Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

A Ruth Swank Pia naia e alla memoria di Frank L, Pianavi, Louis Werner e Zelila Wolock Werner; esempi della «lunga generazione civica»

R O B E R T D. P U T N A M

Capitale sociale e individualismo Crisi e rinascita della cultura civica in Am erica

Edizione italiana a cura di Roberto Cartocci

IL M U L IN O

I lettori clic d e s id e r a n o in io niinrsi sui lil>ri e sull'in sie m e delle attività della S o c i e t à e d itr ic e il M u lin o p o s s o n o c o n s u l ta r e il s i l o I m e n i c i : w w w .n iulin o.it

ISBN

8 8 - 1 5-101 26-8

E d iz io n e originale: B ow lin g alone. The co llap se an d revival o f A inerivau com m n n n y . N ew Y o r k , T o u c l is i o n e - S im on & Sc h uste r, 2 000 . Copyrig ht © 2 0 0 0 by R o b e rt D. P u ln a m . ( Copyright © 20 0 4 by Soc ie tà editncc* il M u lin o, B olo gn a. T r a d u z i o n e di A le s s a n d r o P a llon c in i. T u l li i d in tii s o n o riservati. N e s su n a p a rie eli questa p u b b lic a z io n e può essere 'fo to c o p iala, rip r o d o tta , archiviala, m e m oriz za ta o trasm essa in qualsiasi form a o m ezzo - elei iron ico, m ec c an ic o, re p ro g ra lic o . digitale se non nei termini della legge che tutela il D iritto d* Autore. Per altre info rm azion i si veda il silo w w w .n iu lin o .ii/e c liz io n i/f o t o c o p ic

Indice

Presentazione, di Roberto Carioca I.

p a r t ì*

p. VII

Riflessioni sul c am b iam en to sociale in America pk im a d ll

: lk t l n d h n z l

d k li/ im p k g n o

c iv ic o

9

L

c a p it a li- so c ia l i-

II.

Partecipazione politica

33

III.

Partecipazione civica

59

IV.

Partecipazione religiosa

79

V.

Relazioni sul lavoro

101

VI.

Relazioni sociali informali

1 19

VII.

Altruismo, volontariato e filantropia

(49

V ili,

Reciprocità, onestà e fiducia

165

IX.

Controcorrente? Piccoli gruppi, movimen ­ ti sociali e Internet

185

PARTI- S I ’C O N D A : I / I - K O S I O N K D L L C A P I T A L I - SOCIALI-;

X.

Una serie di cause possibili

227

XI.

La pressione del tempo e del denaro

235

XII.

Mobilità ed espansione dei sobborghi

253 V

indire

p.

X I I I.

Tecnologia e mass media

267

XIV.

Da una generazione all’altra

299

XV.

Chi ha ucciso l’impegno civico?

3 53

PARTI- T K R Z A : l a R I L E V A N Z A O li i, C A P IT A LI- S O C IA L I-

XVI.

Come agisce il capitale sociale

345

XVII.

Istruzione e benessere dei bambini

357

XVIII. Quartieri sicuri e produttivi

371

X IX .

Prosperità economica

387

XX.

Salute e felicità

397

X X I.

Democrazia

411

X X II.

Il lato oscuro del capitale sociale

451

PARTI- Q U A R T A : Pl-R R I C O S T R U I R !' IL CA P I T A L I - S O C I A L I *

XX1T1. Lezioni di storia: l’Età dell’oro e l’E poca progressista

449

X X IV . U n ’agenda per capitalisti sociali

467

Sigle degli stati americani

483

Indice dei nomi

487

VI

Presentazione

Un contabile bianco di 3 y anni dona un rene a un pensiona­ to nero che ha il doppio della sua età. Non è un aneddoto edificante per proclamare il crollo delle (‘fatture tra classi, razze e generazioni; al contrario, esso presuppone la persistenza di queste barriere - nelFAmcrica di oggi come altrove nel mondo - ma illustra una delle possibili soluzioni per ridurne gli effetti negativi. Questa soluzione è il capitale sociale, costituito dalle reti sociali e dalle norme di reciprocità e di fiducia che accom­ pagnano. c sostengono, tali reti. 1 due individui non avevano altro in comune che l’appartenenza alla stessa lega di bowling: l’inserimento nel network sociale in cui passavano il tempo libero ha prima annullato le distanze che Perà e la razza di solito rendono incolmabili e poi ha offerto la soluzione ad una grave patologia personale. Giocare a bowling con gli amici significa condividere capitale sociale, e il capitale sociale conia. Questo volume di Robert Putnam è appunto un'appassionata e vasta ricerca su quanto conti il capitale sociale, e muove dal riconosci­ mento della sua preoccupante erosione nelPultimo quarto del X X secolo. Il titolo originale (lìou'ling Alone . che renderebbe davvero traditore il traduttore che volesse volgerlo in italiano) guarda infatti alle trasformazioni nel modo di praticare questo popolare sport come alPepitome di un fenomeno assai più am­ pio e - secondo la diagnosi delPautore - gravido di conseguen­ ze per la qualità della democrazia. L ’espressione «capitale sociale» ha avuto un andamento carsico nel corso del ’900, apparendo e scomparendo più volte fino al suo ingresso definitivo nel linguaggio delle scienze sociali ira il 1980 e 1990, ad opera di studiosi come Pierre Bourdieu in Iiuropa e Jam es Coleman oltre Atlantico. Da allora sociologi, politologi ed economisti vi hanno fatto ampio ricorso, contri­ buendo ad accumulare sulPargomento una bibliografia stermi­ nata, di cui questo volume costituisce da un lato l’approdo e dalPaltro Pespressione senza dubbio più rilevante sul piano VII

Preseli frizione

della ricchezza dei dati, della profondità argomentativa e della p ros pe 11iv a tco ri ca. Anticipiamo per il lettore poche, indispensabili considera­ zioni introduttive sulla nozione di capitale sociale. Si tratta di un costrutto complesso, i cui referenti empirici sono assai diffe­ renziati, esattamente come diversi sono i reticoli sociali che mettono in relazione tra loro gli individui. Esistono network lormalizzati da atti di fondazione e quote annuali d'iscrizione; e vi sono network informali, come le relazioni tra vicini di casa e tra i genitori di studenti della stessa scuola. Lo stesso costrutto concettuale comprende sia reticoli ascrittivi - come l’insieme dei legami familiari, che ogni individuo eredita quando nasce sia reticoli elettivi, cui il singolo accede per libera scelta, come quando si iscrive ad un circolo sportivo, prende la tessera di un sindacato o partecipa alle azioni di lotta di un movimento che si oppone alla costruzione di un impianto nucleare o manifesta contro il riconoscimento delle coppie omosessuali. Altrettanto differenziate sono le dimensioni di questi reticoli, i cui nodi - i singoli individui coinvolti - si possono contare a decine di milioni nel caso degli elettori che vanno a votare e in qualche dozzina nel caso dei genitori che si oppongono alla chiu­ sura di una scuola, con un’infinita varietà di dimensioni inter­ medie. 11 capitale sociale conta perché i suoi effetti si riverberano su due piani distinti. In primo luogo produce effetti positivi per gli individui inseriti nei vari reticoli sociali (l’aneddoto ricordato all’inizio è appunto un’illustrazione dei benefici individuali diret­ ti offerti dal capitale sociale), ma - ciò che è ancora più rilevante per il sociologo, il politologo e l'economista - il capitale sociale dà luogo a numerose «esternalità positive»: genera cioè effetti positivi anche per coloro che sono fuori dai reticoli sociali, e in ambiti differenti da quelli su cui i reticoli si costituiscono. Così, in un quartiere dove gli abitanti controllano a vicenda le case quan­ do i proprietari sono fuori, la riduzione dei furti va a vantaggio anche di coloro che non legano con i vicini e non li invitano a casa. Su un piano più generale, dove è più alta la dotazione di capitai^ sociale più elevati sono i valori degli indici di qualità della vita dei bambini e di successo scolastico dei ragazzi. Da questi pochi cenni emerge evidente il rischio che corre questo concetto, nonostante il suo recente successo. Un costrutto come «capitale sociale», che presenta una tale latitudine di referenti V ili

Presentazione

empirici, rischia di essere vago e ambiguo, accostando fenomeni eterogenei. Si può sospettare che, muovendosi ad un elevato livello di generalità per cogliere una base comune a realtà diverse, esso finisca per occultare differenze rilevanti, facendo il contrario di quello che dobbiamo aspettarci da un concetto scientifico. L'autore riesce a tenersi lontano da questi rischi, grazie alla sua capacità di padroneggiare una enorme quantità di dati, presentandoli nella loro specificità ma non mancando di segna­ lare i nessi semantici di ciascuna di queste dimensioni con il costrutto del capitale sociale. Nella prima parte del volume siamo così messi di fronte ad una monumentale opera di rico­ gnizione, che attesta la caduta del capitale sociale avvenuta negli Stati Uniti dalla metà degli anni sessanta in poi - sia essa misurata con i dati sulla partecipazione elettorale, o con la ricorrenza degli inviti a cena degli amici; con la partecipazione ad attività sociali e di volontariato o con l’iscrizione ad associa­ zioni professionali. La lezione di metodo qui è cristallina, non tanto nel ricorso alle analisi statistiche, quanto nelle serrate argomentazioni che legano il micro al macro, i piani nobili della democrazia, della cittadinanza c della partecipazione politica alla «bassa cucina» degli impieghi del tempo libero e degli stili di vita, in una sapiente valorizzazione di serie storiche phiridecennali. La seconda parte sviluppa un’indagine altrettanto ampia su una vasta schiera di potenziali «colpevoli», sospettati di essere alPoriginc della riduzione del capitale sociale e dell’impegno civico: dall’aumentaro numero di impegni lavorativi alle ore perdute nel pendolarismo tra lavoro e sobborghi residenziali sempre più distanti dal centro, dall’elevato consumo di televi­ sione alla crisi della famiglia. Ovviamente di colpevoli ce n’ò più d ’uno, sullo sfondo di un radicale mutamento sociale che è stato in larga misura un cambiamento generazionale: i giovani del baby-boom (oggi cinquantenni) e i loro figli presentano livelli di impegno civico più bassi e sono inseriti in network più labili dei loro padri e dei loro nonni, la «lunga generazione civica» diven­ tata adulta nel periodo tra le due guerre mondiali. Nella terza parte Paurore descrive gli effetti positivi di un'ele­ vata dotazione di capitale sociale; nelle parole di Putnain «dati che attestano come il capitale sociale ci renda più intelligenti, più sani, più sicuri e più capaci di governare una democrazia giusta e stabile» (p. 349). L traspare qui uno dei merit i maggiori IX

Presentazione

del volume: l’impegno civile dell'autore, la sua preoccupazione per la qualità della democrazia in una società che mostra così evidenti segni di disimpegno. Un impegno civile che trova poi spazio nelle pagine liliali, suggerendo alle istituzioni e alla poli­ tica una serie di indicazioni di policy per fermare e invertire la tendenza. Come si vede, la ricerca di Putnam si colloca nell’alveo della tradizione più nobile delle scienze sociali, quella che a partire dalla metà dell’800 si interroga sui processi di integrazione della società occidentale, in cui lo sviluppo economico e tecnologico da un lato allarga il benessere materiale a strati sempre più ampi e, dall’altro, mina le basi tradizionali che assicurano la coesione sociale, imponendo continuamente una ridefinizione delle isti­ tuzioni sociali e politiche. Troviamo echi di Tocqueville nelle preoccupazioni di Putnam sul destino della democrazia in una società fatta sempre più di cittadini distratti, disimpegnati e ipnotizzati dallo schermo televisivo. Ma il quadro offerto da questo libro non soffre degli schematismi astratti e moralistici che dipingono il presente come degenerazione del passato. L ’au­ tore prende infatti le distanze da una visione che riconduce il trend negativo del capitale sociale a un nuovo capitolo della «teoria standard della modernizzazione», secondo la quale il mercato distrugge la comunità. In realtà negli Stati Uniti tra la Guerra civile e la Prima guerra mondiale vi è stata una grande fase di espansione del capitale sociale, esattamente in concomi­ tanza con il processo di industrializzazione e sviluppo economi­ co. Per questo le sue considerazioni conclusive guardano, come ho detto, al futuro, dedicate come sono ad esplorare le possibi­ lità di ricostruzione dello stock di capitale sociale. Qui vengono tratteggiate alcune vie d ’uscita, aggiornate all’inizio del XXI secolo, per venire a capo del cosiddetto «paradosso dell’azione collettiva», il paradosso secondo cui dal punto di vista dell 'indi­ viduo è più razionale non impegnarsi, ma se tutti si comportas­ sero così non si otterrebbero benefici collettivi da condividere. Tra le possibili soluzioni vi sono diversi incentivi istituzionali atti a favorire la collaborazione tra i cittadini, facendoli uscire dalla logica particolarista del /ree rider, di chi è lesto cioè a salire sull’autobus senza pagare il biglietto, pronto a raccogliere i benefìci che sono il frutto dell’ impegno di pochi volenterosi. Il lettore troverà, nelle ultime pagine, un accenno al fatto che una grave crisi («una guerra, una depressione, un disastro X

Presen tazione

naturale») renderebbe più agevole la strada verso la ricostruzio­ ne del capitale sociale (p. 467), agendo da catalizzatore delle energie collettive. L ’ 11 settembre ha messo gli Stati Uniti di fronte a un tale genere di crisi, e Putnam ha già avuto occasione di intervenire sugli effetti immediati del crollo delle Twin Towers. In un articolo comparso nel 2002 su «The American Prospect» (intitolato Bowling 'ioge/ber) ha rilevato come nei mesi succes­ sivi alla strage tra i cittadini sia cresciuta la fiducia negli altri e nelle istituzioni e la disponibilità a donare soldi e sangue. Resta da vedere (commenta Putnam) se e quanto la tragedia d e ll'1 1 settembre segnerà una decisa inversione del trend decrescente rilevato fino al passaggio del secolo, e se e quanto la politica saprà cogliere l’occasione. Di certo - aggiunge poi chi scrive sono aumentati i rischi che già Putnam paventa quando osserva che non è augurabile un aumento del capitale sociale prodotto dai gruppi religiosi più fondamentalisti, dal momento che ten­ derebbe ad innalzare, più che ad abbassare, le barriere: «la tolleranza verso ì non credenti non è un valore particolarmente associato al fondamentalismo» (p. 477). Per finire, un cenno alla rilevanza della ricerca di Putnam per il nostro paese. L ’ Italia ha costituito la palestra in cui l’au­ tore ha messo a punto il suo disegno della ricerca: Making Dc/vocracy Work del 199S (pubblicato in Italia da Mondadori) ha posto in evidenza il rendimento differenziale delle vane regioni, giungendo alla conclusione che la qualità di queste istituzioni dipende in primo luogo dal diverso stock di capitale sociale di cui le regioni sono dotate - più elevato nelle regioni centrosettentrionali, assai più basso in quelle meridionali. C on ­ clusione che ha suscitato un dibattito aspro, ma che ha avuto l’innegabile merito di tracciare una mappa della nostra civ/cttcss, in un quadro complessivo di ridotto capitale sociale e di preva­ lenza di orientamenti particolaristi. La grande ricerca che qui si presenta costituisce quindi una nuova occasione per sollecitare il dibattito pubblico sulla nostra delazione di capitale sociale, e rompere una secolare tendenza a sottacere i limili della nostra socialità e della nostra etica pubblica. Robkkto C

artocci

XI

KOBEKT 1). I

C A P IT A L E S O C I A L E E Crisi c rinascita della cult

IN D IV ID U A L IS M O uni civica in America

I.

Riflessioni sul cambiamento sociale in America

Al club del bridge di Glenn Valley in Pennsylvania non è rimasto nessuno in grado di raccontare il momento e le ragioni dello scioglimento del gruppo, sebbene ancora nel 1990 i suoi quaranta e passa componenti giocassero regolarmente, proprio come avevano fatto per più di mezzo secolo. Al Sertoma Club di Little Rock in Arkansas il colpo non è stato ancora assorbito: a metà degli anni ’80 quasi cinquanta persone partecipavano ai pranzi settimanali per progettate (orme di assistenza a persone affette da disturbi dell’udito e della comunicazione; ma dieci anni dopo erano rimasti a farsi vivi solo in sette. La sezione di Roanake, in Virginia, delTAssociazione nazio­ nale per il progresso della gente di colore (Naacp) è stata una forza attiva a sostegno dei diritti civili sin dal 1918, ma nel corso degli anni ’90 il numero degli iscritti è passato da circa 2.500 a poche centinaia. Nel novembre 1998 anche una vivace compe­ tizione elettorale per la presidenza ha portato a votare solo cinquantasette membri, fi Vfw Post 2378 a Bcnvyn, un sobbor­ go operaio di Chicago nell’lllinois, è stato a lungo una brulican­ te seconda casa per i veterani e una sorta di circolo esclusivo per la classe lavoratrice dei dintorni, ospitando leste di nozze e riunioni di classe. Tuttavia, dal 1999, il numero degli associati è talmente diminuito che è diventato un problema far fronte an­ che alle spese d d l ’ordinaria gestione. Nonostante numerosi ve­ terani del Vietnam e militari più giovani vivessero ancora nel­ l’area, Tom Kissel, responsabile del Vfw, osservava: «1 ragazzi oggi non fanno più gruppo». La Lega della carità di Dallas si è riunita ogni venerdì mat­ tina per cinquantasette anni per cucire, lavorare a maglia e fare visite ma il 30 aprile del 1999 ha tenuto il suo ultimo incontro; l’età media del gruppo è salita a ottant’amiì e le ultime nuove iscritte sono arrivate due anni prima. La presidente Pat Dilbeck tristemente affermava: «Mi sento come se questa fosse una nave che alionda». Esattamente tre giorni dopo e 1.200 miglia a 9

Riflessioni s/il ca)//bian/enfo sociale in America

nordest, le ex allieve del Vassar di Washington D.C. hanno chiuso la loro cinquantunesima (e ultima) vendita annuale di libri. In quell’occasione avevano come obiettivo vendere più di millecento libri a beneficio delle borse di studio universitarie, ma la copresidente Alex Myerson ha spiegato che le volontarie che hanno portato avanti il programma «hanno sessanta, settan­ ta o ottantanni. Muoiono e non sono sostituite». Nel frattempo, sul finire del 1999. appena a nord di Boston, all’apertura della Tewksbury Memorial High School (Tmhs) sono rimaste in ma­ gazzino quaranta uniformi di gala nuove di zecca, appositamen­ te comprate per la marcia della banda, poiché solo quattro studenti si sono iscritti per suonare. Roger Whittlesey, direttore della banda del Tmhs, ricorda come vent anni prima la banda contasse più di ottanta presenze, ma che da allora la partecipa­ zione è progressivamente diminuita. Nel corso degli ultimi de­ cenni del X X secolo, in un modo o nell’altro, tutte queste associazioni e decine di migliaia analoghe in tutti gli Stati Uniti, hanno cominciato a disgregarsi. La ragione non risiede nell’abbandono da parte dei soci più anziani, i quali non se ne sono andati più rapidamente di quanto l’età e i casi della vita abbiano da sempre comportato, ma nel fatto che le organizzazioni non sono state più rinvigorite, come accadeva in passato, dalla freschezza portata dai nuovi membri. 1 loro leader sono rimasti spiazzati. Per anni hanno ritenuto che il loro problema avesse origini locali o, quanto meno, che fosse specifico della propria organizzazione, ("osi hanno commissio­ nato dozzine di studi per individuare possibili soluzioni1. La lenta caduta era sconcertante perché, nella loro memoria, sino ad allora l’elenco degli iscritti e la lista delle attività erano cresciuti regolarmente. Negli anni ’60 sembrava infatti che le associazioni america­ ne si trovassero sulla soglia di una nuova epoca segnata da una sempre maggiore partecipazione. La loro attività, fatta eccezio­ ne per la crisi indotta dalla Grande depressione, era cresciuta anno dopo anno, coltivata da solerti giardinieri civici e irrigata dal benessere e dalPistruzione. Ogni rapporto annuale registra­ va un aumento del numero degli affiliati alle associazioni. Chie­ se e sinagoghe erano affollate e, rispetto a solo pochi decenni 1 J.A . Charles, Service C hibs in Am erican Society: R at dry, Kiwants, and L io n s , Urbana, University oi Illinois Press, IS>937 p. 157

J0

R ifle ssio n i su ! cam biam ento so n a le m A m erica

prima, moiri americani, (orse più che in rulla la loro storia, partecipavano alle funzioni religiose. Cìli americani sembravano avere tempo a disposizione. Uno studio del 1958, condotto sotto il patrocinio del dentro per lo studio del tempo libero da poco inaugurato alPUniversità di Chicago, avvertiva che «la minaccia maggiore che incombe sulla società americana è quella del tempo libero», un'alfermazione sorprendente nel decennio in cui i sovietici si procuravano la b om b ai La rivista «Life» ribadì l'ammonimento: Oggi gliatnerìanti devono frontcggiciré ini eccesso di tempo libero, strillava un titolo nel febbraio 1964. «II primo dovere: come rendere la vita lacilc». A dire il vero, l'um anità p o s s i e d e ora per in prim a volta gli s m i m e n ii e la c on o s c e n z a per creare qualsiasi tipo ili m o n d o voglia |. .. | A d is p e tt o della n ostra etica prote stan te , ci s o n o n um e ro si segni che il m e s s a g g i o sta c o m in c ia n d o a p a s s a r e | ...1 ( ili am ericani non si stan n o concent raiulo solo nelle leghe di b ow lin g e nei club tli g ia rd in a g g io ina s o d d i s f a n o il loro b iso g n o di socialità in innumerevoli comitati tli quartiere per m igliorare le s tr ad e locali, la raccolta dei rii imi e per in calzare i d ipen den ti pu b b lici a lare ciò d i e il loro n o m e im plica'.

Come ebbe a dire al momento del suo insediamento proprio uno dei suoi esponenti. John I\ Kennedy, la generazione della Seconda guerra mondiale, caratterizzata da mentalità civica, stava raccogliendo la fiaccola del comando, non solo nelle più alte cariche della nazione ma anche nelle città grandi e piccole del paese. Nel 1959 il politologo Robert L. Lane, riassumendo dozzine di studi, scrisse: «In generale, negli ultimi cinquanfanni è aumentato il rapporto tra gli attivisti politici e la popolazio­ ne nel suo complesso e anche quello degli attivisti maschi rispet­ to alla popolazione maschile». Al termine degli anni '60 i sociologi Daniel Bell e Virginia I Ielei riferivano che «in America non c*ò mai stata tanta partecipazione I...J e più opportunità per un individuo attivo e partecipe di esprimere le proprie preoccupazio­ ni personali e politiche»1. Anche il più semplice atto politico, il •’ lì. L arrab c e e R. Meversolin, M ass Letsnre. (ìlencoe, 111.. Free Press. 1958. p. 359 ' « b i l e » , 21 febbra io 1964. pp. 91-95 Son o grato a Kob Pa arlberg per avere notaio questo s u b o r d i n a n o numero in un mercatino del Marne. ■' R.K. Lane, P oliticai Life: Why Peonie Ciet involved ni Polii ics, (ìlen coe, 111., I;rec Press, 1959. p. 94; I). Bell e V. I leld, l'he ( ’o/nmnnity Revolution. in « T h e Public ln teresi». 16. 1969, p. 142.

1I

R iflcss/o m s u i c a m b ia n ta !tv nocíale in A m erica

volo, diventava sempre più frequente. Dal 1920 - anno nel quale le donne ottennero il diritto di voto - al 1960 l’affluenza alle elezioni presidenziali era aumentata dell’ 1,6% ogni quattro anni, tanto che. sulla base di una semplice proiezione lineare, sembra­ va ragionevole attendersi - come uno dei più importanti poli­ tologi osservò in seguito - di toccare e superare il 70% nel 1976, in occasione del bicentenario della fondazione della nazione1. Nel J 965 pareva stesse scomparendo la mancanza di rispetto per la vita pubblica, così caratteristica della nostra storia. Gli esperti di sondaggi della Gallup scoprirono che. in poco più di dieci anni, era quasi raddoppiato il numero di americani cui sarebbe piaciuto vedere i propri figli «entrare in politica per fame il proprio mestiere». Sebbene questa misura di considerazione per la politica tosse solo al 36% , non era mai stata così alta, né lo sarebbe stata in seguito. Ancora più sorprendentemente, era cre­ sciuta la fiducia degli americani nei propri vicini. La percentuale di chi, ad esempio, dichiarava che «ci si può fidare della maggior parte della gente» crebbe da un già elevato 66% , durante e dopo la Seconda guerra mondiale, a un picco del 77% nel 1964*. Gli anni ’50 e i '60 non sono certo stali un'età dell’oro, specialmente per gli americani emarginati a causa della razza, del genere, della classe sociale di appartenenza o dell’orientamento sessuale. La segregazione - legittimata dalla legge quanto alla razza c dalla società rispetto al genere - era la norma; e l’intolleranza, per quanto in declino, era ancora diffusa in modo allarmante. 11 degrado ambientale era stato solo descritto da Rachel Carson e Betty Friedan non aveva ancora distrutto il fascino femminile. L ’opprimente povertà rurale doveva essere ancora scoperta dai mezzi di comunicazione nazionali. La mor-

' Nel 1976 Palììucnza elettorale è siala in realtà ilei 5 3 % c in diminuzio­ ne. Gir. R.À. Brotlv, The Puzzle o f P olitica! P an teipat ioti, in A. King (a cura di), 7 'he New Am erican P oliticai System . W ashin gton , D . C , American Enterprise Insiiiuie for Public Policy Research, 1978. 6 G .H . Gailnp, The d a l hip P a li: Public Opinion /V ¿5- / 97 /, New York, Random H ouse, 1972; K. Bowman. Do Voti Waitt to tic P r e s id a n ? , in «Public Perspective», 8, 1997. p. 40; R.E. Lane, The Poli/ics o f Cons elisi/s in an A ¿e of'Afflitelice, in «A merican Politicai Science Review». 59. 1965, p. 879; R.G. Niemi, J . MueJler e T .W Sniilh, i r a n ís in Public O pinion. New York, Greenw ood Press, 1989, p. 303. La versione della do m a n d a sulla «fid u c ia » usata negli anni ’40, ’50 e ’60 non può essere coni ioni ai a in modo diretto con quella m i l i t a l a in prevalenza negli ultimi anni.

12

R ifle ssio n i su l cam biam ento sociale in Am erica

talità infantile, abituale indicatore di salute pubblica, contava nel 1960 ventisei bambini morti ogni mille nati -quarantaquattro su mille tra i neonati di colore - quasi quattro volte peggiore rispetto al valore che avrebbe avuto alla fine del secolo. L ’Ame­ rica che appariva su «L ife » era bianca, ordinata, cristiana, sere­ na e (almeno nell’arena pubblica) maschile7. Un grande lavoro attendeva i riformatori sociali. Tuttavia, l’impegno a favore del­ la comunità, il senso di un’identità condivisa e la reciprocità non erano mai stati più diffusi nell’America moderna: dunque le prospettive per un’ampia mobilitazione civica rivolta ai nostri difetti nazionali sembravano brillanti. Anche tra le generazioni più giovani si mostrarono i segni promettenti di questa crescente vitalità civica, non appena i primi tra i baby hoomcnHsi avvicinarono alPuniversità. Dozzine di studi hanno confermato come l’istruzione sia stata di gran lunga il migliore indicatore in grado di predire il coinvolgimento nella vita civica e le università attraversarono il momento di massima espansione nella storia americana. L ’istruzione sem ­ brava la chiave di volta per una maggiore tolleranza e un più incisivo impegno sociale. Imbarazzate ma, al contempo, solleci­ tare dalla lotta per i diritti civili sferrata dai giovani afroamericani del Sud, le università bianche del Nord cominciarono a destarsi dal torpore degli anni ’50. Descrivendo l’ingresso di questa nuova generazione nelle battaglie sui diritti civili degli anni '60, il sociologo Doug McAdam ne sottolinea la fiducia in se stessi: S ia m o stati p e r so n e clic hanno s a p u t o agire, che hanno p o r i a l o a termine l u d o ciò che h anno stabilito di /are. A b b ia m o s u p e r a l o la d e p r e s ­ sione, da to una svolta alla S e c o n d a g u erra m o n d ia le e ricostruito l’ Kuropu d o p o la gu erra I... | 1/estate della libertà è sta la u n ’ im presa au d a c e , eoe re m e con il g r a n d e s e n so di im p o rta n za e di poten za c on d iviso dai m e m ­ bri privilegiati della g e n e ra zio n e am erica n a del d o p o g u e r r a “

L ’aumento delle nascite voleva dire che la popolazione ame­ ricana era insolitamente giovane, mentre generalmente Pim/ ( )lr. T.R. Rochon, (Ini ture /V\oees: Idcas, Acfiv/sm, am i i'.hanyjng Valttes . Princeton, N J . . Princeion University Press, 1998, pp. xiii-xiv.

11 ai ¿»enerazione nata nel decennio successivo alla Seconda guerra mon diale. | l) IX McAdam, Yreedom Snmmer. New York. Oxlord Universuv Press. 1988, pp. 1-4-1*5



R iflession i su l cambiti m ento sociale m A m erica

pegno civico sboccia verso la mezza età. In poche parole, l’an­ damento demografico tendeva in realtà a smorzare l'esuberanza della società civile ma lasciava ben sperare per il futuro delle organizzazioni della comunità, le quali potevano guardare avan­ ti per accrescere il numero degli associati nel corso degli anni ’80, quando la generazione dei boot/ters avrebbe raggiunto que­ gli anni del proprio ciclo di vita nei quali, più facilmente, ci si unisce in associazioni. Allo stesso tempo, il brusio delle in­ concludenti assemblee sulla «democrazia partecipativa» e «tutto il potere al po p o lo » lasciava prevedere un impegno ancor più diffuso negli affari della comunità. 11 futuro della vita civica non è mai sembrato più promettente. Questo libro si occupa di che cos’è accaduto in seguito alla vita civica e sociale nelle comunità americane" In anni recenti gli scienziati sociali hanno utilizzato il concetto di capitale sociale per inquadrare gli aspetti relativi al cambiamento nella società americana. Analogamente alla nozione di capitale fisico e di capitale umano - gli strumenti e la formazione che accrescono la produttività individuale - l’idea centrale della teoria del capita­ le sociale è che le reti sociali hanno valore. Come un cacciavite (capitale fisico) o l’istruzione universitaria (capitale umano) possono aumentare la produttività (sia individuale sia colletti­ va), allo stesso modo agiscono anche i contatti sociali. Mentre il capitale fisico si riferisce agli oggetti fisici e quello umano alle caratteristiche degli individui, il capitale sociale riguarda le relazioni tra gli individui, le reti sociali e le norme di reciprocità e di affidabilità che ne derivano. In tal senso il capitale sociale è strettamente connesso a ciò che qualcuno ha definito «virtù civica». La differenza è che il capitale sociale richiama Pattenzionc sul fatto che la virtù civica è molto più forte se incorporata in una fitta rete di relazioni sociali recipro­ che. Una società di individui molto virtuosi ma isolati non ne­ cessariamente è una società ricca di capitale sociale. Lo stesso termine capitala sodale è stato concepito in modo autonomo almeno sei volte nel corso del X X secolo e sempre per focalizzare l’attenzione sul modo in cui la nostra vita è resa più produttiva dai legami sociali. 11 primo uso conosciuto di questo concetto non è dovuto a un teorico chiuso nel proprio chiostro, ma a un concreto riformatore delPEpoca progressista, L.J. Hanifan. supervisore statale delle scuole rurali in West Virginia. Scrivendo nel 1916 per raccomandare l’importanza L4

R ifle ssio n i su ! cam biam ento sociale in A m erica

del coinvolgimento della comunità per il successo delle scuole, I Ianilan evocava l’idea del capitale sociale per motivarne le ragioni. Per Hanifan il capitale sociale si riferisce a quei beni tangibili clic c o n i a n o m a g g io r m e n te nella vita q u o tid ian a delle pe rso ne : vale a dire, b u o n a volontà, amicizia, solidarie tà, ra ppo rti sociali Ira individui e fam iglie clic c os titu isc o n o un 'un ità sociale |. ..| L ’in divi­ d u o , se lasciato a se stesso, è s o c ialm e n te in difeso | ... | Se viene in c o n i a n o coi suoi vicini e questi con altri vicini si ac c u m u le r à cap itale soc iale che p u ò s o d d i s f a r e im m e d iatam e n te i suoi biso gn i sociali e m ostrare una poten zialità s oc iale s ufficie nte al m iglio r am e n to s ostan ziale delle c o n d i ­ zioni di vita deH’ intera com un ità. L a c om un ità, c o m e un tulio, b e n e lic e rà della c o o p c r a z io n e delle sue parti, m en tre l'ind iv id uo troverà nelle a s s o ­ ciazioni i vantaggi d d l ' a i u t o , della solidarie tà e deH’am icizia dei suoi v ic in i"1.

La concezione di capitale sociale di H ani lati anticipa di latto tutti gli elementi cruciali delle successive interpretazioni, ma la sua invenzione concettuale non attirò l’attenzione di altri commentatori sociali e scomparve senza lasciare traccia, d o m e un tesoro sommerso, che ogni tanto appare grazie allo spostam ento della sabbia e alle correnti, la stessa idea hi riscoperta in modo del tutto indipendente dai sociologi cana­ desi negli anni ’50 per descrivere le associazioni degli abitanti nei sobborghi, dall’urbanista Ja n e Ja c o b s negli anni '60 per tessere le lodi del buon vicinato nelle moderne metropoli, dall’economista Crlenn Loury negli anni ’70 per analizzare il retaggio sociale della schiavitù e, negli anni ’80, dal teorico sociale francese Pierre Bourdieu e dall’economista tedesco Ekkchart Schlicht allo scopo di rimarcare le risorse sociali ed economiche contenute nei reticoli sociali. Infine, il sociologo James S. Coleman ha collocato saldamente il termine nell’agenda intellettuale alla fine degli anni ’80. usandolo (come I Ianilan aveva fatto in origine) per mettere in evidenza il contesto sociale dell’ istruzione1'. 10 L.J. I Ianilan, The R itrai Scb oo! Com m unity Center. in «A n n als of thè American Academy ol Politicai ami Social Science». 67. 1916, pp. 130-138, citazione a p. 130.

11 |.R . Sc eley , A.R . Sin) e L . W L o o s lc y . Cresi woud llci&hts: A S/iidy ol /he Culture of Siibnrban Life , N e w Y o r k , B a s i c B o o k s , 1956 : J . J a c o b s . The Oealb and Life oj Crea/ American Cities , N e w Y o r k . R a n d o m I lo u s e , 1961 ; ( ¡ . L o u ry. A Dy nanne Thcory of R a a a l lueome Differences, in P.A. W a ll a c e

15

R ifle ssio n i su ! cam biam enti) sociale in A m erica

Come questo elenco di definizioni mostra, il capitale sociale ha un aspetto individuale e uno collettivo, una faccia privata e una pubblica. In primo luogo i sìngoli formano relazioni di cui essi stessi beneficiano. Poiché la maggioranza di noi ottiene il proprio lavoro per merito di chi conosce piuttosto che per quello che sa, ossia grazie al capitale sociale e non a quello umano, uno stratagemma diffuso in chi è alla ricerca di un lavoro ambizioso è crearsi una rete di conoscenze. Il sociologo dell’economia Ronald Burt ha mostrato come dirigenti che possiedono molti contatti ottengano avanzamenti di carriera più veloci, il vantaggio privato del capitale sociale non si limita alle ricompense economiche. Come ha notato Claude S. Fi­ scher, sociologo dell’amicizia: « L e reti sociali sono importanti in tutta la nostra vita, spesso per trovare lavoro, più sovente per avere una mano, un po' di compagnia o una spalla su cui piangere»12. Tuttavia, il capitale sociale può presentare anche e s t e n u i l i u ) che si riversano sulla comunità più ampia. Dunque, non tutti i e A. LeM un d (u cura di), Wamen, M inori i ics, linci lim playm cnl Discriminai ioti, Lexingto n, Mass., Lexingto n Books, 1977, pp. 153-188; P. Bourdieu, Foruis o j C apital, in J . G . Richardson (¿i cura di), iiain lb o o k o f 'i'heory of Research jo r thè Sociology o f Educa non, New Y ork, G r ee n w o o d Press, 1983, pp. 241 258; Li. Schliclu, C ognitive D tssonauce in Ecouom /cs . in N or/i/aigcleu ctes Vcrhallen m cleit S a z ia i iv issaisch ajteu , Berlin, D un cker & H um blot, 1984, pp. 61-81; J. S . Coleman, So cia! C ap ital in thè Creai ioti o j H um an C apilo ! , m «A merican Journal of Sociology». 94, 1998. pp. 95-120; J.S . Coleman, Youndatioits o j So c ial Theory. C a m b r id g e , Mass., H arvard University Press, 1990. Clr. G . C . H o m an s , S o c ial B eh avior: Its E la u e /ila ry Ponns, New York. H a rc o u r i, Brace & W orld, 1961, pp. 378-398. Se si eccettua una breve nota nel lavoro di C ole m a n e Loury. non ho trovato alcuna prova che questi sludiosi io ssero al corrente dei precedenti utilizzi. Per u n ’esaurie n ic visio­ ne d ’insieme della s t o n a del c on cetto di «c a p ita le so c iale » clr. M. Wool cock, S o cial C ap ital an d Econom ie D evelopm cnt: T oivard a l'h eoretieal Sy n tb csis an d Policy Enntwwork, ni « T h c o r v and Socie ty », 21. 1998. pp. 15 1-208. '• U.S. Burt, S in ic i tirai llo lc s : The S o c ial Str/tei urc o j C a m p a u io n , Cambridge, Mass., Harvard University Press, 1992; R.S. Buri, The C ou tin ga/t Vaine o j Social C a p ita i in «A dm tntsiraiive Science Q uarterly». 42. 1997. pp. 339-365; R.S. Buri, The C a ld e r o j Social C apital, in «R an on aliiy & Society», 10, 1998, pp. 5-46; C.S. l'ischer, N etw ork A n alysis an d Urban S tu d ie s , in Id. (a cura di), N etw orks an d Places: Social R elutions tu thè Wrban S e ttin g , New York, Free Press, 1977, p. 19; J . D . Montgomery. S ocial N etw orks an d LahorM arket Outcomes: Tow ard un Economie A nalysis, in «A m erican ìiconomic Review», 81, 1991, pp. 1408-1418, specialmente tab. L

16

R ifle ssio n i su l cam biam ento sociale ni A m erica

costi e i benefici dei legami sociali vanno alla persona che ha costruirò la relazione1’ . Come vedremo più avanti, un individuo con un buon numero di contadi in una società povera di legami non è produttivo quanto può esserlo una persona ben dotata di relazioni in una società che è altrettanto ricca. Anche un indivi­ duo con pochi legami può trarre qualche beneficio dal latto di vivere in una comunità che ne è provvista: se il tasso di crimina­ lità nel mio quartiere è basso perche i vicini tengono d ’occhio gli uni la casa degli altri, me ne avvantaggerò anche se, personal­ mente, passo la maggior parte del mio tempo in giro e non saluto mai gli altri residenti. Il capitale sociale può essere allo stesso tempo un «bene privalo» e un «bene pubblico». Alcuni dei vantaggi derivanti da un investimento in capitale sociale vanno a coloro che stanno solo a guardare, mentre altri direttamente a chi la l’investimen­ to. Ad esempio, i club che svolgono attività a favore di terzi, come il Rolary o il Lions, mobilitano energie locali per aumen­ tare le borse di studio o lottare contro le malattie ma, allo stesso tempo, soddisfano i propri membri favorendo tra loro relazioni d ’affari e d ’amicizia. Le relazioni sociali sono rilevanti anche per le regole di comportamento che sorreggono. Le reti non sono interessanti in quanto meri contatti, ma piuttosto perché implicano (quasi per definizione) obbligazioni reciproche. I reticoli caratterizzati da impegno nei conf ronti della comunità stimolano solide nor­ me di reciprocità: farò questo per te adesso, con Paspeltativa che tu (o forse qualcun altro) conlraccambierà il favore. L/economisia Robert Frank nota che «Il capitale sociale è simile a ciò che 'Poni Wolfe, nel suo romanzo La Jicra delle vdtiità, chiamava 41il favore della banca1’». Tuttavia non è stato né un romanziere né un economista, ma Yogi Berra a offrire la definizione più concisa di reciprocità: «Se non vai al funerale di qualcuno, gli altri non verranno al ino». 14 In mi Involo precedente ho enfatizzalo la dimensione pubblica ilei capitale sociale, quasi ad escludere che esso generi ricadute private. O r . K.D. Pullulili, The Prosperons Connnnìiity: Social C apital an d Public AJ'fairs, in « T h e American Prospect». 13, 1993. pp. 35 -12, da cui è tratto il presente testo. Per una rassegna della letteraiura elle evidenzia le conseguenze privale del capitale sociale, quasi ad escludere la dimensione collettiva, clr. A. Portes, Social C apital: lis ( ) rigins an d A p plicaiions in M odera So c io lo g i, m «A nim ai Revtew ol Sociologv», 22. 1998, pp. 1-2-1.

17

R iflession i su l cam biam ento so n a le /// A m erica

A volle, come in questi casi, la reciprocità è specifica: laro questo per te se tu (arai quello per me. Ancora più preziosa è tuttavia la norma di reciprocità generalizzata: farò questo per te senza attendermi in cambio nulla di preciso, nella fiduciosa prospettiva che qualcun altro, strada facendo, farà qualcosa per me. La reciprocità generalizzata è la regola d ’oro. Ugualmente istruttivo è lo slogan riportato sulla maglietta usata dai pompieri volontari di Gold Beach neU’Oregon per pubblicizzare i loro sforzi nella raccolta annuale dei fondi: «Vieni alle nostre cola­ zioni e noi verremo al tuo incendio». 11 messaggio dei pompieri volontari sembra essere: «Agiamo in virtù di una norma di reciprocità specifica», in realtà chi osserva capisce che alla base è posta una norma di reciprocità generalizzata, ossia che i pom ­ pieri volontari arriveranno anche se non si partecipa ai loro pranzi. Una società caratterizzata da reciprocità generalizzata è più efficiente di una società in preda alla diffidenza, per la stessa ragione che rende la moneta migliore del baratto. Se non è necessario esaurire ogni scambio alPistante, è possibile ottenere molto di più. La fiducia è un lubrificante della vita sociale. Interazioni frequenti tra vari gruppi di persone tendono a pro­ durre una norma di reciprocità generalizzata. L ’impegno civico e il capitale sociale comportano obblighi reciproci e responsabi­ lità per Fazione/Come hanno riconosciuto L.J. Hanifan e i suoi successori, i reticoli sociali e le norme di reciprocità possono facilitare la cooperazione in vista del bene comune. Quando i rapporti economici e politici sono incorporati in fitte reti di interazione sociale gli incentivi ad adottare un comportamento opportunistico e scorretto si riducono. Ecco perche il commer­ cio dei diamanti, per l’elevata possibilità di frodi che comporta, è concentrato in enclave etniche molto compatte. Legami sociali molto stretti facilitano i pettegolezzi oltre ad altri modi preziosi per curare la reputazione, elemento essenziale per la fiducia in una società complessa. 11 capitale fisico non è una «c o sa» sola, e le diverse forme che assume non sono intercambiabili. Nella nostra contabilità nazionale, costituiscono capitale fisico tanto un frullatore quan­ to una portaerei, ma il frullatore non è molto usato per la difesa nazionale e la nave non servirebbe per preparare le frittate. Allo stesso modo, il capitale sociale - ossia i reticoli sociali e le norme di reciprocità ad essi connessi - assume forme e dimensioni 18

R ifle ssio n i su l atm hm nieuto so d a le in A m en cu

diverso con usi assai differenti. La vostra famiglia, in senso esteso, rappresenta una forma di capitale sociale, come la classe della scuola di catechismo, i soliti che giocano a poker sul treno dei pendolari, ì compagni di stanza all’università, il gruppo della chat di Internet, o la rete di conoscenze professionali annotate nella vostra rubrica. A volte il termine «capitale sociale», alla stregua di quello di «comunità», suo cugino concettuale, suona caldo e benevolo. 'Tuttavia, Xavier de Souza Briggs, studioso di sociologia urbana, ci mette giustamente in guardia da una concezione del capitale sociale eccessivamente edulcorata. In genere, le reti e le norme di reciprocità sono buona cosa per chi appartiene al reticolo, ma gli effetti esterni del capitale sociale non sono allatto sempre positivi. K stato il capitale sociale, ad esempio, che ha permesso a Timothy McVeigh di compiere l’attentato contro l’ufficio fe­ derale di Oklahoma City. La rete di amici di McVeigh, tenuta insieme dalla norma di reciprocità, gli ha consentito di portare a termine ciò che da solo non avrebbe potuto realizzare. Allo stesso modo, le bande urbane, i movimenti ttimbyu e le élite al potere spesso sfruttano il capitale sociale per conseguire obiet­ tivi che, in una prospettiva più ampia, risultano antisociali. L infatti, dal punto di vista retorico, molto vantaggioso per tali gruppi nascondere la differenza tra le conseguenze positive e quelle antisociali delle organizzazioni della comunità. Quando gli abitanti della Florida si opposero ai propositi del Ku Klux Klan di «adottare un’autostrada», Jeff Coleman. gran mago del Kkk, protestò: «in realtà siamo come i Lions o gli Llks. Voglia­ mo essere coinvolti nella com unità»1'’. In breve, come ogni altra forma di capitalo, il capitale socia­ le può essere utilizzato per intenti malevoli e antisociali (por 14 \N im by (acronimo dell'espressio ne No/ tu inv buekyurj, « N o n nel imo giurili no») in clicii quei movimenti di resistenza c o n n o l'installazione di cen irali o la costruzione di autostrade nelle vicinanze.] !> «U .S . News & World R e port», -I agosto 1997, p. 18; 1; X ak an a, lugger Tìuut /he Vumily, Stuullcr Thdtt ìh e S ta ìe . in « N e w York Tim es Hook Keview». M ag osto (995. p. 1, ha (aito notare che McVeigh passava le sue serale a giocare a bow ling insieme ad altri cospiratori e ha concluso che «s a re b b e staio meglio per tutti se il signor McVeigh losse andato a giocare a bowling da solo». A volte, come in alcune sette o clan, persino le conseguenze interne del capitale sociale posson o essere negative, ma sono meno comuni d e l l e ricadute negative esterne .

19

R iflession i su l cambiti invino s o d a le in A m erica

raggiungere i suoi propositi, McVeigh si avvalse anche del capi­ tale fisico, l’autocarro su cui fu caricato l’esplosivo e di quello umano, la capacità di fabbricare una bom ba)16. Diventa pertan­ to fondamentale domandarsi come sia possibile massimizzare le conseguenze positive del capitale sociale - il mutuo soccorso, la cooperazione, la fiducia, Pcfficacia istituzionale - e minimizzare quelle negative: il settarismo, l’etnocentrismo e la corruzione. A tal fine, gli studiosi hanno cominciato a distinguere numerose e diverse forme di capitale sociale. Alcune implicano reti di relazioni ripetute, intense, intrec­ ciate a più livelli - come un gruppo di operai siderurgici che s ’incontrano a bere il venerdì dopo il lavoro e si rivedono a messa la domenica - mentre altri sono episodici, a un solo livello e anonimi, come il volto appena familiare che s ’incontra parecchie volte al mese alla cassa del supermercato. Alcuni tipi di capitale sociale, come PAssociazione dei genitori e degli inse­ gnanti (Pta), sono organizzati in modo formale, con moduli di iscrizione, incontri regolari, uno statuto e relazioni con una federazione nazionale, mentre altri - si pensi a un gruppo di persone che si trovano per giocare una partita a pallacanestro sono più informali. Alcune forme di capitale sociale, ad esempio una squadra di volontari in servizio sulle ambulanze, hanno scopi espliciti che riguardano la collettività, altri - pensiamo a un club del bridge - esistono per il piacere privato dei suoi membri: altri ancora, infine, come il Rotary Club prima menzio­ nato. servono interessi tanto collettivi quanto privati. Tra tutte le dimensioni su cui variano le forme di capitale sociale, la più importante è forse la distinzione tra capitale sociale che apre (brtdgmg) e capitale sociale che serra {bandirig)1 Alcuni 16 Cf r. R.D. Piumini, M ailing Democracy Work: C i vie 'irad itio u s ut M odem Italy . Princeton, N .J ., Princeton University Press, 1993: traci, il. L a tradizio­ ne civica nelle regioni italiane^ Milano, M ond adori, 1993* in questo libro ho ignorato l'eventualità che il capitale sociale possa presentare conseguenze antisociali, ment re ho am messo in m odo esplicito questa possibilit à in Pulmini. The Prosfìcrons Com m unity , cit. 17 l N e l l ’analisi di Pulmini questa distinzione tra due diverse versioni di cap itale sociale ha un ’importanza cruciale, come risulta più chiaro nell’ uluma parie del volume. Il capitale sociale può essere una risorsa che permette alla comunità di aprirsi con fiducia, «g e ttan d o p o m i » verso Pesterno, per una potenziale integrazione di nuovi componenti ibridging): o pp ure , al c o n ­ trario, può limitarsi a rai(orzare i vincoli comunitari esistenti, con potenziali ellelli di chiusura e discriminazione nei confronti di chi non fa parte della

20

R iflession i su l cantbiinncuto sociale iti A /ncrica

tipi di capitale sociale tendono, per scelta o necessità, all’isola­ mento e rinforzano identità particolari e gruppi omogenei. Esem­ pi di capitale sociale che serra sono le confraternite su base etnica, i gruppi di lettura femminili confessionali, i club alla moda. Altri reticoli sociali guardano all’esterno e comprendono persone di diverso livello sociale. Esempi di capitale sociale che apre sono i movimenti per i diritti civili, i numerosi gruppi giova­ nili di volontariato e le organizzazioni religiose ecumeniche. 11 capitale sociale che serra assicura reciprocità specifica e mobilita la solidarietà. All’interno delle enclave etniche, ad esem­ pio, fitte reti sociali producono un supporto decisivo, sia sociale sìa psicologico, per i membri meno fortunati della comunità mentre procurano crediti, mercati e forza lavoro affidabile agli imprenditori locali. Al contrario, reti includenti risultano mi­ gliori per allacciarsi ai vantaggi esterni e per la diffusione delle informazioni. Il sociologo dell’economia Mark Cìranovctter ha fatto notare come nel caso di ricerca di un lavoro -- o di alleati politici - i legami deboli che portano verso conoscenze lontane, in ambiti differenti dai propri, siano in realtà più utili dei legami forti con parenti o amici intimi, il cui ambiente sociale è molto simile al proprio. Un capitale sociale che serra, afferma Xavier de Souza Briggs, è utile per essere accettato, ma per (are passi avanti serve quello che apre1*. Oltre a ciò. il capitale sociale che apre può generare identità e reciprocità più ampie, mentre quello che serra porta a chiu­ derci in noi stessi. Nel 1829- in occasione della fondazione di un circolo culturale nel porto baleniero di New Bedford in Massa­ chusetts. Thomas Greene espresse in modo eloquente quest’in­ tuizione cruciale: P r ove n iam o chi tutte* le divisioni, c ondizioni c classi sociali I...1 pe r in seg n are c im p a rar e a n osira volta. M entre ci c o n f o n d i a m o insieme per questi sc opi, i m p a re re m o a c on osc e rc i meglio gli uni con gli altri; rim uo

comunità [bondittg). A b b iam o scelto di tradurre i due termini, rispettivamelile, con le espressioni «c h e ap re » e «ch e se rra» come ab b astan za adatte a sottolineare gli elicili possibili, variabili nel lem po, ilei capitale* sociale, più che le sue caraneristiche stabili. | IK M.S. Cìranovettei*. Th eStrcn gth of Weak l'ics , in «A merican Jo u rn a l ol Sociology». 78, 1973, pp. 1360-1380; X. de Souxa Briggs. Doing Dentocracy Uj> ( Jo se : Culture, l}oti)cr an d ('.on/nmntcduon a : C.onnnnnny li/tildii/g, in «Journal ol Planning Kducation and Research». 18. 1998, pp. I 13

21

R ifle ssio n i su ! cam biam ento sociale ut A m erica ve re m o molli dei pregiudizi clic l’ign oran za o la lim ita la c o n o sc e n za re c ip ro c a ha p r o d o t t o |. ..| Nei g r u p p i e nelle sette in cui sia m o divisi a volte a p p r e n d i a m o ad am are i nostri fratelli a s p e s e di chi non c o n s i d e r i a ­ m o un fratello [...] P o s s i a m o torn are alle n ostre case e alla n ostra vita d o m e s t ic a con sentimenti più benevoli gli uni verso gli all ri pe rch é a b b i a ­ mo i m p a r a lo a c o n o sc e rc i m e gIio ,,\

Il capitale sociale che serra costituisce una specie di «supercolla» sociale, mentre quello che apre produce un lubrificante sociologico. Il primo, creando una forte lealtà all’interno del gruppo, può generare anche un deciso antagonismo verso Pester­ no, come sanno Thomas Greene e i suoi vicini di New Bedford. Per questa ragione dovremo attenderci che gli effetti esterni negativi siano più comuni in questo tipo "di capitale sociale. Nondimeno, entrambi possono avere effetti veramente positivi in numerose circostanze. Molti gruppi si chiudono in se stessi per quanto concerne certe dimensioni sociali ma, allo stesso tempo, si aprono rispet­ to ad altre. La chiesa nera, ad esempio, unisce gente della stessa razza e religione ma di classe sociale diversa. Le chat di Internet possono collegare persone a prescindere dalla geografia, dal sesso, dall’età e dalla religione ma essere fortemente omogenee per quanto riguarda (’istruzione e ¡’ideologia. In sostanza, quel­ le di capitale spaiale che apre e di capitale sociale che serra non sono categorie mutuamente esclusive, i cui reticoli sociali pos­ sono essere nettamente divisi, ma dimensioni su cui è possibile paragonare le diverse forme di capitale sociale. Sarebbe ovviamente utile avere misure chiare circa l’evolu­ zione di queste diverse forme di capitale sociale nel corso del tempo ma, al pari degli studiosi del riscaldamento del pianeta, dobbiam o fare i conti con le prove imperfette che possiamo trovare e non soltanto lamentarci della loro carenza. Non esi­ stono - almeno sino ad ora - descrizioni esaurienti delle reti sociali in America. Non ho trovato misure di capitale sociale attendibili, globali, su scala nazionale che distinguano netta­ mente il capitale sociale che apre dal capitale sociale che serra. Nel nostro resoconto empirico dei trend sociali, contenuto in ll’ (Ionie citato in K.D. Brown, The lim ergencc o j Vohnitary A ssociaitous ut M assachusetts , in «Jo u r n a l of Vohintary Action Research», 2, 1973, pp. 69-73 (ifr. A. Varshney. lithnic C o n fila an d Cime Life: I lindits an d M nslim s in In dia , New Haven, Conn., Yale University Press, 2000.

22

R iflession i su l cam biam ento so d a le in A m erica

questo libro, questa distinzione è tuttavia meno importante di quanto vorrei. D'altra parte, per procedere è necessario tenere a mente tale differenza concettuale, pur riconoscendo che il capitale sociale che apre c quello che serra non sono intercam­ biabili. In una certa misura, il capitale sociale è solamente un nuovo modo di esprimere un dibattito molto antico nei circoli intellet­ tuali americani. La comunità ha incessantemente combattuto contro rindividualismo per la supremazia nella nostra retorica politica. La liberazione dai vincoli comunitari è un tema ricor­ rente ed eminente nella nostra cultura, dalla fuga dei padri pellegrini dalle convenzioni religiose del XVII secolo, ai lirici inni al l’individualismo del X I X secolo composti da Emersoli, Thoreau e Whitman, lino alla celebrazione da parte di Sherwood Anderson della lotta contro il conformismo e agli ultimi film di Glint Lastwood. Persino Alexis de Tocqueville, patrono dei comituilaristi americani, ha riconosciuto il carattere straordina­ riamente democratico dell’individualismo, «un sentimento pon­ derato e tranquillo, che spinge ogni singolo cittadino ad appar­ tarsi dalla massa dei suoi simili e a tenersi in disparte con la sua famiglia e i suoi amici; cosicché, dopo essersi creato una piccola società per conto proprio, abbandona volentieri la grande so ­ cietà a se stessa»"0. I nostri miti nazionali esagerano spesso il ruolo dei singoli eroi e minimizzano l’importanza dello sforzo collettivo. L av­ vincente racconto dello storico David Uackelt Fischer della notte che diede inizio alla Rivoluzione americana, ci ricorda ad esempio che Fallatine lancialo da Paul Revere ebbe successo solo grazie alle reti di impegno civico dei villaggi del Middlesex. Le città sprovviste di milizie locali ben organizzate non parteci­ parono alle battaglie di Lexington e di Concord, a prescindere da quanto patriottici fossero i loro abitanti-1. Nonostante ciò, il mito dell’individualismo ruggente continua a toccare una corda assai sensibile della psiche americana. A. ile Tocqueville, Se n ili politici. 11, L a dem ocrazia in A m erica . a curii di N. JVlati cucci, T o n n o , Dici. 1908, p. W J : clr. W (ì. McWilliams, The idea of l'raten/i/y in A m erica. Berkeley. Univer.siiy of ( ,’;ililorm;i Press, 1973 c T Beiulcr, Conuuum ty an d Social (Ihange in A m erica , Baltimore, Md., Jolins H opkins University Press, 1978. •,| l ).l 1. Fischer, Paul K m w ' v Ride. New' York, ( )xlord l Iniversity Press, 199*1.

25

R iflession i su l cam biam ento s o n a le tu A m erica

I dibattiti sulla crescita e sul declino della comunità durano da almeno due secoli. I racconti della decadenza - espressione postmoderna per le storie di declino e caduta - hanno una lunga ascendenza nella nostra letteratura, quasi fossimo costantemen­ te tentati di paragonare un presente pessimo con passate età dell’oro. Evidentemente condividiamo quest’inclinazione no­ stalgica col resto dell’umanità. Come osserva il sociologo Barry Wcllman, è p r o b a b ile d i e gli esperti si siano p r e o c c u p a t i deH’im p a tio del c a m b i a ­ m en to sociale sulla società fin da q u a n d o gli esseri um ani h anno a b b a n d o ­ n alo le cavern e |...l N e gli ultimi d u e secoli pa re c c h i tra i pr in cipali c o m m e n ta to ri sociali si s o n o im pe gn a ti a su g g e rire diversi m odi in cui i c am b iam e n ti sociali a targo raggio , a ssoc iali alla rivolu zione industriale, p o s s o n o av ere c o lp ito la struttura e F a zio n e delle co m u n ità [...1 L ' a m b i ­ valenza circa le c on s e g u e n z e dei c am b iam e n ti su larga scale e continuata nel X X secolo. G li analisti h an n o infatti c o n tin u a to a d o m a n d a r s i se le cose non fossero an d a te in frantum i2".

Alla fine del X X secolo, gli americani in genere hanno con­ diviso questo senso di malessere civico. Eravamo ragionevol­ mente soddisfatti delle nostre prospettive economiche, non cer­ to una sorpresa dopo un’espansione di durata senza precedenti, ma non altrettanto convinti di essere sulla strada giusta dal punto di vista morale e culturale. J1 53% dei baby boomers intervistati nel 19S7 riteneva che la generazione dei loro genito­ ri fosse stata migliore per quanto riguarda « l ’essere cittadini interessati, coinvolti nell’aiuto verso il resto della comunità» contro solo il 21 % che giudicava preferibile la propria genera­ zione. Non meno del 77% affermava che il paese era peggiorato in seguito al «minore coinvolgimento nell’attività della comuni­ tà». Nel 1992 i tre quarti della forza lavoro degli Stati Uniti concordavano sul fatto che in America «il cedimento della co­ munità» e « l ’egoismo» fossero problemi «seri» o «molto seri». Nel 1996 solo i’8% degli americani giudicava che « l ’onestà e l’integrità dcH’americano medio» stesse aumentando, rispetto a 22 lì. Wellm an. The Com m unity Qttesltati R e-evaln aied , in P. Smilh (a cura di), Power, Com m unity , an d (he City, New Brunswick, N.J., Transaction. 1998, pp. 98-107, citazione alle pp. 82-83. P Pastori, ìs S o n a i C apital Decliniti^ ut thè U nited States? A M ultiple ìndicator A ss es sm enL in «American Jo u rn a l of Sociology», 105, 1999. pp. 88-127.

24

R ifle ssio n i su l co n/htd m ento sociale ni Am erica

un 50% che pensava che fossimo diventati meno affidabili. Chi ritiene che la gente sia diventata meno cortese durante gli ultimi dieci anni supera largamente - 80% contro 12% - chi pensa il contrario. In parecchie indagini condotte nel corso del 1999, due terzi degli americani hanno concordato che negli ultimi anni la vita civica negli Stati Uniti si è indebolita, che i valori sociali e morali erano più intensi alPepoca in cui erano cresciuti e che la nostra società si è concentrata più sull’individuo che sulla comunità. Più dell’80% ha affermato che sarebbe necessa­ rio dare più importanza alla comunità, anche se ciò dovesse richiedere maggiori sforzi agli individui25. La preoccupazione degli americani per la debolezza dei vincoli comunitari può essere mal riposta o esagerata, ma un adeguato rispetto per l’opinione dei nostri concittadini ci suggerisce di esplorare in modo più approfondito l’argomento. Non sono affatto d ’accordo che i legami comunitari si siano costantemente allentati in America, nel corso della nostra storia o. quanto meno, negli ultimi cento anni. Al contrario, la storia americana - se esaminata correttamente - è un intreccio di alti e bassi nell’impegno civile, una storia di cadute c riprese. (Ionie ho già lasciato intendere nelle prime pagine di questo libro, a memoria d ’ uomo i legami comunitari in America sono diventati più forti non più deboli e. come argomenterò nelle pagine con­ clusive, è in nostro potere ribaltare il declino degli ultimi decenni. Ciò nonostante, il mio ragionamento si situa, almeno in apparenza, nella tradizione del declino, così che diventa impor­ tante evitare la semplice nostalgia. I nostri metodi devono esse­ re trasparenti, soprattutto in ragione del motivo ricorrente in questo libro che potrebbe prestarsi a un lieve autoinganno, All’inizio del X X I secolo, la vita delle comunità è davvero così diversa, dopo tutto, dalla realtà degli anni ’50 e ’60? Un modo per frenare il semplice rimpianto del passato è misurare i feno­ meni. (ìli incontri dei club sono davvero meno affollati oggi rispetto al passato, o sembra soltanto che sia cosi? Veramente conosciamo i nostri vicini meno di quanto non fosse per i nostri « T h e Public Perspective», 8, 1997, p. 64; R. Wutlinow, C.banguig Cbaracter a fS o c ta l ilap t/a ! in thè Uniteti S ta te s. in S.J. Phirr e R.IX Pulmini, Disaffec’tcd Dctnocractcs: W bat's Tronblingtbe ’¡'rilui crai (lom U rtcs? , Princeton, N.J.. Princeion University Press. 2000; « T h e Public Perspeciive», 10, 1999. p. 15; «W all Street Journul». 24 giugno 1999 p. A 12.

25

R ifle ssio n i su l ram h iam en lo sortale tu A m erica

genitori o è soltanto il ricordo della nostra inf anzia, delle grigliate coi vicini, ad essere permeato dal bagliore dorato del ricordo? Le partite a poker con gli amici sono meno frequenti adesso o siamo soltanto noi ad avere smesso di giocare? Le leghe del bowling possono anche essere sorpassate, ma cosa dire riguardo al softball e al calcio? Gli sconosciuti sono oggi meno degni di fiducia? 1 boomers e quelli della generazione X (i nati tra il 1965 e il 1980) sono meno impegnati nella vita della comunità? Dopo tutto era la generazione precedente ad essere una volta scherni­ ta come «silenziosa». Forse oggi la generazione più giovane non ò meno impegnata di chi l’ha preceduta, anche se in modi diversi. Nei capìtoli che seguono esamineremo questi problemi con le migliori prove a disposizione. La sfida dello studio del cambiamento del clima sociale è sìmile, da certi punti di vista, a quella con cui si misurano i meteorologi che stimano il riscaldamento del pianeta: sappiamo quale tipo di prove vorremmo idealmente dal passato; ma è impossibile tornare indietro. Così se dobbiamo esaminare in che termini la nostra società è simile o diversa da quella dei nostri genitori, dovremo trarre inferenze imperfette da ogni dato empirico che sapremo trovare. La strategia più valida per i paleometeorologi che cercano di valutare il cambiamento climatico globale è quella di triangolare fra diversi dati.'Se il polline nei ghiacci polari, la larghezza degli anelli dei tronchi d'albero e le serie storiche delle temperature rilevate dall’Ammiragliato britannico puntano in un’unica direzio­ ne, allora l’inferenza del riscaldamento globale è più robusta che se la prova a sostegno è unica. Per la stessa ragione, i giornalisti prudenti seguono la regola delle due fonti: non si deve riportare nulla a meno che due fonti indipendenti non lo confermino. In questo libro osservo la medesima massima. Quasi tutte le principali generalizzazioni si basano su più di un insieme di prove indipendenti; laddove ho rinvenuto risultati divergenti da fonti attendibili, ho segnalato allo stesso modo la diversità. Ho una causa da discutere ma, proprio come in tribunale, ho l’ob ­ bligo professionale di presentare tutte le prove che ho trovato, quelle discarico come quelle a carico. Per evitare di ingombra­ re il testo con quantità di dati in soprannumero, ho - com’è normale - messo gli indizi di conferma, provenienti da numero­ si studi, nelle note, così che i lettori scettici dovrebbero studiare tanto le note quanto il testo. 26

R ifle ssio n i su l cantbìitnicuto sociale in A m erica

Ho cercato una gamma di prove quanto possibile ampia, sulle continuità e i cambiamenti della vita sociale americana. Se la trasformazione che scorgo è ampia e profonda come credo clic sia, dovrebbe rivelarsi in parecchi luoghi diversi, dal momento che ho gettato un'ampia rete. Naturalmente, il cam­ biamento sociale, come quello climatico, è inevitabilmente discontinuo. La vita non è vissuta a una singola dimensione, per cui non dovremmo aspettarci di trovare che tutto muti nella stessa direzione e alla stessa velocità; ma proprio quelle anomalie possono contenere indizi importanti su ciò che sta accadendo. La società americana è grande e polimorfa, come il con­ tinente in cui viviamo. Storicamente il nostro impegno civile ha assunto varie dimensioni e (orme. Pochi di noi condividono ancora con i vicini i lavori dei campi, mentre molti di più collaborano per collegare ad Internet le aule scolastiche. Al­ cuni concorrono per il Congresso e altri si associano a gruppi di autoaiuto. Q ualcuno frequenta assiduamente un gruppo o un'associazione, altri solo il bar. Tra noi c ’è chi va a messa una volta al giorno e chi hi fatica a ricordarsi di spedire una car­ tolina. Le forme del nostro capitale sociale - il modo con cui ci uniamo agli amici, ai vicini e agli estranei - sono diverse. Pertanto la nostra analisi delle tendenze del capitale s o ­ ciale e dell’impegno civico attraversa settori diversi di questa complessa società. Nei capitoli seguenti, si comincia e sp o ­ nendo la partecipazione degli americani nel luogo più pu b bli­ co che c ’è: la politica e gli aliari pubblici. Ci rivolgiamo in seguito alle istituzioni delle nostre comunità: club, associazio­ ni, corpi religiosi e organizzazioni legate al lavoro, come i sindacali e le società professionali. Poi esaminiamo la quasi infinita gamma di legami informali tra gli americani: leghe di bowling, cricche del bar, partite al pallone, picnic e leste. Successivamente, studiamo il cambiamento dei modelli di fi­ ducia e di altruismo, la filantropia, il volontariato, l’onestà e la reciprocità. Infine, volgiamo lo sguardo a tre esempi che, a prima vista, smentiscono il declino: i piccoli gruppi, i movi­ menti sociali e Internet. In ciascun campo c’imbatteremo in correnti, controcorrenti e vortici, ma scopriremo anche movimenti di marea comuni e vigorosi che hanno percorso la società americana nel X X seco­ lo. Il tema principale è semplice: durante i primi due terzi del 27

in fle ssio n i su l aiD ibu)m ento socialc in Am erica

X X secolo una vigorosa ondata ha condotto gli americani verso un impegno sempre più profondo nella vita delle loro comunità; ma pochi decenni la - silenziosamente e senza av­ vertimenti - quell’onda sì è ritirata e siamo stati raggiunti da una corrente infida. Senza accorgercene all’inizio, negli ultimi trentanni ci siamo allontanati gli uni dagli altri e dalle nostre comunità. 11 resto del libro si occupa dell’impatto di queste ondate su tutti gli aspetti della società americana, delle loro cause e con­ seguenze e di ciò che dovremmo fare per rovesciare questo stato di cose. La seconda parte analizza un ampio ambito di spie­ gazioni possibili, dal troppo lavoro, alle periferie disordinate delle città, dallo stato sociale alla rivoluzione femminista, dal razzismo alla televisione, dall’aumento della mobilità alla ere scita dei divorzi. Alcuni di questi fattori non risulta che abbiano giocato un ruolo significativo nell’erosione del capitale sociale ma sapremo identificare tre o quattro sorgenti critiche del no­ stro problema. Mentre la seconda parte si interroga sulle ragioni dell’ero­ sione del capitale sociale, la terza dimostra che il capitale sociale possiede effetti forti, anche quantificabili, su numerosi aspetti della nostra vita. Ciò che c ’interessa non sono semplicemente i sentimenti caldi e teneri o i sussulti d ’orgoglio della comunità. Passeremo in rassegna prove complesse che ci diranno che le nostre scuole e i nostri quartieri non funzionano più tanto bene quando i vincoli della comunità si allentano, che la nostra eco­ nomia, la nostra democrazia e persino la nostra salute e felicità dipendono da un adeguato stock di capitale sociale. Infine, nella quarta parte, ci spostiamo dal necessario ma triste compito della diagnosi alla più ottimistica scommessa di prendere in considerazione alcune possibili terapie. Emergerà che un secolo fa gli americani si sono trovati di fronte a que­ stioni sociali e politiche molto simili a quelle che abbiamo di fronte adesso. C ’è molto da imparare dalle risposte dei nostri predecessori, non ultimo che il declino civico che ci circonda può essere rovesciato. Q uesto volume non offre cure semplici per i nostri mali di oggi. N ell’ultima parte il mio obiettivo è di provocare (e forse offrire un contributo per) una riflessione nazionale e una sperimentazione su come sia possibile rin­ novare l’impegno civico e le relazioni sociali nell’America del X X I secolo. 28

R iflession i s//l cam b iu m an o sociale m A m erica

Prima del 29 ottobre 1997, John Lambert e Andy Boschma si conoscevano solo attraverso la loro società di bowling a Ypsilanri nel Michigan. Lambert, un pensionalo sessaniaquattrenne dell’ospedale deUTJniversità del Michigan, era in lista d ’attesa per un trapianto di rene da tre anni quando Boschma, un contabile di trentatre anni, venne casualmente a sapere del bisogno di Lambert e inaspettatamente lo avvicinò per offrigli uno dei suoi reni. Questo toccante racconto parla da solo, ma la fotografia che accompagna l’articolo sull,«Ann Arbor News» rivela che, oltre alle loro differenze professionali e generazionali, Boschma è bianco e Lambert è afroamericano. 11 fallo che giocassero insie­ me a bowling ha fatto la differenza^1, In modi piccoli come questo - e anche più grandi - noi americani abbiamo bisogno di riconnetterci gli uni agli altri. Questo è il vero argomento di questo libro.

-M K. Ja c k s o n , Ih/ihlv Ilail K/thtcv lo .V/Wì\ in « A 1111 Arbor N ew s». *5 gennnio 1998. 29

pa rti; prim a

Le tendenze dell’impegno civico e del capitale sociale

II.

Peiri ecipazio ne po litica

Il rapporto tra gli americani e la politica e cambiato nel corso degli ultimi trentanni. Non si traila certo dell'unica tra­ sformazione del modo con cui ci poniamo in relazione con le nostre comunità. Non è nemmeno l’esempio più significativo ed evidente di cambiamento, ma è quello discusso in modo più approfondito e dunque è un buon punto di partenza. Con la sola eccezione del voto, i tassi di partecipazione politica degli americani reggono bene il confronto con quelli delle altre democrazie. Abbiamo numerose possibilità di espri­ mere i nostri punti di vista e di esercitare i nostri diritti: dal contatto con i funzionari locali e nazionali al lavoro per un partito o altre organizzazioni politiche, dalle discussioni con i vicini alla partecipazione a incontri pubblici, dal prendere parte alle campagne elettorali all’esibire un distint ivo, dal firmare una petizione al parlare con f ranchezza in una discussione radiofonica e molte altre iniziative ancora. Non tutti compiamo queste azio­ ni ma, su questi aspetti, siamo più attivi dei cittadini di numero­ se altre democrazie avanzate. In ogni anno in cui si tiene un'ele­ zione ci viene però ricordato che in America vanno a votare meno elettori che nella maggior parte delle altre democrazie; il nostro lasso di partecipazione ci pone appena al di sopra dei livelli più bassi: facciamo quasi meglio della Svizzera ma peggio di tutte e venridue le democrazie consolidate1. Ma, al di fuori 1 A metà degli anni ’70 gli americani che prendevano parte attiva alle c am p agne elettorali erano il d o p p io rispetto ai cittadini britannici, tedeschi, austriaci e olandesi: S .1 1. Barnes et 41-5*42. Quasi v e n i’anni d o p o gli americani sono l e m ira le quaranta democrazie (vecchie e nuove) nella frequenza con cui firmano petizioni, mentre si collo­ cano al veniesimo p o sio su quaranta nella Irequenza con cui discutono di politica con gli amici; R. Dalton, ( littzen Polit/cs: Public Optatoti an d Politica! Pitrdes in Adthtt/ced Western D e/noerac/es , Ghatham, N.J.. Ghatham House, 1996*\ p. 74. S u ira iflu e n z a elettorale clr. ibidem . p. 45

Le tendenze d e ll’im pegno etnico e d el capitole sociale

della cabina elettorale, gli americani sono politicamente abba­ stanza attivi, in questa sede, non siamo tuttavia interessati a un parallelo con altri paesi ma a confrontarci col nostro stesso passato. La risposta a questa domanda è meno incoraggiante. Cominciamo dall’al*to più consueto della cittadinanza demo­ cratica, il voto. Nel 1960 il 62,8% degli americani in età di voto si era recato alle urne per scegliere tra John I\ Kennedy e Richard M. Nixon. Nel 1996, dopo decenni di declino, il 48,9% del corpo elettorale americano ha scelto tra Bill Clinton, Bob Dole c Ross Perot. In trentasei anni la partecipazione alle elezioni presiden­ ziali è diminuita di circa un quarto. Anche la partecipazione nelle altre elezioni è calata approssimativamente nella stessa misurai La spiegazione tradizionale della nostra scarsa affluenza elettorale, se paragonata alle altre democrazie, puntava sulle difficoltà della registrazione. Negli ultimi quarantanni tali im­ pedimenti si sono tuttavia notevolmente allentati: gli stati han­ no speso 100 milioni di dollari per aumentare il numero dei votanti, ma nonostante questo alleggerimento sostanziale delle barriere la partecipazione è diminuita'. Anche con un ostacolo più basso, pochi americani compiono il salto. Ancora più importante è una seconda precisazione. Per gran parte della nostra storia molte persone del Sud, specialmente i neri, sono state private dei diritti di cittadinanza. Per fornire un’illustrazione precisa di quanto gli attuali tassi di voto siano paragonabili a quelli del passato, la figura 2.1 traccia la

•• l dati sitU'affluenza elettorale provengono dallo «Stalisiical Abstract ol thè United States» (vari anni), a sua volta basalo sulle indagini del Census Bureau. Sulla partecipazione elettorale a livello locale, cir. S. Verba. K.L. Schlozman e 1 1.E. Brady, Voice an d ìiquality: Civic Voliintarisni tu A n/cnatn Politics, Cam bridge, Mass.. Harvard Universiiy Press, 1999. p. 69. A rigor di lermini. il volo può essere un alto spiccaianienie individuale e in questo senso può non avere bisogno d'includere capitale sociale. D ’altro canto, molti indizi (a cominciare dai pruni studi sul comportamento elettorale) mostrano che il volo è quasi sempre un azione socialmente radicata e che partecipazione elettorale e im pegno sociale sono fortemente correlali. Ciò, olire alla disponi­ bilità delle stime sulla partecipazione elettorale nel tempo e nello spazio, ne (a una misura indiretta di coinvolgimento sociale assai soddisfacente. ' Dalton, Citizen Politics , c i l R . K . WolHnger e S.J. Rosenstone, Wbo V otes?, New llav e n . Comi., Yale University Press, 1981): Piven e R.A. Clow ard, Wby A n ien can s D on'/ Vote . New York, Pantheon Books, 1988; R. Teixeira , The D isappeartng A m erican Vote>\ Washington, D.C., Brookm gs [nstiuition, 1992. pp. 29-30.

34

Pii rt crip a zi ()}/(' p o i il tea

---------- Stati Uniti (eccetto stati del Sud) Imc;.

- - ~ - Stati del Sud

2 . 1. An tla im -n io d el la p a r i e c i p a z u m e e le tt o r a le p e r area g e o g r a f i c a , 1 8 2 8 - % .

partecipazione alle elezioni presidenziali negli stati del Sud e in tutti gli altri per la maggior parte della storia americana. Negli stati del Sud, tra la (ine del X I X secolo e la metà del X X , a tutti gli afroamericani (e a qualche bianco povero) era di (alto precluso il voto, a causa delle lasse prò capite, deU'obbligo di saper leggere e scrivere, delle (rodi e della violenza. L'esclu­ sione dal diritto di voto dei neri del Sud nel 1890. in base alle ///// Croio Ldios, ridusse il tasso di partecipazione nel Sud e depresse artificiosamente la media nazionale per i successivi settantanni. La maggior parte delle stime che normalmente si usano per misurare Paflluenza elettorale non distinguono tra i milioni di cittadini privati del diritto di volo e gli altri non volanti, per cui si sottovaluta la partecipazione degli americani liberi di votare nei primi sessantanni del X X seco lo1, ■’ La figura 2.1 è limitata alle elezioni presidenziali ma il modello c valido anche per le altre elezioni.

35

Le tendenze d ell'im pegn o civico e d el capitale sociale

In seguito al movimento per i diritti civili degli anni ’60 e alla legge sul diritto di voto del 1965. milioni di uomini e di donne del Sud, cui era stato appena accordato il diritto di voto, poterono esercitarlo per la prima volta nel X X secolo. L ’inseri­ mento dei nuovi elettori ha parzialmente nascosto il declino presente nel resto dell’elettorato americano'’. In realtà, con Pinclusione nelPelettorato dei neri del Sud, i dati sulPaffluenza elettorale hanno acquisito maggiore credito, occultando però il latto che coloro che hanno potuto godere da sempre di quel diritto lo stanno esercitando sempre di meno. Negli ultimi due secoli non ci sono mai stati tanti cittadini americani che si sono liberamente astenuti dal voto come negli ultimi anni. Chi sono questi astensionisti e perche hanno smesso di vo­ tare? Sono state offerte numerose spiegazioni: la crescente sfi­ ducia nel governo, il declino della mobilitazione partitica, lo sfilacciamento dei coniini sociali e molte altre. Tuttavia, al di là degli alti e bassi delle singole tornate elettorali, il declino di lungo periodo della partecipazione alle elezioni è di latto dovu­ to alla graduale sostituzione degli elettori che hanno raggiunto Petà per votare durante il New Deal o la Seconda guerra mon­ diale con le generazioni successive. Poiché il cambiamento generazionale sarà un tema impor­ tante della nostra storia dovremmo brevemente soffermarci a considerare come il mutamento sociale e quello generazionale siano correlati. In termini semplici, ogni cambiamento socialedal successo della musica rap al declino dei giornali - è sempre il prodotto di una qualche combinazione di due processi molto diversi. Il primo dipende dal fatto che molti individui cambiano i loro gusti e le loro abitudini nello stesso momento e nella medesima direzione. Questo tipo di cambiamento sociale può essere particolarmente veloce ma esaurirsi altrettanto rapidamen­ te. Se moltissimi americani, giovani e anziani, s ’innamorano delle automobili sportive, com’ò successo negli anni ’90, il mercato automobilistico può essere prontamente modificato ma altret­ tanto velocemente può cambiare in un’altra direzione. I sociologi a volte chiamano questo tipo di cambiamento in tra eoo ric., per­ ché individuabile all’interno di ciascuna coorte d ’età. "y |. D e N a rd o . The Turnout Crash o j D 7 2 . in J . ( ì . G e e r (a cura di). Poìiticians an d Party Polifics. Baltimore, Md., [olins H opkin s University Press, 1998, pp. 80-ì 01.

36

Partt‘( ¡piizìonc poiilica

La seconda (onte di cambiamento sociale è più lenta, più sottile e più difficile da modificare. Se generazioni diverse han­ no abitudini e gusti dissimili, la fisiologia sociale (le nascite e le morti) alla fine trasformerà la società anche se nessun individuo muta mai orientamenti. Parecchie trasformazioni nei costumi sessuali, avvenute nel corso degli ultimi decenni, sono state di questo tipo. (ìli adulti che hanno modificato i propri punti di vista sulla moralità sono stati pochi e, a dire il vero, la maggior parte di chi l’ha fatto è diventato ancor più conservatore. E p p u ­ re, negli ultimi decenni Patteggiamento complessivo degli ame­ ricani verso, ad esempio, i rapporti sessuali prematrimoniali è diventato decisamente più liberale, Ciò in ragione della pro­ gressiva sosl il uxione di una generazione con crccleuzc più rigide con la successiva, caratterizzata da norme più f lessibili. I sociologi definiscono questo tipo di cambiamento ///t c r c o o r / c . perché vi ­ sibile soltanto attraverso gruppi di età differente. Proprio p e r ­ ché il ritmo del cambio generazionale procede a passi più lenti, esso è pressoché inesorabile*’. La maggior parte dei mutamenti della società implicano sia processi individuali che sociali. L ’utilizzo delle nuove tecnolo­ gie, come il telefono o Internet, illustra questa specie di combi­ nazione. Appena l’innovazione è introdotta, parecchie persone provano il nuovo telefono o il nuovo browser di Internet. Poi­ ché gli individui mutano i propri comportamenti, l’iniziale au­ mento degli utenti non è, di fatto, riferibile al cambio generazio­ nale. 11 mutamento è tuttavia più facile presso i giovani e perciò l’iniziale impulso di crescita è frenato dalle abitudini radicate nelle generazioni più anziane. Oggi molti americani di mezza età ricordano con quanta riluttanza i loro genitori sollevassero la cornetta del telefono per una chiamala interurbana; fortuna(> Clr. P.K. Converse, Ihe Dynam ics o j Pony Support: ('obort Analyziug Party \d o iiijic a iio n . Beverly ! lills, Cali!., Suge, 197h; (ì. Firebaugh, Methods / or lisiD unting C oh on Replaceu/etii Hfjfects, in C .C . C lo g g (a cura di). Sociologica l M e/bodology / ‘AV9, ( K'iord, Blackwell, 1989. pp. ¿ - l ì -262; W.Ci. Mayer. The ( ‘.hangtug America)/ M ind: I loir and Wh y American Public Optinoti ('.bauged belioceu I *)(>() and /9 an d Dem ocracy in A m erica . New York, Macmillan, 1 9 9 5 ; Miller e Shanks, The Nc'ii' Am erican Voler, cit.

Ì9

Le tendenze dell'im pegno a n c o e del capitale sociale

ri, e se non ci si preoccupa dei risultati, è difficile che si provi a giocare in prima persona, E comunque incoraggiante che nel loro insieme gli americani alla ( ine del secolo conoscano - come i loro nonni cinquantanni hi - quale partito controlli la Camera dei rappresentanti e chi siano i loro senatori. Siamo però assai più istruiti dei nostri nonni ed è dunque sorprendente che la coscienza civica non sia cresciuta di pari passo con l’istruzione, essendo la prima alimentata dalla seconda. Oggi un laureato medio conosce della vita pubblica poco più di un qualsiasi diplomato degli anni ’4 0 ". Quasi ogni mese tra il 1974 e il 1998 gli esperti di sondaggi della società Roper hanno chiesto agli americani: «Riguardo alPattualità e a ciò che accade oggi nel mondo, lei s ’interessa molto, abbastanza o poco?». Naturalmente, Pinteresse della gente tende ad aumentare e a diminuire a seconda delle notizie, per cui il diagramma dell’attenzione verso le vicende pubbliche assomiglia alle tracce seghettate lasciate da un sismografo va­ gante. Al di là di queste ondate variabili, Pinteresse dell’opinio­ ne pubblica per Pattualita è tuttavia progressivamente diminui­ to di circa il 2 0% in un quarto di secolo. Allo stesso modo, un’altra serie storica di indagini annuali ha verificato che tra il L975 e il 1999 l’interesse per (a politica è crollato del 20% ' ■. Gli scandali e le guerre possono ancora destare la nostra attenzione ma, in generale, gli americani che seguono le vicende pubbliche sono meno di venticinque anni fa. Ancor più preoccupanti risultano le differenze tra genera­ zioni per quanto concerne la conoscenza e Pinteresse per la politica. Come per il declino della partecipazione elettorale, a cui è legata, anche la lenta caduta dell’interesse per la politica e l’attualità è causata dalla sostituzione di una generazione più anziana, abbastanza interessata alle vicende pubbliche, con 11 V erba, Sch lozm an e Brady, Voice an d iw/uality. cit., pp. 562 ss.; 1VI.X. Delli Carpin i e S . Keeter, Wbat A m en can s K n oir about P oli/ics an d Why // M atlers. New I lav e n , Con n ., Yale University Press. 1996, pp. I 16-I v i e 196-199. 12 In questo libro di solito ho messo in evidenza il lasso di declino più che il valo ràasso lu to del declino. In altri termini, un cambiamento dal 50 al 4 0 % della popolazio ne im pegnala in qualche attività, così come uno dal 5 al 4 % , rappresenta lina diminuzione pari a un quinto o al 2 0 % . Poiché i nostri campio ni sono di solilo molto grandi, anche piccole differenze assolute sono profon dam en te significative sul piano statistico.

40

/\) ri ccipozioìie f>ol¡//ai

una più giovane che mostra scarso interesse. Ovviamente, la curiosità - tanto dei giovani quanto degli anziani - per gli eventi pubblici continua a oscillare a seconda dei titoli dei quotidiani. Ma nel momento in cui una generazione più anzia­ na, insaziabile di notizie e di politica, esce lentamente di scena il livello generale della partecipazione si riduce gradualmente. 11 fatto che il declino sìa generazionale piuttosto che diffuso smentisce l’idea per cui gli affari pubblici sarebbero diventati più noiosi. Nonostante il proliferare delle fonti di informazione, le g e ­ nerazioni successive al baby boom - approssimativamente gli uomini e le donne nati dopo il 1964 e dunque diventati mag­ giorenni negli anni ’80 e ’90 - sono assai meno informate delle questioni pubbliche. Ad esempio, anche ne! corso delle cam­ pagne elettorali nazionali degli anni ’80 e ’90 i giovani che sapevano quale partito politico controllasse la Camera dei rap­ presentanti erano circa un terzo in meno delle persone più anziane di lo ro1'. L ’attuale divario tra generazioni, in termini di conoscenze politiche, non è dovuto a una differenza permanente tra giova­ ni e vecchi, ma è piuttosto uno sviluppo recente. Dai primi sondaggi d ’opinione condotti negli anni ;40 fino a metà degli anni ’70 risultava che i più giovani erano informati almeno quanto le persone più anziane; ora non è più così. Lo scarto nel campo delle informazioni e delle notizie di attualità - che non riguarda solo la politica ma anche faccende come disastri aerei, terrorismo e finanza - è iniziato dapprima con la genera­ zione dei boomers negli anni ’70 e si e considerevolmente allargato con l’avvento della generazione X. La percentuale di lettori abituali dei giornali, nella popolazione sotto i rrentacinque anni, è calata da circa il 66% nel 1965 a solo il 33% nel 1990 mentre, nello stesso gruppo di età, la visione dei telegior­ nali è passata dal 52 al 4 1 % . Rispetto ai più anziani o alle persone della loro età venti o trent’anni la, i giovani sotto i Q u a n d o rinieivsst* per la politici! net sondaggi Liie Style della D d b Needham e l’interesse* per Tal inalila nei sondaggi Roper vengono ciascuno regrediii sull’anno di nascila e sull'anno dell'indagine, il coelliciente di regressione risulta ab b astan za alio per l’anno di nascita, mentre non è, di latto, significativo per quanto riguarda l’anno dell'indagine. In altre parole, ì trend sono completamente ascnvibili a variazioni intercoorti e non a m u ta­ menti airin lcrn o delle singole coorti.

Le tendenze dell'im pegn o civtco e d el capitale sociale

trentanni dedicano oggi minore attenzione alle notizie e cono­ scono meno l'attualità1,■*. Negli ultimi venti o trentanni il numero dei votanti in Ame­ rica è diminuito di circa il 25% e l’interesse per la vicende pubbliche del 2 0% . Non tutte le dimensioni dell’interesse per la politica sono però in declino. Ancor oggi gli americani non sembrano seguire meno le campagne elettorali nazionali rispet­ to a tre o quattro decenni (a. Durante le elezioni degli anni ’90 la percent uale di persone clic hanno affermato di aver parlato di politica o di aver provato a convincere qualcun altro su come votare è risultata pari a quelle degli anni ’50 e 560. Ma que­ st’equilibrio di superficie nasconde uno scarto generazionale crescente: oggi i membri della generazione più anziana s ’inte­ ressano delle campagne elettorali un p o ’ di più dei loro coetanei di quarantanni fa, mentre i giovani risultano meno partecipi di quanto non fossero i loro coetanei degli anni ’50 o ’6 0 '\ Un tale divario tra generazioni, se persisterà, indebolirà ulteriormente la partecipazione politica. Andare a votare e seguire la politica sono modalità di parte­ cipazione che non richiedono grossi sforzi. A rigor di termini, non rappresentano affatto forme di capitale sociale dal momen­ to che è possibile compierle completamente da soli. Come ab ­ biamo visto, esse mostrano che tra le fila degli spettatori della politica qualcòsa si sta assottigliando, in particolar modo all’in­ gresso dello stadio dove siede la generazione più giovane, ma la maggior parte dei tifosi è ancora ai propri posti, segue Fazione e discute. Che dire a proposito dei militanti di base che si offrono spontaneamente per lavorare per i partiti politici, affig­ gendo cartelli, partecipando alle manifestazioni elettorali e cose simili? Che segnali abbiamo riguardo agli orientamenti della partecipazione nei partiti? Si potrebbe argomentare che le organizzazioni partitiche sono forti come lo sono sempre state, sia a livello statale che l'1 DelJj Carpini e Keetcr, 1Vhaf A iu e n a w s K notr abolii Polii ics an d Why M aiiers, cit., p. 172, conferm ano che «il divario di conoscenza I...I è dovuto più a processi generazionali che a quelli del ciclo di vita». 11 In b ase ai National iLlection Sludies, nelle due elezioni presidenziali degli anni ’50, il 3 7 % dei volanti con più di s e s sa n ta n n i e il 2 7 % dei volaniì con meno di trema avevano dichiaralo di essere « m o llo interessali» alla competizione elettorale. Nelle due elezioni presidenziali degli anni ’90, le percentuali equivalenti sono siale n spe iiiva m e n ie 4 0 % e 15%.

it

42

Partecipazione p o iìtì a i

locale. Negli ultimi trenta o quartini'anni quelle strut ture sono diveniate più grandi, più ricche e più professionali. 'Ira i tardi anni ’50 e la fine dei '70 un numero sempre maggiore di elettori riferiva di essere stato contattato da uno o da entrambi i mag­ giori partiti durante le campagne elettorali presidenziali. D opo un declino tra il 1980 e il 1992, nel l c)96 quest’indicatore di vitalità partitica è salito rapidamente al livello più alto mai raggiunto“’. A u dio le f inanze di partilo sono salite alle stelle negli anni 7 0 e ’80. Tra il 1976 e il 1986, ad esempio, le entrate dei Democratici sono più che raddoppiate al netto del tasso di inflazione, mentre quelle dei Repubblicani più che quadrupli­ cate. Più soldi significa più personale, più sondaggi, più p u b ­ blicità, migliore reclutamento e addestramento dei candidali e maggiore capacità espansiva dei partiti. Negli ultimi due d e­ cenni il numero delle organizzazioni politiche provviste di personale stabile e pagato è esploso. A partire dal 1980, in quasi ogni anno in cui si è svolta un’elezione, si è stabilito un nuovo record di questo indice di proliferazione organizzativa e tale crescita ha subito chiaramente un’accelerazione. Il gra­ fico dell’aumento di q u est’industria politica (fig. 2.2), mostra una vitalità affine ai dati della Silicon Valley. 11 business della politica non è mai stato tanto fiorente in America, o almeno così seni b re re b b e1 lìppure, questo quadro di piena salute sembra una strana parodia se l’osserviamo con l’occhio dei consumatori del merca­ to politico. Il tasso di identificazione partitica - il senso di appartenenza dell’elettore nei confronti della propria sq u a d r a ­ ci passato da oltre il 75% del 1960 a meno del 65% alla fine degli anni ’90. Nonostante un parziale recupero alla fine degli anni ’80, il segno distintivo della lealtà di partilo è. sul finire del secolo, ben al di sotto dei livelli raggiunti negli anni ’50 e all’inizio dei ’60. Per di più, questa forma di impegno politico è significativamente più bassa tra le coorti recenti'e ciò spiega perché la fedeltà ai partiti può continuare a calare, dal momento ,h J.A . SchlesingtT, The Netn A m erican P oliticai Party, in «A m erican Politicai Reviow». 79, 1 \ / a partecipazione elettorale è diminuita di più nelle elezioni presiden ztali elle in quelle di nielli mandato. Circa la metà del declino delle attività relative alle elezioni presidenziali, e praticamente l’intera tendenza al ribas so delle attivila legato alle elezioni di metà mandato, sono imputabili al canili lamento generazionale.

Le fon (lenze d e ll' im pegno cuneo e del capi (a le soci a le

paradosso è il rapporto tra gli elettori che affermano di essere stati contattati da un partito nelPultima campagna elettorale e quelli che dichiarano di aver lavorato per un partito nella stessa campagna. Gli ultimi tre decenni del X X secolo hanno assistito a un’accelerazione che ha visto un numero sempre maggiore di elettori contattati ma sempre meno attivisti di partito. A prima vista si dovrebbe ammirare la crescente produttività di quest’industria, visto che ciascun lavoratore produce un nume­ ro sempre più alto di contatti. In realtà questa tendenza è la prova della professionalizzazione e della commercializzazione della politica in America. E sempre meno probabile, infatti, che i contatti che riferiscono gli elettori consistano in una visita di un militante del quartiere, mentre sempre più spesso si tratta di una telefonata anonima proveniente da un’agenzia pagata per questo. L ’attività di partito comporta sempre meno la collaborazione spontanea tra militanti impegnati, mentre riguarda sempre di più le tecniche sottili (e costose) di un efficace marketing di massa. Questa tendenza va di pari passo con la crescita esplosiva della raccolta di fondi direttamente per posta e dei comitati costituiti per incanalare gli aiuti finanziari alle organizzazioni di partito. Mentre il coinvolgimento dei cittadini nelle attività di partito crollava di più della metà, le spese per ottenere la candidatura alle presidenziali e per le campagne elettorali sono passate da 35 milioni di dollari nel 1964 a più di 700 nel 1996, un aumento di quasi cinque volte anche a parità di potere d ’acquisto. Il tratto di fondo dell’industria politica è il seguente: il capitale finanziario la materia prima del marketing di massa - ha sostituito il capitale sociale, ossia le reti tra i cittadini della base del partito20. Peraltro, il contrasto tra la crescente vivacità organizzativa dei partiti e la riduzione del coinvolgimento dell’elettorato è M. G a n z, Voters in ¡he C rossh airs: I loiv Technology an d /he M arket A re Des/roying Polii ics, in « T h e American P r o s p e c l». 16, 1994, pp. 100-109; Aldrich, \Vhy P art/es?. cil.; R.K. (ìo dwiti. The Direct M arketing o j Politics , in M. Peiraceu (a cura di), The Politics o j in terests, Boulder, (loia., Weslview Press, 1992, pp. 308-325. 1 dali sulle spese delle c am p agne elettorali sono traili da S.J. Waynem, The R oad to thè White H ouse The Politics (>! Preside// 1ini lìlccltoni. New York, Si. M a r m i ’s Press. 1996, pp. 50, -{6: M.13. Asher. Presid cu tial lilccfioits an d Am erican Politics: Vo/ers, C an d idaies and Cam paigns Silice /952, Pacific Cirove, Cali!.. Brouks/Ciole, 1 9 9 2 \ pp. 210 211. Un'eccezione al declino delle organizzazioni di base - la Christian Righi - è discussa nel cap itolo 9.

46

Porit‘(ipuzione polilic yi

perfettamente comprensibile. Nel momento in cui i loro clienti non si occupano più di politica, il lavoro dei partiti si la più difficile, devono spendere molto di più, gareggiando furiosa­ mente per conquistare voti, collaboratori e donazioni. Per que­ sto hanno bisogno di un’inf rasi ruttimi organizzativa retribuita. Il partito come organizzazione e il partito al governo sono di­ ventati più forti quando è diminuita [’adesione della gente ai partiti21. Se pensiamo alla politica come a un’industria, possia­ mo compiacerci della sua efficienza, ma se la intendiamo in termini di deliberazione democratica, lasciarne fuori le persone significa mettere da parte proprio il nocciolo della questione. La partecipazione politica è sempre più basata sul libretto degli assegni, dato che t soldi prendono il posto del tempo. Mentre il numero degli associati a circoli politici si è dimezzato tra il I 967 e il 1987, coloro che hanno contribuito finanziariamente a una campagna elettorale sono quasi raddoppiati. Verba e i suoi colleghi concludono che « L a nazionalizzazione e la professionalizzazione hanno ridefinito il ruolo del cittadino attivista, sempre più simile a uno che stacca assegni e scrive lettere. Quale che sia il paradosso riguardante la traiettoria della parte cipazione negli ultimi decenni, c ’è stato un aumento ambiguo della quantità di denaro versato alla politica tra la fine degli anni ’70 e la fine degli ’80 » n . Al giorno d ’oggi nello stadio della politica ci sono quasi altrettanti tifosi ma non stanno guardando un incontro di dilettanti e neppure di semiprofessionisti. Che poi l’astuto gioco professionistico, che sono andati a vedere, valga un prezzo di ingresso sempre più alto è un’altra questione. Finora abbiamo considerato la partecipazione politica se­ condo la prospettiva, importante ma limitata, delle attività elet­ torali e di parte; ma per la maggior parte degli americani le campagne elettorali occupano solo una piccola parte del loro tempo e de]Li loro attenzione. Cosa possiamo dire a proposito della partecipazione politica al di fuori del contesto delle elezioj. Aldrich c R.Cì. Nieni'i, The Sixth American Pany System : i'.lectoraì ('.lumge, 1952-J99pen/mc)/l , Boulder. Colo., Wesiview Press. 1995, pp. 87-109 Vcrlva, Sc h lo/m a n e Brad\\ Voice am i lu/u()Hiy , c i t p p . 71 7 ì, 77. ^ 1S. (ìli ¡scrini u circoli politici sono diminuiti da ll’S al 4 % della popolazio ne adulta, mentre t linanztatori di un p a n il o o di un candidato sono cresciuti dal H al 2 * % .

47

l,e tendenze dell'impegno cìvico e del capitale sociale ni nazionali, in special modo a livello locale? Fino a poco tempo la è mancata qualsiasi indagine sistematica sulle tendenze della partecipazione degli americani nelle vicende della comunità. Tuttavia, una serie di materiali d ’archivio, di spessore inegua­ gliabile e recentemente recuperati, ci mettono in grado di trat­ teggiare con dovizia di particolari un ampio campo di attività civiche. In quasi tutti i mesi tra il 1973 e il 1994 la società di ricerca Roper ha chiesto a migliaia di americani di riempire un semplice elenco con una dozzina di attività civiche, dal firmare una peti­ zione al partecipare a un incontro pubblico, dal lavorare per un partito politico al candidarsi per una carica pubblica. La do­ manda posta dai ricercatori era: «Q uale tra queste attività vi è capitato di compiere nelPultimo anno?». Alcune azioni sono abbastanza comuni: in ciascun anno di quei due decenni, circa un terzo degli americani ha (‘innato una petizione e più o meno un sesto ha preso parte a incontri pubblici su problemi cittadini o scolastici. Altre voci dell’elenco sono invece abbastanza rare. Ad esempio, meno di un americano su cento si è candidato per una carica pubblica negli ultimi dodici mesi. NeH’insieinc\ quel­ le quattrocentomila e più interviste torniscono un materiale grezzo eccezionalmente ricco dal quale trarre dettagliate stati­ stiche sul civismo degli americani per più di ventanni. Come sonò mutati i modelli di partecipazione civica e poli­ tica in questo periodo? La risposta è semplice: di Jatto la Jre-

queuza di qualsiasi ¡orma di coinvolgi mento nella comuni là sti­ mata dai sondaggi della Roper diminuita in maniera sìgtiijicattva, dalla più cotti mie - l'adesione a una petizione - alla più rara - la candidatura per una canea. Oggi gli americani stanno parte­ cipando al gioco civico con minore frequenza rispetto a due decenni la. Partiamo col considerare i nuovi dati sull’andamento delle attività di partito e sulle campagne elettorali (lig. 2.4). Nel 1990 circa la metà degli americani, rispetto al 1970, ha lavorato per un partito o ha assistito a una manifestazione o a un discorso politico. Appena vent’anni fa le campagne elettorali erano per milioni di americani un’occasione per partecipare attivamente al dibattito nazionale. Prendere parte a una campagna era qual­ cosa che facevamo, non qualcosa di cui eravamo testimoni. Adesso, per quasi tutti gli americani, la campagna elettorale è qualcosa che accade intorno., un elemento irritante nel chiasso 48

l}(i r( ri ip im o u r p o li (ira

14 12

10

8

6 4

2

0 1970

19 75

Partecipazione a manifestazioni o comizi politici

1980

1985

Parlecipazione al­ le auività di un par­ lilo politico

1990

1995

l— Tilolan o candidali ad una carica pub­ blica

Im o . 2. 4. T r e n d d ’ i m p e g n o c iv ic o I: ;iiiìviiii ili p u n i t o (in p e rcciu u u le ) .

che la da sfondo alla vita d ’ogni giorno, un’immagine passegge­ ra sullo schermo della televisione. Sorprendentemente, la per­ centuale di chi ha smesso di impegnarsi in attività delle cam pa­ gne elettorali (circa il 50% ) è persino maggiore di quella relat iva a chi ha smesso di votare (25%). I nuovi dati comprendono anche una misura dell'impegno politico assai più stringente, come Tessere effettivamente candi­ dati o il ricoprire una carica pubblica. Sono talmente poche le persone così politicamente impegnate che è necessario il micro­ scopio sociale offerto dalParchivio della Roper per scoprire che anche quest’intensa modalità di partecipazione è in declino. In ventanni il numero degli aspiranti a un incarico a ogni livello nel corpo politico americano - dal comitato scolastico al consi­ glio comunale - è diminuito di circa il l 5% Tanno. In seguito a questo declino gli americani hanno perso ogni anno più di 250 mila candidati tra cui esprimere una preferenza. I/. impossibile 49

Lr/x//ii‘ IV'i/y.v Aiiit’n a iu s lise Ib e ir IH//e, University Park, Pennsvlv:inio Si ili c Universitv Press. 1999’. 76

l}(iii('('/piizi(t//i‘ ('¡vira

i diplomati, del 73% (da nove incontri all’anno a due) ira coloro che, sempre meno numerosi, non hanno concluso il liceo. In termini assoluti, ti declino dell’attività organizzativa e della partecipazione agli incontri dei club è stato quasi equivalente in ogni livello sociale e di istruzione. Tuttavia, poiché i meno istruiti erano meno coinvolti nelle organizzazioni comunitarie, il calo relativo è stato anche maggiore alla base della gerarchia. In poche parole il venir meno dell’impegno in favore della comunità è stato nascosto in una certa misura dal latto che sempre più americani hanno acquisito le capacità e le risorse sociali che tradizionalmente incoraggiano la partecipazione agli affari della comunità. Nella vita della società, come nel mercato azionario, il rendimento passato non è garanzia di rendimento futuro, per cui è un azzardo pensare che [’andamento dei prossimi decenni rispecchierà quello degli ultimi decenni. Ciò nonostante, la tendenza al ribasso mo­ strata nella figura 3,4 è stata più o meno ininterrotta per più di un quarto di secolo e se l’attuale tasso di declino dovesse continuare, in America i cìrcoli locali si estinguerebbero in meno di ventan­ ni. Considerando che le associazioni locali sono una caratteristica della vita della comunità americana da centinaia d ’anni, sorpren­ de vederle così in alto nella lista delle specie in via di estinzione. 1 problemi delle organizzazioni qui riferiti derivano da quat­ tro fonti di dati del tutto differenti - diverse le tecniche di campionamenro, diversi gli istituti di ricerca, diverse le dom an­ de - ma ciascuna si basa su decine di migliaia di interviste realizzate nel corso di numerose indagini indipendenti e insie­ me coprono tutte le forme di coinvolgimento nelle associazioni. Il fatto che esse convergano nell'indicare un dimezzamento della partecipazione a organizzazioni locali è persuasivo. Un altro indicatore forte della priorità che gli americani conferiscono all’ impegno nelle organizzazioni è la spesa per le quote di iscrizione, una misura le cui tracce sono seguite dal Dipartimento del commercio da settantanni. Nel 1929, su ogni dollaro speso da un consumatore nel tempo libero a fini di svago, 6 centesimi erano devoluti per pagare contributi a club e confraternite. Con l’arrivo della televisione nel 1950 (e l’esplo­ sione della vendita di apparecchi televisivi), questa cifra è scesa a 4 centesimi per risalire entro la fine di quel decennio a *5 centesimi, in conformità al boom di civismo degli anni ’50 e 560 che ricorre in queste pagine. Durante gli ultimi tre decenni del secolo, questa somma è però scesa a 3 centesimi, il che implica, 77

Le tendenze d e ll’im pegno etnico c d el capitole sociale

a partire dal 1997, una diminuzione del 40% rispetto al massi­ mo livello del dopoguerra nel 1958. Per riassumere: sulla base dei dati in possesso delle organiz­ zazioni, nei primi due terzi del X X secolo il coinvolgimento degli americani nelle associazioni civiche di qualsiasi natura è aumen­ tato regolarmente, eccettuata la parentesi della Grande depres­ sione. Negli ultimi trentanni del secolo, al contrario, hanno con­ tinuato a espandersi solo le associazioni costruite intorno a un elenco di indirizzi, creando una specie del tutto nuova di associa­ zioni terziarie i cui membri in realta non s ’incontrano mai. Allo stesso modo, anche il coinvolgimento attivo nelle organizzazioni (accia a faccia è crollato, che si considerino i dati delle organizza­ zioni, i rapporti delle ricerche, i diari-tempo o le spese del consu­ matore. Potremmo sicuramente trovare singole eccezioni - orga­ nizzazioni salpate con successo nonostante i venti e le maree predominanti - ma il quadro generale è quello del declino della partecipazione alle organizzazioni. Durante Pultimo terzo del X X secolo l’appartenenza formale alle organizzazioni si è abbassata in generale del 10-20% circa. Più significativamente, il coinvol­ gimento attivo nei club e nelle altre associazioni volontarie è franato a un ritmo sorprendente: in pochi decenni la maggior parte degli indici di partecipazione si sono più che dimezzati. Parecchi americani continuano a definirsi membri di varie organizzazioni, ma la maggior parte di essi non trascorre più molto tempo nelle organizzazioni della comunità: abbiamo smesso di lavorare per un comitato, di ricoprire incarichi direttivi, di andare alle riunioni. Tutto ciò a dispetto della rapida crescita delPistruzione che ha fornito - come mai prima - alla maggior parte di noi le capacità, le risorse e l'interesse che un tempo favorivano Pimpegno cìvico. In breve, gli americani hanno ab ­ bandonato in massa non soltanto la vita politica ma, più in generale, la vita organizzata della comunità. Prima di raggiungere qualsiasi conclusione certa sulle tendenze del coinvolginiento degli americani nelle organizzazioni formali dobbiamo tuttavia considerare i mutamenti nel mondo della reli­ gione e del lavoro. La religione resta oggi, come in passato, un ambito estremamente importante della società civile americana e il lavoro occupa un posto sempre più significativo nella vita di molti americani; pertanto i trend in questi due campi hanno effetti rilevanti sulla nostra quantità collettiva di capitale sociale. 78

IV.

Partecipazione religiosa

Le chiese e le altre organizza/ioni religiose hanno avuto un'importanza straordinaria sulla società civile americana. L ’Ame­ rica è oggi uno dei paesi più osservanti del mondo. Ad eccezio­ ne di «alcuni stati a prevalenza contadina, come I’ /rlanda o la Polonia - osserva uno studioso - gli Stati Uniti sono stati il paese della cristianità più credente in Dio e più legato alla religione, il più fondamentalista e tradizionale sul piano religio­ so». come pure «la nazione religiosamente più feconda» dove «sono nate più religioni nuove [...] che in ogni altra società»1. Le chiese americane sono siate nel corso dei secoli istituzio­ ni sociali insolitamente robuste. Lo stesso Tocqueville ha parla­ to a lungo della religiosità degli americani. Lo storico della religione Phillip I lammond nota che «Sin dalla fondazione del­ la nazione, una quota crescente di americani si è affiliata a una chiesa o a una sinagoga - fino a tutti gli anni ,‘5()»-\ Sebbene spesso si pensi ai coloni come a persone profondamente religio­ se, un accurato studio sulla storia dell’osservanza religiosa in America stima che il tasso di adesione alla religione .vm crrscutio con regolarità dal 17% nel 1776 al 62%» nel 1980*. Altri studio­ si, come E. Brooks HoliHeld, sostengono che il significato di «appartenenza» a una chiesa sia diventato col tempo meno rigoroso e concludono che «D al XVIII fino al X X secolo, la partecipazione a comunità religiose è rimasta probabilmente abbastanza stabile. Per la maggior parte degli ultimi trecento anni una quota variabile tra il 3*5 e il 40% della popolazione ha 1 S.M. lap set, (Ionininit on ¡.iickmninu in P. Bourdieu e J . S . Coleman (a cimi di), Socuil Theory jo r a Society. Boulder, d o lo ., Wesivicw Press, IS)91, pp. 185 I 88, citazione a p. 187. 1 P.L. I Lammond, Religión and PersonalAiitoi/oiny: '¡'he ¡'biniDisestablishment m America , Columbi:!, Univcrsiiy ol South Carolina Press, p. xiv. * R. F i n k c e R, Stark, ¡h e C.hurchingoj America, I /7()- / l) {) 0: Winners and Losers in Onr Reìigions iiconomy. New Brunswick, N.J., Ruto92, in particolare p. 16.

79

Le tendenze d e ll’in/pegno ci ateo e del capii (tic sociale

verosimilmente preso parte ad assemblee di fedeli con una certa regolarità»'1. In entrambi i casi, una ragione di questa capacità di resistenza è dovuta al fatto che in America la religione (diversamente dalla maggior parte delle altre nazioni avanzate dell'Occidentc) è stata pluralista e perennemente in evoluzione, espres­ sa da una caleidoscopica successione di rinnovamenti e risvegli, piuttosto che da una sola religione di stato soggetta a irrigidirsi’. Si può dire che le comunità di lede, nelle quali le persone partecipano insieme alle funzioni religiose, siano il deposito di capitale sociale più importante in America. «L a chiesa è la gente - afferma il reverendo Craig McMuIlen, pastore del Dorchester Tempie della chiesa battista di Boston - non è un edificio; non è neanche un’istituzione. E un legame tra una persona e il prossimo». In linea generale, i dati indicano che in America quasi la metà dei membri delle associazioni sono legati alla chiesa, la metà dell’intera filantropia individuale ha una natura religiosa e metà delFattività di volontariato ha luogo in un con­ testo religioso. Di conseguenza, per il capitale sociale america­ no ha molta importanza la misura in cui gli individui sono coinvolti nella religione. Le istituzioni religiose sostengono direttamente un’ampia gamma di attività sociali, ben oltre il culto ordinario. Le chiese sono importanti incubatrici di capacità e norme civiche, per gli interessi della comunità e il reclutamento civico. Uomini e don­ ne attivi in ambito religioso imparano a tenere discorsi, a gestire assemblee, ad appianare contrasti e ad affrontare responsabili­ tà amministrative. È tacile che si mostrino disponibili anche con chi, a sua volta, li recluta in altre forme di attività per la comu­ nità. Anche per queste ragioni, risulta assai più probabile che i praticanti s’impegnino nelle organizzazioni laiche, che votino e partecipino politicamente in altri modi e che posseggano rela­ zioni sociali informali più intense6. ■' B. I loliiield, Tuw arth a Ih sfory o j Am erican C ongrega! lons, in J . P Wind e JA V . Lewis (a cura di). Am erican (jon grcgation s: New Pcrspectives m ihc Stndy o f Congregaitons, Chicago. III., Universiiy of Ch icago Press, 1994, voi. II, pp. 23-53, ciUmone a p. 24. ** W.C. Rool e W. McKinney, American Mainline ìieligioii: its Changtng Shape and Lutare. N ew Brun sw ick, N .J .. K m g c r s University Press. (987.

P- 6‘

u S. V e r b a , K.L. Sc h lo/,111mi e ILI-'.. Br ady. Voice an d ììqnality: Cime Vohtntansm tu A itterica n Polii ics. C a m b r u i o c , Ma s s . , i l a r v a r d Uni versi ty

80

/ *a rt i *cip a zi o tu' re lig io s a

Rispetto alle altre persone, chi va regolarmente in chiesa e dichiara che la religione è molto importante per sé tende mag­ giormente a lar visita agli amici o a ricevere ospiti a casa, a prendere parte alle riunioni dei club e ad appartenere a gruppi sportivi; ad associazioni professionali e accademiche: a gruppi di supporto alla scuola; a gruppi giovanili; a club di servizio; a circoli di giardinaggio e hobby; a gruppi di letteratura, di arte, di discussione e di studio; ad associazioni degli studenti, ma­ schili e lemminili; a organizzazioni delle aziende agricole; a cìrcoli politici; a gruppi di immigrati e di altro genere7. In un’indagine su ventìduc diversi tipi di associazioni volontarie, dai gruppi d ’hobby alle associazioni professionali, dai gruppi di reduci ai gruppi di autoaiuto, ai circoli sportivi, Pappartenenza a gruppi religiosi si è configurata come Pelemento connesso più strettamente ad altre forme di impegno civico come il voto, la partecipazione a una giuria, a progeni di comunità, a discussio­ ni con i vicini e ad attività di carità. La religiosità e l'istruzione si contendono il ruolo di fattore più correlato con l’impegno civile8. Sembra infatti semplicemente che (e persone religiose conoscano più gente. U n’interes­ sante ricerca che chiedeva agli intervistati di enumerare tutti gli individui con cui si era intrattenuta una conversazione faccia a Press, 1999, in particolare pp. 282-283. 317-333, 377-38-1 c 518-521; T.l'. M acaiuso e |. Anni, Votmg Tnriiont & Religtost/y, in «P ofilv». 12. 1979. pp. 158-169: J . M . S t r a le et ///., L ife Sputi C.ivtc D evelopm ent an d Votm g P u rtia p atio n . in «A m erican Politicai Science Rcvicw». 83, 1989. pp. 4-13 464; S.A. Peterson, ('.hnrch P artidpatton an d P oliticai P arlicipation: The Spillover E fjc c t , in «A m erican Polii ics O u arterly», 20. ! 992. pp. (23 -f 39; V (]. 1 larris. Soni cibiti & W ithin: Redigimi as a M obilizer oj Africa//-A nter/can P oliticai A c a v iv i / . in « Jo u n a il ol P u ìilics », 56, 1994, pp. 42-68; K.O. WiiJil, L.A. Kellstedt e D.C. Leege, (Ihnrch h/volvcii/cin an d Politicai Bcbavior. in ().(]. L e e g e e L.A. Kellstedt (a curu di), Rcdiscopenng thè R cligions P a c io n i! Am erican P olitica . Armoni;, N .Y ., M.E. Sharpe, 1993, soprattutto p. 131); S.J. Rosensione e J.M . 1 lansen, M obilizoiion, Participation , au d Deinocracv in Am erica, New York, Macmillan, 1993. p. 158. ' Analisi c o n d o t t a s i ! dati della ( ieneral Soci al Sur vey e della D d b N c e d h a m Li l c Stylc, t e n e n d o s o n o c o n t r o l l o i s t r uz i one, r e dd i t o. l avor o a t e m p o pi eno, g e ne r e , s t a l o civile e geni t or i al e, r esi li enza m a r ea u r b a n a o in z o n a rurale, ei a e razza. K Ne l l a seri e eli s o n d a g g i Li f e St yl e del l a l ) d b Nc e d h i i m, la lrei|iK*nxa in chi esa c l ' a c c o r d o co n la ( rase « L a rel i gi one e i mp o r t a n t e nella i ma v i t a » s o n o piii lorti d e l T i s t r u z i o n e nel p r e d i r e la I r e q u e n z a dei c l ub, l’attività di vo/oniari itto, il Inr visita agli ami ci e il r i ceve r e ospi t i a cas a.

81

Le tendenze dell'im pegn o civico e d el cap itale sociale

(accia durante la giornata, ha constatato che la partecipazione religiosa era [’indicatore più efficace del numero di incontri quotidiano di una persona. Chi va regolarmente in chiesa ha dichiarato di parlare col 40% in più delle persone nel corso della giornata. Questi studi non possono dimostrare in modo definitivo che sia il praticante stesso a produrre la relazione sociale - probabilmente la f reccia causale tra i due punti va in entrambe le direzioni - ma è chiaro che le persone religiose mostrano di essere capitalisti sociali particolarmente attivi. Il coinvolgimento religioso è un indicatore molto forte di volontariato e filantropia, (arca il 75-80% dei membri della chiesa fanno la carità, a confronto del 55-60% di chi non parte­ cipa e il 50-60% si olire come volontario, rispetto al 30-35% di chi non f requenta la chiesa. Ovviamente, ciò si verifica in parte perche le chiese stesse svolgono compiti che richiedono fondi e volontari, ma è più probabile che chi aderisce a una fede religio­ sa contribuisca con tempo e denaro ad attività esterne alla pro­ pria associazione. Anche escludendo il contributo per obiettivi religiosi, il coinvolgimento attivo in organizzazioni religiose rientra tra i più forti predittori tanto della filantropia quanto delPattività di volontariato. La relazione tra la religione e Paltruismo esprime in parte la forza dei valori religiosi. (Àmie osserva Kenneth Wald, attento studioso della, religione: «G li ideali di fede rappresentano potenzialmenre una fonte molto importante di impegno e motiva­ zione - così che gli esseri umani faranno enormi sacrifici se sono convinti di essere sorretti e guidati da una forza divina»". N on­ dimeno, i legami sociali presenti nelle comunità religiose sono importanti almeno quanto le credenze religiose per spiegare il volontariato e la filantropia10. Alla base della carità della gente di chiesa stanno le relazioni sociali e non solo la fede. Ancora una volta, i dati non provano in modo inequivocabile che f re­ quentare regolarmente la chiesa produca generosità, ma Pimpel) K.D. W ald, R elitto/i and Poiitics in thè U nited States, New York, Si. Marlin*s Press, 1987, pp. 29-30. Cfr. M. Stra le et al.> L ife S p an Cime Developmcnt and Vo//nfi P articip aìion . cit., p. 452. 10 J. .Wilson c M. Musick, Wfjo C ares? Tow ard un Integrateti Theory of Volnntecr W ork, in «A m e rican Sociologica! Ueview». 62. 1997, pp. 694 7 B Nelle indagini Life Stylc della D db N eedham la frequenza m chiesa è un p re din o l e di volom ariato più lori e rispello all’accordo con la Irasc: « L a religione è importarne nella mia vita».

82

/\ /r i 1'cijìdzioni* n ‘J/g/'osd

gno religioso si associli certamente a una maggiore intenzione verso i bisogni dei nostri 1rateili e delle nostre sorelle. Le chiese sono state e continuano a essere importanti fornitori istituzionali di servizi sociali, per i quali le comunità religiose americane spendono ogni anno quasi 15-20 miliardi di dollari. A livello nazionale, nel 1998 circa il 60% di tutte le -associazioni (e persino una quota più alta tra quelle più rilevanti) hanno riferito di aver contribuito a progetti di servizi sociali, di svilup­ po della comunità o di associazione di vicinato. Associazioni che rappresentano il 33% del rotale dei praticami sostengono programmi di alimentazione contro la lame, altre associazioni che contano il 18% di chi va regolarmente in chiesa, si occupa­ no di programmi residenziali. Partners l'or Sacred Places ha rilevato che la grandissima maggioranza (93%) delle associazio­ ni cittadine più antiche organizza servizi alla comunità, come distribuzione di pasti, gruppi di autoaiuto o programmi ricrea­ tivi e che P80% di chi ne beneficia non la parte della comunità religiosa. Le chiese nere sono state particolarmente importanti negli sforzi recenti di ricostruzione delle comunità dei centri urbani11. Durante tutta la storia americana, le chiese hanno fornito le basi organizzative e filosofiche per una larga serie di influenti movimenti sociali, dall’abolizionismo alla temperanza nel X IX secolo ai diritti civili e al diritto alla vita nel XX. Secondo uno dei principali analisti del movimento dei diritti civili degli anni ’50 e '60, la chiesa nera ha fu n zion ato c o m e il c e n iro istitu zionale del m ovim en to per i d i n i i i civili !...) le cin ese h an n o con ferito ¿il m ovim e n to una b a s e di m assa organ izz ala ; una leadersh ip eli uomini eli chiesa am p iam e n te indi p e n d e rn e sul p ia n o e c o n o m ic o dalla più vasta società Inane» ed esperii nelPartc di go v e rn ar e pe r so n e e risorse; una b ase Iinan/.iaria is titu zion a­ lizzata con cui finanziare la protesi a; luoghi trin co n i ro dov e le m asse pia n ilic ava n o tattiche e strategie e s ’im p e g n a v a n o nella l o t t a 1’ 11 Onesti dati provengono dal National ( longregaiioiial S u r w y del I99«X, com e riportati in M. Ohaves, R d ig io n s C on giT ^iiion s rimi W clfarc Rc/orin: WIjo WiK i\ikc Aihumtdgc o! «('.hdrìtiiblc Cboicc ^'^, 111 «A merican Sociologica! Review», 64, 1999, pp. 836-S46 e M. (ihaves. C ongregai it ni s' Socidl Service /Ii'///’/ / / r \ , W ashingion, T h e llrb an Insniule, ( ’. omer ol N o n p r o liis and Philantropy. 1999 L- A.I). Morris, Tbe Ong/ns 0/ ibe Civil Rigbts Morcwcnt: Wìaci- Coni ninnitics Orgdnizmg far Cbd/iyc. New York, Prec Press. P>S4, citazione a 8 $

Le tendenze dell'inipegn o

cìvico

e d el cap itale sociale

Le organizzazioni (ondare sulla lede sono cruciali per il capit ale sociale e l’impegno civico della comunità af roamericana. La chiesa è la più vecchia e resistente istituzione sociale della comunirà nera d ’America, specialmente perché è stata tradizio­ nalmente la sola istituzione di un popolo storicamente oppresso controllata dai neri. Gli af roamericani di qualunque ceto sociale sono più osservanti degli altri americani. La tradizione religiosa nera incoraggia in modo particolare l’associazione tra religione e problemi della comunità e corrobora l’attivismo civico. Sia durante sia dopo la lotta per i diritti civili, l’impegno religioso tra i neri si è strettamente intrecciato a quello civile, anche perché la chiesa fornisce la sola opportunità che i neri hanno per esercitare competenze civiche1', C. Eric Lincoln, sociologo della religione, afferma: D ie tro alla s u a p u r decisiva (u nzione religiosa, la chiesa di colore, nel suo ruolo sto ric o di liceo, c on se rva torio, loro, centro di servizi, ac c a d e m ia politica e istitu zione finanziaria, è s ia la ed è per l'A m erica nera la m adre della nostr a cultu ra, la c o m b a t te n t e della nostra libertà e l’e m b lem a della nostra c iviltà11.

In breve, la partecipazione religiosa è una dimensione cru­ ciale dell’impegno civico. Di conseguenza, l’andamento di que­ st’ultimo è strettamente connesso ai mutamenti nei modelli di pa n e d p a zi on e rei ig ios a. Misurato con il parametro delle credenze individuali, l’im­ pegno religioso degli americani è stato abbastanza stabile d u ­ rante l’ultimo mezzo secolo - di certo molto di più di quanto si potrebbe pensare sulla scia di certi commenti pubblici sulla secolarizzazione della vita americana. Praticamente rutti gli americani affermano di credere in Dio e tre su quattro nell’im­ mortalità. Non ci sono prove che queste credenze abbiano vacil­ li. 4. Olr., entrambi ili D oug M cA dam , Precdoni Snniincr. New York, O x lo rd University Press. 1988 e Palificai Process an d the D cvelopm eni j IMach Insurance l ()?0-P JJO . Chicago, HI.. University of Ch ic a go Press, 1982. F.C. Harris. Som cthing With/n: R clìgion in A jncan-A in erica n Politicai A ct/vism . New York, O x lo r d Universily Press, 1999, in particolare pp. 59, 63-64! M. Patiillo-McCoy, Chnrch Culture as a Straicgy o j Action in thè Black Com m inuty, in «A m erican Sociological Keview», 6>, 1998, pp. 767-784. 1,1 C.Iì. Lincoln, The Black Chnrch and ¡Mach. SelJ-D ctcrin tuaiiou , relazio­ ne preseti lata al convegni» annuale della A ssociaùon oi Black l'oundaiion Kxecuiives. Kansas City. Missouri, aprile 1989.

84

l\irii•cip(izrouc rclig/osii

lato nelPultimo mezzo secolo. Le indagini demoscopiche Gallup e di altre società di ricerca hanno rilevato, a più riprese nel corso dei decenni, quanto «la religione sia importante nella vita» e le risposte suggeriscono solo una lieve diminuzione di questa misura di religiosità1^. Tuttavia, come ha osservato uno dei principali storici della religione in America: «A meno che gli slanci religiosi non trovino accoglienza in qualcosa di più che nel cuore o nell’anima dei singoli, avranno poche conseguenze pubbliche nel lungo periodo»1''. Che cosa ci dicono i dati empirici, non solamente riguardo alle credenze religiose, ma in merito alla partecipazione alle istituzioni religiose? Le tendenze del comportamento religioso sono state dibat­ tute con veemenza per molti anni tra gli specialisti. La teoria sociologica classica della secolarizzazione - per cui quando la società si modernizza diventa più secolarizzata - collima a b b a­ stanza bene con l’esperienza dell’ Europa occidentale, ma anche negli anni '50 e ’60 numerosi osservatori hanno espresso dubbi sulla sua adattabilità alla realtà americana17. Viste le aspre lotte sulla sorte della religione, è importante valutare accuratamente gli indizi contrastanti riguardanti i trend di partecipazione alle istituzioni religiose nell’ultima metà del secolo. Entrambe le parti del dibattito sulla secolarizzazione con­ cordano sul latto che l’appartenenza alla chiesa abbia verosimil­ mente raggiunto il massimo storico negli anni '50 ed entrambe riconoscono ciò che un guru della borsa definirebbe una m ode­ sta correzione di mercato (vale a dire, una diminuzione nell’o s­ servanza della religione) negli anni '60 e all’inizio dei '70. N el­ l'ultimo quarto di secolo le tendenze si (anno più controverse, in parte per l’incertezza sull’attenclibilità dei dati disponibili. Le cifre suH’appartenenza alle diverse confessioni sono equivoche perché diverse .denominazioni usano criteri differenti per defi­ nire i loro fedeli, perché il loro numero non è aggiornato in r’ ( llr. W ( ì. Maver. The ( '.Ini/igiug Au/ericoii Mimi: / loie and Why Amenciiu Pnblìi Opinion { ’.Inni g a l benceeu tw d / ‘MW, Ann Arbor, ( Jn iw rsn y ol Michigan Press, 19S)}, pp. ? 7 > 5 7 6 . ,l* Professor M. Marty deli'tinivcrsiià di Chicago, come (‘nato in Spiritim i A ui('ned . in «U .S . News & World Report», 4 aprile IMSM. 1 ' R. Wmhtiow. The ( '.ris/s m thè ( .h/ircbes: Sp iritu al M(?ìry.\ of l I.S. (\hnrch A lleuduiicc > in «A m erican Sociological Rovic\v>>, (->5, pp. I 1 1-4^ .

cS5

Le tendenze d el!'im p egn o cinico e d el capi tuie sociale

— O— Sondaggi Gailup

—4P—

Registri Chiese

l'ìc . 4.1. Appnrtenciv/si relig io sa , 19^ 6-99 ( d o c m n e n i i d ell e ch ie s e e d all di s o n ­ daggio).

modo regolare, perché i numeri possono essere gonfiati e, anco­ ra, perche non tutte le chiese conservano o pubblicano registri accurati. I dati dei sondaggi evitano alcuni di questi inconve­ nienti ma generalmente evidenziano un numero di fedeli mag­ giore rispetto a quanto risulta dai documenti delle chiese, forse in ragione del fatto che molti non praticanti continuano a defi­ nirsi presbiteriani, ebrei o cattolici. dom e mostra la figura 4.1, nonostante queste ambiguità le indicazioni delle ricerche e i registri delle comunità religiose sono generalmente concordi nel mostrare una crescita degli appartenenti alle chiese dagli anni ’3() fino a quasi il 1960, seguita da una stasi e poi da una lunga, lenta caduta del 10% tra gli anni ’60 e i ’90. La percentuale di americani che si considera senza religione è cresciuta costantemente e notevolmente, dal 2% nel 1967 all’ l f % negli anni ’90. Se pere) dobbiamo analizzare le tendenze della partecipazio­ ne religiosa, è necessario - come nel caso delle organizzazioni 86

Ptirl('cipiizìo)i(• reiigìosd

laiche - andare olire l’appartenenza (ormale in direzione della partecipazione ef f ettiva. Cinque archivi di ricerche indipenden­ ti, che coprono più deU’uInnio mezzo secolo, nel complesso concordano sul latro che quasi il 40-45% degli americani di­ chiara di avere presenziato alle funzioni religiose in ogni setti­ mana di questi cinquantanni. Le indagini più recenti rivelano un aumento marcato della presenza in chiesa tra gli anni ’50 e ì ’60, pari al 15-20% e una diminuzione della stessa misura nei primi anni 7 0 . 1 cinque archivi presentano stime leggermente divergenti per quanto riguarda gli andamenti successivi al 1975. ma la sintesi più ragionevole è che la frequenza in chiesa è diminuita - in modo modesto ma inequivocabile - del 10-12% circa nelPultimo quarto di secolo. Il calo sembra essere stato più marcato nella seconda metà di questo periodo - vale a dire, dalla metà degli anni ’80 alla metà dei ’90. Per collocare queste tendenze recenti in una prospettiva un p o ’ più ampia, la figura 4.2 rappresenta con un grafico le indi­ cazioni offerte da questi cinque archivi nell’ iiltima metà del X X secolo,x. Le indagini convergono nell’indieare una crescita mar­ cata della frequenza in chiesa nel primo decennio dopo la Se­ conda guerra mondiale, seguita da una diminuzione di circa un terzo tra la fine degli anni 150 e i tardi anni ’90, con più della metà del declino complessivo concentrato negli anni ’60. Recentemente alcuni sociologi diffidenti hanno cominciato a domandarsi se gli americani siano davvero osservanti come le indagini suggeriscono. Accurati raffronti dei risultati di ricerca con effettivi computi dei parrocchiani sui banchi delle chiese fanno pensare che molti di noi «malricordino» se la settimana prima sono andati in chiesa o no. Si ritiene che la sovrastima della presenza in chiesa oscilli intorno al 50%. Alcuni studiosi sono convinti che essa sia in realtà più alta oggi di una genera­ zione fa e, se così fosse, le indicazioni fornite dalle ricerche potrebbero allora sottostimare la flessione della presenza in chiesa. In breve, la partecipazione ai riti eli culto è oggi probals l. a l i b i m i -1.2 è b a s a t a s ui ciati d e l l a ! r e i | u e n z a m e d i a s e t t i m a n a l e in c h i e s a r i l e v a t a nei s o n d a c i ( ì a l l u p ( I S M O W , nei S o c i a l a n d P o l i t i c a i T r e n d s d e l l a R o p e r ( 1 ^ 7 4 - % ) . nei N a t i o n a l ! i l e c t i o t i S t u d i e s ( 1 ^ 2 9 2 ) , n e l l a s e n e di s o n d a c i l . i l e S t y l o d e l l a D d b N e e d h a m ( I c>7*> -S)1-)) e d e l l a ( ì e n o r a l S o c i a l S u r v e y ( l l/72-S) 8). 1 r i s u l t a t i d e l l e u l t i m e t re s e r i e d ’ i n d a g i n i s o n o s t at i res i o m o g e n e i eoi) il t o n n a t o d e l l a « i r e q u e n x a s e t t i m a n a l e in c h i e s a » d e l l e p r i m e due.

87

Le Icndcnzc ilt'H'impegno a n c o e ilei cap itale sociale

Fu;. «4.2. Andamento della frequenza in chiesa, 1940-99

bilmente più bassa di quanto non tosse venticinque anni la ma lo è sicuramente rispetto a quarantanni la. L ’impegno degli americani nella vita sociale della chiesa al di là della partecipa/ione ai riti - nelle scuole di catechismo, nei gruppi di studio della Bibbia, negli eventi sociali e così via sembra essersi ridot to almeno con la stessa rapidità con cui sono diminuiti gli appartenenti alle chiese e la frequenza alle 1unzioni religiose. Negli anni ’50 quasi un americano su quattro riferiva di far parte, oltre alla stessa chiesa, di gruppi ad essa legati. Studi simili hanno verificato che negli anni ’80 e ’90 quella cifra si è dimezzata a circa una persona ogni otto. L ’accurata ricerca sul cambiamento del comportamento individuale, condotta dalPUniversiià del Michigan tra il J 957 e il 1976, ha rilevato una contrazione del *>0% nelPafl'iliazione a gruppi religiosi. La General Social Survey rivela che tra il 1974 e il 1996 i membri di quei gruppi sono calati almeno del 2 0 % |l>, Il coinvolginiento {t* S e c o n d o la (renerai Social Survey. l'appartenenza a «g ru p p i legati alla chiesa» è diminuita gr adualmente, dal 4 * % del 1974 al ^4% negli anni ’S>0. Ulteriori prove che questo aspetto coglie la presenza ili un coinvolgimenio religioso intenso air im er n o ili una comunità religiosa è il latto che tra i protestanti elei le* confessioni tradizionali solo un lerzo 0 2 - ^ 5 % ) dichiara di lar parte di un g r u p p o collegato alla chiesa, rispetto a quasi i due terzi ( 6 J % )

88

Piii'tcajuizionc religiosi!

degli americani nella vita sociale delle loro istituzioni religiose, al di là della frequenza ai riti, è calato probabilmente di un terzo a [)ariire dagli anni ’60 c della metà, o più, rispetto gli unni ’50. Questi risulrati sono pienamente confermari dai dat i prove­ nienti dai diari-tempo, compilati da campioni di americani nel 1965, nel 1975, nel 1985 e nel 1995. Nel 1995 gli americani dedicavano in media alla religione solo i due terzi del tempo dei 1965 (sia per il culto sia per le attività sociali ad esso collegate); un declino costante, da un'ora e trentasette minuti la settimana nel 1965 a un’ora e sette minuti nel 1995. I sermoni non sono diventati più brevi; piuttosto si è dimezzara la (razione di p o p o ­ lazione d ie dedica un po’ di tempo alla religione. In breve, negli ultimi tre o quattro decenni è calala del 10% circa la probabilità che gli americani aliermino di far parte della chiesa, mentre la diminuzione della partecipazione e del coin­ volgimento effettivo nelle attività religiose è oscillata all'incirca tra il 25 e il 50% . Di fatto è stata erosa l’intera espansione della partecipazione religiosa del dopoguerra, e (orse qualcosa in più. Questo generico modello storico sulla partecipazione religiosa - in ascesa fino agli anni 60 e poi in discesa dagli anni ’60 ai ’90 - è Io stesso che abbiamo osservato in precedenza per le orga­ nizzazioni laiche della comunità, così come per la partecipazio­ ne politica. In tutti e tre i casi, più sono impegnative le modalità di partecipazione - l’adesione effettiva rispetto alPappartenenza formale, ad esempio - più rilevante è il declino. In effetti, le classiche istituzioni della vita civica americana - sia quelle reli­ giose sia quelle laiche - si sono come «svuotate». Visto dall’e ­ sterno, l’edificio istituzionale sembra praticamente intatto: una lieve contrazione nelle professioni di fede, l’appartenenza for­ male di poco in calo e così via. Se esaminato più attentamente, tuttavia, appare chiaro che quella crisi ha consumato le travi portanti della nostra infrastruttura civica. II declino della partecipazione religiosa, come molti dei cambiamenti nell’impegno politici! e verso la comunità, è Iargadegli evangelici, dei iondumentiilisii e dei mormoni. C-ir. Rooi e IVlcKinney. Am erican M ainlinc R clig io u , cu., pp. S5-S4 e R. W/mhnow, Kiolulizing i'.ivtc ìingagcn/cut: l'bc Chaiigìng Impaci ol Rcfigiotis h ir o lrc m n i / , in T S k oc pol e M.P l ’ion n a (u curii di). ('./me Engagem ent in Am erican Dennuracw Wosh mglou, D.Cl., B rookm ^s lnsliiutious Press, 1SW. pp. ìhh.

89

¡.e tendenze deli'impegno civico e dei capitale socniìc

mente attribuibile alle differenze generazionali20. Ciascuna coorte di americani non sembra aver ridotto l’osservanza religiosa nel corso degli anni, ma le generazioni più giovani sono meno osser­ vanti dei loro genitori. La lenta, ma inesorabile, sostituzione di una generazione con la successiva ha gradualmente, ma inevita­ bilmente, abbassato il nostro impegno nelle attività religiose. Le valutazioni delle tendenze del comportamento religioso sono fatalmente controverse perché, da una parte o dall’altra del dibattito, le posizioni partono da punti di vista solidi, ma risulta comunque di particolare complessità la messa a punto di un modello del ciclo di vita della religiosità'1. In via generale, il matrimonio e i figli incoraggiano il coinvolgimento nelle attività della chiesa. Inoltre, le persone di mezza età e gli anziani (forse più consapevoli della nostra mortalità) sembrano maggiormen­ te attratti dalla religione dei più giovani. Al fine di scoprire significativi mutamenti nel lungo termine, dobbiamo confronta­ re i livelli di partecipazione religiosa tra persone della stessa età in epoche differenti. Se oggi i giovani sono meno osservanti di quanto non lo fossero in precedenza 1 loro coetanei, con tutta probabilità non potranno mai raggiungere il grado di religiosità dei loro predecessori anche se invecchiando diventano più reli­ giosi. Di conseguenza, il livello aggregato dell’impegno religio­ so nella società tenderà a scemare col tempo. Tra gli anni ’70 e i ’90 la presenza in chiesa delle persone con meno di se ssan tan ­ ni è diminuita del 10-20% circa, mentre è cresciuta leggermente tra chi ha sessanta anni o più. Questo modesto aumento dell’impegno religioso della generazione più anziana della popolazione i nati negli anni ’30 o ancora prima - non è stato sufficiente per compensare la partecipazione più ridotta dei loro figli e nipoti. -l) I,a m etodologia statistica alla base di questa conclusio ne e descritta in (ì. l'i reha tigli, Methods far ìistunating Cobort Rcplocemetii li/jects, in Clog g (a cura di), Sociologico! Methodology /9iV9, O x lo r d . Blackwell. 1989: clr. J.A . Davis, (.bangcable Weather in a C.ooling Climate aiop tbc Uberai

Plateau: C.oitversion and Replacement in Vorty-two (leu era! Socia/ Snrvev items, 1972-/9X9, in «P u b lic O pin ion Quarterly». *>6, 1992. pp. 261 in

particolare p. 301. (llr. M. 1 iout e A.M. (ìreele y.

The (leuter Doesn'i Ilo/d Cbnrch Attendance m thè United States, l ()40in «A m erican Sociologica! Rcview», *>2, 1987. pp. 3 2 5 - R. M. Sio l/cn b e rg , M. Blair-Lov e L.J. Waite, Relìgtoits Vartiapatìon m liariy Adnltbood: Age and Vamily l.ije Cycle lif/ccts on Cbnrch Membersbip, in «A m erican Sociologica! Keview». 60. 1L)95. pp. 8-1-103

90

Parlecipazionc religiosa

Questo modello si applica in particolare alle abitudini reli­ giose dei baby boowers. A ventanni (negli anni ’60 e ’70) erano più maldisposti verso le istituzioni religiose dei loro predecesso­ ri alla stessa età. D opo essersi sposati, avere avuto dei figli ed essersi sistemati, sono stati maggiormente attratti dalla religio­ ne, proprio come avevano fatto i loro genitori, ma i boowers hanno iniziato questo ciclo di vita di avvicinamento alla chiesa partendo da un livello molto più basso e non hanno mai colmato il divario. Anche adesso che hanno quaranta o cinquant’anni, benché siano (secondo le attese) più religiosi di una volta, con­ tinuano a dichiararsi meno interessati alla religione delle perso­ ne di mezza età di una generazione la. 11 sociologo Wade Clark Roof stima che due terzi dei booti/ars, cresciuti nella tradizione religiosa, abbiano abbandonato la religione, mentre poco meno della metà vi ha latto ritorno22. Man mano che i genitori dei booiuers, più religiosi, escono di scena, il livello medio dell’im­ pegno religioso continua a diminuire. Wade Clark Roof e William McKinney riassumono così il comportamento religioso degli americani in quesfepoca: Un vasto n u m e ro di giovani, b ene ¡s l m il i , della classe m edia [...] si è allon tan a to dalle chiese nei tardi anni 60 e negli anni '70 | . . J alcuni si son o uniti a nuovi moviment i religiosi, all ri hanno ricercato u n ’illuminazione pe r so n a le attraverso terapie spirituali e discip lin e diverse, ma la m a g g i o ­ ranza ha se m p lic e m e n t e a b b a n d o n a l o del u n t o la religione o rgan izzata L..J [la c o n se g u e n za è slata ima] ten den za verso una p sic ologia religiosa io rle m e n le in d iv id u a i/siic i senza i b e n d ic i so ste g n i che de riva n o da un intenso r a p p o r t o con la co m u n ità dei credenti. M a g g io re slan cio negli anni successivi ai 860 è n u d a lo nella ricerca di un a p p a g a m e n t o pe rso n a le e del sé ideale |. ..| in q u e s to clima di in d iv id u alism o e sp re ssiv o la re ligio­ ne tende a diventare «p r i v a i r z z a l a » o più an c orata alla sfera personale-’*

La religione privatizzata può essere moralmente vincolante e psicologicamente appagante ma incorpora meno capitale so ­ ciale. Più persone passano da una congregazione all’altra con maggiore frequenza, così possono essere ancora religiose ma meno impegnate in una specifica comunità di credenti. Negli ultimi decenni sì è registrata una fioritura di differenti gruppi di JJ W.C. R o o f, A (tcn cni/ion o j Seckcrs: The S p in in o ! jon rn cys o j (he llaby iìoom (ìe iie n d io ti , San hrancisco, (lalil., Harper. 19S)3. ^ Roof c McKinney, Am erican M a/nlinc Rctigion, cu., p. 18-19,7-H, 7>2-V->

9J

Le tendenze dell*'impegno cìvico e del capitale sociale

culto, dalla meditazione trascendentale alla chiesa deiruniiica7,ione del reverendo Moon, ma studi accurati dimostrano che nessuno di questi movimenti ha attratto un numero stabile di americani superiore a poche centinaia, una trazione infinitesimale su una popolazione adulta di duecento milioni. Anche per chi continua a essere ben disposto verso la religione, la religione priv atizzata c o n o s c e p o c o l’aiuto della c o m u n ità e, lutto s o m ­ m ato , è i n d ip e n d e n te dalle torm e della religione istitu zionalizzata; p u ò fornire un sign ificato e un o r ie n tam e n to p e rso n a le a chi c rede, ma non si tratta di una fede c ondivisa e pertanto non stimola un i o n e coinvolgunento di g r u p p o [...1 « c r e d e n t i » forse sì, ma « a p p a r t e n e n t i » no*’1.

Non intendo qui affermare che la religione privatizzata sia moralmente o teologicamente superficiale o che le religioni tradi­ zionali siano intrinsecamente superiori. Al contrario, come argo­ menta Stephen Warner, estimatore deH’affiliazione religiosa autodeterminata: «Ci sono notevoli prove che chi cambia religione sia moralmente coscienzioso»"1*. Ma, sulla base di numerosi ri­ lievi, «nel gioco del cambiare religione, il grande “ vincitore” è la crescente categoria dei secolarizzati»-6. Come Phillip Hammond riferisce sulla base di una ricerca sui praticanti in North Carolina, Massachusetts, Ohio e California: La rivolu zione sociale degli anni ;60 e 7 0 ha ac c e le ra to il c a m b i a m e n ­ to neH’e qu ilibrio tra [il ruolo collettivo e in dividuale della ch ie sa! e lo ha fatto in te n sific an do m o ltissim o un f e n o m e n o che d e n o m in ia m o « a u t o n o ­ mia p e r so n a le » , in q u e s to m o d o , l’a u to n o m ia p e r so n a le non ha p orta to so lo al declino d e ll’im p e g n o nelle pa rr o c c h ie | ] ma anche aH’alterazionc* del sign ificato di q u e s t ’im pe gn o .

Il coinvolgimento attivo nella vita della parrocchia dipende molto dal grado con cui si è legati al contesto sociale più ampio - avere amici nella parrocchia, tra il vicinato, sul lavoro, lare parte di una rete interpersonale molto unita. Come vedremo nei W . C Roof, Atti erica s Voltai tary E stab lish i/tait: M a in Un e Religion in Tniìisition , in M. Douglas c S. Triplon (a cura di), Religion an d American Spiritual Life tu a Secular Age, Boston, Mass., Beacon Press, 1983, pp. 132, 137, 2K, pp. 12*5-147 (ìlr. « S i ¿ i l i s i A b s l r a e i ol thè Uni i ei l S t a t e s » , 199 Volt Social A miil un iUack/White Reiuhons in thè U/j/Ied Sla/es. Princeton, N.J., (ìa llup ( )rgani/ation. 1997: P Marsden, Core Discuss/ou Nciivorks o/ Amencans, in «American Sociologica! Review», 52, 1987- pp. 122- MI.

109

Le tendenze lidi''im pegn o civico e d e ! capitole sociale

prove indirette, già discusse in questa parte, suggeriscono in realtà un andamento nella direzione opposta). In secondo luogo, le relazioni sul lavoro possono essere raffigurate come un bicchiere mezzo vuoto e non soltanto mez­ zo pieno. La maggior parte degli studi sui reticoli individuali trova che i colleghi rappresentano meno del 10% dei nostri amici. I legami di lavoro tendono a essere casuali e piacevoli ma non intimi o di grande aiuto. Nella ricerca più accurata, quando veniva chiesto alle persone di elencare gli amici più stretti, meno della metà dei lavoratori a tempo pieno includeva nella lista anche un solo compagno di lavoro. In media, è più facile che sull’elenco appaiano i vicini che non i colleghi. Quando si domandava agli intervistati a chi si sarebbero rivolti per discu­ tere di «questioni importanti», meno della metà dei lavoratori a tempo pieno enumerava anche solo un collega. In breve, benché la maggior parte abbia conoscenze tra i propri colleghi, solo per una piccola minoranza il luogo di lavoro dà conto di legami individuali più intimi. Le reti individuali più importanti degli americani non sono legate principalmente al lavoro15. In terzo luogo, alcune significative tendenze negli ultimi dieci o ventanni sono state abbastanza nocive per le relazioni sociali in quest’ambito. La natura tacita del contratto d ’impiego che disciplina parecchie vite lavorative degli americani si è tra­ sformata negli anni ’80 e nei ’90 in seguito al ridimensionamen ­ to, al vight sizwgy al rccnginccnng e ad altre ristrutturazioni economiche. Durante gli anni ’80 licenziamenti temporanei e precarietà del lavoro sono aumentati a causa del ciclo economi­ co, ma negli anni ’90 le ristrutturazioni sono diventate uno strumento abituale di management, anche nei periodi di pro­ sperità. Infatti, uno studio ha verificato che persino in un anno di espansione come il 1993-94 quasi la metà delle aziende ha ^ C.S. Fischer, To Dtvelltintotig Vriends: Personal Networks in Town and City, Chicago, III., Universily ol C h icago Press, 1982; 13. Wcllman et al., A Decade of Network Cbangc: t urnover, Persiste/tee and Stability in Perso/tal Con/ntnit/ttes, in «So cia l N e tw orks», 19; 1997. pp. 27-50; B.C. Straits, Hgo­ tte/ Diversiry: San/c attd Cross- sex Co-worker Tiex, in «So cia l N etw orks», 18. 1996', pp. 29-45; G . Moore. Stn/cfitral Detenntnants of Mctt’s and Wouten’s Personal Networks, in «A m erican Sociological Rcview», 53, 1.990, pp. 7 26' 735: S.R. Marks, Ittttniacy in thè Public Realtu: The Case oj Co-ivorkers, in «So cia l l'orces». 72, 1994, pp. 843-858; Marstlen, Core Discnssion Networks of Americaus, cu.

1 10

R elazion i su l lavoro

temporaneamente escluso dei lavoratori dal processo produtti­ vo. Il vecchio contratto d ’impiego non era scritto - non doveva esserlo - ma era il principio organizzativo centrale delle relazio­ ni lavoratori-direzione ed era compreso da tutti. Ai reduci delle Seconda guerra mondiale, entrati a far parte delPlbtn, era stato spiegato di mettersi d ’accordo con le mogli prima di accettare un lavoro, perché: «una volta che venivi a bordo diventavi un membro a vita della famiglia aziendale» u\ Mezzo secolo dopo, l’aumentata competizione nel mercato globale, il miglioramento della tecnologia informatica, la maggiore attenzione ai profitti finanziari nel breve periodo, si sono combi­ nati nel rendere di fatto ogni lavoro più «contingente». Forse la statistica più significativa è questa: negli anni ’80 una delle attività con i tassi di crescita più rapidi era l’estcrnalizzazione dei servizi. Le entrate di queste aziende sono salite da 35 milioni di dollari nel 1980 a 350 milioni nel 1989. Come sintetizza Peter Cappelli, studioso di management: «Il vecchio sistema con lavori sicuri e a vita, con promozioni prevedibili e paga stabile è morto»17. Una conseguenza di questi cambiamenti e stato l’aumento dell’ansia del lavoratore, ma ci sono vincitori cosi come vinti. Maggiore indipendenza dalla ditta, gerarchie più orizzontali e maggior riguardo per il merito e la creatività, piuttosto che per l’anzianità e la fedeltà, sono stati un bene per molte aziende e per i loro dipendenti. Anche quando il coraggio dell’azienda e l’impegno del dipendente sono stati gravemente danneggiati, come normalmente è, la ricerca mostra che la produttività d e l­ l’impresa spesso è aumentata. Il mio scopo non è di valutare le conseguenze economiche di questi mutamenti, ma piuttosto il loro impatto sulla fiducia e le relazioni sociali nei luoghi di lavoro. Da questa prospettiva il bilancio e negativo. In centinaia di interviste con impiegati di aziende in fase di ristrutturazione - alcune con successo, altre no - Charles Heckscher ha scoperto che la reazione più comune al cambiamento del contratto sociale era quella di «chinare la testa» concentran­ dosi con sempre più attenzione sul proprio lavoro. Anche i l(> T.R. 1 [ o r lo n e PC'.. Rckl, Beyond thè Trust (¡tip: ì'drg/ng a Nete Partnership hetmeen Mainigers an d Thetr liuiployers , H omew ood, 111., Business O n e Jnvin, 1991, p. 3 17 P ( ’ appelli, The N eir D eal ut Work: M anaging /he lU arkel-ììn veu W orkjorec , Bosion, 1 larvarci Business School Press, p. 17

Le tendenze dell*in/pegno

cìvico

e del capitole sociale

lavoratori ì cui impieghi erano stati risparmiati hanno sperimen­ tato spesso ciò che è chiamato «lo shock del sopravvissuto». Nonostante alcuni abbiano apprezzato l'indipendenza e le mi­ gliori opportunità offerte agli individui dal nuovo sistema, la maggior parte dei quadri concordava con l’opinione espressa da uno di loro: «Siamo tutti soli fuori da qui. È molto stressante». Un altro ha detto: « L a riorganizzazione ha distrutto la rete di relazioni tra le persone di tutti i livelli». I rapporti coi colleglli sono diventati più freddi. «Invece di rivolgersi gli uni agli altri molti restano in disparte, isolandosi di più e chiedendo di essere lasciati soli»18. Oltre agli effetti del cambiamento del contratto d ’impiego sul capitale sociale nel luogo di lavoro, l’evoluzione non rappre­ senta un bene per la comunità più ampia. Come rileva Peter Cappelli: L a r g a parte della società am erica n a c o n te m p o r a n e a è sta ta costruita su relazioni d ’im pie go stabili, carniterizzate da pr o g r e ss io n i di carriera prevedibili e reg o lali au m enti di s tipe n dio. G li investimenti individuali di lun go p e r io d o , c o m e l’a c q u is t o della casa c l’istruzfonc universitaria dei tigli, i legami di c o m u n ità , con la s tab ilità e la qualità della vita che ne con se gue , s o n o stati unti migliorati grazie alia ridu zion e del rischio c dell'incertezza sul l a v o r o 1'*

Tutto questo tende a essere minato radicalmente dal nuovo assetto del lavoro. Il luogo di lavoro resta un terreno significativo per il reclu­ tamento dei volontari: la schiacciante maggioranza dei dirigenti d ’azienda (92% ) dichiara di incitare i propri dipendenti a impe­ gnarsi al servizio della comunità. Dall’altro lato, secondo la più completa indagine nazionale sul volontariato, la quota reclutata sul lavoro è scesa dal 15% del 1991 al 12% nel 199920. Senza dubbio, chi cerca volontari nell’azienda e sul posto di lavoro ha buone intenzioni ma, almeno f inora, l'occupazione rimane assai

lH C . H e c k s c h e r , W hitr ('.oliar lììnes: M anagem ent L oyaìties in an Age o j Corporate R estrnctn n ng , N e w Y o r k , B a s t e B o o l c s . 199*5. c i t a z i o n i a l l e p p . 6 , 1 2 ,4 9 ,7 3 .

19 Cappelli. The New Deal at Work, cit., p. 14. ( ìivwg and Voiunt ceri ng i/i thè United States: Vindings Jro/n a Na/ioi/al Sureev, 1999 Executive Snnuinuy, Washington. D.C.. Independent Sector. 1999.'

1 12

R elazioni su l lavoro

meno imporrante come rete di reclutamento per attività di volontariato delle chiese e delle altre organizzazioni civiche. Se gli sforzi recenti di accrescerei! volontariato puntando sul luogo di lavoro abbiano raggiunto esiti apprezzabili sul livello com­ plessivo del volontariato, diventerà più chiaro nel capitolo 7. Non rutti i lavoratori americani sono stati coinvolti nei cam­ biamenti del contratto d ’impiego implicito. Gli operai affronta­ no da tempo l’insicurezza del lavoro che ha recentemente colpi­ to i quadri. Ciò nonostante, negli ultimi tre decenni in America la stabilità del lavoro è diminuita per tutti i livelli di istruzione della forza lavoro americana. Sono sempre meno quelli che restano a lungo nello stesso posto di lavoro o nella stessa azien­ da. infatti, sebbene l’instabilità dell’impiego rimanga più eleva­ ta tra gli operai, è aumentata molto più rapidamente fra gli impiegati, che rappresentano una porzione crescente della forza lavoro e che ha tradizionalmente contribuito, in grandissima misura, alla vita civica. La tendenza alla precarizzazione del lavoro è concentrata tra gli uomini che in precedenza godevano di lavori più stabili; ma le donne seguitano ad avere una durata dell’impiego più bassa rispetto agli uomini, in primo luogo perché è più probabile che escano ed entrino dal mercato del lavoro, Inoltre, ciò che gli economisti definiscono «i vantaggi del posto fisso» (ossia, i benefici di reddito e di salario derivanti dall’anzianità) é diminuito, dal momento che le nostre entrate dipendono sempre meno dalla nostra permanenza al lavoro. Una conseguenza della retribuzione basata sul risultato e della sicurezza del posto fondata sulla prestazione è di aumentare, anche se solo implicitamente, il grado di competizione tra i pari. Il lavoro di gruppo cessa di essere così amichevole, quando si è in concorrenza con i colleghi per guadagnarsi da vivere. Inoltre, una parte sorprendentemente ampia e crescente della forza lavoro americana svolge lavori «a tempo» e «atipici» - dipendenti a tempo parziale, «collaboratori indipendenti», lavoratori «a chiamata» (come gli insegnanti supplenti) e così via. I migliori studi sostengono che quasi il 30% dei lavoratori degli St ati Uniti ricade in quest’ampia categoria, di cui circa la metà a tempo parziale e un altro quarto collaboratori indipen­ denti. Il lavoro temporaneo e part-time è in crescita. Molti lavoratori - i programmatori di software, ad esempio, i consu­ lenti del management o i genitori che provano a conciliare lavoro e impegni familiari - svolgono questi impieghi irregolari

Le tendenze dell*im pegno civico e de / cap itale sociale

per scelta c li trovano gratificanti sia sul piano personale che finanziario. Se si eccettuano i consulenti di alto livello, la mag­ gior parte delle persone che svolge un’attività atipica, tuttavia, asserisce che preferirebbe un impiego regolare e a tempo pieno21. Più importante ai nostri lini è che tutti questi cambiamenti strutturali del posto di lavoro - minore durata deirimpiego, più lavori a tempo parziale, consulenze - inibiscono i legami sociali sul lavoro. I tre quarti dei collaboratori indipendenti non hanno colleglli di lavoro abituali. I lavoratori a tempo parziale hanno sul lavoro solo i due terzi degli amici che hanno quelli a tempo pieno. L ’amicizia sul posto di lavoro decresce con l’instabilità deirimpiego, anche quanto i cambiamenti di lavoro sono volon­ tari. Alla (ine. nessuna eli queste tendenze sorprende, poiché un investimento riuscito in capitale sociale esige tempo e sforzi concertati. Gli uccelli di passo, per necessità o per scelta, di solito non nidificano. L ’implicazione è chiara: quasi un terzo dei lavoratori degli Stati Uniti hanno impieghi che scoraggiano relazioni sociali durevoli e questa quota è in crescila. In breve, alcune caratteristiche della vita lavorativa americana - più tempo al lavoro, maggior importanza al lavoro di gruppo sembrerebbero alimentare un capitale sociale informale sul posto di lavoro, mentre altre - i ridimensionamenti, il logoramento dei vincoli con l’azienda, la crescita dei lavori a tempo - spìngono nella direzione opposta. L ’impatto di un altro fattore poten­ zialmente importante - il cambiamento delle tecnologie dell’uificiò, in particolare l’e-mail - è più difficile da valutare sistematicamente a questo livello; l’effetto sul capitale sociale della comunicazione mediata dal computer è discusso nel capitolo 9, Come ho già osservato, non esistono dati certi per costruire serie storiche della frequenza delle discussioni al distributore d ’acqua o dell’incidenza dell’amicizia tra colleghi. Indizi indi­ retti sono tuttavia disponibili grazie alle ricerche sulla soddisfa­ zione sul lavoro. Numerose indagini hanno dimostrato che rela­ zioni sociali tra colleghi sono un predittore forte - qualcuno direbbe il più forte o l’unico - della soddisfazione sul lavoro. La *•’ Cappelli, The New Deal at Work, eiL. pp. 136-14-1; K.J. Klein e T.A. ITAuiino, Psyeholo&ical Senso of Con/inanity ni thè Workplace. in « J m im a i ol Community Psychology». ottobre 1986, pp. 365-377; S. Hipplc, Conlmgent Work: Resalis Jroi// thè Second Snrvey. in «M onthly b a b o r Review», n ovem ­ bre J 998. pp.

1 14

Relazioni su l lavoro

gente che ha umici dove lavora è più felice sul lavoro22. vSe il capitale sociale nei luoghi di lavoro fosse cresciuto in modo significativo negli ultimi decenni, dovrebbe presumibilmente dare vita a sentimenti più calorosi riguardo il lavoro, quanto meno se teniamo sotto controllo il peggioramento intervenuto in termini di reddito e sicurezza del posto. Nel 1 9 5 5 e di nuovo negli anni ’ 9 0 i ricercatori della società Gallup hanno posto la seguente domanda agli americani che lavorano: «in che cosa prova più piacere, nelle ore che passa al lavoro o in quelle in cui non si trova al lavoro?». Nel 1 9 5 5 il 4 4 % dei lavoratori affermava di preferire le ore di lavoro, ma nel 1 9 9 9 solamente un terzo ( 1 6 % ) era della stessa opinione. Secondo i sondaggi della Roper la percentuale di americani «completamente soddisfatti» della propria occupazione è dimi­ nuita dal 4 6 % a metà degli anni 7 0 al 3 6 % nel 1 9 9 2 . Questa scontentezza può essere in parte attribuita alle preoccupazione per l’incertezza del lavoro e dello stipendio. Ma anche tenendo sotto controllo la sicurezza finanziaria, la General Social Survey mostra una certa diminuzione nel lungo periodo (quasi il 1 0 % complessivo) della soddisfazione del lavoro tra il 1 9 7 2 e il 1 9 9 8 . Sondaggi recenti affermano che un dipendente su quattro è cronicamente arrabbiato sul lavoro e molti indicano che scorte­ sia e aggressività siano in aumento2'. Non tutti i dati vanno nella 22

J.S .

1 h i ri b e n , S o a a l N e t w o r k s , S o c i a l C i r d e s , a n d j o b S a i i s / a c t / o n . in

18. 19 9 1, p p . 4 15 - 4 3 0 ; R. H o d s o n , ( ¡ r o n f i R c l a t i o n s a t W o r k : S o l i d a r i t y , C o n f i i d , a n d R c l a t i o n s w it h M a n a g e m e n t , in « W o r k a n d «W o rk an d ( )ccu p atio n s»,

( ì c c i t p u u o m » . 2-1, J 9 9 7 ; p p . 4 2 6 - 4 5 2 : R . S a n d r o f i , l ' h c P o w e r o f O f f i c e P n c n d -

s h ip s, m « W o r k i n g M o d i c i » , n o v e m b r e 1 997, p p . 3 5 - 3 6 c i lav o ri q u i citati.

25 «Cìallup Poli Montliiy». 1993. 332, p, 21, sono esclusi gli intervistati «senza opinione». C. Russel. The Master I rend: I iow thè Baby boom (¡cneniuon Is Rcmakwg Anterica, New York, Plenum Press, 1993. p. (VI. G. Firehaugh e B. f hìi'lcy. Trc/ids in ¡oh Satis/actton tn ibc lì fined Si a ics hy Race, ( .¡ender and Type o] ÓccHpul/on, in «Research in thè Sociology ol W ork», 5, 1995. pp. 87104 non riferisce alcun cambiamento della soddisfazione per il lavoro negli anni ’80. D ’a ln o canto, tn Cappelli, The New Deal ai Work., c i t p p . 122-123, si alienila che negli anni ’80. d op o decenni di relativa stabilità, diverse sene di sondag gi hanno rilevalo una diminuzione della soddisfazione per il proprio lavoro. Non ho trovato prove concrete di maleducazione e aggressività nei luoghi di lavoro nei corso del tempo, anche se la maggioranza degli americani ritiene siano aumentate; cir. J. Marks, The American Vnetoil Wars, in « I L S . News & World Rcport». 22 aprile 1996;J.l I. Neuman e R.A. Baron, Aggress/on in thè Workplacc, in A. (ìiacalon c e J. (ìre e n b e rg (a cura di), Amtsociai Hehavtor in Organizatiot/x, Thousjind Oaks, ( ì a l i L Sage, 1996, pp. ^7-67.

1 15

Le tendenze d e ll’ im pegno civico e del capitale sociale

stessa direzione, ma la bilancia dell’evidenza sembra essere che. pur escludendo l’insicurezza materiale, oggi i lavoratori ameri­ cani certamente non sono più felici sul lavoro di una generazio­ ne fa e probabilmente lo sono meno, E difficile far collimare questo quadro empirico con l’ipotesi che il lavoro sia diventato la nuova sede della solidarietà sociale e del senso di comunità degli americani. Il nostro giudizio qui dev'essere prudente. A differenza della maggior parte degli altri ambiti di socialità discussi in questo volume, in questa specifica area manchiamo di prove specifiche in un senso o nell’altro. Come diventerà chiaro nella quarta parte, il mio personale punto di vista è clic qualsiasi soluzione al problema del disimpegno civico neirAmerica contem­ poranea deve comprendere una migliore integrazione tra la nostra vita sul lavoro e la nostra vita nella società e nella comu­ nità. Ciò nonostante, una nota finale di scetticismo è necessaria riguardo al lavoro inteso come nuova piazza pubblica per le comunità americane. In fin dei conti, «lavoro» significa tempo e fatica destinati in prima istanza a servire scopi materiali e non sociali. Le reti fondate sul lavoro vengono spesso utilizzate per obiettivi strumentali, di conseguenza viene in un certo senso meno il loro valore per scopi comunitari e sociali. Come osserva Alan Wolfe; P o ic h é c o s titu ia m o tali legam i p e r l a v o rile attività e str em am e n te m o n d a n e c o m e g u a d a g n a r e e sp e n d e re , si ritiene che le am icizie e le relazioni s v ilu p p a te sul lavoro a b b i a m o un c arattere più strum entale: u siam o le p e r so n e e esse usan o noi per c o n c lu d e re più al lari, av anzare di carriera , ve n de re più p r o d o tti o d im o s tra r e la n ostra p o p o l a r it à (...I Se le c o se sta n n o così, an ch e se il d eclino dei legami di quartiere è stato c o m ­ p e n sato da n uove relazioni sul lavoro, la n atura strum e n tale di queste ultim e non p u ò ra p p r e s e n ta r e u n ’a d e g u a t a alternativa per la p e rdita delle p r im e 21

Inoltre, quando si è al lavoro, il tempo e del nostro principa­ le, non è nostro. Siamo pagati per lavorare, non per costruire capitale sociale e il nostro datore di lavoro ha il diritto legale di tracciare la demarcazione tra i due ambiti. Le decisioni del tribunale hanno dato agli imprenditori un’ampia possibilità di ascoltare e controllare le comunicazioni sul luogo di lavoro e 2,1 Wolfe, l 16

Developing d v ìl Society, cil., p. 45

R elazioni su ì lavoro

l’ascolto sta infatti aumentando rapidamente grazie alla facilità di intercettare le comunicazioni elettroniche. Un datore di lavo­ ro privato può licenziare i lavoratori per quello che dicono, cosi come per le loro opinioni o attività politiche. Secondo una ricerca del 1999 dell’American Management Association, i due terzi dei datori di lavoro controllano le e-mail e le telefonate dei dipendenti, riesaminano i file dei computer o filmano i lavora­ tori; per di più questa sorveglianza sta diventando abituale. 11 diritto alla libertà di parola e alla segretezza, essenziali per le decisioni pubbliche e per la solidarietà privata sono, per dirla blandamente, incerti nei posti di lavoro. Sarebbero necessarie notevoli riforme legislative e di comportamento privato per fare diventare il distributore dell’acqua l’equivalente della staccio­ nata del giardino o della piazza della città. La maggior parte di noi al giorno d ’oggi lavora, e per la maggior parte del tempo lavoriamo con altre persone. In questo senso, il posto di lavoro è un luogo naturale per relazionarsi agli altri. Tuttavia, i dati empirici contraddicono la fiduciosa ipotesi che il capitale sociale americano non sia scomparso ma si sia soltanto trasferito nei luoghi di lavoro, li dimostrabile che, all’inizio del X X I secolo, gli americani si uniscono meno dei loro genitori in associazioni formali con i propri colleghi. Le nuove energie che potrebbero alimentare la socializzazione sul posto di lavoro sono controbilanciate da forze equivalenti che inibiscono i vari tipi di legami sociali, duraturi ma flessibili e ad ampio raggio, che sono importanti per la vita civica e il benesse­ re individuale. In più, per quell’americano adulto ogni tre che non lavora, i rapporti sul luogo di lavoro non esistono. Il posto di lavoro non rappresenta la salvezza per la nostra società civile in via di disgregazione.

VI.

Relazioni sociali informali

Finora abbiamo indagato soprai'tinto le modalità formali at­ traverso le quali gli americani si relazionano alle loro comunità: partiti politici, associazioni civiche, chiese, sindacati e via di seguito. Assai più frequenti sono però i rapporti informali che avviamo: trovarsi insieme per bere qualcosa dopo il lavoro, prendere il caffè con le solite persone dopo pranzo, giocare a poker tutti i martedì sera, spettegolare con il vicino della porta accanto, ospi­ tare gli amici per guardare la televisione, partecipare a un picnic con grigliata in una calda serata estiva, aggregarsi a un gruppo di lettura in una libreria, anche soltanto fare un cenno di saluto a un altro che fa jogging ogni giorno nella stessa strada, dom e cente­ simi messi in un salvadanaio, ciascuno di questi incontri rappre­ senta un piccolo investimento in capitale sociale. Nella lingua yiddish, gli uomini e le donne che passano parecchio tempo nelle organizzazioni formali vengono spesso chiamati machers - ossia, persone che realizzano le cose nella comunità, Di contro, quelli che dedicano molte ore a conversa­ zioni informali e a rapporti confidenziali sono denominati schmoozers. Questa distinzione rispecchia un’importante realtà della vita sociale americana. J wachers seguono Fattualità, van­ no in chiesa e alle riunioni dei club, si offrono come volontari, (anno la carità, lavorano per i progetti della comunità, leggono il giornale, tengono discorsi, seguono la politica e prendono parte alle assemblee locali. Statisticamente, la partecipazione a una qualsiasi di queste attività aumenta considerevolmente la probabilità di svolgerne un’altra, lì facile che chi s adopera per i progetti della collettività vada regolarmente in chiesa, che chi legge il giornale si offra spontaneamente come volontario, che chi frequenta i club prenda parte alle assemblee. I ///achers sono buoni cittadini delle loro comunità sotto ogni punto di vista. Crii schmoozers vantano una vita sociale attiva ma, a diffe­ renza dei wachers, il loro impegno è meno strutturato e intenzio­ nale, più spontaneo e flessibile. Organizzano pranzi, stanno con 1 19

Le tendenze deli' im pegno civico e dei capitale sociale

gli amici, giocano a carte, frequentano bar e locali notturni, f anno grigliate, [anno visita ai parenti e spediscono biglietti d ’auguri. Di nuovo, svolgere una qualsiasi di quelle azioni si associa in manie­ ra significativa al compierne altre. Tutto coinvolge, nella felice espressione di Alexander Pope, «il flusso dell’anima». ] due tipi di coinvolgimento sociale in qualche misura si sovrappongono: i tr/cichers delle principali associazioni sono spesso schn/oozers di prim5ordine e viceversa. Alcuni contesti sociali ricadono in un’area grigia tra il formale e l’informale - un club del bridge, per (are un esempio. Cic) nonostante, dal punto di vista empirico le due sindromi sono largamente distinte, molta gente è attiva in una sfera ma non nell’altra e sono parecchi quelli che non fanno niente: non s ’interessano degli affari della comunità e non passano neppure molto tempo con gli amici e i conoscenti. La distinzione tra machcrs e schwoozcrs - tra rapporti sociali formali e informali - riflette differenze di posizione sociale, di ciclo di vita e di attaccamento alla comunità1. 1 machers sono tendenzialmente più istruiti e godono di redditi maggiori, mentre il coinvolgimento sociale informale è comune in ogni livello della gerarchia sociale. L ’impegno formale verso la comunità, abba­ stanza modesto in gioventù, raggiunge il suo apice alla fine della mezza età e diminuisce con l’età della pensione. Il coinvolgimento sociale informale segue il percorso opposto durante il ciclo di vita: massimo tra i giovani adulti, inizia a declinare quando gli impegni familiari e quelli posti dalla comunità incalzano, per poi risalire nuovamente con il collocamento a riposo e la vedovanza. Le persone non sposate dedicano più tempo ed energie ai rappor­ ti informali. Sia per gli uomini che per le donne, il matrimonio aumenta il tempo passato a casa e all'interno di organizzazioni formali comunitarie mentre riduce quello da trascorrere con gli amici. Avere figli riduce ulteriormente i rapporti sociali informali ma incoraggia il coinvolgimento formale nella comunità. I Diachen abitano in larghissima parte in case di proprietà e sono residenti stabili, gli schwoozers sono affittuari e si spostano di frequente. «Sistemarsi» implica, tra le altre cose, un passaggio da legami 1 T u lio le generalizzazioni presentate nelle pagine che seguon o sono confermate da analisi di regressione multipla applicale alle indagini Social and Politicai T r e n d s della R ope r e nella serie di son daggi Life Siyle della D d b Necci ha ni.

120

R elazioni sociuìi inform itii

informali a vincoli /ormali, spostando il rapporto tra gironzolare con gli amici e partecipare ai problemi della collettività. Storicamente, è più probabile che i machers (se si eccettua­ no quelli impegnati nella vita religiosa) siano in larga parte uomini, anche se l’ingresso delle donne nella forza lavoro retri­ buirà ha dimostrato che è il lavoro, e non il genere, la ragione primaria dell’impegno verso la comunità. 1 legami sociali infor­ mali sono assai più frequenti tra le donne, a prescindere dal loro impiego e dal loro stato civile. Sposate o non sposate, lavoratrici oppure no, le donne fanno il 10-20% delle chiamate interurba­ ne ad amici e alla famiglia in più degli uomini, mandano biglietti d ’auguri e regali quasi tre volte in più degli uomini e scrivono lettere personali dalle due alle quattro volte in più. Le donne passano più tempo a far visita alle amiche, per quanto il lavoro a tempo pieno appanni questa differenza di genere, distribuen­ do uniformemente le occasioni di amicizia tra entrambi i sessi. Mantenere i contatti con amici e parenti è considerata dalla società un’incombenza femminile. Anche durante l’adolescenza (e non solo negli Stati Uniti) è più facile che siano le donne a esprimere interesse e senso di responsabilità per il benessere degli altri - ad esempio, offrendosi più spesso per attività di volontariato. Sebbene i ragazzi e le ragazze americani degli anni ’90 abbiano usato il computer più o meno nella stessa misura, i ragazzi se ne sono serviti per giocare mentre le ragazze per inviare e-mail. Il sociologo Claude S. Fischer conclude che «Scon ­ tando le loro minori opportunità di contatto sociale, le donne sono socialmente più abili degli uomini per varie ragioni: tem­ peramento psicologico, struttura sociale, esperienze infantili o norme culturali»2. L niachers e gli schmoozen si trovano in ogni angolo della nostra società. Gli uomini d ’affari fanno gli schntoozers nei cir­ coli sportivi di Palm Springs e le mamme del recente benessere sono Htdchers nelle organizzazioni comunitarie della zona desìi Appalachi. Le casalinghe della classe operaia delle grandi pia~ ( ].S. Fischer, Am erica ( l a l l i n A Social 11/s/ory o j thè l'elcpbonc , Berkeley, Universiiy ol California Press. 1992, citazione a p. 235* A.M. Beutel e M.IVÌ. Marini, G ender an d Vaine * , in «A m erican Sociologica! Rcvicw». 60. 1995, pp. 436-4-18 e (!.A. l'Ianagan et a l l ' i c s l'hal B/nd: (lon elu tes o j A do!escents' C ivic C'.oi/uNìttmcnts in Seven (lon n trics . in «Jo u r n a l oi Social Issue», 5-4, 1998, pp. 4457-4475

Le ten d o n e iìeWìnil>e&no civico v del cii(>it(ilc sociale

nurc sono quelle che giocano a carte con più frequenza. Q uan­ do i filosofi parlano con toni accesi dell’«impegno civico» e della «discussione democratica», siamo propensi a pensare alle associazioni della comunità e alla vita pubblica come alla più alta forma di «coinvolgimento civico», ma l’amicizia e altre modalità informali di socievolezza forniscono un supporto so ­ ciale cruciale alla vita di ogni giorno. A dire il vero, di solito le relazioni sociali informali non rafforzano le abilità civiche allo stesso modo dell’impegno in un club, in un gruppo politico, in un sindacato o in una chiesa, ma sono molto importanti per sostenere il reticolo sociale. Ne consegue che, nel nostro inven­ tario del capitale sociale in America, dobbiamo prestare parti­ colare attenzione a quanto fanno gli schwoozers. Recarsi a far visita agli amici è stata per molto tempo una delle abitudini sociali più importanti in America. Come ha m o­ strato Karen V. Hansen, nel New England l'inizio del X IX secolo è stato « u n ’epoca molto sociale». Le n u m e ro se m o d a lità con cui ci si recava a lare visita sp a ziava n o dalla se m p lic e soc ializz azion e al lavoro collettivo: gli ospiti p r e n d ev an o il tè del p o m e r ig g io , c o m p iv a n o visite info rm ali la d o m e n ic a , p r e n d ev an o parte alle feste d e llo zu c c h e ro d ’a c e ro e alle d e g u s t a / to n i del s idro, si t ratten evano p e r visite p r o lu n ga te , offrivan o assiste n za alla nascita dei b am b in i, an d a v a n o a fare visita alla famiglia del d e fu n to , c ostru ivan o c ase e granai. Le visite an d a v a n o da una b re v e s o s ta fin o a un .soggiorno di molti mesi. S p e s s o gli ospiti restavano p e r la notte. Le difficoltà dei viaggi - s p e c ia lm e n te d ’inverno, a piedi, a cavallo, a t ap p e , col carro o con il treno - p o n e v a n o degli ostacoli ma non s c o ra g g ia v a n o i visitatori che ritenevano assai im portan ti i p ro p ri ra ppo rti con vicini e parenti. lira infatti grazie alle visite che c o stru iv an o le loro c o m u n i t à ’.

Alcuni dei primi sociologi pensavano che quest’elenco di relazioni sociali informali non sarebbe sopravvissuto al trapian­ to nelle grandi città anonime e che rurbanizzazione avrebbe condannato alPestinzione sia l’amicizia sia la parentela allarga­ ta. Tuttavia, l’esperienza ha mostrato che anche nei contesti urbani più densamente popolati i legami sociali tra i residenti si sono regolarmente rigenerati. La densità dei rapporti sociali nelle grandi città è più bassa - il residente medio di Los Angeles v K.V. Hansen, A Vcry Social 'Time: Crafting Community in AntcbcHum Neio HnghuuL Berkeley, University o( California Press, 1994, p. 80.

122

Relazioni sociali in/oriniili conosce una frazione più piccola dei suoi vicini di un qualsiasi abituine di un villaggio contadino nella pianura centrale ecl è facile che i suoi amici abitino molto più lontano - ma l'urbanizzazione del X X secolo non è stata fatale all’amicizia. Cìli ambienti urbani non racchiudono un'unica comunità forteniente integrata ma nn mosaico di comunità debolmente legate. Poiché la mobilità, il divorzio e le famiglie nucleari hanno ridot­ to l’importanza relativa dei vincoli parentali, specialmente tra i più istruiti, l’amicizia può avere realmente guadagnato impor­ tanza nelle moderne metropoli1. Come i nostri antenati del New lingland, gli americani passano molto del loro tempo a (are visite. Per cinque volte, nel corso degli anni ’80 e ’90, gli esperti di sondaggi della società Roper hanno domandato agli americani: «Q uante volte potrebbe affermare di essere uscito per divertirsi - a) Cinema, a lar visita agli amici, a una gara .sportiva, a lina cena o per qualsiasi ragione - durante la settimana passata?». Quasi i due terzi degli ameri­ cani hanno risposto di essere usciti almeno una volta nell’ultima settimana e, tra questi, la metà abbondante per andare a cena a casa di amici, fare visite, giocare a carte e cose del genere. Tra le altre destinazioni per un'uscita serale, il 4% è andato a una rappresentazione teatrale o a un concerto, l’ l l % a incoili ri sportivi, il 17% in un bar, in una discoteca o in un altro luogo di divertimento pubblico, il 18% al cinema e poco più della metà a cena in un ristorante. In America, dalle grandi metropoli ai più piccoli villaggi, trascorrere una serata in casa con amici è dalle cinque alle dieci volte più comune dell’andare a teatro o dclTassistere a una partita. Varie indagini tra il i L>H6 e il 1990 rivelano inoltre che oggi in America gli schwoozers sono più dii fusi dei nidchers. Sono poco più di un quarto gli americani che, nell’ultimo mese, han­ no partecipato ad almeno una riunione di un club o dì un’orga­ nizzazione cìvica e, in quel periodo, un p o ’ più di un terzo si è recato a una cerimonia in chiesa. Nel corso dello stesso mese, più della metà degli americani ha ricevuto gli amici in casa e quasi i due terzi sono andati a casa di amici. In un modo o nell’altro, almeno una volta nell’ ultimo mese, tre quarti degli '* R.K. Bell, \\'/oriti of I:rtcn, Beverly I lifis, ('afii.. Suge, ( 9 8 i; {* A/Iìirsilciì. (.ore ì)isctissi(») H ri works o) A/s/encans, in «A m erican Sociologica! Keview». “32, 1987

123

Lo tendenze dell* im pegno civico e do! capi tale sociale

americani si sono incontrati a casa con gli amici e la media nazionale è stata di tre serate al mese. Analogamente, secondo i dati dei diari-tempo, raccolti tra il 1965 e il 1995, l’americano medio ha trascorso ogni settimana quasi mezz'ora in attività organizzate (senza considerare la religione), ma più di tre ore la settimana a chiacchierare con gli amici. Stime comparabili, relative a una più ampia serie di relazio­ ni sociali (sintetizzate nella fig. 6.1), mostrano che nell’ultimo quarto del X X secolo gli americani hanno partecipato alle fun­ zioni religiose e hanno tatto visita ai parenti in media quasi ogni due settimane; hanno pranzato fuori, spedito un biglietto d ’au­ guri a qualcuno e scritto una lettera a un amico o a un parente circa una volta ogni tre settimane; hanno giocato a carte più o meno una volta al mese e con la stessa frequenza hanno ricevuto ospiti a casa; hanno preso parte a una riunione di un club circa ogni due mesi e bevuto in un bar quasi con la stessa frequenza; hanno organizzato un pranzo o vi hanno partecipato, sono an­ dati al cinema e hanno assistito a una manifestazione sportiva quasi ogni due o tre mesi; hanno lavorato a progetti della comu­ nità e giocato in una squadra sportiva due volte l’anno circa: hanno scritto una lettera a un giornale ogni due anni. Negli ultimi decenni, l’americano medio è stato tutt’altro che isolato sia sul piano civico che sociale; tuttavia sembriamo più impegnati gli uni con gli altri come amici (o schmoozcrs) piuttosto che come cittadini (o machers). Stiamo con gli amici quasi due volte di più di quanto partecipiamo a incontri orga­ nizzati, ci infiliamo nei bar tre volte più spesso di quanto c’im­ pegniamo per progetti di comunità e mandiamo un biglietto d ’auguri agli amici quasi trentacinque volte di più rispetto alle lettere spedite al direttore di un giornale. Ovviamente, è difficile che qualcuno sia «m edio». Alcuni socializzano di continuo e si uniscono a qualsiasi gruppo in circolazione, mentre altri sono più isolati. C ’è chi scrive ai pro­ pri genitori ogni settimana, chi è entusiasta dei film e chi parte­ cipa a parecchi incontri civici. Per prendere un esempio estre­ mo di specializzazione, un adulto su 300 scrive una lettera a un giornale almeno una volta al mese, ma questo piccolissimo gruppo rappresenta quasi il 2 0% di tutte le lettere al direttore in Ame­ rica. Ciò nonostante, le modalità di relazione domestica con amici e vicini sono assai diffuse, A dispetto del fascino di Hollywood gli americani giocano, ad esempio, a carte due volte 124

Le tendenze deil'im pegn o civico e dei cap itale sociale

di più di quanto vadano al cinema. In breve, la buona notizia è che gli americani sono in relazione tra loro. La cattiva notizia è che ogni anno ciò avviene sempre di meno. Consideriamo alcune allarmanti prove del mutamento av­ venuto nelPultimo quarto del X X secolo. Nella seconda metà degli anni ’70, secondo Parchivio Life Style della Ddb Needham, l’americano medio riceveva amici a casa dalle quattordici alle quindici volte l’anno. Alla fine degli anni ’90, questo dato era sceso a otto volte l’anno: in soli ventanni un declino del 45%. Una serie di ricerche completamente indipendenti, tratte dall’archivio Social and Politicai Trends della Roper, confermano che dalla metà degli anni ’70 alla metà dei ’90 uscire per incontrare gli amici o riceverli a casa propria sono diventate attività più rare (cir. fig. 6.2 per i dettagli: a causa della diversa campionatura c formulazione delle domande, le due metà della figura non sono confrontabili in modo diretto ma il fatto che ricerche così diffe­ renti evidenzino andamenti analoghi è ancora più significativo). Ancora, un terzo archivio (quello degli Yankelovich Partners) segnala un declino di quasi un terzo, tra il 1985-86 e il 1998-99, nella velocità con cui l’americano medio si fa nuovi amici. Le visite tra amici sono oggi nella lista delle specie di capi­ tale sociale in pericolo. Se il declino, netto e costante, registrato nel quarto di secolo passato dovesse continuare alla stessa velo­ cità nei prossimi venticinque anni, una consuetudine vecchia di secoli, come il ricevere gli amici a casa, potrebbe scomparire completamente dalla vita americana in meno di una generazio­ ne. Ovviamente, sarebbe avventato prevedere tale conseguenza, dato che molte cose muteranno nel prossimo quarto di secolo nella vita degli americani, ma il tasso di riduzione delle visite agli amici negli ultimi venticinque anni è stato eccezionale, Se teniamo presenti i problemi di programmazione delle famiglie dove marito e moglie lavorano, si potrebbe pensare che la minor frequenza con cui gli amici s ’invitano a casa sia solo un’illusione ottica. Forse più persone vanno a pranzo fuori con gli amici, spostando quindi il luogo del loro incontro dalla sala da pranzo al ristorante ma producendo lo stesso investimento di capitaje sociale. In realtà negli ultimi decenni, contrariamente a un’impressione molto diffusa, i pranzi fuori casa (da soli o con altri) sono aumentati poco o niente. Inoltre, messi esplicitamen­ te di fronte all’alternativa tra uscire con gli amici o trovarsi con loro a casa, due americani su tre preferiscono restare a casa - e 126

In percentuale

Numero medio di volte nell'ultimo anno

R elazion i s o n a li in fo rm ali

10--

---1 1970

1975

-O— Ha ricevuto ospili a casa nelf’ullimo anno l ’Ui. 6 . 2 .

1985

1980

1990

Ha ricevulo amici la sera alm eno due volte al mese

1995

2000

È andato a casa di amici nell'ultima settimana

D e c l i n o ( lo lla v it a s o c i al o , [ V J

¡unite. S o n d a c i della serio Ufo Siyle delia f)dh Necdliani per la pane a)\ dati Socia) ami Poliiical Treiuls della Koper per la parlo />).

I 27

Le tendenze dell'im pegn o cìvico e del cap itale sociale

questo margine sta crescendo, non diminuendo. Di conseguen­ za, l’abitudine di ricevere gli amici a casa non si è spostata inori, ma sembra eclissarsi. Anche le uscite informali, come i picnic, sembrano in via d ’estinzione. Il numero di picnic a testa si è ridotto sensibilmente di quasi il 60% tra il 1975 e il 1999. Gli americani passano molto meno tempo a spezzare il pane con gli amici rispetto a venti o trent’anni fa. È ancora più sorprendente che questa tendenza sia osservabile limitandoci alla famiglia. Come riporta la figura 6.3, negli ultimi ventanni si è registrato un drastico mutamento di un importan­ te tipo di relazione himiliarc - il pasto della sera. La frazione di americani sposati che dichiara « L a nostra famiglia di solito cena al completo» è diminuita di un terzo negli ultimi vent’anni, da quasi il 50 al 34% . Nello stesso periodo, viceversa, il numero di chi rigetta Paffermazionc: «Tutta la nostra famiglia di solito cena insieme» - in altre parole, quelli per i quali non si tratta affatto di una pratica abituale - è cresciuto della metà (dal 16 al 27% ), Il rapporto tra le famiglie che mangiano abitualmente insieme e quelle che in genere lo fanno separatamente, da tre contro uno nel 1977-78 si è ridotto alla metà nel 1998-99, In realtà, data la loro limitata portata, questi dati sottostimano Peffettivo cambiamento nelle abitudini degli americani poiché riportano solamente il comportamento delle coppie sposate, mentre la percentuale di adulti che vivono da soli (e che perciò mangiano presumibilmente da soli) è pressappoco raddoppiata nello stesso periodo’. Poiché il pasto della sera è da lungo tempo un’esperienza comunitaria in quasi tutte le società, il fatto che nel nostro paese la percentuale di famiglie che mangia­ no insieme la sera sia visibilmente diminuita nel corso di una sola generazione è una prova notevole di quanto le nostre rela­ zioni sociali siano mutate rapidamente. Al di là del momento dei pasti, nell’ultimo quarto del X X secolo, è diventato meno frequente tutto ciò che la famiglia luce­ va insieme. Tra il 1976 e il 1997, secondo i sondaggi Roper sulle "* I nuclei fam ili ari c o m p o s i ! d a u n a s o la p e r s o n a s o n o r a d d o p p i a l i m i il 19 60 e* il 1998. dal 13 al 2 6 % , m e n t re la fr a z i o n e di fam ig lie c o s t i i u ii e d a coppie* s p o s a l e è p a s s a l a dal 74 al 5 3 % . O r . L . M . C a m p e r c K. Bryson, ìlonsebold and Vamìly Characteristica: March /998 al 3 l % e anche solo l'azione di «sedersi e parlare insieme» è dimi­ nuita dal 53 al 43% . Fi difficile non leggere tali cifre come prova sicura di un repentino indebolimento dei legami familiari. Ohe dire dello schmoozw& nel bar del quartiere «dove tutti sanno come ti chiami»? Anche quello sta diventando una cosa del passato. Tre serie di indagini indipendenti dalla mela degli anni 7 0 ai tardi anni *90 provano che la frequenza con la quale gli americani, sposati o non sposati, vanno nei bar, nei locali notturni, nelle discoteche, nei pub e così via, è diminuita di quasi il 40-50% negli ultimi 10-20 anni. Che siano sposati o p p u ­ re no, gli americani la sera restano a casa. Poiché mangiare e bere bene sono spesso legati alla buona compagnia, l'andamento neirulvimo quarto del secolo delle va­ riazioni in quesro ambilo è insieme allarmarne e interessarne 129

I^e tendenze dell*im pegno civico e del cap itale sociale 180 160 140 -120--

o òo

100--

80-60

20-4-

—I— 1980

1 970

1990

1998

D Fast food

H] Tavole calde

| | Ristoranti

H Par



E3 Altri luoghi di ristoro

e birrerie

Coffee bar

Pie. 6.4. I last fond soppiantano bar, ristorami c tavole calde, 1970-98.

Fonte: J. Ridimmi, IVVN National Retail (lensus. in Id. (a cura di), Report io Retailers. New York, Audits & Surveys Worldwide, 1998.

(dr. fig. 6.4). Tra il 1970 e il 1998 il numero dei ristoranti è diminuito di un quarto, per un totale di centomila posti, mentre bar e tavole calde sì sono dimezzati. Contemporaneamente, i fast food, le «stazioni di rifornimento personale» sono raddop­ piati, Dal punto di vista delle opportunità di conversazione, la crisi dei tradizionali luoghi di ristoro è stata in qualche modo compensata dalla proliferazione di caffè di nuova concezione, come il bar di Minneapolis che serve cappuccini e ospita gruppi di discussione del vicinato. Tuttavia, come most ra la figura 6.4. anche tenendo conto di tale espansione, il declino netto dei luoghi tradizionali è stato notevole. 130

R elazion i so c iali in fo rm ali

A differenza dei elicmi abituali dei bar e dei caffè, è poco probabile che tra le persone che aspettano impazienti alla cassa del M cD onald’s qualcuno sappia il tuo nome e ancora meno che si preoccupi di non conoscerlo. Jn effetti gli americani scelgono sempre più spesso di agguantare un boccone di corsa, piuttosto che sedersi per un p o ’ a chiacchierare. Forse l’aspetto che rivela meglio l’uso del nostro tempo libero è la sorte dei giochi delle carte. Un’indagine su ventiquat­ tro città americane nel 1940 aveva osservato che le carte erano lo svago preferito nel paese. Secondo questa ricerca, nell’87% delie case americane si trovava un mazzo di carte da gioco, rispetto, ad esempio, alla radio (83% ) e al telefono (36%). In media, nella prima metà del X X secolo, ogni anno è stato ven­ duto un imr///.o di carte ogni due americani dai quattordici anni in su(>. L ’andamento della vendita delle carte da gioco disegna quasi esattamente il trend individualo in precedenza a proposi­ to dell’impegno civico formale - un chiaro aumento nei primi tre decenni del secolo, una caduta improvvisa durante la (ìran ­ de depressione e infine una crescita esplosiva negli anni succes­ sivi alla Seconda guerra mondiale (cfr. lig. 6.5). Per quanto diffusi siano stati il poker e il ramino, il boom più evidente è stato quello del bridge, un gioco a quattro diventato estremamente popolare durante gli anni ’50. Nel 1958, secondo la stima più modesta, erano trentacinque milioni gli americani quasi un terzo di tutti gli adulti - che giocavano a bridge. Milioni di persone di entrambi i sessi facevano parte di regolari club del bridge. Infatti, una delle prime indagini sul coinvolgiment o socia­ le aveva scoperto che nel 1961 quasi un americano su cinque (almeno nel Nebraska) laceva parte di un gruppo di quattro giocatori. Nei gruppi studenteschi degli anni ’60 e ’70 centinaia di migliaia di universitari passavano milioni di notti in intermina­ bili partite di bridge. La principale attrazione di bridge e altri giochi delle carte era che si trattava di passatempi estremamente sociali. I club «del doppio misto» erano, in quei mondo di sepa­ razione tra i sessi, tra i più importanti luoghi d ’incontro informale tra uomini e donne. Le regole incoraggiavano la conversazione su argomenti diversi dal gioco stesso, dato che di solito non era visto (> O r . (X J a coli y e A .ll. Morehead. The Viresi de Hook of C.ards, New York, Simon & SeÌmsier, 1957. p. 17 l'ino a^Ii anni ,5>0 ogni nuizzo di curie vendalo in America era soggetto a tassazione.

131

Le tendenze dell*im pegno etvico e d ei cap itale sociale 90 -r

8

c «c

80 -

20

--

10

-

0 1 89 0

1900

1910

1 920

193 0

194 0

1950

1960

l-’iti. 6.5, Diffusione dei giochi dello carte m America, 1900-51.

di buon occhio parlare della partita in corso. 1 giocatori di bridge «seri» giocavano in silenzio ma, per la maggior parte dei parteci­ panti, la serata settimanale o mensile di bridge rappresentava una gradita opportunità di conversare con amici e vicini, specialmen­ te di questioni personali ma, ogni tanto, anche di tematiche più ampie, compresa la politica7. Ancora a metà degli anni ’70 quasi il 40% degli americani adulti giocava a carte almeno una volta al mese e il rapporto tra questi e chi, sempre ogni mese, andava a vedere un film era di quattro a uno. Tra il 1981 e il 1999 la frequenza media con cui gli americani giocano a carte è precipitata da sedici a otto volle Tanno. Nel 1999 i giochi a carte superavano ancora per quattro a tre il cinema ma il divario si stava colmando velocemente. Se questo tasso di contrazione annuale dovesse continuare senza ostacoli, le carte scomparirebbero completamente in meno di 7 O r . B.ll lirikson T.A. Nosanclnik, Ilo/v an Apoliftcal A ssoaation Politicizes. in «Oinadian Roview ol Sociology and Anthmpology», 27-, 1990. pp. 206-219; D. Scoli e (».(!. Cìodhey, An Analysis o f Aduli Play (ìronps. Social Versus Senons Pari iapation m Con ir a et lindi*.

vicinato tradizionale - l'equivalente sociologico delPerlva artifi­ ciale quando non cresce quella vera. (lomc per Pimpegno sociale [orinale, il quadro che è emerso finora relativamente alla diminuzione delPinvestimento in atti­ vità da sch///oozers\ trova piena conferma negli studi sui bilanci del tempo degli americani negli ultimi trentanni. La percentua­ le di americani che ha registrato su un diario-tempo i momenti passaLi in (orme di socializzazione informale (comprese le chiac­ chiere con gli amici, la partecipazione alle feste, Pandare al bar e così via) è diminuita regolarmente tra il 1965 e il 1995 da quasi il 65% al 39% . II tempo medio dedicato quotidianamente a tali attività è sceso da ottantacinque minuti nel 1965 a cinquamasette nel 1995 (cfr. fig. 6.8). Alla line del secolo, dedichiamo alla socializzazione informale solo i due terzi del tempo di trent’anni prima. Quest'impressionante mutamento nel modo in cui allochiamo il nostro tempo - a vantaggio di noi stessi e della nostra famiglia 137

Le tendenze dell'im pegn o civico e d el cap itale sociale

più immediata ma lontano dalla comunità più ampia - è confer­ mato da una ricerca su 24.000 diari-tempo, condotta dall’Npd G roup tra il 1992 e il 1999. Nel corso degli anni ’90 l’americano medio c arrivato a dedicare quasi il 15% in più del proprio tempo alla cura dei figli o degli animali domestici (forse a causa del «baby eco» - il recente anniento di tigli dei baby boomers) e quasi il 5-7% in più a quella della propria persona, al diverti­ mento, al sonno, all’esercizio fisico e ai trasporri. Al contrario; i più importanti cambiamenti riguardano il tempo dedicato al culto religioso e ai rapporti con gli amici, calato in entrambi i casi di oltre il 20% . Come abbiano osservato in precedenza, la densità delle re­ lazioni sociali informali varia tra le diverse categorie sociali (maggiore tra le donne che tra gli uomini, tra i giovani che tra le persone di mezza età e cosi via). Anche se il livello di scbwoozutg c diverso per queste categorie \'andamento (vale a dire la ten­ denza al ribasso) è analoga presso rutti i segmenti della società: è diminuita tra le donne e tra gli uomini» in tutte le classi d ’età, presso qualsiasi classe sociale, in ogni parte del paese, nelle metropoli, nei sobborghi e nelle cittadine, tra le coppie sposate e i single. In breve, le relazioni sociali informali sono in crisi in ogni settore della società americana. Notavamo in precedenza il paradosso per cui il predinole più forte del coinvolgimento formale nella comunità - l’istru­ zione - è cresciuto sensibilmente negli ultimi ventanni e, ciò nonostante, l’impegno formale verso la comunità è assai di­ minuito. Ne consegue che, senza la spinta fornita da più elevali livelli di istruzione, l’impegno formale avrebbe potuto dimi­ nuire con rapidità anche maggiore. Scorgiamo un paradosso simile anche nel caso del coinvolgimelito sociale informale: lo schmoozing è più alto tra le persone non sposate e senza figli, e questo numero di persone è aumentato significativamente negli ultimi vent'anni. Stando cosi le cose, queste tendenze avrebbero dovuto condurre a un aumento dell’interazione sociale informa­ le, l’esatto contrario di quello che abbiamo trovato. Dal mo­ mento che anche la vita di famiglia convenzionale ha perso terreno, ne deriva che qualche altro potente fattore ha ridotto la frequenza delle interazioni informali. Rispetto al passato, oggi trascorriamo assai meno tempo con amici e vicini. Che cosa stiamo facendo in alternativa? Una modalità diffusa di svago è lo sport. Che cos’è possibile appren­ 138

R elazion i so ciali m form ali

dere sulle tendenze del capitale sociale da un esame degli ame­ ricani che svolgono attività sportive? Abbiamo (orse spostato il luogo dei nostri incontri sociali dal tavolo delle carte o dal bai­ ai campo di soltball o al corso di ginnastica? Alcuni indizi stanno a indicare che negli ultimi due decenni i circoli sportivi si sono notevolmente dii!usi; secondo la General Social Survey, il numero degli iscritti è cresciuto dal 19% del 1974-75 al 21% del 1993-94. D ’altra parte, parecchi studi han­ no rilevato, con una certa sorpresa, che in realtà il livello di partecipazione alla maggior parte degli sport ò diminuito negli ultimi decenni. Poiché la popolazione sta crescendo, anche il numero complessivo degli sportivi è in qualche modo in aumen­ to ma, in termini di (razione sul totale, negli ultimi dieci o ventanni il numero di chi pratica il soltball, il tennis (c gli altri giochi con la racchetta, come il tennis da tavolo), ia pallavolo, il football, il ciclismo. Io sci (discesa, (ondo e acquatico), la caccia, la pesca, il campeggio, la canoa, Io jogging e il nuoto è calato del 10-20%. Ad esempio, ricerche di lungo periodo della National Sporting G ood s Association. della Sporting G oods Manilacrurers Associarion, della Ddb Needham L ile Style e del National Center (or Health Statistics concordano tutte nelPaliermare che la partecipazione al soltball è diminuita di quasi un terzo tra la metà degli anni ’80 e la line dei ’90. Si sono dii ( usi alcuni sport nuovi - il patt inaggio in linea e lo snowboard tra i più giovani e più agili, le camminate salutari e la ginnastica tra i più attenti alla propria salute e il goll tra i più anziani. Per la maggior parte non si tratta però di sport «sociali» come molte delle attività atletiche tradizionali. Non a caso, nell’ultimo decennio gli incrementi più significativi negli acqui­ sii legaci allo sport hanno riguardato attività clic si p osso n o svolgere in casa., come le varie attrezzature di allenamento1' Inoltre, salvo che le passeggiate, nessuna di queste attività attiva tanti partecipanti quanto gli sport tradizionali in declino. Tra i giochi di squadra sono in espansione il calcio e il basket, ma ciò non basta a co m pe n sare la caduta simultanea degli altri princi­ pali sport di squadra -- soltball, baseball, pallavolo e football americano. In sostanza, nell’ultimo decennio la partecipazione sportiva è diminuita leggermente ma distintamente e questo K- in ogni caso, è ilifticile clic renerei /’ .io fisico svolto in rasa possa essere occasione di costruzione di capitale sociale.

! 39

Le tendenze dell'in/pegno civico e del caputile sociale

declino ha riguardato in partìcolar modo gli sport di squadra o di g ru ppo15. J1 declino dello sport non è dovuto all’invecchiamento della popolazione. Al contrario, la diminuzione è maggiore tra i gio­ vani mentre l’attività tisica è in crescita tra gli americani anziani. Tra i ventenni la frequenza dei corsi di educazione fisica si è più che dimezzata tra la metà degli anni ’80 e il 1998. passando da otto volte all’anno a tre, mentre nello stesso periodo è raddop­ piata, da due a quattro volte, tra gli ultrasessantenni. 11 nuoto e la frequenza delle palestre rivelano il medesimo divario genera­ zionale - in ribasso tra ì più giovani, stabili o in crescita tra i più vecchi. Per ragioni fisiche l’attività sportiva (eccetto il cammi­ nare) diminuisce con l’età, ma al di sotto di questo modello del ciclo di vita c ’è lo stesso profilo generazionale osservato in precedenza per altre forme di partecipazione sociale e politica (in discesa per i boomers e la generazione X, in salita per i genitori e i nonni). C ’è infatti ragione di credere che questi andamenti gemelli - con l’attività ricreativa in crescita nella generazione anziana e in diminuzione in quella più giovane siano in atto sin dall’inizio degli anni ’60. Sebbene non sia il nostro principale interesse, il livello di partecipazione alla maggior parte degli sport per giovani sem­ bra ristagnare o in calo negli ultimi decenni. Sorprendentemente, dopo una crescita esponenziale del calcio negli anni ’80 anche la partecipazione a quello sport alla moda ha rallentato negli anni ’90. Contemporaneamente, la maggior parte dei principali sport ha subito significative contrazioni nella partecipazione degli adolescenti. A causa dell’aumento demografico il numero asso­ luto dei giovani che praticano uno sport è salito, ma ciò che conta nel nostro racconto è che il tasso di partecipazione sia diminuito. La fitness è stata praticata più negli anni ’90 che nei ’70 e i centri di benessere sono assai in voga. E possibile che queste tendenze bilancino la crisi delle altre torme di connessione socia­ le? L ’evidenza empirica lo nega. Innanzi tutto, la fitness nel suo Secondo ricerche della Sporting Cìoods Miinilacturers Associai 1011 (Sgma), la partecipazione ai primi sei maggiori sport di squadra (tra la popolazione con più di sei anni) è diminuita, passando da circa il 7 2 % nel 1987 al 6 2 % nel 1997. In sostanza, le ricerche concord ano su una diminuzione della partecipa­ zione agli sport di squadra di circa il 10-15% negli ultimi decenni.

140

R elazioni so c iali in fo n n a li

insieme (salvo il camminare) è assai meno eli! fusa delle più prosai­ che attività del gioco delle carte o dei pranzi. Anche dopo la crisi delle carie e la torte espansione dei centri del benessere negli anni ’90, ad esempio, gli americani che giocano regolarmente a carte sono tre volte più numerosi di quelli clic frequentano un centro del benessere. Solo i non sposati, ventenni, laureati lrequentano uno di quei centri più spesso di quanto giochino a carte: a dispet­ to di quel che si potrebbe inferire dai mass media, solo un ameri­ cano su quindici ricade in quella categoria demografica. Anche se offrono illimitate possibilità di scbwoozntg (ben più che stare fissi davanti a un monitor a lavorare in silenzio), la diffusione dei club del benessere è vanificala dal crollo delle forme, meno alla moda, di relazioni sociali informali. In secondo luogo, negli anni \S0 e *90 non c ’è stato un aumento netto nel numero di volte in cui l’americano medio la jogging, si allena, frequenta corsi di aerobica o va in un centro del benessere. Lo sviluppo di questi ultimi è stato controbilanciato in quegli anni da una diminuzione dello jogging e dei corsi di ginnastica (eli*, fig. 6.9). L*altività meno alla moda, «allenarsi camminando per più di un miglio» è più diffusa delle altre forme messe insieme e infatti è cresciuta di quasi un terzo nelPultimo decennio. La crescente popolarità del camminare (e del golf) è però interamente dovuta al boom della fitness tra gli americani più anziani, ossia proprio quel gruppo che più ha resistito al declino complessivo delle relazioni sociali. Le ten­ denze nelPattività fisica che abbiamo esaminalo - in rapida riduzione in tutto il paese ma soprattutto presso i giovani adulti, in calo meno accentuato (o stabile) tra i cittadini anziani hanno la loro evidente controparte nelP«epidemia di obesità» che si è estesa alPAmerica negli ultimi decenni: in aumento in tutta la nazione, più accentuata specie tra i giovani adulti, meno marcata tra gli americani più vecchi. La cura del corpo non ha compensato l’erosione del capitale sociale americano. Unico tra i principali sport, solo il bowling si è trovato a resistere negli ultimi anni. Il bowling è lo sport di competizione più popolare in America. 1 giocatori di bowling sono in rap p o r­ to di due a uno con quelli che praticano jogging, goll e soli ball, di tre a uno con chi gioca a calcio (bambini inclusi) e di quattro a uno con chi praiica tennis o sci. Nonostante la sua immagine retro, nel 1996 anche i ventenni andavano a giocare a bowling, il 40% più spesso di quanto si recassero a pattinare. Più recen-

1-11

l.c tendenze dell'im pegn o civico c del cap itale so n ale 14 -r

12

-

10

8

-

4 -

2--

1970

1975

1980

Camminare (a scopo di esercizio fisico) Centri benessere

1985

H-

-h

1990

1995

-----1 2000

— Corsi di ginnastica —

Jogging

lvk;. 6.9. l*YeqiK*n/.;i tlcll’iUimiìt lisien.

temente, risulta che persino una quantità maggiore di giovani sia stata attratta chi una combinazione ad alta tecnologia deno­ minata «bowling cosmico» o «rock’it’bowl». Inoltre, negli altri sport la partecipazione è più chiaramente concentrata ira i gio­ vani o tra i membri della classe medio-alta, o in entrambe le categorie contemporaneamente. A differenza dei centri del be­ nessere, del ciclismo, dello jogging, deH'atletica, del nuoto, del tennis, del golf e degli altri sport più importanti, il bowling è in tutto e per tutto il gioco dell'americano medio - diffuso tra gli uomini e le donne, tra le coppie e i single, tra la classe operaia e Ui classe media, tra i giovani e gli anziani. Data la crescita della popolazione, mai come oggi gli ameri­ cani giocano a bowling, ma il numero dei giocatori iscritti alle leghe di bowling è calato drasticamente negli ultimi dieci-quin­ dici anni. Tra il 1980 e il i 993 i giocatori di bowling sono 142

R elazion i so ciali in fo rm ali 90 --

1900 1910 1920 1930 1940 1950 1960 1970 I980 1990 2000 2010

--------- Uomini

--------- Donne

I■'K;. 6. IO. Ascesa e declino delle leghe di bowling.

aumentati del 10%, mentre gli iscritti sono diminuiti del 4 0 % ' . La figura 6. IO mostra l’andamento di lungo periodo degli iscrit­ ti alle leghe di bowling in America, un profilo che s accoppia esattamente con le tendenze riscontrate nelle altre forme di capitale sociale che abbiamo già studiato - crescita regolare all’inizio del secolo (eccezion latta per la Grande depressione e la Seconda guerra mondiale), grandissima espansione tra il 1945 e il l% 5 , stasi fino ai tardi anni ’70 e infine una contrazione decisa negli ultimi veni'anni del secolo. AI suo apice, alla metà degli anni ’60, TS% degli americani e quasi il 5% delle america­ ne tacevano parte di leghe di bowling. Come mostra la figura 6.10, se il declino dovesse proseguire al ritmo degli ultimi quin­ dici anni, gli iscritti alle leghe scomparirebbero completamente entro il primo decennio del XX I secolo. Tanlo perché non si consideri quello del bowling un esem­ pio del lutto insigniiicanie, è il caso di osservare che, secondo M D a n dell’ A m e r i c a n Bowling (longress.

14*

Le tendenze d e ll’inipe&no civico e d ei cap itale sociale

[’American Bowling Congress, nel corso del 1996 novantuno milioni di americani hanno giocato a bowling, oltre il 2">% ut pii) di chi ha voi a lo nelle elezioni del Congresso nel /9ÌW\ Anche dopo la diminuzione degli anni *80, una quota compresa tra il 2 e il 3% degli americani adulti ha giocato regolarmente nelle società di bowling anche se, come abbiamo visto, questo numero sta scemando velocemente. Come sostiene il proprieta­ rio di una della maggiori catene di sale da bowling, la crisi minaccia la loro sopravvivenza perché i giocatori di bocce iscrit­ ti consumano birra e pizza tre volte in più dei giocatori isolati e nel bowling i soldi stanno nella birra e nella pizza, non nelle bocce o nelle scarpe. La più ampia implicazione sociale si trova tuttavia nelPinterazione sociale, e anche nelle saltuarie conver­ sazioni su temi civici tra una birra e una pizza, da cui chi gioca da solo è escluso. Che il bowling superi o meno l’andare a votare, anche le squadre di bowling rappresentano un'altra (or­ ma di capitale sociale che svanisce, A rigor di termini, solo una licenza poetica autorizza una descrizione del bowling giocato fuori dalle leghe come «giocare a bowling da soli». Chiunque osservi la propria abituale sala da bowling può confermare che i gruppi informali superano i gio­ catori solitari. Poiché tali gruppi rappresentano ciò che ho de­ finito schntoozing, il fatto che la partecipazione al gioco si sia mantenuta più o meno costante negli anni recenti rappresenta in realtà un’eccezione al generale declino dei legami informali. D'altra parte, giocare a bowling da iscritti richiede una parteci­ pazione regolare e un insieme differente di conoscenze e quindi rappresenta davvero una forma di robusto capitale sociale, che è ben altra cosa di una partita occasionale, Rispetto a solo cinquantanni fa gli americani dedicano meno tempo a fare attività sportiva ma spendono più tempo e denaro nellV/w7.v/tw allo sport. Jl numero di spettatori è cresciuto rapida­ mente, il che aiuta a spiegare il veloce incremento degli ingaggi degli atleti professionisti. In parte, l’aumento di pubblico rispecchia l’abitudine di guardare la televisione ma è anche riflessa nelle cifre delle presenze dal vivo. Considerata la crescita della popola­ zione, la presenza ai principali eventi sportivi è quasi raddoppiata dagli'anni *60, Da un anno alPaltro le fortune dei singoli sport Vì 1 dati sui giocatori annuali di bowling provengono dallo «Sia iis u c al Abstnici ot die* ÌJniied S ia ie s » , 1998, tahb. 4 * 7 . 265

144

R elazioni sociali in fo rm ali

Fu;. 6.11. Crescita del pubblico che assiste ad eventi sportivi, 1960-97

sono cambiate a scconda dell’interesse dei campionati e delle vicissitudini dei rapporti tra giocatori e management delle squa­ dre; ma quasi tutti gli sport hanno visto crescere le presenze negli ultimi quarantanni - il baseball, il basket, il football, (’hockey, l’automobilismo, così come il baseball e il basket universitari. La f igura 6.11 sintetizza questo trend - finalmente un andamento in crescita, anche se riguarda solo gli spettatori passivi. L ’aumento dei numero di spettatori di eventi sportivi non è negativo dal punto di vista del capitale sociale. Stare seduti con gli amici stille gradinate per vedere una partita di football sco­ lastico il venerdì sera potrebbe essere positivo per la comunità quanto stare intorno a un tavolo a giocare a poker. Inoltre la condivistone dell’entusiasmo per una passione comune può g e­ nerare un certo senso eli comunità. D ’altra parte, colpisce che nello sport si ritrovi lo stesso cambiamento di equilibrio, tra partecipazione attiva e essere passivamente spettatori, che ab ­ biamo osservato in precedenza nella sfera politica. Nel football, come nella politica, vedere giocare una squadra non è la stessa cosa che giocare in prima persona. 1,o stesso fenomeno -- aumentano quelli che guardano, dimi­ nuiscono quelli che fanno - appare nelle altre sfere della vita americana. 'Tanto nella cultura popolare che in quella alia, l’au-

ì.e tendenze dell'im pegn o eivieo e del cap itale sociale

mento di pubblico ha seguito o superato la crescita della popo­ lazione, Le indagini suggeriscono un’affluenza costante a cre­ scente nella frequenza ai musei d ’arte, ai concerti pop e rock e ai cinema, Tra il 1986 e il 1998, mentre la partecipazione ai riti religiosi diminuiva dei 10%, il 10% in più entrava in un museo; mentre i ricevimenti in casa calavano di un quarto, un quarto di persone in più si recava a vedere un film; e mentre gli incontri nei circoli scendevano di un terzo, cresceva di un terzo hi pre­ senza ai concerti pop e rock. D ’altro canto, sulla base di numerose stime, «lare» cultura (in opposizione al solo consumarla) sta diventando più raro. Prendiamo le bande eli città o i complessi jazz o semplici incon­ tri intorno al pianoforte, un tempo classici esempi di coin vol­ gimento sociale comunitario. Secondo ricerche condotte ogni anno nell’ultimo quarto di secolo, la frequenza media con la quale si suona uno strumento musicale è scesa tra il 1976 e il 1999 da quasi sei a soltanto tre volte l’anno. Nello stesso perio­ do, la percentuale di americani che sappia appena suonare uno strumento è diminuita di un terzo (dal 30% al 2 0 % ) e hi fre­ quenza di lezioni di musica è crollata tra le generazioni più giovani. Sulla base degli studi commissionati dalla National Association ol Music Merchants, la quota di famiglie nelle quali anche una sola persona suona uno strumento è passata dal 51 % nel 1978 al 38% nel 1997. Non abbiamo certo perso il gusto di ascoltare musica, non più di quanto guardiamo lo sport, ma suoniamo insieme sempre di meno. Q uando Aristotele osservava che l’uomo è per natura un animale politico, quasi sicuramente non stava pensando allo schwoozìng. Ciò nonostante, l’evidenza attesta che la maggior parte degli americani interagisce con i propri amici in una miriade di modi informali. Dato che la natura umana è quella che è, è improbabile che diventeremo tutti eremiti. D ’altra parte, i no­ stri dati suggeriscono anche che negli ultimi decenni si è assisti­ to a un’impressionante diminuzione delle relazioni abituali con i nostri amici e vicini, in una serie molto ampia di attività. Passiamo meno tempo a parlare durante i pasti, ci facciamo visita meno spesso, intraprendiamo meno frequentemente atti­ vità ficreative che incoraggiano l’interazione sociale casuale, dedichiamo più tempo a stare a guardare (ammettiamolo, tal­ volta in compagnia di altri) e meno tempo ad agire. Conosciamo meno bene i nostri vicini e vediamo i vecchi amici meno spesso. 146

R cLizioni so c iali in forim i!i

n breve, non siamo solo meno coinvolti nelle «buone» attività :ivìche ma anche nelle relazioni informali. Se questo ritiro silen­ ti dai rapporti sociali abbia riguardato la nostra propensione a mpegnarci per obiettivi comuni e a mostrare considerazione >er chi ci sta a fianco è questione della quale ci occuperemo nei >rossimi due capitoli.

147

VII.

Altruismo, volontaria io e filantropia

L ’altruismo, il volontariato e la filantropia - la sollecitudine con la quale aiutiamo gli altri - sono, secondo alcune interpreta­ zioni, misure fondamentali del capitale sociale. Il filosofo sociale John Dewey ha tuttavia giustamente enfatizzato la distinzione tra il «fare con» e il «fare per»1. Il capitale sociale riguarda le reti di relazioni sociali - il lare con. Fare del bene per altre persone, per quanto lodevole, non rientra nella definizione di capitale sociale. Dal punto di vista empìrico, le reti sociali forniscono i canali attraverso i quali ci si recluta reciprocamente per le buone azioni e stimolano norme di reciprocità che incoraggiano l’attenzione verso il benessere degli altri. Di conseguenza, come vedremo più dettagliatamente tra poco, il volontariato, la filantropia e l’aiuto spontaneo sono prevedibili sulla base dell’impegno civico. Nel­ l’America contemporanea, chi appartiene a reti sociali formali o informali dedica più tempo e denaro alle buone cause di chi è socialmente isolato. Per questa ragione l’altruismo (e l’onestà, discussa nel capitolo seguente) rappresenta un indizio fondamen­ tale per diagnosticare il capitale sociale; qualsiasi valutazione sulle tendenze del capitale sociale deve includere lo studio dei trend relativi al volontariato, alla filantropia e all’altruìsmo. Offrire tempo e denaro per aiutare gli altri è un’antica e preziosa tradizione della società americana. La diffusione della filantropia e del.volontariato è quasi doppia tra gli americani che tra i cittadini degli altri paesi*’. Nei primi secoli della nostra esperienza nazionale il contesto sociale principale per il volontariato e la filantropia è stato la religione. Prendersi cura degli altri è un principio fondamentale in tutte le nostre fedi. Verso la fine del X IX secolo un nuovo aspetLo è diventato una

1 R.B. We s i b m o k , John Deiccv orni American Oemocntev. (iliaca, N. Y. , Cornell Univcrsuy Press, PWl. ■ lì.C. J.ailil, The Ltiiìd R eporJ , New Y ork, Pree Press, 19S)S), pp. 151(45

149

Le tendenze d ell'im pegn a civico e del capi Itile sociale

delle ragioni fondamentali che portano alPaltruismo: aiutare t meno fortunati è diventato un nostro dovere civico. Come affer­ mò Andrew Carnegie, uno dei milionari emersi nel periodo di rapida crescita seguito alla Guerra civile, nel suo saggio del 1889 «Il vangelo della ricchezza», la ricchezza consisteva nella generalizzata fiducia che il suo possessore fosse vincolato ad amministrare per il bene della comunità*. Durante il X X secolo le attività di volontariato e di filantro­ pia si sono organizzate e professionalizzate. La filantropia m o­ derna ha avuto inizio intorno al cambio di secolo, non solo grazie alPaccumuIazione della nuova ricchezza, generata dalla rivoluzione industriale, ma anche per l’invenzione di nuove tecniche in grado di stimolare le donazioni finanziarie da parte dei cittadini americani e la graduale prolessionalizzazione della raccolta dei fondi e della gestione dei volontari. Il numero di fondi comunitari crebbe rapidamente in tutto il paese tra il 1920 e il 1950 da 39 a 1.3 18, coprendo più del 57% della popolazione degli Stati Uniti'1. Se la chiesa restava il luogo più importante per il volontariato e la filantropia, ad essa si unirono istituzioni nuove dove l’azione altruistica era organizzata (la fondazione, la corporazione e organizzazioni collettive di ogni tipo). Molte tra le associazioni civiche, il cui sviluppo e il recente declino sono stati raccontati nei capitoli precedenti - gli scout, la Croce Rossa, il Rotary, la Pta e via di seguito - sono state attive nel mobilitare le energie dei volontari. Nel corso del X X secolo hanno continuato a emergere altre organizzazioni di al­ truismo collettivo, in risposta a nuovi bisogni e a un rinnovato idealismo. Tra il 1989 e il 1994 il numero di organizzazioni di carità è cresciuto quasi sei volte più della popolazione e nel 1996 negli Stati Uniti è stato registrato un totale di 654.186 organizzazioni di carità (chiese escluse)\ d i americani sono un popolo generoso. Quasi la metà affer­ ma di impegnarsi in una qualche attività di volontariato, com­ 5 A. (iarncgie\ W ealfh. in « N o r th American Review», 148, 1889. pp. 65 v

664, ■' f . K . Andrews, PhilautmpiC (ìien /g, New York, Russell Sage Foundation,

1950. p. 141. ** « T h e Chroniele oi Phihuuhropy». 30 olio b re 1997; D. Binili, U/tt/ed States I ias 7 Chanties per ì 0,000 Peaple, Stitdy Shows , in « T h e Chroniele ol Philanihropy». 7 agosto 1997 Le leggi liseali spiegano il boom delle organ iz­ zazioni di henelicenza da poco eosiiiuite.

150

A ltruìsm o, volon tariato e filan trop ia

prese quelle in contesti organizzati come chiese e ospedali e forme di aiuto informale. Secondo una stima, nel 1995 novantatré milioni di americani si sono offerti spontaneamente per un tota­ le di venti miliardi di ore, Eroghiamo, inoltre, un’impressionan­ te quantità di denaro in favore delle buone cause. Nel 1997 singoli, corporazioni e fondazioni hanno latto beneficenza per 143,5 miliardi di dollari, dei quali più dei tre quarti ( 109 miliar­ di) devoluti dagli individui. Nel 1992 gli americani hanno dona­ to 1,5 milioni di galloni di sangue e la stragrande maggioranza dei donatori di sangue individua soltanto nel «voler aiutare gli altri» la principale motivazione. Nel 1989 il 74% degli america­ ni riferiva di aver fatto elargizioni in denaro (senza contare i contributi alle organizzazioni religiose e politiche), il 35% di essersi offerto volontario e il 2 3% di aver donato il sangue. Sembriamo vivere secondo l’osservazione di Tocqueville, più oggi di un secolo e mezzo fa: ( ìli am ericani (...) si c o m p i a c c i o n o di s p ie g a re m ediam i* questa i c o n a lil pr in c ip io dei p r o p r io interesse o p p o r t u n a m e n t e inteso], quasi m ite le azioni della loro vita; m ostran o con c om piacim e n to come l'amore illuminalo di se siessi li p o n i di c o n tin uo ad aiutarsi tra loro e li s p in ga a sacrificare volentieri al bene dello S tato una parte del loro tem po e della loro ricchezza".

Tra le pressioni della vita di tutti i giorni, donare tempo e donare denaro sembrano spesso vie alternative per manifestare generosità. In mancanza di uno dei due, possiamo dare Pallio. Generalmente però volontariato e filantropia sono complementa­ ri e non si escludono a vicenda. Alcuni danno molto di entrambi, mentre altri poco di tutti e due. Nel 1995 i volontari hanno contribuito con il loro reddito familiare alla carità dalle due alle tre volte in più dei non volontari. Di contro, il 63% di chi la donazioni finanziarie si offre anche come volontario, rispetto a solo il 17 % di chi non contribuisce. 11 volontariato è il predatore più forte per la f ilantropia e viceversa. Analogamente, chi dona il sangue merre a disposizione anche più tempo ed è più filan­ tropico. I comportamenti altruistici tendono a stare insieme7. (’ /\ de Tocqueville, Scritti politici. Il, i.a democrazia in America, a cura di M a i t e u c c i . 'l'orino. I J t e i . 1 9 6 S , p. 6 H ' J . A . Piliavin e 1 l . W. C.harng, A ltruism i A R ee/cie a/ R e c ai/ ì'heory and R esearch , in « A n i m a i Revi cw ol S o e i o l o o v » , Ih, pp. 2 7 - 6 5. in p a n i c o N.

lare p. 56.

151

Le tendenze dell'im pegn o civico e d el cap itale sociale

Non sorprende che i più generosi siano le persone più istrui­ te - quelle che hanno maggiori risorse finanziarie e personali quelle che più facilmente si olirono volontarie, donano denaro e sangue. Jn particolare. l’istruzione è uno dei principali predittori di quasi tutte le forme di comportamento altruistico, anche dopo aver scontato gli ef fetti di altri possibili predittori. I laureati, ad esempio, hanno fatto volontariato o donato sangue, nell’anno passato, in misura doppia rispetto a chi ha il diploma o nemmeno quello (71% contro 36% nel primo caso, 13-18% rispetto al 6-10% nel caso della donazione di sangue). Le risor­ se materiali non sono d ’altra parte i più importanti predittori dell’altruismo. Di fatto, i poveri donano una f razione del loro reddito non minore dei ricchi, grazie al loro attivo impegno nella chiesa8. Le dimensioni della comunità fanno differenza: il volontariato formale, il lavoro per progetti della comunità, forme d ’aiuto informali, la carità e forse le donazioni di sangue, sono più comuni nelle piccole città che nelle metropoli*. Anche Petà introduce distinzioni: l’attività di volontariato e le offerte di sangue seguono di solito il modello del ciclo di vita ad U rove­ sciata, raggiungendo l’apice intorno ai quarantanni. Il volon­ tariato è particolarmente diffuso tra i genitori con figli in età scolastica e come fulcro del volontariato le attività rivolte ai giovani sonò seconde solo alla religione. La filantropia diventa sempre più comune al crescere dell’età, quando la ricchezza disponibile aumenta10. Il lavoro accresce la probabilità di offrir­ si volontari, forse perché espone i lavoratori a reticoli sociali diversi, anche se tra coloro che lavorano emerge un fnn/c-o/j tra 8 P.G. Schervish c J . J . Horens, Do thè Poor Pay More? Is thè U-Sbaped Curve Correct ? , in « N o n p ro li! and Voluntarv Secto r Quarierly ». 2 4 , 1 9 9 5 , pp. 7 9 - 9 0 . 9 Sullo differenze nell'altruismo in base alle dimensioni del luogo di residenza, elr. C. Korte e N. Kerr, Rcsponscs to Al/r/nstic Opporrnn/tics in Urban and Nonnrban Settm gs . in «Jou rn a l ol Social Psyehology». 9 5 , 1 9 7 5 , pp. 1 8 3 - 1 8 4 ; J .S. H o u se e S. Woll, llfjects o f Urban Residence on interpersonal Trust andH elpiug Bchav/or, in «Jou rn a l o! Social Psyehology». 3 6 . 1 9 7 8 , pp. 1 0 2 9 - 1 0 4 3 ; D .H . Smilh, Deienn/nants oj Volnntary Assoetation Parnapanon and Volnnteenng. A ÌJierainre Review, in «N o n p ro lit and Voluiiiary Secto r Q uarterly». 2 3 . 1 9 9 4 , pp. 2 4 3 - 2 6 3 10 S u l l ’età, la filantropia e il volontariato , cfr. collana «Cìiving and Volunteering»; C.T. Clotlelter. Federai l't/x Policy and ('.baniable CHvntg, Chicago. 111., University of C h icago Press. 1 9 8 5

152

A ltru ism o . volon tariato c J il a ut copia

il tempo passato a lavorare e quello speso nel volontariato, così che il tasso più alto di volontari è riscontrabile tra i lavoratori a tempo parziale11. Più importante della ricche/za, delPistruzione, dell’am­ piezza della comunità, dell’età, dello siolits familiare, del lavo­ ro, il coinvolgimento nella vita della comunità è pere) di gran lunga il più fedele predato re del tempo e del denaro offerti. Le persone poco socievoli sono raramente grandi donatori o volontari attivi, mentre di solito lo sono sia gli schmoozers che i ¡nachera. Nel 1996, il 73% dei membri delle organizzazioni laiche e il 55% degli appartenenti a gruppi religiosi hanno dichiarato di essersi offerti come volontari, rispetto al 19% degli altri ameri­ cani1“. Chi frequenta regolarmente la chiesa e i club svolge in media attività di volontariato 17 volte Panno, dieci in più di chi non è impegnato né nella chiesa né nei dui) (1,7 volte Panno). L ’impegno laico sembra avere un effetto anche maggiore di quello religioso, dal momento che tra i praticanti «puri» il volontariato avviene in media cinque volte Panno, mentre tra i soli laici 12 volte. La partecipazione ad associazioni laiche è strettamente correlata con la partecipazione ai progetti della comunità, cosa che non capita nelle organizzazioni religiose. Le persone attive in quest’ultimo ambito fanno volontariato a favo­ re dei parrocchiani o per accrescere la pratica religiosa, mentre è più facile che chi opera all’interno di organizzazioni laiche metta ordine nel parco giochi locale. Anche lo schmooznig è strettamente associato al voloniariato. dom e mostra, ad esempio, la figura 7.1, gli americani che rice­ vono gli amici a casa tendono a lavorare di più per progetti della comunità e a off rirsi volontari in altri modi. Inoltre, i più attivi all’interno delle comunità e di reti sociali restano volontari anche dopo anni, mentre è più facile che chi è socialmente isolato s ’impegni in maniera puramente episodica1\ Anche la filantropia è strettamente connessa con la parteci­ pazione a organizzazioni. Nel 1996, l’87% degli iscritti alle 11

Sul lavoro e il vol oni a na i o, clr. Simili, Dctvnniuants oj Volnutary

Associano // Varucipation and Voliuitccrnni. cu. L- «(.»iving and V oln n ieen n g 1996», p. o. n J. Wilson e M. Musick, Wbo ('.arcs? To/card ai/ Itilc^ratcd ’l'hcory oj Volnntccr Work , m «Ameri c an Sociologica! Kevicw», 62, 1997.

153

Le tendenze dell*im pegno

civico

volte

e d el cap itale sociale

volte

volle

volte

volle 52 volte

Quante volte ha ricevuto amici a casa nell'ultimo anno? □ Ha svolto attività di volontariato Fu;. 7. 1.

g] Ha lavorato a progetti della comunità

R e la z io n e ira schmoozing e b u o n e azioni.

associazioni laiche c il 76% degli appartenenti a quelle religiose hanno erogato un contributo caritatevole, quota che scende al 37% per i non iscritti. Gli appartenenti alle organizzazioni religiose hanno offerto in media F i , 9% del proprio reddito familiare annuo (802 dollari), gli associati alle organizzazioni laiche un ancora più impressionante 2,3% (o 1.167 dollari); gli altri americani hanno dato Io 0,4% (J 39 dollari). In numeri tondi, chi appartiate a mi gruppo è dicci volte più gerì eroso ni termini di tempo e denaro di chi non partecipa. Per predire il grado di filantropia il capitale sociale è un migliore indicatore di quello f inanziario. L ’altruismo è incoraggiato, in ogni sua manifestazione, dal coin volgimento sociale e comunitario. A parità di altri (attori di contesto come l’età, l’istruzione, il sesso e così via, f requentare la chiesa e i club rientra tra i più potenti predatori delle dona­ zioni di sangue. Gli americani attivi negli affari della comunità donano sangue in misura doppia dei loro vicini che preferisco­ no restare chiusi in casa. Anche l’aiuto informale, come offrire sostegno dopo un disastro naturale o dare un occhio alla casa del vicino, è sensibilmente correlato con le dimensioni della rete 154

A f/n u s ///o. noi on i (iridio e (ila u t top ia

di amici c di conoscenze che una persona ha11. Per prevedere la probabilità con cui offro tempo, denaro, sangue o anche un favore minore, occorre conoscere, prima di furto, il mio attivi­ smo airinterno della vita della comunità e la forza dei miei legami con la famiglia, gli amici e i vicini. Le relazioni sociali incoraggiano il dono per parecchie ra­ gioni. Chi la gruppo può essere un'anima generosa di natura, ma essere coinvolto in una rete sociale è un predittorc di volontariato e filantropia più forte delle attitudini altruistiche in quanto tali. Come sa bene chi raccoglie fondi o organizza volon­ tari, il solo fallo di sentirselo chiedere costituisce uno stimolo potente per il volontariato e la filantropia. Quando si chiede ai volontari che cosa li abbia spinti a quell’attività, la risposta più frequente è: «M e l’hanno chiesto». Di converso, se s ’interpella­ no potenziali donatori di sangue sul perché non l’abbiano dato, la replica più diffusa è: «Nessuno me l’ha chiesto»1’. 11 volontariato stimola più volontariato, in contesti formali e informali10. 11 coinvolgimento nelle organizzazioni sembra in­ culcare abilità civiche e un’inclinazione verso l’altruismo per tutta la vita; volontari e donatori adulti si distinguono infatti per il loro impegno civico fin da giovani. Rispetto agli altri, chi ha fatLo parte di gruppi giovanili o è stato volontario in giovane eia, fa beneficenza una volta e mezzo in più e s’impegna due volte in più nei gruppi di volontariato. Studi accurati hanno infine m o­ strato che (a parità di altri tratti sociali e della personalità) le persone che hanno ricevuto un aiuto tendono a loro volta ad aiutare gli altri, così che un semplice atto di generosità si prop a­ ga come un onda. In breve: donare, offrirsi volontari e parteci­ pare si rafforzano a vicenda e creano un’abitudine - come le definiva Tocqueville, «le abitudini del cuore», 1‘1 Sul r a p p o r t o tra a l t r u i s mo , l i l ant r opi a c* capitali* s oci al e, clr. K.I). Rc d d y, in dividuai Philanthropy an d (¡¿rin g Behaeior., in 0. 1 I. S n u d i e J. Ma c a u l a y (a c u r a di), Particifumon in So cial an d Politicai A d u n i ics, S an F r a n c i s c o , ( lalif., J o s s c y - B a s s . 1980.

!> (lir. ÀAV. Drakc. S.N . Finkelstein c ll.M . Sapolskv. The Am erican ìtfood Snpply, ( Mass., Mii Press. 1982; R.B. Fivcmnn, itin e io (in iritx ? - Well, Since Yon Asked, (lam brid ^c, Mass., Harvard IJnivcrsilv

Press, 199} h’ P.R. A m a t o , Personali/v an d Social Netteork ìnroleem ent as Predietors o j iìe lp m g Wehaeior m lirervdav /,// ,s K.A. Cross, V olnnieerm g an d thè Long C'.iv/c ( ìeiiera/ion . in « N o n p m ii i and Voluntary S c c io r Quitricrlv», 28. 19S>S>, pp. 3 7 8 - 4 11). (Ut*. S. ('.humhré, V olunteensin by lildcrs: Pasf Trcnds an d Vninre Prospcets, in «Cìemntolofiist», 3 3. 1993. p p . 221-228.

162

Aj(nus?//, volom unuto e Jih w tro p ta

nelle questioni civiche durante la propria vita - che vota di più, clic si associa di più, che si fida di più e così via - rispetto alle generazioni precedenti o successive. Alla line del secolo, quella generazione comprendeva di latto Finterà coorte degli individui con più di sessantanni. Coerentemente col loro passato, anche durante la pensione hanno continuato a essere cittadini eccezio­ nalmente civici. In breve, la crescita del volontariato negli ultimi decenni si è concentrata nella generazione che più si è opposta al disimpe­ gno civico. Lo sviluppo del volontariato, nonostante la debolez­ za della chiesa e dei club, è ascrivibile soprattutto a una genera­ zione abituata alla responsabilità civica e che gode di più tempo libero e più energia. N ell’ampia coorte dei boott/crs, nati tra il 1950 e il 1965. al contrario, il volontariato è in declino, in particolar modo se rivolto a obiettivi collettivi. In tal senso, che il volontariato sia aumentato negli anni recenti è una realtà, ma non si tratta allatto di un'eccezione al più generale declino generazionale del capitale sociale. Al volgere del secolo non stiamo assistendo a una primavera del volontariato, ma a un’estate indiana. Inoltre, quel tipo di volontariato diverso dall’assistenza alle persone e che riguarda i progetti della comunità è in realtà in crisi. Nel capitolo 2 (tab. 2.1) abbiamo osservato che gli atti civici individuali, conio scrivere a un giornale, sono diminuiti meno rapidamente di quelli collettivi, come prendere parte a un incoiliro pubblico o lavorare in un’organizzazione locale. Ana­ logamente, mentre le azioni di generosità individuale hanno resistito al declino dell'impegno civico, così non è stato per i progetti di comunità, come ripulire il parco del quartiere, che esigono sforzi collettivi. La crescita-del volontariato è talvolta interpretata come un naturale bilanciamento al declino delle altre forme di partecipa­ zione civica. Disillusi dalla politica, si è detto, i membri delle nuove generazioni si stanno dando da lare in prima persona. Le caratteristiche dei nuovi volontari contraddicono questopinione ottimistica. Innanzi tutto, la crescita del volontariato si con­ centra tra i civici genitori dei booit/crs, meni re quesii ultimi si disimpegnano in misura più che proporzionale. In secondo luogo, il volontariato è parte della sindrome del buon spirito di cittadinanza e di impegno politico, non un'aliernativa ad essi. 1 volontari s'interessano più di politica e sono 16?

Le tendenze d e ll' im pegno a vi co e d el copi tale sociale

meno cinici riguardo ai leader politici dei non volontari. Fare volontariato è un segno di impegno positivo verso la politica, non di rifiuto di essa. Questo è vero per i giovani adulti come per chiunque altro ed è vero alla fine del secolo come venticin­ que anni fa. Di contro, è meno probabile che chi guarda alla politica in modo cinico, compresi i giovani, si offra volontario. L ’alienazione dalla politica è aumentata nell’ultimo decennio del X X secolo e così il volontariato, ma esso è cresciuto a dispetto della maggiore alienazione, non a causa di questa. Q uest’evidenza svuota anche ogni facile ottimismo sul futu­ ro del volontariato, dato che la recente crescita è dipesa da una generazione destinata a uscire di scena entro t prossimi dieci o ventanni. E ovviamente possibile che quando i boot/fers rag­ giungeranno l’età della pensione, dopo il 2010, aumenteranno ancltessì il loro impegno come volontari. Rispetto ai livelli pre­ cedenti probabilmente lo faranno ma, paragonati ai più anziani, probabilmente no. Finora, la coorte dei boon/ers continua a essere meno disposta all’impegno civico dei propri genitori e, in qualche misura, dei loro stessi figli, per cui diventa arduo pen­ sare che la crescente marea del volontariato degli ultimi due decenni persisterà anche nei prossimi ventanni. Si potrebbe sperare - infatti, ci spero - che un nuovo spirito inizi a traboccare dalla generazione del millennio. Un’ampia gamma di prove (comprese quelle sintetizzate nelle figg. 7.4 e 7.5) indica che i giovani americani degli anni ’90 mostrano una disponibilità verso il volontariato senza uguali tra i loro immediati predecessori. Si tratta del segno di sviluppo più promettente che ho scoperto e l’America potrebbe trovarsi all’inizio di un nuovo periodo di rinnovamento civico, specie se il volontariato giovanile persistesse in età adulta e cominciasse ad affrontare, oltre le cure individuali, questioni di più ampio respiro politico e sociale. Tuttavia, la generazione del millennio avrà moltissimo da fare per compensare l’imminente scomparsa dei loro civici nonni e la mancanza di civismo della generazione dei loro genitori.

164

Vi l i .

Recìproci/ii, onestà e fiducia

11 ino gran o è mai uro oggi; il mio lo sarà domani. C o n v e r re b b e a entr am bi che oggi io lavorassi per le e che tu dom an i aiutassi me. N on li riservo alcuna cortesia e so che lo stesso e per le nei miei coni roll­ ìi. Inoltre, se decidessi di lavorare per le, in attesa di un ritorno, so che ne resterei deluso e che d i p e n ­ derei invano dalla tua gratitudine. C osì ti lascio lavorare da solo e lu mi tratti allo stesso m odo . La stagione c am b ia ed entr am bi pe rd iam o i n o s in rac­ colti per mancanza (li liducia e garanzia reciproca. D avid I l u m e 1

La pietra di paragone del capitale sociale è il principio di reciprocità generaiizzata - lare) questo per le subito, senza aspet­ tarmi immediatamente nulla in cambio e (orse anche senza co­ noscerti. confidando che lungo la strada tu, o qualcun altro, mi restituirete il favore, (ionie ha puntualizzalo il (ilosolo Michael Taylor: In un sistem a di re ciprocità ogni s in g olo at to è di solilo caratterizzato da una c o m b in a z io n e di ciò che si p o t r e b b e c h ia m are altruism o di b reve p e r io d o e in iercssc p e r so n a le di lun go p e rio d o: ti an n o a d e s s o n cll’aspct1al iva ( avs s oh i i a mc ni c vaga, incerta e non calcolala) che in mi aiuterai in (unirò. L a reciprocità si c o m p o n e di una serie di azioni, c iascun a delle quali è nel b reve termine altruistica (po rta re belic iicio agli altri a sp e se de lT a ltm ista ) ma che insieme a v van tagg ian o ciascun partecipante*’.

La norma di reciprocità generalizzata è così londamenlale per la vita civile che tutti t principali codici morali contengono un e q u i v a l e n t e di questa r e g o l a aurea. Q uando Alexis de Tocqueville visitò gli Stali Uniti alPinizio del X IX secolo fu colpito da come gli americani r es i st evan o alla tentazione di trarre va nt a g g i o l’uno del Tal tro e invece (Licevano attenzione ai 1 1). 1 lume, ciiato da R. Sugdcn. 'ì'hr ìicououttcs of Ri&hts. ( ' oficratioii ittul W cljurc . O x fo r d , Blackwell. 1986, p. 106. M. Taylor, A//59

166

Reciprocità, on està e Jiilu n a

maggiore fiducia’. Una società fondata sulla reciprocità genera­ lizzata è più efficiente di una società priva di fiducia, per la stessa regione che rende il denaro più efficiente del baratto. L ’onestà e la fiducia lubrificano le inevitabili frizioni della vita sociale. « L ’onestà è la migliore politica» si rivela una saggia massima più che un'insipida banalità, ma a condizione che gli altri segua­ no il medesimo principio. La fiducia sociale è una caratteristica preziosa di una comunità se - ma solo se - è garantita, lo e te staremo entrambi meglio se saremo onesti l’uno verso l’altro, piuttosto che se rifiuteremo di cooperare per il timore di essere traditi. Tuttavia, solo chi va in cerca della santità otterrà miglio­ ri risultati restando onesto di fronte a una disonestà persistente.

La reciprocità generalizzala c un rispetto posti ivo della commi ita, ma la dabbenaggine gerì era lizza tri uo(\ L ’ingrediente chiave è l’affidabilità, non la semplice fiducia. In una società di esseri umani fallibili, che tipo di garanzia può avere ciascuno di noi nella buona fede degli altri? Un sistema giuridico, completo di tribunali e che fa applicare la legge, fornisce una risposta forte. Se avessimo però bisogno di una comunicazione legale e della presenza della polizia per formulare e rendere esecutivo anche il più semplice accordo, l’incremento dei costi di transazione renderebbe sicuramente impossibili molti dei benefici della reciproca collaborazione. Come rileva Diego Gambetta, studioso della fiducia (e della mafia): «L e società che si basano molto sull’uso della forza sono meno efficienti, più costose e meno piacevoli di quelle nelle quali la fiducia è mantenuta con altri mezzi»'. Un’altra soluzione, che la scienza sociale ha recentemente identificato, inerisce al tessuto sociale nel quale sono incorpora­ te le nostre transazioni quotidiane8. Una norma efficace di reci' 1. Kawachi, B.P Kennedy e K. Lochner, Lotta l.tre ('.ommiunty: Social C ap ital tis a Public H ealth. in « T h e American P m sp e c t », novembreAliceni' bre 1997, pp. 56-59 u ( ilr. J. B . Roller, Interpersonal Irm i, l'ritslti'orfbi/tcss am i ( in llibility , in «A m erican Psycliologisi». i 5 t 1980, pp. 1-7 ‘ 0 . Ciambella, Can We 7/v/v/?, in Iti. (a cura di), Trust: Makin& and tìrctiLtng C ooperaitee Rehittons , O x lo n l, Blackwell, 1988, p. 121. ,s jVl. Gran ovelier, ììcuuow ic Action am i S ocial S tr a d a r e : ¡'he V rohlau o j iintheddedncss , in «A m erican Jo u rn a l ol S o c iolog v». 91, 1985, pp. -181 -510; J .S . Cioleman. Vonndanom of Social Tlu'orw ( ‘am bruli’e, Mass., 1 larvarli

167

Le tendenze d e i!’im pegno civteo e d ei cap itale sociale

procità generalizzata fa leva su dense reti di scambio sociale. Se due aspiranti collaboratori fanno parte di una comunità molto salda è probabile che s'incontreranno in futuro - o che sentiran­ no parlare Tuno delPaltro. Di conseguenza essi hanno una repu­ tazione da difendere, quasi sicuramente di maggior valore dei vantaggi che deriverebbero da un inganno fugace. In questo senso, reti sociali compatte incoraggiano l’onestà. Esiste un’importante differenza tra l’onestà basata sull’espe­ rienza personale e quella fondata su una norma della comunità. La fiducia implicita in relazioni personali forti, frequenti e dispo­ ste a scatole cinesi in reti più ampie, è talvolta chiamata «fiducia densa»1*. D ’altra parte, anche una fiducia più «leggera» nell’«altro generalizzato», ad esempio una nuova conoscenza fatta al caffè, poggia implicitamente su uno sfondo di reti sociali condivise e di aspettative di reciprocità10. La fiducia leggera è anche più utile di quella densa perché estende il suo raggio d ’azione oltre la conoscenza personale. Q uando la struttura sociale si logora, diminuisce la sua efficacia nel trasmettere e sostenere le reputa zioni e s ’indebolisce la sua capacità di sostenere norme di one­ stà, di reciprocità generalizzata e di fiducia leggera. A proposito di ciò che ho definito «fiducia leggera», i politologi Wendy Rahn e John Transue osservano che «L a fiducia sociale o generalizzata può essere vista come una regola stabile che consìste nel dare alla maggior parte delle persone - anche a quelle che non si conoscono direttamente - il beneficio del dubbio»11. In questo senso, la fiducia sociale è strettamente connessa a molte altre forme University Press, 1990, pp. 300-32 I ; R.D. Piumini. Making Deiuocvacy Work: Civic i raditions in Modem Italy, Prineelon, N .J., Pn n ceion University Press, 1993. cap. VI (irad. il. La tradizione cinica nelle regioni ¡(aliane, Milano, M ondadori, 1993); M. Levi. Social and Unsoaal Capital: A Revieiv ìissay oj Robert Pantani’s Mahng Democracy Work, in «P oliiic s & Society», 24, 1996. pp. 45-55; E. Cilaeser et al ., Wbat Is Social Capital? The Deterii/i/ia/its oj Trust and ¡'nistivorthiness. C am b rid ge . Mass.. National Bureau ol Kconoivuc Research. 1990. pa pe r n. 7216. , pp. M9 152.

I7 1

Le tendenze dell*impegno civico c dei capitale soc/aie

Lei ritiene che oggi la genie, in generale, conduca una vila virluosa, onesta e morale come un tempo? I mc;.

8.1. Diminuzione* della perenzione ili onestà e moralità, 1952-98.

rienza personale e dalle abitudini dei primi anni di vita. Dopo tutto, è il mentivo per cui li chiamiamo anni «di formazione». La maggior parte degli americani pensa di vivere oggi in una società con meno fiducia di quella dei loro genitori11. La figura 8 . 1 mostra che nel 1952 gli americani erano spaccati a metà sulla questione di vivere in una società moralmente integra come in passato. Nel 1998. tuttavia, dopo quasi quattro decenni di cre­ scente cinismo, tre persone contro una ritenevano la nostra società meno onesta e morale di un tempo. Forse però ciò prova solo che è di moda la nostalgia. Crii archivi dei sondaggi ci permettono di esaminare, almeno in una certa misura, questo «bagliore dorato», comparando le nostre opinioni di oggi non col modo in cui noi immaginiamo abbia pensato una generazione precedente, ma con ciò che quella D .L . Kanter e P.H. Mirvis, The ('.yincal A m encans: l.nnng an d Working tn an A ge o f D isc a n tati an d D isillusiti //, San Francisco, ( la 1il., Jo ssev-Bass, 1989 (il 7 2 % dei lavoratori interpellati ha con cord ato che « c 'e una crescerne perdila di liducìa verso le altre persone»).

172

licci p r o a ià, onestiì c J¡ciuciti

tco CL 2o ai ’5) ^O T % O

3„ Q. Q) ca c N -Q O

Criminalità in generalo

I m c . iS .5*' Indici di c n i nmul i i a negli Stati Un ni . I l)fc() ()V

lazione, Pevoluzione dell’uso delle droghe illegali (in particolar modo la cocaina) e la percentuale di detenzione dei criminali abituali. Pare improbabile che molto più di una (razione delPaumento di criminalità avvenuto dopo il I960, sia attribuibile a un generico calo dell’onestà nazionale. AI contrario, ù prem a­ turo annunciare la ben augurante diminuzione del crimine negli anni ’90 com eil presagio di un sensibile aumento complessivo del rispetto della legge. dom e si è osservato in precedenza, un’alternativa alla reci­ procità generalizzata e all’onestà didusa è la legge - contratti (ormali, tribunali, vertenze e decisioni giudiziarie il cui rispetto è imposto dallo stato. Di conseguenza, se la fiducia leggera si sta riducendo, potremmo aspettarci di trovare un maggiore adulamento alla legge come base per la cooperazione. Se la stretta di mano non è più vincolante e rassicurante, (orse un contrailo autenticato da un notaio, una deposizione o un mandalo di comparizione funzioneranno quasi alla stessa maniera. IJn modo 17^

Le tendenze dell'im pegno civico e del caputile sociale

Polizia, vigilanti, guardie giurale (pubbliche e private)

- ..# -

Avvocali e giudici

l'ki. K.6. Crescita ddl'occupii/ione nel seitove dolivi sicurezza e in quello legale dopo il I 970.

per esplorare quest’ipotesi è esaminare il cambiamento della spesa nel nostro sistema giudiziario. II X X secolo è stato per l’America il secolo dell’industrializ­ zazione, dell’urbanizzazione, della crescita degli apparati pu b ­ blici e delle grandi imprese. Considerati i timori per la crescita della dissolutezza delle metropoli, la litigiosità del commercio e la cavillosità legale dei burocrati del welfare state, si potrebbe pensare che nel corso del secolo nell’economia degli Sfati Uniti sìa cresciuta sensibilmente la quota dei «costi di transazione» legali. In realtà, però, come indica la figura 8.6, la quota relativa all’impiego di poliziotti e avvocati sul totale della forza lavoro è cresciuta relativamente poco per la maggior parte del X X secolo. Stupisce che gli americani avessero meno avvocati a testa nel 1970 che nel 190Ò|C>. Due guerre mondiali; lo straordinario svilup­ po economico degli anni ’20 e ’50; la Grande depressione; il New |y O r . R.L. Abel. 1989.

180

American Ltnovcrx. New York, O x lo r d Univcrsitv Press.

Reciprocità, on està e fiducia

Deal; il passaggio da una nazione contadina a una metropolitana; la trasformazione dell’economia, dai calessi a cavallo alla General Motors - nessuna di queste rivoluzioni economiche, sociali e culturali ha aumentato di una virgola il numero di avvocati nel­ l’economia americana. Dopo il 1970 esso è però improvvisamente esploso, più che raddoppiando nel quarto di secolo successivo e gonfiando la voce dei «costi di transazione» nel bilancio nazionale. L'accelerazione successiva al 1970 delle attività legate alla sicurezza non è stata così marcata. Ciò nonostante, durante gli anni ’80 è cresciuta rapidamente la spesa per la sicurezza, sia pubblica che privata, come quota del prodotto nazionale lordo - an co ra un aumento dei «costi di transazione», Nel 199*5 l’Ame­ rica aveva il 4 0% in più di agenti e il 150% in più di avvocati e giudici di quello che sarebbe stato prevedibile nel 1970, anche tenendo conto della crescita demografica ed economica. Per di più, la massiccia espansione delle professioni legali ììoìì è riconducibile alla crescita di tutte le professioni, dal momento che le altre principali professioni non hanno speri­ mentato la medesima evoluzione. A partire dal 1970 le profes­ sioni legali sono cresciute quasi tre volte in più di tutte le altro insieme20. Nei primi settantanni del X X secolo professioni lega­ li e mediche sono andate quasi in coppia, ma dopo il 1970 quelle legali sono aumentate due volte più velocemente di quelle medi­ che. Nel 1970, negli Stati Uniti gli avvocati erano il 3% in meno dei medici, nel 1995 erano il 34% in più. Nei primi settantanni del X X secolo il rapporto tra avvocati e ingegneri è diminuito costantemente per la crescita del livello tecnologico della nostra economia. Nel 1970, l’America contava un avvocato ogni 4,5 ingegneri. Da quel momento, tuttavia, l’andamento si è ribalta­ to. Nel 1995, a dispetto di tutto il parlare di alta tecnologia, avevamo un avvocato ogni 2,1 ingegneri*-1. La spiegazione di questa vertiginosa crescita negli investi­ menti della nostra società nei meccanismi formali di controllo sociale e di risoluzione delle controversie non è del tutto chiara.

R.H. Sa n d er e E .l ) . Williams, Why Are '¡'bere So M auv ¡Mwyers? Perspcctives oh a 'Ynrbolan M ark et. in «bnw ami Social Inquirv Jon m n l», 14, 1989, p. 43 3

Si al isi ielle traile da ll’«! iislorical Staiisu cs ol thè Uniteci S taie s», serie 1)589-1)592, dallo «Statisiical Abstract ol thè United S taie s». serie n. 657 e da da// to n n i! direttamente dal Bureau ol La|>or Staiislics.

181

Le ¡cad e n ze d e ll’im pegno civico e del cap itale sociale

Sul lato delPofferta, si dice talvolta che il problema dei renitenti alla leva del Vietnam, il lascino dei telefilm e i vincoli delle politiche di azione affermativa abbiamo giocato un ruolo nel­ l’aumento degli iscritti alle facoltà di diritto. L ’aspetto più d is o ­ rientante non riguarda il perche numerosi giovani abbiano deci­ so di entrare in una facoltà di legge, ma perché noi abbiamo raddoppiato le spese per i legali, dopo che per settanta, turbo­ lenti anni ci eravamo fatti bastare la stessa offerta di consigli legali. Sul Iato della domanda, l’aumento della criminalità è ovvia­ mente una parte importante per spiegare la crescita di addetti alla sicurezza personale. D ’altro canto, il crimine non è cresciu­ to più dell’avvocatura, per cui la stessa delinquenza ha giocato un ruolo minore nel raddoppio della domanda di avvocati. C ’è chi dice che per rendere conto delPincremento dei legali bastino la crescita della ricchezza e la complessità socioeconomica, a n ­ che se è difficile capire perche queste ragioni non abbiano avuto conseguenze di sorta anche prima del 1970. L ’aumento della regolazione governativa è forse un altro fattore esplicativo., seb ­ bene colpisca il latto che il corporativismo del New Deai e la crescita del welfare state non abbiano esercitato effetti simili negli anni ’30 e ’40. 11 rapido incremento dei divorzi è parte della storia, un processo strettamente connesso ai cambiamenti del capitale sociale americano. A dispetto del parlare che si fa di «crescita vertiginosa delle controversie», un’indagine attenta ha gettato qualche dubbio sull’opinione che i tribunali siano oggi più affollati22. Infatti, il notevole incremento dal lato della domanda dell’at ­ tività legale sembra essere consistito in ciò che viene garbatameli te definita «attività legale preventiva». All'interno della società e dell’economia americana, intorno all’inizio degli anni ’70, gli accordi informali non sono più stati considerati adeguati o pru­ denti. La rapidità del cambiamento e la sua collocazione nel tempo ricalcano l’andamento delle altre voci del capitale sociale esaminate in precedenza. Coniugi, vicini, soci d ’affari e aspiranti soci, genitori e figli, parroci e parrocchiani, donatori e riceventi -futti abbiamo cominciato a chiedere di «mettere per iscritto». 11 Clr. M. G alan ier, l'b e Day A fter thè \dtigatton ìixploston , in «M aryland Law Review», 46, 1986, pp. 5-39: M. G a lan ier c T. Palav. Tonnitinieni of Laioyers, Chicago. 111.. University ni Ch ic ago Press, 1991.

182

Reciprocità, on està e fiducia

Non è privo di ironia il latto che, con la crisi del capitale sociale si sia deteriorata anche la fiducia tra avvocati. Come affermano i giuristi R.JL Gilson e Robert Mnookin, è diminuita la stabilità delle reti sociali degli avvocati ed è aumentata la quantità dei loro incontri casuali e di sfuggita. Per questo gli avvocati si preoccupano meno della propria reputazione di one­ stà e, consci di ciò. si fidano anche meno l’uno dell’altro e coll a bo r a no m eiu r5. Quasi impercettibilmente, il tesoro che spendiamo per met­ tere le cose per iscritto è sensibilmente aumentato dal 1970. così come ciò che paghiamo per ingaggiare avvocati che prevengano o gestiscano le nostre controversie. In un certo senso, que­ st’evoluzione può essere uno degli indicatori più chiari della distruzione della nostra struttura sociale. Nel meglio e nel p e g ­ gio facciamo sempre più af fidamento - siamo obbligati a farlo -sulle istituzioni (ormali e soprattutto sulla legge, al line di realiz­ zare ciò che eravamo soliti conseguire attraverso reti informali rafforzate dalla reciprocità generalizzata - ossia, grazie al capi­ tale sociale.

R J . ( ì i l s o n e R . l l . M n o o k i n , D isp u titig

l 'b r o u g b A g n u s : C o o p e r a i io ti

a n d C o u f U c t b c t i n e n i l u i i o y m iti L i t i g a i t o r i . in « C o l u m b i a L a w R e v i e w » . lM ,

1994, pp. )09-566. c i t a l o iti T . R . T y l e r , 7 /v/v/ a n d D e m o c r a t i c ( / o r e n u n e u t , i n V . B r a i t h w a i t e e M . L e v i (a c u r a eli), T r u s t a n d ( ¡ o v e n t a u c e . N e w Y o r k , Russell

l'oundatton,

1999, pp. 209-294,

citazione a

p. 288.

1l>i, m ovim enti so ciali e Internet

Il reclutamento dei «membri» (in realtà, «donatori» o «soste­ nitori» sarebbero termini più precisi) è diventato una scienza esatta. «Sappiam o quanti nuovi aderenti dobbiamo far entrare ogni anno - ha spiegato un responsabile - un'ampia percentuale dipende dalPinvio di lettere. Stiamo provando ad abbandonare questo sistema ma finora si tratta del modo più efficace per reclutare nuovi affiliati». Un altro ha aggiunto: «Abbiam o una certa quantità di attrito [...! e un certo desiderio di crescere e sulla base del nostro tasso di risposta dobbiamo spedire quel numero di lettere per mantenere il nostro livello di soci e di crescita». Un ter/o mi ha scritto con disarmante candore: «Anche se i nostri membri non stanno diminuendo sta diventando sempre più duro trovarne di nuovi a un costo accessibile per ogni donatore L...J Chiunque rintracci una nuova nicchia di mercato vince!». Come ci si potrebbe aspettare da questo processo di reclu­ tamento dei «membri», l’impegno organizzativo è basso. Ri­ spetto a quelli reclutati attraverso reti sociali faccia a faccia, chi entra grazie a una campagna postale si ritira più facilmente, partecipa meno alle attività e avverte minore attaccamento al gruppo. Essi mantengono anche opinioni politiche più estreme e intolleranti1^. li forse poco sorprendente che Greenpeace, che ha triplicato i suoi aderenti fino a 2 milioni e 350 mila tra il 1985 e il 1990, ne abbia poi perso /\V5% nei successivi otto a uni. Al contrario, nessuna delle vecchie organizzazioni articolate in sedi periferiche, che hanno raggiunto il record di iscritti dopo la Seconda guerra mondiale e i cui travagli sono stati sintetizzati nella figura 3.1 (cap. 3), ha perso ¡’85% dei propri membri nei ire o quattro decenni compresi tra la massima espan­ sione dopo la guerra e la fine del secolo. La ragione è ovvia ma cruciale per capire la differenza tra i tipi organizzativi più vec­ chi e i più recenti: nelle organizzazioni tradizionali gli aderenti sono uniti all’organizzazione non soltanto da legami simbolici ma da vincoli reali con persone reali - ossia, dal capitale sociale. La tensione interna delle nuove organizzazioni è invece più debole. Come conclude Christopher Bosso, i supporter delle organizzazioni che reclutano attraverso la posta sono più «co n ­ sumatori» che «iscritti»: «Il deciso declino di Greenpeace negli One ìMHion Dofhtn o f \nHncncct ( 'Iintbnm, N . ) 5 *5 (-»‘v

|,} R . K . C ì o d w m ,

I Iouse, I p | ) ,

( Ihntham

197

Le tendenze dell'im pegno civico e d el cap itale sociale

anni ’90 può riflettere l’assioma di mercato per cui il prodotto che va forte oggi è buttato nella spazzatura domani»20. La maggioranza degli affiliati alle associazioni terziarie non si considerano nemmeno «iscrìtti». Più della metà dei soci delPEnvironmental Defense J'und afferma: «Non mi sento af­ fatto un iscritto; i soldi che mando sono solo un contributo». Un’altra ricerca sugli «iscritti» delle cinque maggiori organizza­ zioni ambientaliste ha rilevato una media di permanenza infe­ riore ai tre anni, più della metà dei soci erano affiliati a quattro 0 più gruppi e solo P8% ha descritto se stesso come «attivo»; tutto ciò è coerente con un’affiliazione completamente basata sul libretto degli assegni21. Si tratta di supporter preziosi e di autentici sostenitori delle cause ambientali ma non sono attivi. Non si percepiscono come una guarnigione di soldati semplici, e nemmeno noi dovremmo considerarli tali. L ’impegno minimo di chi è iscritto per corrispondenza non è peculiare solo dei gruppi ambientalisti. Il numero degli iscritti alla National Rifle Association è ad esempio triplicato tra il 1977 e il 1996 - nonostante (o, forse, a causa) di un trend nazionale a favore del controllo delle armi da fuoco - ma il tasso di rinnovo annuale delle iscrizioni alla Nra è appena del 25% . A malapena la metà degli «iscritti» alla National Rights Action League (Naral) si autodescrive come membro. I tre quarti degli affiliati alla'Naral non hanno idea di quanti siano gli associati tra 1 propri amici e i due terzi non hanno mai incoraggiato gli amici a entrare a far parte dell’organizzazione. Come conclude il sociologo John McCarthy, che ha condotto questi sondaggi, i risultati «indicano in modo chiaro che [i membri della Naral] non parlano con gli amici della militanza nell’associazione»22. In fondo, perché dovrebbero se si considerano spettatori e non giocatori? Si dice talvolta che chi appartiene a gruppi come Greenpeace partecipi alla politica «per procura»25. Infatti, né i leader né gli 20 C.J. Bosso, recensione di Cì. Jo rd a n e W. Maloney, The Protest Business? Mobilizing Campitigli Cìronps, in «A m erican Politicai Science Kevicw». 93. 1999, p. 467. 2b L.L . Flower e R.G. Sliaiko. The (irass Roots Connection: Environmental Activists and Settate Roll Calls. in «A m erican Politicai Science Revicw», 3 1, 1987, p. 484-510, citazione a p. 490. 12 McCarihy, Pro-Lifc and Pro-Chotce Mobilizatton, cii., p . 62. 25 T u r r o w , Power in Movements, c i i .. p . 133

198

C on trocorren te? Pìccoli gruppi, m ovim enti so ciali c In ¡cru ci

iscritti vedono nel gruppo uno strumento di partecipazione democratica. Solo uno su cinque tra gli associati alla Friends oí thè Larth e ad Amnesty International considera l’«essere politi­ camente attivi» come una ragione importante che li ha condotti nel Po rga n izzazi o n e J‘l. Anche i primi studiosi degli anni ’60 hanno sollevato il problema di quanta partecipazione ci fosse in questi movimenti. Nella loro classica analisi all’inizio degli anni ’70, i sociologi John McCarthy e Mayer Zald hanno sottolineato che «le funzio­ ni storicamente svolte dalla base di un movimento sociale sono state [...] sempre più assorbite da funzionari pagati, dalla “ burocratizzazione del malcontento sociale” , da campagne pro­ mozionali di massa, da impiegati a tempo pieno, le cui carriere professionali sono determinate in termini di partecipazione al movimento sociale, da fondazioni filantropiche e dal governo stesso». Negli anni *90 il politologo Ronald Shaiko osservava che «è finito il tempo delle magliette e della logica antisistema del ‘T low er power” . Oggi L..J le organizzazioni degli interessi collettivi assumono economisti, avvocati delle migliori universi­ tà, consulenti di gestione, specialisti delle campagne postali e direttori di comunicazione»2^. Alcuni critici si oppongono alle organizzazioni terziarie in quanto oligarchiche e insensibili, prodotti di un tradimento politico. Personalmente non la penso così. Al contrario, come spiega Christopher Bosso: «I principali gruppi ambientalisti stanno giocando il ruolo che ci si aspetta da organizzazioni mature in un contesto politico che obbliga i gruppi a evolversi e a professionalizzarsi o a morire»2''. La competizione per otte­ nere i contributi rende le organizzazioni terziarie sensibili ai propri sostenitori e quelle che non riescono a conquistare soste­ gno muoiono. Inoltre, anche le organizzazioni civiche tradizio­ nali possiedono caratteristiche oligarchiche rilevanti. Dopo tut­ to, la famosa «legge ferrea dell’oligarchia» di Robert Michels è stata coniata per descrivere organizzazioni provviste di una base

•M Jordíin c Malonev, The Protesi tin sm ess?,

cil,

p. Il)|.

‘r' J . I ) . M cCarthy c M. Zald. 7 he Trem i o j Social M ovcm euts ni Am erica:

P rojessionalization an d Resonrce M oh iliza¡ioti , M ornstow n, N J . , Genera l L e am in g Press, 197 3. p. 3 26 Bosso. Vacuig (he Punire: liuvironm cn talists an d ¡he New P oliticai L an dscap e. in d i g i e r e Loomis (a cura di), interest Group Polines, cil.

199

Le tendenze d e l l ini pegno cuneo e deI capitole sociale

di associati attivi. 11 mio assunto non è che le organizzazioni terziarie siano moralmente cattive e politicamente inefficaci. Può essere più efficiente in termini tecnici assumere altre perso­ ne perché agiscano a livello politico nel nostro interesse. Tutta­ via, associazioni di questo tipo non favoriscono relazioni sociali tra i componenti né un impegno diretto nelle contrattazioni civiche - di certo, non rappresentano la «democrazia parteci­ pativa». La cittadinanza per procura è un ossimoro. Solo due o tre tra le dodici principali organizzazioni ambientaliste (di cui nella fig. 9.1 è stata riportata la notevole crescita di adesioni) hanno sedi periferiche. Come ha risposto irritato alla domanda sulle attività degli iscritti il direttore di una di quelle organizzazioni: «Essere soci vuol dire soltanto darci un p o ’ di soldi almeno una volta ógni due anni». Anche laddove esiste una struttura formale di sedi statali e locali essa è atrofizzata. Studiosi attenti del movimento ambientalista affermano che «Un mutamento fondamentale nell’ambientalismo a partire dal 1970 è stato il rapido aumento della quantità e della rilevanza delle organizzazioni di base»11. Almeno in superficie, il sostegno collettivo alla causa ambientalista appare forte, anche se note­ volmente indebolito alla fine del X X secolo. Nel 1990 i tre quarti degli americani hanno dichiarato nei sondaggi Gallup di considerare se stessi degli «ambientalisti», ma questa cifra è diminuita in modo netto e costante durante gli anni ’90, così che alla fine del decennio si era ridotta di un terzo, a solo il 50%. Più del 60% sostengono di compiere spesso uno sforzo partico­ lare per riciclare i rifiuti, il 30% rivendica la firma di una petizione su una questione ambientale, il L0% dichiara di far parte di un gruppo a favore dell’ambiente e il 3% di aver preso parte a una protesta o manifestazione ambientalista28. Ci sono, tuttavia, alcuni motivi per credere che queste cifre possano essere esagerate. Anche se recentemente sembra che siano diventati più numerosi i gruppi locali che si occupano di tematiche come i rifiuti tossici e la salvaguardia del territorio, non sono stato in grado di trovare prove effettive della crescita 11 R.E. Dunlap e A .G . Mertig, The livolution o f thè U.S. linviroiuneiital M ovemcnt front 1970 to /990; An OvernieuK in D un lap e Merli» (a cura di), Am erican linvim nincntalisin. cii., p. 6. 28 Dati General Social Survey. 1993-94.

200

C on trocorren te? Piccoli gruppi, m ovim enti so c iali e Internet

deH’ambientalismo in generale. Infatti, la sola prova sistematica che ho rilevato dai trend delle organizzazioni di difesa dell’am­ biente a livello statale e locale, oltre che sull’attivismo ambien­ talista, lascia intravedere un declino negli ultimi decenni. Ad esempio, secondo le indagini annuali della Yankelovich Partners, la percentuale di americani che si dichiara d ’accordo con la frase: «Son o interessato a quello che posso (are in prima perso­ na per proteggere il nostro ambiente e le risorse naturali» è salita non uniformemente dal 50% del 1981 al 55% del 1990-92 per poi scendere in modo costante al 40% nel 1999, il dato più basso di questo barometro in quasi due decenni. Il verdetto più moderato sulla presunta crescita delPatrivismo ambientalista di base è «non dimostrato». Se gli indizi a favore dell’impegno nei movimenti sociali «progressisti» sono deboli, quelli relativi alla vitalità dei movi­ menti religiosi conservatori sono molto più forti. Negli anni ’50 e ’60 il maccartismo, la John Birch Society, il White Citizens’ Council e la campagna presidenziale di Wallace hanno rappre­ sentato un movimento di massa conservatore, anticomunista e segregazionista, ma ciascuno di quei gruppi mobilitava nel mi­ gliore dei casi alcune centinaia di migliaia di partecipanti e molti meno attivisti. Negli anni ’70, cavalcando l’onda del fondamentalismo religioso, è emersa come forza politica la de­ stra cristiana, ma essa sul piano organizzativo consisteva in poche operazioni postali centralizzate, in particolare la Moral Majority guidata da Jerry Fahvell. In ogni caso, gli anni ’80 hanno visto la formazione di parecchie organizzazioni evangeli­ che provviste di una base genuinamente conservatrice. dall’Operation Rescue, violentemente antiabortista, alla più convenzionale Christian Coalition guidata da Pat Robertson e Ralph Reed e la Promise-Keepers, nominalmente apolitica. La Christian Coalition e la Promise-Keepers rivendicano entrambe diversi milioni di partecipanti attivi, un ordine di grandezza più ampio di qualsia­ si precedente movimento conservatore di massa del X X secolo. Ciò che esse (e altre organizzazioni religiose più piccole, sia di sinistra sia di destra) denotano è significativo: l’apparizione di un sostanziale corpo di cittadini-attivisti (orteniente motivati'0. -1' Sulla Destra religiosa, cir. R.(*. Liebman c R. Wuthnow (a cura dì), The New Christian R igh i: M o b ilila t ton am i ì.egitim ation . I lawlhorne, N. Y. , Aldine, 1983; S. Diamond, R oads to Don/tnion: Rigbt-W i/tg M oren/ents and

201

Le tendenze dell'im pegn o civico e d el capi/die sociale

N ell’ambito dell’espansione della religione in America dopo la Seconda guerra mondiale, il centro di gravità dcll’evangelicalismo protestante si è gradualmente spostato dalle f range ru­ rali e socialmente periferiche alla classe media delle comunità suburbane. L ’appartenenza alle congregazioni unite nella N a ­ tional Association o f Evangelicals (l'equivalente per gli evange­ lici dell’istituzionale National Council of Churches) è più che triplicata tra gli anni J40 e i ’70 e, come osservavamo in prece­ denza, le chiese evangeliche sono state colpite con minore in­ tensità dal successivo declino dell’osservanza religiosa. Più im­ portante, la tradizionale avversione verso la politica da parte del fondamentalismo si è progressivamente rovesciata. Prima del 1974, come ha evidenziato Robert Wuthnow, la maggioranza delle ricerche consideravano gli evangelici meno inclini alla partecipazione politica degli altri americani: era meno probabile che votassero, che si unissero a gruppi politici, che scrivessero a funzionari pubblici e che promuovessero l’impegno religioso in politica. D opo il 1974, al contrario, la maggior parte degli studi ha scoperto che essi sono più coinvolti nella politica degli altri americani'0. Questo cambiamento storico si deve in parte all’espansione di queste correnti in strati sociali più abituati alla partecipazione politica ma è lo stesso evangclicalismo a essere diventato più propenso all’impegno civico. Questo mutamento significativo nella base sociale della po­ litica americana illustra adeguatamente come il capitale sociale, l’impegno civico e i movimenti sociali si alimentino l’un con l ’altro. La mobilitazione politica degli evangelici chiarisce in parte l’impatto delle nuove tematiche (aborto, morale sessuale, «valori familiari»), delle nuove tecniche (televisione e nuovi strumenti dell’organizzazione politica contemporanea) e di una Polii iati Power in thè Unii ed States, New Y ork, G u ilio rd Press, 1995; ). The Christian Coalition: Dreams of Rcstoration, Demands for Recognit¡oii, New York, Si. M a riin ’s Press, 1997; C. Smith et al., American Eoaugelicalism: Embaflledand Thrilling, Chicago, 111., University oi Chicago

W a iso n ,

Press, 1998. Nel 1998 la Christian Coalition ha dichiarato 1,7 milioni di aderenti e 1.425 sedi periferiche. Indagini successive hanno sugg e rh o che tali cifre siano state notevolmente gonfiate e che la Christian C oa liuo n losse soprattutto un'organizzazione postale. Cir. L. G o o d ste in , Coaliuon's Woes May ¡Under Coals of Christian Righi, in « N e w Y o r k T im e s », 2 agosto 1999 U) R. Wulhnow, The PoliticaiRehirth oj American Euangelicals, in Liebnian e W ulh now , The New Christian Right. cu., pp. 167-185.

202

C on trocorren te? Piccoli gruppi, m ovim enti so ciali e internet

nuova generazione di imprenditori politici. D'altro lato, a dif­ ferenza degli altri gruppi mobilitatisi di recente come gli am­ bientalisti, nel caso della politicizzazione delle comunità evan­ geliche esistevano già basi solide e stabili. C o m ’è stato osservato da alcuni attenti studiosi del nuovo attivismo evangelico, «le persone religiose appartengono a reti di chiese locali, a canali di informazione religiosa, a reti di associazioni religiose che le rendono immediatamente disponibili per la mobilitazione»*1. Di conseguenza, questo movimento sociale attinge allo stock di capitale sociale e, allo stesso tempo, lo reintegra almeno in una parte della società americana. Da un certo punto di vista, gli attivisti evangelici assomiglia­ no molto agli altri militanti americani - più vecchi, più bianchi, più istruiti, più ricchi - ma la religione è straordinariamente importante nella loro vita. In un campione nazionale di attivisti religiosi il 60 o 70% andava in chiesa pnt cli ima polla alla sd ì mici ita contro meno del 5% degli altri americani. Inoltre, mostrando un’evoluzione che avrebbe stupito e probabilmente sgomentato i loro antenati fondamentalisti, sono dalle tre alle cinque volte più attivi dell’americano medio in quasi tutto ciò che attiene alla vita civica e politica*’. Durante le elezioni del 1996 gli evangelici che hanno parlato di elezioni in chiesa con un amico e che sono stati contattati da un gruppo d ’interesse religioso sono stati il doppio degli altri americani. È infatti più probabile che siano contattati a pro­ posito della campagna elettorale da gruppi religiosi che da par­ titi o candidati. Il migliore predittore di tale relazione non è né la demografia né la teologia, ma semplicemente l’impegno so ­ ciale nella comunità religiosa. Quei contatti religiosi - in par­ ticolare, parlare di politica in chiesa con un amico - hanno un impatto dimostrabile su chi ha votato e per chi. 11 legame tra il coinvolgimento nella comunità della chiesa e la mobilitazione politica è stato potente e diretto. I conservatori religiosi hanno creato il movimento sociale di base più ampio e meglio organiz­ zato dell’ultimo quarto di secolo. In sostanza, è presso i cristiani evangelici e non tra gli eredi ideologici degli anni J60 che trovia>l J . L . G uth et di ., (h iw ord Christian Soldiers: R eligion i / l a / m / (ìrotips in Am erican Poli/ics. in Girici* t* L oon us (a cura di), Interest (ìron ps Polii ics, cil.. |)|>. 55-76. Ibidem , |>j>. 63-73.

203

Le tendenze d e ll’im pegno civico e del cap itale sociale

mo la traccia più forte di crescita delPimpegno civico contro il riflusso descritto nei capitoli precedenti. Che ne è della più ampia ipotesi che gli stili di partecipazio­ ne «che sfidavano l’élite» introdotti negli anni '60 siano ora consueti nel campo politico? Una stima sembra sostenere que­ st’asserzione, dal momento che le iniziative popolari e i referen­ dum hanno finito per giocare un ruolo maggiore nella politica degli anni ’80 e ’90. Come infatti indica la figura 9.2, la frequen­ za di referendum statali nel corso del X X secolo è di fatto l’immagine speculare di tutti gli altri trend delPimpegno civico esaminati in precedenza ~ in ribasso nei primi decenni del se­ colo fino agli anni ’60 (se si eccettua un aumento durante la G rande depressione) per poi salire nell’ultimo terzo di secolo. Secondo una retorica politica, la crescita delle iniziative elet­ torali è una forma istituzionalizzata di «tutto il potere al popolo»5\ Contrariamente alla loro genealogia populista, questi pro­ getti non possono tuttavia essere considerati testimonianza affi­ dabile di impegno civico generalizzato. In primo luogo, la metà di tutte le iniziative elettorali del paese nel X X secolo si concen­ tra in cinque stati (California, Oregon, North Dakota, Colorado e Arizona). Inoltre, la maggioranza degli studiosi concorda che di fa llo tu lle le c a m p a g n e di s u c c e s s o si s o n o b a s a le , a lm e n o in m o d o p r e d o m in a n te , su s o c ietà di profession isti. U n o s tu d io [della C o m m i s s i o ­ ne per il fin an ziam en to delle c a m p a g n e della C alifo rn ia ] ha c on c lu s o che « q u a ls ia s i singola soc ietà o o r gan izz az io n e può , con un m ilione di dollari da sp e n d e re , mettere in v otazio n e un tema [...] F a re un re ie re n dum non ra p p r e s e n ta d u n q u e m e n o una m isura delT in ie re sse dei cittadini che una prova della c a p a c ità di p roc ac c iarsi fo n d i»

Si può immaginare che queste competizioni elettorali inne­ schino un ampio dibattito politico tra i cittadini, ma le ricerche indicano che la maggioranza dei firmatari non legge ciò che sottoscrive. Durante la stessa campagna, lettere, radio e pubbli­ cità televisiva con brevi estratti di interviste, molte delle quali n D . D . S c h m i d t . Citizen Laiontaliers: The B allai im itative Revolution , P h iliid c lp h ia, P a., T e m p i e U n iv er sity P re s s, 1989. 54 C . J . T o l b e r t , D . H . L o w e n s l e i n e T. Donoviin, lilection Late an d Rnles jo r U sing hiitKitn>es\ in S. B o w le r , T . D o n o v a n e C . J. T o l b e r t (a cura di), C itizeus as L egislato ri: Direct Dcmocracy in thè U nited States. C o l u m b u s , O h i o S t a l e U m v e r s i ly P r e s s. 1998. p. 35

204

C on trocorren te? Piccoli gruppi, tìioviìiicnti so c iali c Internet

Media mobile decennale F u ;. 9 .2 . Iniz ia tiv e el ett orali nej»li Stati U n n i , l l)()()-98.

ingannevoli, sono più rilevanti delle attività della base. Non sorprende allatto allora che la spesa per le campagne sia un predatore forte del risultato e che alcune indagini indichino «un grado molto basso di raffinatezza delPelettore» sulle tematiche oggetto di referendum 5\ In altre parole, l’aumento delle occasioni elettorali misura più il potere di interessi parti­ colari ricchi di risorse che non l’impegno civico. Le dimostrazioni e le altre proteste pubbliche a Washington si sono alquanto allargate e sono diveniate più irequenii dalla fine degli anni ’60, dopo che gli organizzatori hanno affinato le tecniche per ottenere ampi spazi nelle televisioni nazionali. D'altro canto, le grandi marce degli anni "60 per t diritti civili e il Vietnam sono state precedute e seguite da un continuo attivi­ smo nel resto del paese, mentre una «marcia su Washington» negli anni ’90 non dava alcuna garanzia di un’azione duratura all’interno delle comunità locali. I risultati dei sondaggi disponibili segnalano una lieve cre­ scita delle manifestazioni e delle proteste nell'ultimo quarto del B.H. Xisk. Morte)'. M a lia , and thè Cìrass Roots. Sititi' fiallot Issncs and thè lilcctnriil Process , N cwbury Park, (.‘alti.. Saj>c. 1 ^ 8 7 , c i t a z i o n e a p. 2 4 6 .

2 05

Le tendenze dell'im pegn o cìvico e d ei cap itale sociale

secolo. Basandoci sugli archivi della Roper, la percentuale di adulti che dichiara di aver preso parte, qualche valla, a una marcia o a un raduno di protesta è salita dal 7 % del 1978 al 10% nel 1994. Anche altri studi, negli anni 7 0 , '80 e ’90 hanno costantemente stimato in un adulto su quindici la partecipazio­ ne alle manifestazioni e alle proteste, con una leggera tendenza alla crescita nel corso degli anni. Il tema delPaborto sembra dare conto da solo di quasi un terzo di tutte quelle attività. D ’altra parte, la spiegazione di quest’aumento di individui che si sono trovati talvolta a protestare è la scomparsa, al vertice della piramide generazionale, delle generazioni non protestatarie precedenti agli anni ’60 e non il sopraggiungere, alla base, di nuovi contestatori. Come la vedere la ligula 9.3, oggi la contestazione è meno diffusa tra i ventenni rispetto ai loro coetanei degli anni J60 e ’70. ma con l’invecchiamento della generazione degli anni ’60 è diventata più frequente tra le persone di mezza età e tra gli anziani. Negli ultimi decenni, le marce di protesta si sono chiaramente e rapidamente colorate di grigio. E sorprendente ma proteste e manifestazioni non configura­ no wvl alternativa alla politica convenzionale ma un suo comple­ mento, nel senso che chi protesta è anche insolitamente attivo a livello politico in molti modi ordinari. La partecipazione alle dimostrazioni e la disobbedienza civile non sono molto più frequenti oggi che negli anni ’60, ma trovano assai più legitti­ mazione agli occhi di chi non protesta. A differenza di trenta o quarantanni fa, ai giorni nostri le azioni politiche «movimentiste» sono accettate come «normale prassi d ’azione» nel campo poli­ tico. La partecipazione effettiva è, d ’altra parte, limitata a una piccola frazione di popolazione che invecchia. Per di più, come osservavamo nel capitolo 2. la sottoscrizione di petizioni e la partecipazione a incontri pubblici locali hanno subito un tracol­ lo negli ultimi dieci, ventanni. Come ammettono David Meyer e Sidney Tarrow, sostenitori dell’ipotesi della «società dei movi­ menti»: « L ’insieme delle modalità d ’azione controverse, accet­ tate e usate realmente dai cittadini, sembra essere più circoscrìt­ to di due decenni fa»*6. Non si deve esagerare il declino della partecipazione po po­ lare. Gli anni ’90 hanno visto maggiore attivismo da parte degli u> D. Meyer e S. Tarrow , A Movemeut Society. in l ì it l. (il cura Social M ouement Society, New York, Rowman ¿V Lilileiield, 1998.

206

di),

7'he

C on trocorren te? Pìccoli gruppi, m ovim enti so c iali c Internet

M eno di 30 anni

#

3 0-5 9 anni

— □—

Olirò 59 anni

Fu;. CM. Le niiiniicsm/.ioni eli protesili si colorano di grigio.

omosessuali, delle lesbiche e degli antiabortisti e un persistente basso livello di azione a livello locale e universitario. La protesta sociale di base forse è diffusa oggi come negli anni ’60 e 7 0 e la tolleranza verso di essa chiaramente cresciuta, eppure, non dispongo di alcuna prova che la partecipazione popolare ai movimenti sociali abbia prosperato negli ultimi decenni in modo da compensare il notevole declino delle forme più convenziona­ li di partecipazione sociale e politica. Le telecomunicazioni rappresentano la terza controtendenza favorevole a una crescita delle relazioni sociali che viene consi­ derata in questo capitolo e, con ogni probabilità, si tratta della più rilevante. 11 telefono fornisce un esempio istruttivo. Nel corso del X X secolo il suo uso è cresciuto enormemente, se­ guendo un andamento che ci è familiare - aumentando decisa­ mente nei primi due terzi del secolo, eccezion fatta per l’inver­ sione subita durante la Grande depressione. 'Fra il 1945 e il 1998 il numero di telefonate urbane prò capito e salito da 304 a 2.023 l’anno mentre le chiamate interurbane sono passate da 13 a 35 3. Questo incremento è dovuto per la maggior parte a comunicazioni d ’ai fari e commerciali, ma sono cresciute anche 207

Le tendenze del}'impegno

cìvico

e dei capitole sociale

quelle esclusivamente sociali. Nel 1982 quasi la metà degli ame­ ricani adulti parlava al telefono con amici o parenti praticamen­ te ogni giorno (telefonate urbane o interurbane). N ell’ultimo quarto di secolo i legami tra amici e parenti distanti hanno mutato forma, dalla parola scritta a quella parlata, come mostra la figura 9.4 - e questa tendenza si è accelerata dopo la liberalizzazione del settore della telefonia interurbana nel 1984, prima di un’apparente contrazione negli anni ’90. Il ritmo del­ l’innovazione tecnologica - in particolare la diffusione dei cellulari negli anni ’90 - ha continuato a rendere onnipresente il telefo­ no. Nel 1998 il Pew Research Center for thè People & thè Press riferiva che due terzi degli adulti avevano chiamato il giorno prima un amico o un parente «solo per parlare». Per quasi mezzo secolo dopo la sua invenzione nel 1876, le conseguenze sociali del telefono sono state mal valutate dagli analisti e persino dalle stesse compagnie telefoniche. Per chi desidera prevedere l’impatto di Internet sulle relazioni sociali, la sconcertante serie di errate previsioni sugli effetti sociali del telefono rappresenta un importante ammonimento. In origine, lo stesso Alexander Graham Bell si aspettava che il telefono avrebbe svolto quel tipo di funzione di trasmissione che sarebbe poi diventato compito della radio - «musica dal rubinetto». Ancora nel X X secolo, i dirigenti delle compagnie telefoniche erano così convinti che il loro cliente principale fosse l’uomo d ’affari che, di fatto, scoraggiavano la «socializzazione» per mezzo del telefono. Anche col beneficio del senno di poi è sorprendentem en­ te difficile valutare gli effetti del telefono sulle relazioni socia­ li. Etilici de Sola Pool, un pioniere di questo campo, ha os­ servato: D o v u n q u e si gu ard i, il telefon o s e m b r a av ere c o n s e g u e n z e in d i re z io ­ ni d ia m e ir a lm e n le o p p o s te . Kvita ai m edici di doversi recare a casa dei pazienti, an ch e se all'inizio i m edici c re d e v a n o il c on trario d a to che i pazienti p o te v an o m and arli a c h ia m are sen za d o v e r an d a re da loro I...] Permette la dispersion e di centri d ’au toriià ma anche una salda supervisione sugli uffici da parte dei centro [...] A p r e sc in d e re d a l l ’ipotesi eli partenza, a p p a i o n o anche le ten den ze o p p o s t e 17

r/ L de Sola Pool (a cura di), The Social Impact o j ihe l'ciephone. Cambridge. Mass.. Mit Press, 1977. p. 4.

208

C on trocorren te? Pìccoli gruppi, m ovim enti s o d a i/ e Internet

— O—

Num ero m edio di te le fo n a te

- -®—

Num ero m edio di lettere

interurbane a d am ici o parenti

private scritte a d am ici e

nell'ultimo m e s e oltre le 1 00

parenti nell'ultimo m e s e

miglia

Fu;.

Andamento delle telefonate intenirbane private e delle lettere.

Socialmente parlando, il telefono qualcosa dà e qualcosa toglie. Quando nel 1975 un incendio in un centro di smistamento ha tagliato inaspettatamente per tre settimane il servizio telefo­ nico nel Lower Last Side di Manhattan, due terzi delle persone rimaste senza il servizio hanno dichiarato di sentirsi isolate, mentre l’altro terzo ha detto di aver latto visita più spesso ad altre persone. In altre parole, il telefono sembra ridurre sia la solitudine che la socializzazione diretta. Molti ricercatori hanno ipotizzato che l’apparecchio telefo­ nico incoraggi una «prossimità psicologica», liberando le nostre reti sociali intime dalle costrizioni dello spazio fisico. (ìià nel 1891 un funzionario di una compagnia telefonica suggeriva che la tecnologìa avrebbe portato a un «epoca di vicinanza senza prossimità». In realtà però, il primo studio completo suirimpatto sociale del telefono (nel 1933) ha rilevato che questo stru­ mento a tracciato fisso rafforzava (a differenza dei mezzi di comunicazione di massa) i legami locali più di quelli a lunga

2()L>

Le tendenze d e li' im pegno a n c o e d ei cap itale sociale

distanza. A metà degli anni ’70 i dati delle compagnie telefoni­ che mostravano che tra il 40 e il 50% delle chiamate provenienti da un nucleo f amiliare erano dirette in un raggio di due miglia e il 70% nel giro di cinque miglia. Quasi il 20% delle telefonate urbane erano fatte a un solo numero e quasi la metà a cinque numeri soltanto. Sintetizzando questi dati, Martin Mayer con­ clude che « L a gente telefona soprattutto aH’interno della zona in cui vive». 11 tipo di famiglia che secondo l’analisi di Mayer usa di più il telefono è un nucleo f amiliare con adolescenti, recente­ mente trasferitosi in un nuovo quartiere della stessa area metro­ politana - in altre parole, il telefono è utilizzato per mantenere relazioni personali separate da una distanza: «Non s ’incontrano nuovi amici al telefono»'8. All’inizio del X X I secolo, starno soltanto da pochi anni nell’era delPaccesso generalizzato ad Internet ed è difficile evi­ tare di ipotizzare che le conseguenze di questa nuova tecnologia possano eclissare gli effetti del telefono sulla società americana. La velocità di diffusione di Internet è stata di gran lunga mag­ giore rispetto a quella di quasi ogni altra tecnologia nella storia - solo la televisione può competere. Ai telefono sono serviti quasi settantanni per passare dall’ 1% di penetrazione del mer­ cato al 75% ; per l’accesso ad Internet un'evoluzione analoga ha impegnato poco più di sette anni. Un istituto di ricerche ha dichiarato che quasi un terzo della popolazione adulta (circa sessantaquattro milioni di persone) ha utilizzato Internet nella primavera del 1999, dieci milioni di utilizzatori in più rispetto a solo sei mesi prima. Come per ogni innovazione tecnologica destinata al consu­ mo, anche questa si è diffusa più rapidamente e più capillarmente tra le generazioni più giovani. Uno studio del 1999 rilevava che, pur essendo ì giovani generalmente meno propensi delle coorti più anziane a cercare notizie di politica, essi usano di più Internet in quanto strumento preferito di accesso alle informazioni. D ’altro canto, più o meno contemporaneamente, il sito web deir American Association of Retired Persons stava già, a quanto si dice, rice­ vendo mezzo milione di visite ogni mese. 11 nuovo mezzo ha affascinato persone di ogni generazione. M. Mayer, The Telephone and thè Uses' oj l'inie, in de Sola Pool (a cura di). The Sodai Impact oj thè Teiephone. cil.. pp. 225-245. cilnxioni alle pp. 226 e 230.

210

(lon trocorrcn lc? Piccoli gruppi, movim enti s o n a li e Internet

Nel giro di pochi anni dal lancio di Internet, le immagini delle forme più classiche di relazione sociale c di impegno civico si potrebbero trovare on-line. I condolenti potrebbero prende­ re parte a un funerale virtuale sul web; un reporter di «'Today in Funeral Service» ha raccontato all’Associated Press che il fune­ rale (Mi-line «è qualcosa che spersonalizza ma è meglio che perderselo». Sono arrivate promesse solenni on-line; America Online ha tenuto nel giugno del 1997 il più grande matrimonio cibernetico finora celebrato, sposando migliaia di coppie simul­ taneamente mentre gli spettatori «guardavano» e «applaudiva­ no» dai loro posti a sedere virtuali. Dall'ultimo conteggio Yahoo! riporta più di cinquecento luoghi dove si porrebbe pregare virtualmente, compreso uno - Yaale Ve’Yavo, un sito ebraico ortodosso - che inoltra le preghiere via e-mail a Gerusalemme per essere affisse al Muro del pianto. Funzioni religiose; consigli di cordoglio: gruppi di aiuto contro il cancro; volontariato, cyber-idilli d ’amore e centinaia di migliaia di gruppi di chat: elezioni, lobby e persino «la marcia virtuale su Washington» di un comitato d ’azione contro 1*Aids che ha registrato più di venti tremila «dimostranti con cartello» - queste e altre forme di capitale sociale virtuale possono essere rinvenute nello spazio virtuale*1*. Una questione centrale, ovviamente, è se «capitale sociale virtuale» non sia una contraddizione in termini. La risposta non è facile. Le prime congetture, assai imperfette, sulle conseguen­ ze sociali del telefono sono di ammonimento per le nostre ipo­ tesi iniziali su Internet, che potrebbero rivelarsi altrettanto erra­ te. Sul rapporto tra capitale sociale e Internet e possibile finora affermare ben poco di attendibile. Una verità ovvia, comunque, è la seguente: i tempi della grande diffusione di internet impli­ cano che esso non può essere considerato una delle ragioni dello sgretolamento delle relazioni sociali descritto nei capitoli prece­ denti. La partecipazione elettorale, la beneficenza, la fiducia e via di seguito, hanno cominciato a declinare mentre Bill Cìates era ancora alle scuole elementari. Da quando Internet ha raggiunto il 10% degli americani adulti nel 1996, la crisi delle relazioni 't} W.A. ( ìa l s io n . Ilo ti 1 Does thè I n te n t a A /fect ('on /n/n ntty? Sott/e Speculitiions in Scure!? o j liv id a n w in E.Cì. K a m a vk c j .S . Nve (a cura di), den/ocracv.cotn? (ìovcrtt((Hc p. xvii: (!.S. Fischer (a cura di), N cn rork s an d Places: Social R elannns ni thè lìrhan S e llin e New York. l;ree Press. 1977. pp. 201-203 R. Wuih now , Shartng thè journ ey: Suppovt Cìroi/ps an d A m erica's Nen' Quest jo r Con/wnnny> New York, Free Press, 1994, p. 6.

228

ih/ti se n e ¿li consc p o ssib ili

stie. il delitto ha più di un esecutore, per cui si renderà necessa­ rio separare i capi dai complici. Per finire. devo chiarire (in dall’inizio che non ho risolto completamente il mistero e dun­ que invoco il vostro aiuto nel vagliare gli indizi. Quando si prova a risolvere un delitto seriale (o, allo stesso modo, a comprendere un'epidemia) gli investigatori cercano di solito le caratteristiche delle vittime: erano tutte bionde, o amanti dei (rutti di mare, o mancine? Analogamente, gli scienziati sociali di f ronte a un trend come quello del declino della partecipa/ione sociale cercano una concentrazione di conseguenze. Se gli abitanti dei sobborghi sono quelli con il maggior calo di partecipazione, ciò potrebbe suggerire una certa spiegazione mentre se è maggiore (per dire) tra le donne che lavorano, diventa più plausibile un'al­ tra interpretazione. Seguirò anche la strategia generale di vedere se il declino dell’impegno civico si correla nel tempo e nello spazio con determinate caratteristiche sociali. Dobbiamo comun­ que riconoscere fin dall’inizio due debolezze di questa strategìa. Innanzi tutto, gli effetti provocati dal cambiamento sociale si propagano ben al di là del punto iniziale. Se, ad esempio, i ricevimenti sono diminuit i in conseguenza dell’ingresso delle donne nella forza lavoro retribuita - e troveremo alcuni dati in questa direzione - un tale sviluppo potrebbe certo avere inibito gli inviti a pranzo non solo tra le lavoratrici ma anche fra le casalinghe, stanche di fare rutto. In questo caso, il lavoro e i ricevimenti potrebbero essere soltanto debolmente correlati negli individui, anche se (per ipotesi) il primo può avere ostacolato i secondi. Analogamente, se il pendolarismo o la televisione hanno causalo il collasso delle confraternite, gli effetti sarebbero alla fine visibili anche tra chi pendolare non è e non guarda la televisione perché, una volta cominciato il declino di un club, esso riguarda anche quelli che, diversamente, sarebbero pronti a entrarci. Nei capìtoli precedenti abbiamo esaminato prove di questo tipo di conseguenze «di sinergia», per cui le azioni collettive (come le riunioni pubbli­ che) sono diminuite più di quelle individuali (come le lettere a un giornale). Sfortunatamente per la nostra strategia di investigazio­ ne, questo tipo di effetti (piuttosto simile a una malattia diffusasi oltre il portatore iniziale) ostacola un verdetto inequivocabile. In secondo luogo, nella nostra rassegna dei soliti sospetti, nessuno spicca sugli altri. Il disimpegno civico risulta afflitto dalle pan opportunità. Il declino chiaro e costante delle riunio­ ni dei club, delle visite agli amici, dei comitati di servizio, della 2 2 c)

L'erosione de! capii a le saettile

frequenza in chiesa, della generosità tilan tropica, dei giochi delle carte e della partecipazione elettorale hanno colpito negli ultimi decenni tutti i settori della società americana e più o meno nella stessa misura. T trend sono in calo tra gli uomini e le donne, sulle due coste e nel paese profondo, tra gli af fittuari e i proprietari di case, nei ghetti neri e nei sobborghi bianchi, nelle cittadine e nelle aree metropolitane, tra i protestanti e i cattolici, tra i ricchi e i poveri, tra i single e le coppie sposate, tra i lavoratori non specializzati, tra i piccoli imprenditori e i mana­ ger, tra repubblicani, democratici e indipendenti, tra i genitori e chi è senza figli, tra chi lavora a tempo pieno e chi a casa*. In realtà, il livello dell’impegno civico dei vari gruppi è diverso, come abbiamo già osservato: maggiore socializzazione informale tra le donne, più coinvolgimento civico tra i bene­ stanti, minore fiducia sociale tra gli af roamericani, minore par­ tecipazione elettorale tra gli indipendenti, più altruismo nelle piccole città, maggiore frequenza in chiesa tra i genitori e via di seguito. Tuttavia, Lanciamento è assai simile. Ad esempio, tra il 1974 e il 1994 il 18% dei bianchi riferiva di aver preso parte nelPanno precedente a un incontro pubblico su questioni locali, rispetto a solo il 13% dei neri, ma nel corso di quei due decenni si è dimezzato il tasso di partecipazione di ciascun gruppo razziale. Nel 1999 hanno preso parte alla politica locale più persone nel rurale Vermont che nella metropoli di Boston, ma nel Vermont nel 1999 ha partecipato meno gente che nel 1959. In poche parole, nel cambiamento delPimpegno civico non tro­ viamo sulla mappa demografica di questa malattia alcun «punto caldo» che possa fornire facilmente indizi sulla sua origine. Un punto di partenza plausibile per la nostra inchiesta po­ trebbe ad esempio essere l’istruzione. Si tratta di uno dei predatori più importanti - di solito, infatti, il più importante - di molte forme di partecipazione sociale - dal voto, all’appartenenza ad associazioni, dal partecipare a un comitato locale, all’ospitare un pranzo, a donare il sangue. A dire il vero, l’istruzione ha limitati effetti sullo schniooziitg - ossia sulle relazioni sociali informali, come fare visita agli amici o cenare in famiglia - e sulla f requenza * S. Verba et a l .. Who Boii'fs? Class, Racc and Politicai ineqiiality, l l)7 *1^)4 (relazione preseniata al convegno annuale dell'American Politicai Science Associaiion, Boston, settembre I9S)8) conferma l’assenza eli differenze ili classe nel disim pegno civico.

230

Una sen o di ran sr p o ssib ili

in chiesa ma si correla positivamente con l'appartenenza a gruppi religiosi. D’altro lato l’istruzione è itn predittore particolarmente forte per la partecipazione ad attività pubbliche, formalmente organizzate. Quattro anni di istruzione in più (ossia, Puniversità) si associano al 30% in più di interesse per la politica, al 40% in più di presenza nei club e al 45% di volontariato in più. La probabilità clic un laureato faccia parte, come dirigente o compo­ nente, di un comitato locale, che presenzi a incontri pubblici, che scriva al Congresso o che partecipi a una manifestazione politica, è doppia. Lo stesso vale sia per gli uomini che per le donne, per ogni razza e generazione. L ’istruzione, in sost anza, è un predittore estremamente forte di impegno civico’1. Perche l’istruzione ha un tale effetto sulla connessione so­ ciale?'’ L ’istruzione rappresenta in parte un privilegio - dovuto a vantaggi sociali ed economici - ma quando il reddito, Io status sociale e Pistruzione vengono usati insieme come predittori delle diverse forme di impegno civico, essa spicca come elemen­ to principale. 11 conseguimento di un titolo di studio può essere concepito come segno di un’insolita ambizione o energia o di qualche altro tratto innato che incoraggia anche il coinvolgimento civico. Le persone istruite risultano, infine, più impegnate nella comunità almeno in parte grazie alle competenze, alle risorse e alle inclinazioni impartite loro a casa e a scuola. In ogni caso, più istruzione significa maggiore partecipazione. Anche se è ampiamente assodato che oggi gli americani sono più istruiti dei loro genitori e dei loro nonni, si riflette di rado sull’estensione e la rapidità con cui quest'andamento ha modificato la composizione della popolazione adulta per livello di istruzione. Ancora nel I960., solo il 41% degli americani adulti era diplomato; nel 1982 sarebbero stali l’82% . Nel I960, solo P8% era laureato; nel 1998 il 24% . Tra il 1972 e il 1998 la quota di adulti con meno di dodici anni di scuola si è dimezzata, passando dal 40 al 18%, mentre quella con più di dodici anni di ■' G e n e r a l i z z a z i o n i b a s a t e s n l l ’ a n a l i s i i l ei s o n d a c i d e l l a G e n e r a l S o c i a l S u r v e v ( G s s ) , elei s o n d a g g i S o c i a l a n d P o l i t i c a i T r c n d s d e l l a R o p e r e d e l l a s e r i e ili s o n d a » « ! L i l e S i y l e d e l l a D d b N e e d l i a n i .

1 Sul ruolo dell'istruzione nello spiegare le differenze di partecipazione politica, ctr. S. Verba, K.L. Sehlozm an e U.K. Brady. Vo/cr an d lùjnality: C.iric VohuitariSHi ni American P o litu s , Cam bridge. Mass., 1 larvarci Universuy Press, 1999; N.l I. Nie, J . J u n n e K. Siehlik Barry, liduciitiou an d Dcm ocrntic diiizeushify /// A m c n c a , Chicago, 111., University ol Chicago Press, 1996.

2*1

/ /ero sio n e d el capìt ale sociale

scolarità è quasi raddoppiata, salendo dal 28 al 50% . dal m o­ mento che è uscita di scena la generazione di americani andati a scuola all’inizio del X X secolo (la maggior parte dei quali non ha terminato il liceo), sostituita dai baby boomers e dai loro successori (che in maggioranza hanno frequentato l’università)0. Dunque, l’istruzione hi salire l’impegno civico e il livello di istruzione è cresciuto sensibilmente. Sfortunatamente questi due semplici fatti approfondiscono soltanto il nostro mistero. Se mai, la crescita dell’istruzione avrebbe dovuto incrementare l’impegno civico, per cui la prima incursione investigativa ci lascia con più misteri di prima. Quali che siano le forze sottostanti alla caduta dell'impegno civico e del capitale sociale, esse hanno colpito tutti i livelli della società americana. 11 capitale sociale è stato eroso presso queiramericano su dodici che ha goduto i vantaggi degli studi universitari, presso queU’americano su otto che non è mai andato alla scuola superiore e presso tutti gli altri. 11 misterioso disimpegno dell’ultimo terzo di secolo ha afflitto tutti gli strati della nostra società. Sono state suggerite numerose risposte a questo enigma: • la pressione del tempo e del denaro; • periodi di difficoltà economica; • l’ingresso delle donne nella forza lavoro retribuita e le tensioni delle famiglie dove entrambi i coniugi lavorano; • la mobilità residenziale; • la creazione e lo stato di abbandono dei sobborghi; • la televisione, la rivoluzione elettronica e altri cambia­ menti tecnologici; • ì mutamenti nella struttura e nella scala dell’economia americana, come l’aumento delle catene di grandi magazzini, del settore dei servizi, o della globalizzazione; • la crisi del matrimonio e dei legami familiari; • la crescita dello stato sociale; • la rivoluzione dei diritti civili; • gli anni '60 (i cui esiti si sono in realtà visti per la maggior parte negli anni ’70), compreso il Vietnam, il Watergate e la disillusione verso la vita pubblica e la rivolta culturale contro l’autorità (sesso, droga e così via). 1 [mi rispettabili scrittori di romanzi gialli si troverebbero in difficoltà di fronte a tutti questi sospettati, a prescindere dalla 6 «Siauslicul Abstract oi thè United States», 19C)«S.

232

lì ut/ serie J i cdn se p o ssib ili

determinazione dell’investigatore. Non sono nella condizione di voloermi a tutte queste ipotesi - di certo non in modo defini­ tivo - ma dobbiamo cominciare a spulciare la lista. È allettante pensare che una conseguenza di rilievo (come il disimpegno civico) abbia una causa rilevante (come le famiglie dove entram­ bi lavorano, il materialismo o la televisione) ma si tratta di solito di un errore. Una tendenza sociale tanto dilagante come quella che stiamo indagando ha probabilmente molteplici cause, per cui il nostro scopo è stabilire l’importanza relativa di quei fattori. Una soluzione, anche parziale, del nostro giallo deve supe­ rare alcune prove. ® il ¡altare di spiegazione proposto e correlalo co! capitale sociale e con l'impegno civico? Se così non è, diventa difficile capire perché quel fattore dovrebbe essere messo al primo posto. Ad esempio, nel periodo in esame molte donne sono entrate nella forza lavoro retribuita ma se le donne che lavorano non risultano meno impegnate nella vita della comunità rispetto alle casalinghe, è difficile attribuire il declino delle organizzazioni della comunità all’aumento del numero di famiglie dove moglie e marito lavorano. ® La correlazione è spuria? Se ì genitori, ad esempio, fossero più inclini delle persone senza figli a lare gruppo, questa sareb­ be una traccia importante. Se però la correlazione tra lo stato di genitore e l’impegno civico risultasse dovuta solo agli effetti dell’età dovremmo, ad esempio, togliere la riduzione del tasso di natalità dalla nostra lista dei sospetti. • U fattore di spiegazione proposto sta cambiando tri modo rilevante? Supponiamo, ad esempio, che chi trasloca spesso abbia radici meno profonde a livello di comunità. Questo sareb­ be un importante elemento per rispondere al nost ro dubbio ma solo se la mobilità residenziale fosse aumentata anch’essa nello stesso periodo (non aver superato questa difficoltà ci ha portato a sciogliere ogni imputazione contro l’istruzione). • li possibile che il jatiore di spiegazione proposto sm l'effet­ to deir impegno civico e non la causa? Se, ad esempio., anche la lettura dei quotidiani fosse strettamente correlata all’impegno civico, sia a livello individuale, sia in senso cronologico, sarebbe necessario valutare la possibilità che la ridotta circolazione di giornali sia il risultato (non la causa) del disimpegno. Sullo sfondo di questa serie di valutazioni, i prossimi cinque capitoli affrontano le ragioni potenziali di creazione e distruzio­ ne di capitale sociale. 233

XI.

La pressione del tempo e del denaro

La causa ovvia per la nostra tendenza a disertare gli impegni di comunità è che siamo più indaf farati di prima. Si t ratta della spiegazione del disimpegno sociale preterirà da rutti. Le catego­ rie che si sentono più indaffarate sono i lavoratori a tempo pieno (in particolare ciucili con istruzione superiore), le donne, la fascia d ’età dai venticinque ai quarantaquattro anni e i geni­ tori dei bambini più piccoli, specialmente se soli1. Queste ten­ denze non sorprendono affatto, anche se in passato questi grup­ pi sono stati particolarmente attivi nella vita di comunità. Forse il colpevole è soltanto il troppo lavoro. ('ome possibili cause del disimpegno vengono riportate le particolari pressioni economiche, l’insicurezza del lavoro c il declino dei salari reali, in particolare presso i due terzi più poveri nella distribuzione del reddito. In America, il clima eco­ nomico dalla metà degli anni ’70 alla metà dei ’90 è stato segna­ to da una crescente inquietudine. Così, forse, proprio come dicono gli esperti di sondaggi, le pressioni congiunte del tempo e del denaro rappresentano la principale spiegazione del nostro disinteresse civico. Trovare prove sufficienti per condannare (o assolvere) questi sospetti - che abbiamo meno tempo per gli amici, i vicini e gli affari di comunità semplicemente perché non ci siamo mai dati tanto da fare per mantenere il nostro livello economico - si rivela tuttavia inaspettatamente difficile. Chiedo quindi al lettore di non esprimere un giudizio definitivo su quest’ipotesi tino alla fine del capitolo. Innanzi tutto, non è affatto chiaro che gli americani lavorino più dei nostri genitori al culmine dell’espansione civica degli 1 S. Verba, K.L. Selilozman e II. 1Z. Brady, Voice and iu/nali/y: Civic Voìuntansm /// Am erican Poiiucs. ( 'ambrid ge, Mass., Harvard University Press, 1999. p. 129; J.P . Robinson e ( ì . (ìo d b e y , lime f a r ÌJfe: The Snrpnaing Ways American* Use Their ¡'ime, University Park. Pennsylvania Stale University Press, I 9 9 9 2, p. 231.

235

IScrostane dei capinife soci die

anni *60. Ci li economisti Ellcn McGratran c Richard Rogerson affermano che a livello aggregato «nel mercato del lavoro degli Stati Uniti, il numero settimanale di ore a testa è rimasto pres­ soché invariato dalla Seconda guerra mondiale», un mezzo se­ colo durante il quale (come si è visto) Pimpegno civico è prima cresciuto poi si è inaridito2. Al di sotto di questa stabilità d ’in­ sieme vi sono stati importanti cambiamenti nella distribuzione della forza lavoro retribuita, dagli uomini alle donne e dagli anziani ai giovani. Gli uomini nel loro complesso hanno svolto meno ore di lavoro retribuito negli anni ’90 che nei ’50. In parti­ colare, quelli con più di cinquantaeinque anni godono oggi di maggiore tempo libero, soprattutto grazie ai pensionamenti anti­ cipati, alcuni dei quali involontari. Ovviamente, le donne lavora­ no più ore fuori casa oggi di trent’anni fa, un’evoluzione che considereremo più dettagliatamente in seguito. Che gli uomini e le donne presemi nella forza lavoro stiano lavorando più di una generazione fa è una questione dibattuta tra gli economisti; ma forse l’ipotesi migliore è che non ci siano state molte variazioni. Gli studi sui diari-tempo indicano una riduzione della quantità di tempo passata a non lavorare, comprese le faccende domestiche e (poiché oggi abbiamo meno figli) la cura dei bambini. John Robinson e Geof f rey Godbey parlano invece di un anniento del tempo libero pari a 6,2 ore settimanali tra il 1965 e il 1995 - 4,5 ore per le donne e 7,9 per gli uomini - dovuto soprattutto alla riduzione dei lavori domestici e ai pensionamenti anticipati’. Quest’afiermazione è contestata da altri ricercatori, ma di certo non esiste alcuna prova che abbiamo meno tempo libero, l sondaggi Harris hanno rilevato che il tempo mediano che gli americani dichiarano di avere «a disposizione per rilassarsi, vede­ re la televisione, fare sport o dedicarsi ad hobby, andare a nuotare o a sciare, al cinema, a teatro, ai concerti o ad altre forme di divertimento, trovarsi insieme con gli amici e così via» nell’ultimo quarto del X X secolo è rimasto costante, sulle diciannove, venti ore settimanali (gli studi dei diari-tempo indicano invece che il tempo libero è raddoppiato). Nonostante prove piuttosto contra­ 1 lì.R. McCìrullali e R. Rogerson. Chattgcs ni l lo tira W o rk alSin cc W 0 . m «F ederai Reserve Bank o! Minneapolis Q u an e rly Review», 22, 1998. pp. 2 1 9 * Robinson e G o d b e v . 7 'ime far L i/e . cii.. p. 3 39. Per tempo libero s ’inieiìde lituo il lempo non passalo a lavorare, m famiglia, nella cura di se stessi o della famiglia, a fare acquisii, a mangiare e dormire.

236

La p ression e dei tem po e del denaro

stanti, pare ragionevole concludere che ni America negli ultimi

tre decenni non c’è stato un declino generale del tempo libero tale da poter spiegare il disimpegno cinico. In realtà, in questi anni può benissimo esserci stato un netto aumento del tempo libero. Prima di lasciar andare il sospettato è però necessario identificare chi ha perso e chi ha guadagnato in tempo libero. Per prima cosa, il nuovo «tempo libero» è giunto in larga parie in forme difficilmente convertibili in impegno civico. In parie si è presentato parcellizzato tra attività defatiganti, in parte - per i più anziani obbligati ad andare anticipatamente in pensione - in grande quantità e involontariamente. In secondo luogo, tutte le parti del dibattito sulle ore di lavoro concordano che hanno guadagnato tempo libero gli americani meno istruiti mentre i laureati ne hanno, in maggioranza, perso. Il margine di ore di lavoro settimanali in più dei laureati rispetto a chi ha lasciato la scuola superiore è salito da sei a tredici ore tra il 1969 e il 1998. Come osservano Robinson e Godbey la «classe lavora­ trice» ha meno lavoro e la «classe agiata» meno agio. 'Terzo, sono aumentate le famiglie dove entrambi i coniugi lavorano ed essi passano più tempo a lavorare di quanto fossero soliti lare: nel 1998 le coppie sposate hanno lavorato ogni settimana in media quattordici ore in più che nel 1969. In altre parole, per quella parte di società - genitori istruiti della classe media - le cui energìe hanno storicamente fornito in larghissima misura l'infrastnittura della comunità, il problema del tempo è reale. Forse si è assistito a una redistribuzione del tempo libero, da persone (soprattutto giovani donne istruite) che lo avrebbero impiegato nella comunità ad altre (in particolare uomini anziani poco istruiti) più inclini a consumarlo privatamente. Se anche tulli infine avessimo abbastanza tempo libero da investirne nelle attività di comunità, le mie ore libere non sarebbe­ ro necessariamente le tue stesse ore, per cui è diventato più difficile coordinare i programmi. Si tratta di un’interpretazione coerente con la precedente osservazione per cui le forme colletti ve di impegno civico sono diminuite più rapidamente di quelle

individuali* •' J. Schor, Civn Iingagcn/enl an d Working lloiirs: Do Am erieans Reallv i l a r e More l'ree 'lim e Ihan liner lìe/ore?, in L Cìnlden e D.IV1. fig ar i (a cura eli). Working lim e , O venvork an d Underem ployn/enl: l'rends, Vheorv an d Votiev Pcrspecttves . L ondon, Roulleclgc, 2000.

2*7

I.'crostone ilei caputile sociale Esistono però due ulteriori serie di prove che non concorda­ no affatto con la tesi deH’«ansietà» come fonte di disimpegno civico. Per prima cosa, la pressione del tempo non si associa a un minore coinvolgimento nella vita civica, anche tra chi ha livelli di istruzione e di reddito identici. Piuttosto il contrario: la gente che lavora è /;/// attiva civicamente e socialmente di chi si trova fuori dalla forza lavoro retribuita; inoltre un maggior numero di ore di lavoro si correla più spesso a un maggiore impegno civico più che a uno minore. Quelli che affermano di essere i più pressali tendo­ no a partecipare di più, non di meno, ai progetti di comunità, a frequentare di più la chiesa e le riunioni dei club, a seguire di più la politica, a dedicare più tempo a far visita agli amici o a riceverli in casa e così via5. Contrariamente alla teoria economica classica, una ricerca ha rilevato che chi svolge più orò di lavoro retribuito pratica di più il volontariato, ancor più chi ha due lavori invece di uno solo. In un accurato studio sulle determinanti della parteci­ pazione, Sidney Verba e i suoi colleghi hanno mostrato che la quantità di tempo libero a disposizione di un individuo ha poco o nessun effetto sul suo attivismo civico. L ’unica attività sociale che le persone indaffarate e affaticate svolgono più raramente è cenare con la famiglia0. La correlazione positiva tra attività civica e ore di lavoro non significa certamente che lavorare di più generi maggiore coinvolgimento civico. Sappiamo tutti che per ottenere la rea­ lizzazione di qualcosa bisogna assegnarla a una persona indaffa­ rata. Una spiegazione per cui alcuni si sentono indaffarati è proprio che sono civicamente impegnati. Nessuno dei due fatti implica che se ci attivassimo ancor di più (lavorando ad esempio molte più ore) c ’impegneremmo di più anche nella vita di comu­ nità poiché, a un certo punto, il limite delle ventiquattro ore si farebbe sentire. D ’altra parte, i dati disponibili indicano che lavorare sodo non ostacola l’impegno civico. Non sorprende che ** Analisi di son daggi della Gen eral Social Survey e della serie Lile Si vie della D d b N eedham . 6 R.B. l'Yeeman. Working jo r Nofhn/g: The S/ipply oj Volimiecr Work , C am bridge , Mass., National Bureau ol Iìconomic Research, 19%, working p a pe r 5435, pp. 28-34; Verba, Schlozman e Brady, Voice and lù/nal/ly , cu., pp. 352-358, in particolare noia a piè di pagina n. 40; K.L. Sclilozman el al.,

Why Cau'i They he Like We Were? Life Cyclc, ('tenera!iou, and Politicai Participalion (relazione presentala al convegno annuale ddl'A m erican Politicai Science Association, Aliatila, settembre 1999).

238

L. di circa 5 incoili ri l’anno. Calcoli simili, per altre lorme d ’im pegno civico, convergo no nello stimare in circa il 10% il declino com plessivo che potreb b e essere legalo all’ ingresso delle donne nella lor/a lavoro.

2*5 1

L'erosione dei ctipitaìe sonale

che in passato avevano retto in larghissima misura la responsa­ bilità del coinvolgimento nella comunità; in tal senso, questo processo ha avuto senza dubbio conseguenze ben più diffuse. Con meno donne dinamiche e istruite, che avevano abbastanza tempo libero per organizzare attività civiche, pranzi e simili, anche gli altri si sono gradualmente disimpegnati. Allo stesso tempo, i dati attestano che né la pressione del tempo, né i problemi finanziari, né l’ingresso delle donne nella (orza lavoro retribuita sono le cause principali del disimpegno civico degli ultimi ventanni. L ’elemento principale a loro discolpa è che l’impegno civico e la connessione sociale sono diminuiti quasi nella stessa misura sia tra gli uomini sia tra le donne, a prescin­ dere dalla loro condizione lavorativa o finanziaria e dal loro stato civile.

XII.

Mobilili7 ed espansione dei sobborghi

Rispetto ai cittadini della maggior parte degli altri paesi, gli americani hanno sempre vissuto u n ’esistenza nomade. Quasi una persona su cinque trasloca ogni anno e poi è pronta a raccogliere tutto e a spostarsi di nuovo1. Ne deriva che, in confronto ad altri popoli, gli americani sono abituati ad am ­ bientarsi con rapidità e a farsi facilmente nuovi amici. Dal nostro passato di frontiera e di immigrati abbiamo imparato a tuffarci nelle istituzioni delle nuove comunità in cui ci spostiamo. Ciò nonostante, frequenti spostamenti distruggono il siste­ ma delle radici degli uomini come delle piante. Una persona che si sposta ha bisogno di tempo per piantare nuove radici. Ne discende che la stabilità residenziale si associa notevolmente con l’impegno civico, (ili ultimi arrivati in una comunità votano meno, hanno minore sostegno da parte di reti di amici e di vicinato, appartengono meno a organizzazioni civiche. La pro­ babilità che chi pensa di trasferirsi nel giro di cinque anni partecipi alla vita della chiesa, alle riunioni dei club, al volontariato, ai progetti della comunità è del 20-25% inferiore a quella di coloro che ritengono di non emigrare. I proprietari di case vantano un radicamento assai più solido degli affittuari, anche in presenza di circostanze sociali ed economiche simili. Solo un proprietario su quattro pensa di traslocare nei prossimi cinque anni, rispetto ai due terzi degli inquilini. Grazie al loro maggiore radicamento, i proprietari sono assai più coinvolti degli inquilini negli affari della comunità-. 1 S.A. Sh um aker e I) Siokols, Rcstdcnnal Mobìlitv as a Sondi Issile and Research Topic. in «Journal ol Social Issi ics». 36, 1982, pp. t -19 c analisi su clan della Dell) Necilliam Lile Slyle. - R.J. S a m p s o n . L in k n i £ thè Micro- an d M acrolevel D im en sion o j ('.ommnnilv Social O rgattizatton . in «So cial Forc e s», 70. 1991, pp. 43-64; S.J. Roscn sion c e J .M . Hanscn, M obilizaiion, Vari tcipanon, an d Democracy in A m erica. New York. Macmillan, 1993; J. Boisjoly. (ì.J. Duncan e S. 1 loiferth, Access lo Social Capital., in «Journ a l ol Family issu es», 16, 1995. pp. 609-63 I .

253

¡/eros/ot/c dei capa ale sociale

Proprio come chi si sposta spesso ha legami collettivi più deboli, così anche comunità con elevati tassi di avvicendamento sono meno integrate. Le comunità a composizione mobile sem ­ brano meno piacevoli per i propri abitanti di quelle più stabili. Laddove c ’è grande mobilità il tasso di criminalità è maggiore e il rendimento scolastico più basso. Anche chi risiede da molto tempo in tali comunità ha minori legami con i propri vicini1. La mobilità diminuisce pertanto l’impegno civico e il capitale so ­ ciale della comunità. Questa crescente possibilità di spostamento potrebbe allora essere la principale colpevole del nostro giallo? La risposta inequivocabile è no. 1 cambiamenti di residenza possono essere esclusi da qualsiasi responsabilità per la riduzione del nostro impegno civico poiché non sono aumentati nel corso degli ulti­ mi cinquantanni. 1 dati dei censimenti mostrano al contrario una lieve diminuzione della mobilità, sia a lunga che a breve distanza. Se gli spostamenti in quanto tali non hanno eroso il nostro capitale sociale, ci siamo forse trasferiti in luoghi poco congeniali alle relazioni sociali? Ora, come nel passato, le relazioni sono diverse a seconda della comunità. Rispetto agli altri, tra gli ame­ ricani residenti nelle maggiori arce metropolitane del paese (sia nel centro della città sia nei sobborghi) si registra il 10-15% in meno di appartenenza ai gruppi, il 10-20% circa di minore fre­ quenza della chiesa c una probabilità inferiore del 30-40% di essere dirigente o componente di un comitato in un’organizzazio­ ne locale o di prendere parte a incontri pubblici su problemi locali. Come osservavamo nel capitolo 7, chi abita in città piccole e in aree rurali è più altruista, onesto c fiducioso. Dal punto di vista del capitale sociale, infatti, «piccolo è meglio» anche per quanto riguarda le periferie. Il coinvolgimelito negli affari della comunità è più desiderabile - o l’astensione meno allettante quando la dimensione della vita quotidiana é più piccola e intima. Ma tutto ciò non potrebbe essere falso? Non potrebbe darsi che il tipo di persone che si ammassano nelle grandi aree merro* R.D. (im ic h iic ld . M.R. Geerkan e W.R. Cìovc, Crune R aie an d Social Ini egra non: The im paci o j M etropolitan M obility , in «Crim in ology». 20. 1982, pp. 467-478; ). l l a g a n , R. MacMillan c B. WÌicaion. New K u ln i Totrtt: S o d a i C ap itai an d thè L ije Cotirse iiffeets ofV am ily M igrai io a on Children, in «ÀmcM'ican Sociologica! Review», 61, 1996, pp. 368-385

254

Mobilita ed espansione dei sobborghi

politane siano in qualche modo maldisposte verso l’impegno civico? Per escluderlo, abbiamo riesaminato gli indizi, mante­ nendo contemporaneamente costanti un’ampia gamma di carat­ teristiche individuali: l’età, il genere, l’istruzione, la razza, lo stato civile, la professione, lo stato genitoriale, le condizioni economiche, la proprietà di case, la regione del paese. Confron­ tando due persone identiche in tutti questi aspetti, chi risiede in una delle più importanti aree metropolitane, in centro o in periferia, tende a partecipare in misura significativa a incontri pubblici, a essere attivo nella comunità, ad andare in chiesa, a firmare una petizione, a fare volontariato, a recarsi alle riunioni dei club, a lavorare ai progetti della comunità e persino a far visita agli amici. Queste persone sono meno impegnate a causa del luogo in cui si trovano, non per quello che sono. Possiamo anche scontare la possibilità che le città piccole si limitino ad attrarre gente socievole. A parità di luogo di residen­ za, l’impegno civico non è correlato alla preferenza di abitare in una grande città, in un sobborgo o in una cittadina. La maggio­ ranza delle persone abita in un luogo dalle dimensioni che preferisce ma, laddove le preferenze e la realtà divergono, è la realtà e non ia preferenza a determinare l’impegno civico'*. Vive­ re nei grandi agglomerati metropolitani indebolisce in qualche modo il coinvolgimento cìvico e il capitale sociale. Sempre più americani abitano proprio in quei contesti. Quelli che risiedono fuori dalle aree metropolitane, come vengono definite dal Census Bureau - ossia nelle cittadine e nelle zone rurali - sono diminuiti dal 44% della popolazione nel 1950 al 20% nel 1996; gli abitanti del centro delle metropoli sono calati leggermente, dal 3 3% del 1950 al 31% nel 1996; chi abita in un’area metropolitana, ma fuori dal centro - cioè nei sobborghi - è più che raddoppiato dal 23% del 1950 al 49% nel 1996. Negli anni ’50 solamente la metà degli americani viveva in un’area metropolitana, mentre negli anni ’90 erano quasi quattro su cinque. Durante questo periodo ci siamo spostati in luoghi che sembrano meno ospitali per l’impegno civico. Per di più, la ■' Le indagini dolisi D db Needlumi bile Siyle includono domando su dove gli iniervisiaii desidererebbero vivere: grandi ciuà, piccole ciuà. sobborghi. Q u an d o il luogo di residenza reale e quello p rei orilo vengono enirainbi inclusi in un’analisi di regressione muliipla delle misure di pariecipazionc sociale, la residenza reale risulta sempre significativa, quella desiderata lo è raramente.

2*55

L'erosione del capitale sociale

migliore ricerca a disposizione non trova traccia di una diminu­ zione della crescita delle periferie negli anni ’9 0 \ Il declino delle relazioni sociali nelPultimo terzo del X X secolo potrebbe essere attribuito alla scomparsa delle piccole città. Almeno fino ad anni recenti l’urbanizzazione non sembra avere però avuto conseguenze deleterie sul nostro coinvolgimento civico. Gli americani si sono infatti spostati in massa nelle gran­ di città per tutti i primi due terzi del X X secolo, nel periodo in cui l’impegno civico era elevato e in ascesa. Oltre a ciò, la recente crisi di ogni forma di impegno civico è praticamente identica ovunque: nelle città grandi e in quelle piccole, nelle periferie, nelle cittadine e in campagna. Nessun luogo d ’Ameri­ ca, dal villaggio più piccolo alle metropoli, è stato immune da questa malattia. Deve esserci qualcosa di più della semplice urbanizzazione. Non potrebbe forse il disimpegno essere collegato alla cresci­ ta delle periferie e non delle città? I sobborghi sono una caratte­ ristica della vita americana dal X I X secolo, in larga parte in seguito alla rivoluzione nei trasporti. Il tram prima e l’automobile in seguito hanno permesso a milioni di americani di vivere nelle ombrose periferie urbane, godendo allo stesso tempo dei vantag­ gi economici, commerciali e culturali della città. D opo la Seconda guerra mondiale la diffusione delle automobili, assieme al boom della costruzione di case e strade incentivato dal governo, hanno accelerato il movimento verso le periferie, diverso rispetto a pri­ ma in termini di grado più che di genere. La crescita dei sobborghi ha implicato una maggiore separa­ zione tra luogo di lavoro e di residenza e un maggiore isolamen­ to razziale e di classe. Si è trattato di una segregazione non nuova per le città americane ma che nel dopoguerra ha assunto sempre più un’inedita caratteristica. Nella classica città ameri­ cana i quartieri tendevano a essere omogenei, ma i distretti municipali erano eterogenei, spesso una sorta di mosaico con gli isolati degli ucraini adiacenti alle aree irlandesi, i quartieri ebraici vicini a quelli dei neri e i domestici che abitavano nei pressi delle case della classe agiata in cui prestavano servizio. N el­ l’America delle periferie le municipalità sono sempre più om o­ genee in termini etnici e di classe. ^ J. D . Kasarclo et aL. C em ral-C it\ an d Snburhan Mi&ratiou ¡\ittern s: ìs a Tnrnaronnd 011 thè llo n zo n ?. in «I lousing Policy D chatc», 8, 1997- pp. 507 358.

25 6

Mobiliti) ed espansione dei sobborghi

Inizialmente, la crescita delle perii cric nel dopoguerra ha prodotto un entusiasmo quasi di frontiera per l’impegno civico. L ’entusiastica mitologia, incoraggiata dagli esperti dei problemi di sviluppo dei sobborghi, è stata positivamente comunitaria. L ’immagine della vita di periferia che emergeva dagli studi degli anni ’60 era caratterizzata da un coinvolgimenro insolitamente attivo nelle attività del quartiere0. Gli americani stavano risco­ prendo le virtù civiche della vita nelle piccole città. Con il proseguire delPesrcnsione dei sobborghi le periferie si sono frammentate in un mosaico sociologico - complessiva­ mente eterogeneo ma singolarmente omogeneo, poiché le per­ sone che abbandonavano il centro città sì sistemavano sempre più in «enclave di stili di vita», isolate in termini di razza, classe, istruzione, età e via di seguito. La cosiddetta fuga dei bianchi è stata soltanto la forma più visibile di questa tendenza alla differenziazione nelle città. Alla fine del secolo c’erano so bb o r­ ghi della classe medio-alta, media, medio-bassa e anche della classe lavoratrice. Alcuni quartieri erano bianchi, altri neri, ispanici o asiatici. Certi erano organizzati in funzione dei bam ­ bini, mentre altri erano costituiti in prevalenza da non sposati, da ricchi nidi vuoti o da pensionati. Molti sobborghi dovevano arrivare ad assomigliare a giardini, con architettura uniforme, uguali attrazioni e negozi. Negli anni '80 hanno cominciato a diffondersi gli «sviluppi d ’interesse comune» e le «comunità chiuse», nelle quali associazioni dei proprietari di case private e barriere fisiche visibili, presidiate da guardiani, si aggiungevano alle barriere sociologiche invisibili che distinguevano ciascuna comunità dai suoi vicini7. Ci si potrebbe aspettare che la paralizzante omogeneità di queste nuove enclave di periferia incoraggi una certa intera­ zione sociale, almeno del tipo che esclude. La maggioranza degli indizi punta in realtà nella direzione opposta. Da quelle ° I I J . Cians. The Lcn/llon'ners: Ways o j l.i/e an d Poliiics in a Ne/n Stibnrban ( loinm iiniiy , New York, Pantheon Books, I % 7 1 P.( ). Muller. C ontem poran'Sabnrban America, Kn^lewood ( ìlifls, Preniiee Hall. 1981; (ì.R. Weiher, The Vractnred M eiropolis: Politicai Vragmentaiion an d M etropolitan Segregaiion. Albany. State University oi New York Press, 1991: K. M c K cn /ic, Vrivaiopia: ììom coien er A ssociaiions an d thè Risc o j R csiden iial Private (ìoncrn/neni, New llaven, Comi., Yale University Press, 1994; K.J. Blakely e M.G . Snyder, Vortress Am erica: (ìaied C o im m m ilics ni thè U nited States. Washington, D.C., Brookings Institution, 1997

2^7

IJ'erosione del capitale sociale

comunità esclusive non sono lasciati fuori solo i politici in cam­ pagna elettorale o i boy-scout che vendono dolcetti, ma gli stessi ricchi residenti sembrano avere un tasso di impegno civico e di socievolezza sorprendentemente basso persino alFíuterno dei propri confini. In un’accurata indagine sulla partecipazione di comunità nelle periferie americane, Eric Oliver ha scoperto che al crescere deiromogeneità sociale di una comunità diminuisce il livello del coinvolgimento politico**. Quando negli anni ’80 Petnografa M.P. Baumgartncr visse in una comunità di periferia nel New Jersey, più che lo spirito di solidarietà coercitivo attribuito al classico sobborgo degli anni ’50, ha trovato un cultura di isolamento atomizzato, di autoini­ bizione e di «minimalismo morale». Lungi dal cercare i legami delle piccole città, gli abitanti dei sobborghi si occupano di se stessi, chiedendo poco ai vicini e aspettandosi poco in cambio. «Il sobborgo è l’ultima parola della privatizzazione, forse la sua con­ clusione letale» affermano gli architetti Andrei Duany ed Elizabeth Plater-Zyberk «e mette la parola fine a un'autentica vita civica»“. Più di sessantanni fa l’urbanista Lewis Mumford osservava che «i sobborghi sono uno sforzo collettivo per vivere una vita privata». Oggi comunque la privatizzazione della vita di periferia è pienamente formalizzata. Le comunità chiuse sono per natura introverse, quanto i quartieri urbani tradizionali erano estro­ versi. Come affermano due attenti studiosi delle comunità chiu­ se, Robert Lang e Karen Danielsen: «In passato, gli abitanti dei sobborghi davano leggere gomitate ai vicini per incitarli ad agire con responsabilità - ad esempio, quando la loro erba cresceva un p o ’ troppo. Ora un incaricato dell’associazione della comunità passa a misurare l'erba e, dietro compenso, fal­ cia i prati cresciuti oltre misura. L ’intero processo formalizza uno scambio sociale che in passato era informale»10. K J .11. Oliver, The ìifjects oj M etropolitan Econom ia Se&re&aaou on ì.ocal Cim e Participation, in «A m erican (ounial ol Politicai Science». 45, 1999. pp. 186-212. M.P. Baum garlner. The M oral O rder o j a Snhnrh. New York, O x fo rd UnivcMsiiy Press, 1988: A. Duany e lì. Plaier-Zyberk citali in W. Sclineider, The S'nbnrban Ceutnry He&ins, in « T h e Atlantic Monihly», luglio 1992. pp. 33-44, citazione a p. 37. 10 L. M u m io rd, The Culture o j Citìes\ New York, H a r c o u n , Brace, 1938, p. 4 12; R.Eì. Lan g e K.A. Danielsen, (ia te d C ann n iiuilics iti Am erica: W alliug On/ o f thè W orld?, in « H o u s i n g Policy D eb ate», 8, 1997. p. 873

2 58

M obilili) ed espansion e dei sobborghi

Il principale storico delle periferie americane, Kenneth T. Jackson, conclude che una disgrazia m a g g io r e della cultura del drive-in in A m erica è il d e b o le s en so di c o m u n ità che prevale nella m a g g io r an za delle aree nietropolitane. Mi riferisco a una tendenza della vii a sociale a « p r iv a t iz z a r s i» e a ridurre il s e n so di s o llecitudin e e re s p o n s a b ilità delle famiglie p e r i loro vicini e degli abitanti dei s o b b o r g h i in gen erale p e r i residenti della città [... | Il c a m b ia m e n t o reale sta, tuttavia, nel m o d o in cui le n ostre vite so n o ora or g an iz z ale a ll’in terno della casa, più che nel quartiere o nella c o m u ­ nità. C o n la dii fusione delle au tom o bili la vita sui m a rc iapie di e davanti al g ia rdin o è in gran p arte s c o m p a r s a , il ra p p o r t o sociale che era la c ar atte ­ ristica p rin cipale della vita urba n a è svan ito |. ..| pochi luoghi s o n o d e s o ­ lati e malinconici c o m e la via di un s o b b o r g o in un caldo p o m e r i g g i o 11.

All’inizio del dopoguerra la struttura più diffusa della tipica area metropolitana era ancora monocentrica - la gente abitava in periferia ma continuava ad andare in centro per lavorare e fare acquisti. Gradualmente, sia le attività sia i negozi si sono spostati nei sobborghi, realizzando agglomerati di centri commerciali, sedi centrali di associazioni, aree di servizi e zone industriali - ciò che l’urbanista Joel Garrean chiama «città-bordo». Le più anti­ che aree urbane del Nordest, strutturate radialmente, sono state sostituite dalle allungate e policentriche metropoli della Sunbelt. All’inizio del X X I secolo siamo sempre più pendolari da un sobborgo a un altro. I nostri acquisti si svolgono in ipermercati presenti in un terzo sobborgo. Le politiche di segregazione, di suddivisione delle zone hanno escluso dalle aree residenziali luo­ ghi d ’incontro come negozi e ristoranti locali mentre la politica fiscale federale ha incentivato l’espansione dei centri commerciali. Più che nella drogheria o nel negozio vicino dove tutto costa cinque dollari e dieci centesimi, dove le facce sono familiari, gli abitanti dei sobborghi oggi fanno acquisti in supermercati gran­ di e impersonali. Sebbene costituiscano lo spazio pubblico più caratteristico dell’America contemporanea, sono progettati prin­ cipalmente in vista di uno scopo privato - per spingere i consu­ matori a comprare. Nonostante le aspirazioni di alcuni agenti immobiliari la cultura de! supermercato non combarte l’isola­ 11 K .T Ja c k s o n . (Irabgrass V ra m ie r '¡'he Snhnrbainzatioti o j thè U nited States. New York. ( )x lord IJnivcrsiiy Press. citazioni alle pp. 272. 279 280.

259

L'erosione del cuptlaic sociale

mento e non favorisce rincontro con gli altri; casomai facilita lina sorta di passaggio individuale da un negozio a un altro - alla presenza degli altri, non in loro compagnia. Fare acquisti in un negozio non comporta un’interazione con persone presenti in una normale rete sociale. Sempre meno americani passano il tempo in centro o in qualsiasi altro singolo luogo. Come osser­ vava una californiana: «Abito a Garden Grove, lavoro ad Irvine, faccio compere a Santa Ana, vado dal dentista ad Anaheim; mio marito lavora a Long Beach e sono la presidente della Lega delle elettrici di Fullerton». Sempre più spesso la nostra vita è una triangolazione fra sobborghi, poiché ogni giorno ci rechiamo da casa al lavoro, ai negozi, a casa. E difficile esagerare la simbiosi tra Pautomobile e il sobborgo. Siamo passati da una società con una macchina per famiglia nel 1969 a quasi due automobili ogni nucleo familiare nel 1995, pur in presenza, nello stesso periodo, di una riduzione del numero di persone all'interno della famiglia. Tra il 1973 e il 1996 la percen­ tuale di americani che descrive una seconda automobile come lina «necessità» e non un «lusso» è quasi raddoppiata, dal 20 al 37%. Dal 1990 in America ci sono più automobili che guidatori. Ancora nel J985 solo il 55% delle nuove case unifamiliari aveva spazio per due o più automobili ma dal J998 questo indice di predominio automobilistico è salito oltre il 7 9 % L\ L 'espan sione dei sobborghi ha aumentato negli ultimi trent'anni non solo la nostra spesa finanziaria ma anche il nostro impiego di tempo. Tra il 1969 e il 1995. secondo indagini gover­ native sull’ uso dei veicoli, il tempo medio impiegato per andare a lavorare è cresciuto del 2 6% , mentre il tempo medio usato da ogni famiglia per fare acquisti è quasi raddoppiato ed è più che raddoppiata la quantità di altri spostamenti per questioni perso­ nali o familiari. Ciascuno di quei viaggi è più probabile venga compiuto da soli, dal momento che il numero medio di persone a bordo delle auto è sceso da 1,9 nel 1977 a 1,6 nel 1995; nell'andata e ritorno dal lavoro la presenza media è passata da 1,3 a 1.15 persone. Una conseguenza inevitabile del modo in cui abbiamo orga­ nizzato le nostre vite è che passiamo molta della nostra giornata 12 «S ia l ìsucal Absira cl ol ihe Un iloti S la ic s » . 1998, p. 636; B. Etlniondson, /// thè D river's S e a l, in «A m erican D em ograpliics». marzo 1998 (www. amcMicandenKigrapliics.com).

2 60

Mobilili) a l espansione ila sobborghi

a fare la spola da soli in scatole di metallo tra i vertici del nostro triangolo personale. Ogni giorno, gli americani adulti stanno in media per settantadue minuti dietro al volante, secondo la Per­ sonal 'Transportation Survey del Department of Transportation. Si tratta, in base agli studi sui diari-tempo, di più di quanto trascorriamo a cucinare o a mangiare, più del doppio del tempo che i genitori passano con i propri ragazzi. Cili spostamenti in automobile per ragioni personali rappresentano 1 86% di tutti gli spostamenti in America e per i due terzi si svolgono indivi­ dualmente, una frazione che sta crescendo costantemente. Il pendolarismo costituisce poco più di un quarto degli spostamenti individuali ma, data la struttura della vita dei lavora­ tori americani, si tratta dell'itinerario più importante del giorno (la quantità di persone che lavora a casa è salita, ma la percentuale resta piccolissima - meno del 4 % della forza lavoro nel 1997 lavorava almeno un giorno alla settimana a casa. In ogni caso, chi lavora a casa guida quanto i lavoratori tradizionali: un più alto numero di viaggi al supermercato bilanciano quelli per recarsi al lavoro). Negli ultimi due o tre decenni guidare da soli è diventato di gran lunga il modo principale di viaggiare per lavoro. La percentuale che viaggia per lavoro con un’automobile privata è salita dal 61% nel 1960 al 91% nel 1995, mentre altre forme di pendolarismo - trasporto pubblico, a piedi e così via - sono diminuite. Il trasporto di massa gioca un ruolo limitato e in declino nella maggioranza delle aree metropolitane: nel 1995 riguardava il 3,5%> dei pendolari. Anche spostarsi in auto con altri è decisamente in calo da oltre due decenni. La frazione di pendolari che viaggiano insieme si è dimezzata dalla metà degli anni ’70 e si ritiene sìa solo il 7-8% nel 2000. La questione di fondo è che alla line degli anni '90, l’80-90% degli americani guida da solo per ragioni di lavoro, il 64% in più rispetto al 1980. Ci spostiamo anche più lontano. Tra il I960 e il 1990 è quasi triplicato il ninnerò di lavoratori che oltrepassano i coni ini della contea. Tra il 1983 e il 1995 il viaggio medio di un pendolare si è allungato del 37%. Ironicamente, il tempo del viaggio è cresciuto solo del 14% poiché la velocità media dello spostamento, consi­ derati i vari mezzi di trasporto, è salila di quasi un quarto. Tre (attori hanno contribuito a rendere lo spostamento più rapido, almeno nel recente passato: si è passali dall'uso collettivo dell’au­ tomobile e dai trasporti pubblici ai veicoli individuali, più veloci per il singolo ma socialmente inefficienti; la crescita dei tragitti da 261

L'crostone del capitale sociale

sobborgo a sobborgo; una maggiore flessibilità delle ore lavorati­ ve. D ’altra parte la congestione del traffico e peggiorata ovunque. In uno studio su sessantotto aree urbane da Los Angeles a Corpus Christi, a Cleveland e a Providence, il ritardo annuale dovuto al traffico è cresciuto costantemente da sedici ore per guidatore nel 1982 a quarantacinque nel I997M. In breve, passiamo sempre più tempo da soli in automobile e in generale molti lo considerano un momento di tranquillità, specie quelli diventanti maggiorenni nelPepoca di grande diffu­ sione della guida. Secondo un’ indagine del .1997, il 45% dei guidatori - il 61% nella classe di età 18-24 anni, mentre solo il 36% tra gli ultraeinquantacinquenni - concordava che «guidare è il momento in cui penso e mi diverto stando da so lo »1'1. E però dimostrabile che l’automobile e il pendolarismo sono negativi per la vita della comunità. I dati indicano chiaramente che dieci minuti tu più di pendolarismo ogni giorno riducono del 10% il coinvolgimento negli uff art della comunità : minore fre­ quenza agli incontri pubblici, meno comitati presieduti, meno petizioni firmate, minore partecipazione alle funzioni religiose, meno volontariato e così via. U tempo che s ’impiega a spostarsi per lavoro non ha lo stesso potere dell’istruzione nell’influenzare il coinvolgimento civico, ma è più rilevante di quasi tutti gli altri fattori demografici. Gli studi dei diari-tempo suggeriscono un analogo-effetto negativo sulle interazioni sociali. E interessante che Patimento del tempo impiegato dai resi­ denti di una comunità per spostarsi abbassi il tasso medio del coinvolgimento civico anche tra i non pendolari. Difatti, la «penalizzazione civica» associata a comunità con elevato pendo­ larismo è quasi analoga tra i pensionati, tra chi è fuori dalla forza lavoro e tra i lavoratori a tempo pieno ed è praticamente analoga per quanto concerne la presenza in chiesa nel fine n Gir. P.S. 11il e J . Rg, Snnintary o f T rave! Tretufs: 1995 N aiiotnvuie P erso n a! T ransportation Stirvey t O a k Ridge, G e m e r ior T r a n s p o r ta ù o n Analysis, O a k Ridge N ation al L a b o r a lo ry , 1999, p r e p a r a l o p e r 1TJ.S. D epartm ent o f T r a n s p o r ia ù o n ; «Staù stiea l absiraci of thè United States», 1998, p. 636; Work al Hom e in 1997 , rapporto del Bureau o f L a b o r Staiisties; W .G . Dem ing, Work a l H om e: D ata ¡rotti thè C P S , in «M onth ly L a b o r Revicw». febbraio 1994, pp. 14-20; D. Schrank e T. Lonvax. The 19()() A n im a! Vrhan M ohiiityStiuly, College Siaiion. Te xa s Transporiaiion Inslitule, T e x a s A & M University, 1999, u E d m o n d so n , In thè D river s S e a l. eit.

262

Mobiiih) ed espansione dei sobborghi

settimana e il coinvolgimento nelle organizzazioni laiche. Sem­ bra, in altre parole, un classico «effetto di sinergia», dove le conseguenze delle azioni individuali si espandono oltre gli indi­ vidui in questione. Secondo il linguaggio degli economisti, il pendolarismo produce esternalità negative. Per contro, questo è Pindizio che non è semplicemente il tempo passato in automobile a essere dannoso per la comunità ma anche la separazione tra casa e lavoro. Ad esempio, Lexington nel Massachusetts si è trasformata negli ultimi cinquantanni da cittadina di campagna del Middlesex in sobborgo dormitorio del Mit di Harvard e delle aree dell’alta tecnologìa lungo la Statale 128. Pur essendo ancora un luogo gradevole dove abita­ re, tuttavia in termini di civismo è meno autosufficiente di quando la maggioranza dei residenti lavorava in città. Adesso che molti si recano ogni giorno fuori da Lexington, parecchie organizzazioni civiche hanno conosciuto tempi difficili e ciò riguarda anche coloro che lavorano ancora in città. Inoltre, ora le relazioni di lavoro piuttosto che rafforzare i rapporti locali competono con essi. Se i tuoi colleglli arrivano da ogni luogo dell’area metropolitana, occorre scegliere: passare una serata coi vicini o con i colleglli (certo che, stanchi dopo una giornata di faticosi spostamenti si può ben decidere di stare in casa da soli). In sostanza la crescita disordinata delle periferie è un male collettivo, sia per chi si sposta che per chi resta a casa. In verità, sobborghi, automobili e il relativo disordine non sono privi di vantaggi. Ci li americani hanno sed ia di trasferirsi nei sobborghi presumibilmente perche vi hanno trovato spazi maggiori, case più grandi, prezzi e costi delle case più bassi - e, forse, anche una maggiore divisione di classe e di razza - che valgono il costo collettivo che abbiamo pagato in termini di comunità. D ’altro canto, i dati dell’indagine Life Style della Ddb Needham sulle preferenze abitative negli ultimi venticin­ que anni del X X secolo - gli anni della rapida crescita delle periferie - indicano che è diventato sempre meno allettante vivere nei sobborghi rispetto a stare in centro o in città piccole. Al di là delle nostre preferenze individuali, l’estensione disordi­ nata delle metropoli ha contribuito al disimpegno civico degli ultimi tre o quattro decenni per almeno tre diverse ragioni. Innanzi Lutto, queste periferie caotiche richiedono tempo. Più tempo passato da soli in automobile vuol dire meno tempo per gli amici e i vicini, per le riunioni, i progetti della comunità 26 5

/./erosione del capiiole sociale

e così via. Sebbene si tratti della relazione più ovvia tra sobbor­ ghi e disimpegno non è probabilmente la più importante. In secondo luogo, le periferie disordinate si associano a una crescente segregazione sociale e questa omogeneità sociale pare ridurre gli incentivi al coinvolgimento civico e le opportunità di reti sociali che tagliano i confini di classe e razziali. L ’estensione delle periferie è stata nociva soprattutto rispetto al capitale sociale che apre. Terzo, in modo molto più sottile ma forse più significativo, l’estensione dei sobborghi distrugge i confini della comunità. 11 tempo impiegato a spostarsi è un importante indicatore della crescente separazione tra lavoro, casa e acquisti. Più di trentan ­ ni fa, quando (lo sappiamo col senno di poi) l’impegno civico era in pieno corso, i politologi Sidney Verba e Norma Nie hanno mostrato che chi abita in comunità «ben definite e con chiari confini» era maggiormente coinvolto negli affari locali. Essi rilevarono infatti che il pendolarismo esercita un’influenza negativa sulla partecipazione. Scrissero con preveggenza che le «comunità che incoraggiano la partecipazione - quelle piccole e abbastanza indipendenti - stanno diventando sempre più rare»'\ Tre decenni dopo, la divisione fisica delle nostre vite quotidiane ha avuto un effetto visibile sulla diminuzione del coinvolgimento nella comunità. 1 residenti nelle grandi aree metropolitane incorrono in una «penalizzazione civica diffusa» pari a quasi il 20 % . in base alla maggior parte delle misure del coinvolgimento civico. Negli ultimi trentanni un numero sempre maggiore di noi si è imbat­ tuto in quella penalizzazione. Considerato anche l’aumento di popolazione dei sobborghi, la penalizzazione civica diretta ag­ giunta a quella diffusa probabilmente spiega poco meno di un decimo del disimpegno complessivo delineato nella prima parte del libro16. Come la pressione del tempo e del denaro, essa aiuta ^ S. Verba e N. Nie, P artiap atio n ni A m erica, Chicago, III., University ol C h icago Press, 1999. pp. 236. 2-17. 16 L a quota di popolazion e residente in aree metropolitane è cresciuta di circa il 10% dalla ni eia degli anni ’70 e la perdita di civismo riferibile a quest'aspetto si situa intorno al 2 0 % . Se gli americani vivessero ancora dove abitavano a metà degli anni ’70, il livello aggregalo del coinvolgimento nella comunità sare bb e più alto di circa 2 punii percentuali, rispetto alla dim in u­ zione del 20 - 4 0 % registrata nella prima parte. Q u esta stima è ap pro ssimati va e non considera gli effetti di sinergia.

264

Mobilili) cil ('Sputi'itone d a sobborghi

a interpretare il nostro disimpegno civico complessivo. Di nuo­ vo. non può che dare conto che di una (razione limitata del declino, poiché il disimpegno civico è del tutto evidente anche nelle città più piccole e nelle aree rurali ancora non toccate dalla crescita disordinata dei sobborghi. II nostro elenco di sospetti non è ancora completo.

265

XIII.

Tecnologia e mass media

Quando la storia del X X secolo verrà scritta con una pro­ spettiva più ampia di quella attuale, quasi sicuramente uno dei temi principali sarà l’impatto della tecnologia sulle comunica­ zioni e sul tempo libero. All’inizio del secolo l’industria delle comunicazioni e del divertimento non esisteva all’inluori di piccole case editrici e di teatri di varietà. 1 primi due terzi del secolo erano quasi terminati quando venne coniata l’espressio­ ne wdss media. Alla line del Novecento, la graduale fusione delle gigantesche imprese della telecomunicazione e dell’intrat­ tenimento è diventata invece davvero il fondamento di una nuova era economica. Tra le conseguenze di questa trasformazione secolare, due sono per noi di particolare rilevanza. Innanzi tutto, l'informa­ zione e l’intrattenimento si sono sempre più individualizzati. Non dobbiamo più armonizzare i nostri gusti e sincronizzarci con gli altri per godere della cultura più sofisticata o dell’infor­ mazione più riservata. Nel 1900 chi amava la musica doveva sedere assieme a una ventina di altre persone ad orari fissi per ascoltare programmi prestabiliti e se abitava, come la maggio­ ranza degli americani, in una piccola città era probabile che a suonare fossero entusiasti dilettanti del luogo. Nel 2000. col mio walkman hi-fi posso ascoltare dovunque ciò che voglio quando lo voglio e dove voglio. Nel 1975 gli americani sceglie­ vano ancora tra una manciata di programmi televisivi. Appena un quarto di secolo dopo. Tv via cavo, Tv satellitare, videoregi­ stratore e Internet forniscono un’enorme possibilità di scelte individuali. In secondo luogo, la tecnologica elettronica ci permette di consumare in privato, persino in totale solitudine, un intratte­ nimento fatte) su misura. Fino alla metà del X X secolo, Finirai lenimento a basso costo era disponibile soprattutto in contesti pubblici, come il campo da baseball, la sala da ballo, il cinema, il teatro e il parco divertimenti, anche se a partire dagli anni ’ 30 267

L ’erosione del cupi iole so n ale Tah. 13.1. Velocità di diffusione di alcuni beni di constano

Innovazione Iconologica Telefono Automobile Aspirapolvere Condizionatore d ’ari a Frigorifero Radio Video registralo re Televisore

Anno iniziale di diffusione (1% dei nuclei familiari americani) 1890 1908 1915 1952 1925 1923 1980 1948

Anni necessari per raggiungere il 75% dei nuclei familiari americani 67 52 48 48 ca. 23 14 12 7

la radio è diventata un'alternativa sempre più importante, la prima di una serie di invenzioni elettroniche che avrebbero trasformato il tempo libero degli americani. Neirultima metà del secolo la televisione, e ciò che è venuto dopo, ha portato il tempo libero nelPintimità delle nostre case. Come ha osservato Thomas Stearns Eliot all’inizio dell’epoca della televisione: «Si tratta di un mezzo per passare il tempo che consente a milioni di persone di ascoltare simultaneamente la stessa storia nello stes­ so tempo, rimanendo lo stesso tristi e soli». L ’artificio delle risate riprodotte in sottofondo rispecchiava il latto noto che l’ilarità è accresciuta dalla compagnia, ma anche la novità che la compagnia poteva adesso essere simulata elettronicamente. La trasmissione elettronica delPattualità e delPintrattenimento ha di latto modificato, a una velocità sempre maggiore, ogni aspet­ to della vita americana nel corso del secolo. La rapidità di questa trasformazione è stata stupefacente, anche secondo i parametri della tecnologia moderna. La tabella 13.1 mostra la celerità con cui alcuni dispositivi moderni si sono diffusi presso le famiglie americane nel X X secolo1. Tali innova­ zioni hanno mutato il modo in cui passiamo le nostre giornate. In questo capitolo indagheremo se hanno un ruolo nell’erosione del capitale sociale americano. 1 moderni mezzi di comunicazione olirono sia informazione sia intrattenimento - in realtà rendono sempre meno distinta la 1 S. Bowdcn c A. O d o r. H ouseh old Appliances an d (he Use o j Time: The U nited Staies an d B n fain Silice I92Qs. in «lic on oin ic Hislory Review». 47, 1994, p. 729.

268

Tecnologia e mass m alia

differenza tra i due - ma dal punto di vista dell'impegno civico è importante trattarli separatamente. Il primo mezzo di comunicazione e di intrattenimento di massa non era, ovviamente, elettronico ma stampato, in partico­ lare il giornale. Alexis de 'Tocqueville aveva compreso lucidamente l’importanza della comunicazione di massa per l’impegno civico; Q u a n d o gli uomini non s o n o più legati ira loro con legami solidi e perm an en ti, non si p u ò otten ere che una m oltitu din e in trapre n d a u n 'a z i o ­ ne c o m u n e se non p e r s u a d e n d o o g n u n o di quelli, la cui c o o p e r a z io n e è n ecessaria, che il s u o interesse p e r so n a le lo o b b lig a a unire v o lo n ta r ia ­ m ente 1 suoi sforzi agli sforzi di tutti gli all ri. Q u e s t o non si p u ò (are ab itu alm e n te e c o m o d a m e n te , se non con l'aiuto di un giornale; s olo un giorn ale p u ò ar rivare ad inculcare in mille teste lo s l e s s o p e n sier o [...] Si p u ò dire, d u n q u e , che non esiste a s s o c i a / i o ne d e m o c r a tic a che p o s s a lare a mene) di un g io r n a le 2.

Quasi due secoli dopo, la lett ura dei giornali resta un segno di considerevole impegno civico. 1 lettori dei giornali sono più an­ ziani, più istruiti e più radicati nelle loro comunità dell'americano medio. Anche tenendo costanti l’età, l'istruzione e il radicamento, chi legge le notizie è comunque più impegnato e correttamente informato sul mondo di chi si limita a gitaniurie. Rispetto a indi­ vidui identici sul piano demografico ma che non leggono i giorna­ li, i lettori abituali (anno parte di più organizzazioni, intervengo­ no più attivamente in circoli e associazioni civiche, partecipano più frequentemente alle assemblee locali, votano con maggiore regolarità, fanno volontariato e lavorano ai progetti della comuni­ tà più spesso, conversano di più con gli amici e si fidano di più dei loro vicini. 1 lettori dei giornali sono u/aehers e schu/oozers. Senza controlli empirici non possiamo distìnguere le cause dagli effetti. Di fatto, tutti gli studi non sperimentali sui mezzi di comunicazione rilevano la difficoltà di distinguere tra «effetti di selezione» (le persone con una certa caratteristica si rivolgo­ no a un particolare mezzo) ed «effetti dei media» (le persone sviluppano quel tratto in seguito all’esposizione a quel mezzo). In questo capitolo dovremo affrontare più volte tale problema analitico. Al di là di questo è abbastanza chiaro che la lettura dei giornali e la buona cittadinanza vanno di pari passo. •’ A. de Tocqueville, Scru ti p o litic i . II, La dem ocrazia m A m erica , a cura ili N, M alieucci, l ’orino. Utei. !%()$

2 6 c>

L ’erosione del capi tale socia fé

Nati prim a del 1929 Nati 1 9 4 6 -6 0

--IBI

Nati 1 929-45 Nati d opo il 1960

Iil>. *593-611 ; S.H. Beimeli e KAV. Riulemachcr, «T h e A ge o j ìu difjerence» Revisited: Patterns o j Politicai Interest, M edia lixfHìsnre, an d Know ledge a/nong ( ietterai ioti A, in S.(!. C ra i" e S.K. Beimeli (il cura di), A fter thè linoin: The Polincs of ( ieneratioti A\ Liinluim, Rowmnn u;intare In televisione è clivent;ii;i iin’iihitiuline (in peicciitude).

Ci piazziamo sempre più spesso davanti al televisore senza sapere cosa vogliamo vedere e lo lasciamo acceso sullo sfondo, anche se non lo guardiamo più, come indica la figura 13.5. I/assuefazione all’onnipresenza della televisione è assai più diffusa nelle generazioni più giovani (ricordiamoci che in que­ sto discorso l’espressione «più giovane» può comprendere per­ sone tra i quaranta e i cinquantanni nel 2000). Persino gli individui più istruiti delle generazioni più giovani hanno una probabilità di essere spettatori selettivi molto inferiore, rispetto ai meno istruiti delle generazioni precedenti. Tra gli americani nati prima del 1933 (nessuno dei quali è cresciuto coti la televi­ sione) il 43% erano spettatori selettivi nel 1993. quasi il doppio (23% ) del tasso rilevato in quell’anno tra chi è nato dopo il 1963 (tutti cresciuti con la televisione). Chi c cresciuto nelPelà della televisione tende, assai più dei predecessori, a considerarla una compagna naturale e fedele. Che c proprio quanto ci aspettiamo da uirabitudine acquisita durante l'infanzia. In sostanza, anche quando - come spesso capita - il numero complessivo di ore di 277

L ’erosione de! capitale sociale

televisione è lo stesso in gruppi di età diversa, generazioni d ig e ­ renti la usano in modo dii ferente. Dato che questa differenza è il riflesso della successione generazionale è improbabile che venga invertita a breve termine. Questo non è runico aspetto in cui divergono i comportamenti delle generazioni. Un altro è il passaggio da un canale all’altro. Una ricerca del J 996 dello Yankelovich Monitor evidenzia che mentre guardano la televisione le giovani generazioni (compresi i boom en . distinti dai loro predecessori), invece di limitarsi a seguire una sola storia, tendono a passare di programma in programma. Altri studiosi hanno rilevato che, rispetto ai teenager degli anni ’50. i giovani degli anni ’90 hanno meno amicizie e queste sono più deboli e meno costanti1\ Sebbene non conosca alcun indizio sistematico che suffraghi quest’impressione, so­ spetto che il collegamento tra lo zapping tra i canali Tv e quello sociale vada oltre la metafora. L ’onnipresenza della televisione nella nostra vita può essere meglio espressa esaminando la quantità di televisione che gli americani affermano di vedere durante il giorno. Tra il 1993 e il 1998 nelle indagini Life Style della D db Needham è stato chie­ sto agli intervistati di indicare se avessero guardato la televisio­ ne in dieci diversi momenti del giorno precedente - da quando ci si alza la mattina a quando si va a letto la sera. Per ciascun lasso di tempò nel quale riferivano di avere guardato la televi­ sione si chiedeva se lo avessero fatto soprattutto a scopo infor­ mativo, per divertimento o «così, tanto per fare». La figura 13.4 riporta le medie nazionali. In (¡nalsiasi momento della giornata almeno un quarto degli adulti afferma di avere guardato la televisione. D opo il lavoro questa percentuale sale a oltre la metà, raggiungendo l’apice con P86% la sera, durante quello che è giustamente chiamato il «prime lime». In molte case la televisione resta semplicemente accesa sullo sfondo, ma la figura 13.4 evidenzia che quest'uso casuale rappresenta una frazione abbastanza limitata. Queste medie includono sia i lavoratori sia i non lavoratori, sebbene ovviamente le cifre dei lavoratori siano più basse nei giorni feriali. Quasi la metà degli americani - sposati, non sposati, con B. Sehneiiler c D. Stevenson, The Ambiilons Generation: America s Tccnagcrs Motivateti bnt Dircctionless. New J Inveii, C'o n n ., Yale University

,

Press, 1999. pp. 189-21 1.

278

Tecnologìa e mass media

Al r i v o g l i o

@

A co lazio »»'

Al m attin o

C o sì, tanto per fare

A p ra n z o

Noi pruno Noi la id o P rim a di |)o co c o

£ E co

o > w

o,4 — 0,3---

0,2

CL

0 Q u asi mai

■#

l'ic. H.7

A volle

A b b astan z a sp esso

O re di television e al giorno

Program m i di inform azione

Programmi leievisivi e impegno guardare la televisione).

S p e sso

civico

(a parità di tempo trascorso a

può avere e(fet ti collettivi benef ici, tra cui incoraggiare all’altrui­ smo. Inoltre, la televisione (soprattutto, ma non solo, i pro­ grammi di informazione) può talvolta rafforzare un più ampio sentimento di comunità, comunicando un’esperienza comune all’intera nazione, com ’è accaduto per l'assassinio di Kennedy, per l’esplosione del Challenger e per la bomba di Oklahoma City. Si è trattato di esperienze condivise solo perche la televi­ sione ha portato identiche immagini strazianti nelle nostre case. La televisione, quando dà del suo meglio sul piano civico, può essere un luogo d ’incontro, una potente forza per superare le differenze sociali, educando alla solidarietà e comunicando in­ formazioni civiche essenziali. A quest'elenco di esperienze condivise dobbiamo però ag­ giungere la morte di Diana e il processo a O.J. Simpson, che sono stati più un melodramma che un momento di civismo. 1 legami alimentati da queste esperienze comuni sono psicologi­ camente irresistibili, come praticamente ciascuno di noi può testimoniare, ma di solito non lo sono sociologicamente, nei 295

L* erosione dei capitai e sociale

senso di indurre all'azione. Ciascun episodio è avvincente ma pochi portano a mutamenti duraturi nel nostro modo di com­ portarci o di avere relazioni. Gli psicologi infantili parlano di una (ase primitiva dello sviluppo sociale chiamata «gioco paral­ lelo» - due bambini che giocano in una buca della sabbia» ciascuno con un proprio giocattolo senza reale interazione con l’altro. Se lo sviluppo è sano i bambini superano la fase del gioco parallelo. Eppure, gli spettacoli pubblici della televisione ci bloccano a questa fase dello sviluppo, facendoci raramente an­ dare al di là di un’attenzione simultanea di fronte allo stesso stimolo esterno. La televisione, per così dire, «allo stato naturale» è rappre­ sentata per lo più da programmi empiricamente legati al di­ simpegno civico. Questo genere di programmi associati all’iso­ lamento civico costituiscono una quota imponente e crescente dei palinsesti televisivi. 11 marketing differenziato per diversi «target» e l’introduzione di cinquecento canali di televisione via cavo preannunciano un’ulteriore frammentazione del pu b ­ blico in base agli interessi sociali, economici e personali. Se­ condo la Nielsen Media Research, il numero di canali che un qualsiasi nucleo familiare riceve è salito vertiginosamente, da diciannove del i 985 a quarantanove del J997, e continua a crescere. La capacità della televisione di creare un’unica cultu­ ra nazionale*si è ridotta, poiché siamo sempre in meno a guar­ dare gli stessi programmi. La tendenza verso la segmentazione del mercato consente la scelta e presumibilmente ciò aumenta la soddisfazione del consumatore, ma toglie anche alla televi­ sione il ruolo, un tempo decantato, di avvicinarci gli uni agli altri. Un’altra probabile conseguenza della televisione (non tanto dei programmi quanto della pubblicità ad essi associata) è la promozione di valori materialisti. Secondo George Gerbner e i suoi collaboratori, gli adolescenti che guardano molta televisio­ ne «hanno più probabilità di desiderare attività lavorative di alto livello che darebbero loro la possibilità di guadagnare molti soldi ma vogliono anche che quei lavori siano abbastanza facili con lunghi periodi di vacanza e tempo per fare altre cose». Comfc vedremo più dettagliatamente nel prossimo capitolo, il materialismo tra le matricole universitarie è cresciuto notevol­ mente durante l’epoca di massima esposizione alla televisione; una volta all’università, gli studenti che guardano molta televi­ 296

'/'Mitologia e mass media

sione diventano persino più materialisti rispetto ai loro com pa­ gni che ne guardano meno o non la guardano affatto5*1. In sintesi, lo sviluppo delle comunicazioni e dell’intrattenimcnto elettronico si presenta come una delle tendenze so ­ ciali più rilevanti del X X secolo. Sotto importanti punti di vista questa rivoluzione ha alleggerito i nostri animi e illumi­ nato la nostra mente ma ha anche reso il nostro tempo libero più privato e passivo. 11 nostro tempo e il nostro denaro sono sempre più spesi in beni e in servizi consumati individualmen­ te, più che collettivamente. Il tempo libero degli americani può essere sempre più misurato - come fanno gli strateghi del mercato - in termini di «bulbi oculari», dal momento che guardare le cose (soprattutto schermi elettronici) occupa sem ­ pre di più il nostro tempo, mentre fare le cose (specialmente con gli altri) ne occupa sempre meno. L ’importanza delPintrattenimento visivo sembra particolarmente diffusa tra le genera­ zioni cresciute negli ultimi decenni. G uardare la televisione, le videocassette e le finestre dei computer nel cyberspazio è sem ­ pre più comune. La condivisione di attività collettive lo è sempre meno. L ’apoteosi di queste tendenze si può trovare tra le piste dellTIoliday Bowling di New London nel Connecticut. Sopra ogni pista di bowling è installato uno schermo televisivo gigante che most ra i programmi della sera. Per un’intera serata i membri della squadra non si scambiano più vivaci battute sugli eventi del giorno, pubblici e privati. Piuttosto, ciascuno guarda fisso e in silenzio lo schermo mentre aspetta il suo turno. Anche se stanno giocando a bowling insieme, guardano la televisione da soli. Le conseguenze di queste nuove tecnologie sulla visione del mondo degli americani sono più marcate nelle generazioni più giovani. Il critico sociale Sven Birkerts sottolinea la rottura storica rappresentata dall‘introduzione della televisione: ( '/è un inizio, min soglia, ini pu n to oltre il quale ogni cosa è diversa. Porrei q u e sta linea, g r o sso lan a m en te , in torno agli anni ’50. K stato quan-

(». Cìerhncr et a l ., (ìrow iu g Uf> ivith ‘['e le n sio u : The Cult ivat ion Persfìet'dve, in J. Bryant e D. Xillman (a eura di)» M edia lifjects: Adeances tu ì'heorv an d lieseareh. 1 lillsdale, N.J.. Lawrcncv Krlbamn Associates, 1994, p|>, 17-41. citazione a p. 51.

297

L'erosione del ai ¡ni ale sociale d o la televisione si è latta s tr ad a nella s tru ltu ra della vita am erican a, q u a n d o ci s iam o abitu ati a ll’idea di realtà parallele - quella in cui viveva­ m o e l’altra nella qua le e n trav a m o ogni volta che d e s i d e r a v a m o una p a u s a nella n ostra v i ta ” .

Alla line del X X secolo gli americani guardano più televisio­ ne, raccendono in modo abitudinario, sempre più spesso da soli e guardano programmi che hanno specificatament e a che hi re con il disimpegno civico (intrattenimento e non informazione). L ’inizio di queste tendenze ha coinciso esattamente con il decli­ no delle relazioni sociali; esse sono state più pronunciate nelle generazioni più giovani le quali (come vedremo meglio nel pros­ simo capitolo) sono chiaramente le più disimpegnate. Inoltre, i più dipendenti dagli spettacoli televisivi sono anche i più inclini ad abbandonare la vita civica e sociale (passano meno tempo con gli amici e sono meno coinvolti nelle organizzazioni della comunità). La prova è forte e circostanziata per quanto non definitiva, dal momento che non si fonda su dati sperimentali. Chi ricorre molto a queste nuove forme di intrattenimento è di certo isola­ to. passivo e distaccato dalla propria comunità ma non possia­ mo essere del tutto sicuri che in assenza della televisione sareb­ be più socievole. Come minimo, la televisione e i suoi cugini elettronici sono complici consapevoli nel mistero civico che stiamo cercando di risolvere ed è molto probabile che si tratti di eaptbanda.

y> S. Birkerts. Tbc Cìmenherg W egies. Boston. Mass., Fabe r and Faber, 1994, pp. 214-215

298

XIV.

Da una generazione all’altra

Finora i nostri sforzi per identificare i colpevoli del disimpe­ gno civico sono stati fecondi ma non risolutivi. La televisione, l'espansione delle città, la pressione del tempo e del denaro: ciascuno di questi aspetti contribuisce in misura considerevole al problema. Tuttavia, anche quella piccola minoranza di ame­ ricani più riparata da tali pressioni - le coppie ricche monoreddito che abitano fuori dalle principali aree metropolitane e guardano raramente la televisione - negli ultimi ventanni si è distaccata dalla comunità e dalla vita sociale. Nessun angolo della società americana è stato risparmiato da questo contagio anticivico. Esso ha colpito uomini e donne: città, sobborghi e cittadine; ricchi, poveri e classe media; neri, bianchi e altri gruppi etnici; chi lavora e chi non lavora; coppie sposate e single; nord, sud, entrambe le coste e il centro del paese. L ’età è l’unica rilevante eccezione a quest'uniformità. Come predittore di quasi tutte le forme di impegno civico l’età è seconda solo all’istruzione e i trend dell’impegno civico non sono uniformi nei vari gruppi di età. Le persone di mezza età e gli anziani sono più attivi dei giovani, vanno più spesso in chiesa, votano con più regolarità, leggono e guardano più spes­ so i notiziari, sono meno misantropi e più filantropi, s ’interessa­ no di più di politica, lavorano a più progetti della comunità e fanno più volontariato1. Una chiave del nostro mistero ha certamente a che vedere con l’età. Ma è un indizio ambiguo, perche potrebbe dare peso a due opposte spiegazioni. Persone di età diversa si comportano in modo differente perche si trovano momentaneamente in fasi diverse di uno stesso ciclo di vita o perché appartengono a 1 Analisi dei son daggi bile Stvle della D d b N ecdham . degli archivi Social and Politicai T r e n d s della Roper, della Gen eral Social Survcy e ilei National lilection Studies, con l’impiego di variabili dem ografiche slanciarti eli c o n ­ trollo.

2 9 c)

Ucrostone de! capitale sociale

differenti generazioni? L'età è un indizio prezioso ma non ini al­ libile come le impronte digitali o il Dna, per cui dobbiamo esaminare con cura i riscontri empirici. Alla fine del X X secolo i maschi americani di sessanta e settantanni hanno una vista assai peggiore dei loro nipoti di venti e trentanni ma è anche più probabile che, rispetto ai nipoti, i più anziani abbiano prestato servizio nelle terze arma­ te. Questi due aspetti legati all’età hanno tuttavia origini abba­ stanza diverse. La vista dipende interamente dal ciclo di vita: per tutti con l’età peggiora. Dall’altra parte, le diverse percen­ tuali di servizio militare sono dovute a differenze tra le genera­ zioni. Quasi l’80% degli uomini nati negli anni ’20 è stato sotto le armi, rispetto al 10% circa dei nati negli anni ’60: una discre­ panza ascrivibile del tutto ai diversi evefiti mondiali avvenuti quando ciascun gruppo ha compiuto diciott’anni. La vista ri­ flette il ciclo di vita, mentre il servizio militare le generazioni. Quando i nipoti arriveranno all’età dei loro nonni, anche la loro vista si offuscherà ma non avranno mai in comune con i nonni il servizio militare. Non siamo in grado di discernere, basandoci su un solo punto temporale, tra effetti di ciclo di vita e generazionali, ma se seguiamo una determinata coorte nel corso degli anni potremo distinguerli più facilmente. I due effetti hanno conseguenze sociali assai diverse. Gli effetti del ciclo di vita implicano che gli individui cambiano mentre la società nel suo insieme no. Gli effetti di generazione comportano il cambiamento della società anche se gli individui restano uguali. Non ci sono molti motivi per credere che in media la vista in America peggiorerà nei primi decenni del X X I secolo, ma è praticamente sicuro che i reduci diventeranno più rari. Così, prima di poter affermare che le differenze di impegno civico legate all’età sono realmente di tipo generazionale e che producono pertanto un cambiamento sociale, abbiamo bisogno di chiarire se si tratta di diversità attribuibili al normale ciclo di vita. Per mezzo di prove confrontabili nel corso di alcuni decen­ ni. possiamo seguire ciascuna coorte mentre i suoi componenti passano attraverso le varie fasi della vita. Se coorti successive invecchiando ripercorrono la stessa evoluzione, possiamo esse­ re ragionevolmente certi di stare osservando lino schema di ciclo di vita. Altrimenti, è più probabile che le differenze con­ nesse all’età siano di natura generazionale. 300

Dd ////(/ gi'/icri/zio/ic ¿/II'aiIn/

Le sequenze del ciclo di vita nel comportamento sociale sono tipicamente causate da uno di questi tre fattori: i vincoli della famiglia (ossia, il matrimonio e l’allevare i figli), la diminu­ zione dell'energia (in declino dall’adolescenza alla vecchiaia) e la struttura delle carriere (ossia, l’ingresso e l’uscita dalia forza lavoro). Modalità diverse di partecipazione civica raggiungono l’apice in fusi diverse del ciclo di vita. I cìrcoli sportivi attraggo­ no le energie dei giovani. Il tempo passato con gli amici arriva al culmine all’inizio dei ventanni, diminuisce col matrimonio e i bambini e risale a sessant anni con la pensione e la vedovanza. Le attività legate ai bambini, come gli incontri tra genitori e insegnanti, i picnic e le gare sportive, sono tipiche negli anni in cui si hanno figli piccoli. L'appartenenza alle organizzazioni civiche e alle società professionali s ’impenna tra uomini e donne a quaranta e a cinquantanni. La donazione di sangue giunge al culmine a trent'anni e diminuisce bruscamente dopo i cinquan­ ta, mentre donazioni in denaro aumentano in un’età più avanza­ ta. Il coinvolgimento religioso scatta dopo i ventanni (con l’ar­ rivo del matrimonio e dei bambini), resta stabile per poi ripren­ dere a crescere lievemente tra i più anziani. Di solito il volontariato è massimo dopo i trent'anni, con le vendite di dolci della Pta e l’allenamento delle squadre di bambini, anche se negli ultimi decenni si è registrato un secondo balzo dclPattività di volon­ tariato successivo alla pensione. L ’impegno civico, in generale, descrive tipicamente un andamento come quello della figura 14.1, crescendo dall’inizio dell’età adulta verso una stabilizzazione durante la mezza età, da cui declina gradualmente. Questa cur­ va rappresenta il normale arco degli impegni della vita-. Se questo ciclo degli eventi della vita spiegasse compietamente le differenze di impegno civico legate all’età, gli america­ ni più anziani dovrebbero essere assai meno impegnati delle persone di mezza età. Ricerche sociologiche classiche degli anni ’50 e '60 hanno scoperto esattamente questo. A partire dagli anni ’90, tuttavia, gli uomini e le donne di mezza età non erano, inaspettatamente, assai più impegnati degli anziani. Oltre a ciò. se i baby boou/ers fossero passati attraverso il normale ciclo di vita, si sarebbero dovute registrare ondate •’ Analisi di sondaggi C-ìss, Roper e D db Needhain Lite Stylc. S. (lutler,

Agv Di[¡crenccs /// Vofimitirv Associtiìtou Me/z/bership. m «Social Forces». 1 9 7 6 . p p . -15Ó hetween Agc and I la/>pine\s: Emergi ng Trend or Mcthodological Artijact?. in «So cia l I'orccs». 58, 1979, pp. 1 >()2-I 507, Calil., Sage, 19 8 > . voi.

|tJ B. Selineider e I). Stevenson, The A m bitions G en eration : A m erica’s Tcenagers, M otnuitcd bnt D irectionfess, New Haven. Comi.. Yale University Press, 1999. pp. 189-21 I, citazione a p. 192: M .L .P . Seligman. Boom er ìMues. in «P sycliology T o d a y », ottobre 1998. pp. 52, 55

5 19

L ’erosione dei alp i tale sociale

I nostri dati mostrano che questo trend non include solo l’estremo gesto del suicidio ma anche sintomi cronici di disturbi più lievi. La solitudine sociale è un fattore certo di rischio per una grave depressione. In parte la depressione produce isolamento (un p o ’ perché le persone depresse scelgono la solitudine e un p o ’ perché i depressi non sono piacevoli quando vanno in giro). C ’è tuttavia motivo di credere che anche la solitudine generi depressione20. Anche se non ci sono tutte le prove, è difficile pensare che la crisi generazionale delle interazioni sociali non sia collegata al contemporaneo aumento generazionale del sui­ cidio, della depressione e del malessere. Rispetto a questo fosco quadro di solitudine sociale e di disimpegno civico tra le giovani generazioni dev'essere sottolinea­ to un fatto contrastante: gli ultimi dieci anni hanno fatto registrare una notevole crescita del volontariato da parte dei giovani. L ’indagine annuale sulle matricole che hanno fatto il loro ingresso alPuniversità nel 1998 riferiva di una percentuale record di studenti che hanno fatto volontariato almeno una volta nell'ulti­ mo anno di scuola superiore: il 74% rispetto al 62% nel 1989. Anche il volontariato stabile è in aumento, con il 42% delle matrìcole che hanno offerto il proprio tempo per almeno un’ora alla settimana, contro il 27% del 1987. Questa crescita del volontariato'degli studenti della scuola superiore negli anni ’90 è poi confermata dalle indagini annuali del Michigan Monitoring thè Future, così come da quelle della Ddb Needham Life Style. Le ragioni di quest’incoraggiante incremento del lavoro vo­ lontario non sono ancora chiare. In parte può riflettere il più sensibile incoraggiamento pubblico (compresi, in alcuni casi, re­ quisiti legati al conseguimento del diploma). Se questo volontariato giovanile è indotto soltanto da pressioni ufficiali, senza il suppor­ to di una più ampia infrastruttura civica delle organizzazioni laiche o religiose della comunità, allora non si può essere ottimisti circa la durata della crescita. D ’altro canto, un’interpretazione 20 A. Billings e R. NìoovstSac/al Snpport and Punciioning aniong Conuni/nity an d Cdinical Clronps: A Panel M odel, «Journal ol Behavioral Medicine». 5. 1 9 8 2 /p p . 295-3 1 1; N. U n e W.M. U is c l, Depression-M obility an d Its Social ìitiology: The Role o j Li/e E vcnts an d Social Sn pp on . ni «Journal ol I lealih and Social Behavior», 25. 1984, pp. 178-188; Cì.A. Kap lan et al., Psychosocial Predictors o/ Depressioni in «A m erican lo u r n a lo l Iìpìdemiolo^y». 125, 1987, pp. 206-220.

320

Da una generazione aII’altra

più ottimistica vorrebbe che fosse arrivato alla fine il trend di disimpegno generazionale duralo quarantaquattro anni. La successione delle generazioni è, in sostanza» un elemento cruciale nella nostra storia. Tuttavia, non ha contribuito nella stessa misura a ogni forma di disimpegno civico e sociale. La diminuzione della frequenza in chiesa, della partecipazione elet­ torale, delPinteresse per la politica, delle attività delle cam pa­ gne elettorali, delPappartenenza alle associazioni e della fiducia sociale sono quasi del tutto ascrivibili alla successione tra gene­ razioni. In questi casi, il cambiamento sociale è largamente guidato da differenze tra una generazione e l’altra, non da mu­ tamenti di abitudini individuali. Viceversa, la crisi della varie modalità di socializzazione, come giocare a carte e ricevere ospiti a casa, sono attribuibili soprattutto a cambiamenti nella società in generale, poiché persone di ogni età e generazione tendono ad abbandonare queste attività. La diminuzione del numero di assemblee di club, delle cene in famiglia e con gli amici, delle relazioni di vicinato, delle squadre di bowling, dei picnic, delle chiacchiere con gli amici e delle cartoline d ’auguri, sono riferibili a una complessa combinazione di mutamenti del­ la società nel suo complesso e di sostituzione generazionale. In altre parole, negli ultimi decenni una serie di dinamiche ha interessato gli americani di tutte le età. Queste dinamiche sono state particolarmente nocive per le forme della socializza­ zione individuale, come giocare a carte e ricevere ospiti a casa. I declini conseguenti sono stati abbastanza forti e visibili nel breve periodo, poiché hanno condizionato il comportamento degli individui di quasi tutte le generazioni. Il fascino dei passa­ tempi elettronici è una spiegazione verosimile di queste tenden­ ze, perché ha trasformato il modo in cui passiamo il nostro tempo. LJna seconda serie di dinamiche ha prodotto dif ferenze so­ stanziali tra le diverse generazioni, senza cambiare i singoli. Queste dinamiche generazionali hanno colpito in particolare l’impegno pubblico come l’osservanza religiosa, la fiducia, il voto, il seguire l’atlualilà e il volontariato. Queste dinamiche hanno operaio attraverso la successione generazionale e dunque i loro effetti sono stati più graduali e meno evidenti nell’imme­ diato. Ciononostante, gli americani nati nella prima metà del XX secolo hanno continuato, ostinatamente, a volare, ad anda­ re in chiesa, a offrirsi volontari, a stare al passo con le vicende 321

L'erosione del cupi tale sociale

pubbliche e a fidarsi degli altri, più di coloro che sono nati nella seconda metà de] secolo. Alcune attività sono state ripetutamente colpite sia dagli effetti sociali sulla socializzazione individuale sia da effetti generazionali concernenti norme collettive. Gli incontri dei club, le cene con la famiglia e i ruoli di responsabilità nelle organizzazioni locali sono esempi eccellenti di questo tipo di cambiamento. Poiché tali attività sono state influenzate sia da mutamenti di breve che di lungo periodo, hanno subito i mutamenti più rilevan­ ti, come una diminuzione del 60% nelle riunioni dei club, del 53 % dei dirigenti e componenti di comitati locali e un aumento del 60% delle famiglie dove, di solito, si mangia separati. Il rapporto tra cambiamento generazionale e diminuzione delPimpegno civico varia da settore a settore, quindi è errato redigere un unico riepilogo sul ruolo che il mutamento generazio­ nale ha nello spiegare i trend negativi passati in rassegna nella prima parte del volume. Eppure, pare corretto concludere che quasi la metà delPintera crisi del capitale sociale e delPimpegno civico possa essere ricondotta al mutamento generazionale-21. Tuttavia, dire che il disimpegno civico dclPAmerica contempora­ nea è in larga misura generazionale riformula soltanto il nostro problema di fondo. L'individualismo affonda probabilmente le radici negli anni ’40 e ’50 piuttosto che nei ’60. ’70 e ’80, ma quali dinamiche potrebbero aver influito sugli americani diventati adulti dopo la Seconda guerra mondiale per orientarli in maniera così diversa dai loro genitori e persino dai loro fratelli maggiori? Possiamo elencare alcuni elementi «sospetti» all’apparenza plausibili, che però mal si adattano alle esigenze temporali di questa nuova formulazione del nostro giallo: l’instabilità fami­ liare sembra, ad esempio, godere di un alibi di ferro per quello che abbiamo ora individuato come il periodo critico, dal m o­ mento che il declino generazionale delPimpegno civico ha avuto inizio con ì tigli della stabilità coniugale degli anni ’40 e ’50. Il numero di divorzi in America è in realtà diminuito dopo il 1945 e il balzo più marcato non c’è stato fino agli anni ’70, cioè dopo Quesia generalizzazione sintetizza l’ampia analisi multivariata condotta dall'autore su dozzine di misure d’impegno civico e di capitale sociale presemi nei sondaggi Social and Politicai Trends della Roper, Life Stylc della IXlh Needham, della General Social Survcy, dei National Licciion Studies, deH’Atnericans* Use ol Time, di Monitoring ihe Future e di altri ancora. 322

Da mta generazione a ! Tal tra

che avevano lasciato la famiglia le coorti caratterizzate dalle riduzioni più rilevanti di impegno e f iducia. Allo stesso modo, da questa riiormulazione della questione sono esonerate le m a­ dri lavoratrici, perché il crollo di civismo tra i figli degli anni '40, ’50 e '60 è capitato quando la mamma stava ancora a casa. Né l’avversità economica, né la ricchezza, né le politiche del governo si possono f acilmente collegare al declino generaziona­ le delPimpegno civico: esso sembra aver riguardato in ugual misura chi è diventato maggiorenne nei placidi anni ’50, nei ’60 del booti/, nei complicati ’70 e nei dinamici ’80. Diversi altri fattori si adattano meglio alPevidenza empirica. Innanzi tutto, la riformulazione generazionale del nostro enig­ ma aumenta la possibilità che lo spìrito del tempo di guerra, dell’unità nazionale e del patriottismo, culminati nel 1945. ab ­ biano rafforzato l’inclinazione al civismo. È un luogo comune della sociologia il fatto che i conflitti esterni accrescano la coe­ sione interna. Come ha scritto nel 1906 William Graham Sumner, pioniere della sociologia: La relazione del c a m e r a lis m o e della pa c e all'interno del g r u p p o del noi e quella delTostilità e della gu erra verso i gr u p p i degli altri s o n o correlate. L e e sigen ze di gu erra con gli estranei son o ciò che dà lu o g o alla pa c e a irin te rn o.

Abbiamo visto nel capitolo 3 che l’appartenenza ad associazio­ ni civiche è aumentata dopo entrambe le grandi guerre del X X secolo e Theda Skocpol ha esteso questo ragionamento all’inte­ ra storia americana. Nel capitolo 5 abbiamo osservato che il numero degli iscritti ai sindacati è cresciuto rapidamente duran­ te, e immediatamente dopo, le maggiori guerre, (ili storici Susan Ellis e Katherine Noyes mettono in evidenza che per compren­ dere le origini del volontariato americano si dovrebbe conside­ rare la storia del rapporto degli americani con le guerre: «I volontari sono attivi nei movimenti che portano alla guerra, nel sostenere gli sforzi per vincere la guerra, nella protesta contro la guerra e nella ricostruzione della società dopo la g u erra»” . T Sk ocpol et a!., War atul thè D ev elo pm ait o j Am erican C/vii Society, relazione preparata per il convegno annuale d d l'A m e ric an Sociologica! Associatimi, Chicago, agosto 19c)9; S.J. Lillis e K.J L Noyes, lìy thè People: A llisio ry of Am ericani' as Vnln/neer.w San Francisco. ( ialil., Jo ssev-B ass, 1^90. citazione a p. 13.

*23

L'erosione del capitale sociale

pubbliche e a fidarsi degli altri, più di coloro che sono nati nella seconda metà del secolo. Alcune attività sono state ripetutamente colpite sia dagli ef f etti sociali sulla socializzazione individuale sìa da ef fetti gene­ razionali concernenti norme collettive. Gli incontri dei club, le cene con la famiglia e i ruoli di responsabilità nelle organizzazioni locali sono esempi eccellenti di questo tipo di cambiamento. Poiché tali attività sono state influenzate sia da mutamenti di breve che di lungo periodo, hanno subito i mutamenti più rilevan­ ti, come una diminuzione del 60% nelle riunioni dei club, del 53% dei dirigenti e componenti di comitati locali e un aumento del 60% delle famiglie dove, di solito, si mangia separati. il rapporto tra cambiamento generazionale e diminuzione dell’impegno civico varia da settore a settore, quindi è errato redigere un unico riepilogo sul ruolo che il mutamento generazio­ nale ha nello spiegare ì trend negativi passati in rassegna nella prima parte del volume. Eppure, pare corretto concludere che quasi la metà dell'intera crisi del capitale sociale e dell'impegno civico possa essere ricondotta al mutamento generazionale21. Tuttavia, dire che il disimpegno civico dell’America contempora­ nea è in larga misura generazionale riformula soltanto il nostro problema di fondo. L ’individualismo affonda probabilmente le radici negli anni ’40 e ’50 piuttosto che nei ’60, ’70 e ’80, ma quali dinamiche potrebbero aver influito sugli americani diventati adulti dopo la Seconda guerra mondiale per orientarli in maniera cosi diversa dai loro genitori e persino dai loro fratelli maggiori? Possiamo elencare alcuni elementi «sospetti» all’apparenza plausibili, che però mal si adattano alle esigenze temporali di questa nuova formulazione del nostro giallo: l’instabilità fami­ liare sembra, ad esempio, godere di un alibi di ferro per quello che abbiamo ora individuato come il periodo critico, dal mo­ mento che il declino generazionale dell’impegno civico ha avuto inizio con i figli della stabilità coniugale degli anni ’40 e ’50. Il numero di divorzi in America è in realtà diminuito dopo il 1945 e il balzo più marcato non c’è stato fino agli anni ’70, cioè dopo

21 ‘Questa generalizzazione situetizza l’ampia analisi nutltivariaia condotta dall'autore su dozzine di misure d’impegno civico e di capitale sociale presenti nei sondaggi Social and Politicai Trends della Roper, Life Stvle della l\lh Needham, della General Social Survev, dei National Rlection Smdies. dell’Americans* Use of Time, di Monitoring thè Future e di altri ancora. 32 2

Da mia generazione a II'a! tra

che avevano lasciato la famiglia le coorti caratterizzate dalle riduzioni più rilevanti di impegno e fiducia. Allo stesso modo, da questa riformulazione della questione sono esonerate le ma­ dri lavoratrici, perche il crollo di civismo tra i figli degli anni ‘40, ’50 e '60 è capitato quando la mamma stava ancora a casa. Né l'avversità economica, né la ricchezza, né le politiche del governo si possono f acilmente collegare al declino generaziona­ le dell’impegno civico: esso sembra aver riguardato in ugual misura chi è diventato maggiorenne nei placidi anni ’50, nei ’60 del booti/ . nei complicati ’70 e nei dinamici ’80. Diversi altri f attori si adattano meglio all’evidenza empirica. Innanzi tutto, la rilormulazione generazionale del nostro enig­ ma aumenta la possibilità che lo spirito del tempo di guerra, dcH'unirà nazionale e del patriottismo, culminati nel 1945, ab­ biano rafforzato l’inclinazione al civismo. È un luogo comune della sociologia il fatto che i conflitti esterni accrescano la coe­ sione interna. Come ha scritto nel J 906 William Graham Sumner, pioniere della sociologia: L a relazione del c a m e r a lis m o e della p a c e all'interno del g r u p p o del noi e quella dcH’ostilità e della gu erra verso i g r u p p i degli a ln i so n o c orrelale. Le esig enze di gu erra con gli estr anei son o ciò che dà luog o alla p a c e all’interno.

Abbiamo visto nel capitolo 3 che l’appartenenza ad associazio­ ni civiche è aumentata dopo entrambe le grandi guerre del X X secolo e Theda Skocpol ha esteso questo ragionamento all’inte­ ra storia americana. Nel capitolo 5 abbiamo osservato che il numero degli iscritti ai sindacati è cresciuto rapidamente duran­ te» e immediatamente dopo, le maggiori guerre. Ci li storici Susan lillis e Katherine Noyes mettono in evidenza che per compren­ dere le origini del volontariato americano si dovrebbe conside­ rare la storia del rapporto degli americani con le guerre: «1 volontari sono attivi nei movimenti che portano alla guerra, nel sostenere gli sforzi per vincere la guerra, nella protesta contro la guerra e nella ricostruzione della società dopo la guerra»“’. T, Sk ocpol et al.h War and thè Developmeut oj American Civil Society, relazione preparata per il convegno annuale d d l'A m c ric a n Sociologica! A s s o c ia n o » , C h icago, agosto 1999; S.J. Ullis e K.l 1. Noyes, /$y thè People: A Il/story o! Americans ns Volunteers . San Francisco. Cali!., |o sscy-Bass, 1990, citazione a p. 15.

323

L'erosione il i*l cupi in le sonale

La Seconda guerra mondiale, come prima ancora le principali guerre della storia degli Stati Uniti, ha portato a condividere le avversità e i nemici. La guerra ha dato inìzio a un periodo di intenso patriottismo a livello nazionale e di attivismo civico a livello locale. Nel paese ha toccato direttamente quasi tutti. Sedi­ ci milioni di uomini e di donne hanno prestato servizio nelle forze armate, compresi sei milioni di volontari. Tra gli uomini nati negli anni ’20 (la coorte che sì sarebbe rivelata l’anima della «lunga generazione civica»), quasi l’80% ha prestato servizio militare2'. A milioni di finestre erano appese delle stelle blu, segno di un figlio o di un marito nelle forze armate, così come una tristissima quantità di stelle dorate indicava la perdita di una persona cara. L ’angoscioso compito di decidere quali giovani spedire in guerra non era nelle mani di una lontana burocrazia federale ma di migliaia di uffici di reclutamento sparsi per il paese. Ci li argomenti patriottici, compresi il servizio civile - la difesa civile, il razionamento, le vendite dei titoli di guerra hanno pervaso la cultura popolare, dalle trasmissioni radiofoniche ai fumetti nei quotidiani, da Hollywood a Broadway. Richard Lingeman ha riferito che «O vunque erano esposte bandiere americane - alle case, sugli editici pubblici, persino ai distribu­ tori di benzina». La guerra rafforzò la solidarietà anche tra estranei: «Si sentiva che lo sconosciuto seduto vicino a te al ristorante la'pensava come te sulle questioni più rilevanti»21. Ogni volta che era possibile il governo cercava di utilizzare la cooperazione volontaria e faceva ricorso a controlli in manie­ ra frammentaria - non senza attenti calcoli politici. Scriveva un addetto del partito democratico, d ie si opponeva al razionamento della benzina prima delle elezioni del Congresso del 1942: «Un appello del presidente in favore della coopcrazione volontaria otterrà un sostegno patriottico [...] e sarà politicamente più sicuro»*2’. Il ministro del l e s o l o Henry Morgenthau sollecitava una massiccia campagna pubblicitaria per vendere i titoli di guerra nella speranza che le campagne di vendita avrebbero

J. Mortoli Binili, V \Vinni di risparmio e nel 1944 la vendita di obbligazioni assorbì il 7 , 1% del reddito personale al netto delle imposte. Per quanto difficile da credere nella nostra epoca più so ­ spettosa, quegli appelli fecero centro. Trovandosi di fronte a una grave penuria di gomma, nel giugno del 1942 il Presidente domandò al popolo di consegnare «vecchi pneumatici, vecchi impermeabili, vecchie gomme per innaffiare, scarpe da ginna­ stica, cuf fie da bagno, guanti - qualunque cosa di cui disponete che sia fatta di gomma». I boy-scout venivano mandati nelle stazioni di rifornimento per ricordare agli automobilisri di d o ­ nare i tappetini delle loro automobili. Milioni di americani ri­ sposero all’appello del Presidente e in meno di quattro settima­ ne f urono raccolte quasi quattrocentomila tonnellate di rottami - sei libbre per ogni uomo, donna e bambino (compresi i soldati al fronte). I volontari si presentarono in massa, specialmente all’inizio della guerra. Nei primi sei mesi del 1942 i corpi di difesa civile passarono da 1.2 a 7 milioni e a metà del 1943 erano stati registrati più di dodici milioni di americani. I giovani si arruolarono in guerra in una miriade di modi diversi: gli Junior Service Corps, gli High School Victory Corps. gli scout, gli Junior Red Cross e, non da ultimi, i 4-11, che presero il comando del programma degli «orti della vittoria». Nel momento del suo culmine, questo che è stato il più popolare sforzo bellico dei civili aveva prodotto quasi venti milioni di orti della vittoria-dietro casa e nei terreni liberi, producendo il 40% degli ortaggi nel paese. II volontariato civile in tempo di guerra ha fatto appello alle reti di associazioni dell’anteguerra e ha contribuito a sua volta all'entusiasmo civico del dopoguerra. Lo storico sociale Julic Siebel ha raccontato un esempio inaspettatamente istruttivo“^. Prima della guerra, le America Junior Leagues riunivano le /. Sichcl. Silen i Purtncrs/A ciw c Lenders: ¡'he A ssociai ina o j Iunior ì.eagnes, thè Office o j Cìviliun Dc/cnse, am i Conumtnilv W el/are m World War il. tesi di dotto rato. University ol Southern Caliiornia, l lWl)

>25

L ’erosione del capitale sociale

signorine bene del paese per socializzare e svolgere attività di volontariato in favore di diverse «buone azioni» locali. Già nel 1929 le Junior Leagues introdussero il concetto di un «uf ficio del volontariato» che agisse come stanza di compensazione per il volontariato locale. Anche prima di Pearl Harbor VAmerican Junior League Association (Ajla) stava collaborando con Eleanor Roosevelt (lei stessa ex iscritta) per trasformare i propri uffici in Uffici di difesa civile volontaria (Cclvo). Con lo scoppio della guerra l’Ajla divenne di fatto PUtficio governativo dei servizi civili di guerra. D opo la guerra molti di questi uffici volontari portarono a termine con successo la transizione verso il servizio in tempo di pace. Nel 1947. .390 uffici continuavano a funziona­ re, una quantità cinque volte maggiore di prima della guerra. Si moltiplichi per parecchie volte quest'esempio e si potranno cominciare a capire i meccanismi organizzativi alla base dcll’imponente rinascita civica del dopoguerra. La guerra ha favorito la solidarietà anche in un altro modo: accentuando Puguaglianza civica ed economica. Sul piano sim­ bolico è stato importante che personalità come Jo e DiMaggio. Clark Gable, William McChesney Martin (presidente della Bor­ sa valori di New York) e tutti i quattro figli di Roosevelt si siano arruolati nell’esercito. A dire il vero, sono state relativamente poche le celebrità che hanno visto i combattimenti, ma un para­ gone utile è quello con la guerra del Vietnam, dove la nota disuguaglianza dei meccanismi di reclutamento ha contribuito in maniera diretta al diffuso cinismo. Sul iato materiale, U\ com ­ binazione di grande offerta di lavoro per l’industria bellica, sindacaiizzazione, tasse elevate, razionamento e forse di altri fattori, ha comportato che la Seconda guerra mondiale (assie­ me, in un certo senso, alla Grande depressione che l’ha prece­ duta) sia stato l’avvenimento che più ha ridotto gli squilibri di ricchezza nella storia americana. La frazione di ricchezza perso­ nale detenuta dall’ L% più ricco della popolazione è diminuita dal 31% del 1939 al 2.3% del 1945 e la quota di reddito del 5% più ricco è scesa dal 28 al 19%2/. La guerra è una potente forza di mutamento sociale e certa­ mente non tutti i cambiamenti sociali favoriti dalla Seconda 27 G . Williamson e P.l 1. L an ie ri, American Inequality: A hAacrocconon/ic lìtstory , N ew York, A cadem ic Press, 1980. in particolare pp. l53-t)4, dati alle pp. 54', 315.

326

Da ////a &oieruzione /ili*altra

guerra mondiale sono stati un bene per il capitale sociale ame­ ricano. La forte espansione della solidarietà e dello spirito di sacrificio scatenata dall'attacco di Pearl Harbor non è prosegui­ ta nel corso della guerra. Penuria e razionamento hanno, ad esempio, portato accaparramento e mercato nero. Oltre a ciò, vasti spostamenti di popolazione sconvolsero le famiglie e le comunità ed esacerbarono le tensioni regionali, razziali e di classe. Quando nuovi imponenti stabilimenti bellici spuntarono in posti come Ypsilanti (Michigan), Pacagoula (Mississippi) e Seneca (Illinois), esplose il conflitto tra i residenti di lunga data e i nuovi venuti. Le tensioni razziali sono state in qualche misura accresciute dalla guerra - nel modo più evidente nel caso dei nippoamericani internati in California ma anche con un aumen­ to deH’antisemitismo e violenti episodi come i disordini razziali di Detroit nel 1943, nei quali vennero uccisi venticinque neri e nove bianchi. D'altro canto, in prospettiva storica i cambiamen­ ti sociali generati dalla guerra hanno contribuito direttamente ai progressi nei diritti civili dei neri negli anni ’50 e ’60. Alla line del X X secolo, gli americani hanno imparato che nessuna storia è fatta di soli eroi (a dire il vero, a volte pensiamo che gli eroi non esistano proprio). Tuttavia, nel 1945 la maggio­ ranza degli americani sentiva che la guerra era stata giusta e che il loro terribile sacrificio collettivo - tutti quei figli e quelle figlie che non avrebbero fatto ritorno a casa - era stato in qualche misura giustificato dalla vittoria. Si trattava di un’impressione che non si sarebbe ripetuta negli anni ’50 in Corea o negli anni ’60 in Vietnam. Uno studio di lungo periodo sui veterani di queste guerre indica che mentre i reduci del Vietnam sono stati abbastanza isolati socialmente, anche decenni dopo la guerra, ì veterani della Seconda guerra mondiale erano socialmente più integrati. Quando il ventinovenne John 1\ Kennedy, candidandosi al Congresso nel 1946. affermava: « L a maggior parte del coraggio mostrato in guerra derivava dal latto che gli uomini avevano compreso di dipendere gli uni dagli altri. Uomini salvavano la vita ad altri uomini a rischio della propria solo perche si rende­ vano conto che, forse, il giorno dopo la loro vita sarebbe stata salvata a sua volta 1...] Dobbiamo lavorare insieme L... I D obbia­ mo avere la stessa unità avuta durante la guerra», la maggioran­ za dei suoi ascoltatori deve avere acconsentito. Lui e loro aveva­ no già dato vita alla lunga generazione civica. Quando, quindici U1

U crostone del capitale sociale

anni dopo, ammonì la nazione: «N on chiedetevi che cosa il paese può tare per voi ma che cosa voi potete fare per il vostro paese», agli ex ragazzi dell’indiana con la terza media, ormai sui trentanni, dev’essere suonato vero, in un senso che, purtroppo, non vale più per la maggioranza degli americani. Di conseguenza, una spiegazione plausibile dei forti effetti generazionali sull'impegno civico che permeano la nostra testi­ monianza è la sostituzione di una coorte di uomini e donne i cui valori e le abitudini civiche si erano forgiati in un periodo di massimo impegno civico, con altri caratterizzati da anni forma­ tivi diversi. In modo complementare, 1 modelli generazionali abbozzati in questo capitolo rafforzano anche il mio ragiona­ mento dei capitoli precedenti. La lunga generazione civica è stata rultima coorte di americani a crescere senza televisione. Più a lungo una data generazione è stata esposta, negli anni della propria formazione, alla televisione, più basso è l’impegno civico in età adulta. Come abbiamo visto nel capitolo 13, gli uomini e le donne cresciuti negli anni 560, ’70 e ’80 non solo guardano più televisione di quelli nati negli anni ’30, ’40 e ’50: essi la guardano anche in modo diverso - in modo più abitudina­ rio e con meno attenzione - e queste diverse modalità di consumo della televisione si associano a loro volta a diversi gradi di impegno civico, Sarebbero necessarie ulteriori indagini per mettere la questione al riparo da ogni ragionevole dubbio; tutta­ via è verosimile che le conseguenze della televisione discusse nel capitolo 13 e l’effetto di generazione illustrato in questo capito­ lo siano, in qualche modo, due facce della stessa medaglia. Come ha mostrato il politologo Wendy Rahn, tali differenze generazionali continuano a comparire nei valori espressi da coorti successive più di un mezzo secolo dopo (cfr. fig. 14.5). 1 cambiamenti fanno forse parte di un più ampio spostamento da valori comunitari a valori individualistici e materiali. Quando gli esperti di sondaggi della società Roper hanno chiesto agli americani nel 1975 di identificare gli elementi di una «buona vita», il 38% degli adulti ha scelto «parecchi soldi» e un identi­ co 38% ha citato « u n ’attività che contribuisca al benessere della società». La stessa domanda è stata posta ogni tre anni e nel 1996 chi aspira a contribuire alla società è sceso al 32%, mentre quelli che desiderano molto denaro sono balzati al 63% . Altri fattori di crescente importanza ai fini di una buona vita com­ prendono una casa per le vacanze (in crescita dal 19% del 1975 328

Da iìììo generazione all'altra

81

9 1

o 1 Patriottism o □

Nati prim a del 1934

(H Nati 1 9 3 4 -1 9 4 8

...1

. .

A u to realizzazion e

D enaro B

« ì t i ¡1® nm

Nati 1949-1968

Nati d opo il 1968

F u ; . 1*4.5. l)u una g e n e r a / i o n e aU’nltrn: d i m i n u i s c e il p a t r i o t u s m o , c r e s c e ii m aien a lis m o .

al 43 % del 1996). un secondo televisore a colori (dal 10 al 34% ), una piscina (dal 14 al 36% ), una seconda automobile (dal 30 al 45% ), un viaggio all’estero (dal 30 al 44% ), una retribu­ zione superiore alla media (dal 45 al 63 %) e bei vestiti (dal 36 al 48% ). Viceversa, un matrimonio felice (dall’84 all’80% ), dei bambini (dal 74 al 7 2% ) e «un lavoro interessante» (dal 69 al 61% ) sono tutti diminuiti. La figura 14.6 riassume i cambia­ menti della definizione americana di una «buona vita» nell’ulti­ mo quarto del X X secolo. Un'ulteriore analisi mostra che molta della crescita del materialismo è attribuibile alla sostituzione generazionale, poiché una coorte meno interessata ai beni mate­ riali esce di scena ed è sostituita da un’altra che conferisce maggiore importanza a un secondo televisore a colori e a vestiti carini. «Com unità» vuol dire cose diverse per persone diverse. Parliamo di comunità delle nazioni, della comunità om osessua­ le, della comunità Ibm, di quella cattolica, di Yale, af roamericana, della comunità «virtuale» informatica e via di seguito. Ciascuno di noi trae un qualche senso di appartenenza dalle varie comu­ nità alla quali potremmo, in principio, appartenere. Per la mag-

L'eros/our

d e i c M p itd lv s o l i d l e

Matrimonio felice -ffi — D enaro

.... — A—

Bam bini

— □—

Agi m ateriali

Attività ch e con tribuisce al b e n e s s e r e della s o c ie tà

l;l(.\ 14.6. Crescila del materialismo negli ultimi decenni del XX secolo.

gioì* parte di noi, il nostro senso di appartenenza più profondo riguarda le reti sociali più intime, in particolare la famiglia e gli amici. Oltre questo perimetro si trovano il iavoro. la chiesa, il quartiere, la vita civica e la varietà degli altri «legami deboli» che costituiscono il nostro stock personale di capitale sociale (teniamo a mente che i «legami deboli», sebbene meno intimi, possono essere collettivamente abbastanza importanti). Come differisce il senso di comunità tra le generazioni? Alla fine del X X secolo, la Yankelovich Partners ha realizza­ to un sondaggio tra un ampio numero di americani su ciò che «comunità» significava per loro: «Jn che modo ricavate un reale sentimento eli appartenenza o un senso di comunità?». Per tutte le generazioni, come mostra la figura 14.7, famiglia e amici sono citati più spesso, seguiti (per chi lavora fuori casa) dai colleghi (alla luce della nostra discussione nel capitolo 5, è interessante 330

/)rt iuta generazione dlValtrd 80 70 -60 ~ 50 -40 30 --

20 10

+ F a m ig lia

A m ic i

C o llo g h i

V icin i

C h io sa o !. i n a i ) 0 ( |a

G io r n a li lo c a l i .

C o m u n it à lo c a lo

G ru p p i o o K )n n i//a /io n i

P o c io n o i n c o n tr a li) i;u In to rn o !

D a ch e c o s a trae un reale sen tim en to di a p p a r te n e n z a ? □

Nati d opo il 1964

[J

Nati prima del 1948

I4.7. Il significato ilei concetto di comunità per le diverse generazioni lin percentuale).

che agli occhi della generazione più giovane i colleglli non sono più importanti che per i loro predecessori). A questo livello, il senso di appartenenza non varia tra le generazioni. Appena oltre, tuttavia, Pintegrazione nella comunità delle diverse generazioni diverge notevolmente. Rispetto ai membri della generazione X, gli uomini e le donne nati prima del 1946 avvertono un senso di appartenenza quasi doppio al loro quar­ tiere. alla loro chiesa, alle loro comunità locali e ai vari gruppi e organizzazioni di cui (anno parte (in ognuno di questi casi i baby boomers cadono a metà strada tra i due). Tra le generazioni più giovani, i vincoli residenziali, religiosi e organizzativi sono più fragili. Non sorprendentemente, i legami elettronici sono più importanti per la generazione X che per le più anziane, ma anche presso la coorte più giovane ani tei c p a ra i li sono v a n i Dalie pii) importali fi dei cyber-amici conte jon fe J i comunità. Ora che il nuovo secolo inizia, la generazione più recente avverte HI

L'crostone del at fut die sociale

minore vicinanza con le comunità civiche - residenziale, religio­ sa, organizzativa - senza alcun apparente elemento di compen­ sazione, oltre alle relazioni con la famiglia, gli amici e i colleghi, che condividono con la generazione più anziana. Per la coorte più giovane i legami forti contano ancora ma non sono più accompagnati e rafforzati da rapporti nella comunità più ampia. Per riassumere: il declino dell’impegno civico in America durante l’ultimo terzo del X X secolo è in larga misura attribuibile alla sostituzione di una generazione insolitamente civica con altre (i loro figli e nipoti) meno integrate nella vita della comu­ nità. Nell’ipotizzare spiegazioni per questa marcata discontinuità generazionale, sono arrivato alla conclusione che le dinamiche dell’impegno civico negli ultimi decenni siano state in parte determinate da abitudini e valori sociali à loro volta influenzati dal grande cataclisma globale di metà secolo. La mia tesi non è, tuttavia, che la guerra mondiale sia necessaria o degna di lode per favorire l’obiettivo di un nuovo impegno civico. Dobbiamo riconoscere le conseguenze durature - alcune delle quali, ho sostenuto, fortemente positive - di ciò che di solito chiamiamo «guerra» senza allo stesso tempo glorificare le virtù marziali o il sacrificio della vita (è esattamente il dilemma su cui si è concen­ trato con tanta efficacia Steven Spielberg nel film Salvale H solchilo Rya/t). Q uando all’inizio del X X secolo una generazione di americani meditava sugli orrori della guerra e sulle virtù civiche che inculcava, essi intendevano il loro compito come una ricerca dell’«equivalente morale della guerra»2*. Se questo capitolo contiene una qualche implicazione pratica per conse­ guire un miglioramento civico, si tratta proprio di questo.

2H W J a m e s , The M o ral ìù fi/ivalent o j War. N ew Y o r k , American Association lor International Conciliation. 1910.

332

XV.

Chi ha ucciso l’impegno civico?

Siamo quasi pronti a riassumere le nostre conclusioni sul complesso di (allori che stanno dietro l’erosione delle interazioni sociali americane e del coinvolgimento nella comunità avvenuto negli ultimi decenni. Prima, però, occorre riesaminare le prove a favore e contro alcuni ulteriori sospetti. Innanzi tutto, negli ultimi decenni la struttura della famiglia americana è mutata in direzioni importanti e potenzialmente rilevanti. La flessione dell’impegno civico ha coinciso con la rottura dell’unità della famiglia tradizionale - madre, padre, figli. La famiglia stessa è, per alcuni, una forma cruciale di capitale sociale e forse la sua crisi aiuta a spiegare la minore propensione ad associarsi e a fidarsi all’interno della comunità intesa in senso più ampio. Cosa indicano i dati? [ dati sull’allentamento dei vincoli familiari sono inequivo­ cabili. In aggiunta all’incremento del tasso dei divorzi (accelera­ tosi tra la metà degli anni '60 e la metà dei ’70 per poi stabilizzarsi) e al più recente aumento delle famiglie costituite da un solo genitore, l’incidenza dei nuclei monofamiliari è più che raddoppiata dal 1950, anche in seguito all’aumento delle vedove che vivono da sole. Secondo la General Social Survey, la percentuale degli ame­ ricani adulti attualmente sposati è scesa dal 74% del 1974 al 56% nel 1998, mentre quella di chi ha figli è passata dal 55% al 38%. Il Bureau of-Census riporta tra il 1970 e il 1997 una riduzione dal 40% al 26% del numero di adulti sposati con figli in casa1. Capita spesso di conoscere nuove persone tramite t nostri consorti e i nostri figli. In che misura la trasformazione della struttura della famiglia e della vita della casa americana negli ultimi trent anni (meno matrimoni, più divorzi, meno figli, più persone che abitano da sole) ha contribuito al declino dcirim-

1 T Caplow et a l R e c a t i Social l'rctuls tu ihc Uniteti States, /960-/9V0. Montreal, McC iill-Q ueen’s University Press, 1991, pp. 47. 106. 111. Analisi di (.lati d'archivio della Cen erai Social Survey. 55*

L ’erosione del capitale sociale

pegno civico? La risposta sorprendente è: «Probabilmente non molto». Matrimonio c figli cambiano i tipi di reti sociali alle quali si appartiene. Entrambi questi (attori aumentano il tempo passato dentro le organizzazioni della comunità e in famiglia e diminui­ scono quello trascorso a socializzare in via informale con gli amici. Solo due tipi di affiliazioni organizzative sono collegate allo stato civile e di genitore così da produrre nel complesso una sostanziale differenza: le attività relative alla chiesa e ai giovani. E più facile che gli americani sposati e quelli con bambini siano coinvolti in attività religiose, comprese l’appartenenza alla chiesa, la frequenza in chiesa e le attività sociali religiose. Come spiegherò tra poco, non è chiaro quale sia la causa e quale l'effet­ to, ma il legame è forte. Non sorprende che i genitori siano anche più coinvolti nelle attività scolastiche e nei gruppi giovanili (come Pta e scout) e che siano più inclini a «prendere parte agli incontri pubblici su questioni cittadine o scolastiche» (il corsivo è di chi scrive). Infine, dal momento che le attività che fanno capo alla chiesa e quelle rivolte ai giovani sono i due settori dove il volontariato in America è più diffuso, è più facile che a offrirsi volontari siano i genitori rispetto a persone della stessa età e dello stesso status sociale ma non sposate e senza figli. D'altro canto, né lo stato civile né Tessere genitori incoraggia Papparteneriza ad altri tipi di gruppi. Mantenendo costanti altre caratteristiche demografiche, il matrimonio e i figli sono negativa­ mente correlati con l’appartenenza a gruppi sportivi, politici e culturali e sono indipendenti dalla partecipazione ai gruppi d'af­ fari e a quelli professionali, ai club filantropici, alle organizzazio­ ni etniche, alle associazioni di quartiere e ai gruppi d ’hobby. Le persone sposate si recano a un numero inferiore di riunioni di club di chi, pur affine sotto il profilo demografico, non è sposato. Gli sposati sono leggermente (ma solo leggermente) più incli­ ni a partecipare ai pranzi, a ricevere ospiti a casa e ad assumere un ruolo attivo nelle organizzazioni locali. D ’altra parte, è meno facile che la gente sposata passi il tempo in modo informale con amici e vicini. Chi è sposato tende a essere un tipo casalingo. Con il declino del tasso dei matrimoni, perciò, l’effetto principale sulla vita sociale avrebbe dovuto essere quello di spostare le attività sociali dalla casa a contesti più pubblici, senza conseguen­ ze sull’impegno civico propriamente detto. L ’interesse per la politica è davvero più alto tra gli adulti non sposati e senza figli 534

(\ht ha ucciso l 'im pegno

cìvico ?

che tra i genitori sposati, a parità di altre condizioni. Avere bambini aumenta il coinvolgimento a livello locale (assemblee, volontariato), come abbiamo visto. La paternità e la maternità sono marginalmente più importanti del solo matrimonio in termi­ ni di accesso alla vita della comunità, ma l'effetto non sembra estendersi oltre le attività scolastiche e giovanili. 11 divorzio in quanto tale è negativamente correlato alPimpegno nelle organizzazioni religiose ma non sembra in relazione (positiva o negativa) con altre forme di coinvolgimento civico, formale o informale. Rispetto a persone affini sul piano demo­ grafico e che non si sono mai sposate, i divorziati non ricevono gli amici meno spesso (sebbene organizzino meno cene), non svolgono meno attività di volontariato, non partecipano con minore frequenza alle riunioni dei club, non lavorano a meno progetti della comunità e scrivono al Congresso un p o ’ più spesso. Anche il divorzio non pare essere molto coinvolto nella tendenza generale al disimpegno civico. L ’unità della famiglia tradizionale è in declino (molto) e l’impegno religioso è in ribasso (un p o ’ ) e probabilmente c ’è una qualche relazione tra i due. Tuttavia, la natura di quel collegamento è abbastanza oscura. Potrebbe essere che la disso­ luzione della famiglia Tradizionale abbia portato a un minore coinvolgimento religioso o, al contrario, che il ridotto impegno religioso abbia indotto ad accettare di più il divorzio e altre forme non tradizionali di famiglia, In altre parole, la crisi della famiglia tradizionale può aver contribuito al declino della reli­ gione tradizionale ma è possibile anche il contrario. In ogni caso, i dati non sostengono la tesi che Vintero declino dell’impe­ gno civico e delle relazioni sociali sia ascrivibile alla crisi della famiglia tradizionale. Al contrario, la diminuzione degli impe­ gni familiari dovrebbe avere in qualche modo accresciuti) il tempo disponibile per l’impegno sociale e nella comunità. Se potessimo replicare gli ultimi trenta o quarantanni, man­ tenendo costante la struttura della famìglia tradizionale - cosa che possiamo fare a livello statistico assegnando pesi aggiuntivi alle persone sposate e ai genitori che compaiono nella nostra indagine - potremmo generare più partecipazione religiosa e sicuramente produrremmo maggiore coinvolgimento nei gruppi scolastici e dei ragazzi. Per queste due ragioni, questa limitata ipotesi di ingegnerìa sociale accrescerebbe modestamente il livel­ lo medio del volontariato (ironicamente, il volontariato è runica

L ’erosione del cufu tale soc/i/le

delle nuove forme di impegno civico per la quale non c’è alcun declino da raccontare). Armeggiare in questo modo intorno alla struttura familiare non sortirebbe però alcun effetto sull’iscrizio ne o l’attività nelle organizzazioni laiche, né fermerebbe il declino di attività politiche come il voto o la militanza per un partito politico. Tenderebbe a ridurre il tempo trascorso con gli amici e i vicini anche più di quello che abbiamo accertato. In breve, salvo che per l’impegno riferito ai giovani e alla chiesa, il declino della struttura della famiglia tradizionale non può dare conto dì nessuno dei principali problemi del capitale sociale e dell’impegno civico che dobbiamo spiegare1-. Penso ci siano rilevanti ragioni di preoc­ cupazione circa l’erosione dei valori della famiglia tradizionale ma non ho trovato prove che il disimpegno civico alligni in essi. La razza è una caratteristica della storia sociale americana talmente rilevante che quasi ogni altro aspetto della nostra so ­ cietà vi è in qualche modo collegato. Così, sembra intuitivamente possibile che la razza possa avere, in un modo o nell’altro, giocato un ruolo nell’erosione del capitale sociale nel corso dell’ultima generazione. Il declino dell’interazione e della fidu­ cia sociale è infatti iniziato proprio dopo i maggiori successi della rivoluzione dei diritti civili degli anni ’60. Tale coinciden­ za suggerisce la possibilità di una sorta di «fuga bianca» dall’im­ pegno civico, poiché l’abolizione legale della segregazione raz­ ziale nella vita civica avrebbe indotto i bianchi ad abbandonare le associazioni della comunità. L ’interpretazione razziale della distruzione del capitale sociale è controversa e difficilmente può essere affrontata nell’ambito di queste brevi note. Ciò no­ nostante, gli aspetti principali sono quelli illustrati di seguito. Innanzi tutto, le differenze razziali nell’appartenenza alle associazioni non sono ampie. Almeno fino agli anni ’80, fatte salve le disparità di istruzione e di reddito, i neri appartenevano in media a più associazioni dei bianchi, essenzialmente perché erano più presenti in organizzazioni religiose ed etniche e non era meno probabile che aderissero a gruppi di altra natura. D ’altro canto, come abbiamo visto nel capitolo 8. sono davvero ampie le differenze di razza per quanto attiene la fiducia sociale. 1 Tutte le generalizzazioni si b asan o sull'analisi, condotta daH’autoie. ilei son daggi Social and Politicai T ren ds della Roper, della serie di sondaggi bile Siyle della D d b N ecdham . dei sondaggi della Generili Social Survcy. dei National Eleclion Suidies e deir.Americans* Use of Time.

3 36

Chi hd ucciso Vimpegno civico?

anche tenendo conto delle disparità di istruzione, di reddito e così via. Ovviamente le differenze razziali nella fiducia sociale non rappresentano tanto un’ossessione collettiva quanto espe­ rienze reali di numerose generazioni. In secondo luogo, l’erosione del capitale sociale ha riguar­ dato tutte le razze. Questo fatto non è coerente con l’ipotesi che la «fuga dei bianchi» sia una ragione significativa del disimpe­ gno civico, dal momento che gli afroamericani hanno abbando­ nato le organizzazioni religiose e civiche, oltre alle altre forme di interazione sociale, almeno altrettanto rapidamente dei bianchi. Il calo più marcato nell’attività civica tra gli anni ’70 e i ’90 si è infatti avuto presso gli afroamericani laureati. (Iosa ancora più importante, il tasso di disimpegno civico dei bianchi non è in relazione con l’intolleranza razziale o il supporto per la segrega­ zione. In questo perìodo i bianchi dichiaratamente razzisti o segregazionisti non hanno abbandonato più velocemente dei bianchi tolleranti le organizzazioni della comunità. Il declino nell’apparrenenza ai gruppi è fondamentalmente identico tra 1 bianchi a favore della segregazione razziale, i bianchi che vi si oppongono e i neri'. Terzo, se il disimpegno civico rappresentasse la fuga dei bianchi dalla vita integrata della comunirà dopo la rivoluzione per i diritti civili, sarebbe difficile da conciliare con le differen­ ze generazionali descritte nel capitolo 14. Perché il disimpegno dovrebbe essere poco visibile tra gli americani diventati mag­ giorenni nella prima metà del secolo, quando la società america­ na era obiettivamente più segregata e soggettivamente più razzi­ sta che negli anni 60 e ’70? Se il pregiudizio razziale (osse responsabile del disimpegno civico dell’America, esso dovreb­ be essere particolarmente pronunciato negli individui e nelle generazioni più intolleranti. Ma così non è. Questi dau non sono definii ivi ma spostano l'onere della prova verso chi ritiene che il razzismo sia una spiegazione fon­ damentale del crescente disimpegno civico nell’ultimo quarto del secolo. Dato ugualmente importante, essi suggeriscono an­ che che capovolgere le conquiste civili degli ultimi trenfanni non produrrebbe alcun cambiamenti) rispetto alla perdita del capitale sociale. ’ Analisi dei s o n d a c i (ìe neral Social Survew Social and Politicai Tren ds della Roper e I.ile Slvlc delhi Ddh Ncedhani. ^37

I * crostone del cannule sociale

Prove indiziarie, in particolare la collocazione temporale della crisi dell’interazione sociale, hanno indicato ad alcuni osservatori che una causa rilevante - (orse persino la causa - del disimpegno civico sia l’espansione del settore pubblico e la crescita dello stato sociale*1. Lasciando fuori l’iniziativa privata, si dice, l’interventismo statale ha sovvertito la società civile. Si tratta di un argomento assai più ampio di quanto possa trattarlo qui, ma poche parole sono necessarie. Da un lato, alcune politiche del governo hanno quasi certamen­ te avuto Tel i etto di distruggere il capitale sociale. Ad esempio, le cosiddette politiche di risanamento edilizio degli anni ’50 e ’60 hanno rinnovato il capitale fisico ma distrutto quello sociale, rompendo i vincoli esistenti nella comunità. E anche plausibile che alcune spese sociali e certe politiche fiscali abbiamo disincen­ tivato la filantropia. D ’altra parte, è molto più difficile capire quale politica governativa possa essere responsabile per la crisi delle squadre di bowling, delle cene familiari e dei club letterari. (Jn approccio empirico a questo tema è di esaminare le differenze di impegno civico e di politica pubblica in diversi ambiti territoriali per giudicare se la crescita dell’apparato p u b ­ blico abbia inaridito il capitale sociale. Le differenze di capitale sociale tra gli stati non sembrano fondamentalmente riferibili alle diverse misure di spesa sociale o alle dimensioni del settore pubblico. 1-cittadini degli stati più inclini alla spesa pubblica non sono meno impegnati dei cittadini degli stati più parsimo­ niosi. Anche un confronto tra nazioni può gettare luce su questa questione. Tra le democrazie occidentali avanzate, la fiducia sociale e l’appartenenza di gruppo sono, semmai, positivamente correlate alle dimensioni dell’apparato pubblico; il capitale so ­ ciale sembra essere il più alto di tutti nei paesi scandinavi, caratterizzati da welfare state assai costosi. Questa semplice A I'. Fukuyam a, 7 'n/s/. New York, Free Press. 1995, pp. 313-314 (traci, il. Vicinata, Milano, Rizzoli, J9 96). Sul dibattito se l’intervenio pub b lico spiazzi la filantropia e il volontariato ed eroda il capitale sociale, clr. R. Sieinberg, The Theory o j Croivding Ont: D otta/lons. L ocai Cìovern/nettt Spenditi g. and thè «N ew Vederaìistn » . m R. M agai (a cura di). Philantropic Cìivtng, New York, O x fo r d Universtiy Press. 1989, pp. 143-156; M. Olasky, The Tragedy o j Am erican C otn pass/ou, Washington, D .C ., Regnery Gaiew ay, 1992; P D obkin 1 Iall. hiDcn/it/g thè N onprofit Scctor, Baltimore, Md., Johns 1 lopkins University Press, 1992, pp. 1-83; 1). Stono. The D urability o j S o cia! Capt/al. in «Journ a l of Health Poìilics, Policy, and L o w », 20. 1995, pp. 689-694.

338

( ‘.hi ha ucciso l'in/pegn o civico?

analisi, ovviamente, non può direi se l’ interazione sociale inco­ raggi la spesa sociale, se il welfare alimenti l’impegno civico o se entrambi siano il risultato di qualche altro (attore non considera­ t o ’. Scegliere il nesso causale di (ondo richiederebbe molte più analisi. Tuttavia, anche questo semplice risultato mal si concilia con Tidea che un settore pubblico esteso mini il capitale sociale. L ’esame dei trend delle dimensioni dell’apparato pubblico americano nell’ ultimo mezzo secolo rafforza i dubbi sulla tesi che il welfare sarebbe responsabile del declini) del capitale sociale. Solo due cose sono davvero cambiate per quanto riguar­ da le dimensioni dello stato rispetto all’economia negli Stati Uniti nell'ultimo mezzo secolo: 1) la spesa per la difesa è gene­ ralmente diminuita, più o meno costantemente, tra il 195] e il 1998; 2) le spese statali e locali sono cresciute in modo regolare dal 1947 al 1975. Viceversa, due cose non sono allatto cambiate: 1) le dimensioni della spesa federale interna (era in media del 2,2% del prodotto nazionale lordo alla fine degli anni ’40 e degli anni '90, con un picco massimo del 2,7% a metà dei ’60); 2) le dimensioni relative della spesa federale rispetto a quella statale e locale negli ultimi venticinque anni. Contemporaneamente, tra il 1947 e il 1965 il capitale sociale cresceva molto, di fatto in tutte le sue forme, e diminuiva tra il 1965 e'il 1998. Se l’espansione del settore pubblico non è la causa principale del declino dell’impegno civico nell’America con­ temporanea, che cosa dire a proposito del grande business, del capitalismo e del mercato? Attenti critici sociali hanno a lungo temuto che il capitalismo avrebbe minato i requisiti indispen­ sabili per il suo stesso successo, corrodendo i legami interper­ sonali e la fiducia sociale“. Molti dei grandi maestri della sociologia del X I X secolo, da Georg Simmel a Karl Marx, hanno argomen­ tato che il capitalismo di mercato avrebbe prodotto una «socie­ tà fredda», priva del calore interpersonale necessario per l’ami­ cizia e tale da ridurre i legami tra gli esseri umani allo stato di mera merce. Il problema di questa teoria generica sulla mancali'

} D.H. CjiDiphcll, S. Yonish e R.I). Pulmini. 7 'uaing in, l'im nig (h it R evistled: A ( '.laser I.aol: al /he ('.listini L in k s heiiveen Televis/ou am i Socia! ('.apitaL relazione presentala al convegno annuale ilcH'Amcrican Politicai Science Association. Atlanta, settembre 1999. p. 671. *’ D . B e ll, The ('.altura! ('.ontradiciioiis of C afu ia !i\iu . N e w Y o r k , B a s i c B o o k s, 1996.

W)

L ’eros ione del ai pi iole sociale

za di relazioni sociali è che spiega troppo: l’America ha incarna­ to il mercato capitalistico per secoli durante i quali il nostro stock di capitale sociale e di impegno civico è passato attraverso grandi oscillazioni. Una costante non può spiegare una variabile. Una versione del determinismo economico può t uttavia avere maggiore fondatezza: la graduale ma accelerata nazionalizzazio­ ne e globalizzazione delle nostre strutture economiche. La sostituzione di banche, negozi e di altre aziende locali da parte di imperi multinazionali estesi implica spesso un declino del­ l’impegno civico da parte dei leader economici. L ’urbanista Charles Hcying ha, ad esempio, mostrato come la delocalizzazione delle grandi aziende nell’ultimo terzo del X X secolo abbia teso a privare Atlanta della sua guida civica. La coesione sociale e l’impegno civico dell’élite di Atlanta è cresciuta dagli anni ’30 lino a un massimo negli anni ’60 per poi scendere fino ai ’90. una traiettoria simile alle nostre misure di capitale sociale. Hcying offre prove suggestive di andamenti analoghi in varie altre città come Chicago, Philadelphia, Dayton e Shreveport. Uno dei principali agenti immobiliari di Boston si lamentava con me in privato in questi termini: «D ove sono le élite del potere quando hai bisogno di loro? - ha detto - Se ne sono andate nei quartier generali delle aziende in qualche altro stato»7. Non ho dubbi che le trasformazioni economiche globali ab ­ biano un impatto rilevante sulla vita della comunità in America. La relazione risulta più diretta rispetto alle azioni filantropiche e civiche di maggior impatto. L meno chiaro perché la delocaliz­ zazione aziendale dovrebbe incidere, ad esempio, sulla nostra voglia di partecipare a un raduno sociale della chiesa, sull'invitare gli amici a casa per una partita a poker o persino sul votare alle elezioni presidenziali. Ciò nonostante, la relazione tra disimpe­ gno civico e disimpegno aziendale merita di essere esplorata. Riassumiamo quanto appreso sui fattori che hanno contri­ buito alla contrazione dell’impegno civico e del capitale sociale descritta nella prima parte. Innanzi tutto, le pressioni del tempo e del denaro, comprese quelle delle famiglie dove entrambi lavorano, hanno contribuito moderatamente alla crisi del nostro impegno sociale e comunitario 7 C .IL Ileying, Cime ìilitcs and Corporale Deloailizuiion: Au Aìl em uli ve ILxpiauaiioii /or Deelinig Civic Ihigagen/eiK. in «American Belvavioral Sdentisi». 40, 1997. pp. 657-668. 340

C hi hü arriso {'im pegn a ria irò ?

di questi anni. La mia supposizione più ragionevole è che a questo fattore non sia ascrivibile più del J0 % del declino complessivo. In secondo luogo, anche Io spostamento nei sobborghi, il pendolarismo e il disordine urbano non hanno recitato un ruolo da protagonisti. Ancora, una stima ragionevole è che questi fattori possano spiegare insieme un ulteriore 10% del problema. Terzo, l’effetto delPintrattenimento elettronico - in partico­ lare la televisione - nel privatizzare il nostro tempi) libero è stato considerevole. La mia valutazione approssimativa è che esso possa dare conto forse del 25% del declino. Quarto e più importante, il cambiamento generazionale - la lenta, costante e inesorabile sostituzione della lunga generazio­ ne civica con i loro figli e nipoti meno impegnati - è stato un elemento davvero rilevante. Le conseguenze della successione tra le generazioni variano significativamente a seconda delle diverse misure di impegno civico - maggiori per le forme più pubbliche, meno per la socialità privata - ma come abbiamo approssimativamente stimato nel capitolo 14, questo fattore potrebbe spiegare forse la metà del declino complessivo. La sovrapposizione tra cambiamento generazionale ed effetti di lungo termine della televisione complicano leggermente la nostra interpretazione. Non tutte le conseguenze della televisione sono generazionali - anche i componenti della generazione civica che guardano molta televisione hanno ridotto il loro impegno civico - e non tutti gli effetti del succedersi tra le generazioni possono essere rintracciati nella televisione (abbiamo ipotizzato che le conseguenze della Seconda guerra mondiale, che ormai si stanno esaurendo, siano altrettanto importanti e che dietro (’«effetto generazione» possano celarsi anche altri fattori). Nondimeno, forse il f 0-15% del mutamento complessivo può essere attribuito all’impatto comune di generazione e televisione - ciò che in breve abbiamo chiamato «la generazione della Tv»'s. ,s Queste stime approssimative suirimportaii/a relativa dei vari (attori causali derivano da analisi di regressione multipla delle principali serie ili dati presemi in questo studio e dei maggiori indicatori di partecipazione sociale e politica. Di latto, mi sono domandato: «D i quanto sarebbero diminuiti la partecipazione civica o il capitale sociale se i fattori causali rilevanti - la quota di donne nella (orza lavoro, le preoccupa/ioni economiche, {espansione disordinata delle periferie urbane, la visione della televisione e cosi via - non lossero mutati nell'ultimo terzo del X X secolor»». Tale approccio non premie ovviamente in considera/io ne le differenze minori tra i vari indicatori e non considera gli effetti di sinergia.

34 1

L'erosione del ai pi fili e sociale L av o ro E sp a n sio n e d iso rd in ala delle m etropoli

C am b iam en to g e n e raz io n a le Altro?

G e n e raz io n e d ella Tv

Fu;. 15.1. Spiegazione approssimativa del disimpegno civico. 1965-2000.

Tutte queste valutazioni dovrebbero essere prese cimi grano salis , anche perché le conseguenze specifiche variano a seconda delle diverse forme di impegno verso la comunità. La sostituzio­ ne tra generazioni è più importante per spiegare il declino della frequenza della chiesa e meno rilevante per capire la diminuzio­ ne delle visite agli amici. Nonostante ciò, la figura 15.1 rappre­ senta un’immagine approssimativa delPimportanza relativa dei fattori cha abbiamo analizzato. La porzione mancante nel no­ stro diagramma a torta rispecchia in modo preciso i limiti della nostra conoscenza attuale. Il lavoro, l’espansione disordinata delle metropoli, la televisione e il cambiamento generazionale sono tutte parti importanti della storia, ma elementi rilevanti del nostro mistero restano irrisolti.

542

P A R T K T K K '/ A

La rilevanza del capitale sociale

XVI.

Come agisce il capitale sociale

Stando a tutte le misurazioni possibili, nel corso delle ultime due generazioni il capitale sociale si è eroso in maniera costante e talvolta drammatica. Le prove quantitative sono schiaccianti, anche se la maggioranza degli americani non ha bisogno di analizzare grafici e tabelle per sapere che è accaduto qualcosa di brutto nelle loro comunità e nel loro paese, (¡li americani hanno avvertito a livello viscerale un crescente senso di disintegrazione dei legami sociali. Non è forse una coincidenza che alla vigilia del nuovo millennio il mercato della nostalgia civica fosse più brillante di quello delle azioni delle grandi imprese. Questa nostalgia non è un normale, sereno ricordo del passato, li il tentativo di riconquistare un tempo nel quale la vitalità della collettività era realmente portatrice di valori e le comunità «fu n ­ aioli avano» davvero. Abbiamo ragione? 11 capitale sociale ha effetti salutari sugli individui, sulle comunità e persino sull'intera nazione? Sì, un insieme impressionante di ricerche suggerisce che le relazioni civiche ci aiutano a restare in buona salute, a essere ricchi e avveduti. Vivere senza capitale sociale non è facile, che si tratti di un abitante di un paesino dell’ Italia meridionale, di un pove­ ro in una metropoli americana o di un facoltoso imprenditore di un distretto industriale ad alta tecnologia. In che modo il capitale sociale opera questa magia? Elevati livelli di fiducia e di partecipazione ira i cittadini producono risultati socialmente desiderabili attraverso una varietà di mec­ canismi. Ovviamente, gli elementi attivi si distinguono a secon­ da della circostanza e del risultato ma, in generale, il capitale sociale possiede parecchie caratteristiche che servono alle per­ sone per trasformare aspirazioni in realtà. 11 capitale sociale consente innanzi tutto ai cittadini di risol­ vere più facilmente i problemi collettivi. (ìli scienziati sociali si sono a lungo occupati dei «dilemmi» dell’azione collettiva. Questi dilemmi sono onnipresenti e le loro dinamiche chiare. La gente 345

La rilevanza del capitale sociale

starebbe meglio se cooperasse, adempiendo ognuno al proprio compito. Ciascuno trae, però, maggiore vantaggio sott raendosi ai propri impegni, nella speranza che saranno gli altri ad agire. Inoltre, se anche gli altri si tirassero indietro, a un individuo converrebbe ancora non lare niente, piuttosto che essere l’ unico sciocco ad agire. Naturalmente se ciascuno pensa che il lavoro lo f aranno gli altri, nessuno parteciperà e tutti staranno peggio di quanto sarebbe successo se avessero cooperato. Mantenere Pamnimistrazione attraverso il sistema fiscale è un dilemma di azione collettiva. Così come limitare l’irrigazione dei giardini e il numero di docce durante le estati secche. Q u e­ ste e altre slide di coordinamento passano attraverso vari nomi: «problemi d ’azione collettiva», «dilemma del prigioniero», « p ro ­ blema del free rider », «tragedy o f ih e commous» per dirne alcu­ ni. Essi condividono però una caratteristica: la migliore soluzio­ ne è rappresentata da un meccanismo istituzionale che assicuri l’osservanza del comportamento collettivamente desiderabile. Le norme sociali e le reti che li rendono esecutivi rappresentano un meccanismo di questo tipo. In secondo luogo, il capitale sociale lubrifica gli ingranaggi che permettono alle comunità di progredire senza intoppi. Dove le persone si fidano e sono affidabili e dove sono sottoposte a ripetute interazioni con i propri concittadini, gli affari quotidia­ ni e le transazioni sociali sono meno costosi. Non c’è bisogno di spendere tempo e denaro per assicurarsi che gli altri non ver­ ranno meno agli accordi o di punirli se lo faranno. Economisti come Oliver Williamson e politologi come Elinor Ostrom han­ no dimostrato che il capitale sociale si traduce in capitale finan­ ziario e in una grande quantità di risorse per i commerci e l’autogoverno dei gruppi. Il premio Nobel per l’economia Ken­ neth Arrow ha concluso che «O gni transazione economica ha di fatto in se stessa un elemento di fiducia, sicuramente qualsiasi transazione portata avanti per un certo periodo di tempo. Può essere plausibilmente argomentato che molta dell’arretratezza economica mondiale è spiegabile in base alla mancanza di fidu­ cia reciproca»1. Un terzo modo attraverso cui il capitale sociale migliora la nostra sorte è aumentando la nostra consapevolezza che i no­

1 K.J. Arrow, LUf/sa/td ÌLxchatt^cs. in «Pìiìlosopliv mici Public Ailairs». I, 1972, p. 357. 346

Come tifi/u t il nipitale sociale

stri destini sono intrecciati. Chi ha relazioni attive e di fiducia con gli altri - che si tratti di familiari, amici o compagni della squadra di bowling - sviluppa o mantiene tratti di carattere utili per il resto della società, Chi entra a far parte di un gruppo diventa più tollerante, meno cinico e più comprensivo verso le sventure altrui. In assenza di relazioni con altre perso­ ne. non è possibile mettere alla prova la veridicità delle p ro ­ prie opinioni, in una conversazione casuale o in una discussio­ ne più formale. Senza tale opportunità è più facile essere sviati dai propri impulsi peggiori. Non è un caso che atti di violenza gratuita, come l’ondata di sparatorie nelle scuole nel 1999, tendano a essere commessi da individui descritti poi come «tipi solitari». Le reti che costituiscono il capitale sociale servono anche a far confluire le informazioni utili per il raggiungimento dei nostri scopi. Come vedremo, ad esempio, nel capitolo 19, molti americani - forse la maggior parte di noi - hanno ottenuto il lavoro grazie a relazioni personali. Se non abbiamo quel capitale sociale, hanno dimostrato i sociologi deH’economia, le nostre prospettive economiche si riducono seriamente, anche se posse­ diamo mollo talento e molta competenza («capitale umano»). Analogamente, comunità prive di interconnessioni civiche tro­ vano maggiore difficoltà a condividere informazioni e di conse­ guenza a mobilitarsi per conseguire obiettivi o per resistere a minacce. 11 capitale sociale opera anche attraverso processi psicologi­ ci e biologici per migliorare la vira degli individui. Indizi sempre più numerosi indicano che le persone con una vita ricca di capitale sociale se la cavano meglio di fronte ai traumi e com bat­ tono la malattia con più efficacia. Il capitale sociale sembra un complemento, se non proprio un sostituto del Prozac, delle pillole contro l’insonnia, dei farmaci contro le droghe, della vitamina C e di altri medicinali che acquistiamo alla (armacia all’angolo. Per chiarire come operano nella pratica questi meccanismi, si consideri il seguente esempio stilizzato che, per quanto artifi­ ciosamente ideato, descrive la realtà di molti genitori. Bob e Rosemary Smith sono i genitori di Jonathan, un bambino di sei anni; essi vivono in una comunità urbana piena di croci e eleiizie. Bob e Rosemary sono favorevoli in linea di principio alla scuola pubblica e preferiscono esporre il figlio a bambini prove­ 347

l.a rilevanza de! capitale sortale

nienti da contesti diversi, un’opportunità che la scuola pubblica fornisce. Ma la scuola elementare vicina ha poche attrattive: gli insegnanti sono demoralizzati, i muri sono scrostati e non ci sono soldi per attività extrascolastiche o per l’attrezzatura in­ formatica. Preoccupati per il futuro di Jonathan, Bob e Rosemary devono scegliere. Possono togliere il bambino dalla scuola pu b ­ blica e inserirlo in una privata pagando una retta salata, oppure possono scegliere la scuola pubblica e provare a migliorarla. Che fare? Supponiamo che gli Smith vogliano restare e fondare un* As­ sociazione genitori-insegnanti nella scuola di Jonathan. Le pro­ babilità di successo dipenderanno da due aspetti: l’esistenza di altri genitori interessati e disposti a unirsi a loro e la probabilità che tale associazione sia efficace nel migliorare le condizioni della scuola. Qui entra in gioco il capitale sociale. Più gli Smith conoscono e si fidano dei loro vicini, maggiore sarà la loro capacità di reclutare e mantenere membri affidabili della nuova Pta. Nei quartieri coesi, con numerose connessioni sovrapposte, i singoli sanno su chi poter contare e possono fare un uso migliore della persuasione morale per garantire attenzione ai problemi sul tappeto. Immaginiamo che gli Smith riescano a far partire la Pta e che diversi mesi dopo essa disponga di diciassette genitori attivi. Che compito svolge questa nuova istituzione, quest'ag­ giunta allo stock di capitale sociale, per gli individui coinvolti e per la comunità in generale? Per prima cosa, l’appartenenza alla Pta accresce quasi certamente le abilità civiche nei genito­ ri. Persone che potrebbero non aver mai messo a punto un progetto, illustrato una relazione, fatto pressioni su un funzio­ nario pubblico o anche preso posizione in una riunione, ven­ gono sollecitati a farlo. Quel che più conta, la Pta serve a stabilire e a far osservare norme di impegno e di prestazione da parte dei funzionari scolastici, degli insegnanti e forse per­ sino degli studenti. Permette inoltre di approfondire relazioni interpersonali e il senso del «n o i» tra famiglie ed educatori. Da un punto di vista più personale, le riunioni sono destinate a istituire, o a consolidare, norme di reciprocità e di mutuo interesse tra i genitori. Questi rapporti gioveranno certamente nel futuro in un’infinità imprevedibile di modi diversi. Se dovesse perdere il lavoro, Bob dispone adesso di altri quindici adulti su cui poter contare per indicazioni di lavoro o al limite 348

Co me agisce il capii ale sociale

per un semplice sostegno morale. Se Rosemary decidesse di dare vita a un gruppo di pressione per ottenere migliori attrez­ zature sanitarie per i bambini in città, potrà contare su altri quindici potenziali lobbisti in soccorso alla sua causa. Quanto meno. Bob e Rosemary avranno una o altre due coppie con cui guardare un film il venerdì sera. 'Tutti questi vantaggi - abilità civiche, sostegno sociale, contatti di lavoro, attività volontaria, amici con cui andare al cinema - sono nati perche gli Smith volevano i computer nella scuola del Tiglio. Una stretta interconnessione comunitaria non è fatta di con­ fusi racconti di trionfo civico. In vari modi, misurabili e ben documentati, il capitale sociale produce un'enorme differenza nella nostra vita. Questa terza parte prende in considerazione cinque ambiti: il benessere e Pistruzionc del bambino; quartieri sani e produttivi; prosperità economica; salute e felicità; cittadi­ nanza democratica e rendimento delle istituzioni. Presenterò dati che attestano come il capitale sociale ci renda più intelli­ genti, più sani, più sicuri e più capaci di governare una dem o­ crazia giusta e stabile. La maggioranza delle prove che presento sono tratte dal lavoro di studiosi di varie discipline. In aggiunta, cerco un sostegno analitico confrontando le differenze di capitale sociali' e di impegno civico tra i cinquanta stati. Poiché queste com pa­ razioni saranno ricorrenti, è utile descrivere il modello geogra­ fico del capitale sociale delPAmerica d ’oggi. Per valutare il capitale sociale medio dei vari stati abbiamo raggruppato un certo numero di misure indipendenti, sintetiz­ zate nella tabella 16.1. Basandoci su diverse fonti abbiamo mes­ so insieme misure di partecipazione a livello statale in una serie di attività civiche e politiche negli anni scorsi, compresi l’appar­ tenenza ai gruppi, la partecipazione a incontri pubblici relativi a questioni urbane o scolastiche, il lai* parte di comitati direttivi di organizzazioni locali, partecipare alle riunioni di club, l’atti­ vità di volontariato in progetti della comunità2, gli inviti a casa ‘ Le suine relative all’appartenenza ili gruppo, disponibili per quaranta siati, sono della General Social Survey. Quelle sugli incontri pubblici e sulla leadership nelle organizzazioni locali vengono daU’archivio Roper e sono disponibili per quarantatre stali. Le stime relative alle riunioni dei club, al voloniariuto e ai progetti della comunità provengono dalla Ddb Needham Lile Si vie e sono disponibili per quarantasei stati. 549

La rilevanza del capitale sociale

e la socializzazione con gli amici3, la fiducia sociale’1, la parteci­ pazione elettorale*5 e l’incidenza delle organizzazioni non-profit e delle associazioni civiche6. Questi quattordici indicatori di reti formali o informali di comunità e di fiducia sociale sono a loro volta sufficientemente correlati da suggerire l’esistenza di un’unica dimensione sotto­ stante. In altre parole, i quattordici indicatori misurano aspetti diversi ma correlati del capitale sociale a livello di comunità e li abbiamo combinati insieme in un unico Indice di capitale socia­ le7. La tabella 16.1 elenca gli indicatori e la loro correlazione con l’indice che li sintetizza. Tra gli stati ci sono sostanziali differenze di fondo, con rap­ porti di quasi tre a uno tra quelli che si collocano ai livelli alti c quelli che si posizionano in fondo alla classifica. La fiducia sociale oscilla, ad esempio, tra il 17% del Mississippi e il 67% del North Dakota. 11 numero medio di associazioni cui sono iscritti i singoli

5 Le domande presemi nella serie di sondaggi Ule Style della Ddb Needham sono: «Trascorro mollo tempo a casa di amici» (d’accordo/non d’accordo) e: «Quanto spesso nell'ultimo anno ha ricevuto ospiti a casa?». Sono disponibili per quarantotto stati. '* Le d o m a n d e sono della serie Lile Style della D db N eedham (« L a m aggioranza della genie è on esta»), disponibile per quarantotto stali e della General Social Survey («C i si può fidare della maggioranza delle perso ne» vs. « N o n si è mai troppo pruden ti»), disponibile per quara ntuno stali. S e b b e n e del tulio distinte m etodologicamente, queste due serie di dati sulla fiducia sociale a livello statale risultano ab b astan za convergenti { r ~ 0,79 per gli stali disponibili; r ~ 0,85 per 1 trentotto stati per i quali si dispone di almeno cento intervistati per ciascuna indagine). 5 La stima della partecipazione elettorale rappresenta semplicemenie la percentuale media della popolazion e in età di voto che ha volato nelle elezioni presidenziali del 1988 e del 1992, come riportato nell’«U .S . Staiistical Ab strac t», 1994, p. 289, 'Pali dati sono disponibili per tulli i 50 stati. 6 La misura dcH’incidcnza delle organizzazioni non-prolit e daia dal rapporto tra il numero di tali organizzazioni in ciascuno stalo nel 1989 (riportato nel «Non-Profil Almanac» del 1992-93) e la popolazione dello stato nel 1990. L ’in­ cidenza delle associazioni civiche rappresenta il rapporto tra il numero medio di «associazioni civiche e sociali» di uno stato, riportalo annualmente dal Diparti­ mento del commercio ira il 1977 e il 1992, e la popolazione dello stato in ciascun anno. Lntrambe le serie di dati sono disponibili per tutti i cinquanta stati.

V ira le novantuno possibili correlazioni bivariate di questi quattordici indicatori, oitantoiio hanno un livello di significatività statistica dello 0,05, o più, nella direzione giusta e nove vanne) nella direzione opposta. La corre­ lazione media ira le novantuno e /* = 0,56. Tale concordanza è notevole, in quanto i dati provengono da tre archivi d’indagini indipendenti e da tre diilerenii agenzie governative. 350

(Ionie (ignee il capitale sociale Tah. 16.1. indicatori di capitale sociale negli siali americani Componenti del Tinti ite* eli capitali* sociale

( ‘. orrelazionc con l’indice

INDICATORI 1)1 VITA ORCANIZZATIVA DHI.l.A COMUNITÀ Membri di comitali di organizzazioni locali ndl'ultimo anno (%) Funzionari di club o organizzazioni ncU'uhnno unno (%) Organizzazioni civiche e sociali ogni 1.000 abitanti Numero medio di riunioni di club nelFuliimo anno Numero medio di appartenenti a gruppi

0,88 0,83 0,78 0,78 0,74

INDICATORI n ’iMPKCNU NULLA VII*A iniltHLICA Partecipazione elettorale nelle elezioni presidenziali del 1988 e ilei 1992 Partecipazione ad incontri su temi relativi alla scuola o alla città nelFultimo anno (%)

0,84 0,77

INDICATORI DI VOLONTARIATO NM.il.LA COMUNITÀ Numero di organizzazioni non-prolit ogni 1,000 abitanti Numero medio di volte in cui si è partecipato ad un piogeno della comunità nell’ultimo anno Numero medio di volte in cui si è svolta attività di volontariato nell’ultimo anno

0,82 0.65 0,66

INDICATORI DI SOCIALITÀ INFORMALI'. D'accordo con la Irase «Trascorro mollo tempo a casa di amici» Numero medio di volte in cui si sono ricevilii ospiti a casa nell’ultimo anno

0.7* 0.67

INDICATORI DI FIDUCIA SOCIALI-: D ’accordo con la Irase «Ci si può fidare della maggior parte delle persone» D ’accordo con la frase «La maggioranza della gente è onesta»

0,92 0,84

varia da 1,3 della Louisiana e del North Carolina a 3,3 del North Dakota. L ’alfluenza elettorale alle ultime elezioni presidenziali è compresa tra il 42% del South Carolina e il 69% del Minnesota. 11 numero di organizzazioni non-profit ogni 1.000 abitanti oscilla tra 1,2 in Mississippi e 3,6 in Vermont. Il numero medio di riunioni di club in un anno varia dalle 4 del Nevada alle 1 L del North e South Dakota. Il livello di volontariato passa da 5 volte alFanno nel Nevada, nel Mississippi e in Louisiana al doppio nello Utah. La percentuale di popolazione che alierma di avere partecipato a un incontro pubblico su problemi urbani o scolasti­ * 51

La rilevanza del capitale sociale

ci va dal 10% della Geòrgia e di New York al 32% del New Hampshire, al 29% nello Utah e al 26% nel Wisconsin. Le correlazioni nella tabella J6.J indicano che queste diffe­ renze tra gli stati vanno a braccetto. Dove esistono fitte reti associative si tengono anche incontri pubblici frequenti su temi locali. Stati con elevata partecipazione elettorale tendono a godere di notevole fiducia sociale, luoghi con molti club locali tendono a sostenere numerose organizzazioni non-profit e così via. La figu­ ra 16.1 - affine a una carta meteorologica - rappresenta le diffe­ renze di capitale sociale e di impegno civico negli stati americani. Dal punto di vista geografico, la «m appa barometrica» è abbastanza chiara. La principale zona di «alta pressione» è centrata sulle sorgenti del Mississippi e del Missouri e si estende da est a ovest lungo il confine canadese. La più importante area di «bassa pressione» e centrata lungo il delta del Mississippi e si allarga per crescenti cerchi concentrici attraverso l’antica C on ­ federazione. La California e gli stati del medio Atlantico si collocano vicini alla media nazionale*. Possiamo indagare, alme­ no in via preliminare, gli effetti di livelli diversi di capitale sociale confrontando la qualità della vita nei diversi stati. Il Minnesota e il Mississippi sono differenti sotto molti punti di vista, non soltanto nel loro livello di capitale sociale, per cui occorre essere cauti prima di inferire un rapporto di causaeffetto da una mera correlazione. Tuttavia, i contrasti sintetizza­ ti nella figura 16.1 rappresentano un’utile base di partenza per esaminare quali differenze possa produrre il capitale sociale. Anche uno sguardo superficiale a questa mappa delle risorse del capitale sociale porta a chiedersi: «D a dove vengono queste differenze?». Rispondere nel dettaglio a questa domanda è da rinviare a un'altra occasione, ma questo schema ha profonde radici storiche. Alexis de Tocqueville, santo patrono dei capita,s Un al irò plausibile indicatore di capitale sociale - la Irequenza in chiesa - è sul piano empirico p o c o collegato agli all ri indicatori utilizzali. La quota d ’intervistati tra il 1974 e il 199*4 dalla General Social Survey che ha dichiarato di assistere alle Iunzioni religiose almeno « q u asi ogni settim ana» non risulta correlata con il nostro Indice del capitale sociale (/•= - 0 ,0 6 ). Alcuni stali con alti livelli di osservanza religiosa (ad esem pio PA labama) riportano valori mollo bassi di capitale sociale di comunità, mentre altri siali relativamente religiosi (come il Minnesota) g o d o n o di elevato capitale sociale. Viceversa, il South D akota possiede mollo capitale sociale ma limitata frequenza della chiesa, mentre le Hawaii mostrano valori relativamente bassi per entrambi.

352

La rilevanza del capi tu le sociale

listi sociali d ’oggi, ha descrìtto esattamente Io stesso modello nei suoi viaggi in America negli anni ’30 deH’Ottocento, attribuen­ dolo, almeno in parte, alle modalità dei primi insediamenti: M an m a n o che si d is c e n d e verso il S u d Tdal N e w L n g l a n d ) , ci si a c c o r g e che la vira c o m u n a le diventa m e n o attiva; il c o m u n e ha m eno m agistrati, m en o diritti e m e n o doveri; la p o p o la z io n e non esercita u n ’inlluenza così diretta sugli ali ari; le a s s e m b le e c o m u n a li s o n o meno fre ­ qu enti e si o c c u p a n o di m en o p r ob lem i. Il pote re del m a gistrato eletto è, du n q u e , re lativam en ie più g r a n d e e q u e llo dcH'elcttore più p icco lo : lo spirito c o m u n a le è m en o attivo e m eno iorte [...J L a m a ggio r parte degli em igran ti, che v a n n o a to n d ar e gli Stali del N o r d o v e s t, esc on o dalla N u o v a Inghilterra, e p o r ta n o con sé le a b itu d in i am m in istrative della m a d re -p a tria nella nuova patr ia adottiva*'.

Precisi percorsi di migrazione sono serviti a definire i m o­ delli di capitale sociale regionale e locale nell’America contem­ poranea, Queste differenze tra gli stati sono sorprendentemente simili alle loro diversità di cultura politica, descritte fin dagli anni ’50 dallo storico della politica Daniel Elazar, che a sua volta le ha fatte risalire ai modelli di immigrazione del X I X secolo. Un predittore eccezionalmente torte del grado dì capita­ le sociale di ogni stato negli anni ’90 è, ad esempio, la ¡razione di popolazione di provenienza scandinava10. Ancora più interessante è la correlazione spaziale tra il basso capitale sociale alla fine del X X secolo e Io schiavismo nella prima metà del X I X secolo. Più virulento è stato a suo tempo il sistema di schiavitù, meno civico risulta oggi lo stato. Lo schiavismo era, in effetti, un sistema sociale progettato per distruggere il capitale x) A. de Tocqueville, Se n tii politici. II, La dem ocrazia iti Atti erica , a cura di N. Matieucci, 'Iorino, Uict, 1968, pp. 101-102. 10 La nostra stima di capitale sociale a livello dei singoli stali negli anni ’80 e ’90 è correlala {JV = 0,52) con la misura della «cultura politica statale», concetto elaborato in D.J. Elazar. A m erican Federalism : A Vieti) front thè S tates , New York, Crowell. 1966, basato sulla descrizione delle tendenze politiche degli stati negli anni ’50, e successivamente quantificalo in 1. Sharkansky, The lìtiliiy o j Hlaztir’s P o liticai C u ltu re , m «P oli ly», 2. 1969. pp. 66-83. T.W . Rice e J . L . Feldman, Cime Culture an d Democracy Jrom Hnrope ldA m erica, in «Journ a l o f Politics», 59, 1997. pp. 1 143-1172, affermano che: « L ’aiteggiamento cìvico degli americani contemporanei rivela una forte s o ­ miglianza con gli alleggiam om i civici degli attuali cittadini delle nazioni europee con i quali condividono anienaii com un i», anche se Tulinno c o n c il­ io diretto con la « m a d re p a t ria » risale a parecchie generazioni la.

354

('.on/c agisce il capitale sociale

sociale tra gli schiavi e tra schiavi e uomini liberi. Reti eli recipro­ cità consolidate tra gli oppressi avrebbero aumentato il rischio di ribellione. Così come relazioni ugualitarie di solidarietà tra schia­ vi e liberi avrebbero minato la legittimità stessa del sistema. Dopo l’abolizione dalla schiavitù le classi dominanti del Sud avevano tutto l’interesse a impedire reti sociali orizzontali. Non è casuale che i livelli più bassi di capitale sociale comunitario siano stati trovati laddove un secolo di schiavitù nelle piantagioni è stato seguito da un secolo di politica segregazionista. La disuguaglian­ za e la solidarietà sociale sono profondamente incompatibili. Che i modelli di immigrazione e la schiavitù rappresentino l’unica spiegazione per le attuali differenze nei livelli di capitale sociale è un tema che merita più attenzione di quanta se ne possa dedicare qui. Tuttavia, le evidenti continuità storiche sono rilevanti per un aspetto della nostra indagine: se il capitale sociale sia una causa o soltanto una conseguenza delle attuali condizioni sociali. Se i modelli regionali e locali di impegno civico e di interazione sociale fossero evanescenti e mutevoli, allora le correlazioni tra capitale sociale e altri fattori sociali (come il rendimento scolastico, la salute pubblica o la crimina­ lità) potrebbero di certo riflettere l 'effetto di quei fattori sul capitale sociale. Se. al contrario, i contorni del capitale sociale rappresentano tradizioni consolidate allora è più plausibile che il capitale sociale sia una cat/sa, non semplicemente la conse­ guenza delle attuali condizioni sociali. Le prove clic presento in questa parte nell’ambito dei van­ taggi individuali e collettivi prodotti dal capitale sociale, sebbe­ ne di ampia portata, non sono né esaustive ne definitive. Studio­ si di discipline assai diverse come la medicina, la criminologia, l’economia, la sociologia urbana e la politica stanilo attivamente esplorando le correlazioni e le conseguenze del capitale sociale. Servirebbe molto più lavoro per dimostrare il potere del capita­ le sociale e. in particolare, per evidenziare nel dettaglio come e quando i suoi effetti siano più evidenti e più vantaggiosi. Alla (ine di questa parte non presenterò generalizzazioni che possa­ no essere considerate conclusive. Tuttavia, i dati che passeremo in rassegna mostrano quanto conti la riduzione del capitale sociale e dell’impegno civico rilevata negli ultimi decenni. Gli stessi dati suggeriscono chiaramente che più capitale sociale e maggiore impegno civico migliorerebbero la situazione in nu­ merosi, diversi ambiti, rilevanti per gli americani d ’oggi. 555

XVII.

istruzione e benessere dei bambini

Il processo di crescita del bambino è fortemente influenzato dal capitale sociale. Una considerevole quantità di ricerche vec­ chie di almeno cinquant anni hanno dimostrato che la fiducia, le refi e le norme di reciprocità all’interno della famiglia del bambino, della scuola, del gruppo dei coetanei, della comunità più ampia esercitano effetti a largo raggio sulle opportunità e le possibilità del bambino e, quindi, sul suo comportamento e sul suo sviluppo1. La presenza di capitale sociale è stata messa in relazione con diverse conseguenze positive, in particolare nel campo dell’ istruzione; ma la maggior parte delle ricerche si è concentrata su quanto di brutto capita ai ragazzi che vivono e apprendono in aree carat terizzate da un deficit di capitale socia­ le. L ’implicazione è chiara: il capitale sociale evira che succeda­ no brutte cose ai bravi ragazzi. Un segno del forte legame i ra capitale sociale e sviluppo del bambino è la considerevole corrispondenza ira l’ indice di capitale sociale calcolato stato per stato e una diffusa misura di benes­ sere del bambino (gli Indici Kids Count, pubblicati ogni anno dalla Fondazione Casey). La tabella 17.1 cita tali indicatori. Cíli stati che riportano alti punteggi sull'indice di capitale sociale - ossia gli stati nei quali i residenti si fidano degli altri, si riuniscono iti organizzazioni, (anno volontariato, votano e socializzano con gli amici - sono gli stessi in cui i bambini stanno meglio: i neonati nascono in buona salute e le adolescen­ ti non diventano madri, i ragazzi non tendono ad abbandonare la scuola, a essere coinvolti in crimini violenti o a morire prema­ turamente per suicidio o omicidio (cfr. fig. 17.1). Statisticamen­ te, la correlazione tra elevato capitale sociale e sviluppo posit ivo del bambino è così vicina alla perfezione da risultare assoluta-

1 U. Bronlcntarcnncr, P JVlocn, J. Ciarbarino. dhihl, lùitt/ih. twJ do///////////Vv, in R.l). Parke (a cura ili), Renten' o/ C'.hìL! Dcneìoptt/ettl . Chicago, III., Umversuv ol Chicago Press, voi. VII. 557

La rilevanza del capitale sociale 'P a h .

1 7 . 1.

Indice Kids Conni

Percentuale di bambini mui soitopeso l ’asso di monalità neonatale (morti ogni 1.000 naii vivi) Tasso di mortalità infamile (moni ogni 100.000 bambini ira l e 14 anni) Adolescenti morti a causa di incidenti, omicidi e suicidi ogni 100.000 ragazzi ira i 15 e i 19 anni Percentuale di ragazze madri (nascite ogni 1.000 ragazze tra i 15 e i 17 anni) Percentuale di adolescenti che hanno abbandonalo la scuola superiore (16-19 anni) Percentuale di giovani arresimi per crimini violenti (numero arrestali ogni 100.000 ragazzi ira ì 10 e i 17 anni) Percentuale di adolescenti che non frec|iieniano la scuola e non lavorano (16-19 anni) Percentuale di bambini poveri Percentuale di famiglie monogeniioriali con bambini

mente anomala per dati di questo tipo’. Stati come il North Dakota, il Vermont, il Minnesota, il N ebraska e lo lowa hanno adulti in buona salute civica e sani giovani equilibrati; altri stati, in primo luogo quelli del Sud, devono fare i conti con immensi problemi sia nella popolazione adulta sia in quella giovanile. Ovviamente, il semplice fatto che il capitale sociale sia mes­ so in relazione con conseguenze positive nei ragazzi non signifi­ ca che causi quelle conseguenze o, al contrario, che un deficit di capitale sociale porti i ragazzi a imboccare cattive strade nella vita. Oltre al capitale sociale, gli stati differiscono anche rispet­ to a molti altri fattori che potrebbero influenzare il benessere del bambino - i livelli di istruzione dei genitori, i tassi di pover­ tà, la struttura della famiglia, la composizione razziale e così via. Tanto per rendere le cose ancora più complicate, anche il capi­ tale sociale ha a che fare con questi fattori. Così, stati con un numero eccessivamente elevato di adulti poco istruiti e di fami­ glie a basso reddito con un solo genitore tendono a non avere comunità civiche vivaci come gli stati nei quali gli abitanti pos­ siedono gli agi economici e le abilità pratiche necessarie a par­ tecipare. A causa di questa complicata serie di relazioni tra carpitale sociale, fattori demografici e conseguenze per il bambi­ no, dobbiamo stare attenti a non trarre conclusioni false. Ciò

1 II coelfiaentc di correlazione r di Pcarson è pan a M),80. 358

Istruzione e benessere dei batnbitti

o
8, laddove 1.0 rappresen terebbe u n ’associazione lineare negativa perlelta.

La rilevanza dei capitale sociale

fante quasi quanto la povertà, l ’urbanizzazione c la composizione razziale. Sorprendentemente, per prevedere il numero di omicidi pro capite nel periodo tra il 1980 e il 1995 il capitale sociale risulta più rilevante del livello di istruzione di uno stato, della percentua­ le di nuclei familiari con un solo genitore e della disparità di reddito. E interessante che questa correlazione si mantenga forte anche dopo aver controllato il livello di paura della criminalità; questo fatto inatteso implica che la relazione causale vada, alme­ no in parte, dal capitale sociale al crimine’. La nostra storia s’intreccia qui con un enigma storico di lunga data - perché il Sud è diverso? Gli storici sanno da oltre un secolo che la violenza omicida è assai più diffusa negli stati della vecchia Confederazione che nel resto del paese. 11 livello degli omicidi risulta infatti molto più alto nel Sud da ben prima della Guerra civile e questa differenza è rimasta più o meno inalterata nel secolo successivo. Nel corso degli anni ’80 e ’90 del X X secolo nel Sud il numero degli omicidi è stato, ad esempio, doppio rispetto al Nord. La medesima differenza regionale sussiste poi tra bian­ chi e neri. Sono state fornite molte spiegazioni ~ psicologiche, culturali, sociali, economiche e persino razziali. In ogni caso, le differenze regionali si mantengono anche tenendo costanti la razza, l’età, la disuguaglianza economica, l’urbanizzazione, l'istru­ zione, la povertà e altri importanti predittori del livello di omicidi. Alcuni studiosi hanno dato la colpa a «una visione del mondo meridionale che definisce ostile l’ambiente sociale, In ima regressione multipla, con i cinquanta siali come unità di analisi, il modello più ap p ro p ria lo c om pren de quattro variabili statisticamente si­ gnificative: T ln d i c e d i capitale sociale, il tasso medio di povertà ( 1987-90). la quota di popolazio ne bianca (1990) e il lasso di popolazion e urbanizzala ( 1990). Altre variabili inserite ma non statisticam ente significative sono stale la percentuale media di genitori single (1984-90); il reddito individuale prò capite (1990, calcolato in dollari del 1992): la percentuale di popolazio ne con almeno quattro anni di istruzione universitaria (1990); la irazione ili popolazio ne con almeno quattro anni di scuola superiore ( 1990): la quota di popolazio ne cattolica; l’indice di C]ini della disuguaglianza di reddito (1990); le risposte alla dom a n da circa il «tim ore che la mia famiglia possa essere vjuim a della criminalità» provengono dalla serie di sondaggi Lile Stylc della D d b N eedham . Se una lorle criminalità causasse un b asso capitale sociale, ossia se la paura della delinquenza inibisse le relazioni sociali, allora a parila di paura per la criminalità dov reb be venir meno la correlazione criminecapitale sociale, ma così non è; la correlazione parziale tra crimine e capitale sociale resta ad un livello notevolmente significativo: r = -0,53

374

Quartieri sicuri e produttivi

B a sso

Allo Indice di cap itale so c iale

1*K;. 18.2. Negli siati con un alto capitale sociale si la a pugni più raramente.

politico e lisico | .. J la simbiosi di prolusa ospitalità e di inten­ sa ostilità verso gli stranieri». Altri indicano come soluzione ddl'enigm a una «cultura dell’onore» caratteristica del Sud, evidente nella tradizione ottocentesca dei duelli e rint racciabile forse nelle caratteristiche dell’immigrazione del X IX seco lo’. La figura 18.2 suggerisce al contrario che l’anello mancante possa essei'e il capitale sociale (o, piuttosto. la sua assenza). Una volta prese in considera/ione le differenze di capitale sociale, la vecchia distinzione regionale sparisce. Il Sud non è * S. Hackncy. Southern V iolane, in «A m erican llistoric al Review», 73. 1969, pp. 906-925, citazione a p. 925; R.I). Cìaslil, Honiicide and a Regiouul Culture oj Violeuce. in «A m erican Sociological Rcview», $6. J 97 I . pp. 412427; S . ] \ Messncr, Ragionai and Racial Ef/ects o h thè Urhau Honiicide Rate: 7 *he Subculture oj Violeuce Revisitcd, m «A m erican Journal ol Sociology», 88, 1983. pp. 997-1007; per un'opinione critica, C. L o h m e R.H. Hill.

Regional Subculture and lloim cide: An V.xuniiuutiou oj thè ( ìustil lluckuey Thesis. in «A m erican Sociologica! Revicw». 39, 1974, pp. 714-724.

375

l,d rilevanza del capitale sociale

più violento di quanto ci si aspetterebbe che tosse, dato il suo consolidato deficit di capitale sociale. Q u e st’interpretazione spiega non solo la notevole diversità tra N ord e Sud, ma anche le differenze all’interno del Nord e del Sud(\ In altre parole, la violenza omicida è elemento distintivo laddove è carente il capitale sociale. Per esplorare ulteriormente il legame tra capitale sociale e violenza, possiam o approfittare della dom anda posta per decenni nelle ricerche Life Style della D db Needham: « L d ’ac­ cordo o non d ’accordo con le seguenti frasi?». Agli intervistati veniva detto: «In una scazzottata me la caverei meglio della media». In media, il 38% degli americani sceglie l’alternativa pugnace (gli uomini il doppio delle donne. 53% contro 2 6 % , ma queste hanno lentamente ridotto la differenza di aggressi­ vità, crescendo costantemente dal 20-25% di accordo con quella frase alla fine negli anni ’70. al 30% alla fine dei ’90). Per quello che c’interessa di più, emergono alcune significative differenze tra gli stati. Ad un estremo, quasi la metà degli abitanti della Louisiana, della West Virginia e del New Mexico concordano con la frase, rispetto a meno di un terzo tra chi risiede nel South Dakota, nel Minnesota, nello Jowa, nel Maine, nel New Ham pshire e nel Nebraska. Com e indica la figura 18.2, la combattività è fortemente correlata al basso capitale sociale, forse perché, in assenza degli effetti lenitivi delle rela­ zioni di comunità e della fiducia sociale, per imporre il rispet­ to dell’ordine sociale è emerso un sistema fai da te. Comunque sia, negli stati contraddistinti da basso capitale sociale i citta­ dini sono più pronti a battersi (forse perché ce rfò bisogno) c più inclini alla rissa. Queste differenze tra gli stati convergono con precisione con un corpo di ricerche che ha esaminato i tassi di criminalità a livello locale e persino a livello di zona di censimento. Oltre a prendere in considerazione il comportamento criminale, tali studi si sono serviti di sofisticate tecniche statistiche per analiz­ zare gli «effetti-quartiere» su altri problemi che tormentano le città americane - dalla violenza sui bambini all’emarginazione, alje ragazze madri, all’uso della droga7. La premessa che unifica 0 La correlazione bivan ata ira capitale sociale e lasso di omicidi nei irenlanove stali esterni alla vecchia Con federazion e e molto forte, r ~ -0,7 4. 7 Sugli «e ifelli-quariie re ». cfr. C. Jc n k s e S.L . Mayer, The Social Canse376

Quartieri sicuri e produttivi

queste indagini è che il comportamento di una persona non dipende solo dalle sue caratteristiche ma anche da quelle di chi la circonda - i suoi vicini, la scuola, i coetanei e così via. Quegli studi sono stati al centro di un approfondito dibatti­ to, soprattutto per capire se hanno realmente dimostrato qual­ cosa, oltre alla tendenza delle persone con inclinazioni simili a concentrarsi negli stessi luoghi. La critica è la seguente: certo, i ragazzi che abbandonano gli studi abitano tendenzialmente ne­ gli stessi quartieri, ma ciò non perche si sono influenzati l’uno con l’altro per lasciare la scuola. Piuttosto, la tendenza a rag­ grupparsi è dovuta al fatto che famiglie con valori o pratiche genitoriali simili sì sentono maggiormente a proprio agio viven­ do le line accanto alle altre. Per di più, anche se gli effettiquartiere esistessero, potrebbero essere insignificanti rispetto agli effetti-famiglia, come l’educazione e i consigli impartiti dai genitori8. Prendo in seria considerazione queste obiezioni. Ciò nono­ stante, il numero e la varietà degli studi che hanno rilevato gli efletti-quartiere sulla criminalità mi hanno convinto che essi siano reali. L ’importanza dell’influenza del quartiere è variabi­ le, ma gli studiosi sono stati capaci di dimostrare che, al di là della predisposizione individuale ad assumere comporramenti a rischio, è più probabile che si dedichino ad azioni negative ragazzi che vivono in mezzo a coetanei a rischio. A Boston, ad esempio, i ragazzi i cui coetanei del quartiere fanno uso di droghe, commettono crimini e prendono a benvolere i membri delle gang, sono più inclini a comportarsi nello stesso modo, indipendentemente dalle loro inclinazioni di partenza. A Chicago i giovani neri che vivono in zone con molti colletti bianchi hanno una probabilità tripla di laurearsi rispetto ai propri coe­ tanei che abitano in quartieri con residenti meno istruiti1' Queqneuces oj (ìrowiug U{> iti a Poor Neighhorhood. in L.Li. Lytin e M.Cì.Il. M cG e ary (a cura di). inner-City Povcrty m thè United States. Washington, D .C., National Academy Press, 1990, pp. 1 l 1-186. ,s ( ì . J . Dimenìi J . P . ('ornici e P.K. Klebanov, Concepì imi and Methodolog/cal

Issues in Hstin/tiimg Causai Hf/ccts of Neighhorhood and i'an/ify Conditions ou individuai Developn/ent, m Brooks-C ìtinn. Duncan e Aber (a cura di), Neighhorhood Poi>erfv. a i . . voi. I, pp. 219-250. '} A.(>. C ase e L I * . Rat/., The Con/pany You Keep: ¡'he lifjects oj Pan/ily and Neighhorhood ou Disadvantaged Yonths. ( lambridge, Mass., National Bureau ol Kconom ic Research. 1991, working pa per 3705 377

La rilevanza del capitalo soc/alo

sti, e dozzine di altri studi, indicano che le persone sono moti­ vate non solo dalle proprie scelte o condizioni personali, ma anche dalle scelte e dalle situazioni dei loro vicini. La mia sorte non dipende solo dal mio studiare, dal mio non lare liso di droghe, dal mio andare in chiesa, ma anche da quanto le perso­ ne che mi circondano fanno lo stesso, Sebbene i metodi di analisi non abbiano spesso consentito ai ricercatori di stabilire con esattezza come operano gli effettiquartiere, recentemente ci sono stati tentativi per capire meglio questi processi10. I ricercatori sono giunti a ritenere che il capi­ tale sociale - o la sua mancanza - rappresenti un elemento rilevante del mistero. Da un lato, la presenza del capitale sociale - singoli individui legati gli uni agli altri da reti di fiducia e valori comuni - consente l’attuazione di valori morali positivi per i giovani e offre loro la possibilità di accedere a mentori, modelli di ruolo, sponsor educativi e contatti di lavoro esterni al quartiere11. Le reti sociali possono inoltre fornire agli individui sostegno emotivo e finanziario, procurare influenza politica e volontari per le istituzioni della comunità. Viceversa, l’assenza di norme positive, di associazioni della comunità, di reti di amicizia informale tra adulti e di reti parentali, abbandona i ragazzi a se stessi. In tali contesti è più probabile che i giovani agiscano sulla base di impulsi poco lungimiranti o autodistruttivi. È sempre in queste circostanze che i giovani sono piti inclini a crearsi il proprio capitale sociale sotto forma di gang o di «banda» del quartiere. Come specifica il sociologo Robert Sampson: «L a mancanza di capitale sociale è una delle principali caratteri­ stiche delle comunità socialmente disorganizzate»12. I migliori dati a disposizione sul cambiamento dei livelli di relazioni sociali nei quartieri suggeriscono che la maggioranza degli americani è meno radicata nel proprio quartiere rispetto a una generazione fa. Ciò in parte è dovuto al fatto che oggi le donne lavorano fuori 10 S.E. Maycr e C. Je n c k s, (ìroir/ng IJp in Poor Nctghhorhoods: I Imo Mach Doo.\‘ lt Matterà, in « S c ie n c e », 17. 1989. pp. 1*44 1-14-1*>.

11 1M\ Ftirstenberg Jr. e M.1Z. Hughes, The Infhtonco oj Ncighborhoods o/t ChildroiTs Dovclopment: A Theoretical Perspec!n>o and a Research Agen­ da, in Brook s-G u nn , D im a n i e Aber (a cura di), Noighborhood Vovcrty, cn. 12 K.J. Sam pson . Taniily Management and Child Devclopinent: ìnsights Troni Social Disorga nizat/on ì'hcory} in J . M cCord (a cura di), lù/cts, i'ran/eioorii and Vorocusts: Adnances /// Cnminalogical l'heory. New Brunswick, N.J., Transaction Publishcrs, 1992. voi. Ili, pp. 63-93, 378

Quartieri sicuri c produttivi

casa rutto il giorno, assai più delle loro madri, (ili uomini, che un tempo mettevano le loro capacità a disposizione delle associazio­ ni di quartiere, dedicano al lavoro più ore dei padri. In eiietti. i! declino del capitale sociale del quartiere è un importante aspetto della crisi dei centri urbani, oltre a (attori puramente economici. Molti studiosi della vita urbana hanno riflettuto sulla fuga di posti di lavoro e di famiglie della classe media dalle grandi città americane. D opo anni di ricerche sulla città di Philadelphia, l’etnografo urbano Elijah Anderson ha documentato una costante erosione della «coesione morale» nei quartieri a basso reddito. Iigli asso­ cia il declino del capitale sociale alla fuga del capitale finanzia­ rio e del capitale umano. L'allontanamento dei neri della classe media, conclude, «ha ridotto una fonte di guida morale e sociale estremamente importante alTinterno della comunità nera». Nel frattempo le «vecchie teste» - come Anderson chiama gli anzia­ ni onesti - sono rimaste, ma il loro numero è in calo e hanno perso autorità morale. La «vecchia testa» era «un uomo di solidi principi, fortemente impegnato nella vita familiare, nella chiesa e, cosa più importante, nel trasmettere la propria filosofia, frut­ to di un’esperienza di lavoro gratificante, ai giovani che consi­ derava meritevoli», « H a perso prestigio e credibilità come m o­ dello di comportamento» poiché i lavori legìttimi sono scom ­ parsi e l’attività economica illecita si è rivelata assai più redditi­ zia. Allo stesso tempo, le «m adri» della comunità, che una volta erano gli occhi e le orecchie della comunità, sono state «sconfìt­ te dalla proliferazione di “ ragazzi di strada” - privi di sorve­ glianza da parte dei genitori e abbandonati a se stessi». Queste donne non godono più del permesso informale che avevano un tempo dì intervenire sulla condotta dei vicini. «N el momento in cui scompaiono i custodi della famiglia e dei modelli di compor­ tamento e quando la disoccupazione e la povertà diventano più dure - conclude Anderson - la comunità, in particolare i suoi bambini, diventa vulnerabile a una molteplicità di malattìe so­ ciali, come il crimine, le droghe, la disorganizzazione familiare, la demoralizzazione e la disoccupazione diffusa»1'. Chi vive e lavora nei centri urbani conosce la gente e i processi descritti da Anderson. Tuttavia, non è solo nei quartieH 1\. A iu le rso n , Streetivisc; Race, Cdass, and ('hauge m un lìrbau ('.ouiinuuity. Chicago, ili., Univcrsily of Ch icago Press, (990, pp. *4, 69, 72. 379

La rilevanza del capitale sortale

ri poveri delle minoranze che la mancanza di capitale sociale porta alla criminalità e ad altre patologie sociali. L ’intuizione di base di Anderson su come il capitale sociale sostiene quartieri in buona salute è stata quantificata nei punteggi di sofisticate ana­ lisi di dati relativi a quartieri e individui. Una delle migliori è il notissimo studio sui rioni di Chicago di Robert J. Sampson, Stephen Raudenbush e Felton Earls. Basato su un ampio sondaggio e sui dati relativi alla delinquen­ za, la ricerca ha rilevato che due caratteristiche - fiducia e altruismo tra vicini e la loro prontezza a intervenire se vedono i bambini comportarsi male - contribuiscono molto a spiegare perché in alcuni quartieri è più facile che si sviluppi la delin­ quenza rispetto ad altri. In effetti. Inefficacia collettiva» di un quartiere è risultata un predittore migliore della povertà o della mobilità residenziale nel dare conto dalla probabilità di una persona di essere vittima di un reato nel quartiere. Nello studio su Chicago altri indicatori di capitale sociale - come la parteci­ pazione dei singoli alle organizzazioni locali, il numero delle attività di quartiere e la dimensione dei legami parentali e di amicizia nella zona - non sembrano fare grande differenza. Piuttosto, concludono gli autori: « L a diminuzione della violen­ za appare riferibile in maniera più diretta al controllo sociale informale e alla coesione tra i residenti»1*1. Uno studio precedente di Sampson e di W. Byron Groves ha messo in luce che la partecipazione a organizzazioni e i rapporti sociali fanno la differenza nel ridurre i livelli di delinquenza. La loro analisi dei dati, relativi alla criminalità in Gran Bretagna, ha rilevato che nelle aree in cui le persone sono legate da stretti vincoli d ’amicizia e sono più attivi in comitati e club locali, ci sono meno aggressioni con rapina, meno violenze, meno furti d ’auto e così vian . Ciò che è più interessante è la conclusione sul fatto che gli «elementi di rischio» del quartiere tradizionale come l’elevata povertà e la mobilità dei residenti - possono non rappresentare una parte rilevante nel problema della criminali­ tà, come la maggioranza delle persone pensa. Piuttosto, quelle l u R.J. S a m pson , S. Raiidenbusli e 1;- Earls, Crime: A Miiltilepcl Sfudy aj Collettive llfficacy, in «S c ie n c e », 277. 1997, pp. 918-924. ^ R.J. Sa m p so n e W. Byron (ìrove s, Community Structnre and Crune: Testing Social Disorganization Thcory. in «A m erican Journal oi Sociologv», 94, 1989, pp. 774-802.

380

Quartieri sicuri c produttivi

/.one hanno più alti tassi di delinquenza soprattutto perche gli adulti non si associano in organizzazioni collettive, non sorve­ gliano gli adolescenti e non sono legati da reti di amicizia. Analogamente, una ricerca condot ta su una dozzina di quartieri di New York ha messo in luce che la partecipazione alle orga­ nizzazioni della comunità serve a ridurre gli effetti delle condi­ zioni socioeconomiche sfavorevoli sulla delinquenza giovani­ le16, Detto altrimenti, i giovani rapinano e commettono (urti non solo perché spinti dalla povertà ma anche per il venir meno delle reti e delle istituzioni degli adulti. Come i quartieri possono influenzare le famiglie, così le famiglie possono incidere sui quartieri. Nei termini degli econo­ misti, il capitale sociale della famiglia ha «esternalità positive» fuori dalle case, nelle strade. Nella California del nord si è rilevato che alla presenza di numerose famiglie stabili in un quartiere si associa un minore livello di infrazione della legge da parte dei giovani, non perché gli adulti fungano da modelli di comportamento o da sorveglianti ma perché allevano ragazzi ben inseriti e bene educati. Così, le «buone famiglie» hanno un effetto di diffusione aumentando il numero dei «bravi ragazzi» di cui ì figli delle altre famiglie possono diventare amici1' Tuttavia, l’integrazione delle famiglie all’interno dei quar­ tieri può non essere sempre un vantaggio. Se le regole e le reti del quartiere risultano f uori linea rispetto a quelli che l’etnografo Anderson definisce valori «decenti», allora è possibile che fami­ glie che s ’inseriscono nella rete della comunità si adeguino ab ­ bandonando i loro orientamenti migliori. Uno studio sugli stu­ denti delle scuole superiori della California del nord ha rilevato che il grado con cui i genitori conoscevano gli amici del figlio e i genitori di tali amici, era un ottimo indicatore dell’impegno in aula del ragazzo e del rifiuto di fare uso di alcol e droghe. Queste positive conseguenze dei «genitori che conoscono i g e­ nitori» sono state rinvenute solo nelle aree in cui l’impegno scolastico e l’abuso di droghe non era un problema. Dove gli studenti sono più problematici, l’integrazione sociale dei geniO. Simcha-l;agan e J.lì. Schwariz, Ncighborhood and Deliiufueucy: An Asscssinent oj C.ontcxmal lìfjects, in «Crinunology»- 2-1, 19cS6, pp. 667-703 i; N. Dnrling e L. Steinberg, Couninnuty ìnflneuces ou Adoìescent Acb/cvcu/cnt and Deviatici', in Brooks-(innn, Duncan e Aber (a cura di), Nci&hborbood Poverty, cu., voi. II, pp. 120-13 1. 38 1

La rilevanza del capitale sociale

ri poveri delle minoranze che la mancanza di capitale sociale porta alla criminalità e ad altre patologìe sociali. L'intuizione di base di Anderson su come il capitale sociale sostiene quartieri in buona salute è stata quantificata nei punteggi di sofisticate ana­ lisi di dati relativi a quartieri e individui. Una delle migliori è il notissimo studio sui rioni di Chicago di Robert J. Sampson, Stephen Raudenbush e Felton Earls. Basalo su un ampio sondaggio e sui dati relativi alla delinquen­ za, la ricerca ha rilevato che due caratteristiche - fiducia e altruismo tra vicini e la loro prontezza a intervenire se vedono i bambini comportarsi male - contribuiscono molto a spiegare perché in alcuni quartieri è più facile che si sviluppi la delin­ quenza rispetto ad altri. In effetti, inefficacia collettiva» di 1111 quartiere è risultata un predittore migliore della povertà o della mobilità residenziale nel dare conto dalla probabilità di una persona di essere vittima di un reato nel quartiere. Nello studio su Chicago altri indicatori di capitale sociale - come la parteci­ pazione dei singoli alle organizzazioni locali, il numero delle attività di quartiere e la dimensione dei legami parentali e di amicizia nella zona - non sembrano fare grande differenza. Piuttosto, concludono gli autori: «L a diminuzione della violen­ za appare riferibile in maniera più diretta al controllo sociale informale e alla coesione tra i residenti»1, Uno studio precedente di Sampson e di W, Byron Groves ha messo in luce che la partecipazione a organizzazioni e i rapporti sociali fanno la differenza nel ridurre i livelli di delinquenza. La loro analisi dei dati, relativi alla criminalità in Gran Bretagna, ha rilevato che nelle aree in cui le persone sono legate da stretti vincoli d ’amicizia e sono più attivi in comitati e club locali, ci sono meno aggressioni con rapina, meno violenze, meno furti d ’auto e così via1“5. Ciò che è più interessante è la conclusione sul fatto che gli «elementi di rischio» del quartiere tradizionale come l’elevata povertà e la mobilità dei residenti - possono non rappresentare una parte rilevante nel problema della criminali­ tà. come la maggioranza delle persone pensa. Piuttosto, quelle ,‘l »R J. Sa m pson , S. R audenbush e I\ Earls, Crime: A Mnltilcvel Stiuly 0 / Colteci me lijjicacy. in «S c ie n c e », 211. 1997, pp. 918-924. l’’ R.J. S a m p so n c W. Byron G rove s, Community S truci tire and Crime: Testiug Social Disorgan/zatton Theorw 111 «A m erican Journal oÌ’ Sociology», 94, 1989, pp. 774-802.

380

Quartieri sicuri e produttivi

zone hanno più alti tassì di delinquenza soprattutto perché gli adulti non si associano in organizzazioni collettive, non sorve­ gliano gli adolescenti e non sono legati da reti di amicizia. Analogamente, una ricerca condotta su una dozzina di quartieri di New York ha messo in luce che la partecipazione alle orga­ nizzazioni della comunità serve a ridurre gli effetti delle condi­ zioni socioeconomiche sfavorevoli sulla delinquenza giovani­ le16. Detto altrimenti, i giovani rapinano e commettono furti non solo perché spinti dalla povertà ma anche per il venir meno delle reti e delle istituzioni degli adulti. Come i quartieri possono influenzare le famiglie, così le famiglie possono incidere sui quartieri. Nei termini degli economisti, il capitale sociale della famiglia ha «esternali!à positive» fuori dalle case, nelle strade. Nella California del nord si è rilevato che alla presenza di numerose famiglie stabili in un quartiere si associa un minore livello di infrazione della legge da parte dei giovani, non perché gli adulti fungano da modelli di comportamento o da sorvegliatiti ma perché allevano ragazzi ben inseriti e bene educati. Così, le «buone famiglie» hanno un effetto di diffusione aumentando il numero dei «bravi ragazzi» di cui i figli delle altre famiglie possono diventare amici17. Tuttavia, l’integrazione delle famiglie all’inferno dei quar­ tieri può non essere sempre un vantaggio. Se le regole e le reti del quartiere risultano fuori linea rispet to a quelli che l’etnografo Anderson definisce valori «decenti», allora è possibile che fami­ glie che s ’inseriscono nella rete della comunità si adeguino ab ­ bandonando i loro orientamenti migliori. Uno studio sugli stu­ denti delle scuole superiori della California del nord ha rilevato che il grado con cui 1 genitori conoscevano gli amici del figlio e i genitori di tali amici, era un ottimo indicatore dell’impegno in aula del ragazzo e del rifiuto di fare uso di alcol e droghe. Queste positive conseguenze dei «genitori che conoscono i ge­ nitori» sono state rinvenute solo nelle aree in cui l’impegno scolastico e l’abuso di droghe non era un problema. Dove gli studenti sono più problematici, l’integrazione sociale dei geniu’ (). Simcha-Fagan e J.lì. Sehwartz. Nei&hborhood and DeliiKfiiciny: An in « ( iriminology», 2 4 , 1 9 8 6 , p p . 6 6 7 - 7 0 3 .

Asscssinctit oj Couicxtual lif/ccts.

w N. D arling e L . Stein herg, C.on/inuuuy luf/uciuTs ou Adolcsccm Achicvcn/cut and Deviaucr. in Brook s-G u nik D i m e n ì i o Aber (a cura cli), Ncfgbborhood Poverty . cit., voi. Il, pp. 120-151.

581

La rilevanza del capitale sociale

tori accresce piuttosto i problemi del vivere in una comunità di coetanei mal integrati. In altre parole, l’integrazione sociale in una comunità di cattivi attori non può produrre buoni risultati. L e gang dei centri urbani possono essere viste anche come un maldestro tentativo di costruire capitale sociale in zone in cui mancano istituzioni positive. Anche se gli esperti affermano che è difficile individuare e persino contare le gang, secondo la maggioranza degli indizi queste stanno crescendo1*. Alcune di esse sono imprese gerarchiche il cui unico scopo sono gli altari, in particolare la vendita di droga e di pistole, mentre altre si avvicinano di piti a società di mutuo soccorso, basate su relazioni orizzontali di fiducia interpersonale, reciprocità e amicìzia difese tino alla morte. In molti casi Ì membri delle gang vengono tolle­ rati e sono ben inseriti all'interno della comunità tradizionale. Le obbligazioni reciproche nella vita di una gang rappresen­ tano, devo sottolinearlo, forme di capitale sociale. Sotto molti punti di vista queste reti e queste norme di reciprocità servono gli interessi dei membri più di quanto il capitale sociale presente nelle squadre di bowling aiuti i rispettivi componenti. (ìli obiet­ tivi verso cui è rivolta la solidarietà della banda sono, però, più dannosi per gli altri. Questo esempio ci ricorda che non rutti gli effetti esterni del capitale sociale sono positivi. Altri studiosi hanno indicato che le bande rappresentano un'importante istituzione sociale nei quartieri in cui i giovani hanno limitate possibilità di relazionarsi con la società più am­ pia19 e dove istit uzioni «tradizionali» come associazioni di quar­ tiere e confraternite sono deboli o assenti20. Gli appartenenti alle gang sono stati utilizzati dai politicanti del rione come soldati deirorganizzazione politica, dai sindacati del crimine organizzato come personale da reclutare per imprese illecite e dai gruppi della comunità come tonte di attività volontaria, denaro e protezione. L ’ultimo punto è particolarmente signifi­ cativo. Una ricerca sulle donne attiviste dei quartieri popolari di Washington ha rilevato che le gang della droga erano importami

18 H.C. Covey, S. Menarti e R.J. Francese, Jlivellile (.¡atigsy Sprinti¡elei, Ili., Cliarles C. T h om a s Publisher, 1997", pp. 23-30. 161-185. |t; J , W . Moore. Ilon /cb oy s . Phiiailelphia, Pa.. T e m p ie llnìversilv Press, 1978/ Jl) j . I la g c d o rn e P. Macon, People an d Polli: Ciaugs, Crim e an d thè U n deirlass in a Rusthelt C ity , Chicago, IH.. Lakeview Press, 1988.

382

Quartieri sicuri e produttivi

benefattori, poiché fornivano denaro indispensabile per i pro­ grammi del doposcuola dei ragazzi che le donne organizzavano. Un’attivista aveva invitato gli spacciatori a visitare il centro dei propri figli e loro avevano contraccambiato mettendo in giro la voce che l’organizzazione cui apparteneva la donna non doveva subire alcun fastidio da parte della violenze urbana21. In sostan­ za, anche se vendono droghe e inscenano violente battaglie per strada, le gang rappresentano una forma di capitale sociale che fornisce reti di reciprocità, beneficenza, organizzazione e con­ trollo sociale - quantunque nei propri termini, spesso distrutti­ vi. Quando si permette al capitale sociale costruttivo e alle istituzioni di avvizzire, emergono le bande a riempire il vuoto. Tutto ciò non per dire che i centri urbani americani manchi­ no di forme positive di capitale sociale. I ghetti americani sono assai diversi da come si pensa. La maggioranza dei residenti lavora; la maggior parte delle famiglie non dipende dal welfare; la maggioranza degli adolescenti va a scuola2’. Gli etnografi delle comunità di minoranze hanno inoltre rinvenuto ricche reti spirituali ed emotive che sorreggono persone afflitte da proble­ mi economici e dall’indiflercnza delle tradizionali istituzioni bianche. Più di vent’anni fa, la classica ricerca di Carol Stadi, A l l O t tr K t/t, fece conoscere all’America bianca le complesse reti di supporto sviluppate dalle famiglie nere di un quartiere urba­ no del Midwest : Flats. La maggioranza delle persone che Stack ha incontrato e con le quali ha vissuto per tre anni erano resi­ denti di seconda generazione. Si trattava soprattutto di donne con ligli, in larga parte dipendenti dall’assistenza sociale. Stack ha scoperto numerose «alleanze di individui che si scambiano beni, risorse e la cura dei bambini», L rimasta impressionata dall’«intensità della collaborazione domestica e di scambio di beni e servìzi tra queste persone, parenti o meno»2’ . Chi studia la vita urbana ha osservato spesso l’alto livello di sfiducia esistente tra i poveri della città: Stack invece sostiene che i residenti di Flats devono possedere elevata fiducia per

-1 K.A. ( ìoss, We A lt IIa r e lo Clou/e Together: M on/s' Rote in D isanning Ktds m thè Ntitiou's ('.iipital . Iesi di master, Duke University, 1996. 1\A. Jargowsky, Beyond thè Street ('.orner: '¡'he Hidden Diversity of / hghPovcvty Neighhorhoods , in «IJrhan G e o g ra p liy » ; 17, 1996, pp. “57^-605 C. Stack, A tt O ur Kin: Sm u e g ie s /or Survivat in a Ittack C.oninnniitv New York, I larper & Kow. 1974, p. 28. 583

La rilevanza del capitale sociale

mantenere le loro reti di scambio, poiché è raro che un dono sia ripagato in modo preciso e, lungi dall’essere disorganizzati , i quartieri centrali sono (o almeno erano all’epoca) contraddistìnti da reti di altruismo e di obbligazione ben strutturate, anche se spesso non visibili. Tali reti assumono la forma di «gruppi p a­ rentali» estesi, socialmente costruiti e ben riconosciuti, formati da parenti, partner sentimentali con le rispettive famiglie, da amici e da amici degli amici. Stack ha osservato come i poveri delle città, sapendo di non bastare a se stessi, tentino costantemente di allargare la propria rete. 1 membri della rete possono badare ai bambini, erogare aiuti in denaro, fornire ricoveri tem­ poranei e altre forme di assistenza. Contemporaneamente gli appartenenti alla rete controllano l’insorgere dei segni che de­ notano la volontà di tirarsi indietro, imponendo sanzioni severe contro chi prende più di quanto offra. Purtroppo, gli studi più recenti indicano che le reti sociali dei centri urbani non sono così fitte ed efficaci come quelle trovate negli anni ’60 dalla Stack2'1. Le periferie cresciute disor­ dinatamente, i piccoli paesi degli stati centrali e anche le metro­ poli hanno oggi meno capitale sociale di un tempo. Dove questi sistemi di reciprocità persistono, essi restano un’importante risorsa per i poveri, un bene che il sottoproletariato urbano tiene troppo spesso in scarsa considerazione. In breve, il capitale sociale è di solito un vantaggio per i quartieri svantaggiati. Nelle aree in cui il capitale sociale è assente sono ingigantite le conseguenze della povertà, della disoc­ cupazione degli adulti e dello sfacelo della famiglia, aggravando di molto la vita dei bambini e degli adulti. Come abbiamo visto, esistono dati provvisori ma interessanti che la fiducia sociale, la partecipazione organizzativa e la coesione del quartiere possano servire a rompere il legame tra svantaggio economico e problemi adolescenziali. La questione è ovviamente che il capitale sociale è spesso assente nelle aree con minori vantaggi ed è difficile da costruire. Una rassegna dei programmi di «sorveglianza della 2'1 M. Benin e V.M. Kcilh, The Social Stippori oj limployed AJncan American and'An&lo Mothers, in «Journal of Family Issues», 16, 1995. pp. 275-297; D.P Mogan, D.J. Eggeheen eC .J. Clogg, The Si mentre oj iniergenerational iixchattge in American Vaniilies, in «American Journal of Sociology», 98, 1993, pp. 1-128 .1458; D.P. I logan, L.X, 1 lao e W.l. Pansh, Rare, Kin Ne/trorks, and Assistauce lo Mother-Iìeaded Yamilies, in «Social Eorces», 68. 1990, pp. 797-812. 384

Quartieri sicuri e f)ro(ìnttii>i

delinquenza del quartiere» ha riscontrato che è più facile che essi abbiano successo in zone dove ce ne sarebbe meno bisogno: i solidi quartieri della classe media che già beneficiano di fidu­ cia sociale e di reti associative25. Al posto di un «circolo virtuo­ so», nel quale il capitale sociale esistente facilita la creazione di più capitale sociale, i ceni ri urbani sono spesso caratterizzati da circoli viziosi, in cui bassi livelli di fiducia e di coesione portano a livelli più alti di delinquenza, che inducono a loro volta valori ancor più bassi di fiducia e unione. Le strategie ad alta intensità di capitale sociale possono servire ad allentare questa spirale negativa ma sono difficili da perseguire. In questo capitolo abbiamo passato in rassegna alcune delle testimonianze più salienti sul contributo del capitale sociale per rendere i quartieri sicuri e produttivi, mentre la sua mancanza ostacola gli sforzi di miglioramento (ovviamente il capitale sociale non è l’unico fattore che influisce sui tassi di criminalità, per cui il declino del capitale sociale porterà a un aumento della delin­ quenza solo se altri importanti elementi restano costanti). La maggior parte delle prove empiriche è stata 1ratta da indagini sui quartieri dei centri urbani e sui loro residenti perché per oltre una generazione le energie degli studiosi si sono concentrate sullo studio di quei problemi. Nel cercare indizi suH’impatro delle relazioni sociali sul benessere della comunità ho rinvenuto in questo corpo di letteratura un’abbondanza di prove e di interpre­ tazioni empiriche. Tuttavia non c’è motivo per immaginare che gli effetti (buoni e cattivi) del capitale sociale sulla vita del quar­ tiere sì limitino alle comunità povere o alle minoranze. Una seconda ragione per enfatizzare il ruolo del capitale sociale nelle comunità povere è la seguente: proprio perche i poveri hanno (per definizione) scarso capitale economico e de­ vono far fronte a ostacoli impressionanti per acquisire il capitale umano (ossia, l’istruzione), il capitale sociale è rilevante per il loro benessere in misura più che proporzionale. La prima e la seconda parte del libro hanno dunque messo in chiaro che l’erosione del capitale sociale e dell’impegno collettivo hanno riguardato allo stesso modo sobborghi residenziali della classe media e quartieri poveri del centro: tuttavia VttNpailo di W Cì. Skogan. Cloni mtnnty Orbati izatious and Crime , in M. Tonry e N. Morris (a cura di). Cirime and ¡usure: A R e n a r of Researrh. Chicago, ili., Ch ic a go University Press, voi. 10. 385

La rilevanza del capitale sociale

questo processo è stato finora maggiore in questi ultimi, privi delle altre torme di capitale in grado di attutirne gli effetti. Le sparatorie che si sono verificate nelle scuole delle comunità su­ burbane e rurali alla fine del X X secolo ci rammentano che, qualora la crisi della comunità proseguisse in contesti più privile­ giati, la ricchezza e l’istruzione sarebbero insufficienti per evitare tragedie collettive.

386

XIX.

Prosperila economica

Le arce a elevato capitale sociale sono efficaci non solo per mantenere spazi vivibili ma anche per avere successo. Una cre­ scente mole di ricerche afferma che dove prosperano fiducia e reti sociali, sono fiorenti anche gli individui, le imprese, i quar­ tieri e persino le nazioni1. Per di più, come abbiamo visto nel capitolo precedente, il capitale sociale può servire per alleviare le conseguenze negative dello svantaggio socioeconomico. A livello individuale, le relazioni sociali influenzano le oppor­ tunità di vita di una persona. Chi cresce in famiglie agiate, con legami sociali economicamente preziosi, ha maggiore probabilità di successo nel mercato economico, non solo perche tendenzial­ mente più ricco e meglio istruito, ma anche per la possibilità di servirsi delle proprie conoscenze. Viceversa, chi cresce in aree socialmente isolate, rurali e cittadine, ha maggiori impedimenti non tanto per gli svantaggi economici e di istruzione, quanto per la relativa povertà di legami sociali che possono dare una mano2. (ili economisti hanno svolto un’impressionante quantità di ricerche che indicano come i legami sociali possano influire su chi cerca un lavoro, una promozione e altri vantaggi professionali5. 1 I\ Fukuyama. Trust, New Yorlc, Free Press, 1995 (traci, it. Viducia, Milano, Rizzoli, 1996); R. La Porta et a l ., Trust ni Porge O rgan ization s , in «A m erican E co n om ie Review Papcrs and Proceedings». 87, 1997; S. Knack e P. Keeier, D oes S o cia! C ap ita! I lave au lieouonnc PayofJ? A Crossing In re stig atio n . in «Q uarterly Jo urn a l oi E co n o m ics» , 112, 1997. •? ('dr. Ci.C. Loury, The lieononnes a / D iscrnniuation: C ettiu g to thè Core o j thè Prohlem. in « H a r v a r d Jo u rn a l oi A ln c a n American Policy». 1. 1992, pp. 91-110. ' M. ('orcoran, L. D atcliere Ti. Dimenìi, Most Workers P iu d jo h s Through Word o j Month, in «M onth lv L ah or Review». agosto 1980. pp. 30-55; R S. Buri. The C o n tin u ali Vitine o j Socia! C ap ita !, in «A dministrative Science Q uarterly», 42, 1997; M.A. Belliveau, C.A. ( VRcally 111 e J . B . Wadc, Socia! C apita! at thè Top: lifjccts of Social Siiniliartty an d Status un Ceo Com pensatim i . i n « A c a d e m y o l Management Jo u rn a l». 3(), ¡996, pp. 15 6 8 - 1593: J .M . Podolny e J . N . Baron, Resources an d R elattouships in thè Workp/ace: Soc/a! N etw orks

387

L/i rileva/zza del capitale son ale

Le reti sociali forniscono consigli, suggerimenti di lavoro, informa­ zione strategica e lettere di raccomandazione. Mark Granovetter ha dimostrato, nel suo pionierìstico lavoro sulle persone alla ricerca di un’occupazione, il fatto controinfuitivo che le conoscen­ ze casuali possono essere risorse più importanti degli amici ìntimi e della famiglia'1. È probabile che il mio migliore amico e i miei parenti - i miei «legami forti» - conoscano le mie stesse persone e vengono a conoscenza delle medesime opportunità. Le conoscenze più lontane - i miei «legami deboli» - mi con­ durranno più verosimilmente verso opportunità inattese, e dun­ que risultano più importanti. La conclusione di Granovetter sulla «forza dei legami deboli» è stata ribadita e sviluppata da altri ricercatori interessati alla mobilità sociale. Recentemente alcuni studi hanno messo in luce che questi «legami deboli» hanno un impatto particolarmente forte sulla sorte delle persone che si trovano ai margini delle istituzioni economiche e sociali tradizionali5. Si è sviluppato un vivace dibattito su quanto le reti di lavoro - o l’isolamento da esse - influenzino davvero le prospettive lavorative degli abitanti dei quartieri dei centri urbani. Gli scettici hanno affermato che gli ostacoli principali sono il razzismo del datore di lavoro6. ì requi­ siti di istruzione dei nuovi lavori7, la mancanza di accesso ai sobborghi dove si concentra lo sviluppo*. Ma un crescente nume­ ro di indizi indica che anche il capitale sociale è importante: la sua presenza può servire a superare queste barriere rispetto al lavoro0. and Mobility in thè Workplace. in «American Sociological Review», 62, 1997, pp. 673-695. '' M.S. Granovetler, Clettmg it Job . Cambridge, Mass.. Harvard Universily Press, 1974; M,S. Granovetter, 7 'he Strength oj Weak '¡'ics. m «American Journal o( Sociology». 78, 1973. 15 J. MaeLeod, A tn ’t No Makiitg ¡t: Aspirattons and Attainuient in a Loie ìnco/ne Neighborhood, Boulder, Colo., Weslview Press, 1985“ J. Kirschenmann e K.M. Neckerman, « Wc’d Love to hi ire The///, lini...»The Meattiug o/Racefor lin/ployers, in C.Jencks e P.E. Peterson (a cura di), The Urban Underclass, Washington. D.C., Brookings Inslitulions, 1991, pp. 203-232. 7 J.D. Kasarda, Urban ChangeandM inonty Opporttn/tt/es, in P.K. Peterson (a cura di), The New Urban Reality, Washington, D.C.. Brookings lnstuulions.

1985 s li.) , llol'/er, The Spahal Misu/ateh I lypo/hesis: What lìa s thè iividcncc Showu, in «Urban Studics», 28, I99J, n. 1. pp. 105-122. y K.M. O ’Regan. The ììfjecl oj Social Networks and Coneei/trated Poverty on Black and ìiispantc Youth Hn/ployn/ent, in «Annals ol Regional Science». 27. 1993, n. 4, pp. 327-342. 388

Pros/)crit(ì ecououtiva

Crii studiosi hanno ad esempio dimostralo che quando sono presenti reti e istituzioni sociali, i disoccupati ne traggono van­ taggio. Q uest’aspetto lo sì osserva di più nelle comunità etniche di immigrati, dove i datori di lavoro si affidano ai loro dipen­ denti per reclutare e addestrare i nuovi lavoratori. Si dice che questo approccio al capitale sociale velocizzi l’addestramento, migliori il morale del dipendente e accresca la lealtà verso la ditta. La consuetudine di utilizzare reti etniche come reti d ’im­ piego è molto utile per spiegare la ragione per cui alcuni gruppi etnici dominano in modo duraturo determinati servizi e settori, come ad esempio i sarti cinesi a New York. Uno studio sulle economie di nicchia ha scoperto che per la maggioranza dei gruppi etnici queste pratiche solidaristiche di assunzione tanno salire le retribuzioni degli immigrati fino al livello dei bianchi con analoga specializzazione. Le reti di immigrati forniscono anche risorse finanziarie agli imprenditori, sia sotto forma di donazioni da parte dei membri della famiglia sia come prestili a rotazione10 (un’associazione di credito a rotazione è un gruppo, spesso a base etnica, nel quale i membri pagano contributi regolari a un fondo comune che è in seguito messo a disposizio­ ne, completamente o in parte, di ciascun contribuente a rotazio­ ne). Queste modalità di microprestiti di auroaiuto sono diffuse ovunque nel mondo quando gli istituti di crediti non vogliono o non possono erogare crediti a piccoli debitori. In un’indagine sugli imprenditori coreani è risultato che quasi il 70 % si è servito di torme di finanziamento per iniziare la loro attività e che, tra chi era ricorso ai prestiti, il 4 l % ha ottenuto il denaro dalla famiglia e il 24% dagli amici (rispetto al 37% che è ricorso a istituti di credito). ! vantaggi economici dei legami deboli vanno oltre le enclave etniche. Ricerche sui disoccupati hanno, ad esempio, rilevato che essi si rivolgono innanzi tutto ad amici e parenti per avere indicazioni sulle opportunità di lavoro. In un sondaggio, non meno dell’85% dei giovani uomini ha utilizzato reti private per cercare lavoro, mentre solo il 54-58% ha affermato di essersi servito di agenzie e giornali. A Los Angeles, i due terzi delie donne nere e bianche che hanno cercato un impiego nei cinque anni precedenti sono riuscite a ottenere il posto grazie 10 I. Light. Uthtue Enterprise tu America: Business and Wel/are among ( 'hiñese, ) apanese . and Black.s, Berkeley, l JniversiLy ni (laiilorm a Press. 1972. V S C)

La rilevanza de! capitale sociale

alPaiuto di qualcuno che conoscevano in azienda. E interes­ sante che, per la maggior parte di queste donne, la persona che ha dato il maggior contributo non abitasse nel loro quartiere". NelPinsieme, i dati provenienti da indagini diverse indicano che quasi la metà della gente ottiene il lavoro grazie a un amico o a un parente. Altri studi hanno analizzato l’importanza delle reti di capitale sociale istituzionalizzato. La frequenza in chie­ sa è, ad esempio, uno dei più forti predittori della possibilità dei giovani neri di città di ottenere lavori ad alto reddito. Le credenze religiose dei giovani non producono quasi alcun ef­ fetto sul lavoro, mostrando come dietro al successo economico stia l’interconnessione dell’andare in chiesa e non l’aspetto religioso12. Il valore economico delle reti sociali non è limitato ai poveri. Dozzine di ricerche da Albany a Singapore e da Dresda a Detroit hanno mostrato che a tutti i livelli della gerarchia sociale e in ogni settore dell’economia, il capitale sociale è una risorsa importante per conseguire miglioramenti occupazionali, status sociale e ri­ compense economiche - forse persino più rilevante del capitale umano (istruzione ed esperienza). Studiando il sistema delle ban­ che di Chicago, Brian Uzzi ha scoperto che «le imprese che instaurano particolari relazioni con il loro creditore ottengono tassi d ’interesse più bassi sui prestiti». Anche negli acquisti e nelle vendite, in particolare nelle transazioni più rischiose, prefe­ riamo trattare con persone che conosciamo. I sociologi Paul Dimaggio e Hugh Louch hanno messo in evidenza che «la gente che svolge trattative d ’affari con amici e parenti presenta maggio­ re soddisfazione rispetto a chi tratta con estranei»15.

11 J . H . Jo h n so n Jr ., F.J. Bienenstock e W.C. Farrell, Jr ., Bridging Social Capital Networks and Female Labor Force Participation in a Multi-Ethnic Metropolis, in L .D . B o b o et al. (a cura di), Prismatic metropolis: Analyzing Inequality in Los Angeles, New York, Russell Sage Fou nd atio n, 2000. 12 R.B. Freem an, Who Escapes? The Relation of Church going and Other Background Factors to the Socioeconomic Performance oj Black Male Youths Jrom Inner-City Tracts, in F .B . Freem an e 1I.J. Holzer (a cura di), The Black Youth Employment Crisis. C hicago, 111.. Universnv o f Ch icago Press, l c>86, pp.*353-376. H R.S. Burl, Structural Holes: The Social Structure of Competition , C am b r id ge , Mass., H arvard University Press, l c>92; B. Uzzi. Embeddedness

in the Making oj Financial Capital: How Social Relations and Networks Benefit Firms Seeking Financing, in «A m erican Sociological Review». 6-1, 390

Prospcn/i} cantoni iva

Questi studi forniscono solide prove che il capitale sociale conta, poiché le nostre reti, se sono abbastanza ampie, ci metto­ no in relazione con potenziali soci economici, ci forniscono informazioni di alto livello e garantiscono per noi. in breve, le reti sociali hanno un innegabile valore monetario. Un problema è, come hanno osservato i principali studiosi della vita urbana, che queste reti sociali sono assenti proprio laddove sarebbero più necessarie. I dati indicano «non solo che chi abita in zone con fortissima povertà ha meno legami sociali ma anche che tende ad avere relazioni di minore valore sociale, se giudicate per esempio sulla base della posizione sociale di compagni, genitori, fratelli, sorelle e amici. In sostanza, posseg­ gono minori quantità di capitale sociale»11. Sotto certi punti di vista il capitale sociale può essere, tutta­ via, economicamente controproducente. Alcuni ricercatori che studiano le economie etiliche di «nicchia» - vendita al dettaglio, manifattura e terziario dominati da un particolare gruppo etni­ co - si sono chiesti se i rigidi vincoli di fiducia e di solidarietà non possano limitare la crescita e la mobilità. Le enclave etniche forniscono agli imprenditori il capitale iniziale e i clienti, ma le pressioni esercitate dalla solidarietà possono intralciare gli indi­ vidui e le imprese che hanno «tro p p o » successo o che tentano di espandersi oltre i confini immediati del mercato etnico1\ Alcuni sociologi hanno inoltre notato che i componenti della comunità che non hanno successo traggono a volte vantaggio dai vincoli di obbligo e di responsabilità avvertiti dai membri che hanno più successo, ( ’osi, imprenditori che hanno avuto una rapida ascesa devono fare i conti con eccessive richieste di lavoro, denaro e altri favori da parte di membri della famiglia o di vicini. Per realizzare pienamente il loro potenziale, gli impren­ ditori devono uscire dal gruppo etnico o dal quartiere e trovare nuovi legami a più ampia scala: clienti, istituti finanziari e asso1999, pp. 481-505; P. D im aggio e I I. Louch, Sociali)' limbcdilal Cousnn/cr ira usuatoti: l:or Wbut K intls Do Pcoplc Mosi Off cu Use Networks?, in «A m e rican Sociologieal Review», 63. 1998, pp. 619-637 1,1 1,. J . D. W a e qua m c W. | . Wilson, The Cosi o/ Kt/ciul tinti CIuss lixclnstou tu tbc ¡liner City , m «A n n als oi t h e American Academv oi Politicai and Social Scien ce». 501, 199()( pp. 8-25 |,) C.% Z i m m e r e l i . Aldrich , Reso uree Mobilizzi ton tbrougb Utbuie Networks: Kiusbip inni Vnciulsbip 'l'ics of Sbopkccpcn in Ungitimi, in « S o c i o l o g i c a !

Perspeciivc.s», 30. 1987 pp. 122-445

391

La rilevanza del capitale sociale

dazioni civiche16. Se il capitale sociale non è produttivo va cercato altrove. Reti molto strette possono essere sfruttate anche da aziende alla ricerca di profitti facili. Alcune imprese si affidano ad agen­ ti semindipendenti per reclutarne altri nel merchandising . In questi casi si chiede agli agenti di invitare amici e vicini a com­ prare e a vendere prodotti, una situazione che alcuni considera­ no contraria alle tacite norme di reciprocità e altruismo che governano le buone relazioni sociali. A parte tali eccezioni, la maggioranza dei ricercatori concorda tuttavia sul latto che il capitale sociale aiuti la prosperità dei singoli. L ’unico vero di­ battito riguarda il ruolo che il capitale sociale gioca rispetto a quello umano o finanziario. Dato che il capitale sociale può giovare agli individui, forse non sorprende che possa anche servire ai quartieri e persino all’intera nazione per creare ricchezza. Ciò avviene in molti modi diversi. A livello di quartiere rappresenta un bene commerciabile per i proprietari di case. Da una ricerca su Pittsburgh è emerso che, a parità di altre condizioni, era meno probabile che fossero in declino le aree con alto capitale sociale rispetto a quelle a basso capitale sociale17. Altre persone vogliono traslocare nelle zone in cui gli abitanti votano, sostengono vivaci associazioni di quartie­ re, si sentono attaccati al loro isolato e lo percepiscono come un buon luogo dove vivere, così il valore delle case rimane relativa­ mente alto. L ’impatto positivo dell’impegno sociale sussiste an­ che dopo aver preso in considerazione altri fattori che potrebbe­ ro influire sui prezzi delle abitazioni, come la vicinanza al centro, la composizione razziale e \ostatus socioeconomico dei residenti. La lezione è chiara: i proprietari di case che sono anche buoni vicini fanno fruttare in banca il loro capitale sociale. A livello locale e regionale, sempre più dati empirici attestano che la presenza di capitale sociale tra gli attori economici pro­ duce crescita economica aggregata. Ciò non per dire che avere più squadre di bowling e più iscritti alla Pta determinerà neces­ sariamente la prosperità economica della città, ma che, in certe IÍMA. Portes e J. Sescnbren ncr, ìim bcddedncss an d Ini m igrai ion: N otes ott thè S o c ia l D etern iin ants o j liconom ic A ctio n , in «A m e ric an Jonninl f S ociology», 98, 1993. n. 6, pp. 1320-1350.

17 K. T e m k i n e W. Roh e, Social Capital and Ncighhorhood Siahility: A a liniptncal Investigai ion, in « M o u s i n g Policy D e b a io». 9. 1998, n. 1, pp. 61-88. 392

Prosperili) e co tto tttica

condizioni, la cooperazione tra gli attori economici potrebbe rappresentare un motore di crescita migliore della competizio­ ne di mercato. Ecco due esempi. Nel i 940 Tupelo nel Mississippi era una delle contee più povere del più povero stalo della nazione1*. Non possedeva par­ ticolari risorse naturali, ne una grande università o un’impresa industriale alla quale ancorare il proprio sviluppo; nelle vicinanze non passavano importanti autostrade né c'erano grandi centri urbani. Quel che era peggio, nel J936 era stata devastata da uno dei peggiori tornado nella storia degli Stati Uniti e Tanno seguen­ te la sua unica fabbrica importante aveva chiuso dopo uno scio­ pero drammatico. George McLean, un sociologo che aveva stu­ diato alPunìversità e nativo del luogo, lece ritorno a casa più o meno in quelPepoca per dirigere il giornale locale. Grazie a una capacità di leadership eccezionale egli coagulò gli uomini d'affari e i capi civici intorno all’idea che la città e la contea circostante non si sarebbero mai sviluppate economicamente linché non si fossero sviluppati come comunità. Preoccupato per le incerte prospettive dell’economia del cotone della contea, McLean al­ l’inizio convinse i principali uomini d ’affari e i contadini locali a mettere in comune del denaro per comprare un toro da riprodu­ zione. Questa mossa si rivelò l’avvio di una redditizia industria casearia che migliorò i redditi locali rendendo di conseguenza più fiorenti gli affari. Per creare un ordine sociale meno gerarchico, la Camera di commercio delPélite della città venne sciolta e al suo posto fu avviata una Fondazione per lo sviluppo della comunità, aperta a tutti. La Fondazione si mise a lavorare per migliorare le scuole locali, per dare vita a organizzazioni comunitarie, per costruire un centro medico e fondare un centro di istruzione professionale. Allo stesso tempo, le imprese erano benvenute a patto che pagassero a tutti i lavoratori elevati salari e condivides­ sero ciò come obiettivo. Vennero poi istituiti Consigli per lo sviluppo rurale con Pintento di incoraggiare forme di autoaiuto dall’addestramento tecnico a campagne di pulizia locale - in un ambiente nel quale l’azione cooperativa per scopi condivisi era estranea alla cultura locale. Nei successivi cinquantanni, sotto la guida di McLean e dei suoi successori Tupelo è diventato un modello di comunità e di 1K V .L . Cìrishiim J i\, Tupelo: The Evoluitoti ol a ('.oit/ittuiuty, Dnyloii. O ., K c l t c n n g I'o m u la tio n , 19L)L). 593

Lti rilevanza del capitale sociale

sviluppo economico per tutta la nazione, raccogliendo apprez­ zamenti e attraendo un costante flusso di visitatori desiderosi di riprodurne il successo nella loro comunità. Dal 1983 la contea di Lee ogni anno crea mille nuovi posti di lavoro nell'industria, raccogliendo centinaia di milioni di dollari di nuovi investimen­ ti, ha il migliore sistema scolastico del Mississippi, ha costruito un ospedale di classe mondiale c mantenuto i tassi di disoccupa­ zione e di povertà ben al di sotto della media statale (e talvolta anche nazionale). Il successo della comunità si è fondato sul­ l'adesione senza riserve all’idea che i cittadini non avrebbero tratto benefici individualmente se non avessero perseguilo col­ lettivamente i propri scopi. Oggi non è pensabile che qualcuno possa godere di rilievo sociale a Túpelo senza impegnarsi nella vita pubblica della città. Gli abitanti di Túpelo hanno investito in capitale sociale - reti di cooperazione e fiducia reciproca - e hanno raccolto tangibili profitti economici. Un'altra «via d ’accesso al capitale sociale», leggermente dif­ ferente, ha le sue radici nel miracolo economico della Silicon Valley in California, Sotto la guida di un piccolo gruppo di imprenditori delPinformatica e assistiti da una comunità uni­ versitaria ricca di risorse, la Silicon Valley è emersa come la capitale mondiale dello sviluppo e dell’industria ad alta tecno­ logia. 11 successo è dovuto soprattutto alle reti orizzontali di cooperazione informale e formale che si sono sviluppate tra le giovani imprese della zona. I leader di queste compagnie erano formalmente concorrenti ma hanno condiviso informazioni, tec­ niche di risoluzione dei problemi, e, forse altrettanto importan­ te, le birre dopo il lavoro. Hanno dato vita ad associazioni di commercio, convegni su tematiche industriali e persino a un Homebrew Computer Club, un'associazione per il tempo libero dalle cui fila sono venuti i dirigenti di oltre venti compagnie informatiche. In un settore industriale nel quale il turnover è elevato, gli attori chiave hanno interazioni reciproche ripetute in una varietà di contesti: «Un collega potrebbe diventare un cliente o un rivale; chi oggi fa il capo domani potrebbe essere un subordinato». Invece di produrre ansia e sfiducia, questo «c o n ­ tinuo rimescolamento ha teso a rafforzare il valore delle relazio­ ni personali e delle reti»|l\ Queste reti informali si sono allargate ,l; A. Sax e n ia n , Regional Adinnitage: ('.nltnre and Competition in Silicon Valley and Route / 2 il coefficiente r di Pearson ira la percentuale di chi dichiara imo stato di salute precario o cattivo e la classifica della sliducia sociale a livello statale (bassa, media, alta), dem ograficam ente ponderata, è risultato pari a 0.71; il *99

La rilevanza del capi iti le sociale 'Pah. 20.1. Indicatori di saline colleu iva c assistenza sanitaria 1. 2. 3.

4. 5 6. 7 8. 9.

N a l i s o i t o p e s o alla n a s c ila sul u m ile d ei nati ( - ) N a ti d a m a d r i a d o le s c e n t i sul tot al e dei nati vivi (-) Percentuale di madri clic* non ricevono cure prenatali o le ricevono tardivamente (-) ' l a s s o di m o rt a li t à (-) 'Pass o di m o rta lit à in fa m il e (- ) T a s s o di m o rt a li t à p e r c a n c r o in b a s e a ll’età (-) P e r c e n t u a le di m ort i p e r s u ic id io { - ) P e r c e n t u a le di p o p o l a z i o n e n on c o p e r t a d a a s s ic u r a z io n i san it ar ie (-) V a r ia z io n e p e r c e n t u a le di p o p o l a z i o n e non a ss ic u r a t a (-)

10. Incidenza della spesa per l’assistenza sanitaria sul prodotto nazionale lordo (-) 11. S p e s e prò capite p e r la sa lu t e p e r s o n a l e (-) 12. P e r c e n t u a le s t i m a l a di nuovi cast di c a n c r o (- ) 13. in c id e n z a d e l P À i d s (- ) 14. 'P ass o d i in ala n te s e s s u a l m e n t e t r a s m e s s e (-) 15. P e r c e n t u a le d i p o p o l a z i o n e p riv a ili a c c e s s o a l l ’a s s is t e n z a pr im a r ia (--) 16. P e r c e n t u a l e d i a lcoli zz ati a d u lt i (-) 17- P e r c e n t u a le di fu m a t o r i a d u lt i (-) 18. P e r c e n t u a le di a du lt i s o v r a p p e s o ( - ) 19. N u m e r o di g io rni di « c a t t i v a s a l u t e » n ell 'u l t im o m e s e (-) 20. O s p e d a l i p u b b lic i o g n i 1.000 m etri q u a d r a t i ( + ) 2 1 . N u m e r o le n i d ’o s p e d a l e og ni 1 0 0 .000 abit an ti (-I-) 22. P e r c e n t u a le di b a m b i n i va cci na ti tra ì 19 e i 35 mesi ( + ) 2 3. 'Pa sso di ul il iz z o d ell e cin t u r e di s ic u r e z z a (-»■)

Lonie: M organ-Q unno llealtliiesi State Ranking, 1991-98.

sociale a uno povero (bassa fiducia, pochi associati a gruppi di volontariato) aumentavano di quasi il 40-70% le probabilità di cattivo o mediocre stato fisico. La relazione tra capitale sociale e salute individuale è rimasta anche dopo che i ricercatori ave­ vano escluso gli effetti dei diversi (attori di rischio individuali. Essi sono giunti alla conclusione che, se si volesse migliorare la propria condizione tisica, trasferirsi in uno stato a elevato capi­ tale sociale farebbe bene quanto smettere di fumare. Questo risultato è complementare alla nostra analisi. Abbiamo trovato una forte relazione positiva tra un indice complessivo di salute collettiva e l’indice di capitale sociale, insieme a una forte cor­ relazione negativa tra l’indice di capitale sociale e i tassi di mortalità di qualsiasi tipo7 (cfr. tah. 20.1 per le misure di salute eo e /fid e n te r tra la quota di popolazio ne in condizioni iisiche precarie o Cattive e la classifica della felicità statale (bassa, media, alla), c pan a -0 ,6 6 . 7 11 coefficiente r di Pearson tra l’ indice dì capitale sociale e l’ indice di salute M o rga n -Q uiln o (1991-98) net cinquanta siali è p a n a 0,78, un valore lorte per le scienze sociali; la correlazione tra l’ indice di capitale sociale e il tasso di mortalità per qualsiasi causa, tarato in base all’età, è di - 0,8 1.

400

Salute v jc licita

B a sso

Alto Indice di cap italo s o c ia le

l'V .. 2 0 .1 . l.a s a lu t e c o lle ttiv a c m ig lio r o negli sta li c o n un a lto c a p i t a l i 1 s o c ia le .

collettiva e assistenza sanitaria e le figo. 20.1 e 20.2 per le correlazioni tra salute collettiva e mortalità e il capitale sociale). Le conclusioni a livello di staro sono stimolami, tuttavia dati ben più robusti circa i vantaggi della coesione comunitaria sono forniti da un’abbondanza di studi che analizzano la salute indi­ viduale in funzione delle risorse individuali di capitale sociale. Questa relazione è illustrata nel modo più chiaro a Roseto in Pennsylvania’'. Questa piccola comunità italoamericana è stata per quasi quarantanni oggetto di uno studio approfondito, a partire dagli anni ’50 quando i ricercatori medici hanno notato un fenomeno felice ma sconcertante. Rispetto ai residenti delle città vicine, gli abitanti di Rosero non morivano di attacco car­ diaco. Il livello di attacchi di cuore (tarato in base all’età) era pari a meno della metà dei loro vicini; in sette anni nemmeno un s Ci. Brini o S. Woll. The R oseto Story: /l/t AutHowy o/ ìle u iih . N orm an, University ol O k lah om a Press, 1979

401

La rilevanza del capitale sociale

o < M S LA

CT>

SC TNWV k y

g a l

NV

•CO

jQ) "cò 0CO) CO X )

NC

AR

MD

DE

n y il o k

V A O H | N MI TX N J PA MO

'iS là

tr o E S o co

ME

CA RI f l nwi

co

VT

° " WY n h az

co

MA

mt

W IWA

NE

KS

h-

ID

c tco

IA

ocn

MN

cn

co

ND SD

UT

CD

B a sso

Alto Indice di ca p ita le so c ia le

Imo. 2 0 .2 . L a m o rtalità è m in o r e negli sia li c o n un a lio c a p ita le sociale.

abitante eli Roseto sotto i quarantasette anni era morto di cuore. Gli studiosi cercavano le solite spiegazioni: la dieta. l’esercizio fisico, il peso, il fumo, la predisposizione genetica e così via. Ma nessuna di esse conteneva la risposta - in realtà, i residenti di Roseto presentavano alcuni di questi (attori di rischio in misura maggiore degli abitanti delle città vicine. Gli studiosi iniziarono allora a esaminare le dinamiche sociali di Roseto. La città era stata fondata nel X I X secolo da individui provenienti dallo stesso paese dell'Italia meridionale. Grazie alla leadership loca­ le quegli immigrati avevano creato una società di mutuo soccor­ so. chiese, circoli sportivi, un sindacato, un giornale, gruppi di scout, un parco e un campo di atletica. Gli abitanti avevano dato vita anche a una comunità molto coesa nella quale venivano avversate le palesi manifestazioni di ricchezza e rafforzati i valori familiari e le buone maniere. Le persone avevano imparato a rivolgersi gli uni agli altri per aiuti finanziari, emotivi e di qualsia­ si altro genere. Di giorno, dalle verande osservavano chi andava 402

Sul afe e / elìciti)

e veniva c di sera gravitavano intorno al locale circolo. Negli anni ;60 i ricercatori cominciarono a sospettare che il capitale sociale (sebbene non usassero questo termine) fosse la spiegazione del buono stato di salute dei cuori degli abitanti di Roseto e temette­ ro che quando i giovani, socialmente mobili, avessero cominciato a rifiutare i modelli di vita tradizionali il livello degli attacchi cardiaci avrebbe cominciato a crescere. Come era prevedibile, dagli anni ’80 la nuova generazione di adulti di Roseto ha avuto un numero di attacchi cardiaci superiore a quello dei loro vicini di una città demogralicamente simile. La storia di Roseto è curiosa e avvincente ma molti altri studi hanno suffragato Pintuizione che la coesione sociale sia importante non solo per prevenire una morte prematura ma anche la malattia. Ricerche di lungo periodo in California hanno, ad esempio, messo in luce che chi possiede meno legami sociali ha un rischio più alto di morire d ’infarto, di problemi circolatori e di cancro (per le donne), anche dopo aver controllato lo stato di salute individuale, i fattori socioeconomici e il ricorso a cure sanitarie preventive''. Altre ricerche hanno messo in relazione tassi più bassi di mortalità con Pappartenenza a gruppi di volontariato e con Pimpegno in attività culturali10, la frequenza in chiesa11, le telefonate e le visite ad amici e parenti1-’ e una socievolezza generica1’. La relazione col capitale sociale rimane anche dopo aver considerato altri fattori che potrebbero mlluenzare la mortalità, come la classe sociale, la razza, il genere, il fumo l) L.I;. Berkman e S.L. Svine, Socittl Networks, I lost Resistance and Mori aliiy: A Ni ite Ycar t ’olloio-np oj Alanieda Connty Restdents. in «Americiin Jo u rn a l o( E pide m iology », 109. 1979., pp. 186-204. l( J . I lousc . (!. R ohbins, e l i . Mct/.ner, The Associatimi o j Social

Relation shtps and Acttvtttcs inth Mortality: Prospective lividei/ce Jrotn thè Tccnniscb Community l lealth Suidy. in «A merican Jo itm a l ni Kpidemiology». I 16. 1982, n. 1. pp. 12 3-140. Questi) risultino e valido solo per gli uomini. 11 T . E . Seeman et al.. Social Network Ties andMonality antong thè iilderly in thè Alantcda C.onnty Stndy. in «A m erican Journal ol lipidem iology». 126, 1987. n. 4, pp. 7 14-723: questo studio rileva clic l'isolamento sociale predice la mortalità solo per gli ultrasessaiuennì. u 1). Blazer, Social Support and M onality in an Hlderly Coni in uni ty Po/wh/fioii. in «A m erican Journal ol Kpidem ioJogy». 115, 1982, n. 5, pp. 684-694.

1* l ’. J . M a n n in g e T .O . Fullerto n. / lealth and Well-Bctitg in l Itgbly Cobcswe Utti/s of thè U.S. Anny, in « | o u r iu tl ol thè A p p l i e d S o c i a l P s v c h o l o g v » , IN, 1988, pp. 503-519

40 3

La rilevanza del capitale sociale

e Falcolismo, l’obesità, lo scarso movimento tisico e (significativa­ mente) i problemi eli salute. In altre parole, non si tratta semplicemente del fatto che le persone privilegiate (cui potrebbe anche accadere di essere socialmente più impegnate), in buono stato fisico e attente alla propria salute tendono a vivere più a lungo. L ’ampia gamma di malattie che hanno mostrato di essere influen­ zate dal sostegno sociale e il fatto che il legame sia anche più stretto rispetto alla morte che alla malattia, tendono a suggerire che l’effetto operi al livello decisivo della resistenza fisica comples­ siva. Ciò che questi studi ci raccontano è che l’impegno sociale esercita un’influenza autonoma sulla durata della nostra vita. 11 succo di questa notevole quantità di studi è che, grossola­ namente, se non si appartiene ad alcun gruppo ma si decide di unirsi a uno di essi, si dimezza il rischio di morire nell’anno successivo. Se si fuma senza far parte di nessun gruppo, decide­ re se smettere di fumare o associarsi è come fare testa o croce. Si tratta di conclusioni in qualche modo rincuoranti: è più facile inserirsi in un gruppo che perdere peso, fare esercizio fisico regolare o smettere di fumare. Ma i risultati ci tanno anche abbandonare gli entusiasmi. Come abbiamo visto nella prima parte, negli ultimi venticinque anni c’è stato un generale declino della partecipazione sociale. In questo stesso periodo si è assistito a un serio peggioramento della percezione del proprio stato di salute, nonostante gli in­ credibili passi in avanti della diagnostica e dei trattamenti medi­ ci. Ovviamente, sulla base di molte stime obiettive, compresa l’aspettativa di vita, gli americani non sono mai stati meglio, ma si sentono peggio. L ’autodescrizione del proprio stato fisico è a sua volta strettamente legata alla connessione sociale, nel senso che sono proprio quelli provvisti di minori relazioni a sentirsi peggio. Questi elementi non provano in quanto tali che soffria­ mo fisicamente per la crescente mancanza di rapporti ma, con­ siderati insieme alla più sistematica evidenza empirica delle conseguenze del capitale sociale sulla salute, si tratta di un altro tassello del discorso secondo cui l’erosione del capitale sociale ha conseguenze nocive rilevanti. , Osservavamo nel capitolo i4 la straordinaria coincidenza per cui negli stessi anni in cui la connessione sociale diminuiva, la depressione e il suicidio aumentavano. Avevamo anche osser­ vato che questa convergenza ha profonde radici generazionali, nel senso che le generazioni con meno legami sociali soffrono 404

Salute e feliciti)

anche di più di questa patologia. Ogni anno il 10% degli ame­ ricani soffre di una grave depressione, che rappresenta, nel complesso, la quarta malattia per diffusione negli Stati Uniti. Bassi livelli di sostegno sociale predicono direttamente la de­ pressione, anche tenendo sotto controllo altri fattori di rischio, e alti livelli di supporto sociale riducono la gravità dei sìntomi e dei ricoveri. I rapporti faccia a faccia pare abbiano maggiori effetti terapeutici di quelli a distanza. In sostanza, anche nel solo ambito della depressione, paghiamo un prezzo assai alto per il declino dei nostri rapporti sociali1’1. Innumerevoli studi attestano il legame tra società e psiche: è meno probabile che chi ha amici intimi, confidenti, vicini e colleghi gentili provi tristezza, solitudine, bassa autostima e problemi alimentari o d ’insonnia. Chi è sposato è considerevol­ mente più felice, a parità di altre condizioni. Questi risultati sorprenderanno difficilmente la maggioranza degli americani, poiché in ogni ricerca sono le persone stesse a dichiarare che relazioni positive con 1 membri della famiglia, con gli amici o con partner sentimentali sono precondizioni - assai più del denaro e della celebrità - per la loro felicità1’. Il risultato ricor­ rente in mezzo secolo di ricerche sui termini in correlazione con la soddisfazione per la vita, non solo negli Stati Uniti ma nel mondo, è che il migliore predatore della felicità degli individui è restensione e l’intensità delle loro relazioni sociali16.

'■* (!.). Murray e A.D. L opez. Evidence-Based H ealth Policy - i.essous jro/n the G lo b al Burden o j D isease Stu d y , in «S c ie n c e », 27-1, 1996. pp. 740743; A.Cl. Billings e R.1L Moos, Life Stressors and Social Resources Affect Posttreatm ent O utcom es am ong D epressed P atien ts . in «Journal ol Abnormal Psychiatry». 94, 1985, pp. 140-153; C .l) . Sh erbourne, R.I). Hays c K.B. Wells, Personal an d Psychosocial Risk Vactor fo r Physical an d M ental I lealth Outcom es an d Course o j D epression am ong D epressed Patients, in «Journ a l ol Consultin g and Cliniciil Psychology»- 63, 1995. pp. $45-355 IS A. Billings e R. Moos, Social Support am i Vuuct loum g am ong Community an d C lin ical G roups: A Panel M odel . in «Journal ol Behavioral M edicin e». 5, 1982, n. 3, pp. 295-311; Ci.A. Kaplan ct al.. Psychosocial Predictors o j D ep ressio n , in «A m erican Jo urn al ol Epidem iology ». 125, 1987. n. 2, pp. 206-220; D.CJ. Myers, Close Relationships am i Quality o f I Jje , in D. Kahneman, E. D ie n e re N. S c h w a n z (a enra J i ) . W ell-being: The V om nlafious o j H edonic Psychology , New York, Russell Sage f o u n d a t io n . 1999 M. Xrgyile, The Psychology o j H appin ess , L ondon, Meihncn, 1987; R. Veenhoven. D evelopm cm s in Satisjaction -R csearch . in «Social Indicators Research». 37. 1996. pp. 1-46. e l lavon qui cnati.

405

Ld rilevila za del capitale sociale

Possiamo vedere quanto il capitale sociale promuova senti­ menti caldi, analizzando un certo numero di reazioni ad alcune affermazioni usate nei sondaggi Life Style della D db Needham: • Mi p i a c e r e b b e a b b a n d o n a r e la mia vii a attuale e fare q u a lc osa di co m p le t a ni e n t e d ille re n te . • S o n o d a vve ro s o d d i s f a t to p e r c o m e mi vanno le c o se in questo pe rio d o . • Se dov essi vivere di n uovo la mia vita, sicu ram e n te farei cose differenti. • N o n s o n o mai stato così (elice c o m e a d esso .

Le risposte a queste irasi sono fortemente correlate tra loro, per cui le ho assemblate in un unico indice di felicità. In questo senso la felicità è messa in relazione con il benessere materiale. In generale, quando si aumenta il reddito, aumenta la soddisfa­ zione per la vita. Dopotutto, il denaro può comprare la felicità, ma non quanto il matrimonio. Se si tiene sotto controllo l’età, il genere, lo stato civile, il reddito e l’impegno civico, P«effetto» marginale del matrimonio sulla soddisfazione per la vita è pari a uno spostamento di quasi settanta percentili lungo la gerarchia del reddito - per dire, dal quindicesimo alPottantacinquesimo. In pratica, sposarsi rappresenta P«equivalente di felicità» del quadruplicare il proprio reddito annuale. Che cosa dire della relazione tra soddisfazione e istruzione? L ’istruzione ha un rapporto indiretto rilevante con la felicità grazie alle migliori possibilità di guadagno ma qual è la correla­ zione marginale con la soddisfazione per la vita? La risposta in cifre è che quattro anni di istruzione in più - l’università, ad esempio - rappresentano P«equivalente di felicità» di quasi un raddoppio dello stipendio. Avendo valutato in termini grossolani le correlazioni del capitale finanziario (reddito), umano (istruzione) e di una for­ ma di capitale sociale (matrimonio) rispetto alla soddisfazione verso la vita, possiamo ora porre le stesse domande sulle relazio­ ni tra la felicità e le varie forme di interazione sociale. Interro­ ghiamoci su chi frequenta regolarmente i club (chi ci va mensil­ mente), su chi fa regolare attività di volontariato, su chi riceve normalmente gli ospiti a casa (diciamo ogni mese) e su chi si reca in chiesa con regolarità (facciamo ogni due settimane). Le differenze sono incredibilmente ampie. Una presenza regolare nei club, nelle attività di volontariato, ricevere abitualmente 406

Salute c felicità

Indice di so d d isfa z io n e v e rso la vita — O— ■-B l ’ K;. 20.5

Ha sv o lto attività di volontariato Ha ricevuto ospiti a c a s a

# .... Ha p artecip ato a rmnioni di club — □—

È an d ato

\\\ c h ie sa

I /in t e r a z io n e s o c ia le (co n m o d e r a z io n e ) a lin ie n ia la Je licità.

amici a casa e una stabile frequenza della chiesa sono [’equiva­ lente di felicita di un titolo di studio universilario o di un aumento di più del doppio del proprio reddito. La connessione civica compete col matrimonio e la ricchezza come predatore della felicità17. Se le riunioni di club sono una buona cosa, farne una al giorno è meglio? La risposta è no. La figura 2 0 3 mostra ciò che gli economisti potrebbero chiamare il «declino della produttiviQuesti risiili mi si basano su analisi di regressione multipla realizzate su campioni della serie di sondaggi Lilc Si vie della Ddfo Needham che includono età. sesso, istruzione, reddito, stato civile, oltre alle varie misure d ’impegno civico. 1 risultati sono sostanzialmente identici per uomini e donile, salvo clic per gli elioni dell'istruzione e delle relazioni sociali sulla lelicità. lievemente più pronunciati tra le donne. Reddito, istruzione e interazione sociale hanno invece un impatto maggiore sulle persone non sposate.

407

La rilevanza del capitale sociale

tà marginale» dell’interazione sociale rispetto alla felicità. I maggiori guadagni di felicità rispetto al volontariato, alla pre­ senza nei club, ai ricevimenti appaiono arrivare tra il «m ai» e «una volta al mese». Si guadagna davvero poca felicità dopo circa un incontro di club (o un'attività di partito o volontaria) ogni tre settimane. D opo incontri bisettimanali, la correlazione marginale tra interazioni sociali aggiuntive e felicità è in realtà negativa - un altro risultato coerente con l’esperienza comune! La frequenza della chiesa d ’altro canto e un po' diversa, poiché, almeno fino alla presenza settimanale, più ci si va più sì sta bene. C o m ’è ovvio, quest’analisi è espressa intenzionalmente in modo grossolano, perché i calcoli sono approssimativi. La dire­ zione del rapporto di causa-effetto è inoltre incerta. Forse le persone felici si sposano più facilmente di quelle infelici, otten­ gono promozioni sul lavoro, proseguono gli studi, vanno in chiesa, si riuniscono nei club, organizzano feste e così via di seguito. 11 mio intento qui è solo di illustrare che le relazioni sociali hanno legami profondi col benessere psicologico. La soddisfazione degli americani adulti per la vita è tuttavia diminuita costantemente. Questo calo è quasi per metà associa­ to alle inquietudini economiche e per l’altra metà al declino del capitale sociale: tassì di matrimonio più bassi e meno relazioni con amici e con la comunità. Non lutti i segmenti della popola­ zione sonò ugualmente tristi. 1 dati dei sondaggi mostrano che il crollo è stato maggiore tra i giovani e le persone di mezza età (dai venti ai cinquantacinque anni). Chi ha più di cinquantacinque anni - i nostri amici della lunga generazione civica - c davvero più felice dei coetanei di una generazione fa,s. La discrepanza tra generazioni è dovuta in parte alle preoc­ cupazioni economiche: nonostante la crescente prosperità, i giovani e le persone di mezza età si sentono meno sicure sul piano finanziario. Tuttavia, è anche in parte attribuibile alla connessione sociale. E semplicemente meno probabile, rispetto alle precedenti generazioni, che i giovani c le persone di mezza età abbiano amici, che frequentino la chiesa o che si rechino a incontri di club. Lo psicologo Martin Seligman afferma che molti di noi si sentono tristi perché la società moderna favorisce la credenza nel controllo e nell’autonomia personale e non un llS Analisi dei sondaggi Life Style della D d b N eedham c dei sondaggi I Iarris.

408

Salute e felicita

impegno verso il dovere e l’azione collettiva. Questa trasforma­ zione accresce le nostre attese su quanto possiamo ottenere grazie alla libera scelta e alla grinta e ci lascia impreparati di fronte agli inevitabili insuccessi della vita. Una volta potevamo ripiegare sul capitale sociale - famiglia, chiesa, amici - ma oggi tutto ciò non è più abbastanza forte da attutire la nostra cadu­ ta |l\ Nella nostra vita di individui come in quella collettiva, la testimonianza contenuta in questo capitolo mostra che stiamo pagando un prezzo non indifferente per un quarto di secolo di disinipegno reciproco.

|l> M.E.P. Seligm;m. Boom er Blues, in «P svcliologv To\ o iio b rc l lJ88. |>i>. 50 ‘>5

409

XXI.

Democrazia

Pare che O scar Wilde abbia osservato: «Il guaio del so ­ cialismo è che occuperebbe troppe serate», li vero, ma quante serate servono per la liberaldemocrazia? Che l'autogoverno democratico abbia bisogno di cittadini attivamente impegnati è una verità assodata da secoli (non prima della metà del X X secolo alcuni teorici della politica hanno cominciato a sostene­ re che la buona cittadinanza implica semplicemente la scelta nell’ urna elettorale tra gruppi politici in competizione, come si potrebbe scegliere tra marche diverse di dentifricio)1. In questo capitolo considero sia l’asserto tradizionale per cui la salute della democrazia americana ha bisogno di cittadini che assolvano ai loro doveri pubblici, sìa quello più ampio e con­ troverso in base al quale la salute delle nostre istituzioni pub­ bliche dipende, almeno in parte, dalla partecipazione dii (usa all'interno di gruppi privati volontari - quelle reti di impegno civico che incorporano capii ale sociale. L ’idea della democrazia partecipativa ha radici profonde nella filosofia politica americana. Il nostro esperimento d e ­ mocratico muoveva ancora t su o i primi passi, quando Thomas Jefferson propose di emendare la Costituzione per favorire la democrazia di base. In una lettera del 1816 suggeriva di: « D i ­ videre le contee in collegi elettorali di dimensioni tali che ciascun cittadino possa partecipare, quando richiesto, e agire in prima persona». Il governo del collegio sarebbe stato in­ vestito di ogni cosa, dalla gestione delle scuole all’assistenza ai poveri, alla conduzione della polizia e delle forze armate, al mantenimento del buono stato delle strade: «Rendendo ogni cittadino membro attivo del governo e delle funzioni a lui più vicine e che più lo interessano si produrranno i più forti sen1 ]. SchunipcUT, Ciiff/hiìisti/, Soc/dì/sm, dtul Dcwocracw L ondon. I larper and Brothers, 1942 lirad. il. C ap/ladu/fo. sondlisw o c tto iio m n id , Milano. Ld. ili C o m m in a , I % 4 ) .

4(1

La rilevanza de! capitale sonale

timcnti di attaccamento verso l’indipendenza del proprio pae­ se e la sua Costituzione repubblicana»2. Visitando le coste americane, Alexis de Tocqueville usava accenti simili, suggerendo che anche in assenza del governo del collegio jelfersoniano. Fattività civica locale americana fungeva da ancella della comunità democratica nazionale: D ifiicilm en ie si s tr ap p a un u om o a se si esso, per interessarlo al destine) di tutto lo Stato perché non p u ò capire bene l’influsso che il desiin o dello Stato p u ò esercitare sulla propria sorte. M a basta fare pa ssa re una strada lungo il confine della sua proprietà, che egli si accorgerà alla prim a occhiata che esiste un ra p p o rto tra que sto piccolissim o affare p u b b lico e i maggiori suoi aflari privati, e scoprirà, senza che n essu no glielo insegni, lo stretto legam e che lega qui Pinieresse particolare all’interesse ge n e rale ’.

John Stuart Mill elogiava le conseguenze della democrazia partecipativa sul carattere. Senza partecipazione condivisa della vita pubblica, scrisse, un cittadino «non pensa mai all’interesse collettivo né a scopi da perseguire insieme agli altri ma solo a competere con loro, e in un certo senso a loro spese [...] Un vicino, non essendo un alleato o un socio poiché non si è mai impegnato in un’impresa comune in vista di un vantaggio collet­ tivo. è perciò solo un antagonista». Viceversa, il cittadino impe­ gnato «e chiamato a soppesare gli interessi e non solo il suo; a essere guidato, in caso di richieste in conflitto, da una regola diversa rispetto alla propria parzialità individuale [...] E portato a sentirsi uno della comunità e qualsiasi cosa vada a beneficio di quella va anche a suo vantaggio»’. L ’autorevole filosofo progressista John Dewey si è misurato con un rompicapo attuale ancor oggi - come conciliare le socie­ tà moderne, a larga scala e tecnologicamente avanzate, con le esigenze della democrazia. «Fraternità, libertà e uguaglianza isolate dalla vita della comunità sono astrazioni completamente inutili [...] La democrazia deve cominciare in casa, e la sua casa è la comunità di quartiere». «Solo nelle associazioni locali, fac*• je fjc rsa u lo Kercheual, Jnly 12, I S 16, in M. Peterson (;i cura ili). W ni/n^s, N e w 1York, Library o f America. 1984. * A, de'Tocqueville, Scritti politici. U, Ln A m enn i, a cura di N. Matieucci, 'l’orino, Utei, 1968. p. 595. Jo h n Si uà ri Mill, Considerai lons o h Representative ('loven un en i. 1861, c i i . da: w w w .hss.c m u.edu/pliilosop hy /m ill-rep iesen iaiive-govl.ixi.

412

Den/orrazm

eia a faccia - aggiunge Robert Westbrook, biografo eli Dewey i membri di un pubblico potrebbero dialogare con i loro simili, e quei dialoghi sono cruciali per la formazione e l’organizzazio­ ne del pubblico»’ . Ma molti dei padri fondatori ddl'America non pensavano granché delle associazioni volontarie. Si sono opposti fortemen­ te ai partiti e ai comitati politici locali come a ogni altro gruppo i cui membri avrebbero potuto minacciare la stabilità politica. Jam es Madison definì «discordie di fazione» i gruppi organizza­ ti intorno a particolari interessi o passioni, la cui presenza dove­ va essere tollerata in nome della libertà ma i cui effetti dovevano essere tenuti sotto controllo. Il timore di Madison, che riecheggia tra gli attuali critici delle lobby washingtoniane e dei gruppi che tutelano interessi particolari, era che i rappresentanti eletti, influenzati da queste «fazioni», avrebbero sacrificato il bene collettivo ai progetti di pochi. Nella sua ampia storia della vita civica in America Michael Schudson ha concluso che i fondatori «erano lontani dal condividere una visione pluralista, attaccati com'erano ancora alle loro idee di consenso, proprietà, virtù e deferenza»1', dom e vedremo brevemente, le preoccupazioni dei fondatori circa le «discordie di fazione» riappaiono nel dibatti­ to contemporaneo sul capitale sociale e la democrazia, Echeggiando le osservazioni di Tocqueville, molti studiosi contemporanci della democrazia sono arrivati a celebrare le associazioni «di mediazione» e «di intermediazione», consape­ volmente o indirettamente politiche, come fondamentali per il mantenimento di una democrazia vitale'. Le associazioni volon­ tarie e le reti sociali della società civile che abbiamo chiamato «capitale sociale» contribuiscono alla democrazia in due diversi modi: hanno effetti «esterni» sulla società politica più ampia e «interni» rispetto ai partecipanti stessi. Esternamente, permettono ai singoli di comunicare al g o ­ verno i loro interessi e le loro richieste e di proteggersi dagli abusi del potere da parte dei leader politici. L ’inlormazione '* |. Dewey, 7 b r Public an d its Probleu/s , cil. in R.B. W esib rook , John Dewey an d Am erican dem orrary. 1*liacn, N .Y .. Cornell Universnv Press,

!99i, p. 3 J4. M. Scluulson, i'be (io o d (littzcit: A / ¡¡story of Am erican Cime ¡die, New York. Free Press, 1998, p. 55 ' Cir. P.L. Bergcr c R.J. Nenliaus, 10 ìim pow er Peof)le: Vrotti State lo (Uri! Soctrty, Wiishingion. D.C., Aei Press, 1977: 1996.

-in

La rilevanza del capi in le sociale

politica scorre lungo le reti sociali e in quelle reti si discute la vita pubblica. Come al solito. Tocqueville ha visto chiaramente questo punto: «Q u and o una opinione è rappresentata da un’as­ sociazione, è obbligata ad assumere una l'orma più netta e pre­ cisa. Essa conta i suoi partigiani e li compromette alla sua causa. Questi imparano a conoscersi recìprocamente, e il loro ardore si accresce con il loro numero. L ’associazione riunisce in un lascio gli sforzi di spiriti divergenti, e li spinge con vigore verso un solo scopo da essa chiaramente indicato»**. Q uando la gente si associa nei gruppi di quartiere, nelle Pta, nei partiti politici o anche nei gruppi di difesa nazionale, le loro singole voci, altrimenti silenziose, si moltiplicano e si amplificano. «S e non entriamo in u n ’associazione disposta a prendere posizione a favore delle nostre opinioni e dei nostri valori - scrive la filosofa della politica Amy Gutmann - ab b ia­ mo davvero limitate possibilità di essere ascoltati da molte altre persone o di influenzare il processo politico, a meno che non succeda che siamo ricchi o famosi»9. La connessione tra i cittadini non ha bisogno di istituzioni formali per essere effi­ cace. Ad esempio, uno studio sul movimento democratico nel­ la Germania orientale prima del crollo del muro di Berlino aveva rilevato che il reclutamento avveniva attraverso le reti amicali e che questi legami informali erano più importanti dell’impegno ideologico, della paura della repressione o degli sforzi organizzativi formali10. Al loro interno, associazioni e reti di impegno civico non formalizzate infondono nei loro membri l'abitudine alla coopera­ zione e le abilità pratiche necessarie per partecipare alla vita pubblica. In termini di prevenzione, i vincoli di comunità impe­ discono agli indivìdui di cadere preda dei gruppi estremist i che si rivolgono alle persone isolate e prive di legami. Per dirla in positivo: le associazioni volontarie sono luoghi in cui si apprendono abilità sociali e civiche - «scuole di dem o­ crazia». I membri imparano a gestire assemblee, a parlare in H Tocqueville, Scritti politici. IJ, La dem ocrazia /’// A m erica , cu,, p. 227 l) A. Cìutmann, Vrecdom oj A sso n atim i: A h h/lroditclory iissay, m Iti. (a cura di), Vrecdom of A sson atton , Princeton, N.J., Pnnceto n University Press, 1998, p. V 10 K ,D . O p p c (]. ( ì e r n f D /ssidenl ( ìrattp s, P erson a! N etw orks, an d SpontaneOHS Cooperai ioti: The iiast Germ an \\evolnttou oj l*)S 9. in « A m e r ic a n Sociologica! Rcvicw», 58, 1993. pp. 659-680.

414

Democrazìa

pubblico, a scrivere lettere, a organizzare eventi e a discutere civilmente di questioni pubbliche. La ricerca più sistematica sulle abilità civiche nell’America contemporanea suggerisce che le associazioni volontarie e le chiese offrano le migliori opportunità alla classe lavoratrice di costruire abilità civiche e anche per i professionisti quei canali sono secondi solo ai luoghi di lavoro nel favorire apprendimen­ to civico. Due terzi o più dei membri delle organizzazioni reli­ giose, letterarie, giovanili, filantropiche hanno praticato attività civiche come presentare una relazione o gestire un incontro11. Le chiese, in particolare, sono tra le poche istituzioni tuttora vitali nelle quali chi ha bassi redditi, le minoranze e ì cittadini svantaggiati di ogni razza possono apprendere abilità politica­ mente rilevanti ed essere reclutati nell’azione politica12. Si tratta di un rilievo d ’importanza cruciale per chiunque abbia a cuore l’uguaglianza democratica: senza quelle istituzioni, lo squilibrio di classe della politica americana sarebbe maggiore. Oltre a favorire comportamenti democratici le associazioni fungono da luoghi pubblici di dibattito per discussioni approfon­ dite su temi pubblici essenziali. Di recente i teorici della politica hanno rinnovata la loro attenzione verso promesse e tranelli della «democrazia deliberativa»15. Alcuni affermano che le associa­ zioni volontarie rendono migliore il dibattito quando sono un microcosmo della nazione, sul piano economico, etnico e religios o N, Altri ribattono che anche organizzazioni omogenee possono favorire la democrazia deliberativa democratica rendendo più inclusive le nostre interazioni pubbliche. Quando i gruppi di minoranza fanno pressione, ad esempio, per normative antidiscriminatorie e per l’inserimento di vincoli di rispetto degli interessi etnici, in el letti allargano l’ambito della partecipazione. 11 S. Verba, K.L. Sclilozman e 11.li. Brady. Voice an d iùfitaliiy: ('¿me Voluittar/s/u tu Am erican Polines, ( ìa mbridge, Mass., Harvard University Press, 1999, p. 378. 1J I dali suggeriscon o che le chiese protestami tendono :i o l l n r e ai parrocchiam più opp ortun ità di costruire abilità civiche rispetto alle chiese /on dale sulla gerarchla c om e la cattolica e le confessioni evangeliche. O r . Verba, Sehlozman e Brndv, Votcc an d lùjnalì/y, c íi ., pp. 321-322, 329 15 J. Mister (a cura di), D d ib e ra tire Democracw C am bridge , C am brid ge University Press, 1998; A. G uin n m n e 1). T h o m p so n , Dem ocracy an d Dtsagrevm eitf , C am bridge. Mass., I larvaid Universiiy Press. I 9 9 6 ;J . Bohman. Public D eliberai ion, ( !ambridgc, Mass., Mil Press, 1996.

N (uilmanih Vrecdom of Associaitou: A/t Introducían* lìvvav, cii.. p. 25 415

La rilevanza del capitale sonale

Le associazioni volontarie possono essere non solo arene di discussione ma anche occasioni per apprendere virtù civiche, come la partecipazione attiva alla vita pubblica1'. Una ricerca longitudinale sugli studenti dell'ultimo anno delle superiori ha rilevato che, a prescindere dalla classe sociale di provenienza, dalla formazione accademica e dall’autostima, chi aveva preso parte ad associazioni volontarie a scuola due anni dopo il diploma aveva una maggiore probabilità di votare, di intervenire nelle campagne elettorali e di discutere di tematiche pubbliche16. Un'altra virtù civica è Fafiidabilità. Molte ricerche indicano che quando le persone hanno interazioni ripetute, è meno facile che vengano meno ai patti o che imbroglino17. Una terza virtù civica acquisita grazie alla stretta interazione sociale è la reciprocità. Più la gente è coinvolta nelle reti di impegno civico (dalle riunioni dei club, ai picnic della chiesa, alle riunioni familiari con gli amici), più è probabile che mostri interesse per Faltro generalizzato - fare volontariato, donare sangue, fare la carità e via di seguito. Per i teorici della politica, la reciprocità ha anche un altro significato: la propensione delle posizioni opposte in un dibattilo democrati­ co a concordare sulle regole di (ondo per tendere a un mutuo adattamento dopo un’ampia discussione, anche (o soprattutto) quando non concordano su ciò che si deve lare. Rapporti abituali con i miei concittadini noti garantisco i/o che sarò capace di met­ termi nei loto panni, ma l’isolamento sociale garantisce che non lo sarò. D ’altro canto, numerosi critici assennati hanno messo in dubbio che le associazioni volontarie siano necessariamente un bene per la democrazia18. Ovviamente, alcuni gruppi sono chia­ ramente antidemocratici - il Ku Klux Klan è l’esempio preferito da tutti. Nessun teorico ragionevole ha mai affermato che ogni gruppo lavora per promuovere i valori democratici. Anche re­ stringendo l’attenzione ai gruppi che agiscono entro le norme Gir. M. Walzer, The Civil Society Argiuncnt, in R. Beiner (a cura di), Tbeortziug Cittzciiship-, Albany. S iale University ol New Y ork Press, 1995 M. H anks, Yontb, Volnntaiy Associaiions, and Politicai Soc/alization, in «So cial l’orce s». 60, 1981, pp. 21 1-223.

171 D. Sally, Conversatiti}! and Cooperailou tu Social Diletnn/as: A Meta Analysis oj Lxpertn/cnis front I95S io / 9 9 2 . m « R a t m n a l i i y an d S o c i e t y » , 7 . 1978, n._ 1, pp. 86-105. ls Gir. N . Rosenblum. Metnbershtp andMorals. Pnnceion, N . J . , Pnnceion University Press* 1998.

4 J6

Dewocruztd

democratiche, una preoccupazione comune è che le associazio­ ni - o i gruppi d'interesse - stravolgano il processo decisionale del governo. Da End oj U bendisw di Theodore Lowi negli anni '60 alla Dcn/osclcros/s di Jonathan Ranch negli anni ’90, i crit ici dei pluralismo americano hanno affermalo che le continue ri­ chieste di lobby sempre più specializzate hanno paralizzalo persino i detentori di cariche pubbliche meglio intenzionati e soffocato gli sforzi per eliminare o migliorare politiche ineffi­ cientilv Q uest’opposizione richiama alla mente la preoccupa­ zione di Madison che «fazioni» di furbi traggano vantaggio a spese del bene comune. Al contrario delTideale pluralista, per cui il negoziato tra gruppi diversi porta al vantaggio maggiore per il maggior numero di persone, andiamo a finire invece con i massimi benefici per i pochi meglio organizzati. Una seconda preoccupazione è che i legami associativi ar­ rechino beneficio a chi è più attrezzato per organizzarsi e far ascoltare la propria voce. Ohi è istruito, possiede denaro, status c rapporti st retti con i membri della propria comunità d ’interessi è molto più probabile che. in una logica pluralista, otterrà più benefici politici rispetto a chi è povero, poco istruito e privo di legami-*0. 11 capitale sociale si autorinforza e offre i maggior van­ taggi a chi ha già uno stock da scambiare. Finché i livelli di associazionismo sono influenzati dalla classe, come di fatto ri­ levano tutti gli studi, allora la democrazia pluralista sarà meno che egalitaria. Nelle celebri parole del politologo li.li. Schattschneider: « L ’errore del paradiso pluralista è che il coro celeste canta con un forte accento altoborghese»21. Infine, i critici del pluralismo hanno suggerito che esso può scatenare polarizzazione e cinismo politico. 1 politologi preoc­ cupati del declino dei partiti politici di massa come forza di organizzazione della politica affermano che la politica fatta dai gruppi di cittadini è per natura estremista perché i suoi leader e attivisti sono individui con opinioni fortemente radicate. Ci li archivi Social and Politicai Trends della Roper indicano infarti T . J . Lowi, The lim i f JJh criilìsiu: Ideoloyj, Pulicy, an d ( o j Public Aiilhorìty, New York, N orton. l % 9 ; J. Ranch, D cm osclerosis: The Sileni K iller of An/ericii/i (\ovcrm iteu i . New York. Tim es Books, 1W |. ,H) Walzer, The C i vii Society Argitnieul, a i . •M K.H. Schailschncklor, The Scuìisovcretgn Peofde: A R calisl's Vicir ol Den/oeiiuy ut Am erica, New York, llo lt, Kinehnn & Winston, l% (). 4 17

La rilevanza d Bronlenbrenner, I )., 357 487

ìndice de; no mi Bmoks-Gunn, 378,381

50

Brown, C., 421 Hr ow n , J.K.. 287

Brown, ).S.. 215, 219 291 B r o w n . K.D .. 22

Browning, K., 186 B ryan i, J . , 297

Bryk, A.S., 366. 567 Bryson, K., 128 Burl. R.S., 16. 168. 387. 590 Butler, D.. 505

Byron Groves. W., 380 (Calhoun, C.W.. 453, 454 Campbell, A., 44 Campbell. D.1L, 276. 5 59 Camper, L.M., 128 C a p l o w . T . , 333

Cappelli, P.. 111. 112. 114, 115 C a rn e g i e , A., 150. 45 5

(Carson. K., 12, 468 (Carter, S.., 93 (Case, A.C., 377 (Caslunan. S.D., 451. 452, 454 Castells, M., 216 Chaison. G.N.. 103 C h a m b r e , S., 162

Charles. J.A., 10. 456 Charng, II .W.. 151 Chaves, M., 85 Chrislie, A., 228

Cigler, A.J., 60, 196, 199. 203 C lin to n , W .. 34, 309

Clogg, ( C.C.. 57. 90 Clogg, C.J., 584 C lo tie lte r. C . T . , 152

Cloward. K.A.. 3-1 (Cochran, T . ( C., -150 Cohen. ( C.J., -121 (Cohen, S., 398 (Coleman, J., 19 Coleman. J.S.. 15, 16.79. 167 564-566 Coleman, M.T.. 242 C o k o n . C., 98 Com er. J.. 567 Comstock, G., 274. 288

Connel, J.P., 577 (Converse. P . 57

4 88

Conway. M.M., 59 Cookson, P \V., 564 (Corcoran, M., 387 Cortes. LC.. 476 Couper, M .P.. 175. 1 7 6 (Covey. II.(C., 582 ( Crai«, J., 188 ( Craig, S. ( C., 4 7 , 27 5, 5 1 5,458 Cramoncl, K.., 287 (Crawlord, S., 69 Crcnsoii, M.A., 4 2 1 ( Crociteli, 1 L |., 4 36 Crutchfield, R.D., 25-1 Csiks/.entmihalyi, M.. 276, 289-291 Cummings. LC.M.. 5 1-I (Cutler, S.. 301 Daft, R .L . ,2 1 8 Dalton. R.J., 3 5, 54, 44 Damelsen. K.A., 2 'îS Dante Alighieri. 186, 187 Darling. N., 569. 581 Dasgupta, P., 396 Dût cher. I.., 587 D ’Aunno, T.A., 1 14 Davis, J.A ., 90 Duvis, J.C ..4 V 7 Dawson. M . ( C.. 421 Day, C.L., 65 Deili Carpini, M.X., 40, 42. 5 1 0 . i l l D e m i n g , W Ci., 2 6 2

D cN ardo. J ., 56 D e rtouzos, M . L , 214 De Sola Pool, I., 2 0 8 , 2 1 0 , 242 De Souza Briggs. X., 19. 2 1 , 476 Dewey. |., 149* 412. 415. 455, 470 De Wit I Watts, A., 242 De Young, A.J., 561 Diamond. S., 2 0 1 Diani, M., 191 Diekens, W T., 427 Diener. Li., 405 Dietrich, M., 52r> Dilbeck, P., 9 DilVlaggio, J., 526 Dim aggio, P., 590. 5C)| Diner, S.)., -151. 45 5 Dobkin 1 lall. P.. 5 58 Dole, B., 5.| Donovan, I’., 204

indice dei n on a Douglas, IVI.. 92. 98 Donvan, li., 72 Drake, AAV., 155 Diiany, A., 258 Dugiiid, P., 2 1 5 . 2 1 9 Duncan, G.J., 25 5, 568, 569, 572,577. 578, 581, 587 Diinlap, R.E., 194, 2 0 0 Durkheim, li.. 597. -156 Earls, F.. 560. 580 Easterbrook, G.. 196 East eri in. R.A., 51-4 Elisi wood, (!., 25 Eccles, R.Cì., 217-219 E dm on dson , B., 260, 262 Edward, J.N., 2 - 1 2 Edward. Ì \ K . , 242 Eggebeen. D J . , 584 Eia za r, D.J.. 554, 426 Elioi, T.S., 268 Ellis, S.|., 525 Elster, j . , 415 Emerson. R.W., 25 Ensel, W.M., 320 Erikson, B.l L, 1 52 E m o n i . A., 46S> Eyler, J ., 47 1 Pal well, J., 201 Farber, Ì I.S., 104 Farrell, W C.. 590 Feldman, |.L., 554 bergli son. R.E., 427 Figari, D.M., 2 57 Fi like, R., 79. 94-97 Finkelsieiu, S.N ., 155 Fiorimi, IVI.P.. 61. 65. 6 ^. 89. 419. 42 2 .4 5 « Fi rubatigli, G\, 57. 90. I 15 Fischer. C.S.. 16. 110. 121. 228 Fischer. D.l 1., 25 Fishel jr., E. 11., 454 Fisher, ( -, 2 0 8 Flanagan, ( !. A.. 115 Flickmger, R.S., 272 Flower, E.L., 19« Folietl, M.P., 455 Foner. E., 4 ^ 2 Foulkc, W.D.. 465

Founlum. 596 Fox. K., 46$ Frank, R., 17 Franzose, R.J., 382 Frceman, R.B., 1 0 1 , 155, 258, 390 Fricdan, 15., 12. 468 Friedland, F., 191 Fukuvama, F., 166, 338, 587. 395 Fullerion, 'IM.)., 405 Fulion, W., 475 l ’urstenberg jr., IM'., 368. 569, 578 Galanter, M.. 1 8 2 Gallagher, D .G ., 105 Gallup. G A 1.. 1 2 Galsion, W.A., 2 1 1 . 469 Gambetta , D., 167. 1 6 8 G an s, H J . , 257 Ganz, M., 46 G a r b a r in o , |. , 557 Garreau. | ., 259 G arion. L., 2 15 ( iasiil, R.D., 575 Gates, 15., 211 Ga ughan, P., 450 ( ieer, Ci.. 56 Geerknn. M.R., 254 George, L.K., 398 Gerbner, G.. 296, 297 Gern, C.. 414 ( iiacalone, A., 115 G ile s jr ., D.l-:.. 471 Gilson, R.J., 185 Ciiiiliii, M., 2 1 5 Glaeser, E., 168 Glass, R., 598 Glass. T., 599 God bey. Ci.C., 76. 152,255 2 57 .27 4. 285, 292 Ciodwin, R. 1\., 46. i 97 ( iolI inan, E., 218 Golbe, D.E., 45t) ( ¡olden, G., 10 1 ( ¡olden. F., 2 57 G o o d sie m . I.., 202 Gordon, E., 464 G o ss, K.A., I 62. 58-i ( iolo, S.G ., 1/1 Cio ve , W . R . , 2 5 . |

Grüble, H., 525

489

Indico dei noni/ Granovetter, M.S.. 21, 167, 388 Greeley, A.M., 90 G reenberg, J., 115 Greene, T., 21, 22 Grisham jr., V.L.. 393 Groves. R.M., 175 G u m p , P.V., 366 Chirr, T.R.. 452 Gvuh. J . L . , 203 G uim an n, A., 4 14. 4 15. 439 Ilackney, S., 375 Hadaway. C.K., 96 I lagan, ( 254 Hagedorn,.).. 382 Hn mi It on, D., 107 Hamihon, ).T., 423 Hammond' P.E., 79, 92. 93 H am pton, K.N., 222 Ilandlin. M.. 465 Ilandlin, ()., 465 H anil an, L.J., 14, 15, 18. 461 Hanks, M., 416, 472 Hansen, J.M., 39, 81, 253 Hansen, K.V.. 122 Hao, L.X.. 384 Harley, B., 115 Harris, E . C , 81, 84 Hart, R.P., *293 Hausknecht, M., 60, 105 I Iaynes, N.M ., 367 Hays, R .D „ 405 Heckscher, C., 111. 112 I Ield, V., 11 1 Icnderson, C .H ., 465 Heying, C.I L, 340 Hill, K.A., 438 Hill, R.I-L, 375 Hipp ie, S., 114 Hitler, A., 313 Hochschild, A.R,, 108, 109 Hodgkin son, V., 471 H o dson , R.. 115 Hoffer, T., 365 HoiTerlh, S., 253 Hogan. D.P., 384 Holland, P.B.. 366 Holzer, H.J., 388, 390 ] lomans, G .C ., 16 Horens,.),).. 152

490

1 lorton, T.R., 1 11 M ouse,.!.S., 152, 397, 3 9 8 ,4 0 3 Horn, M., 90 Hn, P.S., 262 Hughes, M.E., 368. 369. >78 Ilum e. D., 165. 166 Huntington, S.P.. 418 1 lnrlhert. J. S .. 115 I Iymau, I LI L, 102 Inglehart, R., 193 Iyengar. S., 293 Ja ckson , E., 29 Ja c k son , K.T., 259 Ja c o b s , J., 15. 372 Ja cob y. ().. 131 Ja h o d a , M., 240 Ja m e s. W., 332. 470 Ja n oski. '1'., 47 1 Janow itz. M.. 227, 228 Jarg owsky, P.A.. 383 Je lierson . T.. 4 11 Jenks, C.. 376 Jennings, M.K ., 311, 472 John son , (I.A., 426 Jo h n son jr., J.l L, 390 Jordan, G., 198, 199 ¡linn, J ., 23 1 Just er, T . E , 292 Kahneman, D., 405 Kamark, E.G ., 211 Kanter. D.L., 172 Kaplan, (».A., 320, 405 Kasarda, J.D., 256, 388 Katz. A .IL , 189 Katz, E., 287 Katz, L . l ;., 377 Kavanaugh. A., 479 Kawachi. L. 167. 398, 399 Keeler. P., 166, 387 Keeler, S., 40, 42 Keith. V.M., 384 Kellstedt, L.A., 81 Kennedy, B.P.. 167, 398, 399 Kennedy. J.F., 1 1, 34, 104, 295, 309. 311, 327 Kerr, N., 152 Kiesler, S.B., 215, 218

indire dei nomi King, A., 12. 39 King, M.L., 3 11 Kinknid, J., 426 Kippnx, S.. 287 Larrabee, E.. 1 1 Lazarsleld, P., 240 Lazerson, M., 461 Lee, B.A., 136 Lee, V.L., 366 Lcech. 13.L., 60 Leege, D.C.. 81 LeMmul, A., 16 Lengen, I U I .. 218 Levi, M., 168, 183 Lcvinc, P., 469 Levitt. P.. 69 Lewis, J. W ., 80, 460 Liebcrman. M.A., 188 Liebinan, R.G.. 201, 202 Light, L, 389 Light. P.C., 310, 311 Light, R.)., 3 19 Lin, N., ‘320 Lincoln, G.L., 84 Lindert. P J L , 326. 450. 451

Lingeman, R.R., 324 Lippman, W., 467 Lipset, S.M., 79. 104, 418 Lochner, K.. 167 Loltin, C., 375 Lomax , T., 262 Loomis, B.A., 60, 196, 199. 203 Loom is, L.S., 472 Looslcy, E.W.. 15 Lopez, A.D., 405 Lonch, H., 390, 391 Loury, G . ( 1 5. 16, 387 Lowenstein, D.I L, 204 Lowi. T.J.. 417 Lvle, J.. 287 Lynch. L.M., 473 Lynn. L.E.. M7 Macalnso, T.hV, 81 Macaulay, ]., 155 MacKuen. M., 421 M acLeod, |.. 388 MncMillan, R., 254 Macon, P., 382 Madison, )., 413, 417 Magat. R.‘, 3^8 Maguire, K.. 3 16 Maine, H., 456 Maloney, W., 198, 199 Mann, T.E., 312 Manning, 1 \ J.. 403 Man ton, K .G., 3 16 Marini, M.M., 121 Marks, L, 1 15 Marks, S.R., I 10 Marler. P.E.. 96 Marsden, G., 98 Marsden, P., 109. 110, 123 Marshall, A., 395 Martin, T.P., 186 Marty, M., 85 Marx, K., 3 39 Malleucci, N.. 23, 59, 151. 166, 269, 354, 412 Mayer, Margit, 191. 192 Mayer, Martin, 210 Mayer, S.E.. 376, 378 Mayer. W.G.. 37, 85, 176, 27 3 McAdam. D., 13, 84 Mcßeih Williams, T., 286

491

Italicc dei noti/i McBride. A.. 293 McCann, I.A., 39 McCarthy. J . D., 192, 198. 199 McChesney Martin, W., 326 McClosky, ! I., 456 M c C o r d j . , 378 McCormick, R.L., 461. 4 6 2 MeDonagh, E., 444 M cD onald, E.L.. 455 McGeury, M . G . I L , 577 McGrattan, E.R., 2 36 M cGuire, T . W . ,2 1 8 McKenzie, E., 257 McKinney. W., 80. 89, 91. 92, 94, 97 McKmght. )., 476 McLean, G., 393 McLellan. J. A ., 472 McLoughlin, W CL. 97 McMullen, C., 80 McVeigh, T., 197 2 0 McWilliams, W C1.., 2 5 Mehrabtan, A.. 217 Menard, S., 382 Mertig, A.CL. 194, 2 0 0 Messner, S . E , 375 Metzner, II., 403 Meycrsohn, R.. 1 1 . 288, 289 Meyrowitz, )., 293 Michels, K..‘ 199 Mileur, J.M ., 455 Milkis, S . M., 455 Mill, (.S., 412 Miller, A., 434 Miller, W.E.. 58, 44. 450 Minkoff. D.C., 191. 192 Mirvts, P.11., 172 Mnookin, R.I L. 183 Moen, P.. 357 Montgomery, J.I )., 16 Moon. S . M., 92 Moore, G., I 1 0 Moore, JAV., 382 Moors, R., 320 Moos, R.H., 40^ .Morehead. A.l I., 15 1 Morenoif. J.D ., 360. 572 Morgenthau, I L. 324 Morris, A.D., 83 Morris, ( '„R., 65 Morris, N., 385, 452

492

Morton Blum. J., 524 Mueller. E., 476 Mueller, )., 1 2 . 4 52 Muller, P O . . 257 Mumlord, L., 258 Murray, C.J., 405 Murray. J.P.. 287 Musick, M., 82, 15 5, 471 Mutz. D .C., 287 Myers, D .G ., 405 Myerson, A., 1 0 Myrdal, G.. 443 Navlor, 'I .I L, 108 Nazer, N., 2 2 2 Neckerman. K.M., 588 Nelson. R., 450 Neuhaus, R .J., 4 ! 5 Neuman, J.M ., 115 Newmann, E M . , 47 1 Newton, K., 170 Nie, N.M., 187. 251, 264 Nicnn. R.G., 1 2 , 4 7 , 31 1 Nixon. R.M., 34, 309 N oh n a. N., 217-219 Norris. P., 216, 272, 285 Nosanchuk. T.A., 152 Novak, M.. 108 Noyes, K.l L. 323 Nunn. C.Z., 4 56 Nye. J.S ., 2 1 1 Oberschall, A., 462 Offer, A „ 268. 290 Olasky, M., 5 58 Oliver, I.E., 258 O p p. K.D., 414 ( V Really, C.A., 587 O ’ Regan. K.M.. 588 Osterberg, R., 108 Ostrom. li., 546 Oticlu. W.G.. 595 (Owen, D., 5 1 5 Paarlberg, R., 1 1 Page, 15.L, 452 Paik, 11., 288 Painter. L, 452. 464 Palav. T., 182 Parish, W .L, 384

indice d ei n om i Parke, R.D., 357 Parker. I M I, 287 Parker I’ollett, M., 455 Pascarclla, P.T.. 369 Pastore. A .L., 3(6 Pattillo-McCov, M., 84 Paxton, P., 24 Pei i ca va I, )., 242 Perot, R.. 34, 50, 418 Postillo, P.J., 104, 105 Peterson. M., 412 Peterson. IM-., 388 Petersou, S.A., 81 Petracca, M., 46 Pharr. S . J . ,2 8 5 Piliavin, J.A ., 151 Pi veil. IM'.. 34 Plarr. S.J., 25 Plater-Zyberk, li., 258 Plotnick, R.D., 440 Ponrch, M.'l'., 107, 108 Podolny, J.M ., 387 Polenberg, R., 324 Pope, A.. 1 2 0 Portes, A., 17. 392 Powell. W., 396 Presser, S., 9 3 Pumain, R.D.. 17, 2 0 . 25, 59. 168, 250. 276, 285, 539. 423 (Juandt, J.B ., 455 Rademacher, K.W.. 27 3 Ralin, W.M., 168, 169, 289, 2 9 1 1 4 . 328 Rauch, | . ,4 1 7 Raudenbush, S.. 380 Reddy, R.O., 155 Reed, R., 201 Regier, D.A.. 3 15 Reid, P C . . I l l Resnick, P., 221, 478 Revere, P., 2 3 R g ,

|.,

2 (i2

Rheingold, I I ., 2 14 Rhine, S., 272 Rice, 4 ’.W., *54. I2(i Richardson, ).( ¡.. 16 Kohhins, ( i., 40 * Roberts. D .I ’.. 287

Roberison, P.. 201 Robins, L.N ., 315 Robinson, ( .P., 76, 2 35 2 37, 23 9,2 74, 285, 292 Rodion, T.R., 13 Rogcrson, R., 2 36 Rohe, W., 392 Roof, W.C.. 80, 89, 91. 92. 94, 97 Roosevelt, P., 326 Roosevelt, T., 326 Roozeii, D.A., 96 Rose. J.13., 103 Rosen, J., 478 Rosenblum, N., 4 16 Rosengren, K.P., 288 Rosenstone, S.J., 34. 39, 81, 25 3 Ross, D., 462 ’ Rotter, J .13., 167 Rousseau, | . | ., 470 Rnclit, D.,' 192 Runvan, D.K., 360, 361 Russel, C., 1 15 Russel Warren, M „ 476 Rutgers, N.J., 79, 80, 455 Rutter, M., 317 Rutter, R.A.. 47 1 Sabato, 1 43 Salisbury. R.l I., 61 Sally, I).'. 416 Sampson, R.J., 25 3, *60, 371, *72, 378, 380 ' Sander, R.l L, 181 Sa ndroll, R., 115 Sapolskv, I I.M., 155 Saxeman. A., 394 Schattsclinekler. L:Mi., 417 Schervish, P.Ci., 152 Schiesl, M.J.. 46^ Schlesuiger, A.M., 4(>5 Sdilesinger, J .A., 4 S d ì lidi l. P., 15, 1(1 Schloziiian, K.l.., 34, 39, 40. 47. 59, 6 0 . 8 0 .9 7 , 10*5,2*1, 235. 23 8.2 43, 115, -172 Schmidi. 1).!)., 204 Schneider, 13., 278. *19, *67 Schneider, W., 258 Schor, I., 2 37 S d ì ramni, W., 287 493

lu d ire d a noun Sehrank. D., 262 Schutlson, M., 415 421, 422, 432, 434 Schumann, M., 432 Schum pel er, J., 41 1 Schwartz, J.I:., 381 Schwanz. N., 405 Scott, D., 132 Seegcr, P., 467 Seeley. J.R ., 15 Secmnn, T .F ., 398, 403 Seligman, M .F.P., 319, 408. 409 Serageld in. I., 396 Sesenbrenner, J., 392 Shuiko, R.G., 198. 199 Shanks, J.M ., 38, 59, 44 Shapiro, R.Y., 432 Sharkansky, I., 354 Sheffrin, S.M., 428 Shcrbournc, C D . , 405 Shumaker, S.A., 253 Siebei, J ., 325 Siegel, 218 Sim, A.R., 15 Simcha-Fagan, ()., 381 Simmel, CI., 3 39, 456 Simpson, O.J., 295 Singer. E.. 176 Sirianm, (C., 191 Skerry, P., 422 Sk ocpoL T., 61, 65. 69, 89. 32 5: 419, 422,458 Skogan, W.G., 385 Slemrod, J ., 428 Slezak, F., 187 Smith. C., 97, 2 0 2 Smith, D.H .. 61, 152, 153, 155 Smith, D.J., 317 Smith, MiA., 213, 215 Smith, P., 24 Smith, W., 12, 71 Smith-Doerr, L., 396 Snowden, L.R., 188 Snyder, M .G.. 257 ¡tanner, M.W., 315 Spaur, 0.13.. 450 Spencer. D., 295 Spielberg, S., 332 Sproull. L., 215 Stack, C.. 383, 384

494

Stafford, F.P., 292 Stark, R., 79, 94-l)7 Steffens, L.. 453 Stehlik-ßnrry. K., 23 1 , 438 Steinberg, L., 369, 381 Steinberg, R., 338 Stevenson, D., 278. 3 19. 361 Stinson. L., 93 St John-Steves. N., 431 Stock, W.A., 319 Stokes, D., 505 S t o k o k D., 253 Stolzenberg, R.M., 90 Stone, D., 338 Stouller, S.(C.. 4 56 Straus, B.C., 1 10 Strnngelove, M., 213 Strate, J .M ., 81, 82 Sugden, R., 165 Sullivan, J.L., 436 Sullivan, L., 452 Summers, M.W.. 454 Sumner, W .G., 323 Sunberg, A.F.. 426 Sy me. S. L., 398, 405 Turrow. S., 193. 198, 2 0 6 Taylor, M., 165 Taylor, P.. 478 Taylor, '1 '., 512 Teixeira, R., 34, 39 Tcmkin, K.. 392 Terenzim. P.T., 369 Th om pson , D., 415 Thoreau, 1 1 . D., 23 Ticford, J .C ., 453 Tierney, |.T.. 60 Tilly, C., 508 Tocqueville, A. de, 23, 59. 6 6 . 79, 99. 105, 151, 155. 165, 166,269. 352, 354, 412-414, 421, 424, 449 Tolbert, C.J., 204 Tönnies, F.. 456 Tonry, M., 385 T o o l c J . , 107 Tory, M., 452 Transue, J . F . , 168. 5 14 Trevino, L.K., 218 Triest, R.K.. 428 Tripion, S., 92. 98

ìndice dei nom i Troy. L., I 04, 460 l’ylcT. Lì., 107 Tyler. T.R., 168, 185 IJmberson, 0 ., 598 U/./.i, B., 590 Van Vuuren. D.P., 287 Varshnev, A., 22 Veenhovcn, R., 405 Verba. S., 54, 59. *40, 47- 59, 80, 97. 105, 187. 250. 25 1 . 235, 238, 24 5. 264, 415. 472 Vero li. J ., 72 Wacquant, L.J.D ., 591 Wade, ).B., 587 Wait e. L.J., 90 Wald, K.D.. 81, 82 Walker, f. L., 60, 62 W a llac e ‘ P.A., 15.201 Walther, J.B .. 218 Walzer, M., 4 1 6 . 4 17 Warner, R.S., 92 Watson, I 2 0 2 Waynein, S . | .. 46 Weiher, G.R., 257 Weiler. P., 103 Wcimann, ( ¡.. 42 l Weir, M., 427 Weissman, M., 3 1 5 Weii/.man, M.S., 4 7 I Wellman, B.. 24, 1 10. 2 1 2 , Wells. K . B .. 4 0 5 Westbrook, R.B., 149,415 Wheaton, B.. 254 Whelage, G»G., 567 White,ì i . N . , 1 0 1 White, (.A., 367 White, L J . , 450 Whitman, W., 25 Whittlesey. R., 1 0 Wilde, J., 287

Wilde, ( M I ! Williams. B., 168 Williams, FUX, 181 Williams, J., 215 Williamson, G ., 526 Williamson, J . G., 450, 451 Williamson, ()., 346 Willimon. W.H., 108 Wilson,.].. 82, 153, 471 Wilson, T . ( 4 52 Wilson, W.J., 591 Wind. J.P., 80, 460 Windahl, S., 288 WiiRjnist Nord, (!., 472 Wirth, I 465 Witt, D.D., 5 19 Woli, S.. 152. 401 Wolle. A.. 17. 107. 116. 452 Wolle, T., 17 Wolff, E.N., 440 W olfinger, R.Fi., 54, 59 Wollcock. M., $96 Woodbury, M.A.. 5 16 Wooleoek, M., 16 Wnght, C.R., 102 Wuthnow, R., 25. 85. 89 97-l>9. 185, 186. 188, 190. 2 0 1 , 2 0 2 , 228 Vankelovich, D., 5 1 2 Yates. M., 472 Yonish. S., 276, 5 59 You mss, J.. 472

2 1

5,

2 2 2

Zakaria. 1\, 19 Zahl, M.N., 192, 199 Zeisel. II., 240 Ziblatt, D.. 472 Zill, N., 472 Zillman. D., 297 Zimmer, ( 591 Zisk, B.H., 205 Zucker, 1,.G., 596 Zukin. C., 508

495