173 68 13MB
Italian Pages 492 Year 1963
Eric John H obsbawm
Le rivoluzioni borghesi 1789-1848
traduzione di Orario N icotra
Il Saggiatore, Milano
©
E. J. H obsbaw m 1962 e II Saggiatore, M ilano 1963 Proprietà letteraria riservata T itolo orig in ale: T h e A g e o f Revolution. Europe 1789-1848 Sovracoperta di A nita K linz Im paginazione di D aniele Baroni Prima edizione: febbraio 1963
0
Sommario N ota introduttiva
9
Prefazione
11
PARTE PRIMA. GLI SVILUPPI
Capitolo prim o secondo terzo
II m ondo degli anni '80
19
La Rivoluzione Industriale La Rivoluzione Francese
45 81
quarto
La guerra
113
quinto
La pace
143
Le rivoluzioni
157
sesto settim o
II nazionalismo
'
187
PARTE SECONDA. I RISULTATI
ottavo nono decimo undicesimo dodicesimo tredicesimo quattordicesimo quindicesimo sedicesimo
La terra
207
Verso il m ondo industriale
235
II talento fa carriera
255
Le masse lavoratrici Ideologia religiosa
279 303
Ideologia laica
325
Le arti Le scienze
351 381
Conclusione: verso il 1848
407
Tavole Bibliografia
423 537
Indice delle illustrazioni
545
Indice delle carte geografiche Indice analitico
548 549
/
N ota introduttiva L ’autore si propone di studiare la m etam orfosi subita dal m ondo tra il 1789 e il 1848, fin dove essa presenta u n a relazione di causalità con quella che qui chiam iam o la «duplice rivoluzione», cioè la Rivo luzione Francese del 1789 e la contem poranea Rivoluzione Industriale (britannica). P ropriam ente parlando, quindi, il libro non è né una storia dell’E uropa n é u n a storia del mondo. Se su u n paese qualsivo glia la duplice rivoluzione di quel periodo ha fatto sentire le sue ripercussioni, ho cercato di parlarne, per quanto spesso som m ariam en te. N essuna m enzione ho fatto invece di quei paesi sui quali queste ripercussioni sono state trascurabili. Perciò il lettore troverà qui u n accenno all’Egitto, m a non al Giappone; più notizie sull’Irlan d a che sulla Bulgaria, più sull’A m erica L atin a che sull’A frica. Ciò, n a tu ra l m ente, non significa che la storia dei paesi e dei popoli non m enzio n ati in questo libro sia m eno interessante o im portante di quella dei paesi e dei popoli che vi sono citati. Se il libro presenta u n carattere principalm ente europeo, o più precisam ente franco-britannico, è p er ché nel periodo in esam e il m ondo - o alm eno gran parte di esso venne trasform ato partendo da u n a base europea, o piuttosto franco britannica. T alu n i argom enti, inoltre, benché m eritino certam ente una più am pia trattazione, sono stati anch’essi trascu rati non solo p er ra gioni di spazio, m a anche perché sono am piam ente tra tta ti (come, ad esempio, la storia degli Stati U niti d ’A m erica) in altre pubblicazioni. Il libro quindi non vuol essere u n a narrazione dettagliata, m a u n a interpretazione e, usando u n ’espressione francese, u n a haute vulgarìsation. Il lettore ideale è costituito da quell’individuo teorico che è il cittadino intelligente e istruito, il quale non è soltanto curioso di cono scere il passato, m a desidera com prendere come e perché il m ondo è 9
divenuto quello che è oggi e quale è la m eta verso cui si avvia. Sa rebbe perciò pedantesco e in u tile caricare il testo di u n fardello di cognizioni che richiederebbe solo u n pubblico specializzato. Le m ie note si riferiscono quindi, quasi tu tte, a citazioni e cifre effettivam en te controllabili, o, in qualche caso, alla fonte di autorevoli specialisti, quando si tra tta di fatti particolarm ente controversi o sorprendenti. T rattan d o si tu ttav ia di u n ’opera che abbraccia u n campo tanto v a sto, è perlom eno doveroso accennare al m ateriale su cui essa si basa. T u tti gli storici sono più approfonditi (o, se vogliamo, più superficiali) in talu n i cam pi piuttosto che in altri. Al di là di u n a zona relativ a m ente ristretta, essi debbono necessariam ente fare completo affida m ento sull’opera di altri storici. P e r quanto riguarda il1periodo che va dal 1789 al 1848, questa letteratu ra secondaria form a da sola una m assa di pubblicazioni tanto vasta che sarebbe impossibile a chiunque scorrerla tu tta, anche a chi conoscesse tu tte le lingue in cui è scritta. M a, ovviam ente, le cognizioni di qualunque storico si lim itano, tutt ’al più, a u n a decina di lingue. G ran parte delle notizie contenute in questo libro sono perciò di seconda o anche di terza m ano, ed ésso conterrà inevitabilm ente degli errori, nonché altrettanto inevitabili omissioni di cui gli esperti si dorranno, come se ne duole l ’Autore. P er chi volesse eseguire uno studio più approfondito, si è provveduto a com pilare u n ’adeguata bibliografia. Benché non si possano separare i singoli fili della rete della storia senza che questa ne sia d istrutta, u n a certa suddivisione dell’argom en to è tu ttav ia indispensabile a fini pratici. Ho cercato quindi, grosso modo, di dividere il libro in due parti. L a prim a tra tta am piam ente dei principali sviluppi verificatisi in quel periodo; la seconda vuole in vece descrivere il tipo di società prodotto dalla duplice rivoluzione. T alu n i p u n ti, però, sono stati deliberatam ente sovrapposti, e la distin zione cui ho accennato è u n a questione non di teoria m a di p u ra e semplice convenienza. Londra, dicembre 1961
Prefazione Le parole sono testim onianze spesso più eloquenti di qualunque do cum ento. Consideriam o alcune parole della nostra lingua, che furono adottate o acquistarono il loro significato m oderno proprio in quel pe riodo di sessant’an n i di cui si occupa questo libro: parole come «in dustria», «industriale», «fabbrica», «classe m edia», «classe lavoratri ce», «capitalism o» e «socialismo». E inoltre: «aristocrazia», «ferro via», i term in i politici come «liberale» e «conservatore», «nazionali tà», «scienziato» e «ingegnere», «proletariato» e «crisi» (economica). «U tilitario», «statistica», «sociologia» e parecchi altri nom i di branche della scienza m oderna, «giornalismo» e «ideologia», sono tu tte crea zioni o ad attam en ti di questo periodo,1 e così pure «sciopero» e «pau perismo». Se si im m agina il m ondo m oderno senza queste parole (cioè senza le cose e i concenti con cui esse si identificano), ci si può ren d er conto della e n o rm e . p o rtata della rivoluzione che ebbe inizio tra il 1789 e il 1848, che costituisce la più grande trasform azione che si sia avuta nella storia um an a, dall’epoca rem ota in cui l’uomo scoprì l ’agricoltura e la m etallurgia, la scrittura, la città e lo stato. Questa rivoluzione h a trasform ato e continua a trasform are il m ondo intero. M a nel considerarla dobbiamo fare u n ’accurata distinzione tra i suoi effetti a lunga distanza, che non possono essere ristretti a u n a singola cornice sociale, a u n a singola organizzazione politica o a u n a singola distribuzione di potenza e di risorse intem azionali, e la sua fase in i ziale e decisiva, che fu strettam ente legata a u n a specifica situazione sociale e internazionale. L a grande rivoluzione del 1789-1848 fu il trionfo non dell’ «industria» in se stessa, m a dell’in d u stria capitalistica; non della libertà e dell’uguaglianza in generale, m a di quelle della classe m edia o della società «borghese» liberale; non dell’ «ecoli
nom ia m oderna» o dello «stato m oderno», m a di economie e di stati situati in u n a particolare regione geografica del m ondo (parte dell’E u ropa e alcune zone dell’A m erica Settentrionale), il cui centro era co stituito dagli stati confinanti e rivali di G ran B retagna e di Francia. L a trasform azione del 1789-1848 è sostanzialm ente l ’ascesa economica e politica che si verificò parallelam ente in questi due paesi e che si propagò in tu tto il mondo. N on è però illogico considerare questa duplice rivoluzione - quella francese, a carattere piuttosto politico, e quella industriale (b rita n n i ca) - non tanto come qualcosa che appartenga alla storia dei due pae si che ne furono i protagonisti e i simboli, m a piuttosto come il du plice cratere di u n vulcano assai più vasto. Il fatto che sim ultanee eruzioni siano avvenute in F rancia e in G ran B retagna, e che p re sentino caratteri soltanto lievem ente diversi l ’u n a d all’altra, non è né accidentale né privo d ’interesse. M a per uno storico, per esempio, del 3000, o per u n osservatore cinese o africano, è più im portante r i levare che esse avvennero in u n a regione (non meglio precisata) del l ’Europa nord-occidentale e nelle sue propaggini d ’oltrem are, e che con ogni probabilità non avrebbero potuto verificarsi, in q u ell’epoca, in nessun’altra p arte del mondo. È altrettanto im portante rilevare che, per il periodo di cui ci occupiamo, esse non possono concepirsi se non come il trionfo di u n capitalism o borghese-liberale. È evidente che u na trasform azione tanto profonda non può essere com presa se non si risale nella storia a u n ’epoca molto anteriore al 1789 o anche ai decenni im m ediatam ente precedenti, che riflettono chiaram ente (alm eno in form a retrospettiva) la crisi dell 'ancien re gim e del m ondo nord-occidentale, che la duplice rivoluzione era desti n ata a spazzar via. Sia che si consideri la Rivoluzione A m ericana del 1776 come u n a m anifestazione im portante alm eno quanto quelle a n glo-francesi, o sem plicem ente come il loro più im portante precursore e stim olatore im m ediato, che si attribuisca o no u n a im portanza fon dam entale alle crisi costituzionali e alle trasform azioni economiche del 1760-89, tan to l ’u n a che le altre possono darci tu tt’al più u n ’idea chiara delle circostanze e dell’epoca in cui avvenne la grande esplosio ne, m a non delle sue cause fondam entali. Che per analizzare gli av venim enti si debba risalire nella storia fino alla Rivoluzione Inglese della m età del secolo X V II, alla Riform a e agli inizi della conquista m ilitare e dello sfru ttam ento coloniale del m ondo da p arte dell’E u 12
ropa al principio del secolo XVI, o ancora più avanti, non h a im por tanza ai fini del nostro lavoro, poiché u n a simile analisi approfondita ci condurrebbe m olto al di là dei lim iti cronologici del presente vo lume. A noi basta solam ente osservare che le forze economiche e sociali, gli strum enti politici e in tellettuali di questa trasform azione, erano già pronti, in ogni caso, in u n a parte dell’Europa abbastanza vasta da poter rivoluzionare il resto. Il nostro problem a non è di risalire alle origini di u n m ercato m ondiale, o di u n a classe sufficientemente attiva di im prenditori privati, o anche (in Inghilterra) di uno stato fondato sul principio che il m assim o increm ento dei profitti indivi duali sia la base della politica governativa. N é ci preoccupiam o di seguire d all’inizio l ’evoluzione della tecnica, della conoscenza scien tifica, dell’ideologia basata su u n a credenza individualistica, laica o razionalistica nel progresso. Noi supponiam o che dopo il 1870 tutto ciò esistesse già, anche se non possiamo supporre che l ’insiem e di questi fattori fosse già abbastanza potente e diffuso. Dobbiamo invece, p iu t tosto, guardarci dalla tentazione di non dare im portanza alla novità della duplice rivoluzione a causa della fam iliarità del suo costume esteriore, del fatto innegabile che gli abiti, le m aniere e la prosa di Robespierre e di S aint-Just non sarebbero stati fuori luogo in u n salot to àeW ancien regim e, che Jerem y B entham , le cui idee riform atrici esprim evano la G ran B retagna borghese degli anni ’30 era lo stesso che aveva propósto quelle idee alla grande C aterina di Russia, che le afferm azioni più estrem istiche, in fatto di economia politica, della classe m edia provenivano da m em bri della C am era dei Lord del se colo X V III. Il nostro problem a è dunque di spiegare non l ’esistenza di questi elem enti propri di u n a nuova economia e di u n a nuova società, m a il loro trionfo; di seguirne non l ’ascesa lunga e faticosa attraverso i secoli precedenti, m a la realizzazione definitiva. E ci proponiam o anche di studiare i profondi m u tam en ti suscitati da questo im provviso trionfo non solo all’in tern o dei paesi che ne furono più im m ediatam ente in teressati, m a anche nel resto del mondo, che venne a trovarsi total m ente esposto all’im pulso esplosivo delle nuove forze, quelle dei «bor ghesi conquistatori», come li definisce il titolo di u n recente volum e sulla storia m ondiale di quel periodo. Poiché la duplice rivoluzione ebbe luogo in u n a parte determ inata 13
dell’Europa, e poiché là si m anifestarono in modo più evidente i suoi effetti più logici e im m ediati, è inevitabile che la storia tra tta ta in questo libro abbia carattere precipuam ente regionale. Ed era anche inevitabile che la rivoluzione m ondiale scaturita dal duplice cratere della F rancia e dell’In g h ilterra, assumesse inizialm ente la form a di u n ’espansione e di u n a conquista europea nel resto del mondo. La sua conseguenza più rilevante fu in fatti quella di stabilire su tu tta la te rra dom ini di Stati occidentali (specialm ente di quello b rita n n i co): u n im pero che no n h a precedenti nella storia. D avanti ai m er canti, alle m acchine a vapore, alle navi e ai cannoni dell’occidente - e davanti alle sue idee - le antichissim e civiltà e gli antichissim i im peri del m ondo capitolarono e scom parvero. L ’India divenne u n a provincia am m in istrata da proconsoli britannici, gli Stati islam ici fu rono sconvolti dalla crisi, l ’A frica si trovò aperta ad ogni sorta di conquiste. Persino il grande im pero cinese fu costretto - nel 1839-42 - ad ap rire le sue frontiere allo sfruttam ento occidentale. N el 1848 n u lla più si opponeva alla conquista di qualsiasi territorio che i gover n i e gli speculatori d ’occidente giudicassero vantaggioso occupare, e nulla, fuorché il tem po, si opponeva al progresso e all’iniziativa del capitalism o occidentale. M a la storia della duplice rivoluzione non è solam ente quella del trionfo della nuova società borghese: è anche la storia delle origini di quelle forze che, a u n secolo di distanza dal 1848, avrebbero trasform ato l ’espansione in contrazione. E vi è di più: nel 1848 questo straordinario futuro capovolgim ento delle sorti era già, in certo qual modo, visibile. N on si scorgevano ancora, è vero, i segni di quella rivolta contro l ’occidente, estesa a tutto il m on do, che dom ina la m età del secolo XX. Solo nei paesi islam ici possia mo osservare le prim e fasi di quél processo p er cui i popoli conqui stati d all’occidente ne hanno adottato le idee e le tecniche p er poi usarle contro di esso: sono le prim e riform e in tern e occidentalizzanti, attu ate in seno all’im pero turco dopo il 1830, e soprattutto la carriera oscura e significativa di M oham m ed Ali in Egitto. M a all’interno del l ’E uropa incom inciavano già a m anifestarsi le forze e le idee che avrebbero cercato di detronizzare la nuova società trionfante. Lo «spettro del comuniSmo» minacciava già l ’Europa del 1848. In quel l ’anno esso venne però esorcizzato, e da allora, per molto tempo, rim ase im potente come tu tti gli spettri, specialm ente nel m ondo oc cidentale più im m ediatam ente trasform ato dalla duplice rivoluzione. 14
M a se osserviamo il m ondo qual è dopo il 1960, non siamo più ten tati di sottovalutare la forza storica dell’ideologia rivoluzionaria socia lista e com unista n a ta dalla reazione contro la duplice rivoluzione e della quale nel 1848 esistevano già i prim i enunciati classici. Il pe riodo storico che inizia con la costruzione nel Lancashire del prim o si stem a di fabbriche del m ondo m oderno e con la Rivoluzione Francese del 1789, si chiude con la costruzione della prim a rete ferroviaria e con la pubblicazione del M anifesto dei Com unisti.
N o te
1. La m aggior parte di queste parole sono di uso intem azionale o tradotte pres soché letteralm ente nelle varie lingue. «Socialismo» e «giornalismo», p er esempio, sono di uso corrente in tu tti i paesi, m entre l’espressione composta, iron road «stra da ferrata» è la base del term ine «ferrovia» in tu tte le lingue meno in quella d’ori gine [il term ine railw ay, infatti, dal quale essa deriva, venne coniato in Inghil terra e significa letteralm ente «via a rotaie», ( n . d .t . ) ]
Parte prima
Capitolo primo
Il m ondo degli anni *80 Il secolo X V III deve esser messo al P anthéon.1 Saint-Just
I. La p rim a cosa che osserviamo, parlando del m ondo intorno al 1780, è che esso era nel m edesim o tem po molto più piccolo e molto più vasto di quello attuale. E ra più piccolo geograficamente, poiché anche l ’uomo più istruito e m eglio inform ato di quel tem po - u n uomo per esempio, come lo scienziato ed esploratore A lexander von H u m boldt (1769-1859) - conosceva solo alcune zone del globo abitato. P er com unità m eno progredite scientificam ente e m eno espansioniste di quelle dell’Europa occidentale, il «mondo conosciuto» era evidente m ente ancora più piccolo, e arrivava fino a rid u rsi alle m inuscole por zioni di terra dove il contadino siciliano analfabeta o il pastore delle colline b irm an e passavano tu tta la loro vita e al di là delle, quali tutto era e sarebbe rim asto p er sem pre sconosciuto. G ran parte della superficie degli oceani, m a non tu tta, era già stata esplorata e dise gnata sulle carte grazie alla grande com petenza dei navigatori del se colo X V III, come Jam es Cook, m a la conoscenza del fondo m arino doveva rim anere, per l ’uomo, estrem am ente lim itata fino alla m età del secolo XX. I contorni principali dei continenti e della m aggior p a r te delle isole erano conosciuti, anche se non troppo esattam ente in confronto con i m etodi m oderni. D elle catene m ontuose d ’E uropa si conoscevano, con u n certo grado di precisione, l ’altezza e l ’estensione, di quelle di talu n e zone dell’A m erica L atin a si avevano nozioni assai vaghe, di quelle dell’Asia ancor m eno, di quelle dell’A frica (ad ecce zione dell’A tlante) p raticam ente nulla. F atta eccezione p er quelli del la Cina e dell’In dia, il corso dei grandi fium i era u n m istero per tutti, fuorché per u n pugno di cacciatori siberiani o di coureurs-de-boìs nord-am ericani, che possedevano, o erano in grado di possedere, u n a 19
conoscenza pratica dell’idrografia della propria regione. A ll’infuori di alcune zone - e in parecchi continenti queste non si estendevano al di là di qualche m iglio dalla costa - la carta del m ondo presentava solo degli spazi bianchi attraversati da linee che indicavano il p er corso seguito da m ercan ti ed esploratori. Se non fosse stato per le inform azioni, sia p u r vaghe e inesatte, di seconda o di terza m ano, fornite da viaggiatori o da funzionari dislocati in località rem ote, que sti spazi bianchi sarebbero stati ancora maggiori. N on solo era più piccolo il «mondo conosciuto», m a lo era anche il m ondo reale, alm eno dal punto di vista della popolazione. Poiché praticam ente non possediamo censim enti dell’epoca, ogni calcolo di carattere demografico appare puram ente congetturale, m a è evidente che la terra doveva essere abitata solo da u n a frazione della popola zione attuale: probabilm ente non più di u n terzo. Se i calcoli più co m unem ente citati non sono troppo distanti dal vero, l ’Asia e l’Africa contenevano una percentuale della popolazione m ondiale alquanto su periore a quella odierna; in Europa, invece, con i 187 m ilioni di abi tan ti che la popolavano nel 1800 (contro i 600 m ilioni circa di oggi), la percentuale era alquanto m inore e nelle A m eriche, ovviam ente, di gran lunga inferiore. Grosso modo, nel 1800, due terzi della popo lazione u m an a erano composti da Asiatici, u n quinto da Europei, u n decimo da A fricani, u n trentatreesim o da A m ericani e A ustraliani. Va da sé che questa popolazione era distribuita in gruppi molto radi sulla faccia della terra, tra n n e forse in alcune zone ad agricoltura intensiva e poco estese, o ad alta concentrazione urbana, come in ta lune p arti della Cina, dell’India, dell’Europa occidentale e centrale, dove si avevano probabilm ente densità paragonabili a quelle odierne. Se la popolazione era m eno num erosa, m eno estesa era anche, d ’al tra parte, la superficie effettivam ente abitabile del globo. Le condi zioni clim atiche (forse la terra era assai più fredda e um ida di oggi, per quanto n on si trattasse più del periodo peggiore della «piccola èra glaciale» del 1300-1700 circa) lim itavano moltissim o gli stanzia m enti n ell’Artico. Le m alattie endem iche, come la m alaria, spopolava no anche altre zone, p er esempio l ’Italia m eridionale, dove le p ian u re costiere, praticam ente disabitate per lungo tempo, cominciarono gradualm ente a popolarsi solo nel secolo XIX. Le form e prim itive del^ l’economia, specialm ente la caccia e (in Europa) la transum anza sta gionale del bestiam e, che rendeva praticam ente inutilizzabili vaste 20
zone di territorio, im pedivano la form azione di grossi centri in intere regioni; è il caso della p ian u ra pugliese. Le stam pe turistiche dell’in i zio del secolo XIX, che raffigurano la cam pagna rom ana come u n a distesa m alarica e deserta con alcuni ruderi, pochi capi di bestiam e e il tipico, pittoresco brigante, danno u n ’idea di quei paesaggi. N a tu ralm ente, m olte terre che sono state oggi restituite all’aratro erano ancora a quel tem po, in Europa, squallidi deserti, um idi acquitrini, pascoli incolti o foreste. L ’um anità era in condizioni di inferiorità anche da u n altro punto di vista: gli Europei erano, in generale, nettam ente più piccoli e più m agri di oggi. Citiam o solo u n a delle num erose statistiche relative alla costituzione fisica dei coscritti, sulle quali si basa appunto que st’afferm azione: in uno dei distretti della costa ligure il 72 p er cento delle reclute, nel periodo che va dal 1792 al 1799, era di statura in feriore a m. 1,50.2 Ciò non vuol dire che sul finire del secolo X V III gli uom ini fossero m eno robusti di oggi. Gli esili, strim inziti e m ale addestrati com battenti della Rivoluzione Francese possedevano u n a re sistenza fisica alle fatiche oggi riscontrabile solo fra i m inuscoli guer riglieri delle m ontagne coloniali. U n a settim ana di m arce forzate con equipaggiam ento completo a u n a m edia di tren ta m iglia al giorno era u n fatto tu tt’altro che raro. C om unque la costituzione fisica era allo ra, in confronto ad oggi, assai esile, lo prova la grande im portanza che re e generali attribuivano agli «uom ini alti», che venivano in quadrati nei reggim enti scelti di guardie, corazzieri e simili. M a se il m ondo era, per m olti aspetti, più piccolo, la difficoltà e la m ancanza di sicurezza delle com unicazioni lo rendevano tu ttav ia as sai più vasto di oggi. N on intendiam o esagerare queste difficoltà. In con fronto al medioevo o al secolo XVI, l ’ultim o periodo del secolo X V III offriva com unicazioni rapide e frequenti, e ancor prim a della rivolu zionaria innovazione dovuta alle ferrovie, i m iglioram enti apportati alle strade, ai veicoli tra in a ti da cavalli e ai servizi postali erano stati considerevoli. A p artire dal 1760, sino alla fine del secolo, la durata di u n viaggio da L ondra a Glasgow passa da 10-12 giorni a 62 ore. Il sistema di v etture postali o diligenze, istituito nella seconda m età del secolo X V III, si estende considerevolm ente nel periodo che intercor re fra le guerre napoleoniche e l’avvento della ferrovia, assicurando non solo u na relativa rapidità - nel 1833 il servizio postale da P arigi a Strasburgo im piegava 36 ore - m a anche u n a certa regolarità. M a 21
i m ezzi di trasporto p er le persone erano scarsi e quelli per le m erci lenti e costosissimi. Il servizio di com unicazione p er le corrispondenze di stato o com m erciali era abbastanza efficiente: si calcola che venti m ilioni di lettere passassero per le poste britanniche all’inizio delle guerre con B onaparte (alla fine del periodo di cui ci occupiam o il num ero era dieci volte superiore); m a le lettere erano inutili p er la grande m aggioranza degli abitanti del globo, che erano analfabeti, e viaggiare - tran n e , forse, per an d are e venire dai m ercati - era asso lutam en te fuori dell’ordinario. P er spostarsi, o per trasportare le loro m erci, via terra, i cittadini andavano prevalentem ente a piedi, oppure si servivano di quelle lentissim e carrette, che ancora a ll’inizio del se colo X IX svolgevano i cinque sesti del traffico francese delle m erci, a u n a velocità di m eno di venti m iglia al giorno. I corrieri galoppavano per lunghe distanze con i loro dispacci; i postiglioni guidavano le diligenze che portavano la posta e circa u n a dozzina di viaggiatori, duram en te sballottati sui sedili e in -preda a u n violento m al di m are se la carrozza era m u n ita delle nuove sospensioni di cuoio; i nobili viaggiavano nelle loro carrozze private. M a nella m aggior parte dèi mondo, i trasporti terrestri procedevano al passo del carrettiere che cam m inava a piedi accanto alla sua cavalcatura. In tali circostanze, i trasporti m arittim i erano non solo più facili e m eno costosi, m a spesso (tem po e vento perm ettendo) anche più rapidi. D u ran te il suo viaggio in Italia, Goethe impiegò quattro giorni per andare da N apoli in Sicilia e tre per ritornarne. L a m ente si sm ar risce al pensiero del tem po che avrebbe im piegato p er com piere via terra lo stesso viaggio con u n a certa comodità. Essere nelle vicinanze di u n porto significava essere collegati col resto del mondo: Londra era di fatto più vicina a P lym outh o a L eith che ai villaggi situati nel B reckland del N orfolk; a Siviglia si poteva giungere più facil m ente da V eracruz che da Valladolid; ad A m burgo si giungeva più facilm ente da Bahia che dall’entroterra della P om erania. L ’inconve niente principale dei trasporti m arittim i era costituito dalla loro pe riodicità. A ncora nel 1820, i trasporti postali da L ondra per A m burgo venivano effettuati solo due volte alla settim ana, quelli per la Svezia e il Portogallo u n a volta alla settim ana, quelli p er l ’A m erica Setten trionale u n a volta al mese. E ppure non vi è dubbio che P arigi si tro vava in più stretto contatto con Boston e N ew York di quanto non 22
lo fosse, per esempio, B udapest con la contea carpatica di M aram aros. E come era più facile trasportare m erci e uom ini in q u an tità a ttra verso le vaste distese degli oceani, così era anche più facile collegare tra loro le capitali lontane che non le città con le cam pagne. P iù age vole, per esempio, era stato il trasferim ento di 44.000 persone in cin que anni (1769-74) dai porti dell’Irlan d a del nord in A m erica, che non il trasferim ento di 5.000 cittadini a D undee in tre generazioni. La notizia della caduta della Bastiglia giunse all’orecchio del popolino di M adrid in breve tem po: tredici giorni; a Péronne, invece, a soli 133 chilom etri dalla capitale, le «notizie da Parigi» non giunsero che il 28 luglio. Il m ondo del 1789 era dunque, p er la m aggior parte dei suoi abi tanti, incalcolabilm ente vasto. M oltissim e persone, se non venivano trascinate via da qualche incresciosa evenienza, come u n a chiam ata alle arm i, vivevano e m orivano nel contado, e spesso nella stessa p a r rocchia dove erano nati. A ncora nel 1861, nove persone su dieci, in settanta dei novanta d ip artim enti della F rancia, passavano tu tta la vita nel loro dipartim ento natale. Il resto del m ondo era accessibile soltanto ai funzionari del governo ed era conosciuto solo per sentito di re. Non vi erano giornali, tra n n e che per u n ristretto num ero di persone appartenenti alle classi m edie o a quelle più elevate. N el 1814 la tiratu ra norm ale di u n giornale francese era di 5.000 copie. D ’altra parte pochi sapevano leggere. Le notizie giungevano generalm ente per mezzo dei viaggiatori, della genie che si spostava per u n motivo o per l ’altro: m ercanti e venditori am bulanti, operai che andavano in giro lavorando a giornata, artigiani girovaghi e braccianti stagionali, la grande m assa eterogenea dei vagabondi e degli spiantati, frati e pel legrini e rran ti o contrabbandieri, ladri, fieraiuoli e, n aturalm ente, le soldatesche, che in gu erra calavano sugli abitanti e in pace li presi diavano. A ltre fonti di notizie erano, ovviam ente, gli organi ufficiali: lo stato o la chiesa. M a la m aggior parte degli agenti locali di tali organizzazioni a carattere nazionale o ecumenico era composta da gente del luogo, oppure da uom ini destinati a svolgere per tu tta la vita il loro servizio tra persone della loro categoria. Eccezion fatta per le colonie, la creazione di funzionari nom inati dai governi centrali e destinati ad essere trasferiti successivam ente in diverse località di pro vincia era appena agli inizi. T ra tu tti gli agenti subalterni dello stato, 23
solo agli ufficiali di carriera era dato, solitam ente, di non condurre u n a vita sedentaria, confortata unicam ente dallo svago che potevano of frire i vini, le donne e i cavalli del paese.
II. Il m ondo del 1789 era prevalentem ente rurale, e p er capirne l ’intim a essenza bisogna tener conto di questo fatto. In paesi come la Russia, la Scandinavia o i Balcani, dove non esisteva u n grande sviluppo urbanistico, il 90-97 per cento della popolazione era com posto di contadini. Persino in regioni con u n a forte, m a estinta, tra dizione u rb an a, la percentuale di contadini o di agricoltori era straor dinariam ente alta: 85 per cento in Lom bardia, 71-80 per cento nel Veneto, più del 90 p er cento in C alabria e in L ucania.3 In fatti, fatta eccezione p er alcune zone in dustriali o com m erciali eccezionalm ente fiorenti, pochi erano i paesi europei di u n a certa im portanza che non avessero i q u attro qu in ti della popolazione composta di contadini. N ella stessa In g h ilterra, fino al 1851 la popolazione u rb an a non su però m ai quella ru rale. «Urbano» è n atu ra lm e n te u n term ine p iu t tosto vago: esso si riferisce alle due sole città europee che nel 1789 potevano dirsi veram ente «grandi», anche nella m oderna accezione del term ine: L ondra, con u n m ilione circa d ’abitanti e P arigi con press’a poco mezzo m ilione. «U rbane» potrem m o però definire anche le popolazioni delle città con più di cento m ila abitanti, che in E uro pa erano u n a ventina: due in F rancia, due in G erm ania, quattro in Spagna, cinque in Italia (il M editerraneo era p er tradizione la patria dell’urbanesim o), due in Russia, u n a in Portogallo, u n a in Polonia, in Olanda, in A ustria, in Irlanda, in Scozia, nella T urchia europea. Lo stesso dicasi delle num erose piccole città di provincia, nelle quali viveva la grande m aggioranza dei cittadini, dove, con u n a passeggiata di pochi m in u ti, si poteva andare dalla piazza della cattedrale, cir condata dagli edifici pubblici e dalle case dei notabili, fino ai campi della periferia. Soltanto il 19 per cento degli austriaci viveva in città, intorno agli an n i tren ta ; di questi, più di tre q u arti abitavano in città con m eno di ventim ila abitanti e il. resto in cittadine ctìn popolazione variabile da 2.000 a 5.000 anim e. Questi erano i centri che gli operai girovaghi attraversavano nel loro T our de France. Queste erano le città di cui i poeti rom antici tedeschi evocavano i profili cinquecenteschi conservati come mosche 24
\
nell’am bra dal ristagno dei secoli, sullo sfondo di tran q u illi paesaggi; quelle su cui troneggiavano le cime delle cattedrali spagnole; nelle cui vie fangose gli ebrei cassidici veneravano i loro rabbini m iraco losi, m entre quelli ortodossi discutevano sulle divine sottigliezze della legge; quelle in cui l ’ispettore generale di Gogol irrom peva a terro rizzare i ricchi, quelle in cui Cicikov si recava a m editare sull’acquisto delle anim e m orte. M a erano anche le città da cui erano p artiti giovani ardenti e am biziosi, alla ricerca di rivoluzioni o del prim o m ilione, o dell’una e dell’altra cosa insiem e: Robespierre da A rras, Gracco Babeuf da SaintQuentin, Napoleone da Ajaccio. Città di provincia, m a non per questo m eno civili. I loro abitanti guardavano alla cam pagna circostante con il disprezzo che l ’uomo furbo e istruito prova sem pre per la gente robusta, goffa, ignorante e stupida. In realtà per il «vero uomo di mondo» le sonnolenti cittadine di provincia non avevano certo di che gloriarsi: le commedie popolari tedesche m ettevano in ridicolo il minuscolo com une di K rähw inkel, m a con la stessa ferocia si burlavano anche dei cittadini più ingenui. La separazione tra città e cam pagna, o, meglio, tra le attività urbane e quelle agricole, era assai n etta; in m olti paesi era contrassegnata dalla b arriera del dazio o dalla linea delle vecchie m ura. Vi erano poi casi limite, come in Prussia, dove il governo, n ell’intento di tenere sotto opportuno controllo i cittadini tassabili, stabiliva arbitrariam ente una separazione praticam ente totale fra attività urbane e attività r u rali. E là dove non vi era u n a così rigida divisione am m inistrativa, spesso i cittadini si distinguevano anche fisicamente dalla gente di campagna. In u n a vasta zona dell’E uropa orientale, essi erano come isole tedesche, ebree o italiane in u n lago slavo, m agiaro o rum eno. Anche quando cittadini e contadini avevano la stessa religione e n a zionalità, apparivano ugualm ente diversi, vestivano diversam ente; so vente i cittadini erano ad d irittu ra (eccezion fatta p er la popolazione operaia sfru ttata negli stabilim enti e nelle fabbriche) più alti, m a forse anche più delicati.4 Erano probabilm ente - e di questo andavano fieri - di m ente più sveglia e più istruiti. P ure, nel loro modo di vivere essi erano isolati e ignari di ciò che accadeva al di fuori del loro circondario per lo m eno quanto gli abitanti dei villaggi. La città di provincia era ancora essenzialm ente legata all’economia e alla società della cam pagna. Viveva e prosperava, salvo poche ecce 25
zioni, esclusivam ente a spese del contado circostante. L a classe m edia e quella dei professionisti erano costituite dai com m ercianti di grano e di bestiam e, dai confezionatori di prodotti agricoli, dagli avvocati e dai notai che am m inistravano i possedim enti dei nobili e si occupa vano delle in term in ab ili controversie che non m ancano m ai nelle co m unità dei p ro p rietari e dei m ezzadri; inoltre dai m ercanti-im pren ditori che davano lavoro ai filatori e ai tessitori delle cam pagne, dai più rispettabili tra i rap p resentanti del governo, del signore o della chiesa. Gli artigiani e i bottegai fornivano m erci ai contadini dei dintorn i e ai cittadini, che da essi si tenevano separati. La città di provincia era an d ata tristem ente declinando dopo aver raggiunto la m assim a fioritura sul finire del medioevo. R aram ente era u n a «città libera», o città-stato, u n centro m anifatturiero al servizio di u n m er cato più vasto o u n a tappa del commercio internazionale. Con il pro gressivo declino si aggrappava sem pre più ostinatam ente a quel m o nopolio locale del m ercato che difendeva contro ogni intrusione estra nea: g ran p arte del provincialism o di cui si burlavano i giovani radi cali e i buontem poni delle grandi città derivava da questo m ovim ento di autodifesa economica. N ell’E uropa m eridionale i gentiluom ini, e talvolta anche i nobili, vivevano nelle città di provincia delle rendite dei loro possedim enti. In G erm ania, le burocrazie degli innum erevoli piccoli principati, appena più vasti di u n a grande tenuta, soddisface vano le esigenze del «Serenissimo» del luogo con i trib u ti im posti a u n a classe contadina sottomessa e silenziosa. Sul finire del seco lo X V III nelle città di provincia c’erano com unità prosperose e fiorenti, come si vede dagli edifici di pietra, costruiti in u n m ediocre stile clas sico o rococò, che dom inavano il paesaggio cittadino in talune parti dell’E uropa occidentale. M a quella prosperità proveniva dalla cam pagna.
III. Il problem a agrario era quindi il problem a fondam entale nel m ondo del 1789, ed è facile capire perché la prim a scuola sistem a tica di economisti del continente, quella dei fisiocrati francesi, desse p er scontato che la terra, e i fru tti della terra, fossero la sola vera fonte di reddito. Il punto cruciale del problem a agrario era poi quello dei rap p o rti tra quelli che coltivavano la terra e quelli che ne erano 26
i proprietari, tra quelli che producevano la ricchezza e quelli che l’accum ulavano. Da questo punto di vista, im perniando il nostro discorso sul pro blem a agrario, possiamo dividere l ’E uropa - o, meglio, il complesso economico il cui centro si trovava n ell’E uropa occidentale - in tre grandi settori. A ovest dell’E uropa erano le colonie. In esse, con la notevole eccezione degli Stati U niti S ettentrionali d ’A m erica e di al cune zone m eno im portanti, con economia indipendente, il tipico col tivatore era l’indiano che lavorava come bracciante forzato o, p ra ti camente, come servo della gleba, oppure il negro, che lavorava come schiavo; solo ra ram en te si trattav a di u n fittavolo, u n m ezzadro, o qualcosa di simile. N elle colonie delle Indie O rientali, dove era più rara la coltivazione d iretta da parte di piantatori europei, la form a tipica di coercizione adottata dai sorveglianti della proprietà era la consegna forzata di determ inate aliquote di raccolto, p er esempio spezie o caffè, come avveniva nelle Indie Olandesi. In altri term ini, il tipico coltivatore era u n uom o privo di libertà o sottoposto a coercizione po litica. Il tipico proprietario era il padrone di u n latifondo quasi feudale {hacienda, finca, estancia) o di u n a piantagione coltivata da schiavi. L ’economia caratteristica del latifondo era prim itiva e lim itata, o co m unque tale da soddisfare ad esigenze puram ente regionali: l ’A m e rica spagnola esportava prodotti m inerali, frutto del lavoro di in diani praticam ente schiavi, m a poco o n u lla in fatto di prodotti agri coli. L ’economia caratteristica delle piantagioni coltivate da schiavi, situate in u n a zona il cui centro si trovava nelle isole dei Caraibi, lungo le coste settentrionali dell’A m erica M eridionale (specialm ente nel nord del Brasile) e quelle m eridionali degli Stati U niti d ’Am erica, era invece basata sulla produzione di alcune derrate di vitale im por tanza destinate all’esportazione, soprattutto zucchero, tabacco e caffè (in m isura m inore), sostanze coloranti e, dopo la Rivoluzione In d u striale, principalm ente cotone. E ra quindi parte integrante dell’eco nom ia europea e, attraverso il commercio degli schiavi, di quella africana. L a storia di questa zona, nel periodo di cui ci occupiamo, e legata, sostanzialm ente, al declino della produzione dello zucchero e all’ascesa di quella del cotone. Ad est dell’E uropa occidentale, e più precisam ente ad est di u n a linea che costeggia l ’Elba, corre lungo le frontiere occidentali di quella che è oggi la Cecoslovacchia e si spinge a sud fino a T rieste tagliando 27
in due l ’A ustria, si stende la regione della servitù della gleba. A questa regione appartenevano socialm ente anche l ’Italia, a sud della Toscana e dell’U m bria, e la Spagna m eridionale, m a non vi apparteneva la Scandinavia (con la parziale eccezione della D anim arca e della Sve zia m eridionale). A ll’interno di questa vasta regione vi erano talune zone dove i contadini erano tecnicam ente liberi: erano coloni tedeschi sparpagliati dappertutto dalla Slovenia al Volga, clan indipendenti insediati n el selvaggio e roccioso en tro terra illirico, contadini guerrieri quasi altrettan to selvaggi, come i P a n d u r e i Cosacchi, sparsi lungo quella che fino a poco tem po prim a era stata la frontiera m ilitare tra i C ristiani e i T u rch i o i T atari, pionieri abusivi che sfuggivano al controllo del signore e dello stato, o gente che viveva nelle grandi foreste, dove u n a form a di agricoltura su vasta scala era inconcepibile. In genere, però, il tipico coltivatore non era libero, anzi quasi affogava n ell’ondata di servitù che si era verificata dovunque ininterrottam ente alla fine del secolo XV o all’inizio del XVI. Ciò era m eno evidente in quelle zone balcaniche che erano state, o si trovavano ancora, sotto l ’am m inistrazione diretta dei T urchi. Benché l ’originario sistem a agra rio del periodo pre-feudale turco - u n a divisione som m aria della terra, nella quale ogni u n ità doveva m antenere u n guerriero turco, però senza diritto all’eredità - fosse da lungo tem po degenerato in u n siste m a di possedim enti ereditari appartenenti a padroni m aom ettani, ben di rado, tu ttav ia, questi padroni si dedicavano a ll’agricoltura. Si lim i tavano a spillare ai loro contadini tutto ciò che potevano. P er questo, term in ata la dom inazione turca nel XIX e nel XX secolo, i Balcani, a sud del D anubio e della Sava, ne em ersero sostanzialm ente come u n paese di piccole proprietà contadine - in verità poverissim e - e non come u n paese di latifondi. E ppure il contadino balcanico non era libero, né giuridicam ente come cristiano, né de facto come con tadino, alm eno finché si trovava alla portata dei padroni. In tu tto il resto del paese, invece, il contadino era veram ente u n servo della gleba, che trascorreva gran parte della settim ana lavorando duram en te le terre del padrone o servendolo in altra m aniera. T a l volta il suo stato di asservim ento era tale da non potersi distinguere da u n a vera e propria schiavitù, come in Russia e in quelle p arti della Polonia dove egli poteva essere venduto separatam ente dalla terra. U n avviso apparso nel 1801 sulla «Gazette de Moscou» diceva: «Vendonsi tre cocchieri bene addestrati e m olto prestanti, due ragazze, età 28
18 e 15 anni, am bedue di bella presenza ed esperte in diversi tipi di lavori m anuali. La stessa casa venderebbe anche due parrucchieri, uno di anni 21, sa leggere, scrivere, suonare uno strum ento m usicale, è adatto al servizio di postiglione, l ’altro esperto in acconciature p er si gnore e signori; vendonsi anche pianoforti e organi.» G ran parte di questi servi della gleba erano utilizzati come domestici, soprattutto in R u s s i a / ’ N ell’en tro terra del Baltico - la principale via di com unica zione per il commercio con l’Europa occidentale - l’agricoltura servile produceva grande abbondanza di derrate destinate ai paesi im portatori dell’occidente: grano, lino, canapa e prodotti delle foreste, usati p rin cipalm ente per le costruzioni navali. A hrove essa faceva più affida m ento sul m ercato regionale, che com prendeva u n a regione accessi bile di notevole sviluppo urbano e m anifatturiero, la Sassonia e la Boemia e la grande capitale, V ienna. Questa agricoltura rim aneva tu t tavia in uno stato quasi prim itivo. L ’ap ertu ra della rotta del M ar Nero e la crescente urbanizzazione dell’Europa occidentale, e specialm ente dell’In ghilterra, com inciava solo allora a determ inare le espor tazioni di grano dalla cin tura di terra nera della Russia, che costi tuirono poi l ’oggetto principale del commercio estero russo fino all’in dustrializzazione dell’URSS. L a zona servile orientale può dunque con siderarsi, fra l ’altro, come u n a «dipendenza economica» dell’Europa occidentale: produceva m aterie prim e e derrate alim entari ed era paragonabile alle colonie d ’oltrem are. Le aree servili dell’Italia e della Spagna avevano analoghe caratte ristiche economiche, m a la posizione giuridica dei contadini era tecni camente alquanto diversa. Si trattava, in genere, di vasti possedim enti nobiliari. N on è im probabile che m olti di questi, in Sicilia e in A n dalusia, fossero u n a derivazione diretta dei latifundia rom ani, i cui schiavi e coloni si erano trasform ati nei caratteristici braccianti nullatenenti di quelle regioni. L ’allevam ento del bestiam e, la produzione di cereali (n ell’antichità la Sicilia era u n paese esportatore di grano) e l’estorsione di tutto ciò che si poteva estorcere a quei m iseri conta dini costituivano le en trate dei duchi e dei baroni che erano i pro prietari. N ella zona servile, dunque, il padrone era u n nobile, proprietario di vasti possedim enti che coltivava o sfruttava. La vastità di questi ultim i confonde l ’im m aginazione: la grande C aterina assegnava da quaran ta a cinquantam ila servi della gleba a singoli individui che 29
godevano i suoi favori; i Radziwill della Polonia avevano possedim enti vasti come m età dell’Irlan d a; Potocki possedeva in U craina tre m ilioni di acri; in U ngheria, gli E sterhazy (i protettori di H aydn) possedevano com plessivam ente quasi sette m ilioni di acri. F req u en ti erano inoltre i possedim enti di parecchie centinaia di m igliaia di acri.6 P e r quanto trascurate, prim itive e inefficienti fossero spesso queste proprietà, esse davano tu ttav ia rendite principesche. U n G rande di Spagna, come osservava u n visitatore francese a proposito delle desolate tenute di M edina Sidonia, era «come u n leone delle foreste, il cui ruggito a t terrisce e m ette in fuga chiunque si avvicini»,7 m a era tu tt’altro che a corto di denaro, anche al confronto con la proverbiale dovizia di u n lord inglese. Oltre al m agnate, tu tta u n a classe di signorotti di cam pagna di diversa im portanza e di diverse possibilità economiche sfruttava i con tadini. In certi paesi essa era staordinariam ente num erosa, e di con seguenza povera e insoddisfatta; si distingueva dalle classi non nobili principalm ente p er i privilegi sociali e politici di cui godeva e per la rilu ttan za a dedicarsi ad attività non «signorili», come, ad esempio, il lavoro. In U ngheria e in Polonia essa am m ontava a u n decimo della popolazione totale; in Spagna, alla fine del secolo X V III, a quasi mezzo m ilione, ovvero, nel 1827, al 10 per cento di tu tta la nobiltà e u ro p e a ;8 altrove era invece molto m eno num erosa.
IV. N el resto dell’E uropa la stru ttu ra agraria non era socialm ente diversa: p er il contadino o per l ’operaio, chiunque possedesse u n a pro prietà era u n «signore» e u n m em bro della classe dirigente, e, vice versa, la nobiltà o la signoria (che com portava privilegi sociali e po litici e che era ancora nom inalm ente la sola via per giungere alle più alte cariche dello stato) era inconcepibile senza proprietà terriera. In m oltissim i paesi dell’E uropa occidentale l ’ordinam ento feudale im pli cito in sim ile ordine di idee era ancora politicam ente vivo e vitale, benché econom icam ente andasse sem pre più decadendo. A nzi, proprio questa decadenza economica, che rendeva sem pre m eno adeguate le rendite dei nobili e dei signori di fronte all’aum ento dei prezzi e delle spese, diede motivo all’aristocrazia di sfru ttare con crescente intensità l’unica risorsa economica inalienabile: i privilegi di nascita e di rango. In tu tta l ’E uropa continentale i nobili scalzavano da tu tte le cariche 30
redditizie alle dipendenze della corona gli avversari di bassi natali: dalla Svezia, dove la percentuale dei funzionari borghesi scese dal 66 per cento del 1719 (42 p er cento nel 1700) al 23 p er cento del 1780 9 alla F rancia, dove questa «reazione feudale» affrettò la Rivo luzione (vedi capitolo terzo). M a anche là dove tale proporzione era in certo qual modo oscillante - in F rancia era relativam ente facile en trare a fa r parte della nobiltà terriera - , o m inim a - come in G ran Bretagna, dove le proprietà e i titoli nobiliari erano il fru tto di una ricchezza di qu alu n q u e specie, purché abbastanza cospicua - , il legam e tra proprietà terriera e appartenenza alla classe dirigente rim aneva, e, anzi, alla fine del secolo, si era fatto ancora più stretto. Econom icamente, però, la società ru rale occidentale era molto di versa. Il contadino si era in gran parte affrancato dalla sua condizione di servitù sul finire del medioevo, p u r continuando a conservare n u merose tracce scottanti di inferiorità giuridica. L a proprietà aveva da lungo tem po cessato di essere u n ’entità di sfruttam ento economico ed era diventata u n sistem a di esazione di affitti e di altri proventi in denaro. Il tipico coltivatore del suolo era il contadino, più o m eno libero, che gestiva appezzam enti di grande, m edia o piccola esten sione. Come locatario egli doveva pagare al padrone l ’affitto, talvolta, in alcune zone, con u na p arte del raccolto. Se invece era tecnicam ente proprietario, era probabilm ente tenuto lo stesso a rendere al signore del luogo u n a varietà di servigi, trasform abili o no in denaro (come, per esempio, l ’obbligo di portare il suo grano al m ulino del signore); a pagare le tasse al principe; a versare le decime alla chiesa e ad attendere a talu n i lavori m an u ali obbligatori, e tutto ciò in contrasto con la relativa esenzione di cui godevano i più alti strati sociali. M a una volta che questi legam i politici fossero stati spezzati, gran parte dell’Europa si sarebbe sviluppata come zona agricola. G eneralm ente una m inoranza di contadini facoltosi tendeva a trasform arsi in agri coltori-com m ercianti che vendevano abitualm ente sul m ercato urbano tu tta la produzione che eccedeva il proprio fabbisogno, e u n a m ag gioranza di m edi e piccoli agricoltori viveva in uno stato di relativa autonom ia con i prodotti della propria terra, a m eno che la proprietà fosse tanto piccola da obbligarli a guadagnarsi u n salario lavorando a giornata nei cam pi o nelle fabbriche. Solo in alcune zone lo sviluppo agrario aveva com piuto u n altro passo in avanti verso u n ’agricoltura puram ente capitalistica. L a più 31
im portante di queste era l ’Inghilterra. La proprietà terrie ra era con centrata al m assim o, m a il tipico coltivatore era un fittavolo-commerciante che si serviva di m anodopera salariata. Questi era inoltre atto r niato da u n a num erosa schiera composta di piccoli proprietari, castaidi e simili. M a quando, approssim ativam ente tra il 1760 e il 1830, tu tta questa gente scom parve, ciò che la sostituì non fu u n a classe di con tadini-agricoltori m a u n a classe di im prenditori agrari - i fattori e u n num eroso proletariato agricolo. A nche in quelle zone dell’Europa dove gli investim enti com m erciali erano indirizzati per consuetudine verso l ’agricoltura, come in talune p arti dell’Italia settentrionale e dei Paesi Bassi, si verificarono tendenze analoghe, m a si trattò di casi ec cezionali. U n ’altra eccezione era costituita dall’Irlanda, u n ’isola infe lice che univa, agli svantaggi delle zone depresse dell’Europa, quelli derivanti dalla sua vicinanza col paese econom icam ente più progredito. Qui pochi latifondisti, sim ili a quelli andalusi e siciliani, sfruttavano le proprietà, da cui vivevano lontani, distribuendole a u n a grande m assa di locatari autonom i che pagavano l ’affitto in denaro. D al punto di vista tecnico, l ’agricoltura europea era sem pre a n ti quata e strao rd in ariam en te inefficiente. La sua produzione era ancora, essenzialm ente, quella tradizionale: grano, segale, orzo, avena, e, n el l’Europa occidentale, grano saraceno, l ’alim ento fondam entale della po polazione, carne, bovini, pecore, capre e latticini derivati, m aiali e volatili, im a certa q u an tità di fru tta e verdure, vini, nonché u n certo num ero di m aterie prim e p er uso industriale, come lana, lino, canapa p er cordam i, orzo da b irra, ecc. L ’alim entazione in E uropa aveva a n cora carattere regionale. I prodotti di altri clim i erano ra rità che con finavano col lusso, tran n e forse per lo zucchero, il principale alim ento im portato dai tropici. In Inghilterra, il paese certam ente più progre dito, il consum o medio individuale, negli an n i im m ediatam ente suc cessivi al 1790, era di 14 libbre. M a anche lì, il consum o medio di tè, n ell’anno della Rivoluzione Francese, fu solo di 1,16 libbre prò capite, poco più di u n ’oncia al mese. Qualche progresso c’era stato per i nuovi prodotti im portati dalle A m eriche o da altri paesi tropicali. N ell’Europa m eridionale e nei Balcani, era già assai diffuso il m ais (granturco) - nei Balcani aveva anzi contribuito a trasform are i contadini nom adi in agricoltori - e n ell’Italia settentrionale u n certo increm ento c’era stato nella produ zione del riso. Il tabacco veniva coltivato in vari principati, soprat 32
tutto come monopolio del governo a scopo fiscale, benché il suo uso, in confronto ad oggi, fosse trascurabile: nel 1790 l ’inglese m edio fu m ava, annusava o m asticava poco più di u n ’oncia di tabacco al mese. L ’allevam ento del baco da seta era diffuso in talune p arti dell’Europa m eridionale. Il più im p o rtante dei nuovi prodotti, la patata, incom in ciava appena a fare la sua com parsa; però in Irlanda, dove era la principale fonte di n u trim ento, aveva u n posto di prim o piano n el l’agricoltura. A l di fuori dell’In g h ilterra e dei Paesi Bassi, la coltiva zione sistem atica di piante da radice e da foraggio (eccettuato il fieno) era ancora piuttosto eccezionale; e, quanto alla barbabietola da zuc chero, solo in seguito alle guerre napoleoniche si diede inizio a u n a produzione intensiva. Il secolo X V III non fu, natu ralm en te, u n secolo di ristagno agri colo. Al contrario, u n a lunga èra di espansione demografica, di cre scente urbanizzazione, di sviluppo com m erciale e industriale incorag giava, anzi richiedeva, il perfezionam ento dell’agricoltura. N ella se conda m età del secolo si assistette a ll’inizio di quello straordinario e, da allora in poi, in in terrotto aum ento della popolazione che è u n a delle caratteristiche salienti del m ondo moderno: tra il 1755 e il 1784, per esempio, la popolazione ru rale del B rabante aum entò del 44 per cento.10 M a più che il progresso dello sviluppo agricolo, ciò che colpi i num erosi fautori di u n increm ento dell’agricoltura furono le dim en sioni degli ostacoli che ad esso si opponevano.
V. Il mondo dell’agricoltura era pigro, eccezion fatta, forse, p er il settore capitalistico. Quello del commercio, dell’industria, delle atti vità tecniche e in tellettu ali era invece sicuro di sé, vivace e aperto, e le classi che da tu tte quelle attività traevano beneficio erano attive, risolute e ottimiste. U n osservatore contem poraneo rim arrebbe assai colpito dell’enorm e progresso raggiunto dal commercio, ch’era già allo ra strettam ente legato allo sviluppo coloniale. T utto u n sistem a di cor renti di commercio m arittim o, che andavano rapidam ente crescendo di volum e e di capacità, circondava la terra portando i suoi profitti alle com unità m ercantili dell’E uropa nord-atlantica.11 Queste usavano la loro potenza coloniale per derubare gli abitanti delle Indie O rien tali delle m erci che di là venivano poi esportate in E uropa e anche in Africa, dove, assieme a quelle europee, servivano all’acquisto di schiavi 33
per le piantagioni delle A m eriche in crescente e continuo sviluppo. A loro volta, le piantagioni am ericane esportavano zucchero, cotone, ecc., in quan tità sem pre m aggiori e a prezzi sem pre più bassi, verso i porti d ell’A tlantico e del M are del N ord; di là tu tto veniva poi rid i stribuito verso oriente assieme ai m an u fatti e alle m ercanzie tra d i zionali prodotte n ell’E uropa occidentale: tessili, sale, vini eccetera. D al Baltico venivano grano, legnam e, lino. D all’E uropa orientale, g ra no, legnam e, lino e telerie (esportate con notevole profitto nei tro pici), canapa e ferro. La rete com m erciale si fece sem pre più fitta tra le diverse economie relativam ente sviluppate d ’Europa, di cui face vano p u re parte, econom icam ente parlando, le com unità, sem pre attive di bianchi residenti nelle colonie britanniche settentrionali deH’A m erica (divenute, dopo il 1783, gli Stati U n iti S ettentrionali d ’Am erica). Il nababbo, o il piantatore tornavano dalle colonie con ricchezze che superavano i sogni più rosei dell’ingordigia provinciale; i m e r canti e gli arm atori, i cui splendidi porti - Bordeaux, Bristol, Liverpool - erano stati costruiti o ricostruiti nel corso del secolo, si rivelavano i veri vincitori economici di q u ell’epoca, paragonabili solo ai grandi funzionari e finanzieri che si arricchivano nei lucrosi servizi di stato, poiché quella era ancora l’epoca in cui il term ine di «carica reddi tizia alle dipendenze della corona» conservava il suo significato let terale. Accanto ad essi, la classe m edia degli avvocati, degli am m ini stratori di proprietà, dei fabbricanti locali di birra, dei com m ercianti e sim ili - che traevano u n a m odesta agiatezza d all’agricoltura e vive vano u n a vita pacifica e tran q u illa - , e gli stessi proprietari di fab briche, erano poco più che dei parenti poveri. Perché, sebbene lo sfruttam ento delle m in ie re .e la m an ifa ttu ra si stessero espandendo rapidam ente in tu tta l ’Europa, chi ne reggeva le fila erano soprattutto i m ercan ti (e, spesso, n ell’Europa orientale, anche i feudatari). Questo era dovuto al fatto che la form a principale di sviluppo della produzione industriale era il cosiddetto sistem a di lavoro «a domicilio», o ad incetta, nel quale il m ercante com prava i prodotti dell’artigiano o del lavoro non agricolo del contadino per rivenderli su u n m ercato più vasto. Lo sviluppo di questo genere di com m ercio creava già di per sé inevitabilm ente le condizioni ru d im en tali per la nascita di u na p rim a form a di capitalism o industriale. L ’artigiano che vendeva i suoi prodotti diventava spesso poco più che u n operaio p a 34
gato a cottimo (specialm ente quando il m ercante gli forniva le m aterie prim e, e, a volte, persino gli attrezzi necessari). Il contadino che faceva anche il tessitore diventava sovente u n tessitore dotato di u n piccolo podere. La specializzazione dei procedim enti e la divisione delle fu n zioni scindeva in vari ra m i l ’antica attività artigianale o creava u n complesso di operai sem ispecializzati provenienti dalla classe dei con tadini. Gli antichi m aestri di bottega, qualche gruppo speciale di artigiani, alcuni m ediatori locali, diventavano appaltatori o im p ren ditori. M a chi aveva in m ano le fila di tu tte queste form e decentrate di produzione, chi m etteva in contatto il lavoro dei villaggi e dei vicoli col m ercato m ondiale, era una specie particolare di m ercanti. E gli «industriali» che sorgevano o stavano per sorgere dalle file degli stessi produttori, erano, al paragone, degli operatori di poco conto a n che quando non erano alle loro dirette dipendenze. N otiam o com unque alcune eccezioni, specialm ente n ell’In g h ilterra industriale. I m aestri del ferro, o uom ini come il grande ceram ista Josiah Wedgwood, erano fieri e rispettati, e i loro stabilim enti erano visitati da curiosi prove nienti da ogni p arte del mondo. M a il tipico industriale (questa p a rola non era ancora stata coniata) era soltanto u n piccolo ufficiale subalterno e non u n capitano d ’industria. Cionondimeno, q u alu n q ue fosse la loro situazione sociale, le attività commerciali e m an ifattu riere fiorivano rigogliosam ente. La G ran Bre tagna, che fra tu tti gli stati europei del secolo X V III fu quella che conobbe il m assim o splendore, doveva la sua potenza sem plicem ente al suo progresso economico, e, di conseguenza, dopo il 1780, tu tti i governi continentali che si vantavano di seguire u n a politica razionale si diedero a incoraggiare lo sviluppo economico, specialm ente quello industriale. L ’esito però fu molto variabile. Le scienze, non ancora divise d all’accademismo del secolo XIX in due ram i, l ’uno superiore di scienze «pure», l ’altro secondario di scienze «applicate», servivano alla soluzione dei problem i di produzione: i progressi più sorprendenti com piuti dopo il 1780 furono quelli della chim ica, strettam ente legata per tradizione alla pratica di laboratorio e alle esigenze deH’industria. La Grande Enciclopedia di D iderot e d ’A lem bert non era soltanto un compendio del progresso del pensiero politico e sociale, m a anche una testim onianza scientifica e tecnica. Che anzi l ’idea del progresso del la conoscenza um ana, del razionalism o, del benessere, della civiltà e del controllo sulla n a tu ra , di cui era profondam ente im bevuto il 35
secolo X V III, 1’ «illum inism o», traeva la sua forza soprattutto dal progresso evidente della produzione, del commercio e del razionalism o scientifico ed economico, che ognuno riteneva fossero inevitabilm ente associati. I m aggiori paladini furono le classi econom icam ente più pro gredite, quelle più direttam ente coinvolte nei progressi tangibili del l ’epoca: i circoli m ercantili e i proprietari terrie ri economicam ente illum inati, i finanzieri, gli am m inistratori dotati di m entalità scienti fica, la gente colta del ceto m edio, i fabbricanti e gli im prenditori. U om ini del genere salutarono in Beniam ino F ran k lin , tipografo e gior nalista, inventore, im prenditore, statista ed astuto uomo d ’affari, il simbolo del cittadino del futuro, attivo, ragionatore, figlio delle proprie opere. In In g h ilterra, dove la nuova um anità non aveva bisogno di rivoluzionarie incarnazioni d ’oltre A tlantico, uom ini del genere form a vano le società provinciali da cui scaturì il progresso scientifico, in d u striale e politico. D ella L unar Society di B irm ingham facevano parte il ceram ista Josiah W edgwood, Jam es W att, l’inventore della m ac china a vapore e il suo socio d ’affari M atthew Boulton, il chimico Priestley, il gentiluomo-biologo, pioniere delle teorie evoluzionistiche, Erasm o D arw in (nonno di C harles D arw in), il grande tipografo Baskerville. Questi uom ini affluivano nelle logge della m assoneria, ove le differenze di classe non contavano e - l ’ideologia dell’illum iriism o ve niva propagata con zelo disinteressato. Significativo è il fatto che i due centri principali dell’illum inism o furono anche quelli della duplice rivoluzione: la F rancia e l’In g h ilterra; sebbene, in effetti, quelle idee abbiano acquistato risonanza in te rn a zionale soprattutto nelle form ulazioni francesi (anche quando queste non erano altro che versioni gallicizzate di quelle inglesi). U n indivi dualism o laico, razionalista e progressivo dom inava il pensiero «illu m inistico». L ’obiettivo principale era di liberare l ’individuo dalle pe santi catene che lo im m obilizzavano: dall’ignorante tradizionalism o del medioevo, che gettava ancora sul m ondo la sua om bra, dalla su perstizione proveniente dalle chiese (ben diversa dalla religione «na turale» o «razionale»), d all’irrazionalità che divideva gli uom ini in u n a gerarchia di classi più o m eno elevate in base alla nascita o ad altri criteri insignificanti. La libertà, l ’uguaglianza e, quindi, la fra tern ità di tu tti gli uom ini form avano il m otto famoso che divenne poi quello della Rivoluzione Francese. Il regno della libertà indivi duale poteva avere solo benefiche conseguenze. Si poteva aspirare a 36
conseguire - e an zi in p arte erano già stati conseguiti - i risu ltati più straordinari col libero esercizio del talento individuale in u n m ondo razionale. L a fede incondizionata nel progresso che anim ava il tipico pensatore «illum inato» rifletteva l ’increm ento visibile della conoscenza, della tecnica, della ricchezza, del benessere e della civiltà che ognuno vedeva attorno a sé, attribuendolo, e in parte giustam ente, alla dif fusione sem pre m aggiore delle proprie idee. A ll’inizio del secolo X V III le streghe venivano ancora condannate al rogo; sul finire di esso, go verni illum inati come quello austriaco avevano già abolito non solo la tortura m a anche la schiavitù. Che cosa non ci si sarebbe potuto aspet tare, se anche i rim an e n ti ostacoli al progresso, ad esempio, gli inte ressi acquisiti dei feu datari e della chiesa, fossero stati spazzati via? Non è rigorosam ente esatto definire 1’ «illum inism o» come u n ’ideo logia borghese, anche se vi furono m olti illum inisti - politicam ente i più decisivi - che p artivano dal presupposto che la società libera avreb be dovuto essere u n a società capitalista.12 In teoria, l ’obiettivo p rin cipale era di dare la libertà a tu tti gli esseri um ani. In esso erano contenute, e anzi da esso derivavano, tu tte le ideologie progressive, razionalistiche e um anistiche. In pratica, tuttavia, i principali espo nenti di quella em ancipazione che l’illum inism o invocava" erano es senzialm ente le classi m edie della società, gli uom ini nuovi e razionali che eccellevano per abilità e p er m erito, e non p er nascita, e l’ordine sociale che sarebbe em erso dal loro operare sarebbe stato u n ordine sociale «borghese» e capitalista. P iù esatto è invece definire r«illum inism o» come u n ’ideologia rivo luzionaria, nonostante la politica prudente e m oderata di m olti dei suoi paladini del continente, la m aggior parte dei quali - fin dopo il 1780 - riponeva la propria fede in u n a m onarchia assoluta m a illum inata. L ’illum inism o, infatti, im plicava l ’abolizione dell’ordine politico e so ciale prevalente nella m aggior parte dell’Europa. Sarebbe stato troppo pretendere che gli anciens régim es si abolissero da sé, volontariam ente: al contrario, come abbiam o visto, essi si andavano sotto certi aspetti rafforzando per resistere all’avanzata delle nuove forze sociali ed eco nomiche. E i loro capisaldi (a ll’infuori della G ran B retagna, delle P ro vince U nite e di alcuni altri paesi, dove erano già stati sconfitti) erano proprio le m onarchie nelle quali gli illum inisti m oderati riponevano le loro speranze.
37
VI. F atta eccezione per la G ran B retagna, dove la rivoluzione era già avvenuta nel secolo X V II e p er alcuni stati m inori, la m onarchia assoluta governava in tu tti i paesi del continente europeo: quelli do ve essa non esisteva caddero n e ll’anarchia e furono assorbiti dai loro vicini, come avvenne alla Polonia. M onarchi ereditari «per grazia di Dio» stavano a capo di gerarchie di proprietari terrie ri nobili, spalleg giati d all’organizzazione e d all’ortodossia tradizionale delle chiese e circondati da uno stuolo sem pre crescente di istituzioni che non ave vano altro m erito se non u n lungo passato. Vero è che l ’im pellente n e cessità di coesione e di efficienza dello stato, in u n ’epoca di accese r i valità internazionali, aveva già da tem po obbligato i m onarchi a re prim ere le tendenze anarchiche dei nobili e di altre classi interessate e ad affidare il più possibile i vari servizi statali a funzionari civili non aristocratici. P er di più, n ell’ultim o periodo del secolo X V III que sta necessità, e anche gli evidenti successi raggiunti in campo in te m a zionale dalla potenza capitalistica britannica, indussero la m aggior p a r te di quei m onarchi - o, piuttosto, i loro consiglieri - a ten tare pro gram m i di m odernizzazione economica, sociale, am m inistrativa e in tellettuale. I prìncipi adottarono allora gli slogan dell’ «illum inism o», come fanno i governi di oggi, e, per. analoghe ragioni, adottarono a n che quelli della «pianificazione»; infine, proprio come oggi, alcuni di quelli che li adottarono in teoria fecero ben poco per m etterli in p ra tica, e la m aggior parte di quelli che vollero a ttu a rli erano interessati, non tanto agli ideali generali che stanno alla base di u n a società «illu m inata» - o «pianificata» -, quanto ai vantaggi pratici derivati dal l ’adozione di m etodi più. aggiornati per m oltiplicare le loro rendite, la loro ricchezza e il loro potere. D ’altra parte, il ceto medio e gli intellettuali, tu tti coloro che confi davano nel progresso, riponevano spesso ogni speranza nella potente organizzazione centrale di u n a m onarchia «illum inata». Il principe aveva bisogno del ceto medio e delle sue idee per m odernizzare lo stato; il ceto medio, debole in sé, aveva bisogno del principe per fiac care la resistenza opposta dagli interessi aristocratici e clericali ostili al progresso. In effetti, però, la m onarchia assoluta, per quanto m odernista e in novatrice, trovava impossibile e indesiderabile rom pere i rapporti con quella nobiltà della terra alla quale, dopo tutto, essa stessa apparte neva, i cui valori essa simboleggiava e im personava, e dal cui appoggio 38
in gran p arte dipendeva. P er quanto teoricam ente libera di fare tutto ciò che le piacesse, la m onarchia assoluta apparteneva in pratica a quel m ondo che l ’illum inism o aveva battezzato col nom e di féodalité, o feudalesimo, reso poi popolare dalla Rivoluzione Francese. U na si m ile m onarchia era sem pre pronta a servirsi di tu tti i m ezzi disponi bili per rafforzare, la propria autorità e le proprie en trate all’interno, e la propria potenza all’estero; il che poteva costituire u n incentivo per indurla ad appoggiare quelle che in effetti erano le forze della nuova società. E ra pronta a rafforzare il suo potere politico suscitando a n ta gonismi fra u n a proprietà e l’altra, fra u n a classe e l’altra, fra u n a provincia e l ’altra. M a i suoi orizzonti erano quelli della sua storia, della sua funzione, della sua classe. Ed essa non avrebbe m ai deside rato, né m ai sarebbe stata in grado di attuare, le radicali trasform a zioni sociali ed economiche che il progresso dell’economia richiedeva e i nuovi gruppi sociali invocavano. Facciamo u n esempio pratico. Ben pochi pensatori razionalisti, anche fra i consiglieri dei prìncipi, avrebbero potuto seriam ente dubitare del la necessità di abolire la servitù della gleba e i legam i superstiti di un assoggettam ento feudale della classe contadina. Sim ile riform a era riconosciuta come uno dei p u n ti principali di qualunque program m a «illum inato», e praticam ente non vi fu u n solo principe, da M adrid a Pietroburgo, da N apoli a Stoccolma, che nel quarto di secolo che precedette la Rivoluzione Francese non sottoscrisse prim a o poi u n program m a del genere. P ure, in realtà, le sole em ancipazioni di con tadini decretate e attu ate prim a del 1789 si ebbero in qualche staterei lo m inore, come la D anim arca e la Savoia, e nei possedim enti priva ti di qualche principe. U n ’em ancipazione su scala m aggiore venne tentata da Giuseppe II, im peratore d ’A ustria, nel 1781; m a era desti nata a fallire di fronte alla resistenza politica dei proprietari terrieri e alla ribellione dei contadini che aveva superato ogni previsione e ri mase quindi incom piuta. Solo la Rivoluzione Francese pose veram ente fine al regim e agrario feudale in tu tta l ’Europa occidentale e centrale, con l’azione d iretta e con l ’esempio. L ’opera fu com pletata dalla rivolu zione del 1848. Vi era d u nque u n antagonism o latente, che ben presto sarebbe sfo ciato in u n aperto conflitto, tra le forze della vecchia e della nuova società, la società «borghese», e quest’u ltim a non poteva essere inse rita nel quadro degli esistenti regim i politici, tran n e, natu ralm en te, là 39
dove essi im personavano già il trionfo della borghesia, ad esempio in G ran B retagna. Ciò che rendeva ancora più vulnerabili tali regim i era il fatto che venivano sottoposti a u n a triplice pressione, dovuta alle nuove forze, alla resistenza intransigente e sem pre tenace degli an ti chi interessi padronali, e alle rivalità straniere. I p u n ti più vulnerabili erano quelli in cui gli a ttriti tra vecchio e nuovo tendevano a coincidere: i m ovim enti autonom isti' delle provin ce o delle colonie più lontane o m eno rigidam ente controllate. Così, nella m onarchia absburgica, le riform e attu ate dopo il 1780 da G iu seppe II suscitarono u n grande ferm ento nei Paesi Bassi A ustriaci (l’attu ale Belgio) e n e scaturì u n m ovim ento rivoluzionario che nel 1789 si u n ì spontaneam ente a quello francese. P iù frequentem ente, le com unità di bianchi residenti nelle colonie europee d ’oltrem are r i sentirono della politica dei governi centrali che subordinavano strettam ente gli interessi coloniali a quelli m etropolitani. In tu tti gli stati dell’A m erica spagnola, francese e britannica, come pure in Irlanda, si ebbero m ovim enti di coloni che chiedevano l ’autonom ia, non sem pre a favore di regim i che rappresentavano forze econom icam ente più progressiste di quelle m etropolitane; infatti parecchie colonie b ri tanniche la ottennero, u n a volta tanto, pacificam ente - è il caso dell ’Irla n d a - , o la conquistarono con la rivoluzione - gli Stati U niti d ’A m erica. L ’espansione economica, lo sviluppo coloniale e le ten sioni suscitate dai ten tativ i di riform a da parte dell’ «assolutismo illu m inato» m oltiplicarono le occasioni di sim ili conflitti negli anni ’70 e ’80. Le dissidenze delle province o delle colonie non erano di per se stesse fatali. Le m onarchie di lunga e provata solidità potevano so pravvivere alla perdita di u n a o due province, e la m aggiore vittim a dell’autonom ism o coloniale, la G ran B retagna, im m une dalle debolez ze degli antichi regim i, rim ase perciò più stabile e dinam ica che m ai, nonostante la Rivoluzione A m ericana. Vi erano ben poche regioni nelle quali esistessero condizioni esclusivam ente locali per u n trapasso dei poteri di m aggior portata. Ciò che rendeva esplosiva la situazione era no le rivalità internazionali. P erché appunto le rivalità internazionali, cioè le guerre, m ettevano alla prova, più di ogni altra cosa, le risorse di u n a nazione. Se lo stato non riusciva a superare quella prova, v a cillava, si sgretolava, cadeva. T ali intense rivalità dom inarono la scena europea per g ran p arte del secolo X V III, e costituirono il nucleo delle 40
frequenti m anifestazioni di guerra generale: 1689-1713, 1740-1748, 1756-1763, 1776-1783, 1792-1815. Quest’ultim o periodo fu sostanzial m ente dom inato dal conflitto tra la G ran B retagna e la F rancia, il con flitto, in u n certo senso, tra il vecchio e il nuovo regim e. L a m onarchia francese, in fatti, che p u r suscitava l ’ostilità britannica con la rapida espansione del suo commercio e del suo im pero coloniale, era anche la più potente, la più em inente, la più influente, era insom m a la clas sica m onarchia assoluta aristocratica. In nessun altro avvenim ento sto rico troviam o esemplificata la superiorità del nuovo ordine sociale sul l ’antico con m aggiore evidenza che nel conflitto fra queste due po tenze. P erché gli Inglesi non solo riuscirono più o m eno nettam ente vincitori in tu tte queste guerre, m a sopportarono anche con relativa facilità lo sforzo di organizzarle, finanziarle e com batterle. P e r la m o narchia francese, invece, benché molto più grande, più popolare e, dal punto di vista delle sue risorse potenziali, più ricca della G ran B reta gna, lo sforzo fu troppo grande. Dopo la sconfitta della guerra dei sette an n i (1756-1763), la rivolta delle colonie am ericane diede alla F rancia l ’opportunità di prendersi la rivincita sulla sua rivale, occa sione che non fu trascu rata. In fatti, nel successivo conflitto internazio nale, la G ran B retagna venne duram ente sconfitta e perdette la parte più im portante del suo im pero am ericano, m en tre la F rancia, alleata dei nuovi Stati U n iti d ’Am erica, conseguì u n a vittoria clamorosa. M a il costo di quella gu erra era stato eccessivo, e le difficoltà in cui venne in seguito a trovarsi il governo francese portarono inevitabilm ente a quel periodo di crisi politica in tern a dal quale, dopo sei anni, scaturì la Rivoluzione.
V II. P er com pletare questo panoram a p relim inare della situazione m ondiale alla vigilia della duplice rivoluzione, non resta che dare uno sguardo alle relazioni in tercorrenti tra l ’Europa (o più precisam ente l’Europa nord-occidentale) e il resto del mondo. L ’èra della duplice rivoluzione doveva portare alla com pleta dom inazione politica e m ili tare del m ondo da p arte dell’E uropa e delle sue propaggini d ’oltrem a re, costituite dalle com unità di em igranti bianchi. Intanto, però, alla fine del secolo X V III, parecchie grandi potenze e civiltà extra-europee potevano ancora ten er fronte, in condizioni di evidente parità, ai m er canti, ai m arin ai e ai soldati bianchi. Il grande Im pero cinese, allo 41
ra all’apice della sua potenza sotto la dinastia M anciù (C h’ing), non era inferiore ad alcuno. Sem mai, al contrario, la corrente dell’influen za cultu rale era d iretta da oriente a occidente, e i filosofi europei m e ditavano sugli insegnam enti di quella civiltà radicalm ente diversa m a evidentem ente evoluta, m en tre gli artisti e gli artigiani riportavano nelle loro opere i m otivi, spesso m al compresi, tipici dell’Estrem o O rien te e di questo adottavano anche i nuovi m ateriali, ad esempio la «chi na». Le potenze islam iche come la T urchia, benché periodicam ente scosse dalle forze m ilitari di stati europei confinanti - l ’A ustria e so p rattu tto la Russia - , erano ben lungi d all’essere quegli insignificanti staterelli cui si sarebbero ridotti nel secolo XIX. L ’A frica rim aneva praticam ente im m u n e dalla penetrazione m ilitare europea. Eccezion fatta per alcune piccole zone attorno al Capo di Buona Speranza, i bianchi erano confinati nei pochi centri com m erciali della costa. P ure, la rapida e sem pre più massiccia espansione del commercio e dell’iniziativa capitalista europea m inava già alla base l ’ordine so ciale di quei paesi: in A frica attraverso il turpe traffico di schiavi che aveva raggiunto u n a intensità senza precedenti, n ell’Oceano Indiano attraverso la penetrazione delle potenze colonizzatrici rivali, nel m e dio e nel vicino O riente attraverso il commercio e i conflitti m ilitari. La conquista d iretta da p arte dell’Europa com inciava ad estendersi no tevolm ente al di là della zona da lungo tem po occupata dai coloni spagnoli e portoghesi nel secolo XVI e dagli im m igrati bianchi dell’Am erica Settentrionale nel X V II. La conquista più im portante fu quel la com piuta dagli Inglesi, che avevano già stabilito u n diretto con trollo territo riale su p arte dell’India, specialm ente sul Bengala, rove sciando l ’im pero M ughal: u n passo, questo, che doveva poi condurli a diventare i sovrani e gli am m inistratori di tu tta l ’India. Già si po teva prevedere la debolezza relativa che le civiltà extra-europee avreb bero rivelato di fronte alla superiorità tecnica e m ilitare dell’occi dente. Quella che è stata chiam ata «l’èra di Vasco de Gam a», i q u a t tro secoli di storia m ondiale nei quali u n gruppo di stati europei e le forze del capitalism o europeo stabilirono u n a dom inazione com pleta, anche se tem poranea, come oggi si è visto, sul m ondo intero, stava per raggiungere il suo apice. La duplice rivoluzione avrebbe reso vana ogni resistenza all’espansione europea, m a avrebbe anche fornito al mondo extra-europeo le condizioni e i m ezzi per sferrare il contrattac co finale. 42
N o te 1. L.-A.-L. de Saint-Just, Oeuvres completes, II, p. 514. 2. A. Hovelacque, La taille dans un canton ligure, in «Revue M ensuelle de l’École d’Anthropologie», Paris 1896. 3. L. Dal Pane, Storia del lavoro dagli in izi del secolo X V I I I al 1815, 1958, p. 135. R. S. Eckers, T he N orth-South D ifferential in Italian Economic Develop m ent, «Journal of Economic H istory», XXI, 1961, p. 290. 4. Così, per esempio, nel 1823-27 i cittadini di Bruxelles erano in media 3 cm. più alti degli uom ini dei comuni ru ra li circostanti, quelli di Louvain 2 cm. Esiste, a tale riguardo, una quantità considerevole di statistiche m ilitari del secolo XIX. Quetelet, citato da M anouvrier, Sur la taille des Parisiens, «B ullettài de la Société Anthropologique de Paris», 1888, p. 171. 5. H. Sée, Esquisse d’une histoire du regim e agraire en Europe au X V I I I et X I X siècles, 1921, p. 184. J. Blum, Lord and Peasant in Russia, 1961, pp. 455-460. 6. Dopo il 1918 vennero confiscate in Cecoslovacchia ottanta proprietà che supe ravano i 25.00 acri (10.000 ha.): tra queste, 500.000 acri agli Schoenbom e agli Schwarzenberg, 400.000 ai Liechtenstein, 170.000 ai K insky. T h. H aebich, Deutsche Latifundien, 1947, p. 27 sgg. 7. A. Goodwin, T he European N o b ility in the E ighteenth C entury, 1953, p. 52. 8. L. B. N am ier, 1848, T he Revolution of the Intellectuals, 1944; J. Vicens Vives, H istoria Econòmica de España, 1959. 9. Sten Carlsson, Stdndssamhàlle och st&ndspersoner 1700-1865, 1949. 10. Pierre L ebrun e altri, La rivoluzione industriale in Belgio, in «Studi Sto rici», II, 3-4, 1961, pp. 564-565. 11. Se ne avvantaggiò anche, in certa m isura, l ’estremo Oriente, dove venivano acquistati il tè, le sete, la china, ecc., di cui in Europa vi era una richiesta sempre maggiore. M a l’indipendenza politica della Cina e del Giappone fece sì che le tra n sazioni comm erciali con quei paesi avessero un carattere assai meno piratesco. 12. Come T urgot (Oeuvres, V, p. 244): «Coloro che conoscono l’andam ento del commercio sanno che tutte le imprese im portanti, comm erciali e industriali, esi gono anche il concorso di due specie di uomini, gli im prenditori... e gli operai i quali lavorano per conto dei prim i e riscuotono un salario convenuto. T ale è la reale origine della distinzione tra gli im prenditori e i padroni, e gli operai o com pagni, che si fonda sulla n atu ra delle cose.»
Capitolo secondo
La R ivoluzione Industriale Da questa roggia melmosa scaturisce la più grande corrente dell’industria u m a na a fertilizzare il mondo intero. Da questa sudicia fogna scorre oro puro. Qui l’um anità raggiunge il suo sviluppo più completo e più brutale, qui la civiltà opera i suoi miracoli e l’uomo civile si trasform a quasi in selvaggio. Alexis de Tocqueville, Im pressioni su M anchester, 1835 1 T ali opere, comunque conseguite e quali che ne siano le cause e le conseguenze, hanno m eriti infiniti e fanno grandissimo onore al talento di quest’uomo ingegno sissimo e utilissimo, che avrà il m erito, dovunque vada, di indurre gli uom ini a pensare... Spogliamoci di quella pigra, sonnolenta e stupida indifferenza, di quella oziosa negligenza che incatena gli uomini costringendoli a seguire ciecamente il sentiero tracciato dai loro progenitori, senza chiedersene il perché, senza riflessione e senza ambizione, e saremo sicuri di far bene. Quali torren ti di pensiero, quale spirito, quale attività, quale massa e quale potenza di fatiche sono scaturiti in ogni momento della vita dalle opere di uomini come Brindley, W att, Priestley, H arrison, A rkw right... In quale frangente dell’esistenza possiamo trovare un uomo che non senta nascere in sé un desiderio di conoscenza alla vista della m acchina a vapore di W att? A rth u r Young, Viaggi in Inghilterra e nel G a lles2
I. Incom inciam o dunque con la Rivoluzione Industriale, e cioè con la G ran Bretagna. A p rim a vista potrebbe sem brare u n punto di p a r tenza arbitrario, poiché le ripercussioni di questa rivoluzione non si fecero sentire in m an iera evidente ed inequivocabile - alm eno fuori dell’In g h ilterra - se non in u n a fase assai avanzata del periodo storico da noi considerato, com unque non prim a del 1830, e forse ad d irittu ra intorno al 1840. Solo dopo il 1830 la lette ra tu ra e le arti incom incia rono ad essere palesem ente influenzate d all’ascesa della società capi talistica, da quel m ondo in cui tu tti i legam i sociali andavano in fra n tum i, tra n n e quelli im placabili del denaro in oro o carta che fosse (la frase è di Carlyle). A quel decennio appartiene la Comédie H um aine di Balzac, il più straordinario m onum ento letterario di quel periodo. 45
Solo verso il 1840 incom inciò a scorrere la grande fium ana della lette ra tu ra ufficiale e non ufficiale sugli effetti sociali della Rivoluzione Industriale: i p rincipali «Libri A zzurri» e le indagini statistiche in In ghilterra, il Tableau de Vétat physique et m oral des ouvriers di Villerm é, la Condition of thè W orking Class in E ngland di Engels, le ope re di D ucpétiaux in Belgio e quelle di decine di osservatori tu rb ati o atterriti, dalla G erm ania alla Spagna e agli Stati U n iti d ’A m erica. So lo dopo il 1840 il proletariato, figlio della Rivoluzione Industriale, e il comuniSmo, che si andava affiancando a quei m ovim enti sociali il famoso spettro del M anifesto Com unista - incom inciarono a m a r ciare attraverso il continente. Il nom e stesso di Rivoluzione Industriale indica gli effetti, relativam ente tardivi, che essa ebbe sull’Europa. In In g h ilterra il fenom eno era già considerevolm ente sviluppato, quando i socialisti francesi ed inglesi coniarono questo term ine. Il che av venne solo dopo il 1820 e probabilm ente per analogia con la rivolu zione politica francese.3 C onsiderare prim a la Rivoluzione Industriale è opportuno per due ragioni: anzitutto perché in effetti essa si verificò prim a dell’assalto alla Bastiglia; in secondo luogo perché senza di essa non potrem m o capire l ’im personale ondeggiam ento, il ritm o incostante della storia, dal quale scaturirono gli uom ini e i fatti più salienti del l ’epoca che qui consideriamo. Che vuol dire: «si verificò la Rivoluzione Industriale»? Vuol dire che ad u n certo m om ento, dopo il 1780, e per la p rim a volta nella storia dell’u m an ità, vennero spezzate le catene che im prigionavano le capacità produttive delle società um ane, che, da allora in poi, furono in grado di perseguire u n costante, rapido e, fino ad oggi, illim itato in crem ento demografico, dei beni di consum o e dei m ezzi di produzione. T ale fenom eno è oggi definito dagli economisti come «l’inizio di uno •„s.yÌluppQ_autOJiomo». N essuna società precedente era stata capace di strappare il freno imposto alla produzione da u n a stru ttu ra sociale pre-industriale, da u n a scienza e da u n a tecnica deficienti e dalle conseguenti periodiche sconfitte, carestie e m ortalità. Questo «inizio» non fu, n atu ra lm e n te uno di quei fenom eni che, come i terrem oti o le grandi m eteore, prendono il m ondo di sorpresa. I suoi precedenti, in Europa, si possono far risalire, a seconda degli storici considerati e della p o rtata del loro interesse, ad d irittu ra al 1000 d. C., e si è persin dato il nom e altisonante di «rivoluzione industriale» a talu n i prece denti ten tativ i di evoluzione - goffi come i prim i esperim enti di volo 46
di u n anatroccolo - com piuti nel X III, nel XVI e negli u ltim i decenni del X V II secolo. Verso la m età del ’700 i segni precursori del fenome- ! no sono così evidenti che alcuni storici del passato erano propensi a far risalire la Rivoluzione In d u striale al 1760. M a u n ’indagine accu rata ha indotto la m aggior p arte degli esperti a considerare come de cennio decisivo non quello che va dal 1760 al 1770, bensì quello in i ziatosi coir 1780^ perché proprio allora, per quanto ci consta, tu tti i principali indici statistici subirono quell’im provviso scarto quasi verti cale che è appunto il segno dell’inizio della Rivoluzione Industriale. L ’economia divenne, per così dire, astronom ica. È logico chiam are questo fenom eno col nom e di Rivoluzione In d u striale, ed è anche conform e a u n a tradizione orm ai radicata, benché vi sia stata u n tem po fra gli storici conservatori u n a certa propensio ne - dovuta probabilm ente alla diffidenza p er i concetti incendiari a negarne l ’esistenza e a sostituire tale term ine con espressioni più banali, come «evoluzione accelerata». Se l ’im provvisa, fondam entale trasform azione qualitativa che si verificò attorno al 1780 non fu una rivoluzione, allora questa parola non ha più significato logico. La Ri voluzione Industriale, in fatti, non fu u n episodio con u n principio e una fine. E non ha senso chiedersi quando essa ebbe «term ine», poi ché la sua caratteristica essenziale è appunto il fatto che, da allora in poi, i m u tam en ti rivoluzionari divennero la norm a. La rivoluzione con tinua ancora, è g iu n ta sino ai nostri giorni. T u tt’al più ci potrem m o chiedere in quale m om ento le trasform azioni economiche siano giun te ad u n a fase tanto avanzata da determ inare la form azione di u n ’e conomia sostanzialm ente industriale, capace di produrre qualsiasi m er ce nei lim iti im posti dai m ezzi tecnici esistenti, cioè, detta in lin guaggio tecnico, u n ’economia industriale m atura. In G ran Bretagna e, in seguito, in tutto il mondo, il periodo iniziale dell’industrializzazio ne, coincide quasi esattam ente con il m om ento storico di cui si occu pa il nostro libro. In fatti, se, da u n lato, l ’im provvisa ascesa economi ca verificatasi dopo il 1780 costituisce l’inizio della Rivoluzione In d u striale, d ’altra p arte è lecito afferm are che questa si conclude con la costruzione delle ferrovie e la creazione dell’industria pesante, il che in Ing h ilterra si verificò in grandi proporzioni nel decennio successi vo al 1840. In ogni caso la Rivoluzione vera e propria, il «periodo in i ziale», si può fa r risalire, con il grado d ’approssim azione consentito 47
in casi del genere, al ventennio che va dal 1780 al 1800, epoca che p re cede di poco la Rivoluzione Francese. La Rivoluzione Ind u striale cominciò in Inghilterra. N on si tratta, evidentem ente, di u n caso fortuito. A nche se nel secolo X V III si ve rificò u n a vera e propria «corsa al prim ato» nel rivoluzionare le for m e della produzione, chi diede inizio al fenom eno fu in realtà u n solo paese. E ra u n a fase di grandi progressi in dustriali e com m erciali, incoraggiati da m in istri e funzionari governativi intelligenti e tu tt’al tro che ingenui dal punto di vista economico, e questo accadeva in tu tte le m onarchie illu m inate d ’Europa, dal Portogallo alla Russia, e l ’interesse di quel ceto dirigente per lo «sviluppo economico» era per lo m eno pari a quello degli odierni am m inistratori. U n ’industrializzazione veram ente im ponente era anzi in atto in al cuni stati m inori o in regioni secondarie, ad esempio in Sassonia e nella diocesi di Liegi; m a quei complessi produttivi erano troppo pic coli e isolati per esercitare u n ’influenza rivoluzionaria m ondiale, co m e accadde invece per quelli britannici. Com unque, ancor prim a della Rivoluzione Industriale, l ’Inghilterra si trovava già, rispetto al più im portante dei suoi concorrenti potenziali, in u n a posizione di netto v an taggio per quanto concerne la produzione e il commercio prò capite, se non per quanto rig u arda la mole complessiva della produzione e del commercio. Qualsiasi causa vogliamo invocare per spiegarlo, il progresso b ri tannico non era com unque dovuto alla superiorità scientifica e tecni ca degli inglesi. N elle scienze n atu ra li i francesi erano certam en te più avanti, e la Rivoluzione Francese non fece che accentuare que sto vantaggio, soprattutto nella m atem atica e nella fisica, perché in F rancia, con la rivoluzione, le scienze vennero sem pre m aggiorm ente incoraggiate, m en tre in In g h ilterra la reazione ne diffidava. Anche nelle scienze sociali gli inglesi erano ancora ben lontani da quella su periorità che fece in seguito dell’economia u n a disciplina prevalente m ente anglosassone; m a la Rivoluzione Industriale fece ben presto as sum ere loro u n a incontrastata posizione di prim o piano. In m ateria di economia, dopo il 1780, facevano testo le opere di Adamo Sm ith, m a anche - e forse più - quelle dei fisiocrati e dei contabili erariali francesi, di Quesnay, di T urgot, di D upont de N em ours, di Lavoisier, nonché, probabilm ente, di qualche italiano. Ai francesi si dovevano invenzioni più originali, come il telaio Jacquard (1804) - u n ’appa 48
recchiatura più complessa di quelle costruite in G ran B retagna - e navi migliori. I tedeschi possedevano istituti di istruzione tecnica, co m e la Bergakademie prussiana, che non avevano l ’uguale in G ran Bre tagna, m en tre dalla Rivoluzione Francese nasceva quel complesso sin golare e im ponente che è VÉcole Polytechnique. L ’istruzione inglese era uno scherzo di cattivo gusto, benché le sue m anchevolezze fos sero in p arte com pensate dalle rigide scuole di villaggio e dalle au stere, turbolente, dem ocratiche università della Scozia calvinista, che riversavano sulle regioni del sud tu tta u n a schiera di giovani b rillan ti, volenterosi, am biziosi e razionalisti: Jam es W a tt, Thom as Telford, Loudon M cA dam , Jam es M ill. Oxford e Cam bridge, le due sole u n i versità esistenti in In g h ilterra, culturalm ente non valevano nulla, e così anche le sonnolente scuole pubbliche, o scuole di gram m atica, ad eccezione delle accademie fondate dai «Dissenzienti», che erano co m unque esclusi d all’organism o educazionale (anglicano). Le famiglie aristocratiche che volevano istruire i propri figli ricorrevano ai precet tori o alle università scozzesi. A ll’inizio del secolo XIX non esisteva alcun sistem a di istruzione prim aria, prim a che il Quacchero Lancaster, e dopo di lui i suoi avversari anglicani, dessero inizio a u n a m as siccia produzione volontaria di letteratu ra elem entare, infarcendo così per sem pre - sia detto per inciso - la scuola inglese di polem iche set tarie. T im ori di carattere sociale scoraggiavano l ’istruzione dei poveri. F ortunatam ente, non era indispensabile u n a grande raffinatezza cul turale perché si compisse la Rivoluzione Industriale.4 Le invenzioni erano estrem am ente modeste, e non andavano m ai al di là degli espe rim enti com piuti nelle loro botteghe da artigiani intelligenti o delle capacità costruttive di u n falegnam e, di u n tessitore o di u n fabbro: la spola volante, la gianetta, il filatoio in term ittente. La stessa m ac china a vapore di Jam es W a tt (1784), il congegno tecnicam ente più complesso, non richiedeva la conoscenza di cognizioni fisiche superio ri a quante ne possedeva in precedenza il secolo X V III; i fondam enti teorici della m acchina a vapore vennero elaborati solo verso il 1820 dal francese C arnot - e da essi derivarono innum erevoli applicazioni pratiche, specialm ente nelle m iniere. U na volta verificatesi le condi zioni opportune, le innovazioni tecniche della Rivoluzione Industriale scaturivano praticam ente da sé, salvo nel caso dell’industria chimica. Ciò non significa che i prim i industriali non si interessassero alle scien ze e non vegliassero sulla possibilità di sfru ttarn e i benefici p ratici.5 49
Le condizioni opportune evidentem ente si erano già verificate in G ran B retagna; in fatti più di u n secolo era trascorso da quando il _ prim o re era stato form alm ente processato e giustiziato dal suo po- j polo, e da quando gli interessi e i progressi economici privati erano stati accettati come i suprem i obiettivi della politica del governo. Il problem a agrario britannico era stato effettivam ente risolto in m aniera singolarm ente rivoluzionaria. U n pugno relativam ente ristretto di g ra n di proprietari dalla m en talità com m erciale praticam ente già aveva in- ' staurato il m onopolio della terra, che veniva coltivata da fittavoli i quali si servivano di m anodopera composta di n u llaten en ti o di piccoli pro prietari. R im anevano ancora parecchi residui dell’antica economia col lettiva del villaggio, che sarebbero stati elim inati in seguito dagli Enclosure A cts (1760-1830) e m ediante transazioni private, m a non si può più p arla re di u n a «classe contadina britannica», nello stesso sen so in cui si parla di classe contadina francese, tedesca o russa. La col tivazione delle terre era già diretta prevalentem ente ad alim entare il m ercato; l ’attività m an ifa ttu riera si era già da tem po diffusa nella cam pagna non più feudale. L ’agricoltura era orm ai pronta a svolgere ' quelle che erano le sue tre funzioni fondam entali in u n ’èra di in d u strializzazione: in crem entare la produzione e la produttività per sop-, perire alle necessità alim entari di u n a popolazione non agricola in ra pido aum ento; fornire u n a q u an tità sem pre crescente di m anodopera potenziale disponibile per le città e p er le industrie; provvedere u n m eccanism o per l’accum ulo di capitale da im piegare nei settori più m oderni dell’economia. E vi erano altre due funzioni, che però in G ran B retagna erano probabilm ente m eno im portanti: quella di crea re u n m ercato abbastanza vasto tra la popolazione agricola - n orm al m ente la grande m assa del popolo - e di alim entare l ’esportazione, che contribuiva a perm ettere l ’im portazione di capitali. Si andava già creando u n a q u an tità considerevole di capitale sociale fisso - costi tuito dalle costose attrezzature generali che consentono all’economia di progredire costantem ente - specialm ente per le costruzioni navali e i porti, e p er il m iglioram ento delle vie di com unicazione terrestri e m arittim e. La politica era orm ai bene avviata verso il guadagno. Alle esigenze specifiche degli uom ini d ’affari si opponevano sovente altri interessi padronali; come vedrem o, tra il 1795 e il 1846 gli agrari eressero u n ’ultim a b arriera per fren are il progresso dell’industrializzazione. In linea generale, però, si am m etteva unanim em ente 50
che il denaro perm etteva non solo di discutere liberam ente m a anche di governare. P erché u n industriale fosse am m esso tra i m aggiorenti della società, bastava che avesse denaro a sufficienza. L ’uomo d ’affari si trovava senza dubbio sulla via di u n a sem pre m aggiore ricchezza pecuniaria, perché la m aggior parte del secolo X V III fu per quasi tu tta l ’E uropa u n periodo di p ro sp e rità 'e di co moda espansione economica: era questo il motivo fondam entale del beato ottim ism o del Pangloss di Voltaire. Si potrebbe benissim o sup porre che presto o tard i questa espansione, accom pagnata da una graduale inflazione, avrebbe spinto qualche paese a varcare la soglia che separa l ’economia p reindustriale da quella industriale. M a il pro- ' blem a non è tanto semplice. Buona parte dell’espansione industriale del secolo X V III non portò, in fatti, im m ediatam ente a u n a rivolu zione industriale, cioè alla creazione di u n «sistema di fabbriche» che a loro volta producessero tali quantità di m erci e a costi tanto ra p i dam ente decrescenti da non dover più dipendere dalla dom anda esi stente, m a capaci di crearsi u n loro proprio m ercato.6 P e r esempio, nei M idlands b ritan n ici e nello Y orkshire, l ’industria edilizia o le num erose piccole industrie produttrici di ferram enta - chiodi, pen tole, coltelli, forbici, ecc. - si svilupparono notevolm ente in quel pe riodo, m a sem pre in funzione del m ercato esistente. E p u r producen do nel 1850 più di quanto producessero nel 1750, la ' produzione av veniva sostanzialm ente sem pre alla vecchia m aniera. C’era dunque bisogno non di uno sviluppo purchessia, non di quell’espansione da cui nacque B irm ingham , m a di quel particolare tipo di sviluppo in dustriale da cui nacque M anchester. D ’altronde, le prim issim e rivoluzioni in dustriali avvennero in una particolare situazione storica nella quale lo sviluppo economico n a sceva dalle iniziative contrastanti di innum erevoli im prenditori e in vestitori privati, ciascuno dei quali obbediva al principale com anda m ento dell’epoca: com prare al prezzo più basso e vendere al prezzo più alto. Come avrebbero scoperto che il massim o guadagno si sa rebbe potuto ottenere non con le solite - e per il passato più reddi tizie - attività com m erciali, m a con u n a rivoluzione industriale or ganizzata? Come avrebbero appreso ciò che nessuno ancora poteva sapere, e cioè che la Rivoluzione Industriale avrebbe causato u n ’ac celerazione senza precedenti dell’espansione dei loro m ercati? Posto che fossero già state gettate le prim e basi sociali di u n a società in 51
dustriale, come era certam ente avvenuto n ell’In g h ilterra del secolo X V III, due cose erano necessarie: prim o, u n ’industria che offrisse già guadagni eccezionali a quei fabbricanti che fossero stati in grado di sviluppare rapidam ente la propria produzione, se necessario, con sem plici innovazioni non troppo costose; secondo, u n m ercato m ondiale monopolizzato in g ran parte da u n ’unica nazione produttrice.7 Queste considerazioni si applicano in certo qual modo a tu tti i pae si, per il periodo storico di cui ci occupiamo. P er esempio, lo svi luppo industriale vide dappertutto ai prim i posti i fabbricanti di pro dotti di largo consum o - principalm ente, m a non esclusivam ente, i te s s u ti8 - perché per tali prodotti esisteva già u n m ercato di m assa e gli speculatori potevano vederne chiaram ente le possibilità di espan sione com m erciale. Sotto altri aspetti, invece, tali considerazioni si applicano alla sola G ran Bretagna. Là i pionieri dell’industria si tro vavano di fronte ai problem i più difficili. U na volta iniziata l ’in d u strializzazione dell’In g h ilterra, anche altri paesi com inciarono a go dere i benefici della rapida espansione economica che i pionieri della Rivoluzione In d u striale avevano determ inato. P er di più, il successo britannico era u n a dim ostrazione dei risultati che si potevano ra g giungere, e quindi si tendeva a im itare la tecnica britannica, a im portare capitale e m anodopera specializzata britannica. L ’industria tes sile sassone, incapace di escogitare nuovi m ezzi di produzione, copia va le invenzioni inglesi, talvolta anche sotto la direzione di tecni ci anglosassoni; altri inglesi, che avevano u n a certa sim patia per il continente, per esempio i Cockerill, si stabilirono nel Belgio e in varie p arti della G erm ania. T ra il 1789 e il 1848 l ’Europa e l ’A m erica fu rono invase da esperti, m acchine a vapore, m acchinari p er la lavo razione del cotone e capitali, tu tti provenienti dalla G ran Bretagna. Questo paese non ebbe però tali vantaggi. D ’altra parte, possedeva u n ’economia abbastanza forte e uno stato abbastanza aggressivo per conquistare tu tti i m ercati della concorrenza. E in fatti, le guerre del 1793-1815, u ltim a e decisiva fase di u n duello secolare anglo-francese, elim inarono praticam ente dal m ondo extra-europeo tu tti i rivali, tra n ne, fino a u n certo punto, i giovani Stati U n iti d ’Am erica. Inoltre, la G ran B retagna possedeva u n ’industria m irabilm ente adatta ad in canalare la Rivoluzione In dustriale sul sentiero del capitalism o e una congiuntura economica che le forniva questa possibilità: l ’industria cotoniera e l ’espansione coloniale. 52
II. Come tu tte le altre industrie cotoniere, quella b ritan n ica si era sviluppata originariam ente come u n prodotto m arginale del com m er cio con i paesi d ’oltrem are, i quali producevano le m aterie prim e ad essa necessarie (o meglio, u n a delle m aterie prim e, poiché il prodot to originario fu in u n prim o tem po il fustagno, u n m isto di cotone e di lino); lo stesso accadde con l ’India, produttrice di m an u fa tti di cotone, o calicò, che si im posero su quegli stessi m ercati che i fabbri canti europei avrebbero poi cercato di conquistare con le loro im ita zioni. Queste al principio non ebbero molto successo, p er quanto fos se più facile rip ro d u rre in condizioni di concorrenza le stoffe grezze e a buon m ercato che non quelle più fini ed elaborate. F o rtu n atam en te, però, gli esponenti dell’industria laniera, che già da tem po aveva solide radici in In g h ilterra, riuscirono con la loro influenza ad otte nere che venisse posto periodicam ente u n veto alle im portazioni di calicò indiani (l’interesse puram ente com m erciale della Com pagnia delle Indie O rientali tendeva ad aum entarne il più possibile l ’espor tazione), dando così ai surrogati dell’industria cotoniera indigena la possibilità di afferm arsi. P iù economici della lana, il cotone e i m isti di cotone ottennero u n successo modesto, m a proficuo, sul m ercato nazionale. M a le m aggiori possibilità di u n rapido sviluppo com m er ciale vennero in seguito dai paesi d ’oltrem are. Il commercio còìoniàlé; dunque, aveva creato l ’industria cotoniera e continuava ad alim entarla. N el secolo X V III essa si sviluppò n ell’entroterra dei m assim i porti coloniali, Bristol, Glasgow e soprattutto Li verpool, il grande centro del traffico degli schiavi. Ogni fase del r a pido increm ento di questa barbarie inum ana stim olava lo sviluppo dell’industria cotoniera; in fatti, p er tutto il periodo di cui ci occupia mo, schiavismo e cotone m arciarono di pari passo. Gli schiavi afri cani venivano com prati, alm eno in parte, con m an u fa tti di cotone indiano; quando questi vennero a m ancare, in seguito alle guerre e alle rivolte scoppiate in India e nei paesi circostanti, entrò in scena il Lancashire. Le piantagioni delle Indie Occidentali, dove gli schiavi venivano condotti, fornivano la m aggior parte del cotone greggio per le industrie britanniche, e i piantatori a loro volta acquistavano in quantità considerevole i tessuti di cotone fabbricati a M anchester. F i no all’inizio della Rivoluzione Industriale, la stragrande m aggioranza delle esportazioni di cotone del Lancashire era d iretta quasi esclusi vam ente ai m ercati africani e am ericani.9 Il L ancashire ripagò poi 53
il suo debito con lo schiavismo aiutandolo a prosperare: dopo il 1790, infatti, le piantagioni degli Stati U niti del sud, coltivate dagli schia vi, si estesero e prosperarono grazie alle richieste insaziabili e vertigi nosam ente crescenti degli opifici del Lancashire ai quali esse forniva no tu tta la loro produzione di cotone greggio. L ’indu stria cotoniera progredì dunque agilm ente grazie alla spin ta del commercio coloniale cui era legata, commercio che prom ette va uno sviluppo non solo considerevole, m a anche rapido e soprat tutto illim itato, tale da incoraggiare gli im prenditori ad adottare le tecniche rivoluzionarie atte a realizzarlo. T ra il 1750 e il 1769 l ’espor tazione di cotoni britan n ici aum entò più di dieci volte. In tale situa zione i guadagni, per chi fosse arrivato per prim o sul m ercato con la m aggiore qu an tità di m an u fatti di cotone, erano astronom ici, e vale vano il rischio di lanciarsi in u n ’av ventura tecnico-industriale. M a il m ercato d ’oltrem are, e specialm ente quello delle povere e retrograde «zone sottosviluppate», non solo si espandeva in m an iera talvolta spettacolare, m a si espandeva costantem ente e senza alcun lim ite ap parente. N on vi è dubbio che i singoli settori di questo m ercato, con siderati isolatam ente, fossero di per sé piuttosto ristretti, dal punto di vista di u n ’in dustria, e che la concorrenza delle diverse «economie progredite» rendesse tale m ercato ancora più ristretto. M a suppo nendo, come abbiam o visto, che u n a qualunque di queste economie progredite fosse riuscita, per u n tem po sufficientem ente lungo, a crear si u n a situazione di monopolio com m erciale totale o quasi, allora le prospettive, per quella economia, sarebbero state veram ente illim i tate. E questo è precisam ente ciò che riuscì a fare l ’industria coto niera b ritannica, aiu tata dall’appoggio aggressivo del governo. D al punto di vista delle vendite, la Rivoluzione Industriale può essere con siderata come il trionfo del m ercato di esportazione su quello nazio nale; nel 1814 la G ran B retagna esportava q uattro m etri di tessuto di cotone e tre ne venivano consum ati in p atria; nel 1850 la pro porzione era già di tredici a otto.10 E nel quadro di questa espansio ne delle esportazioni, il prim o posto spetta alternativam ente al m er cato semicoloniale e a quello coloniale, che per lungo tem po costitui rono gli sbocchi principali delle m erci britanniche. Questo fatto era abbastanza n atu ra le d u ran te le guerre napoleoniche, quando i m ercati europei erano in g ran parte tagliati fuori a causa degli eventi bellici e dei blocchi; m a il fenom eno continuò anche dopo la fine delle guer 54
re. N el 1820 l ’Europa, nuovam ente aperta alle libere im portazioni dalla G ran B retagna, acquistò 128 m ilioni di yarde di tessuti di co tone britannici, m en tre l ’A m erica (esclusi gli Stati U niti), l ’A frica e l ’Asia ne acquistarono solo 80 m ilioni; nel 1840, invece, contro i 200 m ilioni di y ard e acquistati d all’Europa, ne vennero esportati nelle «zone sottosviluppate» 529 m ilioni. In quelle zone, infatti, l ’industria britannica si era assicurata il monopolio, approfittando delle guerre, delle rivoluzioni scoppiate in altri paesi e della propria sovranità im periale. Due regioni sono particolarm ente degne di m enzione. U na è l ’A m e rica L atina, che, d u ran te le guerre napoleoniche, venne a dipendere totalm ente dalle im portazioni britanniche, e, dopo la ro ttu ra dei ra p porti con la Spagna e il Portogallo, rim ase econom icam ente legata in m aniera quasi esclusiva alla G ran B retagna, tagliata fuori com’era da ogni interferenza politica da parte dei potenziali concorrenti eu ropei. N el 1820 questo continente im poverito im portava tessuti in glesi di cotone nella proporzione di u n quarto rispetto alle im porta zioni europee; nel 1840 tale rapporto giunse al 50 per cento. L ’altra regione è quella delle Indie O rientali. Queste erano state, come ab biamo visto, le esportatrici tradizionali di m an u fatti di cotone, sotto l ’egida della Com pagnia. M a col prevalere dell’industrializzazione in G ran B retagna, gli interessi m ercantili delle Indie O rientali (per non parlare di quelli indiani) vennero posti in secondo piano. L ’industria indiana venne sistem aticam ente sm antellata e il paese fu ridotto a u n m ercato per i cotoni del Lancashire: gli 11 m ilioni di yarde im portati nel 1820 in quella zona subcontinentale divennero, già nel 1840, 145 m ilioni di yarde. N on si trattò soltanto di u n a edificante espansione dei m ercati del Lancashire, m a di u n a tappa im portantis sima nella storia m ondiale. Sin dai tem pi più antichi, infatti, l ’E uro pa aveva sem pre im portato dall’oriente più di quanto vi esportasse, poiché l ’occidente aveva ben poco da dare all’oriente in cambio del le spezie, delle sete, dei calicò, dei gioielli, ecc., che im portava. I tes suti di cotone della Rivoluzione Industriale invertirono per la prim a volta questo rapporto, che, fino ad allora, era stato m antenuto in equilibrio con u n m isto di esportazioni di valuta e di ladronerie. Solo i Cinesi, conservatori soddisfatti del proprio stato, continuarono a r i fiutarsi di com prare ciò che l’occidente e le economie da questo con trollate offrivano loro, fino a quando, tra il 1815 e il 1842, i m ercanti 55
europei, spalleggiati dalle cannoniere, scoprirono u n a m erce ideale che poteva essere esportata in massa: l ’oppio. Il cotone offriva dunque prospettive di guadagni tanto astronom ici da in d u rre gli im prenditori privati a lanciarsi n ell’avventura della Rivoluzione Industriale. F ortunatam ente, esso fornì anche le altre con dizioni che la resero possibile. Le nuove invenzioni rivoluzionarie la gianetta, il filatoio ad acqua, il filatoio interm ittente, e, poco dopo, il telaio meccanico - erano realizzazioni tecniche abbastanza sem pli ci, di basso costo, e si pagavano da sé, quasi im m ediatam ente, con un rendim ento molto alto. Potevano essere installate poco p er volta, se condo la necessità, da uom ini di modeste risorse, che m agari inco m inciavano con u n piccolo capitale preso a prestito, poiché nel seco lo X V III gli uom ini che avevano in m ano le m aggiori ricchezze non erano molto propensi a investire forti somme n ell’industria. Lo svi luppo dell’attività industriale poteva essere facilm ente finanziato con i norm ali profitti, poiché le notevoli conquiste che esso compiva sui m ercati, accom pagnate da u n a costante inflazione dei prezzi, procu ravano guadagni fantastici. «Non furono il cinque o il dieci per cen to», disse poi giustam ente u n uomo politico inglese, «a fare la fortu na del L ancashire, m a le centinaia e le m igliaia per cento.» N el 1789 Robert Owen, ex-commesso di un negozio di tessuti, incom inciò a la vorare a M anchester con la m odesta som m a di 100 sterline prese a prestito; nel 1809 era già in grado di diventare unico proprietario del la tessitura del N ew L an a rk pagando ai suoi soci 84.000 sterline in contanti. E il suo è u n caso relativam ente modesto. A ttorno al 1800 m eno del 15 per cento delle fam iglie britanniche aveva u n introito che superava le 50 sterline annue, e di queste solo u n quarto guada gnava più di 200 sterline all’anno.11 M a l ’industria cotoniera aveva anche altri vantaggi. T u tta la m ate ria prim a veniva da fuori, e se ne poteva quindi aum entare la pro duzione m ediante i drastici sistem i usati dai bianchi nelle colonie l ’impiego degli schiavi e l ’ap ertu ra di nuove zone di coltivazione e non con i procedim enti assai m eno rapidi dell’agricoltura europea; e inoltre questo increm ento non era ostacolato dagli interessi padro nali degli agrari europei.12 D al 1790 in poi l ’industria cotoniera b ri tannica trovò i suoi principali fornitori di m ateria prim a nelle nuove colture degli Stati del sud dell’A m erica Settentrionale, e ad esse r i m asero legate le sue sorti fin verso il 1860. N ei p u n ti più im portanti 56
della fabbricazione poi (specialm ente nel-la filatura), il cotone risenti va della m ancanza di m anodopera efficiente e a buon m ercato, sicché si dovette ricorrere alla m eccanizzazione. L ’industria del lino, che in principio aveva m aggiori possibilità di espansione nelle colonie che non il cotone, cominciò, a lungo andare, a risentire di quella stessa facilità con cui la produzione non m eccanizzata e a basso costo riu sciva a diffondersi nelle povere regioni ru ra li (soprattutto n ell’E uro pa centrale, m a anche in Irlanda)._N el secolo X V III, in fatti, il njer todo più sem plice di sviluppo industriale, tanto in In g h ilterra quanto in Sassonia e in N orm andia, non era la creazione di fabbriche, m a l’estensione del cosiddetto sistem a di lavoro «a domicilio» o «a cotti mo», nel quale gli operai - talvolta ex-artigiani indipendenti, talvolta ex-contadini, che nella stagione m orta disponevano di parecchio tem po libero - lavoravano in casa, con arnesi di loro proprietà o presi a nolo, le m aterie prim e fornite dai m ercanti, e le riconsegnavano, a lavoro ultim ato, agli stessi m ercanti che, a poco a poco, andavano così trasform andosi in datori di lavoro.13 E in effetti, in tutto il m ondo econom icam ente progredito, nel periodo iniziale dell’industrializzazione, l ’espansione continuò ad essere quasi in teram en te di questo tipo. A nche n ell’indu stria cotoniera, talune operazioni come la tessitura si svilupparono m ediante l’impiego di tu tta u n a schiera di tessitori a m ano che, lavorando in casa propria, servivano i diversi nuclei di filatura m eccanizzata: il prim o telaio a m ano era infatti u n arnese assai più efficiente del filatoio a ruota. L a tessitura venne m eccaniz zata pochi an n i dopo la m eccanizzazione della filatura. O vunque sia detto per inciso - quando l ’industria non ebbe più bisogno di loro, i tessitori a m ano furono condannati a scom parire; di tanto in tanto si ribellarono, m a invano, contro la loro triste sorte.
III. La tradizione che m ette in prim issim o piano il cotone, nella storia della Rivoluzione In dustriale britannica, è dunque esatta. L ’in dustria cotoniera fu la p rim a ad essere rivoluzionata, ed è difficile im m aginare quale altra attività avrebbe potuto spingere verso la r i voluzione tu tta u n a schiera di im prenditori privati. A ncora dopo il 1830, quella del cotone era l ’unica industria b ritannica in cui predo m inasse lo stabilim ento come opificio (il nom e derivava da quella che fu la più vasta installazione preindustriale, attrezzata con pesanti 57
m acchinari azionati m eccanicam ente); dapprim a (1780-1815) soprat tutto p er la filatura, la cardatura e qualche altra operazione ancilla re; poi, dopo il 1815, e in m isura sem pre crescente, anche per la tessi tura. F in verso il 1860, le «fabbriche» contem plate nella nuova legi slazione sulle industrie (Factory Acts) erano per assunto solo stabi lim enti tessili, specialm ente cotonifici. L a produzione di fabbrica in altri ram i deH’in d u stria tessile ebbe uno sviluppo molto lento prim a del 1840, e in altre attività industriali fu ad d irittu ra trascurabile. La stessa m acchina a vapore, che nel 1815 era stata applicata a n u m e rose industrie, non era molto usata, se non nelle m iniere, che erano state le prim e ad adottarla. A ncora nel 1830, i term in i «industria» e «fabbrica», intesi nel loro significato m oderno, indicavano quasi esclusivam ente le zone cotoniere del Regno Unito. Con ciò non si vogliono sottovalutare le forze che generarono u n a innovazione industriale nella produzione di altri beni di consumo, e particolarm ente di altri prodotti tessili,14 di generi alim entari e di bevande, di ceram iche e di altri articoli casalinghi, grandem ente sti m olate dal rapido sviluppo delle città. M a, in prim o luogo, tu tte que ste industrie davano lavoro a u n num ero di gran lunga inferiore di persone: nessuna di esse si avvicinava m inim am ente al m ilione e mezzo di uom ini che, nel 1833, erano im piegati, direttam ente o in direttam ente, nella lavorazione del cotone.15 In secondo luogo, la po tenza di trasform azione di quelle forze era molto m inore: la fabbri cazione della birra, che era sotto m oltissim i aspetti u n a industria tec nicam ente e scientificam ente più progredita e m eccanizzata, e che era stata rivoluzionata assai p rim a del cotone, esercitava scarsa influenza sull’economia; ne abbiam o u n esempio nella grande b irre ria Guinness a D ublino, che lasciò l ’economia di D ublino e dell’Irlan d a (se non i gusti locali) pressappoco nelle stesse condizioni in cui si trovava p ri m a della sua costruzione.16 L ’increm ento generale della richiesta do vuta al cotone - richiesta di nuovi edifici, di m acchine, di perfezio nam en ti chim ici, di illum inazione industriale, di costruzioni navali e di num erose altre realizzazioni - basta a spiegare in gran parte il pro gresso economico verificatosi in G ran B retagna verso il 1830. In terzo luogo, l ’espansione dell’industria cotoniera fu tanto vasta, e pesò tanto sul commercio estero della G ran B retagna, che finì per dom inare i m ovim enti di tu tta l ’economia. La q u an tità di cotone grezzo im portato in G ran B retagna salì da 11 m ilioni di libbre nel 1785 a 588 m ilioni 58
nel 1850; la produzione di tessuto da 40 m ilioni a 2.025 m ilioni di v arde.17 T ra il 1816 e il 1848 l ’industria del cotone fornì annualm ente dal 40 al 50 p er cento del valore dichiarato di tu tte le esportazioni britanniche. Se il cotone fioriva, l ’economia fioriva con esso; se preci pitava, anche l ’economia precipitava. Le fluttuazioni dei prezzi de term inavano l ’equilibrio com m erciale della nazione. Solo l’agricoltura aveva u n potere analogo, m a questo col passar degli anni, andava sce m ando a vista d ’occhio. Cionondim eno, p er quanto lo sviluppo dell’industria cotoniera e del l ’economia industriale da essa dom inata superasse «tutto ciò che l’im m aginazione più rom antica avrebbe in passato supposto possibile in qualunque circostanza»,18 il suo progresso fu tu tt’altro che facile, non solo, m a, dal 1830 al 1840 suscitò gravi problem i organizzativi, per non p arlare dei ferm enti rivoluzionari senza precedenti nella storia recente della G ran B retagna. T ale impasse iniziale dell’economia in dustriale capitalistica si tradusse, in quel periodo, in u n a notevole r i duzione, e forse ad d irittu ra in u n declino, del reddito nazionale b rita n nico.19 Questa p rim a crisi generale del capitalism o non si lim itò però alla G ran B retagna. Le sue più serie conseguenze furono di carattere sociale: il passaggio dalla vecchia alla nuova economia creò m iseria e m alcontento, due fattori d eterm inanti per le rivoluzioni. E u n a rivolu zione sociale scoppiò veram ente sotto form a di spontanee sollevazioni delle classi povere delle città e delle industrie, dando origine nel conti nente ai rivolgim enti del 1848 e in G ran B retagna al vasto m ovim ento cartista. N é il m alcontento si lim itava alla povera classe operaia. M o desti uom ini d ’affari, piccoli borghesi e altri settori particolari dell’eco nom ia erano an ch ’essi vittim e della Rivoluzione Industriale e delle sue ramificazioni. G li ingenui operai reagivano al nuovo sistem a distrug gendo le m acchine che essi ritenevano responsabili dei loro guai; m a un a quan tità sorprendente di piccoli com m ercianti e agricoltori locali sim patizzava profondam ente per quegli atti vandalici dei lavoratori, poiché an ch ’essi si consideravano vittim e di u n a diabolica m inoranza di innovatori egoisti. Lo sfru ttam ento della classe lavoratrice, che perce piva salari di fam e, m en tre i ricchi accum ulavano guadagni che p er m ettevano di finanziare l ’industrializzazione (e anche il lusso perso nale), suscitava l ’ostilità dei proletari. M a u n altro aspetto di questo spostarsi del reddito n az io n a le dal povero aljdcca, dal consum atore allo speculatore, suscitava a sua volta l ’ostilità dei piccoli im prenditori. I 59
grandi finanzieri, la ristretta com unità dei possessori di titoli del «de bito consolidato» all’in tern o e all’estero, i quali incassavano ciò che tu tti gli altri pagavano in tasse - qualcosa come l ’8 per cento di tutto il reddito nazionale 20 - erano forse più im popolari presso i piccoli com m ercianti e gli agricoltori che non presso gli stessi operai, poiché questi erano abbastanza com petenti in m ateria di denaro e di credito da pro vare u n vivo risentim ento personale per la propria posizione di svan taggio. Facevano presto i ricchi, che godevano di tutto il credito che volevano, a propugnare, dopo le guerre napoleoniche, u n a rigida de flazione e l ’ortodossia m onetaria n ell’economia: chi ne soffriva era il povero diavolo, quello che in tu tti i paesi e per tutto il secolo XIX chiedeva invece facilità di crediti e non voleva sentir p arlare di orto dossia finanziaria.21 Gli operai, dunque, e la m ortificata piccola bor ghesia, in procinto di ruzzolare n ell’abisso dei nu llaten en ti, condivide vano il generale m alcontento. Alla fine essi si unirono nei m ovim enti di m assa che vanno sotto il nom e di «radicalismo», «dem ocrazia» o «repubblicanesim o»: fazioni form idabili, tra il 1815 e il Ì848, furono i radicali in G ran B retagna, i repubblicani in F rancia e i dem ocratici jacksoniani in A m erica. D al punto di vista dei capitalisti, però, questi problem i sociali avreb bero avuto u n peso rilevante sul progresso dell’economia solo se, per orribile disgrazia, avessero sovvertito l ’ordine sociale. D ’altra parte, tu tta l ’economia industriale incom inciava a presentare certe falle che ne m inavano la forza m otrice fondam entale: il guadagno. Poiché se la rendita del capitale tendeva a zero, u n a economia nella quale gli uo m ini producevano al solo scopo di guadagnare doveva inevitabilm ente scivolare a poco a poco in quel «m om ento stazionario» che gli econo m isti presagivano.22 Le tre falle più evidenti erano il ciclo com m erciale del rialzo e del ribasso, la tendenza dei profitti a dim inuire, e - ciò che era poi lo stesso - l ’im possibilità di investim enti redditizi. La p rim a di queste non era considerata seria se non dai critici del capitalism o come tale, che furono i prim i a studiare il fenomeno e a considerarlo parte in te grante dell’economia capitalistica e u n sintomo delle contraddizioni ad essa in eren ti.23 Ben note erano le crisi periodiche del capitalism o in d u striale che causavano disoccupazione, crolli di produzione, fallim enti, ecc. N el secolo X V III esse riflettevano generalm ente qualche dissesto n ell’agricoltura (scarsezza di raccolti, ecc.), e, sul continente europeo, 60
/
come dicemmo, la causa principale delle più gravi depressioni era costituita, fino alla fine del periodo che consideriam o, dai turbam enti della situazione agricola. C om uni erano anche in G ran Bretagna, al m eno dal 1793 in poi, le crisi periodiche nei settori m inori delle m a n ifattu re e della finanza. Dopo le guerre napoleoniche il dram m a pe riodico dei rialzi e dei crolli - nel 1825-26, nel 1836-37, nel 1839-42, nel 1846-48 - dom inava palesem ente la vita economica di u n a nazione in tem po di pace. Dopo il 1830, in quel decennio cruciale del periodo storico che stiam o studiando, ci si rendeva già vagam ente conto che si trattav a di fenom eni periodici regolari, alm eno p er quanto riguardava il commercio e la finanza. 24 T u ttav ia continuavano ad essere conside ra ti dagli speculatori come fenom eni causati da errori particolari - per esempio u n a eccessiva speculazione su fo rn itu re am ericane - o da in terferenze esterne sul norm ale andam ento delle operazioni economiche del capitalism o. Nessuno riteneva che riflettessero difetti fondam entali del sistema. N on era invece così per quanto concerneva la dim inuzione dei pro fitti, di cui si aveva u n esempio chiarissim o n e ll’industria del cotone. Questa industria aveva inizialm ente beneficiato di im m ensi vantaggi. La m eccanizzazione aum entava considerevolm ente la produttività del la m anodopera (cioè riduceva il costo unitario della produzione); i la voratori, in g ran p arte donne e ragazzi, erano pagati con salari vergo gnosam ente bassi.25 Dei 12.000 dipendenti che nel 1833 lavoravano nei cotonifici di Glasgow, solo 2.000 percepivano u n salario medio su periore a l l scellini la settim ana. In 131 opifici di M anchester il sa lario m edio era inferiore a 12 scellini e solo in ventuno di essi superava tale cifra.26 P e r di più, la costruzione delle fabbriche costava relativa m ente poco: nel 1846 l ’installazione com pleta di uno stabilim ento tes sile con 410 m acchine, compreso il costo del terreno e dei fabbricati, poteva essere eseguita con u n a spesa di circa 11.000 sterline.27 M a so prattu tto quello che era il costo m aggiore - il costo della m ateria p ri m a - venne drasticam ente ridotto dalla rapida diffusione delle pian ta gioni di cotone negli Stati U niti del sud dopo che, nel 1793, Eli W hitney inventò la m acchina sgranatrice. Se si aggiunge poi il fatto che gli spe culatori godevano anche dei vantaggi derivanti da u n a inflazione dei guadagni (al m om ento della vendita dei prodotti i prezzi erano più alti che al m om ento della fabbricazione), si potrà ben capire perché la classe degli im prenditori fosse tanto ottim ista. 61
Dopo il 1815 tu tti questi vantaggi com inciarono ad apparire sem pre m eno stabili a causa della continua dim inuzione del m argine di p ro fitto. In prim o luogo, la rivoluzione industriale e la concorrenza cau sarono u n a costante e dram m atica dim inuzione del prezzo del prodotto finito, m a non dei costi di produzione.28 In secondo luogo, dopo il 1815 l’atm osfera generale dei prezzi era u n ’atm osfera di deflazione e non di inflazione, il che vuol dire che i profitti, lungi d all’avvantaggiarsi di u n ulteriore aum ento, subivano u n certo declino. Così, p er esempio, m entre nel 1784 il prezzo di vendita di u n a libbra di filato era di 10 scellini e l i pence e il costo del grezzo di 2 scellini (con u n m argine di 8 scellini e l i pence), nel 1812 il prezzo del filato era di 2 scellini e 6 pence e il costo del grezzo di 1 scellino e 6 pence (m argine 1 scellino) e nel 1832 il prezzo del filato scese a l l pence e u n quarto, il costo del grezzo a 7 pence e m ezzo e il m argine divenne quindi di soli 4 pence.29 N atu ralm en te la situazione, che era tale per quasi tu tta l ’industria britan n ica - anzi per tu tte le industrie progredite - non era poi troppo tragica. «I guadagni» scriveva nel 1835 il principale esponente e sto rico dell’in du stria cotoniera, attenuando estrem am ente la gravità del fenom eno «sono ancora abbastanza alti da perm ettere u n a grande accu m ulazione di capitale n e ll’attività m an ifa ttu riera.» 30 Con l ’aum ento del le vendite aum entavano anche i guadagni, nonostante la dim inuzione del m arg in e di utile. T u tto ciò di cui vi era bisogno era u n a espansione continua e «astronom ica». N ondim eno, sem brava opportuno che si do vesse fare qualcosa per frenare, o alm eno rallen tare, la dim inuzione del m argine di utile. Ciò si poteva ottenere solo riducendo i costi. E fra tu tti i costi, i più com prim ibili erano i salari, il cui am m ontare, secondo i calcoli di M cCulloch, era annualm ente il triplo del costo del m ate riale grezzo. Questa com pressione si poteva ottenere m ediante u n a diretta rid u zione delle paghe, m ediante la sostituzione della m anodopera specia lizzata e più costosa con operatori addetti alle m acchine a salario più basso, e m ediante la concorrenza delle stesse m acchine. (Q uest’ultim a fece sì che il salario medio settim anale percepito a Bolton da u n tessi tore si riducesse da 33 scellini, nel 1795, e da 14 scellini, nel 1815, a 5 scellini e 6 pence - o, più precisam ente, a u n a paga n etta di 4 scellini e u n p e n n y e m ezzo - n el 1829-34).31 In fa tti il costo dei salari dim inuì costantem ente nel periodo post-napoleonico. M a vi era u n lim ite fisio logico a queste riduzioni, se non si voleva che i lavoratori morissero 62
veram ente di fam e, come accadeva per i 250.000 tessitori addetti ai telai a m ano. Solo se dim inuiva il costo della vita i salari potevano scendere an ch ’essi al di sotto di tale lim ite. I cotonieri erano tu tti del l ’opinione che essi venissero m an ten u ti artificialm ente elevati dal m o nopolio esercitato dai p ro prietari terrieri, reso ancora peggiore dalle Corri L aw s (le leggi sul grano), pesanti tariffe protettive con cui u n parlam ento di latifondisti aveva circondato l ’agricoltura b ritan n ica dopo la fine della guerra. Queste leggi, avevano l ’ulteriore svantaggio di m inacciare lo sviluppo delle esportazioni britanniche: poiché se al re sto del m ondo n on ancora industrializzato si im pediva di vendere i suoi prodotti agricoli, come esso avrebbe potuto pagare i m an u fatti che solo la G ran B retagna poteva - e doveva —fornire? .M anchester, città in d u striale, divenne in conseguenza di questo il centro di u n a opposizione m ilitante e sem pre più disperata contro la politica agraria in genere e contro le leggi sul grano in particolare, e là ebbe origine la cosiddetta Lega di M anchester (A nti-C orn L aw Leagite) del 1838-46. M a le leggi sul grano vennero abolite solo nel 1846; la loro abolizione non pro dusse u n im m ediato abbassam ento del costo della vita, ed è assai im probabile che, p rim a d ell’avvento delle ferrovie e delle navi a vapore, le stesse libere im portazioni cfi prodotti alim entari potessero riuscire ad abbassarlo in m isura apprezzabile. L ’industria era dunque costretta a m eccanizzarsi (cioè a rid u rre i costi m ediante il risparm io di m anodopera), a razionalizzare e ad espan dere la produzione e le vendite, com pensando così la dim inuzione dei m argini di profitto con l ’aum ento della m assa di piccoli profitti unitari. L ’esito dell’iniziativa fu variabile. Come abbiam o visto, l ’aum ento ef fettivo della produzione e dell’esportazione fu gigantesco; e gigantesca fu anche, dopo il 1815, la m eccanizzazione dei sistem i di lavorazione che fino ad allora erano stati m anuali o sem i-m eccanizzati, specialm ente nella tessitura. Questa m eccanizzazione avvenne principalm en te sotto form a di u n a generale adozione di m acchinari già esistenti o leggerm ente modificati e non di u n a ulteriore rivoluzione tecnologica. Benché la necessità di innovazioni tecniche si facesse sem pre più pres sante - nel 1800-1820 si ebbero 39 nuovi brevetti per la filatura e per altri processi di lavorazione del cotone, 51 dal 1820 al 1830, 86 dal 1830 al 1840 e 156 dal 1840 al 185 0 32 - nel decennio dal 1830 al 1840 l’industria cotoniera b ritan n ica si era già tecnologicam ente stabilizzata. D ’altra parte, per quanto la produzione individuale di ciascun operaio 63
fosse au m en tata nel periodo post-napoleonico, questo aum ento non era affatto di portata rivoluzionaria. U na vera accelerazione sostanziale del le operazioni si ebbe solo nella seconda m età del secolo. U n ’analoga pressione subirono i tassi di interesse sul capitale, che le teorie economiche del tem po assim ilavano ai profitti. M a lo studio di questo fenom eno ci porta alla fase successiva dello sviluppo industriale: la form azione di u n ’industria base per la produzione di beni di con sumo di im portanza vitale.
IV. È evidente che nessuna economia industriale può svilupparsi al di là di u n certo lim ite se non possiede u n ’adeguata disponibilità di capitale-m erce. Ecco perché ancor oggi l ’indice che m eglio rispecchia il potenziale industriale di u n paese è la q u an tità della sua produzione di ferro e di acciaio. M a è anche evidente che dal punto di vista del l’iniziativa priv ata l ’enorm e investim ento di capitali necessario in m olti casi per uno sviluppo del genere non trova u n a plausibile giustifica zione negli stessi m otivi che portarono all’industrializzazione del cotone e degli altri beni di consumo. P er questi u n m ercato di m assa esiste già, alm eno potenzialm ente: tu tti gli uom ini, per quanto prim itivi, por tano in d u m en ti o fanno uso di utensili domestici e di prodotti alim en tari. Il problem a p er l ’uom o d ’affari consiste solo nel trovare il modo di avere a portata di m ano u n m ercato abbastanza vasto in u n tem po abbastanza breve. M a u n m ercato del genere non esiste, per esempio, per le attrezzatu re pesanti come le trav a tu re di ferro. Esso viene a crearsi (e non sem pre) nel corso di u n a rivoluzione industriale, e quelli che im pegnano il loro denaro negli enorm i investim enti richiesti da u n ’industria siderurgica anche di modeste proporzioni (in confronto con le considerevoli dim ensioni dei cotonifici), prim a ancora di sapere quale utile n e deriverà, sono piuttosto da considerarsi degli speculatori, degli av v en tu rieri e dei sognatori e non dei saggi uom ini di affari. E in F rancia, u n gruppo di questi avventurieri tecnici speculatori, i saintsim o n ian i,. furono i principali propagandisti di questo tipo di in d u strializzazione che richiedeva investim enti di considerevole entità e a lunga scadenza. T ali svantaggi colpivano in modo particolare la m etallurgia, specialm ente la siderurgia. La sua capacità produttiva era aum entata, grazie ad alcune sem plici innovazioni come quella della pudellatura e della 64
lam in atu ra introdotte dopo il 1780, m a la richiesta di forniture non m ilitari rim aneva relativ am ente m odesta, m en tre per quelle m ilitari, la richiesta, che p u r si era m an ten u ta soddisfacentem ente elevata g ra zie a u n a successione di guerre intervenute tra il 1756 e il 1815, si affie volì n ettam en te dopo W aterloo. N on era com unque abbastanza grande da portare la G ran B retagna in prim o piano nella produzione del ferro. N el 1790 la sua produzione superò quella francese solo del 40 per cen to circa, e anche nel 1800 essa fu molto inferiore alla m età di quella di tutto il continente europeo, con u n quantitativo di 250.000 tonnel late, piuttosto esiguo in confronto con le norm ali m edie di epoche più recenti. E nel decennio successivo il contributo britannico alla pro duzione m ondiale del ferro ebbe la tendenza a dim inuire ancora. P er fo rtu n a questi svantaggi non toccavano l ’industria m ineraria, costituita principalm ente dalle m iniere di carbone. Il carbone, infatti, nel secolo XIX aveva il vantaggio di essere non solo la fonte princi pale dell’energia m otrice delle industrie, m a anche il principale com bustibile per usi domestici, grazie soprattutto alla relativa m ancanza di foreste in G ran Bretagna. Lo sviluppo delle città, e specialm ente di Londra, aveva fatto sì che a 'p a rtire dagli ultim i a n n i del secolo XVI l ’industria carbonifera si espandesse rapidam ente. A ll’inizio del secolo X V III essa presentava già sostanzialm ente i caratteri prim itivi di u n ’in dustria m oderna, servendosi persino, p er azionare le pompe, delle p ri missim e m acchine a vapore (progettate per scopi analoghi nello sfru t tam ento delle m iniere di m etalli non ferrosi, principalm ente in Cornovaglia). L ’in d u stria carbonifera, quindi, non subì - n é del resto r i chiedeva - alcuna rivoluzione tecnica a quel tem po. Le sue innova zioni erano più che altro m iglioram enti, e non vere e proprie trasfor m azioni della produzione. M a le sue capacità erano già im m ense e, dal punto di vista m ondiale, incredibili. N el 1809 la produzione di carbone in G ran B retagna dovette aggirarsi sui dieci m ilioni di ton nellate, cioè circa il 90 per cento della produzione m ondiale. La sua più forte concorrente, la F rancia, ne produsse m eno di u n m ilione. Questa im m ensa in dustria, benché probabilm ente la sua espansione non fosse abbastanza rapida per u n a vera e propria industrializzazione generale nelle proporzioni m oderne, era tu ttav ia abbastanza grande da stim olare l’invenzione fondam entale che avrebbe trasform ato le in d u strie delle m aterie prim e: la ferrovia. P erché le m iniere non solo ave vano bisogno di m acchine a vapore in grande num ero e di grande po 65
tenza, m a avevano anche bisogno di m ezzi adeguati per trasportare le enorm i q u an tità di carbone dal fronte carbonifero ai pozzi e specialm ente dai pozzi ai p u n ti di im barco. U n a soluzione sem plice era la «tram via» o la «strada ferrata» su cui fa r scorrere le ruote dei carrelli; per train a re questi carrelli, le m acchine fisse erano u n a soluzione al lettante, e anche quelle m obili sem bravano abbastanza pratiche. Infine, il costo dei trasporti terrestri di m erci era così alto che ai proprietari di terren i carboniferi lontani dalla costa dovette probabilm ente bale n are l ’idea che l’uso di quei m ezzi di trasporto a carattere locale po tesse estendersi con profitto per il traino a lunga distanza. La prim a ferrovia m oderna fu in fatti quella che un ì la m iniera di D urham , nell ’entro terra, alla costa (la linea Stockton-D arlington, 1825). La ferro via è figlia della m iniera, e in particolare della m iniera di carbone del l ’In g h ilterra settentrionale. George Stephenson fu in u n prim o tem po uno dei «m acchinisti» di Tyneside, e per anni i conduttori di locomo tive provennero quasi tu tti dai cam pi carboniferi della sua regione. N essuna innovazione della Rivoluzione Industriale h a suscitato sen sazioni grandiose quanto la ferrovia; lo prova il fatto che essa è l ’unico prodotto dell’industrializzazione del secolo XIX che sia annoverato fra i m otivi d ’ispirazione della poesia popolare e letteraria. N on passò m ol to tem po, dacché le ferrovie si erano dim ostrate tecnicam ente realizza bili e vantaggiose in In g h ilterra (1825-30), perché nella m aggior parte del m ondo occidentale se ne progettasse la costruzione, benché qualche tem po dovesse ancora trascorrere prim a che tali progetti venissero messi in atto. Le prim e linee, di breve percorso, furono aperte negli Stati U n i ti d ’A m erica nel 1827, in F rancia nel 1828 e nel 1835, in G erm ania e in Belgio nel 1835, e nel 1837 anche in Russia. La ragione di questo era senza dubbio il fatto che nessun’altra invenzione era capace di rivelare al profano in m an iera altrettanto dram m atica la potenza e la rapidità della nuova èra; u n a rivelazione resa ancor più sensazionale dalla no tevole m atu rità tecnica presentata dalle ferrovie sin nei prim issim i esem plari. (N el 1830 si potevano già raggiungere facilm ente velocità dell’ordine di 100 km . all’ora, e queste prestazioni non vennero sostan zialm ente m igliorate nei tren i a vapore di epoca più recente.) La strada ferrata con i suoi enorm i serpenti im pennacchiati di fum o che~sfrecciavano alla velocità del vento attraverso paesi e continenti, con i suoi terrapien i e le sue trincee, i suoi ponti e le sue stazioni, che form avano u n complesso di opere pubbliche accanto al quale le piram idi e gli ac 66
quedotti rom ani, e persino la G rande M uraglia cinese scom parivano nel provincialism o, era il vero simbolo del trionfo dell’uomo e della tecnica. D a u n punto di vista economico, le spese rilevanti necessarie per la sua realizzazione costituivano in effetti il suo vantaggio principale. N on vi era dubbio, in fatti, che a lungo andare la possibilità di aprire al traffico paesi sino allora tagliati fuori dal m ercato m ondiale per l’alto i'.osto dei trasporti, e il notevole aum ento della velocità e della quantità dei trasporti terrestri che essa com portava per le persone e per le m er ci, avrebbero assunto u n ’im ponenza fondam entale. P rim a del 1848 l’im portanza economica delle ferrovie era m eno evidente: fuori della G ran B retagna, perché le ferrovie erano poco diffuse; in G ran B reta gna, perché, data la sua conform azione geografica, gli scam bi erano assai m eno difficili che nei grandi paesi privi di sbocchi sul m are.33 P iù im portante era invece per lo studioso di problem i economici questa fase dello sviluppo delle ferrovie per l ’im m ensa richiesta di ferro, di acciaio, di carbone, di m acchinari peteanti, di m anodopera e di investim enti che esso com portava. P erché appunto veniva a crearsi quella massiccia dom anda che era indispensabile se si voleva attu are nelle industrie produttrici di m aterie p rim e u n a trasform azione profonda quanto q uel la che si era verificata n ell’industria del cotone. N ei prim i due decenni di esistenza delle ferrovie (1830-50) la produzione di ferro in G ran B retagna salì da 680.000 a 2.250.000 tonnellate: in altre parole, venne triplicata. La produzione di carbone venne an ch ’essa triplicata tra il 1830 e il 1850, salendo da 15 m ilioni a 49 m ilioni di tonnellate. Questo aum ento spettacoloso fu dovuto principalm ente alle ferrovie, poiché solo per le rotaie ogni m iglio di linea richiedeva in m edia 145 tonnel late di ferro.34 N ei decenni successivi si com pirono n atu ralm en te quei progressi in d u striali che resero possibile per la prim a volta la produ zione in m assa dell’acciaio. La ragione di questa espansione im provvisa, im m ensa e del tutto essenziale è da ricercarsi n e ll’entusiasm o apparentem ente irragionevo le con cui im prenditori e speculatori si buttavano nella costruzione di ferrovie. N el 1830 vi erano in tutto il m ondo solo poche dozzine di m i glia di strade ferrate, rappresentate in m assim a parte dalla linea Liverpool-M anchester. N el 1840 ve ne erano già più di 4.500 m iglia; nel 1850 oltre 23.500. La m aggior parte di esse furono il prodotto di quelle crisi di frenesia speculativa che chiam iam o «m anie ferroviarie» 67
del 1835-37 e specialm ente del 1844-47; m oltissim e vennero costruite in gran parte con capitali, ferro, m acchinari e specialisti britannici.35 Questa corsa agli investim enti appare irragionevole perché in ef fetti poche ferrovie erano allora in grado di procurare all’investitore un guadagno m aggiore di quelli procurati da altre attività; la m aggior p arte rendeva profitti modestissim i e m olte ad d irittu ra non rendevano affatto: nel 1855 l ’interesse medio del capitale investito nelle ferrovie britan n ich e era solo del 3,7 per cento. N on vi è dubbio che prom otori, speculatori e altra gente ne traesse ottim i guadagni, m a non era così p er qu alu n q u e investitore. E tuttavia, nel 1840, 28 m ilioni di sterline erano stati investiti con fiducia nelle ferrovie, e nel 1850 gli investi m enti erano saliti a 240 m ilioni di sterline.36 Perché? La ragione fondam entale sta nel fatto che in G ran Bretagna nelle prim e due generazioni della Rivoluzione Industriale le classi ric che e benestanti accum ulavano ricchezze con tale rapidità e in tali quantità da non saper più come spenderle o investirle. N el 1840 si calcolò che l ’eccedenza an n u a da investire am m ontasse a circa 60 m i lioni.37 N on vi è dubbio che le società feudali e aristocratiche riuscis sero a dissipare buona p arte di queste ricchezze conducendo u n a vita scioperata, costruendo edifici di lusso o dissipandole in attività antieco nom iche.38 Il sesto duca del D evonshire, le cui rendite erano si può dire principesche, riuscì persino, verso la m età del secolo XIX, a lasciare al suo erede u n m ilione di sterline di debiti (che questi pagò facendosi prestare u n altro m ilione e mezzo di sterline e rifacendosi poi grazie all’aum ento del valore venale delle proprietà).39 Le classi medie, però, che costituivano il corpo principale degli investitori, erano ancora composte di risparm iatori, più che di dissipatori, benché nel 1840, come si può vedere da diversi indizi, essi si sentissero già abbastanza ricchi da perm ettersi di spendere il loro denaro, oltre che di investirlo. Le loro mogli com inciavano a trasform arsi in «signore», istruite dai m anuali di etichetta che in quel periodo si andavano m oltiplicando; com incia vano ad erigere le loro cappelle in stili pomposi e dispendiosi; com in ciavano persino a celebrare la loro gloria collettiva costruendo quegli spaventosi edifici com unali e quelle altre m ostruosità civiche in stili che si rifacevano al gotico e al rinascim ento, il cui costo esatto e n a poleonico è riportato con orgoglio dagli storici m unicipali.40 Oggi, in u n a società m oderna socialista, o com unque in stato di pro sperità, lana p arte di quelle ricchezze abbondantem ente accum ulate 68
sarebbe stata devoluta senza dubbio a scopi sociali. In quel periodo, nulla era più im probabile di questo: praticam ente esenti da tasse, le classi m edie continuavano ad accum ulare ricchezze in m ezzo al popolo affam ato, la cui fam e era appunto la contropartita di questa accum u lazione di capitali. E poiché non si accontentavano, come i contadini, di tenere i loro risparm i nascosti in u n a calza di lana o di spenderli n ell’acquisto di oggetti d ’oro, dovevano cercare di investirli vantaggio sam ente. M a dove? Le industrie esistenti, per esempio, erano diventate troppo «a buon mercato» e non avrebbero potuto assorbire che una piccola p arte dei capitali da investire: anche supponendo che l ’in d u stria del cotone si fosse ingrandita del doppio, i m aggiori costi avreb bero assorbito solo u n a frazione di quei capitali. Quel che ci voleva era u n a spugna capace di contenere tutto quel denaro.41 U n a possibilità era ovviam ente costituita dagli investim enti all’estero. Il resto del m on do - in particolare vecchi governi che cercavano di riprendersi dai colpi subiti nelle guerre napoleoniche e nuovi governi che con la foga e la leggerezza che sono loro solite chiedevano prestiti per scopi in d eterm inati - aveva fin troppo bisogno di prestiti illim itati. E gli in vestitori inglesi erano fin troppo pronti a conceder prestiti. M a, ahim è, i titoli di credito sud-am ericani, che verso il 1820 erano sem brati tanto prom ettenti, e quelli nord-am ericani, com parsi dopo il 1830, si rive larono troppo spesso degli inutili fogli di carta: dei venticinque prestiti governativi esteri stipulati tra il 1818 e il 1831, sedici (corrispondenti a circa la m età del loro im porto totale di 42 m ilioni di sterline calco lato al prezzo di emissione) erano rim asti insoluti nel 1831. In teoria questi prestiti avrebbero dovuto fru ttare a ll’investitore il 7 o il 9 per per cento; in pratica, nel 1831 questi ricavò solo u n a m edia del 3,1 per cento. Chi non si sarebbe scoraggiato di fronte a esperienze come quelle dei prestiti greci al 5 per cento, del 1824 e del 1825, che non fruttarono alcun interesse se non a p artire dal 1870 circa?42 E ra q u in di n atu rale che il capitale, che, nelle corse alla speculazione verifica tesi nel 1825 e nel 1835-37, era affluito abbondantem ente all’estero, cercasse ora u n impiego di m aggiore affidamento. Chiedersi se questo denaro avrebbe potuto trovare in patria altre form e di investim ento - per esempio n ell’edilizia - è dom anda p u ra m ente accademica, e la risposta tu tto ra assai dubbia. Sta di fatto, co m unque, che tale impiego avvenne nelle ferrovie, la cui costruzione non avrebbe potuto assolutam ente essere realizzata con tan ta rapidità e 69
su scala così vasta senza l ’intervento di questo to rren te di capitale r i versatosi su di esse specialm ente verso la m età del decennio 1840-1850. E fu u n a congiuntura veram ente fortunata, perché appunto le ferrovie risolvevano contem poraneam ente, in pratica, tu tti i problem i dello svi luppo economico. V. D escrivere l ’ascesa im petuosa deH’m dustrializzazione è solo u n a parte del compito dello storico. L ’altra è descrivere la m obilitazione e 10 spiegam ento di tu tte le risorse economiche, l ’adattam ento dell’eco nom ia e della società, che erano necessari p er m an ten ere quel ritm o nuovo e rivoluzionario. Il prim o oggetto di questa m obilitazione e di questo spiegam ento forse il più im portante - era la m anodopera, poiché u n ’economia in d u striale significa u n a n etta dim inuzione proporzionale della popolazione agricola (cioè ru rale) e u n netto aum ento di quella non agricola (cioè urbana), nonché, conseguenza quasi inevitabile, u n rapido aum ento ge nerale della popolazione. Ciò im plica anzitutto u n netto aum ento della produzione di generi alim entari, specialm ente ad opera dell’agricoltura nazionale: cioè u n a «rivoluzione agricola».43 Il rapido sviluppo delle città e degli insediam enti non agricoli in G ran B retagna aveva già da tem po costituito uno stimolo n atu rale per l ’agricoltura, la quale, però, p er fortuna, nelle sue form e pre-industriali era così poco progredita che i lievissim i m iglioram enti appor tati —u n a em brionale razionalizzazione dell’allevam ento degli anim ar li, la rotazione agraria, la fertilizzazione d ei-te rre n i « l ’im pianto di fattorie, o l ’adozione di nuove colture - non potevano produrre risu l tati sproporzionati. Questa trasform azione dell’agricoltura aveva prece duto la Rivoluzione In d ustriale e aveva reso possibili le prim e fasi del rapido aum ento della popolazione, e l ’im peto n atu ra lm e n te continua va, p er quanto l ’agricoltura b ritannica avesse gravem ente sofferto del la crisi che era seguita all’anorm ale aum ento dei prezzi verificatosi du ran te le guerre napoleoniche. D al punto di vista tecnico e del l ’investim ento di capitali, le trasform azioni avvenute nel periodo che consideriam o furono probabilm ente assai m odeste fino al 1840, quando la scienza e l ’ingegneria agricola raggiunsero, per così dire, la m aturità. 11 vasto aum ento di produzione, che dopo il 1830 perm ise all’agricol tu ra britan n ica di fornire il 98 per cento dei prodotti alim entari a u n a popolazione due o tre volte m aggiore rispetto a quella della prim a 70
m età del secolo X V III,44 venne ottenuto m ediante l ’adozione generale di m etodi introdotti sperim entalm ente nei prim i an n i del secolo, e m e diante la razionalizzazione e l ’espansione della superficie coltivata. T u tto ciò a sua volta venne ottenuto m ediante u n a trasformazione_ sociale, più che tecnica: la liquidazione della coltivazione com unale del medioevo con i suoi cam pi aperti e i suoi pascoli com uni (il «m ovim ento di recinzione»), la soppressione dell’economia agricola con tadina autosufficiente, dei vecchi pregiudizi anticom m erciali sulla te r ra. G razie a ll’evoluzione preparatoria verificatasi dal XVI al X V III secolo, questa soluzione singolarm ente radicale del problem a agrario, che fece della G ran Bretagna un paese di pochi grandi proprietari, con u n modesto n um ero di fittavoli-com m ercianti e u n a num erosissim a m anodopera salariata, fu conseguita quasi senza difficoltà, anche se di tanto in tanto incontrava resistenza non solo da parte dei poveri con tadini n u llaten en ti m a anche da parte della borghesia agraria tra d i zionalista. Il «sistema Speenham land» di assistenza agli indigenti, spon taneam ente adottato in parecchie contee dai giudici-gentiluom ini a p a r tire dall’anno di carestia del 1795, è stato considerato l ’ultim o tentativo sistem atico di salvaguardare là vecchia società ru rale contro la corro sione del nesso valutario.45 Le leggi sul grano con le quali l’interesse degli ag rari cercava di proteggere l’agricoltura dalla crisi posteriore al 1815, con tu tta la loro ortodossia economica, erano in parte un m an i festo contro la tendenza a considerare l ’agricoltura come u n a industria qualunque da giudicare soltanto in base a criteri di lucro. M a queste non erano che disperate azioni di retroguardia contro l ’introduzione definitiva del capitalism o nelle campagne: e furono definitivam ente scon fitte da qu ell’ondata di progresso radicale portato dalla borghesia, che si verificò dopo il 1830, dalla nuova Legge sui Poveri del 1834 e dall’abolizione delle leggi sul grano del 1846. D al punto di vista della produttività economica questa trasform azione ■ sociale fu u n im m ènso successo; dal punto di vista della sofferenza u m ana fu invece u n a tragedia, aggravata dalla grave crisi agricolago; steriore al 1815 che ridusse i poveri delle cam pagne in uno stato di estrem a prostrazione m orale. Dopo il 1800, persino 'qùéH’éhtusiastico paladino della «recinzione» e del progresso agricolo che fu A rth u r Young rim ase inorridito di fronte alle conseguenze che essa ebbe in campo sociale.46 M a, ai fini dell’industrializzazione, anche queste con seguenze erano auspicabili: u n ’economia industriale h a bisogno di ope 71
rai, e dove li potrebbe trovare, se non in settori non industriali? La fonte più ovvia era costituita dalla popolazione rurale, in p atria o al l ’estero - sotto form a di im m igrazione (specialm ente dall’Irlanda) -, con l ’integrazione dei piccoli produttori di ogni sorta e degli elem enti più poveri della classe operaia.47 Si dovevano a ttirare gli uom ini verso le nuove occupazioni, e se - come era assai probabile - in principio essi erano insensibili a tale richiam o e restii ad abbandonare il loro sistem a di vita tradizionale,48 allora li si doveva costringere. Le diffi coltà economiche e sociali erano il pungolo più efficace; a questo si ag giungeva l ’allettam ento di paghe più alte e della m aggiore libertà della vita cittadina. P e r m olte ragioni, a quel tem po, le forze intese a stacca re gli uom ini dal loro ancoraggio storico sociale erano ancora relativ a m ente deboli rispetto alla seconda m età del secolo XIX. Solo u n a cata strofe veram ente sensazionale quale fu la carestia irlandese poté pro vocare quella specie di em igrazione in m assa (u n m ilione e mezzo di em igranti nel 1835-50 su u n a popolazione di otto m ilioni e mezzo di anim e) che divenne poi norm ale dopo il 1850. Cionondim eno, in G ran B retagna quelle forze erano più potenti che altrove. Se così non fosse stato, lo sviluppo industriale britannico avrebbe incontrato gli stessi ostacoli che incontrò quello francese a causa della stabilità e del benes sere relativo dei contadini e della piccola borghesia, che im pedirono all’indu stria di assorbire tu tta la m anodopera di cui avrebbe avuto bi sogno.49 U na cosa era procurarsi u n num ero sufficiente di operai; ben altra cosa era invece procurarsi u n a quantità sufficiente di m anodopera opportunam ente qualificata e specializzata. L ’esperienza del secolo XX ha dim ostrato che questo problem a è altrettan to cruciale e più difficile da risolvere. In prim o luogo, si doveva insegnare a tutta la m assa la voratrice a lavorare in m aniera conform e alle esigenze dell’industria, cioè con u n ritm o di lavoro quotidiano regolare e ininterrotto, ben di verso d all’altern an za stagionale dei lavori agricoli o d all’a rb itra ria ir regolarità dell’artigiano indipendente. E le si doveva insegnare ad es sere sensibile allo stimolo del denaro. I datori di lavoro inglesi, poi, come quelli sud africani oggi, si lam entavano della «pigrizia» dei loro operai o della tendenza di questi a lavorare soltanto finché non aves sero guadagnato quanto di solito bastava per vivere u n a settim ana. La soluzione del problem a venne trovata in u n a ferrea disciplina del lavoro (m ulte, u n codice dei rapporti tra «Padrone e Servitore» nel 72
quale la legge stava tu tta dalla p arte del datore di lavoro, ecc.), m a anche e soprattutto nella consuetudine, tu tte le volte che era possibile, di dare all’operaio u n a paga così bassa che egli doveva lavorare di lena per tu tta la settim ana per poter racim olare u n guadagno m inim o. N el le fabbriche, dove il problem a di disciplinare la m anodopera era più urgente, si trovò spesso più conveniente im piegare donne e bam bini, più facili da tra tta re (e anche m eno pagati): nel 1834-47, solo u n quarto circa delle m aestranze che lavoravano nei cotonifici inglesi era costituito da uom ini adulti, più della m età erano donne e ragazze e tu tti gli altri ragazzi al di sotto dei diciotto an n i.50 U n altro sistem a com unem ente adottato p er disciplinare la m anodopera, che rifletteva l’andam ento a spizzichi e su piccola scala di questa prim a fase del l ’industrializzazione, era il sistem a del subappalto, fare cioè degli operai specializzati i veri datori di lavoro dei loro aiu tan ti non specializzati. N ell’indu stria del cotone, p er esempio, circa due terzi dei ragazzi e u n terzo delle ragazze si trovavano così «alle dirette dipendenze degli operai» e quindi più strettam ente sorvegliati, e ancora più diffuso era tale sistem a al di fuori delle fabbriche propriam ente dette. N a tu ra l m ente, il subappaltante aveva u n diretto interesse finanziario a che il lavoro dei suoi dipendenti non subisse rallentam enti. P iù difficile era reclu tare e istruire u n num ero sufficiente di operai specializzati o tecnicam ente addestrati, poiché ben pochi dei m estieri pre-industriali si rivelavano di grande utilità n ell’m dustria m oderna; n aturalm en te, altre attività, come l ’edilizia, erano rim aste praticam en te im m utate. F o rtu n atam en te il lento processo di sem i-industrializzazione svoltosi in G ran B retagna nei secoli che precedettero il 1789 aveva costituito u n a riserva piuttosto considerevole di m estieri affini, sia nella tecnica della tessitura che nella lavorazione dei m etalli. Così n ell’E u ropa continentale il m agnano, uno dei pochi artigiani abituati a ese guire lavori di precisione con i m etalli, divenne l’antenato del costrut tore di m acchine, il cui nom e rim ase talvolta legato al suo lavoro, m en tre lo stesso accadeva in G ran B retagna all’operaio degli opifici e al «meccanico» o al «m acchinista» (già com uni nelle m iniere e nelle loro adiacenze). E non è u n caso che la parola inglese «engineer» («engine» = congegno, m acchina, n .d .t .) stia ad indicare tanto il disegna tore e il progettista quanto l’operaio specializzato nella lavorazione dei m etalli: poiché la grande m aggioranza dei tecnici più provetti fu re clutata proprio tra quegli uom ini, specializzati nella m eccanica e sicuri 73
del fatto loro. A nzi, l ’industrializzazione britannica fece soprattutto affidamento su ll’apporto provvidenziale di questa m anodopera p a rti colarm ente specializzata, cosa che non fu invece possibile agli in d u striali del continente. Ciò spiega perché in quel paese l’istruzione ge nerale e tecnica venisse lasciata in u n sorprendente abbandono, del quale però in seguito si dovette pagare lo scotto. Accanto a questi problem i di m anodopera vi era quello, non m eno im portante, del capitale. A differenza della m aggior parte degli altri paesi europei, in G ran B retagna non vi era affatto carenza di capitali im m ediatam ente investibili. La m aggiore difficoltà era il fatto che quelli che nel secolo X V III avevano in m ano la m aggior parte di questi ca pitali - p roprietari terrieri, m ercanti, arm atori, finanzieri, ecc. - erano restii ad im piegarli nelle nuove industrie, le quali perciò furono spesso costrette a com inciare con piccoli risparm i o con prestiti e si sviluppa rono in seguito capitalizzando i guadagni. L a carenza di denaro rese i prim i in d u striali - e specialm ente quelli che si erano fatti da sé - più duri, più parsim oniosi e più avidi, e di conseguenza le loro m aestranze erano più sfru ttate; m a questo fatto rifletteva non u n a insufficienza, bensì u n im perfetto afflusso del capitale nazionale disponibile. D ’altra parte, i ricchi del secolo X V III investivano volentieri il loro denaro in talune im prese che favorivano l’industrializzazione: soprattutto nei tra sporti (canali, attrezzatu re portuali, strade, e successivam ente anche ferrovie) e nelle m iniere, dalle quali i proprietari terrie ri ricevevano u n a percentuale, anche quando non le gestivano essi stessi. N é vi erano difficoltà di carattere tecnico n ell’esercizio del com m er cio e delle finanze p rivate o pubbliche. Banche, banconote, cam biali, titoli, azioni, tu tti i tecnicism i del traffico internazionale e all’ingrosso e del m ercato erano abbastanza fam iliari, e non erano pochi gli uom ini capaci di tra tta re sim ili faccende o di im pratichirsene facilm ente. P er di più, sul finire del secolo X V III la politica del governo tendeva deci sam ente alla suprem azia degli affari. P rovvedim enti più antichi in senso contrario (come quelli del codice sociale dei Tudor) erano da lungo tem po caduti in disuso, e alla fine furono tu tti aboliti - tra n n e quelli che interessavano l ’agricoltura - nel 1813-35. In teoria, le leggi e le istituzioni finanziarie o com m erciali della G ran B retagna erano gravose e intese più a im pedire che a facilitare lo sviluppo economico; per esempio, esse im ponevano quasi sem pre la prom ulgazione di costo sissimi «decreti privati», da parte del parlam ento, tu tte le volte che si 74
voleva costituire u n a società anonim a. L a Rivoluzione Francese fornì alla F ran cia - e, attraverso la sua influenza, anche al resto del conti nente - stru m en ti ben p iù razionali ed efficaci per tale scopo. In p ra tica, però, gli Inglesi se la cavavano perfettam ente, anzi molto meglio dei loro rivali. In questo modo piuttosto accidentale, em pirico e senza preordina zione nacque la p rim a delle m aggiori economie industriali. E ra piccola e arcaica in confronto ad oggi, e di questa arcaicità la G ran Bretagna porta ancora oggi i segni. M a nel 1848 l ’In g h ilterra era m onum entale, e anche piuttosto im pressionante, perché le nuove città erano più b ru tte che altrove, il proletariato stava peggio che altrove,51 e quell’atm osfera nebbiosa e affum icata in cui pallide m asse si m uovevano febbrilm ente di qua e di là tu rb av a il visitatore straniero. Essa però im brigliava la forza di m ilioni di cavalli nèlle sue m acchine a vapore, produceva due m ilioni di y ard e di tessuto di cotone all’anno con i suoi diciassette m i lioni e più di fusi m eccanici, estraeva ogni anno quasi cinquanta m i lioni di tonnellate di carbone, e ogni anno im portava ed esportava m erci per u n valore di 170 m ilioni di sterline. La sua attività com m er ciale era il doppio di quella della sua più prossim a concorrente, la F ra n cia: e nel 1780 fu anche più del doppio. Il suo consumo di cotone era il doppio di quello degli Stati U niti d ’A m erica e il quadruplo di quello francese. Produceva più della m età di tu tta la ghisa prodotta nel m ondo econom icam ente progredito e ne usava prò capite il doppio di quanto ne usasse il paese in d u strialm ente più progredito dopo l ’Inghilterra, il Belgio, il triplo di qu an to ne usassero gli Stati U n iti d ’A m erica, più del quadruplo di quanto ne usasse la F rancia. U n capitale inglese da 200 a 300 m ilioni di sterline investito all’estero - u n quarto negli Stati U niti, quasi u n quinto n e ll’A m erica L atina - faceva affluire in G ran B retagna dividendi e ordinazioni da tu tte le p arti del m ondo.52 Essa era «l’officina del mondo». ; E tanto la G ran B retagna quanto l ’E uropa sapevano che la Rivolu zione Indu striale iniziatasi in quelle isole per opera e p er mezzo di com m ercianti e im prenditori, la cui sola legge era di com prare al prezzo più basso e di vendere al prezzo più alto e senza restrizioni, stava tra sform ando tu tto il mondo. N iente poteva ferm arla. Gli dei e i sovrani del passato erano im potenti di fronte agli speculatori e alle m acchine a vapore del presente.
75
Note 1. A rth u r Young, Tours in England and Wales, London School of Economics edition, p. 269. 2. Alexis de Tocqueville, Journeys to England and Ireland, ed. J. P. M ayer, 1958, pp. 107-108. 3. A nna Bezanson, T he E arly Uses of thè T erm Industriai Revolution, «Quarterly Journal of Economics », XXVI, 1921-22, p. 343; G. N. C lark, T h e Idea of thè Industriai Revolution, Glasgow 1953. 4. «È edificante, da una parte, vedere come gli Inglesi facciano tesoro, nella loro vita politica dello studio degli autori antichi, per quanto pedantescam ente questo venga condotto: tanto che, sovente, in P arlam ento gli oratori citano a proposito i classici, il che incontra il favore delle Assemblee. D 'altra parte, non possiamo fare a meno di stupirci che in un paese, in cui le tendenze industriali sono predom i nanti, e nel quale è quindi evidente la necessità di istruire il popolo nelle scienze e nelle arti che favoriscono tali tendenze, quasi non si avverta la m ancanza di queste m aterie nei program m i scolastici dei giovani. M a altrettanto stupefacenti sono i successi conseguiti da uomini, che p u r non possedevano alcuna istruzione formale, nelle loro professioni.» W . W achsm uth, Europäische Sittengeschichte, 5, 2, Lipsia 1839, p. 736. 5. Cfr. A. E. Musson e E. Robinson, Science and Industry in thè late E ighteenth C entury, «Economic H istory Review», X III, dicembre 1960, e il lavoro di R. E. Schofield sugli industriali del M idland e la L u n ar Society, «Isis» 47, m arzo 1956, 48, 1957, «Annals of Science» II, giugno 1956, ecc. 6. U n evidente esempio di questo fenomeno è la m oderna industria autom obili stica. P er le autom obili, infatti, non fu la domanda esistente intorno al 1890 a creare u n ’industria delle dimensioni di quella odierna, m a fu la possibilità di pro durre autom obili a buon mercato che creò una domanda im ponente, quale è quella attuale. 7. Solo lentam ente il potere d’acquisto seguiva l’aum ento della popolazione, del reddito individuale, dei costi dei trasporti e delle lim itazioni al commercio. M a il m ercato continuava ad espandersi, e la questione vitale per il produttore di un be ne di largo consumo era di sapere quando avesse acquistato u n m ercato sufficiente ad un rapido e continuo increm ento della produzione. K. B errill, International Trade and thè Rate of Economic Growth, «Economic H istory Review», X II, 1960, p. 358. 8. W . G. Hoffm ann, T he Growth of Industrial Economies, M anchester 1958, p. 68.
76
9. A. P. W adsw orth e J. de L. M ann, T h e Cotton Trade and Industrial L a n cashire, 1931, cap. V II. 10. F. Crouzet, L e blocus continental et Veconomie britannique, 1958, p. 63, asse risce che nel 1805 raggiungeva i due terzi. 11. P. K. O’Brien, British Incom es and Property in the E arly N in eteen th Century, «Economic H istory Review», X II, 2, 1959, p. 267. 12. Le im portazioni di lana dall’estero, per esempio, si m antennero entro propor zioni trascurabili per tutto il periodo di cui ci occupiamo, e divennero un fattore di prim aria im portanza solo verso il 1870. 13. Il lavoro a domicilio, che è una fase dello sviluppo delle m anifatture, a m ez za via tra la produzione individuale o artigiana e l’industria moderna, può assu mere u n ’ infinita varietà di forme, alcune delle quali si avvicinano notevolmente a quelle della fabbrica. Quasi invariabilm ente, in tu tti i paesi occidentali, quando uno scrittore del secolo X V III p arla di «m anifatture», si riferisce appunto a questa forma di lavoro. 14. In tu tti i paesi che possedevano u n qualsiasi sistema di fabbricazione a scopo commerciale, i tessili tendevano a predom inare: in Slesia (1800) ad essi competeva il 74 per cento del valore di tu tta la produzione. Hoffm ann, op. cit., p. 73. 15. Baines, H istory of the Cotton M anufacture in Great Britain, London 1835, p. 431. 16. P. M athias, T h e B rew ing Industry in England, Cambridge 1959. 17. M. M ulhall, D ictionary of Statistics, 1892, p. 158. 18. Baines, op. cit., p. 112. 19. Phyllis Deane, Estimates of the British N ational Incom e, «Economic H istory Review», aprile 1956 e aprile 1957. 20. O’Brien, op. cit., p. 267. 21. D al radicalismo postnapoleonico in G ran B retagna al populismo degli Stati U niti, tu tti i m ovim enti di protesta nei quali erano coinvolti gli agricoltori e i pic coli im prenditori avevano in comune il fatto che invocavano la m ancanza di orto dossia finanziaria: tu tti «erano in cerca di valuta». 22. P er il mom ento stazionario cfr. J. Schumpeter, H istory of Economic A n a ly sis, 1954, pp. 570-571. La form ulazione cruciale è di John S tu art M ill, Principles of Political Economy, volume IV, cap. IV: «Quando u n paese ha per lungo tempo avuto una grande produzione e u n elevato reddito netto dal quale prelevare r i sparmi, e quando, quindi, per lungo tempo vi sono stati i m ezzi p er effettuare un rilevante increm ento annuo del capitale, diventa caratteristica di tale paese che l’aliquota del profitto si m antenga abitualm ente entro, o, diciamo, a breve distanza dal minimo, e il paese si trovi quindi sul lim ite di una posizione stazionaria. La semplice continuazione dell’attuale increm ento annuo del capitale, se nessuna cir costanza si verificasse a contrastarne l ’effetto, basterebbe in pochi anni, a rid u rre l’aliquota netta di profitto.» T u ttavia, quando questo veniva pubblicato (1848), la forza contrastante - l’ondata di sviluppo prodotta dalle ferrovie - aveva già sortito i suoi effetti. 23. I prim i a considerare la questione sotto questo aspetto furono lo svizzero Si monde de Sismondi e il conservatore M althus, uomo di m entalità spiccatamente contadina, i quali ne trattarono ancor prim a del 1825. I nuovi socialisti fecero della teoria della crisi la chiave di volta della loro critica al capitalismo. 24. D al radicale John W ade, H istory of the M iddle and W orking Classes, al ban chiere Lord Overstone, Reflections suggested b y the Perusal of M r. I. H orsley Pal m er’s pam phlet on the causes and consequences of the pressure on the M oney
77
M arket, 1837, a J. W ilson uno dei protagonisti della cam pagna contro la legge del grano, Fluctuations of Currency, Commerce and M anufacture; referable to the Corn Law , 1840; e in Francia da A. Blanqui (fratello del famoso rivoluzionario) nel 1837 sino a M. Briaune nel 1840. Senza dubbio anche altri. 25. N el 1835 E. Baines calcolava che la paga media di tu tte le m aestranze ad dette alla filatura e alla tessitura era di 10 scellini alla settim ana _ tenendo conto di due settim ane all’anno di ferie non pagate — m entre quella degli addetti ai telai a mano era di 7 scellini. 26. Baines, op. cit., p. 441. A. U re e P. L. Simmonds, T h e Cotton M anufacture of Great B ritain, 1861, p. 390 sgg. 27. Geo. W hite, A Treatise of W eaving, Glasgow 1846, p. 272. 28. M. Blaug, T he P roductivity of Capital in the Lancashire Cotton Industry during the N ineteenth C entury, «Economic H istory Review», aprile 1961. 29. Thom as Ellison, T he Cotton Trade of Great B ritain, London 1886, p. 61. 30. Baines, op. cit., p. 356. 31. Baines, op. cit., p. 489. 32. U re e Simmonds, op. cit., vol. I, p. 317 sgg. 33. Nessun punto della G ran B retagna dista più di 70 m iglia dal m are, e nel secolo XIX le più im portanti zone industriali — tran n e una — erano tu tte situate sulla costa o a breve distanza da essa. 34. J. H. Clapham , A n Economic H istory of M odern Britain, 1926, p. 427 sgg.; M ulhall, op. cit., pp. 121, 332; M. Robbins, T h e R ailw ay A ge, 1962, p. 30-31. 35. N el 1848 m età del capitale investito nelle ferrovie era britannico. Rondo E. Cameron, France and the Economic D evelopm ent of Europe 1800-1914, 1961, p. 77. 36. M ulhall, op. cit., pp. 497, 501. 37. L. H . Jenks, T he M igration of British Capital to 1875, N ew York e Londr 1927, p. 126. 38. T utto questo dispendio contribuiva, n aturalm ente, a stim olare l’economia, m a in m aniera assai poco costruttiva, e non certo nel senso dello sviluppo industriale. 39. D. Spring, T he English Landed Estate in the A ge of Coal and Iron, «Journal of Economic H istory», XI, I, 1951. 40. In alcune città di tradizioni settecentesche non si cessò m ai di costruire edi fici pubblici; a Bolton, invece, una metropoli industriale del Lancashire tipicam ente nuova, non si ebbe praticam ente alcuna costruzione im ponente o comunque non funzionale fino al 1847-48. J. Clegg, A chronological history o f Bolton, 1876. 41. M cCulloch calcolò che il capitale - fisso e circolante - dell’industria coto n iera am m ontava in tutto a 34 m ilioni di sterline nel 1833 e a 47 m ilioni n 42. A lber M. Im lah, British Balance of P aym ents and E xport of Capital, 18161913, «Economic H istory Review», V, 1952, 2, p. 24. 43. P rim a dall’avvento delle ferrovie e dei piroscafi la possibilità di im portare dall’estero grandi quantitativi di prodotti alim entari era lim itata, benché a partire dal 1780 l’im portazione di generi alim entari cominciasse ad avere una n etta pre valenza nel bilancio della G ran Bretagna. 44. M ulhall, op. cit., p. 14. 45. In base a tale sistema si doveva g arantire ai poveri un salario sufficiente per vivere, prelevandolo, se necessario, dal gettito delle tasse; nonostante le buone in tenzioni, questo sistema condusse, alla fine, a u n im poverim ento ancora maggiore. 46. A nnals of agricolture, XXXVI, p. 214.
78
47. A ltri sostengono invece che l’afflusso di m anodopera derivi non da questi spostamenti, bensì dall’aum ento generale della popolazione, che, come sappiamo, si andava accrescendo con grande rapidità. M a non è questo il punto. In u n ’econo m ia industriale, non è soltanto la quantità m a è la proporzione della massa operaia non agricola che deve aum entare rapidam ente. Ciò significa che uom ini e donne, che in altre circostanze sarebbero rim asti nei loro villaggi a vivere la stessa vita dei loro progenitori, a un certo punto debbono spostarsi altrove, poiché lo sviluppo delle città è più rapido del loro stesso increm ento demografico, che in ogni caso tende norm alm ente ad essere inferiore a quello dei villaggi. E questo vale sia se la popolazione agricola dim inuisce, sia se si m antiene invariata o se aum enta. 48. W ilbert Moore, Industrialisation and Labour, C ornell 1951. 49. Di tanto in tanto, come gli Stati U n iti d ’America, la G ran B retagna doveva fare affidamento sull’im m igrazione in massa. In parte, anzi, essa fece proprio asse gnam ento sull’im m igrazione degli Irlandesi. 50. Blaug, op. cit., p. 368. I bam bini sotto i tredici an n i dim inuirono tuttavia bruscam ente verso il 1830. 51. «In complesso», conclude uno storico moderno, «le condizioni della classe operaia nel 1830-48 appaiono notevolmente peggiori in In g h ilterra che in Francia.» H . Sée, Histoire économique de la France, voi. II, p. 189. 52. M ulhall, op. cit.-, Im lah, op. cit., II, 52, pp. 228-229. L a data precisa di que sta valutazione è il 1854.
Capitolo terzo
La Rivoluzione Francese U n Inglese che non si senta pieno di stim a e di am m irazione per la m aniera sublim e in cui una delle più im portanti rivoluzioni che il mondo abbia visto sta oggi producendo i suoi effetti dev’essere m orto a ogni sentim ento di v irtù e di li bertà; non uno dei miei com patriotti che abbiano avuto la fortuna di assistere alle vicende degli ultim i tre giorni in questa grande città potrà fare a meno di atte stare che il mio linguaggio non è affatto iperbolico. «The M om ing Post», del 21 luglio 1809, a proposito della presa della Bastiglia Presto le nazioni illum inate giudicheranno coloro che le hanno finora governate. I re fuggiranno nei deserti, in compagnia delle bestie feroci alle quali assomiglia no; e la N atu ra riprenderà i suoi diritti. Saint-Just, Sur la C onstitution de la France. Discorso pronunciato alla Conven zione il 24 aprile 1793
I. Se l ’economia del m ondo del secolo XIX scaturì soprattutto dal l ’influenza della Rivoluzione Industriale britannica, la sua politica e la sua ideologia scaturirono soprattutto dalla Rivoluzione Francese. L a G ran B retagna fornì al m ondo il modello per la costruzione delle ferro vie e delle fabbriche, l ’esplosivo economico che fece crollare le tra d i zionali stru ttu re economiche e sociali del m ondo non europeo; m a la F rancia ebbe le sue rivoluzioni e infuse in esse degli ideali tanto poten ti che la bandiera tricolore divenne l ’em blem a di quasi tu tte le nazioni nuove, e, tra il 1789 e il 1917, la politica europea - anzi m ondiale non fu in gran p arte che u n a lotta prò e contro i princìpi del 1789, o quelli ancor più incendiari del 1793. La F rancia fornì alla m aggior parte del m ondo il vocabolario e le finalità della politica liberale e dem ocratico-radicale. La F rancia fornì il prim o grande esempio, il con cetto e il vocabolario del nazionalism o. L a F rancia fornì a m oltissim i paesi i codici giuridici, il modello di u n ’organizzazione scientifica e tecnica,' il sistem a m etrico decimale. G razie all’influenza francese l ’ideov logia del m ondo m oderno fece breccia per la prim a volta in quelle 81
antiche civiltà che, fino a quel m om ento, avevano resistito alle idee europee. T u tto ciò fu opera della Rivoluzione F rancese.1 Come abbiam o visto, l’u ltim a parte del secolo X V III fu u n periodo di crisi per i vecchi regim i d ’Europa e p er i loro sistem i econo m ici, e gli ultim i decenni furono saturi di agitazioni politiche, che talvolta erano vere e proprie rivolte, di m ovim enti coloniali per l’au tonom ia, che talvolta erano vere e proprie secessioni: e questo non solo negli Stati U n iti d ’A m erica (1776-83), m a anche in Irlanda (178284), in Belgio e a Liegi (1787-90), in O landa (1783-87), a G inevra, e persino - si è osservato - in In g h ilterra (1779). Questo susseguirsi di ferm enti politici fu di portata così vasta che alcuni storici recenti hanno parlato di u n ’ «èra di rivoluzioni dem ocratiche», di cui quella fra n cese non fu che u n esem plare, anche se il più dram m atico e il più im ponente.2 Questa osservazione non m anca di u n certo fondam ento, se si con sidera che la crisi del vecchio regim e non fu u n fenom eno esclusi vam ente francese. Allo stesso modo si potrebbe osservare che la Ri voluzione Russa del 1917 (che occupa nel nostro secolo u n a posi zione altrettan to im portante) non fu che il m om ento più dram m atico di tu tta u n a serie di m ovim enti analoghi, come quelli che - qualche anno prim a del 1917 - posero fine agli antichissim i im peri turco e cinese. La questione, però, è u n ’altra. La Rivoluzione Francese non può essere stata u n fenomeno isolato, m a fu ben più radicale di q u a lunque altra rivoluzione contem poranea, e le sue conseguenze furono quindi ben più profonde. In prim o luogo, essa avvenne in quello che era il più potente e popoloso stato d ’Europa (esclusa la Russia). Nel 1789 la popolazione francese era circa u n quinto di quella europea. In secondo luogo essa fu - unica fra tu tte le rivoluzioni che la p re cedettero e la seguirono - u n a rivoluzione sociale di m assim a, infini tam ente più radicale di qualunque altra analoga sollevazione. Basti dire che i rivoluzionari am ericani e i «giacobini» inglesi em igrati in F rancia a causa delle loro tendenze politiche scopersero, u n a volta là, di essere, al confronto, dei m oderati. Tom P aine era u n estrem ista in G ran B retagna e in A m erica, m a a P arigi era il più m oderato dei girondini. La conseguenza delle rivoluzioni am ericane si risolse gene ralm ente nel fatto che quei paesi continuarono ad an d are avanti press’a poco come prim a, con la sola differenza che era stato elim inato il controllo politico degli Inglesi, degli Spagnoli e dei Portoghesi. La 82
conseguenza della Rivoluzione Francese fu invece la fine dell’èra di M adam e D u b a rry e l ’avvento dell’èra di Balzac. In terzo luogo, sola fra tu tte le rivoluzioni contem poranee, quella francese fu u n a rivoluzione ecum enica. I suoi eserciti si levarono per rivoluzionare il m ondo; le sue idee lo rivoluzionarono veram ente. La Rivoluzione A m ericana è rim asta u n avvenim ento di im portanza capi tale nella storia d ’A m erica, m a - fatta eccezione per i paesi che vi furono d irettam en te interessati - all’estero lasciò ben poche tracce r i levanti. L a Rivoluzione Francese fu invece u n a svolta fondam entale per tu tti i paesi. Le sue ripercussioni, e non quelle della Rivoluzione A m ericana, diedero origine alle rivolte che portarono, dopo il 1808, alla liberazione dell’A m erica L atina. La sua d iretta influenza si irradiò fino al Bengala, dove R am M ohán Roy si ispirò ad essa per fondare il prim o m ovim ento riform ista indù, che fu il precursore del nazio nalism o m oderno indiano. Quando, nel 1830, si recò a visitare l ’In g hilterra, volle viaggiare su u n a nave francese per dim ostrare il suo entusiasm o per quei princìpi rivoluzionari. Fu quello, come è stato felicem ente definito, «il prim o grande m ovim ento di idee del cristia nesim o occidentale che abbia veram ente influenzato il m ondo del l ’Islam »,3 e questo accadde quasi im m ediatam ente. P er effetto di tale influenza, verso la m età del secolo XIX la parola turca «vatan», che fino allora aveva indicato sem plicem ente il luogo di nascita o di resi denza di u n a persona, aveva com inciato ad assum ere u n significato simile a quello di «patria»; la parola «libertà», che prim a del 1800 era stata più che altro u n term ine giuridico per indicare l ’opposto di «schiavitù», aveva com inciato ad acquistare u n nuovo contenuto poli tico. L a sua influenza in d iretta è universale, perché fornì il modello a tu tti i m ovim enti rivoluzionari successivi, e i suoi insegnam enti in terp retati da un punto di vista particolare - sono contenuti nel so cialismo e nel com unism o m oderno.4 La Rivoluzione Francese rim ane dunque la rivoluzione di quel tem po, e non sem plicem ente u n a delle tante, anche se la più im portante. Le sue origini debbono perciò ricercarsi non solo nelle condizioni ge n erali d ell’Europa, m a nella specifica situazione della Francia. La sua particolare caratteristica si può forse illustrare più efficacemente da un punto di vista internazionale. P er tutto il secolo X V III la F rancia fu la m aggiore rivale economica internazionale della G ran Bretagna. Il suo commercio estero, che si quadruplicò tra il 1720 e il 1780, era causa 83
di apprensioni; il suo sistem a coloniale era in certe zone - p er esem pio nelle In d ie O ccidentali - più dinam ico di quello inglese. T uttavia la F ran cia non era u n a potenza come la G ran Bretagna, la cui poli tica estera era già determ inata sostanzialm ente dagli interessi del l ’espansione capitalistica. E ra la più potente e sotto m olti aspetti la più tipica delle antiche m onarchie assolute aristocratiche d ’Europa. In altre parole, il conflitto tra la stru ttu ra ufficiale e gli interessi acqui siti del vecchio regim e da u n a p arte e le nascenti nuove forze sociali d all’altra era più acuto in F rancia che altrove. Le nuove forze erano perfettam ente coscienti di quelle che erano le loro aspirazioni. T urgot, l’economista fisiocrate, si schierava in difesa di u n efficiente sfruttam ento della terra, della libertà di in i ziativa e di commercio, di u n a am m inistrazione uniform e e attiva su un territorio nazionale unito e omogeneo, dell’abolizione di tutte le restrizioni e di tu tte le ineguaglianze sociali che si opponevano allo sviluppo delle risorse nazionali, di u n regim e fiscale equo e razionale. M a il tentativo di realizzare u n program m a del genere, da lui com piuto nel 1774-76 in qualità di prim o m inistro di Luigi X V II, fallì m iseram ente, e questo fallim ento è particolarm ente significativo. Ri form e di questo tipo, attu ate in dosi m odeste, non erano incom pati bili con le m onarchie assolute, le quali non le avversavano affatto. Al contrario,' poiché esse contribuivano a rafforzare la loro autorità, se ne faceva, come abbiam o visto, u n a vasta propaganda tra i cosid detti «despoti illum inati» di quell’epoca. M a nella maggior parte dei paesi dove vigeva il «despotismo illum inato» queste riform e o erano inapplicabili, e qu in d i non erano altro che sem plici fioriture teoriche, o non erano in grado di apportare alcun m utam ento nel carattere ge nerale della stru ttu ra politica e sociale; o altrim en ti fallivano di fronte alla resistenza delle aristocrazie locali e degli altri interessi acquisiti, sicché il paese scivolava nuovam ente in quella che era u n a versione pressoché obbligata del suo stato precedente. In F rancia il fallim ento fu più rapido che altrove perché più forte era la resistenza degli interessi padronali. M a le conseguenze di questo fallim ento furono più catastrofiche per la m onarchia: le forze della riform a borghese erano troppo potenti per ricadere n ell’inattività. Esse non fecero che abbandonare le speranze di u n a m onarchia illum inata per riporle nel popolo, o nella «nazione». Cionondim eno, questa generalizzazione non ci aiuta gran che a com84
prendere i m otivi p er cui la rivoluzione avvenne e la sua portata fu tanto rilevante. A questo scopo è più utile esam inare la cosiddetta «reazione feudale», che provocò la scintilla che fece scoppiare la pol veriera della Francia. Le 400.000 persone circa che tra i ventitré m ilioni di Francesi co stituivano la nobiltà, la «classe eletta», della nazione, p u r non essendo protette in m an iera così assoluta come in P russia o altrove contro l ’in trusione dei ceti inferiori, si trovavano tu ttav ia in u n a posizione ab bastanza sicura. Esse godevano di notevoli privilegi, fra cui parecchie esenzioni fiscali - no n tante, però, quante ne aveva il- clero, ch’era m eglio organizzato - e il diritto di percepire trib u ti feudali. P oliti cam ente la loro situazione era m eno brillante. La m onarchia assoluta, p u r essendo nel suo ethos in teram en te aristocratica e persino feudale, aveva privato i nobili della loro indipendenza e iniziativa politica e aveva abolito, fin dove era possibile, le loro antiche istituzioni ra p p re sentative: gli états e i parlem ents. Questo fatto creava uno stato di continua irritazione non solo tra la più alta nobiltà m a anche tra la più recente noblesse de robe, creata dai re p er vari m otivi, principal m ente p er scopi finanziari e am m inistrativi: una classe m edia gover nativa nobilitata che esprim eva, fin dove poteva, attraverso i tribunali e gli états ancora esistenti, il duplice m alcontento degli aristocratici e dei borghesi. D al punto di vista economico i crucci dei nobili non erano affatto trascurabili. G uerrieri, e non trafficanti, per nascita e per tra dizione - ai nobili era persino proibito form alm ente di esercitare un commercio o u n a professione - , essi potevano contare solo sulle re n dite delle loro proprietà, o, se appartenevano alla m inoranza privile giata della grande nobiltà o della nobiltà di corte, su ricchi m atri m oni, pensioni di corte, donazioni e sinecure. M a le spese inerenti alla loro posizione erano forti e crescenti, m en tre le loro rendite poiché raram en te erano abili am m inistratori delle loro ricchezze, se pure le am m inistravano - dim inuivano. P e r di più l ’inflazione tendeva a rid u rre il valore delle rendite fisse, quali erano quelle delle pro prietà. E ra quindi n atu ra le che i nobili cercassero di sfru ttare l ’unica loro prerogativa: i privilegi riconosciuti della loro classe. P e r tutto il se colo X V III, sia in F ran cia che in altri paesi, essi presero continuam ente a usu rp are le cariche ufficiali che la m onarchia assoluta aveva preferito affidare a uom ini della borghesia, tecnicam ente com petenti e 85
politicam ente innocui. N el 1780 erano necessari quattro q u arti di no biltà persino per diventare ufficiali dell'esercito; i vescovi erano tu tti nobili, e le stesse intendenze - le chiavi di volta dell’am m inistrazione regia - erano in g ran p arte cadute nelle m ani della nobiltà. Di con seguenza, la nobiltà non solo esasperava i sentim enti della borghesia con la sua vittoriosa concorrenza nella conquista delle cariche uffi ciali, m a m inava ad d irittu ra lo stato stesso con la sua tendenza ad im padronirsi sem pre più deU’am m inistrazione provinciale e centrale. Allo stesso modo i nobili - e specialm ente i piccoli signorotti di provincia, le cui risorse erano altrim enti assai lim itate - tentavano di controbi lanciare il declino delle loro rendite sfruttando al m assim o i loro con siderevoli d iritti feudali di esigere denaro o, più raram en te, presta zioni dai contadini. N acque ad d irittu ra u n a nuova professione, quella dei feudisti, col compito di riesum are antichi d iritti di questo genere caduti in disuso o di tra rre il massim o da quelli che erano ancora in vigore. Il più famoso rap p resentante di questa corrente, Gracco Babeuf, doveva poi diventare, nel 1796, il capo della prim a rivolta com unista della storia m oderna. La nobiltà, quindi, esasperava non solo la bor ghesia m a anche i contadini. La posizione di questi, che costituivano forse l’80 per cento di tu tta la popolazione francese, era tu tt’altro che brillante. V ero è che in ge nerale essi erano liberi e spesso anche proprietari di terre. Le proprietà dei nobili coprivano in fatti solo u n quinto dei terreni, e forse u n altro 6 per cento - con qualche variazione da regione a regione - era co stituito dalle proprietà del clero.5 N ella diocesi di M ontpellier, per esempio, i contadini possedevano già il 38 o 40 p er cento delle terre, la borghesia il 18-19 per cento, la nobiltà il 15-16 per cento, il clero il 3-4 per cento, m en tre u n quinto era te rra com une.6 In effetti, però, la grande m aggioranza era nu llaten en te o possedeva ben poco, e questa deficienza era au m en tata dal prevalente regresso tecnico; inoltre il bisogno generale di te rra si accresceva sem pre più con l ’aum entare della popolazione. I d iritti feudali, le decim e e le tasse toglievano al contadino u n a vasta e sem pre m aggiore proporzione delle sue entrate, e quel che rim aneva andava sem pre perdendo valore a causa dell’inflazione. P erché solo una m inoranza dei contadini, quelli cioè che po tevano disporre di u n costante eccesso di produzione per la vendita, traeva beneficio dal rialzo dei prezzi: tu tti gli altri, in qualche modo, ne erano danneggiati, specialm ente in tem pi di scarso raccolto, quando 86
la carestia faceva salire i costi alle stelle. N on vi è dubbio quindi che per tu tti questi m otivi nei venti an n i che precedettero la Rivoluzione la situazione dei contadini fosse peggiorata. I guai finanziari della m onarchia precipitarono gli eventi. La stru t tu ra am m in istrativ a e fiscale del regno era quanto m ai antiquata, e, come abbiam o visto, i tentativi di riform a com piuti per sanarla nel 1774-76 erano falliti, sconfitti dalla resistenza degli interessi padro nali rapp resen tati dai parlem ents. Poi la F rancia venne coinvolta nella g u erra d ’indipendenza am ericana. L a vittoria sull’In g h ilterra fu ot ten u ta a prezzo di u n a com pleta bancarotta, sicché la Rivoluzione A m ericana può arrogarsi il m erito di essere stata la causa d iretta di quella francese. V ari espedienti furono ten tati con sem pre m inor suc cesso, m a n u lla che non fosse u n a riform a radicale, capace di m obili tare tu tte le reali e considerevoli risorse fiscali del -paese, avrebbe po tuto sanare u n a situazione nella quale le spese superavano le entrate di alm eno il 20 per cento e nella quale nessuna economia efficace era possibile. Perché, sebbene la responsabilità della crisi sia stata spesso attrib u ita alle stravaganze di Versailles, nel 1788 le spese di corte non am m ontavano che al 6 per cento della spesa totale. U n quarto del bi lancio era assorbito dalla guerra, dalla flotta e dalla diplom azia e non m eno della m età serviva per pagare i debiti esistenti. G uerra e debiti - la g u erra am ericana e i debiti che essa comportò - spezzarono le ren i alla m onarchia. D ella crisi del governo approfittarono l ’aristocrazia e i parlem ents. Essi si rifiutarono di pagare se non fossero stati estesi i loro privilegi. La prim a breccia aperta nel fronte dell’assolutismo fu u n a «assemblea di notabili», raccogliticcia, purnondim eno ribelle, convocata nel 1787 per esaudire le richieste del governo. La seconda, e più decisiva, fu la disperata decisione di convocare gli Stati G enerali, l ’antica assemblea feudale del regno, sepolta sin dal 1614. La Rivoluzione cominciò quindi col tentativo dell’aristocrazia di im padronirsi nuovam ente dello stato. F u u n tentativo sbagliato per due m otivi: esso sottovalutava le aspira zioni indipendentiste del «terzo stato» - quell’entità fittizia che avreb be dovuto rap p resen tare tu tti coloro che non appartenevano né alla no biltà né al clero, m a che in realtà era dom inata dalla borghesia e trascurava la profonda crisi economica e sociale in mezzo alla quale faceva cadere le sue richieste politiche. La Rivoluzione Francese non fu attu ata o guidata da u n partito o 87
da u n m ovim ento organizzato nel senso m oderno della parola, n é da uom ini che tentavano di attu are u n program m a sistematico. E non ebbe n eppure dei «capi» del tipo di quelli a cui ci hanno abituati le rivoluzioni del secolo XX, alm eno fino alla figura post-rivoluzionaria di Napoleone. Cionondim eno, u n sorprendente consenso di idee genera li in seno a u n gruppo sociale abbastanza com patto diede al m ovim ento rivoluzionario u n a effettiva unità. Questo gruppo era la «borghesia»; le sue idee erano quelle del liberalism o classico, quali erano state form ulate dai «filosofi», dagli «economisti» e propagate dalla m asso neria e da associazioni a carattere non ufficiale. Sotto questo aspetto il m erito della Rivoluzione può essere giustam ente attribuito ai «filosofi». Sarebbe certo scoppiata anche senza di loro; m a grazie a loro essa non segnò soltanto il crollo di u n vecchio regim e, bensì l ’avvento rapido ed effettivo di u n regim e nuovo. N ella sua form a più generale l ’ideologia del 1789 era quella m as sonica espressa con tan ta innocente sublim ità nel Flauto Magico di M ozart (1791), u n a delle prim e grandi opere d ’arte propagandistiche di u n ’epoca in cui m olto spesso le m assim e realizzazioni artistiche ap partenevano alla propaganda. In particolare, le richieste dei borghesi del 1789 sono contenute nella famosa D ichiarazione dei D iritti del l’U om o e del Cittadino pubblicata in quello stesso anno. Questo docu m ento è u n m anifesto contro la società gerarchica e i privilegi dell’a ri stocrazia, m a n on in favore di u n a società dem ocratica o fondata sul l ’uguaglianza. «Gli uom ini sono n ati per vivere liberi e uguali di fronte alla legge», dice il prim o articolo; m a poi am m ette l ’esistenza di talu n e distinzioni sociali, sia p u r determ inate «soltanto sulla base dell’utilità collettiva». L a proprietà privata è u n diritto n atu rale, sacro, inalienabile e inviolabile. Gli uom ini sono uguali di fronte alla legge e tu tte le carriere sono ugualm ente aperte al talento: m a anche se la corsa si inizia alla pari, si presuppone già che non tu tti i concorrenti arriveran n o insiem e al traguardo. La dichiarazione stabiliva - in con trasto con la gerarchia nobiliare e con l ’assolutismo - che «tutti i cit tadini hanno il diritto di collaborare alla form azione della legge»: m a «o personalm ente o tram ite i loro rappresentanti». E l ’assemblea ra p presentativa di cui essa prevedeva l ’esistenza quale organo fondam en tale di governo non era necessariam ente u n ’assemblea dem ocratica m ente eletta, n é il regim e da essa proposto escludeva l ’esistenza dei re. U n a m onarchia costituzionale basata su u n a oligarchia dei proprie 88
ta ri che facesse sentire la propria voce attraverso u n ’assemblea ra p presentativa era più conform e alle aspirazioni della m aggior parte dei borghesi liberali di quanto non lo fosse u n a repubblica dem ocratica, che pure sarebbe sem brata u n ’espressione più logica delle loro aspira zioni teoriche; e p er la verità, vi era anche qualcuno che non esitava a schierarsi in favore di questa. T u tto somm ato, dunque, il classico borghese liberale del 1789 - e il liberale del 1789-1848 - non era u n dem ocratico, bensì uno che credeva nel costituzionalism o, cioè in uno stato laico caratterizzato dalle libertà civili, che garantisse l ’iniziativa privata, governato dai contribuenti e dai proprietari. Ufficialmente, com unque, u n sim ile regim e avrebbe espresso non sem plicem ente i suoi interessi di classe, m a la volontà collettiva del «popolo», che a sua volta si identificava con qualcosa di più signifi cativo: «la N azione francese». Il re non era più «Luigi, per grazia di Dio re di F ran cia e di N avarra», m a «Luigi, per grazia di Dio e per la legge costituzionale dello Stato, re dei Francesi». «La fonte di ogni sovranità» diceva la D ichiarazione «risiede essenzialm ente nella Nazione.» E la nazione, come afferm ava l’abate Sieyès, non ricono sceva altro interesse che il proprio, non accettava alcuna legge o auto rità che la propria: né quella dell’u m an ità in genere, né tanto m eno quella di altre nazioni. N on vi è dubbio che inizialm ente la nazione francese - come quelle che in seguito la im itarono - non concepisse affatto che i suoi interessi potessero scontrarsi con quelli di altri po poli, m a, al contrario, si considerasse prom otrice o partecipe di u n m ovim ento per la liberazione di tu tti i popoli dalla tirannia. M a in effetti u n a riv alità nazionale (per esempio, quella esistente tra gli uom ini d ’affari francesi e quelli britannici) e u n a subordinazione n a zionale (per esempio quella delle nazioni conquistate o liberate rispetto agli interessi della grande natiori) erano im plicite nel nazionalism o che, dai borghesi del 1789, ricevette la prim a espressione ufficiale. L ’iden tificazione del «popolo» con la «nazione» era u n concetto rivoluzio nario; più rivoluzionario dello stesso program m a borghese-liberale che pretendeva di esprim erlo. M a era anche u n concetto a doppio taglio. Poiché i contadini e le povere m asse operaie erano analfabeti, poli ticam ente im p rep arati o im m aturi, e poiché il procedim ento delle ele zioni era u n procedim ento indiretto, a rappresentare il terzo stato vennero eletti 610 uom ini, per la m aggior parte di questo stampo. 1 più erano avvocati che rivestivano u n im portante ruolo economico n el 89
la F ran cia provinciale; u n centinaio circa erano capitalisti o uom ini d ’affari. La borghesia aveva lottato duram ente e vittoriosam ente per ottenere u n a rap presentanza altrettanto num erosa di quella della no biltà e del clero u n iti assieme, am bizione abbastanza m odesta per u n gruppo che ufficialmente rappresentava il 95 pér cento della po polazione. Ora lottava con uguale accanim ento per ottenere il diritto di sfru ttare la m aggioranza potenziale dei suoi voti trasform ando gli Stati G enerali in u n ’assemblea di deputati con diritto di voto indivi duale, in sostituzione della tradizionale assemblea feudale dove si vo tava e si deliberava per «ordine», e quindi la nobiltà e il clero pote vano Sempre averla vinta sul terzo stato. D a questo contrasto scaturì la prim a mossa rivoluzionaria. Circa sei settim ane dopo la convoca zione degli Stati G enerali, i Com uni, n ell’intento di prevenire l ’azione del re, della nobiltà e del clero, si costituirono (assiem e a tu tti coloro che erano disposti a unirsi a loro alle condizioni da essi dettate) in Assemblea N azionale con il diritto di riform are la costituzione. U n tentativo di controrivoluzione li indusse ad arrogarsi praticam ente la stessa autorità della C am era dei Com uni inglese. E ra la fine dell’as solutismo, come M irabeau, u n ex-nobile b rillante e fam igerato, ebbe a dire al re: «Sire, voi siete u n estraneo in questa assem blea; qui voi non avete il diritto di parlare.» 7 Il terzo stato riuscì a vincere la resistenza u n ita del re e degli ordini privilegiati perché esso rappresentava le aspirazioni non di u n a sem plice m inoranza colta e m ilitante, m a di forze ben più potenti: le masse lavoratrici delle città, e specialm ente di Parigi, nonché, successiva m ente, i contadini rivoluzionari. P erché quello che trasform ò u n a cir coscritta agitazione di riform a in u n a rivoluzione fu il fatto che la con vocazione degli Stati G enerali coincise con u n a profonda crisi econo m ica e sociale. L ’ultim a p arte del decennio iniziatosi nel 1780 era stata, per u n cum ulo di ragioni, u n periodo di grandi difficoltà per tu tti i ram i dell’economia francese. Gli scarsi raccolti del 1788 e del 1789 e u n inverno durissim o resero la crisi ancora più acuta. La scarsezza dei raccolti colpiva i contadini, poiché m entre i grossi produttori se ne avvantaggiavano vendendo il grano a prezzi di fam e, la m aggioranza, composta di piccoli proprietari, era a volte costretta a m angiarsi p er sino il grano destinato alla sem ina, o a pagare quei prezzi, specialm ente nei m esi im m ediatam ente precedenti al nuovo raccolto (maggioluglio). E colpiva, n atu ralm en te, anche i poveri delle città, dove il costo 90
della vita - il p ane era l’alim ento principale - aum entava perfino del doppio. E li colpiva ancora di più in quanto l ’im poverim ento della cam pagna riduceva le possibilità di smercio dei prodotti delle fab briche e provocava quindi anche u n a depressione industriale. I poderi delle cam pagne erano perciò disperati e turbolenti, e questa turbolenza degenerava spesso in tu m u lti e in atti di banditism o; i poveri delle città erano doppiam ente disperati, perché il lavoro veniva a m ancare proprio quando il costo della vita saliva vertiginosam ente. In circo stanze norm ali non vi sarebbe forse stato che qualche schiam azzo senza conseguenze. N el 1788 e nel 1789, invece, il grave ferm ento esistente in seno alla m onarchia, u n a cam pagna di propaganda e le elezioni diedero alla disperazione del popolo u n aspetto politico. In trodussero in fatti la trem enda e sconvolgente idea della liberazione d all’aristocrazia e d all’oppressione. U n popolo in rivolta stava alle spalle dei d eputati del terzo stato. L a controrivoluzione trasform ò u n a sollevazione potenziale delle masse in u n a sollevazione reale. E ra certo n atu ra le che il vecchio regim e cercasse di difendersi, se necessario con le arm i, per quanto sull’esercito no n si potesse più fare pieno affidamento. Solo dei so gnatori visionari potrebbero afferm are che Luigi XVI avrebbe dovuto accettare la sconfitta e trasform arsi im m ediatam ente in m onarca co stituzionale; egli no n lo avrebbe m ai fatto anche se fosse stato m eno stupido e insignificante di quello che era, sposato a u n a donna m eno sciocca e irresponsabile e disposto ad ascoltare il parere di consiglieri m eno disastrosi. In effetti la controrivoluzione non fece che m obilitare le m asse parigine, già affam ate, sospettose e irrequiete. L a conseguenza più sensazionale di questa m obilitazione fu la presa della Bastiglia, la prigione di stato che sim boleggiava l’autorità reale, dove i rivoluzionari si aspettavano di trovare arm i. In tem pi di rivoluzione non vi è nulla di più potente della caduta di u n simbolo. La presa della Bastiglia, che fece giustam ente del 14 luglio la festa nazionale francese, ratificò la caduta del despotismo e fu salutata in tutto il m ondo come l ’inizio della liberazione. Si dice che persino l’austero filosofo Im m anuel K ant di Königsberg, le cui ab itudini erano tanto regolari che i cittadini di quella città regolavano su di esse i loro orologi, ritardasse l ’ora della passeggiata pom eridiana quando ricevette la notizia, dal che i suoi con cittadini com presero che doveva essere accaduto qualcosa di veram ente 91
sconvolgente. Il fatto è, com unque, che la caduta della Bastiglia pro pagò la rivoluzione nelle città di provincia e nelle cam pagne. Le rivoluzioni contadine sono m ovim enti vasti, inform i, anonim i, m a irresistibili. Quel che trasform ò u n ferm ento epidemico dei conta dini in u n a convulsione irreversibile fu la com binazione di u n a serie di sollevazioni di città provinciali e di u n ’ondata di panico collettivo propagatasi oscuram ente m a rapidam ente in vaste zone del paese: la cosiddetta Grande P eur degli ultim i di luglio e dei prim i di agosto del 1789. A sole tre settim ane dal 14 luglio, la stru ttu ra sociale del feu dalesim o ru ra le francese e la m acchina dello stato della F rancia m o n ar chica erano ridotte in frantum i. T utto ciò che rim aneva del potere dello stato erano u n pugno di reggim enti sparpagliati, di dubbia fe deltà, u n ’Assemblea N azionale priva di forza coercitiva e u n a m olti tudine di am m inistrazioni m unicipali o provinciali rette dai ceti m edi, che ben presto seguirono l ’esempio di P arigi e istituirono anch’esse una «G uardia Nazionale» borghese arm ata. I ceti m edi e l ’aristocrazia si rassegnarono p ro ntam ente all’inevitabile: entro il 1793 tu tti i privilegi feudali vennero ufficialm ente aboliti. A lla fine d ’agosto la Rivoluzione ebbe anche il suo m anifesto form ale: la D ichiarazione dei D iritti del l’Uomo e del Cittadino. Il re, invece, con la sua solita irresponsabilità continuò a resistere, e alcuni settori del ceto m edio rivoluzionario, preoccupati per le conseguenze sociali che avrebbe potuto avere la sollevazione delle masse, com inciarono a pensare che quello fosse il m om ento dei conservatori. In breve, l ’aspetto fondam entale della politica francese e di tu tta la successiva politica borghese-rivoluzionaria era ora chiaram ente visi bile. Questa dram m atica danza dialettica avrebbe dom inato le genera zioni future. Di volta in volta vedrem o dei riform atori m oderati della borghesia m obilitare le masse contro u n a resistenza o u n a controri voluzione d u re a m orire. Vedrem o le m asse spingersi al di là delle intenzioni dei m oderati per attu are la propria rivoluzione sociale; ve drem o i m oderati dividersi a loro volta in u n gruppo conservatore, che si m etterà a far causa com une con i reazionari, e u n gruppo di sinistra deciso a raggiungere gli scopi non ancora conseguiti dai m oderati con l ’aiuto delle masse, anche a rischio di perdere il controllo di esse. E così di seguito, con continue ripetizioni e variazioni della form a della resistenza, della m obilitazione delle masse, degli spostam enti a sinistra, delle scissioni tra m oderati con spostam enti a destra, finché il grosso 92
della borghesia non sarà passato in quello che d ’ora in n an zi sarà il campo conservatore, o non sarà stato sconfitto dalla rivoluzione sociale. In gran p arte delle successive rivoluzioni borghesi i liberali m oderati si arrenderanno, o passeranno nel campo conservatore, sin dai prim i m om enti. N el secolo XIX, anzi, notiam o ad d irittu ra (specialm ente in G erm ania) che essi si faranno sem pre più restii a dare inizio a u n a rivoluzione p er tim ore delle sue incalcolabili conseguenze, preferendo venire a compromessi col re e con l ’aristocrazia. La singolarità della Rivoluzione Francese sta nel fatto che u n settore della borghesia libe rale era ferm am ente deciso a rim anere rivoluzionario fino all’estrem o lim ite della rivoluzione antiborghese, e anche oltre: erano questi i giacobini, il cui nom e divenne poi dovunque sinonim o di «rivoluzione radicale». Perché? In parte, n atu ralm en te, perché in F rancia la borghesia non aveva ancora conosciuto gli orrori di quella Rivoluzione il cui ricordo spaventava i liberali delle epoche successive. Dopo il 1794 i m oderati dovevano accorgersi che il regim e giacobino aveva spinto la Rivoluzione ben lontano dalla prosperità e dagli ideali borghesi, così come i rivo luzionari dovevano rendersi conto che se il «sole del 1793» avesse dovuto sorgere nuovam ente, esso avrebbe dovuto risplendere su u n a società non borghese. In secondo luogo, i giacobini poterono portare avanti il loro radicalism o perché allora non esisteva u n ’altra classe che potesse costituire u n ’alternativa sociale coerente. U n a classe di questo genere venne a crearsi in seguito, nel corso della rivoluzione industriale, col «proletariato», o più precisam ente con le ideologie e con i m ovim enti che sul proletariato si fondarono. N ella Rivoluzione Francese la classe operaia - anche questo è u n nom e im proprio per indicare la m assa di lavoratori salariati m a, per la m aggior parte, non a carattere industriale - non aveva ancora di per sé alcuna voce in capitolo. Soffriva la fam e, si ribellava, sognava forse: m a in pratica non faceva che seguire dei capi non proletari. La classe dei contadini, d ’altra parte, non costituisce m ai u n ’alternativa politica: costituisce solo, se l ’occasione lo richiede, u n a form a quasi irresistibile o u n osta colo quasi irrem ovibile. L a sola alternativa al radicalism o borghese se si eccettua u n piccolo gruppo di ideologi o di m ilitan ti del tutto im potenti perché privi dell’appoggio delle m asse - erano i sans-culottes, u n m ovim ento inform e, principalm ente urbano, costituito dai lavo ratori più poveri, dai piccoli artigiani, dai bottegai, dai piccoli im p ren 93
ditori e simili. I sans-culottes venivano organizzati per lo più nelle «sezioni» parigine e nei circoli politici locali, e costituivano la p rin ci pale forza d ’urto della rivoluzione, i veri dim ostratori, i veri rivoltosi, i veri costruttori di barricate. P er bocca di giornalisti come M arat ed H ébert, per bocca di rap p resentanti locali, essi form ulavano anche u n a politica dietro la quale si celava u n ideale sociale vagam ente definito e contraddittorio in cui erano com binati assiem e il rispetto per la piccola proprietà privata, l ’ostilità contro i ricchi, u n lavoro garantito dallo stato, paghe e sicurezza sociale per i poveri, u n a estrem a dem o crazia d ecentrata e diretta, fondata in teram en te sull’uguaglianza e sul la libertà. Praticam ente, insom m a, i sans-culottes, costituivano u n ram o di quel la im p o rtan te tendenza politica universale che cercava di esprim ere gli interessi della grande m assa di «piccoli uom ini» com presa tra i poli della «borghesia» e del «proletariato», e spesso forse più vicina a questo che a quella perché, in fondo, era composta soprattutto di povera gente. Possiamo osservare questa tendenza negli Stati U niti, sotto il nom e di Jeffersonianism o e di dem ocrazia jacksoniana, o populismo, in G ran B retagna, sotto il nom e di «radicalismo», in F rancia, nei p re cursori dei fu tu ri «repubblicani» e radical-socialisti, in Italia, nei m az ziniani e nei garibaldini, e via dicendo. Il più delle volte tale tendenza finì per stabilizzarsi, in epoca post-rivoluzionaria, sotto form a di libe ralism o di sinistra, o del m edio ceto, u n liberalism o, però, restio ad abbandonare l’antico principio secondo cui a sinistra non vi sono n e m ici, e pronto, in tem pi di crisi, a ribellarsi contro «il m uro del de naro», contro «i realisti economici» o contro «la croce d ’oro che cro cifigge l ’um anità». M a n eppure il sanculottism o costituiva u n a vera e propria alternativa. Il suo ideale, costituito da u n felice passato di contadini e di piccoli operai indipendenti o da u n aureo futuro di pic coli agricoltori e di artigiani, non disturbati dai banchieri e dai m ilio n ari, era irrealizzabile. La storia si m oveva pesantem ente contro di loro. Il m assim o che poteva fare - e ci riuscì nel 1793-94 - era di m ettere degli ostacoli sul loro cam m ino, ostacoli che hanno intralciato lo sviluppo economico francese quasi fino ad oggi. Il sanculottism o fu in effetti u n fenom eno così inutile che se ne è in gran parte dim en ticato persino il nom e, o lo si ricorda solo come sinonim o di giaco binismo, il m ovim ento che n ell’A nno II prese il potere.
94
II. T ra il 1789 e il 1791 la vittoriosa borghesia m oderata attuò, a t traverso quella che era ora diventata l ’Assem blea C ostituente, quel la gigantesca razionalizzazione e riform a della F rancia che era stata il suo obiettivo. A questo periodo risalgono la m aggior parte delle realizzazioni istituzionali perm anenti della Rivoluzione, come pure i suoi m assim i risu ltati in campo internazionale, il sistem a m etrico de cimale e la p rim a em ancipazione degli Ebrei. D al punto di vista eco nomico, l ’indirizzo d ell’Assemblea Costituente era com pletam ente libe rale: la sua politica prevedeva per i contadini la suddivisione delle terre com uni e l ’incoraggiam ento delle im prese agricole, per la classe operaia l ’abolizione delle associazioni sindacali, per i piccoli artigiani l ’abolizione delle corporazioni e delle associazioni d ’arti e m estieri. Essa diede ben poche soddisfazioni concrete alla gente com une, se si eccettua, dal 1790 in poi, la confisca e la vendita delle proprietà della chiesa e di quelle dei nobili em igrati; il che ebbe il triplice vantaggio di indebolire il clero, di rafforzare le im prese provinciali e contadine e di dare a m olti contadini u n compenso tangibile per la loro attività rivoluzionaria. L a Costituzione del 1791 scongiurava il pericolo di u n a eccessiva dem ocrazia m ediante u n sistem a di m onarchia costituzionale basato sul diritto di libera proprietà concesso ai «cittadini attivi». Quanto a quelli «passivi», si sperava che sarebbero rim asti tali anche di fatto. In realtà tu tto ciò non avvenne. Da una parte la m onarchia, per quanto fortem ente sostenuta ora da u n a potente fazione borghese ex rivoluzionaria, non poteva rassegnarsi al nuovo regim e. L a corte so gnava e tram av a u n a crociata di cugini reali p er espellere quell’ac cozzaglia plebea che si era im padronita del governo e restituire all’unto da Dio, al cattolicissimo re di Francia, il suo giusto posto. L a Costitu zione civile del clero (1790), u n esperim ento m al concepito, inteso a distruggere non la Chiesa m a il potere assolutista rom ano della Chiesa, spinse la m aggioranza del clero e dei fedeli a passare all’op posizione, e contribuì ad in d u rre il re a com piere il tentativo disperato - e, come si vedrà, suicida - di fuggire dal paese. Egli venne ripreso a Y arennes (giugno 1791), e da allora in poi il repubblicanesim o di venne u n a forza di massa: perché i sovrani che abbandonano il loro popolò perdono il diritto alla sua fedeltà. D ’altra parte, la politica eco nom ica dei m oderati, che favoriva lo sviluppo libero e incontrollato del l’in iziativ a'p riv a ta , accentuò le fluttuazioni dei prezzi dei prodotti ali 95
m entari, e di conseguenza anche il furore delle classi cittadine più povere, specialm ente a Parigi. Il prezzo del pane registrò la tem pera tu ra politica di P arigi con la precisione di u n term om etro; e le masse parigine furono la forza decisiva della rivoluzione: non per n u lla il nuovo tricolore francese venne form ato com binando assieme il b ian co dell’antica bandiera regia con il rosso e con l’azzurro, che erano i colori di Parigi. Lo scoppio della g u erra precipitò gli eventi, cioè portò alla seconda rivoluzione del 1792, alla Repubblica Giacobina dell’A nno II, e final m ente a Napoleone. In altre parole, trasform ò la storia della Rivolu zione Francese nella storia dell’Europa. D ue furono le forze che spinsero la F rancia a u n a guerra generale: l’estrem a destra e la sinistra m oderata. P er il re, p er la nobiltà francese e per i profughi sem pre più num erosi dell’aristocrazia e del clero, che avevano trovato rifugio in diverse città della G erm ania occidentale, era evidente che solo l ’intervento straniero avrebbe potuto restau rare il vecchio regim e.8 T ale intervento non si poteva organizzare tanto facilm ente, data le complessità della situazione internazionale e la relativa tran q u illità politica degli altri paesi. Com unque, all’estero, i nobili e i sovrani designati per decreto divino andavano convincendosi ogni giorno di più che la restaurazione del potere di Luigi XVI non era soltanto u n atto di solidarietà di classe, m a u n a im portante pre m unizione contro il dilagare delle idee terrificanti che si propagavano dalla F rancia. A ll’estero, quindi, si raccolsero le forze per la ricon quista della Francia. C ontem poraneam ente, gli stessi liberali m oderati, e specialm ente il gruppo politico capeggiato dai deputati del dipartim ento m ercantile della G ironda, costituivano an ch ’essi u n a forza belligerante. Questo, in parte, perché ogni rivoluzione genuina tende a diventare ecumenica. P e r i Francesi, e p er i loro num erosi sim patizzanti all’estero, la libe razione della F ran cia non era che il prim o passo verso il trionfo u n i versale della libertà; e questo pensiero portava facilm ente alla con vinzione che fosse u n dovere per la patria della Rivoluzione liberare tu tti i popoli che gem evano sotto l ’oppressione e la tiran n ia. Vi era fra i rivoluzionari, m oderati ed estrem isti, u n desiderio sinceram ente e n tu siasta e generoso di diffondere la libertà; u n a genuina incapacità di se parare la causa della nazione francese da quella di tu tta l’um anità oppressa. E come quello francese, anche tu tti gli altri m ovim enti rivo 96
luzionari avrebbero accettato o adottato da allora in poi questa idea, alm eno fino al 1848. Fino a quell’anno, in fatti, tu tti i progetti di libe razione europea furono im perniati su u n a sollevazione u nanim e di tu tti i popoli sotto la guida della F rancia per abbattere la reazione europea; e dopo il 1830 altri m ovim enti di rivolta nazionale e liberale, come quello italiano o quello polacco, furono anch’essi portati a vedere n el le proprie nazioni quasi altre ttan ti M essia destinati, con la propria libertà, a portare la libertà a tu tti gli altri. D ’altra parte, considerata da u n punto di vista m eno idealistico, la guerra avrebbe anche aiutato a risolvere num erosi problem i interni. Era facile e conveniente attrib u ire le difficoltà del nuovo regim e alle m acchinazioni degli em igrati e dei tiran n i stranieri e riversare su di essi il m alcontento popolare. In particolare, gli uom ini d ’affari soste nevano che, all’incerlezza delle prospettive economiche, alla svaluta zione del denaro e ad altri guai ancora, si sarebbe potuto rim ediare solo allontanando la m inaccia dell’intervento. Osservando i risultati raggiunti in G ran B retagna, essi e i loro ideologi si saranno in fatti resi conto che la suprem azia economica era il frutto di u n a sistem atica aggressività. N el secolo X V III gli uom ini che avevano il m aggior suc cesso negli affari non erano affatto uom ini pacifici. Inoltre, come si sarebbe visto ben presto, anche dalla guerra si sarebbe potuto tra rre u n guadagno. P e r tu tti questi m otivi la m aggioranza della nuova Assem blea Legislativa - eccettuata u n a piccola m inoranza di destra e u n ’altra di sinistra guidata da Robespierre - predicava la guerra. E per questi motivi, quando la gu erra venne, le conquiste della rivoluzione furono apportatrici di libertà, m a anche nello stesso tem po di speculazioni e di deviazioni politiche. La gu erra venne d ichiarata n ell’aprile del 1792. La sconfitta, che il popolo (com ’era prevedibile) attribuì ai sabotaggi e ai tradim enti perpetrati dal re, portò alla radicalizzazione. N ell’agosto-settembre v en ne rovesciata la m onarchia, istituita la Repubblica u n a e indivisibile, proclam ata u na nuova èra della storia dell’um anità con l’istituzione dell’A nno I del calendario rivoluzionario, in seguito all’insurrezione arm ata dei sans-culottes di Parigi. L ’età ferrea ed eroica della Rivo luzione Francese iniziò con i m assacri dei prigionieri politici, con l’ele zione della Convenzione N azionale - che fu forse l’assemblea più m e m orabile di tu tta la storia del parlam entarism o - e con l ’incitam ento alla resistènza totale contro gli invasori. Il re venne im prigionato, 97
l ’invasione stran iera arrestata a V alm y dopo u n dram m atico duello d ’artiglieria. Le guerre rivoluzionarie im pongono la propria logica. N ella nuova Convenzione la fazione dom inante era quella dei girondini, bellicosa all’estero e m oderata in patria, u n corpo di oratori p arlam en tari affa scinanti e brillanti, che rappresentavano gli interessi dei grossi spe culatori, della borghesia provinciale e del fior fiore dell’intellettualità. La loro politica era quanto m ai utopistica. Solo uno stato che si lim i tasse a condurre esclusivam ente cam pagne di modeste proporzioni con forze regolari prestabilite potrebbe in fatti sperare di isolare la guerra e gli affari in tern i in due com partim enti stagni, come avveniva in G ran B retagna nella società descritta dai rom anzi che Jane A usten scriveva proprio in quel periodo. M a quella della Rivoluzione non era un a cam pagna di proporzioni lim itate, e le sue forze non erano affatto regolari: la gu erra da essa condotta oscillava tra la m assim a vittoria costituita dalla rivoluzione m ondiale e la m assim a sconfitta che avreb be significato il trionfo totale della controrivoluzione, e il suo esercito - ciò che era rim asto del vecchio esercito francese - era insufficiente e di poco affidamento. Lo stesso D um ouriez, il più grande generale della Repubblica, sarebbe passato ben presto nelle file nem iche. Solo con m etodi rivoluzionari e senza precedenti si poteva vincere u n a guerra del genere, anche se la vittoria significava soltanto la sconfitta dell’intervento straniero. E questi m etodi furono in fatti adottati. In quel periodo di crisi la giovane Repubblica Francese scoperse o inventò la guerra totale: la m obilitazione generale di tu tte le risorse nazionali m ediante la coscrizione, il razionam ento e u n a economia di guerra rig i dam ente controllata, e abolendo praticam ente, in p atria e all’estero, ogni distinzione tra soldati e civili. Q uanto siano trem ende le im pli cazioni di questa scoperta si è potuto vedere chiaram ente solo nella nostra epoca storica. Poiché la guerra rivoluzionaria del 1792-94 r i m ase un episodio eccezionale, la m aggior parte degli osservatori del secolo XIX non riuscì a tra rn e altro insegnam ento che quello di os servare - m a anche questo venne poi dim enticato negli an n i grassi del periodo vittoriano - che le guerre portano alle rivoluzioni e che le rivoluzioni riescono a vincere guerre altrim en ti invincibili. Solo oggi, di fronte alla reatà di u na guerra totale m oderna, possiamo renderci veram ente conto di ciò che significassero la Repubblica Giacobina e il «Terrore» del 1793-94. 98
I sans-culottes erano favorevoli a u n governo rivoluzionario a ca rat tere m ilitare, non solo perché pensavano giustam ente che solo così si sarebbe potuto sconfiggere la controrivoluzione e l ’intervento straniero, m a anche perché i m etodi di tale governo m obilitavano tutto il popolo e facilitavano quindi l ’instaurazione di u n a giustizia sociale. Essi però non si rendevano conto del fatto che l ’efficacia di uno sforzo bellico m oderno non è in alcun modo com patibile con la dem ocrazia decen trata volontaristica e d iretta che essi vagheggiavano. I girondini, d ’al tra parte, ebbero p au ra delle conseguenze politiche di quella combi nazione di gu erra e di rivoluzione di m assa che essi stessi avevano scatenato. N é erano in grado di com petere con la sinistra. Essi non volevano processare o giustiziare il re, m a dovevano gareggiare con i loro riv ali della «M ontagna», i giacobini, p er dim ostrare il loro zelo rivoluzionario: chi ci guadagnò in prestigio non furono loro m a i «M on tagnardi». D ’altra parte, però, essi volevano che la guerra si trasfor masse in una crociata ideologica generale di liberazione e in u n a sfida d iretta alla grande rivale economica della F rancia: la G ran Bretagna. E vi riuscirono. N el m arzo del 1793 la F rancia si trovava in guerra con la m aggior parte dell’Europa e aveva già incom inciato le annessioni di territo ri stranieri, legittim ate dalla nuova dottrina, il diritto della F ran cia alle sue «frontiere naturali». M a l ’espansione della guerra, che inoltre andava m ettendosi piuttosto m ale, non fece che rafforzare l ’influenza della sinistra, che era la sola che potesse vin cerla. B attuta e scornata, la G ironda si diede a scagliare attacchi in considerarti contro la sinistra, e organizzò u n a rivolta delle province contro Parigi. U n rapido colpo di m ano dei sans-culottes, il 2 giugno 1793, la sbaragliò com pletam ente. La Repubblica Giacobina era così form ata.
III. Quando u n uomo di norm ale cultura pensa alla Rivoluzione Francese, ciò che gli torna alla m em oria sono specialm ente gli av venim enti del 1789, m a, in modo particolare, la Repubblica Giaco bina dell’A nno II. Le figure che ci sono rim aste più chiaram ente im presse sono l ’affettato Robespierre, il grosso e corrotto D anton, la ge lida eleganza rivoluzionaria di Saint-Just, il rude M arat, il comitato di salute pubblica, il trib u nale rivoluzionario e la ghigliottina. Dei ri voluzionari m oderati che stettero in mezzo, tra M irabeau e Lafayette, 99
nel 1789 e dei capi giacobini nel 1793, persino i nom i sono scomparsi dalla m em oria di tu tti, eccettuata quella degli storici. I girondini ven gono ricordati soltanto come gruppo, e forse, più che altro, solo a m oti vo delle donne, politicam ente insignificanti m a m olto rom antiche, che di quel gruppo facevano parte: M adam e Roland o C arlotta Corday. Chi, infatti, all’infuori della cerchia degli esperti, conosce anche soltanto i nom i di Brissot, V ergniaud, G uadet e di tan ti altri? I conservatori hanno creato u n a im m agine indim enticabile del «Terrore», periodo di d itta tu ra e di fu ria isterica e sanguinaria, benché, in confronto con quanto si è visto nel secolo XX, anzi in confronto con le repressioni conservatrici della rivoluzione sociale, come i m assacri avvenuti dopo la C om une di P arigi del 1871, le sue uccisioni in m assa fossero re la tivam ente m odeste: solo 17.000 esecuzioni ufficiali in quattordici m esi.9 I rivoluzionari, specialm ente in F rancia, hanno visto nel T erro re la prim a repubblica popolare, l ’ispirazione di tu tte le rivolte successive. P er tu tti fu u n ’èra che non si può m isurare con i consueti criteri um ani. T utto questo è vero. M a per la solida borghesia francese che si celava dietro il T erro re, esso non era n é u n fatto patologico né u n avvenim ento apocalittico, m a in nanzitutto e soprattutto l’unico m e todo efficace per salvare il proprio paese. Questo fece la Repubblica Giacobina, e i risu ltati conseguiti furono sovrum ani. N el giugno del 1793, sessanta degli o ttanta dipartim enti francesi erano in rivolta contro P arigi; gli eserciti dei prìncipi tedeschi invadevano la F rancia dal nord e d all’est; gli Inglesi attaccavano dal sud e d all’ovest: il paese era debole ed econom icam ente rovinato. Q uattordici m esi dopo la F rancia era tu tta sotto energico controllo, gli invasori erano stati cac ciati, gli eserciti francesi avevano a loro volta occupato il Belgio e avevano dato inizio a u n periodo di venti an n i di trionfi m ilitari quasi inin terro tti e conseguiti senza sforzo. E nel m arzo del 1794 venne arm ato, con m età della spesa sostenuta nel m arzo del 1793, un esercito tre volte più num eroso, e il valore della m oneta francese - o meglio, de gli assignats di carta che l’avevano in gran parte sostituita - si m an ten e va pressoché stabile, in netto contrasto sia con la situazione passata che con quella futu ra. N essuna m eraviglia, dunque, che Jeanbon St. A ndré, il m em bro giacobino del Comitato di Salute Pubblica che, p u r essendo un fervente repubblicano divenne in seguito uno dei più abili prefetti di Napoleone, guardasse con disprezzo alla F rancia im periale che b a r 100
collava sotto il peso delle sconfitte del 1812-1813. L a Repubblica del l ’A nno II aveva saputo far fronte a crisi peggiori e con m inori risorse.10 P er questi uom ini, come pure per la m aggioranza della Convenzione Nazionale, che in fondo continuò a m antenere il controllo per tutto quell’eroico periodo, la scelta era sem plicissim a: o il T erro re con tu tti i difetti che in esso vedeva la borghesia, o la distruzione della Rivo luzione, la disintegrazione dello stato nazionale, e probabilm ente non c’era forse l ’esempio della Polonia? - la scom parsa della nazione stessa. Con tu tta probabilità, se non fosse stato per la crisi disperata in cui si dibatteva la F rancia, m olti di essi avrebbero preferito u n regim e m eno ferreo e certo anche u n ’econom ia m eno rigidam ente con trollata: la caduta di Robespierre diede luogo a u n ’ondata epidem ica di sfrenatezza economica e di speculazioni disoneste e corrotte che, detto per inciso, culm inarono in u n a rapidissim a inflazione e nel fal lim ento del 1797. M a anche, da u n punto di vista più lim itato, l ’av venire della borghesia francese dipendeva da quello di uno stato n a zionale centralizzato, unito e forte. E d ’altronde, poteva forse la Ri voluzione, che aveva praticam ente creato i term in i di «nazione» e di «patriottism o» nel loro significato m oderno, abbandonare la «grande nation»? Il prim o compito del regim e giacobino era di m obilitare l’appoggio delle masse contro la dissidenza della G ironda e dei notabili provin ciali, continuando nello stesso tem po a conservare l ’appoggio m assic cio dei sans-culottes parigini, delle cui richieste in favore di uno sforzo bellico rivoluzionario, alcune - la m obilitazione generale (la levée en masse), il terro re contro i «traditori», il controllo generale dei prezzi (il «m axim um ») - coincidevano in ogni caso con le norm ali vedute dei giacobini, benché le altre si siano poi rivelate alquanto im barazzanti. V enne proclam ata u n a costituzione nuova di indirizzo piuttosto rad i cale, la cui attuazione era stata fin allora rita rd a ta dalla G ironda. In base a questo nobile m a accademico docum ento veniva concesso al po polo il suffragio universale, il diritto all’insurrezione, al lavoro e al l’assistenza, nonché - più im portante di tutto - la dichiarazione uffi ciale che lo scopo del governo era il benessere di tu tti e che i diritti del popolo dovevano essere non soltanto potenziali m a operanti. E ra la prim a costituzione veram ente dem ocratica proclam ata da uno stato m oderno. P iù concretam ente, i giacobini abolirono tu tti i d iritti feu dali superstiti senza alcun indennizzo per quelli che ne vennero p ri 101
vati, facilitarono ai piccoli risparm iatori l’acquisto delle terre confiscate degli em igrati, e - alcuni m esi dopo - abolirono la schiavitù nelle co lonie francesi, n ell’intento di incoraggiare i negri di San Dom ingo a com battere per la Repubblica contro gli Inglesi. Questi provvedim enti ebbero conseguenze di vastissim a portata. In A m erica essi contribui rono a creare il prim o grande capo rivoluzionario indipendente nella persona di T oussaint-L ouverture.11 In F rancia essi costruirono quella cittadella inespugnabile di piccoli e m edi proprietari contadini, di piccoli artig ian i e di bottegai econom icam ente a rre tra ti m a appassio natam en te devoti alla Rivoluzione e alla Repubblica, che da allora ha sem pre continuato a dom inare la vita del paese. La trasform azione ca pitalista dell’agricoltura e della piccola im presa, condizione essenziale per u n rapido sviluppo economico, venne quasi arrestata, e con essa la rapidità dell’urbanizzazione, l ’espansione del m ercato nazionale, la m oltiplicazione della classe operaia e, incidentalm ente, l’ulteriore pro gresso della rivoluzione proletaria. La grande im presa e i m ovim enti della m anodopera furono condannati in F rancia a rim anere fenom eni di m inoranza, isole sperdute in un m are di droghieri, di piccoli pro p rietari contadini e di p roprietari di caffè. Il centro del nuovo governo, che rappresentava u n ’alleanza tra gia cobini e sans-culottes, si spostò dunque sensibilm ente a sinistra. La prova di ciò fu il rim aneggiam ento del Com itato di Salute Pubblica, che divenne ben presto il vero e proprio m inistero della guerra fra n cese. D i esso non faceva più parte D anton, u n rivoluzionario potente, dissoluto, probabilm ente corrotto, m a di im m enso talento e più m o derato di quanto non sem brasse - era stato m inistro n ell’ultim o go verno regio -, m a vi entrò M axim ilien Robespierre, che ne divenne il m em bro più influente. Pochi storici hanno espresso giudizi spassionati su questo avvocato elegante, raffinato, fanatico, convinto - forse u n po’ troppo - di possedere il monopolio personale della virtù, perché egli è tu tto ra l’incarnazione di quel terribile e glorioso A nno II che nessun uomo è capace di g u ardare con occhio neutrale. Egli non era affatto un individuo simpatico: anche quelli che ritengono che egli fosse nel giusto tendono oggi a preferirgli lo splendido rigore m atem atico di quell’architetto di paradisi spartani che fu il giovane Saint-Just. Non era u n g ra n d ’uomo, anzi sovente era piuttosto m eschino. M a è il solo individuo scaturito dalla Rivoluzione (a parte Napoleone) attorno al quale si sia sviluppato u n vero e proprio culto. Questo perché per lui, 102
e anche per la storia, la Repubblica Giacobina non era u n espediente per vincere la guerra, m a u n ideale: il terribile e glorioso regno della giustizia e della v irtù , dove tu tti i buoni cittadini erano uguali agli occhi della nazione e il popolo annientava i traditori. A ttingeva tu tta la sua forza dagli insegnam enti di Jean-Jacques Rousseau e dalla cri stallina convinzione della propria rettitudine. N é i suoi poteri, né la sua carica avevano carattere dittatoriale, poiché egli era solo u n m em bro del Com itato di Salute Pubblica, che a sua volta era u n sottoco m itato - il più potente, m a non onnipotente - della Convenzione. La sua forza era quella del popolo, quella delle m asse parigine; il suo terrore era il loro terrore. E quando le m asse lo abbandonarono egli cadde. La tragedia di Robespierre e della Repubblica Giacobina fu che entram b i furono costretti a rin u n ciare all’appoggio delle masse. Il re gime rappresentava u n ’alleanza tra la borghesia e le m asse operaie; m a per i giacobini della borghesia le concessioni fatte ai sans-culottes erano tollerabili solo perché e finché legavano le masse al regim e senza suscitare il terro re dei proprietari; e sull’alleanza con la borghe sia i giacobini erano intransigenti. Inoltre, le esigenze stesse della guerra obbligavano qualsiasi governo a u n ’azione di accentram ento e di disciplina, a discapito della libera dem ocrazia decentrata, diretta, dei p artiti e delle sezioni, della m ilizia volontaria irregolare, delle libere elezioni a concorrenza, su cui facevano affidamento i sans-cu lottes. Il m edesim o processo che d u ran te le guerra civile spagnola del 1936-39 rafforzò i com unisti a spese degli anarchici rafforzò a n che i giacobini dello stam po di S aint-Just a spese dei sans-culottes dello stam po di H ébert. N el 1794 il governo e la politica costitui vano u n blocco m onolitico guidato in collaborazione da agenti diretti del Com itato o della Convenzione - per mezzo di delegati en m ission e da u n a num erosa schiera di ufficiali e funzionari giacobini in con giunzione con le locali organizzazioni di partito. Le esigenze econo m iche della gu erra finirono per allontanare l ’appoggio del popolo. N elle città, i calm ieri e il razionam ento favorivano le masse, m a il corri spondente congelam ento dei salari le irritava. N elle cam pagne, la si stem atica requisizione dei prodotti alim entari - che i sans-culottes delle città erano stati i prim i a sostenere - provocava il risentim ento dei contadini. Le m asse perciò si ritirarono scontente o si chiusero in u n a p er 103
plessa e risen tita passività, specialm ente dopo il giudizio e l ’esecuzione degli H ébertisti, i più eloquenti portavoce del sanculottism o. F rattanto i sostenitori più m oderati erano allarm ati per l ’attacco sferrato dal l ’opposizione di destra, guidata ora da D anton. Questa fazione aveva dato rifugio a num erosi speculatori, truffatori, «borsari neri» e altri elem enti corrotti e avidi di denaro, e ciò anche e soprattutto perché lo stesso D anton era la personificazione del tipico am orale falstaffiano, donnaiolo e prodigo, che com pare sem pre all’inizio delle rivoluzioni sociali e che viene poi travolto d all’ondata di rigido puritanesim o che invariabilm ente finisce per predom inare. I D anton della storia vengono sem pre sconfitti dai vari Robespierre (o da quelli che si atteggiano ad a ltre ttan ti Robespierre) perché u n a dedizione cieca e assoluta può con seguire dei successi che la «scapigliatura» non potrebbe m ai ottenere. M a se Robespierre ottenne l ’appoggio dei m oderati p er aver elim inato la corruzione, il che era dopo tutto n ell’interesse dello sforzo bellico, tu ttav ia l ’ulteriore restrizione della libertà di speculazione e di guada gno si rivelò ancora più sconcertante per gli uom ini d ’affari. Infine, l ’opinione pubblica generale non provava alcuna sim patia p er le escur sioni ideologiche piuttosto fantasiose di quel periodo: le sistem atiche cam pagne di decristianizzazione (dovute allo zelo dei sans-culottes) e la nuova religione civica robespierriana dell’Essere Suprem o, com pleta di cerim onie, che ten tav a di contrapporsi all’ateism o e di praticare i precetti del divino Jean-Jacques. E intanto, il tonfo continuo della ghi gliottina ricordava a tu tti i politicanti che nessuno di essi poteva con siderarsi veram ente al sicuro. N ell’aprile del 1794 tanto la destra che la sinistra erano finite sotto la ghigliottina e i R obespierriani rim asero perciò politicam ente isolati. Solo la crisi di g u erra li m anteneva al potere. Quando, sul finire di giugno del 1794, il nuovo esercito della Repubblica dim ostrò la sua solidità sconfiggendo definitivam ente gli A ustriaci a F leurus e occu pando il Belgio, la fine era orm ai prossima. Il 9 term idoro, secondo il calendario rivoluzionario (27 luglio 1794), la Convenzione rovesciò Robespierre. Il giorno successivo egli, S aint-Just e Couthon vennero giustiziati, e la stessa sorte toccò pochi giorni dopo ad altri ottantasette m em bri della C om une rivoluzionaria di Parigi.
104
IV. Term idoro è la fine del periodo eroico e più m em orabile della Rivoluzione: il periodo dei laceri sans-culottes e degli onesti cittadini dal berretto rosso che ripetevano le gesta di B ruto e di Catone, il pe riodo delle frasi m agniloquenti, classiche, generose, m a anche m or tali: «.Lyon n ’est p lu s»; «Diecim ila soldati sono senza scarpe: p re n derete le scarpe di tu tti gli aristocratici di Strasburgo e le consegnerete pronte per il trasporto al q u artie r generale entro dom attina alle die ci.»12 N on fu u n periodo di vita facile, quello, perché m oltissim i ave vano fam e e m olti altri avevano p au ra; m a fu u n fenom eno terribile e irreversibile come la prim a esplosione nucleare, e tu tta la storia ne rim ase perm an en tem en te trasform ata. E l ’energia da esso scaturita fu sufficiente a spazzar via come fuscelli gli eserciti dei vecchi regi m i europei. Il problem a che la borghesia francese si trovò ad affrontare per tutto il resto di quello che tecnicam ente viene ancora definito il pe riodo rivoluzionario (1794-99) fu come raggiungere la stabilità poli tica e il progresso economico sulla base del program m a liberale ori ginario del 1789-91: u n problem a che fino ad oggi non è m ai riuscita a risolvere com pletam ente, p u r avendo trovato, dal 1870 in poi, nella repubblica p arlam en tare u n a form ula valida quasi per tu tti i tem pi. Il rapido susseguirsi dei regim i - D irettorio (1795-99), Consolato (17991804), Im pero (1804-1814), restaurazione della M onarchia Borbonica (1815-30), M onarchia Costituzionale (1830-48), Repubblica (1848-51), Im pero (1852-70) - fu tu tta u n a serie di tentativi com piuti per m a n tenere in vita u n a società borghese evitando nello stesso tem po il d u plice pericolo costituito dalla repubblica dem ocratica giacobina e dal vecchio regim e. La grande debolezza dei T erm idoriani fu di non aver avuto alcun appoggio politico, m a di essere stati tu tt’al più tollerati, schiacciati com ’erano tra u n a risorta reazione aristocratica e le m asse giacobinosanculotte di P arigi che avevano preso ben presto a rim piangere la caduta di Robespierre. P e r salvaguardarsi d all’u n a e dalle altre, nel 1795 essi elaborarono u n a com plicata costituzione fatta di controlli e di bilanci, m en tre i continui spostam enti periodici a destra e a sinistra perm ettevano loro di m an tenersi bene o m ale in equilibrio: m a per disperdere l ’opposizione dovevano contare ogni giorno di più sull’eser cito. E ra una situazione curiosam ente analoga a quella della Q uarta R epubblica, e' analoga fu la conclusione: l ’ascesa al potere di u n ge 105
nerale. M a il D irettorio faceva affidamento sull’esercito non soltanto p er la soppressione dei vari com plotti e colpi di m ano (vendem m iale del 1795, cospirazione di Babeuf del 1796, fruttidoro del 1797, floreale del 1798, pratile del 1 799):13 per u n regim e im popolare l ’unica m a n iera sicura per g aran tirsi il potere era l ’in attività, m a ciò che il ceto m edio chiedeva era iniziativa ed espansione; l ’esercito risolveva questo problem a ap p arentem ente insolubile. Esso conquistava; pagava da sé le proprie spese; e, quel che è di più, con i suoi bottini e con le sue conquiste pagava anche le spese del governo. Che c’è dunque di stra biliante nel fatto che, alla fine, il più intelligente e il più abile dei capi m ilitari, Napoleone B onaparte, avesse concluso che l ’esercito poteva fare com pletam ente a m eno di quel fiacco regim e civile? Questo esercito rivoluzionario fu il prodotto più form idabile della Repubblica Giacobina. D a u n a levée en masse di cittadini rivoluzio n a ri esso si trasform ò ben presto in una forza composta di com battenti professionisti, poiché non si ebbe alcuna chiam ata alle arm i tra il 1793 e il 1798, e tu tti quelli che non avevano inclinazione o talento per la vita m ilitare disertavano in massa. Esso perciò m an ten n e le ca ratteristiche della Rivoluzione e assunse nello stesso tem po quelle degli interessi acquisiti: la tipica m istura bonapartista. D alla Rivoluzione trasse la sua ineguagliata superiorità m ilitare, sfru ttata poi m agistral m ente dal superbo genio m ilitare di Napoleone. Rimase sem pre in esso qualcosa che lo faceva quasi apparire come u n esercito im prov visato, dove le reclute inesperte venivano iniziate all’uso delle arm i e alla m orale dai cam erati anziani, dove la tipica disciplina di caserm a era affatto trascurabile, dove i soldati erano trattati come uom ini e la regola assoluta della prom ozione p er m erito, cioè il valore dim ostrato nelle battaglie, creava u n a semplice gerarchia del coraggio. T utto que sto, e il sentim ento prepotente della sua m issione rivoluzionaria, resero l ’esercito francese indipendente da quelle risorse sulle quali facevano assegnam ento le altre forze più ortodosse. N on ebbe m ai u n vero e proprio sistem a di rifornim enti, perché prelevava nel paese stesso ciò di cui aveva bisogno. N on ebbe m ai l’appoggio di u n ’industria di guer ra capace di sopperire alle sue esigenze nom inali di arm am ento, m a vinceva le battaglie con tan ta rapidità da non avere bisogno di m olte arm i; nel 1806 la grande m acchina m ilitare prussiana crollò di fronte a u n esercito nel quale u n intero corpo d ’arm ata sparò soltanto 1.400 salve d ’artiglieria. I generali potevano contare su u n coraggio e u n ’ag 106
gressività illim itati e su u n a discreta dose di iniziativa individuale. N aturalm en te, esso aveva anche i difetti dovuti alla sua origine. Ec cettuato Napoleone e pochissimi altri, i suoi generali e il suo stato m aggiore lasciavano parecchio a desiderare, perché il generale rivo luzionario o il m aresciallo napoleonico erano più che altro uom ini del tipo del sergente m aggiore o dell’ufficiale subalterno promosso più per il suo coraggio e per la sua capacità di com ando che per le doti del suo cervello: l ’eroico m a stupidissim o m aresciallo N ey n e è u n esempio fin troppo caratteristico. Napoleone vinceva le battaglie; i suoi m are scialli, da soli, le avrebbero perdute. Il sistem a dei rifornim enti, or ganizzato in m an iera assai superficiale, funzionava bene nei paesi ric chi in cui era nato, dove le possibilità di bottino erano notevoli: nel Belgio, n ell’Italia settentrionale, in G erm ania. M a nelle distese deser tiche della Polonia e della Russia fu, come vedrem o, u n fallim ento completo. La m ancanza assoluta di servizi sanitari m oltiplicava le perdite um ane: tra il 1800 e il 1815 Napoleone perdette il 40 p er cento delle sue forze (di cui, però, u n terzo circa per diserzione): m a il 90-98 per cento di queste perdite era costituito da uom ini che m orivano non in battaglia bensì per ferite, m alattie, esaurim ento e assideram ento. E ra, insom m a, u n esercito che riuscì a conquistare tu tta l’Europa con u n a serie di attacchi brevi e violenti, non solo perché ne fu capace, m a anche perché non poteva fare diversam ente. D ’altra p arte la carriera m ilitare non era che u n a delle tan te che la rivoluzione borghese aveva aperto al talento, e quelli che in essa riuscivano acquistavano u n interesse diretto alla stabilità in tern a come qualunque altro borghese. E ra questo che faceva dell’esercito, nono stante il suo intrinseco giacobinismo, uno dei pilastri del governo post term idoriano, e del suo capo B onaparte la persona adatta a portare a term in e la rivoluzione borghese e ad in stau rare u n regim e borghese. Lo stesso N apoleone, p u r appartenendo all’aristocrazia della sua b ar bara isola natale, la Corsica, era u n tipico rappresentante di questo ge nere. N ato nel 1769, quest’uom o ambizioso, insoddisfatto e rivoluziona rio aveva incom inciato a farsi strada lentam ente n ell’artiglieria, una delle poche specialità d ell’esercito regio nelle quali fosse indispensabile un a com petenza tecnica. D u ra n te la Rivoluzione, e specialm ente d u ra n te la d itta tu ra giacobina alla quale egli diede tutto il suo appoggio, uno dei com m issari locali, in m issione su u n im portantissim o fronte di battaglia - il quale, detto per inciso, era an ch ’egli u n corso, e questo 107
non influì certo negativam ente sulla sua carriera - vide in lui un soldato di splendide qualità e di grandi promesse. N ell’A nno II fu fatto generale. Sopravvisse alla caduta di Robespierre, e la sua abilità nel coltivare a P arig i am icizie utili lo aiutò a superare quel difficile m om ento. La sua fo rtu n a si decise nella cam pagna italiana del 1796, nella quale egli si rivelò incontestabilm ente il prim o soldato della Re pubblica, che agiva praticam ente con assoluta indipendenza dalle auto rità civili. Q uando le invasioni del 1798 m isero a nudo la debolezza del D irettorio e rivelarono quanto egli fosse divenuto indispensabile, il potere gli venne quasi buttato tra le braccia, ed egli seppe afferrarlo. D ivenne P rim o Console, poi Console a vita, poi Im peratore. E al suo arrivo, come p er m iracolo, i problem i insolubili del D irettorio trovaro no u n a soluzione. N el giro di tre an n i la F rancia ebbe u n Codice Civile, u n concordato con la Chiesa e persino, simbolo im portantissim o di una stabilità borghese, u n a Banca N azionale. E il m ondo ebbe il suo prim o m ito secolare. I lettori più an zian i o quelli dei paesi di vecchio stam po conosceran no certam ente il m ito napoleonico così come lo si vide perpetuarsi per tutto quel secolo nel quale nessun salotto borghese era completo se m ancava il suo busto, e i libellisti buontem poni potevano afferm are, m agari per scherzo, che egli non era u n uomo m a u n dio-sole. A spiegare com pletam ente la straordinaria potenza di questo m ito non bastano né le vittorie napoleoniche, né la propaganda napoleonica, né 10 stesso indiscutibile genio di Napoleone. Come uom o era indubbia m ente brillan te, versatile, intelligente e pieno di im m aginativa, benché 11 potere lo rendesse piuttosto scontroso. Come generale non aveva uguali; come capo di stato dim ostrava u n a superba abilità di pro gettista, direttore ed esecutore, e u n a com petenza abbastanza solida da poter com prendere e controllare quello che facevano i suoi subor dinati. Come individuo, pareva che da lui si irradiasse u n a sensazione di grandezza; vero è, però, che la m aggior p arte di coloro che lo a f ferm ano - come Goethe - lo conobbero quando era all’apice della sua potenza, e qu in d i già am m antato dal mito. Egli fu indiscutibilm ente u n uomo grandissim o, e la sua figura è la sola - ad eccezione, forse, di quella di L enin - che qualunque persona, sia p u r di m odesta cul tu ra, riconoscerebbe a p rim a vista nella pinacoteca della storia, non fosse altro che p er la triplice caratteristica della bassa statura, del ciuffo sulla fronte e della m ano infilata nel panciotto mezzo sbottonato. 108
È u n a figura che trascende ogni confronto con quelli che sono stati nel secolo XX i candidati alla grandezza. P erché il m ito di Napoleone non è basato tanto sui suoi m eriti quanto sui fatti, allora straordinari, della sua carriera. I grandi e fa mosi riform atori del passato erano già in partenza dei re, come Ales sandro, o dei patrizi, come Giulio Cesare; Napoleone, invece, fu il «piccolo caporale» che divenne il sovrano di tutto u n continente solo in v irtù del suo talento personale. Questo non è, a rigore, del tutto vero, m a la sua ascesa fu abbastanza rapida ed eccelsa da giustificare sim ile descrizione. D a allora in poi, ogni giovane intellettuale che fosse u n divoratore di libri come lo era stato il giovane B onaparte, che scrivesse come lui poesie e rom anzi, del resto piuttosto scadenti, e che come lui adorasse Rousseau, potè sognare di avere il cielo come confine e corone d ’alloro attorno al proprio m onogram m a. Ogni uomo d ’affari ebbe da allora in poi u n nom e da dare alla propria ambizione: diventare - e ancor oggi viene usato questo detto proverbiale - u n «Napoleone della finanza» o «dell’m dustria». E gli uom ini della stra da si esaltavano vedendo - cosa a quei tem pi strabiliante - uno di loro diventare più grande di quelli stessi che erano n ati p er portare la corona. Napoleone diede all’am bizione il proprio nom e, in u n m o m ento in cui la duplice rivoluzione aveva dischiuso il m ondo agli uom ini ambiziosi. M a egli era anche qualcosa di più. E ra l ’uomo ci vile del secolo X V III, razionalista, indagatore, illum inato, che aveva però assim ilato abbastanza dell’insegnam ento di Rousseau da essere anche l’uomo rom antico del Secolo XIX. E ra l ’uomo della Rivoluzione, e nello stesso tem po era l ’uomo che aveva portato l ’ordine. In - u n a parola, era il personaggio col quale chiunque avesse dato u n calcio alla tradizione avrebbe potuto identificarsi nei suoi sogni. P er i Francesi egli era anche qualcosa di molto più semplice: era il sovrano più fortunato di tu tta la loro lunga storia. Aveva trionfato gloriosam ente a ll’estero; m a in patria aveva anche instaurato o re staurato tu tto il sistem a delle istituzioni francesi quali esistono fino ad oggi. Vero è che la m aggior parte delle sue idee - forse tu tte - erano state anticipate dalla Rivoluzione e dal D irettorio: il suo contributo personale era stato di renderle, sem m ai, più conservatrici, gerarchiche e autoritarie. M a i suoi predecessori le avevano soltanto anticipate: egli le m etteva in pratica. Il grande e lum inoso m onum ento della giurisprudenza francese, il Codice che venne preso a modello in tutto 109
il m ondo borghese non anglosassone, era napoleonico. Sua era la ge rarch ia dei funzionari, dai prefetti in giù, dei m agistrati, delle u n i versità e delle scuole. Le grandi «carriere» della vita pubblica fra n cese, l ’esercito, i servizi di stato, l ’istruzione, il diritto, recano ancor oggi l ’im pronta di Napoleone. Egli portò la stabilità e la prosperità a tu tti, tran n e a quel quarto di m ilione di Francesi che non tornarono dalle sue guerre: m a ai loro parenti portò la gloria. A nche gli I n glesi, certo, avevano lottato per la libertà contro la tiran n ia; m a nel 1815 gli Inglesi erano, per la m aggior parte, forse ancora più poveri, e stavano quindi peggio che nel 1800, m entre quasi certam ente la m aggior parte dei Francesi aveva m igliorato le proprie condizioni, e nessuno, tra n n e la m assa ancora trascurabile dei lavoratori salariati, aveva perduto i sostanziali benefici economici della Rivoluzione. N on vi è quindi n u lla di misterioso nel fatto che, anche dopo la sua caduta, il bonapartism o continuò a costituire l ’ideologia dei Francesi apolitici, specialm ente tra i contadini più ricchi. P er dissiparlo fu necessario l ’intervento, tra il 1851 e il 1870, di u n secondo Napoleone assai m eno grande. Solo u n a cosa egli aveva distrutto: la Rivoluzione Giacobina, il so gno di libertà, di uguaglianza, di fratern ità, il sogno del popolo che si solleva in tu tta la sua m aestà per scuotersi di dosso l ’oppressione. Ed era quello u n m ito più potente del suo, poiché, dopo la sua ca duta, fu esso, e non la m em oria di lui, ad ispirare, anche nella sua stessa p atria, le rivoluzioni del secolo XIX.
110
Note 1. N on dobbiamo tuttavia esagerare questa differenziazione tra l ’influenza britan nica e quella francese. Nessuno dei due centri della duplice rivoluzione limitò infatti la sua influenza a un solo campo dell’attività um ana, e, più che contrastare, essi erano com plem entari tra loro. Comunque, anche quando la loro convergenza eia più che m ai evidente - come nel socialismo, che nacque quasi contem poranea m ente nei due paesi - essi convergevano da direzioni alquanto diverse. 2. R. R. Palm er, T he A ge of Democratic Revolution, 1959; J. Godechot, La Grande Nation, 1956, vol. I, cap. 1. 3. B. Lewis, T he Im pact of thè French Revolution on T u rkey, «Journal of W orld History», I, 1953-54, p. 105. 4. Con ciò non si vuole sottovalutare l’influenza della Rivoluzione A m ericana. Essa contribuì indubbiam ente a stim olare quella francese, e, in senso più ristretto, fornì il modello costituzionale - in concorrenza e talvolta in alternanza con quello francese - per diversi stati dell’A m erica L atina, nonché, talvolta, l’ispirazione per i m ovim enti democratico-radicali. 5. H. Sée, Esquisse d’une Histoire du R égim e Agraire, 1931, pp. 16-17. 6. A. Soboul, Les Campagnes M ontpelliéraines à la fin de l’A ncien R égim e, 1958. 7. A. Goodwin, The French Revolution, 1959, p. 50. 8. Circa 300.000 Francesi em igrarono tra il 1789 e il 1795. C. Bloch, L ’ém igra tion française au X I X siècle, «Études d’H istoire M oderne et Contemporaine», I, 1947, p. 137; D. G reer, T he Incidence of the Em igration during the French R e volution, 1951, tuttavia suggerisce una cifra molto inferiore. 9. D. G reer, The Incidence of the Terror, H arvard 1935. 10. J. Savant (Les Préfets de Napoléon, 1958, 111-112) dice: «E sapete che specie di governo riuscì vittorioso?... U n governo della Convenzione. U n governo di ap passionati giacobini in berretto rosso, vestiti di ruvido panno, calzati di zoccoli, che si nutrivano di solo pane e di pessima birra, che dorm ivano su pagliericci stesi sui pavim enti delle loro sale di riunione, quando erano troppo stanchi per vegliare e continuare a deliberare. Furono questi gli uom ini che salvarono la Francia. Ed io, signori, ero uno di loro. E ora qui m e ne vanto, e m e ne vanterò anche negli ap partam enti dell’Im peratore nei quali sto per essere introdotto.» 11. La m ancata riconquista di H aiti da parte della Francia napoleonica fu una delle ragioni principali per liquidare tutto ciò che rim aneva dell’Im pero d’America, che venne venduto agli Stati U n iti con il Louisiana Purchase del 1803. U n ’ulteriore conseguenza del diffondersi del giacobinismo in A m erica fu perciò quella di fare degli Stati U niti una potenza di dimensioni continentali. 12. Oeuvres complètes de Saint-Just, V ellay, P arigi 1908, vol. II, p. 147. 13. I nom i sono quelli dei mesi del calendario rivoluzionario.
Ili
Capitolo quarto
La guerra In u n ’epoca di innovazioni tutto ciò che non è nuovo è pernicioso. L ’arte m ilitare della m onarchia non ci soddisfa più, perché siamo diversi e diversi sono i nostri nemici. La potenza e le conquiste dei popoli, lo splendore della loro politica e delle loro guerre, sono sempre dipesi da u n unico principio, da u n ’unica potente istitu zione... La nostra nazione possiede già u n suo carattere nazionale. Il suo sistema m ilitare dev’essere diverso da quello dei suoi nemici. Ebbene: se la nazione fran cese è terribile a causa del nostro ardim ento e della nostra abilità, e se i nostri nemici sono fiacchi, frigidi e pigri, allora il nostro sistema m ilitare dev’essere impetuoso. Saint-Just, Rapport présente à la Convention Naiionale au nom du Comité de Salut Public, 19 du prem ier mais de l’A n 11 (10 ottobre 1793) N on è vero che la guerra sia voluta da D io; non è vero che la terra abbia sete di sangue. Dio stesso maledice la guerra, e la maledicono anche gli uom ini che la fanno e ne hanno un segreto orrore. Alfred de Vigny, Servitude et grandeur m ilitaires
I. D al 1792 al 1815 si ebbe in E uropa u n a serie quasi ininterrotta di guerre, talvolta associate o coincidenti con altre guerre all’esterno: nelle In d ie Occidentali, nel L evante e in India n ell’ultim o decennio del ’700 e nei prim i an n i dell’800, poi, successivam ente, nelle saltua rie azioni navali oltre oceano, poi negli Stati U niti d ’A m erica nel 1812-14. Le vittorie o le sconfitte in queste guerre ebbero conseguenze notevolissime, perché trasform arono la faccia del mondo. È quindi op portuno ferm are in n an zitutto su di esse la nostra attenzione. M a do vrem o anche prendere in esam e u n altro problem a, m eno tangibile. Quali furono le conseguenze dirette causate dagli sviluppi della guer ra, quali le m obilitazioni e le operazioni m ilitari, quali le m isure politiche ed economiche che ne scaturirono? In quei venti e più anni, due specie diversissim e di belligeranti si trovarono in lotta contro le specie corrispondenti: le potenze e i siste mi. D a u n a p arte la F rancia, come stato, con i suoi interessi e le sue 113
aspirazioni, si scontrava (o si alleava) con altri stati della stessa spe cie; d all’altra parte, invece, la F rancia, come patria della Rivoluzione, incitava i popoli del m ondo a rovesciare la tiran n ia e ad abbracciare la libertà, e ad essa si opponevano le forze del conservatorism o e della reazione. Indubbiam ente, però, dopo i prim i e apocalittici anni di guer ra rivoluzionaria la differenza tra questi due tipi di conflitti dim inuì. Verso la fine del regno di Napoleone l’elem ento della conquista e dello sfruttam ento im periale prevaleva già sull’elem ento della libera zione tu tte le volte che le truppe francesi sconfiggevano, occupavano o si annettevano uno stato; i conflitti internazionali perciò non erano più accom pagnati d all’insorgere di guerre civili all'in tern o dei paesi conquistati. Inversam ente, le potenze controrivoluzionarie si erano ras segnate all’irreversibilità di m olti dei successi conseguiti dalla R ivolu zione in F rancia, ed erano di conseguenza disposte (con qualche riser va) a tra tta r la pace, intesa però come accordo tra potenze n atu ra lm e n te funzionanti e non tra luce e tenebre. Ed erano persino disposte, fino a poche settim ane p rim a della sconfitta di Napoleone, a riam m ettere la F rancia in condizioni di parità nel gioco tradizionale delle alleanze, delle controalleanze, degli im brogli, delle m inacce e delle guerre, con il quale la diplom azia regola le relazioni tra i m aggiori stati. Cionondi m eno, la duplice n a tu ra delle guerre, come conflitto sia di stati che di sistemi sociali diversi, rim ase. Socialm ente parlando, i belligeranti erano divisi in modo assai in u guale. A p arte la F rancia, vi era u n a sola nazione im portante che, per le sue origini rivoluzionarie e per la sua sim patia per la D ichiarazione dei D iritti dell’Uomo, poteva provare u n ’inclinazione ideologica a schie rarsi da p arte francese: gli Stati U niti d ’A m erica. E in effetti gli Stati U niti si schierarono con i francesi, anzi, alm eno in u n ’occasione (181214), com batterono anche u n a guerra, se non come alleati dei Francesi, perlom eno contro u n nem ico comune: gli Inglesi. C om unque, gli Stati U niti si m an ten n ero generalm ente neu trali, e il loro attrito con la G ran B retagna non ha bisogno di alcuna spiegazione ideologica. P er il resto, gli alleati della F rancia sul piano delle idee non erano po tenze nazionali con tu tti i diritti e tu tti i poteri, m a sem plicem ente dei p artiti e delle correnti di opinione all’in tem o di altri stati. In senso assai lato, ogni persona colta, illum inata e dotata di talento sim patizzava per la Rivoluzione, alm eno fino all’avvento della d itta tu ra giacobina, e spesso anche molto più in là. Solo quando N apoleoni 114
si fece incoronare im peratore Beethoven revocò la dedica che gli ave v a fatto della terza sinfonia. La lista degli E uropei di talento e di genio che inizialm ente diedero il loro appoggio alla Rivoluzione può solo paragonarsi all’analoga e quasi universale sim patia suscitata dalla Repubblica Spagnola poco dopo il 1930. In G ran B retagna essa com prendeva poeti - W ordsw orth, Blake, Coleridge, Robert B urns, Southey — scienziati, il chimico Joseph P riestley e parecchi m em bri del l’em erita Società L u n are di B irm ingham ,1 tecnici come l ’ingegnere Thom as Telford, ind u striali m etallurgici come W ilkinson e, in genere, gli in tellettu ali w hig o «dissenzienti». In G erm ania vi figuravano i fi losofi K ant, H erder, Fichte, Schelling e Hegel, i poeti Schiller, H öl derlin, W ielan d e il vecchio Klopstock, nonché il m usicista Beethoven; in Svizzera il pedagogista Pestalozzi, lo psicologo L avater e il pittore Füssli (Fuseli); in Italia tu tte le persone di idee anticlericali. M a per quanto la Rivoluzione ricevesse lustro da tutto questo apporto intellettuale, e onorasse gli insigni sim patizzanti stranieri e coloro che credeva parteggiassero per i suoi princìpi concedendo loro la cittadi n anza onoraria francese,2 né Beethoven né Robert B urns avevano di per sé u n a grande im portanza politica o m ilitare. U n serio filogiacobinismo politico o u n forte sentim ento filofrancese com pariva in generale in certe zone adiacenti alla F rancia, dove esiste vano condizioni sociali analoghe o contatti culturali p erm an en ti (nei Paesi Bassi, nella R enania, nella Svizzera e in Savoia), in Italia, non ché, per ragioni u n po’ diverse, in Irla n d a e in Polonia. In G ran Bre tagna il «giacobinismo» sarebbe stato indubbiam ente u n fenom eno di im portanza politica assai m aggiore, anche dopo il T errore, se non si fosse scontrato con la tradizionale tendenza antifrancese del naziona lismo popolare inglese, fatto in egual m isura del disprezzo del ben pasciuto John Bull per i continentali m orti di fam e (nelle vignette popolari dell’epoca tu tti i Francesi erano raffigurati m agri come stuz zicadenti) e di ostilità per quello che era, dopo tutto, il «nemico^ ere ditario» dell’In g h ilterra, m a anche l ’alleato ereditario della Scozia.3 Unico nel suo genere, il giacobinismo britannico fu soprattutto u n fe nom eno lim itato alla classe lavoratrice o artigiana, alm eno dopo che era passato il prim o entusiasm o generale. Le prim e organizzazioni politiche indipendenti della classe lavoratrice furono le Corresponding Societies. M a il m ovim ento trovò una voce di singolare potenza nei D iritti dell’Uomo di T om P aine (u n m ilione di copie vendute) e un 115
certo appoggio politico negli interessi dei w hig, essi stessi im m uni da ogni persecuzione a causa della loro ricchezza e della loro posizione sociale, pronti a difendere le tradizioni della libertà civile b ritannica e l'opportunità di una pace negoziata con la Francia. T u ttav ia l’ef fettiva debolezza del giacobinismo britannico è dim ostrata dal fatto che la stessa flotta che si era am m utinata a Spithead in u n m om ento critico della gu erra (1797) chiedeva a gran voce di poter salpare con tro la F ran cia u n a volta che le sue richieste economiche fossero state soddisfatte. N ella Penisola Iberica, nei dom ini degli Absburgo, nella G erm ania centrale e orientale, in Scandinavia, nei Balcani e i n „Russia, il filo giacobinismo era u n a forza trascurabile. Verso di esso erano a ttra tti solo alcuni giovani ardenti, alcuni in tellettuali illum inisti e pochi altri che, come Ignatius M artinovics in U ngheria o Rhigas in Grecia, occu pano il posto onorifico di precursori nella storia della lotta dei loro paesi per la libertà nazionale o sociale. M a la m ancanza di un ap poggio massiccio alle loro idee da parte dei ceti m edi e di quelli più elevati, per non p arlare del loro isolam ento dalla classe contadina bigotta e analfabeta, rendeva facile stroncare il giacobinismo anche quando, come in A ustria, esso prendeva la form a avventurosa di una cospirazione. T u tta u n a generazione doveva trascorrere prim a che dalle sparute cospirazioni studentesche o giacobine del 1792-95 p re n desse vita e forza la fervida tradizione liberale spagnola. La verità era che all’estero il giacobinismo esercitava per lo più u n diretto richiam o solo sulle classi colte e sul ceto m edio e quindi la sua forza politica dipendeva dal loro grado di influenza o dalla loro propensione ad adottarlo. In Polonia, per esempio, la Rivoluzione Francese suscitò u n a profonda im pressione. La F rancia era stata per molto tem po la principale potenza stran iera nella quale i Polacchi avessero sperato di trovare u n appoggio contro la cupidigia dei P ru s siani, dei Russi e degli A ustriaci, che si erano già annessi vaste zone del paese e m inacciavano di dividersi il resto tra loro. La F rancia ave va inoltre fornito il modello dell’unico tipo di riform a radicale in tern a che, a giudizio u n an im e di tu tti i Polacchi benpensanti, avrebbe p er messo al loro paese di resistere ai suoi dilaniatori. E ra quindi prevedi bile che la costituzione approvata nella Riform a del 1791 fosse co scientem ente e profondam ente influenzata dalla Rivoluzione Francese: fu quella la p rim a delle costituzioni m oderne che rivelasse tale in 116
fluenza.4 M a in Polonia l’aristocrazia riform atrice aveva piena libertà d ’azione. N on l ’aveva invece in U ngheria, dove il conflitto endemico fra V ienna e gli autonom isti locali costituiva per quei gentiluom ini di cam pagna u n incentivo analogo per interessarsi a teorie di resi stenza (la contea di G òm òr chiedeva l’abolizione della censura, con tra ria al Contratto Sociale di Rousseau). Di conseguenza il «giacobi nismo» era colà molto più debole e molto m eno attivo. In Irlanda, il m alcontento dei nazionalisti e degli agrari conferì al «giacobinismo» u n a forza politica di g ran lunga superiore all’appoggio effettivo dato all’ideologia liberale e m assonica dei capi degli «Irlandesi U niti». In quel cattolicissimo paese si celebravano funzioni ecclesiastiche per la vittoria dei Francesi senza Dio, e gli Irlandesi erano pronti ad acco gliere con gioia l ’invasione del proprio paese da parte dellé forze francesi, non perché sim patizzassero per Robespierre m a perché odia vano gli Inglesi e cercavano alleati contro di loro. In Spagna, invece, dove il cattolicesimo e la povertà erano altrettan to predom inanti, il giacobinismo non potè attecchire per la ragione opposta: nessuno stra niero opprim eva gli Spagnoli, e i soli che avrebbero potuto farlo erano i Francesi. N é quello della Polonia né quello dell’Irlan d a potevano però consi derarsi esempi tipici di filogiacobinismo, poiché il program m a vero e proprio della Rivoluzione suscitava ben poco interesse in quelle n a zioni. Dove esso esercitava invece u n a forte attrattiv a era nei paesi che avevano problem i sociali e politici sim ili a quelli della Francia. Questi possono suddividersi in due gruppi: stati nei quali il «giaco binismo» locale aveva discrete possibilità di giungere al potere politico e stati nei quali invece solo la conquista francese avrebbe potuto farlo progredire. Al prim o gruppo appartengono i Paesi Bassi, alcune re gioni della Svizzera e forse uno o due stati italiani; al secondo ap p ar tengono l ’Italia e la m aggior parte della G erm ania occidentale. Il Belgio (Paesi Bassi A ustriaci) era già in rivolta nel 1789: non si do vrebbe dim enticare che Cam ille D esm oulins chiam ava il suo giornale «Les Révolutions de F rance et de B rabant». L ’elem ento filofrancese dei rivoluzionari (i V onckisti dem ocratici) era indubbiam ente più de bole di quello degli Statisti conservatori, m a abbastanza forte, com un que, da dare origine a u n autentico appoggio rivoluzionario alla con quista francese del loro paese, conquista che essi favorirono. N elle Province U nite i «patriotti», che aspiravano a u n ’alleanza con la F ra n ti?
eia, erano abbastanza potenti da pensare a u n a rivoluzione, m a è assai dubbio che avrebbero potuto riuscire senza u n aiuto dall’ester no. Essi rappresentavono la borghesia più m odesta e anche altre ca tegorie un anim em en te contrarie alle oligarchie dom inanti dei grossi patrizi-m ercanti. In Svizzera, l ’elem ento di sinistra era sem pre stato forte in talu n i cantoni protestanti, e fu abbastanza potente da susci tare la rivoluzione di G inevra del 1792. A nche in questo caso, la conquista francese non creò m a integrò le forze rivoluzionarie locali. N ella G erm ania occidentale e in Italia le cose stavano diversam en te. A nche i giacobini tedeschi guardavano con sim patia all’invasione francese, specialm ente a M agonza e nelle regioni sud-occidentali, m a non si può certo afferm are che di per sé essi costituissero, sia pure lontanam ente, u n m otivo di seria preoccupazione p er i loro governi.5 In Italia, la prevalenza deH’illum inism o e della m assoneria rese la Rivoluzione im m ensam ente popolare tra la gente colta, m a il giaco binism o locale era potente forse solo nel Regno di N apoli, dove a tti rava nelle sue file tu tta la borghesia illum inata (cioè anticlericale) e u n a p arte dell’alta borghesia, e dove era bene organizzato nelle logge e nelle società segrete che tanto facilm ente fiorivano nel clim a dell’Italia m eridionale. M a anche lì esso non riuscì a fa r presa sulle m asse social-rivoluzionarie. U na Repubblica N apoletana venne facil m ente proclam ata non appena giunse notizia dell’avanzata dei F ra n cesi, m a altrettan to facilm ente venne rovesciata da u n a rivoluzione sociale della destra, sotto il vessillo del papa e del re: perché i con tadini e i lazzaroni napoletani definivano il giacobino, e non a torto, «un uomo con la carrozza». In linea generale, dunque, il valore m ilitare del filogiacobinismo al l ’estero stava principalm ente nel fatto che esso costituiva u n appoggio alla conquista francese e forniva degli am m inistratori politicam ente fidati p er i territo ri conquistati. E in fatti, le regioni prese di m ira erano di preferenza quelle dove esisteva u n a forza giacobina locale sufficiente a poterle trasform are in repubbliche satelliti, per poi a n netterle in u n secondo tem po alla F rancia, ove ciò si fosse rivelato conveniente. N el 1795 ci fu l ’annessione del Belgio; nello stesso anno i Paesi Bassi divennero la Repubblica Batava, che finì poi per diven tare a sua volta u n regno di fam iglia dei Bonaparte. V enne quindi annessa anche la riva sinistra del Reno, e, sotto N apoleone, gli stati satelliti (come il G randucato di Berg - l ’odierna regione della R uhr 118
e il Regno di W estfalia) e le annessioni dirette si estesero ancora nella G erm ania nord-occidentale. N el 1798 la Svizzera divenne la R epub blica Elvetica e successivam ente fu annessa alla Francia. In Italia si formò tu tta u n a catena di repubbliche - la Cisalpina (1797), la L i gure (1797), la Rom ana (1798), la N apoletana (1798) - che in parte divennero poi territorio francese, m a in m aggioranza furono trasfor m ate in stati satelliti (il Regno d ’Italia, il Regno di Napoli). Il giacobinism o straniero ebbe dunque u n a certa im portanza m ili tare, e i giacobini stran ieri in F rancia ebbero u n a parte di rilievo nella form azione della strategia repubblicana: ne è u n esempio significativo il gruppo di Saliceti, che, detto per inciso, fu non poco responsabile dell’ascesa d ell’italiano Napoleone B onaparte e delle sue successive fortune in Italia. Solo uno, dei m ovim enti filofrancesi stranieri, avreb be potuto essere decisivo se fosse stato opportunam ente sfruttato: quel lo irlandese. C om binate assieme, la rivoluzione irlandese e l ’invasione francese, specialm ente nel 1797-98, quando la G ran B retagna era per il m om ento l ’unica potenza belligerante rim asta in campo contro la F rancia, avrebbero potuto costringerla alla pace. M a i problem i tecni ci di u n ’invasione attraverso u n a striscia di m are così am pia erano difficili, i ten tativi francesi esitanti e m al congegnati, e l ’insurrezione irlandese del 1798, benché spalleggiata da u n a vastissimo consenso po polare, era m ale organizzata e venne quindi soppressa facilm ente. È quindi ozioso fare delle supposizioni sulle possibilità teoriche di una cooperazione franco-irlandese. M a se i Francesi ebbero l’appoggio delle forze rivoluzionarie al l ’estero, tale appoggio no n m ancò neppure agli antifrancesi. Ai m o vim enti spontanei di resistenza popolare contro la conquista francese non si può in fatti negare u n a com ponente sociale-rivoluzionaria, a n che se i contadini che n e erano i protagonisti la esprim evano sotto form a di u n conservatorism o m ilitante in favore del re e della chiesa. È significativo il fatto che la tattica m ilitare, che nel nostro secolo ha assunto quasi tu tte le caratteristiche di u n ’attività rivoluzionaria - la guerriglia o lotta partigiana - fosse tra il 1792 e il 1815 una prerogativa pressoché esclusiva della fazione antifrancese. N ella F ra n cia stessa gli chouans della V andea e della B retagna continuarono la loro guerriglia realista, con qualche interruzione, dal 1793 fino al 1802. A ll’estero, nel 1798-99, i briganti dell’Italia m eridionale furono probabilm ente i pionieri della guerriglia popolare antifrancese. La 119
praticarono anche con notevole successo i Tirolesi, guidati da A ndreas H ofer, nel 1809, m a soprattutto gli Spagnoli dal 1808 in poi, come pure, entro certi lim iti, i Russi nel 1812-13. Paradossalm ente, l’im portanza m ilitare di questa tattica rivoluzionaria fu per gli a n tifra n cesi quasi certam ente m aggiore di quanto non lo fosse per i Francesi l’im portanza m ilitare del giacobinismo all’estero. N essuna regione al di là dei confini della F ran cia stessa continuò a m antenere, anche solo per u n m om ento, u n governo filogiacobino dopo la sconfitta o il ritiro delle tru p p e francesi; m a u n problem a m ilitare ancora più serio fu quello che i Francesi si trovarono ad affrontare nel Tirolo, in Spagna e, in certa m isura, n ell’Italia m eridionale, dopo la sconfitta inferta agli eserciti regolari e ai governanti di quei paesi. L a ragione è ovvia: si trattav a di m ovim enti contadini. Dove il nazionalism o antifrancese non aveva per base la classe dei contadini, la sua im portanza m ilitare era trascurabile. U n patriottism o retrospettivo ha voluto vedere nella guerra del 1813-14 u n a «guerra di liberazione» tedesca, m a si può tranquillam ente afferm are che si tratta di u n a pietosa bugia, in q u a n to essa non si basò, come è stato supposto, su u n a resistenza popolare contro i Francesi.6 In Spagna fu il popolo a tenere in scacco i F ra n cesi dopo che gli eserciti regolari erano stati sconfitti; in G erm ania essi vennero invece b attu ti in m aniera del tutto ortodossa da eserciti regolari. Socialm ente parlando, dunque, non è errato dire che si trattò di una gu erra della F ran cia e dei territo ri con essa confinanti contro tu tti gli altri. D al punto di vista delle tradizionali relazioni fra po tenze, la situazione era invece più complessa. Qui il conflitto fondam entale era quello tra la F rancia e la G ran B retagna, che aveva dom inato le relazioni internazionali europee per buona parte del se colo. P e r gli Inglesi era quello un conflitto quasi esclusivam ente eco nomico. Essi desideravano elim inare il loro principale concorrente n el l’intento di raggiungere il predom inio com m erciale assoluto sui m er cati europei e il controllo totale dei m ercati coloniali e d ’oltrem are, il che a sua volta im plicava il controllo degli oceani. E in effetti, fu proprio questo, o quasi, il risultato che ottennero dalle guerre. In Europa il conseguim ento di questo obiettivo non im plicava am bizioni territoriali, salvo il controllo di talu n i p u n ti di im portanza m arittim a o le m isure precauzionali per evitare che questi cadessero in m ano a stati abbastanza forti da essere considerati pericolosi. P er il resto, la 120
G ran B retagna era soddisfatta, qualunque fosse la situazione del con tinente, purché fosse tale che ogni rivale potenziale venisse tenuto a bada da altri stati. Al di fuori dell’Europa, invece, esso im plicava la com pleta distruzione degli im peri coloniali degli altri popoli e un considerevole allargam ento di quello britannico. Questa politica era di per sé sufficiente a procurare alla F rancia degli alleati potenziali, poiché suscitava diffidenza od ostilità in tu tti gli stati m arittim i, com m erciali e coloniali. In effetti, la loro posizione norm ale era u n a posizione di n eutralità, perché i benefici derivanti dalla possibilità di svolgere liberam ente il proprio commercio in tem po di guerra sono considerevoli; m a la tendenza britannica a considerare (m olto realisticam ente) le navi n eu tra li come u n a forza più utile ai Francesi che alla stessa G ran B retagna li trascinò talvolta ad en trare in conflitto, finché, dopo il 1806, la politica francese dei blocchi non li spinse a schierarsi nella direzione opposta. La m aggior parte delle potenze m arittim e erano troppo deboli o, trovandosi in Europa, tro p po isolate per poter nuocere sensibilm ente agli Inglesi; m a la conse guenza di u n sim ile conflitto fu la guerra anglo-am ericana del 1812-13. L ’ostilità dei F rancesi verso la G ran B retagna era alquanto più complessa, m a in essa l ’elem ento che, come nel caso degli Inglesi, m irava alla vittoria totale si rafforzò considerevolm ente con la Rivo luzione, che portò al potere u n a borghesia le cui aspirazioni erano, a modo loro, altrettan to illim itate di quelle dei B ritannici. La vittoria sugli Inglesi voleva dire, come m inim o, la distruzione del loro com mercio, dal quale si riteneva giustam ente che dipendessero le sorti della G ran B retagna; l ’unica salvaguardia contro u n a fu tu ra ripresa sarebbe stata la sua distruzione definitiva. N ella m ente dei Francesi, la cui politica era abbondantem ente fiorita di im m agini classiche, si affacciava spesso il parallelism o tra il conflitto franco-britannico e quel lo di Roma e C artagine. P iù am biziosam ente, la borghesia francese sperava di poter vincere l ’evidente superiorità economica degli Inglesi con le sue sole risorse politiche e m ilitari: p er esempio, creando nei paesi conquistati u n vasto m ercato dal quale fossero esclusi tu tti i rivali. Queste due considerazioni diedero al conflitto anglo-francese un a persistenza e u n a pertinacia senza confronti. N essuna delle due parti era veram ente disposta - cosa ra ra a quei tem pi, m a assai co m une ai nostri giorni - ad accontentarsi di u n a vittoria m eno che to tale. L ’unico periodo di pace fra i due paesi (1802-1803) term inò 121
ben presto per la rilu tta n za di am bedue a m antenerla. Questo fatto era tanto più notevole in quanto la situazione puram ente m ilitare costituiva uno scacco m atto per entram bi: sin dalla fine degli anni ’90 era in fatti evidente che né gli Inglesi avrebbero potuto condurre al cuna azione efficace sul continente, né i Francesi se ne sarebbero potuti vantaggiosam ente allontanare. La lotta ingaggiata dalle altre potenze antifrancesi era m eno m ici diale. T u tte speravano di sconfiggere la Rivoluzione, m a non a spese delle proprie am bizioni politiche; dopo il 1792-95, però, questo pro posito si rivelò inattuabile. L ’A ustria, i cui legam i fam iliari con i Bor boni vennero rafforzati in seguito alla m inaccia d iretta della F rancia contro i suoi possedim enti e le sue zone d ’influenza in Italia e contro la sua posizione predom inante in G erm ania, era lo stato più decisa m ente antifrancese, e partecipò a tu tte le coalizioni più im portanti contro Napoleone. La Russia fu antifrancese a periodi in term itten ti e prese parte alla gu erra solo nel 1798-1801, nel 1805-1807 e nel 1812. L a Prussia era com battuta tra la sim patia per la fazione controrivolu zionaria, la diffidenza per l’A ustria e le proprie am bizioni in Polonia e in G erm ania, favorite d all’iniziativa francese. Essa perciò entrò in guerra solo occasionalm ente e in form a sem i-indipendente: nel 179295, nel 1806-1807 (quando subì u n a disfatta com pleta) e nel 1813. A n a loghe fluttuazioni presenta la politica degli altri stati che di tanto in tanto presero parte alle coalizioni antifrancesi. Essi erano contro la Rivoluzione, m a poiché la politica è quella che è, avevano anche altri problem i da risolvere, e non vi era n u lla nei loro interessi di stato che imponesse u n a p erm anente e inflessibile ostilità nei confronti della Francia, specialm ente di u n a F rancia vittoriosa che determ inava le periodiche ridistribuzioni del territorio europeo. Le costanti am bizioni diplom atiche e i costanti interessi degli stati europei fornivano alla F rancia num erosi alleati potenziali: perché in ogni sistem a p erm anente di stati in reciproca rivalità e tensione, l’in i m icizia di A im plica la sim patia degli anti-A . T ra questi, i più pro babili erano quei prìncipi m inori tedeschi il cui interesse era sem pre stato quello di indebolire - norm alm ente in alleanza con la F rancia il potere dell’Im peratore (cioè dell’A ustria) sui principati, o che r i sentivano le conseguenze nocive del crescente potere della Prussia. I più im portanti erano gli stati della G erm ania sud-occidentale - Baden, W ürttem berg, Baviera (divenuta poi nel 1806 il nucleo della napo 122
leonica C onfederazione del Reno) - e la Sassonia, antica rivale e vitti m a della Prussia. La Sassonia fu anzi l ’ultim a e la più fedele alleata di N apoleone, cosa che in parte può anche spiegarsi con i suoi in te ressi economici, dato che, come centro m anifatturiero di grande svi luppo, essa traeva beneficio dal «sistema continentale» napoleonico. T u ttav ia, p u r tenendo conto delle divisioni esistenti nello schiera m ento antifrancese e delle alleanze potenziali su cui i Francesi pote vano contare, le coalizioni antifrancesi erano invariabilm ente, sulla carta, molto più forti di quelle francesi, alm eno all'inizio. E ppure la storia m ilitare delle gu erre è u n a storia strabiliante e quasi in in te r rotta di vittorie francesi. Dopo il fallim ento della prim a azione com binata fra attacco straniero e controrivoluzione in tern a (1793-94), per u n solo breve periodo, p rim a della fine, gli eserciti francesi furono seriam ente costretti a stare sulla difensiva: fu nel 1798, quando la seconda coalizione fece scendere in campo il form idabile esercito russo al comando di Suvorov per le prim e operazioni n e ll’Europa occiden tale. P raticam en te, però, la lista delle cam pagne e delle battaglie te r restri sostenute tra il 1794 e il 1812 non annovera che u n trionfo francese p raticam ente ininterrotto. La ragione di questo sta nella Ri voluzione. I suoi effetti politici all’estero non furono, come abbiam o visto, decisivi. T u tt’al più possiamo afferm are che essa im pedì alle popolazioni degli stati reazionari di opporre resistenza ai Francesi che portavano loro la lib ertà; m a del resto la strategia e la tattica m ilitare degli stati ortodossi del secolo X V III non prevedeva né desiderava la partecipazione dei civili alle operazioni belliche: Federico il G rande aveva detto ferm am en te ai suoi fedeli berlinesi, che si erano offerti di resistere ai Russi, di lasciare la guerra ai professionisti che avevano il compito di occuparsene. M a la Rivoluzione trasform ò l ’arte m ilitare dei F rancesi e li rese im m ensam ente superiori agli eserciti dell’antico regim e. T ecnicam ente, il vecchio esercito era m eglio addestrato e di sciplinato, e dove queste qualità erano determ inanti, come per esem pio nelle battaglie navali, i Francesi erano nettam ente inferiori. Erano bravi corsari e abili nei brevi attacchi di sorpresa, m a questo non com pensava affatto la m ancanza di m arin ai sufficientem ente adde strati e soprattutto di ufficiali com petenti, u n a classe che era stata de cim ata dalla Rivoluzione perché proveniva in gran p arte d all’alta bor ghesia realista della N orm andia e della B retagna, e non la si poteva im provvisare su due piedi. In quattordici scontri navali tra Inglesi e 123
Francesi, le perdite um ane di questi furono circa dieci volte superiori a quelle b ritan n ich e.7 Dove, però, la parola decisiva spettava all’improvvisazione, alla m obilità, alla flessibilità e soprattutto al puro e sem plice coraggio aggressivo e al m orale delle tru p p e, i Francesi non avevano rivali. Questi vantaggi non dipesero certam ente dal genio m i litare di u n singolo uomo, poiché i successi m ilitari della Rivoluzione furono abbastanza sorprendenti ancor prim a che Napoleone prendesse il comando, anche se le qualità personali dei generali francesi erano tu tt’altro che eccezionali. Forse la causa di tali successi dipendeva a n che dal ringiovanim ento dei quadri dell’esercito francese in p atria o all’estero, che è u n a delle principali conseguenze di ogni rivoluzione. N el 1806, dei 142 generali della potente arm ata prussiana, 79 erano di età superiore ai 60 anni, e così era anche p er u n quarto la parte dei com andanti di reggim ento.8 Nello stesso anno abbiam o invece N a poleone (generale d all’età di 24 anni), M u ra t (che a 26 an n i aveva avuto il comando di u n a brigata), N ey (che lo aveva avuto a 27) e D avout, egli p u re giovanissimo, tu tti quindi in età com presa tra 26 e 37 anni.
II. Il susseguirsi relativam ente m onotono dei successi francesi rende superfluo descrivere i particolari delle operazioni m ilitari della g u er ra terrestre. N el 1793-94 i Francesi salvarono la Rivoluzione. N el 1794-95 occuparono i Paesi Bassi, la R enania, parte della Spagna, della Svizzera e della Savoia (nonché della Liguria). N el 1796 la celebre cam pagna italian a di Napoleone m ise nelle loro m an i tu tta l ’Italia e spezzò la p rim a coalizione contro la F rancia. L a spedizione di N apo leone a M alta, in Egitto e in Siria (1797-99) venne stroncata radical m ente dalla potenza navale degli Inglesi, e d u ra n te la sua assenza la seconda coalizione espulse i Francesi dall’Italia e li ricacciò in G er m ania. La sconfìtta degli eserciti alleati in Svizzera (battaglia di Z u rigo, 1799) salvò la F rancia dall’invasione, e poco dopo il ritorno di Napoleone al potere, i Francesi erano di nuovo all’offensiva. N el 1801 essi avevano già imposto la pace ai rim an e n ti alleati continentali; nel 1802 anche agli Inglesi. D a allora in poi la suprem azia francese sulle regioni conquistate o controllate nel 1794-98 rim ase incontrastata. U n nuovo tentativo di gu erra compiuto contro di loro nel 1805-1807 ebbe il solo risultato di estendere l’influenza francese fino ai confini della 124
Russia. L ’A ustria venne sconfitta nel 1805 nella battaglia di A usterlitz (in M oravia) e costretta alla pace. La Prussia, che era intervenuta separatam ente e in u n a fase avanzata della lotta, venne an n ien tata nelle battaglie di Jen a e di A uerstedt (1806) e quindi sm em brata. La Russia, benché sconfitta ad A usterlitz, schiacciata ad E ylau (1807) e nuovam ente sconfitta a F riedland (1807), rim ase p u r sem pre in tatta come potenza m ilitare, ed è giustificato il rispetto con cui venne tra t tata nel T ra tta to di T ilsit (1807), che p u r stabiliva l ’egem onia fra n cese su tu tto il resto del continente (esclusa la Scandinavia e i Balcani T urchi). U n tentativo di riscossa dell’A ustria venne stroncato nel 1809 nelle battaglie di A spern-Essling e di W agram . C om unque, la rivolta spagnola del 1808 contro l ’im posizione del fratello di Napoleone, Giuseppe, come re, fornì agli Inglesi l ’opportunità di en tra re in campo e m an ten n e nella penisola u n a costante attività m ilitare su cui non influirono affatto le periodiche sconfitte e ritira te britanniche, ad esem pio quelle del 1809 e del 1810. Sul m are, però, i Francesi erano stati com pletam ente battuti. Dopo la battaglia di T ra falg ar (1805) non ebbero più alcuna possibilità non solo di invadere la G ran B retagna attraverso la M anica m a addirit tu ra di m an ten ere contatti con i paesi d ’oltrem are. E ra evidente che non esisteva alcun modo di sconfiggere la G ran B retagna, salvo la pressione economica, e N apoleone sperò di poterla esercitare con suc cesso attraverso il blocco continentale (1806). Le difficoltà derivanti d all’im posizione di questo blocco m inarono gravem ente la stabilità della situazione d eterm inata dal trattato di T ilsit e portarono alla ro ttu ra con la Russia, che fece capovolgere le sorti di Napoleone. La Russia venne invasa e M osca occupata. Se lo Z ar si fosse arreso, come avevano fatto la m aggior parte dei nem ici di N apoleone in sim ili circostanze, il gioco sarebbe stato fatto. M a lo Z a r non cedette, e N a poleone si trovò a dover scegliere tra u n a continuazione indefinita del la guerra, senza u n a palese speranza di vittoria, o la ritirata. A m be due erano egualm ente disastrose. Come abbiam o visto, la tattica m ili tare francese presupponeva l ’effettuazione di cam pagne rapide e in zone abbastanza ricche e densam ente popolate da poter provvedere al m antenim ento delle truppe. M a quel sistem a che aveva funzionato benissim o in Lom bardia e in R enania, dove era stato im piegato p er la prim a volta, e che era ancora attuabile n ell’Europa centrale, si rivelò un completo fallim ento nelle vaste, deserte e povere estensioni della 125
Polonia e della Russia. N apoleone rim ase sconfitto non tanto d all’in verno russo quanto dal fatto di non essere riuscito a rifo rn ire adegua tam ente la G rande A rm ata. La ritira ta da M osca distrusse l ’esercito. Dei 610.000 uom ini che avevano attraversato le frontiere della Russia, solo 100.000 circa tornarono indietro. Stando così le cose, alla coalizione finale contro i Francesi p arte ciparono no n solo i vecchi nem ici e le antiche vittim e della F rancia, m a tu tti coloro che avevano interesse a schierarsi da quella che ora si profilava sem pre più chiaram ente come la parte dei vincitori: solo il re di Sassonia si decise troppo tard i ad abbandonare l’alleanza. U n nuovo esercito francese, in gran parte raccogliticcio, venne sconfitto a Lipsia nel 1813, e gli alleati avanzarono inesorabilm ente verso la F rancia, nonostante le rapidissim e m anovre di Napoleone, m entre gli Inglesi avanzavano a loro volta dalla Penisola Iberica; P arigi venne occupata e l ’Im peratore si arrese il 6 aprile 1814. Egli tentò di riac quistare il potere nel 1815, m a la battaglia di W aterloo, nel giugno del 1815, pose fine all’impero.
III. Le frontiere politiche dell’E uropa vennero più volte ritoccate nel corso di quei decenni di guerra continua. Esam inerem o qui sol tanto le modificazioni che, in u n modo o n ell’altro, assunsero u n ca ra tte re abbastanza definitivo da sopravvivere alla caduta di Napoleone. La più im portante di queste fu u n a generale razionalizzazione 4ella conform azione politica dell’Europa, specialm ente per quanto riguarda la G erm ania e l ’Italia. In term in i di geografia politica, la Rivoluzione Francese pose fine al medioevo europeo. Il caratteristico stato m oderno, sviluppatosi gradualm ente nel corso di parecchi secoli, è u n a regione territo rialm en te coerente e ininterrotta, con frontiere nettam ente de finite, governata da u n ’unica autorità sovrana secondo u n unico si stem a fondam entale am m inistrativo e giuridico. Dopo la Rivoluzione Francese si è poi sostenuto che lo stato debba anche rappresentare u n ’unica «nazione» o u n unico gruppo linguistico, m a fino a quel m o m ento tale presupposto non era ancora im plicito nella form azione di uno stato territo riale sovrano. Il tipico stato feudale europeo - per quanto, talvolta, come per esempio n ell’In g h ilterra m edievale, posse desse queste caratteristiche - non im plicava tutto questo. E ra piuttosto costituito sul modello del «feudo». Come, ai nostri giorni, l ’espressione 126
«i feudi del duca di Bedford» non im plica affatto che questi debbano trovarsi tu tti in u n unico blocco, o debbano essere tu tti direttam ente am m in istrati dal loro proprietario o ceduti alle m edesim e condizioni d ’affitto, né esclude che possano essere subaffittati, così lo stato feudale dell’E uropa occidentale non escludeva u n a complessità che oggi ap parirebbe del tutto intollerabile. N el 1789 queste complessità si erano già rivelate im barazzanti. Com unità straniere vennero a trovarsi al l ’intern o del territorio di qualche stato, come fu p er la città papale di A vignone in F rancia. T errito ri situati all’interno di uno stato ven nero a trovarsi a dipendere, per ragioni storiche, da u n altro padro ne che ora apparteneva a u n altro stato, e quindi, in term in i m o derni, sotto u n a duplice sovranità.8 F ra le varie province di u n a stessa nazione vennero a costituirsi «frontiere» sotto form a di b arrie re doganali. Il Sacro Rom ano Im pero era costituito dai principati p er sonali dell’im peratore, che si erano form ati nei secoli senza però m ai essere adeguatam ente unificati o u niform ati - fino al 1804 furono di versi persino i titoli che indicavano la sovranità degli Absburgo sui loro diversi te r r ito r i10 - e da diverse altre regioni poste sotto l ’autorità im periale e che com prendevano vere e proprie grandi potenze come il regno di P russia (che a sua volta non venne unificato interam ente se non nel 1807); principati ins'omma di ogni dim ensione, città-stato costituite in repubbliche indipendenti e «liberi cavalieri im periali» i cui possedim enti, spesso costituiti di pochi acri, non avevano alcun so vrano al di sopra di loro. Ciascuno di questi dom ini presentava a sua volta, se le sue dim ensioni erano abbastanza grandi, la m edesim a m a n canza di u n ità territo riale e am m inistrativa, dovuta al capriccio di u n a lunga storia di acquisizioni successive, nonché divisioni e riu n i ficazioni di possedim enti ereditari. A llora non era abituale quel com plesso di considerazioni economiche, am m inistrative, ideologiche e di potenza che oggi tende a im porre a u n a m oderna com pagine nazionale u n m inim o di grandezza territoriale e di popolazione, e che ci fa ri m anere perplessi, per esempio, al pensiero d e ir am m issione all’ONU di uno stato come il L iechtenstein. Conseguentem ente gli staterelli m inuscoli o ad d irittu ra n an i abbondavano, soprattutto in G erm ania e in Italia. La Rivoluzione e le guerre che da essa derivarono abolirono gran parte di questi reliquati, u n po’ a causa dello zelo rivoluzionario per l’unificazione e uniform azione territoriale, u n po’ perché quegli stati 127
m inuscoli e deboli rim asero esposti ripetutam ente e per u n periodo in solitam ente lungo alla cupidigia dei loro vicini più grandi. Il Sacro Romano Im pero e altre analoghe riesum azioni di epoche passate, come la m aggior p arte degli stati e degli im peri urbani, scom parvero. L ’Im pero m orì nel 1806, le antiche R epubbliche di Genova e di Venezia nel 1797, è al term in e della guerra la grande Lega A nseatica si era già ridotta alle sole tre città libere di Am burgo, B rem a e Lubecca; le prim e due sono ancor oggi singoli stati della Repubblica Federale T e desca, quasi a ricordare u n nobile passato. Allo stesso modo scom par ve u n ’altra caratteristica sopravvivenza m edievale: lo stato ecclesia stico indipendente; finirono così i principati episcopali di Colonia, M a gonza, T rev iri, Salisburgo e altri ancora; solo gli Stati Pontifici del l ’Italia centrale sopravvissero fino al 1870. Le annessioni, i tra tta ti di pace e i congressi nei quali i Francesi cercarono sistem aticam ente di rim aneggiare la carta politica della G erm ania (nel 1797-98 e nel 1803) ridussero a q u aran ta i 234 territori del Sacro Rom ano Im pero senza contare i liberi cavalieri im periali e altre istituzioni analoghe - ; in Italia, dove l ’attività di generazioni di guerriglieri alla m acchia ave va già semplificato la stru ttu ra politica - gli stati n an i esistevano or m ai solo ai confini tra l ’Italia settentrionale e centrale - le trasfor m azioni furono m eno drastiche. D alla m aggior parte di queste aveva tratto profitto qualche stato solidam ente m onarchico, e la sconfitta di Napoleone non fece che consolidarle. L ’A ustria non avrebbe m ai p en sato di ricostituire la Repubblica di V enezia solo perché in origine ne aveva acquisito i territo ri grazie agli eserciti rivoluzionari francesi, come non avrebbe m ai pensato di cedere Salisburgo (che si era a n nessa nel 1803) solo perché rispettava la Chiesa cattolica. Questo in Europa. A ltrove, le trasform azioni territo riali portate dal le guerre furono conseguenze dell’annessione globale, da parte della G ran B retagna, delle colonie di altri stati e dei m ovim enti di libera zione coloniale ispirati dalla Rivoluzione Francese (come a San Do mingo) o resi possibili, o imposti, dalla tem poranea separazione delle colonie dalla m ad rep atria (come avvenne n ell’A m erica Spagnola e Portoghese). Il dom inio britannico sui m ari provvide poi a garantire l’irreversibilità della m aggior parte di queste trasform azioni, sia che avessero avuto luogo a spese dei Francesi, o anche (e più spesso) degli antifrancesi (vedi cartin a in appendice). A ltrettan to im po rtan ti furono le trasform azioni istituzionali provo128
cate direttam en te o in d irettam ente dalle conquiste napoleoniche. A l l ’apice della loro potenza (1810), i Francesi governavano direttam ente, come territo ri m etropolitani, tu tta la G erm ania a sinistra del Reno, il Belgio, i Paesi Bassi, la G erm ania settentrionale ad ovest di Lubecca, la Savoia, il Piem onte, la Liguria e tu tta l ’Italia a ovest degli A ppennini, fino ai confini di N apoli, nonché le province illiriche dalla C arinzia alla D alm azia compresa. Regni e ducati di fam iliari di N a poleone, o com unque vassalli della F rancia si estendevano in Spagna, nel resto dell’Italia, nel resto della R enania-W estfalia e in gran parte della Polonia. In tu tti questi territo ri (tra n n e forse il G randucato di V arsavia) le istituzioni della Rivoluzione Francese e dell’Im pero napo leonico vennero autom aticam ente attuate, o prese a modello esclusivo per l ’am m inistrazione locale: si abolì ufficialmente il feudalesim o, si adottarono i codici giuridici francesi, e così via. Queste trasform azioni si rivelarono assai m eno reversibili degli spostam enti delle frontiere. Così per esempio, il Codice Civile napoleonico rim ase e costituì ancora u n a volta la base della giurisprudenza locale in Belgio, nella R enania (anche dopo il suo rito rn o alla Prussia) e in Italia; e il feudalesim o, u na volta abolito ufficialmente, non rinacque più in nessun posto. Gli avversari intelligenti della F ran cia si rendevano chiaram ente conto che le loro sconfitte erano dovute alla superiorità di u n sistem a politico nuovo, o com unque al fatto di non avere adottato riform e equivalenti: perciò le trasform azioni provocate dalle guerre non av vennero soltanto a causa della conquista francese, m a anche per re a zione contro di essa; e in alcuni casi - come in Spagna - ad opera di am bedue questi fattori. T anto i collaboratori di Napoleone, gli afran cesados, quanto i capi liberali della G iunta antifrancese di Cadice, desideravano sostanzialm ente la m edesim a cosa: u n a Spagna m oder nizzata sulla falsariga delle riform e della Rivoluzione; e gli u n i ten ta vano di realizzare quello che gli altri non erano riusciti ad ottenere. U n caso molto più evidente di riform a per reazione fu quello della Prussia, perché i liberali spagnoli erano anzitutto riform atori e solo secondariam ente e, direm o così, per puro accidente storico, a n tifra n cesi. E in P russia l ’istituzione di u n a form a di em ancipazione conta dina, la form azione di u n esercito organizzato con gli elem enti della levée en masse, l’attuazione di riform e giuridiche, economiche e cul turali, furono in teram en te dovute a u n a reazione provocata dalla scon fitta dell’esercito e dello stato federiciano a Jena e ad A uerstedt, ed 129
ebbero lo scopo preciso e predom inante di capovolgere le sorti di quel la sconfitta. In effetti, dunque, possiamo dire, senza tem a di esagerare, che in tu tti gli stati continentali di u n a certa im portanza em ersi da questi due decenni di gu erra a ovest della Russia e della T u rch ia e a sud della Scandinavia, le istituzioni in tern e ebbero a risentire della dif fusione o dell’im itazione della Rivoluzione Francese, eccettuati forse gli Stati Pontifici. Lo stesso ultrareazionario Regno di N apoli non ri stabilì più in form a veram ente legale il feudalesim o, u n a volta che questo era stato abolito dai Francesi. M a le trasform azioni delle frontiere, delle leggi e delle istituzioni di governo erano niente, in confronto a quella che fu u n a terza con seguenza di quei decenni di guerra rivoluzionaria: la profonda tra sform azione d ell’atm osfera politica. Quando scoppiò la Rivoluzione Francese, i governi d ’E uropa la considerarono con u n certo sangue freddo: in se stesso, il solo fatto che delle istituzioni cambiassero re pentinam ente, che scoppiassero delle insurrezioni, che delle dinastie venissero deposte e dei re assassinati o giustiziati, non im pressionava g ran che i governanti del secolo X V III, abituati a tali avvenim enti e a considerare il m anifestarsi di sim ili cam biam enti in altri paesi so p rattu tto dal punto di vista dell’effetto che producevano sull’equili brio delle potenze e sulla posizione relativa dei loro stati. «Gli in sorti che io scaccio da G inevra» scriveva Vergennes, il famoso m in i stro degli esteri francese dell 'ancien regim e «fanno il gioco dell’In ghilterra; gli insorti d ’Am erica, invece, lasciano intravvedere la pro spettiva di u n a lunga amicizia. La m ia politica vèrso di loro non è d eterm in ata dai loro sistem i politici, m a dal loro atteggiam ento nei confronti della Francia. Questa è la m ia ragione di stato.»11 Nel 1815, però, l ’atteggiam ento generale verso la rivoluzione era già assai di verso, e dom inava la politica delle grandi potenze. Si sapeva, ora, che u n a rivoluzione scoppiata in u n singolo paese poteva diventare u n fenom eno europeo; che le sue dottrine potevano propagarsi al di là delle frontiere e, quel che era peggio, che la crocia ta intrap resa dai suoi eserciti poteva spazzar via i sistem i politici di tutto u n continente. Si sapeva, ora, che la rivoluzione sociale era un fatto possibile, che le nazioni esistevano come qualcosa di indipen dente dagli stati, i popoli come qualcosa di indipendente dai loro go v ernan ti, e gli stessi poveri come qualcosa di indipendente dalle classi 130
dirigenti. «La Rivoluzione Francese», osservava nel 1796 il reaziona rio De Bonald, «è u n episodio isolato della storia.»12 Aveva torto: fu u n avvenim ento universale. N essun paese ne rim ase im m une. Dall ’A ndalusia a Mosca, dal Baltico alla Siria - su u n a superficie più va sta di quelle percorse da qualsiasi altra arm ata di conquistatori dopo i M ongoli, e certo ben più vasta di q ualunque altra percorsa da u n a sin gola forza m ilitare europea, i soldati francesi propagarono l ’universa lità della loro rivoluzione più efficacemente di qualsiasi altro avve nim ento. E le dottrine e le istituzioni che essi portavano con sé, anche sotto Napoleone, dalla Spagna all’Illiria, erano dottrine universali: e i governi lo sapevano, e gli stessi popoli l ’avrebbero saputo ben presto. U na espressione com pleta di questi sentim enti ci è data da u n bandito e patriota greco, Kolokotrones: «Secondo il m io giudizio», egli diceva, «la Rivoluzione Francese e le gesta di Napoleone hanno aperto gli occhi al mondo. P rim a le nazioni non sapevano nulla, e i popoli pen savano che i re fossero dèi in terra e che quindi tutto ciò che facevano fosse necessariam ente ben fatto. Con i cam biam enti che si sono ora prodotti, è ben più difficile governare i popoli.»13
IV. A bbiam o visto quali furono gli effetti prodotti da quei venti e più a n n i di guerra sulla stru ttu ra politica dell’Europa. M a quali fu rono le conseguenze dello svolgimento vero e proprio delle guerre, delle m obilitazioni e delle operazioni m ilitari e delle m isure politiche ed economiche che da esse derivavano? Paradossalm ente, esse furono m aggiori dove m inore fu lo spargim en to di sangue, fatta eccezione per la stessa F rancia che subì quasi cer tam ente m o rtalità e perdite indirette di popolazione più alte di q u a lunque altro paese. Gli uom ini del periodo rivoluzionario e napoleo nico ebbero la fortuna di vivere in u n intervallo fra due periodi di guerre barbariche - quelle del secolo X V II e quelle del secolo attuale - che ebbero la capacità di devastare in teri paesi in modo veram ente sensazionale. N essuna delle zone interessate dalle guerre del 17921815, n eppure nella P en iso la. Iberica, dove le operazioni m ilitari si protrassero più a lungo che altrove e dove la resistenza popolare e le rappresaglie le resero ancora più selvagge, rim ase devastata come lo furono alcune p arti dell’E uropa centrale e orientale nel secolo X V II, coti la g u erra dei tre n t’an n i e con la g u erra nordica, come lo furono 131
la Svezia e la Polonia all’inizio del secolo X V III, o come lo furono m olte parti del m ondo in seguito alle guerre e alle lotte intestine del secolo attuale. Il lungo periodo di m iglioram ento economico che p re cedette il 1789 significò soltanto che la carestia e la sua com pagna, la peste, non vennero ad aggiungersi alle stragi provocate dalle battaglie e dai saccheggi: alm eno fin dopo il 1811. (La più grave carestia si verificò dopo le guerre, nel 1816-17.) Le cam pagne m ilitari erano di preferenza brevi e rapide, e gli arm am enti usati - artiglierie relati vam ente leggere e m obili - non m olto distruttivi in confronto a quelli m oderni. Gli assedi erano poco com uni. Il fuoco era probabilm ente il m aggiore pericolo per le abitazioni e p er i m ezzi di produzione, e d ’al tra parte le case, in genere piuttosto piccole, e le fattorie, si potevano facilm ente ricostruire. L ’unica distruzione m ateriale che in u n a econo m ia p reindustriale sia veram ente difficile sanare in breve tem po è quella dei boschi, dei fru tteti e degli oliveti, per la cui crescita occor rono parecchi anni, e di queste distruzioni non pare ve ne siano state molte. Conseguentem ente, le p ure e sem plici perdite um an e di questi due decenni di g u erra non sem bra siano state, in confronto ad oggi, spa ventosam ente alte: per quanto, in effetti, nessun governo avesse m ai tentato di calcolarle e tu tti i calcoli m oderni siano tanto vaghi da ridursi a p u re e sem plici congetture, tra n n e per quanto riguarda i Francesi e per qualche altro caso speciale. La cifra di u n m ilione di m orti per tutto il periodo della guerra 14 è abbastanza bassa rispetto alle perdite subite da uno qualunque dei m aggiori belligeranti, nei quattro an n i e mezzo della prim a guerra m ondiale, o anche ai 600.000 m orti circa della gu erra civile am ericana del 1861-65. A nche se i m orti fossero stati due m ilioni, questa cifra non sarebbe stata p a rti colarm ente m icidiale per due decenni e più di guerra generale, se pensiam o alla strao rd in aria capacità distruttiva delle carestie e delle epidem ie di quei tem pi: ancora nel 1865, u n ’epidem ia di colera falciò in Spagna, secondo quanto viene riportato, 236.744 vittim e.15 E in realtà, nessun paese, tran n e forse la F rancia, registra in quel periodo u n a sensibile dim inuzione dello sviluppo demografico. P e r la m aggior p arte degli abitanti d ’Europa, all’infuori dei com battenti, la gu erra probabilm ente non significava altro che u n a tem poranea in terruzione del norm ale tenore di vita, e forse neppure que sto. Le fam iglie provinciali dei rom anzi di Jan e A usten continuavano 132
a svolgere tu tte le loro faccende come se la guerra non ci fosse stata. Le vicende dei M ecklem burghesi di F ritz R euter richiam avano alla m ente i problem i suscitati dalle tru p p e straniere d ’occupazione e d a gli eventuali saccheggi, m a n u lla più; il vecchio H e rr Kuegelgen, ricor dando gli an n i della sua fanciullezza in Sassonia (uno dei «focolai dell’Europa», la cui situazione geografica e politica attirav a eserciti e battaglie come solo il Belgio e la Lom bardia avrebbero potuto fare), si lim itava ad accennare fuggevolm ente alle b ru tte settim ane in cui gli eserciti avevano m arciato su D resda o vi si erano acquartierati. Vero è che il n um ero di uom ini arm ati era ben più alto di quanto non si fosse com unem ente visto nelle guerre precedenti, m a non era poi tanto straordinario se lo si considera dal punto di vista m oderno. Solo u n a frazione della popolazione m aschile dei paesi interessati veniva chiam ata alle arm i ad ogni leva: d u ra n te il regno di Napoleone, il dipartim ento francese della Còte d ’Or fornì, su 350.000 abitanti, solo 11.000 uom ini, cioè il 3,15 per cento, e tra il 1800 e il 1815 venne chiam ato non più del 7 per cento della popolazione totale della F ra n cia, contro il 21 per cento che venne chiam ato nel periodo assai più breve della prim a gu erra m ondiale.w T uttavia, in valore assoluto, le ci fre erano assai alte. N ella levée en masse del 1793-94, si ebbero forse 630.000 arm ati (su u n a leva teorica di 770.000); nel 1805 le forze di Napoleone per il tem po di pace erano di circa 400.000 uom ini, e al l ’inizio della cam pagna di Russia, nel 1812, la G rande A rm é e ne com prendeva 700.000 (di cui 400.000 non Francesi), senza contare, poi, le tru p p e francesi dislocate nel resto del continente, e specialm ente in Spagna. L e forze p erm an enti degli avversari della F rancia erano di gran lu nga m eno num erose, se non altro perché (ad eccezione della G ran B retagna) scendevano in campo molto m eno spesso, m a anche perché sovente la m obilitazione com pleta era ostacolata da difficoltà di carattere finanziario e organizzativo, come fu per esempio per gli A ustriaci che, p u r potendo disporre, in base al trattato di pace del 1809, di u n a forza di 150.000 uom ini, ne avevano effettivam ente solo 60.000 p ronti per u n ’eventuale cam pagna. Q uanto agli Inglesi, invece, il num ero di uom ini chiam ati sotto le arm i era sorprendentem ente ele vato. N el periodo culm inante della loro potenza (1813-14) lo stanzia m ento approvato prevedeva fondi sufficienti p er u n esercito regolare di 300.000 uom ini, oltre a 140.000 tra m arin ai e tru p p e da sbarco,17 m a non è affatto im probabile che le spese m ilitari siano state ancora 133
più alte, in proporzione, di quanto lo furono quelle sostenute dai Francesi per la m aggior parte della g u erra.18 Le perdite um ane erano gravi, benché, ripetiam o, non fossero da m ettere a confronto con quelle provocate dalle guerre m icidiali del nostro secolo; m a il fatto curioso è che poche di esse furono dovute al nemico. Solo il 6 o il 7 per cento dei m arin a i britannici m orti tra il 1793 e il 1815 furono uccisi dai Francesi: l ’80 per cento m orì di m alattia o di disgrazia. Le probabilità di m orire in battaglia erano piuttosto scarse: solo il 2 per cento dei m orti di A usterlitz, e forse l ’8 0 il 9 per cento di quelli di W aterloo, furono veram ente uccisi. Il r i schio più spaventoso della guerra erano invece la trascuratezza, la sporcizia, la scarsa organizzazione, l ’insufficienza dei servizi sanitari e l ’ignoranza delle norm e igieniche, che decim avano i feriti, i prigio nieri e che, in talu n e condizioni clim atiche (come nei tropici), ucci devano praticam ente tutti. Le operazioni m ilitari vere e proprie colpivano direttam ente e in d irettam ente la popolazione e distruggevano i m ezzi di produzione, m a, come abbiam o visto, non al punto di influire seriam ente sul n o r m ale tenore di vita e di sviluppo di u n paese. Conseguenze più gravi avevano invece le esigenze economiche di u n a guerra e la cosiddetta g u erra economica. Le guerre rivoluzionarie e le guerre napoleoniche furono, p er il secolo X V III, ben più dispendiose di quanto fosse m ai stato in p re cedenza: anzi il loro costo in denaro im pressionò i contem poranei for se più che il loro costo in vite um ane. N ella generazione successi va a W aterloo, la riduzione del fardello finanziario delle guerre fu certo ben più sorprendente della dim inuzione delle perdite um ane: si calcola che tra il 1821 e il 1850 il costo annuale delle guerre si r i ducesse in m edia a m eno del 10 p er cento della cifra relativa al 17901820, m en tre la m edia an n u a di perdite u m an e rim ase circa il 25 per cento di quelle del periodo precedente.19 Come si poteva far fro n te a queste spese? Il metodo tradizionale era stato u n a com binazione di inflazione m o n etaria (cioè emissione di nuova m oneta per pagare 1 conti del governo), di prestiti e di u n m inim o possibile di tasse spe ciali, poiché le tasse suscitavano il m alcontento del pubblico e anche (quando dovevano essere approvate dai p arla m en tari o dai consigli) tu rb am en ti politici. M a le im pellenti esigenze finanziarie e le con dizioni eccezionali delle guerre capovolsero o trasform arono tutto ciò.
134
In prim o luogo esse abituarono il m ondo all’uso della m oneta car tacea inconvertibile.20 Sul continente la facilità con cui si potevano stam pare sem plici pezzi di carta p er pagare i debiti del governo si rivelò irresistibile. Gli assignats francesi (1789) furono in u n prim o tem po dei sem plici buoni del tesoro (bons de trésor) con l ’interesse del 5 per cento, intesi ad anticipare i proventi che sarebbero deri vati dalla vendita dei terren i della Chiesa. Dopo pochi m esi si erano già trasfo rm ati in m oneta, e ogni successiva crisi finanziaria faceva sì che se ne stam passe sem pre più, con la conseguenza quindi di u n a più rapida svalutazione aiu tata fra l ’altro dalla crescente m ancanza di fiducia del pubblico. Allo scoppio della guerra la svalutazione era già del 40 per cento; nel giugno del 1793 era circa del 65 per cento. Il regi m e giacobino ne aveva discretam ente sostenuto le quotazioni, m a l ’or gia di sfrenatezza economica verificatasi dopo il Term idoro le ridusse progressivam ente a circa tre centesim i del loro valore nom inale, finché nel 1797 la bancarotta ufficiale dello stato pose fine a u n episodio v a lutario che suscitò, per quasi u n secolo, la diffidenza dei Francesi con tro qu alu n q u e tipo di banconota. Le sorti delle valute cartacee degli al tri paesi furono m eno catastrofiche, benché nel 1810 la valuta russa fosse scesa al 20 per cento del valore nom inale e quella austriaca (svalutata due volte, nel 1810 e nel 1815) al 10 per cento. Gli In glesi evitarono questa form a particolare di finahziam ento della g u er ra, ed erano abbastanza abituati alle banconote da non diffidarne, m a, nonostante questo, la Banca d ’In g h ilterra non potè resistere alla d u plice pressione della cospiscua richiesta di sovvenzioni da parte del governo - sovvenzioni che in gran parte andavano all’estero sotto for m a di prestiti e sussidi - e dell’incetta di oro da parte dei privati, n o n ché agli sforzi straordinari causati da u n anno di carestia. N el 1797 vennero sospesi i pagam enti in oro ai clienti privati e la banconota inconvertibile divenne de facto la valuta corrente: nacque così la «ster lina di carta». Essa non subì m ai u n a svalutazione tanto grave quanto quella delle valute continentali - la sua quotazione più bassa fu del 71 per cento del valore nom inale, e nel 1817 era nuovam ente salita al 98 per cento - m a durò molto più a lungo di quanto si fosse p re visto. Solo nel 1821 vennero ripresi com pletam ente i pagam enti in oro. L ’altra altern ativ a all’im posizione di nuove tasse erano i prestiti; m a l’ascesa vertiginosa del debito pubblico causata d all’accum ularsi 135
di spese m ilitari inaspettatam ente forti e prolungate spaventava a n che i paesi più prosperosi, ricchi ed econom icam ente evoluti. Dopo cinque an n i di finanziam enti effettuati essenzialm ente per mezzo di prestiti, il governo britannico fu costretto a com piere il passo porten toso e senza precedenti di far fronte alle spese m ilitari m ediante una tassazione diretta, istituendo a tale scopo u n a tassa sul reddito (17991816). L ’attuazione di tale provvedim ento era facilitata dal fatto che la ricchezza del paese andava rapidam ente crescendo, e da allora in poi le spese m ilitari vennero essenzialm ente coperte con le norm ali entrate. Se si fosse provveduto sin dal principio a u n a adeguata tas sazione, il debito nazionale non sarebbe salito da 228 m ilioni di ster line nel 1793 a 876 m ilioni nel 1816, e l ’onere annuale da esso de rivante dai 10 m ilioni del 1792 ai 30 m ilioni del 1815, superiore q u in di all’im porto totale delle spese nazionali dell’ultim o anno che prece dette la guerra. Le conseguenze sociali di u n sim ile debito erano rile vanti, perché in effetti esso era come u n im buto che faceva affluire porzioni sem pre m aggiori del gettito delle tasse pagate da tu tti i cit tadini nelle tasche di quella piccola classe di ricchi capitalisti che pos sedevano la m aggior parte dei titoli e contro i quali scagliavano i loro fulm ini giornalistici i portavoce dei poveri, dei piccoli com m ercianti e dei piccoli agricoltori, come W illiam Cobbett. I prestiti all’estero ve nivano principalm ente stipulati (alm eno da p arte degli antifrancesi) col governo britannico, che da lungo tem po seguiva u n a politica di sovvenzioni nei rig u ard i degli alleati m ilitari: tra il 1794 e il 1804 fu rono raccolti a tale scopo 80 m ilioni di sterline. Chi ne godeva d iret tam en te i benefici erano soprattutto i grandi finanzieri internazionali - britan n ici o stranieri, m a operanti sem pre più attraverso Londra, che divenne il centro principale della finanza internazionale - come i B aring o i Rothschild, che agivano da interm ediari in queste tra n sa zioni. (M ey er Am schel Rothschild, il fondatore, m andò il figlio N a th a n da Francoforte a L ondra nel 1798.) Il periodo aureo di questi finan zieri in ternazionali venne dopo le guerre, quando essi finanziarono i m aggiori prestiti intesi ad aiu tare i vecchi regim i a rifarsi dei dan n i subiti in gu erra e i nuovi a consolidarsi. M a fu d u ran te le guerre che vennero costruite le basi di questo periodo nel quale i B aring e i Rothschild dom inarono la finanza m ondiale come nessuno aveva m ai fatto sin dal tem po delle grandi banche tedesche del secolo XVI. I tecnicism i della finanza bellica sono tu ttav ia m eno im portanti 136
dell’effetto economico generale provocato dalla m assiccia diversione delle risorse dagli usi di pace agli usi m ilitari, che ogni guerra im por tan te porta con sé. È ovviam ente errato pensare che lo sforzo di u n a guerra gravi in teram en te sull’economia civile, o che vada tutto a di scapito di questa. Le forze arm ate possono essere, in certa m isura, costituite essenzialm ente da uom ini che altrim en ti si troverebbero di soccupati o per i qu ali sarebbe ad d irittu ra impossibile trovare u n ’oc cupazione nei lim iti di questa econom ia.21 L ’industria bellica, p u r di stogliendo a tu tta p rim a uom ini e m ateriali dal m ercato civile, può essere, a lungo andare, la causa determ inante di sviluppi che i n o r m ali criteri di lucro vigenti in tem po di pace non potrebbero in alcun modo favorire. U n esempio proverbiale è quello delle industrie del ferro e dell’acciaio, che, come abbiam o visto, non avevano u n a pro spettiva di rap id a espansione paragonabile a quella delle industrie cotoniere, e il cui sviluppo era quindi essenzialm ente stimolato, per tradizione, dal governo e dalle guerre. «D urante il secolo X V III» scri veva nel 1831 D ionysius L ard n er «le fonderie di ferro divennero quasi sinonim o di fabbriche di cannoni.»22 U n a p arte di questo spo stam ento di capitali dagli usi pacifici agli usi m ilitari può quindi con siderarsi come u n a specie di investim ento a lunga scadenza nelle in dustrie dei beni di produzione e nel processo di sviluppo tecnico. T ra le innovazioni tecniche che vennero così a crearsi in conseguenza del le guerre rivoluzionarie e napoleoniche ci furono l ’industria dello zuc chero da barbabietola (in sostituzione dello zucchero di canna im por tato dalle Indie Occidentali) e l ’industria dei cibi in scatola (che n ac que dalla necessità di fornire alla m arin a britannica alim enti che po tessero conservarsi indefinitam ente a bordo delle navi). Cionondimeno, è da notare che u n a gu erra di vaste proporzioni com porta effettiva m ente u n a considerevole diversione delle risorse, e potrebbe anche, in condizioni di blocco reciproco, provocare tra il settore bellico e il set tore pacifico dell’economia u n a concorrenza d iretta per l ’acquisto del le m edesim e scarse risorse. U na conseguenza logica di tale concorrenza è l ’inflazione, e sap piam o in fatti che in tu tti i paesi il livello dei prezzi, che nel secolo X V III era andato salendo lentam ente, subì du ran te il periodo bellico u n a brusca spinta verso l ’alto, dovuta però in parte anche a u n a svalutazione del denaro. Questo fatto, in se stesso, im plica o riflette una certa ridistribuzione dei profitti, con le relative conseguenze di 137
carattere economico: per esempio, a vantaggio degli speculatori e a danno della m anodopera salariata (poiché norm alm ente i salari non salgono m ai di pari passo con i prezzi), a vantaggio dell’agricoltura, che accoglie sem pre con gioia gli aum enti di prezzo portati dalla guerra, e a danno delle fabbriche. Inversam ente, la cessazione delle esigenze belliche, che fa riaffluire sul m ercato del tem po di pace u n a m assa di risorse - e di uom ini - prim a im pegnate dalla guerra, su scitò parallelam ente, come sem pre accade, più laboriosi problem i di ria dattam ento. Eccone u n esempio assai significativo: tra il 1814 e il 1818 la forza dell’esercito britannico venne ridotta di circa 150.000 uom ini, cioè u n num ero superiore a quella che era allora la popola zione di M anchester, e il prezzo del grano scese da 108,5 scellini al «quarter», prezzo del 1813, a 64,2 scellini nel 1815. È noto, anzi, che il periodo di assestam ento post-bellico fu in tu tta l ’Europa u n periodo di difficoltà economiche enorm i fu reso ancora più grave dalla disa strosa an n a ta agricola del 1816-17. La dom anda che ci si deve porre è però di carattere più generale. Fino a che punto la diversione delle risorse dovuta alla guerra im pe dì o ritard ò lo sviluppo economico dei diversi paesi? L a dom anda r i veste evidentem ente u n a particolare im portanza per quanto riguarda la F ran cia e la G ran Bretagna, le due m aggiori potenze e quelle sulla cui economia gravava il più pesante fardello. Lo sforzo finanziario francese n on fu tanto dovuto alla guerra nelle sue u ltim e fasi, poiché questa avrebbe dovuto in gran parte pagarsi da sé, a spese degli stra nieri dei quali le arm ate conquistatrici saccheggiavano o requisivano i territori, e ai quali im ponevano trib u ti di uom ini, di m ateriali e di denaro. N el 1805-12 circa la m età del gettito totale delle im poste r i scosse in Italia andò ai Francesi.23 Forse la guerra non corrispose del tutto a queste aspettative, m a certam ente costò assai m eno - sia in m ez zi che in denaro - di quanto sarebbe costata in altre condizioni. Il crol lo vero e proprio dell’economia francese fu invece dovuto al decennio di rivoluzione, di gu erra civile e di caos, che, tanto p er fare u n esem pio, tra il 1790 e il 1795 fece scendere da 41 a 15 m ilioni il giro d ’affari delle fabbriche della Senna inferiore (Rouen) e da 246.000 a 86.000 il num ero dei loro operai. A questo si aggiunga poi la p er dita del com m ercio con i paesi d ’oltrem are, dovuta al dom inio eserci tato sui m ari dalla G ran Bretagna. Il peso che schiacciava l ’economia britan n ica era costituito dal fatto che essa si trovava costretta a sostene 138
re non solo lo sforzo bellico del paese, m a anche u n a parte di quello di altri stati, attraverso i tradizionali sussidi agli alleati continentali. In term in i di denaro, rispetto al resto dell’Europa, gli Inglesi porta rono il carico di g ran lunga più pesante du ran te il conflitto: esso co stò loro da tre a q u attro volte quel che costò ai Francesi. La risposta airin terro g ativo generale che ci siamo posti è più faci le per la F ran cia che per la G ran Bretagna, poiché non vi è dubbio che l ’economia francese fosse rim asta in u n a condizione di relativo ristagno e che l ’indu stria e il commercio francese si sarebbero quasi certam ente sviluppati ancora e più in fretta se non fosse stato p er la rivoluzione e p er le guerre. P er quanto sostanziale fosse il progresso com piuto sotto Napoleone d all’economia del paese, esso non poteva affatto com pensare il regresso e la perdita di ogni slancio che si era avuto negli an n i ’90. M eno facile è la risposta per quanto rig u ard a gli Inglesi, perché la loro espansione fu ad d irittu ra m eteorica, e la sola cosa da ap p u rare in questo caso è se non sarebbe stata ancora più rap id a qualora non ci fosse stata la guerra. La risposta è afferm a tiva.24 Q uanto agli altri paesi, l’interrogativo assum e generalm ente im portanza m inore là dove lo sviluppo economico fu lento o fluttuante, come in g ran p arte d ell’im pero absburgico, o dove l ’urto quantitativo dello sforzo bellico fu relativam ente esiguo. N atu ralm en te, queste scarne afferm azioni partono da u n presup posto di verità. Le stesse guerre schiettam ente economiche com bat tu te dagli Inglesi nel X V II e nel X V III secolo si suppone che abbia no increm entato lo sviluppo economico non p er influenza d iretta o stim olando l ’economia, m a con la vittoria: cioè elim inando i concor ren ti e conquistando nuovi m ercati. Se si confronta il loro costo, espresso in term in i di in terruzione di attività, diversioni di risorse e sim ili, col profitto rappresentato dalla posizione relativa in cui veni vano a trovarsi dopo la gu erra i concorrenti che vi avevano preso p a r te, si vede chiaram ente che le guerre del 1793-1815 si ripagarono a usura. Al prezzo di u n leggero rallentam ento della sua espansione economica, che nondim eno rim aneva sem pre gigantesca, la G ran Bre tagna elim inò in fatti il più vicino dei suoi possibili concorrenti e di venne per due generazioni l'officina del mondo. Essa venne a tro v ar si, sotto tu tti gli aspetti, industriali e com m erciali, m olto più in v an taggio rispetto a tu tti gli altri stati (ad eccezione, forse, degli Stati U niti) di quanto no n lo fosse stata nel 1789. Se pensiam o che la tem 139
poranea elim inazione dei suoi rivali e il m onopolio virtuale dei m erca ti m arittim i e coloniali erano premesse essenziali per u n a ulteriore industrializzazione della G ran B retagna, dobbiamo riconoscere che il prezzo pagato p er raggiungere tale scopo fu piuttosto modesto. E a n che se osserviamo che nel 1789 la posizione iniziale della G ran Bre tagna era già abbastanza vantaggiosa da assicurarle la suprem azia economica, senza la necessità di u n a lunga guerra, possiamo p u r sem pre riten ere che no n sia stato eccessivo il prezzo pagato per difen dere questa suprem azia contro la m inaccia francese di riconquistare con l ’azione politica e m ilitare il terreno perduto nella concorrenza economica.
140
Note 1. Il figlio di Jam es W att si recò ad dirittura in Francia, con grande costernazione di suo padre. 2. Questi furono precisam ente: gli inglesi Priestley, B entham , W ilberforce, C lark son, l ’agitatore antischiavista, Jam es M ackintosh, David W illiam s, i tedeschi Klopstock, Schiller, Campe e A nacharsis Clootz, lo svizzero Pestalozzi, il polacco Kosciuszko, l’italiano Gorani, l’olandese Cornelius de Pauw , gli statunitensi W ashing ton, H am ilton, Madison, Tom Paine e Joel Barlow. N on tu tti però simpatizzavano per la Rivoluzione. 3. Questo può avere influito sul fatto che il giacobinismo scozzese fu una forza popolare m olto più potente. 4. Poiché la Polonia era essenzialmente una repubblica dom inata dalla nobiltà e dall’alta borghesia, la costituzione fu «giacobina» solo nel senso più superficiale della parola: tu tt’altro che abolito, il potere dei nobili ne riuscì rafforzato. 5. I Francesi non riuscirono neppure a stabilire una repubblica satellite in Renania. 6. Cfr. W . von Groote, Die E ntstehung des Nalionalbewusstseins in Nordwestdeutschland 1790-1830, 1952. 7. M. Lewis, A Social H istory of the N a vy, 1793-1815, pp. 370,373. 8. Gordon Craig, T he Politics of the Prussian A r m y 1640-1945, 1955, p. 26. 9. L ’unico esempio di questo genere sopravvissuto in Europa è la Repubblica di A ndorra, che si trova sotto la duplice sovranità del Vescovo spagnolo di U rgel e del Presidente della Repubblica Francese. 10. In una sola persona erano infatti riu n iti i titoli di duca d’A ustria, re d’U n gheria, re di Boemia, conte del Tirolo, ecc. 11. A. Sorel, L ’Europe et la revolution française, 1922, I, p. 66. 12. Considérations sur la France, cap. IV. 13. Citato da L. S. Stavrianos, A ntecedents to Balkan Revolutions, «Journal of M odern H istory», XXIX, 1957, p. 344. 14. G. Bodart, Losses of L ife in M odern Wars, 1916, p. 133. 15. J. Vicens Vives, Historia Social de E spafa y Am erica, IV, p. 15. 16. G. B ruun, Europe and the French Im perium , 1938, p. 72. 17. Poiché queste cifre si riferiscono agli stanziam enti autorizzati dal parlam en to, il num ero effettivo degli uom ini chiam ati alle arm i era certam ente minore. 18. J. L everrier, La naissance de Varm ée nationale, 1789-94, 1939, p. 139; G. Lefebvre, Napoléon, 1936, pp. 198, 527; M . Lewis, op. cit., p. 119; « P a rlia m e n ta ry Papers», X VII, 1859, p. 15. 19. M ulhall, D ictionary of Statistics: W a r■
141
20. P er la verità, prim a della fine del secolo X V III qualunque tipo di valuta cartacea, fosse o no convertibile in oro a richiesta, era relativam ente poco comune. 21. E ra questa la ragione fondam entale delle cospicue e tradizionali migrazioni di soldati m ercenari da regioni montuose e sovrappopolate come la Svizzera. 22. Cabinet Cyclopedia, I, pp. 55-56, M anufactures in M etal. 23. E. T arlé, Le blocus continental et le royaum e d’Italie, 1928, pp. 3-4. H . Sée, Histoire économique de la France, II, p. 52; M ulhall, op. cit. 24. Gayer, Rostow e Schwartz, Growth and Fluctuation of the British Econom y 1790-1850, 1953, pp. 646-649; F. Crouzet, L e blocus continental et l’économie bri tannique, 1958, p. 868 sgg.
Capitolo quinto
La pace L’attuale concerto (delle potenze) è l’unica vera salvaguardia contro i focolai rea zionari più o m eno esistenti in tu tti gli stati d’Europa; e... la vera saggezza con siste nel trascurare le banali contese di tu tti i giorni per m antenersi uniti a so stegno dei princìpi fondam entali dell’ordine sociale. Castlereagh 1 L ’em pereur de Russie est de plus le seul souverain parfaitem ent en état de se porter dès à present aux plus vastes entreprises. Il est à la tête de la seule arm ée vraim ent disponible qui soit aujourd’h u i formée en Europe. 24 m arzo 1818. Gentz, Dépêches In é d ite s2
Dopo più di v en t’an n i di guerre e di rivoluzioni quasi ininterrotte, gli antichi regim i, che ne erano usciti vittoriosi, si trovarono ad af frontare problem i particolarm ente difficili e pericolosi concernenti la stipulazione e il m an tenim ento della pace. Si dovevano spazzar via i d etriti di due decenni, si dovevano ridistribuire i territo ri conquistati. E, soprattutto, ogni statista intelligente si rendeva chiaram ente conto che d ’ora in poi in Europa nessuna guerra di notevoli proporzioni sa rebbe stata più tollerabile: u n a tale guerra, in fatti, avrebbe signifi cato quasi certam ente u n a nuova rivoluzione e, di conseguenza, la distruzione degli antichi regim i. «Nello stato di inferm ità sociale in cui si trova oggi l ’Europa» diceva re Leopoldo del Belgio (il saggio, seppur noioso, zio della regina V ittoria) a proposito di u n a crisi «sa rebbe inaudito scatenare... im a guerra generale. T ale guerra... susci terebbe certam ente u n conflitto di princìpi; da quello che conosco dell’Europa, ritengo che sim ile conflitto ne m uterebbe la form a e ne capovolgerebbe l ’intera stru ttu ra.» 3 Sovrani e statisti non erano certo più saggi o più pacifici di prim a. M a, indubbiam ente, avevano più paura. E furono anche insolitam ente fortunati. N on si ebbe, in fatti, in 143
Europa alcuna gu erra generale o alcun conflitto arm ato tra grandi potenze in tu tto il periodo che intercorse tra la sconfitta di Napoleone e la gu erra di C rim ea del 1854-56. A nzi, a parte questa, non si ebbe, in tutto il periodo dal 1815 al 1914, alcuna guerra nella quale fosse ro coinvolte più di due grandi potenze. Il cittadino del secolo XX può ben apprezzare tu tta l’im portanza di questo fatto. Esso fu tanto più rilevante in quanto la scena intem azionale era tu tt’altro che tra n quilla e le occasioni di conflitto abbondavano. I m ovim enti rivoluzio n a ri sconvolsero periodicam ente la stabilità internazionale faticosa m ente conquistata: subito dopo il 1820, specialm ente n ell’Europa m e ridionale, nei Balcani e n ell’A m erica L atin a; dopo il 1830 n ell’E uro pa occidentale (soprattutto nel Belgio); e, ancora u n a volta, alla vi gilia della Rivoluzione del 1848. Il declino dell’im pero turco, m inac ciato sia dalla dissoluzione interna, sia dalle am bizioni di grandi po tenze rivali - specialm ente della G ran B retagna, della Russia e, in m isura m inore, della F rancia - fece della cosiddetta «Questione d ’Oriente» u n a causa p erm anente di crisi: essa m ise in ferm ento la G re cia dopo il 1820, l’Egitto dopo il 1830, e, p u r essendosi calm ata dopo u n conflitto particolarm ente acuto verificatosi nel 1839-41, rim ase tu t tavia potenzialm ente esplosiva più o m eno come prim a. I rapporti tra G ran B retagna e Russia erano quanto m ai tesi a proposito del vi cino O riente e della «terra di nessuno» che divideva i due im peri in Asia. La F ran cia era tu tt’altro che rassegnata a u n a posizione tanto modesta in confronto a quella che aveva prim a del 1815. Eppure, tra secche e vortici, la navicella diplom atica riusciva, sia p u r difficilmen te, a trovare u n a striscia d ’acqua per navigare senza collisioni. La nostra generazione, che in m aniera tanto spettacolare si è rive lata incapace di assolvere il compito fondam entale della diplom azia intem azionale, cioè quello di evitare le guerre m ondiali, è perciò por tata a considerare gli statisti e i m etodi del 1815-48 con u n rispetto che non sem pre sentirono le generazioni im m ediatam ente successive. T alley ran d , che diresse la politica estera francese dal 1814 al 1815, viene preso ancor oggi a modello dai diplom atici francesi. Castlereagh, George C anning e il visconte Palm erston, che furono m inistri degli esteri della G ran B retagna rispettivam ente nel 1812-22, nel 1822-27 e in tu tte le am m inistrazioni non tory dal 1830 al 18524 hanno oggi acquistato, retrospettivam ente, la statura, non del tutto appropriata, di giganti della diplom azia. Il principe M ettem ich, che fu prim o m i 144
nistro austriaco in tu tto il periodo che va dalla sconfitta di N apo leone alla sua stessa deposizione, avvenuta nel 1848, viene oggi con siderato talvolta n u ll’altro che u n inflessibile nem ico di ogni trasfor m azione, m a più sovente, invece, u n saggio difensore della stabilità. N eppure l’occhio della fede ha potuto scoprire m inistri degli esteri degni di essere idealizzati nella Russia di Alessandro I (1801-25) e di Nicola I (1825-55), nonché nella Prussia, relativam ente poco im portante, di quell’epoca. L ’am m irazione è in certo senso giustificata. La sistem azione del l’Europa dopo le gu erre napoleoniche non fu n é più giusta né più m orale di qu alu n q u e altra, m a, dati "gli scopi del tutto antiliberali e antinazionali (cioè antirivoluzionari), di coloro che l ’attuarono, fu cer to u n a sistem azione realistica e sensibile. N on si cercò affatto di sfru t tare la vittoria totale sulla F rancia per non provocare nei Francesi u n a nuova ondata di giacobinismo. Le frontiere della nazione scon fitta ne uscirono anzi leggerm ente m igliorate rispetto al 1789, la cifra dei risarcim en ti in denaro fu tu tt’altro che irragionevole, l ’occupazio ne da parte delle tru p p e straniere fu di breve d u rata e, infine, nel 1818 la F ran cia veniva già riam m essa alla pari a fa r parte del «con certo d ’Europa» - queste condizioni sarebbero state ancora più m o derate se non fosse stato per il fallito tentativo dei cento giorni di N a poleone nel 1815. I Borboni tornarono al potere, m a era già sottin teso che dovessero fare delle concessioni ai pericolosi sentim enti dei loro sudditi. V ennero così accettate le m aggiori trasform azioni porta te dalla Rivoluzione e venne decretato quel dispositivo incendiario che è la costituzione - benché, natu ralm en te, in m aniera estrem am ente m oderata - sotto form a di uno Statuto «spontaneam ente concesso» dal m onarca assoluto nuovam ente insediato sul trono di F rancia, L ui gi X V III. La carta d ’E uropa venne ridisegnata senza alcun riguardo per le aspirazioni dei popoli o per i diritti dei num erosi prìncipi che u n a volta o l ’altra erano stati spodestati dai Francesi, m a tenendo invece in gran conto l ’equilibrio delle cinque grandi potenze em erse dalla guerra: la Russia, l ’In g h ilterra, la F rancia, l ’A ustria e la Prussia. Solo le prim e tre contavano veram ente. La G ran B retagna non aveva am bizioni territo riali sul continente, m a preferì tenere sotto controllo o stendere u n a m ano protettrice su talu n i p u n ti di im portanza m a ritti m a e” com m erciale. Perciò si tenne M alta, le isole dello Jonio e Heli145
goland, m an ten n e u n occhio vigile sulla Sicilia, e trasse inoltre evi dentissim i benefici dal passaggio della N orvegia dalla D anim arca alla Svezia, che im pediva il controllo dell’ingresso del M ar Baltico da p a r te di u n singolo stato, nonché dall’unione dell’Olanda col Belgio (gli ex-Paesi Bassi A ustriaci) che m etteva le foci del Reno e della Schelda nelle m ani di uno stato innocuo m a abbastanza forte - specialm ente grazie alle fortificazioni costruite lungo le frontiere m eridionali - da resistere alle aspirazioni che la F rancia aveva ovviam ente sul Belgio. A m bedue le sistem azioni suscitarono profonda im popolarità tra i Bel gi e i Norvegesi; in N orvegia tale situazione durò solo fino alla Rivo luzione del 1830. Dopo qualche attrito tra Francesi e Inglesi, il potere toccò a u n a piccola m onarchia perm anentem ente n eu trale governata da u n principe scelto dalla G ran Bretagna. N ei paesi coloniali le am bizioni territo riali b ritan niche erano n atu ra lm e n te m olto m aggiori, benché il controllo assoluto esercitato dalla m arin a inglese su tu tti i m ari rendesse poco im portante il fatto che questo o quel territorio si trovasse o no sotto la bandiera della G ran B retagna; con l’eccezione però dei confini nord-occidentali dell’India, dove solo regioni o p rin cipati deboli e caotici separavano l ’Im pero inglese da quello russo. M a la rivalità tra queste due potenze non interessava affatto i territori che dovevano essere risistem ati nel 1815. In E uropa gli interessi b rita n nici esigevano solo che nessuna potenza fosse troppo forte. La Russia, la m assim a potenza m ilitare terrestre, soddisfece le pro prie lim itate am bizioni territoriali con l ’annessione della F inlandia (a spese della Svezia), della Bessarabia (a spese della T urchia) e della m aggior parte della Polonia, alla quale venne concesso u n certo g ra do di autonom ia, e u n governo affidato a quella fazione locale che ave va sem pre caldeggiato u n ’alleanza con la Russia. Dopo la sollevazione del 1830-31 quest’autonom ia venne abolita. Il rim an en te della Polo nia venne suddiviso tra la Prussia e l’A ustria, ad eccezione della cittàrepubblica di Cracovia, che a sua volta non sopravvisse alla solleva zione del 1846. P er il resto, la Russia si accontentò di esercitare una egemonia rem ota, m a tu tt’altro che inefficace, su tu tti i principati as soluti a oriente della F rancia, poiché il suo principale interesse era di evitare la rivoluzione. A tale scopo lo zar Alessandro promosse la S anta A lleanza, cui aderirono l’A ustria e la Prussia, m a non l ’In ghilterra. D al punto di vista britannico questa egem onia della R us sia sulla m aggior p arte dell’Europa era forse u n accom odam ento non 146
del tu tto ideale, m a era u n riflesso della situazione m ilitare, e non po teva essere evitato se non lasciando alla F rancia u n potere ben più grande di quanto i suoi ex-avversari fossero disposti a concedere, op pure al prezzo intollerabile di u n a guerra. A lla F rancia venne espli citam ente riconosciuto il rango di grande potenza, m a nessuno era allora disposto a fa r di più. L ’A ustria e la P russia in realtà erano considerate grandi potenze solo per u n a questione di cortesia: così alm eno si riteneva (giusta m ente) in considerazione della ben nota debolezza dell’A ustria in tem pi di crisi internazionale e (erroneam ente) in considerazione del col lasso della P russia nel 1806. La loro funzione principale in Europa era quella di stabilizzatori. A ll’A ustria vennero restituite le sue pro vince italiane, p iù gli ex-territori veneziani, italiani, dalm ati, e le venne anche affidato il protettorato sui principati m inori dell’Italia setten trionale e centrale, governati per la m aggior p arte da persone im pa ren tate con gli Absburgo (eccettuato il Regno di P iem onte e Sardegna, che assorbì l ’ex-Repubblica Genovese p er costituire u n cuscinetto più efficiente tra l ’A u stria e la F rancia). Se in u n punto qualunque del l ’Italia c’era da m an ten ere 1’ «ordine», il poliziotto in carica era l ’A u stria. Poiché il suo unico interesse era la stabilità (a ltrim en ti avrebbe corso il rischio di disintegrarsi), si poteva contare che essa avrebbe costituito u n a salvaguardia perm anente contro qualunque tentativo di sovvertire l ’ordine nel continente. A lla P russia giovò invece il desiderio britannico di m an ten ere u n a potenza ragionevolm ente forte nella G er m ania occidentale — u n a regione i cui principati avevano da tem po m ostrato u n a certa tendenza ad associarsi con la F rancia, o che dalla F rancia poteva essere dom inata - ed essa ricevette la R enania, delle cui im m ense potenzialità economiche i diplom atici aristocratici non seppero rendersi conto. E le giovò pure il conflitto fra la Russia e la G ran B retagna a proposito dell’espansione russa in Polonia, che gli Inglesi consideravano eccessiva. Il risultato finale di tu tta u n a se rie di complesse trattativ e, punteggiate qua e là da m inacce di guer ra, fu che essa cedette alla Russia u n a parte dei territori polacchi che le erano ap p arten u ti, m a ricevette in cambio m età della ricca e in d u striale Sassonia. D al punto di vista territoriale ed economico, nella sistem azione del 1815 la Prussia guadagnò, in proporzione, più di qualunque altra nazione, e divenne anzi per la prim a volta u n a delle grandi potenze europee per quel che riguarda le risorse m ateriali; m a 147
gli uom ini politici no n se ne resero conto se non dopo il 1860. L ’A u stria, la Prussia e tu tta la m oltitudine di stati m inori tedeschi - la cui principale funzione internazionale era di fornire prìncipi di buo n a razza alle case reg n an ti d ’Europa - si sorvegliavano l ’u n l ’altro in seno alla Confederazione Tedesca di cui facevano parte, nella quale, però, l ’A ustria aveva u n incontrastato diritto di anzianità. La princi pale funzione internazionale della Confederazione era di allontanare gli stati m inori d all’orbita francese attorno alla quale tendevano per tradizione a gravitare. A d onta di tu tti i dinieghi nazionalisti, infatti, essi erano stati tu tt’altro che infelici come satelliti della F rancia n a poleonica. Gli statisti del 1815 erano abbastanza saggi da riconoscere che nes sun accom odam ento, per quanto accuratam ente architettato, avrebbe potuto resistere, a lungo andare, alla pressione esercitata dalle riv a lità fra i vari stati e dalla variabilità delle circostanze. Di conseguenza escogitarono u n m eccanism o che avrebbe dovuto m antenere la pace - affrontando e risolvendo tu tti i problem i di m aggior rilievo non ap pena questi si presentassero - per mezzo di regolari congressi. E ra n atu ra lm e n te sottinteso che in essi la parola decisiva spettava sem pre alle «grandi potenze» (il term ine stesso è u n ’invenzione di quel pe riodo). Il «concerto d ’Europa» - altra parola ven u ta in uso allora non corrispondeva a quella che è oggi l ’Organizzazione delle N azioni U nite, m a piuttosto al comitato perm anente del Consiglio di Sicurez za dell’ONU. I congressi regolari non si tennero però che per pochi anni: precisam ente, dal 1818, quando la F rancia venne ufficialmente riam m essa al «concerto», fino al 1822. Il sistem a dei congressi fallì perché non riuscì a sopravvivere agli an n i im m ediatam ente successivi alle guerre napoleoniche, d u ra n te i quali la carestia del 1816-17 e il declino delle attività com m erciali continuarono ad alim entare ovunque, anche in Inghilterra, u n vivo m a ingiustificato tim ore di rivoluzioni sociali. R itornata, verso il 1820, la stabilità economica, le divergenze di interessi tra le varie potenze riaffiorarono di nuovo attraverso i vari tentativi di modificare la si stem azione del 1815. Di fronte a una prim a ondata di ferm ento e di insurrezione verificatasi nel 1820-22, solo l ’A ustria rim ase attaccata al principio che tu tti i m ovim enti del genere dovessero essere im m e diatam ente e autom aticam ente repressi n ell’interesse dell’ordine so ciale (e dell’integrità territoriale austriaca). L a G erm ania, l ’Italia e 148
la Spagna, le tre m onarchie della «Santa A lleanza» si trovavano d ’ac cordo con la F rancia, benché a quest’ultim a, che esercitava la fu n zione di poliziotto internazionale con u n a particolare predilezione per la Spagna (1823), interessasse non tanto la stabilità europea q u an to piuttosto di allargare il raggio della propria attività diplom atica e m ilitare, particolarm ente in Spagna, in Belgio e in Italia, dove era no collocati quasi tu tti suoi investim enti esteri.5 L ’In g h ilterra invece rim ase in disparte, sia perché - specialm ente da quando al rigido re a zionario C astlereagh era succeduto C anning, che aveva im a m entalità più elastica (1822) - era convinta che u n a riform a politica dell’asso lutism o europeo sarebbe stata prim a o poi inevitabile, sia perché gli statisti b ritan n ici non avevano alcuna sim patia per l ’assolutismo, sia infine perché l ’applicazione di quei princìpi polizieschi non avrebbe fatto che portare le potenze rivali (soprattutto la Francia) a m etter piede n ell’A m erica L atina, che era, come abbiam o visto, una colonia economica della G ran B retagna, e per giunta u n a delle più vitali. P e r ciò gli Inglesi appoggiarono l’indipendenza degli stati dell’Am erica L atina; e così fecero anche gli Stati U niti d ’A m erica, con la D ichia razione di M onroe del 1823, u n m anifesto che non ebbe affatto v a lore pratico - se c’era qualcosa che proteggeva l ’indipendenza dell’A m erica L atina, questa era la m arin a b ritan n ica - m a solo u n conside revole interesse profetico. P e r quanto rig u ard a la Grecia, le opinioni delle potenze erano ancora più discordanti. L a Russia, con tu tta la sua avversione per le rivoluzioni, non poteva che tra rre beneficio dal m ovim ento di u n popolo ortodosso che indeboliva i T u rc h i e che do veva fare assegnam ento soprattutto sull’aiuto russo. P e r di più, essa aveva per convenzione il diritto di in terv en ire in T u rc h ia in difesa dei cristiani ortodossi. Il tim ore di u n intervento u nilaterale dei Rus si, la pressione filo-ellenica, gli interessi economici e la convinzione generale che la disintegrazione della T u rch ia non poteva essere evi tata, m a tu tt’al più organizzata, indussero finalm ente gli Inglesi a passare da u n atteggiam ento prim a ostile e successivam ente n e u tra le, a u n intervento pro-ellenico non ufficiale. Così la Grecia conqui stò l ’indipendenza (1829) grazie all’aiuto non solo della Russia m a anche della G ran Bretagna. Il danno internazionale venne ridotto tra sform ando il paese in u n regno, il cui governo venne affidato a uno dei tan ti piccoli prìncipi tedeschi allora disponibili; u n regno che non doveva essere u n puro e sem plice satellite della Russia. M a la stabi 149
lità della sistem azione del 1815, il sistem a dei congressi e il principio della soppressione di tu tte le rivoluzioni erano orm ai vicini alla fine. Le rivoluzioni del 1830 ne com pletarono la distruzione, poiché es se interessarono non soltanto dei piccoli stati, m a ad d irittu ra u n a del le grandi potenze, la Francia. E in effetti sganciarono tu tta l ’Europa a ovest del Reno dalle operazioni poliziesche della Santa Alleanza. F rattan to , la «Questione d ’Oriente» - il problem a suscitato d all’ine vitabile disintegrazione della T u rch ia - trasform ava i Balcani e il levante in u n campo di battaglia per le grandi potenze, specialm ente la Russia e la G ran Bretagna. La «Questione d ’O riente» turbava l ’e quilibrio delle forze, poiché tutto cospirava a rafforzare i Russi, il cui principale obiettivo diplomatico era allora il controllo degli stretti che separavano l ’E uropa d all’Asia M inore e ne controllavano lo sbocco al M editerraneo. N on era soltanto u n a questione di im portanza di plom atica e m ilitare, m a anche, con lo sviluppo delle esportazioni di grano d all’U craina, u n fatto di grande urgenza economica. L ’Inghil terra interessata come al solito alle relazioni con l ’India, guardava con profonda costernazione alla m arcia verso sud dell’unica grande po tenza che avrebbe potuto seriam ente m inacciarle. L a politica più ov via era di aiu tare ad ogni costo la T u rch ia ad opporsi all’espansione russa. Il che ebbe l ’ulteriore vantaggio di favorire il commercio b ri tannico nel levante, che in quel periodo aum entò in m aniera soddi sfacentissim a. S fortunatam ente sim ile politica era del tutto in a ttu a bile. L ’Im pero turco era tu tt’altro che u n m isero relitto, alm eno dal punto di vista m ilitare, m a il massim o che poteva fare erano delle azioni ritard atrici contro le ribellioni in tern e (che era ancora in g ra do di dom are con u n a certa facilità) e contro le forze com binate del la Russia e di u n a sfavorevole situazione internazionale (che non era in grado di vincere). N on era capace di m odernizzarsi, né m ostrava ancora alcuna propensione a farlo: u n tentativo in questo senso si ebbe solo dopo il 1830 con M aom etto II. Q uindi solo u n appoggio di retto diplom atico e m ilitare della G ran B retagna (cioè la m inaccia di u n a guerra) poteva im pedire il costante aum ento deH’influenza russa e il crollo della T u rch ia sotto il peso dei suoi vari m alanni. Questo faceva della «Questione d ’O riente» l ’argom ento più esplosivo della politica internazionale dopo le guerre napoleoniche, l ’unico ca pace di suscitare u n conflitto generale, come in realtà poi avvenne nel 1854-56. Com unque, la stessa situazione che fece volgere le sorti 150
della politica internazionale in favore della Russia e contro la G ran B retagna, rese anche la Russia più incline al compromesso. Essa po teva raggiungere in due m odi i suoi obiettivi diplomatici: o con la sconfitta e la spartizione della T urchia, seguita infine dall’occupazio ne di Costantinopoli e degli Stretti, o con u n protettorato su u n a T u r chia debole e asservita. E ntram be le soluzioni si sarebbero potute re a lizzare abbastanza facilm ente. In altre parole, lo Z a r non riteneva che Costantinopoli m eritasse lo scatenam ento di u n a guerra di vaste proporzioni. Dopo il 1820 il conflitto con la Grecia capitò a proposito per favorire la politica di spartizione e di occupazione. L a Russia però no n n e trasse tu tto il vantaggio che avrebbe potuto sperare, a n che perché non volle calcare troppo la m ano. Stipulò invece, a U n k iar Skelessi (1833), u n trattato straordinariam ente favorevole con la T u r chia du ram en te provata, profondam ente consapevole, ora, della n e cessità di avere u n protettore potente. L ’In g h ilterra n e rim ase indignatissim a: nel decennio che va dal 1830 al 1840 si assistette alla ge nesi di u n a russofobia generale che dipingeva gli slavi come nem ici ereditari della G ran B retagna.6 D i fronte alle pressioni inglesi, i Rus si a loro volta si ritirarono, e, dopo il 1840, tornarono ad avanzare proposte di spartizione della T urchia. In pratica, quindi, la rivalità russo-britannica in oriente era molto m eno pericolosa di quanto facessero supporre le voci allarm istiche del l’opinione pubblica. P er di più, il tim ore ben più grande di u n a r i nascita della F ran cia ne dim inuiva in ogni caso l ’im portanza agli oc chi degli Inglesi. L ’espressione «il grande gioco», usata in seguito per designare le attività di cappa e spada degli avventurieri e degli agenti segreti delle due potenze, che operavano in oriente nella «terra di nessuno» che separava i due im peri, rende u n ’idea abbastanza chiara di quella che era in effetti la situazione. Ciò che invece rendeva que sto stato di cose veram ente pericoloso era il corso im prevedibile dei m ovim enti di liberazione all’interno della T urchia e l ’intervento di altre potenze. T ra queste, l ’A ustria aveva u n notevole interesse passi vo in tu tta la faccenda, essendo essa stessa u n im pero m ultinazionale e m al connesso, m inacciato dai m ovim enti di quegli stessi popoli che m inacciavano la stabilità della T urchia: gli Slavi dei Balcani, e spe cialm ente i Serbi. La loro m inaccia, com unque, non era im m ediata (anche sa in seguito doveva poi costituire l’incentivo per la prim a guerra m ondiale). P iù preoccupante era invece la F rancia, che da 151
tem po esercitava nel levante la sua influenza diplom atica ed econo m ica e periodicam ente tentava di ristabilirla e di am pliarla. In p a r ticolare, dopo la spedizione di Napoleone in Egitto, l ’influenza fra n cese fu molto potente in quel paese, il cui Pascià, M oham m ed Ali, u n sovrano praticam ente indipendente, avrebbe potuto a suo piacim ento sm em brare o tenere unito l’Im pero turco. E in realtà, le crisi pro vocate dalla Questione d ’O riente dopo il 1830 (1831-33 e 1839-41) furono essenzialm ente crisi delle relazioni tra M oham m ed Ali e il suo sovrano nom inale, com plicate in questo caso dall’appoggio dato dalla F rancia all’Egitto. Com unque, se la Russia non aveva alcuna in ten zione di fa r la g u erra p er Costantinopoli, neppure la F rancia, dal can to suo, voleva o poteva farla. Vi furono delle crisi diplom atiche, m a alla fine, a p arte l ’episodio della C rim ea, non vi fu nessun conflitto per la T u rc h ia in tutto il secolo XIX. R isulta quindi chiaro dall’andam ento delle dispute internazionali di quel periodo che il m ateriale infiam m abile delle relazioni in te rn a zionali no n era, sem plicem ente, abbastanza esplosivo da scatenare u n a guerra di vaste proporzioni. T ra le grandi potenze, l ’A ustria e la P russia erano troppo deboli per contare qualcosa. L a G ran B retagna, dal canto suo, poteva dirsi soddisfatta: la vittoria conseguita nel 1815 era stata la più com pleta che qualunque potenza avesse m ai ottenuto in tu tta la storia m ondiale, poiché era em ersa, dopo v en t’anni di guer ra con la F rancia, come l 'unica potenza economica industrializzata, Vunica potenza navale - nel 1840 la m arin a b ritan n ica possedeva q u a si tan te navi q u an te ne possedevano tu tte le altre m arin e messe assie m e - e p raticam ente Tunica potenza coloniale del mondo. N u lla sem brava opporsi a quelli che erano i soli interessi espansionistici della politica estera britan n ica, cioè l’espansione del commercio e degli investim enti inglesi. L a Russia, anche se non era altrettanto soddi sfatta, aveva solo delle lim itate am bizioni territoriali, e non vi era n u lla - o alm eno così sem brava - che si opponesse al suo progresso: nulla, alm eno, che giustificasse u n a guerra generale socialm ente peri colosa. Solo la F ran cia era u n a potenza «insoddisfatta», e avrebbe potuto sconvolgere la stabilità dell’ordine internazionale. M a avrebbe potuto farlo ad u n ’unica condizione: m obilitare ancora u n a volta le energie rivoluzionarie del giacobinismo in patria e del liberalism o e del nazionalism o all’estero. Perché, dal punto di vista di u n a rivalità ortodossa tra le g randi potenze, essa era rim asta fatalm ente indebolita. 152
M ai più sarebbe stata in grado, come ai tem pi di Luigi XIV o della Rivoluzione, di m isurarsi ad arm i p ari con u n a coalizione di due o più grandi potenze facendo affidamento solo sulla propria popolazione e sulle proprie risorse nazionali. Nel 1780 la popolazione francese era due volte e m ezzo quella britannica, m a nel 1830 il rapporto era di 3 a 2, e anche meno. N el 1780 i Francesi erano num erosi quasi quanto i Russi, m a nel 1830 vi erano due Russi per ogni Francese. E l ’evoluzione economica francese rim aneva fatalm ente a rretra ta r i spetto a quella b ritannica, a quella am ericana, e, entro breve tempo, sarebbe stata superata anche da quella tedesca. Il giacobinismo, però, sarebbe stato per qualunque governo francese u n prezzo troppo alto per le sue am bizioni internazionali. N el 1830, e poi ancora nel 1848, quando la F ran cia rovesciò il suo regim e e anche altrove l ’assolutismo venne scosso o distrutto, le potenze trem a rono. M a avrebbero potuto dorm ire i loro sonni tranquilli. N el 1830-31, i m oderati francesi erano del tutto im p rep arati a sollevare anche un solo dito in favore dei Polacchi ribelli con i quali sim patizzava tu tta l ’opinione pubblica francese (non m eno di quella dei liberali europei). «E la Polonia?», scriveva nel 1831 il vecchio m a entusiasta L afayette a Palm erston, «Che cosa farete, che cosa farem o per lei?»7 La risposta era: «nulla». L a F ran cia avrebbe subito potuto consolidare le proprie risorse con quelle della rivoluzione europea, e tu tti i rivoluzionari spe ravano in fatti che l ’avrebbe fatto. M a le im plicazioni di u n sim ile balzo verso u n a gu erra rivoluzionaria spaventavano i governi liberali m oderati francesi, così come terrorizzavano M etternich. N essun go verno francese tra il 1815 e il 1848 avrebbe osato, n ell’interesse stesso del proprio stato, m ettere a repentaglio la pace generale. A l di fuori della sfera dell’equilibrio europeo, n u lla si opponeva, ovviam ente, all’espansione e alla bellicosità. In effetti, però, le vere e proprie annessioni territo riali da parte delle potenze di razza bianca, per quanto estesissime, furono tu ttav ia lim itate. Gli Inglesi si accon tentarono di occupare solo dei p u n ti di vitale im portanza per il con trollo m arittim o del m ondo e per i loro interessi com m erciali, come l’estrem ità m eridionale dell’A frica (tolta agli Olandesi d u ran te le guerre napoleoniche), Ceylon, Singapore (che venne appunto fondata in quel periodo) e H ong Kong. Le esigenze della cam pagna contro la tra tta degli schiavi - che soddisfaceva sia i sentim enti u m an itari dell’opiiiione pubblica in p atria, sia gli interessi strategici della m arina 153
britan n ica che se n e serviva per rafforzare il suo monopolio m ondiale - li indussero anche a m antenere dei capisaldi lungo le coste africane. M a, in complesso, salvo u n a sola im portantissim a eccezione, la loro opinione era che lo sfruttam ento di u n m ondo aperto al commercio britannico protetto dalla m arin a di fronte ad ogni intrusione im por tu n a, fosse più conveniente senza gli oneri am m inistrativi di u n a vera e propria occupazione. La grande eccezione era costituita d all’India e da tutto ciò che concerneva il suo controllo. L ’India doveva essere ten u ta a tu tti i costi, e di questo neppure gli anticolonialisti tra i liberi com m ercianti avevano m ai dubitato. Il suo m ercato diventava ogni giorno più im portante e se l ’India fosse stata lasciata a se stessa, esso ne avrebbe certam ente sofferto. L ’In d ia era la chiave che apriva le porte d ell’Estrem o Oriente, del traffico di droghe e di tu tte le altre lucrose attività che gli speculatori europei potevano desiderare di in traprendere. A nche la C ina avrebbe dovuto sottostare a tali traffici in seguito alla gu erra dell’oppio del 1839-42. In realtà, tra il 1814 e il 1849 la portata del dom inio im periale britannico in India si estese su due terzi del territorio, dopo u n a serie di guerre condotte contro i M ah aratti, i Nepalesi, i B irm ani, i R ajput, gli A fgani, i Sindi e i Sikh, e la rete dell’influenza b ritan n ica si strinse ancora di più attorno al M edio O riente, che controllava le com unicazioni dirette con l ’India lungo la ro tta regolarm ente seguita, sin dal 1840, dai piroscafi delle linee P ed O, in teg rata d all’attraversam ento via te rra dell’istmo di Suez. P iù m odeste furono le conquiste vere e proprie dei Russi, anche se in fatto di espansionism o la loro reputazione (alm eno tra gli Inglesi) era m olto maggiore. Lo Z a r in quel periodo si lim itò soltanto a im pa dronirsi di alcune vaste zone incolte della Steppa dei K irghisi a orien te degli U rali e di qualche regione m ontuosa, duram ente contesa, del Caucaso. D al canto loro, gli Stati U niti conquistarono praticam ente tu tta la regione occidentale a sud della frontiera dell’Oregon, che strapparono con l ’insurrezione e con la guerra agli sfortunati M essi cani. La F ran cia dovette invece lim itare le sue am bizioni espansioni stiche all’Algeria, che invase con u n banale pretesto nel 1830 e che tentò poi di conquistare nei diciassette anni successivi. N el 1847 la resistenza d ell’A lgeria era già com pletam ente fiaccata. U n a m enzione separata m erita tuttavia, in particolare, uno dei provvedim enti scaturiti dal trattato di pace internazionale: l ’aboli 154
zione del traffico degli schiavi. Le ragioni che la determ inarono fu rono nello stesso tem po u m an itarie ed economiche: la schiavitù era abom inevole e al tem po stesso estrem am ente im produttiva. Inoltre, per gli Inglesi, che furono tra tu tte le nazioni i principali difensori di questo am m irevole m ovim ento, l’economia del 1815-48 non era più soprattutto basata, come quella del secolo X V III, sulla vendita di uom i n i e di zucchero, m a sulla vendita di m an u fa tti di cotone. L ’effettiva abolizione della schiavitù avvenne con m aggiore lentezza (tranne, natu ralm en te, là dove la Rivoluzione Francese l ’aveva già spazzata via com pletam ente). Gli Inglesi l ’abolirono nelle loro colonie - e spe cialm ente nelle Indie Occidentali - nel 1834, m a incom inciarono ben presto a sostituirla, dove sopravviveva ancora il sistem a delle p ian ta gioni agricole su vasta scala, con l ’im portazione di m anodopera a con tratto d all’Asia. I Francesi l’abolirono di nuovo ufficialm ente solo dopo la Rivoluzione del 1848. A ncora nel 1848 la schiavitù nel m ondo era tu tt’altro che scom parsa, e conseguentem ente anche il traffico illegale degli schiavi era fiorente.
Note
1. Castlereagh, Correspondence, T erza Serie, XI, p. 105. 2. Gentz, Dépêches inédites, I, p. 371. 3. J. Richardson, M y Dearest Uncle, Leopold o f the Belgians, 1961, p. 4. Cioè in tutto quel periodo, ad eccezione di alcuni mesi nel 1834-35 e nel 1841-46. 5. R. Cameron, op. cit., p. 85. 6. In effetti, le relazioni anglo-russe, basate su una com plem entarità economica, erano state tradizionalm ente tra le più amichevoli, e cominciarono a guastarsi se riam ente solo dopo le guerre napoleoniche. 7. F. Ponteil, Lafayette et la Pologne, 1934.
Capitolo sesto
Le rivoluzioni La libertà, usignolo dalla voce di gigante, sveglia anche chi dorme del sonno più profondo... Come è possibile oggi pensare a qualcosa che non sia la lotta per la libertà o contro di essa? Quelli che non sono capaci di am are l’um anità possono ancora essere grandi come tiranni. M a come si può essere indifferenti? Ludwig Boerne, 14 febbraio 1831 1 I governi hanno perduto il loro equilibrio e sono ora atterriti, im pauriti e con fusi' dalle grida della classe media della società, che, frapponendosi fra i Re e i loro sudditi, spezza lo scettro dei m onarchi e usurpa il grido del popolo. M etternich allo Z ar, 1820 2
I. R aram ente l ’incapacità dei governi a fren are il corso della storia si è m anifestata in m an iera più evidente che nella generazione suc cessiva al 1815. P rev en ire u n a seconda Rivoluzione Francese, o la catastrofe ancora peggiore di u n a rivoluzione generale europea sul m odello di quella francese, era l ’obiettivo suprem o di tu tte le potenze che avevano im piegato v en t’anni a sconfiggere la prim a; e questo era persino l ’obiettivo della G ran B retagna, che pure non aveva in sim patia gli assolutism i reazionari instauratisi di nuovo in tu tta l ’Europa e sapeva benissim o che le riform e non potevano né dovevano essere evitate, m a tem eva u n a seconda espansione franco-giacobina più di qualun q u e altra contingenza internazionale. Eppure, m ai nella storia europea lo spirito rivoluzionario era stato così endemico, così generale, così facile a diffondersi, sia per contagio spontaneo, sia per deliberata propaganda. Si ebbero tre ondate principali di rivoluzione nel m ondo occidentale tra il 1815 e il 1848 (l’Asia e l ’A frica ne rim anevano ancora im m uni: le prim e im po rtan ti rivoluzioni asiatiche, 1’ «A m m utinam ento In d ia no» e la «Ribellione di Taiping», avvennero solo dopo il 1850). La p rim a esplose nel 1820-24. In E uropa si lim itò soprattutto al M edi157
terraneo, e i suoi epicentri furono la Spagna (1820), N apoli (1820) e la G recia (1821). T u tte queste insurrezioni, ad eccezione di quella greca, vennero soffocate. La rivoluzione spagnola fece rinascere il m ovim ento di liberazione deH’A m erica L atina, che era stato represso dopo u n prim o tentativo cui aveva dato lo spunto la conquista della Spagna da p arte di Napoleone, e si era ridotto alla sporadica attività di qualche profugo e di qualche banda. I tre grandi liberatori del l ’A m erica M eridionale Spagnola, Simón Bolívar, San M artín e B er nardo O’Higgins, diedero rispettivam ente l ’indipendenza alla «G rande Colombia» (che com prendeva le odierne repubbliche della Colombia, del V enezuela e d ell’Ecuador), all’A rgentina, escluse però le zone si tu ate n ell’en tro terra di quelli che oggi sono il P arag u ay e la Bolivia e le «pam pas» al di là del Rio de la P iata, dove i m an d rian i della Banda O rientai (l’odierno U ruguay) com battevano gli A rgentini e i B rasiliani, e al Cile. Con l ’aiuto della flotta cilena al com ando del nobile radicale inglese C ochrane - che C.S. F orrester ritrasse nella figura del protagonista del suo rom anzo II Capitano H ornblow er San M artin liberò poi l ’ultim o baluardo del dom inio spagnolo, il Vice ream e del P erù. N el 1822 l’A m erica M eridionale Spagnola era tu tta libera, e San M artin , uom o m oderato e chiaroveggente di ra ra abne gazione, la lasciò a Bolívar e al repubblicanesim o e si ritirò in Europa, dove visse gli u ltim i an n i della sua nobile vita a Boulogne-sur-M er, la città in cui abitualm ente si rifugiavano gli Inglesi perseguitati dai debiti, con u n a pensione concessagli da O’Higgins. F rattan to , il gene rale spagnolo Iturbide, inviato a com battere i superstiti guerriglieri contadini del Messico, influenzato dalla rivoluzione spagnola, fece causa com une con questi, e nel 1821 liberò per sem pre il Messico. N el 1822 il Brasile si separò pacificam ente dal Portogallo sotto il go verno del reggente, lasciato a Rio dalla fam iglia reale portoghese ch’era to rn ata in Europa dopo l’esilio cui l’aveva costretta Napoleone. Gli Stati U n iti riconobbero quasi subito i più im p o rtan ti di questi nuovi stati; gli Inglesi li seguirono im m ediatam ente, preoccupandosi anche di stipulare con essi tra tta ti com m erciali. La F rancia era già praticam ente fuori causa prim a del 1820. La seconda ondata di rivoluzioni si ebbe nel 1829-34, e colpì tu tta l’Europa a ovest della Russia, nonché il continente nordam ericano, poiché la grande èra di riform e del presidente A ndrew Jackson (182937), p u r non essendo d irettam ente in relazione con le sollevazioni 158
europee, deve tu ttav ia considerarsi come parte di esse. In Europa, il rovesciam ento dei Borboni in F rancia servì da stimolo a diverse altre sollevazioni. Il Belgio (1830) conquistò l ’indipendenza d all’O landa, la Polonia (1830-31) venne sopraffatta solo dopo u n ’im ponente azione m ilitare, varie p arti d ell’Italia e della G erm ania erano in agitazione, il liberalism o prevaleva in Svizzera - paese allora molto m eno pacifico di oggi - m en tre in Spagna e in Portogallo si apriva u n periodo di guerra civile tra liberali e clericali. N eppure la G ran B retagna rim ase im m une, grazie alla m inacciata eruzione del vulcano locale, l ’Irlanda, che diede luogo a ll’em ancipazione cattolica (1829), e inoltre grazie alla riap e rtu ra dell’agitazione riform ista. Il R eform A c t del 1832 cor risponde alla rivoluzione del luglio 1830 in F rancia; era stato anzi potentem ente stim olato dalle notizie provenienti da Parigi. Questo periodo è probabilm ente l’unico della storia m oderna nel quale gli avvenim enti politici in G ran B retagna siano andati di pari passo con quelli del continente, al punto che nel 1831-32 si sarebbe potuto svi luppare qualcosa di sim ile a u n a situazione rivoluzionaria se tanto il partito dei tory quanto quello dei w hig non avessero saputo control larsi. È l ’unico periodo del secolo XIX per il quale l ’analisi della po litica britan n ica non sia, da questo punto di vista, in teram en te a rti ficiale. L ’ondata rivoluzionaria del 1830 fu quindi molto più seria di quel la del 1820. Essa segna in fatti la sconfitta definitiva del potere ari stocratico da p arte della borghesia n ell’E uropa occidentale. N ei cin-' q u a n t’an n i successivi la classe dirigente sarebbe stata la grande bourgeoisie dei banchieri, dei grossi industriali e, talvolta, degli alti fu n zionari statali, accettata da u n ’aristocrazia che si teneva in disparte o si rassegnava ad adottare u n a politica precipuam ente borghese, non ancora m inacciata dal suffragio universale, m a bersagliata d all’esterno dalle agitazioni degli speculatori insoddisfatti e di m inor calibro, della piccola borghesia e dei prim i m ovim enti operai. Il sistem a politico, in G ran B retagna, in F rancia e in Belgio, era fondam entalm ente lo stesso: istituzioni liberali, difese contro il pericolo della dem ocrazia dai requisiti patrim oniali o culturali che si richiedevano ai votanti (in F ran cia ve ne erano inizialm ente solo 168.000), sotto u n m onarca costituzionale: qualcosa, insom m a, di molto sim ile alle istituzioni della prim a fase (la più m oderatam ente borghese) della Rivoluzione F ra n cese, la costituzione del 1791.3 N egli Stati U niti invece, la dem ocrazia 159
jacksoniana compie u n passo più avanzato: la sconfitta dei possidenti non dem ocratici - classe corrispondente a quella che stava allora trio n fando n ell’E uropa occidentale - da p arte della dem ocrazia politica radicale, p ortata al potere dai voti dei pionieri, dei piccoli agricoltori e dei poveri delle città. E ra u n a innovazione portentosa, e quei pensa tori m oderatam ente liberali che erano abbastanza realisti da preve dere che p rim a o poi l ’estensione del suffragio sarebbe stata probabil m ente inevitabile, la scrutavano attentam ente e ansiosam ente; in p a r ticolare Alexis de Tocqueville, che nella sua opera D emocrazia in A m erica (1835) giungeva a tristissim e conclusioni. M a, come vedre mo, il 1830 segna u n ’innovazione ancora più radicale: l’apparizione della classe operaia come forza indipendente e autocosciente sulla sce n a politica della G ran B retagna e della F rancia, e di m ovim enti n a zionalisti in m oltissim i paesi europei. A lla base di queste grandi trasform azioni politiche stanno altre grandi trasform azioni nello sviluppo economico. In ogni aspetto della vita sociale il 1830 segna u n a svolta; di tu tte le date, tra il 1789 e il 1848, questa è indubbiam ente la più m em orabile. N ella storia dell’in dustrializzazione e dell’urbanizzazione, nel continente europeo e negli Stati U niti, nella storia delle m igrazioni um ane, in quella delle a rti ; e delle ideologie, quest’anno assum e invariabilm ente u n ’im portanza: capitale. In G ran B retagna e n ell’Europa occidentale in generale esso segna l ’inizio di quei decenni di crisi nello sviluppo della nuova so cietà che si concludono con la sconfitta delle rivoluzioni del 1848 e col gigantesco balzo in avanti com piuto d all’econom ia dopo il 1851. La terza, la più grande, delle ondate rivoluzionarie fu il prodotto di quella crisi. La rivoluzione scoppiò, ed ebbe (m a non a lungo) successo, divam pando quasi contem poraneam ente in F rancia, in tu tta l’Italia, negli stati tedeschi, nella m aggior parte dell’Im pero absburgico e in Svizzera (1847). Il ferm ento si com unicò anche, in form a meno acuta, alla Spagna, alla D anim arca e alla Rom ania, e in form a sporadica all’Irlan d a, alla G recia e alla G ran Bretagna. N ulla è m ai stato più vicino alla rivoluzione m ondiale sognata dagli insorti di questa con flagrazione spontanea e generale che conclude il periodo di cui si oc cupa il nostro libro. Quella che era stata nel 1789 la sollevazione di una singola nazione, era ora - a quanto pareva - «la prim avera dei popoli» di tu tto u n continente.
160
II. A differenza delle rivoluzioni degli ultim i an n i del secolo X V III, quelle del periodo postnapoleonico furono volute o ad d irittu ra p re p a rate. P e rth é l ’eredità più form idabile lasciata dalla Rivoluzione F ra n cese fu l ’insiem e dei m odelli e dei program m i che essa fornì ai ribelli di tu tti i paesi. Questo non vuol dire che le rivoluzioni del 1815-48 fossero u n icam en te opera di pochi sobillatori in m ala fede, come le spie e gli sbirri di quel periodo - u n a categoria di cui si faceva la r ghissimo uso - pretendevano di far credere ai loro superiori. Esse avvennero perché i sistem i politici che avevano ripreso a dom inare in E uropa erano sem pre più inadeguati, in quel periodo di rapide tra sform azioni sociali, alle condizioni politiche del continente, e perché il m alcontento economico e sociale era tanto acuto da rendere p ra ti cam ente inevitabile tu tta u n a serie di sollevazioni. M a i m odelli poli tici creati dalla Rivoluzione del 1789 servirono a dare al m alcontento u n indirizzo specifico, a m u tare l ’agitazione in rivoluzione, e soprat tutto a u n ire tu tta l ’Europa in u n unico m ovim ento - o forse sarebbe m eglio dire u n a corrente - di sovversione. I m odelli erano diversi, anche se tu tti erano scaturiti d all’esperienza com piuta dalla F ran cia tra il 1789 e il 1797. Essi corrispondevano alle tre tendenze principali dell’opposizione dopo il 1815: quella libe rale m oderata (o, in term in i sociali, quella dell’alta borghesia e del l ’aristocrazia liberale), quella radical-dem ocratica (o, in term in i so ciali, quella della piccola borghesia, di u n a p arte dei nuovi proprie ta ri di fabbriche, degli in tellettuali e delle classi gentilizie insoddi sfatte) e quella socialista (o, in term in i sociali, quella dei «lavoratori poveri» o delle nuove classi operaie industriali). Etim ologicam ente, sia detto p er inciso, tu tte queste tendenze riflettono l ’internazionalism o di quel periodo: «liberale» è u n term ine di origine franco-spagnola, «radicale» di origine britannica, «socialista» di origine anglo-francese; anche «conservatore» è in parte di origine francese, ed è u n ’altra prova della strettissim a correlazione esistente tra la politica b ritannica e quella continentale nel periodo del R eform Bill. Il prim o ^nodello si ispirava alla Rivoluzione del 1789-91; il suo ideale politico era quel tipo quasi britannico di m onarchia costituzionale, con u n sistem a p a r lam entare basato su requisiti patrim oniali, e quindi oligarchico, che era stato 'in tro d o tto dalla Costituzione del 1791 e che, come abbiam o visto, divenne, dopo il 1830-32, il tipo standard di costituzione in F rancia, in G ran B retagna e in Belgio. L ’ispirazione del secondo po 161
trebbe benissimo attrib u irsi alla Rivoluzione del 1792-93, e il suo ideale politico - u n a repubblica dem ocratica, con u n certa tendenza allo «stato assistenziale» e u n a certa anim osità contro i ricchi - cor risponde alla costituzione ideale giacobina del 1793. M a poiché i gruppi sociali favorevoli alla dem ocrazia radicale costituivano u n in siem e confuso e m ale assortito, è difficile dire con precisione quale fosse il modello fornito dalla Rivoluzione Francese cui essi si ispira vano. In questa form a di dem ocrazia si com binavano in fatti elem enti che nel 1792-93 si sarebbero chiam ati girondism o, giacobinismo e persino sanculottism o, m a meglio rappresentato era forse il giacobini smo della costituzione del 1793. Ad ispirare il terzo modello furono la Rivoluzione d ell’A nno II e le sollevazioni post-term idoriane, soprat tutto la Cospirazione degli E guali di Babeuf, l ’im portante insurrezione dei giacobini estrem isti e dei prim i com unisti, che segna in politica l’inizio della tradizione com unista m oderna. N acque dal sanculottism o e dal robespierrism o di sinistra, m a dal prim o non ereditò che il forte odio per la borghesia e per i ricchi. Politicam ente il modello rivolu zionario babuvista seguiva la tradizione di Robespierre e di Saint-Just. D al punto di vista dei governi assoluti, questi m ovim enti erano tu tti ugualm ente sovvertitori della stabilità e dell’ordine, benché alcuni fossero più degli altri intenzionalm ente votati alla diffusione del caos, e alcuni fossero più degli altri pericolosi in quanto m aggiorm ente capaci di infiam m are le m asse ignoranti e im poverite. P er questo nel 1830 la polizia segreta di M etterm eli dedicò u n ’attenzione che oggi ci sem bra sproporzionata alla diffusione delle Paroles d ’un croyant di L am ennais (1834), che, parlando il linguaggio cattolico degli apo litici avrebbero potuto esercitare u n richiam o su chi non prestava ascolto alla propaganda apertam ente atea.4 In realtà, com unque, i m o vim enti di opposizione erano u n iti tra loro solam ente d all’odio com u ne per i regim i del 1815 e dalla tradizionale solidarietà che legava tu tti quelli che erano contrari, per q ualunque m otivo, alla m onarchia assoluta, alla chiesa e all’aristocrazia. La storia del periodo che va dal 1815 al 1848 è la storia della disgregazione di questa unità.
III. D u ran te il periodo della R estaurazione (1815-30) la coltre della reazione copriva allo stesso modo tu tti i dissenzienti, e sotto di essa era ben difficile distinguere le differenze tra bonapartisti e repubbli 162
cani, tra m oderati e radicali. N on esisteva ancora, alm eno in politica, u n sentim ento rivoluzionario o socialista operaio autocosciente, tran n e in G ran B retagna, dove verso il 1830 si sviluppò u n proletariato indipendente, politicam ente e ideologicam ente, sotto l ’egida della «coope razione» ow enita. Il m alcontento delle m asse europee era ancora, in genere, di carattere politico, o al massim o palesem ente legittim ista e clericale, come per u n a m u ta protesta contro la nuova società che pareva apportasse n u ll’altro che m ale e caos. Perciò, salvo poche ecce zioni, l ’opposizione era lim itata a gruppi sparuti di ricchi o di in tel lettuali, il che era praticam ente lo stesso, poiché anche in quel po tente baluardo della sinistra che era VÉcole P olytechnique solo u n terzo degli studenti - u n gruppo particolarm ente sovversivo - prove niva dalla piccola borghesia (p er lo più attraverso i gradi inferiori d ell’èsercito e d ell’am m inistrazione statale) e solo lo 0,3 per cento dalle «classi popolari». T ra i poveri, quelli che si schieravano consa pevolm ente a sinistra accettavano gli slogan classici della rivoluzione borghese, m agari nella versione radical-dem ocratica anziché in quella m oderata, m a, ancora, con lieve intonazione di sfida sociale. Il pro gram m a classico attorno al quale di tanto in tanto si univano le classi lavoratrici britan n ich e era u n program m a di semplice riform a p a rla m entare, come quello espresso nei «Sei P unti» della C arta del Po polo.5 Questo program m a, in sostanza, non era affatto diverso dal «giacobinismo» della generazione di P aine, ed era del tutto com pati bile (se escludiamo il fatto che interessava u n a classe operaia che andava sem pre più acquistando coscienza di se stessa) col radicalism o politico dei riform atori b entham iti della borghesia, così come era sta to enunciato, per esempio, da Jam es M ill. L a sola differenza, nel periodo della R estaurazione, stava nel fatto che i lavoratori radicali preferivano sentirlo predicare da uom ini che parlavano il loro stesso linguaggio - otri di retorica come O rator H u n t (1773-1835), o b ril lan ti ed energici stilisti come W illiam Cobbett (1762-1835) e, n a tu ralm ente, Tom P aine (1737-1809) - anziché dagli stessi riform atori borghesi. Q uindi in quel periodo, né distinzioni sociali né distinzioni nazio nali dividevano ancora l ’opposizione europea in due cam pi recipro cam ente incom patibili. Se escludiam o la G ran B retagna e gli Stati U niti, dove esisteva già u n a politica di m assa (per quanto in Inghil terra essa sia rim asta in tralciata d all’isterism o antigiacobino fino a 163
poco dopo il 1820), le prospettive politiche dell’opposizione erano press’a poco le stesse in tu tti i paesi d ’Europa, e i m etodi per giungere alla rivoluzione erano press’a poco uguali, poiché il fronte unito del l ’assolutismo escludeva praticam ente la possibilità di riform e pacifiche nella m aggior p arte dell’Europa. T u tti i rivoluzionari si considera vano, a buon diritto, come u n a piccola élite di em ancipati e di pro gressisti, che operava nel mezzo, e p er il bene finale, di u n a m assa num erosa e in erte di gente ignorante e ingenua, che avrebbe in d u b biam ente accolto con gioia la liberazione se fosse arriv ata, m a non avrebbe certo contribuito gran che a prepararla. P e r tu tti loro (al m eno a ovest dei Balcani) il nem ico da com battere era uno solo: l ’unione dei prìncipi assolutisti sotto la guida dello Z ar. T u tti conce pivano la rivoluzione come qualcosa di unito e indivisibile: u n unico fenom eno europeo, e non u n aggregato di liberazioni nazionali o lo cali. T u tti tendevano ad adottare il m edesim o tipo di organizzazione rivoluzionaria, se non ad d irittu ra la m edesim a organizzazione: le so cietà segrete. Queste società, ciascuna con u n suo ritu ale coloritissimo e con u n a gerarchia derivata o copiata da m odelli m assonici, pullulavano verso la fine del periodo napoleonico. La più nota, perché la più internazio nale, era quella dei «buoni cugini», o dei carbonari. Discendeva p re sum ibilm ente da logge m assoniche o da altre logge consim ili della F rancia orientale, portate in Italia da ufficiali francesi antibonapar tisti; prese form a dopo il 1806 n ell’Italia m eridionale e si diffuse, dopo il 1815, assiem e ad altri gruppi analoghi, nel nord e in tutto il m ondo m editerraneo. Sètte di questo genere, o da esse derivate, si riscontrano anche in Russia - dove u n ’organizzazione analoga riuniva i decabristi, che nel 1825 diedero luogo alla prim a insurrezione della storia russa m oderna - , m a specialm ente in Grecia. L ’èra della Car boneria culm inò nel 1820-21, e nel 1823 la m aggior parte di quelle società era già praticam ente distrutta. L a Carboneria, però, in senso generico, continuò a rim anere il fulcro dell’organizzazione rivoluzio naria, ten u ta in vita, forse, dal nobile proposito di aiu tare i G reci a conquistare la libertà (filoellenismo), e, dopo il fallim ento delle rivo luzioni del 1830, gli esuli politici polacchi e italiani la diffusero ovunque. Ideologicam ente i carbonari erano u n a com pagine m ulticolore, te n u ta assiem e d all’odio com une p er la reazione. Poiché i rivoluzionari 164
più accesi erano i radicali, e fra questi i giacobini e i babuvisti di sinistra, era ovvio che le sètte subissero sem pre più il loro influsso. Abilissimo e infaticabile fra quei cospiratori fu Filippo B uonarroti, vecchio com pagno d ’arm i di Babeuf, le cui dottrine, però, tendevano probabilm ente m olto più a sinistra di quelle della m aggior parte dei suoi confratelli o cugini. Che tu tti quegli sforzi fossero stati coordinati con l ’intento di pro vocare u n a rivoluzione sim ultanea internazionale, è tu tto ra oggetto di discussione; tu ttav ia, i tentativi di u n ire le società segrete, alm eno al livello dei loro esponenti più alti e più iniziati, in supercospirazioni internazionali furono frequentissim i. Q ualunque fosse la realtà dei fatti, tu tta u n a serie di insurrezioni di tipo carbonaro si scatenarono nel 1820-21. Esse fallirono com pletam ente in F rancia, dove le con dizioni politiche per u n a rivoluzione m ancavano del tutto e i cospi ratori non erano riusciti a far breccia n ell’esercito, che avrebbe po tuto essere l ’unica m olla efficace per l ’insurrezione; m a il m om ento non era ancora giunto. L ’esercito francese, in fatti, era a quel tem po - e lo fu per tutto il secolo XIX - uno dei ram i dell’am m inistrazione statale, e come tale eseguiva gli ordini del governo ufficiale, q u alu n que esso fosse. Il successo delle cospirazioni fu invece completo, m a tem poraneo, in alcuni stati italiani e specialm ente in Spagna, dove l ’insurrezione «pura» trovò la sua form ula più efficace: il pronuncia m ento m ilitare. I colonnelli liberali, riu n iti in associazioni segrete di ufficiali, ordinavano ai loro reggim enti di seguirli neH’insurrezione, e questi li seguivano. I cospiratori decabristi in Russia cercarono di fare lo stesso nel 1825 con i reggim enti della guardia, m a fallirono per m ancanza di coordinazione. Le sètte di ufficiali - spesso di tendenza liberale, poiché i nuovi eserciti offrivano u n a carriera anche ai gio vani no n aristocratici - e il pronunciam ento divennero da allora in poi caratteristiche abituali della scena politica iberica e latino-am eri cana, e u n a delle più durevoli e dubbie eredità politiche del periodo della Carboneria. Si può osservare, tra parentesi, che le società segrete come la m assoneria, col loro ritu ale e la loro gerarchia, esercitavano im a forte attra ttiv a sui m ilitari, p er ragioni com prensibili. Il nuovo regim e liberale spagnolo venne rovesciato nel 1823 in seguito a u n ’in vasione francese spalleggiata dalla reazione europea. Solo u n a delle rivoluzioni del 1820-21 ebbe effetti d u ra tu ri, anzi tutto perché era riuscita a scatenare u n a vera e propria insurrezione 165
popolare, e inoltre grazie a una situazione diplom atica favorevole: la sollevazione greca del 1821.6 La Grecia quindi divenne l ’ispiratrice del liberalism o internazionale, e il «filoellenismo», che com portò fra l’altro u n a vera e propria organizzazione di soccorsi in favore dei Greci e l’invio di num erosi com battenti volontari, esercitò allora nei confronti di tu tte le sinistre europee u n a funzione unificatrice a n a loga a quella che doveva poi esercitare, d u ran te la rivoluzione del 1936-39, l ’appoggio dato alla Repubblica Spagnola. Le rivoluzioni del 1830 cam biarono com pletam ente la situazione. Come abbiam o visto, esse furono il prim o prodotto di u n periodo gene rale di acute e diffuse agitazioni economiche e sociali e di sem pre più rapide trasform azioni sociali. Da tutto ciò derivarono due risultati principali. Il prim o fu che la politica di m assa e le rivoluzioni popo la ri sul modello di quella del 1789 erano divenute ancora u n a volta possibili, ed era quindi m eno necessario fare assegnam ento esclusivam ente sulle sètte segrete. A P arigi i Borboni vennero rovesciati da u n caratteristico concorso di circostanze determ inato da u n a crisi della politica m onarchica della R estaurazione e dal ferm ento popolare cau sato dalla depressione economica. Le m asse parigine del luglio del 1830 rim asero tu tt’altro che inattive, e le barricate sorsero ovunque più num erose che in qu alunque altro periodo, precedente o succes sivo. Nel 1830 le barricate divennero in fatti il simbolo dell’in su rre zione popolare. Benché a P arigi la loro funzione rivoluzionaria risalga alm eno al 1588, esse n on ebbero u n a parte im portante nel 1789. Il secondo risultato consiste nel fatto che, col progresso del capi talism o, «il popolo» e «i lavoratori poveri» - cioè gli uom ini che ave vano costruito le b arricate - si identificarono sem pre più col nuovo proletariato industriale, form ando «la classe operaia». Nasceva d u n que u n nuovo m ovim ento rivoluzionario proletario e socialista. Alle rivoluzioni del 1830 si debbono altre due modifiche della poli tica di sinistra: la separazione dei m oderati dai radicali e la creazione di u n a nuova situazione internazionale. E questo contribuì a spezzare il m ovim ento non solo in diversi segm enti sociali, m a anche in diversi segm enti nazionali. D al punto di vista intem azionale, le rivoluzioni divisero l ’Europa in due regioni principali. A ovest del Reno, esse spezzarono per sem pre l ’u n ità delle potenze reazionarie. Il liberalism o m oderato trionfò in F rancia, in G ran Bretagna e in Belgio. Il liberalism o di tipo più 166
radicale trionfò, m a non del tutto, in Svizzera e nella Penisola Iberica, dove m ovim enti cattolico-liberali e antiliberali a carattere popolare si com battevano a vicenda; la Santa A lleanza non poteva più interve n ire in quelle regioni, come faceva ancora in tu tti i paesi ad est del Reno. N elle guerre civili scoppiate dopo il 1830 in Portogallo e in Spagna, le potenze assolutiste e le potenze liberali m oderate spalleg giarono le due opposte fazioni, m a quelle liberali con u n po’ più di energia e con l ’invio di volontari e sim patizzanti radicali dall’estero, il che fu u n a pallida anticipazione del filo-spagnolismo del 1930.7 M a in fondo, si lasciò che l ’esito delle vertenze fra quei due paesi fosse deciso dalla differenza delle forze locali. Vale a dire che esso rim ase incerto e fluttuante fra brevi periodi di vittoria dei liberali (1833-37, 1840-43)- e di rivincita dei conservatori. A oriente del Reno la situazione rim ase apparentem ente com’era prim a del 1830; tu tte le rivoluzioni, infatti, erano state soffocate, quella tedesca e italian a direttam ente dagli A ustriaci o con la loro partecipazione, quella polacca, la più grave, dai Russi. In quest’ultim a regione, inoltre, il problem a nazionale continuò ad avere la prece denza su tu tti gli altri. T u tti i popoli erano organizzati in stati troppo piccoli o troppo grandi dal punto di vista nazionale: o come m em bra disgregate di nazioni spezzettate in tan ti piccoli principati o addirit tu ra disfatte (G erm ania, Italia, Polonia), o come p arti di im peri p lu rinazionali (quello absburgico, quello russo e quello turco), o l’im a e l ’altra cosa insiem e. Quanto all’O landa e alla Scandinavia, possiamo tralasciare di occuparcene perché quei paesi, p u r non essendo re tti da governi assolutistici, vivevano u n a vita relativam ente tran q u illa al di fuori degli avvenim enti dram m atici di tutto il resto dell’Europa. F ra i rivoluzionari delle due regioni a ovest e ad est del Reno, vi era ancora parecchio in com une, e lo dim ostra il fatto che le rivolu zioni del 1848 ebbero luogo in entram be, anche se non in tu tti i set tori dell’u n a e d ell’altra. M a in ciascuna di esse si ebbe u n a m anife stazione notevolm ente diversa di ardore rivoluzionario. A occidente, la G ran B retagna e il Belgio cessarono di seguire il ritm o rivoluzio nario generale, m en tre la Spagna, il Portogallo e, in m isura m inore, la Svizzera erano ora ingolfate nelle loro endem iche lotte civili, le cui crisi non coincidevano più, se non p er caso, con quelle degli altri paesi (come accadde per la guerra civile svizzera del 1847). Nel resto dell’Europa, d ’altra parte, si ebbe u n a netta differenziazione fra le 167
nazioni attivam ente «rivoluzionarie» e quelle passive o indifferenti. Così il servizio segreto degli Absburgo era costantem ente alle prese col problem a dei Polacchi, degli Italian i e dei Tedeschi (non austriaci), e con la perenne turbolenza degli U ngheresi, m entre nessuna preoc cupazione aveva invece dai territo ri alpini o dagli altri territo ri slavi. I Russi non avevano per ora da preoccuparsi che dei Polacchi, m entre i T u rc h i potevano ancora confidare che la m aggior parte degli Slavi balcanici sarebbero rim asti tranquilli. Qu'este diverse situazioni riflettevano le variazioni di ritm o dell’evo luzione e delle condizioni sociali nei diversi paesi, che divennero sem pre più evidenti dopo il 1830 e dopo il 1840, e sem pre più im portanti in politica. Così, l’avanzata industrializzazione della G ran B retagna fe ce v ariare il ritm o della politica britannica: m en tre la m aggior parte dell’E uropa continentale attraversò il periodo più acuto di crisi so ciale nel 1846-48, in G ran B retagna il fenom eno equivalente, u n a depressione p u ram en te industriale, si m anifestò nel 1841-42. Inversa m ente, m en tre a p artire dal 1820 gruppi di giovani idealisti potevano plausibilm ente sperare che u n putsch m ilitare avrebbe potuto assicu ra re la vittoria della libertà sia in Russia come in Spagna o in F ra n cia, dopo il 1830, invece, non si poteva fare a m eno di notare che in Russia le condizioni sociali e politiche erano m olto m eno m atu re per la rivoluzione che non in Spagna. Cionondim eno, tanto in oriente che in occidente i problem i della rivoluzione erano press’a poco uguali, anche se non erano gli stessi: essi portavano cioè a u n accentuarsi della tensione tra i m oderati e i radicali. A occidente i liberali m oderati abbandonarono il fronte co m une di opposizione alla R estaurazione - o smisero di esserne accesi fautori - p er passare nella sfera del governo, attuale o potenziale. P e r di più, dopo aver raggiunto u n a posizione di prestigio per m erito dei radicali - chi altri, in fatti, aveva com battuto sulle barricate? - li tr a dirono im m ediatam ente. N on si dovevano avere rapporti con u n a cosa tanto pericolosa quale poteva essere la dem ocrazia o la repubblica. «Non vi è più u n a causa legittim a», diceva Guizot, liberale dell’oppo sizione sotto la R estaurazione e P rim o M inistro sotto la M onarchia di Luglio, «né alcun pretesto specioso per le m assim e e le passioni che finora sono state poste sotto il vessillo della dem ocrazia. Ciò che prim a era dem ocrazia oggi sarebbe anarchia; lo spirito dem ocratico è ora, e sarà sem pre, n u ll’altro che spirito rivoluzionario.»8 168
L iv ern o o l • C* S h e fftild ^ »\
O B ir m in g b a m
LONDRA/JJ) ^Bristol
^
Amburgo Amsterdam Varsavia
POPO LA ZIO NE DEL M O N D O NEI G RAN D I C EN TR I 1800-1850
1800
Milano - Città oltre 100.000 C O STA N TIN O PO LI - Città oltre 500.000 L O N D R A - Città oltre 1.000.000
N O R D AMERICA, MliSSICO E SUD AMERICA
1850 Torino - Città oltre 100.000 N E W Y O R K - Città oltre 500.000 P A R IG I - Città oltre 1.000.000 (popolazione di Parigi ne) 1800: 500.000)
Popolazione del mondo nei grandi centri urbani dal 1800 al 1850
L’Europa nel 1810
Vi è di più: dopo u n breve intervallo di tolleranza e di zelo, i libe ra li tesero a m oderare il loro entusiasm o p er u n a ulteriore riform a e ad elim inare la sinistra radicale, e specialm ente i rivoluzionari della classe lavoratrice. In G ran B retagna le «U nioni G enerali» ow eniane del 1834-35 e i C artisti si trovarono di fronte all’ostilità degli uom ini che si erano opposti al R eform A ct, non solo, m a anche a quella di m olti che l’avevano invece sostenuto. Il com andante delle forze a r m ate schierare contro i C artisti del 1839 condivideva, come radicale borghese, parecchie delle loro aspirazioni, m a, ciò nonostante, li te n ne in scacco. In F rancia, la repressione della rivolta del 1834 segnò la svolta decisiva; nello stesso anno in G ran B retagna il terrore eser citato nei confronti di sei onesti operai w esleyani che avevano tentato di fornlare u n a unione di lavoratori agricoli (i «M artiri di Tolpuddle») segnò l ’inizio dell’analoga offensiva contro il m ovim ento operaio. I radicali, i repubblicani e i nuovi m ovim enti proletari uscirono perciò dall’allineam ento con i liberali; i m oderati, quando si trovavano a n cora all’opposizione, erano assillati dal tim ore della «repubblica dem o cratica e sociale» divenuta lo slogan della sinistra. N el resto dell’E uropa nessuna rivoluzione aveva avuto successo. La scissione fra m oderati e radicali e la nuova tendenza social-rivoluzio n aria scaturirono d all’indagine di questa sconfitta e d all’analisi delle prospettive di vittoria. I m oderati - proprietari terrie ri di tendenza liberale e quel che ancora esisteva della borghesia - riponevano le loro speranze in u n a riform a attu ata da governi abbastanza im pressiona bili e n ell’appoggio diplom atico delle potenze liberali. I governi ab bastanza im pressionabili erano rari. La Savoia e l ’Italia continuavano a sim patizzare col liberalism o e si attiravano sem pre più l’appoggio dei m oderati, che da esso speravano di avere u n aiuto n ell’unificazione finale del paese. U n gruppo di cattolici liberali, incoraggiati dal cu rioso ed effimero fenom eno di u n «papato liberale» sotto il nuovo papa Pio IX (1846), sognavano, m a invano, di poter m obilitare per lo stesso scopo le forze della chiesa. In G erm ania nessuno stato di una certa im portanza era favorevole al liberalism o. Ciò non im pe diva com unque ad alcuni m oderati - m eno num erosi di quanto abbia insinuato la propaganda storica prussiana - di rivolgere le loro spe ranze verso la Prussia, che aveva alm eno al suo attivo u n a U nione D oganale Tedesca (1834), e a tu tti di sognare non le barricate m a un a opportuna conversione dei prìncipi. In Polonia, dove le prospet 169
tive di u n a riform a m oderata con l’appoggio dello Z a r non erano più incoraggianti per la fazione dei m agnati (i C zartoryski), i quali ave vano sem pre riposto le loro speranze in essa, i m oderati potevano alm eno sperare in u n intervento diplom atico dell’occidente. M a nes suna di tu tte queste speranze era m inim am ente realizzabile, stando le cose com ’erano tra il 1830 e il 1848. I radicali erano an ch ’essi delusi perché i Francesi non avevano sa puto assolvere a quella funzione di liberatori internazionali che era stata loro assegnata dalla G rande Rivoluzione e dalla teoria rivoluzio naria. E questa delusione, assieme al crescente nazionalism o degli anni ’30 e alla nuova consapevolezza della diversità delle prospettive rivo luzionarie di ciascun paese, infranse q u ell’unità internazionale cui aspi ravano i rivoluzionari d u ran te la R estaurazione. Le prospettive strate giche rim anevano le stesse. U na F rancia neo-giacobina e forse anche (come pensava M arx) u n a G ran B retagna radicalm ente interventista rim anevano ancora quasi indispensabili per la liberazione dell’Europa, salvo l ’ipotesi im probabile di u n a rivoluzione russa.9 E ppure, di fronte all’intem azionalism o del periodo della Carboneria, accentrato sulla F ra n cia, venne guadagnando terreno u n a reazione nazionalista, u n senti m ento che ben si in q uadrava nella nuova voga del rom anticism o che, dopo il 1830 attirò g ran parte della sinistra: non vi è contrasto più netto di quello che vi fu tra il riserbo del settecentesco B uonarroti, m aestro di m usica e razionalista, e la nebulosità dram m atica di G iu seppe M azzini (1805-1872), che divenne l’apostolo di questa reazione anticarbonara form ando varie sètte nazionali (la «Giovine Italia», la «Giovine G erm ania», la «Giovine Polonia», ecc.) unite assieme nella «Giovine Europa». Da u na parte questo decentram ento dell’attività r i voluzionaria fu realistico, in quanto nel 1848 le nazioni si sollevarono davvero, separatam ente, spontaneam ente e sim ultaneam ente. D all’altra, invece, non lo fu: lo stimolo per sim ili esplosioni sim ultanee veniva ancora dalla F rancia, e la rilu ttan za di questa ad assolvere la parte di liberatrice le fece fallire. R om antici o no, i radicali non condividevano la fiducia dei m oderati nei prìncipi e nelle potenze per ragioni pratiche, oltre che ideologiche. I popoli dovevano prepararsi a conquistare da sé la propria libertà, p er ché nessun altro lo avrebbe fatto per loro; e questo sentim ento venne contem poraneam ente adattato e adottato dai m ovim enti socialisti-pro letari. Questa conquista doveva avvenire per mezzo di u n ’azione diretta. 170
E tale azione era tu tto ra concepita, in gran parte, alla m aniera Carbo n ara, alm eno finché le m asse rim anevano passive. Quindi la sua effi cacia era m olto lim itata, benché vi fosse u n ’enorm e differenza tra gli sforzi ridicoli come il tentativo di M azzini di invadere la Savoia e i tentativ i seri e costanti dei dem ocratici polacchi di continuare o di riac cendere nel loro paese la guerra partigiana dopo la sconfitta del 1831. M a proprio la determ inazione dei radicali di conquistare il potere con o contro le forze costituite produsse u n ’altra scissione nelle loro file. E rano o no disposti a farlo anche a costo di u n a rivoluzione sociale?
IV. E ra u n a questione incendiaria dappertutto fuorché negli Stati U niti, dove nessuno poteva più optare pro o contro la decisione di m o bilitare il popolo nella politica, per la semplice ragione che la dem o crazia jacksoniana l ’aveva già fatto.10 M a nonostante la com parsa di u n Partito dei Lavoratori nel 1828-29, negli Stati U n iti l ’eventualità di u n a rivoluzione di tipo europeo non era affatto seria, anche se lo era il m alcontento di talu n i settori. E non era u n a questione incendiaria neppure per l’A m erica L atina, dove nessuno, tra n n e forse nel Messico, avrebbe m ai pensato di im m ischiare nella politica gli indiani (cioè i contadini e i braccianti rurali), gli schiavi negri o anche i «meticci» (piccoli agricoltori, artigiani e plebe cittadina), p er qualunque motivo. M a n ell’Europa occidentale, dove u n a rivoluzione sociale per opera delle plebi cittadine era u n a possibilità reale, e nelle vaste zone europee interessate alla rivoluzione agraria, il problem a di invocare o no l ’in te r vento delle m asse era urgente e inevitabile. La crescente indifferenza dei poveri dell’E uropa occidentale - spe cialm ente quelli delle città - era visibile dappertutto. A nche nella V ien na im periale essa si rifletteva in quello specchio fedele dei sentim enti plebei e piccolo-borghesi che era il teatro popolare suburbano. N el pe riodo napoleonico i suoi spettacoli erano stati im prontati a u n insiem e di G em ütlichkeit e di ingenua fedeltà agli Absburgo. Il più grande autore teatrale del periodo che segue il 1820, F erdinand R aim und, ave va riem pito le scene di fiabe, di tristezza e di nostalgia per la perduta innocenza della semplice e tradizionale com unità non capitalista. M a dopo il 1835 vi dom inò u n grande attore (Jo h an n N estroy) che fu so prattu tto u n satirico sociale e politico, uno spirito m ordace e dialettico, u n distruttore che - cosa assai caratteristica - nel 1848 divenne u n 171
acceso rivoluzionario. Gli stessi em igranti tedeschi di passaggio per Le H avre spiegavano la ragione per cui partivano p er gli Stati U niti - che dopo il 1830 incom inciarono a diventare il paese dei sogni dei poveri europei - dicendo «laggiù non vi sono re».11 N elle città occidentali il m alcontento era generale. Si profilava già u n m ovim ento proletario e socialista, soprattutto nei paesi della duplice rivoluzione, la G ran B retagna e la F rancia. In In g h ilterra esso nacque attorno al 1830 e assunse la form a estrem am ente m atu ra di u n m ovi m ento di m assa dei lavoratori, che considerava i w hig e i liberali come probabili trad ito ri e i capitalisti come nem ici sicuri. L a sua più for m idabile realizzazione fu il vasto m ovim ento per la Carta del Popolo, che raggiunse il vertice massim o nel 1839-42, m a continuò ad eserci tare u n a grande influenza fin dopo il 1848. M olto più debole era invece il socialismo britannico (la «cooperazione»). Esso si iniziò in form a spet tacolare nel 1829-34, convertendo alle sue dottrine quello che forse era il grosso degli attivisti della classe operaia (queste dottrine erano già state propagate sin dal 1820, principalm ente fra gli artigiani e gli ope rai specializzati), e tentando am biziosam ente di attu are la fondazione di «unioni generali» di lavoratori che, sotto l’influenza ow eniana, cer carono persino di istituire u n a economia cooperativa generale capace di superare quella capitalista. La delusione seguita al R eform A c t del 1832 spinse la m aggioranza dei laburisti ad affidare la direzione del m ovim ento a questi ow eniani - cooperatori, sindacalisti rivoluzionari prim itivi, ecc. - , m a la loro incapacità nello sviluppare u n a strategia e una direttiva politica efficiente, e la sistem atica offensiva dei datori di lavoro e del governo, distrussero il m ovim ento nel 1834-36. Questo insuccesso ridusse i socialisti a sem plici gruppi di propagandisti e di educatori piuttosto distaccati dalla corrente principale dell’agitazione laburista o a pionieri di u n a più m odesta cooperazione tra i consum a tori, sotto form a di cooperative di consumo, lanciate p er la prim a volta a Rochdale, nel L ancashire, dal 1844 in poi. D a qui il paradosso che la m anifestazione cu lm inante del m ovim ento rivoluzionario della m assa dei lavoratori britannici, il Cartism o, era forse m eno progredito ideo logicam ente, m a politicam ente più m aturo del m ovim ento del 1829-34. M a questo non lo salvò dalla sconfitta, dovuta a ll’inettitudine politica dei suoi capi, a differenze locali tra settore e settore e all’incapacità di u na azione nazionale concertata, all’infuori della preparazione di gigan tesche petizioni. 172
In F ran cia no n esisteva u n m ovim ento analogo delle masse lavora trici delle industrie: nel 1830-48 i m ilitanti del «m ovim ento operaio» francese erano per lo più artigiani e operai a giornata, del vecchio stam po, gente per la m aggior parte specializzata, e vi erano centri di industrie locali e dom iciliari come quella della seta a Lione. Gli arci rivoluzionari canuts di Lione non erano neppure operai salariati, m a u n a specie di piccoli «m aestri». Inoltre, i vari tipi del nuovo socia lismo «utopistico» - i seguaci di Saint-Sim on, di F ourier, di Cabet, ecc. - non si occupavano di agitazioni politiche, benché in effetti all’inizio della rivoluzione del 1848 le loro congreghe e i loro gruppi - specialm ente i fourieristi - siano poi diventati altre ttan ti qu artieri generali della classe operaia e centri di m obilitazione per le azioni di massa. D ’altra p arte la F ran cia possedeva la tradizione potente e politicam ente sviluppatissim a del giacobinismo di sinistra e del babuvism o, del quale u n a p arte preponderante dopo il 1830 divenne com unista. Il suo capo più form idabile fu A uguste B lanqui (1805-1881), discepolo di Buo narroti. D al punto di vista analitico e teorico, il blanquism o aveva poco da offrire al socialismo, salvo l’asserzione della sua necessità e l ’osserva zione decisiva che il proletariato operaio sfruttato e m al pagato ne sa rebbe stato l ’architetto e la borghesia (e non più l ’aristocrazia) il p rin cipale nemico. D al punto di vista politico-strategico e organizzativo, esso adattò l ’organo tradizionale dell’attività rivoluzionaria, la sètta segreta di cospiratori, alle esigenze del proletariato - spogliandola, tra p aren tesi, di g ran p arte del suo ritualism o e del suo abito fantastico, caratte ristici della R estaurazione - e il m etodo tradizionale della rivoluzione giacobina - insurrezione e d itta tu ra popolare centralizzata - alla causa dei lavoratori. D ai blanquisti (che a loro volta la derivarono da SaintJust, da B abeuf e da B uonarroti) il m ovim ento rivoluzionario socialista m oderno trasse la convinzione che il suo obiettivo dovesse essere la conquista del potere politico, seguita dalla «dittatura del proletariato» (il term in e è di creazione blanquista). La debolezza del blanquism o era in parte quella della classe operaia francese. In m ancanza di u n grande m ovim ento di m assa, esso si riduceva, come le associazioni Carbonare che lo avevano preceduto, a u n a élite che progettava le sue insurrezioni piuttosto nel vuoto e che di conseguenza era spesso destinata a fallire, come nel tentativo di rivolta del 1839. N elFE uropa occidentale, dunque, il pericolo di u n a rivoluzione ope 173
raia cittadina e del socialismo costituiva u n a m inaccia reale, benché in realtà nei paesi più industrializzati, come la G ran B retagna e il Belgio, il governo e i datori di lavoro lo considerassero con u n a certa giustificata placidità: non risu lta in fatti che il governo britannico fosse seriam ente preoccupato dalla m inaccia all’ordine pubblico costituita dal vasto, m a diviso, m ale organizzato e m alissim o guidato m ovim ento dei C artisti.12 D ’altra parte, la popolazione ru ra le faceva ben poco per incoraggiare i rivoluzionari o spaventare i governanti. In G ran B retagna il governo ebbe u n m om ento di panico verso la fine del 1830, quando l ’ondata di rivolta e di distruzione delle m acchine si propagò rapidam ente fra gli affam ati braccianti agricoli dellT nghilterra m eridionale e orientale. In questa «rivolta degli u ltim i lavoratori», spontanea, diffusa, m a ra p i dam ente dom ata, si ravvisò l ’influenza della rivoluzione francese del luglio 1830;13 la repressione fu molto più selvaggia che per le agitazioni carriste, e questo era forse prevedibile, data la situazione politica molto più tesa esistente d u ra n te il periodo del R eform A ct. C om unque, l ’agi tazione ag raria tornò ben presto ad assum ere form e politiche m eno preoccupanti. N elle rim an en ti zone econom icam ente sviluppate, tran n e in certa m isura nella G erm ania occidentale, non si prevedeva né si preparava alcuna seria attività rivoluzionaria nel campo dell’agricol tu ra, e l ’indirizzo in teram ente urbanistico della m aggior parte dei rivo luzionari esercitava ben poca attra ttiv a sui contadini. In tu tta l ’Europa occidentale (esclusa la penisola iberica) solo l’Irlan d a fu sede di u n esteso m ovim ento endemico di rivoluzione agraria, organizzato da n u merose società segrete di terroristi come i R ibbonm en e i W hiteboys. M a dal punto di vista sociale e politico l ’Irlan d a apparteneva a u n m ondo ben diverso da quello dei suoi vicini. Il problem a della rivoluzione sociale provocò dunque la scissione dei radicali borghesi, cioè di quei gruppi composti da uom ini d ’affari insod disfatti, da in tellettu ali e da altra gente che si trovava ancora in con trasto con i governi liberali m oderati del 1830. In G ran B retagna, i «radicali borghesi» si divisero in quelli disposti ad appoggiare il C ar tismo o a fare causa com une con esso (come a B irm ingham o nella «U nione p er il Suffragio Completo» del quacchero Joseph Sturge) e quelli che, come i m em bri della Lega di M anchester contro le leggi sul grano, continuavano a com battere tanto l ’aristocrazia quanto il C arti smo. Gli in tran sig en ti prevalsero, grazie alla m aggiore omogeneità del la loro coscienza di classe, al loro denaro, che essi spendevano in abbon 174
danza, e all’efficienza dell’organizzazione propagandistica e pubblici taria da essi istituita. In F rancia, invece, la debolezza dell’opposizione ufficiale a Luigi Filippo e l’iniziativa delle masse rivoluzionarie parigine decisero la situazione in senso opposto. «Così siamo diventati di nuovo repubblicani», scriveva il poeta radicale B éranger dopo la rivoluzione del febbraio 1848. «Forse è avvenuto u n po’ troppo presto e u n po’ troppo rapidam ente... Io avrei preferito u n procedim ento più prudente, m a non abbiam o né scelto l ’ora, né controllato le forze, né stabilito la direzione di m arcia.»14 L a ro ttu ra tra i radicali borghesi e l ’estrem a sinistra sarebbe avvenuta solo dopo la rivoluzione. P e r la piccola borghesia insoddisfatta, costituita da artigiani indipendenti, bottegai, agricoltori e sim ili, che (assieme a u n a m assa di operai specializzati) costituivano probabilm ente il corpo principale del radicalism o n ell’E uropa occidentale, il problem a era m eno tassativo. Come uom ini di basso rango, essi sim patizzavano con i poveri contro i ricchi; come piccoli p roprietari sim patizzavano con i ricchi contro i po veri. M a questa divisione delle loro sim patie suscitava esitazioni e dubbi e non u n im p o rtan te cam biam ento di indirizzo politico. E quando se ne m ostrava l ’occasione essi divenivano, sia p u re in form a assai la r vata, giacobini, repubblicani e dem ocratici. Rim asero u n a com ponente invariabile, se p u r esitante, di tu tti i fronti popolari, finché non salirono realm ente al potere i potenziali espropriatoli.
V. N el resto dell’Europa rivoluzionaria, dove il nucleo principale del radicalism o era costituito dagli insoddisfatti signorotti di cam pagna e dagli intellettuali, il problem a era molto più serio. Qui in fatti le m as se erano i contadini, e spesso contadini appartenenti a una nazionalità diversa da quella dei p ro prietari e dei cittadini (slavi e ru m en i in U ngheria, u crain i nella Polonia orientale, slavi in talune regioni del l ’A ustria). E i più poveri e m eno capaci di quei signorotti, che m eno che m ai potevano perm ettersi di rin u n ziare alla posizione da cui tra e vano il loro reddito, erano spesso i nazionalisti più radicali. Vero è che fino a quando la m assa dei contadini rim aneva sprofondata n ell’igno ranza e nella passività politica la questione del suo appoggio alla rivo luzione era m eno im m ediata di quanto avrebbe potuto essere: m a non era tu ttav ia m eno scottante. E dopo il 1840 non si poteva più contare neppure su questa passività. La rivolta servile scoppiata in Galizia nel 175
1846 fu la più grande jacquerie che si fosse m ai avuta dopo la Rivo luzione Francese del 1789. P e r scottante che fosse, la questione era in certa m isura anche reto rica. Econom icam ente, la m odernizzazione delle zone arretrate, come quelle dell’E uropa O rientale, richiedeva u n a riform a agraria, o alm eno l’abolizione della servitù della gleba che ancora persisteva negli im peri austriaco, russo e turco. Politicam ente, u n a volta che i contadini si fos sero decisi a reagire, era più che m ai certo che qualcosa si sarebbe dovuto fare per an d are incontro alle loro richieste, e ciò principal m ente nei paesi dove i rivoluzionari com battevano contro u n a do m inazione straniera. P erché se questi non avessero attirato i contadi ni dalla loro parte, lo avrebbero fatto i reazionari: i sovrani legittim i, gli im peratori e le chiese avevano in ogni caso il vantaggio tattico che i contadini tradizionalisti si fidavano di loro più che dei signori ed erano ancora, per principio, propensi a credere che appunto loro avrebbero fatto giustizia. E i m onarchi erano dispostissimi a prendere, se neces sario, le p arti dei contadini contro i signori: così avevano fatto, senza esitare, i Borboni nel 1799 nei confronti dei giacobini napoletani. «Viva Radetzlty» «m orte ai signori», gridavano i contadini lom bardi nel 1848, acclam ando il generale austriaco che aveva represso l ’insurrezione n a zionalista.15 Il dubbio dei radicali non era se si dovesse o no cercare l’alleanza dei contadini, m a se si potesse o no riuscire ad ottenerla. I radicali di questi paesi si divisero quindi in due gruppi: i dem o cratici e l ’estrem a sinistra. I prim i (rappresentati in Polonia dalla So cietà D em ocratica Polacca, in U ngheria dai seguaci di Kossuth, in Italia dai m azziniani) riconoscevano la necessità di guadagnare i contadini alla causa rivoluzionaria, se necessario con l ’abolizione della servitù della gleba e con la concessione del diritto di proprietà ai piccoli col tivatori, m a speravano in u n a specie di pacifica coesistenza tra u n a nobiltà che rin u n ziav a volontariam ente ai suoi d iritti feudali - non senza compenso - e u n a classe contadina nazionale. M a dove il vento della ribellione contadina non aveva raggiunto la forza di u n uragano, o dove non era molto forte il tim ore che i prìncipi potessero sfruttare a loro vantaggio tale ribellione (come in gran parte dell’Italia), i de m ocratici trascurarono praticam ente di form ulare u n concreto program m a agrario, anzi ad d irittu ra u n qualsivoglia program m a sociale, p re ferendo predicare soltanto le linee generali della dem ocrazia e della liberazione nazionale. 176
L ’estrem a sinistra concepiva invece apertam ente la lotta rivoluzio naria come u n a lotta delle masse tanto contro i governanti stranieri quanto contro gli sfru ttatori «nostrani». Precorrendo i rivoluzionari social-nazionali del nostro secolo, essa dubitava che la nobiltà e la de bole borghesia, spesso legata al dom inio im periale dai propri interessi, sarebbero state capaci di portare la nuova nazione all’indipendenza e alla m pdernizzazione. Il suo program m a era quindi potentem ente in fluenzato dal nascente socialismo occidentale, m a a differenza della m aggior p arte dei socialisti «utopisti» anteriori a M arx, i suoi m em bri erano non solo rivoluzionari politici m a anche critici sociali. N el 1846 l’effimera Repubblica di Cracovia abolì tu tti gli obblighi dei contadini e prom ise ai poveri della città la creazione di «officine nazionali». I car bonari più spinti dell’Italia m eridionale adottarono il program m a babuvista-blanquista. Con la sola eccezione della Polonia, questa corrente di pensiero era ovunque relativam ente debole, e la sua influenza dim inuì ancora perché i m ovim enti rivoluzionari, sostanzialm ente composti di scolari, di studenti, di intellettuali decaduti cH origine gentilizia o plebea e di pochi idealisti, non riuscirono a m obilitare i contadini, che pure avevano cercato ansiosam ente di a ttirare nelle loro file.16 I radicali delle zone sottosviluppate dell’E uropa non riuscirono d u n que m ai a risolvere efficacemente il loro problem a, in parte per la rilu t tanza dei loro sostenitori ad accordare adeguate o tem pestive conces sioni ai contadini, in p arte per l ’im m aturità politica dei contadini stessi. In Italia le rivoluzioni del 1848 si svolsero sostanzialm ente sotto gli oc chi di u n a popolazione ru rale inattiva; in Polonia (dove la rivolta del 1846 si era rap id am en te trasform ata in u n a ribellione dei contadini contro la nobiltà polacca, con la connivenza del governo austriaco) non si ebbe nel 1848 alcuna rivoluzione, salvo nella P oznania prussiana. A nche nella più m atu ra delle nazioni rivoluzionarie, l’U ngheria, la pro spettiva di u n a rifo rm a agraria attu ata dalla nobiltà avrebbe reso im possibile la m obilitazione di tu tti i contadini per la guerra di liberazione nazionale. E nella m aggior parte dell’E uropa orientale, gli strum enti più efficaci p er la soppressione dei rivoluzionari tedeschi e m agiari fu rono proprio i contadini slavi n ell’uniform e di soldati im periali.
VI. Cionondim eno, benché diversi per le differenze di condizioni lo cali, di nazionalità e di classe, i m ovim enti rivoluzionari del 1830-48 177
continuavano ad avere m olte cose in com une. In prim o luogo, come abbiam o visto, si trattav a sem pre, in gran parte, di organizzazioni di m inoranze di cospiratori borghesi e intellettuali, spesso in esilio, o lim i tate al m ondo relativam ente ristretto della cultura. Quando però scop piarono le rivoluzioni, anche la gente del popolo fece la sua parte. Dei 350 m orti dell’insurrezione m ilanese del 1848 solo u n a dozzina circa erano studenti, im piegati o appartenenti a fam iglie di proprietari te r rieri. S ettantaquattro erano donne e bam bini e tu tti gli altri artigiani od operai.17 In secondo luogo, essi continuarono a m antenere u n in d i rizzo com une di azione politica, di idee strategiche e tattiche, ecc., derivato d all’esperienza e d all’insegnam ento della Rivoluzione del 1789, e u n forte senso di u n ità internazionale. Il prim o fattore è facilm ente spiegabile. U n a tradizione radicata di agitazioni e di organizzazioni di m assa nel quadro di u n a vita sociale norm ale (e non im m ediatam ente pre- o post-rivoluzionaria) non esi steva se non negli Stati U n iti e in G ran B retagna, o forse anche in Svizzera, nei Paesi Bassi e in Scandinavia; né esistevano, all’infuori del la G ran B retagna e degli Stati U niti, le prem esse necessarie per u n sim ile stato di cose. U n giornale che avesse u n a tira tu ra di oltre 60.000 copie, come il cartista « N orthern Star» n ell’aprile del 1839,19 e u n num ero a n cora m aggiore di lettori era in fatti assolutam ente inim m aginabile in qualu n q u e altro paese: la tira tu ra norm ale di u n giornale pareva si aggirasse sulle 5.000 copie, benché sia probabile che in u n paese come la F rancia i giornali semi-ufficiali e le riviste di varietà - dal 1830 in poi - superassero le 20.000 copie.19 A nche in paesi a regim e costitu zionale, come il Belgio e la F rancia, le agitazioni dell’estrem a sinistra erano giuridicam ente am m esse solo di tanto in tanto, e le loro organiz zazioni erano spesso illegali. Quindi, p u r esistendo tra le classi re la ti vam ente ristrette che form avano il pays légal u n a parvenza di politica dem ocratica, che in p arte si rifletteva sulle classi m eno privilegiate, i m eccanism i fondam entali della politica di m assa —cam pagne pubbliche per esercitare pressioni sul governo, organizzazioni di massa, petizioni, comizi popolari e sim ili - potevano essere attu ati solo di rado. F atta eccezione per la G ran B retagna, nessuno avrebbe m ai seriam ente p en sato di poter ottenere il suffragio universale con u n a m assiccia cam pagna a base di firme e di pubbliche dim ostrazioni, e l ’abolizione di u n a legge im popolare con u n a massiccia cam pagna di propaganda e di pressioni, come tentarono rispettivam ente di fare il Cartism o e la 178
Lega di M anchester. Ogni im portante trasform azione costituzionale im plicava u n ’infrazione della legalità: lo stesso poteva dirsi, a fortiori, di ogni im p o rtan te trasform azione sociale. Le organizzazioni illegali sono n atu ralm en te m eno num erose di quel le legittim e, e la loro composizione sociale è tu tt’altro che rappresen tativa. Vero è che la trasform azione generale di società segrete di tipo carbonaro in sètte proletario-rivoluzionarie come quella blanquista causò u n a relativa dim inuzione del num ero degli affiliati appartenenti alla borghesia e u n aum ento del num ero di quelli appartenenti alla classe lavoratrice, cioè degli artigiani e degli operai specializzati. P are infatti che attorno al 1840 le organizzazioni blanquiste accogliessero u n a forte m aggioranza di m em bri delle classi più diseredate.20 T ale era la Lega tedesca dei Fuorilegge (divenuta poi successivam ente la Lega dei Giusti e la Lega dei Com unisti di M arx ed Engels), il cui nucleo fondam entale era costituito da operai tedeschi espatriati. M a si trattav a di u n caso piuttosto eccezionale. La m assa dei cospiratori era costituita, come p ri m a, da uom ini ap p arten en ti alla categoria dei professionisti o alla nobil tà m inore, da studenti e scolari, da giornalisti e sim ili, m entre era forse dim in u ita (con la sola eccezione dei paesi iberici) la percentuale dei giovani ufficiali rispetto al periodo di massim o fulgore della Carboneria. Inoltre, e fino ad u n certo punto, tu tte le sinistre europee e am eri cane continuavano a com battere gli stessi nem ici e ad avere le stesse aspirazioni e lo stesso program m a. «Noi rinunciam o, ripudiam o e con danniam o tu tte le disuguaglianze ereditarie e le distinzioni di “casta”», scrivevano i F ratelli D em ocratici (di cui facevano parte «nativi della G ran B retagna, della F rancia, della G erm ania, della Scandinavia, della Polonia, d ell’Italia, della Svizzera, dell’U ngheria e di altri paesi») nella loro D ichiarazione dei Princìpi, «e di conseguenza consideriam o i re, gli aristocratici e le classi che m onopolizzano privilegi in virtù dei loro possedim enti o delle loro proprietà come degli usurpatori. Il nostro credo politico è u n governo eletto da tutto il popolo e verso di esso responsabile delle sue azioni.»21 Quale radicale o rivoluzionario non sa rebbe stato d ’accordo? U n borghese, avrebbe optato per uno stato nel quale la proprietà, p u r non godendo di privilegi politici per se stessa (come nelle costituzioni del 1830-32, per le quali il diritto di voto di pendeva dal censo), avrebbe tu ttav ia costituito u n vantaggio economico; un socialista, o u n com unista, avrebbe invece optato p er la socializza zione della proprietà. Quel certo punto sarebbe stato indubbiam ente 179
raggiunto - e questo in G ran B retagna era già avvenuto al tem po del Cartism o - quando gli stessi che si erano alleati contro i re, contro l ’aristocrazia e contro i privilegi si sarebbero rivolti l ’uno contro l ’altro e il conflitto fondam entale sarebbe diventato quello tra borghesi e classe operaia. M a p rim a del 1848 nessun altro paese era ancora giunto a u n punto tanto cruciale. Solo la grande bourgeoisie, e solo in qualche paese, era, fino a quel m om ento, ufficialmente schierata dalla parte dei go verni. Persino i com unisti proletari più convinti si consideravano a n cora, e si com portavano, come l ’estrem a sinistra del m ovim ento ra d i cale e dem ocratico generale, e norm alm ente consideravano l ’avvento di una repubblica «borghese-dem ocratica» come il prelim inare indispen sabile per u n ulteriore progresso del socialismo. Il M anifesto Com unista di M arx ed Engels è u n a dichiarazione di guerra fu tu ra contro la bor ghesia, m a per il m om ento - alm eno per la G erm ania - era una dichia razione di alleanza. In G erm ania, i m em bri più progrediti della bor ghesia, gli in d u striali della R enania, chiesero ad d irittu ra a M arx nel 1848 di dirigere il loro organo radicale, la «Neue Rheinische Z eitung»; egli accettò, e lo diresse non solo come organo com unista, m a come portavoce e guida del radicalism o tedesco. O ltre che nelle idee, le sinistre europee erano concordi anche nel prevedere quale sarebbe stato lo svolgimento della rivoluzione, che sa rebbe stata u n a derivazione di quella del 1789 con qualche spunto di quella del 1830. Vi sarebbe stata u n a crisi negli affari politici dello stato, che sarebbe sfociata in u n ’insurrezione. L ’idea Carbonara di u n putsch di eletti o di u n a rivolta organizzata senza alcun riferim ento al clim a politico o economico generale andava perdendo sem pre più te r reno, tran n e nei paesi iberici, specialm ente in seguito al m isero falli m ento di vari ten tativ i del genere effettuati in Italia - p er esempio, nel 1833-34 e nel 1841-45; lo stesso dicasi per i putsch come quello tentato nel 1836 dal nipote di B onaparte, Luigi Napoleone. N ella ca pitale sarebbero sorte le barricate; i rivoluzionari avrebbero assaltato il palazzo reale, il parlam ento, o (secondo gli estrem isti che rievocavano il 1792) il m unicipio, si sarebbe innalzato il tricolore (qualunque esso fosse), proclam ata la repubblica e nom inato u n governo provvisorio. Il paese avrebbe quindi accettato il nuovo regim e. L ’im portanza deci siva della capitale era universalm ente riconosciuta, m a fu solo dopo il 1848 che i governi com inciarono a disporne l ’ubicazione in modo da facilitare le operazioni delle truppe contro i rivoluzionari. 180
Si sarebbe organizzata u n a guardia nazionale di cittadini arm ati, si sarebbero ten u te elezioni dem ocratiche per u n ’assemblea costituente, il governo provvisorio sarebbe diventato definitivo e sarebbe en trata in vigore la nuova costituzione. Il nuovo regim e avrebbe poi aiutato fra ternam ente le altre rivoluzioni, che con ogni probabilità si sarebbero nel frattem po m anifestate. Quello che sarebbe successo dopo apparte neva all’èra post-rivoluzionaria, e anche in questo caso gli avvenim enti francesi del 1792-99 fornivano esempi abbastanza concreti di ciò che si dovesse fare e di ciò che si dovesse evitare. A lla m ente dei rivolu zionari più giacobini si affacciava n atu ra lm e n te subito il problem a di salvaguardare la rivoluzione da eventuali attacchi di controrivoluzionari stranieri o nazionali. In complesso si può dire che quanto più di sinistra fossero stati gli uom ini politici, tanto più probabilm ente si sarebbero schierati in favore del principio (giacobino) dell’accentram ento e di u n forte potere esecutivo, e contro i princìpi (girondini) del federalism o, del decentram ento o della divisione dei poteri. Questa com unità di vedute ora notevolm ente consolidata dalla forte tradizione internazionalista che sopravviveva anche fra quei nazionalisti separatisti che si rifiutavano di accettare la guida autom atica di q u a lunque paese, per esempio la F rancia, o, piuttosto, Parigi. L a causa di tu tte le nazioni era la m edesim a, anche senza considerare il fatto evi dente che la liberazione della m aggior parte delle nazioni europee p a reva im plicasse la sconfitta dello zarismo. I pregiudizi nazionali - dei quali, come sostenevano i F ratelli Dem ocratici, «avevano approfittato in ogni epoca gli oppressori del popolo» - sarebbero scom parsi nel m ondo della fratern ità. I ten tativi di costituire delle organizzazioni rivoluzio narie in ternazionali si susseguivano di continuo, a com inciare dalla Gio vine Europa di M azzini - che voleva essere il contrario delle antiche internazionali m assonico-carbonare - fino àN Associazione Democratica per l ’U nificazione di T u tti i Paesi del 1847. F ra i m ovim enti nazionalisti, questo internazionalism o tendeva a scem are sem pre più di im portanza m an m ano che i vari paesi andavano conquistando l ’indipendenza e le relazioni tra i popoli si dim ostravano m eno fratern e di quanto si supponesse. F ra i m ovim enti social-rivolu zionari, invece, che andavano acquistando u n orientam ento sem pre più proletario, l ’internazionalism o aum entò di forza. P iù avanti nel secolo, VInternazionale sarebbe diventata, come organizzazione e come inno, parte in teg ran te dei m ovim enti socialisti. 181
U n fattore accidentale che dava ancora più forza all’internaziona lismo del 1830-48 era l ’esilio. M oltissim i m ilitan ti politici delle sinistre continentali vissero per qualche tem po in esilio, talvolta per decenni, raggruppandosi nelle poche zone dove potevano avere rifugio o asilo: la F rancia, la Svizzera e, in certa m isura, la G ran B retagna e il Belgio. Le A m eriche erano troppo distanti p er u n ’em igrazione politica tem po ranea, m a alcuni ne furono ugualm ente attratti. Il più num eroso con tingente di questi esiliati fu quello della grande em igrazione polacca, con la quale cinque o seim ila22 persone lasciarono il proprio paese in se guito alla sconfitta del 1831; al secondo posto venivano gli Italian i e i Tedeschi (il cui n um ero era ulteriorm ente rafforzato dalle com unità di em igrati non politici o dalle com unità coloniche locali esistenti in altri paesi). Dopo il 1840, u n a piccola colonia di facoltosi in tellettuali russi aveva an ch ’essa assim ilato le idee rivoluzionarie occidentali nel corso di viaggi di studio all’estero, o aveva cercato qualcosa di più accettabile dell’atm osfera di prigione e di piazza d ’arm i creata da Nicola I. S tuden ti ed em igrati facoltosi provenienti da paesi piccoli o arretra ti si trova vano anche nelle due città che furono gli astri principali della cultu ra dell’E uropa orientale, dell’A m erica L atina e del Levante: P arigi e, parecchio tem po dopo, V ienna. N ei centri di rifugio gli esuli si organizzavano, discutevano, litiga vano, si frequentavano e si denunciavano a vicenda, e progettavano la liberazione del loro e di altri paesi. I Polacchi, in m isura m inore anche gli Italian i (G aribaldi in esilio com batte per la libertà di vari paesi dell’A m erica L atina), vennero in fatti a form are dei corpi internazionali di rivoluzionari m ilitanti. N essuna delle rivolte o delle guerre di libera zione avvenute in q u alu n que punto dell’E uropa tra il 1831 e il 1871 sarebbe stata com pleta senza u n contingente di esperti m ilitari o di com battenti polacchi: n ep pure - si è osservato - l ’unica rivolta arm ata verificatasi in G ran B retagna nel 1839, du ran te il periodo cartista. M a i Polacchi non erano i soli com battenti. Il D anese (così alm eno si defi niva) H arro H a rrin g com battè successivam ente per la Grecia (nel 1821) e per la Polonia (nel 1830-31), fu m em bro delle m azziniane G iovine G erm ania, G iovine Italia, e della più oscura G iovine Scandi navia, com batte ancora oltre Oceano nella lotta p er la ten tata form a zione degli Stati U n iti dell’A m erica L atin a e a N ew Y ork, ritornando quindi in Europa per la Rivoluzione del 1848; e nel frattem po pub 182
blicò anche degli scritti con titoli come 1 popoli, Gocce di sangue, Pa role di un uom o e Poesia di uno scandinavo,23 U n destino com une e u n com une ideale univano quegli esuli e quegli uom ini erran ti. L a m aggior p arte di essi si trovò ad affrontare i m edesim i problem i costituiti dalla povertà, dalla sorveglianza da parte della polizia, dalla corrispondenza clandestina, dallo spionaggio e dagli im m ancabili agenti provocatori. Come il fascismo dopo il 1930, anche l’assolutismo nel quarto e nel quinto decennio del secolo XIX faceva tutto u n fascio dei suoi com uni nem ici. A nche allora, come u n secolo più tardi, il com unism o, che pretendeva di spiegare e risolvere le crisi sociali del m ondo, attirav a m ilitan ti e semplici curiosi in tellettuali n el la sua capitale, P arigi, aggiungendo così u n ’attrattiv a seria alle sedu zioni più frivole di quella città («Se non fosse per le donne francesi, non varrebbe la pena di vivere. M ais tant q u ’il y des grisettes, va!»).2* In questi centri di rifugio gli em igrati costituivano com unità provvi sorie e talvolta p erm an en ti, di esuli in ten ti a p reparare la liberazione dell’um anità. N on sem pre sim patizzavano o si approvavano a vicenda, m a si conoscevano l ’u n l ’altro, e la loro sorte era la stessa. Insiem e preparavano e aspettavano quella rivoluzione europea che venne - e fallì - nel 1848..
N ote 1. Ludwig Boeme, G esamm elte Schriften, III, pp. 130-131. 2. M em oirs of the Prince M etternich, III, p. 468. 3. Soltanto, in pratica, con un suffragio molto più lim itato che nel 1791. 4. V ienna, V erw altungsarchiv: Polizeihofstelle H 136/1834,passim. 5. 1. Suffragio unversale; 2. Voto per scrutinio; 3. U guaglianza dei collegi elet torali; 4. Retribuzione dei m em bri del P arlam ento; 5. P arlam enti annuali; 6. Abo lizione dei requisiti patrim oniali per i candidati. 6. P er la Grecia, vedi anche il capitolo terzo. 7. L ’interesse per la Spagna era stato destato negli Inglesi dai profughi spagnoli liberali con i quali erano venuti in contatto dopo il 1820. L ’anticattolicismo b ri tannico contribuì anch’esso in certo modo a dare un indirizzo anticartista a quella forte corrente di sim patia per la Spagna, im m ortalata n ell’opera La Bibbia in Spa gna di George Borrow e nel famoso M anuale della Spagna di M urray. 8. F. P. G. Guizot, Of Democracy in M o d em Societies, London 1838, p. 32. 9. La discussione più chiara su questa tragedia generale della rivoluzione si trova negli articoli di M arx sulla «Neue Rheinische Z eitung» durante la rivoluzione del 1848. 10. T ranne, naturalm ente, per gli schiavi del Sud. 11. M. L. H ansel, T he A tlantic M igration, 1945, p. 147. 12. F. C. M ather, T h e G overnm ent and the Chartists, in A. Briggs ed., «Chartist Studies», 1959. 13. Cfr. P arliam entary Papers, XXXIV, del 1834; risposte alla domanda 53 (cause e conseguenze dei disordini e degli incendi nel settore dell’agricoltura nel 1830 e nel 1831), per esempio Lam bourn, Speen (Berks), Steeple Claydon (Bucks), Boning ton (Glos), Evenley (N orthants). 14. R.D autry, 1848 et la D euxièm e République, 1848, p. 80. 15. S. Kiniewicz, «La Pologne et lT talie à l ’époque du printem ps des peuples», L a Pologne au X e Congrès International Historique, 1955, p. 245. 16. T uttavia, in alcune regioni dov’era diffusa la piccola proprietà contadina, la conduzione in affitto o la m ezzadria, come per esempio in Romagna, o in alcune parti della G erm ania sud-occidentale, il radicalismo di tipo m azziniano riuscì ad assicurarsi un certo appoggio da p arte delle masse durante e dopo il 1848. 17. D. C antim ori e F. Fejtò, T h e Opening of an Era: 1848, 1948, p. 119. 18. D. Read, Press and People, 1961, p. 216. 19. Irene Collins, G overnm ent and N ewspaper Press in France 1814-81, 1959. 20. E. J. Hobsbawm, P rim itive Rebels, 1959, pp. 171-172; V. Volguine, Les idèes
184
socialistes et com m unistes dans les sociétés secretes, «Questions d’Histoire», II, 1954, pp. 10-37, A. B. Spitzer, T h e R evolutionary Theories of A u g u st Blanqui, 1957, pp. 165-166. 21. G. D. H . Cole e A. W . Filson, British W orking Class M ovem ents. «Selected Documents», 1951, p. 402. 22. J. Z ubrzycki, Em igration from Poland, «Population Studies», V I, 1952-53, p. 248. 23. Ebbe la sfortuna di attirarsi l’ostilità di M arx, che gli dedicò alcune delle sue form idabili frecciate satiriche im m ortalandolo nella sua opera Die grossen M ä n ner des Exils (M arx-Engels, W erke, Berlino 1960, vol. V III, pp. 292-298). 24. Da Engels a M arx, 9 m arzo 1847.
Capitolo settimo
Il nazionalismo Ogni popolo ha la sua missione speciale, che contribuirà all’adempimento della missione generale dell’um anità. Questa missione è la nazionalità. L a nazionalità è sacra. Atto di F ratellanza della Giovine Europa, 1834 V errà il giorno... in cui la sublim e G erm ania si ergerà sul piedistallo di bronzo della libertà e della giustizia, reggendo in una m ano la torcia dell’illum inism o, che getterà la luce della civiltà fin negli angoli più rem oti della terra, e n ell’altra la bilancia dell’arbitro. I popoli la supplicheranno di appianare le loro dispute: que gli stessi popoli che oggi ci m ostrano che il diritto è nella forza e che ci calpe stano con lo stivale di uno sdegnoso disprezzo. D al discorso di Siebenpfeiffer alle celebrazioni di H am bach, 1832
I. Dopo il 1830, come abbiam o visto, il m ovim ento generale in favore della rivoluzione si scisse. T ra i prodotti di questa scissione, uno m erita qui particolare attenzione: lo sviluppo dei m ovim enti p uram ente n a zionalisti. F ra questi, quelli più significativi sono i m ovim enti «gio vanili» fondati o ispirati da Giuseppe M azzini poco dopo la rivoluzione del 1830: la G iovine Italia, la Giovine Polonia, la Giovine Svizzera, la Giovine G erm ania e la Giovine F ran cia (1831-36), nonché l’an a loga Giovine Irla n d a degli an n i ’40, l ’an ten ata dell’u nica organizza zione rivoluzionaria d u ra tu ra e riuscita, fatta sul modello delle società segrete degli inizi del secolo XIX, quella cioè dei F eniani, o F ratellanza Repubblicana Irlandese, meglio conosciuta attraverso il suo esercito ese cutivo, l ’A rm ata R epubblicana Irlandese. T u tti questi m ovim enti non avevano in se stessi grande im portanza: la sola presenza di M azzini sarebbe bastata ad assicurarne la totale innocuità. Il loro valore sim bolico era però enorm e; lo dim ostra il fatto che i successivi m ovim enti nazionalisti adottarono an ch’essi denom inazioni sim ili, ad esempio i «Giovani Cechi» o i «Giovani T urchi». Riflettono tu tti la disintegra187
zione del m ovim ento rivoluzionario europeo in ta n ti episodi nazionali, episodi che si assom igliavano nel program m a politico, nella strategia, nella tattica e persino nella bandiera - questa era quasi invariabilm ente u n tricolore I seguaci di tali m ovim enti non ravvisavano alcuna con traddizione fra le proprie aspirazioni e quelle delle altre nazioni, e sognavano anzi, p arallelam ente alla propria liberazione, la realizzazione di u n ’unione fratern a nel mondo. D ’altra parte, però, ciascuno tendeva a giustificare l’interesse precipuo che provava per la propria nazione, attribuendosi il ruolo di M essia per tu tti. P er opera dell’Italia (secondo M azzini), per opera della Polonia (secondo M ickiew icz), i popoli op pressi del m ondo sarebbero stati guidati verso la libertà: e questo a t teggiam ento poteva benissimo adattarsi anche a u n a form a di politica conservatrice o ad d irittu ra im perialistica, come dim ostrano gli slavofili, con le loro argom entazioni in difesa della S anta Russia, la T erza Roma, e i Tedeschi, che dovevano u n giorno dire al m ondo che tu tti i suoi m ali sarebbero stati sanati dallo spirito germ anico. Vero è che questa am bi guità del nazionalism o si poteva far risalire alla Rivoluzione Francese. M a a quei tem pi si conosceva solo una grande nazione rivoluzionaria, ed era logico considerarla (così in fatti la si considerava ancora) come il q u artie r generale di tu tte le rivoluzioni, il prim o m otore indispensa bile della liberazione del mondo. G uardare a P arigi era razionale; g u ar dare, invece, a u n a vaga «Italia» o «Polonia» o «G erm ania» (praticam ente rap p resen tate da u n pugno di cospiratori e di esuli) aveva senso solo per gli Italian i, per i Polacchi e per i Tedeschi. Se il nuovo nazionalism o si fosse lim itato solo all’attività di questa o quell’associazione nazional-rivoluzionaria, non avrebbe certo m eritato m aggiore attenzione. M a esso rifletteva anche l ’esistenza di forze molto più potenti, che dal 1830 in poi erano andate acquistando coscienza po litica in conseguenza della duplice rivoluzione. P rim e tra queste erano il m alcontento dei piccoli proprietari o della borghesia terrie ra e la form azione, in num erosi paesi, di u n ceto m edio (e anche m eno che medio) nazionale: e i portavoce di tu tte queste tendenze erano il più delle volte in tellettu ali professionisti. L a funzione rivoluzionaria della piccola borghesia è forse meglio illu strata in Polonia e in U ngheria. In quei paesi, in genere, i grandi m agnati della terra avevano sem pre considerato possibile e desiderabile venire ad u n accom odam ento con l ’assolutismo e con la dom inazione straniera. I m agnati ungheresi erano per lo più cattolici, e da lungo 188
tem po erano stati accolti fra le colonne della società alla corte di V ien na: ben pochi di essi avrebbero poi aderito alla rivoluzione del 1848. In Polonia, il ricordo dell’antico Rzeczpospolita faceva sì che gli stessi m agnati acquisissero u n a m entalità nazionale; m a il più influente di quei p artiti quasi nazionali, la fazione C zartoryski, che ora operava dal lussuoso esilio deH’H ótel L am bert a P arigi, aveva sem pre favorito l ’alleanza con la Russia e continuava a preferire la diplom azia alla rivolta. Econom icam ente, erano abbastanza ricchi da poter soddisfare a tu tte le loro necessità - a m eno che si fossero dati a u n a dissipazione veram ente titanica - e persino investire, se lo preferivano, per m iglio ra re i propri possedim enti, somme abbastanza forti da poter tra rre be neficio d all’espansione economica del tempo. Il conte Széchenyi, uno dei pochi liberali m oderati ap p arten en ti a questa classe e ardente so stenitore del progresso economico, cedette tu tta la rendita di u n anno sem plicem ente per contribuire alla costruzione di u n ponte sul D a n u bio, per la pubblica utilità: non risulta che il suo abituale tenore di vita abbia m in im am en te risentito di u n tale atto di generosità disinteressata. D ’altra parte, i num erosi nobili che solo per il loro nom e si distingue vano dagli altri contadini ridotti in m iseria - u n ottavo della popola zione ungherese vantava titoli di nobiltà - non avevano abbastanza denaro p er ren d ere più fru ttifere le loro proprietà, né erano disposti a com petere con i Tedeschi e gli Ebrei per procurarsi u n guadagno con m etodi borghesi. Se le ren dite non perm ettevano loro di vivere decoro sam ente e u n ’epoca degenerata aveva abolito le possibilità di u n a car riera m ilitare, potevano, quando non erano troppo ignoranti, prendere in considerazione u n ’occupazione giuridica, am m inistrativa, o qualche altra occupazione intellettuale, m ai però u n ’attività borghese. Questi nobili erano stati per lungo tem po, nei loro rispettivi paesi, i paladini dell’opposizione a ll’assolutismo, agli stranieri e al predom inio dei m a gnati, e avevano trovato rifugio (come per esempio in U ngheria) dietro il duplice baluardo del calvinism o e dell’organizzazione regionale. E ra quindi n atu rale che la loro opposizione, il loro m alcontento e la loro aspirazione al conferim ento di u n m aggior num ero di incarichi alla nobiltà locale si fondessero ora col nazionalism o. U n elem ento assai m eno nazionalista erano invece, paradossalm ente, le categorie nazionali di speculatori che sorsero in quel periodo. In paesi disuniti come la G erm ania e l’Italia, i vantaggi di u n grande 189
m ercato nazionale unificato erano quanto m ai evidenti. L ’autore della Veglia sul Reno apostrofava Prosciutti e forbici, scarponi e giarrettiere, Lana e sapone, e filo e b irra,1
perché attraverso l ’unione doganale tu tte queste cose erano riuscite a creare ciò che lo spirito nazionale non aveva invece saputo creare: u n sentim ento genuino di u n ità nazionale. C om unque, non è affatto dim o strato che, per esempio, i m ercan ti di Genova (che in seguito avrebbero fornito buona p arte degli aiuti finanziari offerti a G aribaldi) preferis sero le possibilità offerte dal m ercato italiano alla m aggiore prosperità proveniente da u n ’attività com m erciale estesa a tutto il M editerraneo. E nei gran d i im peri m ultinazionali, i nuclei industriali o com m erciali che sorgevano in talu n e particolari province potevano anche m ostrare diffidenza nei confronti della discrim inazione, m a in fondo preferivano i grandi m ercati che si aprivano davanti a loro a quelli ristretti del la fu tu ra indipendenza nazionale. Gli industriali polacchi, che ave vano ai loro piedi tu tta la Russia, prendevano ben poca parte, alm eno per il m om ento, ai m ovim enti nazionali. Q uando P alack y , parlando a sostegno della causa ceca, diceva che «se l ’A ustria non fosse esistita la si sarebbe dovuta inventare», egli non intendeva soltanto invocare l’appoggio della m onarchia contro i Tedeschi, m a esprim eva anche la solida opinione economica di quello che era il settore econom icam ente più progredito di u n im pero vastissimo e, peraltro, poco evoluto. A l l ’origine del nazionalism o furono talvolta gli interessi stessi degli spe culatori, come in Belgio, dove, nel 1815, u n a solida com unità che si trovava all’avanguardia n ell'industria, e capace di u n a efficiente li bera concorrenza sui m ercati del mondo, era stata aggiogata all’O lan da, i cui interessi economici avevano bisogno di protezione. M a que sto fu u n caso eccezionale. I m aggiori rap p resen tan ti di questa fase del nazionalism o borghese erano i ceti m edi, con i professionisti, gli am m inistrato ri e gli in tellet tuali: in altre parole, le classi colte. Queste, natu ralm en te, non si diffe renziano dalle classi degli speculatori, specialm ente nei paesi m eno pro grediti, dove am m inistratori di proprietà, notai, avvocati e sim ili sono tra i m aggiori accum ulatori della ricchezza rurale. P er essere esatti, l ’avanguardia del nazionalism o borghese com batteva la sua battaglia lungo la linea che segnava la penetrazione culturale di num erose schiere 190
di «uom ini nuovi» in zone fino ad allora occupate da u n a ristretta élite. Il progresso del nazionalism o si può m isurare dal progresso delle scuole e delle università, perché appunto le scuole, e specialm ente le università, ne divennero i più consapevoli paladini: il conflitto scoppiato nel 1848, e poi ancora nel 1864, tra la G erm ania e la D anim arca per lo SchleswigH olstein venne preceduto dal conflitto sul m edesim o argom ento sorto tra le università di Kiel e di C openaghen verso la m età degli an n i ’40. Questo progresso fu sorprendente, benché il num ero complessivo del le persone «colte» rim anesse ancora assai piccolo. T ra il 1809 e il 1842 il num ero degli allievi dei lycées di stato francesi aum entò del doppio, e questo aum ento fu particolarm ente rapido d u ra n te la m onarchia di luglio; m a con tutto ciò, nel 1842 essi non arrivavano a 19.000. Il n u m ero totale dei ragazzi che ricevevano u n ’istruzione secondaria 2 era allora di circa 70.000. In Russia, verso il 1850, vi erano pressappoco 20.000 allievi di scuole secondarie su u n a popolazione totale di 68 m i lioni di ab itan ti.3 Il num ero degli studenti universitari era n atu ralm en te ancora m inore, benché continuasse ad aum entare. N on si crederebbe quasi che la gioventù accademica prussiana, nella quale tanto ferm ento suscitò dopo il 1806 l ’idea di libertà, com prendesse nel 1805 non più di 1.500 giovani in tutto; o che il P olytechnique, il flagello dei Borboni, n ell’intero periodo che va dal 1815 al 1830 non avesse accolto che u n totale di 1.581 giovani, u n a m edia, cioè, di circa 100 nuovi iscritti al l ’anno. L a prevalenza degli studenti nei m oti rivoluzionari del 1848 ci fa dim enticare che in Europa, com prese le Isole B ritanniche, estranee alla rivoluzione, vi erano allora non più di 40.000 studenti universitari in tutto .4 Il loro num ero, tuttavia, aum entava. M a anche se così non fosse stato, la trasform azione della società e delle università conferiva agli studenti u n a nuova coscienza di sé come gruppo sociale. Nessuno ricorda che nel 1789 vi erano all’U niversità di P arigi pressappoco 6.000 studènti, perché essi non ebbero nella Rivoluzione u n a parte auto nom a e p rem in en te.5 M a nel 1830 u n sim ile num ero di giovani u n i versitari non sarebbe più passato inosservato. Le ristrette m inoranze culturali sono in grado di servirsi di lingue straniere per lo svolgimento della propria attività; m a quando la schie ra delle persone colte diventa abbastanza num erosa, com incia allora ad im porsi la lingua nazionale (ne abbiam o u n a prova nella lotta per il riconoscim ento linguistico com battuta negli stati indiani dal 1940 in poi): Perciò, il m om ento in cui per la prim a volta libri di testo o giornali 191
vengono scritti nella lingua nazionale, o questa lingua viene usata per la prim a volta con scopi ufficiali, segna un passo im portantissim o n el l’evoluzione nazionale. M olte nazioni europee com pirono tale passo dopo il 1830. Cosi fu in Cecoslovacchia, dove le m aggiori opere in ceco di astronom ia, di chim ica, di antropologia, di m ineralogia e di botanica furono scritte o u ltim ate in quel decennio; così fu in Rom ania, dove i libri di testo delle scuole incom inciarono allora per la prim a volta a sostituire il rum eno al greco precedentem ente in uso. N el 1840 la D ieta U ngherese adottò come lingua ufficiale l ’ungherese, invece del latino, m entre l ’U niversità di Budapest, controllata da V ienna, continuò a tene re le lezioni in latino fino al 1844. La lotta per l ’uso dell’ungherese co me lingua ufficiale era però proseguita interm itten tem en te sin dal 1790. A Zagabria, a p artire dal 1835 Gai pubblicò la sua «G azzetta Croata», chiam ata in seguito «Gazzetta N azionale Illirica» nella prim a versione letteraria di quello che fino ad allora era stato n u ll’altro che un com plesso di dialetti. M eno sensibile è la m etam orfosi in quei paesi che già possedevano da tem po u n a lingua nazionale ufficiale; tuttavia è in te ressante osservare che dopo il 1830, in G erm ania, il num ero dei libri pubblicati in tedesco superò per la prim a volta il 90 per cento (rispetto a quelli scritti in latino o in francese), m en tre il num ero di quelli scrit ti in francese scese dopo il 1820 al di sotto del 4 per cento.r' U n a n a logo term in e di confronto ci viene dato dal progresso dell’attività edi toriale in genere. Così in G erm ania il num ero dei libri pubblicati nel 1821 fu press’a poco uguale a quello del 1800, cioè u n a m edia di 4.000 volum i all’anno; m a nel 1841 il num ero dei volum i era salito a 12.000.7 N atu ralm en te, la grande m assa della popolazione europea e non europea rim aneva analfabeta. E in fatti, eccettuati i Tedeschi, gli O lan desi, gli Scandinavi, gli Svizzeri e i cittadini degli Stati U niti, si può dire che nessun popolo sapesse leggere e scrivere nel 1840. M olti si potevano dire totalm ente analfabeti, come gli Slavi m eridionali, la cui percentuale era nel 1827 del 99,5 per cento (ancora parecchio tem po dopo, delle reclute dalm ate arruolate n ell’esercito austriaco solo l ’uno per cento sapeva leggere e scrivere), o i Russi col 98 per cento; m ol tissim i altri potevano invece considerarsi quasi analfabeti, come gli Spagnoli, i Portoghesi (che, a quanto pare, dopo la guerra P eninsu lare avevano a scuola appena 8.000 ragazzi in tutto) e gli Italiani, ec cettuati i L om bardi e i Piem ontesi. Persino in G ran Bretagna, in F ra n cia e in Belgio la percentuale degli analfabeti era, verso il 1840, del 192
40-50 per cento.8 L ’analfabetism o non è u n ostacolo alla coscienza politica, m a di fatto possiamo dire che il nazionalism o nel senso m o derno non fu m ai u n a forza popolare potente, tra n n e nei paesi che erano già stati trasform ati dalla duplice rivoluzione: cioè F ran cia,.S ta ti U niti, G ran B retagna e - trattandosi di u n a dipendenza economica e politica di questa - l ’Irlanda. Identificare il nazionalism o con le classi colte non vuol dire, per esempio, che la m assa dei Russi non si considerasse «russa» di fronte a qualcuno o a qualcosa che non lo era. P er le masse, però, la prova della nazionalità era in genere la religione: lo spagnolo era defini to d all’essere cattolico, il russo dall’essere ortodosso. Com unque, a n che se confronti del genere andavano facendosi più frequenti, erano tu ttav ia per il m om ento abbastanza ra ri, e talu n i tipi di sentim en to nazionale, come quello italiano, erano totalm ente estranei alla gran de m assa del popolo, che non parlava neppure la lingua letteraria nazionale m a dei dialetti pressoché incom prensibili reciprocam ente. Persino in G erm ania la mitologia patriottica ha grandem ente esagera to l’intensità del sentim ento nazionale destatosi contro Napoleone. La F rancia godeva di u n a grandissim a popolarità nella G erm ania occi dentale, specialm ente tra i soldati, che essa arruolava senza restri zioni.9 Poteva accadere che le popolazioni devote al papa o all’im peratore esprim essero il loro risentim ento contro i nem ici dell’uno o dell’altro, che p er caso erano i Francesi, m a questo non im plicava affatto u n sentim ento di coscienza nazionale, e tanto m eno il desiderio di uno stato nazionale. Inoltre, il fatto stesso che il nazionalism o era rappresentato dal ceto medio e dalla borghesia bastava da solo a susci tare la diffidenza dei poveri. I rivoluzionari radical-dem ocratici po lacchi - come, del resto, i più progrediti tra i carbonari dell’Italia m eridionale e altri cospiratori - fecero di tutto p er m obilitare i con tadini, giungendo persino a offrir loro u n a riform a agraria. Il loro insuccesso fu quasi totale. N el 1846 i contadini della Galizia si op posero ai rivoluzionari polacchi, che p u r avevano proclam ato l ’aboli zione della servitù della gleba, preferendo m assacrare i nobili e fidar si dei funzionari dell’im peratore. L a m igrazione dei popoli, che è forse il più im portante fenomeno singolo del secolo XIX, doveva porre fine a questo profondo tradizio nalism o secolare e localizzato. P ure, nella m aggior parte del mondo, fin verso il 1820 quasi nessuno ancora si spostava o em igrava se non 193
perché costretto dalla forza delle arm i o dalla fame, o perché ap p ar teneva a uno di quei gruppi tradizionalm ente nom adi quali erano i contadini della F rancia centrale, che si spostavano al nord dove tro vavano u n impiego stagionale n ell’edilizia, o gli artigiani girovaghi tedeschi. E m igrare significava ancora soffrire non di quella form a b lan da di nostalgia che divenne poi la m alattia psicologica caratteristica del secolo XIX (riflessa in num erosissim e canzoni popolari sentim en tali), m a dell’acuto, m icidiale m al du pays o m al de cœ ur riscontrato per la p rim a volta clinicam ente dai m edici tra i vecchi m ercenari svizzeri in terra straniera. Le coscrizioni delle guerre rivoluzionarie lo rivelarono ancora, specialm ente tra i Bretoni. E il richiam o delle rem ote foreste nordiche fu tanto forte da spingere u n a ragazza esto ne ad abbandonare gli eccellenti padroni presso i quali era im piegata come cam eriera e libera - i Kiigelgen in Sassonia - e a ritornarsene alla sua terra e alla sua schiavitù. Il m ovim ento m igratorio, di cui l’indice più eloquente è la m igrazione negli Stati U niti, si intensificò specialm ente a p artire dal 1820, m a non raggiunse u n a proporzione degna di rilievo se non dopo il 1840, quando u n m ilione e settecentom ila persone attraversarono l ’A tlantico settentrionale (poco m eno di tre volte la cifra degli em igrati tra il 1830 e il 1840). Con tutto ciò, l ’unica grande nazione di m igratori, a ll’infuori delle Isole B ritan niche, era ancora la G erm ania, che già da tem po era usa m andare i suoi figli come coloni n ell’Europa orientale e in Am erica, come a rti giani girovaghi attraverso il continente, come m ercenari dovunque. Vi fu in effetti, p rim a del 1848, u n solo m ovim ento nazionale oc cidentale, organizzato in form a coerente e genuinam ente basato sulle masse, e anche questo ebbe l ’im m enso vantaggio di identificarsi con la più forte delle tradizioni: la Chiesa. F u il m ovim ento irlandese di Revoca, guidato da D aniel O’Connell (1785-1847), u n facondo avvo cato-demagogo di origine contadina, il prim o - e fino al 1848 l ’unico - di quei capi popolari carism atici che segnano il risveglio della co scienza politica in masse fin allora retrograde. A ltre figure altrettanto degne di rilievo, prim a del 1848, furono soltanto quella di Feargus O’Connor (1794-1855), u n altro irlandese che im personò il Cartism o in G ran Bretagna, e forse quella di Luigi Kossuth (1802-1894), che probabilm ente cominciò ad acquistare prim a della rivoluzione del 1848 u n a p arte di quello che fu poi il suo prestigio popolare; in ef fetti però verso il 1840 la sua reputazione era quella di paladino della 194
nobiltà, e la successiva canonizzazione fatta dagli storici nazionalisti non lascia vedere molto chiaro nella sua carriera precedente. L ’As sociazione Cattolica di O’Connell, che si cattivò l ’appoggio popolare e la fiducia (non del tu tto giustificata) del clero nella lotta vittoriosa per l ’em ancipazione cattolica (1829), non era in alcun modo legata alla nobiltà, che in ogni caso era protestante e anglo-irlandese. F u un m ovim ento di contadini e di elem enti del «ceto m edio-inferiore» che esistevano in qu ell’isola im poverita. Il «Liberatore» giunse al po tere attraverso le ondate successive di u n m ovim ento massiccio di r i volta agraria, organizzato in società segrete terroristiche che contri buirono, esse stesse, ad abbattere il parrocchialism o della vita irla n dese che, per tu tto quel terribile secolo, fu la principale forza m otrice della politica dell’Irlanda. Il suo scopo però non era la rivoluzione, né l ’indipendenza nazionale, bensì u n a m oderata autonom ia dei ceti medi, da concordare o negoziare con i w hig britannici. Egli era dunque, in realtà, non u n nazionalista m a u n sostenitore dell’autonom ia del ceto medio m oderato. E la m aggiore critica che gli è stata successi vam ente mossa, non senza giustificazione, dai nazionalisti irlandesi (sim ile a quelle che i nazionalisti indiani più radicali hanno mosso a G andhi), è che egli avrebbe potuto sollevare tu tta l ’Irlan d a contro gli Inglesi, m a si rifiutò deliberatam ente di farlo. M a tutto ciò non altera il fatto che il m ovim ento da lui guidato fu u n m ovim ento di tu tta la m assa della nazione irlandese.
II. Al di là della cerchia del m ondo borghese m oderno si ebbero tuttav ia m oti popolari di rivolta contro la dom inazione straniera (in tesa n orm alm ente come dominio esercitato da gente non tanto di n a zionalità diversa, quanto, piuttosto, di diversa religione) che talvolta sem brano anticipare i m oti nazionali. T ali furono le ribellioni contro l ’im peratore di T u rchia, quelle contro i Russi nel Caucaso e la lot ta com battuta contro la potenza usurpatrice degli Inglesi all’in te r no e all’intorno delle frontiere indiane. Sarebbe stolto attrib u ire a queste u n carattere troppo nazionalista, anche se in talu n e regioni m eno progredite, popolate da contadini e pastori arm ati e com battivi organizzati in gruppi di fam iglie e guidati da capitribù, da eroi-banditi e da profeti, la resistenza contro lo straniero, o, meglio, contro l’infedele, assum eva talvolta la form a di vere e proprie guerre popo195
lari, ben diverse dai ristretti m ovim enti nazionalisti di paesi m eno omerici. E in fatti, la resistenza dei M ah ratta (u n gruppo indù feudale-m ilitare) e dei S ikh (u n a setta religiosa m ilitante) contro gli I n glesi, rispettivam ente nel 1803-1818 e nel 1845-49, non ha alcun nes so col nazionalism o indiano successivo, né i due m ovim enti diedero luogo a u n loro proprio nazionalism o.10 Le tribù del Caucaso, selvag ge, eroiche e in lotta continua fra loro, trovarono nella setta islam i ca p u ritan a del M uridism o u n tem poraneo legam e d ’unità contro i Russi invasori e in S ham yl (1797-1871) u n capo di notevole statura; m a non è m ai esistita fino ad oggi u n a nazione caucasica, bensì tu tta u n a congerie di piccoli popoli m ontanari distribuiti in piccole repub bliche sovietiche. I G eorgiani e gli A rm eni, che hanno form ato due vere e proprie nazioni non erano coinvolti nel m ovim ento di Sham yl. I Beduini, tra i quali si erano infiltrate sette religiose p uritane come quella dei W ah h ab i in A rabia e quella dei Senussi n ell’odierna L i bia, com battevano per la fede semplice di A llah e p er la vita sem pli ce del pastore e del nom ade contro la corruzione delle tasse, dei p a scià e delle città; m a quello che oggi conosciamo col nom e di nazio nalism o arabo - u n prodotto del secolo XX - è nato nelle città, e non negli accam pam enti dei nom adi. Le stesse ribellioni contro i T u rch i nei Balcani, soprattutto tra gli indom abili popoli delle m ontagne del sud e dell’ovest, non debbo no essere subito in terp retate nel senso nazionalistico m oderno, a n che se i b ardi e i bravi di u n a volta - spesso l ’uno e l ’altro erano la stessa persona, come era per i vescovi-guerrieri-poeti del M ontene gro - celebravano le glorie di eroi quasi nazionali come l’albanese Skanderbeg e tragedie come quella della sconfitta serba a Kossovo n el le antiche battaglie contro i T urchi. N on vi era n u lla di più n a tu rale che rivoltarsi, ove fosse stato necessario od opportuno, contro u n ’am m inistrazione locale o contro l ’Im pero turco in via di decaden za. T uttav ia, a p arte u n com une regresso economico, ben poco teneva u n iti quelli che oggi chiam iam o jugoslavi, anche quelli che si trova vano n ell’Im pero turco, e il concetto stesso di Jugoslavia fu più una creazione degli in tellettuali che si trovavano in A ustria-U ngheria che non di coloro che si battevano veram ente per la libertà.11 I M ontene grini ortodossi, m ai sottomessi, com battevano i T u rc h i; m a com batte vano con uguale ardore anche gli infedeli Albanesi cattolici e i Bo sniaci m aom ettani, infedeli an ch ’essi m a di razza genuinam ente sla 196
va. I Bosniaci si rivoltavano contro i T urchi, dei quali m olti di essi condividevano la religione, con la stessa prontezza dei Serbi ortodossi della boscosa p ian u ra del D anubio e con più accanim ento dei «vec chi Serbi» ortodossi della zona di frontiera albanese. I Serbi furono il prim o popolo balcanico che si sollevò nel secolo XIX, sotto la guida di u n eroico com m erciante di m aiali e brigante, Giorgio il N ero (17601817), m a la fase iniziale della sommossa da lui guidata (1804-1807) non fu n eppure rivolta contro la dom inazione turca, bensì, al con trario, a favore del sultano, contro gli abusi dei governanti locali. N ella storia delle prim e ribellioni dei m o n tan ari dei Balcani Occi dentali vi è ben poco che lasci supporre che all’inizio del secolo XIX quei Serbi, A lbanesi, Greci, ecc, non sarebbero stati contenti di costi tuirsi in a ltre tta n ti p rincipati autonom i e non nazionali sul tipo di quello che u n potente satrapo, A li Pascià, il «Leone di G iannina» (1741-1892), aveva costituito in Epiro. Solo in u n caso la lotta perenne delle trib ù di pastori e degli eroibanditi contro qualunque form a vera e propria di governo si fuse con le idee del nazionalism o borghese e della Rivoluzione Francese: nella lotta per l ’indipendenza della Grecia (1821-30). E ra quindi n a tu ra le che la Grecia divenisse il m ito e l ’ispiratrice dei nazionalisti e dei liberali di tutto il mondo. P erché solo in Grecia tutto u n popolo si sollevò contro l ’oppressore, in u n modo che potrebbe plausibilm ente identificarsi con la causa della sinistra europea; e, a sua volta, l ’ap poggio della sinistra europea, con alla testa il poeta B yron che vi m orì, fu di notevole aiuto nella conquista dell’indipendenza greca. La m aggior p arte dei Greci era organizzata in m aniera assai si m ile agli altri g ruppi sperduti di guerrieri-contadini e agli altri clan della penisola balcanica. A lcuni costituirono u n a classe internaziona le di m ercanti e di am m inistratori raggruppati in colonie o in com u n ità m inori distribuite in tutto l ’Im pero, turco, e al di là di esso; e greca era la lingua e greche le più alte cariche di tu tta la chiesa or todossa, guidata dal P atriarca greco di Costantinopoli, alla quale ap parteneva la m aggior p arte dei popoli balcanici. F unzionari greci tra sform ati in prìncipi vassalli governavano i principati danubiani (l’o dierna Rom ania). In u n certo senso, le classi colte e le classi m er cantili dei Balcani, della regione del M ar N ero e del Levante, q u a lunque fosse la loro origine nazionale, erano com pletam ente elleniz zate dalla' n a tu ra stessa della loro attività. Questa ellenizzazione fu 197
più potente che m ai d u ran te il secolo X V III, soprattutto a causa del notevole progresso economico che allargò anche il raggio e i con ta tti della diaspora greca. Il nuovo e fiorente commercio im perniato sul grano del M ar N ero portò i Greci nei centri com m erciali italiani, francesi e britannici, e ne rafforzò i legam i con la Russia; l ’espan sione del commercio nei Balcani portò i m ercanti greci o grecizzati n ell’Europa centrale. I prim i giornali in lingua greca vennero pub blicati a V ienna (1784-1812). Le periodiche em igrazioni di contadini ribelli rafforzavano sem pre più le com unità in esilio. E in questa dia spora cosmopolita presero radice le idee della Rivoluzione Francese: il liberalism o, il nazionalism o e i m etodi di organizzazione politica per mezzo di società segrete massoniche. Rhigas (1760-98), il capo di u n prim o, oscuro m ovim ento rivoluzionario, forse a carattere p an balcanico, parlava francese e aveva adattato la M arsigliese all’am biente greco. La P hiliké Hetairìa, la società segreta patriottica cui si deve soprattutto la rivolta del 1821, venne fondata rfel 1814 nel nuo vo grande porto granario di Odessa. Il nazionalism o dei Greci era in certo qual modo paragonabile ai m ovim enti delle élites in occidente. N on si spiegherebbe in altro m o do il progetto di suscitare u n a ribellione in difesa dell’indipendenza greca nei p rincipati del D anubio governati da m agnati greci del luo go; perché i soli che potessero definirsi greci in quelle m iserabili terre di schiavitù erano signori, vescovi, m ercanti e intellettuali. Come era da aspettarsi, quella ribellione fallì m iseram ente (1821). F o rtu n ata m ente, però, la Hetairìa aveva anche incom inciato a guadagnare alla sua causa quei gruppi anarchici di eroi-briganti locali, di fuorilegge e di capitribù delle m ontagne greche (specialm ente nel Peloponneso) con m olto m aggior successo - alm eno dopo il 1818 - di quanto ne ebbero i nobili carbonari d ell’Italia m eridionale nel loro analogo tentativo di conversione dei banditi locali. È assai dubbio che questi «clefta» aves sero u n ’idea, fosse p u r vaga, del nazionalism o nel senso m oderno del term ine, anche se fra loro vi erano parecchi «letterati» che compo nevano m anifesti nella term inologia giacobina. Ciò che li stim olava era, sem m ai, Yethos di quella penisola, nella quale il solo compito di un uomo era diventare u n eroe e il fuorilegge, che si rifugiava sul le m ontagne per resistere a q ualunque form a di governo e per ven dicare i torti fatti ai contadini, era l ’ideale politico universale. Alle ribellioni di uom ini come Kolokotrones, brigante e com m erciante di 198
m aiali, i nazionalisti di tipo occidentale diedero dei capi e u n indiriz zo non solam ente locale m a pan-ellenico. N e ebbero in cambio quel la cosa strao rd in aria e terribile che è la sollevazione in m assa di u n popolo arm ato. Il nuovo nazionalism o greco fu sufficiente a far sì che la Grecia conquistasse l ’indipendenza, m a per il fatto che alla testa di esso sta va il m edio ceto, p er la disorganizzazione dei «clefta» e per l ’in te r vento delle gran d i potenze, ne scaturì u n a di quelle m eschine carica tu re dell’ideale liberale dell’occidente che in seguito dovevano diven ta re tanto com uni n ell’A m erica L atina. M a esso ebbe anche il risu l tato paradossale di restringere l ’ellenism o all’Ellade, creando così, o intensificando, il nazionalism o latente degli altri popoli balcanici. F in ché l ’essere greco era stato poco più che u n requisito professionale del cristiano ortodosso balcanico istruito, l ’ellenizzazione aveva fatto progressi. N on appena, però, venne ad assum ere il significato di un appoggio politico in favore dell’Ellade, la sua diffusione tornò a di m inuire, anche tra le classi colte dei Balcani. In questo senso l ’indi pendenza greca fu la prem essa essenziale p er l’evoluzione degli altri nazionalism i balcanici. Al di fuori dell’Europa, non troviam o u n vero e proprio naziona lismo. Le num erose repubbliche dell’A m erica L atina, nate dalle rovi n e dell’Im pero spagnolo e di quello portoghese (per l ’esattezza, il Brasile divenne e rim ase u n im pero indipendente dal 1816 al 1889), le cui frontiere spesso non erano altro che i lim iti delle proprietà dei «grandi» che avevano sostenuto questa o quella ribellione loca le, com inciarono ad assum ere u n interesse politico e ad avere aspira zioni territoriali. L ’originario ideale pan-am ericano del venezuelano Sim ón Bolivar (1783-1830) e d all’argentino San M artin (1778-1850) era irrealizzabile, benché abbia continuato a persistere sotto form a di u n a potente corrente rivoluzionaria in tu tte le zone di lingua spa gnola, proprio come continuò a persistere, e persiste forse ancor oggi, il pan-balcanism o, discendente diretto dell’unione ortodossa contro l ’I slam. L a vastità e la varietà del continente, l ’esistenza di focolai in dipendenti di ribellione nel Messico (da questi ebbe origine l ’A m erica C entrale), nel V enezuela e a Buenos Aires, e il problem a particolare del centro del colonialismo spagnolo nel P erù, che venne poi liberato dall’esterno, im ponevano u n ’autom atica fram m entazione. M a le rivo luzioni dell’A m erica L atin a erano opera di piccoli gruppi di patrizi, 199
di soldati e di évolués gallicizzati e venivano accolte con passività dal la m assa della popolazione bianca cattolica nu llaten en te e con indif ferenza od ostilità dagli indiani. Solo nel Messico l ’indipendenza v en ne conquistata per iniziativa di u n m ovim ento agrario popolare, cioè indiano, raccolto sotto il vessillo della V ergine di G uadalupa; da al lora in poi, il Messico ha sem pre seguito u n a strada diversa e politi cam ente più progredita rispetto a tutto il resto dell’A m erica L atina continentale. Com unque, p u r tenendo conto dello strato sottilissimo costituito da quei popoli dell’A m erica L atina che ebbero u n a p arte po liticam ente decisiva, sarebbe anacronistico, n ell’epoca che consideria mo, p arlare dell’esistenza di qualcosa di più che u n em brione di «co scienza nazionale» (colom biana, venezuelana, ecuadoriana, ecc.) co m e oggi la intendiam o. Qualcosa di sim ile a u n proto-nazionalism o esisteva, per la verità, in diversi paesi d ell’Europa orientale, m a, paradossalm ente, più che verso la ribellione nazionale esso si orientò verso il conservatorismo. Gli Slavi erano oppressi dovunque, tra n n e in Russia e in alcune zo ne selvagge dei Balcani; m a, come abbiam o visto, gli oppressori non erano ai loro occhi i m onarchi assoluti, bensì i possidenti tedeschi e m agiari e gli speculatori cittadini. N é il loro nazionalism o prevedeva l’esistenza di uno stato nazionale slavo: persino u n program m a estre m am ente radicale qual era quello della costituzione degli Stati U niti Tedeschi, proposta dai repubblicani e dai dem ocratici di Baden (nel la G erm ania sud-occidentale), prevedeva l ’inclusione di u n a repubbli ca illirica (cioè croata e slovena) avente p er capitale l’italiana T rie ste, di u n a repubblica m orava con capitale Olomouc e di u n a repub blica boem a con capitale P rag a.12 Le speranze im m ediate dei nazio nalisti slavi erano quindi riposte negli im peratori d ’A ustria e di Rus sia. V arie versioni della solidarietà slava rivelavano l ’orientam ento verso la Russia e attiravano gli Slavi ribelli - persino i Polacchi a n ti russi - specialm ente in tem pi di sconfitte e di abbattim ento come quel li che seguirono il fallim ento delle sollevazioni del 1846. L a tenden za filo-austriaca era invece espressa dall’ «illirismo» della Croazia e da u n m oderato nazionalism o ceco, e tanto l ’uno che l’altro furono apertam en te appoggiati dagli Absburgo: anzi, due dei loro principali m inistri, Kolowrat e il capo della polizia, S edlnitzky, erano cechi. N e gli an n i ’30 vennero protette le aspirazioni culturali croate, e nel 1840 Kolow rat propose ad d irittu ra la nom ina (rivelatasi poi utilissi 200
m a nella rivoluzione del 1848) di u n bari m ilitare croato a capo della Croazia e a difesa della frontiera m ilitare con l ’U ngheria, per fare da contrappeso alla turbolenza dei M agiari.13 La tendenza rivoluzio n aria del 1848 fini perciò p er identificarsi con l ’opposizione alle aspi razioni nazionali slave, e il tacito conflitto tra le nazioni «progressi ste» e quelle «reazionarie» contribuì notevolm ente al fallim ento delle rivoluzioni del 1848. N ulla esisteva altrove che potesse fa r pensare a u n a form a di n a zionalismo, perché non esistevano le condizioni sociali che avrebbero potuto determ inarlo. Se m ai, anzi, le forze che in seguito dovevano generarlo erano in quel periodo com pletam ente avverse a quell’al leanza fra la tradizione, la religione e la povertà delle m asse da cui scaturì la più stren u a resistenza all’usurpazione dei conquistatori e degli sfru ttato ri occidentali. N ei paesi asiatici venne a form arsi u n a borghesia locale i cui elem enti si svilupparono sotto l ’egida degli spe culatori stran ieri dei quali erano in gran parte agenti, interm ediari e dipendenti: ne è u n esempio la com unità dei P arsi a Bombay. A n che quando l’asiatico istruito e «illum inato» non era u n compradore o u n funzionario m inore di qualche sovrano o di qualche ditta stra niera (u n a situazione non dissim ile da quella della diaspora greca in T urchia), il suo prim o dovere politico era di occidentalizzare, cioè di in tro d u rre fra il suo popolo le idee della Rivoluzione Francese e della m odernizzazione scientifica e tecnica, contro la resistenza unita dei sovrani e dei sudditi tradizionali (u n a situazione non dissimile da quella dei gentiluom ini-giacobini dell’Italia m eridionale). Egli era perciò doppiam ente isolato dal suo popolo. La m itologia nazionalista h a spesso celato questa disunione, in parte sopprim endo il legam e esi stente tra il colonialismo e gli antichi ceti m edi indigeni, in parte attribuendo a u n a precedente resistenza contro gli stranieri le ca rat teristiche di u n m ovim ento nazionalista posteriore. M a in Asia, nei paesi islam ici, e specialm ente in A frica, la fusione tra évoluès e nazio nalism o, e tra questi e le masse, non avvenne che nel secolo XX. Il nazionalism o in oriente fu dunque il prodotto finale dell’influenza e della conquista occidentale. Questo nesso è forse più che m ai evidente n ell’unico paese schiettam ente orientale nel quale vennero poste le basi di quello che doveva diventare il prim o m ovim ento n a zionalista coloniale m oderno14: l ’Egitto. La conquista di Napoleone introdusse in quel paese idee, m etodi e tecniche occidentali del cui 201
valore si rese ben presto conto u n abile e ambizioso soldato locale, M oham m ed Ali. Im padronitosi del potere e resosi praticam ente indipendente dalla T u rch ia nel periodo di confusione che seguì la ritira ta dei Francesi, forte dell’appoggio francese, M oham m ed A li in stau rò, con l’aiuto tecnico straniero (principalm ente francese), u n despo tismo efficiente di tendenze occidentali. N egli an n i ’20 e ’30 le sinistre europee, troppo scoraggiate dalla reazione nei loro stessi paesi, salu tarono con gioia qu ell’autocrate illum inato e gli offersero la loro col laborazione. La singolare setta dei saint-sim oniani, indecisa se schie ra rsi in favore del socialismo o del progresso industriale finanziato da banchieri e ingegneri speculatori, gli diede intanto il suo u n a nim e appoggio ed elaborò per lui piani di sviluppo economico. In tal modo essa preparò anche le basi p er la costruzione del C anale di Suez (costruito dal saint-sim oniano De Lesseps) e per quella fata le dipendenza dei governanti egiziani dai grossi prestiti stipulati da gruppi concorrenti di speculatori europei, che trasform ò più tard i l ’E gitto in u n centro di rivalità im perialista e di ribellione anti-im perialista. M a M oham m ed Ali non era certo più nazionalista di q u alu n que altro despota, orientale. Quelle che prepararono le basi del nazio nalism o successivo non furono le sue aspirazioni o quelle del suo po polo, m a le sue riform e occidentalizzanti. Se l ’Egitto fu la sede del prim o m ovim ento nazionalista del m ondo islamico e il M arocco di uno degli ultim i, ciò avvenne perché M oham m ed Ali (per eviden tissim e ragioni geopolitiche) era già bene avviato verso l ’occidentaliz zazione, m en tre non lo era, né tentava di esserlo, la dom inazione degli sceriffi m u sulm ani dell’estrem o occidente, isolato e chiuso in se stesso. Come tan te altre caratteristiche del m ondo m oderno, il nazio nalism o è an ch ’esso figlio della duplice rivoluzione.
202
N o te 1. H offm an v. Fallersleben, «D er Deutsche Zollverein», in Unpolitische Lieder. 2. G. W eill, L ’enseignem ent secondaire en France 1802-1920, 1921, p. 72. 3. E. de Laveleye, L ’instruction du peuple, 1872, p. 278. 4. F. Paulsen, Geschichte des G elehrten Unterrichts, 1897, II, p. 703. A. D aum ard, Les élèves de l’École Polytechnique 1815-48, «Revue d’H istoire M oderne et Contem poraine», V, 1958; il num ero totale di studenti tedeschi e belgi in un semestre verso i prim i anni del 1840 era all’incirca 14.000; J. Conrad, D ie Frequenzverhält nisse der U niversitäten der hauptsächlichen K ulturländer, «Jb. f. N ationalök. u. Statistik», LVI, 1895, pp. 376 sgg. 5. L. L iard, L ’enseignem ent supérieur en France 1789-1889, 1888, p. 11 sgg. 6. A ll’inizio del secolo X V III, solo il 60 per cento dei volumi pubblicali in G er m ania erano in lingua tedesca; la proporzione era andata aum entando in seguito con una certa continuità. Paulsen, op. cit., II, pp. 690-691. 7. H andwörterbuch d. Staatwissenschaften, II ed. 8. E. de Laveleye, op. cit., p. 264. 9. W . W achsm uth, Europäische Sittengeschichte, V, 2, 1839, pp. 807-808. 10. Il movimento dei Sikh è rim asto fino ad oggi u n movimento sui generis. La tradizione di una com battiva resistenza indù a M aharashtra fece di quella zona uno dei prim i centri del nazionalismo indiano e lì nacquero uom ini che furono fra i principali - e fra i più tradizionalisti - dei capi Sikh, specialmente B. G. T ila k ; m a questa era una tendenza solo regionale e tu tt’altro che dom inante in seno al movimento. Qualcosa di simile al nazionalismo m ahratta esiste forse ancora oggi, m a la sua base sociale è la resistenza di una num erosa classe operaia m ahratta e della parte meno privilegiata del ceto medio al predominio economico e, fino a poco tempo fa, linguistico dei G ujerati. 11. È significativo il fatto che l’odierno regim e jugoslavo ha suddiviso quella che una volta veniva definita come la nazione serba nelle repubbliche e nelle unità subnazionali, molto più realistiche, della Serbia, della Bosnia, del M ontenegro, della Macedonia e della Kossovo-Metohidja. Secondo il concetto linguistico di nazionali smo vigente nel secolo XIX, la m aggior parte di queste appartenevano a un unico popolo «serbo», fatta eccezione p er i Macedoni, che erano più vicini ai Bulgari, e per la m inoranza albanese di Kosmet. M a di fatto, esse non hanno m ai dato vita a una forma vera e propria di nazionalismo serbo. 12. J. Sigm ann, Les radicaux badois et Videe nationale allemande en 1848, «Études d’H istoire M oderne et Contemporaine», II, 1948, pp. 213-214. 13. J. M iskolczy, U ngarn und die■Habsburger-M onarchie, 1959, p. 85. 14. AH’iniuori di quello irlandese.
Parte seconda I risultati
Capitolo ottavo
La terra Io sono il vostro signore, e il mio signore è lo Z ar. Lo Z ar ha il diritto di co m andarm i e io debbo ubbidire, m a non ha il diritto di comandare voi. N ei miei possedimenti sono io lo Z ar, io sono il vostro dio in terra e io debbo rispondere di voi al Dio del cielo... A i cavalli si passa prim a dieci volte la striglia di ferro, e poi, solo allora, li si liscia con la spazzola morbida. E anch’io striglierò voi ben bene, e chissà se passerò m ai alla spazzola. Dio ripulisce l’aria col tuono e col fulm ine, e io ripulirò il mio villaggio col tuono e col fuoco tutte le volte che lo riterrò necessario. U n proprietario russo ai suoi sei-vi 1 Possedere una vacca o due, u n m aiale o qualche capra esalta n aturalm ente il contadino, ed egli si sente superiore agli a ltri della sua stessa classe... Camm inando dietro al suo bestiame, assume u n ’andatura indolente... La fatica quotidiana gli di venta odiosa; l’avversione aum enta con l’indolenza; e alla fine, la vendita di un vitello o di un m aiale mezzo denutrito gli fornisce i mezzi p er aggiungere alla pigrizia l ’intem peranza. Spesso viene poi venduta anche la vacca, e il suo posses sore, sfortunato e deluso, restio a riprendere il corso regolare delle fatiche quoti diane da cui prim a traeva il suo sostentamento,... scrocca alla pubblica assistenza quel sussidio al quale non ha nessun diritto. Rivista della C am era dell’A gricoltura per il Somerset, 1798 2
I. Le vicende della terra determ inavano, negli anni dal 1789 al 1848, la vita e la m orte della m aggior parte degli esseri um ani. Con seguentem ente l ’effetto p erturbatore della duplice rivoluzione sulla proprietà terriera e sull’agricoltura fu il fenom eno più catastrofico del nostro periodo. Poiché né la rivoluzione politica né quella economica potevano trascu rare la terra, la prim a scuola di economia, quella dei fisiocrati, la considerava l ’unica fonte di ricchezza, e la sua trasfor m azione rivoluzionaria era concordem ente riconosciuta da tu tti co m e la prem essa e la conseguenza necessaria di u n a società borghese, se non ad d irittu ra di ogni rapido sviluppo economico. Sul fertile te r reno del progresso economico si stendeva la grande cappa di ghiaccio 207
degli antichi sistem i agrari e delle antiche relazioni sociali ru ra li del mondo. Ghiaccio che si doveva sciogliere a tu tti i costi p er fa r si che quel terreno potesse venire arato dalle forze della speculazione p ri vata. Questo im plicava tre tipi di trasform azione. Si doveva in n an zi tutto trasfo rm are la terra in u n bene come qualunque altro, ap p a r tenente a p ro p rietari privati e che da essi potesse essere com prato o venduto liberam ente. Essa doveva poi passare nelle m ani di u n a classe di uom ini disposti a sviluppare le risorse produttive per il m e r cato, stim olati in ciò dalla ragione, cioè da u n oculato interesse e dal guadagno. Si doveva infine trasform are, alm eno in parte, la grande m assa della popolazione ru rale in u n a classe di lavoratori salariati che potessero spostarsi liberam ente per alim entare il settore non agricolo, sem pre più vasto, dell’economia. A lcuni degli economisti più avve duti o più radicali ravvisavano anche l ’utilità di u n a q u arta trasfor m azione, la cui realizzazione era però difficile se non impossibile. In u n a economia che presupponeva la perfetta m obilità di tu tti i fattori del campo produttivo, il «monopolio naturale» era infatti u n sistem a poco adatto. Poiché la superficie della terra era lim itata, e le sue va rie p arti differivano sia p er la fertilità che per l ’accessibilità, chi pos sedeva le p arti più fertili veniva inevitabilm ente a trovarsi in una posizione di notevole vantaggio su tu tti gli altri, e questa gente costi tuiva per lui u n ’ulteriore fonte di reddito. La m aniera di elim inare o di m itigare tali sperequazioni - per esempio con opportune- m isure fiscali, con leggi contro la concentrazione della proprietà terriera o anche con la nazionalizzazione - era oggetto di accese discussioni, specialm ente n ell’In g h ilterra industriale. Queste discussioni toccavano anche altri «monopoli naturali», come le ferrovie, la cui nazionalizza zione non fu m ai considerata incom patibile con u n ’economia fonda ta sull’iniziativa p rivata e venne attu ata su vasta scala.3 M a questi erano problem i terrieri che scaturivano dall’esistenza di u n a società borghese. P e r il m om ento, la prim a cosa da fare era di in stau rare questo tipo di società. D ue grossi ostacoli si opponevano a tale innovazione, e am bedue richiedevano u n a serie di m isure sia politiche che economiche: i pro prietari terrieri pre-capitalisti e la classe contadina tradizionale. D ’al tra parte, lo scopo poteva essere ottenuto in m odi diversi. I più ra dicali furono gli Inglesi e gli A m ericani, perché elim inarono com ple tam ente la classe contadina e gli A m ericani anche i proprietari. La 208
classica soluzione britan n ica diede origine a u n paese nel quale cir ca 4.000 persone possedevano i q uattro settim i della te rra ,4 coltivata - m i riferisco alle cifre del 1851 - da 250.000 fattori (i tre q u arti di tu tta la superficie coltivabile erano composti da fattorie di g ra n dezza variabile da 50 a 500 acri) che avevano alle loro dipendenze più di u n m ilione di braccianti salariati e di domestici. Esistevano ancora qua e là dei piccoli proprietari, m a all’infuori degli altipiani della Scozia e di alcune p arti del Galles, solo u n pedante potrebbe parlare ancora di u n a classe contadina b ritan n ica intesa nel senso europeo. La classica soluzione am ericana fu quella del coltivatoreproprietario-com m erciante che rim ediava alla m ancanza di m anodo pera salariata con u n a m eccanizzazione intensiva. Le m ietitrici m ec caniche di Obed H ussey (1833) e di C yrus M cCorm ick (1834) furono il com plem ento necessario di quegli agricoltori dalla m entalità p u ra m ente com m erciale o di quegli speculatori terrie ri che dagli stati del la N uova In g h ilterra diffusero verso occidente il sistem a di vita am e ricano, im padronendosi sem plicem ente delle terre o, in seguito, com prandole dal governo a prezzi assolutam ente simbolici. L a classica soluzione prussiana fu socialm ente la m eno rivoluzionaria. Essa non fece che trasfo rm are gli stessi feudatari in agricoltori capitalisti e i servi della gleba in lavoratori salariati. I Ju n k e r continuarono a m anten ere il controllo delle m agre proprietà che da lungo tem po ave vano coltivato p er il m ercato d ’esportazione servendosi di m anodopera servile; m a ora si servivano di contadini «liberati» dalla servitù... e dalle terre. U n caso lim ite è senza dubbio quello della P om erania, dove, più av an ti nel secolo, il 61 per cento della terra venne a trovarsi suddiviso in circa 2.000 grandi possedim enti, m entre il rim an en te ap parteneva a circa 60.000 tra piccoli e m edi proprietari e tutto il re sto della popolazione era n u lla te n e n te ;5 m a è u n fatto che nel 1773 il bracciantato agricolo era u n a categoria troppo insignificante perché la parola «bracciante» fosse anche solo citata n ell’Enciclopedia dell’e conom ia domestica e agricola di K riiniz, m entre nel 1849 si calcolò che in P russia il n um ero dei braccianti agricoli n u llaten en ti o com un que salariati ascendesse a quasi due m ilioni.0 O ltre a queste, l ’unica soluzione del problem a agrario in senso capitalista fu quella della D a nim arca, dove venne p u re a crearsi u n vasto corpo di piccoli e m edi agricoltori-com m ercianti. Essa però fu dovuta soprattutto alle riform e 209
a ttu ate nel periodo del despotismo illum inato anteriore al 1789, ed esula perciò dal raggio di osservazione del presente volume. La soluzione nord-am ericana derivò dal fatto, unico nel suo gene re, che esisteva u n a q u an tità praticam ente illim itata di terra senza padrone, nonché dalla totale assenza di ogni traccia di relazioni feu dali o di u n collettivism o contadino tradizionale. L ’unico ostacolo, per altro assai modesto, alla diffusione di u n ’agricoltura puram ente indi: vidualista era costituito dalle tribù di indiani pellirosse, le cui terre - norm alm ente protette da tra tta ti stipulati con i governi inglese, fra n cese e am ericano - erano tenute in collettività, spesso come territori di caccia. D alla rivalità tra y an k ee e indiani risulta più che m ai evi dente il conflitto totale esistente tra la concezione di u n a società che considerava la proprietà individuale p erfettam ente alienabile come l’unico sistem a non solo razionale m a ad d irittu ra naturale e la conce zione com pletam ente opposta. «T ra le più nocive e fatali (delle cause che im pedivano agli indiani di conoscere i benefici della civiltà)», os servava il com m issario per gli affari indiani,7 «erano il possesso di una parte troppo vasta d i territorio tenuto in com une e il diritto a co spicue sovvenzioni an n u e in denaro; il prim o perché perm etteva loro am piam ente di indulgere nelle proprie abitudini instabili e vagabon de e im pediva loro di im parare a conoscere il valore dell’individualità nella proprietà e i vantaggi di u n a dim ora stabile; il secondo perché incoraggiava l’ozio e l’in tem peranza e forniva i m ezzi per soddisfare i loro gusti e i loro appetiti depravati.» E ra quindi m orale, oltre che proficuo, priv arli delle loro terre con la frode, con l’estorsione e con ogni sorta di pressioni. Gli In d ian i nom adi e prim itivi non erano i soli a non capire né desiderare il razionalism o borghese-individualista nella terra. A nzi, ad eccezione di m inoranze di illum inati, di ricettivi e di «forti e sobri» in seno alla classe contadina, la grande m assa della popolazione ru rale, dal più grande feudatario al più povero dei pastori, era tu tta u nanim e n ell’aborrirlo. Solo u n a rivoluzione politico-giuridica, d iret ta tanto contro i feudatari quanto contro i contadini tradizionali, avrebbe potuto creare le condizioni atte a trasform are in m aggioranza la m inoranza razionale. La storia delle relazioni agrarie esistenti, nel periodo che consideriam o, nella m aggior parte dell’Europa occidentale e delle sue colonie è la storia di questa rivoluzione, p er quanto le sue 210
conseguenze non si siano m anifestate che nella seconda m età del secolo. Come abbiam o visto, il prim o obiettivo era di trasform are la terra in u n a m erce qualunque. Le eredità inalienabili e gli altri im pedi m enti alla vendita e alla suddivisione basati sulla proprietà nobiliare dovevano essere abb attu ti e perciò si doveva assoggettare il proprieta rio terriero alla pena salutare del fallim ento per incom petenza eco nom ica, che avrebbe permesso ad acquirenti econom icam ente più com petenti di prendere il suo posto. S oprattutto nei paesi cattolici e m u sulm ani (in quelli protestanti questo era avvenuto da parecchio tem po), il grande blocco delle proprietà ecclesiastiche doveva essere strap pato al barbaro dom inio della superstizione non economica e aperto al m ercato e allo sfru ttam ento razionale. Il destino di quelle proprie tà era la secolarizzazione e la vendita. Si dovevano inoltre rendere accessibili all’iniziativa individuale i blocchi altrettanto vasti delle pro prietà terriere collettive - e quindi m ale utilizzate - di com unità vil lerecce e cittadine (cam pi e pascoli com uni, boschi, ecc.). Il loro de stino era la suddivisione in lotti individuali e la «recinzione». I nuo vi com pratori sarebbero stati indubbiam ente gli in trap ren d en ti e i «for ti e sobri», e in tal modo sarebbe stato raggiunto il secondo obiettivo della rivoluzione agraria. T u tto questo, però, solo a condizione che i contadini si trasfor m assero essi stessi in u n a classe liberam ente capace di disporre delle proprie risorse: e tale passo avrebbe fatto autom aticam ente raggiun gere il terzo obiettivo, la creazione di u n a num erosa m anodopera «li bera» composta da tu tti quelli che non erano riusciti a diventare bor ghesi. E ra q u indi anche indispensabile liberare il contadino da legam i e im posizioni non economiche (vassallaggio, servitù della gleba, tri buti ai signori, lavoro forzato, schiavitù, ecc.). Questo fatto avrebbe avuto u n ulteriore e im portantissim o vantaggio: perché si poteva di m ostrare che il libero lavoratore salariato, spinto dal desiderio di m ag giori ricom pense, si sarebbe rivelato ben più efficiente del lavoratore forzato, fosse egli u n servo della gleba, u n peóri o uno schiavo. Re stava ancora da realizzare u n ’altra condizione: coloro che ora vege tavano nelle cam pagne, cui erano rim asti legati per tu tta la storia del l ’u m an ità, m a che se la terra fosse stata sfru ttata in m an iera produtti va sarebbero diventati u n a popolazione superflua,8 - ed erano n u m e rosissimi - dovevano essere liberati da questo legam e e messi in g ra 211
do di m uoversi in modo autonom o. Solo così si sarebbero trasferiti nelle città e nelle fabbriche dove si aveva sem pre più bisogno dei loro muscoli. In altre parole, assieme agli altri legam i i contadini doveva no perdere anche la terra. P er la m aggior p arte dell’E uropa questo significava che il comples so delle istituzioni giuridiche e politiche com unem ente noto col nom e di «feudalesim o», quando già non era assente, doveva essere aboli to. In linea di m assim a, questo risultato venne raggiunto nel periodo che va dal 1789 al 1848 - soprattutto per azione d iretta o in d iretta della Rivoluzione Francese - da G ibilterra alla P russia orientale e dal Baltico alla Sicilia. N ell’Europa centrale queste trasform azioni av vennero solo nel 1848, in Russia e in R om ania dopo il 1860. Fuori dell’Europa, qualcosa di sim ile si ebbe nelle A m eriche, con le note voli eccezioni del Brasile, di Cuba e degli Stati U n iti del sud, dove la schiavitù continuò ad esistere fino al 1862-88. A naloghe rivoluzio ni giuridiche vennero anche introdotte in alcune zone coloniali d iret tam ente am m inistrate da stati europei, specialm ente in talune p arti dell’In d ia e d ell’A lgeria, come pure in T u rch ia e, per u n breve pe riodo, in Egitto.9 F atta eccezione per la G ran B retagna e p er qualche altro paese, dove questa form a di feudalesim o era già stata abolita o non e ia m ai veram ente esistita (p u r essendo esistite le collettività contadine tra d i zionali), i m etodi praticam ente seguiti per attu are tale rivoluzione fu rono pressoché identici. U na legislazione intesa ad espropriare le g ra n di proprietà non era né necessaria né politicam ente attuabile in G ran B retagna, poiché i grandi proprietari, o i loro fattori, vivevano già nel clim a di u n a società borghese. La loro resistenza al trionfo fi nale dei sistem i borghesi nelle cam pagne - tra il 1795 e il 1846 fu accanita. T u ttav ia, benché in essa fosse contenuta, in u n a form a indistinta, u n a specie di protesta tradizionalista contro la rovinosa dif fusione del principio u tilitario p uram ente individualistico, la causa più evidente del m alcontento era molto semplice: il desiderio di m a n tenere gli alti prezzi e le elevate rendite delle guerre rivoluzionarie e napoleoniche in u n periodo di depressione post-bellica. P iù che u n a reazione feudale fu u n a pressione agraria di gruppo. La lam a della legge venne perciò rivolta principalm ente contro i residui della clas se contadina, i piccoli coltivatori e i braccianti. D al 1760 in poi, cir ca sei m ilioni di acri di cam pi e di pascoli com uni vennero suddivisi, 212
m ediante gli Enclosure A cts (decreti di recinzione) privati o generali, in circa 5.000 «recinti» e trasform ati in proprietà private, e questa suddivisione venne in teg rata da num erosi altri provvedim enti di ca ra tte re m eno ufficiale. L a Poor Lau> (la legge dei poveri) del 1834 era fatta apposta per rendere la vita tanto intollerabile ai poveri del le cam pagne da costringerli a trasferirsi dovunque si offrisse loro u n ’occupazione. E ben presto, in fatti, così avvenne. Dopo il 1840 p a recchie contee si trovavano già sull’orlo di u n a perdita assoluta della popolazione, e dal 1850 in poi l’esodo dalle cam pagne divenne ge nerale. In D anim arca le riform e attuate dopo il 1780 abolirono il feuda lesimo, i cui principali beneficiari non appartenevano però alla g ra n de nobiltà terriera, m a erano proprietari e fittavoli appartenenti alla classe contadina ed erano stati incoraggiati dall’abolizione dei cam pi com uni a trasform are in proprietà private le terre da essi coltivate: fu questo u n processo analogo a quello della «recinzione», che nel 1800 poteva dirsi in g ran p arte completo. I grandi possedim enti incom in ciarono ad essere suddivisi e venduti agli stessi fittavoli, per quanto tra il 1816 e il 1830 questo processo fosse stato rallentato dalla de pressione post-napoleonica, che i piccoli proprietari trovavano più dif ficile da superare che non i semplici fittavoli. N el 1865 la D anim arca era già u n paese di coltivatori d iretti indipendenti. In Svezia si ebbe ro riform e analoghe m a m eno drastiche, e analoghi n e furono gli effetti, sicché nella seconda m età del secolo XIX il sistem a tradizio nale di coltivazione in com une era già praticam ente scomparso. Quel le che erano state le zone feudali vennero assim ilate a tutto il resto del paese, dove la classe dei liberi contadini era sem pre stata predo m inante, come lo era prevalentem ente anche in N orvegia (che fece parte prim a della D anim arca e poi, dopo il 1815, della Svezia). In alcune regioni cominciò a m anifestarsi u n a tendenza a suddivide re gli appezzam enti più vasti, affiancata da u n a altra tendenza diretta a consolidare le proprietà. Il risultato netto fu che l ’agricoltura m iglio rò rapidam ente la propria capacità produttiva - in D anim arca il be stiam e raddoppiò di num ero n ell’ultim o quarto del secolo X V I I I 10 m a nello stesso tem po u n num ero sem pre m aggiore di contadini n u l latenen ti venne a trovarsi senza lavoro per il rapido aum ento della popolazione. Dopo la m età del secolo XIX questa m iseria diede origi ne a quello che fu in proporzione il più massiccio di tu tti i m ovim enti 213
m igratori di quel secolo (soprattutto verso l ’occidente am ericano) dal l ’infeconda terra di Norvegia, poco tem po dopo dalla Svezia e, in m i sura m inore, dalla D anim arca.
II. In F rancia, come abbiam o visto, l ’abolizione del feudalesimo fu opera della rivoluzione. La pressione dei contadini e il giacobinismo spinsero la riform a ag raria al di là del punto in cui i fautori dello svi luppo capitalista avrebbero voluto che si ferm asse. L a F rancia perciò, nel suo complesso, divenne non u n paese di latifondisti e di braccianti, né tanto m eno di agricoltori-com m ercianti, m a essenzialm ente u n pae se di m edi e ricchi proprietari, che furono i principali sostenitori di tu tti i regim i politici successivi che non m inacciavano di privarli del le loro terre. Secondo u n vecchio calcolo, plausibile m a non facilm en te controllabile, il num ero dei contadini proprietari aum entò di oltre il 50 per cento (da quattro m ilioni a sei m ilioni e mezzo). Quel che è certo è che esso non dim inuì, e che in alcune regioni aum entò più che in altre; m a se sia più tipico il caso del dipartim ento della Moselle, dove tra il 1789 e il 1801 esso aum entò del 40 per cento, o quel lo del dipartim ento norm anno dell’E ure, dove rim ase invece in v aria to,11 rim an e ancora da stabilire. Le condizioni di vita nelle cam pa gne erano, in complesso, assai buone. A ncora nel 1847-48, i soli che conducessero u n a vita di vere e proprie ristrettezze economiche erano alcuni braccianti salariati.12 Perciò l’afflusso della m anodopera ecce dente dalle cam pagne alle città era piuttosto scarso, e questo fattore contribuì a ritard a re lo sviluppo industriale francese. N ella m aggior p arte dell’Europa latina, nei Paesi Bassi, in Svizze ra e n ella G erm ania occidentale, l ’abolizione del feudalesim o fu ope ra delle arm ate conquistatrici francesi che si proponevano di «pro clam are im m ediatam ente in nom e della nazione francese... l ’abolizio ne delle decime, degli obblighi feudali e dei diritti padronali»,13 o di liberali autoctoni che con quelle collaboravano o ad esse si ispirava no. Così nel 1799 la rivoluzione giuridica si era estesa ai paesi adia centi alla F ran cia orientale, nonché all’Italia settentrionale e cen trale, spesso non facendo altro che com pletare u n ’evoluzione già m ol to progredita. N ell’Italia m eridionale, il ritorno dei Borboni dopo la fallita rivoluzione napoletana del 1798-99 ritard ò tale evoluzione fino al 1808; in Sicilia l ’occupazione b ritan n ica la tenne lontana, m a tra 214
il 1812 e il 1843 il feudalesim o venne form alm ente abolito n ell’isola. In Spagna le Cortes liberali antifrancesi di Cadice abolirono il feuda lesimo nel 1811, e nel 1813 anche altri privilegi, m a, come avveniva di consueto al di fuori delle regioni profondam ente trasform ate da lunghe annessioni alla F rancia, il ritorno degli antichi regim i ritardò l ’applicazione pratica di tali princìpi. Così, più che com pletarla, le riform e francesi iniziarono o continuarono la rivoluzione giuridica in regioni come la G erm ania nord-occidentale ad est del Reno e nelle Province Illiriche (l’Istria, la D alm azia, Ragusa e, in seguito, anche la Slovenia e parte della Croazia) che non caddero sotto la dom ina zione o il controllo francese se non dopo il 1805. La Rivoluzione Francese non fu però la sola forza che si propo nesse di attu are u n a com pleta rivoluzione delle relazioni agrarie. La tesi economica in favore di uno sfruttam ento razionale della terra aveva già di per sé notevolm ente im pressionato i despoti illum inati del periodo pre-rivoluzionario e aveva prodotto risu ltati assai simili. N ell’im pero absburgico, Giuseppe II aveva già effettivam ente aboli to, dopo il 1780, la servitù della gleba e aveva anche secolarizzato parecchie terre della Chiesa. P er analoghe ragioni, e a causa delle loro continue ribellioni, ai servi della gleba della Livonia russa venne ufficialmente ridato lo stato prim itivo di contadini proprietari del q u a le avevano goduto parecchio tem po prim a sotto l’am m inistrazione sve dese. Questo fatto no n portò loro il benché m inim o beneficio, perché la cupidigia degli onnipotenti m agnati della te rra trasform ò ben p re sto l ’em ancipazione in u n vero e proprio strum ento per privare i con tadini delle loro proprietà. Dopo le guerre napoleoniche vennero com pletam ente elim inate le scarse provvidenze giuridiche che proteggeva no i contadini e, tra il 1819 e il 1850, essi perdettero alm eno u n q u in to delle loro terre, m en tre le proprietà dei nobili si accrebbero dal 60 al 180 per cento.14 A coltivare le terre era ora u n a classe di brac cianti n u llatenenti. Questi tre fatto ri - l ’influenza della Rivoluzione Francese, le tesi in favore di u n a economia razionale sostenuta da funzionari civili e la cupidigia della nobiltà - determ inarono l ’em ancipazione dei con tadini in P russia tra il 1807 e il 1816. C hiaram ente decisiva fu l ’in fluenza della Rivoluzione Francese, perché i suoi eserciti avevano ad d irittu ra an n ien tato la Prussia, dim ostrando in tal modo con d ram m a tica poterjza l’in ettitu d in e degli antichi regim i che non adottavano i 215
m etodi m oderni, cioè quelli m odellati sull’esempio della Francia. Co m e in Livonia, alla em ancipazione si accom pagnò l ’abolizione della tu tela giuridica di cui avevano prim a goduto i contadini. In cambio dell’abolizione del lavoro forzato e degli obblighi feudali, e per i suoi nuovi d iritti di proprietà, il contadino era obbligato, fra le altre p er dite, a dare al suo ex-padrone u n terzo o la m età della terra che prim a coltivava, oppure u n a som m a equivalente e rovinosa di denaro. N el 1848 il lungo e com plicato processo giuridico di transizione era tu tt’altro che completo, m a era già evidente che m entre i grandi pro p rietari ne avevano tratto enorm i benefici, e qualche beneficio n e ave va anche avuto u n num ero ristretto di contadini benestanti, grazie ai nuovi d iritti di proprietà, la m assa dei contadini veniva a stare .deci sam ente peggio e il num ero dei braccianti senza terra andava au m en tando rap id am en te.15 D al punto di vista economico, i risu ltati furono, a lungo andare, positivi, per quanto in u n prim o tem po - come spesso avviene nelle grandi trasform azioni agrarie - le perdite fossero state gravi. N el 1830-31 la P russia era appena to rn ata ad avere lo stesso num ero di bovini e di ovini che possedeva all’inizio del secolo e di questi la m ag gior parte apparteneva ai grandi proprietari e il resto ai contadini. D ’altronde però, nella p rim a m età del secolo la superficie coltivata au m entò di oltre u n terzo e la produttività della m età.16 L ’eccesso della popolazione ru rale si andava facendo palesem ente sem pre maggiore, e poiché le condizioni delle cam pagne erano decisam ente cattive - la carestia del 1846-48 fu forse peggiore in G erm ania che in q u alu n que altro paese tra n n e l ’Irlan d a - lo stimolo all’em igrazione si faceva sem pre più forte. E in fatti, prim a della grande carestia irlandese, i tedeschi furono tra tu tti i popoli quelli che fornirono il contingente più num eroso di em igranti. Come abbiam o visto, vere e proprie m isure giuridiche per consoli dare i sistemi borghesi di proprietà terriera vennero attu ate tra il 1789 e il 1812. I loro effetti, però, al di fuori della F rancia e di alcune zone adiacenti, si fecero sentire molto più lentam ente, soprattutto a causa della forte reazione sociale ed economica seguita alla sconfitta di Napoleone. In generale, ogni ulteriore progresso del liberalism o fa ceva com piere alla rivoluzione giuridica u n passo in avanti dalla teo ria alla pratica, m en tre ogni vittoria degli antichi regim i la ritardava, specialm ente nei paesi cattolici, dove u n a delle richieste più pressanti 216
dei liberali era la secolarizzazione e la vendita delle terre della Chiesa. Così in Spagna il tem poraneo trionfo di u n a rivoluzione liberale av venuta nel 1820 diede origine a u n a nuova legge di «svincolamento» (,desvinculación) che consentiva ai nobili di vendere liberam ente le proprie terre; il rito rn o dell’assolutismo la fece abrogare nel 1823; u n a nuova vittoria del liberalism o la rim ise in vigore nel 1836, e così di seguito. Q uindi, nel periodo che consideriam o, il volum e effettivo dei passaggi di proprietà, fin dove ci è dato di m isurarlo, era ancora modesto, salvo nelle regioni dove esisteva già u n corpo attivo di acqui re n ti e di speculatori terrieri del ceto medio, pronti ad approfittare dell’occasione che si presentava: nella p ian u ra di Bologna le terre dei nobili, che nel 1789 erano il 78 per cento della superficie totale, sce sero al 66 per cento nel 1804 e al 51 per cento nel 1835;17 in Sicilia, invece, il 90 per cento della terra continuò a rim an ere nelle m ani dei nobili fino a parecchio tem po dopo.18 Vi era u n a sola eccezione a tu tto questo: le terre della Chiesa. Quei vasti possedim enti quasi sem pre m ale am m inistrati e incolti - si di ce che attorno al 1760 nel Regno di N apoli i due terzi della terra fossero proprietà ecclesiastiche19 - avevano pochi difensori e troppi lupi che si aggiravano attorno ad essi. A nche in seguito alla reazione assolutista sopravvenuta nella cattolica A ustria dopo la caduta del de spotismo illum inato di Giuseppe II, nessuno propose m ai di restituire le terre secolarizzate e spezzettate dei m onasteri. Così, in u n com une della R om agna le terre della Chiesa scesero dal 42,5 p er cento della superficie totale nel 1783 all’11 per cento nel 1812; m a le proprietà perdute passarono non solo ai proprietari borghesi (che salirono dal 24 al 47 per cento) m a anche alla nobiltà (che salì dal 34 al 41 per cento).20 Q uindi no n è da stupirsi che persino in u n paese cattolico qual era la Spagna i governi liberali che si erano susseguiti a in te r m ittenze fossero riusciti nel 1845 a vendere più della m età dei posse dim enti della Chiesa, specialm ente nelle province dove più concen tra ta era la proprietà ecclesiastica o dove lo sviluppo economico era più avanzato (in quindici province erano stati venduti più di tre q u arti di tu tti i possedim enti ecclesiastici).21 S fortunatam ente per la teoria economica liberale, questa rid istri buzione di terre su vasta scala non diede vita a quella classe di pro p rietari o di agricoltori in trap ren d en ti e progressivi nella quale si era fiduciosam ente sperato. P erché avrebbe dovuto l ’acquirente, fosse pure 217
uno del ceto m edio - u n avvocato di città, u n m ercante o uno spe culatore - in quelle zone econom icam ente poco sviluppate e inaccessi bili prendersi il fastidio e la spesa di trasform are la proprietà terriera in u n a im presa com m erciale solidam ente am m inistrata, quando avreb be potuto sem plicem ente prendere il posto, dal quale prim a d ’allora era stato escluso, dei vecchi padroni nobili o ecclesiastici, i cui poteri poteva ora esercitare con più riguardo per il proprio tornaconto e con m eno riguardo p er la tradizione o la consuetudine? P e r tu tta u n a vasa zona dell’E uropa m eridionale u n a nuova e più ingorda schiera di «baroni» venne così ad aggiungersi all’antica. Le grandi concentrazio ni di latifondo rim asero leggerm ente ridotte, come n ell'Ita lia m eridio nale, o im m utate, come in Sicilia, o ad d irittu ra rafforzate, come in Spagna. In tali regim i, dunque, la rivoluzione giuridica non fece che rinsald are il vecchio ordinam ento feudale con uno nuovo: tanto più, poi, in quanto il piccolo com pratore, e specialm ente il contadino, non traevano praticam ente alcun beneficio dalla vendita delle terre. E tuttavia, n ella m aggior parte dell’E uropa m eridionale l ’antichissim a stru ttu ra sociale rim ase abbastanza forte da rendere impossibile anche il solo pensiero di u n a m igrazione in massa. U om ini e donne vivevano dove avevano vissuto i loro progenitori, anche a costo di m orirvi di fame. L ’esodo in m assa, per esempio, d all’Italia m eridionale non av venne che mezzo secolo dopo. M a anche dove la terra andò veram ente ai contadini, o dove questi se ne videro conferm ato il possesso, come in F rancia, in alcune p arti della G erm ania o in Scandinavia, essi non si trasform arono autom a ticam ente in quella classe di piccoli agricoltori in trap ren d en ti nella quale si era sperato. Spesso però le proprietà erano troppo piccole o im produttive perché tale trasform azione potesse avvenire, come in Belgio, dove nel 1846 due terzi di esse m isuravano m eno di due ettari, e anzi il 40 per cento era costituito da appezzam enti n a n i di m eno di mezzo ettaro. E questo per la semplice ragione che, anche se i contadini volevano la terra, era raro tu ttav ia che desiderassero u n ’economia agraria borghese. III. P e r quanto inefficiente ed oppressivo, il vecchio sistem a trad i zionale era tu ttav ia u n sistem a che offriva u n a certa sicurezza sociale, sia pu re a u n livello di m iseria, nonché u n a certa solidità economica; e, oltre tutto, era consacrato dalla consuetudine e dalla tradizione. Le 218
periodiche carestie, il peso del lavoro, che facevano invecchiare gli uom ini a q u a r a n ta n n i e le donne a tren ta, erano attrib u iti a Dio; e solo in tem pi di anorm ali ristrettezze o di rivoluzione la responsabilità di queste cose veniva fatta ricadere sugli uom ini. A l contadino la r i voluzione giuridica non offriva che il riconoscim ento ufficiale di alcuni diritti, e, in cambio, gli portava via m olte altre cose. In Prussia, per esempio, egli ottenne con l ’em ancipazione i due terzi o la m età della terra che già coltivava e l ’esenzione dagli obblighi di lavoro e da altri tributi, m a perdette il diritto all’assistenza del padrone in tem pi di scarso raccolto o di m ortalità del bestiam e, il diritto di raccogliere o di com prare a basso prezzo la legna da ardere dei boschi del padrone, il diritto a ll’aiuto del padrone nella riparazione o nella ricostruzione della casa, il diritto, in caso di estrem a povertà, di chiedere il contri buto del padrone nel pagam ento delle tasse, il diritto di fa r pascolare il bestiam e nei boschi del padrone. F u dunque u n pessimo affare per il povero contadino. Le proprietà ecclesiastiche erano forse inefficienti, m a appunto per questo godevano il favore dei contadini, perché in esse le consuetudini tendevano a diventare diritti acquisiti. La divi sione e la recinzione dei cam pi, dei pascoli e dei boschi com uni tolse al povero agricoltore risorse e riserve cui egli (in quanto parte della com unità) sentiva di aver diritto. Il libero comm ercio della te rra si gnificava che il contadino probabilm ente sarebbe stato costretto a v en dere la sua; la creazione di u n a classe ru rale di im prenditori signifi cava infine che egli sarebbe stato sfruttato dai più disonesti e caparbi di costoro, oltre che dagli antichi padroni. L ’applicazione del liberali smo alla te rra fu insom m a u n a specie di silenzioso bom bardam ento che distrusse la s tru ttu ra sociale in cui il contadino era sem pre vissuto e al suo posto no n lasciò che i ricchi: u n a solitudine che si chiam ava libertà. E ra quindi p iù che n atu ra le che i contadini poveri, o ad d irittu ra tu tta la popolazione ru rale, si opponessero con tu tte le loro forze, ed era più che n atu ra le che lo facessero in nom e deH’antichissim o ideale consuetudinario di u n a società stabile e giusta, cioè in nom e della chiesa e del legittim o sovrano. Se si eccettua la rivoluzione dei conta dini in F ran cia (e anche questa nel 1789 non fu né anticlericale in senso generale, n é antim onarchica) praticam ente tu tti i m ovim enti con tadini di u n a certa im portanza, che non erano diretti contro u n re o u n a chiesa stranieri, furono palésem ente com piuti in difesa del clero 219
e del sovrano. N el 1799 i contadini dell’Italia m eridionale si unirono al proletariato cittadino per fare u n a controrivoluzione sociale contro i giacobini napoletani e contro i francesi in nom e della Santa Fede e dei Borboni; e questi stessi slogan vennero adottati dai briganti-guerriglieri calabresi e pugliesi nella lotta contro l ’occupazione francese, nonché, in seguito, contro l ’u n ità d ’Italia. P reti ed eroi-briganti gui davano i contadini spagnoli nella guerriglia contro Napoleone. L a chiesa, il re e u n nazionalism o tanto estrem ista da sem brare esagerato anche n ei prim i an n i del secolo XIX ispiravano i guerriglieri carlisti della regione basca, della N avarra, della Castiglia, del Leon e dell’Aràgona nella lotta im placabile condotta negli an n i ’30 e ’40 contro i liberali spagnoli. I contadini m essicani, nel 1810, avevano per vessillo la V ergine di G uadalupa. N el Tirolo, nel 1809, la chiesa e l ’im p era tore com batterono i bavaresi e i francesi sotto la guida del repubblicano A ndreas Hofer. N el 1812-13 i Russi si battevano p er lo Z a r e la S anta Ortodossia. I rivoluzionari polacchi in G alizia sapevano che l ’unica leva per fa r sollevare i contadini ucraini erano i preti greco-ortodossi o uniati: essi fallirono perché i contadini preferivano l ’im peratore alla borghesia. F atta eccezione p er la F rancia, dove il repubblicanesim o o il bonapartism o avevano attratto tra il 1791 e il 1815 gran parte dei contadini, e dove la chiesa, in m olte regioni, aveva perduto im portanza ancor p rim a della Rivoluzione, vi erano poche zone - forse soprattutto quelle in cui la chiesa era im a sovrana straniera e invisa, come nei dom ini pontifici della R om agna e dell’Em ilia - nelle quali esistesse ciò che oggi chiam erem m o u n ’agitazione contadina di sinistra. E nella stessa F rancia, la B retagna e la V andea rim asero due baluardi del borbonism o popolare. Il m ancato intervento dei contadini europei al fianco dei giacobini e dei liberali, cioè degli avvocati, dei negozianti, degli am m inistratori di proprietà, dei funzionari e dei proprietari, fece fallire le rivoluzioni del 1848 in quei paesi dove la Rivoluzione F ra n cese non aveva ridistribuito la te rra ; e là dove, invece, i contadini l’avevano ottenuta, essi rim asero ugualm ente inattivi per p au ra di p er derla o perché contenti del proprio stato. I contadini, ovviam ente, non insorgevano in difesa di u n re vero che quasi non conoscevano m a in difesa dell’ideale del re giusto, ca pace di p u n ire le trasgressioni dei suoi sudditi e dei suoi signori solo che ne fosse stato a conoscenza; spesso, invece, si sollevavano in di fesa di u n a vera chiesa. Poiché il prete del villaggio era uno di loro, 220
i santi che veneravano appartenevano a loro e a nessun altro, e gli stessi ecclesiastici che am m inistravano le proprietà della chiesa erano talvolta più tollerabili degli avidi proprietari laici. Dove i contadini possedevano delle terre ed erano liberi, come nel Tirolo, in N av arra o nei C antoni cattolici della Svizzera di Guglielm o T eli (dove non esistevano re), il loro tradizionalism o costituiva u n a difesa della li bertà relativ a contro le usurpazioni del liberalism o. Dove invece non possedevano terre, i contadini erano più rivoluzionari. T u tte le volte che erano chiam ati, dal clero, dal re o da chiunque altro, a resistere alla conquista degli stran ieri e dei borghesi, la loro sollevazione li portava talvolta non solo al saccheggio delle case dei signori e degli avvocati della città, m a anche a chiassose processioni con tam b u ri e stendardi di santi per occupare e dividersi la terra, all’assassinio dei proprietari, al violentam ento delle loro donne, all’incendio dei docu m en ti legali. P erché era certam ente contro la vera volontà di Cristo e del re che i contadini erano poveri e senza terra. ‘Questo solido sub strato di ferm ento sociale rivoluzionario, nelle zone caratterizzate da grandi proprietà e dalla servitù della gleba o nelle zone dove la pro prietà era eccessivam ente piccola e suddivisa, faceva sì che i m ovi m enti contadini costituissero, per la reazione, degli alleati di scarso affidamento. P erché il loro rivoluzionarism o perdesse il suo carattere form alm ente legittim ista e ne assumesse uno form alm ente di sinistra, bastavano la convinzione che il re e la chiesa fossero passati dalla parte dei ricchi e u n m ovim ento rivoluzionario capeggiato da uom ini come loro che si fossero fatti portavoce dei loro sentim enti. Il radicali smo populista di G aribaldi fu forse il prim o dei m ovim enti di questo genere, e i b riganti napoletani lo accolsero con entusiasm o, p u r conti nuando a sostenere calorosam ente la Chiesa e i Borboni: U n a m aggiore efficacia dovevano riv elare in seguito il m arxism o e il m ovim ento a n a r chico di B akunin. M a lo spostam ento della ribellione contadina dalla destra alla sinistra politica non era ancora iniziato prim a del 1848, perché in realtà la m assiccia influenza dell’econom ia borghese sulla terra, che doveva poi m u tare da endem ica in epidem ica la ribellione delle m asse agrarie, cominciò a farsi sentire solo dopo la m età del secolo, e specialm ente d u ran te e dopo la grande crisi agricola degli an n i ’80.
221
IV. In m olte zone d ’E uropa, come abbiam o visto, la rivoluzione giu ridica giunse come qualcosa di imposto dall’esterno e d all’alto, q ual cosa di sim ile a u n terrem oto artificiale, più che al franam ento di u n terreno da lungo tem po smosso. Ciò fu ancor più evidente in paesi come l ’A frica e l ’Asia, dove essa venne im posta dai borghesi conqui statori su tu tta u n ’economia non borghese. In Algeria, per esempio, i conquistatori francesi si trovarono di fronte a u n a società tipicam ente m edievale che possedeva u n solido si stem a, abbastanza fiorente, di scuole dirette da religiosi - si è detto che i rozzi soldati francesi erano m eno istru iti dei popoli che conquistava no22 - finanziate dalle num erose opere pie esistenti.23 Le scuole, con siderate p u ri e semplici vivai di superstizioni, vennero chiuse; le pro prietà religiose vennero vendute a europei incapaci di com prenderne le finalità e l ’inalienabilità giuridica; e i m aestri, che norm alm ente appartenevano a potenti confraternite religiose em igrarono nelle zone non conquistate per rafforzare le file della rivolta capeggiata da Abdel-Kader. Incom inciò così la trasform azione della terra in semplice proprietà p riv ata alienabile, m a i suoi effetti si fecero pienam ente sen tire solo m olto più tardi. Come avrebbe potuto in fatti il liberale euro peo capire la complessa rete di diritti e di obblighi individuali e col lettivi che, in u n a regione come la K abilia, im pediva alla terra di cadere in im a an arch ia form ata da m inuscole proprietà individuali? N el 1848 l ’A lgeria era stata appena conquistata. In India, invece, gli Inglesi am m inistravano già da più di u n a generazione vaste zone del paese. Poiché erano tu tt’altro che num erosi i coloni europei che desideravano acquistare le terre indiane, non sorgevano veri e propri problem i di esproprio. L ’influenza del liberalism o sulla vita agricola indiana fu in u n prim o tem po u n a conseguenza dei tentativi dei go vern an ti britan n ici intesi a trovare u n m etodo conveniente ed efficace di tassazione delle terre. Ciò che produsse la catastrofe fu la com bina zione della loro cupidigia e del loro individualism o giuridico. Le con suetudini che regolavano le proprietà terriere n ell’India pre-britannica erano complesse come in ogni altra società tradizionale, m a non im m utabile, soggetta periodicam ente alla conquista straniera, m a poggia vano, genericam ente parlando, su due solide colonne; la te rra ap p a r teneva de iure o de facto a collettività autonom e (tribù, clan, com u n ità di villaggio, confraternite, ecc.), e il governo riceveva u n a p er centuale dei suoi prodotti. Benché parte della terra fosse in u n certo 222
senso alienabile ed esistessero relazioni agricole paragonabili all’enfi teusi e pagam enti paragonabili ai canoni di affitto, in realtà non esi stevano né padroni né fittavoli, e quindi né proprietà terriera indivi duale né affitto nel senso inglese della parola. E ra u n a situazione asso lutam en te sconcertante e incom prensibile per gli am m inistratori e i governatori britannici, i quali perciò provvidero a in stau rare la situa zione agricola alla quale erano avvezzi. N el Bengala, la prim a grande regione caduta sotto il diretto dom inio britannico, i M ughal si erano serviti per l ’esazione delle tasse di u n a specie di fattori-esattori o com m issionari, gli Z em indar. Questi dovevano essere senza dubbio gli equivalenti dei p ro p rietari terrie ri britannici, poiché pagavano una tassa calcolata (come avviene oggi in Inghilterra) sull’insiem e dei loro possedim enti, la classe di cui sarebbe stato opportuno servirsi per or ganizzare la riscossione delle imposte, il cui benefico interessam ento per la te rra avrebbe dovuto m igliorarla e il cui appoggio politico avreb be dovuto conferire stabilità al regim e straniero che essi sostenevano. P iù tard i, nella sua M in u ta del 18 giugno 1789, che delineava la «Sistemazione P erm anente» dell’im posta fondiaria nel Bengala, Lord T eignm outh scriveva: «Io considero gli Z em indar come proprietari del suolo, alla cui proprietà essi succedono l ’u n l ’altro p er diritto eredi tario... D a questo diritto fondam entale deriva il privilegio di disporre della terra a loro discrezione vendendola o ipotecandola...»24 Questo cosiddetto sistem a Z em in d ar venne poi applicato, sotto varie forme, nel 19 per cento circa dei territori dell’India B ritannica. L ’avidità, più che la convenienza, dettò invece il secondo sistem a di tassazione, che alla fine si estese a coprire poco più della m età dei territo ri dell’In d ia B ritannica: il R yotw ari. Qui i governanti britannici, considerando se stessi come i successori di u n despotismo orientale che secondo il loro punto di vista non del tutto ingenuo era il padrone assoluto di tu tte le terre, tentarono l ’erculea fatica di stabilire l’im po sta dovuta dai singoli contadini considerati come piccoli proprietari terrieri, o piuttosto come affittuari. Il principio m otore di tutto ciò, espresso con l ’abituale chiarezza dell’abile funzionario, era il liberali smo agrario nella sua form a più pura. In base ad esso Goldsmid e W ingate chiedevano «la lim itazione della responsabilità collettiva a pochi casi in cui le terre sono ten u te in com une o sono state suddivise tra coeredi; il riconoscim ento della proprietà del suolo; l ’assicurazione ai proprietari di u n a perfetta libertà di am m inistrazione, con partico 223
lare riguardo alla riscossione dei canoni d ’affitto dai fittavoli e alla vendita; la concessione di facilitazioni nella vendita e nella cessione delle terre m ediante u n opportuno proporzionam ento delle imposte fondiarie».25 L a com unità di villaggio venne in teram en te abolita, no nostante la forte opposizione della Commissione Fiscale di M adras (1808-18), che considerava giustam ente assai più realistico per le co m unità di villaggio il sistem a di tassazione collettiva, e che nello stesso tem po le difendeva (e in m aniera assai singolare) come la m igliore garanzia della proprietà privata. D ottrinarism o e avidità ebbero la meglio, e ai contadini indiani venne concesso «il dono della proprietà privata». G li svantaggi di questo sistem a risultarono così evidenti che n ell’organizzazione fondiaria delle p arti successivam ente conquistate od oc cupate d ell’India settentrionale (che costituivano il 30 per cento circa della superficie di quella che sarebbe poi stata l’India B ritannica) si ritornò a u n sistem a Z em indar modificato, sia p u re con qualche te n tativo di riconoscim ento delle collettività esistenti, soprattutto nel P unjab. L a d o ttrina liberale si accom pagnò a u n ’indiscrim inata rapacità per dare u n altro giro di vite alla m orsa che opprim eva i contadini: il peso delle tasse venne bruscam ente aggravato. Il gettito deH’im posta fondiaria di Bom bay venne più che raddoppiato entro quattro anni dalla conquista di quella provincia, avvenuta nel 1817-18. La dottrina del profitto di M althus e di Ricardo divenne la base della teoria in diana delle entrate, grazie anche a ll’influenza di q u ell’esponente del l ’utilitarism o che fu Jam es M ill. Questa dottrina considerava il reddito proveniente dalla proprietà terriera come u n ’eccedenza che non aveva niente a che fare col valore reale. Reddito che scaturiva sem plicem en te dal fatto che alcune terre erano più fertili di altre; esso era inca m erato dai grandi p roprietari terrieri, con risu ltati sem pre più nocivi p er l ’in tera economia. L a sua confisca totale, quindi, non influiva sulla ricchezza di u n paese, salvo, forse, ad im pedire lo sviluppo di u n ’a ri stocrazia della terra capace di im pastoiare col proprio denaro l ’attività degli onesti uom ini d ’affari. In u n paese come la G ran B retagna la forza politica degli interessi agrari avrebbe reso impossibile u n a solu zione così radicale, che equivaleva praticam ente a u n a nazionalizza zione della terra; in India, invece, il potere dispotico di u n conqui statore ideologico potè im porla. A questo punto, però, si ebbe uno 224
scontro fra due correnti opposte di pensiero liberale. Gli am m inistra tori w hig del secolo X V III e gli am bienti com m erciali di più vecchio stam po sostenevano che i piccoli proprietari ignoranti e capaci di pro d u rre appena quanto bastava per vivere non avrebbero m ai potuto ac cum ulare u n capitale e quindi m igliorare l’economia. Perciò parteggia vano per u n a «Sistemazione P erm anente» del tipo di quella u sata nel Bengala, che favoriva u n a certa classe di proprietari terrieri, fissava una volta per tu tte le quote delle im poste (su u n a base decrescente) e incoraggiava così il risparm io e i m iglioram enti. Gli am m inistratori utilitaristi, capeggiati dal terribile M ill, preferivano invece la naziona lizzazione della terra e la form azione di u n a m assa di piccoli coltivatori diretti al pericolo di u n ’altra aristocrazia della terra. Se l’India fosse stata, anche m inim am ente, come la G ran B retagna, il punto di vista dei w hig sarebbe stato certam ente di gran lunga il più persuasivo, e 10 divenne, anzi, per ragioni politiche, dopo la ribellione indiana del 1857. M a in realtà tan to l ’uno che l ’altro punto di vista erano ugual m ente inapplicabili all’agricoltura indiana. P er di più, con lo sviluppo della Rivoluzione In d u striale nella m adrepatria, gli interessi di classe dell’antica Com pagnia delle Indie O rientali (che, fra l’altro, doveva poi trovarsi a sfru ttare u n a colonia abbastanza fiorente) venivano sem pre più subordinati agli interessi generali dell’industria britannica (che n ell’India doveva poi trovare soprattutto u n m ercato p er i suoi pro dotti, u n a fonte di guadagno, m a non una concorrente). V enne perciò preferita la politica utilitaria, che assicurava u n rigido controllo da parte degli Inglesi e un gettito notevolm ente più elevato delle imposte. 11 lim ite tradizionale pre-britannico della tassazione era di u n terzo del reddito; la base corrente adottata dagli Inglesi era invece della m età. Solo quando l ’utilitarism o dottrinario ebbe causato u n evidente im poverim ento e quindi la rivolta del 1857, la tassazione venne ridot ta a u n ’aliquota m eno esorbitante. L ’applicazione del liberalism o economico nel territorio indiano non creò né u n corpo di grandi proprietari terrieri illum inati né u n a so lida classe di contadini proprietari. N on fece che in tro d u rre u n nuovo elem ento di incertezza, u n a nuova e complessa rete di parassiti e di sfruttato ri del villaggio (cioè i nuovi funzionari del raj britannico),26 uno spostam ento e u n a concentrazione rilevanti della proprietà, un m aggiore indebitam ento e u n a m aggiore povertà dei contadini. N ella provincia di Caw npore (U tta r Pradesh) oltre l ’84 per cento delle pro 225
prietà terriere erano tenute in usufrutto ereditario al tem po in cui subentrò la C om pagnia delle Indie O rientali. N el 1840, il 40 per cento di tu tte le proprietà èrano già state com prate dagli u su fru ttu ari, e nel 1872 le terre acquistate erano salite al 62,6 per cento. Inoltre, dei 3.000 e più tra feudi e villaggi - all’incirca i tre q u in ti del num ero totale di tre distretti delle Province nord-occidentali (U ttar Pradesh), i cui possessori si erano trasform ati in proprietari, nel 1846-47 oltre 750 erano passati nelle m an i degli u su rai.27 M olto vi è da dire in favore del despotismo illum inato e sistematico dei burocrati utilitaristi che in quel periodo costruirono il raj b ri tannico. Essi portarono la pace, u n notevole sviluppo dei servizi pub blici, u n ’am m inistrazione efficiente, u n a sana legislazione e u n gover no assolutam ente incorruttibile. M a econom icam ente ottennero il più sensazionale degli insuccessi. T ra tu tti i territo ri posti sotto l ’am m ini strazione di governi europei o di tipo europeo, com presa persino la Russia zarista, solo l ’India continuò ad essere perseguitata dalle più gigantesche e m icidiali carestie; e forse - per quanto m anchino stati stiche relative al periodo precedente - la situazione continuò a peg giorare m an m ano che il secolo avanzava. L ’unica altra grande zona coloniale (o ex-coloniale) nella quale si fosse tentato di applicare una legislazione agraria liberale era l ’A m e rica L atina. Qui l ’antica colonizzazione feudale degli spagnoli non aveva m ai m anifestato alcun pregiudizio contro il sistem a fondam enta le di proprietà collettiva o com unitaria in uso tra gli Indiani, fin tanto che i coloni bianchi poterono prendere tu tta la te rra che volevano. M a i governi indipendenti si diedero invece ad attu are le riform e li berali nello spirito delle dottrine rivoluzionarie francesi e delle dottri ne bentham ite che le avevano ispirate. Così Bolivar decretò la sp arti zione delle terre com unitarie nel P erù (1824) e la m aggior parte delle nuove repubbliche abolirono l ’inalienabilità della proprietà terriera al la m an iera dei liberali spagnoli. La liberalizzazione dei possedim enti nobiliari produsse probabilm ente u n certo rim aneggiam ento e u n a cer ta dispersione dei feudi; tuttavia, nella m aggior parte delle repubbli che l ’u n ità predom inante di proprietà terriera rim ase la grande ha cienda (estancia, finca, fundó). L ’attacco alla proprietà com une rim ase del tutto inefficace. Esso anzi non venne seriam ente sferrato se non dopo il 1850. E in realtà, la liberalizzazione dell’economia politica r i m ase altrettan to artificiosa quanto lo era la liberalizzazione del siste 226
m a politico. In sostanza, nonostante i parlam enti, le elezioni, le leggi agrarie, ecc., la situazione, in quel continente, continuò a rim anere praticam ente im m utata.
V. L a rivoluzione fondiaria fu l ’aspetto politico del disgregamento della società agraria tradizionale; l ’afferm azione della nuova economia ru rale e del m ercato m ondiale ne furono l ’aspetto economico. N el pe riodo che va dal 1787 al 1848 questa trasform azione economica era an cora im perfetta, come si può vedere dalle cifre modestissime delle m i grazioni. Le ferrovie e i piroscafi non avevano ancora com inciato a creare u n singolo m ercato agricolo m ondiale fino alla grande crisi verificatasi n ell’agricoltura negli u ltim i an n i del secolo XIX. L ’agricoltura locale era quindi largam ente protetta dalla concorrenza internazionale o ad d irittu ra interprovinciale. La concorrenza industriale non aveva a n cora intaccato profondam ente le num erose attività artigiane dei vil laggi e le num erose m an ifattu re locali, salvo forse ad adeguarne la produzione alle esigenze di m ercati più vasti. I nuovi m etodi agricoli - aH’infuori delle zone in cui si era afferm ata con successo l ’agricol tu ra capitalistica - penetravano solo lentam ente nei villaggi, benché si registrasse u n sorprendente progresso nelle nuove culture di tipo in dustriale, specialm ente quella della barbabietola da zucchero, diffusasi in seguito alla discrim inazione napoleonica contro lo zucchero di can na (inglese), e nelle nuove culture alim entari, specialm ente quelle del m ais e della patata. Solo una congiuntura economica straordina ria, come la vicinanza im m ediata di u n ’economia altam ente industria le e l ’im pedim ento del norm ale sviluppo, poteva produrre u n vero ca taclism a in u n a società agraria con m ezzi puram ente economici. Questa congiuntura esisteva - e questo cataclism a si verificò - in Irland a e, in m isura m inore, in India. Quel che accadde in India fu sem plicem ente la pratica distruzione, nel giro di pochi decenni, di quella che era stata u n a fiorente industria domestica e di villaggio che contribuiva ad in tegrare la rendita delle cam pagne: in altre parole, la disindustrializzazione dell’India. T ra il 1815 e il 1832 l’am m ontare delle esportazioni di m an u fatti di cotone indiani scese da 1,3 m ilioni a m eno di 100.000 sterline, m entre l ’im portazione di m an u fatti di cotone d all’In g h ilterra aum entò di sedici volte. N el 1840 u n osserva tore m etteva già in guardia contro gli effetti disastrosi che avrebbe 227
avuto la trasform azione dell’India «in u n a fattoria agricola dell’I n ghilterra: essa è u n paese m anifatturiero; le sue varie specie di m a n ifattu re sono esistite da secoli, ed hanno sem pre tenuto testa alla concorrenza di qu alu n q u e nazione tu tte le volte che questa concorren za è stata leale... Sarebbe ora u n ’ingiustizia per l ’India rid u rla a u n paese esclusivam ente agricolo».28 La descrizione era alquanto inesatta, perché in India, come in m olti altri paesi, lo sviluppo dell’attività m an ifattu riera era stato parte integrante dell’economia agricola di m ol te regioni. Conseguentem ente la disindustrializzazione fece sì che il villaggio ru rale venisse a dipendere ancora di più dalle sole e flut tu an ti fortune del raccolto. In Irlan d a la situazione era ancora più dram m atica. Qui tu tta una popolazione di piccoli coltivatori econom icam ente arretra ti e di stabili tà quanto m ai precaria traeva dalla terra il suo sostentam ento e p a gava affitti elevatissim i a u n gruppo sparuto di padroni stranieri non coltivatori, generalm ente assenti. F atta eccezione p er il nord-est (U l ster), il paese era stato da tem po disindustrializzato dalla politica m e r cantile del governo britannico, di cui esso era u n a colonia, e più recentem ente dalla concorrenza dell’industria britannica. U na sola in novazione tecnica - la sostituzione della patata agli altri tipi di cultura p rim a predom inanti - aveva reso possibile u n considerevole aum ento della popolazione: perché u n acro u n terra coltivata a patate può n u trire più persone che non u n acro di terra coltivata ad erbaggi o a qualun q u e altro prodotto. La tendenza dei padroni ad affidare la terra al m aggior num ero possibile di affittuari, e in seguito anche la loro richiesta di m anodopera per coltivare le nuove fattorie che esportava no prodotti alim en tari sul m ercato britannico in continua espansione, incoraggiarono la m oltiplicazione di piccolissimi appezzam enti: nel 1841 il 64 per cento dei m aggiori appezzam enti non arrivava a cinque acri, senza contare gli appezzam enti n an i di m eno di u n acro, di cui non si conosce il num ero. Così d u ra n te il secolo X V III e nei prim i anni del XIX la popolazione continuò a m oltiplicarsi su quelle m isere strisce di terreno, vivendo solo di 10-12 libbre di patate al giorno per individuo e - alm eno fino a poco prim a del 1830 - di u n po’ di latte e di qualche aringa: u n a popolazione che per la sua povertà non ave va uguali n ell’E uropa occidentale.29 Poiché non vi era alcu n ’altra alternativa di lavoro - essendo esclu sa l ’industrializzazione - si poteva prevedere m atem aticam ente dove 228
sarebbe an d ata a finire quell’evoluzione. U na volta che la popolazione si fosse sviluppata fino a dover sfru ttare l ’ultim o campo di patate ricavato daH’ultim o pezzo di pantano appena coltivabile, vi sarebbe stata la catastrofe. I prim i segni della crisi com inciarono a m anife starsi subito dopo la fine delle guerre con la F rancia. L a scarsezza di cibo e le epidem ie ripresero a decim are quel popolo di contadini la cui insoddisfazione collettiva è fin troppo facilm ente spiegabile. I m a gri raccolti e le m alattie che colpirono le messi intorno al 1840 non fecero che dare il colpo di grazia a u n popolo già condannato. Nessuno sa, n é saprà m ai con precisione, q uante vite u m ane sia costata la g ra n de carestia irlandese del 1847, che fu di gran lunga la più grande catastrofe u m an a della storia europea del periodo che consideriamo. Si calcola che qualcosa come u n m ilione di persone siano m orte di fam e e di stenti e che u n altro m ilione sia em igrato da quell’isola infelice tra il 1846 e il 1851. N el 1820 l’Irlan d a aveva poco m eno di 7 m ilioni di abitanti. Nel 1846 n e aveva forse otto m ilioni e mezzo. N el 1851 la popolazione si ridusse a sei m ilioni e mezzo, e da allora in poi è an d ata costantem ente dim inuendo con l ’em igrazione. «.Heu dira farnesi», scriveva u n parroco del tem po, ricalcando il tono dei cronisti del medioevo, «H eu saeva huius m em orabilis an n i pestilentia!»,30 q u a n do per m esi non si battezzò u n solo bam bino nelle parrocchie di Galw ay e di M ayo per il semplice fatto che non ne venivano al mondo. T ra il 1789 e il 1848, l ’India e l ’Irla n d a erano forse i paesi dove i contadini stavano peggio; m a nessuno, potendo farlo, avrebbe n ep p u re scelto di fare il bracciante nelle fattorie dell’Inghilterra. È ge neralm en te riconosciuto, in fatti, che la situazione di quella classe in felice subì, dopo il 1795, u n notevole peggioram ento, dovuto in parte alle forze economiche e in parte aH’im poverim ento causato dal «si stem a Speenham land» (1795), u n volenteroso m a errato tentativo in teso a g aran tire ai lavoratori u n salario m inim o integrando le paghe con sussidi tra tti dai fondi di beneficenza. Il suo effetto principale fu di incoraggiare gli agricoltori ad abbassare i salari, dem oralizzando così ancora di più i lavoratori. I loro deboli e ignoranti tentativi di rivolta si rispecchiarono n ell’aum ento dei reati contro le leggi sulla caccia verificatisi intorno al 1820, negli incendi e nei re ati contro la proprietà com piuti fra il 1830 e il 1840, m a soprattutto nella disperata e in u tile sollevazione degli «ultim i lavoratori», u n ’epidem ia di rivolta che dal K ent si diffuse spontaneam ente in num erose contee sul finire 229
del 1830 e che venne selvaggiam ente repressa. Il liberalism o econo mico si propose di risolvere il problem a dei braccianti nella solita m a n iera brusca e spietata, costringendoli a lavorare p er u n salario m o destissimo o ad em igrare. La nuova Legge sui Poveri (N e w Poor L aw ) del 1834, uno statuto redatto con u n a crudeltà assolutam ente fuori del com une, portò u n im percettibile m iglioram ento solo all’interno dei nuovi opifici (dove essi venivano separati dalle mogli e dai figli per scoraggiare la loro tendenza sentim entale an tim althusiana a u n a procreazione inconsiderata), abolendo nello stesso tem po la garanzia di u n m inim o di sussistenza assicurata dalle parrocchie. Il costo della Legge sui Poveri dim inuì drasticam ente (benché tra la popolazione della G ran B retagna vi fossero ancora alm eno u n m ilione di indigen ti), e i lavoratori com inciarono a poco a poco a spostarsi. Poiché l’agri coltura era in stato di crisi, la loro situazione continuò ad essere delle più m iserabili. Solo dopo il 1850 si ebbe u n m iglioram ento sostanziale. Il bracciantato agricolo, veram ente, stava m ale dappertutto; anche se nelle zone più arretra te e isolate non si poteva dire che stesse peggio del solito. L ’infelice scoperta della p atata rese più facile l ’ab bassam ento del suo tenore di vita in vaste zone dell’Europa setten trionale, e u n m iglioram ento sostanziale della situazione non si ebbe, per esempio, in Prussia, se non dopo il 1850 o il 1860. La situazione dei contadini autosufficienti era probabilm ente alquanto m igliore, ben ché quella dei piccoli coltivatori diretti fosse abbastanza disperata in tem pi di carestia. La F rancia, paese prevalentem ente agricolo, fu forse m eno colpita di q u alunque altro paese dalla crisi generale verificatasi n ell’agricoltura, dopo l ’ondata di prosperità portata dalle guerre n a poleoniche. E, anzi, il contadino francese che nel 1840 avesse guardato al di là della M anica e avesse confrontato la sua situazione e quella del bracciante inglese con quella del 1788 non avrebbe avuto alcun dubbio su quale dei due avesse fatto il m iglior affare.31 S ull’altra spon da dell’A tlantico, intanto, gli agricoltori am ericani osservavano i con tadini del vecchio m ondo e si congratulavano con se stessi per la for tu n a di non essere dei loro,
230
N o te 1. H axthausen, Studien... über Russland, 1847, II, p. 3. 2. J. Billingsley, S u rvey of tke Board, of A griculture for Somerset, 1798, p.52. 3. U na seria proposta in tal senso venne avanzata anche in Ing h ilterra negli anni ’40. 4. Queste cifre si basano sul «New Domesday Book» del 1871-73, m a non vi è ragione di credere che esse non rappresentino la situazione esistente nel 1848. 5. H andwörterbuch d. Staatswissenschaften, 1892, art. Grundbesitz. 6. T h. von der Goltz, Gesch. d. deutschen Landw irtschaft, 1903, II; Sartorius v. W altershausen, Deutsche W irtschaftsgeschichte 1815-1914, 1923, p. 132. 7. Citato in L. A. W hite ed., T h e Indian Journals of L ew is H en ry Morgan, 1959, p. 15. 8. Poco dopo il 1830 si calcolava infatti che sulla totalità della popolazione l’eccedenza di manodopera utile fosse di 1 ogni 6 nell’In g h ilterra urbana e 'in d u striale, di 1 ogni 20 in Francia e in G erm ania, di 1 ogni 25 in A ustria e in Italia, di 1 ogni 30 in Spagna e di 1 ogni 100 in Russia. (L.V.A. de Villeneuve Bargem ont, Économie politique chrétienne, 1834, vol. II, p. 3 sgg.). 9. C. Issawi, L ’Egitto dal 1800 in poi, «Journal of Economic History», X Xt, I, 1961, p. 5. 10. B. J. Hovde, T he Scandinavian Countries 1720-1860 (1943), vol. I, p. 279. Circa l’aum ento medio del raccolto da 6 m ilioni di tonnellate (1770) a 10 -milioni, vedi H w b. d. Staatswissenschaften, art. B auernbefreiung. 11. A. C habert, Essai sur les m ouvem ents des prix et des revenus 1798-1820, 1949, II, p. 27 sgg.; F. I’H uillier, Recherches sur VAlsace Napoléonienne, 1945, p. 470. 12. P. es. G. D esert in Aspects de la Crise... 1846-51, E. Labrousse ed., 1956, p. 58. 13. J. Godechot, La Grande Nation, 1956, II, p. 584. 14. A. A gthe, U rsprung u. Lage d. Landarbeiter in Livland, 1909, p. 122-28. 15. La creazione di grandi possedimenti e di u n numeroso bracciantato nullatenente era favorita dalla m ancanza di uno sviluppo industriale locale e dalla col tivazione di imo o due prodotti principali destinati all’esportazione (soprattutto grano). Questa si presta facilm ente a tal genere di organizzazione. (In Russia, in quel periodo, il 90 per cento della produzione commerciale di grano proveniva dalle grandi proprietà, e solo il 10 p er cento dai possedimenti dei contadini.) Dove invece lo sviluppo industriale locale creava u n mercato vario e sempre più vasto per l’alim entazione delle città viciniori, il contadino o il piccolo agricoltore si tro vava in posizione di vantaggio. Perciò, m entre in Prussia l’emancipazione valse
231
a privare i servi della gleba delle loro proprietà, in Boemia, invece, la liberazione avvenuta dopo il 1848 portò ai contadini l’indipendenza. (P e r la Russia v. Lyasento , op. cit., p. 360; per un confronto tra la Russia e la Boemia, W . S tark, N ie dergang u. Ende d. Landwirtsch. Grossbetriebs in d. Boehm. Ländern, in «Jb. f. N at. Oek.», 146, 1937, p. 434 sgg.) 16. F. Luetge, A usw irkung der Bauernbefreiung, in «Jb. f. N at. Oek.» 157, 1943, p. 353 sgg. 17. R. Z angheri, P rim e ricerche sulla distribuzione della proprietà fondiaria, 1957. 18. Cfr. E. Sereni, Il capitalismo nelle campagne, 1948, pp. 175-176. È stato suggerito, non senza fondamento, che quella potente borghesia ru ra le, che «è in sostanza la classe sociale che guida e regola la m arcia verso l’unità d’Italia» col suo stesso orientam ento agrario, tendeva verso quel libero scambio dottrinario che attirò all'unità d’Italia la sim patia della G ran Bretagna, m a che ritardò anche l’industrializzazione italiana. (Cfr. G. M ori, L a storia dell’industria italiana contemporanea, «A nnali dell’Istituto Giangiacomo Feltrinelli», II, 1959, pp. 278-279; e, dello stesso statore, Osservazioni sul liberoscam bism o dei moderati nel Risorgimento, «Rivista Storica del Socialismo», III, 9, 1960.) 19. L. D al Pane, Storia del lavoro in Italia dagli inizi del secolo X V I I I al 1815, 1958, p. 119. 20. R. Z angheri, L e campagne em iliane nell’epoca moderna, 1957, p. 73. 21. J. Vicens Vives, Historia Social y Econòmica de España y Am erica, 1959, IV, II, pp. 92, 95. 22. M . E m erit, L ’état intellectuel et m oral de l’A lgerie en 1830, «Revue d’H istoire M oderne et Contem poraine», I, 1954, p. 207. 23. Le terre di queste fondazioni corrispondono a quelle donate alla Chiesa per scopi di beneficenza o di culto nei paesi cristiani medievali. 24. R. D utt, T he Economic H istory of India under early British Rule, s. d., Q uarta Ed., p. 88. 25. R. D utt, India and thè Victorian Age, 1904, pp. 56-57. 26. B. S. Cohn, P rim e influenze britanniche in India, «Journal of Asian Studies», 19, 1959-60, pp. 418-431, riferisce che nella regione di Benares (U tta r Pradesh) i funzionari approfittavano della propria posizione p er acquistare vaste estensioni di terra. Dei 74 proprietari di grandi tenute esistenti verso la fine del secolo, 23 dovevano il loro diritto originario di proprietà alla loro parentela con funzionari statali (p. 430). 27. Sulekh C handra G upta, Il M ercato Fondiario nelle province nord-occidentali (U tta r Pradesh) nella prim a m età del secolo X I X , «Indian Economic Review», IV, 2 agosto 1958. Vedi anche, dello stesso autore, l’altro scritto altrettanto bril lante e d’avanguardia: Retroscena agrario della ribellione del 1857 nelle province nord-occidentali, «E nquiry», Nuova Delhi, febbraio 1959. 28. R. P. D utt, India Today, 1940, pp. 129-130. 29. K. H . Connell, Terra e popolazione in Irlanda, «Economic H istory Review», II, 3, 1950, pp. 285, 288. 30. S. H . Cousens, Indici di m ortalità regionale in Irlanda durante la Grande Carestia, «Population Studies», XIV, I, 1960, p. 65. 31. «Ho soggiornato molto a lungo tra i contadini e i lavoratori sia in p atria che all'estero, e debbo dire in verità che non ho m ai conosciuto... u n popolo più civile, pulito, industrioso, frugale, sobrio e meglio vestito, p er gente della loro condizione, dei contadini francesi. Da questo punto di vista essi presentano uno
232
stridente contrasto con la m aggior parte dei lavoratori agricoli squallidi all'eccesso; con m olti di quelli inglesi, servili, avviliti vita di grandi ristrettezze; con i poveri irlandesi, mezzo ignudi e H. Colman, T he A gricultural and R ural Econom y of France, and Sw itzerland, 1848, pp. 25-26.
scozzesi, sporchi e e conducenti una mezzo selvaggi... » Belgium , Holland
Capitolo nono
Verso il m ondo industriale Questi sono davvero tem pi gloriosi per gli ingegneri. Jam es N asm yth, inventore del m artello meccanico 1 D evant de tels témoins, o secte progressive, Vantez-nous le pouvoir de la locomotive, Vantez-nous le vapeur et les chemins de fer. A. Pom m ier 2
I. U na sola economia era effettivam ente industrializzata nel 1848: quella b ritan n ica e di conseguenza dom inava il mondo. N el quinto decennio del secolo XIX gli Stati U n iti d ’A m erica e gran parte dell’E u ropa occidentale e centrale avevano probabilm ente varcato, o stavano p er varcare, la soglia della Rivoluzione Industriale. Già si poteva p re vedere che abbastanza presto - entro v en t’anni, calcolava R ichard Cobden verso il 18353 - gli Stati U n iti sarebbero divenuti u n serio concor rente della G ran B retagna, e, dopo il 1840, i Tedeschi (m a forse sol tanto loro) puntavano già verso u n rapido progresso industriale della nazione. M a progettare non è realizzare, e verso il 1840 le effettive trasform azioni in d u striali nel m ondo di lingua non inglese erano a n cora modeste. N el 1850, p er esempio, in Spagna, in Portogallo, in Scan dinavia, in Svizzera e n ell’in tera penisola balcanica vi erano in tutto poco più di cento di m iglia di ferrovie, e (non contando gli Stati U niti) ve ne erano ancora m eno in tu tti i continenti non europei messi assie me. Se escludiam o la G ran B retagna e qualche altra regione qua e là, il m ondo economico e sociale intorno al 1840 può considerarsi non m ol to diverso da quello del 1788. La m aggior p arte della popolazione era costituita, come p rim a, da contadini. E, dopo tutto, nel 1830 vi era ancora u n a sola città occidentale con più di u n m ilione di abitanti, 235
L ondra, u n a con più di m ezzo m ilione, P arigi, e - non contando l ’In ghilterra - solo diciannove città europee con più di centom ila. Questa lentezza di trasform azione nel m ondo europeo spiega infatti che i suoi m ovim enti economici continuavano ad essere regolati dal ritm o secolare dei buoni e dei cattivi raccolti, e non dal nuovo ritm o degli alti e bassi dell’industria. La crisi del 1857 fu forse la prim a che, oltre ad essere di p o rtata m ondiale, fosse stata causata da avveni m enti diversi dalle catastrofi agricole. Questo fatto, sia detto per inci so, ebbe le più vaste conseguenze politiche. Il ritm o di trasform azione, tra il 1780 e il 1818, fu diverso nelle regioni in dustriali rispetto a quelle non industrializzate.4 La crisi economica che nel 1846-48 divam pò nella m aggior parte dell’E uropa fu u n a di quelle consuete carestie di vecchio stam po, a ca ra tte re prevalentem ente agricolo. Fu in u n certo senso l ’ultim o e forse il peggiore dissesto dell 'ancien regim e dell’economia. N on fu così in G ran B retagna, dove il peggiore dissesto verificatosi d u ran te la fase in i ziale dell’industrializzazione si ebbe tra il 1839 e il 1842 per ragioni veram ente «m oderne», anzi coincise con u n sensibile abbassam ento dei prezzi del grano. Il punto di ro ttu ra, socialm ente parlando, si rag giunse in In g h ilterra con l ’im provviso sciopero generale cartista del l’estate del 1842 (le cosiddette «rivolte dei tappi»). Quando nel 1848 si giunse a tanto anche in Europa, la G ran B retagna si trovava in p re da alla p rim a crisi ciclica della lunga èra dell’espansione vittoriana; e u n a crisi analoga attraversava il Belgio, l ’altro paese europeo con u n ’economia a carattere più o m eno industriale. U n a rivoluzione con tinentale senza un corrispondente m ovim ento britannico era, come M arx prevedeva, condannata a fallire. Ciò che egli non previde fu che l ’ine guaglianza dello sviluppo britannico e di quello continentale rendeva inevitabile che il continente si sollevasse da solo. Com unque, p er quanto riguarda il periodo che va dal 1789 al 1848, ciò che conta non è il fatto che le trasform azioni economiche avvenu te fossero poco rilevanti, m a il fatto puro e semplice che quelle tra sform azioni ci furono e furono fondam entali. L a prim a di queste fu di carattere demografico. L a popolazione del m ondo - e specialm ente quella del m ondo compreso n ell’orbita della duplice rivoluzione - ave va già iniziato quella «esplosione» senza precedenti che nel corso di questi u ltim i 150 anni doveva notevolm ente aum entarla. Poiché ben pochi erano, prim a del secolo XIX, i paesi nei quali 236
si tenesse qualcosa di sim ile a un censim ento - e quando questo si faceva si trattav a in genere di statistiche tu tt’altro che a tte n d ib ili5 non si sa con certezza quanto sia stato rapido in quel periodo l ’au m en to della popolazione; fu certam ente u n aum ento senza precedenti, so prattutto nelle zone econom icam ente più progredite (fecero forse ec cezione certi paesi sottopopolati, come la Russia, dove vaste distese fi no ad allora vuote e poco sfruttate si andarono a poco a poco popolan do). L a popolazione degli Stati U n iti (ingrossata dall’im m igrazione, in coraggiata dalla vastità e dalle risorse illim itate di quel continente) a u m entò di quasi sei volte dal 1790 al 1850, salendo da q uattro a ventitré m ilioni di abitanti. N el 1850 la popolazione del Regno U nito era ra d doppiata rispetto al 1800 e quasi triplicata rispetto al 1750. La Prussia (delim itata dai confini del 1846) quasi raddoppiò la sua popolazione dal 1800 al 1846, e lo stesso dicasi per la Russia europea (esclusa la F in landia). Le popolazioni della Norvegia, della D anim arca, della Sve zia, dell’O landa e di vaste zone dell’Italia aum entarono quasi del dop pio tra il 1750 e il 1850, m a il loro aum ento ebbe u n ritm o m eno straordinario nel periodo che consideriam o; quelle della Spagna e del Portogallo aum entarono di u n terzo. P er i paesi non europei le nostre cognizioni sono più scarse; sem bra tuttavia che d u ra n te il secolo X V III e gli inizi del XIX la popolazio ne della Cina fosse au m entata con notevole rapidità, fino a quando l ’intervento europeo e il tradizionale m ovim ento ciclico della storia politica cinese causarono il crollo della fiorente am m inistrazione della dinastia M anciù, che in quel periodo era all’apice della sua potenza.6 N ell’A m erica L atina l ’aum ento della popolazione fu probabilm ente analogo a quello della Spagna.7 In altre p arti dell’Asia non si hanno segni di increm ento demografico notevole. In A frica la popolazione r i m ase probabilm ente stabile. Le popolazioni di coloni bianchi che era no andate a stabilirsi in certe zone disabitate si accrebbero con u n ritm o veram ente straordinario: in A ustralia, per esempio, nel 1790 non c’era praticam ente n eppure u n abitante bianco, m en tre nel 1851 ce n ’era già mezzo m ilione. Questo notevolissim o increm ento demografico costituiva n atu ra lm e n te u n im m enso stimolo per l ’economia, benché lo si debba considerare più come u n a conseguenza che come u n a causa esogena della rivolu zione economica: senza di questa, in fatti, u n aum ento così rapido del la popolazione non avrebbe potuto continuare se non p er u n periodo 237
lim itato. N on continuò, per esempio, in Irlanda, dove a ll’aum ento della popolazione non si accom pagnò u n a costante rivoluzione economica. L ’aum ento della popolazione produceva u n a m aggiore q u an tità di m a nodopera, soprattutto di m anodopera giovane, e u n m aggior num ero di consum atori. Il m ondo di quel periodo era u n m ondo ben più gio vane di qualsiasi altro precedente: pieno di bam bini, di giovani coppie, di gente nel fiore degli anni. U n ’altra grande trasform azione fu quella che si ebbe nelle com uni cazioni. Vero è che nel 1848 le ferrovie erano ancora agli albori della loro esistenza, per quanto in G ran B retagna, negli Stati U niti, in Bel gio, in F rancia e in G erm ania avessero già acquistato u n a notevole im portanza pratica, m a anche prim a della loro introduzione il m iglio ram ento delle com unicazioni fu, rispetto al passato, sbalorditivo. L ’im pero austriaco, per esempio (esclusa l ’U ngheria), costruì tra il 1830 e il 1847 30.000 m iglia di nuove strade, m oltiplicando così di quasi due volte e mezzo l’estensione della sua rete stradale.8 Quella del Belgio, piuttosto m inuscola, venne quasi raddoppiata. Negli Stati U niti, le cui realizzazioni avevano sem pre una portata più gigantesca di quelle de gli altri paesi, la rete delle strade carrozzabili percorse dalle diligenze si accrebbe di oltre otto volte: da 21.000 m iglia nel 1800 a 170.000 nel 1850.® M en tre la G ran Bretagna creava il suo sistem a di canali, la F rancia ne costruiva 2.000 m iglia (1800-1847), e contem poraneam ente gli Stati U n iti aprivano vie fluviali di im portanza fondam entale, come l ’Erie e il «Chesapeake and Ohio». La stazza complessiva del naviglio del m ondo occidentale fu più che raddoppiata tra il 1800 e il 1840, e navi a vapore collegavano già la G ran B retagna e la F rancia (1822) e facevano la spola su e giù per il D anubio. N el 1840 la stazza totale del naviglio a vapore era di circa 370.000 tonnellate, di fronte ai nove m ilioni di tonnellate di naviglio a vela, m a in effetti esso rappresen tava già u n sesto della capacità di trasporto. A nche qui gli A m ericani superarono il resto del mondo, com petendo persino con gli Inglesi per il possesso della più grande flotta m ercantile.10 N é si devono sottovalutare i progressi conseguiti nella velocità e n el la capacità di trasporto. Il servizio di carrozze che trasportava lo Z ar di tu tte le Russie da Pietroburgo a Berlino in q uattro giorni (1834) non era certo accessibile agli uom ini di rango inferiore, m a lo era in vece il nuovo servizio postale rapido (copiato dai Francesi e dagli I n glesi) che dopo il 1824 portava da Berlino a M agdeburgo in quindici ore 238
anziché in due giorni e mezzo. La ferrovia e quella b rillan te in v en zione di R owland H ill che fu l ’adozione di u n a tariffa postale stan d ar dizzata (cui si aggiunse nel 1841 l ’invenzione del francobollo gom mato) m oltiplicarono i servizi postali; m a essi avevano già registrato u n rapido aum ento ancor prim a di queste due invenzioni, anche in paesi m eno progrediti della G ran Bretagna: tra il 1830 e il 1840 il n u m ero di lettere spedite an nualm ente in F rancia era salito da 64 a 94 milioni. E la navigazione a vela aveva non solo m igliorato la velocità e la sicurezza, m a le navi erano in m edia anche più grandi.11 Tecnicam ente, certo, questi progressi non furono di portata così sba lorditiva come lo furono le ferrovie: e tu ttav ia i magnifici ponti agil m ente in arcati attraverso i fiumi, i grandi canali e bacini artificia li, gli splendidi clipper che scivolavano rapidi come cigni a vele spie gate, le nuove eleganti diligenze, erano e rim angono alcuni tra i più bei prodotti d ell’ingegneria industriale. Inoltre, come m ezzi intesi a fa cilitare viaggi e trasporti, a collegare città e cam pagne, regioni povere e regioni ricche, essi si rivelarono m irabilm ente efficaci. Notevole fu il loro contributo allo sviluppo della popolazione: in fatti, ciò che im pediva tale sviluppo in tem pi pre-industriali, non era tanto l ’elevata m ortalità degli uom ini quanto piuttosto le catastrofi periodiche - e spes so di carattere strettam en te locale - delle carestie e della m ancanza di viveri. Se nel m ondo occidentale la carestia assunse in quel perio do u n aspetto m eno minaccioso (salvo negli an n i in cui la scarsità dei raccolti fu quasi universale, come nel 1816-17 e nel 1846-48), q u e sto si deve soprattutto ai progressi com piuti nel campo dei trasporti, oltre che, n atu ralm en te, a una m aggiore efficienza generale raggiunta nel governo e neH’am m inistrazione. La terza grande trasform azione si ebbe, ed era abbastanza n a tu ra le, nella mole stessa del commercio e delle m igrazioni. Certo, non do vunque. N on vi è segno, per esempio, che i contadini calabresi o p u gliesi fossero ancora disposti ad em igrare, o che i quantitativi di m erci portati ogni anno alla grande fiera di Niznij Novgorod fossero au m en tati in m isura sensazionale.12 M a, considerando nel suo complesso tu t to il m ondo della duplice rivoluzione, il m ovim ento di uom ini e di m e r ci aveva già assunto la portata di u n a m area. T ra il 1816 e il 1850 qualcosa come cinque m ilioni di Europei lasciarono il paese natale (quattro qu in ti di essi em igrarono nelle Am eriche). N el 1840 la mole complessiva del commercio internazionale del m ondo occidentale era 239
più che triplicata rispetto al 1780, e più che quadruplicata nel 1850. Rispetto ad epoche successive, le cifre erano certo ancora assai m o deste;13 m a rispetto a quelle precedenti - e, in realtà, erano appunto quelle che i contem poranei prendevano come term ine di confronto esse superavano i sogni più avventurosi.
II. Il fatto più caratteristico di quell’epoca è che dopo il 1830 - il periodo di svolta che non può sfuggire allo studioso della storia di quel tem po, q u alu n q u e sia il suo particolare campo di interesse - l ’intensi tà della trasform azione economica e sociale aum entò visibilm ente e rapidam ente. F atta eccezione per l’Inghilterra, il progresso im m ediato portato dal periodo della Rivoluzione Francese e delle guerre che ne derivarono fu relativam ente modesto, salvo negli Stati U niti, che, do po la gu erra d ’indipendenza, passarono subito al prim o posto, raddop piando en tro il 1810 la loro superficie coltivata, aum entando di sette volte la consistenza del loro naviglio e dim ostrando in generale le lo ro fu tu re capacità. T ra i progressi am ericani di quel periodo sono da annoverare non solo la sgranatrice m eccanica per il cotone, m a anche la nave a vapore e il prim o esempio di lavorazione in serie: il m ulino di Oliver Evans con nastro convogliatore. Le fondam enta di buona parte delle industrie che sarebbero sorte (specialm ente dell’industria pesante) vennero gettate n ell’Europa napoleonica, m a non m olte so pravvissero alla fine delle guerre e alla crisi che ne seguì ovunque. Il periodo che va dal 1815 al 1830 fu in complesso u n periodo di as sestam ento o, tu tt’al più, di lenta ripresa. Gli stati riordinavano le loro finanze, norm alm ente con una rigorosa deflazione (gli u ltim i a fa r lo furono i Russi nel 1841). Le industrie barcollavano sotto i colpi del la crisi e della concorrenza stran iera; l’industria cotoniera am ericana fu seriam ente colpita. L ’inurbazione era assai lenta: fino al 1828 la popolazione ru rale in F rancia aum entò con lo stesso ritm o di quella urbana. L ’agricoltura languiva, specialm ente in G erm ania. N essu no, è vero, osservando lo sviluppo economico di quel periodo, anche non considerando la form idabile espansione dell’economia britannica, avrebbe potuto propendere al pessimismo; m a ben pochi avrebbero pen sato, - eccettuata la G ran B retagna e forse anche gli Stati U niti - , che vi fossero alcuni paesi giunti orm ai alla soglia im m ediata della Rivoluzione Industriale. U n indice evidente dello sviluppo di questa 240
industria è dato dal fatto che, all’infuori dell’Inghilterra, degli Stati U niti e della F ran cia, il n um ero delle m acchine a vapore e la quantità di energia m eccanica sviluppata dal vapore, esistenti nel resto del m on do nel terzo decennio del secolo XIX, m eritavano appena l ’attenzio ne dello studioso di statistica. Dopo il 1830 la situazione m utò rapidam ente e drasticam ente: già nel 1840 i problem i sociali caratteristici dell’industrializzazione - il nuovo proletariato, gli orrori di u n ’inurbazione incontrollata e preci pitosa - erano argom enti di serie discussioni n ell’E uropa occidentale e l’incubo degli uom ini politici e degli am m inistratori. In Belgio tra il 1830 e il 1838 il num ero delle m acchine a vapore venne raddop piato e la loro potenza triplicata: da 354 (per complessivi 11.000 H P salirono a 712 (per complessivi 30.000 H P). N el 1850 quella regione, piccola m a poderosam ente industrializzata, possedeva già circa 2.300 m acchine a vapore con u n a potenza complessiva di 66.000 cavalli,14 e u n a produzione di carbone di 6 m ilioni di tonnellate (quasi tre volte quella del 1830). N el 1830 non si era ancora costituita nessuna socie tà per azioni per lo sfruttam ento delle m iniere belghe; nel 1841 la m età della produzione di carbone proveniva da sim ili società. Sarebbe soltanto m onotono citare dati analoghi per la Francia, per gli stati tedeschi, per l ’A ustria o per qualunque altra regione dove in quel ventennio vennero gettate le basi di u n ’industria m oderna: in G erm ania, per esempio, i K rupp installarono la loro prim a m acchina a vapore nel 1835; nel 1837 vennero scavati i prim i pozzi del grande bacino carbonifero della R uhr; nel 1836 vennero costruiti i prim i forni a coke nel grande centro siderurgico ceco di Vitkovice, e nel 1839-40 com parve in Lom bardia il prim o lam inatoio di Falck. E sarebbe tanto più m onotono in quanto - ad eccezione del Belgio e forse della F ra n cia - il periodo della vera e propria industrializzazione su vasta scala non cominciò se non dopo il 1848. Il 1830-48 vide la nascita di regio ni industriali, di centri e di ditte industriali famose, i cui nom i ci sono ancor oggi fam iliari; m a non ne vide l ’adolescenza, e tanto m eno la m aturità. G uardando indietro all’inizio di quel ventennio, sappiam o ora che cosa significasse quell’atm osfera di febbrili esperim enti tecni ci, di iniziative insoddisfacenti e innovatrici. Significava l ’espansione verso l’occidente am ericano; m a la prim a m ietitrice m eccanica di McCorm ick (1834) e le p rim e 78 staia di grano spedite verso est da C hi cago nel 1838 trovano posto nella storia solo in v irtù degli effetti che 241
produssero dopo il 1850. L a fabbrica che nel 1846 si arrischiò a co struire cento m ietitrici venne encom iata, e ben a ragione, per la sua audacia: «era in fatti difficile trovare qualcuno che avesse abbastanza coraggio o energia da avventurarsi nella pericolosa im presa di costrui re m ietitrici, e altrettan to difficile era persuadere gli agricoltori ad a r rischiarsi ad usarle per tagliare il grano, o anche solo a guardare di buon occhio quella innovazione.»15 Q uell’atm osfera significava anche la costruzione sistem atica delle ferrovie e delle industrie pesanti del l ’E uropa; m a se i fratelli P ereire non fossero divenuti dopo il 1851 grandi e famosi av v en tu rieri della finanza industriale, oggi passerebbe certo sotto silenzio il progetto di «un ufficio prestiti con il quale l ’in dustria abbia la possibilità di contrarre m u tu i con tu tti i capitalisti e a condizioni favorevoli, con la m ediazione dei più ricchi banchieri in funzione di g aran ti », che, nel 1830, essi sottoposero invano al nuo vo governo francese.16 O vunque, come in In g hilterra, i beni di consum o - generalm ente tessuti, m a qualche volta anche prodotti alim entari - furono al prim o posto in qu ell’iniziale erom pere dell’industrializzazione; m a anche le m aterie prim e - ferro, acciaio, carbone, ecc. - erano già più im portanti che non al tempo della p rim a Rivoluzione Industriale britannica: nel 1846 il 17 per cento degli investim enti industriali era dedicato in Bel gio alle industrie delle m aterie prim e, contro l ’8-9 per cento della G ran Bretagna. N el 1850 le m iniere e le industrie m etallurgiche as sorbivano già in quel paese i tre q u arti di tu tta la potenza m eccanica industriale otten u ta con le m acchine a vapore.17 Come avveniva in Inghilterra, i nuovi stabilim enti in dustriali - fabbriche, fonderie o m i n iere - erano in genere di dim ensioni piuttosto ridotte, circondati da una fitta rete di lavoro a domicilio dato a cottimo o in subappal to, di basso costo e tecnicam ente non rivoluzionato, che aum entava col crescere della richiesta delle fabbriche e del m ercato, m a destinato, alla fine, dati gli ulteriori progressi industriali e com m erciali, a scom parire. In Belgio (1846) il num ero m edio di operai im piegati nei lan i fici, linifici e cotonifici era rispettivam ente solo di 30, 35 e 43 u n ità; in Svezia (1838) u n a «fabbrica» tessile im piegava in m edia solo 6-7 operai.18 D ’altra parte, però, si hanno indizi di u n a concentrazione al quanto m aggiore che in G ran B retagna, cosa del resto prevedibile in quei paesi dove l ’industria si sviluppò più tardi, sorgendo talvolta co m e u n ’oasi sperduta in seno a u n am biente agricolo, facendo tesoro 242
dell’esperienza dei prim i pionieri, basandosi su u n a tecnologia più p e r fezionata, e spesso godendo di m aggiori sovvenzioni regolari da parte del governo. In Boemia, nel 1841, tre q u arti dei filatori di cotone era no im piegati in opifici con oltre 100 operai ciascuno, e quasi la m età erano distribuiti in quindici opifici con oltre 200 operai ciascuno.19 D ’altra parte, fin dopo il 1850, la tessitura veniva eseguita quasi total m ente con telai a m ano. Questo fatto, natu ralm en te, si verificava a n cora, a m aggior ragione, nelle industrie pesanti, che ora passavano in prim o piano: in Belgio, u n a fonderia (1838) aveva in m edia 80 ope rai, u n a m in iera di carbone (1846) ne aveva circa 150;20 per non p a r lare, poi, dei giganti d ell’industria, come lo stabilim ento di Cockerill a Seraing, che ne im piegava duem ila. Il paesaggio industriale somigliava, dunque, a u n a serie di laghi punteggiati da isole. Ogni lago è u n paese, nel suo insiem e, e le isole rappresentano città industriali, complessi ru ra li (come le reti di vil laggi m an ifattu rieri tanto com uni sulle m ontagne della G erm ania cen trale e della Boemia) o regioni industriali: città sedi di industrie tes sili come M ulhouse, L illa o Rouen in F rancia, Elberfeld-B arm en (la patria della pia fam iglia di cotonieri di F riedrich Engels) o K refeld in P russia, la p arte m eridionale del Belgio o la Sassonia. O ppure il lago è costituito dalla grande m assa di artigiani indipendenti, di contadini che d ’inverno si dedicano alla produzione di m an u fa tti per il m ercato, o di lavoratori a domicilio, e allora le isole rappresentano opifici, fab briche, m iniere e fonderie di varia grandezza. L ’elem ento predom inan te del paesaggio era ancora in gran parte l ’acqua: o meglio - per acco stare u n po’ di più la m etafora alla realtà - i canneti costituiti dalla produzione su scala m inore o subordinata, che si form avano attorno ai centri industriali e com m erciali. Esistevano pure industrie locali e di vario genere, fondate precedentem ente come appendici del feudalesi mo. La m aggior parte di queste - per esempio, l’industria del lino nella Slesia - erano in rapido e tragico declino.21 Le grandi città non erano affatto industrializzate, p u r m antenendo u n a num erosa popolazione di operai e di artigiani per sopperire alle necessità di consumo, di traspor to e di servizi generali. D elle città del m ondo con più di 100.000 abi tan ti - a parte Lione - solo quelle inglesi e am ericane com prendevano centri industriali: M ilano, per esempio, nel 1841 aveva solo due pic cole m acchine a vapore. In realtà, il tipico centro industriale - tanto in G ran B retagna che sul continente - era costituito da u n a città di 243
provincia di piccola o m edia grandezza o da u n complesso di villaggi. In u n solo punto fondam entale, tuttavia, l ’industrializzazione con tinentale - entro certi lim iti anche quella am ericana - differiva da quella britannica: le condizioni iniziali per il suo sviluppo spontaneo ad opera dell’iniziativa p rivata erano assai m eno favorevoli. Come ab biamo visto, dopo 200 an n i circa di lenta preparazione, tu tti i fattori della produzione erano praticam ente presenti in Inghilterra, né alcun serio ostacolo si opponeva ad u n pieno sviluppo capitalista. N on era così altrove. In G erm ania, per esempio, vi era u n a notevole carenza di capitale: lo dim ostra la stessa m odestia del tenore di vita dei ceti m edi tedeschi (sia p u re m irabilm ente trasform ata nella sobria bellez za dello stile Biederm eier). Spesso si dim entica che Goethe - la cui casa a W eim ar corrisponde a qualcosa di più (m a non molto) dell’agiatez za tipica dei m odesti banchieri della setta britannica di C lapham - era per la G erm ania di quei tem pi u n uomo veram ente ricchissimo. I n torno al 1820, a Berlino, le dam e di corte e persino le principesse ve stivano abitualm ente abiti di percale; quando avevano u n abito di seta, lo conservavano per le grandi occasioni.22 Allo sviluppo dell’iniziativa com m erciale, alla m obilità della m anodopera specializzata e ad d irittu ra ad ogni trasform azione economica si opponeva ancora il sistem a cor porativo tradizionale dei m aestri, degli operai e degli apprendisti: l’ob bligo per gli artigiani di appartenere a u n a corporazione venne aboli to in P russia nel 1811, m a non vennero abolite le corporazioni, i cui m em bri acquistarono anzi u n a m aggiore forza politica grazie alla le gislazione m unicipale di quel periodo. La produzione corporativa r i m ase quasi in tatta fin verso il 1830-40. A ltrove si dovette invece a tte n dere fino al 1850, prim a che venisse totalm ente introdotta la Gewerbefreiheit. U na m iriade di staterelli, con le loro prerogative e i loro interessi particolari, im pedivano ancora uno sviluppo razionale. La semplice costituzione di u n a unione doganale generale - con esclusione dell’A u stria -, che la Prussia riuscì a com piere tra il 1818 e il 1834 spinta dal proprio interesse e dalla propria posizione strategica, fu u n vero e proprio trionfo. Ciascun governo, m ercantile e paternalista, im poneva agli u m ili sudditi le sue leggi e i suoi controlli am m inistrativi: e ciò andava a beneficio della stabilità sociale, m a irritav a l ’im prenditore privato. Lo Stato prussiano controllava la qualità e i prezzi della pro duzione artigiana, le attività dell’industria locale della tessitura del li 2 44
no in Slesia, nonché le operazioni dei proprietari di m iniere della riva destra del Reno. E ra necessario u n permesso del governo per poter aprire u n a m iniera, e tale permesso poteva anche essere ritirato a chi ne fosse già in possesso. In sim ili circostanze (che possono riscontrarsi anche in num erosi altri stati), era evidente che lo sviluppo industriale dovesse procedere in modo alquanto diverso da quello britannico. Così, in tu tto il conti nente il governo ebbe in esso u n a partecipazione assai più vasta, non solo perché rien trav a nelle sue consuetudini, m a anche perché vi era costretto. Guglielm o I, re dei Paesi Bassi, fondò nel 1822 la Société Générale pour favoriser VIndustrie N ationale des P ays Bas, dotata di terren i dello Stato, sottoscrivendo egli stesso il 40 per cento delle azio n i e garantendo l’interesse del 5 per cento a tu tti gli altri sottoscrittori. Lo Stato prussiano continuò a gestire gran parte delle m iniere del pae se. T u tte le nuove reti ferroviarie, nessuna esclusa, vennero proget tate dai governi, e la loro costruzione, se non fu attu ata direttam ente da essi, venne incoraggiata, accordando concessioni vantaggiose e ga rantendo gli investim enti. E in fatti a tu tt’oggi, l ’unico paese la cui rete ferroviaria sia stata in teram en te costruita per iniziativa di specu latori privati, non protetti da concessioni e garanzie, è la G ran B reta gna. La p rim a e la meglio congegnata di tali reti fu quella belga, pro gettata poco dopo il 1830 allo scopo di svincolare il nuovo stato indipen dente dal sistem a di com unicazioni (prevalentem ente m arittim e) b a sato sull’Olanda. Difficoltà politiche e la rilu tta n za della grande bourgeoisie conservatrice a cam biare i propri investim enti sicuri in altri investim enti a carattere speculativo ritardarono la costruzione siste m atica della rete ferroviaria francese, già decisa dalla C am era nel 1833; la scarsità di m ezzi ritardò invece la costruzione delle ferrovie austriache, che lo Stato aveva deciso sin dal 1842, nonché i progetti prussiani. P er analoghe ragioni l ’iniziativa continentale dipendeva assai più di quella britan n ica da u n ’adeguata m odernizzazione della legislazione affaristica, com m erciale e bancaria e del sistema finanziario. A questo provvide la Rivoluzione Francese: i codici giuridici di Napoleone, che ribadivano la libertà di contratto g aran tita dalla legge, sancivano il r i conoscimento delle cam biali e di altri docum enti com m erciali e regola vano la costituzione delle società per azioni (come la société anonym e e la copim andite, adottata in tu tta l ’E uropa ad eccezione della G ran 245
B retagna e della Scandinavia), divennero appunto il modello generale per tu tto il mondo. M olto favore riscossero inoltre a ll’estero i m etodi di finanziam ento dell’industria scaturiti dal cervello fecondo di quei giovani rivoluzionari saint-sim oniani che furono i fratelli Pereire. Il loro m aggiore trionfo essi lo ebbero solo nel periodo di intensa attività iniziatosi ovunque nel m ondo poco dopo il 1850, m a già intorno al 1830 la Société Générale belga com inciava a m ettere in pratica una tecnica bancaria degli investim enti del tipo ideato dai P ereire e talu n i finan zieri olandesi (anche se non assecondati dalla grande m assa degli uo m ini d ’affari) adottavano le idee dei saint-sim oniani. Queste idee m i ravano in sostanza a m obilitare, attraverso le banche e i «trust» d ’in vestim ento, tu tta una varietà di capitali locali che non sarebbero forse andati spontaneam ente ad alim entare lo sviluppo industriale, e i cui possessori non avrebbero saputo dove investire, q u an d ’anche avessero voluto. Dopo il 1850 tale sistem a diede luogo a quel caratteristico fe nom eno europeo (specialm ente tedesco) della grande banca, che agiva anche in funzione di investitrice, dom inando così l’industria e facilitan done la rapida concentrazione.
III. Lo sviluppo economico di quel periodo presenta com unque un gigantesco paradosso: la Francia. T eoricam ente, nessun altro paese avrebbe avuto m aggiori possibilità di progredire rapidam ente. Essa pos sedeva, come abbiam o visto, istituzioni ideali atte a favorire lo svilup po del capitalism o. L ’ingegnosità e l ’inventiva dei suoi operatori eco nom ici non aveva confronti in Europa. I Francesi inventarono, o svi lupparono p er prim i, i grandi m agazzini, la pubblicità e, guidati dalla suprem azia della scienza francese, ogni genere di innovazioni e di re a lizzazioni tecniche: la fotografia (con N icéphore N ièpce e D aguerre), il processo Leblanc per la preparazione della soda, il processo del can deggio col cloro, scoperto da Berthollet, la galvanizzazione e la galva nostegia. I finanzieri francesi erano i più abili del mondo. Il paese possedeva vaste riserve di capitale che im piegava, grazie alla propria perizia tecnica, in tu tto il continente, e persino, dopo il 1850, in In ghilterra, per finanziare im prese come la London G eneral O m nibus C om pany. N el 1847 i finanziam enti all’estero am m ontavano già a 2.250 m ilioni di fran ch i,23 u n a cifra inferiore soltanto a quella sbor sata dagli inglesi ed astronom icam ente superiore a quelle sborsate da 246
qualunque altro paese. P arigi era u n centro della finanza internazio nale superato solo di poco da Londra: e, anzi, in tem pi di crisi, come nel 1847, anche più forte. L ’iniziativa francese fondò, negli anni in to r no al 1840, in Europa, le società del gas (a Firenze, a Venezia, a P a dova, a V erona) e ottenne la concessione per la loro fondazione in tu tta la Spagna, in Algeria, al Cairo e ad Alessandria. L ’iniziativa francese si accingeva a finanziare le ferrovie di tutto il continente europeo (ec cettuate quelle della G erm ania e della Scandinavia). Eppure, in effetti, lo sviluppo economico francese era, alla base, nettam ente più lento di quello degli altri paesi. La popolazione cre sceva gradualm ente, m a senza sbalzi. Le città (ad eccezione di P a ri gi) si ingrandivano, m a solo di poco: anzi alcune*addirittura si re strin sero negli an n i im m ediatam ente successivi al 1830. L a potenza in d u striale, sul finire del 1840, era indubbiam ente m aggiore di quella di tu tti gli altri paesi del continente europeo - possedeva m acchine a v a pore per u n a potenza complessiva pari a quella di tutto il resto d ’E u ropa messo assieme —m a aveva perduto terreno rispetto alla G ran B re tagna ed era sul punto di perderne anche rispetto alla G erm ania. Insomma, nonostante i suoi vantaggi e il suo inizio precoce, la F rancia non divenne m ai u n a potenza industriale di grande im portanza come l ’Ingh ilterra, la G erm ania e gli Stati U niti. La spiegazione di questo paradosso sta, come abbiam o visto, nella Rivoluzione Francese, che tolse, per m ano di Robespierre, gran parte di ciò che aveva dato per m ano dell’Assemblea Costituente. La parte capitalista dell’economia francese era u n a sovrastruttura costruita sul la base inam ovibile della classe contadina e della piccola borghesia. Solo un num ero sparuto di braccianti senza terra si trasferiva nelle città; i prodotti in serie e a buon m ercato, che altrove fecero la for tu n a degli industriali progressisti, non trovavano un m ercato sufficien tem ente vasto e in evoluzione. U n ’ingente quantità di capitale si salvò, m a perché lo si sarebbe dovuto investire n ell’industria nazionale?24 In F rancia ogni saggio speculatore fabbricava articoli di lusso e non pro dotti di m assa; ogni saggio finanziere dava il suo appoggio alle in d u strie straniere piuttosto che a quelle nazionali. L ’iniziativa privata va di pari passo col progresso economico solo quando questo le offre gua dagni più alti di q u anti ne offrano altre forme di speculazione. In F rancia no n era così, e perciò l’iniziativa privata francese andava ad alim entare il progresso economico di altri paesi. 247
D iam etralm ente opposta a quella della F rancia era la situazione de gli Stati U n iti d ’Am erica. M ancavano i capitali, m a il paese era di sposto ad im p o rtarn e senza lim ite di q u an tità, e l ’In g h ilterra era a l trettan to disposta ad esportarne. M ancava la m anodopera, m a le Isole B ritanniche e la G erm ania esportavano a m ilioni di individui la loro popolazione in eccesso, dopo la grande carestia scoppiata verso il 1845. M ancavano uom ini tecnicam ente specializzati, m a anche questi - co tonieri del Lancashire, m inatori e fabbri del Galles - potevano essere im portati dai settori già industrializzati, e d ’altra parte gli A m ericani spiegarono in pieno la loro caratteristica abilità n ell’inventare m acchi n a ri capaci di rid u rre la necessità di m anodopera e soprattutto di sem plificarne il lavoro. Gli Stati U niti avevano solo bisogno di coloni e di mezzi di trasporto per dare inizio allo sfruttam ento dei loro territori e delle loro risorse apparentem ente illim itate. Il solo processo di espan sione in tern a bastava da sé a garan tire all’economia uno sviluppo pressoché illim itato, m a già i coloni, i governi, i m issionari e i m e r canti am ericani andavano verso il Pacifico o si spingevano col loro commercio attraverso gli oceani, da Z anzibar alle H aw ai, appoggiati da u n a flotta m ercantile che era la più dinam ica e la seconda per g ra n dezza in tutto il mondo. Il Pacifico e il M ar dei C araibi erano i cam pi preferiti del dom inio am ericano. T u tte le istituzioni della nuova repubblica incoraggiavano l ’accum u lazione di capitali, l ’ingegnosità e l’iniziativa privata. T u tta u n a nuo va e num erosa popolazione, nelle città costiere e negli stati di recente occupazione, richiedeva i m edesim i prodotti di uso personale, dom e stico ed agricolo, e costituiva quindi u n m ercato idealm ente omogeneo. Il successo di u n ’invenzione o di u n ’iniziativa procurava guadagni con siderevoli, e a questi m iravano gli inventori della nave a vapore (180713), dell’um ile chiodo (1807), della filettatrice (1509), delle dentiere artificiali (1822), del filo isolante (1827-31), del revolver (1835), del prototipo della m acchina da scrivere e della m acchina da cucire (184346), della rotativa (1846) e di tu tta u n a schiera di m acchine agricole. N essuna economia si sviluppò in quel periodo più rapidam ente di quella am ericana, la cui ascesa veram ente vertiginosa doveva però ve rificarsi solo dopo il 1860. Solo u n grande ostacolo im pediva agli Stati U n iti d ’A m erica di tr a sform arsi in quella potenza economica m ondiale che ben presto sareb bero diventati: il conflitto tra u n nord industriale e agricolo e u n sud 248
semicoloniale. Poiché, m entre il nord beneficiava del capitale, della m anodopera e dei progressi tecnici dell’Europa - specialm ente del la G ran B retagna - rim anendo u n a economia indipendente, il sud (che tali risorse im portava in m isura assai lim itata), era invece u n a ti pica dipendenza economica dell’Inghilterra. La sua stessa capacità di fornire agli opifici del L ancashire in rapido sviluppo, quasi tutto il cotone di cui avevano bisogno perpetuava questa dipendenza, parago nabile a quella che in seguito si sarebbe stabilita in A ustralia nel cam po della lan a e in A rgentina in quello della carne. Il sud era per il li bero commercio, che gli perm etteva di vendere i suoi prodotti all’I n ghilterra e di acquistare in cambio prodotti b ritan n ici a buon m ercato; il nord, invece, prese a proteggere sin dal principio (1816) e con tu tte le sue forze le industrie nazionali contro la concorrenza di q u a lunque straniero (e cioè degli Inglesi). N ord e sud lottavano per la conquista dei territo ri dell’ovest: il secondo per farne piantagioni colti vate da schiavi e pascoli collinari dati in m ano a pastori sem ibarbari e autosufficienti, il prim o per collocarvi le sue m ietitrici m eccaniche e im pian tarv i grandi m attatoi; e fino a ll’epoca della ferrovia continen tale le carte m igliori in quel gioco economico le ebbe il sud, che control lava il delta del M ississippi, cioè lo sbocco principale del M iddle-W est. Solo con la g u erra civile del 1861-65 - che ebbe per effetto l ’unifica zione deH’A m erica per opera e sotto il predom inio del capitalism o n o r dista - il futuro dell’economia am ericana ebbe u n indirizzo definitivo. L ’altro futuro gigante dell’economia m ondiale, la Russia, era anco ra econom icam ente trascurabile, m a gli osservatori lungim iranti p re vedevano già che la vastità del suo territorio, della sua popolazione e delle sue risorse le avrebbero dato prim a o poi grande voce in capito le. Le m iniere e le fabbriche create dagli zar del secolo X V III, dove i datori di lavoro erano i grandi proprietari terrieri e i m ercanti feu dali e la m anodopera era form ata dai servi della gleba, erano in lento declino. Le nuove industrie - stabilim enti tessili a carattere locale e su scala ridotta - avrebbero incom inciato a svilupparsi, in m isura re al m ente percettibile, solo verso il 1860. La stessa esportazione di grano in occidente dalla fertile cintura di terra nera dell’U craina compiva deboli progressi. A lquanto più progredita era la Polonia russa, m a, co m e per il resto dell’Europa orientale, dalla Scandinavia a nord fino alla penisola balcanica a sud, l ’èra delle grandi trasform azioni econo m iche non era ancora venuta. N é lo era per l ’Italia m eridionale e per 249
la Spagna, ad eccezione di qualche piccola zona della C atalogna e della regione basca. E anche n ell’Italia settentrionale, dove le trasform azio ni economiche ebbero u n a portata assai più vasta, queste interessava no ancora soprattutto l ’agricoltura (che in quel paese costituì sem pre uno sbocco di p rim aria im portanza per gli investim enti di capitale e per l’iniziativa com m erciale), il commercio e il traffico m arittim o, e non l ’attività m an ifattu riera. Lo sviluppo di quest’u ltim a era ostacolato in tu tta l ’E uropa m eridionale dalla grande scarsezza di quella che allora era ancora la sola fonte im portante di potenza industriale: il carbone. U n a parte del m ondo m arciava dunque verso la suprem azia in d u striale; u n ’altra p arte restava indietro. M a i due fenom eni non sono indipendenti l ’uno d all’altro. Ristagno economico, indolenza o addirit tu ra regresso erano conseguenze del progresso industriale. Come po tevano, in fatti, le economie relativam ente arretra te resistere alla for za - o in certi casi all’attrazione - dei nuovi centri della ricchezza, dell’indu stria e del commercio? L ’In g h ilterra e alcune altre regioni dell’Europa erano in grado di battere qualunque concorrenza. E l ’esse re l ’officina del m ondo era per loro di grande vantaggio. N ulla sem brava più «naturale» del fatto che i paesi m eno progrediti produces sero alim enti o anche m in erali e che in cambio di queste m erci, che non erano di concorrenza, acquistassero m an u fatti inglesi, o di altri paesi dell’Europa occidentale. «Il vostro carbone è il sole», diceva R ichard Cobden agli Italian i.25 Dove il potere locale era nelle m ani dei gran d i p ro p rietari terrieri o anche di agricoltori o allevatori pro gressisti, questo scambio era vantaggioso per am bo le parti. I proprie ta ri delle piantagioni cubane erano ben lieti di arricchirsi con lo zuc chero e di im portare prodotti stranieri che, a loro volta, perm ettevano agli stran ieri di comprare- il loro zucchero. M eno ridente era invece la situazione laddove i fabbricanti locali potevano far sentire la propria voce, o dove i governi locali riconoscevano i vantaggi di uno sviluppo economico equilibrato o anche solo gli svantaggi di u n a situazione di dipendenza. F riedrich List, l ’economista tedesco, respingeva - col suo solito linguaggio filosoficamente astratto - u n ’economia internazionale che in realtà faceva della G ran B retagna l ’unica o la più forte poten za industriale e invocava il protezionism o; e così (m a senza filosofia) fecero, come abbiam o visto, anche gli A m ericani. T utto ciò presupponeva l ’esistenza di u n ’economia politicam ente in dipendente e abbastanza forte da accettare o respingere la parte cui 250
l ’aveva destinata u n solo e lim itato settore del m ondo ch ’era all’av an guardia dell’industrializzazione. Dove quest’economia non era indipen dente, come nelle colonie, non c’era invece possibilità di scelta. L ’In dia, come abbiam o visto, era sulla via della disindustrializzazione, e un esempio ancor più evidente di tale processo ci viene fornito dall’E gitto. Là, in fatti, il sovrano del luogo, M oham m ed Ali, si era sistem a ticam ente prefisso di trasform are il paese dandogli u n ’economia m o derna, cioè industriale. N on solo si era messo a incoraggiare la coltura del cotone per il m ercato m ondiale sin dal 1821, m a nel 1838 aveva già investito la som m a considerevole di 12 m ilioni di sterline n ell’in dustria, che dava lavoro a tren ta e forse q u aran tam ila operai. Che co sa sarebbe accaduto se l ’Egitto fosse stato abbandonato a se stesso, non sappiam o. M a ciò che in realtà accadde fu che la Convenzione AngloT urca del 1838 ap rì a forza le porte del paese ai com m ercianti stra nieri, m inando così alla base quel monopolio del commercio estero su cui M oham m ed Ali si era basato; e la sconfitta inflitta dall’occidente a ll’Egitto nel 1839-41 lo costrinse a rid u rre il suo esercito, elim inando quindi in g ran parte l ’incentivo m aggiore all’industrializzazione.26 Non fu quella, né la p rim a né l’ultim a volta che le cannoniere dell’occi dente «aprirono» u n paese al commercio, cioè alla superiore concor renza del settore industrializzato del mondo. Chi, guardando all’Egit to, al tem po del protettorato britannico sul finire del secolo, avrebbe riconosciuto in quel paese quella che cin q u an t’anni prim a - con g ra n de disappunto di R ichard Cobden 27 - era stata la prim a nazione di razza non bianca che avesse cercato il sistem a m oderno di uscire dal suo stato di inferiorità economica? Di tu tte le conseguenze economiche dell’èra della duplice rivolu zione, questa divisione tra paesi «progrediti» e «sottosviluppati» fu la più profonda e la più durevole. N el 1848 era già evidente, grosso m o do, quali paesi dovessero appartenere al prim o gruppo: si trattav a del l’Europa occidentale (esclusa la penisola iberica), della G erm ania, del l’Italia settentrionale e di talune parti dell’E uropa centrale, della Scan dinavia, degli Stati U n iti d ’A m erica e forse anche delle colonie popo late da em igrati di lingua inglese. M a era anche evidente che il resto del mondo, eccettuate alcune piccole zone, segnava il passo o si a n dava trasform ando - sotto la pressione sostanziale delle esportazioni e delle im portazioni occidentali, o sotto la pressione m ilitare delle can 251
noniere e delle spedizioni occidentali - in altre ttan te dipendenze econo m iche dell’occidente. Fino a quando, verso il 1930, i Russi non trova rono il modo di superare l ’abisso che separava i «progrediti» dagli «ar retrati» , questo rim ase im m obile, invalicabile, facendosi anzi sem pre più profondo, a dividere u n a m inoranza dalla m aggioranza degli abi ta n ti della terra. N essun fatto più di questo h a im prontato stabil m ente di sé la storia del secolo XX.
N o te 1. Citato in W . A rm ytage, A Social H istory of Engineering, 1961, p. 126. 2. Citato in R. Picard, L e rom antism e social, 1944, parte 2*, cap. 6. 3. J. M orley, Lif e of Richard Cobden, 1903, p. 108. 4. Il trionfo del settore industriale in tutto il mondo tese poi a fa r nuovam ente convergere tali differenze, m a in modo diverso. 5. Il prim o censimento britannico fu quello del 1801; il prim o che possa dirsi sufficientemente adeguato, quello del 1831. 6. Il ciclo dinastico, in Cina, durava di solito circa 300 anni; i M anciù salirono al potere verso la m età del secolo XVII. 7. R. Baron Castro, La población hispano-amerìcana, «Journal of W orld History», V, 1959-60, pp. 339-340. 8. J. Blum , Trasporti e industria in A ustria, 1815-48, «Journal of M odern History», XV, 1943, p. 27. 9. M ulhall, op. cit., «L’Ufficio Postale». 10. Questo obiettivo venne quasi raggiunto nel 1860, prim a che le navi in ferro ridessero nuovam ente agli Inglesi la supremazia. 11. M ulhall, ibid. 12. P. A. Khromov, Ekonomiceskoe R azvitie Rossij v. X I X - X X Vekakh, 1950, tav. 19, pp. 482-483. M a il num ero delle vendite aum entava molto più rapidam ente. Cfr. anche J. Blum, Lord and Peasant in Russia, p. 287. 13. V entidue m ilioni di Europei em igrarono tra il 1850 e il 1888, e nel 1889 la mole complessiva del commercio intem azionale am m ontava a quasi 3.400 m ilioni di sterline, contro i 600 m ilioni, o meno, del 1840. 14. R. E. Cameron, op. cit., p. 347. 15. Citato in S. Giedion, M echanisation Takes Command, 1948, p. 152. 16. R. E. Cameron, op. cit., p. 115 sgg. 17. R. E. Cam eron, op. cit., p. 347; W . H offm ann, The G row th of Industrial Eco nomies, 1958, p. 71. 18. W . H offm ann, op. cit., p. 48; M ulhall, op. cit., p. 377. 19. J. Purs, La Rivoluzione Industriale nelle campagne ceche, («Histórica», II, 1960, pp. 199-200). 20. R. E. Cameron, op. cit., p. 347; M ulhall, op. cit., p. 377. 21. H. Kisch, Le industrie tessili nella Slesia e nella Renania, «Journal of Econo mic H istory», XIX, dicembre 1959. 22. O. Fischel e M. V. Boehn, D ie Mode, 1818-1842, Monaco 1924, p. 136. 23~ R. E. Cameron, op. cit., pp. 79 e 85.
253
24. Il locus classicus di questo argom ento è G. Lefebvre, L a révolution française et les paysans, 1932, ristam pato in Études sur la revolution française, 1954. 25. G. M ori, Osservazioni sul Hibero-scambismo dei moderati nel Risorgimento, «Rivista Storica del Socialismo», III, 1960, p. 8. 26. C. Issawi, L ’Egitto dal 1800 in poi, «Journal of Economie H istory», m arzo 1961, XXI, p. 1. 27. «Ecco che cosa accade al m iglior cotone grezzo che dovrebbe essere venduto a noi... E il m ale non è tutto qui, poiché proprio quella m anodopera che viene atti rata in quelle fabbriche viene sottratta alla coltivazione del suolo.» M orley, V ita di Cobden, capitolo III.
Capitolo decimo
Il talento fa carriera U n giorno camm inavo verso M anchester in compagnia di uno di quei signori del ceto medio. Gli parlavo dei bassifondi m iseri e m alsani e gli facevo notare le con dizioni disgustose di quella parte della città dove vivevano gli operai delle fabbriche. Gli dissi che non avevo m ai visto in vita m ia una città così m al costruita. M i ascoltò pazientem ente e, all’angolo della via dove ci separammo, disse soltanto: «Eppure, qui si fa un mucchio di denaro. Buongiorno, signore!» F. Engels, Condizioni della classe operaia in Inghilterra 1 L ’habitude prévalut parm i les nouveaux financiers de faire publier dans les journaux le m enu des diners et les noms des convives. M. Capefigue 2
I. Le istituzioni form ali rovesciate o fondate da u n a rivoluzione so no facilm ente distinguibili, m a non ne m isurano gli effetti. Il risultato principale della Rivoluzione Francese fu di porre fine alla società ari stocratica. N on però all’ «aristocrazia» intesa nel senso di u n a gerar chia di posizioni sociali, distinta da titoli o da altri segni visibili di esclusività, e spesso m odellata sul prototipo di tali gerarchie: la nobiltà «di sangue». Le società costituite sul principio del progresso individua le accettano di buon grado questi segni visibili e riconosciuti del suc cesso. N apoleone ricreò persino form alm ente u n a nobiltà di carica, che dopo il 1815 si u n ì a quello che era sopravvissuto della vecchia ari stocrazia. N é la fine della società aristocratica significò la fine dell’influenza aristocratica. Le classi in ascesa tendono naturalm ejaia_a,.ve dere i simboli deUa loro ricchezza e del loro potere in quelli che sono i canoni di agiatezza, di lusso o di fasto stabiliti dai gruppi superiori che le h an n o precedute. Le mogli degli arricchiti negozianti di stoffe del Cheshire si trasform avano in lady e seguivano le istruzioni dei num erosi m an u ali di etichetta e di belle m aniere che andavano sem pre più m oltiplicandosi dal 1840 in poi, p er gli stessi m otivi per cui i 255
profittatori di gu erra del periodo napoleonico am bivano al titolo di b a rone, o i saloni borghesi facevano abbondante sfoggio di «velluti, ori, im itazioni scadenti di sedie e di m obili Luigi XV... P e r la servitù e p er i cavalli si adottavano stili inglesi, m a senza quell’aria aristocra tica». Quale m aggiore fierezza di quella ostentata da u n banchiere ve nuto su dal n u lla che si vantava dicendo: «Quando entro nel mio palco, a teatro, tu tte le lorgnettes sono rivolte verso di m e, e io vengo accolto con u n ’ovazione degna quasi di u n re?»3 Inoltre, l ’im pronta di u n a cu ltu ra così profondam ente influenzata dalla corte e d all’aristocrazia qual era quella francese non poteva sparire facilm ente. Perciò la spiccata tendenza della prosa letteraria francese alle sottili analisi psicologiche delle relazioni personali (che si può far risalire agli scrittori aristocratici del secolo X V III), o la ti pica predilezione ottocentesca per le im prese sessuali e per l ’esaltazio ne quasi pubblicitaria degli am ori illegittim i, divennero parte in te g rante della civiltà borghese «parigina». I re avevano avuto u n tem po le loro am an ti ufficiali; ora i più fortunati speculatori di Borsa segui vano il loro esempio. Le cortigiane concedevano i loro favori ben re m u n era ti per «reclam izzare» il successo di banchieri in grado di p a garseli, o di giovani gaudenti che giungevano a dissipare ogni loro avere p u r di ottenerli. La Rivoluzione conservava, insom m a, sotto m ol ti aspetti, le caratteristiche aristocratiche della cu ltu ra francese in una form a eccezionalm ente pura, per la stessa ragione per cui la Rivolu zione Russa ha conservato con eccezionale fedeltà il balletto classico e l ’atteggiam ento tipicam ente borghese e ottocentesco verso la «buona letteratu ra» . D alla Rivoluzione esse vennero adottate e assim ilate, co m e u n a sim patica eredità del passato, e quindi protette contro la n o r m ale erosione evoluzionistica. E tu ttav ia il vecchio regim e era tram ontato, anche se nel 1832 i pescatori di Brest consideravano ancora il colera come u n castigo in viato da Dio p er la deposizione del legittim o sovrano. T ra i contadini, il repubblicanesim o si diffuse assai lentam ente al di là del M id i giaco bino e di qualche altra zona da lungo tem po decristianizzata, m a nella prim a vera e propria elezione universale, quella del maggio 1848, il legittim ism o si era già ristretto all’ovest e ai più poveri d ipartim enti centrali. La geografia politica della F rancia ru ra le m oderna era orm ai delineata. P iù in alto nella scala sociale, la R estaurazione borbonica non restaurò affatto il vecchio regim e: e quando Carlo X tentò di farlo, 256
venne scacciato. La società della R estaurazione era quella dei capi talisti o degli arrivisti di Balzac, dei Julien Sorel di Stendhal, e non quella dei duchi to rn ati d all’esilio. U n ’èra geologica la separava dalla «dolce vita» degli an n i intorno al 1780, cui T alley ran d guardava con nostalgia. Il Rastignac di Balzac era molto più vicino al B ei-A m i di M aupassant, il tipico personaggio dell’epoca, o anche a Sam m y Glick, il tipico personaggio della Hollywood del 1940, che non a Figaro, il personaggio non aristocratico che tanto successo ottenne verso il 1780. In breve, la società della F rancia post-rivoluzionaria era borghese nella stru ttu ra e nella sostanza. E ra la società dei parvenus, cioè degli uom ini che si erano fatti da sé, anche se questo non divenne evidente se non quando il paese stesso fu governato da parvenus, cioè du ran te il governo repubblicano o bonapartista. A noi può apparire poco r i voluzionario il fatto che nel 1840 m età dell’aristocrazia francese ap partenesse a fam iglie della vecchia nobiltà, m a ancora più sorpren dente doveva essere per la borghesia francese contem poranea il fatto che nel 1789 la m età di essa era costituita da uom ini qualsiasi: spe cialm ente al confronto con le gerarchie sociali esclusiviste di tutto il resto dell’E uropa continentale. Il detto: «quando u n buon am ericano m uore, va a Parigi» esprim eva ciò che Parigi era diventata nel se colo XIX, anche se soltanto con l ’avvento del secondo im pero essa divenne il paradiso dei parvenus. N é Londra, né tanto m eno V ienna, Pietroburgo o Berlino, erano ancora, alm eno nella prim a generazione, capitali dove col denaro si potesse com prare qualunque cosa. A Parigi, invece, vi era ben poco che valesse la pena di com prare che non si potesse ottenere col denaro. Questo predom inio della nuova società non era u n a caratteristica esclusiva della F rancia; m a se si eccettuano i dem ocratici Stati U niti d ’A m erica, in F rancia esso era, sotto certi aspetti superficiali, più appariscente e insiem e più ufficiale, anche se in realtà non più pro fondo che in G ran B retagna o nei Paesi Bassi. In In g h ilterra i g ra n di ckefs lavoravano ancora per i nobili, come C arèm e per il duca di W ellington (in precedenza era stato al servizio di T alleyrand), o per i clubs oligarchici, come Alexis Soyer del R eform Club. In F ra n cia, invece, si erano già afferm ati i costosi ristoranti pubblici aperti da cuochi della nobiltà che avevano perduto l ’impiego du ran te la Ri voluzione. U n sim ile trapasso da u n m ondo all’altro traspare dal fron tespizio di u n m an u ale di cucina classica francese, dove si legge: «par 257
A . Beauvilliers, ancien officier de M onsieur, C omte de Provence... et actuellem ent Restaurateur, rue de Richelieu N° 26, la G rande T averne de Londres».'1 II gourm and - u n a specie nata du ran te la R estaurazione e resa famosa dopo il 1817 daW A lm anach des gourm ands di BrillatSavarin - andava già al Café Anglaìs o al Café de Paris a consum are i suoi p ranzi non più presieduti da u n a padrona di casa. In Inghilterra la stam pa era ancora uno strum ento di istruzione, di polem ica e di pressione politica. In Francia, invece, per opera di Ém ile G irardin (1836) nacque il giornale m oderno - «La Presse» - politico m a a buon m ercato, che contava sulla pubblicità per aum entare i suoi introiti, e su altre attrattiv e come l ’inclusione di note m ondane, di rom anzi d ’appendice e di varie altre trovate.5 La posizione d ’avanguardia della F ran cia in questi cam pi piuttosto dubbi è dim ostrata dagli stessi te r m ini inglesi di journalism e di publicity o da quelli tedeschi di R eklam e e di A nnonce. L a m oda, i grandi m agazzini, le vetrine di esposizione dei negozi celebrate da Balzac,6 furono tu tte invenzioni francesi, u n prodotto del 1820. L a Rivoluzione introdusse nella «buona società» il teatro, che divenne u n a delle carriere più b rillan ti aperte alle persone di talento, m entre n ell’aristocratica G ran B retagna la condizione sociale dell’attore rim aneva sim ile a quella dei pugili o dei fantini: a M aisons-Laffitte (che prese il nom e da u n banchiere che rese celebre quel q u artiere alla moda), le abitazioni di Lablache, di T alm a e di altra gente di teatro sorgevano fianco a fianco con la splendida dim ora del P rince de la Moskova. Gli effetti della Rivoluzione Industriale sulla stru ttu ra della società | borghese-iurono superficialm ente m eno drastici, m a .in_realtà -ben più • profondi. Essa creò in fatti nuovi blocchi di borghesi che coesistevano fianco a fianco con la società ufficiale, troppo grandi p er essere da essa assorbiti, fatta eccezione-per u n a lieve assim ilazione al vertice, e troppo dinam ici e sicuri di sé per desiderare u n assorbim ento che non fosse alle condizioni da loro stessi dettate. N el 1820 queste num erose schiere di solidi uom ini d ’affari erano ancora a m alapena percettibili da W estm inster, dove il P arlam ento, non ancora riform ato, era dom inato dai pari e dai loro parenti, o da H yde P a rk , dove signore tu tt’altro che puritan e come H a rriet W ilson (tanto poco p u ritan a da rifiutarsi p er sino di fingere di essere u n bocciolo spezzato) guidavano da sé i loro tiri a q u attro circondate da brillanti am m iratori appartenenti alle forze arm ate, alla diplom azia e alla nobiltà, non escluso lo stesso duca di 258
W ellington, il D uca di ferro. N el secolo X V III i m ercanti, i banchieri e gli stessi in d u striali erano stati abbastanza pochi per essere assorbiti dalla società ufficiale: anzi, la prim a generazione dei m ilionari del cotone, con alla testa sir Robert Peel il vecchio, il cui figlio si preparava a diventare P rim o M inistro, era decisam ente to ry, sia pure di u n a specie m oderata. T uttavia, l ’aratro dell’industrializzazione fece m oltiplicare, sotto il cielo piovoso del nord, le messi accigliate degli uom ini d ’affari. M anchester non scese più a compromessi con Londra. Essa si preparava a im porre le sue condizioni alla capitale, al grido di «Ciò che M anchester pensa oggi, Londra lo penserà domani». I nuovi uom ini delle province costituivano u n esercito tanto più form idabile quanto più andavano rendendosi conto di essere u n a «clas se» e non u n «gruppo interm edio» che serviva solo a colm are il vuoto esistente tra la classe superiore e quella inferiore. Il term ine vero e pro prio di «ceto medio» com pare c e r la prim a volta attorno al 1812. Nel 1834 John S tu a rt M iìl deplorava già che i com m entatori sociali con tinuassero «a g irare in u n eterno circolo chiuso di proprietari terrieri, di capitalisti e di operai, al punto da pensare, presum ibilm ente, che la distinzione della società in queste tre classi fosse uno dei com andam enti di Dio».7 P er di più; essi non erano soltanto u n a classe, m a la forza d ’urto di u n a classe, organizzata dapprim a in congiunzione con i «poveri lavoratori» (che dovevano, a loro giudizio, seguire la loro guida 8) contro la società aristocratica, e successivam ente contro i pro letari e i latifondisti nello stesso tem po, specialm ente in quella che fu la m assim a espressione dello spirito di classe, la Lega di M anchester (.Anti-C orn-Law -League). Erano uom ini che s’eran fatti da sé, o alm eno uom ini di origini modeste, che n u lla dovevano alla nascita, alla, fam i glia, o ad u n a vera e pròpria istruzione superiore. Come il M r. Bounderby del rom anzo T e m p i duri di Dickens, essi erano tu tt’altro che. restii a vantarsene. E rano ricchi, e arricchivano ogni anno di più. E soprattutto erano pieni di quella feroce e dinam ica sicurezza di sé, propria degli uom ini la cui stessa carriera sem bra dim ostrare che la divina provvidenza, la scienza e la storia si siano alleate per offrir loro la terra su u n vassoio. L ’Econom ia politica, tradotta in poche e semplici definizioni dogm a tiche da giornalisti-pubblicisti giunti al successo solo con le proprie forze e che ora inneggiavano alle virtù del capitalism o - Edw ard Barnes del «Leeds M ercury» (1774-1848), John E dw ard T aylor del 259
\ | i f i ■
«M anchester G uardian» (1791-1844), A rchibald P rentice del «M an chester Tim es» (1792-1857), Sam uel Smiles (1812-1904) - dava loro la sicurezza intellettuale. Il protestantesim o - non tanto quello di tipo emotivo dei m etodisti, quanto piuttosto quello più rigido degli indipendenti, degli u n itari, dei battisti e dei quaccheri - davo loro la sicurezza spirituale e u n sentim ento di disprezzo per la classe inutile degli aristocratici. N é paura, né ira, né tanto m eno pietà ispiravano le parole di quel padrone che diceva ai suoi operai: . Il Dio della N atura ha stabilito una legge giusta ed equa che l’uomo non ha il diritto di infrangere; se si azzarda a farlo, è sempre certo che prim a o poi cadrà sul suo capo la punizione che m erita... Così, quando i padroni spingono la loro audacia al punto di unire la propria forza per poter meglio opprim ere i loro dipendenti, con quest’atto essi insultano la maestà del cielo e si attirano la maledizione di Dio: e d’altra parte, quando i dipendenti si uniscono per estorcere ai loro datori di lavoro quella parte di utile che spetta di diritto al padrone, anch’essi violano in tal modo le leggi dell’equità.9
Vi era u n ordine n ell’universo, m a non era più lo stesso ordine del passato. Vi era u n solo Dio, che si chiam ava vapore e parlava con la voce di M althus, di M cCulloch e di tu tti quelli che facevano uso di m acchinari. La schiera di intellettuali agnostici del secolo X V III e di studiosi e scrittori autodidatti da cui erano circondati e che per essi parlavano non deve fa r dim enticare il fatto che la m aggior parte di essi erano troppo occupati ad accrescere i propri guadagni per interessarsi a q u al cosa che non fosse in rapporto con questo fine. Essi apprezzavano i loro intellettuali, anche quando, come R ichard Cobden (1804-65), questi non eccellevano come uom ini d ’affari, fintantoché evitavano le idee non pratiche ed eccessivam ente sofisticate, perché erano uom ini p ra tici, e la loro stessa scarsa istruzione li faceva diffidare di tutto ciò che andava molto al di là dell'em pirism o. Lo scienziato Charles Babbage (1792-1871) propose loro invano i suoi m etodi scientifici. Sir H e n ry Cole, il pioniere dell’organizzazione industriale, organizzò (con l ’inestim abile contributo del Principe Consorte tedesco) quello che fu il più b rillan te m onum ento eretto alla loro attività: la G rande Espo sizione del 1851. M a fu tu ttav ia costretto ad uscire dalla vita pub blica perché considerato u n intrigante e u n ficcanaso con tendenza alla burocrazia, cosa che essi detestavano, come ogni altra ingerenza gover nativa, a m eno che non fosse d iretta a proteggere i loro interessi. 260
George Stephenson, u n meccanico venuto su dalle m iniere di carbone, dominò le nuove ferrovie, adottando per esse lo scartam ento dei vec chi carri a cavalli - non era stato capace di pensare a niente di meglio - a preferenza dell’im maginoso, sofisticato e audace ingegnere Isam bard Kingdom B runel, di cui non resta nel pantheon degli ingegneri costruito da Sam uel Smiles altro m onum ento che u n a frase di con danna: «stando ai risu ltati pratici e rem unerativi, gli Stephenson erano gli uom ini più sicuri da seguire».10 I radicali di tendenze filosofiche fecero del loro meglio per costruire u n a rete di Istitu ti di M eccanica - purg ati dagli errori politicam ente disastrosi a cui gli operatori si ostinavano, contro n atu ra , a prestare ascolto - per la form azione dei tecnici delle nuove industrie costruite su basi scientifiche. N el 1848 la m aggior p arte di questi erano già m oribondi perché m ancava u n riconoscim ento generale del fatto che u n ’istruzione tecnologica di quel genere avrebbe potuto insegnare agli Inglesi (a differenza dei Tedeschi o dei Francesi) qualcosa di utile. N um erosi erano i fabbricanti in tel ligenti, dotati di m en talità sperim entale, e persino colti, che affolla vano le riu n io n i della nuova Associazione B ritannica p er il Progresso delle Scienze; m a sarebbe u n errore supporre che essi rappresentassero la norm a per la loro classe. U na generazione di uom ini del g en e re'si sviluppò nel periodo che va da T ra falg ar alla G rande Esposizione. I loro predecessori, cresciuti n ell’atm osfera sociale dei m ercanti di provincia colti e razionalisti e dei m inistri dissenzienti, e n ell’atm osfera intellettuale del secolo dei whig, erano forse più evoluti: Josiah W edgwood, il ceram ista (173095), era m em bro della Società Reale, della Società degli A ntiquari e, assieme a M atth ew Boulton, al suo socio Jam es W a tt e al chimico e rivoluzionario P riestley, della Società L unare. Suo figlio Thom as fece esperim enti di fotografia, pubblicò lavori scientifici e sovvenzionò il poeta Coleridge. E il fabbricante del secolo X V III costruiva n a tu ra l m ente le sue fabbriche secondo i disegni dei m an u ali di costruzione dell’epoca georgiana. I loro successori, invece, se non più colti, erano alm eno più prodighi, perché verso il 1840 si trovavano già ad aver guadagnato tanto denaro da spenderne liberam ente nella costruzione di residenze pseudo-barocche, di m unicipi pseudo-gotici e pseudo-ri nascim entali e da ricostruire nello stile perpendicolare le loro modeste cappelle funzionali o classiche. M a tra l ’èra georgiana e l’èra vittoriana vi fu. quella che è stata giustam ente chiam ata la triste èra della bor261
ghe.sia e delle classi lavoratrici, i cui lineam enti sono stati eternati da . Charles D ickens nel suo rom s^zo^X cm pL .dun^ j U n protestantesim o pietistico, rigido, austero, non intellettuale, imj pregnato di m oralità p u ritan a a tal punto che l ’ipocrisia diveniva auto m aticam ente sua com pagna inseparabile, dom inava quest’epoca deso lata. «La virtù» diceva G. M. Y oung «avanzava su u n fronte esteso ed invincibile»: e rovesciava i non virtuosi, i deboli, i peccatori (cioè tu tti quelli che non erano capaci né di arricchire né di controllare il dispendio delle loro emozioni o delle loro finanze) nel fango al quale m ostravano chiaram ente di appartenere, m eritando tu tt’al più n u ll’altro che la carità di quelli che erano m igliori di loro. Vi era u n a certa logica economica capitalistica in tutto questo. I piccoli im prenditori dovevano investire negli affari gran parte dei loro guadagni se vole vano ingrandirsi. Le masse del nuovo proletariato dovevano piegarsi al ritm o del lavoro industriale e alla più draconiana disciplina del lavoro, e se si rifiutavano dovevano essere lasciate a m arcire. E ppure ancor oggi il cuore ci si stringe alla vista del paesaggio costruito da quella gen erazio n e:11 A Coketown non si vedeva n u lla che non fosse strettam ente funzionale. Se i se guaci di un credo religioso costruivano una cappella - come avevano fatto i seguaci di ben diciotto credi - questa era un pio deposito di m attoni rossi, sulla cui sommità era talvolta collocata (m a solo negli esem plari più altam ente ornam entali) una cam pana in una specie di gabbia per uccelli... Le iscrizioni pubbliche della città erano tutte uguali, dipinte a severi caratteri in bianco e nero. La prigione avrebbe potuto essere l’inferm eria, l’inferm eria avrebbe potuto essere la prigione, il municipio avreb be potuto essere l’una o l’altra, o tutte e due assieme, o qualunque altra cosa, perché tutto appariva uguale al suo contrario nella grazia della costruzione. A ttività, atti vità, attività dovunque nell’aspetto m ateriale della città; attività, attività, attività do vunque nel suo aspetto im m ateriale... T utto era attività, dal ricovero in ospedale al cimitero, e ciò che non si poteva esprim ere in cifre o ciò che non era palesemente acquistabile al prezzo più basso e vendibile al più alto, non esisteva e non sarebbe m ai esistito nei secoli dei secoli. Amen.
Questa scarna devozione all’utilitarism o borghese, che gli evangelici e i p u ritan i condividevano con i filosofi radicali agnostici del se colo X V III, e che questi avevano tradotto in term in i di logica, rivelò una sua propria bellezza funzionale nelle linee ferroviarie, nei ponti e nei m agazzini, e u n suo orrore rom antico nelle file in term inabili di casette grigie o rosse ann erite dal fum o e dom inate dalle fortezze degli opifici. F uori di là la nuova borghesia viveva (se aveva accum ulato ab 262
bastanza denaro da espatriare) dispensando ordini, insegnam enti m o rali e sussidi alle attività m issionarie tra i negri pagani d ’oltrem are. I suoi uom ini personificavano il denaro che dava loro il diritto di go-, vernare il m ondo; ie sue donne, private dal denaro dei loro m ariti persino della soddisfazione di occuparsi direttam ente della casa, perso nificavano la v irtù della loro classe: erano sciocche («sii u n a buona e cara ragazza, e lascia agli altri l ’intelligenza»), ignoranti, inesperte, teoricam ente senza sesso, nullatenenti e protette. E rano il solo lusso che quell’epoca di austerità e di iniziativa individuale si perm ettesse. La borghesia m an ifattu riera b ritannica era l ’esempio estrem o di quella classe, m a in tu tto il continente vi erano gruppi m inori della stessa specie: cattolici nelle zone della F rancia settentrionale e della Catalogna, dove sorgevano le industrie tessili, calvinisti in Alsazia, lu teran i pietisti in R enania, ebrei in tu tta l ’Europa centrale e orien tale. R aram ente essi dim ostravano la stessa severità che esisteva in G ran B retagna, perché raram ente si erano tanto distaccati dalle a n ti che tradizioni di vita cittadina e di paternalism o. N onostante il suo liberalism o dottrinario, Léon Faucher rim ase dolorosam ente colpito d al lo spettacolo che M anchester offriva verso il 1840: e quale osservatore continentale non lo sarebbe stato?12 M a con gli Inglesi essi avevano in com une la sicurezza che veniva loro dal costante aum ento delle loro ricchezze - tra il 1830 e il 1850 la dote nuziale assegnata a cia scuna delle figlie della famiglia D ansette di Lilla salì da 15.000 a 50.000 fran ch i - , 13 la fede assoluta nel liberalism o economico e il ripudio delle attività non economiche. Le dinastie di filatori di Lilla continuarono a m an ten ere fino alla prim a guerra m ondiale il loro di sprezzo totale per la carriera delle arm i. I Dollfus di M u lh o u se'd is suasero il giovane F riedrich Engels d all’iscriversi al famoso Polytechnique perché tem evano che potesse portarlo verso la carriera m ilitare anziché verso quella degli affari. E anzitutto quei borghesi non si lasciavano ten tare dall’aristocrazia e dai suoi alberi genealo gici: come i m arescialli di Napoleone, essi stessi si consideravano i capostipiti delle loro famiglie.
II. L ’effetto più im portante delle due rivoluzioni fu dunque il fatto che esse aprirono la via del successo al talento, o perlom eno all’en e r gia, all’astuzia, alla tenacia e alla cupidigia. N on certo in tu tti i campi, 263
né fino ai gradini più alti della scala, tra n n e forse negli Stati U niti. E ppure, quali straordinarie possibilità si offrivano, e quanto era orm ai distante, nel secolo XIX, lo statico ideale, gerarchico del passato! Il gesto del K abinettsrat von Scheele, che respinse la dom anda presentata da u n povero giovane avvocato per ottenere u n impiego governativo per il solo fatto che era figlio di u n legatore di libri e che avrebbe perciò dovuto esercitare anche lui lo stesso m estiere, appariva ora vizioso e ridicolo.14 E ppure egli non faceva che ricalcare l ’antica e pro verbiale saggezza della solida società pre-capitalista, e con tu tta pro babilità nel 1750 il figlio di u n legatore di libri non avrebbe m ai pen sato di esercitare u n m estiere diverso da quello del padre. Ora invece poteva farlo. P er salire alle stelle, quattro strade gli si aprivano d a vanti: gli affari, gli studi (che a loro volta portavano a tre m ete diverse: l’impiego governativo, la politica e la libera professione), le arti e la guerra. Quest’ultim a, che in F rancia era abbastanza im portante d u ran te il periodo rivoluzionario e napoleonico, perdette gran parte del suo significato d u ran te le lunghe generazioni di pace che seguirono, e forse per questo cessò di esercitare u n ’attra ttiv a considerevole. La terza era u n a strada nuova in quanto le pubbliche ricom pense largite a chi m ostrava di possedere u n a capacità eccezionale n ell’in tratten ere o nel com m uovere il pubblico erano ora m olto m aggiori di quanto fossero m ai state, come si vede dal rango sociale sem pre più alto che veniva acquistando l ’am biente teatrale, che alla fine doveva dar luogo, nel l ’In g h ilterra edoardiana, ai due fenom eni concatenati dell’attore creato cavaliere e del nobile che sposa la corista. Già nel periodo post-napo leonico si ebbero i caratteristici fenom eni di cantanti o danzatrici ido latrate (come Jen n y Lind, «l’usignolo svedese», o la ballerina F anny Elssler) e di concertisti cui venivan trib u tati onori divini (come Niccolò P agan in i e F ran z Liszt). L a strada degli affari e quella degli studi non erano però aperte a chiunque, anche se si trattav a di gente abbastanza em ancipata dai le gam i della consuetudine e della tradizione per riten ern e facile l ’ac cesso a «gente come noi», per sapere come com portarsi in u n a società individualista, o per riconoscere l ’utilità di «m igliorare se stessi». Chi voleva fare strada doveva pagare u n pedaggio: senza qualche risorsa iniziale, sia p u r m inim a, era difficile avviarsi sulla via del successo. Questo pedaggio era indubbiam ente più alto p er chi volesse in tra prendere la carriera degli studi che non per chi volesse seguire quella 264
degli affari, perché anche nei paesi dove era stato istituito u n sistem a di istruzione pubblica, l ’istruzione p rim aria era in genere trascuratis sim a; e anche dove questa esisteva, si lim itava, per m otivi politici, a u n m inim o di cognizioni gram m aticali, di aritm etica e di obbedienza m orale. T u ttav ia - e a p rim a vista sem brerebbe u n paradosso - la car riera degli studi pareva esercitasse u n ’attrattiv a m aggiore di quella degli affari. Ciò era indubbiam ente dovuto al fatto che essa richiedeva u n rivo luzionam ento molto m inore delle abitudini e dei sistemi di vita degli uom ini. La cu ltu ra, sia p u re sotto form a di u n a cu ltu ra clericale, aveva il suo posto riconosciuto e di alto valore sociale nella società tradizio nale; u n posto, anzi, più im portante che non nella società spiccatam ente borghese. A vere in fam iglia u n prete, u n m inistro o u n rabbino eia forse il più grande onore cui potesse aspirare la povera gente, e valeva ben la pena di fare sforzi titanici per ottenerlo. Questa am m i razione sociale si sarebbe senz’altro trasferita, u n a volta che si fosse aperta la via a quelle; carriere, sugli intellettuali laici: sul funzionario o sul m aestro, o, nei casi più felici, sull’avvocato o sul medico. Inoltre, la cultura non era affatto antisociale, come invece si rivelava chiara m ente la carriera degli affari. L ’uomo colto non si sarebbe m ai rivol to autom aticam ente a sbranare il suo sim ile, come facevano com m ercianti e datori di lavoro, egoisti e senza scrupoli. Spesso, anzi, spe cialm ente in veste di m aestro, egli aiutava sem plicem ente il pros simo a sollevarsi da quello stato di ignoranza e di tenebre a cui p a reva dovessero attrib u irsi le sue m iserie. E ra molto più facile suscitare u n a sete generale di sapere che non u n a sete generale di successo individuale negli affari, e l ’insegnam ento scolastico si assim ilava assai più facilm ente che non la stran a arte di far denari. Il desiderio ardente di spingere i propri figli verso l ’insegnam ento o il sacerdozio poteva così svilupparsi in com unità, come il Galles, composte quasi in te ra m ente di piccoli contadini, contem poraneam ente ad u n am aro risen tim ento sociale contro la ricchezza e gli affari come tali. C om unque, l ’istruzione rappresentava in u n certo senso la concor renza individualistica, la «via libera al talento» e il trionfo del m erito ; sui privilegi di nascita e di parentela, né più né m eno di come accadeva ; nel ram o degli affari, e ciò attraverso il sistem a dell’esam e com parati vo. Di questo, come al solito, la Rivoluzione Francese produsse l’espres sione più logica, le gerarchie parallele di esam i attraverso le quali 265
viene selezionata, con u n a cernita continua e progressiva tra i vincitori di borse di studio, l'élite che am m inistra e istruisce il popolo francese. Borse di studio ed esam i com parativi erano anche l ’ideale di quella che in G ran B retagna fu la scuola più classica di pensiero borghese, quella dei filosofi radicali bentham iti, i quali alla fine - m a non prim a della fine del periodo che studiam o - riuscirono ad im porlo nella sua form a più p u ra nelle cariche più alte della pubblica am m inistrazione b ri tannica e di quella indiana, vincendo l’accanita resistenza dell’aristo crazia. La selezione per m erito, effettuata m ediante esam i e altre..proye culturali, divenne l ’ideale universalm ente accettato in tu tte le pubbli che am m inistrazioni, tra n n e in quelle che erano le più antiquate. d ’E u ropa (come quella pontificia o quella del M inistero degli E steri b ritan nico) o in quelle più dem ocratiche, le quali tendevano - come avve niva negli Stati U n iti - a preferire il sistem a elettivo a quello degli esam i come prova attitu d inale per l ’occupazione di cariche pubbliche. E ciò perché, come altre form e di concorrenza individuale, quello degli esam i era u n ritrovato liberale, m a non dem ocratico né egualitario. La più rilevante conseguenza sociale di questo passo che apriva al talento la carriera degli studi fu quindi paradossale. D a esso prese vita, in fatti, non la «società aperta» della libera concorrenza com m er ciale, m a la «società chiusa» della burocrazia; am bedue, però, nellà loro diversità, erano istituzioni caratteristiche dell’èra borghese-liberale'! Nel secolo XIX, l'ethos delle sfere superiori della pubblica am m in i strazione era fondam entalm ente quello degli illum inisti del secolo X V III: massonico e «josephiniano» n ell’Europa centrale e orientale, napoleonico in F rancia, liberale e anticlericale negli altri paesi latini, b entham ita in G ran Bretagna. La selezione per m erito com parativo si trasform ava poi in prom ozione autom atica una volta che l’uomo di ta lento fosse riuscito ad ottenere il posto; m a la rapidità e la progres sività delle prom ozioni dipendeva ancora (in teoria) dai suoi m eriti, a m eno che u n principio corporativistico di uguaglianza non imponesse la pura e semplice prom ozione per anzianità. A prim a vista, dunque, la burocrazia appariva ben diversa d all’ideale della società liberale. E tu ttav ia, i diversi ram i della pubblica am m inistrazione erano ten u ti u n iti dalla consapevolezza di essere stati costituiti m ediante u n a sele zione per m erito, da u na prevalente atm osfera di incorruttibilità, di efficienza pratica e di istruzione, e da origini non aristocratiche. A n che la rigida presa di posizione in favore delle prom ozioni autom atiche 266
(che si prolungò in m an iera ad d irittu ra assurda in quella organizza zione precipuam ente borghese che è la m arin a b ritannica) ebbe al m eno il vantaggio di elim inare l ’usanza tipicam ente aristocratica o m onarchica del favoritism o. Perciò nelle società dove lo sviluppo eco nomico procedeva con ritm o ritardato, la pubblica am m inistrazione costituiva u n altro dei fuochi su cui si concentrava l ’attenzione delle nascenti classi m edie.15 N on è u n a p u ra coincidenza il fatto che nel P arlam ento di F rancoforte del 1848 il 68 per cento dei deputati era costituito da im piegati dello stato o da funzionari di altre am m in istra zioni, contro il 12 per cento di «liberi professionisti» e il 2,5 per cento di uom ini d ’affari.16 F u dunque u n a fo rtu n a per chi voleva far carriera che il periodo post-napoleonico fosse quasi dovunque caratterizzato da u n notevole sviluppo delle istituzioni e delle attività governative, anche se queste non erano tali da potere assorbire la m assa sem pre crescente di cit tadini istruiti. T ra il 1830 e il 1850 la spesa pubblica prò capite au m en tò del 25 per cento in Spagna, del 40 p er cento in F rancia, del 44 per cento in Russia, del 50 per cento in Belgio, del 70 per cento in A ustria, del 75 per cento negli Stati U n iti e di oltre il 90 per cento nei Paesi Bassi. Solo in G ran B retagna, nelle colonie britanniche, in S candina via e in alcuni stati più a rre tra ti la spesa pubblica p er u n ità di popo lazione si m an ten n e costante, o dim inuì, d u ra n te quello che certam en te fu il periodo di m assim a fioritura del liberism o economico.17 Questo era dovuto anzitutto alle forze arm ate, che, come è noto, assorbono gran p arte delle en trate dell’erario, e che rim asero assai più num erose di prim a dopo le guerre napoleoniche, nonostante non vi fossero più guerre intern azio n ali di rilievo; tra le m aggiori potenze, solo l ’Inghil terra e la F ran cia avevano nel 1851 u n esercito m olto più piccolo di quello che avevano nel 1810, all’apice della potenza di Napoleone, m entre parecchie altre - per es. la Russia, vari stati tedeschi e italiani e la Spagna - avevano eserciti effettivam ente più grandi. M a era anche dovuto al fatto che gli stati stessi si diedero a sviluppare le loro antiche funzioni e ad acquisirne delle nuove. P erché è u n errore elem entare (e non certo condiviso da quei protagonisti logici del capitalism o che erano i filosofi radicali bentham iti) riten ere che il liberalism o fosse ostile alla burocrazia. E ra ostile soltanto alla burocrazia inefficiente, a ll’interferenza governativa in faccende che sarebbe stato più oppor tuno lasciare alla libera iniziativa privata, nonché alle eccessive tas 267
sazioni. Lo slogan volgare-liberale di uno stato ridotto alle funzioni ru d im en tali di guardiano notturno fa spesso dim enticare il fatto che, u n a volta spoglio delle sue funzioni inefficienti e di interferenza, lo sta to em ergeva più potente e più ambizioso che m ai. N el 1848, per esem pio, esso aveva organizzato u n m oderno corpo di polizia, spesso a ca ra tte re nazionale: in F rancia a p artire dal 1798, in Irlanda dal 1823, in In g h ilterra dal 1829 e in Spagna (la Guardia Civil) dal 1844. Ecce zion fatta per la G ran Bretagna, lo stato possedeva già norm alm ente u n sistem a di istruzione pubblica; ad esclusione dell’In g h ilterra e degli Stati U niti, esso possedeva già, o era in procinto di possedere, u n ser vizio ferroviario pubblico; dovunque aveva sem pre più increm entato lo sviluppo del servizio postale per sopperire alle esigenze crescenti delle com unicazioni com m erciali e private. L ’aum ento della popolazione lo obbligava a m an ten ere u n più vasto sistem a giudiziario; l ’espansione delle città e i problem i sociali connessi a ll’urbanesim o, u n più vasto sistem a di am m inistrazione m unicipale. Vecchie o nuove che fossero le funzioni del governo, esse venivano sem pre più affidate a u n ’unica am m inistrazione statale composta di funzionari stabili, le cui prom o zioni e i cui spostam enti, nei gradi più alti della carriera, venivano liberam ente decise d all’autorità centrale di ciascuno stato. M a m entre u n ’organizzazione efficiente di questo tipo era in grado di rid u rre il num ero dei fu nzionari e il costo unitario dell’am m inistrazione elim i nando la corruzione e gli im pieghi tem poranei, essa creava d ’altra parte u n a m acchina governativa ben più form idabile. Le funzioni più elem entari dello stato liberale, come la creazione di u n efficace servizio tributario ed esattoriale svolto da u n corpo di funzionari stipendiati o il m an tenim ento di u n corpo di guardia cam pestre organizzato su scala nazionale, andavano al di là di quelli che sarebbero stati i sogni più arditi della m aggior p arte dei regim i assoluti pre-rivoluzionari. E così dicasi del livello degli oneri fiscali, che ora erano spesso costituiti da un a vera e propria tassa differenziale sul reddito,18 e che i sudditi dello stato liberale tolleravano: nel 1840 le spese governative nella G ran B retagna liberale erano q uattro volte superiori a quelle della Russia autocratica. Ben poche di queste cariche burocratiche equivalevano in effetti alla proverbiale spallina di ufficiale che ogni soldato di Napoleone portava nello zaino come prim o passo verso il bastone di maresciallo. D ei 130.000 im piegati statali che si calcola esistessero in F rancia 268
nel 1839,19 la grande m assa era costituita da postini, insegnanti, fu n zionari m inori degli uffici esattoriali e giudiziari, e sim ili; e persino i 450 funzionari del M inistero degli In tern i e i 350 del M inistero degli Esteri erano per la m aggior parte sem plici im piegati am m inistrativi: u n genere di u m an ità che, come ci illustra fin troppo chiaram ente la letteratu ra da D ickens a Gogol, era tu tt’altro che da invidiare, tran n e forse per il privilegio di avere u n impiego nella pubblica am m inistra zione, cioè u n posto sicuro che perm etteva di m orire di fam e con u n ritm o regolare per tu tta la vita. Ben poche erano le cariche che potessero dirsi veram ente equivalenti a u n ’ottim a carriera borghese (dal punto di vista finanziario, nessun funzionario onesto poteva aspi ra re a qualcosa di più che u n tenore di vita appena decente). A ncor oggi in In g h ilterra la «classe am m inistrativa» presa in blocco, che se condo i rifo rm ato ri della m età del secolo XIX avrebbe dovuto essere nella gerarchia burocratica l ’equivalente della m edia borghesia, si com pone di non più di 2.500 persone in tutto. M a per m odesta che fosse la posizione del piccolo funzionario o del l ’im piegato, essa si ergeva tu ttav ia come u n a m ontagna al di sopra della povera classe lavoratrice. Egli non faceva lavori pesanti. Le m ani pulite e il colletto bianco, lo ponevano, sia p u r sim bolicam ente, dalla parte dei ricchi. E n orm alm ente portava con sé la m agia della pubblica autorità. U om ini e donne dovevano far la coda davanti a lui per ot tenere i docum enti che registravano la loro vita; egli li invitava ad avanzare o ad aspettare, diceva loro ciò che non potevano fare. P er mezzo suo nei paesi più a rre tra ti (e anche nei dem ocratici Stati U n i ti) cugini e nipoti avevano la possibilità di trovare u n impiego; in m olti paesi più progrediti, invece, lo si doveva corrom pere. P er m oltissim e fam iglie di contadini o di operai, che avevano ben poche altre possi bilità di m iglioram ento sociale, le cariche inferiori della burocrazia, l ’insegnam ento e il sacerdozio erano m ete raggiungibili, alm eno teori cam ente, come altre ttan ti H im alaya che i loro figli avrebbero avuto la possibilità di scalare. Le libere professioni erano qualcosa che andava al di là delle loro aspirazioni, perché p er diventare medico, avvocato o professore (che sul continente equivaleva a insegnante di scuola secondaria o docente universitario), o «altra persona istruita svolgente attività diverse»,20 occorrevano lu n g h i an n i di studio oppure u n talento e u n a fortuna eccezionali. N el 1851 vi erano in G ran Bretagna 16.000 avvocati (sen 269
za contare i giudici) e solo 1.700 studenti di giurisprudenza,21 circa 17.000 m edici e chirurghi e solo 3.500 circa tra studenti di m edicina e inferm ieri, m eno di 3.000 architetti, e circa 1.300 «pubblicisti e scrit tori». (Il term in e francese di giornalista non era ancora entrato nel l’uso ufficiale.) Legge e m edicina erano due delle m aggiori professioni tradizionali. La terza, il sacerdozio, offriva m eno possibilità di quanto si sarebbe potuto supporre, non foss’altro (fatta eccezione p er i p a stori delle sètte protestanti) perché si andava sviluppando assai meno rapidam ente della popolazione. A nzi, grazie allo zelo anticlericale dei governi - Giuseppe II soppresse 359 abbazie e conventi; gli Spagnoli nei loro in terv alli di governo liberale, fecero del loro m eglio per sop prim erli tu tti - talu n i aspetti di quella professione, anziché svilup parsi, si andavano ad d irittu ra riducendo. Solo u n a professione offriva possibilità reali: quella dell’insegnante elem entare, laico o religioso. Il num ero degli insegnanti, reclutati in m aggioranza tra i figli dei contadini, degli artigiani e di altre fam iglie di modeste condizioni, era tu tt’altro che trascurabile negli stati occi dentali: in G ran B retagna, nel 1851, circa 76.000 tra uom ini e donne si qualificavano m aestri o precettori, per non p arlare di quella che era notoriam ente l ’estrem a risorsa delle ragazze povere e istruite, che, incapaci o restie a guadagnarsi la vita in altri m odi m eno rispettabili, si m ettevano a fare le istitutrici: di queste ve n ’erano circa 20.000. L ’insegnam ento era inoltre u n a professione non soltanto diffusa m a in continuo sviluppo. Le paghe, è vero, erano basse; m a, ad eccezione, dei paesi piùCÈlisteììcome la G ran B retagna e gli Stati U niti, il m aestro elem entare era u n personaggio giustam ente popolare. P erché se c’era qualcuno che rappresentava l ’ideale di u n ’età nella quale per la prim a volta la gente del popolo cominciò a guardare in alto e ad accorgersi che l ’ignoranza poteva essere elim inata, questi era certam ente l ’uomo o la donna la cui vita e la cui vocazione avrebbero dato ai figli quelle possibilità che i genitori non avevano m ai avute, avrebbero aperto il m ondo davanti a loro, avrebbero inculcato in loro la verità e la m o ralità. Quella degli affari era ovviam ente la carriera m igliore che si offrisse al talento, e, con u n ’economia in rapido sviluppo, le possibilità di gua dagni erano n atu ralm en te considerevoli. Le dim ensioni lim itate di p a recchie im prese, la prevalenza del sistem a del subappalto e delle tra n sazioni in piccole partite, rendevano questa carriera di facile accesso. 270
T uttav ia, né le condizioni m ateriali né quelle sociali e cu ltu rali erano propizie per i poveri. In n an zitu tto - cosa di cui sovente i più fortunati non si rendono conto - l ’evoluzione dell’economia industriale dipendeva dal fatto che la m anodopera salariata si m oltiplicava più rapidam ente degli stessi datori di lavoro o dei lavoratori autonom i. P er ogni uomo che saliva in alto ed en trava nel m ondo degli affari, m olti altri neces sariam ente scendevano. In secondo luogo, p er raggiungere l ’indipen denza economica erano indispensabili qualificazioni tecniche, attitu d in i o risorse finanziarie, sia p u r modeste, che i più non possedevano. Quel li che erano tanto fo rtu n ati da possederle - per esempio i m em bri di m inoranze e sette religiose, la cui abilità in questo genere di attività è ben nota ai sociologhi - avevano buone probabilità di riuscita: quegli uom ini che ad Ivanov - la «M anchester russa» - si trasform avano da servi della gleba in fabbricanti di tessuti appartenevano, quasi tutti, alla setta degli «A ntichi C redenti».22 M a sarebbe stato affatto utopistico supporre che chi non possedeva tali vantaggi - come ad esempio la m aggior p arte dei contadini russi - potesse riuscire egualm ente, o a n che solo pensare di em ularli.
III. Le nuove possibilità di carriera che si offrivano a tu tti gli uom i ni di talento, ebbero u n ’accoglienza più che m ai entusiastica soprat tutto tra quelle m inoranze che fino ad allora si erano vista sbarrata la via del successo non solo perché erano di bassi n atali m a anche perché erano fatte oggetto di u n a discrim inazione ufficiale e collettiva. La foga con la quale i protestanti francesi si lanciarono nella vita pub blica d u ran te e dopo la Rivoluzione fu superata solo dalla vulcanica eruzione di talento verificatasi tra gli Ebrei d ’occidente. P rim a del l ’em ancipazione, p rep arata dal razionalism o del secolo X V III e re a lizzata dalla Rivoluzione Francese, le possibilità di successo per u n ebreo erano solo due: il commercio o la finanza e l ’interpretazione della sacra legge; e am bedue lo confinavano alla ristretta e segregata com unità del suo ghetto dalla quale solo pochi ebrei, «ebrei di corte» o uom ini di notevole ricchezza, si levavano a m ezz’aria, curando anche in G ran B retagna e in Olanda - di non esporsi troppo alla luce pericolosa e im popolare della celebrità. Questa loro ascesa era im po polare non solo per la m assa di m iscredenti rozzi e ubriaconi che non vedevano di buon occhio l ’em ancipazione degli Ebrei. Secoli di op271
pressione sociale avevano fatto sì che il ghetto si richiudesse in se stesso, respingendo come eresia o tradim énto ogni azione che esulasse dalla sua rigida ortodossia. Quelli che furono nel secolo X V III i pionieri del l ’em ancipazione ebraica in G erm ania e in A ustria, e specialm ente M o ses M endelssohn (1729-86) furono tacciati di diserzione e di ateismo. Le grandi masse degli Ebrei che popolavano i ghetti sem pre più v a sti della p arte orientale dell’antico regno di Polonia e L ituania, con tinuavano a vivere la loro vita ritira ta e sospettosa tra contadini ostili, divisi tra loro soltanto dalla preferenza per gli insegnam enti dei dotti rabbini intellettualisti d ell’ortodossia litu an a o p er quelli degli estatici e poverissim i Chassidim. È sintom atico il fatto che dei quarantasei rivoluzionari galiziani arrestati dalle autorità austriache nel 1834 solo uno fosse ebreo.23 M a nelle com unità m inori dell’occidente gli Ebrei af ferrarono a due m an i le nuove possibilità che si offrivano loro, anche quando queste im plicavano u n battesim o nom inale, come avveniva spesso nei paesi sem i-em ancipati, alm eno per le cariche ufficiali. L ’uomo d ’affari non aveva bisogno nem m eno di questo. I Rothschild, i re del l ’ebraism o internazionale, non erano soltanto ricchi: quanto a questo, avrebbero potuto esserlo anche prim a, per quanto le trasform azioni politiche e m ilitari di quel periodo abbiano fornito alla finanza in te r nazionale possibilità senza precedenti. M a ora potevano ostentare la loro ricchezza, occupare u n a posizione sociale adeguata alle loro finanze e aspirare persino alla nobiltà, che in effetti i prìncipi europei com in ciarono a conferir loro nel 1816. N el 1823 divennero baroni ereditari di Absburgo. P iù sorprendente della notevole ricchezza fu la fioritura del talento ebraico nelle arti, nelle scienze e nelle professioni profane. D al punto di vista del secolo XX essa sarebbe stata considerata ancora m odesta; tu ttav ia nel 1848 il più grande pensatore ebreo del secolo XIX e il più b rillan te uomo politico ebreo - K arl M arx (1818-1883) e B enjam in D israeli (1804-1881) - avevano già raggiunto la m atu rità. Non vi erano fra gli Ebrei scienziati di grande valore, e solo pochi erano tra loro i m atem atici di grande m a non suprem o intelletto. T ra i composi tori contem poranei M eyerbeer (1791-1864) e M endelssohn-Bartholdy (1809-1847) non erano sommi, m entre assai meglio si distinse in vece tra i poeti H einrich H eine (1797-1856). N on vi erano ancora fra gli Ebrei pittori di rilievo né grandi m usicisti o direttori d ’orche stra, e nel campo teatrale brillava solo u n a stella di prim a grandezza: 272
l’attrice Rachele (1821-1858). M a in realtà il grado di em ancipazione di quel popolo non è determ inato dal num ero dei geni cui esso diede vita, bensì daH’im provvisa abbondanza di personaggi ebrei di m inor rilievo che parteciparono alla cultura e alla vita pubblica dell’Europa occidentale, specialm ente in F rancia e soprattutto negli stati tedeschi, e che fornirono agli Ebrei im m igrati dall’en tro terra quel linguaggio e quell’ideologia che a poco a poco colm arono il vuoto esistente tra il m ondo ebraico m edievale e quello del secolo XIX. La duplice rivoluzione aveva portato gli Ebrei in u n a posizione più vicina all’eguaglianza sociale di quella che avevano avuto con il cri stianesimo. Coloro che riuscivano a far fortuna non desideravano di meglio che «assim ilarsi» alla nuova società, e le loro tendenze erano, per ovvie ragioni, prevalentem ente liberali. T u ttav ia la situazione degli Ebrei era incerta e im barazzante, anche se l ’antisem itism o endemico delle m asse sfruttate, che ora sapevano spesso distinguere a prim a vista u n ebreo da u n «borghese»,23 non era seriam ente sfruttato da politi canti demagogici. In F rancia e nella G erm ania occidentale (m a non ancora altrove) vi furono alcuni giovani ebrei che sognavano u n a so cietà perfetta: notevole era l ’elem ento ebraico nel saint-sim onism o francese (Olinde Rodrigues, i fratelli P ereire, Leon H alévy, d ’E ichthal) e in m isura m inore nel comuniSmo tedesco (Moses Hess, il poeta H eine e, natu ralm en te, M arx, il quale però ostentava u n ’assoluta indifferenza per le sue origini ebraiche e per i rapporti che a quel popolo lo te nevano legato). La posizione degli E brei li rendeva più che m ai propensi ad assi m ilarsi alla società borghese. Erano u n a m inoranza. Erano già p reva lentem ente assuefatti alla vita cittadina, tanto da essere pressoché im m uni dalle m alattie derivanti dall’urbanesim o. N elle città, il fatto che tra loro la m ortalità era più bassa e le m alattie m eno diffuse era già ctato rilevato dagli studiosi di statistica. E rano istruiti e non si occu pavano di agricoltura. In grandissim a m aggioranza erano dediti al commercio o alle libere professioni. L a loro stessa posizione li obbli gava costantem ente a studiare nuove situazioni e nuove idee, non foss’altro per scoprire la m inaccia laten te che esse celavano. E, d ’al tra parte, la grande m assa dei popoli trovava ch’era molto più diffi cile adattarsi alla nuova società. Ciò in parte perché la ferrea corazza della consuetudine rendeva impossibile o quasi, capire quali fossero i loro compiti: erano u n po’ come quei giovani gentiluom ini algerini 273
che, condotti a P arigi verso il 1840 per ricevervi u n ’educazione euro pea, rim asero stupiti di scoprire di essere stati invitati nella capitale reale per qualcosa di ben diverso da quel commercio sociale col re e con la nobiltà che essi ritenevano fosse la loro missione. Inoltre, la nuova società non facilitava certo gli adattam enti. Quelli che ac cettavano gli evidenti benefici della civiltà borghese e ne adottavano le m aniere potevano liberam ente godere di questi benefici; quelli, in vece, che si rifiutavano o erano incapaci di farlo, erano sem plicem ente e com pletam ente ignorati. Vi era più che u n semplice significato po litico nella concessione del diritto di voto ai soli proprietari che carat terizzava i governi liberali m oderati del 1830: l ’uom o che non avesse dim ostrato la capacità di accum ulare proprietà non era u n vero uomo, e perciò non poteva essere u n vero cittadino. Questo atteggiam ento si spinse all’estrem o dove la borghesia europea venne a trovarsi a con tatto con i pagani infedeli, cercando di convertirli, per opera di m is sionari in tellettualm ente non sofisticati, alle verità del cristianesim o, al commercio e all’uso dei pantaloni (tra le due cose non esisteva u n a netta distinzione), o im ponendo loro le verità della legislazione liberale. Se essi le accettavano, il liberalism o (alm eno nella F rancia rivoluzio naria) era dispostissimo ad accordar loro la piena cittadinanza con tu tti i suoi diritti, o quanto m eno la speranza, come accadeva in In ghilterra, di diventare u n giorno quasi pari agli Inglesi. Questo atteg giam ento traspare perfettam ente nel senatoconsulto di Napoleone III che, alcuni an n i dopo la fine del periodo di cui ci occupiamo, m a nello spirito che ad esso era congeniale, offriva all’indigeno dell’A lgeria la cittadinanza francese: «Il p eu t, sur sa dem ande, être admis à jouir des droits de citoyen français; dans ce cas il est régi par les lois civiles et politiques de la France.»24 N on gli si chiedeva, praticam ente, che di rin u n ziare allTslam : se si rifiutava - e furono pochi quelli che accettarono - rim aneva allora u n suddito e non u n cittadino. Il disprezzo collettivo dei «civili» per i «barbari» (dei quali faceva parte, in patria, la m assa dei lavoratori m eno abbienti)25 poggiava su questo sentim ento di dim ostrata suneriorità. Il m ondo borghese era aperto a _ t u C h i non riusciva_a_varcarne la soglia dim ostrava quindi u n a m ancanza, di intelligenza personale, di forza m orale o di energia che autom aticam ente lo condannava; o per lo m eno, una eredità sto 274
rica o congenita che costituiva p er lui u n ostacolo perm anente, perché altrim en ti avrebbe già saputo sfru ttare le occasioni che gli si presen tavano. Quel periodo, che culm inò verso la m età del secolo, fu dunque u n periodo di insensibilità senza precedenti, non solo perché la povertà che circondava la rispettabilità del ceto medio era così orribile che i ricchi del posto avevano im parato a non vederla, lasciando che i suoi orrori suscitassero l ’indignazione dei soli visitatori forestieri (la stessa che oggi suscitano gli orrori dei bassifondi indiani), m a anche perché dei poveri si p arlava come delle popolazioni barbare d ’oltrem are, come se non fossero affatto esseri u m an i in tutto e p er tutto. Se il loro destino li portava a lavorare nelle industrie, essi non erano che u n a m assa da in q u ad rare, m ediante u n a spietata coercizione, n e l la cornice di u n a disciplina appropriata, e la rigida disciplina delle fabbriche era in teg rata d all’appoggio dello stato. È caratteristico il fatto che l’opinione borghese contem poranea non vedeva alcuna incom patibilità tra il principio dell’eguaglianza di fronte alla legge e i codici deliberatam ente discrim inatori che disciplinavano i rapporti di lavoro, i quali, come il codice britannico dei rapporti tra padrone e dipen dente del 1823, punivano con la prigione gli operai che rom pevano il contratto, m en tre ai datori di lavoro infliggevano soltanto delle lievi m ulte, quando poi lo facevano.26 Li si doveva tenere costantem ente sulljorlo della m iseria perché altrim enti non avrebbero lavorato, privi com ’erano di"ogni incentivo «um ano». «È salutare per l ’operaio stesso» dicevano a V illerm é alcuni datori di lavoro qualche anno prim a del 1840 «che egli si trovi sem pre assillato dal bisogno, perché così non potrà essere di cattivo esempio ai suoi figli, e la sua povertìTsarà u n a garanzia di Buona condotta.^27 C om unque, se erano ancora troppi i poveri «per il loro bene», era da sperare che il m eccanism o della legge di M althus ne avrebbe* fatti m orire di fam e abbastanza da po tern e m an ten ere in efficienza u n m assim o ragionevole; a m eno che, per absurdum , i poveri stessi non stabilissero da sé u n controllo razio nale della popolazione astenendosi da u n a eccessiva tendenza alla pro creazione. Solo u n breve passo separava questo atteggiam ento dal riconosci m ento ufficiale di u n a vera e propria disuguaglianza giuridica che, come osservava H e n ri B audrillart nel suo discorso inaugurale al Col lège de France nel 1853, costituiva uno dei tre pilastri della società um ana: gli altri due erano la proprietà e l ’ereditarietà.28 Sulle fonda 275
m enta di im a uguaglianza form ale venne quindi ricostruita la società gerarchica. Essa però aveva perduto ciò che la rendeva tolleràbile ai vecchi tem pi: quella generica convinzione sociale che gli uom ini aves sero no n solo dei doveri m a anche dei diritti, che la virtù non fosse sem plicem ente l ’equivalente del denaro, e che le classi inferiori, per quanto um ili, avessero an ch’esse diritto a u n a loro m odesta esistenza nella posizione in cui Dio le aveva poste.
N o te 1. F. Engels, Conditions of thè W orking Class in England, capitolo XII. 2. M. CapeEgue, Histoire des grandes opérations financières, IV, 1960, p. 255. 3. M. Capefigue, op. cit., pp. 248-249, 254. 4. A. Beauvilliers, V a r i du Cuisinier, P arigi 1814. 5. N el 1835 il «Journal des Débats» (con una tira tu ra di circa 10.000 copie) ricavava dalla pubblicità circa 20.000 franchi all’anno. La q uarta pagina di «La Presse» veniva affittata nel 1838 per 150.000 franchi e nel 1845 p er 300.000 franchi l’anno (H . Sée, H istoire économique de la France, II, p. 216). 6. «L e grand poème de Vètalage chante ses strophes de couleur depuis la Madeleine jusqu’à la Porte Saint-D enis.» 7. A. Briggs, L a coscienza borghese nella politica inglese 1780-1846, «Past and Present», 9 aprile 1956, p. 68. 8. «Le opinioni di quella classe di persone che si trova al di sotto del ceto medio sono form ate e guidate da quella schiera intelligente e valorosa che si trova a con tatto più im m ediato con essa.» Jam es M ill, A n Essay on G overnment, 1823. 9. Donald Read, PreSs and People 1790-1850, 1961, p. 26. 10. S. Smiles, L ife of George Stephenson, ed. 1881, p. 183. 11. Charles Dickens, H ard Tim es. 12. Leon Faucher, Études sur l’A ngleterre, I, 1842, p. 322. 13. M . J. Lam bert-D ansette, Quelques fam illes du patronat textile de Lille-Arm entières, L illa 1954, p. 659. 14. Opperm ann, Geschichte d. Koenigreichs Hannover, citato in T. Klein, 1848, Der Vorkam pf, 1914, p. 71. 15. N ei rom anzi di Balzac, tu tti i fonctionnaires pare provengano da fam iglie di piccoli im prenditori, o siano con esse im parentati. 16. G. Schilfert, Sieg u. N iederlage d. demokratischen W ahlrechts in d. deutschen Revolution 1848-9, 1952, pp. 404-405. 17. M ulhall, op. cit., p. 259. 18. In G ran G retagna questa venne imposta in via tem poranea durante le guerre napoleoniche e in via perm anente a p artire dal 1842; nessun altro paese im portante aveva seguito tale esempio prim a del 1848. 19. W . R. Sharp, T he French C ivil Service, New York 1931, pp. 15-16. 20. T he Census of Great Britain in 1851, Londra, Longm an, Brown, G reen e Longmans 1854, p. 57. 21. Sul continente il num ero e la proporzione degli avvocati erano spesso ancora maggiori. »
277
22. R. Portai, La naissance d'une bourgeoisie industrielle en Russie dans la pre mière m oitié du X I X siècle, «Rullettin d’H istoire Moderne», Douzième série, II, 1959. 23. V ienna, Verwaltungsarchiv, Polizeihofstelle, H 136/1834. 24. A. G irault e L. M illiot, Principes de colonisation et de législation coloniale, 1938, p. 359. 25. Louis Chevalier, Classes laborieuses et classes dangereuses, P arigi 1958, III, parte 2a, parla dell’uso del term ine «barbari» da parte sia degli osteggiatori che dei sostenitori delle classi lavoratrici attorno al 1840. 26. D. Simon, Padrone e servitore, in J. Saville, D emocracy and thè Labour M ovem ent, 1954. 27. P. Jaccard, Histoire sociale du travail, 1960, p. 248. 28. P. Jaccard, op. cit., p. 249.
Capitolo undicesimo
Le masse lavoratrici Ogni fabbricante vive nella sua fabbrica come il piantatore delle colonie in mezzo ai suoi schiavi, uno contro cento, e la sommossa di Lione rassomiglia all’insurrezione di San Domingo... I barbari che minacciano la società non si trovano né nel Caucaso né nelle steppe di T arta ria: si trovano nei sobborghi delle nostre città industriali... La borghesia deve riconoscere chiaram ente la n a tu ra della situazione; deve sapere a che punto si trova. Saint-M arc G irardin, in «Journal des Débats», 8 dicembre 1931 Pour gouverner il fau t avoir M anteaux ou rubans en sautoir (bis). Nous en tissons pour vous, grands de la terre, E t nous, pauvres canuts, sans drap on nous enterre. C’est nous les canuts Nous sommes tout nus (bis). M ais quand notre règne arrive, Quand votre règne finira, Alors nous tisserons le linceul du vieux monde C ar on entend déjà la révolte qui gronde. C’est nous le canuts Nous n ’irons plus tout nus. Canzone dei setaioli di Lione
I. T re possibilità si offrivano dunque a quei poveri che venivano a trovarsi a contatto diretto con la società borghese, non più rip arati in regioni ancora inaccessibili della società tradizionale: cercare di diven tare essi stessi borghesi; lasciarsi sopraffare e calpestare; oppure r i bellarsi. La p rim a soluzione, come abbiam o visto, era non solo tecnicam ente difficile per chi non possedesse u n m inim o di proprietà o di istruzione, m a anche oltrem odo ripugnante. Agli uom ini cresciuti nella società tradizionale, l ’introduzione di u n sistem a individualistico puram ente utilitariQ di com portam ento sociale e la selvaggia anarchia teoricam en279
te giustificata della società borghese col suo m otto «ognuno p er sé e Dio per tutti», apparivano quasi frutto di u n a cieca m alvagità. «Ai no stri tem pi», diceva uno di quei disperati tessitori della Slesia che nel 1844 si rivoltarono invano contro il loro destino,1 «gli uom ini hanno inventato sistem i eccellenti per togliersi reciprocam ente il pane di boc ca. Nessuno, ahim è, pensa più al Settimo Com andam ento che dice: T u non ruberai. E nessuno ricorda più quello che disse L utero a tale pro posito: Dobbiam o am are e tem ere il Signore, e non dobbiamo im padro nirci dei beni e del denaro del nostro prossimo, n é carpirglieli con falsi pagam enti o sleali transazioni, m a al contrario dobbiamo aiutarlo a conservare e m igliorare la sua esistenza e la sua proprietà.» Q uell’uo mo parlava per tu tti coloro che si trovavano trascinati in u n abisso da quelle che erano n é più né m eno che le forze dell’inferno. Essi non chiedevano molto. «I ricchi usavano tra tta re i poveri con compassione, e i poveri vivevano sem plicem ente, perché a quei tem pi le classi infe riori avevano m olto m eno esigenze, in fatto di abbigliam ento'e di altre spese voluttuarie, di q u an te ne abbiano oggi.» M a anche quel posto modesto nella scala sociale pareva ora che dovesse essere loro tolto. D a qui la loro resistenza a tu tte le iniziative della società borghese, anche le più razionali, poiché in esse m ancava ogni principio di u m a nità. I gentiluom ini di cam pagna introdussero il sistem a Speenham land, e ad esso si aggrapparono i lavoratori, per valide che fossero le argo m entazioni economiche contro di esso. Come m ezzo p er alleviare la povertà, la carità cristiana era peggio che inutile, come si poteva vedere negli stati pontifici dove essa abbondava. M a essa era popolare non solo tra i ricchi tradizionalisti, che la consideravano u n a salvaguardia contro il m alanno dell’uguaglianza dei d iritti (propugnata da «quei sognatori che sostengono che la n a tu ra abbia creato gli uom ini con uguali diritti e che le distinzioni sociali dovrebbero essere fondate unicam ente sull’u tilità comune» 2), m a anche tra i poveri tradizionalisti, profondam ente convinti di aver diritto alle briciole della tavola del ricco. U n abisso se parava, in G ran B retagna, quei m em bri del ceto m edio che si facevano sostenitori delle Società degli A m ici da essi considerate in tutto e per tutto come u n a form a di solidarietà di categoria a carattere individua listico, e i poveri, che le consideravano oltre tutto, e spesso soprattutto, come delle vere e proprie sette, con banchetti, cerim onie, riti e feste, costituite a detrim ento del loro benessere economico. Quella resistenza era inoltre vieppiù rafforzata d all’opposizione dei 280
borghesi a quegli aspetti della libera concorrenza puram ente indivi duale dalla quale essi stessi non traevano beneficio. Nessuno era più attaccato a ll’individualism o dei ru d i agricoltori e industriali am ericani, nessuna Costituzione più della loro - alm eno così credevano i loro giu risti p rim a del secolo attu ale - si opponeva ad ogni in terferenza con la libertà e con la legislazione federale che disciplinava il lavoro dei ra gazzi. M a nessuno più di loro si schierava decisam ente, come abbiamo visto, in favore di u n a protezione «artificiale» dei loro affari. L ’adozio ne di nuove m acchine era uno dei principali benefici che ci si potesse aspettare d all’iniziativa p rivata e dalla libera concorrenza. M a contro di essa insorsero non solo i lavoratori ludditi: con essi sim patizzarono anche i trafficanti e gli agricoltori m inori di quelle regioni, perché anch’essi consideravano gli innovatori come dei d istrutto ri del benessere dell’um an ità. T alvolta anzi gli agricoltori lasciarono ad d irittu ra le loro m acchine alla m ercé dei rivoltosi perché questi le distruggessero, e il governo fu costretto nel 1830 a diram are u n a circolare nella quale si sottolineava in term in i severi: «le m acchine sono poste sotto la prote zione della legge come q u alunque altra form a di proprietà».3 Le stesse esitazioni e gli stessi dubbi che, al di fuori della roccaforte di sicurezza entro cui si rip arav a la classe borghese-liberale, assillavano i nuovi im prenditori n ell’accingersi al compito storico di distruggere l ’ordine so ciale e m orale, contribuivano a rafforzare le convinzioni dei poveri. V i furono, n atu ralm en te, dei lavoratori che fecero di tutto per en tra re a fa r p arte della borghesia, o alm eno per seguirne i precetti di austerità economica, di iniziativa e di m iglioram ento delle proprie con dizioni. L a lettera tu ra m orale e didattica del radicalism o borghese, dei m ovim enti m oderatori e della propaganda protestante è piena di uom ini di quella specie che trovò in Sam uel Smiles il suo Omero. E anzi tali organizzazioni attiravano e forse anche incoraggiavano i giovani am biziosi. D al R oyton T em perance Sem inary, fondato nel 1843 (e al q u a le erano am m essi soltanto ragazzi - per lo più lavoranti delle industrie cotoniere - che facevano voto di astinenza, rifuggivano dal gioco e pos sedevano u n buon carattere m orale), erano usciti in venti an n i cinque m aestri filatori, u n prete, due direttori di cotonifici in Russia, «e m olti altri avevano ottenuto im pieghi decorosi come direttori, ispettori, capi m eccanici, insegnanti diplom ati, o erano diventati dei rispettabili n e gozianti».4 Questi fenom eni erano evidentem ente m eno com uni al di fuori d el m ondo anglosassone, dove la strada p er allontanarsi dalla 281
classe operaia (se si eccettua l’em igrazione) era molto più stretta - non era eccessivam ente larga neppure in G ran B retagna - e molto m inore era l ’influenza m orale e intellettuale della borghesia radicale sull’ope raio specializzato. M a ben più num erosi erano, d ’altra parte, quelli che, travolti da u n a catastrofe sociale che non riuscivano a com prendere, im poveriti, sfru t tati, am m assati in tetri e squallidi bassifondi o nei complessi sem pre più num erosi di piccoli villaggi industriali, sprofondavano in uno stato di abbattim ento m orale. P rivati delle istituzioni e delle norm e di com portam ento tradizionali, come potevano evitare di cadere in u n abisso di espedienti quotidiani, nel quale le fam iglie erano costrette a im pe gnare ogni settim ana le coperte fino al giorno di paga 5 e dove l ’alcool era «la via più spedita per evadere da M anchester» (o da Lilla o dal Borinage)? L ’alcoolismo in m assa, compagno quasi inseparabile dei pro cessi continuati e incontrollati di industrializzazione e di urbanizzazio ne, diffuse in tu tta l ’E uropa «una pestilenza di liquori forti».6 Forse esageravano i num erosi contem poranei che deploravano il dilagare del l’ubriachezza, come p u re della prostituzione e di altre form e di prom i scuità sessuale. Cionondim eno, le im provvise agitazioni contro l ’alcoolismo, sia a carattere borghese che a carattere proletario, m anifestatesi attorno al 1840 in In g h ilterra, in Irla n d a e in G erm ania, stanno a di m ostrare che il tim ore dell’abbrutim ento non era n é accademico né lim itato a questa o quella singola classe. L ’effetto im m ediato di quelle agitazioni fu di breve d u rata, m a per tutto il resto del secolo l ’ostilità a ll’alcool rim ase u n sentim ento com une tanto ai datori di lavoro più illum in ati quanto ai m ovim enti degli stessi lavoratori.7 M a no n esageravano certo quei contem poranei che deploravano l ’ab battim ento m orale del nuovo proletariato urbano e industriale. T utto contribuiva ad accrescerlo. Città e zone industriali crescevano ra p id a m ente, senza u n piano e senza u n controllo, e il ritm o di questo sviluppo era tu tt’altro che seguito dai servizi indispensabili alla vita cittadina: servizi di nettezza u rb an a, servizi di rifornim ento idrico, servizi igie nici, senza contare il problem a degli alloggi per la classe operaia.8 La conseguenza più im m ediata di questo deterioram ento urbano fu la r i com parsa di massicce epidem ie di m alattie contagiose (portate princi palm ente d all’acqua), e specialm ente del colera, che, a p artire dal 1831, tornò ad invadere l ’E uropa e nel 1832, e nuovam ente più tardi, dilagò in tutto il continente da M arsiglia a Pietroburgo. Citiam o u n solo esem 282
pio: a Glasgow il tifo «assunse u n carattere prevalentem ente epidemico solo nel 1818».9 D a allora la sua diffusione prese ad aum entare. Due grandi epidem ie, tifo e colera, si ebbero nella città tra il 1830 e il 1839, tre, tifo, colera e febbre ricorrente, nel decennio successivo, due tra il 1850 e il 1855, finché il m iglioram ento dell’urbanistica non riuscì ad elim inare le m anchevolezze di tu tta u n a generazione. Gli effetti te rri bili di queste deficienze erano tanto m aggiori in quanto il ceto m edio e la classe dirigente non se n e rendevano conto. In quel periodo lo svi luppo urbano era u n processo gigantesco di segregazione di classe, che spingeva il nuovo proletariato operaio in grandi p an tan i di m iseria lon tani dai centri delPam m inistrazione e degli affari e dalle nuove zone residenziali create dalla borghesia. N acque in quel periodo la distin zione, in quasi tu tte le grandi città d ’Europa, di u n a p arte occiden tale «elegante» e u n a p arte orientale «povera».10 E quali istituzioni so ciali, all’m fuori della taverna e, forse, della chiesa, sorgevano in quei nuovi agglom erati di operai, se non per iniziativa degli operai stessi? Solo dopo il 1848, quando le nuove epidem ie propagatesi dai bassifondi incom inciarono a uccidere anche i ricchi, e le m asse disperate che in essi vivevano incom inciarono a suscitare le apprensioni dell’autorità co stituita con la rivoluzione sociale, si diede inizio a u n a sistem atica rico struzione e a u n sistem atico m iglioram ento urbanistico. L ’alcool non era il solo segno di questo abbattim ento m orale. In fa n ticidio, prostituzione, suicidio, alienazione m entale, sono state messe tu tte in rapporto con questo cataclism a economico e sociale, grazie so prattu tto al lavoro di studiosi contem poranei precorritori di quella che oggi chiam erem m o m edicina sociale.11 E così p u re l ’aum ento della cri m inalità e quella crescente e spesso inutile violenza che era u n a specie di cieca difesa personale contro le forze che m inacciavano di som m er gere chi non era capace di reagire. L a diffusione di sette e culti apoca littici, m istici, ecc., verificatasi in quel periodo (cfr. cap. X II), è indice an ch ’essa di u n a analoga incapacità di fa r fronte alle grandi calam ità sociali che spezzavano la vita degli uom ini. Le epidem ie di colera, per esempio, provocarono u n risveglio religioso tanto nella cattolica M a r siglia quanto nel Galles protestante. T u tte queste form e di aberrazione sociale avevano u n a sola cosa in com une tra loro e, incidentalm ente, anche con lo spirito egoistico di autoconservazione: erano tu tti tentativi di sfuggire a u n triste destino di lavoro e di m iseria, o, per lo m eno, di accettare o di ignorare la po283
verta e l ’um iliazione. Il seguace della dottrina del secondo avvento, il beone, il teppista, il m inorato, il vagabondo o il piccolo trafficante am bi zioso, distoglievano tu tti lo sguardo da quelle che erano le condizioni della collettività ed erano tu tti (tra n n e l ’ultim o) indifferenti all’idea del la possibilità di u n ’azione collettiva. N ella storia del periodo che stu diam o questa apatia generale ebbe u n a parte ben più im portante di quanto spesso si supponga. Non è u n caso che i m eno abili, i m eno istruiti, i m enò organizzati tra i poveri, quelli, insom m a, che avevano m eno speranza in u n m iglioram ento, fossero anche, allora come in se guito, i più apatici: alle elezioni tenute nel 1848 nella città prussiana di H alle, votarono l ’81 per cento degli artigiani indipendenti e il 71 per cento dei m u rato ri, dei carpentieri e delle altre m aestranze edili specializzate; m a la percentuale dei votanti tra i lavoratori delle fab briche e delle ferrovie, i m anovali, i lavoratori domestici, ecc., fu solo del 46 p er cento.12
II. L ’unico modo di evitare la fuga o la disfatta era la ribellione. E la situazione delle classi lavoratrici povere, e specialm ente del proleta riato industriale che venne a costituirne il nucleo principale, era tale da rendere la ribellione non solo possibile m a ad d irittu ra necessaria. N ulla era più inevitabile nella prim a m età del secolo XIX che la n a scita di m ovim enti laburisti o socialisti, anzi di u n a massiccia agitazione sociale rivoluzionaria. La rivoluzione del 1848 n e fu la d iretta conse guenza. N essun osservatore di buon senso negava che le condizioni in cui vi vevano le classi lavoratrici povere tra il 1815 e il 1848 fossero spaven tose, e di tali osservatori nel 1848 esisteva già u n a schiera num erosa. Che tali condizioni, poi, andassero attualm ente peggiorando era con vinzione pressoché universale. In G ran B retagna, la teoria m althusiana, secondo la quale l ’aum ento della popolazione avrebbe inevitabil m ente superato quello dei m ezzi di sussistenza, si basava appunto su tale fatto, e ad essa facevano eco le argom entazioni degli economisti ricardiani. Quelli che avevano u n a visione più rosea dell’avvenire della classe operaia erano assai m eno num erosi e intellettualm ente m eno do tati di quelli che invece si dim ostravano pessimisti. In G erm ania, nel 1830-39 il crescente im poverim ento della popolazione fu l ’argom ento specifico di alm eno quattordici pubblicazioni diverse, e venne anche in 284
detto u n concorso a prem i per u n saggio accademico avente per tem a il quesito se «le lagnanze circa l’aum ento continuo delle condizioni di povertà e della scarsezza di alim enti» fossero o no giustificate. D ei se dici concorrenti, dieci diedero risposta afferm ativa e solo due negativa.13 La stessa prevalenza di queste opinioni è di per sé u n a prova della m i seria universale e apparentem ente insanabile dei poveri. N on vi è dubbio che il morso della povertà si facesse m aggiorm ente sentire nelle cam pagne, specialm ente tra i braccianti senza terra, tra il personale di servizio delle fattorie, nonché, natu ralm en te, tra i conta dini che possedevano appezzam enti piccolissimi o vivevano in terren i di scarsa produttività. I cattivi raccolti - come quelli che si ebbero negli an n i 1789, 1795, 1817, 1832 e 1847 - erano poi causa di assoluta m i seria, anche senza l ’intervento di ulteriori catastrofi, come per esempio la concorrenza dei prodotti dell’industria cotoniera b ritan n ica che di strusse le basi delle piccole industrie tessili delle cam pagne della Slesia. In Lom bardia, dopo l ’an n a ta rovinosa del 1813 m olta gente fu costretta a n u trirsi solo di fieno e di letam e, di pane di foglie di fave e di bacche selvatiche.14 Persino nella pacifica Svizzera, u n ’an n a ta cattiva come quella del 1817 potè provocare u n eccesso delle m orti sulle nascite.15 A nche se, di fronte al cataclism a della carestia irlandese, la fam e euro pea del 1846-48 im pallidisce, fu tu ttav ia veram ente grave. N ella P ru s sia orientale e occidentale (1847), u n terzo della popolazione aveva cessato dTi m angiare p ane e faceva affidamento solo sulle p atate.16 Negli austeri, rispettabili e poverissim i villaggi m an ifa ttu rieri delle m onta gne della G erm ania centrale, dove gli abitanti sedevano su panche e ceppi per m an can za di sedie, possedevano pochissim a biancheria e bevevano in tazze di terra o di latta per m ancanza di recipienti di vetro, la popolazione si era a volte tanto abituata a u n a dieta di p a tate e di caffè annacquato che in tem pi di carestia i soccorritori dove vano insegnarle a m an g iare i piselli e le m inestre di cui la rifo rn i vano.17 U n a epidem ia di tifo petecchiale flagellò le cam pagne delle F iand re e della Slesia, dove i tessitori dei villaggi com battevano la loro battaglia disperata contro l’industria m oderna. M a in realtà, la m iseria - u n a m iseria sem pre crescente, secondo il giudizio di m olti - che m aggiorm ente attirav a l’attenzione (a p re scindere dalle catastrofi totali come quella irlandese) era quella delle città e delle zone industriali, dove i poveri si rassegnavano m eno pas sivam ente a m orire di fam e e la loro m iseria era quindi m eno celata. 285
Che vi sia stata u n a effettiva dim inuzione del loro reddito è ancora oggetto di discussione fra storici, m a, come abbiam o visto, non vi può esser dubbio che la situazione generale dei poveri in città fosse peg giorata. Le variazioni relative alle diverse regioni, ai diversi tipi di lavoratori e ai diversi periodi economici, come pure la m ancanza di statistiche, rendono difficile dare u n a risposta decisiva a questi in te r rogativi; tu ttav ia, si può escludere che vi sia stato prim a del 1848 (o forse, in In g h ilterra, p rim a del 1844) u n m iglioram ento assoluto gene rale di qualche im portanza, m entre è certo, d ’altra parte, che l ’abisso tra i ricchi e i poveri si andava facendo sem pre più evidente. L ’epoca in cui si vedeva la baronessa Rothschild recarsi al ballo m ascherato del duca d ’O rléans o rn ata di gioielli per u n valore di u n m ilione e mezzo di fran ch i (1842) era la stessa a cui si riferiva John B right parlando delle donne di Rochdale: «2.000 donne e ragazze passavano per le stra de cantando inni: era uno spettacolo singolare e com m ovente, che r a sentava il sublime: sono terribilm ente affam ate; u n a pagnotta viene divorata con avidità indescrivibile, e anche se il pane è quasi tutto co perto di fango lo si divora lo stesso avidam ente».18 È probabile, in effetti, che vi sia stato u n peggioram ento generale in vaste zone dell’Europa, perché non solo (come abbiam o visto) le istituzioni u rb an e e i servizi sociali non riuscivano a ten er dietro alla precipitosa e disordinata espansione, e i salari in denaro (e spesso anche in n atu ra ) tendevano, dopo il 1815, a dim inuire, m a probabilm ente anche la produzione e il trasporto dei generi alim en tari divenne in sufficiente in m olte grandi città fino all’avvento dell’èra delle ferrovie.19 Su tali deficienze, appunto, i m althusiani contem poranei basavano il loro pessimismo. M a a prescindere da tutto ciò, il semplice passaggio, dalla dieta tradizionale dell’uom o pre-industriale a quella libera, ir r a zionale e im poverita dell’uomo delle città e delle industrie, era in grado di causare di per sé u n peggioram ento dell’alim entazione, così come le condizioni di vita e di lavoro nelle città erano in grado di causare u n peggioram ento dello stato fisico. A tu tte queste cause era evidentem ente dovuta la strao rd in aria differenza che esisteva, in fatto di salute e di efficienza fisica, tra la popolazione industriale e quella agricola (e n a tu ralm en te anche tra le classi superiori e i ceti m edi e la classe lavora trice), sulla quale avevano fissato la propria attenzione gli studiosi in glesi e francesi di statistica. A ttorno al 1840, le probabilità m edie di vita, alla nascita, erano due volte superiori per i lavoratori delle regioni 286
agricole del W iltsh ire e del R utland (gente tu tt’altro che felice) che non p er quelli di M anchester o di Liverpool. M a d ’altra parte - per citare u n solo esempio - «fino a quando, verso la fine del secolo scorso, non vennero introdotte nelle industrie le m acchine a vapore, il m ale dell’arrotino era pressoché sconosciuto» nelle fabbriche di posate di Sheffield, m en tre nel 1842 il 50 per cento degli arro tin i ne avevano i polm oni rovinati verso la tren tin a, il 79 p èr cento verso la q u aran tin a e ad d irittu ra il 100 p er cento dopo i c in q u a n ta n n i.20 La trasform azione dell’econom ia spostava da u n punto all’altro g ra n di strati di lavoratori, talvolta a loro vantaggio, m a più spesso a loro danno. G randi m asse di popolazione non ancora assorbite dalle nuove industrie o dalle nuove città rim anevano così a costituire u n substrato p erm an en te form ato dai più indigenti e dai più deboli; grandi masse venivano anche periodicam ente gettate sul lastrico da crisi il cui carat tere tem poraneo e ricorrente non era ancora riconosciuto. Crisi del ge nere potevano fa r rim an ere com pletam ente senza lavoro due terzi degli operai tessili di Bolton (1842) o di Roubaix (1847);21 potevano rid u rre alla m iseria il 20 p er cento della popolazione di N ottingham o u n terzo di quella di Paisley.22 Di tanto in tanto qualche m ovim ento sim ile al cartism o inglese crollava sotto il peso della sua stessa debolezza poli tica. Di tanto in tanto risuscitava con la fam e, intollerabile fardello che gravava sulle spalle di m ilioni di proletari. In aggiunta a questi sconvolgim enti di carattere generale, altre ca tastrofi particolari si abbatterono sul capo di talu n e particolari categorie di lavoratori nullaten en ti. La fase iniziale della Rivoluzione Industriale non spinse, come abbiam o visto, tu tti i lavoratori a riversarsi nelle fab briche m eccanizzate. Al contrario, attorno ai pochi settori m eccanizzati di produzione su vasta scala, essa m oltiplicò il num ero degli artigiani pre-industriali, di certe specie di m anodopera specializzata e delle schie re di coloro che lavoravano in casa o nelle fattorie, m igliorandone spes so le condizioni, specialm ente d u ran te i lunghi periodi di carenza di m anodopera determ in ati dalle guerre. T ra il 1820 e il 1840, l ’incalzare pesante e im personale della m acchina e della concorrenza cominciò a travolgerli. N ei casi più fortunati, esso trasform ò gli uom ini indipen denti in lavoratori subordinati, le persone in «braccia». In tu tti gli altri casi - e furono i più num erosi - esso diede vita a quelle m oltitudini di diseredati, di m iserabili, di affam ati, - tessitori a m ano, operai «tiralicci», ecc. - le cui condizioni facevano gelare il sangue persino agli 287
economisti più incalliti. E non si trattav a di u n ’accozzaglia di gente inesperta e ignorante. E rano com unità come quelle dei tessitori di N or wich e di D u nferm line, che vennero sm em brate e disperse dopo il 1830; erano i m obilieri di Londra, i cui «listini» che pure avevano per tanto tem po dom inato il m ercato divennero inutili pezzi di carta quando essi vennero som m ersi nella palude della produzione in serie; erano gli operai qualificati del continente, che divennero proletari erran ti; erano gli artigiani, che perdettero la loro indipendenza: erano, insom m a, quelli che erano stati i più abili, i più istruiti, i più esperti, il fior fiore dei lavoratori.23 Essi non riuscivano a capacitarsi di quello che stava loro accadendo: era quindi n atu ra le che cercassero di scoprirlo, e ancor più n atu ra le che protestassero.24 D al punto di vista m ateriale, il nuovo proletariato delle fabbriche stava probabilm ente meglio. M a non era libero: sotto il rigido controllo e l ’ancor più rigida disciplina im posta dal padrone o dai suoi sorve glianti, di fronte ai quali non avevano praticam ente alcuna rivalsa giu ridica e godevano solo di u n prim o rudim ento di protezione pubblica, gli operai erano costretti a com piere le ore e i tu rn i di lavoro stabiliti dal padrone, ad accettare le sue punizioni e le m ulte con le quali egli im poneva le sue regole o aum entava i suoi profitti. In zone o industrie isolate, essi erano costretti a fare acquisti nel suo negozio, e spesso il pagam ento del loro salario veniva effettuato in natura (il che perm et teva ai padroni m eno scrupolosi di ingrossare ancora di più i propri guadagni), o ad abitare nelle case che lo stesso padrone forniva. N on vi è dubbio che i ragazzi dei villaggi sentissero probabilm ente assai m e no dei loro genitori l ’asservim ento e la m iseria della vita che condu cevano, e nelle industrie del continente, dove esisteva u n a forte tra d i zione paternalistica, il despotismo del padrone era alm eno in parte com pensato dalla protezione, d all’istruzione e dai servizi assistenziali che talvolta egli forniva. M a per l ’uomo libero en tra re a lavorare in una fabbrica come «uno dei tanti» significava sottom ettersi a qualcosa che poco differiva dalla schiavitù; chiunque non vi fosse costretto dalla fam e cercava perciò di evitarlo, o, se vi entrava, cercava di resistere a quella disciplina draconiana con più costanza di quanto non facessero le donne e i ragazzi, verso i quali, di conseguenza, i padroni tende vano ad orientare le loro preferenze. P er di più, dopo il 1830 e fino a pochi an n i dopo il 1840, anche la situazione m ateriale del proletariato delle fabbriche andò peggiorando. 288
Q ualunque fosse la situazione reale di quei lavoratori, è assolutam en te fuor di dubbio che tu tti coloro che consideravano le cose con u n m i nim o di logica - cioè che non accettavano le tribolazioni dei poveri co m e parte del destino e d ell’ordine eterno della n a tu ra - erano convinti che i lavoratori venissero sfru ttati e im poveriti dai padroni, che an d a vano arricchendosi sem pre più m entre i poveri diventavano sem pre più poveri. E questi soffrivano perché i ricchi progredivano. Il m eccanism o sociale della società borghese era crudele, ingiusto, inum ano in sommo grado. «Non vi può essere ricchezza senza lavoro», scriveva il «Lancashire Co-operator». «Il lavoratore è la fonte di ogni ricchezza. Chi ha prodotto tu tti gli alim enti? Il povero e m aln u trito lavoratore. Chi ha costruito tu tte le case e i m agazzini e i palazzi posseduti dai ricchi, che non lavorano m ai e non producono m ai nulla? Il lavoratore. Chi fila tu tto il cotone e chi tesse tu tta la tela? Il filatore e il tessitore.» E tu ttav ia «il lavoratore rim ane povero e derelitto, m entre quelli che non lavorano si arricchiscono e possono rim pinzarsi a volontà».25 E tutto ciò è espresso in m an iera forse m eno chiara m a ben più profonda dal can to disperato dei lavoratori della te rra (a cui ancor oggi fanno eco i canti religiosi dei negri): Se la vita si potesse com prare col denaro, Il ricco vivrebbe e il povero potrebbe m orire.26
III. A raccogliere l ’invocazione dei poveri sorse il m ovim ento laburi sta. Questo m ovim ento non dev’essere confuso con quelle pure e sem plici ribellioni collettive contro il peso di u n a situazione intollerabile, di cui si ha notizia in ogni epoca della storia, n é con le azioni di sciope ro o con le form e di attivism o che da allora sono diventate u n a ca rat teristica del m ondo del lavoro. A nche queste hanno u n a loro storia che risale a p rim a della Rivoluzione Industriale. Ciò che vi era di nuovo nel m ovim ento laburista dell’inizio del secolo XIX era u n a coscienza di classe e u n ’am bizione di classe. N on erano più i «poveri» contro i «ric chi». U n a classe specifica, la classe lavoratrice, quella degli operai o dei proletari, si schierava ora di fronte a u n ’altra classe, quella dei datori di lavoro o dei capitalisti. L a Rivoluzione Francese diede a questa nuo va classe la fiducia in se stessa; la rivoluzione industriale le impose la necessità di u n a m obilitazione perm anente. P e r ottenere u n tenore di 289
vita decente non bastava la semplice protesta occasionale che serviva solo a re sta u rare l ’equilibrio stabile m a tem poraneam ente turbato della società. E ra necessaria la vigilanza, l ’organizzazione e l ’attività costante del «movimento»; il sindacato, la società m u tu a o cooperativa, l ’istituto e il giornale della classe operaia, l ’agitazione. M a la stessa novità e rapidità della trasform azione sociale in cui erano coinvolti incoraggia va i lavoratori a concepire u n a società com pletam ente trasform ata, fon data sulla loro esperienza e sulle loro idee, in contrasto con quelle dei loro oppressori. Sarebbe stata u n a società basata sulla cooperazione e non sulla concorrenza, u n a società collettivista e non individualista. Sa rebbe stata, insom m a, u n a società «socialista». E avrebbe rappresentato non l ’eterno sogno di u n a società libera che i poveri conservano sem pre in fondo al cuore m a che rito rn a loro alla m ente solo nelle ra re occa sioni di im a rivoluzione sociale generale, bensì u n ’alternativa p erm a nente e reale al sistem a in vigore. Intesa in tal senso, u n a coscienza di classe non esisteva tra i lavo rato ri nel 1789, e nep p u re d u ran te la Rivoluzione Francese. E, ad esclu sione della G ran Bretagna e della F rancia, essa era pressoché inesi stente anche n el 1848. M a nei due paesi che furono i protagonisti della duplice rivoluzione essa si formò tra il 1815 e il 1848, e più precisam ente attorno al 1830. La stessa definizione di «classe operaia» (ben diversa dalla designazione m eno specifica di «classi lavoratrici») com pare in talu n e pubblicazioni inglesi aventi p er argom ento il lavoro, subito dopo W aterloo, e forse anche prim a, m en tre in opere francesi dello stesso genere diventa frequente dopo il 1830.27 In In g h ilterra i tentativ i di u n ire assieme tu tti i lavoratori in «associazioni operaie ge nerali», cioè di spezzare l ’isolam ento dei singoli gruppi locali di lavo rato ri p er realizzare u n a form a di solidarietà nazionale o ad d irittu ra universale di tu tta la classe lavoratrice, ebbero inizio nel 1818 e conti nuarono con febbrile intensità tra il 1829 e il 1834. In carattere con 1’ «unione generale» era lo sciopero generale, e anch’esso venne for m ulato in quel periodo, sia come concetto che come tattica sistem atica della classe lavoratrice, specialm ente n ell’opera di W illiam Benbow intitolata G rand N ational H olliday, and Congress of thè Productive Classes (1832), e venne preso seriam ente in esame dai C artisti come m etodo politico. F rattan to , attorno al 1820, i dibattiti intellettuali ave vano dato il via, sia in G ran B retagna che in F rancia, al concetto e alla definizione di «socialismo». Esso venne im m ediatam ente adottato dai 290
lavoratori, su scala m inore in F rancia (a P arigi, per esempio, dai dora tori nel 1832) e su scala m olto più vasta in G ran B retagna, dove ben presto venne affidata a Robert Owen la direzione di u n vasto m ovi m ento di m asse, compito, però, p er il quale egli era particolarm ente inadatto. In breve, poco dopo il 1830 i proletari possedevano già u n a coscienza di classe e delle aspirazioni sociali. E ra u n a coscienza di classe certo più debole e assai m eno operante di quella coscienza borghese del ceto m edio che i datori di lavoro andavano acquistando od osten tando nello stesso periodo. M a era presente. La coscienza proletaria era visibilm ente accom pagnata e rafforzata da quella che può ben definirsi la coscienza giacobina, cioè da quell’in siem e di aspirazioni, di esperienze, di m etodi e di atteggiam enti m orali che la Rivoluzione Francese (e prim a ancora anche quella am ericana) aveva instillato nel pensiero e nella fede dei poveri. Come l ’espressione pratica della situazione della nuova classe lavoratrice era il «movimento laburista» e la sua ideologia la «com unità cooperativa», così l ’espressio ne delle m asse popolari, proletarie o no, che la Rivoluzione Francese portava alla rib alta della storia, non più come semplici com parse, bensì come protagoniste, era il m ovim ento democratico. «C ittadini di povero aspetto, che in altri tem pi non avrebbero osato m ostrarsi in quei luoghi, riservati a com pagnie più eleganti, passeggiavano ora accanto ai ricchi e a testa altrettan to alta.»28 Essi chiedevano rispetto, riconoscim ento e uguaglianza. Sapevano che potevano ottenerli, perché li avevano otte n u ti nel 1793-94. Questa classe di cittadini non era tu tta form ata da lavoratori, m a tu tti i lavoratori coscienti appartenevano ad essa. Coscienza proletaria e coscienza giacobina si integravano a vicenda. L ’esperienza di classe forniva ai lavoratori le m aggiori istituzioni a di fesa dei loro interessi quotidiani, come l ’associazione operaia e la so cietà di m utuo soccorso, e le arm i principali della lotta collettiva: la solidarietà e lo sciopero (che a loro volta im plicavano organizzazione e disciplina).29 M a anche quanto queste non erano deboli, instabili e localizzate com ’erano di solito sul continente, la loro portata era tu tta via strettam en te lim itata. Il tentativo di servirsi di u n modello p u ra m ente sindacale o m utualistico non solo per ottenere m iglioram enti di paga per d eterm in ati settori organizzati di lavoratori, m a ad d irittu ra per sconfiggere l ’in tera società esistente e fondarne u n a nuova, venne compiuto in G ran B retagna tra il 1829 e il 1834, e ancora u n a volta, in parte, ad opera del Cartism o. Esso fallì, e questo fallim ento ritardò
291
di mezzo secolo il precoce afferm arsi di u n m ovim ento socialista pro letario già notevolm ente m aturo. Fallirono i tentativi di trasform are le associazioni operaie in unioni cooperative nazionali di produttori (come l ’U nione Cooperativa dei C ostruttori del 1831-34 col suo «parlam ento» e il suo «albo dei costruttori»), e fallì pure il tentativo di istituire con altri m etodi u n a produzione cooperativa nazionale ed «equi scambi di lavoro». Le grandi «unioni generali» a carattere universale, anziché dim ostrarsi più forti delle associazioni locali e di settore, si rivelarono invece fiacche e deboli, m a ciò era dovuto più alla m ancanza di disci plina, di organizzazione e di esperienza direttiva che non a difetti in trinseci dell’unione generale in se stessa. Con il cartism o lo sciopero generale si dim ostrò inattuabile, se non (nel 1842) sotto form a di u n a rivolta generale e spontanea provocata dalla fame. Quelli che invece rivelarono u n a notevole efficacia ed elasticità fu rono i m etodi di agitazione politica propri del giacobinism o e del ra d i calismo in genere, m a non della classe lavoratrice in particolare: cam pagne politiche per mezzo di giornali e di opuscoli, comizi e dim ostra zioni pubbliche, e, se necessario, tu m u lti e insurrezioni. Vero è che que ste cam pagne erano an ch ’esse destinate a fallire quando m iravano tro p po in alto o quando suscitavano troppe apprensioni nelle classi d iri genti. N e ll’isterico decennio che va dal 1810 al 1820 non si esitò a ricorrere all’intervento delle forze arm ate per sedare le dim ostrazioni più gravi (come a Spa Fields - L ondra - nel 1816, o a «Peterloo» M anchester - nel 1819, dove si ebbero tra i dim ostranti dieci m orti e parecchie centinaia di feriti). I m ilioni di firme delle petizioni presenta te tra il 1838 e il 1848 non fecero progredire di u n solo passo la C arta del Popolo che in esse si chiedeva. Com unque, vista da u n fronte più ristretto, la cam pagna politica ebbe la sua efficacia. Senza di essa non ci sarebbe stata l’E m ancipazione Cattolica del 1829, non ci sarebbe stato il R eform A c t del 1832, e soprattutto non ci sarebbe stato u n controllo legislativo, sia p u re di m odesta efficacia, sulle condizioni e sulle ore di lavoro nelle fabbriche. T roviam o così di tanto in tanto u n a classe ope ra ia debolm ente organizzata, la cui debolezza è però com pensata dalle agitazioni del radicalism o politico. L ’«Agitazione delle Fabbriche» ve rificatasi intorno al 1830 n ell’In g h ilterra settentrionale com pensava la debolezza delle unioni locali, così come, dopo il 1834, la m assiccia cam pagna di protesta contro l ’esilio dei «M artiri di Tolpuddle» cercò di salvare tu tto ciò che poteva dal naufragio delle «unioni generali». 292
A sua volta però la tradizione giacobina si rafforzò e acquistò u n a continuità e u n a com pattezza senza precedenti grazie alla u nanim e so lidarietà e fedeltà tanto caratteristiche del nuovo proletariato. Ciò che teneva u n iti quegli uom ini non era il fatto di essere tu tti poveri e di trovarsi tu tti nel m edesim o luogo, m a il fatto che lavorare assieme in g ruppi num erosi, cooperare nel lavoro, fare assegnam ento l’uno sul l ’altro costituiva la loro stessa vita. L ’unica loro arm a era u n a solida rietà senza frattu re, perché solo così potevano dim ostrare quello che era il loro unico m a decisivo vantaggio: l ’indispensabilità collettiva. Il prim o com andam ento del loro codice m orale era - ed è rim asto «Non disertare gli scioperi» (o altre esortazioni di analogo significato); colui che infrangeva la solidarietà (bollato col nom e dispregiativo di «crum iro») era il G iuda della loro com unità. U n a volta acquisito anche solo u n b arlu m e di coscienza politica, le loro dim ostrazioni non erano più le sem plici eruzioni occasionali di u n a «plebaglia» esasperata, che poi ricadevano facilm ente n ell’apatia. E rano le agitazioni di u n eser cito. A Sheffield, per esempio, non appena la lotta di classe tra borghe sia e lavoratori divenne il nocciolo principale della politica locale (su bito dopo il 1840), com parve im m ediatam ente u n blocco proletario forte e consistente. A lla fine del 1847, otto C artisti facevano già parte del consiglio m unicipale, e la sconfitta nazionale subita dal Cartism o nel 1848 influì ben poco in quella città, dove 10-12 m ila persone saluta vano con gioia la Rivoluzione di P arigi di quello stesso anno: nel 1849 i C artisti occupavano quasi la m età dei seggi del consiglio.30 A lle spalle della classe operaia e della tradizione giacobina stava il substrato di u n a tradizione ancora più antica che contribuiva a ra f forzare l ’u n a e l ’altra: quella delle sommosse e delle m anifestazioni occasionali di protesta inscenate da uom ini disperati. La storia delle sommosse, delle distruzioni di m acchine, delle devastazioni di negozi o delle case dei ricchi, era u n a storia di vecchia data. In genere esse espri m evano i sentim enti di uom ini affam ati o giunti aH’estrem o delle pro prie risorse, come in quelle ondate di furore distruttivo da cui si lascia vano periodicam ente trascinare le declinanti industrie artigianali m i nacciate dal progresso delle m acchine (le industrie tessili britanniche nel 1810-11 e poi ancora nel 1826; quelle continentali verso il 1835 e verso il 1845). Talvolta, come in Inghilterra, esse erano u n a form a riconosciuta di pressione collettiva da parte di lavoratori organizzati, e non im plicavano alcuna ostilità contro le m acchine, come era p er i 293
m inatori, p er talu n i operai tessili specializzati o per i coltellinai, che alla loro m oderazione politica accoppiavano u n terrorism o sistematico contro i colleghi non unionisti. O ppure esprim evano il m alcontento dei disoccupati o degli affam ati. In quell’epoca propizia alle rivoluzioni, queste azioni dirette di uom ini e donne del resto politicam ente im m a tu ri potevano trasform arsi in u n a forza decisiva, specialm ente quando si m anifestavano in città capitali o in altre località politicam ente sen sibili. T anto nel 1830 che nel 1848, questi m ovim enti fecero assum ere u n ’im portanza gigantesca a quelle che altrim en ti sarebbero state delle insignificanti espressioni di m alcontento, trasform ando la protesta in insurrezione.
IV. Il m ovim ento laburista di quel periodo non era dunque, né nella stru ttu ra, né n ell’ideologia e neppure nel program m a, u n m ovim ento strettam en te «proletario», cioè u n m ovim ento di lavoratori delle in d u strie e delle fabbriche, o anche solo u n m ovim ento lim itato ai salariati. E ra piuttosto uno schieram ento com une di tu tte le forze e di tu tte le tendenze che rappresentavano le m asse lavoratrici (specialm ente delle città). U no schieram ento del genere era sem pre esistito da lungo tem po, m a ancora all’epoca della Rivoluzione Francese, ispiratrici e guide ne erano state le m edie borghesie liberali e radicali. Come abbiam o visto, il «giacobinismo» e non il «sanculottismo» (e m eno ancora le aspi razioni dell’im m aturo proletariato), avevano dato alla tradizione po polare parigina l ’u n ità che essa possedeva. L a novità della situazione dopo il 1815 stava appunto nel fatto che ora lo schieram ento com une era sem pre più rivolto, oltre che contro i re e gli aristocratici, anche contro la borghesia liberale, e la sua u n ità proveniva ora dal program m a e d all’ideologia del proletariato, anche se non esisteva ancora u n a classe dei lavoratori delle industrie e delle fabbriche, o se pure esisteva era in complesso politicam ente m olto m eno m atu ra delle altre categorie di lavoratori poveri. Ricchi e poveri tendevano ad assim ilare politicam ente tu tta «la m assa u rb an a esistente al di sotto della m edia bor ghesia»31 con il «proletariato» o la «classe operaia». T u tti quelli che erano tu rb ati dalla «sensazione sem pre più viva e generale che vi sia u n a disarm onia in tern a n ell’attuale stato di cose e che questo stato non possa d u rare» 32 tendevano a considerare il socialismo come l ’unica cri tica e l ’unica altern ativ a possibile e intellettualm ente valida. 294
U n a situazione analoga si rifletteva in quello che era il gruppo di rettivo del nuovo m ovim ento. I più attivi, m ilitan ti e politicam ente consapevoli, dei lavoratori poveri non erano i nuovi proletari delle fab briche, m a gli operai specializzati, gli artigiani indipendenti, i piccoli produttori privati e altri che vivevano e lavoravano sostanzialm ente come p rim a della Rivoluzione Industriale, m a sotto u n a pressione di gran lunga superiore. Le prim e associazioni operaie furono invariabil m ente quelle dei tipografi, dei cappellai, dei sarti e sim ili. N ella città di Leeds - e questo è u n fatto sintom atico - il nucleo dirigente del C ar tismo era composto da u n falegnam e che ora faceva il tessitore a m ano, da due tipografi am bulanti, da u n libraio e da u n cardatore di lana. Gli uom ini che adottarono le dottrine cooperativistiche di Owen erano in m aggioranza «artigiani», «meccanici» e lavoratori m an u ali di questo tipo. In G erm ania, i prim i lavoratori com unisti erano artigiani am bu lan ti (sarti, falegnam i, tipografi). A P arigi, gli uom ini che nel 1848 si sollevarono contro la borghesia furono ancora gli abitanti dell’antico e artigiano Fauborg Saint-A ntoine, e non (come nella Com une del 1871) quelli della proletaria Belleville. L a forza di questi prim i m ovim enti laburisti era fatalm ente m in ata dal progresso dell’industria, in quanto esso distruggeva quelli che erano i capisaldi della coscienza di «classe operaia». T ra il 1820 e il 1850, p er esempio, il m ovim ento britannico creò u n a fitta rete di istituzioni per l ’istruzione culturale e politica della classe lavoratrice: gli «istituti di m eccanica», le ow eniane «aule di scienze», eccetera. N el 1850 ve n ’erano già 700 in In g h ilterra (senza contare quelle ad indirizzo più spiccatam ente politico) — 151 solo nella contea di Y orkshire - con 400 sale di le ttu ra .33 M a già allora incom in ciavano a declinare, e dopo qualche decennio la m aggior p arte di esse scom parve o cadde n ell’om bra. Vi fu u n a sola eccezione. Solo in G ran B retagna i nuovi proletari avevano già com inciato a organizzarsi e persino a scegliere i propri capi tra gente della propria specie: John D oherty, il filatore irlandese oweniano, T om m y H e p b u m e M artin Jude, m inatori. N on solo gli a rti giani specializzati e i piccoli produttori privati form avano dunque i battaglioni del Cartism o: i suoi guerrieri, e talvolta anche i suoi capi, erano i lavoratori delle fabbriche. Ad esclusione dell’Inghilterra, però, gli operai delle fabbriche e i m inatori erano ancora sostanzialm ente non i protagonisti, m a sem plici comparse. Solo sul finire del secolo essi furono in grado di partecipare attivam ente alla form azione del 295
proprio destino. Il m ovim ento laburista era u n ’organizzazione di difesa, di protesta, di rivoluzione. M a per gli um ili lavoratori esso era più che uno strum ento di lotta: era anche u n sistema di vita. La borghesia liberale non aveva n u lla da offrir loro; la storia li allontanava da quella vita tradizionale che i conservatori si offrivano invano di m antenere o di restaurare. N é l ’u n a né l ’altra avevano molto a che fare col tipo di vita verso il quale erano sem pre più trascinati. Il m ovim ento, inve ce, sì; o meglio, il sistem a di vita che essi sognavano di realizzare, u n sistem a di vita collettiva, comune, com battiva, idealista e isolata, im plicava il m ovim ento, perché la lotta era la sua stessa essenza. E a sua volta, il m ovim ento dava alla lotta u n a coerenza e uno scopo. Il m ito liberale supponeva che le associazioni fossero composte di lavoratori incapaci istigati da agitatori senza scrupoli; m a in realtà gli incapaci erano quelli che m eno di tu tti aderivano alle associazioni, le quali tro vavano invece il più valido sostegno nei lavoratori più intelligenti e com petenti. Gli esem plari più perfezionati di questi m ondi di lavoro erano pro babilm ente, in quel periodo, ancora quelli delle vecchie industrie locali. Vi era la com unità dei setaioli di Lione - i canuts, sem pre pronti alla ribellione - che si sollevarono nel 1831 e poi ancora nel 1834, i quali, come dice M ichelet, «poiché questo m ondo non andava, se ne costrui rono u n altro n ell’um ida oscurità dei loro vicoli, u n paradiso m orale di dolci sogni e di dolci visioni».34 Vi erano com unità come quelle dei tessitori scozzesi col loro puritanesim o repubblicano e giacobino, con le loro eresie sw edenborghiane, con la loro Biblioteca Professionale, la loro Cassa di Risparm io, il loro Istituto di M eccanica, il loro Circolo L ibrario e Scientifico, la loro Accadem ia di Disegno, i loro convegni m issionari, le loro leghe antialcooliche, i loro asili d ’infanzia, la loro Società Floreale, la loro rivista letteraria (il «Gasometer» di D unferm line),35 e, n atu ralm en te, il loro Cartism o. Coscienza di classe, attivi smo, odio e disprezzo per l ’oppressore erano parte di questa vita come lo erano i telai sui quali gli uom ini tessevano. Essi non dovevano nulla ai ricchi all’infuori del loro salario. Ciò che essi possedevano nella vita era stato creato collettivam ente da loro stessi. M a tale silenzioso processo di auto-organizzazione non era esclusivam ente lim itato a questa vecchia categoria di lavoratori. Lo si ritrova nella «riunione», spesso basata sulla locale com unità m etodista p rim i tiva, delle m iniere del N orthum berland e di D urham . Lo si ritrova 296
Diffusione del Codice Civile dopo il 1815
IN D U S T R IA L IZ Z A Z IO N E D E L L ’E U R O P A N E L 1 6 5 0
□
2 0 % d e lla p o p o la z io n e in c ittà d i 1 0 0 -0 0 0 o p iù a b ita m i 6 - 1 0 % d e lla p o p o la z io n e in c ittà d i 1 0 0 0 0 0 o p iù a b ita n ti 5 % d e lla p o p o la z io n e in e i r a d i 1 0 0 .0 0 0 o p iù a b ita n ti
[650.000 |
p r o d u z io n e f e r ro g r e z z o in to n e lla tc
1.000.000
to n n e lla g g io n a v i n e i p o rci
OCEANO
ATLANTICO
Industrializzazione dell’Europa nel 1850
L’Europa nel 1840
nelle num erose e freq u enti società di m utuo soccorso tra operai delle nuove zone in dustriali, specialm ente del L ancashire.16 E soprattutto lo si ritro v a nelle m igliaia di uom ini, donne e ragazzi che dalle m inori città in d u striali del Lancashire m arciavano com patti, arm ati di torce, verso le brughiere per inscenare u n a m anifestazione cartista, e nella rapidità con cui si diffusero, sul finire del decennio 1840-50, i nuovi negozi cooperativi di Rochdale.
V. Eppure, guardando indietro a quel periodo, notiam o u n a grande ed evidente discrepanza tra la forza delle m asse lavoratrici, che i ricchi tem evano, lo «spettro del comuniSmo» che li assillava, e la forza effet tiva della loro organizzazione, per non dire di quella del nuovo prole tariato industriale. P iù che u n ’organizzazione, l ’espressione pubblica della loro protesta era u n «movimento» nel senso letterale della p a rola. Ciò che dava com pattezza persino alla più m assiccia ed eclettica delle loro m anifestazioni politiche - il Cartism o (1838-48) - erano poco più di u n a m anciata di slogan tradizionali e radicali, u n pugno di valenti oratori e giornalisti, come Feargus O’Connor (1794-1855), che divennero i portavoce del popolo, qualche giornale come il «N or th ern Star». E ra il destino com une di essere contro i ricchi e i grandi, che i vecchi m ilitan ti riportavano ad attualità: «Avevano un cane che si chiam ava Rodney. A m ia nonna non piaceva quel no me, perché una sua curiosa idea le faceva dire che l’am m iraglio Rodney, poi elevato alla dignità di pari, era stato ostile al popolo. La brava vecchietta si preoccupava anche di spiegarm i che Cobbett e Cobden erano due persone diverse, che Cobbett era un eroe, m entre Cobden era solo un avvocato borghese. U no dei quadri che meglio ricordo —era appeso accanto ad alcuni schizzi e disegni ricalcati, non distante da una statuetta di George W ashington in porcellana - era un ritratto di John Frost.37 U na scritta sull’alto del quadro indicava che esso apparteneva a una serie detta G alleria degli Amici del Popolo. Sopra la testa era disegnata una corona d’alloro e in basso una scena raffigurante il signor Frost che invoca la Giustizia in favore di un gruppo di proscritti laceri e sventurati... Il più assiduo dei nostri visitatori era un calzolaio sciancato... che ogni domenica m attina se ne arrivava, puntuale come un orologio, con una copia del “N orthern S ta r” ancora fresca di stampa per farsi leggere da qualcuno della nostra fam iglia “la lettera di F earg u s”. Il giornale veniva prim a asciugato accanto al fuoco e poi tagliato con la massima attenzione per non danneg giare una sola riga di quello scritto quasi sacro. Ciò fatto, L a rry si sedeva e, fumando placidaimente una corta pipa di terracotta che di tanto in tanto batteva sulla grata del caminetto, se ne stava ad ascoltare col rapim ento di u n devoto davanti a un tabernacolo il messaggio del grande Feargus.» 38
297
M ancavano quasi u n a guida e u n a coordinazione. Il tentativo più ambizioso di trasfo rm are il m ovim ento in u n ’organizzazione - 1’ «unio ne generale» del 1834-35 - fallì m iseram ente e rapidam ente. Vi era tutt ’al più - in G ran B retagna come sul continente - la solidarietà spon tanea che u n iva i lavoratori ap p arten en ti a u n a m edesim a com unità locale, quegli uom ini che, come i setaioli di Lione, erano d u ri a mo rire com’era d u ra la loro vita. Ciò che teneva assiem e questo m ovi m ento era la fam e, la m iseria, l’odio e la speranza. E ciò che lo scon fisse, tanto nella G ran B retagna cartista come sul continente, sede delle rivoluzioni del 1848, fu il fatto che i poveri erano, è vero, abbastanza affam ati, num erosi e disperati da sollevarsi, m a m ancava loro quel l ’organizzazione e quella m atu rità che avrebbe potuto fare della loro ribellione qualcosa di più che u n pericolo m om entaneo p er l ’ordine sociale. N el 1848 il m ovim ento laburista era ancora lontano d all’aver acquisito quelle caratteristiche che avrebbero potuto assim ilarlo al gia cobinismo della borghesia radicale.
N o te 1. Il tessitore H auffe, nato nel 1807, citato in A lexander Schneer, Über die N oth der Leinen-Arbeiter in Schlesien..., Berlino 1844, p. 16. 2. Il teologo P. D. M ichele Augusti, Della libertà ed eguaglianza degli uom ini nel l’ordine naturale e civile, 1790, citato in A. Cherubini, D ottrine e m etodi assisten ziali dal 1789 al 1848, M ilano 1958, p. 17. 3. E. J. Hobsbawm, I distruttori di macchine, «Past and Present», I, 1952. 4. «About some Lancashire Lads», in T h e Leisure Hour, 1881. Questo riferim ento è stato gentilm ente fornito dal Sig. A. Jenkin. 5. N el 1855 il 60 per cento degli oggetti dati in pegno agli usurai di Liverpool non superava il valore di 5 scellini, e il 27 per cento quello di 2 scellini e mezzo. 6. «Die Schnapspest im ersten D rittel des Jahrhunderts», H andwörterbuch d. Staatswissenschaften, ed. 1892, art. «Trunksucht». 7. Ciò non si può dire dell’ostilità alla birra, al vino o ad altre bevande che fa cevano parte della dieta quotidiana abituale degli uomini, lim itata in gran parte alle sette protestanti anglosassoni. 8. L. Chevalier, Classes laborieuses et classes dangereuses, P arigi 1958, passim. 9. J. B. Russell, Public H ealth A dm inistration in Glasgow, 1903, p. 3. 10. «Si è osservato che le circostanze che costringono gli operai ad allontanarsi dal centro di P arigi hanno avuto generalm ente effetti deplorevoli sulla loro condotta e la loro m oralità. A nticam ente essi abitavano di solito ai piani superiori di edifici i cui piani inferiori erano occupati da uom ini d’affari e da a ltri m em bri delle classi relativam ente agiate. T ra i coinquilini di un medesimo edificio si stabiliva una specie di solidarietà. I vicini si aiutavano l’un l’altro in tan te piccole cose. Se am m alato o disoccupato, l’operaio poteva trovare aiuto n e ll’ambito della casa in cui abitava, e d’altra parte, le abitudini della classe lavoratrice erano pervase con una certa rego larità da una specie di sentim ento di rispetto umano.» È questo u n brano del Rapporto della Camera di Commercio e della P refettu ra di Polizia, nel quale è messa bene in risalto la novità della segregazione (Chevalier, op. cit-, pp. 233-234). 11. L a lunga lista dei medici cui dobbiamo grande parte della nostra cono scenza di quei tem pi - e dei successivi m iglioram enti - contrasta nettam ente con l’atteggiam ento fatuo e insensibile dell’opinione borghese in generale. V illerm é e gli altri collaboratori degli A nnales d’H ygiene Publique da lu i fondati nel 1829, come pure Kay, T hackrah, Simon, G askell e F a rr in G ran Bretagna e parecchi a ltri in G erm ania, m eritano una risonanza ben più vasta di quella che in effetti ebbero. 12. E. Neuss, E ntstehung u. E n tw icklung d. Klasse d. besitzlosen Lohnarbeiter in Hallo, Berlino 1958, p. 283.
299
13. J. Kuczynski, Geschichte der Lage der A rbeìter, vol. IX, Berlino 1960, pp. 264 sgg. ; vol. V ili, 1960, pp. 109 sgg. 14. R. J. Rath, Gli Absburgo e la grande crisi nel Lombardo-Veneto 1814-18, «Journal of M odern H istory», X III, p. 311. 15. M. C. M uehlem ann, «Les prix des vivres et le m ouvem ent de la population dans le canton de Berne 1782-1881.» IV Congrès International d ’H ygiène, 1803. 16. F. J. N eum ann, Z u r Lehre von d. Lohngesetzen, «Jb. f. N at. Oek.», IV, 1892, pp. 374 sgg. 17. R. Scheer, E ntw icklung d. Annaberger Posamentierindustrie im X I X Jahrh undert, Lipsia 1909, pp. 27-28, 33. 18. N. McCord, T he A nti-C orn L aw League, 1958, p. 127. 19. «P ar contre, il est sur que la situation alim entaire, à Paris, s’est détériorée peu à peu avec le XlX e siècle, sans doute jusqu’au voisinage des années ’50 ou ’60.» R. Philippe in «Annales» 16, 3, 1961, 567. P er calcoli analoghi relativi a Londra, cfr. E. J. Hobsbawm, Tenore d i vita britannico, «Economic H istory Review», X, I, 1957. In Francia, il consumo totale di carne pro capite pare sia rim asto praticam ente invariato dal 1812 al 1840. (Congrès International d ’H ygiène, Paris 1878, 1880, vol. I, p. 432.) 20. S. Pollard, A H istory of Labour in Sheffield, 1960, pp. 62-63. 21. H. A shworth, in «Journal Stat. Soc.», V, 1842, p. 74; E. Labrousse, Aspects de la crise... 1846-51, 1956, p. 107. 22. Statistical C om m ittee A ppointed b y the Anti-C orn L aw Conference... M arch 1842 (s. d.), p. 45. 23. N el 1840, su 195 tessitori adulti del Gloucestershire, solo 15 erano analfabeti; dei rivoltosi arrestati nel 1802 nelle zone industriali del Lancashire, del Cheshire e dello Staffordshire, solo il 13 per cento sapeva invece leggere e scrivere correttam ente, e il 32 p er cento im perfettam ente (R. K. W ebb in «English H istorical Review», LXV, 1950, pp. 333 sgg.). 24. «Circa un terzo della nostra popolazione lavoratrice... è composto di tessitori e di operai, i cui guadagni medi non raggiungono un im porto sufficiente a m antenere le loro fam iglie senza ricorrere all’assistenza parrocchiale. È questa parte della co m unità, in m aggioranza onesta e decorosa nei suoi costumi di vita, che più di ogni altra soffre della depressione dei salari e della durezza dei tem pi. Ed è in particolare a questa classe sfortunata dei miei simili che io desidero raccom andare il sistema della cooperazione.» (F. Baker, First Lecture on Co-operation, Bolton 1830.) 25. Citato in A. E. Musson, T h e Ideology of E arly Co-operation in Lancashire and Cheshire-, «Transactions of the Lancashire and Cheshire A ntiquarian Society», LX V III, 1958, p . 120. 26. A. W illiam s, Folksongs of the Upper Tham es, 1923, p. 105, riporta u n a ver sione analoga che rispecchia una coscienza di classe alquanto maggiore. 27. A. Briggs, «Il linguaggio di ’’classe” n ell’In g h ilterra dell’inizio del secolo XIX», in A. Briggs e J. Saville, Essays in Labour H istory, 1960; E. Labrousse, L e m ouve m ent ouvrier et les idées sociales, II I (Cours de la Sorbonne), pp. 168-169; E. Coornaert, «La pensée ouvrière et la conscience de classe en France 1830-48», in Studi in onore di Gino Luzzatto, III, M ilano 1950, p. 28; G. D. H . Cole, A ttem p ts at General Union, 1953, p. 161. 28. A. Soboul, Les Sansculottes de Paris en Fan li , 1958, p. 660. 29. Lo sciopero è una conseguenza così logica e spontanea dell’esistenza della classe lavoratrice che in quasi tutte le lingue europee esso viene designato con espressioni
300
idiomatiche assolutam ente indipendenti (come grève, huelga, strike, zabastovka), m en tre per designare altre istituzioni si usano spesso parole di origine comune. 30. S. Pollard, op. cit., pp. 48-49. 31. T h. M undt, D er dritte Stand in Deutschland und Preussen..., Berlino 1847, p. 4, citato da J. Kuczynski, Gesch. d. Lage d. Arbeiter, 9, p. 169. 32. K arl Biederm ann, Vorlesungen über Sozialismus und soziale Fragen, Lipsia 1847, citato da Kuczynski, op. eit-, p. 71. 33. M . Tylecote, T he M echanics’ Institutes of Lancashire before 1851, M anchester 1957, V ili. 34. Citato in «Revue H istorique», CCXXI, 1959, p. 138. 35. Cfr. T. L. Peacock, N ightm are A bbey, 1818: «Siete un filosofo», disse la signo ra, «e un am ante della libertà. Siete l’autore di u n trattato intitolato: “Gas Filosofico, ovvero un Progetto per l’Illum inazione G enerale della M ente U m a n a”.» 36. N el 1821 il Lancashire possedeva la proporzione di gran lunga m aggiore di m em bri delle società di m utuo soccorso di tu tta la popolazione del paese (il 17 per cento); nel 1845 quasi la m età delle logge degli «Oddfellows» erano nel Lancashire e nello Y orkshire (P. Gosden, T he F riendly Societies in England 1815-75, 1961, pp. 23, 3D37. Capo della sfortunata insurrezione cartista di N ew port del 1839. 38. W . E. Adams, M em oirs of a Social A tom , L ondra 1903, I, pp. 163-165.
Capitolo dodicesimo
Ideologia religiosa D atem i un popolo le cui bollenti passioni e i cui appetiti m ondani siano tem perati dalla fede, dalla speranza e dalla carità; un popolo che veda in questa terra un pellegrinaggio e n ell’altra vita la sua vera p atria; u n popolo che abbia im parato ad am m irare e riverire con eroismo cristiano la sua stessa povertà e le sue stesse soffe renze; un popolo che am i e adori in Gesù Cristo il prim ogenito di tu tti gli oppressi e nella sua croce lo strum ento della salvezza universale. Datemi, dico, u n popolo di questo stampo, e il socialismo non solo sarà facilm ente sconfitto, m a sarà addi rittu ra impossibile concepirlo... «Civiltà Cattolica» 1 M a quando Napoleone cominciò ad avanzare, essi (i contadini seguaci dell’eresia di Moloch) credettero che egli fosse quel leone della valle di Giosafat che, come di cono i loro inni, è destinato a rovesciare il falso Z a r e restituire al trono il vero Z ar Bianco. E così, i M olochiani di Tam bov elessero tra loro una deputazione che doveva recarsi ad incontrarlo e a salutarlo indossando abiti bianchi. H axthausen, Studien iiber... R ussla n d 2
I. Ciò che gli uom ini pensano del m ondo e l ’aspetto sotto cui lo vedono sono due cose ben diverse. In quasi tu tti i tem pi e quasi ovunque (l’unica grande eccezione è probabilm ente la Cina) l ’aspetto sotto cui chiunque, tran n e u n pugno di uom ini istru iti ed em ancipati, h a considerato il m ondo è stato quello della religione tradizionale, tanto che vi sono paesi nei quali la parola «cristiano» è diventata sinonim o di «contadino» o ad d irittu ra di «uomo». Ad u n certo m o m ento, p rim a del 1848, le cose cam biarono in certe p arti dell’Europa, m a non ancora in quelle che si trovavano al di fuori della zona tra sform ata dalle due rivoluzioni. P aragonata al cielo, al quale nessun uomo può sfuggire e che contiene tutto ciò che sta al di sopra della terra, la religione divenne qualcosa di sim ile a u n banco di nubi: una caratteristica im portante, m a lim itata e m utevole, del firm am ento um ano. Di tu tte le m etam orfosi ideologiche questa è di gran lunga la 303
più profonda, benché le sue conseguenze pratiche siano state più am bigue e indeterm in ate di quanto allora si supponesse. In ogni caso, è una m etam orfosi che più di ogni altra è senza precedenti. Il fatto com pletam ente nuovo fu, n aturalm ente, la secolarizzazione delle masse. Già da lungo tem po, im a delle caratteristiche abituali dei nobili em ancipati era u n ’aristocratica indifferenza per la religione ac com pagnata a uno scrupoloso adem pim ento degli obblighi ritu ali (per dare l ’esempio alle classi inferiori),3 per quanto le signore, come tu tte le persone del loro sesso, continuassero ad essere molto più pie. L ’uom o educato ed istruito poteva m agari credere tecnicam ente in u n essere suprem o, che però non aveva altra funzione se non quella di esistere e certam ente non si introm etteva nelle attività um ane n é richiedeva al cuna form a di culto tran n e u n grazioso riconoscim ento. M a le loro opinioni sulla religione tradizionale erano sprezzanti e spesso ap erta m ente ostili, n é sarebbero state diverse se si fossero dichiarati aper tam ente atei. A Napoleone che chiedeva quale posto avesse Dio nella sua m eccanica celeste, si dice che il grande m atem atico Laplace rispon desse: «Sire, non ho bisogno di u n ’ipotesi del genere». I casi di schietto ateism o erano ancora relativam ente ra ri, m a ancora più ra ri erano, tra gli studiosi, gli scrittori e i nobili illu m in ati che crearono la m oda in tellettuale dell’u ltim a parte del secolo X V III, i casi di cristianesim o puro. Se vi era u n a religione fiorente tra l ’élite della fine del se colo X V III, era quella razionalista, illum inista e anticlericale della m assoneria. Questa diffusa decristianizzazione dei m aschi delle classi colte e raffi n ate datava dalla fine del secolo X V II o d all’inizio del X V III, e i suoi effetti pubblici erano stati sorprendenti e benefici: il solo fatto che i processi p er stregoneria, che per parecchi secoli erano stati u n a delle piaghe d ell’E uropa centrale e occidentale, seguivano ora nel lim bo i processi per eresia e gli auto-da-fé, basterebbe da sé a giustificarla. Co m unque, all’inizio del secolo X V III essa non toccava affatto le classi inferiori e nep p u re le classi medie. I contadini rim anevano ancora com pletam ente sordi a q u alunque linguaggio ideologico che non fosse quello della V ergine, dei Santi e dello Spirito Santo, p er non dire a d d irittu ra degli dèi e degli spiriti più antichi che ancora si celavano sotto u n a debole crosta di cristianesim o. F erm enti di pensiero a n tire ligioso si ebbero tra quegli artigiani che in altri tem pi si sarebbero lasciati trascin are n ell’eresia. P are che i prim i dubbi sulla divinità 304
siano sorti tra i calzolai, i più tenaci tra gli in tellettuali della classe operaia, fra i quali erano esistiti m istici della forza di Jakob Bòhme. A V ienna, in ogni caso, essi erano l ’unico gruppo di artigiani che sim patizzasse con i giacobini, perché si diceva che questi non crede vano in Dio. M a si trattav a ancora di ferm enti di lievissim a entità. La grande m assa grigia e m ultiform e dei poveri delle città (eccettuate forse alcune città dell’E uropa settentrionale, come P arigi e Londra) rim aneva profondam ente pia o superstiziosa. A nche tra le classi m edie, però, l ’ostilità aperta alla religione non era molto popolare, per quanto l’ideologia di u n illum inism o razio nalista, progressivo e antitradizionale si inserisse perfettam ente nel quadro di u n a borghesia in ascesa. Sim ile ostilità era considerata u n a prerogativa dell’aristocrazia e quasi u n sinonim o di im m oralità, che a sua volta era pure u n a caratteristica della società aristocratica. E in fatti, i prim i veri «liberi pensatori», i libertini della m età dèi se colo X V II, fecero onore all’interpretazione popolare del significato del loro nome: il Don Juan di M olière ritrae non solo il loro ateismo e la loro libertà sessuale, m a anche l ’orrore che p er tutto ciò provavano gli onesti borghesi. I pensatori intellettualm ente più audaci, come Bacone e Hobbes, che furono quindi gli antesignani di buona parte dell’ideo logia borghese posteriore, erano associati, come individui, alla vecchia e corrotta società; e questo paradosso (particolarm ente evidente nel secolo X V II) aveva le sue buone ragioni. Le schiere della nascente borghesia avevano bisogno p er com battere le loro battaglie della di sciplina e dell’organizzazione di u n a m orale forte e semplice. T eori cam ente, l ’agnosticismo o l ’ateismo sono perfettam ente com patibili con tutto ciò, e il cristianesim o è certam ente superfluo; e i filosofi del se colo X V III non si stancavano m ai di dim ostrare che u n a m orale «na turale» (di cui trovavano gli esempi tra i nobili selvaggi) e le elevate qualità personali di u n libero pensatore erano m igliori del cristiane simo. M a in pratica, i vantaggi sperim entati del vecchio tipo di re li gione, come pure i terrib ili rischi derivanti dal rinnegam ento dell’idea di u n a m orale sancita p er decreto soprannaturale, erano im m ensi; e ciò non solo per la m assa dei lavoratori poveri, considerati general m ente troppo ignoranti e stupidi per poter fare a m eno di certe super stizioni, del resto socialm ente utili, m a per la stessa borghesia. In F rancia, le generazioni post-rivoluzionarie abbondano di te n ta tivi d i creare u n a m orale borghese non cristiana equivalente a quella 305
cristiana: m ediante u n «culto dell’essere suprem o» di sapore rousseauiano (Robespierre, 1794), m ediante varie pseudo-religioni costruite su basi razionalistiche non cristiane, m a aventi an ch ’esse u n a loro ap parecchiatura di riti e di culti (i saint-sim oniani e la «religione del l ’um anità» di Comte). Il tentativo di m antenere le caratteristiche este riori degli antichi culti religiosi venne infine abbandonato, m a non vennero abbandonati i ten tativi di in stau rare u n a m orale form alm ente laica (basata su diversi princìpi etici come quello di «solidarité») e so prattu tto di creare u n a controparte laica della classe sacerdotale: quel la degli insegnanti. Solo con la T erza Repubblica trionfò in F rancia la figura dell'instituteur, povero, disinteressato, che in ogni villaggio istillava nei suoi allievi la m orale rom ana di Rivoluzione e di R epub blica, ed era l ’antagonista ufficiale del parroco del villaggio, e con la T erza Repubblica venne anche risolto, alm eno per settan t’anni, il pro blem a politico di consolidare la borghesia sulle basi della rivoluzione sociale. M a la sua esistenza è già im plicita nella legge di Condorcet del 1792, che stabiliva che «le persone preposte all’istruzione nelle clas si prim arie siano chiam ate “instituteurs”», richiam andosi alle espres sioni di Cicerone e di Sallustio: instituere civitatem («fondare la co m unità») e instituere civitatum mores («stabilire i costum i della co m unità» ).4 La borghesia rim an ev a dunque ideologicam ente divisa tra u n a m i noran za sem pre più d ichiarata di liberi pensatori e u n a m aggioranza di credenti (protestanti, ebrei e cattolici). Il nuovo fatto storico era però che dei due settori quello dei liberi pensatori era incom parabil m ente più dinam ico e attivo. P e r quanto dal punto di vista puram ente quantitativo la religione rim anesse straordinariam ente forte, e andasse facendosi, come vedrem o, sem pre più forte, il suo carattere (per usare u n a sim ilitudine biologica) non era più dom inante m a recessivo, e tale è rim asto fino ad oggi all’interno del m ondo trasform ato dalla duplice rivoluzione. N on vi è dubbio che la grande m assa dei citta dini dei nuovi Stati U n iti d ’A m erica fosse composta di credenti di questa o quella confessione - per lo più protestanti - m a la Costituzione della Repubblica è decisam ente agnostica, e tale è rim asta nonostante tu tti gli sforzi fatti per cam biarla. N on vi è dubbio che nella m edia borghesia b ritan n ica del periodo che consideriam o, i pietisti protestanti fossero di g ran lunga più num erosi della m inoranza di radicali agno 306
stici. M a le istituzioni di quel tem po rispecchiano molto di più le idee di u n B entham che quelle di u n W ilberforce. L a prova più evidente di questa vittoria decisiva dell’ideologia laica su quella religiosa ne è anche la più im portante conseguenza. Con le rivoluzioni am ericana e francese, le principali trasform azioni politiche e sociali assunsero u n carattere prettam ente laico. Le controversie del le rivoluzioni olandesi e inglesi del XVI e del X V II secolo erano state discusse e com battute nel linguaggio tradizionale del cristianesim o, ortodosso, scismatico od eretico che fosse. N elle ideologie degli am e rican i e dei francesi, p er la prim a volta nella storia europea, il cri stianesim o h a u n posto insignificante. La lingua, il simbolismo, il co stum e del 1789 sono p u ram ente non cristiani, a p arte qualche te n ta tivo arcaico-popolare di creare u n culto degli eroi sanculotti caduti, analogo a quello dei santi e dei m artiri di u n a volta. Nello stesso tem po, questo laicismo della rivoluzione dim ostra la considerevole egemo n ia politica raggiunta dalla borghesia liberale, che impose le sue p a r ticolari form ule ideologiche a u n m ovim ento molto più vasto delle masse. E poiché le m en ti direttive della Rivoluzione Francese erano scaturite solo in m inim a parte dalle m asse che l ’attuarono, è inconce pibile che la sua ideologia non m ostrasse più segni di tradizionalism o di q u an ti in effetti n e m ostrò.5 Il trionfo borghese infuse dunque nella Rivoluzione Francese l ’ideo logia agnostica o laico-m orale dell'illum inism o del secolo X V III, e poiché il linguaggio di quella rivoluzione divenne l ’idiom a generale di tu tti i m ovim enti rivoluzionari sociali posteriori, anche a questi essa trasm ise il suo laicismo. Salvo qualche eccezione senza im portanza, presentatasi specialm ente in mezzo a gruppi di in tellettuali come i saint-sim oniani o tra i seguaci di qualche setta arcaica cristiano-co m unista come il sarto W eitling (1808-1871), l ’ideologia dei nuovi m o vim enti operai e socialisti del secolo XIX fu sin dal principio u n ’ideo logia laica. T hom as Paine, le cui idee esprimevamo le aspirazioni de m ocratico-radicali dei piccoli artigiani e dei piccoli produttori ridotti in povertà, è famoso non solo per i suoi D iritti dell’Uomó (1791), m a anche p er aver scritto il prim o libro che dim ostrava in parole povere che la Bibbia non è la parola di Dio (L ’Età della ragione, 1794). I m eccanici del 1820-1830 seguirono R obert Owen non solo per la sua analisi del capitalism o, m a anche per la sua m iscredenza, e ancora per m olto tem po, dopo la caduta dell’owenismo, le loro A u le di Scienze 307
continuarono a diffondere propaganda razionalista in tu tte le città. Vi sono stati e vi sono ancora socialisti religiosi e m oltissim i che p u r essendo religiosi sono anche socialisti. M a l ’ideologia predom inante dei m ovim enti laburisti e socialisti m oderni, quando esiste, si basa sul razionalism o del secolo X V III. Questo fatto è tanto più sorprendente in quanto si è visto che le masse sono rim aste prevalentem ente religiose, e il linguaggio rivolu zionario n atu ra le delle m asse cresciute in u n a società cristiana tra d i zionale è u n linguaggio di ribellione (eresia sociale, m illenarism o, e simili), originato da quel docum ento altam ente incendiario che è la Bibbia. Il laicism o predom inante dei nuovi m ovim enti laburisti e so cialisti si basava però sul fatto altrettan to nuovo e ancor più fondam entale della prevalente indifferenza religiosa del nuovo proletariato. In confronto ad oggi, l ’influenza della religione sulle classi lavoratrici e sulle masse cittadine cresciute nel periodo della Rivoluzione In d u striale era indubbiam ente piuttosto forte; nella prim a m età del se colo XIX, però, il loro distacco, la loro ignoranza, la loro indifferenza nei confronti della religione organizzata erano u n fatto senza prece denti. Su questo erano concordi i p areri di osservatori di tu tte le ten denze politiche. E questo dim ostrò il censim ento religioso britannico del 1851, suscitando l’orrore dei contem poranei. G ran parte di tale allontanam ento era dovuta all’estrem a incapacità delle vecchie chiese tradizionali di adeguarsi a quegli agglom erati - le grandi città e i nuovi nuclei in d u striali - e a quelle classi sociali - il proletariato - che erano estranee alla loro pratica e alla loro esperienza. N el 1851 i luoghi di culto esistenti a Sheffield bastavano solo p er il 34 p er cento della po polazione, quelli di Liverpool e di M anchester solo per il 31,2 per cento, quelli di B irm ingham solo per il 29 per cento. L ’esperienza ac quisita dai parroci nei villaggi agricoli non era loro di alcuna utilità per la cura delle anim e nei centri in d u striali o nei bassifondi delle città. Le chiese costituite trascurarono perciò quelle nuove com unità e quelle nuove classi, abbandonandole quasi com pletam ente (soprattutto nei paesi cattolici e luterani) alla fede laica dei nuovi m ovim enti ope rai, che - sul finire del secolo XIX - le avrebbero poi conquistate del tutto. (Poiché nel 1848 ciò non era ancora accaduto in m isura note vole, lo stimolo a riscattarle d all’ateism o non era m olto forte.) P iù successo ebbero le sette protestanti, alm eno in quei paesi, come la G ran 308
Bretagna, dove u n sim ile settarism o era u n fenom eno politico-religioso assai diffuso. Ciò nonostante m olti fatti stanno a dim ostrare che an che quelle sette avevano m aggior successo là dove l’am biente sociale era più prossimo a quello tradizionale delle piccole com unità cittadine 0 villerecce, come p er esempio tra gli agricoltori, tra i m inatori e tra 1 pescatori. Inoltre, fra le classi lavoratrici in dustriali le sette non costituivano orm ai altro che u n a m inoranza. La classe operaia, come gruppo, fu senza dubbio m eno influenzata dalla religione organizzata di quanto lo sia stato in tu tta la storia m ondiale qualunque altro g ru p po precedente di poveri. La tendenza generale del periodo che va dal 1789 al 1848 fu dunque l’orientam ento verso u n ’accentuata secolarizzazione. L a scienza stessa venne a trovarsi sem pre più in aperto conflitto con le S critture a m ano a m ano che si addentrava nei cam pi dell’evoluzione. L ’analisi storica, applicata in m isura m ai vista prim a d ’allora - particolarm ente a p ar tire dal 1830 circa per iniziativa dei professori di T ubinga - frantum ò quello che era l ’unico testo ispirato, se non ad d irittu ra scritto, dal «Signore» in u n a raccolta di docum enti storici di periodi diversi, con tu tti i difetti della docum entazione um ana. Il N o v u m T esta m en tu m di L achm ann (1842-1852) negava che i V angeli fossero racconti di testim oni oculari e m etteva in dubbio che Gesù Cristo avesse inteso fondare u n a nuova religione. La polem ica V ita di Gesù di David Strauss (1835) elim inava l ’elem ento soprannaturale dalla biografia del soggetto di cui trattava. N el 1848 l ’E uropa colta era già quasi m atu ra p er la rivelazione sensazionale di Charles D arw in. Quella tendenza generale era ancor più rafforzata dall’attacco diretto sfer rato da num erosi regim i politici contro le proprietà e i privilegi giu ridici delle chiese costituite e del loro clero o di altra gente di culto, nonché dalla sem pre m aggiore propensione dei governi o di altri enti laici ad assum ere per sé certe funzioni che fino ad allora erano state lasciate in gran parte agli enti religiosi: specialm ente - nei paesi cat tolici - per quanto rig u arda l ’istruzione e l ’assistenza sociale. T ra il 1789 e il 1848, parecchi m onasteri vennero chiusi, e le loro proprietà vendute, da N apoli al N icaragua. N elle colonie, n aturalm ente, i con quistatori bianchi si scagliarono apertam ente contro le religioni dei loro sudditi o delle loro vittim e - come gli am m inistratori britannici in India, che verso il 1839 abolirono l ’usanza di sacrificare le vedove sul rogtf del m arito (suttee) e la setta religiosa om icida dei thug 309
perché si consideravano fautori convinti deirillum inism o contro la superstizione, o più sem plicem ente perché non avevano alcuna idea di quale effetto avrebbero avuto quelle m isure sulle loro vittim e.
II. D a u n punto di vista puram ente num erico è evidente che tu tte le religioni, a m eno che si trovassero in fase di effettiva decadenza, avevano le stesse probabilità di diffusione della popolazione in aum ento. N el periodo da noi studiato, tuttavia, furono due i tipi di religione che rivelarono u n a particolare capacità di diffondersi: l'Islam e il Pro testantesim o settario. Questa tendenza espansionistica era tanto più sor prendente in quanto contrastava nettam ente col fatto che altre reli gioni cristiane - cattoliche o protestanti - non riuscivano assolutam ente a diffondersi, nonostante u n notevole aum ento dell’attività m issionaria nei paesi extra-europei, sem pre più spalleggiata dalla forza m ilitare, politica ed economica della penetrazione europea. N el decennio rivo luzionario e in quello napoleonico si vide l ’inizio di u n a sistem atica attività m issionaria, soprattutto da parte degli anglosassoni. Alla Società M issionaria Battista (1792), alla Società M issionaria Londinese, di in dirizzo m isto (1795), alla Società M issionaria Ecclesiastica, di indirizzo evangelico (1799), alla British and Foreign Bible Society (1804) fecero seguito la Commissione A m ericana per le M issioni Estere (1810), i Battisti A m ericani (1814), i W esleyani (1813-18), la Società A m eri cana della Bibbia (1816), la Chiesa di Scozia (1824), i P resbiteriani U niti (1835), i M etodisti Episcopali A m ericani (1819), ecc. I prote stanti del continente giunsero invece alquanto più tardi, benché vi fossero già stati degli approcci da parte della Società M issionaria dei Paesi Bassi (1797) e dei M issionari di Basilea (1815): le società ber linesi e ren an e dopo il 1820, le società svedesi e quelle di Lipsia e di Brem a dopo il 1830, quelle norvegesi nel 1842. P iù tard i ancora si ebbe u n a ripresa del cattolicesimo rom ano, le cui m issioni si tro vavano in uno stato di ristagno e di trascuratezza. Le ragioni di tu tta questa profusione di bibbie e di com m ercio sui pagani riguardano la storia religiosa, sociale ed economica europea e am ericana. A noi in te ressa solo osservare che nel 1848 i suoi risultati erano ancora trascu rabili, fatta eccezione p er alcune isole del Pacifico, come le H aw aii. A lcuni capisaldi costieri erano stati stabiliti nella Sierra Leone (su cui l ’agitazione antischiavista richiam ò l ’attenzione nell'ultim o decen 310
nio del secolo X V III) e in Liberia, costituita dopo il 1820 in uno Stato di schiavi am ericani liberati. Ai m argini della colonia europea del l ’A frica m eridionale, m issionari stranieri (m a non la Chiesa d ’Inghil te rra e la Chiesa R iform ata Olandese che vi si erano già stabilite) ave vano com inciato a convertire u n certo num ero di A fricani. M a quando nel 1840 D avid Livingstone, il famoso m issionario ed esploratore, salpò per l ’A frica, gli ab itan ti originari di quel continente erano ancora p ra ticam ente in ta tti da qu alu nque form a di cristianesimo. Di fronte a tutto questo, l ’Islam continuava la sua espansione silen ziosa, progressiva e irreversibile, senza l ’appoggio di u n a qualsivoglia attività m issionaria organizzata e senza ricorrere a quella conversione forzata che è u n a delle caratteristiche salienti di quella religione. Que sta espansione si com piva tanto a oriente, in Indonesia e nella Cina nord-occidentale, quanto a occidente dal Sudan verso il Senegai, n o n ché, in m isura m olto m inore, dalle coste dell’Oceano Indiano verso l’interno. Q uando nelle società tradizionali avviene la trasform azione di qualcosa di tanto fondam entale qual è la loro religione, è evidente che esse si trovino di fronte a nuovi e gravi problem i. I m ercanti m u sulm ani, che praticam ente m onopolizzavano il commercio dell’interno dell’A frica con il m ondo esterno e con esso si m oltiplicavano, contri buirono indubbiam ente a far conoscere l’Islam a nuovi popoli.6 Al tem po stesso la religione m aom ettana esercitava u n richiam o sulle so cietà sem ifeudali e m ilitaristiche del Sudan, e il suo senso di indipen denza, di attivism o e di superiorità ne faceva u n efficace contrappeso alla schiavitù. Come schiavi i negri m usulm ani erano tu tt’altro che buoni: gli haussa (e gli altri sudanesi) che erano stati im portati a Bahia (Brasile) si rivoltarono nove volte nel periodo intercorso tra il 1807 e la grande insurrezione del 1835, e alla fine vennero in gran parte uccisi o rispediti in Africa. I negrieri im pararono a loro spese ad evitare le im portazioni da quelle zone, che solo da poco erano state aperte a tale traffico.7 M en tre n ell’A frica m usulm ana la resistenza ai bianchi (che del re sto, se c’erano, erano pochissimi) era evidentem ente m inim a, nell’Asia sud-orientale essa era invece tradizionalm ente u n elem ento di fondam entale im portanza. Là l ’Islam - propagato ancora u n a volta dai m e r canti - aveva com piuto da tem po notevoli progressi rispetto ai culti loca li e all’induism o declinante delle isole delle spezie, soprattutto come mezzo .più efficace di resistenza contro i Portoghesi e gli Olandesi, come 311
«una specie di pre-nazionalism o», m a anche come contrappeso popolare all’induism o dei prìncipi.8 M an m ano che questi prìncipi andavano sem pre più trasform andosi in em issari o dipendenti degli Olandesi con poteri sem pre più circoscritti, l ’Islam affondava m aggiorm ente le pro prie radici tra la popolazione. Gli Olandesi a loro volta im pararono a proprie spese che i prìncipi indonesiani erano in grado, alleandosi con i catechisti religiosi, di provocare u n a rivolta popolare generale, come nella guerra di Giava scatenata dal principe di D jogjakarta (1825-30). C onseguentem ente essi erano spesso costretti a u n a politica di stretta alleanza con i governanti locali, o a u n a politica di governo indiretto. F rattan to lo sviluppo del commercio e della navigazione stabiliva le gam i più stretti tra i m u sulm ani dell’A sia sud-orientale e la M ecca e contribuiva ad accrescere il num ero dei pellegrini, a rendere più orto dosso l’Islam dell’Indonesia e persino a renderlo accessibile all’influen za m ilitan te e revivalista del w ahhabism o arabo. I m ovim enti di riform a e di risveglio che si m anfestarono in seno all’Islam e che in quel periodo conferirono a quella religione gran parte della sua forza di penetrazione, possono anche essere conside ra ti come u n riflesso dell’influenza dell’espansione europea, della crisi delle antiche società m aom ettane (specialm ente dell’Im pero turco e di quello persiano) e forse anche della crescente crisi dell’Im pero ci nese. Il m ovim ento dei puristi w ahhabiti era nato in A rabia verso la m età del secolo X V III. N el 1814 essi avevano già conquistato l ’A rabia e si apprestavano a conquistare la Siria quando vennero ferm ati dalle forze com binate dell’occidentaleggiante M oham m ed Ali d ’Egitto e delle arm i occidentali; m a la loro dottrina continuò a diffondersi verso orien te in P ersia, n e ll’A fghanistan e in India. S ull’esempio del w ahhabi smo, u n santone algerino, Sidi M oham m ed ben A li el Senussi, diede vita a u n m ovim ento analogo che dopo il 1840 si diffuse da T ripoli verso il deserto del Sahara. Abd-el-Kader in Algeria, S ham yl nel C au caso, organizzarono a loro volta dei m ovim enti politico-religiosi di re sistenza, rispettivam ente contro i Francesi e contro i Russi (vedi capi tolo V II), e posero le prem esse di u n pan-islam ism o che m irava non soltanto a u n ritorno alla purezza originaria del P rofeta m a anche ad assorbire le innovazioni occidentali. U n ’altra eterodossia più ap erta m ente nazionalista e rivoluzionaria sorse in P ersia attorno al 1840: il m ovim ento bàb di A li M oham m ed. Esso tendeva, fra l ’altro, a rip ri 312
stinare le usanze d ell’antico zoroastrism o persiano e chiedeva l ’abo lizione del velo p er le donne. Il ferm ento e l’espansione dellTslam era tale che da u n punto di vista p u ram en te storico-religioso il periodo che va dal 1789 al 1848 può forse considerarsi come u n periodo di risveglio m ondiale islamico. In nessu n ’altra religione non cristiana si sviluppò u n m ovim ento di m assa equivalente, per quanto, verso la fine di quel periodo, ci si tro vasse alla vigilia della grande rivolta cinese dei T aiping, che presenta m olte caratteristiche sim ilari. M ovim enti m inori di riform a religiosa da parte degli évolués vennero fondati n ell’India B ritannica; in p a r ticolare, il B rahm a S am aj di R am M ohan Roy (1772-1833). N egli Stati U niti, fra le trib ù indiane sconfitte com inciarono a svilupparsi m ovim enti profetici religioso-sociali di resistenza ai bianchi, come quello che nel prim o decennio del secolo spinse alla guerra la più vasta confederazione di In d ian i delle p ian u re che si ricordi, sotto la guida di Tecum seh, e la religione di H andsom e L ake (1799) che si propo neva di difendere i costum i di vita degli irochesi contro l ’influenza disgregatrice della società bianca am ericana. È m erito di Thom as Jef ferson, uom o di ra ra intelligenza, l ’aver dato la sua approvazione uffi ciale a quel profeta, che adottava talu n i elem enti cristiani, e specialm ente quaccheri. C om unque, i contatti diretti tra la civiltà capitalista progredita e i popoli anim isti erano ancora troppo ra ri p er d ar luogo a m olti di quei m ovim enti profetici e m illenari che sono poi diventati tanto caratteristici nel secolo XX. Il m ovim ento espansionista del settarism o protestante differisce da quello dellTslam in quanto esso era quasi in teram en te lim itato ai paesi con civiltà capitalistica sviluppata. Quale fosse la sua portata non è possibile stabilire, perché alcuni di questi m ovim enti (per esempio il pietismo tedesco e l ’evangelismo inglese) rim asero contenuti nel quadro delle rispettive chiese nazionali costituite. N on si può tu ttav ia dubitare che fosse u n m ovim ento di vaste proporzioni. N el 1851, circa la m età dei fedeli protestanti dell’In g h ilterra e del Galles frequentavano fu n zioni religiose diverse da quelle della chiesa costituita. Questo trionfo straordinario delle sette fu in gran parte conseguenza di sviluppi re li giosi verificatisi a p artire dal 1790, o più precisam ente dagli ultim i an ni delle guerre napoleoniche. Così, per esempio, nel 1790 i m eto disti w esleyani contavano nel Regno U nito solo 59.000 m em bri adulti; nel 1850 ne contavano già, assieme alle altre sette derivate, un num ero 313
m aggiore quasi dieci volte.9 Negli Stati U niti, u n processo quasi iden tico di conversione in m assa m oltiplicò il num ero dei battisti, dei m e todisti e, in m isura m inore, dei presbiteriani, a discapito di quelle che erano state le chiese predom inanti; nel 1850 quasi i tre q u arti di tu tte le chiese degli Stati U n iti appartenevano a queste tre denom inazioni.10 La disgregazione delle chiese costituite, la secessione e la nascita di nuove sette caratterizzano la storia religiosa di questo periodo anche in Scozia (il «G rande Scisma» del 1843), nei Paesi Bassi, in N orvegia e altrove. Le ragioni che determ inarono i lim iti geografici e sociali del settari smo protestante sono evidenti. N ei paesi cattolici le prem esse e le pro spettive per la form azione di sette pubbliche erano inesistenti. In essi era perciò più facile che u n a scissione equivalente dalla chiesa costi tu ita o dalla religione predom inante prendesse la form a di u n a decri stianizzazione in m assa (specialm ente tra gli uom ini) che non di uno scism a.11 P e r contro, l ’anticlericalism o protestante dei paesi anglosas soni era spesso l’esatta contropartita dell’anticlericalism o ateo dei paesi continentali. Il revivalism o religioso poteva talvolta im perniarsi su qualche nuovo culto emotivo, su qualche santo m iracoloso o su q ual che santuario altrettan to miracoloso nella cornice della religione cat tolica rom ana riconosciuta. U no o due di tali santi hanno conseguito u n a più vasta notorietà: per esempio il curato d ’Ars (1786-1859) in Francia. Il cristianesim o ortodosso dell’Europa orientale si prestava più facilm ente al settarism o, e in Russia la crescente disgregazione di una società a rre tra ta aveva dato luogo sin dagli u ltim i an n i del se colo X V II a tu tta u n a fioritura di sette. Parecchie di esse, e in p ar ticolare quella degli skoptsi, che praticavano l’autocastrazione volon taria, quella dei doukhobor dell’U craina e quella dei molocani, n ac quero sul finire del secolo X V III e nel periodo napoleonico; quella degli «antichi credenti» risale invece al secolo XV II. In generale, però, le classi su cui tale settarism o esercitava il m aggior richiam o - piccoli artigiani, m ercanti, agricoltori-com m ercianti e altri precursori della borghesia - rivoluzionari convinti della classe contadina - non erano ancora abbastanza num erose da d ar vita a u n m ovim ento settario di vaste dim ensioni. Diversa era invece la situazione nei paesi protestanti. Qui l ’influenza della società com m erciale e individualista era fortissim a (alm eno in G ran B retagna e negli Stati U niti), m en tre d ’altra parte la tradizione 314
settaria era già da tem po afferm ata. Il suo esclusivismo e la sua predi cazione della com unione individuale tra l’uomo e Dio costituivano u n ’attrattiv a, o u n a scuola, per i nuovi im prenditori e per i piccoli uom ini d ’affari. Q uella scarna, im placabile teologia, col suo inferno e la sua dannazione, e con i suoi m etodi austeri di redenzione perso nale, attirav a le sim patie degli uom ini che vivevano u n a vita rude in u n am biente altrettan to rude: dei pionieri e dei m arin ai, dei pic coli coltivatori in proprio e dei m inatori, degli operai sfruttati. L a setta poteva anche trasform arsi facilm ente in u n ’assemblea dem ocratica ed egualitaria dei fedeli, senza alcuna gerarchia sociale o religiosa, e così si attirav a anche le sim patie dell’uomo della strada. L a sua ostilità ai riti com plicati e alle dottrine troppo elevate incoraggiava le tendenze dilettantistiche alla profezia e alla predicazione. L a tradizione persi stente del m illenarism o si prestava a u n a prim itiva espressione di ribellione sociale. E infine, la travolgente emozione della «conver sione» personale che essa com portava apriva la via a u n «risveglio» religioso in m assa, la cui intensità rasentava l ’isterism o; risveglio nel quale uom ini e donne potevano trovare una gradita liberazione dal peso di u n a società che non solo non offriva alcuno sfogo equivalente alle em ozioni collettive, m a distruggeva anche quelli che erano esistiti in passato. Il «revivalism o» contribuì più di ogni altra cosa alla propagazione delle sette. Così, p er esempio, il «salvazionismo» personale, irraziona lista e in tensam ente emotivo di John W esley (1703-1791) e dei suoi m etodisti diede im pulso alla rinascita e all’espansione dello scisma protestante, alm eno in G ran Bretagna. P e r questa ragione le nuove sette e le nuove tendenze ebbero inizialm ente u n carattere politico o ad d irittu ra (come i w esleyani) tenacem ente conservatore, perché esse rifuggivano dalla m alvagità del m ondo esterno verso la salvezza p er sonale o verso la vita isolata del gruppo singolo, il che spesso signi ficava che respingevano la possibilità di u n a alterazione collettiva dei suoi ordinam enti secolari. Le loro energie «politiche» erano general m ente im pegnate in cam pagne m orali e religiose come quelle che fecero m oltiplicare le m issioni estere, le agitazioni antischiaviste e quel le contro l ’alcoolismo. N el periodo delle rivoluzioni am ericana e fra n cese, le sette politicam ente attive e radicali appartenevano generalm ente alle più antiche, austere e tranquille com unità dissenzienti e puritane che erano sopravvissute sin dal secolo X V II, ristagnando o anche evol 315
vendosi verso u n deismo intellettualista sotto l ’influenza del razionali smo del secolo X V III: i presbiteriani, i congregazionalisti, gli unitari, i quaccheri. Il nuovo tipo di settarism o m etodista era antirivoluziona rio, e alla sua crescente influenza è stato persino attribuito - erronea m ente - il fatto che, nel periodo che studiam o, la G ran B retagna rim ase im m une dalle rivoluzioni. Il carattere sociale delle nuove sette contrastava però col loro allon tanam ento teologico dal mondo. Esse si diffusero più rapidam ente fra coloro che si trovavano tra i ricchi e i potenti da u n a parte e le masse della società tradizionale dall’altra: cioè fra quelli che avrebbero poi form ato la borghesia, quelli che sarebbero scesi a form are il nuovo proletariato, e la m assa indiscrim inata di piccoli uom ini indipendenti che si trovava in mezzo. L ’orientam ento politico fondam entale di tu tte queste categorie le faceva tendere verso u n radicalism o giacobino o jeffersoniano, o, per lo m eno, verso u n liberalism o borghese m ode rato. Il «nonconform ism o» in G ran B retagna e le principali chiese pro testanti negli Stati U n iti ebbero quindi la tendenza ad assum ere la posizione di forze politiche di sinistra; fra i m etodisti inglesi, però, il toryism o del loro fondatore venne superato solo nel corso di mezzo secolo di secessioni e di crisi in tern e che term inarono nel 1848. Solo tra i più poveri e i più derelitti continuò a persistere l ’origi n a ria avversione al m ondo esistente. Si ebbe però spesso u n a prim itiva avversione rivoluzionaria che prese la form a della predizione m illenaristica della fine del mondo, che le tribolazioni del periodo post-napoleonico parevano presagire (in conform ità con l ’Apocalisse). Gli irvingiti, in In g h ilterra, l ’annunziarono per il 1835 e il 1838; W il liam M iller, fondatore degli «avventisti del settim o giorno» (negli Stati U niti), la predisse per il 1843 e il 1844, e a quell’epoca si dice che contasse 50.000 proseliti e che fosse coadiuvato da 3.000 predica tori. Questo ferm ento m illenaristico fu particolarm ente potente in quel le regioni dove la piccola agricoltura stabile individuale e il piccolo commercio si trovavano sotto l ’influenza im m ediata dello sviluppo di u n a dinam ica economia capitalista, come p er esempio nello stato di N ew Y ork. Il suo prodotto più spettacolare fu la setta dei «santi del l ’ultim o giorno» (i m orm oni), fondata dal profeta Joseph Sm ith il quale, in seguito a u n a rivelazione avuta verso il 1820 nei pressi di P aim ira (N. Y.), guidò il suo popolo in u n esodo verso u n a lontana terra promessa, che si concluse nei deserti dell’U tah. 316
E rano questi, inoltre, i gruppi sui quali esercitava il m aggior r i chiam o l ’isterism o collettivo delle grandi riunioni revivaliste: sia p er ché esso alleviava l ’asprezza e la m onotonia della loro vita- («in m a n canza di altri diversivi, i risvegli religiosi prendono spesso il loro posto», osservava u n a signora a proposito delle ragazze degli opifici di Essex)12, sia perché qu ell’unione religiosa collettiva creava u n a com unità prov visoria form ata dagli individui più disparati. N ella sua form a m o derna il revivalism o nacque tra i pionieri am ericani. Il «G rande Ri sveglio» si iniziò attorno al 1800 sugli A ppalachi, con gigantesche «riunioni cam pali» - quella di K ane Ridge, nel K entucky (1801), accolse da dieci a ventim ila persone sotto la guida di qu aran ta predi catori - accom pagnate da m anifestazioni di isterism o orgiastico spinte quasi all’inverosim ile: uom ini e donne «sussultavano», danzavano fino a sfinirsi, cadevano in estasi a m igliaia, «parlavano con più lingue» o abbaiavano come cani. La segregazione, l ’asperità dell’am biente n a tu rale o sociale, o anche tu tte queste cose messe assieme, incoraggia rono questo revivalism o, e i predicatori e rran ti lo im portarono in E u ropa, dando luogo, dopo il 1808, a u n a secessione dem ocratico-prole taria dei w esleyani (i cosiddetti m etodisti prim itivi), che si diffuse particolarm ente tra i m inatori del nord della G ran B retagna e tra i piccoli agricoltori delle colline, tra i pescatori del M are del N ord, i braccianti agricoli e gli infelici e sfru ttati lavoratori a cottimo delle industrie dei M idlands. Questi attacchi di isterism o religioso si verifi carono periodicam ente; nel Galles M eridionale essi scoppiarono nel 1807-1809, nel 1828-30, nel 1839-42, nel 1849 e nel 1859,13 e ad essi si devono i principali aum enti della forza num erica delle sette. Diverse furono le cause che determ inarono queste m anifestazioni. A lcune coin cisero con periodi di acuta tensione e di ferm ento (fu così con u n a sola eccezione per tu tte le espansioni ultra-rapide dei w esleyani), m a q ual che volta anche con la rapida ripresa conseguente a u n periodo di depressione, e qualche altra volta furono determ inate da calam ità so ciali come le epidem ie di colera, che diedero luogo ad analoghi feno m eni religiosi anche in altri paesi cristiani.
III. Da u n punto di vista puram ente religioso dobbiamo dunque considerare gli an n i che vanno dal 1789 al 1848 come u n periodo in cui a u n a sem pre m aggiore secolarizzazione e (in Europa) a u n a sem 317
pre m aggiore indifferenza religiosa si contrapponevano altre ttan ti r i svegli della religione nelle sue forme più fanatiche, irrazionalistiche e comm oventi. D a u n a p arte Tom Paine, d all’altra W illiam M iller, l ’avventista. Al m aterialism o meccanicistico, apertam ente ateo, del filo sofo tedesco F euerbach (1804-1872) si opponevano, attorno al 1830, i giovani anti-intellettualisti del «M ovim ento di Oxford» che difende vano l ’autenticità della vita dei santi del prim o medioevo. M a questo ritorno alla religione m ilitante, letterale e prim itiva ave va tre aspetti diversi. P er le masse esso era soprattutto u n mezzo per affrontare la società sem pre più squallida, in u m an a e opprim ente del liberalism o borghese: per dirla con M arx, (m a egli non fu il solo a usare queste espressioni), esso era «il cuore di u n m ondo senza cuore, l ’anim a di u n a situazione senza anim a... l'oppio del popolo».14 M a vi è di più: questo ritorno alla religione cercava di creare istituzioni so ciali e talvolta anche culturali e politiche dove non ne esistevano, e dava u n a p rim a espressione al m alcontento e alle aspirazioni di u n popolo politicam ente im m aturo. Il suo settarism o, la sua em otività e la sua superstizione erano u n a protesta sia contro la società nella q u a le predom inava il calcolo razionale, sia contro le classi superiori che deform avano la religione a loro im m agine e somiglianza. P er i ceti m edi che da tali masse scaturivano, la religione era un potente sostegno m orale, u n a giustificazione della loro esistenza so ciale contro il disprezzo e l ’odio della società tradizionale, uno stru m ento della loro espansione. A ttraverso le sette, essa le liberava dalle pastoie di quella società. D ava ai loro guadagni u n valore m orale su periore a quello del puro e semplice interesse egoistico e razionale; legittim ava l ’asprezza del loro com portam ento verso i più um ili; si alleava al commercio per portare la civiltà ai pagani e increnjento ai loro affari. P er le m onarchie e le aristocrazie, anzi p er tu tti quelli che si tro vavano al vertice della piram ide sociale, la religione assicurava la sta bilità sociale. La Rivoluzione Francese aveva insegnato loro che la chiesa era il più valido sostegno del trono. Popoli pii e analfabeti, come gli Italian i del sud, gli Spagnoli, i Tirolesi e i Russi, si erano levati in arm i a difendere la loro chiesa e il loro sovrano contro gli stranieri, gli infedeli e i rivoluzionari, incoraggiati e talvolta anche guidati dai loro preti. E questi popoli pii e analfabeti vivevano contenti della po vertà cui Dio li aveva chiam ati, sotto i sovrani che la provvidenza 318
aveva dato loro, semplici, virtuosi, ordinati e im m uni dagli effetti sovversivi della ragione. Dopo il 1815, l ’incoraggiam ento dei sentim enti religiosi e delle chiese era per la politica dei governi conservatori - e quali non lo erano sul continente europeo? — altrettanto indispensabile quanto l’organizzazione della polizia e la censura: il prete, il poliziotto e il censore erano in fatti i tre sostegni principali della reazione contro la rivoluzione. P er la m aggior p arte dei governi costituiti era sufficiente la consi derazione che il giacobinismo m inacciava i troni e che la chiesa li difendeva. M a per u n gruppo di intellettuali e di ideologi rom antici l’alleanza fra il trono e l ’altare aveva u n significato ancor più pro fondo: essa difendeva u n a società antica, organica e vivente dalla cor rosione della ragione e del liberalism o, e l ’individuo trovava in essa u n ’espressione della sua tragica condizione ben più adeguata di quante ne potessero fornire i razionalisti. In F rancia e in In g h ilterra simili giustificazioni dell’alleanza fra il trono e l ’altare non avevano una grande im portanza politica. N é l ’aveva la ricerca rom antica di una religione tragica e personale. Il più grande esploratore di queste pro fondità del cuore um ano, il danese Sören K ierkegaard (1813-55) ve niva da u n piccolo paese, e richiam ò ben poco l ’attenzione dei suoi contem poranei: la sua fam a è com pletam ente postum a. M a negli stati tedeschi e in Russia, capisaldi della reazione m onarchica, gli in te l lettuali rom antico-reazionari ebbero la loro parte nella politica come funzionari dello stato, com pilatori di m anifesti e di program m i e, quando i m onarchi stessi rivelavano u n a predisposizione allo squilibrio m entale (come nel caso di Alessandro I di Russia e di Federico G u glielmo IV di Prussia), come consiglieri privati. In complesso, però, i vari F riedrich G entz e i vari A dam M ü ller erano figure m inori, e il loro m edievalism o religioso (di cui lo stesso M etternich diffidava) era né più né m eno che il fievole squillo di una fan fara tradizionalista per an nun ziare il poliziotto o il censore sui quali il loro re faceva vera m ente affidamento. L a forza della Santa A lleanza tra la Russia, l’A u stria e la Prussia, che dopo il 1815 doveva m antenere l ’ordine in E u ropa, risiedeva non nel m isticism o da crociata che aveva ispirato il suo nome, m a nella semplice decisione di soffocare con le arm i ru s se, prussiane o austriache ogni e qualunque m ovim ento sovversivo. P er di più, i governi genuinam ente conservatori erano inclini a dif fidare du tu tti gli in tellettuali e gli ideologi, anche di quelli reaziona 319
ri, perché u n a volta che si fosse accettato il principio del ragiona m ento anziché quello dell’obbedienza, la fine sarebbe stata vicina. N el 1819 F riedrich G entz (segretario di M etternich) scriveva ad A dam M uller: 10 continuo a sostenere il principio che dice: «Affinché la stampa non possa essere strum ento di abusi, nulla di nu lla si dovrà stam pare nei prossimi... anni. Punto e basta.» Se si adottasse questo principio come regola obbligatoria, come tribunale di indiscussa superiorità, ritroverem m o in breve tempo la via verso Dio e verso la V erità.15
M a se anche l ’im portanza politica degli ideologi antiliberali era irrilevante, la loro fuga dagli orrori del liberalism o verso u n passato organico di sincera devozione acquistò u n notevole interesse religio so, perché produsse u n notevole risveglio del cattolicesimo rom ano tra i giovani più sensibili delle classi superiori. E in fatti, il protestante simo non era forse esso stesso il diretto precursore dell’individualism o, del razionalism o e del liberalism o? 'E se solo u n a società veram ente religiosa era in grado di guarire i m ali del secolo XIX, non era que sta forse la sola società veram ente cristiana del medioevo cattolico?16 Come al solito, G entz esprim eva l ’attra ttiv a esercitata dal cattolicesi mo con u n a chiarezza incom patibile con quell’argomento: 11 protestantesimo è la prim a, la vera, la sola fonte di tu tti i m ali sotto cui oggi gemiamo. Se si fosse lim itato a ragionare, noi avrem mo potuto, anzi dovuto, tolle rarlo, perché la tendenza alla discussione è radicata nella n atu ra umana. M a dacché i governi hanno convenuto di accettare il protestantesimo come una forma legittim a di religione, come u n ’espressione di cristianesimo, come un diritto dell’uomo, dacché gli hanno dato un posto nello Stato a fianco della sola vera chiesa, o addirittura sulle rovine di essa, l'ordine religioso, morale e politico del mondo ne fu im m ediatam ente sovvertito... L ’intera Rivoluzione Francese e la rivoluzione ancora peggiore che sta per abbattersi sulla G erm ania sono scaturite da questa medesima fonte.17
G ruppi di giovani esaltati rifuggivano dunque dagli orrori dell’in telletto e si gettavano nelle braccia accoglienti di Roma, accettando con appassionato abbandono il celibato, le m ortificazioni dell’asceti smo, gli scritti dei P ad ri o anche solo il ritu ale ardente della chie sa, che soddisfaceva anche le loro esigenze estetiche. La m aggior p a r te di essi venivano, come c’era da aspettarsi, da paesi protestanti: i rom antici tedeschi erano in genere prussiani. T ra i fenom eni di que sto genere, il «M ovim ento di Oxford» degli anni ’30 è il più fam i 320
liare ai lettori anglosassoni, tu ttav ia esso è u n fenom eno tipicam en te britannico in quanto solo alcuni dei giovani fanatici che in tal modo espressero lo spirito della più oscurantista e reazionaria del le università passarono realm ente alla chiesa rom ana; fra questi, in particolare, il valente J. H. N ew m an (1801-90). Gli altri rim asero in u n a posizione di compromesso, quella di «ritualisti» in seno alla chie sa anglicana, che afferm avano essere u n ’autentica chiesa cattolica e che tentarono di addobbare con param enti, incenso e altre abom inazio ni papiste, suscitando l ’orrore dei m em bri della chiesa «bassa» e della chiesa «larga». I nuovi convertiti lasciarono perplesse le fam iglie no bili e gentilizie tradizionalm ente cattoliche, che consideravano la loro religione come uno stem m a di fam iglia, e le masse operaie im m igrate dall’Irlan d a che andavano sem pre più form ando il grosso del cattoli cesimo britannico; né il loro nobile zelo era del tutto apprezzato dai prudenti e realistici funzionari ecclesiastici del Vaticano. M a poiché provenivano da ottim e fam iglie, e poiché la conversione delle classi superiori poteva preludere alla conversione di quelle inferiori, essi furono accolti come u n segno incoraggiante della potenza conquista trice della chiesa. M a anche all’interno delle singole religioni organizzate - alm eno all’interno di quella cattolica rom ana, di quella protestante e di quel la ebraica - i guastatori del liberalism o erano all’opera. P e r quanto riguardava la chiesa rom ana, il loro principale campo d ’azione fu la F rancia, e il loro m assim o esponente Hugues-Félicité-R obert de Lam ennais (1782-1854); questi, da u n conservatorism o rom antico, pas sò successivam ente a u n a idealizzazione rivoluzionaria del popolo che lo condusse m olto vicino al socialismo. Le Paroles d ’un croyant di L am ennais (1834) crearono grande scalpore tra i governi, che non si aspettavano di essere colpiti alla schiena da quella che era u n ’arm a tanto sicura per la difesa dello statu quo (il cattolicesimo), e ben p re sto egli venne condannato da Roma. Il cattolicesimo liberale continuò tu ttav ia a sopravvivere in F rancia, dove erano sem pre bene accolte le tendenze ecclesiastiche in leggero contrasto con quelle di Roma. A nche in Italia la poderosa corrente rivoluzionaria degli anni che vanno dal 1830 al 1840 trascinò nei suoi vortici alcuni pensatori cat tolici, come Rosmini e Gioberti (1801-52), sostenitore di u n a Italia liberale unificata dal Papa. M a il corpo principale della chiesa era attivam ente e sem pre più antiliberale. 321
M olto più vicine al liberalism o, alm eno in politica, erano n a tu ra l m ente le m inoranze e le sette protestanti: u n ugonotto francese era praticam ente, per lo m eno, u n liberale m oderato (tale era Guizot, P rim o M inistro di Luigi Filippo). Le chiese nazionali protestanti, co m e quella anglicana e quella lu teran a, erano politicam ente più con servatrici, m a le loro teologie erano m eno resistenti alla corrosione degli studi biblici e della ricerca razionalista. Q uanto agli Ebrei, essi erano n atu ralm en te esposti in pieno alla forza della corrente liberale. E del resto, proprio ad essa dovevano la loro em ancipazione politica e sociale. L a m èta di tu tti gli Ebrei em ancipati era l ’assim ilazione culturale. I più estrem isti tra gli Ebrei evoluti abbandonavano la lo ro vecchia religione p er passare al conform ism o cristiano o all’agno sticismo, come fecero il padre di K arl M arx e il poeta H einrich H eine (il quale però si accorse che l ’ebreo rim aneva sem pre ebreo, alm eno per il m ondo esterno, anche se non andava più alla sinagoga). I m eno estrem isti prendevano invece a praticare u n a form a liberale, atten u ata di giudaismo. Solo negli angusti ghetti situati nella parte orientale delle città m inori la vita continuava ad essere praticam en te dom inata dalla Torah e dal T alm ud.
322
N o te 1. «Civiltà Cattolica», II, 122, citato in L. Dal Pane, «Il socialismo e la questione sociale nella prim a annata della Civiltà Cattolica», Studi in onore di Gino Luzzatto, M ilano, 1950, p. 144. 2. H axthausen, Studien über... Russland, 1847, I, p. 388. 3. Cfr. la descrizione del nobile andaluso in Poesías completas di Antonio Machado, (ed. A ustral), pp. 152-154: «G ran pagano, / Se hizo herm ano / De una santa co fradía» ecc. 4. G. Duveau, Les instituteurs, 1957, pp. 3-4. 5. Infatti, solo taluni canti popolari di quel periodo, come il Qa ira, riecheggiano talvolta la term inologia cattolica. 6. J. S. T rim ingham , Islam in W est Africa, Oxford 1959, p. 30. 7. A. Ramos, Las culturas negras en el m undo nuevo, Messico 1943, p. 277 sgg. 8. W . F. W ertheim , Indonesian Society in Transition, 1956, p. 204. 9. Census of Great Britain 1851: Religious W orship in England and Wales, Lon dra 1854. 10. M ulhall, Dictionary of Statistics: «Religione». 11. La formazione di sette e i passaggi al protestantesimo - ancora non molto fre quenti - erano tu tt’altro che num erosi, e tali sono rim asti fino ad oggi. 12. M ary M erryw eather, Experience of Factory Life, 3a ed., Londra 1862, p. 18. L’appunto si riferisce agli anni attorno al 1840. 13. T. Rees, H istory of Protestant N onconform ity in Wales, 1861. 14. M arx-Engels, W erke, Berlino 1956, I, p. 378. 15. Briefwechsel zw ischen Fr. Gentz und A dam M üller, Gentz a M üller, 7 otto bre 1819. 16. In Russia, dove la società veram ente cristiana della chiesa ortodossa era an cora fiorente, la tendenza equivalente non fu tanto quella di un ritorno all’immaco lata devozione del passato quanto quella di rifugiarsi nelle illim itate profondità del misticismo offerte dall’ortodossia del presente. 17. Gentz a M üller, 19 aprile 1819.
Capitolo tredicesimo
Ideologia laica (Il signor Bentham ) si diverte a m odellare col tornio utensili di legno, e crede di poter m odellare gli uomini allo stesso modo. N on ..ha una grande inclinazione per la poesia e a stento è capace di trarre la morale da uno scritto di Shakespeare. La sua casa è riscaldata e illum inata dal vapore. Egli è uno di quelli che preferiscono l’arti ficiale al n aturale in quasi tutte le cose e pensano che la m ente um ana sia onni potente. Egli disprezza le belle vedute, i verdi cam pi e gli alberi, e tutto e sempre riferisce all’U tilità. W . H azlitt, L o Spirito del Tem po (1825) I Comunisti sdegnano di celare le loro idee e i loro scopi. D ichiarano apertam ente che i loro Eni possono essere raggiunti solo rovesciando con la forza tu tte le condi zioni esistenti. T rem ino le classi dirigenti di fronte a una rivoluzione comunista. 1 proletari non hanno n u lla da perdere se non le loro catene. E hanno un mondo da guadagnare. P roletari di tu tti i paesi, unitevi! K. M arx e F. Engels, M anifesto del Partito Comunista (1848)
I. D al punto di vista quantitativo il posto d ’onore nel m ondo del 1789-1848 spetta ancora all’ideologia religiosa; dal punto di vista q u a litativo esso spetta invece all’ideologia laica. Salvo pochissime ecce zioni, tu tti i grandi pensatori del periodo che consideriam o parlavano u n linguaggio laico, quali che fossero le loro convinzioni religiose p er sonali. G ran p arte di ciò che essi pensavano (e che la gente com une accettava senza m olte riserve) sarà trattato in seguito nei capitoli specifici che concernono le scienze e le arti; u n a parte è già stata trattata. C oncentrerem o la nostra attenzione su quello che era il tem a principale scaturito dalla duplice rivoluzione: la n a tu ra della socie tà e quale era, o avrebbe dovuto essere, il suo andam ento. Su que sto problem a basilare le opinioni erano divise in due correnti p rin cipali: quelli che accettavano il m ondo così com ’era e quelli che non l’accettavano; in altre parole, quelli che credevano nel progresso e tu tti gli altri. In u n certo senso, in fatti, la W eltanschauung che aves325
se veram ente u n a grande im portanza era solo u n a, poiché tu tte le altre num erose teorie, indipendentem ente dai loro m eriti, non erano, in fondo, che delle critiche prevalentem ente negative di essa: que sta W eltanschauung era l’illum inism o trionfante,' razionalista, u m a nistico del secolo X V III. I suoi paladini credevano ferm am ente (e giu stam ente) che la storia u m an a fosse una continua ascesa e non un declino né u n m ovim ento oscillante attorno a u n punto più o m eno fisso. Essi constatavano che la conoscenza scientifica dell’uomo e il suo controllo tecnico sulla n a tu ra aum entavano ogni giorno. Erano convinti che la società u m an a e i singoli individui potessero perfe zionarsi con l ’uso della ragione, e che tdle perfezionam ente fosse il destino riservato loro dalla storia. Su questi p u n ti i liberali borghesi e i proletari socialisti rivoluzionari erano perfettam ente unanim i. F ino al 1789 l ’espressione più potente e avanzata di questa ideolo gia del progresso era stato il liberalism o classico borghese. Anzi, il suo sistem a fondam entale era stato elaborato in m aniera così defini tiva nel X V II e nel X V III secolo che la sua discussione esula dai li m iti del presente volum e. E ra u n a filosofia ristretta, lucida, n ettam en te delineata, che trovava (com ’era prevedibile) i suoi più p u ri espo n en ti in G ran B retagna e in Francia. E ra u n a ideologia rigorosam ente razionalista e laica; u n a ideologia, c iq à io n d a ta .s u lla convinzione che l ’uomo fosse potenzialm ente in g ra do di com prendere tu tte le cose e di risolvere tu tti i problem i con l ’uso della ragione e che u n a condotta irrazionale e delle istituzioni irrazionali (fra cui il tradizionalism o e tu tte le religioni non razio nali) lo conducessero non verso la luce m a verso le tenebre. Filoso ficamente era o rientata verso il m aterialism o o l ’em pirism o, com’era n atu rale in u n ’ideologia che traeva la sua forza e i suoi m etodi d al la scienza, rap p resen tata in questo caso dalla m atem atica e dalla fi sica che erano state le protagoniste della rivoluzione scientifica del secolo X V III. Le sue prem esse generali sull’uomo e sul m ondo erano pervase da u n profondo_ individualism o, dovuto più all’introspezione di individui della borghesia o all’osservazione del loro com portam ento che ai princìpi a priori su cui si diceva fondata, e che si esprim eva in u n a psicologia (questa parola non esisteva ancora nel 1789) che richiam ava la m eccanica del secolo X V II, la cosiddetta scuola «associazionista». P er il liberalism o classico, insom m a, il m ondo um ano era composto 326
da u n insiem e di singoli atom i indipendenti con passioni e tendenze innate, ciascuno dei quali cercava soprattutto di raggiungere il m as simo godim ento e di rid u rre al m inim o le proprie contrarietà, uguale in ciò a tu tti gli altri,1 senza «naturalm ente» am m ettere alcun lim ite alle sue aspirazioni e senza riconoscere ad alcuno il diritto di in te r ferire in esse. In altre parole, ogni uomo aveva «naturalm ente» di ritto alla vita, alla libertà e alla ricerca delja propria felicità, com ’era detto nella D ichiarazione di Indipendenza am ericana, per quanto i più logici pensatori liberali preferissero non parlare di «diritti n a tu rali». N ella ricerca del proprio interesse, ogni individuo, in questa anarchia di concorrenti tu tti uguali tra loro, poteva trovare van tag gioso o inevitabile allacciare determ inate relazioni con altri individui, e questo complesso di u tili rapporti - spesso definiti con la term ino logia chiaram ente com m erciale di «contratto» - costituiva la società e i gruppi sociali o politici. E ra ovvio che questi rapporti e queste associazioni im plicassero u n a certa riduzione della libertà n a tu ra l m ente illim itata d ell’uomo di fare tutto ciò che gli piacesse, e uno dei com piti della politica era appunto di rid u rre tale interferenza al m inim o possibile. T ra n n e, forse, per quei gruppi irriducibili legati da rap p o rti n atu rali, come quelli form ati dai genitori e dai figli, 1’ «uomo» del liberalism o classico (il cui simbolo letterario era Ro binson Crusoe) era u n anim ale socievole solo in quanto viveva in mezzo a u n g ran num ero di suoi simili. Le aspirazioni sociali erano quindi la som m a aritm etica delle aspirazioni individuali. L ’obiettivo suprem o di ciascun individuo era la felicità (u n term ine che forse cau sava tan ti fastidi a chi cercava di definirla quanti ne causava a chi cercava di conseguirla); lo scopo della società era evidentem ente di dare la m assim a felicità al massim o num ero di persone. In realtà Vutilitarism o puro, che riduceva senz’altro tu tte le re lazioni um ane, nessuna esclusa, allo schem a che abbiam o or ora de lineato, era lim itato a filosofi di rigida dottrina, come il grande T h o m as Hobbes nel secolo X V II, o ad accesi sostenitori della borghesia, come la scuola dei pensatori e dei pubblicisti britan n ici a cui è le gato il nom e di Jerem y B entham _(1748-1832), di Jam es M ill (17731836) e soprattutto degli economisti politici classici. È ciò per due ragioni. In prim o luogo, u n a ideologia che riduceva in tal modo a «sciocchezze retoriche» (per usare u n a frase di B entham ) tutto ciò che n o m erà il calcolo razionale dell’interesse individuale contrastava con 327
certi istinti potenti che ispiravano il com portam ento di quella stessa borghesia, che essa si proponeva di perfezionare.2 Si poteva vedere, per esempio, come l ’interesse individuale e razionale avrebbe potuto benissim o giustificare u n a in terferenza nella «libertà naturale» dell’in dividuo di fare ciò che gli piacesse e di tenere per sé i suoi guadagni, assai m aggiori di quanto si potesse am m ettere. Thom as Hobbes, le cui opere venivano am orevolm ente raccolte e pubblicate dagli u tili taristi britannici, aveva effettivam ente dim ostrato che questo interes se escludeva ogni lim itazione a priori del potere dello stato, e gli stessi b en th am iti si schieravano a favore di u n controllo burocratico dello stato tu tte le volte che ritenevano che questo potesse assicura re la m assim a felicità al massim o num ero di persone con altre ttan ta facilità che il laissez-faire. Conseguentem ente, quelli che cercavano di salvaguardare la proprietà e l ’iniziativa privata e la libertà indivi duale preferivano il concetto metafisico di «diritto naturale» a quello più vulnerabile di «utilità». Inoltre, u n a filosofia che elim inava in modo così completo la m orale e il dovere riducendoli a u n calcolo razionale avrebbe potuto indebolire nelle classi povere e ignoranti quel senso dell’equilibrio eterno delle cose su cui poggiava la stabi lità sociale. P er queste ragioni, dunque, l ’utilitarism o non monopolizzò m ai l ’i deologia liberale della borghesia. Esso costituì, è vero, la scure più affilata per abbattere quelle istituzioni tradizionali che non fossero in grado di rispondere alla dom anda predom inante: è razionale? Ê utile? Contribuisce a dare la m assim a felicità al massim o num ero di persone? M a non era abbastanza forte né per ispirare u n a rivoluzione né per im pedirla. P iù che Thom as Hobbes, il pensatore favorito del li beralism o volgare rim ase, nonostante la debole stru ttu ra della sua filo sofia, John Locke; perché egli alm eno m etteva la proprietà privata al riparo da ogni interferenza e da ogni attacco, considerandola il più fondam entale dei «diritti naturali». E i rivoluzionari francesi prefe rirono form ulare la loro richiesta di libertà d ’iniziativa («tout citoyen est libre d ’em ployer ses bras, son industrie et ses capitaux com m e il juge bon et utile à lui-m êm e... Il peut fabriquer ce qu i lui plaît et com m e il lui plaît»)3 come u n diritto n atu ra le e generale alla liber tà (« L ’exercice des droits naturels de chaque hom m e n ’a de bornes que celles q u i assurent aux autres m em bres de la société la jouissance des m êm es droits»).* 328
Nel pensiero politico, dunque, il liberalism o classico si scostava da quell’audacia e da quel rigore che ne facevano una forza rivoluziona ria tanto potente. N el pensiero economico, invece, le sue inibizioni erano m inori; in p arte perché la fiducia del ceto medio nel trionfo del capitalism o era molto m aggiore della fiducia nella suprem azia po litica della borghesia sull’assolutismo o sulla plebaglia ignorante, in parte perché le tesi classiche sulla n a tu ra e sullo stato n atu rale del l ’uomo si adattavano alla speciale situazione del m ercato indubbia m ente assai meglio che non la situazione dell’u m an ità in genere. In conseguenza di ciò, l’economia politica classica costituisce, con T ho m as Hobbes, il più im ponente m onum ento intellettuale all’ideologia liberale. Il suo periodo di m aggiore grandezza è leggerm ente anterio re a quello di cui si occupa il presente volum e. Esso iniziò nel 1776 con la pubblicazione della Ricchezza delle nazioni di A dam Sm ith (1723-1790), ebbe il suo culm ine nel 1817 con i Princìpi di economia politica di D avid Ricardo (1772-1823), e nel 1830 incom inciò a de clinare, o meglio a trasform arsi. M a la sua versione volgarizzata continuò a raccogliere proseliti tra gli uom ini d ’affari. La tesi sociale dell’economia politica di A dam Sm ith, era al tempo stesso elegante e comoda. A m m etteva che la società era composta essen zialm ente di individui sovrani con u n a determ inata form azione m en tale, tesi alla ricerca del proprio tornaconto in concorrenza recipro ca. M a si poteva dim ostrare che queste attività, lasciate il più possibile incontrollate, potevano produrre non solo u n ordine sociale «naturale» (diverso da quello artificioso imposto dagli interessi acqui siti dell’aristocrazia, d all’oscurantism o, dalla tradizione e dagli in tri ghi di incom petenti), m a anche l ’aum ento più che m ai rapido della «ric chezza delle nazioni», cioè l’agiatezza e il benessere, e quindi la fe licità, di tu tti gli uom ini. La base di questo ordine n atu ra le era la divisione sociale del lavoro. Si poteva provare scientificam ente che l’esistenza di u na classe di capitalisti aventi nelle loro m ani i m ezzi di produzione avrebbe recato beneficio a tu tti, com presa la classe la voratrice che prestava la propria opera, così come, per esempio, si poteva scientificam ente provare che il m iglior modo di servire gli in teressi rispettivi della G ran B retagna e della G iam aica consisteva nel fatto che la prim a dava i prodotti della m an ifa ttu ra e la seconda zucchero greggio. In fa tti l ’increm ento della ricchezza nazionale de rivava dalle operazioni dell’iniziativa privata capitalistica e d all’ac 329
cum ulazione di capitali, e si poteva dim ostrare che qualunque altro metodo per conseguirlo non poteva che rallentarlo o arrestarlo. Inol tre, la stessa società econom icam ente disuguale che risultava in e vitabilm ente dalle operazioni della n a tu ra u m an a non era affatto in com patibile con l ’uguaglianza n atu ra le di tu tti gli uom ini o con la giustizia. Perché, a prescindere dal fatto che essa assicurava anche ai più poveri u n a vita m igliore di quella che avrebbero potuto avere in altre condizioni, era basata sulla più equa di tu tte le relazioni: 10 scambio di beni equivalenti sul m ercato. Come h a detto uno stu dioso m oderno: «Nessuno dipendeva dalla benevolenza altru i; per ogni cosa che si riceveva, si dava in cambio l’equivalente. Inoltre, 11 libero gioco delle forze n atu rali distruggerebbe tu tte le posizioni che non fossero fondate sul contributo al benessere com une.»5 Il progresso era dunque altrettanto «naturale» quanto il capitali smo. Rimoviamo gli ostacoli artificiali che il passato ha eretto con tro di esso, e prenderà vita inevitabilm ente; e il progresso della pro duzione andrà evidentem ente di pari passo con quello delle arti, delle scienze e della civiltà in generale. N on si supponga che gli uo m ini che professavano tali idee fossero sem plicem ente dei partigiani interessati a difendere gli interessi egoistici degli uom ini d ’affari. E ra no uom ini che credevano sinceram ente - e la loro credenza aveva in quel periodo u n ’autorevole giustificazione storica - che la via del pro gresso per l ’um an ità fosse quella del capitalismo. La potenza di questa teoria «panglossiana» poggiava non soltanto nella presunta irrefutabile capacità di dim ostrare i suoi teorem i eco nom ici m ediante u n ragionam ento deduttivo, m a sul progresso deci sivo del capitalism o e della civiltà del secolo X V III. E inversam ente, essa incom inciò a vacillare non soltanto perché Ricardo aveva sco perto in quel sistem a contraddizioni che a Sm ith erano sfuggite, m a perché gli effettivi risu ltati economici e sociali del capitalism o si era no rivelati m eno felici di quanto era stato previsto. N ella prim a m età del secolo XIX l ’economia politica divenne non più la scienza deH’ottim ism o, m a la scienza «triste». N atu ralm en te si potrebbe a n cora riten ere che la m iseria dei poveri che erano condannati (come osservava M althus nel famoso Saggio sulla popolazione del 1798) a trascinarsi sull’orlo della fam e o che pativano (come osservava Ri cardo) le conseguenze dell’introduzione delle m acchine,6 costituisse ugualm ente la m assim a felicità per il massim o num ero di persone: 330
solo che, per accidente, queste erano m olto m ejio di quanto si sa rebbe sperato. Questi fatti, com unque, assieme alle notevoli difficoltà incontrate d all’espansione capitalistica nel periodo che va dal 1810 al 1840 circa, sm orzavano l ’ottim ism o e stim olavano l ’indagine critica rivolta soprattutto al rapporto fra produzione e distribuzione, che era stato la principale preoccupazione della-generazione di Smith. L ’economia politica di D avid Ricardo, un capolavoro di rigore de duttivo, introdusse quindi considerevoli elem enti di discordia n ell’a r m onia n atu ra le su cui avevano puntato gli economisti precedenti. Es sa m etteva persino in risalto, ben più di quanto avesse fatto Smith, talu n i fattori che avrebbero potuto arrestare la m acchina del progres so economico riducendo la scorta di carburante necessaria al suo fu n zionam ento, come per esempio la tendenza a u n a dim inuzione delle percentuali di guadagno. P e r di più, egli dava alla fondam entale teo ria generale del lavoro u n valore che avrebbe potuto facilm ente tra sform arla in una potente arm a contro il capitalism o. Com unque, la m agistrale stru ttu ra del suo pensiero e il suo appoggio incondiziona to agli obiettivi p ratici per cui lottava la m aggior parte degli uom ini d ’affari b ritan n ici - libertà di commercio e ostilità ai proprietari te r rieri - contribuivano a dare all’economia politica classica u n posto a n cor più saldo di p rim a n ell’ideologia liberale. P raticam ente, le forze d’urto della riform a borghese britannica del periodo post-napoleonico erano arm ate di u n a com binazione di utilitarism o bentham ita e di economia ricardiana. A sua volta, l ’opera poderosa di Sm ith e di R i cardo, a cui si accom pagnarono i notevoli successi conseguiti d all’in dustria e dal commercio inglesi, trasform ò l ’economia politica in una scienza precipuam ente britannica, facendo retrocedere gli economisti francesi (che nel secolo X V III avevano eguagliato, se non superato, i loro colleghi al di là della M anica, ch ’erano all’avanguardia in quel la scienza) al rango inferiore di precursori o di ausiliari, e riducendo gli economisti non classici a u n pugno di franchi tiratori sparsi qua e là. L ’economia politica divenne inoltre un simbolo fondam entale del progresso liberale. In Brasile venne istituita nel 1808 - molto pri m a che in F rancia - u n a cattedra di questa disciplina, ten u ta da un seguace della dottrina di A dam Sm ith, J. B. Say (il massimo eco nom ista francese), e d all’anarchico e utilitarista W illiam Godwin. L ’A rgen tin a aveva appena conquistato l ’indipendenza quando, nel 1823; nella nuova università di Buenos Aires si cominciò a insegnare 331
economia politica sulla base dei testi già trad o tti di Ricardo e di J a mes M ill, m en tre Cuba aveva già avuto la sua prim a cattedra nel 1818. Il fatto che in pratica l ’atteggiam ento dei governi dell’A m erica L atin a di fronte al problem a economico facesse rizzare i capelli per l ’orrore ai finanzieri e agli economisti europei non intaccava per n u lla il loro attaccam ento all’ortodossia economica. In politica, invece, come abbiam o visto, l ’ideologia liberale non era né altrettan to coerente né altrettan to consistente. In teoria essa rim an ev a divisa tra l ’utilitarism o e talu n i adattam enti delle antichis sime dottrine della legge n atu rale e del diritto n atu rale, con preva lenza di quest’ultim o. In pratica il suo program m a rim aneva invece incerto tra la fiducia in un governo popolare, u n governo cioè di m aggioranza, che si fondava su razionali presupposti politici, nella convinzione che il potere doveva essere sostenuto non tanto da pochi elem enti illu m in ati della borghesia, quanto dalla m obilitazione delle m asse7 (solo con questa azione di governo sem brava infatti possibile attu are riform e rivoluzionarie), e la fiducia prevalente in u n governo retto da u n a élite di proprietari: cioè, per usare u n a term inologia britannica, tra il «radicalismo» e il «whiggismo». P erché se vi fosse stato u n governo veram ente popolare, e se la m aggioranza avesse v era m ente predom inato (cioè se ad essa fossero stati sacrificati, come era logicam ente inevitabile, gli interessi della m inoranza), chi avrebbe po tuto assicurare che quella m aggioranza - cioè «le classi più num erose e più povere»8 - avrebbe salvaguardato la libertà e avrebbe messo in pratica i dettam i della ragione, coincidenti, come era evidente, col pro gram m a della borghesia liberale? P rim a della Rivoluzione Francese, il principale motivo di ap p ren sione a tale riguardo era l ’ignoranza e la superstizione delle classi lavoratrici povere, che troppo spesso subivano l ’influenza del clero e del re. La Rivoluzione stessa aggiunse poi il pericolo di u n program m a anticapitalista di sinistra, quale era im plicito (o, secondo alcuni, esplicito) in talu n i aspetti della d ittatu ra giacobina. I w hig m oderati si accorsero ben presto di tale pericolo: E dm und B urke, la cui ideo logia economica era im p rontata a uno sm ithianism o puro,9 dal punto di vista politico si rifugiava in u n a fiducia decisam ente irrazionale nelle v irtù della tradizione, della continuità e del lento sviluppo or ganico che hanno sem pre costituito il fondam ento teorico del con servatorismo. I liberali pratici del continente rifuggivano dalla dem o 332
crazia politica, preferendo u n a m onarchia costituzionale con d irit to di voto p er i proprietari, o, in difetto di ciò, qualunque assolutismo di vecchio stam po che garantisse i loro interessi. Dopo il 1793-94, solo u n a borghesia estrem am ente insoddisfatta o estrem am ente sicu ra di sé, com’era quella inglese, poteva sentirsi capace, con Jam es M ill, di conservarsi p erm anentem ente l ’appoggio delle classi lavoratri ci povere anche in u n a repubblica dem ocratica. I m alcontenti sociali, i m ovim enti rivoluzionari e le ideologie so cialiste del periodo che seguì a Napoleone intensificarono questo di lem m a, e la Rivoluzione del 1830 lo rese ad d irittu ra acuto. L iberali smo e dem ocrazia, più che alleati, si rivelarono nem ici; e il triplice slogan della Rivoluzione Francese - libertà, uguaglianza, fratern ità -• sem brò esprim ere non u n a unione m a u n a contraddizione. Ciò appa riva più che m ai evidente in Francia, p atria della rivoluzione. F ra i critici liberali m oderati della dem ocrazia di quel periodo, Alexis de Tocqueville (1805-1859), che dedicò il suo intelletto particolarm ente acuto all’analisi delle tendenze insite nella dem ocrazia am ericana (1835) e in seguito a quelle della Rivoluzione Francese, è quello la cui fam a si è meglio tram an d ata fino a noi; o piuttosto, egli si è r i velato particolarm ente affine ai liberali m oderati del m ondo occiden tale dal 1945 in poi. Ciò forse soprattutto a causa del suo detto: «Dal secolo X V III scaturiscono, come da u n a sorgente com une, due fiu mi. U no porta g li-u o m in i verso le Ubere istituzioni, l ’altro verso il potere assoluto.»10 A nche in G ran Bretagna, la fede incrollabile di Jam es M ill in u n a dem ocrazia ad indirizzo borghese contrasta n e tta m ente con l’ansia del figlio, John S tuart M ill (1806-1873), di salvaguar dare i d iritti delle m inoranze contro le m aggioranze, ansia che p er vade tu tta l ’opera di quel nobile e torm entato pensatore (Sulla L i bertà, 1859).
II. M en tre l ’ideologia liberale perdeva dunque la sua baldanzosa si curezza iniziale - alcuni liberali giunsero persino a dubitare dell’inevitabilità e persino dei vantaggi del progresso — u n a nuova ideo logia rim aneggiava le antiche verità del secolo X V III: il socialismo. Ragione, scienza e progresso erano le sue solide basi. Ciò che distin gueva i socialisti di quell’epoca dai fautori di u n a società perfetta fon data sulla proprietà com une, che appaiono di tanto in tanto alla ri 333
balta della lettera tu ra in tu tta la storia conosciuta, era l’accettazione incondizionata della Rivoluzione Industriale, che creava le condizioni stesse di esistenza del socialismo m oderno. Il conte Claude de SaintSimon (1760-1825), che la tradizione ci addita come l ’antesignano del «socialismo utopistico», benché in effetti il suo pensiero occupi u n a posizione alquanto più am bigua, fu in nanzitutto e soprattutto l’apo stolo dell’ «industrialism o» e degli «industriali» (due espressioni co niate dallo stesso Saint-Sim on). I suoi discepoli furono di volta in vol ta socialisti, tecnici avventurosi, finanzieri, industriali, o tu tte queste cose successivam ente. Il saint-sim onism o occupa dunque u n posto sin golare nella storia dello sviluppo capitalista e anche di quello an tica pitalista. Lo stesso Robert Owen (1771-1858), in G ran Bretagna, un pioniere del grandissim o successo raggiunto dall’industria cotoniera, traeva la sua fiducia nella possibilità di u n a società m igliore non solo dalla convinzione che la società u m ana potesse m igliorare attraverso il progresso, m a anche dalla constatazione che u n a società nuova si andava form ando attraverso la Rivoluzione Industriale. Anche F rie drich Engels, benché rilu ttan te, aveva lavorato n ell’industria cotoniera. Nessuno dei nuovi socialisti desiderava riportare indietro l ’orologio del l’evoluzione sociale, anche se in seguito m olti dei loro successori lo fecero. Lo stesso C harles F ourier (1772-1837), che tra i fondatori del socialismo era quello che m eno di tu tti confidava n ell’industrializzazione, am m etteva che la soluzione stava non al di qua m a al di là di essa. P er di più, le tesi stesse del liberalism o classico potevano essere, e furono ben presto, rivolte contro la società capitalistica alla cui form a zione avevano contribuito. La felicità era in fatti, come diceva SaintJust, «u n ’idea nuova per l ’E uropa»;11 m a la conclusione più ovvia era che per «m assim a felicità per il m assim o num ero di persone», dal la quale si era evidentem ente ben lontani, dovesse intendersi quella delle classi lavoratrici povere. N é era difficile separare, come fecero W illiam Godwin, Robert Owen, Thom as H odgskin e altri am m iratori di B entham , la ricerca della felicità dalle prem esse di ù n individuali smo egoistico. «L’oggetto prim ario e indispensabile di tu tta l’esistenza è la felicità», scriveva Owen,12 «ma la felicità non si può ottenere in dividualm ente; è vano aspettarsi u n a felicità isolata: tu tti debbono parteciparne, perché altrim enti i pochi non ne godranno mai.» P iù precisam ente, quella che poteva essere rivolta contro il capita 334
lismo era l’economia politica classica nella sua form a ricardiana; tale fatto indusse gli economisti borghesi posteriori al 1830 t diffidare di Ricardo e persino a considerarlo, assiem e all’am ericano C arey (17931879), come la fonte di ispirazione per gli agitatori e i disgregatori della società. Se, come sosteneva l’economia politica, il lavoro era la fonte di ogni ricchezza, perché allora la m assa di quelli che la pro ducevano viveva sull’orlo della m iseria? Perché, dim ostrava Ricardo - benché poi no n si sentisse troppo sicuro nel tra rre le conclusioni della sua teoria - , i capitalisti si appropriavano sotto form a di pro fitto dell’eccedenza prodotta dai lavoratori, in m isura di gran lunga su periore a quanto veniva loro corrisposto come salario. Il fatto che a n che i p roprietari terrieri si appropriassero di u n a parte di tale ecceden za non influiva in m an iera determ inante su questo stato di cose. In realtà, i capitalisti sfruttavano i lavoratori. Non rim aneva quindi che elim inare i capitalisti, e si sarebbe così elim inato lo sfruttam ento. Ben presto sorse in G ran Bretagna u n gruppo di «economisti del lavoro» ricardiani per analizzare la situazione e tra m e l ’opportuna m orale. Se il capitalism o avesse veram ente realizzato ciò che da esso si aspettava nella fase ottim istica dell’economia politica, queste critiche non avrebbero avuto risonanza alcuna. C ontrariam ente a quanto spes so si suppone, ben pochi sono tra i poveri i m iglioram enti rivoluzio n ari del tenore di vita. M a nel periodo di form azione del socialismo, cioè nel periodo che intercorre tra la pubblicazione di A N e w W iew of Society di Robert Owen (1813-14)13 e il M anifesto com unista (1848), la depressione, la riduzione dei salari, la grave disoccupazione operaia e i dubbi sulle future possibilità di espansione dell’economia si facevano sentire fin troppo.14 Perciò la critica poteva appuntarsi non solo sull’ingiustizia del sistem a, m a anche sui difetti del suo funzionam ento, le sue «contraddizioni interne». Reso più attento dal l’ostilità, l’occhio dei critici scopriva così quelle fluttuazioni cicliche 0 quelle «crisi» insite nel capitalism o (Sismondi, W ade, Engels) che 1 suoi sostenitori non vedevano e di cui, anzi, u n a «legge» legata al nom e di J. B. Say negava la possibilità. Essi non potevano non osser vare che la distribuzione sem pre più ineguale del reddito nazionale di quel periodo ( «i ricchi diventano sem pre più ricchi e i poveri sem pre più poveri») non era sem plicem ente u n avvenim ento casuale ma il prodotto di precise operazioni del sistema. In breve, essi potevano di m ostrare non so,lo„c]ae. il_ capitalismo, era ingiusto m a che funzionava 335
palesem ente m ale e, in quanto funzionava, produceva risultati oppo sti a quelli previsti dai suoi sostenitori. F in qui, i nuovi socialisti non facevano che difendere la propria causa lim itandosi sem plicem ente a portare i concetti del liberalism o classico franco-britannico più in là di quanto intendessero spingersi i liberali borghesi. N é la nuova società da essi invocata doveva neces sariam ente abbandonare il terreno tradizionale dell’ideale classico u m a n itario e liberale. U n m ondo in cui tu tti fossero felici, ove ogni indivi duo realizzasse com pletam ente e liberam ente le proprie potenzialità, un m ondo in cui regnasse la libertà e ogni form a coercitiva di governo fosse scom parsa, era la m èta u ltim a tanto dei socialisti come dei li berali. Ciò che distingue tra loro i diversi m em bri della fam iglia ideo logica n ata d all’um anesim o e dall'illum inism o - liberali, socialisti, co m unisti, anarchici - non è quella m oderata anarchia che di tu tti loro era l’utopia, m a la m an iera di conseguirla. E a questo punto il socia lismo si distaccava dalla classica tradizione liberale. In prim o luogo esso respingeva nettam ente la tesi liberale che la società fosse n u ll’altro che u n aggregato o u n a com binazione di sin goli atom i e che la sua forza m otrice fosse l ’interesse individuale e la concorrenza. Ciò facendo i socialisti tornavano alla più antica delle tradizioni ideologiche dell’um anità, cioè all’afferm azione che l ’uomo è per n a tu ra u n essere socievole. P er n a tu ra gli uom ini vivono assieme e si aiutano reciprocam ente. La società non era u n a sgradita m a neces saria dim inuzione del diritto n atu ra le e illim itato dell’uomo di fare ciò che gli piacesse, m a era la stabilizzazione della sua vita, della sua felicità, della sua personalità. L ’idea sm ithiana che lo scambio di beni equivalenti sul m ercato assicurasse in certo modo la giustizia sociale era da essi scartata come incom prensibile o im m orale. La m aggioran za della gente com une condivideva quest’opinione, anche se non era capace di esprim erla. M olti critici del capitalism o reagivano contro l ’evidente «disum anizzazione» biella società borghese - il term ine tecni co di «alienazione» usato dagli hegeliani e prim a ancora da M arx r i flette l ’antichissim o concetto della società intesa come «famiglia» u m a n a e non sem plicem ente come il luogo delle attività isolate di ciascun individuo - condannando l ’intero processo della civiltà, del razionali smo, della scienza e della tecnica. I nuovi socialisti - a differenza dei rivoluzionari più antichi di tipo artigiano, come il poeta W illiam B lake e Jean-Jacques Rousseau - si guardarono bene dal fare a ltre t 336
ta n t o . E s s i p e r ò c o n d iv id e v a n o n o n so lo il t r a d i z i o n a l e id e a l e d i u n a s o c ie tà i n t e s a
c o m e f a m ig l ia , m a
anche
l ’a n ti c h is s im o
c o n c e tto
che
p r i m a d e l l ’i s ti tu z i o n e d e lle c la s s i s o c ia li e d e lla p r o p r i e t à g li u o m i n i v iv e s s e ro i n p i e n a a r m o n ia : u n c o n c e tto c h e R o u s s e a u a v e v a e s p r e s so id e a l iz z a n d o l ’u o m o p r i m i ti v o , e i li b e ll is ti r a d i c a l i c o n m i n o r s o t ti g lie z z a c o l m i to d i p o p o li u n a v o lta l i b e r i e a f f r a t e l l a t i , c o n q u is ta t i p o i d a s o v r a n i s t r a n i e r i ( i s a s s o n i d a i n o r m a n n i , i g a ll i d a i t e u t o n i) . « Il g e n io » , d ic e v a F o u r i e r , « d e v e r i s c o p r i r e i s e n t i e r i d i q u e l l a p r i m i t i v a f e lic ità e a d a t t a r l a a ll e c o n d iz io n i d e ll’i n d u s t r i a m o d e r n a .»15 I l c o m u n iS m o p r i m i t i v o r i t o r n a v a a t t r a v e r s o i s e c o li o a t t r a v e r s o g li o c e a n i a c o s t it u ir e il m o d e llo p e r il c o m u n iS m o d e l f u t u r o .
In secondo luogo il socialismo adottava u n a form a di ragionam ento che, se p u r non usciva dal campo della tradizione liberale classica, non vi aveva avuto tu ttav ia u n grande risalto: u n a form a di ragiona m ento im pern iata sull’evoluzione e sulla storia. P er i liberali classici, e anche per i prim i socialisti m oderni, l’obiettivo da raggiungere era u n a società n atu ra le e razionale, ben diversa da quella artificiale e irrazionale che fino ad allora l ’ignoranza e la tiran n ia avevano im posto al mondo. Ora che il progresso dell’illum inism o aveva m ostrato agli uom ini ciò che era razionale, non rim aneva che spazzar via gli ostacoli che im pedivano al buon senso di avere il sopravvento. Anzi, i socialisti «utopisti» (i saint-sim oniani, Owen, F ourier, ecc.) erano talm ente convinti che bastasse proclam are la verità perché tu tti gli uom ini colti, dotati di buon senso l ’adottassero, che in u n prim o tem po i loro sforzi per realizzare il socialismo si lim itarono a u n a propagan da rivolta in n an zitu tto alle classi influenti - i lavoratori, che p u r ne avrebbero indubbiam ente beneficiato, erano purtroppo u n gruppo igno ran te e retrogrado - e alla costruzione, direm o così, di im pianti-m odello a stru ttu ra socialista: colonie e im prese cooperative com uniste, situate per la m aggior parte nelle vaste distese dell’A m erica, dove nessuna tradizione di oscurantism o storico si opponeva al progresso dell’uomo. La com unità ow eniana di N ew H arm ony era n ell’In d ia na, e negli Stati U n iti esistevano circa tren taq u attro «falangi» fourieriste im portate dalla m ad repatria e num erose colonie ispirate dal co m unista cristiano Cabet e da altri. I saint-sim oniani, m eno dediti ad esperim enti com unitari, non desistettero m ai dalla ricerca di u n de spota illum inato che potesse attu are i loro propositi, e per qualche 337
tem po credettero di averlo trovato nella dubbia figura di M oham m ed Ali, sovrano dell’Egitto. Vi era u n elem ento di evoluzione storica in questa classica ricerca razionalista della società ideale: u n ’ideologi a del progresso im plica infatti u n ’ideologia dell’evoluzione, forse anche di u n a evoluzione in e vitabile attraverso diverse fasi di sviluppo storico. M a solo quando K arl M arx (1818-1883) impostò la difesa del socialismo non più sulla sua razionalità o sulla sua opportunità, m a sulla sua inevitabilità sto rica, il socialismo acquistò la sua più form idabile arm a intellettuale, contro la quale ancor oggi si erigono b arriere di polemica. L ’im posta zione del ragionam ento di M arx trae ispirazione dalle tradizioni ideo logiche franco-britanniche com binate con quelle tedesche (l’economia politica inglese, il socialismo francese e la filosofia tedesca). Secondo M arx, la società u m an a aveva inevitabilm ente suddiviso in classi il comuniSmo prim itivo; inevitabilm ente si era evoluta attraverso una serie di sistem i di classi, ciascuno dei quali era per il suo tem po u n sistem a «progressivo» nonostante le inevitabili ingiustizie, ciascuno dei quali conteneva quelle «contraddizioni interne» che ad u n certo m o m ento costituivano u n ostacolo per u n ulteriore progresso e genera vano le forze che lo avrebbero rovesciato. L ’ultim o di questi sistemi era il capitalism o, e M arx, lungi dal lim itarsi ad attaccarlo, usò tu tta la sua travolgente eloquenza per strom bazzarne le realizzazioni sto riche. M a alla luce dell’economia politica si poteva dim ostrare che esistevano anche nel capitalism o delle contraddizioni in tern e che ad u n certo m om ento avrebbero fatto sì che esso divenisse u n ostacolo per ogni ulteriore progresso e inoltre lo avrebbero sommerso con u n a crisi dalla quale non si sarebbe più risollevato. Il capitalism o poi (e anche questo poteva dim ostrarsi p er mezzo dell’economia po litica), creava inevitabilm ente con le sue stesse m ani i propri becchi ni, i proletari, il cui num ero e il cui m alcontento non poteva che aum en tare, m en tre la concentrazione del potere economico nelle m a ni di u n num ero sem pre m inore di persone non poteva che renderlo più vulnerabile e più facile da rovesciare. La rivoluzione proletaria avrebbe d u nque inevitabilm ente sconfitto il capitalism o. M a si po teva anche dim ostrare che il sistem a sociale che veram ente corrispon deva agli interessi delle classi lavoratrici era il socialismo o il com u niSmo. Come il capitalism o era prevalso non soltanto perché più r a zionale del feudalesim o, m a p er la forza sociale della borghesia, così 338
il socialismo avrebbe avuto il sopravvento in seguito all’inevitabile vittoria dei lavoratori. E ra assurdo supporre che esso fosse u n ’idea eterna che gli uom ini avrebbero potuto realizzare al tem po di Luigi XIV se fossero stati abbastanza intelligenti. Il socialismo era figlio del capitalismo. E non avrebbe n ep p u r potuto essere form ulato in m a niera appropriata se la società non avesse subito quelle trasform azio ni che ne crearono le premesse. M a u n a volta che queste esistevano, la vittoria era certa, perché «l’um anità si pone sem pre e soltanto i problem i che è in grado di risolvere».1“
III. Di fronte a queste ideologie progressiste relativam ente coerenti, quelle antiprogressiste non m eritano neppure il nom e di sistem i di pensiero. Erano piuttosto degli atteggiam enti senza u n nesso intellet tuale com une, im postati sull’acutezza della loro penetrazione delle debolezze della società borghese e sulla ferm a convinzione che vi fos se nella vita qualcosa di più di quanto il liberalism o am m ettesse. Essi perciò non si im pongono all’attenzione. Il tem a principale della loro critica era che il liberalism o distrug geva quell’ordine sociale o quel senso della com unità che l ’uomo ave va finora considj;rato^indisj)ensabile alla vita, sostituendolo c o n i ^in tollerabile an archia della concorrenza di tu tti contro J u t t i («ognuno per sé e Dio per tutti») e della disum anizzazione del m ercato, Su questo punto gli antiprogressisti conservatori e rivoluzionari, ossia i rappresen tan ti dei ricchi e dei poveri, tendevano a concordare p er sino con i socialisti: questa convergenza si rivelò particolarm ente notevole tra i rom antici (vedi cap. XIV) e diede luogo a strani feno m eni come quello della «democrazia tory» o del «socialismo feudale». I conservatori tendevano a identificare l ’ordine sociale ideale - o m e glio, quello che si avvicinasse il più possibile all’ideale, poiché le am bizioni sociali dei ricchi sono sem pre più m odeste di quelle dei poveri - con uno qu alu n q u e dei regim i m inacciati dalla duplice rivoluzione, o con qualche specifico sistem a sociale del passato, come per esempio il feudalesim o m edievale. In esso, natu ralm en te, m ettevano partico larm ente in risalto l ’elem ento «ordine», perché era questo che tu te lava coloro che si trovavano ai gradi più alti della gerarchia sociale contro quelli che si trovavano a quelli più bassi. I rivoluzionari, in vece, come abbiam o visto, guardavano con nostalgia a u n ipotetico 339
periodo aureo del passato, quando le cose andavano bene per il popo lo, perché i poveri non sono m ai veram ente soddisfatti della società in cui vivono. E più che 1’ «ordine» m ettevano in risalto la reciproca assistenza e il senso della com unità a cui tale periodo doveva essere ispirato. C om unque, sia gli u n i che gli altri erano concordi n ell’am m ettere che il vecchio regim e era stato, o era, m igliore del nuovo. In esso Dio aveva creato i più alti e i più um ili e ne aveva stabilito le rispettive posizioni, a tu tto vantaggio dei conservatori; m a alle classi elevate im poneva anche dei doveri (per quanto lievi e per di più m al rispettati). Gli uom ini non erano tu tti uguali, m a non erano n ep pure considerati come delle m erci valutate a seconda del m ercato. E soprattutto vivevano tu tti u niti in u n a fitta rete di relazioni sociali e individuali, guidati dalla m appa ben definita dei costumi, delle isti tuzioni e degli obblighi sociali. Il segretario di M etterm eli, Gentz, e il demagogo e giornalista radicale britannico W illiam Cobbett (17621835) accarezzavano con la m ente due ideali m edievali certo ben di versi tra loro, m a tanto l’uno che l ’altro si scagliavano contro la Ri form a, che aveva, a loro giudizio, introdotto i princìpi della società borghese. E lo stesso F riedrich Engels, che più di ogni altro credeva ferm am ente nel progresso, dipingeva u n ’im m agine particolarm ente idil liaca della vecchia società del secolo X V III che la Rivoluzione In d u striale aveva disgregato. N on avendo u n a teoria coerente dell’evoluzione, era difficile ai pen satori antiprogressisti stabilire dove stesse l ’errore. La colpa era a ttri buita di preferenza alla ragione, o più precisam ente al razionalism o del secolo X V III, che cercava stoltam ente ed em piam ente di introm et tersi in faccende troppo complesse p er essere capite od organizzate dall’uomo: u n a società non si poteva inventare come si sarebbe in ventata u n a m acchina. «Sarebbe meglio», scriveva B urke, «dim enti care u n a volta p er tu tte Vencyclopédie e tu tta la schiera degli econo m isti, e rito rn are a quelle antiche regole e a quegli antichi princìpi che finora h an n o dato grandezza ai prìncipi e felicità alle nazioni.»17 Istinto, tradizione, fede religiosa, « n atu ra um ana», ragione «vera» (in contrasto con quella «falsa»), venivano di volta in volta schierate, a seconda della tendenza intellettuale di ciascun pensatore, contro il r a zionalism o sistematico. M a chi avrebbe vinto la battaglia sarebbe stata solo la storia. 340
Perché, se gli in tellettuali conservatori non possedevano il senso del progresso storico, possedevano tu ttav ia il senso acutissimo di una differenza esistente tra le società form ate e consolidate natu ralm en te e gradualm ente dalla storia e quelle create di punto in bianco «arti ficialmente». Se non sapevano spiegare com ’erano confezionate le ve sti della storia, e anzi negavano in esse la m ano di u n artefice, sape vano però spiegare benissimo come diventavano comode per il lungo uso. Il più serio sforzo intellettuale dell’ideologia antiprogressista fu rivolto all’analisi storica e alla riabilitazione del passato, alla ricerca di u n a continuità da contrapporre alla rivoluzione. I suoi esponenti più im p o rtan ti furono quindi non gli stravaganti em igrati francesi come De Bonald (1753-1840) e Joseph De M aistre (1753-1821), che cercavano di riesum are u n passato sepolto, spesso con argom entazio ni razionaliste che rasentavano l ’assurdo anche se il loro scopo era di esaltare le v irtù dell’irrazionalism o, m a uom ini come E dm und B ur lee in In g h ilterra e i giuristi della «scuola storica» in G erm ania, che dim ostravano la legittim ità di u n vecchio regim e ancora esistente sul la base della sua continuità storica.
IV. Resta da esam inare u n gruppo di ideologie curiosam ente oscil lanti tra il progressista e l ’antiprogressista, o, detto in term ini sociali, tra i borghesi in d u striali e i proletari da u n a parte, le classi aristo cratiche e m ercantili e le m asse feudali d all’altra. I loro più im portan ti sostenitori erano i «piccoli uom ini» radicali dell’Europa occidentale e degli Stati U n iti e i m odesti ceti m edi dell’Europa centrale e m eri dionale, tran q u illam en te sistem ati nel quadro di u n a società aristo cratica e m onarchica, m a non del tu tto soddisfatti della loro posizione. Sia gli u n i che gli altri credevano in certo qual modo nel progresso. N é gli u n i né gli altri erano però disposti a seguirlo fino alle sue con clusioni logiche, liberali o socialiste; i prim i perché sapevano che esse avrebbero costretto i piccoli artigiani, bottegai, agricoltori e uom ini d ’affari a trasform arsi in capitalisti o in semplici operai, gli altri p er ché erano troppo deboli e, dopo l ’esperienza della d ittatu ra giacobina, avevano troppa p aura di sfidare la potenza dei loro prìncipi, dei quali m olte volte erano funzionari. Le idee di questi due gruppi erano perciò costituite da u n a com ponente liberale (e nel prim o caso im plicita m ente socialista) e u n a antiliberale, da u n a com ponente progressista 341
e u n a antiprogressista. P er di più, questa complessità e questa con traddittorietà fondam entale perm ettevano loro di vedere più a fondo nella n a tu ra della società, di quanto non vi vedessero i liberali pro gressisti o gli antiprogressisti. E li costringevano alla dialettica. Il pensatore (o meglio, il genio intuitivo) più im portante di questo prim o gruppo di piccoli borghesi radicali - Jean-Jacques Rousseau era già m orto nel 1789. Sospeso a mezzo tra l ’individualism o puro e la convinzione che l ’uomo fosse se stesso solo in u n a com unità, tra l ’idea le di uno stato fondato sulla ragione e la condanna della ragione a vantaggio del «sentim ento», tra il riconoscim ento dell’inevitabilità del progresso e la certezza che esso distruggesse l ’arm onia «naturale» del l’uom o prim itivo, egli esprim eva non solo il suo dilem m a personale m a anche quello delle classi che non sapevano accettare né le verità liberali dei p roprietari di fabbriche né quelle socialiste dei proletari. Le idee di quell’uomo antipatico, nevrotico, m a, ahim è, grande, non ci interessano in particolare, perché non vi fu u n a scuola di pensiero 0 - se si eccettuano Robespierre e i giacobini dell’A nno II - di politica specificamente rousseauiana. La sua influenza teoretica era forte e p enetran te, specialm ente in G erm ania e tra i rom antici, m a non era l’influenza di u n sistem a, bensì quella di u n atteggiam ento e di u n a passione. A nche tra i radicali plebei e piccolo-borghesi la sua influenza fu grandissim a; m a solo per gli anim i più accesi, come M azzini e i nazionalisti della sua specie, fu forse predom inante. In generale le teorie rousseauiane si fusero con altri adattam enti ben più ortodossi del razionalism o del secolo X V III, come quelli di Thom as Jefferson (17431826) e di T hom as P aine (1737-1809). R ecenti correnti accadem iche hanno rivelato u n a profonda tendenza a frain ten d ere Rousseau. Esse in fatti hanno cercato di screditare la tradizione che lo poneva, assieme a V oltaire e agli Enciclopedisti, tra 1 pionieri d ell’illum inism o e della Rivoluzione per il solo fatto che egli li criticava. M a quelli che allora subivano la sua influenza lo con sideravano come parte dell’illum inism o, e quelli che al principio del secolo XIX ristam parono le sue opere in piccole tipografie radicali, lo posero in com pagnia di Voltaire, d ’H olbach e tu tti gli altri. Critici libe rali di epoca recente lo hanno attaccato come il precursore del «totali tarism o» di sinistra. M a in realtà egli non esercitò alcuna influenza su quella che è la tradizione del com unism o m oderno e del m arx i smo.18 P er tu tto il periodo che studiam o e anche in seguito, i suoi 342
seguaci sono stati i radicali piccolo-borghesi di tipo giacobino, jeffersoniano e m azziniano: gente che credeva nella dem ocrazia, nel nazio nalism o e in uno stato di piccoli benestanti con u n ’equa distribuzione della proprietà e qualche attività assistenziale. Egli era considerato soprattutto u n sostenitore dell’uguaglianza, u n difensore della libertà contro la tira n n ia e lo sfruttam ento («l’uomo è nato libero, m a do vunque è in catene»), della dem ocrazia contro l’oligarchia, del sem plice «uomo n atu rale» im m une dalle sofisticazioni dei ricchi e dei colti, del «sentim ento» contro il freddo calcolo. Il secondo gruppo, che può forse definirsi il gruppo della filosofia tedesca, era ben più complesso. P er di più, i suoi m em bri non avevano né la forza di rovesciare le loro società, n é le risorse economiche n e cessarie per com piere u n a rivoluzione industriale; tendevano a con centrarsi sull’elaborazione di com plicati sistem i generali di pensiero. In G erm ania i liberali classici erano pochi. F ra tu tti, il più degno di rilievo è W ilhelm von H um boldt (1767-1835), fratello del grande scienziato. T ra gli in tellettuali tedeschi della borghesia e della nobiltà l ’atteggiam ento più com une era forse costituito da u n a credenza nell ’inevitabilità del progresso e nei benefici dell’evoluzione scientifica ed economica, a cui si accom pagnavano u n a credenza nelle virtù di una am m inistrazione paternalistica e burocratica e u n senso di responsabi lità negli ordini più elevati; u n atteggiam ento che ben si adattava a u n a classe di cui facevano parte num erosi funzionari civili e pro fessori stipendiati dallo stato. U n autorevole esempio di tale atteggia m ento è il grande Goethe, egli stesso m inistro e consigliere privato di u n piccolo stato.19 Ciò che m eglio rappresentava il liberalism o m ode rato tedesco erano le richieste della borghesia, spesso form ulate filo soficamente come fru tto inevitabile del corso della storia. L ’attrattiva di quell’atteggiam ento non era per n u lla sm inuita dal fatto che gli stati tedeschi, all’apice della loro efficienza, avessero sem pre dim o strato u n ’attiva ed efficace iniziativa n e ll’organizzazione del progresso economico e culturale, e che il completo laissez-faire non costituisse u n a politica particolarm ente vantaggiosa per gli uom ini d ’affari te deschi. M a anche se dal punto di vista pratico le idee dei pensatori tedeschi della borghesia possono così assim ilarsi (tenuto conto delle caratteri stiche peculiari della loro situazione storica) a quelle dei loro colleghi degli altri paesi, non è certo tu ttav ia che si possa allo stesso modo 343
spiegare la grande freddezza da cui è pervaso in gran parte il pensiero tedesco nei confronti del liberalism o classico nella sua form a più pura. I luoghi com uni dei liberali - m aterialism o o em pirism o filosofico, N ew ton, analisi cartesiana, ecc. - m ettevano in grande im barazzo la m aggior p arte dei pensatori germ anici, che erano invece visibil m ente a ttra tti dal m isticism o, dal simbolismo e dalle vaste genera lizzazioni in m ateria di complessi organici. Ad intensificare questo teutonism o del pensiero tedesco contribuì probabilm ente una certa reazione nazionalista contro la cultura francese che aveva dom inato la prim a p arte del secolo X V III. M a più probabilm ente esso è da a t tribuire al persistere dell’atm osfera intellettuale n ata negli ultim i tem pi, in cui la G erm ania aveva predom inato econom icam ente, in tellettu al m ente e in certa m isura anche politicam ente; perché nel periodo di decadenza che va dalla Riform a all’ultim a parte del secolo X V III l’a r caismo della tradizione intellettuale tedesca era rim asto inalterato, così come era rim asto im m utato l ’aspetto secentesco di talune citta dine della G erm ania. In ogni caso, l ’atm osfera fondam entale del pen siero tedesco - tanto nella filosofia quanto nelle scienze o nelle arti differiva notevolm ente dalla tradizione principale esistente nel secolo X V III n ell’E uropa occidentale.20 In u n ’epoca in cui le concezioni clas siche del secolo X V III si andavano avvicinando al loro lim ite estremo, questo fatto dava al pensiero tedesco u n certo vantaggio, e ciò contri buisce anche a spiegare la crescente influenza intellettuale che esso esercitò nel secolo XIX. La sua espressione più im ponente fu la filosofia classica sviluppatasi tra il 1760 e il 1830 contem poraneam ente alla letteratu ra e ad essa strettam en te legata. N on si deve dim enticare che il poeta Goethe era uno scienziato e u n «filosofo naturale» di talento e che il poeta Schiller era non solo professore di storia 21 m a anche u n eccellente autore di trattati filosofici. Im m an u el K ant (1724-1804) e Georg W ilhelm F rie drich Hegel (1770-1831) sono i grandi filosofi dell’epoca. Dopo il 1830, il processo di disintegrazione che abbiam o già visto all’opera nel m ede simo periodo in seno all’economia politica classica (il fior fiore in tel lettuale del razionalism o del secolo X V III) si sviluppò anche all’interno della filosofia tedesca. Suoi prodotti furono i «giovani hegeliani» e, in ultim o, il m arxism o. La filosofia classica tedesca, non lo si deve dim enticare, era u n feno m eno prettam en te borghese. T u tti i suoi esponenti principali (K ant, 344
Hegel, Fichte, Schelling) approvavano pienam ente la Rivoluzione F ra n cese, e in fatti le furono solidali per parecchio tempo: Hegel, per esem pio, sostenne Napoleone fino alla battaglia di Jena (1806). L ’illum i nismo fu la cornice del pensiero tipicam ente settecentesco di K ant e il punto di p artenza di quello di Hegel. La filosofia dell’uno e dell’al tro era profondam ente pervasa dall’idea del progresso: il prim o g ra n de successo di K ant fu l’ipotesi da lui suggerita sull’origine e lo svi luppo del sistem a solare, m entre tu tta la filosofia di H egel è u n a filo sofia di evoluzione (o, per dirla in term in i sociali, di storicità) e di progresso necessario. Così, p u r disapprovando sin dall’inizio l ’estre m a sinistra della Rivoluzione Francese, tanto che alla fine divenne u n acceso conservatore, Hegel tuttavia non dubitò m ai per u n solo istante della necessità storica di quel fenom eno grandioso come fon dam ento della società borghese. Inoltre, a differenza della m aggior parte dei filosofi accademici posteriori, K ant, Fichte e specialm ente Hegel studiarono le opere di alcuni economisti (i fisiocrati nel caso di Fichte, i britan n ici nel caso di K ant e di Hegel); e vi è ragione di credere che K ant e il giovane H egel fossero profondam ente convinti delle idee di A dam Sm ith.22 In K ant, che rim ase per tu tta la vita u n fautore della sinistra libe rale - tra i suoi u ltim i scritti (1795) era la nobile proposta di u n a pace universale da ottenersi m ediante u n a federazione m ondiale di repub bliche che ripudiassero la guerra - questa tendenza borghese della filo sofia tedesca è sotto u n certo aspetto più evidente e sotto u n altro più oscura che in Hegel. P er K ant, infatti, relegato nel suo semplice e modesto appartam ento di professore della rem ota città prussiana di Königsberg, il concetto sociale tanto caratteristico del pensiero b ri tannico e francese si riduce a u n ’austera, se p u r sublime, astrazione: più precisam ente, l ’astrazione m orale della «volontà».23 A nche il p en siero di Hegel è purtroppo, come tu tti i lettori sanno, abbastanza astratto. T u ttav ia è assai evidente, alm eno in u n prim o tempo, che le sue astrazioni sono dei tentativi di venire a p atti con la società (la società borghese); e infatti, nella sua analisi del lavoro come fa t tore fondam entale dell’um anità («l’uomo si fabbrica gli utensili p er ché è u n essere ragionevole, e questa è la prim a espressione della sua Volontà»; così egli diceva nelle sue conferenze del 1805),24 Hegel adoperò,-in u n a m an iera astratta, gli stessi strum enti degli economisti 345
liberali classici e, senza prevederlo, forni alla dottrina di M arx uno dei suoi principali p u n ti d ’appoggio. Ciò nonostante, la filosofia tedesca differì sin d all’inizio, e sotto im po rtan ti aspetti, dal liberalism o classico, e ne differì più sensibilm ente in Hegel che in K ant. In prim o luogo essa era decisam ente idealista e respingeva il m aterialism o o l ’em pirism o della tradizione classica. In se condo luogo, m en tre l’unità fondam entale della filosofia di K ant è l ’in dividuo - m agari sotto form a di coscienza individuale - il punto di parten za di H egel è la collettività (cioè la com unità), che però egli vede disintegrarsi sotto la pressione dello sviluppo storico. Ed è pro babile che la famosa dialettica di Hegel - la teoria del progresso (in qualsiasi campo) raggiunto attraverso l’incessante risoluzione delle con traddizioni - abbia ricevuto il suo prim o im pulso da questa profonda consapevolezza della contraddizione tra l ’individuale e il collettivo. Inoltre, sin d all’inizio, la loro posizione ai m argini dell’area che era sede dello spettacoloso sviluppo borghese-liberale, e forse anche la loro im possibilità di partecipare com pletam ente ad esso, rendeva i pensa tori tedeschi molto più consapevoli dei suoi lim iti e delle sue con traddizioni. Esso era senza dubbio inevitabile, m a non avrebbe cau sato forti perdite oltre che forti guadagni? N on sarebbe stato an ch ’esso a sua volta rovesciato? Ci si accorge dunque che la filosofia classica, e specialm ente quella hegeliana, procedono in m aniera stranam ente parallela a quella che è la visione del mondo, irta di dilem m i, dataci da Rousseau; m a diver sam ente da lui, i filosofi fecero sforzi titanici per racchiudere le loro contraddizioni in singoli sistemi generali, intellettualm ente coerenti. Rousseau, sia detto incidentalm ente, esercitò uno straordinario influsso emotivo su Im m anuel K ant, che si dice abbia interrotto solo due volte l ’invariabile abitudine di fare tu tti i giorni la sua passeggiatina igie nica pom eridiana: u n a volta in seguito alla presa della Bastiglia e u n a volta - per diversi giorni - p er leggere l ’Ém ile. In pratica, gli insod disfatti rivoluzionari della filosofia si trovarono di fronte al problem a di u n a «riconciliazione» con la realtà, che nel caso di Hegel, dopo a n n i di esitazione prese la form a di u n a idealizzazione dello stato prus siano (a proposito della P russia egli rim ase com battuto tra due opinioni diverse fin dopo la caduta di Napoleone, e, come Goethe, non prese alcun interesse alle guerre di liberazione). In teoria, la loro filosofia rispecchiava la transitorietà di u n a società destinata ad essere travolta 346
dalla storia. N on vi era u n a verità assoluta. Lo sviluppo stesso del processo storico avveniva attraverso la dialettica delle contraddizioni e veniva arrestato da u n m etodo dialettico: così alm eno concludevano i «giovani hegeliani» degli an n i ’30, disposti a seguire la logica della filosofia classica tedesca oltre il lim ite cui il loro grande m aestro avrebbe desiderato ferm arsi (egli avrebbe voluto infatti, piuttosto illo gicam ente, che la storia si chiudesse col concetto dell’Idea Assoluta), così come, dopo il 1830, erano pronti a ripercorrere la strada della rivoluzione che i loro predecessori avevano abbandonato o (come Goe the) non avevano m ai voluto percorrere. M a il risultato della rivo luzione del 1830-48 no n fu più la conquista del potere da parte della borghesia liberale. E l ’intellettuale rivoluzionario che em erse dalla disintegrazione della filosofia classica tedesca non fu più un girondino o u n filosofo radicale, m a K arl M arx. Così il periodo della duplice rivoluzione vide da u n a parte il trio n fo e la più elaborata form ulazione delle ideologie borghesi e radicali piccolo-borghesi, e d all’altra la loro disintegrazione per effetto della pressione degli stati e delle società che esse stesse avevano in u n prim o tem po creato o alm eno approvato. Il 1830, che segna la rinascita del maggiore m ovim ento rivoluzionario verificatosi n ell’Europa occiden tale dopo la pace che seguì W aterloo, segna anche l ’inizio della loro crisi. Queste ideologie superarono la crisi, m a ne uscirono molto indebolite: nessun economista classico liberale del periodo seguente ebbe m ai la statu ra di Sm ith o di Ricardo (non certo J. S. M ill, che a partire dal 1840 divenne il m aggiore rappresentante degli economistifilosofi liberali britannici), nessun filosofo classico tedesco avrebbe m ai più avuto la potenza e la risonanza di K ant e di Hegel, e i girondini e i giacobini francesi del 1830, del 1848 e degli anni successivi furono solo dei pigm ei in confronto ai loro predecessori del 1789-94. N é i M azzini della m età del secolo XIX potevano paragonarsi ai Rousseau del X V III. M a la grande tradizione - la corrente principale dello svi luppo intellettu ale dopo il Rinascim ento - non si estinse: si trasform ò nel suo contrario. M arx fu per statura e per concezione l ’erede degli economisti e dei filosofi classici. M a la società di cui sperava di diven tare il profeta e l ’artefice era u n a società ben diversa dalla loro.
347
N o te 1. Il grande Thom as Hobbes si batté effettivam ente in favore dell’assoluta u g u a glianza di tu tti gli individui in tu tti i campi, tranne nella «scienza». 2. N on si deve pensare che «interesse individuale» significasse necessariam ente egoismo antisociale. U tilitaristi dotati di sentim enti um ani e di m entalità sociale ri tenevano che i godim enti che l’individuo cercava di raggiungere nella m isura più alta possibile comprendessero, o avrebbero potuto comprendere con u n ’opportuna edu cazione, la «benevolenza», cioè l ’impulso ad aiutare il proprio prossimo. Questo però non era un dovere morale o u n aspetto dell’esistenza sociale, bensì qualcosa che rendeva l’individuo felice. «L’interesse» sosteneva d’Holbach nel suo Systèm e de la nature, I, 268 «non è se non ciò che ciascuno di noi considera necessario p er la sua felicità.» 3. Archives Parlem entaires 1787-1860, t. V ili, p. 429. E ra questa la prim a ste sura del paragrafo 4 della D ichiarazione dei D iritti dell'Uom o e del Cittadino. 4. D ichiarazione dei D iritti dell’Uomo e del Cittadino, 1798, par. 4. 5. E. Roll, A H istory of Economie Thought, ed. 1948, p. 155. 6. «L’opinione della classe operaia, che l’im piego delle macchine sia spesso no civo agli interessi dei lavoratori, non è fondata su pregiudizi ed errori, m a è con forme ai giusti princìpi dell’economia politica.» Princìpi di economia politica, p. 383. 7. Condorcet (1743-94), il cui pensiero è virtualm ente un compendio delle opi nioni della borghesia illum inista, si convertì, dopo la presa della Bastiglia, dalla fede in un suffragio lim itato a una fede nella democrazia, che comportasse però notevoli garanzie per l’individuo e per le minoranze. 8. Oeuvres de Condorcet, ed. 1804, X V III, p. 412; {Ce que les citoyens ont le droit d’attendre de leurs représentants.); R. R. Palm er, T h e A ge of Democratic R e volution, I, 1959, pp. 13-20, sostiene - in m aniera non troppo convincente - che il liberalism o era più chiaram ente «democratico» di quanto si afferma nel presente volume. 9. Cfr. C. B. Macpherson, Edm und Burke, Transactions of thè Royal Society of Canada, L III, Sez. II, 1959, pp. 19-26. 10. Citato in J. L. Talm on, Politicai Messianism, 1960, p. 323. 11. «Rapport sur le mode d’exécution du décret du 8 ventóse, A n II», in Oeuvres complètes, II, 1908, p. 248. 12. The Book of thè N ew M oral W orld, parte IV, p. 54. 13. R. Owen, A N ew V iew of Society: or Essays on thè Principle of thè Forma tion of thè H um an Character. 14. La stessa parola «socialismo» venne coniata dopo il 1820.
348
15. Citato in T alm on, op. cit., p. 127. 16. K. M arx, Preface to thè Critique of Political Economy. 17. Lettera allo Chevalier de Rivarol, 1° giugno 1791. 18. In quasi q u aran t’anni di scambi di corrispondenza, M arx ed Engels lo cita rono solo tre volte, per caso, e in tono piuttosto negativo. T uttavia, p u r di passag gio, essi apprezzavano il suo atteggiam ento dialettico che anticipava quello di Hegel. 19. A proposito della sua «dichiarazione di fede politica», vedi E ckerm ann, Gespräche m it Goethe, 4.1.1824. 20. Questo non si può dire dell’A ustria, la cui storia era stata molto diversa. La caratteristica principale del pensiero austriaco era u n assoluto disinteresse per tutte le cose, benché nelle arti (e specialmente nella musica, n ell’architettura e nel teatro) e in alcune scienze applicate l’im pero austriaco si trovasse in una posizione di primo piano. 21. I suoi dram m i storici comunque, - eccettuata la trilogia di W allenstein contengono tante poetiche inesattezze da non lasciarlo neppure supporre. 22. G. Lukàcs, D er junge H egel, p. 409 per Kant, passim e spec. II, 5 per Hegel. 23. Lukàcs dimostra, infatti, che il concretissimo paradosso sm ithiano della «m a no nascosta» che riesce ad ottenere risultati socialmente benefici dall’egoistico an tagonismo degli individui diventa in K ant la pura astrazione di una «socievolezza insociale». (D er junge H egel, p. 409). 24. Lukàcs, op. cit., pp. 411-412.
Capitolo quattordicesimo
Le arti Esiste sempre una moda: una moda della corrispondenza, una moda degli atteg giam enti alla Amleto, una moda delle lettu re filosofiche, una moda del m eraviglio so, una moda delle cose semplici, una moda delle cose b rillanti, una moda delle cose tristi, una moda delle delicatezze, una moda del macabro, una moda dei ban diti, una moda dei fantasm i, una moda dei diavoli, una moda delle ballerine fran cesi e delle cantanti italiane, e delle basette e delle tragedie alla tedesca, una moda di godersi la cam pagna in novembre e di svernare a Londra fino alla fine della canicola, una moda delle calzature, una moda delle gite pittoresche, una moda della moda stessa o dei saggi sulla moda. L ’Onorevole Signora Pinm oney in M elicourt di T. L. Peacock. 1816
In proporzione alla ricchezza del paese, quanto sono pochi in In g h ilterra gli edifici degni di nota...; quanto è scarso l’assorbimento di capitali in musei, in qua dri, in gioielli, in curiosità, in palazzi, in teatri o in a ltri oggetti improduttivi! Que sta che è la base fondam entale della grandezza del paese viene spesso indicata dai viaggiatori stranieri, e da alcuni dei nostri stessi giornalisti, come prova della no stra inferiorità. S. Laing, N ote di un viaggiatore sulle condizioni politiche e sociali della Fran cia, della Prussia, della Svizzera, dell’Italia e di altre parti d'Europa. 1842*
I. La prim a cosa che colpisce chiunque ten ti di studiare lo sviluppo generale delle arti nel periodo della duplice rivoluzione è la loro stra ordinaria fioritura. Quel mezzo secolo che com prende Beethoven e Schubert, il vecchio e m aturo Goethe, il giovane D ickens, Dostoievskij, V erdi e W agner, le ultim e opere di M ozart e tutte, o quasi, quelle di Goya, P u sk in e Balzac, senza contare u n a schiera di uom ini che in altra com pagnia sarebbero dei giganti, può ben stare a confronto con qu alunque altro periodo altrettanto lungo di tu tta la storia m on diale. Questo straordinario prim ato è dovuto in gran parte al fatto che il risveglio e la diffusione delle a rti trovavano riscontro in u n pubblico colto in tu tti i paesi d ’Europa ove esse si m anifestavano.2 P er n on annoiare il lettore con u n lungo catalogo di nom i, è forse 351
m eglio illu strare la vastità e la profondità di questo risveglio culturale spigolando qua e là in tutto quel periodo. N el 1798-1801, il cittadino che avesse avuto il gusto delle novità artistiche poteva godersi la le ttu ra delle Ballate liriche di W ordsw orth e di Coleridge in inglese, di diverse opere di Goethe, Schiller, Jean P au l e Novalis in tedesco, o ascoltare la Creazione e le Stagioni di H aydn, la prim a sinfonia e i prim i q u arte tti per archi di Beethoven. In quegli an n i J. L. D avid com pletava il R itratto di M adam e Recam ier e Goya il Ritratto della fam iglia di Carlo IV . N el 1824-26 poteva leggere diversi nuovi ro m anzi di W a lte r Scott in inglese, le poesie di Leopardi e I promessi sposi del M anzoni in italiano, le poesie di V ictor H ugo e di A lfred de V igny in francese e, se in grado di farlo, le prim e parti dell’Ewgenio O nieghin di P u sk in in russo e alcune saghe norvegesi di nuova edizione. A quegli an n i appartengono la Sinfonia corale di Beethoven, il quartetto L a m orte e la fanciulla di Schubert, la prim a opera di C hopin e VOberon di W eber, nonché il dipinto di D elacroix II M as sacro di Chio e il Carretto di fieno di Constable. Dieci an n i più tard i (1834-36) si ebbe, nel campo della letteratu ra, l'Ispettore generale di Gogol e la R egina di Picche di P usk in , il Pere Goriot di Balzac e altre opere di de M üsset, Hugo, T héophile G autier, V igny, L am artin e e A lessandro D um as padre in F rancia, opere di B üchner, G rabbe e H eine in G erm ania, di G rillparzer e N estroy in A ustria, di H ans A n dersen in D anim arca, il Pan Tadeusz di M ickiew icz in Polonia, l ’edi zione più im p o rtan te dell’epopea nazionale K alevala in F inlandia, le opere poetiche di Brow ning e W ordsw orth in Inghilterra. N el campo della m usica si ebbero opere di B ellini e di D onizetti in Italia, di C hopin in Polonia, di G linka in Russia; in quello della pittura, opere di Constable in In g h ilterra, di C aspar D avid F riedrich in G erm ania. A distanza di u n paio d ’an n i da questo triennio troviam o le Carte postum e del circolo P ickw ick di D ickens, la R ivoluzione Francese di C arlyle, la seconda p arte del Faust di Goethe, le poesie di P laten, Eichendorff e M örike in G erm ania, im portanti contributi alla lettera tu ra fiam m inga e ungherese, nonché altre opere dei principali scrittori francesi, polacchi e russi, e, in m usica, le D avidsbündlertänze di Schu m an n e il R equiem di Berlioz. D a questa scorsa saltuaria due cose risultano evidenti. La prim a è la strao rd in aria fioritura di realizzazioni artistiche in tu tte le nazioni. E ra u n fatto assolutam ente nuovo. N ella prim a m età del secolo XIX 352
la m usica e la lettera tu ra russa em ersero d ’im provviso im ponendosi su piano m ondiale, e così fu, in m isura ben più m odesta, per la lettera tu ra am ericana con Fenim ore Cooper (1787-1851), E dgar A llan Poe (1809-1849) e H erm an M elville (1819-1891). Così fu per la letteratu ra e la m usica polacca e ungherese e, alm eno sotto form a di pubblicazioni di canti popolari, di fiabe e di poesie epiche, per la lettera tu ra del nord e dei Balcani. P e r di più, in parecchie di queste culture di nuovo conio, il successo fu im m ediato e insuperato: P u sk in (1799-1837), p er esem pio, il classico dei poeti russi, M ickiew icz (1798-1855) il più grande poeta polacco, Petòfi (1823-1849) il poeta nazionale ungherese. Il secondo fatto evidente è lo sviluppo eccezionale di talu n e arti e di talu n e m aniere. U n esempio è dato dalla lettera tu ra e, in seno alla letteratu ra, dal rom anzo. N on vi fu probabilm ente m ai, in u n periodo di solo mezzo secolo, u n a concentrazione m aggiore di n arrato ri im m ortali: Stendhal e Balzac in F rancia, Jan e A usten, D ickens, T hackera y e B rontè in In g h ilterra, Gogol, il giovane Dostoievskij e T u rgheniev in Russia. (Il prim o scritto di Tolstoj apparve attorno al 1850.) U n caso forse ancor più sorprendente è la m usica. A ncor oggi i program m i dei concerti sono generalm ente im perniati sui compo sitori di quell’epoca: M ozart e H a y d n (benché in realtà essi ap p ar tengano a u n periodo precedente, Beethoven e Schubert, M endelssohn, Schum ann, C hopin e Liszt. Il periodo «classico» della m usica stru m entale fu soprattutto u n periodo di grandi successi tedeschi e a u striaci, m a u n genere particolare, l’opera, ebbe u n a m aggiore fioritura e forse u n m aggior successo di tu tti gli altri: con Rossini, Donizetti, Bellini e il giovane V erdi in Italia, con W eber e il giovane W agner (per non p arlare delle due ultim e opere di M ozart) in G erm ania, con G linka in Russia, con parecchi artisti di m inor statu ra in Francia. M eno b rillan te fu invece il successo delle a rti figurative, eccezion fatta, in parte, per la p ittu ra. La Spagna ebbe indubbiam ente in Francisco Goya y Lucientes (1746-1828) uno dei suoi sporadici grandi artisti e uno dei pochi pittori superlativi di ogni tempo. Si potrebbe osservare che la p ittu ra inglese, con J.M .W . T u rn e r (1775-1851) e John Constable (1776-1837), raggiunse u n m assim o di perfezione e di origina lità sconosciuto al secolo X V III ed ebbe certam ente u n ’influenza internazionale ben più grande di quanto non avesse avuto prim a o abbia avuto dopo; si potrebbe anche riten ere che la p ittu ra francese, con J.-L.-D avid (1748-1825), J.-L. G éricault (1791-1824), J.-D. Ingres 353
(1780-1867), F.-E. D elacroix (1790-1863), H onoré D aum ier (18081879), e il giovane Gustave C ourbet (1819-1877) si m antenesse in quella posizione di prem inenza che m ai aveva perduto in tu tta la sua brillante storia. D ’altra parte, però, la p ittu ra italiana vide tram ontare la sua gloria secolare, e la p ittu ra tedesca non si accostò affatto ai trio n fi strao rd in ari della letteratu ra o della m usica, o anche ai suoi stessi successi del Secolo XVI. M olto m eno brillan te che nel secolo X V III fu in tu tti i paesi la scultura, e lo stesso può dirsi dell’architettura, nonostante alcune notevoli realizzazioni in G erm ania e in Russia. Le m aggiori realizzazioni architettoniche di quel periodo furono in fatti opera di ingegneri. Che cosa determ ini, in ogni epoca, la fioritura o il declino delle arti è tu tto ra u n mistero. N on vi è dubbio, tuttavia, che per il pe riodo che va dal 1789 al 1848 la causa debba ricercarsi inn an zitu tto ¡.e soprattutto n ell’influenza esercitata dalla duplice rivoluzione. Se do1vessimo riassum ere in u n a sola frase (che rischierebbe però di por tarci a conclusioni errate) il rapporto esistente tra l ’artista e la società di quel tem po, potrem m o dire che la Rivoluzione Francese lo ispirava col suo esempio, la Rivoluzione In d u striale col suo orrore, m en tre la società borghese che scaturiva d all’u n a e dall’altra trasform ava la sua stessa esistenza e i suoi m etodi creativi. N on vi è dubbio che in quel periodo gli artisti fossero direttam ente ispirati dagli avvenim enti pubblici, nei quali erano spesso coinvolti. M ozart scrisse u n ’opera propagandistica in favore di u n a m assoneria ad indirizzo altam ente politico (Il flauto magico, nel 1790), Beetho ven dedicò l ’Eroica a Napoleone, l ’erede della Rivoluzione Francese, Goethe fu egli stesso uno statista e u n funzionario statale. D ickens scriveva rom anzi, per protestare contro gli abusi sociali, Dostoievskij venne condannato a m orte nel 1849 p er attività rivoluzionaria. W ag n er e Goya furono esiliati politici, P u sk in fu punito per aver collaborato con i decabristi, e tu tta la C om m edia um ana di Balzac è u n m o n u m ento di coscienza sociale. M ai m eno di allora si sarebbero potuti definire «non im pegnati» artisti e creatori. E quelli che lo erano - gli eleganti decoratori di palazzi e di boudoirs rococò o quelli che produ cevano pezzi da collezione per i m ilord inglesi di passaggio - erano appunto quelli la cui arte andava appassendo: q u an ti di noi ricorda no quel F ragonard che sopravvisse alla Rivoluzione per ben di ciassette anni? A nche la m usica, che era apparentem ente la m eno 354
legata, fra tu tte le arti, alla politica aveva u n fortissim o contenuto po litico. F u forse questo il solo periodo della storia in cui le opere ven nero scritte o adottate come m anifesti politici e servirono a ravviva re le rivoluzioni.3 Il legam e tra le vicende pubbliche e le arti era particolarm ente forte nei paesi dove era in corso lo sviluppo di u n a coscienza nazionale e di m ovim enti di liberazione o di unificazione nazionale (Cfr. cap. VII). N on è u n puro caso che la nascita o la rinascita di u n a cultura e una lettera tu ra nazionali in G erm ania, in Russia, in Polonia, in U ngheria, nei Paesi Scandinavi e altrove coincidesse - e anzi spesso ne fosse la prim a m anifestazione - con l ’afferm azione della suprem azia culturale del vernacolo e del popolo nazionale di fronte a u n a cultura aristo cratica cosmopolita che spesso si serviva di u n a lingua straniera. Era abbastanza n atu ra le che tale nazionalism o trovasse la sua più ovvia espressione cu lturale nella letteratu ra e nella musica: entram be aveva no vasto pubblico, e p er di più avevano la possibilità di attingere alla cospicua eredità creativa della gente del popolo: la lingua e i canti popolari. Ed è altrettan to com prensibile che le arti come la scultura e l ’arch itettu ra, e in m isura m inore la pittura, che tradizionalm ente traevano vita dal m ecenatism o delle classi dirigenti, delle corti e dei governi, riflettessero m eno questo risveglio.4 L ’opera italiana ebbe una fioritura senza precedenti perché non era u n ’arte cortigiana m a u n ’a r te popolare; la p ittu ra e l ’arch itettu ra italiane m orirono per la ra gione opposta. N on si deve certo dim enticare che queste nuove culture nazionali erano lim itate a u n a m inoranza costituita dalle classi colte e dalla m edia e alta borghesia. T ra n n e forse per l ’opera italiana, per le form e riproducibili di arte grafica, per qualche poesia m inore e per qualche canzone, nessuna delle grandi realizzazioni artistiche di quel periodo si trovava alla p ortata dei poveri o degli analfabeti, e la m ag gior p arte degli ab itan ti d ’E uropa ne rim asero quasi certam ente all’oscuro fino a quando i m ovim enti nazionali o politici delle masse non le trasform arono in simboli collettivi. La più diffusa era n a tu ra l m ente la letteratu ra, sia pure soprattutto tra i nuovi ceti medi, che costituivano u n m ercato particolarm ente incoraggiante (specialm ente le donne, che non lavoravano) per i rom anzi e per i lunghi poemi narrativ i. R aram ente gli autori di successo hanno beneficiato di una m aggiore prosperità: B yron ricevette 2.600 sterline p er i prim i tre canti del suo Childe Harold. Il teatro, benché socialm ente molto più 355
ristretto, acquistò an ch ’esso u n pubblico di m igliaia di persone. M inor successo ebbe la m usica strum entale, tra n n e nei paesi borghesi come l ’In g h ilterra e la F rancia e in quelli assetati di cultura come le A m e riche, dove i grandi concerti pubblici riscuotevano am pi successi. P er questo g li'sg u ard i di parecchi compositori e virtuosi del continente si appuntavano sul m ercato inglese che, se non altro, era il più re m u nerativo. A ltrove le possibilità erano ancora lim itate quasi esclusivam ente alle scrittu re a corte, ai concerti di beneficenza organizzati da u n ristretto patriziato locale o alle esecuzioni private o dilettantistiche. La p ittu ra, n atu ralm en te, era destinata ai singoli acquirenti, e i q u a dri, dopo essere rim asti p er qualche tem po in vendita nelle esposizioni pubbliche o presso venditori privati, sparivano dalla circolazione; tu t tavia, queste esposizioni pubbliche erano ora diventate abbastanza frequenti. I m usei e le gallerie d ’arte fondati o aperti al pubblico in quel periodo (per esempio il Louvre e la N ational G allery di Londra, fondata nel 1826) esponevano l ’arte del passato e non quella del p re sente. E finalm ente, l ’architettura continuava a lavorare soprattutto (ad eccezione di u n a certa attività per la costruzione di case d ’abita zione a scopi speculativi) su ordinazioni private o . governative.
II. M a anche nelle arti che rappresentano u n a m inoranza della socie tà può risonare l ’eco dei cataclism i che sconvolgono l ’um anità intera. Così fu per la lettera tu ra e le a rti di quell’epoca, e il risultato fu il «rom anticism o». Come stile, come scuola, come èra artistica, n u lla è più difficile da definire o anche solo da descrivere in term ini di analisi form ale: n eppure lo stesso «classicismo» contro il quale il «rom antici smo» pretendeva di inn alzare il vessillo della rivolta. Gli stessi ro m an tici ci sono di ben poco aiuto, perché, se le descrizioni che essi davano degli scopi che si proponevano di conseguire erano n ette e decise, spesso però erano anche del tu tto prive di contenuto razionale. P e r V ictor Hugo, il rom anticism o si proponeva «di fare quel che fa la n atu ra , di fondersi cioè con tu tte le creature della n atu ra , m a senza mesco larle le u ne alle altre: di fondere l ’om bra con la luce, il grottesco col sublim e; in altre parole, il corpo con l ’anim a, l’anim ale con lo spiri tuale».5 P e r Charles N odier, «quest’u ltim a risorsa del cuore um ano, stanco dei sentim enti quotidiani, è quello che viene chiam ato il genere rom antico: stran a poesia, del tutto appropriata alle condizioni m orali 356
della società, ai bisogni di generazioni sazie che vogliono ad ogni costo nuove sensazioni...».6 Secondo Novalis, rom anticism o significava dare «un più alto significato alle cose com uni, una parvenza di infinito al finito».7 Hegel sosteneva che «l’essenza dell’arte rom antica sta nella libertà, nella concretezza dell’oggetto artistico, e l ’idea spirituale sta nella sua stessa essenza: tutto ciò si rivela non all’occhio esteriore m a a ll’occhio interiore».8 Ben poca luce ci viene da queste definizioni, e del resto c’era da aspettarselo, poiché i rom antici preferivano le luci fioche, trem olanti o diffuse a u n a illum inazione chiara e diretta. Eppure, anche se esso elude lo studioso, che vede dissolversi le sue origini e la sua conclusione non appena ten ta di fissarvi delle date, e i suoi criteri trasform arsi in concetti generici ed inform i non appena tenta di definirli, nessuno dubita seriam ente dell’esistenza del rom an ticismo o della possibilità di riconoscerlo. Come tendenza artistica a t tiva e autocosciente, esso prese consistenza in Inghilterra, in F rancia e in G erm ania attorno al 1800 (alla fine del decennio della Rivoluzione Francese) poi in u n a zona molto più vasta dell’Europa e n ell’A m erica settentrionale dopo W aterloo. P rim a delle rivoluzioni, esso fu prece duto (ancora principalm ente in F rancia e in G erm ania) da quello che è stato chiam ato il «pre-rom anticism o» di Jean-Jacques Rousseau e dallo S tu rm u n d D rang dei giovani poeti tedeschi. Il periodo del suo massimo splendore in E uropa fu forse l ’èra rivoluzionaria del 183048. In senso assai vasto, il rom anticism o dom ina in E uropa le arti creative già a p artire dalla Rivoluzione Francese. In questo senso gli elem enti «rom antici» in u n compositore come Beethoven, in u n p it tore come Goya, in u n poeta come Goethe, in u n rom anziere come Balzac sono u n a p arte fondam entale della loro grandezza, m entre non lo sono, p er esempio, in H aydn o in M ozart, in F ragonard o in R ey nolds, in M athias Claudius o in Choderlos de Lacios (tu tti vissuti fino all’inizio del periodo che consideriamo): m a nessuno di essi potrebbe definirsi in teram en te «rom antico», né si sarebbe considerato tale.9 In senso ancora più lato, l ’atteggiam ento caratteristico del rom anticism o verso l’arte e verso gli artisti divenne l ’atteggiam ento tipico della so cietà borghese del secolo XIX, e tu tto ra conserva m olta della sua in fluenza. C om unque, anche se non è affatto chiaro per che cosa lottasse il rom anticism o, è invece evidentissim o contro che cosa esso lottava: la m ediocrità. E ra u n credo estrem ista, qualunque fosse il suo contenuto. 357
Vediamo artisti e pensatori rom antici, in senso ristretto, all’estrem a sinistra, come il poeta Shelley, o all’estrem a destra, come C hateau briand e Novalis, li vediam o passare dalla sinistra alla destra come W ordsw orth, Coleridge e num erosi sostenitori delusi della Rivoluzione Francese, o dal realism o all’estrem a sinistra come V ictor Hugo, m a m ai tra i m oderati o i if/zz’g--liberali del centro razionalista, che anzi era la roccaforte del «classicismo». «Io non ho alcun rispetto per i whig» diceva il vecchio tory W ordsw orth « m a ho in m e u n a buona dose di Cartism o».10 Sarebbe eccessivo definirlo u n credo antiborghese, perché l ’elem ento rivoluzionario e conquistatore delle classi giovani sem pre pronte a far fuoco e fiam m e affascinava anche i rom antici. Napoleone divenne uno dei loro m itici eroi, assieme a Satana, a S hake speare, all’Ebreo E rran te e ad altri che si spingevano oltre i lim iti ordinari della vita. L ’elem ento dem oniaco dell’accum ulazione capitali stica, la ricerca illim itata e in in terro tta del sem pre di p iù , spinta al di là di ogni calcolo razionale o utilitaristico, il bisogno, il lusso sfrenato, tutto ciò li am m aliava. A lcuni degli eroi più caratteristici, come F aust e D on Ju an , hanno in com une questa bram osia insaziabile con i pi ra ti della speculazione dei rom anzi di Balzac. E ppure l ’elem ento ro m antico rim aneva subordinato, anche nella fase della rivoluzione bor ghese. Rousseau fornì certo alcuni spunti alla Rivoluzione Francese, m a la dom inò soltanto n ell’unico periodo in cui essa si spinse al di là del liberalism o borghese: il periodo di Robespierre. E con tutto ciò, il suo costum e fondam entale era rom ano, razionalista e neoclassico, Il suo pittore era David, il suo Essere Suprem o la Ragione. Il rom anticism o, dunque, non si può sem plicem ente classificare co m e u n m ovim ento antiborghese. A nzi, nel pre-rom anticism o dei de cenni che precedettero la Rivoluzione Francese, m olti dei suoi slogan caratteristici erano stati usati p er esaltare la borghesia, i cui sentim enti sem plici e spontanei, per non dire sdolcinati, erano stati messi favo revolm ente a confronto con la superbia di u n a società corrotta, e la cui spontanea fiducia nella n a tu ra si credeva fosse destinata a spazzar via l ’artificio della corte e del clero. M a u n a volta che la società bor ghese ebbe realm ente trionfato nella Rivoluzione Francese e in quella industriale, il rom anticism o divenne indiscutibilm ente il suo nemico istintivo, e come tale può essere giustam ente descritto. G ran p arte della sua appassionata, confusa m a profonda ribellione contro la società borghese era indubbiam ente dovuta agli interessi 358
egoistici dei due gruppi che costituivano le sue truppe d ’assalto: i giovani senza u n a posizione sociale stabile e gli artisti professionisti. In nessuno altro periodo si erano m ai avuti tan ti artisti giovani come nel periodo rom antico: le Ballate liriche (1798) erano opera di uom i ni sui v en t’anni, B yron divenne famoso da u n giorno all’altro a ven tiquattro anni, e a quell’età Shelley era già famoso e Keats era quasi nella tom ba. La carriera poetica di Hugo incom inciò a venti anni, quella di de M usset a ventitré. Schubert scrisse VErlkònig a diciot te n n i, e a tren tu n o era già m orto; D elacroix dipinse il Massacro di Chio a venticinque anni, Petòfi pubblicò le sue Poesie a ventuno. A tre n t’an n i era raro tra i rom antici che non ci si fosse già fatta u n a reputazione o che non si fosse già prodotto u n capolavoro. La gioven tù - e specialm ente la gioventù intellettuale o studentesca - era l ’am biente n atu rale; fu in quel periodo che il Quartier L atin di P arigi divenne, per la p rim a volta dopo il medioevo, non solo il quartiere dove si trovava la Sorbona m a ad d irittu ra u n concetto culturale (e politico). Il contrasto tra u n m ondo teoricam ente aperto a tu tte le p er sone di talento m a praticam ente monopolizzato, con cosmica ingiusti zia, da u n pugno di burocrati senz’anim a e di panciuti filistei, gridava davanti a Dio. Su di essi incom beva lo spettro di u n a vita di prigio nia - m atrim onio, carriera rispettabile, assorbim ento nella classe dei filistei - e uccelli n o ttu rn i nelle sem bianze dei loro padri predicevano (fin troppo spesso con esattezza) l ’inevitabile sorte, come, nel Goldener T opf di E. T. A. H offm ann, il «Registrator» H eerbrand predice, «con un sorriso furbesco e m isterioso», lo spaventoso destino di consigliere di corte al poeta studente A nselm us. B yron era abbastanza perspi cace da prevedere che solo u n a m orte p rem atu ra avrebbe potuto sal varlo da u n a vecchiaia «rispettabile», e A. W . Schlegel dimostrò che aveva ragione. N on vi è, n aturalm ente, nulla di universale in questa rivolta dei giovani contro gli anziani. E ra essa stessa u n riflesso della società creata dalla duplice rivoluzione. P ure, il particolare aspetto storico di questa scissione dava certam ente u n particolare risalto a gran parte del rom anticism o. Così fu, e in m isura ancora maggiore, anche per l ’artista, che reagì trasform ando se stesso e diventando «il genio», u n a delle più caratte ristiche invenzioni dell’èra rom antica. Dove la funzione sociale del l’artista è chiara, i suoi rapporti col pubblico diretti, e la dom anda «che Qosa deve dire e come deve dirlo?» trova risposta nella tra d i 359
zione, nella m orale, nella ragione o in qualche altro principio rico nosciuto, l ’artista può anche essere u n genio, m a raram en te si com porta come tale. I pochi che possono considerarsi i precursori di quella che fu la tendenza del secolo XIX - u n M ichelangelo, u n Caravaggio, u n 1S alvator Rosa - si distinguono nettam en te dalla m oltitudine di uom ini che h an n o tu tte le caratteristiche dell’artigiano o dell’artista di professione, dai Bach, dagli H aendel, dagli H a y d n e dai M ozart, dai F ragonard e dai G ainsborough dell’età pre-rivoluzionaria. Dove, dopo la duplice rivoluzione continuò a persistere qualcosa di sim ile all’antica situazione sociale, l ’artista continuò a non atteggiarsi a ge nio, anche se spesso era vanitosissimo. A rchitetti e ingegneri conti nuarono a produrre, su precise ordinazioni, edifici funzionali che m o stravano form e chiaram ente com prensibili. È significativo il fatto che la grande m aggioranza degli edifici caratteristici, e praticam ente più famosi, del periodo che va dal 1790 al 1848 siano di stile neoclas sico, come la M adeleine, il B ritish M useum , la cattedrale di S. Isacco a Leningrado, la Londra di N ash, la Berlino di Schinkel, o funzionali come i m agnifici ponti, i canali, le costruzioni ferroviarie, le fabbriche e le serre di qu ell’età di bellezza tecnicizzata. M a qu alu n q u e fosse il loro stile, gli arch itetti e gli ingegneri di quel tem po si com portavano come professionisti e non come geni. E nelle form e d ’arte genuinam ente popolari, come l ’opera in Italia o (a u n livello sociale più elevato) il rom anzo in Inghilterra, i compositori e gli scrittori continuavano a com portarsi da sem plici lavoratori dello spettacolo che consideravano la suprem azia del botteghino come u n a condizione n atu ra le della loro arte e non come una cospirazione contro la loro m usa. A Rossini non sarebbe m ai passato p er la testa di pro d u rre u n ’opera non com m erciale, così come al giovane D ickens non sarebbe m ai venuto in m ente di scrivere u n rom anzo che non potesse essere pubblicato in serie, come oggi il librettista di uno spettacolo m usicale non penserebbe m inim am ente di scrivere u n testo che sia poi messo in scena secondo il suo disegno originale. Questo può anche contribuire a spiegare perché l ’opera italiana di quel tem po fosse tutt ’altro che rom antica, nonostante la predilezione intim am ente popo laresca per il sangue, i tuoni e le situazioni «forti». Il vero problem a era quello dell’artista senza u n a funzione, u n pub blico o u n patrono ufficiale, costretto a gettare la sua anim a come u n a m erce su u n m ercato cieco dove poteva essere o non essere com prata,
0 a lavorare in uno stato di m iseria che sarebbe stato in ogni caso econom icam ente insostenibile anche se la Rivoluzione Francese non ne avesse messo in risalto l’indegnità. L ’artista era dunque solo, a gridare nella notte senza neppure la certezza di trovare u n ’eco. Era quindi più che n atu ra le che si trasform asse in u n genio e che creasse solo quello che era dentro di lui, senza riguardo per il m ondo e in sfida a un pubblico il cui solo diritto era di accettarlo alle condizioni > da lui im poste o non accettarlo affatto. Quello che egli si aspettava era j tu tt’al più di essere compreso dai pochi eletti di u n a indefinita poste rità ; nel peggiore dei casi, egli creava dram m i non rappresentabili, come G rabbe - o anche come Goethe per la seconda parte del Faust - o composizioni per orchestre inverosim ilm ente gigantesche, come Berlioz; o m ag ari im pazziva, come G rabbe, H ölderlin, de N erval e p a recchi altri. In realtà, il genio incom preso era talvolta am piam ente ricom pensato da prìncipi avvezzi alle stravaganze delle loro am anti o a spese che accrescevano il loro prestigio, o da u n a borghesia arricchita desiderosa di m an ten ere u n tenue contatto con le cose più elevate della vita. F ra n z Liszt (1811-86) non m orì m ai di fam e n ella proverbiale e rom antica soffitta. Ben pochi riuscirono a realizzare le loro fantasie m egalom ani come riuscì a fare R ichard W agner. M a nel periodo tra le rivoluzioni del 1789 e del 1848, i prìncipi diffidavano troppo spesso delle arti non operistiche 11 e la borghesia si preoccupava di accum u lare e non di spendere. I geni erano perciò in genere non solo incom presi m a anche poveri. E la m aggior parte di essi erano rivoluzionari. G ioventù e «genio» incom preso avrebbero ingenerato la ribellione dei rom antici contro i filistei, l ’abitudine di stuzzicare e di scandalizzare 1 borghesi, il legam e col dem i-m onde e con la bohèm e (term ini, am bedue, che acquistarono il loro significato odierno nel periodo ro m an tico) o il gusto per le pazzie o per le cose norm alm ente censurate dalle istituzioni e dalle consuetudini rispettabili. M a questo era solo u n a piccola p arte del rom anticism o. L ’enciclopedia dell’estrem ism o erotico di M ario P raz non è «L’Agonia R om antica»12 più di quanto u n a di scussione su teschi e fantasm i nel simbolismo elisabettiano sia u n a critica di Am leto. D ietro l ’insoddisfazione di classe dei rom antici come gioventù (talvolta anche fem m inile: questo è il prim o periodo in cui le donne fanno come poetesse la loro com parsa sul continente, n u m e rose e a pieno diritto 13) e come artisti, si cela u n a insoddisfazione più generale p er il tipo di società scaturito dalla duplice rivoluzione. 361
t
U n ’accurata analisi sociale non fu m ai il forte dei rom antici, i quali, anzi, diffidavano del ragionam ento puro, m eccanico e m aterialista del secolo X V III (simboleggiato da N ew ton, lo spauracchio di W illiam Blake e anche di Goethe), nel quale vedevano giustam ente uno degli stru m en ti principali con cui era stata costruita la società borghese. N on dobbiamo quindi aspettarci da loro u n a critica ragionata della società borghese, per quanto, in realtà, qualcosa di sim ile a una tale critica, avvolta nel mistico m antello della «filosofia della n atura» e vagante tra le nu b i vorticose della metafisica, si sia sviluppata in u n a cornice largam ente «rom antica» e abbia contribuito, fra l ’altro, alla filosofia di Hegel. Qualcosa di sim ile si sviluppò anche, in u n b a lenio di allucinazioni che rasentavano costantem ente l’eccentricità e persino la follia, tra i prim i socialisti utopisti francesi. V eri e propri rom antici possono considerarsi i prim i saint-sim oniani (m a non il loro caposcuola), e specialm ente Fourier. I risu ltati più d u ra tu ri di queste critiche rom antiche furono il concetto di «alienazione» u m ana, che in M arx doveva poi avere u n a parte fondam entale, e la descrizione di quella che avrebbe dovuto essere la società perfetta del futuro. M a la critica più potente ed efficace della società borghese doveva venire non da quelli che la respingevano in toto e a priori (e con essa respin gevano le tradizioni della scienza e del razionalism o classico del se colo X V II), m a da quelli che spingevano le sue tradizioni di pensiero classico fino alle loro conclusioni antiborghesi. Il socialismo di R obert Owen non conteneva n eppure u n barlum e di rom anticism o: le sue com ponenti erano in teram en te quelle del razionalism o del secolo X V III e quella che è la più borghese delle scienze: l ’economia politica. Lo stesso Saint-Sim on può essere benissim o considerato come u n conti nuato re deH’illum inism o. È significativo il fatto che il giovane M arx, educato secondo la tradizione tedesca (cioè soprattutto rom antica) di venne «m arxista» solo quando ebbe anche assim ilato, fondendole as sieme, e la critica socialista francese e la teoria tu tt’altro che ro m an tica dell’economia politica inglese. E fu proprio l ’economia politica a costituire più tard i il nocciolo principale del suo pensiero.
III. N on è m ai saggio trascurare le ragioni del cuore, che la ragione ignora invece com pletam ente. Come pensatori, nel senso attribuito a questa parola dagli economisti e dai fisici, i poeti erano qualcosa di 362
superato; essi, però, vedevano non solo più a fondo m a talvolta anche più chiaro. Pochi uom ini previdero lo sconvolgim ento sociale causato dalle m acchine e dalle fabbriche prim a di W illiam Blake, che pure allora (attorno al 1790) aveva ben pochi spunti su cui basare le sue previsioni, all’infuori dei pochi cotonifici a vapore e delle poche for naci esistenti a Londra. Salvo ra re eccezioni, le m igliori soluzioni del problem a urbanistico sono quelle prospettate da scrittori im m aginosi, le cui osservazioni spesso apparentem ente affatto utopistiche si sono rivelate u n indice fedele dell’effettiva evoluzione u rb an a di P arigi.14 C arlyle descrive l ’In g h ilterra del 1840 in m aniera più confusa m a anche più profonda del diligente redattore e studioso di statistica J. R. M cCulloch; e se come u tilitarista J. S. M ill è m igliore di tan ti altri, questo è perché u n a sua crisi personale fece sì che lui solo fra tu tti si rendesse conto del valore della critica tedesca e rom antica della società: del valore, cioè, di Goethe e di Coleridge. La critica rom antica del m ondo, se p u re m al definita, non era dunque trascurabile. Essa era pervasa da u n ’ardente nostalgia per la perduta u n ità del l’uomo con la n atu ra . Il m ondo borghese era u n m ondo profondam ente ! e deliberatam ente asociale. «Esso ha spietatam ente fatto a jiezz i i mol-j teplici vincoli che tenevano legato l ’uomo ai suoi “superiori n a tu ra li”, j e non ha lasciato altro nesso fra uomo e uom o che il nudo interesse I personale e il freddo “pagam ento in co n tan ti” . Esso ha affogato le [ estasi più celestiali di fervore religioso, di entusiasm o cavalleresco, di j sentim entalism o filisteo, n ell’acqua gelida del calcolo egoistico. Esso h a ; convertito il valore personale in valuta di scambio, e al posto delle I innum erevoli e inviolabili libertà ne h a collocato u n a sola, inconce- 1 pibile: la L ibertà di Cpjsunercio.» Sono parole del M anifesto com u nista, m a esse parlano anche per tutto il rom anticism o. U n m ondo così fatto poteva djyr& aglL.uom ini ricchezza e benessere, benché in effetti apparisse evidente che ad altri - ed erano m olti di più - portava invece fam e e m iseria; m a lasciava le loro anim e nude e sóle. Le lasciava spaesate e sperdute n ell’universo come esseri «alienati». Le lasciava al di qua di u n abisso rivoluzionario della storia m ondiale, che le separava persino da quella che era la risposta più n atu ra le a questa alienazione: la decisione di non abbandonare m ai la vecchia patria. I poeti del rom anticism o tedesco credevano di sapere meglio di chiunque altro che la salvezza stava solo nella semplice e m odesta vita di Javoro che si viveva in quelle piccole e idilliache città p re 363
in d u striali di cui erano punteggiati i paesaggi di sogno che essi de scrivevano in m an iera ben più irresistibile di quanto altri abbia m ai fatto. E ppure i loro giovani erano costretti a p artire all’eterna ricerca del «fiore azzurro» o a vagare p er sem pre, assillati dalla nostalgia, cantando le liriche di Eichendorff o le canzoni di Schubert. Il canto del vagabondo era la loro sigla m usicale, la nostalgia la loro com pa gna. Ad essa si ispirò persino Novalis per definire la filosofia.15 T re sorgenti placavano questa nostalgia per la perduta arm onia del l’uom o col mondo: il medioevo, l’uomo prim itivo (o, il che poteva essere lo stesso, l ’esotismo e il «popolo») e la Rivoluzione Francese. A lla prim a ricorreva soprattutto il rom anticism o della reazione. La stabile e ordinata società del periodo feudale, lento e organico prodotto dei secoli, colorita di nobiltà, circondata dall’ombroso m istero di fore ste di fiaba e sorm ontata d all’inoppugnabile cielo cristiano, era ovvia m ente il paradiso perduto degli avversari conservatori della società borghese, di cui la Rivoluzione Francese non aveva fatto che acuire il desiderio di pietà, di lealtà e di u n m inim o di istruzione tra le classi inferiori. Con qualche modificazione locale, era questo l’ideale che B urke rinfacciava agli assalitori razionalisti della Bastiglia nelle sue Riflessioni sulla R ivoluzione Francese (1790). Esso però trovò la sua espressione classica in G erm ania, u n paese che in quel periodo ebbe quasi il m onopolio del sogno m edievale, forse perché la linda G em ü tlichkeit che pareva regnasse all’om bra di quei castelli sul Reno e nella Foresta N era si prestava più facilm ente all’idealizzazione che non le sozzure e le crudeltà di altri paesi più genuinam ente m edie v ali.18 In ogni caso, il m edievalism o era u n a com ponente m olto più forte nel rom anticism o tedesco che in qualunque altro, e si irradiava dalla G erm ania sotto form a di opera o balletto rom antico (Freischütz o Giselle di W eber), o delle fiabe dei fratelli G rim m , o di teorie stori cistiche o di scrittori di ispirazione tedesca come Coleridge o C arlyle. M a sotto la form a più generale di u n a rinascita del gotico, il m edie valismo fu dovunque l’em blem a dei conservatori e specialm ente degli antiborghesi religiosi. N el suo Genie du C hristianism e (1802) C hateau brian d esaltava il gotico e condannava la Rivoluzione; i sostenitori della chiesa d ’In g h ilterra lo difesero contro i razionalisti e i non-conform isti, i cui edifici rim asero classici; l ’architetto P ugin e l ’u ltra re a zionario e cattolicizzante «M ovim ento di Oxford» degli anni ’30 erano gotici fino al midollo. Intanto dalle nebbiose solitudini della Scozia 364
- che da lungo tem po costituivano la cornice ideale p er sogni arcaici come le leggendarie poesie di Ossian - il conservatore W a lte r Scott forniva all’E uropa, nei suoi rom anzi storici, ancora u n ’altra serie di im m agini m edievali. Del fatto che i suoi rom anzi m igliori fossero am bientati in periodi storici piuttosto recenti non si teneva praticam ente conto. D i fronte a questa preponderanza del m edievalism o conservatore, che dopo il 1815 i governi reazionari tentarono di tra d u rre in scon nesse giustificazioni d ell’assolutismo, il m edievalism o di sinistra è u n ’en tità insignificante. In In g hilterra esso esisteva soprattutto come cor ren te in seno al m ovim ento radicale, tendente a vedere nel periodo anteriore alla R iform a u n ’età d ’oro per i lavoratori e nella Riform a il prim o grande passo verso il capitalism o. In F rancia era molto più im portante, perché là esso poneva l ’accento non sulla gerarchia feu dale e sull’ordine cattolico, m a sul popolo, l’eterno popolo sofferente, turbolento, creativo: la N azione francese sem pre pronta a riafferm are la sua identità e la sua missione. Jules M ichelet, lo storico dall’anim o di poeta, fu il più grande di quei m edievalisti dem ocratico-rivoluzio n ari; il Gobbo di N ótre D am e di V ictor H ugo il prodotto più noto di questo gusto. S tretta alleata del m edievalism o, specialm ente p er il suo interesse per le tradizioni di religiosità m istica, era la tendenza a cercare in oriente m isteri e fonti di saggezza irrazionale ancora più antiche e profonde: n ei regni rom antici, m a anche conservatori, del K ublai K han o dei B rahm ini. Vero è che lo scopritore del sanscrito, Sir W illiam Jones, era u n radicale w hig convinto e approvava le rivoluzioni fra n cese e am ericana come si conveniva a u n gentiluom o illum inato; m a la m assa degli am m iratori dell’oriente e degli scrittori di poesie pseudo persiane, dal cui entusiasm o derivò gran parte dell’orientalism o m o derno, apparteneva alla tendenza antigiacobina. La loro m èta spiri tuale era l ’In d ia caratteristica dei B rahm ini, e non l ’irreligioso e ra zionale im pero cinese che aveva im prontato di sé le im m agini esotiche d eirillum inism o nel secolo X V III.
IV. Il sogno della perd u ta arm onia dell’uomo prim itivo ha u n a sto ria m olto più lunga e più complessa. È stato sem pre u n sogno preva lentem ente rivoluzionario, vuoi sotto la form a dell’età d ’oro del co365
m unism o, o della uguaglianza di «quando Adam o zappava ed Èva fi lava», o del libero anglo-sassone non ancora reso schiavo dalla con quista no rm an n a, o sotto la form a del nobile selvaggio che rivela le m anchevolezze di u n a società corrotta. In conseguenza di ciò il p ri m itivism o rom antico si prestava più facilm ente a u n a ribellione di sinistra, a m eno che non servisse unicam ente come mezzo di evasione dalla società "borghese (è il caso dell’esotismo di u n G autier o di u n M érim ée, che scoperse il nobile selvaggio in Spagna attorno al 1830 come u n ’attrazione turistica di colore locale), oppure nel caso che la continuità storica facesse del prim itivo qualcosa come u n esem plare di conservatorism o. Questo era, in particolare, il caso del «popolo». Era universalm ente riconosciuto dai rom antici di tu tte le specie che «il popolo», cioè norm alm ente i contadini o gli artigiani del periodo pre-industriale, era esempio di v irtù incorrotte e che la sua lingua, i suoi canti, la sua storia e il suo costum e erano i veri depositari del l’anim a popolare. R itornare a quella sem plicità e a quella v irtù era l ’aspirazione del W ordsw orth delle Ballate liriche; essere accettati nel corpus dei canti popolari e delle fiabe era l ’am bizione - che parec chi artisti riuscirono a soddisfare - di m olti poeti e com positori tede schi. In stretta relazione col rom anticism o era il vasto m ovim ento per la raccolta di canti popolari, per la pubblicazione di antiche epopee, per la lessicografia delle lingue vive; la stessa parola folklore (1846) è u n ’invenzione di quel periodo. I C anti dei m enestrelli della frontiera scozzese (1803) di Scott, il Des K naben W underhorn (1806) di A m im e B rentano, le Fiabe (1812) di G rim m , le M elodie irlandesi (180734) di M oore, la Storia della lingua boem a (1818) di D obrovsky, il D izionario serbo (1818) e i C anti popolari serbi (1823-33) di V uk Karajic, la Frithjofssaga (1825) di T egnér in Svezia, l’edizione di L onnrot del K alevala (1835) in F inlandia, la M itologia tedesca (1835) di G rim m , i Racconti popolari norvegesi (1842-71) di Asbjòrnson e Moe, ne sono a ltre tta n ti m onum enti. Il «popolo» poteva essere u n concetto rivoluzionario, specialm ente tra le genti oppresse in procinto di scoprire o di riafferm are la propria identità nazionale, e in particolare quelle fra cui m ancava u n ceto m edio o u n ’aristocrazia locale. P er esse la pubblicazione del prim o dizionario, della prim a gram m atica o della prim a raccolta di canti popolari era u n avvenim ento di enorm e im portanza politica, una prim a dichiarazione di indipendenza. D ’altra parte, per quelli che 366
erano m aggiorm ente colpiti dalle doti di sopportazione, di ignoranza e di pietà insite nel popolo, dalla profonda saggezza della sua fede nel papa, nel re o nello zar, il culto del prim itivo in p atria si prestava a u n a interpretazione conservatrice. Esso esemplificava l ’unità dell’in nocenza, del m ito e della tradizione secolare, che la società borghese andava distruggendo ogni giorno.17 I capitalisti e i razionalisti erano i nem ici contro i quali i re, i nobili e i contadini dovevano m antenere la loro santa unione. Il «prim itivo» esisteva in ogni villaggio; m a esisteva come concetto ancor più rivoluzionario nel presunto periodo aureo del comuniSmo ori ginario ed era rappresentato, nei paesi d ’oltrem are, dal nobile selvaggio libero, e specialm ente d all’indiano pellerossa. Costituì u n a specie di modello p er l ’utopia, da Rousseau, che in esso vedeva l ’ideale dell’uomo sociale libero, fino alla società prim itiva dei socialisti. L a triplice divi sione della storia com piuta da M arx - comuniSmo prim itivo, società di classe, comuniSmo a u n più alto livello - riecheggia, p u r trasfor m andola, questa tradizione. L ’ideale del prim itivism o non era specifi cam ente rom antico. Anzi, alcuni dei suoi più ardenti sostenitori ap partenevano alla tradizione illum inista del secolo X V III. La ricerca rom antica condusse piuttosto i suoi esploratori nei deserti dell’A rabia o dell’A frica settentrionale, tra i g uerrieri e le odalische di Delacroix e di F rom entin, o con Byron attraverso il m ondo m editerraneo, o con L erm ontov nel Caucaso, dove l ’uomo n atu ra le in veste di cosacco com batteva tra abissi e cateratte l ’uom o n atu ra le delle tribù, e non verso l’innocente utopia sociale ed erotica di T ahiti. M a li condusse anche in A m erica, dove l ’uomo prim itivo com batteva e soccombeva, ed era questa u n a situazione che lo avvicinava m aggiorm ente alla sen sibilità dei rom antici. Le poesie indiane dell’austro-ungherese L enau sono u n grido di protesta contro l ’espulsione delle pellirosse; se il M ohicano non fosse stato l ’ultim o della sua tribù, sarebbe forse diventato u n simbolo tanto potente nella cultura europea? N aturalm ente, il nobile selvaggio rivestiva u n a p arte im m ensam ente più im portante nel ro m anticism o am ericano che in quello europeo - il suo più grande m onum ento è il M o b y D ick di M elville (1851) - m a attraverso le vi cende di Calza di Cuoio n arrate nei rom anzi di Fenim ore Cooper egli conquistò il vecchio m ondo come non aveva m ai potuto fare il con servatore N a tch ez di C hateaubriand. Medioevo, popolo e nobile selvaggio erano ideali solidam ente a n 367
corati al passato. Solo la rivoluzione, la «prim avera dei popoli», p u n tava esclusivam ente sul futuro: eppure, persino il più estrem ista degli utopisti trovava comodo cercare u n precedente anche per gli avveni m enti che non ne hanno. Questo non sarebbe stato affatto facile fino a quando u n a seconda generazione di rom anticism o non avesse pro dotto u n a messe di giovani per i quali la Rivoluzione Francese e N a poleone fossero sem plicem ente degli avvenim enti storici e non u n do loroso capitolo di autobiografia. Il 1789 era stato salutato con gioia da tu tti gli artisti e gli in tellettuali d ’Europa; m a se anche alcuni riu scirono a conservare il loro entusiasm o attraverso la guerra, il terrore, la corruzione borghese e l ’im pero, il loro non era u n sogno facile o com unicabile. A nche in In g h ilterra, dove la prim a generazione di ro m antici, quella di Blake, W ordsw orth, Coleridge, Southey, Cam pbell e H azlitt, era stata in teram ente giacobina, i disillusi e i neoconser vatori finirono, nel 1805, col prevalere. In F ran cia e in G erm ania, il term in e «rom antico» era stato ad d irittu ra praticam ente im piegato come uno slogan antirivoluzionario dagli antiborghesi conservatori dell’u lti mo decennio del secolo X V III (spesso ex-uom ini di sinistra delusi), il che spiega il fatto che parecchi pensatori e artisti di questi due paesi, che in base ai criteri m oderni sarebbero stati considerati dei p u ri ro m antici, siano invece tradizionalm ente esclusi da tale categoria. M a negli u ltim i an n i delle guerre napoleoniche com inciarono a form arsi nuove generazioni di giovani p er i quali solo la grande fiam m a libe ratrice della Rivoluzione rim aneva viva attraverso gli anni, m entre le ceneri dei suoi eccessi e delle sue corruzioni si erano disperse; e dopo l ’esilio, anche quel personaggio antipatico di Napoleone si tra sformò in u n a sem im itica fenice e in u n liberatore. E, m ano a m ano che l ’E uropa si addentrava sem pre più profondam ente, anno per anno, nelle p ian u re basse e inform i della reazione, della censura e della m e diocrità e nelle paludi pestilenziali della povertà, dell’infelicità e del l ’oppressione, l ’im m agine della rivoluzione liberatrice diveniva sem pre più lum inosa. L a seconda generazione di rom antici britannici - quella di Byron (1788-1824), del suo apolitico compagno di viaggio Keats (1795-1821) e soprattutto di Shelley (1792-1822) - fu dunque la prim a ad u n ire assieme il rom anticism o e il rivoluzionarism o attivo: le disillusioni della Rivoluzione Francese, che la m aggior parte dei loro avi non ave va dim enticato, im pallidivano di fronte agli orrori che la trasfor 368
m azione capitalista aveva portato nel loro paese. Sul continente la fusione dell’arte rom antica con la rivoluzione venne iniziata attorno al 1820, m a venne attu ata pienam ente solo d u ran te e dopo la Rivo luzione Francese del 1830. Ciò vale anche per quella che può forse chiam arsi la visione rom antica della rivoluzione e per la moda ro m an tica di essere rivoluzionari, la cui espressione più nota è il dipinto di D elacroix Libertà sulle barricate (1831). In esso, giovani m alinconici e b arbu ti col cappello a staio, operai scam iciati, tribuni del popolo con le parrucche a riccioli spioventi di sotto ai cappelli a larghe falde, cir condati di tricolori e di b erretti frigi, ricreano la Rivoluzione del 1793 - non quella m oderata del 1789, m a la gloria dell’A nno II - in n a l zandone le b arricate in ogni città del continente. Certo, il rivoluzionario rom antico non era u n a figura com pletam en te nuova. Il suo im m ediato antenato e predecessore era il m em bro del la «setta» segreta italian a massonica e rivoluzionaria - il carbonaro o il filelleno - che traeva ispirazione direttam ente dai vecchi giacobini superstiti o dai babuvisti come Buonarroti. È la tipica lotta rivoluzio n aria del periodo della R estaurazione, quando giovani brillanti in u n i form e delle guardie o degli ussari abbandonavano opere, ricevim enti, appun tam en ti con duchesse o im portanti riunioni di loggia per andare a com piere u n colpo di stato o per m ettersi alla testa di u n a nazione in lotta: u n a vera e propria im m agine byroniana. T u ttav ia questa m oda rivoluzionaria non solo era più direttam ente ispirata dalle con cezioni del secolo X V III e forse anche socialm ente più esclusiva di quella successiva, m a le m ancava anche u n elem ento fondam entale della visione rom antico-rivoluzionaria del 1830-48: le barricate, le m as se, il nuovo e disperato proletariato; quell’elem ento che D aum ier ag giunse alle rom antiche raffigurazioni pittoriche nella sua litografia del Massacro in R ue Transnonain (1834) con la scena dell’assassinio del lavoratore ignoto. La conseguenza più im pressionante di questa fusione del ro m an ti cismo con la visione di u n a nuova e più elevata Rivoluzione Francese fu la schiacciante vittoria dell’arte politica tra il 1830 e il 1848. Ben ra ri sono stati i periodi nei quali persino gli artisti m eno politicizzati si sono dim ostrati più universalm ente partigiani, considerando spesso il servizio reso alla politica come il loro prim o dovere. «Il R om anti cismo» afferm ava V ictor Hugo nella prefazione a quel m anifesto di ribellione che fu YE rnani (1830), «è il liberalism o nella lettera tu ra» .18 369
E A lfred de M üsset (1810-57), il cui talento n atu rale - come quello del compositore Chopin (1810-49) o deH’introspettivo poeta austro-un gherese L enau ( 1802-50) - si m anifestava come voce individuale e non come voce pubblica, scriveva: «Gli scrittori avevano predilezione per i discorsi, nelle loro prefazioni, sul futuro, sul progresso sociale, sul l ’um an ità e sulla civiltà.»19 Parecchi artisti divennero figure politiche, e questo non solo nei paesi che si trovavano nel pieno fervore della liberazione nazionale, dove tu tti gli artisti tendevano ad essere profeti 0 simboli nazionali: tra i m usicisti Chopin, Liszt e persino il giovane Verdi; tra i poeti Petöfi in U ngheria, M ickiew icz (che si vide egli stesso nella parte di messia) in Polonia e M anzoni in Italia. Il pittore D aum ier lavorò soprattutto come vignettista politico. Il poeta U hland, 1 fratelli G rim m , erano politici liberali, il vulcanico ragazzo prodigio Georg B üchner (1810-1837) era u n attivo rivoluzionario, H einrich H eine (1797-1856) era amico intim o di K arl M arx e am bigua m a po tente voce dell’estrem a sinistra.20 L etteratu ra e giornalism o si fondevano assieme, specialm ente in F rancia, in G erm ania e in Italia. In altri tem pi, u n Lam ennais o u n Jules M ichelet in Francia, u n C arlyle o u n R uskin in G ran Bretagna, sarebbero m agari stati sem plicem ente dei poeti o dei rom anzieri con appena qualche opinione in fatto di politica; in quel periodo, invece, essi furono pubblicisti, profeti, filosofi o storici trasportati da u n im pulso poetico. E la lava dell’im m aginazione poetica accom pagna anche l’eruzione del giovane intelletto di M arx in u n a m isura del tutto in solita tra i filosofi o tra gli economisti. Persino il delicato T ennyson e i suoi am ici di Cam bridge accom pagnarono col cuore la brigata in te r nazionale che andò in Spagna per dare m an forte ai liberali contro i clericali. Le caratteristiche teorie estetiche che si svilupparono e predom i narono d u ran te quel periodo ratificavano questa u n ità dell’arte con la missione sociale. E da u n a parte i saint-sim oniani di F rancia, dall’al tra i b rillan ti intellettuali-rivoluzionari russi, elaborarono persino quel le idee che in seguito divennero fondam entali nei m ovim enti m arxisti sotto nom i come quello di «realism o socialista»,21 nobile m a non feli cissimo ideale che derivava e dall’austera v irtù del giacobinismo e da quella fede rom antica nella potenza dello spirito che indusse Shel ley a chiam are i poeti «gli ignoranti legislatori del mondo». L ’«arte per l’arte», che p u r veniva già professata specialm ente dai conservatori o 370
dai dilettanti, non poteva ancora com petere con l ’arte al servizio del l ’um an ità, della nazione o del proletariato. Solo quando le rivoluzioni del 1848 distrussero le speranze rom antiche della grande rinascita del l’uomo, l ’estetismo puro potè riprendere il posto che gli spettava. U n esempio di questa trasform azione politica, oltre che estetica, è l ’evolu zione di «quarantottisti» del tipo di Baudelaire e di F laubert, e VEdu cazione sentim entale di quest’ultim o ne rim ane la m igliore espressione letteraria. Solo in paesi come la Russia, dove non si erano avute le delusioni del 1848 (anche perché non vi era stato u n 1848), le arti continuarono a m an ten ere la loro m issione o il loro indirizzo sociale.
V. N ell’arte come n ella vita, il rom anticism o è la tendenza più ca ratteristica del periodo della duplice rivoluzione, m a non è affatto l’unica. A nzi, poiché esso non dom inava né la cultura dell’aristocrazia, né quella della borghesia e tanto m eno quella della classe lavoratrice, la sua reale im portanza q uantitativa era a quel tem po piuttosto scar sa. Le a rti che dipendevano dalla protezione di u n patronato o dal l’appoggio consistente delle classi danarose sopportavano meglio il ro m anticism o là dove le sue caratteristiche ideologiche erano m eno evi denti, come per esempio nella m usica. Le a rti che facevano affidamento sull’appoggio dei poveri non suscitavano grande interesse negli artisti rom antici, benché, in effetti, gli svaghi del povero - «gialli» da u n sol do, giornali m urali, circhi, spettacoli popolari, carri di Tespi e sim ili fossero u n a cospicua fonte di ispirazione per i rom antici, m entre a loro volta gli attori popolari arricchivano la propria riserva di trovate emo zionanti - scene di trasform azione e di m agia, storie di assassini, b ri ganti, ecc. - con idee opportunam ente prelevate dalla fantasia dei poeti rom antici. Lo spirito fondam entale della vita e dell’arte aristocratica rim aneva radicato nel secolo X V III, benché reso notevolm ente più volgare da u n a infiltrazione di nuovi ricchi talvolta elevati alla nobiltà: ne è u n esempio 10 stile im pero napoleonico, brutto e pretenzioso, come pure lo stile regency britannico. U n confronto fra le uniform i settecentesche e quel le post-napoleoniche - u n a form a d ’arte che più direttam ente esprim e 11 gusto degli ufficiali e dei gentiluom ini che le idearono - può dare u n ’im m agine ancora più chiara di tutto ciò. La trionfante suprem azia della G ran B retagna fece del nobiluomo inglese il modello della cul 371
tura, o m eglio dell’ignoranza aristocratica intem azionale: poiché si p re supponeva che l’interesse del «dandy» - ben rasato, im passibile ed elegantissim o - dovesse lim itarsi ai cavalli, ai cani, alle carrozze, agli incontri di pugilato, al gioco, ai nobili divertim enti e alla cura della propria persona. T ale eroico estrem ism o colpiva spesso i rom antici, che si sentivano essi stessi portati al d a n d ism o , m a probabilm ente colpiva ancor di più le giovani signore o le persone di rango inferiore, e le fa ceva sognare (come dice G autier): Sir Edward era proprio l’inglese dei suoi sogni. L ’inglese ben rasato, roseo, bril lante, strigliato e lustrato, che ai prim i raggi del sole del m attino sfoggiava già un’impeccabile cravatta bianca, l’inglese dell’im perm eabile e del «mackintosh». N on era la massima espressione della civiltà?... A vrò stoviglie d’argento, ella pen sava, e ceram iche di Wedgwood. Vi saranno tappeti per tu tta la casa e cam erieri incipriati, e al fianco di mio m arito m e ne andrò a spasso per H yde P ark guidando il nostro tiro a quattro. ... C erbiatti addomesticati giocheranno sul verde prato della mia casa di cam pagna, e forse anche dei bam bini biondi e rosei. I bam bini stanno così bene seduti davanti sul calessino, accanto a uno «spaniel» di pura razza King Charles...22
E ra forse u n a visione allettante, m a non rom antica, alm eno non più di quanto lo fosse u n quadro raffigurante m aestà reali o im periali p ar tecipanti a u n a rappresentazione d ’opera o a u n ballo, circondate da tu tta u n a schiera di uom ini galanti e di bellezze ingioiellate della più alta aristocrazia. N on più rom antica era la cultura della m edia e piccola borghesia. La sua nota fondam entale era la sobrietà e la modestia. Solo tra i grandi banchieri e speculatori, o tra le prim issim e generazioni di m ilionari dell’industria, che non avevano m ai avuto o non avevano più bisogno di investire negli affari u n a parte considerevole dei loro guadagni, in cominciò ad ap p arire l ’opulento pseudo-barocco fru tto degli ultim i anni del secolo XIX; e questo solo nei pochi paesi in cui le antiche m o n ar chie o le antiche aristocrazie non dom inavano più del tutto la «società». I Rothschild, m onarchi di diritto, si atteggiavano già a prìncipi,23 m a i com uni borghesi no. Il puritanesim o, il pietismo cattolico o evange lico, invitavano alla m oderazione, alla parsim onia, a u n m oderato spartanism o e a u n ’im pareggiabile d irittu ra m orale in In g h ilterra, negli Sta ti U niti, in G erm ania e nella F rancia ugonotta; la stessa azione esercita vano sui più em ancipati o sugli antireligiosi la tradizione m orale del l’illum inism o del secolo X V III e la m assoneria. T ra n n e che per la 372
ricerca del guadagno e per la logica, la vita del ceto m edio era u n a vita di emozioni controllate e di am bizioni deliberatam ente frenate. A quel la vasta parte della borghesia che, sul continente, non era dedita agli affari m a si trovava al servizio del governo, composta di funzionari, m aestri, professori e qualche volta pastori, m ancava persino la fron tiera sem pre più estesa dell’accum ulazione del capitale, come m ancava al modesto borghese provinciale, il quale ben sapeva che l’agiatezza delle città di provincia, che era il lim ite m assim o ch ’egli potesse ra g giungere, non era affatto im ponente di fronte alla vera ricchezza e alla vera potenza del suo tem po. In realtà, dunque, la vita del ceto medio era tu tt’altro che «rom antica», e si svolgeva su uno schema dom inato ancora largam ente dalla m oda del secolo X V III. T utto ciò risu lta evidentissim o nella p atria della borghesia, che in fondo era il centro della cu ltu ra borghese. Lo stile delle case o delle strade borghesi post-napoleoniche è u n a derivazione diretta, e spesso un a diretta continuazione, del classicismo o del rococò del secolo X V III. In In g h ilterra lo stile georgiano continuò ad essere adottato fin dopo il 1840, e in altri paesi la trasform azione dell’arch itettu ra (provocata so prattu tto da u n a riscoperta artisticam ente disastrosa del «rinascim ento») venne ancora più tardi. Lo stile prevalente di decorazione in tern a e di vita domestica, detto Biederm eier dalla sua più tipica espressione, quella tedesca, era u n a specie di classicismo domestico riscaldato da u n ’intim ità di emozioni e di sogni virginei (Inn erlich keit, G em ütlich keit), che doveva qualcosa al rom anticism o - o meglio, al prerom anti cismo degli u ltim i an n i del secolo X V III - m a riduceva questo debito alle modeste dim ensioni della semplice usanza borghese di riu n irsi in salotto la dom enica pomeriggio ad eseguire q u arte tti m usicali. Il Bie derm eier costituì uno degli stili più belli di arredam ento domestico che siano m ai stati disegnati, costituito di sem plici tendaggi bianchi su pareti scure, di pavim enti nudi, di sedie e cassettoni solidi m a elegan tissimi, con pianoforti, cofanetti di m in erali e vasi pieni di fiori, m a fu essenzialm ente uno stile classico recente. Il suo più nobile esempio è forse la casa di Goethe a W eim ar. Esso, o qualcosa di simile, co stituiva la scena della vita delle eroine dei rom anzi di Jan e A usten (1775-1817), degli evangelici rigori e godim enti della setta di Clapham , della eletta borghesia bostoniana o dei Francesi provinciali che legge vano il «Journal des Débats». Il rom anticism o penetrò nella cultura del ceto medio forse soprat 373
tutto attraverso i sogni ad occhi aperti dei m em bri fem m inili delle fa m iglie borghesi. U na delle loro principali funzioni sociali era di dim o strare la capacità del capofam iglia di m antenerle in u n a noiosa agia tezza; il loro destino ideale era u n a dolce schiavitù. In ogni caso, le ragazze borghesi, e anche quelle n on'borghesi, come le odalische e le ninfe che pittori antirom antici come Ingres (1780-1867) toglievano da un contesto rom antico per trasferirle n ell’am biente borghese, andavano sem pre più conform andosi a quel m edesim o tipo fragile, dal viso ovale, dai capelli m orbidi e inanellati, al tenero bocciolo in scialle e cuffietta tanto caratteristico della m oda degli anni ’40. E ra ben distante da quel tipo di ferina bellezza che era la Duchessa d ’A lba di Goya o dalle em ancipate ragazze neo-greche vestite di candidi veli di cui la Ri voluzione Francese aveva popolato tu tte le gallerie d ’arte, o dalle im passibili signore e cortigiane del periodo della Reggenza, come L ady Lieven o H a rrie t W ilson, che non erano né rom antiche né borghesi. Le ragazze borghesi potevano dilettarsi a suonare m usiche ro m an ti che, sognanti m elodie come quelle di Chopin o di S chum ann (18101856). Il Biederm eier poteva ancora incoraggiare u n a specie di lirism o rom antico, come quello di Eichendorff (1788-1857) o di E duard M òricke (1804-1875), nel quale la passione cosmica si m utava in nostalgia o in dolce m alinconia. L ’attivo im prenditore poteva persino, d u ran te u n viaggio d ’affari, godersi lo spettacolo di u n valico m ontano - «il pae saggio più rom antico che io abbia m ai visto» - , dilettarsi a casa a dipingere nei m om enti di ozio il «Castello di Udolfo», o anche, come John Cragg, che oltre ad essere il padrone di u n a ferriera era «un uomo di gusto artistico», «introdurre la ghisa n ell’arch itettu ra gotica».24 M a, tutto som m ato, la cu ltura borghese non era rom antica. Lo stesso otti m ism o creato dal progresso tecnico im pediva u n rom anticism o orto dosso, alm eno nei centri di sviluppo industriale. U n uom o come Jam es N asm yth, l ’inventore del m artello m eccanico (1808-1890), era tu tt’altro che u n barbaro, non foss’altro perché era figlio di u n pittore giacobino («il padre del paesaggio in Scozia»), cresciuto tra artisti e intellettuali, .am ante del pittoresco e dell’antico e dotato della vasta ed accurata istruzione di ogni scozzese di buona fam iglia. Eppure, che v ’è di più n atu ra le del fatto che il figlio del pittore diventasse u n m eccanico o che d u ran te u n a passeggiata com piuta da giovinetto assieme al padre le ferriere di Devon lo interessassero più di ogni altro paesaggio? P er lui, come p er i raffinati cittadini della Edim burgo del secolo X V III 374
fra i quali crebbe, le cose erano sublim i, m a non irrazionali, Rouen conteneva sem plicem ente «una magnifica cattedrale e la chiesa di St. Ouen, di squisita bellezza, oltre alle elegantissim e vestigia di a r chitettu ra gotica sparpagliate tu tt’intorno a quella interessante e p it toresca città». L ’elem ento pittoresco era bellissimo; eppure egli non poteva fare a m eno di notare, du ran te i suoi entusiastici viaggi, che esso era u n prodotto della m ancanza di razionalità. La bellezza era eccezionale; m a, certo, il difetto dell’arch itettu ra era che «lo scopo del l’edificio... è considerato come una cosa di secondaria im portanza». «Non sapevo deciderm i a p artire da Pisa», egli scriveva, m a «ciò che attirò più di tutto la m ia attenzione, nella C attedrale, furono le due lam pade di bronzo sospese all’estrem ità della navata, che suggerirono a Galileo l ’invenzione del pendolo.» 25 U om ini del genere non erano né b arbari né filistei; m a il loro m ondo era molto più vicino a quello di V oltaire o di Josiah W edgwood che a quello di John R uskin. Il grande fabbricante di utensili H e n ry M audslay si sentiva indubbiam ente molto più a suo agio quando era a Berlino, con i suoi am ici H um boldt, il re degli scienziati liberali e l ’architetto neoclassico Schinkel, che non col grande m a nebuloso Hegel. In ogni caso, nei centri di m aggior sviluppo della società borghese, le arti sistem aticam ente cedevano il posto alla scienza. Il colto fabbri cante o ingegnere inglese o am ericano poteva m agari apprezzarle, specialm ente nei m om enti di riposo in fam iglia o nei periodi di vacanza, m a i suoi veri sforzi culturali si sarebbero sem pre rivolti alla diffusione e al progresso della scienza: la propria, attraverso organizzazioni co m e l ’Associazione B ritannica per il Progresso della Scienza, o quella del popolo, attraverso la Società per la Diffusione della Scienza U tile e altre analoghe istituzioni- È sintom atico il fatto che il prodotto tipico deH’illum inism o del secolo X V III, YEnciclopedia, fiorì allora come non era m ai fiorita prim a, p u r conservando (come nel famoso m anuale di conversazione tedesco di M eyer, pubblicato attorno al 1830) gran parte del suo attivo liberalism o politico. B yron guadagnò parecchio denaro con le sue poesie, m a nel 1812 l ’editore Constable pagò a D ugald Stew art m ille sterline per u na prefazione sul progresso della filosofia che facesse da introduzione al supplem ento alla Encyclopedia Britannica,20 E a n che quando la borghesia era rom antica, i suoi sogni erano quelli della tecnologia: i giovani infiam m ati dalle dottrine di Saint-Sim on diven nero gli ideatori del canale di Suez, di titaniche reti ferroviarie colle 375
ganti tu tte le p arti del globo, di finanze faustiane che esulavano dal l’abituale dom inio delle speculazioni dei calm i e razionalisti Rothschild, il cui principio era di guadagnare grandi qu an tità di denaro con un m inim o di rischio e con sistemi conservatori.27 Scienza e tecnologia erano le m use della borghesia, ed esse celebrarono il suo trionfo - la ferrovia - nel grande portico neoclassico (oggi purtroppo distrutto) del la stazione di Euston.
VI. In tan to , al di là della pura e sem plice istruzione, la cultura del popolo proseguiva il suo cam m ino. N elle regioni non urbane e non industriali del mondo, subì pochi m utam enti. I canti e le feste del 1840, i costum i, i disegni e i colori delle arti decorative popolari, le usanze tradizionali, rim asero pressoché invariate rispetto al 1789. L ’in dustria e lo sviluppo delle città com inciarono a distruggerle. N on si potava vivere in u n a città industriale come si era vissuti nei villaggi, e il bel quadro della cu ltu ra andò necessariam ente in fran tu m i q u an do crollò la cornice sociale che lo teneva unito e gli dava forma. U n canto dell’a ratu ra non può essere cantato dove gli uom ini non arano: se lo si canta, cessa di essere u n canto popolare e diventa qualcosa di diverso. La nostalgia dell’em igrante m anteneva in vita le antiche usanze e le antiche canzoni n ell’esilio delle città, e forse la loro attra ttiv a ne era persino au m en tata perché lenivano il dolore del distacco dalla terra natia. M a fuori dalle città e dagli opifici, la duplice rivoluzione aveva trasform ato - o più precisam ente devastato - solo delle zone isolate della vecchia vita ru rale, specialm ente in alcune p arti dell’Irlanda e dell’In g h ilterra, al punto da rendere im possibili gli antichi sistemi di vita. Anzi, p rim a del 1840 anche n ell’industria la trasform azione sociale non si era ancora spinta abbastanza lontano da distruggere compietam ente l’antica civiltà; tanto più in quanto nell’Europa occidentale le attività artigiane e m an ifattu riere avevano parecchi secoli di vita e avevano potuto a loro agio sviluppare uno schem a di civiltà, per così dire, sem i-industriale. N elle zone di cam pagna i m inatori e i tessi tori esprim evano le loro speranze e le loro proteste in canti popolari tradizionali, e la rivoluzione industriale non fece che accrescere il loro num ero e acuire la loro esperienza. I canti del lavoro erano fuori luogo nelle fabbriche, m a non lo erano in diverse altre attività coinvolte dal 37 6
progresso economico, ed essi si svilupparono alla m an iera antica: il «coro dell’argano» dei m arin ai im barcati sui grandi velieri appartiene a questo periodo aureo della canzone popolare «industriale» del se colo XIX, come la «Ballata del padrone della m iniera e della moglie del m inatore» e il lam ento del tessitore.28 N elle città pre-industriali, com unità di artigiani e di lavoratori a domicilio diedero vita a u n ’in te n sa cultura letteraria nella quale il settarism o protestante si associava o gareggiava con il radicalism o giacobino nello stim olare l ’istruzione a u todidatta: B u nyan e G iovanni Calvino con Tom P aine e R obert Owen. Biblioteche, cappelle e istituti, giardini e gabbie in cui l ’artigiano «am a tore» coltivava i suoi fiori di esagerate proporzioni e allevava piccioni e cani, abbondavano in quelle com unità attive e volenterose di uom ini specializzati; N orw ich, in In g h ilterra non fu soltanto fam osa per l ’atei smo e lo spirito repubblicano, m a lo è ancora per i suoi canarini.29 M a l ’adattam ento degli antichi canti popolari alla vita industriale non so pravvisse (tra n n e negli Stati U niti d ’A m erica) all’urto dell’èra delle ferrovie e del ferro, e le com unità dei vecchi artigiani, come per esem pio la D u n ferm lin e dei tessitori, non sopravvissero all’avanzata delle fabbriche e delle m acchine. Dopo il 1840 caddero com pletam ente in rovina. N ulla ancora, o quasi, era intanto venuto a sostituire l ’antica cultura. In In g h ilterra, per esempio, il nuovo sistem a di vita interam ente do m inato d all’indu stria no n prese consistenza se non dopo il 1870 e dopo il 1880. Perciò il periodo che va dalla crisi dei vecchi tradizionali siste m i di vita fino a qu ell’epoca fu sotto m olti aspetti la parte più squallida di quella che per i lavoratori più um ili era u n ’epoca squallidissim a. E neppure si sviluppò nelle grandi città, a quel tempo, u n sistem a di cultura popolare (che sarebbe stata necessariam ente com m erciale e non autodidatta come nelle com unità m inori). Vero è che nelle grandi città, e specialm ente nelle grandi capitali, esistevano già im p o rtan ti istituzioni che sopperivano alle necessità cul tu rali dei poveri, o del «popolo m inuto», e spesso - cosa abbastanza caratteristica - anche a quelle dell’aristocrazia. M a erano in gran parte istituzioni sorte nel secolo X V III, il cui contributo all’evoluzione delle arti popolari è stato spesso ignorato. Il teatro popolare suburbano di V ienna, il teatro dialettale delle città italiane, l ’opera popolare (diversa da quella di corte), la com m edia dell’arte e gli spettacoli di m im i viag gianti, gli incontri di pugilato, le gare di corsa, o la versione democra377
ticizzata della corrida spagnola,30 erano tu tti prodotti del secolo X V III; i giornali m u rali e gli opuscoli illu strati appartengono a u n periodo ancora anteriore. N elle grandi città le form e veram ente nuove di diver tim ento popolare furono prodotti secondari delle taverne o delle osterie che divennero sem pre più frequentem ente sorgente di svago m ateriale per i lavoratori più um ili socialm ente disorganizzati, e l ’ultim o bastione delle usanze e delle cerim onie tradizionali, protette e incre m entate dalle associazioni operaie, dai sindacati e dalle tipiche «società degli ^mici». D alla taverna nacquero poi il «m usic-hall» e la sala da ballo, che però nel 1848 non erano ancora molto diffusi neppure in Inghilterra, benché se ne fosse già notata la com parsa dopo il 1830.31 Le altre form e nuove di divertim ento offerte dalle grandi città deri varono dalle fiere, sem pre accom pagnate da uno stuolo di baracconi e di spettacoli am bulanti. N elle grandi città esse assunsero u n carattere p er m anente: e persino negli anni ’40, il miscuglio di m ostre di second’ordine, di teatri, di venditori am bulanti, di borsaioli e di m onelli che si incontrava in certi boulevard di Parigi forniva m ateria d ’ispirazione agli in tellettuali rom antici e divertiva il popolino. Il gusto popolare determ inava anche la form a e la decorazione di quegli oggetti o rn am entali relativam ente ra ri che l ’industria produce va soprattutto per il m ercato dei poveri: i boccali che com m em oravano il trionfo del R eform A c t, il grande ponte di ferro sul fiume W e ar o quei m agnifici tre-alberi che attraversavano l ’A tlantico; le stam pe popo lari nelle quali venivano im m ortalati sentim enti rivoluzionari, patriot tismo o delitti famosi, e quei pochi articoli di arredam ento o di abbiglia m ento che i poveri delle città potevano perm ettersi di acquistare. M a in genere la città, e specialm ente la nuova città industriale, rim aneva u n luogo triste ove i pochi aspetti am eni - zone verdi, svaghi - venivano a poco a poco soffocati dalla peste dilagante delle costruzioni, dal fum o che avvelenava la vita e la n atu ra e dalla schiavitù di u n lavoro inces sante, resa più d u ra in certi casi d all’austera disciplina del sabato im posta dai ceti medi. Solo la nuova illum inazione a gas e le vetrine dei com m ercianti nelle vie principali anticipavano i vivaci colori n o ttu rn i della città m oderna. M a la creazione della grande città m oderna e della m oderna vita popolare urb ana sopravvenne solo nella seconda m età del secolo XIX. N ella prim a m età prevalse la distruzione, o nel m igliore dei casi, si riuscì tu tt’al più ad im pedirla. 378
N o te 1. S. Laing, N otes of a Traveller on thè Social and Politicai State of France, Prussia, Sw itzerland, Ita ly and other parts of Europe, 1842, ed. 1854, p. 275. 2. Dello sviluppo delle arti nelle civiltà extra-europee non parlerem o qui se non in quanto esse subirono l’influenza della duplice rivoluzione, che però in quel pe riodo era praticam ente nulla. 3. Oltre al Flauto magico, possiamo citare le prim e opere di Verdi, applaudite in Italia come espressioni di nazionalismo, La M uta di Portici di A uber, che diede lo spunto alla rivoluzione belga del 1830, Una vita per lo Z ar di G linka e varie «opere nazionali», come l ’ungherese H u n ya d y Làszló (1844), che ancor oggi occu pano un posto im portante nei cartelloni locali perché contengono u n richiam o al nazionalismo dei prim i giorni. 4. L ’assenza di una percentuale sufficientemente num erosa di gente colta e politi camente m atu ra tra la popolazione della m aggior parte dell’Europa lim itava la diffusione delle arti di nuova invenzione e di basso costo, come la litografia. M a i notevoli risultati raggiunti con questo e con a ltri mezzi analoghi da artisti grandi e rivoluzionari _ per esempio, i Disastri della guerra e i Caprichos di Goya, le illustrazioni fantastiche di W illiam Blake, le litografie e le vignette di D aum ier dimostrano quanto fosse forte l’attrazione di queste tecniche di propaganda. 5. Oeuvres complètes, XIV, p. 17. 6. H. E. Hugo, T he Portable Rom antic Reader, 1957, p. 58. 7. «Fragm ente V erm ischten Inhalts» in Novalis, Schriften, Jena 1923, III, pp. 45-46. 8. Da T he Philosophy of Fine A rt, L ondra 1920, V. I., p. 106 sgg. 9. Poiché il «romanticismo» era spesso lo slogan e il manifesto di gruppi r i stretti di artisti, rischierem m o di dargli u n significato altrettanto ristretto e an ti storico se lo limitassim o solo ad essi o se ne escludessimo com pletam ente quelli che da essi dissentivano. 10. E. C. Batho, T he L ater W ordsw orth, 1933, p. 227; vedi anche pp. 46-47, 197-199. 11. L ’ineffabile Ferdinando di Spagna, che continuò a proteggere il rivoluzio nario Goya nonostante la sua audacia artistica e politica, era u n ’eccezione. 12. M ario Praz, T he Romantic A gony, Oxford 1933. 13. M .m e de Staël, George Sand e le pittrici M .m e Vigée L ebrun e Angelica K auffm ann in Francia, B ettina von A m im e A nnette von Droste-Hiilshoff in G er m ania. N ell’Inghilterra borghese le donne scrittrici erano già com uni da parecchio tempo, poiché quest’arte era riconosciuta come una form a «rispettabile» di lavoro rem unerativo per ragazze di buona fam iglia. F anny Burney, M rs. Radcliffe, Jane
379
A usten, M rs. G askell e le sorelle Brontë rientrano, in tu tto o in parte, nel periodo che consideriamo, come pure la poetessa Elizabeth B arrett Browning. 14. L. Chevalier, Classes laborieuses et classes dangereuses à Paris dans la pre m ière m oitié du X I X siècle, P arigi 1958. 15. Ricarda H uch, D ie R om antik, I, p. 70. 16. «O H erm ann, O Dorothée! G em ütlichkeit!», scriveva G autier, che adorava la G erm ania come tu tti i rom antici francesi. «Ne semble-t-il pas que l’on entend du loin le cor du postillon?» (P. Jourda, L'exotism e dans la littérature française depuis Chateaubriand, 1939, p. 79). 17. Come si debba interpretare la popolarità che ebbero in quel periodo i nuovi balli a carattere popolaresco, come il valzer, la m azurka e la schottische è questione di gusto. Si tra tta certam ente di una moda rom antica. 18. V. Hugo, Oeuvres complètes, XV, p. 2. 19. Oeuvres complètes, IX, P arigi 1879, p. 212. 20. Si noti che questo è uno dei ra ri periodi in cui i poeti non solosim patizza vano con l’estrem a sinistra, m a scrivevano anche poesie che oltre ad essere qualita tivam ente ottim e potevano essere usate a scopi sobillatori. U na particolare menzio ne m erita l’eletto gruppo dei poeti socialisti tedeschi degli anni ’40 — H erw egh, W eerth, F reiligrath, e, naturalm ente, H eine - m a forse il più potente dei poemi di questo genere è la M aschera dell’A narchia di Shelley (1820), una risposta a Peterloo. 21. Cf. M. T hibert, Le rôle social de l'art d ’après les Saint-Simoniens, Parigi, s.d. 22. P. Jourda, op. cit., pp. 55-56. 23. M. Capefigue, Histoire des grandes opérations financières. IV, pp. 252-253. 24. James N asm yth, Engineer, A n A utobiography, ed. Sam uel Smiles, 1897, p. 177. 25. Ibid. pp. 243, 246, 251. 26. E. H alévy, H istory of the English People in thè N in eteen th C entury, (bro chure), I, p. 509. 27. D. S. Landes, V ieille Banque et Banque N ouvelle, «Revue d’H istoire M o derne et Contem poraine», III, 1956, p. 205. 28. Cfr. i dischi microsolco «S huttle and Cage», Industrial Folk Ballads (10 T 13), Row, Bullies, Row (T 7) e T he Blackball L in e (T8) tu tti su Topic, Londra. 29. «Vi sono molte vecchie case» scriveva Francis H orner nel 1879 «nel cuore delle città, che avevano ciascuna il suo giardino, spesso coltivato a fiori. Ecco, per esempio, la finestra - curiosamente lunga e lum inosa - accanto alla quale il tessi tore lavorava al suo telaio seguendo da vicino i suoi fiori come seguiva il suo la voro: la sua fatica e il suo svago si mescolavano assieme... M a la fabbrica ha sop piantato quell’attrezzo paziente azionato a m ano, e le costruzioni in m u ratu ra h an no inghiottito il suo giardino.» Citato in G. T aylor, «I fiorai del secolo XIX e i loro fiori», {The Listener, 23-6-1949). I tessitori di Paisley erano «fiorai» partico larm ente entusiasti e rigorosi, e riconoscevano solo otto fiori degni di essere colti vati in concorrenza. Le m erlettaie di N ottingham coltivavano la rosa, che non era - a differenza della m alvarosa - un fiore da operai. 30. La versione originale era cavalleresca, poiché il protagonista combatteva a cavallo; l’usanza di uccidere il toro affrontandolo a piedi è una innovazione a ttri buita a un falegnam e di Ronda del secolo X V III. 31. Select Com m ittee on D runkenness, Pari. Papers V ili, 1834 Q 571. N el 1852 a M anchester 28 mescite e 21 birrerie (su 481 mescite e 1298 birrerie per una po polazione di 303.000 abitanti) offrivano trattenim enti musicali. (John T. Bailee, Statistics and Facts in Reference to the Lord’s D ay, Londra 1852, p. 20.)
380
Capitolo quindicesimo
Le scienze Non dim entichiam o che molto prim a di noi le scienze e la filosofia combatterono i tiranni. I loro sforzi costanti hanno dato vita alla rivoluzione. Noi uom ini liberi e riconoscenti dobbiamo accoglierle fra noi e riverirle per sempre. Perché le scienze e la filosofia ci conserveranno la libertà che abbiamo conquistata. U n mem bro della Convenzione1 «I problemi di scienza», osservava Goethe, «sono assai spesso problem i di carriera. U na singola scoperta può rendere un uomo famoso e porre le basi della sua for tuna di cittadino... Ogni nuovo fenomeno osservato è una scoperta; ogni scoperta significa ricchezza. Toccate la ricchezza di un uomo e le sue passioni si scatene ranno im m ediatam ente.» Conversazioni con E ckerm ann, 21 dicembre 1823
I. F are u n parallelism o tra le arti e le scienze è sem pre pericoloso, perché diverse sono le relazioni che legano ciascuna di esse alla società in seno alla quale fioriscono. P ure, a loro modo, anche le scienze risentirono della duplice rivoluzione, in parte perché da essa ricevettero nuove specifiche richieste, in parte perché essa apriva loro nuove possibilità e poneva loro nuovi problem i, in parte perché la sua stessa esistenza suggeriva nuovi schemi di pensiero. N on voglio qui insinuare che l ’evoluzione delle scienze tra il 1789 e il 1848 si possa analizzare esclusivam ente dal punto di vista dei m utam enti della società che le circondava. La m aggior parte delle attività um ane ha u n a sua logica interiore che ne determ ina i m ovim enti. Il pianeta N ettuno venne sco perto nel 1846 non perché questa scoperta fosse stata incoraggiata da qualcosa di estraneo a ll’astronom ia, m a perché nel 1821 le tavole di Bouvard dim ostrarono che l ’orbita del pianeta U rano, scoperto nel 1781, presentava inattese deviazioni rispetto ai calcoli fatti, perché queste deviazioni, che poco p rim a del 1840 si erano accentuate, vennero a t tribuite, in via di ipotesi, aU’influenza di qualche corpo celeste scono381
sciuto, e perché diversi astronom i si m isero all’opera per calcolare la posizione di tale corpo. Com unque, persino chi crede ciecam ente n e l l’in co n tam in ata purezza della scienza p u ra sa che il pensiero scienti fico può essere per lo m eno influenzato da eventi che esulano dal campo specifico di u n a disciplina, non foss’altro per il fatto che gli scienziati, anche i più astratti fra i m atem atici, vivono in u n m ondo più vasto. Il progresso della scienza non è u n processo lineare nel quale ogni fase porta con sé la soluzione di problem i in essa im plicitam ente o esplici tam en te preesistenti e pone a sua volta nuovi problem i. Esso dipende anche dalla scoperta di problem i nuovi, di nuovi m odi di considerare i fenom eni, di cam pi di ricerca com pletam ente nuovi, o di nuovi s tru m enti teorici o pratici di indagine. E nel nostro caso vi sono am pie possibilità che fattori esterni contribuiscano alla stim olazione o alla form azione del pensiero. Se in effetti la m aggior p arte delle scienze fosse progredita in m aniera semplice e lineare, come fu per l ’astronom ia, rim asta sostanzialm ente all'interno della cornice new toniana, tutto ciò potrebbe non avere m olta im portanza. M a, come vedrem o, il periodo storico ch’è oggetto di questo libro fu u n ’epoca di concezioni radical m ente nuove per talu n i cam pi di pensiero (ad esempio la m atem atica), di risveglio per talu n e scienze fino ad allora sonnecchianti (ad esempio la chim ica), di creazione di scienze del tutto nuove (ad esempio la geo logia) e di im m issione di nuove idee rivoluzionarie in altre scienze (ad esempio la sociologia e la biologia). Di tu tte le forze esterne che contribuirono a d ar form a allo sviluppo scientifico, i problem i posti direttam ente agli scienziati dal governo o dall’industria erano tra i m eno im portanti. La Rivoluzione mobilitò gli studiosi, affidando lo sforzo bellico giacobino al geom etra e ingegnere L azare C arnot, la produzione bellica al m atem atico e fisico M onge (m i nistro della m arin a nel 1792-93) e a u n a squadra di m atem atici e di chim ici, e la preparazione di u n calcolo del reddito nazionale all’eco nom ista Lavoisier. F u forse la prim a volta nella storia m oderna, o ad d irittu ra in tu tta la storia, che scienziati abili entrarono, appunto come tali, a far p arte del governo, m a ciò fu più utile al governo stesso che alla scienza. In In g h ilterra, le industrie principali dell’epoca erano le industrie cotoniere, quella del carbone e del ferro, le ferrovie e le co struzioni m arittim e. Ed esse furono rivoluzionate dall’abilità di uom ini em pirici, troppo em pirici. L ’eroe della rivoluzione ferroviaria in In ghilterra fu George Stephenson, u n uomo privo di cu ltura scientifica, 382
m a capace di sentire «all’odore» quale fosse la forza che avrebbe po tuto fa r m uovere u n a m acchina: u n super-artigiano più che u n tecnico. I tentativi com piuti da scienziati come Babbage di apportare utili m i glioram enti alle ferrovie, o da ingegneri lau reati come B runel di a t tuarne la diffusione su basi nazionali e non solam ente em piriche, sfu m arono nel nulla. D ’a ltra parte, la scienza trasse un im m enso beneficio dallo straordi nario incoraggiam ento dell’istruzione scientifica e tecnica e d all’appog gio, u n po’ m eno straordinario, che venne dato alle ricerche. Qui l ’in fluenza della duplice rivoluzione è più che m ai evidente. La G rande Rivoluzione trasform ò l ’istruzione scientifica e tecnica della F rancia, soprattutto fondando YÉcole P olytechnìque (1795) - intesa come scuola per ogni specie di tecnici - e preparando il terreno alla Ècole N orm ale Supérieure (1794) che venne poi stabilm ente istituita da Napoleone nel quadro della riform a generale dell’istruzione secondaria e supe riore. Essa inoltre rianim ò la languente Accadem ia Reale (1795) e creò, con il M useo N azionale di Storia N atu rale (1794), il prim o vero centro di ricerche al di fuori del campo delle scienze fisiche. La suprem azia m ondiale della scienza francese di quell’epoca fu dovuta quasi certa m ente a queste grandi istituzioni, e specialm ente all’ÉcoZe Polytechnique, centro turbolento del giacobinismo e del liberalism o in tutto il pe riodo post-napoleonico, e incom parabile vivaio di grandi m atem atici e fisici teorici. L 'École P olytechnique trovò im itatori a Praga, V ienna, Stoccolma, Pietroburgo, Copenaghen, in tutta la G erm ania e in Bel gio, a Zurigo e nel M assachusetts, m a non in Inghilterra. La scossa della Rivoluzione Francese destò anche la Prussia dal suo letargo cul turale, e la nuova università di Berlino (1806-10), fondata nel quadro del risveglio prussiano, divenne u n modello per la m aggior parte delle università tedesche, le quali a loro volta dovevano costituire il modello delle istituzioni accadem iche di tutto il mondo. E ancora u n a volta, nessuna di queste riform e venne attu ata in Inghilterra, dove la rivo luzione politica non aveva avuto alcuna vittoria né fatto alcuna con quista. M a l ’im m ensa ricchezza del paese, che rendeva possibile l ’esi stenza di laboratori p rivati come quello di H e n ry Cavendish e di Jam es Joule, e la pressione generale esercitata dalle persone intelligenti della borghesia a favore di u n ’istruzione scientifica e tecnica, ottennero risu l tati analoghi. N el 1799 il conte Rum ford, avventuriero, illum inista pe ripatetico, fondò l ’Istituto Regio. P er l’uomo della strada esso divenne 383
rinom ato soprattutto per le sue tam ose conferenze pubbliche, m a la sua vera im portanza risiede nel fatto che fornì a H u m p h ry D avy e a M ichael F ara d ay possibilità uniche per le loro ricerche sperim entali. E fu il prim o esempio di u n vero e proprio laboratorio di ricerche. Isti tuzioni per l ’incoraggiam ento delle scienze, come la Società L unare di B irm ingham e la Società L etteraria e Filosofica di M anchester, m obi litarono l ’appoggio degli industriali nelle province: John D alton, il fon datore della teoria atom ica, uscì appunto da quest’ultim a. I radicali b entham iti fondarono (o meglio, rilevarono e trasform arono) l ’Istituto M eccanico di L ondra - l ’odierno Birkbeck College - facendone u n a scuola per tecnici, e fondarono anche l’U niversità di L ondra per con trobattere la sonnolenza di Oxford e di Cam bridge e l’Associazione B ri tannica per il Progresso delle Scienze (1831), al fine di controbattere il torpore aristocratico della degenerata Società Reale. Queste istituzioni non erano certo intese a favorire la p u ra ricerca, la conoscenza per se stessa, e questo è forse il motivo per cui i veri e propri istituti di ricer ca furono piuttosto lenti a com parire. A nche in G erm ania, del resto, il prim o laboratorio universitario di ricerche chim iche (il laboratorio Liebig a Giessen) venne im piantato solo nel 1825. In u tile dirlo, anche questa volta l ’ispirazione venne dalla Francia. Vi erano istituzioni per la form azione di tecnici, come in F rancia e in In g h ilterra, o di inse gnanti, come in F ran cia e in G erm ania, e altre invece il cui scopo era di inculcare nella gioventù lo spirito di dedizione al proprio paese. Il periodo rivoluzionario, dunque, ingrossò le file degli scienziati e degli studiosi e increm entò la produzione della scienza. P er di più, vide allargarsi l ’universo geografico della scienza in due diverse dire zioni. In prim o luogo, lo sviluppo stesso del commercio e dell’esplora zione aprì nuove regioni del m ondo allo studio scientifico e spinse il pensiero a orientarsi su di esse. Uno dei m aggiori intelletti scientifici dell’epoca, A lexander von H um boldt (1769-1859), diede appunto il suo contributo alla scienza soprattutto in questa form a: egli fu, in realtà, u n viaggiatore, u n osservatore e u n teorico infaticabile nel campo della geografia, dell’etnologia e delle scienze n atu rali, senza contare che quella nobile sintesi di tutto lo scibile che fu la sua opera Kosmos (1845-59) non può certo restringersi nei lim iti di particolari discipline. In secondo luogo l ’universo della scienza si allargò fino ad abbrac ciare paesi e popoli il cui contributo era stato fino ad allora insigni ficante. L a lista dei grandi scienziati del 1750, per esempio, è composta 384
essenzialm ente solo da francesi, inglesi, tedeschi, italian i e svizzeri. M a la lista, per quanto breve, dei m aggiori m atem atici della prim a m età del secolo XIX, contiene già il norvegese H e n rik Abel, l ’ungherese Janos Bolyai, e N ikolaj Lobacevskij proveniente dalla ancor più re m ota città di Kazan. A ncora u n a volta, la scienza riflette palesem ente la form azione di cu lture nazionali al di fuori dell’E uropa occidentale, e anche questa è u n prodotto sorprendente del periodo rivoluzionario. T ale elem ento nazionale n ell’espansione delle scienze si riflette a suo tu rn o n el declino di quel cosmopolitismo che era stato u n a carat teristica saliente delle piccole com unità scientifiche del X V II e del X V III secolo. L ’epoca delle celebrità internazionali che si spostavano dovunque - come Eulero che da Basilea andò a Pietroburgo, di là a Berlino e poi nuovam ente alla corte della grande C aterina —, era tram o n tata assiem e agli antichi regim i. A quel tem po lo scienziato rim a neva, salvo qualche breve visita all’estero, entro la propria zona lin guistica, com unicando con i suoi colleghi per mezzo delle riviste cultu rali, che furono appunto u n prodotto tipico di quel periodo: i «Proceedings of thè Royal Society», (1831) i «Comptes Rendus de l ’Académie des Sciences» (1837), i «Proceedings of thè A m erican Philosophical Society» (1838), o le nuove riviste specializzate come il «Journal fiir reine u nd angew andte M athem atik» di Creile o gli «A nnales de Chim ie et de Physique» (1917).
II. P rim a di poter giudicare la n a tu ra deirinfluenza esercitata sulle scienze dalla duplice rivoluzione, è opportuno studiare brevem ente ciò che accadde. In complesso, le scienze fisiche classiche non furono rivo luzionate: vale a dire che rim asero sostanzialm ente entro i lim iti di riferim ento stabiliti da N ew ton, o continuando secondo i sistemi di r i cerca già seguiti nel secolo X V III, o am pliando talu n e fram m entarie scoperte precedenti e inserendole in più vasti sistem i teorici. Il più im portante di questi nuovi cam pi di ricerca (e quello che ebbe le più im m ediate conseguenze tecniche) fu quello dell’elettricità, o meglio dell’elettrom agnetism o, inque date im portantissim e, ne segnano i pro gressi decisivi: il 1780, quando G alvani scoperse la corrente elettrica; il 1795, quando Volta costruì la sua pila; il 1800, quando venne sco perta l ’elettrolisi; il 1820, quando Oersted scoperse la relazione tra elettricità e m agnetism o, e il 1830, quando F arad ay stabilì le re la 385
zioni che legavano tu tte queste forze, e si trovò, incidentalm ente, a considerare per prim o la fisica da u n punto di vista che anticipava quello dell’epoca m oderna (cioè sotto form a di «campi» e non di azioni e reazioni m eccaniche). La più im portante delle nuove sintesi teoriche fu la scoperta delle leggi della term odinam ica, cioè delle relazioni tra calore ed energia. La rivoluzione che trasform ò l ’astronom ia in u n a scienza m oderna era già avvenuta nel secolo X V II; quella da cui nacque la chim ica era invece in piena fase ascendente all’inizio del periodo storico che stu diamo. Di tu tte le scienze era questa la più intim am en te e im m ediata m ente legata alla pratica industriale, specialm ente nei processi di candeggio e di tin tu ra dell’industria tessile. Inoltre, i suoi creatori erano uom ini pratici a contatto con altri uom ini pratici (come Dalton nella M anchester L iterary and Philosophical Society e P riestley nella L u n a r Society di B irm ingham ): non solo, m a talvolta erano anche rivoluzionari politici, sia p u r m oderati. D ue di essi rim asero vittim e del la Rivoluzione Francese: P riestley per m ano del popolaccio conserva tore, per aver troppo sim patizzato con la Rivoluzione, e il grande L a voisier sulla ghigliottina, per non aver sim patizzato abbastanza, o m e glio, per il fatto che era u n grande uomo d ’affari. La chim ica, come la fisica, era prem inentem ente u n a scienza francese. Il suo fondatore, L a voisier (1743-1794), pubblicò l ’opera fondam entale T raité élém entaire de chim ie n ell’anno stesso della Rivoluzione, e in altri paesi - anche in quelli che, come la G erm ania, dovevano in seguito divenire i m aggiori centri di studi chim ici - l ’ispirazione per gli sviluppi di quella scienza, e specialm ente l ’organizzazione delle ricerche, furono precipuam ente francesi. I progressi m aggiori, prim a del 1789, consistettero nel m et tere u n certo ordine elem entare n ell’intrico degli esperim enti em pirici con l ’illustrazione di talu n i processi chim ici, come la com bustione, e di talu n i elem enti fondam entali, come l’ossigeno. A ltri segni di progresso in questo campo furono l’esatta m isurazione quan titativ a e la com pila zione di u n program m a di ulteriori ricerche. I concetti fondam entali della teoria atom ica (elaborata da D alton nel 1803-10) resero possibile l’invenzione della form ula chim ica, aprendo così la via allo studio della stru ttu ra chimica. N e seguì tu tta una messe di nuovi risu ltati speri m entali. Nel secolo XIX la chim ica doveva diventare u n a delle scienze più im portanti, e, conseguentem ente, attraeva nelle sue file - come tu tte le attività dinam iche - u n a massa di uom ini di talento. M a l ’atm osfera 386
e i metodi della chim ica rim anevano ancora in gran p arte quelli del secolo X V III. D alla chim ica scaturì com unque u n a scoperta rivoluzionaria: si vide infatti che la vita stessa poteva essere analizzata dal punto di vista delle scienze fisiche. Lavoisier scoprì che la respirazione è u n a form a di com bustione dell’ossigeno. W oehler notò (1828) che u n composto fino ad allora riscontrato solo negli esseri viventi - l ’u rea - poteva es sere prodotto per sintesi in laboratorio, aprendo così il nuovo e vasto campo della chim ica organica. M a se in questo modo veniva seriam ente incrin ata la credenza che la m ateria vivente e quella inorganica ob bedissero a leggi n atu ra li fondam entalm ente diverse, u n a credenza che costituiva u n grande ostacolo per il progresso, né la concezione m ecca nica, né la concezione chim ica perm ettevano ancora al biologo di a n dare molto lontano. Il successo più sostanziale com piuto in tale campo, cioè la scoperta di Schleiden e Schw ann che tu tti gli esseri viventi sono composti da u n a m oltitudine di cellule (1838-39) costituì per la biolo gia u n a specie di equivalente della teoria atom ica; m a si era ancora ben lontani da una biofisica e u n a biochim ica realm ente approfondite. U na rivoluzione ancor più profonda, m a, per la n a tu ra stessa del soggetto, m eno evidente che nella chim ica, si ebbe nella m atem atica. A differenza della fisica, che rim aneva entro i lim iti di riferim ento del secolo X V II, e della chim ica, che dallo spiraglio aperto nel secolo X V III si andava allargando su u n vasto fronte, la m atem atica penetrò in u n universo com pletam ente nuovo, molto al di là del m ondo dei Greci, che ancora dom inavano l ’aritm etica e la geom etria piana, e di quello del secolo X V II, che dom inava l ’analisi. Ben pochi, oltre ai m atem atici, possono forse apprezzare la profondità delle innovazioni apportate alla scienza dalla teoria delle funzioni di variabili complesse (Gauss, Cauchy, Abel, Jacobi), dalla teoria dei gruppi (C auchy, Galois) o dalla teoria dei vettori (H am ilton). M a anche i profani possono com prendere il significato della rivoluzione m ediante la quale il russo Lobacevskij (1826-29) e l ’ungherese Bolyai (1831) rovesciarono quella che era la più stabile di tu tte le certezze intellettuali: la geom etria di Euclide. T u tta la m aestosa e incrollabile stru ttu ra della logica euclidea si basa su certi postulati, uno dei quali - l ’assioma secondo cui le rette pa rallele non si incontrano m ai - non è né di per sé evidente, né dim o strabile. Oggi potrebbe ap parire elem entare costruire u n a geom etria egualm ente logica basata su altri postulati: per esempio (Lobacevskij, 387
Bolyai) che u n a infinità di linee parallele a u n a linea L passino per u n punto P ; oppure (R iem ann) che nessuna linea parallela alla linea L passi per il punto P ; e ciò è tanto più possibile in quanto siamo in grado di costruire delle superfici reali alle quali sono applicabili queste regole. La terra, per esempio, in quanto è u n globo, soddisfa più alle definizioni riem an n ian e che non a quelle euclidee. M a enunciare questi postulati all'inizio del secolo XIX era u n atto di audacia intellettuale p a ra gonabile a quello che m etteva il sole al posto della terra al centro del sistema planetario.
III. La rivoluzione m atem atica passò inosservata, se si eccettuano alcuni specialisti in quella m ateria, notoriam ente astratta dalla vita di tu tti i giorni. Quella che invece non poteva non colpire anche l ’uomo della strada era la rivoluzione delle scienze sociali, poiché gli effetti di questa si ripercuotevano visibilm ente su di lui, e in genere, si rite neva, negativam ente. Gli scienziati dilettanti e gli studiosi dei rom anzi di Thom as Love Peacock erano avvolti da u n ’atm osfera di affettuosa sim patia o di benevolo ridicolo; m a non può dirsi lo stesso degli eco nom isti e dei propagandisti della Steam Intellect Society. Vi furono, per essere precisi, due rivoluzioni, i cui sviluppi conver gono, alla fine, dando origine al m arxism o, che è la sintesi più com pleta delle scienze sociali. La prim a di queste, che continuava il b ril lante lavoro d ’avanguardia dei razionalisti del X V II e X V III secolo, stabiliva per i popoli e la società leggi equivalenti a quelle della fisica. Il suo prim o trionfo fu la costruzione di u n a sistem atica teoria deduttiva di economia politica, che nel 1789 aveva già compiuto u n notevole progresso. La seconda, che appartiene sostanzialm ente al pe riodo che studiam o ed è in stretta relazione col rom anticism o, fu la sco perta dell’evoluzione della storia. L ’ardita innovazione dei razionalisti classici era stata quella di di m ostrare che la coscienza e il libero arbitrio dell’uomo erano sottoposti a leggi logicam ente im perative. E rano queste le «leggi dell’economia politica». La convinzione che queste leggi fossero altrettanto indero gabili quanto le leggi di gravità (alle quali venivano spesso paragonate) conferiva u n a baldanzosa sicurezza ai capitalisti dell’inizio del seco lo XIX, e tendeva ad infondere nei loro rom antici oppositori u n a ltre t tanto acceso antirazionalism o. In linea di principio, gli economisti ave 388
vano n atu ralm en te ragione, benché esagerassero grossolanam ente l ’u n i versalità dei postulati su cui basavano le loro deduzioni, la capacità delle «altre condizioni» di rim an ere «im m utate», e talvolta anche la loro stessa abilità intellettuale. Se la popolazione di u n a città aum enta del doppio e non au m en ta invece il num ero delle abitazioni esistenti, al lora, rim anendo im m u tate le altre condizioni, gli affitti debbono salire, che lo si voglia o no. Proposizioni di questo genere costituivano la forza principale dei sistem i di ragionam ento deduttivo costruiti d all’economia politica, soprattutto in In ghilterra, m a anche, in m isura decrescente, negli antichi centri della scienza del secolo X V III, la F rancia, l ’Italia e la Svizzera. Come abbiam o visto, il m assim o trionfo di queste teorie si ebbe nel periodo che va dal 1776 al 1830. Ad esse si aggiunse la prim a sistem atica presentazione di u n a teoria demografica tendente a stabilire u n a relazione m eccanica, e praticam ente inevitabile, tra il ritm o di sviluppo, m atem aticam ente dim ostrabile, della popolazione e dei mezzi di sussistenza. Il Saggio sulla popolazione di T. R. M althus (1798) non era né tanto originale né tanto inoppugnabile quanto pretendevano i suoi sostenitori, n ell’entusiasm o della scoperta che aveva dim ostrato come i poveri debbano sem pre rim anere poveri e la generosità e la benevolenza non possano che accrescere la loro povertà. La sua im por tanza non sta nei m eriti intellettuali, che erano piuttosto modesti, m a nel fatto che M althus pretendeva studiare in modo scientifico alcune decisioni, tanto strettam ente personali e capricciose quali sono ap punto quelle sessuali, considerandole come fenom eno sociale. L ’applicazione di m etodi m atem atici alla società compì in questo pe riodo un altro grande passo in avanti. In testa furono questa volta gli scienziati di lingua francese, indubbiam ente incoraggiati dai superbi risultati m atem atici della cultura francese. Così il belga Adolphe Quetelet, nella sua principale opera S ur V hom m e (1835) dim ostrava che la distribuzione statistica delle caratteristiche um ane obbediva a ben note leggi m atem atiche dal che egli deduceva, con u n a sicurezza che è stata giudicata eccessiva, la possibilità di assim ilare le scienze so ciali alle scienze fisiche. La possibilità di fare ricerche generali sta tistiche sulle popolazioni um ane e di basare su tali generalizzazioni predizioni sicure era stata da lungo tem po anticipata dagli studiosi della teoria della probabilità (il punto di partenza di Q uetelet verso le scienze sociali), nonché dagli uom ini d ’affari che su di esse dovevano fare affidamento (per esempio, le com pagnie di assicurazione). M a Que389
telet e il folto gruppo contem poraneo di studiosi di statistica, di a n tropom etria e di problem i sociali applicarono questi m etodi a cam pi molto più vasti e crearono quello che è ancor oggi il massimo strum ento m atem atico per lo studio dei fenom eni sociali. Questi sviluppi delle scienze sociali furono rivoluzionari allo stesso modo della chim ica: furono cioè la conseguenza pratica di progressi che in teoria erano già stati com piuti. M a le scienze sociali ebbero anche al loro attivo u n ’altra realizzazione com pletam ente nuova e originale, che a sua volta stimolò lo sviluppo delle scienze biologiche e persino di quelle fisiche, come la geologia. F u la scoperta della storia come processo di evoluzione logica, e non come p u ra e semplice successione cronologica di avvenim enti. I legam i tra queste innovazioni e la duplice rivoluzione sono così evidenti che non sarebbe n ep p u r necessario parlarne. Così, per esempio, la scienza che in seguito prese il nom e di sociologia (il term in e fu inventato da A. Comte attorno al 1830) scaturì direttam ente dalla critica del capitalism o. Comte stesso, che norm alm ente ne è consi derato il fondatore, incom inciò la sua carriera come segretario privato di quello che fu il pioniere dei socialisti utopisti, il conte di SaintSim on;2 e K arl M arx, che ne fu il più form idabile teorico contem po raneo, considerava la sua teoria soprattutto come uno strum ento per trasform are il mondo. La creazione di u n a m ateria di studio accademico avente per oggetto la storia è forse l ’aspetto m eno im portante di questa storicizzazione del le scienze sociali. Vero è che nella prim a m età del secolo XIX si ebbe in E uropa u n a vera epidem ia di scritti storici. R aram ente si sono visti più uom ini accingersi a dare u n volto al loro m ondo attraverso u n a volum inosa descrizione del suo passato, che spesso era la prim a: Karam zin in Russia (1818-24), G eijer in Svezia (1832-36), P alack y in Boemia (1836-67), sono i fondatori della storiografia dei loro risp et tivi paesi. Il desiderio im perioso di com prendere il presente attraverso il passato fu p artico larm ente vivo in F rancia, dove ben presto la Rivo luzione stessa divenne oggetto di uno studio intensivo e partigiano da parte di T hiers (1823), di M ignet (1824), di B uonarroti (1828), di L am artin e (1847) e del grande Jules M ichelet (1847-53). F u u n pe riodo eroico della storiografia, m a ben poco sopravvive oggi delle opere dei francesi Guizot, A ugustin T h ie rry e M ichelet, del danese N iebuhr, dello svizzero Sismondi, degli inglesi H allam , Lingard e C arlyle e di 390
innum erevoli professori tedeschi, se non come docum entazione storica, come letteratu ra, o, qualche volta, come opera di genio. I risu ltati più durevoli di questo risveglio storico si ebbero nel campo della docum entazione e della ricerca storica. Raccogliere le vestigia del passato, scritte o no, divenne u n a passione universale. In parte, forse, si tentava così di proteggerlo dagli attacchi di u n presente m eccaniz zato, m a lo stimolo più im portante fu probabilm ente il nazionalism o: in certi paesi dove il sentim ento nazionale era stato fino a quel m om ento sopito, lo storico, il lessicografo e il raccoglitore di canti popolari furono spesso i veri fondatori della coscienza nazionale. E così i francesi isti tuirono u n a École des Charles (1821), gli inglesi u n Public Record Office (1838), i tedeschi com inciarono a pubblicare i M o n u m en ta Germ anicae Historiae (1826), m entre il fecondo Leopold von R anke (17951886) form ulava la d o ttrina secondo la quale la storia dev’essere basata sulla valutazione scrupolosa dei dati originali. F rattanto, come abbiam o visto (cfr. cap. XIV) linguisti e studiosi di folklore pubblicavano dizio n ari delle loro lingue e raccoglievano le tradizioni orali dei loro popoli. L ’introduzione della storia fra le scienze sociali produsse i suoi effetti più im m ediati nel campo del diritto: F riedrich K arl von Savigny fondò la scuola storica di giurisprudenza (1815); nello studio della teologia: l ’applicazione dei criteri storici - specialm ente nella Leben Jesu di D. F. Strauss (1835) - suscitò l ’orrore dei fondam entalisti; m a soprattutto in u n a scienza com pletam ente nuova, la filologia. A nche questa si svi luppò p rim a in G erm ania, che era incontestabilm ente il più vigoroso centro di diffusione del pensiero storico. N on è u n a p u ra coincidenza il fatto che K arl M arx fosse tedesco. Lo stimolo apparente che diede im pulso alla filologia fu la conquista delle società extra-europee da parte dell’Europa. I prim i studi di sanscrito, com piuti da sir W illiam Jones (1786) furono conseguenza della conquista britannica del Ben gala; la decifrazione dei geroglifici da parte di Cham pollion (la sua opera principale su questo argom ento venne pubblicata nel 1824) fu conseguenza della spedizione di Napoleone in Egitto; l ’interpretazione della scrittu ra cuneiform e da parte di Raw linson ( 1835) rifletteva l ’ub i quità dei funzionari coloniali britannici. M a in realtà la filologia non si lim itava a scoprire, a descrivere e a classificare. P e r m erito soprat tutto di grandi studiosi tedeschi come F ran z Bopp (1791-1867) e i fra telli G rim m essa divenne la seconda scienza sociale propriam ente det ta, cioè la seconda che scopri l ’esistenza di leggi generali applicabili a 391
u n campo apparentem ente instabile qual è quello delle relazioni u m a ne (la prim a fu l’economia politica). M a a differenza delle leggi del l’economia politica, quelle della filologia erano fondam entalm ente sto riche, o meglio evoluzionistiche.3 Il loro fondam ento fu la scoperta della correlazione esistente tra le diverse lingue di u n vasto gruppo, quello indo-europeo, integrata dalla constatazione evidente che tu tte le lingue scritte esistenti in Europa si erano palesem ente trasform ate nel corso dei secoli e presum ibilm ente continuavano ancora a subir m utam enti. Il problem a non era soltanto quello di dim ostrare e classificare queste relazioni m ediante studi com parati, con un metodo cioè che allora veniva am piam ente applicato nei cam pi più disparati (per esempio da Cuvier n ell’anatom ia com parata). Si trattav a anche, e soprattutto, di spiegare la loro evoluzione storica partendo da quella che doveva essere stata u n a lingua originaria com u ne. La filologia fu la p rim a scienza che considerò l ’evoluzione come il perno fondam entale della sua stessa esistenza. E la sua fortuna fu che la Bibbia è relativam ente m u ta a proposito della storia delle lingue, m en tre è fin troppo esplicita per quanto riguarda la creazione e la storia iniziale del mondo, come ben sanno i biologi e i geologi che ne hanno fatto le spese. D i conseguenza, il filologo correva m eno pericolo dei suoi sfortunati confratelli di rim an ere sommerso dalle acque del diluvio di Noè o di inciam pare negli ostacoli della Genesi /. Se m ai, l’afferm azione biblica: «E tu tta la terra era u n solo linguaggio e una sola parola» era dalla sua parte. M a la filologia era avvantaggiata anche perché, sola fra tu tte le scienze sociali, non si occupava direttam ente di esseri um ani, resi diffidenti dal tim ore latente che le loro azioni siano determ inate da qualcosa di ben diverso dalla loro libera volontà, m a di parole, che non hanno preconcetti di sorta. C onseguentem ente essa potè a f frontare liberam ente quello che è tu tto ra il problem a fondam entale delle scienze storiche, il problem a cioè di derivare l ’im m ensa e spesso apparentem ente capricciosa varietà di individui della vita reale, ope rando su leggi generali e im m utabili. I prim i filologi, in verità, non progredirono gran che nella spie gazione delle trasform azioni linguistiche, benché lo stesso Bopp aves se già enunciato u n a teoria dell’origine delle inflessioni gram m aticali. M a per le lingue indo-europee essi riuscirono com unque a stabilire u n a specie di tabella genealogica. Ad essi si debbono u n certo n u m ero di generalizzazioni induttive sui valori relativi delle trasform a 392
zioni di diversi elem enti linguistici e alcune generalizzazioni storiche di vastissim a portata, quale la «legge di G rim m » (che dim ostrava come in tu tte le lingue germ aniche si fossero m anifestati certi sposta m enti di consonanti, e come, parecchi secoli più tardi, analoghi spo stam enti si fossero m anifestati in u n certo gruppo di dialetti germ a nici). M a già al tem po di quelle prim issim e esplorazioni, essi non d u bitarono m ai che lo studio dell’evoluzione delle lingue non consistes se unicam ente nello stabilire una sequenza cronologica o n ell’annotare le variazioni avvenute, m a che dovesse invece spiegare questa evoluzione m ediante leggi linguistiche generali analoghe a quelle scien tifiche.
IV. I biologi e i geologi furono m eno fortunati. A nche per essi la storia aveva u n a im portanza fondam entale, p er quanto lo studio della terra fosse (attraverso la m ineralogia) strettam ente legato alla chim i ca e lo studio della vita fosse strettam ente legato (attraverso la m e dicina) alla fisiologia e anche alla chim ica (in seguito all’im portantissima scoperta che gli elem enti chim ici della m ateria vivente erano gli stessi di quelli del m ondo inorganico). M a, alm eno p er il geologo, i problem i più im m ediati im plicavano uno studio storico: per esempio, quello ten dente a spiegare la distribuzione delle terre e delle acque, la form azione delle m ontagne e soprattutto la n etta differenziazione dei vari strati. Il problem a storico della geologia era dunque di spiegare l ’evolu zione della terra, m en tre la biologia aveva il duplice compito di spie gare lo sviluppo d ell’organism o vivente dall’uovo, dal seme o dalla spora, e di spiegare l ’evoluzione delle specie. T anto l ’u n a che l’altra erano legate alla testim onianza visibile dei fossili, di cui ogni strato di roccia conteneva certi tipi particolari che gli altri strati non con tenevano. N ell’ultim o decennio del secolo X V III, u n tecnico inglese delle fognature scoprì che il m iglior modo per stabilire le date della successione storica dei vari strati era di studiarne i fossili ca ratteri stici, dando così nuova luce sulle due scienze attraverso le prosaiche operazioni della Rivoluzione Industriale. Il problem a era di per sé tanto evidente che già si era tentato di enunciare delle teorie evoluzionistiche: specialm ente, per il m ondo anim ale, da p arte dell’elegante m a talvolta im petuoso zoologo conte 393
di Buffon (Les époques de la nature, 1778). N el decennio della Ri voluzione Francese queste teorie guadagnarono rapidam ente terreno. Teorie evoluzionistiche abbastanza com plete sulla terra e sulle specie anim ali e vegetali vennero form ulate dal m editativo Jam es H utton di Edim burgo (Teoria della terra, 1795) e dall’eccentrico Erasm o D arw in, che brillò nella Società L unare di B irm ingham e scrisse ad d irittu ra in versi qualeuna delle sue opere scientifiche (Zoonom ia, 1794). Laplace (1796) enunciò persino u n a teoria evoluzionistica del sistem a solare, che già era stata anticipata dal filosofo Im m anuel K ant, e quasi contem poraneam ente P ierre Cabanis im m aginò che le stesse facoltà m entali dell’uomo fossero u n piodotto della sua evoluzione sto rica. N el 1809 il francese L am arck enunciò la prim a im portante teoria sistem atica m oderna dell’evoluzione, basata sull’ereditarietà dei carat teri acquisiti. N essuna di queste teorie trionfò. A nzi ben presto si trovarono di fronte all’accanita resistenza di tu tti coloro, il cui «attaccam ento gene rale alla causa della rivelazione è tanto forte» come la conservatrice «Q uarterly Review».4 Che cosa ne sarebbe stato del D iluvio di Noè? Che cosa ne sarebbe stato della creazione separata delle specie, per non dire dell’uomo? Che cosa ne sarebbe stato, soprattutto, della stabilità so ciale? N on soltanto i sem plici sacerdoti e i m eno sem plici uom ini poli tici erano tu rb ati da queste riflessioni. Il grande Cuvier, che pure era il fondatore dello studio sistematico dei fossili (Recherches sur les ossem ents fossiles, 1812), respingeva l ’evoluzione in nom e della prov videnza. M eglio era piuttosto im m aginare ad d irittu ra u n a serie di catastrofi geologiche, seguite da u n a serie di divine ricreazioni - poi ché non si poteva negare l ’esistenza di trasform azioni geologiche in dipendenti da quelle biologiche - che violare la stabilità delle Sacre S critture e delle dottrine aristoteliche. Lo sfortunato dr. Law rence, che rispose a L am arck enunciando u n a teoria evoluzionistica di sapo re darw iniano basata sulla selezione n atu rale, suscitò tanto scalpore tra i conservatori da essere ad d irittu ra costretto a ritira re dalla circo lazione la sua Storia naturale dell’uomo (1819). Egli era stato in fatti così im prudente da discutere non solo l ’evoluzione dell’uomo, m a era giunto al punto di sottolineare quali ripercussioni avrebbero po tuto avere le sue idee sulla società contem poranea. La sua ritra t tazione gli fece conservare il posto, gli assicurò la carriera, m a gli lasciò anche u n perpetuo rim orso di coscienza, che egli placava lodan 394
do segretam ente i coraggiosi tipografi radicali che di tanto in tanto ristam pavano quella sua opera incendiaria. Soltanto dopo il 1830 - quando cioè, si potrebbe osservare, la poli tica fece u n a ulteriore svolta a sinistra - incom inciarono a fare la loro com parsa, nel campo della geologia, teorie evoluzionistiche m a ture, con la pubblicazione dei famosi Princìpi di geologia di L yell (1830-33) che posero fine alla resistenza dei nettunisti, i quali soste nevano, d ’accordo con la Bibbia, che tu tti i m inerali erano precipitati da soluzioni acquose che avevano in u n prim o tem po ricoperto tu tta la te rra (Genesi /, 7-9), e dei catastrofisti, che seguivano il disperato ragionam ento di Cuvier. Nello stesso decennio, Schm erling, che eseguiva le sue ricerche in Belgio, e Boucher de P erthes, che fortunatam ente preferì il suo «hob by» per l ’archeologia al posto di direttore della dogana di Abbeville, pronosticarono uno sviluppo ancora più allarm ante: l’effettiva scoper ta dei resti fossili di quell’uomo preistorico la cui esistenza era stata calorosam ente n egata.5 M a il conservatorism o scientifico potè ancora rigettare questa orribile prospettiva sostenendo che non c’erano prove sufficienti, e ciò fino alla scoperta dell’Uomo di N eanderthal, avve n u ta nel 1856. A questo punto si dovette necessariam ente riconoscere: a) che le cause tuttora operanti avevano trasform ato nel corso dei secoli la te r ra dal suo stato originale a quello attuale; b) che questo processo si era com piuto in u n tem po m olto più lungo di quanto si possa dedur re dalle Sacre S critture; c) che la successione degli strati geologici r i velava u n a successione di form e anim ali sem pre più evolute, e quindi im plicava u n a evoluzione biologica. È significativo il fatto che i prim i ad accettare tu tto questo, e anzi a m ostrare il massimo interesse per il problem a dell’evoluzione furono i baldanzosi radicali della borghe sia b ritan n ica (eccettuato sem pre l’egregio dr. A ndrew U re, meglio noto per i suoi in n i di lode in onore dei sistem i di fabbriche). Gli scienziati erano restii ad accettare la scienza. Questo fatto ci apparirà m eno sorprendente se si pensa che la geologia era in quel periodo l’unica scienza abbastanza «signorile» (forse perché veniva praticata all’aperto, preferibilm ente organizzando costose «escursioni geologi che») da essere seriam ente seguita nelle università di Oxford e di Cambridge. L ’evoluzione biologica continuò invece a segnare il passo. Questo 395
soggetto esplosivo non venne più ripreso fino a parecchio tem po dopo il fallim ento delle rivoluzioni del 1848; e anche allora, C harles D a r w in lo trattò con grande circospezione e am biguità, p er non dire ipocrisia. A nche l ’indagine parallela dell’evoluzione per m ezzo del l’embriologia andò tem poraneam ente^ languendo. In questo campo, al cuni n atu ralisti dalla m ente speculativa, come Jo h an n M eckel di H alle (1781-1833), avevano in u n prim o tem po form ulato l ’ipotesi che d u ra n te lo sviluppo l ’em brione di u n organism o ricapitolasse l’evoluzio ne della sua specie. M a questa «legge biogenetica», alla quale inizial m ente avevano dato il loro appoggio uom ini come R athke, che scoprì la presenza di fessure branchiali in u n a delle fasi di sviluppo del l ’em brione degli uccelli (1829), venne respinta dal form idabile von Baer docente a Königsberg e Pietroburgo - la fisiologia sperim entale costituiva, a quanto pare u n a grande attrattiv a p er gli studiosi delle regioni slave e del Baltico 6 - e l’argom ento non venne ripreso se non dopo l ’arrivo del darw inism o. In tan to le teorie evoluzionistiche avevano com piuto un notevole progresso nello studio della società. È bene tu ttav ia non esagerare la portata di tale progresso. Il periodo della duplice rivoluzione ap p ar tiene alla preistoria di tu tte le scienze sociali, eccettuata l ’economia politica, la linguistica e forse anche la statistica. L a stessa coerente teoria dell’evoluzione sociale enunciata da M arx e da Engels, che fu la più form idabile realizzazione di quel periodo, era ancora poco più di u n a b rillan te ipotesi esposta in u n superbo opuscolo illustrativo, o m agari usata come base di u n a narrazione storica. La costruzione di solide basi scientifiche per lo studio della società um ana avvenne solo nella seconda m età del secolo. La situazione è la m edesim a tanto nel campo dell’antropologia so ciale, o etnologia, quanto in quello della preistoria, della sociologia e della psicologia. Il fatto che questi cam pi di studio ricevettero il loro battesim o in qu ell’epoca, o che allora venne prospettata per la prim a volta l’opportunità di considerare ciascuno di essi come u n a scienza a sé stante dotata di leggi proprie particolari - John S tuart M ill fu forse il prim o, nel 1843, a sostenere energicam ente questa causa in favore della psicologia - è u n fatto im portante. A ltrettanto significativo è il fatto che in F rancia e in In g h ilterra vennero fonda te speciali Società Etnologiche (1839, 1843) con lo scopo di studiare «le razze um ane», e il fatto che tra il 1830 e il 1848 si ebbe u n a 396
m oltiplicazione delle indagini sociali con metodi statistici e delle so cietà di statistica. M a le «istruzioni generali ai viaggiatori» con le quali la Società Etnologica Francese esortava i suoi inviati a «scoprire quali m em orie ha conservato u n popolo delle sue origini..., a quali rivoluzioni è andato incontro nella lingua e nei costumi (moeurs), nelle arti, nelle scienze, nella ricchezza, nella potenza o nel governo, per cause in tern e o in seguito a invasioni straniere»7 sono poco più che u n program m a, sia pure profondam ente storico. La caratteristi ca veram ente im portante delle scienze sociali non è costituita tanto dai risu ltati conseguiti (benché si fosse raccolta una quantità consi derevole di m ateriale descrittivo) quanto dalla loro decisa tendenza m aterialista, espressa attraverso la determ inazione di spiegare le dif ferenze sociali d ell’uomo in funzione dell’am biente, e dal loro altret tanto deciso attaccam ento all’evoluzionismo: nel 1787, infatti, all’esor dio di quella scienza, C havannes definì l ’etnologia «la storia del pro gresso dei popoli verso la civiltà».8 U n triste prodotto, sia pure secondario, di questo prim o sviluppo delle scienze sociali m erita qui di essere brevem ente citato: le teorie razziali. D ell’esistenza delle diverse razze (o meglio, dei diversi colo ri) del genere um ano si era m olto discusso nel secolo X V III, quando il problem a di u n a creazione singola o m ultipla dell’uomo preoccupa va la m entalità scientifica. La linea che divideva i monogenisti dai poligenisti non era u n a linea semplice. Del prim o gruppo facevano parte non solo coloro che credevano n ell’evoluzione, m a anche altri uomini che erano ben contenti di scoprire che alm eno su questo punto la scienza non contrastava con le Scritture: i pro-darw iniani Prichard e Law rence, e inoltre Cuvier. Il secondo gruppo com prendeva invece non solo scienziati in buona fede, m a anche razzisti am ericani delle terre schiaviste del Sud. Queste discussioni razziali diedero luogo a una spettacolosa intensificazione degli studi antropom etrici, basati so prattu tto sulla raccolta, sulla classificazione e sulla m isurazione dei dati cranici, e questi vennero poi incoraggiati dalla singolare pas sione contem poranea per la frenologia, che si proponeva di determ i nare il carattere dalla configurazione del cranio. Società frenologiche vennero fondate in In g h ilterra e in F rancia (1823, 1832), m a ben presto l ’argom ento venne abbandonato dalla scienza. C ontem poraneam ente, u n miscuglio di nazionalism o, di radicalismo, di storia e di osservazioni locali introdusse il concetto altrettanto pe 397
ricoloso dell’esistenza di caratteri nazionali o razziali perm anenti n el la società. Dopo il 1820, i fratelli T h ierry , storici e rivoluzionari fra n cesi d ’avanguardia, si erano lanciati allo studio della storia della con quista n o rm an n a e dei Galli, di cui tu tto ra rim angono le tracce nella proverbiale prim a frase dei libri di lettu ra francesi («N os ancètres les Gaulois») e negli azzu rri pacchetti delle sigarette Gauloises. D a buoni radicali, essi sostenevano che il popolo francese discendeva dai Galli e invece gli aristocratici dai T eutoni che li avevano conquistati, e questo argom ento venne usato più tardi con propositi conservatori dai razzisti delle classi più elevate, come il conte di Gobineau. La teoria della sopravvivenza di specifici caratteri razziali u n ’idea che venne poi ripresa con com prensibile zelo da u n n atu ralista gallese, W . Edw ards, a proposito dei Celti - si adattava m irabilm ente a u n ’epo ca nella quale gli uom ini si sentivano portati a scoprire la ro m an tica e m isteriosa individualità delle loro nazioni, ad attribuirsi, se rivoluzionari, u n a funzione m essianica, o ad attrib u ire la propria ric chezza o il proprio potere a u n a «superiorità innata». M a non m o stravano alcuna tendenza ad attrib u ire la povertà e l’oppressione a un a in n ata inferiorità. Bisogna com unque dire, a loro discolpa, che i peggiori abusi com piuti dalle teorie razziali avvennero dopo il perio do storico che consideriam o in questo volume.
V. Come si spiegano questi sviluppi scientifici? E in particolare, quali sono i rap p o rti che li legano alle altre trasform azioni storiche determ inate dalla duplice rivoluzione? Che esistano dei legam i, veri e reali, è quanto m ai evidente. I problem i teorici della m acchina a v a pore portarono nel 1824 il brillante Sadi C arnot alla più im portante scoperta fisica del secolo XIX: le due leggi della term odinam ica (R éflexions sur la puissance m otrice du fe u )s, benché questa non fosse l’unica soluzione del problem a. I grandi progressi della geologia e della paleontologia dovettero moltissim o allo zelo con cui gli ingegneri industriali e i costruttori scavavano la terra, e alla grande im por tanza dell’attività m ineraria. N on per n u lla la G ran B retagna diven tò il paese geologico per eccellenza e istituì nel 1836 u n ente nazio nale per le ricerche geologiche. Lo studio delle risorse m inerarie fornì ai chim ici innum erevoli composti organici da analizzare, m entre l ’in dustria m ineraria, la ceram ica, la m etallurgia, l ’industria tessile, le 398
nuove industrie dell’illum inazione a gas e dei prodotti chim ici, e l ’a gricoltura stim olavano il loro lavoro. E l ’entusiasm o che tanto il so lido radicale borghese quanto l ’aristocratico w hig dim ostravano, non solo per le ricerche applicate, m a anche per gli audaci progressi della conoscenza di fronte ai quali la stessa scienza tradizionale indietreg giava spaventata, basta a provare che il progresso scientifico del nostro periodo non può essere separato dallo stimolo della Rivoluzione In d u striale. E analogam ente, le ripercussioni scientifiche della Rivoluzione F ra n cese sono evidenti n ell’aperta o celata ostilità alla scienza con la q u a le i conservatori o i m oderati in politica accoglievano quelle che consi deravano le conseguenze n atu ra li della rivoluzione m aterialista e ra zionalista del secolo X V III. La sconfitta di Napoleone provocò u n ’on data di oscurantism o. «Le m atem atiche erano le catene del pensiero um ano» proclam ava l’incostante L am artine «io respiro, ed ecco, esse si spezzano.» La lotta tra u n a sinistra anticlericale e favorevole alla scienza che nei ra ri m om enti di vittoria ha costruito la m aggior p a r te delle istituzioni che perm ettono agli scienziati francesi di svolge re il loro compito, e u n a destra antiscientifica, che ha fatto di tutto per arrestarli,10 è continuata fino ad oggi ininterrotta. Questo non im plica che gli scienziati, in F rancia o altrove, fossero in quel perio do particolarm ente rivoluzionari. A lcuni lo erano, come per esempio ÉVariste Galois, il ragazzo prodigio che nel 1830 si batté sulle b a rri cate, fu perseguitato come ribelle e venne poi ucciso nel 1832, all’età di ven tu n ’anni, in u n duello suscitato da provocatori politici. G enerazio ni di m atem atici hanno n u trito il loro intelletto delle idee profonde che egli m ise febbrilm ente per iscritto in quella che sapeva essere la sua u ltim a notte di vita. A lcuni erano apertam ente reazionari, come il legittim ista C auchy, benché per ovvie ragioni la tradizione della École P olytechnique a cui egli dava lustro, fosse attivam ente antim o narchica. N el periodo che seguì Napoleone la m aggior parte degli scien ziati si considerava probabilm ente di centro-sinistra, e alcuni, specialm ente in nazioni di nuova form azione o in com unità fino ad allora apolitiche, furono costretti a rivestire funzioni di comando politico: specialm ente gli storici, i linguisti e altri che avevano evidenti ra p porti con i m ovim enti nazionali. P alack y divenne nel 1848 il massimo portavoce dei cechi; i sette professori di G ottinga che nel 1837 sotto scrissero u na lettera di protesta 11 si videro all’im provviso trasform ati 399
in figure nazionali; il P arlam ento di Francoforte, al tem po della rivo luzione tedesca del 1848, era notoriam ente u n ’assemblea di professori, oltre che di altri funzionari civili. P e r altro, in confronto con gli a r tisti e i filosofi, gli scienziati - e specialm ente i n atu ra listi - dim ostra vano di aver solo u n grado m inim o di coscienza politica, a m eno che l’oggetto stesso del loro studio non richiedesse il contrario. Nei paesi non cattolici, per esempio, essi si rivelarono capaci di conciliare la scienza con u n a tran q u illa ortodossia religiosa che sorprende lo stu dioso dell’èra post-darw iniana. Queste derivazioni dirette spiegano qualcosa dello sviluppo scien tifico verificatosi tra il 1789 e il 1848, m a non molto. Gli effetti in diretti degli avvenim enti contem poranei furono indubbiam ente più im portanti. Nessuno poteva fare a m eno di osservare che in quel l ’èra il m ondo subiva delle trasform azioni ben più radicali di quante ne avesse m ai subite prim a. N essuna persona intelligente poteva fare a m eno di sentirsi intim orita, scossa e spiritualm ente stim olata da quelle convulsioni e da quelle trasform azioni. N on c’è da stupirsi che schemi di pensiero derivati dai rapidi m u tam en ti sociali, dalle profonde rivoluzioni, dalla sistem atica sostituzione di istituzioni con suetudinarie o tradizionali con innovazioni razionaliste radicali, di ventassero a u n tratto accettabili. È possibile collegare con questo evi dente ferm ento rivoluzionario la risoluzione degli astratti m atem atici di infrangere certe b arriere di pensiero fino ad allora insorm ontabi li? N on possiamo dirlo, anche se sappiam o che l ’adozione di nuovi concetti rivoluzionari è n orm alm ente ostacolata non dalla loro in trin seca difficoltà, m a dal fatto che essi contrastano con le tacite defini zioni di ciò che è o no n è «naturale». Le stesse definizioni di num ero «irrazionale» (p er i n u m eri come V 2) e di num ero «im m aginario» (p er i n u m eri come V — 1) indicano la n a tu ra della difficoltà. U na volta che si sia stabilito di considerarli razionali o reali né più né m eno di q u alu n q u e altro num ero, tutto va a gonfie vele. M a può es sere necessaria tu tta u n ’età di profonde trasform azioni per in d u rre gli studiosi a prendere u n a sim ile decisione; e in fatti, nella m atem a tica, le variabili im m aginarie o complesse, trattate con perplessa cir cospezione nel secolo X V III, entrarono nel pieno delle loro funzioni solo dopo la Rivoluzione. Lasciando da parte la m atem atica, c’era solo da aspettarsi che gli scienziati si sarebbero lasciati ten tare ad applicare i concetti ricavati 400
dalle trasform azioni della società a cam pi nei quali sim ili analogie sembrassero applicabili: per esempio, a in tro d u rre concetti evoluzioni stici dinam ici in cam pi fino ad allora statici. Questo poteva accadere direttam ente, o anche per il tram ite di qualche altra scienza. Così il concetto di rivoluzione industriale, concetto fondam entale per la sto ria e per g ran parte dell’economia m oderna, venne apertam ente in trodotto dopo il 1820 per analogia con la Rivoluzione Francese. C har les D arw in derivò il m eccanism o della «selezione naturale» per a n a logia col modello della concorrenza capitalista, che egli prese da M al thus (la «lotta per l ’esistenza»). E il successo delle teorie catastrofiche in geologia (1790-1830) può essere dovuto in parte alla dim estichezza di quella generazione con le violente convulsioni della società. Com unque, prescindendo dalle scienze a carattere più schiettam en te sociale, non è p rudente attrib u ire troppa im portanza a queste in fluenze esterne. Il m ondo del pensiero è in certo qual modo autono mo: i suoi m ovim enti avvengono, per così dire, nella stessa tem perie spirituale che determ ina gli eventi storici, m a non n e sono p u ri e sem plici riflessi. Così, per esempio, allo sviluppo delle teorie catastrofiche della geologia contribuì anche l ’insistenza dei protestanti, e specialm ente dei calvinisti, sull’arb itra ria onnipotenza del Signore. T ali teo rie furono in g ran p arte m onopolio degli studiosi protestanti, conside ra ti separatam ente da quelli cattolici o agnostici. Se gli sviluppi nel campo delle scienze si producono parallelam ente a quelli degli altri campi, ciò non avviene certo perché ciascuno di essi sia semplicem ente associato a u n aspetto corrispondente degli sviluppi politici od economici. T uttav ia non si può negare che dei legam i esistano. T u tte le p rin cipali correnti di pensiero dell’epoca storica da noi studiata, trova no il loro corrispondente nel campo specializzato della scienza, e questo ci perm ette di stabilire u n parallelism o tra la scienza e l ’arte o tra questa attività e le attività politico-sociali. Così, anche nelle scienze esisteva u n «classicismo» e u n «rom anticism o», e, come abbia mo visto, esso corrispondeva a u n particolare concetto della società um ana. L ’identificazione del classicismo (o in term in i intellettuali, dell’universo new toniano, m eccanico e razionalista, dell’illum inism o) con l ’am biente del liberalism o borghese; e del rom anticism o (o, in term in i intellettuali, della cosiddetta «filosofia naturale») con gli am bienti opposti, è ovviam ente u n ’eccessiva semplificazione, destinata, 401
dopo il 1830, a crollare com pletam ente. P ure, essa presenta u n a certa parvenza di verità. Finché il sorgere di teorie come quella del socia lismo m oderno non ebbe ancorato solidam ente il pensiero rivoluzio nario al razionalism o del passato (cfr. cap. X III), alcune scienze, co m e la fisica, la chim ica e l ’astronom ia, m arciarono di pari passo col liberalism o borghese anglo-francese. P er esempio, i rivoluzionari ple bei dell’A nno II subivano più l’influsso di Rousseau che quello di Voltaire, e diffidavano di Lavoisier (in fatti lo giustiziarono) e di L a place non solo a motivo dei rapporti che li legavano all’antico regi m e, m a per ragioni analoghe a quelle che spinsero il poeta W illiam Blake a scagliarsi contro N ew ton.12 E inversam ente, la «storia n a tu rale» era invece ben vista perché rappresentava la via che conduceva alla spontaneità della n a tu ra vera e incontam inata. La d itta tu ra gia cobina, che sciolse l ’Accadem ia di F rancia, fondò nientem eno che do dici cattedre di ricerca al Jardin des Plantes. E analogam ente, fu pro prio in G erm ania, dove il liberalism o classico era piuttosto debole (cfr. cap. X III), che raggiunse la m assim a popolarità u n ’ideologia scientifica contraria a quella classica: la «filosofia naturale». È facile sottovalutare la «filosofia n aturale», perché essa contra sta notevolm ente con quella che oggi consideriam o giustam ente come scienza. E ra u n a filosofia speculativa e intuitiva. Essa cercava di espri m ere lo spirito del mondo, la vita, la m isteriosa unione organica di tu tte le cose, e parecchi altri concetti che non si prestavano a u n a precisa m isurazione q u an titativa di cartesiana chiarezza. E in fatti, es sa era in aperta rivolta contro il m aterialism o m eccanico, contro N ew ton, e talvolta contro la ragione stessa. Il grande, olimpico Goethe p er dette u n a p arte considerevole del suo tem po cercando di confutare l ’ot tica di N ew ton per la semplice ragione che non si sentiva soddisfatto di u n a teoria che non spiegasse i colori attribuendone la causa al l’interazione reciproca dei principi della luce e delle tenebre. U na sim ile aberrazione suscitava n u ll’altro che u n a dolorosa sorpresa nelYÉcole P olytechnique, dove non si riusciva a capire come m ai i tede schi si ostinassero a preferire il farraginoso Keplero, col suo fardello di m isticismo, alla lucida perfezione dei Principia. Qual era in fatti il significato pratico delle afferm azioni di Lorenz Oken? L ’attività o la vita di Dio consiste nel m anifestarsi, nel contem plarsi eternam ente in unità e dualità, dividendosi esteriorm ente e tuttavia rim anendo u n o ... La pola rità è la prim a forza che si m anifesta nel mondo ... La legge di causalità è una
402
legge di polarità. La causalità è un atto di generazione. Il sesso ha le sue radici nel primo movimento del mondo ... In tutte le cose, quindi, vi sono due processi, uno individualizzatore e vivificatore e uno universalizzatore e distruttivo.13
Qual era? L ’assoluta incom prensione dim ostrata da B ertrand Rus sell nei confronti di Hegel, che ragionava in questi term ini, è u n buon esempio illustrativo della risposta dei razionalisti del secolo X V III a questa dom anda retorica. D ’altra parte, però, il debito che M arx ed Engels riconoscevano apertam ente di avere verso la filosofia n a tu ra le 14 ci dice che non la si può considerare come p u ra e semplice re torica. E il fatto è che funzionava. Essa produsse infatti non solo u n increm ento degli studi scientifici - Lorenz O ken fondò in G erm ania la D eutsche N aturforscherversam m lung ad indirizzo liberale e ispirò la fondazione della British Association for thè A d vancem ent of Science - m a anche fecondi risultati. La teoria biologica delle cellule, buona parte della morfologia, dell’embriologia, della filologia e gran parte degli elem enti storici ed evoluzionistici di tu tte le scienze, furono di ispirazione precipuam ente «rom antica». Vero è che anche nel campo preferito della biologia il «rom anticism o» dovette alla fine essere in te grato dal freddo classicismo di C laude B ernard (1813-78), il fondatore della fisiologia m oderna. D ’altra parte, però, anche nel campo delle scienze fisico-chimiche, che rim aneva la roccaforte del «classicismo», le speculazioni dei filosofi della n a tu ra su argom enti tanto m isteriosi come l ’elettricità e il m agnetism o apportarono dei progressi. H ans C hristian Oersted di Copenaghen, discepolo del nebuloso Schelling, cer cò e trovò il nesso esistente fra le due grandezze e nel 1820 dimostrò l ’effetto m agnetico delle correnti elettriche. In realtà le due concezio ni scientifiche si m escolavano a vicenda. N on si fusero m ai del tutto, però, n eppure in M arx, che più di ogni altro si rendeva conto del l ’eclettismo intellettuale del suo pensiero. In complesso, la concezione «rom antica» servì da stimolo a nuove idee e a nuove iniziative, e poi scom parve nuovam ente dal campo della scienza. M a nel periodo da noi considerato fu tu tt’altro che trascurabile. E se non fu trascurabile come stimolo puram ente scientifico, ancor m eno lo è per lo storico delle idee e delle opinioni, per il quale a n che le idee assurde o false sono fatti e forze storiche. N on possiamo certo descrivere con pochi tra tti u n m ovim ento che attirò o influenzò uom ini di ra ra potenza intellettuale, come Goethe, H egel e il gio 403
vane M arx. Possiamo solo cercare di capire il profondo m alcontento che suscitava la concezione «classica» del m ondo a cui si ispirava il pensiero anglo-francese del secolo X V III, i cui titanici successi nelle scienze e nella società erano innegabili, m a la cui ristrettezza e le cui lim itazioni andavano facendosi sem pre più evidenti nel periodo delle due rivoluzioni. Rendersi conto di tali lim itazioni e cercare, spesso più per intuizione che per analisi, le condizioni atte a poter costruire u n ’im m agine più soddisfacente del mondo, non significava certo co struirla veram ente. N é le im m agini di u n universo evoluzionistico, coerente, dialettico, espresse dai filosofi della n atu ra , erano certo delle prove o anche solo delle form ulazioni adeguate. M a riflettevano pro blem i reali - anche nel campo delle scienze fisiche - e anticipavano quelle trasform azioni e quell’am pliam ento del m ondo delle scienze che hanno dato vita all’universo scientifico m oderno. E a loro modo riflettevano l ’effetto della duplice rivoluzione, che non lasciò im m u tato nessun aspetto della vita um ana.
404
N o te 1. Citato in S. Solomon, C om m une, agosto 1939, p. 964. 2. P er quanto, come abbiamo visto, le idee di Saint-Simon non siano facilmente classificabili, sembrerebbe pedantesco abbandonare la consuetudine orm ai radicata di definirlo un socialista utopista. 3. Paradossalm ente, il tentativo di applicare i metodi fisico-matematici alla lin guistica, considerata come parte di una più generale «teoria delle comunicazioni», non venne compiuto che nel secolo attuale. 4. G. C. C. Gillespie, Genesis and Geology, 1951, p. 116. 5. L ’opera A ntiquitès celtiques et antédiluviennes di Boucher de Perthes venne pubblicata solo nel 1846. In effetti, parecchi fossili um ani erano stati scoperti di tanto in tanto, m a giacevano misconosciuti o semplicemente ignorati in qualche angolo di un museo provinciale. 6. R athke insegnava a D orpat (T artu) in Estonia, P ander a Riga, e il grande fisiologo ceco P urkinje apri nel 1830 a Breslavia il prim o laboratorio di ricerche fisiologiche. 7. Citato in «Encyclopédie de la Pleiade», Histoire de la Science, 1957, p. 1465. 8. Essai sur l’èducation intellectuelle avec le projet d ’une Science nouvelle, Lo sanna, 1787. 9. La scoperta della prim a legge venne però pubblicata solo parecchio tempo dopo. 10. Cfr. Guerlac, «Scienza e forza nazionale», in E. M. Earle, M odern France, 1951. 11. F ra questi, i fratelli Grimm. 12. Questa avversione alla scienza new toniana non si estendeva però alle sue applicazioni pratiche, la cui im portanza economica e m ilitare era evidente. 13. Citato in S. Mason, A H istory of thè Sciences, 1953, p. 286. 14. L ’A nti-D iihring e il Feuerbach di Engels contengono una valida difesa di essa, e anche di Keplero contro Newton.
I
Capitolo sedicesimo
Conclusione: verso il 1848 Pauperismo e proletariato sono le ulcere purulente che sono scaturite dall’organi smo degli stati m oderni. Possono essere sanate? I medici comunisti propongono la completa distruzione e il completo annientam ento dell’organismo esistente... U na cosa è certa: se questi uom ini giungeranno ad avere libertà di azione, vi sarà non una rivoluzione politica m a una rivoluzione sociale, una guerra contro ogni forma di proprietà, una completa anarchia. Potrebbe tutto ciò d ar luogo a sua volta alla formazione di nuovi stati nazionali? E su quali basi m orali e sociali? Chi solleverà il velo del futuro? E quale parte avrà la Russia in tu tto questo? «Mi siedo sulla spiag gia e aspetto il vento», dice un antico proverbio russo. H axthausen, Studien über... Russland (1847)1
I. A bbiam o incom inciato col dare uno sguardo d ’insiem e a quella che era la situazione del m ondo del 1789. C oncludiam o ora esam i nando quale era questa situazione cin q u an t’anni dopo, alla fine del mezzo secolo più rivoluzionario che la storia avesse fino ad allora registrato. E ra u n ’età di superlativi. I num erosi nuovi com pendi di statistica che in qu ell’èra di conteggi e di calcoli cercavano di ritra rre tu tti gli aspetti del m ondo conosciuto 2 potevano giustam ente concludere che tu tte le q u an tità m isurabili si erano ingrandite (o rim picciolite) in m isura che non aveva precedenti. L a superficie conosciuta, disegnata e accessibile del m ondo era molto più vasta di prim a, e le com uni cazioni incredibilm ente più rapide. L a popolazione si era notevolm en te accresciuta e in m olti casi al di là di qualsiasi aspettativa o di q ual siasi probabilità precedente. Le città di grandi dim ensioni si m oltiplicavano assai più rapidam ente di prim a. La produzione industriale tocca va cifre astronom iche: dal 1840 in poi circa 640 m ilioni di tonnellate di carbone vennero estratte dalle viscere della terra. Queste cifre era no superate solo da quelle ancor più straordinarie del commercio in ternazionale, che dal ì 780 in poi si era quadruplicato fino a raggiun 407
gere u n volum e di affari di u n valore di circa 800 m ilioni di sterline, o molto di più se si prende come base l ’u n ità m onetaria di u n a valuta m eno solida e stabile. La scienza non aveva m ai conosciuto ta n ti trionfi; la cultura non era m ai stata tanto diffusa. P iù di quattrom ila giornali fornivano notizie ai cittadini del mondo, e il num ero dei libri pubblicati ogni anno solo in In g h ilterra, in F rancia, in G erm ania e negli Stati U niti raggiungeva facilm ente le cinque cifre. Le invenzioni ovunque toccava no ogni anno vette sem pre più radiose. La lam pada di A rgand (178284) aveva appena rivoluzionato l’illum inazione artificiale - era la prim a grande innovazione che si fosse avuta sin dai tem pi delle lam pade a olio e delle candele - quando i giganteschi laboratori noti col nom e di officine del gas, inviando il loro prodotto attraverso u n a distesa in te r m inabile di tubi sotterranei, com inciarono a illum inare le fabbriche 3 e subito dopo le città d ’Europa: Londra dal 1807, D ublino dal 1818, P arigi dal 1819, e nel 1841 persino la rem ota Sydney. E intanto l ’a r co elettrico era già conosciuto. Il professor W heatstone di L ondra pro gettava già di collegare l ’In g h ilterra alla F rancia p er mezzo di u n te legrafo elettrico sottom arino. Q uarantotto m ilioni di persone si servi vano già ogni anno delle ferrovie del Regno U nito (1845). T rem ila m iglia di linee (1846) in G ran B retagna - prim a del 1850 erano già più di seim ila - e novem ila negli Stati U niti perm ettevano a uom ini e donne di spostarsi rapidam ente. Linee m arittim e regolari collega vano l ’Europa con l ’A m erica e con le Indie. Questi trionfi avevano indubbiam ente i loro lati oscuri, che però non si potevano facilm ente riassum ere in tabelle statistiche. Come si sarebbe potuto, in fatti, esprim ere quantitativam ente il fatto, che oggi ben pochi negherebbero, che la Rivoluzione Industriale aveva creato il m ondo più squallido in cui l ’uomo fosse m ai vissuto, come testim oniava no i vicoli angusti, puzzolenti e nebbiosi di M anchester? E forse a n che il m ondo più infelice, strappando dai loro villaggi m oltitudini m ai viste di uom ini e donne e privandole di quella sicurezza che avevano goduto per secoli? Com unque, possiamo perdonare ai paladini del pro gresso degli an n i intorno al 1840 la loro sicurezza e la loro determ i nazione a far sì «che il commercio possa progredire liberam ente, por tando in u n a m ano la civiltà e n ell’altra la pace, p er rendere l ’u m a n ità più felice, più saggia, più buona». «Signore» diceva lord Palm erston, continuando questa ottim istica dichiarazione n ell’anno più 408
nero, il 1842 «questo è il decreto della Provvidenza.» 4 Nessuno po teva negare che esistesse la povertà nella sua form a più terribile. M olti anzi credevano che andasse sem pre più accrescendosi e appro fondendosi. E ppure, in base ai criteri im m utabili che m isurano i trio n fi deH’indu stria e della scienza, poteva forse anche il più fosco degli osservatori razionali sostenere che dal punto di vista m ateriale essa fosse peggiore che in ogni altra epoca del passato, o anche peggiore che nei paesi non industrializzati del presente? No. E ra già u n ’accu sa abbastanza am ara il fatto che spesso le condizioni m ateriali dell’u m ile classe lavoratrice non fossero m igliori che negli oscuri tem pi p re cedenti, e talvolta erano anche peggiori di quanto si potesse ricordare a m em oria d ’uomo. I paladini del progresso tentavano di rintuzzare quest’accusa sostenendo che ciò era dovuto non alle operazioni della nuova società borghese, m a al contrario agli ostacoli che il vecchio feudalesim o, la m onarchia e l ’aristocrazia continuavano a m ettere sul cam m ino della p erfetta libertà di iniziativa. I nuovi socialisti sostene vano invece che era dovuto proprio alle operazioni di quel sistema. Sia gli u n i che gli altri concordavano però nel dire che si trattav a di «febbri di crescenza». I prim i sostenevano che queste difficoltà si sarebbero potute superare nel quadro del capitalism o, gli altri dice vano invece che ciò no n era possibile; m a tu tti erano giustam ente convinti che la v ita u m an a avesse davanti a sé u n avvenire di prospe rità m ateriale che avrebbe eguagliato i progressi com piuti dall’uomo nel controllo delle forze della natura. Passando però ad analizzare la stru ttu ra sociale e politica dal 1840 in poi, lasciam o il m ondo dei superlativi p er en tra re in quello più modesto dei d ati specifici. L a m assa degli abitanti della te rra era an cora composta, come p rim a, di contadini, anche se vi erano alcune zone - e specialm ente la G ran B retagna - dove l ’agricoltura era già l ’occupazione di u n a piccola m inoranza e la popolazione u rb an a era sul punto di superare quella rurale, cosa che si constatò per la prim a volta con il censim ento del 1851. Gli schiavi erano proporzionalm en te dim inuiti di num ero, poiché la tra tta internazionale era stata uffi cialm ente abolita nel 1815, m en tre la schiavitù era di fatto scom par sa nel 1834 nelle colonie britanniche e in quelle francesi e spagnole liberate d u ra n te e dopo la Rivoluzione Francese. M a m en tre nelle In die Occidentali, ad eccezione di qualche possedim ento non britannico, l’agricoltura era ora giuridicam ente libera, il num ero degli schiavi 409
contini ò invece a crescere in quelle che erano le u ltim e roccafor ti dello schiavismo, il Brasile e la zona m eridionale degli Stati U n i ti d ’A m erica; a stim olare questo increm ento era lo stesso progresso dell’indu stria e del commercio, che non am m etteva lim itazioni di m ez zi o di persone, e la proibizione ufficiale, che rendeva ancora più reddi tizio il traffico di carne um ana. N el 1795 il prezzo medio di u n brac ciante era di circa 300 dollari, m a nel 1860 era salito a 1200-1800 dol la ri;5 il num ero degli schiavi negli Stati U niti d ’A m erica salì da 700.000 nel 1790 a 2.500.000 nel 1840 e a 3.200.000 nel 1850. Gli schiavi venivano ancora im portati dall’A frica, m a Venivano anche alle vati in n um ero sem pre m aggiore dagli stessi proprietari, per esempio negli stati di frontiera degli Stati U niti, per essere poi venduti all’in terno della «cintura del cotone» che andava rapidam ente allargandosi. A ndavano inoltre già sviluppandosi dei sistem i di sem ischiavitù, co m e per esempio l ’esportazione d all’India di «m anodopera a contratto» da im piegare nelle piantagioni di zucchero delle isole dell’Oceano In diano e nelle Indie Occidentali. La servitù della gleba e i vincoli giuridici dei contadini erano stati aboliti in g ran p arte dell’Europa, benché questo avesse im plicato cam biam enti irrilev an ti in regioni tradizionalm ente latifondiste come la Sicilia o l ’A ndalusia. La servitù della gleba continuò tu ttav ia a persi stere nelle sue principali roccaforti europee, m a dopo u n grande svi luppo iniziale, dal 1811 in poi il num ero dei servi della gleba in Rus sia si m an ten n e costantem ente tra i dieci e gli undici m ilioni di m a schi; si ebbe cioè u n a relativa dim inuzione.6 In ogni caso, l’agricoltu ra servile (a differenza di quella schiavista) era chiaram ente in de clino, poiché i suoi svantaggi economici erano sem pre più evidenti, e sem pre più accentuato era - specialm ente dal 1840 in poi - l ’atteg giam ento ribelle dei contadini. La più grande rivolta servile fu pro babilm ente quella scoppiata nel 1846 nella Galizia austriaca, che p re luse all’em ancipazione generale avvenuta con la rivoluzione del 1848. M a anche in Russia si ebbero 148 esplosioni di rivolte contadine nel 1826-34, 216 n el 1835-44 e 348 nel 1844-54, che culm inarono poi nelle 474 insurrezioni degli u ltim i an n i che precedettero l ’em an cipazione del 1861.7 A ll’altra estrem ità della piram ide sociale, anche la situazione degli aristocratici possidenti cambiò m eno di quanto si sarebbe potuto p en sare, tra n n e nelle zone che furono sede di vere e proprie rivoluzioni 410
contadine, come la F rancia. Vi erano ora, indubbiam ente, paesi - per esempio la F ran cia e gli Stati U niti - nei quali gli uom ini più ricchi non erano più i p roprietari terrie ri (salvo quando le proprietà veni-, vano acquistate p er poter en tra re a fa r parte dell’aristocrazia, come nel caso dei Rothschild). T uttavia, anche in G ran B retagna, negli anni im m ediatam ente successivi al 1840 le m aggiori concentrazioni di ric chezza erano ancora certam ente quelle della nobiltà, e nel sud degli Stati U niti i pian tato ri di cotone giunsero persino a crearsi u n a cari catura provinciale di società aristocratica, ispirata da W a lte r Scott, dalla «cavalleria», dal «romanzo» e da altri concetti che ben poco avevano a che fare con gli schiavi negri alle cui spalle si ingrassa vano e con gli agricoltori p u ritan i bruciati dal sole che m angiavano granoturco e lardo. D ietro questa solidità degli aristocratici si celava però u n m utam ento: i redditi dei nobili dipendevano sem pre più dal l ’industria, dai titoli azionari, dall’accrescersi delle proprietà im m o biliari della disprezzata borghesia. I «ceti m edi», n atu ralm en te, si erano fatti rapidam ente più n u m e rosi, m a in ogni caso il loro num ero non era ancora preponderante. N el 1801 i co ntribuenti con u n reddito di oltre 150 sterline all’anno erano stati in In g h ilterra circa 100.000; alla fine del periodo da noi studiato saranno stati forse 340.000:8 vale a dire, contando le famiglie num erose, u n m ilione e m ezzo di persone su u n a popolazione totale di 21 m ilioni.9 N atu ralm en te il num ero di coloro che cercavano di seguire i m odi e il tenore di vita del ceto medio era di gran lunga su periore. N on tu tti erano m olto ricchi: u n calcolo abbastanza attendi bile 10 ci dice che il num ero di coloro che avevano u n reddito di oltre 5.000 sterline all’anno era di circa 4.000 (com presa l’aristocrazia), u n a cifra, cioè, non troppo incom patibile con quello che si può p re sum ere fosse il n um ero delle fam iglie presso cui prestavano servizio i 7.579 cocchieri priv ati che si vedevano girare per le vie delle città britanniche. Possiam o supporre che in altri paesi la proporzione dei ceti m edi n on fosse notevolm ente più alta di questa: e infatti era ge neralm en te alquanto più bassa. La classe lavoratrice (ivi compreso il proletariato delle fabbriche, delle m iniere, delle ferrovie, ecc.) cresceva n atu ralm en te con u n a ra pidità assai m aggiore. C om unque, escludendo la G ran B retagna, si tra t tava tu tt’al più di centinaia di m igliaia e non di m ilioni di persone. Di fronte alla popolazione totale del mondo, era u n ’entità num erica
411
m ente trascurabile, e - fatta sem pre eccezione per l ’In g h ilterra e, al trove per piccoli nuclei - era u n a classe disorganizzata. P ure, come ab biam o visto, la sua im portanza politica era già enorm e e del tutto sproporzionata alla sua consistenza o alle sue capacità. A nche la stru ttu ra politica del m ondo era m olto m u tata dopo il 1840, m a non certo quanto u n osservatore ottim ista (o pessimista) avrebbe potuto prevedere nel 1800. La m onarchia rim aneva ancora il sistem a di governo di gran lunga più com une, tra n n e sul conti nente am ericano; m a anche li imo dei paesi più grandi era u n im pe ro (il Brasile), e u n altro (il Messico) aveva avuto p er lo m eno u n ’e sperienza im periale dal 1822 al 1833 con il generale Iturbide (Agosti no I). Vero è che parecchi regni europei, fra cui la F rancia, pote vano ora considerarsi m onarchie costituzionali, m a aH’infuori di u n a fascia situata sulla costa orientale dell’A tlantico, dove vigevano questi regim i, la m onarchia assoluta prevaleva dovunque. Vi erano però, dopo il 1840, parecchi nuovi stati scaturiti dalla rivoluzione: il Bel gio, la Serbia, la Grecia e parecchi stati dell’A m erica L atina. T u tta via, anche se il Belgio era u n ’im portante potenza industriale (in gran parte perché cam m inava sulla scia della sua grande vicina, la F ra n cia ” ), il più im portante degli stati rivoluzionari era u n a nazione che già esisteva nel 1789: gli Stati U niti d ’Am erica. Essi avevano due im m ensi vantaggi: non c’erano vicini forti o potenze rivali che potessero, o anche desiderassero, im pedir loro di espandersi verso il Pacifico a t traverso queU’inunenso continente (nel Louisiana Purchase del 1803 la F ran cia aveva anzi venduto loro u n a superficie vasta come il suo stesso territorio), e la loro espansione economica procedeva con u n a rapidità straordinaria. Il prim o di questi due vantaggi l ’aveva anche il Brasile, che, separandosi pacificam ente dal Portogallo, aveva evitato quella fram m entazione che u n a generazione di guerre rivoluzionarie causò invece nella m aggior parte deH’A m erica Spagnola; m a le sue abbondanti risorse rim anevano ancora praticam ente inutilizzate. Vi erano stati com unque grandi cam biam enti, e p er di più, a p a r tire dal 1830, la loro intensità andò visibilm ente aum entando. L a r i voluzione del 1830 introdusse nei principali stati dell’Europa occi dentale delle costituzioni borghesi m oderatam ente liberali (antidem o cratiche, m a anche n ettam ente anti-aristocratiche). Esse contenevano indubbiam ente dei compromessi, im posti dal tim ore di u n a rivoluzio ne in m assa che avrebbe trasceso le aspirazioni del ceto m edio m ode 412
rato: in G ran B retagna, per esempio, il governo continuava a rim a nere composto in m aggioranza da rappresentanti delle classi possiden ti, m en tre in F ran cia vasti settori della nuova borghesia - e specialm ente della più dinam ica borghesia industriale - non erano affatto rappresentati. M a erano compromessi che decisam ente facevano p en dere la bilancia politica verso la borghesia. Ad ogni buon conto, gli industriali inglesi raggiunsero il loro scopo dopo il 1832: riuscirono infatti ad ottenere l’abolizione delle leggi sul grano, e questo successo valeva bene l ’astensione da quelli che erano i propositi più estrem isti, repubblicani e anticlericali, degli utilitaristi. N on vi è dubbio che n el l’E uropa occidentale il liberalism o borghese (m a non il radicalism o democratico) fosse in ascesa. I suoi principali avversari - i conservatori in G ran B retagna, e altrove i blocchi generalm ente raccolti a t torno alla Chiesa cattolica - erano ridotti sulla difensiva e lo sapevano. A nche la dem ocrazia radicale aveva però fatto grandi progressi. Dopo cin q u an t’an n i di esitazioni e di ostilità, le pressioni dei pionie ri e degli agricoltori erano riuscite a im porla negli Stati U n iti sotto la presidenza di A ndrew Jackson (1829-37), press’a poco nello steSso periodo in cui la rivoluzione europea riprendeva d ’intensità. Proprio alla fine del periodo che studiam o, nel 1847, u n a g u erra civile scop piata in Svizzera tra radicali e cattolici fece sì che la dem ocrazia ra dicale si im ponesse anche in quel paese. M a ben pochi tra i liberali m oderati del ceto m edio avrebbero allora supposto che questo siste m a di governo, invocato soprattutto dai rivoluzionari di sinistra e adatto, pareva, tu tt’al più p er genti rozze quali erano i piccoli pro duttori e i com m ercianti delle m ontagne o delle praterie, sarebbe diventato u n giorno la cornice politica caratteristica del capitalism o, e che come tale sarebbe stato difeso dagli assalti di quello stesso popolo che negli an n i intorno al 1840 lo aveva invocato. Solo nella politica internazionale vi era stata u n a rivoluzione ap parentem ente generale e praticam ente assoluta. D al 1840 in poi il m ondo era com pletam ente dom inato dalle potenze politiche ed eco nom iche europee, a cui si aggiungeva la potenza crescente degli Stati U n iti d ’Am erica. L a gu erra dell’oppio del 1839-42 aveva dim ostrato che l’unica grande potenza extra-europea rim asta in piedi, l ’im pero cinese, era im potente di fronte all’aggressione m ilitare ed economica dell’occidente. P arev a che nulla, da allora in poi, avrebbe potuto sbar ra re il passo al commercio e alle bibbie che avanzavano sotto la scor 413
ta di qualche cannoniera o di qualche reggim ento occidentale. E in mezzo a questo predom inio generale dell’occidente la G ran B retagna era in testa, perché possedeva più cannoniere, più commercio e più bibbie di chiunque altro. Ed era tanto assoluta questa suprem azia britannica, che non aveva n ep p u r bisogno di esercitare alcun controllo politico p er farsi sentire. N on era più rim asta alcuna potenza colo niale, se non per grazia degli Inglesi, e quindi non c’erano più rivali. L ’im pero francese si era ridotto a poche isole e a poche stazioni com m erciali sparse qua e là, anche se com inciava già a rinascere al di là del M editerraneo, in Algeria. Gli Olandesi, to rn ati in Indonesia sotto l ’occhio vigile della nuova stazione com m erciale b ritan n ica di Singapo re, non erano più dei concorrenti; gli Spagnoli continuavano a tenere Cuba, le F ilippine e qualche vago diritto in A frica; le colonie por toghesi non destavano la benché m inim a apprensione. Il commercio britannico dom inava tanto gli stati indipendenti dell’A rgentina, del Brasile e gli Stati U n iti del sud quanto la colonia spagnola di Cuba o le colonie inglesi in India. Gli investim enti b ritan n ici avevano uno sbocco potente negli Stati U niti del nord e dovunque si m anifestas se uno sviluppo economico. M ai, in tu tta la storia del mondo, una potenza h a esercitato da sola u n ’egem onia universale come quella esercitata d all’In g h ilterra verso la m età del secolo XIX, poiché a n che i più grandi im peri o le più grandi egem onie del passato - l ’im pero cinese, l’im pero m aom ettano, l’im pero rom ano - avevano solo avuto carattere regionale. E m ai dopo d ’allora u n a singola potenza è riuscita (e non è probabile che vi riesca in u n futuro prevedibile) a ristabilire u n ’egemonia paragonabile a quella: perché nessuna po tenza è stata finora capace di assurgere alla posizione esclusiva di «officina del mondo». N ondim eno, i prim i segni del futuro declino della G ran Bretagna erano già visibili. Già. nel quarto e nel quinto decennio del secolo XIX osservatori intelligenti, come Alexis de Tocqueville e H axthausen, avevano predetto che per la loro estensione e per le loro risorse po tenziali gli Stati U n iti e la Russia avrebbero finito col diventare i due m assim i giganti del m ondo; e all’interno dell’Europa, ben presto la G erm ania (come aveva predetto Engels nel 1844) sarebbe en trata in concorrenza su u n piano di parità. Solo la F rancia era rim asta defi nitivam ente b attu ta nella corsa all’egemonia, benché ciò non fosse 414
ancora tanto evidente da dissipare i sospetti degli statisti inglesi e di altri paesi. In breve, negli an n i intorno al 1840 il m ondo si trovava in u n a posizione di equilibrio instabile. Le forze della rivoluzione econo mica, tecnica e sociale, scatenate n ell’ultim o mezzo secolo erano sen za precedenti e irresistibili, anche p er il più superficiale degli osser vatori. D ’altra parte, le loro conseguenze istituzionali erano ancora modeste. E ra inevitabile, per esempio, che prim a o poi la schiavi tù e la servitù della gleba scom parissero ufficialmente (salvo q u al che residuo in regioni rem ote o non ancora toccate dalla nuova eco nom ia), come era inevitabile che la G ran B retagna non potesse r i m anere per sempre"'il'soZo paese industrializzato. E ra inevitabile che le aristocrazie terriere e le m onarchie assolute dovessero capitolare in tu tti i paesi nei quali si stava sviluppando u n a forte borghesia, quali che fossero i compromessi o le form ule escogitate per conser vare il proprio stato, la propria influenza e persino il proprio potere politico. E inoltre, era inevitabile che l’infusione di u n a coscienza po litica e di u n ’attività politica perm anente nelle masse, che era la grande eredità lasciata dalla Rivoluzione Francese, dovesse prim a o poi significare che queste m asse avrebbero avuto la loro parte ufficia le nella politica. E data la considerevole accelerazione subita dalle trasform azioni sociali sin dal 1830, e la ripresa del m ovim ento rivo luzionario in tutto il mondo, era chiaram ente inevitabile che dei m u tam en ti - qu alu n q u e fosse la loro precisa n a tu ra istituzionale - non sarebbero tard ati a ven ire.12 T utto ciò bastava a suscitare negli uom ini di quel tem po il p re sentim ento di im ’im m inente trasform azione. M a non bastava a spie gare il presentim ento, che dom inava tu tta l ’Europa, di u n a im m i nente rivoluzione sociale. È assai significativo il fatto che questo p re sentim ento non fosse lim itato ai rivoluzionari, che lo esprim evano nei m odi più elaborati, n é alle sole classi dirigenti, che in tem pi di m u tam en ti sociali sentono sem pre riaffiorare la p au ra della m assa dei po veri. Gli stessi poveri lo provavano. Lo esprim evano le classi istruite del popolo. «T utte le persone bene inform ate», scriveva da A m ster dam il console am ericano du ran te la carestia del 1847, descrivendo i sentim enti degli em igranti tedeschi di passaggio in Olanda, «espri mono la convinzione che la presente crisi sia tanto intim am ente con nessa con gli avvenim enti del periodo attuale che la si può considerare 415 \
\
come l’inizio di quella grande Rivoluzione che, secondo loro, dovrà prim a o poi dissolvere l ’attuale stato di cose.»13 La ragione era che la crisi di quello che rim aneva della vecchia società pareva coincidesse con u n a crisi della nuova. G uardando indie tro a quel periodo, è facile accorgersi che i socialisti che predicavano la im m inente crisi finale del capitalism o erano dei sognatori che con fondevano le loro speranze con le prospettive realistiche. P erché in realtà quello che ne seguì non fu il crollo del capitalism o, m a il pe riodo della sua più rapida espansione e del suo più incontrastato trio n fo. T u ttav ia, tra il 1830 e il 1850, era tu tt’altro che evidente che la nuova economia dovesse o potesse superare le difficoltà che pareva andassero sem pre crescendo con la capacità di produrre q uantitativi sem pre m aggiori di m erci con m etodi sem pre più rivoluzionari. Gli stessi teorici erano assillati dallo spettro dello «stato stazionario», cioè di u n esaurim ento della forza m otrice che anim ava il progresso del l’economia, che (a differenza dei teorici del secolo X V III o di quelli del periodo successivo) essi consideravano come u n pericolo im m i nente e non sem plicem ente come prospettiva storica. Gli stessi sosteni tori della nuova economia avevano due visioni diverse del suo futuro. In F rancia, uom ini destinati a divenire poi i capitani dell’alta finan za e deH’industria pesante (i saint-sim oniani) erano, negli anni in torno al 1830, ancora in certi se il m iglior modo di raggiungere il trionfo della società industriale fosse il socialismo o il capitalismo. Negli Stati U niti, uom ini come H orace G reeley, divenuti poi im m or tali come profeti dell’espansione individualista (la sua frase era: «Va’ ad ovest, giovanotto»), erano, negli an n i intorno al 1840, seguaci del socialismo utopista, fondatori e prom ulgatori delle «falangi» fourieriste, quelle com unità tipo kibbuz che tanto m ale si accordano con quello che oggi si definisce col nom e di «am ericanism o». Gli stessi uom ini d ’affari erano disperati. Oggi sem brerebbe incom prensibile che speculatori quaccheri come John B right e proprietari di fiorenti in dustrie cotoniere del Lancashire, giunte al massim o della più d ina m ica espansione, fossero disposti a far piom bare il loro paese nel caos, nella fam e e nei disordini con u n a serrata politica generale, al solo scopo di fare abolire le tariffe.14 P ure, in quell’anno terribile che fu il 1841-42, è quanto m ai verosim ile che i capitalisti previdenti tem es sero che l ’indu stria corresse il pericolo non solo di perturbam enti e di perdite, m a di uno strangolam ento generale, se non si fossero im 416
m ediatam ente rim ossi gli ostacoli che ne im pedivano l ’ulteriore espan sione. P e r le m asse popolari il problem a era ancora più semplice. Come abbiam o visto, le loro condizioni di vita nelle grandi città e nelle zone ind u striali dell’E uropa occidentale e centrale le spingevano ine vitabilm ente verso la rivoluzione sociale. L ’odio per i ricchi e p er i grandi di quel m ondo am aro in cui vivevano, e il sogno di u n m on do nuovo e m igliore, davano u n a visione e uno scopo alla loro di sperazione, anche se di questo scopo solo pochi, specialm ente in I n ghilterra, si rendevano conto. L a loro organizzazione e la facilità di u n ’azione collettiva le rendevano forti. Il grande risveglio della Ri voluzione Francese aveva insegnato che il popolo non deve lim itarsi a sopportare docilm ente le ingiustizie: «prim a le nazioni non sapeva no nulla, e la gente pensava che i re fossero dèi in te rra e che quindi qualun q u e cosa facessero fosse necessariam ente ben fatta. Con le tra sform azioni attuali, è più difficile governare i popoli».15 E ra questo lo «spettro del comuniSmo» che incom beva sulFEuropa, la p au ra del «proletariato» che assillava non solo i proprietari di fab briche del L ancashire o della F rancia settentrionale, m a anche i fu n zionari statali della G erm ania rurale, il clero di Roma e i professori di qualu n q u e paese. E giustam ente. P erché la rivoluzione che scoppiò nei prim i m esi del 1848 non fu u n a rivoluzione sociale solo nel sen so che coinvolse e m obilitò tu tte le classi sociali. Essa fu né più né m eno che l ’insurrezione delle classi lavoratrici di tu tte le città - e specialm ente delle capitali - dell’Europa occidentale e centrale. F u la loro forza, e quasi da sola, a rovesciare gli antichi regim i da Palerm o alle frontiere della Russia. E dalla polvere delle loro rovine, i lavoratori - e in F ran cia i lavoratori socialisti - si levarono a dom andare non solo pane e lavoro, m a u n nuovo stato e u n a nuova società. In m ezzo alle agitazioni delle classi lavoratrici, la crescente debo lezza e decrepitezza degli antichi regim i d ’E uropa m oltiplicava le crisi nel m ondo stesso dei ricchi e dei potenti. Queste crisi non erano di per sé di grande rilievo. Se si fossero m anifestate in u n altro m o m ento o in sistemi che avessero consentito ai diversi settori delle classi dirigenti di risolvere pacificam ente le loro vertenze, non avreb bero certo causalo u n a rivoluzione, alm eno non più di quanto nella Russia del secolo X V III le perenni zuffe partigiane di corte abbiano causato la caduta dello zarismo. In In g h ilterra e in Belgio, per esem 417
\
pio, i conflitti tra gli agrari e gli industriali, e tra i diversi settori delle due classi, abbondavano. M a si capiva chiaram ente che le tra sform azioni del 1830-32 avevano risolto la lotta per il potere in fa vore degli industriali, m a che ciò nonostante lo statu quo politico si sa rebbe potuto congelare solo a rischio di u n a rivoluzione, e che que sto doveva essere evitato ad ogni costo. C onseguentem ente l ’aspra lot ta per le leggi sul grano fra gli in dustriali britan n ici fautori della li bertà di commercio e gli agrari fautori del protezionism o potè es sere com battuta e vin ta (1846) n ell’am bito del m ovim ento cartista, senza m ettere a repentaglio neppure per u n m om ento l ’u n ità di tu tte le classi dirigenti contro la m inaccia del suffragio universale. In Bel gio la vittoria dei liberali sui cattolici nelle elezioni del 1847 allon tanò gli industriali dalle file dei rivoluzionari potenziali, e nel 1848 u n a rifo rm a elettorale intelligentem ente studiata, che raddoppiò l ’elet torato,16 dissipò il m alcontento di im portanti settori della piccola bor ghesia. E non vi fu la rivoluzione del 1848, p er quanto dal punto di vista m ateriale il Belgio (o piuttosto le F iandre) stesse peggio di q u a lunque altro paese dell’E uropa occidentale, esclusa l ’Irlanda. M a n ell’E uropa assolutista del 1815, l ’irrigidim ento dei regim i po litici che avrebbe dovuto scongiurare qualunque m utam ento di ca rat tere liberale o nazionale, non lasciò altra scelta, anche ai più m ode ra ti degli oppositori, che quella dello statu quo o della rivoluzione. Questi, forse, non avrebbero neppure avuto l ’intenzione di ribellarsi da soli m a, a m eno che non fosse in terv en u ta u n a rivoluzione so ciale irreversibile, non avrebbero guadagnato n u lla se qualcuno non 10 avesse fatto. I regim i del 1815 dovevano prim a o poi sparire. Essi stessi lo sapevano. L a convinzione che «la storia fosse contro di loro» m inava la loro volontà di resistenza, e il fatto che lo era veram ente ne m inava anche le possibilità. N el 1848 il prim o lieve soffio di r i voluzione - e spesso di rivoluzione a ll’estero - li spazzò via. M a fin ché questo soffio non venne, essi rim asero. E inversam ente, gli a ttriti relativam ente insignificanti a ll’interno di tali stati - la discordia tra 11 sovrano e la dieta in P russia e in U ngheria, l ’elezione, nel 1846, di u n papa «liberale» (cioè desideroso di avvicinare il P apato di q u al che centim etro al secolo XIX), le bizze di u n a m an ten u ta reale in Baviera, ecc. - si tram u tarono in vibrazioni politiche di notevole g ra vità. In teoria la F ran cia di Luigi Filippo avrebbe dovuto avere la mede418
siina flessibilità politica dell’In g h ilterra, del Belgio, dell’O landa e del la Scandinavia. In pratica non fu così. P e r quanto fosse chiaro, in fatti, che la classe dirigente francese - banchieri, finanzieri e uno o due g randi in d u striali - rappresentava solo u n settore degli interessi della borghesia, e p er g iu nta u n settore la cui politica economica era m al vista dagli elem enti industriali più dinam ici e anche da parecchi interessi acquisiti, il ricordo della Rivoluzione del 1789 im pediva l’a t tuazione di im a riform a. L ’opposizione in fatti era costituita non solo dall’insoddisfatta borghesia, m a anche dai ceti m edi inferiori, specialm ente quelli di P arigi, il cui peso politico era decisivo (nel 1846 essi votarono contro il governo, nonostante il loro suffragio lim itato). E sten dere il diritto di voto poteva dunque significare aprire la porta ai potenziali giacobini, i radicali, che, se non fosse stato per il veto uffi ciale, sarebbero stati repubblicani. Il prim o m inistro di Luigi Filippo, lo storico G uizot (1840-48), preferì quindi lasciare che ad allargare la base sociale del regim e fosse lo sviluppo economico, il quale a sua volta avrebbe autom aticam ente aum entato il num ero dei cittadini aventi i requisiti patrim oniali necessari per en trare nella vita politi ca. Fu così infatti. L ’elettorato salì da 166.000 nel 1831 a 241.000 nel 1846. M a questo non bastava. Il tim ore di u n a repubblica giacobina m anteneva rigida la stru ttu ra politica e sem pre più tesa la situazio ne politica della F rancia. In In g h ilterra u n a cam pagna politica pub blica a base di discorsi pom eridiani, come quella lanciata dall’oppo sizione francese n el 1847, sarebbe stata perfettam ente innocua. In F rancia, invece, fu il preludio alla rivoluzione. Perché, come le altri crisi governative europee, essa coincise con una catastrofe sociale: la grande carestia che dilagò in tutto il conti n ente dal 1845 in poi. Il raccolto - e specialm ente quello delle p a tate - era scarsissim o; in tere popolazioni, come quella dell’Irlanda, m orivano di fam e;17 i prezzi dei generi alim entari salivano. La crisi industriale m oltiplicava la disoccupazione, e le m asse lavoratrici veni vano p rivate del loro modesto reddito proprio nel m om ento in cui il costo della vita saliva alle stelle. La situazione variava da paese a paese e anche da regione a regione nello stesso paese. F o rtu n atam en te per i regim i esistenti, le popolazioni più m isere, come gli irlandesi o i fiam m inghi o u n a p arte degli operai delle fabbriche di provincia, erano anche politicam ente tra le più im m ature: gli operai dei coto nifici dei dipartim en ti settentrionali della F rancia, p er esempio, sfo 419
gavano la loro disperazione sugli altrettanto disperati im m igranti bel gi che affluivano nella F rancia settentrionale, anziché sul governo o sui datori di lavoro. N el paese più industrializzato, il m alcontento popolare era già stato notevolm ente attenuato dal grande boom in d u striale e ferroviario verificatosi verso la m età del decennio 1840-50. Il 1846-48 fu u n periodo triste, m a non tanto quanto lo era stato il 1841-42, e per di più esso fu il breve preludio a quella che era re al m ente u n a fase ascendente di prosperità economica. M a consideran do l ’E uropa occidentale e centrale nel suo complesso, la catastrofe del 1846-48 fu u n a catastrofe universale, e l ’um ore delle masse, sem pre ridotte quasi al livello dei m ezzi di sussistenza, era teso e agitato. U n cataclism a economico europeo coincideva dunque con la eviden te corrosione degli antichi regim i. U na rivolta dei contadini galiziani nel 1846; l ’elezione di u n papa «liberale» nello stesso anno; una guerra civile tra radicali e cattolici in Svizzera sul finire del 1847, vinta dai radicali; u n a ennesim a insurrezione degli autonom isti si ciliani a P alerm o all’inizio del 1848. N on erano sem plici pagliuzze sollevate dal vento: erano le prim e raffiche dell’uragano. E tu tti lo sapevano. R aram ente u n a rivoluzione è stata prevista in m aniera più universale, anche se non si era previsto con precisione dove e q u a n do sarebbe scoppiata. T u tto u n continente aspettava, e la notizia del la rivoluzione sarebbe ora passata quasi istantaneam ente di città in città grazie al telegrafo elettrico. N el 1831 V ictor H ugo aveva scritto che già sentiva «il suono cupo della rivoluzione, ancora nelle profon dità della terra, che scava le sue gallerie sotterranee sotto tu tti i re gni d ’E uropa, partendo dal pozzo centrale della m iniera che è P a ri gi». N el 1847 quel suono era forte e vicinissimo. N el 1848 avvenne l ’esplosione.
420
N o te 1. H axthausen, Studien über... Russland, 1847, I, p. 156-157. 2. Circa cinquanta compendi principali di questo tipo vennero pubblicati tra il 1800 e il 1848, senza contare le statistiche governative (censimenti, indagini uffi ciali, ecc.) e le num erose nuove riviste specializzate o economiche piene di tabelle statistiche. 3. Boulton e W a tt adottarono il gas nel 1798; dal 1805 in poi i cotonifici di P h i lips e Lee a M anchester ebbero m ille becchi accesi in perm anenza. 4. H ansard, 16 febb. 1842, citato in Robinson e G allagher, A frica and thè Vietorians, 1961, p. 2. 5. R. B. M orris, Encyclopedia of A m erican H istory, 1953, pp. 515-516. 6. N el 1811, in seguito all’estensione della servitù della gleba sotto il regno di C aterina II e di Paolo (1762-1801), il loro num ero era salito da circa 3.800.000 maschi a 10.400.000. (P. Lyasenko, H istory of thè Russian N ational Economy, pp. 273-274.) 7. P. Lyasenko, H istory of thè Russian N ational Econom y, 1947, p. 370. 8. J. Stam p, British Incom es and Property, 1920, pp. 515, 431. 9. Queste cifre sono arbitrarie, m a supponendo che ogni fam iglia classificabile nel ceto medio tenesse alm eno una persona di servizio, le 674.000 «domestiche tutto fare» esistenti nel 1851 ci danno u n ’idea approssimativa per eccesso del m as simo num ero di fam iglie del ceto medio, m entre il num ero dei cuochi, che erano circa 50.000 (e altrettante erano press’a poco le cam eriere e le governanti) ci dà u n ’idea del minimo. 10. Eseguito dall’em inente studioso di statistica W illiam F a rr e riportato sullo «Statistical Journal», 1857, p. 102. 11. Circa un terzo della produzione belga di carbone e di ghisa veniva esportato quasi interam ente in Francia. 12. Ciò naturalm ente non vuol dire che si sarebbero necessariam ente verificati proprio tu tti quei m utam enti che allora erano largam ente considerati inevitabili: per esempio, il trionfo universale della libertà di commercio, della pace, delle as semblee rappresentative sovrane, o la scomparsa delle m onarchie o della Chiesa. 13. M. L. H ansen, T h e A tlantic M igration 1607-1860, H arvard 1945, p. 252. 14. N. McCord, T he A nti-C orn L aw League 1838-46, Londra 1958, cap. V. 15. T. Kolokotrones, citato in L. S. Stavrianos, A n te fa tti delle Rivoluzioni Bal caniche, «Journal of M odem H istory», XXIX, 1957, p. 344. 16. Gli elettori continuarono tuttavia a rim anere non più di 80.000 su 4.000.000. 17. N elle zone delle Fiandre coltivate a lino la popolazione dim inuì del 5 per cento tra il 1846 e il 1848.
421
Tavole
L a monarchia è annientata, la nobiltà e il clero sono scomparsi, comincia il regno dell’eguaglianza. Maximilien Robespierre, Lettere ai suoi elettori
Ecco tutto il segreto delle rivoluzioni conoscere tutto ciò che il popolo vuole, e farlo. E gli allora vi seguirà. Distinguere ciò che vuole il popolo da ciò che vorreste voi, e arrestarvi tosto che il popolo più non vuole. Egli allora vi abbandonerebbe. Vincenzo Cuoco, Saggio storico sulla rivoluzione di N apoli
J. R . C r e ta /re p r e n d e p r ig io n ie r o i l m a g g io r e d e lla B a s tig lia , m a lg r a d o il p o ls o d e s tr o p a r a liz z a to e la la m a d e lla s p a d a tro n c a ta d a u n a p a lla . S ta m p a p o p o la r e d e l l’ep o c a
Legislatori, voi non avete fatto nulla per la libertà, se le vostre leggi non tendono a diminuire, con mezzi graduali ed efficaci, l’estrema diseguaglianza delle fortune! Maximilien Robespierre, Discorso alla Costituente sul diritto di primogenitura
A lleg o ria d ella N u o v a
C o stitu zio n e. Stam pa popolare d e ll’epoca
Tutto si commuove, tutto si solleva, tutto arde di combattimento. Una parte del popolo si porterà alle frontiere, un’altra scaverà le trincee, e una terza con le sue picche difenderà l’interno delle città. L a campana a martello che suoneremo non è un segnale d’allarme, è il segno della carica contro i nemici della patria. Per vincerli, signori, ci vuole audacia, audacia ancora, audacia sempre, e la Francia è salva! Georges-Jacques Danton, Discorso all’Assemblea Costituente del 2 settembre 1792
E ntrata d e i Francesi in B elgio. F abrique d e P ellerin tm p rim eu r-lib ra ire à É pinal
È poi proprio vero che i nostri nemici più pericolosi siano i resti impuri della genìa dei tiranni?... A chi si riuscirà a far credere che la punizione della sorella di Capeto, che è piuttosto degna del nostro disprezzo, incuterà più terrore ai nostri nemici che non quella dello stesso Capeto e della sua spregevole compagna Maximilien Robespierre, Discorso alla Convenzione del 28 Brumaio 1793
E secuzione d ì M aria A n to n ietta . Stam pa popolare d e ll’epoca
Il popolo si è levato, il popolo terribile nel suo furore, vendica i delitti di tre anni di infami tradimenti! Il furore marziale che ha preso tutti i Parigini ha del prodigio. Padri di famiglia, borghesi, soldati, sanculotti, tutti partono. Il popolo si è detto: noi lasciamo i nostri focolari, le nostre donne, i nostri figli, in mezzo ai nostri nemici ; purghiamo la terra della libertà. G li Austriaci e i Prussiani potrebbero essere alle porte di Parigi, che io non farei un passo indietro. Griderei con maggior sicurezza: la vittoria è nostra! Madame Julien de la Dròmo, Lettera a l marito
La partenza d e l c itta d in o p er la guerra patriottica. In c isio n e d i C. D . d a un disegno d i Barbier
Nella sua primavera il capitalismo fiorì di rivoluzioni e persino intonò la «Marsigliese» nelle strade. Creò la macchina e gli uomini che insieme la fecero andare. Senza tregue, moltiplicò nel mondo la gente operaia e con aquile e corone si divorò in un boccone i regni e i principati. M a più tardi, come la biblica vacca, si accovacciò, come un bue che si lecca: la lingua fu il parlamento. Vladimir Vladim irovic Majakovskij, I l poema di Lenin
L 'attore C henard in co stu m e da sanculotto. D ip in to d i L. B o illy
Occorre voler vivere e saper morire... L a politica deve essere il grande movente della tragedia moderna... errore credere che i soggetti della tragedia siano esauriti; ve n’ è una moltitudine nelle necessità della politica, altra fatalità altrettanto imperiosa, altrettanto dominatrice della fatalità degli Antichi...
Colloquio di Napoleone con il suo Stato Maggiore alla vigilia della battaglia di A u sterlitz
N a p oleone alla v ig ilia d e lla battaglia d ’
d'Èptnal
Il 14 marzo 1796 segnerà un’ era importante nella storia dello spirito umano. Il generale in capo Buonaparte entrò in M ilano; l’Italia si destò, e, per la storia dello spirito umano, l’Italia sarà sempre la metà d’ Europa. Stendhal, Roma, N apoli e Firenze B andiera della p rim a R ep u b b lica C isalpina
^*0
ma iHtofr» J r lUonunr
I giacobini conquistarono con la lotta senza quartiere la loro funzione di partito dirigente, essi in realtà si «imposero» alla borghesia francese, conducendola in una posizione molto più avanzata di quella che i nuclei borghesi primitivamente più forti avrebbero voluto spontaneamente occupare e anche molto più avanzata di quella che le premesse storiche dovevano consentire, e per ciò i colpi di ritorno e la funzione Napoleone I. Antonio Gramsci, I l Risorgimento
F erim ento d i Robespierre, la n o tte d a l 9 al 10 T erm id o ro d e ll’A n n o 11. In cisione d i Tassaert da un disegno d i F. J. H a rriet
M .Ju ritorni
Se ci dovessimo servire soltanto delle braccia contro i Francesi, vinceremmo facilmente e in breve tempo. Sono piccoli, mingherlini, uno dei nostri Tedeschi potrebbe da solo batterne quattro. Ma nel fuoco divengono esseri sovrannaturali. Sono trasportati da un ardore inesprimibile, ardore di cui non si vede traccia alcuna nei nostri soldati... Che volete fare con dei contadini condotti al fuoco dai nobili, dei quali dividono i pericoli, senza dividerne mai le passioni, né le ricompense?
^Lettera di un ufficiale prussiano alla famiglia dopo la battaglia di Jena
B attaglia d i
u tili
P illili
Jflfflg
mmwm
WfWi
^
'\ V \
La tirannide corrompe l’ uomo, e, con una lunga depravazione,
^ ^ f P ° j^^de di fronte a se stesso incapace di operare il bene. %■ jS jj Togliete la tirannide dal mondo e vi ristabilirete la pace e la virtù.
5
\^0jpjI;fcuiS-Antoine-Lion de Saint-Just, Discorso sulla Costituzione da dare alla Francia
fratturila d i L i/tzen. Fabrìque de Peilerin. im p .-libraire à È pinal
Pietosa insania che fa cari gli orti D e’ suburbani avelli alle britanne Vergini dove le conduce amore Della perduta madre, ove clementi Pregaro i Geni del ritorno al prode Che tronca fe’ la trionfata nave Del maggior pino, e si scavò la bara. U go Foscolo, I Sepolcri, 130 -
La m o rte d i N elso n a T rafalgar. D ip in to d i A . W . D avis
Oh giornate del nostro riscatto! Oh dolente per sempre colui Che da lunge, dal labbro d’ altrui, Come un uomo straniero, le udrà! Che a’ suoi figli narrandole un giorno, D ovrà dir sospirando: io non c’ era; Che la santa vittrice bandiera Salutata quel dì non avrà. Alessandro Manzoni, Mar%o 1821
M ilano, presa d e l Palazzo G overnativo. Litografia R ossetti
sono stancati, alla fine, di strisciare per terra, uno dopo l’altro si levano in piedi, i sospiri in guerre dei cieli si sono trasformati, e al posto delle catene tintinnano le spade. A l posto delle pallide arance, gli alberi del sud di rosse rose di sangue sarannocarichi
-
essi sono i tuoi gloriosi sacri soldati, aiutali, dio della libertà! E adesso, presuntuosi, potenti tiranni, dai vostri volti il sangue dov’ è andato? Così bianchi spettrali i vostri volti, come se uno spettro aveste visto; l’avete visto veramente, è apparso davanti a voi lo spirito di Bruto essi sono i tuoi gloriosi sacri soldati, aiutali, dio della libertà! Sàndor Petòfi, Italia
M ila n o . 1848: com battim ento a Palazzo Litta. D ip in to d i V eti
... lo stato d'assedio. Invenzione eccellente,
' i K^/'idi
V' !: '■
f4 ~
applicata periodicamente in ognuna delle crisi che si succedettero nel corso della rivoluzione francese. M a la caserma e il bivacco, che così venivano imposti periodicamente alla società francese per comprimerle il cervello e farla diventare una persona tranquilla; la sciabola e il moschetto, cui si attribuivano periodicamente le funzioni di giudice e di amministratore, di tutore e di censore, di poliziotto e di guardiano notturno; i mustacchi e l’uniforme da soldato, che venivano periodicamente esaltati come saggezza suprema e guida della società; - la caserma e il bivacco, la sciabola e il moschetto, i mustacchi e l’ uniforme da soldato, non dovevano alla fine arrivare alla conclusione che era meglio salvare la società una volta per sempre, proclamando il proprio regime come forma suprema del regime politico e liberando la società borghese dalla preoccupazione di governarsi da sé?
La Francia
d ’o gni specie, in c isio n e d i J. J. G ran v i II e
Da quel giorno Carlo Alberto, in continuo sospetto di congiure e di rivolte, collocò la sua maggior fiducia nella polizìa. Volle denuncie e denunciatori nel municipio, nella magistratura, nella milizia, nell’episcopato, neU’aristocrazia; fido sostenitore del potere della polizìa era il potere del gesuitismo, entrambi tenebrosi, terribili entrambi, operanti di qui coi frati, di là coi gendarmi, dappertutto coll’oro, col ferro, colle spie. Angelo Brofferio, Storia del Piemonte dal 1814 ai giorni nostri
M ilano, 1848: Carlo A lb erto s u l balcone d i casa G rep p i m inacciato d a i m ila n e si che n o n v o g lio n o la resa della città. D ip in to d i B ossoli
JZ d lT K r. I L L R o t t '
■niouche . r m f r f ' C h tìt'u n N J
W
g J
È impossibile, nel nostro sciagurato globo, che gli uomini che vivono in società non siano divisi in due classi: l’una degli oppressori,
’’in .jv