153 105 3MB
Italian Pages 102 [100] Year 2010
“ Prfoblema] Chi è il lettore di Nietzsche?” . Paul Valéry
Vengono qui presentate, per la prima volta in italiano, tutte le lettere e le note che Paul Valéry dedicò a Nietzsche. Come tutta la sua generazione, Valéry scoprì l’opera del filosofo tedesco attraverso la lettura delle traduzioni che Henri Albert Haug pubblicò nel «Mercure de France» a partire del 1898 e per i successivi dieci anni. Oltre ad essere un’inedita testimonianza della particolare ricezione che ebbe, in un primo momento, la riflessione di Nietzsche in Francia (come ricorderà A. Gide, «presso di noi, l’influenza di Nietzsche ha preceduto la pubblicazione della sua opera»), questa raccolta si pone anche quale meditazione emblematicamente critica sul pensiero del filosofo. Confermandone a più riprese la valenza di excitant per l’esprit , Valéry non manca infatti di farsi esaminatore profondo della dirompente carica sovversiva del suo pensiero, brillando, ancora una volta, per rigore teoretico ed incisività critica nell’instaurare un vero e proprio corpo a corpo con alcune delle tesi più pregnanti della smisurata opera del filosofo tedesco. P a u l Va (1871-1945), tra i più grandi poeti francesi del ’9 0 0 , conosciuto anche come filosofo per introduction à la méthode de Léonard de Vinci, Monsieur Teste e le innumerevoli riflessioni contenute nei suoi Cahiers, ma anche come saggista e scrittore, è indubbiamente tra gli intelletti più raffinati e complessi del nostro tempo: la poliedricità della sua riflessione non manca di suscitare interrogativi e di fornire al suo lettore stimolanti orizzonti di meditazione. è dottore di ricerca in Scienze della Cultura presso la Scuola Internazionale di Alti Studi di Modena, con curriculum specifico in Filosofia. Attualmente è assegnista di ricerca presso il dipartimento di Filosofia dell’Università di Padova e membro dell’Équipe des Études P. Valéry (ITEM-CNRS) di Parigi. Curatrice e autrice di numerosi lavori di e su Paul Valéry, per Mimesis ha inoltre recentemente pubblicato Esercizi di de-fascinaziohe. Saggio su E.M. Cioran (2009).
Cover design M imesis Communication www.mim-c.net Mimesis Edizioni
Volti www.mimesisedizioni.it
Euro 10,00
Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche
MIMESIS VOLTI N. 45 Collana diretta da Giuseppe Bianco, Damiano Cantone, Pierre Dalla Vigna e Luca Taddio
PAUL VALÉRY
LETTERE E NOTE SU NIETZSCHE Edizione italiana a cura di
Barbara Scapolo
MIMESIS
VOLTI
Titolo originale: Lettres et notes sur Nietzsche, L’Harmattan, Paris 1974
© 2010 - M imesis E dizioni (Milano - Udine) Collana: Volti n. 45 www.mimesisedizioni.it / www.mimesisbookshop.com Via Risorgimento, 33 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) Telefono e fax: +39 02 89403935 E-maii. [email protected] Via Chiamparis, 94 - 33013 Gemona del Friuli (UD) E-mail: [email protected]
INDICE
A vvertenza
p.
7
p.
9
p.
41
II. N ote su N ietzsche
p.
63
Indice dei nomi
p.
97
I ntroduzione:
Nietzsche secondo Valéry Un eccitante, un tossico o un alim ento?
di Barbara Scapolo
LETTERE E NOTE SU NIETZSCHE I. L ettere su N ietzsche
AVVERTENZA
Questa traduzione italiana si basa sull’edizione definitiva delle Lettres et Notes sur Nietzsche di Paul Valéry stabilita, presentata e annotata da Michel Jarrety nel «Bulletin des études valéryennes», Éditions L ’Harmattan, n. 93, 2003, pp. 43-90 (rivista dal titolo “De l ’Allemagne II” , textes réunis et présentés par Karl Alfred Bluher et Jürgen Schmidt-Radefeldt). Tutte le note del curatore francese sono state riportate e tradotte; tuttavia, in alcuni casi, queste note sono state ampliate, anche in considerazione della recente pubblicazione del monumentale lavoro biografico ad opera dello stesso M. Jarrety (Paul Valéry, Fayard, Paris 2008), che ha permesso di specificare ulteriormente alcuni riferimenti a persone o fatti relativi alla vita di Valéry. Rispetto all’edizione francese di cui sopra, questa edizione italiana comprende inoltre la riproduzione di una lettre di Valéry a Fontainas pubblicata in P. V aléry , A. F ontainas, Correspondance 1893-1945. N arcisse au Monument, édition établie par A. L o Giu dice, Le Félin, Paris 2002, pp. 153-155. Nel caso di note ampliate dal curatore italiano rispetto all’edizio ne francese, si è adottata la sigla [na]. Laddove invece compaia la sigla [NdC], la nota è da intendersi del curatore italiano. Per le citazioni tratte dalle diverse edizioni dei Cahiers di Valéry si sono utilizzate le seguenti sigle: C, 1 ,1
Ch, 1 ,1
Cahiers, I-H, édition établie et présentée par J. Ro binson-Valéry, Gallimard « Pléiade » , Paris 1973 et 1974. Il primo numero, in cifre romane, indica il vo lume; il secondo, in cifre arabe, la pagina. Cahiers 1894-1914,1-XI, édition établie et présentée par N. Celeyrette-Pietri, J. Robinson-Valéry, R. Pickering, Gallimard, Paris 1987-2009 (tuttora in corso di 7
C, 1,1
Q, 1 ,1
completamento). Il primo numero, in cifre romane, in dica il volume; il secondo, in cifre arabe, la pagina. Cahiers, voll. 29, riproduzione anastatica integrale, CN RS, Paris 1957-61. In cifre arabe, il primo numero indica il volume, il secondo, la pagina. Quaderni, I-V, a cura di R. Guarini, tuttora in corso di completamento (condotta sull’edizione ridotta dei C a hiers, curata da J. Robinson-Valéry), Adelphi, Milano 1985- 2002. Il primo numero, in cifre romane, indica il volume; il secondo, in cifre arabe, la pagina.
Per le citazioni tratte dalle opere di Nietzsche, si è adottata la sigla “ OC, 1:1” , che si riferisce alla trad. it. Opere complete di Friedrich Nietzsche, a cura di G. Colli, M. Montinari, Adelphi, Milano 1970 sg.; il numero romano indica il volume, il numero arabo indica il tomo.
Quest’opera viene pubblicata con la gentile autorizzazione di Martine Boivin-Champeaux, che qui si ringrazia particolarmente.
Dedicato alle confacenti salite genovesi, in cui il pensiero s ’inerpica: Salita San Francesco, Salita delle Battistine e Salita di S. Bernardino.
8
B arbara S capolo
INTRODUZIONE Nietzsche secondo Valéry Un eccitante, un tossico o un alimento?
Si rip aga male un m aestro, se si rim ane sempre scolari N ietzsche , “Ecce homo” P er me, pensare è farm i, disfarm i, rifarm i, o tentare di fa rlo V aléry , “ Cahiers” (1912)
Già nel 1962, É. Gaède introduceva al suo studio sul pensiero di Nietzsche e di Valéry sottolineando la necessità di interrogarsi sul la modalità filosofica attraverso cui porre in relazione la riflessione dei due pensatori. In questo pionieristico lavoro, che veniva dato alle stampe quando la copia anastatica dei Cahiers di Valéry non era ancora stata interamente pubblicata (e dunque la parte più inti ma, ma soprattutto più filosofica e “laboratoriale” del suo pensiero non era ancora nota al pubblico), egli evidenziava come fosse una pratica sterile proporre uno studio di influenza, confrontando opinio ni, metodi, modi di concepire o di esprimere, in un faccia a faccia stricto sensu comparativo di due pensatori i cui scritti sono «[...] una scuola dell’imprevisto e della rottura»1. Posti innanzi alle lette re e alle note di un Valéry che pensa, medita, interroga Nietzsche, siamo infatti coinvolti in prima persona nel tentativo di discemere il ragionamento che egli fa con se stesso - anche quando si rivolge ad altri interlocutori, ad esempio a Gide, ad Albert o a Pourtalès - in torno a Nietzsche. Al contempo, siamo inoltre sollecitati a ripensare 1
É. G aède, Nietzsche et Valéry. E ssai sur la comédie de l ’esprit, Gallimard, Paris 1962, p. 13. 9
Nietzsche. Si tratta allora di cercare di individuare un certo punto di vista attraverso cui il loro pensiero possa reciprocamente chiarirsi, arricchirsi e, non ultimo, problem atizzarsi. Dello stesso avviso an che J.-M. Rey, che notò come «al di là delle dichiarazioni esplicite, delle allusioni o dei riferimenti assodati, [sia] possibile cogliere tra l ’uno e l’altro delle convergenze frequenti, [fare] dei controlli incro ciati su alcuni punti importanti, su alcuni motivi o su alcune parole, sulle procedure di pensiero o sui percorsi»2. Abbracciamo dunque la prospettiva per cui un confronto proficuo del pensiero di Nietzsche e di Valéry possa solo oltrepassare l’ambito della comparazione pro priamente detta per debordare in quello, più filosofico, del dialogo: si dovrà allora cercare di dare voce a quel pensiero che problema ticamente fluisce, esce, transita attraverso gli scritti di Valéry per giungere a noi carico di interrogativi. Prima di passare alla presentazione e all’esplorazione di alcuni concetti e di alcune costanti dell’analisi compiuta da Valéry su Niet zsche, è tuttavia opportuno chiarire quale sia la natura di questa rac colta di lettere e riflessioni. Quali furono le occasioni particolari che determinarono la nascita e lo sviluppo dell’interesse di Valéry per Nietzsche? Come tutta la sua generazione, egli conobbe l ’opera del filosofo tedesco attraverso la traduzione del critico e germanista alsaziano Henri Albert (pseudonimo di Henri-Albert Haug, 1869-1921), crea tore e direttore della rivista «L e Centaure» ed editorialista della ru brica delle «Lettres allemandes» al Mercure de France. «Albert creò “Le Centaure” nel 1896 e Valéry, con un certo numero di amici Pierre Louÿs, Jean de Tinan, André Lebey, André-Ferdinand Herold, Henri de Régnier e André Gide - , collaboré agli unici due volumi pubblicati della rivista: vi pubblica due poemi nel primo, Été e Vue e, nel secondo, L a soirée avec M onsieur Teste»3. Proprio nel secon do numero de «Le Centaure» (dicembre 1896) verranno inoltre an nunciati due studi di Valéry che tuttavia - a causa della sfortunato 2 3
J.-M. R ey , Paul Valéry. L ’aventure d ’une œuvre, Seuil, Paris 1991,p. 102. M. J arrety, Avant-propos. Aimer Nietzsche ?, in V aléry, Lettres et notes sur Nietzsche, in «Bulletin des études valéryennes», Éditions L’Harmattan, n. 93, 2003, pp. 44-51; p. 44; I riferimenti seguenti, relativi alla ricostruzione storica del rapporto Valéry-Nietzsche, sono ugualmente tratti da questo saggio. 10
epilogo della rivista - non vedranno mai la luce: il primo studio avrebbe posto a tema il pensiero di E.A. Poe, nel secondo Valéry si sarebbe invece occupato della riflessione di Nietzsche. Stupisce non poco l’intenzione di scrivere un saggio sul filosofo tedesco in questo periodo; come nota Jarrety, indubbiamente il suo pensiero era abba stanza conosciuto negli ambienti del Mercure de France (nel 1893 Albert aveva pubblicato un saggio critico proprio su Nietzsche), ma è solo a partire dal 1898 che lo stesso Albert darà alle stampe i primi lavori di traduzione delle opere di Nietzsche (trattasi di C osì parlò Zarathustra )4 e che, nel medesimo anno, verrà pubblicata la mo nografia L a philosophie de Nietzsche di Henri Lichtenberger5, che contribuirà in maniera determinante alla diffusione del suo pensie ro. È quindi molto probabile che l’idea di uno studio su Nietzsche nel 1896 sia nata in Valéry dalle conversazioni con Albert, più che da una conoscenza approfondita della sua opera6. Quest’ultimo suc cessivamente invierà a Valéry i propri lavori di traduzione; il tono delle risposte delle lettere di Valéry qui raccolte lascia intendere un rapporto amicale, fatto di reciproca stima, senza formalità impeden ti un’onesta osservazione sull’operato di Albert e, soprattutto, sulla filosofia di Nietzsche. La succitata opera di Lichtenberger si mostrerà assai severa con le traduzioni di Albert, non solo rispetto agli errori, ma anche nei confronti dell’eccessiva fluidità ed eleganza del suo francese, « [...] che molto ha contribuito nel dare di Nietzsche l ’immagine di uno scrittore-pensatore più che di un filosofo, la cui lettura sarebbe ri 4
5
6
Sempre nel 1898 sarà pubblicato per l’editore Mercure de France anche Al di là del bene e del male (a cura di L. Weiscoff e G. Art). A partire da questo mo mento, per una decina d’anni, gli altri volumi delle opere di Nietzsche tradotti (o supervisionati) da Albert saranno pubblicati sempre dallo stesso editore. Nello stesso anno veniva inoltre pubblicato per «L a Revue Bleue» (1° ottobre 1898) un lungo articolo di Émile Faguet, particolarmente critico nei confronti degli eccessi della morale nietzscheana. Fino a quel mo mento erano state pubblicate solo un’antologia di Nietzsche (a cura di P. Lauterbach e A. Wagnon) e la traduzione del Caso Wagner, ad opera di D. Halévy e R. Dreyfus. Oltre che dalla lettura di un numero assai disparato di citazioni di Nietz sche pubblicato dal Mercure nell’ottobre 1896, ad opera di Paul Gérardy, dal titolo L ’âme allemande d'aujourd’hui. 11
servata ad un pubblico di specialisti»7. Oltre a Lichtenberger, è pro babile; che in seguito Valéry abbia letto, o almeno sfogliato, i due studi di Pierre Lasserre, pubblicati sempre per le edizioni Mercure de France: L a m orale de Nietzsche (1902) e Les idées de Nietzsche sur la musique (1905). Tuttavia, è la nascita de «L a nouvelle revue française» (1908) a segnare il rilancio dello studio di Valéry su Nietzsche. Sarà l ’amico André Gide a ricordarsi del precedente e fallito progetto per «L e Centaure» e a proporgli di scrivere un saggio su Nietzsche per il secondo numero della rivista (febbraio 1909), in concomitanza con la pubblicazione della traduzione di Ecce Homo ad opera di Albert. Valéry accetta e si mette al lavoro; tuttavia, anche questo proget to non conoscerà esito felice. I materiali qui presentati come Note su Nietzsche raccolgono i frammenti di questo studio, elaborati pri ma che Valéry abbandonasse il progetto8. Nel pieno del periodo del cosiddetto «silenzio poetico», protrattosi per oltre vent’anni (la cui interruzione sarà segnata dalla pubblicazione de L a Jeune Parque - 1917 - e della Note et digression —1919), fatta eccezione per l’at tività di scrittura dei C ahiers, Valéry incontra non poche difficoltà a portare a compimento e a pubblicare qualsivoglia lavoro, convinto com’è di aver esaurito ogni ardore e risorsa poetico-letteraria e, non da ultimo, seriamente preoccupato per la salute della moglie9. 7 8
9
J arrety, Avant-propos. Aimer Nietzsche ?, cit., p. 45. Nella lettera a G. de Pourtalès del ’29, Valéry fa infatti notare che Albert aveva tradotto «come poteva» Così parlò Zarathustra (cfr. passim ). II lavoro di Valéry sarà rimpiazzato ne «La nouvelle revue française» con un articolo di Henri Ghéon, “Ecce homo" ou “le cas Nietzsche" (ottobre 1909). Il 1° gennaio 1909 Valéry scriverà a Gide: «[...] Quanto a Nietz sche, vi ho lavorato meglio che ho potuto, ma questa settimana ho avuto grosse seccature snervanti, incessanti: infine, sono quasi malato e [ho] la testa piena di giramenti e passaggi molto sgradevoli. Di modo che le mie note ancora non arrivano a fare una nota e bisogna che mi ci rimetta a marzo [...]» (A. G ide - P. V aléry, Correspondance 1890-1942, nouvelle édition par P. Fawcett, Gallimard, Paris 2009, p. 676). Già nel maggio 1905, Valéry scriveva a Léautaud: «Lavoro poco, non leg go. .. Aspetto non so quale messia. Avendo trascorso la mia vita a rendere il mio spirito il più libero - da un altro lato l’ho caricato di intime catene, di inquietudini così sottili da conoscerle morbide - fuse ma troppo forti. Che 12
È inoltre necessario evidenziare che sul discorso di Valéry intorno a Nietzsche qui presentato al lettore italiano pesa significativamente la cronologia delle riflessioni - dai riferimenti nelle lettere, che co prono un arco temporale che va dal 1899 al 1929, alle note, del 1909. E tuttavia importante evidenziare come, attraverso l ’edificio intellet tuale costituito dai C ahiers, si scopra un ben più ampio percorso tra temi e problemi nietzscheani - più o meno esplicitati - con i quali Valéry si misurerà senza soluzione di continuità fino agli ultimi anni della sua vita. Le questioni particolari relative al “caso Nietzsche” sono in potenza l ’orizzonte problematico di alcuni capisaldi del suo pensiero, sulle quali queste note si esercitano in maniera determina ta. Esse mantengono inoltre un’indubbia parenté d ’esprit con quelle contenute nei Cahiers, sia per la loro forma spesso frammentaria, sia per il carattere specificamente provvisorio, che rimanda ad una scrittura che vuole mantenersi funzionalmente aperta e multivoca, pur rendendo talvolta arduo il compito interpretativo del suo lettore. Non siamo quindi posti di fronte ad uno studio organico e compiuto su Nietzsche, ma ad un gruppo di riflessioni ancora in fieri, enuncia te problematicamente e spesso contraddittoriamente: il movimento di un pensiero che pensa è la caratteristica che, più di ogni altra, emerge con forza da questa raccolta, lasciando spazio anche a quei dubbi, a quelle incertezze, a quelle innumerevoli strade in cui ci si imbatte nel proficuo processo - tutto valéryniano - del faire, r e fa i re, d éfaire , allo scopo di se p a rfa ire .
Un appeal eccitante e orgoglioso
Anche solo attraverso una superficiale lettura di queste riflessioni di Valéry, molto difficile da discemere in quanto spesso presentate in difficoltà - diventate abbastanza mobile e netto per discemete fino al fondo, diventate abbastanza crescente per distinguere ciò che è, senza subire di ritorno questo ingrandimento, e l’enormità della mosca di cui ho contato le zampe» (V aléry, Lettres à quelques-uns, Gallimard, Paris Paris 1997 - Ie" éds. 1952, pp. 66-67). La moglie Jeannie Gobillard si ammalerà di pielonefrite (in un’epoca in cui gli antibiotici ancora non esistevano) proprio agli inizi del 1909; cfr. J arrety, Paul Valéiy, Fayard, Paris 2008, pp. 326 sg. 13
maniera contraddittoria e ambigua, emerge una mescolanza di inte resse e presa di distanza rispetto a Nietzsche. Si prenda ad esempio il caso curioso, e pressoché unico nella corrispondenza di Valéry, della lettera a Fontainas del 1899. Quel che essa presenta di significativo è che Valéry vi assume il ruolo di Nietzsche, lo imita facendone la ca ricatura attraverso un presunto “linguaggio nietzscheano” , storpiando l’ortografia e la sintassi francese ai limiti della comprensibilità. Nella lettera, lo scrivente Nietzsche-Valéry invita Fontainas a leggere Così parlò Zarathustra e Al di là del bene e del m ale, nell’«eccellente tra duzione» di Albert. Dopo qualche frase di autocompiacimento, segue la parodia dell’inizio di Monsieur Teste: «L ’inglom pletn'être bas mon fo rt»10. La lettera inoltre prosegue con un Valéry che, nei presunti pan ni di Nietzsche, ironizza direttamente su se stesso: [...] M ousir F alen e me dit que che souis un dype tans le ckenre de un patard de Scholl11 et de Sàppho - M ais, M ousir F alen e édre, lui, un Dype biaisant cham ois zérieux.
Il «tipo piacevole mai serio» Valéry, 1’«oscuro» poeta che si para gona a Mallarmé, stabilisce dunque in questa lettera una prossimità ed 10
AlPinizio di Monsieur Teste si legge: «L a bêtise n’est p as monfort» («La stupidità non è affar mio»; trad. it. V aléry, Monsieur Teste, a cura di L. Solaroli, SE, Milano 19942, p. 19). 11 Trattasi di Aurélien Scholl (1833-1902), letterato molto apprezzato dell’epoca, la cui causticità e gusto per la polemica gli valsero numerosi processi e duelli. Giornalista, oltre a collaborare per «Le Figaro», fondò diversi giornali, tra cui «Le Satan», «Le Lorgnon», «Le Nain jaune». Tra le numerose opere, anche teatrali, si ricordano: Les amours des cinq minu tes (1875); L ’Esprit de Boulevard (1: L a Farce politique; II: Les Coulisses, entrambi del 1887), P aris en caleçon (1887). Valéry ricorda Scholl anche in un passaggio dei Cahiers che, sebbene tardo, si riferisce al periodo dei viaggi a Londra (1894 e 1896): «Un giorno, a Londra, avevo voglia di impiccarmi. [...] Cercando una corda in un armadio ho trovato un volume di Aurélien Scholl. Ho riso e fui salvo» (Ç, 10,442). Si ricorda che Valé ry descrive nel Conte vraisemblable (dello stesso anno di questa lettera a Fontainas - 1889) «il benefico desiderio del suicidio», tentazione che sfocerà nell’evento biografico connesso alla nuit de Londres (cfr. V aléry, Racconto verosimile, in Id ., Storie infrante, a cura di B. Scapolo, San Marco dei Giustiniani, Genova 2006, pp. 148-151) [NdC]. 14
una distanza ironica col “polemico” ed “aulico” Nietzsche fin dal 1899, ovvero con quel «[...] poeta nervoso, [...] slavo di lingua tedesca, a cui l’idea di energia piacque come un tossico»12, successivamente indicato come «illusionista», «millantatore», «ciarlatano», «pastore», «professo re»: il filosofo tedesco è per Valéry «un eccitante, non un alimento»13. Lapidarie osservazioni, che impongono una pausa di riflessione approfondita, al fine di non concludere, in modo superficiale, per una banale idiosincrasia di Valéry nei confronti della filosofia di Nietz sche. Si noti fin d ’ora che anche nella lettera indirizzata a Gide, dello stesso anno di quella scritta a Fontainas di cui sopra, Valéry stabili sce una prossimità, anzi, una sorta di identità di intenti sulla questio ne relativa alla coscienza/incoscienza dello Übermensch attraverso la figura di Monsieur Teste. Egli continuerà a stabilire una relazione tra quest’ultimo e Zarathustra: nella lettera a G. de Pourtalès (1929), egli specificherà che Zarathustra, differentemente da Teste, è un poe ta - mentre Teste «è un essere che assorbe tutto, - un Corpo nero che non restituisce nulla»; in una tarda nota dei Cahiers (1942), dal valore indubbiamente riepilogativo, questa forma di prossimità, no nostante la differenza, è nuovamente ribadita: Nietzsche - Inflazione insopportabile che infesta questa intelligenza. Quante cime di cartone! - Come ci si può credere qualcosa fino a quel punto - ! E che immaginazione universitaria - - È ebbro di letture e di lezioni. Per lui i libri contano! Non è questo il forte di M . Teste. - E naturalmente, non-osservatore personale. Niente sensi - nervi - tipo nordico. Donde mistura, insalata, di storia, di filo-logia e sofia. Estetica da tesi. M a, quanto è buono, very - exciting. Niente di più - ma niente di meno - ed è molto. Appartiene alla categoria degli esagerati, classe dei solitari per megastomania. Eppure - ha avuto il senso estremo della sensibilità intellettuale e della possibile poesia di questa categoria. Io ho tentato q[ual]c[he] cosa in quella direzione - ma niente mi ha inco raggiato, né l’epoca, né l’ambiente, né la nostra lingua che vuole che si prenda partito e non ha né le libertà, né le risorse verbali che questa impresa esigerebbe. [...] (Q, II, 391-392).
12 13
Id., Œuvres, I, édition établie et présentée par J. Hytier, Gallimard « Pléia de », Paris 1997 - l a ed. 1957 - p. 581. Leitmotiv ribadito anche nei Cahiers, cfr. Q, II, 121. 15
Come si tenterà di mostrare, Nietzsche come eccitante è parti colarmente potente, in quanto ha la specificità di produrre effetti a lungo termine, oltre che la capacità di imporre in maniera ineludibile una reazione in Valéry. Fin d ’ora, non si soprassieda inoltre sul fatto che sono gli stessi lettori di queste riflessioni ad essere obbligati a reagire, di fronte a Nietzsche come a Valéry. Tra i principali problemi sollevati da Valéry in queste note vi è quello «dell’orgoglio cosciente e senza prove. Problema dell’autori tà di sé, abbondanza, affermazione». È utile specificare la particolare valenza assunta dal concetto di orgueil in Valéry per meglio com prendere per quale motivo, in modo apparentemente contraddittorio, egli utilizzi questo termine per indicare il filosofo tedesco sia come esempio di «orgoglio buono» (cfr. Q, II, 308), sia come modello di un’eccessiva supponenza, tanto nelle note qui presentate, quanto in quelle dei Cahiers. «Necessità vitale» degli «uomini d ’esprit»14, loro «pura luce»15, manifestamente connesso al lavoro su di sé, nobilitato come una del le maggiori virtù del voler essere dell’uomo, come una chiamata alle potenze più segrete dell’io, opposto e distinto dalla mera vanità16, Vorgueil è da intendersi principalmente secondo la declinazione for nita dal colloque che lo tematizza ( Orgueil pour Orgueil - 193917): S ocrate: [...] L ’orgoglio è il sentimento di essere nati per qualcosa che solo noi potevamo concepire, e questa cosa [è] più grande e più im-
14 Id ., Œuvres, I,cit.,p . 1271. 15 Ivi, p. 621. 16 Orgoglio e vanità si mescolano quando un uomo rivolge la sua attività intellettuale al pubblico (cfr. ivi, p. 561; ivi, p. 390). Si potrebbe dire che la vanità si rivolge esclusivamente agli altri, mentre l’orgoglio si rivolge anche al proprio Moi, ed opera contro di esso. Ne L ’idée fixe è posta la domanda «che cosa faremmo senza l’orgoglio?», precedentemente esplo rata nei Cahiers (cfr. Ch, IV, 45); il medico, provvisto di un certo orgoglio mentale simile a quello di Robinson (cfr. V aléry, L ’idea fissa, a cura di V. Magrelli, Adelphi, Milano 2008, p. 70), risponde che «faremmo tranquil lamente il nostro mestiere», visto che «è possibile concepire 1’esistenza di un orgoglio fisiologico. Corrisponderebbe a quella specie di euforia conseguente a un atto ben riuscito» (ivi, p. 51; corsivo mio). 17 Cfr. Id „ Œuvres, I, cit., p. 360. 16
portante di ogni altra. Niente dev’essere più grande di questa cosa che ho voluto fare... (e non può). L a cosa che voglio deve sempre essere superiore a quella voluta da ogni altro. Questo è l’orgoglio (Œ, 1 ,360). «L ’orgoglio di cui qui si tratta non è affatto quello che dice: Io valgo più di Te; bensì quello che dice: ciò che io voglio vale di più di ciò che tu vuoi. Il mio desiderio, il mio modello, il mio impossibile, supera e cancella il tuo18.
Come di consueto, lo specifico approfondimento del concetto è da Valéry consegnato alla scrittura privata dei C ahiers. Rispetto a quan to espresso dal Colloque, opera offerta al pubblico, la tarda nota che segue fornisce indubbiamente delle coordinate maggiormente espli cite, che consentono di comprendere il problematico ruolo assegnato all’orgoglio, vis del faire : “Orgoglio” - sensazione di accrescimento di sé o di estensione della potenza di sé» (C, 27,206).
La posizione non è certamente lontana da quella nietzscheana, per la quale è indispensabile proporsi un fine «alto e nobile»: «Perisci pure per esso - io non conosco uno scopo della vita migliore del perire, animae magnae prodigus, per il grande e l’impossibile»19. Nel porsi questo fine, la filosofia di Nietzsche è, secondo Valéry, un positivo esempio di orgoglio. L’orgoglio di essere giusto, di non pensare come gli altri, è infatti «motore»: « [...] [e]gli aveva il sentimento che non bisogna essere dei letterari. Ecco l’orgoglio buono» (Q, H, 308). Si pone tuttavia un problema laddove Valéry rileva la connivenza in Nietzsche di «estrema coscienza e orgoglio»: egli si chiede infatti perché 1’ «orgueil fo u » del filosofo tedesco non sia stato anch’esso oggetto della sua inesorabile critica. Come indicato da M. Teste, un «orgoglio sarebbe del tutto riprovevole e quasi satanico, se esso non fosse, in quell’anima troppo affinata, tanto aspram ente rivolto con 18
Id ., Note a margine a Nota e digressione, in Id ., Introduzione al metodo di Leonardo da Vinci, a cura di S. Agosti, Abscondita, Milano 2002, pp. 100- 101. 19 N ietzsche, SuU’utilità e il danno della storia per la vita. Considerazioni inattuali II, 9, in OC, III: 1, p. 339. 17
tro lei stessa, e se non conoscesse così esattamente se stesso da far sì che il male, forse, ne viene neutralizzato nel suo principio»20, 1“passo dell’orgoglio: distinguersi dall’altro; 2°passo, distinguersi da sé, formare un sé > [contro] sé (C, 13,79)
«Come può essere - si chiede Valéry, a distanza di anni dalle note qui presentate - che quest’uomo così intelligente abbia potuto scri vere simili sciocchezze - avere una tale idea dell’importanza delle sue idee?7 Questo per me è insolubile» (Q, II, 308). Convinto del «proprio valore assoluto», Nietzsche non ha saputo rivolgere contro se stesso la corroborante critica che ha instancabilmente praticato in tutti gli ambiti (in particolare nei confronti della filosofia), ed è infine “troppo umanamente” caduto nella mera vanità. Egli non ha dunque potuto usufruire fino in fondo dei privilegi che la pratica dell’orgoglio, sommata ad un’attività sommamente lucida e disin gannata, gli avrebbe messo a disposizione. Infatti, « [ ...] l ’uomo non può lottare che con se stesso - bastonarsi»21. D ’altro canto, come si può leggere sempre in queste note, Valéry rileva anche che «è terribile essere alla mercé di una negazione sincera», specie quando la si rivolge contro se stessi. Sempre in merito a Nietzsche, Valé ry farà accenno in queste note alla propria concezione dell’umano, quale «cosa impura» , «miscuglio disordinato» (cfr. Q, 1 ,219; Q, V, 44-45), che difficilmente riesce a governare le proprie passioni e i propri istinti: Tutto si riferisce a me - ed io non sono niente. [...] Tra Tutto e Niente, l’uomo si rassegna ad essere solo ciò che è (cfr. passim ).
20 21
V a l é r y , Monsieur Teste, cit., p. 40; corsivi miei. «L ’uomo interiore può battersi solo con se stesso: e infatti, si bastona sotto mille figure diverse. Se assumo idealmente l’avversario, sono io ad essere colpito» (Ch, X , 48).
18
«Sono stato capito?» Come quest’uomo sinceramente solo, credo, abbia potuto permetter si di scrivere queste rodomontate, trasporre così ingenuamente in lin guaggio guerriero, in fanfare, oppure in declamazioni da eroe biblico o da monarca assiro, le fughe di idee - le impressioni di sovrastare gli uomini che sono comuni a ogni pensatore - e forse - banali - o alme no ordinarie in questo tipo di “parlatori” ? (Poiché il pensatore è un parlatore-in-ritardo ) (Q, II, 308). Colui che assume il tono di profeta è sempre una sorta di truffatore. Vuole impormi con il tono ciò che non può impormi attraverso il senso (Ch, X I, 46). N on sfu ggirà al lettore il tono sp e sso m olto aspro di queste note su N ietzsche. In altri termini, Valéry pare non capacitarsi del fatto che un intelletto così raffinato e profondo non abbia pensato a ll’im pat to dei suoi «fu ro ri», d e ll’ebbrezza e d e ll’eccesso delle sue tesi. L a constatazione contenuta nella seconda lettera ad A lbert, secondo cui molti deboli « s i crederanno forti» solo per aver letto N ietzsch e, ha certamente un po ssib ile riscontro reale proprio grazie all’ innegabile «potere di rison an za», in questo c aso to ssic o , delle idee del filoso fo tedesco, che Valéry non m an ca di evidenziare. Tuttavia, è noto com e non sia corretto avvallare per intero la tesi per cui N ietzsche non avrebbe affatto pensato a ll’im patto delle sue idee e del su o stesso m odus scrib en d i, in particolare per c iò che riguarda E cce H om o. Il tono esasperato di questo testo autobiografico rim anda infatti proprio alla «p au ra pan ica» di essere canonizzato, m a soprattutto alla paura di venir con fuso con i propri antipodi - c o sa del resto g ià accaduta a ll’epoca - , ovvero con l ’uom o virtuoso, il santo, il profeta o il fonda tore di religione , esseri «m alati» di risentim ento, colpiti d allo «spirito di gravità» (su lla cui trattazione N ietzsche si era g ià sofferm ato a lungo, in particolare in C o sì p a r lò Z arath u stra)21. E d è proprio Z a rathustra che, avendo «c re ato questo errore fatale, la m orale», «d eve 2
22
Cfr. N ietzsche, “ Prologo” , § 4 , in Ecce Homo, OC, V I:3, p. 267. Su alcuni di questi temi, cfr. anche M.C. F ranco F erraz, L'esprit unitaire en mille morceaux: Valéry et Nietzsche, «Bulletin des études valéryennes», 72/73, 1996,p p .247-251. 19
essere il primo a ricon oscere quell’errore», mediante la sua «virtù suprema», la veracità ( W ahrhaftigkeit). Il cammino sarà allora quel lo che spingerà fino all’estremo certi valori implicati dalla morale, trasponendo la morale nella metafisica, per poter infine oltrepassare ogni moralismo compiendone la trasformazione in im m oralism o. C ’è qualcuno che mi capisce?... La morale supera se stessa per ve racità, i moralisti che superano se stessi diventano il loro opposto - me stesso - questo significa il nome di Zarathustra sulla mia bocca23. «L ’oltre-uomo, dunque, è figura che si delinea fin dai suoi primi tratti nell’equidistanza dall’acquiescenza agli antichi ordini morali e metafisici, da un lato, ma, dall’altro, anche dalla ribellione, fanatica ed ossessiva, ad essi; non credente, ma nemmeno ateo, non metafisi co ma nemmeno antimetafisico, egli costruisce il proprio esser-oltre nel non curarsi più dei bersagli delle sue lunghe critiche; egli - per usare i termini più allegorici di C o sì p a r lò Z arath u stra - non è più da tempo “cammello” , ma non è nemmeno più soltanto “ leone” , in quanto sta e vive nella condizione del “ fanciullo” , fatta di innocenza e di esuberanza, dove più non esiste la passione del risentimento»24. Sembra che Valéry non abbia compreso sino in fondo la portata di questo oltrepassamento ma che, ai suoi occhi, a l c o n trario , il gesto nietzscheano corrisponda ad un semplice reinserimento all’intemo dello stesso ambito in cui esso opera, ovverosia la metafisica, la mo rale e la cristianità: « [...] così l ’immoralismo fa parte del gru p p o del moralismo. [...] È pieno di doveri». Nella terza lettera ad Al bert, Valéry sostiene che in Nietzsche «le critiche al cristianesimo sono delle ombre - che abbozzano l ’ombra di un cristiano. [...] Lo stesso dicasi per la morale». A complicare ancora di più il quadro della piena comprensibilità del messaggio nietzscheano è inoltre la concezione della morale propria di Valéry. Definita come «arte delle conseguenze lontane e della forza attuale che vi si presta» (Ch, X , 61), nella succitata lettera ad Albert, Valéry delinea tre diversi tipi di morale: quella «in quanto regola sc ritta » (ovverosia, i codici civili e
23 * 24
N ietzsche, “Perché io sono un destino” , § 3, in Ecce Homo, OC, VI:3, p. 377. G. P asqualotto, Saggi su Nietzsche, FrancoAngeli, Milano 19983, p. 90. 20
religiosi), quella «inscrivibile (... 1che si prepara nello spirito» e in fine «ciò che si fa » . «È impossibile ragionare sull’ultima che è quella importante - La seconda è un geroglifico per metà indecifrabile - La prima è fantasia, approssimazione - (tutto ciò che si può dire delle produzioni scritte, ecc.)». Se da una qualunque morale si eliminano le parole - conservando solo i significati e gli atti, ciò che resta, che è il reale di questa morale, è sempre comico (Ch, X, 25). Ogni morale riposa in definitiva sulla proprietà umana di interpretare numerosi personaggi (Ch, X, 40). Sulla morale come «definizione arbitraria del bene e del male» (Ch, X , 452), pesa il tono delle critiche rivolte da Valéry, che molto si apparenta a quello nietzscheano. La differenza più saliente che tuttavia emerge dalla riflessione del padre di Monsieur Teste su que sti temi riguarda il tipo di interesse che egli vi porta, di ordine intel lettuale più che etico; detto altrimenti, è il secondo tipo di morale a catturare la sua attenzione, quella che «si prepara nello spirito». Nella mia “Morale”, se mi divertissi a fame una, si potrebbe fare tutto il male che si vuole, alla condizione espressa di averlo nettamente voluto e previsto in quanto male, senza che vi sia risparmiato nulla della sua conoscenza, essendo derivato scrupolosamente dalla sua figura, dalle sue conseguenze probabili, dal bene che si pensa di trarvi - [ ...] Fai quel che vuoi se puoi sopportarlo aU’infinito» (Ch, X, 36; cfr. Ch, Vili, 421). L a posizione che Valéry sostiene è da lui stesso paragonata in que sta nota a quella platonica, nello specifico dell’affermazione «Oudeis kakos ehon» (“Nessuno è cattivo volontariamente” ; cfr. Timeo, 86e), che Valéry intende come sottomissione totale dell’intenziona lità all’intelligenza, al sapere lucido, operazione che permetterebbe di imparare a sopportare fino in fondo tutte le conseguenze delle proprie azioni, necessariam ente previste25. Si tratta della «forza ra 25
«Per tutto il periodo più lungo della storia umana - chiamata èra prei storica - il valore o il disvalore di un’azione veniva dedotto dalle sue conseguenze: in tal modo l’azione in se stessa, come pure la sua origine, non veniva presa in considerazione, bensì era la forza retroattiva del suc21
rissima di agire secondo ciò che è», propria di una «[...] testa reali sta in cui il vedere diventa volere e in cui il volere è pesato mediante il potere - senza perdite, senza paura, senza collera, senza sforzo, senza ombre» (Ch, VI, 17). Degno di nota è il fatto che in questa riflessione Valéry paragoni la propria concezione proprio a quella di Nietzsche; in particolare, il rimando è ai peculiari caratteri dello “ Spirito libero” di Al di là del bene e del m ale, nello specifico del nuovo modo di vedere e rapportarsi con le cose: “ Il mio giudizio è il mio giudizio: difficilmente anche un altro potrà vantare un diritto su esso” . [...] L a parola contraddice se stessa: quel che può essere comune, ha sempre ben poco valore. Infine i fatti devono stare come stanno e sono sempre stati: le cose grandi sono riservate ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze e i brividi ai sottili, e per espri merci sinteticamente con una sola parola, ai rari le cose rare26.
Ancora una volta, dunque, prossimità e distanza sembrano esse re le uniche chiavi di lettura che permettono di penetrare l ’analisi condotta da Valéry sul pensiero di Nietzsche. Tuttavia, da quanto finora presentato, sta cominciando ad emergere come il pensiero del filosofo tedesco non sia per Valéry un semplice interesse tra gli altri, dettato esclusivamente dalle mode o dalle situazioni: fin d ’ora, non è azzardato sostenere che alcuni capisaldi della riflessione di Valéry si intrecciano in maniera profonda a quella nietzscheana, approfon dendosi proprio attraverso il serrato corpo a corpo che egli stabilisce con 1’«interessante» Nietzsche.
26
cesso o dell’insuccesso che guidava gli uomini a pensare bene o male di un’azione, a un dipresso come ancor oggi, in Cina, il prestigio o la vergogna retrocede dal figlio ai genitori. [Successivamente] s ’interpretò l’origine di un’azione nel senso più determinato possibile come origi ne procedente da un 'intenzione, si convenne di credere che il valore di un’azione fosse riposto nel valore della sua intenzione. L’intenzione quale integrale origine e preistoria di un’azione: sotto questo pregiudizio, quasi sino ai giorni nostri, si è moralmente lodato, biasimato, sentenziato e an che filosofato su questa terra» (N ietzsche, “ L o spirito libero” , II, 32, in Al di là del bene e del male, in OC, VI:2, pp. 39-40). Cfr. ivi, 11,43, p. 48. 22
Per chi scrive Nietzsche? Ecce Homo è da Valéry indicato come «un documento importan te», ed egli in queste note non manca di chiedersi «come leggerlo». Proprio scorrendo questi appunti, emerge in maniera evidente come Valéry non sembri dare alcun credito alla componente parodica ed autoironica di questo testo o, perlomeno, non sembri considerarla una strategia sufficiente per neutralizzare qualsiasi interpretazione fuorviante - o addirittura contraria - il pensiero del filosofo tedesco. Per chi scriva Nietzsche resta per Valéry un problema centrale, dif ficilmente risolvibile. Tale difficoltà si spiega probabilmente eviden ziando il fatto che Valéry, come Nietzsche, non solo cercò di spie gare la propria opera, fornendo una serie di indicazioni specifiche, ma mise in atto tutta una serie di strategie nella sua stessa pratica di scrittura affinché, in quanto autore, gli fosse possibile resistere e controllare il lettore.
Ideale letterario - finire per riuscire a mettere sulla pagina solo U “lettore” (Ch, X, 49). A partire dall’ Introduzione a l metodo di Leonardo da Vinci, Valé ry presenterà l’opera letteraria come un oggetto concepito per pro durre un effetto calcolato su «una determinata categoria di persone cui le opere sono specialmente destinate»; in questo modo, « l’opera d’arte diventa un meccanismo atto a suscitare e a organizzare le for mazioni individuali della mente»27. L ’affinamento e la messa in atto delle strategie, così come il loro movente, ovvero il controllo ée\Vef fetto suscitato sul lettore, è il principio basilare della poetica di Valé ry, il quale riconosce esplicitamente il suo debito rispetto all’opera più teorica di E.A. Poe, nello specifico rispetto a The Philosophy o f Composition (1846), The Rationale o f Verse (1848) e a The Poetic Principle (1849)28, ma anche rispetto alla poétique de la suggestion 27 28
a l é r y , Introduzione a l metodo di Leonardo da Vinci, cit., p. 61. Poe afferma di preferire l’«iniziare pensando subito a un effetto» (E.A. P o e , Filosofia della composizione, in I d ., Tutti i racconti, le poesie e Gor don Pym, a cura di T. Pisanti, Newton, Roma 1992, pp. 893-902; p. 893), in quanto «una poesia merita il nome di poesia soltanto nella misura in cui
V
23
di Mallarmé. Va inoltre rilevato che, a partire dal 1909-10 fino a divenire molto esplicita durante le lezioni del Corso di Poetica al Collège de France29, l’attenzione che Valéry porta sul punto di vista del lettore, esplicitamente indicato come consommateur o patient, ne fa un precursore della teoria estetica della ricezione (Rezeptionä sthetik ) di Hans Robert Jauss30. Il fenomeno letterario comprende 2 fasi - Passaggio dall’autore allo scritto e dallo scritto a uno stato (di lettore). [...] (Ch, X , 107). Rintracciare ogni «fenomeno letterario» come «stato» che l ’auto re vuole indurre nel suo lettore può quindi essere letto come topos dell’estetica di Valéry; questo principio sembra infatti applicarsi per estensione ad ogni intentìo artistica. Per Valéry, un testo assume il senso che il suo lettore gli conferisce. In ragione della messa in campo di queste strategie di controllo sul potere del lettore rispetto all’ inerzia del testo scritto, a Valéry risulta allora difficile accettare il fatto che il «cosciente e ultra-orgoglioso»
29 30
riesce ad eccitare attraverso un’esaltazione dell’animo» (Id ., Il principio poetico , in ivi, pp. 903-922; p. 903; cfr. pp. sg.). D rapporto tra Valéry e Poe, nel particolare delle questioni riguardanti il rapporto tra autore/opera/lettore, è stato già analizzato nel nostro B . S capolo, Téchne del lògos, lògos della téchne.1note intorno al fare poìetico-dialogico di Paul Valéry, in A a . Vv., Le potenze del filosofare. Lògos, téchne, pólemos, a cura di L. Sanò, «Paradosso», Il Poligrafo, Padova 2007, pp. 141-177, a cui si rimanda per un approfondimento. Cfr. V aléry, Œuvres, tome II, édition établie et présentée par J. Hytier, Gallimard « Pléiade », Paris 1993 ( l a ed. 1960), p. 1438, p. 1442. Esplicitamente ammettendo i propri debiti con la teoria estetica di Valéry, nel 1967 Jauss lanciava una consistente teorizzazione del fenomeno della ricezione critica dei testi, teorizzazione presto destinata a salienti svilup pi anche oltreoceano. Il progetto era proprio quello di spostare il fuoco dell’attenzione dagli autori (che Jauss chiama proprio «i soggetti produtto ri») ai critici-lettori («i soggetti consumatori»), immettendo nuovamente i testi nella complessa dinamica storica dei processi interpretativi. Cfr. H.R. J auss, trad. it. Estetica della ricezione, a cura di A. Giugliano, Guida, Na poli 1988; Id ., Esperienza estetica ed ermeneutica letteraria, I-II (I: Teoria e storia dell’esperienza estetica', II: Domanda e risposta. Studi di ermeneu tica letteraria), a cura di B. Argenton, Il Mulino, Bologna 1988. 24
Nietzsche sia ceduto al desiderio di gloria, avendo a suo parere cer cato di fare del proselitismo, come un «animale disorientato senza tregua dal suo stesso odore», senza cercare di pre-vedere31 le «possi bili ripercussioni del suo pensiero». Va tuttavia rilevato che, avendo di mira il controllo dell’effetto suscitabile sul lettore, è certamente vero che quest’ultimo non potrà mai penetrare interamente Funi verso creativo dell’autore, ma parimenti si deve anche ammettere che lo stesso autore non potrà mai conoscere e controllare in foto le reazioni del proprio lettore. In una certa misura, Valéry sembra ammettere tale impossibilità, laddove egli indica che un analitico e proficuo lavoro di lettura deve badare più che altro al «confronto tra ciò che l ’autore voleva fare e ciò che ha effettivamente fatto»32. Non giudicare l’uomo sull’opera - ma sul progetto, la sua precisione, la sua ampiezza, la sua novità; la sua altezza. L’opera dipende anche dalle circostanze, ed essa fallisce tante circo stanze quante l’uomo, il suo autore (C, 4,458). Valéry pare implicitamente applicare queste stesse considerazioni tra le ultime note su Nietzsche, quando ammette che un autore «si sceglie - si compone - si falsifica poiché non dà mai per intero il suo pensiero - ». Uno scrittore - in questo caso Nietzsche - deve infatti sforzarsi «di sfidare la diffidenza che d ’altra parte deve sostenere», Ancora una volta, dunque, è ribadito il potere eccitante del pensiero di Nietzsche, potere da gestire con estrema attenzione e vigilanza, dato che esso non smette di essere fonte di interrogazioni, ma anche di suscitare perplessità e sospetto in Valéry.
«The Way to Übermensch»
Nell’Avvertenza (1927) alle Lettere inviate ad Albert, Valéry spe cifica ulteriormente la componente «very - exciting» della filosofia di Nietzsche: 31 32
«Scrivere è prevedere» (Ch, X, 26; cfr. V aléry, Œuvres, II, cit.,p. 625).
Ivi, p. 479. 25
Nietzsche eccitava in me la combattività dell’intelligenza e l’ine briante piacere della prontezza delle risposte che mi è sempre piaciuto troppo. Mi piaceva anche per la vertigine intellettuale dell’eccesso di coscienza e di relazioni intuite, per certi p assag g i a l lim ite, per la pre senza di una volontà superiore che interviene per crearsi quegli ostacoli e quelle esigenze senza le quali il pensiero sa solo perdersi. Vi noto non so quale intima alleanza della lirica e dell’analitica che ancora niente aveva così deliberatamente compiuto. Tuttavia, mi sconvolgeva su altri punti. In me irritava il sentimento del rigore. Non concepivo che questo vasto e violento spirito non avesse finito con l’inverificabile...
Applicabili allo stesso Valéry, queste indicazioni permettono di isola re alcuni nodi problematici. In prim is, il problema della self-consciousness, o conscience consciente, che nelle note del 1909 Valéry associa nello specifico a Zarathustra e, in senso lato, a Nietzsche. L a questione della «self coscienza», eredità di E A . Poe e Mallarmé33, equivale al «collocare ciò che sto per sentire, pensare... sotto il segno: io sento, penso che - Pura “associazione” , se si vuole. [Ma], se si vuole, ope razione importante, regolamento quasi automatico che fa discemere il funzionamento dalla funzione mediante un altro funzionamento deriva to [...]» (Ch, X I, 95). Propria del «tipo riflesso» (caratterizzazione che Valéry conferisce a Nietzsche in queste note), essa indica che «per pen sare occorre essere due. Pensiero è dualità e del tipo: Parlare-ascoltare - Dipingere-vedere - Agire-subire [...]» (Q, IV, 381)34. 33
34
Per Valéry, Edgar Poe rappresenta «[...] il demone della lucidità, il genio dell’analisi, e l’inventore delle più nuove e seducenti combinazioni della lo gica con l’immaginazione, della misticità con il calcolo» (V aléry, Œuvres, I, cit., p. 599). Ad interessarlo particolarmente è lo sforzo continuo di selfconsciousness, innalzato da Poe a principio costitutivo dell’opera poetica e del mondo. In Poe, Valéry trova infatti «molto da pensare» riguardo alla strutturaformale di un’opera, su cui s’incentra tutta la sua filosofia (cfir. C, 23, 273). «Ego - Non so in quale punto, non più in quale delle sue opere, Poe dice che l’uomo è lontano dall’aver realizzato, in alcun genere, la perfezione che egli potrebbe raggiungere, ecc. - (forse Arnheim?) -■ [...] Ma su di me queste parole agiscono come il richiamo d ’un corno - un segnale che stimola tutto il mio intelletto [...] (Q, 1 ,187; cfr. Q, 1 ,194-195). «[...] soltanto S[téphane] M[allarmé] e io - (molto diversamente) abbiamo isolato, denudato, consacra to, custodito e adorato in segreto l’Idolo astratto dell’io perfetto - ossia della self-consciousness, eredità di Poe» (Q, 1,345-6; cff. Q, 1,316). «Gli gnostici pensavano che ci fossero almeno due intelligenze - Una 26
Io MI penso: dunque, io sono (Q, IV, 348). La coscienza cosciente interviene come un riflesso [...] (Q, IV, 388). In fondo - anche - con la mia teoria della coscienza non ho forse cercato soprattutto una delimitazione dell’incosciente? Per i cristiani ecc. Vindicazione è la morte o la necessità ecc. Per Nietzsche, ecc., è la vita. Per altri è l’ armonia, ecc., un certo ordine che piace. M a questo si equivale. [...] (C, 1,509).
Invocare la «parola magica» v ita, come fa Nietzsche, è tuttavia una scappatoia, una via troppo sem p lice per Valéry (cfr. Q, II, 399): [...] la teoria di N. conduce a considerare tutto come fenomeno vita le. Tutto rispetto alla vita. Vantaggio di relazioni più estese e spesso più inattese. Ma svantaggio: introdurre una concezione ipotetica della vita, la teoria si trova subordinata al valore e alle variazioni della biologia. Non è più una teoria centrale, una base di operazioni. È un’applicazio ne. Una lettura o interpretazione di tutto in funzione della vita. La mia tesi è più esigente, tende a maggior rigore [...] (C, 5,664).
Tuttavia, il «valore di Nietzsche» risiede nel tentativo di creare una « “logica” a base riflessa. Questo tentativo è troppo audace - troppo poco rigoroso - m a è mirabile. Questo è quanto c ’è di buono in Niet zsche. Il resto è sistem a, tendenza, immaginazione preferenziale. Egli ha intuito 1’esistenza di questa logica, ma non l ’ha fondata. Come si può leggere nella lettera a Pourtalès, questa “logica” altro non è che «[...] un uso intellettuale dei modi della sensibilità centrale». Sebbene Nietzsche venga accusato in merito alla «meravigliosa tro vata costituita dal Superuom o » nella lettera indirizzata a Gide, è noto che Valéry abbia rielaborato questa figura nietzscheana median te il concetto di surhum an ité. Laddove Nietzsche indica la necessità di cercare la « [...] M assim a elevazion e d e lla co scien za d e lla fo r z a d ell'u o m o , in quanto creatore del superuomo»35, Valéry afferma:
35
che pensa - L’altra che pensa che la prima pensa. C ’è qualcosa di questo genere. Ma è inutile fare delle ipostasi - e porre un essere distinto per ogni funzione isolabile. Bisognerebbe mostrare che non si può pensare senza talvolta avvedersene. Bisogna anche mostrare che questo “movimento” di esponentizzazione non può elevarsi troppo alla 3a potenza senza diventare puramente nominale» (Q, IV, 363). N ietzsche, Frammenti postumi 1884,26 [283], in OC, VII:2, p. 205. 27
Il sovrumano - esiste. È l’effetto sull’umano della conoscenza dell’umano (Q, 1,354)36. L ’ umano è umano soltanto per ciò che suggerisce di sovraumano, e veramente uomo è solo colui che si trasforma da uomo in più che uomo (Q, V, 236; cfr. Ch, 1,268)37.
Bisogna tuttavia evidenziare lo scarto irriducibile presente negli in tenti e nei metodi utilizzati da Nietzsche e da Valéry nel tentativo di raggiungere, o di indicare, questa “ determinazione limite” dell’uomo. Valéry, infatti, si differenzia da Nietzsche nella misura in cui, attraverso il laboratoire intime costituito dalle riflessioni dei Cahiers ma anche attraverso l’Opera consegnata al pubblico, l’aspetto volontario dell’in sieme delle esperienze viene meno - se non addirittura cancellato - gra zie alla presenza e afl’intervento costante dell’intelletto, che coordina e gestisce le tecniche dell’esercizio su se stessi38. Nella ricerca della «Way to Übermensch» 39 (Q, 1,352) Valéry ha cercato di mostrare còme «tutti gli strati della personalità umana concorrano alla piena determinazione dell’io per se stesso. Sensibilità, sensualità, cerebralità, intellettualità analitica, concettualità...»40. Come si è rilevato in precedenza, anche le questioni relative all’ambito morale interessano a Valéiy quasi esclu sivamente per il legame che queste possono stabilire con l’intelletto, in uno sforzo tutto teso alla comprensione e al perfezionamento del pro prio sé. Emblematico, in tal senso, è l’accostamento a Nietzsche che Valéry, ancora una volta, presenta in una nota dei Cahiers: 36 37 38 39 40
«[...] Conoscere è poter essere altro da ciò che si è. È dunque fare di una cosa, un’altra» (Ch, XI, 75). «Non “ umanità” , bensì il superuomo è il fine! [...]» (N ietzsche, Fram menti postumi 1884 ,26 [232], in OC, VII:2, p. 192). «M a io penso che possa esserci una tecnica del pensiero paragonabile a quella dei versi» (Q, II, 206). L’utilizzo della lingua inglese rimanda implicitamente aE.A. Poe; in partico lare, Valéry vuole qui indicare il tema/problema della self-consciousness. S. L antieri, Réflexions sur le surhomme valéryen, «Bulletin des études valéryennes», 18, 1978, pp. 9-27; p. 10. A Lantieri va infatti il merito di aver riconosciuto due momenti nella ricerca di Valéry sulla «sovraumanità»; si devono infatti considerare, allo stesso tempo, sia le specifiche figure attraverso cui egli dispiega «la realtà del superuomo» (come Teste, Leonardo, Poe, Robinson, Faust), sia la messa in atto delle tecniche,delle operazioni e degli «esercizi spirituali» del proprio travail sul Moi. 28
Also spricht Gladiator Dixit Gladiator: educatevi. Non credete a niente - neanche agli eser cizi. Assegnatevi dei problemi precisi. Siate pronti. Siate lenti. Sappiate fare la parte dell’oscuro. Destreggiatevi, e a volte dileguatevi - - Non c ’è ricetta per il tutto. (E altre cose di questo genere). L ’arte non è che un allenamento (Q, 1 ,374-375). Vi è qualcosa di più ampio e di più preciso della famosa “ volontà di po tenza” . .. Solo la perfezione dell’esecuzione varrà la pena (Ch, HI, 48).
Gladiator (la figura che com-prende tutto quell’insieme di prati che che Valéry intende per dressage dell 'esprit) parla dunque come Zarathustra, ed ha di mira « l’obbedienza. L a padronanza, la cono scenza delle reazioni dell’animale Sensibilità» (Q, I, 368); « ... si tratta di riformare certi modi di pensare - certi modi di sentire che hanno per milioni di anni ufficialmente dominato, che sono imposti dal linguaggio, dalle convenienze, da ciò che ha più potere sull’uo m o - [ . . . ] » (Q, 1 ,360). Si tratta di una volontà di potenziale e di purezza, che Valéry non riscontra pienamente in Nietzsche (che invece irrita in lui «il sen timento del rigore»). Il «caso notevole» costituito da quest’ultimo (cfr. Q, II, 320) gli appare «contraddittorio»; egli critica Gide che si affretta ad unificarlo, soprattutto perché «dal [suo] punto di vista [...] la contraddizione è ricca di possibili, è suscettibile di svilupparsi e di lasciar posto a delle riformulazioni»41. Nietzsche diviene allora ai suoi occhi un «genio faticoso e stridente», che suscita «utili cattivi sentimenti», il cui potere eccitante è ancora una volta confermato.
«Polizia della diffidenza» contro gli effetti del credito
Bisogna tuttavia restare in guardia rispetto alla potenzialità intos sicante di alcune tesi nietzscheane. L a critica alla “volontà di po tenza” che egli ripetutamente rivolge al filosofo tedesco, è in realtà da intendersi secondo un senso più generale, in quanto è rivolta alla volontà di potenza dei filosofi42. 41 42
R ey , Paul Valéry. L ’aventure d ’une œuvre, cit., p. 94. Sebbene La volontà di potenza: «Tentativo di trasvalutazione di tutti i va29
Eccitanti - Le ebbrezze teoretiche Leggo q[ual]c[he] pagina della Volontà di potenza - e dopo averci trovato ciò che questo può offrire, vale a dire un eccitante - della classe L 43, risento, ri-trovo la sensazione di vuoto - che mi procurano queste misture di profetismo, storicismo, filosofismo e biologia. La verbalizzazione... che egli denuncia negli altri domina anche in lui. Sarebbe divertente comporre un album di quelle opere astratte comparate Comparate anche alle dissolutezze di Credito, di Fiducia, negli af fari.
43
lori» sia stata assemblata dalla sorella dopo la morte di Nietzsche (la prima edizione risale al 1901) e sia oggi considerata del tutto arbitraria e inattendi bile, è necessario evidenziare che essa, grazie alla vastissima diffusione che conobbe per tutto il Novecento, contribuì a diffondere il concetto stesso di «valore» (che andò prendendo campo in maniera direttamente proporziona le al modo in cui il concetto di natura venne distrutto dalle moderne scienze naturali) come categoria filosofica (che trovò ampia risonanza nell’etica materiale dei valori di matrice fenomenologica di Max Scheler, salutata ed accolta come nuova scienza rigorosa di evidenza quasi matematica), più che la teoria della trasvalutazione di tutti i valori, sortendo un effetto dia metralmente opposto a quello ambito da Nietzsche e ribadendo una volta di più l’inattualità del suo pensiero. «È nel secolo XIX che il parlare di valori diviene abituale e il pensare per valori normale. Ma con la diffusione delle opere di Nietzsche il fenomeno è divenuto addirittura popolare. Si parla di valori vitali, valori culturali, di valori di eternità, di rango dei valori, di valori spirituali, pretendendo magari di trovarli anche presso gli Antichi. Attraverso l’esercizio erudito della filosofia e la rielaborazione del neokan tismo, nasce la filosofia dei valori. [...] Il valore e ciò che ha valore diven gono un surrogato positivistico del “metafisico” . Al diffuso impiego della nozione di valore fa riscontro l’indeterminatezza del suo significato» (M. H eidegger, La sentenza di Nietzsche «Dio è morto», in Sentieri interrotti [1950], a cura di P. Chiodi, La Nuova Italia, Firenze 1999 (I ediz. 1968), pp. 207-8). In effetti, la progressiva conversione in valori, la «valorizza zione» {Ver-Wertung) universale, ancora oggi in atto, sembra esser stata solo in grado di accelerare il processo della neutralizzazione generale del senso e di farsi veicolo delle più diverse utopie, travisando completamente il messaggio nietzscheano, interamente teso, mediante la critica genealogi ca, al rovesciamento di tutti i valori tradizionali, inevitabilmente soggettivi (relatività che è sinonimo di reciproca de-valorizzazione dei valori stessi), poiché risultano da valutazioni ('Wertschätzungen) che a loro volta sono espressione della volontà di potenza (da intendersi come essenza di vita tesa all’autorealizzazione dell’uomo - «come si diventa ciò che si è»), Linguaggio. 30
L a mia questione è DOVE è l’ingiunzione di pagamento in moneta diversa da verbo (Q, II, 395).
Dal punto di vista di Valéry, Nietzsche «resta in parte manovrato dal suo stesso linguaggio e spesso subisce le parole che utilizza»44. In altri termini, il filosofo tedesco non sfugge fino in fondo al mec canismo del fiduciario, contro il quale Valéry ha condotto una vera e propria battaglia45. Prestando solerte attenzione al linguaggio, lo scopo di Nietzsche come quello di Valéry è stato infatti quello di di sassemblare, smontare quel processo per cui i segni, non veicolando più alcun contenuto, divengono privi di senso, e portare alla luce, in vista dell’origine o del senso (eventuali e possibili), i reali effetti che questo processo - il processo del credito - sottende. Per farsi completamente carico delle conseguenze di tali questioni è neces sario concentrare l’attenzione sul darsi di ciò che, pur sottraendosi dall’ambito dell’esplicito, scaturisce direttamente dalla secolarizza zione e manifesta qualcosa di compiutamente reale nei suoi effetti: l ’operatività agente del credito. L a lezione che Nietzsche ci ha im partito su\Y inevitabile questione connessa al processo del fiduciario, ovverosia quella relativa all’approccio genealogico dei valori, per Valéry non è stata sviscerata fino in fondo: Ogni metafisica è un prodotto della disattenzione. Si vede Nietzsche, per esempio, così prevenuto, così attivo contro i fantasmi verbali, arrivare alla volontà di potenza, lui che metteva la volontà, tra virgolette, come le parole sospette, di cui non ci si assume la responsabilità (Q, II, 209). Sotto il maglio critico di un Valéry deluso, Nietzsche diviene un «ciarlatano»46, un «illusionista» e un «millantatore», un «viaggiato44 45
R ey , Paul Valéry. L ’aventure d ’une œuvre, cit., p. 96. Per un approfondimento su questi temi, cfr. il nostro S capolo, Nella di
46
rezione di ciò che si sottrae. “Fiducia" e “credito” come problema, in «Paradosso», a cura di B. Giacomini, Il Poligrafo, Padova 2010, pp. 113133. «Vicinanza, parentela inquietante del ciarlatanismo e dell’eroismo. Sem pre colui che cerca di elevarsi, di distinguersi dal resto, di entrare in una delle proprie immagini al posto di conservare quella media, di avere la scelta di ricostruirsi secondo un tono più alto e più puro, quindi di sup31
re» inseguito dalla sua Ombra, in quanto non gli sembra all’altezza di ciò che progetta di fare o di ciò che scopre, poiché non ha fino in fondo applicato il necessario sospetto nei confronti del linguaggio, ed ha finito per rifugiarsi in un io troppo potente, in parte subendo la fa scinazione della sua stessa opera - fascinazione paragonabile a quella esercitata dal potere della musica. Vale la pena di leggere per intero questa lunga nota tratta dai Cahiers, del 1930, chiarificatrice di questo aspetto fondamentale della riflessione di Valéry su Nietzsche: Sulla Speculazione - L ’Ismo “Pensatori” (soprattutto tedeschi) eseguono combinazioni e varia zioni con un insieme di termini mal definiti, come Pessimismo, “ro manticismo” , Rinascimento. Nietzsche - quei prodotti a volte stimolanti, sempre arbitrari - pro spettive - Keyserling!47 Sono trasformazioni senza ritorno - fondate unicamente sull’incontrovertibilità di nozioni vaghe in alcunché di attuale. Ridurre l ’ideologia alla stimolazione - - cfr. ‘Terre des morts”48.
porre come già esistente un mondo di cui egli è già cittadino, con il quale comunica - costui passa infinitamente vicino al simulatore che pensa che basti l’apparenza. Spesso si confondono, si aiutano. Il ciarlatano sente l’altezza, gli rende omaggio, e l’altro, il puro, l’anticipa. Due falsificazio ni. Quello che cerca di fare l’oro, e quello che cerca di far credere che l’ha fatto. Il vero valore e il falso. Ed infine: capita, nel mezzo, che l’influenza, l’effetto, il lavoro dovuto all’uno sia spesso paragonabile a quello dell’al tro» (Ch, X , 78). 47 Valéry si riferisce qui al pensiero di Hermann Keyserling (1880-1946), ed in particolare all’importanza conferita al termine “vita” nella sua filosofia, la cui centralità è condivisa da altri esponenti della Lebensphilosophie, come Simmel e Bergson (coi quali Keyserling fu per anni in rapporti di sincera amicizia). Nella “vita” egli identifica quell’elemento reale trascendentale, creativo, sovraindividuale e sovraempirico che mette in scacco sia la scienza, sia l’idealismo filosofico, e il cui senso può essere compreso solo mediante una pratica di interiorizzazione da parte del sog getto conoscente. Tra le sue opere più importanti, L a struttura del mondo (1906), Conoscenza creatrice (1921), Immortalità (1920) , Filosofia come arte (1920) e Presàgi di un mondo nuovo (1926). 48 Si tratta probabilmente di Maurice Barrés (1862-1923), scrittore e uomo politico, il cui celebre discorso del 10 marzo 1899 (dal titolo La Terre et les Morts) riassume i capisaldi della sua ideologia, fedele alle origini, al 32
Ubriacarsi di storicismi, di ismi. Musica, - eccitamento mediante solletico - minimo di energia, massimo di stimolazione - punti strategici. Com’è possibile questo? Ma come la specul[azione] in Borsa - mediante valori maneggevoli. La convenzione consiste - semplicemente - nell’ammettere che certe trasformazioni 1° logiche 2° per analogie abbiano più valore delle - trasf[ormazioni] stesse. Il che è vero se per valore ci si limita a intendere i valori di stimola zione. L’àmbito prettamente intellettuale è definito da ciò - L'oro non vi figura. C ’è un problema p[er] ogni mente - cioè p[er] il centro di ogni Mer cato delle parole-idee - se differire o affrettare l’esigibilità - l’oro. Esempio delle matematiche. D’altra parte - bisognerebbe rilevare il carattere “ornamentale” di queste speculazioni, ossia ciò per cui piacciono, stimolano, queste combinazioni. È una poesia la cui essenza è l’illusione di capire (Q, 11,64). Un ulteriore aspetto sollevato e analizzato da Valéry in queste note riguarda uno degli esiti più importanti della critica genealo gica nietzscheana, ovverosia la spaccatura dell’essere in un mondo “vero” e in un mondo “ apparente” , a partire dalla quale il mondo “vero” si dissolve, mentre il processo del credito diviene al contem po massimamente operativo49.
49
culto della terra e dei morti. Lo sdoppiamento tra menzogna (o apparenza) e realtà si è dato attraverso un triplice atto di conferimento di «maggiore realtà», o credito, ai nomi e ai concetti dati alle cose rispetto a quel che esse sono; ad un mondo «al tro», contrapposto al nostro e costruito sulla base di una contraddizione col mondo reale; ad un approccio oggettivo e razionale al mondo (che tuttavia non comprende il mondo, dato che per Nietzsche anche la scien za si fonda su presupposti e atteggiamenti extra-scientifici). «[...] con la vecchia contrapposizione “vero” e “apparente” si “è” propagato anche il correlativo giudizio di valore: da un lato “di poco valore” , dall’altro “pie no di valore” in senso assoluto. Il mondo apparente non è da noi conside rato un mondo “che ha valore” ; l’apparenza dovrebbe rappresentare per noi un’istanza contro il valore supremo. Pregevole in sé può essere solo un mondo “vero” ... [...]» (N ietzsche, Frammenti postumi 1888-1889, 14[103], in OC, VIII:3,p. 70). 33
Per Valéry non vi è in fondo alcuna necessità di opporre un mondo “vero” ad un mondo “apparente”50: C ’è una mania di vedere dappertutto delle “apparenze” . Lo si voglia o no, ci se ne avveda o meno, questa mania implica la nozione di un “Rea le” che non ha altra motivazione che quella di opporsi alle “ apparenze” . Ma ben presto si arriva a pensare che questo Reale non vale certo più delle sue apparenze. E di queste due cose pensate A e B non c ’è alcuna ragione. ..d u ratu ra perché A sia sempre l’apparenza e B sempre il reale. Il disprezzo del “Reale” segue immediatamente il disprezzo dell’ap parenza - come il corpo segue la sua ombra (Q, II, 138).
Abbracciando la distinzione tra apparenza e realtà, o tra fenomeno e “cosa in sé” , si finisce per devalorizzare la realtà stessa: per Valéry, infatti, «non c ’è nessun fondo delle cose» (Q, II, 127), non ha nessun senso chiedersi se il mondo sia realtà o apparenza: «queste domande sono ridicole, e lo sono per più di un aspetto. Per esempio, c ’è che la risposta, questa o quell’altra, non ha alcuna conseguenza. Se ne avesse, d’altra parte, la stessa idea della domanda non si sarebbe mai presentata. L ’esperienza non può decidere la questione di realtà (così come la intendono i filosofi) - perché essa implica la soluzio ne» (Q, II, 236-237). Presente in Nietzsche, portata alle sue estreme conseguenze in Valéry, è la grande diffidenza nei riguardi della filosofia, sia rispetto all’uso parassitario che essa fa del linguaggio (raramente indagato nei suoi fondamenti), sia nei confronti della «finzione del Totale» (che non può avere adeguata figura) cui essa ambisce51. Entrambi
50
51
«Il mondo che in qualche modo ci interessa è solo apparente, è irreale. Ma il concetto «reale, veramente esistente», noi lo abbiamo tratto solo dall’«interessarci»: quanto più veniamo toccati dal nostro interesse, tanto più crediamo alla «realtà» di una cosa o di un essere. [...] L’«essere» vie ne dunque da noi inteso come ciò che ha effetto su di noi, come ciò che si dimostra con il suo agire. «Irreale», «apparente» sarebbe ciò che non può produrre effetti, ma che sembra produrli. Ma posto che noi introduciamo nelle cose certi valori, questi valori reagiscono poi su di noi, dopo che abbiamo dimenticato di averveli introdotti [...]» (Id ., Frammenti postumi 1885-1887, in OC, V ili: 1, p. 181). Cfr. Rey, Paul Valéry. L ’aventure d ’une œuvre, cit., p. 104. 34
interrogano la filosofia con domande di ordine filologico e gene alogico, ed ambedue non si accontentano delle soluzioni che essa propone. L a loro riflessione muove verso un costante esercizio di de-fascinazione, il cui potere va ben al di là degli effetti di ogni pro cesso fiduciario.
Nietzsche il compositore, poeta del sistema nervoso Nietzsche - non rappresenta affatto una “ filosofia” (p[er] sua fortu na) - m a un compositore52, un composto, un “ poeta” del sist[ema] ner voso / e tutti i suoi effetti sono trasposizioni - (mediante il linguaggio - ) di reazioni, contrapposizioni, risposte, associazioni per contrasto innumerevoli fughe ecc. di cui l ’agitazione e le sostituzioni, i raggrup pamenti ecc. assumono come elementi espressivi - delle “ idee” , ossia delle parole che significano. P[er] spiegare questo (che è generale) non trovo altro che la seguente immagine: una mano[,] ciascun dito della quale è ricoperto da una pic cola testa. Questo teatro dei burattini ha p er vita quella della m ano, e per apparenza, cinque personaggi. L o spettatore vede una commedia. Il presentatore, qui, può credere ai suoi personaggi. Uno di questi personaggi può raffigurare “ l’universo” , un altro la sessualità - o la metafisica - natura ecc. Questo lo si può fare (e tutti lo fanno) grazie al linguaggio - che consente di articolare e combinare le “nozioni” con una libertà estrem a nei confronti della loro origine e del loro valore realizzabile, e a dispetto di essi, e con una meccanica - o automazione reale che è quella del sist[ema] nervoso (Q, II, 294-295). 52
Non è un caso che Valéry, come Nietzsche, non sia rimasto insensibile alla fascinazione prodotta dall’opera di R. Wagner e che a più riprese ne sottolinei l’importanza, specialmente in quanto essa, come altre forme d’arte, viene esclusa - o assoggettata - dalla filosofìa “accademica” . Sin dal 1890 il giovane Valéry si emozionerà profondamente ascoltando il Lohengrin, la sua opera preferita. «Forza della musica di Wagner —è di contenere degli elementi psicologici e fisici preparati allo stato puro. Vi è in essa degli effetti di - ricordo, presentimento, tensione, dimenticanza, attitudini e movimenti, sovreccitazione, il vago, il netto, il distaccato, il torbido - sono come messi in formule eclatanti, onnipotenti, amplificati dall’apparecchio meccanico della sua musica» (Ch, X , 103). Sempre nei Cahiers, Valéry critica Nietzsche per aver tentato di «[...] spiegare Wa gner attraverso la morale» (cfr. Ch, VI, 48). 35
Se, da un lato, in questa nota dei Cahiers del 1929, Valéry non fa che ribadire quanto sostenuto nella coeva lettera indirizzata a G . de Pourtalès, dall’altro egli esplicita i contenuti di quanto sostenuto nel la lettera stessa. Nietzsche ha infatti « [ ...] trovato un certo metodo, quasi una logica; se si può chiamare logica un uso intellettuale dei modi della sensibilità centrale. [...] Perché il numero delle idee da lui emesse, il particolare genere di relazioni che genera - e la specie di fascino che esse istituiscono riguardano la forma nervosa della sua intelligenza. [...] [Attraverso essa, egli ha meravigliosamente risolto il difficile problema che resistenza della grande musica pone da quasi un secolo a tutti gli scrittori che pensano», ovverosia quello della stimolazione dell’intelletto mediante un impulso diretto sulla sensibilità. Sia presso Nietzsche, sia in Valéry si assiste infatti alla costruzione della «nozione di filosofo-artista: questo essere il cui pensiero è in ciò che f a - in maniera inseparabile. S i tratta della figu ra di Wagner ne L a nascita della tragedia e di quella di Leonardo ne L'introduzione a l metodo di Leonardo d a Vinci»5*. S i è artisti solo al prezzo di sentire ciò che tutti i non artisti chiamano “forma” come contenuto, come “ la cosa stessa” . Con ciò ci si ritrova certo in un mondo capovolto : perché ormai il contenuto diventa qualco sa di meramente formale - compresa la nostra vita5354. Ciò che per chiunque è la “ forma” , per me è il “contenuto”55.
Sia per Nietzsche, sia per Valéry si tratta quindi di mettere in fo r ma non attraverso parole - come segni delle cose - ma mediante significazioni, rimandi, rinvìi al mondo da parte del soggetto-autore, «burattinaio» o «compositore»: «Che commedia il pensiero di Niet zsche!» (cfr. passim ). In particolare, secondo Valéry, in questo pro cesso, «la forma sensibile [...] acquista un’importanza tale da im porsi all’attenzione e da farsi, in qualche modo, rispettare; e non solo notare e rispettare, ma desiderare, e perciò riprendere - allora [in questo caso] qualche cosa di nuovo sta per prodursi: inavvertitamen te ci siamo trasformati, siamo pronti a vivere, a respirare, a pensare 53 54
55
R ey , Paul Valéry. L'aventure d ’une œuvre, cit., p. 106. N ietzsche, Frammenti postumi 1887-1888,11 [3] , in OC, VIII:2, p. 223. V aléry, La caccia magica, a cura di M.T. Giaveri, Guida, Napoli 1995, p. 50. 36
in base a uno statuto diverso e secondo norme che non appartengono più all’ordine pratico: il che significa che tutto quello che accadrà durante la permanenza in questo stato interiore non potrà risolversi, concludere e scomparire in un atto determinato»56. Nietzsche è dunque «compositore», ma, come si può leggere in queste note, egli non è affatto «costruttore»: agli occhi di Valéry permane uno scarto troppo marcato tra idea (come intellettualità) ed atto (come gesto artistico) nell’opera del filosofo tedesco. Egli è indubbiamente un «poeta del sistema nervoso», che tuttavia non si risolve nella creazione artistica perché rimane bloccato dal carattere filosofico-letterario della sua speculazione: Nietzsche è infatti « [...] così poco orgiastico, [...] dotto e talmente storico - cioè libresco». Se si può indubbiamente condividere l ’idea per cui quando Valéry incontrò Nietzsche era « [...] munito di armi troppo forti per esserne veramente attratto»57, è tuttavia inevitabile chiedersi per quale ragio ne, nei Cahiers, egli tornò a riflettere su alcune delle questioni pre sentate in queste lettere e in queste note anche a distanza di parecchi anni. Come si è cercato di mostrare, Valéry non mancò di sviluppare alcuni temi propri del pensiero di Nietzsche, pur non abbandonando mai un approccio massimamente critico e un atteggiamento sospet toso e diffidente nei suoi confronti. Questo modo di rapportarsi gli permise di resistere a quell’influenza di Nietzsche (che, come notò Gide nel 1899, « [...] presso di noi ha preceduto l ’apparizione della sua opera»58) e di misurarsi attivamente con il suo pensiero. Nella lettera a Pourtalès egli dichiara di aver finito con l’«amare Nietz sche» ma «non le sue tesi preferite, né alcuni dei loro movimenti». Si può quindi certamente confermare il valore very - excìting della filosofìa di Nietzsche per Valéry, ma il pensiero del filosofo tedesco può essere considerato anche come un alimento, come qualcosa che per definizione sia in grado di fornire energia: non solamente un eccitante, uno stimolatore che dà da pensare, ma un nutrimento per 56 57 58
Id ., Poesia e pensiero astratto, in Varietà, a cura di S. Agosti, SE, Milano 1990, p. 288. J arrety, Avant-propos. Aimer Nietzsche ?, cit., p. 48. G ide, Lettre à Angèle [VI], in Id ., E ssais critiques, édition par P. Masson, Gallimard «Pleiade», Paris 1999, p. 35. 37
certi versi indispensabile alla riflession e, in taluni casi benefico e corroborante, in altri potenzialm ente to ssico - specie in merito alla fascin azion e e a ll’ abuso del suo «potere di risonan za».
Non cercare mai la perfezione o la potenza di una mente - - in un risultato (Q, I, 351). Non cercare la “verità” - Ma cerca di sviluppare quelle forze che fanno e disfanno le verità» (Q, I, 357).
38
LETTERE E NOTE SU NIETZSCHE
I. LETTERE SU NIETZSCHE
L ettera
ad A ndré G ide [13 gennaio 1899 (per mano di André Gide)]1
Mio caro André, Ti chiedo i cinquantasei franchi e venticinque... Dujardin è anda to molto bene2. Il tuo V aléry PS: - Ho letto la mia copia de «L ’Ermitage» con devozione. Prométhée è buono. Ma aspetto, per esprimere il mio apprezzamento, la sua fine3.
1
2
3
La stessa lettera si trova anche in G ide - V aléry, Correspondance 18901942, cit., pp. 523-525 [NdC]. Valéry aveva chiesto denaro a qualche persona, tra cui André Gide e il poeta Édouard Dujardin, al fine di assicurare una rendita alla moglie e alla figlia di Mallarmé, ormai morente, rendita che permettesse loro di conservare il domicilio a Parigi. «L ’Ermitage» del gennaio 1899 pubblicherà due testi di Gide: una prima parte del Prométhée mal enchaîné (le successive parti saranno pubblica te nei mesi di febbraio e marzo; cfr. trad. it. Prometeo male incatenato, a cura di G. Mastrullo, C. Salami, G. Pintomo, La Vita Felice, Milano 1994) e una Lettre à Angèle dedicata a Nietzsche, in occasione della pub blicazione, per le edizioni Mercure de France, della traduzione francese di Così parlo Zarathustra e di Al di là del bene e del male (cfr. A. G ide, Lettre à Angèle [V I], cit., pp. 34-43). «Forse è valsa la pena che [la] tradu zione [di H. Albert] abbia impiegato molto tempo ad uscire: grazie a que sta crudele lentezza, l’influenza di Nietzsche presso di noi ha preceduto l’apparizione della sua opera; quest’ultima cade su un terreno preparato; altrimenti avrebbe rischiato di non attecchire-, attualmente non stupisce, 41
Quanto a Nietzsche, diavolo! Mi sembra (se ho colto, cosa che non è ancora sicura) che tu ti affretti un po’ per unificarlo4. Per me è innanzitutto contraddittorio. Per esempio, egli stronca A attraverso il metodo B , e poi demolisce B ; e parimenti conserva le due stron cature. Quindi, nel suo insieme, ci sono delle cose ammirevoli, o ingenue, o inutili; bisogna dunque scegliere ciò che conviene e tornare sia a Stendhal, sia a Descartes, poiché non c ’è una possibile via di mezzo. Capitoli interi sono spesso di una gratuità terribile, come direbbe il tuo cameriere. Ai miei occhi il suo grande torto è di voler fare una filosofia della violenza. Il risultato è Mauclair - è chiaro5!
4
5
conferma: [...] non era quasi più indispensabile, poiché si può dire che l’ influenza di Nietzsche importa più della sua opera, o anche che la sua opera è solamente di influenza » (ivi, p. 35). È durante l’estate del 1898 che Nietzsche arrivò ad imporsi a Gide, grazie al libro di H. Lichtenberg (La philosophie de Nietzsche', su quest’opera, si veda anche quanto detto nell'Introduzione) [na|. «Questi due libri [Al di là del bene e del male e Così parlò Zarathustra] fanno conoscere Nietzsche come potrebbe farlo l’intera opera - di un’am mirevole monotonia. Dodici volumi: dall’uno all’altro nessuna novità; solo il tono cambia, diventa più lirico e più spietato, più forsennato. [... ] L’opera di un filosofo è fatalmente monotona; nessuna sorpresa in loro; una conse guenza applicata a se stessi; nessuna contraddizione che non sia da allora un errore» (G ide, Lettre à Angèle [VI], cit., p. 37). Nella lettera è anche evi dente come, celebrando Nietzsche, Gide cerchi al contempo di relativizzare l’importanza del filosofo tedesco per non farsi affascinare troppo [NdC]. Valéry sfrutta qui l’assonanza tra il cognome di Camille Mauclair (pseudo nimo di Camille Faust, 1872-1945) e l’esclamazione « c ’est clair l». Poeta, romanziere, critico e storico dell’arte, Mauclair fu discepolo di Mallarmé e homme des lettres fin-de-siècle. In una lettera a Valéry del giugno 1891, Gide riferisce all’amico che il giovane Mauclair (introdotto nel circolo mallarmeano da P. Louÿs il 5 maggio dello stesso anno) gli sembra avere «l’anima [...] rumorosa e aspra» (G ide -V aléry, Correspondance 18901942, cit., p. 134). Differentemente da Gide, Valéry manterrà intatta l’irrita zione che Mauclair gli suscitò fin dal primo momento, dato che in lui «[...] vede immediatamente solo un piccolo ambizioso molto abile. Visibilmente, Mauclair gli dà sui nervi» (J arrety, Paul Valéry, cit., p. 92). Ma i veri dissa pori tra Mauclair e gli altri frequentatori del salotto di Mallarmé sorgeranno all ’ indomani della pubblicazione di Eleusis (1894), raccolta di saggi estetici dedicati a Mallarmé che scatena tra i mardistes un gran numero di critiche. 42
.. .Ciò che vi è di più divertente in lui è l’aria convinta e la preoc cupazione etica - cosa che mi fa sempre ridere - poiché insomma si tratta di una faccenda di broglio. Vuole lavorare nella morale, e non vede che la base moderna di quest’ultima è l ’indifferenza ben presentata. D ’altronde, hai notato la meravigliosa trovata costituita dal Superuomo6? Essa permette di essere contemporaneamente otti misti e pessimisti, da cui scaturiscono pagine diverse, ecc., di essere romantico e classico, ecc., a d libitum. Sono molto interessato alla sua morale del padrone e dello schia vo, ma che gioco di parole! In questo momento, gli perdono molto, poiché egli è per “ un po’ più di coscienza” , mia vecchia fissazione. Ma è una specie di morale o di mania che mi ha portato a farmi as sorbire esclusivamente nella ricerca delle forme del pensiero e prin cipalmente di quelle che sono rimaste sconosciute agli eccezionali logici di un tempo, ai filosofi susseguenti, e soprattutto a coloro che se ne servono di più, artisti, quelli che usano la fantasia, ecc. Ecco perché Nietzsche “ non ci insegna granché, direttamente” . L ’attesa novità che ai miei occhi è una combinazione dell’individua le - ricco, multiplo, ecc., con il semplice o generale. Ma si tratta di un autore molto suggestivo, poiché ci sono diverse cose molto entusiasmanti e assai diverse in una sola pagina. Il tuo V aléry Tu dici che lui loda l ’incoscienza. Io non credo. Vi sono infatti delle frasi nettamente contrarie. M a, molto semplicemente, il suo
6
Valéry, pressoché in tutta la corrispondenza con Gide, non nasconderà del fastidio e una certa intolleranza nei suoi confronti; lo stesso interesse susci tato da Mauclair, che ai suoi occhi non è altro che uno «scrittore abbastanza mediocre», è per Valéry solo un segno evidente delle panne in cui si trova la letteratura fin-de-siècle (cfr. ivi, p. 143). Paradossalmente, in un saggio del 1935 (cfr. C. M auclair, Mallarmé chez lui, Grasset, Paris 1935, pp. 2829), Mauclair si attribuirà nientemeno che il «glorioso ruolo di scopritore» dell’ Introduction à la méthode de Léonard de Vinci, in un passaggio che lascia intendere 1’esistenza di confidenza ed intimità tra i due poeti; Valéry non risponderà in nessun modo, pur essendo venuto sicuramente a cono scenza del testo di Mauclair (cfr. J arrety, P. Valéry, cit., p. 157) [na]. In italiano nel testo francese. 43
adorato Uebermensch1 deve avere piena coscienza con tutti i “van taggi” dell’INCOSCIENZA. Questo è chiaro; senza, non sarebbe un Uebermensch, sarebbe in un senso o nell’altro un semplice amplia mento di un tipo qualunque, scelto, sia cosciente, sia incosciente. Vacher78 o Poe, smisurati. È in questo modo che avrei personalmente proceduto a fare un personaggio (cfr. Teste)9. 7 8
9
In tedesco nel testo francese. Georges Vacher de Lapouge (1854-1936), magistrato, interromperà gli stu di di diritto per la ricerca scientifica a partire dal 1883. Nominato sottobi bliotecario all’Università di Montpellier nel 1886, fondatore dell’antroposociologia, è autore di numerose opere, tra cui le Sélections sociales ( 1896), L ’Aryen et son rôle social (1899) e Race et milieu social, Systèmes etfaits sociaux (1909). È il teorico di una dottrina abbastanza solforosa che spiega l’evoluzione delle società attraverso la selezione e la lotta delle razze, teoria che sfocia nel progetto di una politica eugenetica. La sua riflessione è fon data su ricerche craniometriche. Valéry, probabilmente nel 1891 - e comun que negli anni di Montpellier - gli prestò aiuto per misurare e classificare circa seicento crani del vecchio cimitero di Castelnau-le-Lez: «Ho misurato dei crani vuoti!» (V aléry, Autobiographie [1927], a cura di A. Lo Giu dice, Bulzoni, Roma 1983, p. 11). «Mi intrattenevo spesso con Lapouge. Mi divertiva quasi sempre, spesso mi interessava. Senza che avessi grande fiducia nelle sue teorie (e in particolare nelle sue ricerche craniometriche), non mi dispiaceva ascoltarlo dividere, definire le razze umane, sostenendosi su Gobineau, al tempo assolutamente sconosciuto in Francia, che ha avuto la strana fortuna di influenzare Wagner, Bismarck, Nietzsche e Hitler, sen za contare Chamberlain e Drumont (il che è dire molto)» (Id., in «Journal des débats», 22 agosto 1936, citato in J arrety, Paul Valéry, cit., p. 83). Va rilevato che Valéry non ha mai prestato credito alle teorie di Lapouge e che è del tutto insensato parlare di un’influenza dell’antroposociologo sulla sua riflessione; cfr. ivi, p. 84 [na]. Si tratta di uno dei primissimi rimandi di Valéry al noto Monsieur Teste, per sonaggio di fantasia atto ad incarnare il « grand-prêtre» dell’intelletto, che verrà delineato compiutamente solo a partire dalla crisi sopravvenuta con la nuit de Gênes (ottobre 1892; cfr. notapassim), in particolare nella Soirée avec Monsieur Teste (cfr. V aléry, La serata col Signor Teste, in Monsieur Teste, cit., pp. 17-30) ma anche tra le pagine dei Cahiers: «M. Teste. Una volta, ho tentato di descrivere un uomo ben saldo nella sua vita, una sorta di animale intellettuale, un Mongolo, avaro di sottigliezze ed errori, agile e brutto, sen za legami, viaggiatore senza rimpianti, solitario senza rimorsi - interamente consacrato ai suoi costumi interiori, alla sua preda profonda, alloggiato in un 44
M a Nietzsche, che è molto più metafisico di me, - dato che io cre do di esserlo quel che basta perché sia decente, - ha rifatto il proprio Dio, la sua Causa, la sua Forza, la sua Vita ecc., e si è impegnato nella giusta direzione tradizionale: la contraddizione. Solamente, in lui, essa non si trova tanto nei termini, in terminis, quanto nelle cose. Non vi è apparentemente niente di contradditto rio nel definire un animale come una combinazione di cammello e lumaca10. Ma è possibile (probabile?) che se si analizzasse punto per punto questo animale pazzesco, si giungerebbe ad una contraddizio ne particolare non rivelata dall’esame della proposizione generale di cui sopra. Infine, ricorda che, raccomandando l’incoscienza, il corrispon dente di Angèle - in fondo - ostenta questa incoscienza ma non ne vorrebbe. (Essa disturba per scrivere bene). Egli è più per un regime mitigato, molto costituzionale, la cordiale intesa della Vita e della Carta. Prova a dire che non è vero. P.V.
hotel con la sua valigia, senza libri, senza bisogno di scrivere, che deplora l’una e l’altra debolezza, - riduttore spietato, freddo calcolatore, capace di tutto, che tutto disdegna - il mio Ideale. Ho invidia solo del potere,-diceva, detesto la fantasticheria e l’atto. Ma amo alla follia sentire tutta la precisione di cui sono capace, mi preciso con delizie - mi sento incatenarmi e liberarmi - e disegnarmi [...]» (Ch, X , 23) INdC], 10 Immagine che rimanda a quella della chimera e alla possibilità logica e all’impossibilità reale della sua esistenza [NdC]. 45
L ettera
a A ndré F ontainas11 [giugno 1900]
NIETZ[S]CHE ARCHIV HOTEL Leipzig Schwartz Koppen / proprietor / French - Spoken Mousir! Mousir Falér'im ’afre titfu n ’ave goûté tu le blaisirfoulu en tégustant mein jo ix de mein oeufre tans l ’excellente dradugtion Alpert. Dont pire bur fu s !! Lisez tout le dant endier Zaratoustra et t ’apord le Pien und die mal et buis fu s ferry. L ’ingomplet n ’être bas mon fort. Cebendant, enfôtre pon goût vountamendal nazional, bour gomprendre et aimer, bleine de gonfiancepour lui. Fu èdes Poède, gomme Je suis Übermensch, et fu èdes tans l ’Octroi Paris Service gomme che suis tans l ’Imperial-Royal Mental Alienation Association-associé. Nous bouvons gomprendre. C ’est un zimble Malendendu. Mousir F alen e a, t ’ailleurs, pien voulu me bromettre en Bersonne, qu ’il ve rnit aubrès de fu s ses Envoits. Che dézire très ftfement que mes Œu vres vassent l ’Ornement de Votre Solitude12. Foyez, douchez gomme che suis spirituel-intellichent ce Madin ? C ’êdre merfeilleux ! Che me sens dont lécher, lécher ! Mousir Falen e me dit que che souis un dype tans le chenre de un patard de Scholl et de Sâppho - Mais, 11
In aggiunta rispetto all’edizione francese delle Lettres et notes sur Nietzsche, si propone qui al lettore italiano anche la trascrizione della lettera di Valéry aU’amico Fontainas, edita in origine da Herbert Stei ner {Nietzsche-Valéry: a letter, «Harvard Library Bulletin», 1950, pp. 268-270), ora pubblicata in P. V a l é r y , A. F o n t a in a s , Correspondance 1893-1945. Narcisse au Monument, édition établie par A. Lo Giudice, Le Félin, Paris 2002, pp. 153-155. Si tratta della trascrizione della copia di Fontainas, che riproduce anche un disegno di Valéry che rappresenta la facciata di un Grand Hotel, dietro al quale splende il sole [dove non diver samente indicato, le note relative a questa lèttera sono riprese dall’edizio ne Le Félin citata in questa nota]. 12 Cfr. A. F o n t a in a s , L ’Ornement de la solitude, Mercure de France, Paris 1899. 46
Mousir Falen e êdre, lui, un Dype biaisant chantais zérieux. Che le rengondre souvent tans les lieux maufais où che dravaille l ’amuse ment drascendantal à 20 marks le folume. Nous andres allemands nous aimer la choie und la critik. Fus an dres Vrauzous fus aimez la boesie opskür et técatente, la metaphysik und die Künst. C ’êdre trop léchers. Aussi che avre bas gompris un draîdre Mot en l ’égrit de Mousir F alene (Merc[ure] [de] Franc[e] n° 113 XXX/131 4... Nicht R[evues] [des] D[eux] M[ondes]) zür le demps. Ce êdre bas clair, bas ladin, ce êdre bien vrançais Te même, si fu boulez m'expliquer ces fe rsu : La gefelurefol d ’une Vlamme à l ’exdrême Occitent te tésirs bour la dout tébloyer Se Bose, je Dirai mourir un Tiatème Zur le Vront couronné son ancien Voyer etc. B ar Minerfe ! che ne gomprends coutte ! En addentant, groyez moi pien fôtre F. N ie t z sc h e Mousir Falërie ne bourra p a s point fenir tiner lunti aveq fous : mais il temande la bermission grande de s ’infiter à votre dable cheudi-fers 7h ? Il me charche de brésenter ses ports hommaches à Matante Von13 14
Valéry si sta riferendo alla pubblicazione di una sua recensione a H.G. W ells , La Machine à explorer le temps (1895) per la rubrica Méthodes del «Mercure de France». Facendo ironia sulla propria oscurità, Valéry si associa a Mallarmé e parla qui di La Chevelure, sonetto pubblicato per la prima volta nel 1887. Cita a memoria la prima quartina: «.Le chevelure vol d ’une flamme à l ’extrême / Occident de désirs pour la tout déployer / Se pose (je dirais mourir un diadème) / Vers le front couronné son ancien foyer» («La densa chioma volo d’una fiamma aU’estrema / Sera di desideri per tutta dispiegare / Si posa (io direi la morte di un diadema) / Verso l’ornata fronte suo antico focolare» - S. M a l l a r m é , Poesie e prose, a cura di V. Ramaciotti, A. Guerrini, Garzanti, Milano 2007\ p. 79). 47
dam asse aux bieds de laquelle che tébose bur meine gompte mes gombliments zurhumains. Dr. FJV. I r C lass Ubermensch-major Von Leipzig-Universität W : bon pour communiqué p. Le Médecin en chef et p a r autorisation : J . Gardefou15
15
Nella trascrizione di Fontainas, questa parola è decorata da un piccolo segno.
L ettere
a
H enri A lbert
Avvertenza16
Credo sia capitato a poche persone di ritrovare un po’ dappertutto e di rileggere qua e là alcune di quelle lettere che erano state scritte per uno solo, scritte senza pensare alla durata, senza immaginare che un giorno sarebbero diventate degli oggetti di curiosità e di commer cio, che avrebbero circolato sotto la protezione delle leggi, le quali si sa fino a che punto provino ripugnanza nel difendere tutto ciò che non è affatto materiale e quanto difficilmente, pure con qualche di spiacere, esse scendano a considerare gli interessi del cuore e dello spirito. Vedo tutti i giorni alcuni tra gli amici di lunga data vendere ciò che gli avevo scritto in confidenza; e certi nemmeno trattenere i biglietti e le missive che riguardavano la loro stessa vita e le proprie intime vicissitudini. Queste carte scritte di mio pugno si diffondono, vanno ad offrirsi a domicilio, appaiono nelle vetrine, sono riprodotte nei cataloghi; e tutto questo a causa delle leggi, cioè dei legislatori, che non hanno saputo mettere fuori commercio le lettere così come avevano fatto altre volte17. 16
Apparsa come Avvertenza nei «Cahiers de la Quinzaine», 2e cahier de la 18e série, 1927 [NdC]. 17 Valéry si sta qui riferendo all’increscioso episodio della vendita di alcune sue lettere indirizzate all’amico Pierre Louÿs (questa operazione di vendita ha come artefice l’ultima compagna dell’amico, Aline Steenackers, nella primavera del 1926, a nemmeno un anno di distanza dalla morte di Louÿs), ma anche di lettere indirizzate ad André Fontainas e a Paul Léautaud (da parte degli stessi destinatari), vicenda che aveva duramente colpito Valéry. Nei Cahiers, il 12 febbraio 1927, Valéiy annoterà: «Mi viene fatto l’onore di trattarmi come da morto. Le mie lettere vengono vendute pubblicamente - le trovo su alcuni cataloghi, riprodotte: lettere interamente confidenziali. [...] Trattato con gli stessi onori e con la stessa sfacciataggine che si usano per i morti» (C, 12,70). Jullien-Piene Monod (nonno di Jean-Luc Godard, fervente ammiratore di Valéry e collezionista di tutto ciò che riguarda il poeta - i materiali da lui collezionati andranno in seguito a costituire il fondo valeryanum, in seguito donato alla Bibliothèque littéraire Jacques Doucet), dopo aver generosamente riacquistato le lettere di Valéry a Louÿs, le restituirà a Valéry stesso. Pur apprezzando il gesto, quest’ultimo rifiuterà, 49
Ho parlato qui di questo abuso (di cui sono responsabili da una parte la generale bassezza dello spirito delle nostre leggi e, dall’al tra, l’alto costo della vita e la diminuzione delle resistenze che essa provoca, parimenti all'ampliamento delle basse curiosità) solo per riconoscere pubblicamente la delicatezza della pratica sbrigata nella mia considerazione affinché autorizzassi i Cahiers de la Quinzaine a stampare quattro lettere da me indirizzate a Henri Albert, relative alle sue successive traduzioni delle opere di Nietzsche. L ’occasione mi è preziosa per rendere omaggio al lavoro tanto meritorio e notevole di Albert, che ha dedicato molti anni della sua vita a far conoscere al pubblico francese il pensiero del poeta filoso fo di Zarathustra. Quanto alle mie lettere, esse sono poca cosa: delle parole di rin graziamento, qualche termine tracciato molto frettolosamente, dove a malapena appaiono le mie impressioni di lettura. Mi ricordo mol to poco delle mie idee di quel periodo sulle tesi di Nietzsche: ma rileggendo questi piccoli biglietti come fossero di un altro, a volte mi capita di ritrovarmici. Nietzsche eccitava in me la combattività dell'intelligenza e l ’inebriante piacere della prontezza delle risposte che mi è sempre piaciuto troppo. Mi piaceva anche per la vertigine intellettuale dell’eccesso di coscienza e di relazioni intuite, per certi p assaggi a l limite, per la presenza di una volontà superiore che in terviene per crearsi quegli ostacoli e quelle esigenze senza le quali il pensiero sa solo perdersi. Vi notavo non so quale intima alleanza della lirica e dell’analitica che ancora niente aveva così delibera tamente compiuto. Infine, nel gioco di questa ideologia alimentata dalla musica, ho apprezzato molto la mescolanza e l’uso molto felice di nozioni e di dati di origine erudita; Nietzsche era armato di filo logia e di fisiologia combinate, notevolmente adattate o associate al proprio meccanismo mentale. Tuttavia, mi sconvolgeva su altri punti. In me irritava il sentimen to del rigore. Non concepivo che questo vasto e violento spirito non avesse finito con l’inverificabile... scegliendo solo successivamente di autorizzarne la pubblicazione, curata proprio da Monod: si tratta delle Quinze lettres à P. Louÿs, edizione a tira tura limitata dell’ottobre 1926, fuori commercio [na]. 50
In queste lettere vedo ancora qualche parola che riguarda la poli tica. Mi riferisco alla questione tedesca. Ci si può chiedere cosa penserebbe oggi l’autore delle Conside razioni inattuali? Quanto a me, rileggo il mio biglietto a Henri Albert delFottobre 1907, e non vi trovo nulla da cambiare. Qualcosa è tuttavia accaduto nell’intervallo. P aul V aléry
51
Signor Henri Albert presso Mercure de France 15, rue de l’Échaudé Paris D om en ica 18
Mio caro Albert, Ho divorato un pezzo di Aurora, con tutti gli utili cattivi senti menti di quando si legge Nietzsche, e vi ho mescolato la periodica riconoscenza dovuta al traduttore19. In un’epoca in cui ciò che di meglio si stampa è la traduzione, voi avete assunto un bel posto sicuro. Sappiate che vi ammiro nell’in tento di portare a compimento questo compito di grande respiro e di misurarvi così lungamente senza sosta con l ’intera serie dei libri in cui un genio - il più faticoso, il più stridente - abbonda. Andate qualche volta al Mercure? 10 ne molto sono scontento - in diversi modi - poiché se vinco la distanza, vi incontro - un’assenza di compagni - un deperimento della conversazione, che mi fanno pentire della corsa. In questo modo non so dove stringervi la mano, ad eccezione di questo insufficiente pezzo di carta. 11 vostro P. V aléry P.S.: E Bonnières? Andate sempre ai suoi lunedì?20 18 19 20
II timbro postale porta la data 11-11-1901. Valéry aveva infatti ricevuto dal «Mercure de France» la traduzione di Aurora. Valéry si riferisce agli incontri organizzati presso Robert de Wierre de Bonnières (1850-1905): scrittore (si ricordano qui Contes de fées - Charavay frères, 1881; Les Monach: roman parisien', Le Baiser de Maina - entrambi Ollendorf, 1886; Contes à la reine - Ollendorf, 1892), feroce giornalista del «Figaro» e di «Le Gaulois» tra il 1880 e il 1890 con lo pseudonimo di Janus, i cui articoli saranno per la maggior parte raccol ti nelle Mémoires d ’aujourd’hui (in tre volumi, Ollendorf 1883, 1885, 1888), la sua opera più celebre, che ne determinerà anche la nomea di 52
Signor Henri Albert A ll’attenzione del Mercure de France 15 rue de l’Échaudé Paris21
Mio caro Albert, Che viaggiatore, e che Ombra lo segue! Scandalo questo Nietz sche - è un’esibizione delle forze umane, prodigiosa, e senz’altro - prodigiose22. Ma quanti deboli si crederanno forti solo per averlo letto! Tuttavia, se ognuno si interroga e tocca lo smisurato interiore - al lora Nietzsche è giustificato; egli domina - non fosse che tra noi... A voi spetta la straordinaria malizia di aver portato nella Francia di oggi qualcuno che fu così curioso e così avido della Francia precedente. Il lettore può arrossire di certi elogi che non merita più. Perlomeno - che l ’eccellenza della traduzione sia lodata - ho vi sto con piacere degli articoli in cui era giustamente apprezzata la continuità di perfezione che avete messo in questo enorme lavoro. Vi riporto queste verità aggiungendovi i miei sentiti ringraziamenti in amicizia P. V aléry
21 22
memorialista [na]. II timbro postale porta la data 10-12-1902. Henri Albert aveva appena spedito a Valéry la sua traduzione della se conda parte di Umano troppo umano'. “Il viaggiatore e la sua ombra” . La prima parte era stata tradotta da A.M. Desrousseaux nel 1899. 53
Signor Henri Albert 11 rue Mazarine Paris23 40 Rue de Villejust - Martedì24
Mio caro Albert, Ho letto, come ho potuto, questi volumi che voi mi spedite25, meno compiuti, più importanti - degni di un’indagine totale. M a in questo momento non mi appartiene una sufficiente tranquillità e non godo nemmeno del tremendo ozio necessario per pesare e consu mare nell’attesa meditativa qualcuna di queste innumerevoli idee. Attraverso delle preoccupazioni del tutto speculative, capisco un po’ alla volta di non amare l’Etemo Ritorno, né parecchie infrazioni dell’Autore su questa “pulizia” da lui giustamente lodata e menzio nata. Per esempio, le sue critiche al cristianesimo sono delle ombre - che abbozzano l ’ombra di un cristiano - L a realtà - è la diversità dei miliardi di cristiani - nella quale si troverebbero facilmente tutti i tipi possibili - anche i dottrinali - Napoleone ha imparato il suo catechismo come Luigi XVI. Allora la critica fa effetto solo sulla carta scritta, se poi fa effetto! Lo stesso dicasi per la Morale - Ci sono almeno tre cose - la morale in quanto regola scritta - la morale, strana riflessione inscri vibile (che si prepara nello spirito - ) e infine - ciò che si fa. È impos sibile ragionare sull’ultima che è quella importante - L a seconda è un geroglifico per metà indecifrabile - La prima è fantasia, approssi mazione - (tutto ciò che si può dire delle produzioni scritte, ecc.). Quanto alla parte da voi segnalata nella nostra conversazione - mi sembra che N. sia giunto un p o ’ troppo presto per servirsi utilmente 23 24 25
Questa lettera è stata rispedita a Niederbronn-les-Bains (Alsazia). II timbro postale porta la data 04-08-1903. Si tratta dei due volumi che costruivano La volontà di potenza e forse an che di Al di là del bene e del male (opere edite in francese per le edizioni Mercure de France nel 1903), di cui Valéry già possedeva la precedente traduzione a cura di L. Weiscopf e G. Art (Mercure de France, 1898). 54
delle teorie energetiche. D ’altronde egli sembra ignorare certi risul tati già acquisiti nel suo tempo c che avrebbero potuto confermarlo o smentirlo nelle sue teorie - Tutto è possibile. Tuttavia, se non m’inganno, anche l ’odioso Spencer ha costruito un Eterno Ritorno con l’aiuto delle teorie in questione26 e nonostante il teorema di Clausius che sembra proibirlo27. 26
27
L’evoluzionismo di Spencer ( 1820-1903) - secondo il quale le società na scono e muoiono come gli individui - costruisce una classificazione delle società rette dal passaggio dall’omogeneo all’eterogeneo seguito da una decomposizione - che porta con sé una cambiamento perpetuo del mon do. Si può supporre che Valéry abbia scoperto Spencer grazie a Vacher de Lapouge a cui il suo professore di filosofia, Louis Liard, aveva parlato di Spencer al liceo. II riferimento di Valéry è qui al secondo principio della termodinamica - principio di Clausius (1822-1888). Nel 1867 Clausius si impegnava a rifórmulare la conseguenza cosmologica della seconda legge della termodinamica (ovvero il problema della morte termica dell’universo) con l’au silio dell’entropia, concetto centrale della termodinamica classica. Stando a Clausius, quando l’universo raggiungerà la sua condizione massima di entropia (dato che nei casi più comuni la funzione di stato - l’entropia tende ad aumentare fino al momento in cui il sistema raggiunge lo stato di equilibrio) non sarà più possibile alcun cambiamento, con la conseguenza che l’universo stesso verrà trovandosi in una condizione di pressoché to tale immutabilità. L’entropia condurrebbe quindi alla stasi, con la conse guente impossibilità di ogni “eterno ritorno” , proprio perché si tratta di un processo irreversibile: un sistema non passa mai due volte attraverso lo stesso stato. Tuttavia, è stata ormai dimostrata l’infondatezza relativa ad una misconoscenza o contrapposizione di Nietzsche rispetto al sapere scientifico del suo tempo, in particolare grazie alla lettura e alla pubblica zione del quaderno M III 1 ( 1881 ) del Nachlaß, nel quale il filosofo tedesco raccoglie per la prima volta le sue riflessioni sul tema defl’etemo ritorno nella forma di una dimostrazione scientifica, e anche grazie agli studi sui volumi della biblioteca di Nietzsche stesso, che hanno portato alla luce i rapporti espliciti che egli intratteneva con la scienza del proprio tempo. Rispetto alla teoria dell’etemo ritorno, è ormai noto che Nietzsche studiò diversi lavori di H. von Helmholtz e che con tutta probabilità ebbe modo di leggere la conferenza del 1847, Über die Erhaltung der Kraft, nella quale venne presentato il principio di conservazione dell’energia, o primo princi pio della termodinamica. Inoltre, come rilevato da Gori (a conferma dell’in teresse e dell’inserimento di Nietzsche nel dibattito che stava in quegli anni occupando i ricercatori in seguito alla formulazione della seconda legge 55
Perdonate questo giudizio affrettato - al quale non aggiungo in tutti i particolari i “considerati” positivi - di ammirazione - come bisognerebbe. Sono altrove - mi occupo di eterno ritorno! Mio caro Albert, i miei più cari saluti e tutti i miei ringraziamenti. P. V aléry
della termodinamica e delle sue conseguenze in ambito cosmologico), la più grande obiezione e, al tempo stesso, la più grande intuizione del filosofo tedesco in merito all’impossibilità di una stasi nell’universo è connessa al concetto di forza e ben riepilogata da questo frammento: «Il mondo delle forze non subisce stasi: altrimenti questa sarebbe stata raggiunta e l’oro logio dell’esistenza si sarebbe fermato. Dunque, il mondo delle forze non giunge mai ad un equilibrio, non ha mai un attimo di quiete, la sua forza e il suo movimento sono ugualmente grandi in ogni tempo» (Nietzsche, Frammenti postumi 1881-1882,11[148], in OC, V:2; cff. P. G orj, La visio ne dinamica del mondo. Nietzsche e la filosofia naturale di Boscovich, La Città del Sole, Napoli 2007, pp. 171 sg. Cfr. inoltre P. D ’Iorio, La linea e il circolo. Cosmologia e filosofia dell’eterno ritorno in Nietzsche, Pantograf, Genova 1995) [na]. 56
Ottobre 1907 28
Mio caro Albert, Queste considerazioni mi sembrano certamente attuali per il letto re da preda (che bisogna essere) - visto che niente di più germanico fu scritto dall’autore2829; visto che d’ora in poi tutto il germanico di questa nuvola centrale d’Europa è un enigma capitale per il mondo intero e per i Tedeschi. A noi, almeno, il compito di meditarla, di circoscriverla in tutta lucidità, come fa il filosofo del suo male. In tutta la storia niente è più singolare di questo orecchio della Francia teso laggiù, - ansiosamente nel 1905 - oggi più curiosamen te, mentre tenta di percepire qualcosa di vero, molto interessato a dei rumori contraddittori, vergognosamente incerto30. 28 29 30
Questa lettera senza data e senza busta è datata “ottobre 1907” per mano di Henri Albert. Valéry aveva appena ricevuto il primo volume delle Considerazioni inattuali (Mercure de France, 1907). Il secondo volume verrà pubblicato nel 1922. Per comprendere la preoccupazione nei confronti della Germania che emerge da questa lettera, è necessario ricordare che, verso la fine del 1896, M.W.E. Henley, poeta e direttore della «New Review» di Londra, aveva chiesto a Valéry di comporre uno studio filosofico d’insieme sull’amplia mento della potenza tedesca. Tale richiesta giungeva come conseguenza della pubblicazione nel 1895, nella stessa rivista, di una serie di articoli di M. Williams, dal titolo Made in Germany: a detta dello stesso Valé ry, in seguito alla lettura di queste minuziose analisi, l’Inghilterra smise di essere «[...] insensibile alla pressione della potenza tedesca sui punti essenziali del proprio essere economico e del proprio impero», poiché vide chiaramente «[...] la penetrazione e lo stupefacente progresso del concorrente» ( V a l é r y , Œuvres, I, cit., pp. 971-2). Lo studio di Valéry, inizialmente intitolato La conquête allemande e, nel 1924, ripreso col titolo Une conquête méthodique (ora in ivi, pp. 971-987) apparve nel n. 92 del 1897 della rivista. A detta dello stesso Valéry (cfr. ivi, p. 1811), questo articolo, assieme a La crise de Vesprit del 1919, furono pressoché gli unici tentativi di riflessione nell’ambito della filosofìa politica. Nel caso particolare de Une conquête méthodique, stupisce non poco la sua capacità di penetrare avvenimenti relativi alla grande crescita economica, ottenuta con la progressiva industrializzazione nell’epoca dellTmpero, 57
Cosa molto ammirevole (se non m ’ inganno) - mi sembra che Nietzsche non ne sapesse di più; egli sentiva tutto l’attuale della sua nazione; ma non ci dice nulla sulla continuazione. Dopo tutto - è sufficiente, forse, guardare qualche planisfero e sfogliare un libro di statistica... Molto cordialmente P. V aléry*I,
che condusse 1’«inquietante» Germania a diventare la principale tra le potenze industriali: «Si capisce che la Germania è diventata industriale e commerciante così come essa è diventata militare, deliberatamente. Si avverte che non ha risparmiato niente. Se si vuole spiegare senza fantasia questa nuova grandezza, si immagini un’ applicazione costante, un’analisi minuziosa delle fonti della ricchezza; una costruzione intrepida dei mezzi di produzione, una topografia rigorosa dei luoghi privilegiati e dei percor si favorevoli e, soprattutto, una completa obbedienza, una sottomissione di tutti i momenti ad una concezione semplice, gelosa, formidabile - stra tegica per la sua forma, economica per il suo scopo, scientifica per la sua preparazione profonda e per l’estensione della sua applicazione» (ivi, pp. 972-3). Valéry si sta qui evidentemente riferendo agli obiettivi persegui ti dall’ideologia di Bismarck, ancora operativi con il Kaiser Guglielmo II, riassumibili sotto le tre parole chiave: Kulturkampf, riforma sociale e unità nazionale. «L ’idea che infine mi giunse [per questo articolo] fu quel la di stabilire una corrispondenza tra l’organizzazione militare e quella economica. Era in quel momento un punto di vista arbitrario, una deci sione puramente retorica. [...] Questo tipo di sviluppo mi ha permesso di arrivare al punto che mi interessava veramente. L’ho solo sfiorato in questo articolo. È il metodo nell’industria culturale. È possibile? Che cosa sarebbe? È sostenibile? [...]» (ivi, p. 1809) [NdC]. 58
L etter a
a
G uy
de
P o u r t a lè s 31
Sabato 16.11.29 M io caro Pourtalès, Sono stato particolarmente colpito dalla lettera dedicatoria posta come intestazione del vostro libro3132. Mi dedicate il vostro lavoro, ed 10 accetto questo bel dono di tutto cuore. Mi fate anche l ’onore di as sociare il mio nome ad un nome molto illustre e singolarmente signifi cativo. È farmi vivere pericolosamente! - Questo pericoloso onore mi ha dato da pensare. Mi sono tornati alle mente tempi trascorsi e le mie prime impressioni nietzscheane. Albert, in quel periodo, traduceva Zarathustra come poteva; amministrava anche «L e Centaure», - per 11 quale scrivevo molto velocemente L a serata col Signor Teste. Que sti due esseri non si accordavano facilmente. Z. era un poeta supremo; il Signor Teste era tutto il contrario di ogni poeta: era un essere che assorbe tutto, - un Corpo nero che non restituisce nulla33. 31
32
33
Guy de Pourtalès (1881-1941), scrittore di origini svizzere, compie i pro pri studi universitari a Bonn e a Berlino, dove approfondisce soprattutto la sua cultura musicale. La pubblicazione di L a Cendre et la Fiamme (1910) e di Solitudes (1913) determineranno la sua professione di scrit tore, interrotta con lo scoppio della Grande Guerra. A partire dal 1920, oltre ad impegnarsi nella traduzione francese di alcune opere di Shake speare, pubblicherà una serie di biografie di musicisti, artisti e scrittori, nonché diversi pezzi giornalistici per numerose riviste francesi, tra cui la «Nouvelle Revue Française». Del 1937 è la pubblicazione di La Pêche miraculeuse, novella che gli varrà il riconoscimento del Grand Prix du roman de l’Académie française [NdC]. Trattasi di G. D e Pourtalès, Nietzsche en Italie, Grasset, Paris 1929 (trad. it. Nietzsche in Italia, a cura di G. Monanni, Bompiani, Milano 1945). Preoccupazione fondamentale dell’epoca, Valéry si sta qui riferendo al “buco nero” come corpo ideale che assorbe totalmente le radiazioni elet tromagnetiche, qualsiasi sia la loro frequenza. Sarà il creatore della teoria dei quanti, Max Planck (1858-1947), a sospettare il fondamentale legame di dipendenza tra entropia éd energia, intraprendendo lo studio teorico del buco nero e scoprendone, tra ‘800 e ‘900, la formula. Valéry ricorda in un quaderno del 1924 «il grande dibattito sui quanti» (C, 9, 856; cfr. Ch, X, n. 1 p. 491). È inoltre interessante rilevare il nesso che Valéry stabilisce tra 59
Tuttavia - checché se ne dica - io non fui, né sono, il Signor Te ste; - se non al mattino, a volte, - prima del giorno... Il fatto è che ho finito per amare Nietzsche - per mezzo, attraverso - nonostante le traduzioni. Dico: amare Nietzsche - e non le sue tesi preferite, né alcuni dei loro movimenti. Secondo me, egli ha trovato un certo metodo, quasi una logica; se si può chiamare logica un uso intellettuale dei modi della sensibilità cen trale. Perché non si è mai parlato di questo, che è capitale? - Perché il numero delle idee da lui emesse, il particolare genere di relazioni che genera - e la specie di fascino che esse istituiscono riguardano la forma nervosa della sua intelligenza. L a sua metafisica e la sua morale immoralista mi toccano poco. Per me sono solo delle combinazioni tra le altre. Credo che esse abbiamo eccitato gli spiriti solo per quella potenza di risonanza che comunicano e che non necessariamente ap partiene loro. Ma attraverso essa, egli ha meravigliosamente risolto il difficile problema che resistenza della grande musica pone da quasi*il “nero” e “pensiero” ; sembra che l’idea di questo legame in Valéry debba la sua origine all’incontro con lo scrittore George Meredith (1828-1929), nel giugno 1894, durante il secondo viaggio in Inghilterra di Valéry. Vedendo il tavolo di lavoro di Meredith posto davanti ad una piccola finestra quasi interamente nascosta da fitti arbusti che nascondevano ogni luce e chieden done ragione allo scrittore, Meredith aveva risposto: «Il cervello ha bisogno del nero». Il Signor Teste dirà poi in una preghiera a Dio: «Vi considero come il padrone di questo nero che io guardo quando penso, e in cui verrà scritto l’ultimo pensiero» (V aléry, Monsieur Teste, trad. it. cit., p. 48). E, nei Cahiers, si può leggere: «Ragiono. Il mio corpo ragiona nel nero, verso una coscienza, la propria, - le proprie sensazioni, idee; e, in questa calma, quasi - la sua possibilità generale di sentire qualsiasi cosa. La nozione del ragionamento fisico, della dispersione nel, verso il vuoto - di percepirsi meglio in presenza del Corpo Nero, la notte, il silenzio ecc. come se la coscienza - la propria, quella di sé - fosse una dissipazione, un mettere in libertà qualche energia tanto più intensa quanto più grande è la differenza tra il risveglio nascosto e il nero intorno. O ancora pensare ad assorbimen to, trasmissione, riflessione e [a] diversi esseri in presenza che fanno degli scambi. In presenza del nero, io ragiono sul possibile. O ciò che concepisco, è ciò su cui ragiono. Assorbo solo ciò che emetto. Percepisco solo ciò che restituisco. Se non ricevo niente - posso ancora emettere qualcosa. A lun go? Allora posso anche sentire che non ricevo niente e che emetto qualcosa. E metto qualche fonte interiore, là. Ed essa è il tempo dinante il quale do senza ricevere» (Ch, X , 168-169) [na]. 60
un secolo a tutti gli scrittori che pensano. Voi lo avete visto; e anche tutto il libro ne è animato. L ’ho letto come si segue l’insistente esisten za di una Patetica o di una Appassionata. È ben fatto. Quanto a Genova... Questa città ammirevole ha delle strane virtù. Vi ho vissuto delle favolose estati d’infanzia. Ho creduto di diven tarvi pazzo nel ’9234. Una certa notte bianca, - bianca di lampi, che ho trascorso seduto desiderando di essere fulminato. (Sembra che io non ne valessi la pena). E stata solo alta frequenza - nella mia testa come nel cielo. Si trattava di decomporre tutte le mie prime idee, o Idoli; e di rompere con un io che non sapeva di potere ciò che vole va, né di volere ciò che poteva... Grazie, mio caro Pourtalès. Mi avete dato un grande piacere. Non vi ripeto quanto gusto e stimo il vostro modo di trattare la biografia. Ne fate dei poemi e non dei romanzi, - voglio dire che ne traete ciò che tende a concentrarsi su se stesso - al posto di confondervi ciò che tende a disperdersi... Prepariamoci per il Wagnerl - Io aspetto!35 P aul V aléry 34
35
Si tratta della celebre Nuit de Gênes. Avvenuta il 4-5 ottobre 1892 (anno d’inizio della redazione dei Cahiers, ma anche della genesi àt\YIntroduc tion à la Méthode de Léonard de Vinci e di Monsieur Teste), la «nuit bian che» è per Valéry un momento di crisi e di cambio di prospettiva del suo pensiero di fondamentale importanza. Essa è infatti l’unico avvenimento unanimemente definito dalla critica come decisivo, visto che come tale lo definisce lo stesso Valéry, in un numero impressionante di luoghi. Sono stati persino avanzati dubbi sulla reale esistenza di tale evento, apren do alla possibilità di leggerlo come una sorta di teorema, di riferimento necessario ed inventato, come una specie di “mito dell’origine” . Imme diatamente alle spalle di tale momento di crisi, abbiamo la scoperta delle Illuminations di Rimbaud e il primo incontro con Mallarmé, avvenuto nel 1891. «Il mio scopo [nel] ’92 [...] mi sembra esser stato quello di render mi finito e conosciuto - come attraverso un disegno il più preciso possi bile [...]. Da questo la caccia alle Cose vaghe e l’uso (se non addirittura l’ abuso) che ho voluto essere esclusivo di ciò che realmente potevo - cosa a cui io riduco il sapere. Caccia agli idoli» (C, 20,35-36). [NdC]. È presumibile che Valéry si riferisca qui all’attesa del manoscritto del lavoro di Pourtalès su Wagner, che sarà pubblicato nel 1932 ( Wagner, histoire d ’un artiste, Gallimard, Paris) [NdC]. 61
II. NOTE SU NIETZSCHE
Orgoglio1- motore Ciarlatano Illusionista
Cristiano Protestante
1
Orgoglio e il contenuto? L ’orgoglio di essere giusto - protestanti e di non pensare come gli altri
Quelli che si occupano della coscienza degli altri, che considerano il peccato in senso tragico. Religione-contratto. Cioè Dio che fa gli uomini uguali. L’uguaglianza attraverso la Rivelazione. Al contrario nei cattolici
«Bisogna osservare i grandi uomini alla luce del loro orgoglio, e del no stro. Ma sì, il miglior elemento di misura è lo scopo, il disegno sempre nascosto. Bisogna indovinarlo. Allora tutto si chiarisce» (C, 5,205). Per un approfondimento relativo al concetto di orgoglio, si rimanda Æ Intro duzione [NdC]. 63
Cfr. Bossuet2 Vedere V.3
Dio fa gli uomini ineguali / Ma io non sono competente né sono nessuno, indubbiamente. Giustizia aggressiva.
)
M usicista
(origine) Cosciente-Incosciente. Riflesso.
Una sorta di divinazione del percorso delle idee.
Tedesco - mezzo Slavo - Zingaro4. 2
3
4
Cfr. J.B . Bossuet, Traité de la Connaissance de Dieu et de soi-même, dove è am pliamento trattato il tema del corpo nelle sue relazioni con l’anima ed in particolare delle passioni, le quali stabiliscono differenze tra gli uomini. Si ricorda inoltre che la lettura e lo studio di Bossuet da parte di Valéry può esser fatta risalire al 1900 (anno in cui egli inizia a svolgere il lavoro di segretario privato presso Édouard Lebey, al quale leggeva quotidianamente numerose opere, tra cui, appunto, Bos suet). «[...] nell’ordine degli scrittori, non vedo nessuno al di sopra di Bossuet», nessuno «più maestro del linguaggio, cioè di se stesso. Questo pieno e singolare possesso che si estende dalla familiarità alla suprema magnificenza, e attraverso la perfetta nettezza articolata fino agli effetti più potenti e sonori dell’arte, implica una coscienza o una presenza straordinaria dello spirito rispetto a tutti i mezzi e a tutte le funzioni della parola. Bossuet dice quel che vuole. È essenzialmente volontario, come lo sono tutti coloro che oggi si definiscono classici. [...] Bossuet [...] è un tesoro di figure, di combinazioni e di operazioni coordinate» (Valéry, Sur Bossuet [1926], in Œuvres, I, cit., p. 498 e p. 499) [NdC]. Non è impossibile che Valéry pensi qui a Voltaire per il quale l’uomo non può conoscere gli attributi di Dio. Cfr. ad esempio la tredicesima delle Lettere filosofiche (1734): «Da qualunque lato vi volgiate, siete costretti ad ammettere la vostra ignoranza e la potenza immensa del Creatore» (Voltaire, Tredicesima lettera: Locke, in Id ., Lettere inglesi, a cura di P. Alatri, Editori Riuniti, Roma 1971, p. 83). Nel Journal littéraire di Léautaud (tomo I, Mercure de France, Paris 1954, p. 50),
64
Mescolanza di un pastore, di un doukhobor5 e di un pazzo slavo. Professore. inquieto
Animale dal grande fiuto ma attraversato dal suo stesso odore. Ripugna non riconosciu to Il suo grande fiuto disorientato senza tregua dal suo stesso odore. Cane di un tale fiuto disorientato dal suo stesso odore, non gli sfugge
Problemi riguardo a Nietzsche
Così si crede di mantenere il puro, di cogliere l’assoluto - si adottano tutte le contraddizioni - ci si sbroglia - si divinizza il disordine, è Dioniso - si salva
5
6
Rifiuta delle idee perché non sono sue (per quanto possibile). È con tro Hegel ecc. e contro i suoi con temporanei6-Arriva quindi a con cepire tutto quello che esce da lui
Valéry indica Nietzsche come «uno zingaro filosofico» [NdC]. I Doukhobors (in russo: flyxoöopbi, Dukhobory), letteralmente i “lottatori spiri tuali” , guidati da Peter Verigin, appartengono ad una setta cristiana russa di cui si ha notizia certa sul finire del XVIII secolo. Rifiutando il ministero del clero ufficiale, di cui disapprovavano l’elaborata gerarchia e i complessi rituali e con testando la sacralità della Bibbia e l’adorazione di immagini, incontrarono diversi problemi con la Chiesa ortodossa. In seguito alla persecuzione (anche da parte del governo zarista che voleva reprimere i loro ideali pacifisti), i Doukhobors migrarono in Canada (dove sono ancora oggi presenti). Qui incontrarono nuovi problemi, dato che erano percepiti come un’enclave “socialista” (in quanto rifiu tavano di registrare le loro terre come possedimenti individuali). Di essi Tolstoy prese le difese [na]. «M a la sproporzione tra la grandezza del mio compito e la piccolezza dei miei contemporanei si è dimostrata nel fatto che questi non mi ascoltano, e neppure mi vedono - vivo a mio proprio credito, o forse è un pregiudizio, che io viva?...» (F. Nietzsche, “ Prologo” , § 1, in Ecce Homo, OC, VI:3, p, 265). Si noti quanto sostenuto da Mefistofele nel Mon Faust di Valéry: «[...] In fin dei conti, come tutti a questo mondo, altolocati compresi... viveva solo del credito che gli veniva accordato» (Valéry, Il mio Faust, a cura di V. Magrellì, G. Pontiggia, SE, Milano 1992, p. 146) [na].
65
come oracolo - e questo oracolo sarà l’istinto - la fisiologia. Quindi obbligato al ciarlatani smo - poiché non è sicuro di avere ragione. E in questo caso si è portati a con ferire valore ad ogni reazione in cui non si crede di entrare poiché
tutto. L a musica dipinge questo stato meravigliosamente. Si conferisce a se stessi un va lore a priori che è il protestan tesimo.
f
Cosciente e ultra orgoglioso? Problema dell’orgoglio cosciente e sen za prove. Problema dell’autorità di sé, abbondanza, affermazione. Se il mio facile è anche ciò che la maggioranza guarda come il proprio difficile non bisogna concludere in favore del mio valore assoluto. Conseguenza dell’orgoglio - un metodo meccanico di rovesciamen to. Es.: non imitarlo. L ’io non assomiglierà - non serviam 7 - e in gene rale conduce solo ad una trasformazione troppo semplice. È chiaro che la dottrina di N. è dettata non dal suo oggetto ma dal la prima affermazione sul suo oggetto. Ridicolo come nella coppia o nei bambini. L ’idolo del contrario. E così Fimmoralismo fa parte del gruppo del moralismo. Tende a imprigionare i piaceri molto più pericolosamente. È pieno di doveri. Dunque orrore anche dell’oggettività. Essenzialmente impuro malgrado ciò che sostiene. Dottrina immortale fondata sulla fisiologia del 1875.
giammai in dividuali né mai necessarie o evidenti 7
Non classico come tutti i protestanti - poiché [è] classico, cioè che si assoggetta a delle condizioni arbitrarie, non razionali, ma non individuali - dimo strate unicamente a posteriori - ma come stabilite a priori - la tradizione è un a priori per ciascuno.
“Non sarò schiavo” . 66
Romanticismo - libero esame applicato all’arte. Credenza nel futuro Il problema della traduzione della musica. Il mu sicista ha fatto il suo sforzo. Ci ha arricchiti di una materia bruta - bisogna trame l ’intelligibile. - effetto illusionista - troppo grande, troppo pro fondo - troppo puro. Disciplina mentale - accennata dal cattolicesimo Si può trovarla impura. Santificare - che significa regolare - fare e interrom pere secondo tempi determinati - muoversi attraver so inizi parziali - questo movimento verso... Tutto si riferisce a me - ed io non sono niente8. preludio] Lohengrin impeti puri,
8
9
Il mondo dietro il mondo9 è una formazione automatica - generale - definita dal contrario di ciò che è ricordi e futuro mescolati. Non si può dubitare oltre di ciò che è presente ma in ogni istante - e nella misura in cui esso è connesso a questo presente. M a se toma non come parte integrante di ciò che è - bilancia - ma come
Valéry si sta qui riferendo alla critica nietzscheana del soggetto, letto come fin zione a partire dalla quale molti stati simili, negli uomini, sarebbero l’effetto di uno stesso sostrato; tuttavia, Nietzsche non dimentica che siamo noi stessi ad aver creato l’identità di questi stati. «Storia psicologica del concetto di “ soggetto” . Il corpo, la cosa, il “tutto” costruito dall’occhio tra un fare e uno che fa; colui che fa, la causa del fare intesa in maniera sempre più sottile, ha infine permesso il sorgere del “ soggetto”» (N ietzsch e , Frammenti postumi 1885-1887, 2[158], OC, V H tl, p. 129). «[...] Che cosa significa attivo e passivo ? Non significa diventar signore e venir sconfitto? E soggetto e oggetto?» (ivi, 7[48], p. 296) [na]. Con il “ mondo dietro il mondo” [die Hinterwelt] Nietzsche indica il luogo fittizio della “realtà” , della “ cosa in sé” e dell’“ideale” che il dualismo metafisico oppone al mondo dell’“ apparenza” , del “fenomeno” e del “ sensibile” , - dissociazione che Nietzsche si sforza di rifiutare (cfr. Nietzsche, “Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo” , in Id ., Così parlò Zarathustra, I, OC, VI: 1, pp. 30-33) [na]. 67
associazione pura, [allora) esso è vano e negabile - inconsistente poiché le sue fòrze sono assenti. Rende sopportabile - dunque per provocarlo ren dere insopportabile ciò che è. (Quindi, tra parentesi, lafase fa la sua solidità e que sta fase sarebbe come un’equazione di legame tra al cune parti dello stesso presente - un ulteriore legame nel campo rispetto all’esistenza pura e semplice)10. Cade nell’etema sciocchezza di difendere la causa degli - istinti - di difendere il naturale.
Un dogma non è una proposizione - è solo il se gno di uno stato indivisibile. Non è un’espressione. Il negativo non ha senso, il contrario non ha senso. Se uno dice A e l ’altro non A - queste due affer mazioni non si oppongono.
Esagerazione dell’importanza della tragedia greca. Cfr. la Bibbia. Vuole a tutti i costi che la tragedia greca dimostri qualcosa. Bisogna essere tedeschi per questo. La tragedia greca serviva a divertire i greci. È il Medioevo ad aver capito nel modo migliore Omero. Considerare la Storia come lo sviluppo del conflitto tra A e A 11 è straordinariamente tedesco - ingegnoso, faticoso e tanto falso quanto sarà visto dal primo contraddicente che verrà. Cosa avrebbe detto Stendhal - ? - 12 10
Valéry chiama fa se «[...] una durata durante la quale l’individuo può essere rappresentato come composto di n funzioni (o regioni cicliche) indipendenti. [...] Così il sonno—la riflessione—la digestione - l’esercizio - la volizione - la collera sono delle fasi durante le quali certe funzioni sono sospese - altre invece agiscono e quest’ ultime sono momentanea mente connesse tra loro» (Ch, V, 310-311). 11 Dioniso e Apollo. 12 Considerando quanto Valéry afferma in precedenza rispetto a Nietzsche e, in particolare, all’accusa di falsità e ipocrisia che egli muove al filosofo te desco in merito all’assunzione deU’antagonismo tra Apollo e Dioniso quale chiave di lettura della storia (in particolare circa il ruolo del popolo tedesco 68
Nota l ’impossibilità di partorire una nozione chiara del dionisiaco in tre parole. Molto cattedratico. Molto tedesco13, molto poco classico, la mescolanza impura, di metafìsica, estetica. E adesso bisogna scendere nella macchina. a = 2 bcd L a densità dell’insieme è minore della somma (c) < (b) delle densità dei frammenti. Come in Wagner (a) < I 4 > (be) che dà tutto ogni volta, il tutto dei tutti è sminuito e allora, quando crede di riassumersi, di sublimarsi, si indebolisce. Anima cortese dato che si sente che egli avrebbe abor rito d’essere approvato tuttavia desiderio di gloria e poi proselitismo.
13
Dove va l’uomo moderno? Al branco, all’indifferenza, rispetto a tutto. È la “felicità” della suddivisione infinita. Già i “grandi uomini” spariscono o si rintanano Il denaro.
nel corso degli avvenimenti storici; cfr. Nietzsche, “Il caso Wagner” , in Id ,, Ecce Homo, OC, VI:3, pp. 367 sg.), ci si permette di suggerire il celebre aforisma di Stendhal: «Il pastore cerca sempre di convincere il gregge che gli interessi del bestiame e i suoi sono gli stessi». In Ecce Homo sono due i luoghi dove Nietzsche nomina direttamente Stendhal, che egli indica come «[...] uno dei casi più belli della mia vita - perché tutto ciò che in me ha fatto epoca lo ha portato il caso - è impagabile per il suo occhio preveggen te di psicologo, per la sua presa sui fatti, che fa pensare alla vicinanza del più grande esperto di fatti (ex ungue Napoleonem)-, [...]» (Id ., “Perché sono così accorto” , § 3, OC, VI:3, p. 294; cfr. ivi, p. 372) [NdC]. D ’altro canto, in più luoghi di Ecce Homo Nietzsche prende le distanze dal popolo tedesco, nell’ormai maturato e sofferto distacco da Wagner: «Io che sono estraneo nel più profondo dei miei istinti a tutto ciò che è tedesco, tanto che basta la vicinanza di un tedesco per rallentarmi la digestione [...]» (ivi, § 5, pp. 296-297) [NdC]. 69
Felicità 1° attuale 2° cielo 3° ? ? sapere potere Mi dispiace che, nel fondo del suo pensiero, egli creda ancora al valore di immagini orga nizzate e che si possa conoscere sempre di Non sappiamo più sulle intenzioni degli uomini neppure ricostruire che nemmeno loro conoscono - loro che non la nostra giornata di ieri ne sanno nulla.
Stile contraddittorio spasmodico.Il
L a lettura dei testi non è buona perché è interes sante. Se fosse buona, bisognerebbe trovarvi solo fondamentale incoerenza - disordine, infinità di fattori. Quel che crede essere il fondo è solo la giusta coincidenza, la precisione ottenuta aggiungendo ciò che serve a ciò che è (affinché si incastri). E ciò che crede di intuire, è precisamente ciò che inventa - quel che è necessità. M a questo procedimento, possibile nelle matema tiche, è folle in psicologia. È strano che si sia fidato di tutto ciò.
Il ciarlatano rifiratto Si tratta per N. di costruire N.. M a attraverso condizioni esteriori - di essere trans-Wagner-metà-Cristo sapiente e fauno. M a senza pagare in contanti. Né atto, né legge o scoperta. Illusionista.
70
Il ciarlatano. Colui che fa promesse. Il protestante
Supponiamo il vero - che è arrivato. Ma è feroce nelle idee, pietoso nei fatti. Altissimo nelle idee, pazzo di vanità nei fatti.
Puritano diventato millantatore
Impressionabilità innanzitutto. Simulazione del tipo più elevato.
Quanto [è] lontano dall’Italia e dal temperamento napoletano! altri ciarlatani. Potrà l’uomo sopportare la propria immagine sempre più precisa - che diventa talmente giusta da prevedere i propri sentimenti?
giudicando i propri riflessi e i propri movimenti minimi
Scopro questa idea che mi eccita... e mi dico: È qui questo genio - in queste dieci parole - questo stato che abbandono? 2 classi
n. 274 P.21314
Il tipo - Sobrietà tempo libero Il tipo Alto-consumazio- ^ e ne fatica desideri Combinazioni Il mondo dietro il mondo
I
14
E come può essere così “orgoglioso” , essendo così cosciente? Nietzsche è superato in ciò che riguarda là sua dottrina. L a stupidità musicale dell’ eterno ritorno15.
Nessuna delle traduzioni delle opere di Nietzsche di cui Valéry disponeva presentano concordanza di paragrafo e di pagina, come sembrano sugge rire queste sigle - che nemmeno il contesto chiarifica. 15 «I miei antipodi / L’eternità / L’eterno ritorno / 2 idee che d’altronde sono strumenti , delle operazioni virtuali» (Ch, X , 453). «Farò un Faust vittima deH’Etemo Ritorno, punito per aver voluto Ricominciare» 71
Serenità dell’alimentazione carnivora16. Ma l ’uomo resta interessante. Dioniso il riflesso.
Uomo di lettere avido di gl°ria
N. fu un uomo eccellente: Buon allievo di filologia, buon infermiere sotto le mura di Metz’7, giovane uomo laborioso e sobrio, distinto professore, malato più che rassegnato, tranquillo anche nella sua follia. La sua vita è quella di un vero cristiano o di un saggio e per la castità che gli si accorda più cristiano che saggio.
che si è volto a scrivere demente per incidente18 Ma la sezione meno importante del suo essere sembra diventata la più frastornante, questo sistema gene ralmente dolce e regolare possiede una violenta parte delirante-prolissa. A questo tra le idee e gli atti animale docile (C, II, 1345). «Eterno ritorno. Supplizio dell’antico Inferno. Sisifo,Tantalo, Issione, Danaidi. Soglia mai raggiunta e saperlo. Immagine di un “ciclo” , Fenice. Cfr. Amore. E tu Labirinto, tu Dedalo» (Ch, X, 62) [NdC], 16 Nietzsche si definisce «[...] avversario per esperienza del regime vege tariano» (N ietzsche, “Perché sono così accorto” , § 1, in I d ., Ecce Homo, OC, VI:3, pp. 288-289). Infatti, dopo aver provato il vegetarianesimo, seguendo l’esempio dell’ amico Carl von Gersdorff, egli conclude: «Il canone che l’esperienza dà in questo campo è il seguente: le nature spiri tualmente produttive e di sentimenti intensi devono avere la came. L’altro modo di vita sia lasciato ai fornai e ai contadini, che non sono altro che macchine per digerire» (N ietzsche, Lettera del 28 settembre 1869 a Cari von Gersdorff, in Epistolario II: 1869-1874, versione a cura di C. Colli Staude, Adelphi, Milano 1976, p. 57) [na]. 17 Per qualche giorno, alla fine dell’ agosto 1870; cfr. il riferimento in Ecce Homo (cfr. Id ., “La nascita della tragedia” , § 1, in Id., Ecce Homo, OC, V I:3,p. 318) [na]. 18 La disposizione delle annotazioni aggiunte, che si è tentato di restituire al lettore, non fornisce tuttavia la certezza di una lettura coerente. 72
Oppure - per certe teorie - la distanza dall’idea all’atto che riguardano i costumi non può diventare così grande -infinita -senza commedia interiore - errori di giudizio. Essendo perfettamente ridicolo pensare come Borgia e vivere come Littré19*lo 19
II riferimento è ad Émile Littré (1801-1881), lessicografo e filosofo, noto soprattutto per il suo Dictionnaire de la langue française (comunemen te indicato come Le Littré); discepolo di Comte (e suo antagonista), nel contesto suggerito da Valéry, Littré sembra dover essere inteso come em blema dello studioso un po’ pedante, esclusivamente dedito alla vita “da biblioteca” (sulla falsariga delle critiche già mosse al Nietzsche “profes sore”); da parte sua, Nietzsche nomina Littré raramente, in particolare in tre luoghi dei Frammenti postumi (cff. N ietzsche, Frammenti postumi 1879-1881, OC, V :l, 6[145], p. 457; 6[160] e 6(161], p. 460). Il modus vivendi “alla Littré” è posto da Valéry in opposizione al pensiero di un Cesare Borgia (1475-1507), figlio di papa Alessandro VI (1492-1503), condottiero e arcivescovo, a cui Machiavelli si ispirò per la figura de II Principe. Per meglio comprendere l’affermazione di Valéry, è necessario ricordare che Borgia è per Nietzsche «[...] “una specie di superuomo [ Uebermensch]” » (N ietzsche, “ Scorribande di un inattuale” , § 37, in Id ., Crepuscolo degli idoli, OC, VI:3, p. 134); il passaggio di Ecce Homo in merito a Borgia che probabilmente colpì Valéry è il seguente: «La paro la “superuomo” , che designa un tipo ben riuscito al massimo grado, in contrapposizione all’uomo “moderno” , all’uomo “buono” , ai cristiani e ad altri nichilisti - è stata intesa quasi ovunque, con totale innocenza, nel senso proprio di quegli stessi valori il cui opposto si è manifestato nella figura di Zarathustra [...]. Se insinuavo nell’orecchio di qualcuno di andare in cerca di un Cesare Borgia piuttosto che di un Parsifal, quel lo non credeva alle sue orecchie» (Id ., “Perché scrivo libri così buoni” , § I, in Id ., Ecce Homo, OC, VI:3, p. 309). Borgia viene inoltre assunto da Nietzsche quale antitesi di Lutero, il distruttore del Rinascimento, il «monaco impossibile», «il monaco fatale, [che] ha restaurato la Chiesa e, quel che è mille volte peggiore, il cristianesimo, nel momento in cui que sto soccombeva... Il cristianesimo, questa negazione della volontà di vita divenuta religione!» (Id ., “Il caso Wagner” , § 2, in Ecce Homo, OC, VI:3, p. 369). Per Nietzsche, come si può leggere nel § 61 de l’Anticristo, un Cesare Borgia sul soglio papale avrebbe infatti provocato la dissoluzione 73
Inferno lastricato di \ buone intenzioni /
Infatti,
questo disordine.
Quindi egli vuole solo turbare i cervelli per la sua più grande gloria. Furori che non scuotono la rendita di un centesimo.
Egli è tutto ciò che non vuole essere - e niente di ciò che vuole essere. Nemmeno psicologo*20. Poiché non capisco questo nome né quello che dà l ’illusione di conoscere il meccanismo, né quello che sembra vedere in maniera corretta e riassumere in modo netto un caso particolare ma quello che considera tutto il compito severo e duro dell ’ __________intero21. Egli non è pulito - è prolisso. Niente affatto mediterraneo. Per niente greco, romano, organiz zatore.
Vuole m igliorare l'uom o : protesta contro la corruzione dell’uma del cristianesimo, che la Riforma ha invece avuto la colpa di evitare (cfr. Id ., L ’Anticristo, § 61, OC, VI:3, pp. 257-259; cfr. ivi, n. 90, pp. 533-534).
20
21
«[...] Le epoche devono essere misurate dalle loro forze positive - e così facendo quell’età del Rinascimento, così prodiga e ricca di destino, risulta l’ultima grande età [...]» (Io., Scorribande di un inattuale, § 37, in Id ., Crepuscolo degli idoli, OC, VI:3, p. 136). Numerosi sono infatti i passi di Nietzsche in cui gli uomini del Rinascimento vengono esaltati, passaggi che Valéry ha indubbiamente colto, pur criticando il filosofo tedesco per gli aspetti meramente “cattedratici” e non operativi del suo tentativo di trasvalutazione di tutti i valori: per Valéry infatti, è fondamentale non tanto «cercare la verità, il fondo», quanto «cercare di sviluppare» in se stessi «le forze che fanno la verità» (Ch, X , 458) [NdC]. « - Che nei miei scritti parli uno psicologo senza pari, questa è forse la prima conclusione a cui arriva un buon lettore - un lettore come lo me rito, che mi legga come i buoni filologi di una volta leggevano il loro Orazio» (N ietzsche, “Perché scrivo libri così buoni” , § 5, in Ecce Homo, OC, VI;3,p. 314). Tracciato a mano da Valéry. 74
nità - vuole salvarla. Crede ad una natura da esaltare e ad una con tro-natura da rendere spregevole. Non ha nessuna critica, al punto che tutta la storia mostra - se essa mostra qualcosa che i cristiani non sono mai stati cristiani. L’umanità non esisterebbe più per via di estinzione se il Cristo22 non fosse stato seguito. Essa è sopravissuta solo come tolleranza. Assenza di sfumature - leit motive. Egli non dimentica che tutti hanno ogni religione. Cosa importa dire “ al di là del bene e del male” quando succes sivamente si arriva solo a stabilire un A - e dunque un B , che vi si oppone, essendo questi due punti tra loro come il bene e il male? L ’uomo è ricco solo di parole, le quali gli permettono di ri cominciare mediante gli inizi più diversi gli stessi stati così poco numerosi - il profondo è semplice - elementare, direi.
Sembra così ricco solo per ricominciare questi poco numerosi stati L a più grande obiezione è che egli sia rimasto nel vago. Piuttosto che “ spostare le prospettive” (p. 203)23 preferirei la scoperta di qualche invariante. Se si cambiano i valori come si cambiano i pantaloni, 22 23
Abbreviato con “Ch” nel testo. «Ora è in mano mia, mi sono fatta la mano a spostare le prospettive [Per spektiven umstellen]: ragione prima per cui forse a me solo è possibile una “ trasvalutazione dei valori” [Umwertung der Werte]» (N ietzsche, “ Perché sono così saggio” , § 1, in Ecce Homo, OC, VI:3, p. 273). La tra duzione francese a cui Valéry qui si riferisce è quella curata da H. Albert (Mercure de France, Paris 1909, p. 22). 75
è mutile applicarvisi. Non ne vale la pena - e vale di più economizzare la stanchezza di questo cambiamento. Spaventa ciò che ha descritto come i momenti più meravigliosi della sua salute. Musica. Intuizione del riflesso e di ciò che disegna nel gruppo dei riflessi. Molteplicità / Monotonia \ Per chi dunque crede di scrivere? Mentre rifiuta il ridicolo-disprezza l ’alzata di spalle - disdegna la fiducia ingenua? È un eccitante non un alimento. Il suo linguaggio psicologia del filologo
Si deve = io sono Coscienza di N. auto-scopia24 - consciousness.
24
Con “autoscopia” si intende generalmente un disturbo della consapevo lezza della propria unità; è un fenomeno psichico per il quale il soggetto avrebbe la visione o di tutto il proprio organismo nella sua forma esterna (autoscopia esterna), o dei suoi organi interni (autoscopia interna). In par ticolare, in Valéry questo termine va inteso come esplicativo della propria elaborazione teorica di una «netta e forte» conscience consciente (o selfconsciousness) propria del Moi pur. Essa sarà incarnata innanzitutto da Monsieur Teste: «Io sto esistendo e sto vedendomi; sto vedendomi vede re e così di seguito... Pensiamo con precisione» (cfr. V aléry, Monsieur Teste, trad. it. cit., p. 29, p. 39, p. 15). A partire dal 1904, nei Cahiers Valéry userà l’espressione homme de verre (probabilmente richiamandosi al licenciado Vidriera - il Dottor Vetrata - dell’omonimo racconto di Cervantes; cfr. M. de C ervantes, Novelle esem plari, a cura di P.L. Crovetto, Einaudi, Torino 2002, pp. 233-265) per indicare la messa in forma di questo “gioco di specchi” della coscienza (cfr. Ch, VH, 261; Ch, X , 8); questa espressione si incontrerà negli Estratti dal Giornale di bordo di M. Teste, del 1926; «L ’uomo di vetro. La mia visione è così retta, così pura è la mia sensazione, la mia conoscenza è così goffamente completa, così acuta, così netta è la mia rappresentazione e la mia scienza è così perfetta 76
Problema]
Come è possibile che egli non abbia visto la reazione di questo Ecce Homo sul lettore?
Studio attraverso la variazione del lettore ideale - - attraverso lo Spazio dove l ’autore, l ’homo, colloca ciò che dice, ciò che pensa, in cui vede le possibili ripercussioni del suo pensiero. L’orgoglio che può definirsi per mezzo di questi mezzi come L’orgoglio motore degli atti gratuiti, [come] ciò che spiega. Il caso, in lui
La sua vita interiore - non alla cattolica-
che io mi comprendo dall’estremità del mondo fino alla mia parola silen ziosa; e dall’informe cosa che si desidera alzandosi, lungo le fibre note e gli ordinati centri, io mi sono, io mi rispondo, io mi rispecchio e mi rifletto, io fremo dell’infinità degli specchi - io sono di vetro» (ivi, p. 54). Alla trasparente conscience consciente di Teste farà inoltre eco La Jeune Parque [1917]: «Je me voyais me voir, sineuse, et dorais / De regards en regards, mes profondes forêts [Mi vedevo vedermi, sinuosa, ed indoravo / Di sguardo in sguardo le mie profonde foreste]» (vv. 35-36, trad. it. in Id., Opere poetiche, a cura di G . Pontiggia, Guanda, Parma 2003, p. 103). Un’ulteriore descrizione minuziosa della coscienza cosciente, nel suo atto di lucidità più estremo rivolto verso sé, si incontrerà infine nella Note et digression [1919]: «[...] In forma del tutto empirica, possiamo immagi nare questa coscienza come un pubblico invisibile installato nell’oscurità di un teatro. Presenza che non può contemplare se stessa, condannata allo spettacolo che le sta di fronte, essa tuttavia sente che è lei che compone questa tenebra ansiosa, inflessibilmente orientata. [...] Di fronte all’in tensa e misteriosa assemblea, entro una cornice predisposta, splendono e si agitano tutto il Sensibile, tutto l’Intelligibile, tutto il Possibile. Niente può nascere, perire, essere a un qualsiasi stadio, niente può avere per un attimo un luogo, un senso, una figura, se non su questa scena ben definita, che i destini hanno circoscritto e che [...] hanno contrapposto e subor dinato alla condizione di essere vista » (V aléry, Nota e digressione, in Id., Introduzione a l metodo di Leonardo da Vinci, cit., pp. 94-95). Per un approfondimento su queste tematiche, oltre all’Introduzione, cfr. V. M agrelli, Vedersi vedersi. Modelli e circuiti visivi nell’opera di Paul Valéry, Einaudi, Torino 2002 [NdC[. 77
Nella nostra epoca visioni non colte non pure - ma visioni Raffina[mento] storiche non superate - non superato lo di rigore e pseudo-reale mentale - no mentale in sé al contrario scetticismo ingenuo. ma semPre assunto come ventaPr[oblema]: Chi è il lettore di Nietzsche? Ora, ciò che è reale nel mentale non è il reale storico. Per esempio: un ricordo non è che un modo di pensare - ovvero di essere un reale, cioè un’ipotesi, una supposizione. Quindi manca del senso del realismo mentale. Egli confonde le specie - se la prende con un’immagine. Crede infinitamente al proprio pensiero. il mondo dietro al mondo credere all’evol[uzione] = credere in Dio.
Orgoglio poiché in tal caso si giunge a confrontare seriamente ciò che si immagina degli altri con ciò che si immagina di sé - ma la partita non è la stessa e non può esserlo - Nei combattimenti immaginari Depressione o sopravalutazione. Questo errore è necessario in tutti i sensi della parola ma esso si può perdonare poco in un pensatore di professione.
Il tragico - lo stato tragico. Pascal. Prendere tragicamente gli spazi celesti25. 25
Si rimanda qui alla celebre Variation sur une pensée, saggio di Variété dedicato a Pascal. Si ricorda che la trad. it. esistente riprende la versione del saggio apparsa nella «Revue Hebdomadaire» del 1923 (cfr. V aléry, Variazioni su una “pensée” , in Varietà, a cura di S. Agosti, SE, Milano 1990, pp. 77-86), quella invece presente nelle Œuvres (tome I, cit., pp. 458 sg.) è stata ampliata dallo stesso Valéry in occasione della pubblica zione dell’opera per le Édition du Balancier (Liège), e risale al 1930. 78
Fase poco matematica. M atematico] mediocre. Il serio. Tragico vicino del simulatore. Valore conferito a sé - Immaginarsi che un fatto diverso riempia per sempre la scena del mondo. universo pendolare
Eterno ritorno o il 500° di tale pièce. Voler fare apprezzare il mondo con l’anima di un attore che gioca 1000 volte i 28 giorni di Clairette26. Dire: ancora! Il sublime è la sua debolezza. Di cristiani, confesso di non averne mai visti. Dioniso. Dervisci. Musicista. Artista. Assume uno sviluppo eccitante e un’ingegnosa sequenza come pra va - segno di verità. È il contrario. È segno d’uomo - continuità - impossibile. L ’armonia di una dottrina è supposizione della sua falsità e se que sta dottrina concerne i costumi allora certezza. Allo stesso modo l ’armonia di un’opera d’arte è presunzione. P. 629 n° 27627 Dioniso.
Comprendere musicalmente la tragedia antica. Poiché - la volontà di vita rallegrandosi ecc. di fare il sacrificio - 26
27
Valéry si sta riferendo all’operetta a soggetto militare di Victor Roger (1853-1903), Les vingt-huit jours de Clairette, portata in scena con suc cesso nel 1892. L’opera conoscerà in seguito anche una versione cinema tografica, di André Hugon (film del 1933) [na]. Riferimento difficile da identificare: nessuna delle traduzioni di Nietzsche supera le cinquecento pagine. 79
io vi leggo: la musica che ingloba, distrugge, resuscita — racchiude tutti i sentimenti nella sua sfera dorata e armonica gettando nel fango, mediante un proprio filo, sempre puro, i movimenti umani come [qualcosa] di più che umano. Arte del divenire. Disegnare. Non arrotondare. Ecce Homo. Ecco colui che io penso d’essere. Ecco colui che ho voluto essere - il mio “Ideale” . Ciò che mi stupisce, è che ci sia ancora un’ideale dopo tutto quel lo che ne ha detto questo Z.28 Bisogna che N. abbia sempre visto il vero.
Mania della spiegazione - Trovare l ’oscuro, il mal visto, il non ancora decifrato. Perché? Ogni orgoglio partorisce una morale. Tutti hanno tutte le religioni, tutte le opinioni. Nessuno può sentire in un solo modo. (Da ciò Timportanza delle forme) che fissano artificialmente.
L ’uomo non può lottare che con se stesso - bastonarsi [parola illeggibile]
Ciò che condanno tende a decomporsi in questo - e in condanna.
28
Zarathustra. 80
Ricostituiamo la sua serie Wagneriano. Schopenhauer. Preoccupato di Socrate, della ragione, dell’istinto. Idea protestante di responsabilità. Non si sa ciò che diventa l’intelletto. La cultura - riconosciuta dal senso storico.
Io non mi preoccupo di ciò che ha detto, ma di ciò che doveva pensare. Troppo abile per non dire tutto ciò è necessario, simulatore troppo sottile per non tentare di completarsi, di prevenire l’obiezione.
Falsi istinti. Non è pirata, né satiro, né mostro e nemmeno buon gustaio. (Il suo intrigo è simulazione). Un solo istinto: la voglia di essere il grand’uomo, - troppo nobile per riuscirvi, troppo ingenuo per questo - troppo debole per rinunciarvi.
Perché questa guerra all’Ideale29, quando è sufficiente ed è il do vere - moderno! - ridurlo a ciò che è - un Id e a. È sufficiente de scriverlo minuziosamente per togliergli ogni virtù magica - allora esso si decompone in rappresentazioni che non possono precisarsi - poiché esso agisce mediante il vago. Mirare più lontano. Scopo impossibile. Radice del ciarlatanismo. Divisione dell’essere. Enigmi - Dioniso sopra. Se esistesse una commedia modema[,] se valesse 29
“Ideale” - cioè, in Nietzsche, quel che, screditando il mondo reale e sa cralizzando il mondo dietro al mondo, dev’essere rifiutato. «Non sarò io ad elevare nuovi idoli, e quanto ai vecchi, comincino ad imparare che vuol dire avere i piedi di argilla. Rovesciare idoli (parola che uso per dire “ideali” ) - questo sì è affar mio. La realtà è stata destituita del suo valore, del suo senso, della sua veracità, nella misura in cui si è dovuto fingere un mondo ideale... Il “mondo vero” e il “ mondo apparènte” - in altre parole: il mondo finto e la realtà... fino a oggi pesava sulla realtà la menzogna dell’ideale, la maledizione che ha penetrato l’umanità fin nei suoi istin ti più riposti per farla diventare menzognera e falsa - [...]» (N ietzsche, “Prologo” , § 2, in Ecce Homo, OC, Vl:3, pp. 265-266) [na]. 81
la pena il teatro, dei tipi come N. M a il teatro sparisce - ancora sostiene l 'Avaro di Molière - questa farsa ben fatta, l ’avaro, il cornuto, la fanciulla. Che commedia il pensiero di N. ed essere così poco orgiastico.
Il tema sotterraneo del prete30. Il tema della volontà di potenza. Quello della malinconia di Zarathustra. Cosa strana che questo Nietzsche sia stato così poco al di là del bene e del male - che sia sempre stato troppo umano, sempre ossessiona to dal cristianesimo, sempre un’incarnazione di Wagner - filosofo letterario, così poco orgiastico, [ma] dotto e talmente storico - cioè libresco - la cui vera follia è quella di confondere - ciò che sa, ciò che sente, ciò che è con ciò che si può scrivere, con Quale scrittore non deve tremare vedendo che è alla mercé del lettore - del - punto di vista variabile - arbitrario. Della rarità che non dipende da lui.
30
La figura del “prete” in Valéry assume una valenza particolare: con essa infatti egli indica il rappresentante del fatto religioso come pratica collettiva e istituzionale, trincerata nella propria tradizione, solitamente estranea al moderno modo di pensare e, soprattutto, in diretta opposizione a qualsi voglia sincera fede del credente. Tra i Cahiers si incontrano spesso note relative ad un progetto di confronto tra il prete e l’ateo, che a partire dagli anni venti diverrà la «grande scena», il «dialogo decisivo» (Q, V, 404) inin terrottamente percorso dal faire di Valéry: «Un dialogo tra l’ateo e il prete: e a misura che il prete argomenta, egli si sente perdere la sua fede; più egli convince, più si distacca, e inversamente l’ateo. È l’articolare il suo proprio argomento che disgrega il prete, ed è nel prendere coscienza delle proprie obiezioni che disarma l’ateo» (C, II, 1315) [NdC]. 82
né dalla sua dotazione né dal suo arbitrio
Tra le qualità di uno scrittore, le più segretamente importanti non dipendono da lui - dal suo arbitrio. Non dipende da lui che un altro scrittore, più audace, più profondo - sorga, e nemmeno rin contrare un lettore per il quale egli sia senza mistero, paragonabile ad un insetto y < x, compreso. Lo scrittore è colui che si fa soggetto - che si offre, si mette in un og getto fisso. Un’idea lo anima. Essa tende ad espandersi ed è sorretta dal desiderio di apparire. Egli si sceglie - si compone - si falsifica poiché non dà mai per intero il suo pensiero - Ciò che giunge, ciò che è rifiutato anche presso il più umile sono distinti. Egli non scrive né come parla né ciò che pensa - e si sforza di sfidare la diffidenza che d’ altra parte deve sostenere. Perché? Perché orgoglio. Il suo scopo sarebbe man cato se si limitasse a conquistare degli sciocchi. M a se questo scrittore è un pensatore, se questo pensatore si pro pone lui stesso come dominatore Quel che sgorga dalla fonte non ha nessun valore. M a niente di ciò. Se ci fossero di queste produzioni, lo scrittore sarebbe una sorta di rubinetto della natura, un bottino di genio. È terribile essere alla mercé di una negazione “sincera” . Come non prevederla? Lui così pronto ad intuire l’avversario, così ricco di immaginazione su ciò che deve succedere agli altri. Come mai questa questione letter[ariamente] capitale l’orgoglio non è l’oggetto del critico? Non dicono ciò che fa l ’orgoglio - più di quanto non sappiano che cos’è una frase. E tuttavia? C ’è come una convenzione segreta per non parlare dei problemi essenziali - e di questo in particolare. L a serietà di un’opera: commentare una cosa pensiero scritto si 83
connette al serio non mediante suggestione ma organicamente.
0 ciò che toma allo stesso 2 vagli, 2 apparecchi di scelta.
Anatomia Modo di variazione del suo pensiero. Cicli. È più l ’uomo che - ciò che è “evidente” . l 'anima a preoccupare i - ciò che è riconosciuto protestanti. 1 2 essendo ammissibile del resto anche fantastici. - le definizioni. Per Uomo e per Anima - il tracciato che è intendo due esseri intuitivo in fantastici. principio.
Non si trae niente dal so cia le che l ’arricchisca sul piano ordinario - senso comune il quale serve solo a continua re. È necessario immergersi più a fondo ma questo ci tra scinerebbe troppo lontano.
31
Bonaparte31 cercava l ’esempio d’oiganizzazionè nella sua psicologia. Oggi cercherebbe nella sua fisiologia
I Cahiers testimoniano un interesse costante di Valéry per Napoleone, spesso indicato come Bonaparte e talvolta come l’Imperatore (cfr. Ch, n i, 376 e 478). Un lavoro su questo soggetto, risalente al 1894-1895, non verrà tuttavia mai completato. Alla comunità di origine (la Corsica) si aggiunga per Valéry il sentimento di una comunità di esprit, egli non smetterà infatti di far proprio lo «scopo napoleonico» dello scritto, che è di «far pensare m algré lui il lettore» (C, 4,789). Probabilmente influen zato dall’interesse per Napoleone di Stendhal, oltre che dalla lettura degli scritti dello stesso Napoleone, Valéry vi individuerà a sua volta «[...] un modello di energia, d’immaginazione, di volontà, una grande anima prov vista di un intelletto prodigiosamente netto, un amante della grandezza ideale [...]» (V aléry, Œuvres, I, cit., p, 559), che fonda l’attività metodi ca di uno spirito organizzatore con un’immaginazione ammaestrata e uno slancio passionale che a sua volta comanda la rapidità del pensiero e la dinamica del potere [NdC]. 84
N. troppo riflesso. Il genio del riflesso.
Come e in che cosa l ’individuo arricchisce il dominio pubblico? L’individuo cattolico trova in Se stesso una cosa completamente diversa da risentite risposte.
p. 210.n°27432 Fuggire dal riflesso. Come leggere chi vuole. nervosa
dall’Engadina spirituale33 Dolorante Tartarino di una Tarascona34. Lotta contro Wagner
32 33
34
Cristiano, troppo cristiano.
Altro riferimento impossibile da identificare. Nietzsche trascorse quasi tutte le estati, dal 1881 al 1888, in Alta Engadina, a Sils Maria. «E qui che abitano le mie Muse: già nel “Viandante e la sua ombra” ho detto che questa regione la sento a me “consanguinea” , anzi ancora di più» (Nietzsche, Lettera a Carl von Gersdorff, fine giu gno 1883, in Epistolario IV: 1880-1884, versione a cura di G. Campioni, Adelphi, Milano 2004, p. 365) [na]. II riferimento di Valéry è al personaggio di fantasia Tartarino di Tara scona, creato nella seconda metà dell’Ottocento da Alphonse Daudet, ritratto satirico di un provinciale, presunto gran cacciatore della città di Tarascona (un piccolo villaggio della Provenza). Tartarino incarna il tipo “fanfarone” , ed è una via di mezzo tra Don Quijote e Sancho Panza: fanta stica continuamente su imprese ardimentose, divorando libri di avventure in terre lontane e sconosciute e sperimentando le più sofisticate tattiche difensive contro improbabili ed inesistenti nemici. In realtà,Tartarino non è mai uscito da Tarascona e, quando si ritrova suo malgrado a lasciare la bella campagna di Francia per partire per una caccia al leone in Africa, stupisce e diverte per le millanterie, le rocambolesche imprese, gli esila ranti imprevisti e guai di ogni sorta con cui l’improbabile avventuriero si misura [NdC]. 85
lui impara il contrario
Sempre il divino - super uomo, ecc.
Abbondando in generalità fallendo nel dettaglio
Usa degli scenari e oggetti come Hoffmann.
[La] dottrina importa poco. Rappresentarsi confondendo, e comprendere. Commedia e meccaniche, diverso. Statista che deve trattare [del] cristianesimo Assiomi di Nietzsche Egli si forma un sistema che contiene un termine “Nietzsche” che niente deve oltrepassare. L ’introduzione di questo termine deve portare ad una depressione a priori di ogni cosa - o dottrina. Resta da giustificare questa depressione. C ’è una condizione imposta ad ogni proposizione[,] il non contenere Nietzsche. Da ciò una grande ingegnosità. Quindi c ’è una lotta tra ogni idea e questa decisione anteriore. Se non fosse così, N. si confonderebbe con una categoria qualunque. Per essere, essere il solo - è una necessità. Malattia dell’operazione “formazione dell’io” . Ridurre tutto a Se questa necessità viene danneggiata da dei mezzi, delle funzioni essa sj meQe in equilibrio come in Napoleone. Se e costruzioni. cos'j non ^ Essa si traduce mediante delle illusioni. Da questo punto di vista, delle considerazioni critiche, astronomiche o fisiche che diminuiscono tanto quanto vuole l’uomo sono dei veri smacchi. 86
Tra Tutto e Niente, l’uomo si rassegna ad essere solo ciò che è. In Nietzsche importanza idealista del pensiero. La sua visione è giusta. Nietzsche ci riguarda molto meno di quel che crediamo. Si può distinguere ciò che è vivente da ciò che è “ umano” o artificiale. Artificiale o umano è ciò che ha uno scopo finito. Così era la scienza di una volta. Aveva degli scopi - come vivere per sempre, produrre l’oro ecc. conoscere ogni cosa, (questa follia). La scienza è diventata vìvente - ed [è] assolfutamente] impossibile trovarvi uno scopo, un problema di modo che, risolto, la scienza sia compiuta. Questo non ha senso. L a psicologia ha uno scopo? No. Ma essa non è ancora giun ta al punto in cui essa avrebbe il diritto di non averne affatto. Essa non è vivente35. Quel che egli assumeva come suo pensiero è della musica - una visione vaga delle cose suscitata da qualche musica - e ad essa as soggettate. Egli confonde il gesto con l ’atto. Assumere il gesto per l ’atto. L a musica moderna con il suo troppo grande, troppo dolce, troppo veloce - che rende ogni cosa troppo debole - che abusa della sua potenza, abusa del potere che dà una vita in tre minuti. Illusione di accelerare, fermare. Quella di mettere tutto sotto il valore, indipendentemente: articolazione. Il pensiero ammorbidito di forza - la realtà incompleta. Al Mercure [de France], l’Ecce Homo di Nietzsche. Come leggerlo?36 Documento importante. Scrivere. Essere. Essere per scrivere. Scri vere per essere. 35 36
Queste due righe sono barrate da una grande croce che copre il foglio. Sul foglio, in alto a sinistra, un disegno a matita di un piccolo personaggio in frac, in piedi, le mani verso il suolo, i palmi rivolti al cielo. 87
Che lo si privi di carta. Il problema - Scrivere, questo istinto, questo piacere, questo dovere, questa impurità. Ed io - l’io - tendente a fare un io aumentato. Orgoglio pazzo - ma non disorganizzazione. Imitazione di Gesù Cristo Infatti è possibile sostituendo X 37 all’io in questo scritto N. il meno scientifico degli uomini il più avvelenato di morale Tutto sotto il rapporto morale, cioè tutto come se i valori fossero arbitrari. Come se l ’opinione fosse tutto, valore assoluto, Cfr. la sua opinione su Leibniz e Kant dove non vede i meccanici che sono stati. Non conserva che la loro parte cattiva38.
C inadatto alle costruzioni
Illusione sul dominio dei valori morali - abitudini - si dà solo nei momenti critici. Ora, in questi momenti è il niente, il cliché che gli interessa. Se ho tanta importanza, se posso averla - allora? Non amare questi ridicoli furori su carta. Millantatore. 37
38
Cristo. Si pensi alle ultime lettere di Nietzsche del 1889, firmate: il Crocifisso (cfr. N ietzsche, Lettere da Torino, a cura di G. Campioni, V. Vivarelli, Adelphi, Milano 2008, pp. 193 et passim ) e alle pagine profon damente amiche dedicate a Cristo ne L ’Anticristo, in diretta opposizione alla condanna del Cristianesimo e della morale, vero bersaglio polemico di pressoché tutta l’opera nietzscheana [naj. «Leibniz e Kant - questi sono i due grandi cunei [Hemmschuhe] che bloccano la rettitudine intellettuale dell’Europa!» (N ietzsche, “Il caso Wagner” , § 2, in Ecce Homo, OC, VI:3, p. 370). 88
Non è costruttore. Una caratteristica di quella gente è di nominare verità e menzogna là dove queste nozioni non c ’entrano nulla. I tedeschi non sono psicologi. Questo punto ha importanza politicamente. Un rovesciamento semplice non ha attrattiva per il geometra Trasvalutazione come se [fosse] un cliché negativo.
Ay39 Nietzsche = Wagner Come se la musica fosse vera. L a musica esagerazione. Non si può vivere su della musica. Come può scrivere cose simili? E tuttavia le ha pensate. Non è di quelli di cui si vede che non hanno mai i cui scritti non sono mai stati pensati e non potevano pensato come / ciò che essi / hanno esserlo. scritto Perché questo valore conferito al proprio pensiero? Ha pensato: “Questo è assurdo - arbitrario” ? Si può essere a tal punto storditi Mai prove. dal proprio stesso rumore? Dunque poeta, poiché poeta = colui Ossia l ’orgoglio è potenziale. che prova il movimento procedendo. Avrei fatto ciò che è fatto se Prova certamente insufficiente. non fossi più stato io? Niente disciplina. Eccita solo il mio orgoglio. Niente orgoglio. Come volere non aver influenza che sui dei moralisti?
39
Dioniso. 89
Colmo di vangelo e di apocalisse. - assolutamente cristiano e anticristiano sistematico mediante una associazione di idee - la sola a separarlo da San Paolo. La sua I idea è cristiana, ha l’attenzione cristiana e il secondo movimento è anticristiano. Meccanica troppo semplice. Da ge neralizzare. Nella nostra epoca si è costretti in mille stili mediante / dif ferenze / orgoglio, ad assumere il con trario. Scontato, poi ad assumere i 2 valori. Scontato. Esempi - combinazioni. Atei clericali. Soury40. Credenti positivisti - clericali monistici Renan41 Proteo42. 40
Jules Soury (1842-1915), archivista paleografo, Directeur d’études à l’École Pratique des Hautes études e bibliotecario alla Bibliothèque na tionale, autore di opere scientifiche (in particolare, di studi sulla neuropsi cologia; si ricorda qui l’opera Le système nerveux central, structures et fonctions, histoire critique des théories et des doctrines del 1899) e di studi di psicologia religiosa [na], 41 Joseph-Emest Renan (1823-1892), filosofo, storico e scrittore francese, largamente debitore del positivismo, volle attenersi ai soli fenomeni os servabili, rifiutando il soprannaturale e riconoscendo nella scienza la sola vera religione dell’umanità. Per il suo tempo egli rappresenta l’autentica e moderna autorità de Vesprit filosofico, scientifico e letterario, il «supremo sacerdote laico» della III Repubblica in continuità con il «re Voltaire». Per un approfondimento su Renan, posto in particolare in rapporto a Valéry, cfr. M. F umaroli, Pouvoir temporel et pouvoir spirituel. Renan, Valéry et la politique de l ’esprit, in Id ., Exercices de lecture. De Rabelais à P. Valéry, Gallimard, Paris 2006, pp. 755-776 [NdC]. 42 Proteo è una delle figure maggiormente presenti nell’opera di Valéry, in particolar modo nei Cahiers; egli stesso si definisce un «Proteo essenzial mente mutevole», com’è esplicitamente espresso da questo frammento, 90
L’immoralità crede anche che la moralità possa essere più Tutti i moralisti sono persone di [parola illeggibile] - Ma se si vuole uno scopo, un senso bisogna che esso sia ciò che non è. N. in fondo vuole ritornare ad una tradizione, riprendere con il barbaro.
N. musicale.
falsa profondità della musica. tipo dei promettenti opera
Cosa fare? E che cosa fare post Wagner? Lettura eccessiva - approva. Protestanti Mistica. Vita interiore. Quali condizioni [sono] poste al suo pensiero deciso ? Come trovare (e anche semplicemente trovare) in se stesso [solo] cose morali, cose della società, cose che hanno figu ra e forma esteriore? Quando noi non siamo che riflesso come non vedere questa povertà o questa estraneità? In cosa il più piccolo mistico43 è superiore a Nietzsche.
43
che testimonia anche il desiderio di scrivere un dialogo su questa figura mitica: «Quanto mi piacerebbe scrivere - o piuttosto aver scritto! - un dialogo dal titolo Proteo - e ogni interlocutore avrebbe la sua voce, il suo stile - e la sua voce mentale. Numerosi modi di vedere, e la loro alternanza creerebbe il dialogo. Non ho io stesso visto in più modi e non avrei potuto raccontarmi io stesso? E questo non è giunto, non giungerà mai? Non ho io stesso vissuto più di un personaggio?» (Ch, IX, 71). «C ’è sempre un’altra cosa, un’altra visuale, un’altra coscienza, altre circostan ze e questo sentimento pressoché sempre presente mi caratterizza. Sono io Proteo?» (Q, 1 ,44) [NdC]. j Si ricorda qui che il termine di riferimento principale della «scienza inte riore» (Ch, 1,111) di Valéry è la mistica: quest’ultima gli appare simile «a una sorta di scienza pura individuale» (V aléry, Œuvres, I, cit., p. 748), 91
niente stati rari Insomma niente intuizione di prezzo - del rovesciamento un semplice modo di vedere. Non arricchimento reale ma una moltiplicazione come il pa lazzo delle illusioni. Cfr. Wagner. Anamorfosi*44. Ancora senza generalità. Persino questo titolo rivela
Sono per le convenzioni immagine volontaria
e i mistici ai suoi occhi divengono «i più grandi maestri di un metodo di investigazione che [lo] assilla - quello che consiste nell’immaginare, nel lasciar agire il lavoro spirituale in tutta la sua ampiezza e la sua apparente assurdità fantastica [...]» (Io., Lettres à quelques-uns, Gallimard, Paris 1997 — 1"' éds. 1952, p. 54). «O voi Mistici! - e anch’io a modo mio, che strano lavoro abbiamo intrapreso! Fare e non fare, - non voler fissare un’opera materialmente circoscritta - come fanno gli altri, cosa che noi giudichiamo illusoria, ma infrangere senza posa la nostra definitezza, e sempre, interiormente, al lavoro, voi per Dio e io per me stesso e per niente» (Q, I, 39). Per un approfondimento sulla valenza e il ruolo della mistica in Valéry, ci si permette di rinviare al nostro S capolo, Compren dere il limite. L ’indagine delle “choses divines” in P. Valéry, Pellegrini, Cosenza 2007 [NdC]. 44 Anamorfosi, dal greco ana-morphosis, “riformazione” , “ciò che è formato di nuovo” ; in particolare in ottica, si ha anamorfosi delle immagini quan do, per mezzo di particolari specchi, prismi, lenti e altri sistemi ottici, l’in grandimento in senso orizzontale delle immagini stesse è diverso da quel lo in senso verticale. L’anamorfismo è una tecnica usata in particolare in pittura, a partire dal Rinascimento, per nascondere in un’opera significati ulteriori e alternativi. Si ricorda che Leonardo da Vinci (uno degli «eroi cerebrali» più importanti di Valéry) si misurò con figure anamorfiche in diversi disegni; come esempio, si pensi alle deformazioni prospettiche contenute nel Codice Atlantico (1483-1518, Milano, Biblioteca Ambro siana), in particolare al disegno del viso di un bambino e di un occhio (fol. 35 verso-a) molto deformati e dunque visibili nelle loro reali proporzioni solo se osservati da un punto di vista diverso da quello ordinario. L’esem pio probabilmente più compiuto - e più emblematico - di anamorfismo sì trova nella parte inferiore del dipinto Gli am basciatori (1533; olio su tavola, National Gallery - London) di Hans Holbein il Giovane (14971543?), dove si scopre la figura anamorfizzata di un teschio [NdC]. 92
Umano, troppo umano Ma per sé nessuno è l ’uomo o forse nessuno può essere l’umano.
Invincibilmente l’impressione di molto rumore per nulla. E all’estremità di questa penosa scalata alpina alla fine trova - cosa? L ’Eterno ritorno. Trasvalutazione. Non vedo il bisogno di cambiare segno per segno il codice dei segnali.
delle connessioni e adattamenti,
L’uomo imita il proprio meccanismo ed è [in] ciò che consiste la sua libertà Bonaparte.
Non sono né questo - né quello. Allora va all’estremità e dichiara, a mio parere tutto ciò che mi personalizza è accidente.
Considera gli istinti in sé, lui che detronizza le cose in sé. Ma - Sembra quasi amare il Cristo come dice lui stesso, come fosse una perversione degli istinti.
Il mondo dietro al mondo è regola generale. Lohengrin. Gli ardori puri vengono dal preludio di Lohengrin. Troppo significativo. Troppe significazioni, non abbastanza cieco, inerte - non c ’è abbastanza inerzia per soddisfarmi. Questa esplorazione sistematica del possibile mentale - dalla quale procedono geometria e letteratura.
“ Dopo di noi, il diluvio” - Crepuscolo degli dèi e la visione contraria - Tutto per il futuro. Conservatore produttore eccessivo consumatore. 93
Ho visto solo immoralisti letterari45. Non ce ne sono affatto in ga lera. L a Porzione innovatrice di un cervello è nello stesso momento irresponsabile. Dice: non voglio essere preso per un santo, mi piacerebbe molto di più essere preso per un buffone46. Lo prendo per tale. Mefistofelismo.
Come per la fisica il mondo diventa impalpabile, incolore. Io sono o predestinato o condannato e non ho alcun modo né di saperlo con sicurezza, né di cambiare la mia attribuzio ne. Ho quindi una possibilità su due di essere un santo - e dunque un grande valore a priori. L a maggior parte delle affermazioni di N. si sostiene attraverso un trattamento regolare. Non è psicologo. Poiché la sua psicologia è infestata di morale e, omettendo i fatti elementari, ci dà solo delle combinazioni seducenti delle nozioni ordinarie. Non c ’è peggior metodo XP47, che voler intuire le ragioni umane come fanno i romanzi. Poiché nessun controllo [è] possibile. Non si spiega la macchina a vapore indovinando che essa va da Parigi a Rouen. Evoluzione 45 46 47
Ammiccamento a L ’immoraliste di Gide, apparso nel 1902? «Non voglio essere un santo, allora piuttosto un buffone [ein Hanswurft]... Forse sono un buffone.. .» (N ietzsche, “Perché io sono un destino” , § 1, in Ecce Homo, OC, VI:3, p. 375). S igla per “psicologia” , “psicologico” [NdC]. 94
Fa tutti gli errori che ha previsto - forse perché li ha previsti e la presenza costante delle cose che si sono condannate conduce a ripensarle, ad esserne suggestionati. Esse si decompongono in cose e alla fine condannano ad obbedirvi. Ha fatto tutto quello che Credere di smuovere le cose attraverso il movimento delle parole. non doveva fare. Quando ci si colloca ai margini bisogna tentare di rimanerci.
V[olontà] di potenza. Trasvalutazione dei valori. Eterno ritorno. Ma come l’uomo non può lottare che con se stesso e infatti si bastona sotto mille forme diverse.
Cosa risponde il cervello a quest’opera? Ascolta la sua risposta. Supponi l’opera imparata a memoria - posseduta da un altro. Allora lui cerca ciò che è dietro di essa cerca l ’altro cervello che ha fatto questo. Lo forma con tutti i vantaggi di ciò che è mobile su ciò che è fisso. L ’ammirazione che deve nascere dall’ impossibilità. E per esempio come si può essere cristiani e come si può essere anti-cristiani? Origine della tragedia. Spiega il coro solo per soddisfare un’esigenza metafisica così come i mistici spiegano la natura o la storia o gli atti viventi -attraverso figure48. Il coro non è ciò che è. Questo è il principio. È figura di qualcosa. È la mania di vedere delle apparenze. Dopo di che si finisce per trovare che il fondo, ciò che sottosta a queste apparenze, è poca cosa. In verità non c ’è ragione perché A sia 48
Cfr. N ietzsche, L a nascita della tragedia, §§ 7, 8,1 4 , OC, III: 1, pp. 5063; 93-98. 95
l ’apparenza e B il reale. Il disprezzo del reale su ssegu e subito al disprezzo delle apparenze.
96
INDICE DEI NOMI
A A lb e r t , H.;
9; 10-11 e n; 12 e n; 14; 19; 20; 25; 41n; 49; 50; 51; 52; 53 e n; 54; 56; 57 e n; 59; 75n; A lessa n d r o VI ( B o rgia , R.); 73n; A r t , G.; lln; 54n; B B arrés, M .; 32n; B ergson, H.; 32n; B ism a rc k ( von ) ,O .E . L . ; 44n; B onaparte ; 84 e n; 93; B onnières ( d e ) , R.; 52 e n;
58n;
e n; 49n; F ranco F erraz, M.C.; 19n; F umaroli, M.; 90n;
G G aède, É .; 9 e n; G érardy,P .; lln ; G ersdorff ( von), C.; 72n; 85n; G héon.H .; 12n;
G ide, A.; 9; 10; 12 e n; 15; 27; 29; 37 e n; 41 e n; 42n; 43n; 94n;
B orgia, C.; 73 e n;
G obillard, J.; 13n; G obineau ( de), J A .; 44n; G odard, J.-L.; 49n;
B o ss u e t , J.B.;
G ori, R; 55-56n;
64 e n;
G uglielmo II (von H ohenzollern,
C C ervantes ( de ), M.; 76n; C h a m ber la in , H.S.; 44n;
C lausius, R.; 55 e n; C omte, A.; 73n; C risto ;
70; 75; 88 e n; 93;
F.W.VA.); 58n; H
Halévy.D.; lln; Heidegger, M.; 30n; H elmholtz ( von), H.; 55n; H e n l e y , M.W.E.;
D
57n;
D ’Iorio, R; 56n;
Herold, A.-F.; lOn; H itler, A.; 44n;
Da V in c i , L.; 92n;
H o lbein (il
D audet, A .; 85n; D escartes, R.; 42; D esrousseaux, A.M.; 53n; D reyfus, R.; lln; D rumont, É.A .; 44n;
H ugon, A .; 79n;
D u ja r d in , É.;
41 e n;
F F aguet.É .; lln ; F o ntainas , A.;
7; 14 e n; 15; 46 e n; 48
Giovane), H .; 92n;
J J arrety.M.; 7; lOn; 11; 12n; 13n; 37n; 42n; 43n; 44n; J auss, H.R.; 24 e n; K K ant, I.; 88 e n; K eyserling, H.; 32 e n;
L
S
L antieri, S.; 28n; L auterbach, R; lln ; L asserre, R; 12; L éautaud, R; 12n; 49n; 64n; L ebey ,A .; 10; L ebey , É.; 64n; L eibniz (von), G.W.; 88 e n; L iard, L.; 55n; L ichtenberg, H.; 11; 12; 42n; L ittré, É.; 73 e n; L ouÿs, R ; 10; 42n; 49n; 50n; L utero; 73n;
S capolo, B.; 14n; 24n; 31n; 92n; S cheler, M.; 30n; S choll, A.; 14 e n; 46; S chopenhauer, A.; 81; S hakespeare, W.; 59n; S immel, G.; 32n; S oury, J.; 90 e n; S pencer, H.; 55 e n; S teenackers, A.; 49n; Steiner, H.; 46n; Stendhal; 42; 68; 69n; 84n;
T M
Tinan (de), J.; 10;
M achiavelli, N.; 73n; M agrelli, V.; 77n; Mallarmé, S.; 14; 24; 26; 41n; 42n; 43n; 47n; 61n; M auclair , C.; 42 e n; 43n; M eredith, G.; 60n; Monod, J.-R; 49-50n;
T olstoy, L.; 65n;
N
Wagner, R.; 35n; 36; 44n; 61 e n; 69 e
N apoleone; cfr. B onaparte.
n; 70; 81; 82; 85; 89; 91; 92; Wagnon,A.; lln ; Weiscoff,L.; lln ; . Wells , H.G.; 47n; W illiams, M.; 57n;
V V acher D e L apouge, G.; 44 e n; 55n; V erigin, R; 65n; V oltaire; 64n; 90n;
IV
O O razio; 74n;
P Pascal, B.; 78 e n; Pasqualotto, G.; 20n; Planck , M.; 59n; Poe, E.A.; 11 ; 23 e n; 24n; 26 e n; 28n; 44; Pourtalès (de), G.; 9; 12n; 15; 27; 36; 37; 59 e n; 61 e n;
R R égnier (de), H.; 10; R enan, J.-E.; 90 e n; R e y , J .- M .; 1 0 e n; 29n; 31n; 35n; 36n; R imbaud, A.; 6 In; R oger, V.; 79n;
98