Guida Thopos [PDF]

Manuale d'uso (Essenziale) Versione 7.03.00 Indice 2) LIBRETTO DELLE MISURE .........................................

51 1 712KB

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Guida Thopos [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Manuale d'uso (Essenziale)

Versione 7.03.00

Indice 2) LIBRETTO DELLE MISURE ................................................................................................... 4 Elaborazione del libretto.......................................................................................................................................................... 5 Sistema di riferimento .............................................................................................................................................................. 8 Poligonali topografiche............................................................................................................................................................ 9

3) GRAFICA PLANIMETRICA .................................................................................................... 9 4) GRAFICA 3D ........................................................................................................................... 9 5) SEZIONI DEL TERRENO ...................................................................................................... 10 6) PROFILI DELLE SEZIONI..................................................................................................... 11 Inserimento delle sezioni trasversali ................................................................................................................................. 12 Sezioni di progetto .................................................................................................................................................................. 12 Livellette .................................................................................................................................................................................... 13

7) APERTURA E SALVATAGGIO DEI LAVORI ....................................................................... 13 8) INSERIMENTO MISURE ....................................................................................................... 13 9) LAVORI CATASTALI ............................................................................................................ 14 Modello censuario ................................................................................................................................................................... 15 Archivi TAF e Misurate ........................................................................................................................................................... 15 Proposta di aggiornamento .................................................................................................................................................. 15

10) CREAZIONE DI NUOVI PUNTI ........................................................................................... 17 Punti calcolati Geometricamente (COGO) ........................................................................................................................ 17 Caratteristiche dei punti ........................................................................................................................................................ 18 Collegamento dei punti al libretto ....................................................................................................................................... 19

11) TRASFORMAZIONE DI COORDINATE ............................................................................. 20 Trasforma rilievo facciata...................................................................................................................................................... 21 Conversione tra sistemi ......................................................................................................................................................... 21

12) COMPENSAZIONE RIGOROSA AI MINIMI QUADRATI .................................................... 21 Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

2

Compensazione planimetrica ............................................................................................................................................... 21 Compensazione altimetrica .................................................................................................................................................. 22

13) MODELLAZIONE 3D........................................................................................................... 22 Creazione di DTM .................................................................................................................................................................... 22 Creazione delle curve di livello ............................................................................................................................................ 23 Creazione dei DEM .................................................................................................................................................................. 24 Importazione e gestione dei DEM ....................................................................................................................................... 26

14) PROGETTAZIONE 3D ........................................................................................................ 30 15) SPIANAMENTI .................................................................................................................... 31 Spianamenti dinamici ............................................................................................................................................................. 32

16) PIANI DI PROGETTO.......................................................................................................... 33 17) IMMAGINI RASTER ............................................................................................................ 33 Georeferenziazione delle immagini .................................................................................................................................... 34 Trasparenza immagini e colori ............................................................................................................................................ 36

18) GESTIONE PROGETTO ..................................................................................................... 37 19) ALTRI COMANDI ................................................................................................................ 37 Selezione rapida delle entità ................................................................................................................................................ 37

20) CAD INTEGRATO ............................................................................................................... 38 21) ELENCO COMANDI ............................................................................................................ 38

Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

3

1) Introduzione Thopos è un software di topografia munito di CAD autonomo con strumenti, entità e funzionalità mirate all'utilizzo in ambito topografico. Lo scopo del programma è quello di fornire al topografo uno strumento completo ed affidabile per poter gestire le tutte le operazioni topografiche, dall'elaborazione alla progettazione fino alla stesura delle tavole di progetto finali. Thopos è un software sviluppato ex novo, quindi con i più moderni strumenti di sviluppo sia a 32 che 64 bit. In topografia è fondamentale utilizzare un unità di misura per le distanze, quindi in un CAD topografico è necessario impostare l'unità di misura utilizzata (quasi sempre metri), su Thopos si chiama "Unità di misura topografica" e si imposta dalla scheda "Sistema" delle impostazioni del programma (menu principale), dalla stessa finestra è possibile impostare l'unità di misura angolare e tante altre opzioni. Conoscendo l'unità di misura è possibile impostare direttamente la scala di stampa/plottaggio, e per avere a video una rappresentazione degli ingombri dei testi (la cui dimensione, per poter essere leggibili, deve rimanere costante) uguale a quella della successiva stampa, è importante selezionare la giusta scala di rappresentazione del lavoro. Per impostare la scala di rappresentazione basta agire sulla casella a discesa della barra strumenti denominata "Layout". Dalla stessa barra strumenti è possibile gestire la visualizzazione e il posizionamento delle finestre di lavoro della grafica.

(barra layout)

Analizziamo ora le varie viste.

2) Libretto delle misure Questa parte del programma consente di gestire tutte le operazioni relative all'inserimento, modifica e cancellazione delle misure di campagna. Il programma consente di gestire in contemporanea più libretti delle misure. Per creare un nuovo libretto basta andare nel menu "Libretti" (posto sulla scheda "Libretti" della vista ad albero laterale) e selezionare al voce "Nuovo libretto", sarà così creato un nuovo libretto completamente vuoto.

(menu gestione libretti)

Dallo stesso menù è possibile eliminare, duplicare o sommare un libretto. Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

4

Per accedere alle varie sezioni del libretto delle misure basta selezionare il relativo ramo della struttura ad albero laterale (Stazioni, Basi GPS, ecc..). Cliccando sul titolo del libretto (un nuovo libretto avrà il titolo "Nuovo libretto") si accede alla scheda di gestione dello stesso, dalla quale è possibile importare le misure in vari formati (registratori dati/controller), scegliere le opzioni di elaborazione ed eseguire l'elaborazione. I punti di inquadramento servono per la rototraslazione automatica del rilievo (PF Catastali), si possono inserire manualmente, oppure, per i lavori Catastali, automaticamente, basta premere il pulsante "Carica PF" e il programma cercherà automaticamente i PF sia nel libretto che nella TAF caricata in memoria. Elaborazione del libretto L'elaborazione del libretto avviene premendo il tasto "Elabora libretto corrente", il programma provvederà a calcolare le coordinate dei punti sulla base delle impostazioni di elaborazione. Il "motore" di elaborazione è in grado di riconoscere tutti gli schemi celerimetrici utilizzati (Intersezioni, Snellius, ,ecc...) e unire le varie metodologie di rilievo in un unico lavoro (G.P.S., celerimetrico, allineamenti, ecc..). Tutto il processo di elaborazione viene poi riportato in un comodo rapporto di elaborazione nel quale vengono evidenziati tutti gli eventuali errori e le problematiche riscontrate. E' possibile visionare in qualsiasi momento il rapporto di elaborazione premendo il pulsante "Anteprima rapporto di elaborazione". Questa funzione permette di visionare e analizzare le eventuali problematiche del rilievo senza eseguire l'elaborazione, sarà possibile apportare le modifiche al libretto e valutarne gli effetti senza elaborare alcuna coordinata, (questo quante volte desideriamo) solo quando i dati riportati nel rapporto ci soddisferanno si potrà procedere all'elaborazione e calcolare le coordinate dei punti.

(elaborazione) Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

5

I vari punti possono essere esclusi selettivamente dall'elaborazione in modo da poter controllare le eventuali iperdeterminazioni, per le misure celerimetriche è possibile escludere separatamente quota e planimetria, in questo modo sarà possibile utilizzare delle misure solo per il calcolo della quota o solo per il calcolo delle coordinate planimetriche. Nella scheda “G.P.S. planimetria” è possibile impostare sia il sistema GPS di ingresso (WGS84/ETRF89 oppure ETRF2000) e il tipo di trasformazione planimetrica da utilizzare per le coordinate. Il programma permette di elaborare le misure GPS con i seguente sistemi: 1) sistema locale con origine nel punto denominato [VRS] o nella prima base GPS. Si tratta di un sistema locale di tipo Euleriano (lo stesso utilizzato da Pregeo) che permette di mettere assieme in un unico lavoro misure provenienti da metodologie diverse (GPS, celerimensura, squadri). Tale sistema è utilizzabile con rilievi di estensione massima di 5/6 km attorno all’origine, quindi con un estensione massima sia in lunghezza che larghezza di 10/11 km. 2) sistema locale con proiezione UTM. Si tratta di un sistema cartografico basato sulla proiezione UTM ma con origine su un punto da noi deciso. Come nel caso precedente per impostare l'origine è necessario impostare il punto [VRS] o in assenza di tale punto l'origine sarà impostata nella prima base GPS. L'unico dato da impostare è il modulo di deformazione lineare che in genere è pari a 1 in quanto il cilindro della proiezione viene considerato tangente al meridiano passante per il punto di origine e non secante come per la proiezione UTM "tradizionale". 3) Sistema UTM. Le coordinate GPS sono trasformate in coordinate cartografiche nel sistema UTM e inserite nel fuso di appartenenza. Il sistema UTM di “uscita” dipende dalle coordinate GPS in ingresso. A tali misure viene applicato un modulo di deformazione lineare (0.9996). 4) Sistema UTM con trasformazione approssimata a Gauss Boaga (Roma 40) o ED50. In questo caso viene eseguito un cambio di ellissoide con relativo spostamento (tramite le formule di Molodensky) e le coordinate risultanti saranno inserite o nel sistema Gauss Boaga o in quello ED50. La precisione di tale trasformazione è metrica. 5) Sistema Gauss Boaga tramite trasformazione a 7 parametri (Bursa Wolf). Le coordinate geocentriche WGS84 rilevate con il GPS vengono trasformate tramite i 7 parametri di rototraslazione (ottimizzati per le zone dell'Italia) in coordinate geocentriche Roma40 e quindi vengono calcolate le coordinate UTM del sistema Gauss-Boaga. 6) Sistema UTM con trasformazione tramite grigliato Verto. L’utilizzo dei grigliati Verto garantisce una precisione centimetrica per la trasformazione verso i sistemi: Gauss Boaga, ED50, ETRF89/2000. Il grigliato con relativo sistema di uscita va selezionato nella scheda dedicata (Grigliati Verto). 7) Sistema UTM con trasformazione a 7 parametri. Le coordinate geocentriche WGS84 rilevate con il GPS saranno trasformate su altro datum sulla base dei 7 parametri di rototraslazione che si inseriranno manualmente nella scheda "7 Parametri". Tali coordinate così trasformate saranno poi inserite su un sistema UTM il cui ellissoide di riferimento potrà essere scelto sempre nella scheda "7 Parametri" (ellissoide GRS80, Internazionale o di Bessel). I 7 parametri possono essere calcolati in base ai punti in comune ai 2 sistemi (Attivare l'opzione "Calcolo dei 7 parametri in base ai punti omologhi inseriti"). Per consentire il calcolo dei 7 parametri è necessario inserire le coordinate cartesiane geocentriche dei punti del secondo Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

6

sistema nella lista dei punti di inquadramento. Il calcolo necessita di almeno 3 punti in comune. 8) Sistema Cassini-Soldner (catasto). In questo caso, le coordinate rilevate con il GPS saranno inserite nel sistema Catastale Italiano (Cassini Soldner) previa scelta del centro di emanazione della propria zona. Il programma ha in memoria le coordinate dei 31 centri di emanazione del Catasto Italiano tutti orientati a Genova IIM ma esiste anche la possibilità di inserire manualmente le coordinate del proprio centro di emanazione locale (scheda "Cassini soldner"). L'errore massimo della trasformazione è entro i 3 metri al centro-nord, mentre aumenta nel sud e nelle isole ma dipende anche molto dalle coordinate dei vari centri di emanazione secondari. 9) Sistema cartesiano geocentrico. Le coordinate GPS vengono mantenute nel sistema geocentrico (origine nel centro dell'ellissoide) in questo modo sarà possibile calcolare i 7 parametri di trasformazione di Helmert/Bursa Wolf sulla base di punti in comune a 2 sistemi entrambi elaborati nel sistema geocentrico. (trasformazione di coordinate) Nella scheda “G.P.S. Altimetria” va impostato il tipo di calcolo altimetrico per le misure GPS. Le possibili opzioni sono: 1) Quota ellissoidica (la stessa che utilizza Pregeo). In questo caso vengono mantenute le quote relative all’ellissoide. La precisione dei dislivelli è centimetrica, perfettamente compatibile con i rilievi di tipo misto. 2) Ondulazione media geoide. In questo caso va impostato un valore medio di ondulazione, le quote risultanti saranno quelle sul livello del mare. 3) Ondulazione da grigliato Verto. I grigliati garantiscono una precisione centimetrica delle quote s.l.m. Il grigliato va selezionato nella scheda "Grigliati". 4) Ondulazione da modello EGM96/2008. In questo caso vengono utilizzati i modelli globali EGM (Earth Gravity Model) messi a punto dall’Ente Geografico/Spaziale Americano. 5) Ondulazione da modello locale: Con questa opzione è possibile definire un modello locale di ondulazione basato sulla presenza di punti di quota nota nella zona del rilievo. Il modello va definito nella apposita finestra (figura seguente) inserendo le coordinate WGS84 dei punti noti con le relative quote ellissoidica e slm. Il programma può definire il modello con 2 modalità: - Piano inclinato che interpola le quote dei punti inseriti con calcolo ai minimi quadrati (per verificare gli scarti utilizzare il pulsante "Verifica modello"). - Modello con media ponderata in base alla distanza, ovvero, l'ondulazione del punto viene calcolata come media ponderata dei punti del modello pesati in base all'inverso della distanza orizzontale.

Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

7

(modello di ondulazione locale)

Nella scheda denominata “Grafica” è possibile impostare le caratteristiche grafiche di default dei punti elaborati. Tali caratteristiche potranno poi essere modificate direttamente nella grafica con il comando “Proprietà punto”. Allo stesso modo sarà possibile stabilire se disegnare la poligonale stazioni (linea rossa tratteggiata) o il triangolo fiduciale (linea verde continua). Sistema di riferimento Il sistema di riferimento per le misure GPS e celerimetriche è inserito su ogni libretto delle misure, nel CAD viene attivato il sistema di riferimento associato al libretto attivo (quello che compare nella barra informazioni in basso). Per associare un sistema di riferimento al libretto delle misure esistono 2 possibilità: 1) Elaborare il libretto. In questo modo vengono calcolate le coordinate dei punti nel sistema selezionato e i parametri di trasformazione dello stesso saranno associati al libretto. 2) Utilizzare il comando "Applica sistema riferimento" presente nella scheda "Elaborazione" del libretto selezionato. In questo modo sarà possibile creare un sistema di riferimento da utilizzare nel CAD (attivando il libretto) senza dover elaborare lo stesso. Un esempio tipico potrebbe essere quello di creare un sistema di riferimento catastale (Cassini Soldner) e utilizzarlo su un libretto solo celerimetrico appoggiato ai PF, in questo modo si otterranno le coordinate geografiche dei punti rilevati solo con la stazione totale. Altro caso potrebbe essere quello di attribuire un sistema UTM a dei punti caricati in coordinate cartesiane, in pratica carico in memoria dei punti con le coordinate XYZ poi creo un libretto e attribuisco allo stesso il sistema UTM in cui sono espressi i punti importati. In questo modo posso ottenere le coordinate geografiche WGS84 dei punti stessi o di altri punti che vado a creare nel CAD.

Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

8

Poligonali topografiche Il programma calcola e compensa le poligonali topografiche sia chiuse che vincolate. La gestione delle poligonali avviene dal libretto delle misure e in particolare dalla scheda delle poligonali (ramo 'Poligonali' della struttura libretto). La definizione delle poligonali può avvenire sia manualmente, tramite la lista delle stazioni presente nella scheda delle poligonali, e sia graficamente tramite il comando "Definisci poligonale" della Tab "Topografia". Il calcolo e la compensazione di una poligonale va eseguito dalla scheda "Poligonali" del libretto delle misure. Prima si seleziona la poligonale interessata dalla lista delle poligonali definite e poi si preme il pulsante "Calcola/Compensa poligonale". Se la poligonale è stata definita correttamente (sono presenti tutte le letture) comparirà una finestra con riportate le letture della poligonale e le opzioni di compensazione. I punti di vincolo delle poligonali vincolate vanno inseriti nella scheda "Punti di inquadramento" del libretto delle misure e devono avere lo stesso nome utilizzato nel libretto celerimetrico. La soluzione e la compensazione delle poligonali avviene dalla finestra citata prima. Una volta che una poligonale è stata compensata è possibile trasferire le compensazioni (misure compensate) al libretto delle misure a cui appartiene la poligonale stessa, la modalità è duplice: a) Viene creato un nuovo libretto delle misure, copia di quello a cui appartiene la poligonale, con le stazioni celerimetriche compensate. In questo modo il libretto originario rimane invariato e si potrà lavorare in quello compensato. b) Le misure compensate vengono inserite direttamente nel libretto della poligonale. Il libretto compensato dovrà poi essere rielaborato per tenere conto delle nuove misure inserite.

3) Grafica Planimetrica La grafica planimetrica è l'ambiante di lavoro CAD principale, da questa è possibile accedere a tutti i comandi sia CAD che topografici. In questo ambiente sono attivi i grips sulle entità CAD e sui punti topografici: selezionando un'entità vengono evidenziati i relativi punti notevoli di aggancio attraverso i quali è possibile apportare modifiche grafiche all'entità selezionata. Il CAD ha comandi e funzionalità simili ad AutoCAD ® per cui, in questa sede, si tralascia la descrizione dei vari comandi, essendo, la conoscenza di un programma CAD, un presupposto per l'utilizzo di un software topografico come Thopos.

4) Grafica 3D La grafica 3D non è un semplice visualizzatore ma un ambiente CAD nel quale è possibile lavorare. Nella grafica 3D sono attivi tutti i comandi della grafica planimetrica ad eccezione di Grips e Stampa. Lavorando con le finestre affiancate, le modifiche fatte su una finestra vengono automaticamente riportate sull’altra. Il passaggio tra le finestre affiancate è trasparente, ovvero, è possibile iniziare un comando nella grafica planimetrica e terminarlo nel 3D e viceversa. Per il disegno nella grafica 3D è necessario utilizzare gli snap ad aggetto perchè i punti cliccati in proiezione non possono avere una corrispondenza precisa nel 3D.

Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

9

5) Sezioni del terreno La grafica delle sezioni è un ambiente dinamico di visualizzazione e/o progettazione relativo alle sezioni e i profili del terreno. Le sezioni si tracciano in planimetria tramite i pulsanti della scheda "Sezioni" chiamati: "Sezione semplice" (sezione lineare) o "Sezione multipla" (sezione formata da una spezzata). Una volta attivato il comando bisogna inserire nell'ordine: a) Nome della sezione (stringa alfanumerica libera per identificare la sezione) b) Modalità di calcolo (su [mo]dello a triangoli, su [cu]rve di livello, su [pu]nti sparsi, o profilo per punti). c) Punti della sezione in planimetria, inizio e fine nel caso di sezione semplice, punti della spezzata nel caso di sezione multipla. Le sezioni inserite saranno inserite nella lista di progetto (tabella di sx) e per essere visualizzate (calcolate) si dovranno selezionare dalla stessa lista o dalla grafica utilizzando il comando "Visualizza sezione". Nelle linee di sezione disegnate in planimetria (o 3D) è indicato il lato di visualizzazione (freccia all'inizio e alla fine della sezione), per invertirlo è necessario utilizzare il comando "Inverti visualizzazione". Le sezioni sono dinamiche, ovvero sono costantemente calcolate e quindi, se si sposta la linea di sezione o se si cambia il modello 3D, queste vengono automaticamente modificate. Per inserire le sezioni così calcolate nel CAD e quindi poi creare le tavole di progetto per stampe o esportazione verso altri formati, bisogna utilizzare il comando "Importa su CAD". Questa funziona farà comparire una finestra uguale alla seguente:

(Importa su CAD sezione terreno)

I valori da inserire sono: - Scala della sezione: scala di visualizzazione/stampa della sezione (l'unità di misura è nota) - Font per i testi della fincatura - Altezza dei testi della fincatura in mm - Quota del piano di paragone che può essere fissato rispetto alla quota minima dei punti di Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

10

sezione (abbassamento) oppure fissato ad una quota prestabilita. - Numero di partenza per i punti indicati nella fincatura. - Fattore di moltiplicazione delle quote (per creare una scala diversa tra planimetria e altimetria) La sezione sarà importata come un normale blocco CAD e potrà essere liberamente posizionata nella grafica.

6) Profili delle sezioni Per disegnare un profilo bisogna adoperare il comando "Disegna profilo" inserito nella scheda "Sezioni" del programma. Un profilo non è altro che una polilinea con un verso e un nome e serve per "contenere" un certo numero di sezioni trasversali che saranno utilizzate per la progettazione di qualsiasi infrastruttura (strade, canali, argini, ecc...). Una volta dato il comando bisogna inserire nell'ordine: a) Nome del profilo (stringa alfanumerica libera per identificare la sezione). b) Inserire a video i punti che compongono il profilo (disegno di polilinea). Ad un profilo già tracciato è possibile inserire nuovi vertici o eliminarne qualcuno. I vertici del profilo possono anche essere raccordati in diversi modi: - Raccordo circolare: (raccordo semplice con un raggio impostato) - Raccordo circolare con clotoidi: Si tratta di un raccordo specifico per la progettazione stradale nel quale, il raccordo circolare è preceduto e seguito da un raccordo a raggio variabile (clotoide). Il raccordo può essere sia con coltoidi simmetriche che asimmetriche, dipende dal parametro A della clotoide che andiamo ad inserire nella finestra di progettazione (vedi figura seguente). Per attivare la finestra è necessario selezionare nell'ordine: il profilo da raccordare e il relativo vertice.

(Inserimento clotoide)

Questi comandi si trovano nel menu "Edita progetti" della scheda "Sezioni". Come tutte le entità CAD anche il profilo può essere liberamente modificato tramite le funzioni di "grips" (punti di aggancio). Se il profilo viene modificato tramite i "grips", tutte le sezioni inserite su di esso saranno Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

11

spostate automaticamente nella nuova posizione. Tutti i profili tracciati saranno inseriti nella lista di progetto (struttura ad albero laterale). Inserimento delle sezioni trasversali Come detto, un profilo serve per "contenere" un certo numero di sezioni trasversali. Le sezioni trasversali possono essere disegnate manualmente lungo un profilo (disegna sezione), infatti profilo e sezioni sono 2 entità disgiunte, solo nel momento in cui una sezione interseca un profilo questa entrerà a far parte del profilo stesso. E' sottointeso che, per un corretto calcolo dei volumi , è necessario che le sezioni tracciate abbiano tutte la medesima larghezza e intersechino il profilo nel medesimo punto. Le sezioni trasversali possono essere inserite automaticamente tramite il comando "Inserisci sezioni" sempre inserito nella scheda "Sezioni", il programma ci indicherà di selezionare un profilo e poi comparirà una finestra nella quale bisognerà inserire: - Larghezza dx e sx delle sezioni - Passo delle sezioni - Nome o numero di partenza (il nome può essere anche alfanumerico come Sez.1) - Modalità di calcolo delle sezioni (DTM, Curve di livello o punti sparsi) - Base di ricerca punti per la modalità "Punti sparsi" Le sezioni saranno inserite automaticamente lungo il profilo. Le sezioni così disegnate potranno essere modificate a piacere senza nessun limite, su di esse sono infatti attivi tutti i comandi di modifica del CAD. Il profilo sarà aggiornato dinamicamente ad ogni modifica delle sezioni. Dopo un eventuale modifica (o per altri motivi) sarà possibile rinominare tutte le sezioni appartenenti ad un profilo tramite il comando "Rinomina sezioni" sempre presente nella scheda "Sezioni". Una volta dato il comando è necessario inserire il nome di partenza (nome della prima sezione). Il profilo ha un verso (sezione di partenza e di arrivo); è possibile invertire il verso del profilo tramite il comando "Inverti profilo" inserito nella solita scheda. Oltre ad invertire il verso del profilo, il comando permette di invertire il verso delle sezioni in modo che siano concordi al profilo a cui appartengono. Per visualizzare un profilo tracciato basta utilizzare il comando "Visualizza profilo" o selezionare il profilo stesso dalla lista dei profili inserita nella Gestione progetto. Sezioni di progetto Definizione dei progetti: Tramite il comando "Gestione progetti" è possibile definire i progetti che utilizzerò nelle sezioni disegnate lungo un profilo o sulle sezioni in genere. Thopos permette di definire 2 tipologie di progetti: - Scavo/terrapieno: si tratta di progetti definiti da una polilinea aperta che si raccorda automaticamente con il terreno e servono per definire le sezioni di scavo, rilevato, scotico, ecc... Questa tipologia di progetto va utilizzata anche nei profili per tracciare le livellette. - Infrastruttura: si tratta di progetti definiti da una polilinea chiusa che delimita la sezione di progetto di una infrastruttura (muro, canaletta, cassonetto, cordonata, ecc...) Su ogni sezione è possibile disegnare un solo progetto dello stesso tipo, se ad esempio creo i progetti : Scavo, muro dx, fosso sx, su ogni sezione posso inserire una sola polilinea di progetto per ogni progetto creato. Su ogni progetto posso poi definire cosa il programma deve calcolare (distanze parziali, dislivelli, aree, ecc..). Il risultato del calcolo sarà poi inserito automaticamente e dinamicamente sulla fincatura relativa al progetto. Per velocizzare il disegno dei progetti tra le varie sezioni è possibile utilizzare i comandi di Manuale Thopos - (C) 2015 Studio Tecnico Guerra

12

"Copia" e "Incolla". Oltre ai progetti, nelle sezioni, è possibile tracciare delle linee di costruzione che però non avranno alcuna influenza sul calcolo. Livellette Analogamente alle sezioni di progetto viste prima, se stiamo visualizzando un profilo, su di questo sarà possibile tracciare le livellette di progetto. Per tracciare una livelletta è prima necessario definire un nuovo progetto del tipo Scavo/Terrapieno e poi, una volta posizionati sullo stesso, utilizzare il comando "Disegna progetto" per tracciare la livelletta (la procedura è la stessa del disegno di una polilinea aperta). Le livellette possono essere raccordate con dei raccordi altimetrici di tipo parabolico, il comando si trova nel menu "Edita progetti" della scheda "Sezioni". Per inserire un raccordo altimetrico bisogna selezionare nell'ordine: la livelletta da raccordare, il vertice da raccordare, inserire il raggio di raccordo e infine il numero di tratti rettilinei in cui approssimare il raccordo. Il programma inserisce un raccordo parabolico ad asse verticale specifico per i tracciati stradali. Sulle sezioni sono attivi tutti i comandi di modifica del CAD (Sposta, ruota, copia, ecc...). Terminato il disegno delle sezioni di progetto sarà possibile calcolare il volume per ogni singolo progetto definito, comando "Volumi sezioni".

7) Apertura e salvataggio dei lavori I file di progetto di Thopos hanno estensione .thp e al loro interno contengono tutte le entità CAD e topografiche utilizzate nel lavoro. E' possibile salvare dei file di modello (estensione .tmd) che contengono tutte le impostazioni utilizzate per un lavoro (unità topografica, variabili di dimensione, parametratura, layer, ecc...) in modo che quando si inizia un nuovo lavoro sia possibile selezionare un file di modello con le impostazioni già adatte al tipo di lavoro che ci accingiamo a fare. I lavori aperti di recente vengono salvati nella lista dei lavori recenti presente nel menu "File". Selezionando un lavoro da tale lista e soffermandosi sopra con il mouse apparirà un'immagine di anteprima della grafica del lavoro.

8) Inserimento misure Inserimento coordinate da riga di comando: Le coordinate dalla riga di comando possono essere inserite nei seguenti modi: - Coordinate cartesiane assolute: inserire i 3 valori (x,y e z) separati da virgola oppure i 2 valori (x e y) separati da virgola - Coordinate cartesiane relative (riferite al primo punto inserito o cliccato): inserire i valori delle coordinate separati da virgola (come sopra) anteponendo il carattere “@” - Coordinate polari assolute: inserire distanza e angolo azimutale in gradi centesimali separati dal simbolo “