARIA C. (1995): “Il ruolo di Aquileia e dell’Istria nel processo di romanizzazione della Pannonia”, in: Pannonia 1995, pp. 51-70. ZACCARIA C. (1996): “Aspetti degli emporia del Caput Adriae in età romana”, in: BUORA 1996, pp. 139-155. ZACCARIA C. (1999): “Documenti epigrafici d’età repubblicana”, in: Vigilia di romanizzazione, Roma, pp. 193-210. ZACCARIA C. éd. (2001a): Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Trieste-Roma (= AAAd, 46). ZACCARIA C. (2001b): “Iulium Carnicum. Un centro alpino tra Italia e Norico (I sec. a.C.-I sec. d.C.)”, in: Iulium Carnicum: centro alpino tra Italia e Norico dalla protostoria all’età imperiale (Arta Terme-Cividale 1995), G. BANDELLI et F. FONTANA, éd. (2000), Roma, pp. 139-157. ZSIDI P. (1995): “Aquincum – The Capital of Pannonia Inferior. Topography of the Civil Town”, in: Pannonia 1995, pp. 213-220.

08 Tassaux_167

15-10-2004

12:43

Pagina 206

DIE ‘ILLYRISCHEN’ PROVINZEN ROMS: VON DER VIELFALT ZU DER EINHEIT GÉZA ALFÖLDY

Katalin B. Sey plus quam L annis commilitoni et amicae

‘Illyricum’ hieß in der römischen Kaiserzeit bekanntlich nicht nur eine – wohl von Caesar gegründete – Provinz des Imperium Romanum in der frühen Phase ihrer Geschichte, sondern, nach einer allmählichen Erweiterung des Begriffes, eine viel größere Region1. Wie die Namen von Völkern so oft, ging der Name der Illyrier, der in der griechischen Literatur zuerst bei Hekataios und vielleicht schon bei Skylax von Karyanda2, in den lateinischen Quellen zuerst in den Fasti Triumphales für das Jahr 228 v. Chr. und als Adjektiv bei Plautus vorkommt3, vermutlich auf einen kleineren Volksstamm zurück, den spätere Quellen als Illyrii proprie dicti bezeichneten und der im südöstlichen Dalmatien, in der Gegend von Scodra, gesucht werden dürfte4. Von hier dehnte sich der Name der Illyrier auf weitere Volksgruppen aus, und zwar nördlich von Griechenland, in nordwestlicher Richtung zuerst bis zum Flusse Neretva, später auch zum Salonitanischen Meerbusen 1 Für Hilfe danke ich Marjeta S ˇ asˇel Kos (Ljubljana). Sie hat mir außer bibliographischen Angaben freundlicherweise auch Teile ihres kurz vor dem Abschluss stehenden Buches über die Illyrica Appians zur Verfügung gestellt, in dem sie u. a. die Geschichte des Begriffes Illyris/Illyricum in der Antike und die Entwicklung der Ansichten über den Begriff ‘Illyrier’ in der modernen Forschung ausführlich behandelt. Siehe schon M. SˇASˇEL KOS, Illyricum, in: Der Neue Pauly V, Stuttgart-Weimar 1998, 940-943. Zur Geschichte des geographischen Begriffes Illyricum siehe jetzt auch P. KOVÁCS, in B. FEHÉR-P. KOVÁCS, Fontes Pannoniae antiquae I. Korai földrajzi írók – a római hódítás kora [Frühe geographische Schriftsteller – das Zeitalter der römischen Eroberung], Budapest 2003, 252-255. 2 Hekat., Frg. 98 und 100 JACOBY; ob bzw. inwieweit die Angaben bei Psy.-Skylax, Periplus 22-28 (GGM I pp. 28-34) auf Skylax selbst zurückgehen, ist unklar (für diese Herkunft etwa M. SUIC´ , Rad Jugosl. Akad. Znanosti i Umjetnosti 306, 1955, 145 und 147). 3 CIL I2 p. 173 = Inscr. It. XIII 1, p. 78 f. (Illuriei); Plaut., Trin. 852 (Hilurica facies). 4 Mela 2,56 und Plin., Nat. 3,144. Vielleicht ist der Name jedoch eine Reminiszenz der Benennung des illyrischen Staates am südlichen Adria. Vgl. die verschiedenen Ansichten bei R. KATICˇ IC´ , Zˇiva Antika 13/14, 1964, 87-97 und ebd. 16, 1966, 242-244; F. PAPAZOGLOU, Historia 14, 1965, 143-179; M. SUIC´, Godisˇ njak 13, Centar za balkanolosˇ ka ispitivanja 11, 1976, 179-196; W. PAJ-AKOWSKI, Die Illyrier. Illyrii proprie dicti. Versuch einer Rekonstruktion, Poznan´ 2000; demnächst M. SˇASˇ EL KOS in ihrem Werk über Appians Illyrica (Anm. 1). Zu den Illyriern zusammenfassend J. WILKES, The Illyrians, Oxford 1992.

208

Géza Alföldy

und nach Liburnien, zu Beginn der Kaiserzeit sogar bis nach Istrien5. Seither wurde auch Pannonien bis zur Donau (einschließlich der Wohngebiete der in Norddalmatien ansässigen pannonischen Stämme) als ein Teil von Illyricum angesehen6, woran sich nach der Abtrennung Pannoniens von der Provinz Dalmatien im Jahre 8 n. Chr. oder bald danach nichts änderte7. Während der Kaiserzeit bildete sich der Begriff eines ‘Großillyricum’ heraus, welches die im illyrischen Zollbezirk (im Gebiet des publicum portorii Illyrici) vereinten Provinzen von der Noricum bis zum Schwarzen Meer mit der ripa Thraciae, eine Zeitlang auch Rätien (oder vielleicht nur einen Teil davon), umfasste8. Appian und Cassius Dio, die darüber berichten, weisen zugleich darauf hin, dass diese Begriffserweiterung das Ergebnis eines längeren Prozesses war9. Die Idee dieses ‘Großillyricum’ lebte in der Spätantike fort, als in der Diözese Illyricum occidentale Dalmatien, Pannonien und Noricum, in der illyrischen Prätoriumspräfektur bzw. im Illyricum orientale weiter östlich liegende Gebiete – im Laufe der Zeit mit wechselnden Grenzen – zusammengeschlossen waren10. Diese große ‘illyrische’ Region hatte mit der Donau im Norden, der Adria im Südwesten, dem Balkangebirge im Südosten und dem Schwarzen Meer im Osten lange natürliche Grenzen. Doch haben die Römer die Donau in Rätien und mit der Eroberung Dakiens überschritten. Eine durchgehende natürliche Grenze für die Region fehlte auch zwischen der adriatischen und der pontischen Küste. Die Region war nicht nur geographisch, in mediterraVgl. zu dieser Entwicklung demnächst M. SˇASˇ EL KOS (Anm. 1). Strabo 7,5,1-3; App., Ill. 14 und 22; vgl. G. ALFÖLDY, Bevölkerung und Gesellschaft der römischen Provinz Dalmatien. Mit einem Beitrag von A. MÓCSY, Budapest 1965, 34 f.: J.J. WILKES, Dalmatia, London 1969, 167-171. 7 Zur Frage des viel umstrittenen Datums für die Trennung Pannoniens von Dalmatien siehe jetzt KOVÁCS, in: Fontes Pannoniae antiquae I (Anm. 1) 278-299, dem ich folge. 8 Zu diesem Zollbezirk siehe bes. Á. DOBÓ, Publicum portorium Illyrici (Diss. Pann. II 16), Budapest 1940; S.J. DE LAET, Portorium. Étude sur l’organisation douanière chez les romains surtout à l’époque du Haut-Empire, Brugge 1949, 175-245; F. VITTINGHOFF, Portorium, RE XXII 1, 1953, 358-368. Zur ripa Thraciae siehe VITTINGHOFF, ebd. 359 f. Die widersprüchlichen Angaben für Rätiens Zugehörigkeit entweder zum illyrischen oder zum gallischen Zollbezirk sind am ehesten wohl so zu deuten, dass diese Provinz zunächst zu jenem, im 3. Jahrhundert zu diesem Zollbezirk gehörte, siehe E. POLASCHEK, RE XVII 1, 1936, 1045 f.; VITTINGHOFF, a.a.O. 358. Nicht ganz auszuschließen ist jedoch die Ansicht von DE LAET, a.a.O. 156-158, nach dem die Grenze zwischen den beiden Zollbezirken mitten durch Rätien, entsprechend der Lage der aus Italien nach Osträtien bzw. über Westrätien nach Gallien führenden Straßen, verlief; ihm folgt J. FRANCE, Quadragesima Galliarum. L’organisation douanière des provinces alpestres, gauloises et germaniques de l’Empire romain (Coll. de l’École Fr. de Rome 278), Paris-Roma 2001, 331 f. 9 App., Ill. 6 und 29 f. sowie Zon. 8,19,8. 10 Zur Entwicklung der illyrischen Diözesen siehe etwa E. KORNEMANN, RE V 1, 1903, 730; zur Präfektur von Illyricum W. ENSSLIN, RE XII 2, 1954, 2433-2440 und 2442 f.; vgl. J. FITZ, Die Verwaltung Pannoniens in der Römerzeit, Budapest 1993/95, III 1193-1195. 5 6

Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

209

ne, kontinentale und alpine Zonen bzw. in fruchtbare Ebenen, Hügellandschaften sowie Mittel- und Hochgebirgszonen, sondern auch ethnisch zergliedert. Ihre Urbevölkerung setzte sich im Westen vor allem aus keltischen, im Osten insbesondere aus thrakischen Volksgruppen zusammen. Die Völker, die zwischen Kelten und Thrakern siedelten und in der modernen Wissenschaft bis in die sechziger Jahre des 20. Jahrhunderts allgemein als ‘Illyrier’ bezeichnet wurden, sprachen nicht die gleiche Sprache: Die Personennamen der südöstlichen, ‘eigentlichen Illyrier’ in Südostdalmatien und im westlichen Makedonien, der Delmaten und Pannonier sowie der Liburner waren voneinander stark verschieden, was eine sprachliche Vielfalt nahe legt11. Unterschiedlich waren auch die ökonomischen, politischen, sozialen und kulturellen Verhältnisse am Vorabend der römischen Eroberung (die mit dem dritten makedonischen Krieg Roms begann, ihre Hauptphase unter Augustus erreichte und mit der Annexion Dakiens unter Trajan ihr Ende fand). Die Vielfalt reichte von der Polis-Struktur der griechischen Kolonien an der Adria und an der Schwarzmeerküste über die an der Schwelle der klassischen antiken Kultur angelangten staatlichen Organisationen der südöstlichen Illyrier, der Noriker und der Daker bis zu den Pannoniern, die nach Appian nicht in Städten, sondern auf Feldern und in Dörfern nach Sippen gegliedert lebten und keine Zentralmacht kannten12, oder bis zu den Skordiskern, deren bar11 Vgl. aus der umfangreichen Literatur bes.: D. RENDIC´-MIOCˇ EVIC´, Zbornik Inst. Hist. Nauke u Zadru 1, 1955, 125-145 = DERS., Iliri i anticˇ ki svijet (The Illyrians and the Classical World), Split 1989, 711-728; A. MÓCSY, Die Bevölkerung von Pannonien bis zu den Markomannenkriegen, Budapest 1959; J. UNTERMANN, Die venetischen Personennamen I-II, Wiesbaden 1961; R. KATICˇ IC´ , Zˇiva Antika 12, 1963, 255-293 und 13/14, 1964, 87-97; DERS., in: A. BENAC (Ed.), Simpozijum o teritorijalnom i hronolosˇkom razgranicˇenju Ilira u praistorijsko doba odrzˇan 15. i 16. maja 1964 (Symposium sur la délimitation territoriale et chronologique des Illyriens à l’époque préhistorique 15 et 16 mai 1964) (Posebna izdanja Naucˇ nog Drusˇtva SR Bosne i Hercegovine 4), Sarajevo 1964, 9-58; G. ALFÖLDY, Beitr. z. Namenforschung 15, 1964, 55-104; R. KATICˇ IC´ , Ancient Languages of the Balkans I-II, The Hague-Paris 1976; J. SˇASˇ EL, in L’onomastique latine (Colloques internationaux du C.N.R.S. 564), Paris 1977, 365-383 = DERS., Opera selecta (Situla 30), Ljubljana 1992, 124-142; G. ALFÖLDY, ZPE 30, 1978, 123-136 = DERS., Städte, Eliten und Gesellschaft in der Gallia Cisalpina. Epigraphisch-historische Untersuchungen (HABES 30), Stuttgart 1999, 21-33; J. UNTERMANN, in: Die Sprachen im Römischen Reich der Kaiserzeit. Kolloquium vom 8. bis 10. April 1974, Köln-Bonn 1980 (Beihefte d. Bonner Jahrb. 40), 45-63; R. KATICˇ IC´ , ebd. 103-120. Allgemeiner Überblick über die Hinterlassenschaft von Kelten, ‘Illyrier’ und Thraker im Mittleren Donauraum: A. MÓCSY, Pannonia and Upper Moesia. A History of the Middle Danube Provinces of the Roman Empire, London-Boston 1974, 1-30; zu den Kelten in Noricum zusammenfassend jetzt TH. FISCHER, Noricum, Mainz am Rhein 2002, 6-14. Einheimische Personennamen in Noricum: G. ALFÖLDY, Noricum, London-Boston 1974, 229-238; vgl. neuerdings P. SCHERRER, Vom Regnum Noricum zur römischen Provinz: Grundlagen und Mechanismen der Urbanisierung, in: M. SˇASˇ EL KOS-P. SCHERRER (Hrsg.), The Autonomous Towns of Noricum and Pannonia – Die autonomen Städte in Noricum und Pannonien. Noricum (Situla 40), Ljubljana 2002, 11-70, bes. 52-59; einheimische, zumeist zweifellos keltische Götternamen: ALFÖLDY, a.a.O. 239-241; M. SˇASˇ EL KOS, Pre-Roman Divinities of the Eastern Alps and Adriatic (Situla 38); SCHERRER, a.a.O. 34-48. 12 App., Ill. 22. Vgl. die Literatur unten in Anm. 44.

210

Géza Alföldy

barische Wildheit nach antiker Ansicht selbst den Kannibalismus der Thraker übertraf13. Nicht zuletzt waren die Beziehungen zum griechisch-römischen Mittelmeerraum recht unterschiedlich: Während der Späten Republik waren die Kontakte zu Griechen und Römern im Einflussbereich der griechischen Kolonien an der Adria, der conventus civium Romanorum an der dalmatinischen Küste und der römischen Handelsniederlassung auf dem Magdalensberg in Noricum naturgemäß erheblich enger als anderswo14. Angesichts dieser Vielfalt dürfte es kaum plausibel erscheinen, dass hinter der Ausdehnung des Begriffs ‘Illyricum’ bis zu jener breiten Bedeutung, die uns bei Appian und Dio begegnet, mehr stecken könnte als die Reflexion auf den rein administrativen Akt der Einführung einer einheitlichen Zollverwaltung für die donauländischen und nordbalkanischen Provinzen. Für eine solche Annahme könnte aber folgende Überlegung sprechen: Andere Zollbezirke des Reiches, diejenigen der gallisch-germanischen und westalpinen Provinzen, Hispaniens, Nordafrikas, Kleinasiens, Syriens mit Iudaea und Ägyptens jeweils eine Region umfassten, stellten nicht nur zolltechnisch, sondern auch wirtschaftlich – und darüber hinaus weitgehend auch kulturell – mehr oder weniger eine Einheit dar15. Die Zollbezirke wurden offenbar unter Berücksichtigung natürlich gewachsener Wirtschaftsräume eingerichtet. Im römischen Westen und z. T. auch im Osten verdankten diese Regionen ihre verhältnismäßig einheitlichen Prägungen jenem Prozess, der seit dem 19. Jahrhundert als ‘Romanisation’ benannt wird und m. E., trotz zunehmender Kritik über diesen Begriff in der jüngsten Zeit, auch weiterhin so benannt werden sollte16. Gemeint ist jener Integrationsprozess 13

Die Stellen bei M. FLUSS, RE II A 1, 1921, 835. Dalmatien: Siehe etwa J.J. WILKES, Dalmatia (Anm. 6) 220 f., 245-248, 252, 255-258; Noricum mit dem Magdalensberg: Zusammenfassend G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 44-47; G. PICCOTTINI, ANRW II 6, 1977, 263-301; jetzt TH. FISCHER, Noricum (Anm. 11) 69-78; über italische Kaufleute in Noricum in der Frühzeit zuletzt P. SCHERRER, in: M. SˇASˇ EL KOS-P. SCHERRER (Hrsg.), The Autonomous Towns, Noricum (Anm. 11) 13-16. 15 Zu den Wirtschaftsregionen des Römischen Reiches vgl. etwa das klassische Werk von M. ROSTOVTZEFF, The Social and Economic History of the Roman Empire, Oxford 1926, bes. 180-305; vgl. auch F. VITTINGHOFF (Hrsg.), Handbuch der europäischen Wirtschafts- und Sozialgeschichte 1. Europäische Wirtschafts- und Sozialgeschichte in der römischen Kaiserzeit, Stuttgart 1990; jetzt besonders C. LEPELLEY (Ed.), Rome et l’intégration de l’Empire 44 av. J.-C. – 260 ap. J. C. 2. Approches régionales du Haut-Empire romain, Paris 1998 = C. LEPELLEY (Hrsg.), Rom und das Reich in der Hohen Kaiserzeit 44 v. Chr. – 260 n. Chr. II. Die Regionen des Reiches, München-Leipzig 2001. Über die ‘illyrischen’ Provinzen zusammenfassend siehe jetzt bes. J.J. WILKES, in A.K. BOWMAN-E. CHAMPLIN-A. LINTOTT (Eds.), The Cambridge Ancient History2 X. The Augustan Empire, 43 B. C. – A. D. 69, Cambridge 1996, 545585 und in: A.K. BOWMAN-P. GARNSEY-D. RATHBONE (Eds.), The Cambridge Ancient History2 XI. The High Empire, A. D. 70-192, 577-603. Zu den Zollbezirken siehe bes. DE LAET, Portorium (Anm. 8) 125344; VITTINGHOFF, Portorium (Anm. 8) 349-375; J. FRANCE, Quadragesima Galliarum (Anm. 8). 16 Siehe G. ALFÖLDY, in ZS. VISY (Ed.), Proceedings of the 19th Congress of Roman Frontier Stu14

Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

211

der im Imperium Romanum zusammengefassten Völker, der – dank des von den römischen Machthabern hierfür gesicherten Rahmens und der von ihnen stammenden, ermutigenden Anstöße – vor allem die Eliten, aber auch breite von diesen abhängige gesellschaftliche Gruppen der unterworfenen Völker dazu führte, Roms Ideale, die römische Lebensart und im Westen auch die lateinische Sprache zu übernehmen, ohne jedoch die eigenen Traditionen ganz aufzugeben. Vielmehr führte diese Entwicklung dazu, dass sich in den einzelnen Regionen des Reiches die Romanitas jeweils mit einem spezifischen Profil entfalten und in den einzelnen Regionen zumindest Ansätze zur Herausbildung eines eigenen Identitätsgefühls zustande kommen konnten. Für das erste Phänomen bietet die ‘gallorömische Kultur’ der gallisch-germanischen Provinzen ein Beispiel, für das zweite Hispanien, das nach Florus seine Stärke erst unter Roms Herrschaft erkannte17. Dank des römischen Einflusses bekamen die ‘illyrischen’ Provinzen Roms während der Kaiserzeit ein viel einheitlicheres Aussehen als früher, welches sie zugleich von anderen Regionen des Reiches unterschied. Dieses Wandels war sich schon Tacitus bewusst, der andeutet, dass die Donaugrenze Roms für die Völker, die auf beiden Seiten des Flusses einst in der gleichen Armut und unter den gleichen ungeordneten Verhältnissen gelebt hatten18, zu einer neuen Grenze – nach Andreas Alföldi eine ‘ethische Grenzscheide’ (moral barrier) – geworden ist19. Die Faktoren, die diese Integration bewirkten und die der Region von Illyricum nicht nur ein römisches, sondern ein z. T. eigenes Profil verliehen, lassen sich hier freilich nur skizzenhaft beschreiben. An erster Stelle sei die Errichtung eines Straßennetzes erwähnt, welche die Kommunikation nicht nur mit Italien und anderen Regionen, sondern auch innerhalb der eigenen Region sehr erheblich erleichterte. Genannt werden sollen hier die wichtigsten Straßen, welche die Provinzen der Region mit dem Süden und miteinander verbanden: die unter Tiberius durch das früher so gut wie undurchdringliche norddalmatinische Bergland ausgebauten Straßen20; die via Claudia Augusta nach Rätien und dort usque ad dies Pécs 2003, im Druck. Zur Romanisation der ‘illyrischen’ Provinzen zusammenfassend: DERS., Die Romanisierung in den Donauprovinzen Roms, in P. KNEISSL-V. LOSEMANN, (Hrsg.), Alte Geschichte und Wissenschaftsgeschichte. Festschrift für Karl Christ zum 65. Geburtstag, Darmstadt 1988, 1-21, dort mit Literatur zur Geschichte der einzelnen Provinzen und zu zahlreichen hier behandelten Themen. 17 Florus, Epit. 1,33,4. 18 Tac., Germ. 28,3. 19 A. ALFÖLDI, Schweizer Beitr. z. allg. Geschichte 8, 1950, 37-50; siehe auch in: The Congress of Roman Frontier Studies, Durham 1952, 1-6. 20 G. ALFÖLDY, Acta Arch. Hung. 16, 1964, 247-256. Über Straßenbauinschriften und frühe Meilensteine der meisten hier genannten Straßen vgl. jetzt zusammenfassend M. RATHMANN, Untersuchun-

212

Géza Alföldy

flumen Danuvium21; die anscheinend ebenfalls unter Claudius ausgebaute sog. norische Hauptstraße von Aquileia über das damals gegründete claudische Munizipium von Virunum bis zur Donau22; die wohl gleichzeitig ausgebaute Bernsteinstrasse von Aquileia über das claudische Munizipium Celeia und die claudische Kolonie Savaria bis Carnuntum23; die Straße durch das Eiserne Tor, ein Werk der Kaiser Tiberius, Claudius, Domitian und – mit einer ganz neuen Technik – des Kaisers Trajan24; die Limesstraße entlang der Donau25; Dakiens Hauptstraße bis nach Porolissum26. An zweiter Stelle ist die Einführung eines Verwaltungssystems nach gleichen Mustern in allen Provinzen, auch mit einigen provinzübergreifenden Institutionen zu betonen. Anders als in den afrikanischen, hispanischen, gallischen oder kleinasiatischen Zollbezirken waren alle im Zollbezirk von Illyricum zusammengefassten Provinzen kaiserlichen Statthaltern – seit Mark Aurel nur noch senatorischen Legaten – unterstellt. Daraus resultierte eine einheitliche, anders als in den prokonsularischen Provinzen stets auch auf das Militär gestützte administrative Struktur. Für einzelne Sparten der Verwaltung wurden in mehreren Provinzen gemeinsame Institutionen eingerichtet, so nicht nur der Zollbezirk von Illyricum entweder für die gesamte Region27 oder per Raetiam et Noricum et Dalmatiam et utramque Pannoniam et Moesiam superiorem bzw. per Moesiam inferiorem et Dacias tres28, songen zu den Reichsstraßen in den westlichen Provinzen des Imperium Romanum (Beihefte d. Bonner Jahrb. 55), Mainz 2003. 21 W. CZYSZ, in W. CZYSZ-K. DIETZ-TH. FISCHER-H.-J. KELLNER (Hrsg.), Die Römer in Bayern, Stuttgart 1995, 528-532. 22 Der früheste uns bekannte, bei Virunum gefundene Meilenstein von Noricum stammt aus der Zeit des Claudius: CIL III 5709 cf. p. 1847, vgl. G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 103 mit Anm. 132 auf S. 314; G. WINKLER, Römische Straßen und Meilensteine in Noricum – Österreich (Schriften d. Limesmus. Aalen 35), Stuttgart 1985, 46 und 68 Nr. 1. 23 Zur Bernsteinstraße vgl. die Beiträge in: J. GÖMÖRI (Ed.), Landscapes and Monuments along the Amber Road. International Symposium Sopron-Eisenstadt 15-18th October, 1995, Sopron 1999. Der Meilenstein in Savaria, der die Entfernung von Rom zählt, gehört anscheinend in die Zeit der Gründung dieser Kolonie; vgl. dazu O. SOSZTARITS, in: ZS. VISY ET AL., Von Augustus bis Attila. Leben am ungarischen Donaulimes (Schriften d. Limesmus. Aalen 53), Stuttgart 2000, 57-59 (AE 2000, 1195). 24 J. SˇAS ˇ EL, Opera Selecta (Anm. 11) 259-276 und 298-304 (= JRS 63, 1973, 80-85) sowie jetzt M. MIRKOVIC´, Römer an der Mittleren Donau. Römische Strassen und Festungen von Singidunum bis Aquae, Beograd 2003. 25 Vgl. bes. K. GENSER, Der österreichische Donaulimes in der Römerzeit (RLÖ 33), Wien 1986 und ZS. VISY, The Ripa Pannonica in Hungary, Budapest 2003, 131-134. 26 Über Dakiens Straßennetz wird demnächst von F. FODOREAN (Cluj-Napoca) eine zusammenfassende Arbeit vorgelegt werden (freundliche Auskunft von Eduard Németh, Cluj-Napoca/Heidelberg). 27 H.-G. PFLAUM, Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain, Paris 1960/61, III 1058. 28 Ebd. III 1059 und 1065, außerdem DERS., Les carrières procuratoriennes équestres sous le HautEmpire romain, Supplément, Paris 1982, 123.

Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

213

dern u. a. der ferrariae Noricae Pannonicae Dalmaticae29, der argentariae Pannonicae et Delmaticae30 und der vehiculatio Pannoniae utriusque et Moesiae superioris et Norici31. Die in den einzelnen Büros tätigen Mitglieder des Personals müssen miteinander über die Provinzgrenzen hinaus enge Kontakte gepflegt haben, so z. B. die Benefiziarier der statio argentariarum Pannonicarum et Delmaticarum in Niederpannonien32 mit ihren Amtskollegen in Oberpannonien und Dalmatien. Dazu kommt, dass in Illyricum die Gemeindeverwaltung – außer in den griechischen poleis an der pontischen Küste – nach Aufgehen der civitates peregrinae in privilegierte Kommunen, im Unterschied zu den gallisch-germanischen oder den afrikanischen Provinzen, durchgehend im Rahmen von coloniae und municipia organisiert war. Drittens muss die Entstehung eines Militärblocks der Donauländer hervorgehoben werden. Tacitus sagte vom Frühen Prinzipat: praecipuum robur Rhenum iuxta33; seit Domitian hätte der Satz mit iuxta Danuvium beginnen müssen. In den ‘illyrischen’ Provinzen waren im Frühen Prinzipat fünf, unter Vespasian sieben, seit Domitian zumeist acht, seit Mark Aurel zehn Legionen, zusammen mit den dazu gehörigen Hilfstruppen und Flotten, stationiert. Seit Mark Aurel war das ein Drittel des gesamten römischen Heeres, mit Legionsgarnisonen in jeder Provinz der Region außer in Dalmatien, wo sich immerhin Hilfstruppen befanden34. Weder die germanisch-britannische noch die im Vorderen Orient stehende ‘Heeresgruppe’ waren ähnlich stark. Die Schlagkraft der Donauarmeen, nach Herodians Worten die Illyrike dynamis, der niemand widerstehen konnte35, war mit politischer Macht verbunden. Die politische Willensbildung dieser Armeen zielte zumeist in die glei29 Siehe CIL III 4809 = ILS 1467, wo ich heute anders als in G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 319 Anm. 88 doch mit R. EGGER, Sitz.-Ber. d. Akad. d. Wiss. Wien, Phil.-hist. Kl. 252 Nr. 3, Wien 1967, 6 con(ductor) fer(rariarum) N(oricarum) P(annonicarum) D(almaticarum) und nicht mehr mit früheren Forschern Nor(icarum) p(artis) d(imidiae) o. ä. lesen würde, siehe auch A. MÓCSY, RE Suppl. IX, 1962, 594; G. ALFÖLDY, in Á. SZABÓ-E. TÓTH (Hrsg.), Bölcske. Römische Inschriften und Funde (Libelli Archaeologici – Régészeti Füzetek, Ser. Nov. II), Budapest 2003, 226. 30 H.-G. PFLAUM, Carrières (Anm. 27) III 1063; siehe auch DENS., Carrières, Supplément (Anm. 28) 122 f., außerdem unten mit Anm. 32. 31 H.-G. PFLAUM, Carrières (Anm. 27) III 647-649 Nr. 241 (CIL III 6075 cf. p. 1285 = ILS 1366 = IvEph 820). Vgl. G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 115 mit Anm. 81 auf S. 319. 32 G. ALFÖLDY, in Á. SZABÓ-E. TÓTH (Hrsg.), Bölcske (Anm. 29) 219-228, bes. 225 f. 33 Tac., Ann. 4,5. 34 Zur Verlagerung der Hauptmasse der Streitkräfte Roms von der Rheingrenze in den Donauraum vgl. J. SZILÁGYI, Acta Ant. Hung. 1, 1953, 117-223. Zu den Bewegungen der einzelnen Legionen siehe jetzt die verschiedenen Beiträge in: Y. LE BOHEC-C. WOLFF (Eds.), Les légions de Rome sous le Haut-Empire I-II. Actes du Congrès de Lyon (17-19 septembre 1998) (Coll. du Centre d’Études Romaines et Gallo-Romaines, N. S. 20), Lyon 2000. Ein Überblick über den pannonischen Limes und seine Truppen: ZS. VISY (Ed.), The Roman Army in Pannonia. An Archaeological Guide of the Ripa Pannonica, Szekszárd 2003. 35 Herod. 2,10,8.

214

Géza Alföldy

che Richtung. Die Bürgerkriege zwischen Vitellius und Vespasian oder zwischen Septimius Severus und seinen Rivalen wurden von ihnen entschieden. Seit der Mitte des 3. Jahrhunderts, als die pannonischen und mösischen Armeen nicht selten unter ein gemeinsames Kommando gestellt wurden36, fiel den Illyriciani exercitus ebenso in der Verteidigung des wichtigsten Frontabschnittes gegen die Barbaren wie bei den inneren Wirren des Reiches die Hauptrolle zu; sie erhoben zahlreiche eigene Kandidaten zum Herrscher. Dank ihrer engen Verbundenheit mit der lokalen ‘Militärgesellschaft’ in den Grenzzonen infolge von Rekrutierung, Eheschließungen, sozialen und kulturellen Beziehungen37 übten sie auf die gesamte Region einen viel stärkeren Einfluss aus als etwa die germanischen Armeen auf das gallische oder die östlichen Truppen auf das kleinasiatische und syrische Hinterland. An vierter Stelle sei hier die Rolle der Kolonisation, der Verleihung des römischen Bürgerrechts und der Urbanisation unterstrichen. Immigranten aus Italien und aus anderen Teilen des Mittelmeerraumes kamen in alle ‘illyrischen’ Provinzen. Ihre Zahl war an der dalmatinischen Küste am höchsten, wo die italische Kolonisation bereits in der Späten Republik ein hohes Maß erreicht hatte38. Vor allem in Dakien ließen sich Zuwanderer ex toto orbe Romano nieder39. Die wichtigsten Zentren, in denen Zuwanderer lebten, waren die Kolonien (ohne die Titularkolonien insgesamt 15 in der Region, davon gut zwei Drittel in Dalmatien und in Pannonien)40. Die Munizipalisierung stützte sich, von Dakien abgesehen, in erster Linie auf die einheimische Bevölkerung. Die Vergabe der civitas Romana schritt langsam voran. Unter den ersten Kaisern nahm sie nur an der dalmatinischen Küste und in Südnoricum größere Ausmaße an; deutliche Fortschritte erzielte sie sonst seit den Flaviern, Trajan oder Hadrian und wurde in mehreren Gebieten erst mit der Constitutio Antoniniana abgeschlossen41. Abgesehen von den früheren Mu36 J. FITZ, in Studien zu den Militärgrenzen Roms. Vorträge des 6. Internationalen Limeskongresses in Süddeutschland (Beihefte d. Bonner Jahrb. 19), Köln-Graz 1967, 113-121; DERS., Die Verwaltung Pannoniens (Anm. 10) III 978-1006. 37 Zu ‘Militärgesellschaften’ in den donauländischen Grenzzonen siehe A. MÓCSY, Pannonia and Upper Moesia (Anm. 11) 242 f.; G. ALFÖLDY, in G. ALFÖLDY-B. DOBSON-W. ECK (Hrsg.), Kaiser, Heer und Gesellschaft in der Römischen Kaiserzeit (HABES 31), Stuttgart 2000, 48-53. 38 Vgl. oben, Anm. 14. 39 Eutrop 8,6,2. 40 Urbanisierung in den Donauländern: Zusammenfassend G. ALFÖLDY, Die Romanisierung in den Donauprovinzen (Anm. 16) 14 f. und 17 f. mit Literatur in Anm. 28; I. PISO, L’urbanisation des provinces danubiennes, in: La naissance de la ville dans l’Antiquité, Paris 2003, 285-298 (der Liste für Pannonien sind Scarbantia und Mursa hinzuzufügen). Für Pannonien vgl. in jüngerer Zeit J. SˇASˇ EL, Opera Selecta (Anm. 11) 695-699 und A. MÓCSY, in A. MÓCSY (†)-J. FITZ-B. LÖRINCZ (Hrsg.), Pannonia régészeti kézikönyve [Handbuch der Archäologie Pannoniens], Budapest 1990, 61-63; für Noricum siehe jetzt M. SˇASˇ EL KOS-P. SCHERRER (Hrsg.), The Autonomous Towns, Noricum (Anm. 11). 41 Vgl. bes. A. MÓCSY, Die Bevölkerung von Pannonien (Anm. 11) 110-115; G. ALFÖLDY, Dalmati-

Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

215

nizipien vor allem in Dalmatien, aber auch in Noricum, Rätien und Pannonien, begann die Munizipalisierung in größerem Umfang zumeist erst unter Hadrian. Die Zahl der privilegierten Städte betrug in Dalmatien etwa 60, in Rätien 3 oder 4, in Noricum 9, in Pannonien an die 25, in der Moesia superior 13, in der Moesia inferior (einschließlich der griechischen poleis) 11, in Dakien 10. Mit diesen rund 130 oder einigen mehr Städten war das urbane Netz in Illyricum dünner als z. B. in Hispanien mit seinen 30 Kolonien und mit wohl 300 bis 400 Munizipien; seine Dichte entsprach etwa derjenigen in den gallisch-germanischen Provinzen. Trotz aller Unterschiede zwischen oder auch innerhalb der einzelnen Provinzen lässt sich sagen, dass Illyricum an der Wende vom 2. zum 3. Jahrhundert über ein durchgehendes urbanes Netz mit einheitlich organisierten Städten verfügte, das sich von der Urbanisation etwa in den Tres Galliae und in Obergermanien durch den Rechtsstatus der Kommunen, in Hispanien durch seine geringere Dichte unterschied. An fünfter Stelle sei festgehalten, dass die Region unter Roms Herrschaft zu einem mehr oder weniger einheitlichen Wirtschaftsraum geworden ist42. Ackerbau und Viehzucht konnten fast überall, vor der Spätantike allerdings nur auf kleinen oder mittelgroßen Gütern, gedeihen; Bodenschätze waren in Dalmatien, Noricum, Obermösien und Dakien reichlich vorhanden; Handwerk und Handel entfalteten sich, durch die neuen Bedürfnisse vor allem in den Städten mit ihren Märkten und durch die Notwendigkeit der Versorgung des Heeres gestützt, nach römischen Mustern. Importiert wurden hauptsächlich Wein, Olivenöl, Bronzegefäße und frühkaiserzeitliche Terra Sigillata aus Italien, Luxuswaren aus dem Osten, Glaswaren und Prunkgeschirr aus dem Westen. Der Export konzentrierte sich neben landwirtschaftlichen Produkten und Sklaven auf Rohstoffe, die allerdings z. T. staatliches Eigentum waren. Provinzübergreifende Handelsbeziehungen innerhalb der Region können die Ausfuhr des norischen Eisens und des dalmatinischen Silbers nach Pannonien, der Handel mit der Terra-Sigillata-Waen (Anm. 6) 178-184; J.J. WILKES, Dalmatia (Anm. 6) 293-296 und 493-497; G. ALFÖLDY, Die Personennamen in der römischen Provinz Dalmatia (Beihefte z. Namenforsch. N. F. 4), Heidelberg 1969, 3153; A. MÓCSY, Gesellschaft und Romanisation in der römischen Provinz Moesia superior, Budapest 1970, 176-178; G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 75 f., 84-86 und 262 f. Siehe außerdem G. ALFÖLDY, Die Romanisierung in den Donauprovinzen (Anm. 16) 13 f. mit Anm. 27, dort mit Hinweis auf die Diskussion darüber, ob der Prozess der Bürgerrechtsverleihungen aufgrund der Verbreitung der kaiserlichen Gentilnamen in den Inschriften des Provinzialreiches zumindest in großen Zügen verfolgt werden kann oder nicht; gegen die von einigen Forschern geäußerte Skepsis vgl. bes. A. MÓCSY, A római név mint társadalomtörténeti forrás [Der römische Name als sozialgeschichtliche Quelle], Budapest 1985. 42 Zu den wirtschaftlichen Verhältnissen in den donauländischen Provinzen vgl. vor allem die zusammenfassenden Beiträge von J. SˇASˇ EL, A. MÓCSY, H. WOLFF und V. VELKOV in: F. VITTINGHOFF (Hrsg.), Handbuch der europäischen Wirtschafts- und Sozialgeschichte 1 (Anm. 15); für Pannonien siehe noch bes. A. MÓCSY-J. FITZ-K. SZABÓ, in Pannonia régészeti kézikönyve (Anm. 40) 125-214.

216

Géza Alföldy

re aus der Fabrik von Westerndorf am Inn nach Noricum und weiter entlang der Donau exemplifizieren. Doch nichts spricht so klar für die Wirtschaftseinheit der Region wie die Existenz des illyrischen Zollbezirkes, und zwar mit dem hohen Zollsatz von 12,5 % (octava), im Gegensatz zu dem üblichen Satz von 2,5 % (quadragesima) 43. Der Grund für diese extreme, fünffache Höhe ist unklar. Vielleicht sollte sie die Produktion in der Region fördern, deren Exportbilanz im ganzen wohl zu wünschen übrig ließ. Der sechste integrierende Faktor war die Adaptation des römischen Gesellschaftssystems, wenn auch in einer etwas ‘reduzierten’ Form. Frühere Strukturen der einheimischen Gesellschaftsordnung, so etwa das nicht selten vorhandene gentilizische System44, wurden allmählich fast überall durch das soziale Modell Roms mit privilegierten Ständen sowie mit den verschiedenen Gruppen der plebs urbana und der plebs rustica einschließlich der Ausbreitung der Sklaverei mit der Möglichkeit der Freilassung abgelöst45. Ausnahmen bildeten höchstens kleinere Volksgruppen mit ihrer halbnomadischen Lebensweise wie die von den Römern als latrones Dardaniae benannten Einwohner des Berglandes im Grenzgebiet Dalmatiens und Obermösiens, die sich kaum dem sozialen Modell Roms anpassten46. Insgesamt betrachtet ging die soziale Differenzierung nicht so weit wie in Italien und in anderen stark romanisierten Regionen des Reiches: In Korrelation miteinander waren die niedrigsten und die höchsten Positionen der sozialen Hierarchie weniger ausgeprägt als z. B. in Italien oder im Mittelmeerraum im allgemeinen. Die Sklaverei breitete sich nur in den Gebieten stärker aus, wo es auch überdurchschnittlich reiche Grundbesitzerfamilien gab, z. B. an der Küste Dalmatiens oder in der Gegend von Iuvavum47. Dafür dürfte das freie Bauerntum eine größere Rolle gespielt haben als in man43 Siehe bes. AE 1968, 423 (Savaria), Stempeleisen des C. Tit(ius) Ant(onius) Peculiaris cond(uctor) vect(igalis) oct(avarum) Pann(oniarum) II ann(o) XII. Die richtige Deutung dieser Inschrift hat A. MÓCSY, Acta Arch. Hung. 21, 1969, 348 geboten. Dementsprechend ist in CIL III 4288 = ILS 1861 = RIU 389 (Brigetio) m. E. Primitius Iuli Procli cond(uctoris) VIII (= octavarum) ser(vus) vil(icus) (anno) XX aufzulösen; in RIU 575 (Brigetio) wird ein actor octavar(um) erwähnt. Ähnlich hohe oder noch höhere Zölle kennen wir sonst nur aus der Spätantike bzw. aus dem Orient für den Fernhandel mit Luxuswaren, siehe S.J. DE LAET, Portorium (Anm. 8), bes. 463-467; F. VITTINGHOFF, Portorium (Anm. 8) 380 f. Die Jahreszahlen in den obigen Inschriften bezeichnen anscheinend die jährliche Erneuerung der conductio, vgl. dazu DE LAET, a.a.O. 238 und VITTINGHOFF, a.a.O. 360. Vgl. jetzt E. TÓTH, in: G. KISS et al., Savaria – Szombathely története a város alapításától 1526-ig [Geschichte von Savaria – Szombathely von der Gründung der Stadt bis 1526], Szombathely 1998, 25 f. und 259. 44 Zu den unterschiedlichen sozioökonomischen Systemen der Urbevölkerung vgl. etwa G. ALFÖLDY, Dalmatien (Anm. 6) 166-171; J.J. WILKES, Dalmatia (Anm. 6) 177-191. 45 Vgl. etwa für Pannonien A. MÓCSY, RE Suppl. IX, 1961, 713-716; für Dalmatien J.J. WILKES, Dalmatia (Anm. 6) 217-336; für Noricum G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 117-132; generell: DERS., Die Romanisierung in den Donauprovinzen (Anm. 16) 18 f. 46 Vgl. dazu A. MÓCSY, Moesia superior (Anm. 41) 194-198. 47 G. ALFÖLDY, Die Romanisierung in den Donauprovinzen (Anm. 16) 18 f. mit Literatur.

Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

217

chen anderen Regionen. Zugleich stiegen außer in den Städten der dalmatinischen Küstenzone nur sehr wenige Familien in die römische Senatsaristokratie auf48. Mit Italien, Hispanien oder Nordafrika verglichen war auch die Zahl der ritterständischen Familien begrenzt; am höchsten war sie noch in Dalmatien, Noricum, Pannonien und Dakien49. An siebter Stelle sind die Besonderheiten der kulturellen Entwicklung zu nennen. Das Latein, die römischen Götterkulte, die Wertvorstellungen und Sitten der Römer, u. a. die Praxis, die gewandelten Ideale durch die Errichtung beschrifteter Monumente als Symbole der Romanitas zum Ausdruck zu bringen, wurden allmählich in den meisten Teilen der Region heimisch. Zwischen Stadt und Land, zwischen einzelnen Gebieten wie z. B. in mehreren Provinzen zwischen den Limeszonen und ihrem Hinterland, zwischen den Bereichen entlang der westpannonischen Bernsteinstraße oder der dakischen Hauptstraße und ihrer weiteren Umgebung gab es jedoch große kulturelle Unterschiede. Der Heilige Hieronymus sagte von seinen Landsleuten im dalmatinisch-pannonischen Grenzgebiet, dass ihr Gott nichts anderes als ihr Bauch sei, und sie leben von heute auf morgen vor sich hin50. Ähnliches ließe sich wohl von mehreren Volksgruppen im Donau-BalkanRaum behaupten. Von jener kulturellen Blüte, die sich in Italien, Africa, Hispanien, Gallien oder im griechischen Osten in Literatur, Rednerkunst, Philosophie, Fachwissenschaften, theologischer Schriftstellerei zeigte, gab es in Illyricum in den ersten drei Jahrhunderten der Kaiserzeit so gut wie keine Spur. Dennoch lässt sich nicht sagen, dass Illyricum nicht ‘römisch’ geworden wäre: Seine Romanitas war, im Vergleich mit der tieferen Verwurzelung der griechisch-römischen Kultur in den Mittelmeerländern, im ganzen betrachtet eher schlichter, wenn man so will, ‘bäuerlicher’ oder ‘plebejischer’ Natur, aber sie war nichtsdestoweniger eine Form der Romanitas. Letztlich kann von der Gesellschaft dieser Region das gleiche gesagt werden, was Aurelius Victor von den großen ‘illyrischen’ Kaisern Roms schrieb: Qui quamquam humanitatis parum, ruris tamen ac militiae miseriis imbuti satis optimi rei publicae fuere51. 48 Vgl. W. ECK, in: Epigrafia e ordine senatorio II (Tituli 4), Roma 1982, 539-552 und J. S ˇ ASˇ EL, ebd. 553-581 = Opera selecta (Anm. 11) 162-190; für Dalmatien ausführlich G. ALFÖLDY, Epigr. Studien 5, 1968, 99-144. 49 Dalmatien: J.J. WILKES, in Adriatica Praehistorica et Antiqua. Miscellanea Gregorio Novak dicata, Zagreb 1970, 529-551: für die nördlichen Militärprovinzen zusammenfassend L. MROZEWICZ, in S. DÉMOUGIN-H. DEVIJVER (†)-M.-TH. RAEPSAET-CHARLIER (Eds.), L’ordre équestre. Histoire d’une aristocratie (IIe siècle av. J.-C. – IIIe siècle ap. J.-C.). Actes du colloque international (Bruxelles-Leuven, 5-7 octobre 1995) (Coll. de l’École Fr. de Rome 257), Paris-Roma 1999, 31-78. 50 Hier., Ep. 7,5; In mea enim patria rusticitatis vernacula deus ventus est et de die vivitur: sanctior ille qui ditior est. 51 Aur. Victor, Caes. 39,26.

218

Géza Alföldy

Damit komme ich zum letzten Punkt, zu den Ansätzen der Entstehung eines – in voller Deutlichkeit erstmals von Andreas Alföldi erkannten – eigenen Identitätsgefühls in der Region52. Die Chance für Illyricum, innerhalb des Imperium Romanum ein eigenes Profil zu entwickeln und ähnlich wie Italien oder z. B. Hispanien Ruhm und Rang zu erwerben, lag in seiner militärischen Rolle hauptsächlich im 3. Jahrhundert. Bereits um 200 wurde der Senator Ti. Claudius Candidus, der während der Bürgerkriege des Septimius Severus 193-197 eine aus Einheiten der Donauprovinzen zusammengesetzte Armee kommandiert hatte, in der ihm in Tarraco gesetzten Ehreninschrift von einem Untergebenen, einem Soldaten der oberpannonischen legio X gemina, als dux exercitus Illyrici bezeichnet53. Mit den Namen Illyricum war nicht mehr nur einen Zollbezirk definiert, sondern eine Region mit einer besonderen militärischen Kraft. Der Bewunderung für die Illyrike dynamis begegnen wir nicht nur bei Herodian54, sondern u. a. bei den Panegyrikern, vor allem in dem berühmten Satz des gallischen Panegyrikers Mamertinus: Quis enim dubitat, quin multis iam saeculis … Italia sit gentium domina gloriae vetustate, sed Pannonia virtute?55 Seit Decius, dem ersten pannonischen Kaiser, verherrlichte die kaiserliche Münzprägung den Genius Illyrici, den Genius exercitus Illyriciani, die virtus Illyrici56. Gemeint waren vor allem die auf den Münzen ausdrücklich genannten Provinzen Pannonien und Dakien. Nicht zufällig wurde der Name Illyriciani als Ehrenna52 A. ALFÖLDI, Die Vorherrschaft der Pannonier im Römerreiche und die Reaktion des Hellenentums unter Gallienus, in Fünfundzwanzig Jahre Römisch-Germanische Kommission, Frankfurt am Main 1929, 11-51 = DERS., Studien zur Geschichte der Weltkrise des 3. Jahrhunderts nach Christus, Darmstadt 1967, 228-284. Vgl. A. MÓCSY, Pannonia and Upper Moesia (Anm. 11) 242 f.; G. ALFÖLDY, La Pannonia e l’Impero romano, in G. HAJNÓCZI (Ed.), Atti del convegno internazionale “La Pannonia e l’Impero romano”, Accademia d’Ungheria e Istituto Austriaco di Cultura (Roma, 13-16 gennaio 1994) (Annuario dell’Accademia d’Ungheria, Roma 1994), Milano 1995, 25-40, bes. 37-39. Übrigens sprach schon TH. MOMMSEN, Römische Geschichte V. Die Provinzen von Caesar bis Diocletian3, Berlin 1886, 228 von der “Illyrisirung des Militärs und des Regiments” während des 3. Jahrhunderts. 53 CIL II 4114 cf. p. 711 = ILS 1140 mit add. = RIT 130 (mit Literatur), aus der Zeit der Statthalterschaft des Candidus in der Hispania citerior. Der Dedikant war ein hastatus leg(ionis) X geminae, der als strator im Stab des Candidus diente. Vgl. schon AE 1920, 245 = ILAfr 281 mit dem Rangtitel praepositus vexillationibus ex Illyrico missis ... ad tutelam urbis für das Jahr 175, außerdem AE 1926, 79 mit dem Titel praepositus vexillationib[us] Illyricianis Perinthi tendentibus in Bezug auf das Jahr 193. 54 Herod. 2,10,8. 55 Mamert., Paneg. 3,3,9. 56 Genius Illyrici, Genius exercitus Illyriciani auf Münzen des Decius: RIC IV 3, 121 Nr. 9; 122 Nr. 15-18; 124 Nr. 38-40; 134 Nr. 102-105; 135 Nr. 116-119; 142 Nr. 163. Genius Illyrici bzw. Virtus Illyrici auf Aurelians Münzen: RIC V 1, 277 f. Nr. 110-111 bzw. 307 f. Nr. 378-380 und 309 Nr. 388. Virtus Illyrici auf Münzen der diokletianischen Tetrarchie: RIC VI 173 f. Nr. 87-89. Zum Begriff des Genius Illyrici siehe H. MATTINGLY, RIC IV 3, 114: “The spirit not of the army only, but of the whole complex of Illirian provinces“. Siehe auch A. ALFÖLDI, Weltkrise (Anm. 52) 230.

Die ‘illyrischen’ Provinzen Roms: von der Vielfalt zu der Einheit

219

me auch den Truppen im Osten verliehen57. Das alles war keine pure Propaganda, sondern trug dem Selbstbewusstsein der Donauarmeen und der sie tragenden ‘illyrischen’ Gesellschaft Rechnung. Zumindest im Kreis der Soldaten, ihrer Angehörigen und der lokalen Eliten dürfte die Idee dieses spezifisch ‘illyrischen Römertums’ recht populär gewesen sein. Ihr Ausdruck findet sich, hauptsächlich in den militärischen Grenzzonen Pannoniens, in der Wiederbelebung fast vergessener altrömischer Vorstellungen und Kulte von Gottheiten wie Mars Gradivus, Salacea oder Pales, im Fortleben altrömischer Feste, in der Vorliebe für Szenen aus der Sagenwelt der trojanischen Urahnen der Römer und der römischen Frühgeschichte auf den Grabdenkmälern58. Aufschlussreich ist auch die Schaffung einer spezifisch ‘illyrischen’ Form römischer Götterkulte wie des Kultes des Hercules Illyricus59 und die Pflege von Kulten wie denen des Genius Illyrici 60 oder der Terra Hillyrica61. Die Zusammenschau all dieser kurz skizzierten, bekannten Entwicklungen dürfte deutlich machen, dass das kaiserzeitliche ‘Großillyricum’ ähnlich wie etwa Nordafrika, Hispanien oder die gallisch-germanischen Länder im Imperium Romanum eine Region mit einem erkennbar eigenen Profil geworden ist. Die integrierende Wirkung der Romanisation lag nicht in der Schaffung eines in jeder Hinsicht uniformen Reiches mit einer grauen Massenkultur in der Art eines modernen totalitären Staates, sondern in der Durchsetzung der übergreifenden Ideale der Romanitas mit einer regionalen und lokalen Vielfalt. Verschiedene Völker reagierten auf das ‘Angebot’ Roms, ‘Römer’ zu werden, unterschiedlich. Bei den Kelten etwa – nicht nur in Gallien, sondern u. a. auch in Noricum – griffen die Eliten die politischen, sozialen, wirtschaftlichen und kulturellen Vorteile der römischen Herrschaft gerne auf und passten ihre eigenen Traditionen, soweit dies möglich war, den römischen Idealen an; die einheimische Bevölkerung bergiger Regionen auf dem Nordbalkan, beispielsweise in der Provinz Moesia superior, war dagegen an ihrer ‘Romanisierung’ erheblich weniger interessiert62. 57

E. RITTERLING, in: Festschrift zu Otto Hirschfelds sechzigstem Geburtstag, Berlin 1903, 346; A. ALFÖLDI, a.a.O. (Anm. 56). 58 Siehe G. ALFÖLDY, in: W. ECK (Hrsg.), Religion und Gesellschaft in der römischen Kaiserzeit. Kolloquium zu Ehren von Friedrich Vittinghoff, Köln-Wien 1989, 53-102, bes. 83-94 = G. ALFÖLDY, Die Krise des Römischen Reiches. Geschichte, Geschichtsschreibung und Geschichtsbetrachtung. Ausgewählte Beiträge (HABES 5), Stuttgart 1989, 349-387, bes. 372-381. 59 AE 1948, 86. 60 ILS 9023 = ILIug 1413, gesetzt von einem der Bediensteten der illyrischen Zollverwaltung, die sonst nicht selten ausdrücklich den Genius portorii publici Illyrici ehrten: CIL III 7434 (751) = ILS 1855 = ILBulg 441; AE 1988, 977-978; AE 1998, 1974 = IDR III 5, 702. Zu den Münzen mit dem Genius Illyrici siehe oben, Anm. 56. 61 ILIug 1915. 62 Gallier: Siehe bes. G. WOOLF, Becoming Roman. The Origins of Provincial Civilisation in Gaul, Cambridge 1998. Moesia superior: A. MÓCSY, Moesia superior (Anm. 41).

220

Géza Alföldy

Selbst innerhalb einzelner Großregionen konnten die verschiedenen Provinzen und innerhalb der Provinzen ihre einzelnen Landschaften ein eigenes Profil entwickeln; sogar die einzelnen Kommunen hatten ihre Eigenart und ihr eigenes Identitätsgefühl. Beispiele für das erste Phänomen liefern die traditionell engen Bindungen Rätiens zu Obergermanien, der identitätsstiftende Einfluss lokaler Götterkulte wie des Kultes von Noreia auf breite Kreise der Bevölkerung Noricums63, das eigene Selbstbewusstsein der Armeen und der sie tragenden Provinzgesellschaft in Pannonien oder in Dakien. Für die großen strukturellen Unterschiede von Gesellschaft und Kultur innerhalb einer Provinz sei etwa an den Kontrast zwischen der Adriaküste und dem inneren Bergland Dalmatiens oder zwischen der Limeszone und der pontischen Küste der Moesia inferior erinnert. Die städtischen Kommunen lassen sich unterschiedlichen Typen zuordnen, denke man nur an die Veteranenkolonien mit ihrer differenzierten Bevölkerungs-, Wirtschafts- und Gesellschaftsstruktur, an die kleinen Munizipien mit ihrer zumeist bäuerlichen Bevölkerung oder an die Städte neben den Legionslagern mit ihren spezifischen Entwicklungsmerkmalen. Man könnte sagen, dass Rom in seinem Herrschaftsgebiet anstelle der früheren Vielfalt nicht nur eine Einheit, sondern zugleich auch eine neue Vielfalt schuf64. Im Gegensatz zur Zergliederung der vorrömischen Welt war aber diese Vielfalt zugleich ein Fundament für die Aufrechterhaltung der Einheit, denn jede Region und jede Provinz blieb ein organischer Teil ein und derselben res publica, und jede Kommune orientierte sich, wenn auch jeweils ihrer Eigenart entsprechend, am gemeinsamen Vorbild: an Rom.

63 Belege in G. ALFÖLDY, Noricum (Anm. 11) 240 (zu CIL III 4806 vgl. AE 2000, 1147); siehe noch AE 1975, 951. Vgl. M. SˇASˇ EL KOS, Pre-Roman Divinities (Anm. 11) 33-39. 64 Vgl. G. ALFÖLDY, Südosteuropa im Altertum – von der Vielfalt zur Einheit. Südostforschungen 31, 1972, 1-16, bes. 14-16.

LA PACIFICAZIONE DELL’ILLIRICO E TIBERIO MARTA SORDI

Svetonio (Tib. 16,1) parlando della rivolta dell’Illirico che impegnò per tre anni Tiberio (dal 6 al 9 d.C.) e quindici legioni, dice che quella guerra fu gravissimum omnium externorum bellorum post Punica. Orosio, citando Svetonio (VI 21,25), ribadisce il concetto: nec fere ullum maius … post Punicum fuit, ma sembra confondere insieme l’insurrezione pannonica e la guerra contro i Germani. A prima vista non si capisce perché la ribellione di una provincia, che già Ottaviano nelle campagne del 35/33 a.C. e poi, nel 29 a.C., riteneva di aver pacificato, così da affidarla al senato1, e che riuniva la Pannonia e la Dalmazia (nel 6 d.C. era governata da Valerio Messalino, che Velleio II 112,2 definisce praepositus Illyrico e Dione LV 29,1 kai; th`~ Delmativa~ kai; th`~ Pannoniva~ a “ rcwn), potesse essere paragonata, per la sua rischiosità, alle guerre puniche: in effetti, come risulta dal contemporaneo Velleio (II 110116), che partecipò di persona col fratello alla spedizione di Tiberio (ib. 111,3; 115,1), l’Italia stessa fu minacciata dall’invasione (ib. 110,4 e 114,4) e la Macedonia fu invasa e devastata (110,4.6); anche Dione che, insieme a Velleio, ci ha conservato il resoconto più ampio della spedizione (LV 29 sgg.; LVI 11 sgg.), ricorda che Tiberio temette l’invasione dell’Italia (LV 30,1) e ricorda la grave carestia che la colpì; Svetonio (Tib. 16,1) dice che la guerra fu condotta in magnis omnium rerum difficultatibus summaque frugum inopia. Contribuiva certamente alla pericolosità dei ribelli la circostanza, sottolineata da Velleio, della loro già avanzata romanizzazione: ib. 110,5 In omnibus autem Pannoniis non disciplinae tantummodo, sed linguae quoque notitia Romanae, plerisque etiam litterarum usus et familiaris animorum erat exercitatio. Vale la pena di ricordare che, nello stesso anno della vittoria sull’Illirico, scoppiò la rivolta di Arminio, adsiduus militiae nostrae prioris comes, iure etiam civitatis Romanae ius equestris consequens gradus (Vell. II 118,2) e giunse a Roma la terribile notizia di Teutoburgo. L’errore di Varo, secondo Velleio (ib. 117,3-4), fu di ritenere che i Germani posse iure mulceri 1 M. PAVAN, Dall’Adriatico al Danubio, Padova 1990, p. 13; M. ZANINOVIC, La Dalmazia in età imperiale, in AA.VV., La Dalmazia e l’altra sponda, Firenze 1999, pp. 214-215.

222

Marta Sordi

e di aver passato l’estate precedente alla disfatta amministrando la giustizia velut inter viros pacis gaudentes dulcedine. Lottare contro popoli che avevano acquisito, almeno nei loro capi e nelle loro classi dirigenti, le tecniche di combattimento e la disciplina romana, diveniva estremamente pericoloso. Stabilita l’importanza della rivolta dell’Illirico, che fu anche l’ultima di questa regione, che in seguito alla vittoria di Tiberio risultò effettivamente e definitivamente pacificata, vale la pena di esaminarne i motivi: secondo Dione, che è il più esplicito, la ribellione partì dai Dalmati che, “vessati dal pagamento dei tributi” (LV 29,1: tai`~ ejsforai`~ tw`n crhmavtwn barunovmenoi), presero come occasione la spedizione germanica di Tiberio, a cui il loro governatore, Valerio Messalino, partecipò imponendo anche a loro un contingente: vedendo allora il vigore giovanile delle loro forze (ib. 29,2: th;n hJlikivan sfw`n a∆nqou`san), spinti da Batone, della tribù dei Desidiati, si ribellarono, unendo a sé anche i Pannoni, che avevano alla loro testa un altro Batone, della tribù dei Breuci. L’esosità dei tributi viene richiamata davanti a Tiberio dallo stesso Batone Desidiate, al momento della resa (LVI 16,3: uJmei`~ touvtwn ai“tioiv ejste: ejpi; ga;r ta;~ ajgevla~ uJmw`n fuvlaka~ ouj kuvna~ oujde; nomeva~ ajlla; luvkou~ pevmpete). Tiberio sembra essersi ricordato di questa ‘lezione’, quando, ormai imperatore, criticò un prefetto di Egitto, Emilio Retto, che gli aveva inviato una somma superiore a quella stabilita, dicendo (LVII 10,5) che le pecore devono essere tosate, non sbranate. Velleio fa invece partire la rivolta, sempre in occasione della spedizione di Tiberio contro i Marcomanni, a cui partecipava anche l’esercito qui in Illyrico merebat (II 109,5), dalla Pannonia insolens longae pacis bonis et adulta viribus (II 110,2), a cui si unì la Dalmazia. Già la diversità dell’impostazione iniziale rivela la totale indipendenza delle due tradizioni: ufficiale di Tiberio, presente alla spedizione, Velleio segue ed analizza con sincero entusiasmo le imprese del suo imperatore2; Dione, che dipende evidentemente da uno storico filosenatorio, insiste invece sulla parte avuta nella spedizione da Germanico e sui retroscena della corte3. Particolarmente interessante mi pare quello che i due autori dicono dell’atteggiamento di Augusto: Velleio (II 110,6) parla dello spavento dell’imperatore: quin etiam tantus huius belli metus fuit ut stabilem illum et formatum tantorum bellorum experientia Caesaris Augusti animum quateret atque terreret. Parla poi di leve, di richiamo di veterani, di richiesta ai patroni, uo2 M. ELEFANTE (Velleio Patercolo. I due libri al console M. Vinicio, Napoli 1999, p. 28) parla di «affetto cieco e incondizionato». Di «amore sincero» per Tiberio, capace anche di «un atto di indipendenza» parla ora S. TIMPANARO, Noterelle velleiane, in AA.VV., Poikivlma, La Spezia 2002, p. 1253. 3 Per le fonti dei libri augustei di Dione, G. CRESCI MARRONE (Cassio Dione. Storia romana (libri LII-LVI), Milano 1998, p. 16) pensa a Cremuzio Cordo o ad Aufidio Basso. Sul problema v. infra.

La pacificazione dell’Illirico e Tiberio

223

mini e donne, per l’arruolamento dei loro liberti e di invito ai senatori e ai cavalieri di fornire collaborazione per la minaccia di un attacco imminente alla stessa Roma (111,1): audita in senatu vox principis, decimo die, ni caveretur, posse hostem in urbis Romae venire conspectum. Ma nulla – osserva ancora Velleio (ib. 2) – sarebbe servito, se non ci fosse stato un capo valido; per questo la res publica chiese ad Augusto ducem … Tiberium. Dione (LV 30,1) ricorda invece l’intervento di Tiberio solo in un secondo momento, dopo che Cecina Severo, governatore della Mesia, aveva già sconfitto sulla Drava i ribelli (che poi si presero però una rivincita attaccando Salona e devastando la zona costiera fino ad Apollonia ib. 29,3-4); a 31,1 dice addirittura che l’anno dopo Augusto, sospettando (uJpopteuvsa~) che Tiberio portasse deliberatamente in lungo le cose (trivbonta de; ejxepivthde~†i”in v wJ~ ejpi; plei`ston ejn toi`~ o”ploi~ ejpi; th`Û tou` polevmou profavsei hÛ)\ , mandò Germanico, nonostante che egli fosse allora solo questore, e gli dette come soldati non solo dei liberi, ma anche dei liberti e dei servi, ottenendoli dai loro padroni, uomini e donne (si tratta evidentemente della stessa misura ricordata anche da Velleio a 111,1); in 34,3, sotto l’8 d.C., ricorda che Augusto decise di occuparsi più energicamente delle campagne militari e si recò addirittura a Rimini †i”n v ejgguvqen kai; ejpi; toi`~ Delmavtai~ kai; ejpi; toi`~ Pannonivoi~ pa`n o” ti crh; sumbouleuvein e“chÛ. Infine sotto il 9 d.C., dopo che Germanico aveva conquistato Splonum (od. Plevlje)4, ma aveva subito gravissime perdite a Raetinum (LVI 11) cadendo in un’imboscata nemica, Augusto inviò di nuovo (ib. 12,1: au«qi~) in Dalmazia Tiberio, che assediò i nemici ad Andetrium presso Salona e costrinse Batone (il Desidiate) alla resa (ib. 16). Dione si fa portavoce di sospetti molto gravi di Augusto nei riguardi di Tiberio, accusato copertamente di tirare in lungo deliberatamente la guerra per potere, col pretesto di quella, rimanere armato il più a lungo possibile: si tratterebbe, a quanto sembra, di un sospetto di usurpazione a cui Augusto avrebbe rimediato con l’invio dell’allora giovanissimo (21 anni) Germanico: ma il fatto che proprio nello stesso periodo – e qui Velleio (II 112,7) e Dione (LV 32,1) concordano – Augusto abbia esiliato Agrippa Postumo, aprendo sempre più chiaramente la via della successione a Tiberio, rivela che, almeno da parte di Augusto, sospetti così gravi non esistevano e che essi erano messi 4 Cfr. J.J. WILKES, Splau`non – Splonum again, in “AantHung” 13 (1965), p. 111. Precedentemente E. KOSTERMANN (Der pannonische-dalmatische Krieg 6-9 n.Chr., in “Hermes” 81, 1953, pp. 345378) e G. ALFÖLDI (Splau`non – Splonum, in “AantHung” 10, 1962, pp. 3-12) avevano pensato ad una località presso Sˇipovo, vicino a Jaice nella valle Vrban. Rinvio all’articolo del Wilkes anche per le altre località (Raetinium ib. p. 112; paludi Volcee p. 113; Andetrium p. 118) nominate nel testo, la cui localizzazione sembra rivelare la maggiore utilità, per la ricostruzione della strategia della spedizione, del racconto di Dione rispetto a quello di Velleio.

224

Marta Sordi

invece in circolazione dalla propaganda antitiberiana dei gruppi che facevano capo a Giulia e ad Agrippina e che opponevano a Tiberio Germanico5. Che una polemica era in atto già fra i contemporanei nei riguardi della condotta di guerra di Tiberio nell’Illirico è rivelato però dallo stesso Velleio, che scrive, come è noto, nel 31. Sulla scelta, da parte di Tiberio, di ciò che era necessario, utile e atto soprattutto a risparmiare la vita dei suoi soldati più che di ciò che poteva portare gloria al comandante, Velleio insiste a più riprese (tum necessaria gloriosis praeposita) al tempo della partenza da Carnuntum (II 110,3); di fronte all’entusiasmo dei soldati, che fiduciosi nella forza (10 legioni) di un esercito quantus nullo umquam loco post bella fuerat civilia, erano pronti a combattere, imperator, optimus eorum quae agebat iudex et utilia speciosis praeferens fece riposare l’esercito e poi dimittere statuit (113,1-2); nihil in hoc tanto bello, nihil in Germania aut videre maius aut mirari magis potui quam quod imperatori numquam adeo ulla opportuna visa est victoriae occasio quam damno amissi pensaret militis, semperque visum est gloriosum quod esset tutissimum, et ante conscientiae quam famae consultum nec umquam consilia ducis iudicio exercitus, sed exercitus providentia ducis rectus est (115,5). Le critiche alle lentezze di Tiberio venivano dunque dall’esercito forse sobillato da alcuni degli stessi comandanti: Velleio polemizza apertamente contro questi duces (Cecina Severo e Plauzio Silvano), qui multum a more imperatoris sui discrepantes ante in hostem inciderunt, quam per exploratores, ubi hostis esset, cognoscerent, provocando una sconfitta paene exitialem omnibus, rimediata solo dalla Romani virtus militis (112,4-5). Di questa ‘quasi sconfitta’ avvenuta nel 7 d.C., quando Germanico era già arrivato in Pannonia, parla anche Dione (LV 32,3) che la colloca nelle Paludi Volcee (pro;~ toi`~ Oujolkaivoi~ e”lesi). Velleio non accusa Germanico, che alla fine loda anzi brevemente insieme ad altri comandanti (116,1): è interessante però che fra quelli da lui lodati Velleio non ricordi né Cecina né Silvano. L’intenzione di Tiberio di concludere la guerra evitando spargimento di sangue (ajnaimwtiv) è rilevata anche da Dione (LVI 13,3), alla vigilia dell’ultima battaglia, quella che terminò con la resa di Batone (il Desidiate): Dione (LVI 14,5) ricorda che i Romani si trovarono in quell’occasione a combattere contemporaneamente contro due avversari, la natura dei luoghi e i nemici; la resa tempestiva di Batone, preannunciata a Tiberio dall’ambasceria del 5 Sulle manovre contro Tiberio degli ambienti che facevano capo alle due Giulie e ad Agrippina, v. M. SORDI, La morte di Agrippa Postumo e la rivolta di Germania del 14 d.C., in AA.VV., Studi su Varrone. Scritti Riposati, II, Rieti-Milano 1979, pp. 481-495 e, ora, in EAD., Scritti di storia romana, Milano 2002, pp. 309-323. Sull’assenza di sospetti da parte di Augusto v. anche B. GALLOTTA, Germanico, Roma 1987, pp. 65-66 n. 49 contro L. DUPRAZ, Autour de l’association de Tibère, in “MH” 1963, pp. 176185; ID., De l’association de Tibère, Friburgo 1966, pp. 45-48.

La pacificazione dell’Illirico e Tiberio

225

figlio del Dalmata, Sceva, evitò un grande spargimento di sangue. Svetonio riferisce che, dopo il trionfo illirico, rinviato di un biennio perché lo stesso Tiberio era stato inviato precipitosamente in Germania, per fronteggiare le conseguenze del massacro di Teutoburgo (post biennium … distulerat, Suet. Tib. 20), Batone fu mandato al confino a Ravenna ingentibus donatum praemiis dal suo vincitore, che gli era grato quod se quondam cum exercitu iniquitate loci circumclusum passus est (esset Stephanus) evadere. Lo stesso Svetonio (ib.) riferisce che in quella occasione Tiberio, prima di salire in Campidoglio, scese dal carro trionfale seque praesidenti patri ad genua summisit. Chiudendo così, con un gesto reso eloquente dalla duplice vittoria, il capitolo dei sospetti: nelle Res Gestae Augusto celebra le vittorie riportate per Ti. Neronem e l’ampliamento dei fines Illyrici ad ripam fluminis Danuvii (R.G. 30). La sottomissione dell’Illiria si risolse dunque in una grande opera di pacificazione: abbiamo visto che, secondo Dione, la rivolta era cominciata con l’insurrezione, per istigazione di Batone, di contingenti Dalmati inviati con le legioni di Messalino in Germania, per partecipare alla spedizione di Tiberio contro i Marcomanni (LV 29,1-2); lo stesso Dione, parlando delle ultime fasi della guerra nel 9 d.C., afferma a più riprese che nell’imminenza della resa c’erano molti disertori (LVI 15,1-2: aujtovmoloi) che volevano impedire agli Illiri ogni trattativa: si tratta probabilmente dei Dalmati dei contingenti ausiliari da cui era partita la ribellione e che paventavano ora, con la resa, le rappresaglie romane. È proprio questo aspetto della vicenda che rende, almeno apparentemente, più sorprendente la straordinaria mitezza con cui Tiberio trattò il vinto Batone. Dione (LVI 16,2) ricorda che Batone, arrendendosi, si disse disposto a subire la morte, ma supplicò Tiberio per i suoi. La mitezza con cui l’istigatore della rivolta fu trattato rende probabile che anche verso gli altri ribelli i Romani si siano comportati con generosità, nonostante le gravi perdite che, in uomini e denaro, la guerra aveva provocato. Certo è che i Dalmati continuarono a militare nelle forze romane: nel 69, quando l’XI legione si aggiunse alle forze flaviane, si unirono ad essa sex milia Dalmatarum, recens dilectus (Tac. Hist. III 50,2) e quando si unirono a questi i marinai della flotta ravennate che chiedevano legionariam militiam i vuoti lasciati nella flotta Dalmatae supplevere (ib. 3). La romanizzazione dell’Illirico procedette rapidamente con la concessione dello ius Italicum, con la costituzione di municipi, la fondazione da parte di Tiberio di Emona e di Claudio nel 42 della colonia Claudia Aequum6. Nei secoli successivi gli Illiri fornirono il nerbo delle legioni romane e 6 Sulla romanizzazione della Dalmazia dopo il 9 v. M. PAVAN, Ricerche sulla provincia romana di Dalmazia (Memorie Istituto Veneto, 33), Venezia 1957, passim; ZANINOVIC, La Dalmazia…, p. 215 sgg.

226

Marta Sordi

Settimio Severo riconosceva in questi Europaioi i soldati migliori7; Mamertino, nel suo Panegirico a Diocleziano e a Massimiano, riferendosi alla nazionalità pannonica, osserva (II 12,3) che l’Italia è gentium domina gloria et vetustate, sed Pannonia virtute e ricorda (ib. 4) l’infanzia dell’imperatore in illo limite, illa fortissimarum sede legionum, inter discursus strenuae iuventutis et armorum sonitus tuis vagitibus obstrepentes. L’accenno del Panegirista alla strenua iuventus pannonica sembra riecheggiare la hJlikivan sfw``n ajnqou`san che, secondo Dione (LV 29,2), spinse il contingente dalmata, sobillato da Batone, all’insurrezione e la ferocem illam tot milium iuventutem che, dopo la sottomissione dei Pannoni, spinse i Dalmati a continuare la rivolta (Vell. II 114,4; cfr. anche 110,2 adulta viribus). La pacificazione della regione operata dalla saggia politica di Tiberio fu seguita così dalla sua stabile e definitiva acquisizione all’impero. La contestazione che aveva accompagnato a Roma e nella corte, secondo Dione, la condotta della guerra da parte di Tiberio, col tentativo di screditarlo davanti ad Augusto e di opporlo al giovane Germanico, si rivela ad un attento esame priva di fondamenti reali, ma non è per questo meno importante, perché, come ho già detto, è certamente contemporanea ai fatti: le polemiche osservazioni di Velleio e il gesto finale dello stesso Tiberio dopo il trionfo illirico dimostrano che certe accuse circolavano effettivamente a Roma ancora nell’11-12 d.C. Diventa interessante, a questo punto, identificare o almeno caratterizzare la fonte di Dione, che di tali accuse si fa portavoce, e gli ambienti che tali accuse alimentavano. Ciò che caratterizza la fonte di Dione per la guerra illirica è un’attenzione prevalente (e fortemente simpatizzante) per la figura di Germanico, che nella realtà agì in secondo piano rispetto a Tiberio, ma che qui diventa protagonista, la menzione precisa dei luoghi in cui la campagna si svolse8, una rappresentazione di Tiberio, che si fa portavoce di notizie ostili e che insiste sulla sua lentezza e le sue esitazioni, ma non sulla sua simulazione, che la tradizione antitiberiana metteva in primo piano e che risale, probabilmente, a Servilio Noniano9. Servilio Noniano è certamente la fonte base di Dione per i libri ‘tiberiani’ 7 Cass. Dio, LXXVI 12 (sotto il 198 d.C.). Cfr. M. SORDI, Il Cristianesimo e Roma, Bologna 1965, p. 252; G. ZECCHINI, L’idea di Europa, in “CISA” 12 (1986), p. 160. Per la larghissima presenza di Pannoni nelle legioni romane, v. PAVAN, Dall’Adriatico…, p. 459 sgg., 603 sgg. 8 WILKES (Splau`non…, p. 114) ritiene Dione più utile di Velleio per ricostruire la guerra dal punto di vista della sua strategia. 9 Per Servilio Noniano come fonte base di Tacito e di Dione su Tiberio v. R. SYME, The historian Servilius Nonianus, in “Hermes” 92 (1964), p. 408 sgg.; SORDI, La morte…, p. 321 n. 15; EAD. Cassio Dione. Storia romana (libri LVII-LXIII), Milano 1999, p. 7.

La pacificazione dell’Illirico e Tiberio

227

(LVII e LVIII), identica a quella di Tacito e di Svetonio nella sottolineatura addirittura esasperante della dissimulatio; la fonte relativa a Tiberio per i capitoli sulla spedizione illirica dei libri LV e LVI potrebbe essere diversa: l’ipotesi che Dione abbia utilizzato Plinio il Vecchio, i cui libri bellorum Germanicorum parlavano anche delle campagne di Germanico (fr. 2 e 3 Peter), e certamente con simpatie anche per Agrippina, sembra da non scartare, visto che Plinio, nelle sue Historiae, è una delle fonti di Dione almeno per Claudio e Nerone (cfr. Sordi, Dione p. 17). Per quel che riguarda gli ambienti da cui le accuse a Tiberio provenivano, essi vanno identificati certamente, come ho già detto, con i gruppi che avevano fatto capo alle due Giulie e, dopo la loro relegazione, ad Agrippina e ai suoi amici: il 7 d.C. quando Germanico viene inviato nell’Illirico, è un momento particolare di crisi: Svetonio parla di carestia e di grandi difficoltà, Velleio e Dione parlano di fame in Italia e Dione, in particolare, ricorda che to; plh`qo~ … deino;~ ejtaravtteto (LV 31,3): in questo clima, l’esilio inflitto nel 7 d.C. ad Agrippa Postumo, subito seguito, nell’8 d.C., dall’esilio di Giulia Minore e dalla relegazione a Tomi di Ovidio, il cui error sembra da collegare più che con l’adulterio della stessa Giulia e con i suoi costumi licenziosi, con la partecipazione a incontri politici dell’opposizione antiaugustea che faceva capo agli amici di Giulia e di Germanico10, rivela le preoccupazioni di Augusto per le pressioni che, sul problema della successione, i sostenitori delle due Giulie e di Agrippa esercitavano sulla plebs urbana. Ed è proprio Ovidio nei Tristia, scritti durante il viaggio verso Tomi, quando il poeta, partito da Roma nell’ottobre dell’8, non conosceva ancora l’esito vittorioso della guerra illirica (agosto del 9), a sottolineare, con toni apparentemente encomiastici, la successione del figlio (natus, Tiberio) e dei nipoti (Druso minore e Germanico) ad Augusto (II 165-168) e la doverosa sottomissione di Tiberio ad Augusto nella auspicata vittoria (169-178): sic adsueta tuis semper Victoria castris / nunc quoque se praestet notaque signa petat / Ausoniumque ducem solitis circumvolet alis, / ponat et in nitida laurea serta coma, / per quem bella geris, cuius nunc corpore pugnas, / auspicium cui das grande deosque tuos, / dimidio tui praesentes et aspicis urbem, / dimidio procul es saevaque bella geris; / hic tibi sic redeat superato victor ab hoste, / inque coronatis fulgeat altus equis. La sottolineatura corretta, secondo la tradizione romana e l’ideologia augustea, dell’appartenenza ad Augusto, detentore dell’imperium maius e degli auspicia, della auspicata vittoria, serve però a ridi10

A. LUISI, Il perdono negato, Bari 2001, p. 13 (con bibliografia), 68-69. Egli, più avanti (p. 82 sgg.; 129 sgg.), sottolinea i rapporti di Ovidio con Fabio Massimo, un personaggio legato alle vicende di Agrippa Postumo. Sulle cospirazioni romane collegate con Giulia Minore v. ora I. COGITORE, La légitimité dynastique d’Auguste à Néron, Roma 2002, pp. 172-175; M. PANI, La corte dei Cesari, Bari 2003, pp. 38-40.

228

Marta Sordi

mensionare la gloria e i meriti dell’effettivo vincitore Tiberio e a ricordare ad Augusto che Tiberio deve essere a lui sottomesso. Nel trionfo rinviato fino al 12 Tiberio, come abbiamo visto, sembrò essersi ricordato delle voci che avevano cercato di metterlo in conflitto con Augusto, e andò a inginocchiarsi, prima di salire in Campidoglio, praesidenti patri (Suet. Tib. 20). I malumori della plebs urbana, di cui Ovidio si vantava di essere portavo11 ce , e dei circoli di opposizione, costituirono dunque lo scenario interno della guerra illirica, durante la quale Augusto era stato costretto, come si è visto, a fare leve fra i liberti, gli schiavi e i liberi dei ceti inferiori, col rischio che i tumulti si spostassero dalle masse della capitale all’esercito. È ciò che avvenne anche nel 14 d.C., dopo la morte di Augusto, fra le legioni germaniche, dopo che la sconfitta di Varo aveva costretto l’imperatore a riempirne i vuoti con elementi della plebs urbana e quando l’azione di Agrippina, con l’attesa della liberazione di Agrippa, alimentò la rivolta12. Il dissenso che le truppe avevano manifestato secondo Dione (LVI 13,1) contro Tiberio nel corso della guerra illirica, le allusioni dello stesso Velleio e le precauzioni prese allora da Tiberio (Vell. II 113,1-2), si spiegano soprattutto con gli elementi turbolenti che erano confluiti nelle legioni: le vicende del 7 d.C. si saldano così con quelle della grande insurrezione del 14 d.C. e rivelano la stessa matrice politica.

11 12

Ovid. Pont. II, 5, 75-76. Cfr. LUISI, Il perdono…, p. 131. SORDI, La morte…, p. 317 sgg.

LA SOCIEDAD DE LA NARONA ROMANA (VID, METKOVIC, CROACIA). ALGUNAS OBSERVACIONES MARC MAYER

Uno de los aspectos más debatidos de la historia social antigua, y al mismo tiempo considerado como un hecho probado sin apenas controversia, es la aparente uniformidad de la sociedad romana en algunos de sus estratos. Sucede una cosa parecida cuando nos referimos al cuadro urbanístico en que esta misma sociedad desarrolló su actividad: las ciudades tienen los mismos elementos de una manera general, pero los resultados son evidentemente muy diversos. Muy probablemente nos hallamos ante un hecho que se produjo ya en el mundo antiguo: una interpretación de los eventos de acuerdo con nuestra “Weltanschauung” moderna, o si se quiere contemporánea. Al parecer nos acontece lo mismo que sucedió con la visión que, según se supone, tuvieron los propios romanos respecto a otros pueblos y culturas y que convencionalmente se ha dado en denominar, con mayor o menor fortuna, “interpretatio Romana”. La capa social donde la romanización – es decir la adopción de parámetros romanos de estilo de vida, comportamiento y organización – se hizo más evidente son lo que se denomina, de nuevo con un tecnicismo moderno, “élites locales”, según otros conceptos “burguesías”1, para las que se observan unas pautas comunes de imitación y mimetismo respecto a la sociedad dominante. Los resultados son de nuevo de una gran diversidad, bajo una aparente y teórica voluntad de uniformidad, en función de toda una serie de elementos culturales de substrato y las particularidades de subsiguientes adstratos que terminan por configurar una sociedad diversa en una pluralidad que sin embargo nos resulta, al menos metodológicamente, analizable a partir de unos elementos comunes, lo que conlleva a querer ver muy a menudo una 1 Véase por ejemplo M. SILVESTRINI, “Le élites locali negli studi di Storia antica sulle regioni meridionali d’Italia” en M. CÉBEILLAC-GERVASONI y L. LAMOINE eds., Les élites locales dans le monde hellénistique et romain, Roma-Clermont-Ferrand 2003, pp. 65-80, son una buena muestra títulos como Les “Bourgeoisies” municipales aux IIe et Ier siècles av. J.C., Roma-Nápoles 1983 o los dos volúmenes también a cargo de M. CÉBEILLAC-GERVASONI: Les Élites municipales de l’Italie péninsulaire des Gracques à Néron, Nápoles-Roma 1996 y Les Élites municipales de l’Italie péninsulaire de la mort de César à la mort de Domitien. Classes sociales dirigeantes et pouvoir central, Roma 2000.

230

Marc Mayer

uniformidad muy superior a la realmente existente y más allá incluso de la conciencia que de la misma pudo tener la propia sociedad antigua. Por nuestra parte la larga premisa que antecede es la que verdaderamente quiere condicionar el trabajo que ahora presentamos, en el que queremos mostrar las particularidades de una sociedad que sin serle específicas en ningún caso con su combinación producen un resultado diverso de otras sociedades vecinas aunque todos los parámetros, considerados separadamente, nos sean conocidos. Así veremos el desarrollo de una sociedad romana situada en un puerto comercial bien comunicado con el interior2 y con un amplio hinterland, con un pasado indígena, indubitable incluso por su propia situación geográfica, al que se le superpuso un “emporion” griego y una posterior primera implantación romana de carácter comercial que acabó desarrollando un tejido social al que se le superpuso la fundación, con parámetros tradicionales, de una ciudad que mantuvo además una estrecha vecindad con un establecimiento militar cuyos veteranas fueron estableciéndose en su territorio paulatinamente, no sólo organizadamente sino también con una penetración capilar de gran interés. El resultado fue una ciudad cosmopolita, aunque no más que otras, en que se mezclan orígenes geográficos distintos, culturas y lenguas distintas, e intereses económicos también muy diversos y, como sucede muy frecuentemente, no del todo explícitos en la documentación que poseemos3. A primera vista por consiguiente nihil novum sub sole, pero evidentemente Narona fue una ciudad singular situada en un punto estratégico con una sociedad que respondía a sus propios condicionamientos, por lo cual todas las comparaciones y aproximaciones que podamos hacer deben ser entendidas como un intento de buscar ejemplos, bien estudiados o casi paradigmáticos, para hacer más comprensible nuestro discurso sin pretender en ningún 2 Puede suponerse que por el puerto pasasen los recursos minerales dálmatas del interior, sobre la administración de estos recursos ver ahora: G. ALFÖLDY, “Altar eines benefiziars”, In memoriam Sándor Soproni (1926-1995). Bölcske. Römische Inschriften und Funde, Budapest 2003, (Libelli Archaeologici, ser. nov.no.II), pp. 219-228, esp. pp. 226-227, donde se ocupa de un beneficiarius consularis que estuvo destinado en la statio argentariarum Pannonicarum et Delmaticarum procuratoris y da los demás casos conocidos. Para el puerto de Narona cf. N. CAMBI, “I porti della Dalmazia” en C. ZACCARIA ed., Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Antichità altoadriatiche 46, Trieste-Roma 2001, pp. 137-160, esp. pp. 139-141. 3 Los últimos resultados pueden verse en las actas de la reunión celebrada en Metkovic en octubre del 2001, ahora recientemente publicadas: Arheoloska istazinanja u Naroni i dolini Neretve. Archaeological Researches in Narona and Neretva Valley, Zagreb-Metkovic-Split 2003 (Izdanja Hrvatskog arheoloskog drustva = Izdanja HAD-a, 22) y E. MARIN, Ave Narona, Zagreb 1996, E. MARIN et alii, Narona, Zagreb-Opuzen 1999; ID., Narona – Vid kod Metkovica, Metkovic-Split 1999, ID. Hello Narona, Metkovic 1999. Un balance anterior fue el proporcionado por las contribuciones al volumen Dolina rijeke Neretve od prethistorije do ranog srednjeg vijeka, Split 1980, (Izdanja HAD-a, 5).

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 231

caso ir más allá proponiendo paralelismos exactos4. La organización romana del territorio a través de una vialidad pero también de una división cuidada del mismo es un hecho sobradamente probado y estudiado en Dalmacia5, que precisamente tiene una abundante documentación sobre este proceso, la cual es sin duda extrapolable en el momento de intentar comprender el desenvolvimiento de un proceso de este tipo en el mundo romano. Narona ocupa un lugar capital en la organización territorial que estructura en esta provincia mediante un número relativamente reducido de ciudades que juegan un papel bien definido. La epigrafía de Narona y su entorno encierra un buen número de novedades que ha justificado un programa internacional para recogerlas y presentarlas de forma uniforme y comentadas6, pero esta nueva edición debe ser acompañada de una serie de reflexiones previas sobre el contenido y significación de esta epigrafía, marco en el cual queremos encuadrar nuestro trabajo, que pretende aproximarse a la composición social de Narona en espera de un estudio definitivo a la vista de todo el material editado. Para el entorno militar hemos intentado recientemente una puesta al día sumaria tomando como centro el establecimiento militar de Bigeste7 y en este caso nos limitaremos a un tipo concreto de inscripciones: las de contenido votivo8 y las 4

El estudio de conjunto más importante para Dalmacia continua siendo el de J.J. WILKES, Dalmatia, Londres 1969, hoy por hoy indispensable. No hay que olvidar el recientemente reeditado opúsculo de C. PATSCH, “Zur Geschichte und Topographie von Narona”, Schriften der Balkankommission, V, Viena 1907 (= Povijest topografija narone, Metkovic 1996). Para la sociedad mantiene su valor G. ALFÖLDY, Bevölkerung und Gesellschaft der römischen Provinz Dalmatien, Budapest 1965, esp. pp. 134-139 y 145-148 para Narona. 5 J.J. WILKES, “Boundary Stones in Roman Dalmatia. I. The inscriptions”, Arheoloski vestnik, 25, 1974, pp. 258-274. 6 En un sentido amplio las inscripciones del territorio de Narona y sus aledaños, o círculo de influencia, constituyen entre material editado e inédito un corpus del orden de 700 inscripciones, aunque evidentemente las relacionadas con el espacio estrictamente urbano y directamentemente inmediato a Narona sea considerablemente inferior en número. El programa internacional es llevado a cabo por el Museo de Split, la Universidad de Macerata y la Universidad de Barcelona en el momento actual. Un primer resultado ha visto la luz en E. MARIN-M. MAYER-G. PACI-I. RODÀ, Corpus Inscriptionum Naronitanarum, I Eresova kula- Vid, Macerata-Split 1999 (Ichnia 4). Hay que añadir la reciente contribución de R. DODIG, “Epigraficki spomenici iz Naronitanskoga Konventa”, Izdanja HAD-a, 22, 2003, pp. 233-252. 7 E. MARIN-M. MAYER-G. PACI-I. RODÀ, “Elementos para una puesta al día de las inscripciones del campo militar de Bigeste”, en Y. LE BOHEC-C. WOLFF, eds., Les légions de Rome sous le Haut-Empire. Actes du Congrès de Lyon (17-19 septembre 1998), Lyon 2000, pp. 499-514. Véase tambien G. ALFÖLDY, “Die Auxiliartruppen der Provinz Dalmatien”, Acta Archaeologica Acad. Scient. Hungaricae, 14, 1962, pp. 259-296, ahora en G. ALFÖLDY, Römische Heeresgeschichte. Beiträge 1962-1985, Amsterdam 1987, pp. 239-297, con suplementos. 8 Recientemente Z. MILETIC ha hecho una breve síntesis de los hechos religiosos de Narona a través, evidentemente, de la epigrafía, “Religijski zivot u Naroni”, en Izdanja HAD-a, 22, 2003, pp. 215-219.

232

Marc Mayer

referidas a construcciones públicas (“Bauinschriften”), aunque previamente hagamos unas consideraciones previas sobre la singularidad de la sociedad naronitana en sus inicios organizativos como comunidad romanizada. Nos preocuparemos naturalmente sólo del aspecto institucional que debe enmarcarse en el proceso general de época republicana del que se ha ocupado en este congreso el profesor Bandelli9, al que nos remitimos para el análisis del avance romano hasta el territorio naronitano y también para señalar el nacimiento y desenvolvimiento de numerosas comunidades de cives Romani que adoptaron la forma administrativa de conventus. Que Narona, junto al puerto de la desembocadura del Narenta, fuera un conventus no es en absoluto una novedad y tampoco nos resultan desconocidas las vicisitudes posteriores10. Se trata evidentemente de la cuestión de la organización colonial, que se acepta comúnmente como cesariana precisamente en los últimos años de César de aquí su nombre, Colonia Iulia Narona. Resulta claro que la influencia indígena, la griega, la situación de puerto en la desembocadura de un río y su comunicación con el interior, evocan, y más si pensamos en la presencia romana y los sucesivos estados de privilegio, ciudades en la Península Ibérica como Emporiae por ejemplo. Una prueba más de una cierta unidad en el proceso a pesar de la diversidad de circunstancias y resultados. CIL III 14256 (= ILS 8893) de Tasovcˇic´i nos muestra la implicación temprana de la población implantada con las vicisitudes generales de Roma, al celebrar los hermanos Papii en el 36 a.C. la victoria de Augusto en Sicilia11. Ya en su desarrollo augusteo, Narona será capital de un conventus en el que se agruparan jurídicamente 89 pueblos12. El Pagus Scunasticus, situado inmediatamente al sur de Bigeste en territorio de Narona, es un ejemplo de la complejidad del proceso: en el 14 o 15 d.C., los veteranos de este pagus, quibus colonia Naronitana agros dedit, honran a Augusto divinizado y al emperador Tiberio (AE 1950, 44)13; es eviden9 G. BANDELLI, “Momenti e forme nella politica illirica della Repubblica romana (229-49 a.C.)”, en este mismo volumen. 10 J.J. WILKES, Dalmatia, pp. 35 y 38, prudentemente habla de “trading comunity” para el momento inicial de una presencia romana estable y a continuación, pp. 247 y 297-298, se refiere ya propiamente al conventus cuyos cargos nos documenta la epigrafía. 11 Véase ahora para esta inscripción V. PASKVALIN, “Arheoloski nalazi iz Mogorjela kod Caplina”, Izdanja HAD-a, 22, 2003, pp. 253-266, esp p. 253 y lám II fig. 1 p. 263. 12 El trabajo de R. DODIG, “Epigraficki spomenici iz naronitanskoga konventa” en Izdanja HADa, 22, 2003, pp. 233-252, nos puede dar una primera idea de la dispersión territorial de su epigrafía. Véase además: J.J. WILKES, Dalmatia, pp. 156-157,163, 165,170 y 172-177. 13 También en ILIug. 113-114 se recoge esta inscripción opistógrafa. Para la singular fórmula de asentamiento usada en Narona cf. L. KEPPIE, “Colonisation and Veteran Settlement in Italy 47-14 B.C. New Evidence and further Thoughts”, en Legions and Veterans. Roman Army Papers 1971-2000, Stuttgart 2000, pp. 249-262, esp. p. 259. De forma general cf. G. ALFÖLDY, “Veteranendeduktionen in der

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 233

te que se trata de un proceso de asentamiento continuado iniciado con César y que conduce a ir fijando una población fiel en un punto estratégico de paso y en la vecindad de una guarnición con la que muy posiblemente debieron estar muy familiarizados al menos una parte de estos veteranos14. A la organización de los ciudadanos como conventus civium Romanorum se atribuye, no sin razón, CIL III 1820 (= 8423)15. Se trata de la famosa inscripción de los magistri de Narona (la´m I) que presenta un interesante grupo de cuatro casi-magistrados constituido por dos magistri y dos quaestores con la particularidad que en cada caso uno de los miembros de la pareja es ingenuo y el otro liberto, lo que sin duda conduce a serias reflexiones sobre la composición social del conventus y sobre el sistema de integración social para el que la condición de liberto abría una vía importante y es, sin duda, un precedente aunque no un elemento decisivo en la importancia que tendrán los libertos en la ciudad de Narona, al menos según los documentos epigráficos, una importancia que es por otra parte típica de ciudades marítimas y comerciales que generan sociedades abiertas16. El colegio formado por estos cuatro personajes procede ni más ni menos que a construir una torre del recinto amurallado de la ciudad17. De los cuatro casi-magistrados atestiguados en esta organización conventual, que presenta características que podríamos llamar premunicipales, uno de ellos Publius Annaeus Q. l. Epicadus, aparece en otra inscripción, CIL III 1784 (= ILS 3354) como promotor de la construcción de un templo dedicado Provinz Dalmatien”, Historia, 13, 1964, pp. 167-179 y ahora en G. ALFÖLDY, Römische Heeresgeschichte..., pp. 298-312, con suplementos. 14 Cf. Nuestro trabajo citado en nota 7 con bibliografía al respecto y descripción, pp. 500-502, de las circunstancias estratégicas de la posición que ocupaba. 15 Vése en ultimo lugar el artículo reciente de M. GLAVICIC, “Naronski magistrati i drugi gradski uglednici” en Izdanja HAD-a, 22, 2003, pp. 221-232 esp. pp. 221-222. 16 Otro tipo de ejemplos en sociedades muy diferenciadas y de fuerte componente itálico anterior en E. CAMPANILE-C. LETTA, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa 1979 en especial la parte de C. Letta, “Magistrature italiche e magistrature municipali: continuità o frattura?”, pp. 33-88, que muestra un orden muy distinto de cosas. Véase además el ya clásico trabajo de C. DAICOVICI, “Gli italici nella provincia Dalmatia”, Ephemeris Dacoromana, 5, 1932, pp. 57-122 y también J. HATZFELD, Les trafiquants italiens dans l’Orient Hellénique, Paris 1919, esp. pp. 247-248. 17 Otras inscripciones de zonas cercanas como la hallada en Tricesimo, CIL I2 2648, y hoy en el Museo Arqueológico Nacional de Cividale del Friuli nos muestran casos semejantes aunque nunca con la singularidad de la alternancia entre libertos e ingenuos de Narona. En el caso de Tricesimo, que algunos consideran prodedente de Aquileia los cuasi-magistrados, ingenuos los cuatro, son los encargados de hacer las portae y los muri, y reciben el nombre respectivamente de pr(aefecti) y de q(uaestores. Sobre esta inscripción cf. A. GIAVITO, Forum Iulii, Supplementa Italica. Nuova Serie, 16, Roma 1998, p. 228, con un estado bibliográfico de la cuestión, y además G. BANDELLI, “Le iscrizioni repubblicane”, AntAltoAdr, 24, 1984, pp. 169-226, esp. p. 219. Cf. también Supplementa Italica. Nuova Serie, 12, Roma 1994, pp. 77-78. Par las murallas de Narona cf. E. MARIN, “Bedemi Narone / The Walls of Narona”, Materijali 11, Pula 1999, pp. 41-42 y 100-101, además de la bibliografía citada en la nota 3.

234

Marc Mayer

a Liber. No iremos más allá en nuestro comentario pero conviene notar que Epicadus según J.J. Wilkes18 sería indígena ilirio o quizás, en nuestra opinión, celta19; un elemento más a evaluar al plantearnos si la condición de liberto no fue más que nada una vía de integración social en estos casos y de obtención de un cierto estatuto por parte de personajes locales que quisieron integrarse en la estructura social romana sin poder obtener la condición de ciudadano. Otra inscripción posiblemente del mismo tipo, que reune de nuevo cuatro personajes con las mismas funciones, es la recogida en AE 1982, 765 (la´m II), aunque en principio sólo uno de ellos es seguramente liberto y correspondería en este caso a uno de los magistri. De nuevo se trata de la construcción de una torre del recinto amurallado de la ciudad20. La organización municipal continuó avanzando en el estado ya colonial con presencia de IIIIviri, como es habitual21 y también de IIviri al mismo tiempo. Una inscripción, CIL III 1822, nos muestra como Aulus Annaeus Flaccus fue: IIIIvir, II quinqu., IIIIvir i.d., praef. i.d. ex dec. dec. además de flamen Augustalis y pontifex; en cambio un personaje como Turbo, CIL III 1832 y CIN I 9, esta atestiguado como aedilis y IIIIvir. Gaius Iulius Maximus, ILIug. 108, dedica en cambio un epígrafe ob honorem IIvir(atus) de un personaje que lleva el nombre de Gaius Vibius Restitutus. En opinión de J.J. Wilkes la denominación de IIIIvir se habría impuesto sobre la de IIvir al final del s. I d.C.22, así en ese mismo momento una inscripción hallada en Stolac, se refiere a Titus Flavius Laedio como aedilis y IIIIvir i. d. en Narona23. Para cerrar este apartado podemos referirnos ya en época tardía a la presencia de un princeps coloniae al final del siglo IV con categoría de vir perfectissimus, 18

J.J. WILKES, Dalmatia, pp. 163 n.3 y 299, lo acepta como nombre típicamene ilirio del sudeste. G. ALFÖLDY, Die Personennamen in der römischen Provinz Dalmatien, Heidelberg 1969, p. 194; M. PAVAN, Ricerche sulla provincia romana di Dalmazia, Venecia 1958, p. 147; H. KRAHE, Lexikon altillyrischer Personennamen, Heidelberg 1929, pp. 47-49. C. DAICOVICI, “Gli italici...”, p. 88 lo considera un esclavo itálico y en p. 91 precisa que se trata de un griego de la Italia meridional; S.M. MARENGO, “Donne e produzione: esempi dalla regio V” en A. BUONOPANE-F. CENERINI eds., Donna e lavoro nella documentazione epigrafica, Faenza 2003, pp. 75-86, esp. 76-77, para este personaje y su entorno comercial. 20 No nos extenderemos más en este tema pero hay que añadir a esta serie ILIug.1881, que recoge la contrucción de un muro y torres y tan sólo el nombre de uno, seguramente un quaestor (cf. C. PATSCH, “Kleinere Untersuchungen in und um Narona” Jahrbuch für Altertumskunde, 2, Viena 1908, pp. 87-117, esp. pp. 87-88), del cuasi colegio quattuorviralis encargado de hacerlo. Es importante recordarlo dada la proximidad cronológica de todos estos elementos que permiten una buena penetración en los entresijos de este estado precolonial del conventus. 21 Para este momento cf. J.J. WILKES, Dalmatia, pp. 298-299 y también p. 249. Lo mismo sucede en Salona, cf. ibidem, p. 223. 22 J.J. WILKES, Dalmatia, p. 249 y notas 3-5 y p. 292; cf. también CIN I pp. 121 y 136-138. 23 Cf. D. SERGEJEVSKIJ, “Nove akvizinije odjeljenja klasicne arheologije Zemaljskog muzeja”, Glasnik Zemaljskog Muzeja Sarajevo, 3, 1948, p. 168 y lám. I. Hay otro caso del mismo tipo en ILIug.1912. 19

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 235

cuando no quedan trazas ya ni de magistrados ni de decuriones, muy probablemente el personaje que ejerció el cargo tuvo una responsabilidad eminentemente fiscal24. La evolución de Narona en este sentido no fue muy diversa de las ciudades de Dalmacia que alcanzaron el estatuto privilegiado de colonia. Es interesante detenernos sin embargo en una particularidad de los cargos reservados en principio a los libertos. El sevirato augustal en esta ciudad presenta una característica muy notable dado que a la condición de VIvir se le añade un complemento en forma de las siglas M M que tradicionalmente se han desarrollado como M(agister) M(ercurialis)25, con fundamento ya que por ejemplo CIL X 1272, de Nola, está desarrollada por entero: Magistro Mercuriali et Augustalei; al comentarla Th. Mommsen afirmaba que estos magistri se fusionarian mas adelante con los Augustales26. A la propuesta de Th. Mommsen al respecto27, en el caso que nos ocupa, no han surgido alternativas y es comúnmente aceptada hasta el momento28, lo cual en modo alguno no quiere decir que sea de absoluta certeza o evidencia. J.J. Wilkes ha propuesto, a partir de este presupuesto, que el magisterio mercurial sería preexistente y se habría sumado en época augustea al sevirato augustal cuando este fue instituido en la ciudad29. La razón de la existencia de este culto era clara para Wilkes dado que, en su opinión, no hacía más que poner énfasis en el carácter comercial de la ciudad de Narona30. Un nuevo hallazgo de Narona puede quizás aportar algo más de luz al respecto ya que en ella se refiere a un personaje que ha recibido posiblemente honores…]irales · Mar[…y que seguramente se ha ocupado de construir una aedes en virtud de estos honores. Evidentemente no sabemos si estos honores son duovirales, quattuorvirales o sevirales. En el caso que fueran sevirales el Mar- o Map- o bien Mae- o Maf-, inicial de la siguiente palabra podría ser el inicio de un nombre de alguien que actuara en su nombre o por su encargo o bien el desarrollo de la primera M del grupo de siglas M M, que acompaña al sevirato en Narona y que como hemos dicho se interpreta como magister Mercurialis. En este caso resultaría tentadora una propuesta del tipo Martialis Mercurialis por ejemplo como atributo de la condición de 24

CIL III 9540, cf. J.J. WILKES, Dalmatia, p. 423 y n. 5. Para este desarrollo continua siendo fundamental el trabajo de A. DEGRASSI, “I Magistri Mercuriales di Lucca e la dea Anzotica di Aenona”, en Scritti vari di Antichità, I, Roma, 1962, pp. 495-499. 26 CIL X, pp. 109 y 142. 27 CIL III p. 291. 28 Véase por ejemplo: CIN I pp. 130 y n. 26 y 133 n. 29, y el reciente trabajo citado en la nota 14 de nuestro texto. 29 J.J. WILKES, Dalmatia, p. 298. 30 Ibidem, p. 250. 25

236

Marc Mayer

sévir en la ciudad. La base para proponerlo puede ser la acumulación de títulos por ejemplo de Gaius Vibius Ingenuus que es sexvir Augustalis Flavialis Titialis Nervialis, o bien de Publius Servilius que, con los mismos epítetos, erige una estatua a Esculapio31. Es interesante señalar que la condición de M M no aparece en las inscripciones funerarias sino únicamente en las honoríficas, y que, a partir de CIL III 1775 (= ILS 7168), podría llegarse a suponer que la característica de ser M M no era común a todos los VIviri, sino reservada tan sólo a algunos de ellos32. En este caso cuatro seviri hacen una dedicatoria al Genius Plebis, titulándose IIIIIIviri, ob h(onorem) M M, que podría ser evidentemente magisterii Mercurialis o magistri Mercurialis. Estemos o no de acuerdo con el desarrollo de la abreviación parece seguro que, en este caso al menos, son dos los pasos para la obtención del título de VIvir M M, y que quienes lo obtienen según esta inscripción son sólo cuatro y no seis de los séviros, aunque los otros podían perfectamente haber hecho un donativo diverso como munus. Si pensamos en Martialis Mercurialis como epíteto, sería lógico quizás pensar en Martialitatis Mercurialitatis como honor obtenido, lo cual, aunque no improbable, está lejos, al contrario del anterior desarrollo, de estar probado y documentado. Pensar en ob h(onorem) Martialem Mercurialem es mucho más factible, dado que las formas adjetivas están bien atestiguadas y correrían en paralelo incluso a Augustalis otra forma adjetiva que asume a veces casi valores substantivados, CIL IX 23 (= 445) de Rudiae presenta además los Augustales y los Mercuriales separadamente y en orden de importancia dado que los primeros reciben 12 sestercios y solo 10 los segundos en virtud de una visceratio establecida por un testamento. En el mismo orden de cosas, creemos que CIL III 1775 nos muestra un caso excepcional y que verdaderamente el procedimiento y el donativo con motivo del sevirato M M fue único, como parecen demostrar el resto de los ejemplos33, y que quizás el doble proceso fue querido por sólo cuatro del colegio de seis tal como se desprende de la inscripción comentada, a la que en principio no debemos suponer un error en la copia de la minuta en la que pudo haberse olvidado mencionar la condición de M M y ser añadida después para ser intercalada cosa que no comprendió el lapicida que lo copió al final como si fuera su lugar correcto. Con ello, en el caso de aceptar el desarrollo de magister Mercurialis para M M en Narona, volveríamos a la 31

CIL III 1768, 1835 (= ILS 7169); J.J. WILKES, Dalmatia, p. 250. Cf. CIN I, p. 130 y nota 26. 33 Cf. así CIL III 1770 (= ILS 7167a; = CIN I 15), con ménción de los seis séviros, CIL III 1769 (= ILS 7167; = CIN I 17), con mención de uno de ellos ILIug. 1870 (= AE 1932, 82), con mención de dos, o por último CIL III 1799 (= 8420), con mención de nuevo de uno sólo. 32

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 237

hipótesis de Mommsen y de Wilkes según la cual se produciría una fusión, o quizás mejor una hipóstasis, con los seviri Augustales en esta ciudad y que los M M serían seguramente producto de la primera organización precedente a la reforma de Augusto que perviviría de una forma tradicional. En principio además, sobre la base de las demás inscripciones de Narona que mencionan los seis VIviri M M, no creemos que fuera tampoco la condición de M M reservada tan sólo a algunos de ellos34. Aunque si los pasos fueran realmente dos nada impediría que algunos renunciarán a esta segunda condición si llegará a comportar cargas distintas. De todas maneras queremos volver a insistir en que, a pesar de CIL III 1775 que nos parece de carácter excepcional, el proceso habitual, la norma, fue la presentación aglutinada de ambas condiciones. No es extraño que los seviri actúen colectivamente, como veremos más adelante, y CIL III 1801 (= 8421) es quizás un ejemplo primerizo de ello en Narona35, con mención al menos de cinco de ellos en época augustea y situado quizás como hemos propuesto, a la entrada del Augusteum de la ciudad36. Nuestro comentario a la vista de las circunstancias difícilmente puede ir más allá y cualquier otro razonamiento quedaría fuera de lugar, es suficiente haber expresado reservas sobre una serie de hechos aceptados de forma general, a falta de nuevas hipótesis, como probados. Hemos de dejar constancia también que se ha propuesto que al frente de una asociación o colegio de jóvenes, thiasus iuventutis, se situaban asimismo seviri 37; dado que se trata de una inscripción funeraria, conservada hoy en el Museo de Vid, nuestra opinión sería que el thiasus honra a un sévir difunto y no a alguien que lo presidiera. Sin duda relacionados con estos colegios sevirales, y recogiendo los de diversos años, se han de interpretar las inscripciones situadas sobre un buen número de epistilios que muestran la participación colectiva de estos personajes en la construcción de edificios públicos que son también al mismo tiempo casi un registro de su evergetismo. La presencia colectiva tan numerosa permite no sólo extraer consecuencias sociales de la presencia de las 34

Cf. nota anterior. CIN I 8, pp. 130-135. 36 Sobre el Augusteum ha habido numerosas contribuciones, especialmente de E. MARIN, a uno de cuyos artículos muy reciente remitimos para la bibliografía completa: “Naronitanski Augusteum i arheoloska istrazivanja u Naroni 1988-2001”, Izdanja HAD-a, 22, 2003, pp. 11-50. Una visión recient sin incidir en el importante nucleo de Narona: D. BOSCHUNG, Gens Augusta. Untersuchungen zu Aufstellung, Wirkung, und Bedeutung der Statuengruppen des julisch-claudischen Kaiserhauses, 2002, (Monumenta artis Romanae, XXXII), de manera general M. MAYER, “¿Qué es un Augusteum?” Histria Antiqua, 4, 1998, pp. 63-70, esp. p. 70. 37 CIL III 1828, cf. J.J. WILKES, Dalmatia, p. 250, n. 2. 35

238

Marc Mayer

familias a las que reflejan, y casi representan, estos séviros sino que también constituyen casi unos fastos ciudadanos de quienes ejercieron este cargo. Como sucede en muchas ciudades, y no podemos menos que aducir el ejemplo de Barcino (Barcelona) en la costa de la Hispania citerior, que tienen como principal actividad el comercio y poseen un puerto activo, conocemos los nombres de los libertos pero no de los patronos y parece que la presencia monumental en la ciudad se limite a los primeros. Este hecho puede ser leído de diversas maneras, una muy simplista, aunque quizás cierta, que supone la ausencia de honores en estas ciudades a los patronos en función de la no presencia de los mismos en ellas al seguir carreras ecuestres o formar parte del ordo senatorius. Una segunda lectura de mayor nivel de complejidad sería suponer que en realidad eran muchos más los libertos que los patronos y que naturalmente la epigrafía refleja casi estadísticamente la situación aunque en este caso deberemos introducir un factor de corrección, que estriba en considerar que los monumentos de los patronos mucho más suntuosos debieron comportar amortizaciones mucho más tempranas y frecuentes con lo cual el factor de pérdida se incrementa en mayor medida y conduciría a nuestro conocimiento actual en estos caso. Evidentemente esto no implica que la ausencia y el progresivo desinterés de los patronos por su ciudad de origen en el momento de su propia promoción social fuera un parámetro a desestimar. Si sumamos a esto el hecho de que los libertos son muy frecuentemente, y está sobradamente atestiguado, libertos de libertos en este tipo de ciudades de vivo comercio; se crea así un orden de descendencia paralelo que sitúa a los patronos ingenuos a una distancia muy superior de la del momento en que se data el conjunto más importante de inscripciones que documentan la actividad evergética de sus libertos y de los libertos de sus libertos. De nuevo queremos insistir que la ausencia epigráfica, que no se mantiene en proporción al número de documentos inscritos, de referencias explícitas a notables ingenuos no implica la inexistencia en su momento de estos, aunque no podamos precisar la proporción y debamos deducirlo, como se hace normalmente, de forma indirecta, con las consiguientes distorsiones que esto procura a nuestro análisis de la sociedad estudiada. Presentaremos algunos casos que son especialmente indicativos y que corresponden, como hemos dicho anteriormente, a “Bauinschriften” como lo demuestra el hecho de que sean grabadas sobre epistilios de porticados seguramente, en función de su zona de hallazgo, pertenecientes al foro de Narona. Podemos referirnos en primer lugar y como ejemplo más conspicuo por la abundancia de personajes a ILIug. 1882 (la´m III), aparecen en esta inscripción 17 personajes, muy posiblemente los seviri de tres años seguidos con falta de uno de ellos al término, bien por tratarse de un colegio incom-

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 239

pleto por cualquier motivo en el momento de contribuir a la construcción pública, o bien por cualquier otro motivo que puede ser una cierta asimetría en el reparto de nombres o una distribución distinta de la que suponemos que llevaría a otro elemento arquitectónico el nombre del personaje. En una interpretación más difícil podría tratarse únicamente de M M, que atendiendo también a este caso quizás no fueran siempre seis, lo que, como ya hemos indicado más arriba, nos parece altamente improbable. Es notable señalar que entre estos personajes, que no llevan filiación y sí generalmente cognomina griegos, figuran cuatro Lusii todos con el praenomen Quintus. En un caso solamente uno de los personajes se presenta como Ti. Claudius Latini l. Fortunatus por lo que podemos deducir que los demás no tuvieron un orígen social muy diverso y de aquí que propongamos verlos como seviri. Otras inscripciones del mismo tipo en curso de publicación nos recogen series con indicación explícita de condición libertina y con presencia también de nuevos Lusii. Entre las publicadas de este tipo con mención de libertos es notable CIL III 8446 (= ILIug. 1883) (la´m IV), todo lo cual conforta nuestra suposición respecto a ILIug. 1882. Los Lusii se perfilan como la principal familia de Narona y son sobradamente conocidos por otro tipo de actuaciones. Así un Marcus Lusius hace un donativo evergético ob dedi[cationem] balnei 38, siguiendo en ello una tradición bien documentada de donaciones termales que durará hasta avanzado el siglo III39. Un liberto, que restituye un templum no precisado, se denomina a sí mismo liberto de Marcus Lusius Severus, que lleva la calificación de c(larissimus) v(ir)40(la´m V); es este el único caso en que se menciona a uno de los patronos de esta masa de Lusii libertos, el personaje nos es por otra parte desconocido más allá de esta noticia aislada41. Nótese sin embargo que los otros Lusii documentados llevan raramente el praenomen Marcus42. Es evidente que, a pesar de lo escueto de la información, cumple su 38 CIL III 1806 y pp. 1494-1495 (= CIL III 8422), tenemos también documentados Lucii Lusii en documentos en curso de publicación. “I Lusii a Lorium”, en G. PACI ed., Epigrafia romana in area adriatica. IXe Rencontre franco-italienne sur l’epigraphie du monde romain (Macerata 1995), Macerata 1998, pp. 419-438 esp. pp. 424-425. 39 CIL III 1807, donde se menciona un legado imperial; o bien CIL III 1805 (= ILS 5695 = CIN I 28), datada con seguridad en el 280 d.C. y esencial para el conocimiento del fin de las carreras procuratorianas ecuestres además de ser muy significativa para este tipo de actuaciones en época tardía. 40 Cf. E. MARIN-M. MAYER-G. PACI-I. RODÀ, “Iscrizioni romane di Narona conservate nel Museo di Makarska. Rimski natpisi iz Narone u muzeju u Makarskoj”, Zbornika Tomislava Marasovica, Split 2003, pp. 96-107, esp. pp. 99-100. 41 Cf. PIR 2 V, 1 (Berlín 1970), p. 114 núm. L 441 (L. Petersen). G. ALFÖLDY, Bevölkerung und Gesellschaft..., pp. 136, 138 y 147 n. 30; para los senadores: G. ALFÖLDY, “Senatoren in der römischen Provinz Dalmatia”, Epigraphische Studien, 5, Düsseldorf 1968, pp. 99-144, esp. pp. 125-126 para Lusius Severus. 42 Véase la nota 47 más adelante. No obstante se le ha querido vincular con C. Lusius Sparsus que

240

Marc Mayer

cometido de informarnos sobre las dependencias de estas series de libertos documentadas en abundancia en Narona respecto a familias de notables importantes, e incluso senatoriales como en el presente caso de los Lusii. Un centurión de la legión XI Claudia restaura el templo de Liber Pater, vetustate corruptum, añadiéndole pórticos43, siguiendo de nuevo una tradición que está también atestiguada en el 173 d. C. cuando se restaura de nuevo el templo de Liber y Libera vetustate dilabsum, añadiendo otra vez pórticos y encargándose de ello esta vez un centurión de la legión I Adiutrix44, que lo hace en nombre de la cohors I Belgarum. También conocemos dedicatorias de privados como CIL III 8430, obra de un M. Sextius Epaphroditus, y también de dedicantes femeninos45. El culto de Liber, recordémoslo fue uno de los primeros en Narona46 y quizás el primer templo dedicado a esta divinidad fue el construido por el quaestor del conventus precolonial P. Annaeus Epicadus. Tiene continuidad este hecho en CIL III 1785 donde un L. [L]aetilius dedica un ara posiblemente en el mismo templo. A Liber también erige una dedicatoria un Lusius Felicio, liberto de L. Lusius Severinus47, que nos da de nuevo un caso de patrono documentado aunque no nos sea dado ir mucho más allá en su categoría social48. En el evergetismo ciudadano, como hemos visto no sólo participan elementos de la sociedad comercial, seguramente libertos, sino también militares al menos en lo que concierne al culto. El culto de Esculapio por ejemplo contará con acciones de séviros49 así sucederá además con otros cultos. Devociones más o menos extendidas están documentadas en forma de honores y culto como el de Diana50 con actuaciones de privados de origen ingenuo; el de Fortuna con presencia de IIIIviri 51; será consul suffectus el 156/157 d.C. ibidem, pp. 114-115. Para los Lusii del ordo equester cf. H. DEVIJVER, Prosopographia militarum equestrium quae fuerunt ab Augusto ad Gallienum, Pars Secunda, Lovaina 1977 pp. 542-543, L 39-41, sin que parezcan tener relación alguna con los de Narona. 43 CIL III 1789, 6363 y 8485 (= CIN I 14). 44 CIL III 1790 (= CIN I 11). 45 ILIug. 1871. 46 CIL III 1784 (= ILS 3354). Sobre el culto de Liber véase A. BRUHL, Liber Pater. Origine et expansion du culte dionysiaque à Rome et dans le monde romain, París 1953 y recientemente: S. PANCIERA, “Sulle vicende di un sacrarium di Liber Pater nel suburbio di Roma in età tardoantica”, en J.-M. CARRIÉR. LIZZI TESTA eds., Humana sapit. Études d’Antiquité Tardive offertes à Lellia Cracco Ruggini, Turnhout 2002, pp. 43-54, donde se insiste en su caracter de culto sincrético. 47 CIL III 1787 y p. 1494, conocemos también al patrono por CIL III 1863 de caracter funerario. 48 CIL III 1778 y p. 1494, merece un estudio específico dado que allí si parece documentarse un caso de Marcus Lusius, que llevaría el cognomen Trofimas en esta ocasión. 49 CIL III 1768, ILIug. 1870 (= AE 1932, 82), con IIIIIIviri M M. Una mención unicamente a la divinidad en CIL III 1776. 50 CIL III 1772. 51 CIL III 1774, además de otros ejemplos en curso de publicación y CIL III 14624.

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 241

el de Iuppiter Optimus Maximus52, el más difundido en absoluto; el de Mercurio53, que puede estar vinculado además a los M M como sucede en efecto con CIL III 1792. Mencionaremos el culto de Cástor y Pólux recogido en dos inscripciones, una de ellas de carácter militar54 y la otra con mención de un Quintus Lusius Secundus55, todavía inédita, confirmacion de la presencia masiva de Lusii en la vida pública de la ciudad, cultos orientales como el de Iuppiter Dolichenus están también presentes en Narona, en ILIug. 1873 tenemos atestiguados dos sacerdotes de este culto que llevan cognomina que G. Alföldy considera como semítico el uno y posiblemente oriental el otro56. Nos hemos referido ya a los honores tributados al Genius Plebis57, donde de nuevo aparece un Quintus Lusius Acrabanus y no vamos a entrar aquí en el culto imperial al que nos hemos referido brevemente al tratar de los VIviri M M. Nuestra enumeración no tiene la pretensión en modo alguno de ser exhaustiva, pero al menos hemos de mencionar aquí una dedicatoria a Saturno con el epíteto de Augusto por obra de una Claudia Aesernina que se identifica como sacerdos divae Augustae y que lo hace por disposición testamentaria58. A modo de consecratio in forma dearum tenemos documentadas dos pedestales dedicados a Venus Augusta para honrar sendas mujeres, hallados recientemente en el Augusteum de Narona59, que muestran una forma de pervivencia y en cierto modo de amortización respetuosa del aula de culto imperial. A pesar de la identificación de tres basílicas cristianas60, la epigrafía cris52 CIL III 1777, 1778, 1779, 1780 (= CIN I 10), 1781, 1783, ILIug. 1872, por ejemplo en el cual participan desde ingenuos a militares e incluso libertos y quizás esclavos. Dedicado a Iuppiter Augustus tenemos atestiguado CIL III 14624,1 por parte de un liberto imperial. Sobre los cultos de los militares cf. el trabajo citado en nota 7. 53 CIL III 1791 y CIL III 1793 dedicado por un séviro. 54 CIL III,3. 55 Quizás el mismo mencionado en ILIug. 1882. 56 Para Flavius Faladus cf. G. ALFÖLDY, Personennamen…, p. 200 y para Domitius Apollinaris, p. 153. Cf. ahora M. MAYER, “Pro sa(lute) impe(ratoris) Helvi Pertenacis. Sobre AE 1912, 45 de Narona”, Festschrift E. Weber (en prensa). 57 CIL III 1775 (= ILS 7168). Véase nota 32. 58 CIL III 1796 (= ILS 3327). Claudia Aesernina está relacionada con los Claudii Marcelli Aesernini de rango senatorial, cf. G. ALFÖLDY, “Senatoren...”, pp. 133-134 y esp. p. 133 n. 216. CIL III 6361 muestra otra sacerdos divae Augustae. 59 E. MARIN, “Consecratio in formam Veneris dans l’Augusteum de Narona”, Imago Antiquitatis (Mélanges R. Turcan), París 1999, pp. 317-323. Ver además, M. MAYER, “El Augusteum de Narona (Vid. Metkovic, Croacia) en época de los Severos”, Mélanges I. Piso (en prensa). 60 P. CHEVALIER, Ecclesiae Dalmatae. L’architecture paléochrétienne de la province Romae de Dalmatie (IVe-VIIe s.), en N. DUVAL-E. MARIN eds., Salonae II, Recherches archéologiques franco-croates à Salone, Roma-Split 1995, I, pp. 438-441; E. MARIN, “Narona – basilique et baptistere paléochrétiens de Sv. Vid”, Acta XIII CIAC, III, Ciudad del Vaticano-Split 1998, pp. 475-506; E. MARIN, “Narona vom 6. bis zum 9. Jahrundert” en Domum tuam dilexi (Miscellanea A. Nestori), Ciudad del Vaticano 1998,

242

Marc Mayer

tiana de Narona se reduce por el momento a un solo ejemplo en que se recuerda a un personaje de nombre Marturius61. De nuevo el azar de los descubrimientos enmascara lo que debió de ser la realidad de la ciudad. El tema a estudiar es inmenso y conlleva unas connotaciones generales o generalizables que son imposibles de analizar en una primera aproximación como la que presentamos. Hemos intentado establecer un pequeño balance a partir de algunos tipos concretos de inscripciones y tratando solamente un reducido número de temas de lo que conocemos de la sociedad romana de Narona. Se trata sin duda de un ejemplo privilegiado tanto por el volumen como por la calidad de la información que poseemos. La comparación con Salona sería el nuevo paso a dar para establecer así unos parámetros más variados del funcionamiento social en el territorio dálmata, complemento indispensable del conocimiento arqueológico muy abundante que ya tenemos sobre esta provincia del Imperio romano. El conocimiento y la delimitación del territorio del conventus jurídico de Narona es otra de las materias que convendrá abordar en el futuro, combinándolo con la organización viaria del territorio. En resumen restan por hacer toda una serie de trabajos preliminares a la publicación con comentario del corpus epigráfico naronitano al cual estas páginas han querido también contribuir, discutiendo, planteando y sugiriendo problemas y algunas posibilidades de solución en un intento de atraer la atención a cuestiones que van mucho más allá del corpus de trabajo utilizado y del ámbito territorial tratado.

pp. 543-560 (Studi di Antichità Cristiana, LIII); E. MARIN, “Sv. Vid de Narona: un exemple desormais établi pour la discontinuité” en Orbis Romanus Christianusque (Mélanges N. Duval), Paris 1995, pp. 265-275; E. MARIN et alii, Sveti Vid, Split 1999; E. MARIN et alii, Eresˇove bare, Split 2002. 61 Se trata de una inscripción inédita en curso de estudio; muy probablemente el estudio del conjunto de Narona proporcionará algún material más.

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 243

Lám. I - CIL 1820 = 8423.

244

Marc Mayer

Lám. II - AE 1982, 765.

La sociedad de la Narona romana (Vid, Metkovic, Croacia). Algunas observaciones 245

a)

b) Lám. III - ILIug. 1882.

Lám. IV - CIL III, 8446.

246

Marc Mayer

Lám. V - CIL III, 1786.

ROMAN MINING IN ILLYRICUM: HISTORICAL ASPECTS* SLOBODAN DUSˇ ANIC´

Roman Illyricum was a complex notion. Its content varied from period to period and depended on the sphere of life involved, as the administrative, military and ethnographic limits of Illyricum tended to differ. Under the name of Roman Illyricum, the present paper – of necessity brief and dogmatic – deals with the lands which, historically and economically, formed the core of the area covered by the portorium Illyrici et ripae Thraciae. They can be conveniently identified with the provinces of Noricum, Pannonia, Dalmatia, and Moesia Superior. From the point of view of the Empire’s mining * The list of bibliographical abbreviations includes: AMM (= Ancient Mining and Metallurgy in Southeast Europe. International Symposium, Donji Milanovac (May 20-25, 1990), edd. P. PETROVIC´ , S. D URD EKANOVIC´ , and B. JOVANOVIC´ , Belgrade and Bor 1995); Aspects (= S. DUSˇ ANIC´ , Aspects of Roman Mining in Noricum, Pannonia, Dalmatia, and Moesia Superior, in: (H. TEMPORINI-W. HAASE eds.) Aufstieg und Niedergang der roemischen Welt II 6, BerlinNew York 1977, 52-94); C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK (= S. C´IRKOVIC´ , D. KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , R. C´UK, Staro srpsko rudarstvo [Old Serbian Mining Industry], Beograd 2002); DAVIES, Mines (= O. DAVIES, Roman Mines in Europe, Oxford 1935); ILIug (= A. et J. SˇASˇ EL, Inscriptiones latinae quae in Iugoslavia inter annos MCMXL et MCMLX repertae et editae sunt, Ljubljana 1963 [nos. 1 -451]; – inter annos MCMLX et MCMLXX, Ljubljana 1978 [nos. 452-1222]; – inter annos MCMII et MCMXL, Ljubljana 1986 [nos. 1223-3108]); Impact (= S. DUSˇ ANIC´ , The Roman Mines of Illyricum: Organization and Impact on Provincial Life, in: (C. DOMERGUE ed.) Mineria y metalurgia en las antiguas civilizaciones mediterraneas y europeas. Coloquio intern. asociado, Madrid 1985 – Madrid-Toulouse 1989, II, 148-156); IMS (= Inscriptions de la Mésie Supérieure (F. PAPAZOGLOU ed.), vols. I (M. MIRKOVIC´ and S. DUSˇ ANIC´ ), Beograd 1976; II (M. MIRKOVIC´ ), Beograd 1986; III/2 (P. PETROVIC´ ), Beograd 1995; IV (P. PETROVIC´ ), Beograd 1979; VI (B. DRAGOJEVIC´ -JOSIFOVSKA), Beograd 1982; Moesia Superior (= S. DUSˇ ANIC´ , Studies in the History of Roman Mining in Moesia Superior, in preparation); Organization (= S. DUSˇ ANIC´ , The Organization of Roman Mining in Noricum, Pannonia, Dalmatia, and Moesia Superior [in Serbian with a brief summary in English], «Istorijski Glasnik» 1980 [Beograd] 7-55); SIMIC´ , Development (= V. SIMIC´ , Istoriski razvoj nasˇeg rudarstva [Historical Development of Mining in Yugoslavia], Beograd 1951). For geographical maps illustrating Roman mining in Noricum, Pannonia-Dalmatia, and Moesia Superior see Aspects 53-55.

248

Slobodan Dusˇanic´

system, these provinces constituted a virtual unity lasting some three centuries (roughly, AD 100-AD 400). Regardless of the changes brought by time and all the variations which stemmed from the diversity of local conditions, the cohesion of that unit was a salient feature, though somewhat neglected by the moderns, of the Roman res metallica as a whole1. In other words, owing to geographical, strategic, and mineralogical constants underlying the development of the Roman World, Illyricum as defined here may be used to provide a useful framework for an analysis of the mining industries of the first century and the post-Theodosian epoch, too. This seems true notwithstanding the fact that during the pre-100 and post-400 times the frontiers of our four provinces and the portorium Illyrici et ripae Thraciae in general had no purely administrative relevance2. One last introductory remark. I discuss in my article, first, the structure of Illyrican mining (I-III); second, certain episodes of the mines’ histoire événementielle (IV). The length of the paper is such that I am bound to restrict I-III to salient facts and IV to two isolated events, which have been generally overlooked or misunderstood by modern historians. These events, dealt with under IV, variously illustrate the importance of mining economy for the careers as well as activities of Roman élite. The student of Roman mining may find them instructive for the reasons of method also. Closely interpreted, these episodes attest to the interaction of structural needs and political factors in the ancient res metallica’s field – to be exact, those political factors which depended on the historical moment and the will of powerful individuals, not on the institutions and the processes of long duration. I. To begin with the basic features of what has been labelled here the structure of Illyrican mining. Our evidence covers almost six centuries3. Its best part belongs to the Antonine and early Severan periods. The imperial mining 1 On the relations between the mining districts and the portorium Illyrici and, generally, on the notion of “Illyricum” in connection with the mining of Noricum, Pannonia, Dalmatia, and Moesia Superior see Impact 155 f.; S. DUSˇ ANIC´, The Economy of Imperial Domains and the Provincial Organization of Illyricum, “Godisˇnjak Centra za balkanolosˇka ispitivanja” 27 (Sarajevo 1991) 49-51. Cf. e.g. the significant career of M. Antonius Fabianus (ILS 9019 = PFLAUM, Carrières no 150). 2 The Roman mines of Dacia, a unit for themselves, have not been included into the present survey. Neither the administrative divisions such as that of Moesia Superior under Aurelian (when four provinces were formed on its territory) have been taken into consideration in the sequel. 3 There are clear as well as manifold signs of continuity between the “late barbarian” and “early Roman” mining in Illyricum: infra, text and nn. 123 ff.; cf. S. DUSˇ ANIC´, Minting in the Mining Districts of Roman Illyricum (in Serbian with an English Summary), in: (I. POPOVIC´ et al. eds.) Silver Workshops

Roman mining in Illyricum: historical aspects

249

district, a species (or subunit, sporadically4) of the fiscal estate, is attested as the typical framework of mineral exploitation. Administratively speaking, the district comprised three different types of units, termed, respectively, vicus/vici metalli5, metallum (or metalla6), and territorium metalli7. In practice, less technical nomenclature prevailed and the whole constituted by the central vicus, the metallum, and the territorium, was usually and simply called “mine” (with or without its proper name). Roman grammatical usage even tended to distinguish between the so-called collective metalla, meaning a large mine (with its territory etc.), and the so-called real plural metalli, meaning several smaller mines of a province or a province-like area8. The organizational modalities of both kinds of mines varied to a degree, geographically as well as diachronically. What follows summarizes (frequently in a somewhat arbitrary way, or one neglecting changes brought by the time) the essential data we possess on these districts: their mineral wealth, their mining artefacts, their epigraphical and numismatic finds, their specific settlements9. As to these last, particular attention is paid to what we call the vici metallorum or central vici, possessing i.a. customs-posts as a remarkable feature of mining economy10. Less important matters, as well as those bearing on nonand Mints. Symposium Acta, November 15-18, 1994, Belgrade (National Museum) 1995, 131-144. Also, between the mining works of the late Roman and early Byzantine periods: Aspects 66 note 69, 67 note 79; DAVIES, Mines 186, 189; I. BOJANOVSKI, L’exploitation minière dans l’antiquité à l’intérieur de la province de Dalmatie, à la lumière des sources épigraphiques et numismatiques (in Serbo-Croatian with a French summary), “Arheolosˇki radovi i rasprave” 8-9 (Zagreb 1982) 116 with n. 77. 4 Cf. G. ALFÖLDY, Noricum, London-Boston 1974, 100. 5 A vicus of the mining territory may have been either the centre of the mining administration, industry, economics, and garrison (such little towns may be conveniently labelled vici metallorum), or the settlement of the peregrine (vici peregrinorum) and other metallarii engaged in the near-by workings (if necessary, the settlement was eventually promoted to the rank of municipium); understandably, there may have been more than one representative of either kind of vici in large territories – especially if the territory developed through a long period and a certain specialization of its administrative vici’s function proved necessary. 6 Meaning the terrains occupied by putei, washing-tables (et sim.), and metallurgical officinae. 7 Cf. Lex met. (Vip. I) 5: … ne alius in v[ico/-icis metalli Vipascensis inve] territoris eius …; (II) 10: … neve in ullis metallis territorisve metallorum moretur; (I) 1 and 9: intra fines metalli Vipascensis; (I) 7,1 (cf.7,2): in finibus met[alli Vipascensis…]. See the commentary by C. DOMERGUE, La mine antique d’ Aljustrel (Portugal) et les tables de bronze de Vipasca, Paris 1983, 88 and 147 n. 218, which points at Lex. met. (Vip. II) 10 (a reference in the last line to the metallum Vipascense?), 13 and 17, fines metallorum, also. A variety of indications show that an analogous complex reality and nomenclature existed in Illyricum, too. 8 S. DUSˇ ANIC´, The Heteroclite Metalli on the Roman Mines’ Coins (in Serbian with an English summary), ZˇA 21 (Skopje 1971) 535-554. 9 Archaeological evidence of minor importance has been generally omitted. 10 See below, passim (esp. text and n. 48; of course, we do not have explicit evidence about customs-posts in every district). For instructive parallels from the towns (Ampelum, Alburnus Maior; Micia may be also included here) of the aurariae Dacicae, S.J. DE LAET, Portorium, Brugge 1949, 216. Let

250

Slobodan Dusˇanic´

metallurgical mines (of e.g. stone, or salt, or cinnabar11), are left aside. It is advisable to bear in mind two basic features of the Romans’ treatment of the res metallica: their flexibility and their tendency to retain, whenever possible, the inherited “barbarian” forms of exploitation – social and technological in the first place. In Noricum, there seems to have been only one mining district, although very large and sporadically discontinuous. It occupied the interior of the province and was centred on the mines of Northern Carinthia and Upper Styria, producing the famous ferrum Noricum12. Two interesting lingotières from Magdalensberg, recently published, cite Caligula’s mines (of gold), which probably belonged to the region of the Hohen Tauern13. If we accept the locating of a customs-station at Lambrechtskogel14 and another at Bad Ischl15, they should be connected with the ferrariae of the Goertschitz valley and Hallstatt16 respectively. «From the time of Claudius onwards the central authority of the mining administration was naturally at Virunum»17; as to the mining villages, there was a whole network of them, whose relationship and history remain largely obscure18. The somewhat enigmatic metalli Pannonici are attested through the reverse legends and types of mine-coins19, among other sources. They were us note, in anticipation of geographical comments to follow, that the stationes portorii dependent on mining activities were placed either (a) in the vicinity of the fines of the mining district/fiscal estate (as such they were concerned with duties on goods entering or leaving mining/fiscal territories, a task rather close to that of levying péage – thence the modern theories, wrong but understandable, that the stationes portorii, as a rule, were little more than the péage points) or (b) within the central vicus metalli itself (~ customs-duties proper connected with the specific features of such vici’s commerce). Both kinds were included into the medieval notion of customs. 11 The salinae of east Dalmatia: Aspects 67 n. 76. The cinnabar of Dardania (Mt. Kopaonik): S. DUSˇ ANIC´, Epigraphical Notes on Roman Mining in Dardania, «Starinar» 45/46 (Beograd 1994/5) 30-34 (on an entry of the Aezani copy of Diocletian’s Edictum de pretiis (nos. 34, 75 and 76 Giacchero)). 12 ALFÖLDY, Patrimonium regni Norici, BJ 170 (1970) 163-177; ALFÖLDY, Noricum (n. 4 above) 113-116 et passim; E. POLASCHEK, Noricum, RE XVII 1 (1936) 1043; H. GRASSL, Veröff. Verband Österr. Geschichtsvereine 26, 1989, 54 f. (non vidi). 13 Ann. ép. 1995, 1196-7 (C. Caesaris Aug. Germanici imp. ex Noric(is metallis), with comm. 14 CIL III 11549. 15 CIL III 5620; IBR 20 a. 16 Cf. ALFÖLDY, Noricum (n. 4) 255 f. (citing POLASCHEK’s opinion that a customs-post at Bad Ischl «had some connection with [local] salt-mining»). The head office of the Norican portorium publicum Illyrici was at Virunum (ALFÖLDY, l.c., 254), possibly that of the Norican mining, too. 17 ALFÖLDY, Noricum (n. 4) 115. 18 Ibid. 113 ff. et passim. 19 Aspects 57 (b-e) and 58 ff. (S. DUSˇ ANIC´ endorses there R. MOWAT’s (Eclaircissements sur les monnaies des mines, RN (3e série) 12, 1894, 373 ff.) “conjecture that the choice of the divinities and attri-

Roman mining in Illyricum: historical aspects

251

obviously situated in the mountainous south of the province, in the vicinity of the Pannonico-Dalmatian boundary20. Two districts of Pannonian mines should be sought on that long boundary. The western, around present-day Ljubija (a welcome epigraphical find confirms its being part of the Pannonian, not Dalmatian, territory21), and the eastern, on the lower Drina (ancient Drinus). The main product of the former was iron again22, of the latter silver and lead23. Mt. Cer (in the north-eastern quarter of the Drina district) probably yielded gold in addition to silver, lead, iron, and (?)copper24: according to a recent hypothesis (section IV), Diocletian should be assumed butes represented on some series of the nummi metallorum alluded to the kind of metal produced in the mines to which the specific series had been theoretically destined”). 20 Whose line led to the south of the Ljubija ferrariae (cf. J. FITZ, Die Verwaltung Pannoniens in der Römerezeit, II, Budapest 1993, 740 f. no. 425/1-2, with comm.). Further east, it followed the course of the Tamnava – the lower Kolubara, till its confluence with the Save, where the boundaries of the three provinces (Dalmatia, Pannonia, Moesia [Superior]) met. IMS I p. 96 f. (S. DUSˇ ANIC´, on Jord. Get. LII. 268 [Aqua Nigra = Tamnava] and Ptol. Geogr. II. 16. 1. 1, and III. 9. 1.1). 21 FITZ (n. 20) II 740 f. no. 425/2. 22 As shown by the Ljubija inscriptions of the officials of the local ferrariae (listed Aspects 83-5 with nn. 202 ff.); on the other hand, by the rich archaeological and mineralogical evidence furnished by that site and its neighbourhood (BOJANOVSKI, Dolabellas Strassensystem in der römischen Provinz Dalmatien [in Serbo-Croatian with a German summary], Sarajevo 1974, 231 [with bibl.]; ID. (n. 3) 106 ff.; D . BASLER, Römisches Eisenwerk und Ansiedlung im Japra-Tal [in Serbo-Croatian with a German summary], “Glasnik Zemaljskog muzeja Bosne i Hercegovine u Sarajevu” – Arheologija n.s. 30-31, 1975-6, 121-171 [see also pp. 167 f., for a list of villages of and the testimonies concerning the ferrariae Dalmaticae]; ILIug (1978), pp. 104 ff.; Organization 20 f.; C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 15). 23 For the (high ranking) procuratores argentariarum Pannonicarum see PFLAUM, Carrières nos. 146, 150, 146 bis (Add.); Organization 21 f. 49. The mine-coins of the Diana (~ silver) type bearing the Metal. Pannonicis legend have been published by V.M. SIMIC´ and M.R. VASIC´ , La monnaie des mines romaines de l’Illyrie, RN (6e série) 19 (1977) 56 nos. 1-3. The mine of Agrippi(a)na (to the south of Sirmium) had a “barbarian” predecessor that had produced lead c. 14 BC: text and notes 123 ff. below (cf. Organization 21 n. 87, on (?) plumbum Saviense). The archaeological and geological data concerning Roman mining of silver, copper (?), and lead in the valley of the lower Drina: Organization 21f.; M. VASIC´ , Macˇva i Podrinje u rimsko doba (Macˇva and Podrinje in the Roman Period), “Glasnik Srpskog arheolosˇkog drusˇtva” 2 (Beograd 1985) 124-141; I. GRZˇ ETIC´ and R. JELENKOVIC´ , Osobine srebra i njegova nalazisˇta u Srbiji (Characteristics of Silver and Its Findings in Serbia), in: (I. POPOVIC´ et al. eds.) Silver Workshops and Mints. Symposium Acta (November 15-18, 1994; National Museum, Belgrade), Belgrade 1995, 13-29. Medieval and later exploitation: C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 97 f. et passim; SIMIC´ , Development 146 ff. 24 The largest Roman mine (of silver and iron, mainly) in the Mt.Cer region seems to have been in the area of modern Rumska; it functioned also in the prehistoric times as well as the medieval-early modern periods: VASIC´ (the foregoing note) 126 and 133 n. 17, 136 (map) f.; V. NIKOLIC´ -STOJANCˇ EVIC´ , Radevina i Jadar u neobjavljenim rukopisima Cvijic´evih saradnika (Radevina and Jadar in the Unpublished Manuscripts of Cvijic´’s Collaborators), “Srpski etnografski zbornik” 88, “Naselja i poreklo stanovnisˇtva” knj. 41 (Beograd 1975) 188. Gold and other metals from the mines of the Drina – Mt. Cer district: SIMIC´ , Development 146 ff.; GRZˇ ETIC´ and JELENKOVIC´ (n. 23) 24 f.; C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ KOJIC´ , C´UK 103, 119, 160, 191; Organization 21. Cf. BMC III p. 535 no. 1860 (see also p. 234 n.): Sol (symbol of gold) / Metal. Pannonicis.

252

Slobodan Dusˇanic´

to have visited his Aurriae there in AD 294, perhaps the same mine whose gold will have been taken by Julian in AD 361 (infra, note 138). As the ore deposits linked both districts to the neighbouring metalliferous areas in the north of Dalmatia, composite, Pannonico-Dalmatian territoria metallorum may have been constituted there in the second/third century25. This was certainly the case with the mines of the lower Drina valley (below, note 37). The administrative centres of the ferrariae Pannonicae were the Ljubija vicus and Siscia – this latter obviously dealt with more important matters than the former26. As to the lower Drina mines, the status of the administrative vicus may be assumed (nothing more than that) to have been given to the station of Gensis. It is recorded in the Tabula Peutingeriana as situated XXX m.p. south of Sirmium, on a road leading in the direction of the Drina; in the Mt. Cer area, the part of the vicus may have been attributed to the Roman settlement at the site of (modern) Rumska27. On the analogy of the Ljubija-Siscia relationship, we are allowed to take that the Sirmians were responsible for the main aspects of the management of the argentariae Pannonicae28. The colony’s connection with mining could help 25 A sort of union of the ferrariae Pannonicae and the ferrariae Dalmaticae may be postulated all the more readily if we take that, while the Ljubija vicus was the centre of the former, the near-by Stari Majdan vicus was the centre of the latter. This hypothesis of administrative rapprochement of the two mines and the two vici might be corroborated if it is assumed (on the inscriptions discussed by V. PASˇKVALIN, Rimski zˇrtvenici iz Starog Majdana (Roman Altars from Stari Majdan), “Glasnik Zemaljskog muzeja Bosne i Hercegovine” – Arheologija n.s. 24 (Sarajevo 1969) 167 f., and D. SERGEJEVSKI, Rimski rudnici zˇeljeza u sjeverozapadnoj Bosni (Die römischen Eisenbergwerke im nordwestlichen Bosnien), ibid. 18 (Sarajevo 1963) 89 f. 95 no. 3; cf. Aspects 83 f. n. 202; Organization 20 f. 46-48) that a certain Ianuarius served as a vilicus at Ljubija and Stari Majdan simultaneously (but there are other possible interpretations of the appearance of this name in the inscriptions published by SERGEJEVSKI and PASˇKVALIN). Note that the ferrariae generally tended to constitute large units. We have epigraphical records of a conductor ferrariarum N(oricarum) P(annonicarum) D(almaticarum) (ILS 1477, II cent. AD; cf. Aspects 82 with n. 199; J. ANDREAU, Recherches récentes sur les mines á l’époque romaine, RN (6e série) 31(1989) 100 ff.) and a conductor ferrariarum Pannoniarum itemque provinciarum transmarinarum respectively (FITZ (n. 21) II 740 no. 2; c. AD 200). 26 Cf. the inscription referred to above, note 21; also, CIL III 3953; Organization 15 f. with nn. 4246 and 48 n. 320. The bricks stamped SISC at the vicus: BASLER (n. 22) T. XVII 3. 27 Gensis: Aspects 66 with n. 72; VASIC´ (n. 23) 130; BOJANOVSKI (Strassensystem, n. 22 above) 186. I do not follow K. PATSCH’s proposals, widely accepted, to correct the MS reading into a Gerdis and find the name in an inscription from Skelani (see e.g. A. MAYER, Die Sprache der alten Illyrier, I, Berlin 1957, 150; J.J. WILKES, Dalmatia, London 1969, 280 with n. 7). Rumska (< Rupska, etymologically meaning [in Serbian] “mining village”): n. 24 supra. 28 ILIug no. 83. – Ingots and plates produced in Sirmium: IMS IV p. 133 f.; E. POPESCU, Inscriptiile grece»ti »i latine din veacurile IV-XIII descoperite în România, Bucure»ti 1976, no. 431 (cf. Organization 53 n. 361); J. KONDIC´ , Kasnoanticˇko srebro. Ranovizantijsko srebro (Late Roman Silver. Early Byzantine Silver), in: (I. POPOVIC´ ed.) Anticˇko srebro u Srbiji (Antique Silver from Serbia), Beograd 1994, 58-60, 120-122, 364 ff. (cf. B. BORIC´-BRESˇKOVIC´, ibid., 322 f.). – S. DUSˇ ANIC´ (n. 3) 140 and 143 examines an ancient forger’s die (copying Marcus Antonius’ legionary denarius) that has been discovered in

Roman mining in Illyricum: historical aspects

253

explaining its decision to honour a conductor publici portorii Illyrici et ripae Thraciae29, though other reasons for that step may be assumed, additionally or exclusively. The modalities of the (cheap) river transport (along the Danube, Save, Colapis, Una and Drina) of metals had its rôle in the whole complex of the administrative and customs arrangements concerning the Illyrican res metallica30. The mining organization of Dalmatia must have been still less simple. The evidence, difficult to interpret, is best taken to reflect the existence of four extensive territories of mines (A-D). To begin with, (A), the ferrariae Dalmaticae31, covered the north-west of the province32; as we have just noted, they may have been united for some time with the iron-mines of Pannonia – in some respects at least. It was presumably the municipium Salvium the vicinity of Sirmium; it reflects the Sirmians’ connections with the mines in the south (Mt. Cer – Argentaria – Domavia), connections which must have been of an early date in comparison with those between Salona and Argentaria, to judge from the specific features of the Salona – Argentaria – Sirmium road as recorded in the Tabula Peutingeriana. 29 CIL III 7429 (753) = ILS 1465. DE LAET (n. 10) 222 f. 30 Cf. PATSCH, Die Saveschiffahrt in der Kaiserzeit, “Jahresh. Öst. Arch. Inst.” 8 (1905) 139 ff.; DE LAET (n. 10) 222 n. 4, 223 n. 4 (these scholars, however, did not consider the factor of mining/metal transport here, which however explains, among so many things, the occurrence of bricks stamped TRIC and CLASIS(!) F[] in the Stojnik fortress [the Kosmaj argentariae], IMS I p. 104 n. 2). The Goricˇka inscription (AIJ I 524), found in the valley of the Colapis (navigable in Antiquity), not far from Siscia and at a place which seems to have belonged to the western part of the territory of the ferrariae Pannonicae, should be mentioned here also (Organization 20 n. 80; Impact 152 n. 46 and 54). To judge from the somewhat enigmatic wording of its lines 4-5, it records an Imperial slave who was a [vik(arius)] of a vil(icus) by name of Secundus serving in Moes(ia) (Superior?), its r(ipa ?) s(uperior ?) to be exact – probably Secundus performed the duty of a customs officer along that ripa (not r(egio ?), despite Impact 152 n. 54). The abbreviations r(ipa) s(uperior) and the like – recalling the r(ipa) T(hraciae) – are met with also in the stamps of the fourth century military bricks and, in a similar form (r(ipa ?) Aq(uensis)), a Dardanian dedication of AD 225 (cf. J. SˇASˇ EL, Zur Inschrift eines Zollbediensteten aus dem Stadtgebiet der obermoesischen Ulpiana, ZPE 49 (1982) 211-213, esp. 213). Obviously, the import to, and export from, the mining territories were complex affairs (wherein private tradesmen had important roles), and there was more than one occasion to protect the State interest in them through the customs services. 31 ILS 1477 (above, n. 25), citing i.a. the (controversial) abbreviations (conductor ferrariarum) N(oricarum) P(annonicarum) D(almaticarum) and the name of the conductor’s procurator who managed the ferrariae Dalmaticae themselves. A mine-coin with the symbols of the Dalmatian ferrariae: Mars / Metal. Delm. cuirass (BMC III p. 534 no. 1856). Cf. Cass. Var. III. 25 f.; Claudian. B. Get. 538 f.; Exp. tot. mundi (GLM, ed. RIESE, p. 119). 32 Centred perhaps on the iron-mine of (Stari) Majdan or Kamengrad (DAVIES, Mines 184 ff.; ˇ PASKVALIN (n. 25) 165-168; ILIug (1978) pp. 104 ff.; BOJANOVSKI (Strassensystem, n. 22) 231) to the south of Ljubija, iron-mine which is best known for its early modern activities (C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ KOJIC´ , C´UK 82 f. and 195). The central Bosnian mines around Fojnica/Kresˇevo/Varesˇ would present an alternative possibility to locate the ferrariae Dalmaticae but the Fojnica/Kresˇevo/Varesˇ region seems to have been traditionally called aurariae Delmatae (CIL III 1997, Salona; cf. Aspects 67, 69 and 83), according to what was its main and/or the most valued product.

254

Slobodan Dusˇanic´

that managed the most important affairs of the ferrariae Dalmaticae33, roughly in the same way as Siscia did those of the ferrariae Pannonicae. The mining region of central Bosnia, (B), produced gold, perhaps silver, lead and iron also34. Its administrative vicus will have been situated in Ad Matricem (an eloquent name, alluding to the colons’ list?), probably not far from Gornji Vakuf35; the cities which took care of more sophisticated aspects of mining there could be identified with Bistue Nova, Bistue Vetus, even Narona itself36. In the east of the province, the activities of (C), argentariae Dalmaticae (later on, they joined the argentariae Pannonicae into one district37), can be traced around Argentaria (a vicus metalli ?) and Domavia, a near-by peregrine settlement of miners, which developed into a city with the task of supporting and administering Argentaria’s very rich mines of silver and lead38. Further to the south-east, another group of workings, (D), should be postulated on complex evidence, ancient, medieval and later: Brskovo (auriferous silver, silver, lead); Cˇadinje, Sˇuplja Stijena and Olovo(?) (silver and lead); Kozica (iron), et al.39. Geographically speaking, all these 33 ILIug no. 1655 (H.-Ch. NOESKE, Studien zur Verwaltung und Bevölkerung der dakischen Goldbergwerke in roemischer Zeit (Diss. Frankfurt am Main), BJ 177, 1977, 283 n. 64), as revised and commented upon by S. DUSˇ ANIC´ , Aspects 85 f. n. 210. 34 The evidence, varied and comparatively abundant, has been cited by DAVIES, Mines 186 ff. 195 ff., S. DUSˇ ANIC´ (Aspects 67 f.; Organization 24 f.), and C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 116 f. et passim (for the medieval period). Note CIL III 1997 (Salona, I cent.), recording the aurariae Delmatae; they are also alluded to in literary sources listed by S. DUSˇ ANIC´ , Aspects 67 n. 77. 35 Aspects 67 f. with n. 82; Organization 22 f. with n. 100 (against BOJANOVSKI (Strassensystem, n. 22) 167). 36 WILKES (n. 27) 274 f. et passim. For my reading prin(ceps) col(oniae) m(etallorum) N(aronae) of ILIug no. 2367, line 2, and its historical implications see Moesia Superior (in preparation). 37 Beginning with AD 161-169 at the latest: PFLAUM, Carrières no. 164 bis (Ti. Claudius Proculus Cornelianus); cf. ILIug no. 83 (procurator argentariarum Delmaticarum) and n. 23 above (procuratores argentariarum Pannonicarum). For a b(ene)f(iciarius) co(n)s(ularis) whose first statio (unfortunately, impossible to locate precisely) was that of arg(entariae) Pan(nonicae) e[t Del(maticae), pro]c[u]rato(ris), see G. ALFÖLDY, Altar eines Benefiziars, in: “Bölcske. Römische Inschriften und Funde”, Budapest 2003, 219-228 (with a slightly different interpretation of the cursus, datable in AD 191). 38 WILKES (n. 27) 277 ff.; BOJANOVSKI (Strassensystem, n. 22) 186 ff.; M. BAUM-D. SREJOVIC´ , Novi rezultati ispitivanja rimske nekropole u Sasama (New Results of Excavations of Roman Cemetery at Sase), “Cˇlanci i grada”, IV, Tuzla 1960, 29; Aspects 68 with n. 83, 90 f. with n. 246; Organization 43 f. – Medieval and later exploitation: C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 97 et passim; SIMIC´ , Development 146 ff. esp. 163 ff. (who also deals with the mineralogical aspects of our evidence). – Ancient workings across the Drina (slightly to the north in comparison with the position of Domavia) have left traces which seem certain but have never been examined properly (SIMIC´ , Development 147 [map]); to note Postenje (silver and lead) and Rebelj (copper) among sites which probably belonged to Dalmatia (not Pannonia): DAVIES, Mines 195; SIMIC´ , Development 171-173; A. JOVANOVIC´ , Nalazi iz rimskog perioda u valjevskom kraju (Roman Finds in the region of Valjevo), in: (S. BRANKOVIC´ ed.) “Istrazˇivanja” II (Valjevo 1984), Valjevo 1985, 58 with nn. 2-3. 39 DAVIES, Mines 189 ff. and ID., Ancient Mining in the Central Balkans, “Revue int. des ét. balk.” III 2,6 (Beograd 1938) 405 ff. (who adds Cˇelebic´); SIMIC´ , Development 139 ff. (with maps); Aspects 68

Roman mining in Illyricum: historical aspects

255

are likely to have formed one district (discontinuous but situated within a fiscal estate?), independent from the Domavian metalla which were separated from those of (D) by the large territory of the municipium Malvesiatium40; certain prosopographic indications also suggest that, from the point of view of mining organization, (D) was not part of (C) but formed a district for itself41. Its urban centre should be placed in the municipium S(plonum?) (Komini); one of its administrative vici in Kolovrat near Cˇadinje42. (D) seems to have had a customs-station close to Kolovrat, but the interpretation of the corresponding inscription is not conclusive43. Moesia Superior – constituted through Domitian’s division of Moesia into two parts – was, for the Romans, the mining province par excellence; a testimony of the jurist Saturninus may be interpreted to that effect44. The (the mines of the whole area «were mainly lead and silver mines, though zinc, copper, iron and perhaps gold may have also been worked there»); C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 21 ff. 47 et passim. – The geo-administrative position of Olovo remains disputable: it may be attributed either to the mining district of central Bosnia or to that managed from the municipium S(plonum ?). – Ancient traces are best known from Cˇadinje and its neighbourhood (BOJANOVSKI, Gornje Podrinje dans le système des communications romaines [in Serbo-Croatian with a French summary], “Godisˇnjak Centra za balkanolosˇka ispitivanja” 23 (Sarajevo 1987) 99 f.; M. POPOVIC´, Kasnoanticˇko naselje u Polimlju – problemi istrazˇivanja (Late Roman Settlement in Polimlje – Some Problems), apud B. BORIC´ -BRESˇ KOVIC´ , Kulturni identitet Polimlja (The Cultural Identity of Polimlje), “Zbornik Matice srpske za klasicˇne studije” 3 (Novi Sad 2001) 171 f.; S. LOMA, Le princeps et les peregrini incolae dans le municipe S(plonistarum ?) (in Serbian with a French summary), ZˇA 52 (Skopje 2002) 143-179; S. DUSˇ ANIC´ , Moesia Superior [in preparation]); they include i.a. several eloquent inscriptions, notably ILIug no. 1685 (argenti actor). 40 The altars dedicated Term(ino) or the like in the vicinity of Ustikolina and Sopotnica have probably marked the boundary between the territory of the municipium Malvesiatium and the mines centred around S(plonum?): Organization 24; S. LOMA (n. 39). For a similar case in Noricum, CIL III 5036 (Aspects 64). 41 The cognomen of the S(plonum?) procurator (Aur. Argyrianus), dedicatory of CIL III 13849 (AD 270), as read and explained by S. LOMA, does not accord with that of his Domavian colleague who was in office in AD 274 (Aur. Verecundus: CIL III 12376). This seems significant though, of course, they need not have served simultaneously: Verecundus may have began his service several years later. 42 S(plonum?)–Komini: on the municipium in the valley of Lim, S. LOMA (n. 39), with bibl. To judge from his cognomen, the dedicatory of CIL III 13849 belonged to the municipal aristocracy of S(plonum?), which may have implied close connections between the city and the neighbouring metalla (cf. the forthcoming studies by S. LOMA (n. 39) and myself (Moesia Superior) on the duties of the S(plonum ?) princeps municipii). – The S(plonum?) Paconii at the metalla of Rudnik (north Metohija): Moesia Superior (in preparation). – For the Kolovrat vicus, S. LOMA, Zur Frage des Munizipiums S. und seines Namens, in: (M. MIRKOVIC´ et al. eds.) “Mélanges d’histoire et d’épigraphie offerts à Fanoula PAPAZOGLOU”, Beograd 1997, 189 et passim. 43 M. MIRKOVIC´ , Zur Geschichte des Limtales in römischer Zeit (in Serbian with a German summary), «Godisˇnjak Centra za balkanolosˇka ispitivanja» XIV-12 (Sarajevo 1975) 98 no. 1 (mentioning, in my opinion, a ta[b(ularius)] of the portorium). 44 Dig. 48.19.16.9-10: evenit, ut eadem scelera in quibusdam provinciis gravius plectantur, ut in Africa messium incensores, in Mysia (!) vitium, ubi metalla sunt, adulteratoris monetae. S. DUSˇ ANIC´ (n. 3) 131-144.

256

Slobodan Dusˇanic´

rich, almost ubiquitous, metalliferous terrains of Moesia Superior can be grouped into two broad zones45: Dardania in the south46 and what seems to have been called the ripa Danuvii47 in the north. The distribution of numerous customs-posts – so far as we can reconstruct their network – is concordant with the fact that both zones were divided into several mining districts managed by the procuratores48. Some districts (in Moesia Superior as well as elsewhere) may have developed mining subunits within their fines, subunits each of which possessed its administrative vicus metalli and, perhaps, its 45 S. DUSˇ ANIC´ , Army and Mining in Moesia Superior, in: (G. ALFÖLDY-B. DOBSON-W. ECK eds.) “Kaiser, Heer und Gesellschaft in der Römischen Kaiserzeit”. Gedenkschrift für E. Birley, Stuttgart 2000, 344 ff. 46 The second-century mine-coins with the reverse legend (nom. pl.) (Metalli) Dardanici (covering the whole of the country: Aspects 535-554): BMC III. p. 234 nos. 1106-1109; p. 534 nos. 1857-1859; BMC IV. p. 370. Dardania as a part of Moesia (Superior): Plin. NH III. 149; Ptol. Geogr. III 9.2; IMS VI 220; the altars Aspects 70 n. 97 and IMS I 167. – On Dardania in general, F. PAPAZOGLOU, The Central Balkan Tribes in Pre-Roman Times, Amsterdam 1978; S. DUSˇ ANIC´ , Aspects 69-71 and Organization 26-28; IMS IV pp. 19-36. – Evidence of Dardania’s mines and/or metals that either refers to the country as a whole or some parts of it that cannot be identified with precision and confidence: Aspects 71; Organization 27 f.; Moesia Superior (in preparation). 47 Note 30 above. DE LAET (n. 10) 135, cites Lehner’s comments upon the title praepositus ripae Rheni of a customs officer in Germany: «le rôle du praepositus ripae Rheni devrait être rapproché de celui des praefecti ripae Rheni…, Danuvii…, Euphratis… que nous trouvons mentionnés à diverses reprises… Selon Lehner, leur tâche aurait consisté dans la protection militaire des cordons douaniers établis le long des ces fleuves». In our opinion, the (still hypothetical) rôle of the ripa Danuvii in the organization of the Upper Moesian mining had been determined by two principal factors: (a) the Danube (and the Save) facilitated the transport of metals as well as the miners’ commodities (the Dardanian metalla probably depended, mostly, on the rivers in the south), and the commodities were subject to the Danubian portorium of course; (b) the administration, defence and peregrine labour in the mines of the ripa Danuvii were all centred in the Danubian forts (Tricornium, Pincum, Aquae). There is epigraphical evidence that not only the ripa Thraciae but also the Upper Moesian ripa (like its Dardanian complement) had a part in the functioning of the portorium (AIJ I 524, Siscia: Mercurialis Secundi Aug(usti) n(ostri) Moes(iae) vil(ici) r(ipae) s(uperioris?); cf. the inscription cited by FITZ (n. 20) III 1091 no. 722/1 comm., where the reading Moes(iae) r(ipae) Aq(uensis) seems better than the Moes(iae) r(egionis) Aq(uensis)). For the legionary ripa Danuvii during the Principate and after, Ann. ép. 1926, 80; Milena DUSˇ ANIC´ , The Praepositus Ripae Legionis and Tile-Stamps from Moesia Prima (in Serbian with an English summary), “Arheolosˇki Vestnik” 25 (Ljubljana 1976) 275-283. A section of it was termed ripa superior, which recalls the abbreviations r.s. in AIJ I 524, just quoted, and the late Roman legionary documents studied by Milena DUSˇ ANIC´ , Ripa Legionis: Pars Superior (in Serbian with an English summary), «Arheolosˇki Vestnik» 29 (Ljubljana 1978) 343-345 (the brick-stamp Leg. IIII Fl(avia), par(s) sup(erior), and the like). 48 On the connection (neglected by modern historians) between mining and portorium see Impact 152-154 (where the dardanariatus has been discussed, among other economic realities of the territoria metallorum which demanded the customs control on the State’s part). – The customs-posts in the mining districts/centres of the ripa Danuvii: IMS I 105 (Kosmaj), supra, note 30 (Aquae); there is still no document published recording the customs-station(s) of the Metalla Pincensia. – The customs posts in Dardania (divided into two groups, on the criteria explained above, note 10) form a very dense network (of some 9 stationes), which is dealt with in Moesia Superior (in preparation).

Roman mining in Illyricum: historical aspects

257

own manager49 as well. The limitations of the modern historian’s knowledge does not allow us as yet to distinguish in a satisfactory way between a district and the subunit of such a kind; and, of course, administrative relations were bound to evolve with time – especially with the changes of the mineralogical situation. According to a (rather hypothetical) analysis of the complex of the Metalli Dardanici, Dardania had at least five districts, centred in (A) Municipium Dardanorum50, (B) Ulpiana51, (C) Lopate (whose ancient 49 Perhaps a vilicus or a subprocurator (on the latter in the aurariae Dacicae, see CIL III 1088; cf. NOESKE (n. 33) 348). 50 On that municipium (and the vicus metalli in its immediate vicinity) see E. C ˇ ERSˇ KOV, Municipium DD at Socˇanica (in Serbian with an English summary), Prisˇtina-Beograd 1970 (results of several years of excavations); J. SˇASˇ EL, “Arheolosˇki Vestnik” 21-2 (Ljubljana 1970-1) 307-310 (a review, in Slovenian, of CˇERSˇ KOV’s book); Aspects 72 and 87 f.; Organization 28 f. 50 f.; S. DUSˇ ANIC´ , An Imperial Freedman Procurator at Socˇanica, “Recueil du Musée National de Belgrade” XVI 1 (Beograd 211-216; ID., The Administrative History of Roman Mines in North-Western Dardania: a Lost Document, ZˇA 47 (Skopje 1997) 31-42 et al. Rich epigraphical heritage of the site (usually called Socˇanica after its modern name): CˇERSˇ KOV, l.c., 61-68 (“Supplementum epigraphicum”) and the papers referred to in the opening of the present note; add Milena MILIN, The Newly-Discovered Epigraphic Monuments from Socˇanica (Kosovo) (in Serbian with an English summary) “Starinar” n.s. LII (Beograd 2002 [2003]) 163-174. – Ancient and medieval workings of silver and lead on the neighbouring parts of Kopaonik (its southern and southeastern slopes, to be exact) and, still more important, Rogozna (northwestern ones): DAVIES, Mines 223 and Ancient Mining in the Central Balkans (n. 39) 406 f.; SIMIC´ , Development 208 ff. 223 f.; CˇERSˇ KOV, l.c., 70-72, 80 f.; C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 38, 100, 148 et passim; Glas (a daily newspaper), Beograd IV 953, March 30, 2001, p. 18. Both of these groups of workings (i.e. workings on the southern-southeastern Kopaonik [silver, lead] and the northwestern Rogozna [silver, lead, gold, copper] respectively) were probably managed from Socˇanica; they can be labelled, together, as the mines of the R. Ibar area. See also infra, n. 56. 51 A major city (see e.g. TIR, K 34, p. 129 s.n. [VII c]; PAPAZOGLOU (n. 46) 201 and n. 214 et passim; CˇERSˇ KOV (n. 50) 34, 51 et passim; Organization 29 f.) close to modern Gracˇanica, with a customsstation of its own. It may have been a capital of sorts of the entire Dardania (IMS IV 69-72 + pp. 55-57, 102), including all the Metalli Dardanici (A-F). Ulpiana obviously owed its name to an estate (metalliferous?, agrarian?, combined?) organized by the Emperor Trajan. In the second century, it became a Municipium Ulpianum; later-on, a Colonia Ulpiana. Though direct proofs of its connection with the res metallica are still lacking, Ulpiana is best taken (thus e. g. CˇERSˇ KOV (n. 50); S. DUSˇ ANIC´ (Organization); M. PAROVIC´ -PESˇ IKAN, S. STOJKOVIC´ , Groupe des fours métallurgiques à Ulpiana, in: AMM 213-217 and 225; M. PAROVIC´ -PESˇ IKAN, Furnace Complex at Ulpiana (in Serbian with an English summary), “Zbornik radova Muzeja rudarstva i metalurgije Bor” 5-6 (1987-1990) 33-65) to have been the administrative centre of a rich mining region; for the evidence of medieval and modern workings there see DAVIES, Mines 222 f.; SIMIC´ , Development 225 ff.; C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 39-43, 100, 189, et passim (gold, auriferous silver, silver, lead, iron).The region (? called Metalla Ulpianensia but forming part of the large estate to which the coin-legend Metalli Dardanici refers [it is difficult to say whether the coin-legend Metalli Ulpiani (Aspects 57 n-p) and the stamp me. Ulp. on a lead ingot found in Sarmizegetusa (kindly signalled by Professor I. Piso) had any direct connection with Ulpiana]) will have embraced a number of localities with important traces of Hellenistic and/or Roman mining (Moesia Superior, in preparation); most but not all of them were situated in the immediate vicinity of Ulpiana (to the south and the east of the city). Note Janjevo, Novo Brdo, Donja Gusˇterica, the area Ajvalija-Kizˇnica, the upper reaches of the Juzˇna Morava, perhaps even Rudnik (between Pec´ and Kosovska Mitrovica) and, on the other side of the domain, Kosovska Kamenica (if it did not belong to the Lopate district, see the next note).

258

Slobodan Dusˇanic´

name seems to have been Lamud(um?)) or Konjuh (Vizi(anum?)) or Kratovo (Kratiskara?)52, (D) Remesiana53 and (E) Timacum Minus54 respectively 52 TIR K 34, pp. 72 and 80 (s.vv. Konjuh, Lopate and Lojane, VIII d; Grizilevci, Kratovo [its identification with ancient Kratiskara remains disputable, see IMS IV p. 52 with n. 7], Zletovo, TIR K 34, pp. 60, 75, 137, IX d [these last three places may not have belonged to Dardania]); IMS VI pp. 15 f. 41ff. and nos. 209, 212; Organization 30 and Moesia Superior (in preparation). For some data on its mineral wealth (gold, silver, lead, copper, iron) and medieval as well as modern mining in the whole area see SIMIC´ , Development 291-300; C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 156, 174 et passim. Its western and northern boundaries are difficult to fix; the former probably followed the near-by watershed while the latter may be traced rather far-to include the lead mines of Kriva Feja whose exploitation certainly went back to the pre-medieval period (SIMIC´ , Development 290 f.; Organization 30). 53 In Procopius’ list of forts De Aed. IV 4, p. 123, 13-40 ed. HAURY (cf. IMS IV p. 52, for attempts at localization of individual toponyms), Remesiana (like Aquae, see infra, n. 59) figures as a vicus (the historian calls it polivcnion) and the centre of a region (cwvra), not of a city territory (uJpo; povlin); the Itin. Hier. (p. 556, 6) cites it as a mansio, not a civitas. This would well accord with the identification of the area of p. 123, 13-40 as a fiscal estate (Aspects 73 f.; Organization 30-32). Indeed, at least two toponyms in the list of p. 123, 13-40 should be connected with mining: Frerrariva (!) = Ferraria (123, 20) and Davlmata~ (!) = Dalmatae (123, 18); the latter probably implies the presence of the Dalmatians transported from their country to Moesia for the sake of mining (the Dalmatians in the aurariae Dacicae being the most famous, but far from the only, parallel for such deportations). But it is difficult to locate these two forts, as well as to trace the perimeter of the cwvra as a whole and fix the date of its birth. In a very hypothetical reconstruction of the early phase of life of Remesiana’s cwvra, it will have covered (roughly) a narrow mountainous zone in the centre of the eastern part of Moesia Superior, spreading from Remesiana in the north till the Vlasina Lake in the south. This would imply that the cwvra included the notable mines of Ruplje (silver, lead, gold: DAVIES, Mines 223 f.; SIMIC´ , Development 288–290) near Predejane, and those around Crna Trava (iron), slightly to the east (for some others, of lesser interest, see Organization 31 f.). Procopius’ Ferraria is better sought there than at Bozˇica (contra, DAVIES, Mines 229, et alii), rather far to the south, whose Roman mine may have lain outside of Remesiana’s cwvra, – even outside of Dardania itself. Finally, to judge from the verses of Paulinus of Nola (Carm. XVII. 269-272) dedicated to Nicetas of Remesiana (cf. Nicetas’ De symbolo frg. 3 BURN), gold was obtained somewhere in the neighbourhood of Nicetas’ see (an allusion to Ruplje?); v. 272 eruis aurum shows that Paulinus did not think of “gold-washers” in his poem. 54 P. PETROVIC´, Der römische Bergbau in Ravna: archaeologische Notizen, in: AMM 95-202; cf. IMS III/2, pp. 18-21 (gold, copper, silver, lead and iron in the area of the Svrljisˇki Timok, Trgovisˇki Timok, Beli Timok, and the Crni Timok); the valley of the Grand Timok, which forms a unity (in late sources such as Procopius’ list of forts of the cwvra jAkuenivsio~ [De Aed. IV 4, p. 123, 45 ff. ed. HAURY]) with the region just defined through the four Timoks, seems to have been originally (i.e. before Aurelian’s formation of new provinces in the northern Balkans) a district for itself (Aspects 74-76; Organization 32-34; DUSˇ ANIC´ (n. 45) 345). The southern (Dardanian, IMS III/2, p. 31) section of Procopius’ cwvra ÆAkuenivsio~ will have been centred around Timacum Minus (whose history and monuments have been closely examined by P. PETROVIC´ in: IMS III/2), the northern Moesian?) around Aquae itself. – Several inscriptions found at Timacum Minus (which never became a municipality) betray a vicus metalli. Three of them are especially eloquent: IMS III/2, nos. 31, 58 and 84. – In addition to the archaeological and metallurgical evidence of Roman mining in the area of Timacum Minus (IMS III/2, pp. 22 [map] and 20 with n. 10: the site of Aldinac [a source of copper and iron mostly, situated not far from Timacum Minus, to the south-east; cf. AMM 199], et al.) we should note the toponym jAkuenivsio~ in the cwvra jAkuenivsio~ (Proc. De Aed. IV 4, p. 124, 4 ed. HAURY) which is best identified with the silver mines in the valley of the Crni Timok (such as Lukovo – Malakonje, IMS III/2, p. 28 with n. 7). Another toponym in the same region, Aujrilivana (De Aed. IV 4, p. 124, 5), may have also preserved

Roman mining in Illyricum: historical aspects

259

– nothing to say of less important vici metallorum to be found in all five55. The case of the (F) (east Kopaonik – Kursˇumlija – Veliki Jastrebac – Lece) area remains mostly unclear, and the same may be said of the administrative relationship between (A) and some other mining terrains of the large IbarKopaonik region, which, as a whole, attests to the intensity of Roman exploitation56. In the ripa of the province there were three polycentric districts, covering the Sˇumadija57 (Serbian name for the north-western part of Moesia Superior), the Mlava – Pek (Roman Pincus) – Porecˇka region58, and the memory of imperial metalla. The lead ingot from Jasenovik, IMS IV 135 (late Flavian?), was probably produced somewhere in that part of the cwvra jAkuenivsio~ which was managed from Timacum Minus. 55 In most cases, they are attested only archaeologically (and through meagre traces at that). Cf. however IMS IV 109 (near Lece), a dedication to Liber by Flavius Lucius and his son(?) Flavius Lucillus pro salutes suas(!) et vicanorum. Probably a village of miners (though not a central one ?), to judge from its geographical position (PETKOVIC´ ad num.: “l’inscription provient d’une région assez isolée”, famous for the wealth of its mines) and the nature of the god addressed (for Liber’s cult intra fines metallorum see Zˇ. PETKOVIC´, An Unpublished Dedication from the Mining District of Kosmaj (Moesia Superior) (in Serbian with an English summary), ZˇA 52, 2002, 219-224). 56 (F) was rich mineralogically (gold, lead, iron: SIMIC´ , Development 239-241) and active during the Middle Ages (C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 95). Ancient traces of intensive life, including the fornaces, have been found at Lece itself as well as in the whole area south and south-west of Naissus (SIMIC´ , l. c.; TIR K 34, VIII c and p. 78 s.v. Lece; cf. IMS IV 136). But it is difficult to decide, on present evidence, whether the whole area between Kopaonik and the cwvra ÔRemisianisiva and the districts of (C) and (D) respectively, formed a unit (centred at Naissus [S. DUSˇ ANIC´ (n. 45) 346 with n. 22] ?) from the point of view of mining administration. As to the latter point of uncertainty, the terrains such as those around Rudnica, Trepcˇa, Plana, Koporic´, and/or Kursˇumlija (on them, Moesia Superior [in preparation]) are likely to have been subunits of (A) (cf. n. 50 supra). 57 On the S ˇ umadija metalla (history, inscriptions [including those of the coloni, mining officials and the stamped massae plumbeae], numismatic and archaeological evidence): S. DUSˇ ANIC´ in: IMS I 93 ff. (for some recent archaeological publications see M. TOMOVIC´ , “Roman Mines and Mining in the Mountain of Kosmaj”, in: AMM 203-212; mineralogy [mostly silver and lead but also some gold and iron: SIMIC´ , Development 179-205; see also bibl. in: Organization 35 n. 216]). The Sˇumadija district united the Roman mines of Avala, Zˇeleznik, Kosmaj, Rudnik, and some others (IMS I p. 115 with n. 42). However, its southern boundary may have reached the southern slopes of Rudnik only (cf. IMS I 115 and no. 167 with comm.), the rest of Sˇumadija (i.e., roughly, the valley of the Zapadna Morava) having formed part of Dardania. The vicus metalli of Kosmaj seems to have been placed around the Stojnik fort and called Deumessus or the like; thence the name of the northern part of the district will have been Metalla Deumessensia. With regard to certain aspects of their administration and the metal transport, the Sˇumadija mines were closely connected with Tricornium (Metalla Tricorn(i)ensia) and Singidunum (Impact 148 ff.; S. DUSˇ ANIC´ (n. 45) 344 ff.). 58 Its name figures as (Metalla) Aeliana Pincensia in the reverse legend of Hadrian’s mine-coin (BMC III, p. 533 no. 1853 [AD 128-138]). The vicus metalli was obviously Pincum (DUSˇ ANIC´ (n. 45) 345 with n. 12; IMS III/1, forthcoming), and the relationship among Pincum, the Pek-Mlava mines (active since Titus, if not earlier: S. DUSˇ ANIC´ (n. 3) 137 ff. [cf. the hoard of denarii from Zˇuto Brdo noted by R. OBRADOVIC´ , U dolini Mlave pronalaze arheolosˇke predmete. Istorija ispod raonika (Archaeological Finds in the Mlava Valley...), “Glas”, September 14, 2003, no. 1827, pp. 16-17]) and the civitas peregrina of the Pi(n)censes/Pikensioi (Ptol. Geogr. III.9.2) must have been more or less the same as the relationship among Tricornium, the Sˇumadija mines and the Tricorn(i)enses / Trikornensioi

260

Slobodan Dusˇanic´

the lower valley of Timok (i.e. the so-called Grand Timok = ancient R. Timacus)59. Their connections with certain elements of the provincial structure – the legions, the cohortes equitatae, the forts of the civitates peregrinae and with the neigbouring cities – should be emphasized as a factor supporting the miners’ activities as such60. All these Upper Moesian districts, eight or nine in number and quite long-lived61, produced silver and lead62. Many of the Dardanian and the Timok metalla were also well-known for their gold63; it should be noted that gold-washing was practised, too, along most of the Upper Moesian rivers64. Iron and copper were obtained sporadically; the aerariae and ferrariae were especially frequent in the eastern area of the province, particularly in the mountains bordering the valleys of the South Morava (ancient Margus), Mlava, Pek, Porecˇka, and Timok65.

(S. DUSˇ ANIC´ (n. 45) 344 f., 352 with n. 62). Geographical and mineralogical facts show that the Mlava valley formed a unity, from the miners’ point of view, with that of R. Pincus/Pek (SIMIC´ , Development 242 ff. [cf. the map, Fig. 74] and 311 ff. [map, Fig. 107]). For a bibliography on various aspects of the Mlava-Pek-Porecˇka mining (Kucˇajna, Majdanpek, Vitovnica, Brodica, et al.: gold, silver, lead, iron, copper), whose importance must have been paramount, see Organization 34 f. notes 205-209 (esp. 205). 59 A region obviously centered on Aquae, though that town, at the mouth of the Porecˇka R., was situated (slightly) upstream from the place where the Timok joins the Danube. Aquae possessed i.a. a permanent garrison (provided by a cohors equitata), a customs post, services intended to administer a part of the Upper Moesian ripa and the adjacent territoria (in the early epoch, it must have governed a civitas Moesorum, equivalent to the civitates of Tricorn(i)enses and Pi(n)censes), a port, etc., but was not given the status of a city (above, n. 53; IMS III/1, in preparation); on the other hand, the valleys of the other four Timoks, to the south of the Aquae district (which began, approximately, with the southern-most slopes of Mt. Deli Jovan), were centered on Ravna/Timacus Minus (see note 54 above; Organization 35 n. 207, stresses our difficulties in tracing the boundaries between three neighbouring districts – those of Pincum, of Aquae, and of Timacum Minus). Also, Aquae probably controlled the terrains gravitating to the Porecˇka R. and its tributaries, and the profits of gold-washing in the whole area, where the gold-washers must have been ubiquitous. To close this note, Aquae will have been the head of administration of several important mines (furnishing mainly copper and gold), which are best known under their Serbian names and have been famous for their modern history but which are also sources of interesting traces of ancient life and ancient exploitation, e.g. Bor, Krivelj, Zlot, Sˇasˇ ka, and Rusman (SIMIC´ , Development 267 ff. 340 ff. 346 ff.; V. KONDIC´ , in: AMM 191-193). 60 Impact 148 ff. 61 S. DUSˇ ANIC´ , in: AMM 219-225. 62 Our evidence – ancient slag-heaps, ingots, toponymy, epigraphical and numismatic documents etc. – shows that the argentariae (producing both silver and lead) were the most frequent mines in Moesia Superior. 63 Aspects 71, 74, 76, 91 f. 64 Ibid. 55 (the map) and 75. 65 Ibid. 73 ff.

Roman mining in Illyricum: historical aspects

261

II. The organization of the mining territories of Illyricum can be closely studied from a variety of documentary sources. Among them, inscriptions citing the imperial procurators and lesser officials hold a prominent place66. All the territories have left epigraphical data of some kind concerning their mining workings and management – unevenly distributed in time and space, it is true. The evidence starts with the early first century67 and lasts till the late fourth68. Its persistence into the epoch of the Later Empire shows that postSeveran res metallica had more vitality in Illyricum69 than in Spain or Britain, for example, whose mines lost much of their importance, as well as ceased to produce public inscriptions, with the beginning of the third century70. What we know of the organizational patterns may be interpreted as follows (to quote the 1977 summary of our evidence71, as revised in the light of fresh finds and analyses): «The administration of Illyrican mining was rather uniform. With the negligible exception of some municipal and private workings of less than modest importance72, all the mines we know about in Noricum, Pannonia, Dalmatia, and Moesia Superior belonged to the category of fiscal domains73. As a rule, the aurariae and argentariae were managed by the imperial procurators and leased by small lessees74; conductorial mines of lead, active in Dardania under the Flavians75, presented an interesting if comparatively short-lived departure from that practice, departure best explained by a combination of particular local conditions (whose aspects remain mainly un66 Ibid. 81 ff. (cf. PFLAUM’s Addenda ad nos. 146 and 150 of the Carrières) with bibl. (p. 81 n. 195); Organization 45 ff.; my articles of 1996 and 1997 (n. 50 above). 67 Flor. II 25; Pliny, NH XXXI 21, et al.; cf. e.g. CIL III 1997 (Salona). 68 Cod. Theod. I 32, 5 = Cod. Iust. XI 7, 4 (AD 386). 69 Supra, note 61. 70 J.C. EDMONDSON, Mining in the Later Roman Empire and Beyond: Continuity or Disruption?, JRS 79 (1989) 84-102 (but see e.g. Pac. Paneg. XII 28, 2 [cf. 26 and 27], of AD 389). 71 Aspects 92 f. 72 Ibid. 73 f. and Organization 38 with n. 244, on the Aeraria in the territory of Naissus (Proc. De Aed. IV 4, p. 122, 36 HAURY). For private mines in early Illyricum (the Princeps’ gift) see infra, text and nn. 130 f.; probably, they did not remain private property for a very long time. 73 A significant fact, which (practically speaking) is incompatible with the suggestions that the other forms of ownership should also be assumed here (patrimonial, or [large scale] private and municipal): Aspects 79 ff. (81 n. 194); text and note 4 above; text and nn. 130 f. below. 74 See e.g. the official Soc ˇ anica inscriptions of AD 136-137 and 238-244 respectively, quoted Aspects 87 nn. 219-220. 75 IMS IV 136 (cf. S. DUSˇ ANIC´ , Epigraphical Notes on Roman Mining in Dardania, “Starinar” 45/46 (Beograd 1994/5) 27 ff.); Ann. ép. 1999, 1683 d (= P. T(arius) R(ufus) ?).

262

Slobodan Dusˇanic´

known to us76) and the general economic factors (the relative cheapness of lead77). Only ferrariae retained the régime of large lease-holders during the first and the second centuries, but it differed little from the régime adopted in the mines of gold and silver, owing to the semi-official position of the conductores78. The impact of the State control can be detected in all types and phases of exploitation79; however, the presence of the familia Caesaris within the territoria metallorum80 need not imply that the production itself was really transformed into a State activity during the conductorial period. Written evidence81 on various forms of compulsory work is virtually lacking. However, that sort of work must have played a considerable rôle during the first two centuries AD (the diggers belonging to the civitates peregrinae and living on, or in the vicinity of, the mining terrains82) and the post-Severan epoch (the damnati ad metalla83) alike. This state of affairs had manifold consequences of an administrative and military nature. The principes municipii were obliged to assist the collaboration between the communities of native miners and neighbouring Roman cities84, collaboration whose principal aim was to promote the production of metals, directly or indirectly85. There were analogous connections between the mines and military units also, thanks to the technical or clerical competences of certain soldiers86. On the other hand, the peregrine diggers and, especially, the damnati ad metalla were constantly tempted to rebel or join the barbarians’ attacks upon the territoria metallorum; that danger was neutralized by various troops garrisoning mining areas as well as protecting mining communications87. The 76 Note that IMS IV 136 (and no. 135, too) cites the singular form Metallo, not the expected collective Metalla. 77 Organization 50. 78 Aspects 82 ff. 79 Ibid. 82 with n. 197. 80 It explains i.a. the issue of mine-coins with Hadrian’s bust in the obverse and the MET NOR legend in the reverse (Aspects 57, a). For the hypothesis of «the State intervention in the work of the Norican officinae ferrariae» in I-II cent., Aspects 82 n. 200. 81 But cf. Aspects 92 n. 255: «it can be surmised e.g. from the density of cemeteries in the Kosmaj region or from numerous finds of fetters in the Pek and Timok valleys that the share of unfree labourers was important». 82 Impact 148 f. 83 Cf. DAVIES, Mines 14-16. 84 That collaboration produced i.a. the composite names such as m(etalla) m(unicipii) D(ar)d(anorum) and col(onia) m(etallorum) D(omavianorum). Above, n.74 (municipium Dardanorum, AD 238244) and CIL III 12728 f. (Domavia, AD 251-253). 85 Moesia Superior (in preparation), on the principes municipii active at Soc ˇ anica and in the mines in the north-west of the province; S. LOMA (n. 39), on the princeps municipii S( ) in the south-east Dalmatia and the mine of Cˇadinje. 86 S. DUSˇ ANIC´ (n. 45) 354 ff. 87 Ibid. 347 ff.

Roman mining in Illyricum: historical aspects

263

chief mining officials, procuratores, were imperial freedmen till some date in the late second century, and knights thereafter88. There is no evidence of the (frequently assumed89) simultaneous use of a knight and a freedman as associated procurators of the same mine; at least the Ljubija metalla seem to have had the vilici directly under the procurator90. The equites who superseded the freedmen were obviously sexagenarii, to become perfectissimi after the reign of Constantine I91; the last-attested procurators of Illyrican mines date from the advanced fourth century – a fact to reflect the vitality of that branch of life in Illyricum92. The case of the procuratores centenarii in the second-century argentariae of the Drina valley (which may have yielded some gold in addition to silver and lead) illustrates the mineral wealth of the region, famous in Antiquity and Middle Ages alike93. Remarkable as it is, it need not have been wholly isolated. Two districts in proximity could be united, even if belonging to different provinces94, if their products were more or less of the same kind. Larger, less homogeneous agglomerations of that type are not known, though allowance should be made for union in some bureaucratic aspects – for instance, that of the imperial metalli Dardanici within Moesia Superior or certain complexes of iron-mines scattered throughout Illyricum as well as some more distant countries during the period of the conductoriate. Of course, the system of conductoriate – traditional in the ferrariae, with their comparatively cheap products – made such complexes easier to organize and maintain, both economically and administratively. A Norican altar (ILS 1477) cites therefore a con(ductor) fer(rariarum) N(oricarum) P(annonicarum) D(almaticarum) together with the conductor’s three proc(uratores) fer(rariarum) who obviously managed the workings of one of the three provinces each95. The metalliferous areas leased by another large lessee (c. AD 200: C. Iul(ius) Agathopus c(onductor) f(errariarum) Pannoniar(um) itemq(ue) provinciar(um) transmarinar(um)96) were still more complex but, again, shared the main quality of producing iron, in Pannonia and the (?)East97. It seems that in the typical pattern, a fiscal district with its imperial procurator depended directly on the provincial governor or financial procurator, and the reverse legends of 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97

Aspects 195 ff.; S. DUSˇ ANIC´ (n. 50) 211 ff. E.g. by NOESKE (n. 33) 300 f. Aspects 83 f. note 202, nos. 2-8 (AD 209-253/68 (?)). S. DUSˇ ANIC´ , in: AMM 221, on IMS I 151. Text and note 3 supra. C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 116. The case of the argentariae Pannonicae et Delmaticae (text and note 37). Aspects 82 f.; note 25 above. FITZ (n. 25) II 740 no. 2. Sardinia and/or Gaul being the alternatives.

264

Slobodan Dusˇanic´

the nummi metallorum indicate that the province98 had something to do with the distribution of that currency. Not later than Domitian’s reign99, certain activities of Illyrican mines were beginning to be managed by a centralizing office in Rome, which probably functioned on the level of a tabularium in the ministry of the procurator a rationibus100. Such an arrangement was obviously indispensable for planning and distributing the production of precious metals in general. In the mid-third century if not earlier it seems to have been replaced by the office of a head of Illyrican mining, a dignitary residing locally, perhaps in Pannonia101. The comes metallorum per Illyricum of the Later Empire must have been a distant successor of his102». The cultural aspects of life in mines also tended to develop certain common features. Our sources concerning the miners’ pantheon, rites, and beliefs in Illyricum and Dacia are abundant and specific enough to permit us to speak of the miners’ religion as a phenomenon for itself103. The diggers of ores as well as the smelters of metals were exposed to both exceptional difficulties and exceptional dangers, which generated specific fears104; such fears deeply influenced the religious emotions intra fines metallorum (let us note that miners passed for notoriously superstitious people in all epochs105). Ethnic differences did not influence the essence of the miners’ pantheon’s homogeneity. So we meet there deities whose local competence was more or less the same, although they bore names of different origins (Latin, Greek, native, Oriental)106. According to the character of their connections with the miners’ activities/needs, they can be classified into three main groups: the deities of nature (e.g. Liber107, Silvanus, Diana, Ceres), the underworld (e.g. Dis Pater, Terra Mater, Orcia, Aeracura), and the patrons of the work in galleries and the metallurgical officinae (e.g. Hercules, Vulcanus, Neptune)108. The cultural climate of Illyrican mines owed much to that religiosity which was psychologically intensive, rich in monu98

I.e. Noricum, Pannonia, and Dalmatia. Aspects 57 a, b-e, f-h. Statius, Silvae III 3, 86 ff. 100 Aspects 93. 101 In Siscia or Sirmium ? 102 Not. Dign. Or. XIII 11. Impact 154 with n. 89. 103 S. MROZEK, Zur Religion der römischen Bergleute in der Prinzipatzeit, “Eos” 70 (1982) 139-148; S. DUSˇ ANIC´ , The Miners’ Cults in Illyricum, “Pallas” 50 (Toulouse 1999, Mél. C. Domergue) 129-139. 104 Cf. e.g. Statius’ verses, Silvae IV. 7, 144 ff.. 105 H. WILSDORF, Bergleute und Hüttenmänner im Altertum bis zum Ausgang der römischen Republik, Berlin 1952, 150 ff. («Der ‘fromme’ Bergmann und die religiöse Namengebung im laurischen Grubenbezirk»); C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 179 (XVI cent. Siderokapsa: the miners’ fear of the daemon metallicus), et al. 106 S. DUSˇ ANIC´ (n. 103). 107 PETKOVIC´ (n. 55). 108 S. DUSˇ ANIC´ (n. 103). 99

Roman mining in Illyricum: historical aspects

265

ments, and international in its traditions. No need to emphasize the fact that the Hellenophone people – metallarii as well as the other inhabitants of mining territories – were both numerous and prominent. In the region of Komaj at least they possessed i.a. a Greek school with a learned teacher109. III. The res metallica of Roman Illyricum was a phenomenon of prime importance. To begin with, isolated ancient data110 and the medieval parallels of a statistical order tend to suggest that conclusion. During the first half of XV century, the mines of silver in Serbia and Bosnia (areas roughly corresponding to the metalliferous parts of ancient Illyricum) yielded more than 30 tons of that metal a year, i.e. a quantity which almost matched the then production of the entire Europe (according to the estimates of the latter that omit the data concerning Serbian and Bosnian mining111). Though it is (as yet) impossible to quantify the production of Roman mines of Illyricum in any precise form, indirect ancient evidence confirms what has just been deduced from the XV century numbers. The evidence shows that, together with the Dacian aurariae, the metalla Illyrici presented the richest source of metals in the whole Empire during the AD 100-AD 400 period. Suffice it to note here some exceptional, and privileged, features of Illyrican mining: its centralization, its having special mine-coins, the high rank of its imperial officials, and the care of the State to supply it with manpower through massive deportations. Conversely, the competion tended to become less and less important. Notably, the famous mines of Roman Spain increasingly impoverished by intensive exploitation during the epochs of the late Republic and the early Empire – exploitation which resulted in the penury of ores, wood, and diggers. These indications concerning the wealth of Illyrican mines as a whole can be completed through mineralogical and historico-archaeological data furnished by particular mining regions. To cite one example only, the ore of the Kosmaj argentariae (modern Sˇumadija, north-west of Moesia Superior) yielded argentiferous lead with a high percentage of the precious metal (6110 grammes per ton). The enormous quantities of ancient slag found there (more than 1,000,000 tons, according to an 1875 estimate) reveal a thorough exploitation which lasted several centuries112. Silver (?) and lead ingots of Kosmaj provenance, exported as far as Britain (?), Rome, Sarmizegetusa 109 110 111 112

IMS I 150. See e.g. supra, n. 44; infra, text with nn. 116 ff. and the concluding remarks. C´IRKOVIC´ , KOVACˇ EVIC´ -KOJIC´ , C´UK 118 f. IMS I p. 111 ff.

266

Slobodan Dusˇanic´

(Dacia), and Novae (Moesia Inferior), and datable to the period of II-IV centuries, attest to the enviable productivity of the Kosmaj officinae113. In that, Kosmaj was not alone among the mines of Illyricum. The “barbarian” mines of the Mt. Cer – lower Drina area sent their lead to Ravenna as early as c. 14-13 BC114. The Dardanian lead ingots were transported by sea, under Domitian, to Caesarea Palestinae115. All this squares with purely archaeological, epigraphical, and numismatic traces of sophisticated life in the north-west of Moesia Superior from the Julio-Claudian period to the close of the fourth century116. This region, garrisoned after c. AD 169 by a cohors equitata one thousand men strong, whose formation was part of Marcus’ wider measures to protect the Illyrican mining from the effects of the Marcomannic War117, possessed an active customs station of its own118. Its position and wealth indirectly attest to the autonomy of the economic and monetary conditions existing intra fines metalli119. It is no simple coincidence that Dardania, almost completely covered by mining territories and dense with the prosperous vici metallorum, possessed a large number of customs posts120. Obviously, their task was to prevent various forms of dardanariatus, speculation in corn121 and related commodities, rather typical of ancient and medieval mining economy122.

IV. Let us propose now brief comments on two characteristic episodes of the imperial history; as noted above, the histoire événementielle of Illyrican mining illustrates same important aspects of its structural development and vice versa. A large quantity of interesting lead ingots – 99 pieces, bearing some 10 different stamps in various combinations – have been found in a Roman 113 For those ingots and their find-spots see Moesia Superior (in preparation). Note that the Kosmaj massae plumbeae were exceptionally heavy, in the third century at least (c. 250-300 kgs). 114 Section IV below. 115 Ann. ép. 1999, 1683. 116 IMS I p. 95 ff. 117 S. DUSˇ ANIC´ (n. 45) 348 ff. 118 IMS I 105. 119 Cf. the commentary ad num. 120 Supra, n. 48. 121 Ibid. For more details see Impact 153 f. 156. 122 Impact 153 n. 62. C ˇ ERSˇ KOV, Les Romains en Kosovo et Metohija (in Serbian with summaries in French and Albanian), Beograd 1969, 95 n. 164, registers important concentration of corn pithoi in certain metalliferous parts of Dardania.

Roman mining in Illyricum: historical aspects

267

wreck discovered at Valle Ponti, not far from Comacchio123. Their archaeological context strongly suggests a mid-early Augustan date; they probably reached Italy through a large ship that had started from (?) Narona (Illyricum) and stopped at the commercial port of Ravenna. Much debated124, the ingots still pose several interrelated problems, (a) of the mining area which furnished their lead, (b) of Augustus’ north-east policy in the penultimate decade of the second century BC, and (c) of the identity of the businessmen whose abbreviated names figure in the stamps. To judge from a variety of indications, the Valle Ponti massae, most of whose inscriptions refer to (M. Vipsanius) Agrippa and a libertus/client of Caecilius (Pomponius Atticus)125, must have been produced somewhere in Illyrian land: a neglected piece of evidence attests to the existence of (Metalla) Agrippi(a)na not far to the south of Sirmium126. The massae were obviously produced by the native population and exported to Italy c. 14 BC through the agents of Agrippa and several other Roman magnates close to Augustus127. Legally and otherwise, there was nothing unusual about such a collaboration between the “barbarian” smelters and Roman commerce128. The whole enterprise (behind which we should assume massive production of lead pipes?) may have been connected with Agrippa’s (and Augustus’) 123

C. DOMERGUE, Les lingots de plomb de l’épave romaine de Valle Ponti (Comacchio), “Epigraphica” 49 (Bologna 1987) 109-175. 124 Cf. J.C. DE NICOLÁS-I. RODÁ, Un nuevo lingoto de plomo con la marca AGRIP, “Poster presented to the participants of the Barcelona Congress of Greek and Roman Epigraphy”, 2002, with bibl. Professor Cl. Domergue will shortly publish a revision of his 1987 conclusions. On my part, I have discussed the epigraphical and historical aspects of the Valle Ponti wreck at the XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae (Barcelona, Sept. 3-8, 2002); what follows is based upon the results of that discussion. 125 84 ingots stamped AGRIP (166 times); the stamp (Domergue was right to ascribe it to M. Vipsanius) may have been intended for every piece of the series. – 85 (at least) ingots with the L. CAE. BAT stamp (total of at least 106 impressions, to be read L. Cae(cilius) Bat(o, -onianus or a similar Illyrian name)). 126 See below, text and n. 133. 127 Other stamps cite names that offer additional indications of interest here, prosopographical and chronological. Let us note those of C.Matius (the businessman who was Caesar’s and Augustus’ friend), P. Li(vineius) R(egulus) (moneyer c. 8-10 BC; a Li(vius), related to the Empress, being an alternative possibility?), and L. No(nius) A(sprenas) (a friend of Augustus and the father of two late Augustan consuls, the younger of whom was a tresvir monetalis in about 6 BC). While ingots stamped AGRIP provide a terminus ante quem (M. Vipsanius died in 12 BC), those stamped P. Li(vineius) R(egulus) suggest an approximate terminus post: the date of his holding the post of monetalis (c. 10 BC), a young man’s office, indirectly shows that he was unable to engage in mining/metallurgical affairs during the period much, if any, earlier than (say) 15 BC. Actually, there are reasons connected with Augustus’ eastern policy to put the production of the Valle Ponti massae c. 14 BC, when the relations between Rome and the corresponding parts of Illyricum seem to have been peaceful for a short period. 128 Cf. e.g. Polyb. XXXIV. 10. 10 = Strab. IV. 6. 12 (208), of Noricum and c. 150 BC; Tac. Ann. XI. 20, of the Mattiaci and AD 47.

268

Slobodan Dusˇanic´

care for water supply of Rome and many other cities, care that probably explains Agrippa’s choice to exploit certain plumbariae in Spain, too129. The name of (Metalla) Agrippi(a)na seems to imply that the Sirmian mine was soon presented to Agrippa by Augustus, in accordance with Augustus’ grand habits; analogous gifts for Livia and C. Sallustius Crispus (or Statilius Taurus and Cn. Piso pater, if agricultural(?) estates are taken into account) have already been recorded130. That act of the Princeps’ generosity took place c. 13-12 BC perhaps, at the time of Agrippa’s fatal illness and the constitution of provincia Hillyricum, which made the mine a part of the patrimonium Principis131. Both the gift and Agrippa’s aqueducts will have been less a matter of economic system and public utility than of individual initiative and status symbols; their impact on the res metallica, though important, will have belonged to the same sphere of para-economic phenomena. Agrippa’s beneficence may have excused him for having mines and quarries as well as for engaging in financial transactions. But he hardly needed excuses of that kind in his epoch; let us note that as early as a generation before Agrippa, Crassus (the future Triumvir), notorious for his “avarice”, possessed “numberless silver mines” in Spain (Plut. Crass. 2.5). Second, Diocletian’s visits to Illyrican132 mines and quarries in AD 293294. Thanks to the evidence of subscriptions to the then laws in the Codex Iustinianus and a number of other sources, we know that he inspected a whole series of such places: the Lugio quarry in Pannonia near Ad Statuas (early November, 293), the Aur(a)riae south of Sirmium (May 3, 294), the T(h)rac(es) (mine or quarry in the vicinity of Sirmium; May or July, 294), (Metalla) Agrippi(a)na again in the region south of Sirmium (August 5, 294), De(u)messus (-um) (the Kosmaj mines; September 22, 294)133. His purpose was to secure metals and stones for Sirmium, probably also to send it teams of skilful metal-workers and lapidarii from the centres where corresponding artisans were available. He held all this a necessary part of his 129

DE NICOLÁS-RODÁ (above, n. 124). Plin. NH XXXIV. 3. W. ECK-A. CABALLOS-F. FERNÁNDEZ, Das Senatus consultum de Cn. Pisone patre, München 1996, 205-207 (who also stress the frequency of imperial gifts of domains in Egypt); A. MATEO, Observaciones sobre el régimen jurídico de la minería en tierras públicas en época Romana, Santiago de Compostela 2001, 72 ff. 131 ECK-CABALLOS-FERNÁNDEZ (n. 130) 205 ff. 132 The name of Illyricum is used here to mean the provinces of Pannonia, Dalmatia(?) and Moesia Superior such as existed in I-III cent. (cf. n. 2 above). Other provinces and occasions can be cited to illustrate the same tendency of Diocletian to visit mines and quarries, but they are left for a more exhaustive treatment of the problem. 133 For the evidence see Th. MOMMSEN, Über die Zeitfolge der Verordnungen Diokletians und seiner Mitregenten, “Abh. Ak. Berlin” 1860 (Berlin 1861) 428-441, and my paper mentioned supra, note 124. 130

Roman mining in Illyricum: historical aspects

269

project to promote Sirmium into another Rome134; according to the Tetrarchs’ ideas, already firmly established, every new Rome had to possess i.a. a mint for itself, an armorum fabrica, and luxurious buildings135. Diocletian’s ambition resulting in the programme of the Sirmian imitatio Romae doubtless displayed political aspects. However, it was not purely a rational matter. Lactantius speaks, not without some reason, of Diocletian’s maniacal and boundless cupiditas aedificandi136. That cupiditas of his must have inspired his focus on the workings of mines and quarries. With its roots in the individual psychology, such a focus cannot be traced in every Emperor. For example, it was not shared by Constantine I, another great builder and Diocletian’s heir in many respects – we have no evidence that Constantine ever visited a mine or a quarry though he lived through long periods in Naissus, itself situated in a rich mining area137. *** To sum up the foregoing observations, the impact of Illyrican mines on the development of the Roman world should be viewed under two basic headings. First, the coinage and industry. The production of gold, silver and copper there was indispensable for the functioning of the State mints in Rome and, from the third century onwards, in Illyricum itself. The iron, lead, and copper melted in these mines served well both manufacturers and masons throughout the Empire; the same may be said of lead and aqueducts and other waterworks. The numerous army fabricae of the middle Danube and adjacent regions wholly depended on the iron obtained locally. Second, high-level internal policies: military, social, and administrative. Thanks to their mineral wealth, the fiscal domains of Illyricum had a considerable influence upon the formulation of these policies in the corresponding areas (provinces), a fact that has remained almost overlooked by modern historians. Compared to the other mines and geographical units, the metalla Illyrici had a series of specific traits: strong garrisons, special customs service, 134 Cf. e.g. F. MILLAR, The Emperor in the Roman World (31 BC-AD 337), Ithaca-New York 1977, 52; V. POPOVIC´, Sirmium, a Town of Emperors and Martyrs, in: (D. SREJOVIC´ ed.) “Roman Imperial Towns and Palaces in Serbia”, Belgrade 1993, 20 ff.; M. JEREMIC´ , Architectural Stone Decoration of Sirmium in the First Half of the 4th Century, in: (D. SREJOVIC´ ed.) “The Age of Tetrarchs”, Belgrade 19935, 141. 135 All these, mint especially, demanded metals. A mint at Sirmium seems to have been active as early as Gallienus; it will certainly be reopened by Constantine I, who made it a considerable success. Silver plates and gold bars were produced in the Sirmian officinae of the fourth century. Above, n. 28. 136 Lact. 7. 8-10. 137 BOJANOVSKI (n. 3) 99 has taken (little more than a conjecture), that Septimius Severus – while at Sirmium – had visited the Domavian mines. Cf. IMS I 168 with comm.

270

Slobodan Dusˇanic´

and a centralized management. In the wider context of provincial structures, the needs of these metalla determined certain aspects of the penal practice, of the progress of Romanization, of the civil wars’ strategy138, of the employment of the militia officialis, of the social and ethnic mobility, and of the evolution of the civitates peregrinae, canabae, and the cities. Even a number of material elements of the Illyrican provincial system – such as the geographical distribution of the settlements, the directions of roads, and the course of the provinces’ boundaries – largely depended on the demands of mining activities. To conclude briefly, the originality of Rome’s treatment of the metalliferous estates in Illyricum reflects the priority of the res metallica in the hierarchy of the State’s vested interests in general.

138 Julian, Ep. V. 13 (p. 287 a), of AD 361. S. DUSˇ ANIC´ , Julian’s Strategy in AD 361, “Recueil des travaux de l’Institut d’études byzantines” 41 (Belgrade 2004), forthcoming.

GLI ILLIRI AD ALBURNUS MAIOR* IOAN PISO

In seguito alle due sanguinose guerre di Traiano i Daci, anche se non completamente distrutti, si ritrovarono con profonde spaccature nelle loro comunità e senza una élite dirigente che potesse permettere l’affermarsi di comunità capaci di autogestirsi1. Poiché il poderoso esercito romano non poteva essere sostenuto dall’esterno, mentre d’altro canto si rendeva necessario iniziare lo sfruttamento delle ricchezze della nuova provincia2, i Romani vi portarono, quasi da un giorno all’altro, le loro strutture economiche, sociali e politiche, tramite un’intensa colonizzazione. Un ottimo esempio in tal senso è rappresentato dal quadrilatero aurifero dei Carpazi Occidentali. Le miniere d’oro diventarono proprietà del fisco imperiale3 e loro capo fu nominato un procurator aurariarum con sede ad Ampelum4 (l’odierna Zlatna). Già dall’inizio appaiono i grandi uomini d’affari, come certi cittadini ricchi di Sarmizegetusa5, ma anche intere popolazioni venute specialmente dalla Dalmazia, un’altra zona dove si praticava l’estrazione mineraria6. Questa situazione ci è * Dedico questo saggio quale segno di omaggio e ringraziamento alle 1038 personalità e istituzioni del mondo intero, tra cui anche la Fondazione Niccolò Canussio, per aver alzato la voce contro la distruzione dell’eccezionale sito di Alburnus Maior (Ros¸ia Montana˘). Al di là dell’esito finale, questa azione resterà un’esempio di solidarità professionale e umana. Sono molto grato al Prof. Dr. Jürgen Untermann per i consigli dati e per la bibliografia gentilmente messami a disposizione durante il mio soggiorno a Köln nell’aprile-maggio 2003. 1 NOESKE 1977, pp. 315-316; I. PISO, in La naissance de la ville dans l’antiquité (edd. M. REDDÉL. DUBOIS-D. BRIQUEL-H. LAVAGNE-FR. QUEYREL), Paris 2003, pp. 287, 293 sg. 2 MROZEK (1968, p. 307 sg.; 1977, p. 95 sg.) insiste sulle cause economiche della conquista della Dacia da parte dei Romani. A mio parere esse furono secondarie. 3 MROZEK 1968, p. 310; DUS ˇ ANIC´ 1977, p. 79 sgg., 89 sgg.; vedi per le miniere della Hispania, che saranno state amministrate allo stesso modo, P. DOMERGUE, Les mines de la péninsule ibérique dans l’antiquité romaine, Roma 1990, p. 279 sgg. 4 A. STEIN, Die Reichsbeamten von Dazien, Budapest 1944, p. 87 sg.; MROZEK 1968, p. 309; MACREA 1969, p. 299; 1977, p. 97; NOESKE 1977, p. 272 sgg. 5 NOESKE 1977, pp. 329-331, tenta di identificare i cittadini di Sarmizegetusa in base al nomen, come ad esempio Domitia Chlone (n. 79), Cassius Frontinus (n. 59) oppure Cassius Palumbus (n. 60), ma un collegamento diretto e sicuro con Sarmizegetusa non lo ritroviamo se non ad Ampelum, nel caso di P. Celsenius Constans e M. Opellius Adiutor (CIL III 1323 = IDR III/3, 350). 6 Per le miniere della Dalmazia vedi DUS ˇ ANIC´ 1977, p. 67 sqq.

272

Ioan Piso

meglio illustrata ad Alburnus Maior, nelle cui gallerie, uniche per bellezza e complessità7, furono ritrovate le celebri tavolette cerate che costituiscono una delle fonti del diritto romano8. La principale manovalanza era costituita da uomini liberi, mentre l’utilizzo degli schiavi era soltanto sussidiario9. Alburnus Maior (oggi Ros¸ia Montana˘) ha provocato ultimamente molte passioni, in quanto si trova in grande pericolo di distruzione. A partire dal 2001 in questo sito sono stati avviati scavi parziali, che però non possono salvare se non una parte minuscola del suo importante patrimonio archeologico10. Questi scavi hanno avuto però il merito di fornire dati nuovi ed importanti sui coloni illiri. L’identificazione di Alburnus Maior è stata resa possibile grazie alle tavolette cerate. Nove degli accordi o contratti sono stati conclusi ad Alburnus Maior – actum Alburno Maiori (sic!), Alburno Maiori ad statione(m) Resculi, Alburno maiori vico Pirustarum, due nelle canabae leg. XIII G., due a Deusaura, uno ad Immenosum Maius ed altro a Kartum11. L’identificazione non è stata fatta semplicemente in base a dati statistici. Una delle tavolette cerate più conosciute attesta l’esistenza di un collegium Iovis Cerneni ad Alburnus Maior12 e non aveva alcun senso che si trovasse in circolazione, come un qualsiasi contratto di compravendita. Di conseguenza, Alburnus Maior si trovava sicuramente a Ros¸ia Montana˘13. Il nome Alburnus ha un’origine poco chiara, ma può perfettamente trattarsi di un nome dacico14, in quanto Deusaura e Resculum sono sicuramente dacici, e probabilmente anche Immenosum Maius e Kartum15. In fondo, non abbiamo alcun motivo per dubitare 7 Ricerche molto importanti sono state svolte nelle gallerie del Monte Cârnic da una squadra guidata da B. Cauuet dell’Università di Toulouse (AM 2003, pp. 467-526). Tra le decine di chilometri di gallerie identificate, quelle romane ricoprono una distanza di 5 km. Alla fine del 2003, senza alcun senso di responsabilità è stata concessa l’autorizzazione di scarico archeologico, il che significa la loro distruzione nel futuro prossimo. Per quanto riguarda i metodi di sfruttamento da parte dei Romani dell’oro di Alburnus Maior, vedi anche SÂNTIMBREANU-WOLLMANN 1974, p. 251 sgg. 8 Vedi, ad esempio, E. PÓLAY, A Dáciai viaszostáblák szerzödései, Budapest 1972, con tutta la bibliografia giuridica. 9 MROZEK 1968, p. 321 sgg.; 1977, p. 101 sgg.; NOESKE 1977, p. 345. Tanto meno dovremmo pensare all’utilizzo degli autoctoni, come supponevano TUDOR 1957, p. 132 e MACREA 1969, p. 301. 10 Il risultato palpabile di questi sforzi è rappresentato dal volume Alburnus Maior I (ed. P. DAMIAN), Bucures¸ti 2003, pubblicato in edizione romena e inglese. 11 C. DAICOVICIU 1958, p. 263 non esclude la lettura k(astello) Arto; vedi anche ARDEVAN 1980, p. 84. 12 CIL III, pp. 924-927, TabCer I = FIRA, p. 393 sg., n. 177 = IDR I, TabCer I. 13 Ciò è stato chiaramente stabilito dal MOMMSEN, CIL III, p. 213: “…Alburnum maiorem nomen fuisse vici eius, ubi fuerunt aurariae tabulaeque repertae sunt, Deusaram, Cartum, Immenosum Maiorem vicorum quorundam proximorum … locus eius regionis primarius princepsque…”. 14 L’origine dei nomi Alburnus Maior e Immenosum Maius è stata considerata incerta da C. DAICOVICIU 1958, p. 263; cfr. RUSSU 1957, p. 245 sg.; D. DETSCHEW, Die thrakischen Sprachreste2, Wien 1976, pp. 127, 393; NOESKE 1977, p. 276. 15 RUSSU, loc. cit.; C. DAICOVICIU 1958, p. 263.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

273

dello sfruttamento dei filoni auriferi anche prima della conquista romana, anche se i metodi utilizzati non saranno stati tanto perfezionati16. È stato possibile rilevare i nomi degli abitanti di Alburnus Maior tanto dalle iscrizioni su pietra, quanto dalle tavolette cerate e ciò conferisce un grado più accurato di rappresentazione delle varie categorie della popolazione che in altre situazioni. Ciononostante gli schiavi, com’era da aspettarsi, sono sottorappresentati. Su un totale di 177 nomi più o meno certi, 64 appartengono a cittadini romani: di questi, 7 portano cognomina di origine illirica. 109 sono peregrini: di questi, 84 hanno sia i due nomi (nome personale e patronimico), sia uno di essi, illiri. Infine, di altri quattro apprendiamo che sono schiavi. Di conseguenza, possiamo tranquillamente affermare che sono di origine illirica 91 persone su 177, cioè il 51,4% delle persone attestate17. Di fatto, la proporzione può essere ancor più grande, in quanto di origine illirica possono essere anche certi cittadini romani o dei peregrini, che non conosciamo come tali secondo il nome. Le comunità illiriche non sono le sole che presentano motivi di interesse. Ricorderemo di sfuggita soltanto il ritrovamento casuale della Valea Nanului di quattro aree in lingua greca dedicate a divinità microasiatiche quali Zeu;~ Narhnov~18, Zeu;~ Sittakwmikov~19 e Zeu;~ Sarnendhnov~20 di cui due da parte di collegi etnici e di culto21. Arrivati qui, dobbiamo precisare cosa si intende per “illiri”. Nel titolo e fino a questo punto, per non rendere le cose incomprensibili, abbiamo preferito chiamare illiri tutti coloro che provenivano dall’Illyricum ossia dalla Dalmazia. Questo è però un termine amministrativo, imposto dai Romani, non uno liguistico. Di fatto, si è generalizzato il nome di una popolazione, ossia di quelli proprie dicti Illyri delle fonti22, che all’inizio dell’impero facevano parte del conventus di Narona23. Non si può parlare nella provincia Dalmazia di un’unità linguistica e, di conseguenza, onomastica. È proprio il 16 B. CAUUET et alii (AM 2003, pp. 485 sg., 503), in base alle analisi con C 14, sono arrivati alla conclusione che una parte delle gallerie sono databili al tempo dello stato dacico libero. È una conclusione un po’ inaspettata, che dovrebbe essere verificata dalle scoperte di eventuali siti dacici. 17 Cfr. le statistiche di NOESKE 1977, p. 327; MROZEK 1977, p. 99; WOLLMANN 1996, p. 161 sgg.; 2002, p. 30. 18 AE 1944, 25 = SEG 1971, 829 = IDR III/3, 398 = L. RUSCU, CIGD 3; AE 1944, 23 = SEG 1971, 828 = IDR III/3, 399 = L. RUSCU, CIGD 4. 19 AE 1944, 26 = SEG 1971, 831 = IDR III/3, 409 = L. RUSCU, CIGD 7. 20 AE 1944, 22 = SEG 1971, 830 = IDR III/3, 400 = L. RUSCU, CIGD 5. 21 Molto vicino ad Alburnus Maior, precisamente a Vulcoi-Corabia, un Muvrwn dedica un’ara al dio bitinico Kimisthnov~ (AE 1944, 20 = SEG 1971, 825 = IDR III/3, 432 = L. Ruscu, CIGD 8). 22 Plin. III 144; Pomp. Mela 2, 3. 23 KATIC ˇ IC´ 1964/1, p. 87 sgg.; cfr. F. PAPAZOGLOU, Historia 14, 1965, pp. 177-179, che aggiunge l’ipotesi che gli Illyrii proprie dicti fossero tutti i componenti dell’antico stato illirico.

274

Ioan Piso

materiale onomastico quello che ci indica più unità linguistiche o almeno dialettali24. R. Katicˇic´ distingue tre aree con una onomastica specifica: quella della Dalmazia sud-orientale, sovrapposta all’antico regno di Genthios, quella centrale dalmata o dalmata-pannonica, a cui appartengono anche le zone minerarie dell’attuale Bosnia con le antiche Bistue e Domavia, e infine quella nord-adriatica o liburno-istriana25. Questa divisione non esclude naturalmente influssi culturali e onomastici reciproci. Nomi e Cognomi26

1

Adiutor Macari

per.

2

Ael. Baeb(?ius)

c. R.

3

Aeli(us) Be[---]

c. R.

4

Ael. Fortunatus

c. R.

5

P. Aelius Licinianus

c. R., coniux Aureliae Sambu

?23. X. 163

CIL III, TC. IX = IDR I, TC. X

Iano Gem.

sec. II

CIL III 7824 = AE 1944, 18 = IDR III/3, 389

Silvano

sec. II

AE 1960, 235 = IDR III/3, 403

ante a. 167

CIL III, TC.XIV = IDR I, TC. XV

D. M.

IDR III/3, 416

6

Ael. Mes(- - -)27

c. R.

Asclepio

AM 2003, 344 sg., 340, n. 6

7

[A]el. Qui[n]tus Di(i)

c. R.

[Ge]nio co(l)[l]egi Sar[di]atarum

AM 2003, 304 sg., B

24 KATIC ˇ IC´ 1964/2, p. 23 sgg.; UNTERMANN 1970, p. 7, n. 9: “Am besten wäre es, vorderhand ‘illyrisch’ überhaupt nicht mehr als sprachliche Klassifizierung zu verwenden”. 25 KATIC ˇ IC´ 1963, p. 255 sgg; 1964/2, p. 23 sgg.; 1976, p. 179 sgg.; 1980, p. 111; UNTERMANN 1980, pp. 52-54 con la carta 3. Nell’ambito dell’area dalmato-pannonica KATICˇ IC´ (1965, p. 72 sgg.) distingue una subarea pannonica ed una propriamente dalmata, senza però poter fare una chiara separazione. 26 I nomi illiri delle divinità e delle persone saranno resi in italico, mentre quelli attestati per la prima volta sono in grassetto. Sono stati eliminati i nomi dei testimoni delle tavolette cerate CIL III, TabCer. VII = IDR I, TabCer VII e CIL III, TabCer. XXV = IDR I, TabCer. VIII, contenenti contratti conclusi presso le canabae legionis XIII Gemina di Apulum, come anche il nome dell’acquirente della seconda tavoletta cerata, soldato della stessa legione. Osserviamo che, a differenza degli altri contratti, in questi due tutti i testimoni sono cittadini romani. 27 V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 340, n. 6: Mar(—-), ma il dedicante è identico a colui che dedica l’ara ad Asclepio (IIDEM, AM 2003 p. 339 sg., n. 2). Si può completare Messor, Messus, Mesius, Messius o simili; vedi KRAHE 1929, pp. 73-75; MAYER 1957, p. 228 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 247; nell’area illirica il nome è illirico.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

28

275

WOLLMANN 1985-1986, pp. 285-286, n. 25 = AE 1990, 849: Sid(e)ri sa/crumm? EQ(uites). KRAHE 1929, pp. 92-94; MAYER 1957, pp. 273 sg.; RUSSU 1969, pp. 236-238. Plator, Plaetor sono caratteristici dell’area centrale dalmata (ALFÖLDY 1969, p. 267), da dove sono passati anche in Istria, nel sud-ovest della Pannonia ed in Italia, vedi KATICˇ IC´ 1963, p. 259; 1968, pp. 93-94; UNTERMANN 1970, p. 11 sg. Ad Alburnus Maior compare dieci volte. 30 Secondo RUSSU (1957, p. 248; 1969, p. 211) si tratterebbe di un toponimo come Geldonae. Io penso invece che Geldo fosse il nome del nonno. 31 Il nome resta poco chiaro; non è da escludere neanche la forma semplice Sceno o Scenus, vedi n. 119. 32 È la lettura di WOLLMANN 1985-1986, p. 276 sg., n. 16 = WOLLMANN 2002, p. 51, n. 10 = AE 1990, 841, che guarderei però con prudenza. La scrittura è molto primitiva, si vede AERCVII, che potrebbe esser letto anche Aercu[l]i, anziché Herculi. 33 Vedi Epicadus (n. 81). 34 Non è chiara l’origine di questo nome. Potrebbe essere celtico (HOLDER I, 786) o, se lo consideriamo identico a Caricus o a Karicus (HOLDER, loc. cit.), eventualmente veneto, tenendo conto del suffisso -icus (vedi per i nomi in -icus D. RENDIC´-MIOCˇ EVIC´, Germania 34, 1956, p. 238 sg.; J. UNTERMANN, RE Suppl. XV, 1978, c. 889 sg.); per l’area di diffusione del nome Caricus vedi Onomasticon II, p. 37. 35 KRAHE 1929, p. 5; MAYER 1957, p. 44; RUSSU 1969, p. 164 sg. Il nome Andes è attestato presso gli Iapodes, nella parte occidentale dell’area centrale dalmata, mentre dai Pirustae incontriamo forme quali Andia, Andueia (KATICˇ IC´ 1963, p. 261). Se seguiamo il ragionamento di KATICˇ IC´, la lettura And(es) non sembra più molto sicura. 29

276

Ioan Piso

19

Anduenna38 (?=Andueia) Batonis

per., feneratrix

20

[---] ?Annai(?)ius

per.

21

Anneses39 Andunocnetis40

22

20. VI. 162

sec. II

AE 1944, 19 = IDR III/3, 406

per., testis

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

P. Ant. [---]

c. R.

ante a. 167

CIL III, TC. XVI = IDR I, TC. XVII

23

Apalaustus n. Graecus

servus

16. V. 142

CIL III, TC. VII = IDR I, TC. VII

24

Apu[l.] Cerialis

c. R.

17.?IX. 159; ?

CIL III, TC. II = IDR I, TC. II; CIL III, TC. XIX = IDR I, TC. XX

25

Arria Mam(m)a

c. R., coniux Beuci servi

26

Artemidorus Apolloni

per., magister collegi Iovis Cerneni

27

Atrius Maximi

per.

28

M. Attius Primitivus

c. R., nepos M. Attii Saturnini

36

Sil(vano) Sil(vestri)

CIL III, TC. II = IDR I, TC. II CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

D. M.

Liber(o) Patr(i)

CIL III 1263 = 7830 = IDR III/3, 413 9. II. 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

sec. II

IDR III/3, 396 CIL III 1264 = IDR III/3, 414

MAYER 1959, p. 45; vedi Andes. Nome illirico frequente specialmente per la popolazione pannonica ma diffuso anche fuori da quest’area; vedi KRAHE 1929, pp. 17-20; MAYER 1957, pp. 80-82; KATICˇ IC´ 1965, p. 70; ALFÖLDY 1969, pp. 163-164; RUSSU 1969, pp. 175-177; per la carta vedi J. SˇASˇ EL, Opera selecta, Ljubljana 1992, pp. 8689, 96. 38 KRAHE 1929, p. 6; MAYER 1959, p. 45; RUSSU 1969, p. 166. 39 KRAHE 1929, p. 7; MAYER 1957, p. 46: derivato da un *anna; RUSSU 1969, p. 167. 40 MAYER 1957, p. 45; KRAHE 1929, p. 6, 153: Andu-noc-netis; RUSSU 1969, p. 166: in nominativo Andunocnes. 37

277

Gli Illiri ad Alburnus Maior

29

M. [Attius] Satu[rni]nus

c. R., avunc. M. Attii Primitivi

30

Aurelius Adiutor

C. R., conductor

31

M. Aurelius Maximus

c. R., [l]egulus

32

Aur. ?P[a]rthenius41

33

CIL III 1264 = IDR III/3, 414

20. V. 164

CIL III, TC. X = IDR I, TC. XI

sec. 2. IIIII

CIL III 1260 = IDR III/3, 390

c. R.

ante a. 167

CIL III, TC. XXIII = IDR I, TC. XXIV

T. Aurelius Priscus

c. R., testis

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

34

[A]urelius S[---]

c. R., testis

20. VI. 162

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

35

M. A[---] S[---]

c. R.

Libe[ro Pa]tr[i]

sec. 2. IIIII

CIL III 7826 = IDR III/3, 397

36

M. Aur. Scenobarbus42

c. R.

D. M.

sec. 2. IIIII

CIL III 1265 = IDR III/3, 415

37

M. Aur. Si[---]

c. R.

D. M.

sec. 2. II-III

CIL III 1265 = IDR III/3, 415

38

Aurel. Sil[---]

c. R.

ante a. 167

39

(M. A.) Su[pe]atus

c. R.

I. O. [M.]

sec. 2. IIIII

CIL III, TC. XIV = IDR I, TC. XV IDR III/3, 391

40

M. A(urelius) Supe[ri]anus

c. R.

I. O. [M.]

sec. 2. IIIII

41

Aureli(a) Sambu43

c. R., coniux P. Aelii Liciniani

D. M.

42

Avillia Pietas domo Aequo

c. R., coniux Dasantis Suttinis

I. O. M.

IDR III/3, 391 IDR III/3, 416

sec. II

CIL III 1262 = IDR III/3, 417

41 Probabilmente greco (Parqhvnio~, vedi W. PAPE, Wörterbuch der griechischen Eigennamen3, II, Braunschweig 1884, p. 1134 sg.); potrebbe però avere un collegamento con i Parqivnioi, una tribù illirica che abitava a sud di Lissus, nella provincia Macedonia (Plin. III 145; vedi MAYER 1957, p. 258 sg.). 42 È un nome composto (Sceno-barbus), KRAHE 1929, pp. 101, 154; MAYER 1957, p. 312; ALFÖLDY 1969, p. 289. Appartiene probabilmente all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, pp. 274-276; 1976, pp. 180-181). 43 Secondo HOLDER (II 1338) il nome Sambu è aquitano (CIL XIII 485), per RUSSU (IDR III/3, ad 416), egizio.

278

Ioan Piso

43

Bato Annaei44

per., testis

6. V. 159 ante a. 167

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX; CIL III TC. XX = IDR I, TC. XXI

44

[B]ato ?Liani45

per.

ante a. 167

CIL III, TC.XIV = IDR I, TC. XV

45

Bato ?Pr[…]vi46 ?Toves (?Tovetis)

per., testis

20. X. 162

CIL III, TC. V = IDR I, TC. V

46

Bato Secundi

per.

Dib(us) Artanis

sec. II

AM 2003, 350 sg., n. 10

47

Batonianus47

?per.

Terrae Matri

48

Bellicus Alexandri

per.

49

Beucus48

D. M.

50

Beucu[s]

servus, coniux Arriae Mam(m)ae per.

51

Beucus Daeici49

per.

52

Beucus Dasant(is)

53 54

44

AE 1990, 844 16. V. 142

CIL III, TC. VII = IDR I, TC. VII CIL III 1263 = 7830 = IDR III/3, 413

sec. II

AM 2003, 184

Veneri

sec. II

AM 2003, 151

per.

Lib(ero) et Libe(rae)

sec. II

AM 2003, 345-347, nr. 7

Beuc(?us) Sut(?tinis)50

per.

Merc(urio)

sec. II

AM 2003, 340 sg., n. 3

Beus(as)51 Plar(entis)

per.

Iano Gem(ino)

sec. II

CIL III 7824 = AE 1944, 18 = IDR III/3, 389

KRAHE 1929, p. 6; MAYER 1957, p. 46; RUSSU 1969, p. 166; KATICˇ IC´ 1976, pp. 179-181. È RUSSU (1969, p. 220) a prendere in considerazione un nome come Lianus. Potremmo però leggere anche [B]atoniani, come il n. 47. 46 Nomi che iniziano con Pr- secondo MAYER 1957, p. 279 sg.; cfr. RUSSU 1969, p. 240: Pr[imiti]vi. 47 KRAHE 1929, p. 20; MAYER 1957, p. 82; derivato da Batonius < Bato, vedi anche CIL III 14633: Ava Batoniana. 48 Erroneamente corretto in B(r)eucus da TUDOR 1957, p. 265, n. 117, cfr. RUSSU, IDR III/3, ad 413; vedi però WOLLMANN 1985-1986, p. 268. 49 KRAHE 1929, p. 33; MAYER 1957, p. 104. 50 V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 340 sg., n. 3: [S..i]rat Beuc(i) (qui et) Sut(tius) o Sut(tinis); vedi Suttis e Suttius. 51 KRAHE 1929, p. 21; MAYER 1957, p. 85: *beuz-; ALFÖLDY 1969, p. 165; è da attribuire all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, pp. 264-265). 45

279

Gli Illiri ad Alburnus Maior Condizione giuridica e sociale per.,coniux Cassiae Peregrinae

N.

Nome

Divinità

55

Bisius52 Scenob(arbi) Sard(?iata)

56

[Bra]dua53 Beusantis

per.

57

C[---]

?

[I]unoni

58

C. Calpurnius Priscinus

c. R., bf. cos.

I. O. M.

59

Cassius Frontinus

60

D. M.

Datazione

Fonti

sec. II

CIL III 1266 = IDR III/3, 418

ante a. 167

CIL III, TC.XIV = IDR I, TC. XV AE 1990, 834

p. a. 168

AE 1990, 828, 840

c. R., socius

28. III. 167

CIL III, TC. XIII = IDR I, TC. XIV

Cassius Palumbus

c. R., socius

28. III. 167

CIL III, TC. XIII = IDR I, TC. XIV

61

Cassia Peregrina

c. R., coniux Bisii Scenob. Sard(iatae)

sec. II

CIL III 1266 = IDR III/3, 418

62

Celsen(i)us Adiutor

c. R., mag. coll.

63

Cerd(?o)

?

17.?IX. 159

CIL III, TC. II = IDR I, TC. II

64

Cl. Philetus

c. R.

4. X. 160

CIL III, TC. XXV = IDR I, TC. VIII

65

[---]cus54

?per.

ante a. 167

CIL III, TC. XI = IDR I, TC. XII

66

Dasa55 Suttinis56

per., coniux Avilliae Pietatis

sec. II

CIL III 1262 = IDR III/3, 417

67

Dasas ?L. Dazurius57

per.

sec. II

AE 1990, 831

Dianae

Melantonio, pro salute Maniatium

CIL III 7822 = IDR III/3, 385

52 KRAHE 1929, p. 22; MAYER 1959, p. 89: Bizo > Bisius; RUSSU 1969, p. 180; appartiene all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 265). 53 Lonus da MAYER 1957, p. 212, ma vedi il n. 100: Lonius; per qui et abbiamo il caso di Titus Beusantis qui et Bradua (n. 158). 54 RUSSU, IDR I, ad TC XII: [Mar]cus; può essere piuttosto [Beu]cus o [Breu]cus. 55 Dasa o Dasas: KRAHE 1929, pp. 34-35; MAYER 1957, p. 109; ALFÖLDY 1969, p. 185; appartiene all’area centrale dalmata, KATICˇ IC´ 1963, p. 268 sg.; 1965, p. 70; 1976, p. 180 sg. 56 Il nominativo è Suttis (n. 152). 57 WOLLMANN 1985-1986, p. 263 sg., n. 5 = AE 1990, 831: Dasas e(?t) Dasurius. Di fatto, a Dasas

280

Ioan Piso

68

Dasas Loni58 qui et [---]

per., testis

I. O. M.

ante a. 168

AM 2003, 297 sg., D; CIL III, TC. XX = IDR I, TC. XXI

69

Dasas Verzo(nis)

per.

Ianus

sec. II

AM 2003, 79

70

Dasius Sta(---)59 [?qui et] Durius60

per.

Terrae matri

sec. II

AM 2003, 347, n. 8

71

Dasius Verzonis, Pirusta ex Kavieretio

per.

6. II. 131; 17. III. 139

CIL III, TC.XVII = IDR I, TC. XVIII; CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

72

Dassius61 [---]

per.

sec. II

AE 1965, 42 = IDR III/3, 386

73

Dassius Breuci62

per.

16. V. 142

CIL III, TC. VII = IDR I, TC. VII

74

Dazurius63

per.

Maelantonio, pro salute Maniatium

sec. II

AE 1990, 831

75 76

Demet[ri ---] Dhmhvtrio~ jA rzavkkei jArzav ei

?per. per.

Dei; Narhnw'/

sec. II

IDR III/3, 426 AE 1944, 23 = IDR III/3, 398

77

Dexter

?per., frater Martialis

Deane

Silvan(o)

AM 2003, 343 sg., n. 5

segue una L, di difficile interpretazione e che probabilmente bisogna leggere [et]. Invece il secondo nome è certamente Dazurius, una variante di Dasurius; vedi MAYER 1959, p. 109: *daza; Dasa(s)-Daza(s); p. 111: Dases-Dazeta. 58 KRAHE 1929, p. 68; MAYER 1957, p. 212; RUSSU 1969, p. 222. 59 V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 347, n. 8: Dasius Sta (—-) / [q(ui et] Durius, ma poiché davanti a quest’ultimo nome la superficie della pietra è distrutta, possiamo avere a che fare anche con due persone. Per il secondo nome della prima persona, gli editori hanno proposto Sta(ticus), Sta(tinius), ecc., soluzioni possibili (per Staticus vedi KATICˇ IC´ 1963, p. 276), ma in seguito agli stessi scavi conosciamo uno Stagilis (n. 120). 60 Durius è un raro nomen italico (W. SCHULZE, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlin 1904, p. 160), ma non può essere questo. Qui abbiamo a che fare con un nome illirico, eventualmente un derivato di dhur = “porta”, “cortile” (vedi MAYER 1959, p. 44; RUSSU 1969, 207). 61 Dasius o Dassius (< Dasas), appartiene all’area centrale dalmata; KRAHE 1929, pp. 37-38; MAYER 1957, pp. 112 sg.; ALFÖLDY 1969, pp. 185 sg.; RUSSU 1969, pp. 195-199; KATICˇ IC´ 1976, pp. 180 sg. 62 KRAHE 1929, p. 24; MAYER 1957, p. 96; RUSSU 1969, p. 182; appartiene all’area centrale dalmata e rappresenta il nome di una popolazione. 63 WOLLMANN 1985-1986, pp. 263-264, n. 5 = AE 1990, 831: Dasurius; vedi per i numerosi nomi derivati da *das-, *daz- MAYER 1957, 109; 1959, 36: *daza¯.

281

Gli Illiri ad Alburnus Maior

78

Divwn Doianou64

per.

Dei; wSittakw mikw`/

79

Domitia Chlone

c. R.

D. M.

80

[Epi]cadus [---]

per.

17.?IX. 159

CIL III, TC. II = IDR I, TC. II

81

Epicadus65 Plarentis66 qui et Mico67

per., testis

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

82

Flavius [---]

c. R.

ante a. 167

CIL III, TC. XIV = IDR I, TC. XV

83

T. Flavius Felix

c. R., testis

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

84

Flavius Secundinus

c. R.

20. V. 164

CIL III, TC. X = IDR I, TC. XI

85

Flavius Valens

c. R.

ante a. 167

CIL III TC. XIX = IDR I, TC. XX

86

Germanus68

per.

Apto Delm.

sec. II

AM 2003, 351 sg., n. 13

87

Hermes Myrini

per.

Silvano Aug.

sec. II

IDR III/3, 405

88

Implaius69 Linsanti(s)70

per.

I.O. Max.

sec. II

CIL III 7823 = IDR III/3, 392

64

sec. II

AE 1944, 26 = IDR III/3, 409

CIL III 1267 = IDR III/3, 419

AE, NOESKE 1977, p. 381, n. 17, L. RUSCU, CIGD 7: Lo(uk)ianou`. KRAHE 1929, pp. 47, 49, 155 sg.: Epi-cadus; MAYER 1957, p. 139; RUSSU 1969, pp. 208-210. Il nome è caratteristico dell’area sud-orientale della Dalmazia, incluso lo stato illirico di Genthios; KATICˇ IC´ 1962, pp. 100-103; 1976, p. 179 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 193 sg. 66 KRAHE 1929, p. 92; MAYER 1957, p. 272; RUSSU 1969, p. 235. Il nome (Plares) è caratteristico dell’area sud-orientale della Dalmazia, ALFÖLDY 1969, p. 267. 67 Può essere anche greco (Mivkwn); vedi MAYER 1957, p. 231. 68 MAYER 1959, p. 50: *germas (qermov~); D. RENDIC´-MIOCˇ EVIC´, Germania 34, 1956, p. 238 sgg. Appartiene all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 270; 1976, p. 179 sg.; UNTERMANN 1970, p. 10). 69 CIL III 7823 = IDR III/3, 392 = RUSSU 1969, p. 235: I(ovi) O(ptimo) Max/im(o) Plaius / Linsanti(s) / v. s. l. m.; cfr. WOLLMANN 1985-1986, p. 283; 1996, p. 169: Implaius. Questo nome è composto (Im-plaius), com anche Im-pletus; vedi per quest’ultimo MAYER 1959, p. 171. 70 Il nome Linsas è ingiustamente considerato italico da RUSSU 1969, pp. 220, 222. 65

282

Ioan Piso

89

Implaius Sumel(etis)

per.

90

Ingenu(u)s Callisti filius

91

sec. II

AE 1990. 846

per.

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

I[..] Nicomi[---]

?, testis

20. VI. 162

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

92

C. Iucundius Verus

c. R.

93

Iul. Alexander

c. R., fenerator

20. VI. 162; 20. X. 162; 28. III. 167; 29. V. 167

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III; CIL III, TC. V = IDR I, TC. V; CIL III, TC. XII = IDR I, TC. XIV; CIL III, TC. XII = IDR I, TC. XIII

94

Iulius Iuli

per., commagister (collegi Iovis Cerneni)

9. II. 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

95

Iulius Macedo

c. R., fideiussor

17.?IX. 159

CIL III, TC. II = IDR, TC. II

96

Iul. Max[---]

?c. R., testis

20. VI. 162

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

97

Iulia Beuc(?i)71

per.

Naoni

sec. II

AE 1990, 839

98

Lavius72 Verzo(nis)

per., avunc. Plaetoriae Maximae

D. M.

sec. II

CIL III 1269 = IDR III/3, 421

99

Liccaius73 Epicadi Marciniesis74

per., testis

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

71

Nimp(h)is

I. O. M.

AE 1990, 837

WOLLMANN 1985-1986, p. 273 erroneamente Iulia(nus) Beuc(us). KRAHE 1929, p. 64; MAYER 1957, p. 228: Lavus; KATICˇ IC´ 1963, p. 271 e RUSSU 1969, p. 220: Lavius. È caratteristico dell’area centrale della Dalmazia (KATICˇ IC´ loc. cit.), benché compaia due volte a Dyrrhachium (KATICˇ IC´ 1964/2, p. 33). 73 KRAHE 1929, p. 67; MAYER 1957, p. 210 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 230; RUSSU 1969, p. 221 sg. Il nome è caratteristico per le popolazioni pannoniche a nord della Sava, KATICˇ IC´ 1965, p. 70 sgg.; 1976, p. 181. 74 Vedi sotto. 72

283

Gli Illiri ad Alburnus Maior

100

Lonius Tizius75 Celsi76

per.

101

Lossa77

102

sec. II

AM 2003, 298 E

?per.

28. III. 167

CIL III, TC. XIII = IDR I, TC. XIV

M. Lucanius Melior

c. R., testis

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

103

Lucius [---]

?, testis

20. VI. 162

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

104

Lupus78 ?Carentis79

Per.

29. V. 167

CIL III, TC. XII = IDR I, TC. XIII

105

Macrianus Surio(nis)

Per.

Apollini Piruneno

sec. II

AM 2003, 299 F

106

Q. Marius Proculus

c. R., bf. cos.

I. O. M.

p. a. 168

AE 1990, 827

107

Martialis

?per.

Silvan(o)

80

81

Iano Ge.

AM 2003, 343 sg., n. 5

108

Masurius Messi

per., dec., testis

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

109

Maximus Batonis

per.

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

110

Maximus Veneti82

per., princeps, testis

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

111

Maxima

per., coniux Planii Baezi

sec. II

CIL III 1270 = IDR III/3, 423

D. M.

75 Vedi KRAHE 1929, p. 116; MAYER 1957, p. 341; RUSSU 1969, p. 256. Sembra appartenere all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´, 1963, p. 277). Nell’iscrizione di Alburnus Maior si comporta come una sorta di cognomen, secondo l’uso liburno-istriano, che influì anche sull’onomastica di Rider; vedi per questo problema KATICˇ IC´ (1963, p. 276; 1964/2, p. 31; 1968, p. 107). 76 C. CRA ˘ CIUN-A. SION, AM 2003, p. 298 E: Gelsi, che non è impossibile. 77 Compare soltanto in RUSSU 1969, p. 223. 78 Secondo MAYER (1959, p. 120) la parola per “lupo” sarebbe *ulkas, *lukas o *lupas. Qui si tratta probabilmente di una variante latinizzata del nome. 79 La forma al nominativo può essere Cares; vedi MAYER 1959, p. 58: *kar- = “amore”. 80 KRAHE 1929, p. 72; MAYER 1957, p. 221: *maz-; RUSSU 1969, p. 225. 81 Vedi Mes(- - -), n. 6. 82 È molto comune (POKORNY 1959, p. 1146: *venetos = “amato”); vedi KRAHE 1929, p. 125; MAYER 1957, p. 356 sg.; RUSSU 1969, p. 262.

284

Ioan Piso

112

Maxima Luri83

per., ?mater Rufi et Tertiae

113

Maxsimus Veranis84

114

sec. II

CIL III/3, 420

per., testis

17.?IX. 159

CIL III, TC. II = IDR I, TC. II

Memmius Asclepi

per., locator

20. V. 164

CIL III, TC. X = IDR I, TC. XI

115

Nas(?s)idius85 Primus

c. R.

Mercurio A[u]g.; Neptuno Aug.

116

Nevato86 Implai87

per., uxor Dasantis Verzonis

Ianus

117

Offas Menofili

per., quaestor collegi (Iovis Cerneni)

118

Panes88 Epicadi qui et Suttius89

per.

119

Panes N[?o]setis90

per.

83

D. M.

AE 1990, 829, 830

sec. II

AM 2003, 50 sg.

9. II. 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

Dianae Aug.

sec. II

AE 1944, 21 = IDR III/3, 387

Apollini Aug.

sec. II

AE 1960, 236 = IDR III/3, 384

Compare solo in RUSSU (IDR III/3, ad 420). Secondo RUSSU (IDR I, p. 201) il patronomico sarebbe romano. Siccome il personaggio è di condizione peregrina, abbiamo a che fare probabilemente con un nome illirico sconosciuto. 85 Vedi sotto. 86 Cfr. KRAHE 1929, pp. 79-80: Nevica, Nevilla, Nevola; MAYER 1957, p. 239, ALFÖLDY 1969, p. 251: Nava. per l’elemento -ato¯ nella costruzione di nomi vedi MAYER 1959, p. 240. Un elemento simile troviamo nel nome di un pannonico, Glavus Navati f. Sirmio (AE 1973, 459 = IDR I, D. 7 = M. M. Roxan, Roman Military Diplomas 1954-1977, London 1978, n. 21). È da supporre anche un collegamento con Naoni; vedi sotto. Nel nostro caso Nevato sembra essere un nome femminile; per altri nomi femminili dell’area centrale dalmata vedi KRAHE 1929, p. 92. 87 V. MOGA et alii, AM 2003, pp. 50-51: im(munis) p(atroni) Ka(stellani). 88 KRAHE 1929, p. 84; MAYER 1957, p. 255; ALFÖLDY 1969, p. 258; RUSSU 1969, p. 231. Il nome Panes è considerato caratteristico dell’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 271 sg.; 1976, p. 180 sg.), mentre ad Alburnus Maior è accompagnato da Epicadus, tipico della Dalmazia sud-orientale. 89 CIL XIII 7509 = 11962: Beusas Sutti f. Delmat(a), dove ALFÖLDY (1969, p. 303 sg.) preferisce la forma Suttus; ma vedi KATICˇ IC´ 1963, p. 277. Il nome appartiene, come Suttis, all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 277; 1976, p. 179 sg.). 90 RUSSU 1969, p. 229. La seconda lettera O è però molto incerta. 84

285

Gli Illiri ad Alburnus Maior

120

Panes Stagilis91

per.

121

Passia

serva

122

Pla(- - -) Baotius?92

per.

123

Plaetoria93 Maxima

124

sec. II

AM 2003, 348-350, nr. 9

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

Silvan(o)

sec. II

CIL III 7827 = IDR III/3, 402

?c. R., neptis Lavii Verzonis

D. M.

sec. II

CIL III 1269 = IDR III/3, 421

Planius94 Baezi95 qui et Magister

per., coniux Maximae

D. M.

sec. II

CIL III 1270 = IDR III/3, 422

125

Planius Verzonis Sclaies

per., testis

17. III. 139

CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

126

[---] Plarentis

per.

ante a. 167

TC.XIV CIL III, TC. XIV==IDR IDRI,I, TC. XV

127

Platino96 Verzonis k. Anso

per., coniux Rufi Platoris

D. M.

sec. II

CIL III 1271 = IDR III/3, 422

128

Platius97

per.

I. O. M.

sec. II

AM 2003, 128

129

Platius Dasantis

per.

Genio Sardiate(nsium)

sec. II

AM 2003, 294 A

130

Platius Turi98

per.

Iovi Depulsorio

sec. II

AM 2003, 150 sg.

91

I. O. M.

È sconosciuto fino ad ora, però accompagnato da Panes può provenire dall’area centrale dalmata. CIL III 7827 = IDR III/3, 402 = RUSSU 1969, p. 234: Plabaotius (MROZEK 1968, p. 312, nr. 3; similmente WOLLMANN 1996, p. 170, nr. 51; 2002, p. 59, nr. 8; SÂNTIMBREANU-WOLLMANN 1974, p. 244). È un nome assai strano. È più probabile che abbiamo a che fare con un nome personale, quale Plares, Plator o simili, seguito da un tipo di cognomen, come nel nome di Lonius Tizius Celsi (n. 100). 93 Per Plaetorius o Pletorius vedi KRAHE 1929, p. 91; MAYER 1957, p. 274 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 266. 94 MAYER 1957, p. 272; RUSSU 1969, p. 235. È da attribuire all’area centrale dalmata (KATIC ˇ IC´ 1968, p. 106). 95 KRAHE 1929, p. 14; MAYER 1957, p. 73: derivato da un *baid-; RUSSU 1969, p. 173. Appartiene all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 273). 96 È il femminile di Platius o Plator; KRAHE 1929, p. 92; MAYER 1957, p. 267; RUSSU 1969, p. 236. È da attribuire all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 274). 97 È chiaro adesso che Platius è un nome a se stante; cfr. KRAHE 1929, p. 94, MAYER 1957, p. 275, ALFÖLDY 1969, p. 267; RUSSU 1969, p. 238: Platus. È imparentato con Plator ed è caratteristico dell’area centrale dalmata. 98 Vedi KRAHE 1929, p. 120; MAYER 1957, p. 346 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 315; RUSSU 1969, p. 258 sg. È diffuso sull’intero litorale Adriatico (KATICˇ IC´ 1963, p. 260). 92

286

Ioan Piso

131

Pla[t]or99

per.

132

Plator Acceptianus100

133

167 ca.

AM 2003, 258, n. 1

per.

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

Plator Carpi101

per.

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

134

Plator Implai

per.

Apollini

sec. II

AM 2003, 259, n. 3

135

Plator Panentis

per.

Apollini ex [v]oto castellanis

sec. II

CIL III 7821 = IDR III/3, 383

136

Plator Sar(---)102

per.

Fortun(ae) Aug.

sec. II

AM 337-339, n. 1

137

Purtus103

per.

Ap?to Delm.

sec. II

AM 2003, 351 sg., n. 13

138

Rufi(us) Sten(?natis)104

per.

Silvan(o)

sec. II

CIL III 12564 = IDR III/3, 404

139

Rufus

per., filius Maximae Luri

D. M.

sec. II

CIL III 1268 = IDR III/3, 420

140

Rufus Platoris

per., coniux Platinonis Verzonis

D. M.

sec. II

CIL III 1271 = IDR III/3, 422

141

?Sameccus105

per.

99

Neptuno Aug.

CIL III 7828 = IDR III/3, 408

C. CRA˘ CIUN et alii, AM 2003, p. 258, n. 1 (erroneamente: Ve(?r)so ?C/—-so[?nis]. Questo secondo elemento, Acceptianus (se non è da intendere Acceptiani), ricorda influssi liburno-istriani, che si manifestano, ad esempio, in Rider; vedi n. 75. 101 Secondo ALFÖLDY 1969, p. 72, Carpia sarebbe un nome veneto; cfr. UNTERMANN 1970, p. 10; per Kavrpi~, Carpius, -ia, Carpus vedi anche KRAHE 1929, p. 28; MAYER 1957, p. 180; RUSSU 1969, p. 186. 102 La più probabile soluzione sembra essere qui Sar(diata), però esistono anche altre soluzioni, quale Sar(i) o Sar(ni); vedi per il nome Sareus, Sarius e Sarnus KRAHE 1929, p. 100; MAYER 1957, p. 294; RUSSU 1969, p. 243. 103 V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, pp. 351-352, n. 13: Purius, ma la T è chiara. È difficile dire se sia imparentato con i Pyraei (Plin. III 144; Pomp. Mela 2, 3). Proviene dall’area centrale dalmata. 104 CIL III 3000 = 10023: Vit(- - -) Stennas sibi et Stennatoni c(oniugi); vedi MAYER 1957, p. 322; ALFÖLDY 1969, p. 301; erroneamente RUSSU (IDR III/3, 404): Ruf(ius) Sten(ato). Il nome è attestato presso gli Iapodes, quindi nell’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 277). 105 Secondo HOLDER (II 1338) il nome è celtico, mentre per RUSSU (IDR III/3, ad 408) illirico o celtico. Il vero problema consiste nella lettura, che è poco sicura. 100

287

Gli Illiri ad Alburnus Maior

142

Saturninus Scenobarbi

per., testis

ante a. 167

CIL III, TC. XX = IDR I, TC. XXI

143

C. Secundinius Legitimus Secundus, Cassi Palumbi servus

c. R., testis

9. II. 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

servus actor

28. III. 167

CIL III, TC. XIII = IDR I, TC. XIV

145

Seneca106 Bisonis107

per.

sec. II

AE 1944, 24 = IDR III/3, 388

146

September108 Platoris

per., testis

9.II 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

147

Servilius ?Cassius

?c. R., testis

17.?IX.159

CIL III, TC. II = IDR I, TC. II

148

Sextus Im[…]ali

per., testis

ante a. 167

CIL III, TC. XX = IDR I, TC. XXI

149

Socratio Socrationis

per.

?23. X. 163 20. V. 164

CIL III, TC. IX = IDR I, TC. X; CIL III, TC. X = IDR I, TC. XI

150

Stertinius Rusticus

c. R., testis

9. II. 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

151

Surio109 Sumeletis110

per.

Terr(a)e Matri; Neptuno

sec. II

AM 2003, 295 C; AE 1990, 845

152

Suttis111 Panentis

per.

[L]ib(ero) Patr[i]

sec. II

AM 2003, 150

153

Tere[ntius ---]

per., testis

ante a. 167

CIL III, TC. XX = IDR I, TC. XXI

144

Genio collegi K. Baridust.

106 Il nome è molto comune nel mondo romano, specialmente nell’area celtica (HOLDER II, p. 1467 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 293); nel nostro caso è difficile considerarlo un nome illirico; vedi KATICˇ IC´ 1965, p. 59 sg. 107 Appartiene, insieme a Bisius, all’area centrale dalmata (KATIC ˇ IC´ 1963, p. 265). In quanto patronimico, è maschile e non femminile, cfr. KATICˇ IC´ 1963, p. 281 (la coppia Bisius-Bizo). 108 September è senz’altro un adattamento di un nome illirico (Deckname). 109 Frequente specialmente nel Noricum (vedi per la diffusione Onomasticon IV, p. 101), il nome Surio è da considerare locale in Dalmazia e Pannonia; CIL VI 3184: P. Aelio Surioni tur. Ulpi Frontonis natione Pannonius domu Flavia Sirurio; vedi MAYER 1957, p. 325; RUSSU 1969, p. 250. 110 Letto correttamente da R. ARDEVAN, C. CRA ˘ CIUN 2003, p. 233, il nome è stato ricostruito anche come Implaius Sumel(etis) (n. 89). Il nominativo sarebbe quindi, almeno secondo le regole del latino, Sumeles. 111 S. COC´ IS et alii, AM 2003, p. 150, erroneamente: [A]vilis Panentis. Per Suttis vedi KRAHE 1929, p. 109; MAYER 1957, p. 327. Appartiene all’area centrale dalmata, KATICˇ IC´ 1963, p. 277; 1976, p. 179 sg.

288

Ioan Piso

154

Terentius Liga[--112 112 ]Liga[---]

per., testis

ante a. 167

CIL III, TC. XX = IDR I, TC. XXI

155

Tertius

per., filius Maximae Luri

sec. II

CIL III 1268 = IDR III/3, 420

156

Theudote, n. Cretica

serva

4. X. 160

CIL III, TC. XXV = IDR I, TC. VIII

157

Titius Primitius

c. R., testis

20. X. 162

CIL III, TC. V = IDR I, TC. V

158

Titus113 Beusantis qui et Bradua114

per., testis, conductor

20. V. 164

CIL III, TC. X = IDR I, TC. XI; CIL III, TC. XI = IDR I, TC. XII

159

Tritius115 116 Gar(-)116 Gar(---)

per.

I. O. M.

sec. II

AE 1990, 843

160

M. Ul(pius) Cle(?mens)

c. R.

Asclepio

161

Ulpius Felix

c. R., testis

9. II.167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

162

Ulpius Valerius

c. R.

?23. X. 163

CIL III, TC. IX = IDR I, TC. X

163

Va[---] Si[---]

?c. R., testis

20. VI. 162

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

164

Valerius Firmus

c. R.

6. II.131

CIL III, TC.XVII = IDR I, TC. XVIII

165

Valerius Niconis

per., quaestor collegi (Iovis Cerneni)

9. II. 167; ca. 167

CIL III, TC. I = IDR I, TC. I; AM 2003, 258, n. 1117

112

Neptuno Aug.

AM 2003, 339 sg., n. 2

Si potrebbe leggere anche Lica[ius] o simili. KRAHE 1929, p. 116; MAYER 1957, p. 340; RUSSU 1969, p. 256. Il nome è frequente nell’area celtica, ma è ben rappresentato anche nell’area centrale dalmata (ALFÖLDY 1969, p. 312); vedi per la diffusione di questo nome anche J. UNTERMANN, Die venetischen Personennamen II, Wiesbaden 1961, p. 66, carta 30 e Onomasticon IV, p. 125 sg. 114 Compare a Roma presso famiglie senatorie, ma ad Alburnus Maior è probabilmente illirico; cfr. MAYER 1957, p. 94; vedi anche [Bra]dua Beusantis. 115 KRAHE 1929, p. 118; MAYER 1957, p. 344; ALFÖLDY 1969, p. 313; RUSSU 1969, p. 257. Tritus o tritius è il tertius del latino ed è diffuso tanto nella Dalmazia sud-orientale, quanto nell’area centrale dalmata; vedi Onomasticon IV, p. 130. 116 MAYER 1959, p. 50: *germas (qermov~); p. 51: *grabas, *grabus. 117 Vedi nota 99. 113

289

Gli Illiri ad Alburnus Maior

166

Gaius Val. Viator

c. R., fil. And. Titi et Val. Teren(tiae)

D. M.

sec. II

CIL III 1272 = IDR III/3, 424

167

Val. Teren(tia)

c. R., mater G. Val. Viatoris

D. M.

sec. II

CIL III 1272 = IDR III/3, 424

168

Varro118 Titi

per.

Silvano Silvestri

sec. II

IDR III/3, 405a

169

Varro Scen(?i)119

per.

Silvano

sec. II

AE 1960, 235 = IDR III/3, 403

170

L. Vasidius Victor

c. R., testis

6. V. 159; 20. X. 162; 9. II, 167

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX; CIL III, TC. V = IDR I, TC. V; CIL III, TC. I = IDR I, TC. I

171

Verso120 Dasantis qui [et] ?Davius121

per.

sec. II

AM 2003, 341-343, nr. 4

172

Verzo122 Beusantis

per.

6. II.131

CIL III, TC.XVII = IDR I, TC. XVIII

173

Ve(r)z(o) Pant(onis)123

per.

sec. II

CIL III 7825 = IDR III/3, 393

Apollini

I. O. M.

118 Vedi KRAHE 1929, p. 123; MAYER 1957, p. 354. RUSSU (1969, p. 261) crede che il nome Varro sia stato assunto dagli Illiri; è purtroppo caratteristico dell’area centrale dalmata (ALFÖLDY 1969, p. 321 sg.; KATICˇ IC´ 1963, p. 278 sg.; 1976, p. 180 sg.). 119 Abbiamo probabilmente a che fare non con il composto Scenobarbus, ma con Sceno o Scenus; vedi per questi KRAHE 1929, p. 101; MAYER 1957, p. 313: *skena-; ALFÖLDY 1969, p. 289; RUSSU 1969, p. 244. 120 Vedi Verzo n. 172. 121 Cfr. V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, pp. 341-343, n. 4: Verso Das/antis qui (et) / Veidavius. Io ci vedo Verso Das/antis qui / VALDAVIVS, con una legatura AV. Un Val(erius) Davius sarebbe una seconda persona, ma in questo caso non si potrebbe spiegare il pronome qui. Per Davius vedi MAYER 1957, p. 116: Davus o Davius < *dau. 122 Il nome può essere tanto maschile quanto femminile; vedi KRAHE 1929, p. 126; MAYER 1957, p. 358; ID. 1959, p. 124: *verz- = “agire”. In SEG 3, 1, 327 compare Ûerzan Grabwno~ Ûerzanto~ (KATICˇ IC´ 1962, p. 109; 1964/2, p. 33). Il nome è tipico della Dalmazia sud-orientale, ma è diffuso anche tra i Pirustae (KATICˇ IC´ 1962, pp. 109-110; 1976, pp. 179 sg.; 1980, p. 110 sg.). Supera i confini dialettali o liguistici, come anche Annaeus, Epicadus, Bato o Plator. 123 KRAHE 1929, p. 85; MAYER 1957, p. 257; RUSSU 1969, p. 232. È da attribuire all’area centrale dalmata (KATICˇ IC´ 1963, p. 272; 1976, p. 180 sg.; ALFÖLDY 1969, p. 259). MROZEK 1968, p. 312, n. 64; WOLLMANN 1996, p. 171; SÂNTIMBREANU-WOLLMAN 1974, p. 245: erroneamente Vezpant.

290

Ioan Piso

174

Verzo Platoris

per

175

[---] Verus (?-i)

176

Veturius Valens

177

Zosi(m)os

Mercureo

sec. II

AM 2003, 259, nr. 2

?, testis

20. VI. 162

CIL III, TC. III = IDR I, TC. III

c. R., testis

6. V. 159

CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX AE 1990, 847

178

[Apolli]ni ?[Iuno]ni

AM 2003, 186

179

Iovi Depulsorio

AM 2003, 151

180

Soli Aug.

181

Kollevgeion

182

Kollevgeion

Dii; Narhnw`/ Dii;

AE 1944, 25 = IDR III/3, 398 sec. II

Sarnendhnw`/

AE 1944, 22 = IDR III/3, 400

Ad Alburnus Maior nomi attribuiti alla Dalmazia sud-orientale sono Annaeus, Epicadus e Verzo124, però tutti e tre superano i confini dialettali o linguistici. Manca invece qualsiasi nome tipico per l’area nord-adriatica o liburno-istriana125. Molto numerosi sono i nomi caratteristici dell’area centrale dalmata o dalmato-pannonica: Andes, Andueia (Anduenna), Beusas, Bisius, Biso, Carpius, Dasas, Dasius, Germanus, Lavius, Liccaius, Panes, Planius, Platino, Scenus, Scenobarbus, Stennas, Stennato, Suttis, Tizius, Varro126. Nomi che conoscono una diffusione più ampia, quali Bato, Plares, Plator, Titus, Tritus127, ad Alburnus Maior appartengono sempre ad elementi dalmato-pannonici, specialmente quando sono abbinati a nomi tipici di questa area. Per via di queste combinazioni possiamo attribuire all’area dalmatopannonica anche nomi quali Beucus, Dazurius, N[?o]ses, Purtus o Stagilis. Dalla subarea pannonica potrebbe provenire anche Nevato Implai, il cui nome ritroviamo a Glavus Navati f. Sirm(io) in un celebre diploma militare di 124 125 126 127

KATICˇ IC´ 1964/2, p. 28 sg.; 1976, p. 179 sg. KATICˇ IC´ 1964/2, p. 27 sg. KATICˇ IC´ 1963, pp. 261-280; 1964/2, pp. 29-31; 1976, p. 180 sg. KATICˇ IC´ 1962, p. 110; 1964/2, pp. 29-31; 1968, pp. 91-94, 106.

291

Gli Illiri ad Alburnus Maior

Le comunità e i collegia di Alburnus Maior N. 1

Comunità K. Ansi

2

Persone

Divinità Miner.

Datazione sec. II

Fonti AE 1990, 835

K. Ansi

Silvano sac.

sec. II

AE 1990, 848

3

[K.] Ansis

Deane

sec. II

AE 1990, 836

4

K. Ansis

Iano Ge(mino)

sec. II

AE 1990, 842

Platino Verzonis k. Anso

D. M.

sec. II

CIL III 1271 = IDR III/3, 422

5

Collegium K. Baridust(arum)

Seneca Bisonis

Genio collegi k. Baridust.

sec. II

AE 1944, 24 = IDR III/3, 388

6 7

Maniates Alburno maiore vico Pirustarum

Dasas L. Dazurius

Maelantonio

sec. II 6. V. 159

AE 1990, 831 CIL III, TC. VIII = IDR I, TC. IX

6. II. 131; 17. III. 139

CIL III, TC.XVII = IDR I, TC. XVIII; CIL III, TC. VI = IDR I, TC. VI

8

Dasius Verzonis, Pirusta ex Kavieretio

9

Sardiate(nses)

Platius Dasantis

Genio Sardiate(nsium)

sec. II

AM 2003, 295 sg.

10

Collegium Sar[di]ataru[m]

Ael. Quintus Di(i)

[G]enio collegi Sar[di]atarum

sec. II

AM 2003, 306B

11

Collegium Sardiate(nsium)

Dasas L[o]ni

I. O. M. D.

sec. II

AM 2003, 298 sg.

12

Ael. Mes(---) Sar(?diata)

[N]imp(his)

sec. II

AM 348 sg., n. 5

13

Bisius Scenob(arbi) Sard(?iata)

D. M.

sec. II

CIL III 1266 = IDR III/3, 418

14

Castellani

Plator Panentis

Apollini

sec. II

CIL III 7821 = IDR III/3, 383

15

Collegium Iovis Cerneni

Artemidorus Apolloni mag., Iulius Iuli mag., Valerius Niconis quaestor, Offas Menofili quaestor

Iupiter Cernenus

9. II. 167

CIL III TC. I = IDR I, TC. I

16

Collegium

Libero Patri

sec. II?

AE 1990, 833

292

Ioan Piso

Gherla128. Una caratteristica dello spazio centrale dalmata è il femminile in on-129. In tal senso abbiamo ad Alburnus Maior una Platino Verzonis e una Nevato Implai, mentre Verzo può essere tanto maschile quanto femminile. Tre nomi che compaiono sulle tavolette cerate al genitivo meritano un’attenzione particolare: Batonis ?Pr[…]vi ?Tovetis (n. 45)130, Liccai Epicadi Marciniesi (n. 99)131 e Plani Verzonis Sclaietis (n. 125)132. A. Mayer esita in ciò che riguarda l’elemento Sclaies tra nome personale e toponimo133, mentre per Th. Mommsen in Tovetis, Marciniesis e Sclaietis “originis aliquam determinationem latere probabile est”134. Nello stesso senso I. I. Russu vede in Tovetae, Marcinium e Sclaietae toponimi della Dalmazia135, basandosi sulle particelle -et- o -in-, che partecipano alla formazione di numerosi toponimi illiri ed anche di nomi di popoli136. Conosciamo davvero nomi illiri composti da tre elementi, del tipo Aplis Staticus Aplinis f137. o Aplis Ledietis Sini f138. I due esempi appartengono all’onomastica del Rider, dove può comparire anche un terzo elemento del nome139. Staticus è un cognomen derivato da un nome personale come Stattius140. Malgrado il posto che occupa all’interno del nome, non abbiamo alcuna prova che Staticus o Ledietis possano indicare la gens141. Purtroppo, ritornando a Toves, Marciniesis e Sclaies, senza negare che possano rappresentare le località d’origine dei tre, esiste anche la possibilità che esprimano nomi di genti o tribù. Non dimentichiamo che le tre persone erano testimoni nei contratti e in tal caso una distinzione chiara nell’ambito di nomi simili era molto importante. Continuiamo ora con la presentazione delle popolazioni attestate. I Pirustae sono ricordati da Strabone (7, 5, 3) tra i Pannoni, ma inizialmente facevano parte, in base all’interpretazione di Tito Livio (45, 26), del regno di Genthios. Vivevano in una zona montuosa a nord del Montenegro 128

Vedi n. 85. KATICˇ IC´ 1963, pp. 280-290; 1964/2, pp. 29-31. 130 CIL III, p. 934 sg., TabCer V = IDR I, TabCer V. 131 CIL III, p. 937, TabCer VI = IDR I, TabCer VI. 132 Ibidem. 133 MAYER 1957, p. 315. 134 Th. MOMMSEN, CIL III, p. 921. 135 RUSSU 1957, p. 247 sg.; NOESKE 1977, pp. 277, 393. 136 Vedi KRAHE 1925, p. 44, 62; 1929, p. 147. 137 Glasnik MB 1951, 59 (Rider), vedi KATIC ˇ IC´ 1963, p. 276. 138 CIL III 2778 (Rider); vedi KATIC ˇ IC´, loc. cit. 139 Il suffisso -icus di Staticus è attribuito dal KATIC ˇ IC´ (1963, p. 276; 1968, p. 107) all’influsso liburnoistriano. 140 KATIC ˇ IC´ 1963, p. 276 sg. 141 Come il secondo elemento dei nomi celtiberi del tipo bursu abilicum elasuno; vedi F. BELTRÁNJ. DE HOZ-J. UNTERMANN, El tercer bronce de Botorrita (Contrebia Belasca), Zaragoza 1996, p. 53, IV 7, p. 66 sgg. 129

Gli Illiri ad Alburnus Maior

293

e a sud-est della Bosnia, ricca di miniere, come quelle della regione di Plevlje142. Un vicus Pirustarum è attestato il 6 maggio 159 ad Alburnus Maior in una tavoletta cerata: Actum Alburno Maiori (sic!) vico Pirustarum143. Meno chiara è la localizzazione di un’altra tavoletta cerata del 17 marzo 139, in cui compare un Dasius Verzonis Pirusta ex Kaviereti(o) (n. 71)144. I.I. Russu credeva di avere a che fare con una popolazione illirica conosciuta, i Cavii145, mentre C. Daicoviciu leggeva ex k(astello) Aviereti(um) o qualcosa di simile146. Si tratta comunque di una località dell’area dei Pirustae, visto che il testo è di datazione alta. Dasius Verzonis sembra avere ad Alburnus Maior lo statuto di incola. I Baridustae appaiono su un’ara scoperta casualmente nel 1936 nella Valea Nanului (proprietà Székely). L’ara fu dedicata Genio collegi k(astelli) Baridust(arum) da un Seneca Bisonis (n. 145)147. Il nome della popolazione è derivato da Bariduum148, località sita lungo la via tra Salona e Servitium, a 30 miglia nord da Salona, e quindi nell’immediata vicinanza dei Dalmatae. Non risulta chiara la distanza tra l’ara e i santuari T 2 e T 3, dove sono attestati i Sardiatae. Da come si presenta l’area, per k(astellum) ci torna difficile altro immaginare se non un casale149. Nella Valea Nanului (nel punto Drumus¸) è stato scoperto un santuario denominato T 2, nel cui patio sono state rinvenute 9 are150. Tre di esse presentano un grande interesse. La prima è dedicata da un Ael. Quintus Di(i) (n. 7) genio collegi Sardiatarum151, l’altra a Iupiter Optimus Maximus da un Dasas Loni (n. 68) del collegium Sardiate(nsium)152 e la terza da un Platius Dasantis (n. 129) genio Sardiate(nsium)153. Si nota che il primo di essi è cittadino romano di data recente154, mentre gli altri due sono peregrini. Abbiamo poi dei Sardeates, popolazione illirica appartenente al conventus 142 KRAHE 1925, p. 95; MAYER 1957, p. 264 sg.; WILKES 1969, pp. 173-176; KATIC ˇ IC´ 1976, p. 162; ZANINOVIC´ 1995, p. 134 sg. 143 CIL III, p. 945, TabCer VIII = IDR I, TabCer. IX. 144 CIL III, p. 937, TabCer. VI = IDR I, TabCer VI. 145 RUSSU 1957, p. 247 sg.; 1969, p. 186; NOESKE 1977, p. 392; i Cavii compaiono in Plinio III 2 e in Livio 44, 30. 146 C. DAICOVICIU 1958, p. 263; similmente WILKES 1969, p. 174; ARDEVAN 1998, p. 84. 147 AE 1944, 24 = IDR III/3, 388. 148 Tab. Peuting.: Bariduo; vedi TOMASCHEK, RE III 1(1897), 17; MAYER 1957, p. 77; per i suffissi -istae, -ustae vedi KRAHE 1925, pp. 68-71; ZANINOVIC´ 1995, p. 134. WILKES (1969, p. 244) fa derivare da Bariduum anche il nome Barizani(ates) di una popolazione attestata in VAHD 55, 1953, p. 104. 149 Diversamente C. DAICOVICIU 1958, p. 262. 150 C. CRA ˘ CIUN, A. SION, AM 2003, pp. 285-333. 151 Op. cit., p. 304 sg. B, p. 321, fig. 15/2, p. 322, fig. 18/2. 152 Op. cit., p. 297 sg. D, p. 321, fig. 16/2, p. 323, fig. 19/2. 153 Op. cit., p. 294 A, p. 321 sg., fig. 18/1; ARDEVAN-CRA ˘ CIUN 2003, p. 230, n. 5: genio Sardiat(a)e. 154 C. CRA ˘ CIUN, A. SION, AM 2003, p. 305.

294

Ioan Piso

di Narona155 e che abitava nella regione montagnosa della Bosnia occidentale, presso Sˇipovo, nella valle di Pliva o, in altre parole, nella zona delle sorgenti del fiume Urbas 156. Hanno un’onomastica molto simile a quella dei loro prossimi vicini, i Dalmatae. Il loro nome Sardeates deriva da Sardov~, come i Docleates o i Docleatae da Doclea157. Ad Alburnus Maior appare Sardi-, come in un manoscritto di Plinio158 e non Sarde-; certamente è attestata la forma Sardiatae159 della I declinazione e probabilmente il nome derivato Sardiate(nses). A 200 m. a sud-ovest del santuario T 2 sono state scoperte in un altro santuario (T 3) altre 14 are. Una di esse fu dedicata alla Fortuna Aug. da un Plator Sar(- - -) (n. 136), e un’altra Nimp(his) da un Ael. Mes(- - -) Sar(?diata) (n. 6). In entrambi i casi può trattarsi dell’etnonimo Sar(dias), Sar(diata) o Sar(diatensis). Da Alburnus Maior proviene anche un’iscrizione funeraria posta da un Bisius Scenob(arbi) Sard(?iata) (n. 55) per la moglie Cassia Peregrina (n. 61). Nel santuario sito sulla vetta Ha˘bad sono state scoperte 27 are negli anni 1983-1984 e altre 7 negli anni 2001-2002, quindi un totale di 34 are. Su quattro di esse ci appaiono due volte quali dedicanti k(astellum) Ansi o, piuttosto, k(astellani) Ansi o Ansi(enses)160 e due volte k. Ansis161, mentre da un’iscrizione funeraria scoperta molto tempo fa conosciamo una Platino Verzonis k. Anso (n. 127)162. Si tratta di una forma della II declinazione, Ansum, ma una forma della III declinazione, come Anse, non è da escludere163. È difficile sostenere che si tratti della località d’origine dell’ A. Saufeius P. f. Ca[m. E]max Ansio miles c[oh.] VIII pr. di CIL III 2887, poiché il rispettivo militare era cittadino romano e iscritto nella tribù Camilia164. Invece la loca155 Plin. III 142; cfr. Lib. col. 1, 241 (Lachmann): Sardiatas (accusativo); Ptol. II 16, 5: Sardiw`tai; vedi MAYER 1957, p. 203. 156 N. VULIC´, RE IA (1920), 2480; WILKES 1969, p. 157, 169 sg. 157 KRAHE 1925, 34; MAYER, p. 127 sg. 158 Plin. III 142; vedi N. VULIC´, RE IA (1920), 2480. 159 Similmente Doclea-tes e Doclea-tae; vedi per questi MAYER 1959, loc. cit. 160 WOLLMANN 1985-1986, p. 269 sg., n. 10 = AE 1990, 835; WOLLMANN 1985-1986, p. 283 sg., n. 23 = AE 1990, 848. 161 WOLLMANN 1985-1986, p. 270 sg., n. 11 = AE 1990, 836; WOLLMANN 1985-1986, p. 278 sg., n. 18 = AE 1990, 842. 162 CIL III 1271 = NOESKE 1977, p. 383, n. 27 = IDR III/3, 422. La lettura corretta è stata suggerita già da P. STICOTTI, Schriften der Balkankommission, Ant. Abt. VI, Wien 1913, p. 191: k(astro) Anso. 163 WOLLMANN 1985-1986, p. 271; cfr. ARDEVAN 1998, p. 293: kastellum Ansis. 164 CIL III 2887 (Krusˇevo-Clambetae). Il Mommsen supponeva giustamente che l’Ansium di questa iscrizione si trovasse in Italia. È ancor meno probabile che si trattasse, come pensavano NOESKE 1977, p. 277 e WOLLMANN 2002, p. 20 sg., di una regio Ans(amensium) della Dacia nord-occidentale, attestata dalle iscrizioni CIL III 7633 (=827) e AE 1957, 326 di Samum (Ca˘ s¸ei). Una regio Ans(amensium) è stata supposta, tra altri, da C. DAICOVICIU (Dacica, Cluj 1970, p. 398 sgg.), una regio ans(ae),

Gli Illiri ad Alburnus Maior

295

lità appare probabilmente su una pietra miliare trovata a Cvijina Gradina presso Obrovac, a nord-ovest dell’antica Corinium: [finis] inter An[- - - et Co]riniens(es)165. In questo caso Ansum sarebbe da collocare in Liburnia, ma la difficoltà consiste nel fatto che ad Alburnus Maior e specialmente nel santurio di Ha˘bad non compaiono nomi di tipo liburnico. Nello stesso santuario in cima al Ha˘bad, Dasas [?et] Dazurius (n. 67, 74) hanno elevato un’ara in onore di Maelantonius pro salute Maniatium166. Si tratta dei Manioiv ricordati dallo ps. Scilace alle bocche del fiume Narona167, che hanno dato il nome al golfo Manio;~ kovlpo~168. Ad Alburnus Maior essi sono denominati Maniates, nome formato usando la particella -at-, come nel caso dei Delmatae, Docleatae o Sardiatae169. Di conseguenza, non soltanto l’onomastica, ma anche i nomi delle popolazioni attestate ad Alburnus Maior dimostrano una colonizzazione dall’area centrale dalmata e pannonica e non soltanto dalle zone minerarie vere e proprie170, tanto da dar credito ad una vecchia ipotesi sul collegamento tra la colonizzazione illirica e gli itinerari dalmati di Traiano171. Possiamo suppore che insieme ai peregrini illirici dalle stesse aree siano venuti anche cittadini romani. Questi pero possono essere identificati in pochi casi: ad esempio, Nasidius Primus (n. 115)172 porta un nomen molto raro, che incontriamo a Lipa, a sud di Livno, in un Nasidius Secundus e Nasidius Rufinus173. La cerchia delle divinità venerate ad Alburnus Maior non coincidono se non parzialmente con quelle che normalmente incontriamo in Dacia. Ci tromeno probabile, da C. OPREANU (AMN 31, 1994, p. 72 sgg.). È impossibile che dalla Dacia nord-occidentale venissero ad Alburnus Maior nomi illirici. 165 M. ABRAMIC´, A. COLNAGO, JÖAI 12, 1909, Bbl. 30; WILKES 1969, p. 211: Ans[ienses]; vedi per l’iscrizione MAYER 1957, p. 47; WILKES 1969, p. 211, 458; 2003, p. 239. 166 WOLLMANN 1985-1986, p. 263 sg., n. 5 = idem 2002, p. 54 sg., n. 17 = AE 1990, 831. WOLLMANN legge (vedi anche AE) Dasas e(t?) Dazurius, ciò che è possibile, benché sulla pietra si veda tra i due nomi una L molto chiara. 167 Ps. Skylax 24; vedi MAYER 1957, p. 219: da *man-. 168 Ps. Skylax 23; vedi anche J. BRUNS ˇ MID, Abh. des arch.-epigr. Seminars der Univ. Wien 13, 1898, p. 33, nr. 31 (Salona): [ejnto;~ tou` kovlpou t]ou` Manivou. Per Mavnio~ kovlpo~ si comprende il canale di Narona (Neretva) e non tutto il golfo che incomincia a nord di Salona e finisce alla penisola Peljeska; vedi S. CˇACˇ E, VAHD 1999, p. 57-87, che corregge la vecchia lettura data a Ps. Skylax 23 ejn touvtwÛ twÊ` kovlpwÛ in ejn touvtwÛ twÊ` tovpwÛ. Per il rapporto tra i Manioiv e i Maniates vedi WOLLMANN 19851986, p. 265, e ARDEVAN 1998, p. 292. 169 KRAHE 1925, p. 62. 170 Vedi per queste DUS ˇ ANIC´ 1977, p. 67 sgg. 171 Si prende in considerazione il viaggio del 105, all’inizio della seconda guerra dacica (vedi, ad esempio, ZANINOVIC´ 1995, pp. 130-131), ma potremmo pensare anche al viaggio di ritorno della primavera del 107; vedi per questi viaggi H. HALFMANN, Itinera principum, Stuttgart 1986, p. 186 sg. 172 WOLLMANN 1985-1986, p. 261 sg., n. 3 = AE 1990, 829; WOLLMANN 1985-1986, p. 262 sg., n. 4 = AE 1990, 830. 173 CIL III 9847, vedi MAYER 1957, p. 239; cfr. ALFÖLDY 1969, p. 102.

296

Ioan Piso

viamo delle divinità comuni al pantheon greco-romano, venerate anche da peregrini illirici, senza che sia chiaro ciò che loro comprendevano per esse. Si incontrano poi divinità specifiche dell’ambiente minerario, alcune delle quali sembrano filtrate tra la mentalità e la tradizione illirica e, infine, divinità o attributi illirici. Del pantheon greco-romano compaiono Iupiter Optimus Maximus (9), con la sua variante Iupiter Depulsor e Depulsorius, originario di un’area di contatto tra Noricum e Pannonia174, poi Iuno (2) , Mercurius (2), Fortuna (1), Venus (1) e Aesculapius (1). Resta poco chiaro il motivo dell’inusuale frequenza di Ianus Geminus (3). Le divinità della natura, molto comuni nella Dacia romana, in un’area mineraria hanno un significato molto particolare, ossia quello di proteggere dalla superficie i tesori della terra e con ciò si spiega la grande frequenza di Diana, Liber Pater175 (4), Silvanus (7) e delle Ninfe176 (2). La popolarità di Apollo è dovuta ai suoi attributi di dio solare, che in una certa misura lo rendono equivalente all’oro177. Ancor più chiaro è il significato di divinità sotterranee quali Terra Mater (3) o Aeracura178 (1), che danno riparo all’oro nelle viscere della terra. Sidus (1) personifica Castore e Polluce, che fanno parte della cerchia di Dolichenus. Quest’ultima divinità era quella che assicurava la rigenerazione del metallo man mano che era estratto179. Soranus (1), venerato dai Falisci sul Monte Soratte, è un dio sotterraneo oppure un dio analogo ad Apollo180. Comunque, la presenza ad Alburnus Maior di una divinità tanto rara è sorprendente. L’ambiente umido, che è essenziale nella maggior parte delle operazioni 174 H.-G. PFLAUM, AIPhO 13, 1953 (= Mélanges Isidore Lévy), p. 445 sgg.; J. KOLENDO, ANRW II/18,2 (1989), p. 1062 sgg.; M. SˇASˇ EL-KOS, Pre-roman Divinities of the Eastern Alps and Adriatic, Ljubljana 1999, pp. 121-129. 175 L’iscrizione WOLLMANN 1985-1986, p. 267 sg., n. 7 = AE 1990, 833: Collegio Liber[o] Patri ex voto posuit l. s. [.] è stata considerata una prova dell’esistenza di un collegium Liberi Patris (vedi ARDEVAN 1998, p. 294), il che non mi sembra sicuro. Nessun monumento votivo viene dedicato ad un collegio. Al contrario, il monumento è dedicato dal collegio o a nome di un collegio di qualsiasi tipo, anche etnico. Trattandosi della vetta del Ha˘bad, potremmo perfettamente avere a che fare con gli Ansi (Ansienses) o Maniates, vedi S. COCIS¸ et alii, AM 2003, p. 155; cfr. collegium k. Baridust. (AE 1944, 24 = IDR III/3, 388). 176 Vedi soprattutto DUS ˇ ANIC´ 1999, pp. 130-132. 177 DUS ˇ ANIC´ 1999, p. 132. 178 Aeracura compare al posto di Proserpina (CIL VIII 5524), vedi W. A. ROSCHER, LexMyth I 1 (1884-1886), 85 sg.; G. WISSOWA, Religion und Kultus der Römer, München 1912, p. 313; per la divinità di Alburnus Maior vedi WOLLMANN 1985-1986, p. 277; 1996, p. 211; DUSˇ ANIC´ 1999, p. 132; per la lettura vedi però n. 32. 179 Vedi per la forumula ubi ferrum exoritur Fr. CUMONT, RPh 26, 1902, p. 10; ID., Études Syriennes, Paris 1917, p. 196 sg.; il resto della bibliografia in IDR III/5, 222 (Apulum), una delle iscrizioni significative in tal senso; per l’interpretazione di Sidus ad Alburnus Maior vedi DUSˇ ANIC´ 1999, p. 132. 180 ILS 4034: sancto Sorano Apollini; vedi G. WISSOWA, op. cit., p. 238; ID., LexMyth III/1 (19091915), 1215 sg.; per la stessa divinità ad Alburnus Maior vedi WOLLMANN 1985-1986, p. 267; 1996, p. 212; DUSˇ ANIC´ 1999, p. 132.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

297

di sfruttamento dell’oro, ma che può diventare pericoloso minacciando di allagare le gallerie, è simboleggiato ad Alburnus Maior da Nettuno (2). Un’altra ara era dedicata a Maelantonius da Dasas [et?] Dazurius pro salute Maniatium. Il primo editore identificava Maelantonius con Poseidone, espresso qui attraverso un epiteto (Mevlanqo~)181. L’ipotesi è probabile ma non è l’unica percorribile, in quanto Mevla(n)qio~ è anche un epiteto di Apollo182. Poi, considerando la rarità di questi epiteti per le divinità menzionate, non escluderei che si possa trattare di una divinità illirica. In questo caso non avremmo per l’elemento Mael- alcuna spiegazione. Purtroppo, la particella -ant- serve spesso per la formazione di nomi di località o di popolazioni (Amantia, “Amante~-toi, Amantini)183, mentre la particella -on serve per nomi di fiumi (Naron, Salon) o di località (Salona, Narona, Aenona ecc.)184. Se questa ipotesi fosse corretta, la divinità apparterrebbe alla popolazione dei Maniates e dunque al pantheon della Dalmazia centrale. In un dilemma simile ci troviamo anche davanti ad un’altra divinità, Naoni (al dativo) a cui una Iulia Beuc(i) (97) ha innalzato un’ara nel santuario sulla vetta Ha˘bad. Il primo editore crede che si tratti di un dio delle acque, in quanto l’epiteto assomiglia a quello di Poseidone di Dodona, Naivo~ o Navo~185 e potrebbe esprimere “acqua, umidità”186. Però non dobbiamo perdere di vista anche altre radici indoeuropee: nau- che suggerisce “morte, cadavere”187, mentre neu- significa “chiamare, esaltare” (numen)188. In quanto finisce in –on189, il nome può essere illirico e femminile. Un Apollo Pirunenus compare su un’ara dedicata da un Macrian(us) Surio(nis) (n. 105)190 nel santuario della Valea Nanului (T 2), da dove provengono anche le dediche fatte dai Sardiatae, cui sembra che la divinità appartenesse. I primi editori hanno pensato ad un jApovllwn Perouvnio~, dove Perouvnio~ deriverebbe da peronavw (trafiggere), che non può convincere. Potremmo invece pensare alla radice per-, pre- (pivm-prh-mi, pu`r) = “accendere, bruciare, fuoco”191. Pirunenus sarebbe quindi da collegare al fuoco, al 181 WOLLMANN 1985-1986, p. 264; 1996, p. 206; 2002, p. 55; similmente DUS ˇ ANIC´ 1999, p. 132. L’epiteto compare in Schol. Lykophr. 766: mevlanqo~ oJ Poseidw;n parav jAqhnaivoi~; vedi E. WÜST, RE XXII/1 (1953), 501. 182 HÖFER, LexMyth II/2 (1894-1897), 2582 sq. 183 Vedi MAYER 1959, p. 245. 184 Vedi KRAHE 1925, pp. 47-51; MAYER 1959, p. 228. 185 HÖFER, LexMyth III/1 (1897-1902), 2 sg.; KRUSE, RE 16/2 (1935), 1586. 186 WOLLMANN 1985-1986, p. 274; 1996, p. 205; 2002, p. 55; Vedi anche DUS ˇ ANIC´ 1999, p. 132. 187 POKORNY 1959, p. 756. 188 POKORNY 1959, p. 767. 189 Vedi per questi nomi KRAHE 1925, pp. 47-51; KATIC ˇ IC´ 1964/2, p. 31. 190 C. CRA ˘ CIUN-A. SION, AM 2003, p. 298 sg. F, p. 322, fig. 17/2, p. 324, fig. 20/2. 191 POKORNY 1959, p. 809.

298

Ioan Piso

calore, al sole, che potrebbe adattarsi ad una ipostasi di Apollo collegata con le attività minerarie. Potrebbe anche derivare da un toponimo *Pirunum, alla cui base si troverebbe, come d’altronde alla base del nome Pirustae, l’elemento pir-192. Un’ara di uno dei santuari della Valea Nanului (T 3, proprietà Dalea) fu innalzata da Purtus e Germanus a una divinità che i primi autori leggono Apio o Aplo Delm193. La seconda soluzione sarebbe comoda, in quanto Aplo è un nome illirico molto conosciuto194. Invece sulla pietra si legge senza dubbio Apto Delm. Abbiamo a che fare con la radice indoeuropea ap-195, che diventa nell’illirico apa (acqua), presente in ∆Apenevstai, Met-avp-ioi (Messavpioi) o in Sal-apa196. Nel caso di molte denominazioni illiriche la derivazione viene fatta con l’aiuto della -t- preceduta da vocale, ma anche senza vocale, specialmente dopo una consonante (Curicta, Iadertinus)197. Aptus Delm(atarum, -aticus) potrebbe dunque essere una divinità dell’acqua. Comunque, i Delmatae sono molto vicini ai Sardiatae e sarebbe quindi normale ritrovarli nello stesso santuario. Nel santuario già menzionato (T 3) è stata scoperta un’ara dedicata da un Bato Secundi (n. 46), secondo i primi autori a Dib. ...tanis198. Io ci leggo invece Dib(us) Artavis, ma ciò che conta non è la differenza tra Artavis e Artanis. L’elemento rta- (“puro, santo”), che esiste anche nel sanscrito199, si troverebbe, secondo A. Mayer, alla base di un *artas, che in certi idiomi illirici significherebbe “re”200. Si tratta quindi di divinità dei Delmatae o dei Sardiatae. Invece, il Iupiter Cernenus, il cui collegio fu sciolto il 9 febbraio 167201, non ha nulla a che fare con la religione illirica. Dei nomi dei sette testimoni se ne sono conservati ben sei, di cui due sono certamente illirici: Aelius Plator Geldonis (n. 9) e September Platoris (n. 146). I magistri collegii sono invece un Artemidorus Apolloni (n. 26) e un Iulius Iuli (n. 96), mentre quaestores sono Valerius Niconius (n. 165) e Offas Menophili (n. 117). Per questo motivo risulta difficile che si tratti di una divinità illirica. V. Pârvan ha fatto 192 Vedi per l’origine dei nomi Peirou`stai, Pirou`stai, Pirustae, Pyr-aei, Pir-aei KRAHE 1925, p. 95 e MAYER 1957, p. 264 sg. 193 V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 351 sg., n. 13, p. 367, fig. 7/10, p. 376, fig. 16/9. 194 KATIC ˇ IC´ 1963, p. 262 sg. 195 POKORNY 1959, p. 51 sg. 196 MAYER 1959, pp. 7-9. 197 Vedi KRAHE 1925, p. 65 sg. 198 V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 350 sg., nr. 10, p. 367, fig. 7/10, p. 376, fig. 16/9. 199 POKORNY 1959, p. 56 sg. 200 Sono comunque conosciuti i nomi Artanus o Artan(i)us ed un amnis Artatus (Livius 43, 19, 8); vedi MAYER 1957, p. 61; ID., 1959, p. 13 sg. 201 Vedi n. 12.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

299

il collegamento alla dacica Dierna202 (oggi il fiume Cerna), Mowat al celtico Cernunnos203, mentre C. Daicoviciu pensava che si trattasse di una divinità orientale, analoga al Zeu;~ Sarnendhnov~ (n. 182)204. È questa l’ipotesi più probabile, tenuto conto che le divinità galate sono molto ben rappresentate tanto ad Alburnus Maior205 quanto nella vicina Apulum206. Alburnus Maior si compone in gran parte di aree di abitazione discontinue, vici o kastella207, ciascuna delle quali comprendeva abitazioni lignee con fondamenta in pietra, un santuario rappresentativo, una necropoli e le entrate nelle miniere. Purtroppo non sono stati fatti scavi che in pochi punti siti a grandi distanze, il che non ha reso possibile conoscere interamente nemmeno un’abitazione. Esistono anche aree con edifici imponenti, dotati di istallazioni di ipocausto, che appartenevano all’amministrazione o ai grandi uomini d’affari. Uno solo di essi, sito sul monte Carpeni, è stato scavato208. Per una metà della casa acquistata il 6 maggio 159 da Andueia Batonis (n. 18) viene data l’esatta locazione Alburno Maiori vico Pirustarum. Adesso, conoscendo meglio la topografia della località, possiamo supporre che il vicus Pirustarum fosse un agglomerato distinto piuttosto che una strada209. Siccome l’edificio fu acquistato da un certo Veturius Valens (n. 176) e i vicini erano un Plator Acceptianus (n. 132) e un Ingenuus Callisti (n. 90), risulta evidente che nel vicus non abitavano esclusivamente dei Pirustae210. Altre suddivisioni erano i kastella, come il k. Baridust(arum) e il k. Ansi o Ansis. Gli abitanti del k. Baridust(arum) formavano un collegio211. Dei Sardiatae 202

V. PÂRVAN, Getica. O protoistorie a Daciei, Bucures¸ti 1926, p. 273. MOWAT, apud IHM, RE III/2 (1899), 1984; ARDEVAN 1998, p. 295 sg. 204 C. DAICOVICIU, La Transylvanie dans l’antiquité, Bucarest 1945, pp. 153-155, n. 3. Secondo NOESKE 1977, p. 276 Cernenus deriverebbe da un toponimo; a tale ipotesi si oppone l’analogia con Cernunnos. 205 Vedi le tabelle. 206 Bussumarus (CIL III 7748 = AE 1977, 654 = IDR III/5, 39; CIL III 1033 = IDR III/5, 113) o Bussumarius (CIL III 14215, 15 = ILS 4621 = IDR III/5, 206), Bussurigius (AE 1944, 32 = IDR III/5, 207), Tavianus (AE 1980, 748 = IDR III/5, 227; CIL III 1088 = IDR 3/5, 228); Zeu;~ Sarnendhnov~ (CIL III 7762 = IGRR I 545 = IDR III/5, 229) e probabilmente Mhvthr Troklimevnh (CIL III 7766 = IGRR I 543 = IDR III/5, 256). 207 Una situazione simile si incontra anche in altre zone minerarie, ad esempio nell’area Kosmaj,vedi DUSˇ ANIC´ 1977, p. 91, con nota 250. Per Alburnus Maior si vedano, ad esempio, i punti identificati nel 2000 per sondaggi, C. CRA˘ CIUN, V. MOGA, AM 2003, p. 33 sqq. P. DAMIAN et alii, AM 2003, p. 82, affermano che i punti Hop e Ta˘ul T¸apului erano “un’area intensamente popolata”. 208 Sul punto Tomus¸, E. BOTA-O. T ¸ ENTEA-V. VOIS¸IAN, AM 2003, p. 429 sgg. 209 Secondo NOESKE 1977, p. 276, per questo vicus si dovrebbe intendere una strada; invece vedi MROZEK 1977, p. 99. 210 C. CRA ˘ CIUN, A. SION, AM 2003, p. 290. 211 V. RUSU-BOLINDET¸ et alii, AM 2003, p. 390, suppongono che i Baridustae abitassero a Carpeni, nel punto Balea. Sul luogo esatto di scoperta delle antiche iscrizioni sarebbe preferibile una maggiore prudenza, in quanto gli scavi sono poco estesi e i punti abitati sembrano molto vicini. 203

300

Ioan Piso

sappiamo soltanto che erano organizzati in un collegio212. Le are erano dedicate al genio di questo collegio o a suo nome nel santuario T 2. Non sappiamo come si presentasse l’area abitata intorno a questo santuario, poiché non è stata ancora scavata, e se essa era abitata soltanto da Sardiatae. Due Sardiatae sembrano manifestarsi anche in un altro santuario T 3, sito a 200 m distanza dal precedente213. Nel santuario sulla vetta del Ha˘ bad appaiono in quattro casi k. Ansi o Ansis. È evidente che questo kastellum si trovava nelle immediate vicinanze (nell’area Hop Ga˘uri – Ta˘ul T¸apului – Ha˘ bad), ma in esso abitavano probabilmente anche dei Maniates. Gli abitanti di un kastellum non identificato sono chiamati castellani214. Non abbiamo in seguito agli scavi nessuna traccia di fortificazioni215, il che dal punto di vista politico era comunque inaccettabile. Sarebbe da supporre che un termine illirico sia stato tradotto in latino. Comunque, una differenza rispetto al vicus sembra consistesse per lo meno nell’organizzazione. Agli inizi tutti questi kastella avevano a capo dei principes, di cui però non conosciamo ad Alburnus Maior se non un Maximus Veneti216. Il titolo della località di Alburnus Maior non compare in nessun documento, ma il suo statuto non può essere se non quello di un vicus217. Potrebbe aver avuto una popolazione propria, come anche dei consistentes. In una tavoletta cerata compare un peregrino Masurius Messi in quanto dec(urio)218. Se Alburnus Maior disponesse di un ordo decurionum, sarebbe molto strano che vi sia attestato soltanto un decurione. 212 Non affermerei come ARDEVAN-CRA ˘ CIUN 2003, p. 239, che i Sardiates, in quanto erano organizzati in un collegio, non abitavano più in un kastellum. Si tratta di nozioni di natura diversa. 213 Vedi anche ARDEVAN-CRA ˘ CIUN, AM 2003, p. 234 sg. 214 CIL III 7821 = NOESKE 1977, p. 383, n. 28 = IDR III/3, 383. 215 Delle fortificazioni sono supposte da C. DAICOVICIU 1958, p. 261 e da NOESKE 1977, p. 275 sg. 216 CIL III, p. 937, TabCer VI = FIRA, p. 330, n. 131 = IDR I, TabCer VI; vedi NOESKE 1977, p. 393; cfr. N. VULIC´, JÖAI 12, 1909, Bbl. 201 sg., n. 73: Agirro Epicadi f. principi k(astelli) Salthua e, per il problema, WILKES 2003, p. 235. Conosciamo nella vicina Ampelum un T. Aur. Aper Delmata princ(eps) adsignat(us) ex m(unicipio) Splono (CIL III 1322 = ILS 7153 = IDR III/3, 345). Possiamo domandarci se per Delmata si comprenda un etnonimo o in modo eccezionale la sua appartenenza alla provincia Dalmazia. G. ALFÖLDY (AAntHung 10, 1962, p. 9 sqq.) localizza Splonum a Sˇipovo nell’area dei Sardiatae, mentre J.J. WILKES (AAntHung 13, 1965, p. 123 sgg.; ID. 1969, pp. 174, 282) preferisce Plevlje nell’area dei Pirustae, perché questi ultimi sarebbero bene rappresentati nelle miniere della Dacia. Purtroppo, l’argomento di Wilkes è meno forte di quel che pareva, poiché i Sardiatae compaiono in assai gran numero nelle iscrizioni recentemente scoperte (vedi sopra). Sorprende la datazione quasi generale di T. Aurelius Aper al più presto sotto Marco Aurelio (M. MACREA, in Istoria Romîniei I, Bucures¸ti 1960, p. 357; E. POPESCU, StCl 9, 1967, p. 183 sgg.; NOESKE 1977, p. 323) o proprio sotto i Severi (WOLLMANN 1985-1986, p. 62). Ora, la sequenza T. Aurelius non ha nulla a che fare con la concessione della cittadinanza romana sotto Marco Aurelio o sotto Caracalla e, d’altra parte, la qualità stessa di princeps indica piuttosto la prima metà del II secolo; vedi G. ALFÖLDY, loc. cit. 217 Vedi DUS ˇ ANIC´ 1977, p. 89 sg. 218 CIL III, p. 937, TabCer VI = FIRA, p. 330, n. 131 = IDR I, TabCer VI.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

301

I santuari T 1, 2 e 3 della Valea Nanului erano costruiti da pareti di legno su fondamenta in pietra e davanti al naos si apriva un cortile inquadrato o no da portici219. Una pianta analoga aveva anche il santuario della vetta Ha˘bad, interpretato erroneamente da V. Wollmann come lucus220 e da quanti hanno continuato il suo scavo come area sacra221. Una presenza militare è abbastanza chiara ad Ampelum222, ma bisogna presupporla anche ad Alburnus Maior. È in una certa misura documentata dalla scoperta sulla collina Carpeni (nel punto Tomus¸), di tegole recanti i bolli LEG XIII, LEG XIII GE e LEG XIII GEM della legione di Apulum, databili nei primi decenni della provincia223. Una statio di beneficiarii è suggerita dalla presenza ad Alburnus Maior, proprio nell’intimità di un santuario come quello di Ha˘bad, di due ufficiali di tale grado224. Infine, tenteremo di ricostruire coi dati conosciuti la cronologia dei siti di Alburnus Maior. Le tavolette cerate ricoprono l’arco di tempo dal 6 febbraio 131225 al 29 maggio 167226. L’interruzione della serie a quest’ultima data ha determinato la teoria che l’attacco in Dacia dei Marcomani e dei loro alleati abbia avuto luogo già nel 167227. Ciò mi sembra, come ho scritto 219 T 1 e T 2 a C. CRA ˘ CIUN-A. SION, AM 2003, p. 268, fig. 4, p. 312, fig. 6; meno chiaramente è rappresentata la pianta di T 3 in V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 361, fig. 1. 220 WOLLMANN 1985-1986, p. 288 sgg.; 2002, p. 43 sgg. 221 S. COCIS¸ et alii, AM 2003, pp. 155, 163-165, fig. 5-7 (pianta poco chiara). 222 Un castellum è stato identificato ad Ampelum sull’altura di Ceta ˘ t¸eaua (V. MOGA, V. MESARO¸SIU, Apulum 18, 1980, p. 141 sqq.), dove stazionava probabilmente il numerus Maurorum Hisp(?anensium), IDR III/3, 302; CIL III 1294 = IDR III/3, 312; CIL III 1149 = IDR III/3, 325; CIL III, 1316 = IDR III/3, 339; vedi per questo numerus recentemente C.C. PETOLESCU, AMN 34, 1997, p. 129 sq.; ID., Auxilia Daciae, Bucures¸ti 2002, p. 137 sq. 223 I bolli sono dei tipi IDR III/6, 35, 45, 73, 85, 438 di Apulum, vedi O. T ¸ ENTEA, Apulum 40, 2003, pp. 255-265, n. 1-3, 5-8. Accanto ad essi è stato scoperto il bollo P CLO+LEG XIII GE (O. T¸ENTEA, loc. cit., pp. 259, 264, n. 4) che era pubblicato da C.L. BA˘ LUT¸ A˘ come proveniente da Apulum (IDR III/6, 303). È un po’ difficile immaginare che le tegole siano state portate sulle vie difficili di montagna da Apulum ad Alburnus Maior (ipotesi considerata improbabile anche da O. T¸ENTEA, p. 258). Se purtroppo questo fosse vero, dovremmo domandarci se non sono state apportate ad Alburnus Maior tutte le tegole legionarie. In ogni caso, WOLLMANN (1996, p. 72; 2002, p. 32) va troppo avanti sostenendo che una vexillatio della legio XIII Gemina fosse di stazione proprio a Carpeni, dove però non sono state trovate traccie di installazioni militari. Si potrebbe tutt’al più sostenere che i soldati abbiano contribuito alla costruzione di edifici ad uso amministrativo. 224 WOLLMANN 1985-1986, p. 259 sg., n. 1 = AE 1990, 827; WOLLMANN 1985-1986, p. 260 sg., n. 2 = AE 1990, 828. 225 CIL III, p. 954, TabCer XVII = IDR I, TabCer XVIII. 226 CIL III, p. 949, TabCer XII = IDR I, TabCer XII. 227 Proprio nel giugno 167 secondo J. SCHWENDEMANN, Der historische Wert der vita Marci bei den Scriptores Historiae Augustae, Heidelberg 1923, p. 167 sg.; in modo simile, tra gli altri, W. ZWIKKER, Studien zur Markusäule, Amsterdam 1941, p. 75; P. OLIVA, Pannonia and the Onset of Crisis in the Roman Empire, Praha 1962, p. 275; A. R. BIRLEY, in Provincialia. Festschrift für Rudolf Laur-Belart, Basel-Stuttgart 1968, p. 218; ID., Marcus Aurelius. A Biography, London 1987, p. 151; NOESKE 1977, p. 336 sg.

302

Ioan Piso

già nel 1975228, una conclusione poco fondata, in primo luogo perché la serie di tavolette cerate scoperte presenta lacune, ad esempio di 8 anni tra il 6 febbraio 131 e il 17 marzo 139229 e di ben 17 anni tra il 16 maggio 142230 e il 6 maggio 159231. Possiamo domandarci perché, come risulta dalla tavoletta cerata datata 9 febbraio 167232, il numero dei membri del collegio Iovis Cerneni si sia drammaticamente ridotto. Se la causa fosse stata un attacco nemico, questo dovrebbe aver avuto luogo nei mesi precedenti a questa data, e ciò sembra impossibile da immaginare, tenuto conto delle condizioni climatiche dei Carpazi. D’altro canto, dalle tavolette cerate del 28 marzo 167233 e del 29 maggio 167234 risulta che le società bancarie e i prestiti di denaro prosperavano, il che in periodi di insicurezza è difficile da immaginare235. Dunque, il 29 maggio 167 potrebbe rappresentare al massimo un terminus post quem per la grande invasione. Questa non ebbe luogo se non nel 170236, quando i Marcomanni o i loro alleati arrivarono sotto le mura di Sarmizegetusa237. Al di là di questa cronologia, possiamo domandarci se il quadrilatero aurifero abbia avuto da soffrire in maniera diretta per via delle guerre marcomaniche238. Ma nel santuario di Ha˘bad compaiono con dediche di are i citati Q. Marius Proculus e C. Calpurnius Priscinus, b(ene)f(iciarii) co(n)s(ularis). Ora, in Dacia il titolo di consularis non compare prima del riassetto fatto da Marcus Aurelius nel 168. È vero che i due beneficiarii non appartenevano alla comunità locale, ma l’impressione che ci risulta è che il santuario di Ha˘bad non abbia subito danni nel 170. 228 H. DAICOVICIU-I. PISO, AMN 12, 1975, p. 162 sg. = Revue roumaine d’histoire 16/1, 1977, p. 158 sg.; più recentemente I. PISO, Fasti provinciae Daciae I. Die senatorischen Amtsträger, Bonn 1993, p. 97 sg. 229 Vedi n. 204. 230 CIL III, p. 940-943, TabCer VII = FIRA, p. 329 = IDR I, TabCer VII. 231 Vedi n. 143. 232 Vedi n. 12. 233 CIL III, p. 950 sg., TabCer XIII = FIRA, p. 376 sg., n. 171 = IDR I, TabCer XIV. 234 Vedi n. 237. 235 A. ALFÖLDI (Budapest története I 1, Budapest 192, p. 192) sosteneva che la situazione si fosse ristabilita poco dopo il 9 febbraio 167, per peggiorare drammaticamente dopo il 29 maggio dello stesso anno. 236 Vedi per questo evento A. BIRLEY, op. cit., pp. 164 sgg., 250 sgg. 237 H. DAICOVICIU-I. PISO, AMN 12, 1975, pp. 159-163 = Revue roumaine d’histoire 16/1, 1977, pp. 155-159. 238 Th. MOMMSEN (CIL III, p. 921) l’ha creduto fortemente. MACREA (SCIV 8, 1957, p. 244; 1969, p. 300; similmente MROZEK 1968, p. 310) credeva che l’attività ad Alburnus Maior fosse temporaneamente interrotta durante le guerre marcomaniche e che poi fossero stati fatti arrivare nuovi minatori della Dalmazia, tra cui anche il T. Aurelius Aper (n. 217). Di una cessazione definitiva dell’attività ad Alburnus Maior in seguito alle guerre marcomaniche hanno dubitato O. HIRSCHFELD, SAWW 77, 1874, p. 369, n. 2 e NOESKE 1977, p. 316.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

303

Gli scavi archeologici degli ultimi anni non possono dirci troppo, in quanto non hanno portato alla luce nemmeno un singolo vicus per intero. È risultato però, ad una ricerca più attenta, che nell’area Carpeni nel punto Balea la prima fase di legno delle abitazioni L 1 e L 2 è andata a fuoco e che è stata sostituita da abitazioni con fondamenta in pietra. Non abbiamo elementi per la datazione dell’incendio239. Il santuario T 1, nel quale sono state ritrovate cinque are, è rimasto distrutto in un potente incendio240. Almeno in parte è stato incendiato anche il vicino santuario T 2241. Questi dati non sono però sufficienti per formulare delle conclusioni d’ordine storico. D’altro canto, i materiali archeologici suggeriscono che certi punti (Ga˘uri242, Hop-Botar, Ta˘ul T¸apului243, Ha˘bad244, Valea Nanului245) non abbiano avuto una lunga esistenza246. Probabilmente non si può dire lo stesso per quanto riguarda le aree abitate della collina Carpeni e specialmente il grande edificio con impianti di riscaldamento successivi del punto Tomus¸247. È difficile datare i nomi dei monumenti scoperti nelle aree ricordate oltre la Constitutio Antoniniana del 212. Non solo i materiali archeologici, ma anche l’onomastica ci suggeriscono che intere località furono abbandonate, probabilmente anche prima della fine del II secolo. Potremmo pensare alla peste, ma essa non avrebbe avuto effetti di lunga durata. La causa reale dovrebbe essere invece stata l’esaurimento di certi filoni auriferi248. Man mano che questi filoni esaurivano, le comunità cambiavano la propria locazione. Ciò non significa che ad Alburnus Maior qualsiasi attività sia stata conclusa dopo la metà del II secolo. Dalle iscrizioni conosciamo un M. Aur. Maximus, legulus249, un M. Aur. Scenobarbus, M. Aur. Si[- - -]250, una Aurelia Sambu251 e i M. Aurelii Superianus et Superatus252. Qualcuno di loro 239

V. RUSU-BOLINDET¸ et alii, AM 2003, p. 388-390. Sul punto Székely, C. CRA˘ CIUN et alii, AM 2003, p. 257. 241 C. CRA ˘ CIUN-A. SION, AM 2003, p. 289. 242 V. MOGA et alii, AM 2003, p. 45 sgg. 243 P. DAMIAN et alii, AM 2003, p. 81 sgg. 244 S. COCIS¸ et alii, AM 2003, p. 147 sgg. 245 C. CRA ˘ CIUN et alii, AM 2003, p. 253 sgg.; V.V. ZIRRA et alii, AM 2003, p. 335 sgg. 246 P. DAMIAN et alii, AM 2003, p. 91 affermano che le due abitazioni di Ta ˘ul T¸apului furono abbandonate nel III secolo, senza però portare degli argomenti. ARDEVAN-CRA˘ CIUN 2003, p. 236 spingono la sopravvivenza dei santuari T1 e T2 fino alla Constitutio Antoniniana. 247 Gli autori dello scavo (E. BOTA-O. T ¸ ENTEA-V. VOIS¸IAN, AM 2003, p. 429 sgg.) datano l’edificio al II secolo in base ai bolli, criterio non molto convincente. 248 TUDOR 1957, p. 137 sg. 249 CIL III 1260 = IDR III/3, 390. 250 CIL III 1265 = IDR III/3, 415. 251 IDR III/3, 416. 252 IDR III/3, 391. Vedi per queste persone anche NOESKE 1977, p. 331. Lo stesso autore (p. 331 sgg.) fa risalire un certo numero di peregrini ad Alburnus Maior (ad esempio Dasa Suttinis e Avillia Pietas) tra le guerre marcomanniche e la Constitutio Antoniniana, senza spiegare perché. 240

304

Ioan Piso

avrà vissuto ad Alburnus Maior nel III secolo, soprattutto in quanto nella vicina Ampelum, nel centro amministrativo delle miniere d’oro, l’attività sembra essere continuata indisturbata. È proprio l’interruzione dopo la metà del II secolo dell’esistenza di certe aree abitate che rende l’archeologia di Alburnus Maior tanto appassionante. Questi siti non sono stati distrutti da ulteriori abitati e conservano elementi che difficilmente potremmo ritrovare nella provincia d’origine. Sarebbe una grande perdita se queste rovine antiche venissero distrutte per via di uno sfruttamento insensato dei filoni auriferi.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

305

306

Ioan Piso

Elenco delle abbreviazioni ALFÖLDY 1969 = G. ALFÖLDY, Die Personennamen in der römischen Provinz Dalmatia, Heidelberg 1969. AM 2003 = Alburnus maior I (ed. P. DAMIAN), Bucharest 2003. ARDEVAN 1998 = R. ARDEVAN, Viat¸a municipala˘ în Dacia romana˘, Timis¸oara 1998. ARDEVAN-CRA˘ CIUN 2003 = R. ARDEVAN, C. CRA˘ CIUN, Le collegium Sardiatarum à Alburnus Maior, in Urbs Aeterna. Actas y colaboraciones del coloquio internacional Roma entre la literatura y la Historia. Homenaje a la profesora Carmen Castillo (ed. C. ALONSO DEL REAL, P. GARCÍA RUIZ, Á. SÁNCHEZ-ORTIZ, J.B. TORRES GUERRA), Pamplona 2003, pp. 227-240. DAICOVICIU 1958 = C. DAICOVICIU, Les “Castella Dalmatarum” de Dacie, in Dacia 2, 1958, pp. 259-266. DUSˇ ANIC´ 1977 = S. DUSˇ ANIC´, Aspects of Roman Minig in Noricum, Pannonia, Dalmatia and Moesia Superior, in ANRW II/6, 1977, pp. 52-94. DUSˇ ANIC´ 1999 = S. DUSˇ ANIC´, The Miners’ Cults in Illyricum, in Mélanges C. Domergue, Pallas 50, 1999, pp. 129-139. HOLDER = A. HOLDER, Alt-celtischer Sprachschatz, Leipzig I 1896, II 1904, III 1914. KATICˇ IC´ 1962 = R. KATICˇ IC´, Die illyrischen Personennamen in ihrem südöstlichen Verbreitungsgebiet, in Zˇiva Antika 12/1, 1962, pp. 95-120. KATICˇ IC´ 1963 = R. KATICˇ IC´, Das mitteldalmatische Namengebiet, in Zˇiva Antika 12/3, pp. 255-292. KATICˇ IC´ 1964/1 = R. KATICˇ IC´, Illyrii proprie dicti, in Zˇiva Antika 13-14, 1964, pp. 87-97. KATICˇ IC´ 1964/2 = R. KATICˇ IC´, Namengebiete im römischen Dalmatien, in Die Sprache 10/1, 1964, pp. 23-33. KATICˇ IC´ 1965 = R. KATICˇ IC´, Zur Frage der keltischen und pannonischen Namengebiete im römischen Dalmatien, in Godisˇnjak 3/1, 1965, pp. 59-73. KATICˇ IC´ 1968 = R. KATICˇ IC´, Die einheimische Namengebung von Ig, in Godisˇnjak 6/4, 1968, pp. 61-120. KATICˇ IC´ 1970 = R. KATICˇ IC´, Venetisches in Dalmatien, in Godisˇnjak 7, 1970, pp. 5-21. KATICˇ IC´ 1980 = R. KATICˇ IC´, Die Balkanprovinzen, in Die Sprachen im Römischen Reich der Kaiserzeit (Kolloquium 8.-10. April 1974), Köln-Bonn 1980, pp. 103120. KRAHE 1925 = H. KRAHE, Die alten balkanillyrischen geographischen Namen, Heidelberg 1925. KRAHE 1929 = H. KRAHE, Lexikon altillyrischer Personennamen, Heidelberg 1929. MACREA 1969 = M. MACREA, Viat¸a în Dacia romana˘, Bucures¸ti 1969.

Gli Illiri ad Alburnus Maior

307

MAYER 1957 = A. MAYER, Die Sprache der alten Illyrier I. Einleitung. Wörterbuch der illyrischen Sprachreste, Wien 1957. MAYER 1959 = A. MAYER, Die Sprache der alten Illyrier II. Etymologisches Wörterbuch der illyrischen Sprache, Wien 1959. MROZEK 1968 = S. MROZEK, Aspects sociaux et administratifs des mines d’or en Dacie, in Apulum 7, 1968, pp. 307-326. MROZEK 1977 = S. MROZEK, Die Goldbergwerke im römischen Dazien, in ANRW II/6, Berlin-New York 1977, pp. 95-109. NOESKE 1977 = H.C. NOESKE, Studien zur Verwaltung und Bevölkerung der dakischen Goldbergwerke in römischer Zeit, in BJb 177, 1977, pp. 271-422. Onomasticon = B. LÖRINCZ-F. REDÖ, Onomasticon provinciarum Europae Latinarum I, Budapest 1994; B. LÖRINCZ II, Wien 1999; III, Wien 2000; IV, Wien 2002. POKORNY 1959 = J. POKORNY, Indogermanisches etymologisches Wörterbuch I, Bern-München 1959. L. RUSCU, CIGD = L. RUSCU, Corpus inscriptionum Graecarum Dacicarum, Debrecen 2003. RUSSU 1957 = I.I. RUSSU, Nume de localita˘ti în ta˘blit¸ele cerate din Dacia, in Cerceta˘ri de lingvistica˘ 2, 1957, pp. 243-250. RUSSU 1969 = I.I. RUSSU, Illirii, Bucures¸ti 1969. SÂNTIMBREANU-WOLLMANN 1974 = A. SÂNTIMBREANU, V. WOLLMANN, Exploatarea aurului la Alburnus Maior, in Apulum 12, 1974, pp. 240-279. UNTERMANN 1970 = J. UNTERMANN, Venetisches in Dalmatien, in Godisˇnjak 7, 1970, pp. 5-21. UNTERMANN 1980 = J. UNTERMANN, Alpen-Donau-Adria, in Die Sprachen im Römischen Reich der Kaiserzeit (Kolloquium 8.-10. April 1974), Köln-Bonn 1980, pp. 45-63. WILKES 1969 = J.J. WILKES, Dalmatia, London 1969. WILKES 2003 = J.J. WILKES, The Towns of Roman Dalmatia, in The Archaeology of Roman Towns. Studies in honour of John S. Wacher (ed. P. WILSON), Oxford 2003, pp. 233-241. WOLLMANN 1985-1986 = V. WOLLMANN, Un “lucus” la Alburnus Maior, in Anuarul Institutului de Istorie s¸i Arheologie Cluj 27, 1985-1986, pp. 253-295. WOLLMANN 1996 = V. WOLLMANN, Der Erzbergbau, die Salzgewinnung und die Steinbrüche im römischen Dakien, Klausenburg 1996. WOLLMANN 2002 = V. WOLLMANN, Ros¸ia Montana˘ im Altertum. Ein Weihebezirk oder Heiliger Hain (lucus) in Alburnus Maior, in Silber und Salz in Siebenbürgen. Katalog zur Ausstellung im Deutschen Bergbau-Museum Bochum “Das Gold der Karpaten-Bergbau in Ros¸ia Montana˘ ” (27. Oktober 2002-5. August 2003) (edd. R. SLOTTA, V. WOLLMANN, I. DORDEA) 4, Bochum 2002, pp. 43-63.

CULTURAL IDENTITIES IN THE ILLYRIAN PROVINCES (2ND CENTURY BC-3RD CENTURY AD): SOME OLD PROBLEMS RE-EXAMINED J.J. WILKES

A relative abundance of inscriptions and an increasing body of archaeological evidence combine to make the northeast of the Roman province Dalmatia a region of particular interest. The area in question is centered on the long course of the river Drina that in places forms the modern border between Bosnia-Hercegovina and Serbia. This area also includes the C´ehotina, Tara and Lim valleys, along with the upper basin of the western Morava around Uzˇice and Pozˇega that lay within the Roman province of Dalmatia. This discussion is prompted by the recent synthesis by Radmilla Zotovic´ of the epigraphic and archaeological evidence from this region1. Following the pioneering studies of Irma Cˇremosˇnik of symbols and ornaments on the stone monuments of Roman Dalmatia that could be assigned to local Illyrian and to intrusive Celtic traditions, Géza Alföldy, drawing for the most part on the evidence of personal names, produced a reconstruction of the cultural and ethnic affinities of the indigenous population of northeast Dalmatia around the time of the Roman conquest early in the 1st century AD. A significant presence of personal names of Celtic origin in the Middle Drina (Skelani) and the western Morava basin was linked with the historical Scordisci, a powerful Celtic group whose conflict with the Romans dominated events in the central Balkans from the mid 2nd century BC to the early 1st century AD2. After the conquest this group formed the civitas of the Dindari (listed by the Elder Pliny within Dalmatia), while a fragmentary inscription appears to locate this group in the Skelani area3. In material terms the Celtic presence has been identified with the La Tène culture of the late Iron Age appearing in the area hitherto occupied by the 1 Radmilla ZOTOVIC´ , Population and Economy of the Eastern Part of the Roman Province of Dalmatia (BAR International Series 1010), Oxford 2002 (ISBN 1 84171 4402). 2 I. C ˇ REMOSˇ NIK, ‘Les symbols populaires sur les monuments romains dans nos regions’, Glasnik Zemalskog Muzeja u Sarajevu 12 (1957), 217-234; G. ALFÖLDY, ‘Des territoires occupés par les Scordisques’, Acta Antiqua Academiae Scientarum Hungaricae 12 (1964), 107-127, and in Gesellschaft und Romanisation in der römischen Provinz Dalmatien (Budapest 1965), 54-56. 3 Plin. Nat. Hist. III 142; L’Année Epigraphique 1910, 216 cf. A. and J. S ˇ ASˇ EL, Inscriptiones Latinae quae in Iugoslavia inter annos MCMII et MCMXL repertae et editae sunt (Situla 25, Ljubljana 1986) p. 83 no. 1544: [D(is) m(anibus)] P. A[…] princ[eps? civitatis ] Dinda[riorum …].

310

J.J. Wilkes

Glasinac culture of the Hallstatt early Iron Age that some have identified with the historical Autariatae, a powerful Illyrian group before the 3rd century BC4. In regard to the well documented communities further south in the C´ehotina valley (Pljevlja) and the upper Lim valley (Prijepolje), where the Celtic element in the onomastic evidence is not significant, Alföldy, citing not only the evidence of personal names but also formulae in nomenclature, identified a significant immigrant element from the territory of the Delmatae on the central Adriatic. The name of the civitas of the Siculotae recorded by Pliny may be linked with the same region and denotes communities transplanted by the Romans into the lands of the much diminished Illyrian Pirustae following their determined resistance to the Roman occupation. Criticism of these reconstructions has questioned some of the attributions of names and has also suggested that the lapse of time between the Roman conquest and the adoption of the epigraphic habit by the early 3rd century must have witnessed many changes in population and character that determined the cultural character of these communities revealed in inscriptions. In this respect the contribution of archaeology, particularly that gained through the excavation of necropoleis, may be significant5. The excavation of around ten necropoleis has yielded evidence for the distinctive burial practices of communities during the Roman period in this region6. They have been divided into two groups: (1) those, mainly of the earlier period that show little or no evidence of Roman influence in either burial practice or grave goods (Komini I near Pljevlja, the two cemeteries at Sase, Veliko Plato and Cˇadorisˇte, Munjsko brdo at Prilipac near Pozˇega, Radoinja near Nova Varosˇ, Rogatica and possibly Ustikolina near Focˇa) and (2) those with a significant Roman element in one form or another (Komini II near Pljevlja, Kolovrat near Prijepolje, Karan and Blaskovina (Visibaba), both near Pozˇ ega). Generally the earlier group is less consistent in respect of burial rite but there is a general conformity in regard to grave goods. At Komini I there are circular and rectangular pits containing remains of the funeral pyre, circular pits in which the remains were placed following cremation, circular and rectangular grave pits containing stone or ceramic urns. The grave goods, pottery, weapons and ornaments, including knives with curved blades and 4

J. WILKES, The Illyrians (Oxford 1992), 41-44 (Glasinac), 137-144 (Autariatae). ALFÖLDY, Dalmatien (note 2), 56-59, and a 1977 discussion by J. SˇASˇ EL republished in his Opera Selecta (Situla 30, Ljubljana 1992), 124-142 and especially 142. 6 For a detailed account of these sites with bibliography see R. ZOTOVIC´ (note 1), 33-48 and 103105 (Appendix V). 5

Cultural identities in the Illyrian provinces (2nd century BC-3rd century AD)

311

aucissa fibulae, have affinities with the coastal region, in particular that between the rivers Krka and Cetina, the historic heartland of the Delmatae. The practice of lining graves containing burials urns with stone slabs goes back into prehistoric times. The Veliko Plato necropolis near Sase in the Srebrenica region was in use from the early 2nd century to the mid-3rd century AD and contains burials that for the most part belong to the period before the development of the mining settlement Domavia late in the 2nd century while the generally later burials in the nearby Cˇadorisˇte necropolis from the evidence of grave goods relate to the more cosmopolitan mining community that had developed by the early 3rd century. Both contained three types of burial, simple pits filled with the ashes and cremated remains, rectangular graves with burnt floors and sides and pits with more than one burial layer. Graves of the third type were significantly richer in grave goods and appear to have close parallels with burials in Pannonia (Intercisa, Aquincum, Brigetio and Savaria), while some of the ceramic forms have characteristics of the Celtic regions to the north. At both Sase cemeteries Pannonian influences have also been recognized in the locally produced pottery. The excavators have identified here a non-urban and relatively impoverished community, mainly from the absence of typical Roman provincial objects, such as firma lamps, cosmetic vessels, bow fibulae, metal strap and dress fastenings, weapons and iron implements. The grave goods of the Sase burials are matched in an inhumation burial at Ustikolina in the upper Drina valley. Here distinctive La Tène (Celtic) influences have been identified in the group of metal vessels that include a libation jug, bowl and ladle and a skillet that can be closely matched with examples from Pannonia (Intercisa, Brigetio and Carnuntum). At Rogatica the cemetery continued into the 4th century and contained graves with two or more levels of burial, in one case an inhumation placed above the remains of a cremation. To the same period belong the burials at Munjsko brdo at Prilipac east of Pozˇega. The grave goods from both here and Rogatica include weapons, fibulae, buttons, and in some cases have been identified as burials of soldiers. At the Radoinja (Bjelin) cemetery near Nova Varosˇ there was a re-use of a prehistoric tumulus, into which late antique inhumations and cremations were inserted, the former laid directly on to the earth, the latter in an urn with grave goods. In all these the burial rites appeared to have continued with little or no change well into the Roman period while signs of Roman influence are either minimal or absent altogether. The second group of burials, exhibiting a significant Roman character, is best represented at Komini II near Pljevlja, where numerous burials were found with Roman stelai in situ and tombs enclosed within regular masonry walls were identified with some of the leading families (Aurelii Argeniani

312

J.J. Wilkes

and Paconii Barbarii). Tombs with this distinctive Roman feature of enclosure walls are also known at Karan, Blaskovina (Visibaba), Osatica near Skelani on the middle Drina, and Rogatica. The example excavated at Kolovrat (Prijepolje) belonged to a leading local family (Aelii Firminii). The appearance of this Roman form of tomb is dated to the end of the 2nd century AD and later is believed to have arrived in this area from the Danubian region rather than from the coast. Both the cremation and the inhumation burial rite are present in the major cemeteries at Komine II (Pljevlja) and Kolovrat (Prijepolje) that were in use from the 2nd century onwards. At the former a defined group of 4th century inhumations, with similar orientation and grave goods (cruciform fibulae, glass bead necklaces, conical and hemispherical glass beakers) is identified as an intrusive group from the Danube region, and a Sarmatian group settled in this area is a suggested identification. Overall the grave goods of the two cemeteries, including jewellery, appear to be a mixture of imports and local manufactures and reflect a steadily increasing prosperity during the 3rd century. The Roman funerary monuments fall into three types, stelai, cippi (square blocks decorated on three sides) and decorated cubes some of which may have belonged to larger built tombs. All bear the various combinations of figures and ornament in the Roman tradition, though in some cases with strong local influence. These tend to reduce figural images and plant motifs to geometric forms, a practice best seen at Komine II and Kolovrat. The practice of placing cubic memorials over burials has been linked with the arrival of newcomers from the direction of the Adriatic. Epigraphy remains the primary evidence for the location, creation and identity of the several Roman cities (municipia) known to have existed in this area7. Since no urban site with civic buildings, except for the exceptional mining settlement at Gradina (Domavia), has yet been excavated the reality of these ostensibly urban centres must remain in doubt. Though there is some evidence for Flavian citizenship among the local population there seems little doubt that the first widespread appearance of Roman citizenship in the area came in the time of Hadrian and continued during the Antonine period into the early 3rd century. Within the region there may have been established possibly as many as eight Roman municipia, most during the Antonine period before the end of the 2nd century. The organization of the municipium at Domavia may date from the time of Severus and Caracalla but its institutions remained closely linked with the imperial mines 7 The epigraphic evidence is discussed by ZOTOVIC´ (note 1), 22-32, and presented in an epigraphic register (92-96); the archaeological evidence for settlement is catalogued in an appendix (101102).

Cultural identities in the Illyrian provinces (2nd century BC-3rd century AD)

313

administration that was already in existence at the time. There is little or no trace of local families holding municipal office while official activities, including the construction of civic buildings, appear to have been at least in part the responsibility of the imperial procurator of the Dalmatian and Pannonian Silver Mines (procurator Augusti argentariarum Delmaticarum et Pannonicarum). Further south municipia were created at Pljevlja (municipium Aurelium S[.]lo[…]) in the C´ehotina valley and at Kolovrat (Prijepolje) in the Lim valley. In the Drina valley the city at Skelani was situated at a major crossing of the river (it was a statio of beneficiarii consulares) and already existed before the end of the reign of Pius and it is conceivable that this city, along with another at Rogatica to the south, were originally Flavian creations. At least one municipium appears to have been established in the upper basin of the western Morava above the Ibar confluence that lay within Dalmatia. Records of office-holding families are for the most part Hadrianic citizens (Aelii). Possible sites include Visibaba near Pozˇega but the site of Uzˇice further west has also been suggested. The name of that city remains in doubt. The distribution of office-holding families had suggested that the municipium Malvesatium lay in the Morava basin but the record of a decurion and IIvir of that city (the first full record of the name) from Rudo in the lower Lim valley led the late Ivo Bojanovski to argue that this was in fact the name of the city at Skelani, a Flavian foundation whose extensive territory comprised that of the Dindari extending east of the Drina to include Ljubovija, Bajina Basˇta, Uzˇice and Pozˇega, as well as the middle Drina around Skelani. It was out of this area that the new mining settlement of Domavia was organized as a municipium in the early 3rd century. The middle Drina belonged to a municipium at Rogatica, while the upper valley around Focˇa belonged to the municipium S[…] at Plevlja in the C´ehotina valley8. A final topic for discussion is the extent and significance of Roman mining and mineral working in this region, aside from the well known and extensive silver mines (Argentariae) controlled by a senior imperial procurator whose responsibilities extended north across the Dalmatian border into Pannonia9. These operations were centered on the lead and silver deposits around Mts. 8

Much remains uncertain regarding the location and identity of Roman cities in this region. The outline here follows the detailed studies by the late Ivo BOJANOVSKI, not all of which unfortunately appear to have been accessible to R. ZOTOVIC´ (note 1). The problem of the city at Skelani on the middle Drina was first discussed in Arheolosˇki Rad i Razprave (Zagreb) 6 (1968), 241-262 and was again reviewed in his full study of all Roman cities in the region, Bosna i Hercegovina u anticˇko doba (Sarajevo 1988), 169-214. 9 For a summary of the evidence of mining in the area see ZOTOVIC´ (note 1), 63-64. The principal discussion of the organisation and location of Roman mining in the region remains S. DUSˇ ANIC´, ‘Aspects of Roman Mining in Noricum, Pannonia, Dalmatia and Moesia Superior’, in H. TEMPORINI (ed.), Aufstieg und Niedergang der römischen Welt II.6 (Berlin-New York 1977), 52-94, especially 66-69.

314

J.J. Wilkes

Kvarac and Lisac, with the major settlement located at Gradina near Sase. The operations of the Argentariae Pannonicae et Delmaticae embraced workings over an extensive area and extended down the Drina to the silver deposits at Zajacˇa across the border in Pannonia. The natural focus of the lower Drina area lies to the north and in the Roman period this will have been Sirmium (Mitrovica) on the Sava, for much of the 3rd century the imperial capital of the entire Danube region. Otherwise the extent of mining and mineral working in this region remains uncertain. The only other proved mining centre of the Roman era lay at Cˇadinje near Prijepolje in the Lim valley, where pits, mining tools, a smelting furnace and slag heaps have been found. There is also a possibility that the deposits of lead, silver and other minerals in the upper Drina valley around Focˇa, known to have been worked on a large scale in medieval times, were exploited in the Roman period. Otherwise no certain evidence has come to light. The votive plaque from Kolovrat (Prijepolje) to Silvanus Augustus by Mercurius ‘argenti actor’ might be connected with some form of imperial control but after several years of modern development and archaeological research the scarcity of evidence remains a fact, already noted by Oliver Davies seventy years ago. If this was indeed the territory of the once numerous Pirustae we should perhaps revise an estimate of these people as experienced miners whose skills could be transferred to other regions of the Roman world.

Cultural identities in the Illyrian provinces (2nd century BC-3rd century AD)

315

Appendix: Settlements and Necropoleis in Eastern Dalmatia with Map (based on R. Zotovic´) A. BAJINA BASˇTA REGION

1. 2. 3. 4. 5.

Vaganj: temple of Silvanus Visˇesava: villa rustica Crvica: settlement Pilica: settlement Dobrotin: Roman grave monuments

B. KOSJERIC´ REGION

1. 2. 3. 4.

Kosjeric´: settlement Paramun (Gradina Kicˇer): fortified site Secˇa Reka: votive object; Roman grave monuments Tubic´i: Roman grave monuments

C. POZˇEGA REGION

1. Visibaba: major settlement (municipium); horrea; villae rusticae; (Blaskovina): inhumation necropolis including tombs within enclosing walls) 2. Prilipac (Tamnice): fortified site; (Prilipacˇko polje): baths; (Munjsko Brdo): inhumation necropolis 3. Bakionica (Imanje Jovicˇevica): fortified site; (Pozeznica): villa, brick kiln 4. Kalenic´: settlement and bridge; Roman grave monuments 5. Glumacˇ: settlement; Roman grave monuments 6. Dusˇkovci: settlement 7. Jezˇevica (Aksentijevic´a Kuc´e): settlement; (Crnokosa): fortified site; Roman grave monuments 8. Vranjani: settlement; Roman grave monuments 9. Pusto Polje: necropolis 10. Otanj: Roman grave monuments 11. Gorobilje: Roman grave monuments 12. Donja Dobrinja: Roman grave monuments 13. Tucˇkovo: sarcophagus D. UZˇICE REGION

1. Uzˇice: major settlement (municipium); Roman grave monuments, stone urn, tomb 2. Karan: settlement; Roman grave monuments 3. Kremna (Dobro polje, Stave): settlement; (Crkvine, Stamenica Groblje): Roman grave monuments

316

J.J. Wilkes

4. Bioska: votive object 5. Cˇajetina (Gradina): fortified site 6. Macˇkat: Roman grave monuments E. NOVA VAROSˇ REGION

1. Nova Varosˇ: settlement; necropolis 2. Akmacˇic´i: necropolis 3. Radoina: inhumation and cremation necopolis F. PRIJEPOLJE REGION

1. Kolovrat: major settlement (municipium); necropolis with cremation and inhumation, Roman grave monuments, and tombs within enclosing walls 2. Hisardzˇik: milestone 3. Otilovic´i: milestone 4. Cˇadinje: mining 5. Prijepolje: necropolis (Roman grave monuments) 6. Dzˇurovo: Roman grave monuments 7. Divci: constructed tomb 8. Brodarevo: Roman grave monuments G. PLJEVLJA REGION

1. Komini: major settlement (municipium); necropolis I (cremation), necropolis II (cremation, inhumation, Roman grave monuments, tombs with enclosing walls) 2. Ilijino Brdo: settlement 3. Potpec´: settlement 4. Radosavac: settlement 5. Vidre: settlement; Roman grave monuments 6. Pljevlja: Roman grave monuments 7. Kalusˇic´: Roman grave monuments 8. Ljuc´a: Roman grave monuments 9. Rosulje: Roman grave monuments H. SREBRENICA REGION

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Gradina: major settlement (municipium) Gradina (Lisac, Kvarac): mining Srebrenica: coin hoard Bratunac: settlement Tegare: settlement, milestone; Roman grave monuments Voljevica: castellum, settlement, milestone Klotijevac (Zagaj): settlement

Cultural identities in the Illyrian provinces (2nd century BC-3rd century AD)

317

8. Han Gradina: bridge 9. Sikiric´i: coin hoard; 50 tombs of ‘tumba’ form 10. Han Bjelovac: remains of road 11. Petricˇko Polje: remains of road 12. Drinjacˇa: remains of road 13. Sase (Veliki Plato, Cˇadoriste): cremation necropolis 14. Klotijevac: chamber tombs 15. Konjevic´i: sarcophagus 16. Knezˇija: sarcophagus I. SKELANI REGION

1. Skelani: major settlement (municipium) 2. Osatica: Roman grave monuments J. ROGATICA REGION

1. Rogatica: major settlement (municipium); cremation and inhumation tombs 2. Grobnice: settlement 3. Klasˇnik: settlement; Roman grave monuments 4. Stari Brod: settlement; Roman grave monuments 5. Kopacˇi (Surduk, Odzˇak, Slatina): villae rusticae 6. Potpec´: villa rustica 7. Drijenke: villa rustica 8. Zˇivojevic´i: villa rustica 9. Pljesˇevica: villa rustica 10. Ladjevina: bridge 11. Brankovic´i: necropolis with prehistoric tumulus burials 12. Grobnice: Roman grave monuments 13. Sˇtitarevo Donje: Roman grave monuments K. RUDO REGION

1. Rudo: major settlement (municipium?) L. GORAZˇDE REGION

1. Sopotnica: settlement M. FOCˇA REGION

1. Ustikolina: settlement, villa rustica; stone tomb, grave monuments, inhumation 2. Cvilin: settlement 3. Vrbica: settlement; Roman grave monuments 4. Kalinovik: settlement 5. Focˇa: mining

318

J.J. Wilkes

Towns and peoples under the ‘protection’ of Rome after the First Illyrian War.

ANCORA SU ILLYRICIANI E ‘SOLDATENKAISER’: QUALCHE ULTERIORE PROPOSTA PER UNA MESSA A FUOCO DEL PROBLEMA GIOVANNI BRIZZI

Quello che ho scelto di trattare qui è un tema di età imperiale, trasversale inoltre, e dunque di svolgimento lungo ed estremamente complesso; che richiederebbe quindi più spazio di quello disponibile di norma per l’intervento ad un Convegno di studî. Mi sia concesso perciò, come punto di partenza, di riassumere preliminarmente le conclusioni di un mio precedente lavoro1; nel quale sono più diffusamente documentati i passaggi necessarî a sviluppare la prima parte almeno dell’attuale ragionamento. Già nelle espressioni proposte per definirla l’epoca degli imperatori soldati riflette le molteplici interpretazioni di cui la si è fatta oggetto: ‘anarchia militare’, ‘crisi del III secolo’2 o ‘seconda rivoluzione romana’. Particolarmente suggestiva mi sembra proprio quest’ultima definizione: che, richiamandosi implicitamente ad una celebre frase di Ronald Syme, coglie, in questa età come negli ultimi decenni della repubblica, un passaggio epocale, quello verso la tetrarchia3. Quanto agli imperatori che ne sono i protagonisti, oltre a quello di restitutores (che fa appello ad una loro funzione evidente de facto – hanno ripristinato l’unità e la solidità dell’impero –, ma non tocca se non indirettamente il problema dei fattori politici e sociali che li hanno generati; e su cui, quindi, non è il caso di insistere), il tentativo di riunirli entro categorie ben definite ha portato a trarre dalle fonti antiche l’appellativo di Illyriciani 4; 1

G. BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’, Illyriciani ed altri problemi, “RSA” 8, 1978, pp. 89-115. Sulla cosiddetta ‘crisi’ del III secolo si vedano, tra gli altri: G. ALFÖLDY, Zeitgeschichte und Krisenempfindung bei Herodian, “Hermes” 99, 1971, pp. 429-449; ID., The crisis of the third century as seen by the contemporaries, “GRBS” 15, 1974, pp. 89-111 = Historisches Bewußtsein während die Krise der 3. Jahrhunderts, “Krisen in der Antike. Bewußtsein und Bewältigung [Bochumer Historische Studien, Bd.13]”, hrsg. v. G. ALFÖLDY, F. SEIBT u. A. TIMM, Düsseldorf 1975, pp. 112-132; ID., “Die Krise des römischen Reiches. Geschichte, Geschichtsschreibung und Geschichtsbetrachtung. Ausgewahlte Beitrage”, Stuttgart 1989; K. STROBEL, Das Imperium Romanum im 3. Jahrhundert (=Historia Einzelschriften, Heft 75), Stuttgart 1993; M. CHRISTOL, L’Empire romain du IIIe siècle: histoire politique (192-325 ap. J.-C.), Paris 1997. 3 L. POLVERINI, Da Aureliano a Diocleziano, in: “ANRW” II, 2, 1975, p. 1013. 4 SHA, Sev. 5; Tyr.Trig. 11; Claud. 14; Aurel. 13; Prob. 6. Cfr. A. MOCSY, Pannonia and Upper Moesia, London & Boston 1974, pp. 242-243; ID., Pannonien und die Soldatenkaiser, in: “ANRW” II, 6, 1977, pp. 557-571; “Les empereurs illyriens. Actes du Colloque de Strasbourg (11-13 octobre 1990)”, éd. par Edm. FRÉZOULS et H.J. JOUFFROY, Strasbourg 1998. 2

320

Giovanni Brizzi

ha coniato ex novo quello di ‘Soldatenkaiser’5. Pur se si è infine respinta, per la prima delle due voci, la sostanziale equazione stabilita un tempo con il termine Illyrii (si è negata, cioè, la coincidenza con gli abitanti dell’antica Illiria costiera, un etnonimo che è parso troppo definito e ristretto) e si è proposto invece di allargarne il senso a comprendere tutte le popolazioni dell’Illyricum6, il grande compartimento doganale chiuso dal corso del Danubio, il termine Illyriciani sottintende, ad ogni modo, la convinzione che esistesse una matrice etnica comune, sia pur genericamente, ai sovrani dell’epoca7; ove ciò fosse, occorrerebbe però postulare l’acquisizione di un’estrema sensibilità politica da parte delle genti, appunto, di tutto l’Illyricum. Preoccupate della crescente pressione barbarica lungo l’intero arco del Danubio, queste popolazioni avrebbero cercato sistematicamente di portare al trono uno dei loro, che ne tutelasse gli interessi e provvedesse a difenderle contro la minaccia delle gentes externae8. L’altro termine, ‘Soldatenkaiser’, presuppone invece che gli imperatori dell’ultima parte del secolo, da Massimino in poi, siano stati accomunati dalla scelta cosciente di una politica favorevole all’esercito e genericamente ostile al senato; questo perché la loro posizione sarebbe dipesa in sostanza, una volta ancora, da una coscienza sociale e politica del tutto nuova, maturata però, in questo caso, direttamente in seno alle masse militari, rispetto alle quali i sovrani avrebbero finito dunque per configurarsi in fondo come uno strumento, esposti al loro capriccio fino a diventarne spesso le vittime. La forza di queste categorie consiste, a ben vedere, nella loro implicita, tetragona coerenza; nel fatto, cioè, che entrambe finiscono, in fondo, col sorreggersi a vicenda in nome del presupposto, costantemente sottinteso, se5 Oltre a quanto citato (e, in particolare, a ‘Soldatenkaiser’, Illyriciani ed altri problemi, ove è abbozzata in parte la tesi sostenuta nel presente lavoro; tesi ripresa e ulteriormente ampliata poi anche nel successivo Esercito e potere, tuttora in corso di stampa), sugli imperatori soldati si vedano, tra gli altri: G.C. BRAUER, The age of the soldier emperors, Park Ridge 1975; F. HARTMANN, Herrscherwechsel und Reichskrise. Untersuchungen zu den Ursachen und Konsequenzen der Herrscherwechsel im Imperium Romanum der Soldatenkaiserzeit (3. Jh. n. Chr.), Frankfurt-a.-M. 1982. Su alcune figure particolari: X. LORIOT, Les premières années de la grande crise du IIIe s.: de l’avènement de Maximin le Thrace (235) à la mort de Gordien III, in: “ANRW” II, 2, 1975, pp. 657-787; M. CHRISTOL, Les règnes de Valérien et de Gallien (253-268): travaux d’ensemble, questions chronologiques, Ibid., pp. 803-827; E. CIZEK, L’empereur Aurélien et son temps, Paris 1994; A. WATSON, Aurelian and the third century, London & New York 1999. 6 Ronald Syme (Danubian and Balkan emperors, “Historia” 22, 1973, p. 310) ritiene il termine “Illyrian … vicious and misleading … also too vague and too narrow …”. 7 Per costoro Syme ritiene che “the term Danubian is safer”: ibid., p. 316. 8 Mentre lo stesso Syme (ibid., pp. 315-316) parla di un “imperial patriotism that transcended local or regional affinities throughout the wide and diverse lands of Illyricum” (ibid., p. 316), altri (p. es. MOCSY, Pannonia cit., p. 204) ritengono che queste popolazioni “had only waited for a supreme commander of their own to proclaim him emperor”.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

321

condo cui i soldati, da tempo reclutati in loco, erano ormai uniti da un vincolo a tutta prova con le regioni di presidio. La solidarietà, e anzi l’identità di vedute e di interessi, tra le singole popolazioni locali e l’esercito potrebbe poi, a sua volta, collegare queste stesse ottiche con un altro disegno ancora, quello della divisione katà ethne, “secondo nazioni”, dell’impero, in qualche modo presagita nel Commentario a Daniele di Ippolito9. Certo inevitabile, questo fenomeno non si è tuttavia, almeno a mio avviso, ancora pienamente prodotto; e, comunque, l’affermarsi di identità quali quelle dei “proletariati contadini nazionali come il celtico o l’egiziano o il libico-punico”10 prevede a mio avviso un’esplosione della compagine romana in frammenti assai più minuti e più coesi ad un tempo del vastissimo, informe coacervo di genti che compongono la realtà ibrida dell’Illyricum. Per venire, ad ogni modo, ai singoli aspetti in esame, se si parte da Massimino il Trace, ritenuto al solito il primo esponente di questo gruppo, ad un attento esame risulta, innanzitutto, molto diluita proprio la componente ‘illirica’ di vertice, persino quando si accolga l’accezione più ampia del termine. Anche a voler prescindere dal fatto che alcune figure dell’età di Gallieno, come gli usurpatori Ingenuo e Regaliano, i generali Eracliano, Traiano Muciano, Cecropio e molti dei tyranni restano di incerta radice, troppe sono, infatti, le personalità del periodo che non rientrano a nessun titolo nello schema proposto. I Gordiani sono italici; Filippo è figlio di un capo arabo della Traconitide; Pacaziano, l’antiimperatore vinto da Decio in nome dello stesso Filippo, è forse di origine gallica; Treboniano Gallo è, ancora, un italico, probabilmente di Perugia; Emiliano è un Mauro; e italici di nuovo sono Valeriano e Gallieno, come probabilmente Tacito e Floriano; Caro è originario della Gallia Narbonensis, e così pure i figli suoi, Carino e Numeriano11. Quanto poi al favore riservato da questi personaggi alle terre del Danubio, esso si limita, in fondo, a garantirne la difesa12; una difesa che – però – nessun sovrano, da qualunque parte provenga, potrebbe permettersi di trascurare, trattandosi di un settore assolutamente vitale per l’impero; una difesa, infine, che è garantita non senza richiedere proprio ai sudditi di quelle aree ‘privilegiate’ sacrifici anche assai gravosi, se è vero che è uno dei migliori tra 9

Comm. Dan. 4, 9. Riprendo il testo di Santo MAZZARINO (L’impero romano, II, rist. Roma-Bari 1973, p. 482). Comunque si voglia risolvere il problema dell’identità di Ippolito (problema che non è, naturalmente, il caso di affrontare qui), il Mazzarino ha scritto (alle pp. 482 ss. del suo trattato) pagine davvero fondamentali sull’argomento della divisione katà ethne dell’impero. 11 Sulle origini dei diversi imperatori cfr. BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., p. 91 e note 12-20 (ove fonti e precedente bibliografia). 12 I locali “were keen on finding a suitable representative capable of mobilizing against the increasing danger … not only the forces of Illyricum, but those of the whole empire as well”: così MOCSY, Pannonia cit., p. 204. 10

322

Giovanni Brizzi

gli Illyriciani, Aureliano, a prendere la decisione, inevitabile ma certo impopolare, di abbandonare la Dacia13. Per di più, la politica di questi imperatori non porta, in apparenza, ad alcuna misura economica volta a privilegiare specificamente le terre dell’Illirico, che, sia pure a causa del difficile momento, restano per lo più in condizioni assai miserevoli14. Nessuna misura, dicevo, salvo forse il cosiddetto provvedimento vinario di Probo15, che, però, è di carattere generale, poiché si estende ad un gran numero di altre provincie, e, comunque, non salva dall’ira dei soldati16 questo stesso sovrano, il quale, pure, dovrebbe, per nascita e formazione, incarnare addirittura l’ideale delle truppe illiriche. Quanto, infine, al sostegno concesso dagli eserciti a questo particolare gruppo di uomini, attribuito di solito al preteso legame esistente tra le guarnigioni provinciali e le aree di stanza, ad inquinare la cosiddetta ‘purezza’ etnica delle truppe danubiane contribuirono a mio avviso tanto alcune ben note modalità di reclutamento, quanto altri fenomeni ancora, come la creazione (dall’età di Settimio Severo in poi) dei cosiddetti eserciti mobili17, non sempre direttamente legati ad un territorio specifico; come lo spostamento, ancora possibile, di intere legioni da un settore all’altro delle frontiere; o come, 13 Mentre, e contrario, è proprio l’imperatore che si oppose con maggior energia agli Illyriciani, vale a dire Gallieno, ad essere accusato implicitamente dalle fonti, non solo letterarie, di aver trascurato la difesa di altre parti dell’impero a pro delle provincie illiriche (fino a causare, per reazione, la nascita dell’imperium Galliarum: cfr., da ultimo, Y. MODÉRAN, L’Empire romain tardif, 235-395 ap. J.-C., Paris 2003, pp. 47-49). In effetti, Gallieno spostò verso il Danubio un’importante vexillatio di truppe germaniche e britanniche (CIL III, 3228 = Dessau, 546); nell’intento tuttavia, forse più che di potenziare le difese del settore, di costituire (o di rafforzare…) il nucleo dell’armata di manovra che doveva agire alle dirette dipendenze dell’imperatore stesso: cfr., tra gli altri, MOCSY, Pannonien cit., p. 566. 14 Tale situazione è ben nota: basti citare, tra gli altri, MOCSY, Pannonia cit., pp. 263-265; J. FITZ, La Pannonie sous Gallien, Bruxelles 1975, pp. 5-7. 15 SHA, Prob. 18, 8; Aur.Vict., Caes. 37, 3; Epit. de Caes. 37, 3; Eutr. 9, 17, 2; Eus., Chron., p. 224 H. 16 Cfr., per tutti, G. VITUCCI, L’imperatore Probo, Roma 1952, pp. 114-122. 17 Mentre secondo Cassio Dione l’arma decisiva di Settimio Severo durante le sue campagne sarebbe stata la cavalleria, a permettergli la vittoria sembrano viceversa essere state ogni volta le unità mobili: l’exercitus Illyrici contro Nigro, l’exercitus di Mesia contro Albino, le vexillationes delle quattro legioni germaniche durante la seconda guerra partica: così J. LE GALL-M. LE GLAY, L’Empire romain. Tome I: Le Haut-Empire de la bataille d’Actium (31 av. J.-C.) à l’assassinat de Sèvère Alexandre (225 ap. J.-C.), Paris 1987, p. 559 (sugli eserciti mobili cfr. Y. LE BOHEC, L’armée romaine sous le Haut-Empire, Paris 1989, p. 31; e, più in generale, sulle riforme militari di Settimio Severo, pp. 203-206. Su questo secondo aspetto si vedano anche E. BIRLEY, Septimius Severus and the Roman army [=“Epigraphische Studien” 8], Köln-Graz 1969, pp. 63-82; ID., Septimius Severus. The African emperor, London 1971, pp. 283 ss.; R.E. SMITH, The army reforms of Septimius Severus, “Historia” 21, 1972, pp. 481-500; P. SOUTHERN-K. DIXON, The late Roman army, London 1996, pp. 5-9). Non può in alcun modo essere ignorata, inoltre, l’importanza della guarnigione di Roma, che fu da lui enormemente accresciuta: divenuto, di fatto, una potenziale riserva strategica, in grado di opporsi con forze adeguate ad eventuali penetrazioni anche massicce, questo corpo anticipò, in sostanza, la successiva istituzione del comitatus: in proposito, per tutti, Birley, The African emperor cit., p. 284. Per ulteriori considerazioni v. infra, nota 80.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

323

infine, lo stanziamento, per tempi spesso lunghissimi, di cospicue vexillationes in aree molto lontane da quelle abituali di presidio18, misure che, tutte, finivano col rimescolare alquanto la composizione delle armate provinciali. Si tratta di fattori i quali contribuiscono a render discutibile – almeno al di là dei limiti ristretti all’area dei castra, donde traeva origine ormai la maggior parte delle reclute19 – l’asserita20 solidarietà esistente fra l’esercito e i civili. La possibilità di una simile simbiosi doveva poi essere parzialmente inficiata, a mio avviso, anche da altri fattori. Grazie soprattutto alle trasformazioni di età severiana, che nell’arco di una generazione soltanto avevano tra l’altro triplicato gli stipendî, e alle nuove possibilità che queste offrivano loro, le forze armate dovettero infatti giunger probabilmente a trovare, per qualche tempo almeno, una loro coerente unità sul piano sociale; e riconoscersi perciò non tanto nella percezione di una provenienza etnica, di un’origo comune, identificandosi con le provincie di appartenenza, quanto nell’orgogliosa coscienza di uno status economico e sociale privilegiato (che, fra l’altro, alla conclusione del servizio proiettava i veterani direttamente nell’ambitissimo rango degli honestiores)21. 18 Come la vexillatio legionum Germanicianarum et Britannicianarum che, durante il regno di Gallieno, dedica un altare a Sirmium (CIL III, 3228 = Dessau, 546). V. supra, nota 11. 19 Quella di cercare i ricambî tra la popolazione locale dell’area di presidio – cosa che, certo, contribuiva ipoteticamente a saldare ogni guarnigione alla sua provincia – è senz’altro una tendenza indiscutibile. Ad una sostanziale coincidenza tra l’area di stanziamento e l’estrazione etnica delle legioni è dunque difficile, in fondo, non credere (cfr., tra gli altri, G. FORNI, Il reclutamento delle legioni, Milano-Roma 1953; ID., Estrazione etnica e sociale dei soldati delle legioni, in: “ANRW” II, 1, 1974, pp. 339391. Più in generale, sulle regioni danubiane come serbatoio per le armate di Roma, per es.: Herodian. 6, 4, 3; 6, 2; 8, 3. Oltre a FORNI, Il reclutamento cit., pp. 72; 80 ss.; 193 ss.; e ID., Estrazione cit., pp. 376-377, cfr. anche F. ALTHEIM, Niedergang der alten Welt, I, Frankfurt a.-M. 1952, pp. 119-125); così come è difficile non accettare l’esistenza, almeno entro lo spazio occupato da una guarnigione, di uno stretto legame con le popolazioni locali. E tuttavia una componente forse numericamente maggioritaria del reclutamento era quella che attingeva i coscritti proprio tra le famiglie da lungo tempo residenti presso i castra, le quali portavano spesso nomina italici e avevano fatto del servizio militare una sorta di professione ereditaria di cui andavano fiere. Il resto delle reclute doveva, inoltre, esser fortemente inquinato da leve supplementari condotte nelle parti più interne delle stesse provincie limitanee e nelle limitrofe aree pacatae (il che, per la realtà danubiano-balcanica, voleva dire in Dalmazia, in Tracia, soprattutto in Macedonia; e persino nelle regioni asiatiche dell’impero). Provenendo da zone a sviluppo ‘normale’, questo secondo elemento doveva essere composto di sradicati, che si risolvevano ad arruolarsi solo in quanto avevano perduto ogni altro possibile mezzo di sostentamento. È presumibile quindi che, così stando le cose, costoro fossero a loro volta propensi ad allinearsi dapprima, piuttosto che con i locali, con i soldati professionisti, come loro preoccupati soltanto di vedere assicurato il proprio futuro e garantito il proprio tenore di vita da parte del governo imperiale, chiunque fosse a rappresentarlo. 20 Cfr., tra gli altri, FORNI, Reclutamento cit., pp. 76 ss.; ID., Estrazione cit., pp. 386-390; R. MC MULLEN, Soldier and civilian in the later Roman empire, Cambridge Mass. 1963, passim. 21 Cfr. FORNI, Estrazione cit., pp. 390-391; MOCSY, Pannonia cit., pp. 242-243; R. RÉMONDON, La crisi dell’impero romano, trad. it., Milano 1975, p. 58. Per l’appartenenza dei soldati (o almeno dei veterani…) alla categoria privilegiata degli honestiores, per tutti, F. JACQUES-J. SCHEID, Roma e il suo impero. Istituzioni, economia, religione, trad.it., Roma-Bari 2001 (1990), pp. 108; 387 ss.

324

Giovanni Brizzi

Questo senso quasi esclusivo di esser divenute qualche cosa di diverso rispetto al mondo, pastorale e contadino soprattutto, da cui provenivano, di essere entrate a far parte cioè di un ceto a sé stante, produceva senz’altro un’emarginazione almeno parziale delle truppe rispetto al tessuto provinciale, talvolta economicamente depresso, che erano chiamate a difendere. Più che eccezioni, dunque, fenomeni come quello ricordato dall’iscrizione di Scaptopara22 sembrano aver costituito una sorta di costante comportamentale, rappresentano forse l’atteggiamento abituale da parte dei soldati, rispetto almeno a quei civili che non gravitassero nel loro più stretto (e direi intimo…) ambito di vita. Non solo: la condizione dei soldati ne smussava probabilmente in larga misura la potenziale carica eversiva. Nei ranghi inferiori almeno, infatti, il militare di truppa – è cosa nota e comunemente accettata; un dato probabilmente valido anche e soprattutto per questo periodo23 – era fedele, di norma, al principio dinastico perché ne vedeva garantita, con la continuità di governo, la stabilità del proprio benessere. In altre parole, alle masse militari in quanto tali sembra esser stata del tutto sconosciuta la qualificazione politica necessaria anche solo a concepire un’azione come quella ipotizzata, e 22 IGBR IV, 2236. Oltre all’edizione e al commento di G. MIHAILOV, pp. 198-229, cfr. LORIOT, Les premières années cit., pp. 685-686, ove discussione e bibliografia. 23 Persino nel caso dell’imperatore forse più inviso ai vertici dell’esercito, Licinio Egnazio Gallieno. Se a provare la fedeltà delle sue truppe contro gli usurpatori (anche della fanteria, apparentemente, e non solo del celebratissimo corpo di cavalleria retto da Aureolo: nel bellum Serdicense contro Macriano e Quieto caddero pare, tra gli altri, due centurioni della legio VIII Augusta: J. SASEL, Bellum Serdicense, “Situla” 4, 1961, pp. 3-33; A. & J. SASEL, Inscriptiones Latinae quae in Iugoslavia inter annos MCMXL et MCMLX repertae et editae sunt, “Situla” 5, 1963, n. 272) non basta certo il ricordo, sempre sospetto, della loro FIDES nelle emissioni monetali (di Milano e di Roma: cfr. R. GÖBL, Der Aufbau der römischen Münzpragüng in der Kaiserzeit, “Numism. Zeitschr.” 75, 1952, pp. 12-14; 18-20; CHRISTOL, Les règnes de Valérien et de Gallien cit., p. 821, nota 93), pare significativo invece l’atteggiamento tenuto dai congiurati dopo la morte del principe. Costoro dovettero infatti costringere il senato, riluttante, a concedere l’apoteosi a Gallieno (Aur. Vict., Caes. 33, 27: … Gallienum subacti a Claudio patres … divum dixere) e far circolare la voce che Claudio era stato designato alla successione dallo stesso principe morente (Aur. Vict., Caes. 33, 27-28; Epit. de Caes. 34, 2); di fronte all’aperto malcontento delle truppe danubiane, poi, il comandante supremo di questi reparti, Marciano, coinvolto anch’egli nel complotto (SHA, Gall. 14, 1, 7; cfr. A.H.M. JONES-J.R. MARTINDALE-J. MORRIS, The prosopography of the later Roman empire, A.D. 260-395, I, Cambridge 1971, p. 553, n. 2), fu costretto a tacitarle con un congruo donativo (venti aurei per ogni soldato: SHA, Gall. 15, 2). Quel carattere ‘barbarico’ che, interpretando le fonti antiche, alcuni grandi storici moderni (von Domaszewski) hanno creduto di ravvisare nelle soldatesche post-severiane (cfr. LE BOHEC, L’armée cit., p. 206, nota 56) altro probabilmente non era, del resto, se non la mancanza, in loro, di qualsiasi forma di cultura, che rendeva i militari, soprattutto quelli del Danubio, dei ‘mercenari’ (il termine, forse volutamente esagerato, è in Herodian. 2, 11, 3-5; temutissimi, pare, dalle ormai imbelli popolazioni italiche) grossolani e sensibili solo al tornaconto personale, dall’inesistente qualificazione politica. Questo stesso carattere, però, li rendeva, ad un tempo, facili ad esser manovrati anche dai mestatori locali (se abili e spregiudicati come lo fu, appunto, Settimio Severo: Herodian. 2, 9, 11). Per ulteriori considerazioni v. infra, nota 64.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

325

particolarmente sembra aver fatto difetto, con i contatti tra reparto e reparto, il coordinamento necessario per condurre a buon fine uno sforzo comune; non solo, sembrano essere mancati decisamente motivazioni ed impulso a modificare la struttura del potere. Per tornare dunque alle definizioni proposte all’inizio, da quanto detto fin qui risulta, io credo, evidente come, per chi scrive, al termine di ‘anarchia militare’ (e persino, forse, a quello di ‘crisi del III secolo’) vada preferito quello di ‘seconda rivoluzione romana’. Onde comprendere la genesi di questo processo, tuttavia, non ci si deve, secondo me, riferire – e cito – alle “motivazioni … più profonde, ma a noi sostanzialmente ignote”24 delle masse militari; né si deve cercarne la spiegazione – e cito di nuovo – nella “logica – … detto per antifrasi – delle guerre civili”25, riducendo tutto al capriccio passeggero dei soldati; pena il ricader veramente di nuovo nella più autentica (ed illogica…) delle anarchie militari, in un gioco al massacro, cioè, del tutti contro tutti che si produrrà, semmai, solo molto più tardi. Poiché però – e bene lo ricorda Erodiano, a proposito delle capacità di Settimio Severo26 – le masse militari, soprattutto quelle del Danubio, erano facilmente influenzabili, dovette esservi chi, dall’alto, si adoperò a promuovere questa ‘rivoluzione’. Già nel corso del mio vecchio lavoro ero giunto a concludere che – con le sole eccezioni di Gordiano III, Valeriano, Gallieno e forse Floriano – tutte le grandi figure di questo scorcio di secolo (compreso probabilmente lo stesso Tacito)27 avessero in comune il servizio militare prestato in Illirico28; e ad ipotizzare che una funzione fondamentale nel loro cammino verso il potere l’abbia avuta l’istituzione, voluta da Filippo l’Arabo29, del grande comando unificato con centro a Sirmium; il quale, creato allo scopo di coordinare le iniziative belliche contro i barbari nel settore danubiano, operò, praticamente senza interruzioni significative, per tutto questo periodo30. Già in passato più provincie armate erano state talvolta accorpate insieme, particolarmente in questo settore31; ma per periodi troppo brevi e quando i tempi non erano ancora maturi. Ora il comando di Sirmium, di gran lunga il più importante tra quelli costituiti fino a questo momento, finì 24

POLVERINI, Da Aureliano cit., p. 1027. Ibid., p. 1035. 26 V. supra, nota 23. 27 Almeno secondo R. SYME, Emperors and biography, Oxford 1971, p. 247. 28 Per questo punto non posso che rinviare alla diffusa analisi condotta nel mio precedente lavoro, già più volte citato: BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 94-96, e note 41-58. 29 Zos. 1, 21, 2; cfr. MOCSY, Pannonia cit., p. 204 e nota 112. 30 Se si esclude, forse, quella voluta da Gallieno negli anni tra il 253 e il 256: MOCSY, Pannonia cit., p. 205. 31 Cfr., per tutti, MOCSY, Pannonia cit., pp. 203-204. 25

326

Giovanni Brizzi

– è l’ipotesi da me avanzata a suo tempo32 – per trasformarsi, a causa della sua portata e della sua natura permanente, in un incontrollabile strumento di potere. Le rivolte militari hanno dovuto, in ogni epoca, superare soprattutto un ostacolo: la difficoltà non solo di coordinare in un’unica direzione lo sforzo di reparti che non abbiano preventivamente concordato una precisa linea d’azione; ma anche di mettere d’accordo personalità (e ambizioni…) in contrasto tra loro, di colmare o almeno di smussar divergenze tra figure che, spesso, sono ugualmente di spicco e possono perciò a pari titolo aspirare alla preminenza. A Sirmium, grazie all’istituzione di questo comando, si riuniva da tempo, e ora ebbe definitivamente qui la sua sede, una vera e propria élite militare, una sorta di Stato Maggiore i cui esponenti, come dimostrano le carriere e i risultati conseguiti sul campo, non hanno nulla da invidiare ai migliori comandanti della repubblica. Qui vennero dunque a coesistere, solo ora, tutti i fattori necessarî per la scalata al potere da parte di quella che, a mio avviso, finì poco a poco per configurarsi come un’autentica giunta di generali. Si ebbe cioè la presenza di un gruppo di alti ufficiali, stabilmente riuniti in un’unica sede, e quindi in grado di trovar finalmente l’accordo circa le priorità, il futuro ricambio ai vertici dell’impero e i fini da conseguire una volta raggiunto il potere; e, contemporaneamente, costoro poterono disporre sia dello strumento necessario a soddisfare le loro ambizioni, e cioè di un esercito immenso, composto di truppe che, per la loro stessa natura, erano assai facili a condizionarsi; sia delle risorse demografiche di una regione che costituiva da tempo il principale serbatoio di reclutamento di tutto l’impero. Se in questi anni vi fu davvero una ‘rivoluzione’, anch’essa, come del resto quasi ogni processo del genere, dovette dunque partire dal vertice. Nell’ottica proposta diviene però più chiara e comprensibile persino l’origine illirica ascritta arbitrariamente ad alcuni di questi comandanti33. Come soldati, prima ancora che come imperatori o come uomini, essi erano nati in questa grande area, cuore militare dell’impero: e proprio da questo particolare carattere passa probabilmente l’istintivo richiamo ad una matrice etnica comune. Per contro, personaggi simili possono fregiarsi senz’altro del titolo di ‘Soldatenkaiser’. Eletti però non già dal capriccio delle masse militari (che, anzi, seppero secondo me per lo più manipolare essi stessi, inducendole a seguire le loro sorti…), ma dalla volontà di una giunta di alti ufficiali, gli imperatori-soldati dovevano, sulla carta almeno, curare gli interessi e rispondere alle decisioni della élite che li aveva scelti e portati al trono. Obbedienza e ribellione rispetto alla volontà di questo ipotetico comitato 32 33

BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 96-97. SHA, Aurel. 3, 1; e soprattutto SHA, Carus 4, 3. Cfr. MOCSY, Pannonia cit., p. 202 e nota 110.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

327

di vertice: sta forse qui la chiave che permette una lettura più agevole e perspicua del periodo in esame. Sanguinosa come tutte le rivoluzioni, anche questa divorò per qualche tempo i suoi figli; soprattutto nella prima fase, in cui non esisteva verosimilmente ancora una vera e propria giunta militare unanime negli intenti, quando cioè tra i pretendenti potenziali non era stato ancora raggiunto l’accordo, e mancava quindi una linea d’azione definita e costante. Si scatenò così una sorda lotta, che portò in breve sulla scena politica ben quattro diversi personaggi, tra pretendenti e imperatori ‘legittimi’; cui va aggiunto quello che è forse l’ultimo imperatore ‘senatorio’ nel senso tradizionale del termine, e cioè Valeriano34. Solo così si riesce in qualche modo a giustificare anche la scomparsa, repentina e altrimenti inspiegabile, di uomini all’apparenza vincenti come Emilio Emiliano35. Dopo la parentesi imposta dall’abilità (e dalla capacità di sopravvivere…) di un grande sovrano, Licinio Egnazio Gallieno36, si giunse infine, con l’assassinio di questi, a quello che appare come un primo accordo stabile tra i vertici dell’esercito. Personaggi eccellenti, i prescelti per la successione, Claudio e Aureliano, avrebbero dovuto assicurare, l’uno dopo l’altro, un congruo periodo di regno, ma scomparvero trascorsi sette anni appena, per una sorta di tragica fatalità: morto di peste il primo, vittima il secondo – come è stato detto – “di una vendetta o di un delitto privato, … non di una congiura”37. Seguì poi un interregnum38; e questo fatto, determinato evidentemente dall’assenza di un successore autentico, sembra dimostrare oltre ogni dubbio che la morte di Aureliano era stata, per così dire, una sorta di imprevisto, l’esito sostanzialmente fortuito di vicende del tutto personali39. Frutto secondo alcuni40 di un successivo processo di elaborazione, il quale si richiama in apparenza ad “un contesto politico e ideologico in cui la congiunzione nel sovrano delle figure dell’imperator e del miles viene messa in crisi e superata dall’evoluzione storica”, il ritratto di Tacito contenuto nella 34 Il comando di Sirmium fu istituito da Filippo verosimilmente nel momento stesso del suo ritorno dalla guerra contro i Carpi, e cioè tra la fine del 247 e i primi mesi del 248 (Zos. 1, 21, 2. Cfr. MOCSY, Pannonia cit., p. 204, nota 112); i problemi cominciarono immediatamente. 35 Sulla cui fine: Zon. 12, 22; Zos. 1, 29; Epit. de Caes. 31, 2. 36 Le considerazioni sulla sua vicenda in rapporto con i più generali sviluppi del periodo sono esposte (e documentate…) in BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 99-103. 37 Così VITUCCI, Probo cit., pp. 21-22. 38 Almeno secondo la definizione delle fonti: v. infra, nota 43. 39 SHA, Aurel. 35, 5; 36; 37, 1-2; Tac. 2, 1; Eutr. 9, 15, 2; Aur. Vict., Caes. 35, 8; 36, 2; Epit. de Caes. 35, 8; Zos. 1, 62, 1-3; Zon. 12, 27. 40 Così V. NERI, L’imperatore come miles. Tacito, Attalo e la datazione dell’Historia Augusta, in: “Historiae Augustae Colloquium Perusinum”. Atti dei Convegni sulla Historia Augusta, a cura di G. BONAMENTE e F. PASCHOUD, Bari 2002, p. 384 (di estremo interesse, il lavoro andrà considerato nel suo insieme).

328

Giovanni Brizzi

Vita dell’Historia Augusta restituisce nondimeno alcuni elementi connotanti estremamente significativi41; i quali, uniti al dato di altre fonti, e in particolare all’estrema vecchiezza del sovrano42, presentano indubbiamente il suo come un regno di transizione, destinato nelle previsioni di tutti a morire con lui. Limitato dalle fonti al solo Tacito (o, tutt’al più, a Floriano…)43, almeno sul piano concettuale questo intervallo va però esteso di fatto, secondo me44, a tutto il regno di Carino; fino a giungere, da ultimo, all’effimero miracolo della Tetrarchia. Si susseguirono infatti in rapidissima successione alcune altre morti ancora, spesso all’apparenza inspiegabili. Se Tacito fu ucciso probabilmente dai suoi stessi soldati su istigazione di infiltrati dell’armata di Probo45, il nuovo principe non venne scelto che al termine di lunghe consultazioni46, forse per una sorta di ‘prova d’appello’ verso un uomo che era stato sì il braccio destro di Aureliano ed era indubbiamente un grande soldato, ma non era stato sufficientemente compromesso nell’uccisione di Gallieno ed era in qualche modo sospetto e forse inviso agli alti gradi dell’esercito. Più ancora che la sua scelta (l’alternativa era, ricordiamolo, quel Floriano che incarnava l’odioso principio dinastico), è però la sua morte a lasciare perplessi. Ad una versione che scagiona Caro da ogni diretta responsabilità nella rivolta dei suoi soldati47 e lo mostra anzi, secondo un cliché ormai col41

È un litteratus, per esempio, e si dice preoccupato dell’età, che gli vieta di praticare gli esercizî: SHA, Tac. 4, 6. Che egli non avesse figli sembra dimostrarlo il fatto che i famigliari del suo entourage ricordati dalle fonti sono solo il fratellastro Floriano (SHA, Tac. 13, 6; 14, 1; 17, 4; Aur. Vict., Caes. 36, 2; Zos. 1, 63; Zon. 12, 28) e il congiunto Massimino (Zos. 1, 63, 2; Zon., loc. cit.); la scelta dei quali, del resto, fu sufficiente a renderlo sospetto ai soldati, causandone infine la morte (v. infra, nota 42). Malgrado la Vita dell’Historia Augusta gli neghi ogni trascorso bellico, secondo studiosi anche autorevoli (cfr. SYME, Emperors cit., p. 247) egli non era del tutto ignoto, sia pure per trascorsi remoti, all’ambito dei viri militares. 42 Zonara (13, 12) ne conferma l’età avanzata, dicendolo settantacinquenne al momento della sua elezione. Proprio questo connotato sottolinea oltre ogni dubbio il carattere di transizione del suo regno. Gli ufficiali dell’alto comando danubiano, evidentemente non ancora pronti ad esprimere dal proprio seno il successore di Aureliano, temevano più di ogni altra cosa il consolidarsi di una dinastia; un pericolo rispetto al quale la vecchiezza di Tacito dovette parere un’ottima garanzia. In quest’ottica potrebbe spiegarsi anche l’eliminazione del sovrano, ucciso dalle truppe per essersi circondato di congiunti a lui fedeli ed estranei all’ambito militare, facendo temere una restaurazione dinastica: cfr. BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., p. 104, note 104-112 (con ulteriore bibliografia). 43 Di interregni species per i due personaggi parlano Aur. Vict., Caes. 35, 12; Epit. de Caes. 35, 10; a Tacito e Floriano come duo … principes … quasi interreges inter Aurelianum et Probum si riferisce invece SHA, Tac. 14, 5. Sulla valutazione da dare al cosiddetto interregnum cfr. POLVERINI, Da Aureliano cit., pp. 1018-1023. 44 Cfr., ancora una volta, BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 103-104. 45 Zos. 1, 64; nonché (con qualche variante), Zon. 12, 29. 46 Zos. 1, 64, 4; Zon., loc. cit. Cfr. VITUCCI, Probo cit., p. 117. 47 Che lo acclamarono mentre stava conducendo operazioni militari in Rezia e nel Norico: Zos. 1, 71, 4-5.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

329

laudato, restio ad assumere la porpora48, se ne contrappone una seconda, molto più verosimile49, che al comandante delle truppe reto-noriche attribuisce esplicitamente la responsabilità del complotto50. A determinare la scelta dei vertici militari non deve però essere stata, questa volta, l’adesione del sovrano in carica alla linea dinastica: pur avendo numerosi figli51, infatti, Probo non ne destinò alcuno alla successione. Più probabile è che, ad acuire i sospetti e poi l’ostilità nei suoi confronti, abbiano contribuito sia la riluttanza ad intraprendere la promessa campagna contro i Persiani52; sia, soprattutto, alcune idee non ortodosse circa il peso eccessivo degli eserciti, la cui ingerenza negli affari dello Stato egli aveva forse davvero intenzione di ridimensionare53. La portata e l’estensione della congiura che lo tolse di mezzo si intravvedono soltanto54; ma dell’intrigo dovettero far parte senza dubbio sia il tribuno Martiniano, dall’ambigua condotta55, sia soprattutto quell’Apro che fu poi genero e prefetto al pretorio del nuovo principe56. Se è da identificare con il L. Flavius Aper che fu v(ir) e(gregius) praepositus leg(ionum) V Maced(onicae) et XIII Gem(inae), e poi v(ir) p(erfectissimus) praeses Pannoniae Inferioris57, costui dovette in qualche modo recare al nuovo pretendente la solidarietà delle truppe pannoniche. Certo è, comunque, che Apro ebbe poi un ruolo di primo piano nelle vicende che portarono Diocleziano al trono. Dopo la morte di Caro durante la guerra contro i Persiani, ut alii dicunt, morbo, ut alii, fulmine interemptus58, la scomparsa del figlio di lui 48

Zon. 12, 29. Così, a ragione, la giudica VITUCCI, Probo cit., pp. 117 e nota 3; 119. 50 SHA, Carus 6, 1 (ove è riportata, tuttavia, anche la versione della piena innocenza di Caro; incerto è Zos. 1, 71, 4). 51 Almeno secondo SHA, Prob. 24, 1-3. 52 SHA, Prob. 20, 2-6; sulla quale, viceversa, poggiava apertamente la propaganda politica di Caro: anon. post Dionem, FHG 4, p. 198, frg. 12. 53 Non è probabilmente un caso che le fonti gli attribuiscano dictum eis (scil.= per i soldati) grave … brevi milites necessarios non futuros (cfr. Aur. Vict., Caes. 37, 4: … brevi milites frustra fore). 54 Sugli errori commessi da Probo cfr. BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 105-106. 55 Si veda il discorso di Martiniano: anon. post Dionem, FHG 4, p. 198, frg. 11. Discutono su Martiniano e la sua carriera VITUCCI, Probo cit., pp. 120-121; e G. WALSER, Vier Dedikationen an Kaiser Carus und seine Söhne aus den Westalpen, “Epigraphica” 47, 1985, pp. 53-63. 56 SHA, Carus 12; 13; 14, 3; Aur. Vict., Caes. 38, 6-8; Epit. de Caes. 38, 4; Eutr. 9, 18, 20. 57 CIL III, 15156; AE 1936, 53, 54, 57; l’identificazione è proposta sia in PIR2, F 207; sia in JONESMARTINDALE-MORRIS, The prosopography I, cit., p. 82. Su Apro cfr. anche, da ultimo, P. PORENA, Le origini della prefettura del pretorio tardoantica, Roma 2003, pp. 22 ss. (con ulteriore bibliografia alla nota 1). 58 Solo l’Historia Augusta (Carus 8, 2) riporta questa duplice versione; quasi tutti gli altri autori (Aur. Vict. Caes. 38, 3; Epit. de Caes. 38, 3; Fest., 24; Oros. 7, 24, 4; Eutr. 9, 18, 1) si attengono all’interpretazione ufficiale: Caro ictu fulminis interiit per avere provocato l’invidia degli dei a causa della sua vittoria contro i Persiani. Cfr., in proposito, J. STRAUB, Das Ctesiphon-Orakel, in: “Studien zur Hi49

330

Giovanni Brizzi

Numeriano, che ne aveva continuato la campagna, quando già era sulla via del ritorno59, è stata variamente spiegata60; ma è certo che gli antichi credettero fermamente alla tesi del complotto. Che a capo della congiura vi fosse Apro è tuttavia difficile crederlo. Benché ne fosse evidentemente a conoscenza61, infatti, egli tenne nascosta la morte del principe il più a lungo possibile; e ciò non, almeno a mio avviso, perché fosse coinvolto egli stesso e volesse quindi dare ai complici il tempo di decidere della successione62, ma perché, del tutto estraneo all’intrigo63, ne era stato sorpreso ed era costretto, per salvarsi, ad appoggiarsi a colui che appare, in realtà, come il colpevole potenziale, e cioè proprio a Diocleziano64. Finalmente, dostoria Augusta”, Bern 1952, pp. 123-132. Esiste, tuttavia, un’altra versione ancora: quella conservata da Zonara (12, 30) e da Malala (p. 303 Dindorf) che vuole Caro sconfitto e ucciso da truppe unniche, forse mercenarî al soldo dei Sasanidi: l’ha ripresa e valorizzata S. MAZZARINO, Migrazioni ‘unniche’: confronto tra due crisi, in: “Antico, tardoantico ed era costantiniana”, 2, Bari 1980, pp. 22 ss. 59 Secondo i più, dopo una grave sconfitta. Sono ancora Malala (p. 303 ss. Dindorf), il Chronicon Paschale (p. 510 Dindorf) e soprattutto Zonara (12, 30) a ricordare la disfatta di Numeriano: la tradizione è stata ripresa e sottolineata da S. MAZZARINO, L’anonymus post Dionem e la ‘topica’ delle guerre romano-persiane 242/4 d.C.-283/4 d.C., in: “La Persia nel Medioevo”, Atti del Convegno dei Lincei, Roma 1971, pp. 655-678 (= “Antico, tardoantico” cit., pp. 69-103); ID., La tradizione sulle guerre tra Sabuhr I e l’impero romano: ‘prospettiva’ e ‘deformazione storica’, “AAntHung” 19, 1971, pp. 59-82 (= “Antico, tardoantico” cit., pp. 33-68). 60 Tra le ipotesi figura anche quella della morte naturale: la sostiene, nel primo capitolo del suo volume, W. KUHOFF, Diokletian und die Epoche der Tetrarchie. Das römische Reich zwischen Krisenbewältigung und Neuaufbau (284-313 n. Chr.), Frankfurt am Main-Berlin-Bern-Bruxelles-New YorkOxford-Wien 2001. 61 Era il solo, pare, ammesso al cospetto di Numeriano: era a lui (cfr. SHA, Carus 12, 2), infatti, che i soldati chiedevano notizie sul principe infermo. 62 Lo crede il PORENA, La prefettura del pretorio cit., pp. 36-37. 63 È quest’ultima la soluzione che avevo proposto a suo tempo nel lavoro già più volte citato (BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 106-107); e nella quale, tutto sommato, credo ancora. Sono certamente d’accordo con il Porena circa il fatto che “in questo scorcio di III secolo” le usurpazioni fossero “in generale espressione del compromesso raggiunto in seno ai vertici militari dell’impero” (La prefettura del pretorio cit., p. 37), un’ipotesi che, del resto, avevo formulato io stesso ben venticinque anni fa; ma, proprio per questo, credo in primo luogo che nei giochi di potere allora in atto contassero soprattutto i rapporti e le intese segrete tra gli alti comandi dell’esercito. Come Caro, infatti, malgrado le forze estremamente esigue di cui disponeva, aveva ottenuto il trono esclusivamente per una decisione concordata da parte dell’alta ufficialità, così poco valevano ora le forze, pur certamente cospicue, a disposizione di Carino: benché vittoriosi, infatti, furono proprio i suoi soldati ad ucciderlo, evidentemente su istigazione dei loro stessi comandi (v. infra, nota 65). Ritengo inoltre del tutto improbabile che, ove davvero vi sia stato un complotto per eliminare Numeriano (ed esistono dubbi, in proposito: v. supra, nota 60), Apro fosse d’accordo con i congiurati. Non solo, infatti, non si vede perché il praefectus praetorio avrebbe dovuto volere la morte del giovane sovrano, un genero su cui verosimilmente esercitava un forte ascendente; ma soprattutto, qualora davvero avesse inteso sbarazzarsene, non si vede perché avrebbe dovuto scegliere un modo ed un tempo così poco opportuni, che ne rendevano palese la colpevolezza e lo esponevano a rischi gravissimi a causa della posizione precaria in cui si trovava. Mi sembra quindi sostanzialmente verosimile che egli, del tutto innocente, sia stato usato come capro espiatorio, fors’anche in nome dei legami di parentela che lo univano al principe defunto. 64 Se complotto vi fu (ed è, in fondo, l’ipotesi più probabile…), che Diocleziano fosse coinvolto è

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

331

po uno iato forse assai più lungo di quanto solitamente si creda, l’alta ufficialità aveva trovato il suo uomo, colui che era degno di succedere ad Aureliano; e a lui rimase fedele, non esitando a sacrificare65, malgrado fosse stato vittorioso sul campo, quel Carino di cui evidentemente non tollerava la politica dinastica66. Se è giusta la mia idea, dunque, l’istituzione della struttura tetrarchica venne infine a configurarsi come una sorta di logica conclusione del processo in esame: essa ebbe infatti il compito di allargare la base di partecipazione, di elevare cioè insieme al trono più membri del nuovo gruppo dirigente di militari, e di rendere automatica ai loro occhi la successione adottiva, rassicurando anche gli esclusi sulla regolarità e sul carattere pacifico del futuro ricambio al vertice67. L’opera di Diocleziano non ebbe dunque connotati rivoluzionari; ma puntò a consolidare una volta per tutte preesistenti e finora provvisorî schemi di governo. Per citare Santo Mazzarino, “c’era da salvare una realtà che egli (Diocleziano) considerava più grande di ogni altra cosa: lo Stato romano. Le guerre civili avevano sconvolto questo Stato … Al centro della grande costruzione era l’autorità imperiale: bisognava sottrarla al capriccio soldatesco di un momento …”68; e la soluzione si poteva trovare potenziando ed elevando a sistema quella nozione di scelta dell’optimus che, per i vertici dell’esercito almeno, restava ancora il principio capace di legittimare il potere. Non a caso la figura assunta a simbolo da Diocleziano è quella di Silla, l’uomo ch’era stato capace di abbandonare la dittatura dopo avere restaurato le strutture della res publica aristocratica. Quando si ritirò, Diocleziano lo fece – sono ancora parole di Mazzarino – “ad Aspalathos (Spalato), in quella sua celebre villa-fortezza, deciso veramente (il modello di Sulla può avergli sorriso) alla grande rinunzia”69. Un’altra costante esiste, tuttavia, che la storia di questo scorcio di secolo registra come rovescio della medaglia: il ricordo degli sforzi compiuti da praticamente sicuro; e tuttavia il giuramento cui il capo dei protectores (sul ruolo di Diocleziano, già dux della Mesia – Zon. 12, 31 – cfr. SHA, Carus 13, 1; Aur. Vict., Caes. 39, 1; Zon., loc. cit.) accettò di sottoporsi, affermando … prima militum concione … Numerianum nullo suo dolo interfectum (SHA, Carus 13, 3), potrebbe non solo indicare che egli appariva gravemente indiziato ai soldati stessi, ma provare una volta di più che le masse militari erano rigorosamente fedeli al principio dinastico (e dovevano quindi essere blandite…). 65 Delle differenti versioni (per es. SHA, Carin. 18, 2; 10; Petr. Patr. 269, 181b; Eutr. 9, 20, 2; Zon. 12, 30; Zos. 1, 73, 3) sulla morte di Carino la più accurata e plausibile sembra essere senz’altro quella di Aurelio Vittore (Caes. 39, 11), cui l’Epitome (38, 8) aggiunge forse il dettaglio dell’uccisione tribuni dextera. Cfr. PIR2, A 1473. 66 Su cui cfr. X. DUPUIS, La dédicace du ‘temple anonyme’ de Lambèse, “BCTH” n.s., 23, 1994, pp. 81-99; PORENA, La prefettura del pretorio cit., p. 31. 67 BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., pp. 106-107. 68 MAZZARINO, L’impero romano cit., II, p. 593. 69 Ibid., p. 596.

332

Giovanni Brizzi

alcuni sovrani, Gallieno in testa, per trasformare il loro regno in dinastia. La tentazione in tal senso, anche in uomini di questa estrazione, dovette, ovviamente, essere frequentissima e molto forte; sicché si comprende perché la longa manus dei capi militari si sia mossa talvolta ad eliminare persino alcuni degli imperatori che, pure, avevano contribuito essi stessi ad innalzare alla porpora. I Soldatenkaiser – scelgo, infine, con qualche riluttanza quest’ultimo termine; anche se pure l’altro conserva, come si è visto, una sua condizionata validità – non potevano che adottare un criterio di successione basato sulla scelta dell’optimus e affidato ad un ristretto gruppo di ‘addetti ai lavori’, e cioè a loro stessi. Per la prima volta esplicito nel discorso di Galba in Tacito70, operante appieno con quel Traiano che, Optimus per definizione71, divenne non 70

Tac., Hist. 1, 16 Benché nel titolo di Optimus alcuni abbiano voluto identificare l’ambizioso termine di paragone fissato dallo stesso Traiano al suo potere, un termine che avrebbe dovuto sostanzialmente equipararlo alla divinità suprema, il significato da attribuire a questo epiteto mi sembra piuttosto quello dell’aristos di conio greco; lo stesso, cioè, che a Roma fungeva da presupposto ideale all’adozione di un nuovo sovrano. Anche i motivi dell’iconografia ufficiale più spesso invocati per accreditare l’esistenza di ambizioni assolutistiche da parte di Traiano si prestano, infatti, a letture del tutto diverse; tanto che persino la scena scolpita sull’attico dell’arco di Benevento, in cui Giove tende la destra armata di folgore verso il principe, è stata letta sia come simbolica divinizzazione dello stesso (p. es.: J. BEAUJEU, La religion romaine à l’apogée de l’empire. I.- La politique religieuse des Antonins (92-192), Paris 1955, p. 75), sia come semplice richiamo alla protezione da parte del dio. Anche a prescindere dal fatto che l’arco è stato dedicato tre anni soltanto prima della morte di Traiano (e che, quindi, la svolta potrebbe essersi prodotta solo molto avanti, nel regno), esistono comunque temi iconografici analoghi – e di vasta diffusione, trattandosi di monete – che sembrano smentire la prima delle ipotesi suggerite: fino dal tempo della seconda guerra dacica, infatti, Traiano aveva proposto il tipo dell’imperatore coronato da Victoria con il fulmine stretto nel pugno, ma la presenza della leggenda SPQR OPTIMO PRINCIPI rinviava evidentemente il possesso dell’attributo divino non al principe stesso, bensì al senato e al popolo di Roma, che glie l’avevano conferito. Del pari, la raffigurazione sul rovescio di alcuni aurei coniati subito prima della profectio contro i Parti mostra il sovrano sovrastato dal dio, che ha dimensioni ampiamente superiori all’umano e lo accoglie sotto il suo mantello; quindi sotto la sua simbolica protezione. Quanto ad Eracle – il quale, non a caso, era figura cara al mondo betico – lo accosta a Traiano, in tempi (e soprattutto in un contesto…) non sospetti, Plinio il Giovane, nel Panegirico (82, 6-7); e non vi è dubbio che l’eroe, idealmente accomunato (già dallo zio: Plin., nat. hist. 7, 95: aequato non modo Alexandri rerum fulgore sed etiam Herculis prope ac Liberi patris) ad Alessandro e a Dioniso per la sua qualità di vincitore dell’Oriente, divenga una figura di riferimento nel grande affresco propagandistico di preparazione alla guerra partica; e rappresenti il simbolo stesso delle fatiche che attendono il princeps (Dio Chris., Orat. 1, 84), richiamando il perenne ideale del ponos, dell’eroico sforzo quotidiano che può elevare l’uomo al livello degli dei. Per tornare all’appellativo di Optimus – che, del resto, era stato già attribuito in precedenza a Claudio (Plin. Jun., Epist. 8, 6, 13) e allo stesso Nerva (Front., De aquaed. 64, 1) – preferisco dunque richiamarmi ad un tipo di eccellenza più propriamente umana e meno compromettente; non mi pare un caso che, secondo il modello propugnato ancora una volta da Plinio il Giovane (Paneg. 2, 3 ss.; 63, 2) e da Dione Crisostomo (Orat. 1, 22), l’imperatore dovesse “essere senatore tra i senatori, soldato tra i soldati, cittadino tra i cittadini” (cosi P.G. MICHELOTTO, Aspetti e problemi dell’età traianea, Milano 1994, p. 26; cfr. R. SYME, Tacito, I, trad. it., Brescia 1967, p. 57, nota 37; J.B. CAMPBELL, The emperor and the Roman army 31 B.C.-A.D.235, Oxford 1984, pp. 37 s.; 45 ss.; 284 s.; A. WALLACE HADRILL, Civilis princeps: between citizen and king, “JRS” 72, 1982, pp. 32 ss., con bibliografia). 71

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

333

a caso l’exemplum ideale per un altro senatore insigne, Plinio il Giovane; e poi costantemente rievocato, in seguito, fino almeno a Cassio Dione72 e ad Erodiano73, questo principio si era da sempre opposto all’altro, che si fondava sull’eredità dinastica74; ed erano state tentate, tra i due, mediazioni anche intelligenti, come quella, appunto, di Plinio75 o dello stesso Erodiano76. Ora, però, queste mediazioni andavano facendosi sempre meno possibili: le ragioni di opporsi ferocemente ad ogni tentativo di soluzione dinastica stavano, evidentemente, nella natura stessa di un regime come quello dei Soldatenkaiser; che, espressione di una limitata oligarchia, sceglieva a rappresentarlo un esponente di quest’ultima, ma non poteva poi assolutamente permettere che costui cristallizzasse il proprio potere rendendolo ereditario77. Rispetto alle proposte avanzate fin qui, che già erano state almeno abbozzate nel mio precedente lavoro, restano tuttavia da rintracciare le radici stesse del processo che portò all’affermarsi di questa nuova aristocrazia militare; radici che sono, come vedremo, remote quanto remota è l’idea stessa della successione adottiva. Il principio che voleva il migliore destinato al trono era, sia pur con sfumature diverse, idealizzato da sempre e invocato come un toccasana per la 72 Secondo il quale doveva essere optimus non solo il principe, ma anche i membri del senato; chiamati ad incarnare un ideale, costoro dovevano infatti essere a loro volta veramente i migliori, scelti in tutto l’impero non secondo il censo o l’origine, ma secondo il merito: Cass. Dio 52, 19, 1-3. 73 Che scrisse all’epoca di Filippo l’Arabo o di Decio: cfr., per tutti, G. MARASCO, Erodiano e la crisi dell’impero, in: “ANRW” II, 34, 4, 1998, p. 2839 (ove, alle note 12-13, i riferimenti bibliografici alle due diverse datazioni dell’opera). 74 Sul dibattito tra le due forme di successione, costante per tutti i primi secoli dell’impero, cfr. M. HAMMOND, The transmission of powers of the Roman emperor from the death of Nero in A.D. 68 to that of Alexander Severus in A.D. 235, “MAAR” 24, 1956, pp. 61-133; B. PARSI, Désignation et investiture de l’empereur romain (Ie et IIe siècles après J.-C.) (= Publ. Inst. de Droit rom., Univ. de Paris, 21), Paris 1963; F. DE MARTINO, Storia della costituzione romana, IV, 1, Napoli 19742, pp. 403-431. 75 Il quale, nel Panegirico (94, 5), implora Giove di voler concedere al principe successorem quem genuerit, quem formaverit similemque fecerit adoptato; o, qualora ciò gli sia precluso dalla sorte, lo assista nella scelta di un erede quem adoptari in Capitolio deceat. Cfr., in proposito, J. BÉRANGER, Recherches sur l’aspect idéologique du principat (= Schweizerische Beiträge zur Altertumswissenschaft, Heft 6), Basel 1953, pp. 144-145; H. TEMPORINI, Die Frauen am Hofe Trajans. Ein Beitrag zur Stellung der Augustae im Prinzipat, Berlin-New York 1978, pp. 56-57. Un ulteriore, abilissimo esempio di mediazione tra i due concetti è offerto dalla littera imperatoria di Settimio Severo da Nicopolis ad Istrum (IGBR II, 659: cfr. G. BRIZZI, Una nota di politica severiana: in margine a IGBR, II, 659, “Atti Accad. Scienze Istituto, Bologna”, Cl.Sc.Mor., 67, 1978/79, pp. 97-111. 76 Malgrado il WICKERT (“Princeps”, in: “PW” XXII, 2, 1954, coll. 2190-99; 2205) e il WHITTAKER (Herodian, with an english translation of C.R. Whittaker, I, London-Cambridge Mass. 1969, pp. LXXX-LXXXI) rilevino la tendenza di Erodiano a conciliare gli opposti principî di nobilitas e di virtus, sono d’accordo con chi ritiene che lo storico tenda apertamente a privilegiare “il primo ideale, mentre la nobilitas è da lui valutata solo se accompagnata dalla virtus” (così MARASCO, op. cit., p. 2865, nota 167). 77 Cfr., ancora una volta, BRIZZI, ‘Soldatenkaiser’ cit., p. 98.

334

Giovanni Brizzi

res publica da un senato il quale, in questa soluzione politica, vedeva sopravvivere almeno il principio fondante dell’antico regime repubblicano e vi coglieva tuttora una traccia del suo blasone genetico. L’aristocrazia era venuta però, almeno nella sua componente tradizionale, smarrendo via via le coordinate più autentiche del modello da essa stessa proposto. La nobilitas di antico ceppo, infatti, era ormai ben lontana dal prestarsi all’originario munus serviano, in nome del quale chi voleva governare la res publica doveva essere pronto anche a difenderla. Il processo di disaffezione verso la dura e rischiosa vita delle armi che aveva colpito l’Italia e le provincie pacatae dell’impero aveva infatti coinvolto in modo assai grave una porzione crescente del senato. Questa aveva ridotto praticamente a nulla la propria partecipazione alla vita dell’esercito. Prima infatti aveva trasformato il suo servizio nei ranghi, quel tribunato laticlavio che ogni senatore era tenuto a ricoprire all’inizio della carriera, in un impegno meramente simbolico, una sorta di incarico di fureria; poi aveva scandalosamente profittato della norma che consentiva a quei membri le cui famiglie appartenessero all’ordo da più generazioni di accedere al consolato direttamente dalla pretura, saltando gli incarichi intermedî78. Da Vespasiano in poi79 tra le mansioni evitate con maggior cura aveva così certamente cominciato a figurare proprio la legazione di legione, che avrebbe dovuto costituire, viceversa, il cardine stesso di un certo tipo di cursus. Dall’età di Pertinace almeno80 gli aristocratici di tradizione non nascondevano neppur più la tendenza a schivare del tutto gli obblighi militari: certo vi erano ancora, tra i comandanti, figure di spicco di vecchia estrazione senatoria, come quel Cornelio Anullino81 che fu tra i migliori ‘marescialli’ di Settimio Severo; certo vi erano patres i quali potevano vantarsi del loro amore per le insegne82; certo i casi di renitenza al servizio restavano piuttosto rari e il loro diffondersi si giustificava in parte con la durezza delle recenti campagne danubiane di Marco Aurelio; ma quella classe che del munus, del proprio senso di responsabilità e partecipazione, aveva nei tempi andati fatto il manifesto di un impegno preciso verso lo Stato, mostrando di considerarlo res publica e rivendicando perciò stesso il diritto a governarlo, andava generalmente disamorandosi via via rispetto al suo compito più gravoso e insieme più significativo, la difesa in armi dell’impero. Si assisteva, quindi, al 78 Cfr. W. ECK, Beförderugskriterien der senatorischen Laufbahn, in: “ANRW” II, 1, 1974, p. 184; cfr. G. ALFÖLDY, Konsulat und Senatorenstand unter den Antoninen, Bonn 1977, p. 100; K. BOWMAN, A letter of Avidius Cassius?, “JRS” 60, 1970, p. 25, nota 28. 79 Cfr. ECK, op. cit., p. 172; G. ALFÖLDY, Die Generalität des römischen Heeres, “BJ” 169, 1969, p. 235. 80 Uno dei rari motivi di biasimo nei confronti del futuro imperatore fu proprio quello di aver fatto mercimonio delle esenzioni al servizio: SHA, Pert. 9, 6. 81 Sul clarissimus vir P. Cornelius Anullinus cfr., per tutti, PIR2, C 1322. 82 Zos. 1, 14, 2.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

335

tragico paradosso di un principe perfetto – Pertinace, appunto, il vecchio generale chiamato al trono, secondo Erodiano, per consensus universorum83, per designazione unanime – nelle cui doti pareva quasi specchiarsi il più autentico blasone dell’aristocrazia romana84, il quale, però, era lontano anni luce, per origine e per carriera85, dagli ultimi, degeneri epigoni che componevano l’antiqua nobilitas86. Ma sono proprio origini e carriere come quelle di Pertinace87, ormai sempre più frequenti, che possono forse aiutarci a comprendere la trasformazione in atto. Il vuoto lasciato dalla nobiltà di antica discendenza veniva da tempo gradualmente colmato ad opera di un altro gruppo sociale; e cioè dall’ordine equestre. Il ceto che negli ultimi secoli della repubblica si era connotato per la preponderante presenza di publicani e di negotiatores (e quindi per una ben precisa identità economica…) aveva cominciato ad assumere, già con Augusto, una vocazione del tutto diversa, quella cioè di ceto di servizio; e i suoi membri erano divenuti sempre più – da mercanti, finanzieri, imprenditori che erano – dei servitori dello Stato. Una delle sue più importanti funzioni divenne, quindi, proprio quella militare. Attraverso le militiae equestres88 i cavalieri ebbero, infatti, la possibilità sia di guidare i singoli reparti di auxilia; sia, come tribuni angusticlavii, di svolger compiti di comando, intermedî ma sempre più effettivi, anche all’interno delle legioni. Non solo: forse già con Augusto89 (il quale ampliò comunque di molto la 83 Del popolo (2, 2, 9), del senato (2, 3, 3-11), dell’esercito e delle provincie (2, 4, 2). Su questo ideale cfr. U. INSINSKI, Consensus universorum, “Hermes” 75, 1940, pp. 265-268; WICKERT, “Princeps” cit., coll. 2264-2269. 84 Gli esponenti della più antica aristocrazia repubblicana basano la propria connotazione “sulla virtus e su altre qualità e meriti concreti che sono loro generalmente riconosciuti. Chi è nobilis, vale a dire conosciuto, lo è pubblicamente, per un generale e larghissimo consenso popolare …” (così, in un suo esemplare lavoro, E. GABBA, La concezione antica di aristocrazia, “Rend. Lincei”, Cl. Sc. Mor., ser. 9, vol. 6, fasc. 3, 342, 1995, pp. 461-468); una sorta, appunto, di consensus universorum ante litteram (sull’evoluzione del concetto si vedano anche le considerazioni di chi scrive in: BRIZZI, Esercito e potere cit., in corso di stampa). 85 P. Elvio Pertinace era figlio di Helvius Successus, vir libertinus e commerciante di tessuti in lana; fu solo grazie al proprio valore che questo Ligure di umili origini, partito dal centurionato legionario, poté raggiungere i fastigi del cursus senatorio (divenne, nella maturità, console e legato delle Mesie) e poi addirittura l’impero: PIR H, 73. Su questo tipo di carriere v. infra. 86 Sul significato (e più ancora, direi, sul senso…) da dare a questa espressione di Tacito (Hist. I, 88, 2) v. infra. 87 Sulle implicazioni del suo cursus come su quelle della carriera di Pescennio Nigro si vedano le acute notazioni di Edm. FRÉZOULS, Le commandement et ses problèmes, in: “La hiérarchie (Rangordnung) de l’armée romaine sous le Haut-Empire”, Actes du Congrès de Lyon (15-18 septembre 1994), rass. et éd. par Y. LE BOHEC, Paris 1995, p. 163. 88 Su questi comandi si veda il recentissimo lavoro di H. DEVIJVER, Les milices équestres et la hiérarchie militaire, “La hiérarchie” cit., pp. 175-191. 89 Ibid., p. 177: “… il y avait des primipilares qui avaient atteint l’ordre équestre par le biais de la carrière de centurion”.

336

Giovanni Brizzi

base di reclutamento degli ufficiali equestri)90, certamente con l’età giulioclaudia91, crebbe enormemente la possibilità – per i migliori elementi emersi dai ranghi, per coloro, cioè, che fossero riusciti a raggiungere i vertici all’ufficialità subalterna, salendo fino al grado di centurioni primipili – di accedere al tribunato92, e di entrare quindi nell’ordine equestre. La continuità ideale che venne così a stabilirsi cominciò fin d’ora a delineare, tra esercito e cavalieri, una sorta di interscambio privilegiato, proponendo per i componenti dell’uno e dell’altro ambito un particolarissimo iter, di indirizzo prettamente militare. Questi sono, naturalmente, eventi noti a tutti; ma forse non è stata percorsa fino in fondo la sequenza logica che li collega, tra loro e con altri, successivi ed ugualmente accertati. La possibilità colta da una parte del senato di abbreviare il cursus, così come il conseguente rifiuto, sempre più diffuso, di rivestire le legazioni pretorie (non meno allettante del salto di carriera doveva parere l’opportunità di schivare un impegno al campo faticoso e pieno di rischi. A siffatta consuetudine potrebbe alluder già l’amaro epigramma tacitiano: segnis et oblita bellorum antiqua nobilitas)93, dovettero porre l’impero di fronte ad un autentico problema: la professionalità militare si faceva via via più scarsa e meno reperibile proprio all’interno di quel ceto i cui esponenti erano invece, per diritto ancestrale, i soli abilitati a comandare le legioni94. L’ambito di scelta entro cui pescare per l’importantissima funzione di legatus legionis finiva dunque col restringersi, ipoteticamente, quasi solo ai senatori di prima generazione. Fu fors’anche per ovviare a questo inconveniente che, proprio all’epoca 90 Tra l’élite municipale italica: cfr. C. NICOLET, Tribuni militum a populo, “MEFRA” 79, 1967, pp. 29-76. 91 Al periodo di Claudio, partendo dal fatto che non si conoscevano primipili iterum in età anteriore, pensa B. DOBSON, The significance of the centurion and primipilaris in the Roman army and administration, in: “ANRW” II, 1, 1974, pp. 401, nota 41; 415. 92 Nell’opera considerata tuttora fondamentale sull’argomento (Die Primipilares. Entwicklung und Bedeutung, Laufbahnen und Persönlickeiten eines römischen Offizierranges, Köln-Bonn 1978, pp. 88-90, con appendice alle pp. 165-335: Die Laufbahnen der Primipilares) il Dobson ricorda ventitré casi di primipili i quali, promossi tribuni nei reparti di élite della guarnigione di Roma, dopo avere ricoperto tre successivi comandi, passarono ad una legione come primipili bis. Prezioso è, altresì, il lavoro di Carmen CASTILLO [Primipilares (1978-1992), in: “La hiérarchie” cit., pp. 212-220]. Tra i 53 nomi nuovi che aggiornano l’elenco del Dobson, figurano tra l’altro, per i primi secoli dell’impero, i casi di un primus pilus che divenne tribunus militum (M. Quinctius Chilo: n. 32), di uno che fu praefectus vexillariorum presso tre diverse legioni (L. Magius Urgulanianus: n. 23); di uno, dell’età adrianea, che divenne praefectus castrorum (T. Turranius Proculus: n. 36); e persino di uno che raggiunse la carica di praefectus legionis (C. Coesius Florus: n. 14). Acclarata oltre ogni dubbio mi sembra dunque, “bien avant le IIIe siècle, la promotion des centurions au groupe des officiers supérieurs” (così FRÉZOULS, Le commandement cit., p. 164). 93 Tac., Hist. 1, 88, 2. 94 Si veda ancora una volta, in proposito, l’acuto commento di FRÉZOULS, Le commandement cit., p. 162.

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

337

flavia, si diffuse il ricorso alla prassi dell’adlectio95. Che gli adlecti fossero sempre persone gradite al principe, come si è sovente rilevato, è, naturalmente, ovvio di per sé96; e tuttavia bastano alcuni nomi soltanto (Ti. Giulio Celso Polemeano, adlectus da Vespasiano; Ti. Claudio Quartino e Lusio Quieto adlecti da Traiano; Q. Marcio Turbone, promosso da Adriano, così come M. Stazio Prisco e Avidio Cassio da Antonino Pio) a sottolineare la qualità, solitamente altissima, dei prescelti e la loro vocazione prevalente. Oltre, ovviamente, ad offrire altre opportunità, questa prassi consentì di fatto, secondo me, l’accesso in senato ai migliori soldati di origine equestre, cui affidare finalmente, fino alle posizioni di vertice, gli eserciti di Roma. Un’altra conseguenza ancora divenne così inevitabile. Ben presto97 tutti costoro ottennero non solo funzioni militari, ma anche responsabilità di governo all’interno delle provincie pretorie: una sorta di vaglio cui98 li si sottoponeva prima di affidar loro le provincie imperiali di rango consolare99. Già, perché l’avere svolto funzioni di comando nelle legioni era fondamentale per il prosieguo stesso di un certo tipo di carriera; sicché il governatorato nelle aree di maggiore importanza strategica finì fatalmente, come è stato sottolineato più volte100, per essere assegnato in prevalenza ad homines novi; per fare, anche in questo caso, qualche nome soltanto ricorderemo ad esempio, per l’età antonina, T. Aterio Nepote e L. Trebio Germano, A. Platorio Nepote e Sesto Giulio Severo, Q. Lollio Urbico e Ti. Claudio Quartino, L. Annio Fabiano e M. Antonio Ibero. Ovviamente implicita appare la correlazione tra la pregressa esperienza bellica e l’affidamento proprio a costoro di simili difficili e prestigiosi incarichi. 95 Sull’uso dell’adlectio cfr., tra gli altri, A. CHASTAGNOL, Latus clavus et adlectio: l’accès des hommes nouveaux au Sénat romain sous le Haut-Empire, “RHD” 3, 1975, pp. 375-394; ID., Les ‘homines novi’ entrés au Sénat sous le règne de Domitien, “Studien zur antiken Sozialgeschichte. Festschrift Fr.Vittinghoff”, hrsg. v. W. ECK-H. GALSTERER-H. WOLFF, Köln-Wien 1980, pp. 269 ss.; G.W. HOUSTON, Vespasian’s adlection of men in senatum, “AJPh” 98, 1977, pp. 35 ss.; J.-P. CORIAT, Les hommes nouveaux à l’époque des Sévères, “Revue Hist. de Droit Franç. et Etr.” 56, 1978, pp. 5-27; J. DEVREKER, L’adlectio in senatum de Vespasien, “Latomus” 39, 1980, pp. 70 ss. Più in generale: G. SALMERI, Dalle province a Roma: il rinnovamento del senato, in: “Storia di Roma”, II, 2, Torino 1992, pp. 553 ss.; W. ECK, La riforma dei gruppi dirigenti. L’ordine senatorio e l’ordine equestre, ibid., pp. 110 ss.; ID., Jahres- und Provinzialfasten der senatorischen Statthalter von 69/70 bis 138/139, I, “Chiron” 12, 1982, pp. 326 ss. 96 Cfr. ECK, op. cit., p. 181. 97 Sicuramente già con Traiano: cfr. ECK, op. cit., pp. 197-200. 98 Secondo E. BIRLEY, Senators in the emperor’s service, “PBA” 39, 1954, p. 209. 99 Il passaggio era, di solito, diretto e rapidissimo, per lo più attraverso la prassi del consolato in absentia: su questa ed altre svolte nella loro carriera, per es. R. SYME, Consulates in absence, “JRS” 48, 1958, pp. 1 ss. = “Roman papers”, I, Oxford 1979, pp. 382 ss. 100 V., per es., R. SYME, Danubian papers, Bucuresti 1971, p. 244; ALFÖLDY, Generalität cit., p. 240; BIRLEY, op. cit., pp. 206 s.

338

Giovanni Brizzi

Dell’appellativo di vir militaris Tacito gratifica tanto un senatore di nobilissime origini come Domizio Corbulone101, quanto un equestre appena giunto al latus clavus come Vespasiano102. Nel proporre questo epiteto le fonti non sembrano dunque pensare ad un ceto, ma piuttosto ad una funzione e alla categoria di uomini che ad essa si lega. Ci si è chiesti talvolta chi fossero costoro103; e la risposta, a mio avviso, va forse cercata, da un certo momento in poi, proprio nel processo che siamo venuti esaminando fin qui. Che, all’inizio almeno, tra i viri militares figurassero quasi esclusivamente esponenti dell’antiqua nobilitas è ovviamente vero senz’altro; ma è vero altresì che il ruolo andò vieppiù specializzandosi, e che sembra aver finito collo stabilirsi una corrispondenza sempre più stretta tra questa categoria di uomini e gli alti ufficiali di remota ascendenza equestre. Il processo accelerò ancora al tempo di Marco Aurelio. Secondo alcuni studiosi “la situazione d’emergenza” avrebbe determinato allora addirittura “una rivoluzione nell’organizzazione interna dell’esercito…, nel quale sembra che i prefetti del pretorio, i procuratori e perfino il segretario privato dell’imperatore, Tarrutenio Paterno, di origine equestre, abbiano soppiantato gli alti ufficiali”104. Secondo altri il principe avrebbe, comunque, curato al massimo “la promotion des talents, souvent d’origine sociale modeste (Pertinax, Pescennius Niger) ou provinciale (Pompeianus, Severus)”105. In realtà, Marco e il figlio Commodo sembrano avere rivolto un’attenzione ancor più marcata del consueto alle prerogative militari dei prescelti: tra cui figurano personalità come quelle ricordate (e, ancora, come quelle di T. Vario Clemente, di Ti. Claudio Candido, di M. Macrinio Avito Catonio Vindice e di molti altri). Ovviamente, si dirà, date le crescenti esigenze strategiche dell’impero; e, però, per diversi motivi il particolare espediente di chiamare gli equestri in senato doveva ormai esser sul punto di esaurire le sue possibilità. Di fronte ad una situazione che sottolineava da tempo la crisi soprattutto morale della componente senatoria, al punto da renderne palese a tutti e persino imbarazzante il rifiuto della militia, una trasformazione anche formale dei comandi appariva, di fatto, sempre più necessaria. La fictio adottata finora pareva dunque incrinarsi sempre più. Nella svolta ormai irreversibile impressa alla struttura delle gerarchie militari aveva il 101

Ann. 15, 26, 3. Hist. 2, 75, 1. 103 Per es. B. CAMPBELL, Who were the ‘viri militares’?, “JRS” 65, 1975, pp. 11; 28-31 e passim (ove anche un elenco di 73 nomi, per un periodo compreso tra i Flavî e Severo Alessandro); il quale, però, ne mette in dubbio la reale esistenza. 104 Cfr. W. WEBER, The Antonines, “C.A.H.” XI, repr. Cambridge 1969, p. 358. 105 Cfr. J.-L.VOISIN, 5. L’apogée: l’Empire des Antonins, in M. LE GLAY-J.-L. VOISIN-Y. LE BOHEC, “Histoire romaine”, Paris 1991, p. 317. 102

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

339

destino irrimediabilmente segnato, in primo luogo, proprio la funzione del tribuno senatorio, forse la più squalificata. I rampolli dell’antiqua nobilitas avevano cominciato infatti ad essere surrogati dai figli dei centurioni primipili, avviati a fungere da laticlavii106; e sempre più incerti parevano ormai anche i compiti e la sopravvivenza stessa della militia equestris intermedia, di quel tribuno angusticlavius, cioè, la cui qualità di ufficiale combattente, pure, non era stata mai messa in discussione. Il ruolo di questo personaggio era infatti insidiato a sua volta da altre figure, come quella del primipilo bis; cui l’esperienza maturata aveva via via conferito un’autorità superiore ormai non solo rispetto a quella del tribuno107, ma forse talvolta persino a quella del legato. Singoli reparti o unità intere, anche di grande entità, potevano poi da tempo essere affidati al comando di un praepositus, il quale era talvolta uno dei centurioni di primo rango108, mentre andava assumendo un’importanza sempre maggiore la figura del dux109, a capo di un distaccamento e persino responsabile, a volte, di un intero settore di fronte particolarmente delicato. Se gli stessi praepositi, i duces o quelle particolari figure che andavano sotto il nome di prolegato110 comandavano generalmente, con Severo, gli exercitus, i corpi mobili111, nacque proprio ora, ad opera dello stesso sovrano, un contingente più forte degli altri, quello d’Italia; che era formalmente coordinato dal praefectus praetorio, ed era affidato quasi interamente ad ufficiali equestri112. 106

Cfr. A. VON DOMASZEWSKI, Die Rangordnung des römischen Heeres, “BJ” 117, 1908, p. 172. Cfr., per tutti, LE BOHEC, L’armée romaine cit., p. 46. 108 Comando occasionale, la carica di praepositus corrisponde ad una funzione, non ad un grado (e infatti il titolo richiede solitamente di essere specificato: praepositus alae, cohortis, etc. Cfr. Y. LE BOHEC, La troisième légion Auguste, Aix-Marseille-Paris 1989, p. 149). Per le vexillationes, ad esempio, tale funzione si era aperta ai primipili almeno dall’età di Domiziano: R. SAXER, Untersuchungen zu den vexillationen des römischen Kaiserheeres von Augustus bis Diokletian (= “Epigraphische Studien” 1), Köln-Graz 1967, pp. 22, n. 39; 122-123. Su questo ruolo cfr. anche LE BOHEC, L’armée cit., pp. 31 s.; 40; 206; 211 (ove ulteriore bibliografia). 109 Dei comandi speciali si sono occupati: J. SASEL, Pro legato, “Chiron” 4, 1974, pp. 467-478; R.E. SMITH, Dux, praepositus, “ZPE” 36, 1979, pp. 263-278. Sui duces cfr. anche, tra gli altri: D. VAN BERCHEM, L’armée de Dioclétien et la reforme constantinienne, Paris 1952, pp. 22-23; A. CHASTAGNOL, Le Bas-Empire, Paris 19912, pp. 65 ss.; B. RÉMY, Dioclétien, Paris 1998, p. 96; LE BOHEC, L’armée cit., pp. 31; 40; 206. 110 Sul prolegato: SASEL, op. cit.; LE BOHEC, L’armée cit., pp. 31; 206. 111 Cfr., tra gli altri, SASEL, op. cit., pp. 476-477; M. CHRISTOL, Essai sur l’évolution des carrières sénatoriales, Paris 1986, pp. 35-39. 112 Secondo Erodiano (3, 13, 4), Settimio Severo avrebbe quadruplicato, di fatto, gli effettivi della guarnigione di Roma. Pur certamente eccessivo, il dato risulta però sostanzialmente corretto. Con Severo le coorti pretorie da quingenarie che erano divennero milliarie; e dunque la Guardia aumentò, dai precedenti 5 mila, fino ad una consistenza di 10 mila uomini circa. Si raddoppiò anche il numero dei vigiles; e le quattro coorti degli urbaniciani furono portate addirittura a 1500 uomini ognuna. Se a questi contingenti si aggiungono i mille equites singulares di scorta all’imperatore e i 6 mila uomini della 107

340

Giovanni Brizzi

Tutte queste figure erano, o potevano essere, tratte proprio dall’ordo dei cavalieri (e, per loro tramite, dal novero dei soldati di carriera); e una simile situazione finiva col rendere evidente che quasi in ogni circostanza erano ormai proprio gli equites, o almeno gli homines novi emersi dalle loro file, a comandare in realtà anche le unità maggiori. Il fatto che Settimio Severo abbia deciso di porre istituzionalmente quelli che potremmo definire dei militari professionisti – con il titolo di praefecti, per di più, che non ne mascherava in alcun modo la provenienza effettiva – al comando delle tre legioni Parthicae di nuova creazione113 appare dunque estremamente significativo. Si può infatti supporre che con quest’ultimo provvedimento – il quale riguardava, a ben vedere, il 10% circa delle forze cittadine – egli abbia voluto riconoscere ufficiosamente una situazione in realtà codificata da tempo. Pochi anni ancora, poi, con il figlio e successore Caracalla, l’estensione della civitas a tutto l’impero avrebbe prefigurato, come si può intuire, un’inevitabile conseguenza: l’estinguersi, sia pur graduale, degli auxilia, i contingenti di socii. Avrebbe quindi lasciato prevedere altresì, almeno sulla carta, anche il venir meno, o almeno l’evolversi a breve termine, del livello gerarchico intermedio: quello delle praefecturae militari. In previsione del cambiamento dovette apparire inevitabile rafforzare il legame diretto tra la responsabilità delle legioni sul campo – da tempo sempre più spesso assegnata, di fatto, non al legato, ma a figure come quella del primus pilus bis114 o del praepositus; e comunque a uomini che dall’ordine equestre direttamente o indirettamente provenivano – e l’ambito dei militari di carriera, portando alla ribalta quell’ordo che a loro era legato e che appariva pronto ad assumersi apertamente un ruolo in realtà gestito da tempo. Comunque sia, l’insieme dei provvedimenti severiani sanciva la possibilità almeno teorica, per i cavalieri, di accedere direttamente – senza, quindi, neppur più il diaframma, finora necessario, dell’adlectio – agli ambiti riservati in precedenza ai senatori soltanto; e persino, con la carica di praefectus Mesopotamiae115, alla guida delle grandi provincie armate. Poiché però, colegione II Parthica stanziati negli accampamenti presso Albano Laziale, si constata che le forze a presidio della capitale erano salite da 11500 a 30 mila uomini (e oltre, ove si calcolino anche i Mauri e gli Osroeni acquartierati nei castra peregrina). Con la sola eccezione delle coorti urbane, tutti questi reparti erano comandati da ufficiali equestri. Sulle riforme militari di Settimio Severo v. supra, nota 15, con ulteriore bibliografia. 113 Sull’istituzione delle legiones Parthicae, per tutti: Birley, The African emperor cit., p. 171 (con bibliografia). 114 Se non delle legioni, a figure di questo tipo veniva ormai sempre più spesso affidato senz’altro il comando delle vexillationes: oltre al caso ricordato supra (v. nota 69), dall’età di Settimio Severo almeno numerosi sono gli esempi di primipilares che guidano in battaglia dei distaccamenti di legionari: cfr. SAXER, Untersuchungen cit., pp. 120 s. 115 Oltre a BIRLEY (The African emperor cit., p. 203, nota 1), sull’istituzione di questa carica, per

Ancora su Illyriciani e ‘Soldatenkaiser’: qualche ulteriore proposta

341

me si è ripetuto più volte, sull’ordo equester si innestava ormai da tempo la carriera dei centurioni di grado più alto, era l’intero sistema di comando che faceva un passo in avanti, ammettendo anche nominalmente ai livelli più alti i soldati migliori, tutti coloro cioè che si fossero mostrati capaci di uscire dall’anonimato dei ranghi, e prevedendo per loro un iter diretto e senza ostacoli fino ai vertici stessi del governo provinciale. Con le sue riforme Settimio Severo rendeva più agevoli, e persino ‘normali’, cursus fino a quel momento straordinarî come quello di Pescennio Nigro. Percorsi in fondo simili avrebbero avuto, per esempio, M. Oclatinio Advento, un soldato destinato a raggiungere, con Caracalla, la prefettura del pretorio, il consolato ordinario e la praefectura urbi; P. Valerio Comazon Eutychianus, ex marinaio che fu prefetto della Guardia, poi console ordinario (220) e prefetto urbano a sua volta; o Domizio Antigono, entrato in senato sempre con Caracalla. È probabile che già Settimio Severo abbia antiveduto la svolta; ed è sicuro che, aprendo strade del tutto nuove, egli avviò in certo qual modo a soluzione l’intero problema dei comandi. Senza rendersene conto, tuttavia, il sovrano diede altresì inizio ad una stagione estremamente difficile proprio per la concezione dinastica, che pure aveva imposto e prediligeva, del potere. Ora davvero, benché solo tramite quel particolarissimo ceppo che noi abbiamo cercato di identificare qui con i viri militares, gli equites potevano finalmente raggiungere la vetta: potevano, cioè, accedere come praefecti al comando delle unità legionarie, potevano vedersi affidare, con il titolo di duces (o, di nuovo, di praefecti), il comando dei grandi distaccamenti mobili e, talvolta, persino la responsabilità di importanti distretti militari. Il passo successivo sarebbe venuto con Gallieno, conseguente nella sua opera di riformatore al punto da assegnare decisamente la guida delle legioni a quei praefecti di formazione militare che erano i soli veri comandanti di cui Roma disponesse davvero; ma la sua pretesa riforma non avrebbe rappresentato in realtà che la presa d’atto di un’evoluzione ormai compiuta nei fatti. Molta strada aveva percorso, da Seiano in poi, l’ordine equestre. Infine, quel C. Giulio Vero Massimino le cui doti, per singolare e significativa coincidenza, avrebbero cominciato a brillare proprio con Settimio Severo116, gli avrebbe spalancato l’ultima porta; un vir militaris era, in quanto tale, riuscito a raggiungere il trono. D’ora in avanti questa sarebbe divenuta un’ambizione comune tra questi uomini; uomini che proclamavano di incarnare l’antico ideale serviano e che sempre più apertamente, dunque, si sostituivano alla tutti: W. ENSSLIN, “Praefectus”, in: “PW” XXII, 2, 1954, coll. 1324-1325; e L. LORETO, Il comando militare nelle province procuratorie 30 a.C.-280 d.C. Dimensione militare e dimensione costituzionale, Napoli 2000, pp. 81-82 (con ulteriore bibliografia). 116 Per es.: SHA, Maxim. 2, 3-3, 6.

342

Giovanni Brizzi

componente tradizionale del senato nel reclamare l’autorità di governare la res publica in nome del dovere, ch’era ormai soltanto loro, di difenderla. La pulsione etica che li animava doveva, d’altronde, essere forte e sincera. Se l’antiqua nobilitas era divenuta – come già Tacito aveva dovuto constatare117 – via via più neghittosa ed assente rispetto ai compiti ch’erano stati suoi, in questa missione le erano subentrati prima gli equites – che già con Scribonio Largo, medico dell’età di Claudio, avevano dichiarato di voler conciliare l’humanitas con l’ideale del miles et civis bonus, devoto alla sublimis Romanorum maiestas118 –, e poi quei viri militares che dei primi avevano finito col rappresentare in pratica un’evoluzione. È senz’altro plausibile che sia stato proprio l’esercito, certo attraverso i suoi uomini migliori, a mantener vivi più a lungo, in un foyer naturalmente conservatore, e a trasmettere nel tempo, attraverso le sue consuetudini di vita, questi antichi valori aristocratici. Esiste, infine, un’ultima prospettiva, meno perspicua forse, ma non meno significativa e importante. Pare logico pensare che la prerogativa di abbreviare l’iter della carriera, di cui veniva a fruire l’antiqua nobilitas, abbia cominciato assai per tempo a far gola, generazione dopo generazione, anche ai discendenti degli stessi viri militares; e che anche costoro, una volta raggiunti i livelli più alti del senato, non abbiano esitato ad usufruirne. Se l’ipotesi è giusta, ciò dovette comportare il rifiuto da parte loro di seguire la via tracciata dai padri, che portava al mestiere delle armi; e, come inevitabile corollario, dovette produrre il costante e sistematico ricambio generazionale nell’ambito di questa stessa categoria. Tale gruppo di uomini veniva quindi ad esser connotato, oltre che da un’etica ben precisa, da quell’obbligo vitale di rinnovarsi che costituisce proprio il requisito vorrei dire genetico dell’aristocrazia romana: sicché di questo originario archetipo ideale, così marcatamente caratteristico, i Soldatenkaiser furono forse gli ultimi, certo tra i più nobili depositarî.

117 118

Tac., Hist. 1, 88, 2. Scrib., p. 2, 22 H, ap. Marc., de medic., p. 20 H.

L’ILLIRICO E LA FRONTIERA NORDORIENTALE DELL’ITALIA NEL IV SECOLO D.C. ARNALDO MARCONE

Nel IV secolo d.C. giungono a compimento tendenze nell’organizzazione imperiale già in atto da tempo. Una delle più importanti attiene al consolidarsi dell’autonomia di fatto da Roma dell’Italia settentrionale. In particolare per le Venezie si realizza in forma compiuta la complementarietà tra la parte interna e quella marittima, proiettata sul Mediterraneo. Lo stesso doppio nome della provincia di Venetia et Histria, come è il caso anche di altre comprese nella diocesi italiciana nel IV secolo, suggerisce un’unità amministrativa che racchiude al suo interno due componenti diverse. Vicende politiche, militari, amministrative e realtà ecclesiastiche si intrecciano in modo peculiare e hanno proprio nel settore nord-orientale, il più prossimo alla frontiera e il più esposto ai pericoli delle invasioni, alcuni riscontri significativi. Per capire le linee di fondo di questa evoluzione è necessario ritornare un momento indietro. La nascita della provincia della Pannonia è un esito della politica espansionistica romana. Mentre il Norico meridionale fu romanizzato prevalentemente da Claudio, la Pannonia conobbe il suo maggiore sviluppo con i Flavi. La storia della Pannonia finisce così per essere strettamente connessa con quella della linea di difesa organizzata lungo il Danubio1. In essa si possono distinguere due fasi nettamente distinte. Mentre nei primi due secoli dell’Impero il limes pannonico sembra essere contrassegnato da funzioni essenzialmente offensive, in quelli successivi sono decisive le finalità difensive2. Abbiamo documentazione della particolare sollecitudine di Diocleziano e dei suoi successori per il limes corrispondente al tratto austriaco del Danubio che trova espressione tanto nella creazione di nuovi baluardi quanto nell’accrescimento del numero dei soldati. I collegamenti fra la pianura padana e il bacino danubiano e, in generale, 1 Cfr. A. MÓCSY, Pannonia and Upper Moesia. A History of the Middle Danube Provinces of the Roman Empire, London-Boston 1974. Secondo J. SˇASˇEL, Die regionale Gliederung in Pannonien, in G. GOTTLIEB (Hg.), Raumordnung im Römischen Reich- Zur regionalen Gliederung in den gallischen Provinzen, in Rätien, Noricum und Pannonien, München 1989, pp. 57-73, la divisione della provincia, sulle cui ragioni non c’è concordia, sarebbe avvenuta nel 103-107 (pp. 60-61). 2 Cfr. A. MARCONE, La frontiera del Danubio fra strategia e politica, Storia di Roma Einaudi, II, 2, Torino 1991, pp. 469-490.

344

Arnaldo Marcone

l’area illirica sono favoriti da una serie di passi che si possono considerare altimetricamente i più agevoli dell’arco alpino. Se già il passo del Brennero non arriva ai 1400 metri nell’area giulia e carnica si scende anche molto al di sotto dei 1000 metri. Al di sopra c’è il passo di Monte Croce Carnico (Plöcken), che arriva all’incirca alla stessa quota di quello del Brennero, e poco oltre i 1000 metri arriva il Passo di Predil sul versante nordorientale. Con la Sella di Camporosso e il valico, su cui si concentrerà la nostra attenzione, di Hrusˇica (ad Pirum) siamo tra gli 800 e i 900 metri e scendiamo sino a poco più di 600 con quello di Prevallo3. Questa relativa facilità di accesso gioca un suo ruolo nelle vicende della crisi dell'Impero romano e della successiva restaurazione. Nel frattempo la recente e fortunata scoperta epigrafica da parte di M. Sˇasˇel-Kos ha modificato non di poco il quadro di riferimento della nostra informazione per quel che riguarda l’area immediatamente a oriente del crinale delle Alpi Giulie. Nauporto, già fondata in età cesariana e ampliata in modo massiccio in previsione delle guerre illiriche a partire dal 35 a.C. era a un tempo anche il centro amministrativo per il territorio di Aquileia che si estendeva a Est delle Alpi Giulie4. La scoperta di cui dicevo di una pietra di confine di età preclaudia a 13 km a sudovest di Lubiana fornisce la prova definitiva che Emona faceva parte della X regio e che non è mai appartenuta all’Illirico5. Il territorio di Aquileia si estende dunque non, come sinora si è supposto, solo sino a ad Pirum (Birnbaumer Wald), ma più a Est sino a confinare direttamente nei pressi di Nauporto con quello di Emona. È improbabile che questa definizione dei confini si sia modificata e, quindi, si ha ragione di ritenere che si sia mantenuta inalterata l’importanza dell’area commerciale a oriente del passo di ad Pirum per Aquileia e così pure il suo valore strategico. Questa scoperta avvalora l’indicazione che abbiamo di una fonte che menziona l’apertura della strada da Aquileia ad Emona, che altro non è se non un naturale prolungamento della via Postumia, attraverso la Selva del Pero (sub Octaviano Augusto per Alpes Iulias iter factum est)6, con un percorso che comportava un risparmio di una giornata di viaggio rispetto al precedente. Nel 297-298 a seguito della riorganizzazione provinciale dioclezianea furono costituite le diocesi: l’Italia formava in quel momento una diocesi uni3 G. BANDELLI, Le iscrizioni rupestri del passo di monte Croce Carnico. Aspetti generali e problemi testuali, in L. GASPERINI (ed.), “Rupes loquentes. Atti del Convegno” Roma-Bomarzo 1989, Roma 1992, pp. 151-205, spec. 151-155. 4 Cfr. J. HORVAT, Nauportus, Ljubljana 1990. 5 M. S ˇ ASˇEL-KOS, The boundary Stone between Aquileia und Emona, Arh. Vest. 53 (2002), pp. 373382; EAD., Aquileia Nostra 73 (2002), pp. 246-259. 6 Ruf. Fest. 7.

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

345

ca, la dioecesis italiciana, che inglobava oltre all’Italia tradizionale anche le isole di Sicilia, Sardegna e Corsica, così come le due province alpine delle Alpi Cozie e delle Alpi Retiche. Merita considerazione l’incorporamento della vecchia provincia di Rezia, che giungeva sino al Danubio. Un’intensa attività edilizia di costruzione e di ricostruzione si dispiega nel corso del IV secolo. In Pannonia la riorganizzazione del limes promossa da Diocleziano porta alla creazione di più linee di difesa anche in profondità. Nell’ambito dell’ordinamento provinciale dioclezianeo la Rezia fu divisa in due (da Nord a Sud), la Rezia I, includente il Voralberg, e la Rezia II (comprendente anche l’alta valle dell’Inn). Anche il Norico e la Pannonia furono divisi in due: abbiamo infatti il Norico Ripense a Nord e il Norico mediterraneo a Sud; la Pannonia I a Nord e la Savia a Sud7. Già a partire dalla metà del III secolo, a seguito della dura invasione delle truppe di Massimino il Trace e, quindi, delle prime massicce penetrazioni di barbari l’area friulana sembra conoscere una prima dislocazione di popolazioni rurali. Come in precedenza, nel corso delle invasioni dei Marcomanni dell’età di Marco Aurelio, si ebbe chiaro riscontro della facile percorribilità dei valichi nordorientali da parte di eserciti ostili. Il “semibarbaro” Massimino dal Danubio poté muovere indisturbato verso l’Italia attraversando la porta nordorientale. Allora Aquileia scoprì definitivamente l’importanza del suo ruolo di baluardo militare dopo che già Marco Aurelio l’aveva utilizzata come base operativa di retrovia. L’organizzazione, che risale all’età di Marco Aurelio, della cosiddetta praetentura Alpium, non dovette tradursi nell’organizzazione di linee fortificate o, comunque, di un sistema difensivo duraturo. Ancora prima di Massimino, infatti, Settimio Severo poté arrivare in Italia indisturbato dalla Pannonia8. All’epoca della Tetrarchia la diocesi pannonica era attribuita alla parte orientale dell’Impero. Diocleziano si era infatti riservata la protezione del fronte danubiano. Quando Galerio fu elevato al rango di Cesare nel maggio del 293 l’Illirico fu amministrato da quest’ultimo che pose la propria residenza a Sirmium9. L’importanza strategica dell’Illirico emerge subito dopo il 305, con l’abdicazione di Diocleziano e Massimiano e la conseguente crisi della tetrarchia seguita alla morte di Costanzo Cloro nel 306. 7

Cfr. M. PAVAN, Dall’Adriatico al Danubio (a cura di M. BONAMENTE e G. ROSADA), Padova

1991. 8 Herod., II, 11,3. Sulla praetentura Alpium, cfr. J. SˇASˇEL, Über Umfang und Dauer der Militärzone Praetentura Italiae et Alpium zur Zeit Mark Aurels, Museum Helveticum 31 (1974), pp. 225-233 = ID., Opera Selecta, Ljubljana 1992, pp. 388-396. 9 J. FITZ, L’administration des provinces danubiennes sous le Bas-Empire romain, Bruxelles 1983, pp. 11-13.

346

Arnaldo Marcone

L’Illirico è nuovamente riorganizzato e affidato alla cura di Severo, nominato Cesare e, quindi, Augusto al posto di Costanzo Cloro. Severo era allora impossibilitato ad entrare in possesso del cuore del territorio che gli competeva come Augusto e successore di Massimiano perché l’usurpazione di Massenzio gliene impediva l’accesso. La situazione si ripropose subito dopo con Licinio, subentrato a Severo, uscito rapidamente di scena a seguito del suo fallimentare tentativo di invasione dell’Italia. In occasione della cosiddetta conferenza di Carnuntum del 308 Licinio era stato nominato Augusto con il preciso incarico di intervenire in Italia. Tuttavia non sembra essere andato al di là di una serie di interventi preliminari a un intervento in profondità. È da notare come la sua attività si concentri nell’area nordorientale e in particolare in quella dei valichi alpini al punto che Licinio appare come precursore degli eventi successivi. Nel 310 il nuovo Augusto si impadronì dell’Istria e forse anche di Emona ed è probabile che, ottenuto il controllo sui passi, sia avanzato sino all’Isonzo. Il fatto che Costantino nel 312 debba attaccare Aquileia significa comunque che questa era rimasta sotto il controllo di Massenzio. In proposito numerosi sono gli indizi, come è stato dimostrato di recente da Werner Rieß alla luce di alcune iscrizioni, che suggeriscono l'esistenza di uno stretto legame tra Costantino e Aquileia10. Al 9 giugno del 311 risale un importante documento per le unità militari presenti in Illirico11. Il decreto, promulgato da Serdica da Licinio, ha la finalità, oltre a quella di motivare i soldati all’imminente campagna contro Massenzio, di rendersi ben accetto nel territorio tra Norico e Bosforo come successore del da poco scomparso Galerio. L’Illirico è notoriamente un’area importante per il reclutamento ed ha, sotto questo profilo, un’importanza fondamentale in età tardoimperiale, cosa che rendeva il suo controllo, anche dal punto di vista territoriale particolarmente importante12. È possibile, ma non dimostrabile, che l’organizzazione del complesso sistema difensivo dei cosiddetti claustra Alpium Iuliarum, affidati a un comando centralizzato, risalga proprio a Licinio13. Purtroppo la rapida evoluzione 10

Konstantin und seine Söhne in Aquileia, ZPE 135 (2001), pp. 267-283. Si veda in particolare l’iscrizione 1 (CIL V 8269), appartenente alla base di una statua in marmo, che contiene un elogio di Costantino che, secondo G. ALFÖLDY (Iscrizione di Costantino I e dei suoi figli ora in ID., Städte, Eliten und Gesellschaft in der Gallia-Cisalpina. Epigraphisch-historische Untersuchungen, Stuttgart 1999, pp. 59-63), si segnala per un linguaggio più vicino alle formule retoriche dei panegirici che non a quello delle epigrafi. 11 W. KUHOFF, Diokletian und die Epoche der Tetrarchie, Frankfurt 2001, p. 471. 12 Cfr. R. SCHARF, Equites Dalmatae und Cunei Dalmatarum in der Spätantike, ZPE 135 (2001), pp. 185-193. 13 Anche se l’area dei claustra fa amministrativamente parte dell’Illirico essa in questo periodo è controllata dall’esercito illirico (cfr. SˇASˇEL, Opera Selecta, cit., p. 718).

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

347

degli eventi politici legati alla crisi della Tetrarchia rende assai difficili valutazioni che implicano strategie di lungo periodo. Sembra comunque assai probabile che Licinio volesse garantirsi il controllo su questa regione che si annunciava ormai decisiva negli equilibri imperiali sia rispetto a Massenzio ma, forse, già in previsione dello scontro con Costantino14. Nella fase preliminare della prima guerra tra i due imperatori superstiti, di cui conosciamo abbastanza poco, il cosiddetto bellum Cibalense, che scoppia, probabilmente nel 316, a Licinio si richiede di lasciare le regioni dell’Italia che si trovano ancora sotto il suo controllo. Licinio reagisce con l’abbattimento delle statue di Costantino ad Emona. Gli eventi successivi, con la definitiva vittoria di Costantino su Licinio, allontanano per qualche tempo l’Illirico dal centro della vicenda politica. Esso torna sulla scena in relazione al problema, che si rivela molto delicato, dell’organizzazione dell’Impero che Costantino vuole lasciare alla sua morte e, soprattutto, a quello della sua successione15. È presumibilmente agli anni finali del suo regno che deve essere fatta risalire la creazione delle prefetture regionali, forse quattro, di Italia, Gallia, Illirico e Oriente. Allora i prefetti del pretorio posti alla loro testa furono nello stesso tempo privati del comando militare a vantaggio dei magistri militum. L’organizzazione delle prefetture appare almeno da principio instabile perché è da ricollegarsi alle complesse e tragiche vicende successive alla morte di Costantino. Proprio la prefettura dell’Illirico e, con essa, quella d’Italia, è la più soggetta a cambiamenti mentre sostanzialmente definite appaiono quelle d’Oriente e di Gallia16. Senza entrare nel dettaglio delle complesse vicende successive alla morte di Costantino si può convenire che sotto i suoi successori le prefetture fossero fissate in numero di tre17. I documenti più antichi relativi all’Illirico nell’organizzazione delle prefetture lo attestano come facente parte nella sua totalità, dunque con le diocesi di Pannonia di Dacia e di Macedonia, della prefettura centrale, intendendo così quella di Italia e di Africa18. L’Illirico 14 Cfr. Chr. WITSCHEL, Meilensteine als historische Quelle? Das Beispiel Aquileia, Chiron 32 (2002), spec. pp. 348-351. 15 B. BLECKMANN, Der Bürgerkrieg zwischen Konstantin II. und Constans (340 n. Chr.), Historia 52 (2003), pp. 224-243. 16 Cfr. I. WEILER, “... schließlich gelangte Illyricum zum Osten – mit historischen Folgen bis in unsere Gegenwart hinein”, in K. STROBEL (Hg.), Der Alpen-Adria-Raum in Antike und Spätantike, Klagenfurt 2003, pp. 41-73. 17 La questione dell’organizzazione data da Costantino alle prefetture è considerata ora da F. PORENA, Le origini della prefettura del pretorio tardoantica, Roma 2003. Secondo Porena, pp. 503-520, tra il 332 e il 336 il collegio dei prefetti del pretorio di Costantino era composto sicuramente da cinque titolari. 18 V. GRUMEL, L’Illyricum de la mort de Valentinien Ier (375) à la mort de Stilicon (408), REByz 9 (1951), pp. 5-46, spec. p. 6.

348

Arnaldo Marcone

risulta essere stato staccato per la prima volta dall’Italia durante l’inverno 356-57 per costituire una prefettura a parte sino a che Giuliano nel 361 non ristabilì la situazione precedente. Durante il regno di Valentiniano, che affidò la prefettura d’Oriente al fratello Valente, non sembrano esserci state modifiche nella situazione dell’Illirico che continuò a far parte della prefettura centrale. Ricordiamo la lunga gestione della prefettura del pretorio di Italia-Africa-Illirico, dal 368 al 376, da parte di Sesto Petronio Probo, per il quale abbiamo riscontro della sua attività come prefetto soprattutto in Illrico, dove suscitò non poche critiche19. L’organizzazione amministrativa dell’Illirico cambiò invece alla morte di Valentiniano quando la seconda moglie di quest’ultimo, Giustina, riuscì a far proclamare imperatore il figlioletto, che aveva appena cinque anni, che prese il nome di Valentiniano II. Graziano si trovò nella necessità di trovare un territorio su cui quest’ultimo potesse regnare. La scelta cadde sull’Illirico che venne così costituito come prefettura a sé stante. Quando Graziano scelse Teodosio come successore di Valente nel 379 assegnò la parte orientale dell’Illirico al suo nuovo collega, forse allo scopo di far sì che ristabilisse la sicurezza sui territori danubiani dopo il disastro di Adrianopoli. È tuttavia escluso che si fosse costituita una prefettura dell’Illirico orientale. Tuttavia Teodosio lasciò gia nel 380, dopo un incontro avuto a Sirmium con Graziano, la sua parte di Illirico a Valentiniano II ristabilendo così l’unità di questa regione. Dopo l’usurpazione di Massimo e la sua repressione nel 388 l’Impero risulta ripartito tra Valentiniano II e Teodosio: il primo regna sull’Italia e la Gallia e il secondo sulla prefettura d’Oriente, sull’Illirico e sull’Africa. La morte di Valentiniano nel 392 pose fine anche a quest’equilibrio. Allora forse Teodosio, che è padrone di fatto di tutto l’Impero, ne concepì la divisione tra i suoi due figli, con Onorio che avrebbe dovuto avere l’Occidente con l’Italia e l’Africa e con Arcadio cui sarebbe dovuto toccare l’Oriente con la prefettura dell’Illirico. L’usurpazione di Eugenio naturalmente provocò intralcio a questo piano. Ma dopo la vittoria del Frigido abbiamo indizi sufficienti per attribuire la decisione a Teodosio di dividere la prefettura centrale tra Arcadio, cui toccava l’Illirico nella sua interezza, e Onorio cui toccava invece l’Italia e l’Africa. Da Zosimo20, da Claudiano e da altre testimonianze si ricava l’appartenenza dell’Illirico all’Impero d’Oriente nel 395. La domanda che si pone allora è quando l’Illirico sia effettivamente passato all’Impero d’Oriente. 19 FITZ, op. cit., pp. 41-42. Severo sulla prefettura di Probo è Ammiano XXX, 5, 4-7 Probo fu di nuovo prefetto nella stessa sede nel 382 e nel 387. 20 IV, 27, 3.

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

349

Attorno al 380 indubbiamente l’Illirico era sotto la sovranità di Valentiniano II, dunque apparteneva all’Occidente o, se si preferisce, al cosiddetto Mittelreich21. Una prova sicura è rappresentata da una legge del 386 (CTh I, 32,5) emanata da Milano da Valentiniano che riguarda l’utilizzazione delle miniere illiriche. Anche dopo la vittoria di Teodosio su Magno Massimo nel 388 non si registrano variazioni nella situazione22. La prefettura centrale retta direttamente da Teodosio nel 388-391 era un complesso unitario con i distretti di Italia Africa e Illirico. Alla partenza di Teodosio dall’Italia questi conservò, in ragione della giovane età di Onorio, una sorta di tutela sull’Africa e sull’Illirico (mentre la competenza sull’Italia rimaneva a Valentiniano). È l’uccisione di Valentiniano II nel 392 a Vienne che comporta una modifica essenziale dei piani di Teodosio che sino ad allora era rimasto fermo a una tripartizione del regno e ora deve pensare a una bipartizione. Di qui scaturiva la necessità di pervenire a una divisione della prefettura centrale tra i due figli Arcadio e Onorio. L’esperienza fatta con Valentiniano I non raccomandava che a un medesimo imperatore si affidasse la responsabilità tanto sulla Gallia che sull’Illirico. Così si procedette a un’assegnazione dell’Italia e dell’Africa all’Impero d’Occidente e dell’Illirico a quello d’Oriente. La divisione deve essere avvenuta già fra maggio e giugno del 392 e, comunque, prima della fine di luglio. La logica di questa ripartizione è evidente. L’assetto che, nelle intenzioni di Teodosio, avrebbe dovuto essere stabile, per essere equilibrato comportava inevitabilmente la divisione della prefettura centrale. L’Illirico risultò suddiviso tra Impero d’Occidente e d’Oriente già tra il 395 e il 396 (come risulta tra l’altro dal Panegirico recitato da Claudiano per Mallio Teodoro all’inizio del 399)23 la cui parte occidentale, cioè la diocesi di Pannonia, veniva restituita all’Impero di Occidente. La divisione, cioè, deve essere avvenuta in coincidenza con l’assunzione della prefettura del pretorio di Teodoro all’inizio del 396 in coincidenza con un periodo di relativa distensione tra le due partes dopo l’assassinio di Rufino e all’inizio del periodo di governo di Eutropio. Per tornare sul piano più propriamente militare l’usurpazione di Magnenzio nel 350 ripropone alcuni temi fondamentali in merito alla questione del controllo dell’arco alpino orientale. Esso è al centro del conflitto che oppone l’usurpatore Magnenzio al legittimo imperatore Costanzo II tra il 350-352. 21 D. HOFFMANN, Das spätrömische Bewegungsheer und die Notitia Dignitatum, Bd. II, Düsseldorf 1970, Exkurs, pp. 207-215. 22 Orosio segnala (VII, 35,3) come Andragazione, che dirigeva le operazioni belliche per conto di Massimo, avesse abbandonato tutti i passaggi delle Alpi e dei fiumi che aveva fortificato (sponte quae obstruxerat claustra). 23 Vv. 198-205.

350

Arnaldo Marcone

A Magnenzio era riuscito, in un primo tempo, di prendere possesso delle postazioni strategiche attorno a ad Pirum prima del comes Acacio fedele a Costanzo, cosa che implicava la possibilità di un’invasione dell’Illirico24. La sanguinosa sconfitta patita a Mursa alla fine di settembre del 351 modificò la situazione nel senso che Magnenzio, ritiratosi ad Aquileia, cercò di utilizzare i claustra in funzione difensiva. La testimonianza di Giuliano nelle due orazioni per Costanzo è particolarmente significativa di come proprio ad Pirum sia stata al centro di duri combattimenti25. In particolare dalla seconda orazione sembra che si possa dedurre che Magnenzio non solo occupò i forti preesistenti e che li fece restuarare ma che ne fece anche costruire dei nuovi26. Ad ogni modo la strategia di Magnenzio non ebbe successo: Costanzo infatti riuscì ad impadronirsi in tempi brevi dei claustra, forse in virtù di una manovra di aggiramento che ingannò Magnenzio27: nell’agosto del 352 l’operazione poteva dirsi conclusa con successo. In proposito merita di essere sottolineato come la seconda metà del IV secolo conosce diversi usurpatori in Occidente, nessuno dei quali fu in grado di resistere alla reazione dell'imperatore in carica e, in particolare, alla forza degli eserciti orientali28. L’ultimo intervento consistente nel sistema difensivo del Danubio austriaco risale a Valentiniano I29. L’energica azione di Valentiniano è ben attestata anche all’interno delle province: il numero dei miliari che portano il suo Cfr. SˇASˇEL, Opera selecta, cit., p. 718. Secondo S. JOHNSON, Late Roman fortifications, London 1983, p. 216 la fortezza di ad Pirum era la chiave di volta del sistema. 26 Giuliano, Or. II a Costanzo, 62a e 71c (ma il contesto lascia intendere che Giuliano sta enfatizzando i dispositivi difensivi di Magnenzio). Cfr. I. TANTILLO, La prima orazione di Giuliano a Costanzo. Introduzione, traduzione, commento, Roma 1987, pp. 370-373. Giuliano chiama questo sito povli~ ouj fauvlh (39b) e tw`n jAlpew`n tei`co~ palaiovn (71c). 27 Per le diverse ipotesi vedi TANTILLO, op. cit., p. 372. 28 E. FLAIG, Für eine Konzeptionalisierung der Usurpation im spätrömischen Reich, in F. PASCHOUD-J. SZIDAT (edd.), Usurpationen in der Spätantike, Stuttgart 1997, pp. 28-33; J. DRINKWATER, Chiron 30 (2000), p. 136. 29 Cfr. K. GESNER, Der römische Limes in Österreich. Ein Forschungsbericht, Österreichische Akademie der Wissenschaften, Wien 1986. La difesa dell’arco alpino nordorientale dovette necessariamente risentire della riorganizzazione del limes pannonico, che interessa soprattutto la Valeria, dopo la battaglia di Adrianopoli: cfr. S. SOPRONI, Die letzte Jahrzehnte des Pannonischen Limes, München 1985, pp. 94-106. Il limes pannonico risulta ulteriormente riorganizzato nel 409 da parte di Generidus nelle vesti di magister militum con il comando sulla Dalmazia, la Pannonia, il Norico e la Rezia (cfr. Zos. V, 46,2 dove il problema è se Zosimo si riferisce a tutta l’area pannonica o solo alla Pannonia prima e alla Savia): ibid. p. 103. Contra MÓCSY, op. cit., secondo il quale il limes in quest’epoca ormai è caduto. Non sappiamo comunque quanto a lungo sia durato il comando di Generidus. La carica di comes Illyrici, istituita a tutela della Diocesi di Pannonia – competenza che anche Generidus deve aver rivestito – fu soppressa attorno al 420 (cfr. A.H.M. JONES, Il Tardo Impero Romano (284-602 d.C.), trad. it., I, Milano 1981, pp. 246 e 251). Secondo Soproni la fine del limes pannonico non deve essere vista come una catastrofe, risultato di un’invasione devastante, ma semplicemente come l’esito di un lungo processo che rese superlua la tutela del limes. 24 25

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

351

nome, come ha ricordato Marieta Sˇasˇel-Kos, testimonia la sua attività di riparazione delle strade soprattutto nelle aree di frontiera e dell’Italia nordorientale30. Tale attività va posta in relazione al piano complessivo di riorganizzazione della difesa dell’Impero da parte di Valentiniano in base alla quale l’esercito limitaneo perse rilievo tanto a livello strategico quanto a livello operativo: la capacità operativa e la consistenza numerica delle unità di frontiera infatti declinò costantemente a favore dell’esercito mobile31. È indicativo che proprio al periodo di regno di quest’imperatore (ca. 370 d.C.) risalga, attraverso un’iscrizione rupestre, l’attestazione dei lavori di risistemazione della strada che da Aquileia portava ad Aguntum (Lienz) attraverso il passo di Monte Croce Carnico. Tale iscrizione, nota come di Apinius Programmatius dal nome del responsabile dei lavori, è posta in un’area a ridosso del valico che doveva fungere da punto di incontro tra i due versanti, come dimostra il toponimo di Mercatovecchio/Altenmarkt32. È evidente che tale manutenzione era funzionale soprattutto a considerazioni di carattere militare che presupponevano un esercito di manovra che richiedeva strade ben tenute. Non a caso sono stati ritrovate tracce di torri di avvistamento e di altre strutture analoghe lungo percorsi che non presentano interesse commerciale – trattandosi spesso di vere e proprie mulattiere – ma potevano rivestire un interesse militare per abbreviare i tempi che comportava l’utilizzazione delle strade di fondovalle generalmente frequentate. Le grandi vie di comunicazione incominciavano ormai a perdere la loro attrattiva di assi commerciali ed essere evitate in quanto più immediatamente esposte ai pericoli esterni: aumentano, insomma, le vie di arroccamento, le strade trasversali, che uniscono una valle all’altra, parallele alla linea di difesa principale. I rifugi di altura (Fliehburgen o Fluchtburgen), coincidenti in qualche caso con i siti di insediamenti protostorici, nei pressi di percorsi alternativi, cominciano a essere frequentati in misura più o meno saltuaria sino ad assumere una fisionomia di piccoli insediamenti più o meno stabili. Ormai un numero sufficiente di siti è stato esplorato in particolare sui versanti austriaci e sloveni: secondo le conclusioni cui è giunto l’autore di una recente monografia sul Norico, Thomas Fischer, mentre nella Retia Secunda questi insediamenti di altura cominciano ad essere frequentati come luoghi di rifugio già a partire dalla fine del III secolo, nel Norico Mediterraneo la 30 The Defensive Politics of Valentinian I in Pannonia- a Reminiscence of Marcus Aurelius?, in “Westillyricum und Nordostitalien in der spätrömischen Zeit” (R. BRATOZˇ Hg.), Ljubljana 1996, spec. pp. 157-161. 31 Cfr. B. STALLKNECHT, Untersuchungen zur römischen Aussenpolitik in der Spätantike (306-395 n. Chr.), Bonn 1969, pp. 73-86. 32 Cfr. G. BANDELLI, art. cit., (n. 3), con considerazioni sulla crescente frequentazione della pista lungo il But a seguito della romanizzazione (pp. 153-154).

352

Arnaldo Marcone

popolazione vi si installa tra la fine del IV e l’inizio del V e vi rimane sino alla fine del VI33. È da verificare se si possa ipotizzare la costruzione sistematica dei cosiddetti refugia, ampi recinti fortificati in grado di accogliere popolazione e bestiame, cisterne, depositi, abitazioni attorno all’edificio di culto cristiano – tra III e IV secolo non foss’altro per lo sforzo economico che questa avrebbe comportato34. In proposito i risultati dello scavo del sito di Castelraimondo, diretto da Sara Santoro, forniscono una serie di dati di notevole interesse35. L’insediamento di Castelraimondo (Zuc Sciaramont), arroccato sul colle alla confluenza dell’Arzino con il Tagliamento, che presenta tracce di una lunghissima continuità (addirittura dal IV sec. a.C. al X sec. d.C.), non aveva caratteristiche tali da poter ospitare una grande popolazione. Resta quindi aperta per questo sito, come per altri che in Slovenia stanno venendo sempre più frequentemente alla luce, anche in ragione della loro posizione, la possibilità di vedervi finalità prevalentemente militari, finalità che risultarono probabilmente rafforzate dalla ristrutturazione del sistema difensivo senza che ancora fosse alterata in modo definitivo la tipologia del popolamento delle aree pedemontane. Le fonti letterarie offrono sporadiche ma importanti testimonianze sulle novità che si andavano realizzando a fronte dell’aggravarsi della situazione militare sull’arco alpino. Sant’Ambrogio parla più volte, genericamente, di un vallum Alpium con riferimento alle barriere che si andavano realizzando nell’arco alpino nordorientale nella parte finale del IV secolo. Ammiano Marcellino (XXXI, 11,3) è il primo ad utilizzare il termine che, contrariamente a quel che si potrebbe pensare, non sembra essere tecnico, di claustra Alpium Iuliarum36. Lo stesso termine compare anche in poesia 33 Th. FISCHER, Noricum, Mainz 2002, pp. 149-155. Tra i siti presi in considerazione da Fischer sono Kirchbichl bei Lavant (4 km a sudovest di Aguntum, a 800 metri di altezza), Teurnia (Holzer Berg), Ulrichsberg (a occidente di Virunum, 1020 m di altezza), Hemmaberg (nei pressi di Globasnitz in Carinzia, 840 metri di altezza). Cfr. anche ZACCARIA, art. cit., pp. 85-87. Per la situazione dei siti sloveni è fondamentale S. CIGLENECˇ KI, Höhenbefestigungen aus der Zeit vom 3. bis 6 Jh. im Ostalpenraum, Ljubjana 1997. 34 Cfr. L. BOSIO, Le fortificazioni tardoantiche del territorio di Aquileia, in Il territorio di Aquileia nell’Antichità, AAAd 15/2, Udine 1979, pp. 515-536; A. MARCONE, Tarda Antichità tra Aquileia e Norico, in “Società e cultura in età tardoantica” (Atti del Convegno di Udine, 29-30 maggio 2003), Firenze 2004, pp. 279-291. 35 Cfr. S. SANTORO BIANCHI (ed.), Castelraimondo. Scavi 1988-1990, vol. I. Lo scavo, Roma 1992. 36 È incerto se sia riferibile ai claustra il passo di Aurelio Vittore, Caes. 42, 5 (quem- scil. Constantium- tamen, quo minus statim in hostes alios ad Italiam contenderet, hiems aspera clausaeque Alpes tardavere) con riferimento all’imminente vittoria di Costanzo su Magnenzio a Mursa nel 350. J. SˇASˇ EL, The Struggle between Magnentius und Constantius II for Italy and Illyricum, in ID., Opera Selecta, Ljubljana 1992, pp. 716-727 (Ziva Antika 21, 1961, pp. 205-216). Si tenga presente il ruolo giocato dalla “cavalleria pesante”, dai clibanarii, nella battaglia di Mursa (cfr. TANTILLO, op. cit., pp. 360-363), com-

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

353

(Claudiano) mentre un autore di una cronaca del V secolo (Prospero di Aquitania) parla di clausurae Alpium37. Si tratta, in buona sostanza, del sistema di sbarramento delle strade che dalla parte più orientale dell’arco alpino portavano verso Aquileia e Trieste. Anche se la sua realizzazione in forma sistematica risale alla seconda metà del IV secolo è possibile che siano state riutilizzate strutture erette già all’inizio del I sec. d.C.38. La peculiarità di questo sistema difensivo consiste nel fatto di non essere organizzato come una linea di difesa fortificata continua, come era il caso, tuttora molto evidente, del vallo di Adriano in Britannia. Gli sbarramenti erano concepiti in modo da integrarsi con le barriere naturali rappresentate dai monti e dalle selve e bloccare le vie di accesso all’Italia, prima fra tutte quella che da Emona portava ad Aquileia. Qui, tra Nauportus e Longaticum, furono organizzate addirittura tre linee di difesa. Ulteriori tracce di linee fortificate verso est e sud-est in direzione di Rjeka-Tarsatica suggeriscono l’intenzione di prevenire un aggiramento di questa linea fondamentale. È improbabile che questo sistema difensivo sia stato pensato in modo unitario e che possa essere pienamente operante già in età dioclezianea39. Quello che si vuole qui suggerire, in attesa di ulteriori, più precise informazioni dagli scavi in corso, è che ai rinvenimenti monetari, concentrati a ad Pirum in alcuni anni cruciali del IV secolo, corrisponda una frequentazione e, quindi, un’opera di organizzazione a fasi successive della linea fortificata. È possibile, in altre parole, che solo le opere più rilevanti risalgano alla parte finale del IV secolo quando tutto l’apparato difensivo fu organizzato secondo una più chiara intenzione strategica. Gli scavi più recenti hanno reso posbattuta alla fine di settembre del 351 sulla riva destra della Drava, in un terreno dunque favorevole all’impiego della cavalleria. La suddivisione delle truppe comitatensi in seniores e iuniores è stata spiegata come una conseguenza della battaglia di Mursa (cfr. R. SCHARF, ZPE 89, 1991, p. 267). 37 Epitoma chronicon 1367: ... ita ut ne clausuris quidem Alpium, quibus hostes prohiberi poterant, uteretur ... Il fatto che il sistema sia definito in modi diversi (Iulia claustra da Pacato, Pan. Lat. 12, 30,2; claustra Italiae da Rufino, prologus in libr. hist. Eusebi mentre lo stesso Ammiano usa, a XXI, 12,21, l’espressione angustiae Alpium Iuliarum) rende a mio avviso poco plausibile vedere in claustra Alpium Iuliarum l’“official designation” di questo sistema (così invece SˇASˇEL, op. cit., p. 732). 38 Cfr. A. DEGRASSI, Il confine nordorientale dell’Italia dell’Italia romana. Ricerche storico-topografiche, Berna 1954. 39 Nella seconda metà del III secolo si registra un significativo cambiamento nei metodi di fortificazione romani: cfr. H. VON PETRIKOVITS, Fortifications in the North-Western Roman Empire from the Third to the Fifth Centuries, JRS 61 (1971), pp. 178-218 = ID., Beiträge zur römischen Geschichte und Archäologie, Bonn 1976, pp. 518-597. I forti tardoantichi si caratterizzano, a differenza da quelli del Principato, concepiti per un’evidente funzione offensiva, per una scelta del sito in posizione elevata, tale da favorire la difesa su tutti i lati. In questo periodo, inoltre, si afferma con sempre maggiore evidenza il valore difensivo delle torri circolari e semicircolari sporgenti rispetto alle mura. Cfr. inoltre Zs. VISY, Late Military Society on the Frontiers of the Province Valeria, in Th. S. BURNS-J.W. EADIE (edd.), Urban Centers and Rural Contexts in Late Antiquity, East Lansing 2001, pp. 163-184.

354

Arnaldo Marcone

sibile una prima fase di costruzione già verso il 270 a.C. in coincidenza con la penetrazione degli Alamanni in Italia. E si tende a datare il grosso dei Claustra in età dioclezianeo-costantiniana, o meglio costantiniana toutcourt40. Rimane comunque da tener presente che non abbiamo fonti scritte che ci attestino l’operatività dei claustra già in quest’epoca. Si deve anche aver chiaro che l’effettiva utilizzazione militare di questo tipo di fortificazioni è tutt’altro che evidente. Non sappiamo, ad esempio, come in concreto fosse concepito il sistema di guarnigione ed è solo una congettura che in esse prestassero servizio le legioni I, II, e III Alpina di cui sappiamo solo dalla Notitia Dignitatum41. Ulteriori fortificazioni minori, come quella di Lanisce, a nord-est di ad Pirum sembrano però posteriori. In attesa di più sicuri riscontri che verrano da ricognizioni sul territorio quel che si può dire e che, in parte, cercheremo di vedere, è che alla fine i claustra servono più come terreno di scontro tra gli imperatori tra di loro e tra gli imperatori e gli usurpatori che non come barriera contro le orde barbariche42. Un esempio di questa situazione è offerta dal Castellazzo di Doberdò sull’altopiano carnico, che si trova nei pressi del tratto iniziale della strada, alternativa alla principale, che da Aquileia risaliva verso Aidussina giungendo nella valle del Vipacco attraverso un percorso più lungo. Il castellazzo, pur non molto elevato, suscita una certa impressione anche perché sorge al di sopra della depressione formata dal lago. Il fatto che il sito sia stato interessato da violenti combattimenti nel corso della Prima Guerra Mondiale ne ha alterato indubbiamente le tracce antiche. Sembra per altro sicuro che Castellazzo facesse parte della rete di posti di segnalazione e di avvistamento collegati ai Claustra. È inoltre degno di interesse che il sito abbia conosciuto una brusca interruzione di continuità che forse può essere posta in relazione con l’invasione degli Unni di Attila43. La disfatta patita ad Adrianopoli, in Tracia, da Valente nel 378 e, quindi, la crescente pressione sulla frontiera danubiana portarono rapidamente 40 T. ULBERT (Hg.), Ad Pirum (Hrusica). Spätrömische Passbefestigung in den Julischen Alpen, München 1981, pp. 36-37. 41 N. CHRISTIE, The Alps as a Frontier (A.D. 168-774), JRA 4 (1991), pp. 410-430, spec. p. 417. Per le conseguenze della frammentazione delle frontiere e l’indebolimento del controllo militare interno si veda dello Stesso il quadro riepilogativo in War and Order: urban remodelling and defensive strategy in Late Roman Italy, in “Recent Research in Late-Antique Urbanism” (L. LAVAN ed.), JRA suppl. 42, Portsmouth 2001, p. 114. 42 CHRISTIE, The Alps, cit., p. 417. Christie suggerisce pure che il fallimento dei Claustra alla fine del IV sec. sia condizionato da un ripensamento strategico della frontiera nordorientale (gli scavi a ad Pirum suggeriscono infatti un sistematico ritiro delle truppe dal forte: War and Order, cit., p. 115). 43 Cfr. D. DEGRASSI, Le strade di Aquileia. Nuovi itinerari tra Friuli e golfo adriatico, Gorizia 2000, pp. 93-99.

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

355

all’abbandono del limes pannonico. Per la difesa della zona orientale dell’arco alpino furono create delle forze militari ad hoc. Una serie di luoghi fortificati, collocati in punti di rilevanza strategica, sembrano essere stati concepiti come una vera e propria linea di arroccamento che aveva alcuni punti di forza tra i monti della Carnia. Sino al 375 circa le difese sembrano ancora improvvisate se si deve prestare fede a un passo di un’orazione funebre di sant’Ambrogio per la morte del fratello Satiro: “Io ti ritengo felice, o fratello […] per la tempestività della tua morte. Non a noi sei stato strappato, ma ai pericoli: non della vita sei stato privato, ma del timore delle sciagure incombenti. […] Se ora tu sapessi che l’Italia è minacciata così dal vicino nemico, quanti gemiti leveresti, quanto dolore ti darebbe il fatto che tutta la nostra salvezza dipende dalle fortificazioni delle Alpi e che delle barricate di tronchi costituiscono un’umiliante difesa! Quanta afflizione proveresti al pensiero che una linea così sottile divide i tuoi dal nemico!”44.

Pochi anni dopo gli stessi decisivi capisaldi della frontiera danubiana tra Norico e Pannonia, Vindobona e Carnuntum sono in difficoltà di fronte ad incursioni sempre più minacciose45. La crisi doveva essere drammatica se solo pochi anni prima, subito dopo il 350, Costanzo II poteva celebrare i propri successi con un grandioso arco di trionfo46. Ambrogio in quegli stessi anni parla di omnem Valeriam Pannoniorum, totum illum limitem sacrilegis pariter vocibus et barbarorum motibus audivimus inhorrentem47. È il preludio della fine. Nel 395 le difese non reggono all’assalto di Quadi e Marcomanni e sono abbandonate le piazzeforti così come i centri civili da tempo in decadenza. Il colpo mortale a ad Pirum sembra però essere stato recato da Teodosio nel 394 quando venne in Italia per sbarazzarsi dell’imperatore Eugenio. La nota battaglia avvenne all’inizio del 394 presso il fiume Frigido, il Vipacco-Hubal, quindi nei pressi di Aidussina. Proprio la denominazione Castra è indicativo del cambiamento intercorso nella tipologia dell’insediamento, in origine un modesto villaggio sorto intorno a una mansio, dunque una stazione di sosta per i viaggiatori in transito sulla strada da Aquileia a Lubiana (siamo a 35/36 miglia da Aquileia secondo l’itinerarium Burdigalense), e della prevalente funzione difensiva da esso assunta in età tarda. Aidussina (Ajdovsˇcˇina) era appunto nota con il 44 Sulla morte del fratello Satiro I, 31. Secondo Ambrogio, nel 392, commemorando la morte di Valentiniano II, di fronte al pericolo cui era esposta l’Italia adhuc murum Italiae addere parabamus (ep. 24, 4 ss.) e l’unico muro che aveva protetto l’Italia era stato il valore di Valentiniano. 45 Ammiano Marcellino, alla fine del IV secolo, parla di Carnuntum come desertum quidem nunc et squalens (XXX, 5,2). 46 Cfr. W. JOBST, Das Heidentor von Carnuntum. Ein spätantikes Triumphalmonument am Donaulimes, Wien 2001. 47 A Graziano II, 140.

356

Arnaldo Marcone

nome di mansio Fluvii Frigidi, dal nome del breve corso d’acqua, il Frigido, un affluente del Vipacco, che scaturisce da una sorgente carsica fredda e scorre nei suoi pressi. Si tratta di una località di notevole importanza logistica perché qui la strada si biforcava: un percorso, diretto ma ripido, si dirigeva verso il valico di Piro, mentre l’altro portava al più agevole passo di Preval48. Si tratta di due passi in assoluto di modesta entità: poco più di 850 metri il primo e meno di 600 il secondo. Dei due il valico di Piro, peraltro, era certo il più malagevole ma offriva il vantaggio di un itinerario molto più breve rispetto all’altro (più lungo di quasi 30 km) mettendo in comunicazione diretta la valle del Vipacco e il bacino di Emona. L’itinerarium Burdigalense segnala che questa è la vetta più alta del percorso (ad Pirum summas Alpes). Quanto al toponimo esso non è ritenuto riconducibile alla presenza – che sarebbe eccezionale data la rigidità del clima – di un albero di pere: esso ha comunque riscontro anche nelle analoghe denominazioni in tedesco (Birnbaum-Birnbaumwald) e in sloveno (Hrusˇ ica). A guardia del valico fu eretto un forte che rivestiva un ruolo importante nel sistema di difesa del confine orientale49. Si capisce bene, dunque, perché, con il manifestarsi della crisi, nei pressi di Aidussina si sia eretto un accampamento militare fortificato, dalla forma di un poligono irregolare, di cui tuttora sono visibili i resti dell’imponente muro di cinta che era rafforzato da varie torri di guardia. L’enfasi con la quale Claudiano, in un panegirico in versi scritto poco la battaglia del Frigido del 394, celebra il successo di Teodosio su Eugenio trae spunto proprio dalla natura di questa fortificazione (180 m x 140 con 18 torri) che non servì a nulla contro l’esercito imperiale50. Non vi sono segni di un’efficacia operativa dei claustra rispetto alle invasioni successive di Goti, Unni o Ostrogoti. Grazie alla Notitia Dignitatum abbiamo riscontro di nuove unità che sono state organizzare nell’Illirico dopo il 395, come Honoriani victores, Mauri Honoriani seniores, Mattiari Honoriani Gallicani 51. Il rafforzamento dell’esercito illiriciano è direttamente legato allo sviluppo della situazione militare quando Alarico è chiamato da 48

Cfr. L. BOSIO, Le strade romane della Venetia et Histria, Padova 1991. Cfr. P. PETRU, Ricerche recenti sulle fortificazioni tardoantiche nelle Alpi orientali, AAAd 9 (Aquileia e l’arco alpino orientale, Udine 1976), pp. 229-236. 50 Sul consolato di Probino e Olibrio, vv. 99-112: “Fumano ancora le torri semidistrutte e le mura divelte. I cumuli di cadaveri s’innalzano a tal punto da colmare la valle profonda e pareggiarla ai gioghi montani; altri corpi galleggiano immersi nel sangue”. 51 È probabile che gli uomini dislocati nei claustra appartenessero alle legioni I, II e III Alpina, registrate solo nella Notitia Dignitatum (Not. Dign. Occ. VII, 34, 35, 60), dunque all'inizio del V secolo (la I e la III figuravano intra Italiam sotto il comando di un comes Italiae, la II è registrata sotto il comando del comes Illyrici). Non si può escludere, peraltro (CHRISTIE, The Alps, cit., p. 417) che l’organizzazione di queste legioni risalga già all’eta dioclezianea o costantiniana. 49

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

357

Arcadio alla carica di magister militum dell’Illirico e, in questa funzione, entra nel complesso gioco delle relazioni con la corte occidentale e soprattutto con Stilicone52. È degno di nota che non si faccia nessun ricorso ai claustra in occasione delle invasioni dell’Italia del V secolo, a cominciare da quella alariciana del 401-402, cosa che può lasciar intendere che il sistema dei claustra dopo il Frigido era già considerato superato53. Per l’inizio del V secolo abbiamo notizia dell’esistenza di un Vallum Alpium Iuliarum dalla Notitia Dignitatum che nomina il comes Italiae cui era affidato il comando del tractus Italiae circa Alpes: la vignetta illustra le Alpi orientali e il profilo di una città fortificata che ricorda Aquileia54. Si tratta ovviamente di una scelta strategicamente rilevante, di un piano ambizioso, che doveva implicare l’allestimento, oltre che delle fortificazioni in quanto tali, di centri di raccordo e di comando strategico. Sembra evidente la centralità funzionale che si viene a ribadire per la strada da Aquileia ad Emona e, quindi, per il centro fortificato di Castra e per la linea di sbarramento di ad Pirum55. Oltre che ad Aidussina si può pensare, con Bosio56, a centri più arretrati come Forum Iulii, che controllava la via del Natisone, a Glemona, che controllava la via del Fella e Iulium Carnicum la via di Monte Croce. Altro naturalmente è valutare quanto questo progetto sia mai stato davvero operativo. Quanto agli impianti difensivi romani del tractus Italiae questi non sono localizzabili sul territorio dal momento che non ne conosciamo i nomi. Una circostanza di questo genere può suggerire che si sia trattato di un tentativo di rifunzionalizzazione degli impianti esistenti all’interno di un sistema più complesso e organico. La situazione è diversa e decisamente migliore per 52 Rimando per questo al mio contributo La battaglia di Pollenzo nella panegiristica contemporanea, Atti del convegno “Romani e barbari: incontro e scontro di culture” (Bra, 11-13 aprile 2003), Torino 2004, pp. 45-54. 53 Questo naturalmente non significa che l’utilizzo dei claustra sia del tutto venuto meno. È notevole come tracce di esso siano attestati in vari contesti in Cassiodoro. Ad es.: Comum, munimen claustrale Italiae (Variae, XI,4); (Verruca), tenens claustra provinciae (ibid. III, 48,2). Cfr. SˇASˇEL, Alpes Iuliana, in Op. Selecta, p. 734 (con note 16 e 17). Non posso qui entrare nella discussione sull’attualità o meno della Notitia Dignitatum rispetto alla situazione presentata nel testo. Per una presa di posizione polemica contro la prevalente tendenza negli studi recenti a negare attualità alla Notitia cfr. H. CASTRITIUS, Die Grenzverteidigung in Rätien und Noricum im 5. Jh. n. Chr. Ein Beitrag zum Ende der Antike in “Die Bayern und ihre Nachbarn (Teil 1)”, H. WOLFRAM-A. SCHWARCZ (Hgg.), Wien 1985, pp. 17-28. 54 Cfr. BOSIO (art. cit. a n. 34), pp. 525-526. 55 Da Emona si dipartiva la via per Aquincum (cfr. J. FITZ, La direttrice Emona in La Venetia nell’area padano-danubiana. Le vie di comunicazione (Atti del Covegno, Venezia 1988), Padova 1990, pp. 337-347. Cfr. Cl. ZACCARIA, Il ruolo di Aquileia e dell’Istria nel processo di romanizzazione della Pannonia, in Atti del Convegno “La Pannonia nell’Impero romano” (Roma 13-16 gennaio 1994), Milano 1995, pp. 51-70. 56 L. BOSIO, Itinerari e strade nella Venetia romana, Padova 1970, p. 181 ss.

358

Arnaldo Marcone

l’età teodericiana per la quale abbiamo il supporto anche delle fonti scritte: per il Doss Trento, forse l’antica Verruca, sappiamo da Cassiodoro (Variae III, 48) come Teoderico esortasse Goti e Romani a costruirvi case. Un noto passo di Paolo Diacono (IV, 37) menziona sei castra del Friuli con riferimento alla devastante invasione degli Avari nel 610. In proposito è stata formulata l’ipotesi da parte di Volker Bierbrauer che per questi castra si debba valutare la possibilità di un antecedente romano57. Sono considerati indizi in questo senso i risultati di scavi recenti che hanno riportato alla luce resti di fortificazioni nel Tirolo Orientale e in Slovenia (qui è noto il caso di Rifnik, fondato sulla cima di un monte scosceso non lontano da Celeia) di cui però non conosciamo il nome58. Gli scavi diretti dallo stesso Bierbrauer nel castrum friulano di Ibligo-Invillino (presso Villa Santina nelle vicinanze di Tolmezzo) indicano una possibile trasformazione funzionale del sito, rispetto a utilizzazioni precedenti, che è un molte isolato, protetto dalla valle del Tagliamento a ridosso della via verso il passo di Plöcken e di quella che, verso Ovest, porta al passo di Mauria, in una fase che è databile alla prima metà del V secolo59. In altri termini le modifiche accertate nel sito non sembrano riconducibili né ai Longobardi né agli Ostrogoti e, quindi, devono risalire ai Romani stessi. In questo caso il castrum potrebbe essere riconducibile alle iniziative prese dal comes Italiae nell’ambito del piano del tractus per rendere sicura l’Italia settentrionale60. La complessa vicenda che si è cercato di delineare suggerisce una conclusione più sfumata e prudente sulla divisione “epocale” dell’impero che Teodosio avrebbe realizzata tra i suoi figli nel 39561. In realtà tale divisione non 57 “Castra” altomedievali nel territorio alpino centrale e orientale: impianti difensivi romani o insediamenti germanici? Un contributo alla storia della continuità, in “Romani e Germani nell’arco alpino (secoli VI-VIII)”, Atti della settimana di studio 13-17 settembre 1982 (V. BIERBRAUER e C.G. MOR edd.), Bologna 1986, pp. 249-276; ID., Kontinuitätsprobleme im Mittel-und Ostalpenraum zwischen dem 4. und 7. Jahrhundert aus archäologischer Sicht, Berichte zur deutschen Landeskunde LIII (1979), pp. 343-370. 58 Si vedano i contributi del convegno su “Illirico Occidentale Italia nordorientale in età tardoromana” (Zemono, 5-8 settembre 1994) (S. CIGLENECˇ KI ed.), pubblicati in Arh. Vestnik 48 (1997), pp. 117-370 a cominciare dal contributo dello stesso Ciglenecˇki (Strutturazione dell’insediamento tardoantico della Slovenia), pp. 191-202. Rimane peraltro controverso se i siti individuati in quota della Slovenia avessero un presidio militare al loro interno o se fossero luoghi di rifugio per la popolazione. 59 Invillino-Ibligo in Friaul. Teil I e Teil II, München 1986. 60 La sezione relativa al comes Italiae non contiene alcun elenco di reparti, a differenza di altri uffici analoghi, né contiene una descrizione del funzionamento dell’officium, l’apparato burocratico. Se ne deve dunque concludere che il comes Italiae, almeno nella forma in cui è registrato nella Notitia, non sia un comando concretamente operante. 61 Così ad esempio V. SOKOL, Northwestern Croatia in Late Roman Period, negli Atti del Conv. cit. a n. 58, p. 225: “Through his victory and the political legacy he left to his sons Honorius and Arcadius,

L’Illirico e la frontiera nordorientale dell’Italia nel IV secolo d.C.

359

è che l’estrema sanzione di un processo che inizia di fatto con le riforme dioclezianee e che si realizza attraverso una serie di adattamenti a circostanze talvolta fortuite. Nel corso del IV secolo l’Illirico e il crinale alpino orientale risultano un’area decisiva per gli equilibri politici e militari che hanno un esito sull’evoluzione dell’organizzazione amministrativa62. Le invasioni barbariche sono certamente un fattore importante nella definizione di questi equilibri che però appaiono a loro volta condizionati da una logica interna al nuovo carattere assunto dall’Impero romano a seguito della crisi del III secolo. La battaglia del Frigido appare senz’altro più significativa nella storia religiosa come evento conclusivo del paganesimo in Occidente che non nella storia politica e amministrativa*.

Theodosius was to create two worlds in Europe that would never again be united; one of them is still being defende by Croatia today” Cfr. I. WEILER, Zur Frage der Grenzziehung zwischen Ost- und Westteil des Römischen Reiches in der Spätantike, in Westillyricum, cit., pp. 123-142. Già quattro volte, invero, l’Illirico era stato diviso nel corso del IV secolo: nell’autunno del 316, nel settembre del 337, nella primavera del 364 e nel settembre del 380 (cfr. E. DEMOUGEOT, Le partage des provinces de l’Illyricum entre la pars Occidentis et la pars Orientis de la Tetrarchie au règne de Théodoric, in “La géographie administrative et politique d’Alexandre à Mahomet”, Actes du Colloque du Strasbourg, 14-16 juin 1976, Leiden 1981, pp. 245-249). 62 E. DEMOUGEOT, art. cit. pp. 229-257. * Non ho potuto tener conto dell’importante volume di F. LOTTER, Völkerverschiebungen im Ostalpen-Mitteldonau-Raum (375-600), “Ergänzungsbände zum Reallexicon der Germanischen Altertumskunde” Bd. 39, Berlin-New York 2003.

HIERONYMUS: ÜBERSETZER UND KULTURELLER VERMITTLER MICHAEL VON ALBRECHT

I. Literatursoziologische Voraussetzungen: Provinzen und Rom; Schule, Kirche, Senatsaristokratie In der mittleren und späten Kaiserzeit entfalten einzelne Provinzen jeweils ein eigenes kulturelles Leben. Anders als Africa oder später Gallien zeichnet sich Illyrien in literarischer Beziehung nicht besonders aus. Immerhin wirken in der Region – entsprechend ihrer historischen Rolle als Drehscheibe – oder ihrer Umgebung kulturelle Vermittler und Übersetzer wie Victorinus von Pettau und Rufinus von Aquileia. Der mit Abstand bedeutendste unter ihnen ist Hieronymus von Stridon; seine Karriere macht er freilich nicht in Illyricum, sondern in Rom. Das Geistesleben bestimmen dort drei Personengruppen: Schule, Kirche und Senatsaristokratie. Die antike Schule besitzt zwar keine staatliche Organisation, aber dank ihrem Beharren auf gründlichem Studium der Grammatik und Rhetorik eine bewundernswerte Stetigkeit. In Rom wirkt im 4. Jahrhundert der große Aelius Donatus, der später zum Inbegriff der Grammatik wird. Seine Sprache, die sich vom zeitüblichen Pomp frei hält, verbindet Kürze mit dem Sinn für das Wesentliche. Hieronymus verdankt diesem Lehrer eine strenge Schulung des Geschmacks. Nicht zuletzt durch Hieronymus ist die Tradition der antiken Schule im Christentum mit Selbstverständlichkeit fortgeführt worden. Was den zweiten wichtigen Faktor, die Kirche, betrifft, so wächst damals der Einfluß der römischen Bischöfe. In Rom erhält Hieronymus von Papst Damasus den epochemachenden Auftrag, die neue lateinische Bibel zu schaffen1. Der dritte Faktor, der damals zu Roms kultureller Bedeutung beiträgt, sind die ausgeprägten geistigen Interessen der Senatsaristokratie, welche die römische Literatur durch Herstellung guter Textabschriften vor 1 Wenn sich Hieronymus auffallend kühl über den Stil des großen Ambrosius von Mailand äußert, so nimmt er wohl auf Konkurrenzgefühle zwischen Rom und dem wirtschaftlich und intellektuell regen Mailand Rücksicht, das schon seit Ende des 3. Jh. kaiserliche Residenz ist. Daß ein Wortführer des römischen Senats, Symmachus, dem Mailänder Bischof Ambrosius unterliegt, ist ein Sieg nicht nur des Christentums über das Heidentum, sondern auch des italischen Nordens über die Mitte.

362

Michael von Albrecht

dem Untergang bewahrt und für lebende Autoren wie Claudian und Ammianus Marcellinus ein kompetentes Publikum bildet. Das ist eine positive Folge der politischen Entmachtung des römischen Senats. Auch und gerade für Hieronymus ist das Mäzenatentum der römischen Oberschicht von großer Bedeutung. Seine drei Klostergründungen in Bethlehem finanziert Paula, Mitglied einer der ältesten Senatorenfamilien in Rom, unter Aufopferung ihres Vermögens: damals ein Skandal in Senatorenkreisen! Allerdings wird Hieronymus mit seinen Zöglingen in Bethlehem Terenz und Vergil lesen – Autoren, die er bei seinem Lehrer Donatus studiert hat – und so dem westlichen Mönchtum den Bazillus der humanistischen Bildung vererben. Auf lange Sicht war Paulas Stiftung also eine Kapitalanlage, mit der sogar ihre heidnische Sippe hätte zufrieden sein können.

II. Lateinische und griechische Tradition Um das Wirken eines Übersetzers und kulturellen Vermittlers zu würdigen, bedarf es einiger Hinweise zum Verhältnis zwischen lateinischer und griechischer Tradition in Rom. Schon der älteste lateinische Autor, Livius Andronicus, hatte die Odyssee als ein Stück römischer Urgeschichte assimiliert, und Vergil hatte Ilias und Odyssee endgültig für Roms Geschichtsbild fruchtbar gemacht. Das durch Vergil geprägte epische Genos ermöglicht die Einbeziehung griechischer Mythen – als Präfigurationen – in das historische und kulturelle Selbstverständnis Roms. In der frühen Kaiserzeit erobert Statius, Sohn eines griechischen Gelehrten, den thebanischen Mythenkreis als ein weiteres Stück “altes Testament” für das Bewußtsein der Römer. Ähnliches leistet Valerius Flaccus – ebenfalls durch das Prisma der Aeneis – für die Argonautensage. Es geht streng genommen weniger um Übersetzung als um schöpferische Aneignung auf dem Wege zu einer neuen griechisch-römischen kulturellen Identität. Im Bereich der Prosa sind als vergleichbare Erscheinungen Historiker wie Polybios und Pompeius Trogus sowie Biographen wie Nepos und Plutarch zu nennen. Im zweiten Jahrhundert n.Chr. ist die Verschmelzung zur griechisch-römischen Kultur endgültig vollzogen. Etwa drei Jahrhunderte lang – von Plautus bis Tacitus – war die lateinische Literatur führend gewesen. Seit Hadrian, der die Notwendigkeit erkennt, das geistige und wirtschaftliche Gewicht des griechisch sprechenden Ostens ernst zu nehmen, ändert sich das Bild. Jetzt gewinnen erstrangige lateinische Schriftsteller wie Apuleius oder Tertullian Seltenheitswert (bezeichnenderweise sind sie zweisprachig). Die Ausbreitung der griechischen Sprache in Rom – keineswegs nur in gebildeten Kreisen – entlockt im 2. Jh. Juvenal die Klage, Rom sei eine griechische Stadt geworden. Das Lob Roms

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

363

erklingt auf Griechisch (Aelius Aristides); bald werden Senatoren wie Cassius Dio (3. Jh.) römische Geschichte auf Griechisch schreiben. Die griechische Literatur hat im 2. und 3. Jahrhundert zahlreiche glänzende Vertreter: Man denke nur an den großen Philosophen Plotin (der von einem verständnisvollen Kaiser unterstützt wird) und den für Hieronymus sprachlich wie exegetisch maßgebenden Theologen Origenes. Nachdem die lateinische Literatur, gesellschaftlich gebunden wie sie ist, im Zeichen der “zweiten Revolution” fast für ein halbes Jahrhundert (235284) verstummt war, blüht sie mit der neuen Konsolidierung des Reiches unter Diokletian und Konstantin, besonders aber unter Theodosius (379395) und seinen Söhnen wieder auf. Es handelt sich nicht etwa um eine rückwärtsgewandte Nachblüte, sondern um eine Wiedergeburt: Hieronymus trägt das Latein auch in den Osten – nach Bethlehem. Ende des 4. Jh. schreiben sogar Griechen – wie Ammian und Claudian – lateinisch: ein Beweis für das Ansehen der Sprache. Kulturträger sind damals römische Senatoren, Männer der Kirche, sowie Soldaten oder Poeten aus dem Osten. Die Kaiser fördern das Latein trotz ihrer Entscheidung für die östliche Hauptstadt. Es ist eben nicht nur Soldaten- und Juristensprache, sondern ein Stück staatlicher und geistiger Identität und Kontinuität2.

III. Römische Übersetzer Der Aufschwung der lateinischen Literatur im 4. Jh. ist auch mitbedingt durch einen negativen Faktor: Der Rückgang der Griechischkenntnisse im Westen macht Übersetzungen aus dem Griechischen notwendig. Dabei handelt es sich vor allem um philosophische und christliche Texte. Auf die starke Herausforderung durch die Philosophie reagiert die lateinische Literatur langsam, aber gründlich. Die wissenschaftliche Diskussion unter Fachphilosophen verlief lange Zeit weiterhin in griechischer Sprache. Cicero, Lukrez und Seneca hatten sich ein anderes Ziel gesetzt: Sie vermittelten Philosophie in elegantem Latein an interessierte Laien. Wörtliches Übersetzen war von Fall zu Fall nicht ausgeschlossen, aber kein vorrangiges Ziel. Von Apuleius über Tertullian und Marius Victorinus bis zu Augustinus und Boethius wird die lateinische Sprache zu einem Präzisionsinstrument auch auf dem Gebiet der Philosophie. Wie in den Zeiten des Aufblühens der lateinischen Literatur, so haben – obschon unter anderen Bedingungen – auch bei deren Renaissance in der 2 Der abtrünnige Julian, der griechisch schreibt, fällt dreifach aus dem Rahmen: religiös, philosophisch und sprachlich.

364

Michael von Albrecht

Spätantike Übersetzungen besondere Bedeutung. Ohne sie wäre der Aufschwung der lateinischen Literatur in der zweiten Hälfte des vierten und am Anfang des fünften Jh. nicht denkbar. Unmittelbar kommen diese Latinisierungen dem Bedürfnis des Westens nach Kenntnis der im Osten entstandenen monastischen Lebensform sowie der griechischen Philosophie und ihrer christlichen Umformung in Origenes’ Bibelkommentierung entgegen. Auf lange Sicht haben die Übertragungen aus dem Griechischen Bedeutung für Philosophie und Wissenschaft des Mittelalters. Ein Übersetzer und Herold der Bibelkommentierung nach griechischem Muster im Westen ist Victorin von Pettau (Ende 3. Jh.). Er ist vermutlich Grieche; jedenfalls kann er nach Hieronymus’ Zeugnis besser Griechisch als Latein (was für das Übertragen von Gedanken des Origenes ins Lateinische keine günstige Voraussetzung ist). Pettau (Poetovio) liegt in Slovenien am linken Drau-Ufer. Die Gegend ist nicht übermäßig weit entfernt von der Heimat des Hieronymus, Stridon (oppidum Stridonis), das nach Hieronymus’ Zeugnis von den Goten zerstört wurde und zwischen Dalmatien und Pannonien3 zu suchen ist4 (a Gothis eversum Dalmatiae quondam Pannoniaeque confinium fuit: vir.ill. 135). Für die monastische Praxis wie auch für das Genos der Biographie und Hagiographie wichtig ist die Antoniusvita des Athanasios. Sie wird im 4. Jh. zweimal ins Lateinische übersetzt. Aus der großen Zahl der Vermittler und Übersetzer griechischer Texte – darunter Prominenten wie Marius Victorinus, Hilarius5, Ambrosius, Hieronymus, Boethius und dem Platonübersetzer C(h)alcidius6 – sei hier ein Freund (später Feind) des Hieronymus genannt: Tyrannius (Turranius) Rufinus7 aus 3 In den Akten des Konzils von Nicaea (325) zeichnet auch ein Bischof, der sich als provinciae Pannoniae domnus Stridonensis. 4 Eine Inschrift (CIL III 9860) auf einem Terminationsstein zwischen Glamoc und Grahovo (282-284 n.Chr.) wird so wiederhergestellt: Delmatiae fines inter Salviatas et S[tr]ido[n]e[n]ses determinavit. 5 Hilarius vermittelt in seinen Kommentaren, die freien Übertragungen gleichen, Gedanken des Origenes. 6 Seine ziemlich sorgfältige Übersetzung mit Kommentar zu Platons Timaios (bis p. 53 c) datierte man früher in die erste Hälfte des 4. Jh., heute denkt man an die Zeit nach 400; die Vorlagen stammen vielfach aus dem 2. Jh. (Adrastos, Numenios); spezifisch neuplatonischer Einfluß wurde früher vermißt, wird aber jetzt angenommen (Porphyrios). Der christliche Autor fügt biblische und römische Beispiele hinzu. Bis gegen Ende des 12. Jh. ist Calcidius Hauptquelle für die Platonkenntnis des Mittelalters. Ausgaben: Aug. IUSTINIANUS, Paris 1520 (ed. princ.); J.-H. WASZINK, in: Plato Latinus, Bd. 4, 1962; J. DEN BOEFT, Calcidius on Demons (comm. ch. 127-136), Leiden 1977; Lit.: W. BERSCHIN, ebd. 57; 59; 64 m. Anm.; 323; 338; E. MENSCHING, Zur Calcidius-Überlieferung, VChr 19, 1965, 42-56; J. DEN BOEFT, Calcidius on Fate. His Doctrine and Sources, Leiden 1970; J.-H. WASZINK, Calcidiana, VChr 29, 1975, 96-119. 7 Ausgaben: PL 21; PG 17, 615-632 (Verteidigung seiner Origenes-Übersetzung); M. SIMONETTI, Tyrannii Rufini opera, Turnholti 1961 (= CC 20, mit Bibl.); K. ZELZER, Wien 1986 (Basili Regula a

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

365

Concordia bei Aquileia8. Er verdolmetscht zahlreiche Werke von Origenes, Basileios, Gregor von Nazianz, monastische Literatur und die Chronik Eusebs (die er für die Jahre 324-395 weiterführt). Seine Schreibart ist schlicht und unrhetorisch. Manches Wichtige ist nur dank Rufin auf uns gekommen, der dem verketzerten Origenes auch dann noch die Treue hält, als Hieronymus den von ihm in der Stille kopierten Meister lautstark verdammt und den Freund in den Staub zerrt. Nichtsdestoweniger steht der Schöpfer der maßgebenden lateinischen Bibelübersetzung, Hieronymus, als klassisch gebildeter Gelehrter, päpstlicher Sekretär, Mönch und Kenner des Hebräischen im Schnittpunkt aller wichtigen Zeitströmungen (mit Ausnahme der Philosophie).

IV. Leben des Hieronymus Eusebius Sofronius Hieronymus ist um 345/348 in Stridon (einer von den Goten zerstörten Stadt in Dalmatien, nahe bei Pannonien) geboren9. Er entstammt einer begüterten christlichen Familie. Als Knabe kommt er nach Rom; durch den großen Grammatiker Aelius Donatus begegnet er der lateinischen Literatur aus erster Hand; auch in späteren Jahren wird er die Lieblingsautoren seines Meisters – besonders Vergil und Terenz – mit Wonne zitieren10. In Rom empfängt Hieronymus die Taufe, nicht ohne zuvor den Becher der irdischen Freuden geleert zu haben. Erst in Gallien, und zwar in der Kaiserstadt Trier, faßt er den Entschluß zur Askese; durch die wiederholte Amtsenthebung und Verbannung des Athanasios sind die Ideale des ägyptischen Mönchtums im Westen bekannt geworden. Aus Aquileia, der Rufino Latine versa = CSEL 86); De principiis: H. GÖRGEMANNS, H. KARPP, Darmstadt 1976; hist. mon.: E. SCHULZ-FLÜGEL (mit Bibl.), Berlin 1990; Reg. Bas.: PL 103, 487-554 MIGNE; A Commentary on the Apostles’ Creed: J.N.D. KELLY (ÜA), London 1955; weiterführende Lit. bei W. BERSCHIN, Medioevo greco-latino, Napoli 1989, 61 f. mit Anm.; F. X. MURPHY, Rufinus of Aquileia, Washington 1945; M. WAGNER, Rufinus the Translator, Washington 1945; A. SEELE, Römische Übersetzer, Darmstadt 1995. 8 Er geht 371 mit Melania nach Ägypten, wird Schüler des Didymos und lebt etwa seit 378 in Jerusalem als Mönch. Seine letzten Lebensjahre verbringt er in der Heimat. 9 Hieronymus trat im üblichen Alter (von etwa 7 Jahren) 354 in die Grammatikschule in Rom ein (in Ruf. t, 30; epist. 128, 4); P. JAY, Sur la date de naissance de saint Jérôme, REL 51, 1973, 262-280 (Geburt zwischen 345 und 347); A.D. BOOTH, The Date of Jerome’s Birth, Phoenix 33, 1979, 346-353 (Geburt Ende 347 oder Anfang 348). Weniger überzeugen Frühdatierungen: vor 30. 9. 330: P. HAMBLENNE, La longévité de Jérôme: Prosper avait-il raison?, Latomus 28, 1966, 1081-1119; für 331: J.N.D. KELLY 1975, 337-339. Zur Lokalisierung Stridons (= Strigova): I. FODOR, Le lieu d’origine de saint Jérôme. Reconsidération d’une vieille controverse, RHE 81, 1986, 498-500; dort auch die abweichenden Meinungen. 10 Hieronymus überliefert einen witzigen Ausspruch des großen Grammatikers: Pereant, qui ante nos nostra dixerunt (Hier. in eccles. 1, 9).

366

Michael von Albrecht

Heimatstadt seines Studienfreundes Rufin († 410), des Origenes-Übersetzers, treibt es ihn plötzlich zu einer Pilgerfahrt nach Jerusalem11. Eine Erkrankung zwingt ihn, in Antiochia zu verweilen; danach lebt er etwa drei Jahre (wohl bis 377) als Einsiedler in der ostsyrischen Wüste Chalkis: Er verbessert nun seine Griechischkenntnisse, die er erst für die Orientreise erworben hat, und lernt bei einem Mönch jüdischer Herkunft Hebräisch (epist. 125, 12)12. In Antiochia, wo er auch exegetische Vorlesungen des Apollinarios von Laodikeia hört, weiht ihn der Bischof Paulinus (zwischen 377 und 379) zum Priester (c. Ioh. 41). Auf dem Konzil von Konstantinopel (381) lauscht er Gregor von Nazianz und begeistert sich für Origenes, dessen Schriften er zum Teil übersetzt und ohne dessen editorische und exegetische Tätigkeit das Lebenswerk des Hieronymus undenkbar wäre. Auch mit Gregor von Nyssa kommt er in Berührung. Zusammen mit Paulinus und Epiphanios von Salamis begibt er sich dann nach Rom, wo er drei Jahre verweilt (382-385). Als Sekretär des Papstes Damasus erhält er den sein weiteres Leben bestimmenden Auftrag, den lateinischen Bibeltext zu revidieren. Für seine asketischen Ideale gewinnt er einen Kreis von Laien, darunter die vornehmen Witwen Marcella und Paula. Als freilich Paulas Tochter Blesilla stirbt – wie es heißt, an übertriebenem Fasten – bricht der Volkszorn gegen das “verwünschte Mönchsgezücht” (genus detestabile monachorum) aus (epist. 39, 6). Wenige Wochen später wird Damasus in die Ewigkeit abberufen (384), und Hieronymus bekommt für seine Kritik am römischen Klerus (epist. 22) die Quittung: Man übergeht ihn bei der Papstwahl und verdächtigt ihn seinerseits der Unsittlichkeit. Gefolgt von Paula und ihrer anderen Tochter, Eustochium, zieht der Enttäuschte erst nach Antiochia, dann nach Alexandria; hier hört er Didymos den Blinden, einen Anhänger des Origenes. In Bethlehem, wo er von 386 bis zu seinem Tode bleiben wird, gründet er aus den Mitteln Paulas drei Frauenklöster und ein Männerkloster. An einer Klosterschule, deren große Bibliothek er selbst stiftet, führt Hieronymus Söhne aus vornehmen Familien in die römischen Klassiker ein. Störungen bleiben ihm auch hier nicht erspart: Im Pelagianerstreit stecken Häretiker seine Klöster in Brand; es folgen Einfälle von Hunnen, Isauriern und Sarazenen. Der Origenistenstreit, die postume Verunglimpfung des größten Kirchenschriftstellers griechi11 A.D. BOOTH, The Chronology of Jerome’s Early Years, Phoenix 35, 1981, 237-259 tritt für 368 als Jahr der Abreise ein; für 372 J.H.D. SCOURFIELD, Jerome, Antioch and the Desert. A Note on Chronology, JThS NS 37, 1986, 117-121, bes. 117. 12 Schon Origenes und Hieronymus’ Lehrer Apollinarios hatten Hebräisch gelernt; auf 384 (Rom) beziehen sich epist. 29 f.; 32. P. JAY, Jérôme auditeur d’Apollinaire de Laodicée à Antioche, REAug 20, 1974, 36-41 setzt die Studien bei Apollinarios nach dem Aufenthalt in der Wüste an.

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

367

scher Zunge, veranlaßt Hieronymus, sich von seinem bisher verehrten Vorbild lautstark zu distanzieren und seinem Jugendfreund Rufinus, der mehr Rückgrat beweist, mit Haß entgegenzutreten. Auch an der Hetzkampagne gegen Johannes Chrysostomos, eine der lautersten Gestalten der Kirchengeschichte, nimmt er teil. Hieronymus stirbt um 420.

V. Bibelübersetzungen13: Von der Vetus Latina zur Vulgata Die ältesten lateinischen Bibelübersetzungen lassen sich aus Zitaten bei Kirchenvätern und aus Palimpsesten rekonstruieren. Es handelt sich nicht um eine bestimmte Version, sondern um zahlreiche Varianten. Bei Autoren, die des Griechischen kundig sind, muß man außerdem mit eigenen ad-hocÜbersetzungen rechnen. Das Material gestattet, verschiedene Textgruppen zu unterscheiden, z. B. einen karthagischen Text um die Mitte des 3. Jh., einen afrikanischen vom Ende des 4. Jh. und den italischen des 4. und 5. Jh. Die sehr schwierige Edition der Vetus Latina kann also keineswegs die Herstellung eines einheitlichen Textes zum Ziel haben. Beachtlich ist der Gewinn für die Sprach- und Stilgeschichte: Im Vergleich mit der Vulgata – der im 4. Jh. von Hieronymus geschaffenen lateinischen Bibel der katholischen Kirche – weisen die älteren Übersetzungen zahlreiche volkssprachliche Elemente auf: z. B. manducare für ‘essen’; quia oder quoniam anstelle des Akkusativs mit dem Infinitiv. Hieronymus bevorzugt demgegenüber oft – aber nicht immer – klassische Vokabeln und Konstruktionen. Nicht geringer ist der Ertrag für die Auslegungsgeschichte: Die Vetus Latina erlaubt, die Bildung von Zitatennestern und exegetischen Traditionen zu erforschen.

VI. Hieronymus: Übersicht über seine Übersetzungen und Schriften Das Hauptwerk des Hieronymus ist die – seit dem 9. Jh. Vulgata genannte – lateinische Bibel. Im Auftrag des Damasus überarbeitet er zunächst das Neue Testament – mindestens die Evangelien – in den Jahren 382 bis 384 an Hand des griechischen Originals. Das Alte Testament übersetzt er neu aus dem Hebräischen (391 bis 406) – damals eine unerhörte Neuerung. Dabei läßt er folgende (deuterokanonischen oder apokryphen) Teile aus: Weisheit, 13 Gute moderne Einführung mit Textbeispielen und Literatur: H.A. GÄRTNER, Kaiserzeit II, Die römische Literatur in Text und Darstellung, 5, Stuttgart 1988, 567; 575-577 (Lit.); weiteres bei ALTANER §26.

368

Michael von Albrecht

Sirach, Baruch, Esdra 3-4 und Makkabäer. Aus dem Aramäischen übersetzt er Tobias und Judith, aus dem Griechischen die späten Stücke zu Daniel und Esther. Von Hiob und dem Hohen Lied erstellt er zwei Fassungen, von den Psalmen drei: eine den überlieferten lateinischen Text schonende Revision des sogenannten Psalterium Romanum, eine gründlichere Bearbeitung nach der Hexapla des Origenes (Psalterium Gallicanum – Vulgata) und das Psalterium iuxta Hebraeos, das nie in den liturgischen Gebrauch übernommen wurde. Hieronymus übersetzt auch exegetische Predigten des Origenes, die Schrift Didymos’ des Blinden Über den Heiligen Geist, die Mönchsregel des Pachomios von Ägypten, sowie die Chronik, die er aus Eusebios – und Sueton – schöpft und bis zum Jahr 378 ergänzt. Den Apokalypse-Kommentar Victorins von Pettau arbeitet er um. Er selbst verfaßt Kommentare zu einer ganzen Reihe biblischer Bücher. Das Schriftenverzeichnis des Hieronymus zeigt, wie sich die Genera wandeln, bedingt durch die Situation des Autors und seinen jeweiligen Rezipientenkreis: Kaiserhof, Aristokratie, Schule und Kirche. Der Einfluß von Schule und Kirche verändert die Geschichtsschreibung: Kurze Abrisse und Übersichten sind für die Jugend und als Schnellkurs bestimmt. Während Augustinus eine Geschichtsphilosophie entwickelt und Orosius in seiner Nachfolge die Lehre von den vier Weltreichen fortentwickelt, begnügt sich Hieronymus mit Übersichten. Hieronymus übersetzt und bearbeitet das zweite Buch der Chronik des Eusebios. Das römische Material seiner Chronik ergänzt Hieronymus aus Eutrop, Suetons De viris illustribus und römischen Magistratslisten. Den Stoff für die Jahre 325-378 fügt er selbständig hinzu. Das zweite Geschichtswerk des Hieronymus ist die erste christlich-lateinische Literaturgeschichte: De viris illustribus. Im Jahr 392 auf Wunsch des Freundes Dexter verfaßt, enthält das Werk Kurzcharakteristiken von 135 christlichen Schriftstellern von Petrus bis Hieronymus. Hauptquelle ist Eusebius’ Kirchengeschichte, aber Hieronymus schließt auch – zum großen Mißfallen Augustins – Ketzer und Juden ein. Von den Heiden hat nur Seneca die Ehre, aufgenommen zu werden – aufgrund seines (unterschobenen) Briefwechsels mit Paulus. Auch in diesem Werk finden sich zahlreiche Irrtümer, doch ist es ebenso bahnbrechend und unentbehrlich wie das vorhergehende. Die Streitschriften verteidigen meist die asketische Lebensform (Fasten, Zölibat) und die Reliquienverehrung oder sie bekämpfen Origenisten und Pelagianer. Der Einfluß des ihm geistesverwandten Tertullian zeigt sich zum Beispiel in der Polemik gegen die Ehe in Adversus Iovinianum. Sein bestes polemisches Werk, Adversus Pelagianos, hat eine anspruchsvolle Dialog-

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

369

form. An Hieronymus ist ein Satiriker verlorengegangen. Die Predigten des Hieronymus sind großenteils exegetisch orientiert, wie es seinem Hauptinteresse entspricht. In den fesselnden Briefen finden sich – neben exegetischen, antihäretischen, asketisch-protreptischen Episteln – persönliche Mitteilungen, Empfehlungs- und Trostschreiben, Nachrufe und Biographien. Die von Seneca geprägte Form des moralischen Briefes wird von Hieronymus übernommen und erweitert. Die Grenzen zur Lehrschrift sind fließend. Solche Episteln sind für eine breite Leserschaft gedacht. Die christliche Biographie entwickelt sich aus bescheidenen Vorstufen – Märtyrerakten – zu beachtlicher Höhe. So beschreibt Pontius das Leben Cyprians, Paulinus von Mailand das des Ambrosius, Possidius das Augustins, Eugippius verfaßt eine Biographie Severins, Sulpicius Severus die Martinsvita. Der Biographie steht der Roman nahe: Neben heidnischen gibt es auch christliche Romane, die der Erbauung und Unterhaltung dienen sollen14. Hieronymus schreibt Viten wie die des Paulus, des Malchus und des Hilarion. Spannend erzählt er zum Beispiel von der Gefangenschaft des Mönchs bei den Beduinen. Hier verleiht die mehrfache Rahmung der Erzählung einen märchenhaft-legendären Anstrich. Die Keuschheitsthematik und die abenteuerliche Handlung zeigen Berührungen mit dem antiken Roman. Ein römischer Zug, das biographische Interesse, wird von Hieronymus zum Typischen und Symbolischen weiterentwickelt. Paulus, der Einsiedler von Theben, ist durch Hieronymus zum (angeblich älteren) lateinischen Pendant des griechischen Mönches Antonius geworden; Grünewald hat sie auf dem Isenheimer Altar zusammen dargestellt. Der Überblick über die Werke des Hieronymus gestattet, seine Übersetzer- und Vermittlertätigkeit in einen größeren Rahmen einzuordnen: Seine Christianisierung der bisherigen Literaturgattungen erfüllt einen doppelten Zweck: Er vermittelt christlichen Lesern eine fundierte Kenntnis der Bibel und das von Griechen erarbeitete wissenschaftliche Rüstzeug für eine fruchtbare, exegetisch fundierte Lektüre. Heidnischen Lesern erleichtert er den Zugang zur Bibel durch Herstellung eines genießbaren lateinischen Textes, aber auch durch die Christianisierung von Literaturgattungen wie Biographie, Roman, Geschichtsübersicht. Durch seine Literaturgeschichte legt er einen soliden Grund für Stilurteile über christliche Autoren. Gleichzeitig schafft er die Voraussetzungen für eine literarische Bibel-Lektüre, in14 So gleichen die Paulus- und Thekla-Akten (innerhalb der apokryphen Apostelakten) einem «keuschen Liebesroman»; ein anonymer Roman über die Reisen des Petrus wird im 4. Jh. von Rufin aus dem Griechischen ins Lateinische übertragen. Hieronymus ist ein Meister hagiographischer Novellistik.

370

Michael von Albrecht

dem er die unterschiedlichen Autoren des Alten und Neuen Testaments charakterisiert und als Vorbilder bestimmter Gattungen aufstellt. Als kultureller Vermittler spielt er also eine doppelte Rolle: einerseits erstrebt er eine wissenschaftliche Fundierung des Christentums durch Erschließung der hebräischen Originale und der griechischen exegetischen Tradition, andererseits eine Propagierung des Christentums unter gebildeten Römern durch literarische Annäherung an den Geschmack der gebildeten Römer.

VII. Die Kriterien des Hieronymus beim Übersetzen Die stilistischen Kriterien des Hieronymus lassen sich aus seinen Stilurteilen über andere Autoren gewinnen: Vermeidung ungewöhnlicher Wörter. Auf die Frage des Damasus nach der Bedeutung von osianna erklärt Hieronymus im 19. Brief, es handle sich um eine Interjektion, die sich weder griechisch noch lateinisch wiedergeben lasse. Matthäus (21, 2), Markus (11, 9) und Johannes (12, 14) hätten das Wort unverändert aufgenommen, anders Lukas, “der unter allen Evangelisten der Gebildetste war, was die griechische Sprache betrifft; war er doch ein Arzt und schrieb sein Evangelium für Griechen. Da er nun sah, daß er hier den eigentlichen Wortsinn nicht übertragen konnte, hielt er es für besser zu schweigen als etwas in den Text zu setzen, das dem Leser Kopfzerbrechen bereiten würde” (19, 38 qui inter omnes evangelistas Graeci sermonis eruditissimus fuit, quippe ut medicus et qui evangelium Graecis scripsit, quia se vidit proprietatem sermonis transferre non posse, melius arbitratus est tacere quam id ponere quod legenti faceret quaestionem). Interessant ist die Stufenordnung der Kriterien: Grundsätzlich muß zwar die proprietas sermonis gewahrt werden. Die Findung des verbum proprium ist eine Hauptaufgabe des Übersetzers. Die Genauigkeit stößt jedoch an Grenzen. Hierbei legt, und hierauf kommt es uns an, Hieronymus Kriterien der Rhetorik zugrunde: Die Sprache muß dem Sprecher (der hier als medicus ein Gebildeter ist) und dem Adressatenkreis (den Griechen; vgl. qui evangelium Graecis scripsit) angemessen sein, und der Redner muß alle Ausdrücke vermeiden, die durch ihre Fremdartigkeit von der Sache ablenken könnten. Hieronymus befolgt dieses Prinzip. Merkwürdigerweise bemängelt Eduard Norden (Kunstprosa 482) hier die ihm unscharf erscheinende Formulierung des Hieronymus, die doch den tieferen, inneren Grund für die Vermeidung der bavrbaro~ glw`ssa angibt; gerade diese Formulierung erlaubt es uns, die Kriterien des Hieronymus – die Leserfreundlichkeit – auszumachen.

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

371

Nach Eduard Nordens Beobachtungen hat Lukas (abgesehen von der eleganten Vorrede zum Evangelium) den Stil der ihm vorliegenden Berichte (wie ein Vergleich mit Matthäus und Markus ergibt) im Sinne der Sprachrichtigkeit und Eleganz verbessert (eine synoptische Tabelle, Kunstprosa 486-491, belegt dies im Detail). Mehr als in der Apostelgeschichte muß Lukas im Evangelium auf die Erwartungen und Hörgewohnheiten der Gemeinden (und den daraus sich entwickelnden Gattungsstil) Rücksicht nehmen. Diese Beobachtungen sind auch für unser Verständnis der Arbeitsweise des Hieronymus wichtig. Wie Lukas geht Hieronymus bei der Redaktion der Evangelien besonders schonend vor, deren Wortlaut durch liturgischen Vortrag – also Leser- und Hörergewohnheiten – weitgehend sanktioniert war. Ähnliches gilt von seinen unterschiedlichen Fassungen der Psalmen: Hier hat Hieronymus mit einer bereits etablierten Gebets-Tradition zu rechnen. Sein philologisches Gewissen läßt ihm aber keine Ruhe; daher die Fassung iuxta Hebraeos, die wegen ihrer Fremdartigkeit nie in den liturgischen Gebrauch übernommen wurde. Man kann sich heute kaum vorstellen, wie stark Hieronymus angefeindet wurde. Die Tatsache, daß er auf das hebräische Original des Alten Testaments zurückgriff, wurde nicht einmal von seinem wohl bedeutendsten Zeitgenossen, Augustinus, verstanden, der meinte, die “inspirierte” griechische Septuaginta reiche doch völlig aus. Die Rücksicht auf die Leser ist auch in seinen selbständig verfaßten Werken ein stilistisches Hauptkriterium. Bei der Abfassung der Vita Pauli ringt er besonders darum, seine Schreibart zu vereinfachen, um das Buch auch Lesern ohne literarische Bildung zugänglich zu machen (epist. 10, 3 Ad Paulum senem Concordiae): Misimus interim te tibi, id est: Paulo seni Paulum seniorem; in quo propter simpliciores quosque multum in deiciendo sermone laboravimus. (“Inzwischen habe ich Dich an Dich geschickt, das heißt: an den alten Paulus einen noch älteren Paulus geschickt; darin habe ich um aller Einfältigeren15 willen schwer daran gearbeitet, meinen Stil herabzustimmen”). Freilich weiß er: Das Buch kann dennoch den Bildungsgrad seines Autors nicht verleugnen: Sed nescio quomodo etiam si aqua plena sit, tamen eundem odorem lagena servat, quo dum rudis esset, imbuta est. “Aber irgendwie behält eine Flasche, auch wenn sie mit Wasser gefüllt ist, dennoch dasselbe Aroma, mit dem sie, als sie neu war, durchtränkt worden ist”. Die Anspielung auf Horaz (epist. 1, 2, 69 f.) ist deutlich und paßt hier vorzüglich: Die klassische Bildung, die er bei Donat genossen hat, läßt sich nicht austreiben; Hieronymus vererbt sie dem Mittelalter und der Neuzeit. Wahrung eines dem Inhalt entsprechenden Stilniveaus. Nun zu seinem Ur15

Er verwendet hier eine auch Origenes geläufige Vorstellung (aJplouvsteroi).

372

Michael von Albrecht

teil über den Origenes-Nachahmer Victorin von Pettau (Hier. vir. ill. 74): Victorinus, Petabionensis episcopus, non aeque Latine ut Graece noverat. Unde opera eius grandia sensibus viliora videntur compositione verborum. (“Victorin, Bischof von Pettau, beherrschte das Lateinische nicht so gut wie das Griechische. Daher erscheinen seine Werke trotz großartiger Gedanken16 eher armselig in ihrer Wortfügung”). Hieronymus bearbeitet Victorins von Origenes beeinflußten Apokalypsenkommentar (und verkehrt dabei die darin vertretene Erwartung eines tausendjährigen Reiches auf Erden ins Gegenteil). Sein auf genauester Lektüre beruhendes Stilurteil zeugt von der in der Antike tief eingewurzelten Überzeugung, daß bedeutende Inhalte auch einer sorgfältigen Stilisierung bedürfen. Diese Auffassung war ein Haupthindernis zur Rezeption des Christentums durch Gebildete. Hier sehen wir deutlich den Publikumsbezug als wichtiges Kriterium für das übersetzerische Vorgehen des Hieronymus. Mangelnde Berücksichtigung des lateinischen Stilgefühls wirft Hieronymus auch anderen Übersetzern vor (besonders Rufinus, den er durch das vernichtende Dictum erledigt, Rufin kenne sich im Griechischen und Lateinischen so aus, daß ihn die Griechen für einen Lateiner, die Lateiner für einen Griechen hielten). Begründung des Christentums durch Arbeit am Text. Was Laktanz angeht, so lobt Hieronymus Laktanzens Schreibart: Sie ist quasi quidam fluvius eloquentiae Tullianae (epist. 58, 10) (“gleich wie ein Fluß ciceronischer Beredsamkeit”); er sagt, die Schrift vom Zorne Gottes sei docto pariter et eloquenti sermone (“im Stil zugleich sachkundig und beredt”: in Eph. 2, 4). Dieses Urteil kommt den stilistischen Absichten des Hieronymus ganz besonders nahe. Er versucht ja, wissenschaftliche Genauigkeit mit verständlicher Darstellung zu verbinden17. Allgemein urteilt Hieronymus (epist. 58, 10): utinam tam nostra affirmare potuisset, quam facile aliena destruxit (“O wäre es ihm doch ebenso leicht gefallen, unsere Lehren zu begründen, wie fremde Lehren zu entkräften!”). Er lobt also (epist. 58, 10) die ciceronische Sprachform, erkennt aber zugleich, daß die Stärke des Laktanz mehr in der Bekämpfung des Heidentums als in der Begründung des Christentums liegt18. Indirekt 16

Siehe unsere Behandlung von Sprache und Stil. Natürlich entgeht es Hieronymus nicht, daß Laktanz theologisch “rückständig” ist, wie dies in den Randzonen des Imperiums in vornizänischer Zeit nicht überrascht. Beispielsweise entwickelt Laktanz die Lehre vom Logos und vom Heiligen Geist nicht, ja, er verwechselt die beiden gelegentlich. Er setzt den Heiligen Geist mit der Weisheit gleich (3, 26, 10) und spricht ihm die Eigenständigkeit ab (ad Demetr. fr. 3 und 4 BRANDT), was Hieronymus, dem wir das Zitat verdanken, als error Iudaicus bezeichnet. 18 Damasus (bei Hier. epist. 35, 2) liest – wenn auch mit Gähnen – noch Arbeiten Laktanzens, die heute verloren sind. 17

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

373

wird hier ein Ziel des Hieronymus erkennbar: als Übersetzer und Exeget will er das Christentum begründen, indem er es auf eine solide Textgrundlage stellt. Exkurs: Ausspielen von Rom gegen Mailand. Nach dem Zeugnis des Augustinus (der ihm seine Bekehrung verdankt, seinen Predigten aber zunächst nur aus rhetorischem Fachinteresse lauschte) muß Ambrosius ein glänzender Redner gewesen sein. Hieronymus, der wohl mehr nach dem geschriebenen Wort urteilt, schätzt Ambrosius von Mailand als Stilisten nicht hoch ein: Er sagt, er schweige sich über ihn aus (vir. ill 124), ne in alterutram partem aut adulatio in me reprehendatur aut veritas (“damit man mir nicht von beiden Seiten entweder Schmeichelei oder Wahrheitsliebe vorwerfe”). In veritas liegt trotz des Neutralitätsversprechens eine erneute Bosheit: Der Gegenbegriff zu Schmeichelei wäre doch Feindseligkeit gewesen. Dahinter steht wohl die auch heute noch lebendige Rivalität zwischen Rom und Mailand. Diese Beobachtung zeigt, daß auch bei Stilurteilen unseres Autors historische Bedingungen und persönliche Beziehungen mitspielen. Wörtlichkeit und Schönheit. Hieronymus betrachtet seine Bibelübersetzung als sein Werk. Aus der traditionell römischen Kunst der freien Umsetzung griechischer Vorlagen – er selbst erinnert an Cicero und die Komödiendichter – und der christlichen Tradition wörtlicher Wiedergabe gestaltet Hieronymus eine Synthese: Seine Übersetzungskunst greift einerseits – im Westen eine unerhörte Neuerung – nicht auf die «inspirierte» Septuaginta, sondern auf das hebräische Original zurück, andererseits ist sie bemüht, den Geist der lateinischen Sprache zu achten. So will sie zugleich die Wahrheit und die Schönheit der Bibel zur Geltung bringen. Er glaubt an die Irrtumslosigkeit der Schrift und hält sie für real (nicht verbal) inspiriert. Beim Übersetzen erkennt er zwar der Wortfolge des Originals tiefere Bedeutung zu und strebt danach, sie zu bewahren (epist. 57, 4); doch weiß er auch, daß man einen lebendigen Satz nicht einfach Wort für Wort in eine andere Sprache übertragen kann. Er zitiert Horaz (ars 133 f.): Nec verbum verbo19 curabis reddere fidus / interpres (“Du wirst deine Sorgfalt nicht darauf richten, als getreuer Dolmetscher Wort für Wort wiederzugeben”) und spottet: Quam vos veritatem interpretationis, hanc eruditi kakoqhlivan nuncupant (“Was ihr eine wahrheitsgemäße Übersetzung nennt, heißt unter Gebildeten eine Stilblüte”: epist. 57, 5, 5 f.)20. Seine Berücksichtigung des Sprachgefühls der Zielsprache erinnert an Luthers 19

Vgl. auch Sen. epist. 9, 20. Vgl. Hieronymus, Liber de optimo genere interpretandi (epist. 57). Ein Kommentar von G.J.M. BARTELINK, Leiden 1980, 59 f. 20

374

Michael von Albrecht

Sendbrief vom Dolmetschen. Hieronymus beruft sich zwar auf Horaz und Cicero, übersetzt aber viel genauer als sie. Die Vulgata ist eine bedeutende Leistung. Stildifferenzen. In der Bibel, sofern sie die heidnischen Literaturen ersetzen soll, findet er die verschiedensten Literaturgattungen verkörpert (vgl. epist. 53, 8, 16-19). Autoren des gleichen Genos unterscheidet er nach dem Stilcharakter: Sein Liebling Jesaja ist “beredt, edel, urban”, Hesekiel “dunkel” (in Is. prol.). Sogar innerhalb einzelner Werke findet Hieronymus Stildifferenzen, etwa zwischen prosaischen und poetischen Passagen (interpr. Iob prol.). Mit dem Ernstnehmen des Wortes als Offenbarung für die Gegenwart wird zugleich die Kunst der Auslegung unentbehrlich. Das Prinzip der Wörtlichkeit schließt die Notwendigkeit einer Hermeneutik ein. Auch in der Exegese sieht er eine produktive Tätigkeit, daher parallelisiert er sie mit literarischer Produktivität (vgl. epist. 53, 7) und möchte sie auch gerne in den Händen von Fachleuten sehen – ein richtiger Gedanke, der blindem Fundamentalismus entgegenwirkt. Wie im alten Rom seit Livius Andronicus zugleich Homer und die Ausleger Homers aufgenommen und für neue literarische Schöpfungen fruchtbar gemacht wurden, so gilt es nun, zugleich die Bibel und ihre griechischen Deuter dem Okzident zu erschließen. Hieronymus versteht seine Schriftstellerei als einen Dienst am Wort: Non tam disertitudinem ostentet suam quam sensum eius quem exponit edisserat (“Der Ausleger soll nicht so sehr seine eigene Beredsamkeit zur Schau stellen als vielmehr den Gedanken dessen, den er auslegt”: in Ion. prol.). Er ist vor allem Exeget: Optoque, si fieri potest, etsi adversarii saevierint, commentarios potius scripturarum quam Demosthenis et Tullii Philippicas scribere (“Ich wünsche, wenn möglich, ob auch die Gegner toben mögen, lieber Bibelkommentare als demosthenische oder ciceroninanische Philippiken schreiben”: epist. 57, 13). Er stellt sein sprachliches und stilistisches Können in den Dienst der möglichst textgetreuen Erschließung eines dritten – und für ihn wichtigsten – Traditionsstranges, des christlich-hebräischen. Er ist sich als damals wohl einziger Lateiner der Verpflichtung bewußt, diesen Traditionsstrang mit dem gleichen sprachlich-philologischen Ernst zu erschließen, der ihm durch den Unterricht bei Donatus in Fleisch und Blut übergegangen war. “Gebrauch” der antiken Klassiker. Andererseits macht Hieronymus aus seiner tiefen Liebe zu den antiken Klassikern keinen Hehl. In seiner Askese fällt ihm der Verzicht auf heidnische Bücher am schwersten. Das Prinzip des ‘Gebrauchs’ (griech. chreia) macht die antike Literatur – als Form – unabhängig von ihrem heidnischen Inhalt unbegrenzt verfügbar. So wird die

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

375

Applikation der gehobenen Sprache der klassischen Literatur auf christliche Inhalte möglich. Antike und christliche Autoritäten und Exempla werden nebeneinander verwendet.

VIII. Fortwirken Hieronymus ist im Mittelalter einer der meistgelesenen Autoren. Man rechnet ihn zusammen mit Ambrosius, Augustinus und Gregor d. Gr. zu den vier großen Kirchenlehrern des Westens. Zweifellos ist er der gelehrteste, aber nicht der scharfsinnigste von ihnen. Treffend nennt ihn die Legenda aurea den «Richter der Worte bei sich und anderen»21. Er ist einer der folgenreichsten Sprachschöpfer der Weltliteratur. Als Kenner des Hebräischen ist er eine singuläre Erscheinung. Seine bedeutendste Leistung, die Bibelübersetzung, findet nicht sofort Anerkennung; selbst Augustinus vermag sie nicht zu würdigen und bedauert, daß sich Hieronymus nicht stärker an der griechischen Septuaginta orientiert hat (Aug. epist. 71, 4; 82, 35); vom Psalter bleibt gerade die genaueste Fassung unbeachtet. Der sprachliche und inhaltliche Einfluß der Vulgata auf die europäische Kultur ist dennoch größer als der irgendeines anderen lateinischen Werkes; über ein Jahrtausend – von karolingischer Zeit bis in die zweite Hälfte des zwanzigsten Jahrhunderts ist die Vulgata für die römische Kirche maßgebend. Den Typus des abendländischen Mönches mit seiner Verbindung von Askese22 und Gelehrsamkeit hat Hieronymus ein für allemal geprägt. In jener Zeit des beginnenden Zerfalls der staatlichen und wirtschaftlichen Ordnungen ist die Gründung von Klöstern ein entscheidender Schritt zur Bewahrung der Geisteskultur. Das komplizierte, auf weitgehender Arbeitsteilung beruhende römische Wirtschaftssystem, das unter Diokletian zu einer Planwirtschaft und einer allgemeinen Ausbeutung durch den Staat erstarrt, ist in hohem Maße verwundbar. Bei Erschütterungen von außen schlägt es gesetzmäßig in die Hauswirtschaft um, die Bildung kleiner autarker Betriebe. Als ökonomisch unabhängige und stabile Einheiten bieten die Klöster in Zeiten der Unsicherheit Gelehrten und Büchern die besten Überlebenschancen. Hieronymus, den man in dieser Beziehung als großen Reformer einstufen muß, vererbt den Mönchen des Okzidents die humanistische Bildung und schafft damit eine Voraussetzung für alle späteren Renais21 Jacobus a Voragine, Die Legenda aurea, hg. Th. GRAESSE (31890), Ndr. Osnabrück 1965, 653; des Jacobus de Voragine, aus dem Lat. Übs. von R. BENZ, Heidelberg 81975, 756. 22 Vgl. den Bildtypus Hieronymus in der Wüste.

376

Michael von Albrecht

sancen. Zugleich ist er selbst das Beispiel einer schöpferischen Rezeption der Antike. Beides macht ihn zu einem praeceptor Europae. Nicht zufällig ist daher Hieronymus ein Lieblingsautor des Erasmus. Martin Luther freilich – der es als Übersetzer wie als Meister des Schimpfens23 mit dem Kirchenlehrer aufnehmen kann – haßt in ihm wohl einen der geistigen Väter des damals zu Ende gehenden Jahrtausends24. Melanchthon hingegen würdigt Hieronymus souverän und milde; er weiß, was er ihm allein schon für die Prophetenlektüre und für das Übersetzen aus dem Hebräischen (in legendis prophetis et in Ebraicae linguae interpretatione) verdankt25. Trotz Heranziehung der griechischen und hebräischen Originale sowie der lateinischen Übersetzung des Neuen Testaments von Erasmus steht die Lutherbibel dennoch vielfach im Banne der Vulgata. Ähnliches beobachtet man in anderen Ländern. So beeinflußt Hieronymus mittelbar die Entwicklung der neueren Sprachen. Aus seiner Vorrede zum Epheserkommentar stammt unser Sprichwort «Einem geschenkten Gaul sieht man nicht ins Maul»26.

IX. Schluß Es ist ein Novum, daß ein lateinischer Autor systematisch Hebräisch lernt. Sein Zurückgreifen auf das Original der Bibel wird von vielen Zeitgenossen – darunter Augustinus – nicht verstanden. Gleiches gilt von der Kommentierung: Der Ecclesiastes-Kommentar ist der erste lateinische Kommentar zu einem Buch der Bibel, der den hebräischen Urtext berücksich23 «S. Augustinus … ist nit ßo zornig. S. Hieronymus wie wir all, ich, Doctor Jonas, Pommer, sind all zorniger» (Tischreden 347; = W.A. 2, 1, 1912 (Ndr. 1967), 140). Als Übersetzer fühlt er sich mit Hieronymus solidarisch: «Da er die Biblia dolmetscht, da war alle Welt sein meister. Er allein war es, der nichts kunte, und urteileten dem guten man sein werck, di jhenigen so ym nicht gnug gewest weren, das sie ym die schuch hetten sollen wischen» (Sendbrief vom Dolmetschen, WA 30, 2, 1909, 634). 24 «Ergo nullum doctorem scio, quem aeque oderim, cum tamen ardentissime eum amaverim et legerim … Si tantum urgeret opera fidei et fructus evangelii; tantum dicit de ieiuniis etc. Staupicius meus aliquando dicebat: Ich wolt gern wissen, wie der man wer selig worden! Et antecessor eius Doctor Proles dixit: Ich wolt S. Hieronymum nit gern zum prior haben gehabt» (Tischreden 445; = W.A. 2, 1, 194); zum Werdegang dieser Antipathie: H. JUNGHANNS, Der junge Luther und die Humanisten, Göttingen 1985, passim. 25 Declamatio (oratio) de vita D. Hieronymi, Corpus Reformatorum, Bd. 11, Halle 1843, Nr. 90 (1546), 734-741, bes. 741 (Hinweis von Heinz SCHEIBLE). 26 In Eph. 1, praef.: noli …, ut vulgare proverbium est, equi dentes inspicere donati; Jan GRUTER, der es besser wissen müßte, hält es für ein germanisches Proverbium (Florilegium ethico-politicum numquam antehac editum … Frankfurt 1612, 43); vgl. auch Chr. LEHMANN, Florilegium Politicum. Politischer Blumen Garten. 41639, Faksimiledruck, hg. W. MIEDER, Bern 1986, 288, 38.

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

377

tigt. Hieronymus vermittelt dem Westen viel vom griechischen Denken27. Vor allem kennt und studiert er die Werke des Origenes, was ihn freilich nicht hindert, diesen Geistesriesen unter den Kirchenvätern später als Ketzer zu beschimpfen. Hieronymus trägt dazu bei, daß das Christentum sich um eine seriöse textliche Grundlage bemüht und sich die hebräische Tradition als dritten Strang unserer europäischen Kultur aneignet. Seine besondere Liebe gilt der lateinischen Literatur. Er fühlt sich wegen seines Ciceronianismus vor dem Weltenrichter schuldig (epist. 22), kann aber den Klassikern nicht entsagen. Man darf die zweite Hälfte des vierten Jahrhunderts und den Anfang des fünften als eine erste Renaissance bezeichnen. Vom Studium dieser Epoche fällt im Rückblick neues Licht auf die klassische römische Literatur, und es wird etwas von ihrer befreienden Wirkung und ihrer Fähigkeit zur Wiedergeburt deutlich. Viele typisch römische Züge, so das biographische Interesse, besonders aber die Lust am Lernen und Lehren (summum discendi atque docendi studium) bringt er ins Christentum ein. Dem westlichen Mönchtum und damit der westlichen Kultur hat er auf Dauer die humanistische Bildung vererbt. Der Erwerb der Grammatik und Rhetorik – als Grundlagen einer seriösen Geisteskultur – blieb, was nicht zuletzt ihm zu verdanken ist, über mehr als anderthalb Jahrtausende mit dem Studium der klassischen Autoren verbunden. Renaissance und Reformation konnten in dieser Beziehung an Hieronymus anknüpfen: die Erlernung der klassischen Sprachen (vielfach einschließlich des Hebräischen) wurde mit neuem Ernst betrieben und garantierte bis etwa zur Mitte des 20. Jahrhunderts ein gewisses kulturelles Niveau in Europa.

27

382.

Vgl. auch W.C. MCDERMOTT, Saint Jerome and Pagan Greek Literature, VChr 36, 1982, 372-

378

Michael von Albrecht

Bibliographie I. Zur Literatur der Kaiserzeit ALFÖLDY, Sozialgeschichte. M.

VON ALBRECHT, La littérature et la langue latines de l’antiquité tardive, LEC 50, 1982, 3-11 (Begründung der hier zugrundegelegten Epocheneinteilung).

ALTANER-R.H. AYERS, Language, Logic and Reason in the Church Fathers. A Study of Tertullian, Augustine, and Aquinas, Hildesheim 1979. BARDENHEWER-LG. BERSCHIN, Biographie. BERSCHIN, Medioevo. J.W. BINNS, Hg., Latin Literature of the Fourth Century, London 1974. C. BLÖNNIGEN, Der griechische Ursprung der jüdisch-hellenistischen Allegorese und ihre Rezeption in der alexandrinischen Patristik, Frankfurt 1992. G.W. BOWERSOCK, Greek Sophists in the Roman Empire, Oxford 1969. A.J. BOYLE, Hg., The Imperial Muse, Bendigo 1990. P. BROWN, Aspects of the Christianization of the Roman Aristocracy, JRS 51, 1961, 111. R. BROWNING, in: CHLL 683-773. F. BUFFIÈRE, Les mythes d’Homère et la pensée grecque, Paris 1956. H.

VON CAMPENHAUSEN, Lateinische Kirchenväter, Stuttgart 1960. Christianisme et formes littéraires de l’antiquité tardive en orient, Entretiens (Fondation Hardt) 23, Vandœuvres-Genève 1977.

P. COURCELLE, Les lettres grecques en Occident de Macrobe à Cassiodore, Paris 21948. A. DEMANDT, Die Spätantike. Römische Geschichte von Diocletian bis Justinian, 284565 n. Chr., München 1989. S. DÖPP, Die Blütezeit lateinischer Literatur in der Spätantike (350-430 n. Chr.). Charakteristika einer Epoche, Philologus 132, 1988, 19-52. B. EFFE, Entstehung und Funktion personaler Erzählweisen in der Erzählliteratur der Antike, Poetica 7, 1975, 135-157. H. EIBL, Augustin und die Patristik, München 1923. S, FEIN, Die Beziehung der Kaiser Trajan und Hadrian zu den litterati, Stuttgart 1995. J. FONTAINE, Aspects et problèmes de la prose d’art latine au IIIe siècle, Turin 1968. J. FONTAINE, La letteratura latina cristiana, Bologna 1973 (gegenüber dem frz. Original von 1970 stark erweitert).

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

379

J. FONTAINE, Etudes sur la poésie latine tardive d’Ausone à Prudence. Recueil de travaux, Paris 1980. J. FONTAINE, Naissance de la poésie dans l’Occident chrétien. Esquisse d’une histoire de la poésie latine chrétienne du IIIe au VIe siècle, Paris 1981. J. FONTAINE, Comment doit-on appliquer la notion de genre littéraire à la littérature latine chrétienne du IVe siècle?, Philologus 132, 1988, 53-73. H. FUCHS, Der geistige Widerstand gegen Rom in der antiken Welt, Berlin 1938, Ndr. 1964. H. FUCHS, Augustin und der antike Friedensgedanke. Untersuchungen zum 19. Buch der Civitas Dei, Berlin 1926. M. FUHRMANN, Die lateinische Literatur der Spätantike. Ein literarhistorischer Beitrag zum Kontinuitätsproblem, A&A 13, 1967, 56-79. M. FUHRMANN, Rom in der Spätantike, München 1994. H.A. GÄRTNER, Hg., Kaiserzeit II (= Die römische Literatur in Text und Darstellung 5), Stuttgart 1988 (Lit.). T. HÄGG, The Novel in Antiquity, Oxford 1983. LG. HARNACK -P.J. HEATHER, Goths and Romans 332-489, Oxford 1991. R. HERZOG, Einführung in die lateinische Literatur der Spätantike, in: HLL 5, 1-44; vgl. auch HLL 5 passim (Lit.). N. HOLZBERG, Der antike Roman, München 1986. A.H.M. JONES, The Late Roman Empire, 3 Bde., Oxford 1964. R. KASTER, The Guardians of Language, Berkeley 1988. W. KIRSCH, Die lateinische Versepik des 4. Jahrhunderts, Berlin 1989. LABRIOLLE LG.-LÖFSTEDT, Late Latin. R. MARACHE, La critique littéraire de langue latine et le développement du goût archaïsant au IIe siècle de notre ère, Rennes 1952. H.-I. MARROU, Saint Augustin et la fin de la culture antique, Paris 41958. J. MARTIN-B. QUINT, Hg., Christentum und antike Gesellschaft, Darmstadt 1990 (= WdF 649). C. MOHRMANN, Die altchristliche Sondersprache in den Sermones des hl. Augustin, Amsterdam 1932, 21965 (erw.). C. MOHRMANN, Tertium genus. Les relations judaïsme – antiquité – christianisme, reflétées dans la langue des chrétiens, Turnhout 1971. C. MOHRMANN, Etudes sur le latin des chrétiens, 4 Bde., Roma 1961-1977. A. MOMIGLIANO, Pagan and Christian Historiography in the Fourth Century A.D., in: A. MOMIGLIANO, Hg., The Conflict between Paganism and Christianity in the Fourth Century, Oxford 1963, 79-99.

380

Michael von Albrecht

Th. MOMMSEN, Römische Kaisergeschichte. Nach den Vorlesungs-Mitschriften von S. und P. Hensel 1882/86, hg. B. und A. DEMANDT, München 1992. P. MONCEAUX, Histoire littéraire de l’Afrique chrétienne, 7 Bde., Paris 1901-1923, Ndr. 1966. B. NEUSCHÄFER, Origenes als Philologe, Basel 1987. T. NISSEN, Historisches Epos und Panegyrikus in der Spätantike, Hermes 75, 1940, 298-325. S.M. OBERHELMAN, Rhetoric and Homiletics in Fourth-Century Christian Literature. Prose Rhythm, Oratorical Style, and Preaching in the Works of Ambrose, Jerome and Augustine, Atlanta 1991. J. PALM, Rom, Römertum und Imperium in der griechischen Literatur der Kaiserzeit, Lund 1959. F. PASCHOUD, Roma aeterna. Etudes sur le patriotisme romain dans l’Occident latin à l’époque des grandes invasions, Rome 1967. B.P. REARDON, The Second Sophistic, in: W. TREADGOLD, Hg., Renaissances before the Renaissance, Stanford 1984, 23-41. M. ROBERTS, The Jeweled Style. Poetry and Poetics in Late Antiquity, Ithaca 1989. ´ D. A. RUSSELL, Hg., Antonine Literature, Oxford 1990. V.A. SIRAGO, La seconda sofistica come espressione culturale della classe dirigente del II sec., ANRW 2, 33, 1, 1989, 36-78. P. STEINMETZ, Untersuchungen zur römischen Literatur des 2. Jh. n. Chr., Wiesbaden 1982. P. STEINMETZ, Lyrische Dichtung im 2. Jh. n. Chr., ANRW 2, 33, 1, 1989, 259-302. J.A. STRAUB, Vom Herrscherideal in der Spätantike, Stuttgart 1939, Ndr. 1964. J.A. STRAUB, Heidnische Geschichtsapologetik in der christlichen Spätantike. Untersuchungen über Zeit und Tendenz der Historia Augusta, Bonn 1963. B.A. VAN GRONINGEN, General Literary. Tendencies in the Second Century A.D., Mnemosyne, ser. 4, 18, 1965, 41-56. A. WLOSOK, Rom und die Christen. Zur Auseinandersetzung zwischen Christentum und römischem Staat, Stuttgart 1970 (= AU, Reihe 13, Beiheft 1).

II. Zu Hieronymus Ausgaben: C. SWEYNHEIM, A. PANNARTZ, Romae 1468. D. VALLARSI, 11 Bde., Verona 1734-1742; Venetiis 21766-1772, wieder abgedruckt in PL 22-30. Dazu PLS 2, 17-328. Teilausgabe: CC 72-79, Turnholti 1959-1982. Briefe, hagiograph. und polem. Schr.: P. LEIPELT (Ü), BKV 45-46, Kempten 1872-1874. Hist.,

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

381

homil. und dogm. Schr.: L. SCHADE (Ü), 3 Bde., BKV 15, Kempten 1914, 16 und 18, München 1936-1937. Dogmatic and Polemical Works (Ü) J.N. HRITZU, Washington 1965. Einzelausgaben: Vulgata: Biblia Sacra iuxta Latinam vulgatam versionem, H. QUENTIN u. a., Roma 1926 ff. (noch unvollständig); N.T.: J. WORDSWORTH-H.J. WHITE, H.F.D. SPARKS, Oxford 1889-1949; J. WORDSWORTH-H.J. WHITE, ed. minor, Oxford 1911; 1920. adv. Rufin.: P. LARDET (TÜ, Index), SC 303, Paris 1983. P. LARDET (K), Leiden 1993. epist.: J. HILBERG, CSEL 54-56, 1910-1918. J. LABOURT (TÜ), 8 Bde., Paris 1949-1963. C.C. MIEROW, T.C. LAWLER (ÜA); nur Bd. 1 (epist. 1-22), Westminster, Md. 1963. epist. 57: G.J.M. BARTELINK (TK), Leiden 1980. epist. 60: J.H.D. SCOURFIELD (TÜK), Oxford 1993. L. SCHADE, bearb. J.B. BAUER (Ü, Ausw.), München 1983. hom.: M.L. EWALD, 2 Bde., Washington 1964-1966. in Ion.: Y.-M. DUVAL (TÜK), SC 323, Paris 1985. In Is.: R. GRYSON, P.-A. DEPROOST (T), Freiburg 1993. in Matth.: E. BONNARD (TÜK), 2 Bde., Paris 1977-1979. vir. ill.: E.C. RICHARDSON, Lipsiae 1896. G. HERDING, Lipsiae 21924. vita Hilar. und epist. 108: A.A.R. BASTIAENSEN-J.W. SMIT-E. CANALI-C. MORESCHINI-C. MOHRMANN (TÜK), Verona 1975. vita Malchi: C.C. MIEROW (TÜ), in: Classical Essays Presented to J.A. KLEIST, St. Louis 1946, 31-60. Drei Legenden: M. FUHRMANN (ÜA), Zürich 1983. Indices: Unvollständige Indices verborum, sententiarum et rerum memorabilium in Bd. 2, 3 und 4 der Mauriner-Ausgabe, 5 Bde., Paris 1693-1706, noch nicht ersetzt. Index der untersuchten Vokabeln in: H. GOELZER, Etude lexicographique et grammaticale de la latinité de saint Jérôme, Paris 1884, 453-468. Bibl.: ALTANER 91980, 394-404. Bibliographia Patristica 28 (1983), hg. K. SCHÄFERDIEK, Berlin 1987, 113-114 (und die künftigen Bände). N. ADKIN, Some Notes on the Content of Jerome’s Twenty-Second Letter, GB 15, 1988, 177-186. N. ADKIN, «Adultery of the Tongue». Jerome, Epist. 22, 29, 6 f., Hermes 121, 1993, 100-108. N. ADKIN, Terentius’ Eunuchus and Jerome, RhM 137, 1994, 187-195. P. ANTIN, Recueil sur saint Jérôme, Bruxelles 1968. J.B. BAUER, Hieronymus und Ovid, GB 4, 1975, 13-19. Y. BODIN, Saint Jérôme et l’Eglise, Paris 1966. H.

VON

CAMPENHAUSEN, Lateinische Kirchenväter, Stuttgart 1960, Ndr. 1986, 109-

150. F. CAVALLERA, Saint Jérôme. Sa vie et son œuvre, 2 Bde., Louvain 1922. E.A. CLARK, The Place of Jerome’s Commentary on Ephesians in the Origenist Controversy. The Apokatastasis and Ascetic Ideals, VChr 41, 1987, 154-171. Y.-M. DUVAL, Hg., Jérôme entre l’Occident et l’Orient. XVIe centenaire du départ de saint Jérôme de Rome et de son installation à Bethléem. Actes du Colloque de Chantilly (septembre 1986), Paris 1988.

382

Michael von Albrecht

M. FUHRMANN, Die Mönchsgeschichten des Hieronymus. Formexperimente in erzählender Literatur, Entretiens 23 (1976) 1977, 41-89. A. FÜRST, Hieronymus. Askese und Wissenschaft in der Spätantike, Freiburg 2003. G. GRÜTZMACHER, Hieronymus, 3 Bde., Leipzig 1901; Berlin 1906 und 1908, Ndr. 1969. G. GUTTILLA, Tematica cristiana e pagana nell’evoluzione finale della consolatio di San Girolamo, ALGP 17-18, 1980-1981, 87-152. W. HAGEMANN, Wort als Begegnung mit Christus. Die christozentrische Schriftauslegung des Kirchenvaters Hieronymus, Trier 1970. H. HAGENDAHL, Latin Fathers and the Classics. A Study on the Apologists, Jerome and Other Christian Writers, Göteborg 1958, zu Hieronymus: 89-328. H. HAGENDAHL, Jerome and the Latin Classics, VChr 28, 1974, 216-227. H. HAGENDAHL, Von Tertullian zu Cassiodor. Die profane literarische Tradition in dem lateinischen christlichen Schrifttum, Göteborg 1983. J.N. HRITZU, The Style of the Letters of St. Jerome, Diss. Washington 1939. P. JAY, Jérôme et la pratique de l’exégèse, in: Le monde latin et la Bible, sous la dir. de J. FONTAINE et Ch. PIETRI, Paris 1985, 523-542. A. KASEMAR, Jerome, Greek Scholarship, and the Hebrew Bible. A Study of the Quaestiones Hebraicae in Genesin, Oxford 1993. H. KECH, Hagiographie als christliche Unterhaltungsliteratur. Studien zum Phänomen des Erbaulichen anhand der Mönchsviten des hl. Hieronymus, Göppingen 1977. J.N.D. KELLY, Jerome. His Life, his Writings, and Controversies, London 1975. A.F.J. KLIJN, Jérôme, Isaïe 6 et l’évangile des Nazoréens, VChr 40, 1986, 245-250. B. LAMBERT, Bibliotheca Hieronymiana manuscripta. La tradition manuscrite des œuvres de saint Jérôme, Bd. 1 A und B, 2, 3 A und B, 4 A und B, Steenbrugge und Den Haag 1969-1972. B. LÖFSTEDT, Hieronymus’ Kommentare zu den Kleinen Propheten, AClass 25, 1982, 119-126. I. OPELT, Hieronymus’ Streitschriften, Heidelberg 1973. I. OPELT, Lukrez bei Hieronymus, Hermes 100, 1972, 76-81. I. OPELT, Hieronymus’ Leistung als Literarhistoriker in der Schrift De viris illustribus, Orpheus, NS 1, 1980, 52-75. S. REBENICH, Hieronymus und sein Kreis. Prosopographische und sozialgeschichtliche Untersuchungen, Stuttgart 1992. H. SAVON, Saint Ambroise et saint Jérôme, lecteurs de Philon, ANRW 2, 21, 1, 1984, 731-759.

Hieronymus: Übersetzer und Kultureller Vermittler

383

F.W. SCHLATTER, A Mosaic Interpretation of Jerome, In Hiezechielem, VChr 49, 1994, 64-81. J. STEINMANN, Hieronymus, Ausleger der Bibel, Übs. von A. SCHORN, Köln 1961 (populär). K. SUGANO, Das Rombild des Hieronymus, Frankfurt 1983. S. VISINTAINER, La dottrina del peccato in San Girolamo, Roma, Univ. Gregoriana 1962. D.S. WIESEN, St. Jerome as a Satirist. A Study in Christian Latin Thought and Letters, Ithaca, N.Y. 1964. M. WISSEMANN, Schimpfworte in der Bibelübersetzung des Hieronymus, Heidelberg 1992.

ALLA SCUOLA DI SAN GEROLAMO ALBERTO GRILLI

Parlare di san Gerolamo è parlare d’una personalità che dai suoi tempi a oggi, attraverso il Medio evo e l’Umanesimo, è stata sempre in primissimo piano. Se guardiamo alla complessiva figura culturale di Gerolamo, ci rendiamo subito conto che non ha interessi filosofici: quel poco d’interesse di taglio filosofico che possiamo cogliere in lui era rivolto alla logica in quanto base della dialettica, ma l’interesse era puramente scolastico e svanì presto. Anche in questo la sua teologia, che non è affatto speculativa, si differenzia da quella d’Agostino, il quale era impaziente di fronte alla superficialità teologica di Gerolamo, come Gerolamo era intollerante della inettitudine filologica di Agostino. Infatti il grande amore di Gerolamo per Cicerone (si ricordi l’accusa del Cristo nel sogno: Ciceronianus es, non Christianus nella Lettera 22, 30) non è amore verso il cultore di filosofia (come era stato, per esempio, per Lattanzio), ma è amore per il grande oratore, che per lui sarà sempre il modello. Il problema non è di contenuti, è – diremmo oggi – formale ed estetico: dice lo stesso Gerolamo nella lettera appena citata che quando prendeva in mano un profeta, sermo horrebat incultus. Questa splendida lettera a Eustochio è con tutta probabilità del 384 (Labourt), il sogno – ante annos plurimos – è ambientato forse dieci anni prima. Nel giro di quegli anni c’era stato l’incontro con papa Damaso e un grande compito con cui ‘insegnare’: la revisione del testo della Sacra scrittura. Va tenuto presente che per Gerolamo insegnare ha sempre voluto dire insegnare la verità, o almeno i mezzi per raggiungere la verità. Questo impegno spiega che Gerolamo, se non sarà capace in futuro di staccarsi dal suo Cicerone, apprenderà a cogliere lo spirito dei profeti. Ed è mia convinzione che i profeti non gli sembreranno inculti, quando li affronterà col fuoco dell’indagine filologica. Tutto questo, però, spiega in più come Gerolamo, raggiunto un nuovo equilibrio, nella scuola istituita nel suo monastero, in cui insegnava ai giovani a partire dalle partes grammaticas, insegni loro a leggere tra gli altri, come gli rinfaccia Rufino, Maronem suum comicosque ac lyricos et historicos auctores, «il suo amato Virgilio e i classici

386

Alberto Grilli

della commedia, della lirica, della storia», o come lo stesso Rufino spiega poco oltre, Flaccus tuus aut Maro … Plautus comicus aut Terentius1. Se si fa caso, nelle accuse (interessate) di Rufino manca proprio il nome di Cicerone: a ben vedere, la cosa è ovvia se si pensa che Rufino era stato con Gerolamo alla scuola del celebre grammatico Elio Donato e che a Roma tutti sapevano che in ogni scuola di retorica Cicerone era d’obbligo il maestro di buono stile. Prova dell’intelligenza di Gerolamo è d’aver capito che la nuova eloquenza cristiana avrebbe dovuto saper distinguere i problemi estetici e tecnici dai contenuti. È del resto Gerolamo stesso che spiega, scrivendo a una grossa personalità di Roma, Magno, orator urbis Romae, di essere ricorso alla sapientiam saecularem propter eloquii venustatem et membrorum pulchritudinem2. Come dice bene Pierre Courcelle, «C’est bien à tort que Rufin accuse Jérôme de complaisance pour les oeuvres profanes»3. D’altra parte per nes