147 25 4MB
Italian Pages 226 Year 1984
Wolfgang Schmid
Epicuro e
/epicureismo cristiano Edizione italiana
a cura
I taio Ronca
di
Paideia Editrice
Titolo originale dell'opera: Wolfgang Schmid art. Epikur, in Reallexikon fur
Antike und Christmtum v (r96r) 68r-8r9
Traduzione italiana di Italo Ronca
© Anto n Hiersemann Verlag, Stuttgart 1961 © Paideia Editrice. Brescia 1984
PREMESSA ALL'EDIZIONE ITALIANA
Nella dedica del fascicolo XI (I 98 I) di «Cronache Ercola nesi» alla memoria di Wolfgang Schmid, Marcello Gigante riservò un intero paragrafo (p. 6) al suo Epikur: Il culmine del suo interesse epicureo (. . . ) può ritenersi, senza ombra di dubbio, la voce Epikur nel Reallexikon fi.ir Antike und Christen tum (V 1961), che non è soltanto un preciso bilancio storiografico, ma soprattutto un approfondimento della interpretazione spiritua listica di Epicuro che ebbe in Ettore Bignone, da Schmid conosciuto e amato, uno dei più autorevoli sostenitori. Questo saggio ebbe una possibilità di essere tradotto in italiano, e sarebbe stata una fortuna per i nostri studi. Ma, svanita l'occasione, l'impresa non è stata più possibile, perché il progresso della ricerca avrebbe richiesto un ag f!.iornamento che Schmid per lo scrupolo che caratterizzava il suo modo di lavorare non ebbe la forza di affrontare. Tuttavia è auspi cabile cbe un giorno tale saggio, messo a punto, possa essere tradot to ,;ella nostra lingua, in cui malauguratamente, per pronto servili smo, è stata tradotta una compilazione del Rist. Una traduzione è tanto più auspicabile in quanto tutti sappiamo che Schmid non tra scurava i contributi degli studiosi italiani, di cui era giudice sereno.
Ecco dunque l'auspicata traduzione italiana, a giustifica zione della quale basti aver citato l'autorevole filologo par tenopeo. Vorrei solo aggiungere che essa deve la sua esisten za all'iniziativa e alla tenacia dell'amico (e maestro) Giu seppe Scarpat, e che non è sorta in séguito agli auspici di M. Gigante (a cui pure mi sento gran debitore), ma fu ini ziata oltre un decennio fa, quando il sottoscritto, che allora insegnava lingua e letteratura italiana nell'Università di Bonn, ebbe la fortuna di seguire per due semestri le lezioni 7
e i seminari su Lucrezio del compianto Wolfgang Schmid. Purtroppo l'autore, scomparso di recente ( 2 3. r r. r980), non ha potuto aggiornare e rivedere il testo, come avrebbe desiderato. Ho cercato di aderire all'originale nei limiti del possibile, talora anche a scapito di una scorrevolezza di comodo, non tanto per far cosa grata all'autore, che preferiva la 'fedeltà' al bello stile, quanto per evitare i trabocchetti di un testo irto di difficoltà di ogni genere. Naturalmente, mi sono preoccupato di interpretare piuttosto lo spirito che la lette ra. Prima di tutto ho dovuto ridurre a un minimo di sop portabilità lo stile pesantemente nominale e periodico del l'originale; poi ho dovuto spesso attenuare le eccessive sfu mature di cautela (le infinite particelle modali); quindi ho dovuto decidere quali fossero i dati parentetici da relegare in nota e quali da lasciare nel testo; infine ho cercato di 'ag g,iornare' le note entro i limiti del possibile e sempre indi cando in parentesi quadre le mie aggiunte all'originale. Quanto alla bibliografia generale, ho creduto opportuno ag giornarla con l'inclusione di opere specialmente su Epicuro e la sua scuola fino a Filodemo. Più che una bibliografia ag giornata in ordine alfabetico e cronologico, sarebbe stato ne cessario un intero capitolo supplementare dedicato a una rassegna critica, per soggetti, della bibliografia epicurea po steriore al 1960. Mi è mancato il tempo; questo compito po trà essere assolto da un futuro borsista del Centro lnterna zionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi o di qualche dot to collega del moderno Circolo Epicureo Campano. Mi auguro che questa traduzione renda accessibile agli studiosi italiani un 'opera importante, il cui originale è let tura non facile per lo stesso pubblico tedesco. Pretoria, settembre 1 9 8 3 .
lTALO RoNcA
PARTE PRIMA
VITA , OPERE, DOTTRINA, SCUOLA
CAPITOLO PRIMO
LA VITA
Epicuro nacque all'inizio del 341 a.C. e trascorse la pri ma giovinezza a Samo, dove suo padre, che la tradizione vuole maestro elementare, era andato a stabilirsi come cle ruco ateniese. All'età di 1 4 anni iniziò lo studio della filo sofia presso il platonico Panfilo 1, il cui insegnamento non poté tuttavia soddisfare lo scolaro e fu di brevissima durata. Maggiore importanza ebbe per lui il triennio ( 3 2 7-324) passato nella città ionica di Teo presso la scuola del demo criteo Nausifane, dal quale poté conoscere la dottrina de gli atomi e del piacere come fine ( "t'ÉÀoc;) ultimo 2• A I 8 anni Epicuro dovette recarsi ad Atene per pre starvi il servizio biennale di efebo. Durante questo biennio fu suo commilitone Menandro, il futuro celebre commedio grafo 3• Nel comunismo cameratesco, quale Epicuro dovette sperimentare nell'istituto dell'efebia, è stata vista l'origine prima di quel sentimento comunitario che più tardi sarà co sì intensamente coltivato da maestro e discepoli nella vita della scuola : la cosa non è improbabile, ma si può affermare con meno sicurezza di quanto non abbia fatto lo Schwartz, I. Cic. nat. deor. 1,72: Pamphilum quendam Platonis auditorem ait a se Sami auditum, ibi enim adulescens habitabat cum patre et fratribus, quod in eam pater eius Neocles agripeta venerai, sed cum agellus eum non satis aleret, ut opinor, ludi magister fuit. 2. Sulle corrispondenze terminologiche e dottrinali fra Nausifane ed Epicuro cfr. W. Schmid, Ethica Epicurea, commento a col . 13,8, e soprattutto Festugiè re, Epicurus, 23 n. 3 3· Cfr. M. Pohlcnz: Il ermes 78 ( 19-B) 274-275 ( 1 959) I/0.
c
W. Schmid: Rh. Mus.
102 l I
Epikur, 144 4 • È possibile che Epicuro, durante il suo pri
mo soggiorno ateniese dal 3 2 3 al 3 2 1, abbia occasionai mente utilizzato il tempo libero per ascoltare le lezioni di Senocrate, del quale lo indica uditore una tradizione risa lente a Demetrio di Magnesia Quando l'infelice esito della guerra lamiaca ( 3 2 3 -3 2 2 ) ebbe segnato la fine del do minio di Atene su Samo e quindi delle possibilità dei co loni attici ivi residenti, Epicuro, terminato il servizio mi litare, si recò a Colofone, dove suo padre era intanto an dato in esilio. Il decennio successivo rappresenta per Epicuro una fase di maturazione interiore, nella quale egli , come si può sup porre, cercò di chiarire e di verificare le sue idee fonda mentali nel dibattito con le filosofie platonica e peripate tica. Poco sappiamo di questo periodo; ma resta del tutto incerta per es. la tesi del De Witt, Epicurus, 5 6-6o, fon data su premesse in parte erronee, secondo la quale, subi to dopo l'efebia, Epicuro a7rebbe studiato a Rodi presso il peripatetico Prassifane 6. Le prossime tappe attestate con certezza nella vita di Epi curo sono Mitilene a Lesbo e Lampsaco sull'Ellesponto . Qui Epicuro allacciò quei rapporti di amicizia che tanta importanza avrebbero avuto per le future sorti della scuo la: Ermarco, suo primo successore, era origin:1rio di Miti5.
-4· Cfr. anch:: sotto, pp . 69 ss.
5· Usener, Epicurea, 366,3 [= Diog. L. 10,1 3 ] : �EJ..rT]'tp�oc; òé cpl)cr�v Ò Mtiy Vl)c; xoct E'Evoxpa:touc; ocù,;òv &:xoi:icroc�; più cautamente Cic. nat. deor. 1 ,72: Xenocraten audire potuit (quem virum, dii immortales!), e t sunt qui put�nt audisse; ipse non vult; credo plus nemini.
6. Questa ipotesi è riferita acriticamente dal Festugière, Epicurus, 23 n. r; ge· neralmente tuttavia si considera il nome eli Prassifane interpolato nell'unica testimonianza addotta a favore di questo discepolato di Epicuro, cioè Diog. L. 10,1 3 ; cfr. F.Jacoby, Apollodors Chronik ( 1902 ) 354, fr. 75; M. Pohlenz in: GGA 1 98 ( 1 936) 525 con nota � e C.O. Brink in: Class. Quart. 40 ( 1 946) 23 ; sull'origine dell'ipotesi del De Wi:t dà un giudizio sostanzialmente giusto il Freymuth, Recensione, 26-29 , che va qui tenuto presente. 12
lene; Metrodoro e il fratello Timocrate, Idomeneo, Leon teo e la moglie Temista , Colote e Polieno, di Lampsaco 7 • Secondo Apollodoro 8, Epicuro iniziò un'attività didattica vera e propria soltanto a 3 2 anni, durante il soggiorno a Mitilene, da dove si trasferì ben presto a Lampsaco. Il suo insegnamento a Mitilene e a Lampsaco va dal 3 r r / 3 r o al 307/ 3 06 , quando il filosofo si stabili definitivamente ad Atene con una parte considerevole dei suoi allievi. Il Bignone 9 ha creduto di poter ricavare da un papiro assai lacunoso, confrontato con lo pseudo-platonico Eryxias 3 99a e con il racconto riferito a Ermarco ed Epicuro del pa piro ercolanese edito dal Cronert, col. 9 8 , una scena che ci mostrerebbe Epicuro nella controversia con un'autorità di Mitilene intervenuta contro di lui a causa della sua dottri na. Si tratta di ingegnose combinazioni per sé non assurde, ma bisogna riconoscere che difficilmente convince il modo particolare della loro connessione con l'ipotesi di UcrEwç, la principale delle opere di Epicuro, che comprendeva 3 7 libri. Se l'Usener ri corse ai Papiri Ercolanesi solo per i titoli e la data di com posizione dei singoli libri (quando essa compaia nei papiri), rinunciando alla pubblicazione dei testi degli stessi papiri 64 , 63. [Tale giudizio v a ridimensionato ora che disponiamo della splendida serie di volumi di Cronache Ercolanesi, diretta da M. Gigante. Su certo scetticismo ancora diffuso circa l'utilità dei papiri ercolanesi per lo studio dell'epicureismo, si veda lo stesso Gigante, Atakta IV: Cron. Ercol. 12 ( 1982 ) 51-65. ] 64. Epicurea, 1 24-28; i pochissimi frammenti d i tradizione diretta ivi pub blicati provengono da altri autori.
ciò era legittimo in un tempo in cui si sarebbero potuti for nire soltanto dei dati assolutamente insufficienti sul IIEpÌ. cpuO'EWLÀocroq>ouv"t'EEocpEr.onc; sul rapporto delle scienze, e specialmente della retorica, con la vita pratica (fr. 4 1 ) 80; finalmente scarse citazioni, dirette o indirette, dalla corrispondenza epistolare di Ermarco (fr. 45-5 7). Il Philippson 8 1 attribui erroneamente a Ermarco il testo noto come Fragmentum ethicum Comparetti 82, che dappri ma fu ritenuto autenticamente epicureo (Comparetti, Zel ler, Sudhaus , Jensen), quindi , sulla base di osservazioni sti listiche, talora attribuito, con una certa verosimiglianza, a Filodemo 83 • Il Philippson ritiene singolare il fatto che mi nacce di sanzioni legali, di cui alla col. 1 2 ,5-10, facciano le va proprio su quel senso di paura che invece, secondo il te trafarmaco ( RS 1-4), va considerato addirittura senza fondamento: tanto più singolare, ove si consideri col Phi lippson circostanza aggravante la presenza di simili minac ce in un passo affine di Ermarco (fr. 24) . D'altra parte c'è da dire che tali comminazioni possono esser valide soltanto per gli stolti, i quali di solito non si attengono certo al tetra farmaco. Contrariamente alle altre maggiori opere di etica ricostruibili dai Papiri Ercolanesi , il Frg. eth. Comparetti =
79. Nuove p ropos t e di testi : Philippson : AJPh 6-t- ( 1 943) 148-62; cfr. Wolf. Schmid, Epicurea in mem. Bignone, 179-95.
8o. V. le note esplicative in Krohn, Hermarchos, u s., dove vengono prese in considerazione anche testimonianze minori. tematicamente affini, riguardo a u no scritto di Ermarco Sulle scienze. 8 r . Mnemosyne Ser. t u , 9 ( 1941 ) 284-92 . 82. Dal nome del suo primo editore ; si veda ora l'edizione commentata di Wolf. Schmi d , Ethica Epicurea [si tratta del Pap. Herc. 1 25 1 ] . 8 3 . Cfr. Wolf. Schmid : Rh. Mus. 9 2 ( 1 943) 39-44 e ultimamente M . Gigante, Epicurea in mem. Big1zone, 1 -28.
non tratta soltanto un settore specifico, ma contiene una e sposizione generale di etica epicurea, toccando brevemente anche teologia e filosofia del diritto: nella col. 6 troviamo espressioni direttamente collegabili con la classificazione dei desideri, come ci è nota dalla lettera a Meneceo e dalle RS; verso la fine è minuziosamente descritto il comportamento degli stolti e del saggio, ciò che, per molti riguardi, ricorda i pensieri sugli stulti e sul sapiens in Cic. de fin. 1 ,5 9-6 2 . Considerato nel suo insieme, il trattato appare relativamen te affine, senza tuttavia essere identico, alla epitome di etica greca che è alla base del I libro De finibus di Cicerone. Fra i trattati di filosofia popolare di Filodemo su temi specifici di etica, basterà ricordare il llEpL Tiapp1JcrLac; (de libertate dicendi) 84, soprattutto perché vi troviamo infor mazioni non irrilevanti sulla prassi della direzione spiritua le epicurea 85• Fondamentali per chiarire e differenziare religiosità e teo logia epicuree sono gli scritti filodemei llEpL EÙO"E�dac; (de pietate) 86 e llEpt l}Ewv (de dis ) 87• Essi mettono in luce il rapporto fra religiosità filosofica di Epicuro e religione 'po sitiva' del tempo più di quanto non sarebbe possibile con siderando soltanto il classico testo teologico della lettera a Menecco e le testimonianze di punti di vista di avversari 88 • In più di un caso appaiono in una nuova luce anche le obie zioni mosse da scuole avversarie alla teologia di Epicuro, per es. il tentativo dell'Accademia di mostrare l'assurdità 8-4. Edizionc: A. Olivieri, Lcipzig (Tb.) 1 9 q ; il t i tolo si potrà rendere con 'Della parola non dissimulata, schietta' e andrà riferito anche e soprattutto al direttore spirituale. 85. Per altri scritti di etica e per quelli di poetica, retorica, ecc. v. pp. 1 1 7 ss.
86. Ediz. T. Gompcrz, Herkulanische Studien I l , Lcipzig x 866. 87. Ediz. c commento H. Diels, Philodemos iiber die Gotter: Abhandlungen der Preuss . Akad. der Wiss., 1 9 1 5- I 6 . 88. S i veda p e r e s . Usencr, Epicurea, xxr [ d e piet . 86 , 1 3 Gomp. ] . 43
della concezione epicurea mettendone allo scoperto le anti nomie interne 89• Inoltre, in questo stesso àmbito di proble mi, i due scritti ci hanno conservato parecchi frammenti au tentici di Epicuro 90• Il De pietate ci ha conservato numero se informazioni sulla critica mossa da Epicuro tanto alla re ligione dei poeti e mitografi quanto a quella di altri indi rizzi filosofici . Questa circostanza, insieme alla considerazio ne di quanta importanza abbia avuto la critica epicurea ai miti anche per i cristiani 9 1 , fa sì che ci occupiamo più par ticolareggiatamente di questo trattato filodemeo. Esso si articola nella critica della religione tradizionale ( r-89 Gomp .) e nell'esposizione e giustificazione della dottrina epicurea della pietà religiosa (93-1 5 1 Gomp.). La prima parte comprende a sua volta: a) la critica della teologia mi tica ( r -64 Gomp.) e, conseguentemente, b) la critica della teologia filosofica ( 65-8 9 Gomp.) . La critica della mitologia (che fra l'altro ci ha conservato parecchie citazioni di poeti) vuole soprattutto sottolineare la caducità e l'infelicità degl i dèi tradizionali, siano essi quelli delle credenze popolari o quelli dei poeti, contrapponendovi le due proprietà essen ziali degli dèi veri, che sono incorruttibilità (àq>i}apcr!.a) e beatitudine (�axapLO"t'T}> (Restbestand des Religiosen) la sciato dalla razionalizzazione epicurea della mitologia gre ca. Quando il Wendland per es. cita un altro passo di Lu crezio sulla vera pietas (5 , r 1 9 8-1 203 : nec pietas ullast ve latum saepe videri, etc. ) , per derivarne l'osservazione che i consueti esercizi di pietà sarebbero apparsi assurdi alla con cezione epicurea del divino, questo suo giudizio non tiene conto della necessaria differenziazione. Vero è anche il Wendland deve ammettere che Epicuro non esclude la par tecipazione alla religione tradizionale; ma quale significa to debba avere, dal punto di vista della pietà filosofica del Giardino, l'« adesione alle leggi del culto» 68 , non solo non sconfessata, ma anzi raccomandata da Epicuro, non appare del tutto chiaro dalla suddetta esposizione. Fin dall'antichi66. Sulla valutazione di ulteriori testimonianze epicuree, si veda l'articolo Gotter und Menschen, 104 s., dove, a proposito della ricca silloge di luo ghi paralleli raccolti da Diano, Ethica, 105·7, si difendono le integrazioni pro poste dal Philippson contro opinioni divergenti. 67. Geschichte der griechischen Religion II ( 1 950), 239 ss. 68 . P. Oxy. 2 1 5 (2,30), col. 2,7 : --;-i} -cwv v61.1wv OiJJ.lucrLc;, ma anche per ché attesta chiaramente un fatto tanto spesso ignorato dagli studiosi moderni (per es . nella interpretazione dell'Inno a Venere di Lucrezio) , che cioè nel campo della teologia epi curea la negazione di ogni intervento degli dèi nel mondo non toglie affatto ogni significato alla preghiera; purché si pratichi nella giusta disposizione spirituale, cioè purché si bandisca dalla rappresentazione di Dio ogni riferimento a tutto ciò che è proprio delle umane debolezze: «Se la divi nità dovesse prestare ascolto alle preghiere degli uomini, ben presto tutti perirebbero : tanto è il male che essi conti=
=
; r . Contro W . Nestle, Nachsokratikcr r ( 1923), 1 9 5 : « ... i beni più nobili e sublimi>> ; not�\'ole, per la parte finale del frammento, qui non esaminata, la restituzione tcmtale del Diels, Fragm> 1943, 13, 24 s. 104. Vorbild der Griechen, 1949, 40; rist., in Die Gestalt und das Sein, 1955, 155· 105. Geschichte der griechischen Religion
n
(Miinchen 1950), 239 ss. 91
Epicuro cerca di dare un fondamento antologico a quel le gittimo nucleo di verità da lui riconosciuto alla religione o limpica, dall'altro egli combatte energicamente tutti gli aspetti puramente mitologici connessi con l'Ade, il giudizio delle anime dei trapassati, le pene infernali. Tutti questi mi ti, la cui irrealtà risulta irrefutabilmente dalla sua tesi del la mortalità dell'anima, egli non si stanca di denunciare co me vane fantasie perché sono essi che più d'ogni altra cosa pregiudicano l'atarassia 106• II . LA GUID A SPIRITUALE
centro della vita comunitaria epicurea si trovano i concetti di «terapia» (l}Epcbtw�) ed «esercizio» (&crxT}crLc;) , quest'ultimo inteso nel suo significato originario di «pra tica di esercizi spirituali» . È naturale che per Epicuro tutte le istruzioni e norme particolari relative alla «terapia del l'anima» siano strettamente connesse con il fatto che egli metta su uno stesso piano e identifichi la « salute» con l'i deale di vita filosofico 107• Al
r.
La psicagogia e la pratica della confessione
Una parte notevolissima nella guida spirituale dell'indivi duo era costituita dal colloquio-confessione. In un framro6. Si veda specialmente il fr. 340 Us. Diels, Doxogr. 572,r6 s. (Hippolytus philos., 22,5): «L'uomo (nella morte) si dissolve completamente, per cui no:1 esistono né giudici né tribunali nell'Ade» ( ... ci;.6).).ucrlhu OÀ.ov 'tÒV ocvl)pw1tOV. 4i cixoÀ.oul)E� r.n'].-E xplcrE�ç ELvcu Èv "A�oou J.lTJ'tE o�xoccr"tl']p�oc); oltre, naturalmente, a Lucr. 3,972-1023, Diogene di Enoanda fr. 15 Gr. ( fr. r 6 Will.) e filodemo negli scritti teologici e nel D e morte (passim)_ Importante la trattazione del tema nel commento di R. Heinze al I li libro di Lucrezio ( 1897 . 183-92). Quanto al P. Oxy. 2 1 5 col. 3,19 ss., se sono giuste le integrazioni del Diels, pare che si rivolga contro l'idea di una palingenesi dei motti : cfr. Diels, Fragment, 904 e 907, s.v. 1tOCÀ.�yyEvECl'Loc. 107. Vedi supra, p. 61 e cfr. frr. 220-21 Us. =
=
mento di Filodemo 1 08 si loda un tal Heracleides «perché non tanto si preoccupava dei rimproveri che pur sarebbero seguiti alle sue confessioni ( "tàc; Èx "tW\1 È(lq>a\IT}O"OIJ.ÉVW\1 !J.ÉIJ.\j�W;) , quanto piuttosto dell'utilità che sicuramente glie ne sarebbe derivata, e quindi non esitava a confessare ad Epicuro i suoi peccati (È!J.l}VUE\1 . . . "tàc; à(lap"ti.ac;) » . Diver so è il caso di Apollonide, riferito da Filodemo nel fram mento successivo (fr. 50, p. 24 Olivieri) , il quale cercava di evitare di confessarsi da Epicuro , finché Polieno ne riferì al Maestro, che scrisse una lettera di riprensione al pusilla nime 109. La «delazione» di Polieno, sottolinea il fr. 50, fu dettata da sentimenti di amicizia per il condiscepolo: si trat tò insomma di una fraterna delatio, mirante al maggior be ne di Apollonide. Che la pratica della confessione fosse una salda istituzione del Giardino, si è potuto accertare soltan to in séguito all'analisi dell'opera di Filodemo liEpL napp1) Questo trattato mette in rilievo l'importanza della cri.aç confessione spietatamente aperta, senza tuttavia nasconde re le difficoltà psicologiche che spesso si frappongono co me ostacoli alla rivelazione del proprio intimo 1 1 1 • Al diret tore spirituale (xa1}1}yOUIJ.EVoc;) sono date minuziose istru zioni su come disporre il discepolo alla confessione e dare al colloquio un carattere individuale e rispettoso 112 . Si tocca pure il problema della confessione reciproca dei discepoli (fr. 5 3 , p . 2 5 01 . ) . La «terapia» fa passare il discepolo che si apre al maestro spirituale attraverso tutte le umilia zioni dell 'autocritica . Stando infatti alla massima epicurea 1 10 •
Io8. llEpL 1tocpp1JO"�occ;, fr. 49, p. 23 Olivieri.
109. Sull'argomento, vedi anche llEpl �ocppl)o-�c;. fr. 73, p . 35 01 . , con corre zioni del fr. I r 8 Us. I IO. Cfr. S. Sudhaus, Epikur als Beich:vater: ARW [Archiv fiir Religionswis senschaft ] I 4 ( I 9 1 1 ) 647 S. I 1 r . Filodemo, TI Ept 7.et.ppl)O",occ;, frr. 40-6, p p . 1 2-22 0 1 . I 1 2 Per i particolari, vedi Rabbow , 269 s s . 93
tramandata da Seneca, initium est salutis notitia peccati, la conoscenza del peccato è l'inizio della guarigione e della sal vezza 113 • Quanto ci è stato tramandato da Filodemo sulla tecnica psicagogica epicurea mostra che Epicuro incoraggia va i suoi discepoli a simili manifestazioni miranti alla più a perta rivelazione dell'anima . Ciò non si spiega soltanto col fatto che queste confessioni erano un mezzo idoneo ad allac ciare un più stretto legame fra maestro e discepoli , ma so prattutto con le possibilità , oggi diremmo 'pastorali' , che esse aprivano per il miglioramento e la correzione (8L6pllw crLc;, Énavépl)wcrLc;) dell'errante . Dopo lo studio di F. Zucker, si può considerare ormai certo che nell'etica di Epicuro il concetto di coscienza ( o-u v d8T)crLc;, conscientia) aveva una posizione di rilievo. Que sto è veramente uno di quei casi in cui un pensiero origina riamente epicureo è diventato patrimonio comune del tar do ellenismo 1 14 • In questo contesto va ricordato speci al mente il fr. 5 3 1 Us . ( = Seneca, ep. 9 7 , 1 5 ) : hic consentia mus (se. cum Epicuro) mala facinora conscientia flagellari
et plurimum illi tormentorum esse eo quod perpetua illam sollicitudo urget ac verberat, quod sponsoribus securitatis suae non potest credere. È assai probabile che Seneca abbia
veramente trovato in Epicuro un equivalente per il concet to di conscientia. Che l'edonista Epicuro in determinati casi consideri la contrizione formale 1 1 5 , a causa del suo effetto catartico , co me uno stadio intermedio utile per la 8L6pl)wtn; etica , non
I I 3 . Seneca, ep. 2 S ,9 ( fr. 522 Us.) ; sul probabile originale della wrsione sc necana, cfr. p. 1 84. 1 14. Oltre allo Zucker , Syneidesis-Conscientia. 1928. 20 s . , v . W/ . Schmid , i n : Rh . Mus. roo ( 1957) 308 s.; H. DOrric, in : Philos. Rundschau 5 ( 1 9 5 7 ) 304 ; importante in generale O. Seel, Festschrift Dornseif}, 1953, 292 s. I I J . cruv,;p��lj nel significato di contritio cordis ; c f r . Rh. Mus. roo ( 1 9 5 7 ) 3 1 1·4· =
94
deve far meraviglia. Ciò che comunque conta è l'atto di auto-accusa, costituito dalle dichiarazioni delle proprie de bolezze e delle proprie colpe. Ma la «confessione» epicurea ha ben poco a che fare con l'istituzione della confessione dei peccati nelle religioni misteriche e nel Cristianesimo, co me si può giudicare dal semplice fatto che essa non esprime un bisogno religioso di salvezza. È poi notevole il fatto che le istruzioni di Filodemo sul giusto metodo della direzione spirituale sono soltanto un compendio di conferenze tenute dall'epicureo Zenone 1 16 • Non si vorrà certo ammettere che Zenone si sia messo a discutere i particolari dell'influsso te rapeutico sui seguaci epicurei in senso lato davanti a una u dienza costituita da membri di questo stesso gruppo di se guaci. È quindi alquanto probabile la tesi di Rabbow, secon do la quale le conferenze di Zenone non sarebbero state al tro che «corsi per la formazione di direttori spirituali» . È naturale che gli Epicurei posteriori abbiano sentito come paradigmatica la tecnica della «terapia» ideata dal fondatore e quindi si siano largamente attenuti a quelle norme che si conoscevano sull'argomento dalla tradizione e in particolare dalla corrispondenza epistolare del primo Giardino. Entro quali limiti si possa parlare di influssi e ripercus sioni della psicagogia epicurea all'esterno oltre che all'inter no della scuola, non è ancora del tutto chiaro. Senza dubbio esistono fenomeni simili nel tardo ellenismo e specialmen te in epoca imperiale anche al di fuori del Giardino; e si ha l'impressione che certi elementi della psicagogia teorica e pratica di Epicuro siano filtrati all'esterno della scuo la ed abbiano avuto le loro ripercussioni anche in ambien ti filosofici diversi da quelli generalmente meno ostili e più aperti al pensiero epicureo 1 17• Al versante opposto della r t G . Cfr. Sudhaus, art. cit. , 647 n. 1 ; Rabbow, 270. I Iì. Vedi Rh. Mus. roo ( 1957) 3ro ss. e infra, pp.
1 29
s.
95
119• Ma questi discorsi (À.6yoL) devono non solo conquistare l'adepto allo stile di vita del Giardino: essi de vono anche e soprattutto aiutarlo a stabilizzarvisi. Ciò non è possibile senza un costante allenamento: il che avviene nella forma di una continua ripetizione delle dottrine fondamen tali della scuola imparate a memoria. Così nelle opere di E picuro più volte si accenna all'importanza della memorizza zione e della «meditazione» (IJ.EÀ.É"t'T}) di verità, argomenti e principi fondamentali per l'Epicureo: si veda per es . la con clusione della lettera a Menèceo che esorta a una meditazio ne «di giorno e di notte» (Diog. L. r o , r 3 5 ) ; a cui corrispon de sotto molti aspetti la conclusione della lettera a Pitocle (Diog. L. r o , I I 6 ) , che espressamente esorta a «memorizzar r8 . Sulle somiglianze, v. sopra, p. 56; sulle differenze si veda Gnomon 27 ( 1955) 429 e Encycl. Brit. VIII ( 1959) 649. 1 1 9. De elatione animi: P. Herc. 831 col. r r ,ro-r 5 ; cfr. per il testo W. Schmid, i n : Par. Pass. 45 (1955) 4-J.0-7 spec. 442 .
re» (p.\11)�0\IEUEL'J) ; si veda anche l'introduzione della lette 1 ra a Erodoto (Diog. L. 1 0 , 3 5 ) 20 • Ai compendi delle princi pali dottrine filosofiche, redatti in quella semplicità e chia rezza che conosciamo dalle epitomi (si vedano le tre epistole riportate da Diogene Laerzio) e particolarmente dalle rac colte di sentenze o aforismi, va attribuita notevole impor tanza pratica per la aO"XT}CJ"Lç epicurea: grazie a questi com pendi, anche i seguaci di più modesta levatura sono messi in condizione di sentire coscientemente la continua presenza delle dottrine fondamentali. Ridotti ai minimi termini e in formula essenziale, i principi fondamentali ( xupLw"ta"ta) , ripetendo concisamente i pensieri di RS 1-4, appaiono nella panacea del già menzionato quadrifarmaco o «quadruplice medicina» (i} "tE"tpaq>tip�axoc;) , che ogni epicureo deve con tinuamente tener presente : «Sempre e dovunque sia presen te il quadrifarmaco : la divinità non è cosa da temere; la mor te è da guà rdare senza angoscia sospettosa; il bene è facile a procurarsi; il male, facile a sopportare» 121 • Persia, sat. III, 8 1 ss., ha tratteggiato la caricatura dell'epicureo intento a memorizzare la sua saggezza scolastica. Rabbow fa giusta mente rilevare che gli stessi discepoli redigevano compendi per la memorizzazione ( talvolta sottoposta in forma di lette ra al giudizio del Maestro o di altro mentore). Ma egli ha torto a inferire, specie dall'inizio della lettera a Pitocle (Diog. L. 1 0,84), ma anche dalle Ilpay�a"tELaL di Filode 1 mo 22 , che il termine tecnico usa to da Epicuro per designare uo. Per ulteriori particolari, cfr. Rabbow, 336 ss. 1 2 1 . Filodemo, adversus [sophistas? ] col. 4,ID-r4, p. 87 Sb. : li.cpo�ov ò frE6c;, &.v[ u ]1t01t'tOV ò Mvcnoc;, xat "tciyocfròv J.lÈV EUX'tl]'tOV, 'tÒ oÈ OELVÒV EUEXY.OCp 'tÉpl]"toV; questo, il testo già emendato in Cronert, Kolotes u. Menedemos, 190 e Diels, Philodem r, 67 n. 5; l'Usener, Epicurea, 69, leggeva civoc�olh]"tov in vece di aVU1t01t'tOV. Per l'esortazione a tener sempre «a portata di mano» il quadrifarmaco (1tOCPE1t6J.lEvov nel senso di 1tp6xE�pov, in promptu, ad manum o simili), cfr. Rabbow, 33-4 s. 122. P. Herc. 1418 col. 29,8 p. 15 Diano (emend. della versione del fr. 2 1 2 Us.).
97
la singola proposizione abbreviata e destinata alla memoriz zazione sarebbe OLaÀoyLov.6ç. Una simile limitazione termi nologica è da escludere già per il diverso uso di oLaÀoyL cr(l6ç nel ben noto passo del fr. 1 3 8 Us . , dove l'interpreta zione del Rabbow, divergente dalla nostra (v. supra, p. 6o), appare quanto mai improbabile. D'altra parte, non deve sor prendere l'eventuale uso del termine OLaÀoyLcr!J.6ucrLoÀoyt:a, diviene 'meditazione sul la buona morte' 124• All'assidua ripetizione delle principali dottrine filosofiche si accompagna la continua presenza spi rituale del Maestro: ogni atto di ciascun membro del Giar dino avviene per cosi dire alla presenza del Fondatore. Ciò è espressamente voluto da Epicuro, che in un frammento di lettera citato da Seneca ammoniva : Sic fac omnia tamquam spectet Epicurus (fr. 2 1 1 Us. Sen. ep. 2 5 ,5 ). Anche nel la sua versione più generica, come appare nel frammento 2 1 0 Us ., questo pensiero va collocato nell'ambito di quel rapporto fra Maestro e discepoli che nell'Epicureismo as sume talvolta forme religiose o quasi 125 • Se l'Epicureo è =
1 2 3 . fonl1amentalmente giusto Diano, Lett. 1 ,38. 1 24. D:og. L. �0,1 26: J.lEÀ.É"tlJ ,;où xocÀ.wç CÌ1toihr{}O"XE'''; cfr. fr. 205 Us.
125. Cfr. il paragrafo seguente. [ Il fr. z r o Us. 222 Arr .. p. 562, è il seguente passo eli Seneca, ep. r r ,8: aliquis vir bonus nobis deligendus est ac scmper =
qualcuno, lo diventa grazie all'imitazione del Maestro e de
gli altri 'padri spirituali' (xr.dhlYE!J.OVELt; ). n,
LJ. I . Cir.
per
es.
Luciano, Timone, 4 :; ; su OL ìi�wfrEv cfr. Jcnsen, 44 n. 3 ·
142. Per l a celebrazione delle Èicadi cfr., oltre
a \'{'ilamowiiz. op. cit . . anche Diels, Fragment, 894 s., con la restituzione di Filodemo, llEpt EÙ:rE�Eiocç, col. 74,3 s. ( 1 04 Gomperz); si vedano inoltre le testimonianze: fr. 436 Us., secondo cui Carneade, parodiando, fa leggere Epicuro dai suoi diari e simili e gli fa dire a quante Èicadi egli ha banchettato deliziosamente; le lettere eli Menippo (cinico) «Sul compleanno di Epicuro c le Èicadi da lui festeggiate (Diog. L. 6, ror); Plinio, nat. 35,5 ; Ateneo, 298d (sugli epicurei come ELxocoLO""tOC,). 1-43. Oltre al Testamento stesso, al quale si riferisce Cicerone, de finibus 2,ror,
1 03
lamowitz 14\ che, contrariamente alla chiara testimonianza del Testamento, fa cominciare la festa del compleanno sol tanto dopo la morte di Epicuro, attribuendo poi a Plinio il Vecchio l'errore di aver confuso la festa del genetliaco con la celebrazione delle Èicadi ed affermando che Cicerone a vrebbe intenzionalmente favorito un tale equivoco 145 • Le scuole filosofiche avversarie naturalmente si compiac ciono nel far rilevare la contraddizione fra la negazione epi curea dell'immortalità e le esagerate celebrazioni comme morative 146• Ma ciò che appare contraddittorio ad estranei , diventa comprensibile se considerato dall'interno del pen siero epicureo. Naturalmente gli Epicurei sanno che Epicu ro è «immortale>> solo secondo il senso più intimo della sua dottrina, che esclude per il saggio, quantunque perfetto, la durata infinita della vita; ma è proprio e soltanto a questo tipo di «immortalità» che si riferiscono quando, nel culto commemorativo, richiamano alla mente l'immagine del Maestro per partecipare alla sua divinità. Fra le testimonianze dello straordinario onore, non dis simile da venerazione o eroizzazione, reso a Epicuro dalla sua comunità 147, le più notevoli sono: Filodemo, P. Fiere. 3 4 6 , col. 4 , 1 9 , dove leggiamo « . . . celebrare con i n n i il no stro Salvatore» 1 48 ; il fr. eth. Comparetti, col. 2 2 , 2 , annovetraducendo in parte letteralmente, si veda anche Plinio, 11. h . 35,5 . 144· Antigouos von Karystos, 290 n. 27. 145. :B sorprendente che Filodemo, il quale doveva essere meglio orientato di Cicerone, indichi le :Bicadi come festa annuale (Anth. Pal. r 1 ,44,3). Se il testo è giusto e se non è sorta confusione più tardi quando, al posto di Èml-lliv�oc;, si sarà letto Èv�ocucnoç, l'imprecisione è da attribuire a qualche nesso non ancora adeguatamente interpretato. 146. Oltre a Cic. de fin. 2,ror s., cfr. anche le lettere di Menippo (citate per le :Bicadi ) e Plutarco, de occulte vh·endo 3, r r29a ( = fr. u8 Us., p. r68,2o) . 147. Cosi Wilamowitz, Der Glaz:be der Hellenen I l , 288. 148. Cfr. Cronert, in: Rh. Mus. 56 ( 1901 ) 625: U!-lVELV xoct "tÒ'J J'',r:-ijpa. "tÒV TJ!-f.É'tEpov. 1 04
ra il perfetto sapiens nella cerchia degli eroi, descrivendolo non solo secondo la comune iconografia del saggio, ma an che con tratti specificamente propri di Epicuro 149; anche la lettera di Plotina, vedova di Traiano, agli amici della scuo la epicurea di Atene dell'anno 1 2 1 d.C. 150 chiama Epicuro espressamente crw··c"r)p; Luciano, nel suo Alessandro, dedi cato all'epicureo Celso, chiama Epicuro «uomo veramente santo e divino, l'unico ad aver riconosciuto la bellezza in unione con la verità» 151 ; Diogene di Enoanda vuole offrire ai suoi concittadini le dottrine di Epicuro come «medicine di salvezza» 152 • In questo contesto rientrano anche vari pas si lucreziani, specialmente il proemio del l. v, nel quale agli dèi della religione popolare Dèmetra, Diòniso, Èrade, è contrapposto Epicuro, benefattore dell'umanità maggiore di essi, perché rivelatore di verità ancor più preziose: deus ille /uit,'deus, inclyte Memmi, qui princeps vitae rationem invenit eam quae nunc appellatur sapientia, quinque per artem fluctibus e tantis vitam tantisque tenebris in tam tranquillo et tam clara luce locavit ( 5 ,8 ss . ) .
Cicerone si esprime con vivace risentimento contro l'arro ganza degli Epicurei che presumono di dover ringraziare senza fine e di venerare come un dio il loro caposcuola, at tribuendogli la scoperta della scienza della natura : Quae quidem cogita11t soleo saepe mirari nonnullorum insolentiam philosophorum, qui naturae cognitionem admirantur eiusque inven tori et principi gratias exultantes agunt eumque venerantur ut deum; liberatos enim se per eum dicunt gravissimis dominis, terrore sem piterno et diurno ac noctttrno metu 153. 149. Vedi anche W. Schmid, Ethica epicurea, 83. I JO. Dittenberger, SIG 2, 834,2 1 ; cf r . infra, p. 1 3 1 . 1 5 1 . 'A).É�ocvlìpoc; ii tj;EU1i6J.MIV't�ç § 6r ; cfr. infra , p. 132. IJ2. 'ttX 'tfjc; Cl'W'tl)p�ocç ... cpcipp.ocxa: : fr. 2, col. 5,14 (7 W. 33 G.; cfr. supra, p. 47 e infra, p. 1 32). 153. Tusc. I ,48; il momento della liberazione è anche indicato dal citato pas=
105
Che Epicuro stesso si considerasse profeta di una rive lazione redentrice, lo indica con particolare forza espressiva quella sua grandiosa visione che W.A. Heidel 154 ha dimo strato essere realmente alla base del racconto ironicamente travisato del vescovo Dionigi di Alessandria e derivare da un'autorappresentazione di Epicuro 155• In questa visione, la descrizione del viaggio celeste di Epicuro deve avere oc cupato una posizione centrale. Fortuna vuole che le espres sioni ironiche del vescovo alessandrino bastino per poter istituire un raffronto con i versi lucreziani che rappresen tano l'ascensione di Epicuro 'conquistatore del cielo' (d. r. n . r ,6 2-78) e poter quindi cogliere da un lato i tratti genuini della visione originaria e dall'altro le alterazioni operate da Lucrezio. Anche l'autorappresentazione di Epicuro descri veva il passaggio attraverso i moenia mundi 156 e lo sconfi namento nello spazio infinito, ma non conosceva quei trat ti allusivi a un'azione di battaglia, quali sono invece pecu liari alla rappresentazione di Lucrezio. In Epicuro, scopo della escursione cosmica era di conquistare un punto di os servazione che permettesse di contemplare liberamente le sedi tranquille degli dèi , offrendo agli uomini una visione liberatrice e beatifica e rendendoli così partecipi alla vita divina Lucrezio combina l'ascesa al cielo e la conquista m.
so di Luciano, che definisce Epicuro ÈÀ.EVDEpw,;l]ç. 1 54- Zeitschrift fiir Religionspsychologie 3 ( l ') 1 o) 397. I 55· Eusebio praep. ev. 14 ,27,8 s. ( 2,336,1 5 Mras) fr. 364 Us. [ l] -.:ou x6rrr-tou 1tpoxu\j;ocç 'E1tixoupoç xoct "tÒv oùpcivLov U1tEp�àç 1tEpi�oÀ.ov f) òlh 'tL vwv xpucpiwv iiç [lavoç oLIÌEV t!;EÀ.Dwv 7'UÀ.Wv ,;o.Jç ÈV 't� xe;v� XOC'tELOE ileaùç xat "t"Ì]v 1taÀ.À.1']'J ocÙ"tWv Èr.tocxcipLO'E ,;pucpi]v xcixEi:DEv E7'LDup.lJ"tJÌç yEvé[lEvoç -;Tjç i]oovfjç xa.t ,;fjç EV ,;Q XE'o/Q slJÀ.W"tYJV OLCl.L'tl]ç CU"tW 1tOCV't(J.ç b:t 'tlJV 'ou flOCXOCPLO'J.LOU nu,;ou flE"tourria.v É!',or-toLwDT]rro[lÈvcuç ÈxeivoLç .-ai:ç �eoi:ç -c:a.pocxocÀ.EÌ: X"tÀ.. ] ; cfr. O. Regenbogen, Lukrez, 42 s. e Jensen, Brie/, 8o. 156. Dionigi alessandrino: oùpcivLoç T:Epi�oÀcç, forse nel senso dell'b:oupci. \JLOç 1t6À.oç. ,
=
·
I 57· In questo punto la visione di Epicuro è indubbiamente più vicina ai versi
r o6
della verità con il motivo del superamento della malefica potenza antagonista della religio : una concezione che sa rebbe stata sorprendente nel protoellenistico Epicuro, pre supponendo l'influsso delle religioni misteriche tardoelleni stiche e di una figurazione mitica orientale da queste tra smessa 158 • È difficile stabilire se nella originaria autorappre sentazione di Epicuro si trovasse anche il passaggio attra verso 'porte segrete' , note soltanto a lui, e usate poi come immagine per gli spiracula mundi della fisica epicurea men zionati da Lucrezio 159, o se invece in questo punto la paro dia cristiana fosse pura invenzione, senz'alcuna attinenza alla realtà. Certo è che Dionigi non dipende da Lucrezio in questo particolare. Comunque sia, possiamo ritenere per certo che il viaggio celeste di Epicuro rappresenta in lui un'espressione del linguaggio formale religioso e quindi più che una metafora isolata di un'espressione immaginosa, quale ci offre invece l'epicureo di Cicerone per lo spirito va gante nell'infinito 160• Non di rado la stilizzazione religiosa dell'espressione tra disce chiaramente reminiscenze del linguaggio dei misteri : per esempio, l'uso del termine misterico "t'ÉÀELoc; per indilucre-.dani lotum video per inane [!.eri res, appare! divum numen sedesque quie tae (DRN 3 , 1 7 s.); cfr. Dionigi: -:oùç Èv -;(jl XEv!{l frEouç e 'tfjç Év 't!{) XEv!{l ... OLCX.�'tT]ç. r58. Bene ] . Kroll, Gott und Holle ( 1 932), 506-n ; K. Kerényi , in: Archiv fiir Religionswissenschaft 29 ( 1930) 392 - 5 .
r 5 9 . DRN 6. 489-94; Dionigi Ales s . : OLOC 'tLvwv xpucp�wv ii ç 1-16voç oloEv ÈsEÀ. l}(;,V 7tUÀ.WV.
r6o. Cic. nat. deor. 1 ,54 [ Cuius (se. dei) operam profecto non desideraretis, si immensam 6c;) : l'osservazione dell'anti-epicureo Plutarco, condizionata com'è da una maligna insinuazione, e comun que propria della polemica, non deve necessariamente ri specchiare la realtà effettiva. Lo stesso Westman , del resto, si vede indotto ad ammettere l'importanza cardinale della r 68. Plut. adv. Col. n qb 65 Arr., p. 433 : > : Diels, Fragment, 897. 175. Sulla questione dell'orgoglio come autocoscienza («Selbstbewusstsein») di Epicuro, cfr. Diels, loc. cit., e le considerazioni assai più differenziate del Gomperz, Lebensau/Jassung der griechischen Philosophen '1927, 257 s . 1 76. Per il linguaggio ora più ora meno figurato dell'annuncio oracolare» e del la «proclamazione profetica», cfr. per es. Gnomo/. Vat. 29, Cicerone, de fin. 2 , ro2 e Lucr. 3 , 1 4 s. Maggiori particolari i n Heidel, in : Zeitschrift fiir Religions psychologie 3 ( 1 9 10) 397 n. 84. III
CAPITOLO QUARTO
L'EPICUREISMO NEL MONDO PAGANO
I. CARATTERI GENERALI E SVILUPPO INTERNO FINO A FILODEMO
Fra la fondazione della scuola epicurea e la sua tarda fio ritura, rappresentata specialmente da testi etici e fisici e culminante nella monumentale iscrizione dovuta allo zelo missionario di Diogene di Enoanda, intercorre mezzo mil lennio. In questo periodo, la storia interna del Giardino è poco movimentata, assai meno di quella per esempio della Stoa. Ciò si spiega con il carattere fortemente conservatore dell'Epicureismo 1 , i cui seguaci, saldamente legati alle ori gini della scuola , al suo fondatore e ai suoi amici Metrodo ro, Polieno ed Ermarco 2, addirittura favorirono l'affermar si di una rigida ortodossia, nella quale, anche dopo parec chi secoli, erano ammesse al massimo amplificazioni margi nali e solo rarissimamente mutamenti o deviazioni di qual che rilievo. Così, dopo cinquecento anni, la posizione dot trinale di un Diogene di Enoanda corrisponde ancora so stanzialmente alla dottrina epicurea originaria 3 . La caratte ristica tendenza degli epicurei verso un credo unitario è I . Sulla wstanza, relativamente tenace, anche della terminologia filosofica, v. supra, p. 49· 2. Mctrodoro è detto «quasi un secondo Epicuro» da Cicerone, de filz. 2 ,9 2 (paene alt�r Epicurus) ; su Polieno ed Ermarco, cfr. quanto si è detto supra, p. 4 1 . 3 · S i veda per esempio i l fr. 4 9 Us. ( p . I I I ,6), per il quale contraddire Epi curo, Metrodoro ed Ermarco è considerato una specie di parricidio.
messa in rilievo già da Numenio 4• Ma anche la necessità di difendersi nella polemica con le scuole avversarie costrinse gli epicurei a riconsiderare certe tesi del Maestro e quindi a sviluppare argomentazioni complementari o addirittura innovative, come sembra sia avvenuto per esempio nella schermaglia con l'abile Carneade in una questione di teo logia Tuttavia casi del genere, venuti alla luce soprattut to in seguito alle scoperte papirologiche, non sono sufficien ti a farci correggere nella sostanza l'impressione generale: che è quella di una dottrina eccezionalmente cos tante lungo oltre cinque secoli di storia . È questa una ragione di più perché, nella rappresentazione che segue, ci permettiamo di trattare sommariamente la «storia interna» dell 'epicurei smo, per soffermarci invece più a lungo sulla «storia della fortuna». Si tratta infatti soprattutto di chiarire quali era no le idee generali correnti sull'epicureismo al momento in cui cominciarono le polemiche degli scrittori cristiani. Per i dati di fatto riguardanti lo sviluppo della scuola , specialmente nel periodo compreso fra la prima generazio ne di discepoli e il contemporaneo di Cicerone Filodemo, si rimanda, oltre che alla parte storica nella prefazione agli Epicurea dell'Usener, anche alle maggiori storie della filo sofia dello Zeller e dell'"Dberweg 6 , ma soprattutto alla mo nografia del Cronert, Kolotes und Menedemos. Il lavoro del Cronert, mentre denuncia lo sforzo della prima interpreta zione diretta di testi fino allora quasi del tutto inesplorati, riesce sorprendentemente a gettare ampi sprazzi di luce su parecchi punti oscuri di quel gigantesco campo di rovine che purtroppo è la letteratura epicurea superstite dell'epo5.
4 · Eusebio, praep. ev. 1 4 , 5 , 3 ( GCS l Dic griecbisch"n cbristlic/)('n Schrift steller der ersten Jahrhundcrte, hrsg. von der Kommission fiir spatantike Re ligionsgeschic-hte der Dcutschen Akademie der Wissenschaftcn zu Ikrlin, r 897 5 - Cf r . p . 88. ss.] 43,2,269 Mras = fr. I Thcd.). 6. Rispettivamente Ill , I , 378-90 c r , 438-4 2 , 444 s . =--
1 14
ca compresa fra il fondatore e Filodemo. Anche se spesso i materiali del Cronert stimolano la curiosità più che soddi sfada 7, tuttavia il suo grande lavoro resta un libro fonda mentale per lo studio del tardo epicureismo fino a Filodemo e può servire ad animare, entro gli esigui limiti del possi bile, i dati generalmente troppo scarni delle storie filosofi che più autorevoli . In questa sede, dovremo accontentarci di brevi cenni. Si è già parlato dei maggiori discepoli 8 e dei loro intimi amici. Di Polistrato, sappiamo che succedette a Ermarco nella guida della scuola e che scrisse un trattato intitolato 11EpL àÀ6you xa-raq>povi)crEIJJ> : Cronert, r67-r7o; v. Westman, Plutarch, 3 1 ss.) ; o nel caso degli scarsi frammenti di Demetrio Lacone, dove riconosciamo, anche se vagamente tratteggi>�to, un rappresentante dell'epicureismo del II secolo, che Sesto Empirico annovera fra gli epicurei famosi (Cronert, r oo-25 ). 8. Gli ÈÀ.À.6yL[!OL (> 13•
Pertanto Epicuro può definirsi per il cristiano, secondo un 'espressione di Pietro Crisòlogo, come ultimus despera tionis et voluptatis auctor 14•
La dedizione al piacere si rivela dai passi fin qui citati come il primum movens della dottrina di Epicuro. Si com prende quindi anche la tendenziosità in combinazioni del tipo dicit Epicurus non esse providentiam, et voluptatem maximum bonum 15 e Epicureorum deliramenta . . . , qui sicut
voluptatem cum virtute, sic deum cum incuria ac torpore iunxerunt 16• Questo ritratto di Epicuro presuppone una
concezione unilaterale della dottrina del piacere. Mentre Seneca aveva distinto fra la sobria ac sicca voluptas della dottrina genuinamente epicurea e il suo abuso da parte di sfrenati libertini che se ne servono come patrocinium ali quod et velamentum alle loro dissolutezze 17 , ai Padri latini del I V secolo Epicuro appare generalmente come il patro nus luxuriae, il defensor voluptatis per eccellenza 18 • In questo grossolano travisamento della dottrina del pia cere, non è sempre facile poter distinguere fino a che punto si tratti di un fraintendimento dovuto all'ambivalenza delle 1 3 ln ls. 7 ,22, 1 2 (PL 24, 272C). 14. Serm. 5 (PL 52, 1 993 ) . AI fallimento degli Epicurei accenna, sebbene in altro contesto, evidentemente anche Ilario (in Ps. 63 9 CSEL 22, 230,19), quando applica a dottrine atee il verso del Salmo 63,9 : scrutati sunt iniquitates, defecerunt scrutantes scrutinio. 1 5 . G irolamo, in Is. 7,1 8,r ( PL 24, z.;;A). 16. Salviano, de gubernatio11e dei r , 5 1 (CSEL 8, 5 . 1 1 ) fr. 363 Us. 17. Seneca, de vita beata I 2 ,.f. 18. Ambrogio, ep. 63 ( PL 16, 1 1 9 5 A ; cfr. anche 1 1 99A: assertor voluptatis ); ofJ. 1,13 (PL 16, 38A ) : magister ... ebrius et volttptatis patronus; 11ssertor vo luptatis anche in Lattanzio, inst. 3 , 1 ; , 3 5 ( CSEL 1 9 , 235,1 ) e Girolamo, adv. Iovin. 1 ,48 (PL 23, 292C) . -
,
=
=
espressioni dello stesso Epicuro (dr. sopra, pp . 64 ss.) op pure di una deformazione intenzionale. Certo è che pa recchi critici cristiani ben riconobbero la necessità di una interpretazione meno grossolana della dottrina epicurea del piacere. Ne è testimone per es . Lattanzio, quando affer ma che, secondo Epicuro, «acqua e polenta» sono sufficien ti per vivere 1 9 ; ma anche Girolamo, quando osserva in to no canzonatorio che Epicuro, voluptatis assertor omnes li bros suos replevit oleribus et pomis, et vilibus cibis dicit esse vivendum 20, in contrasto con un altro passo dello stes
so libello, dove lo smisurato godimento della vita appare come conseguenza logica di una tesi epicurea fondamenta le : manducet et bibat, qui post cibos expectat interitum, cum Epicuro dicit «post mortem nihil est et mors ipsa nihil est» 21 . Per quanto riguarda Agostino, la sua interpre
qui
tazione unilaterale del piacere epicureo come piacere car nale si ritrova sia negli eleganti clichés epicurei dei Sermo ni che nel più differenziato brano 'de summo bono' dell ep . I I 8, I 3 s . che ho già caratterizzato come in molti aspetti fi losoficamente importante. Si comprende quindi come l'ap pellativo di porcus , già riferito da Agostino alla polemica :fi losofica antiepicurea (cioè precristiana, v. sopra, pp. I 24 ss.), sia poi ripreso dai cristiani e attribuito al fondatore del Giardino 22• Sintomatico il commento agostiniano al Salmo '
1 9 . Inst. 3 , 17, 5 (r. 467 Us. : qui nimium parcus est, discit [ab Epicuro1 aqua et polenta vitam posse tolerari. 20. Adv. Iovin. 2,1 1 (PL 2 3 , 3 14A) fr. 466 Us. Si veda E. Bickel , Diatribe in Senecae /ragmenta ( 1 9 1 5 ) , p. 4 I I. 2 r . Ad v. Iovin. 2,6 ( PL 2 3 , 307C). Il termine /rugalitas offre a Tcrtulliano, ad nationes 2,4,1 5 ( CSEL 20 . 1 0 1 ,20 p. 229,2 Us.), il destro per una frecciata polemica, con allusione alla grandezza del disco solare, secondo g li Epicurei non maggiore di un piede: sed Epicurus, qui dixerat quae super nos nihil ad no.>, mm et ipsc cael�