153 50 3MB
Italian Pages 258 Year 1997
Jerzy Topolski Narrare la storia Nuovi principi di metodologia storica Con la collaborazione di Raffaello Righini
(D Bruno Mondadori
© Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Milano,1997
L'editore potrà concedere a pagamento l'autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore a un decimo del presente volume. Le richieste di riproduzione vanno inoltrate a: Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell'ingegno (AIDRO), via delle Erbe 2, 20121 Milano, te!. e fax 02/809506 Progetto grafico: Massa & Marti, Milano La scheda bibliografica è riportata nell'ultima pagina del libro. In copertina: Colantonio, San Gerolamo nello studio (part.).
Indice
9
Introduzione l.
I caratteri fondamentali del racconto storico.
19
1.1
Racconto storico e racconto letterario. Mondi possibili del racconto storico
27
1.2
Il racconto diacronico (dinamico) e il racconto sincronico (strutturale)
29 34
L'oscillazione del racconto storico sulla freccia del tempo
36
1 .3 1 .4 1 .5
41
2.
n livello informativo (logico e grammaticale)
41
2.1
L a struttura fondamentale del racconto storico
43
2.2
La struttura del livello informativo (logico e grammaticale) del racconto storico. Le proposizioni storiche e le proposizioni teoriche
46
2.3
51
2 .4
Le totalità narrative. Le sequenze delle proposizioni storiche. La visualizzazione, l'udibilità e gli "aromi" della narrazione storica. Intentio lectoris del racconto storico La concezione dinamica delle fonti storiche. La struttura narrativa delle fonti. Il ruolo informativo e ispiratore delle fonti
59 59
3.
19
Le oscillazioni temporali. Le configurazioni
e le trasfigurazioni spaziali nel racconto storico
3.1
Il tempo antologico nel racconto storico Configurazioni e trasfigurazione dello spazio nel racconto storico
del racconto storico
n livello persuasivo (retorico) del racconto storico I due generi di persuasione e i due generi della retorica nel racconto storico
Indice 62
3.2
Il ruolo retorico della composizione del livello informativo del racconto storico dal punto di vista del savoir e del sistema di valori dei lettori
68
3.3
Il ruolo retorico della composizione del livello informativo del racconto storico dal punto di vista del messaggio informativo e persuasivo dello storico
74
3.4
I tropi retorici. La cornice retorica generale del racconto storico
78
3.5
I mezzi retorici stricto sensu. La cornice metaforica del racconto storico
82
3.6
Il funzionamento dei tropi principali (master tropes) e delle altre figure retoriche del racconto�storico
91
4.
n livello teorico e ideologico ( detenninante
91
4.1
Meccanismi e metafore del livello teorico e ideologico
94
4.2
Il quadro di base della ricerca e del racconto storico. Il ruolo delle convenzioni
97
4.3
La cornice teorica della ricerca e del racconto storico: i miti universali (fondamentali)
108
4.4
La cornice teorica (o quasi teorica) della ricerca e del racconto storico. Il processo della teorizzazione ( "nomologizzazione") del sapere storico
112
4.5
La cornice teorica del racconto storico: gli spazi antologici e il ricorso cosciente alle teorie e ai sistemi teorici
117
4.6
Il livello profondo (ideologico e teorico) del racconto storico nella concezione delle filosofie non positiviste della storia: la visione narrativa e testuale del passato e del racconto storico. L'approccio decostruzionista. Intertestualismo
127 131
4.7
La mitizzazione del racconto storico. I miti storiografici
4.8
La cornice ideologica del racconto storico. Neutralità o oggettività?
141
5.
L'invenzione e l'argomentazione. Accertamento dei fatti e spiegazione storica alla luce della filosofia dell'argomentazione
141
5.1
Il ruolo dell'invenzione nello studio del passato e nella costruzione del racconto
o profondo) del racconto storico
Indice 142
5 .2
150
5.3
1 63
5 .4
1 72
5 .5
1 79
5 .6
1 89
5 .7
L'argomentazione come problema della metodologia storica. Dalla filosofia della giustificazione all a filosofia dell'argomentazione L'argomentazione nel processo di accertamento dei fatti storici L'argomentazione nella spiegazione storica. La specificità dell'argomentazione dimostrativa nel processo esplicativo. n modello generale di spiegazione nel racconto storico L'argomentazione nella spiegazione storica. La struttura argomentativa della spiegazione delle azioni umane L'argomentazione nella spiegazione storica. La struttura argomentativa della spiegazione dei fatti storici che vanno al di là delle azioni umane. n modello deduttivo e nomologico nella pratica degli storici Le generalizzazioni statistiche e quasi statistiche, le definizioni e le analogie nelle spiegazioni storiche. n valore del savoir général nelle spiegazioni
1 95
6.
La verità storica: critica e difesa
195
6.1
n realismo spontaneo degli storici e la struttura
200
6.2
214
6.3
22 1
6.4
228
6.5
233
Bibliografia
249
Indice dei nomi
della concezione della verità "egoista" Gli storici e la filosofia della storia di fronte alla distruzione del realismo "metafisico " e della verità classica ("egoista" ) n problema della possibilità di un accesso dello storico al passato. n mito della fonte storica. n "contatto empirico" con la realtà del passato n problema della verità del racconto storico. L'applicazione della concezione di realismo "interno" al racconto. Obiettività o neutralità? Al di là del racconto. La crisi della rappresentazione
Introduzione
La constatazione di una crisi della filosofia della storia potrebbe sem brare non molto originale, perché è un'opinione che accomuna ormai gli storici. Ciò che manca invece è un'analisi del suo spessore, dei suoi contenuti e delle conseguenze per la storiografia e la didattica della sto ria. Per quanto poi concerne la profondità della crisi filosofica, che si traduce nell'avvento della concezione postmoderna e postpostmoderna, vorremmo sottolinearne la peculiarità nella situazione attuale. Per seco li, per quanto attraversata da differenze, la filosofia aveva costituito un edificio fondato sull a categoria di verità, sullo sviluppo dell'epistemolo gia e dell'antologia come suo patrimonio preminente. In base a tale concezione, l'uomo era stato posto all'esterno della realtà e chiamato a osservarne l'immagine trasmessa attraverso la lingua. Ma ora un numero crescente di filosofi abbandona l'edificio comune e, proponendo un diverso progetto, mette in dubbio i fondamenti della filo sofia dominante, in particolare della filosofia della scienza. Ciò significa che di riflesso stiamo assistendo a una rivoluzione del pensiero umano concernente il mondo e la conoscenza del mondo. Questo nuovo proget to tende a richiamarsi a precursori quali Giambattista Vico, Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, Ludwig Wittgenstein oppure a Michel Foucault, i sistemi dei quali, osservati attraverso il prisma dell'edificio realista, furono considerati come marginali. Una definizione precisa di questo· nuovo progetto legato soprattutto al postmoderno è quasi impossibile. I promotori del movimento che rifiuta l'epistemologia classica rifiutano a loro volta di collocarsi nel quadro di tale o talaltro sistema in lotta contro una dominante qualsiasi. Per connotare un simile progetto, si può soltanto delineare un con ti nuum che va dal polo contraddistinto da una concezione che respinge la nozione classica di verità (cioè di verità "nai"ve" o "metafisica" ) , pur conservandone la nozione, al polo caratterizzato da concezioni "deco struzioniste " sulla falsariga, per esempio, di J acques Derrida, per il quale non esiste alcun oggetto di ricerca "fuori del testo " («il n'y a pas de hors-texte>>) . n che significa uno studio del testo senza riferimento all'autore, all a realtà esterna, e senza la possibilità di raggiungere un'in terpretazione privilegiata. 9
Tale rivoluzione filosofica portatrice nel contempo di cambiamenti nell'analisi della letteratura, nell'etnologia e nelle discipline che hanno contribuito a un riorientamento filosofico, non presume che una solu zione storiografica ottimale debba tradursi in una propensione per il polo radicale del nostro continuum. Né consiglieremmo tale soluzione, poiché una posizione radicale antirealista risulterebbe dannosa alla stes sa storiografia. Secondo tale soluzione, infatti, sarebbe impossibile tracciare una linea fra il racconto storico e la finzione letteraria: bisognerebbe abban donare concetti teorici come quelli di nazione e società; e tutto il rac conto storico (caratterizzato da Jean-François Lyotard come "metarac conto" ) verrebbe a disperdersi in un gran numero di racconti locali e particolari. Tuttavia, abbandonando la filosofia della storia in chiave positivista, cioè l'edificio tradizionale, e tenendo conto della crisi del realismo, ci collocheremmo intorno al polo meno radicale. Tanto più che i rappresentanti delle scienze naturali non sono più disposti a con dividere la concezione classica di verità, cioè a sostenere un realismo "nai/' o "metafisico" . L a filosofia tradizionale della storia (analitica, positivista), illustrata al meglio da Carl Georg Hempel, Maurice Mandelbaum e Patrick Gardiner, che rifletteva (non spieghiamo tale coincidenza) le opinioni spontanee degli storici, si basava sulle seguenti ipotesi fondamentali: l. la convinzione che il passato esista indipendentemente dal soggetto che lo studia, dunque " all'esterno" rispetto all o storico (premessa antologica); 2 . la convinzione che esista una certa verità concernente il passato e che raggiungerla, al di là delle difficoltà per conquistarla, sia il fine della ricerca (premessa epistemologica); 3. la convinzione che la via giusta e relativamente sicura nella rico struzione della verità concernente il passato sia la fonte storica (pre messa prammatica). Bisogna evidenziare che nella pratica storiografica tali premesse sono una guida inconscia per gli storici, mentre la filosofia della storia, seguendo l'evoluzione della filosofia in generale, è cambiata visibilmen te nel corso di alcuni decenni. n risultato è che si va accentuando una contraddizione fra le premesse antologiche, epistemologiche e pramma tiche alle quali gli storici fanno inconsciamente ricorso e la nuova filo sofia della storia. La filosofia della storia, che si può definire "nuova", propone dunque lO
Introduzione un cambiamento delle premesse fondamentali degli storici, cioè un nuovo approccio metodologico secondo le seguenti direttive: l. l'abbandono della convinzione che la pratica storiografica sia incen trata sulla spiegazione del passato, da cui derivava una ricerca pre valent� di regole logiche (modello deduttivo e nomologico, modello razionale ecc.) , per passare a un'analisi del racconto storico conce pito non soltanto come procedimento logico e informativo, bensì anche come procedimento narrativo, retorico e culturale; 2. l'abbandono della convinzione che il fine della ricerca storica con sista nella ricostruzione del passato per mezzo della lingua e del racconto, facendo ricorso alla nozione di verità, nel senso di una rispondenza del racconto con la realtà. Nella versione più radicale (rispetto a tale punto di vista) , tale abbandono sfocia nella propo sta di una ricerca senza la nozione di verità; nelle versioni meno radicali, l'abbandono del realismo non tocca le constatazioni relati ve a fatti semplici e individuali, poiché tutte le constatazioni più generali non fanno riferimento alla realtà. Nel quadro della filosofia analitica della storia, già dagli anni settanta si registrava una crescita d'interesse per la problematica del racconto storico. La prima opera significativa che, non senza abbandonare l'in dirizzo positivista, si è occupata del racconto storico, è l'Analytical Philosophy o/ History di Arthur Danto, pubblicata nel 1 965 . ll proble ma principale dell'analisi della filosofia della storia ( trascurato dal positivismo interessato in particolare alle relazioni universali) era per Danto il fattore tempo, premettendo che egli non considerava il rac conto soltanto attraverso il prisma di modelli logici e proposizioni individuali, bensì anche come totalità. Danto, riferendosi in ultima analisi alle leggi generali, riteneva la funzione della spiegazione dedut tiva e nomologica come fattore fondamentale che assicura la coerenza del racconto. Sotto l'influenza della concezione non positivista, soprattutto di Robin G. Collingwood e Louis O . Mink ( fondatore della rivista " History and Theory"), il racconto stesso assumeva il grado di categoria principale della metodologia della storia. Per quanto si riferiva alla spie gazione, l'approccio narrativo non si richiamava alle leggi e al modello deduttivo e nomologico, ma soprattutto alla filosofia del Verstehen (" comprensione" ) sviluppata da Johann Gustav Droysen, Wilhelm Dilthey, Benedetto Croce e, fra i già menzionati, Collingwood. Per Mink, l'oggetto principale della ricerca storica era la comprensione delle azioni umane. Tuttavia, analizzando la totalità del racconto, Mink Il
Narrare la storia sottolineava l'importanza di una visione generale del passato (pratica mente del frammento del passato) , fondata sulla conoscenza delle cate gorie generali che concernono la dinamica e la struttura del processo storico. In Francia, la problematica del racconto storico è stata analizzata in una prospettiva non positivista, fra i filosofi in primis da Foucault ( alla ricerca della struttura soggiacente al discorso) e da Paul Ricoeur. Per quest'ultimo, la realtà (basata sulle azioni umane) dispone di struttura narrativa, ed è per questo che la narrazione (ivi compresa la narrazione storica) può essere considerata come mimesis della realtà. Nella sua opera più significativa, Temps et récit ( 1 983-1 985 ) egli tentava di inte grare l ' an alisi della spiegazione storica delle azioni umane ( del Verstehen) con il modello deduttivo e nomologico. Per quanto invece nella riflessione metodologica concerne i rappresentanti della corrente narratologica, occorre menzionare per primo fra gli storici Paul Veyne. Nel saggio Comment on écrit l'histoire ( 1 97 1 ) , egli fu tra i primi a pro porre una metodologia a carattere narratologico, sottolineando che il lavoro dello storico consiste prima di tutto nella costruzione di un rac conto intimamente legato a un intreccio, dunque in stretta somiglianza strutturale con il romanzo. Ma fu principalmente Hayden White, con il suo Metahistory. The Historical Imagination in Ninenteenth Century Europe ( 1 973 ), ad apri re una nuova strada all'analisi del racconto storico non positivista. La novità di White si fondava su una concezione retorica per la quale era prima di tutto la griglia retorica (tropi e forme letterarie) a determina re la struttura nel racconto storico, conferendogli coerenza ( con un inizio, uno svolgimento e una fine) . Il contenuto fattuale del racconto può essere concepito sotto forma di romanzo, di commedia, di trage dia, di satira ecc . La verità può concernere soltanto il livello della " cronaca" del racconto, mentre nella sua totalità il racconto storico è una costruzione satura dell'ideologia politica dello storico, una descri zione letteraria e retorica del passato, legata al passato, ma né vera né falsa. A partire dalle tesi di White, il numero dei libri crebbe sia nel tentati vo di scoprire la struttura retorica del racconto storico (come nel caso di Stephen Bann e di Ann Rigney) , sia nel tentativo di disvelarne altre griglie ipotetiche relative alla struttura ( Susanna Gearhert, Lionel Gossman o Arthur Mitzman). Fra le diverse griglie vanno annoverate anche categorie psicoanalitiche oggi più o meno abbandonate. La concezione più dettagliata della metodologia narratologica della storia fu elaborata da Franklin R. Ankersmit in Narrative Logic ( 1 983 ) . 12
Introduzione La sua logica non necessitava però della categoria di verità, poiché per Ankersmit soltanto le constatazioni individuali concernenti i fatti isolati possono essere vere o false. Il racconto che a vario titolo include "sostanze narrative" (narrative substances) , come la Rivoluzione france se, la seconda guerra mondiale, il Barocco, è una costruzione intellet tuale dello storico, un manichino che egli veste delle sue creazioni. La griglia generale del racconto storico, la sua metafora organizzatrice non è la retorica, bensì l'idea concettuale (il punto di vista) , come la lotta per la libertà o la visione organica della società. Siamo quindi convinti che bisogna riconoscere un apporto positivo all'analisi del racconto storico (analisi abbandonata quasi del tutto dalla filosofia positivista) condotta dalla nuova filosofia. Senza avventurarci totalmente nell'impresa postmoderna o postpostmoderna, mettendo in dubbio la categoria classica di verità, vorremmo però evitare ogni dog matismo e fondamentalismo filosofico. I tratti più evidenti della nostra linea sono dunque i seguenti: ricono sciamo, fuor di dubbio, che nella sua narrazione lo storico " costruisce" un'immagine del passato; che nella sua veste esteriore il racconto si uniforma alle opere letterarie, ma che nello stesso tempo esso resta anche un prodotto dell'attività razionale dello storico (non escludendo ovviamente le azioni irrazionali, l'influenza delle emozioni ecc. ) fondata sulle fonti. Resta quindi in noi salda la convinzione che la narrazione storica non sia guidata da strutture indipendenti dallo storico, sebbene egli non possa sottrarsi alle convinzioni, ai miti e ad altre influenze. Per quanto consapevoli che lo storico appartiene a un mondo di cui costrui sce un'immagine, non vorremmo spezzare i legami del racconto con la realtà. Ma non possiamo chiedere al racconto quale sia il suo rapporto con la realtà passata, dunque se sia vero o falso (sia pure al di fuori della concezione classica di verità) . Per noi, dunque, la realtà è una categoria oggettiva e soggettiva insieme. Ci sembra che la filosofia della storia, che non rifiuti le ispirazioni di origine postmoderna e le proposte postpostmoderne (quali le ultime analisi di Ankersmit concernenti la nozione di esperienza diretta del passato) , consenta, rispetto alla tradizionale filosofia analitica della sto ria, tanto una maggiore penetrazione nella pratica degli storici quanto una migliore comprensione. Non vogliamo dare consigli su come si debba scrivere la storia, ma indicare come si scrive la storia. La nostra analisi è dunque descrittiva e non normativa. Sottolineiamo che questi due livelli dell'analisi metodo logica sono molto spesso confusi dai filosofi della storia, senza la possi13
bilità di riconoscere se si tratti di un'analisi della pratica storiografica o della formulazione di norme per la ricerca. Partendo dallo studio della pratica degli storici, proponiamo dunque di distinguere da un lato un'analisi della struttura del racconto storico che verte sui meccanismi della sua "produzione" , dall'altro un'analisi del processo dell'inventio e dell'argomenta/io, avanzando nella parte finale del libro una valutazione del racconto storico dal punto di vista della verità, obiettività o neutralità. In tale prospettiva, la nostra concezione metodologica tende a disvela re (nel linguaggio delle categorie semiotiche di Umberto Eco) l'intentio lectoris del racconto storico, in questo libro l'intentio del metodologo della storia. Tale criterio non può ovviamente non tener conto dell'inten tio auctoris e dell'intentio operis (sempre ipotetici) , che nella nostra ana lisi costituiscono i limiti dell'interpretazione filosofica del testo. Il nocciolo del modello metodologico concernente l'analisi della struttura e della "produzione" del racconto proposto in questo libro consiste nella distinzione nello stesso racconto ( discorso, testo) di tre livelli: l. informativo (logico e grammaticale); 2. persuasivo (retorico) ; 3 . teorico e ideologico (o profondo) . Questi tre livelli o strutture costituiscono una realtà narrativa (un mondo narrativo) in cui il quadro fondamentale è generato dal tempo e dallo spazio. Pertanto, l'analisi dell'organizzazione del tempo e dello spazio precede, in questo lavoro, l'analisi della struttura e della dinami ca del racconto. I livelli l e 2, tramite mezzi logici, grammaticali e retorici, trasmetto no le informazioni relative al passato e, più o meno apertamente, i belie/s dello storico. Il livello 3 comprende i meccanismi intellettuali e altri che determinano il contenuto e la struttura dei livelli l e 2 . Si può quindi, tramite il livello 3 , configurare la formazione del racconto stori co come messaggio di natura persuasiva. La filosofia analitica della storia si era polarizzata principalmente intorno al livello l. I lavori ascrivibili al quadro della corrente narrato logica della filosofia della storia, con gli esiti più generali (di Roland Barthes, Foucault, Ricoeur o Eco ) , segnavano già negli anni settanta un cambiamento, che maturava un interesse crescente verso il livello 2 , cioè verso un'analisi del discorso, della narrazione, della retorica e del linguaggio delle scienze umane: il cosiddetto e famoso linguistic
turn. 14
Introduzione Il passaggio verso l'analisi del livello 3 fu condizionato da una parte dallo stesso linguistic turn (nel quadro in cui si studiava l'influenza della lingua sulla concezione del mondo, dunque sulla formazione del racconto) e dall'altra dai cambiamenti intervenuti nella storiografia. Si trattava in p rimo luogo della corrente antropologica segnata dalle opere di autori quali Emmanuel Le Roy Ladurie, Carlo Ginzburg e Natalie Zemon Davis. Tali cambiamenti, con l'abbandono del meta racconto (nel senso di Lyotard ) , annunciavano già le idee postmoder ne, che costituivano un altro stimolante incentivo all'analisi del livello 3 . È un paradosso che la critica postmoderna del " logocentrismo" e al contempo la critica crescente al relativismo postmoderno - la quale pone l'accento sull'etica e la responsabilità dello storico - contri buiscano entrambe allo studio dei meccanismi (della produzione) del racconto. Questo lavoro intende invece proporre un'analisi equilibrata di tutti i livelli del racconto storico. Pur privilegiando largamente la retorica e le "forze" latenti che determinano il lavoro dello storico, in questo saggio non si verifica una frattura con il livello l. L'analisi di detto livello resta l'elemento indispensabile nello studio della pratica storiografica. Gli storici sviluppano l'argomentazione quando vogliono persuadere il lettore ad accogliere le loro constatazioni. Ciò avviene quando pre suppongono che la descrizione del seguito degli avvenimenti o della struttura, che collega i dati della ricerca, non sia sufficiente (si tratta in questi casi soprattutto dell' argomentazione logica) , o quando non dispongono di informazioni dirette ( sufficientemente fondate sulle fonti) sui fatti oggetto d'interesse per lo storico, o infine quando inten dono spiegare i fatti storici (azioni umane, avvenimenti, processi) . Indipendentemente dalla forma deduttiva (modus ponens) dell'argo mentazione logica, che assicura conclusioni vere (se le premesse sono vere), non includiamo l'argomentazione nel quadro della filosofia della giustificazione (context ofjusti/ication) basata sulla concezione classica di verità o, quanto meno, su un ideale di sapere sicuro come obiettivo della scienza. Proponiamo invece di condividere una filosofia dell'argo mentazione che ponga l'accento su un processo di formazione del savoir e rifiuti l'esistenza di una verità unica e privilegiata. In luogo della nozione di context o/ discovery si propone la nozione di context o/ invention (construction, imagination) , ovviamente entro i limiti delle conoscenze da fonti e extrafonti sul mondo " reale" . Con ciò, in questa sede, non s i abbandona l a categoria d i verità e rea lismo, e non solo per ragioni epistemologiche. Per noi, ragioni morali, etiche e sociali rivestono la stessa importanza. Le verità maturano nel 15
Narrare la storia processo dell' argomentazione e del consenso. Siamo del parere, per esempio, che la concezione del " realismo interno " di Hilary Putnam - che tiene conto di questo processo e lega la verità a un dato sistema di sapere e di valori - potrebbe ben soddisfare alle esigenze del racconto storico sia come costruzione sia come processo culturale. In connessione con il concetto di interpretazione della verità, viene qui introdotta la nozione metaforica di " contatto" del racconto storico con la realtà passata. Non possiamo (neanche tramite le notizie prove nienti dalle fonti) " osservare" il passato; possiamo soltanto avere la sen sazione di un contatto con il passato. TI mondo narrativo del racconto storico (più " piccolo" o più " grande " ) è sempre una totalità costruita, dunque non realmente esistente. In luogo della metafora ottica, impie gata spesso per caratterizzare le fonti (paragonata talvolta a una lente, a uno specchio o a una finestra) , che si pone nella scia della concezione classica di verità, proponiamo - al fine di caratterizzare le fonti che informano direttamente sui fatti oggetto d'interesse per lo storico - la metafora di un filo che visualizza un contatto (epistemologico e/o non epistemologico) con la realtà passata. Nel contesto di questo lavoro, l'argomentazione si configura in sintesi in un dialogo costante fra lo storico e i suoi lettori (uditori) e fra lo sto rico e il passato. Forse questo dialogo, come sostiene Ewa Domanska nella sua tesi ( 1 995), è il cuore dell'attività dello storico e del racconto storico. La scelta delle problematiche analizzate in questo lavoro non vuole certamente abbracciare tutta l'estensione della metodologia storica. Lo studio del passato, in primo luogo lo studio delle fonti, viene qui con dotto attraverso il p risma della creazione del racconto. Intendiamo tenere in debito conto gli ultimi sviluppi della filosofia della storia, dun que il già citato passaggio verso i livelli 2 e 3 e l'evoluzione della pratica storiografica. La stessa evoluzione della filosofia della storia e della sto riografia costituisce l'ispirazione di questa pubblicazione: che è quella di sviluppare alcune idee già parzialmente delineate nella Metodologia della ricerca storica (1975 ) e soprattutto nella Teoria del sapere storico ( 1 983 ) di J erzy Topolski.
Questo lavoro non avrebbe visto la luce senza l'aiuto costante e, soprat tutto, senza l'idea di fondo di Raffaello Righini (Università di Torino) . La collaborazione scientifica con Righini risale al mio soggiorno a Torino come visiting professar. Egli mi propose di diffondere il conte16
Introduzione nuto del mio corso in un libro da pubblicarsi in Italia. Dopo aver così impostato il progetto, abbiamo cominciato a scambiarci punti di vista e a costruire un modello di interpretazione narratologica della metodolo gia della storia espresso appunto in questo lavoro. Preparando il testo italiano, Raffaello Righini ha contribuito in larga misura al risultato finale. Grazie alla sua comprensione della storia e della filosofia della storia, vogliamo sperare di offrire ai lettori una versione chiara e ade guata delle idee che hanno ispirato il nostro lavoro. }. TOPOLSKI
17
l. I caratteri fondamentali del racconto storico. Le oscillazioni temporali. Le configurazioni e le trasfigurazioni spaziali nel racconto storico
1.1 Racconto storico e racconto letterario.
Mondi possibili del racconto storico
Non è facile dare una definizione di racconto storico. Le sue analogie con la narrazione letteraria aprono la via a interpretazioni (nel quadro del linguistic turn) che contestano una certa specificità della storiografia. Esistono, dunque, tratti caratteristici della narrazione storica e, se la ri sposta è positiva, quali sono? Rispondiamo che, sebbene essi siano meno pronunciati di quanto si possa pensare, il racconto storico ha una propria chiara personalità. Arnaldo Momigliano scrive che «la differenza tra un romanziere e uno storico è che il romanziere è libero di inventare i fatti [ . . ] mentre lo sto rico non inventa i fatti». ' Siamo d'accordo che un tratto evidente del rac conto storico è la necessità di fondarsi su una base empirica (cioè sulle fonti). Ma l'autore del romanzo potrebbe obiettare che anch'egli consul ta le fonti dell'epoca. Alla fine lo storico e l'autore del romanzo potreb bero addivenire a un compromesso, convenendo che la verità del ro manzo (almeno di un certo tipo di romanzo) è una verità non fattuale concernente fatti tipici, personaggi che rappresentano gruppi sociali ecc. ,2 mentre il racconto storico, nel suo contenuto globale (interpreta zioni, generalizzazioni ecc.), dev'essere collegato alla base fattuale, cioè alle fonti e alla loro critica. Ne deriva che il tratto caratteristico del rac conto storico si rispecchia in una supposta verità fattuale. Nei suoi romanzi Balzac presenta indubbiamente un'immagine viva della società francese del XIX secolo, della vita e dell'epoca che descrive. Ma non si tratta - pur essendovi constatazioni su fatti individuali con.
'A. Momigliano, Sui fondamenti della storia antica, Einaudi, To rino 1 984 , p. 479 . 2 Cfr. J. Topolski, Problemi metodologici dell'uso delle fonti letterarie nello stu dio della storia, in Testi letterari e conoscenza storica. La letteratura come /onte, a cu ra di F. M. C ata luccio, Bruno Mondado ri, M ilano 1986, pp. 42-56.
19
Narrare la storia
creti che possono interpretarsi come veri o falsi - di una esposizione di natura storiografica. Gli autori aperti alle ispirazioni del postmodernismo tendono a ridur re la differenza fra racconto storico e finzione letteraria. Uno fra questi è Simon Schama che, nel suo Dead Certainties,3 ha oltrepassato il confine che separa il racconto storico dal racconto costruito su elementi immagi nari (ma possibili) ed è penetrato nella coscienza dei personaggi storici senza un supporto (inesistente) delle fonti.< È questo un procedimento che Johann Gustav Droysen invidiava a Shakespeare per il modo con cui descriveva la vita psichica dei suoi personaggi.5 Pur essendo la base empirica (per lo meno allo stato attuale) il tratto di stintivo della narrazione storica (senza ovviamente considerare le ca ratteristiche narrative delle scienze esatte e di molte scienze naturali) , la ve rità fattuale non è comunque sufficiente per realizzare appieno il prodotto dello storico; vi sono ancora altre caratteristiche del racconto, che parteci pano di altri generi di narrazione, fra questi ultimi il racconto letterario. La differenza consiste nella misura e nell'intensità con le quali questi tratti appaiono nei diversi generi di racconto. Nel metodo di presenta zione delle azioni umane esiste una distanza notevolissima, soprattutto fra narrazione storica e narrazione romanzata. Lo storico di norma si oc cupa dei risultati globali delle azioni umane, degli avvenimenti, dei pro cessi, delle tendenze, e quando li considera, li descrive come osservatore, cioè "dall'esterno " . N el corso di tutta la narrazione egli è insomma un narratore che descrive, dimostra, analizza, spiega ecc. , come nei due pas si che seguono: A partire dalla metà del secolo ottavo i papi hanno esercitato da soli e non più in concorrenza, o in unione, con il rappresentante dell'impero bizantino a Roma i " diritti concreti legati alla sovranità" su un territorio corrispondente press'a poco al Lazio attuale.6 3
S. Schama, Dead Certainties, Alfred A. Knopf, New York 199 1 . Cfr. l a critica d i C. Strout, Border Crossing: History, Fiction, and Dead Cer tainties, in " History and Theory" , 2.2 ( 1 99 1 ), pp. 153 - 162 . Strout scrive che la combinazione di verità e fiction è, nell'opera di Schama, una " cacofonia" (p. 156) e che i risultati di una tale impresa sono " problematici" (p. 157 ) . 'Cfr. J. Topolski, Rola Niemiec w powstaniu niepozytywistycznej /ilozo/ii histo rii. ]ohann Gustaw Droysen (1808-1884) (Il ruolo della Germania nella nascita della filosofia non positivista della storia), in Rola Niemiec w procesach rozwojowych Europy XIX i xx wieku (Il ruolo della Germania nei processi dello sviluppo dell'Europa nel XIX e XX secolo), a cura di A. Czubiilski, Wielkopolska Agencja Wydawnicza, Poznail1 995 , pp. 145 - 1 62 . 6 G. Arnaldi, L e origini dello Stato della Chiesa, Utet, Torino 1987 , p. 3 . 4
20
I caratteri fondamentali del racconto storico Un movimento riformatore organizzato in Italia non ci fu. Ci furono comu nità sparse o, più spesso, raggruppamenti dai confini mutevoli o incerti. Troviamo così gruppi di artigiani o di mercanti che si riunivano per leggere insieme la scrittura, o per celebrare la cena calvinista, riuscendo talvolta a sot trarsi per anni alla vigilanza dell'lnquisizione.7
Droysen fu uno dei primi autori ad analizzare il racconto storico di cui distinse due tipi: il racconto investigante (untersuchende Darstellung) e il racconto narrativo (erziihlende Darstellung). Nel primo tipo di racconto lo storico dà informazioni sulla sua ricerca: cioè non ne presenta soltan to i risultati, ma svela il modo con cui li ha raggiunti. Invece nel raccon to narrativo, egli "narra " soltanto il risultato. Nel quadro del racconto narrativo, Droysen individua il racconto bio grafico, il racconto che descrive le condizioni di vita nella società (concer nenti lo Stato, la tecnica, l'economia ecc.), il racconto che riguarda awe nimenti straordinari (guerre, rivoluzioni, conflitti d'interesse ecc.). Distin gue poi il racconto didattico, finalizzato ad arricchire l'esperienza umana, e il racconto discorsivo, che, senza tener conto della freccia del tempo (la cronologia degli awenimenti), sviluppa riflessioni storiche generali. Nella Teoria del sapere storico ( 1 983 ) , a seconda della denominazione dell'uno o dell'altro tratto caratteristico, Topolski distingue i seguenti ti pi di racconto: descrittivo, esplicativo, giustificativo, fattuale, teoretico, dispersivo, coerente, monografico, sintetico. Essi possono catalogarsi in serie, a due a due, costituendo nel contempo un continuum: l. il racconto descrittivo e il racconto giustificativo (investigante nel senso di Droysen); 2. il racconto descrittivo e il racconto esplicativo; 3 . il racconto fattuale (o descrittivo) e il racconto teorico; 4. il racconto dispersivo e il racconto coerente; 5. il racconto monografico e il racconto sintetico.8 Questi generi di racconto descrivono, dimostrano o rendono consape voli della ricerca, e assolvono spesso altre molteplici funzioni. Lo storico come narratore domina il racconto storico, e di tanto in tanto (quando si renda necessario all'economia del racconto) manifesta la sua presenza. In tali casi può inserirsi nel racconto con espressioni linguistiche al singolare Storia d'Italia, vol. I: I caratteri originali, Einaudi, Torino 1 972, p. 643. J. Topolski, Teoria wiedzy historycznej (Teoria del sapere storico) , Wydaw nictwo Poznahskie, Poznah 1983 , pp. 285 -289. 7
8
21
Narrare la storia (Mi sembra che . . . , Mi spiego con qualche esempio . . . ), al plurale (Tutto ciò, ripetiamo . . . , Come abbiamo già accennato . . . , Possiamo facilmente immaginare fenomeni analoghi . . . ) o impersonali (In questo libro si assiste alla .. . ). Spesso lo storico (il narratore) introduce i lettori nello sviluppo del racconto. Nel passo: «In effetti, se consideriamo i costumi, i ritmi della vi ta quotidiana o i rapporti giuridici ed economici, non troviamo grandi cambiamenti fra gli ultimi tempi dell'Impero romano e i regni del dominio ostrogoto», lo storico invita il lettore a trarre insieme a lui delle conclusio ni. Egli richiama di tanto in tanto l'attenzione del lettore, indicandogli gli apparati iconografici o gli aspetti geografici, incoraggiandolo ad analizzar li, fingendo di passeggiare con lui all 'interno di una città medievale ecc. Tutte queste mediazioni, che legano il narratore ai propri lettori e caratterizzano il racconto storico, non cambiano i fatti che il racconto de scrive. Essi vengono narrati " dall'esterno " come qualcosa che è ormai passato: sono dunque fatti compiuti, sottolineati più marcatamente da ta li sussidi. Sebbene nel racconto romanzato il narratore spesso si nascon da e lasci parlare direttamente gli uomini, cioè i partecipanti all'azione del racconto, egli sviluppa un'azione non " dall'esterno" , bensì " dall'in terno" del suo divenire. Non descrive decisioni umane già maturate, ma il processo della loro maturazione. Nel racconto romanzato si tratta il li vello soggettivo (motivazionale) del processo storico, mentre nel raccon to storico - com'è già stato sottolineato - lo storico si occupa prevalente mente di cogliere i risultati globali delle azioni (dunque in base a una vi sione oggettiva del processo storico) . Ovviamente, anche nel romanzo l'autore non è completamente assen te: egli esce talvolta dal retroscena descrivendo un paesaggio, una situa zione, un'azione. Leggiamo, per esempio, un brano di una novella di Luigi Pirandello, in cui la combinazione di tali approcci narrativi, che di norma non figura nel racconto storico, è evidente: Tutta la gente che si trovava a passare per via e tutti i bottegai e gli avvocati s'affollarono di corsa attorno al carro e tutti gli inquilini delle case vicine s' af facciarono alle finestre, e altri accorsero, al clamore, dalle prossime vie, i quali, non riuscendo a sapere che cosa fosse accaduto, smaniavano, accostan dosi a questo e quello sulla punta dei piedi. - Ma che è stato? - Uhm .. . pare che . . . dice che . . . non so! - Ma c'è il morto? - Dove? - Nel carro, c'è? - Uhm . . . Chi è morto?
I caratteri fondamentali del racconto storico
-Gli pigliano la contrawenzione! Al morto? - Al cocchiere . . . -E perché? - Mah . . . perché . . . dice che 9 -
. . .
Lo storico non organizza il suo racconto sulla falsariga del romanziere, e ciò non tanto perché violerebbe il metodo storico, ma per carenza di fonti, che non gli consente di ricostruire con esattezza i dialoghi, e ancor più i processi psichici dei personaggi, i loro monologhi ecc. Lo storico non può penetrare nei meccanismi della vita psichica dei suoi eroi. Ciò che gli resta è la comprensione di essa in base alla visione di Dilthey, dun que una comprensione intuitiva fondata sulla conoscenza della propria psiche. In ogni caso, le possibilità d'inserire nel racconto tale ricostru zione intuitiva sono molto limitate. Solo talvolta lo storico introduce nel suo racconto dialoghi o con versazioni all'insegna del romanzo; non essendogli concesso di inventare i fatti, può solo ricorrere alla citazione testuale di una fonte degna di fede. È ciò che accade in Montaillou, dove Emmanuel Le Roy Ladurie usa i protocolli dell'Inquisizione. Questa possibilità avvicina il racconto all'an damento del romanzo (senza che l'autore oltrepassi il limite della verità fattuale stabilita su base empirica) ed è probabilmente uno dei motivi del la popolarità di questo libro. Ma eccone un passo: Le conversazioni fatte durante e dopo le bevute si ripercuotono attraverso vari intermediari fino ai villaggi di montagna: di qui può nascere, in pieno clima contadino, la contestazione contro i roghi di eretici e contro le decime. D'altronde alcune taverne sono dei veri punti di ritrovo degli eretici. Andai ad Ax-les-Thermes, racconta Guglielmo Escanier di Ax, e passando a Contessa mi fermai in un'osteria a bere. Alcuni bevitori che stavano là sape vano che ero credente (degli eretici) e mi domandarono: -Dove vai? - Ad Ax, - risposi. - Vado a cercare un eretico che eretichi mia madre che è in agonia. Allora un giovanotto che stava là (credo che fosse Pierre Montanieu) mi disse: - Non andrai solo. Ti accompagno io. Così partimmo tutti e due per Ax . .. 10
9 10
L. Pirandello, Novelle per un anno, A. Mondadori, Milano 1957, p. 80. E. Le Roy Ladurie, Storia di un paese: Montaillou. Un villaggio Occitano du rante l'Inquisizione (1294-1324), Rizzoli, Milano 1991, p. 288.
23
Narrare la storia
Il terzo aspetto caratteristico del racconto storico è- accanto alla pres sione della base empirica e alla prevalenza quasi assoluta dell'analisi dei processi e delle azioni umane visti "dall'esterno" - legato al tempo. Come anticipato nell'introduzione, Danto, nell'Analitycal Phzlosophy o/ History ( 1 965 ) , considera il fattore temporale come essenziale nella rea lizzazione del racconto storico. Per Danto, anzi, il racconto storico è stret tamente legato alla prospettiva temporale. Ciò significa che lo storico è sempre collocato nel futuro rispetto agli avvenimenti e al processo che analizza. È questa, aggiungiamo, una delle condizioni- a prescindere dal la carenza di fonti appropriate - della priorità, nel racconto storico, del l'analisi dei risultati delle azioni umane e della presenza soltanto seconda ria delle azioni umane considerate " dall 'interno" (senza prospettiva) . L'ancoraggio alla freccia del tempo, ivi compresa la prospettiva tem porale, non è un carattere distintivo unicamente del racconto storico, poiché, per esempio, anche il racconto del romanzo può organizzarsi in torno all'asse temporale. Non si può dunque sostenere che la prospettiva temporale sia l'elemento cardine nella definizione di racconto storico. Ri petiamo che, secondo questa nostra analisi, il carattere precipuo del rac conto storico nell'accertamento dei fatti storici consiste nel non sconfi \ nare al di fuori della base empirica. Gli altri caratteri hanno anch'essi un significato decisivo, ma secondario, poiché sono peculiari anche di altri generi di racconto, primo fra tutti il romanzo. Le caratteristiche del racconto storico si possono riassumere così. I suoi tratti necessari e nel contempo sufficienti sono: la base empirica dei fatti, la descrizione condotta "dall'esterno" (lo storico è un narratore) e il fatto re temporale che è inseparabilmente legato al fattore spaziale. Tutto il rac conto storico è calato nel tempo. La sua base empirica è collocata sull a freccia del tempo e l' analisi concernente il passato condotta " dall'esterno" presuppone una relazione temporale fra i fatti analizzati e il narratore. Al racconto storico si può estendere la nozione di mondo narrativo (o nozioni affini, come mondo possibile) , riconducibile talvolta al racconto letterario. Il mondo di questi due racconti è un mondo " ammobiliato " e non "vuoto" (secondo un'espressione di Eco).u Il mondo narrativo sto riografico e il mondo narrativo del romanzo storico (mondo letterario) sono mondi possibili, ma il mondo narrativo storico possibile dev'essere possibile e nel contempo credibile, verosimile e concepibile (accettabile del tutto dal lettore) . 12 I mondi narrativi letterari possibili possono esse re anche inverosimili (dunque «scarsamente credibili dal punto di vista 11 12
U. Eco,
I limiti dell'interpretazione, Bompiani, Milano 1 990, pp. 1 94 · 1 97 .
lvi, p. 195 .
24
I caratteri fondamentali del racconto storico
della nostra esperienza attuale», !l e anche possibili impossibili (in quan to «vìolano le nostre abitudini logiche ed epistemologiche») . 14 Lo storico non è libero di inventare i fatti (come scrive Momigliano) , ma ciò, diciamo noi, non significa che egli non " ammobili " i suoi mondi narrativi di oggetti che sono per certi lettori accettabili per quanto com prensibili. Egli può procedere in tal modo (non necessariamente a livello conscio) nel caso in cui non disponga d'informazioni dirette e sufficien temente sicure concernenti i fatti ai quali è interessato e quando tenti di riparare le informazioni individuali sotto il tetto di nozioni generali (qua li "la crisi del XIV e xv secolo" ) oppure di modelli esplicativi. Per alcuni storici, la nozione generale di " crisi del XIV secolo in Euro pa" è pura/iction. Il mondo narrativo creato da questa nozione è, dun que, per questi stessi storici, inaccettabile, quantunque comprensibile. Aggiungiamo che i mondi narrativi storici inconcepibili non entrano in gioco nel racconto storico. Per esempio, nessuno storico avrebbe " am mobiliato" il suo mondo narrativo di uomini immortali e animali parlan ti oppure di aerei e aeroporti nel Medioevo. Aggiungiamo anche che le nozioni generali, operanti nel racconto storico, che collegano le informa zioni su fatti individuali sono sempre costrutti intellettuali (inventati dal lo storico o dagli specialisti) , i quali poggiano però su informazioni di rette concernenti i fatti individuali. La struttura logica della relazione tra queste informazioni dirette e le nozioni generali che collegano le infor mazioni individuali esigerebbe un'analisi a parte. Si possono distinguere tre condizioni necessarie rispetto al mondo nar rativo storico possibile. Vediamo le prime due: la descrizione del mondo narrativo storico possibile non deve com prendere espressioni linguistiche (proposizioni, generalizzazioni, leggi ecc.) che si riferiscano a fatti individuali fittizi (dunque a quel li che non hanno un'evidenza nelle fonti); 2 . la descrizione del mondo narrativo storico possibile non deve com prendere constatazioni che affermino allo stesso tempo che la pro posizione p è vera e che p è falsa, dunque che presentino delle con traddizioni logiche. Il mondo narrativo storico deve essere un mon do senza contraddizioni. l.
Va da sé che la condizione l è sempre aperta a correzioni, mentre la condizione 2 possiede un carattere formale fondamentale benché non as13 lvi, p. 205. 14 lvi, p. 206.
25
Narrare la storia
soluto. La condizione 2 , cioè il principio di esclusione, ha nel racconto storico la sua specificità. Lo storico è cosciente che l'oggetto della ricer ca cambia costantemente, cioè che il principio logico d'identità (oggetto x = oggetto x) coincide soltanto con un punto temporale ben definito (x in tempo t= x in tempo t). Nel racconto storico si genera dunque una tensione costante fra la conoscenza dei cambiamenti che costituiscono il nocciolo del processo storico e le premesse logiche del ragionamento. Si può formulare una terza condizione la quale, sottolineiamo, è carat teristica anche del racconto letterario: 3 . la descrizione del mondo narrativo storico deve essere collegata (ave re una certa coerenza) , cioè contenere delle generalizzazioni (nozioni) e delle relazioni causali (anche del tipo del sillogismo pratico) che le gano le informazioni relative a fatti individuali. Si approda dunque alla conclusione che una base fattuale non inventa ta (oggetto del gioco narrativo) può condurre a una fiction di livello più generale. Nel caso del racconto letterario detto gioco abbraccia anche i fatti individuali inventati. In rapporto alla condizione 3 , si potrebbe constatare che il mondo nar rativo storico possibile dev'essere " ammobiliato " con oggetti verosimili è concepibili (in rapporto al sapere attuale) . Bisogna considerare che in torno all'universo narrativo, che abbraccia ogni racconto storico (dun que tutti i mondi narrativi storici) , si è accesa una discussione incessante concernente la possibilità (dunque la verosimiglianza) delle generalizza zioni: sarebbe impossibile considerare la verosimiglianza delle generaliz zazioni e ( aggiungiamo) delle spiegazioni quale condizione necessaria per il racconto storico. Le generalizzazioni e le spiegazioni apparente mente inverosimili possono trasformarsi in generalizzazioni verosimili (dunque accettate almeno da una parte degli storici). Pertanto è suffi ciente per una definizione di mondo narrativo storico (sempre possibile) che le sue generalizzazioni abbiano una base fattuale assicurata dalle fonti. I racconti storici non raccontano (o meglio non devono raccontare) storie su eventi irreali (cioè non confermati dalle fonti e impossibili) . I mondi narrativi storici possibili che si fondano su una stessa base fattuale posso no essere innumerevoli. li testo narrativo storico può raccontare storie di verse sugli stessi eventi reali (confermati e possibili) , mentre, secondo Eco, «ogni testo narrativo [letterario] racconta storie su eventi irreali».15
"lvi, p. 94. 26
I caratteri fondamentali del racconto storico
I racconti storici descrivono sempre mondi possibili, ma mondi possibi li nell'immaginazione dell'autore. La discussione storiografica si concentra intorno alla creazione e alla sistemazione di mondi possibili (sempre inten zionali e non "obiettivi" ) collocati in un dato tempo e in un dato spazio.16
1 .2 n racconto diacronico (dinamico)
e il racconto sincronico (strutturale)
Sottolineiamo subito che il tempo interessa lo storico in misura diversa rispetto agli studiosi di scienze naturali. Nella ricerca storica e nella sto riografia non si tratta di un tempo di durata assoluta, indipendente dalla sua collocazione sulla freccia del tempo, bensì di un tempo datato, che si estende dal passato verso il futuro. Un chimico, a meno che non scriva una storia della sua disciplina, si preoccupa di determinare prima di tutto la durata relativa di un esperi mento, piuttosto che quando è stato realizzato. Lo storico invece, anche quando calcola un intervallo temporale (la durata di un viaggio dall'Euro pa all'America nel XVI secolo) , rapporta sempre quell'intervallo alla freccia del tempo. Nel racconto storico abbiamo dunque sempre a che fare con due tipi di tempo datato: il tempo datato semplice e il tempo cosiddetto della durata. ll secondo tipo concerne di solito i fatti che si ripetono o che durano. La distinzione fra queste due entità temporali corrisponde paral lelamente a due generi fondamentali di racconto storico: l. il racconto diacronico (o dinamico); 2 . il racconto sincronico (o strutturale) . E questi sono, in effetti, anche due tipi come l i intende Max Weber, poiché il racconto concreto è sempre (o quasi sempre) un insieme di questi due tipi. Mentre, infatti, la distinzione diacronica riflette una se quela di avvenimenti, ed è fra l'altro caratterizzata dalla storia politica, la narrazione sincronica descrive lo stato delle cose, le strutture che cam biano lentamente ecc. Quest'ultima caratterizza, per esempio, la storia della cultura. E se il racconto diacronico si distingue per il suo dinami smo, cioè per la varietà dei cambiamenti, il racconto sincronico si evi16 Sui mondi possibili, cfr. in particolare: L. Dolezel, Possible Worlds and Literary Fiction, Allen, London 1 989; B.H. Partee, Possible Worlds in Model Theoretic Semantics, Allen , London 1 989. Dal punto di vista logico, cfr. ] . Hintikka, Exploring Possible Worlds, Allen, London 1 989.
27
Narrare la storia
denzia per lo " spessore" del suo contenuto (fatti, stato delle cose, rela zioni, oggetti ecc . ) . L a narrazione diacronica (dinamica) , che riflette i cambiamenti collo cati sull'asse cronologico, emerge dal brano che segue, di storia politica: In realtà le fiamme della rivoluzione si estesero soprattutto sulle città, pur lambendo in molte regioni anche le campagne. Trasferendosi dalla Francia alla Germania, all'Austria, all'Italia, o meglio da Parigi a Vienna ( 1 3 marzo), Berlino ( 15 marzo), Buda e Pest ( 15 marzo), Venezia ( 1 7 marzo) , Milano ( 1 8 marzo), l a rivoluzione del 1 848 espresse prevalentemente (non esclusivamen te) le aspirazioni costituzionali e nazionali delle classi medie cittadine.17
La narrazione sincronica (strutturale) , che riflette lo stato delle cose e le strutture, può essere esplicitata dal passo seguente: Amichevoli o oppressive, la nobiltà, la Signoria, la Chiesa sono essenzialmente estranee a Montaillou, al villaggio. Se si esclude il caso di Béatrice de Planissoles poi quello del vice-castellano, poco noto, che ha rimpiazzato il defunto marito di questa al comando della fortezza locale, tutti gli abitanti del villaggio, curato compreso, appartengono alle famiglie contadine del posto.18 l
Com'è già stato sottolineato, la pratica narrativa degli storici si colloca fra il polo diacronico e quello sincronico, senza peraltro abbandonare la freccia del tempo intorno alla quale si organizza tutto il racconto. Una costante, di cui possiamo dare un esempio tratto da un testo di Philippe Wolff, che registra un carattere misto di narrazione storica: La cultura si è dunque salvata per merito delle consuetudini prese nell'età ca rolingia ed entrate nell'uso comune. In rari casi si poteva cogliere un gusto di sinteressato per gli studi, ma era normale, anzi indispensabile, che ogni chiesa collegiale [. . ] e ogni monastero avessero una scuola e di conseguenza una biblioteca, per l'istruzione dei giovani novizi, spesso affidati alla comunità fin dalla più tenera infanzia. Era quello che Carlo Magno aveva ordinato, anche se sul momento si era realizzato soltanto parziahnente; possiamo pensare che durante il secolo X il fenomeno si sia fatto generale e che perciò il numero dei chierici che ricevevano un'istruzione sia venuto a poco a poco crescendo.1 9 .
Procacci, Storia degli Italiani, Laterza, Bari 199 1 , p. 3 83 . E. Le Roy Ladurie, Storia di un paese: Montaillou , cit . , p. 3 7 . 19Ph . Wolff, Storia e cultura del medioevo dal IX a l XII secolo, Laterza, Bari 1 977, pp. 1 62 - 1 63 . 17 G.
18
. . .
28
I caratteri fondamentali del racconto storico
Si può notare come certe strutture culturali si venissero sviluppando, per quanto l'unità temporale comprenda un secolo e non un certo nu mero di periodi più brevi. Il tempo dinamizza la narrazione o la conser va più o meno immobilizzata.
1.3 L'oscillazione del racconto storico suDa freccia del tempo
Il racconto storico non è soltanto ancorato all'asse temporale per la me diazione di un tempo puntuale o di "durata" , ma "oscill a " lungo lo stes so asse. Elisabeth Deeds Ermath, una sostenitrice radicale del postmo- . dernismo, vorrebbe che gli storici abbandonassero la linea cronologica del racconto per una scelta di tempo " oscill ante" , che ella chiama "tem po ritmico" , come nel caso di scrittori postmoderni quali Vladimir Na bokov o Robbe-Alain Grillet.10 Ma il tempo ritmico di Deeds Ermath è del tutto indipendente, con la prerogativa di spostarsi liberamente senza alcuna costrizione cronologica. E ciò sarebbe la morte del racconto sto rico nella sua forma attuale. L'individuazione di un "tempo oscill ante" , dunque del gioco narrativo dello storico con il tempo, non intende costituire una regola per la com posizione storica, ma è un resoconto della pratica degli storici, senza che il tempo, in questa prospettiva, esca dal proprio asse. Tale nozione con sente di accostarsi a uno dei mezzi più potenti del metodo storico. Attra verso il prisma della griglia temporale del racconto, di cui l'elemento es senziale è la libertà di movimento sulla freccia del tempo, si possono confrontare i racconti storici, attribuendo loro valori diversi. La nozione di "oscillazione" nel racconto storico esige alcuni chiari menti. Bisogna prima di tutto introdurre le nozioni di "annalista" ideale e di " cronista ideale" . L'annalista ideale, nel senso che qui gli viene attribuito, annota le pro prie osservazioni concernenti gli avvenimenti una dopo l'altra nel l' ordine in cui si presentano, selezionandole opportunamente in rap porto alla propria visione del mondo. Egli annota le proprie osservazio ni senza però collegarle per il tramite della lingua. Il solo nesso di quel testo è la cosiddetta visione del mondo e dell'uomo dell'autore stesso degli annali. Sarebbe dunque impossibile definire la sequela di proposi zioni (come la seguente citazione annalistica: «966. Il principe Mieszko è stato battezzato»; oppure: « 1 005 . L'inverno nel paese è molto rigi20 E . Deeds Ermath, Sequel to History. Postmodernism and the Crisis o/ Representational Time, Princeton University Press , Princeton 1 992. 29
Narrare la storia
do»), di solito incomplete nella forma, " racconto storico " . Lo stesso an nalista ideale, annotando gli avvenimenti, ne ignora non soltanto lo svi luppo futuro, ma manca del sapere rispetto al loro passato. Il tempo su cui sono strutturate le note, o una certa prenarrazione dell'annalista, è detto tempo annalistico e corrisponde grosso modo alla pratica degli an nali medievali. È evidente che la cronaca si distingue dagli annali (nel senso ora deli neato) almeno per due aspetti. La cronaca costituisce già una narrazione che ha luogo mediante un testo di una certa coerenza, perché legato da un intreccio. Nella letteratura anglosassone si adotta il termine plot o emplotment, relativamente alla descrizione della genesi, delle cause e co sì via. L'intreccio ne è il suo primo tratto caratteristico. La cronaca inol tre non esclude la descrizione degli avvenimenti del passato rispetto a quelli annotati dal cronista. Il cronista ideale è dunque un narratore che ignora il seguito degli avvenimenti, ma che nel descrivere il presente si ri ferisce alle proprie conoscenze del passato. La sua collocazione sulla freccia del tempo cambia a mano a mano che i fatti evolvono; egli può fa re il punto sugli avvenimenti del passato dal basso e non dall'alto. Per sua stessa natura, quindi, il cronista ideale si muove sulla freccia del tempo in un'unica direzione. È un tempo stabilito che può definirsi tempo del cronista o tempo retrospettivo. \ La nozione di cronaca è stata molto sfruttata dalla letteratura teorica e metodologica della storia. Per non incorrere in malintesi, è bene ricorda re che Croce caratterizza la cronaca come una storia "morta" , la cui fun zione principale è la raccolta di informazioni pure sugli avvenimenti, sen za la mediazione dello storico che le animi sulla spinta di interessi imme diati («tutta la storia è storia contemporanea») . Questa linea è seguita d a alcuni sostenitori delle tendenze narratologi che della filosofia analitica della storia. William H. Walsh, per esempio, distingue una narrazione semplice (plain) e una narrazione significativa, identificando la "piana" con la "cronaca" . Morton White colloca la nar razione storica lungo due livelli: il livello della cronaca, che descrive la se quenza degli avvenimenti, e il livello che chiama story: un livello che pro pone una narrazione condotta su rapporti causali. Hayden White, infine, esclude la cronaca dal campo del racconto sto rico vero e proprio. Per lui la cronaca, al pari degli annali, non rappre senta il supporto di alcun genere di racconto (non soltanto storico) , per ché manca l'intreccio. Per lui l'intreccio, nella sua fase iniziale, centrale e finale, costituisce il tratto caratteristico del racconto. Tale intendimento si accosta alla visione di Arthur Danto, per il quale - come abbiamo già osservato - il racconto storico presuppone sempre una certa conoscenza 30
I caratteri fondamentali del racconto storico
delle conseguenze (del seguito) degli avvenimenti che s'intrecciano nel racconto. Tale punto di vista appare ben giustificato sotto il profilo della funzio ne di tempo oscillante, caratteristico nella narrazione storica. Perché questo fattore emerga nel racconto, bisogna che lo storico abbia la libertà di muoversi sulla freccia del tempo in due direzioni: e non solo come cro nista che scrive nel corso degli avvenimenti, bensì sulla prospettiva di quegli stessi avvenimenti. Questa facoltà, di cui non dispongono i ricer catori di altre discipline sociali (privi di una rigorosa esigenza di sapere del passato) , infonde al racconto una particolare energia, elargendogli il dono dell'interpretazione; dunque il fattore tempo e la norma della sua utilizzazione distinguono profondamente il racconto storico dagli altri generi di narrazione. Ed è questa, a nostro giudizio, la base della specifi cità della storiografia (legata ovviamente al tratto inderogabile della ri cerca della verità). Si può inoltre evincere che nel racconto storico non si ha a che fare sol tanto con il tempo retrospettivo, bensì anche con quello che si può chia mare prospettivo. Questa seconda distinzione offre la possibilità, com'è già stato sottolineato, di illuminare gli avvenimenti dal basso e dall'alto. Ciò che è concesso soltanto allo storico. Il tempo oscillante, cioè il suo movimento sulla freccia, "a ritroso" e "in avanti " , consente di curvare la linea della narrazione. Lo storico, infatti, o si colloca nel futuro, in rap porto ai fenomeni analizzati, ovvero nel passato, ma resta sempre nel fu turo rispetto ai fatti analizzati. In tal senso egli percorre il proprio cam mino nel tempo, procedendo sulla scorta del proprio sapere storico e ge nerale. Va da sé che la possibilità di compiere un tale percorso dipende ancora in massima parte dall'ampiezza della qualità di tale sapere. Si trat ta sempre di un percorso ovviamente controllato sulle fonti. Nel racconto storico si possono trovare i tre diversi tipi di tempo qui definiti: il tempo degli annali, il tempo retrospettivo e il tempo prospet tivo, ovviamente in proporzione diversa, a seconda delle capacità dello storico e delle esigenze dell'analisi. Ecco ora un esempio tratto da The Ancient Economy, di Moses I. Finley, nel cui andamento si può riscon trare il movimento dell'autore sull'asse temporale. Spesso per delucidare fatti del mondo antico Finley ricorre a tempi successivi all'Antichità: [ . . ] si è [ . ] sostenuto che la schiavitù ostacolava il progresso tecnologico e l'incremento della produttività, che persino il " colonato" servile del tardo impero romano, antesignano della servitù della gleba medievale, era più effi ciente in quanto i coloni (per non parlare poi dei liberi fittavoli) , «erano più interessati degli schiavi ai risultati del loro lavoro». Di nuovo un dogma: biso.
. .
31
Narrare la storia
gnerà aspettare il XIV secolo, in Inghilterra e in Francia, perché, ad esempio, la produzione del frumento raggiunga di norma il livello della produzione considerata come obiettivo per i latifondi lavorati da schiavi nell'Italia antica; è possibile per altro riscontrare un certo progresso tecnologico proprio là dove la schiavitù appariva nel suo aspetto più brutale, cioè nelle miniere spa gnole e nei latifundia romani.2'
Si nota come l'autore, alla ricerca di riferimenti atti a convalidare una tesi concernente l'Antichità, ricorra a informazioni riguardanti il futuro (a una testimonianza medievale) . È un procedimento che si rifà a una pratica comune fra gli storici, anche se non necessariamente articolata in constatazioni concrete. Spesso il sapere che concerne il futuro, e opera nel racconto, resta soltanto nella "mente" dello storico, contribuendo al la formazione del testo (si tratterà del problema nel capitolo seguente) . Ecco ora un esempio ricavato da un altro testo, ma che offre un'imma gine più sfumata; sono una serie di passi stralciati da The Enlightenment, di Norman Hampson. Però prima di procedere a un'analisi, è opportuno osservare che l'introduzione della nozione d'Illuminismo, da parte del l'autore, rivela già un'impostazione del racconto su una linea temporale, che abbraccia (implicitamente) un'epoca preill uminista vera e propria. Individuando un'epoca se ne presuppone implicitamente il passato e il futuro. E ora finalmente passiamo al testo di Hampson: l . Nella maggior parte dell'Europa, la seconda metà del secolo vide un rapi do sviluppo della letteratura periodica di vario genere, la creazione di giornali provinciali negli stati più avanzati, e la nascita di giornali nazionali in quelli più arretrati. 2. L'Inghilterra, dove la circolazione dello "Spectator" aveva già raggiunto la cifra elevatissima di 20-3 0 mila copie, era all'avanguardia, e la tiratura di gior nali arrivò quasi a raddoppiarsi fra il 1753 e il 1775. 3 . In Francia, il " Mercure" era disponibile in ventisei città nel 1748, e in cin quantacinque nel l774. 4 . La stampa provinciale francese si sviluppò dopo il 1770, a partire pratica mente dal nulla. 5. In Russia, in Polonia e nei Paesi Bassi austriaci, la letteratura periodica nacque intorno al 1770 [. . ] . 6 . È tuttavia significativo il fatto che la trasmissione regolare delle informa zioni aumentasse in Occidente e vedesse i suoi inizi in Oriente. .
21
M.I. Finley, !;economia degli antichi e dei moderni, Laterza, Bari 1 977, pp. 1 19-120. 32
I caratteri fondamentali del racconto storico
7 . Al livello più elementare l'Illuminismo nacque col sostituirsi delle informa zioni periodiche all a tradizione orale di memorie popolari, di superstizioni e di costumi ciecamente accettati: e già l'abitudine a una letteratura regolare fu per lo meno un passo verso quella direzione.22
In questo frammento di racconto storico si può distinguere l'impiego di tempi di diverso genere. La proposizione l potrebbe essere formulata da un cronista, perché la descrizione dello sviluppo della letteratura pe riodica nella seconda metà del XVIII secolo, ivi espressa, non oltrepassa tale periodo. L'autore di questo passo, per quanto (in generale) sia a co noscenza di ciò che accadde alla letteratura periodica nella seconda metà del XVIII secolo, non vi fa esplicitamente ricorso. La proposizione 2 e quelle seguenti sono utilizzate dagli storici per indicare l'oscill azione del tempo attorno alla linea temporale. Lo storico usa dunque alternativa mente il tempo dell'annalista e il tempo del cronista in modo relativo: egli pertanto non occupa né la posizione dell'annalista né quella del cro nista, se non nel caso in cui si allontani troppo sulla linea del tempo. In definitiva, solo quando le oscillazioni non sono frequenti, la narrazione storica può assimilarsi all a cronaca e non agli annali, anche perché non esistono nel racconto storico proposizioni isolate (si veda il capitolo 2 ) , cioè senza un intreccio dinamico o strutturale (che i n fi n dei conti è sem pre dinamico poiché collegato alla freccia del tempo) . L'oscillazione temporale del racconto storico dipende dal carattere dei fatti storici presi in esame per illuminare i fatti analizzati dal basso o dall'alto; in ogni caso si può sempre confrontare una data proposizione o una parte più ampia del racconto (si veda il capitolo 2 ) dal punto di vista del contenuto temporale rispetto al passato (in realtà con un'immagine già condivisa del passato). Per esempio, nella constatazione dell'annalista per cui nell'anno 966 il principe Mieszko fu battezzato, il contenuto temporale della proposizio ne si assimila al contenuto temporale del fatto descritto (l'anno 966). Sif fatte proposizioni possono definirsi proposizioni degli annali. Nelle pro posizioni invece definite proposizioni del cronista, l'estensione tempora le della descrizione del fatto (avvenimento, processo ecc.) oltrepassa l'e stensione temporale del fatto (avvenimento, processo ecc.) stesso nella direzione del passato. Quando si cita la Costituzione polacca del 1791 con proposizioni del tipo: «La Costituzione varata dal pa rl amento polac co il 3 maggio del 1791 fu la seconda al mondo dopo la Costituzione "
"
22 N. Hampson, Storia della cultura dell'Illuminismo, Laterza, Bari 33
1969,
p.
153 .
Narrare la storia
americana del 1787», si considera la stessa alla luce del passato (rispetto alla Costituzione americana) . Nella proposizione: «purtroppo nel frattempo le nubi si sono un'altra volta addensate e la nobile aspirazione dei vescovi resta inattuata [si tratta dello sviluppo delle scuole pubbliche nel IX secolo] ; passeranno molti de cenni prima che dei concili possano di nuovo riservare la loro attenzione ai problemi scolastici»/' il gioco narrativo cambia: la descrizione della situa zione esplorata dallo storico in direzione del futuro viene ad arricchirsi. La proposizione può definirsi in tal caso proposizione strettamente storica. La proposizione storica (o più spesso una certa globalità del testo più estesa della proposizione storica in senso stretto) , o meglio la proposizione stori ca sviluppata, comprende non soltanto un riferimento al futuro, bensì an che al passato. Anche una tale proposizione (o una totalità più estesa del racconto) utilizza il tempo prospettiva e il tempo retrospettivo: Quando salì al trono Enrico VII l'organizzazione economica del paese non era molto diversa da quella dei tempi di Wycliffe. Quando, carico d'anni e di peccati, morì Enrico VIII, già si potevano sia pure vagamente intrawedere alcuni dei caratteri principali che sarebbero rimasti tipici dell'economia ingle se fino all ' awento della macchina a vapore e della meccanizzazione. Solo la porta dell'espansione coloniale restava ancora serrata: quarant'anni dopo erano già iniziati i primi esperimenti in questa direzione." l
Si nota qui come l'autore scorra (oscilli) sulla freccia del tempo. 1.4 n tempo ontologico nel racconto storico
Nell'analisi della struttura temporale del racconto storico non sono però ancora stati considerati due generi di tempo che si associano comune mente alla riflessione storica. Si tratta del tempo soggettivo e del tempo che in genere si può chiamare filosofico. n primo tipo esula dal nostro in teresse, perché implicito nello stesso concetto di storia, dunque nell'anto logia e non nella struttura del racconto. Quando, per esempio - a propo sito del Medioevo - Jacques Le Goff distingue il tempo dei contadini, il tempo dei mercanti o quello della Chiesa, prospetta una peculiare cara t teristica della realtà storica, accentuando il senso della diversità del fluire 23
Ph. Wolff, Storia e cultura del medioevo , ci t., p. 47 . 24 R.A. Tawney, La religione e la genesi del capitalismo, Feltrinelli, Milano 1 967 , pp. 72-73 . . . .
34
I caratteri fondamentali del racconto storico
del tempo rispetto ai differenti gruppi della società medievale. Ma tale di stin zione temporale esula dalle caratteristiche del racconto. È il suo con tenuto storico che tende a caratterizzare il passato oppure a "cogliere" il passato nelle sue categorie narrative (teoriche o quasi teoriche) . Il tempo in genere (filosofico) , che è parimenti un tempo antologico, è sempre presente in ogni narrazione storica e in ogni analisi del passato. Tutta la storia, come tutta la realtà, è "calata" nel tempo. Una categoria, in genere, su cui si è soffermata principalmente la riflessione dei filosofi. Taluni ricercano un legame fra il racconto e il tempo oppure fra le azioni umane e il tempo. Si possono citare qui i nomi di Edmond Husserl, Hei degger o Hans Georg Gadamer e primo fra tutti Ricoeur. Si può osservare che Ricoeur vuole in un certo senso coprire la distanza che separa Husserl da Heidegger e tiene conto dei risultati raggiunti dalla filosofia analitica della storia. Ricoeur, nel suo Tempo e racconto/5 considera il tempo e pa rallelamente il racconto come categorie filosofiche primarie. Per lui il tem po, quando sia organicamente legato al racconto, diviene tempo humain. La narrazione acquista un suo significato nella misura in cui essa offre un resoconto dell'esperienza temporale degli uomini. Le azioni assumono, se condo Ricoeur, una forma narrativa e un ordine diacronico tramite l'in treccio. Attraverso l'intreccio, il tempo "prefigurato" della struttura narra tiva dell'esperienza umana diviene tempo "configurato" . Perciò la struttu ra prenarrativa delle azioni umane, nonostante sia carica del racconto, ac quista la prerogativa di rispecchiare la forma narrativa della realtà. Ricoeur chiama tale prerogativa mimesis 2. Sotto tale aspetto essa ope ra nella società, raffigurando il tempo dell'esperienza umana. Da tale confine il movimento riprende nuovamente. Se dunque mimesis l rap presenta il tempo e mimesis 2 il tempo narrativo, è attraverso mimesis 3 che la storiografia assume un suo significato nella raffigurazione del cam po delle azioni umane e contribuisce a cogliere la realtà nell'esistenza. Anche una riflessione di David Carr è dominata dall'idea che la struttura narrativa compenetra la nostra esperienza fra il tempo e la realtà sociale. La narrazione è per lo stesso Carr un'espansione della configurazione fonda mentale dell'esistenza umana. L'esperienza e l'azione posseggono per loro stessa natura una struttura temporale e trasmettono la potenzialità di questa struttura alla narrazione attraverso l'attività narrativa degli storici.26
25 P. Ricoeur, Tempo e racconto, voli. 1 -3 , J aca Book, Milano 1986- 1988. Cfr. D. Carr, Time, Narrative and History, Indiana University Press, Blooming ton (Indiana) 1 986, p. 9. Cfr. anche le osservazioni di N. Carro!, in "History and Theory " , 3 ( 1 988) , p. 298 e l'articolo di A.P. Norman, Telling it lzke it Was: Histori cal Narratives an their own Terms, in "History and Theory", 2 ( 199 1 ) , pp. 1 1 9-135. 26
35
Na"are la storia
Questo genere di riflessione sul racconto, che si riferisce al tempo co me fattore della realtà (dell'esperienza umana, delle azioni umane ecc.), e nel quale il racconto è concepito come parte integrale della realtà, apre un ventaglio di possibilità intorno alle sue caratteristiche, nonostante come già sottolineato - travalichi il campo della nostra analisi. In ogni ca so, resta aperto il problema se il racconto (ivi compreso il racconto stori co) rifletta o no la struttura della realtà. Sono piuttosto gli storici, a no stro giudizio, a dare una forma narrativa alle loro ricerche collocandole lungo la freccia del tempo.
1 .5 Configurazioni e trasfigurazione dello spazio nel racconto storico
Nella costruzione del racconto storico, lo storico dispone, come elemen ti di base o come pilastri naturali, il tempo e lo spazio. Nel collocare le informazioni fattuali concernenti il passato nel tempo e nello spazio, lo storico, attraverso la concettualizzazione, crea delle totalità narrative (si veda il capitolo 2 ) . M a come abbiamo osservato, l a concettualizzazione s i crea già attra verso il gioco dello storico con il tempo, dunque attraverso oscillazioni del pensiero dello storico lungo la freccia del tempo. Ed è questo il para metro fondamentale della concettualizzazione. Lo stesso processo concerne lo spazio che normalmente resta al di fuo ri dell'analisi metodologica e che nondimeno la rispetta. n tempo e lo spazio sono inseparabilmente legati. Tutta la storia (come pure il presen te) si sviluppa nel tempo e nello spazio e questa condizione fondamenta le trova un proprio riscontro nel racconto. L'unità fondamentale del rac conto storico - la proposizione storica - si caratterizza dunque per i coef ficienti del tempo e dello spazio (si veda il capitolo 2 ) . n gioco dello storico con il tempo e l o spazio incomincia quando s i ol trepassa il livello della descrizione dei fatti individuali: dunque quando lo storico crea il racconto quale struttura narrativa costituita da totalità nar rative di grado diverso (si veda il capitolo 2 ) . n gioco con lo spazio (che può essere concepito, secondo Aristotele, come una categoria reale o, se condo Kant, come una categoria aprioristica dello spirito preesistente al l' esperienza) consiste, nel caso del racconto storico, in un processo che vorremmo chiamare trasfigurazione dello spazio stesso. Lo spazio occupato dagli oggetti (in senso aristotelico) ha una sua struttura naturale (come il tempo ha una sua struttura nella propria frec cia) che, aggiungiamo, cambia nel tempo. Tale struttura naturale è costi tuita da elementi geografici (o fisici) - montagne, pianure, deserti, corsi 36
I caratteri fondamentali del racconto storico
d'acqua, fenomeni climatici, aria ecc. - che, in misura diversa, caratteriz zano o suddividono lo spazio. Oltre che da queste strutture naturali, lo spazio è coperto dai risultati dell'attività umana, come i confini politici, le città, i villaggi, i prodotti della tecnica ecc. Sono le strutture che si possono definire artificiali o umanistiche (per quanto spesso nocive per l'uomo) . Di queste due strut ture, la seconda è evidentemente la più dinamica in un tempo limitato, costituendo la base spaziale del racconto storico. Aggiungiamo che, sem pre nel racconto storico, la struttura naturale non è oggetto d'interesse in quanto assorbita dalla struttura artificiale (umana) . Indipendentemente da queste due strutture spaziali naturali e artificia li, è lo storico che crea le strutture soggettive. Tali sono le strutture narra tive storiche, attraverso le quali egli concettualizza il passato. Tali struttu re, diversamente da quelle naturali e artificiali, sono categorie astratte. A loro volta esse assorbono le strutture o i loro elementi naturali e artificia li. La loro costruzione, come la loro varia collocazione nello spazio, costi tuisce un procedimento fondamentale della trasfigurazione dello spazio. Le strutture costruite dallo storico sono di diversa natura. Egli può col locare i fatti storici in uno spazio artificiale (umano): per esempio, può registrare che Niccolò Copernico è nato a Thorn nel 1473 . In tal caso egli non crea una struttura spaziale (la città) , ma utilizza una struttura umana saturandola attraverso un contenuto storico già dato. La creazione dello spazio storico (narrativo) comincia comunque quando lo storico cambia oppure arricchisce il contenuto di uno spazio umano, che utilizza nel proprio racconto. Per esempio, quando egli con stata che Thorn fu un centro commerciale importante, crea già uno spa zio storico, arricchendo lo spazio umano di nuovi tratti. Lo spazio uma no (che resta sempre umano) diviene così uno spazio storico, acquista un senso storico. La forma principale del processo di trasfigurazione dello spazio è la creazione di regioni storiche. Un esempio classico di tale creazione è l'o pera di Fernand Braudel La Mediterranée et le monde medz"terranéen à l'époque de Phdippe II ( 1 946) . In questo caso l'autore crea un'unità spa zio-temporale che in un certo senso si identifica con la struttura naturale (geografica) . li senso storico dell'unità spaziale creato da Braudel consi ste nella premessa di considerare il passato nel contesto di un frammen to determinato del tempo (il regno di Filippo n ) , attraverso il prisma di tale struttura spaziale. Struttura che ne concettualizza sotto un certo aspetto il passato. La regione storica è una nozione che lega in un'unità teorica un dato territorio abitato da una data popolazione caratterizzatasi per un passato 37
Narrare la storia
comune (più o meno lungo) e "denso" , che si distingue inoltre da altre unità territoriali analoghe. La regione storica è dunque una struttura che lega insieme elementi geografici, economici, politici, amministrativi e al tri. È evidente che, in concreto, soltanto alcuni elementi entrino in gioco. Lo storico crea varie regioni storiche soggette a cambiamento, che s'in crociano, si sovrappongono. Molto spesso egli confronta le regioni, in traprendendo una sorta di viaggio nello spazio che generalmente è colle gato ai viaggi nel tempo. Le trasfigurazioni dello spazio vanno infatti di pari passo con le oscillazioni del tempo. Le regioni storiche del tempo differiscono anche dal punto di vista della loro grandezza. Si possono di stinguere piccole, medie e grandi regioni storiche. Sono ovviamente grandezze relative. Dal punto di vista dell'Europa, la Polonia è una re gione di media grandezza. Ma la stessa Polonia, dal punto di vista delle sue regioni storiche, può essere considerata una grande regione. Un esempio interessante di trasfigurazione narrativa dello spazio è rap presentato dai tentativi di regionalizzazione complessa. Consideriamo per esempio la concezione di Immanuel Wallerstein che, in epoca mo derna, delinea una certa divisione del mondo dal punto di vista econo mico in tre ripartizioni principali: il centro, le semiperiferie e le periferie legate attraverso il commercio. Tale costruzione parte dalla premessa che il mondo, già fin dal XVI se colo, è stato così saldamente organizzato commercialmente, che le divi sioni del sistema mondiale in centro, semiperiferie e periferie risultano in ampia misura interdipendenti.27 Come nel caso di costruzioni narraclve, tale soluzione ha suscitato ampie obiezioni in seno alla comunità degli storici.28 Ciò non infida però il valore del ruolo ispiratore di tali costru zioni ( trasfigurazione). Ed ecco un frammento di racconto storico in cui l'autore si muove li beramente lungo lo spazio per concettualizzare (interpretare) il passato: Il centro principale dell'Occidente africano è senza dubbio Lixus [. . . ]. Lixus è uno dei tre centri più antichi in assoluto della diaspora fenicia, insieme a Cadice e Utica, e risalirebbe alla fine del XII secolo a.C. [ . . ] gli ultimi scavi pongono in luce una ceramica che si può riportare intorno alla metà del VIII secolo, coincidendo nella cronologia e nei caratteri con le indicazioni dei primi insediamenti sull'opposta sponda della Costa del Sole. Si conferma, .
27 I. Wallerstein, Sistema mondiale dell'economia moderna, il Mulino, Bologna 1 982 - 1 995 , 3 voli. 28 Per una critica della tesi di Wallerstein, cfr. J. Topolski, Manorial Economy in Early Modern East Centra! Europe, Variorum, Aldeshot Hampstead 1 994. 38
l caratteri fondamentali del racconto
storico
perciò, la concezione introdotta dagli archeologi spagnoli del circolo dello Stretto, che evidenzia le strette connessioni tra le due coste atlantiche e insie me la relativa autonomia rispetto a Cartagine: un'autonomia che si prolunga oltre l'inizio dell'espansione cartaginese del IV secolo, indicando in quest'area periferica il consistente perdurare di una connotazione fenicia primaria [ ] . Oltre Lixus, i centri di Thamusida sulla costa e di Banasa nell'interno mostra no con la ceramica e qualche gioiello la presenza punica, mentre non siamo in grado di valutare gli eventuali antecedenti fenici." . . .
Qui, come si nota, l'autore gioca con lo spazio. Prima ricrea la regione dell'Occidente africano con centro a Lixus. Aggiunge poi che molti sto rici condividono la convinzione che tale unità geografica e storica corri sponderebbe alla realtà. Aggiunge ancora che nella tradizione antica Lixus era considerato come uno dei tre centri principali della diaspora fenicia. A questo punto si introduce o si utilizza una costruzione spazio storica di una diaspora fenicia. Si discute poi sulla dimensione della co struzione spazio-storica del "Circolo dello Stretto" . Anche in questo frammento si utilizza la concezione di " area periferica" , passando poi a parlare dell'interno del paese con il centro a Banasa. È ovvio che l'intensità della saturazione del racconto storico tramite la costruzione spaziale dipende in larga misura dal tipo di racconto. n rac conto biografico, per esempio, non offre possibilità e necessità di un fre quente ricorso alla trasfigurazione spaziale.
29 S. Moscati, Introduzione alle guerre puniche. Origini e sviluppo dell'Impero di Cartagine, SEI, Torino 1994, pp. 7 1 -72. 39
2 . n livello informativo (logico e grammaticale) del racconto storico
2.1 La struttura fondamentale del racconto storico
Al di là della struttura temporale e spaziale del racconto storico, che ri flette il percorso dello storico lungo la freccia del tempo e nello spazio, si possono individuare altre griglie della struttura globale del racconto storico. Dopo l'analisi di numerosi esempi di narrazioni storiche desunte da va rie epoche e da varie scuole storiografiche (senza tuttavia tenere conto della storiografia tradizionale asiatica, che pur non sfugge del tutto alle nostre caratteristiche) , si può distinguere nel racconto una triplice com ponente (già menzionata nell'introduzione) : l . il livello informativo (logico e grammaticale) ; 2 . il livello persuasivo (retorico);
3 . il livello teorico e ideologico (profondo) . Ciò non significa che il racconto storico possa esser paragonato a una stratificazione geologica, nella quale i livelli si sovrappongono. Nel rac conto storico tale metafora rispecchia uno dei procedimenti di analisi, che facilita la combinazione di differenti elementi, articolati e non arti colati, del racconto. È opportuno però richiamare l'attenzione sul fatto che tale procedi mento non consente affatto di compiere un'analisi approfondita del te sto. Nella nostra concezione, il livello profondo - di regola non articola to - che possiamo chiamare " determinante" e che governa tutta la strut tura e il contenuto del racconto, potrebbe piuttosto paragonarsi, biolo gicamente parlando, a un sistema genetico da cui dipendono la forma e la vita di un organismo. I livelli informativo, persuasivo e determinante (o logico-grammaticale, retorico e profondo) riflettono di per sé la complessità della struttura del racconto storico. Finora la riflessione concernente la struttura del rac conto storico - sviluppatasi nel quadro della filosofia narrativa della sto41
Narrare la storia
ria - si è rivelata molto contenuta, limitandosi normalmente all'analisi di tali o talaltri aspetti del racconto senza raccordarli alla sua globalità. Nei circuiti di tale globalità, il livello informativo (logico e grammati cale) intende trasmettere ai lettori una somma di conoscenze concernen ti il passato (i fatti e le interpretazioni) . Lo strumento base di tale tra smissione è il testo (la lingua) , i mezzi tecnici sono la logica e la gramma tica. Come strumento espressivo, la proposizione (la frase) è sempre strutturata nell'ambito delle altre proposizioni del racconto. Il livello persuasivo o retorico del racconto (il secondo) assicura la co municazione fra l'autore e i suoi lettori, e contribuisce a trasmettere il messaggio. La funzione di questo livello sta nel persuadere - attraverso una o altra configurazione del livello informativo e attraverso la retorica stricto sensu - della verità e dell'esattezza del messaggio informativo con cernente il passato, nonché del messaggio che riflette le convinzioni (be lie/s) dello storico. Il livello profondo, mediante i suoi meccanismi (si ve da il capitolo 4) , determina, com'è già stato sottolineato, sia il contenuto informativo sia la retorica del racconto. Nella costruzione del racconto, lo storico dispone della lingua (con la sua grammatica e sintassi) , della logica e della retorica, strumenti che adotta di solito con criterio spontaneo. Egli certamente conoscerà in mi sura più o meno dettagliata le analisi proposte dalla linguistica saussuria na, attraverso la semiotica legata a nomi come Barthes, Algirdas J. Grei mas, Roman Jakobson , Louis T. Hjelmslev, o Tzvetan Todorov oppure dal convenzionalismo linguistico sviluppato da Quentin Skinner o John Grevill Agard Pocock: almeno fino a oggi, quasi tutti gli storici - giudi cando anche dall'entità delle pubblicazioni - non rinunciano all'idea che la lingua (per quanto non come uno specchio) sia capace di ricreare un passato che non esiste più. Alla base del racconto storico vi sono le informazioni derivate dalle fonti, così come dal sapere (con il sistema dei valori) di cui lo storico di spone nell'affrontare il suo lavoro (il sapere extrafonti) . Le fonti forni scono informazioni rispetto ai fatti del passato (avvenimenti, processi, azioni umane ecc . ) : in altri termini, la base "fattografica" del racconto storico. È comunque opportuno ribadire che le fonti non offrono se non informazioni sui fatti: se, per esempio, un cronista formulasse generaliz zazioni o giudizi morali, queste valutazioni rientrerebbero anch 'esse fra i fatti concernenti il passato. Nel caso in cui lo storico registri tali genera lizzazioni o giudizi, nello stesso momento le trasforma in sue proprie constatazioni non fattografiche. Per il fatto stesso di citarle, ci informa su una certa realtà del passato. Bisogna dunque distinguere le due possibilità, dotate di un valore epi42
Il livello informativo del racconto storico
stemologico del tutto differente. Le fonti storiche costituiscono (lo ripe tiamo) la base fattuale del racconto e - legate al sapere storico generale o dettagliato o ad altro sapere - offrono la possibilità di rilevare constata zioni più o meno generali, fornendo elementi anche a quegli scrittori che nei loro testi non sono tenuti a considerare le informazioni fattuali insite nelle stesse fonti, rispetto alla possibilità di inventare avvenimenti, per sonaggi, situazioni ecc.
2.2 La struttura del livello infonnativo (logico e grammaticale)
del racconto storico. Le proposizioni storiche e le proposizioni teoriche
Il testo che viene definito racconto storico (o narrazione storica) è un amalgama di diversi tipi di proposizioni di cui, in conformità con le re gole della grammatica e della logica, si servono gli storici, con il coinvol gimento delle varie figure di pensiero oggetto della retorica. Per quanto nella composizione del racconto si incontrino, per esempio, proposizio ni interrogative o esclamative, impiegate nel testo per motivi di stile o di retorica, l'elemento costitutivo del racconto storico deve essere attribui to alle proposizioni affermative del tipo: «Già dal 1 1 13 i monaci di Ci teaux erano diventati così numerosi che la comunità dovette dividersi», oppure: «Nel 1792 scoppiò la guerra fra la Francia, da una parte, e l' Au stria e la Prussia, dall'altra>>. Spesso però le proposizioni affermative si nascondono sotto forme d'implicazione logica. Per esempio, la frase: «Se gli Stati europei fossero stati convinti che il conflitto armato avrebbe assunto una forma diversa da quella conosciuta nel XIX secolo, la prima guerra mondiale non sareb be scoppiata>>; che può essere trasformata in una constatazione del tipo: «Una delle cause della prima guerra mondiale fu una comprensione er ronea del carattere della guerra che poteva scoppiare». Le proposizioni affermative, correlate a un tempo datato (spesso non esplicito, ma implicito nel contesto) , che includono informazioni assun te direttamente o indirettamente dalle fonti, si possono definire a buon diritto proposizioni storiche. Il tempo datato di tali proposizioni può, com'è stato dimostrato, "oscill are" (si veda 1 .3 ) . L e proposizioni storiche concernono sempre fatti storici di diversa ampiezza: "piccoli " («Un giorno dell'inverno 780-781 Alcuino s'imbar cava per attraversare la Manica») o " grandi" («Nel XVIII secolo la pro duzione industriale progredì in molti paesi europei») ; dunque spazi dif ferenziati, unità di analisi differenti (nazioni, Stati, gruppi sociali, indi43
Narrare la storia
vidui ecc.). Proposizioni spesso deformate per esigenze di stile, o retori che, ma in cui non cambia un elemento di base: la constatazione fattua le rapportata a un'entità temporale, spaziale e, rispetto a un soggetto, di estensione variabile. Il racconto storico comprende un altro genere di proposizioni, che si possono chiamare teoriche. A dire il vero, la linea di demarcazione fra proposizioni storiche e teoriche è difficile da definirsi, per non dire for se impossibile da tracciare. Si ha qui a che fare con un continuum, in cui uno dei poli comprende le proposizioni storiche relative a fatti individuali o piccoli (come la proposizione desunta dalle fonti in cui si afferma che un contadino, in un'annata ben precisata, ha corrisposto al padrone una certa quantità di grano, a titolo di canone), mentre l'altro polo abbraccia proposizioni prive di coefficiente temporale (dunque con un valore universale) , come la proposizione: «L'aumento dei prezzi fa di minuire la domanda». Invece la proposizione del tipo: «l prezzi nel si stema feudale erano determinati in prevalenza dal diverso andamento delle stagioni, quindi in rapporto all'entità dei raccolti», può situarsi, da un punto di vista del suo contenuto teorico, fra le due proposizioni cita te prima. In base alla prima proposizione (quella del contadino) non è possibile azzardare alcuna previsione. Essa registra semplicemente la verifica di un fatto isolato, ed è tutto. Le altre due proposizioni, collocate verso il lato opposto del continuum, hanno tutt'altro carattere: sono delle generalizza zioni che oltrepassano i fatti individuali. La prima è aperta antologica mente ed epistemologicamente, perché universale: essa inglo a tutti i possibili aumenti di prezzo e tutte le possibili contrazioni della domanda, dunque può essere verificata all'infinito. La seconda proposizione invece è chiusa antologicamente. Essa concerne una certa epoca storica che non può essere recuperata. Si scarta in tal caso la possibile ripetizione dell'e poca feudale, ma quando non si vuole sottrarre una tale possibilità, la no stra proposizione diventerà essa stessa antologicamente aperta. Questa proposizione è nondimeno aperta epistemologicamente, poiché le possi bilità di servirsene nelle nostre attività intellettuali non sono esaurite. Il richiamo alle possibilità intellettuali delle proposizioni epistemologi camente aperte in virtù della loro forza significa che si ritiene possibile avanzare delle previsioni. E questa capacità previsionale è il tratto essen ziale della teoria (nel senso che qui ci interessa). Nel tenere conto della proposizione relativa alla relazione fra il prezzo e la domanda, si potrà prevedere che l'aumento dei prezzi provocherà una diminuzione della domanda. Così, sulla base della proposizione che concerne i prezzi del l'epoca feudale si potranno fare delle previsioni limitate soltanto a quel-
�
44
Il livello informativo del racconto storico
l'epoca. Quindi nel considerare nelle fonti l'aumento dei prezzi, si potrà supporre uno scarso raccolto e viceversa. Le proposizioni che dispongono di una certa forza previsionale assu mono spesso la denominazione di leggi scientifiche. Esse possono basar si soltanto sull'esperienza, cioè su un accumulo del sapere fattografico (per esempio: tutte le pietre lanciate cadono) o riferirsi a meccanismi di relazione che esse formulano. Per esempio, nel caso delle pietre che ca dono, si tratterebbe della legge di gravitazione. Ma torneremo su questo prohlematica nel capitolo 5 . L e proposizioni teoriche non sono certamente caratteristiche del rac conto storico. Per quanto nel racconto la teoria sia onnipresente (si veda il capitolo 6) , le constatazioni teoriche articolate sono relativamente rare e in certa misura estranee al racconto storico. Esse sono più frequenti nel racconto che tende a spiegare i fenomeni del passato. Finley, per esempio, descrivendo la relazione fra lo Stato e l'economia nell'Antichità, prospet ta delle osservazioni generali del tipo: È quasi superfluo aggiungere che nessun esempio specifico di non interferen za in ambito economico può essere spiegato con la teoria del laissez /aire. Né questa dottrina, né tutte le altre, possono esistere senza un preesistente con cetto dell"' economia " , sulla cui assenza ritengo inutile ancora insistere . Naturalmente, anche senza concetti e teorie generalizzate, esisteva una suffi ciente conoscenza empirica che permetteva di prendere decisioni ad hoc in una o nell'altra situazione. E c'erano le conseguenze economiche di azioni intraprese per tutt'altro scopo: alcune erano previste, altre no. È difficile sgan ciare la politica economica dalle conseguenze economiche non volute . 1 .
.
In questo passo l'autore sviluppa le riflessioni teoriche che gli servono come mezzo per arricchire il racconto. Egli continua: Mi sia concesso qualche esempio . Quando Roma punì Rodi istituendo un porto franco a Delo, i senatori romani non potevano ignorare che ne sarebbe ro derivati benefici economici per mercanti che commerciavano attraverso Delo. Questa considerazione ebbe peso nella decisione, che fu fondamental mente politica, oppure fu una conseguenza d'importanza incidentale, per quanto positiva? Si può dire, con uno storico dell'economia, che questo fu un esempio clamoroso della «penetrazione economica» seguita a tutte le conqui ste romane; che «la circolazione delle merci passò nelle mani di Rodi, crollò per passare nelle mani dei concorrenti romani». Il fatto che Polibio si conten1 M.l.
Finley, L'economia degli antichi e dei moderni, cit., 45
p.
240.
Narrare la storia
ti di una spiegazione puramente politica può anche contare molto; ma è senza dubbio decisivo che, per la maggior parte a Delo i beneficiari non fossero romani, ma uomini provenienti da altre comunità italiche, comprese le vec chie colonie greche dell'Italia meridionale, i cui interessi mercantili non erano certo, alla metà del II secolo a.C., un fattore di cui si teneva conto a Roma nei momenti decisionali».2
La difficoltà, come abbiamo accennato, di tracciare una linea di de marcazione fra proposizioni storiche e proposizioni teoriche induce ad abbandonare l'interpretazione positivista e strutturalista, secondo la qua le le proposizioni teoriche (le teorie) hanno un carattere metalinguistico. Un'analisi più profonda dimostra che le proposizioni teoriche apparten gono alla stessa classe delle enunciazioni linguistiche di primo grado pri ve di uno statuto privilegiato più "scientifico " rispetto alle proposizioni di più evidente carattere "fattografico " . Le proposizioni sono più o me no generali e la loro utilità si verifica nella pratica stessa.
2.3 Le totalità narrative. Le sequenze delle proposizioni storiche.
La visualizzazione, l'udibilità e gli "aromi" della narrazione storica. Intentio lectoris del racconto storico
Il racconto storico è sempre una totalità più o meno coerente. Esso mo stra tale totalità anche nella sua forma esteriore. Un libro è diviso in ca pitoli, i capitoli in paragrafi e questi in sottoparagrafi. I filosofi positivisti della storia non erano interessati a questa qualità del racco� o, avendo cura di analizzare piuttosto i modelli logici del ragionamento sviluppato dallo storico, specialmente nel procedimento della spiegazione del pas sato. Essi trascurano anche il nocciolo del lavoro degli storici che consi ste nella creazione del racconto sulla base delle informazioni delle fonti e del sapere extrafonti di cui il narratore dispone. La creazione del racconto è sempre la creazione di un'unità narrativa più o meno riuscita, costruita normalmente su un certo numero di tota lità subordinate a quelle più generali (per esempio, i capitoli sono le to talità subordinate alla totalità più generale che è il libro). L'unità della narrazione è d'altra parte assicurata dalla coerenza del testo. La coerenza del racconto dipende dalla volontà dello storico e dalla possibilità di ricostruire l'intreccio o di presentare una struttura a partire dalle informazioni (di solito isolate e disperse) offerte dalle fonti. Ciò è su2 lvi, pp. 240-24 1 . 46
Il livello informativo del racconto storico
bordinato al tipo di racconto (diacronico o sincronico, si veda 1 .2 ) che lo storico intende costruire. Perché la coerenza di un intreccio (una sequela di awenimenti) o di una struttura (la collocazione e l'attribuzione del ruo lo agli elementi che formano la struttura) sia assicurata, lo storico deve concepire nella sua immaginazione una rappresentazione intellettuale (più o meno visualizzata) dell'intreccio o della struttura che egli descrive (cioè di un modello poi concretizzato) . Si tratta qui di un procedimento ordinario, scientifico e letterario, di idealizzazione e concretizzazione. Nella pratica storiografica le informazioni desunte dalle fonti determina no i limiti del processo di concretizzazione. Di solito il romanzo offre al lettore possibilità più ampie di costruire delle totalità narrative attraverso l'immaginazione. Lo storico normal mente, com'è stato sottolineato in precedenza, descrive fatti già accadu ti (per esempio, la firma di un trattato di pace) , mentre l'autore del ro manzo registra le azioni umane (i dialoghi, le decisioni, le esitazioni, le emozioni ecc.) che conducono a un certo risultato. Lo storico dice: «Ir removibile, Abelardo decise di andare a Roma per difendersi: era un viaggio molto duro per un uomo sfinito e provato dalla vita e dall'età. Si mise in viaggio facendo tappa di monastero in monastero, fino a Cluny, dove fu ricevuto da Pietro il Venerabile».' L'autore del romanzo, invece, avrebbe ricostruito il pensiero di Abelardo, i dialoghi con i suoi monaci, i suoi incontri e le parole scambiate con Pietro il Venerabile ecc. Ed ecco una citazione dal Decameron di Boccaccio, precisamente dal la novella Cisti fornaio: La qual cosa avendo messer Geri in una e due mattine veduta, disse la terza: - Chente [come] è, Cisti? È buono? Cisti levato prestamente in piè, rispose: [. . . ] Messer Geri, al quale o la qualità del tempo, o affanno più che l'usato avuto, o forse il saporito bere che a Cisti vedeva fare, sete avea generata, vòlto agli ambasciatori sorridendo disse: - Signori, egli è buono che noi assaggiamo del vino di questo valente uomo: forse che è egli tale che noi non ce ne penteremo ! -, e con loro insieme se ne andò verso Cisti.'
ll racconto storico può essere caratterizzato come una sequenza di pro posizioni storiche che costituisce una totalità coerente collocata fra il po' Ph. Wolff, Storia e cultura del medioevo , cit., p. 267 . ' G. Boccaccio, Opere, vol. I: Decameron , Utet, Torino 1 983 , p. 568. . . .
47
Narrare la storia
lo puramente diacronico e il polo puramente sincronico. Sarebbe questo un modello idealizzato di racconto storico idoneo a un'analisi metodolo gica della struttura fondamentale del suo livello informativo (logico grammaticale) . Si tratta di una forma ideale di racconto storico svincola ta da tutte le " deformazioni" provocate dalle articolazioni teoriche pro venienti dal livello profondo, da spiegazioni più o meno sviluppate, da procedimenti retorici e dalle digressioni che interrompono la linea del l'intreccio o la rete della struttura ecc. Ma anche in questa forma purificata, libera da tali " deformazioni" , trasformata in una sequenza di proposizioni affermative, il racconto sto rico non costituisce una semplice successione di proposizioni storiche. Un certo numero di proposizioni storiche, concernenti grosso modo lo stesso soggetto - in una certa dimensione temporale e spaziale -, forma no una sequenza di proposizioni storiche. Ovvero, ciò che potrebbe co stituire, nel testo storico, l'equivalente di un passo. Ecco un frammento di narrazione costituito da due passi: l. Il secolo X non gode di fama molto buona fra gli storici, che ancora lo con siderano un secolo di precarietà generale, di anarchia feudale, il secolo di ferro. E certo non vi si dovette vivere troppo bene, ad eccezione di pochi potenti; la massa degli umili invece vide venir meno la protezione che poteva attendersi dallo Stato, e crescere il peso delle richieste dei feudatari. 2. In campo culturale il brillante ruolo dei pionieri svolto dai primi carolingi non ha eco nel secolo X. Fortunatamente non ve n'è più bisogno come alla fine del secolo VIII; ma la produzione letteraria non si può paragonare, né per quan tità, né per qualità, ai frutti prodotti dagli sforzi di Carlo Magno: in rami come l'esegesi biblica il periodo dal secolo IX al XII presenta un vuoto assoluto.)
Un certo numero di sequenze di proposizioni storiche forma una se quenza di sequenze di proposizioni storiche di primo grado, sequenza che forma a sua volta una totalità narrativa più "grande" di sequenze di pro posizioni storiche. Un certo numero di sequenze di sequenze di proposi zioni storiche forma delle sequenze di sequenze di proposizioni storiche di secondo, di terzo e di altro grado. Nella narrazione storica si possono dunque distinguere molte catene di sequenze di sequenze di propo sizioni storiche che costituiscono le unità narrative di diversa "densità" e che offrono una globalità (più o meno riuscita) concepita dallo storico. Ne deriva che la narrazione storica coerente non lascia alcuna proposi-
' Ph. Wolff, Storia e cultura del medioevo . . . , cit., p. 197. 48
Il livello informativo del racconto storico
zione fuori della sequenza delle proposizioni storiche, delle sequenze di sequenze di proposizioni storiche ecc. È questo un modello di racconto in cui sono escluse proposizioni isolate con un loro contenuto a parte. In questo modello ideale (come lo intende Max Weber) di racconto, tutte le proposizioni sono legate non soltanto in virtù di una successione che ri flette un processo d'intreccio, bensì anche a livello di sequenze di se quenze di proposizioni storiche di grado sempre più elevato. Si tratta di un fenomeno di appartenenza sopraindividuale delle proposizioni stori che o del fenomeno della loro molteplice interdipendenza. Le proposizioni storiche, concernenti sia fatti "piccoli" sia fatti più "grandi" , sono sempre calate nell'oceano delle generalizzazioni, delle no zioni teoriche (anche non articolate) , dunque nella concettualizzazione messa a punto dallo storico. La coerenza della narrazione storica, cioè di tutte le totalità narrative le gate reciprocamente all'interno, dipende dal carattere del soggetto del racconto (la nazione, lo Stato, l'organizzazione economica, la guerra, l'ali mentazione in un dato luogo in un dato tempo di un gruppo sociale ecc.) e dal quadro dell'analisi concepita attraverso nozioni più generali di ca rattere storico e teorico (si veda il capitolo 5 ) . Poiché la creazione di que sto modello generale del racconto dipende in larga misura dalle capacità e dalle finalità dello storico, risulta che il numero possibile delle narrazioni sullo stesso argomento (o di mondi narrativi) può essere infinito. Come propone, a giusto titolo, Teun A. van Dijk,6 bisogna distinguere, quando si tratta di sequenze di proposizioni (egli non introduce la nozio ne di sequenza di sequenze delle proposizioni), la coerenza del testo rea lizzato da una parte dai concetti e dalle concettualizzazioni e dall'altra dal la trama logica che lega le proposizioni, e le sequenze delle proposizioni tramite funzioni logiche (la congiunzione, la negazione, l'alternativa) . Van Dijk dunque, oltre al collegamento logico (formale) , individua an che un collegamento che egli chiama "naturale" . È il caso in cui le pro posizioni sono collegate da particelle come: pertanto, perché, risulta che, perciò, è per ciò ecc.; particelle introdotte di solito per indicare una con nessione di contenuto soprattutto causale. I collegamenti logici (formali) delle proposizioni e delle sequenze di pro posizioni non assicurano evidentemente la coerenza del testo. Le proposi zioni possono essere logicamente collegate senza un legame di coerenza di contenuto. La coerenza di contenuto (anche teorica), come si può consta-
6 T.A. van Dijk, Text and Context. Explorations in the Semantic and Pragmatic o/Discourse, Longman, London, New York 1 977. 49
Narrare la storia
tare, s'impone sull a connessione logica e "naturale" . Essa si realizza attra verso meccanismi che saranno studiati in dettaglio nei capitoli seguenti. n livello informativo del racconto storico nella sua parte articolata "pro duce" anche effetti non articolati, non testuali, dei quali ci si deve render conto, che dovrebbero già manifestarsi nel corso della costruzione della nar razione a opera dello storico o essere evocati nell'immaginazione del lettore. Gli stessi effetti possono contribuire a scegliere il soggetto del racconto e a "comprenderlo" in modo migliore o, in certi casi, a !imitarne la conoscenza. Le immagini storiche (visualizzazioni) e le evocazioni sonore e olfattive non appartengono al racconto, ma vi svolgono un ruolo di spicco in fluenzando non poco la partecipazione dei lettori (non esaminiamo qui la narrazione orale con le sue particolari problematiche) . Ma tralasciando il ruolo delle evocazioni visive, sonore e olfattive, che possono accompa gnare lo sviluppo del racconto, è naturale che i testi evochino nell'imma ginazione del lettore sensazioni diverse che agiscono metaforicamente (si veda il capitolo 3 ) . Nel contesto, per esempio, di una lettura sulla Ri voluzione francese, si possono "osservare" i dipinti di David, mentre in una lettura sulla guerra napoleonica in Spagna, si potranno trarre molto probabilmente suggestioni dalle opere di Goya. E non si tratta affatto soltanto di associazioni artistiche. La parola guerra può evocare immagi ni che qualcuno disgraziatamente porta con sé dall'infanzia (o suscitate dai racconti dei nonni, dalle prime lezioni di scuola ecc. ) . Per un processo cognitivo del passato, bisogna sottolineare infine an che il ruolo negativo degli stereotipi che circolano abitualmente nella so cietà. Sono gli stereotipi più diversi che, in virtù delle loro visualizzazio ni, determinano in certa misura la lettura del testo (come pure la sua " realizzazione" da parte dello storico) . Per esempio, si può es�re attrat ti dallo stereotipo degli ebrei, che stabilisce una distanza fra gli ebrei e gli altri, provocando associazioni negative e influenzando l'intera immagine del frammento del passato messo a fuoco dal racconto. Le associazioni sonore e olfattive non posseggono forse una energia ta le da influenzare la comprensione del racconto, ma ne arricchiscono la lettura infondendole vita. Il film storico può considerarsi come una rap presentazione del livello visualizzato e sonoro del soggetto realizzato dal l' autore della sceneggiatura. Dobbiamo aggiungere che, nella sua forma attuale, il racconto storico tip-o presuppone un lettore razionale nel senso del razionalismo occiden tale. Un tale lettore potrebbe interpretare il racconto secondo il proprio savoir e la propria immaginazione. Ne deriverebbe che il racconto, con la sua intentio auctoris e intentio operis come oggetto dell' int entio lectoris, risulterebbe un fatto culturale in grado di assumere nel corso della lettu50
Il livello informativo del racconto storico
ra un determinato senso individuale. Com'è già stato sottolineato nell'in troduzione, la metodologia della storia non è che una forma di questo ti po di lettura (d'interpretazione) . Ecco la formula e lo schema grafico che delineano la struttura del li vello informativo idealmente coerente del racconto storico. Se si considera la proposizione storica ps, la sequenza delle proposi zioni storiche come sqps, e la sequenza delle sequenze di proposizioni storiche sqsqps; e si considerano 8 proposizioni storiche organizzate in 4 sequenze di proposizioni storiche, 2 sequenze di sequenze di proposizio ni storiche e una totalità narrativa che abbraccia 2 di tali sequenze di se quenze di proposizioni storiche, dunque con un risultato di una sequen za di sequenze di sequenze di proposizioni storiche (una sequenza di ter zo grado), si arriva alla formula seguente:
� A � A � A � A � A �0 A � A � Nell'immagine grafica dello stesso racconto:
� sqps
sqsqps1
� ps
ps
sqsqps2
f--.-.
EEG-8:8
Come si può vedere, le proposizioni storiche individuali nel racconto storico non hanno un'esistenza autonoma. Esse sono nello stesso tempo elementi di differenti totalità narrative. Tali totalità narrative (semplifi cate) sono le sequenze di proposizioni storiche (sqps) e le sequenze del le sequenze di proposizioni storiche di diverso grado (sqsqps) . In quanto elementi di sequenze consecutive, le proposizioni storiche arricchiscono il loro contenuto. Esse non esprimono soltanto fatti individuali, ma in quanto elementi di totalità narrative più ampie (come i sottoparagrafi, i paragrafi, i capitoli, gli articoli, i libri ecc.) dilatano nel contempo il loro contenuto. Torneremo su questo problema nel capitolo 6.
2.4 La concezione dinamica delle fonti storiche. La struttura narrativa delle fonti. n ruolo informativo e ispiratore delle fonti
Nel romanzo di Agatha Christie, Poirot e i quattro, madame Olivier, uno dei personaggi, interrogata da Poirot (accompagnato dall'amico Ha stings) risponde: 51
Narrare la storia
- Sono stata già più volte interrogata dalla polizia, signori. Credo difficile che io possa aiutarvi, dal momento che non ho saputo aiutare la polizia. È possibile, madame, che io non rivolga le stesse domande.7 -
L'osservazione di Poirot, che sottolinea la possibilità di porre domande diverse da quelle che sono state poste dall a polizia, corrisponde perfetta mente alle idee che si vogliono sviluppare. Madame Olivier è stata una testimone che potrebbe fornire delle informazioni relative al passato (qui: su un episodio criminale pregresso). Mentre la polizia la considera come una fonte di informazione già esaurita, Poirot la ritiene una fonte ancora attiva. Questi due tipi di approccio alle fonti di informazione riflettono due diverse concezioni. Una, che si ispira a una visione positivista, e l'altra, a una considerazione dinamica della stessa fonte. Secondo la prima conce zione, la fonte dispone di un contenuto informativo ben definito, che of fre la possibilità di formulare un certo numero di constatazioni fattuali. Constatazioni che, sotto questo stesso profilo, possono considerarsi co me base stabile e definitiva del racconto. Tale base fattuale e cristallizza ta nelle fonti serve sia per la comprensione stessa delle fonti, sia come ac cesso al passato e alla verità storica. Ma la concezione della base fattuale, che consideriamo come tratto es senziale che distingue il racconto storico dal romanzo (si veda L l), non è così semplice come potremmo supporre. Se si accetta la concezione di namica delle fonti storiche come base definitiva e solida del racconto storico, indipendente dallo storico - dunque più o meno obiettiva -, si constaterà che tale base è pura illusione. La fonte può dare risposte di verse soltanto rispetto alle domande che le vengono poste. E tali doman de dipendono dallo storico. E, più esattamente, dal suo grado di cono scenze, dal suo sistema di valori, dalla sua visione del mondo e degli uo mini e dalla sua teoria circa il processo storico (si veda il capitolo 4) , dun que da fattori soggettivi. Il ruolo del fattore soggettivo nello spoglio del le fonti, che entra in gioco in tutte le varietà di fonti storiche, si rivela an cora più netto nella differenza che si manifesta fra i diversi tipi. Dal punto di vista della concezione dinamica delle fonti, si possono di stinguere due classificazioni che si incrociano. Si può, cioè, porre una di stinzione fra fonti dirette e fonti indirette, e una distinzione fra fonti in dirizzate e fonti non indirizzate. 8
7 A. Christie, Poirot e i quattro, Oscar gialli 34, A. Mondadori, Milano 1989, p. 43. • Cfr. ]. Topolski, Teoria wiedzy historycznej, cit., pp. 25 1 -277. 52
Il livello informativo del racconto storico
Ogni genere di fonti "parla" rispondendo - o non rispondendo o ri spondendo parzialmente - alle domande poste dallo storico. E, come si è detto, l'elenco delle domande rivolte alle fonti, ben lungi dal rappresen tare un valore assoluto, dipende dalle conoscenze (accompagnate dal corrispondente sistema di valori) dello storico. È una constatazione in apparenza banale, ma tutt'altro che radicata nelle scelte metodologiche degli storici influenzati da troppo tempo da una concezione positiva del la scienza. Una concezione in cui tutto è stabilito, concreto, disponibile alla scoperta: il passato, la verità e, parimenti, le fonti. In tale concezione il compito dello storico è stato quello di scoprire un'immagine vera del passato, facendo ricorso alle fonti come risorsa di un ipotetico numero indefinito di informazioni. Ma nella pratica gli storici non seguivano tali convinzioni. li divario fra le loro opinioni filosofiche e la loro pratica è un fenomeno generale. Es si studiavano le stesse fonti, costruendo diversi mondi narrativi o diverse immagini del passato. Ma una tale pratica è associata alla convinzione sempre attuale che fra questi diversi mondi, basati su fonti di varia natu ra (dirette o indirette, indirizzate o non indirizzate), il loro sia quello ve ro se non addirittura il più vero. Le fonti dirette sono frammenti del passato che esistono o che possono essere osservati direttamente dallo storico. Sono, per esempio, i reperti archeologici, gli strumenti antichi, le case ancora abitate, gli oggetti d' ar te. Dal canto loro gli storici si trovano di fronte a un frammento del pas sato, ma a un frammento sradicato dal suo contesto storico. È dunque una fonte diretta soltanto in apparenza quella che parla " direttamente" del passato. Una tale fonte "parla direttamente" soltanto di se stessa, per quanto assai spesso sia molto difficile comprenderne il linguaggio (per esempio, la destinazione di un oggetto materiale) . L e fonti indirette sono essenzialmente i testi (anche raffigurazioni, film, registrazioni ecc.) che concernono il passato, nel senso che queste stesse fonti trasmettono osservazioni relative al passato, non da parte degli storici, ma di altri soggetti che possono essere definiti come osservatori o informatori. Nel caso di fonti indirette, fra lo storico e gli avvenimenti del passato s'inserisce sempre un osservatore (o informatore) . Così lo storico non os serva i frammenti del passato direttamente, bensì per il tramite di altri in dividui (o di molti individui) . Gli stessi film non sono immagini dirette del passato, perché sono una creazione (costruzione) del loro autore (il regista). È pertanto evidente che le componenti materiali delle fonti indirette (come la rilegatura, la ca rta, la scrittura) hanno carattere di fonti dirette, 53
Narrare la storia
o meglio ancora, sono fonti dirette. Nello stesso senso, le fonti indirette (si pensi, per esempio, a una cronaca medievale) , in quanto opere stori che e culturali, sono esse stesse fonti dirette. Emerge dunque chiaramen te che una distinzione fra fonti dirette e indirette è relativa, e sempre commisurata all e domande che poniamo alle fonti. La descrizione di una battaglia che troviamo in una cronaca medievale è una fonte indiretta per lo storico che s'interessa ai fatti militari, ma è anche una fonte diretta in quanto descrizione di un fatto storiografico (culturale, letterario ecc.) . In quest'ultimo caso lo storico viene a trovarsi in contatto diretto con un frammento del passato, come nel caso in cui osservi un antico palazzo o un quadro di Rubens. Ricordiamo che, in questo contesto, le fonti diret te (quelle archeologiche, poniamo) possono includere elementi diretti: tali sono, per esempio, le iscrizioni su oggetti materiali. La distinzione fra fonti indirizzate e non indirizzate mette in luce un al tro segno distintivo delle fonti storiche. Non si tratta qui di un'osserva zione condotta o non condotta da un osservatore che non sia lo storico (informatore) , ma della presenza o non presenza di una catena comuni cativa fra l'autore della fonte e il destinatario al quale deve pervenire il messaggio, dunque dell'esistenza o non esistenza di un destinatario (o dei destinatari) . L e fonti indirizzate non sono soltanto frammenti del passato che te stimoniano azioni umane o, eventualmente, oggetti del mondo naturale che possono servire come base per la comprensione del passato, come gli alberi per la dendrologia; ma si tratta di fonti che risalgono a un autore e sono destinate a un uditorio. Tale destinatario può essere collocato nel passato (come nel caso del destinatario di una lettera, delle autorità che esigono un certo rapporto o un esposto, oppure degli ab�tanti di una città che erigendo un sontuoso palazzo ostentano ricchezza) Ò, in rappor to all'autore della fonte, nel futuro. È il caso dell'autore di una memoria che pensa alla posterità. I faraoni costruendo le piramidi volevano forse mostrare la loro potenza non soltanto ai contemporanei, bensì anche al la posterità. Le iscrizioni tombali avevano come fine quello di ricordare ai posteri i meriti (veri o supposti tali) dei defunti, indipendentemente dal momento in cui un passante si sarebbe soffermato a leggerle. Gli annali e le cronache sono tutte fonti indirizzate. Gli annali tra smettono consapevolmente o inconsapevolmente la visione del mondo dell'annalista registrata soprattutto nella scelta degli avvenimenti anno tati. Egli non ci informa soltanto sugli avvenimenti, ma rivela nel con tempo una certa ideologia (i suoi belie/s) o il suo "piccolo" mondo nar rativo (secondo l'espressione di Lubomir Dolezel e di Eco). La stessa cosa si verifica per la cronaca, ma in essa il messaggio ideolo54
Il livello informativo del racconto storico
gico (concernente anche la visione del mondo) è più ampio e più accen tuato. Ci sono poi, ovviamente, nelle piramidi, nelle tombe o nei mauso lei, così come nelle cronache, livelli non indirizzati. Tali sono le parti materiali di queste fonti, create dall'uomo per un di retto utilizzo e non a fine di comunicazione. Soltanto l'epigrafe tombale è direttamente indirizzata (a volte in forma sontuosa) , mentre nelle cro nache se indirizzato è il testo, non lo è la parte materiale. Le fonti non indirizzate sono o frammenti materiali del passato (come le fonti archeologiche) o dati che potremmo chiamare "puri " , come i te sti giuridici ufficiali. Quest'ultimo genere è comunque più complesso. Una legge ha evidentemente un destinatario, quale la società per cui è stata promulgata. Questa legge, a seconda del suo contenuto, tende a in durre i componenti della società cui è destinata a compiere certe azioni o a proibire loro di compierne altre. Ciò nonostante, per quanto concerne lo storico, essa offre delle informazioni "pure" rispetto al contenuto. Sta poi all o storico come leggerla o interpretarla. Le fonti non indirizzate offrono allo storico informazioni spogliate dei belie/s degli autori e della mediazione degli informatori. Fonti di tal ge nere, prive di informatori, "parlano" soltanto se stimolate dalle domande dei ricercatori. Il contenuto delle risposte dipende principalmente dal bagaglio di richieste di cui lo storico dispone; domande subordinate al sapere e all ' immaginazione dello storico. Bisogna sottolineare che le fonti non indirizzate sono aperte in misura più radicale di quelle indirizzate. Il numero delle immagini del passato (mondi narrativi) costruite sulla loro base può essere probabilmente (e praticamente) maggiore di quello delle immagini costruite su fonti in dirizzate. Una fonte del tutto speciale è la memoria. La memoria degli attori del processo storico, di cui un frammento diventa oggetto d'interesse dello storico, ma anche la memoria dello storico stesso. La memoria è un po tenziale informativo al quale lo storico può rivolgersi con le proprie do mande. Questa fonte "parla" realmente e trasmette una varietà d'infor mazioni sul passato. È una fonte indiretta (esiste un informatore) e nello stesso tempo indirizzata. La memoria è la base (per quanto non sia l'uni ca) dei diari, dei memoriali e di altre forme letterarie simili (quando ap punto si scrivono le proprie memorie ) . E l a memoria dello storico, nel caso in cui egli l'utilizzi nella costruzio ne del proprio racconto, è sempre una fonte diretta e indirizzata? No. Nel caso della memoria dello storico non esiste un informatore e non esi ste un destinatario, dunque, la memoria dello storico è una fonte diretta e non indirizzata. Il valore di questa fonte può essere molto vario. Fra le 55
Narrare la storia
altre condizioni, essa dipende dalla distanza temporale fra il tempo del l' avvenimento memorizzato dallo storico e il tempo dell'utilizzo di tale frammento della memoria per la costruzione del racconto. Quando tale distanza è relativamente remota, il contenuto memorizzato perde la sua "purezza" primitiva. Nuove esperienze, e un savoir sempre nuovo, si ac cumulano. L'informazione memorizzata si trasforma in una diversa infor mazione. In tal senso, la differenza pratica fra la memoria dello storico e una fonte indiretta di gran lunga scompare. Ovviamente, non intendiamo qui esaminare la memoria in quanto presupposto imprescindibile di tut ta l'attività umana, dell'esistenza delle nazioni, dei gruppi sociali ecc. Normalmente si concepiscono il racconto storico e le fonti storiche come oggetti che appartengono a differenti categorie epistemologiche e pratiche. Da una parte vi sono le fonti storiche, base della ricerca, dal l' altra il racconto. Bisogna dunque discutere separatamente di fonti e di racconto storico, ma nello stesso tempo bisogna rendersi conto che le fonti storiche hanno la stessa struttura narrativa del racconto storico. In somma, sono anch'esse racconti, per quanto deboli e molto differenziati. Da tale punto di vista le fonti storiche tracciano un continuum che si estende dalle informazioni incluse negli annali (come: «966. Mieszko Dux baptisatur») fino ai racconti storici, poiché i testi storiografici sono anch'essi fonti storiche. Si potrebbe obiettare che le fonti dirette, consi derate come reliquie del passato, non possono contenere una struttura narrativa. Sicuro, esse sono oggetti che testimoniano i fatti del passato. Ma è anche vero che per poterle utilizzare nella produzione del racconto, bisogna prima renderle narrative. Lo storico deve tradurre la propria constatazione in un testo (narra zione) che ne descriva la fonte. Qualora egli osservi un antico aratro di cui si servivano i contadini in passato, deve comprendere (almeno men talmente) l'oggetto che osserva, collocarlo nel tempo e in uno spazio geo grafico e culturale ecc. Bisogna dunque integrare l'immagine dell'aratro nel mondo narrativo, mondo che costituisce sempre ovviamente un'in terpretazione. L'interpretazione a sua volta mette in movimento (o fa funzionare) il savoir e il sistema di valori dello storico. Lo storico chiede inoltre che la propria descrizione venga accolta dai lettori (uditori). La propria descrizione del passato o descrizione del proprio mondo narrati vo è nel contempo un messaggio persuasivo (retorico). Nella nota dell'annalista su Mieszko si ha a che fare, nello stesso senso, con un racconto (per quanto debole) , mentre nei racconti più sviluppati ci si imbatterà in una struttura caratteristica. La scelta di quest'evento è · un indice della visione del mondo dell'annalista, il quale vuole che l'atte stazione del battesimo di Mieszko sia memorizzata nella coscienza della 56
Il livello informativo del racconto storico
società. Il messaggio fattuale viene così legato al messaggio storico che mostra inoltre un frammento dell'ideologia dell'annalista. L'accento da noi posto sulla somiglianza fra il racconto storico e le sue fonti dal punto di vista della struttura narrativa (e fondamentale) ci è sembrato di grande importanza per la comprensione del lavoro dello sto rico. Bisogna rendersi conto che, dal punto di vista di tale struttura, non esiste una differenza categoriale fra una cronaca medievale e, per esem pio, l'Histoire de la Révolution /rançaise di Jules Michelet ( 1 847 - 1 853 ) o le opere storiche di autori contemporanei. Lo storico utilizza, com'è sta to rilevato, libri storiografici come fonte d'informazione e di ispirazione al pari di altri materiali. Il metodo che differenzia, per esempio, una cro naca medievale e i libri di Mare Bloch non è importante da tale punto di vista. Le fonti, ripetiamo, non sono soltanto una raccolta di informazio ni, ma giocano nello stesso tempo un ruolo di ispirazione non verbaliz zata, di visualizzazione, offrendosi anche come una base di esperienza " diretta " del passato, di contatto " diretto " con il passato a livello di sen sazione e vissuto (ciò che Collingwood chiama re-enactment, ricreazione del passato nella coscienza dello storico) . Le fonti storiche, che noi intendiamo in senso lato così che tutto possa contribuire alla "produzione" del racconto, giocano almeno un triplice ruolo: l. un ruolo di riserva delle informazioni evocate attraverso la serie di
domande che lo storico pone nell'utilizzarle; 2. un ruolo d'ispirazione non verbalizzata sempre presente nella prati ca della ricerca e della costruzione del testo; 3 . un ruolo di base per un'esperienza " diretta" con il passato.
Per quanto concerne il primo ruolo, bisogna distinguere le informazioni che riguardano direttamente i fatti ai quali lo storico è interessato (per esempio, quando egli trova nei registri contabili di corte quanto veniva speso per la cucina reale) e le informazioni che possono servire come in dizi rispetto ai fatti per i quali non esistono informazioni dirette. Le infor mazioni dirette sono in questi casi gli indizi (nel quadro del savoir dello storico), indizi dei fatti dei quali le fonti non parlano direttamente. Le informazioni espunte dai registri sullo status sociale dei padrini pos sono, per esempio, servire allo storico come informazioni indirette per lo studio della posizione sociale a quell'epoca dei contadini, giunti nelle città per motivi di lavoro. Nello studiare la scelta dei padrini e delle madrine, lo storico può analizzare indirettamente le aspirazioni sociali dei parenti. L'ispirazione non articolata (generale) può concernere sia i moventi 57
Narrare la storia
dei fatti e delle azioni umane nel passato (si tratta di mettere in movi mento un gioco di "fattori" ) , sia la comprensione delle motivazioni degli individui, sia ancora la costruzione di totalità narrative. Leggendo le fon ti si può pervenire a un'idea di come legare fatti sparsi e creare una ge neralizzazione. Le fonti possono attivare l'immaginazione dello storico. Ma torneremo sulla problematica delle fonti nel capitolo 6 (e per qualche particolare nel capitolo 5 ) .
58
3 . Il livello persuasivo (retorico) del racconto storico
3.1 I due generi di persuasione e i due generi della retorica
nel racconto storico
In analogia con le fonti indirizzate (si veda 2 . 4), si potrebbe affermare che ogni racconto storico (come una cronaca medievale o un memoriale) è un testo indirizzato che può essere considerato nel contempo come una fonte indirizzata. Ricordiamo che si utilizza spesso la nozione (ingiu stificata a nostro giudizio) di fonti secondarie, nel cui numero sono in clusi anche i testi costruiti su fonti cosiddette primarie, fonti cioè custo dite in gran parte negli archivi. Fra le due categorie di testimonianze, la differenza è dunque soltanto formale e non concettuale: per quanto il messaggio indirizzato delle fonti secondarie sia in genere più pronuncia to di quello delle fonti primarie, si tratta di una differenza forse soltanto di livello. Le fonti indirizzate e il racconto storico non " parlano" unicamente di un (presunto) passato, ma comunicano implicitamente un messaggio persuasivo dell'autore. n racconto storico non è un diario personale, scritto a proprio esclusivo godimento, destinato a rimanere chiuso in un cassetto, bensì è un testo indirizzato a molti destinatari, un testo che ten de, in genere, a comunicare dei contenuti, a persuadere della validità di un argomento; esso, per quanto possibile, cerca insomma di stimolare nei lettori la comprensione del significato del messaggio. L'arte della persuasione, cioè la retorica in senso aristotelico, abbraccia tutti i processi, le forme linguistiche e le altre forme che, nel rispetto del le regole grammaticali e logiche, contribuiscono, attraverso la trasmissio ne del racconto, a esprimere gli intendimenti dello storico. La retorica, dunque, compenetra l'intero racconto. Essa, per così dire, lo " divora" , ri servando alla grammatica e all a logica un ruolo formale analogo a quello degli strumenti impiegati per costruire totalità narrative di varia forma. La retorica fa ricorso alle proposizioni e alle sequenze di proposizioni (in senso grammaticale) , che recano principalmente un messaggio infor mativo concernente il passato, all'argomentazione in senso logico fina59
Narrare la storia
lizzata a convincere i lettori della validità delle conclusioni, ai tropi (come le metafore) e ad altri mezzi.' È per questo che la retorica opera nel rac conto a vari livelli, ivi compreso il livello del racconto globale che nella sua totalità costituisce un messaggio allo stesso tempo informativo e retorico. n fine della retorica, o persuasione, è dunque duplice; nel racconto sto rico consiste: l. nella persuasione concernente il contenuto informativo del racconto; 2 . nella persuasione concernente il messaggio non informativo (per esempio, ideologico) dello stesso racconto.
La prima forma di persuasione si traduce nel tentativo di convincere i lettori della verità (della validità, dell'obiettività, dell'adeguatezza ecc.) del racconto, mentre la seconda forma tende a trasmettere opinioni e convinzioni dello storico (belie/s). I due processi possono avvalersi degli stessi mezzi retorici (per esempio, la metafora) . Lo storico di solito, per trasmettere la propria intenzione (intentio auc toris) , cerca di usare mezzi retorici che siano idonei a confrontarsi con il mondo intellettuale ed emozionale dei lettori (intentio lectoris) . La retorica, nel senso stretto del termine, cioè come forma di persua sione, si divide in due categorie. La prima si può definire analitica. Per Aristotele questa retorica dispone di mezzi di persuasione. La seconda si muove sulle linee di una retorica detta "nuova" , che assume il nome di retorica tropologica. Quest'ultima si manifesta sotto forma di una teoria del testo, dunque di una teoria di totalità narrative che travalica il livello delle proposizioni. I mezzi che entrano in gioco in questa seconda eve nienza sono o articolati (come i tropi) , o non articolati (entimematici) , come l a scelta di una o dell'altra organizzazione del racconto. La retorica classica è l'equivalente di una somma di mezzi retorici uti lizzati nella costruzione del racconto in base a precise regole, mentre la retorica tropologica ( "nuova " ) può essere omologata alle griglie che (ol tre la griglia grammaticale e logica) organizzano la totalità del testo, nel senso della retorica di Hayden White. Enzo Melandri constata che «nell'accezione classica, la retorica è in nanzi tutto arte della persuasione. Solo secondariamente è conoscenza di tutto ciò che vale allo scopo; e fra le molte cose che si chiedono a un re tore, insorge l'addestramento all'uso metaforico del linguaggio. A questo �
' Sul rapporto fra grammatica e retorica cfr. J. Kopperschmitt, Allgemeine Rhetorik. Einfiihrung in die Theorie der persuasiven Kommunikation , Institut fiir Unweltplanung der Universitiit, Stuttgart, Berlin 1 972. 60
Il livello persuasivo del racconto storico
punto s'inserisce la teoria dei tropi, intesi come figure retoriche. Mentre la retorica contemporanea si occupa, in primo luogo, dei tropi, e quindi, di tutto il resto. L'effetto persuasivo, se c'è, viene per così dire dedotto dal campo comunicativo prodotto dal tropo stesso».' Il collegamento fra questi due tipi di retorica è del tutto evidente, ed è sottolineato per ciò da vari autori (]urij M. Lotman e Jerzy Ziomek). Lotman, per esempio, osserva che «è errato contrapporre il pensiero re torico in quanto specificatamente artistico a quello scientifico; la retori ca è intrinseca alla coscienza scientifica nella misura in cui lo è a quella artistica».' Ziomek (che in un lavoro fondamentale ha forse prodotto quanto di meglio possa offrire la letteratura retorica recente) sottolinea che l'orga nizzazione del testo non affiora da connessioni grammaticali obbligate, bensì da un nesso addotto dall'esterno (dunque dall'autore che intende confidare al testo le proprie intenzioni) . Questo autore rileva inoltre che la retorica è l'arte dell'elaborazione di messaggi non verbali, e ciò corri sponde alle immagini storiche che il racconto evoca nella mente dei let tori (si veda 2 .3 ) . Per Ziomek, in fin dei conti, la retorica è nel contempo arte della per suasione e teoria del testo idonea a inserire nel testo una griglia supra grammaticale costruita sulla base delle intenzioni dell'autore.4 Precisiamo che questo capitolo è dedicato alla retorica della persuasione, ovvero ari stotelica (e ciceroniana) . La tendenza della retorica "nuova" , che abbandona il primato aristo telico della persuasione in favore della dimostrazione della struttura to tale del testo, cammina di pari passo con alcune tendenze della filosofia contemporanea. In tale visione filosofica (legata al postmodernismo) , ri spetto alla struttura logica, la retorica deve collocarsi quale griglia prin cipale del racconto, non vincolata alla nozione di verità. Per gli autori dell'Antichità (come Aristotele e Cicerone) l'arte della persuasione do veva procedere di pari passo con la verità (lux veritatis) e con l'onestà dell'oratore (vir bonus dicendi peritus) della concezione ciceroniana. Per alcuni autori influenzati dal postmodernismo (nel senso più ampio del termine) , la retorica è divenuta una sorta di visione del mondo, o una professione di fede. Paolo Valesio definisce la retorica «la teoria contem-
2 E. Melandri, La linea e il circolo. Studio logico-filosofico sull'analogia, il Mulino, Bologna 1 968, p . 65 1 ' J.M. Lotman, Retorica, in Enciclopedia, vol XI, Einaudi, Torino 1 980, p. 1056. 4 J. Ziomek, Retoryka opisowa (Retorica descrittiva) , Ossolineum, Warszawa, Krakow 1 990, pp. 1 1 - 12 . .
61
Narrare la storia
poranea».5 Per Hayden White non sono né la logica né l'argomentazione a determinare la struttura del racconto storico, bensì i tropi e le forme letterarie che (insieme alle premesse ideologiche) prefigurano la compo sizione del testo. 6 Tale " retorizzazione" dell' analisi delle scienze umane non concerne soltanto la storiografia, bensì anche altre discipline come l'economia o la psicologia. È inutile sottolineare che, nella pratica, gli storici sono lonta nissimi da questa nuova tendenza, sebbene alcuni teorici della storiogra fia e non - quali Peter Gai e J ack H. Hexter8 - propongano agli storici di accentuare il lato estetico del racconto. In quanto parte della metodologia della storia, la retorica non è stata ancora oggetto di teorizzazione, dunque di un tentativo di costruire una teoria e una metodologia, prospettando alcune regole idonee, sia alla ri cerca sia alla descrizione della pratica degli storici. Il modello del livello retorico del racconto proposto in questo libro ha evidentemente tutti i difetti di una proposta audace. Ciò nonostante, la crescita d'interesse per la retorica del racconto storico propone ogni giorno qualche analisi nuo va, atta a mettere in luce la pratica retorica degli storici; finora soprattut to degli storici francesi del XIX secolo (analisi avviate da Barthes con i suoi studi su Michelet).9
3.2 n ruolo retorico della composizione del livello informativo del racconto storico dal punto di vista del savoir e del sistema
di valori dei lettori
È già stato sottolineato che nella sua totalità (dunque in tutti i suoi livel
li) il racconto storico è un messaggio di tipo persuasivo e nel contempo informativo e retorico (in senso aristotelico) . Ciò è insito nel fatto che, com'è stato accennato, il racconto costituisce una totalità testuale, senza componenti isolate che - indipendentemente dal suo messaggio ideolo gico (beliej) tende almeno a convincere il lettore della sua verità, della sua esattezza o della sua buona qualità. -
' P. Valesio, Novan tiqua . Rhetorics as a Con temporary Theory , Indiana University Press, Bloomington (Ind. ) 1 980. 6 H. White, Tropic o/ Discours. Essays in Cultura/ Criticism , The J ohns Hopkins University Press, Ba!timore, London 1 988. 7 P. Gay, Style in History, Basic Books, New York 1 974. ' J.H. Hexter, Doing History, Indiana University Press, Bloomington (lnd.) 197 1 . 9 R . Barthes, Michele! par lui-meme, Seui!, Paris 1 954. 62
Il livello persuasivo del racconto storico
Queste due forme di persuasione si realizzano attraverso meccanismi di varia natura, e prima di tutto: l. attraverso la composizione del livello informativo del racconto stori co dal punto di vista del savoir e del sistema di valori dei lettori; 2. attraverso la formazione del livello informativo e retorico che lo sto rico intende trasmettere; 3 . attraverso il ricorso, nella costruzione del racconto, ai mezzi retori ci oltre che alla composizione del livello informativo. Il primo procedimento concerne principalmente il numero e il conte nuto delle informazioni da inserire nel racconto. Lo storico, al fine di rendere efficace il proprio intervento persuasivo, considera il savoir e il sistema di valori dei lettori e, tenendo (più o meno) conto di questa (ipotetica) struttura intellettuale, costruisce il proprio testo. Si tratta, cioè, dell'obiettivo di comunicare un messaggio al lettore nel modo più intelligibile. Quando, per esempio, si legge che ! ' " antico regime" (l'An cien Régime) fu rovesciato dalla Rivoluzione francese, si presume che l'autore del racconto abbia tenuto conto del grado di conoscenza (pre sunta) che i suoi lettori hanno di tale problema storico e delle relative implicazioni. Dal punto di vista delle " risorse mentali " si possono distinguere diver si gruppi di lettori: l.
2.
3. 4.
5.
gli specialisti ben definiti. Sono lettori in primo luogo di saggistica storiografica, di testi di conferenze, interventi, atti di congressi. In secondo luogo si tratta di prefazioni, presentazioni indirizzate ad au tori di libri, recensioni, per lo più destinate a influenzare l'opinione del grande pubblico su un autore o un libro che entra in gioco; gli specialisti che con il loro commento avviano un procedimento di verifica sulla produzione storiografica. Essi informano un autore sul livello di consenso, dando notizie del successo del suo messaggio; i lettori non specialisti di testi storiografici non divulgativi (gruppo molto più numeroso per la storiografia che per altre discipline) ; i lettori specifici. I n questo gruppo vanno classificati i lettori (uten ti) di manuali scolastici di vario tipo. Ogni tipo di manuale presenta dei problemi specifici. La retorica di queste narrazioni deve pos sedere un pregio di coerenza commisurato al fine didattico che si propone; gli adolescenti e i bambini, che in genere fruiscono di libri storici di versi dai manuali. 63
Narrare la storia
La strategia retorica differisce in larga misura nel raccordarsi alle varie categorie di lettori, ciò che dà origine a livelli specifici di racconto. Dal punto di vista dell'autore, intento a raggiungere obiettivi determinati, abbiamo già distinto (si veda 1 . 1 ) vari tipi di racconto (scientifico, lette rario, didattico ecc.) . Vediamo ora come s i può classificare il racconto storico dal punto di vista del lettore. Esistono due classificazioni fondamentali del racconto storico: una basata sulla categoria dell'intentio auctoris e l'altra sulla ca tegoria dell'intentio lectoris, classificazioni che, pur essendo distinte, fi niscono per incrociarsi. Dal punto di vista del lettore le categorie del racconto storico si collo cano su un continuum che dal racconto scientifico e monografico specia lizzato si estende fino al racconto divulgativo per bambini. n supporto del sapere storico e del savoir général (teorico) e altro vanno di pari pas so con il livello di specializzazione storiografica, con le sue basi teoriche e i suoi metodi. La cliometria americana, per esempio, presuppone (da parte del letto re) una conoscenza della teoria economica neoclassica e dell'ecometria. Ed è soltanto su questa base che il messaggio retorico dello storico può raggiungere in tal senso il lettore. Aggiungiamo che questo presupposto è valido per tutto il racconto storico: la costruzione del racconto, rap portata alle capacità dei lettori, fissa poi un punto di partenza per le altre operazioni retoriche. Perché il messaggio retorico possa pervenire al lettore, bisogna che es so comprenda il racconto nel suo livello informativo. Il livello di specia lizzazione, quale che sia, o di metodo, non diminuisce le possibilità del la retorica. Le opere più specialistiche della cliometria americana hanno un livello retorico molto ben definito e forte. Si prenda, per esempio, lo studio di Robert W Fogel (premio Nobel) e di Stanley L. Engerman sul l' economia schiavista del Sudamerica nel XIX secolo.10 Esso aveva come fine quello di modificare l'immagine tradizionale dello schiavismo ame ricano, mettendo in luce l'efficacia di quel modello di economia inter pretato in passato eminentemente attraverso il prisma delle sofferenze dei neri. Gli autori ovviamente non intendevano trasmettere al pubblico soltanto i risultati del loro lavoro, ma volevano altresì penetrare la visio ne del mondo dei lettori. La discussione che si è accesa dopo la pubbli cazione del libro sta a indicare che il suo messaggio retorico fu in una maniera o nell'altra compreso. 10 R. W. Fogel, S.L. Engerman, Time on the Cross. The Economics of American Negro Slavery, Little, Brown and Company, Boston, Toronto 1974.
64
Il livello persuasivo del racconto sto rico
Bisogna sottolineare ancora che la trasmissione del messaggio retorico non assicura che esso venga compreso nel significato attribuitogli dal suo autore. La possibilità di comprendere il contenuto informativo del rac conto non è detto che garantisca la comprensione automatica del mes saggio retorico, poiché esso è suscettibile di una diversa relazione rispet to al savoir général dei lettori, così come a un diverso sistema di valori dello storico. Tali differenze possono dunque produrre interpretazioni diverse. Il presupposto del savoir dei destinatari del racconto induce lo storico ad ampliarne il contenuto informativo oppure, all'opposto, a contenerlo. In quest'ultimo caso egli si limita a citare la fonte alla quale attinge che, molto probabilmente, è già conosciuta dal lettore. In tal caso egli scrive: «Com'è già noto . . . »; «Come hanno già dimostrato X, Y, Z . . . »; «Secondo le indicazioni della letteratura sull'argomento . . . » ecc. Di solito lo storico costruisce il testo secondo modelli già elaborati nel la pratica storiografica. In genere sa a quale repertorio del sapere storico e del savoir général (teorico) può attingere per una data categoria di racconto. Nel passo seguente - un esempio di racconto sintetico - l'autore analizza il Risorgimento ricorrendo a un confronto con la Germania al tempo di Bismarck. Con tale riferimento egli presuppone che la cono scenza della politica bismarckiana appartenga al patrimonio più o meno comune delle persone colte e destinatarie della sintesi. Scrive Giuseppe Galasso: I successi, l'influenza culturale, il Kulturkamp/ bismarckiano e la nuova orga nizzazione della Germania, negli anni a cavaliere del 1 870, determinavano adesso una forte propensione verso il secondo Reich, modello dello Stato potente all'esterno, autoritario e fortemente disciplinato all'interno, con un'alta capacità di direzione di tutta la vita civile, saldo nella sua sovranità laica, sempre più avanzato come Stato di diritto e all'avanguardia anche nel campo della legislazione sociale, con le sue grandi università, lo sviluppo della sua economia, l'altissimo livello della sua vita scientifica, tecnica e culturale. 1 1
In un altro passo tratto dallo stesso testo, l'autore dà per scontate cer te conoscènze teoriche da parte del lettore e, particolarmente, la com prensione di categorie come "giacobinismo" e "bonapartismo" :
11
Storia d'Italia, cit., vol. I, p. 557 .
65
Narrare la storia
Si innestava su quest'ultimo punto un'argomentazione assai ardua sul carat tere "giacobino" dello Stato monarchico uscito dal Risorgimento. In realtà, la qualifica giacobina era frutto di un equivoco che molti non mancarono di awertire: il riferimento corretto era - ed è non al giacobinismo, ma al bo napartismo.'2 -
Lo storico non spiega dunque questi termini, perché non lo valuta ne cessario. Anche questo è un procedimento retorico del livello informati vo, cioè un processo aggiogato alla trasmissione delle informazioni sul passato. Ed ecco ancora un passo nel quale si presuppone una data conoscenza da parte del lettore, ma in cui nel contempo si fa ricorso a informazioni concernenti una diversa epoca (l'Antichità) e un diverso territorio (la Grecia) affinché il lettore possa meglio comprendere situazioni relative all'Italia medievale: Le città italiane del Medioevo appaiono ben diverse da quelle del mondo classico greco e romano. In quest'ultimo caso le città risultano dei veri e pro pri centri di consumo, che formano, con il retroterra rurale, un'unità econo mica omogenea. " \
Sono stati dunque proposti tre passi di racconto in cui la retorica ope ra a livello informativo_ Nel brano che concerne le conoscenze sulla Ger mania bismarckiana, la retorica emerge dalla decisione dell'autore di ri correre (per delucidare in certa misura la situazione italiana nella secon da metà del XIX secolo) a informazioni storiche che delineano una situa zione in Germania. In merito a tale espediente retorico, la nozione di Ri sorgimento - ammesso che il lettore conosca a sufficienza la storia tede sca - si rende più comprensibile. Il messaggio scaturito dal livello infor mativo viene così potenziato dal nuovo sussidio retorico. Nel passo che concerne il giacobinismo e il bonapartismo e in quello sulle città italiane del Medioevo, la componente retorica si manifesta nel la decisione di riferirsi a queste due categorie teoriche, al fine di fornire ai lettori un'informazione più completa sul Risorgimento e di rendere co sì il testo più comprensibile. È la retorica en service dell'informazione, per meglio trasmetterla ai let tori_ Nel racconto storico, insomma, ogni informazione s'intreccia alla re1 2 lvi, p. 560. " P. Malanima, L'economia italiana nell'età moderna, Editori Riuniti, Roma 1 982, p. 40. 66
Il livello persuasivo del racconto storico
torica poiché, com'è già stato ribadito più volte, il racconto è nella sua to talità un messaggio persuasivo. La retorica aiuta a trasmettere la visione del passato proposta dallo storico e dai suoi belie/s (ideologici, religiosi, politici ecc.). Ma, indipendentemente da ciò, è d'uopo distinguere la di versa natura dei processi retorici che operano nei singoli casi. Le categorie dei lettori possono essere analizzate anche da un altro punto di vista. Rispetto ai lettori, Eco opera una distinzione fra un'inter pretazione semantica (o semiosica) e una interpretazione critica (o se miotica) . Partendo da tale distinzione egli distingue il lettore ingenuo o semantico dal lettore critico. Il lettore semantico è un lettore che interpreta il racconto alla lettera (letteralmente) , propenso altresì ad accettare il messaggio semantico del lo storico nella sua forma logica e grammaticale, un lettore dunque che, secondo la stratificazione di racconto storico da noi proposta, prende in considerazione ciò che lo storico scrive o formula esplicitamente nel racconto. Il lettore critico, secondo Eco, cerca il codice segreto del testo, cioè «probabilmente cerca di definire la strategia che produce modi infiniti di cogliere il testo in modo semanticamente giusto»:14 si può dire che il let tore critico tende a penetrare il livello persuasivo e possibilmente anche quello teorico e ideologico. Il lettore ideale è nello stesso tempo un let tore semantico e critico (un lettore che " collabora" con l'autore del racconto) . L o storico paradossalmente non apprezzerebbe un lettore critico per ché propenderebbe soprattutto a imporgli il proprio messaggio persuasi vo. Messaggio che dovrebbe giungere a destinazione inconsapevolmente, fuori da ogni decostruzione critica da parte di un lettore critico. Il com pito della didattica della storia dovrebbe tendere, fra gli altri fini, a sve lare agli allievi sia il livello persuasivo sia quello teorico e ideologico del racconto. Il lettore semantico accetta l'intentio operis nel suo significato lettera le, mentre il lettore critico approfondisce gli altri significati possibili del l' intentio operis: scopre anche l' intentio auctoris, e nel corso della sco perta può eventualmente rifiutare tale intentio. Il lettore (o uditore) se mantico assorbe l' intentio auctoris senza scoprirla o senza disgiungerla dall' intentio operis. Il lettore semantico si può definire lettore nai/ e il let tore (o uditore) critico lettore scettico, che legge il racconto più o meno criticamente.
14 U .
Eco, I limiti dell'interpretazione, cit., 67
p.
35.
Narrare la storia
Un esempio significativo della differenza fra un uditore (o lettore) naif e un lettore (o uditore) critico o scettico affiora da un altro romanzo di Agatha Christie, La serie infernale ( The ABC Murders): Poirot tornò alla sua poltrona e si lasciò cadere con un sospiro. - Peccato che sia così intelligente ! - mormorò. - Chi è intelligente? - La Barnard . . . Megan. "Parole ! " L'ha sentita? ha capito subito che ciò ch'io dicevo non significava un bel nulla E gli altri, invece, c'erano cascati tutti e stavano lì a bocca aperta." . . .
3.3 Il ruolo retorico della composizione del livello informativo
del racconto storico dal punto di vista del messaggio informativo persuasivo dello storico
e
I principali processi retorici legati alla composizione del testo sono i se guenti: l. la selezione delle informazioni provenienti dalle fonti raccordate
con le conoscenze extrafonti; 2. la gerarchizzazione di tali informazioni; 3 . la divisione del racconto in totalità narrative (periodizzazione); 4. la scelta della posizione del narratore in rapporto agli avvenimenti, processi, situazioni, strutture ecc. e analisi nel racconto; 5. la scelta del vocabolario per la trasmissione delle informazioni stori che e del messaggio persuasivo.
Lucien Febvre ha sottolineato, a giusto titolo, che «la storia è una scel ta». Ed è la verità. La scelta delle informazioni che lo storico seleziona per il racconto costituisce indubbiamente un'operazione di base. Ma si tratta di una selezione particolarissima. Non è una scelta che muove da una somma globale o almeno equilibrata - rispetto ai diversi tipi di infor mazione che concernono il frammento del passato studiato dallo storico da cui egli attinge una parte (come frutti da un paniere) -, ma una scelta già di per sé deformata in partenza, attraverso una selezione preliminare. Tale selezione, calata di primo acchito su un piano di indisponibilità
15 A. Christie, La serie infernale, Oscar gialli 40, A. Mondadori, Milano 1 98 1 , p. 1 15 Oa citazione è tratta dal libro pubblicato nel 1 926). 68
Il livello persuasivo del racconto storico
- anche in una situazione quasi ideale - di "tutte" le informazioni possi bili sul passato, si realizza attraverso tre meccanismi: l. la selezione naturale della "produzione" e della consistenza delle fonti; 2. la visione del mondo dello storico; 3 . le convenzioni che determinano la costruzione del racconto storico in un tempo e luogo determinato.
Il vaglio a questi tre livelli blocca l'ambito dello storico entro una gam ma più equilibrata di dati (non si può dire " completa" perché una tale globalità, come già osservato, attiene a una categoria troppo astratta) . La selezione concernente le fonti consiste nell'individuare i meccanismi che in date società ne determinano la comparsa e la durata nel tempo. La struttura delle fonti disponibili prefigura in larga misura un modello {l'immagine) del passato che lo storico costruisce attraverso la propria immaginazione e attraverso il quale awierà la creazione del suo mondo narrativo, cioè la concretizzazione dello stesso modello. L'immagine del passato relativa, per esempio, all 'economia dell'Europa moderna è stata fortemente deformata da un interesse troppo unilatera le rispetto al commercio internazionale, un interesse legato al fatto che le fonti (i registri doganali) si siano conservate in "ordine" e che il sistema commerciale abbia contribuito al loro incremento. Per tale deformazio ne, per esempio, la storia della produzione è stata quindi troppo poco rappresentata. All a selezione "naturale" delle fonti si somma poi una selezione a cari co dello storico e del suo ambito culturale: la selezione che si effettua at traverso la griglia intellettuale (più o meno cosciente) dello storico. Sono il savoir e il suo sistema di valori, così come le convenzioni, che entrano in gioco. La visione del mondo e degli uomini dello storico crea una pro spettiva in base alla quale egli studia il passato, e analizza nel contempo le fonti quali fondamento del racconto. È pertanto in rapporto a una certa scelta e organizzazione dei dati provenienti dalle fonti che egli tra smette (più o meno scientemente) ai destinatari la propria interpretazio ne del processo storico, cioè di tutto ciò che si trova nel livello determi nante (ideologico), di cui parleremo in altra sede. Ma nel processo di selezione, non è soltanto la visione del mondo e dell'uomo a formare la griglia attraverso la quale lo storico osserva e ana lizza le fonti. Un ruolo importante giocano anche le convenzioni storia grafiche proprie di una data epoca, di una data scuola ecc., al pari delle convenzioni in auge e di interessi di vario genere. Dopo la seconda guer ra mondiale, per esempio, dominava l'interesse per l'economia del pas69
Narrare la storia
sato (per la storia economica) , mentre verso la fine del XX secolo si av verte una tendenza per la "microstoria" ; un certo abbandono del meta racconto. Non esiste dunque una scelta "oggettiva" , ammesso che si pos sa cancellare l'influenza della visione del mondo dello storico, perché è lo storico stesso che determina il contenuto del paniere da cui attingere le notizie per la costruzione del proprio racconto. La selezione è strettamente legata alla gerarchizzazione delle informa zioni. Essa consiste nel metodo con cui si organizzano le informazioni e i temi di ricerca dal punto di vista del loro significato nella totalità narra tiva. Perciò le informazioni selezionate vengono etichettate per impor tanza al fine di essere collocate in un punto adeguato del racconto. La scelta inoltre non può essere operata se non in armonia con le affinità " incluse " nel livello profondo (teorico e ideologico) del racconto stesso. Poiché le convenzioni giocano nella scelta un ruolo molto ampio, per quanto impossibile da misurare, lo storico in pratica tiene preferibilmen te conto della produzione esistente, anziché procedere a un'osservazione diretta del passato attraverso le fonti. La gerarchizzazione gode di una forza retorica particolare: il processo della creazione delle totalità narrative si realizza prima di tutto attraver so la scelta e la sistemazione delle informazioni sui fatti e le relazioni va riamente ponderate sotto il profilo del processo storico (ivi compresa l'influenza delle convenzioni) . \ Gli stessi fatti storici (le informazioni stesse sui fatti) possono essere or ganizzati in totalità diverse, dunque possono rivelarsi densi di messaggi informativi e persuasivi. La selezione e la gerarchizzazione, che costruiscono dunque il livello informativo del racconto storico, tramite la loro stessa strutturazione trasmettono anche il contenuto non informativo (ideologia, politica, morale ecc. ) . Sono strumenti, ripetiamo, molto potenti e, nello stesso tempo, astuti. L'autore può esplorare le informazioni assunte critica mente dalle fonti, ma costruire una totalità n arrativa fortemente carica di messaggi non informativi: questo accade, per esempio, quando egli raccoglie informazioni concernenti il ruolo positivo della Chiesa e tra scura quelle che ne mettono in luce l'aspetto negativo. La selezione e la gerarchizzazione legata ai belie/s dello storico sono nell'esempio più che visibili. È questa quindi la condizione tipica della storiografia contemporanea, rafforzata dall' outillage menta! dei lettori. n lettore reale, che può essere collocato fra il lettore semantico e il lettore critico, molto spesso non è in grado di distinguere, nel racconto (che egli considera solitamente come un messaggio concernente il passato), il livello retorico. Egli non si ren70
Il livello persuasivo del racconto storico
de conto di come possa rivelarsi deludente una storiografia abbigliata scientificamente, ma dissimulatrice in termini di obiettività. Un'altra forma di espressione relativa alla selezione, alla gerarchizza zione e alla creazione di totalità narrative, è in primo luogo la periodiz zazione, che tiene conto dell'asse temporale del racconto storico. Ogni creazione di questo genere mette in rilievo un certo numero di fatti, di persone o di processi intorno ai quali si concentrano altri fatti, altre per sone, altri processi; ognuno di questi elementi implica una comprensione dissimile del processo storico, e di conseguenza un diverso messaggio ideologico. Sono constatazioni ben note, e non si scopre in tal senso nul la di nuovo. S'intende però sottolineare che la periodizzazione non ri guarda soltanto il livello dell'organizzazione temporale delle informazio ni legate a una corrispondente visione del processo storico, bensì anche il carattere di una composizione retorica. Ecco un esempio tratto dalla storia della Polonia. Di solito si suddivi de la storia polacca del XVIII secolo in due periodi: il periodo sassone, che abbraccia il regno di Augusto II ( 1697 - 1733 ) e di Augusto III ( 1 73317 63 ) , e il periodo dei Lumi, legato al re Stanislao Augusto ( 17 64- 1795 ) . L'epoca "nera" dell'anarchia e della decadenza si contrappone così all'e poca dei Lumi e delle riforme (interrotte dall ' annientamento dello Stato polacco a opera delle potenze vicine) . In quest'ottica, tutto il processo di preparazione dell'epoca dei Lumi e delle riforme che erano state intro dotte al tempo di Augusto III scompare in una visione generalmente ne gativa, che si allunga anche sul regno di Stanislao Augusto. Se invece si opera una cesura cronologica a partire dall'anno 1733 (ciò che Topolski aveva proposto nelle sue sintesi di storia della Polonia), tutto il periodo del regno di Augusto III si colloca in un arco di tempo il cui tratto carat teristico non è più la decadenza, bensì lo sviluppo politico, culturale ed economico. E così, le informazioni concernenti la fase ascendente di tale sviluppo non sono più collegate alle ultime manifestazioni di un dominio declinante, bensì vengono a integrarsi nel corso principale di cambia mento dell'epoca dei Lumi. Questa variante del punto di vista, tramite la periodizzazione, rappresenta un passaggio alla retorica dell'ottimismo o consolatoria. Tale variante è nello stesso tempo un ovvio contributo al processo di ricerca di consenso relativo a un'immagine del passato, pro dotta dalla storiografia (si veda il capitolo 5 ) . La spinta della periodizzazione (necessaria d'altro canto nel racconto storico) può "produrre" rotture esagerate nel processo storico, esaltare eccessivamente le rivoluzioni e, mitizzandole, trasmettere un'immagine del passato tale per cui il lavoro quotidiano e l'evoluzione risultano sot tovalutati. Ciò induce a una descrizione o troppo negativa o troppo po71
Narrare la storia
sitiva degli avvenimenti e dei processi anteriori oppure posteriori alle ce sure, a seconda di come esse vengono valutate. Per ampliare il significato della loro ricerca e del loro racconto (e non soltanto per trasmettere ai lettori una certa ideologia) , gli storici si servo no molto spesso del termine rivoluzione.16 Di riflesso, le ricerche storia grafiche sulle rivoluzioni si sono andate moltiplicando. E così, prescin dendo dalle varie rivoluzioni politiche, affiorano nel linguaggio del rac conto storico rivoluzioni del settore economico (rivoluzione industriale) , culturale (rivoluzione scientifica del XVII secolo) e molte altre ancora (ri voluzione demografica, rivoluzione nella misurazione del tempo in se guito all'invenzione dell'orologio e persino la rivoluzione della coltiva zione della patata, determinante nell'alimentazione degli abitanti del l'Europa del XIX secolo) . L a periodizzazione si serve ancora di altri termini che mettono in rilie vo rotture o punti che separano gli intervalli sulla linea temporale del rac conto storico: per esempio, la nozione di crisi (di diversa natura) quando un'epoca volge alla fine, di approdo, di nascita (del capitalismo ecc.), di morte (del sistema, di un impero, della civiltà ecc.) . Le metafore che vi sono rappresentate riflettono la visione dello storico, ma anche conven zioni banalizzate. Il messaggio retorico della selezione e della gerarchizzazione, quando sia associato alla parzialità manifesta del narratore, diviene �ù intenso. In tale contesto si potrebbe richiamare il testo di Ann Rigney The Rheto ric o/ Historical Representation: Three Narrative Histories o/ the French Revolution ( 1 990) . 17 Rigney analizza le tre strategie narrative sulla Rivo luzione francese sviluppate rispettivamente da Lamartine (Histoire des Girondins, 1 847 ) , Michelet (Histoire de la Révolution /rançaise, 1 8471 853 ) e Luis Blanc (Histoire de la Révolution /rançaise, 1 847 - 1 862 ) . In ciascun racconto, i fatti fondamentali concernenti la Rivoluzione france se sono gli stessi, ma sono collocati in un entourage fattuale più o meno diverso: diversa è la selezione, i vari personaggi sono scelti per rappre sentare gruppi più ampi, diverse sono le immagini evocate e, ai lettori, sono indirizzati messaggi storici e morali. Per esempio, l'insurrezione dell'agosto del 1792 è raccontata da Michelet e da Blanc attraverso il prisma degli insorti che attaccarono " audacemente" Les Tuileries, pro16 J . Topolski, Der Mithos "Revolution " in der Gesch ich tsch reibung, in "Geschichte in Wissenschaft und Unterricht" , 5 ( 1 990) , pp. 283 -297 . 17 A. Rigney, The Rhetoric o/ Historical Representation: Th ree Narrative Histo ries o/the French Revolution, Cambridge University Press, Cambridge (England) 1 990.
72
Il livello persuasivo del racconto storico
vocando (giustamente, secondo gli autori) la morte di molti uomini della guardia reale che difendeva una corte incompetente e decadente. Al con trario, il racconto di Lamartine è condotto dal punto di vista della fami glia reale, e descrive le sofferenze dei difensori (la guardia svizzera) , sof fermandosi sulla morte di alcuni soldati. Dai racconti di Michelet e di Blanc emerge chiaramente che i responsa bili della violenza furono i " controrivoluzionari" e la monarchia, mentre il racconto di Larnartine chiama in causa la responsabilità della "folla" . È ov vio che ogni strategia retorica fa ricorso a un linguaggio appropriato. La parzialità dello storico - per la sua collocazione (in quanto narrato re) nella struttura del racconto - può manifestarsi non soltanto diretta mente con una presa di posizione rispetto agli avvenimenti o al conflitto analizzato (come nell'esempio ora visto di Rigney), bensì anche più indi rettamente. In quest'ultimo caso si tratta di far ricorso ai mezzi retorici (per esempio, all'ironia) oltre che alla sola composizione del testo. Mez zi, questi, che analizzeremo nel paragrafo che segue. Una funzione analoga a quella dei mezzi retorici che entrano in gioco attraverso la struttura del racconto viene svolta anche dai tropi, oltre che dalla scelta del lessico. Non si tratta qui dei tropi (come la metafora) che sostituiscono una parola o un'espressione con un'altra, ma di parole o di espressioni cariche direttamente di significati emozionali (politici, reli giosi, ideologici, erotici, morali ecc.). Gli stessi avvenimenti sono defini ti da alcuni storici " rivoluzione" , da altri " ribellione" o anche " controri voluzione" . Si pensi alla " rivoluzione" d'ottobre del 1917, che distrusse le istituzioni democratiche che erano state introdotte dalla " rivoluzione" del febbraio 1 9 1 7 , definita, in relazione ai diversi punti di vista, come " rivoluzione" , come " controrivoluzione" o anche come " colpo di Stato " . I partecipanti a una manifestazione s i possono definire "popolo" , "folla" o diversamente. I cambiamenti nei costumi della gente possono essere as sociati all'immagine di una crisi morale o a un maggiore ampliamento della libertà personale. Ecco ora due citazioni concernenti la partecipazione dei contadini al l'insurrezione di Kosciuszko del 1794 : un avvenimento importantissimo per la tradizione nazionale polacca. Adam Skalkowski, uno storico rap presentante dell'ideologia conservatrice, valutava negativamente l'eserci to di Ko§ciuszko. A suo giudizio quest'esercito «si trascinava dietro uno sciame di contadini senza nessuna utilità, affamando solamente il pae se ». 18 In un testo di Miroslaw Francié, pubblicato nel 1988, veniva inve. . .
'8
Citato in ]. Topolski, Metodologia della ricerca storica, il Mulino, Bologna
1 97 5 , p. 74 1 . 73
Narrare la storia
ce adottato un altro lessico a proposito della partecipazione dei contadini alla stessa insurrezione: «L ] la partecipazione dei contadini alla lotta esprimeva un momento morale di grande portata>>19 e Tadeusz Lepkowski, nel suo testo pubblicato nel 1 992 , affermava che grazie all a sua partecipa zione alla lotta contro la Russia «il popolo dei villaggi faceva il suo ingres so sull a scena nazionale»,20 dunque non i " contadini", bensì il "popolo" che abitava nei villaggi, parte integrante del popolo e perciò della nazione. . .
3.4 I tropi retorici. La cornice retorica generale
del racconto storico
Ogni racconto storico che forma sempre una totalità (più o meno omo genea e coerente) è collocato dal proprio autore (più o meno conscia mente) in un certo quadro generale o in un certo ambiente (atmosfera, clima) che trasmette ai lettori i riflessi del soggetto analizzato. Noi chia miamo questa atmosfera narrativa cornice retorica generale del racconto storico. In tale quadro l'informazione relativa al passato e la persuasione che traduce le convinzioni dello storico s'intrecciano a molti livelli. Anche se non disponiamo ancora di una teoria retorica concernente la cornice generale del racconto, si sa tuttavia che bisogna separare la cor nice retorica dai tropi retorici in senso stretto, per quanto - teniamo a sottolineare - il confine fra queste due categorie retoriche resti ambiguo e molto difficile da definire. Si può tuttavia fare ricorso alla teoria reto rica dell'ironia. E poiché l'ironia costituisce una delle forme principali della cornice retorica del racconto storico, la sua incidenza si rivela considerevole. Nella teoria retorica dell'ironia si trova una nota distinzione fra l'ironia quae est schema e l'ironia quae est tropus. Quintiliano21 e altri autori, come un celebre poeta polacco dell'epoca barocca, Maciej Kazimierz Sarbiew ski ( 1595 - 1 640), sottolineano che l'ironia quae est schema è più nascosta, più difficile da scoprire e più indiretta dell'ironia quae est tropus. Krzysz tof Mr6wcewicz aggiunge a giusto titolo che l'ironia quae est schema non
19 M. Francié, Insurekcja kosciuszkowska (Insurrezione di Kosciuszko), KAW, Krak6w 1 988, p. 12 1 . 20 H. Samsonowicz,J. Tazbir, T. I..epkowski, T. Nalecz, Polska. Losy pa 'nstwa i na rodu (Polonia. I destini dello Stato e della nazione), Iskry, Warszawa 1992 , p. 270. 21 M. Fabi Quintiliani, Institutiones horatoriae libri XII, a cura di L. Radema cher, 2 voli. (Biblioteca Scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana}, Lipsia 1 97 1 .
74
Il livello persuasivo del racconto storico
si realizza unicamente a livello del lessico (come nell'ironia quae est tro pus).22 Essa è molto più complessa e corrisponde alla nostra nozione di cornice retorica di cui l'ironia, com'è stato accennato, è una delle mani festazioni. La cornice retorica si crea utilizzando i tropi e altri mezzi persuasivi, in modo che tramite dette figure il tono (clima) ironico compenetri tutto il racconto conferendogli una certa unità narrativa. Spesso un ruolo spe ciale nella creazione del quadro ironico viene giocato dal titolo della to talità narrativa: del libro, del capitolo, dell'articolo ecc. Il titolo è in que sto caso un tropo ironico di primo rango. Lo si può definire il "creatore" della cornice ironica. Ma che cos'è l'ironia nel racconto? L'ironia si realizza nell'impiego di parole o di espressioni in un senso diverso da quello letterale ( ''norma le" ) . Per esempio, quando diciamo a un amico che è in ritardo: «Sei pun tualissimo ! », non facciamo altro che ricorrere a un tropo ironico. Per comprendere il senso ironico di un'espressione, occorre decifrare le intenzioni dell'autore, cioè bisogna interpretarne la dissimulatio che, secondo Cicerone, è l'essenza dell'ironia. La dissimulatio crea la cornice ironica del racconto e si realizza attraverso l'impiego di tropi ironici (an zi tutto di primo rango); ma non soltanto di questi tropi. La cornice iro nica può essere realizzata anche attraverso l'impiego di parole o di espressioni nel loro significato primitivo (come avviene nella metafora), ma sempre in un contesto che provochi l'effetto ironico. Nella constata zione: «La Polonia fu l'antimuro dell'Europa, ma un antimuro rotato rio», l'uso metaforico della parola antimuro assume un tono ironico mol to evidente, per quanto qui non si tratti di dissimulatio. È dunque chiaro che il quadro ironico del racconto si può realizzare con mezzi diversi e in teoria non ancora definiti. La cornice ironica, che si caratterizza per diverse tonalità, si colloca su un continuum di cui uno dei poli corrisponde all a canzonatura e l'altro all'indulgenza (a una certa simpatia associata a un tono di superiorità) . Ecco due esempi. Uno attinge a una vicenda della storia contemporanea polacca: più esattamente all'unificazione dei due partiti operai (socialista e comunista) decisa nel 1 948 da Stalin (non soltanto in Polonia, com'è noto). L'unificazione fu preceduta da epurazioni nei ranghi del partito socialista, dall a lotta in seno al partito comunista che vedeva Gomulka e
22 K. Mrowcewicz, Z dziej6w ironii retorycznej "Satyr" ]ana Kochanowskiego (Storia dell'ironia retorica nelle "Satire" di Jan Kochanowski) , in Retoryka i lite ratura, Ossolineum, Wrodaw, Warszawa, Krakow, Gdansk, Udz 1 984, p. 92. 75
Narrare la storia
i suoi partigiani lanciare l'idea della via "polacca" al socialismo (con Sta lin che bollava il segretario come "nazionalista" o di " destra " ) . Uno sto
rico intitolò un articolo a carattere divulgativo da lui scritto su questa vi cenda Unificato e purificato (il partito) .23 L'evidente ironia di questo tito lo consiste nell'aver rovesciato un significato lessicale utilizzato "normal mente" per caratterizzare un aspetto positivo: unificato - sì - ma come? Purificato - sì - ma in stile staliniano. I sottotitoli dell'articolo, che ope rano come tropi ironici di secondo grado, accentuano il clima ironico del testo. Sono sottili come: "la forza nell'unità" , "nei paesi fratelli" (i co munisti, aggiungiamo, usavano l'aggettivo "fratelli" rispetto ai paesi so cialisti in senso letterario, mentre per l'autore l'impiego è ironico) , "la lettera al saggio maestro " (si trattava di Stalin e l'espressione fu presa dal la lettera di Gomul:ka a Stalin) . Il secondo esempio può essere accostato all'altro polo della cornice ironica del racconto storico e riguarda un testo sulla storia della Polonia di Norman Davies. Il titolo di questo libro si colloca in un quadro reto rico, la cui ironia, per quanto leggera (talvolta non sprovvista di un cer to tamburellare sulle spalle dei polacchi) , è facile da individuare. Il tito lo recita: Il campo da gioco di Dio. Storia della Polonia.24 il lettore dunque avvia la lettura con il preconcetto che la storia della Polonia (l'autore non avrebbe dato certamente un titolo come questo alla storia dell'In ghilterra o della Francia) sia stata una sorta di trastullo nelle mani di Dio o della fortuna. La cornice ironica trova il suo punto d'appoJZgio in una constatazione (anch'essa metaforica) insita nel testo. «Indipendente mente dalla fede ardente dei polacchi - scrive Davies - che caratterizza la loro patria, è impossibile definire una base che sia stata sempre, esclu sivamente e senza cambiamenti polacca [ . . ] . La Polonia è stata una far falla effimera che cambiava in volo la sua forma di vita per un'altra. Ri chiamandosi alla terminologia degli storici prussiani, che per primi ave vano illustrato al mondo l'Europa centrale e orientale, la Polonia era stata un Saisonstaat, uno " Stato stagionale"».25 È facile sottolineare che la metafora della farfalla tende, in questo passo, a provocare un effetto iro nico come nell'esempio prima citato di " antimuro" . In entrambi i casi l'effetto nasce non dalla dissimulazione, ma si crea grazie alle metafore. Si può aggiungere che la metafora della farfalla, posta accanto alle con.
>J A. Paczkowski, Zjednoczona i oczyszczona (Unificato e purificato), in "Gazeta Wyborcza " , 1 8 - 1 9 dicembre 1 993 . 24 N. Davies, God's Playground. A History o/Poland, voli. I-II, Clarendon Press, Oxford 1 98 1 . " lvi, pp. 24-25 . 76
Il livello persuasivo del racconto storico
statazioni degli storici prussiani, rivela una conoscenza superficiale del la storia polacca. L'autore non considera il contesto politico della nozio ne di Saisonstaat. L'analisi della cornice ironica (in senso persuasivo) del racconto stori co non prova ovviamente che essa sia la più sfruttata o la più importante nella pratica dello storico. Può darsi invece che la cornice ironica sia la più " retorica" . Quali sono dunque le altre cornici persuasive del racconto storico che entrano in gioco? Secondo la nostra ricerca si possono distinguere anco ra le cornici: apologetica, accondiscendente (consenziente) , disappro vante e mirante all'imparzialità. Tutti questi moduli si realizzano attra verso mezzi diversi: la scelta del lessico, delle metafore e di altri tropi re torici e, in maggior misura, attraverso la composizione del testo (la sele zione e la gerarchizzazione) . La cornice apologetica si manifesta non soltanto mediante l'approva zione delle attività di una o dell'altra parte coinvolte in un conflitto sto rico o di uno o dell'altro aspetto del passato, bensì anche attraverso la prodigalità delle lodi. Il quadro apologetico è abbastanza diffuso nella storiografia; quasi tutta la storiografia sovietica che sottolineava i "meri ti" del partito comunista si caratterizzava per la sua cornice apologetica. Già da un titolo come "La Grande Rivoluzione d'Ottobre" emergeva ta le modello apologetico, il cui contenuto rientrava fra gli elogi della rivo luzione bolscevica. Nel quadro apologetico le lodi si accumulano. Consideriamo il libro di Roger Garaudy Le fontifrancesi del socialismo scientifico ( 1 949) . Vi si legge: «La borghesia, candidata da cento anni a questa alta missione [di cambiare il destino dei popoli] ha fatto fallimen to nel 1848: essa si è rivelata incapace, rompendo le proprie catene, di emancipare l'intera umanità. La classe operaia ha manifestato la propria sfiducia. Il comunismo è appena nato. Largo all'uomo in nome di questi principi che appartengono a tutta l'umanità ! ».26 Oppure: «Schierandosi in maniera risoluta e conseguente dalla parte del proletariato, Marx e En gels hanno fatto dell'economia politica, della filosofia della storia, una scienza e di tale scienza l'arma e lo strumento più efficace per costruire l'avvenire».27 L'accumulazione apologetica è in questo caso molto accen tuata. Ed è per questo che è stato scelto tale esempio. La cornice accondiscendente (consenziente) non si serve normalmente
26 R.
Garaudy, Les sources françaises du socialisme scientz/ique, Hier et
Aujourd 'hui, Pa ris 1949, p. 9. 27 lvi, p. 279.
Narrare la storia
di lodi, ma fa piuttosto ricorso a un'opportuna composizione del testo. Lo storico, in quanto narratore, si schiera secondo le proprie convinzio ni sull'uno o sull'altro versante degli avvenimenti, come nell'esempio ci tato da Rigney a proposito della Rivoluzione francese.28 n tratto caratte ristico della cornice consenziente è la tendenza a evitare apologie troppo evidenti. Lo storico che approva un certo corso degli avvenimenti o una certa ideologia vuole essere generalmente considerato uno storico obiet tivo e rispetta i limiti che separano l'approvazione dall'apologia. L' ap provazione si realizza in maniera più indiretta. La cornice accondiscendente per un aspetto, può essere accompagna ta da una disapprovazione per un altro. Ci sembra comunque che una parte preponderante della produzione storica "scientifica" - cioè non determinata da pressioni politiche, ideologiche, religiose ecc. - sia carat terizzata da un'inclinazione all'approvazione. Una cornice siffatta del racconto storico s'avvicina al modello che nel la nostra classificazione abbiamo definito mirante all'imparzialità. Un tal genere di cornice retorica è relativamente facile da realizzare nella storia della cultura materiale e nella microstoria, meno facile nell'archeologia, mentre è assai difficile per la storia politica, la storia sociale e la storia dell'arte; più connotata per gran parte della storia economica. L'obietti vità della cornice retorica va per principio di pari passo con il grado di ri flessione dello storico in consonanza con le sue preferenze ideologiche. \
3.5 I mezzi retorici stricto sensu.
La cornice metaforica del racconto storico
La cornice retorica è duplice. Indipendentemente dalla cornice retorica generale, ogni racconto - e non soltanto storico - dispone di una corni ce retorica, che possiamo chiamare cornice metaforica,29 legata alla reto rica che organizza il racconto (retorica "nuova " ) . Queste due cornici marciano in coppia e s'influenzano reciprocamente. Mentre la cornice generale trasmette in primo luogo le convinzioni dello storico, la cornice metaforica, nel suo ruolo epistemologico, è so prattutto un aiuto a cogliere (in un modo o nell'altro) il passato, e sol tanto in questo ruolo contribuisce alla costruzione del racconto storico considerato come una totalità narrativa. Molti autori (come Ricoeur, 28 Cfr. nota 17. ,. W. Wrzosek, Historia, kultura, metafora. Powstanie nieklasycznej historiogra /ii, Leopoldinum, Wrodaw 1 995 .
78
Il livello persuasivo del racconto storico
Hayden White, Stephen R. Humphreys) sottolineano che il racconto sto rico, inteso come un processo di descrizione del passato, è necessaria mente metaforico. Si può aggiungere che, a nostro parere, ciò è vero non soltanto rispet to alla storia, ma probabilmente per tutto il pensiero umano. In tutto il processo intellettuale si fa ricorso al paragone per sostituire il meno co nosciuto con il più noto, al fine di comprendere o descrivere al meglio fatti, oggetti, azioni ecc., tenuto conto che parliamo o scriviamo per per suadere i destinatari del racconto o del discorso. Per caratterizzare la Polonia del XVI secolo la nobiltà polacca utilizza va la metafora (ripresa poi dagli storici) di "granaio d'Europa" . La forma di questa metafora è: «La Polonia fu il granaio d'Europa» (a = b) e que sta forma è considerata come propria di tutte le metafore a carattere lin guistico. Secondo Quintiliano, meta/ora brevior est similitudo. La domanda che s'impone in tale contesto è quella sul perché facciamo tali comparazioni. Perché esse ci aiutano a meglio comprendere la realtà o a meglio costruire il racconto con i suoi fini persuasivi ed eventual mente estetici? Nella metafora del granaio, la Polonia che esportava grano fu parago nata (esagerando) a un granaio. Ma questa metafora è soltanto un'equa zione a = b? No, in questo caso si ha a che fare con un'equazione che può definirsi retorica. La sua forma è la seguente:
a = b con un surplus (eccedenza) .
È questo surplus che a nostro avviso giustifica la presenza di tutte le metafore. Ma che cos'è questo surplus? Alcuni autori lo identificano con la forma persuasiva della metafora (che si accompagna all a sua funzione sia epistemologica sia estetica) . Ma queste sono le sue funzioni normali. A nostro giudizio il surplus presente nelle metafore consiste soprattutto nella visualizzazione da esse evocata. La metafora del granaio evoca l'im magine del granaio come oggetto reale. Ciò però non significa che in ogni occasione di impiego di una metafora compaia una visualizzazione. Metafore comunemente accettate possono non evocare visualizzazioni; allora è come se tali metafore non esistessero. La metafora della fonte storica, per esempio, non evoca l'immagine di una fonte reale. La letteratura sulla metafora ne annovera molti tipi. Ziomek divide le metafore in due categorie: in absentia e in praesentia.30 Nelle prime l'og-
30 J. Ziomek, Retoryka opisowa (Retorica descrittiva) , Ossolineum, Wrodaw, Warszawa, Krakéw 1990, p. 167.
79
Narrare la storia
getto metaforizzato è universale: l'espressione " camminare a passo di lu maca " , per esempio, può riferirsi a una pluralità di persone. Nella me tafora in praesentia, invece, l'oggetto è più o meno indicato con precisio ne (come nelle metafore: «Richelieu fu una volpe» oppure «La Turchia fu il malato d'Europa»). Una delle prime classificazioni delle metafore dal punto di vista della pratica storiografica la si deve a Maurice Mandelbaum." Egli distingue le metafore in descrittive (facilitanti la narrazione) , euristiche (facilitanti la comprensione della spiegazione) e cognitive (facilitanti l'interpretazione del passato, come la nozione metaforica di rivoluzione). È giunto il momento di caratterizzare il senso della cornice metaforica del racconto storico: molto utile si rivela innanzi tutto l'antica distinzio ne fra le figure retoriche di parole (jigurae verborum) e le figure retoriche di pensiero (jigurae sententiarum) .32 Quest'ultime Domariska le chiama metafore teoriche.n Le figurae sententiarum, cioè le metafore che oltre passano il livello delle constatazioni individuali e sono caratterizzate da un grado molto elevato di generalizzazione, sono grosso modo conformi a quelle metafore, o meglio a quelle immagini metaforiche, che chiamia mo cornice metaforica del racconto storico. Anche le metafore cognitive di Mandelbaum possono essere annoverate nella stessa categoria. Ma ciò nonostante queste distinzioni restano assai vaghe. Ci sembra invece for se più conveniente distinguere le metafore in base al grado di generaliz zazione. Da questo punto di vista esse vengono a formare una struttura alla cui sommità si trovano cornici metaforiche anche di grado diverso. Anche la utile distinzione fra metafore come figure di par e e metafo re come figure di pensiero resta oscura. Se, per esempio, si considera da un lato la metafora: «Cristoforo Colombo ha aperto le vie dell'Atlantico» quale metafora di parole, e, dall'altro, la caratterizzazione dello Stato della Chiesa come "organismo" quale metafora di pensiero, si può vede re come le due metafore - così come sono definite tradizionalmente siano difficili da distinguere. Possiamo dunque osservare che soltanto le metafore con un alto grado di generalizzazione (come le metafore "organismo" e "rivoluzione" ) compenetrano tutto il racconto, cioè la totalità narrativa. Esse sono nor-
�
3 1 M. Mandelbaum, The Anatomy o/ Historical Knowledge, Liveright , New York 1 9 3 8 , cap . I l . Cfr. anche Ph . Stambovsky, Metaphor and Historical Understanding, in "History and Theory" , 2 ( 1 988) , pp. 125 - 134. " Cfr. AA.W. Metaphor and Thought, a cura di A . Ortony, Cambridge Uni versity Press, Cambridge, London, New York, Melbourne 1 979. " E. Domanska, Meta/ora, mith, mimesis, in Historyka , 22 ( 1988) pp. 3 7 -40. "
80
"
Il livello persuasivo del racconto storico
malmente legate alle metafore di rango più basso e funzionano insieme alla struttura teorica del racconto, delucidandola, sostituendola e spesso visualizzandola. La cornice metaforica del racconto resta strettamente legata all a cornice teorica o quasi teorica celata nel livello profondo (de terminante, ideologico, teorico) del racconto (si veda il capitolo 4 ) . Le metafore, il cui livello di concettualizzazione e di penetrazione nel rac conto sia limitato, agiscono soltanto sulla sua superficie, assolvendo so prattutto una funzione estetica (stilistica) . L e cornici metaforiche di una concezione di livello più elevato non so no (generalmente) formulate a livello esplicito. Esse si manifestano attra verso metafore disseminate nel testo - spesso attraverso l'utilizzazione di nozioni individuali - sia tramite la composizione del racconto sia tramite la messa a punto di un modo di pensare. La metafora positivista dell'e voluzione, per esempio, che configura la società come un organismo che nasce, si sviluppa e muore, emerge dal racconto attraverso parole come nascita (la nascita del capitalismo) , maturazione (dell'opposizione politi ca) , vita (parlamentare) , giovinezza (del movimento) , vitalità (della città) ecc. Questa metafora costruita sulla vita dell'organismo si accompagna spesso ad altre metafore (subordinate) che attingono al settore delle tec niche, della geografia, della geometria ecc. Ecco un esempio: n quadro complessivo che abbiamo appena terminato di tracciare della vita e delle vicende degli Stati italiani tra i primi decenni del secolo XIV e la metà del secolo xv, corrisponde - ci sembra - alla caratterizzazione che di esso avevamo anticipato come di un'età di crisi. Abbiamo visto infatti come in questo periodo la spinta e le occasioni che avevano contribuito nel corso dei secoli precedenti a fare delle città e degli Stati italiani l'area più prospera e più evoluta dell'intero Occidente cristiano comincino a essere frenate e con trobilanciate, e come questo fenomeno dia luogo all'interno dei singoli Stati a una situazione in cui, in diversa misura e con diversa intensità, gli elementi di perdurante vitalità si intrecciano con la tendenza a un ripiegamento."
In questo esempio, il pensiero metaforico (cioè il confronto mentale del percorso storico con la vita di un organismo biologico) gioca il ruolo di teoria generale o meglio, rappresenta questa teoria. La cornice metaforica meno generale, che organizza tuttavia una parte considerevole del testo (nello stesso tempo interpretandolo nel senso di Mandelbaum) , trova riscontro nell'esempio seguente: «All'interno del
" G. Procacci, Storia degli Italiani, cit.,
p.
81
105 .
Na"are la storia
più lungo periodo durante il quale il Papato si trovò a fare senza l"' om brello protettivo " rappresentato dall'esistenza di un impero occidentale, ne va ritagliato uno più breve, corrispondente al secolo e mezzo circa du rante il quale il Papato visse senza avere accanto a sé il senato».'5 In que sto passo la metafora dell"' ombrello protettivo" organizza visibilmente il testo distinguendo i periodi della storia del Papato a seconda della sussi stenza o meno della tutela imperiale. Per lo stesso motivo, il frammento nel quale l'autore fa ricorso alla me tafora della rovina per mettere in luce la condizione della Chiesa nel Me dioevo aiuta a caratterizzare lo sviluppo della situazione. Ecco il testo: «Senza esagerazioni Machiavelli poteva, in una celebre considerazione retrospettiva, vedere nella fondazione degli ordini mendicanti un evento che aveva salvato la Chiesa dalla rovina».l6
3.6 n funzionamento dei tropi principali ( master tropes)
e delle altre figure retoriche del racconto storico
Dallo studio della retorica del racconto storico si può giungere alla con clusione che le figure retoriche vi funzionano in virtù di almeno quattro ruoli: l. epistemologico; 2. persuasivo; 3 . pedagogico; 4. estetico.
Nel ruolo epistemologico le figure retoriche aiutano a concettualizzare il passato indipendentemente o affiancandosi alle nozioni teoriche. Si può dire: "le fonti del suo successo" oppure "le cause del suo successo" . Nel primo caso s i h a a che fare con una metafora (del resto già conven zionale o teorizzata), nel secondo caso con una nozione " scientifica" . Aggiungiamo che le figure retoriche si sviluppano come la lingua. Gli uomini le producono, ed esse si generalizzano entrando nell'uso comune e in alcuni casi scompaiono per rivivere in altra epoca. Le figure retori che (e in primo luogo le metafore) non si producono dunque nel mo mento stesso in cui vengono impiegate, ma nella maggioranza dei casi es-
'5 G. Arnaldi, Le origini dello Stato '6 Storia d'Italia, vol. I, cit. , p . 6 1 4 .
della Chiesa, cit.,
82
p.
55.
Il livello persuasivo del racconto storico
se vengono attinte da una riserva (accumulatasi nel tempo) propria di una data cultura, ivi compresa una determinata scuola storiografica. In questo modo le metafore si trasformano in topoi o luoghi comuni, già co nosciuti dalla retorica antica. I topoi influenzano profondamente il nostro pensiero e la pratica sto riografica. Si giustificano così i motivi del cavallo di Troia, del vaso di Pandora ecc.37 Gli storici hanno i loro propri loci communes. E spesso tramite tali figure retoriche si possono individuare determinate scuole o correnti storiografiche. Nella storiografia marxista, espressioni come "la strenua lotta dei lavoratori" , "la lotta rivoluzionaria" , "la corrente rivo luzionaria" , "smascherare i nemici del popolo " sono divenute topoi. Co sì anche espressioni (derivate dalla lingua russa) come kvostismo (kvost nella lingua russa significa "coda" e sta a indicare coloro che sono ideo logicamente arretrati dal punto di vista del leninismo) si trasformano a loro volta in topoi. I loci communes possono giocare anche un ruolo epi stemologico, persuasivo, pedagogico ed estetico. Il ruolo persuasivo delle metafore già passate nella convenzione, come le figure assimilabili ai foci communes, è assai rilevante, specie nel caso in cui il destinatario del racconto (discorso) possa percepire come l'adozio ne da parte dello storico di un focus communis corrisponda in misura ef ficace alla cosa figurata («Egli giocava veramente il ruolo di cavallo di Troia ! ») . In molti casi questo ruolo è - per un processo convenzionale assai attenuato. Lo si reitera, senza attribuirgli eccessiva importanza, co me nel caso delle banalità della storiografia marxista a proposito soprat tutto della storia del movimento operaio ( " l'eroica classe operaia" , per esempio). Il ruolo pedagogico (da distinguersi dal ruolo persuasivo) delle figure retoriche si manifesta nei casi in cui la figura retorica (per questa o quel l'altra associazione) facilita la comprensione (o la memorizzazione) delle informazioni. Il ruolo pedagogico è normalmente associato con la per suasione di tipo informativo (si veda 3 . l) e non necessariamente con la persuasione ideologica, politica, religiosa ecc. Il locus communis " cavallo di Troia " può, per esempio, facilitare la comprensione di un avvenimen to storico al di là dell'ambito dell'Antichità. Contrariamente a un'opinione molto diffusa, il ruolo estetico delle fi gure retoriche è nettamente secondario rispetto ad altri ruoli. Gli storici 17 Il ruolo dei topoi è stato illustrato in E.R. Curtius, Letteratura europea e Medio Evo latino, a cura di R. Antonelli, La Nuova Italia, Firenze 1 992. La pro blematica della topica era stata analizzata da Aristotele che, prima della Retorica, aveva scritto Topici; cfr. anche }. Ziomek, Retoryka opisowa, cit. , pp. 289-3 03 .
83
Narrare la storia
che, dopo secoli di dominio della retorica nell'insegnamento, volevano improntare la storiografia a una maggiore "scientificità" , sconsigliavano, a dire il vero, l'abuso della metafora. Fra gli storici polacchi più noti del la prima metà del secolo XIX, Joachim Lelewel scriveva: «Non conviene utilizzare termini metaforici [ . . ] bisogna piuttosto coltivare l'arte e la bellezza, perché la cosa principale nel racconto è sempre la verità».38 La maggior parte degli storici di quell'epoca rifiutava di applicare tali rego le alla pratica. Egli nondimeno rimase attuale per tutti gli storici influen zati dal positivismo. Gli storici hanno fatto ricorso alle figure retoriche soprattutto nella di vulgazione, al fine di arricchire e abbellire il racconto. In testi apparte nenti a generi diversi, le figure retoriche hanno principalmente un obiet tivo epistemologico, persuasivo o pedagogico e spesso, nel contempo, un fine estetico. Per esempio, l'espressione metaforica: «Gregorio, attratto dal luminoso esempio di Benedetto da Norcia, abbandonò la vita pub blica» tende, è evidente, a informare il destinatario della decisione di Gregorio. Nello stesso tempo, però, la scelta del termine luminoso (a sua volta quasi un focus communis) aggiunge un surplus persuasivo ed esteti co (e rende possibile una certa visualizzazione) . Fra le figure retoriche del racconto storico, la metafora occupa il primo posto. La letteratura sull'argomento è molto ricca/9 sebbene il racconto storico vi compaia di rado come oggetto di analisi. Fa naturalmente ec cezione Hayden White;" che nell'applicare al racconto storico i risultati .
\ " J. Lelewel, Wstep do historii powszechnej {Introduzione alla storia universa le ) , in Pisma metodologiczne ( Scritti metodologici) vol . n/ l , a cura di N . Assorodobraj, PWN, Warszawa 1964 , p . 328. " Cfr. R. Barilli, Poetica e retorica, Mursia, Milano 1 968; R. Barthes, La retori ca antica, Bompiani, Milano 1 972; M. Black, Modelli, archetipi, metafore, Prati che, Parma 1 983 ; V. Florescu, La retorica nel suo sviluppo storico, il Mulino, Bo logna 1 97 1 ; Gruppo Mu, Retorica generale. Le figure della comunicazione, Bom piani, Milano 1 990; Ch. Perelman, L. Olbrechts-Tyteca, Trattato dell'argomenta zione. La nuova retorica, Einaudi, Torino 1 976; Ch. Perelman, Il dominio retorico, Einaudi, Torino 1 98 1 ; P. Ricoeur, La metafora viva , Jaca Book, Milano 1 988; G. Rigutini, Elementi di retorica per uso delle scuole italiane, Bemporad, Firenze 1987; P. Stambovsky, Metaphor and Literary Experience, Amherst, 1 988; R. Volk mann, Rhetorik der Griechen und Rome, Miinchen 1 90 1 ; U. Eco, I limiti dell'in terpretazione, cit., pp. 142 - 1 6 1 . Per le opinioni più recenti cfr. Aspects of Methaphor, a cura di J. Hintikka, Kluver Academic Publishers, Dordrecht, Bo ston, London 1 994. 40 H. White, Metahistory. The Historical lmagination in Nineteenth Century Europe, The Johns Hopkins University Press, Baltimore 1 973 ; Id., The Conteni o/ the Form. Narrative Discourse and Historical Representation, The Johns Hopkins University Press, Ba!timore, London 1 987 ; cfr. anche nota 6. 84
Il livello persuasivo del racconto storico
delle ricerche condotte da Kenneth Burke sul romanzo•• distingue quat tro tropi principali (master tropes) , che sono: la metafora, la metonimia, la sineddoche e l'ironia. Questa distinzione, sebbene con qualche riserva, ci sembra giustificata. A nostro parere la differenza fra la metafora da una parte e la metonimia e la sineddoche dall 'altra è molto netta dal punto di vista della pratica stori ca. In primo luogo, ricordiamo che metonimia significa sostituzione di un termine (dell'espressione) con un altro (o un'altra espressione) al quale il primo è legato da un rapporto di una qualche dipendenza. Per esempio, nella frase: «Al comando di Cesare, l'esercito romano marciò alla conqui sta della Gallia», l'espressione " al comando di Cesare " può essere sosti tuita ricorrendo al nome di Cesare; e allora si avrà: «Cesare marciò alla conquista della Gallia». Tale sostituzione può anche prendere il nome di perifrasi, adottata in prevalenza, lo sottolineiamo, in poesia. La sineddoche, analoga alla metonimia, di cui rappresenta un tipo, può essere definita con maggiore esattezza. Nel caso della sineddoche, infatti, la sostituzione di un termine con un altro awiene in base a una re lazione di concretizzazione. Si rimpiazza il termine di significato più ge nerale (meno concreto) con un termine più concreto. Quest'ultimo può equivalere alla parte per il tutto, al singolare per il plurale (per esempio, si può dire: il nemico, e non i nemici, attaccò il paese). Il meccanismo per la creazione della metonimia e della sineddoche è il seguente: in primo luogo si confronta la parola (l'espressione) candidata per la metonimia o per la sineddoche (comparandum) con la totalità (quando la nozione è del tipo pars pro toto) o con la nozione più astratta (o l'inverso) , che è comparans, e si sostituisce il secondo termine al primo. Si può dire (o scrivere) , per esempio, che Tizio ha guadagnato l'oro olim pico, anziché dire che ha conquistato una medaglia d'oro nel corso dei giochi olimpici. In questo esempio, comparandum è la medaglia d'oro, mentre l'oro è comparans. Si prende qui in considerazione un aspetto della medaglia d'oro; l'oro, rapportato all'intero oggetto della medaglia, giungendo alla conclusione che la sostituzione è possibile. In apparenza la definizione di metafora è la stessa di metonimia (come pure di sineddoche) : a = b con un surplus retorico. In entrambi i casi si paragona a con b, tuttavia un'analisi più approfondita rivela una notevo le differenza fra metafora da una parte e metonimia (e sineddoche) dal l' altra. Nel caso delle metonimie e delle sineddochi, la sfera dei raffronti
41 K. Burke, The Grammar o/ Motives, Berkeley University Press, Berkeley, Los Angeles 1 969.
85
è limitata allo stesso settore della presunta realtà. Cesare appartiene al l'esercito romano, l'oro all a medaglia d'oro, il nemico alla classe dei ne mici ecc. Qui lo scambio gioca il ruolo principale, mentre la compara zione un ruolo secondario. Nelle metafore, invece, la condizione è inver sa. Le metonimie e le sineddochi non hanno valore epistemologico. Esse sostituiscono una possibile descrizione con un'altra, ma senza ricorrere, come le metafore, a qualcosa che sia più conosciuto, più chiaro, meno astratto, in luogo di qualcosa di meno facilmente assimilabile (eventual mente ricorrendo alla visualizzazione). La metafora è uno strumento potentissimo nel processo della cono scenza, da sempre presente nella vita umana. Lo stesso si può dire per l'allegoria. Facilitare !'"addomesticamento" del passato attraverso le me tafore e le allegorie non significa affatto diminuire le difficoltà nel pro cesso cognitivo. Le metafore (come la lingua) non sono per niente neutre in tale processo. Per spiegare il carattere dell'influenza delle metafore sulla conoscenza del passato bisogna prima di tutto, in sede di definizio ne della metafora, caratterizzare la natura dell'elemento b (comparans) . Nelle metafore che si incontrano nel racconto storico si opera in gene re un confronto con i seguenti punti di riferimento: l. la natura e la geografia; 2 . la biologia, la fisiologia ecc.; 3 . la tecnica (nel senso più ampio); 4. la geometria.
Nel frammento seguente l'autore utilizza la metafora della m\turazione delle forze: «Proprio in questo periodo della più acuta frammentazione e anarchia feudale, si può rilevare in tutta l'Europa occidentale l'incipien te maturazione di nuove forze, cittadine e monarchiche, che finiranno con l'indurre trasformazioni profonde nell'insieme dei rapporti sociali, anche proprio per quanto riguarda una nuova inversione del rapporto fra città e campagna».42 Nozioni come " frammentazione" e aggettivi come "profondo" o " acu to" sono presi dal mondo psichico, il concetto di "maturazione" viene in vece dall a natura, dalla biologia (e dalla psicologia) . La visione del mon do sociale (nel senso lato della parola) prende forma, in questo caso, tra mite il mondo naturale. Le metafore che attingono all a natura sono molto frequenti nel raccon-
'2
Storia d'Italia, vol. I, cit. , p. 175.
86
Il livello persuasivo del racconto storico
to storico. Ecco un altro esempio: «Mentre in Europa si sviluppavano e si consolidavano nuovi Stati sovrani e indipendenti, nella nostra penisola [cioè l'Italia] tra la fine del secolo XIII e il principio del XIV, assistiamo al la massima fioritura dei Comuni, dal triplice punto di vista della maturità politica, della potenza economica, dello sviluppo dell'arte e della civiltà».43 La metafora della fioritura è, si può dire, di secondo grado. In un primo tempo essa è presa dalla botanica e collocata nel corso dello sviluppo in generale e, successivamente, è applicata al mondo sociale. La metafora di tipo geografico (o topografico) è presente nel seguente brano: «La via del principato ora [nel Quattrocento] si apre inavvertita e quasi spianata da un'interna e graduale evoluzione, ora passa a forza fra le lotte e resistenze ostinate».44 Qui la storia è osservata come attraverso il prisma della nazione, attraverso una via che si apre e si snoda quasi sen za incontrare ostacolo. Ed ecco una metafora in cui prevale il supporto della tecnica: «Per comprendere però quali mani abbiano manovrato in questo decennio le più importanti leve del potere, non basta seguire la composizione del col legio dei signori e del Consiglio Generale, ma occorre tenere presenti an che talune magistrature straordinarie che hanno operato con autorità (cioè per delega dell 'assemblea) eccezionalmente larga e, per lo più, esen te da un vero controllo».45 E infine la metafora che abbiamo chiamato geometrica: «l modelli giu ridici della vita commerciale romana avevano al centro, nel I secolo, i contratti dello ius gentium, relativamente recenti in una configurazione consolidata».46 Oppure: «Questa tendenziale bipartizione della società cristiana, questo polarizzarsi del modello di santità nelle figure dei mo naci e dei vescovi, costituivano il punto d'arrivo provvisorio di un pro cesso lungo e pieno di contraddizioni».47 Questi esempi mostrano chiaramente come le metafore attinte al di là della vita sociale, dunque del settore principale della storiografia, in fluenzino la percezione del passato tanto dello storico quanto dei lettori. E ci sia consentita un'ulteriore osservazione. Poiché buona parte (forse la
" P. Silva, Corso di storia per i licei classici, i licei scientifici e gli istituti magistra li, vol. I, Il Medio Evo, Milano, Messina 1966, p. 28. 44 M. Berengo, Nobili e mercanti nella Lucca del Cinquecento, Einaudi, Torino 1 965 , p. 1 1 0. " Storia d'Italia, vol. I, cit., p. 85. 46 A. Schiavone, Giuristi e nobili nella Roma repubblicana, Laterza, Bari 1 987 , p. 125. 4 7 Storia d'Italia, vol. I, cit., p. 605. 87
Narrare la storia
maggior parte) delle metafore che si incontrano nel racconto storico ap partengono a foci communes, si può dedurre che il peso delle convenzio ni è enorme sia nel processo cognitivo del passato sia nelle forme lettera rie dei suoi esiti. La retorica contribuisce senza dubbio a far sì che il sa pere entri nella convenzione, ma è nello stesso tempo, come ogni forma della lingua, un fenomeno "normale" . Nancy S. Struever, nella sua critica a Hayden White, sottolinea che egli accentua troppo il ruolo della retorica tropologica nel racconto sto rico. Secondo Struever questa retorica (che organizza il testo) tende a sa turare il racconto storico di contenuto astorico, isolandolo dal mondo esterno. E così esso si trasforma in «un atto della rappresentazione lette raria concepito da spiriti individuali e rivolto a spiriti individuali (private states o/ mind)».48 Struever scrive che la forma più appropriata per l'ana lisi del racconto storico non è la retorica tropologica, bensì la retorica to pologica, cioè la retorica dell'argomentazione codificata da Aristotele. Ma a nostro giudizio ogni approccio unilaterale deforma l'analisi. Biso gnerà invece prendere in considerazione entrambe le retoriche: tropolo gica e topologica. Analizzando i tropi metaforici, si può chiedere quale sia il livello reto rico del confronto in cui il comparans non sconfini oltre il mondo socia le, non concernendo quindi la natura, la tecnica ecc. È il caso di espres sioni come: «Essi lottano per lo sviluppo industriale del paese» oppure: «Egli ha sacrificato la propria vita per la patria». Nel primo caso si para gonano le attività umane al mestiere del guerriero, mentre nel secondo l'azione umana è posta a confronto con un percorso religioso. Espressioni di questo tipo soddisfano in apparenza le condizioni di definizione della metafora (a b con un surplus retorico) ma, a nostro parere, non si tratta di vere metafore. Esse segnalano piuttosto uno spa zio vago ( '' grigio " ) fra le vere metafore e le parole "normali" . Termini co me lottare, sacrificare, che appartengono a questo spazio vago, nel lungo processo evolutivo della lingua hanno subìto dei cambiamenti: nel nostro caso hanno ampliato il loro significato. Lottare significa "normalmente" non soltanto combattere come alla guerra, bensì anche lottare in senso non militare, e sacrificare non significa soltanto partecipare a una ceri monia religiosa. La scelta del vocabolario che qui entra in gioco (si veda .3 .3 ) appartie ne ai mezzi retorici non tropologici e normalmente contribuisce all'e=
48 N.S. Struever, Top ics in History, in Metahistory: Six Critiques, in " History and Theory " , supplemento 19 ( 1 980) , p. 79.
88
Il livello persuasivo del racconto storico
stensione di una o dell'altra cornice del racconto. Le metafore e il lessico scelti dallo storico (si pensi al lessico della lotta) creano nel contempo il quadro ideologico del racconto storico, il quale quadro (si veda il capi tolo 4) è più determinante di quello retorico. Attraverso la scelta di un lessico appropriato, lo storico tende a conseguire un effetto persuasivo prestabilito, cioè ideologico, ma tale scelta è soltanto uno dei mezzi di cui lo storico si serve nella costruzione del quadro ideologico del racconto. Oltre ai tropi fondamentali (master tropes) , gli storici si awalgono an che di altri tropi. Essi ricorrono ad antifrasi (come "cum tacent clamant", " rivoluzione pacifica" , " senza troppo coraggio" ) , a eufemismi (anziché dire: "i crimini di Stalin " , gli storici sovietici scrivevano spesso: " il culto della personalità di Stalin " ) , all'enfasi ( "La Grande Rivoluzione france se" ) , alla catacrèsi (quando si utilizza una parola o una locuzione oltre il significato che le è proprio, come nelle espressioni "la gamba del tavolo" , " labium calicis" : owiamente, il tavolo non h a gambe e il calice non ha labbra), all'anafora (ripetizione delle stesse parole), all' ossimòro (quando nella stessa locuzione si accostano parole che esprimono concetti contra ri, per esempio, "lucida pazzia" ) . Com'è facile notare, questi tropi, come altri che qui non analizziamo, possono servire a costruire quadri retorici e ideologici. Gli eufemismi, per esempio, sono frequenti nel quadro retorico quando si ricerca l'im parzialità (ma la loro neutralità non è del tutto neutrale) . L'enfasi (chia mata anche iperbole) è molto frequente nel quadro retorico apologetico. L'anafora, infine, può servire a rafforzare il quadro ideologico (per il suo accento sulle parole, le persone e i fatti) . Questi tropi giocano fra l'altro anche un ruolo estetico.
89
4 . n livello teorico e ideologico (determinante o profondo) del racconto storico
4.1 Meccanismi e metafore del livello teorico e ideologico In rapporto al livello informativo (logico-grammaticale) , il livello teorico e ideologico (determinante) del racconto storico e della pratica stono grafica in genere - poiché il racconto è il risultato di una ricerca e di un lavoro "letterario" - è più difficile da caratterizzare. A questo proposito entrano in gioco varie controversie filosofiche concernenti innanzi tutto problemi epistemologici. Ricordiamo che il livello informativo comprende le informazioni (fat tuali ed esplicative) concernenti il presunto passato (organizzato su tota lità narrative di diverso grado) , il livello persuasivo (retorico) abbraccia tutte le procedure e i mezzi che trasmettono i belie/s (sistemi di valori, ideologia) , il livello profondo può essere paragonato al motore (mecca nismo) che definisce il contenuto e le forme degli altri livelli. Il livello informativo e quello persuasivo, inoltre, finiscono per formare una tota lità espositiva, una totalità destinata a veicolare i belie/s, accompagnata dalla convinzione che l'immagine del passato proposta dal testo sia vera, o almeno ben circostanziata. Il termine motore, o meccanismo, si rivela però impreciso nel caratteriz zare il livello profondo. Bisognerà forse dire, facendo ricorso a una se conda metafora, che è piuttosto l'energia spirituale (intellettuale) a met tere in moto, nel livello profondo, il meccanismo narrativo. Per caratte rizzare il livello profondo, si potrebbe proporre un'ulteriore metafora, quella di un prisma attraverso il quale lo storico esamina il passato. Si può scegliere dunque tra due metafore che visualizzano il livello profondo del racconto: l'energia intellettuale ed emozionale (anche non cosciente) che alimenta il motore narrativo (il meccanismo) e il prisma che si inseri sce fra lo storico e l'oggetto della sua conoscenza, cioè della realtà passa ta (nel senso di una realtà indipendente dallo storico o di una realtà più o meno liberamente da lui costruita) . La prima sembra la più adeguata. Si evita così di collocare lo storico fuori del processo storico. La metafora del "motore " o del "meccanismo" simboleggia il funzionamento del li91
Narrare la storia
vello profondo del racconto storico, e non suggerisce che lo storico " os serva" il passato attraverso questo livello. Egli esamina le fonti, ma l'esa me delle fonti non significa affatto un'osservazione del passato. La me tafora del motore o del meccanismo non possiede un carattere epistemo logico come lo possiede la metafora del prisma. Torneremo su questo problema nel capitolo 5 . Nello stesso contesto alcuni autori utilizzano l a nozione d i "punto di vista" , ma a nostro giudizio essa non caratterizza in misura adeguata il li vello determinante del racconto storico teorico. La nozione di "punto di vista" pone l'accento sull'attività intellettuale cosciente dello storico ( ri spetto a un'eventuale scelta) , mentre il livello profondo del racconto ab braccia elementi anche meno coscienti che influenzano il processo co gnitivo, quali le convenzioni linguistiche. Quale degli elementi sia più o meno cosciente nel processo cognitivo (comprensione delle fonti e "pro duzione" del testo) resta subordinato alla varia filosofia dell'autore. Le opinioni più radicali estraniano l'autore quale fattore cosciente del di scorso (come nella concezione di Foucault, che ritiene siano gli episteme dell'epoca a stabilire la conoscenza del mondo) oppure del testo (come per Pocock), e sostengono che le intenzioni dell'autore non sono separa bili da una data lingua, dunque dal contesto linguistico. Tutto ciò ci conduce in seno alla filosofia contemporanea. Una filoso fia che ha messo in dubbio l'epistemologia classica, in primo luogo la nozione di verità (si veda capitolo 5 ) . \ L'epistemologia classica è realista, cioè considera l'oggetto della cono scenza (il mondo, il passato ecc.) come dotato di uno statuto di realtà, che esiste indipendentemente dall'indagine. All a luce di questa conce zione la lingua viene concepita nel processo cognitivo come un mezzo neutrale attraverso il quale esprimiamo i risultati della nostra conoscen za, cioè gli esiti del nostro processo cognitivo. n positivismo e la filosofia analitica della scienza e della storia possono essere considerati come una precisa elaborazione di tale epistemologia. Ed è proprio in questo conte sto che la filosofia analitica della storia scarta per sua natura la proble matica del livello profondo del racconto storico. La Metodologia della ricerca storica ( 1 976) di Topolski, per quanto in fluenzata dalla filosofia analitica della storia, aveva già considerato in cer ta misura la stessa problematica. In quell'indagine metodologica, la cate goria del sapere, o delle conoscenze extrafonti, copriva già - funzionan do quasi come un prisma attraverso cui analizzare le fonti - parte dello spazio al quale ci stiamo interessando. 1 1 J. Topolski, Metodologia della ricerca storica, cit., pp. 463 -494. 92
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
In pratica, la filosofia positivista della storia non ha mai condiviso la con cezione di un realismo metafisica. La tesi della separazione di osservazione e teoria (elaborata nella forma più diffus a da Karl Popper) / affievolendo tale realismo, si è rivelata parte integrante di quella stessa filosofia. n ventaglio delle opinioni concernenti un legame fra l'oggetto della conoscenza (il mondo, il passato) e il soggetto che intende conoscere la realtà, e " coglierla" nel racconto, si estende dalla concezione positivista più o meno radicale alla concezione che separa completamente tale rac conto dalla realtà. E ciò sia nel costruttivismo (per esempio, di Anker smit), sia nei casi più radicali quando non ci si riferisce alla realtà. Lo studio della "produzione" del racconto storico dimostra chiara mente come la concezione positivista - per cui il racconto si dimostra idoneo, tramite la lingua, a riflettere la realtà passata - non trovi riscon tro nella pratica storiografica. Tale pratica è molto più complessa, anche perché il metodo di ricerca e di allestimento del racconto dipende da molti fattori che influenzano più o meno incisivamente la riflessione del lo storico sul passato. In primo luogo bisogna distinguere i fattori che entrano in gioco nel processo dell'invenzione, dell'immaginazione e della costruzione (si veda il capitolo 5 ) : l . il modo d i pensare radicato nella cultura, cioè i miti universali o or
ganizzatori che governano l'attività intellettuale dello storico; 2 . la lingua, ivi comprese le convenzioni linguistiche; 3. le conoscenze fattuali di cui dispone (anche potenzialmente) lo sto rico; 4. il suo savoir général, ivi comprese le conoscenze teoriche più avan zate; 5. il sistema di valori (più o meno coerente) dello storico. La lingua con le sue convenzioni, i loci communes e i tropi con la conoscenza dei fatti storici in particolare stabiliscono la base o il quadro di base della ricerca storica e della "produzione" del racconto storico, mentre il sapere pregresso, generale e teorico (in senso stretto) ne crea la cornice teorica. Nel contesto, s'inserisce il sistema dei valori, creando la cornice ideologica sia della ricerca sia dello stesso racconto.
' Sull'evoluzione del pensiero di Popper cfr. E. Gellner, Relativism and the Social Science, Cambridge University Press, Cambridge, London, New York, New Rochelles, Melbourne, Sydney 1985 . 93
Narrare la storia
In queste tre dimensioni si possono individuare altrettante tensioni di fondo o tre assi vibranti intorno ai quali oscilla la pratica storiografica. Nel quadro di base si sprigiona una tensione fra le convenzioni linguisti che, che impongono allo storico un " crivello" epistemologico, e la vo lontà di " ricostruire" il passato nel suo totale e "vero" assetto. La corni ce teorica si distingue invece per una tensione fra i processi di teorizza zione (in senso nomotetico) che accompagnano la pratica umana e il pro cesso costante di dogmatizzazione (mitologizzazione), dunque di immo bilizzazione del sapere concettualizzato e dinamico. Nella cornice ideo logica esiste infine una tensione fra il sistema di differenti valori, princi palmente fra un sistema di valutazione particolare dello storico in quan to membro di una data società e la valutazione imposta dall'etica della comunità degli studiosi, che passa in primo piano.
4.2 n quadro di base della ricerca e del racconto storico. n ruolo delle convenzioni La cornice teorica o quasi teorica che si sovrappone al quadro di base è quasi inscindibile da quest'ultimo. Ma, prima di intraprendere l'analisi di un dato frammento del soggetto della ricerca e del racconto, ci sembra utile distinguere la categoria analitica del quadro di base c'h e comprende al tempo stesso la lingua e il sapere pregresso (extrafonti) dello storico. La lingua, con il proprio patrimonio lessicale, abbraccia e veicola tutta la storia dell'esperienza umana, né è possibile per noi liberarcene. Fin dalle origini, l'uomo è schiavo della propria lingua. Nella stragrande maggioranza dei casi egli pensa per mezzo della lingua. Quest'ultima, com'è dimostrato dalla linguistica, dalla semiologia, dall'antropologia e da altre discipline, implica già di per sé una certa interpretazione del mondo e dell'uomo accumulatasi nelle diverse culture. Lo storico stesso, in quanto membro di una data società, ne è schiavo fin dalla nascita. Come componente della società, lo storico partecipa alla creazione del l' esperienza culturale della lingua. Ciò vale sia per la lingua che possiamo chiamare " naturale" o "comune" , sia per la lingua specialistica che si forma attraverso la pratica storiografica. Così si sviluppa la pratica di im piegare certi termini per denotare certe cose, e su questa traccia si accu mulano le convenzioni. E poiché la lingua è uno strumento di comunica zione, di persuasione e di pensiero, si comunica, si costruisce la pratica persuasiva, e si finisce per pensare tramite convenzioni. È opportuno notare che anche i comportamenti, i gesti e le articola zioni non linguistiche creano un complesso mondo di convenzioni (o di 94
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
simboli) . Lo storico eredita dunque, in tal senso, un insieme di conven zioni e di simboli. Alle convenzioni e ai simboli, che si possono chiama re " comuni" , si aggiungono convenzioni e simboli presenti, come abbia mo accennato, nel linguaggio specialistico. n linguaggio specialistico degli storici consiste principalmente nel fat to di saturare il linguaggio quotidiano (comune) con nozioni più genera li da essi stessi create in vista della costruzione di unità narrative. Sono le nozioni cosiddette "proprie" della storiografia o improntate ad altre di scipline come la sociologia, l'economia, la psicologia. Tale saturazione, necessaria per la costruzione del racconto (che chiamiamo secondo livel lo d'interpretazione del passato e del presente), si erge al disopra dell'in terpretazione di primo livello, che si può denominare interpretazione spontanea o naturale (basata sulla lingua quotidiana) . Nel processo di ricerca e di costruzione del racconto storico, alle con venzioni denominate " comuni" si sommano prima di tutto le conven zioni specialistiche teoriche. Così le nozioni convenzionali dell' espres sione quotidiana, come l'alba, il mattino, il mezzogiorno, la sera, in cui è ripartita 1a giornata, e i suoi multipli come la settimana, i mesi, gli an ni, sono ampliate poi da periodizzazioni storiche quali l'Antichità, il Medioevo. In tale contesto, si pone in particolare il problema se le interpretazioni comprese nelle lingue naturali e specialistiche siano anch'esse, sempre, convenzioni. La risposta è no, ma non senza recepire che le interpreta zioni richiamano le convenzioni. Per spiegare la differenza fra interpre tazioni e convenzioni occorre ricorrere all a categoria del processo relati vo alla convenzione del sapere cristallizzato nella lingua. La convenzione è sempre un fatto sociale (nel senso di Émile Durk heim), creato da interazioni sociali. L'interpretazione diventa anche con venzione quando comincia a operare spontaneamente nel processo della comunicazione e del pensiero. L'interpretazione, le teorie, le metafore, che portano da subito innovazioni nella versione concettuale del passato, divengono in molti casi - trascorso un certo tempo - sui generis loci com munes, cioè forme della comunicazione e del pensiero più o meno con divise e in cui il grado di novità è già svanito. Esistono dunque intorno alla conoscenza del mondo (del passato) due meccanismi: la convenzionalità linguistica (naturale e professionale) e il processo di creazione delle innovazioni (interpretazioni) intellettuali, che sono anch'esse (almeno in parte) candidate a divenire nuove convenzioni. Se si fa riferimento alla "Rivoluzione francese" , senza collocarla sulla frec cia del tempo, è noto che si tratta della rivoluzione che ebbe inizio con la presa della Bastiglia ( 14 luglio 1789). Ma se, invece, si pensa alla rivolu95
Na"are la storia
zione francese del 1 830, per identificarla bisogna necessariamente ag giungere almeno la data. Ne deriva che la nozione di Rivoluzione france se del 1789 è già diventata convenzione. Questo vale per l'interpretazione di questa stessa rivoluzione come di altri eventi generalmente assodati. Quando, tuttavia, un'interpretazione della Rivoluzione del 1789 oltre passa le convenzioni, si deve precisare che si tratta dell'interpretazione di uno storico piuttosto che di un altro. In ogni caso, a dire il vero, si ha a che fare con un'interpretazione "immersa" nelle convenzioni (a loro vol ta ereditate attraverso la lingua) .3 Lo storico normalmente parte dalla convenzione, riprendendone l'in terpretazione banalizzata (e questo è senz'altro un errore) oppure pro ponendo una propria interpretazione totale o frammentaria. In pratica la distinzione fra queste due forme d'interpretazione non è del tutto chiara, perché anche le nuove valutazioni comprendono di solito un buon nu mero di vecchie convenzioni. Le diverse interpretazioni della Rivoluzio ne francese del 1789, per esempio, si servono della nozione generale di tale rivoluzione già entrata nella convenzione. Ciò significa che esse par tono dalla nozione convenzionale di "Rivoluzione fr:uzcese" , per quanto ogni autore di una nuova interpretazione descriva tale rivoluzione in ter mini più o meno diversi. n secondo elemento del quadro di base - il sapere pregresso dello sto rico con il quale egli avvia la propria ricerca è dunque immerso nelle convenzioni naturali e specialistiche. Le sue conoscenze fattuali concer nenti il passato non sono un insieme d'informazioni relative ai fatti indi viduali descritti (e memorizzati) in termini individuali e dispersivi, ma l'insieme delle totalità narrative collegate in virtù di nozioni generali (col ligatory concepts) introdotte nella filosofia della storia da William H. Walsh e analizzate in seguito da autori come Louis O. Mink, Cebik e Behan McCullagh. Lo storico concepisce il passato non in base a constatazioni individua li e puramente localizzate, ma principalmente in base a totalità narrative, che legano le informazioni relative ai fatti individuali, entrate per la mag gior parte nelle convenzioni. L'importanza da una parte del sapere indi vidualizzato e dall'altra del sapere organizzato nelle sue totalità, collega ti a nozioni assimilabili ai colligatory concepts, può variare nella coscien za degli storici in rapporto alle loro risorse intellettuali. Mink distingue tre tipi di creazione di totalità narrative che legano le -
3 Cfr. , fra gli altri testi, F.R. Ankersmit, Denken over geschiedenis, Wolters Noordhoff, Groningen 1984, p. 1 89.
96
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
informazioni individuali, dunque tre categorie in base alle quali gli stori ci accumulano il loro sapere rispetto al passato, così come un sapere di natura diversa. Si tratta dell'organizzazione categoriale, teorica e confi gurata di informazioni individuali. L'organizzazione categoriale lega i fat ti che appartengono alla stessa categoria (per esempio, alla categoria del le rivoluzioni) ; l'organizzazione teorica lega i fatti di categorie differenti (per esempio, differenti "fattori " che hanno provocato un fenomeno sto rico) ; l'organizzazione attinente alla configurazione offre una visione strutturale dei fatti storici di cui la più completa fu definita da Mink co me visione " sinottica" .4
4.3 La cornice teorica della ricerca e del racconto storico:
i miti universali (fondamentali)
Nella cornice teorica o quasi teorica della ricerca e del racconto storico distinguiamo i seguenti elementi: l . i miti universali (fondamentali) ; 2 . il contenuto teorico (o quasi teorico) come risultato spontaneo dei processi mentali; 3 . le teorie (o concetti teorici) desunte da discipline più teoriche della storia o elaborate dagli storici.
Nella nostra analisi (si veda 2.2 ) , la nozione di teoria è ampia e gradua ta (graduale) secondo le premesse dei filosofi che cercano di applicare ta le nozione alle discipline umanistiche e descrittive.' n sapere teorico è dunque un sapere più generale del sapere fattuale che concerne i fatti individuali. n confine che separa le constatazioni ge nerali (le generalizzazioni) e le constatazioni stricto sensu teoriche è diffi cile da tracciare. Forse uno dei criteri di distinzione fra le constatazioni teoriche e le semplici generalizzazioni risiede nella loro potenzialità di ge nerare previsioni (si veda 2 .2 ) . Una constatazione (generalizzazione) come: «La Polonia perse la pro pria indipendenza negli anni 1772-1795», non offre la possibilità di pre vedere alcunché. Sotto il profilo antologico ed epistemologico è una con-
4 Cfr. L.O. Mink, Historical Understanding, a cura di B. Fay, R.T. Vann, Cornell UP, lthaca, London 1 987 . ' J. Topolski, Teoria wiedzy historycznej, cit . , pp. 157 - 1 63 .
97
E.O.
Golob e
Narrare la storia
stat azione chiusa, mentre una constatazione come: «L'oscill azione dei prezzi, che in epoca feudale fu determinata dalla fluttuazione dei prezzi agricoli in rapporto all'andamento dei raccolti (abbondanti o scarsi) . », può costituire la base per la previsione ipotetica che un cambiamento ge neralizzato del livello dei prezzi avesse subìto una variazione, in un luogo e in un tempo determinati (presi in esame in una ricerca storica) , provo cata (probabilmente) da un cambiamento nell'alternanza dei raccolti (dunque da un cambiamento nel settore dell'agricoltura) . A nostro giudizio la constatazione teorica (il sapere teorico) costituisce la base intellettuale (più o meno adeguata) di qualsiasi azione umana, ivi incluse le argomentazioni proprie delle procedure scientifiche. Argo mentare equivale anche ad agire. Accanto ai termini teorici delle proposizioni teoriche e delle teorie più o meno sviluppate, si colloca la base non articolata del sapere teorico ar ticolato.6 Quest'ultima comprende le convinzioni generali radicate nella coscienza oppure in quello spazio vago che spesso, sulla traccia di Freud, viene chiamato subcosciente e che guida la nostra concezione del mon do. In questa categoria non articolata o articolata soltanto parzialmente, si possono includere anche le idee più o meno precise che gli storici con dividono con gli altri membri di un dato gruppo della società. Per inter pretare e comprendere il racconto storico bisogna individuare tale sape re non articolato o articolato solo parzialmente o accidentalmente. Le constatazioni teoriche che si trovano talvolta esplicitamente nel livello informativo del racconto appartengono a quest'ultima categoria. A tale sapere teorico non articolato appartengono anche i miti fonda mentali (universali) sedimentatisi nella coscienza (e nel subcosciente) de gli storici e che si attivano nel corso della ricerca e della costruzione del racconto. Nella categoria di questi miti non includiamo le teorie e le visio ni del mondo che caratterizzano le diverse scuole storiografiche (quali la teoria freudiana oppure una determinata teoria sociologica, economica) . Tali inquadramenti del pensiero sono radicati più profondamente delle categorie scelte liberamente dagli storici per concettualizzare il racconto. Non si tratta qui di categorie kantiane o di facoltà innate (naturali) nell'uomo, per quanto non neghiamo l'esistenza di tali strutture mentali. I nostri miti di base sono più concreti e possono mutare in rapporto ai cambiamenti dei ritmi secolari della cultura, ma nel contempo sono più universali di molte categorie epistemologiche caratteristiche della lette ratura filosofica e metodologica. .
.
6 lvi, pp. 157 - 1 64. Cfr. anche J. Topolski, The Concept of Theory in Historical Research. Theory Versus Myth, in "Storia della Storiografia", 13 ( 1 988) , pp. 67-79.
98
Il livello teorico e tdeologico del racconto storico
Per quanto essi possano assumere forme metaforiche, non facilitano, come le metafore, la comprensione della realtà (dell'oggetto della ricerca che i ricercatori assumono come realtà). I miti, in armonia con le loro me tafore, impongono al soggetto della ricerca un certo "abito" . Questo "abi to" di pensiero è in massima parte una scelta, non libera, dello storico. I miti fondamentali (organizzatori) non sono neppure le narrazioni simboliche che includono un certo savoir, come quelli sulle origini del mondo, di una cultura, di una data società ecc. Essi né raccontano né spiegano. Sono invece strutture mentali (nel senso di Claude Lévi Strauss) che organizzano in certa misura il pensiero dei ricercatori nella loro attività intellettuale mirata a strutturare la (presunta) realtà. I miti fondamentali non costituiscono dunque una struttura intenzionale (e co sciente) del testo. Si può infine ravvisare la scoperta eventuale di questi miti nei testi proposti alla lettura dai decostruzionisti postmoderni (si veda più avanti 4.5) oppure nelle rivelazioni del contenuto subtestuale del racconto. I miti organizzatori si accostano parzialmente all "'incon scio politico" individuato da Federico Jameson in rapporto ai problemi politici.7 Bisogna sottolineare che i miti fondamentali sono delle totalità quasi teoriche, cioè delle convinzioni di regola non articolate e non precisate che, com'è stato anticipato, possono manifestarsi sotto forma di teorie più o meno elaborate o sotto forma di metafore. Sono convinzioni gene rali o forme del pensiero che possono essere rivestite di contenuti più o meno concreti. Contenuti che assomigliano agli episteme di Foucault, che secondo tale autore indirizzano il pensiero scientifico dei tempi mo derni e il cui contenuto egli illustra nell'opera Les mots e !es choses.8 Si possono anche paragonare a forme ldterarie codificate nella coscienza degli storici, in passato nella poetica, che governano la costruzione del racconto storico.' Al contrario, i miti di base non possono essere considerati come le strutture nascoste del contesto, individuate, fra gli altri, da Stephen Greenblatt10 nei suoi studi sulla letteratura inglese del Rinascimento (si pensi alla pressione del potere) . I miti cosiddetti fondamentali sono con-
7 F. Jameson, I:inconscio politico: il testo na"ativo come atto socialmente simbo lico, Garzanti, Milano 1 990. • M. Foucault, Le parole e le cose: un 'archeologia delle scienze umane, con un saggio critico di Georges Canguilhem, Rizzoli, Milano 1 985 . ' Cfr. H. White, The Content of the Form , ci t., pp. X-XI. 10 S. Greenblatt, Shakespearian Negotiations: The Social Economy in Renaissan ce England, Berkeley University Press, Berkeley, Los Angeles 1 988. . . .
99
Na"are la storia
vinzioni o strutture formatesi nel corso dello sviluppo della cultura, che compenetrano il pensiero degli storici e hanno un valore globale; mentre il contesto sociale che "produce" le idee delle analisi di Greenblatt è do minato da una passione ideologica, politica ecc. , più concreta, storica mente collocata, e anche parzialmente inconscia. Va da sé che i miti fondamentali funzionano in connessione con gli al tri strumenti epistemologici, dunque con gli elementi del contesto, ossia con le teorie e le metafore, creando in tal senso, come sottolinea a giusto titolo Dominick La Capra, una totalità eterogenea. 1 1 Da un'analisi di questa storiografia, che appartiene alla cultura euro pea nel significato più ampio del termine (dunque non in senso geografi co), risulta che i miti che la organizzano (o coordinano) sono principal mente i seguenti: l. il mito dell'evoluzione;
2. 3. 4. 5. 6. 7.
il mito della rivoluzione; il mito del sublime; il mito della coerenza; il mito della casualità; il mito dell'attivismo; il mito del determinismo.
n mito dell'evoluzione (strettamente legato all'idea di progresso) ripo sa sulla convenzione, radicata in maniera più o meno evidente nella co scienza degli storici (di cui normalmente gli storici non si rendono con to) , secondo cui la storia progredisce da condizioni meno evolute verso stati di cose più evoluti, più avanzati e più maturi. Anche se in apparen za possiamo rifiutare l'idea di progresso, nel profondo della coscienza siamo sempre propensi a pensare in questi termini. n dato incontestabi le del progresso materiale, dell'educazione pubblica, della partecipazione alla vita culturale attraverso i moderni mezzi di comunicazione ecc., han no permeato il processo storico che, su questo stesso concetto, si trasfor ma in una totalità omogenea secondo l'immagine di un veicolo in movi mento lungo un rettilineo. Le manifestazioni del mito dell'evoluzione sono varie. Innanzi tutto la tendenza a organizzare il racconto storico su un asse cronologico che si estende dal passato verso l'avvenire e la tendenza a considerare il passa-
11 . D La Capra, History and Criticism, Cornell University Press, lthaca, New York 1 989, pp. 24-30.
100
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
to attraverso il prisma del tempo presente (eventualmente del futuro, qualora lo storico ritenga che il processo storico possa condurre alla rea lizzazione di un'idea). Un simile approccio aggiunge al passato un ele mento di valore che non esisteva al tempo in cui i fatti e il processo ana lizzato ebbero luogo. Ci si può domandare se questo z'njectz'on del pre sente (e/o del futuro) nei fatti e processi del passato ne influenzi la de scrizione; cioè se questo procedimento influenzi l'immagine del passato e se peraltro l'eliminazione completa di questo elemento attuale (e/o del futuro) dall'analisi del passato sia possibile. Nel paragrafo 1 .3 abbiamo appurato che il nocciolo del metodo stori co, inaccessibile all'annalista o al cronista, risiede nel sapere dello storico sul futuro in rapporto ai fatti e ai processi analizzati. A questa constata zione concernente il metodo, bisognerebbe comunque aggiungere l'e norme peso che riveste la direttiva metodologica di non contaminare questo strumento estremamente efficace a disposizione dello storico: il tempo prospettiva (e nello stesso tempo retrospettivo) di mito dell'evo luzione. In rapporto ai fatti e ai processi analizzati, questo mito aggiunge ai confronti - che d'altra parte sono necessari nella pratica storiografica - un criterio di valutazione dei fatti e dei processi storici collocati nel fu turo in rapporto a questi fatti e processi. Ciò sta a significare che lo sto rico non dispone soltanto di una certa conoscenza delle conseguenze dei fatti e dei processi analizzati, bensì anche che egli si trova nel contempo a fare i conti con la spinta di questo savoz'r. Dipende dall'esperienza del lo storico saper approfittare di tale savoir, evitando nello stesso tempo le influenze che il mito dell'evoluzione porta con sé. La pratica storiografica si colloca su una linea che va dal racconto sce vro dall'influenza del mito dell'evoluzione (forse impossibile da rag giungere nella sua forma ideale) , fino al racconto in cui la tesi evolutiva gioca il ruolo di una teoria coscientemente assunta (si veda 4.2 ) . L'esem pio classico di tale approccio teorico evolutivo si può desumere da un te sto di Arnold Toynbee, A Study of History. Toynbee distingue due livel li nella storia: la storia che si occupa della realtà passata senza l' ambizio ne di oltrepassare tale realtà, e il livello che attribuisce alle situazioni umane «una dimensione più ampia, cioè il fine verso il quale si dirige tutto il processo storico». Egli chiama questo livello metastoria e trova l'esempio classico di tale approccio metastorico nell'opera di sant'Ago stino Civz'tas Dei. 12
12 A. Toynbee, A Study o/ History, vol. XII: Reconsiderations, Oxford University Press, London, New York, Toronto 196 1 , pp. 228-229.
101
Alcuni autori (come Ricoeur, Philip Wheelwright, Robert Nisbet o Wojciech Wrzosek) identificano i miti fondamentali con le metafore (che chiamano metafore dominanti o fondamentali) , e nel caso del mito dell'e voluzione parlano di metafora dell'evoluzione (o in termini similari) . Per noi, lo ripetiamo, le metafore sono soltanto strumenti retorici attraverso i quali i miti (e così le teorie) sono in grado di manifestarsi. Ma essi posso no manifestarsi anche senza ricorrere alle metafore, almeno alle metafore vive (non banalizzate) . Nella loro totalità, i miti fondamentali possono essere identificati piut tosto con le quasi teorie soggiacenti o potenziali. Essi formano per così dire il nocciolo nascosto, molto spesso inconscio, della teoria concernen te (nel nostro caso) la società o la visione del mondo e dell'uomo che ha lo storico. Non sono dunque le metafore a organizzare il racconto. Tutt'al più si potrebbe evincere che le metafore, con le loro basi più profonde, dunque con i miti, le teorie, le visioni del mondo e dell'uomo dello stori co, coordinano il racconto. Le metafore cambiano con i miti e le teorie. Un insieme costituito di metafore è caratteristico, per principio, di una storiografia data. Gli stessi miti o teorie possono essere espressi attraver so varie metafore. Ci sembra che i miti fondamentali siano in genere più consistenti delle metafore alla cui formazione contribuiscono molteplici fattori (quali le correnti stilistiche, l'individualità dello storico, l'apparte nenza culturale) . La confusione di metafore e miti fondamentali con i concetti teorici che organizzano il testo non facilita affatto l'analisi della pratica storiografica e del racconto storico. Si può parlare d'altronde di metafora dell'evoluzione, nel senso di mito dell'evoluzione, non dimenti cando che l'impiego della forma metaforica è un processo che deve ave re la propria base o meglio il proprio materiale da metaforizzare. Strettamente legato al mito dell'evoluzione è il mito della rivoluzione, rapporto questo già analizzato nel contesto della periodizzazione (si veda 4.2 ) . In apparenza questo secondo mito potrebbe sembrare l'opposto del primo, per cui generalmente questi due miti vengono contrapposti. Ma nella pratica storiografica il mito dell'evoluzione è gemello del mito della rivoluzione e, in questa coppia, il mito dell'evoluzione si rivela fon damentale rispetto al primo. L'idea di cambiamento (change) , che si po ne sulla linea del progresso nei due miti, è dominante. La rivoluzione inglobata in questi miti realizza un cambiamento valu tato positivamente rispetto alla situazione prerivoluzionaria. Il termine rivoluzione, in tale o talaltro campo, è impiegato nella sua accezione li neare (e non ciclica com'era tipico nel suo significato primitivo, quel " ri voluzione" presente nel titolo dell'opera di Copernico, De revolutionibus orbium coelestium) a esprimere cambiamenti considerati progressivi. An1 02
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
cora una volta, quindi, un'evoluzione lineare, all'interno della quale le ri voluzioni giocano un ruolo più o meno decisivo. Quel che è essenziale nel mito della rivoluzione consiste nella convin zione, più o meno articolata o cosciente, dell'esistenza nella storia di av venimenti, di fatti, di processi ecc. che hanno la forza di deviare il pro cesso storico in fasi che si distinguono fra una situazione "anteriore" e "posteriore" a tali fatti, processi ecc. Ciò induce a una visione prefigura ta di processo storico, ampliata nel segmento del processo (storico) " an teriore" in cui si sono accumulate le informazioni, che ne giustificano la rottura rivoluzionaria (informazioni critiche, dunque, rispetto alla situa zione prerivoluzionaria), e nel segmento "posteriore" in cui si accumula no le informazioni attestanti le conseguenze presunte della rivoluzione (informazioni che valorizzano, dunque, i cambiamenti positivamente). n mito della rivoluzione ha in realtà i suoi propri meccanismi (indi pendentemente dal fatto che la sua intima sorgente si celi dentro il mito dell'evoluzione) . È insito prima di tutto nella volontà di valorizzare il proprio lavoro e di convincere gli altri della sua importanza. Così i ricer catori, ivi compresi gli storici, tentano di mettere in rilievo ciò che hanno scoperto, nel loro racconto concernente il passato, nella loro costruzione dell'immagine di questo stesso passato. Per l'adesione a tali o talaltri av venimenti, il termine rivoluzione si è affermato nella storiografia come mezzo assai semplice per la valorizzazione di quegli stessi avvenimenti (fatti, processi ecc. ) . Da qui il moltiplicarsi delle rivoluzioni nella storio grafia. Accanto alle rivoluzioni politiche (di varia natura) s'incontrano decine di rivoluzioni, quali l'introduzione della coltivazione della patata, l'invenzione dell'orologio, dei finimenti, della ruota, del trefolo ecc. Accanto al mito dell'evoluzione può essere collocato il mito del subli me, che pervade profondamente il pensiero dello storico. Si può dire che la sensazione del sublime crea il mito del sublime. n mito del sublime produce, fra l'altro, un'idealizzazione dei fenomeni e dei personaggi del la storia. La categoria del sublime, introdotta nel discorso estetico prima di tutto da Kant13 e da altri autori dell'Illuminismo (Burke, Hegel e Fich te) , è stata chiamata recentemente in causa nelle discussioni sul tema del la realtà dei filosofi postmoderni (Derrida o Jean-François Lyotard) 14 e nelle analisi del passato di alcuni filosofi della storia (come Hayden Whi te o Hans Kellner). u Cfr. P. Crowther, The Kantian Sublime. From Morality to Art, Clarendon Press, Oxford 1989. " Cfr. J.-F. Lyotard, The Sublime an d the Avant-Garde, in The Lyotard Reader, a cura di A. Benjamin, Oxford University Press, Oxford 1 989, pp. 196-2 1 1 .
103
Narrare la storia
La stessa categoria del sublime ci sembra molto efficace, se non neces saria, nell'acquisire la consapevolezza di una certa propensione degli sto rici e dei loro lettori a rievocare il passato in un'aura di lontananza che incute soggezione. Per Lyotard il sublime è una categoria incapace di esprimere la causa per la quale si manifesta, per l'impossibilità, fra l'altro, di rappresentare la realtà." Per White, sulla scia di Kant, il sublime si col loca al di là del giudizio estetico, cognitivo e morale. 16 È per questa ra gione, sottolinea White, che per Kant la storia è incapace di offrire lezio ni più valide dell'esperienza presente e individuale. Si possono distinguere almeno due generi di sublime: l. il sublime universale (naturale) ; 2 . il sublime ideologico.
Il sublime universale è un fenomeno che concerne tutta la realtà, cioè la storia come tale, mentre il sublime ideologico investe certi fenomeni, strutture o processi del passato in sintonia con le ideologie degli storici. In Kant il sublime si rispecchia, per esempio, nella Rivoluzione francese e vi si concretizza. Tale concretizzazione appartiene al sublime universa le. Kant aveva manifestato apertamente l'impressione che la Rivoluzione francese produceva in lui il senso del sublime, poiché essa incarnava il sogno della libertà dell'umanità. Allo stesso tempo, la Rivoluzione fran cese subiva una critica molto severa da parte di Burke, che la giudicava priva di ogni sentimento del sublime. Il sublime si manifesta per vie diverse. Nell'esempio di Kant, a propo sito della Rivoluzione francese, il sublime si ravvisa nella fusione di idea lizzazione e mito dell'evoluzione, fondato sull'ideologia della libertà. In questo caso l'ideologia realizza un effetto del sublime ideologico, mentre il sublime universale (naturale) scaturisce spontaneamente dalla diffe renza categoriale fra presente e passato. Si delinea un'analogia fra la morte e la vita. Si resta intimiditi davanti alla maestà e alla paura della morte. La morte separa il mondo dei vivi dal mondo dei defunti. Nel contempo separa il passato dal presente e dal futuro. Tre spazi profon damente diversi. Non si può risuscitare il passato, esso resterà sempre estraneo a noi. Gli storici tentano di superare questa barriera sviluppando studi foca lizzati sulla vita quotidiana nel passato al fine di avvicinarsi a uomini d'altri tempi e "addomesticare" in tal modo la storia. Nello stesso tempo 1' ].-F.
16
Lyotard, La condition postmoderne, Seuil, Paris 1 979, pp. 7 1 -82. H. White, The Content o/ the Form , cit., pp. 68-72. . . .
1 04
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
essi saturano le loro descrizioni di dettagli che permettono di osservare in apparenza più da vicino il passato; o propongono biografie storiche che mostrano i personaggi storici in quanto uomini, con i loro vizi e i loro errori. Ma via via che si passa a un livello più generalizzato del pas sato, in cui si parla di nazioni, Stati, guerre, rivoluzioni patriottiche ecc., il ruolo del mito del sublime nella percezione del passato si fa sempre maggiore. Come nel caso del mito dell'evoluzione, il mito del sublime si manife sta anche nella modernizzazione di diverse categorie storiche (per esem pio, di nazione, di Stato). Tale modernizzazione consiste in pratica nel ri pensare il passato attraverso il prisma di idee universali condivise dagli storici (quali la libertà, la prosperità) . Burke, rifiutando il ruolo sostan ziale avuto dalla rivoluzione nel processo che conduce alla libertà, indi viduava nel passato altre vie per raggiungerla. Quando si pensa, per esempio, allo Stato nella storia, si ha in genere in mente lo Stato moderno con le sue forme e i suoi attributi. Questa ten denza conferisce all'immagine della realtà passata elementi estranei a quella stessa realtà, creando l'effetto del sublime. Pertanto, lo Stato de mocratico del xx secolo viene a differire ben poco, per esempio, dallo Stato di Alessandro Magno. In tale prospettiva, la risonanza del perso naggio storico fa sì che il re macedone si presenti come emblema cultu rale dell'ellenismo, dimenticando che Alessandro Magno e i suoi guer rieri, volendo, potrebbero essere configurati come una banda di masna dieri che portò morte e distruzione. La nozione di Stato, di cultura, d'im pero ecc., deforma, per effetto del sublime, l'immagine costruita dallo storico. Lo stesso vale per Napoleone e non soltanto per i grandi avveni menti storici. Quando, per esempio, si analizza il racconto relativo alla storia polacca per l'indipendenza, è molto facile accentuare il processo della sublimazione (nello stesso tempo naturale e ideologico) . Il mito della coerenza riguarda la tendenza naturale dell'uomo a orga nizzare il sapere in totalità descrittive ed esplicative, cioè a evitare lacune narrative. Secondo questa esigenza, il sapere deve essere " arrotondato" e possibilmente completato (conformemente alle esigenze della narrazio ne) . George Homans direbbe che si ricerca l'appagamento cognitivo, cioè una rimozione delle dissonanze cognitive. Questa inclinazione apre la via a spiegazioni ad hoc, alla integrazione di lacune nelle fonti attraver so un racconto anche tendenzialmente letterario. La Capra parla con iro nia della " storiografia della coesione" ,17 e Hans Kellner scrive che, in
17
D. La Capra, History and Criticism, cit., pp. 24 1 05
ss.
questa storiografia, «la lingua del testo deve rappresentare l'immagine mentale che sarebbe sempre incline alla coerenza». 18 Questi autori sono del parere che la schiavitù della coerenza sia " tirannica" per lo storico.19 Leonard Krieger ha proposto un'analisi interessante della coerenza mo dellata sul fattore tempo (l'asse cronologico). Egli chiama questo nesso "la ragione del tempo" (time's reason) .20 E in tale contesto, Krieger afferma che «lo storico è spinto ad agire come se la relazione della successione o della simultaneità fra i fatti del passato fosse più forte della loro giustap posizione razionale o della loro relazione logica, per quanto di altra natu ra».21 Egli sottolinea, a giusto titolo, che il nesso della coerenza ha nello stesso tempo finalità logiche ed estetiche. È necessario che il racconto sia logicamente coerente, e che per la sua coerenza soddisfi a esigenze stilisti che. Krieger distingue la coerenza teorica che chiama rationalist e la coe renza fattuale che chiama historist. Esempi del primo tipo di coscienza si trovano in Hegel, Comte e Marx, del secondo tipo in Leopold von Ranke. È un dato che la storiografia contemporanea sia strettamente legata alla spinta della coerenza. E noi non vogliamo qui proporre una storiografia priva di tale caratteristica. n problema è prendere coscienza di questa ten denza, per poterei rendere conto di quando si trasformi in mito. Mentre Kellner attacca tale tendenza alla coerenza, Krieger sottolinea come il pen siero umano trovi in essa una certo appagamento. È la stessa osservazione avanzata da Homans a proposito della teoria della dissonanza cognitiva. John H. Zammito afferma che tale opinione poggia su un fondamento che rientra nella teoria generale dei bisogni insiti nella natura umana.22 È la coerenza che, da informazioni frammentarie e dense di lacune, pro duce immagini intrinsecamente collegate, quindi produce delle totalità te stuali. In ogni caso, ogniqualvolta abbia luogo una costruzione che si rife risce alla totalità che abbiamo concettualizzato, essa precede il processo di tale costruzione. È sicuramente un processo necessario nella pratica sto riografica, ma bisogna fare attenzione a ciò, che su tale percorso si apre la via alla finzione, sia pure una finzione che si presenta in veste scientifica. La nozione di crisi del XIV e xv secolo (già analizzata) offre, secondo noi, 18 H. Kellner, Language and Historical Representation: Getting the History Crooked, The University of Wisconsin Press, Madison 1989, p. 54. 19 lvi, p. 272. Cfr. anche }.H. Zammito, Are We Theoretical Yet? The New Phz� losophy o/History and Practising Historians, in "Journal of Modern History", 65 ( 1 993 ) , pp. 808-810. 2 0 L. Krieger, Time's Reasons: Philosophies o/History Old and New, University of Chicago Press, Chicago, London 1 983 . 21 lvi, p. 1 69. 2 2 } .H. Zammito, Are we Being Theoretical Yet? . . . , cit., p. 8 1 1 . 1 06
Il livello teorico e zdeologico del racconto storico
un esempio al riguardo: essa è costruita su elementi (cioè in base a infor mazioni provenienti dalle fonti) che non sono fittizi (secondo le regole del metodo storico) . La crisi del XIV e xv secolo, in quanto fenomeno genera le europeo, non esisteva sebbene le fonti ci informassero circa i fenomeni negativi della vita economica, in base ai quali si poteva facilmente foggia re, tramite i meccanismi della coerenza, un'immagine della crisi. n mito della coerenza costituisce quindi una "sindrome" insieme al mito dell'attivismo e della causalità. Quest'ultimo si manifesta in due for me: come convinzione profondamente radicata che "tutto" abbia una causa, e come convinzione che le cause possano essere considerate quali "fattori" collocati al di fuori dei fatti o stati di cose, sui quali esercitano la propria influenza. Ne deriva una visione della realtà (e del passato) qua le gioco di fattori e di elementi sui quali tali fattori agiscono. È dunque facile sottolineare come tale convenzione (più o meno consapevole) can celli dall'immagine del passato l'influenza dell'attività umana. Attività che viene espunta in questa visione di secondo piano della storia. Il modo di pensare che si può chiamare " fattoriale" ha fatto il suo in gresso nella storiografia al pari della spinta della coerenza, con una pro pria evoluzione verso la formulazione di teorie, cioè con lo sviluppo di una concezione teorica. Si è cominciato a parlare di fattori economici, politici, demografici o culturali, mentre la filosofia positivista della storia contribuiva a rafforzare tale approccio. Al polo opposto della visione "fattoriale" della storia si situa la visione "attivista" , in cui regna il mito dell'attivismo. La pratica storiografica è una commistione dell'influenza di questi due miti e il confine fra le loro aree di incidenza è ben difficile da definirsi. Il mito dell'attivismo, il cui requisito essenziale è una visione del mon do rifratta essenzialmente dal prisma delle azioni umane coscienti e ra zionali (nei casi estremi le azioni dei grandi uomini) , si manifesta in mi sura rilevante nella storia politica o culturale, mentre il mito della causa lità è peculiare della storia economica. Nel descrivere le azioni umane sotto l'influenza di questo mito, si dimentica spesso che le azioni non so no libere. In realtà esse dipendono in gran parte dalle condizioni in cui si sviluppano. Colui che agisce nell'intento di raggiungere i propri fini, de ve considerare la situazione nella quale intraprende e prosegue la propria azione, cioè deve considerare la situazione oggettiva. Non ne deriva che essa influenzi direttamente l'agente: tale influenza viene piuttosto eserci tata attraverso la conoscenza, da parte dell'agente, delle condizioni del l' azione. Tale influenza indiretta spiega perché gli uomini agiscano diffe rentemente a parità di condizioni. La loro conoscenza delle condizioni dell'azione differisce così come differisce il comportamento in rapporto 1 07
Narrare la storia
a un diverso sistema di valori.23 n mito dell'attivismo consiste dunque nel l' assolutizzazione delle azioni umane; il ruolo più radicale a esse attribuito discende da una concezione secondo la quale il corso della storia procede, per così dire, sulla scorta delle azioni dei grandi uomini. O che comunque non bisogna sottovalutame l'influenza. Diversamente si ripiega verso il mito del determinismo, strettamente legato al mito della causalità che ri flette una visione lineare del processo storico. Questo mito è legato alla convenzione secondo cui esistono nella storia forze che dirigono il corso degli awenimenti, indipendentemente dall'attività umana (come la Prov videnza, i fini immanenti nella storia, le leggi dello sviluppo, i meccanismi di tipo freudiano nascosti nell'essere umano ecc.). Ma noi non vogliamo negare che forze di tale natura esistano. Si vuole soltanto sottolineare che non è possibile confermare l'esistenza .di tali for ze, cioè che per la loro esistenza si può far ricorso soltanto alla fede o a una convinzione fideistica. Ne ristÙta che far entrare in gioco l'esistenza di for ze non accertabili significa introdurre negli studi del passato e del raccon to storico un contenuto ipotetico di grande apertura, della cui attualità bi sogna rendersi conto. Si ha a che fare con "fattori" la cui forza è più deci siva di quella dei "normali" fattori storici. È facile sottolineare come il mi to dell'evoluzione equivalga all'entrata in gioco del mito determinista, per ché il meccanismo dell'evoluzione è basato su una forza che mette in mo to il processo storico. Lo sviluppo all'interno del mito dell'evoluzione non significa soltanto un movimento progressivo della storia, ma nello stesso tempo un "motore" di tale movimento.
4.4 La cornice teorica (o quasi teorica) della ricerca e del racconto storico. n processo della teorizzazione
("nomologizzazione" ) del sapere storico
Nel momento in cui lo storico concettualizza coscientemente e intenzio nalmente il proprio racconto, la cornice teorica (o quasi teorica) può es sere spontanea al pari di un ristÙtato dell'attività intellettuale, naturale o intenzionale (coscientemente accettato). La cornice è teorica quando il risultato di un tale processo si manifesta in forma di constatazioni teori che articolate, relativamente precise e confermate in misura apparente mente ampia. La stessa cornice è invece quasi teorica quando il ristÙtato - com'è già stato sottolineato - è più o meno vago, espresso nel linguag2' Cfr. J. Topolski, Wolnofé i przymus w tworzeniu histort"i (Libertà e coercizio· ne nella creazione della storia) , PIW, Warszawa 1 99 1 , pp. 9-30.
108
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
gio corrente o anche quando non è articolato senza che vi sia una parte articolata sufficientemente chiara. Lo storico organizza la propria ricerca in armonia con questa cornice teorica o quasi teorica, componendo il racconto e creando totalità narra tive. Prima di tutto però seleziona e gerarchizza le informazioni, così co me sceglie questo o quel modello di spiegazione. Tale cornice, lo ripetia mo, ha le sue fonti: l . nella tradizione culturale di una data società (da cui provengono i
miti fondamentali) ; 2 . nei processi naturali che s i verificano nel corso della conoscenza del mondo e nel corso dell'attività umana; 3 . nel processo cognitivo e nell'attività umana impossibili senza un sa pere generalizzato che oltrepassi il livello individuale (tale savoir più generale può parimenti manifestarsi sotto forma di miti); 4. nell'acquisizione teorica delle discipline teoriche; 5. nella creazione di teorie da parte degli stessi storici. A questa elencazione bisogna poi aggiungere il quadro di base della ri cerca e del racconto storico, cioè la lingua, con le sue convenzioni e il sa pere preliminare (extrafonti) di cui dispone, sempre calato nelle conven zioni e sempre saturo di nozioni teoriche. La teorizzazione spontanea, fondata sul quadro di base, offre allo sto rico la possibilità di costruire (nel racconto) delle totalità narrative e fa cilita il processo di costruzione di relazioni causali o motivazionali nel materiale storico. Senza i colligatory concepts/4 che collegano appunto le notizie concernenti i fatti individuali e offrono la possibilità di classifi carli, non è possibile costruire un racconto storico nel senso di totalità narrativa composta di totalità narrative di grado sempre più elevato. La possibilità di costruire totalità narrative attraverso la teorizzazione spontanea è, notiamolo, assai limitata. La teorizzazione spontanea pro duce delle nozioni quasi teoriche e accumula quel savoir dettato dal buon senso - che concerne relazioni causali e motivazionali. La stessa teorizzazione spontanea, con il supporto del quadro di base, non po trebbe assicurare al racconto storico una cornice teorica coerente e con seguente; una cornice teorica in grado di oltrepassare il livello del savoir quotidiano dettato dal buon senso, e di offrire al racconto una costruzio ne solida. Perché la cornice teorica non sia dispersiva e incoerente e ab-
24 W.H. Walsh, Colligatory Concepts in History, in Studies in the Nature and Teaching o/History, a cura di W.H. Burston e D. Thompson, London 1 967.
109
Narrare la storia
bracci sistematicamente tutto il racconto storico - il racconto dunque in tutte le sue totalità narrative di grado consecutivo - bisogna che lo stori co faccia ricorso alle fonti 4 e 5, cioè a teorie nel senso stretto della paro la (vale a dire a teorie costruite intenzionalmente) . Le nozioni teoriche, entrate nella convenzione o create dagli storici spontaneamente, possono formare una cornice teorica di grado più eleva to, ma, senza l'appoggio di una teoria sistematica, tale cornice risulterebbe molto debole. Uno storico può scrivere la storia di una nazione o di uno Stato utilizzando le nozioni che formano automaticamente una cornice teorica del suo racconto (e della sua ricerca), ma, se non organizzasse un percorso su una rete adeguata di concetti teorici, legati alle nozioni di na zione o di Stato, il racconto resterebbe privo di una costruzione teorica, si stematica e coerente. Ciò non significa che una cornice teorica più coeren te garantisca di per sé un racconto di qualità più elevata rispetto a un rac conto che si situi al di fuori di una tale cornice. A nostro giudizio la quali tà del racconto dipende forse più dal contenuto che dalla cornice teorica. Per concludere, la cornice teorica del racconto storico può essere crea ta attraverso nozioni teoriche (o quasi teoriche attinte dal linguaggio quotidiano) e teorie stricto sensu che penetrano, di per sé, più profonda mente il testo (il discorso) . Da qui le differenze nel grado di saturazione del racconto storico rispetto alla teoria (dunque del sapere più generale) . Ricordiamo preliminarmente che tali differenze sono connesse al carat tere di totalità narrative nelle quali operi un contenuto teorico. Esaminiamo tre passi che sono esempi di totalità narrative diversifica te sotto il profilo di tale saturazione. Ecco il primo passo: La rioccupazione della Renania non colse di sorpresa i francesi che avevano cominciato a nutrire apprensioni al riguardo sin dall'inizio dell'affare abissi no. Nel gennaio del 1 93 6 Lavai aveva dovuto abbandonare il ministero degli esteri - vittima come Hoare dell'indignazione sollevata dal piano Hoare Laval - e Flandin, suo successore, che si diceva più filobritannico, si recò subito a Londra per discutere il problema della Renania. Baldwin gli chiese: Che cosa ha deciso di fare il governo francese? Non aveva deciso nulla ; e Flandin ritornò a Parigi per ricavare una decisione dai suoi colleghi. Non ottenne niente, o meglio ottenne soltanto la dichiarazione che la Francia avrebbe posto tutte le sue forze a disposizione della Società delle Nazioni per opporsi a una violazione delle trattative. Così la decisione era passata in anti cipo da Parigi a Ginevra, dove la Società era già in pieno disfacimento."
" A.J.P. Taylor, Le origini della seconda guerra mondiale, Laterza, Bari 1 993 , p. 140. 1 10
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
E ora il secondo passo: L'antica /ides è un modello che all'interno della nuova società mediterranea av verte tutto il peso del particolarismo delle sue origini. Ed è proprio nel vuoto di questa frattura, che il pensiero giuridico del n secolo tenta una prima me tamorfosi: tramutare l'antico valore morale in una tipizzazione generale di com portamenti individuali, ai fini della loro valutazione processuale. Così la /ides diventa la clausola ex fide bona di alcuni schemi del nuovo processo formulare."
E infine il terzo passo: Una breve ispezione dei valori religiosi e mitici ci ha messo nuovamente sulle tracce di quella bestia a cinque zampe o a cinque piedi che è la cultura popo lare; un piede nella fede romana; un altro nell' albigesimo; un terzo in una spe cie di materialismo o di naruralismo contadino che, in mancanza di un termine migliore, ho qualificato come spinozismo selvaggio; e gli ultimi due nel folclo re. In ogni caso l'aldilà detta legge. Questo aldilà folclorizzato dagli uni; nega to dagli altri, anticipato, secondo modalità differenti, dai cattolici o dai catari.27
Nel primo passo Alan J.P. Taylor narra la reazione francese alla rioccu pazione tedesca della Renania, muovendosi sulla falsariga di un linguag gio popolare (quotidiano) , sia pure di grado più elevato, in un tono rap portato ai discorsi di un'élite colta. Nel linguaggio si riconosce con faci lità l'espressione colta convenzionale " abbandonare il ministero " (di mettersi dalla carica di ministro) così come la nozione di "violazione dei trattati internazionali" . I frammenti che seguono sono molto più saturi d i contenuto teorico. Si tratta in questo caso di concetti teorici espressi a un livello linguistico spe cialistico. Nel secondo passo l'asse del racconto è costituito dalla presen tazione di un frammento del diritto romano (n secolo a.C. ) , il passaggio dalla categoria morale della fides alla categoria giuridica della bona fides. In questo caso le nozioni teoriche sono improntate all'Antichità, divenen do così categorie teoriche dello studio e del racconto storico. Nel fram mento analizzato coesistono ugualmente altre nozioni teoriche di diversa natura. Le nozioni di "metamorfosi" o "tipizzazione" giocano in questo frammento un ruolo formale o tecnico. La nozione di "nuova società" è invece un colligatory concept di particolare potenza nel collegare fatti, azio ni, processi diversi. Per creare tale nozione, l'autore propone una certa 26 A. Schiavone, Giuristi e nobili nella Roma repubblicana, cit., p. 70. 27 E. Le Roy Ladurie, Storia di un paese: Montai!lou , cit., p. 444. . . .
111
Narrare la storia
concettualizzazione dell'oggetto della propria ricerca e del proprio rac conto, propone cioè una certa visione di un frammento del passato. Nel passo di Le Roy Ladurie, la categoria centrale che lega la totalità narrativa di alto livello (in sintonia con l'opera nella sua interezza) è la no zione di cultura popolare. Caratterizzando la cultura popolare di Mon taillou, l'autore analizza (e isola nel contempo) le sue linee e le sue fonti. Per meglio "cogliere" lafacies culturale e le sue fonti a Montaillou egli ri corre a una metafora. È una metafora intesa a evidenziare le difficoltà di quella " scelta" . Egli simboleggia la nozione di cultura popolare con l'im magine di una bestia a cinque zampe o a cinque piedi. L'autore "soppesa" le fonti (o elementi) di quella cultura ripartendo così le influenze: due pie di della bestia nel folclore, un piede nella fede romana, un piede nell'albi gesimo e il quinto piede nel materialismo e naturalismo paesano. Le Roy Ladurie contrassegna quest'ultimo tratto con il termine spinozismo. Ci troviamo di fronte all'attività teorica innovatrice di uno storico. Egli in troduce un concetto teorico (lo spinozismo) collegandolo all'area della fi losofia di Spinoza. Per coloro che conoscono i capisaldi della filosofia spi noziana, questa nuova categoria si rivela indubbiamente molto efficace per meglio comprendere l'idea dell'autore e nello stesso tempo un feno meno storico (cultura popolare nella Francia meridionale nel Medioevo). Gli esempi citati mettono in luce l'attività teorica degli storici che or ganizzano il racconto storico su una struttura che al contempo è intellet tuale e teorica (generalizzata) entro un quadro in cui si riflette un'unità di sapere individuale e generale e stricto sensu teorica. Le differenze fra i te sti storiografici dipendono dunque non dal fatto che esista o non esista nel racconto storico un contenuto teorico, ma prima di tutto dal grado di saturazione di tale contenuto, dal livello dei suoi principi generali e dalla qualità " scientifica " .
4.5 L a cornice teorica del racconto storico: gli spazi antologici
e il ricorso cosciente alle teorie e ai sistemi teorici
Nella ricerca storica e nella "produzione " del racconto storico, il ricorso alle teorie stricto sensu non è pane quotidiano per gli storici. La Capra rimprovera agli storici il "feticismo archiviale" , le procedure artigianali prive di autoriflessione e una resistenza alla teoria.28 Molti altri filosofi
" D. La Capra, Sounding in Critica! Theory, Cornell University Press, Ithaca, New York 1 983 , p. 206.
1 12
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
della storia condividono quest'opinione. Un approccio teorico sviluppa to dallo storico nel suo faccia a faccia con lo studio del passato tale da non suscitare simili obiezioni si baserebbe non soltanto su una teorizza zione spontanea o frammentaria, bensì su una utilizzazione cosciente di una teoria (quale che sia) del processo storico; sull'impiego di almeno una teoria che consenta allo storico la comprensione più o meno totale dei presunti meccanismi storici, sempre, aggiungiamo, influenzata dall'e sistenza, nella coscienza o nel subcosciente degli storici, dei miti fonda mentali e di altre coercizioni culturali. In ogni caso, è la coscienza di una certa antologia a governare la ricer ca e il racconto storico (dello storico) . Lo storico sufficientemente co sciente della propria teoria globale della storia (cioè della sua visione del l'uomo e del mondo) la può precisare, arricchire, cambiare o rifiutare. Una tale coscienza ontologica (attivamente elaborata) si rivela ancora più netta quando lo storico assorbe (più o meno creativamente) una teoria che sia già stata verificata in discipline più teoriche della storia stessa. Si possono così distinguere tre categorie di spazi ontologici29 presenti nella coscienza dello storico e che si manifestano nel suo lavoro: l . lo spazio antologico che si può chiamare "quotidiano" , popolato di
contenuti accumulati nella vita, in famiglia, nella scuola, nei circoli sociali ecc., arricchito gradualmente dall'esperienza professionale; 2. lo spazio ontologico che si può chiamare " autonomo", popolato di costruzioni teoriche elaborate consciamente dagli storici al fine di concettualizzare l'oggetto della propria ricerca e caratterizzato nello stesso tempo dagli ostacoli opposti dallo spazio ordinario l ; 3 . lo spazio antologico che si può chiamare " adattato" , occupato da teorie o sistemi (modelli) teorici, già esistenti nell'acquisizione teo rica della scienza (prima di tutto dell'uomo) . Dal nostro studio risulta che è lo spazio antologico "quotidiano" a do minare la pratica storiografica. Ciò conferma pienamente l'opinione, già citata, di La Capra e opinioni analoghe di vari autori. Lo spazio " quoti diano" è influenzato direttamente dalle convenzioni linguistiche, dai mi ti fondamentali e dai processi di teorizzazione (generalizzazione) sponta nea. In tal caso è il savoir quotidiano dello storico a governare lo studio
" La nozione di spazio " ontologico" è stata introdotta in J. Topolski, Roz.umienie historii (Comprensione della storia) , PIW, Warszawa 1978, pp. 35-56. 1 13
Narrare la storia
del passato e la costruzione del racconto. Il processo di determinazione è spontaneo e in certa misura non cosciente. Lo spazio antologico autonomo presenta due livelli. In primo luogo l'organizzazione dello spazio quotidiano, in secondo luogo il tentativo da parte dello storico di "addomesticare" teoricamente il passato attraverso la propria attività teorizzatrice. Molto spesso tali tentativi sono accom pagnati da riferimenti a teorie "scientifiche " che possono manifestarsi in vari settori dello spazio autonomo. Questo tipo di spazio antologico ap partenente alla coscienza degli storici si è venuto via via ampliando nel xx secolo, dal momento in cui essi hanno tentato di migliorare la loro pratica concettualizzante. Nel complesso, dagli studi storiografici del XX secolo emerge chiara mente che nello spazio autonomo della coscienza degli storici s'incontra no concezioni diverse della realtà passata, concezioni che si possono col locare su un continuum che si estende dalla visione volontaristica alla vi sione deterministica della storia. Al fondo di tali concezioni si trovano i miti fondamentali che creano un quadro pressoché inconscio della nostra concettualizzazione del mon do, assai spesso metaforizzata. La visione deterministica del passato, per esempio, pur se elaboratissima, è fondata sul mito dell'evoluzione: un mi to che di per sé può essere espresso attraverso la metafora dell'evoluzio ne, il cui modulo essenziale è ravvisabile in un rapporto di cambiamenti storici facente ricorso a immagini tratte dal mondo della natura. È chia ro che nella triade costituita da Teoria (o quasi teoria) , Mito e Metafora la base è la teoria, mentre il mito e la metafora sono forme attraverso le quali si manifesta la teoria o quasi teoria (in concomitanza con una for mulazione precisa, articolata e sistematica) . I miti e le metafore sono for me monche, parziali o surrogati delle teorie (o quasi teorie) . Rispetto al la funzione, la metafora è una trasposizione simbolica (per esempio, del la società in organismo) e, in quanto strumento epistemologico, parteci pa al processo cognitivo delle fonti. Gli storici si collocano (molto spes so non consciamente) su punti diversi del continuum, dunque fra il polo volontarista e il polo determinista (fatalista) . Alcuni storici sono convin ti che siano gli uomini a determinare la forma e il contenuto del proces so storico, attraverso le loro decisioni e azioni; altri invece propendono a ritenere che la storia sia governata da "forze" di diversa natura. Tali for ze sono i " fattori " da cui dipendono i moventi della storia oppure "fat tori " nascosti più potenti come la natura umana, la Provvidenza divina, le strutture innate dell'intelletto ecc. Sul continuum che si estende dal vo lontarismo al fatalismo, si possono collocare non soltanto la concezione che caratterizza lo spazio autonomo della coscienza filosofica degli stori1 14
Il livello teorico e zdeologico del racconto storico
ci, bensì anche le teorie elaborate da filosofi, sociologi, economisti, psi cologi ecc. utilizzate dagli storici. Nel loro lavoro gli storici utilizzano teorie di diverso grado e di diverse categorie. Di conseguenza, ricorrono anche a molte teorie frammentarie (o a frammenti di teorie più generali) , per esempio alle nuove teorie an tropologiche, alle teorie concernenti la società (come la teoria di Max Weber/0 la teoria del modernismo, le teorie di Talcott Parson, di Ho mans, di Jiirgen Habermas, di Ralf Dahrendorf, le nuove teorie economi che [New Economie History] ). In ogni caso la teoria offre un insieme di categorie generali, come la nozione del social saving ( "risparmi sociali" ) legata alla teoria neoclassica dell'economia politica, presentata nel libro di Robert W. Fogel sulle ferrovie negli Stati Uniti nel corso del XIX secolo;31 crea centri di cristallizzazione delle totalità narrative e al contempo le proposizioni della costruzione tratteggiata sull'immagine del passato. Dal grado di generalizzazione della teoria, dei suoi teoremi e delle sue nozioni dipende la generalizzazione delle totalità narrative concettualiz zate attraverso quelle nozioni e quei teoremi. Tra le teorie di grado più elevato che operavano (o operano) nella pratica degli storici, campeggia no in primo piano la teoria del materialismo storicd2 così come la teoria psicoanalitica (freudiana o neofreudiana) .33 La teoria del materialismo storico, a seconda dell'interpretazione, si si tua o in prossimità del polo determinista del nostro continuum o in una collocazione verso il centro. Secondo l'interpretazione determinista è dal fattore economico e/o dalla coscienza di classe che dipende il processo storico (questa dualità di meccanismi esplicativi è, nell'occhio di diversi autori, un segno dell'intima incongruenza del materialismo storico) , men-
Jo Cfr. per esempio P. Stinchcombe, Theorical Methods in Social History, Cornell University Press, lthaca, New York 1978; P. Abrams, Historical Sociology, Cornell University Press, lthaca, New York 1982. )J RW. Fogel, Railroads and American Growth. Essays in Econometrie History, The Johns Hopkins University Press, Baltimore, London 1 964. )2 La letteratura relativa al materialismo storico è immensa. Ci limitiamo a men zionare: P. Anderson, Considerations on Western Marxism, NLB, London 1 976, Id., In the Tracks o/ Historical Materialism, University of Chicago Press, Chicago, London 1 984; G.A. Cohen, Karl Marx's Theory o/ History. A De/ense, Oxford University Press, Oxford 1978; A. Giddens, A Contemporary Critique o/Histori cal Materialism, vol. I: Power, Property and the State, The Macmillan Press Ltd., London, Basingstoke 198 1 ; P. Q. Hirst, Marxism and Historical Writing, Routled ge and Kegan, London, Boston, Melbourne, Henley 1 985 ; G. McLennan, Marxi sm and the Methodologies o/History, Verso, London 1 98 1 . ) ) Sulle teorie psicoanalitiche i n rapporto alla storia cfr. P. Gay, Freud /or Historians, Oxford University Press, New York, Oxfo rd 1 985 ( positivo ) ;
1 15
Narrare la storia
tre secondo l'interpretazione che si può definire attivista, la teoria del ma terialismo storico, nella versione (non deformata) di Marx, non è determi nista. In tale soluzione, il motore essenziale dei mutamenti storici sono le azioni umane in cui entrano in gioco motivazioni economiche. Così la pre sunta incongruenza della teoria del materialismo storico veniva meno.H Indipendentemente dalla posizione attuale degli storici nei confronti del materialismo storico (il marxismo) - specie dopo la caduta del co munismo, che ha messo in luce il carattere utopico del progetto marxista (per quanto deformato nel corso del tempo) -, bisogna ammettere che l'influenza marxista sulle scienze umane è stata enorme. Tale influenza concerneva non soltanto l'introduzione del marxismo negli studi sulla vi ta sociale, nel senso più ampio del termine, bensì anche la creazione di un'opposizione al marxismo. Max Weber concepì la sua metodologia co me una proposta complementare rispetto a Marx. La corrente contem poranea conosciuta come Nuovo Storicismo (New Historicism) è stata definita da Harold Aram Vesser come «una reazione al marxismo e al tempo stesso un suo proseguimento».35 Il marxismo riscosse un ampio credito e, ricordiamolo, Habermas (che al posto dell'accento marxiano sulla produzione materiale aveva colloca to l'attenzione per le interazioni sociali, fattori almeno della stessa im portanza) si dichiarava sostenitore del materialismo storico.36 Da parte sua (altro esempio) Leszek Nowak impostava una concezione critica nei confronti del materialismo storico di Marx, chiamandola materialismo storico non marxiano.H Al presente, dopo la caduta del comunismo, si può probabilmente constatare il declino, nella cerchia degli storici, del materialismo storico in quanto teoria distinta e in tal modo denominata. Questo declino arresta il processo di assorbimento nelle scienze umane
D.E. Stannard, Shrinking History. On Freud and the Failure o/ Psychohistory , Oxford University Press, New York, Oxford 1 980 (molto critico). Cfr. inoltre: Psychoanalysis and History, a cura di B. Mazlish, Harper, New York 1 97 1 ; New Directions in Psychohistory, a cura di Llyod Demause, in The Psychohistory Press, New York 1 975. 34 Cfr. ]. Topolski, Historical Explanation in Historical Materialism, in Narratzon and Explanation. Contributions to the Methodology o/ the Historical Research, a cura di J. Topolski, Rodopi, Atlanta Ga, Amsterdam 1990, pp. 6 1 -84. " The New Historicism, a cura di H.A. Vesser, Routledge, New York, London 1 989, p. XI. 36 Cfr. P. Anderson, In the Tracks o/ Historical Materialism, cit., pp. 59-67 . 3 7 Cfr. L . Nowak, Property and Power, Kluver, Dordrecht, Boston, London 1 983 ; Id. , Oltre Marx. Per un materialismo storico non-marxiano, Armando, Ro ma 1 987 . 1 16
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
di certi teoremi, direttive metodologiche, nozioni legati al materialismo storico e che già circolano senza una relazione diretta con esso; come un'eredità generale dello sviluppo intellettuale dell'umanità. La teoria psicoanalitica può situarsi, indipendentemente dalla sua ver sione (dunque più biologica o più sociologica, più individualista o più collettivista), sul polo determinista del continuum che caratterizza le teo rie attuali nello spazio antologico degli storici. Nelle concezioni psicoa nalitiche, le "forze" psichiche che governano le azioni umane (e in segui to tutto il corso della storia) sono indipendenti dalle intenzioni coscienti degli uomini e pertanto appagano la versione fatalistica del passato. La psicoanalisi, dopo aver riscosso una popolarità considerevole tra alcuni gruppi di storici (specialmente americani) , nel corso del tempo ha poi perso quasi completamente il consenso della critica; ma resta comunque come eredità concettuale del pensiero umano. Si può dire, in generale, che la storiografia del XX secolo si è liberata in larga misura dell'influenza sia del materialismo storico sia della psicoa nalisi, ovvero di teorie del processo storico che hanno esercitato un gran de ascendente e hanno penetrato la ricerca e la costruzione del racconto in profondità. Il materialismo storico egemonizzava la spiegazione, la pe riodizzazione e tutta la retorica legata direttamente all'ideologia, mentre la psicoanalisi dominava soprattutto le interpretazioni e, al pari del ma terialismo storico, condizionava fortemente il contenuto del racconto (anche per la scelta particolare delle fonti) .
4.6 n livello profondo (ideologico e teorico) del racconto storico
nella concezione delle filosofie non positiviste della storia: la visione narrativa e testuale del passato e del racconto storico. L'approccio decostruzionista. lntertestualismo
Come abbiamo già sottolineato, la nuova filosofia (non positivista) del la storia si caratterizza (alla luce della nostra interpretazione del rac conto storico) per un passaggio dall'analisi del livello informativo (grammaticale e logico) all'analisi del livello persuasivo (retorico), ma attualmente soprattutto all'analisi del livello profondo (ideologico e teorico) . Molti autori, sotto l'influenza dello strutturalismo lévi-straus siano, della psicoanalisi freudiana, neofreudiana o lacaniana, della lin guistica postsaussuriana, dell'antropologia culturale e simbolica e delle nuove teorie della letteratura ( come la corrente del New Literary Critics rappresentata fra gli altri da Northrop Frye e Wayne Booth ) , dello strutturalismo, dell'approccio dei formalisti ecc., hanno cominciato a 1 17
Narrare la storia
scavare nel livello profondo del racconto storico e di conseguenza nella pratica degli storici. Ma questo passaggio dal livello informativo (logico e grammaticale) al livello persuasivo (retorico) e profondo (ideologico e teorico) non ha si gnificato soltanto un cambiamento d'interesse, bensì un cambiamento accompagnato da una rottura più o meno radicale con la prospettiva po sitivista e " logocentrica" (nella terminologia postmoderna) legata alla concezione classica di verità. È stato nello stesso tempo un passaggio dalla posizione realista, concentrata intorno all' ontologia, a una posizio ne antirealista, concentrata intorno ai mezzi di comunicazione (discorsi, narrazioni, testi, in una parola la langue in senso saussuriano) . Ciò com portava anche uno spostamento d'interesse dal rapporto fra il racconto (il discorso, il testo ecc.) e la realtà, al rapporto fra il testo e il suo conte sto, cioè il passaggio dalla problematica del rapporto del testo con la realtà, alla problematica della produzione del racconto, del discorso, del testo (dunque al tessuto del livello profondo). Questo duplice rovesciamento (verso il mezzo di comunicazione e ver so i meccanismi della sua "produzione" ) fu annunciato, fra gli altri, già da John Langshaw Austin nel 1 962 nel libro How To Do Things With Words, al quale s'ispirò poi Derrida. Austin distingueva gli speech acts "ordinari" (che possono essere veri o falsi) e gli enunciati " performativi" (per/ormative utterances) , che (come l'enunciato: «Ti porgo questo li bro») creano una nuova situazione, giungendo alla conclusione che non esiste una differenza sostanziale fra questi due tipi di enunciati. Nella stessa teoria degli speech acts egli, in luogo di disvelare la verità degli enunciati, proponeva di puntare l'attenzione su altre loro caratteristiche - come la forza illocutoria degli enunciati, la loro efficacia -, sul contesto o le convenzionU8 La stessa tendenza all'analisi approfondita del discorso è rinvenibile in Les mots et !es choses ( 1 966) e I.:Archéologie du savoir ( 1 968) di Foucault, in cui egli analizza la "produzione" del discorso.39 Nel contempo le con cezioni relative al racconto furono sviluppate da Barthes, Julia Kristeva, Claude Bremond, Greimas, Eco, Ricoeur e altri, soprattutto dai teorici della letteratura citati in precedenza. Si cominciò a parlare della struttura
" J.L. Austin, Come fare le cose con le parole, Marietti, Genova 1 987 . Su Foucault cfr., fra gli altri, A. Kremer-Marietti, Miche! Foucault, Seghers, Paris 1 974; H. Dreyfus, P. Rabinow, Miche! Foucault. Un percours philosophique, Gallimard, Paris 1 984 (ed. ingl. 1 982 , 1 983 ) ; C. O'Farrell, Fo��aault: Historian or Philosopher?, Macmillan, Houndmills 1 989; C. G. Prado, Descartes and Foucault. A Contrastive Introduction to Philosophy, Ottawa University Press, Ottawa 1 992. 39
118
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
narrativa dei miti (la scuola di Lévi-Strauss) e della realtà; della visione del passato attraverso il testo, passato altrimenti inaccessibile al di fuori di un tale approccio (Jameson) , dei testi della cultura (Clifford Geertz), del la lingua della morale o del vocabolario della politica. Anche la psicoanalisi, nell'interpretazione di Jacques Lacan, è fondata su una base linguistica (l'inconscio è a suo giudizio strutturato come una lingua) . Le analisi semiologiche basate sulla teoria strutturale della lingua si moltiplicano. In seguito, il già citato Derrida ha elaborato il metodo decostruzionista dell'analisi del testo, rifiutando la stabilità dei significa ti presenti nella lingua. In questa atmosfera semiologica, narratologica e testuale, quanto de costruzionista, i filosofi della storia, e in certa misura gli storici, scopri rono il racconto storico quale forma specifica della storiografia e la nar ratologia in quanto filosofia (o teoria) forse profondamente radicata - co me sottolineano i narratologi - nello spazio ontologico e nella coscienza metodologica degli storici. L'approccio narratologico entrò nella filosofia della storia per almeno tre vie: come effetto dell'evoluzione della filosofia analitica della storia (Mink, Danto, Alfred R. Louch, Ankersmit e altri) ; come risultato delle opinioni degli storici stessi, non più disposti a continuare la tradizione antiévénementielle e antinarrativiste delle prime generazioni dell' École des Annales (tra gli altri, sono legati a questa scuola Paul Veyne, Michel de Certeau o Natalie Zemon Davis) ; come imitazione, più o meno creati va, delle proposte della critica letteraria, della semiologia, della linguisti ca strutturale, del decostruzionismo (per esempio, Hayden White, Alain Megill, La Capra e in genere la New Intellectual History).40 Tutto questo movimento dinamico all'interno della filosofia della storia ha però avuto fino a oggi un impatto molto limitato sulla pratica della storiografia. Gli storici continuano a considerare la loro disciplina distinta dalla let teratura (dunque " scientifica" ) e costruiscono il loro racconto soprattutto secondo regole tradizionali e positiviste. Ma indipendentemente da que sto isolamento del mondo storiografico dal mondo filosofico, la filosofia narratologica della storia penetra con successo nel lavoro degli storici. Es sa fa meglio comprendere la tendenza letteraria degli storici e aspira a una collaborazione fra gli storici e gli specialisti del settore della letteratura.41
40 AHR Forum , A New Intellectual History, in "The American Historical Review" , 97 , 2 ( 1 992) , pp. 405-439 (articoli di R. Jacoby e D. La Capra). 41 Un bell'esempio di collaborazione è Geschichte als Literatur. Formen und Grenzen der Repriisentation der Vergangenheit, a cura di H. Eggert, U. Proflitich e K.R. Scherpe, J B Metzlersche Verlagsbuchhandlung, Stuttgart 1 990. .
.
1 19
Narrare la storia
La filosofia narratologica ha contribuito: l . alla concezione della narratologia come teoria storiografica; 2. alla comprensione dei meccanismi della coerenza del racconto storico; 3 . alla scoperta (ipotetica sicuramente) dei paradigmi epistemologici che controllano la costruzione del racconto storico; 4 . al sorgere dell'interesse per una lettura decostruzionista (ispirata al decostruzionismo derridiano) .
Il modello narratologico come teoria storiografica è apparso in due versioni. Secondo la prima versione, il lavoro dello storico si avvicina al lavoro letterario e le differenze fra le due forme di racconto sono meno pronunciate delle loro affinità. Nella seconda versione, non si accentua soltanto il carattere letterario del lavoro storico, ma si attribuisce una struttura narrativa anche allo stesso passato umano. Nell'Analytical Philosophy o/ History, Danto rappresentava il narrativi smo prima maniera, mentre vent'anni più tardi si convinceva che «la nar razione esemplifica una delle forme fondamentali della nostra rappre sentazione del mondo: al pari di una lingua con le sue aperture e chiusu re, i suoi tornanti e crisi ai vertici, essa è così intimamente connessa a questa forma di rappresentazione che l'immagine delle nostre esistenze individuali non può essere che profondamente narrativa».42 Egli si è così accostato al narrativismo seconda maniera. In questa seconda maniera, infatti, il racconto storico, in quanto struttu ra narrativa, costituisce una sorta di prisma attraverso il quale si può strut turare l'immagine del mondo. È questa, per esempio, l'opinione di Alisdair Mclntyre e di David Carr, secondo i quali la realtà possiede una struttura narrativa.43 Alla luce di tale concezione di racconto storico, lo stesso rac conto diventa una continuazione sui generis del livello narrativo del mon do degli uomini. L'opinione già citata di Jameson sulla necessità di un'ana lisi testuale del passato è molto vicina alla concezione di Carr. La stessa opinione, anche se non con la stessa chiarezza, è condivisa da Ricoeur. Per Ricoeur le azioni umane hanno una struttura narrativa e «un tempo umano nella misura in cui esso viene espresso secondo un
42 A. Danto, Narrative and Knowledge, Columbia University Press, New York 1 985 , p. XIII. " Cfr. D. Carr, Getting the Story Straight: Narrative and Historical Knowledge, in Historiography Between Modernism and Postmodernism. Contributions to the Methodology o/ the Historical Research, a cura di ]. Topolski, Rodopi, Atlanta Ga, Amsterdam 1 994, pp. 1 19- 1 3 3 .
120
Il livello teorico e ideologico del racconto storico
modulo narrativo, e il racconto raggiunge il suo pieno significato quando diventa una condizione dell'esistenza temporale».44 Egli scrive che la tra ma dell'intrigo è radicata nella precomprensione del mondo dell'azione, delle sue strutture intelligibili, delle sue risorse simboliche e del suo ca rattere temporale!5 E constata: «Anzitutto, se è vero che l'intrigo è un'i mitazione dell'azione, indispensabile è una competenza previa: la capa cità di identificare l'azione in generale mediante i suoi aspetti strutturali; una semantica dell'azione serve a esplicare questa prima competenza».46 Diversamente da Danto, Carr e, con alcune riserve, Ricoeur - che at tribuisce alla realtà umana una struttura narrativa -, per Hayden White e Ankersmit tale struttura è una categoria attraverso la quale lo storico concettualizza o costruisce il passato. È lo storico che attraverso il suo racconto impone alla realtà una forma narrativa radicata nella cultura. Ankersmit guarda al passato come a qualcosa di amorfo, concettualizza to dallo storico che crea le sostanze narrative (vi torneremo nel capitolo 6). Egli poi constata che il narrativismo è «una filosofia della storia alla luce della quale gli storici interpretano il passato».47 n particolare interesse suscitato in White dalla categoria chiamata " sti le storiografico" (cioè la forma del racconto storico) induce lo stesso White a proporre di "considerare" i racconti storici dalle forme più aper te: «le fictions verbali, in cui il contenuto sia più inventato che trovato (as much invented as /ound) , e le cui forme abbiano risvolti più in comune con i loro partner letterari che con quelli della scienza».48 White afferma (si veda 3 . l ) che gli storici compongono i loro racconti imitando le diver se forme dell'intrigo letterario (il romanzo, la tragedia, la commedia e la satira), e utilizzando i tropi retorici. Sono queste le influenze o i paradig mi disponibili e utilizzabili che delimitano il discorso storiografico. Tali paradigmi sono di provenienza strutturalista e hanno un'analogia tanto con le strutture di Lévi-Strauss, quanto con gli episteme di Foucault. Nel quadro narratologico che si è sviluppato al di fuori della filosofia analitica della storia, il meccanismo che assicura la coerenza del raccon to è l'intrigo (emplotment) , una nozione comune alla teoria della lettera tura.49 La categoria dell'intrigo è frequente oggetto di studio nell'ambito
44 P. Ricoeur, Tempo e racconto, cit. , p. 9 1 . " lvi, pp. 92 -93 . 46 lvi, p. 94. 47 F.R. Ankersmit, Denken over geschiedenis, cit., p. 1 82 . 4 8 H. White, Topics o/Discourse, cit., p. 82 . 49 Cfr. , per esempio, P. Macherey, A Theory o/ Literary Production, Methuen, London 1 979.
121
Narrare la storia
della filosofia della storia. Accanto a quelle di Hayden White, che ha di stinto nel racconto storico quattro tipi d'intrigo, si possono citare in pri mo luogo le analisi di Veyne e di Ricoeur. Veyne, nel suo Comment on écrit l'histoire ( 197 1 ) , osserva che l'intrigo «ha il vantaggio rilevante di collegare curiosamente un calo scientifico della storia con l'apologia del la nozione d'intrigo».50 Ricoeur aggiunge che Veyne «si trova così curio samente situato alla confluenza di due correnti di pensiero per quanto provenga dalla concezione di Max Weber e non dalla corrente narrativi sta anglosassone, e conservi con il positivismo logico un legame che que sta corrente aveva interrotto».51 Tutto questo ci rivela chiaramente due filoni dell'analisi dell'intrigo: uno (oggi in auge) legato alla filosofia narratologica (antipositivista) e l'altro che affronta i problemi della narrazione storica da un punto di vista meto dologico e analitico - incline a ravvisare nell'intrigo uno strumento per de scrivere e spiegare il passato. È pertanto nelle analisi del racconto storico di carattere più o meno positivista che, preferibilmente, emergono altri mec canismi di coerenza del racconto. Per gli autori che li propongono, non è tanto l'intrigo a tenere insieme il racconto, ma piuttosto catene causali an corate a certe regolarità storiche (Danta); oppure, secondo l'opinione di Mink, una sincronica comprensione intuitiva e artistica, che offre allo sto rico la possibilità "di vedere come connesse cose che non sono state speri mentate come tali" (