Tractatus Logico-Philosophicus 88-06-11498-0 [PDF]


135 94 2MB

Italian Pages 144 Year 1989

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Tractatus Logico-Philosophicus
 88-06-11498-0 [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Titolo originale Logisch-philosophische Abhandlung Copyright 1922 by Routledge & Kegan Paul Ltd, London © 1989 Giulio Einaudi editore s. p. a., Torino ISBN

88-06-11498-0

Ludwig Wittgenstein TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

Testo originale a fronte Introduzione di Bertrand Russell A cura di Amedeo G. Conte

Giulio Einaudi editore

W IT T G E N S T E IN NON P O ST U M O

di Amedeo G. Conte 1 . T o p o lo g ia del T ra ctatu s Πλέον ήμισυ παντός. La metà è più del tutto. ESÍODO.

1 .1 . «La mia opera consta di due parti: di ciò che qui è scrit­ to, e di tutto ciò che io non ho scritto. E proprio questa seconda parte è quella importante»: «Mein Werk be­ steht aus zwei Teilen: aus dem, der hier vorliegt, und aus alledem, was ich nicht geschrieben habe. Und gerade dieser zweite Teil ist der Wichtige. » Così (con un paradosso che rievoca il detto di Esiodo, Le opere e i giorni: «La metà è più del tutto»1, ed il memora­ bile commento ad esso di Baltasar Gracián, E l héroe2) scrive Ludwig Wittgenstein (Vienna, 26 aprile 1889 Cambridge, 29 aprile 1951), in una lettera del 1919, a proposito del suo Tractatus logico-philosophicus.3 Ciò che Wittgenstein scrive per il Tractatus logico-phi­ losophicus (questo titolo latino, che trasparentemente esempla Tractatus theologico-politicus di Baruch Spinoza, 1 Hes. Erga, 40. 2 «Una mitad en alarde y otra en empeño más es que un todo declarado»: «Una metà ostentata e un’altra lasciata intravvedere valgono più di un tutto apertamente dichiarato. » Baltasar Gracián, E l héroe, 1637. In Baltasar Gracián, Obras comple­ tas. Aguilar, Madrid 1 960, p. 6. (Traduzione italiana di Antonio Gasparetti: L'e­ roe. Guanda, Parma 1987, p. 32. ) 3 Ludwig Wittgenstein, Briefe an Ludwig von Ficker. Herausgegeben von Georg Henrik von Wright und Walter Methlagl. Otto Müller, Salzburg 1969, Brief 23, p. 76.

VIII

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

è stato suggerito da George Edward Moore per l’edizione bilingue del 1922, ed è prevalso su Philosophical Logic) vale per la totalità della sua opera. In effetti, ciò che, del­ l’opera di Wittgenstein, storicamente più è fecondo è non il Tractatus, la parte presente, ma l'altra parte, la par­ te assente: l'opus postumum, il Nachlaß. Nella storia della filosofia contemporanea, il Tractatus è un terminus ad quem, non un terminus a quo. 1.2. Nel linguaggio dei marinai, opera morta è la parte dello scafo la quale emerge dall’acqua. Ora, il Tractatus è l’o­ pera morta di Wittgenstein. In effetti, esso è il suo unico libro filosofico non postumo. Tranne tre brevissimi scritti, tutto il resto (sono già otto i volumi delle Schrif­ ten, nelle quali l’editore Suhrkamp pubblica il Nachlaß di Wittgenstein) è apparso solo dopo la morte del suo auto­ re (1951). 1.3. Oltre il Tractatus logico-philosophicus (1921), il presente volume (che appare nel centenario della nascita di Witt­ genstein) raccoglie, probabilmente per la prima volta, tutti gli altri scritti filosofici non postumi di Wittgen­ stein: (I)

la recensione di The Science of Logic, di Peter Coffey (1913); (II) Some Remarks on Logicai Form (1929); (III) una Letter to the Editor of«Mind» (1933).4 Sia del Tractatus, sia degli altri tre scritti, è riprodotto a fronte, sinotticamente, il testo originale.5 4 Oltre i quattro scritti qui riprodotti, Wittgenstein ha pubblicato in vita un quinto scritto: un dizionario per le scuole elementari intitolato appunto Wörterbuch für Volksschulen (1926). 5 La traduzione del Tractatus stampata nel presente volume (1989) riproduce, con numerose innovazioni e correzioni, la traduzione primamente apparsa in Lud­ wig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 19 14-19 16 . A cura di Amedeo G. Conte, Einaudi, Torino 1964, pp. 1-82.

TOPOLOGIA DEL TRACTATUS

IX

Il presente volume è integrato dalla Introduzione di Ber­ trand Russell6, da una Cronologia 1889-1989 delle vicen­ de di Wittgenstein e della sua opera, da una Bibliografia 1913-1989 e da un Indice dei nomi.7 6 Bertrand Russell, Introduction. In Ludwig Wittgenstein, Tractatus logicophilosophicus. Kegan Paul, Trench, Trubner and Co., London 1922, pp. 7-23. 7 Ai tre scritti minori ho apposto alcune note. Non, invece, al Tractatus, del quale annoterò qui solo il motto. Il motto (come ha documentato Herbert Spiegelberg) risale ad uno scritto di Ferdinand Kürnberger (Vienna 1821 o 1823 - München 1879): Das Denkmalsetzen in der Opposition, primamente apparso (come avverte Paola Schulze-Belli) nella ri­ vista «Deutsche Zeitung», Spätherbst 1873. Questo saggio del 1873 è uno dei saggi raccolti nel volume: Ferdinand Kürn­ berger, Literarische Herzenssachen. Reflexionen und Kritiken, 1876; Neue wesentlich vermehrte Ausgabe: Georg Müller, München und Leipzig 1 9 1 1 (F. Kürnberger, Gesammelte Werke. Herausgegeben von Otto Erich Deutsch. Band 2). Nella seconda edizione (1911) di Literarische Herzenssachen, il saggio Das Denk­ malsetzen in der Opposition è alle pp. 310-42, e il passo di esso che sarebbe divenuto il motto del Tractatus è alla p. 3 12 . Riproduco l’intiero passo, al termine del quale appare il motto del Tractatus: «So haben ganze Welten von Vorstellungen, wenn man sie wirklich beherrscht, in einer Nuß Platz, und alles, was man weiß, nicht bloß rauschen und brausen ge­ hört hat, läßt sich in drei Worten sagen. »

2. C r o n o l o g i a 1 8 8 9 - 1 9 8 9

1889 Ludwig Josef Johann Wittgenstein nasce a Vienna il 26 aprile 1889 (esattamente cinque mesi prima dell’altro protagonista della filosofia contemporanea, Martin Heidegger, 1889-1976, il quale è nato, a Meßkirch, il 26 settembre 1889).8 Come tutti i biografi ricordano, dei suoi sette fratelli tre sono morti suicidi: Hans (1902), Rudolf (1904), Kurt (1918). Degli altri fratelli (Hermine, Helene, Margarete, Paul), il più noto è Paul, pianista (1887-1961). A Paul Witt­ genstein, che aveva perso sul fronte russo il braccio de­ stro, numerosi musicisti hanno dedicato composizioni pianistiche per la mano sinistra. Di esse, le più note sono opera di Maurice Ravel (1875-1937), Sergej Sergeevic Prokof'ev (1891-1953), Richard Strauß (1864-1949).9 1903 Wittgenstein si iscrive alla Staatsoberrealschule di Linz (Austria), ove consegue il diploma di maturità nel 1906. 8 In quello stesso anno, nasce Charles Kay Ogden (1889-1957), il quale curerà, con Frank Plumpton Ramsey, la prima traduzione del Tractatus di Wittgenstein. 9 Maurice Ravel (1875-1937), Concerto in re per la mano sinistra (1931); Sergej Sergeevic Prokof'ev (1891-1953), Quarto concerto in si bemolle mag­ giore per pianoforte (1931); Richard Strauß (1864-1949), Parergon zur Symphonia domestica per pianofor­ te e orchestra, op. 73 (1925), e Panathenäenzug, studio sinfonico in forma di pas­ sacaglia, per pianoforte e orchestra, op. 74 (1927). Altri compositori che, per Paul Wittgenstein, hanno composto pezzi per la ma­ no sinistra sono: Benjamin Britten, Hans Gàl, Paul Hindemith, Erich Wolfgang Korngold, Josef Labor, Franz Schmidt, Ernest Walker. (Di queste ultime indica­ zioni sono debitore a Maria Cecilia Farina.)

CRONOLOGIA 1 8 8 9 - 1 9 89

XI

1906 Dopo l’esame di maturità a Linz, Wittgenstein si iscri­ ve alla Technische Hochschule (Politecnico) di BerlinCharlottenburg (Germania), alla quale egli studierà per due anni. 1908 Wittgenstein passa dalla Technische Hochschule di Berlino alla Facoltà d’ingegneria di Manchester (Gran Bretagna), per proseguire i suoi studi di ingegneria ae­ ronautica. 19 1 1 Dopo un incontro con il logico Gottlob Frege (1848-1925), Wittgenstein passa da Manchester a Cambridge, per studiare logica presso Bertrand Russell (1872-1970). 19 13 Wittgenstein pubblica il primo dei cinque scritti appar­ si durante la sua vita: una polemica recensione d’un trattato di logica scritto da Peter Coffey (1876-1943): The Science o f Logic, 1 912. (Questa recensione è riprodotta e tradotta nel presente volume, alle pp. 178-83.) 19 14 Prima menzione di Wittgenstein in una pubblicazione filosofica. A menzionarlo è Bertrand Russell, nel libro Our Knowledge o f the External World.10 19 14 Nella guerra 1914-18, Wittgenstein presta servizio mi­ litare nell’esercito austriaco (egli si era arruolato come volontario) prima sul fronte orientale, poi sul fronte meridionale. 19 18 Durante una licenza, nell’estate del 1918, Wittgenstein termina il manoscritto del secondo degli scritti non po­ stumi: la Logisch-philosophische Abhandlung (Tractatus 10 Fonte: Guido Frongia, Guida alla letteratura su Wittgenstein. Argalìa, Urbino 19 8 1, p. 99.

XII

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

logico-philosophicus), saggio che tuttavia rimarrà inedi­ to sino al 19 2 1. 1918 Al finire della guerra, Wittgenstein è fatto prigioniero dagli italiani presso Trento, e trasferito in un campo di prigionia a Cassino. 1919 Wittgenstein si iscrive ad una Lehrerbildungsanstalt (istituto magistrale) a Vienna, ove conseguirà nel 1920 il diploma di maestro elementare. 1920 Dal 1920 al 1926 Wittgenstein insegna, come maestro elementare, in alcuni paesi della Bassa Austria (NiederOsterreich): Trattenbach, Puchberg, Otterthal. In memoria di questa sua attività, dal 1976 si tengono (in un paese, Kirchberg am Wechsel, vicino ai luoghi nei quali Wittgenstein ha insegnato) affollati congressi internazionali di filosofia, i Wittgenstein-Symposien di Kirchberg. (Di questi Symposien, Wittgenstein è solo l’epònimo; essi sono, infatti, dedicati a temi teoretici, e solo una sezione è dedicata al pensiero del filosofo dal quale essi prendono il nome.) 1921 Appare la maggiore delle opere di Wittgenstein: la Logisch-philosophische Abhandlung. 1922 La Logisch-philosophische Abhandlung riappare, sotto il nuovo titolo: Tractatus logico-philosophicus, con tradu­ zione inglese a fronte. La traduzione (anonima) è ascritta al giovanissimo Frank Plumpton Ramsey (1903-30) ed a Charles Kay Ogden (1889-1957). L ’opera di Ramsey è raccolta nel volume (postumo) The foundations of Mathematics and Other Logical Essays. Routledge, London 19 31. Dell’opera di Ogden, il documento più noto è il libro: Charles Kay Ogden, Ivor Armstrong Richards, The Meaning of Meaning. Kegan Paul, London 1923.

CRONOLOGIA 1 8 8 9 - 1 9 89

XIII

(Il Tractatus logico-philosophicus è riprodotto e tradotto nel presente volume, alle pp. 1-17 5 . ) 1926 Wittgenstein pubblica il terzo dei cinque scritti non po­ stumi. Esso è un’opera anomala, anomala anche per uno studioso atipico come Wittgenstein. In effetti, si tratta d’un dizionario per le scuole elementari: Wörterbuch für Volksschulen, 1926. (Il Wörterbuch è apparso anche nella traduzione italiana di Dario Antiseri: Dizionario per le scuole elementari, 1978. ) 1926 Sempre nel 1926, Wittgenstein abbandona l’insegna­ mento elementare, e lavora, per qualche tempo, come giardiniere in un convento di Hütteldorf. 1926 Wittgenstein progetta e costruisce una casa, in Vienna, per sua sorella Margarete. (Il Wittgenstein-Haus, al nu­ mero 19 della Kundmanngasse, è tuttora mèta di pelle­ grinaggi per i numerosi studiosi che, in Wittgenstein, riconoscono il loro punto di partenza, o un loro punto di riferimento). 1927 Appare la seconda delle traduzioni del Tractatus: Ming li lun, traduzione cinese di Chang Shèn-Fu. 1929 Wittgenstein ritorna a Cambridge. Il Tractatus (che nel 1922 era apparso in edizione bilingue), viene accettato come tesi di dottorato. 1929 Wittgenstein pubblica il terzo dei suoi scritti filosofici non postumi: Some Remarks on Logicai Form. (Il saggio è riprodotto e tradotto nel presente volume, alle pp. 184-201. ) 1930 Wittgenstein diviene fellow del Trinity College di Cambridge.

XIV

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

1933 Di Wittgenstein appare il quarto ed ultimo degli scritti filosofici non postumi (il quinto in assoluto): una breve lettera al direttore della rivista «Mind», George Ed­ ward Moore. In essa, egli protesta contro l’interpreta­ zione che, del suo pensiero, ha dato Richard Bevan Braithwaite. (La lettera di Wittgenstein è riprodotta e tradotta nel presente volume, alle pp. 202-5.) 1 935 Wittgenstein è menzionato per la prima volta in uno scritto filosofico italiano. A citare Ludwig Wittgen­ stein (anzi: «Ludovico Wittgenstein») è Ludovico Gey­ monat, nel saggio Nuovi indirizzi della filosofia austriaca, apparso in «Rivista di filosofia», 26 (1935), pp. 250-65. (Su Wittgenstein, Geymonat ritornerà in scritti del 1936 e del 1945. ) 1939 Nell’anno del suo cinquantesimo compleanno, Witt­ genstein è nominato professore a Cambridge, quale successore di George Edward Moore (1873-1958). 1947 Wittgenstein abbandona l’insegnamento a Cambridge, e si trasferisce in Irlanda, ove compie la seconda parte della più celebre delle sue opere postume: le Philosophische Untersuchungen. (Esse appariranno solo nel 1953. ) 1949 Wittgenstein visita il suo discepolo e biografo Norman Malcolm ad Ithaca (U.S.A. ). Al ritorno in Gran Breta­ gna, è diagnosticata la malattia che lo condurrà a morte nel 19 51. 1951 Wittgenstein muore in Cambridge, tre giorni dopo il sessantaduesimo compleanno, il 29 aprile 1951. Le ultime parole da lui dette sono, sembra: «Teli them I ’ve had a wonderful life»: «Dite loro che ho avuto una vita meravigliosa. »

CRONOLOGIA 1 8 8 9 - 1 9 89

XV

Le ultime parole da lui scritte sono, probabilmente, di due giorni anteriori alla morte. Esse risalgono al 27 aprile 19 51, e sono apparse postume nel 1969 (L. Witt­ genstein, Über Gewißheit, 1969, p. 90): «Wer träumend sagt “ Ich träume”, auch wenn er dabei hörbar redete, hat sowenig recht, wie wenn er im Traum sagt “ Es regnet” , während es tatsächlich reg­ net. Auch wenn sein Traum wirklich mit dem Ge­ räusch des Regens zusammenhängt»: «Chi, sognando, dica: “ Io sto sognando” , anche nell’ipotesi stessa che parlasse in modo tale da essere udito, tuttavia non avrebbe più ragione di quanta ne avrebbe se egli, in so­ gno, dicesse: “ Sta piovendo” , mentre effettivamente piove. Anche se il suo sogno fosse realmente connesso con il rumore della pioggia. » 1951 Appare il primo scritto monografico italiano su Wittgen­ stein: Francesco Barone, Il solipsismo linguistico di Lud­ wig Wittgenstein, in «Filosofia», 2 (1951), pp. 543-70. 1952 Nel triennio successivo (1952-54) allo scritto di Barone del 19 51, fanno séguito in Italia altri scritti monografi­ ci. Ne sono autori Enzo Paci (1952), Nicola Abbagna­ no (1953), Francesco Barone (1953), Giulio Preti (1953), Domenico Campanale (1954), Gian Carlo Ma­ ria Colombo (1954), Orio Peduzzi (1954), Giulio Preti (1 954)11. 1952 Elisabeth Lutyens (nata nel 1906) compone un mottet­ to vocale su parole tratte dal testo tedesco del Tractatus: Motetfor Unaccompanied Chorus, op. 27. (La prima ese­ cuzione avverrà nel 1954. ) 11 Sia Ludovico Geymonat, sia Enzo Paci, sia Giulio Preti sono stati professori a Pavia; ed a Pavia è stato studente Orio Peduzzi.

XVI

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

1953 Pubblicazione delle Philosophische Untersuchungen. (Traduzione italiana di Mario Trinchero e Renzo Pio­ vesan: Ricerche filosofiche, 1967. ) Con la pubblicazione di questo volume, l’editore Basii Blackwell di Oxford intraprende la pubblicazione, tut­ tora in corso, dell’immenso opus postumum, o Nachlaß, di Ludwig Wittgenstein. I massimi (ma non unici) editori del Nachlaß sono Blackwell, di Oxford, e Suhrkamp, di Frankfurt am Main. Per le traduzioni italiane, il massimo (ma non unico) editore di Wittgenstein è Einaudi, di Torino. Curatori (Herausgeber, in tedesco; editors, in inglese) dell'opus postumum sono prevalentemente i tre esecuto­ ri testamentari di Wittgenstein: Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe, Rush Rhees, Georg Henrik von Wright. 1954 Prima traduzione italiana di un’opera di Wittgenstein: Tractatus logico-philosophicus, a cura di Gian Carlo Ma­ ria Colombo (24 maggio 1923 - 1 settembre 1957). 1954 Nell’agosto 1954, alla Dartington Summer School, vie­ ne, per la prima volta, eseguito il Motet, op. 27, del 1952, di Elisabeth Lutyens, le parole del quale sono al­ cuni passi (in tedesco) del Tractatus,12 1955 Un saggio di Pietro Chiodi, Essere e linguaggio in Hei­ degger e nel « Tractatus», in «Rivista di filosofia», 46 (1 955), pp. 1 70-91, inàugura la serie di studi sui rappor­ ti tra i due grandi del 1889, Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger. 12 La prima esecuzione del Motet, op. 27 è argutamente rievocata dall’autrice nel libro: Elisabeth Lutyens, A Goldfish Bowl. Cassell, London 1972, p. 230.

CRONOLOGIA 1 8 8 9 - 19 8 9

XVII

1956 Pubblicazione di: Bemerkungen über die Grundlagen der Mathematik. (Traduzione di Mario Trinchero: Osservazioni sui fon­ damenti della matematica, 19 7 1. ) 1958 Pubblicazione di: The Blue and Broton Books. (Traduzione di Amedeo G. Conte: Libro blu e Libro marrone, 1983. ) 1960 Prima edizione di: Tagebücher 1914-1916, da parte del­ l’editore Suhrkamp, di Frankfurt am Main. (Traduzione di Amedeo G. Conte: Tractatus logico-phi­ losophicus e Quaderni 19 14 -19 16 , 1964.) Con la pubblicazione del volume nel quale i Tagebücher sono inclusi, l’editore Suhrkamp inizia la pubblicazione delle Schriften di Wittgenstein. 1961 Riedizione in Gran Bretagna dei Tagebücher, sotto il ti­ tolo: Notebooks 1914-1916. 1964 Pubblicazione di: Philosophische Bemerkungen. (Traduzione di Marino Rosso: Osservazioni filosofiche, 1976.) 1964 Con il volume Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 19 14 -19 16 (a cura di Amedeo G. Conte) l’editore E i­ naudi intraprende la pubblicazione dell’opera di Witt­ genstein. 1966 Pubblicazione di: Lectures and Conversations on Aesthetics, Psychology and Religious Belief. (Traduzione di Michele Ranchetti: Lezioni e conversa­ zioni sull’etica, Vestetica, la psicologia e la credenza reli­ giosa, 1967. )

XVIII

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

1967 Pubblicazione di: Zettel. (Traduzione italiana di Mario Trinchero: Zettel, 1986.) 1967 Appare la traduzione italiana delle Philosophische Un­ tersuchungen: Ricerche filosofiche. Edizione a cura di Mario Trinchero, traduzione di Renzo Piovesan e Ma­ rio Trincherò. 1969 Pubblicazione di: Philosophische Grammatik. 1969 Pubblicazione di: Über Gewißheit. OnCertainty. (Traduzione italiana di Mario Trinchero: Della Certez­ za, 1978. ) 19 71 Pubblicazione di: Prototractatus, 19 71. (Traduzione italiana, in corso d’edizione, di Marino Rosso: Prototractatus). 1977 Pubblicazione di: Bemerkungen über die Farben. Remarks on Colour. (Traduzione italiana di Mario Trinchero: Osservazioni sui colori, 1982.) 1980 Pubblicazione di: Bemerkungen über die Philosophie der Psychologie. 1982 Pubblicazione di: Last Writings on the Philosophy of Psychology. 1988 Pubblicazione del primo volume della massima biogra­ fia di Wittgenstein: Brian McGuinness, Ludwig Witt­ genstein: A Life. 1989 Edizione critica del Tractatus, a cura di Brian McGuin­ ness e Joachim Schulte.13 13 Per i loro commenti alle traduzioni, e per preziose informazioni, ringrazio qui Francesco Barone, Silvana Borutti, Maria-Elisabeth Conte, Guido Frongia, Aldo G. Gargani, Giulio C. Lepschy, Diego Marconi, Brian McGuinness, Carlo Penco, Èva Picardi, Marino Rosso, Joachim Schulte, Zbigniew Wojnicki, Georg Henrik von Wright.

3- B ib lio g r a fia 1 9 1 3 - 1 9 8 9 3.0. Metabibliografia. Per una bibliografia degli scritti di e su Ludwig Witt­ genstein, rinvìo alle seguenti tre recenti opere: 1. François H. Lapointe, Ludwig Wittgenstein. A Comprehensive Bibliography. Greenwood Press, Westport (Connecticut) 1980. 2 . Guido Frongia, Guida alla letteratura su Wittgen­ stein. Argalìa, Urbino 1981. 3 . V. A. Shanker, Stuart G. Shanker, A Wittgenstein Bibliography. Croom Helm, London 1986. 3 .1. Bibliografia di Ludwig Wittgenstein. La presente bibliografia degli scritti di Ludwig Witt­ genstein comprende: in primo luogo, tutti gli scritti non postumi di Witt­ genstein (e tutte le loro traduzioni delle quali io abbia conoscenza o notizia); in secondo luogo, i principali scritti dell'opus postu­ mum (del Nachlaß). Degli scritti (tutti postumi) non riprodotti e non tra­ dotti nel presente volume (1989), è, di massima, indi-

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

cata solo la prima edizione, e, delle traduzioni, è schedata solo la traduzione italiana. 3 .1 .1 . Review o f Peter Coffey, The Science of Logic. In: «The Cambridge Review. A Journal of University Life and Thought», 34 (1913), Number 853, March 6, 19 13, p. 351. Seconda edizione (sotto il titolo: On Logic, and How not to Do It) nella sìlloge: Eric Hornberger, William Janeway, Simon Schama (eds.), The Cambridge Mind. Ninety Years of the Cambridge Review 1879-1969. Cape, London 1970, pp. 127-29. Terza edizione in: Brian McGuinness, Wittgenstein: A Life. Volume I: Young Ludwig 1889-1921. Duckworth, London 1988, pp. 169-70. Traduzioni: Traduzione italiana di Amedeo G. Conte: Recensione di Peter Coffey, The Science of Logic. In: Ludwig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus. Einaudi, Torino 1989, pp. 178-83. 3 . 1 . 2. Tractatus logico-philosophicus. Mi limito a citare le prime due edizioni e l’ultima: Logisch-philosophische Abhandlung. In: «Annalen der Naturphilosophie», 14 (1921), pp. 185-262. Seconda edizione: Tractatus logico-philosophicus. Con traduzione inglese a fronte. Kegan Paul, Trench, Trubner, and Co., London 1922. Logisch-philosophische Abhandlung. Tractatus logicophilosophicus. Kritische Edition herausgegeben von Brian McGuinness und Joachim Schulte. Suhrkamp, Frankfurt am Main 1989. Traduzioni: 1. Traduzione inglese [anonima; ascritta a Frank Plumpton Ramsey e Charles Kay Ogden]: Trac-

BIBLIOGRAFIA 1 9 1 3 - 1 9 8 9

XXI

tatus logico-philosophicus. Kegan Paul, Trench, Trubner, and Co., London 1922. 2. Traduzione cinese di Chang Shên-Fu: Ming li lun. In: «Che-hsüeh ping-lun», 1 (1927-1928), numero 5 (1927), pp. 53-98; numero 6 (1928), pp. 31-80. 3. Traduzione italiana di Gian Carlo Maria Colom­ bo: Tractatus logico-philosophicus. Bocca, MilanoRoma 1954. 4. Traduzione castigliana di Enrique Tierno Gal­ van: Tractatus logico-philosophicus. Revista de Occidente, Madrid 1957. [Riedizione: Alianza Editorial, Madrid 1973. ] 5. Traduzione russa di I. Dobronravov e D. Lachuti: Logiko-filosofskij traktat. Izdatel'stvo Inostrannoj Literatury, Moskva 1958. 6. Traduzione croata di Gajo Petrovič: Tractatus logi­ co-philosophicus. VeselinMasleša, Sarajevo 1 960. 7. Traduzione francese di Pierre Klossowski: Trac­ tatus logico-philosophicus suivi de Investigations philosophiques. Gallimard, Paris 1961. 8. Traduzione inglese di David F. Pears e Brian McGuinness: Tractatus logico-philosophicus. Routledge and Kegan Paul, London 1961. 9. Traduzione svedese di Anders Wedberg: Tracta­ tus logico-philosophicus. Orion/Bonniers, Stock­ holm 1962. [Riedizione: Doxa, Lund 19 82]. 10. Traduzione cinese di Yuen Hsü Deng: Ming li lun. Taiwan University Institute for Philosophy, Taipei 1963. 1 1. Traduzione danese di David Favrholdt: Tractatus logico-philosophicus. Gyldendal, K øbenhavn 1963. 12. Traduzione ungherese di G yörgy Màrkus: Logikai-filozófiai értekezés. Akadémiai Kiadó, Budapest 1963.

XXII

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

13. Traduzione italiana di Amedeo G. Conte: Trac­ tatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916. Einaudi, Torino 1964. 14. Traduzione giapponese di Fujimoto Takashi e Hidehisa Sakai: Ronri tetsugaku ronkô. Hôsei daigaku shuppankyoku, Tòkyo 1968. 15. Traduzione portoghese di José Arthur Giannotti: Tractatus logico-philosophicus. Companhia Editora Nacional, São Paulo 1968. 16. Traduzione polacca di Boguslaw Wolniewicz: Tractatus logico-philosophicus. Państwowe Wydawnictwo Naukowe, Warszawa 1970. 17. Traduzione finnica di Heikki Nyman: Tractatus logico-philosophicus eli Loogis-filosofinen tutkielma. Werner Söderström, Porvoo 1971. 18. Traduzione hindi di Rájendraprasad Pandey: Tarka evam daršan ka vivechan. Rajasthan hindi granth akademi, Jaipur 1971. 19. Traduzione ebraica di Moshe Kroy: Tractatus logico-philosophicus. Merhavia, Sifriat Poalim, Tel Aviv 1973. 20. Traduzione giapponese di Oku Masahiro: Ronri tetsugaku ronkô. Daishûkan shoten, Tòkyo 1975. 21. Traduzione nederlandese di Willem Frederik Hermans: Tractatus logico-philosophicus. Atheneum, Amsterdam; Polak en van Gennep, Am­ sterdam 1975. 22. Traduzione slovena di Frane Jerman: Logicnofilozofski traktat. Mladinska knjiga, Ljubljana 1976. 23. Traduzione catalana di Josep Maria Terricabras: Tractatus logico-philosophicus. Laia, Barcelona 19 8 1. 24. Traduzione castigliana di Jacobo Muñoz e Isido­ ro Reguera: Tractatus logico-philosophicus. Alian­ za Editorial, Madrid 1987.

BIBLIOGRAFIA 1 9 1 3 - 1 9 8 9

XXIII

3 .1.3 . Wörterbuch für Volksschulen. Hölder-Pichler-Tempsky, Wien 1926. Riedizione: Wörterbuch für Volksschulen. Mit einer Einführung herausgegeben von Adolf Hübner, Werner Leinfellner, Elisabeth Leinfellner. Hölder-PichlerTempsky, Wien 1977. Traduzioni: Traduzione italiana di Dario Antiseri: Dizionario per le scuole elementari. Armando, Roma 1978. 3.1.4. Some Remarks on Logical Form. In: «Proceedings of the Aristotelian Society», Supplementary Volume 9 (1929) [Knowledge, Experience, and Realism], pp. 162-71. Riedizione in: Irving M. Copi, Robert W. Beard (eds.), Essays on Wittgenstein’s Tractatus. Routledge and Kegan Paul, London; Macmillan, New York 1966, pp. 31-37. Traduzioni: 1. Traduzione italiana di Marino Rosso: Alcune os­ servazioni sulla forma logica. In: Ludwig Wittgen­ stein, Osservazioni filosofiche. Einaudi, Torino 1976, pp. 259-66. 2. Traduzione italiana di Amedeo G. Conte: Alcune osservazioni sulla forma logica. In: Ludwig Witt­ genstein, Tractatus logico-philosophicus. Einaudi, Torino 1989, pp. 184-201. 3 .1.5 . To the Editor of «Mind». In: «Mind», 42 (1933), pp. 415-16. Traduzioni: Traduzione italiana di Amedeo G. Conte: Lettera al Direttore di «Mind». In: Ludwig Wittgenstein, Trac­ tatus logico-philosophicus. Einaudi, Torino 1989, pp. 202-5.

XXIV

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

3.1.6. Philosophische Untersuchungen. Philosophical Investi­ gations. Herausgegeben von G. Elizabeth M. Anscombe und Rush Rhees. Blackwell, Oxford 1953. Traduzione italiana di Mario Trinchero e Renzo Pio­ vesan: Ricerche filosofiche. Einaudi, Torino 1967. 3.1.7. Bemerkungen über die Grundlagen der Mathematik. Herausgegeben von Georg Henrik von Wright, Rush Rhees, G. Elizabeth M. Anscombe. Blackwell, Oxford 1956. Traduzione italiana di Mario Trinchero: Osservazioni sui fondamenti della matematica. Einaudi, Torino 1971. 3.1.8. The Blue and Brown Books. Edited by Rush Rhees. Blackwell, Oxford 1958. Traduzione italiana di Amedeo G. Conte: Libro blu e Libro marrone. Einaudi, Torino 1983. 3.1.9. Tagebücher 19 14-1916. In: Ludwig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus. Tagebücher 1914-1916. Philosophische Untersuchungen. Suhrkamp, Frankfurt am Main 1 960, pp. 85-278. Riedizione: Notebooks 1914-1916. Edited by Georg Henrik von Wright and G. Elizabeth M. Anscombe. Blackwell, Oxford 1961. Traduzione italiana di Amedeo G. Conte: Quaderni 19 14-19 16 . In: Ludwig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916. A cura di Amedeo G. Conte. Einaudi, Torino 1964, pp. 83-255. 3 .1.10 . Philosophische Bemerkungen. Herausgegeben von Rush Rhees. Suhrkamp, Frankfurt am Main 1964; Blackwell, Oxford 1964.

BIBLIOGRAFIA 1 9 1 3 - 1 9 8 9

XXV

Traduzione italiana di Marino Rosso: Osservazioni fi­ losofiche. Einaudi, Torino 1976. 3 .1 .1 1 . Lectures and Conversations on Aesthetics, Psychology and Religious Belief. Edited by Cyril Barrett. Blackwell, Oxford 1966. Traduzione italiana di Michele Ranchetti: Lezioni e conversazioni sulletica, l'estetica, la psicologia e la cre­ denza religiosa. Adelphi, Milano 1967. (Riedizione: Bompiani, Milano 1987, con un’appendice di Fabio Polidori: Ludwig Wittgenstein, alle pp. 171-79. ) 3 .1.12 . Zettel. Herausgegeben von G . Elizabeth M. Anscombe und Georg Henrik von Wright. Blackwell, Oxford 1967. Riedizione: Zettel. In: Ludwig Wittgenstein, Das Blaue Buch. Eine Philosophische Betrachtung. Zettel. Suhrkamp, Frankfurt am Main 1970, pp. 283-429. Traduzione italiana di Mario Trinchero : Zettel. Ei­ naudi, Torino 1986. 3.1 .1 3. Philosophische Grammatik. Herausgegeben von Rush Rhees. Suhrkamp 1969; Blackwell, Oxford 1969. 3 .1.14 . Über Gewißheit. On Certainty. Herausgegeben von G. Elizabeth M. Anscombe und Georg Henrik von Wright. Suhrkamp, Frankfurt am Main 1969; Black­ well, Oxford 1969. Traduzione italiana di Mario Trinchero: Della Cer­ tezza. Einaudi, Torino 1978. 3 . 1 .15. Prototractatus. Edited by Brian McGuinness, Tauno Nyberg, Georg Henrik von Wright. Routledge and Kegan Paul, London 19 71. Traduzione italiana di Marino Rosso: Prototractatus. Di prossima edizione presso l’editore Bollati Boringhieri, Torino.

XXVI

WITTGENSTEIN NON POSTUMO

3 .1.16 . Bemerkungen über die Farben. Remarks on Colour. Edited by G. Elizabeth M. Anscombe. University of California Press, Berkeley 1977. Traduzione italiana di Mario Trinchero: Osservazioni sui colori. Einaudi, Torino 1982. 3 .1 . 1 7. Wittgenstein' s Lectures on the Foundations of Mathe­ matics, Cambridge 1939. Edited by Cora Diamond. Cornell University Press, Ithaca 1976. Traduzione italiana di Eva Picardi: Lezioni sui fonda­ menti della matematica, Cambridge 1939. Boringhieri, Torino 1982. 3 .1.18 . Bemerkungen über die Philosophie der Psychologie. Herausgegeben von G. Elizabeth M. Anscombe und Georg Henrik von Wright. Blackwell, Oxford 1980. 3 .1.19 . Last Writings on the Philosophy of Psychology. Vol. I. Edited by Georg Henrik von Wright and Heikki Nyman. Blackwell, Oxford 1982. 3 . 2. Bibliografia su Ludwig Wittgenstein 3.2.1. Recenti introduzioni italiane a Wittgenstein. 1. Aldo G. Gargani, Introduzione a Wittgenstein. Laterza, Roma-Bari 19 7 3 , 419 88. 2. Guido Frongia, Guida alla letteratura su Wittgen­ stein. Argalìa, Urbino 1981. 3. Marilena Andronico, Diego Marconi, Carlo Pen­ co (eds.), Capire Wittgenstein. Marietti, Genova 1988. 3.2.2. Monografie sul lessico di Wittgenstein. Tra gli studi monografici di maggior ampiezza dedi­ cati al lessico di Wittgenstein segnalo:

BIBLIOGRAFIA 1 9 1 3 - 1 9 89

XXVII

1. George Kimball Plochmann, Jack B. Lawson, Terms in Their Propositional Contexts in Wittgen­ stein's Tractatus: An Index. Southern Illinois Uni­ versity Press, Carbondale 1962. 2. Ilona Borgis, Index zu Ludwig Wittgensteins «Trac­ tatus logico-philosophicus». Alber, Freiburg im Breisgau 1968. 3. Stephen Amdur, Samuel A. Horine, An Index of Philosophically Relevant Terms in Wittgenstein's Zettel. In: «International Philosophical Quarter­ ly», 10(1970), pp. 310-21. 4. Hans Kaal, Alastair McKinnon, Concordance to Wittgenstein's Philosophische Untersuchungen. E. J. Brill, Leiden 1975. 3.2.3. Biografie di Wittgenstein. Brian McGuinness, Wittgenstein: A Life. Volume I: Young Ludwig 1889-1921. Duckworth, London 1988. 3 . 2. 4. Iconografia di Wittgenstein. Un singolare documento della fortuna di Wittgen­ stein è che a lui siano dedicate almeno due opere ico­ nografiche: 1. Kurt Wuchterl, Adolf Hübner, Ludwig Wittgen­ stein in Selbstzeugnissen und Bilddokumenten. Ro­ wohlt, Reinbek bei Hamburg 1976. 2. Michael Nedo, Michele Ranchetti (eds.), Ludwig Wittgenstein: Sein Leben in Bildern und Texten. Suhrkamp, Frankfurt am Main 1983. A M E D E O G. CO N TE

Pavia, 26 aprile 1989.

IN T R O D U ZIO N E DI B E R T R A N D R U S S E L L

Il Tractatus logico-philosophicus di Ludwig Wittgenstein, riesca esso o no a dire la verità ultima sui temi che tratta, cer­ to merita (e per ampiezza, e per portata, e per profondità) di essere considerato un evento importante nel mondo filosofico. Movendo dai principi del simbolismo e dalle relazioni che necessariamente intercorrono tra parole e cose in ogni lin­ guaggio, il Tractatus applica il risultato di questa indagine a vari campi della filosofia tradizionale, mostrando, in ciascun caso, come la filosofia tradizionale e le soluzioni tradizionali nascano dall’ignoranza dei principi del simbolismo e dal cat­ tivo uso del linguaggio. I temi del Tractatus sono, nell’ordine, la struttura logica delle proposizioni, la natura dell’inferenza logica, la gnoseo­ logia, i principi della fisica, l’etica e, infine, il Mistico (das Mystisché). Per comprendere questo libro di Wittgenstein è necessario comprendere quale sia il problema del quale egli si occupa. Nella parte della sua teoria che tratta il simbolismo, egli stu­ dia le condizioni che dovrebbero esser soddisfatte da un lin­ guaggio logicamente perfetto. Vi sono vari problemi riguardo al linguaggio. Primo problema: che cosa avviene nella mente quando noi usiamo il linguaggio con l’intenzione di significare qualcosa mediante esso? Questo problema appartiene alla psicologia. Secondo problema: qual è la relazione sussistente tra pen­ sieri, parole, o enunciati da una parte, e, dall’altra, ciò cui essi si riferiscono o che essi significano? Questo problema appar­ tiene all’epistemologia.

XXX

BERTRAND R U SSELL

Terzo problema: come si devono usare gli enunciati in mo­ do tale che essi comunichino la verità piuttosto che la falsità? Questo problema appartiene alle singole scienze particolari le quali trattano dell’oggetto degli enunciati in questione. Quarto problema: in quale relazione deve stare un fatto (come, ad esempio, un enunciato) con un altro, per essere ca­ pace d’essere un simbolo di esso? Quest’ultima è una questione logica, ed è l’unica della qua­ le Wittgenstein si occupi. Egli si occupa delle condizioni del simbolismo rigoroso, ossia d’un simbolismo nel quale un enun­ ciato «significa» qualcosa di perfettamente definito. In prati­ ca il linguaggio è sempre più o meno vago, così che ciò che as­ seriamo non è mai del tutto preciso. Quindi, la logica deve trattare due problemi riguardo al simbolismo: (1) le condizioni perché vi sia senso, piuttosto che nonsen­ so, nelle combinazioni di simboli; (2) le condizioni perché vi sia univocità, unicità di signifi­ cato o riferimento nei simboli o nelle combinazioni di simboli. Un linguaggio logicamente perfetto ha regole di sintassi che prevengono il nonsenso, e ha simboli singoli i quali hanno sempre un significato definito, unico, univoco. Wittgenstein si occupa delle condizioni d’un linguaggio logicamente perfet­ to. Non che un qualche linguaggio sia logicamente perfetto, o che noi ci crediamo capaci, hic et nunc, di costruire un lin­ guaggio logicamente perfetto; ma tutta la funzione del lin­ guaggio è avere significato, questa funzione il linguaggio la as­ solve solo nella misura in cui esso si avvicini al linguaggio ideale da noi postulato. Funzione essenziale del linguaggio è asserire, o negare, fatti. Data la sintassi d’un linguaggio, il significato d’un enunciato è determinato non appena sia noto il significato delle parole componenti. Affinché un certo enunciato asserisca un certo fatto, comunque il linguaggio possa esser costruito vi dev’esse­ re qualcosa in comune tra la struttura dell’enunciato e la strut­ tura del fatto. Questa è, forse, la tesi più fondamentale della

INTRODUZIONE

XXXI

teoria di Wittgenstein. Ciò che vi deve essere in comune tra l’enunciato ed il fatto non può (secondo Wittgenstein) veni­ re esso stesso detto nel linguaggio. Nel lessico di Wittgenstein, ciò può venire solo mostrato, e non: detto, poiché qualunque cosa noi possiamo dire necessariamente avrà ancora la stessa struttura. Il primo requisito d’un linguaggio ideale è che vi sia un uni­ co nome per ogni entità semplice, e che non vi sia mai lo stes­ so nome per due differenti entità semplici. Il nome è un sim­ bolo semplice nel senso che esso non ha parti le quali siano es­ se stesse dei simboli. In un linguaggio logicamente perfetto, nulla che non sia semplice avrà un simbolo semplice. Il simbo­ lo per il tutto sarà un «complesso» contenente i simboli delle parti. Quando parliamo d’un «complesso» noi pecchiamo (co­ me apparirà più tardi) contro le regole della grammatica filo­ sofica; ma questo è inevitabile all’inizio. «Le proposizioni e le domande che si sono scritte su cose filosofiche sono per la maggior parte non false, ma insensate. Perciò, a domande di questa specie noi non possiamo affatto rispondere, ma possia­ mo solo constatare la loro insensatezza. Le domande e le pro­ posizioni dei filosofi si fondano per la maggior parte sul fatto che noi non comprendiamo la nostra logica del linguaggio. (Esse sono come la domanda, se il bene sia più o meno identi­ co del bello.) » (4.003). Ciò che è complesso nel mondo è un fatto. I fatti i quali non siano composti d’altri fatti sono, da Wittgenstein, chia­ mati Sachverhalte, mentre un fatto il quale possa consistere di due o più fatti è chiamato Tatsache. Ad esempio, «Socrate è saggio» è un Sachverhalt come pure una Tatsache, mentre «So­ crate è saggio e Platone è il suo discepolo» è una Tatsache, ma non un Sachverhalt. Wittgenstein paragona l’espressione linguistica alla proie­ zione in geometria. Una figura geometrica può esser proietta­ ta in molti modi: ciascuno di questi modi corrisponde ad un differente linguaggio, ma le proprietà proiettive della figura originaria rimangono immutate qualunque sia il modo di proiezione. Queste proprietà proiettive corrispondono a ciò

XXXII

BERTRAND RUSSELL

che (per Wittgenstein) la proposizione ed il fatto devono ave­ re in comune, se la proposizione deve asserire il fatto. In certi casi elementari questo è, naturalmente, ovvio. È impossibile, ad esempio, fare un asserto sopra due persone (assumendo, provvisoriamente, che le persone possano trat­ tarsi come entità semplici) senza impiegare due nomi, e, se si intende asserire una relazione tra le due persone, sarà neces­ sario che l’enunciato, nel quale l’asserzione è fatta, stabilisca una relazione tra i due nomi. Se diciamo «Platone ama Socra­ te», la parola «ama», la quale appare tra la parola «Platone» e la parola «Socrate», stabilisce una certa relazione tra queste due parole, ed è per questo fatto che il nostro enunciato è in grado d’asserire una relazione tra le due persone denominate dalle parole «Platone» e «Socrate». «Non: “ Il segno comples­ so ‘aRb’ dice che a sta nella relazione R con b ” , ma: Che “ a” stia in una certa relazione con “ b ” dice che aRb» (3.1432). Wittgenstein inizia la sua teoria del simbolismo con il se­ guente asserto (2.1): «Noi ci facciamo immagini dei fatti». Un’immagine (egli dice) è un modello della realtà, ed agli og­ getti nella realtà corrispondono gli elementi dell’immagine: l’immagine stessa è un fatto. Il fatto, che le cose siano in una certa relazione l’una con l’altra, è rappresentato dal fatto che, nell’immagine, i suoi elementi sono in una certa relazione l’u­ no con l’altro. «Nell’immagine e nel raffigurato qualcosa deve essere identico, affinché quella possa essere un’immagine di questo. Ciò che l’immagine deve avere in comune con la real­ tà, per poterla raffigurare - correttamente o falsamente - nel proprio modo, è la forma di raffigurazione propria dell’imma­ gine» (2.161, 2.17). Noi parliamo di un’immagine logica d’una realtà quando intendiamo solo tanta somiglianza quanta è essenziale affin­ ché essa sia in qualche senso un’immagine, ossia quando non intendiamo nulla di più che l’identità di forma logica. L ’im­ magine logica d’un fatto (scrive Wittgenstein) è un Gedanke. Un’immagine può corrispondere, o non corrispondere, al fat­ to, e, di conseguenza, essere vera, o falsa, ma in ambo i casi

INTRODUZIONE

XXXIII

essa condivide con il fatto la forma logica. Il senso nel quale Wittgenstein parla dell’immagine è illustrato da questo suo asserto: «Il disco fonografico, il pensiero musicale, la notazio­ ne musicale, le onde sonore, stanno tutti l'uno con l’altro in quell’interna relazione di raffigurazione che sussiste tra lin­ guaggio e mondo. Ad essi tutti è comune la struttura logica. (Come, nella fiaba, i due adolescenti, i loro due cavalli e i loro gigli. In un certo senso, essi sono tutt’uno.)» (4.014). La possibilità che una proposizione rappresenti un fatto si fonda sul fatto che, in essa, gli oggetti sono rappresentati da segni. Le cosiddette «costanti» logiche non sono rappresenta­ te da segni, ma sono esse stesse presenti nella proposizione co­ si come nel fatto. La proposizione ed il fatto devono esibire la stessa «molteplicità» logica. Questa molteplicità non può essa stessa essere rappresentata poiché deve essere comune al fatto ed all’immagine. Per Wittgenstein, ogni cosa propriamente fi­ losofica appartiene a ciò che può essere solo mostrato, a ciò che è comune ad un fatto ed alla sua immagine logica. Quindi, nulla di corretto può essere detto in filosofia. Ogni proposizione filosofica è cattiva grammatica, ed il massimo che noi possiamo sperare di conseguire con la discussione filosofica è far vedere che la discussione filosofica è un errore. «La filo­ sofia non è una delle scienze naturali. (La parola “ filosofia” de­ ve significare qualcosa che sta sopra o sotto, ma non presso, le scienze naturali).Lo scopo della filosofia è il rischiaramento lo­ gico dei pensieri. La filosofia è non una dottrina, ma un’attivi­ tà. Un’opera filosofica consta essenzialmente di chiarificazio­ ni. Il risultato della filosofia sono non “ proposizioni filosofiche”, ma il chiarificarsi di proposizioni. La filosofia deve chia­ rire, e delimitare nettamente, i pensieri che altrimenti sarebbe­ ro torbidi e indistinti» (4.1 1 1 e 4. 112). In conformità con que­ sto principio, le cose da dire per introdurre alla teoria di Witt­ genstein appartengono tutte all’insieme delle cose che proprio questa teoria condanna come prive di significato. È con questa riserva che io tenterò di comunicare l’immagine del mondo la quale sembra soggiacere al sistema di Wittgenstein. Il mondo consiste di fatti: i fatti non possono, a rigor di termini, essere definiti, ma noi possiamo spiegarci dicendo

XXXIV

BERTRAND RUSSELL

che i fatti sono ciò che rende le proposizioni vere, o false. I fatti possono contenere, o non contenere, parti le quali siano esse stesse dei fatti. Ad esempio: «Socrate fu un saggio Ate­ niese» consiste di due fatti: «Socrate fu saggio», e «Socrate fu un Ateniese». Un fatto, il quale non abbia parti che siano dei fatti, è chiamato da Wittgenstein un Sachverhalt, un fatto atomico. Un fatto atomico, pur non contenendo parti che siano dei fatti, tuttavia contiene delle parti. Se possiamo considerare «Socrate è saggio» un fatto atomico, noi percepiamo che esso contiene i costituenti «Socrate» e «saggio». Se un fatto ato­ mico è analizzato il più completamente possibile (parlo di pos­ sibilità teorica, non di possibilità pratica), i costituenti ultimi possono chiamarsi «entità semplici» od «oggetti». Wittgen­ stein non afferma che sia effettivamente possibile isolare il semplice, o avere di esso una conoscenza empirica. È una ne­ cessità logica postulata dalla teoria, come un elettrone. Il mo­ tivo della sua tesi, che vi devono essere entità semplici, è che ogni complesso presuppone un fatto. Con ciò non si suppone necessariamente che la complessità dei fatti sia finita. Nell’ipotesi stessa che ogni fatto consistesse d’un numero infinito di fatti atomici, e che ogni fatto atomico consistesse d’un nu­ mero infinito d’oggetti, pure vi sarebbero oggetti e fatti ato­ mici (4.2211). L ’asserzione che v’è un certo complesso si riduce all’asser­ zione che i costituenti di esso sono interrelati in un certo mo­ do, il che è l’asserzione d’un fatto: così, se noi diamo un nome al complesso, il nome ha significato solo in virtù della verità d’una certa proposizione, della proposizione che asserisce l’in­ terrelazione dei costituenti di quel complesso. Dunque, la de­ nominazione dei complessi presuppone le proposizioni, men­ tre le proposizioni presuppongono la denominazione delle en­ tità semplici. In questo modo, la denominazione delle entità semplici risulta essere ciò che, in logica, è logicamente primo. Il mondo è descritto completamente se sono conosciuti tut­ ti i fatti atomici, insieme con il fatto che essi sono la totalità dei fatti atomici. Per descrivere il mondo non è sufficiente de­ nominare tutti gli oggetti che sono in esso; è necessario anche

INTRODUZIONE

XXXV

conoscere i fatti atomici dei quali questi oggetti sono costi­ tuenti. Data questa totalità dei fatti atomici, ogni proposi­ zione vera (per complessa che essa sia) può teoricamente es­ sere inferita. Una proposizione (vera, o falsa) che asserisce un fatto atomico, è chiamata una proposizione atomica. Tutte le proposizioni atomiche sono logicamente indipendenti l’una dall’altra. Nessuna proposizione atomica ne implica un’al­ tra, e nessuna proposizione atomica è incompatibile con un’altra. Così, tutta la questione dell’inferenza logica con­ cerne le proposizioni che non sono atomiche: le proposizio­ ni molecolari. La teoria di Wittgenstein delle proposizioni molecolari si fonda sulla sua teoria della costruzione delle funzioni di ve­ rità. Una funzione di verità d’una proposizione p è una proposi­ zione contenente p e tale che la sua verità, o falsità, dipenda unicamente dalla verità, o falsità, di p; analogamente, una funzione di verità di più proposizioni p, q, r,... è una propo­ sizione contenentep, q, r, ... e tale che la sua verità, o falsità, dipenda unicamente dalla verità, o falsità, di p, r,... Potrebbe sembrare, a prima vista, che vi siano altre funzio­ ni di proposizioni, oltre le funzioni di verità: tale, ad esempio, sarebbe «A crede p », poiché in genere A crederà sia delle pro­ posizioni vere, sia delle proposizioni false; a meno che egli sia un individuo eccezionalmente dotato, noi non possiamo infe­ rire che p sia vera dal fatto che A crede p, o che p sia falsa dal fatto che A non crede p. Altre apparenti eccezioni sarebbero proposizioni quali «p è una proposizione molto complessa», o «p è una proposizione intorno a Socrate». Secondo Wittgenstein, tuttavia, tali eccezioni sono solo apparenti: ogni funzione d’una proposizione è realmente una funzione di verità. Di conseguenza, se possiamo dare una de­ finizione generale delle funzioni di verità, noi possiamo otte­ nere una definizione generale di tutte le proposizioni in ter­ mini dell’insieme originario di proposizioni atomiche. Ed è questo che Wittgenstein si accinge a fare.

XXXVI

BERTRAND RUSSELL

Come ha mostrato Henry M. Sheffer1tutte le funzioni di verità d’un dato insieme di proposizioni possono essere co­ struite a partire da una delle due funzioni «non-p o non-q» e «non-p e non-q ». Wittgenstein (presupponendo noto il saggio di Sheffer) fa uso della seconda di queste due funzioni. È ov­ vio come le altre funzioni di verità sono costruite a partire da «non-p e non-q ». «Non-p e non-p » è equivalente a «non-p »; di qui otteniamo una definizione della negazione in termini della nostra funzione primitiva: quindi possiamo definire «p o q», poiché questa è la negazione di «non-p e non-q » (ossia della nostra funzione primitiva). Lo sviluppo, a partire da «non-p » e «p o q », delle altre fun­ zioni di verità è presentato nei particolari all’inizio dei Princi­ pia mathematica.2 Questo dà tutto ciò che è necessario quando le proposizioni che sono argomenti della nostra funzione di verità sono date per enumerazione. Wittgenstein, tuttavia, con un’analisi molto interessante riesce ad estendere il proce­ dimento alle proposizioni generali, ossia ai casi ove le propo­ sizioni, che sono argomenti della nostra funzione di verità, non sono date per enumerazione, ma sono date come tutte quelle che soddisfano una determinata condizione. Se, ad esempio, fx è una funzione proposizionale (ossia una funzione i cui valori sono proposizioni), quale «x è umano», allora i vari valori di fx formano un insieme di proposizioni. Possiamo estendere l’idea «non-p e non-q » in modo tale da applicarla al diniego simultaneo di tutte le proposizioni che sono valori di fx. In questo modo arriviamo alla proposizione che (in logica matematica) è ordinariamente rappresentata dalle parole «fx è falsa per tutti i valori di x». La sua negazio­ ne sarebbe la proposizione « V ’è almeno un x per il quale fx è vera», la quale è rappresentata da «(∃ x).fx». Se fossimo par­ titi da non-fx, invece che da fx , saremmo arrivati alla proposi­ zione «fx è vera per tutti i valori di x», la quale è rappresenta­ 1 Henry M. Sheffer, A Set o f Five Independent Postulates for Boolean Algebra, with Application to Logicai Constants , in «Proceedings of the American Mathematical Society», 14 (1913), pp. 481-88. [N. d. C.] 2 Alfred North Whitehead, Bertrand Russell, Principia mathematica, Cam­ bridge University Press, Cambridge 1910 . [N. d. C.]

XXXVII

INTRODUZIONE

ta da «(x).fa». Il metodo con cui Wittgenstein tratta le pro­ posizioni generali [«(x).fx » e «(∃ x).fx »] differisce dai metodi precedenti in questo: la generalità interviene solo nella speci­ ficazione dell’insieme delle proposizioni di cui si tratta; dopo, la costruzione delle funzioni di verità procede esattamente co­ me essa procederebbe nel caso d’un numero finito d’argomen­ ti p, q, r , ... dati per enumerazione. Il simbolismo usato da Wittgenstein a questo punto non è spiegato completamente nel testo. Il simbolo che egli usa è [p̄, ξ̄, N(ξ̄)]. Ecco la spiegazione: p̄

sta per tutte le proposizioni atomiche.

ξ

̄ sta per qualsiasi insieme di proposizioni.

N(ξ̄) sta per la negazione di tutte le proposizioni di ξ̄. L ’intero simbolo [p̄, ξ̄, N(ξ̄)] significa tutto ciò che può es­ sere ottenuto facendo una qualsiasi scelta di proposizioni ato­ miche, negandole tutte, facendo poi una qualsiasi scelta dal­ l’insieme di proposizioni ora ottenuto, insieme con alcune delle proposizioni originarie - e cosi via, indefinitamente. Questa (scrive Wittgenstein) è la funzione di verità generale ed anche la forma generale della proposizione. Che cosa egli intenda è qualcosa di meno complicato di quanto sembri. Il simbolo deve descrivere un procedimento mediante il quale, date le proposizioni atomiche, si possano generare tutte le al­ tre. Questo procedimento ha tre fondamenti: (a) la dimostrazione di Sheffer, che tutte le funzioni di ve­ rità si possono ottenere a partire dalla negazione simul­ tanea (ossia a partire da «non-p e non-q »); (b) la teoria di Wittgenstein, della derivazione delle propo­ sizioni generali da congiunzioni e disgiunzioni; (c) l’asserzione, che una proposizione può ricorrere in un’altra proposizione unicamente quale argomento d’u­ na funzione di verità.

XXXVIII

BERTRAND RUSSELL

Dati questi tre fondamenti, tutte le proposizioni che non siano atomiche possono esser derivate da proposizioni atomi­ che, con un procedimento uniforme, il procedimento indicato dal simbolo di Wittgenstein. Movendo da questo metodo uniforme di costruzione, noi arriviamo ad una prodigiosa semplificazione della teoria del­ l’inferenza, come pure a una definizione della sorta di propo­ sizioni che appartengono alla logica. D metodo di generazione testé descritto consente a Wittgenstein di dire che tutte le proposizioni possono essere costruite nella maniera suddetta a partire da proposizioni atomiche, e in questo modo è defini­ ta la totalità delle proposizioni. (Le summenzionate apparenti eccezioni sono trattate in una maniera che considereremo più tardi.) Wittgenstein può quindi asserire le seguenti tesi: le proposizioni sono tutto ciò che segue dalla totalità delle pro­ posizioni atomiche (insieme con il fatto che essa è la loro tota­ lità); una proposizione è sempre una funzione di verità di pro­ posizioni atomiche; se p segue da q (è implicitata da q), il si­ gnificato di p è contenuto nel significato di q, onde natural­ mente risulta che nulla può dedursi da una proposizione ato­ mica. Tutte le proposizioni della logica sono (per Wittgen­ stein) tautologie (ad esempio, «p o non-p»). L ’impossibilità di deduzioni da una proposizione atomica ha interessanti applicazioni: ad esempio, alla causalità. Per la logica di Wittgenstein, non v ’è alcun nesso causale. «Gli eventi del futuro non possiamo arguirli dagli eventi presenti. La credenza nel nesso causale è la superstizione» (5.1361). Che il sole domani sorgerà è un’ipotesi. In realtà, noi non sappia­ mo se esso sorgerà: non v’è alcuna necessità cogente per la quale una cosa debba avvenire poiché ne avviene un’altra. Affrontiamo ora un altro tema: il tema dei nomi. Nel lin­ guaggio logico di Wittgenstein, si dànno nomi solo alle entità semplici. Non si dànno due nomi ad una cosa (ad un’unica e stessa cosa), né un nome (un unico e stesso nome) a due cose. Non v’è mezzo alcuno, secondo Wittgenstein, con il quale de­ scrivere la totalità delle cose che possono essere denominate,

INTRODUZIONE

XXXIX

in altri termini, la totalità di ciò che v’è nel mondo. Per essere in grado di far ciò, noi dovremmo conoscere qualche proprie­ tà che debba appartenere ad ogni cosa per necessità logica. Si è cercato di trovare una tale proprietà nella autoidenti­ tà; ma il concetto d’identità è sottoposto da Wittgenstein ad un’inesorabile critica distruttiva. La definizione dell’identità mediante l’identità degli indiscernibili è rigettata poiché l’i­ dentità degli indiscernibili non sembra un principio logica­ mente necessario. Secondo questo principio, x è identico ad y se ogni proprietà di x è una proprietà di y. Ma non è logica­ mente impossibile che due cose abbiano esattamente le stes­ se proprietà. Se poi, di fatto, questo non avviene, è solo una caratteristica accidentale del mondo, non una caratteristica logicamente necessaria, e (ovviamente) le caratteristiche acci­ dentali del mondo non possono esser ammesse nella struttura della logica. Wittgenstein, di conseguenza, bandisce l’identità e adotta la convenzione che lettere differenti significhino cose diffe­ renti. Nella pratica, dell’identità v’è bisogno, ad esempio, tra un nome ed una descrizione, o tra due descrizioni. Dell’iden­ tità v’è bisogno per proposizioni quali «Socrate è il filosofo che bevve la cicuta», o «Il numero primo pari è l’immediato successore di 1 (è il numero che immediatamente segue 1)». Ma per tali usi dell’identità è facile provvedere nel sistema di Wittgenstein. Il rigetto dell’identità elimina un metodo per parlare della totalità delle cose, e qualsiasi altro metodo che possa esser suggerito è egualmente ingannevole. Così, almeno, dice Witt­ genstein, e, io penso, giustamente. Questo equivale a dire che «oggetto» è uno pseudoconcetto. Dire «x è un oggetto» è dire nulla. Di conseguenza, non si possono fare asserzioni quali «Vi sono più di tre oggetti nel mondo», o «V’è un numero in­ finito d’oggetti nel mondo». Di oggetti può parlarsi solo in connessione con una qualche proprietà definita. Noi possiamo dire «Vi son più di tre oggetti che sono umani», o «Vi sono più di tre oggetti che sono rossi», poiché, in queste asserzioni, alla parola «oggetto» si può sostituire una variabile nel lin­ guaggio della logica (nel primo caso, la variabile che soddisfa

XL

BERTRAND RUSSELL

la funzione «x è umano»; nel secondo caso, la variabile che soddisfa la funzione «x è rosso»). Ma, quando tentiamo di di­ re «Vi sono più di tre oggetti», questa sostituzione della va­ riabile alla parola «oggetto» diviene impossibile, e la proposi­ zione risulta priva di significato. Ecco un esempio d’una fondamentale tesi di Wittgenstein: è impossibile dire qualcosa sopra il mondo come un tutto; tut­ to ciò che possa essere detto deve concernere parti limitate del mondo. È possibile che questa concezione sia stata origi­ nariamente suggerita dalla notazione. Se è così, ciò depone a favore di essa, poiché una buona notazione è così sottile e sti­ molante che talvolta sembra quasi un maestro in carne ed os­ sa. Le irregolarità nella notazione sono spesso il primo segno d’errori filosofici, ed una notazione perfetta sarebbe un sosti­ tuto del pensiero. Ma, quantunque sia possibile che la nota­ zione abbia inizialmente suggerito a Wittgenstein la limita­ zione della logica alle cose entro il mondo in quanto contrap­ poste al mondo come un tutto, tuttavia questa concezione, una volta suggerita, pare avere ancora altri meriti. Se essa sia ultimamente vera, non posso, da parte mia, dire di saperlo. In questa Introduzione io devo esporla, non pronunciarmi su essa. Secondo questa concezione, del mondo come un tutto noi potremmo parlare solo se potessimo trasporci fuori del mon­ do; in altri termini, se esso cessasse d’essere per noi tutto il mondo. È possibile che il nostro mondo sia limitato per un es­ sere superiore che lo possa contemplare dall’alto; ma, per noi, il nostro mondo, per finito che possa essere, non può avere li­ miti, poiché il mondo non ha nulla che sia fuori di esso. Witt­ genstein ricorre qui alla metafora del campo visivo. Come il nostro campo visivo non ha, per noi, un limite visivo, appun­ to poiché nulla è fuori d’esso, così il nostro mondo logico non ha un limite logico poiché la nostra logica nulla conosce che sia fuori di esso. Queste considerazioni conducono Wittgenstein ad una sin­ golare discussione del solipsismo. La logica, egli dice, perva­ de il mondo. I limiti del mondo sono anche i limiti di essa. Noi non possiamo, dunque, dire nella logica: Questo e que-

INTRODUZIONE

XLI

st’altro v’è nel mondo, quello no. Infatti, ciò parrebbe pre­ supporre che noi escludiamo certe possibilità, e questo non può essere, poiché richiederebbe che la logica trascendesse i limiti del mondo; solo così essa potrebbe contemplare questi limiti anche dall’altro lato. Ciò che noi non possiamo pensare, noi non lo possiamo pensare; né, di conseguenza, noi possia­ mo dire ciò che noi non possiamo pensare. Questo (secondo Wittgenstein) dà la chiave del solipsismo. Ciò che il solipsismo intende è del tutto corretto; solo, non può esser detto, ma può unicamente essere mostrato. Che il mondo è il mio mondo appare nel fatto che i limiti del lin­ guaggio (dell’unico linguaggio che io comprenda) indicano i li­ miti del mio mondo. Il soggetto metafisico non appartiene al mondo, ma del mondo è un limite. Dobbiamo ora affrontare la questione di quelle proposi­ zioni molecolari che, a prima vista, non sono funzioni di ve­ rità delle proposizioni in esse contenute: ad esempio, «A cre­ de p». Wittgenstein introduce questo tema quando enuncia la propria tesi che tutte le funzioni molecolari sono funzioni di verità. Egli dice (5.54): «Nella forma proposizionale generale, la proposizione ricorre nella proposizione solo quale base delle operazioni di verità. » A prima vista (egli prosegue) pare che una proposizione possa ricorrere in un’altra anche altrimenti: ad esempio, «A crede p». Prima facie, qui sembra che la pro­ posizione p stia in una specie di relazione con l’oggetto A. «Ma è chiaro che “A crede che p ”, “ A pensap ”, “ A dice p ” sono della forma “‘p’ dice p ”: E qui si tratta non d’una coor­ dinazione d’un fatto e d’un oggetto, ma della coordinazione di fatti per coordinazione dei loro oggetti» (5.542). Qui Wittgenstein si esprime così brevemente da riuscire quasi inintelligibile a chi non abbia presenti le controversie al­ le quali egli fa riferimento. La teoria dalla quale Wittgenstein dissente si trova in alcuni miei articoli sulla natura della verità

X LII

BERTRAND RU SSELL

e della falsità.3Il problema è: qual è la forma logica della cre­ denza, lo schema che rappresenta ciò che accade quando una persona crede? Naturalmente, il problema si pone non solo per la credenza, ma anche per numerosi altri fenomeni menta­ li che possono chiamarsi atteggiamenti proposizionali [propositional attitudes]: dubitare, considerare, desiderare, etc. In tutti questi casi, sembra naturale esprimere il fenomeno nella forma «A dubita di p », «A desidera p », etc., il che fa sembrare che noi trattiamo d’una relazione tra una persona ed una proposizione. Questa non può, naturalmente, essere l'analisi definitiva, poiché le persone sono finzioni e finzioni sono le proposizioni, tranne che nel senso nel quale esse siano dei fatti a sé. Una proposizione, considerata come un fatto a sé, può essere un insieme di parole che un soggetto dice fra sé e sé, o un’immagine complessa, o una sequenza d’immagini che passano per la sua mente, o un insieme di incipienti movi­ menti del corpo. Le possibilità sono innumerevoli. La proposizione quale fatto a sé (ad esempio, l’insieme at­ tuale di parole che il soggetto pronuncia fra sé e sé) non è rile­ vante per la logica. Ciò che per la logica è rilevante è quell’e­ lemento, comune a tutti questi fatti, il quale gli consente di si­ gnificare il fatto asserito dalla proposizione. Per la psicologia, naturalmente, è rilevante qualcosa di più; infatti, un simbolo significa ciò che esso simbolizza non solo in virtù d’una rela­ zione logica, ma anche in virtù d’una relazione psicologica (di intenzione, o di associazione,... ). La parte psicologica del significato, tuttavia, non concerne il logico. Ciò che lo concerne, in questo problema della cre­ denza, è lo schema logico. Quando una persona crede una proposizione, non è necessario, per spiegare ciò che avviene, supporre la persona considerata quale soggetto metafisico. Ciò che si deve spiegare è la relazione tra quell’insieme di pa­ role che è la proposizione, considerata quale fatto a sé, ed il fatto «oggettivo» il quale rende la proposizione vera, o falsa. Ciò si riduce ultimamente alla questione del significato del­ 3 Bertrand Russell, PhilosophicalEssays, Longmans, London 19 10 . Bertrand Russell, On the Nature o f Truth, in «Proceedings of the Aristotelian Society», 7 (1906-7), pp. 28-49. [N. d. C.]

INTRODUZIONE

XLIII

le proposizioni: il significato delle proposizioni è l'unica parte non psicologica del problema che appaia nell’analisi della cre­ denza. Questo problema è semplicemente il problema d’una relazione tra due fatti: la successione di parole usate dal sog­ getto che crede, da una parte, e, dall’altra, il fatto «oggetti­ vo » che rende queste sue parole vere, o false. La successione di parole è un fatto tanto quanto è un fatto ciò che la rende vera, o falsa. La relazione tra questi due fatti non è inanaliz­ zabile, poiché il significato d’una proposizione risulta dal si­ gnificato delle sue parole costituenti. Il significato di quella successione di parole che è una proposizione è una funzione dei significati delle parole singole. Di conseguenza, la proposizione come un tutto non entra realmente in ciò che si deve spiegare quando si spiega il signi­ ficato d’una proposizione. Nei casi da noi considerati, la pro­ posizione appare in quanto fatto, non in quanto proposizione. Questo asserto, tuttavia, non dev’essere preso troppo alla let­ tera. Il punto essenziale è questo: nell’atto del credere, nel­ l’atto del desiderare, etc., ciò che è logicamente fondamentale è la relazione d’una proposizione, considerata quale fatto, con il fatto che la rende vera, o falsa, e questa relazione tra i due fatti è riducibile ad una relazione dei loro costituenti. Qui, dunque, la proposizione non appare affatto nello stesso senso nel quale essa appare in una funzione di verità. Vi sono alcuni aspetti sotto i quali, mi sembra, la teoria di Wittgenstein richiede ulteriori sviluppi tecnici. Ciò vale, in particolare, per la sua teoria del numero (6.02 ss.). Essa, nella sua formulazione attuale, non può trattare che numeri finiti: ma una logica non può considerarsi adeguata sinché non risul­ ti capace di trattare i numeri transfiniti. Tuttavia, io non penso che nel sistema di Wittgenstein vi sia qualcosa che gli renda impossibile colmare questa lacuna. Più interessante di tali questioni (relativamente di detta­ glio) è l’atteggiamento di Wittgenstein nei confronti del Mi­ stico. Il suo atteggiamento al riguardo è il naturale sviluppo dalla dottrina (elaborata da Wittgenstein in sede di pura logi­ ca), secondo la quale la proposizione logica è un’immagine

XLIV

BERTRAND RU SSELL

(vera, o falsa) del fatto, e con il fatto ha in comune una certa struttura. È questa struttura comune che rende la proposizio­ ne capace di essere un’immagine del fatto, ma la struttura non può essere essa stessa formulata in parole, poiché è una strut­ tura di parole, così come dei fatti ai quali le parole si riferisco­ no. Tutto ciò, quindi, che è implicito nell’idea stessa dell’e­ spressività del linguaggio, è fatalmente insuscettibile d’espres­ sione nel linguaggio: è, letteralmente, inesprimibile. Questo inesprimibile include, secondo Wittgenstein, la to­ talità della logica e della filosofia. Il metodo giusto per inse­ gnare filosofia, dice Wittgenstein, sarebbe limitarsi alle pro­ posizioni delle scienze, formulate con la maggior chiarezza e la maggior esattezza possibili, lasciando le asserzioni filosofiche al discepolo e dimostrandogli, ogni volta che egli faccia delle asserzioni filosofiche, che esse sono prive di significato. È vero che a chi tentasse questo metodo d’insegnamento po­ trebbe toccare la sorte di Socrate, ma noi non dobbiamo la­ sciarci intimidire, se quello è l’unico metodo giusto. Non è questa la ragione per la quale noi esitiamo ad accet­ tare la tesi di Wittgenstein, nonostante i vigorosissimi argo­ menti da lui addotti a sostegno di essa. La causa dell’esitazio­ ne è un’altra: Wittgenstein, nonostante tutto, riesce a dire molte cose intorno a ciò che non può essere detto, suggerendo così al lettore scettico che forse vi possa essere una qualche scappatoia, attraverso una gerarchia di linguaggi o per qualche altra via. Tutta la materia dell’etica, ad esempio, è da Wittgenstein ubicata nella regione mistica, inesprimibile. E, tuttavia, egli riesce a comunicare le proprie opinioni etiche. Wittgenstein potrebbe difendersi replicando che ciò, che egli chiama il Mi­ stico, può essere mostrato, pur non potendo essere detto. Può essere una difesa plausibile. Tuttavia, io non posso non con­ fessare che essa mi lascia con una sensazione di disagio intel­ lettuale. V ’è un problema, puramente logico, riguardo al quale que­ ste difficoltà sono particolarmente acute: il problema della ge­ neralità. Nella teoria della generalità, è necessario considerare tutte le proposizioni della forma fx, ove fx è una data funzione

INTRODUZIONE

XLV

proposizionale. Questo appartiene alla parte della logica che, secondo il sistema di Wittgenstein, può essere espressa. Ma la totalità dei possibili valori di x (la quale sembrerebbe coinvol­ ta nella totalità delle proposizioni della forma fx), non appar­ tiene, per Wittgenstein, alle cose delle quali si può parlare, poiché essa è null’altro che la totalità delle cose nel mondo, e perciò comporta il tentativo di concepire il mondo come un tutto: «Il sentimento del mondo come una totalità delimitata è il sentimento mistico»; quindi, la totalità dei valori di x è mistica (6.45). Wittgenstein lo dice espressamente quando nega che noi possiamo formare proposizioni le quali dicano quante cose vi sono nel mondo: ad esempio, che ve ne siano più di tre. Queste difficoltà mi suggeriscono una possibilità: ogni lin­ guaggio ha (come dice Wittgenstein) una struttura della qua­ le, in quel linguaggio, nulla può essere detto, ma vi può essere un altro linguaggio il quale tratti della struttura del primo lin­ guaggio e, a sua volta, abbia una nuova struttura, e questa ge­ rarchia di linguaggi può essere illimitata. Wittgenstein, naturalmente, risponderebbe che tutta la sua teoria sia applicabile, senza modificazioni, alla totalità di tali linguaggi. La sola replica sarebbe negare che tale totalità vi sia. Le totalità, delle quali Wittgenstein sostiene che sia im­ possibile parlare logicamente, sono tuttavia da lui pensate co­ me esistenti, e sono l’oggetto del suo misticismo. La totalità risultante dalla nostra gerarchia sarebbe non solo logicamente inesprimibile, ma una finzione, un’illusione, e in questo modo la supposta sfera del Mistico sarebbe soppressa. Tale ipotesi è molto difficile, ed io posso vedere obiezioni ad essa, alle quali, per il momento, non so come rispondere. Tuttavia, non vedo come un’ipotesi meno difficile possa sottrarsi alle conclusioni di Wittgenstein. Anche se questa difficilissima ipotesi risultasse sostenibile, essa lascerebbe intatta grandissima parte della teoria di Witt­ genstein, quantunque, forse, non quella parte cui egli stesso annette più importanza e più valore. Con la mia lunga espe­ rienza delle difficoltà della logica e dell’illusorietà di teorie ap­ parentemente irrefutabili, non posso essere sicuro della giu-

XLVI

INTRODUZIONE

stezza d’una teoria unicamente poiché non posso vedere un punto nel quale essa sia errata. Ma l’avere costruito una teoria della logica che in nessun punto sia manifestamente errata è stata un’impresa di straordinaria difficoltà e importanza. È questo un merito che rende il Tractatus di Wittgenstein un li­ bro che nessun filosofo serio può impunemente ignorare. BERTRAND RU SSELL

Maggio 1922.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

Dedicato alla memoria del mio amico David H. Pinsent Motto:... e tutto ciò che si sa, che non si sia solo udito rumoreggiare e mormorare, può dirsi in tre parole. KÜRNBERGER

PREFAZIO N E

Questo libro, forse, lo comprenderà solo colui che già a sua volta abbia pensato i pensieri ivi espressi - o, almeno, pensie­ ri simili Esso non è, dunque, un manuale Conseguireb­ be il suo fine se piacesse ad uno che lo legga comprendendolo. Il libro tratta i problemi filosofici e mostra - credo - che la formulazione di questi problemi si fonda sul fraintendimento della logica del nostro linguaggio. Tutto il senso del libro si potrebbe riassumere nelle parole: Tutto ciò che può essere detto si può dire chiaramente; e su ciò, di cui non si può par­ lare, si deve tacere. Il libro vuole, dunque, tracciare al pensiero un limite, o piuttosto - non al pensiero stesso, ma all’espressione dei pen­ sieri: Ché, per tracciare un limite al pensiero, noi dovremmo poter pensare ambo i lati di questo limite (dovremmo, dun­ que, poter pensare quel che pensare non si può). Il limite non potrà, dunque, venire tracciato che nel lin­ guaggio, e ciò che è oltre il limite non sarà che nonsenso. In quale misura i miei sforzi coincidano con quelli d’altri fi­ losofi non voglio giudicare. Ciò che io ho qui scritto non pre­ tende invero d’essere nuovo, nei particolari; né perciò cito fonti, poiché m’è indifferente se già altri, prima di me, abbia pensato ciò che io ho pensato. Mi limiterò a ricordare che io devo alle grandiose opere di Frege ed ai lavori del mio amico Bertrand Russell gran parte dello stimolo ai miei pensieri.

PREFAZIONE

5

Se quest’opera ha un valore, il suo valore consiste in due cose. In primo luogo, pensieri son qui espressi; e questo valore sarà tanto maggiore quanto meglio i pensieri siano espressi. Quanto più si sia còlto nel segno. - Qui so d’essere rimasto ben sotto il possibile. Semplicemente poiché la mia forza è impari al compito. - Possa altri venire e far ciò meglio. Invece, la verità dei pensieri qui comunicati mi sembra in­ tangibile ed irreversibile. Io ritengo, dunque, d’avere defini­ tivamente risolto nell’essenziale i problemi. E, se qui non er­ ro, il valore di quest’opera consiste allora, in secondo luogo, nel mostrare a quanto poco valga l’avere risolto questi pro-

Vienna, 1918.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

1*

Il mondo è tutto ciò che accade.

1 .1

II mondo è la totalità dei fatti, non delle

1.11

II mondo è determinato dai fatti e dall’essere essi tutti i fatti.

1 .1 2

Ché la totalità dei fatti determina ciò che accade, ed anche tutto ciò che non accade.

1 .1 3

I fatti nello spazio logico sono il mondo.

1.2

II mondo si divide in fatti.

1 .21

Qualcosa può accadere o non accadere e tutto il re­ sto rimanere eguale.

2

Ciò che accade, il fatto, è il sussistere di stati di cose.

2.01

Lo stato di cose è un nesso d’oggetti (entità, cose).

2.011

È essenziale alla cosa poter essere parte costitutiva d’uno stato di cose.

2.012

cose.

Nella logica nulla è accidentale: Se la cosa può ricor-

* I decimali, che numerano le singole proposizioni, ne denotano l’importanza logica, il rilievo che ad esse spetta nella mia esposizione. Le proposizioni n.1 , n.2, n.3, etc., sono commenti alla proposizione n; le proposizioni n.m i, n.m2, etc., commenti alla proposizione n.m; e così via.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

9

rere nello stato di cose, la possibilità dello stato di cose dev’essere già pregiudicata nella cosa. 2. 01 21

Parrebbe quasi un accidente se alla cosa, che potesse sussistere per sé sola, successivamente potesse con­ venire una situazione. Se le cose possono ricorrere in stati di cose, ciò deve già essere in esse. (Qualcosa di logico non può essere solo-possibile. La logica tratta di ogni possibilità, e tutte le possibilità sono i suoi fatti.) Come non possiamo affatto concepire oggetti spa­ ziali fuori dello spazio, oggetti temporali fuori del tempo, così noi non possiamo concepire alcun ogget­ to fuori della possibilità del suo nesso con altri. Se posso concepire l’oggetto nel contesto dello stato di cose, io non posso concepirlo fuori della possibili­ tà di questo contesto.

2.0122

La cosa è indipendente nella misura nella quale essa può ricorrere in tutte le situazioni possibili, ma que­ sta forma d’indipendenza è una forma di connessio­ ne con lo stato di cose, una forma di non-indipendenza. (È impossibile che le parole appaiano in due differenti modi: da sole, e nella proposizione.)

2.0123

Se conosco l’oggetto, io conosco anche tutte le pos­ sibilità della sua ricorrenza in stati di cose. (Ognuna di tali possibilità dev’essere nella natura dell’oggetto.) Non può trovarsi successivamente una nuova possi­ bilità.

2.0 12 3 1 Per conoscere un oggetto non ne devo conoscere le proprietà esterne - ma tutte le sue proprietà inter­ ne io le devo conoscere.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

11

2.0124 Se sono dati tutti gli oggetti, con ciò sono dati tutti gli stati di cose possibili. 2.013

Ogni cosa è come in uno spazio di possibili stati di cose. Questo spazio posso pensarlo vuoto, ma certo io non posso pensare la cosa senza lo spazio.

2 .0 131

L ’oggetto spaziale dev’essere nello spazio infinito. (Il punto dello spazio è un posto d’argomento.) La macchia nel campo visivo può non essere rossa, ma un colore non può non averlo: Essa ha, per così dire, lo spazio cromatico intorno a sé. Il suono deve avere una altezza, l’oggetto del tatto una durezza, e così via.

2.014

Gli oggetti contengono la possibilità di tutte le si­ tuazioni.

2.0 14 1 La possibilità della sua ricorrenza in stati di cose è la forma dell’oggetto. 2.02

L ’oggetto è semplice.

2.0201 Ogni enunciato sopra complessi può scomporsi in un enunciato sopra le loro parti costitutive e nelle proposizioni che descrivono completamente i com­ plessi. 2.021

Gli oggetti formano la sostanza del mondo. Perciò essi non possono essere composti.

2 .0211 Se il mondo non avesse una sostanza, l’avere una proposizione senso dipenderebbe allora dall’essere un’altra proposizione vera. 2.0212 Sarebbe allora impossibile progettare un’immagine del mondo (vera o falsa). 2.022

È manifesto che un mondo, per quanto differente sia pensato dal mondo reale, deve avere in comune con il mondo reale qualcosa - una forma

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

13

2.023

Questa forma fissa consta appunto degli oggetti.

2.0231

La sostanza del mondo può determinare solo una forma, non già proprietà materiali. Infatti queste so­ no rappresentate solo dalle proposizioni - sono for­ mate solo dalla configurazione degli oggetti.

2.0232

Detto approssimativamente: Gli oggetti sono inco­ lori.

2.0233

Due oggetti d’eguale forma logica sono - a prescin­ dere dalle loro proprietà esterne - distinti l’uno dall’altro solo dall’essere differenti.

2.02331 O una cosa ha proprietà che nessun’altra cosa ha, nel qual caso la si può senz’altro distinguere, me­ diante una descrizione, dalle altre, ed indicarla; o, invece, vi sono più cose che hanno in comune tutte le loro proprietà, nel qual caso è affatto impossibile indicarne una. Infatti, se la cosa è per nulla distinta, non la posso distinguere, ché altrimenti essa sarebbe, appunto, distinta. 2.024

La sostanza è ciò che sussiste indipendentemente da ciò che accade.

2.025

Essa è forma e contenuto.

2.0251 Spazio, tempo e colore (cromaticità) sono forme de­ gli oggetti. 2.026

Solo se vi sono oggetti può esservi una forma fissa del mondo.

2.027

II fisso, il sussistente e l’oggetto sono tutt’uno.

2.0271 L ’oggetto è il fisso, il sussistente; la configurazione è il vario, l’incostante.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

15

2.0272

La configurazione degli oggetti forma lo stato di cose.

2.03

Nello stato di cose gli oggetti sono interconnessi, come le maglie d’una catena.

2.031

Nello stato di cose gli oggetti sono in una determi­ nata relazione l’uno con l’altro.

2.032

II modo, nel quale gli oggetti ineriscono l’uno all’al­ tro nello stato di cose, è la struttura dello stato di cose.

2.033

La forma è la possibilità della

2.034

La struttura del fatto consta delle strutture degli stati di cose.

2.04

La totalità degli stati di cose sussistenti è il mondo.

2.05

La totalità degli stati di cose sussistenti determina anche quali stati di cose non sussistono.

2.06

II sussistere e non sussistere di stati di cose è la realtà. (Il sussistere di stati di cose lo chiamiamo anche un fatto positivo; il non sussistere, un fatto negativo.)

2.061

Gli stati di cose sono indipendenti l’uno dall’altro.

2.062

Dal sussistere o non sussistere d’uno stato di cose non può concludersi al sussistere o non sussistere d’un altro.

2.063

L a realtà tutta è il mondo.

2.1

Noi ci facciamo immagini dei fatti.

2 .11

L ’immagine presenta la situazione nello spazio logi­ co, il sussistere e non sussistere di stati di cose.

struttura.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

2.12

L ’immagine è un modello della realtà.

2.13

Agli oggetti corrispondono nell’immagine gli ele­ menti dell’immagine.

2 .13 1

Gli elementi dell’immagine sono rappresentanti de­ gli oggetti nell’immagine.

2.14

L ’immagine consiste nell’essere i suoi elementi in una determinata relazione l’uno con l’altro.

2 .14 1

L ’immagine è un fatto.

2.15

Che gli elementi dell’immagine siano in una deter­ minata relazione l’uno con l’altro rappresenta che le cose sono in questa relazione l’una con l’altra. Questa connessione degli elementi dell’immagine sarà chiamata struttura dell’immagine; la possibilità della struttura, forma di raffigurazione dell’imma­ gine.

2 .15 1

La forma di raffigurazione è la possibilità che le co­ se siano l’una con l’altra nella stessa relazione che gli elementi dell’immagine.

2 .15 1 1

È così che l’immagine è connessa con la realtà; giun­ ge ad essa.

2 .15 12

Essa è come un metro apposto alla realtà.

2 .15 12 1 Solo i punti estremi delle righe di graduazione tocca­ no l’oggetto da misurare. 2 .15 13

Secondo questa concezione, dunque, appartiene al­ l’immagine anche quella relazione di raffigurazione che dell’immagine fa appunto un’immagine.

2 .15 14

La relazione di raffigurazione consta delle coordina­ zioni degli elementi dell’immagine e delle cose.

2 .15 15

Queste coordinazioni sono quasi le antenne degli elementi dell’immagine, con le quali l’immagine toc­ ca la realtà.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

19

2.16

II fatto, per essere immagine, deve avere qualcosa in comune con il raffigurato.

2 .16 1

Nell’immagine e nel raffigurato qualcosa dev’essere identico, affinché quella possa essere un’immagine di questo.

2.17

Ciò che l’immagine deve avere in comune con la realtà, per poterla raffigurare - correttamente o fal­ samente - nel proprio modo, è la forma di raffigu­ razione propria dell’immagine.

2 .17 1

L ’immagine può raffigurare ogni realtà della quale ha la forma. L ’immagine spaziale, tutto lo spaziale; la cromatica, tutto il cromatico; etc.

2.172

La sua propria forma di raffigurazione, tuttavia, l’immagine non può raffigurarla; essa la esibisce.

2.173

L ’immagine rappresenta il suo oggetto dal di fuori (suo punto di vista è la sua forma di rappresentazio­ ne), perciò l’immagine rappresenta il suo oggetto correttamente o falsamente.

2.174

L ’immagine non può, tuttavia, porsi fuori della pro­ pria forma di rappresentazione.

2.18

Ciò che ogni immagine, di qualunque forma essa sia, deve avere in comune con la realtà, per poterla raffigurare - correttamente o falsamente -, è la for­ ma logica, ossia la forma della realtà.

2 .18 1

Se la forma di raffigurazione è la forma logica, l’im­ magine si chiama l’immagine logica.

2.182

Ogni immagine è anche un’immagine logica. (Inve­ ce, ad esempio, non ogni immagine è un’immagine spaziale.)

2.19

L ’immagine logica può raffigurare il mondo.

2.2

L ’immagine ha in comune con il raffigurato la for­ ma logica di raffigurazione.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

21

2.201

L ’immagine raffigura la realtà rappresentando una possibilità del sussistere e non sussistere di stati di cose.

2.202

L ’immagine rappresenta una possibile situazione nello spazio logico.

2.203

L ’immagine contiene la possibilità della situazione che essa rappresenta.

2.21

L ’immagine concorda o non concorda con la realtà; essa è corretta o scorretta, vera o falsa.

2.22

L ’immagine rappresenta ciò che rappresenta, indi­ pendentemente dalla propria verità o falsità, me­ diante la forma di raffigurazione.

2.221

Ciò che l’immagine rappresenta è il proprio senso.

2.222

Nella concordanza o non-concordanza del senso dell’immagine con la realtà consiste la verità o falsi­ tà dell’immagine.

2.223

Per riconoscere se l’immagine sia vera o falsa noi dobbiamo confrontarla con la realtà.

2.224

Dall’immagine soltanto non può riconoscersi se essa sia vera o falsa.

2.225

Un’immagine vera a priori non v’è.

3

L ’immagine logica dei fatti è il pensiero.

3.001

«Uno stato di cose è pensabile » vuol dire: Noi pos­ siamo farci un’immagine di esso.

3.01

La totalità dei pensieri veri è un’immagine del mondo.

3.02

II pensiero contiene la possibilità della situazione che esso pensa. Ciò che è pensabile è anche possi­ bile.

3.03

Noi non possiamo pensare nulla d’illogico, poiché altrimenti dovremmo pensare illogicamente.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

23

3.031

Si diceva una volta: Dio può creare tutto, ma nulla che sia contro le leggi logiche. - Infatti, d’un mon­ do «illogico» noi non potremmo dire quale aspetto esso avrebbe.

3.032

Qualcosa « contraddicente la logica » si può rappre­ sentare nel linguaggio non più di quanto, nella geo­ metria, si possa rappresentare, mediante le sue coor­ dinate, una figura contraddicente le leggi dello spa­ zio; o dare le coordinate d’un punto inesistente.

3.0321

Noi possiamo si rappresentare spazialmente uno stato di cose che vada contro le leggi della fisica, ma non uno stato di cose che vada contro le leggi della geometria.

3.04

Un pensiero corretto a priori sarebbe un pensiero, la cui possibilità ne condizionasse la verità.

3.05

Potremmo sapere a priori che un pensiero è vero so­ lo se dal pensiero stesso (senza termine di confron­ to) se ne potesse conoscere la verità.

3 .1

Nella proposizione il pensiero s’esprime in modo percepibile mediante i sensi.

3 .1 1

Noi usiamo il segno percepibile mediante i sensi (se­ gno fonico o grafico etc.) della proposizione quale proiezione della situazione possibile. Il metodo di proiezione è il pensare il senso della proposizione.

3.12

II segno, mediante il quale esprimiamo il pensiero, io lo chiamo il segno proposizionale. E la proposi­ zione è il segno proposizionale nella sua relazione di proiezione con il mondo.

3 .13

Alla proposizione appartiene tutto ciò che appartie­ ne alla proiezione, ma non il proiettato. Dunque, la possibilità del proiettato, ma non il proiettato stesso.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

25

Nella proposizione, dunque, non è ancora contenu­ to il suo senso, ma è contenuta la possibilità d'e spri­ merlo. («Il contenuto della proposizione» vuol dire il con­ tenuto della proposizione munita di senso.) Nella proposizione è contenuta la forma, ma non il contenuto, del suo senso. 3.14

II segno proposizionale consiste nell’essere i suoi elementi (le parole) in una determinata relazione l’uno con l’altro. Il segno proposizionale è un fatto.

3 .14 1

La proposizione non è un miscuglio di parole. - (Co­ me il tema musicale non è un miscuglio di suoni.) La proposizione è articolata.

3.142

Solo fatti possono esprimere un senso; una classe di nomi non può farlo.

3.143

Che il segno proposizionale sia un fatto viene nasco­ sto dalla consueta forma d’espressione grafica o tipo­ grafica. Infatti, nella proposizione stampata, ad esempio, il segno proposizionale non pare essenzialmente diffe­ rente dalla parola. (Ecco perché Frege ha potuto denominare la propo­ sizione un nome composto.)

3 .14 3 1

Chiarissima diviene l’essenza del segno proposizio­ nale se lo concepiamo composto, invece che di segni grafici, d’oggetti spaziali (come tavoli, sedie, libri). La posizione spaziale reciproca di queste cose espri­ me allora il senso della proposizione.

3.1432

Non: «Il segno complesso dice che a sta nel­ la relazione R con b», ma: Che «a» stia in una certa relazione con «b» dice che aRb.

3.144

Le situazioni si possono descrivere, non denomi­ nare. (I nomi somigliano a punti; le proposizioni, a frecce: Esse hanno senso.)

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

27

3.2

Nella proposizione il pensiero può essere espresso così che agli oggetti del pensiero corrispondano ele­ menti del segno proposizionale.

3.201

Questi elementi io li chiamo «segni semplici»; la proposizione, «completamente analizzata».

3.202

I segni semplici impiegati nella proposizione si chia­ mano nomi.

3.203

II nome significa l’oggetto. L ’oggetto è il suo signi­ ficato. («A» è lo stesso segno che «A».)

3.21

Alla configurazione dei segni semplici nel segno proposizionale corrisponde la configurazione degli oggetti nella situazione.

3.22

II nome è il rappresentante, nella proposizione, del­ l’oggetto.

3.221

Gli oggetti io li posso solo nominare. I segni ne sono rappresentanti. Io posso solo dime, non dirli. Una proposizione può dire solo come una cosa è, non che cosa essa è.

3.23

II requisito della possibilità dei segni semplici è il re­ quisito della determinatezza del senso.

3.24

La proposizione che tratta del complesso sta in rela­ zione interna con la proposizione che tratta d’una parte costitutiva del complesso. Il complesso può essere dato solo mediante la sua descrizione, e questa sarà giusta o errata. La pro­ posizione ove si parla d’un complesso sarà, se que­ sto non esiste, non insensata, ma semplicemente falsa. Che un elemento proposizionale designi un com­ plesso si può vedere da un’indeterminatezza nelle proposizioni ove l’elemento ricorre. Noi sappiamo che da questa proposizione non ancora tutto è de­ terminato. (In effetti, la designazione di generalità contiene un archetipo.)

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

29

La contrazione in un simbolo semplice del simbolo d’un complesso può esser espressa da una defini­ zione. 3.25

V ’è una e solo una analisi completa della proposi­ zione.

3.251

La proposizione esprime in guisa determinata e chiaramente indicabile ciò che esprime: La proposi­ zione è articolata.

3.26

II nome non può ulteriormente smembrarsi median­ te una definizione: Esso è un segno primitivo.

3.261

Ogni segno definito designa attraverso quei segni, mediante i quali esso fu definito; e le definizioni in­ dicano la via. Due segni - un segno primitivo e un segno definito mediante segni primitivi - non possono designare allo stesso modo. Non si possono disgregare median­ te definizioni i nomi. (Nessun segno il quale abbia da solo, di per sé, un significato.)

3.262

Ciò che nei segni non viene espresso lo mostra la lo­ ro applicazione. Ciò che i segni occultano lo rivela la loro applicazione.

3.263

I significati di segni primitivi si possono spiegare mediante chiarificazioni. Le chiarificazioni sono proposizioni che contengono i segni primitivi. Esse dunque possono essere comprese solo se già siano noti i significati di questi segni.

3.3

Solo la proposizione ha senso; solo nel contesto del­ la proposizione un nome ha significato.

3.31

Ogni parte della proposizione che ne caratterizzi il senso, io la chiamo un’espressione (un simbolo). (La proposizione stessa è un’espressione.) Espressione è quanto d’essenziale al senso della pro­ posizione le proposizioni possono aver in comune l’una con l’altra. L ’espressione contrassegna una forma e un conte­ nuto.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

31

3 .3 1 1

L ’espressione presuppone le forme di tutte le propo­ sizioni nelle quali essa può ricorrere. Essa è il carat­ tere comune d’una classe di proposizioni.

3 .312

Essa è dunque rappresentata dalla forma generale delle proposizioni che essa caratterizza. E, in questa forma, l’espressione sarà costante; tutto il resto, variabile.

3 .313

L ’espressione è dunque rappresentata da una varia­ bile, i cui valori sono le proposizioni che contengo­ no l’espressione. (Al limite, la variabile diviene una costante; l’e­ spressione, una proposizione.) Io chiamo tale variabile «variabile proposizionale».

3.314

L ’espressione ha significato solo nella proposizione. Ogni variabile può concepirsi quale variabile propo­ sizionale. (Anche il nome variabile.)

3.315

Se trasformiamo una parte costitutiva d’una propo­ sizione in una variabile, v’è una classe di proposizio­ ni le quali tutte sono valori della proposizione varia­ bile così nata. Questa classe dipende ancora in gene­ rale da ciò che noi, per convenzione arbitraria, in­ tendiamo per parti di quella proposizione. Ma se trasformiamo tutti quei segni, dei quali si è arbitra­ riamente determinato il significato, in variabili, re­ sta pur sempre una tale classe. Ma ora questa è di­ pendente non più da una convenzione, ma solo dalla natura della proposizione. Essa corrisponde ad una forma logica - ad un archetipo logico.

3.316

Quali valori la variabile proposizionale possa as­ sumere, è soggetto a determinazione convenzio­ nale. La determinazione dei valori è la variabile.

3 .3 17

La determinazione dei valori delle variabili proposi­ zionali è l’indicazione delle proposizioni il cui caratte­ re comune è la variabile.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

33

La determinazione è una descrizione di queste pro­ posizioni. La determinazione tratterà dunque solo di simboli, non del loro significato. E solo questo è essenziale alla determinazione: essere solo una descrizione di simboli e nulla enunciare intor­ no al designato. Come la descrizione delle proposizioni avvenga è inessenziale. 3.318

La proposizione io la concepisco - come Frege e Russell - quale funzione delle espressioni in essa contenute.

3.32

II segno è ciò che nel simbolo è percepibile median­ te i sensi.

3.321

Due differenti simboli possono dunque aver in co­ mune l’uno con l’altro il segno (segno grafico o se­ gno fonico etc.); essi allora designano in modo diffe­ rente.

3.322

Non può mai indicare il carattere comune di due og­ getti il designarli con lo stesso segno, ma mediante due differenti modi di designazione. Infatti il segno è arbitrario. Si potrebbero dunque anche scegliere due segni differenti, e ove allora rimarrebbe ciò che è comune nella designazione?

3.323

Nel linguaggio comune avviene molto di frequente che la stessa parola designi in modo differente dunque appartenga a simboli differenti -, o che due parole, che designano in modo differente, esterior­ mente siano applicate nella proposizione allo stesso modo. Così la parola «è» appare quale copula, quale segno d’eguaglianza e quale espressione dell’esistenza; «esistere», quale verbo intransitivo, come «anda­ re»; «identico», quale aggettivo; noi parliamo di Qualcosa, ma anche del fatto che qualcosa avviene. (Nella proposizione «Franco è franco» - ove la pri­

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

35

ma parola è un nome di persona; l’ultima, un agget­ tivo - queste parole non hanno semplicemente si­ gnificato differente, ma sono simboli differenti.) 3.324

E così che facilmente nascono le confusioni più fon­ damentali (delle quali la filosofia tutta è piena).

3.325

Per evitare questi errori dobbiamo impiegare un lin­ guaggio segnico, il quale li escluda non impiegando, in simboli differenti, lo stesso segno, e non impie­ gando, apparentemente nello stesso modo, segni che designano in modo differente. Un linguaggio segnico, dunque, il quale si conformi alla grammatica lo­ gica - alla sintassi logica -. (Un linguaggio così è l’ideografia di Frege e di Rus­ sell, che tuttavia ancora non esclude tutti gli errori.)

3.326

Per riconoscere il simbolo nel segno se ne deve con­ siderare l’uso munito di senso.

3.327

II segno determina soltanto insieme con il suo im­ piego logico-sintattico una forma logica.

3.328

Se un segno è inutile, esso è privo di significato. Ec­ co il senso del rasoio di Ockham. (Se tutto si comporta come se un segno avesse signi­ ficato, esso ha significato.)

3.33

Nella sintassi logica il significato d’un segno non de­ ve mai assolvere una funzione; la sintassi logica deve stabilirsi senza parlare del significato d’un se­ gno, essa può presupporre solo la descrizione delle espressioni.

3.331

Movendo da questa osservazione gettiamo uno sguardo sulla «theory o f types» di Russell: L ’errore di Russell si mostra nell’aver egli dovuto parlare, stabilendo le regole dei segni, del significato dei se­ gni.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

37

3.332

Nessuna proposizione può enunciare qualcosa sopra sé stessa, poiché il segno proposizionale non può es­ ser contenuto in sé stesso (ecco tutta la «theory o f types»).

3.333

Una funzione non può esser suo proprio argomento, perché il segno funzionale contiene già un archetipo del suo argomento e non può contenere sé stesso. Supponiamo infatti che la funzione F(fx) possa es­ sere il suo proprio argomento; allora vi sarebbe dun­ que una proposizione: «F(F(fx))», e, in essa, la fun­ zione esteriore F e la funzione interiore F devono avere significati differenti, poiché quella interiore ha la forma ϕ (fx); quella esteriore, la forma ψ(ϕ (fx)). Comune ad ambe le funzioni è solo la lettera «F», che però, da sola, non designa nulla. Questo diviene subito chiaro se noi, invece di: «F(Fu)», scriviamo « (∃ ϕ ) : F(ϕu) .ϕu = Fu». Con ciò s’elimina il paradosso di Russell.

3.334

Le regole della sintassi logica devono comprendersi da sé, solo che si sappia come ogni singolo segno de­ signi.

3.34

La proposizione possiede tratti essenziali e tratti ac­ cidentali. Accidentali sono i tratti che risultano dalla partico­ lare maniera di produrre il segno proposizionale. Essenziali sono i tratti che soli consentono alla pro­ posizione d’esprimere il suo senso.

3.341

L ’essenziale nella proposizione è, dunque, ciò che è comune a tutte le proposizioni che possono esprime­ re lo stesso senso. E così, in generale, l’essenziale nel simbolo è ciò che hanno in comune tutti i simboli che possono servire allo stesso fine.

3 .3 4 11

Si potrebbe dunque dire: Il nome vero e proprio è ciò che hanno in comune tutti i simboli che designano l’oggetto. Risulterebbe così gradualmente che nessu­ na sorta di composizione è essenziale per il nome.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

39

3.342

Nelle nostre notazioni v ’è si qualcosa d’arbitrario, ma non arbitrario è questo: Se noi abbiamo determi­ nato arbitrariamente qualcosa, qualcos’altro deve accadere. (Ciò dipende dall'essenza della notazione.)

3.3421

È possibile che un particolare modo di designazione sia irrilevante, ma sempre rilevante è l’essere questo un possibile modo di designazione. E così è nella fi­ losofia in genere: Il caso singolo si dimostra sempre irrilevante, ma la possibilità d’ogni singolo caso ci schiude una prospettiva sull’essenza del mondo.

3.343

Le definizioni sono regole della traduzione da un linguaggio in un altro. Ogni linguaggio segnico cor­ retto deve potersi tradurre in ogni altro linguaggio secondo tali regole: Questo è ciò che essi tutti hanno in comune.

3.344

Ciò che nel simbolo designa è ciò che è comune a tutti quei simboli dai quali esso può essere sostituito secondo le regole della sintassi logica.

3.3441

Si può, ad esempio, esprimere ciò che è comune a tutte le notazioni delle funzioni di verità così: È a loro comune che tutte possono essere sostituite - ad esempio - dalla notazione «~p» («non p») e «pvq» («poq»). (Ecco come una possibile notazione speciale può schiuderci prospettive generali.)

3.3442

Anche nell’analisi il segno del complesso non si ri­ solve arbitrariamente, così che la sua risoluzione sia differente in ogni compagine proposizionale.

3.4

La proposizione determina un luogo nello spazio lo­ gico. A garantire l’esistenza di questo luogo logico è l’esistenza delle parti costitutive, l’esistenza della proposizione munita di senso.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

41

3.41

II segno proposizionale e le coordinate logiche: Ecco il luogo logico.

3 .4 11

Luogo geometrico e luogo logico concordano nel­ l’essere ambedue la possibilità di un’esistenza.

3.42

Quantunque la proposizione possa determinare solo un luogo dello spazio logico, tuttavia da essa dev’es­ sere già dato tutto lo spazio logico. (Altrimenti, dalla negazione, dalla somma logica, dal prodotto logico, etc., sarebbero introdotti sem­ pre nuovi elementi - in coordinazione -.) (L’armatura logica intorno all’immagine determina lo spazio logico. La proposizione traversa tutto lo spazio logico.)

3.5

II segno proposizionale applicato, pensato, è il pen­ siero.

4

II pensiero è la proposizione munita di senso.

4.001

La totalità delle proposizioni è il linguaggio.

4.002

L ’uomo possiede la capacità di costruire linguaggi, con i quali ogni senso può esprimersi, senza sospet­ tare come e che cosa ogni parola significhi. - Così come si parla senza sapere come i singoli suoni siano prodotti. Il linguaggio comune è una parte dell’organismo umano, e non meno complicato di questo. È umanamente impossibile desumerne immediata­ mente la logica del linguaggio. Il linguaggio traveste il pensiero. Lo traveste in mo­ do tale che dalla forma esteriore dell’abito non si può inferire la forma del pensiero rivestito; per­ ché la forma esteriore dell’abito è formata a ben al­ tri fini che al fine di far riconoscere la forma del corpo.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

43

Le tacite intese per la comprensione del linguaggio comune sono enormemente complicate. 4.003

Le proposizioni e le domande che si sono scritte su cose filosofiche sono per la maggior parte non false, ma insensate. Perciò a domande di questa specie noi non possiamo affatto rispondere, ma possiamo solo constatare la loro insensatezza. Le domande e le proposizioni dei filosofi si fondano per la maggior parte sul fatto che noi non comprendiamo la nostra logica del linguaggio. (Esse sono come la domanda, se il bene sia più o me­ no identico del bello.) Né meraviglia che i problemi più profondi propria­ mente non siano problemi.

4.0031 Tutta la filosofia è «critica del linguaggio». (Ma non nel senso della Sprachkritik di Mauthner.) Merito di Russell è aver mostrato che la forma logica apparen­ te della proposizione non necessariamente è la for­ ma reale di essa. 4.01

La proposizione è un’immagine della realtà. La proposizione è un modello della realtà quale noi la pensiamo.

4 .0 11

A prima vista la proposizione - quale, ad esempio, è stampata sulla carta - non sembra essere un’im­ magine della realtà della quale essa tratta. Ma nep­ pure la notazione musicale, a prima vista, sembra essere un’immagine della musica, né la nostra grafia fonetica (l’alfabeto) sembra un’immagine dei suoni del nostro linguaggio. Eppure questi linguaggi segnici si dimostrano imma­ gini, anche nel senso consueto di questo termine, di ciò che rappresentano.

4.012

È manifesto che una proposizione della forma «aRb» è da noi percepita come un’immagine. Qui il segno è manifestamente una similitudine del designato.

4.013

E se penetriamo nell’essenza di questa figuratività, vediamo che essa non è disturbata da apparenti irre­

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

45

golarità (come l’impiego di # e ♭ nella notazione mu­ sicale). Infatti, anche queste irregolarità raffigurano ciò che devono esprimere; solo, lo raffigurano in modo dif­ ferente. 4.014

II disco fonografico, il pensiero musicale, la notazio­ ne musicale, le onde sonore, stanno tutti l’uno con l’altro in quell’interna relazione di raffigurazione che sussiste tra linguaggio e mondo. Ad essi tutti è comune la struttura logica. (Come, nella fiaba, i due adolescenti, i loro due cavalli e i loro gigli. In un certo senso, essi sono tutt’uno.)

4.0141

È nell’esservi una regola generale - mediante la quale il musicista può ricavare dalla partitura la sin­ fonia; mediante la quale si può derivare dal solco del disco la sinfonia e di nuovo, secondo la prima rego­ la, la partitura - che consiste l’interiore somiglianza di queste conformazioni, apparentemente tanto dif­ ferenti. E quella regola è la legge della proiezione, la legge che proietta la sinfonia nel linguaggio delle no­ te. Essa è la regola della traduzione del linguaggio delle note nel linguaggio del disco fonografico.

4.015

La possibilità di tutte le similitudini, di tutta la figu­ ratività del nostro modo d’espressione, risiede nella logica della raffigurazione.

4.016

Per comprendere l’essenza della proposizione si pensi alla grafia geroglifica, la quale raffigura i fatti che descrive. E da essa è nata, senza perdere l’essenziale della raf­ figurazione, la grafia alfabetica.

4.02

Lo vediamo dal fatto che comprendiamo il senso del segno proposizionale senza che quel senso ci sia sta­ to spiegato.

4.021

La proposizione è un’immagine della realtà: Infatti, io conosco la situazione da essa rappresentata se

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

47

comprendo la proposizione. E la proposizione la comprendo senza che mi si sia spiegato il senso di essa. 4.022

La proposizione mostra il suo senso. La proposizione mostra come le cose stanno, se essa è vera. E dice che le cose stanno così.

4.023

La realtà dev’essere fissata dalla proposizione sino al sí o no. All’uopo la realtà dev’essere descritta completamen­ te dalla proposizione. La proposizione è la descrizione d’uno stato di cose. Come la descrizione descrive un oggetto secondo le proprietà esterne dell’oggetto, così la proposizione descrive la realtà secondo le proprietà interne della realtà. La proposizione costruisce un mondo con l’aiuto d’una armatura logica, e perciò dalla proposizione si può vedere come si comporta tutto ciò che è logico, se la proposizione è vera. Da una proposizione falsa si possono trarre conclusioni.

4.024

Comprendere una proposizione è sapere che cosa accade se essa è vera. (Dunque, una proposizione la si può comprendere senza sapere se essa sia vera.) Una proposizione la si comprende se si comprendo­ no le sue parti costitutive.

4 025

La traduzione d’un linguaggio in un altro si fa non traducendo ogni proposizione dell’uno in una propo­ sizione dell’altro, ma traducendo solo le parti costi­ tutive della proposizione. (E il vocabolario traduce non solo sostantivi, ma an­ che verbi, aggettivi e congiunzioni etc.; ed esso li tratta tutti nello stesso modo.)

4.026

I significati dei segni semplici (delle parole) devono esserci spiegati affinché noi li comprendiamo. Con le proposizioni, tuttavia, noi ci intendiamo.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

49

4.027

È nell’essenza della proposizione la possibilità di co­ municarci un senso nuovo.

4.03

Una proposizione deve comunicare con espressioni vecchie un senso nuovo. La proposizione ci comunica una situazione; dun­ que, essa deve esserle essenzialmente connessa. E la connessione consiste appunto nell’esserne l’im­ magine logica. La proposizione enuncia qualcosa solo nella misura in cui è un’immagine.

4.031

Nella proposizione una situazione è, per così dire, composta sperimentalmente. Invece di: Questa proposizione ha questo e quest’al­ tro senso, si può semplicemente dire: Questa propo­ sizione rappresenta questa e quest’altra situazione.

4 .0 311

Un nome sta per una cosa, un altro per un’altra cosa e sono connessi tra loro: Così il tutto presenta - co­ me un quadro plastico - lo stato di cose.

4.0312

La possibilità della proposizione si fonda sul prin­ cipio della rappresentanza d’oggetti da parte di segni. Il mio pensiero fondamentale è che le «costanti logi­ che» non siano rappresentanti; che la logica dei fatti non possa avere rappresentanti.

4.032

La proposizione è un’immagine d’una situazione so­ lo nella misura in cui sia logicamente articolata. (Anche la proposizione «Ambulo» è composta, poi­ ché la sua radice con un’altra desinenza, e la sua de­ sinenza con un’altra radice, dànno un altro senso.)

4.04

Nella proposizione si deve distinguere esattamente tanto, quanto si deve distinguere nella situazione che essa rappresenta. Ambedue devono possedere la medesima moltepli­ cità logica (matematica). (Cfr. la Mechanik di Hertz, sui modelli dinamici.)

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

51

4.041

Questa stessa molteplicità matematica non si può, naturalmente, raffigurare a sua volta. Da essa non si può uscire mentre si raffigura.

4.0411

Se volessimo ad esempio esprimere, preponendo un indice a «fx» (ad esempio così: «Gen. fx»), ciò che esprimiamo mediante «(x).fx», ciò non sarebbe suf­ ficiente; infatti, noi non sapremmo che cosa si sia generalizzato. Se volessimo indicarlo apponendo un indice «g» (ad esempio così: «f(xg)»), neppure ciò sarebbe sufficiente; infatti, noi non conosceremmo il dominio della designazione di generalità. Se volessimo tentare ciò frapponendo un indice nei posti d’argomento, ad esempio così: «(G ,G ).F(G ,G )», ciò non sarebbe sufficiente; infatti, noi non potrem­ mo stabilire l’identità delle variabili. E così via. Tutti questi modi di designazione sono insufficien­ ti, poiché essi non hanno la necessaria molteplicità matematica.

4.0412

Per la stessa ragione è insufficiente la spiegazione idealistica, la quale imputa la visione delle relazioni spaziali agli «occhiali spaziali»; infatti, essa non può spiegare la molteplicità di queste relazioni.

4.05

La realtà è confrontata con la proposizione.

4.06

La proposizione può essere vera o falsa solo in quan­ to immagine della realtà.

4.061

Se si trascura che la proposizione ha un senso indipendente dai fatti, si può facilmente credere che ve­ ro e falso siano relazioni paritetiche tra segno e de­ signato. Si potrebbe allora dire, ad esempio, che «p» designi nel modo vero ciò che «~p» designa nel modo falso, etc.

4.062

Non ci si può intendere con proposizioni false - co­ me, sinora, con proposizioni vere - purché si sappia

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

53

(d’intenderle false? No! Vera, infatti, una proposi­ zione è se le cose stanno così come noi diciamo me­ diante essa; e, se con «p» noi intendiamo ~p, e le cose stanno così come intendiamo noi, allora «p» è, nella nuova concezione, vera, e non falsa. 4.0621

Ma che i segni «p» e « ~ p » possano dire lo stesso è importante. Infatti ciò mostra che, al segno «~», nulla corrisponde nella realtà. Che in una proposizione ricorra la negazione non è ancora un carattere del suo senso (~~p = p). Le proposizioni «p» e «~p» hanno senso opposto, ma ad esse corrisponde un’unica e stessa realtà.

4.063

Un’immagine per spiegare il concetto di verità: Una macchia nera su carta bianca; la forma della macchia si può descrivere indicando, per ogni punto della su­ perficie, se esso sia bianco o nero. Al fatto che un punto è nero corrisponde un fatto positivo; al fatto che un punto è bianco (non nero), un fatto negativo. Se io designo un punto della superficie (un fregeano valore di verità), ciò corrisponde all’assunzione che è proposta al giudizio, etc. etc. Ma per poter dire che un punto sia nero, o bianco, io devo previamente sapere quando un punto si chiami nero, e quando bianco; per poter dire: «p» è vera (o falsa), io devo aver determinato in quali cir­ costanze io chiami vera «p», determinando così il senso della proposizione. Il punto, nel quale la similitudine zoppica, è questo: Noi possiamo indicare un punto della carta anche senza sapere che cosa bianco e nero siano. Ma ad una proposizione senza senso nulla corrisponde, poi­ ché essa non designa una cosa (valore di verità) le cui proprietà si chiamino, per esempio, «falso» o «ve­

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

55

ro»; il verbo d’una proposizione non è «è vera» o «è falsa» - come Frege credeva al contrario, ciò che «è vero» deve già contenere il verbo. 4.064

Ogni proposizione deve già aver un senso; l’affer­ mazione non glielo può dare, ché essa anzi afferma appunto il senso. E lo stesso vale della negazione, etc.

4.0641

Si potrebbe dire: La negazione si riferisce già al luo­ go logico che la proposizione negata determina. La proposizione negante determina un altro luogo logico che la proposizione negata. La proposizione negante determina un luogo logico con l’aiuto del luogo logico della proposizione nega­ ta, descrivendo quello come sito fuori di questo. Che si possa negare a sua volta la stessa proposizio­ ne negata mostra che ciò che è negato è già una pro­ posizione, e non solo qualcosa di preliminare ad una proposizione.

4.1

La proposizione rappresenta il sussistere e non sus­ sistere degli stati di cose.

4 .11

La totalità delle proposizioni vere è la scienza natu­ rale tutta (o la totalità delle scienze naturali).

4 .1 1 1

La filosofia non è una delle scienze naturali. (La parola «filosofia» deve significare qualcosa che sta sopra o sotto, non già presso, le scienze naturali.)

4 .112

Lo scopo della filosofia è il rischiaramento logico dei pensieri. La filosofia è non una dottrina, ma un’attività.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

57

Un’opera filosofica consta essenzialmente di chiari­ ficazioni. Il risultato della filosofia sono non «proposizioni fi­ losofiche», ma il chiarificarsi di proposizioni. La filosofia deve chiarire e delimitare nettamente i pensieri che altrimenti sarebbero torbidi e indi­ stinti. 4.1 1 21

La psicologia non è più affine alla filosofia che una qualsiasi altra scienza naturale. La gnoseologia è la filosofia della psicologia. Non corrisponde forse il mio studio del linguaggio segnico a quello studio dei processi di pensiero, che i filosofi ritennero così essenziale per la filosofia del­ la logica? Solo, essi s’irretirono per lo più in inessen­ ziali ricerche psicologiche, e un pericolo analogo v’è anche con il mio metodo.

4.1 1 22

La teoria darwiniana non ha a che fare con la filoso­ fia più che una qualsiasi altra ipotesi della scienza naturale.

4 .113

La filosofia delimita il campo disputabile della scienza naturale.

4 .114

Essa deve delimitare il pensabile e, con ciò, l’impen­ sabile. Essa deve delimitare l’impensabile dall’interno at­ traverso il pensabile.

4 .115

Essa significherà l’indicibile rappresentando chiara­ mente il dicibile.

4 .116

Tutto ciò che possa essere pensato può essere pensa­ to chiaramente. Tutto ciò che può formularsi può formularsi chiaramente.

4.12

La proposizione può rappresentare la realtà tutta, ma non può rappresentare ciò che, con la realtà, es­

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

59

sa deve avere in comune per poterla rappresentare - la forma logica. Per poter rappresentare la forma logica, noi do­ vremmo poter situare noi stessi con la proposizione fuori della logica, ossia fuori del mondo. 4.1 2 1

La proposizione non può rappresentare la forma lo­ gica; questa si rispecchia in quella. Ciò, che nel linguaggio si rispecchia, il linguaggio non lo può rappresentare. Ciò, che nel linguaggio esprime sé, noi non lo possia­ mo esprimere mediante il linguaggio. La proposizione mostra la forma logica della realtà. L ’esibisce.

4 .12 11

Così una proposizione «fa» mostra che, nel suo sen­ so, ricorre l’oggetto a; due proposizioni «fa» e «ga» mostrano che in ambedue si parla dello stesso og­ getto. Se due proposizioni si contraddicono, lo mostra la loro struttura; analogamente, se l’una segue dall’al­ tra. E così via.

4 .12 12

Ciò che può essere mostrato non può essere detto.

4 .12 13

E adesso comprendiamo la nostra sensazione d’esse­ re in possesso d’una concezione logica corretta, una volta che tutto nel nostro linguaggio segnico sia giu• sto.

4.122

Noi possiamo, in un certo senso, parlare di proprie­ tà formali degli oggetti e degli stati di cose o, rispet­ tivamente, di proprietà della struttura dei fatti e, nello stesso senso, di relazioni formali e di relazioni di strutture. (Invece di: proprietà della struttura, io dico anche «proprietà interna»; invece di: relazione delle strut­ ture, io dico anche «relazione interna».

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

61

Introduco queste espressioni per mostrare il moti­ vo della confusione, diffusissima presso i filosofi, tra le relazioni interne e le relazioni vere e proprie (esterne).) Il sussistere di tali proprietà e relazioni interne non può, tuttavia, essere asserito da proposizioni, ma mostra sé nelle proposizioni che rappresentano que­ gli stati di cose e trattano di quegli oggetti. 4 .1 221

Una proprietà interna d’un fatto la possiamo chia­ mare anche un tratto di questo fatto. (Nel senso nel quale parliamo di tratti del vólto.)

4.123

Una proprietà è interna se è impensabile che il suo oggetto non la possieda. (Questo colore azzurro e quello stanno eo ipso nella relazione interna di più chiaro e più cupo. È impen­ sabile che questi due oggetti non stiano in questa re­ lazione.) (Qui, all’uso oscillante delle parole «proprietà» e «relazione», corrisponde l’uso oscillante della paro­ la «oggetto».)

4.124

II sussistere d’una proprietà interna d’una possibile situazione non è espresso da una proposizione, ma esprime sé nella proposizione che rappresenta la si­ tuazione, attraverso una proprietà interna della pro­ posizione stessa. Sarebbe tanto insensato riconoscere una proprietà formale alla proposizione quanto disconoscerla.

4.1241

Le forme non si possono distinguere l’una dall’altra dicendo che l’una abbia questa, e l’altra quella pro­ prietà; infatti, ciò presuppone che abbia un senso enunciare ambe le proprietà d’ambe le forme.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

63

4.125

II sussistere d’una relazione interna tra possibili si­ tuazioni esprime sé linguisticamente attraverso una relazione interna tra le proposizioni che le rappre­ sentano.

4 .12 51

E qui s’elimina la controversia «se tutte le relazioni siano interne o esterne».

4.1252

Serie che siano ordinate da relazioni interne io le chiamo serie di forme. La serie dei numeri è ordinata non secondo una re­ lazione esterna, ma secondo una relazione interna. E così la serie delle proposizioni «aRb», «(∃ x):aRx.xRb», «(∃ x, y):aR x. xR y . yRb», e così via. (Se b sta in una di queste relazioni con a, io chiamo b un successore di a.)

4.126

Nel senso, nel quale parliamo di proprietà formali, possiamo ora parlare anche di concetti formali. (Introduco questa espressione per chiarire il motivo dello scambio dei concetti formali con i concetti ve­ ri e propri, il quale pervade tutta la logica tradizio­ nale.) Che qualcosa ricade sotto un concetto formale, qua­ le suo oggetto, non può essere espresso da una pro­ posizione, ma mostra sé nel segno stesso di que­ st’oggetto. (Il nome mostra di designare un oggetto; il numerale, di designare un numero, etc.) I concetti formali non possono, come invece i con­ cetti veri e propri, essere rappresentati da una fun­ zione. Infatti i loro caratteri o note caratteristiche, le pro­ prietà formali, non sono espressi da funzioni.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

65

L ’espressione della proprietà formale è un tratto di certi simboli. Il segno dei caratteri d’un concetto formale è dun­ que un tratto caratteristico di tutti i simboli i cui si­ gnificati ricadono sotto il concetto. L ’espressione del concetto formale è, dunque, una variabile proposizionale, nella quale solo questo tratto caratteristico è costante. 4.127

La variabile proposizionale designa il concetto for­ male; i valori di essa designano gli oggetti che rica­ dono sotto questo concetto.

4 .12 7 1

Ogni variabile è il segno d’un concetto formale. Infatti, ogni variabile rappresenta una forma co­ stante, che tutti i suoi valori possiedono e che può esser concepita quale proprietà formale di questi va­ lori.

4.1272

Così, il nome variabile «x» è il segno vero e proprio dello pseudoconcetto oggetto. La parola «oggetto» («cosa», «entità», etc.), ovun­ que essa sia usata correttamente, è espressa nell’i­ deografia dal nome variabile. Ad esempio, nella proposizione «Vi sono 2 oggetti, che...», da«(∃ x,y)...». Ovunque essa sia usata altrimenti - dunque, quale vera e propria parola esprimente un concetto - na­ scono insensate pseudoproposizioni. Così non si può dire, ad esempio: «Vi sono ogget­ ti», come si dice: «Vi sono libri». Né si può dire: «Vi sono 100 oggetti», o: « Vi sono N0 oggetti». Ed è insensato parlare del numero di tutti gli og­ getti. Lo stesso vale delle parole «complesso», «fatto», «funzione», «numero», etc. Esse tutte designano concetti formali e sono rappre­

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

67

sentate, nell’ideografia, da variabili, non da funzio­ ni o classi. (Come credevano Frege e Russell.) Espressioni come «1 è un numero», «V ’è un unico zero», e consimili sono tutte insensate. (È altrettanto insensato dire: «V’è un unico 1 » quanto sarebbe insensato dire: «2 + 2, alle ore 3, è eguale a 4».) 4 .12721 II concetto formale è già dato non appena è dato un oggetto che ricade sotto esso. Dunque, non si posso­ no introdurre oggetti d’un concetto formale ed il concetto formale stesso quali concetti fondamentali. Dunque, non si possono introdurre quali concetti fondamentali, ad esempio, il concetto di funzione ed anche funzioni speciali (come Russell), o il con­ cetto di numero e numeri determinati. 4.1273

Se vogliamo esprimere nell’ideografia la proposizio­ ne generale: «b è un successore di a», ci serve a que­ sto fine un’espressione per il termine generale della serie di forme: aRb, (∃ x):aRx.xRb, . (∃ x, y):aR x. xR y .yRb, Il termine generale d’una serie di forme si può espri­ mere solo mediante una variabile, poiché il concet­ to: termine di questa serie di forme è un concetto formale. (Frege e Russell hanno trascurato questo; il modo, nel quale essi vogliono esprimere proposizio­ ni generali, come quella sopra, è quindi falso; esso contiene un circulus vitiosus.) Noi possiamo determinare il termine generale della serie formale indicando il primo termine di questa e la forma generale dell’operazione che genera il ter­ mine seguente dalla precedente proposizione.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

69

4.1274

Domandare se esista un concetto formale è insensa­ to. Infatti, nessuna proposizione può rispondere a tale domanda. (Dunque non si può, ad esempio, domandare: «Vi sono proposizioni a soggetto-predicato inanalizza­ bili? »)

4.128

Le forme logiche sono senza numeri. Ecco perché in logica non vi sono numeri privilegia­ ti, ecco perché non v’è monismo o dualismo filo­ sofico, etc.

4.2

II senso della proposizione è la sua concordanza, e non-concordanza, con le possibilità del sussistere, e non sussistere, degli stati di cose.

4.21

La proposizione più semplice, la proposizione ele­ mentare, asserisce il sussistere d’uno stato di cose.

4 .2 11

Un segno della proposizione elementare è che nes­ suna proposizione elementare può essere in contrad­ dizione con essa.

4.22

La proposizione elementare consta di nomi. Essa è una connessione, una concatenazione, di nomi.

4.221

È manifesto che, nell’analisi delle proposizioni, dobbiamo pervenire a proposizioni elementari che constano di nomi in nesso immediato. Sorge qui la questione, come il connettersi in propo­ sizione venga in essere.

4 .2 2 11 Anche nell’ipotesi che il mondo sia infinitamente complesso, così che ogni fatto consti d’infiniti stati di cose ed ogni stato di cose sia composto d’infiniti oggetti, anche allora dovrebbero esservi oggetti e stati di cose. 4.23

II nome ricorre nella proposizione solo nella connes­ sione della proposizione elementare.

TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS

71

4.24

I nomi sono i simboli semplici; io li indico mediante lettere dell’alfabeto singole («x», «y», «z»). La proposizione elementare la scrivo quale funzione dei nomi nella forma: «fx», «