La forza del carattere. La vita che dura
 8845915727, 9788845915727 [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Biblioteca A delphi 396 James Hillman

LA FORZA DEL CARATTERE

N on se m p re è giusto c e d e re al fascinoso (e com passionevole) luogo c o m u n e secon­ do il q u a le chi m u o re giovane è caro agli dèi, p e rc h é «così com e il c a ra tte re g u id a l ’in v ecchiam ento, l ’invecch iam en to disve­ la il c a ra tte re » . La senilità, q u in d i, n o n è u n a c cid e n te , n é u n a d a n n a z io n e o l ’a b o ­ m inio di u n a m ed ic in a devota alla lo n g e ­ vità, m a la c o n d iz io n e n a tu ra le e necessa­ ria affinché il c a ra tte re si co n ferm i e si com pia. C om e il d aim o n - il codice d ell’ani­ ma - presied e alla rap p re sen ta zio n e di noi n e ll’e tà giovane, così il c a ra tte re d e lin e a l ’im m ag in e di n o i n e ll’età senile, vale a d ire «ciò ch e resta d o p o ch e ce n e siam o an d ati» . M a se il c a ra tte re sopravvive p e r im m agini, invecchiare n o n è u n m ero p ro ­ cesso fisiologico: è u n a fo rm a d ’arte, e so­ lo coltiv an d o la p o tre m o fare della n o stra vecchiaia u n a « stru ttu ra estetica» possente e m em orabile, e in ca rn are il ru o lo a rch eti­ pico d e ll’avo, custode o cu lato della m e­ m o ria e d ife n so re n o n b ig o tto d e lla tra d i­ zione —ovvero il c o m p ito cui siam o c h ia ­ m ati in ta rd a età. E n o n sarà seco n d aria, n e ll’a d e m p im e n to di tale co m p ito , la fo r­ za di im p a tto del n o stro volto, ch e dal ca­ ra tte re è stato p lasm ato e del c a ra tte re è l’im m ag in e p iù rivelatrice. C om e viatico al s e d u c e n te p e rc o rso cui H illm an ci invi­ ta in q u e sto saggio, ci si p o tre b b e allo ra servire di u n passo di B orges: «U n u o m o si p ro p o n e il c o m p ito di d ise g n a re il m o n ­ do. T ra sc o rre n d o gli anni, p o p o la u n o spa­ zio co n im m ag in i di p rovince, di reg n i, di m o n ta g n e , di baie, di navi, d ’isole, di p e ­ sci, di d im o re , di s tru m e n ti, di astri, di ca­ valli e di p erso n e. Poco p rim a di m o rire , scopre che q u el p aziente lab irin to di linee traccia l ’im m ag in e del suo volto».

Di James Hillman sono stati di recente pubbli­ cati presso Adelphi II codice dell’anima (1997) e Puer aeternus (1999). La forza del carattere è ap­ parso per la prim a volta nel 1999.

B IB L IO T E C A A D E L PH I 396

D ELLO STESSO A U T O R E :

Anima Fuochi blu Il codice dell’anima Il mito dell’analisi La vana fu ga dagli Dei Puer aetemus Re-visione della psicologia Saggio su Pan

James H illm an

LA FORZA DEL CARATTERE LA V ITA C H E D U R A

T ra d u zio n e d i A d r ia n a B o ttin i

© ADELPHI EDIZIONI

tito lo

o rig in a le :

The Force of Character A n d the L a stin g Life

© 1999 JA M ES

© 2000

HILLM A N

A D E L P H I E D IZ IO N I S.P.A . M ILANO ISBN 88-459-1572-7

INDICE

Prefazione per il lettore Prefazione dell’autore Prefazione al libro

11 23 29

P A R T E P R IM A

DURARE i. il. in.

Longevità L’ultim a volta Vecchio

35 68 82 PA R T E SECO N D A

LASCIARE iv. v. vi.

Da durare a lasciare Ripetizione La forza della gravitas v ii. Svegliarsi di notte vin. Stati di agitazione confusionale ix. Inaridire x. La memoria: perdita a breve term ine, guadagno a lungo term ine xi. Irritabilità accentuata xii. Distacchi

97 109 114 119 127 130 134 147 152

xiii. xiv. xv. xvi.

Ars amatoria

Anestetizzati Insufficienze cardiache Ritorni

158 171 177 185

IN T E R L U D IO

LA FORZA DELLA FACCIA in t e r l u d io

.

La forza della faccia

195

PA RTE TERZA

RESTARE xvii. xviii. xix.

Da lasciare a restare Il carattere filosofizzato Il carattere delle virtù, ovvero il carattere moralizzato xx. Il carattere imm aginato xxi. N onni xxii. Vecchie bisbetiche xxiii. Le virtù del carattere xxiv. Il tocco finale

219 231

Note

277

Bibliografia

291

Indice analitico

305

240 251 256 262 268 272

A M argot che non è mai salita sul dorso della tartaruga

LA FORZA DEL CARATTERE

I vecchi dovrebbero essere esploratori. T .S . E L IO T

PREFAZIONE PER IL LETTORE

Invecchiare n o n è u n accidente. È u n a necessità del­ la condizione um ana; ed è l ’an im a a volerlo. L’invec­ ch iam en to è inscritto nella n o stra fisiologia; e p p u re , il fatto che la vita u m an a d u ri a lungo d o p o l’età fecon­ d a e b en o ltre il p erio d o di funzionalità dei m uscoli e di acuità dei sensi ci re n d e perplessi. P er questo m oti­ vo si sente il bisogno di idee im m aginative capaci di aggraziare il diventare vecchi e di parlare alla vec­ chiaia con l’intelligenza che essa si m erita. N el p rese n ­ te libro troverete a p p u n to questo tipo di visione. Esso offre la prom essa di d a re refrigerio alla m en te del let­ tore con u n a pioggia di intuizioni che m iran o a influi­ re p ro fo n d a m en te , a d d irittu ra ind eleb ilm en te, sulla transizione agli an n i p iù tardi della vita. Insom m a, p e rc h é viviamo tan to a lungo? Gli altri m am m iferi si d a n n o p e r vinti, m en tre noi an diam o avanti p e r q u aran ta, c in q u an ta, talvolta a d d irittu ra ses­ santa an n i d o p o la m enopausa. A o tta n to tto an n i, ec­ coci an co ra qui, che tiriam o la ca rre tta o indugiam o sulle n o stre sdraio. Io n o n m i sento di a d e rire alla teoria secondo la quale la longevità u m a n a è il risultato artificiale della

11

civiltà, della sua scienza e dei suoi servizi sociali, che sfo rn ereb b ero questa schiera di m um m ie viventi, pa­ radossi sospesi in u n a zo n a crepuscolare. I vecchi co­ m e ritardatari. Proviam o invece a carezzare l’id ea che il carattere ha bisogno di quegli an n i in p iù e che la lu n g a d u rata della vita n o n ci è im posta n é dai geni n é dalla m edici­ n a conservazionistica n é d a u n accordo collusivo con la società. Gli ultim i an n i della vita co n ferm an o e p o r­ tano a c o m p im en to il carattere.

Ciò che la n a tu ra u m a n a vuole so p ra ttu tto sapere circa la n a tu ra u m an a n o n è quale ca te n a evolutiva co n d u ca dalle p iù rem o te origini all’adesso im m edia­ to. Noi vogliam o capire che senso ha, al di là del logo­ ram e n to e deU’esaurim ento delle forze, il fatto di in­ vecchiare. A che cosa serve? C he scopo ha? Q ueste d o m an d e ci colgono all’im prow iso, nel m ezzo della vita, d u ra n te (m a n o n soltanto) la fam osa «crisi della m ezza età» (com e sa di am erican o questa form ula...). Q uella crisi riassum e d u e paure: Sto an­ d a n d o in là con gli anni; m a anche: R ispetto a ciò che rea lm e n te sono, a che p u n to m i trovo? V ecchiaia e ca­ rattere insiem e. Q uesta diffusa sindrom e rig u ard a n o n tan to la m età d e ll’arco della vita, q u a n to la crisi cen­ trale della n a tu ra di u n a p erso n a, n o n tan to il fatto di essere tro p p o vecchi, q u a n to il fatto di essere an co ra tro p p o giovani. N on la p e rd ita delle capacità; la p e rd i­ ta delle illusioni. S coprirem o più cose sulla n o stra crisi della m ezza e tà g u a rd a n d o in d ie tro in m odo critico al p ro lu n g a ­ m en to sentim entale d e ll’adolescenza, che n o n c o n ­ c e n tra n d o l’attenzione sulla casa di riposo che ci aspetta di qui a q u a ra n ta n n i. E la p ro iezio n e d e ll’a d o ­ lescenza a im pedirci di essere nel m ezzo della vita e a sten d ere u n sudario di p a u ra sulle affascinanti d o m an ­ de della sua u ltim a parte. Q u a r a n ta n n i n o n è com e averne ottan ta, abbiam o davanti a noi più «tem p o di

12

veglia» di q u a n to n o n n e abbiam o alle spalle. L’in co n ­ tro con la vecchiaia n el m ezzo del cam m ino è p rem a ­ turo. A ncora n o n si è sviluppata la capacità di p e rc e ­ zione atta a scandagliarne le im m agini; perciò le ri­ sposte che si trovano a m età della vita più che altro ri­ fle tto n o le n o stre p au re. Q uesto libro arrischierà ri­ sposte m olto diverse. P er spiegare la vecchiaia ci rivolgiam o di solito alla biologia, alla gen etica e alla fisiologia geriatrica, m a p e r comprendere la vecchiaia abbiam o bisogno di qual­ cosa di più: d e ll’id ea di carattere. La biologia n o n è il corpo, è soltanto u n m odo di descrivere il corpo. La vecchiaia è m ed iata dalle storie che si rac c o n ta n o su di essa. La biologia racco n ta u n tipo di storia, la psicolo­ gia u n altro. O p e r m eglio dire, la psicologia si sforza di c o m p re n d e re le spiegazioni della biologia. La n o stra realtà di esseri viventi e pen san ti p reced e le n o stre spiegazioni su com e viviamo e pensiam o. U n ap p ro ccio psicologico alla vecchiaia deve attenersi a q u esta priorità. Se l’idea di an im a (an ch e se n o n riu ­ sciam o a spiegarcela) h a il prim o posto nella n o stra scala dei valori, allora le nostre idee dov reb b ero essere in accordo con il n o stro effettivo sistem a di valori. Ciò significa che d o b b iam o psicologizzare la vecchiaia, scoprire l’anim a che h a d en tro . Nel n o rm ale corso della vita, la vecchiaia term in a nella m o rte, e il n o rm ale m odo di p en sare la vecchiaia salta alla m edesim a conclusione. Se l’invecchiare fini­ sce sem pre nel m orire, questo significa forse che il fine d e ll’invecchiare è quello di m orire? La biologia co n sid era l’invecchiam ento u n processo che p o rta al­ l’inutilità. Ma proviam o a co n sid erare la vecchiaia u n a struttura, invece che u n processo, u n a stru ttu ra che possiede u n a sua n a tu ra essenziale. Proviam o a d o m an d a rci p e rc h é gli an n i della vec­ chiaia assum ono u n a certa fo rm a e m o stran o certe ca­ ratteristiche. Forse la «inutilità» va considerata esteti­ cam ente. C he l’anim a, p rim a di a n d arsen e, d e b b a es­ sere invecchiata al p u n to giusto? In tal caso, possiam o

13

im m aginarci l’invecchiam ento com e u n a trasform a­ zione nella bellezza n o n m en o che nella biologia. I vecchi sono com e im m agini in bella m ostra che tra­ sp o n g o n o la vita biologica n e ll’im m aginazione, nel­ l’arte. I vecchi diventano qualcosa che colpisce la m e­ m oria, rap p resen tazio n i ancestrali, personaggi della com m edia della civiltà, ciascuno u n a figura unica, in ­ sostituibile, preziosa. Invecchiare: u n a fo rm a d ’arte?

P er d are u n senso agli a n n i più tardi della vita e alle difficoltà spesso assurde e alle ridicole degradazioni che acco m p ag n an o la vecchiaia, conviene rito rn a re su u n a delle d o m a n d e più p ro fo n d e che il p en siero um a­ no h a form ulato: C he cosa è il carattere, e in che m o­ do esso ci vincola nelle fo rm e che viviamo? Ciò che invecchia n o n sono soltanto le n o stre fu n ­ zioni e i nostri organi, m a tu tta q u a n ta la n o stra n a tu ­ ra, quella p articolare p e rso n a che siam o diventati, e che siam o già da anni. Il carattere è a n d a to plasm ando la n o stra faccia, le nostre abitudini, le n o stre amicizie, le nostre peculiarità, il livello della n o stra am bizione con il suo corso e i suoi e rro ri. Il carattere influisce sul n o stro m odo di d are e di ricevere; sui nostri am ori e sui nostri figli. T o rn a a casa con noi la sera e p u ò te­ nerci svegli a lungo, la n o tte. Io e voi n o n siam o i prim i a trovarci ad affro n tare la vecchiaia, a n ch e se p e r noi è la p rim a volta. Da sem pre gli esseri u m an i invecchiano; p e rc h é allora n o n attin ­ gere all’esperienza di altri, in altre epoche? P er la no­ stra cultura, q u esto sarebbe u n m odo nuovo di affron­ tare il problem a. Il tra rre le n o stre idee dalle ricerche più recen ti lim ita drasticam ente ai dati p iù nuovi la no stra ottica: e gran p a rte dei nuovi dati sarà già obso­ leta q u a n d o q uesta p ag in a sarà stata stam pata e vi sarà arrivata in m ano. In o ltre, g ran p a rte dei nuovi dati sca­ turisce dalla negazione. U n a delle m otivazioni sottese alle ricerch e sull’invecchiam ento, infatti, è la pulsione

14

a cancellare la vecchiaia, a d ebellarla quasi fosse u n cancro. A n c h ’io voglio deb ellare u n ’idea, o a lm en o voglio resp in g ere la n o zio n e m onolitica che noi si sia fo n d a­ m en ta lm e n te cre a tu re fisiologiche e che di conse­ guenza il n o stro p en siero su di noi possa essere rid o t­ to a p en siero sul nostro corpo. E u n a no zio n e che ci c o n d a n n a a m orte: ecco che diventiam o vittim e del­ l’invecchiam ento. Siam o convinti ch e la n o stra in te ra esistenza sia soggiogata e governata (in u n m o d o che acquista evidenza d ram m atica negli a n n i finali della vita) dalla fisiologia. L’idea che voglio m e tte re al posto di questa dice in­ vece che è al carattere che siam o in realtà soggiogati. « Il c arattere » scriveva E raclito agli albori del p ensiero occidentale «è il destino». N o, caro N ap o leo n e, n o n la geografia; n o , caro F reud, n e m m e n o l’anatom ia: il ca­ rattere! E il carattere che governa: che governa a n c h e la fisiologia. S osterrem o, con tu tta l’autorevolezza e l’ostinazione ch e an co ra ci restano, ch e l’e re d ità g e n e ­ tica è plasm ata nella partico lare fo rm a che ci distingue dal carattere, da quella specifica configurazione di tratti, m anie, predilezioni e adesioni ideali, d a quella riconoscibile figura ch e p o rta il n o stro n o m e, la nostra storia e u n a faccia che rispecchia u n «m e». A llora sarem o in g rad o di g u a rd a re al d ecad im en to di c o rp o e m en te com e a qualcosa ch e n o n è soltanto u n ’afflizione. Lo ric o n n e tte re m o a u n a verità sotto­ stante di cui già siam o convinti sul p ian o del senti­ m ento: Esiste u n qualcosa che plasm a ciascuna vita u m an a in u n ’im m agine globale, c o m p re n d e n te le sue contingenze casuali e i suoi m o m en ti sprecati in atti­ vità inutili. Spesso gli ultim i a n n i sono dedicati a esplo­ rare tali p articolari insignificanti, ad avventurarsi negli e rro ri passati p e r scoprirvi configurazioni com prensi­ bili. La c o m p ren sio n e che la m en te invecchiata cerca di applicare al suo invecchiato c o rp o trasform a quel cor­ po in u n a m etafora, agg iu n g en d o ai processi biologici

15

u n livello u lterio re di significato. La vecchiaia deletteralizza la biologia p ro p rio q u a n d o p iù n e siam o fatti schiavi. Gli a n n i della vecchiaia co n sen to n o u n a se­ co n d a lettu ra di quelli che e ra n o sem brati soltanto problem i biom edici letterali. A ltre cu ltu re p arlan o d e ll’a p e rtu ra del «terzo occhio», del consolidarsi del «co rp o sottile». Io questo lo in te rp re to n el senso che la prospettiva psicologica viene in p rim o p ian o , che il te rre n o fo n d a n te d e ll’essere si è spostato verso l’a­ nim a. Il deletteralizzare la biologia n o n è u n n e g a re la bio­ logia. N on possiam o n eg are l’esistenza di alcu n o dei processi degenerativi, di a lcu n a delle influenze g en eti­ che. Vogliam o sem plicem ente spostare questi a rred i dal p rim o p ian o allo sfondo, rio rd in a re le n o stre p rio ­ rità. Ciò che viene p e r p rim o nel tem po (batteri, m itocondri, m uffe e brodi, com posti chim ici, cariche elet­ triche) n o n sta necessariam ente al p rim o posto n el si­ stem a di valori o nel pensiero. In o ltre (e a scriverlo è u n a bioioga evoluzionista, Lynn M argulis),1 «il salto d alla più com plessa m escolanza di elem en ti chim ici organici alla cellula p iù e le m en ta re n o n è m ai stato colm ato. Mai, n é teo ricam en te né in lab o rato rio , si è c reata la vita a p a rtire d a sostanze chim iche, p e r q u a n ­ to com plesse». La vita d ip e n d e rà p u re d a batteri, m uffe e com posti chim ici, m a il p en siero arriva a com plessità che n o n si possono rid u rre a m atto n i p reced en ti. Q uesto è u n o dei g ran d i enigm i del pensiero: il p en siero è capace di d are origine alle p ro p rie specie, di selezionare idee in­ n atu rali e di palesare la p ro p ria evoluzione; inoltre, u n m ucchio di pensieri assolutam ente «in ad atti» so­ pravvive. Se la vecchiaia è necessaria p e r p o rta re a com pi­ m en to il carattere, che dire allora di coloro che n o n ci arrivano, che m u o io n o p rim a dei c in q u a n ta n n i? For­ se h a rag io n e il m o d o di d ire com une: « E m o rta tro p ­ po presto»; «La sua m o rte è stata p rem a tu ra » . C on ciò in te n d ia m o dire che il lo ro carattere n o n è arriva-

16

to alla fine della gestazione. E tutti coloro, e d e ra n o la strag ran d e m aggioranza, che nei secoli passati sono arrivati soltanto ai tren ta, q u a ra n t’anni? Forse che il lo ro c arattere n o n e ra form ato, rifinito? Forse a quei tem pi la vecchiaia e ra m en o necessaria. Le cu ltu re an tich e (com e m olte cu ltu re «arcaiche» di oggi) ritualizzavano la form azione del c arattere con iniziazioni, feste p u b bliche e funerali; e i p iù anziani istruivano la collettività. B enché i loro anziani possano essere stati più giovani p e r e tà dei nostri, la loro p re ­ senza si faceva a n c o ra sen tire nella società, dove vigila­ vano su ciascun m em b ro del g ru p p o con u n occhio costante al carattere. D a q u a n d o la psicoanalisi h a descritto le «fissazio­ ni » e gli « arresti » nello sviluppo del carattere e i « di­ sturbi caratteriali» infantili, l’id ea stessa di carattere si è fissata all’infanzia. P er studiare lo sviluppo del carat­ tere, la psicologia si è rivolta al passato individuale, tra­ scu ran d o il d ato evidente ch e in quasi tutti noi il ca­ rattere disvela a p p ie n o la p ro p ria forza form ativa m ol­ to p iù tardi. N oi diventiam o tipici di ciò che siam o sem plicem ente d u ra n d o n el tem po. Il n o stro m o d o di invecchiare, i nostri abituali m odelli di co m p o rtam e n ­ to e lo stile della n o stra im m agine m o stran o il caratte­ re in corso d ’opera. Così com e il carattere gu id a l’in ­ vecchiam ento, l’invecchiam ento disvela il carattere.

La vecchiaia deve avere i suoi dèi, così com e l’in fan ­ zia e la giovinezza h a n n o i loro p ro te tto ri a ispirare le prodezze del p rim o am o re e u n a spericolata aw enturosità. La tard a e tà invita altri dèi, p e r conoscere i qua­ li o cc o rro n o m olti lenti anni. Le lo ro pretese e le loro ispirazioni p o tra n n o essere di u n altro g e n e re , m a n o n gli possiam o d ire di no, n é p iù n é m en o che agli dèi che ch iam an o in gioventù. Scoperte e prom esse n o n a p p a rten g o n o soltanto alla giovinezza; la vecchiaia n o n è esclusa dalla rivelazione. E indispensabile riconoscere com e il n o stro m odo

17

di p en sare l ’ultim a p a rte della vita sia irrim ediabil­ m en te in tra p p o la to n el disprezzo p e r la cosiddetta «terza età», u n co n cetto classista, che releg a tu tte le p erso n e anziane in u n a categoria con precisi, in elu tta­ bili h a n d ic a p dovuti al collasso d e ll’organism o e all’e­ saurim ento delle sue riserve. Il m odello o ccidentale è fo n d ato sulla biologia e sull’econom ia. Le idee di ani­ m a, di carattere individuale e di influenza della consa­ pevolezza sui processi vitali sono diventati accessori de­ corativi, b u o n i p e r alleviare la disperazione e cam uffa­ re «la verità vera» sulla vecchiaia. Ciò che convenzionalm ente si in te n d e p e r terza età, questa «verità vera», ci fa sentire in trap p o la, e ci po­ n e in conflitto. O precip itiam o n e ll’infelicità sem pre più pessim istica, ossessionati già a c in q u a n t’an n i dal p ensiero del declino fisico e m entale, o neg h iam o ot­ tim isticam ente la «verità vera» con eroici p ro g ra m ­ m i di crescita spirituale e di m a n te n im e n to della form a fisica. Le d u e visioni, quella pessim istica e quella ottim isti­ ca, p a rto n o dalla m edesim a prem essa: La vecchiaia è u n ’afflizione. Eccola, la «verità vera»: che tu la debelli o che vi soccom ba, la vecchiaia è p e r sua n a tu ra in co n ­ futab ilm en te solitaria, in d ig e n te , m aligna e, so p rattu t­ to, tro p p o lunga. Ci sem bra di vederci: paralizzati dal­ la povertà, scaricati in u n a squallida casa di riposo, m atti, m uti e m aleo d o ran ti, in attesa della fine. Proviam o a im m aginare che ottim isti e pessimisti abbiano rag io n e en tram bi, e c o n te m p o ra n e a m e n te . Sì, la vecchiaia è u n ’afflizione... in p articolare, è afflit­ ta d a ll’idea di afflizione. Finché consideriam o ogni tre­ m o re, ogni m acchiolina epatica sulla pelle, ogni nom e dim en ticato esclusivam ente com e indizio di declino, ecco che affliggiam o la n o stra m en te tan to q u a n to la sta affliggendo la vecchiaia. Il ripetersi stesso, ogni vol­ ta che vediam o la n o stra faccia allo specchio, di questa diagnosi negativa su ciò che ci sta accad en d o dim ostra la po ten za d e ll’id ea alla quale abbiam o im brigliato l’u ltim a p a rte della n o stra vita.

18

Alla m en te piacciono le idee. N e ch iede di fresche, n o n im p o rta se n o n sono cotte a p u n tin o . La m en te si tien e occu p ata rig iran d o idee. La m en te è p e r n a tu ra curiosa, inventiva, trasgressiva. Agli anziani si consiglia a p p u n to di m a n te n e re la m en te attiva p e r rita rd a re il declino delle funzioni cerebrali. Le ricerch e d ico n o che il lavoro m en tale ricostruisce le cellule cerebrali: se n o n le usi le perdi; e n o n h a im p o rtan za quello che pensi, p u rc h é la m en te sia m a n te n u ta in esercizio, có­ m e i m uscoli. M a le idee n o n sono sem plicem ente vi­ tam ine che servono a m a n te n e re desta la m ente; an­ che la m en te serve alle idee. R igirandole e sm o n tan ­ dole, la m e n te m an tie n e vive le idee e im pedisce che rim bam biscano. Le idee che abbiam o sulla vecchiaia h a n n o bisogno di essere sostituite. C om e u n ’anca che n o n sostiene p iù il peso o com e u n cristallino con la cataratta, che n o n ci co n sen te p iù di vedere al di fuori della n o stra testa, dob b iam o p o rtarle in sala operato ria. M a la so­ stituzione di abiti m entali logori rich ied e sia g rin ta sia capacità di resistenza. P er ro m p e re con le idee c o rre n ti sulla vecchiaia po­ trà essere necessario fare irru zio n e al loro in te rn o . Al­ lo ra m agari scoprirem o che tan te id ee convenziona­ li, che o ffrono rifugio dalla tira n n ia della vecchiaia, in realtà servono p e r nascondersi dalla forza del ca­ rattere. E u n a bella consolazione c re d e re che stiam o diven­ tan d o più saggi, che il n o stro giudizio si fa più lucido, che le m odificazioni fisiologiche d e ll’ap p a ra to genita­ le sono, com e diceva Sofocle, liberatorie. S em brerà m agari p iù facile essere vecchi, se si accettano i cliché sulla terza età e ci si convince che gli atteggiam enti che em erg o n o con l’età n o n sono rivelazioni della n o ­ stra n a tu ra essenziale bensì soltanto gli effetti d e ll’in­ vecchiam ento. P er esem pio, m i com m uovo fino alle lacrim e p e r u n a gentilezza ricevuta, o p p u re m i sento di offrire aiuto a q u alcu n o che h a p roblem i. A nziché accettare la m ia m itezza com e u n tratto del carattere,

19

preferisco glissare dicendo: «Invecchiando m i sono ram m ollito». O p p u re m i racco n to che è l ’età, e n o n il m io carattere, a farm i p ro n u n c ia re certi odiosi com ­ m en ti razzisti, o lasciare m ance strim inzite, o spiare i m iei vicini. «Sono soltanto u n a povera vittim a d e ll’in­ vecchiam ento»: p rim a m e la racco n to e poi m i faccio co n dizionare dal m io racco n to , ovvero è la co d a che agita il cane. ' Più a lungo rim an iam o attaccati a idee logore, più qüeste ci influ en zan o negativam ente, a g e n d o com e patologie. La patologia p rin cip ale della vecchiaia è l’i­ d e a che n e abbiam o. Sono la n o stra giovinezza e u n a cu ltu ra che deriva le sue id ee dalla giovinezza che pos­ sono re n d e rc i m orbosa la vecchiaia. Arrivati ai cin­ q u a n ta o sessant’anni, è o ra di incom inciare u n altro tipo di terapia: la terap ia delle idee.

L ’invecchiam ento è diventato la p a u ra m aggiore di tu tta u n a generazione. Ciò che noi tem iam o indivi­ d u a lm e n te la società lo p red ice dem ograficam ente. Som m e im m ense vengono spese p e r estirpare le cause d e ll’invecchiam ento e p e r rita rd a rn e l ’arrivo. Ciò n o ­ n o stan te, la vecchiaia avanza con il passo reg o lare del­ la statistica. I prossim i d e c e n n i saran n o sem pre p iù d o m in ati dalla po p o lazio n e anziana. N o n sappiam o se il ventunesim o secolo sarà rinverdito o m en o dalla consapevolezza ecologica, m a di sicuro sarà ingrigito d a u n a po p o lazio n e sem pre p iù vecchia. Le nazioni sviluppate stan n o invecchiando rapidissim am ente; al­ cune, con l’estendersi della longevità, n o n riescono n e p p u re a co m p en sare le m o rti con le nascite. L’im ­ p e ritu ra lotta di classe tra ricchi e poveri diventerà, nel nuovo secolo, u n a lotta tra Vecchi e Giovani. N el suo stu p e n d o libro, America the Wise, T h e o d o re Roszak a tte n d e con gioia il trionfo dei vecchi. Il sem ­ plice fatto che siano così n u m ero si p o tre b b e rivoluzio­ n a re la società, a iu ta n d o la a passare dal n o stro p re d a ­ torio capitalism o e dallo sfru ttam en to am bientale a

20

quella che Roszak definisce « la sopravvivenza del più m ite» .2 La sem pre crescente p e rc e n tu a le di anziani nella p o polazione fa p e n d e re la bilancia in favore di valori che, secondo Roszak, stanno a cu o re agli anzia­ ni: l’alleviam ento delle sofferenze, la nonviolenza, la giustizia, l’accu d im en to e la conservazione «della salu­ te e della bellezza del p ia n e ta » .3 C iascuno di noi p u ò c o n trib u ire a pro m u o v ere la vi­ sione di Roszak: in n an zitu tto , esorcizzando l’id ea m or­ bosa di vecchiaia che m an tie n e i cittadini anziani pa­ ralizzati nella depressione, im m eschiniti dalla rab b ia e alienati dalla lo ro vocazione di «anten ati» ; in secondo luogo, rip ristin an d o l’id ea di carattere, ch e rafforza la fede n e ll’un icità d e ll’individuo com e forza stru m en ta­ le capace di influire su ciò che ciascuno a p p o rta al pia­ neta. L’in d ag in e a p p ro fo n d ita del carattere che possiam o c o n d u rre invecchiando ci p o rta in u n a terra inesplo­ rata. Le m ap p e c o rre n ti della vecchiaia, che n o n te n ­ g o n o co n to del carattere, sono p ien e di dati oggettivi m a piatte, senza vette di ispirazione e p ro fo n d ità di anim a; m e n tre gli scritti sul c arattere si p rese n tan o n o n tan to com e guide alle m iniere e alle sorgenti del­ la n a tu ra u m an a, q u a n to com e m anuali p e r ed u care, e rep rim e re , i giovani. B enché i m oralisti c erch in o di co o p ta rn e l’id ea nei loro p rogram m i, p rim a che m o­ rale la forza del carattere è n aturale. P rim a di essere sottoposto alla disciplina m orale, il carattere va in d a­ gato com e idea.

T.S. E liot h a scritto: «I vecchi do v reb b ero essere esploratori»; p e r m e questo significa: segui la curio­ sità, in d ag a id ee im p o rtan ti, rischia la trasgressione.4 S econdo l ’acuto filosofo spagnolo José O rteg a y Gasset, l’idea di «indagine» è l’equivalente più vicino a ciò che i greci in ten d ev an o con alétheia, l’attività della m en te che h a d ato il via a tu tta la filosofia occidentale: «il tentativo ... di porci in c o n tatto con la n u d a realtà

21

... nascosta d ie tro il m an to della falsità».5 Spesso la fal­ sità indossa il m an to di verità c o m u n e m e n te accettate, della inconscietà che condividiam o collettivam ente. U n a terap ia delle idee p o tre b b e liberarci dalle con­ venzioni ch e im pediscono alla n o stra m en te di com ­ p iere interessanti trasgressioni. P e r vedere la forza del c a ra tte re a distanza ravvicina­ ta, dob b iam o lasciarci coinvolgere senza riserve negli eventi d e ll’invecchiare. E questo richiede, o ltre che curiosità, a n c h e coraggio. P e r «coraggio» in te n d o la forza di a b b a n d o n a re le id ee vecchie per a b b an d o n arsi alle idee strane, a ttu a n d o u n o slittam ento del signifi­ cato e d e ll’im p o rtan za degli eventi che tem iam o. In ­ ten d o il coraggio di essere curiosi. La curiosità è u n a delle g ran d i pulsioni del g e n e re u m an o e forse della vita anim ale in g en ere; è quel desiderio di esplorare il m o n d o che spinge la scim m ia e il to p o a uscire dalla tan a p e r le loro rischiose avventure. P er noi esseri um ani, l’avventura h a luogo sem pre p iù d e n tro la m ente. Q uesto coraggio della m en te il g ra n d e filosofo A lfred N o rth W h iteh ead lo h a chiam ato «l’avventura delle idee». «Il p ensiero» scrive W h iteh ead «è u n a stra o rd in a ria m o d alità di e ccitam en to » .6

22

PREFAZIONE DELL’AUTORE

P erch é i vecchi diventano m oralisti, sentim entali e radicali? Si in ca ten a n o agli alberi m inacciati; m arcia­ n o nelle m anifestazioni; u rla n o slogan. F anno la p re ­ dica a orecchie con gli auricolari del w alkm an sul d e­ clino m orale d e ll’O ccidente. N oi vecchi ci indignia­ m o, ci arrabbiam o , ci vergogniam o. P erché n o n ci basta uscire di scena in dissolvenza; lasciare che la n o stra luce svanisca d ietro le colline grigie? Il crepuscolo n o n è l’im m agine giusta, p e rc h é il tra­ m o n to del sole è segnato dal fuoco, u n ’ultim a p ro te ­ sta, u n richiam o alla bellezza. Noi vo rrem m o riaccen­ d e re il giorno, n o n lasciarlo affievolire nella serenità della sera. «Più luce» disse G oethe m o re n d o . N on ro n d in e lle c in g u ettan ti al tram o n to , m a vespri inces­ santi; cam p an e che ch iam an o a raccolta; u n a vocazio­ n e a fare p red ich e. «S econdo P latone, la spoliazione degli Dei e la sovversione dello Stato sono crim ini scu­ sabili se com m essi sotto l’influsso della vecchiaia avan­ zata».1 Sarà stato u n im pulso sovversivo a sollecitare questo libro? Im m aginiam oci di essere incalzati dal n o stro tem a,

23

il C arattere, e an ch e d a qu ella variazione sul tem a che è il carattere d e ll’au to re, il tu tto m e n tre p o rtiam o il bagaglio di m oralism o, sentim entalism o e radicalism o che i vecchi h a n n o legato alla schiena. La scrittu ra co­ m e fardello; com e avventura; com e disvelam ento. P ersonalm ente, n o n ten g o davvero a leggere u n a pa ro la di più su com e rafforzare il carattere e acquisi­ re la saggezza della vecchiaia. Ju n g , che p u re è stato colui che p e r p rim o n o m in ò l’arc h e tip o del Vecchio saggio, e a d d irittu ra ci si e ra a volte identificato, scris­ se: «Mi consolo con il p en siero che solo gli sciocchi si aspettano la saggezza».2 «E la saggezza d e ll’età avanza­ ta?» d o m a n d a T.S. Eliot in Quattro quartetti. «Avevano in g an n ato noi / o in g an n a to se stessi, gli a n te n a ti dal­ la voce pacata, / lasciandoci in e re d ità n ie n t’altro che u n a ricetta d ’inganni?».3 Saggezza, com passione, co m p re n sio n e e tu tte le al­ tre belle qualità assegnate agli anziani servono p iù che altro com e tranquillizzanti idealizzazioni controfobi­ che di fro n te alla forza im p e rtin e n te del cara tte re che invecchia raggom itolato nella loro anim a, p ro n to a scattare. Noi vecchi, a m età strad a fra il ru o lo spettrale d e ll’a n te n a to e la n u d a sensibilità del p u ro spirito, q u a n d o ci arrab b iam o siam o capaci di far guizzare la lingua letale di u n cobra. A bbiam o la m iccia corta. Q uello che ch ied o a u n libro è quello che voglio scri­ vere: u n libro ch e io stesso vorrei leggere. Si direb b e che in età avanzata gli scrittori ab b ian o a disposizione soltanto u n a ristretta gam m a di scelte: m em orie della vita vissuta in p reced en za, revisioni e ritrattazioni di o p e re scritte in p reced en za, riepiloghi difensivi di pensieri pensati in p recedenza. N on ci sarà u n ’alternativa? U n libro sull’u ltim a p a rte della vita n o n p u ò essere u n o studio oggettivo, in d ifferen te rispetto a colui che lo scrive. C ’e n tra a n c h e la sua vita, sicché la scrittura, se viene davvero dal cuore, d irà qualcosa a n c h e del ca­ rattere dello scrittore. Gli scrittori sono personaggi delle loro stesse narrazioni. C he u n libro si an n u n c i

24

com e n o n di narrativa e si p resen ti com e storia, scien­ za, ricerca o «libro verità», n o n basta a n a sco n d e re la sua qualità di o p e ra deH’im m aginazione. Mai, in nes­ suna cosa che scriviam o, ci possiam o lib erare del n o ­ stro carattere. I vecchi soldati n o n fan n o che c o m b attere sem pre, in ogni nuova causa in cui si im p eg n an o , la p rim a del­ le lo ro cam pagne. L’ultim a p a rte della vita è p ien a di ripetizioni e di rito rn i alle ossessioni di fondo. La m ia g u e rra (e ho an co ra d a vincere la battaglia decisiva) è qu ella c o n tro le m odalità di p en siero e i sentim enti condizionati che p re d o m in a n o nella psicologia e di conseguenza an ch e nel m o d o in cui n oi tu tti pensia­ m o e viviamo il nostro essere. Di tali co n d izio n am en ti n essuno è p iù dispotico delle convinzioni che blocca­ n o la m en te e il cuore nella m orsa della scienza positi­ vistica (geneticism o e c o m p u te rism o ), d e ll’econom ia (capitalism o esasperato), delle fedi m onom aniacali (fondam entalism i). L’id ea di carattere è estran ea a tu tte queste cose e io m e n e faccio p alad in o a p p u n to p e rc h é essa è così fuori dallo scenario co n te m p o ra ­ neo. P arte del m io lavoro lo svolgerà l ’id ea stessa, p e rc h é le idee sono forze che si im possessano della m en te e n o n m ollano la presa finché n o n gli abbiam o dedicato qualche pensiero. L’id ea di carattere chiam a la scrittu­ ra; vuole finire sulla p ag in a stam pata. La p aro la stessa deriva dal greco kharàssein, «incidere, tratteggiare, iscrivere», e d a kharaktér, che indica sia lo stru m en to che p ro d u ce segni incisivi e affilati, sia i segni così p ro ­ dotti, com e le lettere di u n sistem a di scrittura. «Ca­ rattere » rim a n d a alle qualità distintive di u n individuo e p u ò a n c h e indicare il personaggio di u n ’o p e ra n a r­ rativa o teatrale. E u n a p a ro la che avvolge insiem e i tratti particolari d e ll’individualità dello scrittore, l’atto dello scrivere e il libro inteso com e u n teatro popo lato d a ll’im m aginazione. M a che tipo di scrittura scrive u n vecchio, in che m an ie ra scrive? «N on sem pre è facile» disse W allace

25

Stevens «distinguere tra scrivere e g u a rd a re fuori dal­ la finestra».4 E com e diceva Paul Valéry? «Pensare? ... Pensare! E p e rd e re il filo». «M ettersi a scrivere è l’u ­ nica cosa che fa sm ettere di p en sare, capisce?» disse al suo intervistatore David M am et.5 E com e p ro ce d e q u e ­ sto scrivere che fa sm ettere di pensare? R isponde D on DeLillo: « L’o p e ra ... vien fuori d a tu tto il tem p o che 10 scrittore spreca. G ironzoli p e r la stanza, g u ard i dal­ la finestra, vai fino in fo n d o al corridoio, rito rn i alla pagina... ».6 Il passo lo stabilisce la tartaruga. Noi siam o trasportati sul suo dorso. L’esplorazione com e u n p e n ­ sare lento, e il p en siero com e u n o scrivere an c o ra p iù lento: noi vecchi siam o g ran d i in te n d ito ri di fili p e r­ duti e di tem pi m orti, p e rc h é n o n ce la facciam o a te­ n e re d ietro al p ensiero usuale. Il m o d o usuale di p en sare la vecchiaia si a rresta di fro n te alla m orte. M a la m o rte n o n è il p u n to di arrivo di questo libro, così com e n o n è u n a prospettiva p arti­ colarm ente audace d a cui co n sid erare la vecchiaia. C he cosa p o tre b b e essere p iù usuale delle allegorie tratte dalla natura? A lberi m aestosi p ian tati su solidi tro n ch i, u n a tartaru g a secolare sul fo n d o d e ll’oceano, 11 sapore p ien o dei vini e dei form aggi invecchiati (davvero Ripeness is all, « l’im p o rta n te è essere m atu ­ ri»?). La m ia passione n o n p u ò essere p lacata d a ciò che è evidente, n e p p u re se fosse p ro b ato rio . F inire nella m orte n o n è certo u n m o d o p e r a d d e n trarsi in territo ­ ri proibiti. Mi to rn a in m en te l’esortazione di M aurice B lanchot: «Scrivere le cose che è p ro ib ito leg g ere» .7 Tutti abbiam o la n o stra o p in io n e sulla m orte. C om e dice W oody Alien: «m o rire è u n a d elle p o ch e cose che si riesce a fare con facilità, basta sdraiarsi».81 rabbini, i m onaci, i filosofi d e ll’antichità, i p red icato ri p u e r e i veggenti televisivi possono riem pirvi la testa di inse­ g n am en ti al riguardo. U n a delle p o c h e osservazioni em p irich e che sem brano fo n d ate dice che, se p u re gli dèi am ano chi m u o re giovane, la m o rte preferisce i m olto vecchi.

26

La m o rte n o n è u n soggetto ad atto p e r il p ensiero p e rc h é n o n p u ò essere assoggettata al pensiero; la m o rte è al di là del p en siero , inattingibile con i suoi m etodi. La logica, le dim ostrazioni, la sperim entazio­ n e rim an g o n o con u n p u g n o di m osche. La m o rte n o n h a u n a psicologia, n o n h a altra fen o m en o lo g ia se n o n i sim bolism i, gli spiritualism i e le speculazioni m etafisiche. N essuno n e sa nulla. E avere N ulla su cui pensare. «L’u o m o libero n o n p en sa a n ie n te m en o che alla m o rte » disse Spinoza.9 E d u n q u e fo n d am e n ta le p e r la n o stra in d agine di­ sfare la coppia morte-vecchiaia, rico stitu en d o invece l’an­ tica connessione tra vecchiaia e un icità del carattere. L’id ea di «vecchio» è p resen te in varia m isura in m ol­ ti fen o m en i il cui carattere am m iriam o, com e le vec­ chie navi, le vecchie case, le vecchie fotografie; in q u e­ sti casi, l’aggettivo «vecchio» n o n rim a n d a né a qual­ cosa che h a passato la m ezza età né a qualcosa che è avviato verso la m orte. Alla d o m anda: «P erché sono vecchio?» la risposta usuale è: «P erché sto m o re n d o » . I fatti tuttavia d im o­ stran o che, invecchiando, io rivelo più carattere, n o n più m orte. N on sto n e g a n d o il fatto che alla fine m o­ rirò, m a n o n h o in ten zio n e di passare çli ultim i anni della m ia vita a scrivere di u n a cosa che n o n posso co­ noscere. Ben più im p o rta n te è considerare gli an n i della vec­ chiaia alla stregua di u n o stato d e ll’esistenza, e il fe­ n o m e n o «vecchiaia» com e u n fen o m e n o archetipico, con i suoi m iti e i suoi significati. E questa la sfida p iù audace: scoprire u n valore nel diventare vecchi senza p re n d e rlo in prestito dalle m etafisiche e dalle teologie della m orte. La vecchiaia in se stessa, u n a cosa a sé stante, lib erata dal cadavere. L’interesse appassionato p e r «la vecchiaia» com e possibilità arch etip ica p rese n te in tutte le cose, com e qualcosa che è d ato con la n a tu ra u m an a così com e con la n a tu ra di tutte le cose esistenti, è a p p u n to ciò che m anca nella n o stra società, ciò di cui se n to n o la

27

m ancanza e che a n elan o a scoprire, p iù di tutti, le p e r­ sone anziane. P erch é noi vecchi sappiam o che dovre­ m o trasco rrere i n o stri giorni e le n o stre n o tti sotto gli auspici d e ll’im placabile dio che governa gli ultim i an ­ n i della vita e che esige sacrifici. Lo stato di a b b a n d o ­ n o in cui versa q u el dio si rispecchia nello stato di ab­ b a n d o n o in cui sono lasciati gli anziani nelle n o stre ca­ se di riposo, dove la ro u tin e h a preso il posto dei riti, santuari secolari privi di u n a visione trascen d en te, di u n fo n d am e n to archetipico. Il restau ro del T em pio al Vecchio n o n rich ied e u n a costruzione letterale. Si p o tre b b e in com inciare con u n a ricostruzione letteraria, u n a ricostruzione scritta, attraverso u n a scrittu ra costruttiva. A bbiam o d u n q u e l’audacia di im m aginarci la n o stra in d ag in e com e u n rito, e la speranza che i nostri p ensieri e le n o stre pa­ role invochino la b en ed izio n e delle p o tenze che go­ v ern an o il n o stro tem a. Im m aginiam oci che stia p e r avere inizio u n a consacrazione.

28

PREFAZIONE AL LIBRO

Q uesto libro è fo rm ato di tre parti principali, che se­ g u o n o il tem a del carattere attraverso tre fasi. M a n o n sono le solite tre: infanzia, m atu rità, vecchiaia. Infatti, questo libro si diffonde, piuttosto, sui cam biam enti a cui va soggetto il carattere n e ll’ultim a p a rte della vita. In prim o luogo, il desiderio di d u ra re il p iù a lungo possibile; poi, i cam biam enti che avvengono nel corpo e n e ll’anim a m an m an o che la capacità di d u ra re ci la­ scia e il carattere si esp o n e e si con ferm a sem pre più; infine, em erg e u n a terza tessera del m osaico: ciò che resta q u a n d o ce n e siam o andati. D urare, Lasciare, Re­ stare. Tre parti, tre idee p o rtan ti. O gni libro è costruito sulle idee, questo libro in par­ ticolare. La capacità di in tra tte n e re idee p ro v an d o n e piacere è sem pre stata u n a delle giustificazioni del fat­ to di scrivere e di leggere libri e di tenerceli cari. Il ca­ pitolo della p rim a p arte intito lato «Longevità» esam i­ n a i significati p iù am pi sottintesi in q uesta idea, le aspirazioni che la accom pagnano, com e la si possa e ste n d e re al di là delle m isure di efficienza biologica e delle aspettative statistiche. N ella p rim a p a rte vie­ n e in o ltre esam inata l’id ea di «vecchio» e p e rc h é tale

29

co n n o tazio n e sia essenziale a ciò ch e am iam o del ca­ rattere di u n a p erso n a, di u n luogo, di u n oggetto. La seco n d a p a rte analizza i sintom i fisici che la vita ci invia q u a n d o incom inciam o a lasciarla, cercan d o di vedere il ru o lo che tali sintom i svolgono nella form a­ zione del carattere. Q uesta p a rte costituisce il cu o re del libro, p e rc h é va d ritta al cu o re di ciascuna vita. «Lasciare» cerca di m ostrare, in u n a dozzina di brevi capitoli, com e le disfunzioni della vecchiaia si trasfor­ m ino in funzioni del carattere. Gli acciacchi, gli im p e­ d im enti e i tem uti sintom i degli ultim i an n i della vita, nel trovare il loro scopo, cam biano significato. L’idea da in tra tte n e re d u ra n te questa p a rte del libro, e della vita, è che il c arattere im p ara dal c o rp o la saggezza. « Lasciare » ricollega la psicologia alla sua p rim a p a ­ tria storica, la filosofia. Il com pito del filosofo, diceva N ietzsche, è quello di « creare valori». Oggi i valori so­ no spesso liquidati com e m ere o p in io n i personali e so­ n o trasform ati in dogm i o m ercanzie p e r attirare c o n ­ vertiti o com pratori; perciò, sc o p ren d o nella vecchiaia valori d u ratu ri, lo psicologo-filosofo si troverà, com e diceva N ietzsche, «in co n trad d izio n e con il suo og­ g i» .1In questo senso, il p rese n te libro è a n c h e u n libro di filosofia, dove i vecchi filosofi sono stati accolti con affetto p e rc h é ci aiutassero a creare valori. Tra « Lasciare » e « R estare » h o inserito un breve in ­ terludio: «La forza della faccia». Q uesto excursus so­ stiene che le facce vecchie sono segnate dal carattere, che la loro bellezza rivela il carattere e che la loro p e r­ d u ra n te forza com e im m agini di intelligenza, a u to re ­ volezza, tragedia, coraggio e p ro fo n d ità d e ll’an im a è dovuta al carattere. L’assenza di queste qualità nella società c o n te m p o ra n e a e nelle sue figure pu b b lich e è dovuta, sosterrem o in questa sezione, alla falsificazio­ n e della faccia vecchia che ci viene pub b licam en te proposta. La terza p arte, «R estare», cerca di venire a capo del­ l’antico detto: «Il cara tte re è il destino». P erché ciò che resta è la po rzio n e di destino che il carattere u n i­

30

co e irripetibile di ciascuna p e rso n a incarn a. Essere unici è essere strani, diversi, atipici, senza uguali in al­ cu n luogo; le eccentricità, che p e r tu tta la vita abbia­ m o cercato di sm ussare, di c o n fo rm are alla n o rm a, rie m erg o n o n e ll’u ltim a p a rte della vita p e r co m p o rre l’im m agine che resterà. La terza p a rte m ette in chiaro le differenze esisten­ ti tra l’en ig m a del carattere e l’id ea astratta del Sé tan­ to am ata dagli psicologi, n o n c h é tra il carattere e l’i­ dea, più popolare, di personalità, che è più adatta, sem ­ m ai, al fascino delle celebrità e agli interessi della gio­ vinezza. U n ’u lte rio re distinzione p e rc o rre tu tto il libro: la distinzione tra il c arattere inteso com e stru ttu ra m o ra­ le d a inculcare p e r m ezzo di p recetti e da sostenere con la forza di volontà e la coercizione, e il carattere inteso com e lo stile estetico di tratti durevoli, q u ale si esprim e in gusti e c o m p o rtam e n ti individualizzati. P erch é ciò che resta d o p o che abbiam o lasciato la sce­ n a è u n ’im m agine caratteristica, in partico lare quella p re se n ta ta negli ultim i an n i, e n o n già i precetti m ora­ li ch e abbiam o cercato di p ro p u g n a re sotto l’e rro n e o n o m e di « carattere» . L ’im m agine che rim an e di noi, quel m o d o u n ico di essere e di fare che lasciam o nella m en te di altri, c o n tin u a ad agire su di loro, n e ll’a n e d ­ dotica, nei ricordi, nei sogni; com e m odello ideale, co­ m e voce guida, com e a n te n a to protettivo: u n a forza p o te n te all’o p e ra in coloro che h a n n o an c o ra u n a vita d a vivere. U n a prefazione dovrebbe spiegare di che cosa tratta il libro, d a re u n su n to d e ll’o p e ra nel suo insiem e. Ma se u n libro è sia p u re lo n ta n a m e n te psicologico, il te n ­ tativo è d estinato a fallire. Perché? P erché la psicolo­ gia n o n tratta di u n arg o m en to , n o n sta al di fuori, n o n si p resta a u n riassunto, u n estratto. U n libro che invi­ ta l ’an im a a p a rte cip a re alla sua in d agine ci trascina d e n tro il labirinto d e ll’anim a. La prefazione c e rch erà di svolgere il labirinto su u n a m ap p a in p iano, m a n o n p o trà re n d e re giustizia alle svolte e controsvolte e ai

31

passaggi bui, o ai m o m en ti in cui, all’improvviso, si sbuca alla luce. Forse, il m assim o che q uesta prefazio­ n e possa fare è di a u g u rare B uon viaggio al libro, di esprim ere g ratitu d in e p e r la sua esistenza, p e r il fatto che abbia trovato la m an o e l ’occhio, e forse a n c h e la m en te e il cuore, di q u alcu n o disposto a leggerlo.

32

P A R T E P R IM A

DURARE

Versa ancora: io lo sopporterò. S H A K E S P E A R E , Re Lear

I LONGEVITÀ

Prosegue, ed è se stesso, lento, e indiscusso, e scompostamente presente, che stoico! D .H . l a w r e n c e , Tortoise Family Connections

N elle nostre società com petitive, « d u rare » h a finito p e r significare « d u rare di più di». «H o su p erato l’età di m io p a d re e di e n tra m b i i m iei nonni! ». «Secondo i d o tto ri, dovrei essere m o rto d a tre a n n i» . «C on m e, le com pagnie di assicurazione fareb b ero bancarotta. H o già incassato di p en sio n e m olto più di q u a n to ab­ bia versato». La fo rtu n a e la m isericordia del Signore sono sicu ram en te dalla m ia p arte, p e rc h é nel grafico della speranza di vita alla nascita h o oltrepassato la m edia. N o n soltanto h o b a ttu to la m ia e re d ità genetica, i m iei com pagni di infanzia e gli attuari, h o resp in to la m o rte stessa. La vita: u n a com petizione con tutti e con la m o rte, sicché il fatto di vivere più a lungo diventa u n a vittoria, che a ogni c o m p le an n o rip ro p o n e il fa­ m oso passo di san Paolo: «La m o rte è stata ingoiata p e r la vittoria ... O m orte, dov’è il tuo pungiglione?». La n o stra esperienza d e ll’invecchiam ento è talm en­ te im bevuta delle cifre sugli an n i che restan o d a vivere fo rn ite dalle tabelle sulla longevità, che stentiam o a cre d e re com e p e r secoli l’e tà avanzata sia stata associa­ ta n o n già con la m orte, bensì con la vitalità e il carat-

35

tere. I vecchi n o n e ra n o pensati p rin cip alm en te com e individui arra n c an ti con passo in ce rto verso la p o rta della m orte, m a com e saldi depositari delle usanze e d elle leggende, com e custodi dei valori locali, com e esperti di arti e m estieri, com e voci apprezzate del c o n ­ siglio cittadino. Ciò ch e contava e ra la forza del carat­ tere com provata d a u n a lu n g a vita. La m ortalità e ra as­ sociata sem m ai alla giovinezza: nati m orti e m ortalità infantile, ferite in battaglia, duelli, rapine, co n d a n n e capitali, pirateria; i rischi professionali delle attività agricole, della m iniera, della pesca; faide fam iliari e delitti passionali; ep id em ie e pestilenze che falcidiava­ n o la popolazione nel fiore degli anni. I cim iteri e ra n o punteggiati dalle co rte tom be dei bam bini. L’intim o ab b in a m en to di longevità e m ortalità, quel nesso che lega in u n m atrim o n io m on o g am o l’a rch eti­ po del vecchio e l’id ea della m o rte, si im padronisce della n o stra m en te soltanto n el diciannovesim o seco­ lo, con i progressi della dem ografia. In Francia, la filo­ sofia positivista p rom uove lo studio statistico della po­ polazione, che sposterà la m o rte dalla sfera del privato e dello spirituale a quella della sociologia, della politi­ ca e della m edicina. Le statistiche sulla d u rata della vi­ ta m ostravano u n a c ad u ta del tasso di m o rtalità letta com e indice del progresso della civiltà. La società nel suo insiem e poteva com provare il p ro p rio m igliora­ m en to spostando in avanti le cifre della longevità, e la longevità poteva essere spostata in avanti grazie a n u o ­ ve m eto d ich e m ed ich e (vaccinazione, pastorizzazione, sterilizzazione) e a p ro g ram m i di igiene pubblica (ac­ qu a potabile, tra tta m e n to dei liquam i, im pianti di ae­ razione) . La d em ografia rinsaldò u lte rio rm e n te la sua presa q u a n d o Em ile D urkheim , u n o dei p ad ri della sociolo­ gia, analizzando le statistiche sui suicidi, dim ostrò co­ m e ciascun distretto della F rancia presentasse un tasso di suicidi p raticam en te invariato d a u n d e c en n io al­ l’altro. Ci si poteva a tte n d e re ch e n e ll’a n n o e n tra n te u n n u m e ro prevedibile di abitanti di ogni d ato distret-

36

to si sarebbe suicidato. Q u a n d o l’incidenza del suici­ dio si stem p era nella analisi p e r classe, occupazione, ered itarietà, religione, età, eccetera, allora l’atto del suicidio diventa u n d ato della sociologia del tu tto indip e n d e n te dalla psicologia d e ll’individuo che lo com ­ pie. Il dato statistico diventa u n a forza societaria, che c o n d a n n a u n a precisa p e rc e n tu a le di p e rso n e di cia­ scun distretto a darsi la m o rte con le p ro p rie m ani. Il dato che diventa il fato. Il grafico della aspettativa di vita possiede u n a sua forza incontestabile. Se vai a collocarti sul grafico co­ m e, poniam o, fem m in a adolescente, avrai u n a sp eran ­ za di vita di a lm en o s e tta n ta n n i. A sessanta, scopri che la longevità p resu n ta è au m entata; adesso sarà settan­ to tto anni, forse di più. U n a volta arrivata a settan to t­ to, le tabelle statistiche situ e ra n n o la scadenza a ottantasei. E via a u m e n tan d o . P erfino se arrivi a ce n to anni, i m atem atici attuariali p arlan o della « p robabilità con­ dizionata» che tu abbia davanti an co ra q u alche m ese, o an n o . Le statistiche co n ferm an o che, q u a n to più a lungo duri, tan to più a lungo d u rerai, sicché p e r ogni a n n o che invecchi puoi aspettarti u n g io rn o in p iù sul­ la «curva te n d e n te all’infinito della statistica attu aria­ le». La curva n o n sa p re d ire q u a n d o finirà la tu a lon­ gevità; m a sem bra piuttosto trasp o rtarti sem pre più avanti, all’infinito. A nziché c o n d u rti verso la m orte, ri­ velando il n u d o d ato della tua m ortalità, essa funge da an n u n c io statistico di im m ortalità! Se « d u rare » significa qualcosa d ’altro e di p iù che su p erare in d u ra ta le aspettative statistiche, allora che cos’è che «dura»? C he cos’è quel «qualcosa» che p e r­ m an e e tiene duro? C he cosa m ai p o trà d u ra re attra­ verso tutte le vicende di u n a lu n g a vita, rim a n e n d o co­ stante d all’inizio alla fine? N é il n o stro c o rp o n é la n o ­ stra m en te rim a n g o n o identici; c o rp o e m en te n o n possono evitare il cam biam ento. Ciò che invece sem ­ b ra rim a n ere identico a se stesso p e r tu tto il tem po e fino alla fine è u n a c o m p o n e n te psicologica costante

37

che ti segnala com e u n essere diverso d a tu tti gli altri: il tuo carattere individuale. Tu.

Identico: in che senso? Sono talm en te cam biato, so­ n o così diverso, e p p u re , a disp etto di tutti i cam bia­ m enti, qualcosa c o n tin u a ad assicurarm i che sono sem pre lo stesso. P o trei p e rd e re la m ia id en tità socia­ le, la m ia configurazione fisica e la m ia storia p e rso n a ­ le, e p p u re qualcosa rim a rrà id entico, sopravviverà alle più p ro fo n d e traversie. Q uesto libro sostiene che è l’i­ d e a di carattere a fo rn ire tale nocciolo d u ratu ro . Se p rincipio di id e n tità è il term in e usato dai filosofi p e r indicare ciò che noi p e rcep iam o com e il nostro carattere, ci to cch erà scoprire qualcosa di più su di es­ so: ch e cosa è e com e agisce? E n o n sarà u n ’im presa d a poco, visto che i filosofi n o n h a n n o m ai smesso di rifletterci sopra d a q u a n d o P latone h a fatto di Id en tità e Diversità d u e delle categorie fo n d am en tali ch e go­ v ern an o l’esistenza di tu tte le cose, che co n fo rm an o il n o stro m odo di p en sarle, e a d d irittu ra che le re n d o n o possibili.1 I filosofi giocano con il ro m p icap o deH’identità. P rendiam o, p e r esem pio, il n o stro paio di calzini di la­ n a p referito. Si fa u n buco in u n tallone, e noi lo ram ­ m endiam o. Poi si fa u n buco al posto d e ll’alluce, e ram m en d iam o a n c h e quello. R am m en d a oggi, ram ­ m e n d a dom ani, alla fine sono p iù i ram m en d i della la­ n a originale e il n o stro am ato calzino è fatto di u n a la­ n a c o m p letam en te diversa. E p p u re è sem pre lo stesso calzino. In relazione all’aspetto e in relazione al suo co m p ag n o infilato n e ll’altro p iede, è sem pre lo stesso calzino. I d u e calzini vanno a spasso insiem e, stan n o ri­ piegati insiem e n el cassetto; anzi, a n ch e in relazione a se stesso, rig u ard o alla p ro p ria id entità, si tratta sem ­ p re dello stesso calzino, b e n c h é sia diverso. E qui i filosofi possono rifarsi a P latone, ap p lican d o le idee arch etip ich e di Id e n tità e Diversità. Il calzino è co m p letam en te diverso d a ll’originale p e r quello che

38

rig u a rd a la lana, m a la sua fo rm a è rim asta la stessa. N o n o stan te la radicale alterazione m ateriale, il m io calzino n o n diventa m ai u n «altro» calzino. La materia di cui è fatto è diversa; la sua form a è uguale. P er «form a» i filosofi in te n d o n o l’aspetto del calzi­ no, ciò p e r cui lo riconosciam o com e u n calzino. A questo p u n to , le calze tubolari sollevano pro b lem i concettuali! P e r esem pio: q u a n d ’è che u n calzino può n o n avere l’aspetto di u n calzino p u r rim a n e n d o sem ­ p re u n calzino? P er «form a» i filosofi in te n d o n o a n ­ ch e la funzione d el calzino in q u a n to fa co p p ia con il suo co m p ag n o e in q u a n to calza p e rfe tta m e n te il m io p ied e (la fo rm a che segue la fu n zio n e). C ’è poi u n ter­ zo significato, che a noi interessa partico larm en te: la fo rm a com e il p rincipio attivo che governa il m o d o in cui la nuova lan a si in te g ra n el vecchio calzino. La for­ m a, insom m a, è la fo rm a visibile e la forza form atrice d el visibile. Lo vedete com e ci stiam o avvicinando alla nozione di carattere? Il c o rp o u m an o è sim ile al n o stro calzino: si scrolla via le sue cellule, ricam bia i fluidi, fa fe rm en ta re n u o ­ ve colture di batteri p e r sostituire quelli m orti. C on il passare del tem po, la m ateria di cui il n o stro c o rp o è fatto diventa tu tt’altra, m a noi siam o sem pre noi, gli stessi. N on ho u n c e n tim e tro q u a d ra to di pelle visibile che sia uguale a prim a, n o n u n gram m o di m ateria os­ sea uguale, e p p u re io n o n sono q u alcu n altro. Si di­ reb b e che esista u n ’im m agine in n a ta che n o n d im e n ­ tica il m io parad ig m a di base e m i m an tie n e fedele a m e stesso, in c a ra tte re con m e stesso. L’id ea di d n a sem bra tro p p o angusta p e r c o n te n e re le dim ensioni psichiche della n o stra im m agine, u n ica e irripetibile. P er abbracciare la n o stra com plessità abbiam o biso­ g n o di u n ’id ea più am pia. A lcuni filosofi greci e alcuni p ensatori della Chiesa m edioevale attribuivano q uesta coerenza nel m u ta­ m e n to all’id ea di form a. C ertu n i arrivavano a sostene­ re che la fo rm a individualizza: ciò che fa sì ch e ciascu­ n a p e rso n a e ciascuna cosa siano diverse d a ogni altra

39

p e rso n a e cosa è la forza attiva della form a. N on esi­ stono d u e form e uguali. C iascuno di noi è m a n te n u to nella sua specifica im m agine individuale dal prin cip io della form a. P er usare u n a delle suggestive espressioni di W illiam Jam es, ciascuno di noi è « u n ciascuno». In q u a n to « ciascuni » siam o unici, p e rc h é ciascuno di noi ha, o è, u n o specifico carattere che rim an e lo stesso. E m olto im p o rta n te, a questo rig u ard o , afferrare be­ ne che noi siam o unici dal p u n to di vista qualitativo. Tu hai il tuo stile, la tu a storia, il tuo insiem e di tratti, il tuo destino. Tu sei essenzialm ente diverso d a m e, e io d a te, in virtù della p e rd u ra n te id en tità con se stesso di ciascuno dei rispettivi caratteri individualizzati. Se la differenza tra m e e tutti gli altri fosse d efinita dalla fisica, dalla logica, dalla politica, d all’eco n o m ia e dal d iritto, ciascuno di noi sarebbe u n u n o -n u m ero , privo di caratteristiche necessarie. Il diritto dice: «Tut­ ti sono uguali davanti alla legge»; la politica dice: «O gni cittadino, un voto»; la fisica dice: «D ue corpi n o n possono m ai occu p are lo stesso spazio nello stesso tem po»; l’eco n o m ia inserisce tutti i ciascuni in catego­ rie: consum atori, p ro d u tto ri, p a d ro n i, d ato ri di lavo­ ro. Q u a n d o o g n u n o è intercam biabile con ch iu n q u e altro, p e r segnalare l’individualità basta u n diverso n u ­ m ero sulla carta di identità. Ma po ich é l’u n icità d ip e n ­ de dalle differenze qualitative che fo rm an o la c o e re n ­ te id en tità della n o stra individualità, ecco che, p e r m an te n erc i diversi gli u n i dagli altri e uguali a noi stes­ si, è necessaria l’id ea di carattere. M a to rn iam o al n o stro calzino. Se ciò che sopravvive alla lana è la form a, allora il p reo ccu p arsi del d e te rio ­ ram e n to fisico (dei p u n ti in cui il calzino si sta logo­ ran d o ) ci im pedisce di cogliere u n ele m en to decisivo. D ’accordo, il calzino è p ien o di buchi, e ram m en d a rlo n ei p u n ti deboli lo m an tie n e funzionale. Ma sarebbe p iù proficuo p e r la n o stra m en te riflettere sull’enigm a di questo p rincipio form ale che resiste in ta tto attraver­ so le sostituzioni m ateriali. N on m i si venga a d ire che

40

la d u ra tu ra forza del c arattere co n ta di m en o della d u ­ rabilità della lana! A volte i p u n ti e i ram m en d i n o n p re n d o n o . La m e­ dicin a co n tro lla a tte n ta m e n te che n o n si verifichino casi di rigetto d o p o le trasfusioni, i trap ian ti d ’o rg an o e gli innesti ossei. Il prin cip io form ale che garantisce l ’id entità, n o n o sta n te l’in tro d u z io n e di m ateriale estraneo, dalla m ed icin a viene chiam ato sistem a im m u­ nitario. Il sistem a im m u n itario accetta o rifiuta le sosti­ tuzioni in base al suo p ro p rio codice inn ato . Il nuovo m ateriale va in teg rato n e ll’in teg rità della persona. Ov­ vero, com e si sarebbe d e tto nove secoli fa nelle dispu­ te teologiche, la m ateria va accom odata nella form a. Deve accordarsi con la m ia im m agine innata. La n u o ­ va p a rte (rene, anca, ginocchio) deve diventare la mia anca, il mio ginocchio, il mio ren e. La lana nuova deve diventare me. C he cos’è che trasform a q u ella «cosa» in u n «m e»?

La psicologia m o d ern a , di qualsivoglia scuola, in te r­ p re ta la assim ilazione degli eventi in u n «m e» com e u n a funzione del carattere. Solo che le varie scuole di psicologia usano parole d ifferenti p e r indicare il carat­ tere, p e r esem pio «personalità», «l’Io», «il Sé», «o r­ ganizzazione c o m p o rtam e n ta le» , « stru ttu ra in teg rati­ va», « id entità», « tem p e ra m en to » . Q uesti term ini so­ stitutivi n o n riescono p e rò a ra p p re se n ta re con preci­ sione gli stili di assim ilazione che sono il m archio di fabbrica d e ll’individualità. C iascuno di noi risp o n d e al m o n d o in m an ie ra diversa, gesten d o la p ro p ria vita se­ co n d o u n o stile particolare. Il term in e «carattere» ri­ m an d a a un insiem e di tratti e di qualità, di ab itu d in i e di motivi rico rren ti; rich ied e u n linguaggio descrittivo com e quello usato nelle referenze, nelle lettere di rac­ com andazione, nei giudizi delle m aestre delle elem en ­ tari, nelle sceneggiature e n ei rom anzi, nelle recensio­ ni sulla recitazione degli attori, nei necrologi. «L’Io», «il Sé», «la personalità» sono n u d e astrazioni, che

41

n o n ci dicono n ie n te sull’essere u m an o che si p resu ­ m e esse abitino e governino. Al m assim o, queste p a ro ­ le rim a n d a n o alla id en ticità unificante delle perso­ ne, m e n tre ne trascu ran o le differenze u n ich e e irrip e ­ tibili. E u n a tale boccata di aria fresca scoprire com e alcu­ n e delle più an tich e e p iù fo n d am en tali idee della filo­ sofia - Id en tità e Diversità, F orm a e M ateria - siano al­ l’o p e ra nella n o stra vita qu o tid ian a, a d d irittu ra n el n o ­ stro corpo. Per m e è u n a vera e p ro p ria gioia ch e q u e­ sti p rin cìp i u n p o ’ vaghi e passati di m o d a ab b ian o u n ’applicazione p ratica e se n e possa parlare com e di fatti corporei. C he bisogno abbiam o di essere esortati a costruirci il carattere e a tem p rarlo , q u a n d o il carat­ tere è già u n dato, è la forza costante che ci m an tie n e quelli che siam o e m an tie n e il n o stro c o rp o a d e re n te alla sua form a? Im m aginatevi il c o rp o com e u n antico filosofo, il c o rp o com e u n luogo di saggezza, secondo l’id ea p re a n n u n c ia ta già nel titolo di d u e libri scritti rispettivam ente d a W alter C a n n o n e da Sherw in NuIand, d u e m edici specialisti. C a n n o n negli an n i T ren ta e N u la n d negli an n i N o­ vanta scrivono che la n o stra fisiologia sa benissim o quello ch e fa. C ’è a ll’o p e ra u n a saggezza. Ecco: l’idea di cara tte re re n d e più com prensibile questa saggezza che ci governa. In o ltre , se consideriam o il carattere qualcosa di più di u n insiem e di tratti o di u n ’accum u­ lazione di abitudini, virtù e vizi, e piu tto sto com e u n a forza in atto, allora il carattere p o treb b e.essere il p rin ­ cipio in fo rm ato re d e ll’invecchiam ento del corpo. E l’invecchiam ento diventa u n a rivelazione della saggez­ za del corpo. D ue sono le ragioni della m ia insistenza sul ru o lo della fo rm a n e ll’organizzazione della m ateria. In n a n ­ zitutto, voglio c o n tro b a tte re gli spacciatori di m ateria­ lism o, i quali te n ta n o di venderci l’id ea che noi siam o com plicati pezzi di biotecnologia, paragonabili ai più avanzati chip di u n com puter. Qualsiasi fo rm a m o­ striam o è l’effetto di sottostanti im pulsi biogenetici.

42

La fo rm a è riducibile alla m ateria: ubbidisce alle sue leggi e d è plasm ata d a m ateriale genico. Visto ch e l’a­ zione form atrice è co m p iu ta dalla m ateria, n o n c ’è bi­ sogno di a lcu n a distin ta idea di form a. A ra p p re se n ta re tu tta u n a schiera di afferm azioni an alo g h e in an aloghi libri, citerò u n b ra n o sintetico, b e n scritto, e pazzesco, di u n o dei m aggiori scienziati cognitivisti a livello m ondiale. «La m en te è u n sistem a di organi di calcolo, p red i­ sposto dalla selezione n a tu ra le a risolvere i problem i che i nostri an te n a ti affrontavano nella lo ro vita di cercatori di foraggio ... La m en te è le o p erazioni del cervello; nella fattispecie, il cervello e lab o ra le infor­ m azioni, e il p en siero è u n a sorta di calcolo ... I vari pro b lem i dei nostri a n te n a ti e ra n o casi particolari di u n u n ico gigantesco p ro b le m a dei loro geni: massi­ m izzare il n u m e ro di copie che sarebbero passate nel­ la g en erazio n e successiva».2 P erch é h o d efinito pazzesco il passo citato? P erché questa descrizione di a n te n a ti cercatori di foraggio, di geni con problem i d a risolvere e della selezione n a tu ­ rale com e deus ex m ach in a lascia senza risposta le do­ m an d e di fondo. E a n ch e p e rc h é essa è esposta in m o­ d o assiom atico, n o n com e u n m ito o u n a sem plifica­ zione riduttiva, m a com e verità evidente in sé, il che p e rm e tte a P in k er di dich iarare b ellam en te, poco do­ po, che la psicologia è u n a b ra n c a d e ll’ingegneria. Il rid u rre la psicologia a in g eg n eria fa violenza al si­ gnificato della form a. La m ia fo rm a è b en p iù del m o­ do in cui sono stato assem blato. Sappiam o tutti che p e r d u ra re bisogna tenersi in form a, m a « tenersi in form a» n o n significa soltanto stare in allen am en to . Forse che u n a alim entazione co rretta, il fare m oto e l’a n d a re a letto p rim a di m ezzanotte soddisfano tu tti i bisogni della vostra form a? Il prim o significato di « for­ m a» rim a n d a a «creare» , il che p re su p p o n e u n a forza la quale, p u r essendo invisibile, re n d e ciascuna creatu ­ ra visibile secondo il p ro p rio stile. L’espressione g en e­ rica « elaborazione delle inform azioni » fa sparire tutta

43

la storia di sottigliezze del p en siero che l’id ea di form a trasm etteva. La seconda rag io n e p e r cui insisto tan to sulla fo rm a è p e rc h é , q u a n d o si tra tta n o p ro b lem i che rig u a rd an o la psicologia, bisogna m a n te n e re u n p u n to di vista psi­ cologico. D opo tu tto , la vita, p e r chi la vive, è p ie n a di com plicazioni psicologiche alle quali la biochim ica e la fisiologia cereb rale offro n o b e n scarso conforto. Per queste scienze, interrogativi com e: P erché viviamo? P erch é viviamo a lungo e con la p ro b ab ilità di d e te rio ­ ram e n to biologico? n o n sono p e rtin en ti. A nche am ­ m ette n d o che biochim ica e scienze affini elim inino il d e te rio ra m e n to e p ro lu n g h in o la d u ra ta della vita, spiegare il «com e» n o n esaurisce il «perché?».

P er le d o m an d e antiche, forti, fo n d am en tali, m i pia­ ce rivolgerm i a p en sato ri antichi, forti, fo ndam entali, com e A ristotele... in m o d o partico lare A ristotele, il quale h a sviluppato l’idea di fo rm a in relazione al cor­ po e a ll’anim a. Ecco ch e cosa dice A ristotele. L’anim a è la fo rm a del corpo, «il prin cip io del suo m ovim en­ to», n o n c h é la causa finale o scopo del corpo. In q u a n to «sostanza degli esseri viventi», tale form a, d e t­ ta psyché, «influenza» e «co m an d a» il c o rp o ed è « p ar­ te d e ll’anim ale in senso p iù a u ten tico che n o n il cor­ p o » , b e n c h é gli interessi d e ll’u n o e d e ll’altra «siano i m edesim i». L’an im a d à fo rm a al corpo, p u r essendo di p e r sé in co rp o re a e d u n q u e n o n localizzabile in u n org an o , cellula o gene, così com e la fo rm a del calzino n o n è localizzabile nella lana. A causa della sua incor­ po reità, «la bellezza d e ll’an im a è più difficile d a vede­ re della bellezza del c o rp o » .3 M illenni dopo, il p rem io N obel p e r la fisica R ichard Feynm an descrisse a sua volta la fo rm a che ci m an tie­ n e identici a noi stessi: «Ciò che chiam o la m ia individualità è soltanto u n a configurazione, u n a d anza ... Gli atom i e n tra n o nel m io cervello, d an zan o u n a danza, poi se ne escono: ci

44

sono sem pre nuovi atom i, che p e rò eseg u o n o la m e­ desim a danza, p e rc h é ric o rd an o c o m ’e ra la d anza ie­ ri» .4 P er co n ferire m aggiore precisione alla fo rm a di Pla­ to n e, all’an im a di A ristotele o alla danza di Feynm an, la tradizione ric o rre sovente al linguaggio delle carat­ teristiche. All’an im a interessano il b e n e e la bellezza, la giustizia e il coraggio, l’am icizia e la lealtà. Le anali­ si del carattere e le descrizioni d e ll’anim a u sano ter­ m ini in com une, com e «giudizioso», «sagace», «esper­ to», «m ite», «pavido», «greve», «vacillante». Q ueste qualità sono l’an im a in azione, in q u a n to d isegnano le configurazioni ric o rre n ti dei nostri m ovim enti e disve­ lano la forza form ativa d e ll’an im a che influenza e ad­ d irittu ra provoca il n o stro co m p o rtam en to . L’an im a è soltanto u n ’astrazione, finché n o n in co n triam o la sua coraggiosa volontà di vivere, o le sue giudiziose deci­ sioni o il suo senso d e ll’um orism o. Gli aggettivi re n d o ­ n o il nostro co m p o rtam e n to volta a volta pro fo n d o , ten e ro , pavido, m odesto, p rem u ro so , cru d ele o p ru ­ d e n te . D e term in an o lo stile alla danza. Noi facciam o an im a in c a rn a n d o e m e tte n d o in scena aggettivi che differenziano il prolifico potenziale d e ll’anim a. A ttra­ verso tali caratteristiche, arriviam o a conoscere la na­ tu ra della n o stra an im a e siam o in grado di valutare l’an im a altrui. Le qualità sono le sovrastrutture ultim e, che conferiscono scopo e fo rm a a ciò che accade al corpo. Sono la forza c o n te n u ta nel carattere. Il che mi fa p en sare che il fatto di vivere u n a vita lu n g a serve al fare anim a in q u a n to p e rm e tte all’incredibile collezio­ n e di aggettivi della psiche di venire alla luce. Q uella di considerare l’an im a com e u n ’intelligenza attiva, che c o n fo rm a il destino di ciascuna p e rso n a e ne traccia la tram a, è u n ’id ea utile. I tra d u tto ri dal gre­ co antico re n d o n o a volte con «tram a» la parola mythos. Le tram e che in g arb u g lian o la n o stra an im a e fan n o uscire allo scoperto il n o stro carattere sono i g ran d i miti. Ecco p erch é, p e r capire dal di d e n tro le n o stre ep iche lotte, le nostre u n io n i infelici, le nostre

45

tragedie, abbiam o bisogno di u n a sensibilità p e r il m i­ to e della conoscenza delle varie m itologie. I m iti m o­ strano la stru ttu ra im m aginativa dei nostri grattacapi qu o tid ian i, e grazie a ciò i nostri u m an i caratteri pos­ sono situarsi c o n tro lo sfondo dei caratteri m itologici. Q uesta id ea d e ll’a n im a in g en e ra le (e di ciascuna an im a particolare) che si richiam a alla stru ttu ra, al­ l’in ten zio n alità e all’intelligenza, ch e le attribuisce ca­ ratteristich e precise, è in n e tto co ntrasto con gli o d ier­ ni cliché sull’anim a. I discorsi che si sen to n o oggi sul­ l’an im a sono d ieta liquida, senza fibra. «L’anim a» è diventata u n luogo di rifugio fatto di m istero e di n e b ­ bie, u n paese delle fate di rom anzi fantasy, di sensibi­ lità, di sogni e fantasticherie e um o ri, u n a cosina gra­ ziosa e passiva, inafferrabile e vulnerabile com e l ’ala di u n a farfalla. L’id ea di form a, invece, d à u n a stru ttu ra e u n carattere all’anim a, ed esige p ensieri rigorosi. La form a, in o ltre, ci aiuta a spiegare l’incredibile e n e rg ia dei vecchi. S econdo A ristotele, il co rpo è go­ vernato dalla sua form a, la psiche. Il carattere della psiche n o n h a altra causa ch e se stesso, e si realizza fa­ c e n d o ciò che p e r n a tu ra è ad atto a fare e che coinci­ d e con il suo piacere. A ristotele chiam a questa n a tu ra ­ le forza in atto enérgeia. L’e n erg ia p rec e d e la kinesis, il m ovim ento, e si differenzia d a questa e dalla dÿnamis, capacità o forza in potenza. N ella vecchiaia, le nostre capacità m entali e la n o stra vitalità fisica p o tra n n o bensì declinare, così com e dim inuisce la m otilità, tut­ tavia, m an m an o che la n o stra fo rm a si attualizza, il nostro carattere m ostra sem pre m aggiore energia. M a to rn iam o ai fam osi calzini. E curioso che i filo­ sofi usino i calzini com e m etafora della d u rata ( last­ ing) , p e rc h é u n o dei significati di last, cioè « fo rm a da scarpa», la fo rm a di m etallo o di legno che si usa per confezionare o p e r aggiustare e m a n te n e re in form a le calzature, deriva dal n o rre n o leistr, «piede» e «calza». M antenersi in cara tte re è m an ten ersi nella p ro p ria form a p e r d u rare , com e le scarpe. C ’è an c o ra u n altro significato di last che rig u ard a il

46

n o stro tem a della longevità. Last, «lasta», è u n a u n ità di m isura della stazza di u n a nave, della sua capacità e, estensivam ente, zavorra, peso, fardello. Tutti questi significati (d u ra re nel tem po, d u ra re nella stessa form a, d u ra re com e capacità di p o rta re un peso) messi insiem e arricchiscono l ’id ea di longevità, a m p lian d o la in direzione del carattere. Se « d u rare » significa rim a n ere fedeli alla p ro p ria form a, allora ciò che d u ra è il n o stro carattere: e d esso p u ò d u ra re b e n o ltre la n o stra vita, p e rc h é la sua influenza e la forza d a cui trae origine p re c e d o n o la vita del c o rp o e d u n ­ q u e n o n d ip e n d o n o c o m p letam en te d a essa. Il carat­ tere d u ra p e rc h é il carattere è la stru ttu ra p o rta n te che tan to spesso sentiam o com e u n peso. «N on posso cam biare; sono fatto così». C ostruirsi il cara tte re au­ m en ta la longevità p e rc h é re n d e p iù indelebile la p ro ­ p ria im m agine. Ma, attenzione: b e n c h é, m an te n en d o c i fedeli alla form a, d u ria m o più a lungo, n o n è d e tto ch e tale for­ m a sia salda, giusta o vera. U n cara tte re stru ttu ra to n o n è necessariam ente u n carattere ricco di virtù m o­ rali; p u ò darsi che il suo parad ig m a sia facilone, m e­ schino, a d d irittu ra corrotto. M a a n c h e questo va a for­ m are il destino. In te g rità n o n significa o n està g raniti­ ca. A nche la filigrana è u n disegno; a n ch e un castello di carte è u n a stru ttu ra. L’id ea di in teg rità rich ied e soltanto che si sia quello che si è, n ie n te di p iù e n ien ­ te di diverso.

In Svizzera circola questa barzelletta sui banchieri. U n p ad re, p ro p rie ta rio di u n a piccola b a n c a privata, sta d ice n d o ai suoi d u e figli che u n g io rn o egli inco­ m in cerà a m ostrare segni di senilità e il suo giudizio n o n sarà più lucido. E cita u n proverbio russo: « Il pe­ sce incom incia a puzzare dalla testa». Q u a n d o ciò av­ verrà, i figli d o v ran n o dirgli in tu tta franchezza che è o ra di c ed ere il com ando. Passano gli anni. Alla fine, i d u e figli, u b b id ien ti e rispettosi com e sem pre, si reca­

47

no dal p a d re e gli d ico n o quello che lui stesso gli ave­ va racco m an d ato di dire. Il vecchio, alzando gli occhi da d ietro u n a m o n ta g n a di d o cu m en ti, esclam a, con u n sorriso ebete: «T roppo tardi! ». D ietro questa storiella (com e spesso succede e com e F reud si divertiva a m ostrare) si nasco n d e u n secondo significato, la sua «om bra». N on soltanto il p a d re m an tie n e il co m an d o q u a n d o è già fuori di testa, m a la d o m anda: «C hi d irig e rà la banca?» ra p p re se n ta la lotta archetipica tra p a d ri e figli e d à evidenza d ram ­ m atica al ru o lo svolto in essa dalla longevità. In talu n e culture, finché il p a d re n o n è d e fu n to , i figli n o n pos­ sono assum ere il p o tere. I tallensi del G h an a dicono: «Tuo figlio è il tuo rivale». L’in n a ta forza vitale di cia­ scuno dei d u e v orrebbe d istruggere la forza vitale del­ l’altro.5 Tra i pastori della Som alia «an ch e q u a n d o i figli ricevono dal p a d re terra e bestiam e sufficienti a diventare capifam iglia au to n o m i, finché il p a d re rim a­ n e in vita, n o n assum ono di fatto tale funzione». N on è tan to q uestione di co ntrollo delle risorse e delle ric­ chezze, q u a n to di antagonism o arch etip ico tra d u e spiriti. A nche le d o n n e acquistano p o te re d iv entando vec­ chie. «I resoconti etnografici di m olte zone diverse co n ferm an o l’ipotesi di u n più am pio ru o lo della d o n ­ n a nella vecchiaia». N o n soltanto le d o n n e anziane di­ rigono il lavoro delle d o n n e più giovani, m a in m olte società acquistano ascen d en te nella vita del villaggio in g enerale. In M elanesia, p e r esem pio, le d o n n e a n ­ ziane « sono m esse in u n a certa m isura a p arte dei se­ greti cultuali degli uom ini, ten u ti invece rig o ro sam en ­ te nascosti alle d o n n e più giovani».6 T enere d u ro o m ollare: questo è il p roblem a, p e r i vecchi. La term in o lo g ia m edica ci co n sen te di rifor­ m ularlo com e u n p ro b le m a di dosaggio. C he dose di c o m an d o dovrem m o ce d ere di volta in volta? D ovrem ­ m o m ollare reg o la rm e n te , a orari fissi, a piccole dosi diluite? O m assicciam ente, tu tto in u n a volta, com e un purgante? La scelta del m o m e n to è cruciale. Forse

48

l ’e rro re di re L ear è consistito n e ll’avere m ollato tro p ­ po presto, p rim a di essere p ro n to a farlo con tu tto se stesso. N on aveva riconosciuto le radici regali del pro ­ p rio carattere: la regalità arch etip ica n o n p u ò essere c e d u ta così presto. P er il b a n c h ie re svizzero, invece, q u esto è avvenuto tro p p o tardi. S arebbe facile rid u rre la voglia di vivere a lungo alla volontà di p o ten z a di N ietzsche o all’afferm azione di H obbes (n ell’accezione sco rretta che i darw inisti so­ ciali n e d a n n o ): «L’autoconservazione è la p rim a leg­ ge della n a tu ra» ; u n a distorsione che a sua volta rifor­ m ula, trasform andola in m eschino egoism o, la defini­ zione filosofica che Spinoza d ied e di essenza: «Il ten ­ tativo di persistere nel p ro p rio essere». Insom m a, i vecchi n o n m ollano facilm ente. Sarà questo il m otivo p e r cui ai vecchi si c o n tin u a n o a p red icare virtù com e la m isericordia, la giustizia, la carità e la m agnanim ità? N on si sente m ai dire agli adolescenti: «Siate m isericordiosi e caritatevoli». Agli adolescenti si insegna a fare valere i p ro p ri diritti e a te n e re d u ro . «La pietà» dice T hom as Wolfe «è u n ’e­ m ozione che si deve a p p re n d e re . I b am bini sono quel­ li che ce l’h a n n o di m en o » . Le p aro le d ’o rd in e della gioventù sono: «Realizza i tuoi scopi», «G oditela», «C onquista il successo», «Vinci». E soltanto a noi vec­ chi che si racco m an d a di d a re via le n o stre cose, che si rico rd a l’a m m o n im e n to di Gesù: è difficile, se n o n im ­ possibile, che u n ricco e n tri nel reg n o dei cieli (con il sottinteso che ai ricchi rim an e soltanto l’altra destina­ zione) . T utte queste nobili rim ostranze, a n ch e se non riescono a m odificare di fatto l ’avarizia dei vecchi, ser­ vono p e rò a m an te n erc i coscienti di q u e ll’avarizia, di q u ella p resa che n o n vuole m ollare che co m p are in m olti di noi in età avanzata. P er evitare che i vecchi si facciano in disparte « tro p ­ po tard i» , m olte società p ratican o il « g erontocidio». Delle n ovantacinque società studiate dai gerontologi A lbert e Cattell, venti uccidevano i p ro p ri vecchi.7 Del­ le settan tacin q u e che n o n praticavano il g ero ntocidio,

49

soltanto diciassette applicavano sanzioni previste p e r legge. A ltre si rap p o rtav an o con la longevità in m odo violento, picch ian d o , sep p ellen d o vivo, stran g o lan d o o p u g n a la n d o l’anziano diventato d ecrepito. Q uesti om icidi n o n sono incom patibili con il rispet­ to p e r i vecchi: anzi spesso coesistono con m isure a so­ stegno e a favore della popolazione anziana. Le « m isu­ re di accelerazione della m o rte» , com e sono state bat­ tezzate dalla sociologia queste p ro ce d u re di soppressio­ ne, n o n h a n n o n ien te a che vedere con la negligenza né con il passaggio dei poteri. Poiché i riti che accom ­ p ag n an o il lutto possono iniziare q u a n d o la p erso n a interessata è an co ra in vita e fa p a rte della società, l ’uc­ cisione è u n aspetto della coesione societaria. Gli antropologi fanno n o tare che, là dove esiste u n a forte id en tità di gru p p o , il g erontocidio è m eno frequente. Ed è m en o freq u en te, inoltre, nelle culture dove vige la discendenza u n ilineare, vale a dire dove l’anziano coincide con l’an ten ato . A lcune società usano la stessa parola p e r dire « a n ten ato » e p e r d ire « n o n n o » o « n o n n a» . E alcune usano la stessa parola p e r dire «m orto» e p e r dire «debole, m alato, d ecrepito». C he cosa si in te n d e p e r decrepitezza? In g enerale, l’aggettivo « d ecrep ito » p u ò applicarsi a coloro che n o n ad e m p io n o più la lo ro funzione nella società. Le società «prim itive» n e d a n n o u n a definizione sociale, più che fisiologica. Q u a n d o u n a d o n n a n o n è p iù in grado di m u n g ere la capra, accudire il fuoco o in tre c ­ ciare canestri, allora è decrepita. Il fatto di essere cie­ chi, paralitici o deboli p u ò c o n trib u ire all’attrib u zio n e di decrepitezza, m a la fisiologia d a sola n o n basta a definirla, p e rc h é q u ella m edesim a d o n n a , cieca, p a ra ­ litica e debole, p o tre b b e sem pre svolgere la sua fu n ­ zione di erb o rista g uaritrice, p o n iam o , o di racco n ta­ trice di storie. O p p u re p o tre b b e in ca rn are u n a n te n a ­ to totem ico ed essere dep o sitaria di «p o teri» , rim a­ n e n d o così funzionale p e r la società con la sua m era presenza. Il progresso m o d e rn o sm inuisce il valore dei vecchi

50

nel m o m e n to stesso in cui aggiunge an n i alla loro vi­ ta. Più a lungo viviamo, m en o valiam o e più a lungo vivremo! In o ltre , è o p in io n e c o m u n e che le società re­ lativam ente tradizionali (B angladesh, India, N igeria) ten g a n o in m aggiore rispetto i lo ro vecchi che n o n le società relativam ente m o d e rn e (Cile, A rgentina, Israe­ le) . D u n q u e, l’im p o rtan za a ttrib u ita alla vecchiaia sa­ reb b e inversam ente p ro p o rzio n ale al livello di pro ­ gresso. Ma questo cliché n o n vale p e r certe società m olto tradizionali, «arcaiche» a p p u n to , dove è d ’uso il gero n to cid io , così com e n o n vale p e r alcune società m o d e rn e quali l’Irla n d a e la Russia, dove i vecchi sono ten u ti in g ran d e considerazione. Più che essere u n a funzione del processo di m o d er­ nizzazione, la considerazione p e r i vecchi d ip e n d e dal­ la vitalità di tradizioni che m a n te n g o n o legam i con un altro m o n d o , invisibile, vuoi attraverso la religione, le usanze, la superstizione o il folklore, vuoi attraverso la p o p o larità del linguaggio poetico. In Irlan d a e in Rus­ sia, la poesia è fiorente. Il disprezzo p e r i valori g e n e ra lm e n te associati alla vecchiaia (ingegnosità, abilità e com petenza; co n o ­ scenza del folklore, delle canzoni, dei m odi di d ire e delle superstizioni locali; n o n c h é la p u ra e sem plice lentezza) dim inuisce il valore della p erso n a anziana. Nel contesto di questa sottrazione di valore, ci viene più facile giustificare il g ero ntocidio. Lo chiam iam o «liberarli delle loro p e n e » e lo copriam o con espres­ sioni più asettiche, com e «evitare l’accan im en to tera­ p eu tico » , eutanasia, accelerazione della m o rte e suici­ dio assistito. In fam iglia, nelle case di riposo e negli ospedali, queste p ratich e sono applicate con fre q u e n ­ za m olto m aggiore di q u a n to il pubblico n o n creda. B enché d a noi n o n sia am m esso picchiare, p u gnalare e strangolare i vecchi, nel cu o re di alcuni la voglia di farlo si fa sentire spesso. Negli Stati U niti la violenza sui vecchi è diventata u n a sindrom e diffusa: tro p p e volte quella voglia si trad u ce in gesto. In gen erale, noi

51

am ericani detestiam o l’invecchiam ento, e odiam o i vecchi p e rc h é ne sono l’incarnazione. A c o n d a n n a re la vecchiaia alla bruttezza n o n sono gli an n i in sé, bensì l’a b b a n d o n o d e ll’id ea di carattere. N on riusciam o a im m aginare la bellezza della vec­ chiaia, p e rc h é gu ard iam o soltanto con gli occhi della fisiologia. C om e diceva A ristotele, «La bellezza d e ll’a­ nim a è più difficile d a vedere della bellezza del cor­ po». Senza l ’id ea di carattere, i vecchi sono soltanto perso n e con qualcosa in m en o e in peggio e la loro longevità è u n fardello p e r la società. (Gli stanziam en­ ti federali p e r la po p o lazio n e al di so p ra dei sessantacinque a n n i sono cin q u e volte su periori a quelli p e r i m inori di diciotto anni; g ran p a rte di essi, o ltre tu tto , è d estinata a m isure di repressione e prevenzione della d elin q u en za giovanile invece che ai bisogni di base dei m inori, com e cibo, scuole e case). L’id ea di vecchio di­ sabile im pedisce di vedere il giovane diseredato. I vec­ chi sono diventati decrep iti nella n o stra testa e nel senso sociale della p aro la m olto p rim a di esserlo fisicam ente. N on sarà che, n o n m e tte n d o in luce possibili ruoli tradizionali p e r loro, siam o noi a re n d e re « d ecrep iti » i vecchi? Forse i vecchi diventano disfunzionali p erch é n o n im m aginiam o p e r loro alcuna funzione. La pro ­ duttività è u n a m isura tro p p o angusta d e ll’utilita, e quella di invalidità u n a no zio n e di incapacità tro p p o paralizzante. U n a d o n n a vecchia p u ò essere utile sem ­ p licem ente in q u a n to figura d a apprezzare p e r il suo carattere. C om e u n ciottolo sul fo n d o di u n fium e, può darsi che si lim iti a stare lì, im m obile, m a il fium e deve te n e rn e co n to e, a causa della sua presenza, m o­ dificare la p ro p ria c o rre n te . C on la sua m era presenza, u n vecchio p u ò recitare u n a p a rte com e u n o dei « ca­ ratteri » della com m edia della fam iglia e del q u artiere. Bisogna p re n d e rlo in considerazione e ad a ttare le abi­ tudini sem plicem ente p e rc h é c ’è an ch e lui. Il suo ca­ rattere a p p o rta a ciascuna scena qualità particolari, a u m e n ta le com plicazioni della tram a e, rap p re sen ­

52

ta n d o il passato e i m orti, vi aggiunge pro fo n d ità. Se tu tte le p e rso n e anziane venissero trasferite in centri p e r pensionati, il fium e sco rrereb b e più liscio. N iente scogli a ostacolarne la c o rre n te . Sì, m a a n c h e m en o ca­ rattere. La stessa id ea di p e n sio n a m en to contribuisce alla decrepitezza, p e rc h é esclude gli anziani dallo svolgere u n a fun zio n e u tile alla società. Il p e n sio n a m en to ten ­ de a rag g ru p p a re i p ensionati in c o m u n ità apposite isolandoli dalla società più am pia e in co raggiando in politica prese di posizione u nilaterali a lo ro esclusiva p ro tezio n e e beneficio. B eninteso, singolarm ente cia­ scun anziano trova il m odo di im pegnarsi nella fam i­ glia o nel sociale, m a l ’id ea di p e n sio n a m en to ten d e a incoraggiare u n atteggiam ento di rivendicazione anzi­ ché u n atteg g iam en to di servizio. I dati in n o stro possesso in d ic a n o che nelle p erso n e m olto vecchie la decrepitezza invalidante si p ro tra e soltanto p e r circa tre mesi. Perfino in questo breve pe­ rio d o , tuttavia, d u e «vecchi d ecrep iti» su tre m a n te n ­ g o n o la lo ro lucidità m entale, o ltre la m età riceve più visite in questo lasso di tem p o ch e p e r il passato, e la m età accusa solo do lo ri lievi e alcuni nessun d o lo re .8 Gli ultim i an n i sono così preziosi p e r ripassare la p ro p ria vita e fare am m en d a, p e r dedicarsi a specula­ zioni cosm ologiche e p e r l’affabulazione dei ricordi in storie, p e r il g o d im e n to sensoriale delle im m agini del m o n d o e p e r il co n tatto con le apparizioni e gli a n te ­ nati: e tutti questi valori la n o stra cu ltu ra li h a lasciati avvizzire! Se vuoi trovare la decrepitezza e porvi rim e­ dio, cerca nella c u ltu ra e in com incia dal rigor mortis delle sue filosofie scettiche e analitiche e d a ll’isola­ m e n to e dalla d em en za della sua im m aginazione. Se il valore di u n a lu n g a vita fosse affidato a u n lu n ­ go curriculum , sappiam o b e n e com e in età avanzata g ran p a rte del passato sia disto rta o d im en ticata e n o n im m ed iatam en te disponibile q u a n d o occorre esercita­ re il giudizio: l’esem pio ad atto ci sfugge, n o n riuscia­ m o a farci to rn a re in m en te situazioni analoghe. Sol-

53

tanto se il loro carattere ha affinato la propria intelli­ genza, ampliato la propria conoscenza ed è stato mes­ so alla prova nelle crisi, i vecchi possono essere utili al­ la società. La società ha bisogno di qualità che trascen­ dano la robustezza, la memoria pronta e l’accumulo di «esperienza». E per questo, infatti, che ci rivolgiamo alle storie, rivelatrici del carattere, di vecchi rabbini, vecchi monaci e maestri, alle interviste fatte a vecchi pittori, vecchi scrittori e poeti. Come testimoni del ca­ rattere, essi sono più veri del vero. Gli anni del pensionamento sono spesso accompa­ gnati dalla rassegnazione. La rassegnazione, che il di­ zionario definisce: «il sopportare le avversità senza la­ mentarsi» (e anche: «rinuncia a un incarico»), po­ trebbe essere un indicatore precoce di decrepitezza. Prima di rassegnarci-rassegnare le dimissioni, dovrem­ mo chiederci che cosa verrà dopo. Sprofonderemo in una sopportazione senza (o con) lamenti? («Rasse­ gnazione» deriva dal latino re-signare, «dissuggellare, svelare» - oltre che «restituire un incarico» -, e signum è «segno, marchio, sigillo»). Forse, allora, biso­ gnerebbe intendere la rassegnazione come ri-significa­ zione, un ripensare il significato della nostra posizio­ ne, una re-visione dell’idea di incarico per porla al ser­ vizio di valori che abbiamo capito essere importanti. I fanatici della longevità trascurano di avvertire che anche i caratteri poco raccomandabili durano. E così pure i tipi non autosufficienti e i buoni a nulla e gli avari, che più sono vecchi più accumulano e mettono da parte, come scoiattoli febbrili. La crudeltà del sadi­ co può farsi ancora più dispotica man mano che l’a­ vanzare dell’età elimina altri canali di piacere, né l’ambizione si modera necessariamente con gli anni. Simone de Beauvoir dedica pagine al vetriolo al carat­ tere del maresciallo Pétain, il capo del governo colla­ borazionista francese durante l’occupazione nazista, dimostrando come fosse meschino, maligno, egoista, 54

vacuo, indifferente, prepotente, ambiguo, caparbio, pretenzioso, pruriginoso. Nessuno di questi tratti ap­ parteneva alla sua vecchiaia in quanto tale; facevano tutti parte del suo carattere, che invecchiando traspa­ riva più nettamente, come uno scheletro sotto l’u­ niforme e le medaglie. Pétain è un esempio di come il carattere determini la vecchiaia, e non il contrario. E questo gli osservatori antichi lo sapevano bene. Il testo più letto di Platone, La repubblica, si apre con una conversazione che fa al caso nostro. Dopo avere premesso di essere «ben lieto di discutere con perso­ ne di veneranda età», Socrate così si rivolge al vecchio Cefalo: «... da te ascolterei volentieri un giudizio su questa età [la vecchiaia], se davvero essa è un periodo triste della vita, o se qualche altra cosa tu abbia da dir­ ci ». Cefalo fa con calma le sue divagazioni, poi viene al punto, le lagnanze dei vecchi, «il solito ritornello che vuole la vecchiaia responsabile dei loro mali», e con­ clude «... è vero che c’è un’unica causa per tutto que­ sto ... ma essa non è la vecchiaia, bensì il carattere de­ gli individui».9 La stessa distinzione opera Cicerone nel De senectute: «... i vecchi sono bisbetici, pieni di preoccupazioni, irascibili, difficili. Se andiamo a cerca­ re, anche avari; questi però sono difetti del carattere, non della vecchiezza».10 Se le qualità ascritte alla vecchiaia non dipendono dall’età ma hanno le loro radici nel carattere, allora possono farsi notare in qualunque fase della vita. Un ragazzo del liceo chiuso in camera sua può sentirsi, co­ me dice Cicerone, « ignorato, disprezzato e deriso da tutti». E una donna sui trent’anni, oppressa dai bam­ bini, dai debiti e in più da un marito che pensa solo a se stesso, può ben diventare bisbetica, ansiosa, irasci­ bile. La cosiddetta psicologia della vecchiaia può in­ staurarsi molto prima. Da un giorno all’altro può capi­ tare che ci ammaliamo, e allora diventiamo lagnosi con gli amici, ansiosi circa il futuro e oppressi dal pen­ siero della morte che sentiamo incombente. L’autono­ mia stessa di questi attacchi dimostra come la loro ori­ 55

gine non sia nel tempo ma in qualcosa che è senza tempo, nelle forze archetipiche che influenzano il ca­ rattere e lo dirigono. Nella tradizione classica, che è durata fino a non molto tempo fa, quelle forze erano personificate nei miti, sicché la condizione descritta da Cicerone, per esempio, sarebbe stata immediata­ mente riconosciuta come provocata da Saturno, il dio dell’avarizia e della depressione. La tradizione classica non guardava la vecchiaia con gli occhiali della New Age. La vecchiaia non era un periodo allegro, coronamento del processo della cre­ scita. Per la tradizione classica, la longevità, semmai, accentua il carattere, per cui, da vecchio, sei lo stesso di prima, solo molto di più. Anche il medico inglese Sir Thomas Browne (1605-1682) intona la solita lita­ nia di afflizioni: « Ma l’età non raddrizza la nostra natura, bensì la in­ curva, trasformando le cattive inclinazioni in abitudini peggiori e aggiungendo vizi incurabili; infatti, di gior­ no in giorno, più ci indeboliamo per gli anni, più ci rinsaldiamo nei peccati ... Ciascun peccato via via che si sussegue nel tempo, allo stesso modo progredisce in cattiveria ... Come i numeri dell’Aritmetica, l’ultimo rappresenta una quantità maggiore di tutti i prece­ denti »." L’ambizione può essere uno dei vizi incurabili che raramente si attenuano con l’età, ma anzi, come dice Browne, si rinsaldano. L’erudito vuole pubblicare la summa definitiva di tutto il sapere, l’architetto costrui­ re la sua opera monumentale, il presidente di una so­ cietà realizzare la più importante fusione: tutti sfrutta­ no al massimo gli ultimi anni per realizzare un proget­ to che duri. A volte troviamo l’ambizione senza alcun progetto o scopo al di fuori della propria persona: «un’ambizione senile per tutto», come ebbe a dire del maresciallo Pétain il generale De Gaulle (che di ambi­ zione se ne intendeva).12 Molti uomini di successo (per le donne, questo vale meno) lamentano, da vecchi, che la loro importanza 56

non è stata sufficientemente riconosciuta. La gratitudi­ ne riceve un cenno distratto nel momento della gloria: la star del progetto ringrazia i collaboratori, chi ha ri­ cevuto l’Oscar cita un elenco di nomi mandato a me­ moria. Ma, quando la Grandezza lascia le luci della ri­ balta, la Gratitudine le arranca dietro, senza mai rag­ giungerla del tutto. Nonostante tutte le onorificenze e i premi, la voce dell’ambizione continua a lamentarsi: «Nessuno ha mai fatto tanto, altrettanto bene e per co­ sì tanta gente ed è stato così poco apprezzato». L’ambi­ zione è sempre viva e vegeta. Anche dopo l’ultimo commiato dal pubblico, essa continua a voler dirigere lo spettacolo, influenzare un successore, decidere della suddivisione del patrimonio familiare, sconfiggere un ultimo rivale (non importa chi, fosse pure un fratello). Non riusciamo a rinunciare del tutto né al trono né al­ l’impulso che ce l’ha fatto conquistare. A proposito della rinuncia all’ambizione, T.S. Eliot scrive: Desiderando di questo il talento e dell’altro lo scopo non posso più sforzarmi di raggiungere simili cose (perché dovrebbe l’aquila vecchia spalancare le sue ali?).13 Eliot rammenta ai sentimentali a oltranza il rapace che abita i vecchi, la sete inestinguibile di avere e esse­ re ancora di più. Scrive Robert Bly nella poesia «Mio padre a ottantacinque anni»: Gli occhi azzurri, vigili, delusi... sospettosi... E un uccello in attesa di essere imboccato, tutto becco - un aquilotto o un avvoltoio ... Un potente motore di desiderio continua a girare dentro al corpo.14 Qui abbiamo oltrepassato il territorio della longe­ vità, siamo entrati nel territorio del carattere. Essere il senatore più vecchio di tutti i tempi, il più vecchio gio­ 57

catore di bridge, la madre di famiglia che non ha mai mancato di servire l’arrosto la domenica, neanche ri­ dotta sulla sedia a rotelle. Non c’è rinuncia al deside­ rio, perché qui il desiderio si maschera da dedizione, prolungando così la durata dei giorni e conferendo ai giorni un senso duraturo. Poiché non è l’età ma il carattere la causa dell’accentuarsi delle peculiarità negli ultimi anni, allora l’o­ pera di prolungamento dovrebbe focalizzarsi sulla causa principale, la forza del carattere, invece che sul­ la «Aritmetica» della longevità. Obbligare la mente e il corpo alle acrobazie del prolungamento della vita ci distoglie dalla cosa che conta. La domanda che do­ vremmo porci, piuttosto, è la seguente: Che cosa pre­ serva il carattere, che cosa lo aiuta a durare? Per rispondere possiamo fare riferimento all’esem­ pio dell’ambizione: l’ambizione dura perché ha uno sfondo mitico. Nelle sue pretese più che umane rico­ nosciamo all’opera un mito che trascina l’essere uma­ no a oltrepassare il proprio limite. I miti agiscono nelle faccende umane, drammatiz­ zando le nostre lotte e scompaginando il nostro carat­ tere. Una volta aperta la mente al mito, possiamo leg­ gere la mitologia nella vita e non soltanto nei libri. Co­ me scrisse Jung: «Gli Dei sono diventati malattie». Gli schemi del mito e le potenze personificate dei miti rappresentano stili di esistenza archetipici ai quali non ci è dato sfuggire e dai quali non possiamo guarire. Nelle culture fondate sul mito, gli dèi sono inumani ed eterni: hoi athànatoi, «gli immortali», li chiamavano i greci. In quanto forze presenti nel nostro carattere, essi rendono indelebili i tratti dai quali non possiamo liberarci e che non possiamo riportare del tutto sotto il controllo umano. Una chiave per capire quale sia la figura mitica che si cela nella «malattia» dell’ambizio­ ne è l’aquila. II dio Giove dei romani, come Zeus presso i greci, era sovente rappresentato in forma di aquila, e sotto il vessillo dell’aquila le legioni romane estesero il domi­ 58

nio di Roma a quasi tutto il mondo conosciuto. Alcuni degli epiteti latini usati per questo sommo tra gli dèi della classicità erano: domitor, magnus, fecundus, altus, domitor mundi, omnipotens, summus, supremus, rector, sator, rex: vincitore, grande, fecondo, eccelso, conquista­

tore del mondo, onnipotente, sommo, supremo, reg­ gitore, creatore, re. Durante la cremazione degli imperatori romani, ve­ niva liberata un’aquila vicino alla pira funebre perché conducesse in cielo l’anima imperiale. Soltanto l’aqui­ la, si diceva, poteva fissare il sole e rinnovarsi volando dritta dentro l’astro di fuoco. Il «temperamento» del­ l’aquila era «particolarmente caldo e secco», il suo ap­ petito vorace. Inoltre, l’aquila compare sempre in contesti sacri: Giovanni, il quarto e il più «spirituale» degli evangelisti, è tradizionalmente rappresentato da un’aquila. L’aquila è portatrice dello spirito nella sua forma più alta, dell’ambizione nella sua massima estensione. Un istante dentro la luce splendente, ed essa rinasce, pronta a spiccare nuovamente il volo, con il futuro ancora davanti. (La lettera «A» nella scrittura geroglifica egizia è rappresentata dall’aquila). Secondo la cultura zoologica antica, l’aquila muore a causa del « progressivo incurvarsi del rostro » che le impedisce di cibarsi e alla fine le perfora il collo. Bly riconosce questo becco ricurvo in suo padre da vec­ chio, e Browne dice che l’età «incurva la nostra natu­ ra». Niente può abbattere l’aquila tranne il suo stesso invecchiare. La sua storia insegna che l’invecchiamen­ to è il sistema usato dalla mortalità per curare le im­ mortali fonti del carattere, le quali spingono gli uomi­ ni oltre i loro limiti, a desiderare «di questo il talento e dell’altro le possibilità». Alla fine, l’ambizione divo­ ra se stessa e diventa un castigo, una tortura autoinflit­ ta; Prometeo, che aveva voluto troppo e si era spinto troppo oltre i limiti, fu punito da un’aquila che, gior­ no dopo giorno, in eterno, gli dilaniava il fegato. Su un vaso greco troviamo dipinto Eracle (Ercole) con Geras, figura personificata della vecchiaia, il cui 59

nome è rimasto in parole come geriatria e gerontolo­ gia, rispettivamente la scienza che cura e che studia la vecchiaia. Eracle, vestito della sua pelle di leone con cinta e tracolla, torreggia di fronte a Geras, calvo e curvo, una figura emaciata dai genitali penduli e in­ vertiti (pervertiti?), che si appoggia a un esile bastone ricurvo, mentre Eracle brandisce una enorme clava chiodata. E il classico confronto-scontro tra l’eroe ar­ chetipico e una miserevole immagine dell’uomo che invecchia. Questo motivo richiama i molti altri che rappresentano Eracle in lotta corpo a corpo con Thanatos (la Morte) e con Ade, il dio del mondo infero. Il medesimo scontro era espresso, nella cultura dei nostri avi, nei lamenti funebri, nelle iscrizioni sepol­ crali, nelle tragedie e nelle arti visive. Nel mondo odierno, lo scontro tra gli atteggiamenti eroici di sfida alla morte e il «problema» dell’invecchiamento si è interiorizzato e miniaturizzato, è diventato astratto. La metafora archetipica è diventata oggetto di ricerche e l’eroica opposizione all’invecchiamento ha luogo nei laboratori ed è incapsulata in flaconi di vitamine e in­ tegratori alimentari. Non è cambiata, tuttavia, l’essen­ za della lotta, perché questa è mitica, come se esistesse una inimicizia archetipica tra la mente muscolare del­ la civiltà del progresso, che sgomina mostri, prosciuga paludi e costruisce mura, e il vecchierello alla fine del cammino. Benché le armi si siano rimpicciolite fino al­ le dimensioni più minuscole immaginabili, la retorica e la strategia della lotta sono tuttora quelle della batta­ glia, della guerra, dello scontro. Oggi, in prima linea troviamo la biologia molecola­ re e le nanotecnologie, la manipolazione della mate­ ria vivente su scala infinitesimale. La ricerca sulla lon­ gevità mira innanzitutto ad affrontare le malattie a li­ velli sempre più microscopici. Benché le imprese di Ercole si svolgessero su un piano più... robusto che non la lotta contro virus e batteri (Ercole abbatté un toro selvaggio, strangolò un leone e recise le teste ser60

peritine dell’Idra), la fantasia della distruzione dei pre­ datori non è mutata. Quello di sconfiggere la malattia è soltanto il primo passo. Il progetto successivo è il ringiovanimento: pro­ lungare la vita rendendo reversibile il processo stesso di invecchiamento. «A noi interessa che si trovi un metodo per invertire l’invecchiamento, non semplicemente per arrestarlo » scrive un editoriale della rivista «Life Extension», dando voce al desiderio più diffuso tra i lettori: « Ci interessa un metodo che ci consenta di diventare sempre più giovani, più sani e più vigoro­ si; un metodo per rimettere indietro l’orologio, in mo­ do che si possa andare in giro saltellando nel pieno splendore della giovinezza non per pochi decenni, ma per secoli».'5 Lo strumento che potrà consentire di andare in giro saltellando a mo’ di satiri (come negli intermezzi sati­ rici, fonte di risate per gli spettatori di teatro nell’anti­ chità) è la nanotecnologia, un campo di ricerca dove i calcoli coinvolgono numeri sempre più piccoli e si ap­ plicano strumenti sempre più piccoli a sempre più pic­ coli pezzetti di materia. La nanotecnologia unisce in­ sieme i regni dell’organico e dell’inorganico, i model­ li della biologia e dell’ingegneria. Al di là dello sconfiggere malattie come la tuberco­ losi e il cancro, al di là perfino del rallentare e del far regredire l’invecchiamento, il progetto erculeo finale prevede di affrontare niente meno che la morte. Dob­ biamo ampliare anzi eliminare le categorie che pon­ gono limiti alla vita tout court. A un recente convegno di sostenitori del Foresight Institute (Istituto per la lungimiranza), il presidente ha fatto qualche esercizio di, appunto, lungimiranza: «La nostra società ha le idee confuse riguardo la materia, lo spazio, il tempo e la mente. La materia: di­ cono che le risorse stanno per esaurirsi, ma la nanotecnologia modifica questo stato di cose. Lo spazio: di­ cono che siamo in troppi su questa terra, ma l’esplora­ zione spaziale rimuove questo limite. Il tempo: si dice 61

che tutti dobbiamo morire, ma con la nanotecnologia riusciremo a mantenerci fisiologicamente giovani. La memoria è soprattutto struttura e noi possiamo man­ tenerla efficiente. La mente: con la nanotecnologia possiamo rendere i sistemi di intelligenza artificiale un milione di volte più veloci della nostra mente ».16 Anche il direttore della ricerca tecnologica della Netscape guarda avanti: « Quando saremo in grado di riconfigurare a nostro piacimento la materia, molti aspetti della nostra vita che siamo abituati a considerare necessari non lo sa­ ranno più ... Questo va a toccare gli aspetti più impen­ sabili. Non esiste una vera ragione per cui la disgrega­ zione della struttura cellulare debba essere inevitabile. Non c’è ragione perché la morte debba avvenire. Non c’è ragione perché il deterioramento non possa essere totalmente rimediabile, non c’è ragione perché voi non possiate progettarvi esattamente il corpo che vo­ lete».17 Su quale modello vorreste progettarvi esattamente il corpo che volete? Barbie? Rambo? Ercole? Perché non Socrate, con la sua testa calva e il naso a patata, o la corpulenta Amy Lowell, Toulouse-Lautrec, «minac­ ciato dalla verticalità», o John Keats, che si disseccò i polmoni tubercolotici prima dei ventisei anni, Emily Bronté, morta a trenta, o Sylvia Plath, i cui tormenti ebbero fine a trentuno; o Franklin Roosevelt o l’astrofisico Stephen Hawking; o Nietzsche, Schubert, Schumann, Chopin, tutti in vario modo malati? Sono in tanti a essere durati alla grande benché privati di longevità dal loro corpo. Ma è poi vero che « non c’è ragione perché la morte debba avvenire»? La longevità è soltanto un problema di ingegneria genetica, da affrontarsi con lo stile di Er­ cole? Per quanto arretrata la loro tecnologia, i greci, almeno, riconoscevano la follia del desiderare l’im­ mortalità e si fermavano a riflettere sulla complessità di questo desiderio. Raccontavano la storia di Titone, colui che si vide esaudire il desiderio di vivere per sem­ 62

pre, ma che, essendosi dimenticato di precisare che voleva vivere per sempre all’età che aveva in quel mo­ mento, fu condannato a invecchiare in eterno. Al di là dei didascalici racconti dell’orrore sulla stu­ pidità umana nel chiedere agli dèi le cose sbagliate, ciò che merita di essere sottolineato è la fondamenta­ le necessità della mortalità umana per il mondo anti­ co. Infatti, se noi umani potessimo diventare immorta­ li, allora diventeremmo uguali agli dèi: «i senza-morte», come li chiamava Omero. La loro essenza è im­ mortale, la nostra mortale. Così come essi non posso­ no morire, noi non possiamo non-morire; il confine deve essere mantenuto assolutamente netto. Diciamo, allora, che noi dobbiamo morire affinché essi possano essere immortali. La nostra mortalità garantisce la lo­ ro immortalità; altrimenti, non esisterebbe alcuna dif­ ferenza assoluta tra gli uomini e gli dèi, e gli dèi po­ trebbero non essere altro che fantasie umane, figure inventate per riempire il vuoto celeste. Eracle-Ercole ci offre un’altra lezione di greco. Egli non invecchia. Avendo sconfitto Geras/Ade/Thanatos, ormai può soltanto impazzire e perdere la sua for­ za eroica, cioè proprio la virtù che dalla culla era il nocciolo del suo carattere, la sua ghianda. L’antichità non ci tramanda alcuna immagine di Ercole come cit­ tadino maggiorenne, come membro del consiglio o come mentore. Ercole non sa niente dell’invecchia­ mento. La visione che ne ha è condizionata dalla sua postura di antagonista: ai suoi occhi, la vecchiaia è cal­ va, curva ed emaciata, «un mantello stracciato sopra uno stecco» (mentre agli occhi di Geras, Ercole sarà sembrato simile alle borchie della sua clava). Oggi, alle scienze erculee che vorrebbero sopraffare Geras, vuoi pompandoci dentro ferro e a prezzo di fa­ tiche immani, oppure compiendo infinitesimali mani­ polazioni sull’origine genica dell’invecchiamento, dob­ biamo porre la seguente domanda: Questo atteggia­ mento eroico non contravviene forse all’essenza mor­ tale del nostro essere uomini? 63

Più duriamo, più vogliamo durare —di solito. Cono­ scete la storiella del vecchietto di novantanove anni che non vuole assolutamente che l’assistente sociale gli riordini la stanza: « Chi se ne importa della qualità, è la quantità che vogKo! »? Aggiungendo anche un so­ lo giorno in più, dimostro che valgo. «Tua madre ha novantasette anni? Che brava! ». La gente sorride, si congratula. Nessuno dice: «Oh poverina, che fatica! ». La mera longevità numerica, diventando fine a se stes­ sa, riesce a tenere a bada e nell’ombra gli altri signi­ ficati della parola «fine». Inoltre, quando l’idea di du­ rata può essere ridotta a numero di anni e giorni, allo­ ra la medicina può giustificare le sue drastiche terapie volte a prolungare qualcosa che forse non è più desi­ derato. Naturalmente, la longevità ha anche dei meriti. Per esempio, è un vantaggio per i tuoi discendenti: può abbassare il premio dell’assicurazione sulla vita ed ele­ vare la loro presunzione di vita. Puoi sperare di cono­ scere i tuoi pronipoti e contemplare altre ripetitive biforcazioni del tuo albero genealogico, oppure assi­ stere a un campionato di calcio in più. Benché le stati­ stiche non mentano, neppure raccontano tutta la ve­ rità. Non dicono niente su dò che viene prolungato. Invecchiando, ha luogo, senza bisogno di forzature, una curiosa forma di estensione della vita. Passati i cin­ quantanni, ci troviamo a volte alleati, nel pensiero, nel sentimento, nel ricordo, con i nostri genitori, più che con i nostri figli. A settanta, sembriamo più affini a un nonno defunto da tempo che ad alcuno dei vivis­ simi nipoti che di tanto in tanto ci capitano in casa co­ me alieni discesi da un’astronave. Si direbbe che gli antenati ci stiano ampliando l’anima attirandola nuo­ vamente a sé. E mentre l’interiorità si espande, noi ci muoviamo più agevolmente nelle minuscole stanze della casa finale, occupando sempre meno spazio nel mondo. Esiste una netta distinzione tra prolungamento stati­ stico ed estensione psicologica. Il primo non ha niente 64

da dire ai pensieri che ci occupano la mente circa la possibilità di una vita dopo la morte, agli scrupoli cre­ scenti sul fare pulizia e il lasciare tutto in ordine, alla maggiore fragilità fisica, alla paura, all’amarezza, ai ri­ morsi e ai rimpianti che già da troppo tempo provia­ mo. Il fatto che una vita si allunghi non dice niente sul carattere di quei giorni e anni aggiunti. Può darsi che avranno un’unica qualità: la lunghezza. Lunghe notti, giornate lunghe. Mentre le nostre aspettative statisti­ che migliorano, la nostra anima declina, sommersa da ecografie, diete e vaccini. Dunque non è la longevità che va estesa, se tale estensione si limita ad aggiungere ulteriori giorni di sofferenze, dolore e disabilità. Dobbiamo, piuttosto, estendere l ’idea di estensione. Dobbiamo rendere più ampio e più profondo il nostro pensiero. Preoccupan­ doci di più di estendere l’idea di longevità, chissà che non si riesca, smentendo Matteo, ad aggiungere un cubito alla nostra statura. In primo luogo, possiamo estenderci all’indietro. Come mai, nella nostra società, le persone anziane leggono biografie e seguono i programmi di Storia al­ la televisione? Come mai vanno a visitare le antiche rovine di civiltà sepolte, frequentano i musei, sosten­ gono le iniziative di conservazione dei luoghi storici? Che cosa le induce a raccogliere e a riparare attrezzi di lavoro arrugginiti e macchinari antiquati, a trapianta­ re portainnesti di varietà dimenticate, a riprodurre de­ corazioni, punti e ricami che usavano duecento anni fa? Oppure a catalogare vecchie monete e a fare colle­ zione di minerali? Come mai corrono a comprare me­ dicinali pubblicizzati come antichi rimedi tradizionali, dall’amaranto all’iperico? I vecchi militari si immede­ simano nelle rievocazioni della Guerra di indipenden­ za; le signore anziane vanno matte per i romanzi stori­ ci e i film in costume. Queste sono fantasie di longe­ vità di tipo diverso da quelle proposte dalla statistica. Più indietro riesci ad andare con l’immaginazione, più la tua vita si estende. Il tuo carattere con le sue stra­ 65

nezze trova echi in caratteri affini che percorrono le strade dell’immaginazione, mettendo in mostra qua­ lità essenziali libere dai travestimenti indossati da fami­ liari e amici in carne e ossa. L’anima si riempie della ricchezza delle immagini, anzi, di più, si lascia assorbi­ re in un’altra immaginazione, che estende la tua vita oltre i confini della tua condizione contingente. Il vec­ chio, che davanti alla sua roulotte dispone in bella mo­ stra i suoi nichelini con sopra il bufalo e i penny con la testa di capi indiani, mette in moto fantasie che sanno portarlo ben più lontano della sua gamba zoppa. Con l’immaginazione possiamo abitare in un gelido castel­ lo scozzese circondati affettuosamente dal nostro clan, possiamo aspettare il ritorno a Itaca di Ulisse, seguire in lutto il corteo funebre di Lincoln. Possiamo scoprire il paese, il secolo, i compagni adatti al nostro carattere, dove la nostra anima si sente a casa propria. La longe­ vità diventa una sorta di osmosi, un fondersi con vite passate e cose passate in luoghi del passato. Sopravan­ ziamo la nostra stessa vita. Non più foglia solitaria su un ramo secco e neppure frutto maturo di quel ramo, adesso affondiamo nella linfa stessa, abbiamo cento, mille anni, tanti quanti ne ha l’albero, e, davanti, una vita lunghissima, fatta di storie e di scene che non fini­ scono mai, di frammenti archeologici e di talismani che provocano sempre nuove fantasie. Penetrando nelle radici della tradizione, allunghia­ mo la vita alle nostre spalle. Ma possiamo estenderla anche all’ingiù: nei discendenti; in apprendisti che vanno in cerca proprio dei nostri tratti di carattere. E anche all’esterno, nella famiglia di immagini incollate sull’album delle fotografie o buttate alla rinfusa nel cassetto degli oggetti dai quali non riusciamo a deci­ dere di separarci. Io mi estendo per il tramite di que­ gli «altri» le cui immagini animano le mie cogitazioni solitarie, e non solo tramite gli «altri» quotidiani, che passano a trovarmi per vedere come sto. La curiosità inquisitiva per la vita altrui estende la nostra vita. Non sto parlando di servizi di volontaria66

to; ma dell’arte di ascoltare. L’altro è una fonte di lin­ fa vitale, che trasfonde vitalità nella tua anima, se, pre­ standogli orecchio, riesci a provocarlo a uscire. An­ nusa nel sottobosco, fruga tra i piccoli scandali, cerca ghiotti bocconcini di pettegolezzi piccanti che stuz­ zicano l’appetito per la vita brulicante intorno a te: la curiosità allenta i cordoni angusti delle preoccupazio­ ni private, personali. Il movimento all’indietro, all’ingiù e all’infuori estende la vita oltre i suoi confini e la libera dall’attaccamento all’identità personale, libera il carattere da quell’incontentabile bulletta che è il mio «io». Più riesci a protenderti all’indietro, nel passato sto­ rico, e all’ingiù, verso ciò che è dopo di te e in basso, e all’infuori, verso l’altro da te, e più la tua vita si esten­ de. La longevità si libera della capsula temporale. Questa è la vera longevità, un durare di più che dura per sempre, perché non c’è capolinea.

67

II L’ULTIMA VOLTA

L’ultima volta che ho visto Chaplin, l’unica cosa che ha detto è stata: «Tieniti caldo. Tieniti caldo». G R O U C H O M ARX A W O O D Y ALLEN

Ultima occasione, ultimo minuto, ultimo round, ul­ tima uscita, ultima trincea, ultimo sangue, ultima spiag­ gia. Ultimi sacramenti, Ultima Cena, ultimi giorni, l’Ultimo Giorno. Ultime parole, ultimo respiro, chi ri­ de ultimo, ultimo ballo, l’ultima rosa dell’estate, l’ulti­ mo addio. Che parola ponderosa, «ultimo»! Come mai conferisce tanta importanza ai sostantivi che qua­ lifica? E che relazione ha con il carattere? E quello che vogliamo scoprire. Una cosa posso anticiparvi: la nostra indagine sca­ verà al di sotto del significato palese dell’espressione «l’ultima volta» intesa come la fine e cioè la morte. Se fosse tutto qui, l’indagine potrebbe fermarsi a questo punto, paga di questo banale risultato. Ma, se vi ricor­ date, abbiamo deciso di eludere la morte per tutto il li­ bro, per cercare di impedirle di inghiottire nella sua oscurità impenetrabile la luce dell’indagine intelligen­ te. La morte è il concetto generale più narcotizzante, arresta ogni pensiero sulla vita. L’idea di morte deru­ ba l’indagine della sua passionale vitalità e svuota di ogni scopo gli sforzi, perché giunge a un’unica prede68

stinata conclusione, la morte. Che senso ha indagare, se già si conosce la risposta? Se nel capitolo precedente ci siamo fatti aiutare da un paio di calzini, in questo ricorreremo a un lui e una lei inventati. « E salita in macchina, e se ne è andata. Quella è sta­ ta l’ultima volta che l’ho vista». Con quale indifferen­ za l’attimo passa, sfuocandosi nella quotidianità. Ma quando il gesto qualunque è contrassegnato da quell’aggettivo: «ultimo», l’evento diventa un’immagine in­ delebile. «Ultimo» rende avvenimento l’evento, lo ele­ va oltre il quotidiano, lascia un’impressione duratura. Le ultime parole diventano «famose», gli ultimi mo­ menti diventano enigmatici emblemi sui quali riflet­ tere per anni a venire. Perché? Perché ciò che avviene alla fine di una se­ quenza ne bolla la chiusura, le conferisce finalità. Echi di destino. Gli eventi che avevano composto quel ma­ trimonio, quella storia d’amore, quella convivenza di­ ventano essenzializzati nell’ultima scena. Lei sale in macchina e se ne va. Dove? Incontro alla sua morte in un incidente? Verso un’altra città per ricominciare? Verso un altro amore? A casa da sua madre? A casa dal marito e dai figli? La sua destinazione fa parte della storia successiva più che dell’ultima scena di questo immaginato stralcio di vita a due. Se, dopo, fosse ritornata come le altre volte, l’imma­ gine di lei che sale in macchina non avrebbe alcun si­ gnificato e dunque non durerebbe. Ma adesso fa tra­ pelare il carattere: il carattere di fondo del rapporto, come sia impostato sulla contingenza; la sua apparen­ te apertura che serve a nascondere la verità. Oppure rivela la ribelle indipendenza di lei; o il suo coraggio e awenturosità; o il fatto che le sono ceduti i nervi; o la sua freddezza e diffidenza... Dice qualcosa anche sul carattere di lui: i sentimenti non espressi; la sensibilità ottusa che non sa percepire e non vuole prevedere. I loro caratteri insieme, quello di lui, quello di lei, com­ 69

pressi ed espressi, finalmente, mentre lei si allontana in macchina. Sicché l’ultima volta è qualcosa di più delle infor­ mazioni per un verbale di polizia. «Si attenga ai fatti». I fatti sono che lei è salita in macchina e se ne è anda­ ta. Punto. Ma l’ultima volta trasforma i fatti in un’im­ magine. L’impressione di lei lungo il marciapiede mentre avvia il motore dura perché è compressa in un’immagine pregnante, un momento poetico. Allora anche altre volte sono tenute prigioniere dall’ultima volta e da essa ricevono un significato imperituro. La poesia fonda la sua potenza sulla compressione. Poeta in tedesco si dice Dichter, colui che rende le cose dicht (spesse, dense, compatte). L’immagine poetica comprime in un’istantanea un momento particolare caratteristico di un insieme più vasto, catturandone la profondità, la complessità, il senso e l’importanza. Portando a conclusione una serie di eventi che sareb­ be altrimenti potuta continuare all’infinito, l’ultima volta si pone al di fuori del tempo seriale, è trascen­ dente. Momenti del genere sono difficili da sopportare e difficili da abbandonare. Nutrono la nostalgia, conti­ nuano a tornare in mente, come un ritornello ossessi­ vo. La vecchiaia fa spazio alla «sera che si passa coll’al­ bum delle fotografie», come dice Eliot, istantanee che restituiscono tutto un mondo.1 La gerontologia chia­ ma queste serate «passare in rassegna la vita » e sostie­ ne che questa è la tipica vocazione degli ultimi anni. Dato che chiunque, a qualsiasi età, può scivolare in fantasticherie nostalgiche, possiamo prendere l’e­ spressione «ultimi anni» in modo meno letterale, per indicare uno stato poetico dell’anima, prediletto dai vecchi ma non loro prerogativa. L’ultima volta trasforma in poesia l’amore, il dolore, la disperazione e l’abitudine. Mette lo stop, arresta il moto in avanti, solleva la vita fuori da se stessa. La tra­ scendenza è appunto questo. Ci sentiamo scossi fin 70

dentro le ossa, come se gli dèi fossero discesi nel bel mezzo della nostra vita. La trascendenza del quotidiano non avviene se non con l’epifania dell'ultima volta. Lei era salita in mac­ china ogni giorno. L’ultima volta tutto è diverso. Mai, in una successione di eventi, c’è un momento che im­ maginiamo essere l’ultimo: possiamo sempre ritorna­ re un’altra volta, questa cosa la potremo rifare ancora. «L’ultima volta» dice che non ci sarà «un’altra volta». L’ultima volta è unica, singolare, fatale. I testi delle canzoni giocano su questo momento poetico: «Il tem­ po si riduce a pochi preziosi giorni, Settembre...» (Maxwell Anderson); «L’ultima volta che ti abbiamo vista... » (Leonard Cohen) ; «L’ultima volta che vidi Pa­ rigi» (Oscar Hammerstein); « L’ultima volta che l’ho visto» (Pamela Sawyer); «Potrebbe essere l’ultima vol­ ta...» (Jagger e Richards); «L’ultima volta che ho visto George da vivo...» (Rod Stewart); «Mai più, non acca­ drà mai più... »; eccetera, eccetera. Ciascuna scena del­ la vita potrebbe essere l’ultima volta, come quella mat­ tina, quando lei è salita in macchina e... Dicendo che l’ultima volta è unica, singolare e fata­ le, si ha la sensazione di un qualcosa di inevitabile e necessario, come se quel giorno lei se ne fosse andata perché così aveva voluto il suo carattere. Se il carattere è il destino, come ha detto Eraclito, allora quello era il suo giorno per morire. Oppure ha dovuto rompere, perché « lei era fatta così, una menefreghista; doveva­ mo aspettarcelo». Ma potrebbe essere stato un impul­ so improvviso al quale il suo carattere aveva ceduto: «Basta. Me ne vado». Un capriccio, all’apparenza po­ co in carattere. Non sappiamo. Per noi la storia finisce quando la macchina si stacca dal marciapiede. Ma attenzione, questo è un punto spinoso. Il carat­ tere potrebbe diventare una legge ferrea e consentire soltanto gesti che siano «in carattere». In tal caso, l’i­ dea di carattere provoca piccole onde di repressione. «Non è nel mio carattere comportarmi così, pensare cosà, volere questo, fare quello». Dunque non c’è spa­ 71

zio per gesti spontanei, per momenti in cui si dicono, pensano, provano cose che «non sono in carattere»? La risposta dipende da come intendiamo il carattere. Per parte mia, direi che non esiste niente che non sia in carattere. Il carattere è ineludibile; se esistesse qualcosa che davvero non rientra nel carattere, quale ne sarebbe la fonte? Dietro un capriccio, che cosa c’è? Chi fa scattare l’urgenza e accende la miccia di un im­ pulso? Di dove arrivano i pensieri peregrini? I capricci emergono dall’anima né più né meno delle scelte e fanno parte del mio carattere tanto quanto le abitudi­ ni. Quell’ultima volta apparteneva a lei tanto quanto tutte le volte precedenti. A lei? Quale «lei»? Il suo carattere deve consistere di parecchi «caratte­ ri»: «personalità parziali», come la psicologia chiama le figure che svegliano i tuoi impulsi e entrano nei tuoi sogni, le figure che osano quello che tu non oseresti mai, che ti spingono e ti attirano fuori dal sentiero bat­ tuto, la cui verità irrompe all’improwiso dopo una ca­ raffa di vino in una città sconosciuta. Il carattere è ca­ ratteri; la nostra natura è una complessità pluralistica, una trama multifasica e polisemica, un fascio, un gro­ viglio, una cartelletta piena di fogli. Ecco perché ci serve una vecchiaia lunga: per sbrogliare i fili e trovare i bandoli. Mi piace immaginare la nostra psiche come una pensione piena di ospiti. Ci sono quelli che si presen­ tano puntuali e seguono le regole della casa, e altri, anch’essi ospiti fissi, che se ne stanno chiusi in camera o si fanno vedere solo di notte; e può darsi che questi e quelli non si siano mai incrociati. Una soddisfacente teoria del carattere deve dare spazio a tutti, ai caratte­ risti, alle controfigure, agli addestratori di animali, al­ le comparse, agli attori che recitano soltanto una particina e si esibiscono in numeri inattesi. Spesso sono questi a dare allo spettacolo il suo tono tragico, o fata­ le, o demenziale. Il processo di dare spazio a questi caratteri è chia­ mato dagli psicologi junghiani « integrazione dell’Om­ 72

bra». Per poterli integrare però bisogna innanzitutto trovarli adatti, compatibili con l’idea che abbiamo del nostro carattere. L’ideale junghiano auspica un carat­ tere più integrato, una pensione al completo, senza esclusi. A questo scopo, può rendersi necessaria la con­ versione dei tipi meno raccomandabili e più indiscipli­ nati alla morale della maggioranza, l’integrazione de­ ve condurre all’integrità di un carattere più maturo. Questi nobili ideali sono più buoni nel libro di ri­ cette che da servire in tavola, perché i vecchi, come ha scritto Yeats e come Pound ha dimostrato, sono spesso scomposti, intemperanti, capricciosi e più portati al caos che alla austera ben levigata saggezza suggerita dall’idea di integrazione. Probabilmente l’integrità del carattere non è una cosa così unitaria; assomiglia, piuttosto, a quando, alla fine dell’opera, l’intera com­ pagnia si presenta in scena, e il coro, i ballerini, i pro­ tagonisti e il direttore d’orchestra fanno i loro inchini scoordinati. La vita vuole alla ribalta tutta la compa­ gnia, in flagrante delitto. Anche i travestimenti fanno parte del carattere. Lo studio di come c’entri ciascuno di questi caratte­ ri rappresenta una delle attività principali della vec­ chiaia, quando la « rassegna della vita » consuma una parte sempre maggiore delle nostre giornate. Vuoi fa­ cendo passare pile di documenti e armadi interi di ro­ ba, vuoi dilettando i nipotini con aneddoti, oppure provando a scrivere l’autobiografia, il necrologio o la storia della famiglia, cerchiamo di comprimere i meandri e gli accidenti della vita in uno «studio dei caratteri». Ecco perché abbiamo bisogno di così tanti anni da vecchi e perché, con l’accorciarsi dei giorni, sempre più serate sono assorbite dall’album delle fo­ tografie. Che siano il rimorso, la nostalgia o il rancore a colorare il nostro sentimento mentre lo sfogliamo, non ha importanza: siamo concentrati come se stessi­ mo studiando per un esame finale. Studiamo il nostro carattere e quello altrui in cerca di una rivelazione dell’essenza e leggiamo gesti, come 73

il salire in macchina e partire, alla stregua di espressio­ ni compresse di tale essenza. Lei, sul marciapiede, che apre la portiera della macchina, ci sale sopra e si al­ lontana per l’ultima volta, è diventata un’immagine indelebile, l’istantanea precisa del suo carattere. Stu­ diamo questo particolare poetico in cerca di predicati descrittivi che possano condurre a predizioni sul suo comportamento. Ci vengono alla mente altre immagi­ ni: altre volte in cui, mettendosi al volante, le si era ac­ cesa una luce esaltata negli occhi; occasionali parole di invidia per la libertà di un’amica; la collezione che aveva di scarpette leggere dalla suola sottile; l’aneddo­ to di un arrischiato autostop fatto da ragazzina. Que­ sto grappolo di immagini espone qualità che costitui­ scono il suo carattere: libertà, rischio, voglia di movi­ mento, sorpresa. Nella misura in cui appartengono al suo carattere, tali qualità possono essere previste. Che se ne sia andata così non dovrebbe sorprenderci... purché compattiamo il suo carattere soltanto in que­ ste immagini compatibili, le arrangiamo in una storia coerente e omettiamo tutte le cose che non c’entrano. Le cose che non c’entrano esigono un esame anco­ ra più attento e una nozione di carattere sempre più ampia. Non è difficile: basta restare sull’immagine, permettere alle sue complicazioni di renderci perples­ si e abbandonare certe idee superficiali di carattere, come abitudini, virtù, vizi, ideali. Si ha accesso al ca­ rattere attraverso lo studio delle immagini, non attra­ verso l’analisi degli atteggiamenti morali. Il mondo quotidiano è notoriamente carente di stu­ di di questo tipo. Il ragazzo che ha fatto una strage a scuola era un allievo così tranquillo; il serial killer era un tipo che non si faceva notare, anzi andava d’accor­ do con tutti; la baby sitter che brutalizzava i bambini era tanto ubbidiente, linda e ben educata. La nostra ri­ duttiva nozione di carattere riduce ciò che riusciamo a vedere nelle persone. Se una persona è ubbidiente, educata e tranquilla; se non presenta vistose bizzarrie, ci aspettiamo che abbia un carattere altrettanto am­ 14

modo. Senza un occhio allenato a cogliere le discre­ panze significative, le nostre previsioni saranno inevi­ tabilmente sbagliate e il delitto arriva come una sor­ presa scioccante, come un gesto assolutamente non in carattere. Una cultura cieca alle complessità del carat­ tere consente allo psicopatico le sue orge di violenza. Nessuno aveva notato alcunché di strano perché nes­ suno aveva l’occhio per vederlo. Perciò, dopo la stra­ ge, lo psicopatico è spedito dallo psichiatra, il quale adesso, post factum, sapendo che cosa cercare, ovvia­ mente lo trova. Noi siamo quello che appariamo: vero, ma soltanto quando le apparenze sono lette in modo immaginati­ vo, soltanto quando l’occhio che percepisce studia ciò che vede come se fosse un’immagine duratura. Que­ sto occhio cerca nei dati il gesto significativo, lo stile caratteristico, il giro delle frasi, i ritmi delle parole. Questo occhio è addestrato dagli aspetti visibili della natura umana. Impara facendo «people watching», studiando i primi piani del film, le posture del ballo e le movenze alle feste, il linguaggio del corpo e la vita della strada. Vede sempre un’immagine, «la rappre­ sentazione in una frazione di tempo di un complesso intellettuale ed emotivo» come l’ha definita Ezra Pound.2 Soprattutto, aggiungerei io, in quella frazione di tempo che vediamo come «l’ultima volta». Più di­ ventiamo vecchi, più a lungo ci fermiamo a guardare e più a lungo ci viene voglia di guardare. Una donna del Nevada di centotré anni così spiega­ va il suo grande desiderio: «Mi piacerebbe costruire una cappella per i matri­ moni ... Assumerei qualcuno per fare il lavoro faticoso e io me ne starei seduta comodamente a guardare. La ragione per cui vorrei una cappella per i matrimoni è che così potrei studiare la gente. Potrei vedere che ti­ po di uomo lei si è scelta e che tipo di donna o ragazza è lei. Perché io lo capisco subito. » Il pittore e caricaturista Al Hirschfeld dichiara, a novantacinque anni: 75

«Che cosa vuole che faccia? Che me ne stia seduto tutto il giorno su qualche spiaggia a rosolare al sole? A guardare le onde? O che giochi a golf? ... Io sono affa­ scinato dagli esseri umani. Dalla gente. Il massimo del piacere per me era starmene davanti alla finestra dello Howard Johnson, tra la Quarantaseiesima e Broadway, a disegnare l’incessante sfilata della gente giù in strada ... Disegnavo una cravatta o un bastone da passeggio o buttavo giù una parola o uno schizzo che riassumeva­ no un’intera scena».3 L’occhio addestrato alle immagini va dritto all’es­ senziale. Nella nostra cultura iperpsicologizzante, i test psico­ logici sostituiscono questo occhio stagionato e ne im­ pediscono lo sviluppo. Invece di guardare, sommini­ striamo test; invece di usare la visione immaginativa, leggiamo rapporti; invece di colloqui, inventari di per­ sonalità; invece di racconti, punteggi ai test. La psico­ logia parte dal presupposto che si possa cogliere il ca­ rattere sondando motivazioni, reazioni, scelte e proie­ zioni. Per valutare l’anima usa concetti e numeri, inve­ ce di affidarsi all’occhio anomalo di un osservatore al­ lenato. L’occhio anomalo è l’occhio vecchio. L’anima vec­ chia, invecchiata nella propria peculiarità, è incapace, anzi, di vederci dritto; è sempre un po’ strabica e pre­ ferisce lo strambo. L’amore per ciò che è strambo può apparire anche a un’età precoce, come nei sopranno­ mi affettuosi che i ragazzini si danno a vicenda e che isolano un aspetto o un tratto particolari del carattere. Ma di solito la giovinezza preferisce il conforme, e cer­ ca di adattare o smussare gli spigoli. Da vecchi, diven­ tati noi stessi esemplari di unicità, cerchiamo compa­ gni che siano a loro modo strambi come noi lo siamo a modo nostro. Abitudini quotidiane simili, esperien­ ze passate affini, sintomi analoghi, ambiente sociale in comune non sono abbastanza confortanti. Il piacere, l’amore ce lo danno i compagni di unicità. La strana coppia: una coppia di originali. 76

Il termine «gerontologia» dovrebbe a rigore riferir­ si al tipo di studio che facciamo noi con il nostro oc­ chio vecchio, più che allo studio della vecchiaia da parte di giovani psicologi. Il nostro tipo di studio non mira a scoprire perché lei sia salita in macchina e se ne sia andata. La causa è già data: era necessario perché rientrava nel suo carattere. Non occorre esporre per esteso il motivo: si sentiva in trappola; aveva un segre­ to; era venuto il momento; era diventata schizoide e non reggeva all’amore, o era paranoide e sfuggiva a fantasmatici persecutori, o era sociopatica e scappava con i soldi. Né ci interessano granché le cause a di­ scolpa: sua madre, la sua infanzia, il suo oroscopo, il femminismo. Le generalizzazioni convenzionali non hanno niente da spiegare al vecchio osservatore. Al­ l’occhio anomalo piace semplicemente osservare, im­ mergersi sempre più a fondo nel rompicapo del carat­ tere umano che accresce la tolleranza per la umana bizzarria. Invece di tirare fuori cause e diagnosi, noi studiamo l’immagine. La nostra curiosità si appunta sull’imma­ gine dell’ultima volta, sul comportamento di lei in quanto fenomeno, sull’immagine in quanto epifania, giacché è l’immagine che dura e che può essere rifles­ sa sempre di nuovo in un’infinità di racconti diversi a mostrare il carattere in azione. Lei stava recitando un dramma, e nel dramma, come dice Aristotele, il carat­ tere si rivela attraverso l’azione. L’ultima scena è, inoltre, come la scena di un sogno, un tableau: il bordo del marciapiede, l’automobile, la chiave nel blocco dell’accensione. Nei sogni non sap­ piamo mai i motivi delle azioni che vediamo svolgersi né la diagnosi dei problemi di questo o quel personag­ gio. La psicologia scatta al mattino. Non conosciamo le ragioni per cui le persone del sogno si comportano in un certo modo né come sono state trattate durante l’infanzia, anzi non sappiamo neppure perché stanno nel sogno. Quanto più un sogno ci colpisce come im­ magine (e ciascun sogno è un unicum, una «ultima 77

volta»), tanto meno riusciamo a formularlo in parole, eppure tanto più spesso possiamo tornarci sopra e tan­ te più cose possiamo attingervi. Guardiamo, e tutto sembra strano, come se visto per la prima volta, o per l’ultima. E succede qualcosa di catartico. «... da tutto siamo benedetti, / e tutto ciò che vediamo è benedet­ to » scrive Yeats negli ultimi, e indimenticabili, versi di una delle poesie di riflessione sulla vecchiaia pubblica­ te quando aveva sessantotto anni.4 Una benedizione è l’unico dono che vorremmo dai vecchi e l’unico vero dono che solo i vecchi possono offrire. Chiunque può applaudire prestazioni sopra la media e premiare l’eccellenza. I vecchi, però, sono ca­ paci di riconoscere la bellezza che all’occhio normale rimane nascosta, e non perché essi ne abbiano viste così tante in vita loro, ma perché la lunga vita li ha ob­ bligati allo sguardo eccentrico. Ciò che si vorrebbe ve­ dere benedetto sono le eccentricità di carattere pro­ prie della nostra solitaria unicità e perciò stesso così difficili da sopportare. Io posso benedire le mie virtù, ma per benedire le virtù celate nei miei vizi ho biso­ gno di un occhio allenato ed esperto di sofferenze. I vecchi preservano la cultura. Questo cliché di soli­ to significa che i vecchi sono i custodi di usi passati, di saperi passati, della storia passata; che sono saggi e danno consigli prudenti. Secondo me, invece, i vecchi preservano la cultura perché ai vecchi piace ciò che è strano, studiano il prossimo per scoprirvi il lato strava­ gante e localizzano l’essenza del carattere in ciò che è peculiare a ciascun fenomeno. Una cultura che non apprezza il carattere dei fenomeni eccentrici rispetto ai suoi modelli tende a omogeneizzare e a standardiz­ zare la propria definizione del buon cittadino. I vecchi preservano la cultura grazie alla testarda immutabilità delle loro incompatibili peculiarità. La sempre crescente importanza che l’eccentricità acquista via via che invecchiamo fa slittare l’idea di ca­ rattere dal centro costitutivo dell’individuo verso la periferia. Il carattere veracemente fedele a se stesso di78

venta eccentrico invece che rimanere irremovibilmen­ te centrato come Emerson definiva il nobile carattere dell’eroe. Ai margini, la certezza dei confini vacilla. Si è più soggetti alle invasioni, meno in grado di mobili­ tare le difese, meno sicuri della nostra identità, nono­ stante gli altri ci possano percepire come persone di carattere. La dislocazione del sé dal centro verso mar­ gini indefiniti accentua la fusione tra noi e il mondo, e allora ci possiamo sentire «da tutto benedetti». C.G. Jung spese i suoi ottanta e passa anni a seguire la massima delfica: «Conosci te stesso». Autoanalisi e indàgine della psiche altrui costituirono l’opera di tut­ ta la sua vita e diedero forma alle sue teorie. Eppure, sentite che cosa scrisse nell’ultima pagina della sua au­ tobiografia: «Sono stupito, deluso, contento di me; sono afflitto, depresso, entusiasta. Sono tutte queste cose insieme, e non so tirare le somme. Sono incapace di stabilire se alla fine valgo o non valgo, non ho un giudizio da dare su me stesso e sulla mia vita. Non c’è nulla di cui mi, senta veramente sicuro ... Quando Lao-tzu dice: “Tutti sono chiari, io solo sono offuscato”, esprime quello che provo io ora, nella mia vecchiaia avanzata ... Ep­ pure ci sono così tante cose che mi riempiono: le pian­ te, gli animali, le nuvole, il giorno e la notte e l’eterno che è nell’uomo. Quanto più mi sono sentito insicuro di me stesso, tanto più è cresciuto in me un senso di affinità con tutte le cose. Anzi, è come se quel senso di alienazione, che per tanto tempo mi ha separato dal mondo, adesso si fosse trasferito nel mio mondo in­ teriore, rivelandomi un’insospettata estraneità a me stesso».5 Ripassiamo per l’ultima volta la scena di lei che se ne va. Quell’immagine offre un’ulteriore metafora per immaginare il carattere. Il gesto di lei che sale in macchina e si allontana ha svelato una dimensione che lui, sulla porta di casa, non era mai stato capace di 79

percepire a causa delle idee pre-concette che aveva sul suo carattere. Quello che prima non aveva saputo ve­ dere adesso lo vede anche troppo chiaramente, nel­ l’immaginazione. Ma forse, finché non ha girato la chiave dell’accensione, nemmeno lei era consapevole in tutta la sua estensione di questa possibilità, di que­ sta eccentricità. E nessuno dei due aveva un presenti­ mento di morte improvvisa (se era alla morte che lei stava andando incontro). Ci rendiamo conto, ora, di come il carattere si dis­ solva in storie intorno al carattere, in racconti di cui noi diventiamo caratteri, personaggi; questo implica che l’idea di carattere diventa a sua volta opera di fan­ tasia, e perciò stesso assume un’importanza enorme, perché genera immaginazione, un po’ come, in que­ sto capitolo, l’immagine di lei che sale in macchina ha provocato la nostra immaginazione a inventare storie sul suo carattere e sull’idea di carattere. Ecco perché l’idea di carattere è così necessaria in una cultura: perché nutre l’immaginazione. Senza quell’idea, ci viene a mancare una cornice durevole, comprensiva e capace di stimolare domande, entro la quale fare le nostre riflessioni; senza quell’idea, abbia­ mo soltanto insiemi di persone le cui stramberie man­ cano di profondità, le cui immagini non hanno riso­ nanza, e che risultano distinguibili solamente in base a categorie collettive: occupazione, età, genere, religio­ ne, nazionalità, reddito, QI, diagnosi. La somma risul­ tante non è un Ciascuno ricco di qualità, bensì un Nessuno senza volto. Senza l’idea di carattere, nessuna persona ha un valore che duri. Se ciascuno è sostitui­ bile, ciascuno è anche un vuoto a perdere. L’ordine sociale diventa come un battaglione sotto il fuoco ne­ mico; siamo tutti pezzi di ricambio, rimpiazzi per riempire i buchi. Il carattere, in sé, si dissolve in opera di fantasia, co­ me fa «lei» nelle nostre fantasie sul suo carattere, ma l ’idea di carattere fa sì che l’invenzione continui. L’i­ dea ci spinge a continuare l’indagine, ci fa guardare 80

più da vicino le foto. L’immagine di lei che sale in macchina ci stimola l’immaginazione. Ci viene voglia di conoscerla meglio, di vedere chi è veramente. Ep­ pure, «chi è lei veramente», il suo carattere letterale, è soltanto letteratura, una figura delle storie di cui è protagonista; ma è proprio questo che dura, anche do­ po che « lei » se ne è andata. Anche noi duriamo come immagini inventate, vuoi nei ricordi della famiglia, nei pettegolezzi dei detratto­ ri o nelle parole dei necrologi. Il nostro carattere di­ venta fonte inesauribile di storie che aggiungono un’altra dimensione di vita alla nostra vita mentre già, come dati di realtà, stiamo sbiadendo. Di questa verità Jung si rese conto negli ultimissimi anni, quando sco­ prì di essere diventato estraneo al carattere che aveva creduto di essere. La sua realtà si era fatta porosa, im­ precisa, penetrabile. Mentre egli finisce di sciogliersi nel mondo delle piante, degli animali, delle nuvole e viene assimilato dal mondo naturale, nell’immagina­ zione del mondo umano il suo carattere continua a durare e continua a generare storie su chi era vera­ mente Jung.

81

Ill VECCHIO

... logoranti maestri siamo dunque alle cose mentre esse godono eterna fanciullezza. r a i n e r m a r i a R i l k e , S onetti a Orfeo, II, 14

Voglio studiare l’idea di «vecchio» per se stessa, in­ dipendentemente dall’invecchiamento. La distinzione tra Invecchiamento e Vecchio andrebbe stampata in grassetto (come avrebbero fatto in altre epoche, nei vecchi libri senza età), perché si tratta di una differen­ za altrettanto importante di quella tra invecchiamento e morte di cui si è parlato nella Prefazione per il letto­ re. Se si confondono questi termini, sfugge l’impor­ tanza di ciascuno di essi. Quella di «vecchio» infatti è una categoria a sé stante, che non implica necessaria­ mente né il processo di invecchiamento né l’approssi­ marsi della morte. Non appena incominciamo a indagare sull’idea di vecchio (dove «vecchio» sia liberato dalla zavorra del­ la vecchiaia e dallo spauracchio della morte), la prima cosa che scopriamo è che ciò che più ci rende prezio­ se le cose definite vecchie è appunto il loro carattere senza morte e senza età. Il Ponte Vecchio, i vecchi ma­ noscritti, i vecchi giardini, le vecchie mura non richia­ mano l’idea di morte, anzi, al contrario, di semprevi­ vo. Paleontologia, archeologia, geologia: lo studio di ciò che è vecchio. Andiamo a visitare vecchi insedia­ 82

menti, ci piace passeggiare per la Città Vecchia, faccia­ mo collezione di argenti e cristalli vecchi, di vecchie automobili, di vecchi utensili, di vecchi giocattoli. Questi oggetti e luoghi vecchi sembrano garantire un domani più efficacemente di quanto non facciano i giovani corpi di marines e di adolescenti, i quali, con tutta la loro speranza e freschezza, danno l’impressio­ ne di essere più suscettibili all’awizzimento e alla mor­ te della vecchietta che si affanna verso la fermata del­ l’autobus e dei reduci che si aggirano sulla sedia a ro­ telle nella casa di riposo. «Vecchio» è una condizione visibile che non dipen­ de dall’età. Ci sono bambini il cui sguardo da vecchi mette in mostra il loro carattere distintivo, non certo l’idea che siano vicini a morire; persone vecchie nel­ l’anima che sembrano perennemente in attesa del momento per potersi finalmente realizzare. Con un’infanzia solitaria e una giovinezza infelice, sono sempre state vecchie nell’anima. Anzi «vecchio» e «anima» non possono stare separati. Ci sono vecchie parole così dense di connotazioni che, lungi dal di­ ventare obsolete, acquistano col tempo sempre mag­ giore pregnanza. Ci sono vecchi testi, come quelli di Omero e di Ovidio, di Eraclito e di Sofocle, che a ogni generazione hanno bisogno di una nuova traduzione: le traduzioni invecchiano, il testo mai. E i vecchi oggetti con i quali viviamo? Forse che in­ vecchiano, stanno per morire? La vecchia poltrona che è la preferita dal gatto; il vecchio bicchiere per il whisky serale che la tua mano prova gusto a stringere. «Il mio amato coltello. Non potrei farne a meno». La parola « amore » ci viene più facile riguardo agli ogget­ ti (utensili, scarpe, cappelli) che riguardo alle perso­ ne. «Vecchio» è una delle fonti di piacere più profon­ de che l’essere umano conosca. La tragedia di disastri come inondazioni e incendi riguarda anche, in parte, l’irrimediabile perdita delle vecchie cose, così come una delle cause della depressione (nonché dell’invec­ chiamento e delle morti) susseguente ai progetti di ri­ 83

qualificazione urbana è la perdita della vecchia casa in cambio di abitazioni nuove di zecca. I vecchi oggetti possiedono una vitalità che consola; la loro mancanza fa sembrare più faticoso vivere. Trasferite dal vecchio quartiere al nuovo, private delle loro vecchie cose, le persone anziane tendono più facilmente a lasciarsi an­ dare. Ciò che è vecchio ha rallentato il loro invecchia­ mento e posticipato la loro morte. Abbiamo bisogno delle vecchie cose che ci danno piacere, che ricambia­ no il nostro amore con la loro maneggevolezza e di­ sponibilità e la loro accomodante compatibilità. Old, «vecchio», è a sua volta una parola molto vec­ chia, risalente con ogni probabilità a una radice in­ doeuropea che significa « nutrire » (si veda il latino alere) . Seguendo la parola attraverso il gotico, il norreno e l’anglosassone, scopriamo che una cosa «old» è una cosa nutrita appieno, cresciuta appieno, matura al punto giusto. Per informarci sull’età di qualcuno, an­ che se si tratta di un bambino, chiediamo: H ow old is he?, «Quanto è vecchio?». E ci sentiamo rispondere: He is fou r years old, «E vecchio di quattro anni». A qual­ siasi età, ci qualifichiamo con una specifica quantità di «vecchiezza». I manoscritti in inglese antico hanno un debole per eald {old): è una delle cinquanta parole più ricorrenti nel corpus di testi giuridici, medici, religiosi e letterari e frammenti vari pervenutici. E perlopiù comunica un senso positivo. Su quarantanove parole composte in cui è incorporato eald, soltanto otto sono esplicita­ mente negative, per esempio: «vecchio diavolo». In genere l’includere eald in una parola composta appor­ ta benefìci: affidabilità, venerabilità, sapienzialità, va­ lore. Una buona porzione della lingua inglese deriva dal poema epico dell’ottavo secolo Beourulf che, a detta di alcuni studiosi, situa la «vecchiezza» tra virtù come la nobiltà, la misericordia, la stima e il potere.1 Con la spregiudicata awenturosità e con la rivoluzione del pensiero del Rinascimento, tuttavia, inizia il declino di 84

old. Shakespeare usava l’epiteto old in segno di insulto e di scherno, e spesso dimostrava il suo disprezzo per qufesta parola accoppiandola con compagni antipatici: old and fo u l («vecchio sozzo»), old and wicked («vec­ chio maligno»), old and miserable («vecchio tapino»), old, and deformed («vecchio deforme»). «L’uso di old nell’inglese corrente moderno» scrive Ashley Crandell Amos «è un’esperienza umiliante, in netto contra­ sto con i modelli dell’anglosassone».2Poiché «le paro­ le non vivono nei dizionari; vivono nella mente», co­ me disse Virginia Woolf,3 la mente vecchia è umiliata dall’umiliazione della parola old nell’attuale, indeside­ rabile condizione: vecchia zitella, vecchia guardia, vec­ chi commilitoni, vecchia strega, vecchio barbogio, vec­ chio bacucco. Tanto disprezzo dipende in parte da una mentalità superficiale, che sa cogliere i significati soltanto attra­ verso lo strumento della contrapposizione. Allora «vecchio» patisce il convenzionale confronto con «fresco», «giovane», «moderno», «futuro» e il suo si­ gnificato si riduce a ciò che è stantio, logoro, mori­ bondo, passato. Quando «vecchio» riceve la sua defi­ nizione soltanto per abbinamento, perde il suo valore. In una cultura come la nostra, che dai tempi di Cri­ stoforo Colombo si è sempre identificata con il Nuovo, è inevitabile che nel confronto «il vecchio» ci perda sempre, perciò diventa sempre più difficile immagina­ re la vecchiezza come un fenomeno distinto dalle pi­ gre semplificazioni della saggezza convenzionale. Per salvarti dalla negatività di «vecchio», non buttarti sul nuovo, sempre pronto a svillaneggiare il vecchio come suo contrario. Non cadere nel pensiero per opposti. Questo è un errore che continua a maledire il Nuovo Mondo del continente americano con la sua sindrome più radicata: tossicodipendenza dalla novità e dal futu­ rismo, che rende retro e superata («un secchio di ce­ neri » scriveva Carl Sandburg, il poeta americano-ame­ ricano) qualsiasi cosa non sia nuova di zecca. Per sot­ trarti al maleficio che il nuovo getta sul vecchio, im­

85

mergiti più che puoi in tutto ciò che è vecchio: vec­ chie idee, vecchi significati, vecchie facce, vecchi og­ getti. Vecchio è avventura. L’uscire dalla vasca da bagno, il correre a rispondere al telefono, o anche soltanto lo scendere le scale presentano altrettanti rischi della tra­ versata del deserto dei Gobi. Un tempo eravamo giù dalle scale e fuori dalla porta prima ancora delle no­ stre gambe. Adesso, chi lo sa quando quel ginocchio matto potrà cedere o il piede mancare il gradino? Un tempo, imparavamo dalla volpe e dal falco; adesso, i nostri mentori sono il tricheco, la tartaruga e l’alce de­ gli acquitrini nebbiosi. L’avventura della lentezza. L’apprezzamento di qualsiasi fenomeno richiede un metodo fenomenologico. Se vuoi conoscere tua madre, studia tua madre, non paragonarla a tuo pa­ dre, o a tua zia o alla madre di qualcun altro. Il nostro approccio cerca di penetrare il fenomeno per come è. Ci giriamo intorno per vederlo da molti lati (circumambulazione), ne estendiamo i contorni inseguen­ done risonanze ed echi (amplificazione), discriminia­ mo tra le sue varie occorrenze quotidiane (differenzia­ zione). Vogliamo che il suo carattere venga sempre più alla luce; epifanie, rivelazioni. Il fatto di indagare l’idea di «vecchio» con la mente per metà sulla giovi­ nezza e la freschezza e il futuro fa deviare l’indagine, trasformandola in uno studio dei contrari, anziché portarci più vicino alla sua natura: a quella qualità che avvertiamo negli oggetti e nei posti vecchi, nell’incon­ tro con i vecchi amici, nel vedere vecchi film, nell’osservare un paio di vecchie mani al lavoro. E quando sentiamo la sua vecchiezza, il mondo ci nutre. L’anima umana non ha molto da attingere dal Nuovo Mondo delle scoperte o dal futurismo di un Mondo Nuovo huxleyano, dove non si producono co­ se destinate a durare e dove le generazioni cadono in disuso e si ricambiano a un ritmo tanto più rapido di 86

quello concesso a noi. No, non quei mondi, ma que­ sto, questo vecchio mondo. Oltretutto, la parola world, «mondo», un tempo si scriveva wereald, wereold: il mon­ do, questo posto nutriente così pieno di eald. E come se old stesse nascosto dentro world, al modo in cui la Sophia degli gnostici e la Sekinah dei cabbalisti erano l’anima celata dentro il creato. Sophia e Seki­ nah sono figure della saggezza senza età, l’intelligenza dell’anima immanente in tutte le cose. Poiché l’anima del mondo è un’anima vecchia, non è possibile inten­ dere l’anima senza una sensibilità per il vecchio, né il vecchio senza una sensibilità per l’anima. Che cosa, se non il carattere delle vecchie parole, dei vecchi oggetti, dei vecchi luoghi, arreca conforto e consolazione alla nostra vita quotidiana? Le cose vec­ chie mostrano sempre più carattere. Quel bicchiere da whisky ha carattere anche perché trabocca di asso­ ciazioni che vi si riversano da una moltitudine di ricor­ di. Come la madeleine di Proust, quel bicchiere è ricco di altre occasioni, talismano che fa scattare il ricordo, correlativo oggettivo di emozioni e pensieri. E il me­ desimo vecchio bicchiere, vecchio perché è il medesi­ mo e medesimo perché è quello vecchio. L’ho tenuto nelle mie mani e ne sono stato tenuto per mano, tante volte mi ha calmato, mi ha fatto superare momenti difficili... e io lo tratto con cura: reciprocità. Con lui mi ritrovo e grazie a lui mi riconosco. Ci convivo a stretto contatto, e lui mi regala la sensazione, con la sua presenza, di avere una cosa che è veramente «mia». E un’anima esterna, come gli oggetti animati dei primitivi, senza i quali essi si sentono smarriti, si ammalano, impazziscono. In qualsiasi altro bicchiere il whisky sarebbe soltanto una bevanda. Anche quando sono sbreccati, spuntati, logorati dal­ l’uso, i vecchi oggetti sono pieni di carattere: per la lo­ ro familiarità, la loro utilità e a volte per la bellezza che gli viene dalla superficie lucida, dalla patina, dal modo come sono stati progettati. O, più semplicemen­ te, dal fatto di essere vecchi, dalla vecchiezza essenzia­ 87

le. Senza questa percezione del vecchio come condi­ zione essenziale che trascende la bellezza e l’utilità, non è facile il passaggio agli anni della vecchiaia. Inve­ ce di pensarlo come un simbolo di durata, della ric­ chezza di vita accumulata ripulita da ciò che non è es­ senziale, noi moderni interpretiamo «il vecchio» sol­ tanto come il risultato dell’opera distruttrice del tem­ po, come una fase della vita connessa alla morte anzi­ ché alla vita. L’aggettivo «vecchio» fa risaltare il carattere, confe­ risce carattere, a volte, nel comune sentire, sostituisce il carattere. «Quella vecchia casa» significa una casa con un suo carattere che si impone; «il mio vecchio cane » rimanda a tratti del carattere del mio cane che mi sono noti e cari. Non chiamo vecchia quella casa soltanto perché la sua costruzione risale al 1851, e vec­ chio il mio cane perché ha già quindici anni. I numeri sono imparziali, applicabili senza emozione, perciò piacciono tanto all’atteggiamento disimpegnato; men­ tre l’aggettivo «vecchio» comunica emozioni; perciò lo uso per le cose profondamente amate o, anche, pro­ fondamente disprezzate. Il meglio, e il peggio, che pos­ so dire di una persona è che è vecchia. La mia nipotina afferra un piatto e io dico: «Fai at­ tenzione; era di mia nonna, la tua bis-bisnonna!». Le sto dicendo che quel piatto è caro, prezioso, raro, vul­ nerabile. Le sto chiedendo di adattare le sue giovani mani alla vecchiezza del piatto. Dovrà seguire il suo rit­ mo, maneggiarlo delicatamente, fargli attraversare ada­ gio la stanza, sintonizzarsi sulla sua fragilità. Le sto di­ cendo che quel piatto è durato e che è prezioso per­ ché è durato, comprovando con questo la sua attendi­ bile robustezza e insieme la sua fragilità. La storia ha deposto su quel piatto strati su strati di tempo, ma non è il tempo da solo a suscitare questi sentimenti; è la vecchiezza intesa come carattere, il carattere come stratificazioni, una complessità che rende unico quel piatto e che esige rispetto da parte nostra. L’invecchiamento dischiude la porta alla vecchiezza 88

e la vecchiaia la apre ancora di più. Potrebbe essere questo lo scopo della vecchiaia. Potremmo conoscere la vecchiezza del mondo o penetrare il carattere delle cose, prima di essere diventati a nostra volta vecchi? Che i vecchi portino il fardello della saggezza significa che conoscono come va il mondo perché sono vecchi, vecchi come il mondo. Vecchio e mondo hanno la stessa essenza. Oh sì, si assottiglia e si logora, e tuttavia «il vecchio» trattiene affettuosamente il tempo. Ama gli anni, i de­ cenni, i secoli. Tiene lontano il cambiamento, avvici­ nando tutte le cose vecchie allo stato di permanenza. Il tempo non è soltanto distruttivo; esso tempra, ol­ tre che indebolire. Il tempo dura; continua ad andare avanti, avanti, avanti; perciò non è nemico della vec­ chiaia e del vecchio. Il tempo è distruttivo, semmai, per la giovinezza, che corrode e alla fine cancella. Per­ ciò, quando sentiamo parlare del tempo che tutto cor­ rompe, chi parla è la giovinezza, non la vecchiaia. Gli eremiti del cristianesimo primitivo tenevano a distanza i giovani, additandone la pericolosità per il progetto dell’uomo anziano. La gioventù faceva entra­ re l’elemento demoniaco. Gli ammonimenti dei mo­ naci non si appuntavano soltanto sulla condotta ribel­ le dei giovani, sull’attrazione sessuale e sulla mancan­ za di amore per lo studio. La pedofobia del monaco anziano dava riconoscimento al fatto che la prospetti­ va giovanile è di nocumento al compito della costru­ zione del carattere, un compito che richiede silenzio, contrizione, autocontrollo, capacità di sopportazione, vigilanza, pazienza e discrezione.4 Raramente la lingua inglese antica usava porre in­ sieme nella medesima frase giovinezza e vecchiaia. Og­ gi, ci complimentiamo con i vecchi per la loro giovanilità, affiancando in tal modo le due archetipiche mo­ dalità di esistenza e consentendo che l’impero del «giovane» colonizzi il regno del «vecchio». Ma nel­ l’antico inglese, vecchio e nuovo si troveranno rara­ mente accostati. Tra i due va mantenuto un netto 89

confine: «Non tentare di giudicare il vecchio e il gio­ vane, il ricco e il povero, il malato e il sano o l’erudito e lo zotico in base alle medesime regole » ammonisce un testo di psicologia medioevale.5 Per capire come il vecchio sia una specie a parte, studia un vecchio ele­ fante, o un vecchio cavallo, il tuo cane o il tuo gatto. Guardalo separatamente, come se i giovani della spe­ cie fossero di un’altra razza. Che cosa ha da dire a un vecchio di oggi un vecchio eremita? Che per rimanere in carattere in quanto vec­ chi dobbiamo tenere a distanza gli atteggiamenti gio­ vanili. E forse anche i giovani in carne e ossa: non per l’attrazione che i loro corpi freschi e le loro menti sgombre esercitano su di noi, ma perché investirem­ mo nella loro vita una quantità eccessiva della nostra sostanza spirituale. Se è vero che «i vecchi dovrebbero essere esploratori» giacché «il luogo e l’ora non im­ portano», come dice T.S. Eliot, l’esplorazione sarà esplorazione della vecchiaia stessa, per disegnare la mappa di quel territorio ed entrare in quel regno.6 Dobbiamo occuparci della nostra azienda, che è enorme e con scarsi profitti. Quello di passare in rasse­ gna la nostra vita per scoprirvi il suo carattere è un im­ pegno più gravoso che trasmettere consigli gratuiti ai giovani in veste di presunti mentori. Mentori e antena­ ti ottengono tale riconoscimento in virtù del loro carat­ tere; hanno carattere, sono «caratteri». I vecchi «giova­ nili » sono un ibrido sterile, che precipita vecchio e gio­ vane nella categoria del consumismo allegro. La difficile condizione giovanile nella società con­ temporanea catalizza la nostra compassione. La mise­ ria in cui versano i bambini e lo sfruttamento a cui so­ no sottoposti gli adolescenti ci chiamano a intromet­ terci e a partecipare, perché noi non siamo eremiti dell’antichità, ma cittadini viventi. Ma quale è la no­ stra parte? La nostra parte consiste nell’incarnare la vecchiezza, anziché adeguarci a una cultura ipocrita che, mentre esalta la giovanilità, trascura, banalizza, manipola e addirittura incarcera i giovani in carne e 90

ossa. La nostra parte è quella che i vecchi hanno sem­ pre svolto: la conservazione e la trasmissione della co­ noscenza e la proposizione di modelli di carattere a di­ fesa della vita. Soltanto se è giusto che ciascuno faccia ciò che gli pertiene diventa comprensibile la spaventosa pedofo­ bia che si scatena istindvamente in me di fronte al bac­ cano che fanno i ragazzi, alla loro pretesa di divertirsi sempre, di dormire fino a tardi, di avere sempre cose nuove di zecca; di fronte allo starnazzare di una comi­ tiva di ragazze, alle loro urla, alla loro imbronciata mancanza di collaborazione; di fronte all’ignoranza dei giovani che passa per innocenza, di fronte al loro abbigliamento, alle loro maniere, alla loro musica. In un attimo, divento un vecchio bisbetico, crudele, me­ schino, pieno di veleno, e rovino in partenza qualsiasi rapporto diretto con i giovani. Se il compito degli an­ ziani è di fare valere nella civiltà l’interesse dei giova­ ni, perché mai l’anima vecchia cova questo grumo di odio? Non andrebbe eliminato? No, andrebbe benedetto, dico io. Come per qualun­ que sintomo, occorre cercarne il possibile scopo. La pedofobia scatta come una reazione istintiva. La sua funzione è protettiva, serve a tenere a distanza la gio­ ventù. Come dicono gli eremiti, la gioventù è una ten­ tazione che distoglie noi vecchi dalla nostra occupazio­ ne principale: il carattere e il nostro destino che invec­ chia. Di fronte al pericolo di cancellare le distinzioni tra vecchio e giovane e di confondere i diversi compiti dell’uno e dell’altro, quell’odio improvviso segnala che, tranne in rari casi, la compagnia dei giovani non può essere la nostra vocazione e il livellamento non può essere la nostra modalità; la condivisione è soltan­ to illusoria. Nostro compito quotidiano non è tanto quello di curare lo sviluppo del carattere nei giovani, per importante che ciò sia, quanto quello di disvelare il nostro. La capacità di essere vecchi in modo pieno, di essere autentici nella nostra essenza e disponibili con la gravitas e l’eccentricità della nostra presenza, influi91

see indirettamente sul bene pubblico e quindi sul bene dei giovani. Questo fa della vecchiezza un lavoro a tem­ po pieno, che non prevede pensionamento. «Vecchio»: questa parola, o idea, che noi vecchi at­ tualizziamo è qualcosa di più di una parola o di un’i­ dea. E un’immagine fatta di più strati. L’occhio della mente sa immaginare l’idea di vecchio nell’elefante, nell’albero nodoso, nella prozia Evelina con la coper­ ta sulle ginocchia, nel vicolo dietro casa prima della ri­ qualificazione del quartiere. Tante immagini salgono spontanee alla mente. Ecco perché «vecchio» è la pa­ rola giusta per le persone in età avanzata. Sono dette «vecchie» non solo perché sono invecchiate, ma per il valore che rivestono come immagini della vecchiezza. Per un verso, la rassegna della vita è lo studio della propria biografia personale e del personaggio princi­ pale che l’ha vissuta; la racconta sotto forma di storia e adesso la rivede in qualità di recensore, perito, giudi­ ce, inquisitore e avvocato difensore. La rassegna della vita è un’attività che separa i vari fili dell’idea di vec­ chio: la sensibilità degli anni, i bei tempi andati, il cor­ po malfermo, l’accumulata ricchezza delle giornate, la testa canuta dell’anziano autorevole, la smemorata, imbranata balordaggine che scivola sempre nella fan­ tasticheria. Tutti questi fili di complessità conferiscono a «vecchio» la sua sostanza e si presentano tutti insie­ me «in una frazione di tempo», realizzando la defini­ zione che Pound ha dato di «immagine». Vecchiaia si­ gnifica essere arrivati allo stato di immagine, a quel­ l’immagine unica e irripetibile che è il mio carattere. Anziché mettere a confronto l’idea di vecchio con idee estranee, come «fresco» e «giovane», meglio sa­ rebbe sbrogliare l’intrico di idee stipate in quell’unica, breve parola. Alla Bibbia occorrono almeno nove diversi termini ebraici, più una serie di varianti, men­ tre l’inglese moderno li compatta tutti insieme. Olam - i tempi antichi. Qedem = i tempi antichi, nel senso di prima del tempo. Rachoq = vecchio nel senso di remoto nel tempo e nello spazio. Per indicare le 92

persone anziane come Sara e Giobbe e come gli anzia­ ni del consiglio, abbiamo zaqen. Ziqnah = vecchiaia. « Non mi respingere nella mia vecchiaia / ora che la mia forza langue non mi lasciare»: un tema ripreso oggi e ridotto ad amore personale nella canzone dei Beatles: «Will you still need me, will you still feed me, when I’m sixty-four?» («Mi vorrai ancora, mi nutrirai ancora quando avrò sessantaquattro anni?»). C’è sebah, una buona vecchiaia, dai capelli grigi, ric­ ca di giorni; e balah, la vecchiaia triste, logora come un vestito vecchio. E poi c’è atiq, essere lontani, avanti con gli anni : «Perché lunga vita agli empi? Perché ar­ rivano alla vecchiaia e anche crescono di potenza e forze?». E inoltre yashish, diventare molto vecchio, e yashan, detto di cose come la frutta nei magazzini, i cancelli, i pozzi.7 Noi siamo percorsi da tutte queste idee di vecchio, e da altre ancora. Esse costituiscono i fili e i ritmi della complessità umana. Una mattina ci svegliamo e ci sem­ bra di essere un vecchio mucchio di ossa, un «mantel­ lo stracciato sopra uno stecco»; un altro giorno appar­ teniamo al tempo prima dell’inizio del tempo, anacro­ nistici, come Matusalemme. Certi giorni ci consideria­ mo semplici numeri: 76, 81, 91. Sono un reietto dimenticato da tutti, un vecchio saggio dall’occhio acuto, ancora in piedi come un vec­ chio cancello, immerso in reminiscenze di tempi e luoghi remoti, che prova gusto nella malignità e nel potere, il trastullo di Dio, come Sara e Giobbe. Un al­ tro giorno ancora mi sveglio nella pienezza del mio ca­ rattere e di tutti i giorni della mia vita, commosso, pie­ no di gratitudine, contento. La mia complessità non può essere ridotta a uno solo di questi fili. Essere sol­ tanto un vecchiaccio maligno, o sempre una litania di malanni, o un centenario che batte tutti i record, o una testa di capelli canuti che elargisce interminabili e edificanti storie di vita significa ridurre l’unicità del carattere all’univocità della caricatura. La Bibbia non ammette un tale errore monista. 93

PA RTE SECONDA

LASCIARE

Il pomeriggio conosce cose che il mattino nem m eno sospettava. P R O V E R B IO S V E D E S E

IV DA DURARE A LASCIARE

Signori, in carrozza!

Il passaggio da Durare a Lasciare modifica radical­ mente il nostro atteggiamento di fondo: da restare ag­ grappati a lasciare la presa. E uno spostamento para­ digmatico di grande portata, un movimento di arche­ tipi. «Durare» ci ha sostenuti fin qui perché esprime l’istinto di autoconservazione, che si dice sia «la prima legge di natura». Il sentimento che si ha è che la vita stessa voglia durare e voglia che noi continuiamo per sempre. Sotto il dominio di Durare, Lasciare sembra una sconfitta. L’inevitabile è arrivato; «lasciare» può voler dire una cosa sola: morire. Ma che cosa è che muore? Io sono ancora qui, che sento e penso, che faccio colazione, niente affatto mo­ ribondo, e certamente niente affatto morto. Ciò che sta morendo, tuttavia, è l’intima adesione ai comportamenti che attengono a Durare e che fino a questo momento ci hanno preservato. Mentre la base archetipica di quegli atteggiamenti scivola via, noi ci sentiamo senza sostegno, esposti a ogni genere di in­ cursioni dall’ignoto, ci sentiamo in declino. La mini­ ma stranezza che avvertiamo nella nostra mente o nel­ le nostre abitudini la attribuiamo immediatamente al97

l’invecchiamento e all’approssimarsi della morte. L’i­ dea che ci sosteneva prima, quella di «tenere duro», mirava a mantenere la morte fuori le mura. Perciò, se Durare non è più il paradigma archetipico, abbiamo aperto le porte alla morte. Ecco perché è così difficile accantonare i consigli impartiti quotidianamente dai nostri istruttori interiorizzati, l’insegnante di aerobica e l’ottuagenario pastore bulgaro: Mantieniti attivo, fat­ ti una camminata in salita, mangia tanto yogurt, sbriga i lavori di casa, esercita le abilità motorie, tieniti in al­ lenamento, creati nuovi interessi e nuovi amici, non lasciarti prendere dalle preoccupazioni, fatti una bella risata, pensa positivo. Metticela tutta, fai sempre di più. Dura! A mio avviso, qui si riflette un grossolano ma molto diffuso equivoco sul processo in corso. La transizione da Durare a Lasciare è in primo luogo psicologica, il che per me significa questo: Non siamo noi ad andar­ cene, bensì tutta una serie di atteggiamenti e di inter­ pretazioni riguardanti il corpo e la mente che sono so­ pravvissuti al loro periodo di utilità; e alla loro giovanilità. Adesso, qualcosa ci obbliga a lasciarceli alle spalle. Non possono più sorreggerci, non perché noi siamo vecchi ma perché sono vecchi loro. Il bisogno di tene­ re duro diventa una resistenza di tipo regressivo, gene­ rata più che dalla voglia di vivere dalla paura di mori­ re. Poiché il nostro corpo e la nostra mente adesso funzionano in un modo che i nostri precedenti atteg­ giamenti non riescono a comprendere, ci vediamo sol­ tanto disfunzioni, decadenza e morte. Di qui la paura; di qui l’odio per quello che sta capitando in noi e a noi, e, allora, l’odio per quello che siamo, per il nostro cuore, la nostra sessualità, la nostra pelle, le nostre os­ sa, la nostra anima che cambia. Di qui il desiderio di rimettere indietro l’orologio e di continuare ad avere come principio dominante Durare. Più ci sforziamo di durare, più aumenta la paura, perché ci stiamo opponendo all’innata intelligenza della natura umana. Il fatto di andare contro le regole 98

della nostra stessa intelligenza ci rende più semplicisti­ ci, realizzando così l’aspettativa fisiologica di un ral­ lentamento delle facoltà durante la vecchiaia. Sì, le nostre facoltà si modificano, ma è l’atteggiamento nei confronti di tali cambiamenti a convincerci che stiamo diventando più stupidi e più lenti. Lo sforzo per dura­ re provoca precisamente lo stato di cose che cerchia­ mo di evitare tenendo duro - una strategia autolesio­ nista che conduce all’autorealizzazione della profezia: la vecchiaia come lenta decadenza. Se penso che la mia fisiologia sia la mia intima «na­ tura», starò all’erta per cogliere di giorno in giorno il minimo segno di declino. A farmi durare saranno le note, malefiche ancelle: Ipocondria, Ossessività, Ansia e Depressione. Miei compagni e feticci saranno la bi­ lancia, la dieta, lo specchio e il WC. Se invece riuscissi a pensare che la mia natura intima è il mio carattere, magari potrei osservare i cambiamenti in atto nella mia natura con mente curiosa, pronta alle scoperte. Invece di misurarli su modelli che appartengono al passato, potrei studiare quei cambiamenti per scopri­ re nuove cose sul carattere. Probabilmente, per comprendere i cambiamenti, i modelli fisiologici sono più idonei nei primi anni di vi­ ta, quando il processo principale è la crescita. Allora eravamo mossi in misura maggiore dal gene egoista (come viene chiamato oggi il vecchio istinto di auto­ conservazione) che ci spinge a durare e ad arrivare primi. Con il tempo tuttavia, l’importanza dei modelli fisiologici diminuisce. La fisiologia (cervello, circola­ zione, giunture) rimane innegabilmente importante, ma come modello esplicativo degli anni successivi la sua efficacia va scemando. Le sue spiegazioni zoppica­ no; la sua visione si appanna. Non sa spiegare abba­ stanza cose. «L’enigma dell’invecchiamento sta nel fatto che, benché si manifesti in ciascuno di noi, la sua natura di fondo rimane un mistero» conclude l’emi­ nente fisiologo e docente di biologia riproduttiva Rog­ 99

er Gosden.1 Per spiegare questo mistero sono state elencate e classificate oltre trecento teorie diverse.2 Quando cambia il paradigma, la domanda: «Che cosa fa bene alla salute della mia natura?» si trasforma in quest’altra: «Che cosa è importante per il mio ca­ rattere?». Via via che passa in primo piano il carattere, la teoria del «gene egoista » pare sempre meno adatta, perché addita un unico scopo per tutto il corso della vita: il perpetuarsi dei geni. In vecchiaia, man mano che i fattori psicologici e culturali temperano e addi­ rittura sopraffanno l’eredità genetica e il suo fine del­ la propagazione, svolgono un ruolo sempre maggiore i sentimenti di altruismo e di benevolenza nei con­ fronti degli estranei. Il carattere incomincia a gover­ nare le decisioni della vita in modo sempre più pun­ tuale e permanente. Ci si sofferma maggiormente sui valori, e qualità come la decenza e la gratitudine di­ ventano più preziose dell’accuratezza e dell’efficienza. La transizione del significato di «natura intima» dalle strutture della fisiologia alle strutture del caratte­ re conferisce un senso più accettabile alla tarda età. Ciò nonostante la gerontologia continua a concentrar­ si sulla biologia dell’invecchiamento, e per questo mo­ tivo non tiene nel debito conto il carattere della per­ sona anziana. Una scienza della vecchiaia che si fonda sulla fisiologia del cambiamento, invece che sul si­ gnificato di questo, non è un interlocutore adatto per la persona che invecchia. Mettiamo pure che le varie formulazioni riduttive che ci fornisce la scienza (biologia molecolare, teoria dell’informazione, psicologia evolutiva) sappiano spie­ gare l’invecchiamento umano e che pertanto le do­ mande sul suo senso e il suo scopo siano mero fumo e una galleria degli specchi, tentativi di eludere i dati scientifici. Ma nella mente umana, e specialmente nel­ la mente che invecchia, sorgono comunque domande filosofiche e teoretiche, ed esse meritano rispetto al li­ vello al quale vengono poste. Meritano una risposta della medesima natura, anche se i modelli di pensiero 100

che governano il riduzionismo della scienza non pos­ sono ammetterne la legittimità. Quando Avram Goldstein, uno dei pionieri della ri­ cerca sul cervello, dichiara: «Non è questione di psi­ cologia contro biologia; al contrario, in ultima analisi (anche se le conoscenze attuali sono ancora molto in­ dietro) la psicologia è la biologia», egli non fa che ri­ durre il tema più importante della tarda età a un mo­ do di pensare che attiene piuttosto all’età giovanile.3 Gli anni della giovinezza devono concentrarsi sul fare le cose, mentre gli anni più tardi riflettono sulle cose fatte e su come sono state fatte. Si sente ripetere che la scienza dell’invecchiamento è una scienza giovane; «gerontologia» è una parola del ventesimo secolo. La gerontologia è nuova nei me­ todi e giovanile nelle sue speranze progressiste; i suoi ricercatori tendono a essere persone giovani. Ma se il campo che studia la vecchiaia è sotto l’influenza del­ l’archetipo della giovinezza, esso non mirerà inevita­ bilmente a ritardare l’invecchiamento o a invertirne il processo piuttosto che a scoprirne sempre più il senso e l’importanza? Le sue ricerche non saranno inevita­ bilmente inclinate dalla parte opposta rispetto al loro oggetto? Il progresso che gli individui compiono durante gli anni della vecchiaia, dalla fisiologia al carattere, ri­ chiede che si compia un movimento analogo, una ri­ voluzione analoga si potrebbe dire, negli studi sulla vecchiaia. Esattamente come la persona anziana ab­ bandona i progetti concreti dell’aspirazione giovanile per applicarsi a riflessioni e a scelte, sovente metafori­ che e speculative, allo stesso modo, per rendere giusti­ zia al suo soggetto, lo studio della vecchiaia deve supe­ rare i modelli e gli atteggiamenti della scienza. E il ti­ po di studio compiuto in anni recenti da autori di for­ mazione umanistica, come Robert Butler, Simone de Beauvoir, Anne Wyatt-Brown e Kathleen Woodward, i quali portano avanti la tradizione di pensiero, risalen­ te all’antichità, dell’esplorazione del senso profondo 101

della vecchiaia, il tipo di esplorazione che si esprime nell’opera di romanzieri, saggisti, filosofi, artisti e per­ ché no? di taluni medici. Il passaggio a uno studio umanistico della vecchiaia implica l’abbandono di una certa visione del mondo, che è poi la stessa che gestisce le risorse destinate alla ricerca sulla vecchiaia. Questi fondi sarebbero meglio utilizzati per finanziare le cose veramente atte a dare nutrimento alla vecchiaia: compagnia, libertà, tutte le arti, la natura, il silenzio, lo spirito di servizio, la sem­ plicità, la sicurezza. Nel tentativo di durare, noi cerchiamo di estendere la vita. Ma altrettanto importante è estendere la com­ prensione della vita: la vita come è adesso, non come era; la vita strutturata dall’intelligenza; la vita come ammaestramento. Nella vecchiaia, l’interesse si sposta dall’informazio­ ne all’intelligenza. Intendo dire che l’informazione apporta notizie, mentre l’intelligenza esamina la noti­ zia per tirarne fuori il senso profondo. I dati dicono che il nostro udito, la nostra vista, le nostre giunture non sono più quelle di una volta. Non stanno «duran­ do». Che cosa possiamo imparare da questa informa­ zione? Quali intuizioni possono rendere più intelli­ genti gli anni della vecchiaia? I dati significano forse: « Sto per morire »? Ma questo lo si può dire a qualun­ que età e, benché sia una verità pesante come un ma­ cigno, è un’affermazione lapalissiana e nemmeno par­ ticolarmente intelligente. Senza contare che, se in pri­ mo piano continuiamo ad avere l’idea di durare, le informazioni si limitano ad accumularsi; e vanno ar­ chiviate, separate, catalogate, aggiornate. Invece le in­ tuizioni, quelle sì, durano. La mente pragmatica di solito manca di questo sguardo in profondità. Riversa il flusso di coscienza di­ rettamente dentro forme concrete. Prende un’idea e la letteralizza subito, in modo da poterla applicare im­ mediatamente. Questo approccio pragmatico, detto anche strumentalismo, è prevalente nei giovani e in 102

chi è ancora occupato a salire la scala sociale; ma sem­ bra dominare anche la gerontologia a orientamento fisiologico. Per essa, il dato, fisico, che non riesco più a sollevare, come facevo una volta, il sacco da venticin­ que chili del mangime, a issare la valigia sulla reticel­ la, a spostare la fioriera sulla terrazza, segnala un decli­ no concreto, misurabile, della mia capacità, un declino forse reversibile con la ginnastica correttiva e una tera­ pia antiartritica. E un problema letterale, da risolvere con metodi concreti. Immaginiamo, invece di cercare una spiegazione fisica, di leggere questi cambiamenti della mia capacità di sollevare pesi in modo più riflessivo, come una co­ municazione del corpo. «Che stia esagerando nell’accollarmi pesi? Che cosa mi porto sulle spalle: grosse re­ sponsabilità, sentimenti plumbei, bagaglio in eccesso? Forse ho accumulato talmente tanta roba che soltanto diventando incapace a livello fisico di assumerne altra sarò obbligato a esaminare che cosa già mi porto die­ tro, o a scoprire una capacità di altro genere per reg­ gere i pesi. Devo proprio mettere mano personalmen­ te a tutto? O adesso la mia presa ha una diversa fer­ mezza, che mi viene dall’autorevolezza di un carattere più fermo? E se rimangono compiti concreti da svolge­ re, non esisteranno altri sistemi per eseguirli? Per esempio, ammettendo di avere bisogno di aiuto, o la­ vorando in collaborazione con altri, andando al passo anziché di corsa, distribuendo gli impegni nel tempo, sfrondando un po’, essendo più tollerante con me stes­ so, o rinunciando ad accettare nuovi incarichi così da godermi quello che ho realizzato fin qui». Da vecchio il corpo esercita la sua saggezza in modi sottili. All’apparenza il suo metodo non sembra per niente saggio; anzi, ci sentiamo stupidi, smemorati e insofferenti, afflitti da sintomi imbarazzanti. Le nostre aspettative su che cosa deve essere la saggezza e su co­ me si dovrebbe progredire verso di essa distorcono il processo che sta avvenendo in noi. Resi ottusi dal no­ stro ideale di persona vecchia e saggia, non ci rendia­ 103

mo conto del processo di formazione del carattere che di fatto ha luogo in questi «sintomi» di invecchiamen­ to. E lì, infatti, che sta la saggezza. Rughe e grinze non sono soltanto indizi di una car­ ne che invecchia e di una pelle incartapecorita; esse rendono visibili le linee del carattere. Un collo rigido non è soltanto indice dell’erosione delle cartilagini delle vertebre cervicali; potrebbe esprimere una certa rigidità e una caparbia testardaggine di carattere. La rigidità è lì per essere interrogata: Che abbia a che fa­ re con un inflessibile senso di superiorità, con una cer­ ta fissità del modo di vedere le cose; con l’incapacità di assentire o di chinare il capo; con la tendenza a gi­ rarsi dall’altra parte o a rivoltarsi contro? Nel salire le scale, mi fermo con il fiato grosso. Lo spirito di Durare mi sussurra: «Sono i polmoni; il cuo­ re non regge più certi sforzi; stai diventando ogni giorno più debole». Dice invece lo spirito di Lasciare: «Perché sali ancora le scale, perché ti ostini a elevarti, gradino dopo gradino? Non ci sarà un altro modo per raggiungere un nuovo livello?». Sarebbe un errore immaginarsi il movimento da Durare a Lasciare come un processo che si svolge sol­ tanto nel tempo. Sì, certo, il tempo ci fa muovere dal­ la giovinezza alla vecchiaia, anche se il più delle volte non smuove con altrettanta rapidità né in misura al­ trettanto completa la nostra mente. Vi rimangono at­ taccate vecchie abitudini di pensiero, che diventano parte di ciò che ci fa sentire vecchi. Le due voci che ci parlano mentre solleviamo il sacco del mangime o sa­ liamo le scale si fanno sentire contemporaneamente. Esse rappresentano due diversi modi di prestare ascol­ to al nostro comportamento, due concettualizzazioni alternative del processo in atto. L’una punta l’indice all’indietro, a come eravamo. Paragona l’oggi con lo ieri, e il paragone è odioso, perché riduce un evento nuovo dentro uno schema vecchio. La seconda alter­ nativa esplora i sintomi in cerca della loro intelligenza nascosta. 104

Secondo me, il corpo ha qualcosa da dire non sol­ tanto a proposito della propria incapacità di durare, ma anche a proposito del lasciare. L’atteggiamento improntato a Lasciare salva i fenomeni del corpo che invecchia evitando loro di essere puramente negativi. Io mi considero un essere corporeo il cui sapere più avveduto e vitale, detto anche istinto, deriva da questo mio corpo. Un essere corporeo, tuttavia, comprende qualcosa di più che il mero essere fisiologico, perché il corpo è una forma, un campo psichico, una casa di anime che si accasano in tutte le sue stanze. In quanto campo psichico, il corpo fisico è una cittadella di me­ tafore che possono essere lette per scoprirvi intelli­ genza psicologica, oltre che informazioni biologiche. Lo psicologo contempla i disastri che gli vengono sottoposti come se fossero dotati di intenzionalità. Lo stato del paziente potrà sembrare assurdo e distrutti­ vo, eppure noi vi cerchiamo un fine nascosto. Che co­ sa vogliono significare queste ferite e questi errori? Il nostro assunto è che la vita sia essenzialmente intelli­ gente, non soggetta al cieco caso, e dunque intelligibi­ le, non assurda. Che il nostro assunto sia o non sia ve­ rificabile non è cosa che ci riguardi, perché noi non siamo vincolati dal metodo sperimentale. Ciò nono­ stante, al pari dei naturalisti, contempliamo i fenome­ ni anche per imparare da essi. Pur essendo consapevo­ li, forse più di tanti altri, dei limiti della, coscienza e dell’indagine razionale, non rinunciamo alla nostra idea dell’intenzionalità. Non ci sottraiamo alla fatica dell’indagine, a quella ricerca dell’intelligenza insita nel sintomo. Ci rifiutiamo di applicare alle oscurità del carattere di una persona il trucco della generaliz­ zazione, liquidandole in una qualche Grande Qualun­ quistica Oscurità dello spirito, del tipo: «La vita è un mistero inconoscibile». E neppure ci accodiamo ai dogmatici di un’unica teoria, per esempio della biolo­ gia evolutiva. Cerchiamo di trovare la nostra rotta tra la roccia della fede e le secche della scienza riduzioni­ sta, senza lasciarci deviare da nessuna delle due. 105

Perciò, riguardo all’invecchiamento, sono portato a ipotizzare l’esistenza di un’intelligenza della vita, la quale vuole l’invecchiamento esattamente come vuole la crescita durante la giovinezza. Così come ci ¿¿spie­ ghiamo imparando a parlare, a camminare, a discer­ nere e a padroneggiare il mondo esterno, allo stesso modo ci ripieghiamo in quella che un tempo si chia­ mava l’involuzione dovuta all’età. Così come dobbia­ mo dispiegarci, o svilupparci, per guadagnare l’acces­ so al mondo, allo stesso modo il ripiegamento, o in­ vecchiamento, è essenziale per la nostra uscita. Uscita, ma non dalla vita: noi non lasciamo la vita finché essa non ci lascia: il suicidio è l’eccezione. Siamo vivi fin­ ché non siamo dichiarati morti. Se la morte è una pos­ sibilità fin dal primo respiro, alla stessa stregua la vita continua fino all’ultimo respiro. E un errore mador­ nale leggere i fenomeni della vecchiaia come indizi di morte invece che come iniziazioni a un’altra modalità di vita. Dispiegarsi, evolversi, svilupparsi, migliorare. «Di ora in ora si matura e matura» filosofeggia l’arguto raisonneur Jaques in Come vi piace. «E di ora in ora, poi, si marcisce e marcisce». Se la maturazione non prose­ gue fino agli anni della vecchiaia, allora neanche la modalità di pensiero ad essa propria dovrebbe prose­ guire. La marcescenza ha una sua fenomenologia: de­ composizione, stagnazione, essiccamento, corruzione, frammentazione. Sono tutti processi della vita, e ridu­ cendoli a un unico comune denominatore, la morte, non cogliamo la loro particolare ricchezza. Qualsiasi cosa leghiamo alla morte, la morte la ucci­ de. La morte è un vero orco; evoca magicamente visio­ ni e terrori così schiaccianti da bloccare ogni indagi­ ne. Alcuni psicologi hanno affermato che gran parte dell’agire umano oggi è motivato dalla «negazione della morte», ma forse negli ultimi tempi è più vero il contrario. Usiamo l’idea della morte per negare il bi­ sogno di indagare ulteriormente i sintomi della vec­ chiaia, con la giustificazione che già ne conosciamo lo 106

scopo. Diamo per scontato che i nuovi fenomeni che si presentano mirino direttamente alla morte. Questa Grande Sconosciuta si inghiotte il nuovo, lo strano, l’arcano, l’improvviso, ogni cosa che attenga alla tran­ sizione archetipica a un territorio ignoto. «Morire» si riferisce a ciò che ci lasciamo alle spalle, più che al co­ me e al dove siamo vivi adesso. Smarriti in territorio ignoto, con una conoscenza essenzialmente fisiologica del processo di invecchiamento che stiamo attraver­ sando, le nostre paure ci immiseriscono e ci fanno re­ gredire al tipo di pensiero concreto e pragmatico al quale siamo abituati. Cerchiamo di ripristinare non soltanto la perduta gioventù ma anche il modo giova­ nile di spiegare la vita. Dimentichiamo che «ignoto» non coincide con «morte». «Ignota» è qualsiasi e ogni cosa che non conosciamo, comprese le cose che non conosciamo ancora, per esempio un diverso mo­ do di essere vivi, di stare nella vita, un diverso modo di essere umani che non riguarda tanto il diventare piena­ mente uomini o donne quanto l ’essere un carattere unico e irripetìbile. Il processo che chiamiamo marcescenza sarà allora il modo in cui tale carattere inco­ mincia a trasparire, e non può non corrispondere a una sua precisa intenzione. Il buon Jaques fa confusione tra fasi ed età della vi­ ta. Nel passare in rassegna le classiche fasi, dall’infan­ zia piagnucolosa alla sdentata decrepitezza, egli sem­ bra dimenticare la fase in cui si trova lui, che non ha niente a che vedere con il trascorrere del tempo. «Tut­ to il mondo è una scena» dice. A qualsiasi età, siamo di scena, ed entriamo e usciamo di scena come carat­ teri della commedia umana. Questa trasformazione del pensiero da pensiero fi­ siologico a pensiero psicologico esige una lingua nuo­ va. Ci occorreranno tutte le parole associate al caratte­ re, come «onore», «dignità», «autorevolezza», «pru­ denza», «grazia», «profondità», «misericordia», «co­ raggio», «costanza», «lealtà». Torneremo a pensare secondo le idee di forma, stile, qualità. («L’ho trovato 107

in ottima forma»; «Ha uno stile tutto suo»; «È piena di buone qualità»). Dovremo riportare in auge idee come «antenati», «matriarca», «patriarca», «patro­ no», «mentore», «strega». Cambieranno le parole per descrivere il nostro impianto teoretico: «compren­ sióne» invece di «spiegazione»; «vecchi testi» invece di «nuovi studi»; «necessità» invece di «miglioramento»; «anim a » invece di «salute»; «filosofia» invece di «espe­ rimento» e «statistica»; «intelligenza», «intuizione» e «visione» invece di «informazioni»; e «idiosincrasia », «passione» e «stravaganza» invece di «potere» e «riven­ dicazione». Mai, tuttavia, abbandoneremo, come fonte delle nostre intuizioni, il corpo che invecchia. Nelle altera­ zioni del corpo che invecchia: lì sta la saggezza. Il cor­ po rimane il maestro. «Dietro i tuoi pensieri e senti­ menti, fratello, sta un possente sovrano, un saggio ignoto ... Abita nel tuo corpo; è il tuo corpo» ha scritto Nietzsche.4 A questo punto, possiamo anche accettare l’arro­ gante affermazione di Goldstein: «La psicologia è la biologia». Basta effettuare uno slittamento di signifi­ cato. Quella affermazione non significherà più: La tua anima è riducibile alla tua fisiologia ed è spiegabile con essa, sicché tutti i tuoi problemi psicologici posso­ no essere affrontati come problemi biologici. Adesso la interpretiamo così: La fisiologia coincide con l’ani­ ma; la fisiologia è sempre psicologica. I sistemi biolo­ gici sono campi psichici che chiedono di essere letti per trasmetterci la loro intelligenza. E questo è appunto ciò che intende fare questa se­ conda parte del libro, in una serie di brevi excursus. Leggeremo i turbamenti e le infelicità dell’invecchia­ mento per coglierne le intenzioni psicologiche, i con­ tributi che sanno dare al carattere e le intuizioni che offrono su di esso. E non dimenticheremo la marcescenza, perché ciò che appare più concreto, più brut­ to e più inaccettabile è ciò che offre le illuminazioni più sorprendenti. 108

V RIPETIZIONE

«Suonala ancora, Sam».

La ripetizione è una delle grandi specialità della vecchiaia. La geriatria convenzionale la collega al de­ teriorarsi della memoria a breve termine: Non ti ac­ corgi che stai raccontando di nuovo il medesimo aneddoto perché non ricordi di averlo già raccontato, e più di una volta. La ripetizione, dicono, è la prova lampante di un cervello in declino. Le persone anziane si ripetono, quasi alla lettera. Se questo è un sintomo, è anche il loro stile. Una volta in­ terruppi un mio loquace zio di oltre ottani’anni nel bel mezzo di uno dei suoi strasentiti aneddoti di viag­ gio. «Me lo hai già raccontato» dissi. Immediatamen­ te, non meno irritato di me, lo zio ribattè: «A me pia­ ce raccontarlo». (E tra sé probabilmente stava dicen­ do: «Che male c’è nel ripeterlo? Si vede proprio che tu non conosci il piacere di raccontare le stesse sto­ rie! »). Non permetteva che l’occhio e l’orecchio della giovinezza si arrogassero il diritto di giudicare una ca­ ratteristica della vecchiaia. Mio zio conosceva le gioie sempre nuove della ripetizione. La ripetizione fa andare d’accordo l’individuo molto vecchio e l’individuo molto giovane. E un piacere che 109

entrambi condividono. Perché concepire la ripetizione alla stregua di un difetto anziché come una compo­ nente necessaria dell’immaginazione? Perché, sem­ mai, non considerare il bisogno di novità come una forma di tossicodipendenza? In fin dei conti, la ripeti­ zione è un elemento essenziale della tradizione orale, del tramandare storie da una generazione all’altra. Si direbbe lo strumento attraverso il quale il patrimonio culturale degli antenati è tenuto in vita e mantenuto nella forma giusta. Come mai i bambini vogliono a tut­ ti i costi che la storia sia raccontata ogni volta con le stesse identiche parole, e perché chiedono sera dopo sera sempre la medesima storia? Chissà, forse la scrittu­ ra ha dovuto fare la sua comparsa nel mondo per ga­ rantire che le storie fossero ripetute nella forma stabili­ ta, senza abbellimenti orali, senza innovazioni e altera­ zioni. La ripetizione appaga il desiderio di identicità. Quando la nonna racconta per l’ennesima volta del­ la vampata che dal caminetto è arrivata fino al soffitto, mandando quasi a fuoco la casa, e di ciascun membro della famiglia ripete come abbia fatto questo e quest’altro, il racconto riesce noioso soltanto se lo si ascol­ ta con l’orecchio teso a raccogliere dati. Invece quella storia è anche un ammaestramento sui pericoli nasco­ sti, su come proteggere la famiglia, sulla collaborazio­ ne di gruppo, e sul carattere di ciascuno dei «caratte­ ri», il cui stile emerge nei momenti di emergenza. Perché storie come questa vanno raccontate ripetu­ tamente? Qual è la storia che cerca di raccontarsi die­ tro il racconto della nonna, e perché le nonne sono da sempre le depositarie delle storie? Queste storie, dette e ridette, all’infinito, esemplificano la funzione mitologizzante e creatrice di cultura della psiche, la quale trasforma disgrazie e festività della famiglia, della città, in pietre angolari capaci di dare retroterra e fondamenta al fluire informe degli eventi quotidiani. Attra­ verso la ripetizione la psiche crea senso con il quoti­ diano. E come se l’anima chiedesse sempre le stesse storie per essere sicura che qualcosa durerà. 110

Non solo durerà, ma durerà come singolarità, per usare le parole di Gilles Deleuze, il filosofo francese che con la scossa delle sue decostruzioni rende elettriz­ zanti le idee ricevute. Deleuze sostiene che più fre­ quente è la ripetizione, più il fenomeno che si ripete diventa singolare, perché solo ciò che è singolare cele­ bra se stesso ripetendosi all’infinito. «Elevando all’en­ nesima potenza la prima volta», la ripetizione diventa glorificazione.1 Commemorandone l’originalità, la ri­ petizione esalta l’evento; in ciò essa differisce netta­ mente dalla riproduzione, dove ciascuna ripetizione è soltanto una eco più debole, una copia più sbiadita, dotata di sempre minore potenza rispetto all’originale. Secondo Deleuze, paradossalmente la ripetizione af­ ferma l’originalità e l’unicità di ciò che si ripete; dun­ que i vecchi con le loro vecchie storie, mediante le loro noiose e ripetitive narrazioni, celebrano l’indistruttibi­ le singolarità del proprio carattere. Attraverso le loro parole scorre un’energia archetipica (la avvincente in­ tensità del Vecchio Marinaio spinto, costretto, a rac­ contare la propria storia), e tale energia conferisce agli eventi imperitura importanza. Per annoiati che si possa essere dal contenuto già noto e irritati dall’aspetto os­ sessivo, ciò nonostante traiamo conforto da quell’itera­ zione archetipica. Senza sperare in una storia nuova, senza ricordarne una diversa, rimaniamo catturati in una identicità eterna. Scrive, sorprendentemente, Kier­ kegaard in un saggio intitolato Ripetizione: «La speranza è una donzella leggiadra che sguscia via tra le dita; il ricordo una donna anziana, bella sì, ma mai soddisfacente alla bisogna; la ripetizione è una compagna amata di cui non ci si stanca mai, siccome è solo il nuovo ad annoiare. Il vecchio non annoia mai, e la presenza sua rende felici ... la vita è una ripetizio­ ne e ... in ciò sta la bellezza della vita».2 Dunque la storia raccontata per l’ennesima volta, e così noiosa e irritante a un certo livello, allude alla du­ ratura stabilità del tempo cosmico. Prosegue Kierke­ gaard: «Il mondo sussiste, e sussiste in quanto è una ri­ 111

petizione». Il vecchio zio smemorato, la nonna tanto noiosa ci offrono un assaggio deH’eternità. Svolgono il ruolo di antenati, ricordandoci che è per ricapitolazio­ ni che funziona in realtà il mondo, per ricorsi, secondo l’idea formulata da Giambattista Vico (1668-1744), un grande filosofo ingiustamente dimenticato. Fu Freud a collegare la ripetizione con la morte. Per Freud, il desiderio di ripetizione è un istinto, radicato nella biologia. Scopo primario di questo istinto sareb­ be quello di riportare in atto uno stato antecedente, sicché la storia ripetuta rappresenta un pezzo del pas­ sato (benché mascherato) e, alleviando la rimozione, riduce l’angoscia e la tensione. Ebbene, si chiede la teoria freudiana, qual è lo stato più antecedente possi­ bile al quale l’istinto, attraverso la ripetizione, deside­ ra ritornare? Risposta: lo stato pre-vitale, inorganico della pura entropia, uno stato di non-essere nel quale non esistono tensioni di alcun genere: in altre parole, la Morte. Freud chiamò questo stato di inerzia Nirva­ na e la pulsione istintuale a raggiungerlo Thanatos. Negli anni della vecchiaia, la coazione a ripetere è in­ dizio della morte all’opera nell’anima, direbbe Freud, non diversamente dalla psicologia geriatrica quando afferma che la ripetizione è indice del deterioramento di un organismo avviato verso la stasi definitiva. Dunque, se seguiamo la spiegazione di Freud, la spazientita ostinazione di mio zio nel ripetere le sue storie era espressione della sua pulsione di morte, ad­ dirittura la prova dell’esistenza di tale pulsione, la qua­ le, alleviando tensione e angoscia, lo aiutava a riposare in pace. Inoltre, il raccontare le solite vecchie storie serviva a rassicurarlo sul fatto di essere vivo; infatti, se­ condo alcuni teorici freudiani, la ripetizione serve a negare il trascorrere del tempo: come non cambia il racconto, così non cambia il narratore. Di lì il bisogno ossessivo che la ripetizione sia sempre accuratamente fedele. Il piacere di mio zio per la ripetizione era un modo sia per mantenersi in vita sia per soddisfare la pulsione di morte, tutto nello stesso tempo! 112

Proviamo a spostare la ripetizione dal narratore alla narrazione, dall’istinto della persona alla potenza insi­ ta nella storia, dalla psicologia moderna alla tradizio­ ne arcaica. Dovremo ammettere allora che certe storie si im­ pongono a forza al narratore, specialmente al narrato­ re avanti con gli anni, il quale nelle società tradiziona­ li svolge la funzione di portavoce degli antenati. C’è una forza vitale, nella storia, che non c’entra niente con l’eventuale pulsione di morte del narratore. Una volta che tale contenuto energetico sia trasformato in poesia in una storia, questa racconta qualcosa che de­ ve essere raccontato indipendentemente dalla perso­ na del narratore, qualcosa che nega, è vero, il trascor­ rere del tempo e che mantiene in atto la vita dell’ani­ ma. E questo forse il messaggio centrale di Shahrazàd: la vitalità della sua storia la mantenne in vita sempli­ cemente grazie, ogni volta, a un nuovo capitolo senza conclusione. Così formula questa idea Barry Lopez: « Le storie che raccontiamo alla fine si prendono cu­ ra di noi. Se ti arrivano delle storie, abbine cura. E im­ para a regalarle dove ce n’è bisogno. A volte una per­ sona per sopravvivere ha bisogno di una storia più an­ cora che di cibo. Ecco perché inseriamo queste storie nella memoria gli uni degli altri. E il nostro modo di prenderci cura di noi stessi».3 Poiché la ripetizione è troppo noiosa, siamo andati a cercare l’ispirazione lontano, presso i filosofi, in mo­ do da elevarla da tanta banalità. Niente è più tedioso del ripetere le scale al pianoforte o di ripercorrere un grano dopo l’altro il rosario. Eppure i capolavori del­ l’arte, l’efficacia della preghiera, la bellezza del rito e la forza del carattere dipendono da minime ripetizio­ ni, ciascun istante delle quali, preso in sé, sembra asso­ lutamente inutile.

113

VI LA FORZA DELLA « GRAVITAS »

L o n d o n B ridge is f a l li n g dow n f a llin g dow n , f a llin g dow n . L o n d o n B ridge is f a l li n g dow n, my f a i r lady.

[Il ponte di Londra crolla giù / crolla giù, crolla giù. / Il ponte di Londra crolla giù, / mia bella signora].

Il contrasto tra giovinezza e vecchiaia si nota chiara­ mente nella transizione da ascesa a declino. La biolo­ gia dell’età giovanile è una biologia della crescita, in senso letterale. La colonna vertebrale si allunga grazie all’elasticità delle cartilagini intervertebrali; si allunga­ no le ossa. Negli anni della vecchiaia, prende il soprav­ vento la forza di gravità. L’ambiziosa mobilità verso l’alto, la scalata sociale, l’avanzamento di carriera non esercitano più il loro fascino. Non si sente più il biso­ gno di fare parte del bel mondo né di impartire ordini dal ponte di comando. Al posto di tutto questo, la Grande Depressione, l’ammosciamento generale: bor­ se sotto gli occhi, doppio mento, guance cascanti, seni penduli, la pelle degli avambracci si smolla, pancia, se­ dere, scroto, vulva: tutti mosci; perfino i lobi delle orecchie si allungano verso terra. Lo sguardo è rivolto in basso; teniamo la testa china perché dobbiamo sta­ re attenti a dove mettiamo i piedi. «Sono invecchia­ to... invecchiato... / Porterò il risvolto dei calzoni arro­ tolato» dice l’introvertitoj. Alfred Prufrock che rifiuta la vita, nella famosa poesia di T.S. Eliot.1 In Giappone, l’inchino eseguito piegando la parte 114

superiore del corpo non è soltanto una postura ma­ nierata per salutare, un segno di deferenza. E anche un esercizio per incorporare nella propria struttura l’antenato. Dai vecchi ci si aspetta che siano piegati co­ me uno stelo di riso sotto il peso dei chicchi maturi. In questo la nostra cultura vede soltanto l’osteoporosi. Vediamo il corpo, ma non l’insegnamento che offre. Ovvero ne riceviamo un unico laconico messaggio: Siamo avviati verso la tomba. Nella parola inglese per dire tomba, grave, sono se­ polti quattro distinti significati: la gravità, quella forza misteriosa che attira tutti i corpi giù, verso il centro della terra; la gravitas romana, una ponderosa dignità; la tomba vera e propria, dove è deposto il corpo per l’ultimo riposo; e infine gravidanza, pregnanza. Poiché sono le parole a comandare noi e non vice­ versa, nella nostra mente questi significati tendono a fondersi, in barba al puritanesimo mentale che vor­ rebbe mantenere i termini separati da definizioni bel­ le e precise e incontaminati da ulteriori suggestioni. Poiché i quattro significati si fondono facilmente, ciò che ci preoccupa da vecchi può essere insieme la tom­ ba della morte, la ponderosa dignità e la forza centri­ peta del nucleo. L’implacabile spinta verso il basso ci angoscia. Ma la concentrazione sul cimitero, l’attesa della tomba, tende a far perdere di vista le questioni più importanti: la profondità della gravitas e l’invisibi­ le gravidanza di cui i vecchi sono per natura destinati a farsi carico. Perché noi vecchi siamo i portatori di far­ delli, e la natura ci fa crescere verso il basso. In età avanzata, il nostro coinvolgimento nel mondo ha un orizzonte breve. La globalizzazione, certo, ma si è globali soltanto nel pensiero. L’azione, nonostante le crociere e le roulotte, è localistica. Torniamo sem­ pre nel nostro quartiere, di cui siamo i custodi. Ci riti­ riamo dagli avamposti. A dieci anni, la fantasia ci man­ da in orbita su un modulo lunare; a venti, c’è la Tran­ siberiana oppure si accorre in aiuto degli indigeni di Mindanao; a trenta, un anno sabbatico in Toscana o di 115

vacanza a Tahiti. Teniamo fissi un paio di esploratori ai confini dell’impero, geografico e anche intellettuale. Prenderemo lezioni di chitarra, lezioni di tango, abite­ remo su una barca, leggeremo Proust, Gibbon e Cer­ vantes, apriremo un ristorante, scriveremo un sogget­ to per il cinema o un romanzo giallo, studieremo il ci­ nese, giocheremo in borsa. Incominciamo a inviare al­ tri soldati in quegli avamposti, li andiamo a visitare, vi abitiamo. Raccogliamo ritagli, prendiamo appunti, ci annotiamo indirizzi, segniamo possibili date future sul calendario. Poi, con il passare degli anni, incomincia­ mo a richiamare in patria i nostri soldati, uno dopo l’altro. Con persistente nostalgia li abbandoniamo alla sabbia e al vento, fantasie senza traccia. Alcune svani­ scono senza rimpianti, anzi semmai con un certo stu­ pore all’idea che un tempo siano sembrate parti vitali dell’impero. La ritirata dagli avamposti altro non è che un richiamare in patria le possibilità, per calarsi nel presente, nel posto che è il tuo. Io ricollego questo ammosciarsi, questo afflosciarsi delle parti del corpo all’istinto del piccione viaggiato­ re, che torna sempre a casa. A casa, in questo contesto, non è soltanto il posto in cui sto, ma un luogo più profondo ancora della tomba: il mondo infero, dove si può discendere prima di essere scesi nella tomba lette­ rale del cimitero letterale. Molte delle grandi figure mitiche compirono quella discesa, riportandone una conoscenza che aggiunse spessore al loro carattere: Ulisse, Enea, Inanna, Ercole, Psiche, Orfeo. Psiche nel mondo infero colse un tipo di bellezza che è invisibile; il carattere di Ercole si dovette ampliare per compren­ dere realtà che non sono fisiche. Inanna «prestò orec­ chio » a cose ignote nel mondo supero. Enea, al pari di Dante, incontrò forme incorporee prive di sostanza e tuttavia dotate di terribile potere e recanti il nome del­ le pene e dei mali dell’anima. A differenza della disce­ sa di Gesù, mirante a cancellare gli abissi e intrapresa da uno che non aveva davanti a sé anni da vivere, una vecchiaia, il percorso discendente di queste figure è 116

essenziale per la potenza imperitura delle loro storie e del loro carattere. Dioniso ha un lato tenebroso, al quale fa cenno la barba nera e al quale è dato ricono­ scimento nei misteri del suo culto; Ulisse torna a casa dalla moglie e dal figlio nauseato dalla guerra; la gra­ vidanza di Psiche giunge a termine; Persefone trascor­ re buona parte dell’anno sotto terra, sposata all’invisi­ bile. La disponibilità a scendere di sotto rafforzò la gravitas di queste persone mitologizzate, consentendo loro, in quanto antenati della nostra cultura, di avere peso nei secoli dei secoli. Il crescere inteso come discendere nel mondo, di­ ventando utili ad esso e contribuendo a formarlo, ri­ chiede che si discenda nel mondo che è sotto il mon­ do. Per poter essere un antenato, un benefattore, un conservatore e un mentore bisogna avere conoscenza delle ombre, essere stati ammaestrati «dai morti» (dalle cose passate, che sono diventate invisibili e tut­ tavia continuano a vivificare la nostra vita con la loro influenza). I «morti» ritornano in qualità di antenati, specialmente nei momenti di crisi, quando ci sentia­ mo smarriti. Allora i morti «si ridestano», offrendo un sapere e un sostegno più profondi. Essendo già caduti, essi conoscono le voragini; di lì le loro straordinarie risorse. Non hanno bisogno di ritornare letteralmente sotto forma di voci e di visioni, perché sono già palpa­ bili in qualsiasi cosa tende a buttarci giù, in qualsiasi occasione in cui non siamo all’altezza. Essi sono la for­ za di gravità della psiche. Come ha detto Eraclito: «Le anime nell’Ade perce­ piscono con l’olfatto». Venticinque secoli dopo, noi diciamo che chi ha toccato il fondo acquista come un sesto senso - ha naso - e fiuta la realtà dietro le appa­ renze. Le antiche descrizioni del mondo infero dico­ no che in quel regno non esiste nulla di solido, ma so­ lo immagini, fantasmi, spettri, fumo, nebbie, ombre, sogni. Non lo vediamo, possiamo solo coglierne squar­ ci con sospetti, presentimenti, intuizioni, sensazioni. E un regno a due dimensioni che ha la stessa sostanza, 117

né più né meno, delle parole, dei sentimenti, dei pen­ sieri, delle riflessioni. I vecchi hanno gravitas quando il loro sguardo inte­ riore arriva al cuore invisibile delle cose, a ciò che è nascosto e sepolto. Questi significati più profondi e più pregnanti non ricevono attenzione nel tran tran quotidiano. I vecchi ascoltano le pause, fiutano il fuo­ ri dalle regole, sono pronti a cogliere i sorrisetti che nascondono la verità: tutte le indispensabili omissioni e rimozioni che rendono possibile, e piacevole, la vita quotidiana. Quando il corpo incomincia a diventare cascante, vuole dire che abbandona la mistificazione e l’ipocrisia. Il corpo apre la strada verso il basso, dando profondità al nostro carattere. Il corpo non mente. Questo può spiegare in parte la malignità dei vec­ chi, come mai i vecchi vadano matti per le storie per­ verse e i pettegolezzi maliziosi, fatti di errori in sala operatoria e di cattivi medici, di parenti imbroglioni, scandali, incidenti e rovine finanziarie. Essendo in sin­ tonia con il mondo infero, si addormentano leggendo romanzi gialli e guardando film polizieschi. Amano l’amorale psicopatia dei personaggi delle soap-opera pomeridiane e le bizzarre patologie esibite nei talk show. Si sentono di più nel loro elemento nel sottobo­ sco delle peculiarità che non tra le convenzioni del conformismo. Ci piace idealizzare i vecchi. Ci aspettiamo che irra­ dino gravitas, saggezza benevola. Ma sono aspettative illusorie, se non ci si rende conto che tale saggezza è esposta e ben visibile nelle deformazioni del loro col­ po, purché le si legga attraverso la psicologia dell’im­ maginazione anziché attraverso la fisiologia della ge­ riatria. La vecchiaia rende la biologia una metafora. I cambiamenti fisici sono una forma di linguaggio poe­ tico che riscrive la personalità trasformandola in carat­ tere.

118

VII SVEGLIARSI DI NOTTE

... detesto veder calare il sole, a sera. Mi fa ricordare che sono arrivato al mio ultimo giro, w .c .

h a n d y

, St L o u is Blues

Perché i vecchi dormono poco la notte, mentre in pieno giorno, magari mentre hanno compagnia, si ap­ pisolano e sonnecchiano di continuo? Perché questo capovolgimento delle abitudini convenzionali? A dif­ ferenza dei giovani, che sono capaci di rimanere in stato comatoso, incuranti degli altri, fino all’ora di pranzo, noi vecchi rimaniamo svegli al buio e ci appi­ soliamo con il sole. Con il passare degli anni, la nor­ male quantità di sonno scende dalle prescritte otto ore a sei, o anche a cinque. La notte diventa sempre di più il nostro tempo. Contro la nostra volontà, Nyx, la dea Notte, ci obbliga a diventare suoi adepti. La notte succedono tante cose: non soltanto i sogni e le reminiscenze e le preghiere; non soltanto le pau­ re, quei demoni che ci vengono a trovare e, seduti sul bordo del letto, enumerano i nostri errori e le nostre preoccupazioni, per volarsene via, come fanno i vam­ piri, non appena finalmente arriva il mattino. Ancora più pressanti sono le urgenti visite al gabinetto. Da giovani, lo stimolo involontario a orinare non di­ sturba il sonno. I bambini piccoli possono bagnare il letto senza svegliarsi, tanto è forte il bisogno di conti­ 119

nuare a dormire e di proteggere il sonno dai risvegli nel cuore della notte, con i suoi indesiderati e spesso paurosi visitatori. Da vecchi, invece, lo stimolo a orina­ re interferisce nel sonno, come se la saggezza del cor­ po invecchiato ci invitasse a svegliarci. Le chiamate notturne della vescica interferiscono anche nella vita da svegli. Bisogna stare attenti a non bere troppi liquidi la sera, evitare le sostanze diureti­ che, quando si viaggia bisogna prevedere una serie di soste. Porzioni sempre più grandi della notte si insi­ nuano dentro la giornata. Da un punto di vista brutal­ mente fisico, ci sentiamo intrappolati in un corpo che va sfuggendo al nostro controllo e il cui messaggio notturno parla di degrado. Ma supponiamo invece che il fatto di interrompere il sonno ci risvegli non tanto nella notte quanto alla notte. Un tempo, nei monasteri, la veglia notturna era detta vigilia, e il sonno era interrotto apposta, in modo che, quando il Grande Tentatore sguinzagliava i suoi servi perché penetrassero nei pensieri dei monaci, la notte, essi potessero scacciarli. Gli eremiti del cristia­ nesimo primitivo, che vivevano nel deserto, si sforzava­ no di bandire del tutto il sonno, perché si pensava che le divinità pagane cercassero di impossessarsi delle anime pie attraverso i sogni. Inoltre, poiché nel visio­ nario Libro dell’Apocalisse è scritto: «E non ci sarà più notte » nel regno a venire, alcuni ordini monastici hanno cercato di prepararsi per il giorno eterno elimi­ nando letteralmente il sonno. Insomma, la persona devota, il cui intento era di rafforzare il carattere, pre­ feriva vegliare, la notte, invece che dormire. La forza del carattere dipendeva dalla capacità di respingere le fantasticherie e le voci che minacciavano di sviare dal cammino di Cristo. Per respingerle, il devoto doveva tenere gli occhi aperti la notte, in modo da poter di­ scriminare tra gli spiriti. Il risveglio alla notte apre un occhio oscuro al mon­ do invisibile. Apre orecchie sensibili ad avvertimenti, intuizioni e sollecitazioni che sembrano visitarci sola120

mente di notte, e disturbano il sonno perché vogliono essere ascoltate. Di giorno, non siamo afflitti da una si­ mile schiera di angosce e di rimpianti così cocenti nel ricordo. La schiera di spiriti che chiamiamo preoccupazioni, autocritica, angoscia, rimorso, paura della morte e de­ sideri erotici avevano nomi analoghi anche nel mon­ do antico del Mediterraneo. Per noi sono astrazioni psicologiche; per gli antichi erano figure personifica­ te, figlie di Nyx, la dea Notte. Possiamo vedere queste persone «invisibili », prole della Notte, dipinte sui vasi, scolpite nel marmo: i presagi del Fato (M&ros), il biasi­ mo {Mómos), le dee del castigo ( Keres) e della vendetta (Némesis), le implacabili persecutrici {Erinyes), l’infeli­ cità senza speranza ( Oizys) e i desideri lascivi ( Kypris). La Bibbia chiama Nyx con un nome diverso, Lilith, il demone notturno «che imperversa con il suo seguito nelle ore più buie della notte». Beninteso, Nyx aveva anche il lato buono, una fun­ zione più positiva. Stendendo le sue nere ali protettive sul mondo addormentato, recava ristoro all’uomo stanco. Da vecchi, tuttavia, il rifugio che essa offre ci tocca meno dell’affollarsi della sua tormentosa proge­ nie che pretende di svegliarci nel cuore della notte. Il fatto di ridestarsi a queste figure del mondo not­ turno rende più profondo e più aperto il carattere. Si impara a conoscere cose che non è possibile penetrare durante il giorno, ciò che Freud ha chiamato il rimos­ so. I sogni (essi pure, secondo gli antichi miti, figli di Nyx) non bastano a restituire il rimosso alla coscienza, perché, come spiega Freud, la loro funzione è quella di proteggere il sonno. E infatti i sogni, travestendo le nostre preoccupazioni e i nostri terrori e presentando­ celi sotto forma di immagini incomprensibili, di solito ci permettono di dormire in pace, continuando a so­ gnare senza svegliarci. Ma, evidentemente, continuare a sognare senza sve­ gliarsi non è ciò che vuole la fisiologia dei vecchi. Ol­ tre alla vescica, agli sfinteri e, negli uomini, alla pro­ 121

stata ingrossata, contribuisce a farci alzare dal letto, la notte, anche una modificazione di recente osservata del ritmo circadiano. Ricerche condotte su soggetti maschi in Danimarca e in Giappone mostrano una cu­ riosa modificazione dei normali schemi di produzione deU’urina. «I giovani adulti sani durante il giorno pro­ ducono urina tre volte più rapidamente che di notte ». I soggetti anziani, pur producendo nel giro delle ven­ tiquattro ore la stessa quantità complessiva di urina dei soggetti giovani, durante la notte non trattenevano più il sale e l’acqua, producevano, anzi, maggiori quantità di sodio, e dunque avevano bisogno di svuo­ tare la vescica più frequentemente. «Alcuni soggetti affetti da enuresi notturna presentano ritmi circadiani alterati» conclude lo studio in questione, aggiungen­ do che « non si può fare granché per regolare il nostro orologio biologico».1 Si può, tuttavia, cercare di averne una migliore com­ prensione. Noi uomini siamo obbligati nostro malgra­ do ad apprendere un diverso ritmo. (Le donne non erano state incluse nello studio, che era partito come ricerca sui disturbi della prostata e sulla loro cura). L’orologio biologico «vuole» che noi vecchi ci destia­ mo dal sonno per risvegliarci alla oscurità che ci cir­ conda. Anche Platone, nella famosa allegoria della ca­ verna, auspicava un tale risveglio dall’oscurità. Così esprimono questa idea le ultime due stanze di una delle più belle composizioni di William Stafford sulla erosione del carattere provocata da una distratta ne­ gligenza: Così mi appello a una voce, un che di umbratile, una remota importante regione di tutti coloro che parlano: sarebbe facile ingannarci a vicenda, e invece dovremmo tenerne conto... affinché la sfilata della nostra vita condivisa non si smarrisca nell’oscurità. Perché è importante che i desti siano desti, 122

un confine troppo netto potrebbe altrimenti scoraggiarli dal riprendere sonno; i segnali che diamo - si o no, o forse siano chiari: profonda intorno a noi è la tenebra.2 Evidentemente, da vecchi dormiamo meno perché sono cambiati i nostri compiti. Se prima potevamo cer­ care rifugio direttamente presso la dea Notte, adesso dobbiamo imparare dai suoi figli. I fantasmi di Desti­ no, Morte, Disperazione, Rimorso, Vendetta e Deside­ rio non ci lasciano riposare. Dobbiamo discriminare tra le figure invisibili che dividono con noi la nostra casa e addirittura il nostro letto. Lasciare che ci svegli­ no, ricevere i loro attacchi mordaci e considerare la le­ gittimità delle loro pretese: e questa è una fatica im­ mane. Un paio d’ore a occhi spalancati nella camera buia in compagnia dei figli della Notte sono stremanti. Non sorprende affatto che siano stati classificati circa ottanta diversi disturbi del sonno e che negli Stati Uni­ ti esistano ben 337 cliniche per curarli. Il dieci per­ cento della popolazione riferisce di avere almeno un incubo al mese. Sfido, allora, che così tanti di noi ri­ corrano ai sonniferi e indossino il pannolone in modo da arrivare al mattino senza essersi dovuti confrontare faccia a faccia con la persecutoria progenie di Nyx (e senza, dunque, avere potuto apprendere ciò che ha da insegnare). Sono convinto che la Notte voglia farsi conoscere meglio da noi. Forse i nostri metodi per evitare la sua conoscenza la offendono. Chissà, può darsi che l’in­ quinamento luminoso e il livello dei rumori dopo il tramonto siano offensivi per lei. Non c’è un posto nel­ le vicinanze che sia libero da luci artificiali e dai rumo­ ri della civiltà. Quanti chilometri bisogna percorrere per poter contemplare un cielo pieno di stelle? Che ne sappiamo delle differenziazioni della Notte, a parte la suddivisione in prima e seconda serata e ora della buonanotte? Chi di noi conosce i suoi suoni e i suoi odori, la posizione delle costellazioni, le fasi della lu123

na, il sussurro del vento all’alba, gli scricchiolìi e i ge­ miti della casa di notte? Oltre agli insetti e agli uccelli che traggono sosten­ tamento dalla nera aria notturna; oltre ai ladri, ai lavo­ ratori del terzo turno, ai jazzisti, alle prostitute e al re­ sto del popolo della notte, invisibile durante il giorno; oltre a tutti costoro, anche gli oggetti inanimati pren­ dono vita, al buio, come raccontano ai bambini le fiabe e le storie di fantasmi. La mente senza quiete è assediata da intuizioni; a stare sdraiati insonni, si svi­ luppa una strana intelligenza. Che sia questo il modo in cui le immagini dei morti comunicano con noi, il modo in cui gli antenati ci trasmettono i loro ammae­ stramenti? Molti popoli «primitivi» aspettano che cali la notte per offrire sacrifici agli spiriti degli antenati e dare il via alle feste e alle danze per propiziare i loro temibili poteri. Le lunghe veglie per conoscere la not­ te erano uno dei sistemi per ricevere forza dal mondo invisibile. Esistono riti diversi per ciascuna fase della notte, come se la notte avesse molte facce diverse. Nel Giappone medioevale usavano orologi che segnavano il tempo rilasciando effluvi profumati: ogni due ore un odore differente aleggiava nell’aria, sicché sve­ gliandosi al buio si percepiva, materialmente, che ora fosse. Per noi, Notte è tutta uguale: nelle nostre came­ re con le tapparelle abbassate, che ne sappiamo (e che ci importa) se l’oscurità in cui ci svegliamo è quella della mezzanotte, o delle tre del mattino, o quella che precede l’alba? Nessuna ronda annuncia forte l’ora, nessuna campana batte le ore da torri o campanili. Ep­ pure il corpo ha il suo orologio, e le infermiere del turno di notte hanno imparato a prevedere a quale ora ciascun paziente avrà la sua crisi. Non distinguiamo le parti della notte perché abbia­ mo asservito Nyx alle incombenze del mondo diurno. Andiamo a letto per dimenticare, non per preoccu­ parci. La notte è fatta per recuperare il sonno, per ri­ caricarsi in vista del giorno dopo, il quale partirà nel modo più esagitato: una veloce sferzata bollente sotto 124

la doccia, poi, subito, giù un bicchiere di succo di frut­ ta, una scodella di cereali scoppiettanti e una tazza di caffeina zuccherata - il nostro rituale per cancellare le ultime tracce di Nyx e della sua prole, nonché dei son­ niferi che abbiamo preso per tenerla a bada. Se il carattere è il destino e se le Moire, le dee del destino, sono figlie della Notte, allora forse la forma­ zione del carattere ha bisogno dei cambiamenti fisio­ logici che svegliano i vecchi la notte. Che altro potreb­ be con tanta urgenza interromperci il sonno? Si direb­ be che il carattere usi puntelli che affondano in una intelligenza oscura, una intelligenza che ci colloca nel­ l’oscurità e rende più profonda la nostra immagina­ zione della vita umana, con le sue buie ossessioni, i suoi terrori irrazionali. Nel cuore della notte, ci ren­ diamo conto che le azioni della nostra vita non sono prive di ombre, che su di noi si stende l’ombra di ma­ ledizioni e di colpe: non perché siamo dannati o pec­ catori per natura, bensì perché l’origine stessa del mondo, metà del quale appartiene alla Notte, è ac­ compagnata da figure spaventose che esigono di esse­ re conosciute. Ciò che sappiamo del mondo diurno è un sapere dimezzato. Il carattere vuole una verità più vasta, una comprensione più ricca; e i rudimenti di questa saggezza sono impartiti dai terribili visitatori notturni. Come influisce tale saggezza sul carattere? Innanzi­ tutto, impariamo che le nostre emozioni non sono propriamente nostre; non si tratta tanto di dominarle, quanto di farci i conti. Le angosce sul destino, le recri­ minazioni e i ripensamenti vendicativi che ci assalgo­ no durante la notte provengono dalla notte. Non deri­ vano né dal mio cervello e dai suoi processi, né dalla mia personalità e dai suoi comportamenti. Apparten­ gono piuttosto all’altro lato del mondo, il lato infero, buio e impersonale, che, attraverso la via crucis dei ri­ svegli notturni, diventa accessibile a ciascuno di noi, personalmente. In secondo luogo, per il fatto che il cuore mi si gela 125

e si mette a battere all’impazzata, mi tocca prendere a cuore antichi insegnamenti che un tempo mi pareva­ no soltanto sermoni domenicali e teorie filosofiche, per esempio l’importanza dell’angoscia in Kierkegaard e in Heidegger, per esempio l’insistita affermazione da parte del Dio biblico che la saggezza ha inizio nella paura, e la terrificante collera di quel Dio contro po­ poli, città e nazioni e le sue persecutorie vessazioni perfino su un fedele servitore come Giobbe. Terzo, ho un assaggio dell’infernale realtà del regno delle ombre, quel mondo infero che è parte essenziale di così tante mitologie, religioni e riti di iniziazione, nonché della creazione artistica. Le terrificanti ma­ schere degli antenati e degli spiriti tribali di popola­ zioni esotiche esibite nei musei di antropologia diven­ tano angeli delle tenebre che abitano palpabilmente la mia stanza. Per riuscire a reggere i loro attacchi ci vuole carattere.

126

Vili

STATI DI AGITAZIONE CONFUSIONALE

Tutti i mali dell’uomo derivano da questo, dalla sua incapacità di starsene seduto tran­ quillo in una stanza. PASCA L

Due giorni fa diventa due mesi fa. L’infermiera di giorno è l’infermiera di notte. Posso finire la frase spie­ gando dove sono andato o dove voglio andare o dove non sono mai stato, indifferentemente, perché i tempi dei miei verbi non seguono più le leggi della gramma­ tica. Vivo in un presente ipotetico dove ciò che avrebbe potuto essere e ciò che è stato e ciò che dovrebbe esse­ re perdono ogni distinzione. Sono entrato in una zona atemporale, una condizione definita dall’antropologo francese Lucien Lévi-Bruhl «mentalità primitiva» e co­ scienza «prelogica». Il mio libro della vita ha perduto i numeri di pagina e perfino la punteggiatura. La vita è una narrazione continua con ellissi, lacune, iterazioni, e può essere letta da sinistra a destra o da destra a sini­ stra, dall’alto in basso o dal basso in alto, fa lo stesso. Mentre parlo, le frasi si interrompono sul più bello. Al­ lora pesto i piedi per riacchiappare il pensiero. «Che cosa ti stavo dicendo?». Il filo, il filo... Per recuperarlo cerco di darmi un contegno. Mi al­ zo e vado a prendere qualcosa. Che cosa stia andando a prendere e dove rimangono indefiniti, ma il corpo che vaga sta seguendo il vagolare della mente, e subito 127

si caccia nei guai. È allora che succedono gli incidenti, che inciampo e cado. « Che bisogno aveva di muover­ si! » dicono loro. Loro non capiscono che a non muo­ versi si è presi ancora di più nel vortice dell’agitazione e della confusione. I nomi dei familiari si fondono e si confondono. Vengono a trovarti i parenti, e morire se riesci a in­ quadrarli al loro posto. Sembrano così diversi dall’im­ magine che ne hai... eppure queste immagini devono essere vere, dal momento che hanno superato la prova del tempo e sono rimaste immutate negli occhi della tua mente per tutti questi anni. Così, chiami tua figlia con il nome di tua sorella, non prima di avere passato in rassegna altri quattro nomi. «Non importa,» dico­ no loro «non ti agitare». In un certo senso è vero che non importa, perché la confusione riflette il fondersi delle generazioni in un’immagine composita. La confusione è il risultato di una fusione. Ci siamo come amalgamati nell’albero genealogico e vediamo i vari rami e bracci dalla pro­ spettiva del tronco centrale. Una medesima linfa per­ corre tutti i membri della famiglia; hanno tutti un co­ mune denominatore generale. Le differenze si sono attenuate, sono sbiadite. Il colpo d’occhio prevale sul­ la distinzione tra generazioni. Siamo scivolati fuori dalle categorie condizionate dal tempo: padri e figli, vecchi e giovani, prima e ora. Anche questa è una forma di saggezza. Sir Francis Galton, cugino di Darwin e pioniere della psicologia sperimentale e dello studio dell’ereditarietà, mise in­ sieme centinaia e centinaia di fotografie accurate del­ la faccia di componenti di più generazioni delle me­ desime famiglie. Poi provò a sovrapporre le immagini (fu uno dei primi tentativi di ritrattistica comparata). La sovrapposizione metteva in evidenza i tratti fondamentali, mentre le differenze individuali si perdevano: le caratteristiche comuni soppiantavano la variabilità individuale. Forse dunque, confondendo insieme le differenze tra i singoli membri della famiglia, ci awici128

niamo a ciò che di essenziale abbiamo in comune con loro. E vero che la mela cade sempre vicino all’albero, ma per prima cosa bisogna vedere l’albero. Gran parte della nostra vita adulta è impegnata in un lavoro di differenziazione. Da san Paolo la capacità di discriminazione è considerata una virtù preziosa. Jung definì l’individuazione un processo di differen­ ziazione: differenziazione della coscienza, differenzia­ zione del Sé dal collettivo. Accompagnando la mam­ ma al supermercato, si è addestrati fin da piccoli a di­ stinguere una marca dall’altra, e la difficoltà nell’individuare le differenze tra un’automobile e l’altra o tra un gruppo rock e l’altro è considerata un segno di ri­ tardo dello sviluppo. Fin dal principio, ci fanno impa­ rare a distinguere il 3 dall’8, il 6 dal 9, il rosa dall’a­ rancione, e guai a sommare le mele con le arance. L’essere esonerati da questo sforzo potrebbe rap­ presentare una delle grandi benedizioni dell’età, per­ ché consente alla vecchiaia il tipo di saggezza di chi non è coinvolto. Ma prima di accettare di buon grado questa benedizione, questa saggezza, ci lasciamo pren­ dere da una certa agitazione. Ci sforziamo invano di riacquistare quella disinvoltura che applica subito il nome giusto alla faccia giusta, che si dirige verso la porta giusta, che trova subito i calzini appaiati. Quan­ do incomincia la confusione, l’agitazione segue auto­ maticamente. Ci sentiamo come un bambino incapace di fare per bene le cose, come un adulto che inciam­ pa. Invece stiamo diventando antenati, e in quanto ta­ li, incominciamo a cogliere il mondo in maniera me­ no personale, a rispondere alle cose essenziali, imper­ sonali e durature. Quando ero un uomo adulto parla­ vo da adulto, avevo sentimenti e pensieri da adulto; adesso che sono diventato un antenato, ho messo da parte tutte le fastidiose preoccupazioni adulte. Adesso entrerò in agitazione perché tardano a recapitarmi il giornale, ma, poi, che si tratti dell’edizione di ieri non mi importa e non lo noto neppure.

129

IX INARIDIRE

Anima riarsa è la più sapiente e la migliore. E R A C L IT O

Via via che l’età avanza, potrà sgocciolarci il naso e ci lacrimeranno gli occhi per il freddo, ma in realtà le mucose del nostro corpo si prosciugano. Anche il cuoio capelluto e la pelle diventano secchi. Si inaridi­ scono i peli e le cuticole e raramente si arriva a sudare. Mentre la giovinezza combatte contro l’acne, la pelle grassa e le palme sudaticce, la signora in età si massag­ gia il viso con la crema prima di andare a letto e tende una mano raggrinzita e secca. La medicina greca antica sosteneva che la gioventù è umida mentre l’età ci spinge verso il polo opposto dei quattro temperamenti: dal caldo verso il freddo, dall’umido verso il secco. Diventiamo tigliosi, fragili e stagionati, invece che molli, turgidi e acerbi. Il lin­ guaggio della medicina popolare ha portato avanti per secoli queste antiche idee. Si diceva che i vecchi aves­ sero bisogno soprattutto di bagni di vapore e di carni tenere di animali ricchi di umori, come la lepre e il vi­ tello, nonché di stufati, semolini e zuppe. Questi ac­ corgimenti avrebbero neutralizzato il rinsecchimento della vecchiaia. A tal punto l’idea di inaridimento rien­ tra in quella di vecchiaia, che in certe lingue la parola 130

per dire vecchio è «secco», cioè «secco» e «vecchio» hanno lo stesso significato. Come sono minuscoli i vecchi a letto! E come se si fossero rinsecchiti fino quasi a scomparire. La picco­ lezza del corpo nella vecchiaia molto avanzata, in con­ trasto con il grosso fardello dei suoi acciacchi e disfun­ zioni, più che un paradosso è un paradigma. Attesta il ruolo sempre più ridotto del corpo. Il cui valore decli­ na nella considerazione delle cose che durano. Mali che si penserebbero intollerabili, le persone molto vec­ chie spesso li liquidano come semplici seccature. Ma perché il corpo dovrebbe inaridire e perché l’a­ nima riarsa è « la più sapiente e la migliore »? Stiamo semplicemente trasformandoci in mummie senza su­ go con la pelle incartapecorita? O è possibile applica­ re a questo processo naturale una comprensione più metaforica, per cui la disseccazione non significhi sol­ tanto coriacità senile, un ulteriore deterioramento lun­ go il sentiero che conduce alla morte? Metti che l’inaridimento ci sia imposto non solo dalla natura della natura, ma anche dalla natura del carattere. E possibi­ le che la saggezza del corpo richieda la disseccazione? Per Eraclito l’anima non era una nozione vaga e ne­ bulosa né un flusso di sentimenti. Per lui l’anima era qualcosa di ardente, e come il fuoco tendeva verso l’al­ to. Migliore (e la parola che usa Eraclito è àristos, da cui deriva il nostro: «aristocratico») per l’anima è ciò che è più raffinato, più sottile, più leggero e più asciut­ to. In origine, il contrasto tra àristos e hoi pollài era co­ smologico. Il termine pollài, che finì per essere associa­ to con la plebe, le masse, è affine a una serie di parole esprimenti l’idea di «flusso», «umido», «polluzione», «palude», insomma l’estremità bagnata dello spettro. E più saggio e più nobile starsene dalla parte asciutta, tanto è vero che Eraclito poté dire anche: «Per le ani­ me è morte diventare acqua». Naturalmente, oggi non si può leggere questa gra­ duazione archetipica senza pensare in termini di caste e di classi. Abbiamo perduto quel senso archetipico 131

dell’anima e del mondo che consente di attribuire un significato cosmologico a stati che a noi sembrano sol­ tanto sintomi, pregiudizi e problemi. Comunque sia, un’anima umida, con pensieri che fanno acqua e una sensibilità incontinente, appesanti­ sce, appanna la lucidità della vista e diluisce la forza della decisione. Mentre l’anima asciutta sale verso l’al­ to, cerca l’illuminazione. Scintilla di lampi di intuizio­ ne e prende fuoco facilmente. E reca luce, come ante­ nata, come mentore. Ma per raggiungere la saggezza occorre, a quanto pare, inaridirsi un po’. Se nella società ai vecchi spetta di fungere da mae­ stri, allora i vecchi sono i custodi della luce, coloro che illuminano, coloro la cui saggezza sa vedere nell’oscurità. Il loro carattere deve trasmettere una fiamma. Perciò è necessario che essi siano ben secchi. La psicologia alchemica, che si fondava su tale tradi­ zione di pensiero metaforico, operava secondo questa mentalità. Le sostanze chimiche erano anche la sostan­ za della psiche e possedevano significati psicologici. Gli alchimisti erano artigiani della metafora, come i bravi psicoanalisti e come, inoltre, i poeti e gli artisti. Una delle operazioni alchemiche fondamentali con­ sisteva nel raccogliere il vapore sul coperchio del reci­ piente per eliminare l’umidità in eccesso, in modo che il residuo secco potesse essere usato per successive operazioni. Troppo liquido, e la sostanza dell’anima tende a marcire. Ci sentiamo gonfi, ingolfati; non riu­ sciamo a uscire da questo umore; c’è stagnazione. Ci sciogliamo in lacrime di dolore e di nostalgia, impa­ niati in situazioni critiche. L’evaporazione fa sfiatare la pressione, fa sbollire l’umore che mi invischiava. Sec­ cando, la colla vecchia si riduce in polvere; non aderi­ sco più alle alleanze di un tempo. Una volta che l’e­ mozione sia distillata dalla memoria, può lasciarsi os­ servare come un’interessante curiosità. Tutta la turbo­ lenza è evaporata, lasciando la pura ossatura, un es­ senza secca, un po’ come i residui chimici spurgati del­ le sostanze estranee. La riduzione del passato ad aridi 132

fatti dà come prodotto il sale della saggezza di cui i vecchi sarebbero i dispensatori. Ma essi attingono a queste verità amare come il sale soltanto dopo che il loro personale investimento emotivo è evaporato. Le cose ci passano davanti senza commenti, addirit­ tura senza che le notiamo; è come se la pressione a far­ ci coinvolgere svapori. I vecchi fissano lontano; anche quando la retina non è distaccata, distaccata è la loro visione. Per vedere chiaramente le cose, ci tocca tener­ le a distanza. L’aridità del presbite. Il distacco buddi­ sta reinventato dal corpo. I vecchi alchimisti, un po’ buffi con quei cappelli stravaganti e la barba e le formule scritte in un lin­ guaggio segreto, a me sembra che insegnino una disci­ plina necessaria per l’anima: essa deve prosciugare la piena dell’entusiasmo ingenuo e lo straripare del sen­ timentalismo. L’anima prosciugata ha un umorismo asciutto e un’intelligenza caustica, ha occhi asciutti che vedono il mondo in modo meno soggettivistico. Noi vecchi diventiamo astringenti: secchi, come il vino di qualità.

133

X LA MEMORIA: PERDITA A BREVE TERMINE, GUADAGNO A LUNGO TERMINE

Non so se ho detto così, ah, non lo so pro­ prio. R O N A LD REAGAN

Avrò già preso le mie pillole, o non ancora? Non me lo ricordo. Quanto a dimenticare nomi, date, parole... una volta, due volte, può capitare, ma sempre! Per un verso, è vero che stiamo perdendo le cellule cerebrali come un albero le foglie in autunno; ma è vero anche che in questo modo si apre una radura, lasciando più spazio agli uccelli che vogliano venire a visitarci. Convenzionalmente, e convenientemente, la re­ sponsabilità per la perdita di memoria è attribuita al cervello: «In ogni decennio dopo i cinquant’anni, il cervello perde il due percento del suo peso ... La regione fron­ tale della corteccia, sede della capacità motoria, perde dal venti al cinquanta percento dei suoi neuroni; l’area occipitale preposta alla visione ne perde circa il cin­ quanta percento; anche la regione parietale, sede della sensibilità, ne perde intorno al cinquanta percento». Tuttavia, parallelamente a questo rapido deteriora­ mento delle sottostrutture, succede anche qualcos’al­ tro: «Le aree preposte alle funzioni intellettuali più ele­ vate mostrano una perdita cellulare significativamente 134

inferiore ... Non è escluso che i neuroni rimasti au­ mentino la loro attività ... Studi recenti indicano che dopo la maturità alcuni neuroni corticali sembrano anzi diventare p iù voluminosi [il corsivo è mio] ... negli anziani sani, i prolungamenti ramificati (dendriti) di molti neuroni continuano a crescere ... I neuroscien­ ziati potrebbero dunque avere scoperto la fonte di quella saggezza che ci piace pensare si acquisisce con l’età».1 Senza dubbio, una delle imprese più straordinarie della mente che invecchia è la capacità di suddividere nettamente la memoria in due sorte: a lungo termine e a breve termine. La prima migliora, la seconda dimi­ nuisce. Mentre ricordo benissimo come era vestita la mia amica settant’anni fa, non riesco a trovare gli oc­ chiali che ho appoggiato «da qualche parte in questo istante». Che ci sia una certa saggezza in questa suddivisione? E possibile che la mente non voglia incamerare nuovo materiale affinché le immagini di tempi e di luoghi lontani possano emergere in tutta la loro forza e fre­ schezza? Potrà essere seccante per noi e irritante per gli altri l’avere dimenticato la pentola sul fuoco, per­ duto le chiavi di casa, dimenticato il nome del proni­ potino, ma forse che il carattere è fatto di pentole e chiavi e nomi di ragazzini? No, il carattere è fatto di depositi, specialmente dei depositi lasciati nella memoria dagli errori e dalle di­ sgrazie, sui quali lavoriamo da vecchi. L’inventario di ciascuna vita è enorme, e il guardiano del magazzino, chiunque sia, lo gestisce secondo la regola: smaltire per primi gli ultimi arrivi, sgombrando in fretta i loca­ li dalle nuove acquisizioni in modo da disporre di spa­ zio emotivo sufficiente per valutare il materiale in gia­ cenza da tempo. L’incapacità di ricordare la conversa­ zione che abbiamo avuto questa mattina, per non par­ lare delle visite ricevute la settimana scorsa, mantiene liberi gli scaffali sui quali ricomporre i pezzi immagaz­ zinati tanto tempo fa. 135

La psicologia geriatrica nota come le persone anzia­ ne dedichino sempre più tempo a fare l’inventario, a «passare in rassegna la vita». Si tratta di un’opera di recupero non dal passato, bensì del passato, un lavoro di ricerca: la «recherche du temps perdu», come ha intito­ lato Proust il suo capolavoro, quello squisito trattato sulla memoria. Se non vogliamo che il tempo passato sia tempo perduto, dobbiamo dargli presenza. Perciò gli avvenimenti nuovi sono fatti entrare soltanto quan­ do si ricollegano a vecchi avvenimenti. Arriviamo in una città in cui non siamo mai stati e ci ritroviamo a parlare di un altro posto, che la nuova città ci fa torna­ re in mente; mi presentano una giovane parente, e io noto soltanto le somiglianze con la madre e la zia, che erano venute al mio matrimonio; ti servono un piatto speciale, e tu pensi solo a raccontare come lo cucinavi tu ai tuoi tempi. Ciò che conta non è il sapore della nuova pietanza, non è la faccia della nuova parente; ma soltanto il fatto che essi stimolano vecchi ricordi. Allora vuol dire che i vecchi sono egocentrici? Se­ condo me, no, o comunque non più egocentrici dei giovani o di quello che erano loro stessi da giovani. L’affollarsi di vecchie immagini a esclusione degli av­ venimenti recenti si direbbe imposto alle persone an­ ziane, come se l’anima volesse a tutti i costi questo ri­ passo. Via via che invecchiamo, un qualcosa dentro di noi vuole ritornare in stanze lontane dagli specchi polverosi. Io penso che il carattere voglia cercare di ca­ pirsi, di accrescere la propria capacità introspettiva e la propria intelligenza. Ritorniamo al passato anche per commemorare. Po­ siamo corone e spargiamo fiori su eventi che hanno lasciato un segno. Il passato giace sepolto nelle tombe, ma il ricordo di quei momenti della storia della nostra anima ne mantiene vivo il valore. Il carattere si conso­ lida commemorando i nostri momenti di valore. Se non ricordiamo momenti belli, di coraggio, di nobiltà, se non ci tornano mai in mente la lucidità di una deci­ sione o il prezzo di un sacrificio, forse è lecito dedur­ 136

ne che essi stanno ancora agendo in noi, inconscia­ mente. La vecchiaia mette a disposizione il tempo per commemorare le nostre realizzazioni e anche le cose buone che abbiamo ereditato da coloro che ci sono stati maestri o che semplicemente erano contenti di co­ noscerci. Queste visite commemorative a episodi conno­ tati da valori stanno a significare che non abbiamo più così bisogno di elogi nel presente e che dipendia­ mo meno dagli altri per sentirci riconosciuti. Possia­ mo allestirci da soli la nostra parata trionfale, insignir­ ci delle nostre personali medaglie al valore. Essere meno bisognosi e meno dipendenti significa anche essere meno soli e più dignitosi. Il mantenere la dignità da vecchi, l’uscire di scena con dignità sono prerogative di un carattere che meriterebbe una de­ scrizione più nobile di quella che sa dare la psicologia contemporanea. Quando te ne sarai andato, che cosa vorresti che dicesse la gente? Che ti sei comportato con grande coraggio, dimostrando grazia, benevolen­ za e buon umore; oppure che avevi un buon livello di «autostima» e un alto grado di «realizzazione del sé»? In tarda età, gli avvenimenti recenti, appunto per­ ché sono nuovi, non bastano a soddisfare le esigenze del carattere. La novità ci attrae sempre meno. La ras­ segna della vita rappresenta un modo per trasformare gli eventi in esperienze, per estrapolarne l’emozione e raggrupparli in trame ricche di senso. «Sembra, quan­ do si diventa vecchi, / che la trama del passato sia un’altra, non sia più una mera sequenza... » ha scritto Eliot nei Quattro quartetti, che sono una meditazione sul tempo, la vecchiaia e la memoria. E prosegue: «Ne abbiamo avuto l’esperienza, ma ci è sfuggito il significato, / e avvicinarsi al significato restituisce l’e­ sperienza / in una forma diversa, al di là di ogni si­ gnificato... ».2 Vorrei illustrare con un esempio il contrasto tra fat­ ti contingenti e rassegna della vita, tra memoria a bre­ ve termine e memoria a lungo termine. Avevo una pa­ ziente, una donna di sessantasei anni, che doveva ac­ 137

cudire la madre ultranovantenne. Secondo la mia pa­ ziente, litigavano su quasi tutto, spesso aspramente, senza riuscire a tirarsene fuori. A parte le tradizionali tematiche del rapporto madre-figlia e le tensioni in­ stauratesi anni e anni prima, le loro liti scoppiavano per motivi concreti. Su che cosa vertevano? Su fatti contingenti. La madre, benché fosse lucida, non riu­ sciva a ricordare la data, gli appuntamenti, i nomi, i prezzi, le dosi, gli indirizzi, le notizie del giornale, in­ somma tutto il tipico mondo della vita a breve termi­ ne, mentre la figlia, la mia paziente, la correggeva im­ placabilmente su tutte queste cose. Inoltre, per «aiu­ tarla», le riempiva la testa di istruzioni sull’uso di ag­ geggi elettronici: la segreteria telefonica, il timer della cucina, il videoregistratore, il televisore con lo scher­ mo muldmmagine, il telefono portatile, la gelatiera... La vecchia signora era mezzo perduta nei suoi ricor­ di e l’essere bruscamente «aggiornata» la faceva chiu­ dere in una ostinata depressione, perché la sua mente era occupata a ripassare il passato, a fare l’inventario del suo magazzino. Ma quei fantasmi, quelle fantasti­ cherie, quelle figure marginali da tempo defunte e in­ significanti erano vissute dalla mia paziente come una minaccia. Macché storie di fantasmi, culto degli ante­ nati, antiche maledizioni: tutte cose che riguardano un passato morto e sepolto. Per la mia paziente, la ma­ dre si smarriva nel passato, scivolava via da lei. Per lei, mantenersi vivi era mantenersi reali, cioè nel concre­ to, nell’attualità, e quindi faceva il possibile per indi­ rizzare l’attenzione della madre sul mondo vivente dei fatti contingenti. All’inizio pensavo che la mia paziente mancasse di immaginazione e che io non fossi abbastanza bravo da riuscire a ridestargliela. Poi trovai spiegazioni psicoa­ nalitiche per i loro litigi. La mancanza di immagina­ zione della figlia poteva essere interpretata come una paura dell’ignoto e dell’incontrollabile posti quotidia­ namente sotto i suoi occhi dalla graduale disgregazio­ ne della madre: la sua immaginazione era bloccata 138

dalla paura della morte. Trovai anche altre spiegazio­ ni. Per esempio, la fissazione della madre sull’essere «un tipo all’antica» e dotato di «temperamento arti­ stico», e pertanto sempre bisognosa di aiuto nelle cose pratiche, obbligava la figlia a essere pratica ed efficien­ te. Senza dimenticare l’uso sadistico dei fatti contin­ genti da parte della figlia volto a infantilizzare la ma­ dre trattandola da persona incapace e addirittura deli­ rante. Vendetta, gelosia, sensi di colpa: lo psicoanalista arriva sulla scena e, di qualunque scena si tratti, tira fuori dal cilindro le sue perfette spiegazioni personali­ stiche. La psicoanalisi, nonostante la sua brutale ridu­ zione della vita a spiegazioni, ha un’immaginazione molto fervida. Io, però, voglio astrarre il conflitto tra le due donne dalla loro personalità, dal loro caso cli­ nico; e voglio astrarlo anche dalla psicoanalisi, in mo­ do da portare avanti la riflessione sulla memoria. Adesso mi rendo conto come il conflitto tra la mia paziente e la madre esemplificasse la differenza tra memoria a breve termine e memoria a lungo termine. Si direbbe che non si possano avere tutte e due con­ temporaneamente. L’una deve cedere il passo all’al­ tra. Da giovani, la memoria a lungo termine quasi non ha spazio. Si pensi a come è difficile presentare la Sto­ ria ai ragazzini a scuola. Perfino all’università, a Medi­ cina, la storia della medicina è un corso opzionale, se pure esiste, mentre l’aggiornamento sui più recenti progressi e sulle loro possibili applicazioni future è cal­ damente raccomandato. Questo vale in misura forse ancora maggiore per le altre scienze. La memoria è irrilevante; peggio, è un peso inutile. «La storia sono tutte fesserie», pare che abbia detto Henry Ford. L’intenzionale amnesia che affligge la scienza in generale è in netto contrasto con l’importanza attribuita alla memoria dalle discipline umanistiche. La letteratura, la filosofia, le scienze poli­ tiche e le arti visive, comprese la fotografia e il cinema, vivono di memoria. I cultori delle discipline umanisti­ che ne hanno bisogno per approfondire e affinare il 139

pensiero. In questo capitolo ci rivolgeremo alla storia per un motivo analogo. Per almeno quindici secoli, memoria fu il termine la­ tino usato per indicare l’attività del riportare immagi­ ni alla mente. La psicologia della memoria, che ha ini­ zio con Aristotele, considerava questa facoltà assolutamente fondamentale per la mente. Se non si dispone di una collezione di immagini mentali da ram-mentare - l’immaginazione - non è neppure possibile il pen­ siero, diceva Aristotele. Secondo questa tradizione psi­ cologica, ciò che oggi chiamiamo convenzionalmente «memoria» è un immaginare connotato dal tempo. Quando ricordiamo, stiamo sempre producendo im­ magini, anche se il risultato si colloca lontano nel tem­ po. L’unica differenza tra l’atto di immaginare e l’im­ maginazione, da un lato, e l’atto di ricordare e la me­ moria, dall’altro, è questo elemento temporale ag­ giuntivo. Ciò significa che la madre della mia paziente, nel suo stato di rimbambimento, stava facendo qualcosa di più che recuperare semplicemente il proprio passa­ to. Stava producendo immagini, e quel mondo di im­ magini la richiamava lontano dal presente, trattenen­ dola, esattamente come diceva sua figlia, in un mondo di fantasie e di fantasmi. La figlia era incapace di ac­ compagnarla in quei viaggi dell’immaginazione. Per lei partire per questo tipo di viaggio equivaleva a deli­ rare, e infatti le pareva che la madre si stesse allonta­ nando da lei, quando invece la vecchia signora stava solo allontanandosi dalla sua definizione di ciò che è «la realtà». Per quella signora molto vecchia, l’imma­ ginazione sotto forma di memoria a lungo termine era perfettamente reale: non meno reale della sua prepo­ tente figlia. Le immagini le arrivavano complete dell’elemento temporale, ambientate nel mondo del «c’era una vol­ ta» che si chiama il passato. Fino a che punto i ricordi fossero esatti e fino a che punto inventati non lo sap­ piamo, ma questo non lo potremo mai sapere di nes140

sun ricordo, neppure della descrizione a caldo di un incidente, di un’aggressione o dell’avvistamento di un disco volante appena avvenuti. La memoria è sempre in primo luogo immaginazione, connotata in via sussi­ diaria dal tempo. Che il nucleo centrale della memoria sia l’immagi­ nazione costituisce una delle più importanti riscoper­ te di Freud. E quella per cui è più deriso dai letteralisti, i quali insistono nel dire che l’evento ricordato, per esempio un episodio sessuale dell’infanzia, ha la priorità, anche se l’immaginazione può averci ricama­ to sopra. Ma Freud, schierandosi con la realtà e con la potenza dell’immagine, collocò la sua teoria nel solco dell’antica tradizione della memoria, il cui cuore è l’im­ maginazione. L’idea di memoria, nel senso antico, contribuisce a spiegare non soltanto il guadagno a lungo termine ma anche la perdita a breve termine. Non riusciamo a ri­ cordare che giorno è oggi, come si chiama nostro ni­ pote, a quale angolo dobbiamo svoltare a sinistra. Ma questi sono dati che riguardano l’apprendimento, e noi sappiamo che soltanto quando è associata a un’im­ magine corrispondente una cosa appresa rimane ac­ cessibile. Insomma, l’atto del ricordare sembra avere bisogno dell’immaginazione fin dall’inizio, per avviar­ si. Nel Rinascimento, era stata elaborata una tecnica precisa molto complessa, la ars memoriae, che consiste­ va nell’associare immagini all’apprendimento dei dati. In assenza di tali immagini, l’apprendimento svanisce rapidamente. Il fatto che un dato appreso rimanga im­ presso per anni ed entri a far parte della memoria a lungo termine indica che è stato sottoscritto dall’im­ maginazione e dunque ha acquistato senso e impor­ tanza. Il termine memoria significava molto di più di rievo­ cazione, di più perfino di produzione ed elaborazione affettiva di immagini. Memoria era un luogo, e in que­ sto senso usiamo il termine nel presente capitolo: un magazzino, una camera protetta, una stanza, una sala, 141

una grotta. Un termine più antico era thesaurus, un forziere zeppo di immagini. Benché l’ingresso in que­ ste stanze avvenga attraverso le porte della rassegna della vita, in esse sono raccolte, a disposizione della mente ricercatrice, «quelle immagini / che nuove im­ magini generano».3 Tali immagini non si possono far risalire direttamente al nostro passato, alla nostra per­ sona, ma nascono al di là della nostra capacità di im­ maginare e arrivano a noi spontaneamente, come i so­ gni più assurdi. Agostino, Keats, Coleridge, Alì Babà, Sinbad il marinaio penetrarono nella grotta e rimase­ ro abbagliati. Si usa dire che gli anni della vecchiaia sono colmi di ricordi perché il futuro è tanto breve: avendo ben po­ co davanti a cui guardare, guardiamo indietro. Ma io non sono così sicuro che si sia noi a guardare indietro. L’immaginazione commemorativa sembra prendere vita per virtù propria. Non siamo gli unici promotori della rievocazione; si direbbe che la memoria stessa ci si imponga, sottoponendo alla nostra riflessione tutta una serie di scene, di figure, di situazioni, di immagini che erano state realmente dimenticate o addirittura che non sono mai accadute nonostante la collocazio­ ne temporale. Pure immaginazioni. La comparsa spontanea di immagini negli anni del­ la vecchiaia con la sensazione di «doverci fare i conti », riferita da molti, per me ha senso se la vedo come un’intenzione dell’anima. E come se il carattere ci ob­ bligasse a una serie infinita di incontri nelle sale della memoria. Noi magari volevamo andare per negozi, fa­ re una chiacchierata al telefono, una partita a carte, e invece, perfino al centro commerciale e in albergo, le immagini fanno breccia, in modo quasi ossessivo. Non possiamo fare a meno di ricordare. Perché? E il cervel­ lo che sta tracimando? Abbiamo vecchi peccati da con­ fessare, da cui mondarci? O non potrebbe darsi che la memoria, intesa tanto come rassegna di immagini perso­ nali quanto come l’esuberante ricchezza delle immagi­ ni stesse, sia essenziale per la fondazione del carattere? 142

Sia che la madre della mia paziente si fosse smarrita nella grotta e stesse aprendo forzieri di gioielli che non le appartenevano, sia che fosse occupata a passare in rassegna la propria vita, certo è che era intenta a qualcosa che esigeva tutta la sua attenzione. Proviamo a immaginare, per esempio, che fosse impegnata nella digestione. Dobbiamo tutti masticare e inghiottire, ben intrisi del sale del rimorso, errori e disgrazie, even­ ti che finora erano soltanto promemoria bidimensio­ nali, piatti come foglietti di calendario, cose che erano semplicemente accadute, senza uno schema, senza un senso. La rassegna della vita offre guadagni a lungo termine che arricchiscono il carattere perché aggiun­ gono comprensione agli eventi. Gli schemi ricorrenti della nostra vita emergono più riconoscibili in mezzo alle macerie dei fallimenti e alle idealizzazioni roman­ tiche, un po’ come in un romanzo ben congegnato, che rivela il carattere dei personaggi attraverso le loro azioni e reazioni. La rassegna della vita in realtà non è altro che la riscrittura (o forse la prima stesura) della storia della nostra vita, ovvero la scrittura della nostra vita sotto forma di storie. E senza storie non c’è trama, non c’è comprensione, non c’è arte, non c’è carattere: soltanto abitudini, avvenimenti che scorrono davanti agli occhi di un osservatore ozioso, una vita che nessu­ no legge, una vita perduta nel viverla. Giustamente perduta, devo affrettarmi ad aggiunge­ re, perché la vita sulla quale meno si riflette, la vita non sottoposta a digestione, è quella che vale la pena di vivere: anzi, lo scopo della vita, negli anni giovanili, è viverla. La conoscenza viene più tardi. La rassegna della vita non è attività adatta agli anni giovanili. La stesura delle proprie memorie, della propria autobio­ grafia e i sondaggi nel profondo con la psicoanalisi a lungo termine probabilmente non andrebbero affron­ tati prima dei sessant’anni. E invece si chiede ai ragaz­ zini delle medie di svolgere temi sulle loro esperienze più memorabili e di trarne la morale. La terapia degli adolescenti passa in rassegna la loro infanzia, che si è 143

chiusa appena cinque anni addietro; le interviste ai ra­ gazzi e i siti per giovani vertono sui rapporti e i proble­ mi con la famiglia. La rassegna della vita condotta pre­ maturamente non produce affatto carattere, bensì sog­ gettività inflazionata, legittimando l’immissione di frotte di giovani narcisi in un mondo che, sovraffollato come già è di tanti ego grandi come case, avrebbe bi­ sogno semmai della modestia e del riserbo dell’ap­ prendista che affronta un’avventura. Proviamo a considerare la rassegna della vita come un’esigenza del carattere. Forse, il carattere chiede di non essere lasciato in stato di incompletezza, senza comprensione dal di dentro della sua natura, un’ac­ cozzaglia di fatti inintelligibili, una biografia tenuta in­ sieme solo da date e posti di lavoro, viaggi e malattie, come un gigantesco curriculum vitae americano, zep­ po di dati e vuoto di conclusioni. Forse la porzione conclusiva della vita ci sta chiedendo di trarre conclu­ sioni dalle azioni passate. Non potrebbe darsi che al­ l’anima dispiaccia di lasciare questo mondo come se la vita che ha vissuto per novanta e passa anni non l’aves­ se scalfita, e voglia che la memoria trasformi quegli an­ ni in valori del carattere? L’emergenza di valori dall’attività del ricordare ri­ produce nella nostra vecchiaia l’antico mito di Mnemosine, Memoria, la madre delle nove Muse, le divi­ nità protettrici rispettivamente dell’astronomia, della commedia, della danza, dell’eloquenza, della poesia epica, della storia, della musica, della poesia d’amore e della tragedia. Ciascuna Musa crea valori con l’arte traendo ispirazione dalla dea Memoria, sua madre. Da noi non si pretende che mettiamo in forma artistica i nostri ricordi, come fecero Grandma Moses nei suoi quadri o Tornasi di Lampedusa con II Gattopardo. Basta che seguiamo le figlie di Memoria nel lasciarci ispirare dalle nostre memorie e nell’osservare come esse assu­ mano forme ricche di senso. 144

La revisione della vita intesa come attività ispirata dalle Muse non segue un’unica strada obbligata e non è detto che debba approdare al regno della saggezza. Consiste piuttosto nell’individuare la musa che di vol­ ta in volta dà forma ai nostri ricordi. Rievochiamo i momenti epici, l’eccitazione lirica delle infatuazioni, i risvolti comici e le vicende tragiche. Collochiamo ri­ cordi privati nel contesto pubblico del nostro tempo e possiamo addirittura immaginare un influsso delle stelle sul nostro destino, o vedere la trama del passato alla stregua di una composizione musicale, con i suoi temi principali e secondari, o come una danza, che procede e ritorna. Magari racconteremo sempre le stesse vecchie storie, ma con eloquenza, adesso. Freud ha detto che i contenuti riposti nei sotterra­ nei della mente non mutano. Non sono toccati dal tempo. E appunto questo mettere sotto vetro il passato che la gente trova così irritante nei vecchi. Le loro stanze, esterne e interiori, diventano musei d’epoca. La conservazione di contenuti immutati preserva la mente invecchiata dalla necessità di reimmaginare la storia e costituisce una difesa contro le rimuginazioni. Il divorzio e l’odio che ha provocato, l’inondazione e il suo trauma mantengono l’immaginazione intrappo­ lata nel letteralismo del «è successo esattamente così e così». Nemmeno le tarme riescono a rosicchiare la memoria a lungo termine, una volta che sia stata soli­ dificata nel cemento dei fatti concreti. Nonostante la certezza di Freud sull’inalterabilità nel tempo dei contenuti immagazzinati, io sono arri­ vato a pensare che invece qualcosa accada loro. Un te­ pore riesce a insinuarsi nelle gelide volte del magazzi­ no. Da vecchi, le immagini diventano più amabili. Le lotte più dure, le rivalità più accanite, perfino i tradi­ menti ci tornano alla mente con una valenza nuova. La lunga malattia, il matrimonio fallito, «le sassate e le frecce dell’oltraggiosa fortuna» perdono il loro impe­ to e dimenticano il loro bersaglio. Come mai i giorni cupi del passato si rischiarano nel 145

ricordo tardivo? Che sia una sottile allusione al fatto che l’anima sta abbandonando i fardelli che portava, preparandosi a una più agile partenza? Che sia una premonizione di ciò che le tradizioni religiose chia­ mano il paradiso, questo tono euforico che adesso av­ volge molte delle esperienze più brutte, in modo che rimanga solo poco da perdonare? Alla fine, le cose im­ perdonabili non saranno mai perdonate, perché nella vecchiaia non ce n’è bisogno: sono semplicemente sta­ te dimenticate. L’oblio, questa meravigliosa capacità della mente invecchiata, potrebbe anzi essere la più autentica forma di perdono, una benedizione.

146

XI IRRITABILITÀ ACCENTUATA

Tagliategli la testa! L E W IS C A R R O L L

E non dimentichiamo quella strana combinazione di irritabilità accentuata e di calma pazienza che emer­ ge negli anni della vecchiaia. Per un verso, le persone anziane hanno una maggiore tolleranza passiva; lascia­ no che le giornate si trascinino senza costrutto, sop­ portano i piccoli fastidi, detestano dover fare le cose in fretta e furia. Per un altro verso, basta un niente a far­ gli perdere le staffe. La (s) pettinatura di uno dei nipo­ ti, l’autobus che ritarda, una voce o un suono troppo forti o troppo sommessi, una cameriera disattenta... e boom! La miccia prende fuoco, esplode la bomba. Nelle case di riposo, a volte certe vecchiette dall’aria gentile e dalla voce che è poco più di un sussurro de­ vono essere legate, non perché potrebbero cadere dal­ la sedia e farsi del male, ma perché sono capaci di ag­ gredire a graffi e pugni senza preavviso gli inservienti, tanto fanno in fretta a perdere la pazienza, così inten­ sa è la loro irritabilità. Fino a pochi secoli or sono, si pensava che la vita or­ ganica al livello più elementare mostrasse la sua vita­ lità attraverso la capacità di essere irritata. Nel diciot­ tesimo secolo, il tuttologo svizzero e «massimo fisiolo147

go del suo tempo », Albrecht von Haller, sulla scorta di 567 esperimenti sulle contrazioni di cellule dei tessuti muscolari, dimostrò la teoria della «irritabilità del pro­ toplasma».1Il lavoro e le idee di Haller diedero origi­ ne alla moderna'fisiologia sperimentale dei tessuti ner­ vosi e muscolari, nonché agli studi che portarono alla realizzazione della cosiddetta macchina della verità. L’aggettivo inglese quick, «svelto, scattante, pronto ad accendersi, focoso, impaziente», viene dalla stessa ra­ dice indoeuropea del latino vivus, «vivo»: un’allusio­ ne alla nozione di irritabilità come segno elementare di vita. La vita è svelta a infiammarsi e la legna vecchia e secca brucia più in fretta. Le banali irritazioni che producono scoppi di rab­ bia non sono affatto banali. La rabbia è simile all’irri­ tabilità cellulare: scatta in difesa del carattere, respin­ ge le interferenze, vuole salvaguardare il modo di vive­ re abituale. «Non venirmi a dire quello che devo fa­ re! ». «Lasciamelo fare a modo mio! ». «A me piace fat­ to costi». L’irritabilità: l’espressione dell’istinto di vita allo stato grezzo. Mostra l’attaccamento della carne al­ la vita. Si potrebbe sostituire il cartesiano Cogito ergo sum, «Penso, dunque sono», con «Mi irrito, dunque so­ no». Se l’irritabilità è un segno di vitalità, allora i vec­ chi bisbetici si tengono in vita grazie alla loro istanta­ nea capacità di irritarsi. La minima provocazione fa scattare la ripicca e mette in moto propositi di vendet­ ta. Abbiamo bisogno della nostra indignazione politi­ ca, dei nostri stupidi pregiudizi sociali, dei nostri ridi­ coli partiti presi: non soltanto per il contenuto dell’o­ stilità, ma per il suo fuoco. Nella vecchiaia la rabbia furibonda è un fenomeno ricorrente. Te la senti montare dentro ogni volta che ti dicono di aspettare; quando, mentre cerchi di trovare un posto a sedere nel cinema buio, un branco di sco­ nosciuti ti blocca il passaggio; quando scopri che qual­ cun altro ha occupato il tuo posto macchina. Detesti 148

tutta la fila davanti a te alla cassa del supermercato: co­ me si permettono? Vorresti vederli morti. Lo spirito irascibile è vecchio come il mondo, un da­ to della natura umana. Senza di esso, Swift e Menken, Marx e Dorothy Parker non avrebbero potuto scrivere una parola. Molte culture hanno dèi della collera e della battaglia; Jahvè stesso era un dio guerriero incli­ ne a umori terrificanti e distruttivi, che alla minima provocazione infliggeva al suo popolo pestilenze, dilu­ vi e massacri. I greci riconoscevano e drammatizzava­ no la collera di Era, Atena, Afrodite, Poseidone, Zeus, una collera personificata nelle Furie vendicatrici, che non lasciano correre le colpe e immettono una passio­ ne selvaggia nelle tragedie della vita umana. I consigli per gli anziani dimenticano tutto questo. Pretendono di coccolarli con una dieta lattea di pappette, di beneducata condiscendenza e di risposte eva­ sive. Nei centri per la terza età gli anziani piacciono sa­ laci, forse, ma non pepati, vigorosi, ma non vociferan­ ti. Ciò che è negato è il fuoco dell’emozione, come se la vecchiaia fosse soltanto un periodo di tranquille re­ miniscenze. La serenità chiude in gabbia l’irritabilità, soggiogan­ do la vitalità e promovendo le oppressioni e le ingiu­ stizie dello status quo. Se i cittadini anziani non aves­ sero marciato con i militanti contro la guida in stato di ubriachezza, contro il fumo passivo, le automobili sen­ za dispositivi di sicurezza e le stragi di delfini, questa commedia sarebbe andata avanti all’infinito. I cittadini anziani si saranno anche ritirati dalla vita attiva, ma certo non dall’attivismo politico, della pòlis, come del resto è giusto, perché oltre che anziani sono cittadini. La loro irritazione può portarli in prima li­ nea, indurli a prendere la parola nelle assemblee, a presentare reclami, a fare causa, fervidi e indomiti, per difendere una buona causa. E possibile che l’ostilità cronica, magari esplosiva, faccia bene alla salute? Una ricerca condotta nel Min­ nesota alla Mayo Clinic ha rivelato che «i soggetti an­ 149

ziani tendevano a ottenere un punteggio più alto sulla scala dell’ostilità» rispetto ai soggetti giovani. Ciò no­ nostante, «il livello relativamente alto di ostilità non sembrava corrispondere a un più elevato rischio di malattie cardiache, un dato, questo, che sorprese i ri­ cercatori».2 Questa intensità di sentimenti può aiutare la transi­ zione alla posizione di antenato, giacché uno dei com­ piti degli antenati è la protezione, violenta se occorre, della comunità dei vivi. In quanto spiriti custodi, gli an­ tenati montano la guardia attenti a cogliere il minimo indizio di stortura. Al pari delle Furie essi non tollera­ no l’ingiustizia. Gli esercizi di meditazione, il ricamo a punto croce, i corsi di tessitura consigliati a noi anzia­ ni, nonché i tranquillanti prescritti dal nostro medico curante, prendono atto, proprio in quanto cercano di reprimerla, della irritabilità del protoplasma che scate­ na la sua furia « contro il morire della luce ».3 La rabbia potrebbe anche essere indizio di un desi­ derio di liberarsi dagli schemi di vita inveterati. E co­ me se ci fosse uno spirito chiuso nella bottiglia, il qua­ le non vuole più essere prigioniero delle banalità quo­ tidiane, non vuole più restare chiuso in un corpo su questa terra. Allora l’irritabilità esprime la frustrazio­ ne per il fatto di doverci restare, di dover aspettare co­ sì tanto prima di andarsene. Il mio amico, il professor Malidoma Somé, che è un iniziato in queste cose, dice che presso il suo popolo, nel Burkina Faso, i vecchi in generale sono sempre iracondi e stizzosi, irritati dalle banalità della routine quotidiana. Con una parte di sé sono già altrove, già partiti. La loro irritazione segnala quella partenza. Che i vecchi siano irritabili a causa della furia di vi­ vere delle cellule, o perché si spazientiscono a essere ancora qui, nell’un caso e nell’altro l’irritabilità è un attributo della vecchiaia. Ed esplode spontaneamente, anche senza provocazione. E non può essere tempera­ ta dalla pazienza, la quale, pure, è una compagna e sie­ 150

de tranquilla fianco a fianco con gli scoppi di petulan­ te irritazione. Pazienza e impazienza sono solo una delle coppie di forze opposte proprie degli anni della vecchiaia. L’età fa venire fuori un’infinità di contraddizioni della natu­ ra umana. Tutti i complessi che compongono la perso­ nalità traboccano dal vaso. Si diventa un’idra dalle cento teste, imprevedibili - sorridenti, bisbetici, ridan­ ciani, scontrosi, brontoloni -, i sette nani tutti insieme. La persona religiosa potrebbe dire che questa moltitu­ dine di umori adombra un mondo altro, dove c’è ac­ coglienza per tutto e niente è già previsto, dove l’as­ sunzione al cielo altro non è che il sollevare il coper­ chio che comprime la pienezza del carattere, la resur­ rezione di una folla indisciplinata di nani, così come sono, senza chiedere scusa.

151

XII DISTACCHI

Separarci è un dolore così dolce. Sh

a k espea re

, Rom eo e G iu lietta

L’irritabilità indica anche un’altra cosa: l’apparato di controllo centrale sta andando in tilt. I vuoti della memoria ne sono soltanto uno degli aspetti. Il piede inciampa, gli occhi sbagliano a leggere, lo stomaco rutta, la pancia scorreggia; il filo di bava, il moccio al naso, le lacrime improvvise di fronte a una gentilezza inaspettata e, altrettanto improvviso, lo scoppio di vio­ lenza per una banale interruzione; e le parole che non vogliono venire in mente. Non riusciamo più a tenere insieme i pezzi. E in atto un ammutinamento. L’equipaggio non ub­ bidisce più al capitano. Ciascuno incomincia a fare di testa sua. O meglio, più che di un ammutinamento concertato, si tratta di defezioni sporadiche; l’anar­ chia più che la rivoluzione. Ovvero, per amplificare l’immagine, è come se la vecchiaia spostasse i riflettori dal direttore del circo con il suo cappello a cilindro, il megafono e la frusta, agli animali e ai nani ai margini della pista. Entrano in scena i complessi: meschinità, petulanza, imbarazzo, sentimentalismo lacrimoso, invidia, ripic­ ca, settarismo si presentano a turno alla ribalta, come 152

se fossero stati tenuti in lista d’attesa per anni e non vedessero l’ora di dire ciascuno la sua. Molte persone, da vecchie, provano gusto a scandalizzare e a lanciare pubbliche accuse; godono a fare scenate in pubblico, con grande imbarazzo dei familiari, che cercano di tappargli la bocca e di trascinarle via. Ma una volta li­ bere dal controllo centrale, le personalità parziali si li­ mitano a dire: «Ehi, eccomi, guardatemi, anch’io ho diritto a stare qui». E fanno marameo all’Io, indeboli­ to e in ritirata. I preparativi per la partenza definitiva iniziano come un cadere a pezzi. Nonostante l’imbarazzo nei con­ fronti della gente che accompagna la perdita del con­ trollo, c’è un aspetto positivo. Ci si sente sciolti, più liberi. E incredibile come un individuo che zoppica, che deve indossare il pannolone, che deve girare la te­ sta verso l’interlocutore altrimenti non sente (per non parlare di deficit più invalidanti) si senta libero da cer­ ti condizionamenti, che a noi, che non soffriamo di si­ mili handicap, sembrano terribili anche solo a pensar­ ci. Il paralitico sulla sedia a rotelle, la donna che parla attraverso un amplificatore applicato alle corde vocali sono misericordiosamente venuti a patti con afflizioni che a noi sembrano intollerabili. Noi in un certo senso siamo più condizionati, perché continuiamo a immagi­ nare il loro stato dalla prospettiva degli ideali del no­ stro Io forte, che loro sono stati costretti ad abbando­ nare da un pezzo e dai quali dunque si sono liberati. II cadere a pezzi, inoltre, libera il carattere dalla per­ sonalità. La personalità imbriglia i tratti del carattere, integrandoli in una direzione coerente. Nella vec­ chiaia essi fuoriescono isolatamente come immagini indimenticabili. Con il dissolversi della personalità dell’ex marito, con il quale non avevi fatto altro che li­ tigare, questo o quel tratto del suo carattere incomin­ ciano a circolare liberamente. Se ne va la persona, ma quelle sue mani così sensibili rimangono: un’immagi­ ne, distinta dal potere oppressivo della persona. Questi caratteri isolati e singolari sopravvivono indi­ 153

pendentemente dalla persona complessiva. Nel ricordo, tratteniamo soltanto alcune parti della persona defunta, rimangono soltanto le caratteristiche. Gli antenati stessi più che personalità composite sono tratti caratteristici che ci fanno da guida durante determinate crisi. Ecco perché esistono così tanti angeli e cherubini, così tanti esseri invisibili e santi benedetti. Ciascuno è portatore di un tratto distinto e svolge un servizio specialistico. Il corpo, anche se sta cadendo a pezzi, anche se va in sfacelo, sa quello che fa e si affida a una ragione ar­ chetipica, dalla quale gli viene la sua saggezza. Il cade­ re a pezzi, per esempio, trova uno sfondo archetipico nei miti di Dioniso. Il dio greco Dioniso fu perseguitato e smembrato dai Titani e tuttavia rimase una figura multiforme e dai molteplici significati. Fu venerato con i nomi di Di­ viso/Indiviso, Libero, Signore delle Anime, Signore delle Belve. Il territorio della sua influenza si trovava al di fuori dei convenzionali confini della città; le sue danze si svolgevano sulle pendici delle colline vicino ai boschi. Nella pòlis, era sacro a Dioniso il teatro, sia la commedia sia la tragedia. E che cosa potrebbe essere più appropriato alla vecchiaia della teatralità della commedia e della tragedia? Il cadere a pezzi implica un mito molto diverso da quelli che si associano di solito alla forza del carattere. Non più Ercole, signore dell’azione incisiva; non più Artemide, signora della natura animale, né Era, regina della casa e custode dei valori della famiglia; non più Ermes, lo scaltro manipolatore e comunicatore, l’arti­ sta della fuga, né il solare bellissimo Apollo, amante della giovinezza. Ma Dioniso, Signore delle Anime, il dio diviso e smembrato. Dioniso personifica la forza della vita, zoé (da cui «zoologia»), che scorre allo stesso modo nel­ l’uomo, nell’animale e nella pianta. «Il nostro corpo è dionisiaco » proclama lo scrittore greco Olimpiodoro. Questa strana figura (Dioniso era anche detto « lo stra­ niero») era il massimo del virile e insieme del femmi­ 154

neo, era un bambino e insieme un uomo barbuto, era selvaggia e malinconica, mascherata ed esposta, eretta e dormiente. Nonostante la sua temibile potenza, Dio­ niso è spesso rappresentato in compagnia di nutrici. Di tutti i paradossi che lo circondano il più enigmatico è forse questo: Dioniso, il dio della inebriante forza vi­ tale, che arrivava accompagnato da un seguito di satiri saltellanti e di menadi deliranti, era identificato con Ade, l’invisibile dio delle anime del mondo infero. Se traduciamo queste immagini del mito nella psi­ cologia della vecchiaia, non ci riconosciamo forse nel­ lo specchio di Dioniso e nei misteriosi riti del suo cul­ to? Non esibiamo anche noi vecchi, metaforicamente, gli stessi tratti: siamo bambini anche se abbiamo la barba; siamo sfrenati eppure abbiamo bisogno della balia; siamo pieni di desiderio e tuttavia impotenti; chiassosamente virili e teneri come donne? Non siamo anche noi, a volte, confusi come gli ubriachi? Non ci sentiamo affini, invecchiando, con le piante e con gli animali? Non siamo anche noi percepiti come uno strano miscuglio di tragedia e di commedia? Se notia­ mo soltanto dei sintomi e li chiamiamo con nomi psi­ chiatrici, non possiamo cogliere il metodo nella nostra follia, il mito nel disordine. D’accordo, ma perché questo cadere a pezzi? In che senso esso fa parte della partenza? Ancora una volta Dioniso ci può aiutare a capire. Gli antichi pensavano che la sua intensità dinamica fosse distribuita in tutta la materia come scintille di intelligenza, come bit di informazione nascosti in grado di vivificarla dall’inter­ no. Nel mondo di Dioniso tutte le cose sono vive, an­ che i morti. Quando siamo vecchi, quasi tutte le perso­ ne che abbiamo conosciuto, che vengono a visitarci nei sogni e nei ricordi, sono morte, eppure come ci sembrano vive e vitali! Le emozioni più intense ce le procurano le immagini degli amici morti, di nostri amori morti, dei familiari morti; e quelle immagini mantengono una struggente vitalità anche se, o forse proprio perché, sono immagini di morti. 155

Cadiamo a pezzi per separarci, e anche per riunirci. Sopra la tomba, il sacerdote cristiano recita metafore dionisie: «E tornata a riunirsi con i suoi padri»; «E an­ dato a raggiungere i suoi cari»; «la comunione dei de­ funti». Forse la resurrezione non riguarda la nostra persona tutta intera, ma soltanto certe caratteristiche uniche, che si devono staccare dall’insieme. Allora, il cadere a pezzi prelude a un nuovo insieme e lo facili­ ta. Ecco il mito di Dioniso, il Diviso/Indiviso. In ciascuna parte del corpo si cela un’intelligenza nascosta. Migliaia di anni fa, nella evoluta civiltà del­ l’Egitto, prima della mummificazione il corpo veniva smembrato e i vari organi erano conservati in vasi, cia­ scuno con la testa di un particolare animale, a signi­ ficare come ciascun organo si riferisse a uno specifico dio e fosse permeato della sua intelligenza. A noi sem­ bra strano trovare intelligenza nelle nostre ossa e nei nostri organi. A stento ci rendiamo conto di essere fat­ ti di parti del corpo, finché queste non si guastano. Ci alleniamo a percepire le parti del nostro corpo sottoponendoci alla ginnastica riabilitativa o alla fisio­ terapia, facendo esercizi di hatha yoga o di danza o an­ dando in palestra. Perlopiù scopriamo le parti del cor­ po, i reni o il ginocchio poniamo, quando esse ci dan­ no dei problemi. Allora il ginocchio diventa il punto focale di un’attenzione spasmodica, siamo affascinati da come si piega e si tende; il rene diventa un oggetto di studio esclusivo. Quella parte del corpo ci parla co­ me un fenomeno a sé stante e viene trattata da uno specialista apposito. Una analoga consapevolezza pro­ duce, reintegrando la parte che non funziona nel tut­ to indiviso, la riabilitazione dopo un ictus o un trauma fisico. E questo tipo di consapevolezza che Dioniso ap­ porta, l’intima conoscenza di parti che altrimenti fun­ zionano senza intoppi, mute e ottuse. Beninteso, non sto augurando a tutti calcoli renali o distorsioni al ginocchio. La sofferenza non è una virtù e nemmeno, necessariamente, la strada che porta alla virtù. La sofferenza può renderci altrettanto calcificati 156

e distorti del rene e del ginocchio che l’hanno causata. Quello che intendo dire, piuttosto, è che il corpo è una sorta di tempio (come del resto hanno ripetuto spesso sia gli antichi greci sia i cristiani), che gli dèi possono eleggere a dimora. Il corpo è sia una struttura letterale per la scienza medica, sia un’architettura poetica per l’indagine psicologica. Quando la malattia si imposses­ sa del corpo, le sue afflizioni potrebbero segnalare non soltanto una disfunzione dal punto di vista medico, ma anche ciò che da quella disfunzione si può imparare sul piano psicologico. La disfunzione continuerà a es­ sere tale, ovviamente, tuttavia diventerà anche un’inat­ tesa fonte di intelligenza e perfino di vitalità. Forse, per poter partire, è necessario cadere a pezzi, perché soltanto così riusciamo ad apprezzare questo corpo che per tanti anni ci ha portato in giro serven­ doci senza mai lamentarsi: questi nostri reni fedeli, queste vecchie fidate giunture. Si direbbe che il corpo, prima di diventare un cadavere nella bara, abbia pa­ recchie cose da dire all’anima. Incomincia a fare i ca­ pricci, ad andare in tilt, a farsi sentire. Come una pian­ ta affidata alle nostre cure, o come una bestiola, la par­ te afflitta ci fa conoscere i suoi gusti e le sue preferen­ ze: con quali tisane, quali climi, quali impacchi e posi­ zioni possiamo meglio favorirla. Ecco, è questa la sag­ gezza impartita ai vecchi che stanno per andarsene, le informazioni che cerchiamo interrogando guaritrici, curanderos, maghe e sciamani. E questo è ciò che può rendere i vecchi persone ancora utili agli altri quando hanno problemi. Di dove prendono, questi vecchi, la loro intelligenza, la loro vitalità, il loro carattere uni­ co? Li prendono dai loro problemi, dalla loro fragilità. Il punto non è che queste persone applicano la medi­ cina alternativa, il punto è che esse « appartengono » a un Dio alternativo, a Dioniso, il quale era stato lui stes­ so fatto a pezzi e rappresentava, per la sua paradossale alterità, l’eterna alternativa alle potenze dell’Olimpo. 157

XIII «ARS AMATORIA»

Di tutti i problemi, l’erotismo è il più mi­ sterioso il più generalizzato e il meno linea­ re. Per la persona ... la cui vita è aperta al­ l’esuberanza, l’erotismo è il problema più grande di tutti. G E O R G E S B A T A IL L E

Ehi, signore! Ha la patta aperta, signore. JA M E S J O Y C E

Secondo una tradizione che risale ai Problemata, il trattato attribuito ad Aristotele, la vecchiaia è il perio­ do della vita in cui il desiderio sessuale sfiora l’eccesso. I vecchi sono sotto l’influsso di Saturno e pertanto ca­ dono facilmente preda del furor melancholicus, uno sta­ to psichico che favorisce la creatività artistica, lo spiri­ to profetico e un’esasperata instabilità emotiva. Altre espressioni usate per indicare questo stato di posses­ sione visionaria sono «eccesso di pneuma» (uno spiri­ to troppo effusivo) e «intensificazione della vis imagi­ nativa» (della forza dell’immaginazione). Con l’affie­ volirsi delle forze fisiche, l’immaginazione sfugge al controllo e si scatena. Da un lato, impotenza, misogi­ nia e depressione; dall’altro, il vecchio satiro, le fanta­ sie lascive del vecchio sporcaccione. I temperamenti melanconici reagivano con partico­ lare veemenza « a tutte le influenze fisiche e psichiche (soprattutto le immagini visive)».1 Le «figure mentali o immagini (phantàsm ata) ... colpivano più fortemente il suo [del melanconico] spirito e s’imponevano con maggior vigore che negli altri». Si pensava che tale «eccessiva irritabilità della vis im agin ativa » fosse «ca­ 158

pace di intensificare la forza dell’immaginazione visi­ va».2 Secondo la fisiologia aristotelica, «tutti gli uomi­ ni realmente eccellenti nel campo delle arti, come in quelli della poesia, della filosofia e della politica (per­ fino Socrate e Platone) erano dei melanconici».3 La fisiologia antica ha anche una spiegazione razio­ nale del perché le fantasie fatte di aria (phantàsm ata) condizionino, letteralmente, i genitali: «L’atto sessua­ le ... è connesso con la generazione di aria, come è di­ mostrato dal fatto che l’organo virile da piccolo diven­ ta rapidamente grande perché si gonfia».41 pensieri e le immagini lascive gonfiano gli organi. Agli albori della moderna sperimentazione scien­ tifica, Leonardo da Vinci rese graficamente evidente questa antica fisiologia pneumatica. I suoi disegni in sezione del pene (basati sulla dissezione anatomica) mostravano due passaggi uretrali, uno per il fluido se­ minale e l’altro per lo pnéuma, o aura sem inatisi Per l’e­ rezione occorreva immaginazione. La fisiologia contemporanea racconta una storia di­ versa. Espunge la vis imaginativa, limitandosi a riferire che «le ovaie, nella donna, e la potenza sessuale, nel­ l’uomo, vanno soggette a una decadenza più rapida di qualsiasi altro aspetto del corpo».6Via via che inaridi­ sce la lubrificazione femminile e l’erezione maschile vacilla, aumenta l’angoscia della prestazione, la quale aumenta l’insuccesso, il quale aumenta l’angoscia, e così via all’infinito. La tragicommedia dei corpi invec­ chiati che cercano di «farlo». Mentre le prestazioni declinano, la portata della fantasia erotica si amplia e si vivacizza. Lo psicoanalista Samuel Atkin, colpito dal morbo di Parkinson, riferi­ sce con grande sincerità nel suo puntuale diario: «Io dicembre ... Svegliato in uno stato di eccitamen­ to sessuale. Evviva! L’impulso erotico funziona ancora. Benché la spossatezza parkinsoniana mi lasci debole, con un filo di voce, la testa confusa, praticamente in­ capace di muovermi o di scrivere e afflitto dai dolori, mi sento pieno di gusto di vivere. Me la sto godendo 159

un mondo. È la vittoria sul declino fisico ... Che acro­ bazie. Questa ondata di erotismo. Un impulso creati­ vo. Poi, bang! con il culo per terra. Un clown. (Il clown tragico). «10 febbraio... Ho iniziato la giornata in uno stato di depressione... mezzo morto. Ma la chiuderò in gloria. Pensieri erotici: tre cose possiedo: 1) una mente attiva, magari meno in grado di affrontare i compiti di una vita matura, ma pienamente capace di avere fantasie erotiche; 2) un fallo che ha perduto la sua piena viri­ lità e la sua potenza eiaculatoria ma è ancora capace di provare sensazioni di piacere, grazie a ll’immaginazione erotica', 3) la mia donna ... l’oggetto dei miei sentimen­ ti romantici... » [il corsivo è mio] J Il dottor Atkin scrisse questi appunti all’età di ottan­ totto anni. A ottantasette, tra il 16 marzo e l’8 ottobre del 1968, Pablo Picasso eseguì 347 incisioni a soggetto erotico. Si tratta di disegni realistici di organi genitali, di voyeur che guardano coppie licenziose, di rappre­ sentazioni dell’atto sessuale, il tutto però come distan­ ziato con l’uso di distorsioni e l’aggiunta di una galleria di figure mediatrici - artisti del passato nei costumi del­ l’epoca, papponi, prostitute nei bordelli - e di specchi, maschere, modelle. La sfacciata esibizione pelvica della pornografia è trasformata dal contesto immaginativo nel quale è collocata la nudità lasciva; il corpo trasposto nell’immaginazione, la sessualità che diventa erotismo. Il sottile equilibrio tra il salace e il sardonico rende queste incisioni al tempo stesso spontanee, ingenue, grottesche, dolce-amare, commoventi, e sempre autoi­ roniche. I genitali realistici diventano decorativi, fan­ tastici, ridicoli. «Mi sento pieno di gusto di vivere» scrive il dottor Atkin. «Grazie all’immaginazione erotica ... La vittoria sul declino fisico ... Questa ondata di erotismo. Un im­ pulso creativo». Due ottuagenari sulla stessa lunghezza d’onda. Che cosa, se non l’immaginazione erotica, po­ teva dare a Picasso il gusto e l’energia di produrre la bel­ lezza di cinquanta opere finite al mese per sette mesi di 160

fila? «Il vecchio stereotipo secondo il quale l’invecchia­ mento sessuale conduce a un invecchiamento generaliz­ zato contiene un grano di verità».8 Il dottor Atkin e il señor Picasso ne danno una dimostrazione rovesciando i termini. Forse l’immaginazione erotica può fare di più, per conservare il vigore fisico e intellettuale in tarda età, di tutte le palestre e gli idromassaggi messi insieme. Non si vive, con gusto, di sole ossa e muscoli; occorre qualcos’altro, l’erotismo, che infiammi lo spirito. Perché il carattere invecchiato deve continuare a sentire la pulsione del desiderio? Anzi, che scopo han­ no, a qualunque età, le fantasie sessuali, se non quello di intensificare la gioia di vivere, laddove la finalità procreativa ne è soltanto un effetto secondario e occa­ sionale? Lo spiega nel modo più chiaro William Butler Yeats: A te sembra orribile che lussuria e ira Ancora corteggino la mia vecchiaia; Da giovane, non erano un tale assillo; Ma adesso, che altro potrebbe spronarmi al canto?9 In una lettera a un’amica ed ex amante, Yeats scrive­ va, all’età di sessantasette anni: «Rimarrò fino all’ulti­ mo un peccatore, e sul letto di morte ripenserò a tutte le notti sprecate in gioventù». L’anno dopo, a sessan­ totto anni, scriveva a un’altra amica: «L’uomo che ignora la poesia del sesso ... legge i fatti nudi e crudi sui muri dei gabinetti pubblici, oppure ha lui stesso il bisogno ossessivo di scriverceli».10 Mentre riconosce la forza irresistibile della fantasia, Yeats non smette un momento di lamentare la propria decrepitezza fisica: Consumatemi il cuore; malato di desiderio e legato a un animale moribondo... E ancora: Che devo farne di questa assurdità o cuore, cuore ansioso —di questa caricatura, della decrepita età che m’è stata 161

legata come alla coda di un cane, questa età decrepita! Mai ebbi fantasia più eccitata, appassionata, immaginosa, né un orecchio e un occhio che più si attendessero l’impossibile... Età decrepita e fantasia esaltata compaiono insieme e si accompagnano. Sono correlativi, hanno bisogno l’una dell’altra. Anzi, come dice Yeats, «la decrepitez­ za del corpo è saggezza», la saggezza dell’immagina­ zione «appassionata e immaginosa» che accompagna la decrepitezza.11 Per Walt Whitman, l’erotismo era la chiave di acces­ so alla libertà immaginativa. «Di fisiologia da capo a piedi io canto ... della Vita immensa per passione, pol­ so, e potenza».1'2 Nel 1891, vicino alla fine, Whitman continuava a immaginare la «poesia del sesso», come la chiama Yeats. Mentre progettava e sovrintendeva al­ la costruzione del proprio mausoleo, era anche impe­ gnato nella pubblicazione della decima revisione («L’edizione sul letto di morte», la definiva) di Leaves o f Grass, il «libro osceno» a causa del quale venticin­ que anni prima era stato licenziato in tronco dal mini­ stero degli Interni. Negli ultimi mesi di vita, Whitman scrisse indefessa­ mente lettere, appunti e molte nuove poesie, mentre di concerto la sua salute fisica declinava sempre più drammaticamente. L’autopsia evidenziò ascessi tuber­ colari sotto lo sterno e al piede sinistro; polmoni, inte­ stini e fegato devastati dalla tubercolosi; reni malanda­ ti e una cisti sovrarenale; prostata ingrossata e un enorme calcolo alla vescica; atrofia cerebrale e arterio­ sclerosi.13 La lucidità di Whitman non era meno ecce­ zionale della sua devastazione fisica: niente confessio­ ni sul letto di morte, nessuna coazione a sfogarsi su muri di gabinetti. Lui, che era stato il santo patrono del corpo nudo, della masturbazione e dell’amore tra uomini, ebbe chiarissima la distinzione tra condotta e 162

immaginazione. Le sue azioni erano faccende private; le sue immaginazioni erano a disposizione di chiun­ que le volesse leggere. Insistentemente invitato, l’anno della sua morte, a pronunciarsi esplicitamente sul tema dell’erotismo ma­ schile, la sua risposta fu: «sapersi trattenere ... io al mo­ mento giusto lascio che l’impulso spirituale (il demo­ ne) si scateni al massimo, nel modo più selvaggio, più maledetto... (mi sento di fare così nel mio L of G, e lo faccio)». Il sapersi trattenere crea l’occasione perché l’immaginazione «eccitata, appassionata, immagino­ sa» di Yeats possa realizzarsi. Lo stretto legame esisten­ te tra inibizione personale e libertà dell’immaginazio­ ne è spiegato da Whitman in una delle sue «Note»: «Tutti noi organizziamo la nostra vita in base alla condotta che la società convenzionalmente impone e chiama giusta. Per avere la libertà, ci ritiriamo in ca­ mera nostra; per spogliarci, fare il bagno, sfogarci in li­ bertà. Tali comportamenti e molti altri non sarebbero convenienti in pubblico ... Per questo freno autoimpo­ sto, questo appiattirsi sulla media, anzi sulla medio­ crità, verso il basso, l’anima dell’uomo e della donna pretende però, e ne trae piacere, una compensazione nelle direzioni più elevate ... Per riequilibrare questo indispensabile sacrificio, le menti libere esprimono se stesse fino in fondo, potenziando e arricchendo l’u­ manità intera con i loro liberi voli in tutte le direzioni che non sono tollerate dalla società normale»." Se per la libertà dell’immaginazione «in tutte le di­ rezioni » c’è bisogno di conformarsi alla media societa­ ria, anche l’inverso è vero. Le limitazioni imposte sia dai costumi della società normale sia dalla fisiologia della vecchiaia hanno bisogno della libertà dell’imma­ ginazione, la quale, come dice Whitman, potenzia e arricchisce la società stessa che la trova intollerabile. Da vecchi, la produzione di fantasie erotiche è qualco­ sa di più di un sintomo e qualcosa di più di una com­ pensazione. Diventa una necessità dell’individuo e, dunque, un beneficio per la società. 163

Si usa dire che le fantasie maschili sono più concre­ te e centrate sull’organo, mentre quelle femminili sa­ rebbero più imprecise e generalizzate, vedi la popola­ rità dei romanzi sentimentali; l’intensità, tuttavia, è la stessa per entrambi. Una donna molto vecchia sarà vi­ sitata dal ricordo del primo bacio sotto un albero in fiore, e un uomo molto vecchio dal ricordo di una va­ gina umida nelle stanze sopra un bar di Tijuana, ma entrambi i ricordi sono immagini; entrambi sono un esempio dell’immaginazione erotica, che è senza età e senza genere. Senza genere? Sì... e no. Di solito, l’analisi della vita erotica divide le persone in base al genere fisiologico e ai ruoli culturali. Ma né il carattere né l’immaginazio­ ne sono condizionati dal genere; dunque neppure l’e­ rotismo lo è. Le differenze nell’erotismo dipendono in larga misura dall’ambiente culturale, dal livello eco­ nomico, dall’istruzione, dalla religione, dalla famiglia e dal gruppo dei pari, oltre che dall’eredità genetica. Esistono donne sessualmente iperattive e uomini tiepi­ di e passivi; donne che si vergognano della propria la­ scivia e uomini che si vergognano della propria indif­ ferenza, ed entrambi si vergognano perché i dogmi dei rispettivi generi hanno detto loro come dovrebbe­ ro essere. La vita sessuale è in primo luogo vita imma­ ginativa; è nell’immaginazione che essa nasce, è di im­ maginazione che si alimenta e continua ad alimentar­ si anche molto dopo la brusca e a volte assurda occor­ renza dell’atto in sé. E il genere non è il fattore deter­ minante dell’immaginazione. L’attrice francese Jeanne Moreau dice di avere scel­ to di recitare parti e di dirigere film che le consentis­ sero di «invecchiare brutalmente». A sessantaquattro anni interpretò la parte di «uno spirito libero, dai ca­ pelli fiammeggianti» che, per salvare una ragazza da un matrimonio disastroso, seduce nel modo più volga­ re il promesso sposo. Con l’età, insieme al riconosci­ mento del pubblico e della critica, è aumentata anche la sua provocante carica erotica. «Quando si parla di 164

sessualità,» ebbe a dire l’attrice «la gente di solito in­ tende il sesso fisico, mentre la sessualità parte dalla mente con l’immaginazione». Alice Neel, una delle maggiori pittrici americane del ventesimo secolo, disse di essere innamorata di «quello sporcaccione» di Jean Genet: «... perché tutto quello che succedeva lo trasformava in letteratura. Niente era troppo volgare per lui». La ceramista Beatrice Wood, che arrivò ai centocinque anni, continuò anche dopo avere superato gli ottantacinque a recitare la parte «della coquette, civet­ tando con tutti nel modo più smaccato». «Le piaceva coltivare il mito della propria maliziosa e travolgente sensualità». E coltivare il mito è ciò che conta, come anche nel caso di Anaïs Nin e di May Sarton, per esem­ pio, le quali raccontavano (o immaginavano) di avere avuto una sequela infinita di amanti. Fantasie erotiche e scrittura indefessa le accompagnarono fianco a fian­ co fino alla fine della loro lunga vita. « Per May Sarton, a settant’anni, ogni nuovo amore equivaleva a una do­ se di amfetamina iniettata direttamente nella vena poetica». Le sue amanti le chiamava «muse». Colette e Marguerite Duras trovavano indispensabi­ le per la loro arte la bellezza incarnata nei loro giovani amanti. A cinquant’anni, Colette si prese per amante il figlio dell’ex marito, un ragazzo di vent’anni. Yann, l’amante della Duras, ne aveva venticinque. La bellezza di un giovane corpo come fonte di ispi­ razione per i vecchi è un tema affrontato già da Plato­ ne nel Simposio. A ispirare Martha Graham novanten­ ne nell’invenzione di sempre nuove coreografie sarà stata la sempre rinnovata presenza di freschi corpi danzanti? La superba bellezza delle popolazioni della Nubia, nel Sudan, avrà avuto un effetto analogo su Le­ ni Riefenstahl, quando, più che settantenne, andò a filmarle? Isak Dinesen e Georgia O’Keeffe erano sempre cir­ condate da uomini molto più giovani, a loro volta arti­ sti, uno stimolo per la loro immaginazione negli anni 165

della vecchiaia. Per la O’Keeffe, che stava perdendo la vista, il giovane pittore Hamilton diventò la proiezione dei suoi sensi. Il giovane poeta Thorkild Bj0rnvig strinse con la Dinesen, che aveva allora sessantatré an­ ni, un patto mistico-letterario che elevò la loro ispira­ zione a temperature incandescenti. Trascorrevano le serate «a bere vino recitandosi a vicenda brani di poe­ sia, suonando Schubert ... compiendo viaggi immagi­ nari e prendendosi amanti immaginari». Qualche an­ no dopo, in una di quelle serate, la Dinesen, in vena di confessioni, raccontò al suo poeta come anni addietro avesse sedotto un giovane mozzo pur sapendo di avere la sifilide. Che fosse «pura invenzione» o un fatto ac­ caduto non ha importanza: dimostra come, negli anni della vecchiaia, l’immaginazione ritorni persistente­ mente su immagini di eccitamento sessuale.15 Troppo spesso il giudizio convenzionale induce le persone in età a temere le immagini oscene che in modo incontrollabile vengono loro alla mente. Al con­ trario, i vecchi avrebbero bisogno di sentirsi dire che c’è una logica nelle loro fantasie sessuali, perché esse ricollegano l’erotismo con lo spirito e con la potenza immaginativa. Tale vis im aginativa che ricongiunge sessualità e ispirazione trova il suo simbolo nell’inven­ zione «squisitamente greca dell’uccello-fallo», il qua­ le, scrive la classicista Emily Vermeule, può essere isti­ gatore « di viaggi in regni sconosciuti e svolgere la fun­ zione di altri angeli più normali».16 La fantasia sessualizzata può scavalcare gli steccati della convenzione, la quale non sopporta che i vecchi, specialmente se donne, continuino ad avvertire la libi­ do. William James, rispettabilissimo cittadino del New England e il più grande esponente della psicologia americana, si sofferma sul «carattere fantastico e gra­ tuito dei desideri umani», sottolineando che, «anche quando la loro gratificazione sembra più remota, il di­ sagio che tali desideri provocano rimane la guida mi­ 166

gliore per la vita, perché avviano l’uomo a occuparsi di problemi che trascendono del tutto la sua attuale ca­ pacità di giudizio. Toglietegli questi eccessi, fatelo rin­ savire, e l’uomo non è più un uomo».17 Sono infinite le immagini, scritte, dipinte, scolpite, proiettate sullo schermo del televisore, che evocano una risposta voyeuristica. Ci riesce difficile distogliere lo sguardo, perché siamo subliminalmente eccitati. Le immagini eccitano, ci fanno immedesimare. Ma ecco che compaiono i due draghi guardiani, Paura e Vergo­ gna, a rinchiuderci subito nella gabbia delle conven­ zioni, la cosiddetta normalità. La «paura dell’eccita­ mento sessuale» scrive lo storico dell’arte colombiano David Freedberg, sta alla base della censura, dell’ico­ noclastia e della resistenza contro l’immaginazione. I due mostri che dobbiamo sconfiggere quando siamo alle prese con le nostre fantasticherie private non so­ no la lascivia e il desiderio, bensì la paura e la vergo­ gna. Perché gli eccessi dell’immaginazione dovrebbe­ ro provocarmi conflitti così angoscianti? In fondo, so­ no «soltanto» immagini. Perché dovrei vergognarmi? Per svolgere la funzione di antenati occorre aver sa­ puto superare certe vergogne e paure della propria cultura. Per assumere il ruolo di mentori nei confron­ ti delle giovani generazioni occorre conoscere le os­ sessioni che le turbano e tuttavia essersene in qualche misura liberati. Un primo passo potrebbe consistere nel renderci conto che il conflitto non dipende soltanto da noi. La sua fonte sta in una zona più profonda che non la na­ tura umana. La fonte è archetipica, è un conflitto tra dèi. Il richiamo di Dioniso tende a scompaginare il cor­ so normale della civiltà, e infatti Atena, la sua saggia cu­ stode, vietava l’ingresso del capro di Dioniso nel pro­ prio territorio. Dioniso, «Signore delle donne», chia­ mava a partecipare ai suoi riti entrambi i generi e tutte le età della vita. Per seguirlo nelle sue danze selvagge sulle colline, le donne invasate abbandonavano i dove­ ri domestici. Nelle Baccanti di Euripide, due vegliardi 167

dai capelli grigi accorrono per danzare con lui « tutta la notte e tutto il giorno». E difficile, negli anni vacillanti, impotenti ma pieni di fantasie della vecchiaia, accetta­ re il fatto di essere seguaci di Dioniso più di quanto lo si sia mai stati in gioventù, quando ci vedevamo come grandi scopatori dall’appetito insaziabile. Forse i vecchi sono davvero esploratori. Poiché la lo­ ro capacità di prestazioni sessuali è limitata, non han­ no da temere l’eccitamento, né lo devono censurare. Possono permettersi di lasciarsi trasportare nei territo­ ri più estremi e inesplorati. L’assurdità del desiderio dei vecchi non è vergognosa, semmai rientra nella sag­ gezza della loro follia. In quanto oggetto di ridicolo (non si contano le barzellette sul sesso in vecchiaia, sul sesso del vecchio sposato a una donna giovane, sulla vecchia coppia che vuole fare la terapia sessuale), sol­ tanto i vecchi possono mettere in luce il lato ridicolo della sessualità. I giovani, no, la prendono troppo sul serio; sono troppo coinvolti, troppo letterali, o troppo innamorati. L’erotismo trapassa così dal grande amore alla gras­ sa risata. Fin dalla nascita del teatro sotto gli auspici di Dioniso, il pubblico assisteva divertito alle follie del sesso attempato. Gli interludi comici che in Grecia ac­ compagnavano la rappresentazione delle tragedie era­ no pieni di battutacce oscene, di ridicoli vecchi grin­ zosi e di satiri lascivi. Nell’antica Grecia, un momento centrale dell’inizia­ zione femminile ai misteri eleusini era rappresentalo dalla narrazione di un mito di trasformazione, forse addirittura di redenzione. Demetra, la dea delle messi e della fecondità della terra, sedeva «senza risa» sopra una roccia, immobile, velata, a piangere il ratto della figlia. Nessuna potenza divina riuscì a smuoverla dalla sua desolazione. Finché una vecchia, a nome Baubo («Ventre»), eseguì davanti a lei una danza oscena in cui si alzava le vesti a scoprire i genitali,18 riuscendo a strappare una risata a Demetra. Quella risata ripristinò la fertilità dalla quale dipendeva la vita sulla terra.13 168

Anche altre figure mitologiche entrano in gioco, in particolare Afrodite Ambologéra, come era detta a Spar­ ta, «colei che tiene lontana la vecchiaia». A Corinto, esisteva un tempio dedicato ad Afrodite Melenide, co­ lei che nel buio spia gli amanti; come a dire che perfi­ no il voyeurismo pruriginoso ha un suo parallelo miti­ co.20 Afrodite era anche detta Pornéia, e in tale figura inviava visioni tentatrici ai vecchi monaci nel loro asce­ tico deserto.21 Ma non occorre farsi monaci per ritirar­ si nell’ascetismo e vivere nel deserto di fantasie inari­ dite. Ci uniamo a loro semplicemente rinnegando l’immaginazione erotica e considerandola inappro­ priata agli anni della vecchiaia. In quale trappola siamo caduti, come è inadatta la nostra epoca per dare senso alla nostra sessualità! Il piacere sessuale incontra ogni sorta di ostacoli quando cerca di darsi legittimità. Perché per conferirgli senso occorre una prospettiva immaginativa. Altrimenti ci convinciamo che l’unica impotenza sia quella lettera­ le, fisica, e pretendiamo che la mutua ci passi il Viagra. Ma un’immaginazione indebolita e priva di desiderio sessuale potrebbe rappresentare un segnale ben più allarmante di declino della vitalità. La fisiologia antica sosteneva che la potenza dipende dall’attività fantasmatica dello spirito, e la fisiologia moderna del silde­ nafil (il Viagra) riafferma con altre parole quella me­ desima supremazia dello spirito sulla materia: «Il sil­ denafil produce l’erezione soltanto in presenza di ec­ citamento sessuale».22 L’immaginazione viene prima della prestazione; la prestazione dipende solo secon­ dariamente dal Viagra. La sessualizzazione della mente invecchiata fa parte della sua strana saggezza. Mostra un carattere che non separa più il piacere dalla virtù. Che non pone più re­ strizioni alla libertà dell’immaginazione. Ci presenta un carattere rafforzato dall’attività immaginativa inve­ ce che dall’ostinata forza di volontà. La sua forza non sta tanto nel dominare le fantasie lascive quanto nel comprenderne la natura transpersonale di dinamismi 169

cosmici.23 L’immaginazione, così come plasma il mon­ do con le immagini, allo stesso modo attraversa la psi­ che umana, i cui dati primari sono le immagini. «La psiche consiste essenzialmente di immagini » ha detto Jung; «L’immagine ¿psiche», «La psiche crea di gior­ no in giorno la realtà. L’unico nome che posso dare a questa attività è fan tasia ».24 Lo stabilire se l’immagina­ zione sia figlia del nostro cervello, o un dono di Dio a somiglianza della sua creatività, oppure l’opera di po­ tenze inferiori demoniache e ingannatrici, o un rifles­ so del bisogno estetico dell’anima, è questione di scel­ te di ordine filosofico. Virtù non è il dominio e l’eli­ minazione delle immagini, bensì il dare loro un ordi­ ne. L’ordinamento delle immagini, la loro espressione ed elaborazione, è sempre stato una funzione del mito e una prerogativa dell’arte. Ecco perché gli artisti so­ no i numi tutelari di questo capitolo.

170

XIV ANESTETIZZATI

È ben misera cosa un vecchio, un mantello stracciato sopra uno stecco... W .B . Y EA TS

La constatazione che negli anni della vecchiaia i no­ stri sensi perdono la loro acuità merita una riflessione in più, dal momento che questo stato di anestesia dei vecchi viene dato un po’ troppo per scontato. Che si diventi sordi, che non ci si veda bene, che l’odorato non ci avverta che è ora di cambiarci la maglia, tutto questo rientra nelle previsioni. Lasciamo questo mon­ do con la sordina, o così ci si aspetta. Ma scusate se mi ripeto: ciò che avviene nel corpo è sempre imprigionato nell’idea che la mente ha del corpo. E vero anche, infatti, che, parallelamente con la perdita di acuità, si ha un intensificarsi dell’«occhio fantastico » di \feats. Da una fragola selvatica siamo ca­ paci di far scaturire tutta un’estate nordica, dal sapore di un pasticcino un ciclo di romanzi francesi. L’acuità sensuosa rimane, ma si è distaccata dai sensi. Adesso è più letteraria e meno letterale. La sensibilità si è libe­ rata dall’adolescente che al ritorno da scuola ingolla, direttamente dal cartone, un litro di latte preso dal fri­ gorifero. Adesso ne basta un goccio per riempire sec­ chi interi di ricordi accumulati, tutto il latte versato e tutto il latte della umana bontà che fa godere il palato 171

della mente. La mia coppa trabocca... perché adesso è una coppa più piccola. Oltre a liberarci da Gargantua, con il suo insaziabile appetito, l’anestesia apporta un altro beneficio: non registriamo più il dolore in modo così vivido come fa­ cevamo da bambini. E meno male, visto che da vecchi bisogna sottoporsi a un sacco di interventi e di esami invasivi. Le scottature, i tagli e il trapano del dentista fanno meno male, anche se noi facciamo più storie. Freud non ne fece affatto, benché negli ultimi anni avesse dovuto subire oltre trenta terribili interventi alla mascella, in un’epoca in cui l’anestesia era a dir poco primitiva. La biografia di Freud sembra più pertinente alla vecchiaia di gran parte della sua teoria. A questo punto devo ammettere che l’ipotesi secon­ do la quale l’età affievolirebbe i sensi non mi convin­ ce. Si ha davvero una perdita di acuità sensoriale negli anni della vecchiaia? I maggiori esperti di degustazio­ ne di tè e di vini e i maggiori miscelatori di essenze profumate o di tabacchi, nonché i grandi cuochi, rag­ giungono l’eccellenza invecchiando. I direttori d’or­ chestra che continuano a dirigere da vecchi, i grandi pittori, gli stilisti, che devono essere in grado di distin­ guere minime differenze di trama, di toni di colore, di rifiniture: sono tutti mezzi sordi e mezzi ciechi? O non hanno una percezione migliore di quando erano più giovani? I ricettori olfattivi, le terminazioni del trigemino e le papille gustative possono fornire una misurazione sufficiente della capacità di messa a punto dei sensi? La sottigliezza del fine intenditore non dipenderà an­ che da un «corpo sottile» che nota le finezze, quasi un giudizio da spirito a spirito, come se nella vecchiaia la percezione precedesse la appercezione, capovolgendo le leggi della psicologia meccanicistica? Non potrebbe darsi che l’occhio fine dell’esperto percepisca più di quanto percepisce la retina e il suo orecchio colga suo­ ni che il timpano ottuso non sente? Da una ricerca sul senso del gusto apprendiamo che 172

«nella maggior parte delle persone anziane in buona salute, la sensibilità ai sapori non ha subito cambia­ menti degni di nota. Nei casi in cui la sensibilità ai sa­ pori diminuisce, questo è da ricollegarsi a una perdita della memoria e a modificazioni della percezione sog­ gettiva dei sapori, più che a una modificazione delle papille gustative».1 Dato che l’immaginazione influi­ sce sulla memoria e sulla percezione, ciò che distingue i vecchi degustatori dai loro coetanei che devono ri­ correre ad aromatizzanti per esaltare il sapore delle vi­ vande potrebbe non essere la qualità delle loro papille gustative, ma il gusto ancora vivo con il quale sanno immaginare. Permettetemi di ritornare ancora una volta a Eracli­ to. Eraclito ha detto che le anime del mondo infero percepiscono per mezzo dell’odorato. Cioè la psiche più profonda, « al di sotto » del mondo quotidiano, usa altre modalità di percezione. E dice ancora Eraclito: «se tutte le cose che sono diventassero fumo [se, cioè, perdessero la loro materialità e il modo materialistico di essere considerate] le narici le riconoscerebbero co­ me distinte l’una dall’altra». Questa enigmatica osservazione merita la nostra at­ tenzione. Le idee di Eraclito continuano a essere ferti­ li a duemilacinquecento anni di distanza, perché si so­ no compostate nello humus di gran parte del pensiero psicologico successivo. Per la psicologia contempora­ nea, l’affermazione di Eraclito significa che il mondo infero infonde all’anima una capacità estetica diversa. Se questo è vero, il compito della vecchiaia, quando i limiti fisici aumentano, diventa l’esercizio del gusto. Troppo spesso gli anni della vecchiaia mostrano una anestesia crescente, con il che intendo un declino estedco: vestirsi come capita, volgarità nella scelta dei colori, sensibilità rozza. Il declino verso un’estetica da centro commerciale e da fast food non è dovuto del tutto alla depressione economica o psicologica, né ai farmaci con i quali ci istupidiamo. La mancanza di gu­ sto deriva anche dal fatto di trascurare l’anima più 173

profonda, la quale, al di là della gratificazione fisica, ha bisogni estetici. Senza immagini e senza sensazioni di bellezza, l’anima appassisce. Eraclito sottintende, inoltre, l’esistenza di due appa­ rati percettivi, forse di due corpi percepenti. L’uno è l’apparato fisiologico, che invecchia; l’altro, l’abitante psichico di quell’apparato, il quale forse continua ad affinarsi, a fiutare intuitivamente l’essenza delle cose, anche quando il primo declina. Per riconoscere la possibilità di un’estetica raffinata nella vecchiaia, dob­ biamo scoprire idee più raffinate sul gusto e sui sensi in relazione all’anima. Benché il nostro corpo fisico, che riceve le sensazio­ ni dal mondo, abbia già incominciato ad abbandonare la partita, il corpo sottile, che percepisce la bellezza e ,la bruttezza del mondo, resiste ancora. L’eminente studioso della vecchiaia, Robert Butler, fa questa significativa osservazione sulla sensibilità estetica degli anziani: «Nella misura in cui si incomin­ cia a vagliare ciò che è veramente importante e ciò che non lo è, assumono probabilmente maggiore si­ gnificato le cose fondamentali della vita (i bambini, le piante, la natura, il contatto fisico ed emotivo tra le persone, i colori, le forme)».2 L’importanza non di­ pende soltanto dalla percezione sensoriale, né dalla semplicità. Se così fosse, continueremmo a preferire le caramelle di zucchero dell’infanzia o il piccante ar­ tificiale delle pizze dei fast-food alle raffinatezze cuci­ nate da chef a cinque stelle. Il «senso di importanza», che Alfred North Whitehead poneva tra i princìpi pri­ mi per la comprensione di tutte le azioni umane, è ciò che ci orienta nella scelta dei valori. «Il senso di im­ portanza deriva dall’immanenza della infinità nel fini­ to».3 Un sesto senso guida gli altri cinque ed è imma­ nente in essi. Valori di infinità conferiscono intensità al mondo sensibile. E questa trascendenza che gli in­ tenditori dei sensi cercano quando degustano, odora­ no e ascoltano. 11 gusto può aumentare con l’età, per­ ché da vecchi tra i valori dell’invisibile e i valori del vi­ 174

sibile c’è sempre minore sfasatura, sempre maggiore compenetrazione. Se il senso di importanza cresce con l’approssimarsi dell’uscita dal mondo, allora possiamo aspettarci che i vecchi siano autorevoli esempi di sensibilità estetica. Non che sul letto di morte si diventi tutti dei Matisse, così magnificamente produttivo nonostante le soffe­ renze, o dei De Kooning, la cui mente si disfaceva nell’Alzheimer mentre il suo «corpo sottile» continuava a dipingere opere straordinarie. Ma se non teniamo conto di questa sensibilità dei vecchi, e notiamo sol­ tanto la puzza di chiuso e il disordine e i vestiti spie­ gazzati, noi che li andiamo a trovare siamo colpevoli di violenza fisica. Vale a dire, facciamo loro violenza ri­ ducendoli ai loro meri dati fisici. Perché non vederli al loro meglio? In Giappone, i poeti e i monaci in punto di morte, come ultimo gesto presunto, compongono un jisei, una breve poesia di addio alla vita. Nel 1841, a set­ tantanni, il grande poeta Daibai scrisse: I miei settant’anni - rinsecchito pennacchio di pampa e tutto intorno sbocciano gli ireos. Saruo, nel 1923, a sessantacinque anni, scrisse: Petali di ciliegio cadono su un tortello mangiato a metà. Le due poesie seguenti sono di due poeti di haiku che si chiamano entrambi Seiju. Seiju, 1776, settantacinque anni: Nemmeno per un attimo le cose sono ferme - guarda i colori degli alberi. 175

Seiju, 1779, ottantasei anni: Vene d’acqua chiazzano le risaie di verdi differenti.4 In tutti questi esempi, il poeta fa da testimone am­ mirato allo sbocciare degli ireos, alle sfumature dei verdi, al colore degli alberi. Le cose fondamentali del­ la vita assumono una pregnanza maggiore... Simile a un jisei giapponese è questo poema autun­ nale, scritto in una casa di riposo da Nadya Catalfano, novantaquattro anni. Le tue foglie hanno un suono diverso Non capivo come mai Nelle foglie in quella stagione Ci fosse come un fruscio E alla minima cosa Cadevano a terra E io ascoltavo E ne raccoglievo qualcuna.5 Ovvero, con le parole di Yeats: E ben misera cosa un vecchio, un mantello stracciato sopra uno stecco, a meno che l’anima non batta le mani e canti, e canti più forte per ogni brandello della sua veste mortale...6 L’importante è ciò che ne facciamo dei brandelli e dei cocci. Daibai, a settantanni, nota gli ireos; Nadya Catalfano, a novantaquattro, ascolta le foglie cadere; Saruo, a sessantatré, contempla il tortello, così buono e lasciato a metà. La percezione prosegue negli occhi della mente. Le cose che non vediamo più, le vediamo in un’altra luce. I nostri sensi potranno essere ottusi, imprecisi, inco­ stanti, ma l’immaginazione sa ancora cantare, e canta più forte.

176

XV INSUFFICIENZE CARDIACHE

Vedi questo mio cuore, piange per se stesso e invoca pietà. Il libro dei morti

Disfunzione valvolare. Aritmia atrioventricolare. Aneurisma dell’aorta. Costrizione arteriosa. Conge­ stione ventricolare. Ipertensione. Depositi di placche adipose. La pompa si sta logorando; le condutture so­ no ostruite, sclerotizzate; le pareti si assottigliano e il muscolo è stanco. Il gergo clinico accompagna ogni sforzo improvviso sussurrando consigli. II ricordo del­ la nonna stesa per terra, di nostro padre che anna­ spa... ah, le coronarie! Il cuore salta un battito; un crampo durante la digestione: è luiì L’arresto cardiaco è lo spettro degli anni della vecchiaia. Che queste paure ricorrenti di una crisi cardiaca ri­ flettano altre, più croniche insufficienze del cuore? Che i disturbi di cuore negli anni della vecchiaia si ri­ feriscano anche a un cuore turbato? Non c’è dubbio che a un certo punto del percorso, ciascun cuore ha mostrato qualche insufficienza. Il medicalizzare que­ ste dolorose crisi riducendole a disfunzioni della sacca sanguigna che abbiamo nella cassa toracica è una co­ strizione delle molteplici suggestioni del cuore. Per­ ché esistono molti cuori, non solo quello che compare nella fantasia clinica. 177

Il cuore clinico è entrato per la prima volta nel lin­ guaggio per opera di William Harvey, il brillante me­ dico inglese del diciassettesimo secolo che tracciò il percorso della circolazione sanguigna e calcolò il volu­ me del sangue e per primo articolò la natura del cuo­ re clinico. Prendete in mano il cuore, esorta Harvey: «... lo sentirete indurirsi durante la sua azione. Que­ sto indurimento deriva dalla tensione, esattamente co­ me, quando l’avambraccio afferra, i suoi muscoli ... si contraggono e si induriscono nel far muovere le dita... così durante la sua azione il cuore... diventa eretto, du­ ro e più piccolo... ».' Eretto, duro, piccolo, contratto, «l’origine e il fon­ damento dal quale discende ogni potenza»: ecco dove nasce il cuore moderno, da dove trae la sua capacità di sferrare l’attacco. Scacciato dal suo luogo interiore, es­ so diventa una pompa miracolosa che la mano del­ l’uomo può contenere e misurare e manipolare. La chirurgia a cuore aperto e i trapianti cardiaci sono la conseguenza logica degli scritti di Harvey. E questo il cuore di cui temiamo gli attacchi, l’orologio che man­ teniamo in funzione facendo jogging, la fonte di po­ tenza che vogliamo prolungare tranquillando ogni ap­ passionata intensità («Rilassati. Non ti affaticare. Man­ tieni la calma»). L’unico eccesso consentito è la gin­ nastica intensiva che fa così bene al cuore. Possibile che le metafore determinino i fatti? Un ri­ cercatore cardiologo, Emile R. Mohler, ha riscontrato nelle valvole cardiache segni di crescite ossee che non è possibile spiegare come semplice accumulo di cal­ cio. «Sorprende il fatto che vi sia coinvolta l’organiz­ zazione cellulare» osserva Mohler. «E una cosa molto bizzarra». E ipotizza che quelle formazioni ossee nelle valvole cardiache «si producano quando fenomeni ipertensivi interessanti una valvola attirano cellule im­ munitarie vaganti».2 Il cuore indurito che occorre per fare fronte allo stress della competitività è diventato un fondamento talmente letterale della nostra realtà quotidiana, che 178

stiamo rapidamente perdendo altre idee di «cuore» che regnavano prima di Harvey e che tuttora influi­ scono sui nostri sentimenti e sulla nostra lingua. Un tempo, parlando del carattere si faceva riferimento al «cuore» del coraggio, o al «cuore» della generosità e della lealtà. Questo cuore rincuora gli oppressi, acco­ glie con cordialità, fa ridere di cuore. Ha abbastanza cuore da battersi per ciò che sta a cuore ed è giusto: per la famiglia, gli amici, i compagni, una causa. Ancora più noto è il secondo «cuore»: il cuore degli innamorati. Questo cuore lo promettiamo in eterno ai nostri amanti, lo facciamo piangere, lasciamo che si spezzi, che ci dia una fitta ogni volta che una canzone, una scena, un pegno d’amore risvegliano ricordi. Un terzo cuore è quello descritto meglio di tutti dai padri della Chiesa, in particolare da sant’Agostino (354-430). E il cuore del sentimento soggettivo, la per­ sona interiore, il carattere più vero. E «il mio cuore», coincide addirittura con me: «mio cuore ... è qui ch’io sono veramente me stesso».3 Agostino fa corrisponde­ re il cuore a intima mea, «l’abitazione interiore», «la stanza più segreta», «scrigno» deH’intimità. Poiché il cuore è così profondo e intimo, Agostino lo chiama spesso «abisso » e si domanda: E mai possibile conosce­ re veramente il cuore, il proprio o di un altro? «... chi mai potrà comprendere che cosa l’uomo reca nell'inti­ mo del cuore, che cosa può, che cosa pensa, che cosa ordisce, che cosa vuole, che cosa non vuole?».4 Gli scrittori cristiani elaborarono inoltre il tema del Sacro Cuore della compassione. Inventarono pratiche devozionali per aprire il cuore alle sofferenze del mondo. Il Sacro Cuore è il cuore del misticismo pieno di compassione; esso inaugura una disciplina dell’a­ more paragonabile al sentiero del cuore dell’indui­ smo (bhakti yoga) e alla materna, discriminante intelli­ genza del cuore (Binah) delle meditazioni cabbalisti­ che. La contemplazione del Sacro Cuore trasporta al di là dei sentimenti personali e soggettivi conferendo 179

al carattere il più ampio respiro della carità, della pietà e della misericordia. Il cuore più antico di tutti compare nei miti egizi: è il cuore di Ptah, che creò l’universo traendolo dalle immagini che aveva nel cuore. Tutto ciò che ci circon­ da, e anche noi stessi, ha origine nel cuore di Ptah e prende forma in virtù della sua parola. La medesima idea afferma il Nuovo Testamento («In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio»), solo che per il mito egizio le parole vengono dal cuore e sono espressione della sua potenza immaginativa. La parola prima fu immaginata, poi pronunciata. Secondo il pensiero di Ibn ’Arabi (t 1240), che ha avuto grande influenza nella filosofia islamica, l’imma­ ginazione, la capacità di vedere le cose come immagi­ ni, è una facoltà del cuore.4 Tutte le figure che osses­ sionano la nostra fantasia, quella popolazione invisibi­ le di angeli e demoni, fantasmi e antenati con i quali dormiamo la notte, con i quali conversiamo nei sogni a occhi aperti, diventano vividamente reali soltanto per il cuore ridestato. Se no, li consideriamo invenzio­ ni, proiezioni, fantasticherie. Questo cuore immaginante trasforma idee indefini­ bili, come l’anima, il profondo, la bellezza, la dignità, l’amore, nonché il carattere e l’idea stessa di «cuore», in attualità vissute, nell’essenza stessa della vita. Senza questo cuore, la cavità nel nostro petto ha soltanto la pompa di Harvey per mantenerci in vita. Nella vita quotidiana, tutti questi diversi cuori conti­ nuano a esistere: quando confessiamo le nostre con­ vinzioni più sincere ci portiamo tuttora la mano sul cuore, come se le nostre parole venissero direttamen­ te dalle intime profondità di Agostino. Scriviamo an­ cora sul biglietto che accompagna il mazzo di rose: «Ti amo con tutto il cuore». Al carattere interessano le insufficienze cardiache ri­ guardanti l’amore, la verità interiore, l’onore e la ri­ mozione della bellezza. E un dato di ogni giorno come si tenda a tenere la bellezza fuori dalla nostra vita per 180

timore che ci colpisca il cuore e riaccenda desideri fo­ cosi che non sapremmo come placare. L ’e c g non rive­ lerà la presenza di queste insufficienze, e nessun test sullo stress le potrà evidenziare. I momenti in cui ci è venuto meno il coraggio, o la pietà, in cui abbiamo soffocato la nostra cordialità, o abbiamo tradito la vo­ cazione del nostro cuore possono preoccupare i nostri ultimi anni non meno dei risultati delle analisi. Può ben darsi che mal di cuore e rimorso del cuore siano contigui nella realtà di fatto come lo sono nella lingua. Non sto proponendo semplicistiche conversioni del corpo nella psiche, come quando si dice: «L’ostruzio­ ne delle arterie in realtà è un blocco delle emozioni», oppure «L’aritmia da panico corrisponde a un’elusione delle responsabilità», quasi che una psicoterapia espressiva potesse prevenire l’infarto miocardico. In­ tendo dire, questo sì, che il carattere esige un’atten­ zione alle cose di fondo, per cui è richiesta una disci­ plina di altro genere che non smettere di fumare o eli­ minare il burro dalla dieta. Il passare in rassegna la vi­ ta seduti in poltrona può essere per l’intimo cuore del carattere una ginnastica dell’immaginazione altrettan­ to stancante ma altrettanto tonificante di una lunga passeggiata con il cane. Non ho mai dimenticato l’incontro con una donna ricoverata nel manicomio di Zurigo quando facevo il mio tirocinio. Quella donna mi ha impartito una delle prime lezioni sulla interna necessità dell’immaginazione. L’argomento era il suo cuore. La paziente, seduta su una sedia a rotelle, tanto era vecchia e debole, annunciò allo psichiatra che era morta, perché aveva perduto il cuore. Lo psichiatra le fece appoggiare la mano sul petto per sentire i battiti: il cuore era al suo posto, visto che lo sentiva pulsare. «Questo» rispose la donna «non è il mio vero cuore». I due si fissarono in silenzio, con noi tirocinanti intor­ no, muti. Non c’era altro da dire. Poiché l’idea di carattere si fonda sul cuore più che su ogni altra parte del corpo, la paura di rimanere vit181

time di un attacco cardiaco potrebbe indicare anche la paura di sottostare agli attacchi del carattere. Forse, a indurire il cuore, non è soltanto l’attrito delle ten­ sioni della vita, ma anche la mancata contrizione per la piccolezza del nostro cuore. E la contrizione è cer­ tamente un’attività che riguarda gli anni della vec­ chiaia. Spesso i giovani e coloro che devono affermarsi e sono presi nelle correnti della piena della vita si angu­ stiano troppo per le proprie cattive azioni. I giovani dovrebbero vivere la vita proiettati in avanti, scavalcan­ do gli scrupoli, mirando dritto ai propri ideali. Da gio­ vani c’è il rischio di una overdose di introspezione te­ rapeutica. Il biasimo del senso di colpa rafforza gli isti­ tuti di pena interiorizzati che impongono il conformi­ smo, derubando la giovinezza della sua libertà di spe­ rimentazione e opprimendo gli anni della maturità con un supplemento di responsabilità. A parte il fatto, poi, che il senso di colpa giovanile deruba la vecchiaia di uno dei suoi ultimi amari piaceri, la contrizione, ap­ punto. «Contrizione. Atteggiamento spirituale di rimorso e pentimento per il male commesso [dal lat. conterere “triturare”]» dice il dizionario. E «contrito» significa­ va in senso proprio «tritato», «schiacciato», «logora­ to». Il cuore, schiacciato dalle sue colpe, sta subendo un insulto coronarico di altro genere che arreca profondo dolore. O anche un piccolo dolore, come le punture della coscienza, o lo sfregamento di un sassolino nella scar­ pa. Mi raccontò il filosofo Santayana, che con la bal­ danzosa arroganza della gioventù andai a trovare a Ro­ ma, come, tornato in Spagna dopo essere vissuto a lun­ go in Inghilterra, nel dare la mancia a un cameriere avesse fatto confusione con le monete dei due Paesi. Il cameriere rimase a fissare la mancia, e Santayana gli fe­ ce capire che lo considerava molto sfacciato. Solo quan­ do ormai era troppo tardi per rimediare, si rese conto dell’errore e di come fosse stata misera la mancia. «Eb­ 182

bene » disse il filosofo, che all’epoca aveva superato gli ottantanni, «quel fatto mi tormenta ancora». Mentre sto sdraiato rigido sul letto o fisso il vuoto in riva al mare, il cuore rimette in scena il tradimento nei confronti del mio amico quarantanni fa, i dispetti fat­ ti a mia sorella, la cattiva figlia che sono stata, come ab­ bia trattato indegnamente quella tal persona. Vedo chiaramente e rivivo in pieno le offese arrecate a con­ sorti, genitori, amanti, dipendenti, disseminate lungo la scia delle mie pretese egocentriche e dei miei giudi­ zi deliranti. Di tutte le offese, quelle arrecate alla mia vocazione - quando ho mancato di rispondere con passione all’immagine del cuore - sono le più doloro­ se. Con i suoi attacchi implacabili, la contrizione de­ nuncia le insufficienze del cuore. Poiché il senso di colpa è retrospettivo e non cade mai in prescrizione, può sempre ripescare nuove col­ pe, accusandoci per ciò che abbiamo fatto e rinfac­ ciandoci ciò che avremmo dovuto fare. Troppo tardi. Il passato è passato, le parti lese sono scomparse da un pezzo, la riconciliazione non è più possibile. La contri­ zione non riscatta il male fatto. E un gesto puramente interiore, che riconsegna il rimorso al passato con il rivivere le colpe del passato al posto suo, una pacifica­ zione di fantasmi. Non è il passato che viene mitigato con la contrizione, ma il rimorso cocente circa il pas­ sato. Perché il cuore, da vecchio, deve essere gravato di un compito così pesante? Perché non lasciar riposare in pace il passato? Ma è il carattere che non può ripo­ sare in pace. Nelle illustrazioni di certi antichi testi egizi che de­ scrivono i preparativi per la vita nell’aldilà è raffigura­ ta una bilancia: su un piatto sta il cuore, sull’altro una piuma. La contrizione alleggerisce il cuore, purifican­ dolo dalle sue scorie. Evidentemente, gli antichi egizi pensavano che gli errori e le offese appesantiscono il cuore. Le colpe irrisolte ci obbligano a guardare all’indietro, nella direzione sbagliata, quando si sta per 183

partire. A letto, la notte, o in riva al mare, filtriamo i residui accumulati da oltre tre miliardi di battiti del cuore. La contrizione toglie dal cuore il peso di un passato morto, rendendo possibile la misericordia. «O mio cuore, madre mia; mio cuore, madre mia! Cuore della mia esistenza sulla terra. Non ergerti contro di me nel Giudizio» dice il Libro dei morti egiziano. La mia imma­ gine, incrostata di storia, si libera di quella storia; il mio essere innato è riportato non già all’innocenza ignara o a una dolce amnesia, bensì alle linee essen­ ziali della mia acciaccata e difettosa struttura, io così come sono, incapace di essere altrimenti. Il mio carat­ tere.

184

XVI RITORNI

Andate direttamente in Prigione. E senza passare dal Via.

La festa per il diploma, con la sua eccitazione e le sue angosce, è passata da un pezzo; la fotografia della classe è ingiallita. Eppure, basta una caduta minima e, come l’equipaggio dell’astronave Enterprise, ci dissol­ viamo, per essere proiettati in un’altra galassia: gli an­ ni delle superiori. Qualcosa ci chiama a ritornare a quell’epoca in cui il cuore si apriva senza riserve, e il richiamo è così forte che, da vecchi, un appuntamento mancato mezzo secolo prima diventa un ritrovarsi feli­ ce, a volte un matrimonio. Vedove e vedovi di set­ tantanni si ritrovano, da quegli adolescenti che non possono fare a meno di essere. Un pezzetto dell’anima di ciascuno è rimasto imprigionato in quella scuola, a espiare una condanna a vita senza sconti di pena, per buona che sia stata in seguito la loro condotta, come madri e padri, come cittadini ligi alla legge, come pa­ zienti sul divano dell’analista. Un recente sondaggio ha rivelato che negli Stati Uniti un terzo di tutti i maschi adulti e un quarto di tut­ te le donne adulte sceglierebbero di rimanere perma­ nentemente nella fascia di età tra i quindici e i dicianno­ ve anni: una condanna all’ergastolo scolastico. 185

Ma sono dawero gli anni delle superiori ciò che l’a­ nima vuole, oppure l’anima ha nostalgia di un qualco­ sa che quegli anni rappresentano? Stiamo parlando davvero di ormoni alle stelle e di polluzioni notturne, della prima automobile, dei primi superalcolici, i pri­ mi appuntamenti, le prime feste da ballo, e della no­ stra comitiva, delle ribellioni, le eccitanti trasgressioni, della nostra musica, della nostra canzone? L’anima si strugge per il tormento della bellezza primaverile, di cui gli anni delle superiori diventano il simbolo. Nella mezza età, quando, da genitori, eravamo so­ praffatti dalla insulsa disinvoltura dei nostri figli adole­ scenti e dalla loro pretenziosa sincerità, lamentavamo la straziante goffaggine che aveva caratterizzato invece la nostra adolescenza. Da vecchi, tuttavia, quegli anni ritornano accompagnati da una dose molto minore di cinismo e di autoironia, anzi addirittura con un pizzi­ co di tenerezza nostalgica. Alice, la ragazza dai capelli vaporosi che sedeva due banchi avanti ritorna in so­ gno simile alla Primavera del Botticelli, e ritorna Billy, il fusto della classe, il cui sorriso ti faceva tremare le gi­ nocchia. Con il passare degli anni, essi entrano nelle nostre fantasie, dapprima ospiti inattesi, poi sempre più cercati. Perché ritornano? Verso che cosa ci chiamano, tor­ nando a quest’ora troppo tarda? Anzi, che cosa è « il ri­ torno», che tanta parte ha negli anni finali della vita? Il ritorno al paese natale, alle strade dei giochi infanti­ li, agli amori di ieri, ai vecchi insegnanti, al primo figlio. Questi sentimenti esprimono il mito dell’eterno ri­ torno. I grandi scrittori di miti parlano di un non-luogo, o utopia (Paradiso, Eden, Campi Elisi), o, in senso più vago, di un aldilà di là dal fiume della realtà, al quale si può giungere attraverso la morte della realtà e arrestando lo scorrere del tempo. L’anima anela a li­ berarsi del tempo cronologico che domina l’invec­ chiare del corpo, per ritrovare un momento di utopia. I miti immaginano che, nella misura in cui in vec­ 186

chiaia il tempo si accorcia e la realtà sbiadisce, l’anima stia iniziando il suo ritorno sull’altra riva di cui ha sen­ tore. Il ritorno affascina; squarci di un luogo altro e di un tempo altro si fanno più frequenti e più vividi. Il liquidare l’anelito al ritorno come pulsione di morte, psicoanalizzarlo come idealizzazione regressiva e fuga dalla realtà, come nostalgia sentimentale, come vano rimpianto per la gioventù, discredita l’emozione (che, comunque, è di per sé piuttosto imbarazzante, per una persona di ottantanni!). Ma ne siamo irretiti, irresistibilmente. Il vecchio cuore si metterebbe a can­ tare dalla gioia; capita, anzi, che questo anelito si fac­ cia sentire per la prima volta con le parole o il ritor­ nello di una vecchia canzone, come se fosse un mes­ saggio proveniente dall’altra riva. E i suoi messaggeri emergono di solito dagli anni delle superiori, come Alice e Billy, a rammentarci di qualcosa che non cambia. Ed è davvero il ritorno del­ l’eterno, perché Alice e Billy risplendono ancora della luce di immagini ideali, anche se lei è diventata grassa e volgare e lui si faceva ed è morto per overdose. Il mito dell’eterno ritorno si fonda su una premessa radicale: il tempo è ciclico. Ciò che succede ora è già avvenuto in passato e accadrà in futuro, in modo se non esattamente identico, uguale a un qualche livello essenziale. La ripetizione ciclica riflette il tempo eter­ no del cosmo. La vita mutevole del mondo è governa­ ta da schemi divinamente immutabili, o forze archeti­ piche. La vita nel nostro mondo procede secondo il tempo profano, ignara perlopiù dei modelli mitici che va riproducendo, ineludibilmente. Noi non vediamo che il nuovo è il vecchio che, compiuto il cerchio, si ri­ presenta, non ci rendiamo conto che per capire il nuovo dobbiamo ritornare al vecchio. Gli studiosi del mito distinguono due tipi di tempo, un tempo profano e un tempo sacro, un tempo razio­ nale e un tempo mistico, un tempo che procede in avanti e una circolarità senza tempo. A me piace come questa differenza è espressa dal mio filosofo preferito, 187

Plotino, perché in lui le speculazioni filosofiche diven­ tano subito psicologia. Plotino dice che proprio dei corpi è il moto rettilineo. Il moto dell’anima, invece, è circolare. L’anima «si sforza di andare, sempre, verso di sé ... E un movimento della coscienza, della rifles­ sione e della vita che ritorna su se stesso, che non esce mai da sé e non passa ad altro appunto perché deve abbracciare tutto in sé».1Poiché hanno moti differen­ ti, l’anima «trattiene», dice Plotino, la spinta in avanti del corpo. Questo potere frenante dell’anima si palesa in quegli impercettibili momenti di esitazione nel mezzo delle faccende della vita. In questa metafora geometrica che contrappone il cerchio e la linea retta è contenuto un altro bellissimo messaggio: Se vuoi che la tua vita non si discosti troppo dalla tua anima, devi operare continui minuscoli ag­ giustamenti in modo che la tua linea di condotta non parta per la tangente allontanandosi dal cerchio del­ l’anima. Nel fare i continui aggiustamenti con cui cer­ chiamo di mantenere in contatto corpo e anima, asso­ migliamo al marinaio, che, la mano sul timone, cor­ regge la rotta, ora da questa, ora da quella parte, in­ cessantemente. Il marinaio sa che non è possibile man­ tenere la rotta perfettamente, si è sempre un po’ fuori corso, si ha sempre bisogno di minime correzioni. Correggere la rotta durante tutto il corso della gior­ nata: questo è l’inizio della saggezza. E un esercizio, un prendere nota in silenzio del punto in cui siamo, del fatto che non siamo perfettamente centrati, ma sempre un po’ eccentrici. La parola greca sophia, sag­ gezza (e «filosofia» è l’amore per la saggezza), indica­ va in origine la perizia nelle arti e nei mestieri, per esempio la perizia del timoniere. La saggezza del cor­ po mantiene l’allineamento con l’anima perché pre­ sta attenzione a quando essi divergono. Se l’anima nel suo moto circolare raggiunge tutte le cose mentre vive la propria vita, come dice Plotino, al­ lora ogni cosa, ogni momento possono offrirci intui­ zioni psicologiche. Nel suo moto circolare, l’anima ri188

torna sempre al medesimo punto, al medesimo tema centrale, il carattere: onore, dignità, coraggio, grazia, valori. Se le nostre azioni ci conducono troppo lonta­ no in linea retta, fuggiamo per la tangente; non stia­ mo più girando intorno al problema che è centrale per l’anima. Allora nasce come un desiderio di ritor­ nare a quelle cose centrali. Ecco perché nella vec­ chiaia ritorna il ricordo degli anni delle superiori, quando la bellezza ci ha colpiti per la prima volta, quando la giustizia era diventata una questione appas­ sionante, quando l’onore ha rischiato di soccombere al compromesso, quando ci era richiesto coraggio... quando abbiamo avuto la prima visione sia della follia sia della trascendenza. Eterno ritorno significa anche tornare a rivolgersi alle cose eterne. Molti miti di molte culture diverse di­ cono che la prima dimora dell’anima è un’utopia, un non-luogo immaginale, al quale aneliamo sempre ri­ tornare, anche se per novanta e passa anni non abbia­ mo fatto altro che cercare di radicarci in questa terra. I filosofi greci chiamavano questa conversione verso l’origine epistrophé, «rivolgimento, torsione, curva im­ provvisa». Uno dei compiti del filosofo consisteva nel convertire a una pienezza di senso gli eventi acciden­ tali, offrendo un’idea di fondo capace di elevare traila loro letter ali tà i fatti grezzi. Sulla scia di tali filosofi cosiddetti esoterici, in que­ sto libro sto compiendo un esercizio di epistrophé. Noi psicologi lo pratichiamo di continuo. Riconducendo sintomi insensati alle loro origini ricche di senso, li ra­ dichiamo in ragioni più profonde. Questo libro vuole aggirare le idee convenzionali sulla vecchiaia nel ten­ tativo di convertire in intuizioni intelligibili molte del­ le afflizioni che la tormentano. Stiamo cercando di trovare una casa ai fatti che ci succedono. I dati di fat­ to dell’età diventano più comprensibili se li riportia­ mo all’anima, perché l’anima può conferire loro valo­ re. I sintomi fanno più male quando non sanno quale è il loro luogo di appartenenza. 189

Il desiderio di un altrove indefinibile ci fa sentire va­ gamente estranei, senza radici, suscettibili a un inspie­ gabile senso di esilio, stati d’animo ai quali la psicolo­ gia attribuisce nomi come «solitudine» e «sentimenti abbandonici ». Quando sono i vecchi a provarli, il con­ siglio è di cercare di lasciarsi coinvolgere di più. Ma il coinvolgimento con altre creature terrene non lenisce una nostalgia che non è di questa terra. Poiché quei de­ sideri non riguardano questo mondo, qualsiasi cosa facciamo, dovunque e con chiunque, non li potrà mai soddisfare. Anzi, spesso essi ci colgono all’improvviso, mentre siamo in compagnia di familiari e amici, o tra le braccia della persona amata. Questi sentimenti esprimono l’impulso utopico, l’ur­ genza che l’anima ha di ritornare, la sua nostalgia di casa, di un regno che non può essere compreso con la logica e con il pragmatismo. Perciò, nonostante il no­ stro giudizio scettico e l’imbarazzo a cui siamo esposti, il ritorno alla bellezza dei primordi continua a fare sentire al cuore il suo richiamo. Poiché i sistemi espli­ cativi odierni lasciano un vuoto per ciò che concerne le realtà dell’anima, non disponiamo di immagini per comprendere che cosa vuole la epistrophé. Non sappia­ mo dove situare questo luogo né come ricevere le sue comunicazioni. L’unica impronta che ce ne è rimasta è la scuola superiore con le sue seduzioni angeliche; i Billy e le Alice. Il territorio primigenio di prima che avesse inizio il tempo diventa la prigione di un’adole­ scenza inalterabile. Il ritorno spontaneo di un luogo e un tempo utopi­ ci nelle fantasticherie di quando pisoliamo potrebbe rientrare nei preparativi per la partenza verso il Paese dell’anima. Se un tale luogo esista, anzi se esistano l’a­ nima e una patria che sia la sua origine e la sua desti­ nazione, nessuno lo potrà mai sapere e men che meno dimostrare. L’unico testimone che avrebbe potuto darcene una descrizione obiettiva stimolando la ricer­ ca sull’argomento è stato Lazzaro, il quale, quando Gesù lo richiamò in vita, era morto da quattro giorni e 190

stava incominciando a decomporsi. Ma Lazzaro non fu mai sottoposto a interrogatori minuziosi. Però ci sono i miti. I miti nutrono l’anima invec­ chiata con storie più vecchie ancora. Ci offrono imma­ gini misteriose e imprevedibili suggestioni; stimola­ no congetture che vitalizzano l’anima che invecchia. Spingersi al di là della congettura è diventare dei teo­ logi o dei predicatori, i quali sanno tutto sulla vita do­ po la morte, o dei metafisici, i quali possono permet­ tersi di postulare trasformazioni dell’energia, reincar­ nazioni, giustizia karmica, esistenza intrauterina, vite passate, canali di comunicazione. Le rivelazioni sono sempre pericolose, se si prendono in modo letterale, mentre come aneddoti del meraviglioso mantengono la loro validità e bellezza. Più umilmente, lo psicologo si ferma al di qua, ma non alla maniera del cinico o dello scettico; semplicemente, preferisce rimanere quaggiù, sulla terra, in mezzo alle domande, anziché travalicare in cerca di risposte. Del resto, per trovare prove dell’altrove non occorre andare altrove. Perché ciò che conta non sono le prove, è il desiderio. Chissà, forse il desiderio è la prova. Billy e Alice: secondo il punto di vista degli antichi e anche dei mistici, le loro immagini sarebbero addirit­ tura angeli che chiamano. Logico, dunque, che la loro apparizione ci faccia tremare le ginocchia; che il loro fascino rimanga intatto; che non invecchino con il passare del tempo. Logico, inoltre, che davanti a loro le spiegazioni psicologiche facciano cilecca, impotenti a combatterli. Non potrebbe darsi che tale rinnovato potere di un comunissimo essere umano proveniente da un comu­ nissimo luogo del mondo, la scuola superiore, custodi­ to come un’immagine nel medaglione del cuore, ab­ bia qualcosa da dirci sul nostro destino? Alice e Billy potrebbero essere messaggeri di immortalità: la nostra immortalità. Non stiamo anche noi diventando simili a loro, senza tempo, immagini che non sbiadiscono, spogliate di ogni fastidiosa infermità e in gran parte di 191

realtà, apolidi, persone dell’utopia? Ridotta a un filo di fumo, la nostra essenza diventa alla fine soltanto un carattere, un personaggio nei drammi altrui, come Bil­ ly e Alice lo sono nel nostro. Verso la fine della sua vita, lo scrittore francese An­ dré Gide metteva in dubbio la sua stessa realtà: «Ieri mi sono sorpreso a domandarmi nel modo più serio del mondo, se veramente ero ancora vivo ». In un’altra occasione ebbe a scrivere: «Già da molto tempo ho cessato di essere. Occupo semplicemente il tempo di qualcuno che viene preso per me».2 Nel frattempo, mentre abbandona la realtà mondana e percepisce il ritirarsi di tale realtà (la psichiatria chiama questo pro­ cesso spersonalizzazione), lo spazio che egli occupa come figura immaginaria della storia della letteratura si dilata sempre di più; gli antichi lo avrebbero anno­ verato tra gli scrittori Immortali. L’uomo Gide compie una sorta di epistrophé, si converte alla sua vocazione. Sarà questo il motivo per cui i vecchi sembrano re­ stringersi ed evaporare? «L’ultima volta che l’ho vista, era il fantasma di se stessa» diciamo. Mentre l’uomo Gide esce di scena, ciò che occupa il suo spazio e con­ tinua a vivere è l’immagine Gide; quella, sì, si accasa in maniera permanente nell’immaginazione, come i «caratteri» dei suoi romanzi. Il carattere espelle la persona.

192

IN T E R LU D IO

LA FORZA DELLA FACCIA

... onora il volto del vecchio... L evìtico 19, 3 2

IN T E R LU D IO

LA FORZA DELLA FACCIA

Il suo cuore si riconosce subito al suo volto. S H A K E S P E A R E , Riccardo III

Faccia di neonato / Maschera mortuaria. Subito, appe­ na il bambino è nato, ha incominciato a respirare ed è stato ripulito, si studia la sua faccia per trarne indica­ zioni sul carattere. Guarda che aria bellicosa. Sembra un vecchietto. Come è placido. Ha preso dalla «mia» famiglia... Poi, alla fine, un tempo usava prendere il calco in gesso della faccia, immobile e pacificata sul letto di morte, per ricavarne la maschera mortuaria. L’usanza, iniziata quasi cinquemila anni fa in Egitto, si proponeva di catturare nei tratti del volto l’essenza del carattere. L a psicologia perde la faccia. Undici autorevoli testi sul senso di identità, sul sé, sulla personalità, sull’Io e sul­ la soggettività: nessuna menzione della faccia; nell’in­ dice analitico, la voce «carattere» non esiste. Ismaele osserva Quiqueg. La faccia rivela il carattere o lo nasconde? Nella Locanda del Baleniere, prima di salpare a caccia di Moby Dick, la balena bianca, Ismae­ le divide il letto con Quiqueg, un ramponiere canni­ bale. Appena lo vede, Ismaele si spaventa:

195

«Numi del cielo, che spettacolo! Una faccia! Era d’un colore fosco, rossastro, gialliccio, tutta stampata qua e là di larghi riquadri nerastri ... Sulla testa quel­ l’uomo non aveva capelli, o almeno, capelli che valga la pena di parlarne; nulla, tranne un piccolo ciuffo sul cocuzzolo, attorcigliato verso la fronte. La testa calva e rossastra appariva ora in tutto simile a un teschio am­ muffito».1 Più tardi, passata la paura, lo osserva di nuovo: «Io sedevo osservandolo con molto interesse. Quan­ tunque selvaggio e orribilmente sfregiato in faccia, per il mio gusto almeno, pure aveva un che nell’e­ spressione che non era affatto spiacente. L’anima non si nasconde. Nonostante gli snaturati tatuaggi, mi pa­ reva di scorgere le tracce di un cuore onesto e sempli­ ce, e in quegli occhi grandi, profondi, d’un nero vivi­ do e audace, lampeggiava un coraggio da sfidare mille diavoli. E oltre tutto questo, c’era nel pagano una spe­ cie di nobiltà di portamento che nemmeno la sua roz­ zezza giungeva a distruggere ... certo la sua testa era frenologicamente bellissima».2 Alla vista dei tatuaggi, della strana acconciatura, del colore della pelle, Ismaele vorrebbe addirittura gettar­ si dalla finestra. In seguito, però, ritorna alla faccia del selvaggio «con molto interesse». Guarda di nuovo, un gesto che è l’inizio, letteralmente, di un «ri-guardo», un «ri-spetto» nuovi. Incomincia a vedere in traspa­ renza la faccia «orribilmente sfregiata», cioè a vedere che cosa ne traspare. Ma questo può avvenire soltanto dopo che Ismaele si è messo seduto a osservare; sol­ tanto dopo avere rievocato la sua idea di anima, im­ magina tracce di forma e di valore nella testa visibile. Poiché possedeva già u n ’idea di carattere, ha potuto vederci anima, cuore, profondità, nobiltà, portamen­ to: le parole che Melville impresta alla percezione di Quiqueg da parte di Ismaele. Per vedere il carattere, bisogna andarlo a cercare con l’idea del carattere.

196

Coraggio facciale. «Da vecchia non voglio farmi il lift­ ing. Toglie vita alla faccia, le toglie il suo carattere. Vo­ glio avere il coraggio di rimanere fedele alla faccia che mi è venuta» ebbe a dire Marilyn Monroe.3 E questa è una forma di coraggio. Un’altra è quella dimostrata da Joyce Nash nel descrivere in tutti i particolari l’opera­ zione di lifting da lei stessa subita. «Di solito, quando ci si sottopone a interventi di chirurgia estetica, si sot­ tovaluta l’entità del dolore e del trauma fisico che essi comportano. Si è impreparati anche alla depressione che può derivarne».4 Il trauma? A parte il disagio acuto dopo l’operazio­ ne, ci sono gli effetti a lungo termine. Joyce Nash rac­ conta della difficoltà di mettersi gli orecchini, perché i lobi delle orecchie erano suturati alla pelle circostan­ te; della difficoltà di portare gli occhiali, perché le orecchie, dietro, non trattenevano più le stanghette. Dice che la mascella aveva perduto permanentemente la pigmentazione e che le sembrava di avere una cin­ ghia che la stringesse tutto intorno, da sotto il mento al cranio. La depressione? «L’immagine che vidi mi turbò profondamente. Quella non ero io. Mancava qualco­ sa. Mi sentii salire dal profondo una grande tristezza. ... Le rughe di concentrazione sulla fronte, lo sguardo sonnolento, le guance e il mento cascanti: scomparsi». La American Academy of Cosmetic Surgeons riferi­ sce che il settantadue percento delle persone che si ri­ volgono a un chirurgo cosmetico lo consulta a propo­ sito di interventi facciali. Nel 1996, le persone che si erano sottoposte a un qualche tipo di intervento co­ smetico al viso superavano il mezzo milione. Al riguar­ do bisogna distinguere tra chirurgia plastica cosmeti­ ca, volta essenzialmente a correggere i segni di invec­ chiamento, e chirurgia plastica ricostruttiva, volta a fa­ cilitare i rapporti sociali di persone sfigurate da inci­ denti o da difetti di nascita. Joyce Nash si fece operare per motivi cosmetici. Ti­ rate le somme, conclude: «La faccia che vedo nello

197

specchio nasconde la mia vera età e riflette meglio co­ me mi sento dentro. Adesso ho accettato ... tutti gli ef­ fetti indelebili dell’operazione in cambio di un aspet­ to migliore».5 Per lei, aspetto migliore significa che l’esterno corrisponde all’interno e non dimostra l’età che ha. La sfasatura di prima dipendeva dall’esterno, o da un interno che non aveva mantenuto il passo con la faccia? Joyce Nash ha avuto il coraggio di sottoporsi all’operazione, ma non il coraggio di lasciare che l’età le plasmasse il viso in base a quella che il filosofo Em­ manuel Lévinas ha chiamato «sintesi passiva».6Non si era sentita di accettare la «armonia tematica» (l’e­ spressione è di Roland Barthes) che l’età costruisce. Per lei, le distorsioni artificiali conseguenti alla chirur­ gia costituivano un miglioramento rispetto alle rughe sulla fronte e allo sguardo sonnolento.7 Barthes introduce una utile distinzione tra il ckrónos della biologia e il ckrónos della passione, quale si può vedere negli ultimi autoritratti di Rembrandt, dove le devastazioni rappresentate non sono tanto l’effetto del tempo che passa quanto del pathos della vita. E so­ no questi effetti, la trasmissione alla faccia delle pas­ sioni del carattere, che Marilyn Monroe voleva avere il coraggio di accettare. Pare che una volta Anna Magna­ ni, la grande interprete del cinema neorealista italia­ no, avesse detto al truccatore che la stava preparando per una scena: «Non mi togliere nemmeno una ruga. Le ho pagate tutte care». L’« aspetto migliore» di cui parla Joyce Nash tratta la faccia alla stregua di un prodotto nuovo e perfezio­ nato, rispondente non soltanto all’età più giovanile che la sua proprietaria sente di avere, ma anche a una nozione standardizzata dell’aspetto fisico. La sua im­ magine postoperatoria si adatta aH’immaginario con­ venzionale; sarà anche l’immagine del suo carattere? O Joyce Nash avrà rinunciato alla propria unicità, avrà venduto la propria anima? La depressione che la ha assalita dopo l’operazione ci suggerisce in che modo l’anima considera l’altera­ 198

zione della faccia, la perdita della sua peculiare anche se cascante individualità. Joyce Nash descrive la sua tri­ stezza di fronte alla perdita della vecchia faccia. Ma la depressione le porta anche un sentore di ciò che stava acquistando: quella percezione della realtà dell’anima che sempre accompagna la tristezza e che nota come trattiamo la nostra faccia. «Prego, sorrida!». Se vuoi formarti il carattere, diceva William James, «fai una cosa solo perché presenta difficoltà».8 La difficoltà usa molto la faccia: fa aggrot­ tare la fronte, strizzare gli occhi, mordere le labbra. Messa a fuoco, concentrazione, sforzo. Ai tempi di James, le foto di famiglia e di gruppo esprimevano grande serietà e solennità. L’esortazione: «Togliti quel sorriso dalla faccia! » non valeva soltanto per i soldati. Poi è arrivata la Kodak, e il sorriso è diventato obbliga­ torio. La faccia preferisce sorridere: per aggrottare la fronte ci vogliono muscoli allenati. La faccia della no­ stra cultura si è andata via via adeguando alla propria fotografia sorridente. Ci lamentiamo perché i disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione sono in aumen­ to? Una delle cause è anche la faccetta contenta che ci sorride in formato 10 X 15. L’attenzione che occorre per imparare non è molto compatibile con l’augurio: «Buon divertimento! ». L ’espressione, un fenomeno estetico. La faccia è un feno­ meno estetico non in virtù della cosmesi e della chi­ rurgia estetica, ma per la sua stessa natura biologica. Dei quarantacinque muscoli facciali, a parte quelli funzionalmente necessari per masticare, baciare, an­ nusare, soffiare, strizzare gli occhi, battere le palpebre e contrarre la pelle per scacciare via le mosche, tutti gli altri servono esclusivamente per esprimere emozio­ ni. Non servono per nutrirsi, per abbattere il nemico, allevare la prole o compiere l’atto sessuale. I ventrilo­ qui dimostrano che non sono necessari per parlare. E non lo sono nemmeno per respirare, ascoltare o dor­

199

mire. L’esuberanza della muscolatura facciale serve per l’espressione delle emozioni, e non solo le più im­ portanti, ma anche e specialmente certe peculiari sot­ tigliezze dell’uomo civilizzato, come l’arroganza del sopracciglio inarcato, il sarcasmo a bocca storta, il finto candore degli occhi sgranati, l’impassibile indif­ ferenza, i sorrisini e i sogghigni. Per mezzo di questi muscoli, la faccia disegna ritrat­ ti. La psiche manifesta esteticamente i propri stati d’a­ nima. I tratti del carattere diventano immagini intelli­ gibili; eppure ciascuna espressione è diversa dalle altre in maniera caratteristica, e più il carattere è comples­ so, più l’espressione è individuale. «Non esiste un’e­ spressione “media”. L’espressione è per sua natura in­ dividuale. Nella misura in cui predomina un elemento medio, l’espressione sbiadisce».9 Se concepiamo le espressioni facciali come faceva Darwin, esse sono le vestigia evolutive della comunica­ zione preverbale. Le emozioni «fondamentali», come la paura, la sorpresa e la collera sono le meno indivi­ dualizzate, le più «medie»: le meno espressive, se diamo retta a Whitehead. Per la precisione estetica occorre la faccia pluralistica. E l’idea che traspare dal principio estetico enunciato dal filosofo inglese T.E. Hulme: «Si potrebbe definire l’arte un appassionato desiderio di accuratezza».10Paura, sorpresa e collera esprimono sol­ tanto « quella parte dell’emotività che è comune a tutti. Quando si osserva dal vero l’individualità delle emozio­ ni, non si può non trovare insoddisfacente il linguag­ gio», nonché il riduzionismo darwiniano. Il quale co­ glierà magari il retroterra animale dell’espressione, ma è cieco davanti alla espressività della psiche. Inoltre, es­ so non ci dice niente sulla origine di quelle espressioni che gli animali non manifestano, essendo sprovvisti de­ gli appropriati muscoli facciali: il riso e il pianto; l’esta­ si orgasmica, mistica e sadica, il sospetto paranoideo. Il carattere trapela dalle crepe. Gli tremerà il labbro, gli spunterà una lacrima? Distoglierà gli occhi, li socchiu­

200

derà appena? Spiamo la faccia per scoprirvi segni rive­ latori. I ritratti che adornano le sale e le relazioni an­ nuali delle multinazionali presentano facce senza una crepa. Non trapela niente. Perché non c’è niente che debba trapelare? Oppure la faccia senza segni rivelato­ ri rivela il carattere essenziale delle multinazionali? Facce vegetali. Hanno ragione i censori cristiani che in molte scuole proibiscono questo divertimento in costume: Halloween è una festa pagana. E pagana non già per via delle streghe, bensì per le zucche, la cui fac­ cia brilla di una luce interiore. Animismo: il carattere nel non-umano, l’anima nella verdura. Facce sfigurate. Un incidente, una ustione, una ferita di guerra, una emiparesi dopo l’infarto, e la faccia su­ bisce un’alterazione radicale. Se la faccia cambia, si modifica anche il carattere? Due esempi presi dalla letteratura (e dal cinema), La maschera di ferro e The Elephant Man, indicano che le risorse del carattere sono nascoste alla vista. L’involu­ cro non coincide del tutto con il contenuto. Mentre la faccia è bloccata, rigida o vistosamente deturpata, si direbbe che il carattere continui ugualmente a evol­ versi, diventi più profondo e più deciso. Dunque, fac­ cia e carattere non coincidono; come concepire allora il loro rapporto? Non come un rapporto di identità; semmai, dialettico. L’età rende più stretto il legame. In vecchiaia, faccia e carattere si sposano. La faccia invisibile. L’errore della frenologia consiste nella sua pretesa di catturare e di misurare il carattere invisibile nella faccia visibile. La forma intesa come principio formativo e la forma come forma visibile so­ no correlate ma non identiche. La realtà essenziale della nostra immagine va pensata un po’ come un an­ gelo o un daimon, che non sono empirici, non sono misurabili, non sono visibili, ma solo immaginabili. Perfino Johann Raspar Lavater, il teologo svizzero del

201

diciottesimo secolo che fondò la frenologia, insisteva nel dire che per applicare le sue regole alla lettura del carattere occorreva una immaginazione dotata. Cia­ scuna faccia è diversa... a causa non soltanto della sua individualità, ma della sua essenziale invisibilità. La faccia della vecchiaia. Da molto vecchi, la nostra mente vaga tra le immagini e a riportarci al corpo so­ no le nostre infermità e le cure, o mancate cure, degli altri. A mano a mano che il corpo avvizzisce e rimpic­ ciolisce, diventiamo sempre di più la nostra faccia. Pie­ di, gambe, braccia, spalle perdono la loro forma, inve­ ce la faccia acquista nobiltà, addirittura bellezza. Il corpo nudo da vecchio è brutto da vedere, eppure la sua nuda faccia è un soggetto che fa piacere contem­ plare. La pelle cascante e le vene in rilievo del vecchio corpo parlano soltanto di età avanzata, mentre, nella faccia, esse si amalgamano nel ritratto composito, con­ tribuendo alla sua espressività e a volte alla sua ma­ gnificenza. E nella faccia che diventa visibile la meta­ morfosi della biologia nell’arte. Definizione. «La faccia, alla fine, è il luogo dove la psiche coerente diventa un’immagine».11 Di che cosa è composta quella psiche coerente? Di una mescolan­ za di rappresentazioni mobili come fiammelle: le forze ancestrali della genetica, la storia delle passioni perso­ nali, le devastazioni del destino, geografie e climi, in­ tenzioni daimoniche e conformismi sociali. L a faccia nuda. «Prima di qualsiasi espressione parti­ colare e al di sotto di tutte le espressioni particolari ... c’è la nudità e la miseria dell’espressione in sé, cioè la inermità, l’impotenza, la vulnerabilità assolute ... una misteriosa derelizione».12 «La faccia è il mezzo attra­ verso il quale l’invisibile che è nell’uomo si fa visibile ed entra in rapporto di scambio con noi».13 Secondo Lévinas, il pensatore francese più radicale, più animico e più profondamente positivo di questi ul­

202

timi cinquant’anni, la faccia umana intesa come feno­ meno archetipico reca un messaggio: vulnerabilità as­ soluta. Per questo motivo essa verrà camuffata, nasco­ sta, decorata, modificata chirurgicamente, oppure, al contrario, verrà privata di ogni possibilità di nascon­ dersi, come nella condizione abietta del carcerato, del­ lo schiavo e della vittima. Questo spiega anche perché è così difficile accettare la propria faccia: è come fissare in faccia la vulnerabi­ lità assoluta. Nella faccia è il nostro stato di abbando­ no, il nostro esilio. L’età non c’entra. Gli adolescenti ricorrono a frotte al chirurgo plastico per farsi cam­ biare la faccia: quella faccia così giovane che i vecchi vorrebbero tanto tornare ad avere! Vanno dal chirur­ go plastico per tornare dall’esilio, per confondersi con quelli del loro giro, per porre termine alla condizione di estrema vulnerabilità; vogliono cambiare la faccia che ha incominciato a esteriorizzare la loro solitaria individualità. Benché gli adolescenti ancora non lo sappiano, quella vulnerabilità, quella nudità, è il maggior fascino della faccia, la sua vera bellezza. Lo testimonia Marilyn Monroe, la cui attrattiva non stava nell’armonia dei li­ neamenti ma nella « misteriosa derelizione» che la sua faccia rivelava. Anche quando è rallegrata e rassodata e sottratta alla sua miseria, la faccia rimane il volto del mistero. E l’anima presente come immagine, l’anima in tutta la sua vulnerabilità. La faccia esprime, secon­ do Lévinas, un potere sacro. E lì, con la faccia, che ha inizio l’etica, cioè la filo­ sofia dell’alterità radicale di Lévinas. L’origine dell’e­ sistenza etica è la faccia dell’altro, con la sua richiesta di risposta. Di fronte alla faccia siamo istintivamente, archetipicamente, responsivi e responsabili. La faccia pretende riconoscimento; bisogna guardarla, incon­ trarla. La faccia si offre, si dona e mi chiama fuori da me stesso. «L’Altro diventa il mio prossimo precisamente attraverso il modo in cui la sua faccia mi chia­ ma» scrive Lévinas.14Al contrario di Cartesio, che par­ 203

te dal suo io interiore e personale («Penso, dunque sono»), Lévinas parte dalla faccia dell’Altro. «Il volto apre il discorso originario la cui prima parola è re­ sponsabilità»,15 da cui discende l’etica della giustizia, della compassione, della vergogna e della sincerità. «Quando sono di faccia all’Altro, tenderò più facil­ mente a essere sincero che non quando rifletto da so­ lo».16 La faccia dell’Altro fa appello al mio carattere. Lévi­ nas sollecita a pensare non già che il mio carattere si riflette nella mia faccia e che la mia faccia è il mio ca­ rattere esteriorizzato, bensì che il carattere ha bisogno della faccia dell’Altro. La sua lacerante provocazione tira fuori da me tutto il potenziale etico che ho. Con cattiva coscienza distogliamo lo sguardo dalla faccia dell’infermo sulla carrozzella, dalla faccia del mendi­ cante; al condannato a morte incappucciamo la testa; evitiamo di guardare in faccia coloro che la società emargina e coloro che sono gerarchicamente inferio­ ri, fino a renderceli «invisibili » anche se ce li troviamo al fianco per la strada. Lévinas ci fa capire, inoltre, che l’etica non può essere inculcata nel carattere con pre­ cetti morali, non può essere oggetto di insegnamento né di addestramento e neppure può essere modellata sull’esempio di maestri con la M maiuscola. L’etica è già insita nel carattere e aspetta solo di essere esterio­ rizzata grazie all’incontro con la faccia vulnerabile del­ l’Altro. Come la faccia di Quiqueg, che fa venire fuori le virtù di Ismaele. L a faccia dì Dio. La presenza del dio biblico si mani­ festa nel suo volto. Nelle preghiere ebraiche ricorrono di continuo versetti dei Salmi e dei Numeri: «L’Eterno faccia risplendere il suo volto su di te ... L’Eterno volga verso di te il suo volto » recita la benedizione per il Ca­ podanno.17 La tradizione giudaica ripete anche, però, che il volto di Dio non può essere contemplato (tran­ ne che da Mosè) ; ovvero, secondo la successiva formu­ lazione cristiana, il volto di Dio si rispecchia nella na­

204

tura. Se questo è vero, allora nessun elenco di virtù e di poteri potrebbe rappresentare il Suo carattere di pluralistica prodigalità meglio dei ritratti del pittore milanese Arcimboldi (1527-1593), composa di fiori, frutti e ortaggi. 1 mistici ebrei affermano che Dio nasconde la sua faccia perché la forza diretta della sua gloria brucereb­ be il creato. Egli deve rimanere nascosto ( deus absconditus) e inconoscibile, deve contrarsi ( tsimtsum) per la­ sciare spazio al creato. Perciò, di fianco al suo trono sta Metatron, il principe degli angeli, «il principe del volto divino» (sar h a - p a n ì m ) Se, come dice la Bibbia, noi siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio, allora anche vincere noi dobbiamo essere essenzialmente in­ visibili. La massima approssimazione alla scoperta del­ la nostra immagine fatta a somiglianza di Dio sarà data dalla faccia, visto che l’Angelo del Volto è il più vicino al trono di Dio. E quell’angelo a conferire alla faccia la sua forza, «una forza » scrive Lévinas «capace di con­ vincere anche chi non vorrebbe ascoltare».19 Gli ange­ li annunciano, riferiscono, recano messaggi. Questo è il significato della parola greca àngelos. La mia faccia annuncia la mia presenza, riferisce sulla mia natura e soprattutto, rivolta com’è verso l’esterno, reca un mes­ saggio agli altri. Gli angeli suonano la tromba. Ridesta­ no dal sonno. Altrettanto fa la faccia: pretende una ri­ sposta. Sono questi i miti e i midrashim che ispirano la metafisica etica di Lévinas. Amleto a Gertrude. «Non ve ne andrete finché non vi avrò messo / davanti a uno specchio in cui vedere / la parte più segreta di voi stessa». La faccia rivela il carattere. Lo specchio non mente. Eppure Eliot, un altro poeta molto osservatore, so­ stiene che la faccia è appunto il luogo della dissimula­ zione: «... ci sarà tempo per preparare una faccia per in­ contrare le facce da incontrare ».20 La faccia rivela e an­ che nasconde. E possibile esercitare un controllo sulle rivelazioni in vista di un effetto desiderato. Ma, in tal ca­

205

so, si tratta di vere rivelazioni, o non sarebbe più giusto parlare di manipolazioni? Marilyn Monroe diceva: «Al­ la mia faccia posso far fare tutto quello che voglio ». Nelle culture altamente formalizzate, sia «tribali» sia «civilizzate» (le società arabe regalmente cerimo­ niose, la Francia del diciottesimo secolo, la corte man­ darina) , la faccia non mostra mai la parte più segreta. Questa deve essere sottintesa. Controllo della faccia si­ gnifica controllo di sé; significa sottomissione delle parti più segrete, considerate malvagie e bestiali o quantomeno incivili. Il riserbo simboleggia la padro­ nanza.21 Gli strumenti della moda non sono semplicemente moda, decorazioni per il fascino e neppure per l’espressività. Parrucche, ciprie, veli e acconciature, barbe e baffi ben curati, nèi di bellezza sono ausili per mantenere sotto controllo la faccia, affinché non si ve­ dano le parti segrete. La servitù, in particolare, indos­ serà l’uniforme: gli uomini con la faccia rasata, le don­ ne con le cuffiette in testa. La faccia come opera d’ar­ te, l’arte del mascheramento, il trionfo della Persona, significati che tengono nascosto il significante. Il Romanticismo liberò la parte più segreta e pose fine a quello stile facciale. Lo stesso faranno poi gli hippy negli anni Sessanta; i capelli lunghi e spettinati, la faccia non rasata, le labbra senza rossetto, affronta­ vano a viso scoperto il mondo classicamente composto dei doppiopetto, delle permanenti alla Debbie Reyn­ olds e delle mascelle quadrate dei militari. Classicismo contro Romanticismo; autocontrollo contro espressività. E la parte più segreta? Le sfumature dell’emotività che attraversavano la fac­ cia dell’attrice norvegese Liv Ullmann, così trasparentemente filmate da Ingmar Bergman, erano destinate alla cinepresa. Erano espressioni reátate. Liv Ullmann stava rendendo visibile la sua parte più segreta? O stava «sol­ tanto» interpretando il carattere dei suoi personaggi? Dunque (a meno che il suo carattere non la chiamasse a recitare), non stava forse, come Marilyn Monroe, usan­ do la propria faccia, anziché rivelarla? E ancora: è possi­ 206

bile che esistesse in lei una «parte segreta» inaccessibile alla faccia, come la prostituta, che conserva una sua ver­ ginità mantenendo sempre inviolati un certo punto del corpo, una parola, un gesto o un sentimento assunti a simbolo della propria parte più segreta? Amleto corretto da Proust. «La faccia umana in realtà assomiglia a una di quelle divinità orientali: un’intera serie di facce giustapposte su piani diversi; è impossi­ bile vederle tutte contemporaneamente» ebbe a dire Proust. Una faccia va osservata nel tempo, sotto luci variate, durante molte scene diverse. Nessuno ha «una» faccia. La parte più segreta di Gertrude non può essere catturata da un unico specchio. La faccia invecchiata mostra la sovrapposizione di «un’intera serie di facce». Le sette età che passano e ripassano, una trama da leggersi tra le righe. Perfino la faccia del neonato lascia intravedere tutta la gamma; fuggevoli espressioni di disposizioni irrealizzate, ma possibili. Swift concorda con Amleto. Un sermone attribuito a Jonathan Swift, Sulla difficoltà di conoscere se stessi, dice che per arrivare all’autoconoscenza bisogna avere uno specchio che ci rifletta: «L’uomo può conoscere il proprio Cuore, non diversamente dalla propria Fac­ cia, soltanto mediante Riflessione». E per Swift la ri­ flessione viene dal ri-spetto degli altri. Wilde dissente sia da Swift sia da Amleto. «L’uomo è me­ no che mai se stesso quando parla a proprio nome. Da­ tegli una maschera [non uno specchio] e dirà la verità». Goethe dà ragione a Wilde. «“Conosci te stesso”? Se io conoscessi me stesso, scapperei a gambe levate». Rompi lo specchio

La mattina, dopo una doccia fredda, mi guardo 207

- grave errore allo specchio. Dentro c’è un buffo tipo, capelli grigi, barba grigia, pelle grinzosa - che pena povero vecchio! Quello non sono io, assolutamente. Terra e vita a pesca nell’oceano coricarsi nel deserto sotto le stelle costruire un capanno sulle montagne coltivare il campo alla maniera antica cantare con i coyote cantare No alla guerra nucleare: mai sarò stanco della vita. Ho appena compiuto diciassette anni, un ragazzo molto carino. Mi siedo nella posizione del loto, e medito, medito per nulla. Improvvisa mi arriva una voce: «Per rimanere giovane per salvare il mondo rompi lo specchio».22 Specchio, specchio delle mie brame. In genere, ciò che lo specchio mostra non è la parte più segreta, ma la fac­ ciata della vecchiaia. Il riflesso adocchiato in una vetri­ na, il rimando della faccia allo specchio da un’angola­ tura insolita ci portano, così dicono, «la prima inquie­ tante presa di coscienza del fatto che stiamo invec­ chiando».23 Freud racconta di una sensazione del ge­ nere: un giorno, in treno, vide entrare improvvisa­ mente nello scompartimento un vecchio. Solo che era lui stesso: Freud aveva colto l’immagine della propria testa nello specchio appeso dietro la porta, che si era spalancata di colpo per un’improvvisa scossa del tre­ no. Ne provò un senso di repulsione. Anche Wagner

208

respinse con rabbia ciò che aveva scorto nella vetrina di un negozio: «Non mi riconosco in quella testa gri­ gia! ».24 Perché si rimane così scossi? E semplicemente un rifiuto del fatto di invecchiare, o è il rifiuto di qualco­ s’altro? Della faccia in sé? Perché di colpo ci vedo mia madre? Ma no, o santo cielo! Quella sono io. Non è mia madre, non è mia sorella, sono proprio io! «Dopo una certa età,» ha detto Proust «più si diventa se stes­ si, più diventano evidenti le somiglianze di famiglia». Accettare la propria faccia = diventare più individua­ lizzati = accettare la propria ascendenza. A qualunque età, lo specchio adocchiato riserva la medesima sor­ presa: «Non sapevo di essere così!», e strappo l’istan­ tanea, distruggo il filmino che mi ha colto imprepara­ to. Voglio che l’immagine registrata confermi e riaf­ fermi l’immagine invisibile che sento mia. Dunque non sono i segni dell’età in sé che non sopporto, ma la rivelazione documentata dell’illusorietà di un’idea a cui tengo: l’idea che la mia faccia rappresenti il mio carattere. Voglio che l’immagine invisibile di ciò che chiamo « me » sia presente davvero nello specchio. Lo specchio lascia fuori troppe cose. Gli specchi non pos­ sono dire tutta la verità e dunque mentono sempre. Tutta la verità. Che cosa lasciano fuori gli specchi? Perché l’immagine riflessa non può mai essere esatta­ mente quella giusta? Lo spiega Yeats:

Specchio dopo specchio non è per vanità cerco la faccia che avevo prima che fosse creato il mondo.25 L’immagine primordiale che abbraccia per intero il tuo carattere rimane incompleta perché stai ancora vi­ vendo e quell’immagine si sta ancora formando. Il ca­ rattere nel suo complesso non apparirà mai. L’unica immagine vera è quella che compare momentanea209

mente. Per questo guardiamo e riguardiamo «spec­ chio dopo specchio». Caratteri senza faccia. Molti scrittori omettono delibe­ ratamente la descrizione della faccia dei loro perso­ naggi. Il lettore ne ricostruisce il carattere pezzo per pezzo dal nome, dalle loro azioni, dai dialoghi e dal modo in cui sono visti dagli altri. Il racconto va avanti benissimo senza che l’autore si preoccupi del colorito della protagonista o degli occhi furtivi e dei denti gua­ sti del cattivo. Le figure che popolano i racconti acqui­ stano carattere attraverso l’immaginazione. Immagi­ nandole, noi le trasponiamo nella visibilità, ma la loro essenza è un’immagine complessa e invisibile. Nelle trasposizioni cinematografiche dei romanzi, la faccia visibile non corrisponde mai del tutto al carattere im­ maginato. Per quanto sia deliziosa la Natasa di Audrey Hepburn in Guerra e pace, al cinema abbiamo visto Audrey Hepburn, non Natasa. L’invenzione letteraria non si sottomette completamente al fotogramma lette­ rale. In nessuno di noi, che entriamo e usciamo di sce­ na nel teatro del mondo, il carattere può essere reso del tutto visibile senza compromettere quell’invisibilità che è essenziale per il fascino del carattere e che ci obbliga a immaginarlo. «Le facce vanno usate ». «La faccia è una cosa incom­ pleta: un work in progress ... le facce vanno usate, per­ ché non sono immagini finite» scrive lo storico del­ l’arte James Elkins.26 L’invecchiamento come progres­ so della faccia. Se la considero una delle tante parti del mio corpo, allora la mia faccia appassisce, si rag­ grinza, si chiazza e va in sfacelo come il resto. Se la im­ magino come un fenomeno con un suo senso, un suo destino, allora tutto ciò che le succede, specialmente dopo i sessant’anni, è work in progress, costruzione del­ l’immagine, preparazione di una faccia che ha poco da spartire con «le facce da incontrare». L’opera in

210

corso, piuttosto, è un ritratto che progredisce per di­ ventare ricordo. «Le facce vanno usate». In che modo? Là fuori, a stagionarsi e a incartapecorirsi nel coinvolgimento at­ tivo nel mondo? Dobbiamo scendere a confrontarci faccia a faccia, sfidare gli altri a viso aperto? L’invec­ chiamento usa la faccia ogni giorno, e sono le tracce di questa usura che la chirurgia cosmetica vuole ripa­ rare. Senza alcun intervento da parte nostra, in modo passivo, perfino nella solitudine di una cella monaca­ le, perfino sotto una campana di vetro, la faccia viene di continuo usata. «Il processo di invecchiamento» scrive Lévinas «costituisce forse il modello più perfet­ to di sintesi passiva».27 E in costruzione una faccia, spesso contro la nostra volontà, a testimoniare il no­ stro carattere. Ju ng e Freud. Jung non si è limitato a relativizzare le teorie di Freud sull’infanzia, la sessualità e lo sviluppo. Ha relativizzato il potere dell’analista aprendo l’anali­ si alla faccia. Ha tolto la sedia dell’analista dalla sua collocazione dietro il paziente sdraiato sul divano, per spostarla in una posizione di faccia al paziente a sua volta seduto. Paziente e analista, due sedie, faccia a faccia. Occultamento e disvelamento trasposti nel pre­ sente dello sguardo reciproco. L’inconscio ora è pre­ sente nella terrificante difficoltà dell’incontro. Se la faccia non è un’immagine finita, allora la psi­ coanalisi può offrire l’occasione per completarla, per lavorare sulla mia faccia. Il paziente vuole disvelare o costruire una faccia che non ostacoli i cambiamenti del carattere che l’analisi favorisce. Eppure la faccia freudiana sembra un’immagine finita, come il busto di Freud sulla mensola dello studio dell’analista, come la fotografia di Freud appesa alla parete insieme ai di­ plomi, come la barba dell’analista stesso. Quando gli analisti siedono alle spalle del paziente, applicando il metodo impersonale di Freud, si assumono l’immagi­ ne di Freud, imitatio dei, e il loro metodo assomiglia a

211

ciò che in architettura è lo Stile internazionale, fun­ zionale dovunque, pratico per qualsiasi cliente. La faccia di Jung. Un gruppo di studenti dello Jung Institut di Zurigo andò a trovare a casa sua l’antenato della nostra disciplina. Uno studente gli rivolse una domanda piuttosto astratta sull’Ombra. Senza un atti­ mo di esitazione, Jung si portò la mano alla guancia: «Eccola qui» disse. L’Ombra non era un concetto, non era una dottrina, non stava in agguato dietro un velo: era una forza vivente, presente nella faccia. La faccia del mondo. «Il mondo vive allo scopo di svi­ luppare le linee sulla sua faccia» ha detto Hulme.28 Ri­ peto: sulla sua faccia. Non sono soltanto gli esseri uma­ ni a possedere una faccia; noi non ne abbiamo l’esclu­ siva. La luna ha occhi, naso, bocca, vediamo facce nel­ le nuvole, profili nelle rocce, occhi che guardano dai tronchi degli alberi, dalle carote, dalle patate... Le ca­ se esibiscono facciate e superfici come la pelle; si guar­ dano in faccia ai due lati della strada. Gli antichi egizi immaginavano il cielo come una faccia immensa, con il sole e la luna per occhi. I navaho dicono che c’è sempre qualcosa che ci osserva. Se non riusciamo più a immaginare che «gli oggetti ricambiano il nostro sguardo», ecco che dalle cose in­ torno a noi non scaturisce alcuna sfida morale, alcun fascino. Gli oggetti non sono più interlocutori di un dialogo in una relazione Io-Tu. Quando l’anima del mondo ha perduto la faccia, noi vediamo cose invece che immagini. E le cose ci chiedono soltanto di essere possedute e usate, nient’altro. Gli ambientalisti non parlano mai della faccia per­ duta del mondo. Non diversamente dai loro opposito­ ri - i latifondisti, gli sfruttatori e gli operatori immobi­ liari -, leggono il mondo secondo i propri desideri. Sostenibilità, conservazione e restauro sono nobili programmi, ma chi comanda è sempre l’uomo e il mondo è soltanto la palestra in cui attuare i nostri pia­

212

ni. L’ambientalismo dovrebbe invece leggere le linee sulla faccia del mondo, leggere ciascun pezzetto di mondo per cogliervi il suo carattere, dovrebbe studia­ re come si sviluppa e provare una stretta al cuore ve­ dendo come è indifeso. L’attenzione, e soltanto l’attenzione, può rallentare l’azione. Infatti gli studi sull’ambiente sono lenti a for­ mulare conclusioni. Non esistono metodi di lettura ra­ pida delle linee sulla faccia del mondo. Ciascun pez­ zetto richiede l’attenzione assidua del ritrattista, del paesaggista. I quali leggono le rughe e leggono tra le righe. Sarà per questo che Constable, Cézanne e Mo­ net sono così importanti? Ciascuno di loro dedicava anni alla faccia di un minuscolo pezzo di mondo, di una mini bio-zona. Gli storici dell’arte li considerano i fondatori dell’impressionismo e del cubismo; per me, la loro opera segna l’inizio della pittura ambientale. Ciascuno di loro era un pittore di caratteri alla ricerca dell’immagine invisibile presente nelle linee visibili della faccia del mondo. L ’A merica ha perduto la faccia. Se la faccia è il luogo in cui ha inizio l’etica della società, che cosa accade alla società quando la faccia che invecchia è modificata chirurgicamente e repressa dalla cosmesi e il suo ca­ rattere accumulato è falsificato? Quale danno etico si produce quando le facce invecchiate hanno scarsa visi­ bilità? O quando esposte alla pubblica vista sono sol­ tanto le facce depilate, truccate e rese telegeniche per garantire un prodotto? Oppure quelle non ritoccate che appaiono abbastanza miserande da commuovercisi sopra per un po’? Bisognerebbe forse, per il bene della società, proibi­ re la chirurgia cosmetica? Considerare il lifting un cri­ mine contro l’umanità? Perché il modo in cui trattia­ mo la nostra faccia ha conseguenze sulla società. La tua faccia è l’Altro per tutti gli altri. Se non mostra più la sua vulnerabilità assoluta, allora le ragioni della pie­ tas, l’esigenza di sincerità, la richiesta di risposte, sulle

213

quali poggia la coesione sociale, hanno perduto la lo­ ro sorgente originaria. Queste cause della crisi dell’integrità americana non sono mai analizzate. Eppure, non è escluso che la nostra decadenza morale sia determinata dalla rimo­ zione della faccia che invecchia ben più che dai movi­ menti di liberazione degli anni Sessanta, che a detta di molti avrebbero minato i valori della famiglia e la tem­ pra morale dell’America, riducendola all’attuale stato di «perversione». Anziché corrugare la fronte dal pul­ pito in segno di biasimo generale, la vecchia genera­ zione farebbe meglio a mostrare le rughe incise sulla propria faccia. L’apporto che i vecchi possono dare alla società è nelle loro mani: i vecchi possono prestare aiuto, pos­ sono dare, possono istruire. E nei loro piedi: possono marciare nelle manifestazioni, possono recarsi a vota­ re, andare alle assemblee di quartiere. Ma soprattutto è nella loro faccia, nel coraggio di esporsi alla vista. Abbiamo a disposizione troppo poche immagini della irresistibile intensità dell’anima. Troppo poche facce da additare, nessun antenato visibile a cui anco­ rare la collettività. Chi, alla televisione, possiamo guar­ dare e sentirci toccati nel profondo dell’anima? Se vo­ gliamo vedere il carattere, ci vorrà pure qualcuno che impersoni un Lincoln! Quale figura pubblica è in gra­ do di rimettere in carreggiata una nazione con la sola forza del carattere quale è visibile sulla faccia invec­ chiata? Mancando di vecchi capaci di essere antenati, che cosa ci rimane? Una manica di bulli rampognanti e di isterici da pulpito, le cui facce smentiscono le virtù che predicano. Capi tribali, sciamani, anziani, rabbini, presidi, dogi, bonzi, vescovi, maestri di botte­ ga riscuotevano il rispetto della collettività in virtù del­ la presenza di carattere, visibile sulla faccia. Non tutti, non sempre... ma se non altro incarnavano l’idea che la faccia dei vecchi è un bene del gruppo. Nell’antica Roma, per guadagnarsi la fedeltà delle sue truppe, il nuovo cesare doveva scendere tra le file, rivelarsi ai 214

suoi soldati. I discorsi, le azioni e la disponibilità di im­ magini fotografiche non bastano ad abbracciare tutta la gamma del carattere; c’è bisogno di guardare spesso e a lungo. Si guarda l’altro per vederlo dentro. Natu­ ralmente possiamo sbagliare e seguire la percezione sbagliata, ma questi errori non invalidano l’idea che sia un dovere del cittadino rendere pubblica la pro­ pria faccia. Soltanto a Dio è concesso di nascondere il suo volto.

215

PA RTE TERZA

RESTARE

«Orm ai viene notte presto;» disse Goff « tra poco sarà buio ». «Allora ce ne tornerem o tutti a casa» disse Mr Hackett. S A M U E L B E C K E T T , W att

XVII DA LASCIARE A RESTARE

Proviamo a sostituire la parola «morire» con «la­ sciare» o «partire» e «invecchiamento» con «prepa­ razione». Ecco che, allora, il processo che attraversia­ mo negli ultimi anni della vita è una preparazione per la partenza. Questo è il modo più semplice di concepi­ re l’ultima transizione. Rallentiamo il ritmo e ripassia­ mo tutto nella nostra testa perché le cose da preparare sono tante. Così come l’anima entra nel mondo lenta­ mente, impiegando tutti gli anni dell’infanzia per adattarsi, allo stesso modo lascia lentamente il mondo, e ha bisogno degli anni della vecchiaia per fare i baga­ gli ed essere pronta a partire. Personalmente, questo modo di pensare non mi sembra affatto utile. La sua semplicità defrauda della complessità umana gli ultimi anni della vita e, proprio perché è semplice, è anche pericoloso. I pericoli sono tre: primo, trasformando in pensieri sulla morte tutti i pensieri sulla partenza, distrae dalla vita i nostri pen­ sieri. Secondo, fa deviare la nostra curiosità dall’avven­ tura di questa vita per indirizzarla verso interrogativi metafisici circa la vita futura: aldilà, reincarnazione, inferno e paradiso e altri presunti segnali provenienti 219

dalla riva opposta del fiume. Terzo, non affronta mini­ mamente la questione di ciò che resta, una volta parti­ ti noi: What is left after you have left. Rimaniamo su questa riva, piuttosto, ed esaminiamo da vicino la parola left. Left è il participio passato del verbo to leave (transitivo: «lasciare; abbandonare; la­ sciare in eredità». Intransitivo: «partire da; uscire da»). Quindi left in senso intransitivo significa che qualcosa o qualcuno non è più qui, che se ne è anda­ to; al passivo, che qualcosa o qualcuno è stato lasciato qui, c’è ancora, è rimasto. Ma è possibile partire e in­ sieme restare? Si potrebbe dire che il corpo rimane e l’anima se ne va; oppure che il corpo se ne va, si disfa, mentre l’ani­ ma rimane indistruttibile. Essendo difficili da tenere insieme, i due significati si dividono lungo l’antica li­ nea di faglia che percorre tutta la base della nostra cul­ tura: la separazione tra anima e corpo. Il corpo rima­ ne nell’urna delle ceneri mentre l’anima vola via in un qualche regno eterno? O, una volta che ce ne siamo andati, non rimane più niente? Inevitabilmente sorgo­ no dispute su ciò che resta: sistemazione della salma (i resti), divisione dell’eredità (i lasciti). E sorgono di­ spute su ciò che se ne è andato. Dove sei ora? Esiste un’altra vita? E possibile tornarne? Tu tornerai? Non si potrebbero congiungere i due significati di left? Immaginare di partire e insieme di restare? La mia proposta è di abbandonare la semplicistica contrapposizione tra corpo e anima e di immaginare invece un carattere unico incapsulato in immagini. Queste immagini hanno forma corporea e agiscono come forze corporee. Ti parlano all’orecchio, attraver­ sano i tuoi sogni, e la loro forza è così duratura che può influire sulle tue abitudini, sui tuoi gusti e sulle tue decisioni per anni, molto dopo che la persona che era l’origine prima di quelle immagini è uscita di sce­ na. Un carattere prende vita con elementi di corpo e di anima e non è riducibile né all’uno né all’altra, e nemmeno ai due insieme. Il carattere è una configu­ 220

razione indipendente, che non è né il corpo, ora nella tomba, né l’anima, diretta verso la sua destinazione teologica. Tua madre, per esempio (o il defunto marito, o mo­ glie, o amante, o un professore, un amico o amica ca­ rissimi, o una persona che conoscevi appena), se ne è andata, eppure rimane come forza del carattere. L’im­ magine di una persona sopravvive alla sua partenza e, a volte, dopo che la persona se ne è andata, è ancora più potente. Queste immagini non sono semplicemente ricordi, non sono soltanto mie, soggettivamente; mostrano an­ zi una sorprendente autonomia. Arrivano non invitate nel bel mezzo di una scelta, a sussurrare consigli, biasi­ mi, critiche. Ci ispirano. Ci tentano con la nostalgia. Ci mantengono legati a opinioni che avremmo potuto abbandonare da un mucchio di tempo. Ci obbligano a rimanere illogicamente attaccati a oggetti che ingom­ brano cassetti e armadi, perché tali oggetti agiscono su di noi come vestigia di quel carattere e sono imbevuti del suo potere duraturo. «No, questo non lo posso buttare via! ». E se alla fine ci decidiamo a farlo, il ge­ sto è grave, solenne, come un rito. Limitandoci a passare in rassegna i ricordi, forse non avremmo neppure modo di intuire la pienezza del carattere di una data persona. Il carattere di no­ stro padre, per esempio, continua a dispiegarsi, e noi continuiamo a imparare cose su di lui, e da lui. Ci tor­ na alla mente in flashback e in fantasticherie involon­ tarie. Via via che, invecchiando, diventiamo sempre più simili a lui, spesso ce lo sentiamo più vicino. Un’occhiata allo specchio, un certo piatto al ristoran­ te, la battuta di un vecchio film, e si illuminano taluni suoi tratti, che prima non avevamo mai notati. Guar­ date da vicino, le immagini rivelano sempre nuove co­ se, correggendo il necrologio, sfumando le impressio­ ni, insegnando ancora qualcosa. Molto prima di andarcene, noi stessi siamo già un groviglio di immagini che comprimono la nostra com­ 221

plessità in un «carattere» e influiscono sugli altri co­ me vitale forza immaginativa. Poiché non immaginia­ mo l’immagine che gli altri percepiscono, non ci ren­ diamo conto dell’impatto del nostro carattere. Imma­ gini di questo nostro carattere entrano nei sogni e nei pensieri altrui, accendendo una reazione, risvegliando un sentimento, sollevando un interrogativo, come se volessero richiamare queste altre persone a un qual­ che compito. Dunque, quel che resta di noi dopo che ce ne siamo andati è il carattere, l’immagine a più strati che fin dall’inizio era andata plasmando le nostre potenzialità e i nostri limiti. Gli anni della vecchiaia definiscono più chiaramente tale carattere nella misura in cui i no­ stri racconti ripetitivi e le fantasie erotiche, le veglie notturne e le ossessive ricerche nelle sale della memo­ ria ci inducono, quasi nostro malgrado, a riconoscere la sua singolarità. Soli in poltrona, obbligati a letto, il campo d’azione limitato, le energie vacillanti, siamo ogni giorno di più ridotti alle immagini che siamo di­ ventati, «quelle immagini / che nuove immagini ge­ nerano».1 To be left\ «Essere lasciati». Questa possibilità incom­ be sopra qualsiasi unione intima, specialmente sull’in­ tima amicizia in cui sovente il matrimonio si trasfor­ ma. Fantasie di essere lasciati fuori, lasciati indietro, la­ sciati soli si insinuano nel matrimonio subito all’inizio, suggerite dalle parole della solenne promessa: « malat­ tia», «abbandonare», «morte», «ci separi». Con l’u­ nione arriva la possibilità della disunione, dell’ingan­ no, dell’abbandono, del divorzio. Ancora prima che inizi l’allontanamento, lo stato archetipico dell’abban­ dono ci fa soffrire le pene dell’inferno. Queste ango­ sce non sono riducibili a quelle causate dalle paure in­ fantili di essere abbandonati. L’essere lasciati è una condizione soltanto degli adulti, che è insita nel matri­ monio e che si rafforza a ogni anniversario. 222

I miti e i culti di Era, la dea greca del matrimonio, parlano direttamente a questo stato di infelicità. Era veniva adorata in tre forme principali, corrispondenti a tre fasi lunari: crescente, piena e calante; e (per esempio a Stinfalo, in Arcadia) in tre tipi di paesaggio: montagna, città e terre paludose. Le tre facce della sua presenza (fanciulla promessa sposa, donna che ha tro­ vato il suo compimento e vedova) corrispondono ai paesaggi del suo culto.2 La fase calante, metaforicamente corrispondente al­ le pianure paludose e alla luce lunare sempre più fio­ ca, ha attinenza diretta con il tema dell’essere lasciati. «Chera» (uno dei nomi di Era)3e le parole affini han­ no tutti questi significati: «vedova» e «vedovo», «or­ bato», «abbandonato»; «vivere nella solitudine»; «esi­ lio», «desolazione»; e inoltre «mancanza», «perdita», «bisognoso». Oggi potremmo aggiungere il significa­ to di «barbone» e «homeless». Queste fantasie, che sono proiettate sulla vecchiaia, possono in realtà assa­ lire a qualsiasi età. II matrimonio non offre un vero rifugio al senza tet­ to. E una fortezza permeabile, perché, come Era è la sua fondatrice, così ha Chera nelle sue fondamenta. Perciò cerchiamo di cingere il matrimonio di mura protettive, costruendo una casa solida, superaccesso­ riata e supergarantita. Che le nostre abitazioni e il loro arredamento rappresentino un modo per tenere Che­ ra fuori le mura, giù in strada, affinché resti una vaga minaccia di essere lasciati, senza diventare una realtà concreta? Quanto a Era, aveva la passione delle case. La casa ( dómos) e la domesticità erano di sua pertinen­ za. Come il mettere su casa evoca speranze di sicurez­ za, così il cambiare casa evoca l’inquietante paura di spezzare il legame, e le catene, della routine domesti­ ca. Se soltanto potessimo restare dove siamo, rimar­ remmo sempre insieme e non verremmo mai lasciati. Eppure, ovunque sia presente Era, è presente anche Chera. Accanto alla docile fanciulla «dai grandi oc­ chi», che nell’anima del matrimonio non muore mai, 223

accanto alla matrona che fa funzionare tutto e va rive­ rita, c’è anche colei che è eternamente abbandonata, che è eternamente bisognosa. Come la dea riunisce nella sua figura tutte e tre le situazioni, inseparabili, così nell’istituzione da lei fondata sono presenti in po­ tenza tutte e tre. Fantasie di abbandono attraverseran­ no la coppia perfino nella fase in cui la luna è al suo colmo. Quando ci sposiamo, sposiamo Chera, anche se nel giorno delle nozze ci sembra di vedere soltanto Ebe, la forma giovanile e sorridente di Era. C’è anche un altro significato di left, che non ha niente a che vedere con la metafisica della morte, ma che ha molto da offrire se vogliamo comprendere la vecchiaia e il carattere. Riguarda la politica: the left è «la sinistra». Ma «sinistro» significa anche infausto, minaccioso, lugubre. Così come in francese gauche, ol­ tre a indicare la sinistra in politica, significa anche «goffo, maldestro», e in spagnolo izquierdo ha anche il significato di «contorto». Termini imparentati con l’inglese left indicano in anglosassone «malattia, para­ lisi»; in neerlandese «debole e senza valore»; in me­ dio inglese «storpio, difettoso, maldestro». Non dovremmo meravigliarci, dunque, se i cittadini benpensanti, patriottici e « destrorsi » detestano le po­ litiche di sinistra, né se le correnti politiche di destra, più si avvicinano all’ala estrema, più passano dalla diffidenza alla intolleranza fanatica nei confronti delle sinistre. (Fino a non molti anni fa, i pedagogisti erano convinti che il mancinismo andasse estirpato perché non influisse negativamente sul carattere in formazio­ ne dei bambini). Da vecchi, quando sempre più di frequente ci sen­ tiamo minoritari ed emarginati (left), spesso scopria­ mo in noi inclinazioni di sinistra {left). Infaustamente debole, difettoso e maldestro, il mio corpo sta già as­ sumendo atteggiamenti sinistrorsi, e la mia mente ha già incominciato a seguire percorsi contorti e a intrat­ 224

tenersi con pensieri e sentimenti anticonformisti. Mi ritrovo compagno di strada degli oppressi, dei disere­ dati e degli emarginati. Stando alle apparenze, da vecchi diventiamo spilor­ ci. Il vecchio Scrooge dickensiano è diventato l’imma­ gine tipica dell’avaro; è una vecchiaccia la strega che arrostisce i bambini per mangiarseli; la stagnazione del vecchio re moribondo inquina tutto il reame. La caricatura politica degli ultimi cento anni dipinge i vecchi come capitalisti e imperialisti, pescecani del­ l’industria e della finanza, tronfi prelati, ex ammiragli che giocano a golf. I sondaggi di opinione sembrereb­ bero confermare la svolta destrorsa della vecchiaia, perché i cittadini anziani che vanno alle urne tendono a votare per candidati conservatori moralisti, stretti di manica e intolleranti. O così si è indotti a credere. Ma il cuore ha un suo ordine del giorno, dettato dal proprio individuale modo di invecchiare. Individual­ mente, anche se votiamo a destra, noi vecchi tendia­ mo a sinistra. Scopriamo la carità, il tatto, la lode. Sov­ venzioni dettate dalla gratitudine; donazioni volte a le­ nire i mali della povertà, dell’ignoranza, della malat­ tia. Uno dei temi dominanti della vecchiaia è quello della restituzione, l’apprezzamento per la strada per­ corsa e per l’aiuto che ci è stato dato. Rispondiamo al­ la gentilezza e ci iscriviamo ad associazioni per la tute­ la di luoghi storici, animali abbandonati, riserve natu­ rali. Diciamo la nostra nelle lettere al direttore in dife­ sa di questa o quella causa, ci associamo alle proteste. «Il talento si sviluppa nella solitudine,» ha scritto Goethe «il carattere nella corrente della vita». Imma­ giniamo progressi e miglioramenti, anche se, perso­ nalmente, siamo mal ridotti. Mutilati, reduci, ripetenti e recidivi, ecco come siamo. E ci scrolliamo dal torpo­ re per andare al museo a vedere quadri che poi ci fan­ no piangere, e sciogliamo i nostri pregiudizi nella grande musica. In chiesa i vecchi ci vanno solo perché la morte è incombente, o non anche per pregare, in si­ lenzio, e per la bellezza? Faremo il diavolo a quattro, a 225

volte, ma sappiamo anche ringraziare con un sorriso, telefoniamo all’amico che sta male, spargiamo bricio­ le per gli uccellini. Secondo me, la vera politica dei vecchi è una politi­ ca di sinistra: più equità e meno profitti; più restauri e meno rinnovamento urbano; prevenzione nel quartie­ re, non più medicine; conservazione della natura, non il suo sfruttamento; meno discussioni sulle cure mu­ tualistiche e più cura; incentivi al trasporto pubblico e meno privilegi ai privati; investimenti per la scuola, perché i giovani imparino, non per le carceri perché ci muoiano; più cordialità tra le persone invece che un computer per amico; e pace, non armamenti. Tra i risultati che gli alchimisti si proponevano c’era la preparazione di un elisir capace di guarire tutti i mali e di prolungare la vita. Questa miracolosa sostan­ za era chiamata in molti modi, ma il nome più comu­ ne era lapis philosophorum, pietra filosofale. Quando un alchimista raccomanda di ammorbidire la pietra, è il caso di starlo a sentire, perché le sue istru­ zioni sono in contrasto con le idee inveterate sulle pie­ tre e con la nostra convinzione che per durare bisogna diventare tosti e duri come una roccia. Scrive Sir George Ripley, un alchimista inglese della fine del quindicesimo secolo: «Queste pietre vanno conservate ... in luogo tiepi­ do, o comunque asciutto, come si farebbe con lo zuc­ chero, perché esse sono di una sostanza così tenera e grassa che all’umido tendono a dissolversi».4 Ripley introduce un’idea decisamente insolita di quello che resta alla fine: uno stato di dolcezza e mor­ bidezza, lenitiva come l’olio e, in un altro passo, mal­ leabile come la cera. Sono caratteristiche che, peraltro, si ritrovano nor­ malmente nelle descrizioni convenzionali delle perso­ ne anziane. «E diventato un tenerone!», «Una vec­ chietta dolcissima», «Mi sciolgo in lacrime per una 226

sciocchezza», «È diventato una pasta d’uomo, lo puoi rivoltare come vuoi», «Con gli anni ha perso un po’ del suo aceto». Invece che coriaceo, tagliente e duro; cedevole, dolce e tenero. La psichiatria francese dell’Ottocento attribuiva le caratteristiche della vecchiaia al «rammollimento cere­ brale», una nozione che ha influenzato la medicina americana e l’idea popolare di demenza senile. Se den­ tro il cranio del cadavere i patologi dell’Ottocento sco­ privano una sostanza molle, quelli di oggi notano un restringimento. Le due patologie esprimono due diver­ si tipi di angoscia intorno alla vecchiaia. Nel secolo del­ la adamantina ragione positiva, il rammollimento si­ gnificava follia e morte; oggi, in un’epoca di espansio­ nismo titanico, ci fa paura la piccolezza. La conclusio­ ne è la stessa, qualunque epoca si consideri: ciò che scopriamo nel corpo come dato oggettivo di solito è prefigurato, se non predetto, dall’immaginazione. Riflettendo da vecchio sugli ultimi anni di George Santayana in un convento di Roma («non più di un letto, una sedia, monache che passano»), il poeta americano Wallace Stevens scrive: «Basta niente e i drappi al vento sono ali... / ... Il vocio degli strilloni / diviene un diverso mormorio, l’odore / di medicine, una fragranza da non turbare...». Il filosofo vive «in due mondi», e la soglia tra i due si fa più labile. «Sulla soglia del cielo, le figure nella strada / diventano figu­ re del cielo ... due parallele convergono in una pro­ spettiva».5 Sulle riflessioni di Stevens si sofferma Kathleen Woodward, la critica letteraria che ha posto al centro della sua attenzione la vecchiaia degli scrittori. La Woodward chiama quest’ultima transizione «transu­ stanziazione», il declinarsi da tre dimensioni a due, dall’esistenza vivente alla sostanza umbratile, all’essen­ za di immagine. Soltanto un’immagine, nient’altro che un’immagine, ma con la pienezza e la completez­ za di un’immagine. Ripley parla della pietra filosofale al plurale: «pie­ 227

tre», dice. Non un unico risultato finale, un’unica co­ sa compiuta una volta per tutte; ma, piuttosto, una pic­ cola collezione. Io non so quale « me » risponderà, chi ci sia in casa, e nemmeno se quello che serve oggi ser­ virà domani a un altro «me». Chiamatela pure disgre­ gazione, ma chiamatela anche pienezza del carattere che esprime la complessità della propria natura. La natura plurale della vecchiaia aiuta a dare conto della molteplicità di spiegazioni che dell’invecchia­ mento si danno. Come potrebbe ciascuna teoria, sin­ golarmente, spiegare tutte le pietre? Alcuni invecchieranno a causa del metabolismo veloce, altri perché le loro cellule hanno cessato di dividersi, altri ancora perché i loro telomeri sono troppo lunghi o troppo corti o non ben allineati. E altri perché le ferite di un vecchio trauma non si sono mai rimarginate; oppure perché hanno ancora doveri da assolvere e non posso­ no mollare; altri continuano a vivere perché Dio anco­ ra non li vuole con sé; oppure perché non sono arriva­ ti alla loro ultima crisi astrologica, il loro filo non è an­ cora stato reciso dalla Signora del Destino. Poi ci sa­ ranno quelli che non se ne sono ancora andati per motivi statistici: per la loro collocazione geografica, economica, occupazionale, di consumatori. Per cia­ scuna pietra si può immaginare una particolare storia che spiega come è diventata una pietra e perché dura ancora. Una sola storia non può valere per tutte. Per­ ché, del resto, dovremmo imprigionarci in una teoria unitaria dell’invecchiamento o del carattere? I nostri tratti non combaciano tra loro; la natura umana non è un amalgama senza grumi. Proviamo a immaginare i nostri otto bisnonni seduti tutti insieme a tavola. Dite che potrebbero trovare una lingua co­ mune o un piatto che vada bene per tutti? Alla fine ri­ mangono divari incolmabili. Da vecchi siamo pieni di buchi: di aperture. Aperture? Veramente, sembrerebbe che dopo una certa età si abbia un carattere sempre più coriaceo. Ma troppo spesso si dà per scontato che i vecchi siano po­ 228

co disponibili: «Con i vecchi non si può ragionare». Sono le idee che abbiamo sul loro conto a farci esclu­ dere ogni approccio; pesano i nostri pregiudizi sul lo­ ro aspetto, il loro odore, le loro manie. Immaginiamo, tuttavia, che il guscio spesso e ruvido della tartaruga si sia indurito così per proteggere un nucleo diventato più tenero, un orgoglio ingentilito, una volontà più cedevole. E la loro tenerezza a rendere duri i vecchi. Insomma, la descrizione che Ripley ci fa della con­ dizione di malleabilità e di tenerezza dell’anima rea­ lizzata a noi suona «innaturale», ovvero, come diceva­ no gli alchimisti: un’opera contro natura, opus contra naturam. La pietra che troviamo in natura non cede, non modifica la propria forma per accogliervi le im­ pressioni. Una pietra simile a cera, invece, cede alla mano tiepida e riceve facilmente le impressioni. Al­ trettanto facilmente queste si cancellano senza lascia­ re traccia. A differenza delle tavolette di argilla induri­ ta e delle massime scolpite nel marmo, la pietra dei filosofi possiede un carattere malleabile a seconda del­ la situazione e della temperatura; la sua qualità più preziosa è questa umida morbidezza. L’idea di andarsene / restare racchiusa nella parola teft alla fine non è un pezzo di natura, ma una miscela di anima e natura, un composto insieme psicologica­ mente suscettibile e naturalmente renitente a essere ciò che non è. Siamo capaci di ricevere, di essere com­ mossi e toccati, e tuttavia rimaniamo saldamente fede­ li alla natura che ci è stata data. Questo carattere ammorbidito si forma nel corso di una serie di prove fisiche, che aggiungono qualità animiche ai cliché sulla naturale decadenza della vec­ chiaia. Alla fin fine, lo stare con i piedi per terra, l’ave­ re la testa dura e l’occhio acuto non bastano più, e del resto queste qualità non confermano l’unicità del ca­ rattere, perché mostrano soltanto la forza d’animo che tutti si aspettano. Il sistema più facile è invecchia­ re diventando cocciuti rompiscatole, vecchie cornac229

chie, piccoli tiranni domestici. Diventare teneri e dol­ ci è il sistema difficile. Il carattere è sottoposto a raffinazione nel laborato­ rio dell’età. Non viene bene subito, la prima volta. Ogni giorno che passa aumentano le probabilità di in­ dovinare la mistura giusta, né troppo malleabile né troppo dura, né troppo asciutta né troppo dolce, quel­ la che darà al carattere invecchiato la sua capacità di elargire benedizioni con ostinata tenerezza. Sul leggendario filosofo Democrito, si racconta la seguente storia. Arrivato all’età di 109 anni, incomin­ ciò ad abbandonare uno alla volta i piaceri della vita, escludendo dalla sua dieta ogni giorno un diverso tipo di cibo. Alla fine, non gli rimase che una ciotola di miele. Democrito assorbì la sua dolce aromatica fra­ granza, e chiuse gli occhi per sempre.

230

XVIII IL CARATTERE FILOSOFIZZATO

Il carattere è morto con il ventesimo secolo. Non sa­ rà facile riportarlo in vita. Era già stato devitalizzato se­ coli prima, quando era diventato irrilevante per le più elevate riflessioni della filosofia e della scienza. Poiché né le leggi che governano la natura, né i princìpi posti a fondamento della mente umana hanno bisogno del­ l’idea di carattere, essa è stata relegata senza tanti complimenti nella teologia morale, nell’etica sociale, nella psicologia personalistica e nella pedagogia. Al suo posto è comparsa una accozzaglia di surroga­ ti: la volontà, l’individuo, il soggetto, la personalità, l’Io. Ciascuno di questi è un modo di parlare di un agente soggettivo unitario e privo di carattere. Questo Osservatore Oggettivo è ciò che crediamo essere il centro della nostra coscienza. I surrogati del carattere ci sono venduti vuoti: sono deliberatamente astratti, laddove la vecchia idea di carattere presentava una ric­ chezza di tratti riconoscibili, una folla di qualità. Una volta espunto il carattere dal centro della coscienza, tratti come l’avidità, l’entusiasmo, la combattività, la distrazione, la pignoleria si sono dovuti trovare un’al­ tra casa. Sono finiti nell’inconscio del ventesimo seco­ 231

lo sotto forma di complessi associati a sindromi o di sintomi autonomi liberamente fluttuanti. In anni più recenti, si sono attaccati ai geni. La caduta dal cielo alla terra, la migrazione dal cen­ tro alla periferia spiegano come il ritorno del carattere alla filosofia passi per la psicoanalisi. Nella psicoanalisi i disturbi del carattere e l’analisi del carattere non so­ no mai stati espunti dalla natura della coscienza. L’Io sarà anche vuoto, ma non è mai solo; è sempre asse­ diato dal carattere e suscettibile alle sue dinamiche. Ebbe a osservare un giorno Norman Mailer: «“Ego” è la parola principe del ventesimo secolo». E non si ri­ feriva soltanto alla vanità tronfia e soddisfatta di sé; Mailer additava il vuoto che si nasconde nel principio fondante di questo periodo storico: il signor Osserva­ tore Oggettivo. Questa astrazione senza carattere diri­ ge le grandi aziende, costruisce architetture nello stile internazionale, scrive il burocratese dei rapporti uffi­ ciali. Applica i metodi della ricerca scientifica, preferi­ sce i sistemi alle persone, i numeri alle immagini. De­ finisce i programmi scolastici e i loro criteri di valuta­ zione. E riuscito perfino a separare la pratica del dirit­ to, della scienza, della medicina e del commercio dal carattere di chi la pratica. Aiuta a inventare i nomi ar­ tificiali che determinano le diagnosi e le relative me­ dicine, nonché gli acronimi della finanza, delle istitu­ zioni e degli armamenti. E stato lui, questa astrazione senza carattere, a rendere possibile i gulag e i lager na­ zisti. Quell’unica morte, che tante morti ha causato nel secolo appena trascorso, è la morte del carattere. II cadavere sollecita un’autopsia. Ma è difficile indi­ viduare un’unica causa di morte. Sì, non c’è dubbio, una delle cause è stata l’enfatica importanza attribuita da Schopenhauer e da Nietzsche a un’altra astrazione, la «volontà» intesa come forza. E un’altra causa è sen­ za dubbio la nozione psicoanalitica dell’Io come agen­ te puramente funzionale, una sorta di amministratore 232

delegato o di uomo politico che cerca un compromes­ so tra la sinistra ribelle degli incontentabili istinti e la destra moraleggiante degli imperativi tradizionali. Un’altra causa della morte del carattere è un creatore di caratteri, Henry James. A differenza di romanzieri precedenti - Dickens, Tolstoj, Austen -, James si tiene al di fuori delle storie che racconta; è una coscienza astratta, un osservatore oggettivo che espone il caso impersonalmente. Dietro tutte queste cause c’è la causa prima, nasco­ sta nelle pieghe delle varie scuole della filosofia occi­ dentale: «l’unità trascendentale dell’appercezione pu­ ra» di Kant (il sapore, ha detto Kant, non è nel vino, ma nell’appercezione). E a noi non è stato lasciato al­ tro che l’anonimo funzionalismo della coscienza pura, «senza denti, senz’occhi o gusto, senza niente». L’idea di una coscienza al di sopra di tutti i fenome­ ni e svincolata da tutti i fenomeni fornisce il puntello filosofico necessario all’Osservatore Oggettivo della scienza, al Narratore Oggettivo della letteratura e alla compressione della coscienza nell’Io della psicologia. Questo agente impassibile e astratto è il soggetto che osserva il mondo, agisce sul mondo con la sua volontà ed è potenzialmente intercambiabile con qualsiasi al­ tra soggettività in qualsiasi luogo (essendo trascenden­ tale, è senza spazio e senza tempo). La vera coscienza è una coscienza pura, al di sopra e al di là di ogni ca­ rattere qualitativo. La purezza è povertà. La purificazione della co­ scienza impoverisce la percezione del carattere. Pen­ siamo alla lingua esuberante inventata per descrivere le persone da Rabelais, Boccaccio, Shakespeare e mol­ ti altri nel Rinascimento, quando regnava il carattere. Le nostre casuali osservazioni, oggi, tradiscono la no­ stra indifferenza: il carattere della gente non ci cattura l’attenzione. Ciò che una persona fa è ciò che quella persona è, la esaurisce tutta. Noi ci vediamo e ci trat­ tiamo a vicenda come funzioni. Che cosa abbiamo vi­ sto da vicino di una persona, quando la descriviamo 233

come «interessante», «furba», «creativa», «formidabi­ le», «attraente», «forte» o «in gamba»; oppure quan­ do la liquidiamo come «stramba», «imbranata», «li­ mitata», «stronza», «svampita» o «rompiballe»? Que­ sti cliché della comunicazione non si possono certo chiamare accurate rappresentazioni del carattere. Bi­ sogna far rinascere il carattere dalle macerie dell’a­ strazione che al centro dell’uomo, come sua coscien­ za, ha impiantato il vuoto. Le attuali deficienze del carattere, sia come idea sia nel comportamento, sono il risultato dell’epistemolo­ gia, della teoria della conoscenza. Se il carattere del soggetto conoscente non è rilevante per conoscere, anzi interferisce nella vera conoscenza, allora lo pos­ siamo tranquillamente escludere dalla filosofia. E, al­ lora, la conoscenza e i metodi per attingervi possono procedere senza la palla al piede del carattere del sog­ getto conoscente, con tutti i problemi di valore che l’i­ dea di carattere ineludibilmente implica. Risultato: una conoscenza priva di valori; una conoscenza priva di valore, eufemisticamente detta «oggettività». Quando la filosofia non tiene conto dell’importan­ za del carattere per il valore della conoscenza, ne con­ segue un declino morale che potrà essere corretto sol­ tanto con la correzione della filosofia. I moralisti e le destre che deplorano il declino morale della società ne cercano la causa e la cura nella famiglia. Ma se ese­ guissero la loro autopsia in modo più approfondito, trasferirebbero le loro lamentazioni alla filosofia, la­ sciando in pace per una volta la povera famiglia, già troppo appesantita e colpevolizzata. L’errore epistemologico, in breve, è il seguente. Per conoscere il mondo «là fuori », la filosofia ha posto l’e­ sistenza di un soggetto conoscente «qua dentro». Co­ me il mondo era in ultima analisi concepito quale un’astrazione di spazio, tempo e moto priva di caratte­ ri, così il soggetto conoscente doveva essere a sua volta trascendente e oggettivato, vale a dire spogliato di ca­ ratteristiche. Anche il metodo di conoscenza andava 234

purificato, altrimenti le nostre umane osservazioni sa­ rebbero state «troppo umane», connotate dalla sog­ gettività individuale, aneddotiche, dunque inattendi­ bili, dunque non vere. L’essere umano ideale in quan­ to conoscitore della verità deve essere uno specchio vuoto di coscienza pura. Ci sono pensatori che espungerebbero volentieri an­ che «la coscienza». La chiamano il fantasma nella mac­ china; dichiarano che quello della relazione esistente tra coscienza e cervello è un problema insolubile, op­ pure che è malposto. E hanno ragione - nella misura in cui la coscienza è incontaminata da qualità, rimane una pura astrazione. E la definizione della coscienza come energia auto-consapevole non fa che peggiorare le co­ se: qui, per definire un’astrazione, se ne usano addirit­ tura altre tre: energia, consapevolezza e sé. Per decostruire questo mondo senza carattere e sen­ za senso/sensi - senza colori, sapori, suoni -, bisogna lasciarlo decomporre nelle sue molteplici qualità. Bi­ sogna prenderlo per quello che è, una cornucopia di fenomeni, e bisogna salvare i fenomeni dalle astrazio­ ni. La natura aborre il vuoto, è verissimo. Un mondo definito dalle sue qualità e percepito come qualità ri­ chiede la medesima ricchezza da parte dei suoi osser­ vatori. Il simile conosce il simile. Se il mondo è caotica pluralità, allora la definizione di coscienza si avvicina a quella proposta all’inizio del secolo dal filosofo fran­ cese Henri Bergson: «molteplicità qualitativa». Il soggetto conoscente diventa un fascio di tratti e di facoltà, e la capacità di astrazione sarà semplicemente una tra molte potenzialità tutte ugualmente preziose. La natura intima del soggetto conoscente, il carattere, non potrà più essere contenuta dentro un unico nu­ cleo centrale. Anch’essa andrà immaginata come gio­ co reciproco di tante caratteristiche. La coscienza non sarà più concepita come una luce chiara che spazia so­ pra l’abisso osservando ciascuna cosa secondo il suo genere. No, la luce si rifrangerà, fluttuerà, illuminan­ do screziature che riflettono le caratteristiche del mon­ 235

do, mentre la nostra coscienza risponderà al carattere del mondo. La coscienza sarà concepita come un fe­ nomeno altrettanto molteplice quanto è molteplice il mondo, un microcosmo del macrocosmo: quale il fuo­ ri, tale il dentro. Invece che creati a immagine e somiglianza di un unico Dio trascendente, ci immagineremo fatti come le molteplici immagini del mondo. A mano a mano che invecchiamo, il carattere del mondo ci si fa più presente, senza cessare di meravi­ gliarci. La coscienza della vecchiaia, che ora si attenua ora divampa, corrisponde alla pulsante diversità del mondo. Il sole non cessa il suo corso e la sua luce non cade su tutti allo stesso modo. La vera intuizione è quella che guarda attraverso uno specchio oscuro e coglie la meravigliosa differenza delle cose, ciascuna cosa irrepetibilmente ombreggiata dalle rughe del proprio carattere. Che cosa succederebbe se il carattere dovesse essere riammesso nella filosofia? Il linguaggio cambierebbe radicalmente, perché parlerebbe di noi e del mondo per come appariamo. Le caratteristiche hanno biso­ gno di descrizioni, le facce sono tutte speciali, i feno­ meni dispiegano immagini. Il linguaggio può rispon­ dere parlando in maniera più descrittiva, imagistica. Come la coscienza è sempre caratterizzata, così lo è l’inconscio. Anch’esso sarà qualificato, non sarà più una difesa generalizzata di atti rozzi e stupidi, un’ulte­ riore maschera dell’innocenza. Saremo ignoranti, di­ mentichi, crudeli, arbitrari, arrabbiati, negligenti, sba­ dati, sciocchi, impulsivi: ma non «inconsci». Invece di fare riferimento alla «volontà», intesa co­ me componente astratta della personalità, e al verbo «volere» nelle sue varie forme, parleremo di fare una certa cosa deliberatamente, volentieri, malvolentieri o con esitazione, con cocciutaggine, con aggressività... Il verbo « pensare » si scioglierà nei molti modi della ri­ 236

flessione: irragionevole, attenta, pacata, superficiale. Il pensiero non viaggerà mai da solo; sarà sempre qua­ lificato da compagni aggettivi, come «oscuro», «limpi­ do», «tagliente», «ingarbugliato», «rigoroso», «inclu­ sivo», «geniale», «confuso», «logico», «incisivo»... Per­ fino il pensiero puro si sottometterà a ulteriori caratte­ rizzazioni. Alle attività mentali daremo nomi secondo i criteri usati dai bambini e da molte lingue «primitive». Par­ leremo di persone e di luoghi, di forze divine o natu­ rali non con un’unica parola astratta ma sempre con combinazioni di aggettivi e avverbi descrittivi: Toro Se­ duto, Il Gatto col cappello, Afrodite Callipigia (dal­ le belle natiche), Biancore-che-si-diffonde-scendendoverso-l’acqua (nome apache di località). Ricominceremo a vedere ciò che vedevamo prima che le astrazioni si appropriassero della nostra mente: la vita quale è vissuta è sempre caratterizzata. Aggettivi e avverbi sono le forze operanti nella percezione del mondo e nel nostro comportamento. Il linguaggio tor­ nerà a corrispondere al mondo, il quale non mostra nuvole o cespugli o topi senza qualità, ma sempre cia­ scuna nuvola con la sua forma, immobile o in movi­ mento, in una certa relazione con la terra al di sotto e con le altre nuvole; ciascun cespuglio come apparte­ nente a una specie e a un genere; e quel particolare topo intento a fare la sua cosa nel suo modo particola­ re. La lingua sarà immaginata creativamente per egua­ gliare l’immaginazione del creato. Ecco come l’antro­ pologo Keith Basso descrive questo stile: «Il pensiero avviene in forma di “immagini” ... la co­ municazione comporta l’uso della lingua per “dipin­ gere” e “rendere” tali immagini ai componenti di un uditorio, in modo che essi nello “udire” e nel “regi­ strare” le parole dell’oratore possano “vedere” quelle immagini nella propria mente. Secondo la concezione degli apache, l’atto del pensare consiste nel raffigurar­ si delle immagini dentro di sé e nel lavorare intima­ mente su di esse ... Gli ascoltatori apache devono sem­ 231

pre “arricchire” le immagini espresse verbalmente dal­ l’interlocutore con immagini proprie. Questo proces­ so è comunemente paragonato al processo di aggiun­ gere pietre per completare un muro o di disporre mattoni sopra le fondamenta di una casa».1 A differenza delle definizioni astratte, che solidifica­ no il linguaggio, le conversazioni caratterizzate da im­ magini assomigliano piuttosto a « progetti da comple­ tare, a un invito a esercitare l’immaginazione» conti­ nua Basso.2 Esercitare l’immaginazione è anche un in­ vito a continuare la conversazione dando il proprio contributo anziché contrapponendo le proprie opi­ nioni. E inventare immagini mentre si conversa è cer­ tamente più piacevole che comunicare informazioni. Ma la lentezza dei giri di frase può addirittura riu­ scire a comunicare informazioni più accurate. Alla lunga, la comunicazione imagistica può risultare più economica delle astrazioni, le quali hanno sempre bi­ sogno di ulteriori precisazioni. «E una brava madre», «un gran lavoratore», «un amico leale» sono espres­ sioni troppo generiche perché possano comunicare informazioni precise. Scrive l’antropologo francese Lucien Lévy-Bruhl: «La caratteristica più saliente di gran parte delle lingue degli indiani dell’America set­ tentrionale è la cura con cui esprimono particolari concreti che le nostre lingue lasciano sottintesi o ine­ spressi». E porta il seguente esempio: «Per significare che un tale ha ucciso un coniglio, un indiano ponka dovrà dire: l’uomo, lui, uno, anima­ to, in piedi, ha ucciso deliberatamente, scoccando una freccia, il coniglio, quello, uno, animale, accovacciato; infatti colui che parla dovrà scegliere una certa forma del verbo “uccidere”, e i verbi mutano forma per in­ flessione o per denotare la persona, il numero, il ge­ nere (per esempio, animato o inanimato) ... La forma del verbo indica anche se l’uccisione è avvenuta acci­ dentalmente o deliberatamente, e con quale mezzo ... e qualora sia avvenuta con un’arma, indica se si è trat­ tato di arco e frecce o di fucile ».3 238

Non c’è un centimetro che non sia caratterizzato. La cultura contemporanea, la cui coscienza è defini­ ta per astrazione, ha un atteggiamento di sufficienza nei confronti dei popoli che parlano in questo modo. Meno di cinquant’anni fa li definiva «primitivi». La psicologia anormale considera tuttora questo linguag­ gio figurativo e caratterizzato un sintomo di pensiero concreto e incapacità di sintesi. La comunicazione di­ venta lenta, è vero. Anche a noi occorrerebbe un certo tempo se dovessimo spiegare dove abitiamo descriven­ do la nostra casa e la strada in cui si trova, invece di di­ re via e numero civico, che sono generici e simili a mi­ lioni di altri. Noi sollecitiamo i nostri interlocutori a «stringere», a «venire al dunque», a «risparmiarci i particolari». Svezziamo i bambini dalla caratterizzazio­ ne insegnandogli a usare astrazioni e consideriamo questo passaggio una misura dell’intelligenza. E intan­ to, ci lasciamo sfuggire il mondo come è e la comples­ sità dei nostri caratteri nel loro agire nel mondo, una complessità che risalta invece in quel semplice atto di uccidere il coniglio. La conseguenza filosofica? Nel raccontare come ho ucciso il coniglio, coscienza e carattere si fondono. Cacciatore, coniglio, arma, postura, intenzione si com­ primono in un istante di tempo, in un’immagine. Una precisione consapevole caratterizza ogni pezzetto del­ l’immagine: come il coniglio si irrigidisce, come il cac­ ciatore si concentra, come la freccia vola e il coniglio cade riverso.

239

XIX IL CARATTERE DELLE VIRTÙ, OVVERO IL CARATTERE MORALIZZATO

Escluso dai piani alti della scienza e della filosofia, lo studio del carattere ha trovato alloggio in mezzo ai moralisti, con grave danno per l’idea di carattere. Tut­ te le varietà di carattere furono divise in due sacchi: Buono e Cattivo. Anche il soggetto del carattere finì per degenerare. Un tempo degno di matura riflessio­ ne, diventò argomento di semplicistici precetti per bravi bambini. In origine il carattere non era tagliato per subire censure morali. I primi «caratteriologi » parlavano per immagini. Inventavano figure fittizie e osservavano la vita con occhio acuto e lingua tagliente, come fanno oggi romanzieri e umoristi. Il primo libro su questo ar­ gomento, I caratteri di Teofrasto di Lesbo (372-287 ca. a.C.), il successore di Aristotele nella direzione della sua scuola, descrive una serie di figure immaginarie che potrebbero essere prese dagli archivi di un’agen­ zia di attori: Boria, Lagna, Adulazione, Logorrea, Indi­ screzione, Codardia, Stupidità, Maldicenza. Trenta in tutto. Ma queste figure non vengono condannate, né sono contrapposte a virtù come Sincerità, Grazia, Onestà, Generosità. Gli schizzi di Teofrasto non servo­ 240

no tanto per educare i giovani alla virtù, sono più che altro una guida alla vita pratica, un manuale di soprav­ vivenza, o un repertorio per attori caratteristi. Teofrasto non ti dice mai che è male essere meschini; si limi­ ta a ritrarre la Meschinità per come appare: «[l’uomo meschino] quando invita gli amici a un banchetto, non gli mette davanti abbastanza pane; chiede prestiti all’estraneo che è ospite a casa sua; quando taglia la carne dice che chi taglia ha diritto a una porzione doppia; e quando vende il vino a un amico, glielo vende annacquato». Lo stesso fa con la Villania: «... si soffia il naso a tavola; si mangiucchia le unghie mentre eseguite un sacrificio insieme; mentre ti parla, sputacchia ... ti rutta in faccia. E il tipo che va a letto con la moglie senza lavarsi le mani e senza togliersi le scarpe ». Scrittori classici, come Plutarco e Svetonio, studiaro­ no le vite di uomini illustri osservandone virtù e debo­ lezze, ma la vera e pesante moralizzazione del caratte­ re si ebbe soltanto in epoca cristiana. I personaggi bi­ blici diventarono figure esemplari: Ruth, la leale se­ guace; Abramo, il patriarca obbediente; Aronne, il fra­ tello; Marta, Pietro, Giuda... I santi fornivano immagi­ ni da emulare e da pregare per conseguire la virtù per­ sonificata da ciascuno. Durante il Rinascimento, Ma­ chiavelli, Pico della Mirandola e altri studiosi del ca­ rattere ritornarono allo stile classico. La loro passione più che morale era psicologica, riguardava quello che siamo su questa terra, più che il come dovremmo esse­ re per il paradiso. I vittoriani completarono l’opera di moralizzazione del carattere. Così come i poli della bussola per noi so­ no profitto e perdita, fama e insuccesso, per loro lo erano virtù e vizio. La loro bussola stava dentro il ca­ rattere, lacerandolo, facendone un campo di battaglia dove combattere la lotta per il bene. La Guerra Civile americana, una guerra «intestina», intensificò il con­ flitto interiore rafforzando con valori marziali le virtù 241

del protestantesimo individualista. Il carattere era il territorio privilegiato dei moralisti e degli uomini viri­ li, con la Volontà dall’iniziale maiuscola: Francis Parkman, Oliver Wendell Holmes figlio, Emerson e infine il riformatore dei costumi Theodore Roosevelt, che proclamava dalla pedana politica quell’idea vigorosa di carattere. Emerson apre il suo saggio II carattere con quattro capoversi dedicati alla moralità, tre dei quali iniziano con la parola del titolo. «La volontà è il fondamento dell’uomo» scrive. In questo, Emerson differisce poco dal più influente di tutti i filosofi vittoriani, John Stuart Mill: «Il carattere è una volontà completamente formata». E come si forma, questa volontà? Attraverso l’abitudine, spiega William James nei suoi Discorsi agli insegnanti (1899). La volontà sviluppa l’abitudine alle abitudini. «Mantenete viva in voi la forza di volontà compiendo ogni giorno un piccolo esercizio gratui­ to».1Dobbiamo rendere automatiche e abituali quan­ te più azioni utili possibile, il più precocemente possi­ bile.2 Questo indirizzo riemerge con il pedagogista Wil­ liam Bennett, che ama attingere i suoi metodi per l’e­ ducazione del carattere da opere «dell’inizio del ven­ tesimo secolo». I bambini sviluppano «buone abitudi­ ni ... attraverso esercizi ripetuti». Le virtù vanno istilla­ te, perché « i bambini non nascono con questa cogni­ zione ».3 I moniti dei moralisti prendono di mira la gioventù. « Il più precocemente possibile » raccomanda William James. La moralizzazione del carattere omette la vec­ chiaia, quando il corpo interrompe le abitudini del conformismo e il carattere trapela dalle crepe. Il carat­ tere moralizzato non ha niente da dire sull’invecchia­ mento, come del resto la vecchiaia non ha niente da dire sul carattere moralizzato, a parte le solite lamen­ tele sui giovani che imboccano la cattiva strada. Per i vecchi esploratori che salpano verso lidi ignoti, i luo­ 242

ghi comuni vittoriani non potrebbero essere meno ri­ levanti. La moralizzazione del carattere non è però solo sto­ ria passata. Lo slogan elettorale: «Porremo la questio­ ne del carattere» si riferisce ad abitudini deprecate dal pulpito da azzimati politicanti, non già al significa­ to di fondo di «carattere»: quel particolare marchio di identità che distingue una persona dall’altra. Da noi «carattere» sottintende ancora precise virtù vittoria­ ne: spina dorsale, non papille gustative; pugni, non anima. E di sicuro il suo locus non si trova sotto la cin­ tura. Coerentemente con una priorità tutta americana: prima il giudizio poi la curiosità, continuiamo a di­ chiarare i fenomeni o buoni o cattivi, prima ancora di interessarcene. Questo protegge la nostra innocenza da possibili coinvolgimenti. Facciamo pensieri buoni o cattivi; lei è una bambina buona, lui un cattivo sogget­ to. Punto e basta. Nell’anticamera di ogni americano è appeso il cappello nero dei puritani. Lode e biasimo rafforzano l’idea moralistica del carattere, e il fatto di dare questo giudizio sottolinea al di là di ogni dubbio la virtuosa moralità del nostro carattere, di noi che lo diamo. Il carattere aveva un rifugio migliore, il più antico, alla larga da accademie militari, pulpiti e orfanotrofi: l’astrologia, dove peraltro fiorisce a tutt’oggi. La vita­ lità popolare dell’astrologia attesta il bisogno che ab­ biamo di una psicologia del carattere per orientarci nella vita. L’astrologia propone il linguaggio dei tratti. A volte si lascia irretire nella trappola del conteggio numerico pseudoscientifico, a volte si appiattisce sulla richiesta, posta dall’Io pratico, di ottenere il successo, di trovare l’amore, di cavarsela dai guai. La sua virtù principale, tuttavia, rimane la rappresentazione di un cielo pieno di caratteristiche che rimandano l’anima individuale a potenze archetipiche. La sua immaginazione mitica ri­ 243

connette tendenze abituali a necessità più profonde. Parla del carattere per immagini. Se nel tuo tema natale prevale l’elemento acqua, con i Pesci in posizione dominante, il tuo carattere po­ trà tendere verso la dissoluzione e verso profonde, benché poco ardenti, affinità. Potresti essere sensibile alle minime increspature del tuo ambiente e trovare difficoltà nel riaffiorare dai sogni notturni. Tenderai a evitare le decisioni irrevocabili, preferendo una flut­ tuante ambivalenza, e ti piaceranno le tempeste e le maree trascinanti, perché sei nel tuo elemento nelle invisibili correnti sottomarine. Tutto questo detto senza una parola di biasimo mo­ rale. Non c’è colpa. Il tema natale non predice che di­ venterai un ubriacone, un’infermiera, uno che riman­ da sempre le cose, una violinista romantica, un maso­ chista inveterato, un mercante d’arte con grande fiu­ to, un detective sensibile alle atmosfere ambientali. L’astrologia non si propone alcun programma di corre­ zione morale; si limita a offrire intuizioni metaforiche, in modo che si possa vivere con maggiore intelligenza il proprio carattere. La sua lettura del carattere utiliz­ za un linguaggio imagistico pieno di sottigliezze; al ca­ rattere moralizzato bastano «buono» e «cattivo», o poco altro. Un’altra porta di accesso alla moralizzazione del ca­ rattere è quella che sta aprendo oggi la biologia. Inve­ ce di ricercarne la genesi, come faceva un tempo, in verità eterne discendenti dalla religione rivelata o in­ culcate attraverso secoli di tradizione, oggi la scienza indaga sulla genetica dei sentimenti morali. L’eminen­ te biologo E.O. Wilson propone un attacco empirico al mistero della moralità. Dice che dobbiamo misurare l’ereditarietà del comportamento etico e individuare i geni che lo prescrivono. Alla domanda preliminare: «Come mai abbiamo sentimenti morali?» la risposta di Wilson è la seguente: «Probabilmente essi hanno contribuito alla sopravvi­ venza e al successo riproduttivo della specie nel corso 244

delle lunghe ere della preistoria, durante le quali si so­ no evoluti geneticamente».4 Il valore della morale risiede nella sua utilità; la po­ sizione di Wilson è utilitaristica. Secondo questa etica, compassione, generosità, amicizia e altre virtù sono buone perché probabilmente sono servite all’evolu­ zione. Nella nostra ottica, invece, i tratti del carattere sono necessari all’anima per la sua vita, la quale non può essere vissuta in modo soddisfacente senza valori, ideali e dilemmi morali. Se le virtù morali possiedono una utilità, essa riguarda il carattere individuale; ma il loro valore non risiede nella loro utilità, oggi come milioni di anni fa, bensì nello stile secondo il quale si realizzano. Come è diverso il modo in cui trattiamo il carattere in queste pagine! Il nostro tentativo è quello di libe­ rarlo sia dalla religione sia dalla scienza, dando spesso­ re alla sua psicologia, scoprendo come sia definito non tanto da virtù morali quanto da peculiarità indivi­ duali. Spesso certi tratti saranno inadatti alle finalità della religione e inutili per la sopravvivenza dei geni, eppure come aumentano la ricchezza immaginativa della vita! La mia insistenza nell’intendere il carattere come immagini che si disvelano nei tratti si inserisce nella tradizione classica iniziata da Teofrasto e approdata al­ le descrizioni rinascimentali scritte, dipinte, simboleg­ giate. Le virtù morali costituiscono soltanto una parte di tali descrizioni e soltanto una parte del contenuto del carattere. Più importanti dell’entità e della forza di qualsiasi altro contenuto sono l’entità e la forza dell’intelligen­ za immaginativa, che un tempo si chiamava sagacia o previdenza. L’intelligenza immaginativa è una sorta di vista interiore, di percezione intuitiva delle immagini all’opera nella nostra vita. E queste sono la nostra ve­ rità. La verità intesa non come dottrina o principio; la 245

verità come istinto. Perché il carattere agisce alla stre­ gua di un istinto sottostante, che sottolinea incisiva­ mente i gesti che facciamo, le parole che diciamo, se­ gnalandone lo stile particolare. E una forza immagi­ nante per cogliere le tracce della quale occorre intelli­ genza immaginativa. Esiste un sentimento intuitivo che ci impedisce di deviare troppo dalla nostra strada e di oltrepassare troppo i nostri confini coinvolgendoci in mondi estra­ nei alla nostra natura autentica. Questo senso istintivo trova un parallelo in analoghe risposte inibenti pro­ prie di tutte le specie, forse di tutte le cose, che le mantengono fedeli alla forma data. Il margine per noi esseri umani può essere molto ampio; la nostra eccen­ tricità potrà essere la nostra dote più durevole e dura­ tura, ma non possiamo aggiungere una virgola che sia inautentica, senza provocare il collasso dell’istinto che ci sostiene e incorrere nella collera degli dèi. L’effetto inibente della nostra immagine innata impedisce una simile inflazione, quel superamento dei limiti, quella hybris che il mondo classico considerava il più grave de­ gli errori umani. In questo senso, il carattere funge da forza guida. Il freno istintuale può manifestarsi nella flebile voce della coscienza, sotto forma di sintomo inibente, o di principio morale formulato come senso del dovere, perseveranza, onestà nel rispetto della legge. Si mani­ festa presto nella vita, conferendo al bambino piccolis­ simo la voce per dire il primo inflessibile irremovibile: «No! ». Non dimentichiamo che il carattere è sempre qua­ lificato. Consiste di tratti, immagini, qualità. Per defi­ nizione, esso si riferisce ai segni distintivi che rendono una cosa riconoscibilmente diversa da ogni altra. Cia­ scun carattere è vincolato a se stesso dalle qualità che gli sono proprie. E di necessità limitato dalle sue stesse qualità. «Cattivo», dunque, può essere soltanto un ca­ rattere assolutamente vuoto, il carattere di una perso­ na priva di qualsivoglia caratteristica distintiva, epura246

ta da ogni qualità, un foglio bianco. Se le mie uniche qualità sono i peccati, sarò magari privo di morale, ma non privo di carattere. Di conseguenza, una persona di carattere non sarà necessariamente un esempio di moralità. In altre pa­ role, una somma di riprovevoli peccati non definisce un carattere spregevole. Tale sarà invece la persona in­ capace di vedere in profondità, alla deriva in mezzo agli eventi, abbarbicata a virtù ingessate ma non anco­ rata alla propria immagine, inconsapevole della pro­ pria unicità. Un tipo che non immagina chi sia: in­ somma, un innocente. Che poi sia sleale, svergognato, irresponsabile, inaffidabile, dissoluto discende da quella prima pecca. L’innocenza non ha alcuna guida che la regga, se non l’ignoranza e la negazione. In questo mi rifaccio a una tradizione risalente a So­ crate, il quale considerava un male l’ignoranza, so­ prattutto l’ignoranza dell’anima, e la dedizione al sa­ pere illuminato la vocazione prima dell’essere umano. Secondo quella tradizione, il carattere per diventare «buono» necessita di una educazione psicologica, che altro non è che un dissipare l’innocenza. E un lavoro nelle e sulle ombre. Socrate e Freud scavavano nella medesima caverna. Io mi discosto da loro nella misura in cui il sentiero che essi seguono per penetrare nel profondo è analiti­ co e il mio è immaginativo. Tu non conosci te stesso; tu scopri te stesso. Cogli uno scorcio, riconosci una rea­ zione caratteristica, una preferenza. Vedi la coerenza della tua immagine nonostante tutti gli alti e bassi del­ l’umore. E se vuoi scoprire la tua faccia, hai bisogno degli altri, che ti sveglino. La conoscenza di sé appare e scompare sotto forma di intuizioni del gioco della vita. Poiché per arrivare a un’intelligenza differenziata del proprio carattere occorre tutta una vita, l’educa­ zione del carattere non può completarsi negli anni giovanili. Le buone abitudini possono rappresentare un buon inizio, ma con il tempo si trasformano in ca­ tene arrugginite che inceppano l’istintivo progresso 247

del carattere. Da giovani possiamo ricevere un adde­ stramento morale e imparare utili lezioni sul caratte­ re, ma soltanto l’immaginazione matura può confer­ mare ciò che abbiamo appreso. Presto o tardi, per la formazione del carattere si rende necessaria l’espe­ rienza della vergogna, del rimorso e del disgusto di sé, perché questi sentimenti intaccano l’innocenza. Secondo Eliot, la vergogna è uno dei «doni riservati alla vecchiaia». Ecco come la descrive: ... lo strazio di rivivere tutto ciò che facesti e fosti; la vergogna dei motivi tardivamente svelati, e la coscienza di cose fatte male e fatte a danno degli altri che una volta prendevi per esercizio di virtù...5 L’autoinganno è la maschera che l’innocenza assu­ me nella vecchiaia, così come in passato si travestiva con la negazione. La vergogna, che può fare arrossire e piegare in due il corpo, conferma l’istintiva repulsio­ ne del carattere per l’innocenza. Al governo esercitato dall’istinto ci piace dare nomi nobili. Diciamo: «Non sarebbe degno di me»; «E que­ stione di autorispetto»; «Me lo impedisce il mio orgo­ glio». Decliniamo un’offerta che ci tenta con frasi alti­ sonanti, quando con ogni probabilità ciò che ci trat­ tiene è la paura di oltrepassare i nostri limiti, di tradi­ re il nostro istinto e di essere abbandonati dagli dèi. Se non la smettiamo di pensare il carattere come una funzione della volontà, se non ci decidiamo a lo­ calizzare il carattere nell’anima istintuale, continuere­ mo a esortarci a fare meglio e di più, a mettercela tut­ ta, come marines al campo di addestramento, ignari di una delle verità fondamentali della psiche: più l’albe­ ro è alto, più lunga è la sua ombra. Le buone abitudi­ ni non possono impedire le brutte cadute. Qui nasce l’errore morale. L’etica non è qualcosa che si inietta nel carattere, per vaccinarlo contro il 248

peccato e aumentare la sua immunità alle tentazioni. Una moralità così concepita non è altro che un pac­ chetto di beni comprato dalla volontà e praticato co­ me un’abitudine. Neppure l’abitudine alle abitudini ci può salvare dai tratti sgradevoli del carattere. La ri­ mozione dell’indesiderabile funziona solo fino a un certo punto e per un tempo determinato; dopodiché il rimosso ritorna, più forte di prima. Questa lezione universale non ci viene soltanto da Freud. Insegnamenti sulla forza duratura dell’immo­ ralità e dell’amoralità ci sono impartiti dalla storia e dalla letteratura mondiali. Da De Sade e Dostoevskij, passando per Sinclair Lewis e Sherwood Anderson, fino ai Peccatori di Peyton Place e a Dallas, riceviamo un medesimo messaggio: l’Ombra conosce l’anima come e meglio di qualsiasi «libro delle virtù». L’elenco delle dieci virtù citate da William Bennett sembra scritto da uno di quei gentiluomini tutti d’un pezzo dell’Otto­ cento, prima che i sotterranei dell’anima fossero ria­ perti da Baudelaire, Marx, Nietzsche, Freud e dalla Grande Guerra, con la quale si disse «addio per sem­ pre a quel mondo». Il carattere concepito nello stile ottocentesco non è ferito dalla storia; e puzza di ipo­ crisia lontano un miglio. Il suo fine è regressivo, re­ pressivo, sentimentale e sostanzialmente sbagliato: in­ fatti, delle sue buone intenzioni era lastricata la via che ha condotto a Hitler. L’etica scaturisce dal carattere non già sotto forma di virtù e vizi, ma come particolarità e peculiarità di ciascun carattere. Ciascun carattere si porta dietro il proprio bagaglio di valori e di tratti, nonché la forza indistruttibile delle cose prive di utilità pratica. Caino è sopravvissuto ad Abele, e Mr Hyde resiste al fianco del dottor Jekyll. Poiché abbraccia bene e male, il ca­ rattere è al di là di entrambi. La sua integrità è data soltanto dal disegno generale che tiene insieme i vari tasselli, anche quando il disegno è conflittuale e ambi­ valente come Jekyll-Hyde. L’idea moralistica di carattere ci impedisce di vede­ 249

re il carattere. Vediamo il nostro moralismo. Dato che quel ragazzino ha i capelli biondi, vive in famiglia, non ha precedenti penali, più in là non vediamo. Dato che Hitler proponeva ideali alla nazione, rispettava i pro­ tocolli e firmava trattati, gli altri capi di stato non han­ no visto più in là. Michael Milken, Ivan Boesky, J. Ed­ gar Hoover e Edwin Meese occupavano tutti posti di responsabilità, che richiedevano intraprendenza e au­ todisciplina. Che bisogno c’era di scandagliare oltre il loro carattere?... finché non è emerso Mr Hyde. Una società che promuove i dottor Jekyll in base al libro delle virtù può trovarsi ad allevare dei Mr Hyde. Quello che intendo per «forza del carattere» è in parte la persistenza di anomalie incorreggibili, di quei tratti che non possiamo aggiustare, non possiamo na­ scondere, non possiamo accettare. Buoni propositi, te­ rapia, conversione, la contrizione del cuore nella vec­ chiaia: niente la vince su di essi, nemmeno la preghie­ ra. Siamo obbligati a constatare come il carattere sia davvero una forza che non può soccombere alla forza di volontà né essere raggiunta dalla grazia. La forza dei suoi difetti si prende beffa di tutti i libri virtuosi, i cui tentativi di portare la luce sono candele nel vento. Un modo per riconsiderare l’intera questione del carattere è quello di concentrare l’attenzione un po’ meno sui bambini e su quello che dovrebbero impara­ re e un po’ di più sui vecchi e su quello che i vecchi hanno imparato. Ciò che non controllo mi coarta e mi frena. Il carattere mi obbliga ad andare incontro a cia­ scun evento nel mio stile particolare. Mi obbliga a es­ sere diverso. Ad attraversare la vita con un passo stra­ no. Nessun altro cammina come cammino io, e questo è il mio coraggio, la mia dignità, la mia integrità, la mia moralità; la mia rovina.

250

XX IL CARATTERE IMMAGINATO

L’idea di «immagine» è il filo che ha percorso tutte queste pagine. Ho sostenuto che le persone sono pla­ smate in immagini e invecchiando diventano progres­ sivamente la propria immagine. I ricordi che abbiamo delle persone sono prodotti dell’immaginazione non meno che tracce di fatti. Abbiamo visto in un brano di Gide la dissoluzione della persona in immagine. Ab­ biamo visto Jung fondersi con immagini della natura: «piante, animali, nuvole», mentre la sua immagine so­ pravvive nell’immaginazione dei suoi lettori. Un altro esempio è stato la storia di una donna che sale in mac­ china e se ne va lasciando un’immagine indelebile. Tutte le cose che abbiamo scoperto sulla faccia hanno confermato la tesi che carattere e immagine sono in­ separabili. Benché le immagini del carattere delle persone, che conserviamo nella memoria, siano prodotti dell’im­ maginazione non meno che tracce di fatti, ciò non si­ gnifica che le immagini siano mere fantasie personali e che l’immaginazione sia una funzione rinchiusa, si­ gillata nel cranio di ciascuno di noi. Per me, l’immagi­ nazione non è affatto soltanto una facoltà mentale. 251

In questo seguo i romantici, che rimossero dalla sua localizzazione nella testa la forza dell’immaginazione per restituirla al cosmo. «Gesù, la Immaginazione» esclamò Blake, intendendo con ciò la cosmica forza creativa dell’anima del mondo, della anima mundi, la quale produce le immagini che percepiamo, e ricevia­ mo. Le immagini vengono a noi, nelle fantasticherie, nei sogni, in improvvise intuizioni illuminanti, duran­ te i lunghi sforzi della riflessione accurata. Ci arrivano provenendo dall’immaginazione del mondo, con la quale la nostra immaginazione coincide e dalla quale, perfino a detta di scettici e razionalisti come Hume e come Kant, dipende la nostra comprensione del mon­ do. «Senza immaginazione non avremmo alcuna co­ noscenza, ma noi normalmente non ne siamo consa­ pevoli»: l’ha detto Immanuel Kant. Poiché la coscienza ha finito per essere identificata con il senso della vista, il «vedere un’immagine» ha finito per essere riferito a un’esperienza ottica. Le im­ magini sono state concepite come rappresentazioni visi­ ve, anziché come manifestazioni del significato o come presenze. Invece, così come sentiamo i sentimenti, per­ cepiamo le percezioni, pensiamo i pensieri, allo stesso modo immaginiamo le immagini. Non è che dobbiamo letteralmente ved erle. Le immagini di una poesia o i per­ sonaggi di un romanzo non li vediamo letteralmente; nemmeno le immagini dei dipinti le vediamo letteral­ mente. In tutti questi casi, «vediamo» le immagini con l’immaginazione; ecco, allo stesso modo vediamo an­ che il carattere. E come la presenza di una persona. Per allenare l’occhio a vedere immaginativamente, non potremmo fare cosa peggiore che seguire un cor­ so di psicologia o avvicinarci a quelle stravaganze chia­ mate comportamento anormale, armati di un manua­ le diagnostico. Lo studio del carattere non è previsto nel curriculum della facoltà di psicologia; metodi di studio più appropriati si usano semmai in altri diparti­ menti: cinematografia, teatro, letteratura, biografia, scienze politiche, storia militare e storia dell’arte; non­ 252

ché giurisprudenza, perché nelle aule dei nostri tribu­ nali hanno tuttora valore le testimonianze sul caratte­ re. Per migliorare la facoltà dell’immaginazione biso­ gna andare dove si viene incoraggiati a praticarla. Oltre che una facoltà, l’immaginazione è anche uno dei grandi princìpi archetipici, come l’amore, l’ordi­ ne, la bellezza, la giustizia, il tempo. Noi avvertiamo che questi princìpi ci attraversano e addirittura muo­ vono le redini che teniamo in mano. Ma avvertiamo anche che essi ci trascendono e non sono mai in mano nostra. Non siamo noi a immettere nel mondo la bel­ lezza o l’amore o l’ordine. Li troviamo già nel mondo, e rispondiamo ad essi in quanto siamo, nel nostro pic­ colo, corrispettivi di quelle potenze più grandi. La stessa cosa vale per l’immaginazione. L’immagi­ nazione produce incessantemente possibilità, che la nostra predisposizione a immaginare riceve ed elabo­ ra. Così, costruiamo versioni in scala ridotta, umana, dell’ordine, diamo una misura al tempo, creiamo cose belle, codifichiamo la giustizia, mettiamo in pratica l’amore. E in ciascun caso sappiamo che la giustizia, la bellezza e l’amore non sono mai pienamente catturati dalle corrispondenti istituzioni umane. Perché la stes­ sa cosa non dovrebbe valere per l’immaginazione? Co­ me non possiamo comandare all’amore, né produrre bellezza senza l’aiuto della fortuna e dell’ispirazione, allo stesso modo non possiamo sottomettere l’immagi­ nazione. Le fantasie sono un po’ come lo Spirito: sof­ fiano dove vogliono, e possiamo dirci fortunati se di tanto in tanto una ci arriva abbastanza vicino e dura abbastanza a lungo da poterla afferrare. Noi siamo parte integrante del mondo. Il nostro cor­ po è fatto dello stesso suo carbonio, del suo ossigeno, della sua acqua salina; allo stesso modo, siamo parteci­ pi come immagini della sua immaginazione. Benché siano formulati con numeri e acronimi, come C 0 2 e H20 , gli elementi contengono una ricca imagerie sim­ bolica. Gaston Bachelard, il quale oltre che filosofo era fisico e chimico, ci ha mostrato in tutti i suoi libri come 253

l’immaginario conformi il nostro pensiero sugli ele­ menti naturali, anche se, come ha osservato Kant, «normalmente non ne siamo consapevoli». Il nostro corpo è una struttura anatomica e insieme una struttu­ ra immaginativa. Ciò che resta alla fine sono le ossa del corpo e le linee del carattere che formano le immagini, ovvero che le immagini hanno formato. Siamo come poesie fatte materia, capaci di intensa esaltazione e in­ tensa sofferenza. Questo corpo immaginativo è la ma­ teria prima della danza e della scultura, e impone i rit­ mi dell’oratoria, della musica e della scrittura. Ogni respiro che facciamo lo prendiamo dal cosmo. Inaliamo la sua aria; parliamo con il suo fiato; il suo pneuma è la nostra ispirazione. La parola «cosmo » indi­ ca un mondo conformato dall’estetica. «Cosmesi» e «cosmetica», che derivano dal greco kósmos, alludono al significato greco originale, quando la parola rimandava alle vesti delle donne, alla decorazione e agli abbelli­ menti, a tutto ciò che è idoneo, ordinato, arredato e ben disposto, con connotazioni etiche di proprietà, decenza, onorabilità. L’immaginazione estetica è la modalità pri­ maria di conoscenza del cosmo e il linguaggio estetico il modo più appropriato per formulare il mondo. Le caratteristiche durano sotto forma di immagini. Il bisnonno spettinato, in camicia da notte e pantofo­ le, nell’enorme cucina del suo ristorante, all’alba, che studia gli avanzi, che cosa manca, che cosa è da butta­ re. Il mento deciso, gli occhi mobili e scrutatori della bisnonna: avrà perso la memoria, ma non lo spirito, l’equilibrio, ma non la grinta. Questi tratti diventano variabili indipendenti, che vanno e vengono. Ritorna­ no a sprazzi come immagini che riceviamo dai vecchi. L’individualità della persona diventa un caleidoscopio in movimento, ciascuno di noi è sempre più unico, sempre più instabile e sempre più complesso. Lo dice anche una ricerca sperimentale: «con l’aumentare dell’età, aumenta la variabilità tra gli individui».1 254

«Il pensiero dell’ultima fase è complesso» conclude un altro studio sulla vecchiaia.2 E complesso perché è immaginativo: metaforico, a più livelli, suggestivo. Con­ tiene un tipo di intelligenza diverso dalla vivacità della giovinezza e dal giudizioso pragmatismo della matu­ rità. Per usare un’espressione di Robert Bly: « L’imma­ gine è una forma di intelligenza». E io posso immaginare uno scopo, per la comples­ sità del pensiero nell’ultima fase: si sta formando una nuova intelligenza, che è necessaria. Ade, il mitico dio del mondo infero, dove vanno le anime dopo la vita e dove esse continuano a esistere come immagini, è sta­ to descritto da Socrate (nel Cratilo) come il dio dall’in­ telligenza più raffinata. E questo spiega, dice Socrate, come mai le anime non ritornino nel mondo. In com­ pagnia di Ade, è appagato il loro più grande desiderio: poter filosofare in eterno, con intelligenza, in un mon­ do composto totalmente di immagini. Se il carattere di una persona è una complessità di immagini, allora per conoscerti devo immaginarti, as­ sorbire le tue immagini. Per mantenermi in contatto con te, devo mantenere un interesse immaginativo non per il processo del nostro rapporto o per i miei sentimenti nei tuoi confronti, ma per le immagini che immagino di te. Il contatto attraverso l’immaginazio­ ne produce un’intimità straordinaria. Quando l’im­ maginazione si concentra intensamente sul carattere dell’altro (come avviene tra generali di due opposti eserciti, tra guardiano e ostaggio, tra analista e pazien­ te), l’amore segue presto. Può ben darsi che i rapporti umani traggano be­ neficio dalla ripetuta esortazione ad amarsi l’un l’al­ tro, ma perché un rapporto continui a vivere, l’amore da solo non basta. Senza l’immaginazione, l’amore ammuffisce in sentimentalismo, dovere, noia. I rap­ porti falliscono non perché abbiamo smesso di amare, ma perché, prima ancora, abbiamo smesso di immagi­ nare.

255

XXI NONNI

Come diventare bravi genitori? Lo scaffale dei ma­ nuali fai da te è prodigo di guide. Ma diventare nonni? Passare da genitore a qualcosa di più ampio respiro? La risposta a queste domande si trova riprendendo la domanda proposta all’inizio di questo libro: «Per­ ché viviamo tanto a lungo?». Specialmente le donne, che sono capaci di andare avanti per cinquant’anni dopo il termine del periodo di fertilità. La teoria del gene egoista mette l’uovo prima della gallina, soste­ nendo che «l’unica attività e l’unica finalità dei geni è quella di creare le condizioni per la propria riprodu­ zione».1Le uova usano le galline per produrre nuove uova. Come mai, allora, questa teoria non ci elimina tutti, quando abbiamo finito la scorta di uova? Come si spiega la tenuta dei vecchi polli tignosi? La tenuta delle donne fino a tarda età ha un signi­ ficato più ampio per la propagazione della specie umana che non il fatto di portare ovuli vitali e partori­ re figli. Se le nonne moscovite hanno saputo fermare l’avanzata dei carri armati schierandosi davanti ad essi, riuscirà una «ipotesi della nonna» a fermare lo schiac­ ciasassi appiattente del riduzionismo genetico? 256

Le donne anziane arricchiscono la cultura e contri­ buiscono a perpetuare la specie accudendo i piccoli e sollevando così le donne incinte e le madri che allatta­ no. Benché esse siano di per sé infeconde, le loro cure servono a ridurre la mortalità infantile. «Le nonne hanno dato alla specie umana la potestà di diventare la specie animale dominante del pianeta» scrive Theo­ dore Roszak esponendo la sua «ipotesi della nonna».2 Inoltre, sono portatrici dei saperi della cultura. Possiamo immaginare le donne anziane vuote di ovuli, ma piene di «memi». I memi sono l’equivalente culturale dei geni; al pari di questi, sono indipendenti dai loro portatori. Trasmettono bit di cultura di gene­ razione in generazione. Così li descrive Daniel Den­ nett: essi si trovano depositati in manufatti culturali, come «dipinti, libri, proverbi ... come idee complesse che si raggruppano spontaneamente in distinte unità memorabili» (in corsivo nell’originale). «L’esistenza di ciascun meme dipende dal suo essere incarnato in un medium». Perché non pensare i nonni come incarna­ zione, come medium dei memi?3 Nonne e nonni tengono in vita riti e tradizioni, pos­ siedono una riserva di storie delle origini, insegnano ai giovani, alimentano la memoria degli spiriti ance­ strali guardiani della collettività. I nonni ti ascoltano quando racconti un sogno e ti spiegano che cosa si­ gnifica quella nuova parola; sono capaci di attaccare la coda all’aquilone e l’esca all’amo e ti sanno dire quali sono i posti migliori. Vivono circondati di buffi ogget­ ti dall’odore indimenticabile che trattano come ogget­ ti preziosi. Hanno poco tempo da vivere ma tanto tempo da dedicarti. L’intricato, lento, impercettibile processo che nel­ l’essere umano è il fare anima (la conoscenza pratica della natura e della strada, dei sogni, dei saperi, delle maniere e dei gusti, e di cose successe ieri e tanto tan­ to tempo fa) ha bisogno dell’intelligenza dei vecchi, i quali dedicano la propria esistenza a fini che non sono il funzionamento pragmatico. I giorni della caccia e 257

della raccolta, della gravidanza e dell’allattamento per loro sono passati, eppure i giorni dei vecchi continua­ no, perché essi hanno un dovere altrettanto importan­ te da svolgere: la trasmissione della cultura. All’ipotesi della nonna, di Roszak, vorrei aggiunge­ re soltanto questo. La funzione di nonna e nonno ha inizio nel carattere della persona anziana, la quale tie­ ne d’occhio il carattere dei piccoli e lo scruta alla ri­ cerca delle loro potenzialità di più ampio respiro. I nonni si possono permettere orizzonti più ampi della faticosa e necessària routine dei genitori. I loro occhi saranno magari appannati, ma la loro visione rimane limpida, anche perché i nonni sono prossimi al cuore dei bambini. In molte società tradizionali, i rapporti più profondi e affettivi saltano una generazione. Poi­ ché vecchi e bambini occupano spesso una posizione marginale, il giovane sognatore e il vecchio eccentrico si uniscono contro l’avversario comune, la generazio­ ne intermedia degli adulti. Chi non ha una cultura «passatista», come può in­ trodurre la cultura nel futuro? I vecchi possono spo­ gliarsi via via dei loro averi, ma non possono deporre il loro bagaglio di conoscenze e di storia. Un patrimonio che non si trova nei libri, che non si proietta sullo schermo. Che deve essere personificato, espresso con parole non più attuali, esposto in stili non più di mo­ da, presente in facce che non possono fingersi diverse. I vecchi sono memi viventi, unità di eredità culturale, che rendono possibile, con le parole di Roszak, «l’evo­ luzione a forme superiori».4 I nonni hanno bisogno di idee più grandiose, spe­ cialmente sul loro ruolo evolutivo. L’altruismo è il punto di appoggio di tale più grandiosa funzione dei nonni capace di motivare i vecchi. L’idea di «evoluzio­ ne verso forme superiori » sa immaginare il mondo in­ tero come un organismo servizievole, tacitamente man­ tenuto in vita dall’umana decenza. A una persona matura, capace di dare insegnamen­ ti e di promuovere il futuro della civiltà, non si addice 258

l’adesione al geneticismo semplicistico: credere che siamo tutti comandati dai nostri geni e che l’autoperpetuazione di questi sia l’origine finanche dei nostri atti di altruismo. Una simile teoria sminuisce la gener rosità, concependola come un sistema per alimentare indirettamente le scorte genetiche della specie. Smi­ nuisce la nostra preoccupazione per il benessere al­ trui, compresa la conservazione della natura e la dife­ sa della memoria storica. Riduce il sacrificio di sé a manipolazione da parte del gene egoista in vista della propria sopravvivenza. E lo stesso modo di ragionare degli psicopatici, e questo, per la mia mente di vec­ chio, significa che la teoria del gene egoista, mentre promuove l’evoluzione, offre un avallo autorevole al­ l’egoistico individualismo della psicopatia, anzi è, di fatto, un’idea psicopatica. Proprio perché ai nonni rimane poco tempo da vi­ vere, di solito essi apprezzano con gusto questo mon­ do e la sua bellezza. Ma, avendo un piede in un altro mondo, sanno vedere nel bambino l’angelo che chia­ ma. Sanno immaginare il bambino al di là della sua in­ fanzia. Anche se a volte questa intuizione si esprime in irritazione e in prediche, l ’idea che vi sta dietro è pre­ ziosa, perché afferma la realtà dell’angelo, della voca­ zione, del carattere, del destino, sollevando il bambi­ no dal parco-giochi al cielo. Anche l’ispirazione è tipi­ ca dei nonni. Non lo è invece la preoccupazione. Quello di preoc­ cuparci è il metodo peggiore, più insidiosamente tos­ sico delle sgridate per la cattiva condotta e delle pres­ sioni per il successo. La preoccupazione non aiuta il bambino, se non a rendergli la vita, la sua e la vita in generale, insicura. Dietro la «ipotesi della nonna» stanno le nonne del mito: Cibele, Gaia, Rea, Iside, Nut, le garanti di questa terra e del cosmo intero. Un inno a Cibele la invoca come « madre di tutto ciò che esiste»; Gaia è «fondamento di tutto», «la vecchissi­ ma»/’ Nut è il cielo come rifugio e stende le sue brac­ cia su tutta la terra. Rea, la nonna di Dioniso, rimise 259

insieme le parti smembrate del dio e lo riportò alla vi­ ta. La nonna di Gesù, sant’Anna, più vecchia di Maria, Regina dei cieli, ha come emblema una porta: ecco, la nonna, come persona, potrà essere una reclusa, ma at­ traverso di lei il mondo si apre senza pericoli. Non, però, alla cieca. Un inno a Rea la chiama «salvatrice esperta di inganni». Cioè, essendo esperta del lato oscuro della vita, la dea poteva più efficacemente pro­ teggere gli uomini. Le nonne del mito ti danno una base. Forniscono un terreno sicuro per i primi passi avventurosi, e sono permanenti, indistruttibili e capaci di dare senza riser­ ve. I nonni possono vaccinare il bambino contro la pa­ ranoia. La maniera stessa in cui una vecchietta attra­ versa la strada o si mette a parlare con gli sconosciuti è una dimostrazione di fiducia, mostra ai piccoli che an­ che loro possono muovere un passo avanti senza timo­ re. E una sorta di fede animale, un’istintiva fiducia nel mondo: il cielo non ci crollerà sulla testa, la terra non si aprirà sotto i nostri piedi. Ed è una dimostrazione della fiducia nella capacità del bambino di trovare la sua propria strada, invece che della speranza che egli realizzerà i nostri investimenti. I nonni dicono: «Sì, questo è il tuo posto; il mondo è pieno di posti in cui potrai stare bene. Non ti devi preoccupare... ma nem­ meno essere un sempliciotto». Trascurando i vecchi, impediamo l’evoluzione della specie umana. E continueremo a impedirla finché non riconosceremo che il carattere invecchiato è in grado di proteggere la civiltà dalla sua stessa frenesia predatoria. Questo, con parole mie, è il pensiero di Roszak. La nostra non è soltanto una difesa dei vecchi da parte di due vecchi della medesima generazione, ma una difesa dei valori della civiltà contro la forza di­ struttiva e l’angusta immaginazione dell’ingegneria ge­ netica, del capitalismo selvaggio, del governo tecno­ cratico e dei fondamentalismi salvifici disposti a calpe­ stare la bellezza di questo mondo per la smania di ar­ rivare primi nell’altro. Ciò che resterà quando noi vec­ 260

chi ce ne saremo andati è quella bellezza, l’eredità per le nuove generazioni. Prima di andarcene, dobbiamo ottemperare alla nostra parte del patto di reciproco sostegno tra gli esseri umani e l’essere del pianeta, re­ stituendo quello che abbiamo preso, assicurandoci che esso duri anche dopo di noi.

261

XXII VECCHIE BISBETICHE

C’era una funzione dei nonni ora talmente passata di moda, che mi sento in dovere di dedicarle un capi­ tolo a parte. Al pari del maestro che infligge bacchet­ tate sulle mani allo scolaro che non ha studiato la le­ zione e della maestra che lava la bocca con il sapone alla bambina che ha detto una bugia o una parolaccia, le vecchie bisbetiche che non esitano a somministrarti solenni lavate di capo sono diventate soltanto un triste ricordo. Be’ non proprio. Ho avuto modo di incontrarne una durante un giro turistico che feci qualche anno fa in Grecia. Eravamo un piccolo gruppo, quasi tutti americani, più alcuni europei. C’era un’americana, sui quaranta, che rideva troppo e troppo istericamen­ te. Distribuiva grandi sorrisi a tutti, del gruppo e non, attaccando bottone con chiunque a ogni sosta su quel territorio aspro, chiuso e sacro. Si faceva chiamare Debbie. La nostra Debbie si prese una solenne strigliata, di fronte ad alcuni di noi, da parte della più vecchia del gruppo, una signora della Svizzera francese. La quale, in sostanza, le disse: «La tua risata è troppo giovanile; 262

inoltre, alla tua età, dovresti smetterla con quel dimi­ nutivo e farti chiamare con il tuo vero nome, Debo­ rah, che è così bello e ha origini bibliche». La «vecchia bisbetica» (chiamiamola Madame Lafarge) veniva dalla città di Calvino ed evidentemente si era assunta la parte di censore a nome del suo illustre concittadino. Mme Lafarge era una donna con un co­ dice morale rigido, scostante nei rapporti, dallo stile burbero quando disapprovava una cosa. Ma aveva da insegnare una lezione: una donna di quarant’anni non è una ragazzina; deve pensare prima di parlare; deve essere in grado di giudicare quando è il caso di fraternizzare, a quali persone indirizzare i suoi sorrisi, quando è opportuno trattenersi. L’amicizia indiscri­ minata non è amicizia, è mancanza di considerazione. Questo in sintesi era il contenuto della lezione di Mme Lafarge. A me il suo intervento insegnò anche altre cose. Mme Lafarge era stata l’unica di noi a dire quello che pensava, e da sola, senza cercare l’appoggio di altri. Dunque, una persona anziana sa rischiare di essere of­ fensiva per difendere valori importanti; valori che al­ cuni degli altri americani non percepivano neppure, vedendo, in quello scontro, soltanto un cozzo di cultu­ re: gli svizzeri, si sa, sono puritani, i francesi, poi, sono arroganti, e in generale gli europei rimangono degli snob, si sentono superiori... Benché fossimo in terra di Grecia, quegli americani non intuirono il conflitto ben più antico che sotto for­ me diverse ha percorso tutta la storia. Il senso che Mme Lafarge aveva delle buone maniere scaturiva da un punto più profondo che non il galateo. A fronteg­ giarsi erano Atene e hoi bárbaroi, i barbari. Dietro la vecchia bisbetica c’era la civiltà che tenta di far preva­ lere una condotta civile. A sollecitare Mme Lafarge doveva essere stato lo spirito pedagogico di Atena stes­ sa, la dea madre della civiltà. Non stupisce che rima­ nessimo tutti ammutoliti in timorosa deferenza di fronte alla strigliata di quella vecchietta: Atena ha po­ 263

teri terribili. Come non stupisce che la povera Debbie avesse un crollo. Imparai anche un’altra lezione. Mme Lafarge si era assunta la propria irritazione personale e l’aveva por­ tata fino in fondo. Avrebbe potuto tenere la bocca chiusa, cercando di adeguarsi al gruppo. Avrebbe po­ tuto razionalizzare l’irritazione, considerandola un problema suo, effetto dell’età, della cattiva digestione, della stanchezza. Invece no, ne aveva elevato il livello dal triviale e personale al culturale e importante. Non protestava semplicemente contro le cattive maniere, contro un certo tipo di etica del comportamento so­ ciale. E neppure contro l’esagerato narcisismo di Deb­ bie. Era come se Debbie fosse venuta in un boschetto di olivi con il mangianastri e avesse messo su una mu­ sica inadatta. Mme Lafarge rimase salda sul proprio terreno antiquato, dimostrando che parte di quel ter­ reno è il giudizio estetico. Correttezza, proprietà, sen­ sibilità: la condotta è suscettibile di giudizio estetico non meno della capacità di trovare la parola giusta per non spezzare il ritmo di un verso. Una vecchia bisbetica, una old scold... fa poesia., Il termine inglese scold («biasimare, sgridare») viene dal norreno Skald, «poeta». E un tempo una old scold non era una vecchietta calvinista ma una persona, specialmente una donna, dall’eloquio sboccato. Che scrive invettive. Che rimprovera la collettività, che grida am­ monimenti come Geremia e che come Cassandra vie­ ne fraintesa. E considerata una matta, una criticona che offende; poiché spezza l’armonia del gruppo, è costretta a urlare per sostenere il suo punto di vista. La tacita complicità del gruppo con lo stile di Debbie, sot­ to la copertura di un patto reciproco di armoniosa de­ mocraticità, spinse Mme Lafarge alla sua eccentrica e aggressiva scenata. Diventò «quella vecchia bisbetica», una old scold, come se si fosse calata dentro la radice stessa della parola. Uno dei compiti dei poeti è quello di dare una scrollata alla collettività per riportarla alla ragione, e 264

per fare questo i poeti usano mezzi che a volte sono a stento distinguibili dalla censura morale. Se il codice famigliare proibisce le imprecazioni, il linguaggio sboc­ cato e la bestemmia, la figlia che impreca e bestemmia viene punita per avere peccato contro la morale. Ma se il suo linguaggio è inadatto all’occasione, se la sua condotta manca di sensibilità, di decoro, o è egocen­ trica, allora l’offesa è estetica. Mme Lafarge si sentiva offesa nella sua sensibilità estetica: Debbie mostrava cattivo gusto. O aveva avuto cattivo gusto Mme Lafarge, nell’umiliare una donna che in fondo non aveva fatto niente di così grave? Ma la vecchia signora non se l’era presa con la coda di cavallo di Debbie, con i suoi camicioni, con le sue abitudini alimentari né con altre piccole manie personali. L’oggetto del contendere era l’età, l’età come elemento essenziale del carattere: se sei inautentica nell’una, lo sei anche nell’altro. Per Mme Lafarge, Debbie si comportava in modo inappropriato in un senso essenziale, e dunque non era in sintonia con il cosmo. Non comportarsi come si conviene alla propria età, non essere come si conviene alla propria età, è una pecca talmente radicale che tutte le altre di­ scendono da quella. Ripensando in seguito a quell’episodio, ne trassi un’altra lezione ancora, che riguardava l’autorevolez­ za. Che cosa aveva autorizzato quella signora anziana, tranquilla e riservata, fisicamente tutt’altro che impo­ nente (anzi, stentava a tenere dietro al ritmo del viag­ gio) , a farsi avanti con tanto vigore? Mme Lafarge era in minoranza, oltretutto, senza l’appoggio del gruppo. Eppure, qualcosa, fosse Calvino, Atena o la civiltà stes­ sa, l’aveva autorizzata. La vecchia signora aveva auto­ rità, benché fosse senza potere. Forse la fonte di quel­ la autorità era più semplicemente la sua età. Che essa le avesse mostrato l’intelligenza celata nelle emozioni del nostro cuore, insegnandole come le offese che col­ piscono il cuore ci chiamino a dimostrare carattere? Mme Lafarge non aveva ripudiato con un meccanismo 265

di negazione la passione che animava il suo giudizio, né si era sottratta al rischio di incorrere nella disap­ provazione e nell’antipatia del nostro piccolo gruppo. Del resto, non tutti le erano contrari. Una giovane coppia mi confidò, qualche giorno dopo, come l’aves­ se ammirata per il suo coraggio. Debbie, mi dissero, gli aveva rovinato il viaggio. La sua invadenza aveva svi­ lito le loro conversazioni serali, trasformandole in pet­ tegolezzi invece di commenti sulla Grecia. Anziché parlare male di Debbie privatamente, come faceva­ no loro, Mme Lafarge aveva inscenato una lavata di ca­ po pubblica, riportando ordine e chiarezza nell’intero gruppo. Sì, ammiravano il suo coraggio. Aveva reso un servizio importante a tutti. Agli occhi di Debbie, Mme Lafarge era una donna senza cuore. Non solo, per gli altri psicologi americani partecipanti al viaggio, quella che io ho definito auto­ revolezza non era altro che una lotta per il potere tra generazioni, per decidere quale stile avrebbe dovuto governare il gruppo. Per loro, il contenuto della lavata di capo era marginale: il «problema» riguardava le di­ namiche di gruppo, e il fatto che Debbie fosse crollata era indicativo del suo basso livello di autostima. Perciò non era stata in grado di farsi valere. Dopo le riflessioni ispirate da questo libro, adesso capisco quello che Debbie stessa doveva, in fondo in fondo, sapere: la sua personalità era stata sconfitta dal carattere della vecchia signora. Nella mia fantasia, Debbie non ha scordato l’episo­ dio. Esso continuerà a durare molto dopo che la vec­ chia bisbetica sarà passata a miglior vita. E mi immagi­ no anche che Debbie trasmetterà ad altri la lezione ap­ presa; magari si troverà lei stessa a fare da mentore con inaspettata virulenza. Chi non ricorda un inse­ gnante, una maestra di pianoforte, un vecchio botte­ gaio, un prozio senza peli sulla lingua che non hanno esitato a farci una scenata in pubblico, attaccando con violenza il nostro carattere in nome di valori che repu­ tavano degni di essere riconosciuti, difesi e tramanda266

ti? Le vecchie bisbetiche com e stru m en to della tradi­ zione: an ch e questo è essere n o n n i. Essere n o n n i è essere antenati: è fare d a g enitori a qualcosa di p iù im p o rta n te dei p ro p ri figli. Le occasio­ ni p e r com portarsi com e M m e Lafarge n o n m ancano. La civiltà è sem pre a rischio; i b a rb a ri p re m o n o sem ­ p re alle p o rte, o sono già en trati e .o ccu p an o alte cari­ che, paludati con le insegne del p otere.

267

XXIII LE VIRTÙ DEL CARATTERE

O ltre a conferire senso e valore all’invecchiam ento, il carattere possiede an ch e altre virtù. Le esporrem o succintam ente, precisandone così u lterio rm en te l’idea. 1. L’idea di cara tte re si fo n d a sulla nozione a rch eti­ pica di differenza. Il carattere, nella sua accezione più sem plice, è così d efinito dal dizionario: « Q u alu n q u e segno, qualità o p ro p rie tà osservabili p e r cui u n a cosa, u n a persona, u n a specie o u n evento si riconoscono e si d istinguono com e differenti da qualsiasi altra cosa, persona, specie o evento» (il corsivo è m io ).1 Il carat­ tere, d u n q u e , conferm a, anzi esalta, ciò che è unico, singolare, strano. Poiché il carattere situa l ’individua­ lità nei segni di differenza osservabili, l’eccentricità di­ venta u n a necessità del carattere. 2. A nche gli eventi corp o rei sono rappresentativi del carattere e n o n si possono o m ette re n e ll’indagine sulla sua psicologia. Il carattere c o m p re n d e psiche e soma: il carattere è u n ’idea psicosom atica. 3. Il carattere è rap p resen tazio n e. R ichiede u n lin­ guaggio descrittivo (aggettivi: p e r esem pio « tirchio», «acuto», «saccente»; avverbi: p e r esem pio « len ta m e n ­ te», «accu ratam en te» , « d e lib eratam en te» ) che com u­

268

nichi im m agini e risvegli sentim enti. « G uardatevi sem ­ p re dalle astrazioni, » raccom andava Ezra P o u n d « evi­ tate gli aggettivi che n o n rivelano n ien te » . C on i 17.953 n om i dei suoi tratti elencati dal L ab oratorio di psicologia di H arvard, il carattere rim p in g u a e rin n o ­ va il discorso psicologico. C iascuno di essi descrive con esattezza u n a fo rm a di c o m p o rtam e n to u m an o . Q u a n ­ to a capacità di cogliere con precisione e am piezza il carattere, il linguaggio della poesia su p era di g ran lu n ­ ga il linguaggio delle scienze co m portam entali. 4. Il c arattere è u n fascio di caratteristiche. «N on si p u ò su p p o rre che sia rig o ro sam en te u n itario ... Il ca­ rattere è l ’in te ra configurazione, e n o n c ’è bisogno di co n sid erare i vari tratti com e strati ten u ti insiem e da u n n u cleo centrale» scrive la filosofa A m élie Rorty.2 Poiché l’id ea di carattere resiste alle riduzioni sem pli­ cistiche, p e r indagarlo o cco rre u n ’intelligenza di tipo com plesso, che sappia p e rc e p ire la giustapposizione degli strati alla stregua di u n ’im m agine p o etica o pit­ torica e ab b a n d o n i la ricerca di u n nucleo unificante. 5. Il c arattere è percepibile com e im m agine. E espo­ sto alla vista di tutti com e stile, ab itu d in e, gesto, dispo­ sizione, costituzione, p o rta m en to , aspetto, presenza. La faccia rivela il carattere e h a affinità con esso. In q u a n to im m agine, il carattere va im m aginato oltre che percepito. 6. Il carattere è sem pre stato distinto dal talento, dalle capacità, dalle doti e dalle abilità m isurabili. Può essere m utilato d a carenze e im prigionato in fissazio­ ni, an ch e q u a n d o i talenti e le abilità c o n tin u a n o a di­ m ostrarsi brillanti. Il carattere n o n si piega ai test stan­ dardizzati di a ttitu d in i e di ren d im en to . L ’un icità ca­ ratteristica di u n o stile elu d e ogni analisi. 7. Il carattere elu d e anche la m orsa della m orale. Es­ so si rivela n o n già nella m oralità della c o n d o tta bensì n el suo stile. I suoi tratti in clu d o n o vizi e virtù. N on so­ n o i vizi e le virtù a d efinire il carattere, bensì il con­ trario. La tenacia o la lealtà possono in d u rre a com ­ m ette re u n atto crim inale tan to q u a n to u n atto di

269

b o n tà. L ’am icizia p u ò m otivare la ven d etta tanto q u a n to il sacrificio di sé. N on è possibile com p rim ere in u n a definizione etica la p o rta ta im m aginativa del carattere senza p erv e rtirn e la n a tu ra e isterilirne la fe­ condità. 8. A differenza della «personalità», il carattere è im ­ personale. Le p ietre, i dipinti, le case, p erfin o i ceppi virali e le proposizioni logiche m o stran o carattere. Il discorso della p erso n alità è psicologia um ana; il di­ scorso del carattere è descrizione im m aginativa. 9. Q uello che si è d e tto della perso n alità vale a n ch e p e r il «sé». Il sé è riflessivo, rim a n d a sem pre al sogget­ to, si fo n d e con il suo rivale astratto, l ’«Io». I sé si rim ­ piccioliscono in p erso n e. N on si usa p arlare del sé di u n cavallo, di u n pin o , di u n p ro m o n to rio , e p p u re noi avvertiam o il loro preciso carattere. Il sé, che di solito è riferito all’e lem en to atem p o rale d e ll’essere u m ano, h a b e n poco da insegnarci rig u ard o al p ro b le m a ar­ chetipico della vecchiaia. I necrologi parlan o di tratti del carattere, m en tre, se dovessero tessere le lodi del sé del d efu n to , rim a rreb b e ro m uti. Le form ulazioni del sé n o n possiedono caratteristiche che lo circoscri­ vano. Il sé si co n fo n d e con Dio. 10. L’unicità trasp o n e il carattere o ltre il tem p e ra ­ m en to e oltre la tipologia. La tipologia riduce il carat­ tere alla bidim ensionalità di « personaggi senza spesso­ re» (l’espressione è di E.M. F orster). Il tem p e ra m en to si m anifesta in u n a g ran d e varietà di m odi a seconda d el carattere. Per esem pio, il tem p e ra m en to introvertito p u ò m ostrare innum erevoli stili: cocciutaggine, pavidità, a d a ttam e n to superficiale, tim idezza, isola­ m en to volontario, negazione sistem atica, in te n sa co n ­ centrazione. T utte paro le che evocano im m agini, lad­ dove « introvertito » lascia il foglio in bianco. M entre l’introversione richiede, p e r essere definita, u n o sche­ m a di term ini contrastanti, i tratti e le im m agini stan­ no in piedi da soli. 11. Il c arattere lascia tracce nella storia politica. In q u a n to fattore d e te rm in a n te del corso degli eventi

270

um ani, il carattere ric o n n e tte la psicologia alla società, distogliendola dal suo ossessivo soggettivismo. 12. Il carattere rein tro d u c e nella psicologia il Fato, là dove i surrogati d ell’id ea di carattere avevano eli­ m in ato tale antichissim o nesso. «Io», «personalità», «sé», « ag en te» , «individuo» rid u c o n o la psicologia a studio del co m p o rtam e n to um ano: a processi, funzio­ ni, m otivazioni, o m e tte n d o le fatali conseguenze im ­ plicite n e ll’id ea di carattere. La psicologia spogliata del destino è tro p p o poco p ro fo n d a p e r rivolgersi al suo soggetto, che è l ’anim a. 13. Il carattere sta agli a n n i della vecchiaia com e la vocazione individuale sta agli an n i giovanili; dà senso e scopo ai cam biam enti in tro d o tti d all’invecchiam en­ to. Il carattere è u n ’idea terapeutica.

271

XXIV IL T O C C O FINALE

Im m aginiam o di avere seguito i più nobili consigli p e r conseguire la santità e di averla raggiunta. A bbia­ m o im brigliato l’iracondia, perfezio n ato l’am ore, e im presso alla volontà u n a direzione m orale. Q uale d o ­ m an d a è rim asta, alla fine? R im ane an c o ra qualcosa che dob b iam o fare? O lascerem o che l’età com pia la sua devastazione, fia t mihi, sia fatta la tua volontà, in d i­ p e n d e n te m e n te d a tu tti gli sforzi e d a tutti i dubbi, p e rc h é la vecchiaia è la fine del carattere? Piuttosto... in che senso il c arattere dà il tocco finale alla vecchiaia? «Finito» significa «fatto e finito», concluso, chiuso, la corsa è arrivata al trag u ard o . Significa a n ch e « rifini­ to», fin em en te lavorato, raffinato, lucidato com e un legno antico ripassato con u n a b u o n a m ano di cera. Ciò che resta d o p o che ce n e siam o an d ati è il caratte­ re così com e si p resen ta, com e gli an n i lo h a n n o rifini­ to in p ro fo n d ità e n o n solo p o rta to al suo term ine. Finis è la traduzione latina del term ine filosofico ari­ stotelico télos, scopo finale, «ciò in vista del quale» u n a cosa esiste o u n ’azione è com piuta. Télos rim an d a a u n a prospettiva più lunga, p iù lo n tan a (tele-fono, tele-visio-

272

n e ). Se lo scopo finale dell’invecchiam ento è il caratte­ re, allora il carattere finisce la vita, la ri-finisce in u n ’im ­ m agine più du ratu ra. Sopra u n ’epigrafe greca si legge: «Io, che ero il Tale, ora sono u n a lastra di m arm o, un sepolcro, u n a pietra, u n ’im m agine».1 Ciò che resta do­ po che ce n e siam o andati è il nostro essere co m p en ­ diato in im m agini, specialm ente nelle ultim e im m agi­ ni, q u an d o tante cose sono state sfrondate e la rifinitu­ ra del nostro carattere diventa più palesem ente ciò che siamo: noi, unici, irrepetibili. «Il nostro o n o re e il n o ­ stro vanto, » h a scritto Santayana « e anche la nostra p e ­ na, starà n e ll’essere stati qualcosa di particolare».'2 Q uella partico larità è d a ta con la n o stra sostanza biologica. La varietà n o n soltanto conferisce sapore al­ la vita; la varietà è la verità della vita. N on dovrem m o m ai dim en ticare che siam o ciascuno diverso d a tutti gli altri. C om e scrive l ’e m in e n te biologo di H arvard, R ichard Lew ontin: «N on sono m ai esistiti n é esisteran­ no m ai d u e esseri um ani n o n im p aren tati che possano essere identici, n e m m e n o rispetto a quei pochissim i casi di più c o m u n e polim orfism o cellulare».3 « Il nostro sforzo m aggiore dovrà consistere nel re n ­ derci insostituibili...» h a d e tto il filosofo spagnolo Mi­ guel de U n a m u n o (1864-1936) «nessuno p o trà col­ m are il vuoto che lascerem o m o re n d o » . Ecco u n m o­ do p e r tagliare il traguardo: «O gni uo m o , in realtà, è unico e insostituibile; o g n u n o di noi - il nostro spirito, n o n la n o stra vita vale l ’in te ro Universo... «E agire in m odo tale che il n o stro a n n ie n ta m e n to sia u n ’ingiustizia, che i nostri fratelli, i nostri figli, e i figli dei nostri fratelli e i lo ro figli riconoscano che n o n avrem m o dovuto m orire, è u n a cosa accessibile a tutti... «Tutti, cioè ogni uom o, possono e devono p roporsi di d o n a re di se stessi tu tto ciò che è in loro p o tere, e a n c o r più, devono an d a re o ltre se stessi, devono supe­ rarsi, ren d ersi insostituibili...».4 Se U n am u n o conferisce n obiltà alla passione p er l’u­

213

nicità, la Preghiera per la vecchiaia di Yeats aggiunge alla passione u n a n o ta di tragica um iltà, l’ironia della con­ sapevolezza: «Prego ... di p o te r sem brare, a n ch e se m o­ rirò vecchio, / U no sciocco appassionato».5 La disciplina richiesta dal co m pito p ro p o sto da Un a m u n o va b en o ltre lo sforzo di u n ’u ltim a battaglia ercu lea c o n tro la vecchiaia e la m orte. Q uello di re n ­ dersi insostituibile è a n ch e qualcosa di più di u n eser­ cizio spirituale. E u n esercizio estetico. Gli aggettivi «insostituibile» e «unico» possono applicarsi a n c h e a un dip in to , a u n a poesia, a u n n u m e ro di danza. O gni o p e ra d ’arte h a in sé il p ro p rio c e n tro ed è eccentrica rispetto a tutte le altre. «N on p u ò esisterne u n ’altra»; soltanto quella. Q u e ll’unicità si riflette negli oggetti e oggettini la­ sciati sul cassettone, negli occhiali p e r leggere sul co­ m odino, nel cum ulo di carabattole che in g o m b ra il cassetto della scrivania, di cui nessu n o sa che farsene m a che viene c o m u n q u e conservato com e se si trattas­ se di preziosi. C ianfrusaglie inutili, e p p u re intrise, ora, della qualità speciale degli oggetti d ’arte. C he l’an im a insostituibile del d e fu n to trapassi in questi com unissi­ mi pezzi di m ateria? Dove si colloca la n o stra im m agine? S oltanto nella m em o ria di coloro che ci ricordano? O p p u re il carat­ tere rim an e negli oggetti accum ulati, negli attrezzi che sono stati usati, nei luoghi che sono stati abitati? Forse la storia vive nella m em o ria del m o n d o , al di là della m em o ria um ana. Raccontava J u n g com e, d o p o la m o rte della m oglie, provasse u n a fitta al cu o re ogni volta che sfiorava acci­ d e n ta lm e n te qualche oggetto a p p a rte n u to a lei nella cam era che avevano condiviso. Era lui a p ro ie tta re i suoi sentim enti sugli oggetti, o questi gli andavano in ­ contro? Le piccole cose lasciate d a u n d efu n to n o n so­ n o soltanto reliquie del passato, sim boli della p e rd ita e del lutto, oggetti transizionali che p re n d o n o il posto di ciò che se ne è an d ato . La d ip artita del loro com pa­ g n o vivente h a trasferito in essi p a rte di quella vita,

274

p rom ovendoli dalla sfera p ro fa n a alla sfera del sacro, trasform andoli d a cose in im m agini, d a oggetti utili in g ratuite o p e re d ’arte. C om e le icone bizantine, adesso sono incarnazioni d e ll’anim a, assurte di colpo all’im ­ p o rta n z a estetica della vecchiezza. Il parlare di rifin itu ra estetica evoca l ’im m agine di dolci vecchi che ch iu d o n o gli occhi seren am en te. N on è affatto questo che in te n d o con il term in e «estetica». Q uesta paro la affonda le sue radici in u n boccheggia­ re ( aistho ), u n a rap id a inspirazione e poi sospensione del fiato p e r la m eraviglia o p e r il te rro re .6 L’estetica incom incia nel soprassalto di sorpresa, nel respiro ina­ lato e tra tte n u to p e r la m eraviglia. L’estetica nasce da u n ’im m agine epifanica, dalla forza del carattere che si rivela nella sua pienezza, com e in u n ’o p e ra d ’arte. Può u n a p e rso n a diventare u n a epifania? Riusciam o ad accettare l’id ea che la n o stra vita te rre n a sia stata tu tta fenom enica, u n a m ostra, u n a ostensione? Riu­ sciam o a im m aginare che al c e n tro essenziale d e ll’es­ sere u m an o stia la necessità di essere visto d a testim o­ ni - gli altri, gli dèi, il cosm o stesso - e che la forza in ­ tim a del c arattere sia in vista, n o n possa essere celata? L’im m agine alla fine verrà fuori, e gli ultim i an n i con­ feriscono il tocco finale a q u e ll’im m agine. D u n q u e è p iù che n atu rale che si venga ad assomi­ gliare a u n ’apparizione, di già effigi sepolcrali, di già rap p re sen ta n ti degli antenati. Le visite che ci vengono fatte diventano cerim onie; do n i, offerte; dialoghi inti­ mi, liturgie rip e tu te . Noi restiam o com e tracce, d u re ­ voli nella n o stra inconsistenza com e le linee a p p e n a percettibili di u n a serigrafia cinese, m icroscopici strati di pig m en to e n e ro fu m o che, p u re, sanno re n d e re le plastiche p ro fo n d ità di u n a faccia. N on più d u ra tu ri di u n a m elodia a p p e n a accennata, u n a com posizione u n ica di n o te discordi, che tuttavia c o n tin u a a riecheg­ giare a lungo, d o p o che ce n e siam o andati. Ecco, q u e­ sta è la im palpabilità della n o stra realtà estetica: q u e­ sta vecchia, tan to cara im m agine che resta e che dura.

275

N O TE

PREFAZIONE PER IL LETTORE

1. Lynn Margulis (con Dorian Sagan), S ta m p s a n d S m a ll Steps: T he O rigin o f L ife a n d O u r Cells, « N e tV ie w : Global Busi­ ness News», 3 agosto 1997, p. 3. 2. Theodore Roszak, A m erica the

Wise: T h e L on g evity R evo lu ­ tion a n d the T ru e W ealth o f N a tio n , Houghton and Mifflin,

New York, 1998, p. 240. 3. Ibid., p. 248. 4. T.S. Eliot, F o u r Q uartets, Faber & Faber, London, 1944, II.5. 5. José Ortega y Gasset, T h e O rigin o f Philosophy, trad. ingl. di T. Talbot, W.W. Norton & Co., London-New York, 1967, pp. 62-63. 6. Alfred North Whitehead, M odes o f T ho u g h t, Capricorn Books, New York, 1958, p. 50.

PR E F A Z IO N E D E L L 'A U T O R E

1. George Rosen, M a d n ess Paul, London, 1968, p. x.

in Society,

279

Routledge & Kegan

2. C.G. Jung, Letters, a cura di G. Adler e A. Jaffé, vol. I, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1973, p. 516. 3. Eliot, F o u r Q uartets, cit., II.2. 4. Kathleen Woodward, A t L a st, the R e a l D istin g u ish ed T h in g : T he L a te Poems o f E liot, P o u n d , Stevens, a n d W illiam s, Ohio State University Press, Columbus, 1980, p. 122. 5. David Mamet, citato in John Lahr, Fortress M am et, «The New Yorker», 17 novembre 1997, p. 82. 6. Don DeLillo, citato in David Remnick, E xile on M a in Street, «The New Yorker», 15 settembre 1997, p. 47. 7. Maurice Blanchot, T h e W ritin g o f the Disaster, trad. ingl. di Anna Smock, University of Nebraska Press, Lincoln and London, 1995, p. 10. 8. Woody Allen, W ith o u t Feathers, Random House, New York, 1975, p. 102. 9. Baruch Spinoza, E thics, IV, Everyman’s Library, London, 1910, p. 187 (trad. it. E tica, Bollati Boringhieri, Torino, 1992, p. 208). P R E F A Z IO N E AL L IB R O

1. Friedrich Nietzsche, B eyond Good a n d E vil, trad. ingl. di H. Zimmer, Foulis, Edinburgh, 1911, pp. 211-12 (trad. it. A l di là del bene e del male, Adelphi, Milano, 1977, p. 120). C A P IT O L O I

1. Plato, Sophist, in P la to ’s Theory o f K nowledge, trad. ingl. di F.M. Cornford, Kegan Paul, Trench, Trubner & Co., Lon­ don, 1946, 245D-255E. 2. Steven Pinker, H o w the M in d Works, W.W. Norton, New York, 1997, p. 21. 3. Aristotle, The Works o f Aristotle, trad. ingl. di J.A. Smith e W.D. Ross, Clarendon Press, Oxford. Cfr. Troy Wilson Or­ gan, A n In d e x to Aristotle, Gordian Press, New York, 1966, «Soul». 4. Richard Feynman, W h a t D o You Care W h a t O ther People T h in k? , Bantam, New York, 1998, p. 244. 5. Steven M. Albert, Maria G. Cattell, Albert Cattell, O ld A ge

280

in Global Perspective: C ross-C ultural a n d C ross-N ational Views,

G.K. Hall & Co., New York, 1994, p. 161. 6. Ibid., p. 163. 7. Ibid., pp. 225-27. 8. Ibid., p. 230. 9. Plato, R epublic, trad. ingl. di P. Shorey, in P la to : T he Col­ lected D ialogues, Bollingen Series 71, Pantheon, New York, 1961, 329d. 10. Cicero, D e Senectute, trad. ingl. di W.A. Falconer, Wm. Heinemann, London, 1930, p. 17. 11. Thomas Browne, R eligio M edici, Everyman, London, 1964, p. 47. 12. Simone de Beauvoir, T he C o m in g o f Age, trad. ingl. di P. O ’Brian, G.P. Putnam ’s Sons, New York, 1972, p. 454 (trad, it. L a terza età, Einaudi, Torino, 1971, p. 417). 13. T.S. Eliot, A s h Wednesday, in Collected Poems o f T.S. Eliot, Harcourt Brace & Co., New York, 1936. 14. Robert Bly, M y F ather a t Eighty-Five, in M e d ita tio n s on the In sa tia b le Soul, H arper Collins, New York, 1994, pp. 30-32. 15. Saul Kent, «Life Extension Magazine», agosto 1998, p. 7. 16. Foresight U pdate 27:4, Foresight Institute, Palo Alto, Ca­ lif., 1996, p. 30. 17. «Fortune», 9 dicembre 1996, p. 3.

c a p it o l o

II

1. T.S. Eliot, F o u r Q uartets, cit., II. 2. Ezra Pound, in Im a g ist Poetry, a cura di P. Jones, Penguin, London, 1972, pp. 32-41. 3. Philip Hamburger, A l H irschfeld Blow s O u t H is Candles, «The New Yorker», 22/29 giugno 1998, p. 42. 4. W.B. Yeats, A D ialogue o f S e lf a n d Soul, in T he Collected Poems o fW .B . Yeats, Macmillan, London, 1952, p. 267. 5. C.G. Jung, M emories, D reams, Reflections, raccolti ed editi da A. Jaffé, trad. ingl. di Richard e Clara Winston, Collins & Routledge, London, 1963, p. 330.

281

CAPITOLO III

1. Ashley Crandell Amos, O ld E n g lish W ords fo r Old, in A g in g a n d the A g ed in M edio eva l E urope , a cura di M.M. Sheehan, Pontifical Institute of Medioeval Studies, Toronto 1990, p. 103. 2. Ibid., p. 104.

3. Virginia Woolf, T h e D ea th o f the M o th a n d O ther Essays, Harcourt Brace Jovanovich, New York, 1970, p. 204. 4. John T. Wortley, A g in g a n d the D esert Fathers: T h e Process Reversed, in A g in g a n d the A g ed in M ed io eva l Europe, cit., pp. 63-74. 5. Amos, op. cit., p. 101. 6. Eliot, F o u r Q uartets, cit., II.5. 7. Robert Young, A n a ly tic a l Concordance to the Bible, Society for Promoting Christian Knowledge, London, s.d., pp. 713-14. C A P IT O L O IV

1. Roger Gosden, C h ea tin g Tim e: Sex, Science, a n d A g in g , Mac­ millan, London, 1996, p. 101. 2. Zhores Medvedev, A n A tte m p t a t a R a tio n a l C lassification o f Theories o f A g in g , «Biological Reviews», 65 (1990), pp. 37598. 3. Avram Goldstein, citato in Abraham Verghese, A n n a ls o f A d d ictio n , «The New Yorker», 16 febbraio 1998, p. 49. 4. Friedrich Nietzsche, T h u s Spoke Z a ra th u stra , in T h e P hilos­ ophy o f Nietzsche, Modern Library, New York, s.d., p. 33 (trad, it. Così parlò Z arathustra , Adelphi, Milano, 1976, p. 33).

c a p it o l o

v

1. Gilles Deleuze, D ifference a n d R epetition, trad. ingl. di P. Patton, Columbia University Press, New York, 1998, p. 1. 2. S0 ren Kierkegaard, R epetition, trad. ingl. di W. Lowrie, H arper Torchbooks, New York, 1964, p. 34 (trad. it. L a ripe­ tizione, Rizzoli, Milano, 1996, pp. 12-13). 3. Barry Lopez, Crow a n d Weasel, North Point Press, San Francisco, 1990, p. 48.

282

CAPITOLO VI

1. Eliot, cit.

T he L o ve S o n g o f J. A lfred Prufrock,

in

Collected Poems,

c a p it o l o v ii

1. W hy D o M e n U rinate a t N ight?, «Harvard Men’s Health Watch», febbraio 1998, pp. 5-6. 2. William Stafford, A R itu a l to R e a d to E a ch Other, in Stories T h a t C ould Be True, H arper 8c Row, New York, 1977, p. 52. C A P IT O L O X

1. Sherwin B. Nuland, H o w We Die: Reflections on L ife ’s F in a l Chapter, Vintage Books, New York, 1995, pp. 55-56. 2. Eliot, F o u r Q uartets, cit., III.2. 3. W.B. Yeats, B y za n tiu m , in T he Collected Poems, cit., p. 281. C A P IT O L O XI

1. Fielding H. Garrison, A n In tro d u c tio n to the H isto ry o f M e d i­ cine, 4" ediz., W.B. Saunders, Philadelphia, 1929, p. 318. 2. Natalie Angier, H o w D angerous to the H e a rt is A nger?, «The New York Times», 10 febbraio 1993, p. C12. 3. Dylan Thomas, D o N o t Go G entle in to T h a t Good N ig h t, in Collected Poems 1 9 3 4 -1 9 5 2 , T.M. Dent & Sons, London, 1964, p. 116. C A P IT O L O X III

1. Raymond Klibansky, Erwin Panofsky, Fritz Saxl, S a tu r n a n d M elancholy: Studies in the H istory o f N a tu r a l Philosophy R eligion a n d A rt, Thomas Nelson & Sons, London, 1964, p. 35 (trad, it. Sa tu rn o e la m elanconia, Einaudi, Torino, 1983, p. 33). 2. Ibid. p. 36 (trad. it. cit., p. 33). 3. Ibid., p. 17 (trad. it. cit., p. 21). 4. Ibid., p. 22 (trad. it. cit., p. 24). 5. Charles D. O ’Malley e J.B. de C.M. Saunders, Leonardo on the H u m a n Body, Henry Schuman, New York, 1952, p. 461.

283

6. Roger Godsen, C h ea tin g Tim e, «World Review», 2 luglio 1996, p. 4. 7. Samuel Atkin e Adam Atkin, O n B e in g Old, in H o w P sychia­ trists Look a t A g in g , a cura di G.H. Pollock, International University Press, Madison, Conn., 1992, pp. 1-24. 8. Godsen, art. cit., p. 3. 9. W.B. Yeats, T he Spur, in T h e Collected Poems, cit., p. 359. 10. Alasdair D.F. Macrae, W .B. Yeats: A L itera ry Life, St Martin Press, New York, 1995, p. 120. 11. Le citazioni dalle poesie di Yeats S a ilin g to B y za n tiu m , T he Tower e A fte r L o n g Silence sono tratte da T h e Collected Poems o f W.B. Yeats, cit. 12. Justin Kaplan, W alt W h itm a n : A Life, Simon & Schuster, New York, 1980, pp. 47, 52. 13. Roger Asselineau, T h e E v o lu tio n o f W alt W h itm a n : T he C reation o f a Personality, The Belknap Press of Harvard Uni­ versity Press, Cambridge, Mass., 1960, p. 268. 14. Walt Whitman, Ventures on a n O ld T hem e (da N otes L e ft O ver) , in Complete Poetry a n d Collected Prose, The Library of America, New York, 1982, p. 1055. 15. Gli aneddoti sull’erotismo femminile sono tratti dalle fonti seguenti. Moreau: Marianne Gray, L a M oreau: A B iog­ raphy o f J e a n n e M oreau, Penguin Books, New York, 1996, pp. 225, 184; Neel: Patricia Hills, A lice Neel, Harry N. Abrams, New York, 1983, p. 130; Wood: Garth Clark, Beatrice Wood, in «Crafts 153», luglio-agosto 1998; Nin: Deirdre Bair, A n a ïs N in : A Biography, Penguin, New York, 1996; Sarton: Margot Peters, M a y Sarton: A Biography, Alfred A. Knopf, New York, 1997, p. 355; Dinesen: Judith Thurman, Isa k D inesen: T he L ife o f a Storyteller, St Martin Press, New York, 1982, p. 352. 16. Emily Vermeule, A spects o f D ea th in E arly Greek A r t a n d Poetry, University of California Press, Berkeley and Los An­ geles, 1979, pp. 173-74. 17. William James, T h e W ill to Believe, in W ritin g s 1 8 7 8 -1 8 9 9 , The Library of America, New York, 1992, p. 555. 18. Winifred Milius Lubell, T he M etam orphosis o f Baubo: M yth s o f W o m a n ’s S e x u a l Energy, Vanderbilt University Press, Nashville, Tenn., 1994, pp. 39-40. 19. C. Kerényi, Eleusis: A rchetypal Im age o f M o th er a n d D a u g h ­ ter; Bollingen Foundation, New York, 1967, p. 40.

284

20. Pausanias, D escription o f Greece, trad. ingl. di J.G. Frazer, Biblo and Tanner, New York, 1965, III.181, II.32.3. 21. Wortley, op. cit., p. 67; Violet MacDermott, T h e C u lt o f the Seer in the A n c ie n t M id d le E ast, University of California Press, Berkeley, 1971, pp. 71-77. 22. «Harvard Health Letter», 23/8 1998, p. 5. 23. Alphonso Lingis, L u st, in Abuses, University of California Press, Berkeley, 1994. 24. C.G. Jung, T he Collected W orks o f C .G .fu n g , trad. ingl. di R.F.C. Hull, Bollingen Series XX, Princeton University Press, Princeton, N.J. C A P IT O L O

xiv

1. «Wellness Letter», University of California, Berkeley, ot­ tobre 1998, p. 5. 2. Robert Butler in A g in g a n d the Elderly: H u m a n is tic Perspec­ tive in Gerontology, a cura di Stuart F. Spiker, Kathleen M. Woodward, David D. Van Tassel, Humanities Press, Atlantic Highlands, N.J., 1978, p. 391. 3. Whitehead, op. cit., p. 28. 4. Yoel Hoffman, Ja p a n ese D eath Poems, Charles E. Tuttle Co., Rutland, Vt., 1986, pp. 157, 277, 278. 5. Butler, Afterw ord, in A g in g a n d the Elderly, cit., p. 390. 6. W.B. Yeats, S a ilin g to B y za n tiu m , in T he Collected Poems, cit., p. 217. C A P IT O L O XV

1. William Harvey, A n a to m ic a l D issertation, citato in Charles Singer, T he D iscovery o f the C irculation o f the Blood, Dawson, London, 1956, pp. 1-2. 2. Emile R. Mohler, citato in N. Seppa, B ony G rowths F o u n d in H e a rt Valves, «Science News», 4 aprile 1998, p. 212. 3. Augustine of Hippo, T h e Confessions, trad. ingl. di E.B. Pusey, Dutton, Everyman’s Library, New York, 1966, 10.3. 4. Augustine of Hippo, E n a rra tio n es in Psalm os, in A Select L i­ brary o f N icene a n d Post-Nicene Fathers, Eerdmans Publishing Co., Grand Rapids, Mich., XLII 12, XLI 8 (12). 5. Henry Corbin, Creative Im a g in a tio n in the S u fism o f Ib n A ra-

285

bi, trad. ingl. di Ralph Manheim, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1969, pp. 221-246. C A P IT O L O XVI

1. Plotinus, E n n ea d s, trad. ingl. di Stephen MacKenna, Lar­ sen Pubblications, Burdett, N.Y, 1992, II.2.2; 2.1. 2. Beauvoir, op. cit., pp. 460-61 (trad. it. cit., p. 423). IN T E R L U D IO

1. Herman Melville, M oby D ick, Penguin Harmondsworth, England, 1972 p. 114-15 (trad. it. Adelphi, Milano, 1987, p. 57). 2. Ibid., pp. 144-45 (trad. it. cit., p. 84). 3. Michael Ventura, F ifty B u cks N aked, «LA Village View», 27 maggio-2 giugno 1994, p. 5. 4. Joyce D. Nash, W h a t Your D octor C a n ’t Tell You A b o u t Cos­ m etic Surgery, New Harbinger, Oakland, Calif., 1995, p. 124. 5. Ibid., p. 194. 6. Emmanuel L e v in a s , Ju stifica tio ns de l ’éthique, in The. I ¿ v in a s Reader, a cura di S. Hand, Basil Blackwell, Oxford, 1989, p. 81. 7. Roland Barthes, T h e Face o f Garbo, in A B arthes Reader, a cu­ ra di S. Sontag, Noonday Press, New York, 1982, p. 75. 8. William James, Talks to Teachers o n Psychology: A n d to S tu ­ dents on Som e o f L ife ’s Ideals, Longmans, Green and Co., Lon­ don, 1911, p. 75. 9. Whitehead, op. cit., p. 29. 10. T.E. Hulme, Speculations, Routledge 8c Kegan Paul, Lon­ don, 1936, p. 162. 11. James Elkins, T h e Object Stares B ack: O n the N a tu re o f Seeing, Simon 8c Schuster, New York, 1996, p. 200. 12. Levinas, J u stifica tio n s de l ’éthique, cit., p. 83. 13. Emmanuel Levinas, D iffic u lt Freedom, trad. ingl. di S. Hand, Johns Hopkins Press, Baltimore, 1990, p. 140. 14. Levinas, J u stifica tio n s de l'éthique, cit., p. 83. 15. Emmanuel Levinas, Totality a n d In fin ity , trad. ingl. di A. Lingis, Duquesne University Press, Pittsburgh, 1969, p. 201. 16. George Kunz, T h e P a ra d o x o f Power a n d Weakness: L e v in a s

286

a n d a n A lte rn a tiv e P a ra d ig m fo r Psychology, State University of New York Press, Albany, 1998, p. 27. 17. Service o f the Synagogue: N ew Year, Routledge & Kegan Paul, London, s.d., p. 209. 18. Louis Ginzberg, T h e Legends o f the fe w s, trad. ingl. di H. Szold, Jewish Publications Society, Philadelphia, 1954; Gershom Scholem, M a jo r T rends in Jew ish M ysticism , Thames 8c Hudson, London, 1955. 19. Levinas, Totality a n d In fin ity , cit., p. 201. 20. Eliot, The L ove S o n g o f J. A lfred P rufrock, in Collected Poems, cit. 21. JeanJaques Courtine e Claudine Haroche, H istoire d u Vi­ sage, Rivages/Histoire Paris, 1998. 22. Nanao Sakaki, B reak the M irror, in B reak the M irror, North Point Press, San Francisco, 1987, p. 108. 23. Carolyn H. Smith, Old-Age Freedom in fo se p h in e M ile ’s L a te Poems, 1974-79, in A g in g a n d G ender in Literature, a cura di A.M. Wyatt-Brown e J. Rossen, University Press of Virginia, Charlottesville, 1993, p. 278. 24. Beauvoir, op. cit., p. 299 (trad. it. cit., p. 277). 25. W.B. Yeats, Before the W orld W as M ade, in T h e Collected Poems, cit., p. 308. 26. Elkins, op. cit., p. 182. 27. l Jc,vinàs., fu s tific a tio n s de l ’éthique, cit., p. 81. 28. Hulme, op. cit., p. 229.

C A P IT O L O X V II

1. W.B. Yeats, B y za n tiu m , in T he Collected Poems, cit., p. 281. 2. C. Kerényi, Zeus a n d H era, trad. ingl. di Christopher Holme, Routledge & Kegan Paul, London, 1975, pp. 128-31. 3. Pausania, VIII.22.2. 4. George Ripley, T h e Bosom Book, in C ollectanea Chemica, Vincent Stuart, London, 1963, pp. 140-41. 5. Wallace Stevens, To a n O ld P hilosopher in Rome, in T h e Col­ lected Poems o f Wallace Stevens, Alfred Knopf, New York, 1978, pp. 508-10 [trad. it. Per u n vecchio filosofo a R om a, in H a rm o ­ n iu m . Poesie (1 9 1 5 -1 9 5 5 ), Einaudi, Torino, 1994].

287

CAPITOLO XV III

1. Keith H. Basso, W isdom Sits in Places: L a n d sca p e a n d L a n ­ g u a g e A m o n g the W estern A paches, University of New Mexico Press, Albuquerque, 1996, p. 79. 2. Ibid., p. 85. 3. Lucien Lévy-Bruhl, H o w N a tiv es T h in k , trad. ingl. di Lil­ lian A. Clare, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1926; 1985, pp. 140-41. C A P IT O L O X IX

1. James, Talks to Teachers o n Psychology, cit., p. 75. 2. Ibid., p. 67. 3. William J. Bennett, T h e M o ra l Compass, Simon & Schuster, New York, 1995, pp. 12, 13; T h e Book o f Virtues, Simon & Schuster, 1993, p. 12. 4. Edward O. Wilson, T h e B iological B a sis o f M orality, «Atlan­ tic Monthly», aprile 1998, p. 64. 5. Eliot, F o u r Q uartets, cit., IV.2. C A P IT O L O x x

1. Albert Cattell e Cattell, op. a t., p. 59. 2. Carolyn H. Smith in A g in g a n d the Elderly: H u m a n is tic Perspectives in Gerontology, a cura di Stuart E Spiker, Kathleen M. Woodward e David D. Van Tassel, Humanities Press, Atlantic Highlands, N.J., 1978, p. 278. C A P IT O L O

xxi

1. Steven Rose, Biology B eyond D eterm inism , Oxford Univer­ sity Press, New York, 1998, p. 211. 2. Roszak, op. a t., p. 248. 3. Daniel C. Dennett, D a r w in ’s D angerous Idea, Simon & Schuster, New York, 1995, pp. 347, 344, 348. 4. Roszak, op. a t., p. 248. 5. Anne Baring e Jules Cashford, T h e M y th o f the Goddess, Viking, London, 1991, pp. 259, 303, 394.

288

CAPITOLO X X III

1. Horace B. English e Ava C. English,

A Com prehensive D ic­ tionary o f Psychological a n d P sychoanalytical Terms, David

McKay, New York, 1958, p. 83. 2. Amélie O. Rorty, Characters, Persons, Selves, In d iv id u a ls, in Iden tities o f Persons, a cura di A.O. Rorty, University of Ca­ lifornia Press, Berkeley, 1976, pp. 301-23. C A P IT O L O x x i v

1. Richmond Lattimore, Them es in Greek a n d L a tin E pitaphs, University of Illinois Press, Urbana, 1962, p. 174. 2. George Santayana, R ea lm s o f B eing, Scribner’s, New York, 1942, p. xiv. 5. Richard Lewontin, H u m a n D iversity, Scientific American Library, New York, 1995, p. 42. 4. Miguel de Unamuno, T ragic Sense o f Life, trad. ingl. diJ.E. Crawford Flitch, Dover Publications, New York, 1954, pp. 269-70 (trad. it. D el sentim ento tragico della vita , Piemme, Ca­ sale Monferrato, 1999, pp. 261-62). 5. W.B. Yeats, A Prayer fo r O ld Age, in T h e Collected Works, cit. p. 326. 6. R.B. Onians, T he O rigins o f E u ro p ea n T h o u g h t A b o u t the Body, the M in d , the Soul, the World, T im e a n d Fate, Cambridge University Press, Cambridge, 1954, p. 75 (trad. it. L e origini del pensiero Europeo, Adelphi, Milano, 1998, p. 99).

289

BIBLIOGRAFIA

Abram, David, T h e Spell o f the Sensuous, Pantheon, New York, 1996. Albert, Steven M., Cattell, Maria G. e Cattell, Albert, Old A ge in Global Perspective: C ross-C ultural a n d C ross-N ational Views, G.K. Hall & Co., New York, 1994. Allen, Woody, W ith o u t Feathers, Random House, New York, 1975 (trad. it. Citarsi addosso, Bompiani, Milano,

1976). Amos, Ashley Crandell,

O ld E n g lish W ords fo r Old, in A g in g a n d the A ged in M ed ie va l Europe, a cura di Michael M. Shee­

han, Pontifical Institute of Mediaeval Studies, Toronto, 1990. Angier, Natalie, H o w D angerous to the H e a rt Is Anger?, in «The New York Times», 10 febbraio 1993. Aristotle, T he Works o f Aristotle, trad. ingl. di J.A. Smith e W.D. Ross, Clarendon Press, Oxford. Asselineau, Roger, T h e E v o lu tio n o f W alt W h itm a n : The C reation o f a Personality, The Belknap Press of Harvard Uni­ versity Press, Cambridge, Mass., 1960. Atkin, Samuel e Atkin, Adam, O n B e in g Old, in H oiu Psy­ chiatrists Look a t A gin g , a cura di George H. Pollock, Interna­ tional Universities Press, Madison, Conn., 1992. Augustine of Hippo, T he Confessions, trad. ingl. di E.B. Pusey, Dutton, Everyman’s Library, New York, 1966. — , E n a rra tio n es in P salm os [Commento ai Salmi], in A

293

Select L ibrary o f N icene a n d Post-Nicene Fathers, Eerdmans Pub­ lishing Co., Grand Rapids, Mich. Bair, Deirdre, A n a ïs N in : A Biography, Penguin, New York, 1996. Baring, Anne e Cashford, Jules, T he M y th o f the Goddess, Viking, London, 1991. Barthes, Roland, A B arthes Reader, a cura di Susan Sontag, Noonday Press, New York, 1982. Basso, Keith H., W isdom Sits in Places: L a n d sca p e a n d L a n ­ g uage A m o n g the Western A paches, University of New Mexico Press, Albuquerque, 1996. Bataille, Georges, Eroticism , trad. ingl. di Mary Dalwood, Marion Boyars, London-New York, 1987 (ed. orig. L ’érotisme, Les Editions de Minuit, Paris, 1957; trad. it. L ’erotismo, SE, Milano, 1986). Beauvoir, Simone de, T he C o m in g o f Age, trad. ingl. di Pa­ trick O ’Brian, G.P. Putnam ’s Sons, New York, 1972 (ed. orig. L a vieillesse, Gallimard, Paris, 1970; trad. it. L a terza età, Einaudi, Torino, 1971). Bennett, William J., T h e Book o f Virtues, Simon & Schuster, New York, 1993 (trad. it. Il libro delle v irtù , Neri Pozza, Vicen­ za, 1996). — , The M o ra l Compass, Simon & Schuster, New York, 1995. Bergson, Henri, T im e a n d Free W ill: A n Essay on the Im m e­ diate D a ta o f Consciousness, trad. ingl. di F.L. Pogson, Harper Torchbooks, New York, 1960 (ed. orig. E ssai su r les données im m édiates de la conscience, Alean, Paris, 1889; trad. it. Saggio su i d a ti im m ed ia ti della coscienza, Boringhieri, Torino, 1964). Blanchot, Maurice, T h e W ritin g o f the Disaster, trad. ingl. di Ann Smock, University of Nebraska Press, Lincoln-London, 1995 (ed. orig. L ’é criture d u desastre, Gallimard, Paris, 1980; trad. it. L a scrittura del disastro, SE-Studio, Milano, 1990). Bly, Robert, M ed ita tio n s on the In sa tia b le Soul, Harper-Collins, New York, 1994. — , R ecognizing the Im age as a F orm o f Intelligence, «Field 24», primavera 1981. Brophy, John, T he H u m a n Face Reconsidered, George Harrap, London, 1962. Browne, Thomas, Religio M edici, Everyman, London, 1964 (trad. it. Sellerio, Palermo, 1988). Budge, E.A. Wallis, T he Book o f the D ead - T h e Chapters o f C om ing Forth by D ay, Kegan Paul, London, 1898.

294

Cannon, Walter B., T h e W isdom o f the Body, Norton, New York, 1932 (trad. it. L a saggezza del corpo, Bompiani, Milano, 1956). Cicero, D e Senectute, trad. ingl. di W.A. Falconer, Wm. Heinemann, London, 1930. Clark, Garth, Beatrice Wood, «Crafts», 153, luglio-agosto 1998. Clark, R.T. Rundle, M y th a n d Sym bol in A n c ie n t Egypt, Thames & Hudson, London, 1959 (trad. it. M ito e simbolo n e ll’antico Egitto, Il Saggiatore, Milano, 1997). Connery, Brian A., Self-Representation a n d M em orials in the L a te Poetry o f Sw ift, in A g in g a n d G ender in Literature, a cura di Anne M. Wyatt-Brown e Janice Rossen, University Press of Virginia, Charlottesville, 1993. Corbin, Henry, C reative Im a g in a tio n in the S u fism o f Ib n A rabi, trad. ingl. di Ralph Manheim, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1969 (ed. orig. L ’im a g in a tio n créatrice d a n s le soufism e d ’I b n A rabi, Aubier, Paris, 1958). — , S p ir itu a l Body a n d Celestial E a rth : From M a zd e a n Ir a n to S h i’ite Ira n , trad. ingl. di Nancy Pearson, Princeton Univer­ sity Press, Princeton, N.J., 1977 (ed. orig. Terre céleste et corps de résurrection, Buchet-Castel, Corrêa, 1961; 2a ediz. riveduta, Corps spirituel et Terre céleste, Buchet-Castel, Paris, 1979; trad, it. Corpo sp iritu a le e Terra celeste, Adelphi, Milano, 1986). Courtine, Jean-Jacques e Haroche, Claudine, H istoire d u Visage, Rivages/Histoire, Paris, 1998 (trad. it. Storia del viso,

Sellerio, Palermo, 1992). Deleuze, Gilles, Difference a n d R epetition, trad. ingl. di Paul Patton, Columbia University Press, New York, 1998 (ed. orig. D ifférence et répétition, Presses Universitaires de France, Paris, 1968; trad. it. D ifferenza e ripetizione, Raffaello Cortina, Milano, 1997). DeLillo, Don, citato in David Remnick, E xile on M a in Street, «The New Yorker», 15 settembre 1997. Dennett, Daniel C., D a r w in ’s D angerous Idea, Simon & Schuster, New York, 1995 (trad. it. L ’idea pericolosa d i D a rw in , Bollati Boringhieri, Torino, 1997). Eliade, Mircea, S h a m a n ism : A rchaic Techniques o f Ecstasy, trad. ingl. di Willard Trask, Routledge & Kegan Paul, Lon­ don, 1964 (ed. orig. Le ch a m a n ism e et les tecniques archaïques de l ’extase, Payot, Paris, 1951). Eliot, T.S., Collected Poems o f T.S. Eliot, Harcourt, Brace & Co., New York, 1936.

295

— , F o u r Q uartets , Faber & Faber, London, 1944.

Elkins, James, T h e Object Stares B ack: O n the N a tu re o f Simon & Schuster, New York, 1996. Emerson, Ralph Waldo, O ld A g e e Character, in T h e Works o f R a lp h W aldo E m erson, vol. Ill, H arper & Brothers, New York, s.d. English, Horace B. e English, Ava C., A C om prehensive D ic­ tionary o f Psychological a n d P sychoanalytical Terms, David McKay, New York, 1958. Erikson, Erik H., T h e L ife Cycle Completed: A R eview , W.W. Norton & Co., New York, 1982 (trad. it. I d e li della vita , Ar­ mando, Roma, 1984). Euripides, T he Bacchae, in A n A nth o lo g y o f Greek Tragedy, trad. ingl. di Charles Boer, a cura di Albert Cook e Edwin Dolin, Bobbs-Merrill, Indianapolis, 1972. Fenichel, Otto, T h e P sychoanalytic Theory o f N eurosis, W.W. Norton 8c Co., New York, 1945 (trad. it. T rattato d i p sico a n a li­ si delle nevrosi e delle psicosi, Astrolabio, Roma, 1951). Ferguson, John, M o ra l Values in the A n c ie n t World, Methuen, London, 1958. Feynman, Richard, W h a t D o You Care W h a t O ther People T h in k? , Norton, New York, 1988 (trad. it. Che t ’im p o rta d i ciò che dice la gente?, Zanichelli, Bologna, 1989). Fierz-David, Linda, W o m en ’s D io n y sia n In itia tio n , Spring Publications, Dallas, 1988. Foresight U pdate 27:4, Foresight Institute, Palo Alto, Calif., 1996. «Fortune», 9 dicembre 1996. Fredrickson, George M., T h e In n e r C iv il War, University of Illinois Press, Urbana, 1993. Freedberg, David, T h e Power o f Im ages, University of Chi­ cago Press, Chicago-London, 1989 (trad. it. I l potere delle im ­ m agini, Einaudi, Torino, 1993). Garrison, Fielding H., A n In tro d u ctio n to the H isto ry o f M e­ d ia n e , 4a ediz., W.B. Saunders, Philadelphia, 1929. Ginzberg, Louis, T h e Legends o f the Jews, voli. I e II, trad, ingl. di Henrietta Szold, Jewish Publications Society, Phila­ delphia, 1954 (trad. it. parziale in L e leggende degli ebrei, 3 voli., Adelphi, Milano, 1995-1999). Gray, Marianne, L a M oreau: A Biography o f J e a n n e M oreau, Penguin Books, New York, 1996. Goldstein, Avram, citato in Abraham Verghese, A n n a ls o f A d d ictio n , «The New Yorker», 16 febbraio 1998. Seeing,

296

Gosden, Roger, C hea tin g Tim e: Sex, Science a n d A g in g , Mac­ millan, London, 1996. — , C heating Tim e, «World Review», 2 luglio 1996. Hamburger, Philip, A l H irsch feld B low s O u t H is Candles, «The New Yorker», 22-29 giugno 1998. «Harvard Health Letter», 23 agosto 1998. Henry, Kimblerly A., M.D. e Keckaman, Penny, T h e P lastic Surgery H andbook, Lowell House, Los Angeles, 1997. Heraclitus, A n c illa to the Pre-Socratic Philosophers, trad. ingl. di Kathleen Freeman, Basil Blackwell, Oxford, 1948. Hillman, James, T h e A n im a l K in g d o m in the H u m a n D ream, in «Eranos Yearbook», 51 (1982), Insel Verlag, Frankfurt am Main, 1983 (trad. it. II regno a n im a le n el sogno, in A n im a li del sogno, Raffaello Cortina, Milano, 1991, pp. 1-83). — , C oncerning the Stone: A lch em ica l Im ages o f the Goal, in «Spinx», 5, The London Convivium for Archetypal Studies, London, 1993. — , E g a lita ria n Typologies Versus the Perception o f the U nique,

in «Eranos Yearbook», 45 (1976), Eranos Foundation, Ascona, 1980. — , O n the Necessity o f A b n o rm a l Psychology, in F a c in g the Gods, a cura di James Hillman, Spring Publications, Woodstock, Conn., 1991 (trad. it. A n a n k e e A ten a . L a necessità della psicologia anorm ale, in L a v a n a fu s a d a g li Dei, Adelphi, Mila­ no, 1991, pp. 89-148). Hills, Patricia, A lice Neel, Harry N. Abrams, New York, 1983. Hoffman, Yoel, fa p a n e s e D eath Poems: W ritten by Z en M o n k s a n d H a ik u Poets on the Verge o f D eath, Charles E. Tuttle Co., Rutland, Vt„ 1986. Hogrefe, Jeffrey, O ’K eeffe: T he L ife o f a n A m erica n Legend, Bantam, New York, 1992. Hulme, T.E., Speculations, Routledge. & Kegan Paul, Lon­ don, 1936 (trad. it. M ed ita zio n i, Vallecchi, Firenze, 1969). James, William, W ritin g s 1 8 7 8 -1 8 9 9 , The Library of Ame­ rica, New York, 1992. — , Talks to Teachers on Psychology: A n d to S tu d en ts on Some o f L ife ’s Ideals, Longmans, Green and Co., London, 1911 (trad, it. Gli ideali della vita : discorsi ai g io v a n i e discorsi a i m aestri su l­ la psicologia, Bocca, Milano, 1903, 6“ ediz., 1942). Jones, Peter, a cura di, Im a g ist Poetry, Penguin, London,

1972.

297

Joyce, James, Ulysses, Modern Library, New York, 1934 (trad. it. Ulisse, Mondadori, Milano, I I a ediz., 1999). Jung, C.G., letters, vol. I, a cura di G. Adler e A. Jaffé, Prin­ ceton University Press, Princeton, N.J., 1973. —, Memories, Dreams, Reflections, raccolti e curati da Aniela Jaffé, trad. ingl. di Richard e Clara Winston, Collins & Routledge, London, 1963 (trad. it. Ricordi, sogni, riflessioni di C.G. Jung, raccolti ed editi da A. Jaffé, Rizzoli, Milano, 1992). —, The Collected Works of C.G. Jung, voli. VI, VIII, XIII, trad. ingl. di R.F.C. Hull, Bollingen Series XX, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1960-71 (trad. it. Opere, Boringhieri, Torino, vol. VI, 1960, vol. VIII, 1976, vol. XIII, 1988). Kaplan, Justin, Walt Whitman: A Life, Simon 8c Schuster, New York, 1980. Kent, Saul, in «Life Extension Magazine», agosto 1998. Kerényi, C., Dionysos: Archetypal Image of Indestructible Life, trad. ingl. di Ralph Manheim, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1976 (ed. orig. Dyonisos: Urbild des unzerstôrbaren Lebens, Langen-Müller, München, 1976; trad. it. Dioni­ so. Archetipo della vita indistruttibile, Adelphi, Milano, 1992). —, Eleusis: Archetypal Image of Mother and Daughter, Bollin­ gen Foundation, New York, 1967. —, The Heroes of the Greeks, trad. ingl. di H.J. Rose, Thames & Hudson, London, 1959 (ed. orig. Die Heroen der Griechen, 1958; trad. it. Gli eroi della Greda, Il Saggiatore, Milano, 1997). —, Zeus and Hera, trad. ingl. di Christopher Holme, Rout­ ledge & Kegan Paul, London, 1975 (ed. orig. Zeus und Hera, Brill, Leiden, 1972). Kierkegaard, Soren, Repetition, trad. ingl. di Walter Lowrie, Harper Torchbooks, New York, 1964. Kilpatrick, William e Wolfe, Gregory e Suzanne M., Books That Build Character: A Guide to Teaching Your Child Moral Values Through Stories, Simon & Schuster, New York, 1994. Kirk, Geoffrey S., Old Age and Maturity in Ancient Greece, in

«Eranos Yearbook», 40 (1971), Brill, Leiden, 1974. Klibansky, Raymond, Panofsky, Erwin e Saxl, Fritz, Saturn and Melancholy: Studies in the History of Natural Philosophy Reli­ gion and Art, Thomas Nelson & Sons, London, 1964 (trad, it. Saturno e la melanconia, Einaudi, Torino, 1983).

298

Kselman, Thomas A., D eath and, the A fterlife in M odern Princeton University Press, Princeton, N.J., 1993. Kunz, George, T h e P a ra d o x o f Power a n d Weakness: L e v in a s a n d a n A lte rn a tiv e P a ra d ig m f o r Psychology, State University of New York Press, Albany, 1998. Lattimore, Richmond, Them es in Greek a n d L a tin E pitaphs, University of Illinois Press, Urbana, 1962. Levinas, Emmanuel, D iffic u lt Freedom, trad. ingl. di Seán Hand, Johns Hopkins Press, Baltimore, 1990 (ed. orig. D iffid le liberté, Albin Michel, Paris, 1963; trad. it. D iffid le li­ bertà, La Scuola, Brescia, 1986). — , T he L e v in a s Reader, a cura di Seán Hand, Basil Blackwell, Oxford, 1989. — , Totality a n d In fin ity , trad. ingl. di Alphonso Lingis, Duquesne University Press, Pittsburgh, 1969 (ed. orig. Totalité et In fin i, Martinus Nijoff, La Haye, 1961; trad. it. T otalità e In fin ito , Jaca Book, Milano, 1980). Lévy-Bruhl, Lucien, H o w N a tiv e s T h in k , trad. ingl. di Lil­ lian A. Clare, Princeton University Press, Princeton, N.J., 1926, con una nuova introduzione del curatore, 1985 (ed. orig. Les fo n c tio n s m entales d a n s les sodété inférieures, Alean, Pa­ ris, 1910). Lewontin, Richard, H u m a n D iversity, Scientific American Library, New York, 1995 (trad. it. L a diversità u m a n a , Zani­ chelli, Bologna, 1987). Lingis, Alphonso, Abuses, University of California Press, Berkeley, 1994 (trad. it. A b u si, Pratiche, Milano, 1997). Lopez, Barry, Crow a n d Weasel, North Point Press, San Francisco, 1990. Lubell, Winifred Milius, T h e M etam orphosis o fB a u b o : M yth s o f W o m a n ’s S e x u a l Energy, Vanderbilt University Press, Nash­ ville, Tenn., 1994. MacDermott, Violet, T h e C u lt o f the Seer in the A n d e n t M id d le East, University of California Press, Berkeley, 1971. Macrae, Alasdair D.F., W.B. Yeats: A L itera ry Life, St. Mar­ tin’s Press, New York, 1995. Mamet, David, citato in John Lahr, Fortress M am et, «The New Yorker», 17 novembre 1997. Marcovich, M., H eraclitus; Greek Text w ith a S hort C om m ent­ ary, Los Andes University Press, Merida, Venezuela, 1967 (trad. it. Eraclito, F ram m enti, introduzione, traduzione e commento di M. Marcovich, La Nuova Italia, Firenze, 1978).

France,

299

Medvedev, Zhores, A n A ttem p t a t a R a tio n a l C lassification o f «Biological Reviews», 65 (1990). Melville, Herman, Moby-Dick, Penguin, Harmondsworth, England, 1972 (trad. it. di C. Pavese, Adelphi, Milano, 1973). Merleau-Ponty, Maurice, T h e P rim acy o f Perception: A n d Theories o f A g ing,

O ther E ssays on P henom enological Psychology, the P hilosophy o f A rt, H isto ry a n d Politics, a cura di James M. Edie, North­ western University Press, Evanston, 111., 1964 (ed. orig. L e p r im a t de la perception et ses conséquences philosophiques, Cynara,

Grenoble, 1989). — , T he Visible a n d the Invisible, trad. ingl. di Alphonso Lingis, Northwestern University Press, Evanston, 111., 1968 (ed. orig. L e visible et l ’invisible, Gallimard, Paris, 1964; trad. it. Il visibile e l ’invisibile, 2“ ediz. riveduta, Bompiani, Milano, 1999). Miller, David L., R ed R id in g H o o d a n d G randm other R hea, in F a cin g the Gods, a cura di James Hillman, cit. Mohler, Emile R., in N. Seppa, B ony G rowths F o u n d in H e a rt Valves, «Science News», 4 aprile 1998. Nash, Joyce D., W h a t Your D octor C a n ’t Tell You A b o u t Cosmetic Surgery, New Harbinger, Oakland, Calif., 1995. Nietzsche, Friedrich, B eyond Good a n d E vil, trad. ingl. di Helen Zimmer, Foulis, Edinburgh, 1911 (ed. orig. fe n s d ts v o n G u t u n d Bose, 1886; trad. it. A l d i là del bene e del male, Adelphi, Milano, 1977). — , T he Philosophy o f Nietzsche, Modern Library, New York, s.d. Nuland, Sherwin B., H o w We Die: Reflections o n L ife ’s F in a l Chapter, Vintage Books, New York, 1995 (trad. it. Come m oria­ mo. R iflessioni s u l l ’u ltim o capitolo della vita , Mondadori, Mila­ no, 1995). O ’Malley, C.D. e Saunders, J.B. de C.M., L eonardo o n the H u m a n Body, Henry Schuman, New York, 1952. Onians, R.B., T he O rigins o f E u ro p ea n T h o u g h t A b o u t the Body, the M in d , the Soul, the World, T im e a n d Fate, Cambridge University Press, Cambridge, 1954 (trad. it. L e origini del p e n ­ siero europeo in to rn o a l corpo, la m ente, l ’a n im a , il m ondo, il tem­ p o e il destino, Adelphi, Milano, 1998). Organ, Troy Wilson, A n In d e x to Aristotle, Gordian Press,

New York, 1966. Ortega y Gasset, José,

T he O rigin o f Philosophy,

300

trad. ingl.

di Toby Talbot, W.W. Norton & Co., New York-London, 1967. Pausanias, D escription o f Greece, trad. ingl. di J.G. Frazer, Biblo and Tanner, New York, 1965. Peters, Margot, M a y S a rto n : A Biography, Alfred A. Knopf, New York, 1997. Pinker, Steven, H o w the M in d Works, W.W. Norton & Co., New York, 1997. Plato, P la to ’s Theory o f Knowledge, Kegan Paul, Trench, Trubner & Co., Francis MacDonald Cornford, London, 1946. — , T he R epublic, in Plato: T h e Collected D ialogues, trad. ingl. di Paul Shorey, a cura di Edith Hamilton e Huntington Cairns, Bollingen Series 71, Pantheon, New York, 1961. Plotinus, E n n ea d s, trad. ingl. di Stephen MacKenna, Lar­ sen Publications, Burdett, N.Y, 1992. Pound, Ezra, in Peter Jones (a cura di), Im a g ist Poetry, cit. Riefenstahl, Leni, L e n i R iefenstahl: A M em oir, St. Martin’s Press, New York, 1992. Ripley, George, Collectanea Chemica, Vincent Steward, London, 1963. Rorty, Amélie O., Characters, Persons, Selves, In d iv id u a ls, in Identities o f Persons, a cura di A.O. Rorty, University of Ca­ lifornia Press, Berkeley, 1976. Rose, Steven, Biology B eyond D eterm inism , Oxford Univer­ sity Press, New York, 1998. Rosen, George, M a d n ess in Sodety, Routledge & Kegan Paul, London, 1968. Roszak, Theodore, A m erica the Wise: T h e L o n g evity R e vo lu ­ tion a n d the T ru e W ealth o f N a tio n s, Houghton Mifflin, New York, 1998. Sakaki, Nanao, Break the M irror, North Point Press, San Francisco, 1987. Santayana, George, R ealm s o f B d n g , Scribner’s, New York, 1942. Scholem, Gershom, M a jo r Trends in Jew ish M y stid sm , Thames & Hudson, London, 1955 (cfr. L e g ra n d i correnti del­ la m istica ebraica, Einaudi, Torino, 1993, trad. it. dell’ediz. tedesca D ie jü d isc h e M ystik in ihren H a u p tstrò m u n g e n , Suhrkamp, Frankfurt a/M , 1957). Service o f the Synagogue: N ew Year, Routledge & Kegan Paul, London, s.d.

301

Shapiro, David, A u to n o m y a n d R ig id Character, Basic Books, New York, 1981. Singer, Charles, T h e Discovery o f the C irculation o f the Blood, Dawson, London, 1956. Smith, Carolyn H., O ld-Age Freedom in Josephine M ile ’s L a te Poems, 1974-79, in A g in g a n d G ender in Literature, cit. Spiker, Stuart F., Woodward Kathleen M. e Van Tassel, Da­ vid D., a cura di, A g in g a n d the Elderly: H u m a n is tic Perspectives in Gerontology, Humanities Press, Atlantic Highlands, N.J., 1978. Spinoza, Baruch, Ethics, Everyman’s Library, London, 1910. Stafford, William, Stories T h a t C ould Be True, H arper & Row, New York, 1977. Stevens, Wallace, T he Collected Poems o f W allace Stevens, Al­ fred A. Knopf, New York, 1978. Theophrastus, Characters, trad. ingl. di J.M. Edmonds, Harvard University Press, Cambridge, Mass., 1967. Thomas, Dylan, Collected Poems 1 9 3 4 -1 9 5 2 , J.M. Dent 8c Sons, London, 1964. Thurman, Judith, Isa k D inesen: T h e L ife o f a Storyteller, St. Martin’s Press, New York, 1982 (trad. it. Isa k D inesen: la v ita d i K aren B lixen, Feltrinelli, Milano, 1983). Unamuno, Miguel de, Tragic Sense o f Life, trad. ingl. di J.E. Crawford Flitch, Dover Publications, New York, 1954 (ed. orig. D el sentim iento trágico de la vid a , Renacimiento, Ma­ drid, 1913; trad. it. D el sentim ento tragico della vita , 2a ediz., Piemme, Casale Monferrato, 2000). University of California, Berkeley, Wellness Letter, ottobre 1998. Ventura, Michael, F ifty B u cks N a ked , «LA Village View», 27 maggi0-2 giugno 1994. Vermeule, Emily, A spects o f D ea th in E arly Greek A r t a n d Poetry, University of California Press, Berkeley-Los Angeles, 1979. Whitehead, Alfred North, M odes o f T ho u g h t, Capricorn Books, New York, 1958 (trad. it. I m odi del pensiero, Il Saggia­ tore, Milano, 1972). Whitman, Walt, Complete Poetry a n d Collected Prose, The Library of America, New York, 1982. Why D o M e n U rinate at N ight?, «Harvard M en’s Health Watch», febbraio 1998.

302

Wilson, Edward O., The Biological Basis of Morality, «At­ lantic Monthly», aprile 1998. Wolfe, Thomas, A Stone, a Leaf, a Door, Scribner’s, New York, 1945. Woodward, Kathleen, At Last, the Real Distinguished Thing: The Late Poems of Eliot, Pound, Stevens, and Williams and Other Essays, Ohio State University Press, Columbus, 1980. Woolf, Virginia, The Death of the Moth and Other Essays,

Harcourt Brace Jovanovich, New York, 1970. Wortley, John T., Aging and the Desert Fathers: The Process Reversed, in Aging and the Aged in Medieval Europe, cit. Yeats, W.B., The Collected Poems of W.B. Yeats, Macmillan, London, 1952. Young, Robert, Analytical Concordance to the Bible, Society for Promoting Christian Knowledge, London, s.d.

303

INDICE ANALITICO

accanim ento terapeutico, 51 acuità dei sensi, 171-76 - di professionisti esperti, 172 - estetica e, 173-76 Ade, 60, 63, 155, 255 adolescenti, 12, 36-37, 49, 83, 90, 203 - alle superiori, 185-92 Afrodite, 149, 169 - Am bologéra, 169 - P orn éia, 169 agitazione, stato di, 127-29 Agostino, sant’, 142, 179 Albert, Steven M., 49 alce, 86 alchimia, 132-33; si ved a anche pietra filosofale alétheia, 21 Allen, Woody, 26, 68 alterità radicale, 203-204 altruismo, 100, 258-59 ambientalisti, 212-13 ambizione, 54-59 - aquila come simbolo di, 5859

American Academy o f Cos­ metic Surgeons, 197 amerindi, 212, 237-39 ammosciamento, 114-18 Amos, Ashley Crandell, 85 Anderson, Maxwell, 71 anestesia, 171-76 anglosassone, 84, 89, 224 angoscia, 99, 112, 121, 125-26, 159, 222, 227 anima, 11, 13, 30, 31, 44-46, 59, 64, 65, 66, 67, 70, 86, 142, 144, 185, 257 - asciutta, 131, 132, 133 - caratteristiche dell’, 45 - come intelligenza attiva, 4546 - corpo in. relazione all’, 4446, 188-89, 220-21 - del mondo, 251-52 - n e l mondo infero, 116-18, 173, 255 - tempo e, 188 - umida, 132 - vecchia, 76, 83, 87 - visione odierna dell’, 46

307

-sessu alità nell’, 160-61, 16566, 170 Artemide, 154 astrologia, 243-44 Atena, 149, 167, 263 a th à n a to i, 58 Atkin, Samuel, 159-61 a u ra sem in alis, 159 autoanalisi, 79 autoconservazione, 49, 97, 99 autocritica, 121 autoinganno, 248 avarizia, 49, 54, 55, 56, 231, 225 avi, si v e d a antenati

- vista da Aristotele, 44, 46, 52 a n im a m u n d i (anima del mon­ d o), 252 Anna, sant’, 260 ansia, si v e d a angoscia antenati, 24, 31, 43, 50, 53, 60, 10 8 ,1 2 6 , 129, 167, 214, 275 - come singoli tratti del carat­ tere, 153-54 - come spiriti guida, 149-50, 257-58 - in Giappone, 114-15 - ripetizione e, 110, 112, 113 - riti notturni per gli, 124 - ritorno di, 116-17 - totem e, 50 apache, 237 Apollo, 154 apprendimento, 141 aquila, simbolismo dell’, 57, 58-59 archetipo/i, 24, 27-28, 56, 89, 97, 107, 131, 154-57, 167,

Bachelard, Gaston, 253 bambini, 64, 119, 124, 237, 239, 246, 258 - mancini, 224 - miseria dei, 90 - morte di, 36 - ripetizione richiesta dai,

110

222

- soprannomi assegnati dai, 76 - vecchi, 83 -v irtù insegnate ai, 241, 242, 247-48, 250, 265 - Si ve d a anche nonni Barthes, Roland, 198 barzellette, 47-48, 64, 168 Basso, Keith, 237-38 Bataille, Georges, 158 Baubo, 168 Beatles, 93 Beauvoir, Simone de, 54, 101 Beckett, Samuel, 217 bellezza, 14, 23, 30, 44, 52, 78, 87-88, 116, 174, 180, 190, 253, 259, 260-61 benedizione, 78, 129, 146, 230 Bennett, William, 242, 249 Beowulf, 84 Bergman, Ingmar, 206 Bergson, Henri, 235

- della giovinezza, 101 - della lotta di potere fra pa­ dre e figlio, 47-48 - della regalità, 49 - della ripetizione, 111 - dell’ambizione, 58-59 - dell’eroe, 59-60, 63 - dell’immaginazione, 253 - di identità e diversità, 38 - in astrologia, 243 - n e i miti, 58-61, 63-64, 15457, 167-69 Arcimboldi, Giuseppe, 205 àristos, 131 Aristotele, 158, 240, 272 - P roblem ata, 158 - sui melanconici, 158-59 - sul dramma, 77 - sull’anima, 44, 46, 52 - sulla mem oria, 140 ars m emoriae, 141 arte, 14, 139, 144, 158, 165, 198, 205, 213, 252, 274

308

carattere integrato, ideale ju n ­ ghiano di, 72-73 caratteri letterari, 106, 107, 195-96, 204, 205, 207, 210, 233, 240-41, 249-50 «caratteriologi», 240-41 caricatura politica, 225 Carroll, Lewis, 147 Cartesio, Renato, 148, 203 case di riposo, 12, 51, 147, 176 Catalfano, Nadya, 176 Cattel, Albert e Maria G., 49 Cefalo, 55 cervello, 19, 43, 44, 109, 134, 227, 235 Chaplin, Charlie, 68 Chéra, 223 chirurgia cosmetica, 197-99, 211, 213 Cibele, 259 Cicerone, Marco Tullio, 55, 56 - D e senectute, 55 Cohen, Leonard, 71 Colette, 165 commemorazione, 136-37,142 com portamento - «in carattere», 71-72 - p o c o «in carattere», 71-72, 75 conoscenza di sé, 79, 207, 247 «Conosci te stesso», 79, 207 contrizione, 182-84 corpo, 37, 98-105, 108, 127, 150, 154, 171 - ammosciarsi del, 114-18 - anima in relazione al, 44-46, 188-89, 220-21 - come campo psichico, 105 - decadimento del, 15, 40, 44, 4 6 4 7 , 98-99, 57-58, 120, 15354, 159-60, 162, 202, 210-11, 229; si ve d a anche decrepi­ tezza - giovane, 83 - identità e diversità del, 3839 - immaginativo, 254

bhaktiyoga, 179 Bibbia, 92-93, 121, 180, 205, 241 - Dio della, si veda Dio Binah, 179 biografia, 65, 73, 79, 92, 143, 144 biologia molecolare, 60, 100 biotecnologia, 42 bisbetiche, vecchie, 262-67 B j 0 rnvig, Thorkild, 166 Blake, William, 252 Blanchot, Maurice, 26 Blixen, Karen, si veda Dine­ sen, Isak Bly, Robert, 57, 59, 255 Brontë, Emily, 62 Browne, Sir Thomas, 56, 59 Butler, Robert, 101, 174 cabbalisti, 87, 179 cadere a pezzi, 152-57 - Dioniso com e archetipo del, 154-56 - tratti singolari del carattere nel, 153-54 campo psichico, corpo come, 105 Cannon, Walter, 42 canzoni popolari, 71 capricci, 71-72, 73 carattere - ambizione nel, 54, 56-59 - cattivo, 47, 54-56, 74-75, 240-41, 246-47, 249 - disturbi del, 17, 232 - longevità del, 45, 47, 54-59 - «questione del», 243 - studio sul, 70, 73-80, 90, 92 - tratti del, 19, 66, 71-75, 76, 88, 189, 200, 228, 245-46, 269; com e complessi incon­ sci, 231-32; come immagini, 153, 245, 254-55, 270; in astrologia, 243-44 - virtù del, 268-71

309

- rassegnazione e, 54 - significato della, 50 dèi, 26, 28, 56, 58-60,

- inaridimento del, 130-33 - mente e, 181 - minzione e, 119-20, 122 - partí del, 156 - progettato, 62 - ritmo circadiano del, 122-25 -saggezza del, 42, 103-104, 10 8 ,1 5 4 , 188 - sottile, 16, 172, 174, 175 - tempo e, 188 coscienza, 231-39, 252 - conoscenza e, 234-35 - funzione del cervello nella, 235 - inconscio e, 231, 236 - linguaggio e, 236-39 - osservatore oggettivo come, 231-33 crisi della mezza età, 12 cristianesimo, 156, 157, 201, 204-205 - primitivo, 89, 120, 169, 179 - santi del, 241 crudeltà del sadico, 54, 139 cuore, 177-84 - contrizione e, 182-84 - degli innamorati, 179 - immaginazione del, 180, 183 - indurito, 178 - malattie del, 150, 177, 18081, 182 - nel Libro dei morti, 177, 184 - tipi di, 178-80 curiosità, 21-22, 67, 77, 219, 243

71, 144, 158, 167-69, 207, 255 - dell’antico Egitto, 180, 259 - d e l sonno, 119, 121, 123, 125 - immortalità degli, 58, 63 - in collera, 149 Deleuze, Gilles, 111 DeLillo, Don, 26 demenza, 227 Demetra, 168 Dem ocrito, 230 demografia, 20, 36 Dennett, Daniel, 257 depressione, 21, 99, 138, 173, 197, 198 destino, 15, 30, 37, 40, 45, 47, 69, 71,123, 125, 271 Dinesen, Isak, 165-66 Dio, 126, 149, 169, 228, 236, 270 -f a c c ia di, 204-205,215 Dioniso, 117, 154-57, 167-68, 259 diritto, 40, 232, 253 discendenti, 64, 66 - unilineari, 50 discipline umanistiche, 139 distaccamento, 133 DNA, 39 dolore, 172, 197 dómos, 223 donne anziane, 15, 56, 58, 6566 , 122 - com e guaritrici, 157 - Dioniso seguito dalle, 167 - giovani amanti di, 165-66

Daibai, 175, 176 Darwin, Charles, 49, 128, 200 darwinismo sociale, 49 De Kooning, Willem, 175 decrepitezza, 50-53, 162 - gerontocidio e, 49-52 - invalidante, 53 - nella società moderna, 5053 - pensionamento e, 53-54

- nell’«ipotesi della nonna»,

256-60 - nelle società primitive,

48,

257-58 - potere acquistato dalle, 48 - sessualità delle, 159, 164-66,

167-69 - valore delle,

310

52

eroe, 60, 63, 79 estensione della vita,

dramma, 77, 167-68 durare, 17, 62, 64, 88, 102, 104, 105 - come singolarità, 111 - del tempo, 88-89 - nel senso di « restare ag­ grappati», 97-100 - nel senso di « superare in durata», 35, 37 - significati del termine, 4647 Duras, Marguerite, 165 durata della vita, 36 Durkheim, Émile, 36 dynamis, 46

60-67,

102 - all’esterno, 66, 67 - all’indietro, 65-66, 67 - all’ingiù, 66, 67 - qualità dell’, 65 - ricerca sull’, 60-62 estetica, 13-14, 173-76,

198-

200, 254, 263-65, 273-75 eterno

ritorno,

mito

dell’,

186-89 Euripide, 167 - B accan ti, 167 eutanasia, 51 evoluzione, 43,

eald, 84, 87

99-101, 105,

200, 245, 258

Ebe, 224 ebraico, 92-93, 180, 205 Egitto antico, 156, 177, 195 - concezione del cielo nell’, 212 - geroglifici dell’, 59 - Libro dei morti dell’, 177, 184 - m it i dell’, 180, 259 egocentrismo, 136 Eliot, T.S., 21, 24, 57, 70, 90, 114, 137, 205, 248 - Quattro quartetti, 24, 137 Elkins, Jam es, 210 Emerson, Ralph Waldo, 79, 242 - Il carattere, 242 enérgeia, 46 enuresi notturna, 119-20, 122, 123 epistemologia, 234-35 epistrophé, 189, 190, 192 era vittoriana, 241-43 Era, 149, 154 - forme di culto di, 223-24 Eraclito, 15, 71, 83, 117, 130, 131, 173 Ercole, 59-60, 62, 6 3 ,1 1 6 ,1 5 4 ,

faccia,

30, 129, 195-215, 251,

269, - allo specchio, 205, 207-10 - che va usata, 210-11 - chirurgia cosmetica della,

197-99, 211, 213 come gruppi di facce, 207 composita, 128 controllo della, 205-206 del mondo, 212-13 dell’Altro, 203-204, 213 delle zucche di Halloween, 201 - d i Dio, 204-205, 215 - di maschera mortuaria, 195 - di neonati, 195, 207 - di personaggi letterari, 195-

96, 204, 205, 207, 210 199-201, 202, 206

-esp ression e della,

- invisibile, 201-202 - nella psicoanalisi, 211-12 - nella società moderna, 213-

14 -

200

Erinyes, 121 Ermes, 154

311

nella vecchiaia, 202 sfigurata, 197, 201 sorridente, 199 vulnerabilità della, 203,

213

Gaulle, Charles de, 56 gene egoista, 99, 256, 259 genetici, fattori, 13, 15, 25,

fantasie, 92, 115-16, 120, 140, 186, 251 - di essere lasciati, 222-24 - sessuali, 158, 159-61, 163-64, 165, 166-67,169-70, 222 fato, si ved a destino fenom enologico, metodo, 86 Feynman, Richard, 44 figlio e padre, lotta di potere fra, 47-48 filosofia, 30, 49, 53, 108, 111, 231-39 - epistemologia in, 234-36 - esoterica, 189 - forma in, 38-46 - greca, 23, 38, 44, 4 5 4 6 , 52, 55, 62-63, 77, 140, 158-59, 165, 188, 240, 247, 255, 272 - identità e diversità in, 38-44 - positivista, 25, 36, 227 fin is , 272 Ford, Henry, 139 Foresight Institute, 61 forma, 39-47, 42-43, 105, 107108, 201 - materia e, 39, 41-43 - morale e, 47 Forster, E.M., 270 Francia, 36, 54, 164-65, 206207, 227, 263 Freedberg, David, 167 frenologia, 201-202 Freud, Sigmund, 15, 48, 121, 247, 249 -f a c c ia e, 208,211-12 - memoria negli studi di, 141, 145, 145 - operazioni subite da, 172 - ripetizione vista da, 112 funerali, 156 - romani, 59 Furie, 149, 150 f u r o r m elancholicus, 158 futurismo, 85, 86

35, 39, 42-43, 164, 232, 257 - egoisti, 99-100, 256, 259 - nella morale, 244r45 Geras, 59-60, 63 geriatria, 13, 60, 109, 112, 118, 136 gerontocidio, 49-52 - giustificazione del, 51-52 gerontologia, 49, 60, 70, 77, 100-103 Gesù, 49, 116, 190, 252, 260 Giappone, 122 - inchino in, 114-15 - medioevale, 124 - poesia di addio in, 175-76 Gide, André, 192, 251 Giobbe, 93, 126 Giovanni, san, 59 Giove, 58 gioventù, 17, 20, 21, 76, 101, 102, 114, 136, 139, 168, 187, 255 - contem poranea, 52, 90 - pedofobia e, 89, 91 - produzione di urina in, 122 - rassegna della vita in, 143-44 - senso di colpa in, 182 - stanziamenti federali per la,

52 - tempo e, 89 - vecchiaia e, 83, 85, 89-92 - virtù insegnate alla, 49, 242,

247-48 gnostici, 87 Goethe, Johann Wolfgang von,

23, 207, 225 Goldstein, Avram, 101, 108 Gosden, Roger, 100 Graham, Martha, 165 Grandma Moses, 144 gratitudine, 57, 100, 225 gravidanza, 115, 117, 256-57 gravità, 114-18

Gaia, 259 Galton, Sir Francis, 128

g ra v ita s,

312

115

17, 31, 66, 14142, 155, 174, 191, 202, 22022, 227, 251-55, 269

greci, 131, 157, 273 - dèi, si ved a dèi e miti - filosofi, 23, 38, 39, 44-45, 46, 52, 55, 62-63, 77, 140, 15859, 165, 188-89, 240, 247, 255, 272 - medicina presso i, 130 - teatro presso i, 168 - uccello-fallo presso i, 166 - vasi dipinti presso i, 59-60 greco (lingua), 21, 25, 46, 121, 131, 154, 158, 159, 169, 188-89, 190, 205, 254 gusto, senso del, 171, 172-73, 174, 233

immagine/i,

- come tratto del carattere,

153, 245, 254-55, 270 - dei morti, 155, 273-75 - di membri della famiglia,

128 - di sé, 208-10 - in astrologia, 243-44 - individuale innata,

39-40,

41, 246 -

linguistica, 236-39 poetica, 70 rapporti umani e, 255 romanzata dell’ultima volta,

68-70, 70-71, 74, 77, 79-81 158-59, 160-61, 16364, 169-70; si veda anche ses­

haiku, 175-76 Haller, Albrecht von, 148 Halloween, 201 Hammerstein, Oscar, 71 Harvey, William, 178-79, 180 Hawking, Stephen, 62 Heidegger, Martin, 126 Hepburn, Audrey, 210 Hirschfeld, Al, 75 Hobbes, Thomas, 49 Hulme, T.E., 200, 212 hÿbris, 246

- sessuali,

sualità - vecchio com e, 92 immortalità, 37, 62-63, 191-92 - degli dèi, 58, 63 immutabilità, 78 importanza, 174-75 Inanna, 116 inaridimento, 130-33 - in alchimia, 132-33 inchino, 114 incontinenza, 123 incubi, 123; si veda anche sogni individualità, 38-47 - form a nella, 39-47 - immagine innata di, 39-40,

Ibn ’Arabi, 180 identicità, 110, 111 identità di gruppo, 50 identità e diversità, 38-44 ignoranza, 247 immaginazione, 80, 81, 15859, 180, 210, 238, 251-55 - del cuore, 180-81 - e acuità sensoriale, 172-73, 176 - intelligenza come, 245-46 -lib e r tà di, 162-63, 169 - mancanza di, 138 - memoria com e, 137-39, 14042, 145, 251 - sessuale, si v e d a immagini sessuali - Si ve d a anche fantasie

42, 47, 246 - immutabilità

della,

38-44,

78 - qualitativa, 40 - stile nella, 40, 41 infanzia, 17, 36, 141,

143, 222,

257 informazione,

44, 100, 102,

108, 238 ingegneria - genetica, 62, 63, 260 - psicologia come, 43 Inghilterra, 56, 226

313

inglese antico, si v e d a anglosassone innocenza, 236, 243, 247 integrità, 47, 73 intelligenza, 45-46, 125, 136, 179, 239, 265, 269 - dell’invecchiare, 98-99, 102, 104-108 - di parti del corpo, 156 - immaginativa, 245-46 - immagini come, 255 intenzionalità, 105-107, 108, 142 invecchiamento, 11-24, 27, 97108, 219, 242, 273 -a p p ro ccio strumentale all’, 102-103 - carattere inappropriato all’, 262-67 - fisiologico, 99-105, 106-108 - intelligenza dell’, 98-99, 102, 104-108 - intenzionalità nell’, 105-108 - involuzione dell’, 106-107 - marcescenza e, 106-107, 108 - natura intima nell’, 99-100 - psicologico, 98-108 - ricerca sull’, 14-15, 49-50, 6062, 100-103, 254; si ved a a n ­ che gerontologia - scioccante presa di coscien­ za dell’, 208-209 - sintomi di, 102-107 - spostamento paradigmatico nell’, 97-100 - studio umanistico sull’, 101-

Iside, 259 Ismaele, 195-96, 204 Israele, 51 istinto, 105, 112, 233, 246-48 Jahvè, 149 Jam es, Henry, 233 James, William, 40, 166, 199, 242 - Discorsi agli insegnanti, 242 Jekyll e Hyde, 249-50 jisei, 175-76 Joyce, Jam es, 158 Ju ng , Cari Gustav, 24, 58, 7273, 2 5 1 ,2 7 4 - autoanalisi di, 79, 81 - faccia e, 211-12 - individuazione vista da, 129 - sulle immagini, 170 Kant, Immanuel, 233, 252, 254 Keats, Jo h n , 62, 142 kharaktér, 25 Kierkegaard, Soren, 111, 126 - L a ripetizione, 111 kinesis, 46 kósmos, 254 Laboratorio di psicologia di Harvard, 269 Lao-tzu, 79 lapis phìlosophorum, si veda pie­ tra filosofale lasciare la presa, 97-98 latino, 59, 229, 272 Lavater.J.K., 201 Lawrence, D.H., 35 - Tortoise Family Connections, 35 Lazzaro, 190-91 left, 220-30 - ammorbidimento di ciò che resta alla fine, 226-30 - immagini di una persona do­ po che se ne è andata, 22122, 227 - in senso politico, 224-26

102 - teorie sull’, 99-102, 227-228 - vecchio e, 82-84, 89 involuzione, 106 Io, 41, 153, 2 3 1 ,2 3 2 , 233, 271 ipocondria, 99 ipocrisia, 118 «ipotesi della nonna», 256-60 irritabilità, 147-51, 152 - come segno vitale, 147-48 - pazienza e, 147, 150-51

314

36, 41, 48, 60, 64, 130, 139, 232 - popolare, 130 Medioevo, 39, 84, 124 melanconia, 158-59 Melville, Herman, 195-96 - M o b y D ick , 195-96 memi, 257-58 m em oria, 14045 memoria, 62, 134-46, 152, 173 - a breve termine, 109, 135, 137-39, 141 - apprendimento e, 141 - come immaginazione, 13839, 140-42, 145, 251

- significati del termine, 220, 224 - to be («essere lasciati»), 22224 lentezza, 86, 238 Leonardo da Vinci, 159 Lévinas, Emmanuel, 198, 202, 203, 204, 205,211 Lévy-Bruhl, Lucien, 127, 238 Lewontin, Richard, 273 Libro dei morti, 177, 184 Libro dell’Apocalisse, 120 «Life Extension», 61 Lilith, 121 longevità, 11, 35-67 - di tratti del carattere, 45, 47, 54-59 - estesa, 20 - mortalità e, 36-37, 62-63 - potere e, 47-49, 50 - ringiovanimento nella, 61 - statistica, 35, 36-37, 63, 64-

medicina,

- funzione del cervello nella,

134-35 - immagini nella,

220-22, 274-

75 - nella rassegna della vita,

136, 137-39, 142-45 - per i nomi, 128, 129 - senza emozione, 132 - tempo e, 140-41, 142, 145 Memoria (divinità), 144 mente, 16, 19, 37, 61-62, 98,

66 - visione classica della, 55-56 - Si veda anche decrepitezza e estensione della vita Lopez, Barry, 113

100,127, 140,169,171,231 - corpo e, 180 - vecchia, 85 - visione materialista

Magnani, Anna, 198 Mailer, Norman, 166 malattie, 58-61 -ca rd ia ch e , 150, 177, 180-81, 182 malignità, 118, 241 Mamet, David, 26 mancinismo, 224 marcescenza, 106-107, 108 Margulis, Lynn, 16 Marx, Groucho, 68 Marx, Karl, 149, 249 maschera mortuaria, 195 materialismo, 42 Matisse, Henry, 175 matrimonio, 222-24 Matusalemme, 93 Mayo Clinic, 149

della,

42-43 mentori, 90, 117, Metatron, 205 m idrash im ,

167, 266

205

Mill, Jo h n Stuart, 242 misteri eleusini, 168 misticismo, 179, 187-91 - ebraico, 87, 179, 205 mito/i, 46, 56, 62-63,121,

144, 186-91, 205, 223-24, 255 - archetipi nei, 58-61, 63, 15456, 167-69 - dell’antico Egitto, 180, 259 - dell’eterno ritorno, 186-89 - figure di nonne nei, 258-59 -m o n d o infero nei, 116-17, 126

315

- sessualità e, 167-69 - Si veda anche dèi Mohler, Emile R., 178 monaci cristiani antichi, 89, 91, 120, 169 mondo, 125, 179, 190, 252, 253, 258, 260 - coinvolgimento fantastico nel, 115-16 - coscienza e, 233, 235-36, 239 - faccia del, 212-13 - invisibile, 120-21 - vecchiezza del, 86-87, 89 mondo infero, 126, 173, 255 - discesa nel, 116-17 Monroe, Marilyn, 197, 198, 203, 206 moralità, 31, 47, 73, 74, 231, 234, 240-50, 265, 269 - come istinto, 246-48 - fattori genetici nella, 244-45 - moralismo e, 233, 240-45, 248-49 Moreau, Jean n e, 164-65 morire, 13, 97, 98, 102, 107, 219 morte, 13, 26, 35-36, 19, 6869, 80, 82, 83, 84, 87, 97-98, 123, 175, 186-87, 219, 23233, 257 - come Thanatos, 60, 63, 112 - dell’aquila, 59 - immagini lasciate dalla, 155, 273-75 - immortalità e, 37, 63, 191 - insostituibilità dopo la, 27374 - marcescenza è, 106 - misure di accelerazione del­ la, 50 - negazione della, 106 - paura della, 98, 121, 139 - prematura, 16, 36 - pulsione di, 112 - ripetizione e, 112 - tasso di, 36

mummificazione, 156 Muse, 144-45 mÿthos, 45 nanotecnologie, 60-62 Nash, Joyce, 197-99 navaho, 212 nazismo, 54 Neel, Alice, 165 negazione, 16, 113, 247 - della morte, 106 Némesis, 121 neonati, 195, 207 Netscape, 62 Nietzsche, Friedrich Wilhelm, 30, 49, 62, 108, 232, 249 Nin, Anais, 165 nipoti, 64, 73, 88, 257-59 Nirvana, 112 nonni, 256-61, 262, 267 - memi trasmessi dai, 257-58 - mitici, 259-60 norreno, 46, 84 nostalgia, 70, 73, 116, 186 Nubia, 165 Nuland, Sherwin, 42 Nut, 259 Nyx, 119, 121, 123, 124, 125 O ’Keeffe, Georgia, 165-66 olfatto, senso dell’, 117, 124, 171, 172-74 Olimpiodoro, 154 opu s contra n atu rarti , 229 orinare, 119-20, 122, 123 orologi esalanti profumi, 124 Ortega y Gasset, Jo sé, 21 ospedali, 51 ossessione, 99, 125, 142 padre e figlio, lotta per il po­ tere fra, 47-49 Paolo, san, 35, 129 Pascal, Blaise, 127 paura, 20, 119, 222-23, 248 - come inizio della saggezza, 126

316

- della morte, 98, 121, 139 - della sessualità, 166-68 pedofobia, 89, 91 pensiero, 16, 22, 25, 26, 27, 43, 104, 140, 237, 252, 25455 pensionamento, 53-54 «people watching», 75 perdono, 146 personalità, 31, 41, 231, 270, 271 - ombra, 72-73 -p a rz ia li, 72, 151, 153 persone anziane, 50-53, 84 - abitudini di voto delle, 225 - attivismo delle, 23, 149, 214, 225-26 - aum ento della variabilità dei tratti nelle, 254 - autorità delle, 265-66 - come mentori, 90, 117, 167, 266 - come saldi depositari di cul­ tura, 36, 78, 257-59 - come vecchie bisbetiche, 262-67 - descrizioni convenzionali delle, 226-27 - eccentricità delle, 73, 78-79, 91 - energia delle, 46 - giovanilità delle, 89 - in Giappone, 114-15 - malignità delle, 118 - nelle caricature politiche, 225 - poco disponibili, 228-29 - ramm ollimento nelle, 22630 - saggezza delle, 24, 78, 89, 103-104, 118, 132, 133, 168, 169 - stanziamenti federali per le, 52 - stranezze delle, 31, 76, 78 - valore sociale delle, 50-54 - violenza sulle, 51-52

- virtù predicate alle,

49

- Si veda anche uomini anziani e donne anziane Pétain, Henry-Philippe,

54-55,

56 phantàsmata, 158, 159 Picasso, Pablo, 160-61 piccione viaggiatore, istinto del, 116 Pico della Mirandola, Giovan­ ni, 241 pietra filosofale ( lapis philosophorum ), 226, 227, 229 Pinker, Steven, 43 Plath, Sylvia, 62 Platone, 23, 38, 45, 55, 122,

159, 165 - Repubblica, 55 - Simposio, 165 Plotino, 188 Plutarco, 241 poesia, 51, 57,

78,114,122-23, 159, 207-208, 227, 264 - d i addio, 175-76 - immagine in, 70 - sessualità in, 161-63 politica, 36, 40, 139, 241-43, 252, 272 - di destra, 224 - di sinistra, 224-26 - unilaterale, 53 pollài, 131 ponka, 238 potere, 47-49, 50, 84 - lotte per il, 47-48, 266 Pound, Ezra, 73, 75, 92, 269 preoccupazione, 119, 121, 124, 259, 260 Prom eteo, 59 prostata, disturbi della, 121-22 protestantesimo, 241-42 Proust, Marcel, 87, 116, 136,

207, 209 17, 138,143, 187, 211-12, 232 psicologia, 13, 25, 37, 41, 77, psicoanalisi,

317

ripetizione, 109-13, 222 - antenati e, 110, 112, 113 - morte e, 112 - riproduzione e, 111 - singolarità e, 111 Ripley, Sir George, 226, 227,

137, 155, 173, 188-90, 195, 2 3 1 ,2 3 3 , 245, 269, 270, 271 - alchemica, 132 - anormale, 239, 252 - come biologia, 101, 108 - come ingegneria, 43 - dell’invecchiamento, 98-108 - della memoria, 140 - evolutiva, 100 - geriatrica, 112, 136 - intenzione in, 105-107, 108 -ju n g h ia n a , 72-73 - personalità parziali in, 72 psicopatia, 75, 118, 259 psyché, 44 Psyche, 117 Ptah, 180

229 riti, 17 - che accom pagnano il lutto,

50 - di iniziazione, 126, 168 - notturni, 124 ritmo circadiano, 122-24 ritorno, 185-92 - agli anni delle superiori,

185-92 - all’utopia, 186, 189-92 - mito dell’eterno, 186-89 romani, 58-59, 115, 214 Romanticismo, 206, 252 Roosevelt, Theodore, 242 Rorty, Amélie, 269 Roszak, Theodore, 20-21, 257,

Quiqueg, 195-96, 204 Rabelais, François, 233 rammollimento, 226-30 rassegna della vita, 70, 73, 90, 92, 181 - come serie di rimuginazioni, 145 - memoria nella, 136, 137-39, 142-45 - prematura, 144 rassegnazione, 54 Rea, 259-60 Reagan, Ronald, 134 Rembrandt, Harmenszoon Van Rijn, 198 repressione, 71 restituzione, 225 riconoscim ento, desiderio di, 137 ricordo, 154, 164, 171 Riefenstahl, Leni, 165 Rilke, Rainer Maria, 82 - Sonetti a Orfeo, 82 rimorso, 121, 143 rimozione, 112, 121, 249 Rinascimento, 84, 141, 233, 241, 245 ringiovanimento, 61

258, 260 - America the Wise, 20 Russia, 47, 51, 256, 275 Sacro Cuore, 179 sadismo, 54, 139 saggezza, 19, 30,

73, 87, 128,

129, 162, - del corpo,

42, 103-104, 108,

154, 188 24, 78, 89, 103-104, 118, 132, 133, 168, 169

- delle persone anziane,

- funzione del cervello nella,

135 -

paura come inizio della, 126 Sandburg, Carl, 85 Santayana, George, 182, 227,

273 Sara, 93 Sarton, May, 165 Saruo, 175, 176 Saturno, 56, 158 Sawyer, Pamela, 71

318

- studio sul carattere inade­ guato nella, 74-75 - test psicologici nella, 76 - vecchio e, 85, 88, 90-91 società primitive, 17, 35-36, 51 - decrepitezza nelle, 50 - donne anziane nelle, 48,

scienza, 25, 2 3 1 ,2 3 2 ,2 4 4 - storia vista dalla, 139 scrittori, 24-26, 165-66, 227, 249 - caratteri creati da, 195-96, 204, 205, 207, 210, 233, 24041, 249-50 - classici, 241 - cristiani, 179-80 - di formazione umanistica,

257-58 funzioni sociali nelle, 50 gerontocidio nelle, 49-51 linguaggio nelle, 50, 237-39 lotta di potere fra padre e figlio nelle, 48 - oggetti animati nelle, 87 - pastorizia nelle, 48 - riti notturni nelle, 124 sociologia, 36, 37, 50 Socrate, 55, 62, 159, 247, 255 Sofocle, 19, 83 sogni, 77, 119, 120, 121, 123,

-

101-102 scuole superiori, 185-92 sé, 31, 41, 79, 129, 235, 270-71 Seiju, 175, 176 Sekinah, 87 selezione naturale, 43 senso di colpa, 139, 182, 183 sessualità, 121,123,158-70, 222 - genere e, 164 - in poesia, 161-63 - lato ridicolo della, 168 - nel teatro greco, 167-68 - nell’arte, 160-61, 165-66, 170 - paura della, 166-68 Shahrâzâd, 113 Shakespeare, William, 33, 85, 106, 107, 152, 195, 205, 207, 233 - Am leto, 205, 207 - Come v i piace, 106, 107 - R e Lear, 33, 49 sildenafil (Viagra), 169 «sintesi passiva», 198, 211 Skald, 264 società contemporanea, 30, 35, 114, 220, 231-32, 239, 243, 260 - condizione dei giovani nel­ la, 52, 90 - decrepitezza nella, 50-53 - faccia nella, 213-14 - luce e rumore nella, 123-24 - progresso nella, 36, 50-51, 60 - ricerca sull’estensione della vita nella, 60-62

244, 252, 257 Som é, Malidoma, 150 sonno, 119-25, 222 - bandito presso gli antichi eremiti, 120 - disturbi psicologici del, 119,

120-21, 123, 124-26 - quantità di, 119 - ritmo circadiano nel, 122-25 sophta, 188 Sophia, 87 soprannomi, 76 sorridere, 199 speranza di vita alla nascita,

35, 37 spersonalizzazione, 192 Spinoza, Baruch, 27, 49 Stafford, William, 122 statistica, 185, 228 - del tasso di suicidio, 36-37 - dell’aspettativa di vita, 35,

36-37, 64, 65-66 - probabilità condizionata in,

37 Stevens, Wallace, Stewart, Rod, 71

319

26-27, 227

Unamuno, Miguel de, 273-74 uomini anziani, 56, 65, 66,

storie, 80, 81, 117, 118, 145, 257 - ripetizione di, 109-113, 222 suicidio, 106 - assistito, 51 - tasso di, 36-37 Svizzera, 47, 262-67 Swift, Jonathan, 149, 207 - Sulla difficoltà di conoscere se stessi, 207

171, 176 - bisbetici, 148 - c o m e esploratori,

21, 90,

168, 242 - livello di ostilità negli,

149-

50 - pene degli, 159, 160 - produzione di urina negli,

122 tallensi, 48 tartaruga, 26, 86 tedesco, 70 télos, 272 temperamento, 270 tempo, 88-89, 103-104, 111, 1 4 0 4 1 , 142, 145, 186-87, 253 - ciclico, 187-88 - negazione del, 112-13 Teofrasto di Lesbo, 240-41, 245 - I caratteri, 240 terzo occhio, 16 test psicologici, 76 testi, vecchi, 83, 84, 90, 108, 177, 184 Thanatos, 60, 63, 112 thesaurus, 142 Titone, 62 Tornasi di Lampedusa, Giu­ seppe, 144 tomba, 115, 116, 117, 156 Toulouse-Lautrec, Henri Ma­ rie Raymond de, 62 tradizione orale, 110

- sessualità degli,

159-60, 163-

64, 169 - valore degli,

52

Valéry, Paul, 26 valore, 80, 136-37, 234 - del vecchio, 83-84,

87-89,

91-92 - della conoscenza, - sociale, 50-54 valori, 13, 21, 30,

234 144, 174,

263 vasi dipinti, 59-60, 121 vecchiaia, 16, 72, 88-89, -

92-93,

102, 137,219 avanzata, 131 come afflizione, 18 dignità nella, 137 faccia nella, 202 funzione del cervello nella,

134-35 - interiorità nella, 64 - nel mondo ebraico, 92-93 vecchio/vecchi, 26-28, 29, 82-

93 - come fonte di piacere,

83,

87 27, 82-83, 8586, 87-88, 92, 274-75 giovane e, 83, 85, 89-92 immagine di, 92 invecchiamento e, 82, 84, 88 mondo, 86-87, 89 nel senso di secco, 130-31 nella Bibbia, 92-93 nelle diverse culture, 17, 21-

- cose definite,

uccello-fallo, 166 Ulisse, 116-17 Ullmann, Liv, 206 ultima volta, 68-81 -im m a g in e romanzata dell’, 69-70, 71, 74, 77, 79-81 - nelle canzoni popolari, 71 - visione trascendente dell’, 70 umanesimo, 102

-

320

22, 49-51, 116-17, 149-50, 157, 213-14 - origine del termine, 84 - società contemporanea e, 85, 88, 90-91 - tempo e, 89 - uso del termine, 85 - valore dei, 83-84, 87-89, 9192 - violenza sui, 51 veglia, 120, 124, 222 vendetta, 121, 123, 139, 148 vergogna, 167-68, 248 Vermeule, Emily, 166 Viagra (sildenafil), 169 Vico, Giambattista, 112 virtù, 47, 49, 74, 84, 156, 169, 240-50 - capacità di discriminazione come, 129 - del carattere, 268-71 -in se g n a te ai bambini, 241, 242, 247-48, 250, 265 - Si ve d a anche moralità v is im a g in a tiv a , 158, 159, 166 vista, senso della, 252 vita - dopo la morte, 65, 219-21

- origine della, 16 volontà, 231, 232, 236, 242, 248, 249 voyeurismo, 167, 169 Wagner, Richard, 208-209 wereald, 87 Whitehead, Alfred North, 22, 174, 200 Whitman, Walt, 162-63 - Leaves o f Grass, 162-63 Wilde, Oscar, 207 Wilson, E.O., 244-45 Wolfe, Thomas, 49 Wood, Beatrice, 165 Woodward, Kathleen, 101 Woolf, Virginia, 85 Wyatt-Brown, Anne, 101 Yeats, William Butler, 73, 78, 171, 176, 274 - Preghiera per la vecchiaia, 274 - sessualità nell’opera di, 161162 - sulla faccia, 209 Zeus, 58, 149 zoé, 154

321

F I N I T O D I S T A M P A R E N E L L ’O T T O B R E

2000

IN A Z Z A T E

D A L C O N S O R Z I O A R T I G I A N O « L .V .G .»

Printed in Italy

BIBLIOTECA ADELPHI U L T IM I V O L U M I P U B B L IC A T I:

310. 311. 312. 313. 314. 315. 316. 317. 318. 319. 320. 321. 322. 323. 324. 325. 326. 327. 328. 329. 330. 331. 332. 333. 334. 335. 336. 337. 338. 339. 340. 341. 342. 343. 344. 345. 346. 347. 348. 349. 350. 351. 352.

Apollodoro, B iblioteca Rudolf Borchardt, L ’a m a n te in degn o (2a ediz.) Georges Simenon, L a m orte d i Belle (6a ediz.) Joseph Roth, M useo delle cere Louis Ginzberg, L e leggende degli ebrei, I (2a ediz.) Mario Praz, L a casa della v ita (3a ediz.) Evelyn Waugh, Q u a n d o via g g ia re era u n piacere (3a ediz.) L a g ra n d e ra zzia [T á in Bó C ú ailn ge ] T.E . Lawrence, L o stam po Adrien Baille t, V ita d i M o n sieu r D escartes Alberto Arbasino, L ’A n o n im o lom bardo Bruce Chatwin, A n a to m ia d e ll’irrequietezza (9“ ediz.) Georges Simenon, T u rista d a ba n a n e (4a ediz.) Eliano, Storie va rie Arthur Schnitzler, L a piccola com m edia Roberto Calasso, K a Giorgio Manganelli, L a notte Vladimir Nabokov, R é, d o n n a , f a n te E.M. Cioran, Som m ario d ì decom posizione (2a ediz.) Andrej Platonov, M osca felice Elias Canetti, L a ra p id ità dello sp irito (2a ediz.) Iosif Brodskij, Poesie ita lia n e L a cena segreta. T rattati e ritu ali catari, a cura di F. Zambón (2a ediz.) Nina Berberova, D o ve n on si p a r la d ’amore Vladislav Vancura, I l ca va lier b a n d ito e la sposa del cielo Thomas Mann, C on siderazion i d i u n im politico (2a ediz.) Oliver Sacks, L ’isola dei sen za colore (2a ediz.) Leo Frobenius, F iabe del K ordofan Georges Simenon, I f a n ta s m i d el cappellaio (5a ediz.) Je an Genet, I l fu n a m b o lo B ert Hòlldobler-Edward O. Wilson, Formiche Robert McAlmon, V ita d a gen i Jam es Hillman, I l codice d e ll’a n im a ( I I a ediz.) Ernst Jü n g er , Foglie e pietre Novalis, E nrico d i O fterdingen W.H. Auden, Un altro tempo Louis Ginzberg, L e leggende degli ebrei, II Jo rge Luis Borges, S toria d e ll’etern ità (2a ediz.) Jorge Luis Borges, S toria u n iversa le d e ll’in fa m ia Nonno di Panopoli, L e D ion isiach e, I Groucho Marx, Groucho e io Tommaso Landolfi, R ien v a Cristina Campo, Sotto fa lso nom e (2a ediz.)

353. 354. 355. 356. 357. 358. 359. 360. 361. 362. 363. 364. 365. 366. 367. 368. 369. 370. 371. 372. 373. 374. 375. 376. 377. 378. 379. 380. 381. 382. 383. 384. 385. 386. 387. 388. 389. 390. 391. 392. 393. 394. 395.

Benjam in Constant, L a m ia v ita (Il qu adern o rosso) Giorgio Manganelli, D a ll ’inferno Gottfried Benn, R om an zo d el fe n o tip o Leonardo Sciascia, C ruciverba Wistawa Szymborska, V ista con gran ello d ì sabbia (3a ediz.) Sándor Márai, L e braci (24a ediz.) L a n u be d ella non conoscenza, a cura di Piero Boitani (2a ediz.) Georges Sim enon, T re cam ere a M a n h a tta n (10a ediz.) Vladimir Nabokov, P n in Jo rg e Luis Borges, T esti prigion ieri Iosif Brodskij, D olore e ragion e E.M. Cioran, A l cu lm in e della disperazion e Milos Crnjanski, M ig ra zio n i, I I Jo rge Luis Borges, L ’A lep h (3a ediz.) Sylvia Plath, D ia ri (2a ediz.) W.H. Auden, L a m an o d el tin tore C.S. Lewis, Q u e ll’orribile fo r z a V.S. Naipaul, U n ’area d i tenebra Nonno di Panopoli, L e D ion isiach e, I I William Faulkner, L e p a lm e selvagge (2a ediz.) Sándor Márai, L ’eredità d i E szter (9a ediz.) Jo rg e Luis Borges, Il m an oscritto d i B rodie Marcel Jouhandeau, Cronache m a rita li Georges Simenon, I l via g g ia to re del giorn o dei M o rti (4a ediz.) T o m m aso L andolfi, LA BIERE DU PECHEUR Ivy Compton-Burnett, U n ’eredità e la su a storia Louis Ginzberg, L e leggende degli ebrei, III P is tis Sophia, a cura di Luigi Moraldi Cristina Campo, L ettere a M ita Jo rge Luis Borges, L ’artefice Nikolaj Gogol’, R a c c o n ti d i P ietrobu rgo Leo Perutz, T u r lu p in Vladimir Nabokov, A d a o ardore Ernst Jü nger, A l m u ro d el tem po Leonardo Sciascia, P e r u n ritra tto dello scrittore d a g io v a n e Sándor Márai, L a recita d i B o lza n o (4a ediz.) W. Som erset Maugham, L a d iv a J u lia (2a ediz.) W.H. Auden, L o scu do d i Perseo Jo rg e Luis Borges, A ltre in q u isizio n i Georges Simenon, G li in tr u s i (4a ediz.) Henry Miller, I l colosso d i M a r u ss i (2a ediz.) J.M . Coetzee, L a v i t a degli a n im a li Henry de M ontherlant, L e ragazze d a m arito

«La vecchiaia deve avere i suoi dèi, così co­ m e l ’infanzia e la giovinezza h a n n o i lo ro p ro te tto ri a isp irare le p ro d ezze d el p rim o a m o re e u n a sp erico lata a w e n turosi tà. La ta rd a età invita altri dèi, p e r co n o scere i q uali o c c o rro n o m olti len ti an n i. Le loro p rete se e le lo ro ispirazioni p o tra n n o esse­ re di u n altro g e n e re , m a n o n gli possiam o d ire di no, n é p iù n é m e n o ch e agli dèi ch e ch iam an o in gioventù. S coperte e p ro ­ m esse n o n a p p a rte n g o n o so ltan to alla gio­ vinezza; la vecchiaia n o n è esclusa dalla ri­ velazione».

In cop ertina: William Blake, L ’O n n ip o ten te. British Museum, Londra.