Guida Pratica All'expander Vintage Korg M3R [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Expander vintage Korg M3R

GUIDA PRATICA IN ITALIANO CON INTERFACCIA MIDIQUEST BY MARKLEMON

Creare un suono partendo da un suono di base La Korg M3R consente di creare nuovi suoni partendo da un suono di base (già memorizzato). Supponiamo, ad esempio, di voler creare un nuovo suono modificando quello del pianoforte. Scopo della guida è mostrare la corrispondenza tra le operazioni e parametri “manuali” sul Korg e quelle digitali da PC, ottenute con l’uso di MidiQuest. A tale scopo: - Su MidiQuest facciamo clic su “Patch” per visualizzare i parametri modificabili di ciascun suono - Sul Korg attiviamo la modalità “PROGRAM EDIT” (PROG) facendo clic in sequenza sul pulsante EDIT e su PROG.

Potremo ora visualizzare in sequenza le 10 “pagine” (numerate da 0 a 9) di cui si compone questa modalità. Per passare da una pagina all’altra premere PAGE+ e PAGE1 OSCILLATOR Saltiamo la pagina 0 e passiamo direttamente alla pagina 1, OSCILLATOR (OSC). Questa è suddivisa in 5 sottopagine, distinte con le lettere A – E. Per passare da una sottopagina all’altra premere le frecce destra e sinistra. Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

Nell’immagine sottostante sono mostrate le corrispondenze tra l’interfaccia di Midi Quest XL e i parametri della KORG.

2 OSCILLATOR PITCH EG La pagina 2, OSCILLATOR PITCH EG (PITCH EG), è suddivisa in 3 sottopagine, distinte con le lettere A – C. Per passare da una sottopagina all’altra premere le frecce destra e sinistra. Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

Nell’immagine sottostante sono mostrate le corrispondenze tra l’interfaccia di Midi Quest XL e i parametri della KORG. Per modificare i vari SL (start level) ecc.. occorre agire sulle manopole in alto, girandole a piacimento con il mouse o inserendo direttamente il valore desiderato.

3 OSCILLATOR VDF La pagina 3, OSCILLATOR VDF (VDF EG), è suddivisa in 4 sottopagine, distinte con le lettere A – D. Per passare da una sottopagina all’altra premere le frecce destra e sinistra. Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

4 OSCILLATOR VDF La pagina 4, OSCILLATOR VDF (VDF EG), che consente di programmare il Variable Digital Filter, è suddivisa in 4 sottopagine, distinte con le lettere A – D. Per passare da una sottopagina all’altra premere le frecce destra e sinistra. Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

5 VDA EG La pagina 5, VDA EG, che consente di programmare il Variable Digital Filter, è suddivisa in 3 sottopagine, distinte con le lettere A – C. Per passare da una sottopagina all’altra premere le frecce destra e sinistra. Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

Nell’immagine sottostante sono mostrate le corrispondenze tra l’interfaccia di Midi Quest XL e i parametri della KORG.

6 VDA VEL SENS /KBD TRK (VDA velocity sensitivity / keyboard tracking)

La pagina

7 PITCH (VDA)MG/VDF MG Rappresentano rispettivamente la modulazione (MG) dell’intonazione (vibrato) e del VDF (wha wha). Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

Le pagine 7A e 7B sono “gemelle” delle 7C e 7D, in quanto rappresentano le stesse funzioni ma riferite rispettivamente al Pitch (VDA) e al VDF (che in MidiQuest è definito “cutoff”).

8 AFTER TOUCH Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.

Nell’immagine sottostante sono mostrate le corrispondenze tra l’interfaccia di Midi Quest XL e i parametri della KORG.

9 CONTROLLER BEND/SWEEP

Nella tabella sono riassunte le varie funzioni.