147 23 7MB
Italian Pages 238 Year 2015
Storia del marxismo in. Economia, politica, cultura: Marx oggi
A cura di Stefano Petrucciani
O biettivo dei tre volum i della Storia del marxismo è tracciare una m appa delle m olte avventure di p en siero che, a partire dal i 8 8 3 , anno della m orte di M arx, si son o dipanate pren den do le m osse dalla su a eredità. R ipercorrere q u asi u n secolo e mezzo di sto ria in tellettuale, com e i tre volum i cercano di fare, può essere utile anche p er contestualizzare ciò che di nuovo si viene scop ren do, attorno alle q u estion i m arxiane, nella rip resa di stu di su M arx alla quale assistiam o da qualche anno. La lezione di M arx è ancora oggi im p rescin d ib ile in m olti am biti delle scienze dell'uom o e della società. Il volum e ne illustra gli asp etti di m aggiore fecondità, seguendone le tracce n ell’econ o n ell'an tropologia, nelle an alisi della globalizzazione e nella teoria del sistem a-m o n d o , nel fem m in ism o e negli stu di postcoloniali. Stefano Petrucciani è professore ordinario di Filosofia politica alla Sapienza — Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni: Democrazia (Einaudi. 2014) e, per Carocci editore, Marx (3a rist. 2010).
Carocci editore ^
Quality Paperbacks
Una collana per chi ritiene che nella vita non si sm etta m ai di im parare
€ 1 7 ,0 0
Progetto grafico: Falcinelli & Co.
m ia e nella teoria della crisi, nel pen siero politico, n ell’estetica e
Quality Paperbacks • 463
\
Piano dell’opera
Volume I. Socialdem ocrazia, revisionismo, rivoluzione (1848-194$) Contributi di: Guido Carpi, Giorgio Cesarale, Guido Liguori, Nicola» Mcrker, Marcello Mustè, Stefano Petrucciani Volume II. Com uniSm i e teorie critiche nel secondo Novecento Contributi di: Alex Callinicos, Giorgio Cesarale, Cristina Corradi, Manlio Iofrida, José Paulo Netto, Stefano Petrucciani, Eleonora Piromalli, Guido Samarani Volume III. Econom ia, politica, cultura: M arx oggi Contributi di: Cinzia Arruzza, Giulio Azzolini, Luca Basso, Riccardo Bellofìore, Giorgio Cesarale, Stefano Petrucciani, Eleonora Piromalli, Stefano Velotti
I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele li, 229 00186 Roma telefono 06 42 81 84 17 fax 06 42 74 79 31
Siamo su: www.carocci.it www.facebook.com/caroccieditore www.twitter.com/caroccieditore
Storia del marxismo in. Economia, politica, cultura: Marx oggi
A cura di Stefano Petrucciani
Carocci editore
Quality Paperbacks
Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche
ia edizione, novembre 1015 © copyright 1015 by Carocci editore S.p.A., Roma Realizzazione editoriale: Omnibook, Bari Impaginazione: Luca Paternoster, Urbino Finito di stampare nel novembre 2.015 da Grafiche VD srl, Città di Castello (PG) ISBN 978-88-430-7573-7
Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 11 aprile 1941, n. 633) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.
Indice
Premessa di Stefano Petrucciani
9
i.
Capitale, teoria del valore e teoria della crisi di Riccardo Bellofiore
n
z.
Teorie dello Stato e della democrazia di Stefano Petrucciani, Eleonora Pirom alli e Giorgio Cesarale
51
3.
L ’analisi dei sistemi-mondo di Giulio A zzolini
4.
Il marxismo nelle scienze umane: psicologia, psicoanalisi e antropologia di L uca Basso
129
Il genere del capitale: introduzione al femminismo marxista di C inzia A rrazza
171
3.
6.
97
Estetica, arte, cultura nella riflessione marxista di Stefano Velotti
195
Indice dei nomi
231
Gli autori
2-37
I
I
Premessa di Stefano Petrucciani
L ’obiettivo che questa Storia del marxism o si propone è quello di trac ciare una mappa delle molte avventure di pensiero che, a partire più o meno dal 1883, l ’anno della morte di Marx, si sono dipanate prenden do le mosse dalla sua eredità intellettuale. Si tratta ovviamente di una galassia vastissima. E per questo il lavoro che qui presentiamo, sebbene di non piccola mole, non nutre e non può nutrire pretese di esaustività; né tantomeno ambisce a definire un punto di vista omogeneo su una materia che, anche dopo la fine dei partiti e dei sistemi sociali comunisti, o pretesi tali, resta comunque piuttosto “calda”, e intorno alla quale i giu dizi sono spesso discordanti e controversi. I molti autori chiamati a collaborare all’impresa lo hanno fatto cia scuno con la sua peculiare sensibilità intellettuale e hanno scelto libera mente quali aspetti sottolineare e a quali conferire maggiore importan za. Il curatore spera però che, pur nella molteplicità delle prospettive adottate, l ’insieme non risulti troppo dissonante, ma anzi finisca per essere caratterizzato da una sua coerenza. L ’opera è articolata in tre volumi, dei quali i primi due hanno un approccio più propriam ente storico: il primo, Socialdem ocrazia, re visionismo, rivoluzione (1848-1945), copre, in sostanza, l ’epoca che va dalla morte di M arx alla seconda guerra mondiale, mentre il secondo, ComuniSmi e teorie critiche nel secondo Novecento, si occupa prevalen temente dei marxismi del dopoguerra. Il terzo volume, Econom ia, politica, cultura: M arx oggi, invece, si colloca in una prospettiva di versa: procedendo in m odo tematico, vuol essere uno strumento per ragionare sui molti nodi teorici, coinvolgenti una grande quantità di discipline — dall’econom ia alla filosofia, dalla sociologia alla teoria politica, dall’estetica all’antropologia - , attorno ai quali la riflessione di Marx e dei marxisti si è affaticata, schiudendo problematiche che anche oggi non hanno affatto esaurito il loro interesse, come dim ostra
IO
S T O R IA DEL M A R X ISM O
la recente ripresa di ricerche attorno ai temi marxiani in tante parti del mondo. Ripercorrere quasi un secolo e mezzo di storia intellettuale, come i tre volumi cercano di fare, può essere utile anche per contestualizzare ciò che di nuovo si viene e si verrà scoprendo, attorno alle questioni marxia ne, nella ripresa di studi, sia teorici sia filologici, alla quale assistiamo da qualche anno.
I
Capitale, teoria del valore e teoria della crisi di Riccardo Bellofiore
Il nucleo della “critica dell’economia politica” di Marx, così come la sua differentia specifica dalle altre teorie economiche, possono essere espressi in poche frasi. L ’oggetto principale, e pressoché esclusivo, dell’analisi è il capitale. Il capitale viene inteso come un “rapporto sociale di produzione”, caratterizzato da due elementi: lo “sfruttamento” in un’economia che pro duce merci, e una sistematica tendenza alla “crisi”. Lo strumento teorico utilizzato da Marx per mostrare sia la connessione tra il denaro e lo sfrutta mento che il carattere endogeno della crisi è la teoria (monetaria) del valo re-lavoro (astratto). Si tratta della tesi secondo cui il “lavoro astratto” - più precisamente, il lavoro vivo dei lavoratori salariati come lavoro produttore di (plus)denaro - è la fonte esclusiva del valore. Il lavoro “contenuto”, oggettualizzato nella produzione di merci secondo il tempo di lavoro socialmen te necessario, deve manifestarsi all’incrocio tra produzione e circolazione nella “forma di valore”. Marx insiste sulla natura monetaria del valore (il che 10 separa da tutte le altre teorie del valore), ma con un movimento che va dal “contenuto” alla “forma” (il che lo separa da tutte le eterodossie monetarie).
11 capitale come rapporto sociale di produzione Per Marx, il rapporto sociale capitalistico può essere descritto come quella condizione storica nella quale le condizioni “oggettive” della produzione (i mezzi di produzione e le risorse originarie diverse dal lavoro) sono in mano ad una parte della società, la classe capitalistica, con l’esclusione dell’altra parte della società, la classe dei lavoratori salariati1. Separati dalle condizioni i. Per una disamina ormai “classica” della teoria marxiana, cfr. Sweezy (1942.) e D obb (19401); per una prospettiva più aggiornata cfr. Harvey (1982); Foley (1986; 2006). Ma anche, particolarmente accessibili, Bihr (2010) e Heinrich (2004). In questo scritto si sviluppa l’ interpretazione avanzata da chi scrive nei suoi contributi a Bellofio re, Taylor (2004) e Bellofiore, Fineschi (20092).
12.
S T O R IA DEL M A R X ISM O
materiali della produzione, e quindi incapaci da soli a produrre i mezzi di sussistenza, i lavoratori devono vendere alle imprese la condizione “sogget tiva” della produzione (la propria “forza-lavoro”), di contro ad un salario monetario che verrà speso nell’acquisto di beni salario. La forza-lavoro è “capacità di lavoro”: le facoltà fisiche e mentali messe in moto per produrre valori d ’uso di un qualsiasi genere. Il lavoro “in potenza” è inseparabile dal “corpo”, e dunque dalla materialità vivente, degli esseri umani. Il contratto di lavoro stipulato dai lavoratori salariati presuppone che essi siano sogget ti giuridicamente liberi (a differenza degli schiavi e dei servi della gleba), e che quindi mettano a disposizione dei capitalisti la forza-lavoro per un periodo di tempo limitato. I proprietari dei mezzi di produzione, i “capita listi industriali”, hanno bisogno di un finanziamento iniziale dai soggetti in grado di anticipare del denaro, i “capitalisti monetari”, non soltanto per po ter acquistare i mezzi di produzione (il che, dal punto di vista dell’insieme delle imprese non è altro che una transazione interna alla classe), ma anche e soprattutto per avere accesso alla forza-lavoro dell’insieme dei lavoratori (il che, dallo stesso punto di vista, risulta essere l’unica transazione esterna). Le merci prodotte appartengono ai capitalisti industriali che, attraverso l’in termediazione dei “capitalisti commerciali”, le vendono sul mercato, spe rando di recuperare il denaro anticipato con l’aggiunta di un plusdenaro. Marx suppone all’inizio del Capitale che i capitalisti industriali abbiano a disposizione il denaro per attivare i processi produttivi, e che vendano le merci prodotte sul mercato senza alcuna intermediazione. In un periodo dato, il processo capitalistico può essere schematizzato in questi termini: all’apertura del circuito monetario, nel mercato del lavoro, si svolge la com pravendita di forza-lavoro che permette agli imprenditori di dare il via al processo di produzione; perché il circuito si chiuda le imprese dovranno vendere le merci sul mercato finale delle merci, e le entrate dovranno co prire almeno l’anticipo iniziale di capitale. Sono qui coinvolti due tipi di circolazione monetaria. Chi riceve il monte salari è intrappolato nella «cir colazione sem plice», M -D -M ’. I lavoratori vendono la merce, M (che in questo caso non può essere che la loro forza-lavoro) contro denaro, D, per poter ottenere altre merci, M ’ (che non possono che essere le merci neces sarie a riprodurre i lavoratori stessi). Le imprese capitalistiche, invece, com prano merci per poter produrre e poi vendere sul mercato. La circolazione si presenta in questo caso come una sequenza D -M -D ’. Più precisamente: il “capitale monetario” (D ) viene anticipato per comprare merci (M ), e cioè i mezzi di produzione (M P) e la forza-lavoro (FL). M P e FL sono gli ele menti costitutivi del “capitale produttivo”: la loro azione congiunta nella
C A PITA LE, T E O R IA D E L VALORE E T E O R IA D E L L A C R IS I
13
produzione permette che venga alla vita il capitale-merce (M ’) specifico all’industria, che deve essere venduto e ritrasformato in denaro (D ’). Una volta espresso in questa forma, è chiaro che la “circolazione capitalistica” ha senso se, e solo se, l’ammontare del denaro alla fine del circuito è più grande dell ’ammontare del denaro anticipato all ’ inizio - ovvero se D ’ > D. Il valore anticipato sotto forma di denaro è stato in grado di generare un «plusvalo re » , consistente nell ’ incasso di un profitto lordo monetario (che le imprese divideranno con i capitalisti monetari, i capitalisti commerciali, i proprieta ri terrieri e i rentier). D -M -D ’ è la “formula generale del capitale”, in quanto il capitale è definito come un valore autovalorizzantesi: è una totalità che, hegelianamente, pare «porre i propri presupposti», accrescendosi a spi rale secondo una modalità puramente quantitativa. La divisione di classe tra capitalisti e lavoratori può essere reinterpretata come la separazione tra coloro che hanno accesso all’anticipo di denaro come capitale, denaro che genera denaro, e coloro che hanno accesso al denaro come semplice red dito. Tenendo esplicitamente conto del rapporto tra capitalisti monetari e capitalisti industriali il ciclo del capitale si configura come D-D-M (MP, F L ) ... P ... M ’-D ’-D ’, dove il D -D iniziale è l’anticipo concesso dai primi ai secondi, caricato di un interesse che viene detratto dal plusvalore al termine del circuito, in D ’-D ’. Il problema principale a cui Marx rivolge la sua attenzione nel primo libro del C aptale è il seguente: come può la classe capitalistica ricevere dal processo economico più di quanto vi abbia immesso? C iò che essi immet tono all’inizio nel processo, quale classe, è il capitale monetario, che “esi bisce” (o “espone”)1 in termini monetari il valore dei mezzi di produzione 2
2. Come Fineschi (2001) ha mostrato in modo convincente, la concettualizzazione adottata da Marx è di origine hegeliana, il che rende alquanto problematico l ’uso delle traduzioni esistenti. Si può difficilmente sfuggire a una resa approssimata, con un qual che compromesso - sempre discutibile - tra rigore e accessibilità. In questa nota si se gnalano alcuni dei casi più controversi, su cui non si tornerà nel testo. D arstellung^iene spesso reso con “rappresentazione” (come ho fatto io stesso in passato), ma il significato è semmai “esporre” o “esibire”. In questo scritto, in omaggio a una maggiore leggibilità, impiegherò la seconda traduzione. Il suo vantaggio è che rende più facile comprendere che l’esposizione è in termini monetari, una specificazione che verrà spesso fatta cadere nel seguito. Si tratta comunque di una “esposizione” necessaria dal punto di vista della ricostruzione logica dell’ “intero”, e dunque connette interno ed esterno nella totali tà. Vorstellung è invece una rappresentazione mentale, nozionale, “ideale”: è il modo con cui gli agenti si fanno una idea il più possibile coerente delle forme capitalistiche. Scheinung si riferisce ai fenomeni (ai “fatti”) alla superficie, scambiando questa appa-
14
ST O R IA DEL M A R X ISM O
e dei mezzi di sussistenza richiesti per poter svolgere il processo di produ zione nel periodo considerato. Ciò che essi ottengono alla fine è il valore monetario delle merci prodotte e vendute sul mercato delle merci. D a un punto di vista macroeconomico, è chiaro che la “valorizzazione” del capita le non può avere la propria origine nello scambio “interno” alla classe capi talistica, poiché qualsiasi profitto ottenuto da un produttore nel comprare ad un prezzo più basso e rivendere ad un prezzo più alto determinerebbe una perdita dello stesso ammontare per altri produttori. La “sorgente” del plusvalore deve essere rintracciata nel solo scambio che è “esterno” alla clas se capitalistica, ovvero nella compera di forza-lavoro. L ’argomentazione marxiana può essere messa in questi termini. Nel processo lavorativo capitalistico, la totalità dei lavoratori salariati ripro duce i mezzi di produzione e produce un prodotto netto. Il prodotto netto si esibisce sul mercato come un “neovalore”, in forma monetaria, “aggiunto” al valore dei mezzi di produzione, storicamente ereditato dal passato. Il neovalore aggiunto è nient’altro che 1’“espressione” mone taria del tempo di lavoro oggettualizzato dai lavoratori salariati nel pe riodo corrente - è cioè, per così dire, la “materializzazione” in denaro del lavoro vivo da loro prestato: Marx la definisce più precisamente una “materiatura”, quasi che ciò che deve materializzarsi, quale elemento at tivo, lo facesse trovando un materiale adatto alla bisogna, quale oggetto passivo. Il “valore della forza-lavoro” per la classe dei lavoratori è dato dal lavoro contenuto nei salari monetari. Q uest’ultimo, a sua volta, è regolato dal tempo di lavoro necessario alla riproduzione dei mezzi di sussistenza comprati sul mercato. Per questo il plusvalore deriva da un “pluslavoro”: è la differenza tra tutto il lavoro vivo speso nella produzio ne del prodotto (netto) complessivo del capitale, e quella porzione che
renza per l ’essenza: in quanto tale, questo scambio configura una spiegazione illusoria e volgare; qui si userà in generale il verbo “sembrare” o simili, e il sostantivo “parven za”. Erscheinung attiene piuttosto alla “manifestazione” di quegli stessi fenomeni, intesi però ora come una “presentazione” rovesciata e distorta delle leggi essenziali: in questo caso, userò anche il verbo “apparire”, e derivati. Sino a qui, grosso modo, seguo la più recente letteratura marx-hegeliana. Interpreto però Ausdrücken in modo più forte di quanto sia usuale: si tratta di un “esprimere” e di una “espressione” che si riferisce a un movimento dall’interno (come realtà latente o potenziale) verso l ’esterno come forma “oggettualizzata”. Si tratta, in altri termini, del processo “genetico” - della “formazione” o “costituzione” - della D arstellung. Il riferimento è qui Aristotele insieme a Hegel. Un Aristotele che potrebbe persino essere produttivamente letto (giusta la lezione di Guido Calogero) attraverso Tommaso d ’Aquino: cfr. Bellofiore (1996).
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D ELLA C R ISI
15
si è dovuta dedicare alla riproduzione dei beni salario di sussistenza, una porzione che Marx definisce “lavoro necessario”. Il lavoro necessario alla riproduzione della classe dei lavoratori non si riduce peraltro a questa grandezza, che è soltanto la sua porzione pagata. E richiesto anche un lavoro necessario non pagato, di cui l ’espressione principale è il “lavoro domestico”, sino ad oggi prestato prevalentemente dal genere femminile.
La teoria della costituzione del valore e l’espressione monetaria del lavoro Il punto di partenza del ragionamento di Marx è rappresentato dall’ idea che il capitalismo sia un’economia di scambio generalizzato di merci345. L ’analisi dello scambio “in generale” è per questo prioritaria rispetto all’analisi dello scambio capitalisticamente determinato. Nello scambio in generale, i “produttori” individuali sono separati e in concorrenza l’u no con l ’altro. Esiste, è chiaro, un lavoro “sociale”, a livello di sistema: è la quantità di lavoro totale effettivamente messa in opera nel corso del periodo. Nulla però garantisce che l’allocazione settoriale di questo la voro sia adeguata al bisogno sociale pagante, o che il lavoro venga svolto secondo le tecniche e l ’intensità medie. Q uesto lo si potrà verificare solo ex post, al momento della “validazione” monetaria nella circolazione fi nale delle merci. Diversa la situazione nelle società precapitalistiche, o in quella comunista, dove il lavoro, dice Marx, è «im m ediatam ente socia lizzato»: parte di una relazione sociale con altri aH’interno della stessa produzione, regolata ex ante*. Il lavoro degli “individui” atomizzati nello scambio generale è imme diatamente “privato”. Diviene “sociale”, di una socialità tutta particolare, soltanto sul mercato finale delle merci. Questo avviene indirettamente:
3. Cfr. Napoleoni (1973); le migliori introduzioni alla teoria del valore di Marx rimangono ancora quelle di Colletti (1968; 1969) e di Rubin (19285). 4. C osì è, a suo modo, nello stesso capitalismo, ma soltanto aU’interno della pro duzione, in quanto nelle “fabbriche”, rette da una “divisione tecnica del lavoro”, il lavoro è “immediatamente socializzato”. Ma nel capitalismo questo “lavoratore collettivo”, che progressivamente soppianta il lavoratore “individuale” (che, a stretto rigore, a un certo punto non produce alcun valore d ’uso), è organizzato da un capitale in lotta di concor renza con gli altri. E soggetto, quindi, alla sanzione del mercato, che deve stabilirne post factum l ’adeguatezza all’interno di una “divisione sociale del lavoro”.
16
M O R I A DEL M A R X ISM O
ciascuna merce si dimostra uguale alle altre merci in determinate por zioni, cioè ha tanto valore di scambio quanto denaro, quale “equivalente generale”, si scambia con essa. Il denaro, per Marx, è una merce (sebbene particolare), con un potere d ’acquisto universale. Il denaro come merce è l ’esito di un processo storico di selezione ed esclusione sanzionato dal lo Stato. L ’“equivalenza” tra prodotti, che ha luogo sul mercato, e che li rende propriamente “merci”, è ad un tempo un pareggiamento reale dei lavori che hanno dato loro vita. D a un lato, il lavoro non è compiutamente sociale prima, ma soltanto dopo che il prodotto si è trasformato in denaro: cioè in ricchezza “generale”, o “astratta”. D all’altro lato, il la voro individuale, che è sempre lavoro concreto che produce oggetti che abbiano una qualche utilità per qualcuno, valori d ’uso, per il produttore conta come il proprio opposto, cioè come lavoro “astratto”: cioè, come una quota del lavoro aggregato la cui socializzazione ex post viene esibi ta in denaro nel valore del prodotto. Sebbene sia soltanto attraverso il denaro che il lavoro “privato” diventa lavoro “sociale”, non è tramite il denaro che le merci divengono commensurabili. Al contrario, le merci hanno “valore di scambio” perché, prima dello scambio finale sul merca to delle merci, esse hanno già acquisito la proprietà ideale di essere scam biabili universalmente, sono “valore” che deve esibirsi in una “forma di valore”. Il denaro, dunque, non è altro che il “valore” resosi autonomo nello scambio: separatosi dalle merci, ed esistente al loro fianco. Com e tale esso è una esposizione esteriore, una oggettualizzazione, di lavoro astratto, solo indirettamente sociale. Vale la pena di entrare meglio nel dettaglio di questo snodo, così cru ciale per la tesi marxiana che riconduce il valore al lavoro, e però sostan zialmente male inteso sino ai nostri giorni. La merce è unità di “valore d ’uso”, prodotto che ha utilità, e di “valore di scambio”, rapporto quanti tativo tra merci. M a il valore di scambio ha dietro di sé il valore “intrin seco” alla merce. In quanto è tale valore “assoluto”, esso è una “gelatina” (un fluido coagulato) di tempo di “lavoro astratto” che si è “cristalizzato” nella merce. C osa sia il lavoro astratto lo sappiamo: è il medesimo lavoro dotato di proprietà concrete che produce il valore d ’uso, ma riguarda to sotto quell’altro suo lato per cui ci si attende che produca, oltre che qualcosa di utile, anche denaro. Il punto di Marx è che esso è, in prima battuta, inafferrabile: un vero e proprio “fantasma”, che deve prendere possesso di un corpo per “esistere” davvero. Il lavoro si “incorpora” nella dimensione concreta: l’espressione lavoro “incorporato” è in effetti im piegata da M arx sempre, e soltanto, per il lavoro utile che concretamente
C A PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D E L L A C R ISI
17
si “incarna” - altra espressione significativa - nei valori d ’uso: mai per il lavoro astratto, che semmai viene qualificato come lavoro che è “conte nuto” nelle merci. Quella espressione, “lavoro incorporato”, vale dunque anche (e soprattutto!) per il lavoro concreto che si incorpora nell’oro, in quanto denaro che è merce: ovvero nel denaro che, come scrive te stualmente Marx, è «valore incorporato». Il valore come “fantasma” si è adesso mutato nella “crisalide” del denaro. Rubin ha visto bene che il lavoro astratto, come attività, e il valore, come suo risultato, esistono già, sia pure solo in forma latente, nella fase della produzione immediata. La transizione dalla potenza all’atto si compie nella fase della circolazione, nello scambio sul mercato finale delle merci, dove il denaro conferisce realtà effettuale a quelle grandezze fantasmatiche. Il problema teorico che si pone in una prospettiva che vede la costitu zione del valore all’ intersezione di produzione e circolazione è la possi bile dicotom ia che si apre tra la fase della produzione (immediata), dove vigerebbe ex ante la disomogeneità e l’incommensurabilità dei lavori, e la sfera della circolazione (monetaria), dove soltanto si instaurerebbe l’omogeneità e la commensurabilità. La soluzione di Marx, che qui si separa nettamente da Ricardo, ma in realtà da tutta la teoria economica prima e dopo di lui, è quella di insistere sulla natura essenzialmente m o netaria del valore5. Le merci non si scambiano perché rese omogenee dal denaro. A ll’opposto: si scambiano contro denaro perché esse sono già commensurabili in quanto merci, prima dello scambio finale, come coa gulazioni di lavoro astratto. Il denaro, come abbiamo anticipato, è pas sivo: una “materiatura”. L ’“esposizione” o “esibizione” della merce nel denaro è dunque una “espressione” del valore, secondo un movimento “dall’ interno verso l ’esterno”. È il latente, il fantasma, a governare questa relazione. C om e è possibile ? Perché per M arx il valore latente è denaro in “potenza”: qualcosa che è già visibile nel “prezzo” da subito attaccato alla merce: e il prezzo è categoria immediatamente monetaria. In quanto denaro in potenza - denaro che è merce, prodotto di lavoro - sappiamo che il valore esprime quantità di lavoro. Per questo è misurabile in unità di tempo secondo una certa “espressione monetaria del tempo di lavoro” (socialmente necessario). Se la merce è già da subito denaro, sia pure
5. Su cui hanno giustamente insistito gli studi di Backhaus (1997) e Reichelt (1970). Si vedano anche i saggi dell’“International Symposium on Marxian Theory” raccolti in Bellofiore, Fineschi (2.009!)).
i8
M O R IA DEL M A R X ISM O
solo “idealmente”, e se il prezzo è la forma di denaro assunta dal valore delle merci, dunque è già distinto dalla loro forma corporea e tangibile, il denaro è però anch’esso una merce, la merce “esclusa”. Il lavoro imme diatamente privato che produce le merci che devono essere oggetto del la “vendita” si specchia, in quanto lavoro astratto, in quell’unico lavoro concreto che vale come “immediatamente sociale”, nel lavoro che produ ce il denaro che effettua la “compera”. In forza d i questa metamorfosi con il denaro il lavoro astratto nella merce si convalida, nella circolazione, quale lavoro (solo mediatamente) sociale. Il problema che residua, e che Marx deve risolvere per poter anda re avanti, è quello di passare, in questa deduzione, dal “qualitativo” al “quantitativo”: individuare l’ammontare di tempo di lavoro in cui si tra duce il denaro ideale “immaginato” nel prezzo della merce. D etto in altro m odo: come si determina, appunto quantitativamente, la “grandezza di valore” dell’equivalente generale ? La risposta è, a ben vedere, immediata, e però sconcertante. Se il denaro è merce, il lavoro che lo produce deve esso pure essere lavoro privato. La traduzione quantitativa che Marx va cercando la trova nella metamorfosi di merce e denaro al punto di pro duzione di quest’ultimo: ma, si badi, il denaro qui è mero “prodotto” non ancora mediato dallo scambio monetario, è l ’oro in quanto metallo nobile. Scrive M arx nel secondo capitolo: il valore proprio del denaro è determinato dal tempo di lavoro richiesto per la produzione dell’oro, e si esprime nel quantum , nell’ammontare quantitativo definito, di quelle altre merci nelle quali si è coagulato tempo di lavoro astratto di entità pari al tem po di lavoro concreto coagulato in quel metallo. Per questo, il lavoro concreto e privato che produce l ’oro come denaro “vale” come quel lavoro che è anche - ribadiamolo - l ’unico “immediatamente so ciale”, e che esibisce ed esprime la totalità dei lavori astrattamente umani che hanno prodotto quelle merci, che dunque sono sociali solo “media tamente”. Più in dettaglio, M arx ragiona nel modo seguente. Per funzionare come denaro, l ’oro deve entrare nel circuito in un punto determinato. Questo punto è alla fonte di produzione, dove l ’oro si scambia come prodotto “immediato” di lavoro, contro un altro prodotto di lavoro “equivalente” in termini di lavoro contenuto. È dunque, a ben vedere, e Marx lo conferma, “baratto”. E solo da questo punto in poi che l’oro, in quanto denaro, e dunque già forma trasformata della merce, “esibisce” prezzi di merci: ovvero, prezzi di merci non meramente “immaginati” - attesi o nozionali, diremmo oggi - ma prezzi anche già realizzati. Si
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D E LLA C R ISI
19
costituisce così la “circolazione” nel senso di Marx: e non c e circolazio ne in M arx che non sia essenzialmente monetaria. E perciò solo da que sto punto in poi che l ’oro diviene denaro “ideale”. E grazie alla fissazione della grandezza di valore dell’oro al punto di immissione nel circuito che si può vedere nella forma prezzo il ponte per una determinazione quantitativa precisa che traduca le grandezze monetarie ancora solo an ticipate, attese, in ammontari già definiti di quantità di lavoro. Se l ’analisi qualitativa dello scambio ha un contraltare quantitativo, e il prezzo esprime necessariamente lavoro, la “grandezza di valore” di una merce è a sua volta determinata dal tempo di lavoro “socialmente necessario” per la sua produzione. In ogni determinata branca di pro duzione, ogni merce di un dato tipo e di una data qualità è venduta al medesimo prezzo in denaro. La grandezza di valore è regolata non dal tempo di lavoro individuale effettivamente speso dal singolo produtto re (“valore individuale”) ma dal tempo di lavoro che deve essere speso in condizioni “normali” e con il grado “medio” di destrezza e intensità del lavoro (il suo “valore sociale”). La grandezza di valore è inversamen te proporzionale alla produttività del lavoro produttore di merci. Visto che i “cristalli di valore” delle merci si manifestano necessariamente come “prezzi monetari” all’interno dello scambio, la grandezza di va lore di una merce (le unità di lavoro in essa contenute) moltiplicata per ^espressione monetaria del tempo di lavoro” (quanta moneta è pro dotta da una unità di lavoro) dà ciò che viene definito da alcuni marxi sti contemporanei il “prezzo semplice” o “diretto”. Il valore di scambio “relativo” tra due merci è il rapporto tra i loro prezzi semplici. Esso è dunque proporzionale al rapporto tra i loro valori “assoluti” o “intrin seci”. È sempre possibile trasformare la misura “esterna” della grandezza di valore di ogni merce espressa in denaro (idealmente anticipata dai produttori prima dello scambio) nella misura “immanente” in unità di valore-lavoro. Si noti però che il valore non è affatto identico al prez zo inteso come proporzione arbitraria tra la merce e il denaro, fissatasi accidentalmente sul mercato. Il valore esprime invece la relazione ne cessaria con il tempo di lavoro (astratto) speso nella produzione delle merci. Perché il valore regoli effettivamente i prezzi di mercato è neces sario che vi sia una coincidenza tra la domanda e l ’offerta individuali. Quali che siano le possibili divergenze tra domanda e offerta individua li, il “prezzo” è il nome in denaro preso dalle merci: il lavoro che esso esibisce può differire rispetto al lavoro “socialmente necessario” che è “contenuto” nella merce. L a massa complessiva delle merci nuovamente
2.0
S T O R IA DEL M A R X ISM O
prodotte è vista da Marx come una quantità omogenea di valore, la cui espressione monetaria è necessariamente uguale al suo prezzo moneta rio complessivo. Una divergenza tra valori e prezzi non può a questo punto che redistribuire il lavoro totale che è stato speso dai produttori, e che è il contenuto che si nasconde dietro la forma monetaria del valo re assunta dal prodotto. L ’argomentazione marxiana, che si trova dettagliata nelle pagine di apertura del Capitale, procede dal “valore di scambio” al “valore”, quindi dal “valore” al “denaro”, e infine dal “denaro” al “lavoro astratto”. Può essere attaccata da vari versanti. Bòhm-Bawerk non vede il lato mone tario del valore di Marx, e il suo attacco si rivolge a quella che non può non apparirgli che come una deduzione banalmente lineare dal valore di scambio al valore al lavoro astratto. La sua critica non è a questo pun to insensata. Astrarre da valori d ’uso determinati non significa affatto astrarre dal valore d ’uso in generale. Poiché il valore di scambio inerisce anche a merci che non sono prodotti di lavoro, ne segue che le proprietà comuni che permettono lo scambio sul mercato e che sono nascoste die tro lo scambio vanno cercate nell’utilità e nella scarsità. Una critica più simpatetica nei confronti di Marx viene dagli autori appartenenti al fi lone della “forma di valore”, che invece valorizzano il lato monetario del discorso marxiano. Mentre la connessione tra il valore e il denaro appare loro del tutto convincente, meno corretto sarebbe il rimando ad un va lore “assoluto” che sia fondato sulla spesa di lavoro nella produzione im mediata. In quest’ultima, sostengono, si incontrano lavori concreti, in quanto tali eterogenei e non additivi: non il lavoro astratto, che come il valore è categoria attinente alla sola circolazione. Altri marxisti, a partire da Engels, hanno sostenuto che i valori regolerebbero i prezzi soltanto nel contesto di una “società mercantile semplice”, cioè in quella situazio ne nella quale i lavoratori si trovino a detenere la proprietà dei mezzi di produzione, e dove dunque il reddito venga distribuito integralmente ai lavoratori. Alcuni di loro si spingono a vedere nella cosiddetta “so cietà mercantile semplice” un precedente storico del capitalismo, altri si accontentano di impiegarlo come una ipotetica, fittizia, e imperfetta prima approssimazione all’analisi del capitalismo. Poiché nel capitali smo i prezzi concorrenziali che funzionerebbero come centri di gravità dei prezzi di mercato sono i “prezzi di produzione” (caratterizzati da un eguale tasso di profitto), poiché i prezzi di produzione divergono in ge nerale dai “prezzi semplici”, e poiché la “trasformazione” dei secondi nei primi viene giudicata problematica dalla maggior parte degli autori in
C A PITA LE, T E O R IA D E L VALORE E T E O R IA D E L L A C R IS I
ZI
temi ed esterni al marxismo, questa interpretazione è divenuta una terza ragione per attaccare la teoria marxiana del valore. La difficoltà sotterranea, alla base di tutti questi problemi, è a mio avviso un’altra. Al di fuori della riconduzione del denaro all’oro, il ragio namento di Marx diviene aporético. Se si recide il percorso dal valore al denaro-merce, e se l ’unica dimensione dei lavori nella produzione resta quella “privata” e “concreta”, è il denaro che mette in relazione sociale i lavori, che li rende commensurabili - contro la tesi di Marx. Se il denaro è senza “valore”, perché non è prodotto di lavoro, la teoria del valorelavoro si dissolve. E appunto la conclusione degli autori dell’approccio della forma-valore. Se invece, come fanno gli autori dell’approccio del sovrappiù, seguaci di Sraffa, si parte da una configurazione produttiva data in termini “fisici”, la dimensione monetaria viene aggiunta dall’e sterno, in un secondo momento, ad un nucleo economico già definito e analizzato in termini puramente reali. Se si esaurisce in questo il nucleo del discorso economico nelle sue determinazioni quantitative si cancella la rilevanza stessa del valore in senso proprio: l’analisi inizia quando il processo di produzione è ormai terminato, e prima dello scambio effet tivo. Si produce una scissione tra primato del valore di scambio (l’analisi monetaria) e il primato del valore d ’uso (l’analisi reale), e si definisce un oggetto d ’analisi in cui la problematica del C apitale è sostanzialmen te evacuata. Se si vuole recuperare una rilevanza di Marx, è altrove che bisogna rivolgersi, recuperando l ’integrazione essenziale tra denaro e lavoro.
L’origine del plusvalore Una comprensione adeguata del sistema marxiano non può non tornare al punto di partenza, e sottolineare che lo scambio di merci si fa univer sale soltanto quando il modo di produzione capitalistico è dominante - quando i lavoratori sono costretti a vendere la propria forza-lavoro di contro al denaro come capitale, valore autovalorizzantesi. Per l’autore del C apitale il lavoro è il “contenuto” soggiacente alla forma di valore in base ad una concatenazione più essenziale di quella che appare al lettore all’ inizio del libro: una sequenza che va dal denaro (in quanto capitale) al lavoro (vivo, in quanto attività, “in movimento”) al (plus)valore (in quanto esito di quell’anticipazione e di quella attività). Gli “individui” privati, separati e opposti, sul mercato delle merci, dove diventano socia
ZZ
M O R IA DEL M A R X ISM O
li attraverso la metamorfosi dei loro prodotti in denaro, devono allora essere reinterpretati come “lavoratori collettivi” organizzati dai capitali particolari, in “concorrenza” reciproca. Presupponiamo inizialmente che le imprese capitalistiche producano per soddisfare la domanda effettiva, e assumiamo il punto di vista del capitale complessivo, che si articola in differenti rami di produzione, o industrie. I metodi di produzione ( inclusi 1’ intensità e la forza produtti va del lavoro), l ’occupazione e il salario reale sono tutti conosciuti. Marx procede attraverso un approccio che definiremo come il “metodo della comparazione”, in omaggio ancora una volta a Rubin (che peraltro lo in tende in modo diverso). La forza-lavoro acquistata dal capitale ha, come ogni altra merce, un valore di scambio e un valore d ’uso. Il primo esibisce in moneta il “lavoro necessario”, che è assunto come un dato prima della produzione: è determinato altrove, secondo l’esito del conflitto lavoro/ capitale, e secondo modalità che Marx inizialmente intendeva indagare in m odo più particolareggiato nel “libro sul lavoro salariato”. Il secondo è il “lavoro vivo”, o il lavoro “in atto” durante il processo di produzione, e la cui variabilità è intrinseca all’oggetto d ’analisi del primo libro del Capitale. Se il lavoro vivo estratto dai lavoratori fosse uguale al lavoro necessario (se, cioè, il sistema economico permettesse soltanto il consu mo riproduttivo da parte dei lavoratori, e la ricostituzione dei mezzi di produzione corrispondenti), non vi sarebbero pluslavoro e plusvalore. Sebbene ipotetica e capitalisticamente impossibile, questa situazione è, si badi, del tutto significativa e “reale”, poiché un processo di produzione capitalistico che sia vitale deve essere in grado di riprodurre la popola zione lavoratrice al tenore di vita storicamente ereditato. In questo “flus so circolare” - per impiegare il termine di Schumpeter, corrispondente a una riproduzione semplice a tasso di profitto nullo - i prezzi relativi sono riducibili al rapporto tra prezzi semplici, e dunque proporzionali a ciò che viene solitamente definito come i “valori-lavoro”. Il lavoro vivo dei lavoratori salariati non è una grandezza fissa ma es senzialmente variabile. Benché formalmente la sua quantità possa sem brare definita nel momento in cui è stipulato il contratto, essa viene ero gata successivamente, nel luogo di produzione. La durata della giornata lavorativa può essere estesa oltre il limite del lavoro necessario, dando origine ad un pluslavoro che prende la forma del plusvalore. Il “coman do” del capitale sui lavoratori garantisce che questa potenziale estensio ne del lavoro vivo oltre il lavoro necessario abbia luogo effettivamente. Marx ipotizza che il prolungamento della giornata lavorativa sia il mede
C A P I T A L E , T E O R I A D E L V A L O R E F. T E O R I A D E L L A C R I S I
2-3
simo per ogni lavoratore, in modo tale che i profitti siano proporzionali aH’occupazione, industria per industria. La loro somma nel sistema eco nomico costituisce il plusvalore complessivo. Per non confondere l ’in dagine sull’ “origine” del plusvalore con quella relativa alla sua “distribu zione” tra i vari capitali, Marx mantiene inalterati i rapporti di scambio, e cioè i “prezzi semplici”, proporzionali al lavoro contenuto nelle merci. Si può quindi sottrarre, dalla quantità complessiva del lavoro “vivo” che è stato effettivamente estorto ai lavoratori nei processi lavorativi capita listici, e che si è oggettualizzato nel neovalore aggiunto, la quantità di lavoro che è effettivamente “necessario” i lavoratori eroghino per poter produrre l ’equivalente dei propri beni salario. La comparazione che Marx mette in atto non è insomma quella tra, da un lato, la situazione dove piccoli produttori indipendenti di merci ricevono un reddito che esaurisce i loro ricavi, e, dall’altro lato, la situa zione in cui si immagina che i capitalisti facciano profitti grazie ad una riduzione equiproporzionale dei salari, industria per industria (è il para gone che, in un m odo o nell’altro, immaginano Croce, lo stesso Rubin, Sraffa in Produzione di merci a mezzo di merci). La comparazione è piut tosto tra due situazioni capitalistiche del tutto reali ed effettive, dove il fattore determinante della distinzione è la “continuazione” della gior nata lavorativa, rimanendo immutato il sistema dei prezzi - se si vuole, la regola della loro determinazione. U na implicazione della regola del prezzo adottata da M arx nel primo libro è che il tempo di lavoro esibito nel salario monetario (ma sarebbe meglio dire: nel valore della forza-la voro) sia eguale al tempo di lavoro necessario alla produzione dei mezzi di sussistenza acquistati sul mercato dai lavoratori. Se la contrattazione sul mercato del lavoro rispetta il consumo reale della classe dei lavoratori secondo una sussistenza storicamente e socialmente determinata, e se si suppone che le aspettative delle imprese in merito alle vendite venga no integralmente confermate sul mercato finale delle merci, il processo di autoespansione del capitale è determinato, senza infrangere le regole dello scambio di merci e senza incontrare intoppi nella circolazione, dal lo “sfruttamento” della classe lavoratrice nei laboratori della produzione. La possibilità di ottenere un pluslavoro si dà sempre, non appena la produttività del lavoro abbia raggiunto un certo livello. Il punto chiave di Marx è che il carattere peculiare della merce forza-lavoro è che essa è inestricabilmente “attaccata” al corpo dei lavoratori, che possono re sistere alla costrizione del capitale. Nel capitalismo si dà formazione di valore soltanto se c ’è formazione di plusvalore, ovvero “valorizzazione”
24
S TO RIA D EL M A R X IS M O
in senso proprio. La valorizzazione potenziale, che è attesa nella com pravendita della forza-lavoro, si realizza soltanto se la classe capitalista porta a termine con successo la lotta di classe nella produzione e fa la vorare i lavoratori. Questa è, a ben vedere, la giustificazione fondamen tale dell’idea che il lavoro è l ’unica sorgente del valore. Il valore non è nient’altro che lavoro, esibito ed espresso in denaro, perché il plusvalo re - la vera ricchezza capitalistica - dipende causalmente dalla oggettualizzazione del lavoro “vivo” dei lavoratori salariati. C iò avviene nei processi lavorativi capitalistici come luoghi “contestati”: sedi di un pos sibile antagonismo. Questa deduzione, che si trova nel capitolo 5 del primo libro del C a pitale, non è legata a filo doppio al denaro come merce, quale è quella dei primi tre capitoli della prima sezione. Può essere riformulata all’ in terno di un’esposizione del processo capitalistico in termini sequenzia li, in una logica macro-monetaria. È vero che il credito bancario che consente alle imprese di finanziare l ’attivazione della produzione ha natura creditizia ed è moneta-segno, e non ha dunque in sé un corri spettivo in lavoro. M a il monte salari di sussistenza, che è stabilito dal conflitto sociale, corrisponde a un certo salario reale per la classe dei lavoratori: e a quel monte salari reale, date le tecniche, corrisponde in vece una certa quantità di lavoro “contenuto” necessario alla sua pro duzione. Si potrebbe anche dire così: una volta che sia dato il salario contrattato sul mercato del lavoro, il capitale variabile anticipato in moneta, anche se corrispondente al finanziamento bancario alla produ zione, ha un preciso potere d ’acquisto, e cioè il numero dei lavorato ri che le imprese, con quella somma di denaro, potranno acquistare. A quella occupazione corrisponde un ben determinato “valore” in senso marxiano, ovvero il tempo di lavoro che è richiesto a produrre la sussi stenza. Nel corso della produzione - beninteso: se i capitalisti riescono a estrarre lavoro vivo, e a vendere le merci secondo le loro aspettative da quella forza-lavoro viene erogato lavoro vivo secondo un certo tem po di lavoro socialmente necessario. Ai prezzi attesi, prima dello scam bio finale, ciò consente di dare espressione monetaria al neovalore prodotto. Anche se questa massa ideale di denaro, presa di per sé, è co stituita da puri segni, il valore corrispondente può essere agevolmente derivato dalla oggettualizzazione di lavoro nelle merci da vendere sul mercato. Una impostazione del genere ha poi un altro vantaggio. Il ca pitale monetario anticipato costituisce una vera e propria “ante-validazione” monetaria dei lavori nella produzione, quale produzione capita
C A PITA LE, T E O R IA D E L V A LO R E E T E O R IA D E L L A C R IS I
2-5
listica di merci, e li rende omogenei come lavoro astratto, lavoro vivo dei salariati che conta come produttore di (plus)denaro. Il legame tra denaro (come capitale) e lavoro (vivo) è esattamente ciò che ristabilisce la sequenza marxiana “dall’interno verso l ’esterno”: dal processo imme diato di produzione (valore come denaro ideale) al processo di circola zione (valore come denaro realizzato).
Plusvalore assoluto, plusvalore relativo e doppio significato dello sfruttamento Nel capitalismo la capacità tecnica di dar vita a un “sovrappiù”, a una eccedenza di merci sui reintegri di mezzi di produzione e mezzi di sus sistenza, è un esito endogeno determinato dalla forma sociale assunta dalla produzione. Date le tecniche e il salario reale uniforme, il lavoro necessario lo si può ritenere costante. In queste condizioni il plusvalore può essere estratto per mezzo del prolungamento della giornata lavorati va. Questo metodo di incremento del plusvalore viene definito da M arx “estrazione di plusvalore assoluto”. Quando la lunghezza della giorna ta lavorativa è legalmente e/o conflittualmente determinata, il capitale può incrementare il plusvalore per mezzo dell’“estrazione di plusvalore relativo” attraverso il cambiamento tecnico o per il tramite dell’aumen to dell’intensità del lavoro. I mutamenti nei mezzi di produzione in crementano la forza produttiva del lavoro, cioè il numero di merci pro dotte nell’unità di tempo, riducendo il loro valore unitario (lo stesso fa l’ottenimento di più merci tramite maggiore “sforzo” lavorativo, con un condensamento dei pori del tempo di lavoro). L ’introduzione ovunque di nuovi e migliori m etodi di produzione si estende alle imprese che, direttamente o indirettamente, producono beni salario. Si determina così una flessione del lavoro necessario, e quindi una riduzione del va lore della forza-lavoro. Questo, a parità di giornata lavorativa, consente l’estrazione di maggior pluslavoro, e genera un maggior plusvalore. Il “progresso” nelle tecniche di produzione che è alla base del plusvalore relativo è un m odo più potente di controllare la prestazione lavorativa rispetto al semplice “controllo” personale necessario all’ottenimento del plusvalore assoluto. Passando dalla “cooperazione” alla “divisione manifatturiera del lavo ro”, e poi al “sistema di macchine” e alla “grande industria”, si costituisce
2.6
ST O R IA DEL M A R X ISM O
un m odo di produzione specificamente capitalistico. In quest’ultimo il lavoro non è più soltanto sussunto “formalmente” al capitale - con l ’estrazione del plusvalore che procede all’interno di quella struttura tecnologica che il capitale si trova di fronte storicamente - ma è sus sunto anche “realmente”, perché le stesse tecniche di produzione sono conformi al capitale. I lavoratori diventano meri sorveglianti e “appen dici” dei mezzi di produzione, i quali a loro volta fungono da mezzi di assorbimento della forza-lavoro in atto. Le proprietà concrete e le capa cità che i lavoratori posseggono provengono da una struttura produttiva rivoluzionata incessantemente dall’interno, progettata per “comandare” il lavoro vivo all’interno del processo di valorizzazione. Il lavoro, nel momento stesso dell’attività, non solo conta ma è puramente astratto, indifferente alla sua particolarità concreta (che viene sempre più deter minata dal capitale). H a perso la natura di elemento attivo ed è diven tato l’oggetto passivo della manipolazione capitalistica alla ricerca del plusvalore. Questo svuotamento del lavoro da tutte le determinatezze qualitative e la sua riduzione a mera quantità comprende sia la tenden za storicamente dominante alla dequalificazione, sia le ricorrenti fasi di parziale riqualificazione. E necessario un attimo di riflessione per poter apprezzare i caratteri peculiari di questa realtà sociale. Il plusvalore deriva dallo “sfruttamento” dei lavoratori in un duplice senso. Si dà sfruttamento perché nella divi sione della giornata lavorativa sociale i lavoratori scambiano più lavoro (vivo) contro meno lavoro (necessario). Q ui la prospettiva è quella della nozione “distributiva”, tradizionale, dello sfruttamento, che considera la divisione della quantità di lavoro sociale contenuta nel neovalore. L a sua misura è il pluslavoro. Questo è però il risultato di uno sfruttamento dei lavoratori in una accezione più fondamentale. La ricchezza capitalistica proviene dall’ “uso” della loro capacità di lavorare. Questo uso perverte il carattere del lavoro che è reso astratto - cioè “puro e semplice”: etero diretto nella forma “scandalosa” di un impiego degli esseri umani che li riduce a portatori di forza-lavoro/erogatori di lavoro vivo, predicato del proprio predicato (cfr. Sbardella, Z 0 0 7 ) - già nella produzione. La mi sura quantitativa di questa nozione “produttiva” di sfruttamento, che si riferisce alla formazione piuttosto che alla distribuzione del nuovo valore aggiunto, è l ’intera giornata lavorativa. D a questa seconda prospettiva, lo sfruttamento si identifica con il processo di estrazione del lavoro astratto. Vediamo meglio. Il lavoro astratto riflette una “inversione di soggetto e oggetto” (o, più precisamente una “ipostasi reale”), che si approfondi
C A PITA LE, T E O R IA D E L V A LO R E E T E O R IA D E L L A C R IS I
2-7
sce nel percorso teoretico che va dal mercato delle merci al mercato del lavoro fino al processo di produzione. Nello scambio sul mercato delle merci, il lavoro “oggettualizzato” è astratto perché, in quanto venga esi bito monetariamente nel valore, il prodotto dell’attività lavorativa uma na si presenta come una realtà indipendente ed estraniata, separata dalla sua origine nel lavoro vivo. La conseguente “alienazione” degli indivi dui è ad un tempo “reificazione” e “feticismo”. Reificazione: perché in un’economia capitalistica che produce merci, le relazioni tra esseri uma ni nella produzione e nell’attività prendono necessariamente la forma materiale di uno scambio tra cose. Feticismo, perché, di conseguenza, i prodotti del lavoro - che realmente, in quanto merci, hanno “carattere di feticcio” in questa configurazione dei rapporti sociali - sembrano d o tati di proprietà sociali come se queste ultime fossero una loro proprietà naturale. Queste caratteristiche riappaiono intensificate negli altri due momenti del circuito capitalistico. Sul mercato del lavoro, gli esseri uma ni diventano “personificazioni” della merce che vendono, la forza-lavoro o lavoro “in potenza”. Nella produzione, il lavoro vivo o lavoro “in atto” - organizzato dal capitale come “valore in processo” e incorporato in una specifica organizzazione materiale per la creazione di valori d ’uso, specificamente progettata per rinforzare l ’estrazione di plusvalore - è il vero soggetto astratto del quale i singoli lavoratori concreti che lo svolgono sono i predicati. Il capitale, quale valore autovalorizzantesi, è omologo all’ Idea Assoluta di Hegel, che si compie riproducendo inte ramente le proprie condizioni di esistenza. M a la prospettiva di Marx è diversa, e in qualche m odo opposta: il capitale è infatti soggetto al limite “materiale” determinato dal fatto che i lavoratori possono resistere alla incorporazione che vuole ridurli a meri momenti meccanici del mecca nismo interno del capitale (cfr. Arthur, 1993; 2002). A questo punto è possibile comprendere come dietro 1’“anarchia” della “divisione sociale del lavoro” sia presente una “divisione tecnica del lavoro” nella produzione. In quest’ultima, sotto l ’imperativo della valorizzazione, si determina una pianificazione dispotica a priori delle imprese capitalistiche che conduce ad un eguagliamento tecnologico e ad una pre-commensurabilità sociale della spesa di forza-lavoro, che cer ca di anticipare la validazione finale sul mercato delle merci (cfr. Reuten, Williams, 1989). Q uesto processo impone al lavoro - già all’interno del la produzione diretta e prima dello scambio - le proprietà quantitative e qualitative di lavoro astratto speso in misura socialmente necessaria. La pre-commensurazione del lavoro nella produzione, a sua volta, è sog-
28
ST O R IA DEL M A R X ISM O
getta a quella ante-validazione monetaria costituita dal finanziamento della produzione, che i capitalisti monetari garantiscono ai capitalisti industriali. Una volta che il capitalismo ha raggiunto la sua piena matu rità nell’industria su larga scala, la soggezione del lavoro vivo dei salariati al capitale, e la conseguente astrazione del lavoro nella produzione, de vono essere visti come il fondamento dell’astrazione del lavoro che si dà nello scambio sul mercato delle merci. Fermiamoci a sottolineare altri tre aspetti di questo modo di leggere la teoria del valore-lavoro che sono sfuggiti alla gran parte delle tradizio ni interpretative. Il primo aspetto è che nel “ciclo del capitale” il valore non si costituisce né nella produzione né nella circolazione considerate isolatamente: i due corni, entrambi falsi, su cui si è arenato il dibattito. Il valore invece, letteralmente, “emerge” dall’ intersezione di produzione e circolazione che scandiscono il flusso del processo capitalistico. Il ca pitale - valore, denaro, che figliano plusvalore, plusdenaro - si presenta come una totalità chiusa in sé stessa. Una totalità che, come si è detto, pare porre “automaticamente” i propri presupposti, in un movimento a spirale. Il plusvalore prodotto, che è la forma di valore di parte del lavoro vivo speso nel periodo, diviene il tutto che acquista i mezzi di produzio ne e la forza-lavoro, e in questo modo sarebbe in grado di dar luogo ad una crescita su sé stesso, puramente quantitativa. E qui che Marx può sembrare nient’altro che l ’applicazione del circolo, epistemologico e on tologico, hegeliano alla realtà capitalistica (cfr. Finelli, 2004). Ma dove è massimo il punto di contatto con il filosofo di Stoccarda, maggiore anche la distanza. Il valore e il denaro non si accrescono per partenoge nesi ideale, m a solo perché, in quanto lavoro morto, riescono a includere dentro di sé, e a comandare dentro una particolare forma della messa al lavoro, quell’alterità radicale che è la forza-lavoro umana, inseparabile dai lavoratori in carne e ossa. La forza-lavoro vivente, acquistata col sala rio, diviene “parte” (variabile) del capitale. Messa in movimento, come lavoro vivo, produce il neovalore e dunque il plusvalore, che investito dà origine a “tutto” il capitale. Il secondo aspetto da mettere in rilievo è che la totalità del capitale esiste solo nella misura in cui si costituisce uno specifico “rapporto so ciale di produzione”. Q uest’ultimo non può essere dato per riprodotto macchinalmente dalla totalità stessa, e anzi la “apre”, in una certa misura la “rompe”. U n rapporto che è articolato in due momenti: la “compravendita” della forza-lavoro sul mercato del lavoro, prima; l ’ “uso” della forza-lavoro nel processo capitalistico di lavoro, poi. Circolazione e
C A PITA LE, T E O R IA D E L V A LO R E E T E O R IA D E L L A C R ISI
2-9
produzione, di nuovo. Senza la prima, senza cioè l ’acquisto della capa cità lavorativa per il tramite del salario monetario, niente produzione: perché nel capitalismo concepito allo stato puro i lavoratori non sono schiavi o servi della gleba, m a soggetti liberi ed eguali, la cui forza-lavoro può essere soltanto affittata per un tempo determinato. La seconda, la produzione, è sede di uno “sfruttamento” nell’accezione distributiva del termine soltanto se si può argomentare, non soltanto che il neovalore è superiore al valore della forza-lavoro, ma anche che il primo è riducibile senza residui al lavoro oggettualizzato dal lavoro vivo in questo periodo, e il secondo alle ore di lavoro necessarie a produrre i beni acquistati dai lavoratori e corrispondenti alla sussistenza. N on è molto interessante ac contentarsi di mantenere un riferimento filosofico alla teoria del valore come teoria dell’alienazione, o all’antagonismo profitti/salari nella di stribuzione. D i tali genericità M arx non avrebbe saputo che farsene, né si sarebbe accontentato di ripetere Ricardo. Il terzo e ultimo aspetto che va compreso bene è che con il “metodo della comparazione”, nel senso che abbiamo indicato, Marx è in grado di “fondare” la teoria (monetaria) del valore-lavoro come teoria della co stituzione del valore via “uso” dei lavoratori quale forza-lavoro vivente. L ’identità tra neovalore e lavoro vivo dei salariati, costitutiva del capi talismo e solo del capitalismo, e dunque la sua tesi dello sfruttamento, tutto è meno che un “postulato” da cui muoverebbe la deduzione anali tica, come predica molto marxismo contemporaneo. Il punto chiave del Capitale, contro un hegelismo male inteso, è l’ impossibilità del capitale come Soggetto autosufficiente. Lo si capisce bene se si tiene a mente la metafora insistita, da prendere tremendamente sul serio, del capitale come «v a m p iro ». Il contenuto analitico di quella che Franco Moretti ha felicemente definito la «dialettica della p au ra» è stringente. Il capi tale anticipato, e gli stessi mezzi di produzione in quanto capitale, sono lavoro « m o r to » . M a si tratta di un «m o rto vivente». Un m orto che torna alla vita, succhia il sangue dei lavoratori, e cosi riproduce morte. Il capitale è un mostro meccanico, che può produrre e riprodursi soltanto «in corpo ran d o » in un secondo senso (cioè inglobando, interiorizzan do), i lavoratori, da cui estrarre lavoro vivo, fonte del valore. A questo punto si anima e si muove freneticamente, «co m e se avesse amore in c o rp o »: per poi, come chiarisce il rimando al Faust di Goethe, subito tornare allo stato di morte, visto che il vivente perde la sua essenza vita le nel rapporto col morto. Solo grazie alla propria natura di vampiro il capitale trasforma la crisalide - 1’ «in carn azion e», nel corpo del dena-
30
S T O R IA DEL M A R X ISM O
ro, del fantasma del valore - in « fa r fa lla » : valore che figlia più valore; lavoro morto che torna alla vita, e ammassa sempre più lavoro morto. In questa dialettica mostruosa di corpi che divorano corpi - il corpo del denaro, il corpo delle macchine e dei mezzi di produzione, il corpo dei lavoratori - sta il cuore di tenebra del Capitale. Dire vampiro significa però dire non solo inclusione nel capitale del lavoro ma anche dipendenza del capitale dal lavoro. Che tipo di dipendenza? Il capitale ha bisogno, dentro la produzione immediata, del “fluido” vivificante del lavoro come attività: movimento che toglie il valore/denaro dalla sua fissità e dà vita, appunto mostruosa, al capi tale. Per ottenere lavoro nella produzione il capitale deve prima, sul mercato del lavoro, acquistare la capacità lavorativa. Ma, lo abbiamo già ricordato, il capitale non può davvero “staccare” ’ né la forza-lavoro né il lavoro vivo dai lavoratori. L ’ipostasi reale, ovvero la sostantificazione dell’astratto e l’inversione di soggetto e predicato, di cui è fatto il capitale significano che la forza-lavoro, come parte del capitale, e il la voro vivo, come attività che produce capitale, sono il Soggetto, di cui i lavoratori sono nient’altro che un predicato, o un’appendice. Il capita le ha acquistato la forza-lavoro dai lavoratori. H a perciò il pieno diritto di usarla: è sua. E il diritto del compratore di una merce: di una mela, come della forza-lavoro. Il valore d ’uso è “alienato”, non riguarda più il venditore. E però altrettanto vero, in un senso del tutto trasparente, che la forza-lavoro e il suo uso continuano, al tempo stesso, ad appar tenere ai lavoratori. Per questo, non è affatto scontato che il lavoro ottenuto nella produzione corrisponda a ciò che si attende il capitale al momento della contrattazione nel mercato del lavoro. Il capitale deve tenere a bada un possibile “antagonismo”; conquistare l ’egemonia, la cooperazione, il consenso. Lo fa, si è visto, controllando direttamente i lavoratori e grazie a tecniche fatte a sua immagine e somiglianza. Im possibile in questa dinamica separare estrazione di plusvalore assoluto e relativo, non vedere la simultaneità dei tempi dello sfruttamento (cfr. Tomba, zo ii).
Capitale e concorrenza Il risultato del processo complessivo di valorizzazione può essere rias sunto con l ’aiuto di alcune definizioni. Marx chiama la parte del capitale monetario investito dalle imprese nell’acquisto di mezzi di produzione
CA PITA LE, T E O R IA D E L VALORE E T E O R IA D ELLA C R IS I
31
«capitale costan te». La ragione è che, attraverso la mediazione del lavo ro concreto, il valore delle materie prime e degli strumenti di produzio ne è trasferito dai lavoratori al valore del prodotto. Chiam a la restante parte del capitale monetario investito - più precisamente, la forma m o netaria assunta dai mezzi di sussistenza, che permette al capitale di com prare la capacità lavorativa dei lavoratori e di incorporarli nel processo capitalistico di lavoro - «capitale variabile». La ragione è che quando il lavoro vivo è estratto dalla capacità di lavoro dei lavoratori, nella for ma del lavoro astratto, esso non si limita a reintegrare il valore investito dai capitalisti, ma produce anche un valore eccedente, un plusvalore. Il capitale costante e il capitale variabile non devono essere confusi con il capitale “fisso” e con il capitale “circolante”. Il capitale fisso è il capitale investito in macchinari, impianti e mezzi di produzione che durano più del periodo considerato, e che viene recuperato solo parzialmente nel valore del prodotto. Il capitale circolante è il capitale speso per salari e materie prime, che viene invece integralmente recuperato nel valore del prodotto. Il rapporto tra il plusvalore e il capitale variabile è ciò che Marx chiama «sag g io del plusvalore». Esso esprime esattamente il gra do dello sfruttamento, inteso come l ’appropriazione da parte del capi tale del plusvalore come quota della giornata lavorativa sociale espressa in moneta. Maggiore (minore) è questo saggio, di più (di meno) sono le ore spese dai salariati a lavorare per la classe capitalistica in rapporto alle ore che essi spendono a produrre i beni che consumano. Una ripar tizione analoga tra capitale costante, capitale variabile e plusvalore può essere individuata nel valore del prodotto dei singoli capitali quali parti aliquote del capitale complessivo. E del tutto naturale che i capitalisti mettano in relazione il plusva lore con il capitale complessivo anticipato. Il plusvalore rapportato alla somma del capitale costante e del capitale variabile prende il nome di “profitto”, e questo nuovo rapporto è dunque il “saggio del profitto”. Il saggio di profitto oscura la necessaria relazione interna di causa-effetto tra lavoro vivo e plusvalore, perché mette in rapporto il plusvalore non soltanto con il capitale variabile, ma anche con il capitale costante. Il profitto appare come prodotto di tutto il capitale, inteso come “cosa” (somma monetaria o insieme dei mezzi di produzione, compresi i lavo ratori quali cose tra cose), e non come una relazione sociale tra classi. Tuttavia, questa mistificazione “feticistica” non è riducibile a mera illu sione. Essa discende dal fatto che, per sfruttare il lavoro, il capitale deve essere investito simultaneamente come capitale costante: da questo pun-
32-
ST O R IA DEL M A R X ISM O
to di vista il lavoro salariato è una parte del capitale allo stesso titolo dei I mezzi di produzione e delle materie prime. In questo senso il saggio di profitto esprime esattamente il grado di valorizzazione di tutto il valore investito come capitale. Prima di continuare, è necessario comprendere il ruolo cruciale, e il significato peculiare, che ha la categoria ancipite di “concorrenza” in Marx. La concorrenza è, per Marx, un carattere essenziale della realtà capitalistica. C iò che i capitali hanno in comune, la tendenza imma nente del “capitale in generale”, è produrre denaro a mezzo di dena ro. Questo risultato si afferma sistematicamente solo come esito dello sfruttamento della classe lavoratrice. Tale natura “profonda” del capita le si realizza però soltanto grazie alla relazione “superficiale” dei “mol ti capitali”, che si oppongono l ’uno contro l ’altro. Ciò era in verità già chiaro nella definizione di base dei concetti di lavoro astratto e valore. Il lavoro socialmente necessario, infatti, si definisce nella socializzazio ne ex post che si dà nello scambio tra i produttori, che non sono altro che i capitalisti produttori di merci. La cosiddetta “legge del valore” - la determinazione dei “valori sociali” quali regolatori della produ zione capitalistica, ovvero quali rapporti di scambio che individuano una qualche allocazione di equilibrio del lavoro sociale - si afferma sui capitali singoli solo attraverso il loro contrasto reciproco sul mercato. Esistono però due tipi di concorrenza in Marx (cfr. Grossmann, 1941). La prim a è la concorrenza infrasettoriale, o “dinamica”: il lato di Marx che fu di grande ispirazione per Schumpeter. A ll’interno di ogni indu stria si dà una stratificazione di metodi di produzione, grazie alla quale le singole imprese possono essere classificate in relazione alla loro alta, media o bassa produttività. Il valore sociale di una merce tende al va lore individuale delle imprese che producono la massa maggiore delle merci vendute in quel settore. C iò implica che un cambiamento signi ficativo nella dom anda può avere ricadute sulla grandezza del valore so ciale. Quelle imprese il cui valore individuale è più basso (alto) del va lore sociale ottengono un plusvalore che è più alto (basso) del normale. Si determina così per i capitali singoli un incentivo permanente all’in novazione allo scopo di guadagnare un “plusvalore extra”, quale che sia il ramo di produzione che si considera. Questo processo di natura “micro-economica” descrive i com porta menti individuali che spingono all’estrazione sistematica di plusvalo re relativo, indipendentemente dalle motivazioni coscienti dei singoli capitalisti. Per Marx, i nuovi e più avanzati metodi di produzione che
C A PITA LE, T E O R IA D E L V ALORE E T E O R IA D E L L A C R ISI
33
incrementano la forza produttiva del lavoro si incarnano in processi lavorativi più meccanizzati. In questo modo la “composizione tecnica del capitale” cresce, ovvero cresce il rapporto “fìsico” tra mezzi di pro duzione e lavoratori impiegati. Tutto ciò si esprime in un aumento nel rapporto tra capitale costante e capitale variabile se misurati ai valori (o prezzi) dominanti prima dell’introduzione dell’innovazione - è questa la grandezza che Marx definisce “composizione organica del capitale”. Ma la “svalorizzazione” (la riduzione del valore) delle merci, che risul ta dall’innovazione stessa, non può non investire il settore che produce beni capitale. In totale coerenza con la sua teoria del valore, anche se Marx pare escluderlo, si può avere, invece che un aumento, una caduta della “composizione di valore del capitale”, ovvero dell’indice di valore della composizione del capitale misurato ai valori (o prezzi) dominan ti dopo il generalizzarsi dell’ innovazione. Il punto, come vedremo, è di non poco rilievo per la teoria della crisi.
Il “problema della trasformazione” La lotta per assicurarsi il plusvalore extra, anche se solo temporanea mente, esprime la tendenza ad uno sventagliamento del saggio di pro fitto all’ interno di una data industria. Esiste però una seconda nozione di concorrenza, intersettoriale, o “statica”, che rappresenta teoricamente la tendenza alla perequazione dei saggi di profitto tra le diverse indu strie. In questo secondo caso pare profilarsi una contraddizione analiti ca. Il saggio di profitto è il rapporto tra il plusvalore e l’ intero capitale investito. Assumiamo, per semplicità, che tutto il capitale sia capitale circolante. Se il numeratore e il denominatore vengono entrambi divisi per il capitale variabile, il saggio di profitto si rivela funzione diretta del saggio di plusvalore e funzione inversa della composizione (di valore) del capitale. Se assumiamo inoltre che la concorrenza renda uniformi sia la durata della giornata lavorativa che il salario medio, allora il sag gio di plusvalore è lo stesso nelle varie industrie. N on vi è però alcuna ragione di assumere una analoga uniformità per quel che riguarda la composizione del capitale. Se i prezzi “normali” fossero i “prezzi sem plici”, il saggio di profitto sarebbe difforme nei diversi rami di produ zione, tranne che in casi del tutto particolari, in contrasto con l’ipotesi di libera concorrenza dovuta alla mobilità dei capitali. I “prezzi di pro duzione”, che includono un profitto eguale nei vari settori, proporzio-
34
ST O R IA DEL M A R X ISM O
naie al capitale anticipato e non al lavoro occupato, non possono che divergere dai prezzi semplici. Marx offre l ’abbozzo di una soluzione al problema nel terzo libro del Capitale. I prezzi di produzione devono essere compresi teorica mente come i prezzi semplici “trasformati” secondo una redistribuzio ne del plusvalore tra le imprese. Possono essere fissati applicando un saggio “medio” del profitto al capitale investito in ogni industria, cal colato a partire dai prezzi semplici. Il saggio medio di profitto, a sua volta, è computato come il rapporto tra il plusvalore complessivo e la somma del capitale costante e del capitale variabile investiti in tutta l’e conomia. Il saggio di profitto aggregato è, insomma, un rapporto dove tanto il numeratore quanto il denominatore sono espressi in grandezze proporzionali ai valori-lavoro: il numeratore riflette il lavoro astratto complessivo coagulato nel plusvalore; il denominatore, il lavoro astrat to complessivo coagulato nel capitale anticipato. Com e tale, il saggio medio di profitto è il ponte necessario per effettuare una “mediazione” tra i prezzi semplici, che rendono trasparente la genesi del valore e plu svalore, e i prezzi di produzione, che rappresentano l’operare della li bera concorrenza tra le varie industrie. Il plusvalore complessivo viene ripartito tra i capitali singoli secondo la loro grandezza relativa. Il pro fitto ottenuto da un dato capitale può essere più alto o più basso rispet to al plusvalore prodotto dalla forza-lavoro comperata dalla sua parte variabile, se la sua composizione (di valore) è più alta o più bassa del la media. Nel procedimento della “trasformazione” M arx rispetta due eguaglianze: la somma dei prezzi semplici deve essere uguale alla som ma dei prezzi di produzione, e la somma dei plusvalori alla somma dei profitti. Inoltre, il saggio di profitto ai prezzi (di produzione) è ugua le a quello espresso ai valori (cioè ai prezzi semplici). Una volta che la concorrenza intersettoriale viene introdotta nel quadro teorico, i prezzi di produzione sostituiscono i valori sociali come centro di gravità dei prezzi di mercato. Dalla fine dell’O ttocento si è sviluppato un lungo dibattito per por re rimedio a quello che molti hanno reputato un “errore” del procedi mento della trasformazione, riconosciuto dallo stesso Marx. Pare esservi una determinazione duplice e incoerente del prezzo delle stesse merci, se considerate come input (mezzi di produzione ed elementi della sus sistenza dei lavoratori) o come output. Quando sono considerate come input, le merci vengono valutate ai prezzi semplici. Quando vengono considerate come output, le merci vengono valutate ai prezzi di produ
C A PITA LE, T E O R IA D EL V A LO R E E T E O R IA D E L L A C R ISI
35
zione6. La tradizione che inizia con Dmitriev, Bortkiewicz e Tugan-Baranowski, e che raggiunge la maturità con Seton, abbandona il metodo “successivista” proprio di Marx, e opera la trasformazione per il tramite di un sistema di equazioni simultanee. Prendendo come data la configu razione produttiva (gli input e gli output) e il salario reale, è possibile determinare i prezzi di produzione, ma le due eguaglianze marxiane non possono essere entrambe rispettate (se Luna è assunta come condizione di normalizzazione, l’altra è infranta; e viceversa); inoltre, il saggio di profitto in prezzi di produzione devia dal saggio di profitto espresso in prezzi semplici. Ad aggravare le cose, come ha chiarito l ’interpretazione di Steedman del modello di determinazione dei prezzi di Sraffa, la teoria del valore-lavoro sembra essere del tutto ridondante in un quadro anali tico del genere. I valori-lavoro sono definiti essi stessi a partire dal dato “fisico” dei metodi di produzione e delle condizioni di sussistenza dei lavoratori: ma una volta noti quei metodi e quelle condizioni, cioè una volta nota la configurazione produttiva, i prezzi di produzione possono essere determinati direttamente. N on c e bisogno alcuno di un sistema “duale” di valutazione delle merci, ai “valori-lavoro” e ai “prezzi di pro duzione”. Piuttosto che essere un punto di forza della sua teoria, come pensava Marx, la derivazione dei prezzi di produzione dai valori-lavoro (per il tramite dei prezzi semplici) sembra concludersi con la completa dissoluzione del fondamento di tutta la costruzione teorica. Tra i vari tentativi di controbattere a questo esito negativo ci limitiamo a segnalare tre posizioni. La prima è rappresentata dalla cosiddetta New Interpretation di Duménil e Foley, seguita anche da Lipietz7. Nella versio ne di Foley, il punto chiave è una rilettura del “valore della moneta” e del “valore della forza-lavoro”, che sono assunti come costanti della trasfor mazione. Il “valore della moneta”, cioè l ’ammontare di tempo di lavoro astratto che una unità di moneta esibisce, è definito come il rapporto tra il tempo di lavoro totale prestato complessivamente nel periodo e il reddito nazionale (che esprime le merci componenti il prodotto netto ai prezzi). Il valore della moneta è evidentemente il reciproco dell’“espressione m o
6. Foley (1000) fornisce una panoramica della discussione; cfr. Kliman (1007) per una prospettiva diversa, dove si nega alla radice l ’erroneità della “trasformazione” di Marx sulla base di una interpretazione sequenziale e temporalista della teoria del valore. 7. Cfr. Foley (1986); ma anche Duménil (1980) e Lipietz (1981). Utile anche il ca pitolo di Desai in Bellofiore (1998). Autori che in Italia riprendono questa posizione sono Ferri (1998) e Gattei (zooz).
ST O R IA DEL M A R X ISM O
netaria del lavoro” (il rapporto tra reddito monetario e tempo di lavoro erogato nel periodo: una sorta di produttività monetaria del lavoro). Il valore della forza-lavoro”, a sua volta, non è più definito come il lavoro “contenuto” in un determinato paniere di sussistenza, bensì come il lavo ro “esibito” nella quota del reddito monetario che va ai lavoratori, che di norma diverge dal primo. Il salario monetario, grazie al valore della m o neta, può essere tradotto in un “comando” sul tempo di lavoro sociale. Il potere d ’acquisto di questo salario monetario - e, così, il lavoro contenuto nel salario reale - può cambiare nella trasformazione dai prezzi semplici ai prezzi di produzione, a differenza che nelle soluzioni tradizionali. La ragione di questa ridefinizione teorica sta nel fatto che secondo questi au tori le scelte di consumo dei lavoratori possono cambiare: il che significa che il “lavoro necessario” in termini di lavoro “contenuto” nel salario di sussistenza diverrebbe, fastidiosamente, una grandezza indeterminata. Il “postulato” - così lo qualifica Foley - che il reddito nazionale in moneta esibisca, quale che sia la regola dei prezzi adottata (prezzi sem plici o prezzi di produzione), nient’altro che il neovalore aggiunto dai lavoratori salariati al valore del capitale costante, presuppone che il “lavoro contenuto” nelle merci che costituiscono il prodotto netto sia identico al “lavoro comandato” da quella stessa grandezza, cioè il reddito nazionale. Considerato che il valore della forza-lavoro è stato definito in modo tale da esprimere la distribuzione del neovalore tra capitale e lavo ro, il capitale variabile viene interpretato come il lavoro “comandato” sul mercato dai salari monetari e il plusvalore come il lavoro “comandato” sul mercato dalla massa dei profitti lordi monetari. È facile vedere che le due uguaglianze marxiane vengono entrambe rispettate: a condizione di assumere il punto di vista “del netto”, e cioè che l ’uguaglianza tra la som ma dei prezzi semplici e la somma dei prezzi di produzione sia applicata al complesso del neovalore (la somma di capitale variabile e plusvalore è per definizione pari alla somma di salari e profitti), e non al valore totale contenuto nelle merci prodotte (il capitale costante ai prezzi semplici di verge dal capitale costante ai prezzi di produzione). Rimane comunque vero anche nella New Interpretation che il saggio di profitto calcolato in prezzi di produzione diverge dal medesimo rapporto calcolato ai prezzi semplici. Una seconda posizione, sviluppata da Fred Moseley, interviene su questo punto. Secondo Moseley (1998), i “dati” nella trasformazione sono le componenti “in valore” (il capitale, sia costante che variabile, più il plusvalore), ma intesi come grandezze monetarie, quale che sia la regola dei prezzi. Per dirla in altri termini, lo stesso “valore” del capitale
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D ELLA C R ISI
37
costante deve essere letto come il lavoro esibito nella moneta che acqui sta i mezzi di produzione: che è come dire che il valore degli elementi del capitale costante è valutato ai prezzi di produzione. Siamo ancora una volta ad una definizione del valore in termini di lavoro “comandato” e non di lavoro “contenuto”. Una volta fatta questa operazione, le due uguaglianze marxiane vengono ristabilite nella versione originale: di più, il saggio medio del profitto calcolato a prezzi semplici e a prezzi di produzione è identico. M a il risultato non è sorprendente più di tanto. D i fatto, il valore della moneta è determinato ex post, rispetto allo scam bio, e non è assunto come un dato ex ante, come è in M arx (grazie alla sua teoria della moneta merce). Moseley (1005) ha provato a superare questa difficoltà, in modo non particolarmente convincente. La terza posizione (cfr. Bellofiore, zooz) non si presenta come un’“interpretazione” ma come una “ricostruzione” della teoria mar xiana. Il denaro non ha più essenzialmente la natura di merce, come in Marx, ma quella di finanziamento bancario della produzione, crea to ex nihilo dall’insieme delle banche, come negli approcci circuitista e postkeynesiano8. Il capitale monetario viene dunque identificato con il sistema bancario e il capitale industriale viene identificato con la totalità delle imprese. Tale approccio condivide con la New Interpretation l’idea che la teoria marxiana del valore-lavoro implichi l ’identità tra il prodot to netto che proviene dal lavoro vivo dei lavoratori salariati calcolato in prezzi semplici, e la medesima grandezza calcolata in prezzi di produzio ne. La natura tautologica di questa identità viene però superata mostran do, come si è fatto nelle pagine precedenti, che la teoria marxiana del valore è in realtà la teoria della “costituzione”, cioè della formazione, del neovalore per il tramite dello “sfruttamento”, cioè dell’uso dei lavoratori, portatori viventi della forza-lavoro: una realtà sociale del tutto specifi ca e originale, per cui la classe capitalistica come un tutto non può che vedere nella produzione nient’altro che “consumo” di lavoro vivo. E evi dente che una volta giustificato che l’intero reddito nazionale (se esito di lavoro produttivo) non è altro che espressione monetaria del lavoro, il problema della trasformazione si dissolve come neve al sole. Quale che sia la regola di determinazione dei prezzi adottata, alle due quote distri butive non può che corrispondere una quantità di lavoro.
8. Tra i testi fondanti di questa lettura di Marx cfr. almeno Graziani (1983; 1986) e Messori (1984; 1986).
38
ST O R IA DEL M A R X ISM O
Q uesta terza posizione sviluppa una analisi della distribuzione fon data su una analisi del conflitto di classe nella produzione che riconosce un ruolo più forte alle grandezze in “valore” di quanto non faccia in genere il marxismo contemporaneo. Le imprese hanno un accesso privi legiato e pressoché esclusivo al denaro come capitale, mentre i salariati, vendendo forza-lavoro o indebitandosi, possono soltanto ottenere m o neta da spendere come reddito. In forza di ciò, l’ insieme delle imprese, per il tramite delle sue scelte di investimento, è di fatto in grado di stabi lire quale sia l’ insieme dei beni che vengono resi disponibili ai lavoratori salariati: dunque, il consumo reale della classe, quale che sia la libertà di scelta in quanto individui. U n ’idea del genere la si ritrova in Keynes, nel suo Trattato sulla moneta, e il suo antecedente è nel Wicksell di Interes se monetario e prezzi dei beni: con la differenza, in qualche modo para dossale, che quel consumo reale non è ancorato ad alcuna sussistenza. Stando così le cose, essendo cioè l’ammontare reale dei beni di consumo ottenuto dai lavoratori (corrispondente o meno alla sussistenza) un dato nella trasformazione, il passaggio dai prezzi semplici ai prezzi di pro duzione determina semplicemente uno “sdoppiamento” del valore della forza-lavoro. Il “lavoro pagato” nel salario (ovvero, il tempo di lavoro comandato dai prezzi monetari dei beni salario che i lavoratori acquista no) si separa dal “lavoro necessario” (ovvero, il tempo di lavoro astratto realmente messo in atto per produrre quelle merci). Il saggio di plusvalore ai “valori”, prima come dopo la trasformazione, continua ad esprimere in m odo del tutto adeguato le grandezze signi ficative nella lotta di classe, dal punto di vista della produzione. D a un lato, il lavoro vivo complessivo estorto ai lavoratori salariati, sulla base di un rapporto antagonistico in termini di valore. D all’altro lato, la quota di quel lavoro che è stata necessaria dedicare alla produzione delle merci che, conflittualmente, quei lavoratori sono riusciti a conquistare come parte della propria riproduzione. Il rapporto profitti lordi/m onte salari ai prezzi di produzione, cioè in lavoro comandato (che esaurisce il saggio di sfruttamento secondo i nuovi approcci) non può che divergere dal saggio di plusvalore nel senso di questa terza interpretazione, che su que sto punto resta probabilmente più fedele a Marx. Si tratta di due diverse misure del medesimo sfruttamento, dove la misura a prezzi di produzio ne distorce e dissimula la misura a prezzi semplici, recidendone l’origine nell’antagonismo sul tempo di lavoro. La misura in termini di lavoro co mandato rappresenta il punto di vista delle imprese capitalistiche nella circolazione e nella distribuzione: un punto di vista “micro”. La misura
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D ELLA C R ISI
39
in termini di lavoro contenuto esprime il punto di vista del capitale tota le e della classe dei lavoratori nella produzione, cioè la genesi di ciò che circola e si distribuisce: un punto di vista “macro”. Per queste ragioni, la terza posizione, più delle altre due, esprime un approccio autenticamen te macrosociale, monetario e di classe, al lascito teorico di Marx. Un ruolo importante nella critica alla “trasformazione” del terzo li bro del C apitale ha giocato la pubblicazione nel i960 di Produzione di merci di Piero Sraffa (per quel che segue, cfr. Bellofiore, 2008). Com e si è detto, dopo Steedman gli autori dell’approccio del sovrappiù lo hanno impiegato come dimostrazione della sostanziale irrilevanza della teoria marxiana del valore. L ’affermazione che questo sarebbe un risultato non controverso del dibattito si è purtroppo diffusa, con la forza del pregiu dizio che si fa senso comune. Alla metà degli anni novanta l’apertura de gli archivi contenenti le carte dell’economista italiano, consultabili alla Wren Library di Cambridge, è stata foriera di sorprese. Lo Sraffa critico del valore-lavoro esiste, ma soltanto nella prima fase della preparazione del libro del i960 (dal 1927-31). D opo le cose si fanno più interessanti, e meno lineari. La seconda fase di elaborazione del volume si apre nel 1940 con una serie di note sull ’ « uso della nozione di plusvalore » , in cui l’economista italiano si mostra del tutto cosciente di quel “metodo della comparazione” con cui M arx argomenta la riconduzione del neovalore ad oggettualizzazione di lavoro vivo. D al 1940 al 1943 Sraffa non solo individua nei valori-lavoro i prezzi significativi nelle situazioni estreme (quando il lavoro vivo è pari al lavoro necessario, e quando il saggio di profitto è massimo): ritiene anche che le divergenze da quei prezzi che si danno nelle posizioni intermedie non sarebbero altro che distorsio ni, che redistribuiscono tra i capitalisti un pool o f profits. In un appunto del 1942 anticipa che il suo libro in fondo non farà altro che ristabilire O ldM oor. L ’ipotesi eroica che regge questa fase fortemente marxiana di Sraffa - che si possa assumere omogeneità merceologica tra valore del prodotto netto e valore del capitale al netto dei salari - è senz’altro in tenibile: il suo fallimento è peraltro all’origine della scoperta del sistema tipo e della merce tipo. E però un fatto che anche dopo la pubblicazione di Produzione di merci Sraffa difenderà la trasformazione di Marx, rite nendola approssimativamente corretta sulla base dell’assunzione “stati stica” di una identità delle composizioni di capitale per grandi aggregati eterogenei di merci. Ancor più significativo è che il senso “macro” della teoria del valore-lavoro è presente, sia pure sotto voce, nel libro del i960. Sotto le mentite spoglie della doppia normalizzazione di reddito nazio-
40
S T O R I A DI-L M A R X I S M O
naie e lavoro, posti entrambi eguali ad uno, sta la conseguenza che il prodotto netto in moneta esibisce nient’altro che lavoro: è, quindi, la medesima identità del neovalore della New Interpretation, con l ’espres sione monetaria del lavoro posta (del tutto) arbitrariamente eguale ad uno. Si può avanzare la congettura che l ’identità sraffiana sia giustificata dall’accettazione della tesi marxiana ricostruita nelle note del 1940. Il che rende a sua volta non casuale né singolare che rispondendo ad al cuni critici del suo libro nel 1960-61, come Napoleoni e Eaton, Sraffa non solo difenda la propria procedura di determinazione dei prezzi ma proponga anche, abbastanza nitidamente, una ridefinizione del saggio di plusvalore in termini di lavoro “comandato”.
Teoria della crisi Un luogo dell’economia politica marxiana altrettanto controverso della teoria del valore è la teoria delle crisi: ed è in verità difficile distinguere, in Marx, la prima dalla seconda9. Per Marx, 1’ “accumulazione” - cioè la con versione di alcune quote di plusvalore in capitale addizionale (costante e variabile) al fine di produrre più plusvalore - è un processo contrad dittorio. Le crisi sono ad un tempo catastrofe (necessaria) e soluzione (temporanea). Il capitalismo è per sua natura instabile. C iò è già evidente nel suo essere un’economia di scambio monetario. La separazione delle imprese e l ’autonomia delle loro scelte - in altre parole, L ’ anarchia” del mercato - può dar luogo, nella circolazione, ad una incompleta attualizzazione del valore prodotto, in potenza, nella produzione immediata. G ià la semplice presenza del denaro come intermediario degli scambi scinde la vendita dalla compera, e la tesaurizzazione può far sì che l ’offer ta non trovi sbocco sul mercato. La maggior parte delle indagini di Marx nei tre libri del C apitale sono peraltro sviluppate a partire dall’assunzio ne che le merci vengano vendute ai loro “valori sociali” o ai loro “prezzi di produzione” - qualcosa di simile alla realizzazione delle aspettative di breve periodo per le imprese, assunta nella Teoria generale da Keynes. Sviluppando un’intuizione geniale di Quesnay, nel secondo libro del Capitale M arx costruisce gli “schemi di riproduzione”, che dimostrano 9. La migliore introduzione resta a tutt’oggi Colletti, Napoleoni (1970). Uno svi luppo del discorso sulla crisi svolto nelle pagine seguenti si trova in Bellofiore (2.010).
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D ELLA C R ISI
41
come un sentiero di “crescita bilanciata”, indipendente dal livello del la domanda di consumi, sia una possibilità teoricamente significativa. Marx distingue nella produzione sociale due settori, il primo che produ ce beni capitali, il secondo beni di consumo (i quali possono a loro volta essere scissi in beni salario e beni di lusso). Il valore della produzione di entrambi i settori è nient’altro che la somma delle loro parti com ponenti, cioè di capitale costante, capitale variabile e plusvalore. Nella riproduzione cosiddetta “semplice” i capitalisti consumano improdut tivamente l ’intero plusvalore, e il sistema si riproduce sulla stessa scala, mentre nella riproduzione “allargata” il plusvalore viene investito, più o meno integralmente. C iò che gli schemi permettono di chiarire è che ogni componente di valore della produzione è anche una componente della domanda, che si rivolge all’interno o all’esterno del settore. L ’e quilibrio, che Marx in queste pagine definisce un “caso”, dipende dal bi lanciarsi degli scambi tra settori secondo ben determinate proporzioni. Contro Malthus e Sismondi, la tesi è che il capitale può espandersi nel tempo senza incontrare una barriera insormontabile nella domanda di consumi: gli schemi dimostrano che la domanda al capitale proviene dal capitale medesimo. N on di meno, contro Ricardo e Say, la tesi è anche che, visto che l ’equilibrio necessita di uno scambio sul mercato secondo rapporti relativi definiti - e, si badi, non soltanto in termini di valore, ma anche in termini sia monetari (valore di scambio, o denaro) che fisici (valore d ’uso) - una crescita bilanciata nel lungo periodo non è affatto un esito garantito (un punto che è stato recuperato più di mezzo secolo dopo dai modelli di crescita keynesiana alla Harrod-Domar). Un risultato del genere non può bastare a Marx. Gli scostamenti dall’equilibrio a causa dell’assenza di pianificazione, o della presenza del denaro come riserva di valore, determinano soltanto la “possibilità” della crisi. Il discorso del Capitale è predicato piuttosto sulla sua “necessità”: la crisi deve scaturire dalla relazione capitalistica come rapporto di clas se. Quelli che la teoria economica odierna definirebbe “fallimenti nella domanda effettiva” sono dovuti (nel caso puro di economia chiusa senza Stato) alla caduta degli investimenti, a sua volta causata da una caduta del saggio di profitto, quando diviene erosione della massa del profitto. Si tratta di comprendere le cause sistemiche e ricorrenti che portano alla compressione del profitto. Una prima argomentazione viene proposta da Marx nel capitolo sulla “legge generale dell’accumulazione capitalistica”. C on una com posizione costante del capitale, una crescita sufficientemente rapida del
42.
S T O R IA DEL M A R X ISM O
valore investito esaurisce ¡ ’offerta di forza-lavoro, irrigidendo il merca to del lavoro. Gli incrementi di salario superano la crescita della forza produttiva del lavoro, il margine di profitto comincia a cadere e, come conseguenza, l’accumulazione e la dom anda di lavoro flettono, ricosti tuendo ¡ ’ “esercito industriale di riserva”. L a crisi capitalistica, che si pre senta come crisi ciclica, viene qui individuata come dovuta a lotte sulla distribuzione del neovalore. Nello stesso capitolo una soluzione più di lungo termine alla difficoltà è l’introduzione di metodi di produzione a più alta intensità di capitale volti al risparmio di lavoro come risposta alla compressione del profitto da lotte sul salario. In tal caso, per ogni aumento unitario del capitale, si riduce la quota del capitale variabile, e quindi la dom anda di lavoro. I lavoratori vengono espulsi (almeno in potenza) e rimpiazzati con macchinari, mantenendo immutato il livello del prodotto. A seconda della velocità dell’accumulazione l’occupazio ne potrà accrescersi o contrarsi, a seconda del peso relativo che hanno l’incremento della grandezza del capitale e il cambiamento nella sua composizione. Nel ciclo, il ritmo e la struttura dell’accumulazione del capitale, che è la variabile indipendente, variano costantemente, svuo tando e ricostituendo l ’esercito industriale di riserva. Si determina così una compressione dei salari, che sono la variabile dipendente. Una compressione permanente del salario reale, cioè un impove rimento “assoluto” dei lavoratori, è uno dei possibili esiti di questa di namica. Tuttavia, M arx considera una situazione molto diversa come tipica del capitalismo. L ’accumulazione è trainata dall’estrazione di plusvalore relativo, che implica una tendenza all’aumento della forza produttiva del lavoro. Il salario reale trova spazio per un aumento che non vada ad intaccare la quota del plusvalore, che anzi per M arx ha una contemporanea tendenza ad espandersi. Un più alto consumo reale dei lavoratori è qui reso compatibile con un più basso valore della forzalavoro: si individua la possibilità di una conciliazione riformistica degli interessi sul terreno del valore d ’uso assieme ad un radicale antagonismo sul terreno del valore. Questo è ciò che Rosa Luxemburg ha definito la «legge della caduta tendenziale del salario relativo», equivalente ad una necessaria contrazione dei salari in proporzione al reddito nazionale. Un impoverimento “relativo”, insomma. D all’altro lato, con i sindacati e una classe lavoratrice sempre più militante, le lotte per il salario potreb bero rendersi almeno parzialmente indipendenti dal mercato del lavoro, interrompendo o addirittura invertendo la caduta del salario “relativo”. C iò può essere individuato come un’altra causa autonoma di crisi, che ha
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D E LLA C R ISI
43
avuto effettualità negli anni sessanta e settanta del Novecento, quando l’antagonismo capitale/lavoro nella produzione, e non solo il conflitto salario/profitto nella distribuzione, è stato fattore cruciale, se non addi rittura determinante, della Grande stagflazione e della crisi del cosiddet to “fordismo” - un diverso tipo di crisi da bassa profittabilità. L ’argomento sulla crisi derivante dal conflitto salario/profitto ha un limite: quello di non vedere che in M arx il progresso tecnico, nel suo caso nella forma della meccanizzazione, non è semplicemente “reattivo” allo stato del mercato del lavoro. Il fattore determinante è piuttosto la necessità “autonoma” del capitale di controllare i lavoratori nei processi di produzione per assicurarsi una estrazione quantitativamente e quali tativamente adeguata di lavoro vivo. La conseguente crescita della com posizione tecnica del capitale dà luogo ad una espulsione dei lavoratori, e perciò di lavoro vivo, dal processo produttivo. Il lavoro vivo è però la fonte esclusiva del valore e del plusvalore. L ’aumento della com posizio ne del capitale mette così in m oto la controversa “caduta tendenziale del saggio di profitto”. Q uest’ultima è stata interpretata da alcuni autori non solo all’interno del discorso sulle crisi cicliche, ma anche come parte es senziale di una spiegazione in termini di “onde lunghe” della dinamica del capitalismo. D a altri, ancora, come affermazione di una caduta se colare della profittabilità, o come indice della presenza di una teoria del “crollo” nell’autore del Capitale. L ’applicazione di quantità più grandi di capitale costante, in partico lare nella forma dell’incremento del capitale fisso per unità di prodotto, è lo strumento più efficace per spingere in avanti l ’estrazione di plusva lore. Marx riteneva però che l’incremento del saggio di plusvalore non potesse compensare, nel lungo periodo, l’ influenza negativa della più alta composizione del capitale sul saggio di profitto. Lo retrocesse così allo statuto di mera controtendenza: un punto contestato con forza da interpreti come Sweezy o Joan Robinson. Visto che il saggio del profitto è funzione diretta del saggio di plusvalore e inversa della composizione di capitale, questi autori sostengono (a ragione) che l ’aumento del saggio del plusvalore può in astratto controbilanciare l’eventuale crescita della composizione del capitale. L a caduta del saggio del profitto si riduce a fatto empirico, e non ha lo statuto di un evento necessario. L ’argomen tazione più forte di Marx è però un’altra, e cioè l ’appello all’esistenza di un limite assoluto alla massa del pluslavoro che può essere estratto da una data popolazione. Per comprendere di che si tratta è bene rivolgere lo sguardo alla composizione del capitale intesa come indice del rappor
44
ST O R IA DEL M A R X ISM O
to tra, da un lato, il lavoro morto contenuto nei mezzi di produzione e, dall’altro, il lavoro vivo che è stato erogato nel periodo. Interpretata in questo modo, la composizione di capitale è rappresentata dal capitale co stante (espressione monetaria del lavoro morto) diviso per la somma di capitale variabile e plusvalore (espressione monetaria del neovalore). Se il capitale variabile si azzerasse, e l ’intera giornata lavorativa sociale si oggettivasse in pluslavoro nella forma del plusvalore, la composizione del capitale non sarebbe nient’altro che l ’inverso del saggio di profitto mas simo, che a sua volta costituisce il tetto insuperabile del saggio di profitto effettivo. Marx suggerisce che il numeratore del saggio del profitto mas simo incontra un limite “naturale” nell’ammontare del lavoro vivo che può essere estratto dai lavoratori; il denominatore, invece, continuerà a crescere con l ’approfondirsi del progresso tecnico capitalistico. Ecco dunque la tendenza del saggio del profitto massimo a cadere “necessaria mente”, portando a un certo punto con sé il saggio del profitto effettivo. E senz’altro vero che, dati i valori sociali (o prezzi di produzione) dominanti, i singoli capitalisti sono spinti dalla concorrenza “dinamica” a introdurre metodi di produzione a maggiore intensità di capitale, in m odo tale da abbassare il costo unitario, e quindi ottenere un plusvalo re extra (plusprofitti temporanei), anche se gli effetti di lungo periodo del loro comportamento provocano una “svalorizzazione” delle merci e comprimono il saggio medio di profitto. C iò non significa affatto che si possa dedurre la caduta del saggio del profitto nella forma di una “legge”. L ’incremento della forza produttiva del lavoro, conseguente alla stessa forma di progresso tecnico ipotizzata da Marx, dà luogo alla riduzione dei valori sociali (o dei prezzi di produzione) di ogni genere di merce: quindi anche di quelle che sono esibite in moneta dal capitale costante. N on si può escludere allora che la svalorizzazione degli elementi del ca pitale costante possa essere così significativa da innalzare lo stesso saggio massimo del profitto, e quindi da spostare progressivamente in alto la barriera che quest’ultimo pone al saggio del profitto effettivo. Spesso le argomentazioni degli stessi marxisti fautori della “legge” non tengono in adeguato conto che Marx enuncia le sue proposizioni riferendole alla composizione “organica” del capitale, non alla composizione “in valore”. Ed è chiaramente la composizione in valore la categoria significativa al fine di dare un giudizio sulla tendenza o meno ad una caduta necessaria del saggio del profitto. Essa riflette pienamente il cambiamento nei va lori del capitale costante e del capitale variabile prodotti dalla meccaniz zazione, mentre la composizione organica misura gli input ai loro valori
Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche
CA PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D ELLA C R ISI
45
prima dell’innovazione, rispecchiando per cosi dire automaticamente 1’ incremento della composizione tecnica. Se la crisi da caduta tendenzia le del saggio del profitto non può essere ritenuta una “legge”, ciò non to glie che essa si configuri come una buona interpretazione della Grande depressione di fine O ttocento: una crisi che venne superata anche in for za di innovazioni tecniche (esemplare la catena di montaggio di Henry Ford) e organizzative (anche, ma non solo, l’organizzazione scientifica del lavoro di Frederick Taylor), cui si aggiunse già allora l’integrazione tra standardizzazione dei componenti e differenziazione del prodotto (il riferimento primo è qui alla General M otors di Alfred Sloan). Si può osservare che più si innalza il saggio di plusvalore, più la ten denza alla caduta del saggio di profitto viene contrastata: ma anche, più si eleva la probabilità che il sistema cada in un terzo tipo di crisi, la “cri si da realizzazione”. In questo caso il saggio di profitto cade perché la dom anda effettiva, corrente o attesa, è troppo bassa per consentire di vendere le merci recuperando i costi e il saggio medio di profitto. D ue posizioni alternative si sono contese il campo. Un primo approccio al problema può essere ricondotto a Hilferding. Le “sproporzioni”, cioè gli squilibri settoriali tra l ’offerta e la domanda, sarebbero qualcosa di ine vitabile in una economia di mercato. Se l ’eccesso di offerta colpisce rami importanti della produzione, ciò prima o poi si estenderà a tutti gli altri settori, senza che in ciò abbia alcun ruolo la caduta relativa del consu mo operaio. Questo tipo di difficoltà dipende in modo essenziale dal la velocità di aggiustamento del sistema dei prezzi e delle quantità agli squilibri. Tende quindi a scomparire, sostiene Hilferding, nella forma più “organizzata” di capitalismo che si è costituita tra fine O ttocento e inizio Novecento. Alcuni dei sostenitori della crisi da sproporzioni (per esempio Tugan-Baranowski, in qualche misura anche il giovane Lenin nella sua polemica con il “romanticismo economico”) hanno finito per appoggiare l ’idea che, essendo il fine del capitale la “produzione per la produzione”, esso potrebbe emanciparsi del tutto dalla domanda di con sumi. Un sistema di macchine che produce macchine esprimerebbe in fondo, alla perfezione, la natura alienata del meccanismo capitalistico. Il secondo approccio alla crisi da realizzo ha come sua esponente più significativa R osa Luxemburg. Questa autrice, a volte bollata erro neamente come “sottoconsumista”, sostiene che l ’investimento netto non è in grado di compensare la caduta relativa del consumo dei lavo ratori. Il senso della sua tesi è stato meglio compreso fuori che dentro il marxismo ortodosso. Com e rileva Joan Robinson, per la Luxemburg
46
STO R IA DEL M A R X ISM O
la profittabilità di lungo termine dei nuovi beni capitali dipende dagli sbocchi futuri; e, come osserva Claudio Napoleoni, questi ultimi sono sempre meno prevedibili se la quota del consumo all’interno della d o manda complessiva è decrescente. Indipendentemente dagli errori analitici che sicuramente furono commessi dalla rivoluzionaria polac ca, una argomentazione del genere può essere articolata in modo logi camente coerente e storicamente convincente. Non vi è contraddizio ne alcuna con gli schemi di riproduzione o con la teoria marxiana del valore. Gli schemi di riproduzione mostrano come il verificarsi di uno scambio tra i settori secondo proporzioni che garantiscono che la riproduzione allargata proceda in equilibrio sia un evento incerto e pre cario. D i più, mostrano anche come l ’aumento continuo del saggio del plusvalore - cioè proprio quanto, per un verso, è necessario per contro battere la caduta del saggio di profitto da aumento della composizione di capitale e, per l’altro verso, accentua la caduta del salario relativo non fa che modificare quei rapporti di scambio di equilibrio, renden do sempre più improbabile che l’accumulazione proceda su un sentiero che mantiene periodo dopo periodo l’eguaglianza tra domanda e offer ta. Per alcuni dei suoi sostenitori, come la stessa Luxemburg, le crisi di realizzazione da insufficienza generale della domanda divengono sem pre più acute. Q uando si esauriscono i fattori “esterni” che le mitigano, come le esportazioni nette verso le aree non capitalistiche, si assistereb be al “crollo finale”: un caso teorico che dovrebbe essere anticipato dal rovesciamento rivoluzionario, di tipo “socialista”, pena la ricaduta nella “barbarie”. Altri, come Michal Kalecki, hanno ritenuto invece che l ’in sufficienza di dom anda effettiva potrebbe essere superata da una sorta di “esportazioni interne”. L ’economista polacco rimanda qui ai disavan zi nel bilancio pubblico finanziati con nuova moneta: qualcosa del ge nere era, del resto, presente nell’argomentazione originale della stessa Luxemburg con riferimento alle spese militari per armamenti. Un ruo lo simile può essere svolto dal consumo improduttivo proveniente dalle “terze persone” che ottengono i loro redditi come deduzione dal plu svalore complessivo. Tali detrazioni dal saggio di profitto potenziale, che incontrerebbe difficoltà a realizzarsi sul mercato, rendono possibile l ’effettiva realizzazione di un saggio del profitto minore. Si tratta pro prio di quei fattori che - dalle spese belliche per il secondo conflitto mondiale, alle politiche economiche keynesiane (con la prosecuzione del keynesismo militare), allo spreco del “capitalismo monopolistico” - danno conto della uscita da quella Grande crisi in cui proprio le
C A PITA LE, T E O R IA D E L VALORE E T E O R IA D E L L A C R IS I
47
controtendenze alla caduta del saggio del profitto avevano precipitato le economie capitalistiche: una crisi in questo caso non da insufficiente ma da eccessiva profittabilità. Per essere compatibili con una accumulazione di capitale senza scos se, queste “soluzioni” alla crisi da realizzo richiedono l ’approfondimen to continuo della pressione sul lavoro vivo. C iò conferma, ancora una volta, la tesi marxiana del ruolo cruciale del saggio di plusvalore, e del la lotta di classe nella produzione, nella dinamica capitalistica. Com e ancora Kalecki aveva visto con largo anticipo, una situazione di “piena occupazione” (sia pure limitata, come fu quella della cosiddetta Golden Age dei primi decenni del secondo dopoguerra) erode le condizioni di base del suo stesso successo, a partire dalla “disciplina delle fabbriche”. Nella controrivoluzione neoliberista che ha segnato il dopo-fordismo il capitalismo ha vissuto novità radicali rispetto alle tendenze ipotizzate da Marx. Tra queste, una “centralizzazione senza concentrazione”: l’unità tecnica di produzione si è spesso ridotta, il mondo del lavoro si è fran tumato. Anche senza “concentrazione”, il comando tecnico, finanziario e produttivo ha continuato però a “centralizzarsi”, con fusioni e acquisi zioni. Le imprese si sono connesse “in rete”, lungo filiere transnazionali stratificate secondo una gerarchia interna. La governance delle grandi imprese è dipesa sempre più strettamente dalla “creazione di valore” per i mercati finanziari: e quest’ultima, a sua volta, è legata a filo doppio alla gestione del risparmio delle “famiglie” da parte dei gestori di fondi istituzionali (tra cui hanno assunto un ruolo sempre più significativo i fondi pensione). Per questo Hyman P. Minsky ha definito la fase attuale del capitalismo come un money m anager capitalism . L ’inflazione delle attività-capitale, cioè il rialzo dei prezzi di azioni o immobili, ha aper to la strada a un indebitamento sempre più elevato delle famiglie, che ha colonizzato anche le famiglie dei lavoratori, sino ai ceti più poveri, nell’universo capitalistico. Tutto ciò mentre la cosiddetta globalizzazio ne, e in essa il nuovo volto assunto dall’Asia con l’ascesa di Cina e India, da un lato, e l ’affermarsi negli Stati Uniti di una inedita politica econo mica, dall’altro, contribuivano a produrre un infernale mulinello legato alla terna lavoratore “traumatizzato” - risparmiatore “maniacale-depressivo” - consumatore “indebitato”. Così, alla “sussunzione reale del lavoro al capitale” (M arx pensava principalmente al capitale industriale), si è aggiunta una “sussunzione reale del lavoro alla finanza” (cioè al capitale finanziario), sia con riferimento ai mercati azionari, che alle banche e agli intermediari finanziari. Il finanziamento delle imprese dalle banche
48
ST O R IA DEL M A R X ISM O
si è mantenuto, ma con un diverso percorso che ha ora come punto di partenza l ’ indebitamento delle famiglie. NeH’ultimo trentennio si sono accoppiate, in una simbiosi sempre più pericolosa, tanto una spinta strutturale all’eccesso di offerta (esito di una concorrenza sempre più aggressiva su scala planetaria) quanto una tendenza stagnazionistica dal lato della domanda (frutto avvelenato del le politiche inaugurate da Thatcher e Reagan, con i loro effetti sulla spe sa pubblica soprattutto sociale, sugli investimenti privati e sui consumi salariali). La crisi che ne sarebbe dovuta seguire è stata a lungo posposta. Prima, grazie alle spese militari e ai disavanzi di Reagan, che hanno d o vuto salvare dall’abisso in cui precipitava il rigido controllo deH’offerta di moneta da parte di Volcker. Poi, nell’era di Greenspan, grazie a poli tiche monetarie di grande attivismo, che hanno innescato a ripetizione la spinta al rialzo dei valori nei mercati finanziari o immobiliari. La cre scita del prezzo delle “attività” ha così sostenuto potentemente la d o manda interna dei paesi del capitalismo anglosassone [in prim is gli Stati Uniti), consentendo ad altri (asiatici ed europei) di praticare politiche “neomercantiliste”, e perciò di crescere trainati dalle esportazioni nette. C osì paradossalmente il neoliberismo è passato da una (breve) prima fase monetarista ad una (seconda) fase di keynesismo “privatizzato”: le bolle speculative sono divenute parte integrale di una politica monetaria che ha sostenuto la domanda di consumi privati a dispetto della com pressione dei salari. L ’inclusione nella finanza e l ’indebitamento hanno aggravato, invece di attenuare, la deriva del mondo del lavoro nell’in sicurezza e nella frammentazione: un processo non solo instabile, ma alla fine insostenibile. E infatti dentro questa connessione interna tra finanziarizzazione e precarietà del lavoro - le due armi gemelle con cui il capitale è uscito dalla crisi “sociale” degli anni settanta - che si può comprendere la nuova crisi sistemica del capitale.
Riferimenti bibliografici (1 9 9 3 ), Hegel’s “Logic”and M arx’s “Capital”, in Moseley (1 9 9 3 ). The New Dialectic andM arx’s “Capital”, Brill, Leiden. backh aus h . G. ( 1 9 9 7 ) , Dialektik der Wertform. Untersuchungen zur marxschen Okonomiekritik, 2a ed. C^a ira, Berlin 2011 (alcuni saggi sono rac colti in italiano in Id., Dialettica dellaform a di valore, a cura di R. Bellofìore, T. Redolii Riva, Editori Riuniti, Roma 2 0 0 9 ) .
Ar t h id
u r
c.
. (2 0 0 1 ),
C A PITA LE, T E O R IA D EL VALORE E T E O R IA D ELLA C R IS I
49
R . (1996), M arx rivisitato. Capitale, lavoro e sfruttamento, in II terzo libro del “Capitale” di Marx, a cura di M. L. Guidi, in “Trimestre”, x x ix , 1-2. i d . (ed.) (1998), M arxian Economics: A Reappraisal, 2 voli, Macmillan, Ba singstoke. i d . ( 2 0 0 2 ) , “Transformation” and the Monetary Circuit: M arx as a Monetary Theorist o f Production, in M. Campbell, G. Reuten (eds.), The Culmination o f Capital: Essays on Volume Three o f M arx’s Capital, Macmillan-St. Mar tin’s Press, London-New York. i d . (2005), Monetary Aspects o f the Marxian System, in Moseley (2005). i d . (2008), Sraffa after M arx, an Open Issue, in G. Chiodi, L. Ditta (eds.), Sraffa or An Alternative Economics, Palgrave-Macmillan, Basingstoke. i d . (2010 ), L a crisi capitalistica e le sue ricorrenze. Una lettura a partire da M arx, in “Fenomenologia e Società”, 4. b e l l o f i o r e R ., f i n e s c h i r . (eds.) (2009a), Re-Reading M arx: New Perspecti ves after the Critical Edition, Palgrave-Macmillan, Basingstoke. i d d . (a cura di) (2009b), M arx in questione. Il dibattito “aperto” delTlnternational Symposium on Marxian Theory, La città del sole, Napoli. b e l l o f i o r e R ., T a y l o r N . (eds.) (2004), The Constitution o f Capital: Essays on Volume One o f M arx’s Capital, Palgrave-Macmillan, Basingstoke. b i h r A . (2010), L a Logique méconnue du “Capital”, Editions Page Deux, Lau sanne. C O L L E T T I l . (1968), Bernstein e il marxismo della Seconda Internazionale, poi in Id., Ideologia e società, Laterza, Bari 1969. 10.(1969),// marxismo e Hegel, Laterza, Bari. c o l l e t t i l . , n a p o l e o n i c. (a cura di) (1970 \Ilfu tu ro del capitalismo. Crollo 0 sviluppo?, Laterza, Bari. d o b b m . h . ( 1 9 4 0 1) , Economia politica e capitalismo, trad. it. Boringhieri, To rino 1972. d u m é n i l G. (1980),D e la Valeur aux Prix de Production, Economica, Paris. F IN E L L I r . (2004), Un parricidio mancato. Hegel e il giovane M arx, Bollati Bo ringhieri, Torino. F IN E S C H I R . ( 2 0 0 1 ) , Ripartire da Marx. Processo storico ed economia politica nella teoria del “capitale”, La città del sole, Napoli. f o l e y d . (1986), Understanding Capital: M arx’s Economie Theory, Harvard University Press, Cambridge ( m a ). i d . (2000), Recent Developments in the Labor Theory o f Value, in “Review of Radical Political Economics”, 32, pp. 1-39. i d . (2006), Il peccato di Adam. Una guida alla teologia economica, trad. it. Scheiwiller, Milano 2008. g a t t e i G . ( 2 0 0 2 ) , K arl M arx e la trasformazione delpluslavoro in profitto, Me dia Print, Roma. b e l l o f io r e
50
STO R IA DEL M A R X ISM O
a . (1983), Riabilitiamo la teoria del valore, in “l’Unità”, 27 luglio. L a teorìa marxiana della moneta, in C. Mancina (a cura ài),M arx e il mondo contemporaneo, voi. 1, Editori Riuniti, Roma, pp. 2 0 7-31. g r o s s m a n n H. (1 9 4 1 ) , Marx, l ’economia politica classica e il problema della dinamica, trad. it. Laterza, Bari 1971. H a r v e y D . (1982), The Lim its to Capital, Blackwell, Oxford. H e i n r i c h m . (2004), Kritik der politischen Ökonomie. Eine Einführung, Schmetterling Verlag, Stuttgart (7aed. 2009). K L IM A N A . (2007), Reclaiming M arx’s “Capital”: A Refutation o f the Myth o f Inconsistency, Lexington Books, Lanham ( m d ). L i p i e t z A . (1 9 8 2 ) , The So-Called “Transformation Problem” Revisited, in “Journal of Economic Theory”, 2 6. m e s s o r i M. (1984), Teoria del valore senza merce-moneta? Considerazionipreli minari sull’a nalisi monetaria di M arx, in “Quaderni di storia dell’economia politica”, li, 1-2, pp. 185-232. i d . (1986), Innovation et profit chez M arx, Schumpeter et Keynes, in “Cahiers d economie politique”, 10-11, pp. 229-56. M o s e l e y F. (ed.) (1993), M arx’s Method in “Capital”: A Reexamination, Hu manities Press, Atlantic Highlands ( n j ). i d . (1998), M arx’s Logic in Capital and the “Transformation Problem”, in Bellofiore (1998). i d . (ed.) (2005), M arx’s Theory o f Money: Modem Appraisals, Palgrave-Macmillan, Basingstoke. n a p o l e o n i c. (1973), Smith Ricardo M arx, Boringhieri, Torino. P E R R I s. (1998), Prodotto netto e sovrappiù. D a Smith al marxismo analitico e alla New Interpretation, U T E T , Torino. R e i c h e l t H . (1970), L a struttura logica del concetto di capitale in M arx, trad, it. De Donato, Bari 1973. r e u t e n G., W i l l i a m s K . ( 1 9 8 9 ) , Value-Form and the State: The Tendencies o f Accumulation and the Determination o f Economie Policy in Capitalist Society, Routledge, London. R U B IN I. (1928’), Saggi sulla teoria del valore di Marx, trad. it. Feltrinelli, Mi lano 1976. s b a r d e l l a R. ( 2 0 0 7 ) , Il doppio circolo di Hegel e la dissoluzione di M arx nell’i dealismo, in R. Bellofiore (a cura di), D a M arx a M arx? Un bilancio dei marxismi italiani del Novecento, manifestolibri, Roma. S w e e z y p. m . (1942), L a teoria dello sviluppo capitalistico, trad. it. a cura di C. Napoleoni, Boringhieri, Torino 1970. t o m b a M. (2 0 1 1 ), Strati di tempo. K arl M arx materialista storico, Jaca Book, Milano.
G R A Z IA N I
ID . ( 1 9 8 6 ) ,
2
Teorie dello Stato e della democrazia* di Stefano Petrucciani, Eleonora Piromalli e Giorgio Cesarale
Esiste una teoria marxista dello Stato? Un punto sul quale Norberto Bobbio ha insistito spesso nelle sue rifles sioni (cfr. ad esempio Bobbio, 1976, p. 2.1) è che, negli scritti di Marx e dei marxisti, risulta decisamente carente la riflessione sulle forme in cui sarà organizzato lo Stato socialista, nonché sulle vie attraverso le quali questo ipotetico Stato futuro potrà avviarsi verso quell’esito che alcune teorie marxiste sembrano prevedere, e cioè la sua stessa estinzione. M a se per questi aspetti la riflessione marxista sullo Stato appare decisamente caren te, e se è vero che lo stesso Marx non ha mai dedicato al tema della statualità una ricerca sistematica come quella che lo ha impegnato sulle questioni dell’economia politica, resta il fatto che dal pensiero di Marx e da quello dei suoi epigoni emergono alcuni punti fondamentali relativi alla questio ne dello Stato che meritano ancor oggi di essere presi in esame e che hanno dato luogo anche in tempi recenti a ricerche di grande interesse. Concordando in sostanza col giudizio di Bobbio, si può dire che la parte più significativa e vitale della riflessione sullo Stato di ispirazione marxista non è né quella che si interroga su modi e forme dell’attesa “dittatura del proletariato” né quella che si arrovella attorno al tema (comune ai sansimoniani e agli anarchici) della “estinzione dello Sta to”. Più ricca e interessante, e forse dotata tuttora di una valenza di pro vocazione, è l ’analisi dei ruoli e delle funzioni che lo Stato svolge nelle società capitalistiche, nonché l’interrogazione attorno alle forme della democrazia politica e alle possibilità di trasformare la società attraverso le procedure democratiche.
* Stefano Petrucciani ha scritto i primi due paragrafi e il settimo; Eleonora Piro malli il quarto, il quinto e il sesto. 11terzo paragrafo si deve a Giorgio Cesarale.
51
ST O R IA DEL M A R X ISM O
G ià n ell’Ideologia tedesca M arx (ed Engels) mettono a fuoco quello che sarà il punto fondamentale della loro visione del ruolo dello Stato nella società capitalistica: la funzione dell’organizzazione statale è quel la di garantire e difendere gli interessi comuni della classe dominante, cioè, nel m ondo moderno, della classe capitalistica: lo Stato, scrivono Marx ed Engels, «n o n è altro che la forma di organizzazione che i bor ghesi si danno per necessità, tanto verso l’esterno che verso l ’interno, al fine di garantire reciprocamente la loro proprietà e i loro interessi»; esso, ribadiscono poche righe dopo, « è la forma in cui gli individui di una classe dominante fanno valere i loro interessi comuni e in cui si riassume l ’intera società civile di un’ep o c a» (Marx, Engels, 1845-46, trad. it. p. 76). In una sintesi lapidaria, questa visione è ribadita dai due autori nel M anifesto del partito comunista del 1848: « I l potere politi co dello Stato moderno non è che un comitato, il quale amministra gli affari comuni di tutta quanta la classe borghese» (Marx, Engels, 1848, trad. it. p. 488). M a se questa è la tesi di fondo, mai abbandonata da M arx ed Engels, va pur ricordato che, rispetto ad essa, non mancano alcuni significativi spostamenti o precisazioni; in particolare si può ricordare che, nelle ri flessioni che dedica al Secondo Impero francese di Napoleone III, M arx sottolinea anche una certa autonomia che il potere politico-statuale può conquistarsi rispetto a quella classe borghese i cui interessi esso deve co munque servire (cfr. su questo punto M iliband, 1965); ma questa con statazione non sconvolge certo l’impianto teorico di fondo, in forza del quale il ruolo dello Stato è quello di garantire gli interessi comuni della classe dominante, talvolta anche al prezzo (è necessario aggiungere) di entrare in rotta di collisione con alcune frazioni di essa. Anche Engels, nel volume dedicato proprio all’ Origine della fam iglia, della proprietà privata e dello Stato, ragionerà sulla possibilità che il potere statale gua dagni un certo grado di indipendenza, sostenendo che ciò può accadere quando le forze delle classi in conflitto tendono a bilanciarsi, consenten do così alla politica di svolgere un quasi autonomo ruolo di mediazione. N ell’opera di M arx ed Engels dunque la situazione appare, per quan to riguarda il punto fondamentale, molto chiara: per dirla con un lin guaggio diverso da quello dei “padri fondatori”, possiamo affermare che nella loro visione il potere politico è, di regola, subordinato a quello economico, salvo il fatto che, in determinate circostanze “eccezionali”, questa subordinazione si allenta, e il potere politico guadagna una “oc casionale” autonomia.
T E O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
53
M a la questione in prospettiva più interessante posta dalle riflessio ni di M arx ed Engels sullo Stato è quella che riguarda il rapporto tra la dominazione di classe e le forme politiche dello Stato democratico. La tesi che l ’apparato dello Stato operi e agisca in funzione degli inte ressi della classe dominante vale ancora nello Stato democratico costi tuzionale dove, attraverso libere elezioni, i cittadini, e dunque anche le classi lavoratrici, possono mandare in parlamento i loro rappresentanti e quindi determinare la politica nazionale ? Su questo problema, che è uno dei più interessanti nello sviluppo della teoria politica marxista, l’autore del C apitale si esprime, in diversi momenti della sua attività politica, in modi piuttosto differenti, e dunque si può forse affermare che le sue opinioni in materia non sono determinabili in modo univo co. Talvolta egli afferma, coerentemente con la tesi generale, che anche nelle forme della democrazia rappresentativa e del suffragio universale l’apparato statale continua a servire gli interessi della classe borghese. Talaltra invece sostiene che, soprattutto nei paesi industrialmente più avanzati come l’ Inghilterra o l’Olanda, l’affermazione della democra zia a suffragio universale potrà avere come conseguenza la conquista del potere statale da parte delle classi lavoratrici. È sufficiente rammentare a questo proposito un ben noto articolo del 15 agosto 1851 sul “New York Daily Tribune”, dove M arx sostiene che, in una situazione come quella britannica, «d ove il proletariato costituisce la larga maggioranza della popolazione», « i l suffragio universale è l ’equivalente del potere politico per la classe o p eraia», e dunque rappresenta anche lo strumen to attraverso il quale i lavoratori potranno conseguire i loro obiettivi con mezzi pacifici, diversamente da quanto vale per l ’Europa continen tale dove, essendo ancora al potere regimi autoritari e reazionari, di una trasformazione della società per via democratica non è proprio il caso di parlare. Si può dunque fondatamente sostenere che nel pensiero di Marx, per quanto riguarda questo aspetto, coesistono sostanzialmente due ani me: una più rivoluzionaria e in certe fasi quasi “blanquista”, un’altra più aperta verso la lotta democratica ed elettorale. Per quanto riguarda Engels, la situazione è un p o ’ diversa, perché il suo pensiero conosce una evoluzione negli ultimi anni del secolo della quale non c ’è, nell’opera di Marx, un equivalente. Nel volume del 1884 L ’origine dellafam iglia, della proprietà privata e dello Stato, egli ripresen ta in una sintesi molto chiara i temi classici della riflessione marxista sul lo Stato e la democrazia: « L o Stato [...] è, per regola, lo Stato della classe
54
ST O R IA DEL M A R X ISM O
più potente, economicamente dominante che, per mezzo suo, diventa anche politicamente dominante e cosi acquista un nuovo strumento per tener sottomessa e per sfruttare la classe oppressa» (Engels, 1884, trad. it. p. 202). A questa regola non si sottrae, per Engels, neppure lo «S ta to rappresentativo m oderno», che infatti egli definisce come « lo strumen to per lo sfruttamento del lavoro salariato da parte del capitale» (ibid.). È interessante ricordare, pertanto, quanto Engels scrive in questo volu me a proposito dello Stato democratico moderno: La più alta forma di Stato, la repubblica democratica, che nelle condizioni del la nostra società moderna diventa sempre più una necessità inevitabile, ed è la forma di Stato in cui, soltanto, può essere combattuta l’ultima lotta decisiva tra borghesia e proletariato, non conosce più affatto ufficialmente le differen ze di possesso. In essa la ricchezza esercita il suo potere indirettamente, ma in maniera tanto più sicura. Da una parte nella forma della corruzione diretta dei funzionari, della quale l’America è il modello classico, dall’altra nella forma dell’alleanza tra governo e Borsa, alleanza che tanto più facilmente si compie quanto maggiormente salgono i debiti pubblici (ivi, p. 2.03). Anche nella «repubblica dem ocratica», dunque, la classe proprietaria esercita la sua supremazia politica, sia influenzando in varie forme l’o perato dei governi - che quanto più sale il debito pubblico, tanto più dipendono dal capitale finanziario - sia attraverso lo stesso suffragio universale: il voto delle classi subalterne, infatti, non esprime sempre i loro interessi antagonistici rispetto a quelli della borghesia. Al contra rio, nel voto può rispecchiarsi piuttosto E immaturità della classe operaia che, finché non avrà raggiunto la consapevolezza necessaria per la sua autoemancipazione, «riconoscerà lordinam ento sociale esistente come il solo possibile, e, dal punto di vista politico, sarà la coda della classe capitalistica, la sua estrema ala sin istra». « I l suffragio universale - con clude Engels - è dunque la misura della maturità della classe operaia. Più non può né potrà mai essere nello Stato odierno [...]. Il giorno in cui il termometro del suffragio universale segnerà per gli operai il punto di ebollizione, essi sapranno, e lo sapranno anche i capitalisti, quel che dovranno fa re » (ivi, p. 203). Se dunque nel testo del 1884 Engels sembra affermare che la partita decisiva non si giocherà infine sul terreno del suffragio universale (che può arrivare solo fino a un certo punto) ma su quello dello scontro diretto, alquanto diversa appare la prospettiva che si delinea in quello che è stato considerato da molti come un vero testamento politico engelsiano, e cioè l ’introduzione del 1895 alla nuova
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
55
edizione delle marxiane Lotte di classe in Francia'. Sebbene la vicenda del testo e della sua pubblicazione sia molto complessa (come è stato ben ri costruito da Texier, 1998), Engels sembra dare in questo testo un credito molto maggiore alle potenzialità del suffragio universale come leva per la trasformazione della società: alla valorizzazione dei crescenti successi elettorali e parlamentari della socialdemocrazia tedesca si affianca qui il netto giudizio sulla obsolescenza dei metodi di lotta “barricaderi” che Marx ed Engels avevano guardato con ben altra simpatia negli anni in torno al 1848. D ’altra parte le oscillazioni di M arx e le innovazioni di Engels non si comprendono se non si fa riferimento al contesto storico nel quale esse si situano. Le riflessioni di M arx sulla democrazia rappresentativa e costituzionale, infatti, si collocano in un’epoca storica nella quale le for me moderne della politica democratica non si erano ancora affermate, se non in una misura estremamente limitata; egli oscillava nei suoi giudizi anche perché si confrontava con una situazione che, quanto allo svilup po democratico, era ancora in fieri e in mutamento, e che dunque non consentiva di darne una valutazione basata su una sufficiente esperienza. Diversa sarà la situazione di Engels a fine secolo e, a maggior ragione, quella dei marxisti del Novecento. D opo la morte di Engels, come è noto, le strade del movimento so cialista cominciano a divaricarsi profondamente, e la questione della de mocrazia diventa una di quelle più divisive. Se il pensiero dei fondatori non era, in proposito, del tutto univoco, nei loro seguaci quelle ambi guità diventarono tendenze contrapposte e aspramente conflittuali. Per la destra “revisionista”, a cominciare dal suo capostipite, Eduard Bernstein, il conflitto democratico ed elettorale diventa il terreno decisivo sul quale si gioca la lotta per la trasformazione socialista della società. Sul lato opposto dello schieramento si colloca il bolscevico Lenin che, ri prendendo le tesi engelsiane del 1884 e dimenticando l ’introduzione alle Lotte di classe in Francia, ribadisce che « l a Borsa e i banchieri tanto più controllano i parlamenti borghesi quanto più fortem ente è sviluppata la dem ocrazia» (Lenin, 1918, trad. it. p. 1148); e che dunque i poteri deci sivi, anche nella repubblica parlamentare democratica, sono saldamente tenuti in pugno dalle forze del grande capitale, che non possono essere sconfitte se non con lo scontro violento.
1. Cfr. in proposito le osservazioni contenute in Petrucciani (1015).
56
ST O R IA D EL M A R X ISM O
Nello sviluppo del pensiero marxista, il giudizio sulla “democrazia borghese” restò sempre un decisivo elemento di divaricazione. Mentre il già ricordato Bernstein si spingeva fino al punto di sostenere che « il principio della democrazia è la soppressione del dominio di classe» (Bernstein, 1899, trad. it. p. 187), i teorici più ancorati alla lezione di M arx ribadivano che anche la democrazia politica non era in grado di sottrarre il potere effettivo dalle mani delle classi dominanti. Nel corso del Novecento, sulle questioni dello Stato e della democrazia interven nero molti degli esponenti più significativi del marxismo teorico: le di scussioni più interessanti, capaci di sfuggire all’alternativa tra la semplice adesione alle forme della democrazia politica esistente e la critica ad essa dal punto di vista dell’ortodossia, si svilupparono nell’ambito del cosid detto “austromarxismo” (con teorici come M ax Adler o Karl Renner) e nell’ambito italiano, soprattutto con la riflessione di Gramsci e con gli sviluppi che, a partire da lui, caratterizzarono le vicende del Partito comunista nel nostro paese.
Ralph Miliband: teoria marxista e democrazia politica Un importante salto in avanti nella riflessione marxista sullo Stato e sulla democrazia si ebbe però solo negli anni sessanta del Novecento, quando il fiorire del “neomarxismo”, connesso a una forte ripresa dei conflitti sociali e delle lotte operaie, non mancò di dare i suoi frutti an che nel campo della teoria politica e dello Stato. L ’opera che più di ogni altra portò la scienza politica marxista all’altezza di quella “borghese”, che nel frattempo aveva compiuto enormi progressi, fu quella di Ralph M iliband (19x4-1994), professore alla London School o f Economics e autore, accanto a molti altri testi significativi, di un volume d ’insieme dal titolo The State in C apitalist Society (Weidenfeld and Nicolson, Lon don 1969), tempestivamente tradotto anche in italiano presso Laterza. M iliband, a differenza di molti marxisti precedenti che si erano occupati dei medesimi temi, si confronta in modo aperto e non pregiudicato con le ricerche più aggiornate della scienza politica del suo tempo (in parti colare con le tesi di Robert A. Dahl) per verificare se e in che misura le concezioni marxiste reggano al confronto con quelle proposte dal più accreditato pensiero contemporaneo. La tesi di Miliband, in sostanza, è
TE O R IE D ELLO STATO E DELLA D EM O C R A Z IA
57
che la riflessione marxista sullo Stato ha bisogno di un notevole aggior namento e rinnovamento, ma resta valida in alcuni suoi aspetti essen ziali: in particolare, lo studioso britannico intende mostrare come non sia attendibile la visione (sostenuta dai teorici politici “pluralisti” come Dahl e Easton) secondo la quale nelle moderne società democratiche il potere decisionale è distribuito e disperso tra molti attori, gruppi e cen tri di decisione in concorrenza tra loro, con la conseguenza che, come scrive Dahl, «tu tti i gruppi attivi e legittimi della popolazione possono far udire la propria voce in una qualche fase fondamentale del processo di decisione» (Dahl, 1965, pp. 137-8; citato daM iliband, 1969, trad. it. p. 5). C iò che M iliband si propone di sostenere, invece, è che nelle società capitalistiche contemporanee si può chiaramente identificare una “classe dominante”, composta da coloro che detengono e controllano i mezzi di produzione, e che questa classe dispone delle principali leve del potere sociale e controlla anche, nei m odi che vedremo, il potere politico. Insomma si tratta di dimostrare, in primo luogo, che una classe dominante esiste e, in secondo luogo, che svolge un certo ruolo. Per quanto riguarda il primo punto, la ricerca empirica mostra che, nelle più avanzate società capitalistiche contemporanee, i più cospicui redditi e i più ingenti patrimoni sono concentrati in una quota molto piccola e ben delimitata della popolazione. Nella Gran Bretagna del i960, per esempio, il 42% delle ricchezze personali era concentrato nell’ i% della popolazione; « i l 5% ne possedeva il 75% e il 10% ne pos sedeva 1’ 83%» (ivi, p. 32). Della classe capitalistica peraltro fanno parte, secondo M iliband, non solo i proprietari, ma anche i dirigenti di società e industrie ai più alti livelli che, contrariamente a quanto sostenuto dai teorici del cosiddetto “capitalismo manageriale”, non hanno interessi e posizioni sociali separate da quelle dei capitalisti, ma possono essere as similati ad essi. Assodato dunque che, sul piano economico, una classe dominante esiste senz’altro, si tratta ora di vedere, per M iliband, « s e questa classe dominante eserciti anche un potere e un’influenza politici molto maggiori delle altre classi; se essa detenga una quantità decisiva di potere; se la proprietà e il controllo di settori fondamentali della vita economica le assicuri anche il controllo degli strumenti di decisione p o litica nel particolare ambiente politico del capitalismo m atu ro», ovvero in una situazione dove gli assetti politici vigenti sono quelli di una de mocrazia liberale e pluralista. Per motivare la sua risposta positiva a questa domanda M iliband svol ge una serie complessa e coerente di argomentazioni. In primo luogo egli
58
ST O R IA DEL M A R X ISM O
osserva che sarebbe profondamente sbagliato ritenere che il potere poli tico dello Stato si possa identificare con quello che risiede nel governo: al contrario, il fatto che il governo sia « formalmente investito del potere statale, non significa che esso lo controlli effettivamente» (ivi, p. 6z). La macchina dello Stato è infatti composita e articolata: essa compren de innanzitutto un vasto apparato amministrativo e burocratico che in talune sue parti (si pensi per esempio alle banche centrali) è ampiamen te autonomo dal potere governativo. Include forze di polizia e apparati militari che il governo politico legittimo non sempre controlla comple tamente; comprende le strutture della magistratura, che di regola sono indipendenti dal potere politico; e molte altre articolazioni, diverse da paese a paese, che fanno della macchina statale un organismo complesso e multiforme. I parlamenti eletti dal popolo, e i governi che (almeno in molti paesi) rispondono a questi parlamenti, esercitano dunque su tutta questa macchina, e sul potere di cui essa dispone, un controllo limitato e parziale. Una rilevante quota di potere politico effettivo è concentra ta invece nei ranghi più alti di tutti questi apparati, che non sono scelti democraticamente e che hanno nondimeno la possibilità di esercitare una grande influenza. E se inoltre si esamina la classe di provenienza di queste élite statali, continua M iliband, si scopre facilmente che esse, dopo il tramonto del peso sociale delle aristocrazie, provengono in am pia misura dagli strati della media e alta borghesia, che è strettamente intrecciata con i gruppi propriamente capitalistici e imprenditoriali. Le classi proprietarie dispongono dunque, già in forza di questo intreccio, di una notevole capacità di influenzare o controllare i poteri pubblici, non paragonabile in nessun caso a quella delle classi subalterne. M a più importante ancora è riflettere non tanto sulla composizione sociale delle élite statali, quanto sugli orientamenti che le caratterizzano e sulle quote di potere su cui possono contare. Tra le principali élite che dispongono di quote del potere statale sen za doverne rispondere democraticamente si possono annoverare le alte gerarchie dell’apparato burocratico, la magistratura, gli alti gradi della polizia e dell’esercito. Ragionando all’ingrosso e in prospettiva storica, si può dire che tutti e tre questi corpi hanno in generale un orientamento ostile rispetto alle forze anticapitaliste e socialiste, e favorevole al mante nimento dell’ordine sociale esistente. Ad esse non mancano i mezzi per adoperarsi in questa direzione: le burocrazie possono ostacolare e far fallire politiche sgradite, magistratura e forze armate possono nei fatti esercitare il loro potere repressivo in modo selettivo, proteggendo gli in
TEO RIE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
59
teressi costituiti e ostacolando chi ad essi si oppone. A questo proposito si deve anche ricordare, sempre guardando i processi politici in “lunga” prospettiva storica, che i militari hanno spesso tenuto sotto scacco i governi democratici, limitandone l ’azione e giungendo anche, nei casi estremi, a sospendere o a cancellare la democrazia se questa minacciava di imboccare strade troppo in contrasto con gli interessi delle classi d o minanti. In generale dunque si può affermare che questi corpi supportano il potere della classe dominante, anche in presenza di ordinamenti politi ci democratici. Vi è poi un ulteriore strato su cui M iliband si sofferma, e che negli ultimi decenni ha accresciuto notevolmente la sua impor tanza: si tratta della schiera di quelli che M iliband chiama i «tecn ocra ti internazionali», «ch e gestiscono le istituzioni sovranazionali nate come prodotto della internazionalizzazione del capitalismo m aturo» (ivi, p. 148). Andando a considerare i poteri di governo, e cioè quelli che, co munque, di una legittimazione democratica non possono fare a meno, le conseguenze alle quali si giunge non sono meno nette: se si studia la composizione delle élite governative si vede che in molti casi esse provengono direttamente dal ceto imprenditoriale, o comunque dagli alti strati della borghesia. La regola nei paesi capitalistici avanzati è che i governi siano attivamente impegnati nella difesa degli interessi del mondo imprenditoriale, anche se non si deve dimenticare, ovviamente, che all’interno della stessa classe dominante convivono molte frazioni e orientamenti politici anche confliggenti, per esempio sul ruolo che lo Stato e l’ intervento pubblico debbano giocare al fine di assicurare un costante sviluppo economico: nella sostanza si può dunque affermare che « l a lotta politica nei paesi capitalistici avanzati è stata uno scontro tra concezioni diverse del m odo migliore di gestire lo stesso sistema eco nomico e sociale, piuttosto che fra fautori di sistemi sociali radicalmente diversi» (ivi, p. 87). Questa visione generale, per quanto aderente in buona sostanza all’osservazione empirica, non può però fare a meno di confrontarsi con un problema che sembra sfidare gli assunti fondamentali del punto di vista marxista circa l’esistenza, anche nei paesi democratici, di una classe dominante: i governi che detengono (se non la totalità) una quota si gnificativa del potere politico sono scelti dagli elettori attraverso libere competizioni; e infatti in taluni casi, per quanto rari, i cittadini hanno consegnato il potere a partiti di tipo socialdemocratico, « l a cui posi-
6O
STO R IA DEL M A R X ISM O
zione politica sembrava collocarli tra le forze ostili alle tradizionali élite statali e capitalistiche» (ivi, p. 104). Si può dire che in questi casi il d o minio della classe capitalistica è stato neutralizzato ? E, se ciò non è ac caduto, quali ne sono le ragioni? In altri termini: come può la tesi mar xista della classe dominante essere compatibile col fatto che, in talune circostanze storiche, il potere governativo viene conquistato, attraverso la competizione elettorale, da partiti il cui orientamento è decisamente socialista e anticapitalistico? Quando ciò si verifica, possiamo dire che il potere della classe dominante è stato scalzato ? A partire da questa domanda si possono svolgere, come M iliband fa, molte interessanti considerazioni. In primo luogo si può dire che la tesi marxista della classe dominante è confermata dal fatto che l ’accesso al governo di partiti anticapitalisti è, nei paesi di capitalismo avanzato, un evento rarissimo se non eccezionale. Si potrebbe sostenere che questa evidenza empirica dimostra che la classe dominante non solo esiste, ma controlla i gangli del potere in modo tale da impedire, di regola, che vi possano accedere quanti si fanno portatori di opzioni anticapitalistiche. M a di quali strumenti dispone la classe dominante per assicurarsi che il potere governativo non cada nelle mani sbagliate ? La gamma degli strumenti in questione appare in realtà vastissima. Uno dei punti centrali è la formazione dell’opinione pubblica. A questo proposito bisogna ricordare che, anche nelle più avanzate democrazie, la gran parte degli strumenti di comunicazione fa capo ad aziende o con glomerati capitalistici; perciò, mentre è normale (sia per ragioni di mer cato che di opzioni strategiche) che questi si differenzino inclinando più verso destra o più verso sinistra, sarebbe assurdo aspettarsi che operino a favore della diffusione di idee anticapitaliste o socialiste. D opotutto, salvo l ’eccezione rappresentata dai media di proprietà pubblica, i gran di giornali e le grandi emittenti televisive sono aziende controllate da proprietari capitalistici; come potrebbero lavorare contro sé stessi? N on solo, ma bisogna anche ricordare (come fa M iliband: ivi, p. 268) che la gran parte dei mezzi di comunicazione possono sussistere solo grazie agli introiti pubblicitari, che derivano loro dalle inserzioni delle grandi aziende: perché mai dunque queste dovrebbero sovvenzionare organi di informazione ad esse ostili ? Rilevante è sempre stata inoltre, sulla formazione dell’opinione pub blica, l ’influenza delle Chiese, quasi sempre schierate (almeno nelle loro maggioranze) a favore dell’ordine esistente. E storicamente anche le scuole e le università hanno svolto un ruolo non dissimile, sebbene su
TE O R IE D EL L O STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
61
questo terreno le cose siano un p o ’ cambiate dopo gli anni sessanta, ai quali risalgono le riflessioni di Miliband. L ’altro aspetto fondamentale è quello che riguarda il carattere non paritario della competizione politica: le classi dominanti, proprio per ché tali, possono gettare nell’agone politico non solo tutto il loro ca pitale di prestigio e di relazioni, ma anche le risorse economiche che consentono di finanziare partiti, giornali, campagne di opinione e molte altre cose. Anche se questi aspetti possono essere più o meno regolati, la competizione politica non è mai una competizione alla pari. Sebbene i voti pesino tutti allo stesso modo, essi non sono che la conclusione di un processo politico molto più vasto, caratterizzato [...] da una spiccata disugua glianza dal punto di vista dell’influenza effettivamente esercitata. Concentrare l’attenzione soltanto sull’atto del voto, in cui esiste effettivamente un’egua glianza formale, serve soltanto a nascondere quella disuguaglianza e ad assolve re quindi una funzione legittimatrice di primaria importanza (ivi, p. 128). Le classi dominanti dispongono dunque di molti strumenti per preveni re la vittoria di opzioni politiche sgradite. Questi però non sono efficaci sempre e comunque: e infatti in alcuni casi estremamente rari e situati per lo più in periodi storici eccezionali forze politiche di orientamento seriamente socialista hanno conquistato il potere attraverso il voto. La tesi di Miliband, però, è che anche in questi casi il persistente potere del le classi dominanti ha fatto sì che le esperienze socialiste fossero di breve durata e che i cambiamenti introdotti nel sistema fossero molto meno rilevanti di quanto coloro che avevano votato per i partiti socialisti si attendessero. In sostanza, i governi di orientamento socialista democra ticamente eletti devono comunque fare i conti, sottolinea M iliband, con il condizionamento esercitato dal capitale, soprattutto da quello inter nazionale, con la minaccia di fuga dei capitali e di “sciopero” degli in vestimenti, con la necessità di conservare la “fiducia dei mercati”. Tutto questo limita in m odo notevolissimo il loro margine di azione. C iò non vuol dire, però, che in taluni casi, come per esempio quello del governo laburista insediatosi in Inghilterra a seguito della vittoria elettorale del luglio 1945, non si siano avute importanti trasformazioni: M iliband ri corda un vasto programma di nazionalizzazioni (Banca d ’Inghilterra, carbone, gas, elettricità, ferrovie ecc.) e riforme radicali come l ’istituzio ne del servizio sanitario nazionale nel 1948. Tuttavia - sostiene il nostro autore - sebbene si debba riconoscere che queste misure erano indub-
6z
ST O R IA D EL M A R X ISM O
biamente sgradite «alle forze e agli interessi conservatori» (ivi, p. 130), 1 attacco che i laburisti portarono a questi interessi non fu poi così deci so, e il prezzo che le classi dominanti dovettero pagare a questa stagione laburista (conclusasi nel 1951) non fu in fin dei conti troppo elevato. D al punto di vista di M iliband si potrebbe dunque trarre la conclusione che la tesi dell’esistenza di una classe dominante è confermata dal fatto che partiti seriamente socialisti non giungono quasi mai al potere nelle so cietà capitalistiche (con alcune eccezioni temporali o geografiche, come quella dei paesi scandinavi), e se ci riescono l ’incisività delle loro riforme è comunque molto limitata. Resta dunque confermata la tesi che, nelle società capitalistiche avanzate, coloro che dispongono del potere econo mico «g o d o n o di una posizione di assoluto predominio nella società, nel sistema politico e nella determinazione della politica e dell’azione dello S tato » (ivi, p. 309). Fin qui dunque sembra confermato l’impianto della visione marxi sta tradizionale. Tuttavia, dallo studio di M iliband emerge anche che, sebbene in situazioni eccezionali e con grandi difficoltà, significative trasformazioni degli assetti capitalistici sono possibili (come hanno mostrato le riforme del laburismo postbellico, dalle nazionalizzazioni di importanti settori produttivi al servizio sanitario nazionale). Perciò dalla ricerca di M iliband non sembra che esca confermata quella netta opzione antiriformista che caratterizzava l ’impianto di M arx e che lo stesso M iliband in qualche misura fa propria. Importanti mutamenti, anche senza il rovesciamento del sistema, sono possibili, e una buona dimostrazione ne è la storia del welfare State. Naturalmente si può ben dire con M iliband (e del resto nessuno avrebbe ragione di negarlo) che lo Stato del benessere non è il socialismo, e che anche nelle più avanza te socialdemocrazie resta centrale il ruolo del capitale privato. M a ciò presuppone che si sappia rispondere in modo nitido alla domanda: che cos e il socialismo? Certo, se si presuppone, come M iliband continua a fare, che da qualche parte ci sia una meta chiamata “socialismo” e che le classi popolari andrebbero spontaneamente in quella direzione, se non ne fossero impedite dal dominio borghese, allora le trasformazioni effet tivamente realizzate possono apparire ben poca cosa. M a se questo otti mismo un p o ’ fideistico si incrina, allora le conclusioni che si possono trarre dalla lettura della sua indagine risultano diverse: la tesi marxista della “classe dom inante” conserva una sua verità, ma non onnicompren siva o totalizzante, e l ’equilibrio dei poteri sociali si mostra più mobile e
T E O R IE D EL L O STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
63
conflittuale di quanto non appaia a chi ragiona nei termini di una secca alternativa capitalismo/socialismo.
Ideologia e apparati ideologici di Stato nel pensiero di Althusser La ripresa negli anni sessanta della discussione marxista intorno alla que stione dello Stato trae ulteriore alimento dalla svolta che Louis Althus ser imprime al suo discorso teorico negli anni 1967-74. In questo perio do, infatti, Althusser elabora una forte autocritica, che si concentra nella “correzione” della deviazione “teoreticistica” imboccata in Per M arx e Leggere il Capitale. Il “teoreticismo” della fase precedente è in particola re riscontrato da Althusser nella definizione della filosofia come «teo ria delle pratiche teoriche » . M a la messa fuori gioco di questa definizione a vantaggio di quella, definitivamente sancita nella Risposta a John Lew is, della filosofia come « lo tta di classe nella teo ria» (Althusser, 1973, trad, it. p. 32) non è priva di effetti più generali. Essa infatti induce Althusser a ripensare complessivamente la sua immagine dei meccanismi di riprodu zione della società capitalistica. Mentre in Leggere II C apitale era la strut tura economica della società a riprodurre sé stessa e la sua sovrastruttura ideologica, dal 1967 in poi - e in particolare dall’introduzione al Cours de philosophic pour scientifiques sul tema Filosofia e filosofìa spontanea degli scienziati - la riproduzione dei rapporti di produzione è affidata all’ ideologia che è incorporata negli apparati di dominio della società1*3. M a come agisce più propriamente l ’ideologia nella riproduzione dei rapporti di produzione? Nel suo celebre articolo del 1970, Ideologia e apparati ideologici di Stato\ Althusser sostiene che è nella riproduzione
1. Su questo cfr. Elliott (zoo6, p. 211), che giustamente mette anche in luce l’a scendenza maoista di questa “svolta”, la volontà althusseriana di tradurre a un livello filosoficamente più alto le lezioni della rivoluzione culturale cinese. L ’opzione a favore del punto di vista della riproduzione ideologica della società peraltro serviva in quel momento ad Althusser per dare ai suoi compagni un riferimento teorico preciso nella lotta di corrente contro il centro e la destra del PCF. 3. Per comporre il saggio del 1970 Althusser è ricorso a due estratti da un mano scritto molto più ampio, intitolato Sur la reproduction, che, sebbene risalente agli anni 1969-70, è stato pubblicato postumo in francese solo nel 1995. La maggiore ricchezza e complessità di questo manoscritto inducono a preferirlo, per quanto riguarda le cita zioni, al saggio correlato.
64
ST O R IA D EL M A R X ISM O
della forza-lavoro che la sovrastruttura ideologica proietta, più determi natamente, i suoi effetti. La forza-lavoro, infatti, per un verso si riprodu ce attraverso il salario, l’equivalente del costo della sua sussistenza; per altro verso, ha bisogno di essere resa idonea al suo impiego nel sistema produttivo attraverso un lungo processo di apprendimento. Tuttavia, quest’ultimo si svolge entro sfere, la famiglia e la scuola, che sono poste al di fuori del processo produttivo (Althusser, 1995, trad. it. pp. 53-56). La “distanza” dal processo produttivo non è, sotto questo profilo, inin fluente: è in grazia di essa, infatti, che queste istituzioni possono impe gnarsi non solo nella qualificazione tecnica e culturale del futuro lavora tore, ma anche nell’ insegnamento di quei savoir-faire, di quelle “regole” del vivere sociale e civile, attraverso cui viene imposta « la sottomissione a l l’ideologia dom inante per quanto riguarda gli o p erai», e la «capacità di m aneggiare bene l ’ideologia dom inante per quanto riguarda gli agenti dello sfruttamento e della repressione» (ivi, p. 55). Sennonché, il compito di riprodurre su scala generale l’asimmetria di potere fra classi dominanti e classi dominate appartiene per il marxismo tradizionalmente allo Stato. E per questo che la scuola e la famiglia ven gono incluse da Althusser fra gli «apparati di S tato », intesi come ciò che dà ossatura materiale e organizzativa al «potere di S tato », a quel potere che lo Stato possiede in quanto è sostenuto dalla classe o dall’al leanza di classi economicamente e socialmente dominanti (ivi, p. 74)Il concetto di «ap parato di S tato », però, è per Althusser internamente articolato: da un lato vi sono gli «apparati ideologici di S ta to » , al cui nucleo appartengono anche scuola e famiglia4, i quali affermano il p o tere di Stato prevalentemente attraverso l ’esercizio di funzioni ideologi che; dall’altro, vi è 1’ « apparato repressivo di S ta to » (polizia, esercito ecc.), il quale realizza il potere di Stato prevalentemente attraverso l ’eser cizio della violenza fisica. C iò che, in aggiunta, occorre osservare è non solo che gli apparati ideologici di Stato sono, a differenza dell’apparato repressivo, al di là della separazione, da Althusser ritenuta puramente formalistica, fra pubblico e privato (alcuni di essi, come la famiglia, sono privati e altri, come la scuola, pubblici), ma anche che nella modernità capitalistica sono gli apparati ideologici di Stato, e in special modo la 4. La lista degli apparati ideologici di Stato è molto lunga: oltre a quello familiare e scolastico, vi sono quello religioso, politico, sindacale, culturale, dell’informazione e dell’editoria-diifusione (cfr. Althusser, 1970, trad. it. p. 80).
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
65
scuola, a svolgere il ruolo predominante'. E l ’ideologia, insomma, e non la violenza fisica che, nella forma moderna di società, procura l ’obbe dienza delle classi sfruttate (ivi, pp. 77-86 )56. Espressa la sua centralità per la riproduzione dei rapporti di produ zione capitalistici, rimane pur sempre da chiarire che cosa si intenda per “ideologia”. Per questo Althusser, il concetto di “ideologia” deve esse re anzitutto liberato dalla comprensione che ne hanno avuto M arx ed Engels nel suo luogo teorico genetico, l’Ideologia tedesca. L ’ideologia, infatti, non è paragonabile a una pura illusione, a un sogno compiuto da coloro i quali sono lontani dall’evidenza fornita dalla prassi materiale (ivi, p. 177). Essa rappresenta « i l rapporto immaginario degli individui con le loro condizioni di esistenza» (ivi, p. 183). M a prima di dire in che cosa si concretizzi questo rapporto immaginario, bisogna riferirsi alla seconda tesi che Althusser allega nella discussione del concetto di “ideologia”, e cioè alla tesi della strutturale materialità dell’ideologia. Q uest’ultima è tale nella misura in cui si inscrive nelle pratiche - e nei rituali che le regolano - previste dagli apparati ideologici di Stato. Ma queste pratiche in tanto sono in quanto in esse prendono posto soggetti. D i più: per Althusser si deve dire che di “soggetti” noi possiamo parla re solo allorché incontriamo individui situati entro le pratiche. Il che implica anche che la categoria di “soggetto” è una categoria costitutiva dell’ideologia (ivi, pp. 187-90). E in questo quadro che diventa intelligibile il concetto dell’ideologia come “rapporto immaginario degli individui con le loro condizioni di esistenza”. Si mostra all’insegna dell’ideologia, infatti, ogni rappresen tazione del rapporto degli individui con le loro condizioni di esistenza in cui ai primi sia attribuito il potere di portare all’esistenza le seconde. L ’ideologia, dunque, sostituisce a una storia intesa come processo senza soggetto - la storia descritta dalla scienza marxista - una storia in cui è il soggetto a determinarla. Tutto ciò trova espressione, per Althusser, nel meccanismo dell’ “interpellare”: l ’ideologia costituisce, “interpella” ap-
5. Per Althusser, il nesso scuola-famiglia ha sostituito nella modernità il nesso Chiesa-famiglia dell’epoca precedente (Althusser, 1995, trad. it. p. 146). 6. Il funzionamento del potere di Stato attraverso una combinazione di persuasio ne e coazione e l’ indifferenza dell’apparato ideologico alla separazione fra pubblico e privato rendono evidente il debito, del resto da lui stesso confessato, contratto da Al thusser nei confronti della teoria gramsciana dell’egemonia (cfr. Althusser, 1970, trad. it. p. 34, nota 7).
66
ST O R IA D EL M A R X ISM O
punto, gli individui come soggetti, come liberi centri di iniziativa, assog gettandoli allo stesso tempo alle prescrizioni delle pratiche sociali entro le quali essi sono già da sempre collocati (ivi, pp. 190-6). L ’invariabilità di tale meccanismo, il suo porsi, oltre che come indispensabile momen to dei nessi di integrazione sociale, come un fattore permanente della storia, è ciò che, infine, conduce Althusser a dichiarare che “l’ideologia”, proprio come l’inconscio freudiano - a questo scopo esplicitamente ri chiamato - « n o n ha sto ria» (ivi, pp. 176-8). Il saggio di Althusser ha esercitato, come è noto, un’enorme influen za sullo sviluppo del marxismo negli anni settanta, sebbene sia diven tato, fin da subito, oggetto di critiche acute e puntuali. Numerosi sono stati i capi d ’accusa formulati: per un verso, v e stato chi, come Jacques Rancière, ha insistito sul «platonism o di estrema sin istra» che scatu rirebbe da una veduta per la quale l’ideologia borghese sarebbe sempre necessariamente dominante (Rancière, 1974, pp. 143, 146); per altro verso, v e stato invece chi, come Perry Anderson, ha messo in dubbio la tesi della subordinazione di ogni istituzione della società civile alle istanze dell’apparato statale, evidenziando come, in questo modo, la sovrastruttura politica si dissolva nell’insieme delle relazioni sociali in nervate dal dom inio (Anderson, 1980, pp. 54-6). M a una delle critiche più penetranti è stata anche sollevata da N icos Poulantzas, un autore su cui ci soffermeremo tematicamente nel prossimo paragrafo. Poulantzas, infatti, già in Fascismo e dittatura - e cioè appena dopo aver fornito, in Potere politico e classi sociali, un’innovativa ricostruzione, ispirata dallo stesso Althusser, della forma-Stato capitalistica - rimprovera ad Althus ser in primo luogo di non aver saputo ricollegare il complesso delle for mazioni ideologiche al campo della lotta di classe, oltre che all’unità del potere di Stato, non cogliendo quindi che in una data struttura sociale sono sempre presenti anche le ideologie “antagoniste”, più o meno capa ci di determinare “spostamenti” nel potere di Stato7; in secondo luogo,
7. Invero, il primo a rendersi conto che un’immagine del processo di riproduzione dei rapporti di produzione capitalistici incardinata sulla centralità degli apparati ideo logici di Stato potesse dar luogo a gravi difficoltà teoriche è stato lo stesso Althusser, il quale aveva perciò progettato di far seguire a Sur la reproduction un secondo volume, intitolato significativamente Lutte des classes dans lesform ations sociales capitalistes. An che nel poscritto aggiunto al saggio del 1970 si indica la necessità di adottare il punto di vista della lotta di classe per integrare quello della riproduzione (cfr. Althusser, 1970, trad. it. pp. 63-5).
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
67
di aver trascurato che lo Stato, tramite i suoi apparati, svolge non solo funzioni repressive e ideologiche, ma anche funzioni economiche (Poulantzas, 1970, trad. it. pp. 315-9). Q uesta critica sarà poi ulteriormente precisata nell’ultimo libro che Poulantzas pubblicherà, I l potere nella società contemporanea. In esso alla concezione althusseriana verrà adde bitata la colpa di supporre che l ’efficacia dello Stato risieda nel fatto che esso vieta, esclude, im pedisce, im pone di non fare, oppure che inganna, mente, occulta, nasconde o fa credere; che questo funzionam ento ideologico venga fatto risiedere in pratiche materiali non toglie nulla al carattere restrittivo dell’analisi del ruolo dello Stato ispirata da tale concezione. Essa considera l ’econom ico com e un’istanza capace di autoriprodursi e di autoregolarsi, dove lo Stato non serve che a porre le regole negati ve del “gioco” econom ico. Il potere politico non è presente nell’econom ia, può solo delincarne i lim iti; non può farsi portatore nel cam po dell’econom ia di una positività propria, poiché esiste solo per impedire (per mezzo della repressione e dell’ ideologia) interventi perturbatori (Poulantzas, 1978, trad. it. pp. 36-7).
Il limite ultimo della prospettiva di Althusser è quindi di aver abbraccia to, con la sua teoria degli apparati ideologici e repressivi di Stato, un’im magine molto antiquata dello Stato borghese, in cui a quest’ultimo sono assegnate solo funzioni complementari rispetto a un’economia che è vista procedere in m odo funzionalistico, tecnicamente neutro, priva di quegli intrecci con il potere politico che hanno sempre caratterizzato il capitalismo e sempre più lo caratterizzano, in una fase, come quella attuale, dominata dal capitale monopolistico (ivi, p. 37).
L’approccio strutturalista di Nicos Poulantzas La prospettiva teorica di N icos Poulantzas (1936-1979) si distanzia non solo da quella di Althusser, di cui pure Poulantzas accoglie molti inse gnamenti, ma ancor più da quella di M iliband; per l’autore di Potere politico e classi sociali, infatti, il ruolo dello Stato nella società capitali stica e il suo posizionamento rispetto agli interessi delle diverse classi sociali non può essere compreso attraverso la considerazione dei legami di potere individuali tra classe dominante ed élite statali, come per M i liband, bensì esaminando le componenti strutturali dello Stato stesso. E infatti possibile analizzare ogni modo di produzione nei termini delle interrelazioni funzionali tra le sue diverse strutture, ossia dei rapporti, di
68
ST O R IA D EL M A R X ISM O
tipo impersonale e funzionale, tra le istituzioni che compongono ognu no dei livelli in cui esso si articola. Nel modo di produzione capitalistico Poulantzas distingue tre livelli strutturali, ognuno dei quali risponde a specifiche funzioni socialmente necessarie e si compone di determinate istituzioni tra loro interconnesse: la struttura economica è costituita in prima istanza dalle istituzioni che organizzano la produzione e la distri buzione delle merci; la struttura politica si incarna nel «potere istitu zionalizzato dello Stato» (Poulantzas, 1968, trad. it. p. 42), mentre la struttura ideologica comprende il sistema di idee, di rappresentazioni e di pratiche materiali che, in particolare attraverso gli apparati di Stato a questo deputati, va a plasmare le coscienze individuali e gli orizzonti di pensiero collettivi (Poulantzas, 1978, trad. it. pp. 33-42). Affinché una società sia stabile, le strutture che compongono ognuno di questi livelli devono integrarsi reciprocamente in base ai loro specifici compiti e funzioni, per costituire, conservare e riprodurre i rapporti di produzione dati. Lo Stato, nella società capitalistica, ha l’irrinunciabile funzione di organizzare, coordinare e tutelare l ’operare integrato delle diverse strutture, facendo sì che esse concorrano alla riproduzione del m odo di produzione capitalistico: lo Stato, quindi, «possiede la partico larefunzione di essere ilfattore di coesione dei livelli di una form azione so ciale» (Poulantzas, 1968, trad. it. p. 45). Esso interviene, perciò, anche in tutti quei casi in cui i diversi livelli strutturali, come spesso accade nella società capitalistica, siano andati incontro a uno sviluppo non omogeneo: ad esempio, se il processo produttivo dovesse richiedere una forza-lavoro dotata di particolari competenze, l ’acquisizione delle quali non sia ancora uniformemente istituzionalizzata nella società, lo Stato potrà agire trami te riforme dei programmi d ’insegnamento scolastici al fine di pareggiare lo sviluppo del livello economico e di quello cultural-ideologico. « L e istituzioni dello Stato non hanno, propriamente parlando, pote r e » , scrive Poulantzas (ivi, p. 139); esse, però, non sono nemmeno meri strumenti nelle mani della classe che detiene il potere, secondo la ridut tiva concezione che egli imputa a M iliband; l’influenza della classe d o minante dipende anzi, in parte, dalla struttura istituzionale dello Stato. Q uest’ultimo, sebbene di per sé non possieda potere, è infatti in grado di consolidare il potere della classe egemone: la classe capitalistica inca nala il proprio potere attraverso le istituzioni statali, le quali lo espando no, lo rafforzano e lo riproducono per mezzo delle politiche intraprese dallo Stato e delle diverse funzioni politiche, economiche, ideologiche e repressive. Il mantenimento del modo di produzione capitalistico ne
TEO RIE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
69
cessita, pertanto, della funzione dello Stato, relativa alla conservazione dell’equilibrio asimmetrico tra le classi. L ’economia, nelle società capitalistiche, «n o n ha mai costituito [...] un livello impenetrabile e separato, autoriproducibile e avente “leggi” proprie di funzionamento interno» (Poulantzas, 1978, trad. it. p. 17): , in altre parole, il livello economico è solo relativam ente autonomo da quello politico. Lo Stato, nel contesto di una società in cui la classe dei capitalisti è la classe dominante, agisce in m odo struttural-funzionale come un elemento di unificazione e di difesa degli interessi capitalistici: non solo questa egem onia nel rapporto di forze è presente in seno allo Stato, ma, come il blocco al potere non può funzionare a lungo andare se non sotto l ’ege m onia e la direzione di una delle sue com ponenti, che lo cementa di fronte al nemico di classe, così l ’organizzazione strategica dello Stato lo destina a funzio nare sotto l ’egem onia di una delle classi o frazioni che reca in seno (ivi, p. 182).
Lo Stato (che è parte della totalità sociale, e può quindi essere conside rato solo in rapporto ad essa) opera infatti nel contesto di una società attraversata da conflitti, da divisioni e contraddizioni: sia tra classe d o minante e classe subordinata, sia all’interno della stessa classe dominanI te. Q uest’ultima, in virtù dell’impostazione competitiva dell’economia capitalistica, è divisa in più frazioni di classe, con interessi reciproca mente differenziati e spesso inconciliabili. Funzione dello Stato è quella di mediare e unificare tali interessi, oppure, ove ciò non sia possibile, di far prevalere le scelte che più delle altre possono comportare il vantaggio sul lungo periodo della classe dominante nel suo complesso: quindi le politiche statali risulteranno, talvolta, ignorare o deludere gli interessi di particolari frazioni della classe capitalistica, che, vantaggiosi per esse nell’immediato, non lo sarebbero però sulla lunga distanza o indeboli rebbero l ’interesse di classe complessivo. Sebbene la classe capitalistica detenga il potere, rafforzato e stabiliz zato dalla funzione statale, questo non è l ’unico potere presente nella società. Vi è anche il potere della classe subordinata, che si esplicita sotto forma di lotte di classe, le quali « attraversano da parte a parte lo Stato » (ivi, p. 187). Nel contribuire a riprodurre i rapporti di produzione capi talistici, quest’ultimo riproduce anche, pertanto, non solo la competi zione tra le diverse frazioni della classe dominante, ma anche la divisione e la lotta di classe. Lo Stato, afferma Poulantzas, « è costituito-diviso da parte a parte dalle contraddizioni di classe», e, per sua funzione ogget-
70
STO R IA DEL M A R X ISM O
riva nel m odo di produzione capitalistico, è «destinato a riprodurre le divisioni di classe» (ivi, p. 176). L ’interesse a lungo termine delle classi egemoni viene realizzato dallo Stato attraverso quattro tipi di azione: innanzitutto, come abbiamo visto, 1. lo Stato organizza politicamente le classi dominanti, ossia unifica, media e seleziona gli interessi delle dif ferenti frazioni di classe; in parallelo, z. intraprende scelte e politiche miranti alla disorganizzazione delle classi lavoratrici, ossia in grado di pregiudicare la loro unità, risultante dalla loro posizione di classe e dalla loro concentrazione nei luoghi della produzione; inoltre, 3. persegue la ri-organizzazione delle classi appartenenti a modi di produzione non dominanti, che, a causa della loro collocazione marginale dal punto di vista economico e politico, possono ostacolare l ’esercizio del potere sta tale (Poulantzas, 1968, trad. it. pp. 380-95). Infine, 4. di fronte alle lotte intraprese dalle classi subordinate, lo Stato può talvolta fare concessioni strategiche ai lavoratori (riduzione dell’orario di lavoro, previdenza so ciale, maggior livello di istruzione ecc.), al fine di ridimensionare l ’in tensità del conflitto e di permettere una più efficace riproduzione della forza-lavoro: «tu tte le misure prese dallo Stato capitalistico, anche quel le imposte dalle masse popolari, sono in definitiva, e a lungo termine, inserite in una strategia in favore del capitale, o compatibili con la sua riproduzione allargata» (Poulantzas, 1978, trad. it. pp. 146-7). Lo Stato svolge quest’ultima funzione «im ponendo spesso alle classi dominanti persino dei sacrifici materiali a breve termine per per mettere la riproduzione del loro dominio a lungo term ine» (ivi, pp. 145-6); sacrifici che le diverse frazioni, se non fosse per l’azione statale, non imporrebbero a sé stesse, in quanto mancanti dell’organizzazione, dell’unità e della coesione di classe a ciò necessarie (ivi, p. 147). Lo Sta to può invece assumersi questo ruolo poiché è dotato di «auton om ia relativa» sia rispetto alle diverse frazioni della classe dominante, sia ri spetto a quest’ultima nel suo complesso: può, cioè, in una certa misura, svincolarsi dall’ interesse immediato della classe egemone e dai diversi interessi delle varie frazioni che la compongono, al fine di perseguire misure che, apparentemente in contraddizione con il vantaggio di essa, ne assicurano invece la riproduzione a lungo termine. Poulantzas è at tento a differenziare tra «potere di S ta to » e «ap parato di S ta to » : il primo indica la capacità di una classe sociale di realizzare i suoi inte ressi oggettivi attraverso l ’apparato statale, mentre quest’ultimo viene definito da Poulantzas come l’insieme delle funzioni dello Stato e delle istituzioni (con relativo personale) tramite cui queste funzioni vengono
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
71
svolte. Il potere di Stato non si identifica, quindi, con le istituzioni e con il personale statale: qui Poulantzas intende rimarcare la differenza tra la propria posizione e quella di M iliband, «puram ente strum entale», che, nell’attribuire particolare importanza all’origine di classe di coloro che ricoprono posizioni di rilievo istituzionale nella società capitalistica, «riduce [...] l’apparato di Stato al potere di S ta to » (ivi, p. n ). Riguardo a questo punto sembrano però presentarsi, nella concezio ne di Poulantzas, alcuni nodi problematici. Se infatti lo Stato non ha p o tere in quanto tale, m a si limita a dare attuazione e a riprodurre il potere della classe economicamente dominante, come si può sostenere che lo Stato è dotato di autonom ia relativa rispetto a quest’ultima? Poulantzas sostiene che l ’autonomia relativa dello Stato dalla classe dominante e dalle frazioni di essa è il riflesso dell’autonomia, anch’essa relativa, di cui, nella società capitalistica, il livello politico gode rispetto a quello economico. L ’ idea dello Stato come canale strutturale per la realizza zione del potere della classe egemone sembra però implicare una visione deterministica, in base alla quale esso non presenterebbe alcuna reale autonomia dalla classe economicamente dominante (M iliband, 1973, p. 87). Poulantzas è stato inoltre criticato per la sua scarsa considerazione della capacità delle classi subordinate di ottenere conquiste propriamen te dette (Held, 1987, p. 302.; Jessop, 1990b, p. 17): analizzare lo Stato da una prospettiva prevalentemente “negativa” - ossia riferita alla sua capacità di stabilizzazione della società capitalistica - fa sì che le lotte delle classi lavoratrici, e i risultati da esse ottenuti, vengano impropria mente minimizzati (Frankel, 1979, p. 106; cfr. anche Meiksins Wood, 1999, pp. 25-46). Infine, secondo alcuni critici, il tentativo di Poulantzas di spiegare il ruolo dello Stato in base a imperativi struttural-funzionali è inadeguato a far luce, in maniera argomentata e dettagliata, snìperchéìo Stato sia come esso viene descritto: nelle parole di M iliband, l’approccio strutturalista poulantziano fa sì che il suo autore « d ia per assunto ciò che dovrebbe invece essere spiegato riguardo al rapporto tra Stato e classi nel m odo di produzione capitalistico» (Miliband, 1973, p. 89). Va notato, però, come questi problemi siano evidenti soprattutto nel primo volume pubblicato da Poulantzas, Potere politico e classi sociali (1968). Nelle opere successive, e in particolare a partire da Classi sociali e capitalismo oggi, del 1973, Poulantzas inizia a prendere le distanze da al cuni aspetti del marxismo di Althusser (cfr. anche Poulantzas, 1976), per virare verso una concezione dello Stato che egli stesso definirà «relazio n ale». Se in Potere politico e classi sociali lo Stato era concettualizzato in
72.
ST O R IA D EL M A R X ISM O
prima istanza come «fattore di coesion e» tra i diversi livelli strutturali della società (Poulantzas, 1968, trad. it. p. 45) e ad essere sottolineata era la sua funzione di mantenimento dell’equilibrio tra le classi, ne II potere nella società contemporanea esso viene definito come « la conden sazione m ateriale di un rapporto di forze fra classi e frazion i di classe» (Poulantzas, 1978, trad. it. p. 170). Parallelamente al carattere relazionale dello Stato, in quest’ultimo volume emerge dunque un più significativo ruolo delle lotte di classe rispetto al saggio di un decennio prima: Pou lantzas enfatizza i conflitti e le tattiche strategiche che attraversano lo Stato nella sua interezza, e che costituiscono un fattore permanente di tensione dinamica all’interno di esso (ivi, pp. 180-2). Questa maggiore attenzione all’elemento delle lotte di classe porta Poulantzas a sostenere, nel volume su II potere nella società contempora nea, che la transizione verso il socialismo può avvenire in maniera più graduale di quanto egli non avesse affermato in precedenza. In Potere politico e classi sociali, come anche nell’ambito della disputa teorica con M iliband, egli era infatti dell’avviso che, siccome lo Stato capitalistico riproduce strutturalmente il potere della classe economicamente dom i nante, un governo formato da partiti eletti democraticamente dalle classi lavoratrici nel quadro di una società capitalistica non avrebbe rappresen tato alcun passo in avanti verso la transizione al socialismo. Egli afferma va pertanto che le classi lavoratrici, per vedere i propri interessi realizzati, non possono semplicemente cercare di mandare i loro rappresentanti al governo, bensì devono « “spaccare”, ossia cambiare radicalmente, l ’appa rato statale» attraverso l ’attività rivoluzionaria (Poulantzas, 1969, trad. it. p. 78). Diversa è la posizione di Poulantzas in II potere nella società contemporanea, in cui egli si dimostra cautamente favorevole alla parte cipazione delle classi lavoratrici all’interno dei meccanismi politici dello Stato capitalistico (Poulantzas, 1978, trad. it. p. 205), fino ad affermare che la crisi dello Stato riscontrabile in alcuni paesi europei, come Ita lia, Francia, Portogallo e Grecia, «offre alla sinistra possibilità oggettive nuove di transizione democratica al socialism o» (ivi, p. 2.73)-
Il dibattito Miliband-Poulantzas Tra il 1969 e il 1976 ebbe luogo, sulle pagine della “New Left Review”, un dibattito critico tra Nicos Poulantzas e Ralph M iliband; la loro disputa, i cui toni si fecero via via più accesi, raccolse presto l’attenzione di un
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
73
ampio numero di teorici politici, filosofi e sociologi, ponendosi all’ori gine della contrapposizione tra “strumentalisti” e “strutturalisti” che ha dominato il dibattito marxista sullo Stato negli anni settanta8. Fu Poulantzas a dare il via alla discussione attraverso lo scritto The Problem o f thè C apitatisi State (1969); esso consisteva in una recensione, elogiativa ma al contempo ricca di obiezioni, al volume di M iliband Lo Stato nella società capitalistica, uscito in quello stesso anno. Poulantzas imputava a Miliband, innanzitutto, un approccio troppo marcatamente empiristi co, nel quale sarebbe stata carente la riflessione a livello epistemologico sui principi generali della teoria, come anche l ’elaborazione concettuale dei dati presentati nella ricerca. Miliband, secondo Poulantzas, si imbar cava in tal m odo nell’impresa fallimentare di contrapporre alla conce zione borghese dello Stato dei meri fatti, in sé suscettibili di differenti interpretazioni, piuttosto che concetti, argomentazioni e un impianto teorico propriamente detto. Il secondo nesso problematico, anch’esso di carattere metodologico, riguardava invece l’approccio “intersoggettivistico” e di “azione sociale” adottato da M iliband. Egli, scrive Poulantzas, nel suo volume trasmette costantem ente l ’ impressione che le classi o i “gruppi” sociali siano in qualche m odo riducibili a relazioni interpersonali, che lo Stato sia riducibile ai rapporti interpersonali tra i membri dei diversi gruppi che costituiscono l ’ap parato statale, e infine che la relazione tra le classi sociali e lo Stato sia essa stessa riducibile a rapporti interpersonali tra gli “individui” che com pongono i gruppi sociali e gli “individui” che form ano l ’apparato statale (Poulantzas, 1969, trad. it. p. 70).
L ’impostazione m etodologica in chiave di teoria dell’azione sociale fa sì, quindi, che M iliband interpreti il ruolo dello Stato nella società capitali stica assegnando la più grande importanza ai legami interpersonali, alle motivazioni soggettive e alle appartenenze di classe dei singoli individui. Egli, secondo Poulantzas, non è legittimato, ad esempio, a stabilire l’appartenenza dei manager alla classe capitalistica semplicemente ba sandosi su un’analisi delle motivazioni che guidano la loro azione in dividuale: il fatto che i manager siano orientati al perseguimento del profitto, pur non possedendo personalmente l’impresa che dirigono, la quale appartiene invece al capitalista-proprietario, portava M iliband a
8. Per una dettagliata rassegna del dibattito, cfr. Barrow ( io o z ).
74
STO R IA DEL M A R X ISM O
includerli nella classe capitalistica come una delle tante élite dominan ti. Poulantzas afferma invece che l’unico criterio che abbia valore per determinare la loro appartenenza di classe è quello delineato da Marx, ossia il fatto che essi controllino o meno i mezzi di produzione. I mana ger non rientrano nelle frazioni che compongono la classe capitalistica, secondo Poulantzas, in quanto sono dei meri delegati dei capitalisti, e M iliband, affermando il contrario, assegna loro un’eccessiva importanza nella divisione di classe della società. Allo stesso modo, l’appoggio del le élite dello Stato agli interessi della classe dominante non può essere dedotto a partire dall’appartenenza per nascita alla classe capitalistica della maggioranza dei funzionari statali, e neanche dai legami personali che essi intrattengono con i membri di tale classe; né, d ’altronde, i rap porti interpersonali tra individui sono un criterio affidabile per stabili re le relazioni di potere tra le diverse branche dell’apparato statale. Per Poulantzas « la relazione tra la classe borghese e lo Stato è una relazione oggettiva» (ivi, p. 73), che può essere ricavata solo a partire dalla consi derazione delle componenti strutturali dello Stato stesso. M iliband risponde a queste obiezioni in due articoli diversi; The C apitalist State: Reply to Nicos Poulantzas, del 1970, in cui egli mira soprattutto a difendersi dalle critiche di Poulantzas, e Poulantzas an d thè C apitalist State, del 1973, che include anche alcune dure obiezioni a Potere politico e classi sociali. Nel ribadire la validità del proprio approc cio empiristico, riconoscendo al contempo che ad esso avrebbe potuto giovare una più precisa delineazione dei fondamenti teorici alla sua base, M iliband afferma in Ih e C apitalist State che la teorizzazione compiuta da Poulantzas è viziata, al contrario, da una carenza di riferimenti em pirici (M iliband, 1970, p. 5$). Egli conferma anche la validità della sua impostazione in termini di analisi sociale: al di là delle «differenze e delle relazioni tra le diverse frazioni del capitale» (ivi, p. 56) enfatiz zate da Poulantzas, essa permette di penetrare la sostanza dei rapporti di classe nella società capitalistica e di spiegare il ruolo dello Stato in quest’ultima. N el caso dei manager, la scelta di Poulantzas di applicare il criterio marxiano in maniera formalmente rigida rischia di oscura re l ’attuale coesione della classe capitalistica, giocando, così, in favore dell’ideologia borghese che vorrebbe affermare l’esistenza di una nuo va classe di manager, neutrale rispetto al perseguimento del profitto e quindi immune dall’ « e g o ism o » degli obiettivi privati. N ell’approccio di Poulantzas, sostiene M iliband, tutto viene determinato senza scam po dalle «relazioni oggettive»; anche nel caso delle élite dello Stato, la
T E O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
75
loro posizione aH’interno del sistema statale fa sì, per Poulantzas, che esse agiscano necessariamente in accordo con gli interessi e gli obiettivi del sistema complessivo: « g li imperativi strutturali risultano talmente inoppugnabili da trasformare coloro che amministrano lo Stato in meri funzionari ed esecutori delle politiche loro imposte dal “sistema” » (ivi, p. 57). Al contempo, però, Poulantzas vorrebbe affermare 1’ « autonomia relativa dello S ta to » , il quale appare tuttavia funzionalmente destinato alla riproduzione del potere della classe dominante. Quindi, secondo Miliband, mentre il proprio approccio permette di svolgere un’analisi più articolata di quali siano i rapporti tra lo Stato e i diversi gruppi socia li, quello di Poulantzas è riconducibile a un «determ inism o strutturali s ta » , o, meglio, a un « superdeterminismo strutturale» (ihid.). Nel 1973, dopo aver riletto Potere politico e classi sociali, pubblicato quell’anno in traduzione inglese, M iliband riprende e rilancia la pro pria critica a Poulantzas in un articolo dal titolo Poulantzas an d thè C apitalist State. Leggere il volume nella propria lingua, afferma infatti Miliband, gli ha permesso di notare alcune debolezze e limitazioni che inizialmente non gli erano parse così gravi. In particolare, oltre a ribadi re con più forza la carenza di riferimenti alla realtà empirica e la generale astrattezza della concezione poulantziana, egli contesta l’identificazio ne, da parte di Poulantzas, di «p otere di S ta to » e «potere di classe». Nel momento, infatti, in cui Poulantzas afferma che con l ’espressione «potere di S ta to » si può indicare «solo il potere di una classe determi n a ta », della quale lo Stato tutela gli interessi e che coincide con la classe capitalistica (Poulantzas, 1968, trad. it. p. 118), viene con ciò annullata la possibilità di qualsiasi «au ton om ia relativa» dello Stato dalla classe (economicamente) dominante. D i conseguenza, «c o n buona pace di tutte le critiche all’ “economicismo”, la politica assume qui la forma di un epifenom eno» (M iliband, 1973, p. 88). La replica finale di Poulantzas (Poulantzas, 1976), attraverso cui egli ribadisce la sua critica a M iliband secondo la quale Lo Stato nella so cietà capitalistica abbonderebbe di «descrizioni narrative», ma sareb be carente in termini di analisi concreta dei fatti presentati (ivi, p. 67), include il riconoscimento dell’inconciliabilità tra le visioni teoriche e metodologiche dei due autori: « i nostri rispettivi testi si collocano su terreni differenti, e trattano spesso di questioni diverse» (ivi, p. 64). Al contempo Poulantzas esplicita ii suo allontanamento da alcuni aspetti del marxismo althusseriano e la più attenta considerazione che egli in tende accordare alla lotta di classe (ivi, p. 74); nel rispondere alle obie-
76
STO R IA DEL M A R X ISM O
zioni di M iliband riguardanti il problema dell’autonomia relativa dello Stato, egli afferma quindi che, sebbene il limite negativo di essa sia che, nel lungo periodo, lo Stato capitalistico può fare solo gli interessi della classe dominante, « i l grado, la misura, la forma ecc. dell’autonomia re lativa dello Stato (quanto essa è relativa, e comef a ad esserlo) può solo essere esaminata [...] in riferimento a un determinato Stato capitalistico e alla precisa congiuntura della corrispondente lotta di classe» (ivi, p. 72). Poulantzas ribadisce quindi le sue definizioni di «potere di S tato » e «p otere di classe» (ivi, pp. 72-3), che erano alla base della critica rivol tagli da M iliband, ma evidenzia, allo stesso tempo, come « l ’autonomia relativa dello Stato capitalistico deriva precisamente dalle relazioni di potere antagonistiche tra le diverse classi sociali» (ivi, p. 73), avanzando la concezione «relazio n ale» dello Stato (ivi, p. 74) che verrà poi più approfonditamente tematizzata in II potere nella società contemporanea. Per finire, egli ribatte seccamente alle obiezioni di M iliband riguardanti l ’ impossibilità di distinguere, nel quadro della sua prospettiva, tra di verse forme di Stato capitalistico (cfr. M iliband, 1970, pp. 91-2): tanto in Potere politico e classi sociali, quanto in Fascismo e dittatura (1970), è presente una trattazione delle differenze tra la forma di Stato fascista e quella democratico-parlamentare; nel primo volume nei termini di un abbozzo programmatico, nel secondo come analisi applicata. M iliband sembra però non avvedersene, rendendo «im possibile ogni dialogo co struttivo» (ivi, p. 76). Questa replica finale pare segnare il raggiungi mento di un punto morto nel dibattito, sennonché, come scrive lo stesso Poulantzas, molti altri studiosi in Europa, negli Stati Uniti e in America Latina hanno contribuito alla discussione tra lui e M iliband, attraver so commenti, articoli e libri, schierandosi da parte “strutturalista” o da parte “strumentalista”, oppure cercando strade alternative. Andremo a considerare, nel prossimo paragrafo, alcuni degli approcci elaborati da altri autori marxisti in relazione alla questione dello Stato.
Altri approcci marxisti alla teoria dello Stato Una teoria dello Stato di tipo strumentalista è quella di W illiam Domhoff, esposta per la prima volta in forma sistematica nel volume del 1967 JVbo Rules America?-, sulla base di un’analisi empirica delle divisio ni di classe, dei rapporti di potere e della composizione delle istituzioni statunitensi, D om h off afferma che il potere politico, negli Stati Uniti,
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
77
è in amplissima misura nelle mani di chi detiene il potere economico, ossia dei grandi proprietari terrieri, degli imprenditori a capo di grandi aziende e multinazionali, dei banchieri, dei grossi impresari edili. Essi costituiscono Yupper-class, la classe delle persone più ricche e influenti, le quali stabiliscono una fitta rete di rapporti interpersonali all’interno di un contesto di socializzazione altamente selettivo: scuole e università d elite, club esclusivi, incontri mondani (DomhofF, 1967, pp. 6-9 e 5160). Il singolo individuo si trova immerso in questo ambiente fin dalla nascita, o, se originario di una diversa classe sociale, viene introdotto in esso quando il suo status economico e sociale sia ritenuto adeguato da coloro che già ne fanno parte. N on vi è negli Stati Uniti, sostiene DomhofF, un gruppo o un’élite che possa far concorrenza al potere dell’upper-class, la quale comprende lo 0,5-1% della popolazione e detie ne il 35-40% della ricchezza privata e il 11-15% del reddito nazionale (ivi, pp. 9-10): a differenza che in molti paesi europei, negli Stati Uniti non vi è infatti una potente struttura ecclesiastica, né una forte élite di governo, né, fino al 1940, l’esercito aveva proporzioni sufficienti per rappresenta re un effettivo centro di potere. La classe lavoratrice, dal canto suo, è sta ta sempre attraversata da attriti e divisioni interne, inizialmente tra liberi e schiavi, poi tra bianchi e neri, infine tra americani e gruppi di recente immigrazione, oltre che tra lavoratori specializzati e lavoratori generici. Il sistema bipartitico americano ha scoraggiato, inoltre, la formazione di un terzo partito attorno al quale potessero raccogliersi gli interessi della classe operaia, e anche la costituzione di potenti unioni sindacali è stata ostacolata in vario m odo (ivi, pp. 207-8). Contrariamente a quanto afferma la teoria pluralistica delle élite, a detenere il potere negli Stati Uniti è quindi un unico gruppo assai ristret to: attraverso le sue molte connessioni esso riesce a controllare le grandi aziende, a orientare le politiche statali in accordo con i suoi interessi, e a facilitare grandemente l ’elezione dei candidati politici di suo favore. Naturalmente, DomhofF non nega che talvolta anche la classe media o i lavoratori, specie se ben organizzati, possano ottenere restrizioni a de terminate pratiche delle grandi imprese da parte del governo (ivi, p. Xll). La classe economicamente dominante è, però, il gruppo che ha il pote re di fissare i termini all’interno dei quali gli altri gruppi sono costretti ad agire e a presentare le proprie rivendicazioni. DomhofF, ridefinendo la categoria originariamente tracciata da Charles Wright Mills, chiama la classe dominante thè power elite (ivi, pp. 103-7; cfr. anche DomhofF, 1990, p. 1). I suoi membri detengono significativi posti di potere in po-
78
ST O R IA DEL M A R X ISM O
litica, scambiandosi incarichi a rotazione con appartenenti al medesimo gruppo (revolving interlocks-. Dom hoff, 1967, p. 171), e agiscono, in tal modo, per l ’approvazione di politiche e misure governative che favori scano i loro interessi di classe. L ’élite del potere esercita anche una forte attività di pressione sui più alti livelli dell’esecutivo, facilitata dai legami di interesse e dalle relazioni che accomunano appartenenti ad entrambi gli ambiti, e può favorire, attraverso finanziamenti alla campagna eletto rale del candidato di sua preferenza, la sua elezione. In conclusione - afferma D o m h o ff-, l’attività di pressione in favore di interessi particolari, la pianificazione delle politiche statali e il finanziamento alle cam pagne elettorali sono i mezzi attraverso cui l ’élite del potere ottiene molte più vittorie che sconfitte riguardo alle questioni di cui si occupa il governo federale. L ’élite del potere è anche fortemente sovrarappresentata nelle nomine p oliti che, nelle com m issioni di esperti e nei com itati consultivi del governo. [...] Essa dom ina il governo federale (D om hoff, 1005).
Se per Domhoff, come in generale per la corrente strumentalista, la chiave d ’accesso al rapporto tra Stato e classe economicamente dom i nante è la ricerca empirica, i “derivazionisti” intendono invece mediare tra quest’ultima e un approccio filosofico-concettuale: essi fanno rife rimento all’ impostazione seguita da M arx nel Capitale, la quale coniu gava la delineazione teorica della logica di sviluppo del capitale con le - indagini empiriche sul m odo di produzione capitalistico. Uno dei più significativi studiosi di approccio derivazionista, Joachim Hirsch, fa di scendere l ’esistenza dello Stato dalla necessità, nell’ambito del m odo di produzione capitalistico, di istituire un mercato del lavoro in cui la clas se subordinata venda volontariamente la propria forza-lavoro, sottomet tendosi così allo sfruttamento, e dall’esigenza di controllare e reprimere il conflitto che risulta dal rapporto antagonistico tra capitale e lavoro salariato. Lo Stato può svolgere quest’ultima funzione, e agire quindi per l’ interesse della classe dominante, assumendosi il monopolio dell’u so legittimo della forza: in tal modo la classe operaia non può disporre del legittimo ricorso ad essa, mentre lo Stato mette il proprio appara to repressivo a servizio della classe capitalistica per soffocare i conflitti di classe (Hirsch, 1978, p. 65). Al contempo, la separazione tra il livel lo economico e il livello politico dello Stato (che comprende il sistema giuridico), ingenera l ’illusione che il lavoratore sia un soggetto libero e che il contratto di lavoro venga stipulato in condizioni di libertà ed
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
79
eguaglianza; in realtà è l ’economia a strutturare la relazione asimmetrica tra capitale e lavoro, la quale si riflette nel contratto. Q uindi non solo lo Stato priva i lavoratori dell’uso della forza e può usare quest’ultima contro di essi, m a funge da copertura ideologica al fatto che il rapporto tra capitale e lavoro sia un rapporto di sfruttamento; lo Stato è quindi, per Hirsch, un’ «organizzazione di do m in io» (ivi, p. 59). Nella sua forma determinata, empiricamente rilevabile, per i derivazionisti lo Stato borghese è il prodotto e l ’espressione di un processo storico di lotte e di conflitti, ma al contempo reca necessariamente in sé e concretizza la logica di sviluppo del capitale, svolgendo funzioni indispensabili per il m odo di produzione capitalistico: esso fornisce le «condizioni esterne» (ivi, p. 64) per il processo di riproduzione della società, sotto forma di infrastrutture, sistema giuridico, politico, ideolo gico, militare/repressivo. Inoltre fa sì che possano costituirsi dei mercati nazionali omogenei e, in quanto centro di forza, permette di assicurare gli interessi capitalistici di una data nazione sul mercato mondiale. Q ue sto non vuol dire, però, che lo Stato faccia sempre e comunque l’inte resse dei capitalisti: «necessariamente e in qualsiasi momento esso può e deve scontrarsi non solo con la classe operaia o con sezioni di essa, ma anche con gli interessi di capitali individuali o di gruppi di capitali» (ivi, p. 65); ciò, tuttavia, sempre al fine di fare l ’interesse generale e di lungo termine della classe capitalistica. Tutelare e favorire l ’interesse del la classe dominante, oltre che costituire una funzione necessaria per la conservazione del m odo di produzione capitalistico, rientra nello stesso interesse personale di chi amministra lo Stato, poiché quest’ultimo può conservarsi come Stato capitalistico solo agevolando la valorizzazione del capitale: « e questo è il motivo per cui lo Stato borghese funziona come uno Stato di classe anche quando la classe dominante o una sua se zione non esercita un’ influenza diretta su di esso » (ivi, p. 66). L ’approc cio derivazionista si situa quindi in posizione intermedia tra l ’attenzione alla ricerca empirica e all’azione sociale dimostrata dallo strumentalismo e l ’analisi in termini di funzioni oggettive propria dello strutturalismo. Le lotte di classe, afferma Hirsch, si riproducono ciclicamente nel ca pitalismo: l’aumento della composizione organica del capitale provoca disoccupazione e, con essa, instabilità sociale. Per contrastare quest’ul tima, come anche la caduta tendenziale del saggio di profitto, lo Sta to mette in atto una serie di contromisure (ivi, p. 75): esso favorisce la concentrazione e la centralizzazione del capitale, stimolando così il pas saggio dal capitalismo competitivo al capitalismo monopolistico (ivi, p.
8o
ST O R IA D EL M A R X ISM O
76); incentiva la ricerca di nuovi mercati e di costi di produzione più bassi oltre i confini nazionali (imperialismo) (ivi, p. 77); infine, dà im pulso allo sviluppo e all’implementazione di nuove tecnologie. Queste ultime incrementano la produttività del lavoro, ma allo stesso tempo provocano l ’ulteriore aumento della composizione organica del capitale, favorendo la caduta tendenziale del saggio di profitto e la recrudescenza della disoccupazione; in tal modo, si creano le condizioni per una nuova crisi (ivi, p. 79). Lo Stato, quindi, svolge una funzione indispensabile per la conservazione del m odo di produzione capitalistico, ma, al contem po, nel riprodurre quest’ultimo, ne riproduce necessariamente la crisi. È sulle contraddizioni e sui conflitti generati dal capitalismo che si concentra l’approccio in termini di analisi di sistema elaborato da Claus Offe: questo approccio non si propone, come quelli visti finora, di spie gare l’azione dello Stato in termini di stabilizzazione e mantenimento del m odo di produzione capitalistico, bensì di far luce sulle contrad dizioni e sulle tendenze alla crisi che pervadono quest’ultimo. Il capi talismo può essere analizzato, in senso oggettivo e impersonale, come un «siste m a » articolato in tre diversi «so tto sistem i»: quello politico amministrativo, quello economico e quello normativo, in cui rientrano anche le funzioni di socializzazione degli individui (cfr. Offe, i973a). Il sistema capitalistico, nel suo insieme, si fonda sulla valorizzazione del capitale resa possibile dalla forza-lavoro; quest’ultima, che viene trattata come una merce, non è però tale, in quanto non può essere separata dal lavoratore stesso. Q uesta è la contraddizione alla base del capitalismo, che produce conflitto e antagonismo tra sfruttatori e sfruttati: affinché la forza-lavoro possa essere considerata merce, è necessario, oltre a un sistema politico che includa la possibilità di reprimere i conflitti, un sottosistema di socializzazione che trasmetta l’idea per cui comprare e vendere forza-lavoro è perfettamente legittimo e naturale (Offe, 1979). C om e per Hirsch, quindi, anche per Offe lo Stato deve innanzitutto intervenire nell’economia e nella società capitalistica per mantenere il mercato del lavoro. In questo modo, però, lo Stato si irretisce profondamente nelle con traddizioni del capitalismo (Offe, 1975, pp. 116-7): esso, infatti, è strut turalmente distinto e separato dall’economia (Offe chiama questa con dizione «principio di esclusione»); al contempo, tuttavia, dipende dai capitali risultanti dall’accumulazione privata, in quanto questi ultimi, attraverso la tassazione, costituiscono la base materiale delle finanze sta tali («prin cipio di dip en d en za»); lo Stato, quindi, si trova a dipendere
TEO RIE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
8l
da una fonte di reddito che non organizza direttamente, e, per assicurar si la propria riproduzione, deve favorire l’accumulazione capitalistica e allontanare le crisi economiche («prin cipio di m antenim ento»); esso, però, non dipende solo dall’economia, ma, in quanto entità politica, an che dal sostegno della massa elettorale («prin cipio di legittimità » ) . Lo Stato si trova quindi in una posizione strutturalmente contraddittoria9: da una parte deve intervenire nell’economia per agevolare l’accumula zione privata e contrapporsi alle tendenze alla crisi (agendo come un «m eccanism o reattivo», cfr. ivi, p. 144); dall’altra, se vuole mantenere la legittimità e assicurarsi il sostegno elettorale dei cittadini, deve appa rire loro come un arbitro imparziale che agisce per il bene comune, non per gli interessi di una classe determinata (ivi, p. 117). Per non violare il «principio di esclusione», inoltre, il suo intervento nell’economia non può essere eccessivamente pesante, altrimenti si usci rebbe dal m odo di produzione capitalistico. Anche facendo gli interessi dei capitalisti, però, esso non riesce ad assicurarsi il loro appoggio, e vie ne anzi spesso considerato con ostilità e diffidenza: non solo un troppo marcato intervento dello Stato nell’economia rischia di scontentare gli imprenditori, tradizionalmente a favore del libero mercato, ma l ’im po sizione di tasse per la realizzazione delle infrastrutture e delle politiche statali scatena l’opposizione dei capitalisti; lo stesso accade ogniqualvol ta lo Stato debba dare la precedenza all’ interesse generale e a lungo ter mine della classe dominante rispetto agli interessi particolari di singoli capitalisti (Offe, i973b). Lo Stato è costretto quindi a intervenire nell’economia nascondendo il suo intervento; esso è, pertanto, definibile in base alle seguenti carat teristiche: « a ) la sua esclusione dal processo di accumulazione; b) la sua funzione necessaria per il processo di accumulazione; c) la sua dipenden za dall’accumulazione e d ) la sua funzione di occultamento di a, b e c » (Offe, 1975, p. 144). La ragione ultima per cui lo Stato agisce in favore degli interessi della classe dominante non risiede, come per M iliband e Domhoff, nel fatto che esso sia uno strumento nelle mani dei capita listi, né, come per Poulantzas, nel suo costituire un canale strutturale attraverso cui la classe egemone esercita il proprio potere, e nemmeno,
9. Offe definisce la «contraddizione » come « la tendenza inerente a uno specifico modo di produzione a distruggere quelle stesse precondizioni da cui dipende la sua sopravvivenza» (Offe, 1984, p. 131).
8i
STO R IA DEL M A R X ISM O
come per Hirsch, nella coniugazione delle necessità oggettive derivanti dalla logica del capitale e dell’interesse personale di funzionari e buro crati: per Offe, l’ interesse a salvaguardare l ’economia capitalistica è un interesse proprio dello Stato, è parte della sua stessa autoconservazione istituzionale (Offe, 1976, p. 56). Per conservarsi, sostenendo l ’accumulazione privata e resistendo, al contempo, alle contraddizioni che lo attraversano, lo Stato è portato a favorire i gruppi il cui appoggio è cruciale per la continuità dell’ordine esistente: le grandi imprese monopolistiche e i lavoratori organizzati in sindacati dotati di buona forza contrattuale. L ’azione dello Stato tende a promuovere compromessi tra questi interessi costituiti, svantaggian do, cosi, i gruppi più vulnerabili come i disoccupati, i lavoratori non sindacalizzati o gli anziani (Offe, 1978, pp. 35-6), sebbene esso, perio dicamente, debba anche prendere misure volte a ricostituire la propria legittimità davanti all’insieme degli elettori. La prospettiva delineata da Offe mira quindi, in particolar modo, a evidenziare le costrizioni di ca rattere economico, politico ed elettorale nell’ambito delle quali lo Stato si trova a muoversi per tutelare la sua stessa esistenza: esso, dunque, non è un agente univoco e non ambiguo della classe capitalistica e dei suoi interessi. — Gli studi di James O ’Connor vengono spesso citati da Offe come esempi di indagini empiriche condotte in accordo con l’approccio analitico-sistemico, che, come affermato dallo stesso Offe, di per sé « costitui sce solamente un quadro concettuale per una teoria politica della crisi», e «richiede una maggior quantità di prove empiriche per essere plau sib ile» (Offe, i973a, p. 222). Il punto di partenza di O ’Connor, come per Offe, è il fatto che gli Stati capitalistici debbano far fronte sia a una funzione di sostegno all’accumulazione privata che all’assicurazione della propria legittimità politica. L ’odierno capitalismo monopolistico, in ragione delle grandi infrastrutture di cui necessita, dipende fortemen te dalla spesa statale; al contempo, lo Stato deve assicurare ai cittadini infrastrutture e servizi non produttivi, o non immediatamente produt tivi: case, scuole, welfare, pensioni ecc. Più nello specifico, O ’Connor distingue a livello idealtipico e astratto tra gli esborsi in termini di capi tale sociale (spese statali economicamente produttive) e le spese sociali di produzione (spese non produttive) (O ’Connor, 1973, trad. it. pp. 10-1). Le prime conservano o stimolano attività generatrici di profitto, e si dif ferenziano a loro volta in spese che, essendo necessarie al capitalismo ma non gravando sui capitalisti, accrescono la produttività del lavoro (infra
TEO RIE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
83
strutture, comunicazioni, ricerca) {investimenti sociali-, ivi, p. 112.) e spese che abbassano il costo del lavoro (educazione e formazione pubblica, assicurazioni sociali, sistema sanitario pubblico) {consumi sociali-, ivi, p. 141). Le spese sociali di produzione sono invece indispensabili al manteni mento dell’armonia sociale e quindi della legittimità dello Stato, senza essere neanche indirettamente produttive; esse vanno a beneficiare in massima parte i settori più deboli della popolazione (indennità di di soccupazione, previdenza sociale, sussidi di invalidità ecc.) (ivi, p. 170). Lo Stato, nello svolgere queste funzioni necessarie, ha difficoltà ad assicurarsi sufficienti introiti fiscali riuscendo, al contempo, ad essere ritenuto legittimo dai cittadini: le spese produttive, infatti, vanno a in crementare i profitti di ogni attività privata, ma tornano soprattutto a favore delle grandi imprese monopolistiche (ossia dei capitalisti e dei lavoratori in esse impiegati, spesso iscritti ai grandi sindacati). Essi si o p porranno ad aumenti della tassazione volti a finanziare spese non pro duttive quali pensioni, assegni di invalidità o sussidi di disoccupazione, e vedranno come meno legittimo uno Stato che imponga loro un mag giore carico di tasse per garantire i servizi di welfare alle fasce che non producono ricchezza (ivi, pp. 48 ss.). Anche i capitalisti e i lavoratori al di fuori del settore m onopolistico si opporranno alla tassazione da parte dello Stato, dal momento che non beneficiano né delle spese produttive, che vanno in larga misura a vantaggio dei monopoli, né dei servizi e de gli aiuti diretti alle categorie di cittadini più deboli. D i fronte a una spesa pubblica crescente, dunque, lo Stato non può richiedere un corrispon dente aumento delle entrate fiscali, se non vuole perdere la legittimità conferitagli dagli elettori e generare tensioni sociali. Questo processo ha fatto sì che gli Stati occidentali si siano trovati in una situazione di crisi fiscale permanente, alla quale hanno fatto fronte con ricorrenti manovre di finanziamento della spesa pubblica in disavanzo (ivi, pp. 2.01 ss.); ciò, a sua volta, ha com portato una crescita del debito pubblico che tocca ormai livelli difficilmente sostenibili. ». Jiirgen Habermas, nel suo volume del 1973 L a crisi della razionali tà nel capitalismo m aturo, si muove per alcuni versi su linee analoghe a quelle di Offe. Il tardo-capitalismo, o capitalismo maturo, si differenzia dal precedente capitalismo liberal-concorrenziale per il più forte in tervento da parte dello Stato, finalizzato a evitare crisi economiche, e per l ’avanzato processo di concentrazione delle imprese in monopoli e multinazionali. C om e per Offe, secondo Habermas nelle società tardocapitalistiche sono distinguibili tre sistemi differenziati: il sistema eco
84
STO R IA DEL M A R X ISM O
nomico, quello amministrativo e il sistema di legittimazione. Il sistema economico è soggetto a crisi generate da dinamiche intrinseche al modo di produzione capitalistico, come la caduta tendenziale del saggio di profitto. Al fine di evitare una crisi sistemica, che a partire dalla sfera economica coinvolgerebbe l’ambito dell’integrazione sociale e potreb be portare alla disgregazione complessiva della società, l ’apparato statale (sistema amministrativo) interviene nell’economia. Esso non si limita, come nel capitalismo liberal-concorrenziale, a costruire e conservare il quadro di sussistenza del modo di produzione capitalistico (infrastrut ture, regolazione giuridica, formazione e istruzione ecc.) e ad adeguare progressivamente questi elementi in senso complementare al mercato (Habermas, 1973, trad. it. pp. 59-60). A ll’interno del capitalismo ma turo, in cui le tendenze alla crisi hanno assunto una forza maggiore che nelle fasi precedenti, lo Stato effettua azioni «sostitutive del m ercato» che permettano « la prosecuzione di un processo di accumulazione non più abbandonato alla sua dinamica particolare» (ivi, p. 60). Esso, inol tre, «com pensa le conseguenze disfunzionali del processo di accumula zion e» libidi), ad esempio provvedendo a salvare banche, industrie o interi settori produttivi dal fallimento, sedando gli antagonismi sociali attraverso compensazioni economiche alle classi svantaggiate, prom uo vendo compromessi tra gli industriali e i grandi sindacati, perseguendo ben precise politiche economiche su scala nazionale e internazionale. Lo Stato, quindi, amplia sempre di più il suo ambito d ’azione nell’economia e nella società civile e, nel fare questo, è grandemente facilitato da una sfera pubblica sostanzialmente depoliticizzata: la legittimazione politica allo Stato viene assicurata dai cittadini attraverso il voto, nel quadro di una democrazia formale e poco partecipata, che favorisce atteggiamenti privatistici e riduce così le possibilità di conflitto e discussione critica (ivi, pp. 41-2). In misura crescente, però, sembrano originarsi contraddizioni e ten denze di crisi a partire dalle stesse strategie reattive che lo Stato mette in atto per stornare la crisi economica. In primo luogo, nell’intervenire sull1economia, lo Stato è soggetto a imperativi e a richieste discordan ti: esse provengono, rispettivamente, dai vari gruppi di capitalisti, por tatori di interessi diversificati, dalle classi subordinate e dalla necessità di sopravvivenza dello Stato stesso (a permettere la quale sono tanto il prelievo fiscale, quanto la legittimità politica conferita allo Stato dai cit tadini). Lo Stato, quindi, per far fronte a queste differenti richieste e assicurarsi, al contempo, legittimità ed entrate fiscali, si troverà a mettere
Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
85
in atto politiche contraddittorie, discontinue e reciprocamente discor danti, incorrendo tendenzialmente in quella che Habermas denomina crisi di razionalità (ivi, pp. 51-4). I provvedimenti statali lasceranno scontenti di volta in volta diversi settori della popolazione e, per il loro carattere incoerente, non saranno veramente efficaci nel perseguimento di alcun obiettivo. Nel capitalismo maturo, la crisi economica (per rispondere alla qua le lo Stato interviene nell’economia) è percepita e diviene crisi politica, poiché viene addebitata all’inefficienza delle politiche statali. Lo Stato si trova in tal m odo esposto al rischio di una crisi di legittim azione, in cui, nelle convinzioni dei cittadini, la percezione dell’incapacità statale a svolgere una gamma di funzioni sempre più ampia si unisce alla con trapposizione verso l ’aumento delle tasse con cui lo Stato deve finan ziare il perseguimento di queste funzioni. La crescita della complessi tà dei compiti statali si accompagna quindi a una crisi della legittimità dello Stato e a un decadere dei risultati delle sue politiche in termini economico-sistemici, di m odo che esso si trova in una situazione di cri si fiscale permanente (qui Habermas fa riferimento all’analisi proposta da O ’Connor; ivi, p. 77). Infine, possono prodursi crisi di motivazione qualora il sistema socioculturale non riesca a generare la misura di senso necessaria a motivare l ’azione dei soggetti (ivi, p. 54). Complessivamente, quindi, nel capitalismo maturo lo Stato riesce a mettere in pratica un «com portam ento reattivo» (ivi, p. 103) volto a evitare una crisi sistemica generale, ma questo stesso intervento produce tendenze permanenti alla crisi, nelle quali si scontrano e agiscono forze e richieste differenziate e talvolta incompatibili. Va dunque preso atto della complessità delle società tardo-capitalistiche, senza che da ciò, tut tavia, derivi l ’orientamento verso soluzioni tecnocratiche, che subordi nino ogni aspetto agli «im perativi sistem ici» dell’economia; piuttosto, sostiene Habermas, la legittimazione dello Stato, il modo in cui è orga nizzata la società e l ’ identità sociale vanno costituite e rinnovate facendo appello alla volontà razionale dei soggetti sociali, attraverso una dem o crazia che non sia più solo formale, bensì permetta a ciascuno una reale partecipazione alle decisioni d ’interesse comune (ivi, pp. 157-9). — Com e abbiamo visto finora, in ambito marxista è riscontrabile una varietà di approcci differenti alla questione del ruolo dello Stato e del suo rapporto con le classi dominanti. U n ’impostazione che ambisce a produrre una sintesi e un superamento di questi diversi approcci è quella proposta da Bob Jessop. Egli inizia a elaborare la sua teoria dello Sta
86
ST O R IA D EL M A R X ISM O
to capitalistico nel volume del 1982 The C apitatisi State-, in questo testo Jessop traccia quattro linee guida che dovrebbero orientare la ricerca marxista sullo Stato (Jessop, 1982, pp. 220-8), avendo constatato che nessuno degli approcci già esistenti è sufficientemente ampio e artico lato per soddisfare i cinque principi metodologici generali che egli fissa nello stesso volume (ivi, p. 221). Attraverso le quattro linee guida, Jessop intende porre le basi per l’elaborazione di una teoria marxista dello Stato che raccolga insieme gli aspetti principali e più rilevanti degli approcci già sviluppati, colmandone le lacune, e rappresenti quindi un avanza mento rispetto ad essi (ivi, p. 252). Le linee guida tracciate in The C api tatisi State rendono però evidente come, più che porsi in una posizione sintetica, l ’approccio proposto da Jessop si orienti nettamente nella dire zione dello strutturalismo relazionale poulantziano: la prima di esse, ad esempio, afferma che « lo Stato è un insieme di istituzioni che non può, in quanto tale, esercitare po tere», mentre la terza sostiene che « i l potere di Stato è una relazione sociale complessa, che riflette il mutevole equili brio delle forze sociali in una determinata con giu n tu ra»10. N ei suoi testi successivi, particolarmente in State Theorf' (1990) e The Future o f thè C apitatisi State (2002), Jessop svilupperà ulteriormente la propria im po stazione teorica - per molti aspetti ispirata alla teoria di Poulantzas, ma anche agli scritti di Antonio Gramsci e alla teoria dei sistemi di Niklas Luhmann - denominandola «approccio strategico-relazionale».
Il percorso neomarxista di Jacques Bidet L ’approccio alle tematiche del potere e del dominio da parte di Jacques Bidet (uno studioso francese formatosi anch’egli, come Poulantzas, alla scuola di Louis Althusser) appare, almeno in prima battuta, caratteriz zato più da una prospettiva di filosofia politica che da una di analisi so
lo. Le altre due tesi, più generali, recitano: «le forze politiche non esistono indi pendentemente dallo Stato: esse si costituiscono in parte attraverso le sue forme di rap presentazione, la sua struttura interna, e le sue modalità di intervento» (tesi z, incom patibile con lo strumentalismo) e « i l potere dello Stato è capitalistico nella misura in cui crea, conserva o ricostituisce le condizioni necessarie all’accumulazione di capitale in una situazione d a ta » (tesi 4). n. Cfr. Jessop (19908, pp. 365-7) per le sei tesi generali che fondano il suo approc cio strategico-relazionale.
T E O R I E D E L L O S T A T O E D E L I.A D E M O C R A Z I A
87
dale11. N ell’opera in cui delinea per la prima volta la sua visione, Teoria della m odernità (Bidet, 1990), Bidet introduce il concetto di una metastruttura della modernità: cerca cioè di mettere a fuoco la modernità su un piano più astratto, che precede l’analisi delle concrete strutture sociali, di tipo capitalistico o collettivistico, che nella modernità si sono date. La metastruttura della modernità viene inizialmente pensata da Bidet a partire dal concetto di contrattualità. L ’epoca moderna è quella nella quale i rapporti tra gli individui non sono più inscrivibili dentro nessi di signoria e servitù, ma presuppongono, almeno sul piano dei principi, il libero accordo tra gli individui stessi. L a contrattualità m o derna si dispiega dunque secondo Bidet in tre dimensioni che si richia mano reciprocamente: la contrattualità interindividuale del mercato, la contrattualità centrale del patto politico (come contratto di tutti con tutti, volontà generale) e, tra le due, la contrattualità associativa (gruppi organizzati, associazioni, partiti). Nello sviluppo successivo del lavoro di Bidet questa intuizione originaria viene ulteriormente articolata: le due dimensioni della contrattualità interindividuale e della contrattua lità centrale rivelano ciascuna due volti. L a prima è, dal punto di vista economico, mercato e, dal punto di vista politico, libertà personale o autonomia privata nel senso del liberalismo. La seconda è, dal punto di vista economico, pianificazione; dal punto di vista politico, autogover no dei cittadini ovvero autonomia pubblica (democrazia, roussoianamente volontà generale). Cerchiamo dunque di mettere a fuoco i molti nodi che il concetto di metastruttura racchiude: innanzitutto essa è il riferimento inevita bile, che caratterizza le società moderne, ai principi di eguaglianza, di razionalità e di libertà. L ’ordine sociale moderno si presenta come una relazione tra eguali, basata sul loro libero consenso e strutturata secondo principi di razionalità economica e di legittimità politica. La metastrut tura com porta dunque due aspetti, quello del razionale economico e quello del ragionevole giuridico-politico, ognuno dei quali è a sua volta costituito da due poli. I due poli della faccia razionale (economia, Verstand) sono il mercato e 1’ organizzazione, mentre i due poli della faccia ragionevole (politica, Vernunft) sono la contrattualità interindividuale e
il. Nel testo di questo paragrafo vengono ripresi temi sviluppati da Stefano Pe trucciani nelle parti da lui redatte dell’ Introduzione all’edizione italiana del libro di J. Bidet, Il capitale. Spiegazione e ricostruzione, manifestolibri, Roma 1010.
88
ST O R IA DEL M A R X ISM O
la contrattualità centrale, l ’autonomia privata dei singoli e l ’autonomia pubblica dei cittadini. Tra i primi due poli vi è un rapporto che Bidet chiama di imbrication (perché nella coordinazione economica moderna ci sono sempre aspetti di mercato e aspetti organizzativi, anche se bilan ciati in proporzioni diverse); tra i due poli della faccia ragionevole vi è invece un rapporto di implicazione e co-originarietà. La “libertà dell’uom o m oderno”, definita dalla co-originarietà dell’autonom ia personale e dell’autonom ia pubblica, esclude, pena l ’autodissoluzione, che si p o s sa instaurare (come vuole la tesi liberale, individuabile in Rawls) una relazione di priorità tra quelle che sono state chiamate, a partire da Benjam in C onstan t, in m odo polem ico e im proprio poiché disgiuntivo, “libertà degli A ntichi” e “libertà dei M oderni”. Q uesta libertà non è suscettibile di divisione, perché essa si regge sulla co-implicazione dei suoi due termini (Bidet, 1 0 0 4 , trad. it. p. 157).
Il terzo termine del trinomio metastrutturale è la parola, l ’immediatezza discorsiva. La dichiarazione di discorsività afferma che « le nostre rela zioni non possono essere legittimamente regolate secondo la naturale superiorità di alcuni su altri, ma solo attraverso un accordo discorsivo, grazie al quale i poteri sono stabiliti e controllati» (Bidet, 1999, p. 16). Per riassumere questo punto si potrebbe dire che la metastruttura è l’in sieme di tutte le risorse di coordinamento e di legittimità (a livello eco nomico, a livello giuridico-politico e a livello culturale), che sono a di sposizione dei cittadini della modernità, e che possono essere combinate in modi diversi nelle varie strutture sociali (capitalismo, collettivismo, forme miste). L a metastruttura è quindi in primo luogo l ’individuazio ne di un campo di possibilità. E importante sottolineare che la teoria della metastruttura ci dice che il coordinamento dell’azione sociale nella modernità non si può dare in forme semplici, dirette e immediate (come in una piccola comunità o in una famiglia) ma deve passare attraverso delle mediazioni (che sul terre no economico sono appunto il mercato e l’organizzazione). Questo è un punto in cui Bidet è piuttosto vicino a Habermas e molto critico nei con fronti di Marx. L ’autore del Capitale, infatti, si rappresenta il comuniSmo come la cooperazione diretta e trasparente tra individui che producono secondo un piano e non si rende conto che la cooperazione pianificata è possibile solo attraverso la mediazione dell’organizzazione (e che il concetto di cooperazione immediata e quello di organizzazione devono essere ben distinti l’uno dall’altro; cfr. Bidet, 1004, trad. it. pp. 161 ss.).
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
89
Nella modernità noi dunque ci rapportiamo gli uni con gli altri attraverso mediazioni complesse, anche se, contrariamente ai media di Habermas, queste mediazioni non sono viste da Bidet come delle potenze colonizza trici del mondo della vita, ma come degli strumenti di regolazione e coor dinamento che costituiscono però, al tempo stesso,fatto ri di classe. N el rapporto tra metastruttura e strutture sociali si possono mette re in evidenza due aspetti: in primo luogo le strutture sociali sono attualizzazioni delle diverse potenzialità della metastruttura, secondo uno spettro ai cui estremi ci sono da un lato il collettivismo comunista, dall’altro il capitalismo liberista. In secondo luogo le strutture sociali, in quanto strutture di dominazione, costituiscono, ciascuna con le sue peculiarità, m odalità di rovesciamento della libertà/eguaglianza meta strutturale (la libertà/eguaglianza dichiarata delle proclamazioni dei diritti) nel dominio di una classe su un’altra. Per Bidet infatti le due m o dalità di coordinazione dell’azione sociale nella modernità, il mercato e l’organizzazione, sono da considerarsi entrambe come deifattori di classe, cioè come delle istanze che recano in sé la possibilità, o addirittura la tendenza, a generare rapporti di dominazione. Insomma, i rapporti di classe moderni, secondo Bidet, possono prendere due forme basilari: da un lato quelle legate alla proprietà e al mercato, dall’altro quelle legate all’organizzazione e all’amministrazione. Così, se analizziamo la strut tura sociale capitalistica (una struttura dove mercato e organizzazione - a livello di azienda o più in generale a livello di amministrazione pub blica e statale - sono entrambi presenti e intrecciati) vediamo che essa è caratterizzata, secondo Bidet, da quella che egli definisce una classe dominante « a due p o li» , quello della proprietà e quello della (reale o presunta) competenza. Il dominio di classe nella società moderna include fondamentalmente due dimensioni; alla proprietà capitalistica (il pos sesso di capitale e mezzi di produzione), enfatizzata dal marxismo clas sico, deve essere aggiunta una seconda dimensione, quella del potere dei «co m p eten ti», deU’amministrazione manageriale. Le due dimensioni, però, non devono essere poste l’una accanto all’altra in m odo “inerte”; al contrario, devono essere viste nel loro intrecciarsi e nel loro richiamarsi reciproco nel contesto della società capitalistica: Q uesti due fattori, è evidente, non danno luogo a classi separatamente, bensì congiuntam ente e attraverso la loro congiunzione. Ed è per questa ragione che esiste una sola classe dom inante, distribuita secondo due poli, piuttosto che di visa in due frazioni. Q uesto è gi;\ chiaro nell’analisi di M arx. Il capitalista di
90
STO RIA DEL M A R X ISM O
cui egli parla è, fin dal principio, un essere internamente scisso in due parti: “proprietario”, mirante in quanto tale al plusvalore, all’accumulazione di valore, e “organizzatore” del processo di lavoro, necessitato come tale a fare in m odo che determinati valori d ’uso siano prodotti entro tempi determinati. Il dom inio capitalistico si stabilisce sul filo dell’ interferenza, e nella tensione irrisolta, tra queste due costrizioni. Si ha tensione poiché le due figure del dom inio [...] non rispondono alla stessa logica, alle stesse form e di riconoscimento pubblico (ivi, pp. Z29-30).
M a questa riflessione, volta a gettare le basi di una adeguata concet tualizzazione delle strutture di classe moderne, contiene anche delle implicazioni paradossali per quanto riguarda il modo in cui la tradi zione “socialista” ha pensato l’emancipazione dal dominio delle classi proprietarie: il tentativo di emanciparsi dal potere della proprietà e del mercato sviluppando al massimo, secondo la tendenza socialista/com u nista, l ’organizzazione concertata e pianificata per soddisfare in modo egualitario i bisogni sociali, rischia di consegnarci mani e piedi a un’al tra forma di dominio, quella degli organizzatori e dei (veri o presunti) «c o m p eten ti». La tesi di una classe dominante a due poli (proprietà e competenza) è sostenuta da Bidet con una argomentazione molto netta: i poli sono due, e due soltanto, perché due soli sono i moderni fattori di classe, mercato e organizzazione, ed è solo partendo da questa articola zione dei rapporti di produzione moderni che si può dare al concetto di classe (concetto «difficile da affermare, in quanto designa qualcosa che si c e la » ; ivi, p. 2x4), un significato scientifico, che lo distingue dai concetti sociologici di strato o di gruppo sociale. Si deve ancora aggiungere che, a una classe dominante articolata su due poli, fa riscontro in Bidet una classe dominata (o «classe fondamen ta le » , nella sua più recente terminologia) che a sua volta è distinta in tre frazioni (quella degli operai e impiegati privati, quella dei dipendenti pubblici e quella degli «a u to n o m i»), ciascuna delle quali può avere di verse «affin ità elettive» con l ’uno o l ’altro polo della classe dominante; per esempio, tipicamente, gli autonomi sono più affini al polo dominan te «p ro p rie tà », mentre i dipendenti pubblici al polo «co m p eten za». E questo costituisce un non trascurabile elemento di divisione all’interno della classe dominata. M a l ’articolazione dei rapporti di dominio non si dà solo nella di mensione della struttura, bensì anche in quella del sistema: la «stru ttu r a » , come struttura moderna di classe, e il «siste m a » , come «sistem a
TE O R IE D ELLO STATO E D ELLA D EM O C R A Z IA
91
m on do» (un concetto che Bidet formula rielaborando la riflessione di Immanuel Wallerstein). Il capitalismo, per Bidet, è struttura e sistema: Il m ondo capitalistico nel suo insieme non va concepito come un semplice ag gregato di società capitalistiche: possiede, al contrario, una “form a sociale” spe cifica, quella di sistema. A partire dai suoi inizi nel m edioevo esso si configura come pluralità di entità statali tra loro diseguali (proto-Stati, successivamente Stati-nazione), form anti un sistema, approssimativamente gerarchizzato secon do il binom io “Stato centrale (o Stati centrali) versus periferie”. La form a siste mica del m ondo moderno differisce dalla form a strutturale per il fatto che la relazione mercantile non è, in esso, co-imbricata a una relazione organizzativa del m edesim o ordine: la form a sistemica è quindi priva della bipolarità anti nóm ica, m ercato/organizzazione, propria dello Stato-nazione. [...] D ifetta del le categorie della “struttura” poiché non le si confanno nemmeno quelle della “m etastruttura”: il sistem a-m ondo capitalistico non presuppone alcun contratto sociale presum ibilm ente istituito da una volontà supposta comune, che escluda la violenza personale. C om e fin dal principio avevano intravisto i teorici classici del contratto sociale, tra le nazioni regna uno “stato di guerra” (ivi, p. 254).
Oggi però questa caratterizzazione classica pare tendenzialmente supe rata, secondo Bidet, dal delinearsi di forme di statualità mondiale. E se è vero che la statualità mondiale in gestazione si presenta in primo luogo (nell’età della globalizzazione neoliberista) come una statualità di classe, ciò non vuol dire che non si possa aprire in prospettiva anche uno spazio di contraddizione tra sistema-mondo (come sistema del dominio capi talistico) e Stato-mondo. Il dom inio sistem ico deve, e senza dubbio in misura sempre maggiore con l ’a vanzare del progresso tecnico (e delle sue conseguenze sull’ambiente), poggiare sulla form a global-statale, il che vuol dire anche prenderla in considerazione. È una costrizione che pesa su di esso: proprio com e la classe dom inante dom ina solo attraverso istituzioni dello Stato che, nell’epoca moderna, sono soggette all’ im patto della classe dom inata [...], così, con l’avanzare della m ondializzazio ne, la centralità sistemica non può esercitarsi che in riferimento a una centralità mondial-statale (ivi, p. 2.61).
Perciò Bidet ci invita, quantomeno, a prendere sul serio la questione di quello che egli chiama lo Stato-mondo in gestazione: « L o Stato-mon do, che si manifesta come Stato di classe, non può costituire un obiet tivo. Rappresenta piuttosto, nella sua relazione piena di contraddizioni con il sistema-mondo, una sfida da affrontare» (ivi, pp. 264-5).
9*
ST O R IA DEL M A R X ISM O
Partendo da questo stimolante quadro analitico, non è facile capire però se e come possa essere pensata la prospettiva di una emancipazione, di un contrasto efficace rispetto alle forme di dominazione che abbiamo visto caratterizzare la modernità, non solo nelle sue figure liberal-capitalistiche, ma anche in quelle collettivistiche. Riflettendo su questo tema nella sua opera più vasta e sistematica, Tbéorie générale, Bidet giungeva alla conclusione che, dato che la modernità non può fare a meno delle m ediazioni (mercato e organizzazione) e dato che queste mediazioni co stituiscono a loro volta deifatto ri d i classe, il problema che deve essere ri solto è come impedire che la potenzialità di generare dominio implicita nelle mediazioni si trasformi in dominazione effettiva: « i l programma della teoria politica - scriveva Bidet in Théoriegénérale - non può darsi altro obiettivo che quello di ricercare come possa essere sottomessa alla parola la potenza delle due “mediazioni” la cui molteplice interferenza configura l’ordine sociale m oderno» (Bidet, 1999, p. 307). Il problema, in altre parole, è quello di non lasciarsi dominare dalle mediazioni, ma di riportarle continuamente sotto controllo, cercando di sottometterle all’ordine della parola condivisa, cioè tentando di imporre ad esse una regola di democrazia, tanto nel campo dell’organizzazione economica, quanto in quello della gestione e amministrazione politica. N ei suoi scritti più recenti, Bidet ha introdotto qualche ulteriore considerazione assai stimolante sul modo in cui si possa intendere una strategia politica emancipativa: partendo dalla teoria della classe dom i nante a due poli, ha sostenuto che l’accrescimento della « p o te n z a » di coloro che stanno in basso (e che però costituiscono, nella sua termino logia, la «classe fondam entale») deve passare necessariamente attraver so la scomposizione dei due poli della classe dominante e l ’alleanza tra la «classe fondam entale» e il polo della «co m p eten za» (in ogni grande trasformazione sociale si assiste a una scomposizione del blocco dom i nante, una parte del quale si pone alla testa della rivolta o della protesta dei dominati). U n ’alleanza che è tanto indispensabile, secondo Bidet, quanto conflittuale, perché la «co m p eten za» è da parte sua un fattore di classe, che dunque tende a generare dominio; la classe fondamentale dovrebbe dunque esercitare un’egemonia che impedisca ai competenti di rivendicare troppo energicamente il proprio ruolo fino al punto di ricostituirsi in classe dominante. Una politica capace di contrastare con efficacia i poteri dominanti dovrebbe essere intesa dunque come un gio co strategicamente sapiente di scomposizione (del fronte avverso) e di ricomposizione (certo molto complicata) delle forze capaci di esprimere
T E O R I E D E L L O S T A T O E D E L I.A D E M O C R A Z I A
93
una potenza critica, secondo una dinamica di cerchi concentrici: clas si dominate, moltitudine, umanità. Per dirla con Bidet e Duménil, una strategia d ’emancipazione dovrebbe passare per quattro articolazioni: «p olitica di unità in seno alle classi fondamentali. Politica conflittuale di allean za con dei partner di classe da definire. Politica dei popoli con tro la violenza imperiale. Politica de\V um anità, come nuovo soggetto da costituirsi, capace di un “noi” in cui tutti possano riconoscersi» (Bidet, Duménil, 2007, p. 17).
Riferimenti bibliografici Al t h u s s e r L. (1970), Ideologia e apparati ideologici di Stato, trad. it. in “C riti ca m arxista”, p p. 2.3-65.
Risposta a John Lewis, trad. it. in Id ., I marxisti non parlano mai al vento, M im esis, M ilan o 1005, p p. 31-71. id . (1995), Lo Stato e i suoi apparati, trad. it. a cura di R . Finelli, E d ito ri R iuniti, id . (1973),
R o m a 1997. a n d e r so n
p. (1980 ), Arguments within English Marxism, N e w L e ft B o o k s,
London.
Critical Theories o f the State: Marxist, Neo-Marxist, PostMarxist, U niversity o f W isco n sin Press, M ad ison . id . (2 0 0 1 ), The Miliband-Poulantzas Debate: An Intellectual History, in S. A ronow itz, P. B ratsis (eds.), Paradigm Lost: State Theory Reconsidered, U niver ba rro w c . w. (1993),
sity o f M in n eso ta Press, M in n eap olis, p p. 3-52.
Be r n s t e in E. (1899 ), I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocra
zia, trad. it. Laterza, R om a-B ari 1974. Teoria della modernità, trad. it. E d ito ri R iuniti, R o m a 1992. id . (1999), Théoriegénérale, p u f , Paris. id . (2 0 0 4 ), “Il Capitale”. Spiegazione e ricostruzione, trad. it. a cura di E. P iro b id e t j. (1990),
m alli, m an ifestolibri, R o m a 2010.
L a ricostruzione metastrutturale del Capitale, trad. it. in M . M u sto (a cura d i), Sulle tracce di unfantasma. L ’opera di M arx trafilologia efiloso fia, m an ifestolibri, R o m a. b id e t j., d u m é n il G. (2 0 0 7 ), Altermarxisme, p u f , Paris. b o b b io N. (1976), Quale socialismo? Discussione di un’alternativa, E in au di, Torino. d a h l r . a . (1965 ), A Preface to Democratic Theory, U niversity o f C h ic a g o Press, id
. (2 0 0 5 ),
C h icago.
DOMHOFF w . G. (1967), Who Rules America? Power, Politics and Social Change,
McGraw-Hill, N ew York 2005.
ST O R IA D EL M A R X ISM O
94
The Power Elite and the State: How Policy is Made in America, de Gruyter, New York. id . ( 2 0 0 5 ) , The Class Domination Theory o f Power, www.whorulesamerica.net. El l io t t G. ( 2 0 0 6 ) , Althusser: The Detour oj Theory, 2 a ed., Brill, LeidenBoston. e n g e l s F. ( 1 8 8 4 ) , L'orìgine della fam iglia, della proprietà privata e dello Stato, id . (1990),
trad. it. E d ito ri R iuniti, R o m a 19794.
On the State o f the State: M arxist Theories o f the State after Leninism, in “Theory and Society”, vn, 1-2, pp. 1 9 9 - 2 4 2 . H a b e r m a s J . (1 9 7 3 ), L a crisi della razionalità nel capitalismo maturo, trad. it. Laterza, Roma-Bari 1975. h e ld d . (1987), Modelli di democrazia, trad. it. il M u lin o, B o lo g n a 2007. HIRSCH j. (1978), The State Apparatus and Social Reproduction: Elements o f a Theory o f the Bourgeois State, in J. H ollow ay, S. P icciotto (eds.), State and Capital: A M arxist Debate, E d w ard A rn o ld , L o n d o n , p p. 57-107. je s s o p B. (1982), The Capitalist State: M arxist Theories and Methods, N e w York fr a n k e l b . ( 1 9 7 9 ) ,
U niversity Press, N ew York.
State Theories: Putting Capitalist States in Their Place, Polity Press, Cambridge. id . (1990b ), Recent Theories o f the Capitalist State, in Je sso p (1990a), p p. 25-47. k e l ly D. (1999), The Strategic-Relational View o f the State, in “ Politics”, x i x , id . (1990a),
2, p p. 109-15.
Le n in N. (1918), L a rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky, trad. it. in Id.,
Opere scelte, E d ito ri R iu n iti, R o m a 1965, p p. 1133-212. MARX K., ENGELS F. (1845-46), L ’ideologia tedesca, trad. it. in Idd., Opere, voi.
Editori Riuniti, Roma 1 9 7 2 , pp. 7 -5 7 4 . Manifesto delpartito comunista, trad. it. in Idd., Opere, voi. v i , Edi tori Riuniti, Roma 1 9 7 3 , pp. 483 -5 1 8 . MEIKSINS w o o d E. (1999), The Retreatfrom Class: A New “True” Socialism, Verso, London-New York. Milib a n d r . (1965 ),M arx and the State, in “The Socialist Register”, pp. 278-96. id . (1969), Lo Stato nella società capitalistica, trad. it. Laterza, Bari 1970. id . (!97°)> The Capitalist State: Reply to Nicos Poulantzas, in “New Left Re view”, 59, pp. 53-60. i d . (1973), Poulantzas and the Capitalist State, in “N e w L e ft R eview ”, 82, v,
id d . ( 1 8 4 8 ) ,
p p . 83-92. o ’ c o n n o r j. (1 9 7 3 ), L a
crisifiscale dello Stato, trad. it. Einaudi, Torino 1977. o ffe C. (1973a), “Krisen des Krisenmanagement”: Elemente einer politischen Krisentheorie, in M. Jànike (hrsg.), Herrschaft und Krise, Westdeutscher Verlag, Opladen, pp. 197-223. id . (1973b), The Abolition o f Market Control and the Problem of Legitimacy (1), in “Kapitalistate”, I, pp. 109-16.
T E O R I E D E L L O S T A T O E D E L I,A D E M O C R A Z I A
95
The Capitalist State and the Problem o f Policy Formation, in L. L in d b erg et al. (eds.), Stress and Contradiction in Modern Capitalism, L e
id . (1975),
x in gton B o o k s, L exin gto n ( m a ), pp. 115-44.
Thesen zur Begründung des Konzepts des “kapitalistischen Staates" und zur materialistischen Politikforschung, in C . Pozzoli (h rsg.), Rahmenbe dingungen und Schranken staatlichen Handelns, Su h rkam p, F ran k furt a.M .,
id . (1976),
pp. 54-70. ID. (1978),
European Socialism and the Role o f the State, in “K a p italistate”, v u ,
p p. 17-37. id
. (1 9 7 9 ),
“Unregierbarkeit”: zur Reinassance konservativer Krisentheorien, in
J. H aberm as (h rsg.), Stichworte zur geistigen Situation der Zeit, vol. I, Su h r k am p, F rank furt a.M ., pp. 194-318. ID. (1984 ),Legitimacy versus Efficiency, in Id.,
Contradictions o f the W elfare State,
ed. by J. K ean e, H u tch in son , L o n d o n , pp. 130-46. Pe t r u c c ia n i S. (1015), D a M arx al marxismo, attraverso Engels, in Id. (a cura d i), Storia del marxismo, vol. i: Socialdemocrazia, revisionismo, rivoluzione (1848-194$), C arocci, R o m a, p p. 11-31. P O U L A N T Z A S N. (1968),
Potere politico e classi sociali, trad. it. E d ito ri R iuniti,
R o m a 1975. id . (1 9 6 9 ), The Problem o f the Capitalist State, in “N e w L eft R ev iew ”, 58, p p . 67-78. id . (1970),
Fascismo e dittatura. L a terza internazionale di fronte alfascismo,
trad. it. Ja ca B o o k , M ilan o 1971. id . (1976), The Capitalist State: A Reply to M iliband and Laclau, in “N e w L eft R eview ”, 95, p p. 63-83. id . (1978),
Il potere nella società contemporanea, trad. it. E d ito ri R iu n iti, R o m a
1979.
J. (1974), L a Leçon d ’Althusser, G allim ard , Paris. TEXIERJ. (1998), Révolution et démocratie chez M arx et Engels, p u f , Paris. r a n c iè r e
3
L ’analisi dei sistemi-mondo di Giulio Azzolini
Un nuovo approccio al capitalismo L ’analisi dei sistemi-mondo rappresenta una delle più ragguardevoli e organiche configurazioni assunte dalle teorie di ispirazione marxista da quarant’anni a questa parte. Si tratta, in prima approssimazione, di una prospettiva macrosociologica che mira a ricondurre le dinamiche dell’economia-mondo capitalistica moderna alla logica di un sistema geostorico sociale funzionalmente gerarchizzato. Ecco la ragione per cui sarebbe più opportuno parlare di approccio dei sistemi-mondo, giacché quello sistemico non è un corpo dottrinale compatto, ma piuttosto un indirizzo di studio rivolto fin dall’inizio alla determinazione teorica del capitalismo. Tuttavia, fatte salve le rispettive interpretazioni, si può sta bilire con una certa attendibilità una partitura comune a ciascun autore sistemico. Il World-Systems Approach ( w s a ) prese avvio nei primi anni settan ta, come un’indagine sociale innovativa e filosoficamente critica, votata anzitutto a superare lo stallo in cui si erano venuti a trovare i principali dibattiti lato sensu sociologici del ventennio precedente. Dibattiti a loro volta generati da tre svolte risalenti, grosso modo, al 1945: gli Stati Uniti uscivano dalla seconda guerra mondiale come grande potenza egemo nica internazionale; il pianeta viveva una crescita economica e demo grafica senza pari nella storia; e l’apparato universitario si apriva a una diffusione su scala mondiale (cfr. Wallerstein, 1004c, trad. it. pp. 19-45). Le tre circostanze avevano profondamente influenzato la struttura zione del sapere sociale allora vigente, favorendo l’istituzione negli Stati Uniti dei primi Area Studies improntati al principio della multidisciplinarità. E fu proprio a partire dal lavoro di tali istituti universitari supe riori che, fra il 1945 e il 1970, quattro appassionati dibattiti gettarono le premesse per il successivo emergere dell’analisi dei sistemi-mondo.
98
S T O R IA DEL M A R X IS M O
La prima controversia era animata dai teorici della dependencia: Arghiri Emmanuel, Fernando Henrique Cardoso e Radi Prebisch su tutti. I dependentistas imputavano il sottosviluppo non alle traiettorie endoge ne degli stessi paesi “sottosviluppati”, bensì alla conformazione geostori ca generale del capitalismo. Quest’ultimo era, secondo loro, un processo essenzialmente segnato da una squilibrata distribuzione della ricchezza, rispetto a cui il commercio internazionale fungeva da acceleratore, non da freno. Alcuni paesi - il centro - erano economicamente più forti di altri e questo permetteva loro di drenare il plusvalore generato dai paesi più deboli - la periferia. La seconda controversia vedeva al centro l’Unione Sovietica e con cerneva l’interpretazione della teoria marxiana del “modo asiatico di produzione”. Stalin censurò il dibattito per timore che la Russia subis se l’etichetta di paese storicamente “orientale”, ma nel 1953, dopo la sua morte, la discussione riprese fino a tematizzare la necessità o meno degli stadi di sviluppo. La terza contesa, in cui spiccava l’opposizione fra i due massimi eco nomisti marxisti dell’epoca, Maurice Dobb e Paul Sweezy, riguardava la ricostruzione del passaggio dal feudalesimo al capitalismo. Dobb reperiva le radici della transizione entro i confini statali britannici. Sweezy, invece, ampliava l’orizzonte analitico, attribuendo il motore dell’evoluzione ca pitalistica alle metamorfosi verificatesi nella regione euro-mediterranea. Il quarto dibattito, infine, scaturiva dalla novità storiografica delle “Annales” e in particolare dalla lezione metodologica di Fernand Brau del. Venivano rigettate sia la “polvere” della storia evenemenziale sia le leggi storiche eterne, per valorizzare invece il tempo congiunturale delle strutture e i loro processi ciclici. Le quattro dispute calamitarono fra gli anni cinquanta e sessanta le principali critiche alle strutture del “sapere dominante” e funsero da pre messa per il Sessantotto. In quell’anno vennero fortemente contestate le stesse basi epistemologiche di quello che, nel 1971, Jacques Lacan chia merà « il discorso del capitalista»: ecco il presupposto dell’analisi dei sistemi-mondo, di cui - ripetiamo - si iniziò espressamente a parlare nei primi anni settanta. Il fondatore di quella che venne ben presto accolta come una nuo va “scuola” fu lo storico e sociologo Immanuel Wàllerstein. Ma il passo decisivo per la delineazione dell’indirizzo del sistema-mondo fu l’isti tuzione nei pressi di New York di un centro di ricerca, il Fernand Brau del Center di Binghamton, e di una rivista ad hoc, “Review”. Wallerstein
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
99
gettò così le basi per essere affiancato, nel giro di pochi anni, da quattro studiosi che insieme a lui possiamo oggi designare come \z prim a gene razione dei teorici del sistema-mondo: Samir Amin, Giovanni Arrighi, Andre Gunder Frank e Terence K. Hopkins. Il preambolo editoriale del W S A è rinvenibile già nell’Accumulation à l ’échelle mondiale di Samir Amin (1970), ma la letteratura è solita po sticipare di quattro anni il suo convenzionale inizio per farlo coincidere con il primo volume dell’opera propriamente fondativa dell’indirizzo sistemico: The Modem World-System: Capitalist Agriculture and thè Origins o f thè European World-Economy in thè Sixteenth Century di Wallerstein. Gli anni settanta si chiusero quindi con un terzo importante studio storico-sistemico sul capitalismo: World Accumulation: 14921789 di Andre Gunder Frank (1978). Negli anni ottanta si aggregò alla scuola sistemica Giovanni Arrighi, che firmò insieme agli altri tre un volume di grande risonanza: Dynamics o f global crisis (198z). Nello stesso anno, quindi, Terence K. Hopkins, in un saggio scritto a quattro mani con Wallerstein e intitolato WorldSystems Analysis: Theory and Methodology, pubblicò uno studio volto a rendere più rigorosa l’epistemologia dei sistemi-mondo. A quel punto (era già edito il secondo volume del monumentale The Modern World System di Wallerstein) il WSA si era ormai affermato come un indirizzo di ricerca autonomo e per diversi aspetti eretico nei confronti del mar xismo ortodosso. A cavallo tra gli anni ottanta e novanta sono stati due i fenomeni preponderanti per il W SA : si sono notevolmente differenziati i percorsi intellettuali (nonché biografici) dei suoi fondatori e sono apparsi nuovi autori sulla scena. Se Amin si è concentrato sulle lotte di liberazione nel Maghreb e sull’Islam politico, Wallerstein, supportato da Hopkins, ha proseguito nella costruzione della sua teoria attraverso una serie di studi specifici volti a precisarne l’epistemologia e le conseguenze socio-politiche. Ar righi, invece, ha inaugurato nel 1994, con The Long Twentieth Centu ry, una trilogia proseguita nel 1999 con Chaos and Governance in thè Modern World System (curato insieme a Beverly Silver) e conclusa nel 1007 con Adam Smith in Beijing. Un percorso di approfondimento del la modernità capitalistica assai diverso rispetto a quello che Frank aveva proposto nel 1998 con ReOrient. I più significativi autori di quella che si può considerare la seconda generazione del w s a sono stati invece Janet Abu-Lughod, Christopher
IOO
S T O R IA D EL M A R X IS M O
Chase-Dunn, Beverly J. Silver e Peter J. Taylor. La sociologa urbana AbuLughod ha scritto nel 1989 BeforeEuropean Hegemony, retrodatando la genesi del sistema-mondo moderno al x m secolo, e ha curato nel io 00 un importante volume collettaneo di registro epistemologico: Sociologyfo r thè Twenty-First Century. Il sociologo geostorico Chase-Dunn si è impo sto come sistematizzatore del WSA e scopritore di ulteriori sistemi-mondo disseminati lungo la storia e la geografìa del pianeta, prima con G lobal Form ation (1989) e poi con Rise an d Dem ise (scritto nel 1997 insieme a Thomas Hall). La sociologa del lavoro Silver ha pubblicato nel 1003 For ces ofFabor, un’apprezzatissima analisi geostorico-comparativa dei movi menti operai dal 1870 ad oggi. Il geografo Taylor, invece, ha compiuto una radiografìa delle diverse tipologie di modernità alla luce del w s a . Ma l’ultimo decennio, al di là delle opere già citate, ha visto l’in cremento di contributi analitici in senso forte (cfr., ad esempio, Reifer, Z 004; Moore, 2 0 0 7 ; Böröcz, 2 0 0 9 ). Il lavoro della nascente terza gene razione non è più rivolto alla costruzione di una grande narrazione che sappia tenere sinteticamente insieme polarità opposte (sviluppo e sottosviluppo, espansione e depressione, egemonia e caos ecc.): la nuova pro spettiva di ricerca consiste nell’esame tematico e ogni volta circostan ziale di dinamiche locali e regionali, guardate sempre in una prospettiva geostorica di ampio raggio. Qual è tuttavia l’istanza qualificante la prospettiva sistemica? Quale lo spartito cui accennavamo all’inizio? E lo sforzo di coniugare in una nuova unità d ’analisi sociale, il sistema-mondo, gli insegnamenti di Marx con quelli di Fernand Braudel, Radi Prebisch, Joseph Schumpeter e Karl Polanyi. L ’apporto principale delle “Annales” è essenzialmente di tipo meto dologico: il WSA mutua dall’ école parigina l’attenzione nei confronti delle macroregioni in quanto unità d ’analisi privilegiate per una storia materiale, ovvero agricola, commerciale e industriale. Ma il w s a è anche un’emanazione della teoria della dipendenza: di questa accoglie l’idea di una gerarchizzazione funzionale del sistema-mondo. Le altre fonti decisive sono, come detto, Schumpeter e Polanyi: il primo sollecita la propensione a riconoscere successioni cicliche nella storia economica; il secondo suggerisce la tripartizione dei criteri di organizzazione econo mica: reciproco, distributivo e mercatista. Di Marx, invece, il w s a recupera sostanzialmente cinque lezioni: 1. la realtà geostorico-sociale come risultato del conflitto fondamentale tra gruppi umani materialisticamente condizionati; 2. un’attenzione privi
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
IOI
legiata nei confronti della concretezza della totalità, in antitesi all’astrat tezza della parzialità; 3. il riconoscimento della storicità delle strutture sociali e delle relative teorie; 4. la centralità del processo di accumula zione del capitale nella determinazione della politica internazionale; 5. il senso dialettico della storia. Quelle indicate, però, non sono più che fonti. In funzione del suo nuovo oggetto analitico, il WS A rivendica tre “rivoluzioni” rispetto alla scienza sociale del tempo: la sostituzione dello Stato e dell’economia nazionale quali referenti d ’indagine; una concezione dei tempi sociali ispirata alla longue durée braudeliana; la sottrazione della scienza sociale a quella che Wallerstein (1991b, trad. it. p. io) chiama « la falsa antino mia tra il «m etodo nomotetico», che riconduce tutti i fenomeni storici aleggi universali, e il «m etodo idiografico», che isola singole fattispecie per esaminarle caso per caso. Ma dove si è collocata l ’analisi dei sistemi-mondo nel panorama delle scienze sociali? Nella zona d ’intersezione fra i campi della so ciologia, della storia, della geografia economiche e quello della teoria delle relazioni internazionali. Si aggiunga, a spiegare la sua difficile collocabilità, che il WSA rappresenta un’operazione politica oltre che intellettuale. Quando Wallerstein reclama la connessione di teoria e pratica ha in mente il superamento delle barriere disciplinari imposte dalla “scienza borghese”. Sta forse qui il legame più saldo con il mar xismo, un sapere che - forte dell’ancoraggio a quella che Lukàcs chia mava “totalità organica” - ha capacità di azione sul mondo. « L ’errore fondamentale della scienza sociale a-storica», scrive Wallerstein inclu dendo in quest'ultima specie «le versioni a-storiche del marxismo», è quello di «reificare parti della totalità trasformandole in tali unità per poi paragonare tra di loro strutture reificate» (Wallerstein, zooo, trad. it. p. 94). E un errore di reificazione è ciò che, in fondo, i sistemici imputano al marxismo ortodosso quando dipinge il capitalismo come un modo di produzione. La “scuola” dei sistemi-mondo, infatti, è assai più flessibile nel rinvenire le condizioni capitalistiche e questo la porta a vedere nel capitalismo un sistema di accumulazione. Se per Marx la sua causa mo trice e finale, l’incessante accumulazione di ricchezza astratta, può aver luogo solo laddove si mette a regime salariato una forza-lavoro genera trice di plusvalore, per i sistemici la ricchezza può cumularsi incessante mente non solo in virtù della filiera industriale, ma anche attraverso la circolazione materiale e/o finanziaria di capitali, merci e lavoro.
102
S T O R IA D EL M A R X IS M O
Wallerstein e il sistema-mondo moderno Immanuel Wallerstein è nato a New York nel 1930. Studiò e ottenne il Ph.D. alla Columbia University dove rimase come ricercatore nel Dipartimento di Sociologia fino al 1971. Erano gli anni della contesta zione nei confronti d c\Y establishm ent liberal-liberista di Harvard, Yale e Chicago e Wallerstein lavorava come assistente di Charles Wright Mills, il celebre sociologo delle élite dal quale ereditò la sensibilità storica, l’ interesse per le macrostrutture e il rigetto sia per il liberali smo che per il marxismo ortodosso. Wallerstein intraprese la carriera accademica da africanista e in quella veste si trasferì a Parigi, dove venne a contatto con due ambienti decisivi per il suo avvenire: quel lo delle “Annales” e quello dell’attivismo di sinistra. A ll’epoca Parigi era la capitale del radicalismo intellettuale e politico mondiale, ma fu in Africa che Wallerstein costruì le fondamenta per la sua successiva analisi del capitalismo intercontinentale. Non a caso, nell’introduzio ne a The M o dern World System , scrive che, «quando un conflitto è profondo, gli occhi degli oppressi vedono più acutamente la realtà del presente. Infatti è nei loro interessi comprendere correttamente la situazione in modo tale da smascherare le ipocrisie dei dominatori. Hanno quindi meno interesse ideologico» (Wallerstein, 1974, trad. it. p. 21). Autore di una trentina di libri, Wallerstein inaugurò il W SA negli anni settanta con The M odem World System (apparso in quattro volumi, l’ultimo dei quali nel 2011). Da quel momento ha proseguito nella messa a punto dell’approccio sistemico (si pensi al libro del 1982 con Terence K. Hopkins, ma anche a: Unthinking Social Science nel 1991, The Essen tia l Wallerstein nel 2000 e World-Systems Analysis: An Introduction nel 2004). E, all’interno di coordinate via via più stringenti e precise, ha approfondito la descrizione del sistema-mondo nei suoi aspetti econo mici (con H istorical Capitalism nel 1985), sociali (con Geopolitics an d Geoculture nel 1991 e C apitalist Civilization nel 1995) e politici (con AntisystemicMovements nel 1989). La figura di Wallerstein è stata spesso annoverata nel genere del neo marxismo, o in quello del marxismo eterodosso. Da buon allievo di Fernand Braudel, del resto, egli si è sempre mostrato insofferente nei confronti delle ipostatizzazioni marxiste. Da eccentrico “homme de la conjoncture” predilige ricostruzioni storico-dinamiche, pur non riget
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
103
tando Marx. Quest’ultimo sarebbe stato anzi il miglior interprete del senso complessivo racchiuso negli ultimi quattro secoli. In Unthinking Social Science, Wallerstein (1991b, trad. it. p. 17z) ha enunciato quelle che, a suo parere, sono le sei tesi più vitali di Marx: 1. la realtà sociale è un processo che si scontra periodicamente con le proprie contraddizioni e solo un approccio dialettico, perciò, può aiuta re a comprenderla; 1. il capitalismo si nutre dell’incessante accumulazione di capitale, di stinguendosi così dai modi di produzione precapitalistici; 3. il capitalismo, in quanto sistema geostorico sociale, vige allorché pro duce un plusvalore aggregato di cui si impossessa la classe proprietaria; 4. il capitalismo tende a polarizzare la composizione sociale tanto da imporre a ogni individuo la stessa alternativa d ’appartenenza: o l’alveo ristretto della borghesia o la massa proletaria; 5. lo Stato è uno strumento del dominio capitalista, perciò il socialismo si propone la sua estinzione; 6. la transizione dal capitalismo al socialismo può scaturire solo da una rivoluzione, non da un’evoluzione graduale. Accanto a tale concentrato del corpus marxiano Wallerstein aggiun geva tre tesi a suo giudizio irrisolte, ma per ciò stesso feconde. Si tratta stavolta di nodi interni all’opera di Marx. La prima questione riguarda il lavoro salariato, cui Marx tendeva a conferire una centralità pressoché esclusiva nell’instaurazione delle condizioni capitalistiche. Per converso Wallerstein (e con lui tutti i sistemici) ha sempre sostenuto che il lavoro salariato libero non fosse la condizione necessaria del capitalismo, ma più semplicemente una delle modalità di estrazione del plusvalore. Il che conduce direttamente al secondo punto. La ragione per cui Marx sot tovalutò la funzionalità capitalistica del lavoro schiavile, o più in gene rale non libero, sarebbe consistita nell’eccessiva focalizzazione sui paesi “avanzati”. Detto altrimenti, l’eurocentrismo avrebbe distolto l’occhio di Marx dalla mondialità capitalistica già connaturata al «lungo x v i secolo». E veniamo così al terzo tema. Marx distingueva giustamente capitale mercantile e capitale industriale, ma avrebbe sbagliato a pen sarli sequenzialmente, come se il secondo fosse l’inveramento logico e storico del primo. Il capitalismo, per Wallerstein, non può essere ridot to all’industrialismo: non sussiste infatti alcun primato della sfera della produzione. Wallerstein, in sintesi, ha sempre ritenuto che le idee di Marx fossero non solo valide, ma anche rivoluzionarie, a patto però di riferirle a un
104
S T O R IA D EL M A R X IS M O
sistema-mondo geostorico, il cui sviluppo capitalistico - si sforzerà di spiegare Gunder Frank - non è che il rovescio del sottosviluppo. Per raggiungere tale assunto ermeneutico, tuttavia, non è sufficiente tornare a Marx. Bisogna attraversare il marxismo, la cui storia Wallerstein scandisce in tre fasi. « L a prima è l ’epoca dello stesso Marx, che va dagli anni quaranta del diciannovesimo secolo fino alla sua morte nel 1883 » . In quell’anno cominciò una seconda fase, « l ’epoca del marxismo ortodosso»: sotto il suo dominio Wallerstein mette insieme Kautsky, Lenin e Stalin, tutti accomunati nel «marxismo dei partiti». La terza epoca avrebbe avuto inizio negli anni cinquanta e sarebbe ancora in cor so: « è l’epoca dei mille marxismi, l’epoca del marxismo esploso» (ivi, pp. 189-90). Ma qual è il vertice ottico da cui Wallerstein guarda a questa partizio ne storiografica? Quello illocalizzabile e paradossale dell’utopia, intesa à la Mannheim come capacità d ’intelligenza e progettazione di contro alla schermatura opaca e conservatrice dell’ideologia. In questo senso, tuttavia, l’utopia marxista all’ «epoca dei mille marxismi» non avrebbe ancora trovato una chiave d ’intervento efficace. Questo sarebbe il com pito dell’attuale terza fase. Una fase corrispondente a un terzo momento della stessa scienza so ciale. D ’altronde, ha ricordato Wallerstein, era stato proprio Marx a in segnare che i « sistemi di idee legati ai movimenti sociali sono il prodot to di processi storici più vasti» (ivi, p. 192). Se Marx per primo ereditava - allo stesso modo dei liberali suoi coevi - il pensiero illuministico e la fede in un destino storico, la seconda fase della scienza sociale coincide va, invece, con quel consenso liberal-marxista che sta alla base sia della scienza sociale all’interno delle università che del marxismo ortodosso. L’una e l’altro considerarono lo Stato moderno come l’entità fondamentale aU’interno della quale aveva luo go la realtà sociale, ed entrambi fecero questo in modo implicito piuttosto che esplicito. Entrambi considerarono la scienza, nella versione baconiana-newtoniana, come l’unica visione del mondo razionale concepibile, e si dedicarono alla sua realizzazione. Entrambi hanno legato la possibilità di una efficace mani polazione del mondo all’opera di una élite definita nei termini di criteri intel lettuali. E soprattutto entrambi credevano nella suprema realtà del progresso: un progresso desiderabile, possibile, evolutivo (la rivoluzione era per i marxisti un momento necessario nella transizione evolutiva) e inevitabile. Era nell’idea dell’inevitabilità del progresso che si nascondeva la loro comune mentalità uto pica (ivi, p. 194).
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
105
Oggi vivremmo, infine, la terza fase della scienza sociale: il suo punto di partenza è il rifiuto dell’utopia implicita nel consenso liberalmarxista della seconda epoca. L ’unità di analisi diviene essa stessa oggetto di riflessione. Questa terza epoca è scettica nei confronti della scienza baconiananewtoniana come unica versione sostenibile della scienza. Ritiene che oggetto della attività scientifica sia una sorta di interpretazione controllata piuttosto che la formulazione di leggi universali. E non crede che gli scienziati debbano essere completamente isolati dalle masse di cui pretendono di rappresentare gli inte ressi. Questo, tuttavia, senza negare la distinzione fra la riflessione scientifica e l’azione politica. E soprattutto guarda con qualche perplessità alla concezione del progresso che abbiamo ereditato. [...] In tal modo riapre tutte le questioni legate all’utopia, restituisce la possibilità (in realtà impone la necessità), della scelta storica (ivi, p. 195).
Oggi il compito intellettuale consisterebbe, perciò, nell’intercettare « l ’i nafferrabile - il processo - in cui A non è mai A, in cui la contraddizione è intrinseca, in cui la totalità è più piccola della parte, e in cui l’interpreta zione è l’obiettivo. Anche questo è utopico, ma solo un’utopia intellettua le come questa renderà possibile l’utopia politica. I due compiti sono uno il rovescio dell’altro e dunque inseparabili» (ivi, pp. 196-7). Veniamo, dunque, al Wallerstein positivo. Per lui un sistema-mondo è un organismo geostorico sociale che, nei propri confini, presenta grup pi, strutture e regole di legittimazione organizzati secondo una coerenza interna. Il che, tuttavia, non lo sottrae a un perenne conflitto tra forze antagoniste, ancorate ora a elementi durevoli ora a elementi passegge ri. In via generale, va comunque puntualizzato che «un sistema-mondo non è il sistema del mondo, ma un sistema che è un mondo e che può es sere, e molto spesso è stato, localizzato in un’area che non copre l ’intera superficie del globo» (Wallerstein, 2.004c, trad. it. p. 140). Ed eccettuati i minisistemi, contrassegnati da un’organizzazione sociale di tipo reciproco-familiare e grosso modo riferiti alle società arcaiche, sarebbero storicamente rinvenibili due sole specie di sistemi mondo. Da una parte gli imperi-mondo, che distribuiscono beni mate riali e immateriali sulla base di una decisione politica centrale (si pensi all’impero romano o a quelli orientali), e dall’altra le economie-mondo, che invece ripartiscono beni materiali e immateriali attraverso meccani smi impersonali. In particolare, « il sistema-mondo in cui oggi viviamo, che ebbe le sue origini nel lungo sedicesimo secolo in Europa e nelle Americhe», è
io 6
S T O R IA D EL M A R X IS M O
il sistema-mondo moderno, il quale defacto consiste in un’ «econom ia mondo capitalistica», oggi divenuta globale (ivi, p. 151). La nostra è l’economia-mondo moderna, tenuta insieme dalla tensione paradossale tra un principio unificante, la divisione globale del lavoro, e uno disgre gante, gli Stati nazional-territoriali. Non è tutto. Il sistema-mondo moderno, ovvero l’economia-mondo capitalistica, è infatti funzionalmente gerarchizzato. Il centro, che inclu de i paesi rappresentanti il “cuore” ristretto del processo di accumulazio ne, eserciterebbe un controllo sulla periferia tramite la semiperiferia. In che modo? Per Wallerstein, « l ’elemento cruciale per distinguere i pro cessi centrali da quelli periferici è il grado in cui sono monopolizzati, e dunque remunerativi» (ivi, p. 139). In altre parole, i paesi monopolistici corrispondono a quelli centrali, i concorrenziali ai periferici, gli “equili brati” ai semiperiferici. Qual è, tuttavia, il principium individuationis del capitalismo in quanto “seconda natura” del sistema-mondo moderno? Wallerstein si sintonizza sull’eco di Braudel, rifiuta cioè le «analisi logico-dedut tive» a favore di una classificazione induttiva del capitalismo (Wallerstein, 1995b, trad. it. p. 13). Tale sostantivo è applicabile a un sistema geostorico sociale quando, «nel corso del tempo, è stata l’accumula zione di capitale ad avere sistematicamente la precedenza sugli obiet tivi alternativi» (ivi, p. 16). In altri termini, il capitalismo si distingue dagli altri sistemi storico-sociali perché la legge sovrana che lo governa, la logica che veicola, risponde all’imperativo di «u n a sempre maggiore accumulazione di capitale» (ivi, p. 19). Il capitalismo dunque, per Wallerstein come per Marx, è inequivocabilmente identificato dal suo fine: l’incessante accumulazione di capitale. La differenza risiede nel fatto che Wallerstein, ma in generale la scuola dei sistemi-mondo, rinviene con maggiore flessibilità le condizioni del processo di valorizzazione del capitale. Il capitale valorizzato può essere ottenuto non solo per via produttivo-industriale, vale a dire nella sfera della produzione, ma an che all’interno dei settori commerciale e finanziario, vale a dire nella sfera della circolazione, o attraverso molteplici altri mezzi (la guerra o il lavoro schiavistico). Ma Wallerstein si distingue da Marx anche in sede storica. Preten de infatti di ricostruire il funzionamento della “mega macchina capi talistica”, attribuendo un ruolo decisivo alla sua genesi. Se per Marx la formazione del capitalismo - favorita dalle scoperte geografiche di fine Quattrocento e permessa da meccanismi specifici quali, ad esempio,
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
107
l’indebitamento pubblico - rileva soltanto come fattore di spiegazio ne dell’accumulazione originaria, ma è inutilizzabile nella descrizione del funzionamento del capitalismo maturo, per i sistemici la genesi del capitalismo è, invece, fondamentale per comprenderne anche il suo fun zionamento ordinario. Insomma, se Marx concepisce genesi e struttura come elementi assolutamente differenziati, i sistemici pensano genesi e struttura del capitalismo come elementi relativamente differenti. Nello specifico, Wallerstein ha letto nella storia del capitalismo mo derno l’avvicendarsi di tre cicli egemonici. Il primo comincerebbe nella seconda metà del «lungo sedicesimo secolo» e proseguirebbe per oltre duecento anni: dalla crisi del feudalesimo al tentativo fallito di Carlo V di trasformare l’economia-mondo in impero-mondo al dominio olan dese dal 1610 al 1652. Il secondo ciclo egemonico inizierebbe con le guerre napoleoniche (tra il 1792 e il 1815) e si concluderebbe con la crisi di fine Ottocento (1873-96), comprendendo la cosiddetta “rivoluzione industriale” trainata dall’imperialismo inglese. Il terzo ciclo, a egemonia americana, sarebbe stato aperto dalle due guerre mondiali (1914-45) e nel 1968 sarebbe entrato nella fase di declino. In conclusione, al di là delle dispute storiografiche, il nucleo dell’ap proccio wallersteiniano al capitalismo storico consiste nella specificazio ne dell’economia-mondo di Braudel alla luce della teoria marxiana del capitale. Per cui, da un lato Wallerstein, grazie al concetto di sistema mondo, rinnova l’unità d ’analisi sociale rispetto alla sociologia classica che impostava i propri studi in termini di Stati ed economie nazionali; dall’altro, qualifica il sistema-mondo moderno non solo come sistema capitalistico, bensì anche come sistema economico-sociale mondiale in quanto capitalistico.
Frank: dai sistemi-mondo al sistema mondo Andre Gunder Frank, nato a Berlino nel 1929, è morto in Lussembur go nel 2005. Ha cominciato a girare il mondo da piccolissimo, quan do, salito al potere Hitler, la famiglia lasciò la Germania per la Sviz zera. Nel 1941 è negli Stati Uniti: laureatosi in economia nel 1950 allo Swarthmore College in Pennsylvania, ottenne il Ph.D. sette anni dopo all’Università di Chicago, il tempio della cultura mercatista. E, per iro nia della sorte, a supervisionare la sua tesi di dottorato sull’agricoltu ra sovietica fu proprio Milton Friedman, vate della rivoluzione neoli
io8
S T O R IA D EL M A R X IS M O
berista negli anni ottanta. Dopo aver iniziato a insegnare nei campus americani, a 33 anni Frank si trasferì in Cile, dove nel 1970 fu coinvolto nel governo socialista di Salvador Allende. Dopo il colpo di Stato del generale Pinochet, nel 1973 Frank tornò in Europa dove ha continua to a insegnare fino al 1994, quando si è ritirato da professore emerito dell’ Università di Amsterdam. In totale, lavorò in diciassette università (nove negli Stati Uniti, tre in America Latina e cinque in Europa) e quasi altrettanti dipartimenti: da quelli di antropologia a quelli di economia, geografia e storia, e poi ancora nei dipartimenti di relazioni internazionali, di scienze politiche e sociologia. I titoli, pubblicati in trenta lingue, sono numerosissimi. Il primo la voro di successo fu Capitalism and Underdevelopment in Latin America, che nel 1967 contribuì a fondare la teoria della dipendenza. Undici anni dopo apparve invece il testo più importante del Frank sistemico: World Accumulation: 1492-1789. Ma a partire dagli anni novanta, prima con The World System: Five Hundred Years or Five Thousand? (scritto nel 1993 con Barry Gills) e poi con ReOrient (1998), ha lavorato alla storia mondiale, scostandosi dal W SA . II più chiaro contributo al marxismo del Frank dependentista fu la teoria del sottosviluppo come effetto dello sviluppo capitalistico, all’interno di una prospettiva internazionalistica che aggiornava le teorie dell’imperialismo del primo Novecento. Frank, insieme a Prebisch e a Cardoso, non imputava il sottosviluppo deU’America Latina a difetti endogeni, ma all’articolazione gerarchica dell’economia capi talistica mondiale. L ’obiettivo polemico era la teoria neoclassica dei vantaggi comparati, secondo cui i paesi periferici trarrebbero benefi cio dal commercio internazionale specializzandosi nella produzione di beni per i quali necessitano di spese inferiori a quelle necessarie negli altri paesi. In realtà, priva di un autonomo patrimonio tecnologico e costretta, quindi, a importarlo dall’estero, l ’economia dipendente era mutila: non riusciva infatti a concludere il proprio ciclo di accu mulazione, espansione e autorealizzazione; doveva invece inserirsi nel circuito del capitalismo internazionale e doveva forzosamente farlo in posizione subalterna. Più precisamente, le conseguenze negative in termini di crescita economica - ma anche di qualità democratica - derivavano da tre ra gioni. La prima atteneva ai prezzi: si assisteva a uno scambio ineguale fra i prezzi di materie prime e prodotti agricoli esportati dai paesi di
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
109
pendenti e quelli dei prodotti industriali importati dalle metropoli. La seconda ragione riguardava le banche: i governi e le imprese dei paesi dipendenti, infatti, erano costretti a indebitarsi con gli organi di credito internazionale. Il terzo motivo riguardava le fasi di crisi, durante le quali il sistema produttivo “dipendente” è particolarmente vulnerabile, si frammenta e il conflitto fra una debole borghesia nazio nale e i settori industriali connessi al capitale internazionale si acuisce sempre di più. Il risultato finale - nella teoria e nella pratica - è che le classi dominanti dei paesi dipendenti finiscono con l’appoggiare regi mi autoritari - sotto la spinta dei paesi centrali, contrari a modificare lo status quo. Nel 1978 Frank collocò la sua genealogia del sottosviluppo all’inter no di un’autonoma concezione della modernità. Non è un caso che il 149z figuri nel titolo di World Accumulation: quella data segna l’inizio simbolico del sistema-mondo capitalistico moderno, la cui storia, in perfetto stile sistemico, sarebbe destinalmente segnata dalla propria ge nesi, ovvero dalla violenza coloniale. È quest'ultima il rimosso fondamentale celato dalla costituzione egemonica dell’ Europa sul resto del mondo. Ma il Frank sistemico è anche molto autocritico nei confronti dell’e voluzionismo che permeava il suo stesso marxismo dependentista. E al trettanto autocritica sarà la terza fase del pensiero di Frank. Per tutti gli anni novanta, infatti, egli ha lavorato con Barry K. Gills alla delineazio ne di un unico sistema mondiale, dilatato da cinquemila anni sull’intero continente euroasiatico e integrato grazie alle reti di commercio a lun ga distanza. Per marcare la differenza con la teoria dei sistemi-mondo, Frank introduce la nozione di «sistema m ondo», al singolare e senza trattino. In gioco c’è niente meno che la retrodatazione della nascita del sistema-mondo che Wallerstein ascriveva al XVI secolo. Ma non solo: la Mezzaluna fertile, nella prima età del bronzo, sarebbe stata già una forma di economia-mondo. Il sistema mondo, cioè, sarebbe stato organizzato fin dall’inizio, nel 3000 a.C., secondo i principi dell’accumulazione di capitale, della gerarchia centro-periferia e dell’awicendarsi di leadership incastonate all’interno di cicli di sviluppo economico, aperti da fasi di espansione e chiusi da fasi di recessione. I teorici dei sistemi-mondo, secondo l’ultimo Frank, avrebbero con servato una posizione eurocentrica e, proprio perciò, agganciata alle teorie della modernità. Ed è qui che Frank recupera Marx, giocandolo prima di tutto in chiave anticircolazionista. Gli serve come convitato
no
S T O R IA D EL M A R X IS M O
di pietra nei confronti delle recenti teorie della globalizzazione, ma soprattutto in paradossale controtendenza rispetto agli stessi assunti sistemici. Come Marx ha sostenuto, bisogna guardare oltre l’apparenza: in superficie sembra che sia solo il denaro a muovere il mondo, ma questa è solo una par te della storia, perché alla base del movimento del denaro c’è la produzione. Alcuni ritengono che questo è stato vero fino a qualche decennio fa, e che, da trent’anni a questa parte, la globalizzazione avrebbe diminuito l’importanza della produzione industriale, che l’economia informatica avrebbe compietamente cambiato il mondo. Ma questa spiegazione non è sostenibile, l’economia reale è ancora importante (Frank, 2004, p. 49).
Secondo Frank, bisogna tornare a rileggere nei Grundrisse la categoria di “modo di produzione”, recuperata in Francia prima da Althusser e poi dalla scuola regolazionista. Infine, però, Frank convoca Marx e il marxismo per prenderne signi ficativamente congedo. Nella storia del mondo che Karl Marx sviluppa nel Manifesto delpartito comu nista e poi nel Capitale si attribuisce all’Europa un ruolo centrale di produzione della storia. Il vero motore della storia, egli sostiene, è la “transizione dal feuda lesimo al capitalismo”, realizzatosi per la prima volta in Europa. Egli rinviene, in Asia, l’esistenza di un “modo di produzione asiatico”, caratterizzato da una stagnazione permanente e da un sistema politico definito come “dispotismo orientale”. [...] Nella sua formulazione, “il modo di produzione asiatico” - che è un’invenzione di Marx, dal momento che non è mai esistito nella realtà - si basava su un insieme di villaggi sparsi che non avevano alcuna connessione re ciproca [...]. Nello stesso tempo, Marx indicava l’esistenza di un “dispotismo orientale”, che traeva origine dall’esigenza, da parte dello Stato centrale, di ga rantire il funzionamento del complesso sistema di irrigazione su grande scala. Era dunque necessaria la presenza di uno Stato forte, di uno Stato dispotico. La conclusione generale a cui Marx giunge è quella dell’impossibilità, da parte di questo sistema, di sviluppare le forze produttive. [...] Si tratta di una contrad dizione evidente, in cui cade Marx nel tentativo di dimostrare l’immobilità del “modo di produzione asiatico” e del sistema di dispotismo statale (ivi, p. 95).
Ora, il valore della critica marxiana di Frank non risiede tanto nella con futazione storico-documentaria: a ciò aveva già pensato Edward Said nel suo Orientalism (1978). Il pregio consiste, invece, nell’aver portato alle estreme conseguenze l’aporia di una teoria - il w s a - che pretende
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
III
di qualificarsi come “sistemica” senza con ciò rinunciare al presupposto di un soggetto di dominio, l’Europa o l’Occidente.
Arrighi e i cicli sistemici di accumulazione Giovanni Arrighi, nato a Milano nel 1937 e morto a Baltimora nel Z009, è stato forse il più originale fra i teorici del sistema-mondo. Dopo la lau rea in Economia alla Bocconi nel 1960, a ventisei anni si trasferì in Africa dove, professore prima all’ Università della Rhodesia e poi all’ Università di Dar es Salaam, venne a contatto con Immanuel Wallerstein. Tornato in Italia nel 1969, due anni dopo fondò il Gruppo Gramsci, insieme a Luisa Passerini e Romano Madera. Nel 1979, dopo aver insegnato socio logia economica a Trento e a Cosenza, raggiunse Wallerstein e Hopkins al Fernand Braudel Center di Binghamton. Insegnerà fino all’ultimo ne gli Stati Uniti, alla Johns Hopkins di Baltimora (che nel zoiz ha aperto l’Arrighi Center for Global Studies). La prima importante opera di Arrighi apparve nel 1969 per Einaudi: Sviluppo economico e sovrastrutture in Africa. Nel 1978, invece, il testo che gli diede piena risonanza internazionale fu L a geometria d ell’impe rialism o (pubblicato contemporaneamente anche in inglese). Dagli anni ottanta in poi gli sforzi di Arrighi si concentrarono su un autonomo ripensamento dell’analisi dei sistemi-mondo. L ’esito principale si con cretizzò nella trilogia: The Long Twentieth Century (1994), Chaos an d Governarne in theM odern World System (1999) e A dam Sm ith in Beijing (1 0 0 7 ).
Per l’Arrighi maturo il ruolo di Marx è stato doppiamente essenziale, sia come fonte storico-concettuale sia come supporto teorico per l’ar chitettura sistemica. In sede storica, Marx insegnò ad Arrighi a puntare gli occhi su quat tro obiettivi strutturali: il circolo virtuoso di industrializzazione e mercatizzazione mondiale; la funzione strategica dell’indebitamento pub blico; il destino globale del modello capitalistico; l’alternanza di Stati egemonici a livello mondiale. Tuttavia, secondo Arrighi, l’eccessiva focalizzazione sul momento della produzione avrebbe impedito a Marx di portare a compimento le sue intuizioni. In sintesi, il filosofo di Treviri non avrebbe saputo riconoscere nella sua piena complessità il fascio di cause che hanno portato alla globalizzazione capitalistica, ossia la com binazione sistemica di: militarismo europeo, sistema di credito inter
112
S T O R IA D EL M A R X IS M O
nazionale, ordine interstatale e circolo virtuoso di industrializzazione e mercatizzazione mondiale. Marx, inoltre, non sarebbe riuscito a cogliere appieno nemmeno la ciclicità economico-politica connaturata al capitalismo geostorico. Ar righi ha invece individuato, a partire da The Long Twentieth Century, quattro fasi nella storia moderna. Ciascuna di esse sarebbe stata guidata da un attore egemonico costituito da un blocco organico di leadership governative e imprenditoriali, a cui è di volta in volta corrisposta una de terminata struttura organizzativa dell ’ intero sistema-mondo. Ci sarebbe stato un ciclo genovese (dal XV secolo agli inizi del xvn); un ciclo olan dese (dalla fine del xvi secolo a buona parte del Settecento); un ciclo britannico (dalla seconda metà del xvm secolo agli inizi del Novecen to); un ciclo statunitense (dalla fine del xix secolo ad oggi). Ora si tratta di capire attorno a quali cardini si sia potuta coagulare la sistemicità dei quattro cicli moderni, ovvero perché Arrighi li chiama «cicli sistemici di accumulazione», e qual è la loro peculiarità capitali stica. Per intendere quest'ultima, la cifra capitalistica, lo spirito immanen te al meccanismo di autoespansione dell’economia-mondo moderna, Arrighi si è rivolto di nuovo a Marx. Ma il suo è un Marx braudelianamente rivisitato, tale da configurare un capitalismo irriducibile tanto alle tecniche produttive quanto ai cangianti contenuti merceologici. Il capitalismo andrebbe piuttosto definito formalmente, come « il livello superiore di una struttura a tre pian i», riconoscibile «ieri come oggi, prima come dopo la rivoluzione industriale» (Braudel, 1979a, trad. it. p. 217). Esso rappresenterebbe la fascia eclettica, flessibile, oscura della vita economica. Una zona in cui il capitale monetario orienta l’investimen to verso «una particolare combinazione di input-output», ossia verso un particolare momento di «concretizzazione, rigidità e riduzione delle opzioni aperte» (Arrighi, 1994, trad. it. p. 11). Quanto alla sistemicità dell’andamento ciclico dell’economia, sareb be incomprensibile senza il funzionamento dei cicli di accumulazione del capitale. Ebbene, la principale novità teorica di cui è portatore l’e conomista milanese negli studi marxisti (e non solo) sul capitalismo consiste proprio nell’interpretazione della formula marxiana D-M -D’ (denaro - merce - denaro allargato) quale struttura fondamentale di ogni ciclo macroeconomico in cui viene a consistere il capitalismo geostorico. D-M -D’, dunque, non spiegherebbe soltanto la logica dei singoli investi menti capitalistici.
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
113
Secondo Arrighi, ogni ciclo sistemico di accumulazione del capita le sarebbe stato storicamente composto da due fasi: una prima fase di espansione produttiva e commerciale (Arrighi la chiama «m ateriale»), espressa nel passaggio da D a M; una seconda e più lunga fase di espan sione finanziaria, comprensibile secondo il passaggio da M a D ’. Nelle fasi di espansione materiale il capitale monetario mette in movimento una crescente massa di merci (inclusa la forza-lavoro e le dotazioni natu rali); nelle fasi di espansione finanziaria una crescente massa di capitale monetario si libera dalla forma-merce, e l’accumulazione procede attra verso transazioni finanziarie (come nella formula marxiana abbreviata D -D ’). Le due epoche formerebbero, insieme, un intero ciclo sistemico di accumulazione capitalistica (D-M -D’). Il più grande effetto emancipativo di un’interpretazione tale da con ferire alla formula D -M -D’ una valenza maggiore di quella accordatale da Marx concerne la concezione delle espansioni finanziarie. Ognuna di esse, ha spiegato Arrighi sulla scorta di Braudel, rappresenterebbe l’au tunno di una determinata traiettoria di sviluppo capitalistico imperniata su un centro di potere e, al contempo, la primavera di uno sviluppo ca pitalistico ancora più potente radicato in un’altra potenza territoriale. Se questo è vero, l ’espansione finanziaria dell’economia globale occorsa negli ultimi trent’anni non sarebbe un fenomeno nuovo, come un certo marxismo (quasi dimentico dell’errato eccezionalismo leniniano e hilferdinghiano) pretende, bensì piuttosto l’ennesima espressione di una tendenza ricorrente fin dagli albori del capitalismo geostorico. L ’ultima espansione finanziaria presenterebbe, come tutte quelle che l’hanno preceduta, una logica conforme al dispositivo geostorico dei ci cli sistemici di accumulazione. La logica finanziaria sarebbe, dunque, riconoscibile solo a partire dall’assunto storicamente comprovato per cui le espansioni materiali conducono sempre a una sovraccumulazione di capitale (accompagnata da una caduta del saggio di profitto) che, da un lato, induce i vertici delle agenzie capitalistiche a occupare altre sfere di attività economica e, dall’altro, comporta la riorganizzazione della divi sione sociale del lavoro nonché, in ultimo, la rottura dell’effetto sistemi camente positivo della competizione capitalistica. Questo significa che per motivi endogeni allo stesso andamento ca pitalistico, le imprese sarebbero in qualche modo “costrette”, dato l’i nevitabile sopraggiungere della crisi di sovraccumulazione, a trattenere in forma liquida una quota sempre maggiore di capitale, creando in tal modo la condizione di offerta dell’espansione finanziaria. Per quanto
II4
S T O R IA DEL M A R X IS M O
concerne, invece, il fattore cruciale nella creazione complementare di domanda finanziaria, esso è stato storicamente costituito, nella lettura di Arrighi, dall’intensificazione della competizione interstatale per ac caparrarsi il capitale mobile, ovvero di ciò che, agli occhi di Max Weber, rappresentava la peculiarità dell’era moderna. Dunque, per Arrighi, la ricorrente coincidenza di espansioni finanziarie e intensificazione della competizione interstatale non sarebbe affatto un caso: in notevole mi sura, sarebbe anzi la competizione delle organizzazioni territoriali per assicurarsi il capitale mobile a inflazionare e finanziarizzare il capitale. Risulta dunque stringente l’intreccio tra cicli economici e cicli egemonico-politici, anzitutto nel senso che i primi condizionerebbero for temente i secondi. L ’inizio delle espansioni finanziarie coincide con la crisi spia dei cicli egemonici, mentre la loro fine con la crisi terminale. Le fasi di espansione finanziaria procurano, sì, nuova prosperità all’agen zia capitalista leader dell’epoca; sul lungo periodo, però, ci si accorgerà come esse siano sempre propedeutiche a un cambio di leadership nel processo di accumulazione di capitale su scala mondiale. E non è tutto: l’esaurimento di una determinata espansione finanziaria, oltre a una cer ta unità egemonica a livello politico-economico, mette fine anche al re lativo regime di accumulazione. Gli Stati leader, difatti, fungono sempre da fulcri per la strutturazione dei rispettivi cicli capitalistici. Ma Arrighi riesce a svolgere anche una fenomenologia delle fasi di espansione finanziaria. Le difficoltà della fase M -D ’ non sono legate semplicemente al fatto che l’espansione monetaria conduce ogni volta a un cambio di leadership mondiale, bensì anche al fatto che durante tutte le belle époque di capitalismo finanziario la ricchezza è stata distribuita in maniera tanto disuguale, e a livello globale e all’interno dello stesso Stato leader, da provocare forti e pericolose turbolenze sociali. Arrighi sintetizza così gli effetti tradizionali delle espansioni finanziarie: col tempo esse tendono a destabilizzare l’ordine delle cose attraverso processi di natura tanto sociale e politica quanto economica. Sul piano economico quei processi spostano con tinuamente potere d ’acquisto dagli investimenti in beni materiali (e forza-la voro) capaci di creare domanda, a impieghi speculativi che inaspriscono i pro blemi di realizzo monetario della produzione e degli investimenti. Sul piano politico questi processi tendono ad associarsi all’emergere di nuove costellazio ni di potere che erodono la capacità della nazione egemone di trarre profitto dall’intensificazione della concorrenza in corso in tutto il sistema. E sul piano sociale, infine, portano a una vasta redistribuzione di redditi e di risorse non
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
115
ché a disgregazioni sociali che tendono a provocare movimenti di resistenza e ribellioni fra i ceti e i gruppi subordinati che vedono minacciate le prerogative consolidate del loro modo di vita (Arrighi, 1007, trad. it. p. 183).
La teoria del capitalismo di Arrighi, quindi, non può essere ridotta all’e nunciazione di un “eterno ritorno del medesimo”: cicli che si ripetereb bero eternamente uguali, espansioni materiali alternate a espansioni finanziarie e così via. Le espansioni finanziarie non sarebbero state un mero e ciclico ritorno dell’identico, bensì esattamente l’opposto: mo menti di fondamentale riorganizzazione del regime di accumulazione capitalistica. Paradossalmente, le trasformazioni decisive del sistema oc corrono proprio allorché l’uguale ritorna - sotto forma di espansione finanziaria. In conclusione, guardiamo ancor più attentamente allo sviluppo dell’economia-mondo moderna. Tutte le successive espansioni finan ziarie sarebbero state accompagnate dall’emergere, su scala mondiale, di agenzie di accumulazione del capitale, a livello imprenditoriale e statale, sempre più grandi, con uno scopo sempre più profondo, con una complessità sempre maggiore e dunque più potenti - militarmen te, finanziariamente e politicamente - rispetto alle precedenti. Ma tale ingrandimento dei contenitori di potere e capitale, dei loro scopi e della loro complessità, verrebbe generalmente oscurato da un secon do tipo di doppio movimento: in avanti e all’indietro. Ogni passo in avanti nel processo di internalizzazione dei costi operato da un nuovo regime di accumulazione sarebbe convissuto, infatti, con un ritorno di strategie di governo e strutture di business che erano state superate dal precedente regime: in breve, fino ad oggi avremmo assistito all 'al ternarsi di regimi a produzione intensiva ed estensiva, sebbene tutti fossero orientati verso una maggiore internalizzazione dei costi. Terza e ultima osservazione sul modello di sviluppo ciclico arrighiano è la constatazione che i cicli di accumulazione sarebbero stati storicamen te sempre più brevi. In sintesi, i blocchi egemonici sarebbero sempre più grandi, le strate gie si alternerebbero da un ciclo all’altro, e questi ultimi avrebbero una durata sempre più breve. Ecco l’ulteriore finezza con cui Arrighi riesce a delineare un modello di capitalismo irriducibile alla concezione marxi sta ortodossa quale modo di produzione: il capitalismo sarebbe, invece, un sistema di accumulazione allargato, che presuppone una determinata cultura e possiede una specifica logica.
lié
S T O R IA D EL M A R X IS M O
La crisi e i sistemi-mondo Il w s a è chiamato oggi ad affrontare sfide di portata tale, sui piani eco nomico politico teorico, da imporlo nuovamente all’attenzione della comunità scientifica internazionale. Prima di addentrarci nell’esame delle singole posizioni, però, sintetizziamo in cinque punti l’accordo fra Wallerstein, Frank e Arrighi, i tre più grandi interpreti del WSA: i. il capitalismo è un sistema di accumulazione della ricchezza e non, come nel marxismo ortodosso, un modo di produzione; 2. in quanto sistema di accumulazione, la sua storia oltrepassa quella tradizionalmente as segnatagli dal marxismo: non inizia con la rivoluzione industriale, ma quando, alla fine del medioevo, l’oceano si sostituisce alla steppa; 3. il capitalismo è stato contrassegnato dal succedersi di cicli egemonici le gati - nella nascita, nello sviluppo e nel tramonto - a organizzazioni politiche territoriali dominanti sul resto del mondo; 4. le egemonie si esercitano sull’insieme, gerarchicamente articolato, dell’economiamondo capitalistica, cioè su quel combinato funzionale di sistema in terstatale e divisione internazionale del lavoro, tipico della modernità; 5. nell’economia-mondo capitalistica i soggetti egemonici sono gli Stati, i quali esercitano la propria leadership sia sul sistema-mondo complessivo sia sugli altri singoli Stati. Ma 1evento che di recente ha riportato il WS A sotto i riflettori è la cri si economica internazionale esplosa sui mercati borsistici di Wall Street nell’autunno del 2007 e di lì propagatasi in tutta Europa. La gravità di quella che si è trasformata presto nella recessione più dura, prolungata e diffusa che l’economia internazionale abbia mai conosciuto dal 1929 ad oggi, ha obbligato a cercare soluzioni alternative al mainstream della teo ria economica contemporanea. In un frangente che pare preda del caos, affollato da impalpabili modelli econometrici e, con perfetta simmetria, da violente e vistose contestazioni di piazza, il WSA mette a disposizione una delle letture storicamente più lungimiranti e teoreticamente più so lide nel campionario attuale. La recessione, di cui le classi dirigenti d ’Occidente non sembrano oggi in grado di venire a capo, è, sì, l’ultimo frutto del capitalismo fi nanziario - che, in fondo, rappresenta la seconda e conclusiva fase del ciclo egemonico statunitense - , ma più in generale è l’estremo risultato del capitalismo o, perlomeno, di quella che finora è stata la sua versione moderna. Ecco la traccia di ricerca consegnata da Arrighi (che la crisi ha
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
117
fatto appena in tempo a intravedere) su cui hanno lavorato, ciascuno a suo modo, Wallerstein e Amin (lasciati ancor prima soli da Hopkins e Frank). In proposito, nell’intervista concessa nel 2009 all’amico David Harvey come una sorta di testamento intellettuale, l’economista italia no affermava: Stiamo assistendo a una vera e propria crisi di sovrapproduzione, con tutte le sue caratteristiche. I redditi sono stati ridistribuiti a favore di gruppi e classi che hanno grande liquidità e tendenze speculative; in tal modo i redditi non tornano in circolazione come domanda effettiva, ma si danno alla speculazione creando bolle che regolarmente scoppiano. Perciò, sì, da crisi conseguente alla caduta del tasso di profitto per l’aumento della concorrenza tra i capitali, la crisi si è trasformata in crisi di sovrapproduzione dovuta alla scarsità sistemica di domanda effettiva, creata dalle tendenze dello sviluppo capitalistico (Arrighi, zoio, pp. 49-50).
Arrighi rileggeva così, autonomamente, la concezione marxiana della crisi capitalistica. Egli distingueva due forme di crisi capitalistica: di sovraccumulazione e di sovrapproduzione. La prima si verificherebbe quando il computo totale dei profitti non basta a remunerare l’intero ca pitale investito (si tratta, dunque, di una crisi avviluppata alla caduta del saggio di profitto); la seconda avviene allorché una domanda aggregata impoverita non riesce ad assorbire, con l’acquisto, la massa delle merci prodotte. Arrighi rinveniva la causa di ambedue le crisi nel combinato di squilibrio nella remunerazione della forza-lavoro salariata, innova zioni tecnologiche e concorrenza intercapitalistica. Ma la novità dello sguardo sistemico risiede soprattutto nella messa in evidenza del tratto geopolitico della depressione economica: la crisi di sovraccumulazione descriverebbe la crisi spia di un ciclo economico-politico, mentre quel la di sovrapproduzione corrisponderebbe alla sua crisi terminale. Oggi, quindi, saremmo di fronte alla fine del lungo x x secolo americano (cfr. Arrighi, Silver, 2011). Eppure la crisi, come ogni momento di rottura sistemica, scopre il fianco all’inventiva politica. Ancora una volta è Wallerstein a disegnare le coordinate di riferimento, lasciando soprattutto ad Arrighi il compi to di riempirle di contenuti. Il sociologo americano mutua dal chimico Ilya Prigogine, Nobel nel 1977 per la scoperta delle strutture dissipative, l’equiparazione delle crisi ai momenti di biforcazione, ovvero di allon tanamento dalla “normale” condizione di equilibrio sistemico. In una struttura segnata da contraddizioni di lungo periodo, le soluzioni a bre
ii8
S T O R IA D EL M A R X IS M O
ve o medio termine tenderebbero via via all’inefficacia, all’insignifican za. Fino a che, maturata la contraddizione di lunga durata, anche una piccola fluttuazione rischia di generare grandi cambiamenti. Ma, ammonisce Wallerstein, questo non costituisce necessariamente una buona notizia per gli oppositori del sistema. L’esito delle biforcazioni è imprevedibile. Ciò che alla fine pren derà il posto dell’economia-mondo capitalistica potrebbe costituire tanto un miglioramento quanto un peggioramento. Non abbiamo dunque motivi né per disperarci né per esultare. Nondimeno, esiste un elemento sostanzialmen te incoraggiante. L’esito sarà il risultato del nostro sforzo collettivo, espresso in larga misura nell’operare dei nuovi movimenti antisistemici (Wallerstein, 1991a, trad. it. p. 2.4). Wallerstein dà anche un nome alla «scrupolosa valutazione delle al ternative storiche», all’ «esercizio del nostro giudizio sulla razionalità materiale dei possibili sistemi storici alternativi» (Wallerstein, 1998, trad. it. p. iz). Si chiama «utopistica», ed è la capacità di riconoscere le alternative virtualmente presenti nelle crisi in quanto momenti di bi forcazione, di immaginare il frutto di un caos divenuto particolarmente malleabile dalle scelte politiche. Nello specifico, l’utopistica di Arrighi (brillantemente espressa in The Long Twentieth Century) scorgeva tre possibili vie d ’uscita dall’at tuale fase di transizione. La prima alternativa avrebbe potuto dar vita a un nuovo impero-mondo occidentale fondato sul patto atlantico: la prospettiva di un pianeta soggiogato da Europa e Stati Uniti, ha chiosato però Arrighi in Adam Smith in Beijing, sarebbe naufragata insieme al fallimento della guerra in Iraq tra il Z003 e il 2011. La seconda via d ’u scita, che assomiglia in maniera inquietante ai giorni nostri, non è che l ’inasprimento del caos sistemico e il rischio accresciuto di derive cata strofiche - com’è accaduto con le due guerre mondiali che, tra il 1914 e il 1945, hanno chiuso l’egemonia britannica e spianato il terreno a quella statunitense. La terza ipotesi, incoraggiata da tutti i teorici dei sistemi mondo, è un Commonwealth globale imperniato sull’Asia orientale, sulla Cina in particolare. Un sistema «m ultipolare» cui spetterebbe il compito di modificare la natura capitalistico-competitiva dell’economia mondiale e delle relazioni internazionali. Sullo sfondo di tale ipotesi, Arrighi ha accennato più volte a una «nuova Bandung», ossia a un nuovo patto fra i paesi “in via di svilup
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
119
po”. Una Bandung sostenuta stavolta dalla progressiva convergenza d ’in teressi economici fra i paesi del Sud del mondo, e perciò diversa dalla prima, che fallì negli anni cinquanta perché sorretta su basi puramen te politico-solidaristiche. Ma, più in generale, si può dire che i worldsy.stems theorists abbiano spesso diffidato dell’elitismo che pure tanti proseliti ha mietuto all’interno dello stesso marxismo: tanto sul piano nazionale quanto su quello globale, i movimenti di massa avrebbero una forte capacità d ’incidenza. Nondimeno, le occasioni d ’esercizio intellettuale non arrivano al WSA soltanto dall’“esterno”, dall’interpretazione della crisi internazio nale e dallo sforzo di scorgere in essa alternative sociali e politiche. Negli ultimi anni, infatti, il WSA è stato affiancato e, per così dire, “sfidato” da due discipline che esso stesso ha contribuito a generare: la storia mon diale e le teorie della globalizzazione. La prima (cfr. D i Fiore, Meriggi, 1011) ha contrastato il WSA in merito alla concezione della modernità; le seconde, invece, dubitano piuttosto della capacità ermeneutica del WSA nei confronti dell’epoca contemporanea (cfr. Robinson, Z004). I world historians rimproverano agli studiosi dei sistemi-mondo un’eccessiva fecalizzazione sugli aspetti politici ed economici della vita sociale, a discapito di quelli civili e culturali, nonché una prospettiva occidente-centrica. Sarebbe stata quest'ultima caratteristica - che, come abbiamo visto, l’ultimo Frank imputava al marxismo - a indurre l’ana lisi del sistema-mondo a leggere nel capitalismo internazionale il fattore chiave della vicenda storica moderna, disconoscendo così ai popoli non occidentali autonoma capacità di soggettivazione. Invece, per i world historians, proprio il riconoscimento della capacità di “fare storia” agli attori extraeuropei rappresenterebbe l’antidoto alle narrative eurocen triche, WSA incluso. I teorici della globalizzazione, dal canto loro, lamentano nei confronti del WSA una sottovalutazione delle novità del capitalismo contempora neo, in definitiva riconducibili alla rivoluzione digitale. Dal loro punto di vista, non ha senso continuare a chiedersi quale sarà il prossimo Stato egemonico. In un’epoca di produzione globale, infatti, difficilmente uno Stato potrà proteggere l’economia della propria nazione. E piuttosto in gestazione una nuova classe capitalistica transnazionale, slegata da ap partenenze politiche e da ancoraggi territoriali. La classe capitalistica transnazionale sarebbe coessenziale a un sistema letteralmente globa le, non più semplicemente internazionale o interstatale. Un sistema in cui ormai i flussi di potere non sono guidati da rivalità internazionali e
no
S T O R IA D EL M A R X IS M O
alleanze interstatali, bensì da un’oscura struttura di accumulazione glo bale. Qualcosa di molto simile al contro-mercato che, secondo Braudel, abita sempre all’ultimo piano della vita economica e porta sempre lo stesso nome, “capitalismo”. A fronte di ciò, per concludere, i teorici del sistema-mondo ritengo no che la sfida essenziale per il marxismo contemporaneo consista nel liberare i movimenti sociali dalle ostruzioni fittizie - di genere, di razza, di nazione - che li ostacolano nel perseguimento di un’effettiva eman cipazione universale (cfr. Arrighi, Hopkins, Wallerstein, 1989; Waller stein, Balibar, 1991). Solamente l’attivazione di lotte sociali partecipate e libere dall’impronta eurocentrica potrà costruire un avvenire cui il w s a dà per lo più il nome di “socialismo”.
Riferimenti bibliografici (2.010), Symposium on Giovanni Arrighi’s “Adam Smith in Beijing: Lineages ofthè Tiventy-First Century”, in “Historical Materialism”, 18,1. a a .W. (zon ), The World-Historical Imagination: Giovanni Arrighi’s “The Long Twentieth Century” in Prospect and Retrospect, in “Journal o f Worlda a .W.
Systems Research”, 17,1. j. (1989), Before European Hegemony: The World-System A.D. 1230-1330, Oxford University Press, New York. ID. (1993), The World System in thè Thirteenth Century: Dead-End of Precur sor?, American Historical Association, New York. ID. (zoooa), New York, Chicago, Los Angeles: America 's Global Cities, Univer sity o f Minnesota Press, Minneapolis. ID. (ed.) (zooob), Sociology for thè Twenty-First Century: Continuities and CuttingEdges, Chicago University Press, Chicago. ID. (zoo7 ),Race, Space and Riots in Chicago, New York and Los Angeles, Oxford University Press, Oxford. a g o st o P. ( Z 0 0 3 ) , Wallerstein y la crisis del Estado-nación, Campo de Ideas, Barcelona. AMIN S. (1970), L ’accumulazione su scala mondiale, trad. it. Jaca Book, Milano a b u -l u g h o d
1974 -
ID. (1973), Le développement inégal. Essai sur lesformations sociales du capitali sme périphérique, Minuit, Paris. ID. ( Z 0 0 3 ) , Obsolescent Capitalism: Contemporary Politics and GlobalDisorder, Zed, London. ID. (zoioa), GlobalHistory: A Viewfrom the South, Pambazuka Press, Oxford.
l ’a n a l i s i d e i s i s t e m i -m o n d o
IZ I
ID. (2010b), Endingthe Crisis of Capitalism orEnding Capitalismi, Pambazuka Press, Oxford. ID. (2013), The Implosion of Contemporary Capitalism, Monthly Review Press, New York. Am in S., Ar r ig h i G., Fr a n k A. G., w a l l e r s t e in I. (eds.) (1982), Dinamiche della crisi mondiale, ed. it. ampliata Editori Riuniti, Roma 1988. id d . (1990), Transforming thè Revolution: Social Movements and thè WorldSystem, Monthly Review Press, New York. An d e r s o n p. (1974), Lo Stato assoluto. Origini e sviluppo delle monarchie asso lute europee, trad. it. il Saggiatore, Milano 2014. Ar r ig h i G. (1967), The Political Economy ofRhodesia, The Hague, Mouton. ID. (1969), Sviluppo economico e sovrastrutture in Africa, Einaudi, Torino. ID. (1978), Lageometria dell’imperialismo, trad. it. Feltrinelli, Milano 1978. ID. (a cura di) (1979), Imperialismo e sistema capitalista mondiale, Liguori, N a poli. ID. (ed.) (1985), SemtperipheralDevelopment: The PoliticsofSouthern Europe in thè Twentieth Century, Sage, Beverly Hills. ID. (1994), Il lungo xx secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo, trad. it. il Saggiatore, Milano 2014. ID. (1996), Beyond Western Hegemonien. A Clash or a Commonwealth of Civilizations?, in E. H. Lee, W. Kim (eds.), Recasting International Relations Paradigms. Statism, Pluralism and Globalism, The Korean Association of International Studies, Seoul. ID. (1997), A Ilusao do Desenvolvimento, Editora Vozes, Petropolis ( r j ). id . (199
mim m i
5
Il genere del capitale: introduzione al femminismo marxista di Cinzia A rrazza
Seppur in forme spesso contraddittorie, l ’interesse del marxismo per la questione dell’oppressione delle donne risale già agli scritti di Marx ed Engels e il tormentato rapporto con il femminismo ne ha attraversato l’ intera storia. I primi tentativi di mettere a tema la questione del rapporto tra emancipazione delle donne, lotta di classe e superamento del capitalismo, così come gli effetti delle re lazioni sociali capitaliste sulle condizioni di vita della donna, e in particolar modo della donna operaia, possono essere rintracciati, ad esempio, in vari scritti di Marx (Marx, 1976, trad. it. pp. 169-72; Marx, Engels, 1998, trad. it. pp. 28-9; Marx, 2009, trad. it. pp. 335420), nell’opera classica di August Bebel (1977), negli scritti p o litico-organizzativi di Clara Zetkin (1977), così come in quelli di Alessandra Kollontaj (1978). Tuttavia, con la notevole eccezione di Engels (1980), le prime riflessioni marxiste sulla questione dell’op pressione di genere non sono state caratterizzate da un tentativo sistematico di fornire una spiegazione teorica del nesso tra relazio ni di produzione e gerarchia tra i sessi o un’ interpretazione distin tamente marxista della posizione occupata specificatamente dalle donne all’ interno della società capitalista. La critica dell’oppressio ne delle donne ha in questi scritti un carattere soprattutto descrit tivo e a volte utopico e mette al centro la questione dei diritti, del lavoro e della libertà sessuale, quest’ultima generalmente concepi ta come liberazione dall’ ipocrisia caratterizzante il modello bor ghese di famiglia mononucleare, con una critica non dissimile da quella articolata da alcuni pensatori socialisti utopici o anarchici (Fourier, 1971; Goldmann, 1976). Mentre sul piano pratico, poli tico-organizzativo, alcune esperienze nate nel solco della Seconda e della Terza Internazionale si sono stagliate come decisamente
171
STORIA DEL MARXISMO
all’avanguardia', sul piano teorico bisognerà aspettare il femmini smo della seconda ondata e l ’inizio di un processo di rilettura del C apitale di Marx per vedere delinearsi un femminismo originale e specificatamente marxista. Il femminismo marxista sviluppatosi a partire dagli anni sessanta del secolo scorso si è caratterizzato sin dagli inizi non come il tentativo di fornire un’adeguata e accurata interpretazione di Marx dal punto di vi sta dell’oppressione delle donne, né come il tentativo di mettere in luce il femminismo nascosto di Marx, ma piuttosto come un’interrogazione creativa della critica marxiana dell’economia politica, al fine di decifrare il complesso rapporto tra oppressione di genere e capitalismo, e tra fem minismo e lotta di classe1. La sua fioritura è stata intensa ma breve: dopo la pubblicazione di una serie di pamphlet e saggi teorici e politici, tra la metà degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta, il femminismo marxista ha finito per vivere di una vita carsica e crepuscolare fino ad anni più recenti. L ’inizio del nuovo secolo, tuttavia, ha visto il riemergere di un interesse nei confronti della critica dell’economia politica marxiana e del suo possibile utilizzo al fine di spiegare non solo natura e meccanismi dell’oppressione di genere, ma anche la dinamica storica della formazio ne di identità sessuali cristallizzate, o l’intreccio tra oppressione razziale e di genere. Questo rinnovato interesse ha, inoltre, portato anche a una riscoperta e a una rivalutazione delle elaborazioni dei decenni preceden ti: uno degli esempi più significativi è stata la ripubblicazione nel 1013 del volume, a lungo dimenticato, di Lise Vogel, M arxista and thè Oppres sion ofWomen, originariamente apparso nel 1983, ripubblicazione che ha ravvivato il dibattito degli anni ottanta sulla cosiddetta Unitary Tbeory (Vogel, 1983; 2013). 1. Ad esempio, il Codice di famiglia sovietico, approvato nel 1918, garantiva il rico noscimento dei diritti dei figli nati fuori dal matrimonio, aboliva gli istituti della potestà maritale e la proprietà comune dei coniugi e istituiva il divorzio consensuale, prevedendo al contempo garanzie economiche e legali per le donne in caso di divorzio. Con un decre to del 1920, la Russia sovietica fu, inoltre, il primo paese in Europa a legalizzare l’aborto, garantendo inoltre l’accesso a un aborto gratuito e sicuro negli ospedali pubblici. I diritti garantiti da norme furono poi progressivamente erosi durante il periodo stalinista. 1. Un’analisi dettagliata dell’insieme dei testi e passi marxiani dedicati a questioni relative all’oppressione delle donne, alla famiglia e alla moralità sessuale dell’epoca è stata pubblicata recentemente da Heather Brown: cfr. Brown (1013). Una discussione intelligente, anche se più sommaria, degli scritti di Marx ed Engels sulla questione si trova anche nei primi capitoli di Vogel (1983).
IL GENERE DEL CAPITALE
173
Contrariamente ai fraintendimenti e alle presentazioni a volte quasi caricaturali del femminismo marxista (cfr., ad esempio, Jackson, 1999), a un’analisi più attenta questo si presenta come un insieme variegato e complesso di dibattiti e proposte teoriche. Tra di essi, è possibile identi ficare tre filoni tematici principali, all’interno dei quali si sono confron tate posizioni a volte divergenti. Questa distinzione tematica, tuttavia, va presa con un po’ di cautela, dal momento che le questioni affrontate e gli approcci adoperati spesso si sovrappongono e si implicano a vicenda, sfumando dunque i confini. Il primo filone tematico può essere definito come quello del ripensa mento della critica marxiana dell’economia politica dal punto di vista non solo dell’oppressione delle donne, ma del ruolo svolto dal genere nella produzione e riproduzione del capitale. I maggiori dibattiti han no riguardato la questione del lavoro domestico, del rapporto struttu rale tra capitalismo e patriarcato, e, infine, della riproduzione sociale (quest’ultima strettamente connessa al dibattito sul lavoro domestico, ma di portata e respiro più ampi). Il secondo filone ha posto al centro della propria attenzione la relazione tra genere, classe e razza. Infine, il terzo, più recente, nasce dalla frattura determinatasi dall’afFermarsi del la teoria queer all’interno del dibattito femminista più in generale. Gli autori e le autrici che lavorano su questo tema si sono soffermati in par ticolare sul problema della formazione delle identità sessuali all’interno del capitalismo a partire dalla fine del x ix secolo e sui fenomeni di mer cificazione dell’identità l g b t .
Il genere del capitale Il dibattito sul lavoro domestico La questione del lavoro domestico è stata una delle prime affrontate dal femminismo marxista già negli anni sessanta. L ’intento, a prescin dere dalle diverse analisi proposte, era duplice. D a un lato, era quello di ampliare la nozione di lavoro, portando in questo modo al ricono scimento della funzione indispensabile svolta dal lavoro riproduttivo delle donne, reso invisibile in seguito alla sua privatizzazione in con seguenza della separazione tra famiglia e luogo produttivo. Ciò che si voleva mettere in discussione era l’esclusivo conferimento di una prio
174
STORIA DEL MARXISMO
rità e centralità sia politica sia teorica alla sfera del lavoro salariato, in particolare a quello di fabbrica. D all’altro lato, e di conseguenza, l’intento era di insistere su una nozione più ampia di classe e di lotta di classe, che includesse a pieno titolo la centralità delle lotte delle donne. Se l’intento era condiviso, le strategie teoriche adottate per perseguirlo sono state divergenti5. La lettura del Capitale di Marx e la sua interpretazione svolsero un ruolo decisivo tra le femministe marxiste che dibatterono della natura produttiva o improduttiva del lavoro domestico a partire dalla questio ne della sua funzione in relazione alla riproduzione della forza-lavoro. I punti condivisi da buona parte delle teoriche ai due poli di questo dibat tito riguardavano in primo luogo l’effetto di oscuramento e svalutazione del lavoro domestico, determinato dalla fine delle società agrarie, dalla separazione tra focolare domestico e luogo produttivo, dall’industrializ zazione, daH’affermazione del modello egemonico (ma non esclusivo) della famiglia eterosessuale mononuclare, con la conseguente privatiz zazione di larga parte del lavoro di riproduzione all’interno delle mura domestiche. In secondo luogo, veniva rivendicato il ruolo fondamentale svolto dal lavoro riproduttivo, in tutti i suoi aspetti, nel creare le condi zioni essenziali per la produzione del plusvalore e per la riproduzione della società capitalista. Infine, era largamente condivisa 1’ idea che la pri vatizzazione del lavoro riproduttivo comportasse dei vantaggi conside revoli per il capitale in termini di costi, costringendo le donne a fornire gratuitamente una parte significativa del lavoro necessario per la ripro duzione della forza-lavoro34. 3- Una delle strategie, quella sostenuta da Christine Delphy, sarebbe diventata un punto di riferimento di una nuova corrente del femminismo che, seppur ispirata per diversi aspetti a Marx, ne prendeva più radicalmente le distanze: il femminismo mate rialista. Essa consisteva nel considerare il lavoro domestico come lavoro produttivo sot toposto a sfruttamento economico all’interno di un modo di produzione patriarcale, concepito come indipendente dal capitalismo (Delphy, 1009). La proposta teorica di Delphy si basava, in ultima istanza, su un’interpretazione idiosincratica della distin zione tra valore d’uso e valore, che teneva poco conto della questione - cruciale per Marx - della differenza tra produzione di merci e produzione tout court e del carattere di relazione sociale che egli attribuiva al valore. 4. Si possono vedere, tra altri, i seguenti testi: Benston (1997; T ed. 1969); Dalla Costa James (197z); Chisté, Del Re, Forti (1979); Fortunati (1981); Holmstrom (1981). Per una panoramica e una discussione critica di questo dibattito cfr. anche Molyneux (1979); Vogel (zoo8) e Weeks (2010, pp. 118-23).
IL GENERE DEL CAPITALE
175
Tuttavia, autrici come Maria Rosa Dalla Costa, Selma James, Leo poldina Fortunati, Alisa Del Re5 si spinsero oltre FafFermazione della centralità del ruolo svolto dal lavoro domestico ai fini della riproduzio ne delle condizioni dello sfruttamento, sostenendone, invece, il caratte re direttamente produttivo di plusvalore67. Questa tesi ebbe particolare successo tra le femministe operaiste e rappresentò una delle articolazioni centrali della campagna internazionale, Wagesfo r Housework1. Il punto di partenza di queste autrici era la constatazione di una grave carenza nella trattazione del valore della forza-lavoro articolata da Marx nel Li bro I del Capitale. Quando afferma che nel valore della forza-lavoro è contenuto il valore delle merci necessarie alla sua riproduzione (Marx, Z009, trad. it. pp. 164-7), Marx dimenticherebbe di prendere in consi derazione il lavoro riproduttivo svolto gratuitamente dalle donne all’in terno del nucleo familiare. Secondo Dalla Costa, il contratto di lavoro stipulato dal capitalista con l’operaio in qualità di “capofamiglia” vin cola anche gli altri membri della famiglia. Esso è al contempo contratto di lavoro e “contratto sessuale”. In virtù di questo contratto, per il quale una schiavitù non salariata (quella delle casalinghe e in generale delle donne che svolgono lavoro domestico gratuito) serve alla riproduzione della schiavitù salariata (quella degli operai e delle operaie), le donne divengono parte integrante della classe operaia, anche quando non sono direttamente impiegate. Subiscono al pari dei loro mariti, figli e padri lo sfruttamento capitalista e producono plusvalore, in quanto contribui scono alla produzione della merce forza-lavoro e, dunque, producono parte del valore contenuto nella forza-lavoro. Un decennio più tardi, 5. Del Re ha ribadito la medesima posizione, che il lavoro domestico produce indi rettamente plusvalore, in un testo più recente: cfr. Del Re (zoo8). 6. La versione originaria del testo di Dalla Costa e James, il quale ebbe una grandis sima diffusione ed esercitò una notevole influenza all’interno del dibattito, articolava questa tesi in maniera più ambigua, sostenendo in termini più vaghi che il lavoro do mestico è essenziale all’estorsione di plusvalore (una tesi che, espressa semplicemente in questi termini, avrebbe potuto essere largamente condivisa alfinterno del dibattito sul lavoro domestico) (Dalla Costa, James, 1975’; ia ed. 1971). In una nota all’edizione in glese del 1975, tuttavia, le ambiguità furono dissipate definitivamente: «Alcuni lettori inglesi hanno rimarcato che questa definizione del lavoro dovrebbe essere più precisa. Ciò che intendiamo precisamente è che il lavoro domestico come lavoro è produttivo in senso marxiano, cioè produttivo di plusvalore» (ivi, p. 53, nota 11). 7. La campagna si sviluppò a partire dal 1971 e si estese in particolare a Italia, Ger mania, Svizzera, Gran Bretagna, Canada e Stati Uniti.
176
STORIA DEL MARXISMO
questa tesi fu articolata ulteriormente da Fortunati in V arcano della ri produzione sociale (Fortunati, 1981). Qui Fortunati introduceva una serie di nuove categorie, ricalcate sulle corrispondenti categorie marxiane: il «tem po di lavoro domestico necessario», « il lavoro domestico neces sario», il «tem po di pluslavoro domestico» e il «pluslavoro domesti c o ». Fortunati, inoltre, si spingeva fino a proporre di calcolare il tasso di sfruttamento del lavoro domestico sulla base del rapporto tra pluslavoro domestico e lavoro domestico necessario. L ’opzione alternativa a quella proposta dal femminismo operaista ri conosceva il fatto che il lavoro domestico crei le condizioni necessarie per la produzione ed estorsione di plusvalore, e che dunque contribuisca indirettam ente ad esse. Che il lavoro domestico produca direttamente plusvalore, invece, era ritenuto analiticamente erroneo per un motivo di fondo. Le categorie di valore e plusvalore in Marx esprimono una re lazione sociale specifica, la quale implica il lavoro astratto, e dunque il lavoro socialmente necessario mediato dallo scambio di equivalenti sul mercato. Queste condizioni sono del tutto assenti nel caso del lavoro domestico svolto in forma privata (Holmstrom, 1981; su Fortunati cfr. Trott, 2012, cap. 5). Da questo punto di vista, secondo le opponenti del femminismo operaista, era necessario tener ferma la distinzione anali tica tra ciò che crea le condizioni per la produzione e l’estorsione del plusvalore e ciò che crea direttamente plusvalore. Questa distinzione è stata recentemente messa in discussione nuo vamente dal femminismo postoperaista, ma a partire da un’analisi solo parzialmente analoga a quella del femminismo operaista degli anni set tanta. In una recente rielaborazione femminista dei lavori di Hardt e Ne gri sul capitalismo cognitivo (Hardt, Negri, 2002; 2004; 2010), Kathi Weeks ha criticato il vecchio dibattito sul lavoro domestico in quanto eccessivamente angusto e focalizzato esclusivamente sul lavoro di riproduzione non retribuito svolto all’interno delle pareti domestiche (Weeks, 2007, pp. 234-6). Al tempo stesso l’eterodosso riconoscimento del carattere produttivo del lavoro domestico ha, ad avviso di Weeks, aperto la possibilità di un ripensamento della produzione capitalista e della divisione tra sfera produttiva e riproduttiva. La tesi di Weeks, in fatti, è che il carattere specifico del lavoro e della produzione postfordisti abbia messo radicalmente in crisi sia la distinzione tra un interno e un esterno della sfera domestica, sia la distinzione tra un esterno e un inter no dei circuiti di valorizzazione, sia, infine, la distinzione tra produzione e riproduzione (ivi, p. 238).
IL GENERE DEL CAPITALE
177
Infine, sempre a partire dalla considerazione della profonda trasfor mazione di produzione e lavoro all’interno di quello che viene definito come capitalismo cognitivo, altri hanno sottolineato come all’interno di questo nuovo orizzonte, il lavoro affettivo (inteso come lavoro svolto in varie forme in sfere sociali disparate) sia non solo produttivo di plu svalore, ma anche il punto più avanzato della produzione di plusvalore (Hardt, 1999; Morini, Fumagalli, 1009).
Uno, due, o tre sistemi Il dibattito sulla cosiddetta D ual Systems Theory, che nei primi anni ot tanta impegnò per qualche tempo soprattutto le femministe marxiste angloamericane, ricevette una precisa delineazione teorica a partire alla pubblicazione, nel 1979, del saggio di Heidi Hartmann: The Unhappy M arriage ofM arxìsm and Feminism (Hartmann, 1981). L ’articolo sol levò diverse critiche, sia da parte del femminismo marxista che da parte delle femministe radicali, suscitando un dibattito raccolto poi in un li bro collettaneo curato da Lydia Sargent (Sargent, 1981). Con il suo testo, Hartmann propose una sistematizzazione del la cosiddetta D ual Systems Theory, o teoria dei due sistemi: patriarca to e capitalismo. Il saggio partiva dalla considerazione del fallimento dell’unione tra marxismo e femminismo. Hartmann, infatti, sotto lineava come il marxismo avesse perso l’occasione offerta dalla nuova ondata femminista per operare un profondo rinnovamento e avesse in vece teso a fare dell’oppressione di genere un’oppressione di seconda ria importanza, subordinata allo sfruttamento di classe. A suo avviso, l’intuizione di Engels, nell’Origine della fam iglia, che la produzione e la riproduzione della vita immediata, fattore determinante della storia, si compongono di due aspetti, la produzione dei mezzi di esistenza e la produzione degli esseri umani stessi, non sarebbe stata approfondita né dallo stesso Engels né dal marxismo successivo. Ciò avrebbe contri buito a far sì che le categorie marxiste rimanessero “sex-blind”, cieche rispetto al sesso, con conseguenze non solo per la sottovalutazione del la condizione di oppressione delle donne, ma anche per la capacità di comprensione della complessità del capitalismo. Secondo Hartmann, se è vero che il capitalismo crea delle gerarchie interne alla forza-lavoro, è anche vero che le sue leggi di sviluppo, essendo indifferenti rispetto a
178
STORIA DEL MARXISMO
differenze e gerarchie determinate da sesso, razza, nazionalità o religio ne, non possono determinare chi sarà destinato a occupare i differen ti gradini aU’interno di queste gerarchie. Dal punto di vista delle pure “leggi di movimento” del capitale, infatti, è del tutto indifferente quale categoria sociale, all’interno della classe, si trovi a occupare una posi zione subordinata nella gerarchia della forza-lavoro. Per questo motivo, il concetto di classe da solo non ha un potere esplicativo sufficiente, ma deve essere integrato con quello di genere, razza, nazionalità e religio ne. Ciò che consente al capitalismo di collocare le donne nei gradini inferiori delle gerarchie interne alla forza-lavoro non sono, dunque, le logiche di funzionamento interne al capitalismo stesso, ma quelle costi tutive di un altro sistema di oppressione, che pur essendosi intrecciato al capitalismo, gode di vita propria e di una propria autonomia: il si stema patriarcale. La subordinazione delle donne creata dal sistema pa triarcale, le cui origini sono pre-capitaliste, continua a essere usata dal capitalismo per i propri fini. La definizione di patriarcato offerta da Hartmann era attenta a sotto linearne la storicità e le trasformazioni subite. Essa, infatti, si poneva nel solco di una serie di riflessioni concernenti quelli che vennero definiti come “capitalismo patriarcale” (Ejzenstejn, 1979; Mies, 1986) e “patriar cato capitalista”, riflessioni che misero a tema, con modalità e risultati differenti, il rapporto, e la compenetrazione reciproca tra i due sistemi, e, successivamente, tra i tre sistemi. In Theorizing Patriarchy, infatti, Sylvia Walby propose una riformulazione della teoria dei due sistemi, aggiungendone un terzo, quello razziale, e proponendo di considerare il patriarcato come un sistema variabile di relazioni sociali composto da sei strutture, che si condizionano a vicenda, pur mantenendo la propria autonomia. Queste sei strutture, che possono essere sia pubbliche sia private, sono il modo patriarcale di produzione, le relazioni patriarcali nel lavoro salariato o remunerato, le relazioni patriarcali nello Stato, la violenza maschile, le relazioni patriarcali nella sessualità e le relazioni patriarcali nelle istituzioni culturali (Walby, 1990). Nel suo lavoro sugli scritti di Marx su genere e famiglia, Brown ha ab bracciato convintamente la tesi di una differenza metodologica e teorica fondamentale tra Marx ed Engels, sottolineando come quest’ultimo, contrariamente a Marx, sviluppi un quadro interpretativo deterministi co e unilineare (Brown, 2013, pp. 165-75). Brown cita le critiche mosse al determinismo engelsiano da numerose autrici femministe, suggeren do implicitamente che una delle cause del difficile rapporto tra femmi
IL GENERE DEL CAPITALE
179
nismo e marxismo sia stata la confusione operata da diverse teoriche femministe tra le posizioni di Marx e quelle di Engels (ivi, pp. 164-5). Questo giudizio rischia di sottovalutare l’aspetto fecondo dell’influenza esercitata da Engels all’interno del femminismo marxista dal punto di vista della storicizzazione dell’oppressione di genere e della sua genesi. Dal momento che l’intuizione engelsiana nell’ Orìgine della fam iglia è stata spesso alla base della critica femminista marxista agli approcci destoricizzanti ed essenzializzanti alla questione del patriarcato inteso come sistema autonomo di dominio maschile sulle donne, è opportuno fare un passo indietro e gettare un brevissimo sguardo al testo engelsiano, prima di affrontare le critiche mosse alla D ual Systems Theory all’in terno del femminismo marxista. Il cuore della tesi engelsiana consiste nell’ipotesi di una connes sione storica tra affermazione del dominio maschile e nascita della società di classe e della proprietà privata individuale, con il conse guente superamento della società di lignaggio. La scarsità di materiali a disposizione di Engels e lo stato ancora pionieristico delle ricerche etnologiche del tempo spiegano molti degli errori fattuali contenuti nella sua opera. Engels, infatti, lega il mutamento nella condizione della donna e la sua “sconfìtta” storica a due processi: l’affermazione progressiva della proprietà privata individuale - contro la proprie tà collettiva della gens - e il passaggio dai matrimoni di gruppo al matrimonio di coppia. Operando una confusione tra matrilinearità e matriarcato, Engels sostiene che il rovesciamento del matriarcato e della discendenza matrilineare sarebbe stato dovuto alla volontà degli uomini di assicurare l’eredità ai propri figli, il che comportava ne cessariamente un controllo della facoltà riproduttiva della donna e la rottura del legame tra la donna e la sua gens di appartenenza (Engels, 1980, trad. it. pp. 60-71). A dispetto degli errori fattuali commessi nel testo e della sua ec cessiva enfasi sulla componente tecnologica della transizione tra un modo di organizzazione sociale a un altro, l’idea che il patriarcato non sia un elemento trascendentale caratterizzante in modo astorico e universale le relazioni sociali umane ha avuto conseguenze feconde per il femminismo marxista. Questa intuizione è stata successivamen te sviluppata in alcune ricerche antropologiche e storiche che hanno messo in discussione il presupposto dell’universalità e della astorici tà dell’oppressione delle donne, sostenuto dal femminismo radicale (Chevillard, Leconte, 1996; Leacock, 2.008; Federici, 2004). Questi
i8o
STORIA DEL MARXISMO
studi generalmente condividono alcuni elementi in comune. In primo luogo, l’idea che l’oppressione delle donne non sia sempre esistita, ma che la sua origine sia invece legata a specifici processi di trasformazio ne sociale. In secondo luogo, l’idea che nell’origine dell’oppressione femminile siano gli elementi sociali ed economici, connessi alla pro duzione, all’appropriazione e alla distribuzione del surplus e della for za-lavoro, a svolgere un ruolo determinante, e non quelli meramente biologici o psicologici. Questi presupposti sono comuni anche alle femministe marxiste che hanno criticato sia la D u al Systems Theory sia la nozione di una persi stenza transistorica del sistema patriarcale a prescindere dalle condizio ni sociali specifiche determinate storicamente dalla transizione da un modo di produzione a un altro. La risposta di Iris Young a Hartmann, ad esempio, si basa sulla considerazione che la pre-esistenza storica di una forma di oppressione o di organizzazione sociale rispetto al capi talismo non è base sufficiente a provarne la sua persistenza come strut tura o sistema governato da una logica indipendente all’interno delle società capitalistiche. Anche divisione in classi e sfruttamento, nota Young, sono antecedenti rispetto al capitalismo e non ne sono un’in venzione originale, ma ciò ovviamente non implica che esse rappre sentino una struttura a sé stante che si modifica storicamente nell’avvicendarsi dei modi di produzione, mantenendo però un’autonomia dal modo di produzione stesso (Young, 1981)8. La tesi alla base delle critiche antidualiste non è che il patriarcato non sia mai esistito come sistema dotato di una sua logica autonoma e di un suo meccanismo di funzionamento propri. Ciò che viene sottolineato, invece, è che le basi economiche e sociali su cui si fondava la riproduzione del sistema pa triarcale sono venute meno, spazzate via dal dilagare del modo di pro duzione capitalista, che, soppiantando la precedente società agraria, ha cooptato, assorbito e profondamente modificato le relazioni di domi nio tra i generi. 8. Young ha definito come dualista e criticato anche la tesi elaborata da Nancy Fra ser (Young, 1997). Nancy Fraser, infatti, propone un approccio “bifocale” in grado di identificare la relativa autonomia di due dimensioni distinte a cui Fraser dà il nome di redistribuzione e riconoscimento, la prima pertinente alla sfera propriamente economi ca, mentre l’altra relativa allo status sociale. Secondo Fraser, queste due dimensioni, pur essendo relativamente indipendenti, sono strettamente intrecciate e contribuiscono en trambe alla riproduzione della società capitalista (Fraser, zou).
IL GENERE DEL CAPITALE
l8 l
Infine, come hanno rilevato sia Young sia Vogel (1983), la D u al Sys tems Theory finirebbe per ottenere l’esatto contrario delle sue inten zioni, permettendo al marxismo tradizionale di continuare a costruire la sua teoria dei rapporti di produzione e dei cambiamenti sociali e ad analizzare il capitalismo impiegando categorie “sex-blind” e lasciando al femminismo il compito di analizzare le relazioni patriarcali. Con tro l’approccio dualista, entrambe hanno preferito sostenere un’analisi unitaria. Tuttavia, è soprattutto nel volume di Vogel che la cosiddetta Unitary Theory viene sostanziata e articolata attraverso una lettura ori ginale del primo volume del Capitale di Marx. Vogel è ben attenta a sottolineare che la sua proposta di teoria unitaria non ha la pretesa di spiegare tutti gli aspetti del dominio sulle donne all’interno del capita lismo: ciò che la teoria si propone di offrire è piuttosto la delucidazio ne della logica che governa l’orizzonte sociale all’interno del quale le diverse manifestazioni dell’oppressione di genere hanno luogo (Vogel, 1983, p. 138). Nel testo di Vogel si ritrovano, con l ’eccezione della tesi del carattere produttivo del lavoro domestico, diverse delle intuizioni già elaborate dal femminismo operaista negli anni settanta. Ciò che caratterizza il saggio di Vogel, tuttavia, è, da un lato, il carattere siste matico della sua ricerca, dall’altro, l’alto livello di astrazione analitica su cui si pone. L ’impresa di Vogel, infatti, può essere considerata come uno dei primi tentativi sistematici di integrare, al suo stesso livello di astrazione logica, il Libro I del Capitale, introducendo all’interno del testo marxiano l’aspetto largamente mancante dell’articolazione strutturale tra riproduzione biologica, riproduzione generazionale e riproduzione del capitale. E quest’articolazione, ad avviso di Vogel, a determinare la perpetuazione e al tempo stesso la costante modifica zione dei rapporti di dominio tra i generi. L ’invito di Vogel ad andare verso una teoria unitaria è stato raccol to in anni più recenti da un numero crescente di autrici e autori che si occupano della questione del rapporto strutturale tra oppressione di genere e capitalismo. Bakker e G ili, ad esempio, hanno recentemente affrontato la questione del ripensamento del concetto di totalità ca pitalista, insistendo sulla necessità di concepirla come un’unità con traddittoria di diversi livelli, che non dovrebbero essere intesi come strutture reificate. Ciò comporterebbe il pensare simultaneamente le relazioni sociali di produzione, da un lato, e i processi di mediazione e trasformazione di queste relazioni attraverso l’agire umano e l ’in tervento di una soggettività caratterizzata da determinazioni di clas
182
STORIA DEL MARXISMO
se, genere, razza e sessuali, dall’altro (Bakker, Gill, 2003a; cfr. anche Ferguson, 1999).
Riproduzione sociale La nozione di riproduzione sociale, introdotta nel dibattito da alcune femministe marxiste italiane (Chisté, Del Re, Forti, 1979; Fortuna ti, 1981) e canadesi (Fox, 1980; Miles, Finn, 1982; Hamilton, Barrett, 1987) tra fine anni settanta e anni ottanta aveva lo scopo di offrire una descrizione non riduzionista del rapporto tra oppressione di genere e capitalismo, evitando al contempo sia spiegazioni dualiste sia un’inter pretazione economicista dei meccanismi di funzionamento delle società capitaliste. Infatti, per quanto il concetto di riproduzione sociale sia sta to successivamente adottato da teoriche femministe appartenenti a varie correnti di pensiero, all’interno del femminismo marxista esso è stato sviluppato in connessione con la Unitary Theory. Attraverso la nozione di riproduzione sociale si sottolineava il fatto che modo di produzione e struttura di classe determinano l’orizzonte all’interno del quale hanno luogo i processi di riproduzione e mantenimento della vita umana. Il presupposto di partenza, dunque, era che il modo in cui la riproduzione sociale è organizzata in una data formazione sociale mantiene un rap porto intrinseco con il modo in cui sono organizzate la produzione e la riproduzione della società nel suo complesso, e dunque con i rapporti di classe. L ’intento delle teoriche della riproduzione sociale era di concepi re questi rapporti non come mere intersezioni accidentali e contingenti, ma piuttosto come momenti di un’unità articolata e governata da una logica organizzatrice. Allo stesso tempo, tuttavia, si voleva mettere in discussione una concezione reificata della produzione di merci, intesa come struttura a sé stante e indipendente dalla riproduzione quotidiana della vita: al contrario, l’obiettivo era di mettere in rilievo il carattere fondamentale di prassi umana anche della sfera della produzione e il suo rapporto organico con il resto delle attività umane (Ferguson, 1999). Nella definizione fornita da Johanna Brenner e Barbara Laslett, riproduzione sociale indica l’insieme delle attività, dei comportamenti, delle emozioni e delle relazioni, che sono direttamente implicate nel mantenimento della vita su una base quotidiana e intergenerazionale: dalla preparazione del cibo, all’educazione dei bambini, dalla cura de
IL GENERE DEL CAPITALE
1 83
gli infermi e degli anziani, alla questione dell’alloggio, passando per la sessualità (Brenner, Laslett, 1991). Il tipo di lavoro richiesto dalla ripro duzione sociale è insieme mentale, affettivo e fisico e le modalità della sua organizzazione ed erogazione sono variabili9. Esso, inoltre, non è sempre espletato nelle medesime forme: quanta parte di esso sia offerta attraverso il mercato, lo stato sociale, o le relazioni familiari è questione contingente che dipende da specifiche dinamiche storiche10. Dal momento che la riproduzione sociale include una gamma più ampia di pratiche sociali e di tipi di lavoro, l’utilizzo della griglia inter pretativa offerta dal concetto di riproduzione sociale ha consentito al femminismo marxista di allargare significativamente lo sguardo rispetto al precedente dibattito sul lavoro domestico e di analizzare in modo più adeguato il rapporto tra la vita all’interno delle mura domestiche, da un lato, e i fenomeni di mercificazione, sessualizzazione della divisione del lavoro e politiche concernenti lo stato sociale, dall’altro. Infine, rispetto all’attenzione privilegiata riservata al lavoro domestico e alla figura della casalinga che ha caratterizzato gli inizi del femminismo marxista, il con cetto di riproduzione sociale ha consentito di aprire la strada a un’analisi più convincente di fenomeni quali il rapporto tra la mercificazione del lavoro di cura e la divisione del lavoro su base razziale, ad esempio attra verso politiche migratorie repressive, miranti ad abbassare il costo del lavoro migrante e a forzarlo in direzione di condizioni semi-servili.
Genere, razza, classe Il termine “intersezionalità” ha conosciuto una notevole diffusione e ar ticolazione, a partire dalla fine degli anni ottanta, all’interno della teoria femminista interessata all’intreccio tra genere e razza. Sin dagli inizi, un tratto comune alle autrici che hanno lavorato sull’intersezionalità è sta ta la critica del femminismo radicale ed essenzialista bianco, accusato di aver dato vita a un’astrazione, la donna intesa come un universale o 9. Silvia Federici ha recentemente insistito sulla rilevanza della fisicità del lavoro riproduttivo, in polemica con l’attenzione privilegiata data da Hardt e Negri al lavoro immateriale: cfr. Federici (1014). 10. Tra gli studi basati sul concetto di riproduzione sociale, cfr. Picchio (1991): Bezanson, Luxton (2006); la raccolta di saggi in Bakker, Gill (2003b); Katz (2001); Ferguson (2008).
184
STORIA DEL MARXISMO
come una mitizzata “Altra” o “Assente”, non in grado di tenere in con siderazione le gerarchie e differenze esperienziali determinate dalla razzializzazione di parte delle donne. All’interno della teoria dell’intersezionalità la nozione di classe, che aveva avuto una rilevanza centrale agli inizi del femminismo della seconda ondata, si è dapprima eclissata, per poi riapparire in seguito, spesso reinterpretata come una delle diverse oppressioni o come una delle varie identità il cui intreccio o interseca zione contribuisce alla formazione di soggettività. Il saggio seminale di Crenshaw (1989), infatti, affrontava la tendenza, presente sia nella legi slazione antidiscriminatoria statunitense sia in buona parte della teoria femminista, a trattare genere e razza come due categorie di analisi ed esperienza separate l’una dall’altra: la classe, tuttavia, era assente dalla sua analisi. In realtà, scritti politici e storici sull’interconnessione tra diverse for me di oppressione e tra queste e la classe erano stati pubblicati ed erano ampiamente circolati ben prima che Crenshaw coniasse il termine “intersezionalità”, in particolar modo a partire dall’esperienza politico-or ganizzativa della sinistra afro-americana. Mentre buona parte della let teratura intersezionale successiva si sarebbe sviluppata senza mantenere alcun dialogo significativo con il marxismo, parte degli scritti fondativi del femminismo nero si ponevano direttamente nel solco della sinistra marxista o mantenevano con il marxismo un rapporto di filiazione. Le origini di questo rapporto risalgono già agli anni venti e trenta, anni in cui il Workers Party o f America (organizzazione legale del Partito comunista americano) decise di fare della questione razziale uno degli impegni principali del partito (McDuffie, 1011, cap. 1). A questo periodo risalgono gli articoli politici di Grâce Campbell sull’incarcerazione di massa delle donne afro-americane e di Bell Lamb e Maude White sulle condizioni delle lavoratrici afro-americane. Due decenni più tardi, nel 1949, Claudia Jones, un’attivista del Partito comunista americano, scris se un articolo che può essere considerato come il precursore dell’analisi intersezionale: An E n d to thè Neglect o f thè Problems o f thè Negro Wom an ! In questo saggio, Jones sottolineava come le lavoratrici afro-ame ricane occupassero il posto più basso all’interno della gerarchia sociale in ragione della simultaneità di sfruttamento di classe, particolarmente elevato a causa della collocazione delle lavoratrici afro-americane nella divisione del lavoro, e delle molteplici forme di oppressione a cui esse erano sottoposte in quanto donne e in quanto afro-americane (Jones, 1995). La questione della simultaneità delle varie forme di oppressione
IL GENERE DEL CAPITALE
185
veniva affrontata da Jones sia dal punto di vista dell’analisi delle con dizioni oggettive delle donne afro-americane, sia dal punto di vista del ruolo soggettivo che esse svolgevano all’interno della lotta di classe e antirazzista di quegli anni. L ’articolo, inoltre, denunciava la negligenza mostrata da sindacati e organizzazioni del movimento antirazzista ri spetto alla centralità e radicalità di questo ruolo. In effetti, nello scritto di Jones è possibile trovare due temi centrali che sarebbero stati svilup pati due decenni più tardi da parte del femminismo nero: da un lato, l’idea della co-simultaneità, e non separabilità, di molteplici forme di oppressione e dello sfruttamento di classe, in quanto determinanti non solo di una condizione di vita, ma anche di una identità o soggettività specifica (Brewer, 1999, pp. 32.-3) e, dall’altro, la denuncia della cecità ri spetto alla particolarità della posizione della donna afro-americana mo strata dalle organizzazioni dei movimenti a cui le donne afro-americane apportavano il loro fondamentale contributo. La medesima critica fu rivolta alla New Left e al nuovo movimento femminista in un testo che sarebbe diventato un punto di riferimento del femminismo nero americano : il Combahee River Collective Statement (Combahee River Collective, 198z). Questo testo, redatto nel 1977 da un collettivo di attiviste femministe e lesbiche afro-americane, ripren deva una serie di riflessioni già articolate qualche anno prima da Angela Davis (197z) e rivendicava nuovamente la specificità del femminismo nero sia rispetto al resto del femminismo sia rispetto ai movimenti per i diritti civili e al nazionalismo nero da cui proveniva buona parte delle attiviste del collettivo (Brewer, Z003, pp. 113-4). All’interno del testo il rapporto con il marxismo era esplicitamente riconosciuto e rivendicato in un brevissimo accenno, ma al tempo stesso veniva riaffermata la ne cessità di rielaborare la critica dell’economia politica marxiana in modo da permetterne un’applicazione alla condizione economica specifica della donna nera. Nonostante questo invito, il serrato dibattito teorico sulle dinamiche di fondo del rapporto strutturale tra oppressione di genere e capitale che ha caratterizzato la storia del femminismo marxista è stato per lo più assente nei testi del femminismo marxista nero tra gli anni venti e la fine degli anni settanta. Esso, inoltre, non ha trovato adeguato spazio nel dibattito femminista marxista più in generale. Lo splendido volume di Angela Davis, Women, Race and Class (Davis, 1981), che rappresenta il testo più noto e più articolato della corrente marxista del femminismo afro-americano, offre un’illuminante discussione storica della co-simul
i8 6
STORIA DEL MARXISMO
taneità delle tre oppressioni, della continuità tra passato schiavistico, segregazione razziale e imprigionamento negli Stati Uniti, della dinami ca del femminismo americano e della sua incapacità di inclusione della specificità rappresentata dalle donne nere11. Tuttavia, nemmeno questo testo analizza su un piano più teorico la questione del rapporto tra svi luppo capitalistico, segregazione razziale e oppressione di genere. Brevi accenni di riflessione su questo piano si trovano in alcuni scritti di Selma James, dove si opera il tentativo di espandere la discussione sul ruolo del lavoro domestico nella riproduzione della forza-lavoro e del capitale al fine di includere la specificità del lavoro domestico delle donne afroamericane (James, 2.012., pp. 91-109). Diversi lavori, inoltre, si sono con centrati sulla questione della ridefinizione della classe in rapporto alla condizione e al ruolo specifico della forza-lavoro razzializzata, femmi nile e maschile, tuttavia si tratta spesso di lavori dal carattere empirico descrittivo, piuttosto che teorico. La tendenza generale del femminismo nero e intersezionale, di derivazione marxista e non, è stata quella di occuparsi sul piano più teorico di questioni legate ai problemi dell’i dentità e alla soggettivazione, prendendo dunque una strada diversa da quella percorsa dalla maggior parte del femminismo marxista (Brenner, 2000)11. Bannerji individua in questa divergenza di linee di investigazio ne la ragione dell’incapacità del femminismo marxista di integrare real mente la questione della divisione razziale del lavoro e del razzismo nelle proprie riflessioni: secondo Bannerji, il femminismo marxista sarebbe stato influenzato eccessivamente dallo strutturalismo althusseriano, per dendo cosi di vista la dimensione soggettiva del progetto rivoluzionario (Bannerji, 1995, pp. 77-9). Solo in anni più recenti, un gruppo di autrici e autori operanti in Canada ha intrapreso un percorso di ripensamento della teoria della riproduzione sociale in grado di integrare sul piano teorico ed episte mologico il ruolo svolto dalla divisione razziale del lavoro e dalle sue conseguenze sul piano simbolico e politico. Questo percorso include non solo un lavoro empirico su fenomeni diversi ma interconnessi, quali i processi migratori, la globalizzazione neoliberista, la crescente privali. li. La questione della continuità tra passato schiavistico, Jim Crow, interessi capi talistici e boom carcerario ai danni delle persone di colore negli Stati Uniti è stata l’og getto di un importante studio di Ruth Wilson Gilmore: cfr. Wilson Gilmore (2007). 12.. Un’eccezione, in Italia, è ad esempio il lavoro di Lidia Cirillo sui problemi della soggettivazione femminista: cfr. Cirillo (zooi; 1003).
IL GENERE DEL CAPITALE
187
tizzazione e mercificazione del lavoro di riproduzione sociale, ma anche un tentativo di ripensamento del metodo marxiano in rottura con lo strutturalismo che ha dominato buona parte del femminismo marxista (Ferguson, 1008; Camfield, 1014; per una difesa dell’approccio struttu ralista nel femminismo marxista, cfr. Gimenez, 1997). Ciò implica un rifiuto della separazione analitica tra formazione di classe e forme sto riche della coscienza, organizzazione sociale e soggettività, o, per usare una vecchia terminologia, tra struttura e soprastruttura (Bannerji, 1995, p. 30), e una rivalutazione del concetto di prassi negli scritti del giovane Marx, in particolare le Tesi su Feuerbach e i Manoscritti del 1844, riletto attraverso Gramsci e il concetto di esperienza proposto da Thompson nel suo lavoro sulla formazione della classe operaia inglese (Thompson, 1969; Bakker, Gill, 2.003a).
Sessualità e capitale Mentre gli scritti queer e LG B T degli inizi degli anni novanta sono stati caratterizzati da una forte critica del marxismo, cui sono stati preferi ti decostruzionismo e poststrutturalismo (Hennessy, 2000, pp. 52-68), negli ultimi anni ha iniziato a farsi strada una nuova tendenza a con frontarsi nuovamente con Marx e, soprattutto, a prendere in conside razione le dinamiche capitalistiche e il loro rapporto con la formazione delle identità di genere e sessuali. Questo rapporto viene messo a tema, ad esempio, in una serie di pubblicazioni, sia interne sia estranee alla tradizione marxista, che hanno portato avanti una critica antieteronormativa del capitale e una critica della politica mainstream gay e lesbica, basata su una rivendicazione di diritti formali articolati all’interno di un orizzonte neoliberale (Cruz-Malavé, Manalansan, 2002; Duggan, 2002; Eng, Halberstam, Munoz, 2005; Drucker, 2011). Una delle maggiori li nee teoriche e storiche di ricerca nel campo della teoria queer influen zata dal marxismo concerne la relazione tra capitalismo e formazione delle identità sessuali. Le proposte avanzate finora hanno dato luogo a interpretazioni parzialmente divergenti, dipendenti dalla diversa tradi zione di pensiero marxista adottata: in alcuni casi, infatti, è stato messo all’opera il concetto althusseriano di sovradeterminazione, in altri è sta ta impiegata, con modificazioni significative, la nozione lukacsiana di reificazione, mentre in altri ancora si è proposto un ritorno a Freud e Lacan, interpretati attraverso Marx.
i8 8
STORIA DEL MARXISMO
In particolare, due testi hanno affrontato tale questione su un pia no insieme storico e teorico: Profit an d Pleasure: Sexu al Identities in L a te Capitalism di Rosemary Hennessy (2000) e The Réification o f D esire: Toward a Queer M arxism di Kevin Floyd (2009). Il punto di partenza metodologico di Hennessy è l’elaborazione di un approccio articolato alla questione del rapporto tra relazioni di produzione e sessualità, che liquidi in maniera definitiva il modello tradizionale del rapporto tra struttura e sovrastruttura, contro il quale Hennessy privilegia, da un lato, una concezione del capitalismo come organiz zazione di relazioni umane, o di relazioni tra “individui vivi”, dall’al tro, la nozione di “esperienza” elaborata da E. P. Thompson. In questa prospettiva, e facendo un uso critico del concetto althusseriano di sovradeterminazione (Hennessy, 2000, pp. 15-22 e 85-94), Hennessy analizza la costruzione di identità sessuali e la loro connessione con le identità di genere alla luce del processo di diffusione della produzione di merci in Europa e negli Stati Uniti alla fine del X I X secolo. La tesi di Hennessy è che la reificazione dell’identità sessuale, l’emergenza di identità omosessuali ed eterosessuali e la centralità acquisita dalla scelta di desiderio sessuale nella definizione di questa identità siano una conseguenza dell’impatto dissolvente esercitato dal capitalismo sulla rete di relazioni familiari e sui legami sociali tradizionali e della diffusione del consumo di massa. La tesi proposta da Kevin Floyd non è dissimile per contenuto da quella di Hennessy, anche se la sua analisi storica si limita alla for mazione della mascolinità negli Stati Uniti. Inoltre, sia Hennessy sia Floyd sottolineano la necessità di tornare a un approccio episte mologico e a un metodo di critica sociale che permetta di tracciare nuovamente connessioni causali, di spiegare i processi analizzati, an ziché limitarsi a descriverli. Tuttavia, l’approccio teorico adottato è divergente. Floyd, infatti, da un lato, fa ricorso, modificandoli criticamente, a due concetti centrali di Storia e coscienza di classe di Lukàcs, “totalità” e “reificazione” (Floyd, 2009, pp. 1-38), dall’altro, recupera con alcune differenze la lettura eroticizzata del concetto lukacsiano di reificazione proposta da Marcuse (2001; Floyd, 2009, pp. 120-53). L ’a nalisi di Floyd si concentra soprattutto sulla costruzione della masco linità negli Stati Uniti, durante il regime di accumulazione fordista. Ad avviso di Floyd, infatti, il carattere performativo della mascolinità durante il fordismo è stato il prodotto di una serie di comportamenti e modelli di consumo prescritti all’interno di un tempo libero rigi
IL GENERE DEL CAPITALE
189
damente regolato dalla forma merce, alla quale Floyd attribuisce un carattere disciplinare (ivi, pp. 79-119)".
Conclusione Questa breve panoramica di temi e autori è certamente insufficiente a dar conto di una corrente di pensiero che, seppur con alcune lacune fondamentali e con un percorso accidentato, ha dato vita a riflessioni originali e feconde. Tra i fattori che hanno contribuito alle difficoltà af frontate dal femminismo marxista a partire dagli anni ottanta, due sono stati particolarmente rilevanti. Il primo è del tutto interno alla tradizio ne marxista, sia sul piano politico-organizzativo che su quello teorico: è un dato di fatto che, con alcune notevoli eccezioni, la questione dell’op pressione di genere nelle sue varie articolazioni, incluse la razzializzazione e l’eteronormatività, non è mai stata assunta come questione centrale da larga parte della teoria marxista e soprattutto non è stata riconosciuta come elemento chiave di una critica più complessiva delle relazioni so ciali capitalistiche. In altri termini, il compito di sviluppare una teoria adeguata del rapporto tra oppressione di genere e capitalismo, sia sul piano descrittivo che su quello più teorico, è stato portato avanti quasi esclusivamente da una cerchia piuttosto ristretta di autrici e autori spe cializzati. Il secondo fattore ha, invece, a che vedere con la dinamica pro pria della teoria femminista e queer, all’interno della quale la questione del capitalismo e della relazione tra genere e classe si è per lo più eclissata per almeno due decenni. Tuttavia, queste considerazioni non devono servire a nascondere al cuni limiti interni al femminismo marxista. Tra questi, il limite princi pale è, da un lato, il significativo ritardo con cui la questione razziale è stata integrata: su questo terreno, la riflessione sul rapporto strutturale tra accumulazione capitalista e simultaneità di oppressione razziale e di 13. Per una critica dell’idea di un marxismo queer proposta da Floyd e altri, cfr. Penney (1013). La tesi centrale di questo volume è che la teoria queer ha ormai esaurito il suo corso e si è scontrata con i suoi limiti nell elaborazione di un progetto di liberazio ne basato su sovversione e trasgressione. Ad avviso di Penney, è necessario abbandonare il progetto ormai esaurito di politicizzazione della sessualità e ripensare il rapporto tra sessualità e politica attraverso un ritorno critico al marxismo e alla psicoanalisi. Su mar xismo, femminismo e psicoanalisi cfr. Mitchell (1976).
190
STORIA DEL MARXISMO
genere è solo agli inizi. Dall’altro lato, il femminismo marxista non è ancora stato in grado di articolare una teoria convincente dei processi di soggettivazione e, dunque, un’alternativa o un complemento alle diverse teorie dell’identità e della soggettività elaborate all’interno del femmi nismo e della teoria queer. La varietà e complessità degli approcci e delle riflessioni qui sintetizzata, tuttavia, mostra come nel ripensamento della critica marxiana dell economia politica da parte del femminismo marxi sta siano presenti spunti e linee di ricerche di notevoli potenzialità, che attendono di essere pienamente sviluppati.
Riferimenti bibliografici I., GILL s. (2003a), Ontology, Method and Hypothèses, in Bakker, Gill (1003b), pp. 17-41. IDD. (eds.) (2003b), Power, Production and Social Reproduction, Palgrave-Macmillan, London-New York. bakker
H. (1995), Thinking Through: Essays on Feminism, Marxism and Anti-Racism, Women’s Press, Toronto. BEBEL A. (1977), L a donna e il socialismo, trad. ir. di V. Olivieri, Savelli, Roma. b e n s t o n M. (1997), The Political Economy o f Women’s Liberation, in R. Hennessy, C. Ingraham (eds.), Materialist Feminism: A Reader in Class, Différen ce and Women’sLives, Routledge, New York-London, pp. 17-23 (iaed. 1969). b e z a n s o n K., l u x t o n M. (eds.) (2006), Social Reproduction: Feminist Poli tical Economy Challenges Neoliheralism, McGill-Queen’s University Press, b a n n e r ji
Montreal-Kingston. Br e n n e r j. (2000 ), Intersections, Locations, and Capitalist Class Relations: In-
tersectionality from a M arxist Perspective, in Id., Women and the Politics of Class, Monthly Review Press, New York, pp. 293-324. Br e n n e r j., l a s l e t t B. (1991), Gender, Social Reproduction, and Women’s Self-Organization: Consideringthe US W elfare State, in “Gender & Society”, 5, 3, pp. 311-33. Br ew er r . (1999), TheorizingRace, Class and Gender: The New Scholarship of
Black Feminist Intellectuals and Black Women’s Labor, in “Race, Gender &
Class”, 6, 2, pp. 29-47. ID. (2003), Black Radical Theory and Practice: Gender, Race, and Class, in “So-
cialism and Democracy”, 17,1, pp. 109-12. Bro w n H. a . (2013), M arx on Gender and thè Family: A Criticai Study,
Haymarket Books, Chicago (ia ed. 2012). Bu r k e l e a c o c k E. (2008), Myths o f Male Dominance, Haymarket Books,
Chicago.
IL GENERE DEL CAPITALE
I9I
CAMFIELD D. (2014), Iheoretical Foundations of an Anti-Racist Queer Feminist
HistoricalMaterialism, in “Criticai Sociology”, i, pp. 1-18. Ch e v il l a r d N., l e c o n t e s. (a cura di) (1996), Lavoro delle donne, potere de
gli uomini. Alle origini dell’oppressionefemminile, trad. it. Massari Editore, Viterbo. CHISTÉ L., DEL RE A. f o r t i E. (1979), Oltre il lavoro domestico. Il lavoro delle donne tra produzione e riproduzione, Feltrinelli, Milano. Cir il l o L. (2001), Lettera alle Romane, Il dito e la luna, Milano. ID. (2003), La luna severa maestra. Il contributo delfemminismo ai movimenti sociali e alla costruzione dell’alternativa, Il dito e la luna, Milano. COMBAHEE r iv e r c o l l e c t iv e (1982), Combahee River Collective Statement, in G. Hull, P. Bell Scott, B. Smith (eds.), All thè Women Are White, All thè Blacks Are Men, but Some ofUsAre Brave: Black Women’s Studies, Feminist Press Books, Westbury ( n y ), pp. 13-22. CRENSHAW k . (1989), Demarginalizing thè Intersection of Race and Sex: A Black Feminist Critique of Antidiscrimination Doctrine, Feminist Iheory and Antiracist Politics, in “University of Chicago Legal Forum”, pp. 139-67. CRUZ-m alavé A., m a n a la n sa n M. F. (eds.) (2002), Queer Globalizations: Citizenship and theAfterlife ofColonialism, New York University Press, New York. d a lla COSTA M. R., ja m e s s. (1972), Röterefemminile e sovversione sociale, Marsilio, Venezia. IDD. (19755)» The Power of'Women and the Subversion ofthe Community, Falling Wall Press, Bristol. davis A. (1972), Réfections on the Black Woman’s Role in the Community of Slaves, in “The Massachusetts Review”, 13,1/2, pp. 81-100. ID. (1981), Women, Race and Class, Random House, New York. d e l p h y C. (2009), L ’ennemi principal, 2 voll., Syllepse, Paris. d el re A. (2008), Produzione/riproduzione, in Lessico marxiano, manifestoli bri, Roma, pp. 137-33. Dr u c k e r P. (2011), The Fracturingofl o b t Identities under Neoliberal Capitalism, in “Historical Materialism”, 19, 4, pp. 3-32. d u g g a n L. (2002), The New Homonormativity: The Sexual Politics ofNeoliberalism, in R. Castronovo, D. D. Nelson (eds.), MaterializingDemocracy, Duke University Press, Durham, pp. 175-94. e jz e n s t e jn z. (ed.) (1979), Capitalist Patriarchy and the Casefor Socialist Feminism, Monthly Review Press, New York-London. eng D. l „ h a l b e r s t a m j„ m u n o z j. E. (eds.) (2005), What’s Queer about Queer Studies Now?, in “Social Text”, 23,3-4. e n g e l s f . (1980), L ’origine della famiglia della proprietà privata e dello Stato, trad. it. di D. Della Terza, Editori Riuniti, Roma. f e d e r ic i S. (2004), Caliban and the Witch: Women, the Body and Primitive Accumulation, Autonomedia, Brooklyn.
I9i
STORIA DEL MARXISMO
ID. (2.014), Punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta
femminista, ombre corre, Verona. Fe r g u s o n s. (1999), Building on thè Strengths of thè Socialist Feminist Tradi
tion, in “Criticai Sociology”, 2.5,1, pp. 1-15. ID. (2.008), Canadian Contributions to Social Reproduction Feminism, Race and Embodied Labor, in “Race, Gender & Class”, 15,1-2, pp. 42-57. flo y d K. (2009), The Réification of Desire: Toward a Queer Marxism, Univer
sity of Minnesota Press, Minneapolis. L. (1981 ), L ’arcano della riproduzione sociale, Marsilio, Venezia. f o u r ie r c. (1971), Teoria dei quattro movimenti, Il nuovo mondo amoroso e al tri scritti sul lavoro, l ’educazione, l ’architettura nella società d ’Armonia, scelta e introduzione di I. Calvino, trad. it. di E. Basevi, Einaudi, Torino. fo x b . (ed.) (1980 ),Hiddenin thè Household: Women’s Domestic Labour under Capitalism, Women’s Press, Toronto. f r a s e r n . (2011), La giustizia incompiuta. Sentieri del post-socialismo, trad. it. Pensa-Multimedia, Lecce-Brescia. GIMENEZ M. (1997), The Oppression of Women: A Structuralist Marxist View, in R. Hennessy, C. Ingraham (eds.), M aterialist Feminism: A Reader in Class, Différence and Women’s Lives, Routledge, New YorkLondon, pp. 71-82. g o l d m a n n E. (1976), Anarchia, femminismo e altri saggi, trad. it. La Salaman dra, Milano. Ha m il t o n R., b a r r e t t M. (eds.) (1987), The Politics ofDiversity: Feminism, Marxism and Nationalism, Book Centre Inc., Montreal. h a r d t M. (1999), Affective Labor, in “boundary 2”, 26, pp. 89-100. HARDT M., NEGRI A. (2002), Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione, Riz zoli, Milano. IDD. (2004), Moltitudine. Guerra e democrazia nel nuovo ordine imperiale, trad. it. di A. Pandolfi, Rizzoli, Milano. IDD. (2010), Comune. Oltre il privato ed il pubblico, trad. it. di A. Pandolfi, Riz zoli, Milano. h a r t m a n n H. (1981), The Unhappy Marriage ofMarxism and Feminism: Towards a More Progressive Union, in Sargent (1981), pp. 1-42. h e n n e ss y r . (2000), Profit and Pleasure: Sexual Identities in Late Capitalism, Routledge, New York-London. Ho l m st r o m n . (19 81), “ Women ’s Work”, thèFamily and Capitalism, in “Science & Society”, 45, 2, pp. 186-211. JACKSON S. (1999), Marxism and Feminism, in A. Gamble, D. Marsh, T. Tant (eds.), Marxism and Social Science, University of Illinois Press, Urbana, pp. 11-34. J a m es S. (2012), Sex, Race and Class. The Perspective ofWinning: A Sélection of Writings, 1952-2011, pm Press, Oakland. fo r t u n a t i
IL GENERE DEL CAPITALE
193
JONES C. (1995)» An End to thè Neglect of thè Problems of thè Negro Woma.nl,
in B. Guy-Sheftsall (ed.), Words 0/ l 'ire: An Anthology ofAfrican-American Feminism, The New Press, New York, pp. 108-13. k a t z C. (2001), Growing Up Global: Economie Restructuring and Children’s Everyday Lives, University of Minnesota Press, Minneapolis. KOLLONTAJ A. (1978), ComuniSmo,fam iglia, morale sessuale, Savelli, Roma. l e a c o c k Bu r k e E. (2008), Myths of Male Dominance: Collected Articles on Women Cross-Culturally, Haymarket Books, Chicago. Ma r c u se H. (2001), Eros e civiltà, Einaudi, Torino. MARX K. (1976 ),M anoscritti economico-filosofici del 1844, trad. it. di F. Andolfì, Newton Compton, Roma. ID. (1009), Capitale. Libro primo, trad. it. di B. Maffi, UTET, Torino. MARX K., ENGELS F. (1998), Manifesto del Partito Comunista, trad. it. di E. Cantimori Mezzomonti, Einaudi, Torino. m c d u f f ie E. S. (2011), Sojourningfor Freedom. Black Women, American Communism, and thè Making of thè Black Left Feminism, Duke University Press, Durham-London. m ie s M. (1986), Patriarchy and Accumulation on a World Scale: Women in thè International Division ofLabour, Zed Books, London. m il e s A. R., f in n G. (1981), Feminism in Canada: From Pressure to Politics, Black Rose Books, Montreal. m it c h e l l j. (1976), Psicanalisi efemminismo, Einaudi, Torino. m o ly n e u x M. (1979), Beyond thè Domestic Labour Debate, in “New Left Re view”, ii 6, pp. 3-17. MORiNi C., Fu m a g a l l i A. (2009), L a vita messa al lavoro: verso una teoria del valore vita. Il caso del valore affetto, in “Sociologia del Lavoro”, 115, pp. 94-116. Pe n n e y j. (2013), After Queer Theory: The Limits of Sexual Politics, Pluto Press, London. p ic c h io A. (1992), Social Reproduction: The Political Economy of thè Labour Market, Cambridge University Press, Cambridge. SARGENT L. (ed.) (1981), Women and Revolution: A Discussion ofthe Unhappy Marriage ofMarxism and Feminism, Southendpress, Cambridge (m a ). T h o m p so n E. p. (1969), Rivoluzione industriale e classe operaia in Inghilterra, trad. it. il Saggiatore, Milano. TROTT B. (2012), Organising thè Multitude: Class Composition in Globalised Post-Fordism, Doktorarbeit, Freie Universität Berlin. VOGEL L. (1983), Marxism and the Oppression of Women: Toward a Unitary Theory, Rutgers University Press, New Brunswick (n j ). id . (2008), Historical-CriticalDictionary ofMarxism: Domestic-LabourDeba te, in “Historical Materialism: Research in Criticai Marxist Theory”, 16, 2, PP-137-43-
194
STORIA DEL MARXISMO
ID. (2013), Marxism and thè Oppression ofWomen: Toward a Unitary Theory,
new introduction of S. Ferguson, D. McNally, Brill, Leiden. w. (1990), TheorizingPatriarcby, Basii Blackwell, Cambridge. WEEKS K. (2007), Life Within and Against Work: Affective Labor, Feminist Cri tique, andPost-Fordist Politics, in “Ephemera: Theory and Politics in Orga nization”, 7,1, pp. 233-49. ID. (2010), The Problem with Work: Feminism, Marxism, Antiwork Politics and Postwork Imaginaries, Duke University Press, Durham-London. Wil s o n GILMORE R. (2007), Golden Gulag: Prisons, Surplus, Crisis, and Op position in Globalizing California, University of California Press, Berkeley. YOUNG 1. (1981),Beyondthe Unhappy Marriage: A Critique ofthe D ual Systems Theory, in Sargent (1981), pp. 43-69. ID. (1997), Unruly Categories: A critique ofNancy Fraser’s Dual System Theory, in “New Left Review”, 1, 227, pp. 147-60. ZETKIN c. (1977), La questionefemminile e la lotta al riformismo, Mazzotta, Milano. w alby
6
Estetica, arte, cultura nella riflessione marxista di Stefano Velotti
«Marxismo occidentale» e «redenzione della carne» Non c’è dubbio che tutta la cultura contemporanea, estetica e arti inclu se, sarebbe incomprensibile senza l’eredità marxista. Come è accaduto per altri versi con la psicoanalisi, “la peste” diffusa in tutto il mondo dal marxismo è penetrata ovunque, tra seguaci e oppositori, che ne siano consapevoli o meno. L ’accostamento di marxismo e psicoanalisi è d ’al tronde diventato un luogo comune - innanzitutto tra molti autori di ispirazione marxista - proprio perché, nonostante le evidenti differen ze, marxismo e psicoanalisi appaiono in prima approssimazione come strategie che mirano entrambe a una comprensione - della società e del mondo, o dei soggetti e delle loro relazioni - che è insieme una trasfor mazione della realtà e/o delle coscienze (cfr. Bodei, 1979), mediante l’e sercizio di un “sospetto” metodico nei confronti delle nostre credenze più evidenti, smascherabili come razionalizzazioni, ideologia o “falsa co scienza”'. Ma tra marxismo e psicoanalisi ci sono ovviamente differenze1 1. Come è noto, in Marx e Engels l’ideologia ha sempre questa accezione negativa. Come scrive Engels a Mehring nel 1853, « L ’ideologia è un processo che il cosiddetto pensa tore compie senza dubbio con coscienza, ma con una coscienza falsa. Le vere forze motrici che lo spingono gli restano sconosciute, altrimenti non si tratterebbe più di un processo ideo logico. Cosi egli si immagina delle forze motrici false o apparenti» (Marx, Engels, 1967a, p. 73). Nella tradizione marxista, però, “ideologia” assume significati diversi, e non sempre è assimilabile a una razionalizzazione, né è sempre sintomo di “falsa coscienza”. Eagleton (1991, pp. ii ss.) fa notare come in molti degli stessi filosofi marxisti l’idea di “falsa coscienza” sia caduta in grave discredito, in quanto presupporrebbe una visione “elitaria” di coscienza “vera” o “autentica”, o comunque non distorta, che suona sospetta alla luce, almeno, di quella che or mai consideriamo una «moderata razionalità degli esseri umani in generale» (ivi, p. n, cor sivo mio). Il dibattito sulla natura dell’ideologia è uno dei capitoli più ampi della riflessione marxista, e la attraversa tutta, dalle origini ad oggi. Qui sarà possibile dare solo qualche cenno in proposito, in relazione al problema dello statuto e della funzione della cultura e dell’arte.
196
STORIA DEL MARXISMO
grandissime. Proprio in relazione alle produzioni culturali, per esempio, si può dire grosso modo che la psicoanalisi le ricomprende in base alla nozione di “sublimazione”, mentre in ambito marxista si presentano - a uno sguardo altrettanto preliminare e generico, ma non senza fonda mento - come “sovrastruttura” o “ideologia”. U n’altra differenza eviden te è che, diversamente da quanto potesse accadere con la psicoanalisi, il marxismo ha segnato le sorti, nel bene e nel male, della storia del N o vecento, coinvolgendo direttamente almeno un terzo del pianeta (cfr. Service, Z007). Alla psicoanalisi, invece, è accaduto di poter fornire dei modelli di società alternativi a quelli vigenti nel mondo capitalista solo all’interno di una contaminazione con una prospettiva marxista. Di fronte agli esiti storici così vasti, tangibili e drammatici del marxismo, il costituirsi di un’estetica marxista - come parte esempla re del più vasto problema di una teoria marxista della cultura - può sembrare un fatto secondario, una malinconica ricaduta accademica di un pensiero nato con ben altre ambizioni di trasformazione poli tica, economica e sociale. In particolare, questa parabola discendente avrebbe caratterizzato il «m arxismo occidentale» - così battezzato da Merleau-Ponty (1955. cap. 1) - che Perry Anderson (1976), in un testo che ha avuto una considerevole fortuna, identificava con un paio di generazioni di autori eterogenei, ma per lo più accomunati da alcuni tratti caratteristici, che hanno reso il «m arxismo occidentale» qual cosa di molto diverso da quello maturato prima della seconda guerra mondiale. Nel quadro tracciato da Anderson, i suoi principali autori sarebbero stati Gyòrgy Lukàcs, Karl Korsch e Antonio Gramsci, e poi quelli a vario titolo vicini all’Istituto per la ricerca sociale di Franco forte (Max Horkheimer, Theodor Adorno, Walter Benjamin, Herbert Marcuse), Galvano Della Volpe e i suoi allievi in Italia (Anderson si soffermava in particolare su Lucio Colletti, il quale però non si è mai occupato specificamente di una teoria della cultura o di estetica) e, in Francia, Henri Lefebvre e Jean-Paul Sartre, Lucien Goldmann e Louis Althusser. Secondo questa prospettiva, il tratto principale del «m ar xismo occidentale» sarebbe stato il divorzio strutturale dalla prassi politica. È vero che, prima della guerra, i “fondatori”, Lukàcs, Korsch e Gramsci, erano stati importanti leader politici, ma proprio l’esilio dei primi due e la morte nelle carceri fasciste del terzo avrebbero segnato l’inizio di questa metamorfosi. Lo stesso Istituto di Francoforte, spe cialmente dopo il suo trasferimento a New York, avrebbe rinunciato a ogni velleità politica, anche per questioni di opportunità dettate dal
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
197
nuovo contesto americano. E il ritorno in Germania dopo la seconda guerra mondiale avrebbe poi sancito definitivamente questa rinuncia. Il distacco dall’attività politica avrebbe caratterizzato anche i “marxisti occidentali” francesi (dove il marxismo si innestava sull’esistenziali smo, fino alle nuove prospettive legate allo strutturalismo aperte da Althusser negli anni sessanta). In Italia, l’eredità di Gramsci veniva confiscata dal PCI, mentre Della Volpe (che pure del PCI faceva for malmente parte) confermava, con la sua scuola, un distacco dalle pro blematiche gramsciane. Se il tratto più generale del «marxismo occidentale» è questo divor zio tra teoria e prassi, un secondo tratto è il prevalere della ricerca filo sofica e di “metodo” su quella economica, favorita anche dalla riscoper ta dei manoscritti parigini di Marx del 1844. Oltre a questa inversione del percorso marxiano (che si era sviluppato piuttosto in una direzione che portava dalla filosofia all’economia), caratteristico dei protagonisti del «marxismo occidentale» è il riferimento privilegiato a filosofi del passato disparati (c’era chi privilegiava il confronto di Marx con He gel, chi costruiva rapporti più o meno diretti con Machiavelli, Monte squieu, Rousseau, Spinoza o Kant, chi con Weber e Simmel, chi con la psicoanalisi freudiana e lacaniana e addirittura con Heidegger, chi con lo strutturalismo, attingendo anche a Piaget o a Bachelard). Inoltre, i “marxisti occidentali” - rompendo in tal modo anche con quella tra dizione internazionalista che caratterizzava i marxisti delle generazioni precedenti - si sono aspramente criticati tra loro, senza tuttavia neppure conoscersi a fondo. Ad accomunarli tutti sarebbe poi la credenza pro blematica secondo cui la teoria « è una forma specifica della pratica» (Althusser, 1965, trad. it. p. 146). Non c e dubbio che questo quadro fosco ritrae e analizza, a gran di linee, un processo storico reale. È possibile però sollevare qualche dubbio sull’idea che l’interesse di molti studiosi marxisti per l’este tica sarebbe da leggere solo come un ripiegamento, una malinconica ritirata dalla prassi e dall’impegno politico verso un paesaggio meno aspro, “meramente” sovrastrutturale, marginale o consolatorio, nei re cinti autoreferenziali e ininfluenti del pensiero accademico1. Uno dei a. Un valido tentativo di aggiornare il quadro fornito da Anderson negli anni set tanta è quello di Marco Gatto (loia), nella sua analisi del marxismo contemporaneo come marxismo culturale.
198
STORIA DEL MARXISMO
teorici marxisti (della cultura) oggi più noti - l’americano Fredric Jameson - , pur non accettando per sé l’etichetta di “marxista occiden tale” (ribadendo piuttosto il suo «fondamentalismo econom ico»), propone di ridefinire il filone individuato da Anderson mediante tre caratteristiche: «1. L ’inclusione della psicoanalisi; 2. Il sospetto verso Engels, che trasformò essenzialmente l’opera di Marx in una filosofia o perfino in una metafisica, il cosiddetto “materialismo dialettico” (da cui anche l’ostilità di ispirazione vichiana nei confronti della scienza e della dialettica della natura); 3. L ’enfasi dominante posta sulla cultura e sull’ideologia»3. E possibile chiedersi, però, - senza escludere i rischi o la deriva messa in luce da Anderson, che resta innegabile - se il pensiero marxiano e marxista non possieda una sua vocazione estetica non occasionale, con dizionata da mutamenti storici di grande rilievo per il definirsi della mo dernità, legata a una nuova antropologia, intrecciata a elementi utopici nonostante tutto irrinunciabili. Quanto alle circostanze storiche e al mutamento antropologico, mi pare opportuno ricordare un’importante tesi del maggiore filosofo ita liano “idealista”, che pure - specie nei primi anni del Novecento - si è confrontato a lungo con Marx: Benedetto Croce. In un articolo del 1931, significativamente intitolato L e due scienze mondane. L ’estetica e l ’econo mica (la quale ultima comprendeva per Croce anche la politica), Croce asseriva che «tutti i maggiori concetti della filosofia moderna [in quan to opposta a un modo di pensare premoderno] si legano strettamente a quelle due nuove scienze». Secondo Croce, nel costituirsi simultaneo e complementare dell’economia e dell’estetica, come due lati inscindibili 3. Jameson (2007, p. 203). Jameson prosegue dicendo: «Sottoscrivo tutte que ste cose, ma penso che sia importante impedire che un qualsiasi marxismo moder no finisca per ridursi a pura critica culturale o a questa o quella visione del mondo psicoanalitica; e quindi ho sempre insistito sul fatto che l’accentuazione di queste caratteristiche fosse non soltanto compatibile con una certa ortodossia sulle que stioni economiche, ma che dovesse accompagnarsi all’insistenza sull’onnipresenza della lotta di classe, e sulle dinamiche del capitale stesso, che è in espansione costante - benché ineguale o intermittente - e sempre abbastanza chiaramente indirizzata ad abbassare i costi del lavoro, a massimizzare i profitti, a rispondere alla competizione» (ivi, p. 204). Un’interessante discussione e ricontestualizzazione del «marxismo oc cidentale», a partire dalla sua originaria formulazione in Merleau-Ponty, passando attraverso le riformulazioni proposte da Perry Anderson e Martin Jay, è in Therborn (2008, pp. 84-110).
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RI I I IASIONE MARXISTA
199
di una stessa medaglia tutta moderna, consisteva la «teoretica e filosofi ca “redenzione della carne” » 4. Al di là della specifica posizione di Croce, è indubbio che l’emergere dell’estetica nella modernità, tra Cinquecento e Settecento, ponga con forza a tutta la riflessione filosofica il problema dello statuto della sen sibilità, della socialità e dell’intreccio tra dimensione materiale e spiri tuale della vita umana, talvolta nelle forme ancora razionaliste di una gnoseologia inferior, destinata in linea di principio a risolversi nella di stinzione dei concetti, altre volte con una decisa rivendicazione della sua eterogeneità, irriducibile all’ambito intellettuale o ideale, come accade in forme diverse in Vico o in Kant. Ed è ovvio che per una filosofia ma4. Croce (1931, pp. 405 e 403). Croce ritiene che queste due scienze siano il tratto distintivo della modernità e si sente di dover avvertire lealmente i «colti sacerdoti e candidi fraticelli e altra gente devota, che avevano accettato e maneggiavano incauti i concetti dell’estetica moderna», con il monito: «Badate: voi praticate il diavolo» (ivi, p. 404). La ragione di tale monito sta nella «natura radicalmente antiascetica, antitra scendente, mondana, profana di queste due nuove scienze» (ivi, p. 403): «Che cosa, in ultima analisi, fanno queste due scienze ? Per dirla in breve, esse intendono a giustificare teoricamente, ossia a definire e sistemare dandogli dignità di forma positiva e creativa dello spirito, quel che si chiamava il “senso”, e che, oggetto di diffidenza e addirittura di negazione e di esorcismi nel medio evo, l’età moderna, nella sua opera effettuale, veniva rivendicando». Riformulando a suo modo l’osservazione di Hegel sulla meravigliosa ambiguità della parola “senso” (come sfera della sensibilità e come sfera del significato, della “sensatezza”), Croce aggiunge che « “senso” aveva due congiunti ma distinti signi ficati, e designava, da una parte, quel che nel conoscere non è logico e raziocinativo ma sensibile e intuitivo, e, dall’altra, quel che nella pratica non è per sé morale e dettato dal dovere ma semplicemente voluto perché amato, desiderato, utile e piacevole» così che «la giustificazione dottrinale metteva capo, da una parte, alla logica dei sensi o lo gica poetica, scienza del puro conoscere intuitivo o Estetica, e, dall’altra, all’edonistica, alla logica dell’utile, all’Economica nella sua più larga comprensione: che era né più né meno che la teoretica e filosofica “redenzione della carne”, come si suol chiamarla, cioè della vita in quanto vita, dell’amore terreno in tutte le sue guise» (ibid.). È sintomatico che l’epigrafe scelta da Jameson in apertura del suo Marxismo eforma è la seguente affer mazione di Mallarmé, tratta da Magie: «Il n’existe d’ouvert à la recherche mentale que deux voies, en tout, où bifurque notre besoin, à savoir, l’esthétique d’une part et aussi l’économie politique», benché Jameson, come ha notato Anderson (1998, p. 115, nota 55), nel riportare la frase ometta la clausola cruciale “où bifurque notre besoin”.Jameson ritorna sullo stesso passo nel suo Postmodernism, connettendo le due “vie” mediante una coppia di termini presa da Hjelmslev: la frase di Mallarmé sarebbe «la percezione, condivisa da entrambe le discipline, dell’immenso doppio movimento di un piano della forma e di un piano della sostanza» (Jameson, 1991, trad. it. p. 165).
zoo
STORIA DEL MARXISMO
terialista come quella marxiana l’antropologia che emerge da queste ri flessioni che segnano l’Illuminismo europeo non può non costituire un importante presupposto. Il percorso di Lukàcs, specie nella sua ultima, monumentale Estetica (1963) - che pure riprende elaborazioni giovani li - è strettamente legato a una ricostruzione genetica, antropologica, della mimesi artistica, disteso sull’intero corso della storia dell’umanità. Lukàcs può individuare così diverse modalità di «rispecchiamento» del reale (dai comportamenti quotidiani, al lavoro, al gioco, all’indif ferenziazione della mimesi magica, fino alle diverse specializzazioni scientifiche ed estetiche). Gli esiti della riflessione lukacsiana sull’arte e la letteratura - fin nelle loro valutazioni e categorie più concrete (il valore della «catarsi», « il tipico», il «realismo critico») - affondano le loro radici in questa antropogenesi, da cui l’arte emerge come una ten denza «defeticizzante», immanentizzante - laddove il feticismo non viene limitato da Lukàcs a quello della merce con cui si apre il Capitale marxiano (Marx, 1867, trad. it. pp. 85 ss.), ma viene esteso all’intera sto ria dell’umanità, ogni qualvolta « si rappresentano come autonome cer te forme oggettive che invece non sono realmente tali» (Lukàcs, 1963, trad. it. p. 471): Tutto ciò che nella vita degli uomini, nei loro pensieri, sentimenti, nelle loro eventuali rappresentazioni e fantasie mitiche o semimitiche ecc. costituisce un momento della trascendenza operante nell’esistenza umana, per l’arte è un fe ticcio che essa deve risolvere in pura umanità, in relazioni umane, in emozioni, passioni o operazioni mentali soggettive. Per questa via (altre non ne esistono) questi contenuti assumono evidenza come componenti interiori dell’esistenza terrena degli uomini e sono posti dinnanzi agli uomini nel loro vero significato (ivi, p. 863).
Di qui anche la presa di partito per il simbolo (nella sua accezione ar monica e classicheggiante che era di Goethe, non in quella di squilibrio tra sensibile e sovrasensibile che era di Kant e di Hegel) di contro alla rivalutazione dell’allegoria proposta con forza da Benjamin (192.5). Po chi anni dopo la pubblicazione à Æ Estetica di Lukàcs, esce postuma e incompiuta nel 1970 la Teoria estetica di Adorno. Poiché per molti ver si le due opere sono agli antipodi, è ancora più significativo metterle a confronto su una categoria comune, cioè proprio quella di “mimesi”. In nessun modo essa si fa in Adorno rispecchiamento, o principio di una forma artistica priva di fratture presenti nella realtà, ma che l’opera sa
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RII I I SSIONE MARXISTA
ZOl
rebbe chiamata a ricomporre5, è invece I’ indice della non-identità, di ciò che sfugge alla presa della ratio, la quale a sua volta «senza mimesi nega se stessa» (Adorno, 1970, trad. it. p. 449). Se in Adorno non trovia mo un tentativo paragonabile a quello di Lukàcs di ricostruire la genesi della dimensione estetica e artistica sul piano antropologico, troviamo però un interesse sintomatico per le teorie sull’origine dell’arte, di per sé aporetiche, ma capaci di rivelare un aspetto essenziale del mimetico, dell’estetico, dell’artistico: «Q uel che sembra sfumare agli albori della preistoria è vago non solo per la propria lontananza, ma perché salva un po’ di quel qualcosa di vago, di inadeguato al concetto, alla cui vita attenta incessantemente l’integrazione progressiva» (ivi, p. 443). Ciò che si esprime già forse nelle «form e primarie della mimesi» è quel che « d a tempi immemorabili la civilizzazione ha brutalmente tagliato via, ha soffocato insieme alla sofferenza degli uomini per ciò che è stato loro estorto» (ivi, pp. 447-8). La mimesi - radicata biologicamente nell’ani male umano - non è ciò che consente di cogliere realisticamente l’essen ziale oltre l’apparente, ma è divenuta «m odo estetico di comportarsi» in quanto perde le sue funzioni primarie, e solo così acquista una «p ro pria razionalità», « il proprio carattere di conoscenza», diventando « la capacità di percepire nelle cose più di quel che sono; lo sguardo sotto cui ciò che è si muta in immagine» (ibid.). « I l comportamento esteti co non è, però, né immediatamente mimesi né la mimesi rimossa, ma il processo che essa sprigiona e in cui essa si conserva modificata». Questa dialettica, che si coagula nelle opere d ’arte, conserva l’originaria «capa cità di rabbrividire [...] come se la pelle d’oca fosse la prima immagine estetica», e nel brivido il soggetto reagisce alla signoria della ratio dando segno dell’ «essere toccato da un altro» (ivi, p. 450).
Critica, opinione pubblica, utopia Oltre a questo aspetto storico-antropologico, però, l’emergere dell’e stetica si intreccia contemporaneamente a un’altra emergenza storica, sociale e politica di grande importanza, anche questa strettamente le gata allo sviluppo dell’Illuminismo: l’esplosione di opere dedicate alla 5. Non a caso, uno degli attacchi più feroci di Adorno nei confronti di Lukàcs è intitolato La conciliazioneforzata (Adorno, 1959a).
202
STORIA DEL MARXISMO
“critica” (critica delle opinioni tramandate e dell’autorità, della società, delle arti, del gusto, della ragione stessa). Non a caso, proprio “criti ca” è una parola chiave di molti testi marxiani e marxisti, anche se de stinata poi a entrare in tensione con l’idea di una “scienza” marxista (cfr. Therborn, zoo8, cap. 2.). Fin dall’inizio del x v m secolo, « il gu sto dell’argomentare, che è stimolato da opere d ’arte e di letteratura, si estende subito anche alle dispute economiche e politiche, senza che a esse possa essere assicurata, come avveniva per discussioni simili nei salotti, se non altro la garanzia di un’assenza di conseguenze imme diate» (Habermas, 196z, trad. it. p. 47). Il “tatto”, ricorda ancora H a bermas, è insieme una nozione estetica di grande rilevanza e un tratto distintivo della sfera pubblica, così come il « “gusto”, [...] si manifesta nel giudizio non specialistico dei profani, poiché nel pubblico ognu no può rivendicare una sua competenza» (ivi, pp. 51 e 55). Nel 1790, con la Critica della facoltà di giudizio , Kant identificherà il territorio dell’esperienza effettiva (estetica, e non solo) come l’ambito in cui può dispiegarsi la discussione pubblica, vale a dire ciò che è sottratto sia alla conoscenza oggettiva vera e propria, quella del realismo quotidiano e delle scienze in senso stretto, che è dimostrabile e non propriamente discutibile, sia alle sensazioni soggettive idiosincratiche, anche queste non discutibili sensatamente. Se è dunque vero che in questa fase di sviluppo della società borghese « i critici d ’arte possono considerarsi portavoce del pubblico [...] poiché sono consapevoli di non avere altra autorità che quella dell’argomento e si sentono legati a tutti coloro i quali si fanno persuadere da argomenti» (ivi, p. 57), sarà però proprio Marx a denunciare questa «opinione pubblica come falsa coscienza», maschera dell’interesse della classe borghese, in quanto presuppone, sì, una «generale accessibilità», ma la contraddice con i requisiti esclu sivi della classe dominante: possesso e cultura. Ciò non significa però che il costituirsi di una sfera pubblica borghese - che ha il suo luogo teorico nel riconoscimento di uno spazio irriducibile della discussione pubblica, la cui struttura si rivela esemplarmente nel giudizio estetico non sia fondamentale anche per Marx, una volta riformulata in una prospettiva socialista: Marx deduce dalla dialettica immanente della sfera pubblica borghese le conse guenze socialiste di un modello alternativo [...]. Critica e controllo della sfera pubblica si estenderanno così a quella parte della sfera privata borghese che era concessa ai privati con la disponibilità dei mezzi di produzione, nell’ambito del
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
203
lavoro socialmente necessario [...]. Ditatti la sfera pubblica non è più mediatri ce di una società di proprietari privati rispetto allo Stato; è invece il pubblico autonomo il quale, pianificando la costruzione di uno Stato che si risolve nella società, si assicura, come insieme di privati, una sfera di libertà personale, tempo libero e libero domicilio (ivi, p. 155).
L ’analisi del «mutamento strutturale dell’opinione pubblica borghe se » condotta da Habermas ne constata poi il declino nella società di massa, come tendenziale assorbimento della «form ation o f opinion by discussion» nella «p u bblicità» dimostrativa e manipolatoria, «n ei luoghi comuni dell’industria culturale». L ’alternativa, auspicata da Habermas, sarebbe invece quella di una «pubblicità critica» intesa come «partecipazione dei privati a un processo di comunicazione formale condotto attraverso gli elementi pubblici interni delle orga nizzazioni» (commissioni di governo, segreterie sindacali, direzioni di partito, comitati di associazione, amministrazioni di trusts ecc.) (ivi, pp. 291, 294). Senza poter approfondire ora il percorso di Habermas, abbiamo vi sto come almeno due elementi centrali della riflessione estetica che si afferma in Europa tra il x v i e il x v ill secolo costituiscono altrettanti presupposti importanti del pensiero marxista: un’antropologia che mette in primo piano gli aspetti sensibili e materiali degli esseri umani e l’idea, non scindibile da questa antropologia, di un’opinione pubbli ca, di una razionalità incarnata in un sentire comune e sempre suscetti bile di critica. Se questa sfera sovrastrutturale è il luogo in cui per Marx alligna l’ideologia, quest’ultima non è certo riducibile semplicistica mente all’inganno, alla falsa coscienza, sempre e comunque attraversata dalla forza distorcente degli interessi di parte e del potere. Sembra anzi che, in alcuni momenti del pensiero di Marx ed Engels e poi, in forme diverse, di molti pensatori marxisti, proprio l’esperienza estetica e l’arte si prestino a prefigurare utopicamente dei rapporti sociali non alienati. Come scriveva Stefan Morawski - uno dei numerosi curatori di antolo gie di testi marxiani dedicati all’arte e all’estetica - , benché Marx non abbia offerto un concetto dettagliato del futuro, ha tuttavia toccato tre dei suoi elementi. Le capacità creative individuali saranno pienamente sviluppate: chiunque sia potenzialmente un Raffaello, lo diventerà effettivamente. Il lavoro assumerà un carattere estetico, evolvendo come Selbstätigung, o come libero gioco, di facoltà fisiche e psichiche. E le possibilità o la versatilità umana diventeranno universa
204
STORIA DEL MARXISMO
li: non ci saranno pittori professionali, ma solo la pittura come una delle innu merevoli attività possibili di ciascuno [...]. L’uomo disalienato emergerà come homo aestheticus (Morawski, 1970, pp. 307-8). Questa visione, che ricalca un famoso passo dell’Ideologia tedesca6, per quanto semplicistica, è sicuramente erede dell’estetica classica tede sca, da Kant a Schiller, da Hegel fino a F. T. Vischer (cfr. Lukàcs, 1954, trad. it. pp. 249-326). Né la visione di un regno della libertà che con senta un armonico fiorire delle capacità umane caratterizzerebbe solo i primi scritti marxiani, destinata poi a dissolversi nel momento in cui il pensiero di Marx perderebbe il suo carattere umanistico diventando una “scienza”. Il «regno della necessità» resta il mezzo per ottenere una condizione che è fine a sé stessa: nel terzo volume del Capitale, per esempio, si legge che il «regno della libertà comincia in effetti soltan to là dove cessa il lavoro determinato dal bisogno e dalla convenienza esterna [...]. Al di là dei suoi confini ha inizio lo sviluppo delle capacità umane, che è fine a se stesso; il vero regno della libertà, che tuttavia può fiorire soltanto sulla base di quel regno della necessità» (Marx, 1896, trad. it. pp. 1011-2). Ma la dimensione estetico-artistico-utopica del marxismo - benché critica nei confronti degli utopismi più ingenui e di ogni visione volon taristica o “doveristica” della prassi (il Sollen kantiano) - conoscerà no tevoli sviluppi, in particolar modo all’interno della Scuola di Francofor te - in modalità tra loro diverse in Marcuse, in Adorno, in Benjamin - o, programmaticamente, in Ernst Bloch, e oggi di nuovo esplicitamente in Frédéric Jameson. In Eros e civiltà (1955), Marcuse - confrontandosi con il pensiero freudiano - recupera, da un lato, la dimensione estetica come dimensione antropologica, sensibile e sensuale, riattingendo alle fonti dell’estetica classica baumgarteniana, kantiana e schilleriana, e, dall’al tro, assegna all’arte il compito di porsi come paradigma di un mondo 6. Marx, Engels (1845-46, trad. it. p. 382). A cui si potrebbe aggiungere un altro pas so molto noto - critico della divisione del lavoro e dell’alienazione che esso produce in cui si dice che nella «società comunista [...] ciascuno non ha una sfera di attività esclusiva ma può perfezionarsi in qualsiasi ramo a piacere, [poiché] la società regola la produzione generale e appunto in tal modo mi rende possibile di fare oggi questa cosa, domani quell’altra, la mattina andare a caccia, il pomeriggio pescare, la sera allevare il bestiame, dopo pranzo criticare, così come mi vien voglia; senza diventare né cacciato re, né pescatore, né pastore, né critico» (ivi, p. 24).
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA R I F L E S S I O N E MARXISTA
205
non alienato, di uno spazio di «libero gioco» che prefiguri una cultura non più repressiva. Ma non c ’è dubbio clic è stato Bloch a coniare ed elaborare a questo proposito le categorie di maggiore potenzialità euri stica, facendo di quell’ «affe tto » che è la speranza un «atto orientativo di specie cognitiva» (Bloch, 1959, trad. it. p. 16), a partire dal sentimento che «qualcosa m anca» - attestato in tutte le forme di desiderio, di so gni a occhi aperti, di «affetti di attesa», dello stesso kitsch - al fine di costruire utopie «concrete», capaci cioè di anticipare il «non-ancora cosciente» innervandolo nei concreti processi storici. La stessa religio ne, oltre alla filosofia, è una miniera di queste immagini anticipatone, che tuttavia l’arte sperimenta continuamente come un «pre-apparire di una possibile realtà» (ivi, p. 115). «Il pre-apparire offre questo signifi cato estetico di felicità nella distanza, concentrata in una cornice» (ivi, p. 968). E ancora: « L a bellezza, anzi addirittura la sublimità, sono [...] vicarie di un esistere degli oggetti non ancora divenuto, di un mondo completamente formato senza accidentalità esterna, senza inessenziali tà, senza incompiutezza. Cosi suona la parola d ’ordine del pre-apparire esteticamente tentato {des ästhetisch versuchten Vor-Scheins): come po trebbe compiersi il mondo senza che esso venga fatto esplodere e scompaia apocalitticamente come avviene nelpre-apparire cristiano-religioso"*.» (ivi, P- 2.53)Nel tempo, le posizioni di Bloch hanno suscitato risposte allarmate o indignate, in chi vedeva nel “principio speranza” una forma di cecità di fronte alle grandi tragedie del Novecento - la Shoah e la minaccia atomica - e al progredire incontrollato e distruttivo delle nostre capa cità tecniche (da parte di Günther Anders, che gli ha opposto il suo “principio disperazione”, o da parte di Hans Jonas, con il suo “prin cipio responsabilità”), ma per i nostri scopi risulta particolarmente pertinente un dialogo tra Bloch e Adorno risalente al 1964 (in Bloch, 1988, pp. 1-17), in cui Adorno obietta a Bloch che lo spazio dell’u topia sta solo nella negazione determinata di ciò che meramente è. L ’orrido e il repellente dell’arte contemporanea, scriverà poi Adorno, sono « u n ’inconciliabile rinuncia all’apparenza della conciliazione» mediante cui l’arte trattiene la conciliazione «in mezzo all’inconciliato» come «giusta coscienza di un’epoca in cui la possibilità reale dell’utopia - che la terra, a seconda dello stato delle forze produttive, ora, qui, possa essere immediatamente il paradiso - a un estremo si unisce con la possibilità della catastrofe totale» (Adorno, 1970, trad. it. p. 45).
20
6
STORIA DEL MARXISMO
Dopo una fase coincidente grosso modo con la guerra fredda, in cui le utopie sono state percepite prevalentemente come modelli totalizzan ti, disumani e spietati, oggi che il capitalismo si va consolidando global mente, Jameson vede riaprirsi una nuova chance per il pensiero utopico, anzi - rovesciando la famosa frase di Margaret Thatcher - afferma che oggi «n on c ’è alternativa all’utopia» (Jameson, 2005, p. xil). Intito lando il suo libro sulle utopie Archeologie delfuturo, Jameson opera uno scarto rispetto all’idea adorniana, che pure non gli era estranea, dell’u topia artistica come negazione determinata, e accingendosi ad analiz zare la letteratura utopica, inclusa la fantascienza, giustifica il titolo del suo libro mediante l’idea di «traccia»: l’utopia non è solo desiderio e fantasia del presente per un futuro che non esiste, ma è piuttosto simi le alla traccia, benché osservata dal lato opposto del tempo. La traccia, presente, è traccia del passato che non è più, cosi come l’utopia - e le opere in cui prende corpo letterariamente e artisticamente - sono simili a tracce presenti di un futuro assente. Archeologie del futuro sono allora le indagini, nel presente, sulle tracce lasciate da un futuro assente e solo immaginato (ivi, p. xv, nota 12).
L ’illusione dell’ortodossia e le estetiche marxiste Finora abbiamo accennato a tre motivi che in misure diverse segna no la riflessione estetica fin dai suoi inizi e che giustificano l ’interesse tutt'altro che occasionale, o di ripiego, per la tradizione estetica da parte del pensiero marxista: a) un motivo antropologico, che assegna il compito di pensare gli esseri umani come animali dotati non soltan to di un intelletto e di una ragione che produrrebbero idee universali ed eterne, o di facoltà “spirituali” disincarnate e sottratte ai rapporti storici, sociali e materiali, ma come esseri dotati di sensibilità, corpi, credenze, desideri, affetti, passioni e sentimenti, condizionati da forze mutevoli e non risolvibili in rapporti logici o linearmente causali, b) Un motivo sociale e politico, che lascia emergere uno spazio teoreti camente legittimato della discussione, in quanto distinta dalla cono scenza scientifica in senso stretto e dalle mere idiosincrasie personali, in cui possa svilupparsi un’opinione pubblica - più o meno “ideologi ca” o manipolabile - suscettibile di critica e autocritica, c) Un motivo utopico, in cui l’esperienza estetica o quella dell’opera d ’arte sembra no poter fornire alcuni tratti di un paradigma di redenzione terrena,
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
Z07
0 quantomeno un termine di paragone per misurare e denunciare il grado di illibertà, di oppressione, di alienazione delle nostre esistenze sociali e individuali7. Si tratta, come è facile vedere, di tre motivi importanti, a cui si po trebbero aggiungerne altri, ma anche di motivi generici, suscettibili di essere articolati in maniere diverse, benché tutte intese a rivendicare una fedeltà di fondo al pensiero marxiano. Se dunque qui abbiamo accen nato ad alcuni presupposti non occasionali per lo sviluppo di una ri flessione estetica marxista, dovremo subito mettere in chiaro che tale riflessione si declina in molti modi e che forse sarebbe più utile parlare, al plurale, di “estetiche marxiste”. Per frenare questa proliferazione, si è cercato più volte di mettere a fuoco una dottrina estetica marxiana (e/o marxiano-engelsiana) come ancoraggio sicuro, riferendosi direttamente ai testi originari. Ma i ri petuti tentativi di raccogliere antologicamente e di interpretare tutti e soli i passi dell’opera marxiana (ed engelsiana) relativi all’arte, per rica vare l’abbozzo di un’estetica “autenticamente marxiana”, sono viziati da un’ingenuità teorica di fondo: dalla credenza, cioè, che i luoghi in cui Marx o Engels accennano a un romanzo, a un dramma, all’arte greca o a un’attività solitamente considerata artistica o creativa, siano i luoghi teorici più pertinenti per ricostruire una “Estetica” che i due autori non hanno mai scritto, nonostante i loro tentativi letterari giovanili, 1 progetti interrotti, o le letture di opere canoniche della tradizione 7. Questa funzione che abbiamo chiamato “utopica” dell’arte non viene necessa riamente meno anche se si prende atto del tramonto di uno schema di filosofia della storia teleologicamente orientato alla presa del potere statale e al superamento delle classi, così come veniva tracciato nel Manifesto del 1848. Se ciò, come si è sostenuto, permette di far riemergere il rimosso dell’etica, la “fioritura umana” promessa dall’e sperienza estetica e artistica continua a essere un termine di paragone imprescindi bile. Cfr. a questo proposito Petrucciani (zoiz, p. 41): «Se crolla la cornice della filosofia della storia [...] cade con ciò quell’orizzonte di discorso che aveva consentito la rimozione dell’etica», ma non certo la consapevolezza che il conflitto sociale deve divenire «strumento di qualcosa che è più ampio e più universale, e cioè, per dirla con le parole del giovane Marx, dell’“imperativo categorico di rovesciare tutti i rap porti nei quali l’uomo è un essere degradato, assoggettato”, spogliato delle sue facoltà umane». Sulla tendenziale divergenza tra l’aspetto antropologico, estetico in senso lato, e quello della prefigurazione utopica incarnata nell’arte - entrambi presenti nel pensiero marxiano - è costruito il capitolo sull’estetica marxista di Carchia (1981, pp. 361-73).
2o 8
STORIA DEL MARXISMO
estetica8. Le interminabili discussioni degli interpreti sui romanzi di Balzac - al seguito della famosa osservazione contenuta nella lettera di Engels a Miss Harkness (1888), per cui Balzac sarebbe progressista nell’opera, benché reazionario nelle sue convinzioni (Marx, Engels, 1967a, pp. 159-63) - possono certamente offrire alcuni spunti di rifles sione sulla natura e il ruolo dell’arte e della produzione culturale in una prospettiva marxista, ma non possono dar ragione in alcun modo della sterminata letteratura di ispirazione marxista che si è sviluppata nell’ambito dell’estetica filosofica, della critica artistica (delle arti let terarie, visive, performative), della critica della cultura e delle istituzio ni culturali. Non esiste “un’estetica marxiana” materialmente dispersa nelle opere di Marx e/o di Engels, che sarebbe a disposizione dell’in terprete grazie ad alcuni indici materiali o lessicali (la parola “arte” o la parola “romanzo”), e che attenderebbe solo di essere riconosciuta e riordinata. Più che mai in una prospettiva marxista, è anche sorpren dente che qualcuno presuma di riconoscerle uno statuto disciplinare, che l’estetica - proprio nei suoi momenti più alti - non ha mai avuto. Ciò vale non solo per le opere di Marx e di Engels, ma per la maggior parte degli autori che, fuori della tradizione marxista, sono diventati punti di riferimento imprescindibili per la riflessione estetica contem poranea, e che tuttavia non hanno mai scritto una “Estetica” o addi rittura ne hanno criticato lo statuto disciplinare: da Kant a Wittgen stein, da Husserl a Merleau-Ponty, da Nietzsche a Freud, da Heidegger a Gadamer, fino ai nostri giorni, nelle proposte di Garroni o Vattimo, di Nancy o Rancière. Con ciò si vuole dire questo: che chiunque abbia preteso di ispirarsi al pensiero marxiano per elaborare una riflessione estetica ha dovuto al tempo stesso, volente o nolente, impegnarsi sulla natura, lo statuto e il ruolo dell’estetica, e dichiarare - implicitamente o esplicitamente - quale sarebbe il suo nucleo teorico più proprio, il 8. Cfr. Marx, Engels (1948); Baxandall, Morawski (1973); Marx, Engels (1967a; 1967b); un tentativo di presentare tutto quel che Marx ha scritto sulla letteratura, senza proporre una teoria marxista della letteratura, è quello di Prawer (1978). Un recente convegno (Marx and thè Aesthetic, Università di Amsterdam, 10-13 maggio 2.012) si è
proposto di riesaminare l’intera relazione tra Marx e l’estetico (inteso come dimensio ne estetica, più che come “estetica” quale ambito disciplinare), a partire dai testi mar xiani, dalle opere d’arte che hanno preso spunto dai suoi testi, allargandosi ai lavori di autori che non sono identificabili come appartenenti innanzitutto all’ambito “discipli nare” dell’estetica.
E S T E T IC A , A R T E , C U L T U R A N E LLA R IF L E S S IO N E M A R X IST A
ZO9
suo obiettivo, la sua necessità. Fare estetica significa forse riflettere sul ruolo sociale e politico delle cosiddette opere d ’arte? La sua necessi tà starebbe nel suggerire o dettare alla produzione artistica soggetti, stili, funzioni? L ’estetica dovrebbe forse riconoscersi come sociologia dell’arte e della cultura? O si tratterebbe invece di ricostruire la gene si dell’attività artistica dal punto di vista dello sviluppo dell’umanità, daH’indifFerenziazione iniziale alla sua specializzazione moderna? O invece l’oggetto dell’estetica non sarebbe tanto la produzione artistica, ma forme di vita che permettono uno sviluppo armonioso delle poten zialità di ciascuno? O, ancora, l’estetica sarebbe una riflessione critica sull’esistente, sulle modalità in cui certe società, in certe condizioni storiche, tentano di dare senso ai propri rapporti sociali, alle aspira zioni di ciascuno, o di svelarne la miseria, le illusioni, le distorsioni? O sarebbe forse innanzitutto una riflessione sulla “distribuzione del sensibile” nelle nostre società? All’interno del vasto arcipelago di ispirazione marxista che va sotto il titolo vago di estetica, di teoria della letteratura o delle arti, o di teoria della cultura ce, o c’è stato, tutto questo, e altro ancora. Tracciarne una storia e una mappa sarebbe un lavoro molto impegnativo, oggi ancora da fare o da rifare. Una ricostruzione di questo genere - che tenesse conto anche delle contingenze storico-geografiche e politiche in cui ciascuna proposta ha preso corpo - sarebbe certamente utile, benché ridurrebbe inevitabilmente la complessità e la ricchezza del pensiero di singoli au tori, non misurabili sul metro di una minore o maggiore vicinanza a una presunta “ortodossia marxista”9. La vastità e l’eterogeneità dell’estetica e della teoria della cultura di ispirazione marxista incoraggerebbe dunque piuttosto studi di singoli autori, o di singole problematiche trattate di versamente in autori diversi10. Anche prendendo a esempio uno dei casi più favorevoli, quello degli studiosi riuniti intorno all'Istituto per la ricerca sociale di Francoforte, sarebbe certamente possibile elencare alcune tematiche programmatiche comuni, alcune vicende condivise e alcune valutazioni analoghe su even ti storici, sociali, culturali, ma sarebbe difficile distillare un’estetica o una 9. L’allusione è al saggio di apertura di Storia e coscienza di classe di Lukàcs, Che cosa è il marxismo ortodosso? (1919) (Lukàcs, 1913, trad. it. pp. 1-33). 10. Senza necessariamente arrivare alla posizione di Badiou (1998, p. 58), secondo cui «il marxismo non esiste», essendo attraversato da troppe fratture, ciascuna delle quali, per di più, consumatasi in maniera diversa dalle altre.
ZIO
STORIA DEL MARXISMO
teoria della cultura che accomuni i primi tentativi di Wittfogel (Jay, 1973, p. 15) a quelli di Horkheimer, le posizioni di Löwenthal a quelle di Ador no o di Borkenau, Benjamin o Marcuse. Proprio quest’ultimo, in una sua opera tarda, L a dimensione estetica. Verso una critica d ell’estetica m arxista (Marcuse, 1977), mentre riconosceva immediatamente il proprio debito verso XEstetica di Adorno, enunciava sei tesi che sarebbero caratteristiche della (o di « una certa » ") estetica marxista che occorreva ridiscutere. Alcu ne di queste tesi appaiono senz’altro semplicistiche, parziali o obsolete (ca ratteristiche di un “marxismo volgare”) - già superate nella galassia teorica marxista al momento della loro ricapitolazione da parte di Marcuse - ma non c e dubbio che abbiano caratterizzato o caratterizzino ancora quel che si presume si debba trovare in un’“estetica marxista”: 1. C ’è una connessione determinata tra l’arte e la sua base materiale, tra l’arte e la totalità dei rapporti di produzione. Con il cambiare dei rapporti di produzio ne, l’arte stessa si trasforma come parte della sovrastruttura, benché, come le al tre ideologie, può restare indietro rispetto al cambiamento sociale o anticiparlo, z. C ’è una connessione determinata tra l’arte e la classe sociale. La sola arte autentica, vera, progressista è l’arte di una classe in ascesa. Essa esprime la co scienza di tale classe. 3. Di conseguenza, il contenuto estetico e quello politico, il contenuto rivolu zionario e la qualità estetica tendono a coincidere. 4. Lo scrittore ha l’obbligo di articolare ed esprimere gli interessi e i bisogni della classe in ascesa. (Nel capitalismo, questa classe sarebbe il proletariato). 5. Una classe in declino o i suoi rappresentanti sono incapaci di produrre nient'altro che un’arte “decadente”. 6. Il realismo (in diversi sensi) è considerato la forma d’arte che corrisponde nel modo più adeguato ai rapporti sociali, e quindi è la forma d’arte “corretta” (Marcuse, 1977, p. 2).
Ciascuno di questi punti è stato ampiamente messo in discussione nel dibattito marxista e, a cominciare dal secondo punto, a meno di adegua te e profonde riformulazioni, ha perso anche gran parte del suo interes se. Inoltre, a partire dagli stessi scritti marxiani ed engelsiani, all’interno della vasta dimensione sovrastrutturale - coincidente grosso modo con ii. Il titolo dell’originale tedesco (1977) era diverso da quello americano (benché la traduzione fosse stata supervisionata dallo stesso Marcuse), e limitava l’ampiezza del la critica a una « certa», «determinata», estetica marxista: Die Permanenz der Kunst.
Wider eine bestimmte marxistische Aestbetik.
ESTETIC A , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
211
la cultura in tutte le sue forme - l’arte ha sempre fatto problema: in una società capitalista, l’arte è da considerarsi una forma di ideologia tra le altre, o possiede delle peculiarità e potenzialità critiche irriducibili ad altre forme sovrastrutturali ? E quale sarebbe il suo destino e la sua na tura in una società senza classi ? In queste poche pagine non possiamo neppure sperare di dar conto dei punti di riferimento principali di que sta vasta galassia, ma solo di indicare - in maniera non sistematica, ma solo in forma di note sparse, a macchia di leopardo - qualche momento significativo delle vicende estetico-filosofiche che si sono sviluppate a partire dall’insegnamento marxiano. In questo volume, d ’altra parte, il lettore troverà capitoli più organici dedicati a momenti e luoghi specifici (il marxismo italiano, quello francese, quello anglosassone ecc.), autori (primo fra tutti, per i nostri temi, Gramsci), gruppi (la Scuola di Fran coforte) o settori (le scienze umane) che si intrecciano profondamente con i temi accennati in queste pagine. Un punto di partenza ineludibile è però costituito dal problema che Marcuse metteva al primo posto nella sua caratterizzazione polemica «d ell’estetica m arxista», e che investe tutte le forme culturali, vale a dire il rapporto tra base e sovrastruttura.
Il «fascino eterno» dell’arte greca In un famoso passo dell 'Ideologia tedesca, Marx e Engels enunciano la dipendenza della dimensione «spirituale» di una determinata società dalle sue condizioni materiali: Le idee della classe dominante sono in ogni epoca le idee dominanti; cioè la classe che è la potenza materiale dominante della società è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante. La classe che dispone dei mezzi della produzione materiale dispone con ciò, in pari tempo, dei mezzi della produzione intellet tuale, cosicché ad essa in complesso sono assoggettate le idee di coloro ai quali mancano i mezzi della produzione intellettuale. Le idee dominanti non sono altro che l’espressione ideale dei rapporti materiali dominanti, sono i rapporti materiali dominanti presi come idee: sono dunque l’espressione dei rapporti che appunto fanno di una classe la classe dominante, e dunque sono le idee del suo dominio (Marx, Engels, 1845-46, trad. it. pp. 35-7).
Se il materialismo storico trova in un passo come questo un suo assun to imprescindibile, la natura della relazione di dipendenza tra base ma teriale (le condizioni materiali di produzione nel loro intreccio con i
zu
STORIA DEL MARXISMO
rapporti sociali) e sovrastruttura (le istituzioni giuridiche e politiche, le credenze religiose, la coscienza individuale e sociale, che prende corpo nelle produzioni intellettuali, culturali e artistiche) sarà uno dei proble mi teorici del marxismo più travagliati e persistenti. Ogni volta che si è parlato di marxismo “volgare” ci si è riferiti a una visione ingenua, linea re di tale dipendenza. Già Marx e Engels avevano messo in guardia da una determinazione della sovrastruttura concepita come una causalità meccanica, e vedevano bene come tale dipendenza richiedesse di essere ulteriormente elaborata, costituendo tuttavia il caposaldo del cosiddetto “materialismo storico”. Nella celebre Prefazione alla Critica d ell’econo m ia politica , si legge: Nella produzione sociale della loro esistenza, gli uomini entrano in rapporti de terminati, necessari, indipendenti dalla loro volontà, in rapporti di produzione che corrispondono a un determinato grado di sviluppo delle loro forze produt tive materiali. L’insieme di questi rapporti di produzione costituisce la struttura economica della società, ossia la base reale sulla quale si eleva la sovrastruttura giuridica e politica e alla quale corrispondono forme determinate della coscien za sociale [...]. Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza [...]. Con il cambiamento della base economica si sconvolge più o meno rapidamente tutta la gigantesca sovrastruttura [...]. Come non si può giudicare un uomo dall’idea che egli ha di se stesso, così non si può giudicare una simile epoca di sconvolgimento dalla coscienza che essa ha di se stessa; occorre invece spiegare questa coscienza con le contraddizioni della vita materiale, con il conflitto esistente fra le forze produttive della società e i rapporti di produzione (Marx, 1859, trad. it. pp. 4-5).
Quasi quarant’anni dopo, in una lettera a Heinz Strakenburg (25 gen naio 1894), Engels ribadisce che E «evoluzione politica, giuridica, filo sofica, religiosa, letteraria, artistica ecc. riposa sulla evoluzione econo mica. Ma esse reagiscono tutte, tanto l’una sull’altra, quanto sulla base economica. Non è che la situazione economica sia la sola causa attiva, e che tutto il resto non sia che effetto passivo. Esiste, al contrario, azione reciproca sulla base della necessità economica, che in ultim a istanza si impone sempre» (Marx, Engels, 1967a, pp. 69-71). Non c’è dubbio che l’arte, in tutte le sue manifestazioni, sia uno degli ambiti in cui prende corpo la «coscienza» ideologica che una determi nata epoca ha di sé stessa, e tuttavia proprio l’arte sembra essere l’ambito sovrastrutturale in cui si concentrano peculiari difficoltà. Se la base eco nomica sconvolge «p iù o meno rapidamente» tutta la sovrastruttura
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
2.13
- da cui la dottrina dello “sviluppo ineguale" di base e sovrastruttura, del la non contemporaneità dei cambiamenti, di un parallelismo asincronico e di lungo periodo delle due dimensioni11-, non ci si dovrà aspettare una corrispondenza immediata e automatica tra struttura e arte, e neppure una necessaria convergenza tra sviluppo della società e qualità artistica: Per l’arte è noto che determinati suoi periodi di fioritura non stanno assolutamente in rapporto con lo sviluppo generale della società, né quindi con la base materiale, con l’ossatura per cosi dire della sua organizzazione. Per es. i greci paragonati con i moderni o anche con Shakespeare. Per certe forme dell’arte, per es., per l’epica, si riconosce addirittura che esse non possono mai prodursi nella loro forma classica, nella forma che fa epoca, dacché fa la sua comparsa la produzione artistica come tale; e che, quindi, nella sfera stessa dell’arte, certe sue importanti manifestazioni sono possibili solo in uno stadio non sviluppato dell’evoluzione artistica. Se questo è vero per il rapporto dei diversi generi arti stici nell’ambito dell’arte stessa, sarà tanto meno sorprendente che ciò accada nel rapporto tra l’intero dominio dell’arte e lo sviluppo generale della società. La difficoltà sta solo nella formulazione generale di queste contraddizioni. Non appena vengono specificate, esse sono già chiarite. [...] D ’altro lato è possibi le Achille con la polvere da sparo e il piombo? O, in generale, l'Iliade con il torchio tipografico o addirittura con la macchina a stampa? Con la pressa del tipografo non scompaiono necessariamente il canto, le saghe, la Musa, e quindi le condizioni necessarie della poesia epica? (Marx, 1859, trad. it. pp. 10-z)
Non ogni forma della coscienza sociale prende corpo e si sviluppa nello stesso modo, e in ogni epoca storica la sua dipendenza dalla base ma teriale si configura diversamente. Di qui la necessità di entrare nello specifico delle contraddizioni di ciascuna epoca. Tuttavia, Marx si pone anche un altro problema, che pare riguardi esclusivamente l’arte: Ma la difficoltà non sta nell’intendere che l’arte e l’epos greco sono legati a certe forme dello sviluppo sociale. La difficoltà è rappresentata dal fatto che essi con tinuino a suscitare in noi un godimento estetico e costituiscono, sotto un certo aspetto, una norma e un modello inarrivabili (ibid.).
iz. «Quanto più il campo che noi indaghiamo si allontana da quello economico e si avvicina al campo ideologico puramente astratto, tanto più troveremo che esso nel suo sviluppo rivela elementi accidentali, tanto più la sua curva procede a zig-zag. Ma se Lei traccerà l’asse mediano della curva, troverà che quanto più lungo è il periodo considerato e quanto più grande il campo trattato, tanto più questo asse corre in maniera approssi mativamente parallela all’asse dello sviluppo economico» (Marx, Engels, 1967a, p. 70).
214
STORIA DEL MARXISMO
La soluzione di questa difficoltà è vista da Marx nel «fascino eterno» che eserciterebbe su di noi l’armonica e ingenua fanciullezza storica dell’umanità greca irrimediabilmente perduta: Un uomo non può tornare fanciullo o altrimenti diviene puerile. Ma non si compiace forse dell’ingenuità del fanciullo e non deve egli stesso aspirare a ri produrne a un più alto livello, la verità? Nella natura infantile, il carattere pro prio di ogni epoca non rivive forse nella sua verità primordiale? E perché mai la fanciullezza storica dell’umanità, nel momento più bello del suo sviluppo, non dovrebbe esercitare un fascino eterno come stadio che più non ritorna? Vi sono fanciulli rozzi e fanciulli saputi come vecchietti. Molti dei popoli antichi appartengono a questa categoria. I greci erano fanciulli normali. Il fascino che la loro arte esercita su di noi non è in contraddizione con lo stadio sociale poco o nulla evoluto in cui essa maturò. Ne è piuttosto il risultato, inscindibilmente connesso con il fatto che le immature condizioni sociali in cui essa sorse e solo poteva sorgere, non possono mai più ritornare (ibid.). Qui risuona una concezione della grecità che era propria del primo ro manticismo tedesco, di Schiller, ma anche dell’idealismo hegeliano, e che si ripresenta nel quadro mitico della grecità offerto da Lukàcs all’ini zio della sua Teoria del romanzo. Lì essa incarna il sentimento di sentirsi a casa propria nel mondo, un mondo tutto sensato, proprio di una K u l tur chiusa, in cui si sviluppa spontaneamente l’epos; una civiltà in cui, dice Lukàcs, ancora prima di porre delle domande si possiedono già le risposte. Una visione conciliata a cui si oppone la modernità del roman zo, segnata dalla scissione tra il soggetto e il mondo.
Edificazione e rivoluzione Mentre le affermazioni marxiane sono state oggetto di una infinita e spesso tediosa scolastica volta a scongiurarne il sospetto di idealismo (il «fascino eterno» riconosciuto da Marx all’arte greca), e non solo in ambito sovietico (cfr. ad esempio Lukàcs, 1954, trad. it. p. 132; Della Vol pe, 1964, p. in ), il rapporto tra forme di produzione artistica moderne e base economica e tecnica si è rivelato molto più produttivo quando è stato utilizzato liberamente per leggere il presente. Benché spesso accu sato sommariamente di ridurre la base alla sola tecnica, dimenticando che la base è fatta di rapporti di produzione, il saggio di Benjamin su L ’opera d ’arte n ell’epoca della sua riproducibilità tecnica si apre - nella
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RII I KSSIONl. MARXISTA
US
sua versione originaria e più completa (19 35-16) - proprio con una ripre sa dell’assunto di fondo marxiano: Quando Marx si accinse all’analisi del modo di produzione capitalistico, que sto era ai suoi inizi. Marx orientò le sue ricerche in modo tale che esse ven nero ad assumere un valore di prognosi. Risalì ai rapporti fondamentali della produzione capitalistica e li espose in modo che da essi risultava che cosa ci si potesse aspettare in futuro dal capitalismo. Risultò che ci si poteva aspettare non soltanto uno sfruttamento sempre più intenso dei proletari, ma anche, in definitiva, il prodursi di condizioni che avrebbero reso possibile la soppressione del capitalismo stesso. Il rovesciamento della sovrastruttura, che procede molto più lentamen te di quello dell’infrastruttura, ha impiegato più di mezzo secolo per rende re evidente in tutti i campi della cultura il cambiamento delle condizioni di produzione. In quale forma ciò sia avvenuto può essere indicato soltanto oggi. Queste indicazioni devono rispondere ad alcuni requisiti di natura prognosti ca. Ma a questi requisiti rispondono non tanto determinate tesi sull’arte del proletariato dopo la presa del potere, e tanto meno su quella della società senza classi, quanto piuttosto tesi sulle tendenze dello sviluppo dell’arte nelle attuali condizioni di produzione. La dialettica di queste ultime si fa sentire nell’ambi to della sovrastruttura non meno che nell’economia. Perciò sarebbe errato sot tovalutarne il valore per la lotta di classe. Esse eliminano un certo numero di concetti tradizionali - quali i concetti di creatività e di genialità, di valore eter no e di mistero -, concetti la cui applicazione incontrollata (e per il momento difficilmente controllabile) induce a un’elaborazione in senso fascista del ma teriale concreto. I concetti che in quanto segue vengono introdotti per la prima
volta nella teoria dell’arte si distinguono da quelli correntiper ilfatto di essere del tutto inutilizzabili per gli scopi delfascismo. Per converso, essi sono utilizzabili per laformulazione di esigenze rivoluzionarie nella politica culturale (Benjamin, 1935-36, trad. it. p. 171).
Come è noto, a partire da questi presupposti Benjamin riesce a cogliere lucidamente anche inediti rapporti tra gli uomini, per esempio l’estetizzazione della politica propria dei fascismi europei del suo tempo, e a for nire strumenti teorici essenziali per comprendere le modalità in cui tale estetizzazione mediatica si manifesta nella nostra contemporaneità13. La tendenziale decadenza dell’ «a u r a » , e con essa la liquidazione del valore dell’autenticità e della tradizione, i cambiamenti nella percezio
13. Sull’estetizzazione della politica nel dibattito contemporaneo, a partire da Benjamin, cfr. Jay (1992.).
zi 6
STORIA DEL MARXISMO
ne indotti dalle canalizzazioni inedite degli stimoli sensibili operate dai nuovi media, la nozione di «inconscio ottico», la contrapposizione tra «valore cultuale» e «valore espositivo» dell’opera, il nuovo «spazio del gioco» aperto dalle tecniche di montaggio e dal cinema in contrap posizione alla «bella apparenza» idealistica, l’entrata delle masse nei meccanismi produttivi e ricettivi della produzione artistica, sono solo alcuni degli strumenti concettuali che Benjamin ci ha consegnato e che non hanno cessato di risultare produttivi. A metà degli anni trenta, mentre Benjamin continuava a lavorare al suo saggio - in stretta connessione con le sue Tesi sulla filosofia della sto ria e il grande progetto sulla Parigi capitale del x ix secolo -, e mentre si costituiva il Fronte popolare14e si preparavano i processi-farsa staliniani, uno dei protagonisti del «marxismo occidentale», Lukàcs, traeva dal le indicazioni marxiane una linea di ricerca molto distante da quella di Benjamin. Se infatti dall’esilio parigino di Benjamin ci spostiamo nell’e silio moscovita di Lukàcs, respiriamo subito un’aria diversa. La discussione a cui diedero vita le idee espresse da Lukàcs sul roman zo all’ Istituto di filosofia dell’Accademia di Mosca a cavallo tra il 1934 e il 1935 costituisce un interessante documento della storia del realismo socialista (Lukàcs, Bachtin, 1976). A Mosca non si trattava più tanto di cogliere le linee di tendenza dell’arte nelle condizioni di produzione ca pitaliste, ma di individuare il ruolo del romanzo in una società impegna ta nell’“edificazione del socialismo”. Verso la fine degli anni venti c ’era chi aveva teorizzato la fine del romanzo, che sarebbe diventato superfluo nel momento in cui « i congressi politici, il partito, il Comitato centra le » - un «enorme apparato che assorbe i fatti e, dopo averli elabora ti scientificamente, attua la previsione politica » - aveva surclassato lo scrittore individualista e umanista che agisce «con metodi non scientifi ci, bensì irrazionali e emotivo-intuitivi» (S. Tret’jakov, cit. da V. Strada in Lukàcs, Bachtin, 1976, pp. x x i x -x x x i ), mentre Andrej Zdanov, in un discorso del 1934, sanciva la nascita del “realismo socialista”, “salvando” il romanzo, a condizione che lo scrittore si facesse - in accordo con la for mula staliniana - «ingegnere delle anime um ane», per trasmettere, ag14. La politica culturale del Fronte popolare, adottata dal Comintern a partire dal 1935, era incardinata su una difesa dell’eredità illuministica e del classicismo, sul riget to del modernismo e delle avanguardie come espressione di irrazionalismo, e una ten denziale assimilazione di questi movimenti artistici e culturali al fascismo. Cff. Fortini (1989, pp. 101-47).
Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
ZI7
giungeva Zdanov, «ottim ism o» e «tendenziosità». Come si ricorderà, la Teoria del romanzo (1910) di Lukàcs si interrogava sulla natura del romanzo moderno e sulla possibilità di un nuovo epos, e per questo mo tivo terminava con un enigmatico elogio di Dostoevskij, il quale «n on ha scritto romanzi»: se in Tolstoj si annunciava « il presentimento di un’irruzione in una nuova epoca della storia mondiale» - un’epoca che si sarebbe lasciata alle spalle la «compiuta peccaminosità» di cui aveva parlato Fichte, dando vita a una «nuova e perfetta totalità» - questa «m etam orfosi» non poteva essere compiuta dall’arte, ma da una nuova e concreta costellazione storica che avrebbe permesso il sorgere di un nuovo epos. In questo senso, Dostoevskij non avrebbe scritto romanzi, in quanto sarebbe appartenuto già « a l nuovo m ondo», e solo « l ’analisi formale delle sue opere potrà mostrare se egli sia già l’Omero o il Dante di questo mondo; o se egli semplicemente ci fornisce i canti che poeti e scrittori che verranno dopo di lui, unendoli anche a quelli di altri pre decessori, comporranno in una grande unità» (Lukàcs, 1910, trad. it. p. 383). La nuova totalità di cui parla Lukàcs non è una regressione alla K ultur chiusa della grecità, che era data e non doveva essere conquistata, ma la costruzione di una nuova « totalità fatta di tutte le sostanze e i rap porti in essa possibili» che userebbe «com e sfondo» la «nostra realtà dissociata», per lasciarsela alle spalle (ibid .). Due anni dopo la Teoria del romanzo, Lukàcs pubblica il suo primo grande libro marxista, Storia e coscienza di classe (che raccoglie scritti compresi tra il 1919 e il 192z), che gli consentirà di rileggere le sue precedenti tesi sul romanzo in chiave più strettamente politica: trasformando l’hegeliano Sapere assoluto nel la coscienza di classe15, Lukàcs vede ora la tendenza verso l’epos prendere corpo nell’ascesa del proletariato e dunque nel realismo socialista. Il problema formale centrale del romanzo, la creazione di un’azione epica, ri chiede una conoscenza adeguata della società borghese e quindi richiede qual cosa che per principio è irrealizzabile sul terreno borghese. Soltanto il materiali smo dialettico, concezione del mondo del proletariato rivoluzionario, può dare 15. «Solo la coscienza delproletariato può trovare una via d’uscita dalla crisi del ca pitalismo. Per tutto il tempo in cui questa coscienza non sussiste, la crisi è permanente, ritorna al suo punto iniziale, riproduce la situazione, finché dopo pene infinite e dopo terribili tortuosità, l’insegnamento dei fatti, che proviene dalla storia, porta a compi mento il processo della coscienza nel proletariato, affidando così nelle sue mani la guida della storia» (Lukàcs, 1913, trad. it. p. 99).
Il8
STORIA DEL MARXISMO
una conoscenza esatta e completa dell’ambivalenza della società capitalistica, 1 ultima delle società divise in classi, la conoscenza cioè dell’indissolubile uni tà del progresso sociale che consiste nella distruzione dei rapporti patriarcali, feudali ecc., nello sviluppo rivoluzionario delle forze materiali di produzione e nella profondissima degradazione dell’uomo, provocata da quello stesso modo di produzione e dalla divisione sociale del lavoro (l’opposizione tra lavoro ma nuale e intellettuale, tra città e campagna) che ne costituisce la base (Lukàcs, Bachtin, 1976, p. 8).
Lukàcs insiste, come continuerà a fare in seguito - anche dopo l’autocri tica a Storia e coscienza di classe - sull’importanza del grande romanzo realista borghese, dalla cui rielaborazione soltanto può svilupparsi un romanzo del realismo socialista che si possa avvicinare all’epos. Come è noto, gli autori borghesi studiati e privilegiati da Lukàcs saranno, tra gli altri, Goethe e Keller, Balzac e Tolstoj, Dostoevskij e Thomas Mann, contrapposti al “naturalismo” di Zola o al “formalismo” di Flaubert, e a tutte le avanguardie novecentesche, in cui rientrano non solo le avan guardie storiche, ma Musil e Joyce, Proust, Kafka e Beckett, tutti “mac chiati” dalla colpa di offrire una visione statica del mondo e dell’uomo nella loro reciproca dissoluzione (cfr. Lukàcs, 1958, trad. it. pp. 862-94).
La «bontà del vecchio» e la «cattiveria del nuovo» In gioco c e un presupposto, o un obiettivo, irrinunciabile per ogni este tica marxista: l’idea che l’arte generi una forma di conoscenza, riveli aspetti della realtà che altre forme sovrastrutturali o ideologiche non sono in grado di rivelare. Da questo punto di vista è particolarmente sintomatico il dibattito sull’espressionismo che si sviluppò proprio sul finire degli anni trenta, sullo sfondo dei Fronti popolari, quando cioè la vitalità di quel movi mento era dissolta da tempo. Il dibattito verteva in realtà sul significato del modernismo in generale e sulle funzioni che l’arte poteva svolgere in una prospettiva “progressista” e realista. Sulla rivista in lingua tedesca, ma pubblicata a Mosca, “Das Wort” - la cui creazione fu decisa durante il Congresso internazionale degli scrittori, tenutosi a Parigi nel giugno del 1935 (Teroni, Klein, 200$) - un discepolo di Lukàcs, Alfred Kurella, sferra un attacco all’eredità dell’espressionismo tedesco, riprenden do un articolo del suo maestro (Lukàcs, 1934). Bloch replica a Kurella
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RII I IASIONE MARXISTA
2.19
chiamando direttamente in causa il suo amico di gioventù. Il dibattito si allarga presto a Brecht, che ne discuterà con Benjamin, e ad Adorno, mentre, molti anni dopo, darà occasione a Jamcson di riconsiderare le diverse posizioni allora in campo - riconosciute come appartenenti al loro tempo, ma ancora «virulente» nel presente - anche in funzione della definizione di una propria strategia di analisi culturale nell’epo ca del «tardo capitalismo»: tener fermo alla categoria dialettica di to talità, seguendo Lukàcs, mettendola però alla prova, da un lato, della realtà frammentata e disorientata che veniva rappresentata allora dai «m odernisti» e dalle avanguardie e, dall’altro, della colonizzazione di ogni sfera della cultura da parte dell’ «industria culturale» (Adorno) o dell’ «industria della coscienza» (Hans Magnus Enzensberger). Era il programma a cui Jameson è rimasto fedele nel corso dei decenni succes sivi, anche nella sua diagnosi del postmoderno, nella sua rottura non più ricomponibile con il moderno: riconoscere la contraddizione «tra la storia stessa e l’apparato concettuale che, cercando di afferrarne la real tà, riesce soltanto a riprodurne il conflitto dentro di sé nella forma di un enigma per il pensiero, di un’aporia» (Jameson, 1977). Per Bloch, allora, la polemica con Lukàcs si dipanava nel quadro del compito, per la sinistra comunista, di ereditare non più e non tanto la grande tradizione della Bildung tedesca, ma di “ereditare il nostro tem po”1617,vale a dire di captare e convogliare fuori dalle derive fasciste l’anticapitalismo della piccola borghesia impoverita dalla crisi mondiale, il suo risentimento e rancore, ma anche i suoi sogni a occhi aperti più in genui, perfino quelli apertamente kitsch'7, che erano stati invece canaliz 16. Eredità del nostro tempo uscì nel 1935 e i saggi sull’espressionismo, scritti tra il 1938 e il 1940, furono inseriti da Bloch nella seconda edizione del 1961. Ma non c’è dubbio che rientrino anch’essi nel progetto tentato nel libro. 17. La discussione sul kitsch era all’ordine del giorno, e non solo in Europa, ma so litamente si stigmatizzava il fenomeno senza scorgervi l’espressione di esigenze che la si nistra avrebbe dovuto raccogliere e trasformare. Il kitsch era stato assimilato a “il male” da Hermann Broch in un articolo sulla “Neue Rundschau” nel 1933 e verrà rappresen tato come polo opposto all’arte di avanguardia, e tipico dei regimi totalitari fascisti e comunisti, dall’allora trockijsta Clement Greenberg, sulla “Partisan Review” nel 1939. Un capitolo a parte meriterebbe la concezione dei rapporti tra letteratura, arte e politica di Trockij. Oltre a Letteratura e rivoluzione (Trockij, 1914) cfr. anche la lettera inviata da Trockij alla “Partisan Review” nel 1938 (Trockij, 1938). Per un quadro d’insieme del trockijsmo americano, cfr. Wald (1987) e per la posizione e l’evoluzione di Greenberg cfr. D ’Ammando, Spadoni (2014).
zzo
STORIA DEL MARXISMO
zati e sfruttati dalla propaganda nazista. Dietro al contrasto con Lukàcs non c ’è dunque solo l’espressionismo, o la scelta tra il grande realismo (o il realismo socialista), da un lato, e gli esperimenti delle avanguardie, dall’altro, ma un progetto politico e culturale profondamente diverso, in cui si affrontano visioni e strumenti concettuali inconciliabili: la “to talità” di un “nuovo mondo” che si nutra della Kultur umanistica classi ca, di cui occorre appropriarsi soggettivamente mediante un processo di formazione, di Bildung - che è secondo Bloch la «cultura diventata astratta, ritirata dal mondo, la cultura dell’uomo colto» (Bloch et al., 1977, P- 2.2-8), e l’insistenza sulla «non-contemporaneità» del proprio tempo, capace di cogliere la frammentazione e l’eterogeneità delle con traddizioni e delle aspirazioni, legittime o irrazionali, consce o inconsce, procedendo per salti e cortocircuiti mediante un’opera di montaggio. E probabile tuttavia che la realtà di Lukàcs, quella della coerenza totale mediata alfinfinito, non sia tanto obiettiva; è probabile che il concetto lukacsiano di realtà contenga ancora tratti classico-sistematici; è probabile che la realtà auten tica sia anche [...] interruzione. Disponendo di un concetto di realtà oggettivi stico e concluso, Lukàcs si scaglia, a proposito dell’espressionismo, contro ogni tentativo artistico di mandare in frantumi un’immagine del mondo (anche nel caso in cui si tratti dell’immagine del mondo del capitalismo). Questo è il mo tivo per cui egli vede soltanto frammentazione soggettivistica in un’arte che mette a profitto le disgregazioni reali nella coerenza della superficie, tenta di scoprire qualcosa di nuovo negli spazi vuoti e assimila la sperimentazione della disgregazione alla situazione della decadenza (ivi, p. 125).
Lukàcs risponde a questa obiezione ribadendo che per Marx i rapporti di produzione di « o g n i» società formano un tutto, e non sarebbe pos sibile, dunque, negare come fa Bloch che il capitalismo dell’epoca sfugge al suo carattere di totalità. In definitiva, Lukàcs accusa Bloch di rispec chiare ideologicamente, nel suo pensiero, l’autonomizzarsi delle diverse dimensioni del capitalismo (quella commerciale e quella finanziaria), e di considerare questa registrazione soggettiva della frammentarietà come un modo di cogliere la realtà, quando invece il realismo autentico - per il quale « la categoria di totalità gioca un ruolo decisivo» - non deve «rispecchiare» Yapparenza, m a l 'essenza di un’epoca, attraverso la costruzione di « tip i» . Anche il montaggio, sostenuto e praticato da Bloch, viene giudicato da Lukàcs come monotono e incapace di cogliere la realtà oggettiva: «In definitiva, una pozzanghera non sarà mai più che acqua sporca, anche se contenesse i colori dell’arcobaleno». La sovra-
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
ZZI
struttura può senz’altro anticipare la realtà, ma tutto dipende da che cosa anticipa, come lo anticipa, e chi lo anticipa (Lukàcs, ivi, p. 48). Lukàcs conclude con una difesa della strategia del Fronte popolare e con un elogio di scrittori come Döblin, Feuchtwanger e Brecht (gli ultimi due nominalmente direttori di “Das Wort”, insieme a Willi Bredel, membro del Partito comunista tedesco), i quali si sarebbero impegnati sempre più nella direzione da lui indicata. Brecht, tuttavia, non gradisce affatto questa collocazione, e respin ge al mittente le accuse di formalismo. Il realismo lukacsiano sarebbe formalista proprio perché identifica in un unico genere (in sostanza, il romanzo realista ottocentesco) l’unico realismo da perseguire: Non proclamate con l’aria di chi è infallibile che esiste un unico modo (all’infuori del quale non vi è salvezza) per descrivere una stanza, non scomunicate il montaggio, non mettete all’indice il monologo interiore! Non accoppate i gio vani buttando loro addosso i vecchi nomi! Non ammettete l’evoluzione della tecnica fino al 1900 per rifiutarla dal 1900 in poi! (Brecht, 1967, trad. it. p. 174)
Proprio le pretese conoscitive attribuite all’opera d ’arte (che sia roman zo, lirica, dramma, pittura) vengono brandite da Brecht per difendere la sperimentazione invisa a Lukàcs: « D ’altro canto le opere che non mettono in luce nessun lato nuovo della realtà difficilmente sono delle grandi opere realistiche: nessun realista si accontenta di ripetere con tinuamente ciò che già si sa; ciò significherebbe esser privi di un vivo rapporto con la realtà» (ivi, p. 175). Emerge di nuovo il problema del rapporto con la tradizione, riguardo al quale Brecht esalta «la cattiveria del nuovo» a discapito della «bontà del vecchio» (una massima che Benjamin ha cura di annotare nelle sue conversazioni con Brecht di quella stessa estate): Con un semplice gesto della mano egli [Lukàcs] spazza via dal tavolo la tec nica “disumana”. Ritorna ai padri e scongiura i rampolli degeneri di emularli. Gli scrittori si trovano davanti a un uomo disumanato? La sua vita interiore è ridotta a un deserto? Egli viene spinto a corsa folle attraverso l’esistenza? Le sue capacità logiche sono indebolite e le cose non sembrano essere più collegate fra loro come lo erano prima? E allora gli scrittori dovranno attenersi appunto agli antichi maestri, creare una ricca vita interiore [...], dovranno, con la loro arte, risospingere di nuovo il singolo al centro degli avvenimenti ecc. ecc. E le modalità di esecuzione per raggiungere tale scopo si perdono in un mormorio [...]. Non c’è dunque nessuna via d’uscita? Una ce ne, e la indicala nuova classe
222
STORIA DEL MARXISMO
in ascesa. Non si tratta di un ritorno indietro. Non si riallaccia alla bontà del vecchio ma alla cattiveria del nuovo. Non si tratta di demolire la tecnica, bensì di svilupparla. L’uomo non ridiventerà uomo uscendo dalla massa ma inseren dosi in essa (ivi, p. 177).
Bildung, Halbbildung, postmoderno Dopo la guerra, Lukacs, tornato in Ungheria, è ripetutamente attaccato e censurato per le sue posizioni, prima e dopo la partecipazione al gover no Nagy, ma non rinuncia a fare di nuovo i conti con i due indirizzi op posti dei sostenitori dell’avanguardia (rappresentati dalla «critica bor ghese») e dei teorici del «realismo socialista» («ingegneri di anime» stalinisti e «romantici rivoluzionari» zdanovisti), ormai chiaramente lontani dal voler raccogliere la grande tradizione del realismo borghese. A settantacinque anni, in un importante saggio, espone ancora una vol ta la sua posizione, coniando la formula di «realismo critico» (Lukacs, 1958). L ’attacco più feroce viene questa volta da Adorno, allora all’apice della sua notorietà e della sua carriera accademica nella Germania fede rale, sulle colonne della rivista “Der Monat”, creata dall’esercito ameri cano e finanziata dalla C IA (Livingstone et al., in Bloch et al., 1977, p. 143). Adorno gli rimprovera il «sacrificio dell’intelletto», lo definisce «dogm atico» e del tutto incapace di entrare nell’articolazione formale di un’opera, capace invece solo di giudizi classificatori, contradditto riamente seguace di una dottrina della doppia verità (una valida per la letteratura in quanto tale, l’altra per chi adotta la superiore prospettiva dell’ideologia socialista). Inoltre, le intenzioni dell’autore diventerebbe ro il criterio interpretativo e valutativo supremo di un’opera, ma tali in tenzioni ideologiche «son o irrilevanti» per l’arte, dato che «u n ’opera d ’arte diventa conoscenza solo quando è presa come totalità, cioè attra verso tutte le sue mediazioni, non attraverso le intenzioni individuali» (Adorno, 1959a, p. 187). L ’articolo si chiude poi con un verdetto: « la maledizione che imprigiona Lukacs, e gli impedisce il ritorno all’utopia della sua giovinezza, perpetua la conciliazione forzata che egli ravvisa nell’idealismo assoluto» (ivi, p. 192). Nonostante i compromessi, Lukacs resta in fondo fedele a una vi sione tradizionale e umanistica di cultura, a quella Bildung che aveva analizzato in un saggio del 1936 sul Bildungsrom an per eccellenza, Gli anni di apprendistato di Wilhelm M eister. Adorno, nello stesso anno
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIONE MARXISTA
2.23
del suo attacco più duro contro Lukàcs, pubblica un saggio intitolato Teoria della H albbildung, cioè teoria della “mezza cultura”, della “mezza formazione”, quale cifra universale e ineludibile dello stato della cultura contemporanea. Secondo Adorno (che sembra condividere una diagno si che poi sarà analoga a quella di un Pasolini e di molti altri intellet tuali) abbiamo perso la spontaneità della cultura contadina, popolare, tradizionale - per quanto fosse infarcita di pregiudizi - senza però aver fatto nostra la cultura alta, la grande arte e la grande filosofia. Siamo passati da un’eteronomia a un’altra, mancando la chance dell’autono mia promessa dalla Bildung borghese: dall eteronomia della Bibbia e dei pregiudizi tradizionali delle società chiuse siamo passati aU’eteronomia dell’industria culturale. «N el clima della H albbildung le datità reificate e mercificate della Bildung sopravvivono a spese del suo contenuto di verità e del suo rapporto vivente con i soggetti viventi. Ciò potrebbe corrispondere a una sua definizione» (Adorno, 1959b, p. 2z). Il fatto è che la K ultur , per Adorno, vive di una tensione che è venuta meno, per una progressiva divaricazione dei suoi due poli: da un lato, la K ultur - estremizzando il suo carattere disinteressato, il «disinteresse» kantia no, che pure le è essenziale - si è pensata autonoma, è diventata «v alo re», «bene culturale», regno dello spirito reificato e feticizzato, dimen ticando e occultando le condizioni reali che la rendono possibile. In tal modo, si è resa compatibile con ogni forma di barbarie reale. Dall’altro lato - sul versante degli interessi che il primo polo occulta - dimentica invece che nessuna condizione reale può dar conto esaustivamente del lo sviluppo di una K ultur. Ma se si dimentica la sua relativa autonomia e trascendenza, la K ultur diventa semplicemente strumento di adatta mento all’esistente. Una volta che quella tensione è venuta meno, l’adattamento diventa norma uni versale [...]. Grazie alla pressione che esercita sugli uomini, essa perpetua in loro l’informe a cui si illude di aver dato forma, l’aggressione. E questa la ragione del disagio della civiltà, come ha capito Freud. La società interamente adattata è ciò che è ricordato dal suo concetto nella storia delle idee: pura storia naturale in senso darwiniano (ivi, p. 11).
Sul versante soggettivo, la H albbildung rinsecchisce la complessità dei soggetti riducendoli a degli Io immaginari e rancorosi, mentre sul lato oggettivo « sequestra feticisticamente i beni di cultura trasformandoli in possesso», ed è dunque «continuamente sul punto di distruggerli» (ivi,
114
STORIA DEL MARXISMO
p. 43). All’orizzonte resta una promessa di emancipazione non mante nuta, ma la conclusione di Adorno è aporetica: tener fermo anacronisti camente alla Bildung, «dopo che la società l’ha privata della sua base», sapendo che la sua chance di sopravvivenza sta «n ell’autoriflessione cri tica sulla Halbbildung che essa necessariamente è diventata». Per quanto ancora tagliente e calzante, questa analisi di Adorno sem bra lontana anni luce dalle nuove sensibilità che si afFacceranno di lì a poco, e che negli anni verranno raccolte nella costellazione “postmoder nista”. Basterebbe dare una scorsa a quelle Note sul camp, scritte da Susan Sontag nel 19641819,appena cinque anni dopo la diagnosi di Adorno, per rendersi conto come nei grandi centri urbani dell’Occidente avanzino modi di vita e modi di sentire lontanissimi dalle preoccupazioni e dagli ideali non solo di Lukàcs, ma dello stesso Adorno. Il primo marxista a raccogliere la sfida del postmoderno sarà Jameson in un saggio, divenuto famoso, pubblicato a trentacinque anni di distan za dalla diagnosi adorniana (Jameson, 1984), a cui faranno seguito nu merosi altri contributi intorno alla stessa costellazione tematica (cfr. so prattutto Jameson, 1991; 1998). Per la vastità dei suoi interessi, Jameson si presta bene a fungere da perno intorno a cui far ruotare l’eterogenea galassia del marxismo e del postmarxismo culturale contemporaneo'9. 18. «Benché il mio discorso concerna soltanto una sensibilità - e una sensibilità che, tra le altre cose, tramuta il serio in frivolo - queste sono faccende importanti [...]. È infatti il gusto che governa ogni libera azione umana [...]. La stessa intelligenza è una forma di gusto». Sontag procede poi caratterizzando il Camp come una forma di este tismo, che non si misura però sulla bellezza, ma sul grado di artificio e di stilizzazione. Nelle 58 tesi, presentate come una descrizione della nuova sensibilità, non è difficile riconoscerne alcune che vengono stigmatizzate oggi, dai suoi critici, come tipiche del postmodernismo: «io. Camp vede ogni cosa tra virgolette [...]. 34. Il gusto Camp ri fiuta la distinzione tra bello e brutto tipica del normale giudizio estetico [...]. 36. Ma esistono altre sensibilità creative oltre alla serietà (tragica o comica) della cultura alta e del modo più elevato di valutare le persone. E si bara con se stessi, come esseri umani, se si rispetta soltanto lo stile dell’alta cultura, qualunque cosa si possa fare o pensare di nascosto [...]. 38. Camp è un’esperienza coerentemente estetica del mondo. Rappresen ta la vittoria dello “stile” sul “contenuto”, dell’“estetica” sulla “morale”, dell’ironia sulla tragedia [...]. 41. L’essenza del Camp è di detronizzare la serietà [...]. 55. Il gusto Camp è soprattutto un modo di godere, di gustare, non di giudicare» (Sontag, 1964). 19. Forse l’unica figura contemporanea che sia paragonabile, sotto questo profilo, a Jameson, è quella dell’inglese Terry Eagleton, autore e polemista molto prolifico e discusso, allievo di un’altra personalità di spicco del marxismo inglese, Raymond Wil liams (di cui cfr. almeno Williams, 1977). Per quanto i suoi contributi non si limitino
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIO N E MARXISTA
Z2.5
A differenza dei numerosi scritti sul postmoderno che lo avevano pre ceduto, il saggio di Jameson è il primo ad affrontare il fenomeno in una prospettiva marxista, radicandolo nei cambiamenti di ordine economi co che caratterizzerebbero il «tardo capitalismo», per i quali Jameson si richiama al quadro offerto da Ernst Mandel (1971). Ma dal carattere « multi-nazionale » del «tardo capitalismo» - intrecciato all’esplosio ne delle nuove tecnologie, alla delocalizzazione del lavoro, alla pervasività dei nuovi media, all’espansione inedita del lavoro immateriale e dei servizi - Jameson ricava la convinzione di una sostanziale fusione o sovrapposizione della sfera culturale con quella economica, sociale e psichica, o, se si vuole, di un intreccio inestricabile tra “base” e “so vrastruttura”. A questo intreccio corrispondono una nuova sensibilità e nuove forme di soggettività, a cominciare dalla perdita della profondità temporale, storica, a favore di una disorientante dimensione spaziale (di qui l’interesse per la nuova simultaneità resa possibile dai collegamenti globali e dalle fibre ottiche, ma anche - sulle orme degli studi di Henri Lefebvre - per la distribuzione contemporanea dello spazio urbano). In trecciato a questo piano, Jameson rileva e indaga la diffusione di tonalità psichiche inedite, dal «sublime isterico» all’anestesia, in una frammen tazione della soggettività che lo porta a parlare di «schizofrenia» come caratteristica esistenziale dominante. Le forme artistico-culturali che maggiormente esibiscono questa dominante sono, nell’ordine, l’archi tettura (celebre l’analisi condotta dell’Hotel Bonaventure di John Portman, nella downtown di Los Angeles), il cinema (per il quale parlerà del manifestarsi di una paradossale «nostalgia del presente»), le arti visive (la sparizione di qualsiasi dimensione di profondità nella pop art), la poesia (che diventa iperrealista per aver perso la realtà), la letteratura (con la trasformazione del romanzo storico in pastiche), e così via. Di alla letteratura - che resta tuttavia il suo campo d elezione (cfr. ad esempio Eagleton, 1976; 1996) - ma si avventurino in studi dedicati a Marx (1011), all’estetica filosofica (1990), alla teoria della cultura (2.000), alla “teoria” (2003), al postmodernismo (verso il quale Eagleton - 1996 - resta fortemente critico, nonostante qualche ambiguità) e, negli ultimi anni, alla religione (con un ripensamento delle sue origini cattoliche, in polemica con l’ateismo di Dawkins e Hitchens), mi sembra che Eagleton non sia al trettanto rappresentativo di Jameson, il quale mantiene un rapporto sempre rinnovato e approfondito con la tradizione marxista ed è in grado di confrontarsi, per un verso, con l’intero spettro delle arti contemporanee e, per altro verso, con le esigenze sollevate nell’area degli studi postcoloniali.
n 6
STORIA DEL MARXISMO
fronte a questo complesso di fenomeni emergenti e già dominanti, l’at teggiamento di Jameson è strettamente non moralistico, e non impron tato alla critica dell’ideologia, ma alla dialettica e al suo richiamo alla totalità. Il saggio del 1984 finisce proprio con un richiamo a una totalità spazializzata, a una «cartografia cognitiva globale», che non si arresti all’antagonismo tra i registri lacaniani di Immaginario (ideologia) e Reale (scienza) evocati da Althusser nella sua teoria dell’ideologia, ma si sforzi di riabilitare il registro Simbolico in funzione di un orientamento cognitivo come strumento politico: la nuova arte politica - se in generale è davvero possibile un’arte politica - dovrà attenersi alla verità del postmoderno, vale a dire al suo oggetto fondamentale - lo spazio mondiale del capitalismo multinazionale - e contemporaneamente dovrà aprire una breccia su un nuovo modo di rappresentarlo finora inimmagi nabile, in cui noi possiamo cominciare ad afferrare nuovamente il nostro porci come soggetti individuali e collettivi e a riguadagnare una capacità di agire e lot tare, che al presente è neutralizzata dalla nostra confusione spaziale e da quella sociale. La forma politica del postmoderno, se mai ce ne è una, avrà come sua vocazione l’invenzione e la proiezione di una cartografia cognitiva globale, su scala sociale e spaziale (Jameson, 1984, p. 92).
Nonostante la sua sensibilità per il nuovo panorama postmoderno, e nonostante la sua capacità di assorbire e metabolizzare apporti diversi e storicamente in competizione tra loro10, Jameson resta fedele alla dia lettica hegeliana e alla totalità lukacsiana. La concezione althusseriana dell’ideologia, nelle sue diverse fasi di elaborazione, è stata sicuramente importante per Jameson, ma non lo ha portato in nessun modo - come è accaduto ampiamente nella ricezione anglosassone del suo pensie ro - nell’ambito dei cultural studies (visti invece come complici della standardizzazione del consumo culturale)1'. La ricezione, selettiva, di201 20. Anderson (1998, p. 71) riassume in questo modo la «formidabile sintesi» operata da Jameson: «da Lukàcs, Jameson ha preso l’impegno alla periodizzazione e il fascino per la narrazione; da Bloch, un rispetto per le speranze e i sogni nascosti in un mondo-oggetto offuscato; da Sartre, un’eccezionale familiarità con le fibre dell’espe rienza immediata; da Lefebvre, la curiosità per lo spazio urbano; da Marcuse, l’interes se per il consumo hi-tech; da Althusser, una concezione positiva dell’ideologia, come immaginario sociale necessario; da Adorno, l’ambizione di rappresentare la totalità del proprio oggetto come niente di meno che una “composizione metaforica”». 21. Diverso e più interessante mi sembra l’uso degli strumenti della tradizione mar xista nel campo dei “media studies”. Cfr. ad esempio Wayne (2003).
ESTETICA , ARTE, CULTURA NELLA RIFLESSIO N E MARXISTA
2.2.7
Althusser11 ha nutrito gran parte del pensiero cosiddetto postmarxista, spesso impegnato anche sul fronte delle produzioni culturali e artisti che, mentre è soprattutto nell’ambito della letteratura e del dibattito sul “canone” che il vasto e sfrangiato ambito degli studi postcoloniali ha dialogato, spesso polemicamente, con la tradizione marxista13.
Riferimenti bibliografici T. W. (1959a), La conciliazioneforzata. Lukdcs e l ’equivoco realista, in “Tempo presente”, IV, 3, marzo, pp. 178-91. ID. (1959b), Teoria della Halbbildung, trad. it. a cura di G. Sola, il melangolo, Genova loio. ID. (1970), Teoria estetica, trad. it. a cura di F. Desideri, G. Matteucci, Einaudi, Torino 2009. Al t h u s s e r L. (1965), Per Marx, trad. it. Editori Riuniti, Roma. ID. (1971), Lenin eia filosofia, Jaca Book, Milano 1974. ANDERSON p. (1976), Considérations on Western Marxista, NLB, London. ID. (1998), The Origins ofPostmodernity, Verso, London-New York. BADiou A. (1998), Abrégé de métapolitique, Seuil, Paris. BARTOLOVICH C., LAZARUS N. (eds.) (2002), Marxista, Modernity, and Post colonial Studies, Cambridge University Press, Cambridge. b a x a n d a l l L„ MORAWSKI S. (eds.) (1973), Marx and Engels on Literature and Art, St. Louis, Milwaukee. b e n ja m in w. (1915), Il dramma barocco tedesco, in Id., Scritti 1923-1927, vol. Il, trad. it. a cura di E. Ganni, Einaudi, Torino 2001, pp. 69-168. i d . (1935-36), L ’opera d ’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, in Id., Scritti 1934-1937, voi. vi, trad. it. a cura di E. Ganni, Einaudi, Torino 2004.23
adorno
22. Specialmente quella legata alle tesi althusseriane sulla relativa autonomia del la sovrastruttura, sul permanere dell’ideologia in qualsiasi tipo di società, sui suoi apparati di Stato, sulla sua funzione di “interpellare” i soggetti e di contribuire ai processi di soggettivazione, sulla specificità dell’arte rispetto all’ideologia (come quasi-conoscenza in grado di esporre o parodiare - nelle parole del primo Macherey l’ideologia di un dato periodo storico), la surdeterminazione di ogni contingenza sto rica ecc. Su questi temi cfr. Iofrida (2015, a cui rimando anche per i riferimenti a un altro autore che meriterebbe una trattazione a sé nella discussione dei temi trattati in queste pagine: Guy Debord). 23. Non mancano però interessanti segni di una nuova alleanza tra studi postcolo niali e tradizione marxista: cfr. ad esempio Bartolovich, Lazarus (2002).
228
STORIA DEL MARXISMO
(1959), II principio speranza, trad. it. di E. De Angelis, T. Cavallo, Introduzione di R. Bodei, 3 voli., Garzanti, Milano 1994. ID. (1962), Eredità del nostro tempo, trad. it. a cura di L. Boella, Mondadori, Milano 1992 (ia ed. or. Zurich 1935). ID. (1988), The Utopian Function of Art and Literature Selected Essays, m it Press, Cambridge (m a ). b l o c h E. et al. {iÇ)jj),Aesthetics and Politics, eds. by R. Livingstone, P. Ander son, E Mulhern, n l b , London. b o d e i r . (1979), Comprendere, modificarsi. Modelli eprospettive di razionalità tra sformatrice, in A. Gargani (a cura di), Crisi della ragione, Einaudi, Torino 1979. b r e c h t b . (1967), Scritti sulla letteratura e l ’arte, trad. it. di B. Zagari con una Nota introduttiva di C. Cases, Einaudi, Torino 1973. CARCHIA G. (1981), Estetica marxista, in M. Dufrenne, D. Formaggio, Trattato di estetica, voi. 1, Mondadori, Milano, pp. 361-73. CROCE b . (1931), Le due scienze mondane: l ’estetica e l ’economica, in “La Criti ca”, 29, pp. 401-12. d ’a m m a n d o a ., sp a d o n i m . (2014), Letture dell’informe. Rosalind Krauss e Georges Didi-Huberman, Lithos, Roma. d e l l a v o lpe g . (1964), Critica delgusto, Feltrinelli, Milano. e a g l e t o n t . (1976), Marxism and Literary Criticism, Routledge, LondonNew York 2006. ID. (1990), The Ideology of Aesthetics, Blackwell, Oxford. ID. (1991), Ideology: An Introduction, Verso, London-New York. ID. (1996), 'The Illusions of Postmodernism, Blackwell, Oxford. ID. (2000), The Idea of Culture, Blackwell, Oxford. ID. (2003), After Theory, Basic Books, New York. ID. (2011), Why Marx Was Right, Yale University Press, New Haven. e a g l e t o n T., m il n e d . (eds.) (1996), Marxist Literary Theory: A Reader, Blackwell, Oxford. f o r t in i F. (1989), Verifica dei poteri, Einaudi, Torino. g a t t o m . (2012), Marxismo culturale. Estetica e politica della letteratura nel tardo Occidente, Quodlibet, Macerata. Ha b e r m a s J. (1962), Storia e critica dell’opinione pubblica, trad. it. di A. Illuminati, F. Masini, W. Perretta, Laterza, Bari 1971. IOFRIDA M. (2015), Marx in Francia, in S. Petrucciani (a cura di), Storia del marxismo, voi. n : ComuniSmi e teorie critiche nel secondo Novecento, Caroc ci, Roma, pp. 43-75. JAMESON f. (1971), Marxismo eforma, trad. it. con una introd. di F. Fortini, Liguori, Napoli 1975. ID. (1977),Afierword a Bloch et al. (1977). ID. (1984), Il postmoderno, 0 la logica culturale del tardo capitalismo, trad. it. di S. Velotti Garzanti, Milano 1989. blo ch e.
E S T E T I C A , A R T E , C U L T U R A N E L L A RII ! IA S I O N I , M A R X I S T A
229
(1991), Il postmodernismo. Ovvero la logica culturale del tardo capitalismo, trad. it. di M. Manganelli, Fazi, Roma 2007. ID. (1998), The Cultural Turn, preface ofP. Anderson, Verso, London. ID. (2005), Archaeologies of thè Future: The Desire Called Utopia and Other Science Fictions, Verso, London-New York. ID. (2007), Jameson on Jameson, ed. by P. Buchanan, Duke University Press, Durham-London. JAY M. (1973), The Dialectical Imagination: A History of thè Frankfurt School and thè Institute of Social Research 1Ç 23-1950, Heinemann, London. ID. (1992), “The Aesthetic Ideology”as Ideology: Or, What Does It Mean to Aestheticize Politics?, in “Cultural Critique”, 21, Spring, pp. 41-61. l u k â c s G. (1920), Teoria del romanzo, trad. it. di V. Messana, SugarCo, Milano 1972. ID. (1923), Storia e coscienza di classe, trad. it. di G. Piana, SugarCo, Milano 1988. ID. (1934), “Größe und Verfall”des Expressionismus, in “Internationale Literatur, 1. ID. (1954), Contributi alla storia dell’estetica, trad. it. di E. Picco, Feltrinelli, Milano 1975. ID. (1958), Il significato attuale del realismo critico, in Id., Scritti sul realismo, voi. 1, Einaudi, Torino 1978, pp. 851-954. i d . (1963), Estetica, ed. it. ridotta, 2 voli., Einaudi, Torino 1973. LUKÂCS G., BACHTIN M. et al. (1976), Problemi di teoria del romanzo, a cura e con un’introduzione di V. Strada, Einaudi, Torino. MANDEL E. (1972), Spätkapitalismus, Suhrkamp, Frankfurt a.M. MARCUSE H. (1955), Eros and Civilization: Philosophical Inquiry into Freud, Beacon, Boston ( m a ). i d . (1977), The Aesthetic Dimension. Toward a Critique of Marxist Aesthetics, English version transi, and revised by H. Marcuse, E. Sherover, Beacon, Bo ston ( m a ) 1978. MARX K. (1859), Prefazione a Per la critica dell’economia politica, trad. it. di E. Cantimori Mezzomonti, Editori Riuniti, Roma 1957. i d . (1867),Il capitale, libro I, trad. it. di D. Cantimori, Editori Riuniti, Roma 1964. i d . (1896), Il capitale, libro in, a cura di B. MafK, Mondadori, Milano 2000. MARX K., ENGELS F. (1845-46), L ’ideologia tedesca, trad. it. di F. Codino, Edi tori Riuniti, Roma 1979. IDD. (1948), Über Kunst und Literatur. Eine Sammlung aus ihren Schriften, hrsg. von M. Lifsic, Berlin. IDD. (1967a), Scritti sull’arte, a cura di C. Salinari, Laterza, Bari. IDD. (1967b), Über Kunst und Literatur, hrsg. von M. Kliem, Dietz, Berlin. MERLEAU-PONTY M. (1955), Les aventures de la dialectique, Gallimard, Paris. MORAWSKI S. (1970), The Aesthetic Views of Marx and Engels, in “The Journal of Aesthetics and Art Criticism”, 28, 3, pp. 301-14. ID.
STORIA DEL MARXISMO
230
NELSON c., g r o s s b e r g L. (eds.) (1988), M arxism and the Interpretation o f
Culture, University o f Illinois Press, Urbana-Chicago. P e t r u c c i a n i s. (2012), A lezione da M arx. Nuove interpretazioni, manifesto-
libri, Roma. s. (1978), K arl M arx and World Literature, Verso, Oxford. s e r v i c e R. (2007), Compagni. Storia globale del comuniSmo nel x x secolo, trad. it. Laterza, Roma-Bari 2008. SONTAG S. (1964), Notes on Camp, in “Partisan Review”, January. TERONI S., k l e in w. (éds.) (2005), Pour la défense de la culture. Les textes du Congrès international des écrivains, Paris, ju in 193s, e u d , Dijon. t h e r b o r n G. (2008), From M arxism to post-M arxism ?, Verso, LondonNew York. TROCKIJ L. (1924), Letteratura e rivoluzione, trad. it. di V. Strada, Einaudi, To rino 1973. ID. (1938),A rt andPolitics in Our Epoch, in “Partisan Review”, v, August-Sep tember, 3, pp. 3-10. Wa l d a . M. (1987), The New York Intellectuals: The Rise and F all o f the AntiStalinist Lefifrom the 1930s to the 1980s, The University o f North Carolina Press, Chapel Hill-London. w a y n e m . (2003 ),M arxism and M edia Studies: Key Concepts and Contemporary Trends, Pluto Press, London-Sterling ( v a ). WILLIAMS R. (1977), M arxism an d Literature, Oxford University Press, Oxford. praw er
Indice dei nomi
Abu-Lughod J., 99-100 Achille, 213 Adler M., 56 Adorno Th.W., 138-9,196,200,201 en, 204-5,1I0>ZI9 .222, 12.4, 22.6 Allende S., 108 Althusser L., 63 e n, 64 e n, 65 e n, 66 e n, 67, 71, 75, 86, no, 132,135,14950,151 e n, 152 e n, 153-4, i56n, 163, 196-7, 226 e n, 227 Amin S., 99,117 Anders G., 205 Anderson R, 66, 196, i97n, 198 e n, i99n, 226n Appadurai A., 165 Arrighi G., 99, in - 8 ,120 Arthur C., 27
Bachelard G., 197 Bachtin M., 216, 218 Backhaus H.-G., i7n Badiou A., 162-4, 209n Bakker I., 181-2, i83n, 187 Balibar E., 120, i56n, 161-3 Balzac H. de, 208, 218 Bannerji H., 186-7 Barrett M., 182 Bartolovich C., 227n Basso L., 130,134 Baxandall L., 2o8n
Bebel A., 171 Beckett S., 218 Bellofiore R., un, i4n, I7n, 35n, 37, 39,
4on Benjamin W., 166,196, 200, 204, 210, 214, 215 e n, 216, 219, 221 Benston M., 17m Bernstein E., 55-6 Bezanson K., i83n Bidet J., 86, 87 e n, 88-93 Bihr A., un Bloch E., 204-5, n 8, 119 e n, 220, 222, 226n
Bobbio N., 51 Bodei R., 195 Böhm-Bawerk E. von, 20 Borkenau E, 210 BöröczJ., 100 Bortkiewicz S., 35 Braudel E, 98,100,102,106-7,112-3,120 Brecht B., 119,121 Bredel W., 221 Brenner J., 182-3,186 Brewer R „ 185 Broch H., 2i9n Brosses Ch. de, 134 Brown H., i72n, 178
Camfield D., 187 Campbell G., 184
2.32 Carchia G., 20711 Cardoso F. H., 98,108 Carlo v d ’Asburgo, imperatore, 107 Chakrabarty D., 161,165-6 Chase-Dunn Ch., 100 Chatterjee R, 165 Chevillard N., 179 Chisté L., i74n, 182 Chomsky N., 14811 Cirillo L., i86n Coke W„ 134 Colletti L., 1511, 4011,196 Constant B., 88 Crenshaw K., 184 Croce B., 23,198,199 e n Cruz-Malavé A., 187
Dahl R. A., 56-7 Dalla Costa M. R., 174m 175 e n D Ammando A., 2i9n Dante Alighieri, 217 Davis A., 185 Dawkins R., n ^ n Debord G., 227n Deleuze G., 134,143,145,164 Della Volpe G., 196-7, 214 Delphy Ch., i74n Del Re A., 174m 175 e n, 182 de Martino E., 164 Desai M., 35n Di Fiore L., 119 Di Leo R., 162 Dmitriev 1. 1., 35 Dobb M., un, 98 Döblin A., 221 DomhofFW., 76-8, 81 Dostoevskij E, 217-8 Douzinas C., 164 Drucker R, 187 Duggan L., 187 Duménil G., 35 e n, 93
STORIA DEL MARXISMO
Eagleton T., 195m 224n, 225n Eaton J., 40 Ejzenstejn S., 178 Elliott G., 63n Emmanuel A., 98 Eng D. M., 187 Engels E, 20, 52-5, 65, 130, 132, 144, 157-8, i6on, 171, I72n, 177-9, i95n> 198, 203, 204n, 207, 208 e n, 210-2, 2 i3n Enzensberger H. M., 219
Fanon F., 164 Federici S., 179, i83n Ferguson S., 182, i83n, 187 Feuchtwanger L., 221 Feuerbach L., 131-2 Finelli R., 28 Fineschi R., un, i3n, i7n Fraser N., i8on
Gramsci A., 56, 86, in , 187,196-7, 211 Graziani A., 37n Greenberg C., 2i9n Greenspan A., 48 Grossmann H., 32 Guattari E, 134,143,145,164 Guha R., 165-6 Gunder Frank A., 99,104,107
Habermas J., 83-5, 88-9,102-3 Halberstam J., 187 Hamilton R „ 182 Hardt M., 161,163-4,176-7, i83n Harkness M., 208 Hartmann H., 177-8,180 Harvey D., un, 117 Hegel G. W. E, 14m 27,163,197, i99n> 200, 204
IND ICE DEI NOMI
Heidegger M., 165, i97> 208 Heinrich M., un Held D., 71 Hennessy R., 187-8 Hilferding R., 45 Hirsch J., 78-80, 81 Hitchens Ch., zz