Cittadini e territorio: consolidamento e trasformazione della 'civitas romana' [PDF]

  • Commentary
  • Pp. 114, 116, 118, and 340-56
  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Luigi Capogrossi Colognesi

CITTADINI E TERRITORIO Consolidamento e trasformazione della 'civitas Romana'

LA SAPIENZA EDITRICE ROMA

A norma della legge sul diritto d'autore e del codice civile è vietata la ripro­ duzione di questo libro ο di parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni ο altro.

tutti i diritti riservati

Copyright © 2000 by Edizioni La Sapienza V.le Ippocrate, 158 - 00161 Roma - Tel. 06.44.52.786 Stampato nel mese di Maggio 2000 presso la Tipolitografia CIMER S.nx. Via M. Bragadin, 12 - 00136 Roma - Tel. 06.39.73.44.99

Luigi Capogrossi Colognesi

CITTADINI E TERRITORIO Consolidamento e trasformazione della 'civitas Romana'

s

LA SAPIENZA EDITRICE ROMA

A norma della legge sul diritto d libro ο di parte di esso con qua' microfilms, registrazioni ο altre

Le

©2000 by Edizioni U Amministrazione e de

civile è vietata lariproduzionedi questo mico, meccanico, per mezzo di fotocopie,

ie "it

l'Autore Jffatte

j 161 Roma - Tel. 06.44.67.034

Inverti et dixi 'dominae servabimus istos ' (Ον., Met., 13.837)

INDICE

CAPITOLO I

La formazione della città-stato come momento di separazione e di coagulo del tessuto sociale 1. Fusioni e processi di assorbimento individuali e collettivi alle origini della città-stato 2. L'assorbimento forzato delle comunità minori 3. La funzione delle leghe religiose 4. Il rafforzamento della 'pòlis' e la fine dei sinecismi 5. Religione e diritto nella protezione dello straniero 6. Le due forme di tutela dello straniero: la creazione di nuove norme e la assimilazione 7. 'Commercium' 8. 'Conubium' ... 9. I limiti della assimilazione

CAPITOLO Π

I Latini 1. 2. 3. 4. 5. 6.

La lega latina e P'isopolitèia' 'Commercium' e 'conubium' tra i Latini Il nuovo assetto del 338 a.C La 'civitas sine suffragio' Le altre forme di «autonomia dipendente» Gli albori dell'ordinamento municipale e il valore unificante del diritto romano

vi

Indice Capitolo ΠΙ Alle origini dello Hus gentium'

■1. 2. 3. 4.

Una tutela per gli stranieri senza forme di assimilazione Il primo trattato tra Roma e Cartagine La condizione giuridica dei Romani in Cartagine ... e nell'ambito dei territori e delle popolazioni controllate da Cartagine 5. La condizione dei Cartaginesi in Roma e nelle città latine. ... 6. Il 'foedus Cassianum': alle origini dello cius commercii' ο un caso di istituti 'iuris gentium'?

103 106 112 117 119 123

CAPITOLO IV

/ / diritto romano e le città italiche sino alla guerra sociale e oltre 1. Le colonie latine 2. 'Prisci Latini' e latini coloniali: i limiti esterni dell'autonomia 3. Il diritto romano e l'ordinamento interno delle colonie latine e delle 'civitates sine suffragio' sino alla Mex Iulia de civitate'. ... 4. 'Fundus fieri' 5. Una pluralità di diritti 6. La differenziazione delle comunità dipendenti e gli statuti giuridici locali 7. La persistenza dei diritti locali nel sistema municipale e coloniario sino alla guerra sociale ed oltre 8. Diritti, lingue e giudici locali 9. Il cittadino romano e le 'due patrie'

127 134 140 148 154 162 168 174 178

CAPITOLO V

Alcuni problemi di storia romana arcaica: i agerpublicus\ (gentes'e clienti 1. Le 'gentes' e la loro terra

185

Indice 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

vii

La contesa intorno alP'ager publicus' L'esclusione della plebe La natura delP'ager publicus' arcaico L'episodio dei Claudi Il contenuto dell' 'ager' gentilizio I termini del problema Una ipotesi interpretativa

188 194 200 206 214 218 223

CAPITOLO VI

La città e la sua terra 1. La distribuzione romulea della terra 2. L' 'heredium' e le terre gentilizie 3. La primitiva agricoltura romana 4. La 'gens' e la 'civitas' 5. L"ager compascuus' 6. 'Pagi' gentilizi e tribù territoriali 7. Le tribù territoriali e F'ager publicus' 8. Le genti e le tribù 9. La leggenda dei Claudi e il territorio della tribù rustica lO.Guerre e territorio

: ....

229 232 236 239 242 245 248 252 255 259

CAPITOLO VII

'Ager publicus ' e 'ager gentilicius9 nella riflessione storiografica moderna 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

Il punto di partenza Il modello niebuhriano Terre pubbliche e terre gentilizie Altre strade: la ricostruzione di Schwegler ... e quella di R. v. Jhering La 'Storia' mommseniana La storiografia del '900 Ai margini del recente dibattito

263 266 272 277 281 284 289 294

viii

Indice

9. La discussione attuale

296

CAPITOLO VHI

/ 'mores gentium9 e la formazione delle strutture cittadine 1. 2. 3. 4. 5.

I 'mores' gentilizi I 'sacra' gentilizi Un ordinamento gentilizio? 'Gentes' e 'pagi' Pietro de Francisci: un'eredità da sfruttare

Abbreviazioni di riviste ed enciclopedie Bibliografia

;

305 307 311 315 319 325 327

Prefazione Ho raccolto, in questo libro, due linee di ricerca portate avanti nel corso di molti anni, sia pure in modo affattoframmentarioe disordinato. La prima riguarda alcuni aspetti del, diciamo così, 'diritto internazionale privato' roma­ no, in età arcaica e sino alla tarda età repubblicana: il mio problema è essen­ zialmente quello della condizione reciproca di stranieri e cittadini rispetto alla sfera del diritto privato di Roma. I primi tre capitoli erano apparsi a grande distanza di tempo tra loro: il contenuto dell'attuale terzo capitolo risale infatti agli inizi degli anni '70 - la prima redazione era stata addirittura pubblicata negli Studi in onore di Edoardo Volterra, il rimpianto Maestro che proprio verso questi interessi mi aveva avviato —; mentre i primi due capitoli facevano parte di un' opera miscellanea assai più tarda(l). Il quarto capitolo è affatto inedito ed è frutto di una mia più recente riflessione su tali temi. Risale invece agli anni '80 il corpus centrale della seconda parte di que­ sto libro dedicata ad un tema apparentemente lontano e che parrebbe attene­ re piuttosto alla storia della proprietà romana: un altro filone centrale dei miei interessi. Si tratta dell'insieme abbastanza disordinato dei miei saggi dedica­ ti al problema dell'ager publicus arcaico e alle vicende patrizio-plebee sino alle leggi Licinie Sestie(2). Vi è un forte motivo che mi ha indotto a unire insieme temi apparente­ mente abbastanza lontani tra loro. Si tratta del problema centrale, ai miei occhi, della formazione dell'ordinamento giuridico statale romano: un tema a molte facce, in effetti, e di cui ho cercato di esplorare alcuni limitati aspet­ ti che attengono alla nebulosa zona di confine tra quello che potremmo chia­ mare il 'diritto pubblico' e la sfera del diritto privato. La mia tesi di fondo, in ordine a quello che chiamiamo Vager publicus romano tra la fine dell'età monarchica e i primi due secoli della Repubblica, è che le vicende ad esso relative attestano non solo un evidente conflitto sociale e politico tra le diverse componenti di una pòlis il cui definitivo asset(,)

Cfr. CAPOGROSSI, 1971, 171 ss., quanto al terzo capitolo; e CAPOGROSSI, 1994a, 3 ss., per ciò che riguarda i primi due. (2 'G!i attuali capp. V-VIII riproducono pressoché integralmente il testo dei saggi a suo tempo pubblicati, nell'ordine, in CAPOGROSSI, 1980,1988, e 1983, ora in CAPOGROSSI, 1994, capp. I-IV.

χ

Prefazione

to è legato anche alla soluzione di tale nodo. Esse parrebbero altresì eviden­ ziare il contrapporsi di quelli che potremmo chiamare addirittura due diversi diritti: uno, di stampo arcaico e 'precivico', per usare un linguaggio un po' datato, di cui sono portatrici e titolari le genti aristocratiche. L'altro proprio della civitas, pienamente consacrato come forma esclusiva della città dalle XII Tavole, nel pieno della crisi patrizio-plebea di V secolo. Con la traduzione delle antiche forme gentilizie e comunitarie di appro­ priazione delle terre agricole in termini di ager publicus, non si intaccavano solo le fondamenta economiche della supremazia politica del patriziato, ma si sradicava totalmente sbanco la memoria di un sistema di poteri di cui le gentes erano autonome titolari, indipendentemente dalla mediazione della città e del suo diritto. Un sistema di poteri che, pertanto, io ritengo irriducibile alla coppia 'pubblico-privato' e, conseguentemente alle due nozioni di terre in pro­ prietà privata ο di terre pubbliche: entrambe più tarde rispetto alla realtà delle terre gentilizie, e pertanto prodotte dal diritto cittadino e ad esso interne. Naturalmente non ho mancato di evidenziare la debolezza degli indizi a favore di un'interpretazione siffatta e la difficoltà di giungere, per problemi del genere, a ipotesi ricostruttive abbastanza sicure: difficoltà peraltro che vale anche per le interpretazioni correnti in argomento, in genere abbastanza lontane dalle mie. Si tratta insieme di una provocazione e di un tentativo di riflettere sulla preistoria dell'ordinamento privatistico romano: di come la sua affermazione dovesse necessariamente passare attraverso la dissoluzione e l'annullamento di forme, diciamo, di un predroit legato alle strutture preesi­ stenti alla civitas e dal cui sinecismo la civitas sarebbe sorta. In tal senso, nel corso del capitolo VII ho cercato di recuperare alla nostra consapevolezza alcuni aspetti più significativi di quanto già nella riflessione storiografica, soprattutto di quel glorioso XIX secolo, era emerso ο più chiaramente messo a fuoco. Il carattere fortemente ipotetico di questa parte del mio libro non è mai stato da me celato: esso tuttavia mi sembra tale da conservare tuttora almeno la legittimità del dubbio: le critiche avanzate in proposito, anche di recente, sono state debitamente da me ricordate e discusse. Più importante, decisa­ mente, là complessiva- riconsiderazione* di recente avanzata da Mantovani,

Prefazione

χι

sull'intero argomento0*. Ma, debbo dire, la prospettiva centrale del suo sag­ gio mi sembra investire altri obiettivi dai miei, pur destinati essi stessi a inci­ dere non marginalmente su questi ultimi(4). Per quanto concerne invece la prima parte del libro, com'è mia abitudi­ ne di vecchio bricoleur di idee e di frammenti di verità ricavate da quello straordinario patrimonio di sapere storico e di conoscenze che la nostra tra­ dizione di studi conserva, non ho fatto altro, ancora una volta, che aggirarmi in modo abbastanza disordinato neLrnuseo grande della memoria costruito con i libri di un sapere antico e sempre rinnovato. Non mi sembra che nulla, in queste pagine, possa considerarsi un apporto veramente nuovo, coinciden­ do con un'idea originale: ma non è questa un'annotazione umiliante per chi cerca semplicemente di essere il devoto custode della grande eredità che il passato ci ha trasmesso. E, d'altra parte, rispetto alla dimensione dei proble­ mi sfiorati ο presupposti ed all'imponenza di una tradizione storiografica che si arricchisce dei nomi più autorevoli dell'intera nostra tradizione di studi, da Mommsen, Beloch, De Sanctis, Steinwenter, Kornemann, Rosemberg, a Rudolph, Sherwin-White, Fraccaro, Schònbauer, Tibiletti, Sartori, Luzzatto, De Martino, Bernardi e Gabba, sino infine ai vasti e comprensivi lavori di Humbert e Luraschi, io sono ben consapevole, non tanto e non solo dell'ina­ deguatezza del mio contributo, ma dell'insufficiente capacità di cogliere i nessi significativi di un dibattito che coincide quasi con la storia stessa dei nostri studi. (3)

(4)

Cfr. MANTOVANI, 1997, 575

ss.

In effetti Mantovani mira soprattutto ariesaminarecriticamente le vecchie e fondamenta­ li ipotesi di Tibiletti suWager publicus arcaico circa l'esistenza di antichi costumi volti a regolare l'occupazione di tali terre nei limiti delle possibilità effettive di una loro coltivazione e della sua successiva modificazione con l'estensione di tali possessi commisurati ora alla sola spes colendi dell'occupante. Il saggio, molto articolato e insieme confortato dall'uso agguer­ rito di forti strumenti analitici, su più punti sfiora indubbiamente i nodi tematici da me affron­ tati. Non mi sembra tuttavia che le conclusioni complessive cui l'a. perviene siano di per sé incompatibili con la mia interpretazione. Al contrario, la radicale revisione dell'interpretazio­ ne proposta da Tibiletti del passo di Columella, re rust., 1.3.12, relativo all'episodio di Licinio Stolone potrebbe indirettamente rafforzare la mia stessa ricostruzione, permettendo (non necessitando, si badi) una cesura tra la realtà precedente e la disciplina introdotta nel 367 a.C: cfr. in particolare MANTOVANI, 1997, 588. Quanto alla successiva analisi ivi effettuata del con­ tenuto della lex Icilia de Aventino publicando (p. 592 ss.), la mancata discussione di tale testo evidenzia piuttosto una mia divergenza di fondo con l'amico e collega maior Feliciano Serrao, dal quale tuttavia lo stesso Mantovani dissente.

Prefazione

Xll

E tuttavia se mi sono avventurato in simile intrapresa è perché, anche qui, volevo meglio evidenziare, proprio rispetto all'immenso materiale sto­ riografico di cui disponiamo, un particolare aspetto del processo di romaniz­ zazione dell'Italia che attiene direttamente alle vicende del diritto romano. Un aspetto, coinè vedremo, solo echeggiato nelle fonti antiche e ripreso certo, ma assai più episodicamente e quasi marginalmente dai moderni di quanto non avrebbe meritato, anche per le sua grandi implicazioni teoriche. Sino a che punto la costruzione di una entità politica unitaria e sino a che punto lo spostamento della sovranità su popolazioni sempre più vaste e sulle varie comunità italiche ha comportato, insieme all'estensione dei vincoli di citta­ dinanza ο semicittadinanza ο dei rapporti federativi, l'espansione delle forme del diritto privato romano? Nel cercare di penetrare in questo terreno abbastanza poco battuto io mi sono mosso secondo le linee direttive tracciate già da tempo dai grandi stori­ ci del passato. Penso ad esempio a quel maestro italiano che segna tuttora, a più di mezzo secolo di distanza, un punto di riferimento irrinunciabile in que­ sto tipo di studi: Plinio Fraccaro. Per molti versi le mie pagine appaiono semplicemente lo svolgimento dei temi da lui individuati e secondo gli schemi di fondo delineati nel suo famoso saggio sull' Italia romana. Lì infatti, come si ricorderà, si ribaltava la prospet­ tiva che privilegiava una storia della crescita politica di Roma come fondata su un sistema federativo per sottolineare piuttosto quella primitiva tendenza immediata alla incorporazione delle comunità finitime che io ho richiamato nel corso del primo capitolo di questo libro. «Quando Roma si scosta da questa linea, lo fa - aggiunge Fraccaro - non in omaggio a primordiali concezioni federalistiche, ma per necessità insuperabili allo stato-città»(5>. È chiara la reazione alla vecchie idee ottocentesche e a quei modelli che autori come Freeman avevano a suo tempo proposto. Così come non meno netta e salutare è la reazione ad una interpretazione del sistema di alleanze romano-latino come un fatto 'prepolitico', scaturente dal profondo di una unità di stirpe assunta come fondamento di assetti politici e di relazioni giuridico-istituzionali. Si tratta di linee di pensiero tanto più forti in quanto, (5)

FRACCARO, 1933,

104.

Prefazione

χιπ

come al solito, il presente si rifletteva immediatamente sulla interpretazione del più lontano passato, in rappresentazioni di cui non sfugge la forte com­ ponente ideologica. Così lo ius Latii, di cui mi occupo nel corso dei capitoli II e IV del libro viene assumendo il suo effettivo significato di un risultato politico e di un'o­ perazione istituzionale realizzata nel tempo. Esso si associa alla storia di una alleanza, destinata progressivamente a definirsi in termini di un crescente squilibrio, come strumento egemonico di Roma, sino appunto alla conclusio­ ne del 338 a.C. in cui «la forma federativa subì... un inevitabile regresso» in concomitanza appunto con l'affermarsi di «una politica romana più ampia ed energica»(6), di cui vanno sottolineati due momenti essenziali: il sistema di fondazione delle colonie e l'assorbimento di molte comunità più vicine mediante la civitas sine suffragio. Estenderei a entrambe le forme quanto Fraccaro specificamente affermava per quest'ultima figura: rappresentare essa «una forma di dominio politico diretto su una comunità e il suo territo­ rio; (che) esclude sia la distruzione dei vinti, sia l'alleanza con essi e vi sosti­ tuisce la sudditanza»(7). Ciò nella sostanza, perché poi sappiamo che, ester­ namente, la colonia restava legata alla città fondatrice da un vincolo for­ male di carattere federativo. Si tratta, appunto del tema centrale di questa parte del mio libro, i cui risvolti privatistici sono affrontati soprattutto nel corso del IV capitolo. Tale capitolo è dedicato essenzialmente a sviscerare un problema che lo stesso Fraccaro aveva menzionato per queste comunità: riconoscendo come 'il diritto privato' dei cives sine suffragio fosse «assai oscuro» Cfr. RUDORFF, 1860,3 ss.; MOMMSEN, 1860, 317 ss. (1873,188 ss.) e 1887, 624 s. (1889, VI.2, 245 ss.); MARQUARDT, .1881, 57 s., 63 (1889, 77 e 84); BELOCH, 1880, 154 ss.; STEINWENTER, 1917a, 1267 ss., e SHERWIN-WHITE, 1973, 102 ss.

P5) PIGANIOL, 1967, 242 (1971, 214). Molto più cauto ed equilibrato appare DE SÀNCTIS, 1907a, 438, che si limita a riconoscere come, rispetto alle più antiche città latine, la costitu-

Capitolo IV

134

ho già accennato, si può dire che questo specifico problema èriassorbito(e celato), dalla questione, in verità più settoriale della posizione di questi colo­ nirispettoai cittadini romani optimo iure ed in Roma, quasi dimenticandosi che la sfera quotidianamente più importante, per questi stessi coloni, era rap­ presentata dalla loro condizione nella colonia d'appartenenza.

2. Trisci Latini' e latini coloniari: i limiti esterni dell'autonomia D'altra parte il silenzio degli antichi su tali aspetti rende pressoché impos­ sibilericostruirein modo soddisfacente la condizione, sotto il profilo della sfera privatistica, del regime di tali colonie anche per l'età successiva. E in effetti, nel­ l'ambito del potere romano, le colonie latine, lungi dal dissolversi come le c/vztates sine sttffhagio, continuarono ad avere una identitàrispettoall'ordinamento municipale ben oltre la lex Mia de civitate. Il tipo di indicazioni forniteci dalla documentazione, soprattutto dai testi epigrafici, relativamente alle vicende inter­ ne delle comunità destinate a dar vita al nuovo ordinamento municipale dell'Italia romana,riguardaessenzialmente gli aspetti che noi definiremmo istituzionali e amministrativi. Ma, appunto, sono quelli che investono la storia della genesi e degli sviluppi dell'ordinamento municipale romano e delle sue strutture: grande tema, ampiamente trattato da una letteratura pressoché sterminata e sovente di alta qualità, ma che trascende ampiamente il mio orizzonte. Rispetto a tali processi l'interesse dei moderni, come ho già accennato, si è così concentrato essenzialmente sul carattere delle strutture istituzionali dei municipi stessi e delle colonie06*, impegnandosi soprattutto in una discus­

sone delle colonie latine «s'accostava di più a quella di Roma». Importante anche, come quasi sempre, TOYNBEE, 1965.1, 182 s., dove si sottolinea come i cittadini delle nuove colonie lati­ ne «were foreigners in terms of Roman law». appartenendo a comunità «organised as a" citystate that was not only self-goveming but was sovereign»; cfr. anche, ibid., p. 314. Cfh il già dimenticato TANFANI, 1906, 19 e nettamente DE FRANCISCI, 1938, 33: «le leges romane non sono applicabili nelle colonie latine». V. anche infra, nt. 18 e soprattutto la posizione di Tibiletti illustrata infra § 8 e nL 74. (,6)

Si v. ad es., tra i più attenti, RUDOLPH, 1935,27 ss., 47 ss.; MANNI, 1947,63 s.; TOYNBEE,

1965,1,209 ss.

// diritto romano e le città italiche

135

sione sulla diversa gamma dei rapporti istituzionali tra le comunità dipendenti e Roma. Volgendoci a contemplare un arco relativamente lungo di tempo che abbraccia il volgere di più secoli, l'aspetto, diciamo così, 'internazionale' di tali relazioni tende progressivamente ad attenuarsi. A seguito del crescente squilibrio politico a favore di Roma, soprattutto a partire dalla fine del IV sec.a.C, i soggetti originariamente esterni al suo ordinamento politico ven­ nero infatti man mano inglobati all'interno della sua sfera. Qui ci interessa appunto il modo in cui il loro assorbimento nell'ambito della sovranità roma­ na ebbe a riflettersi in modo più ο meno immediato sulla loro sfera giuridica interna. Ma debbo preliminarmenteriprendereun altro elemento già sfiorato nel corso del paragrafo precedente. Avevo parlato, allora, di un'assunzione della sovranità sulle città della Lega latina da parte di Roma, a partire dal 338 a.C. Vorrei fermarmi ancora su questo punto per mettere in evidenza l'intrinseca ambiguità del rapporto successivamente costruito tra tali soggetti. Un'ambiguità che non ha manca­ to di influenzare i moderni studiosi. Come siricorderàRoma, nel 338 a.C, aveva stabilito un regime diffe­ renziato per le varie città della Lega latina. Alcune città come Tivoli e Preneste conservano la situazione preesistente, con Laurento parrebbe essere formalmente rinnovato il trattato, in generale quasi tutte le altre città del Latium vetus appaiono aggregate a Roma mediante il vincolo della civitas sine suffragio{xl). Ora, mentre per queste ultime città è fuor di dubbio il loro assorbimento all'interno della sovranità romana, si afferma in genere che, anche dopo il 338 a.C, le città latine non incorporate nella civitas romana abbiano conservato la loro precedente condizione già definita in base al foedus Cossianum ed eventualmente anche a seguito di eventuali integrazioni dell'alleanza intervenute in occasione dei suoi successivi rinnovi: il che è abbastanza pacifico. Ma - e questo è il punto - secondo tale logica, siffatta situazione presupporrebbe la persistenza, anche successivamente al 338 a.C,

(,7) Cfr. supra, p. 74 ss. v. in generale STEINWENTER, 1917a, 1266 s.; PAIS, 1918, 358 s.; Vrrucci, 1947, 433. Un caso ancora diverso è quello di Tuscolo, cui probabilmente era stata attribuita la civitas Romana (sine suffragio?) già prima dello scioglimento della Lega, Cfr. KORNEMANN, 1933, 576 s. V. anche ivi la posizione di Lanuvio e di Ariccia,

136

Capitolo IV

del carattere federale e quindi formalmente sovrano dei rapporti tra queste stesse città e Roma. Il che, a mio giudizio, è vero solo in parte(18). Certo, Tivoli, Palestrina, forse Cora, pur avendo perduto parte del terri­ torio a favore di Roma e a titolo di sanzione, restano nella condizione forma­ le precedente, quindi definita in base all'antico trattato. E la loro posizione, rispetto a Roma, è stabilita dunque dall'antico foedus. Ma di che foedus si tratta? E presuppone esso l'indipendenza sovrana della controparte? (,8)

Questo è in genere il punto di vista degli studiosi. Così WILLEMS, 1919, 109 s., afferma, estendendosi apparentemente anche oltre il 338 a.C, che «les cités du nomen Latinum sont considérées par le peuple romain comme des villes alliées» e pertanto esse «forment des civitates indépendentes». Non governate dai magistrati romani, esse «n'adoptent les lois romaines que si élles y consentent Elles ont droit de battre monnaie, droit qui fut cependant restreint à dater du 268». In effetti sul punto Willems non fa che seguire Mommsen, il quale aveva insi­ stito sull'autonomia delle comunità italiche e delle stesse antiche città latine come Tivoli e Preneste, proprio partendo dall'esame della loro monetazione: un punto delicatissimo quanto al rapporto con il potere sovrano. Cfr. MOMMSEN, 1860, 322 e nt. 84 (1873, 196 e nt. 1), (v. anche la decisa forzatura fatta in MOMMSEN, 1903, 358 [1979, II, 440]). In seguito GELZER, 1924, 963, afferma che Cora, Tivoli, Preneste e Lavinio, dopo il 338, conservarono «die staatliche Selbstàndigkeit», insistendo su un 'rinnovo' degli antichi trattati di alleanza, con una espressione che, a mio avviso, distorce l'effettiva indicazione di Livio, salvo forse per Lavinio (Liv., 8.11.15). Appare invece accettabile la formula 'autonomia statale', se riferita alla capa­ cità di autonoma autorganizzazione, ed escludendo che essa possa invece riferirsi ad una auto­ nomia 'sovrana'. E questo appare chiaramente allorché, riprendendo già un orientamento di Mommsen, STEINWENTER, 1917a, 1266, ribadisce, per quelle città, successivamente al 338 a.C. il loro carattere di «selbstSndige Staaten», specificando che si era conservato il loro rapporto di tipo federativo con Roma, dato peraltro non contestabile. Egli giunge poi ad, affermare espli­ citamente la persistenza della loro «Souveranitat», fondandosi appunto sulla persistenza dell' «Exilrecht». Questa stessa espressione relativa ai «selbstandige Staaten» latini la si incontra già in WALTER, 1860, 340, che aveva insistito sulla persistenza dei loro «Landrechte», mitiga­ ta tuttavia dalla possibilità di una recezione del diritto romano nei vari ambiti del diritto pri­ vato e criminale. Ma v. anche, sempre in questo senso, GELZER, 1924, 963, dove si parla di «rinnovo del trattato», nonché CARDINALI, 1936,615, che si limita ad affermare per le più anti­ che città della Lega non incorporate da Roma, che esse «conservano il diritto latino», e BONFANTE, 1934, 245 s., il quale tuttavia, per le colonia latine, parla di una loro «sovranità», collegata «con Roma sulla foggia delle città confederate». Mi sembra meno impegnativa Γ af­ fermazione di BELOCH, 1880, 170 s., il quale, per sette città della Lega che avrebbero conser­ vato la loro antica condizione: Laurentum, Cora, Praeneste, Tibur, Aletrium, Ferentinum e Verulae, si limita ad affermare come non sia intervenuto con il 338 a.C. un mutamento rispet­ to alla precedente situazione. Resto perplesso di fronte alla circostanziata affermazione di BANDELLL, 1995, 171 s., che pur parte da una premessa da me pienamente condivisa: e cioè che, dopo il 338 a.C, le antiche città della lega, non assorbite all'interno dell'ordinamento romano (egli elenca, oltra a Gabi, Tibur, Praeneste e Cora, le antiche colonie di Ardea, Signia, Norba, Setia e Circeii, nonché le alleate erniche) «mantennero un'indipendenza puramente nominale». Secondo tale a. la nuova condizione di ciascuna di tali città, venuto meno l'antico foedus Cassianum, sarebbe stata regolata separatamente da un singolo trattato bilaterale «con

// diritto romano e le città italiche

1

Per dare una risposta adeguata a tali quesiti occorre partire dalla coni derazione che, con la sistemazione unilaterale da parte del Senato romano d rapporti con le città latine, è venuta meno l'indipendenza formale di una del due parti che, originariamente, era la condizione stessa e il presupposto d trattato internazionale. Questa situazione, in verità, è abbastanza diversa < quella che, in generaleriguardai sodi italici. Anche nel caso di \mfoedus ir quum il trattato, se pure squilibrato, è stretto bilateralmente, tra due sogge formalmente indipendenti. Semmai la relativa subalternità dell'uno rispet all'altro è sancita appunto con il trattato stesso. Nel caso delle antiche città latine è quasi il contrario: il trattato che reg< la i rapporti di queste con Roma, il vetusto foedus Cassianum, presuppone^ in effetti, non solo l'indipendenza sovrana delle parti contraenti, ma anche loro originaria pariteticità. E tuttavia il riferimento all'antico trattato è effe tuato in base all'unilaterale e sovrana delibera di Roma che, stando alla na razione di Livio, prescinde dalla volontà e sinanco dalla richiesta di Tivol Preneste etc. La forma insomma resta quella di un rapporto internazional ma manca proprio il carattere negoziale del trattato stesso*19). La contropali è solo il destinatario di una decisione unilaterale: quasi un prowedimenl interno - direi con linguaggio moderno - all'ordinamento che lo assume ed h il potere di assumerlo. I destinatari non sono neppure in grado di 'accettare la decisione del Senato romano: vi sottostanno, quale che sia la loi

la dominante, che, mentre gli garantiva lo ius Latii, lo assoggettava alla politica estera di que la». Questa formulazione mi sembra troppo rigida anche se deriva da quanto a suo tempo e; stato rilevato esattamente da HUMBERT, 1978, 190 s., che aveva evidenziato gli effetti del sostanziale dissoluzione della Lega, con l'assunzione da parte di Roma del ruolo di esclusrv punto diriferimentodelle relazioni delle varie città latine «qui ne pouvaient plus étre que bilati rales». Ivi egli tra l'altro mette in rilievo il fatto che la rottura dei vincoli di commercio e di coi nubio, oltre che i concilia, stando, al dato testuale di Livio,riguarderebbegli altri latini non inco porati da Roma, non anche Tivoli e Palestrina. Più cauto appare infine SHERWIN-WHI"TE, 197: 96, che, relativamente alle città latine non assorbite da Roma, si limita a riconoscere come «wh; was the legai form by which these were joined to Rome is most obscure», escludendosi comui que che il loro status potesse farsi risalire formalmente ad un trattato. Un quadro ancora util della situazione successiva al 338 a. C. è fornito da PAIS, 1931, 99 SS. (19) LECRIVAIN, 1904, 977, scrive giustamente, per l'epoca successiva alla dissoluzione dell Lega che, le città latine «gardent théoriquement leur souveraineté politique, mais puremei illusoire, elles sont soumises, comme les autres villes». SHERWIN-WHITE 1973, 97, mi sembi che abbia ragione nel precisare come «apart from Lavinium it is incorrect to speak of th Latins asfoederati», malgrado l'episodico uso fattone da Cicerone.

138

Capitolo IV

volontà. E del resto, se torniamo al testo di Livio, possiamo constatare il mero valore 'residuale' che, nei provvedimenti del Senato, assume la posi­ zione di Tivoli e Preneste. Ivi non si parla affatto di un rinnovo dell'antico trattato, per queste città, ma solo della multa di terre a loro carico. La man­ cata estensione della cittadinanza e il più generale provvedimento dei conubia commerciaque tolti ai Latini tra loro, fa dedurre indirettamente la persi­ stenza della condizione originariamente prevista dal foedus Cassianum. È proprio sul mancato rinnovo bilaterale (si pensi di contro al rinnovo dell'al­ leanza nel 358 a.C. menzionato da Livio, 7.12.7, con il duplice riferimento alla, pax data Latinis petentibus, ed il loro susseguente intervento militare a favore di Romani ex foedere vetusto) che vorrei insistere giacché, mancando questo, il Senato e il popolo Romano in nessuno modo mi sembrano vinco­ lati, neppure, diciamo così, 'moralmente' alla loro decisione di lasciare i Tiburtini e i Prenestini nella loro precedente condizione che pertanto appare revocabile ad libitum delle autorità romane(20). Sotto tale aspetto sarei tentato di avvicinare la posizione di queste comunità, sotto il profilo del livello di garanzia loro concessa da parte dei Romani, a qualcosa di mezzo tra le civitates sine foedere liberae et immunes e le civitates foederatae che avremo nelle provincie. Una condizione, la prima, dipendente dalla unilaterale volontà di Roma, non vincolata ad alcun trattato, la seconda più garantita dallo statuto federale concesso da Roma e, tuttavia, anch'esso revocabile unilateralmente senza che si possa considerare ciò una violazione di un accordo tra stati sovrani. Anche nel caso delle civi­ tates sine foedere liberae noi abbiamo testimonianza di una revoca unilatera­ le di questa condizione da parte di Roma(21), quasi si trattasse di uno statuto i20) MOMMSEN, 1887, 625 (1889, VI.2, 24): «la sovranità teorica delle diverse città latine non fu intaccata dalla dissoluzione della lega, ma la sua assenza di effetti pratici reagisce poco a poco sui principi del diritto pubblico». ^ Per le civitates foederatae cfr. Svet, Aug., 47, su cui MARQUARDT, 1881, 74 e nt. 4 (1889, 101 e nt 2). Per quanto concerne le possibili revoche degli statuti concessi alle civitates sine foedere liberae, si v. per Cizico, Dio Cass., 54.7, e 23; 57.24; Tac, ann., 4.36; Svet., Tib., 37, e per Bisanzio, Dio Cass., 74.14. Esemplare infine il riferimento di Tacito, per l'età neroniana, alla mutevole condizione di Rodi, Tac, ann., 12.58: redditur Rhodiis libertas, adempia saepe aut firmata, prout bellis externìs meruerant aut domi seditione delinquerant. La revo­ cabilità della propria posizione giuridica è per MOMMSEN, 1887, 657 e nt. (1889, VI.2, 282 s. e nt.) il criterio distintivo tra i due tipi di città. Cfr. anche MARQUARDT, 1881, 77 (1889, 104 s.). Ancora una volta appare esemplare (e perfettamenteriferibile alla nostra specifica proble-

// diritto romano e le città italiche

139

'amministrativo' octroyé dall'autorità sovrana, che resta valido finché e solo se persiste la volontà di essa. Anche se non va sottovalutata una differenza di fondo, quanto al contenuto specifico delle varie situazioni giuridiche, signifi­ cativo sotto diversi profili. Miriferiscoalla fondamentale affinità che, ab origine, i diritti delle varie città latine dovettero avere tra loro e, quindi, con l'or­ dinamento romano. Tali considerazioni ci aiutano arifletteresu un altro punto messo in evi­ denza soprattutto da Emilio Gabba, nelle sue fondamentali ricerche sul pro­ cesso di romanizzazione delle comunità italiche. L'insigne storico infatti, nel trattare dei possibili interventi romani negli affari interni delle varie comu­ nità, sia sotto il profilo criminale, sia come eventuale estensione della propria legislazione anche in altri settori, immaginava che la legittimità cfi tali inter­ ferenze fosse predeterminata da possibili clausole contenute nei trattati inter­ corsi tra Roma e queste comunità ο nelle leggi istitutive delle colonie latine(22). L'ipotesi è senz'altro plausibile e pone un problema reale che dovette essere affrontato dai Romani nel composito disegno che venne tracciandosi, a partire almeno dal III sec. a.C, nel paesaggio politico delle loro alleanze italiche. Tuttavia io credo che, da una parte, essa postuli una consapevole pre­ visione di interventi che vennero invece maturando man mano nel corso delle vicende successive e che trovarono fondamento nella supremazia politica di Roma, senza che fosse indispensabile un previo riconoscimento formale a livello di accordi internazionali. Ma soprattutto, per quello che qui specifica­ mente ciriguarda,in ordine alla condizione delle colonie latine, io non credo che, nelle leggi istitutive di queste, i Romani si preoccupassero di definire ex ante una facoltà che, in verità, era già presupposta dallo stesso potere costitutente da loro esercitato ed entro cui si collocava l'autonomia della colonia. Debbo aggiungere che, in base a quanto ho detto più sopra, è da ritenersi, almeno in linea teorica, che la stessa capacità di intervento avrebbe da loro potuto essere esercitata anche nei riguardi di quelle città della Lega restate autonome dopo il 338 a.C.(23). matica) SHERWIN-WHITE, 1973, 179 ss. Ma forse l'analogia più immediata è con i municipi federati, su cui v. anche infra, nt. 26. (22

> Cfr. GABBA, 1994,34, 39, 40, e 46.

C3)

In effetti GABBA, 1994, 39, partendo da premesse che io, almeno per le colonie latine non condivido, finisce col sostenere che gli interventi in materia criminale ο sollecitati da qualche

140

Capitolo IV

3. Il diritto romano e l'ordinamento interno delle colonie latine e delle 'civitates sine suffragio9 sino alla 'lex Iulia de civitate' Sgombrato dunque il campo da questo specifico problema, siamo così in grado di tornare all'argomento già accennato relativo al regime giuridico che doveva applicarsi ai membri della colonie latine. In effetti abbiamo in proposito indicazioni tra loro abbastanza contrastanti e il quadro che ne risul­ ta appare piuttosto incerto e lacunoso. Anche sulla base di alcuni riferimenti presenti negli antichi, primo tra tutti nella prò Balbo, su cui tornerò nel para­ grafo seguente, si afferma in generale che solo per espressa volontà della colonia stessa le leggi private romane potevano estendersi anche ai suoi cit­ tadini. E qui l'argomento si intreccia con la figura relativamente oscura dei ed. municipi fundemi su cui torneremo più avanti. Ora è indiscutibile che, formalmente, la colonia latina fosse libera (anzi, in qualche misura vi fosse necessitata) di assumere, anche dopo il 338 a.C, un sistema di norme diverso dal diritto romano. Il problema è quale, visto il carattere composito dellla comunità raccolta a costituire al colonia stessa, di diversa origine e con diversi statuti giuridici d'appartenenza. Si tratta, come cittadino della colonia ο della città federata, erano legittimati dal fatto che essi erano «previsti e contemplati nei trattati bilaterali tra Roma e i singoli stati alleati e nelle leggi istitutive della colonia». Ripeto, per quanto riguarda almeno i rapporti con le colonie latine, una ipotesi del genere, a mio avviso, finisce col deformare la effettiva natura del rapporto tra l'autonomia della colonia e il controllo esercitato da Roma. Sino al punto di sostenere una mancanza di 'libertà' della colonia nel «procedere autonomamente ad una revisione della propria legisla­ zione interna», costretta in sostanza a recepire la legislazione romana, dipendendo in proposi­ to da un «beneplacito di Roma» (p. 40). Quasi che tali processi derivassero da un progetto poli­ tico di Roma e non dalla intrinseca natura del rapporto instaurato con la fondazione stessa della colonia latina. E, d'altra parte, la «piena legittimità» dei provvedimenti in questione, almeno per le colonie latine, non è data, come pensa GABBA, 1994,57, dalla previsione contenuta nelle leggi istitutive della colonia, ma della stessa autorità del soggetto sovrano che queste leggi aveva adottato e imposto. Su tali aspetti mi sembra possibile aderire alla impostazione di MOMMSEN, 1887, 694 (1889, VL2, 325), che insiste sulla possibilità di estendere l'efficacia della legislazione romana, non solo alle città latine (che vi sarebbero soggette in quanto, dopo il 338 a.C, Roma avrebbe sussunto i poteri originariamente spettanti, alla Lega stessa) ma anche ai sodi. Non è del tutto chiaro però se ciò sarebbe avvenuto solo sulla base dell'unila­ terale volontà del legislatore, ο per l'iniziativa di fimdits fieri da parte della comunità alleata ο latina, né se, come suppone ora Gabba, ciò avrebbe postulato una preesistente statuizione all'interno del foedus stesso («la stessa idea - quella della possibile estensione delle leggi romane alle città latine — avrebbe dovuto essere applicata nei trattati conclusi con il resto delle città italiche»).

// diritto romano e le città italiche

141

ho già sottolineato nel corso del § 1, della difficoltà di 'inventare' ex novo l'intero sistema giuridico privatistico della colonia: un problema che non si poneva per le preesistenti città latine, come non si poneva neppure per quel­ le civitates gratificate da Roma della civitas sine suffragio. Queste altre due realtà infatti, almeno sino alla loro incorporazione nella cittadinanza romana, erano rette suis legibus, dalle loro ancestrali tradizioni giuridiche. Per quanto concerne invece le colonie latine è presumibile che lo statu­ to attribuito alla colonia all'atto della sua fondazione richiamasse alcune principali figure istituzionali, predisponendo un nucleo di regole di fondo. Restava poi nel potere della comunità coloniaria - anzitutto attraverso quelle assemblee di cittadini che lo statuto stesso prevedeva - la libertà di mutuare ulteriormente il modello romano ο di sviluppare forme locali autonome, anche sotto l'influenza di esigenze particolari ο delle tradizioni di cui fosse­ ro stati partecipi i membri stessi della colonia, in base alla loro specifica pro­ venienza. Certo, la lacuna così profonda e vasta delle nostre informazioni non ci permette di addentrarci ulteriormente in ipotesi, tanto più evanescenti quanto più articolate. Tuttavia il buio dei due secoli e mezzo che separano la fine della Lega latina (ma, come abbiamo visto più sopra, noi ignoriamo anche quali fossero i regimi delle colonie latine anche anteriormente al 338 a.C.) dall'estensione della cittadinanza agli Italici è in qualche modo illuminato proprio da quanto si puòricavarein ordine a quest'ultimo evento. Qui soccorre appunto la fon­ damentale testimonianza ciceroniana contenuta nella prò Balbo. Da essa infatti possiamo dedurre due fatti: anzitutto che le colonie latine e le altre città latine potevano effettivamente adottare liberamente leggi e ordinamenti romani. In secondo luogo che ciò, anche se frequente, non dovette in genere esaurire la totalità dei processi normativi della colonia stessa. Essi restavano autonomi e potevano, e non di rado, differenziarsi sostanzialmente dalle linee del diritto romano. La colonia latina, in questo, restava sovrana e titolare di una autonoma legislazione anche in campo privatistico e di una propria giu­ risdizione a tutela del suo stesso ordinamento. Nella stessa orazione cicero­ niana infatti troviamo testimonianza di forme di recezione di singoli provve­ dimenti normativi piuttosto che dell'intero sistema privatistico romano che, anzi, appare sia pure indirettamente escluso.

142

Capitolo IV

Tutto ciò è evocato incisivamente da Cicerone, Balb.9 21, allorché egli menziona alcune delle leggi relative appunto al diritto privato romano: la lex Voconia de mulierum hereditate, la lex Furia de testamentis, e sottolineando come, delle innumerabiles aliae leges de civili iure... latae, sino all' 89 a.C. i Latini, quas voluerunt, adsciverunt. Liberamente, appunto, e in modo rela­ tivamente episodico, non come un intero sistema mutuato da Roma. E in effetti non a caso Cicerone si richiama alle leggi piuttosto che ai vetusti isti­ tuti del ius civile: non che questi non potessero essere mutuati dai Latini e dai sodi. Qui però interveniva ancora un altro problema rappresentato dallo svi­ luppo e dalla morfologia stessa degli istituti civilistici legati alla interpretatio prudentium ed ancor prima a quella dei pontefici. Come sarebbe stato possi­ bile far proprie, non già precise norme, ma l'impalpabile e così articolato insieme di saperi e di soluzioni empiriche? Per non parlare poi di quella parte del diritto privato sviluppatasi ad opera dell'editto pretorio ed assicurata essenzialmente attraverso il momento giurisdizionale. Si ponevano così barriere pratiche difficilmente superabili e che limita­ vano di fatto l'attitudine a far proprio, da parte delle singole comunità, il sistema giuridico romano. Lo stesso fondamento federale del rapporto tra le colonie latine e Roma, con la conseguente formale autonomia delle prime rispetto all'ordinamento costituzionale di questa rendeva impossibile che tutti i meccanismi propulsori e innovatori nel campo del diritto romano fossero egualmente efficaci nelle città latine Cfr. sul punto, seppure indirettamente, TIBILETTI, 1973, 174. V. già WALTER, 1860, 340 e ntt. 83-85; v. però KORNEMANN, 1900, 583, e soprattutto GROSSO, 1965, 248: «nelle colonie

// diritto romano e le città italiche

145

latina(28). Certo, si insegna, essi cessavano di essere tali per assumere lo statu­ to di Latini: ma questo non vuol dire che essi si spogliassero altresì delle loro tradizioni per sottoporsi ad un diritto civile nuovo - quello latino - che, in quanto tale non esisteva e non era mai esistito, come ho già avuto occasione di sottolineare più sopra. Secondo questa ipotesi, che a me appare la più plausibile in assenza di dirette indicazioni delle fonti, la più ο meno massiccia derivazione del siste­ ma dei diritti privati adottato dalle varie colonie latine dai modelli romani non dovette essere tanto il risultato di una - probabilmente inesistente - delibera­ ta volontà di Roma di estendere i suoi modelli e il suo patrimonio giuridico, quanto della crescente debolezza e della difficoltà di un adeguato sviluppo autonomo delle realtà giuridiche periferiche. In effetti, man mano che le forme arcaiche delle istituzioni giuridiche romane vennero ammodernandosi e arricchendosi per il gioco concomitante di più fattori - dallo specializzarsi di uno ο più magistrati nello ius dicere, allo sviluppo di una scienza della interpretatio da parte di un gruppo coeso di sapienti, prima nei segreti del collegio pontificale, poi ad opera di una giuri­ sprudenza laica - si dovette accentuare la superiorità tecnica ed il valore esemplare del diritto romano rispetto alle altre tradizioni giuridiche*29*. Ed è

latine, per la loro posizione di città indipendenti, si acquistava la proprietà ex iure Latinorum». Interessante e più articolata mi sembra invece la posizione di LURASCHI, 1979, 280 s., che ricorda come «i Latini, e forse gli Italici, al pari dei Romani ... avevano la capacità di riceve­ re viritim assegnazioni di terreno», con il che Vager publìcus «veniva costituito in proprietà privata». Da ciò, mi sembra correttamente, l'a. deduce che, nel silenzio delle fonti si debba presumere che tali assegnazioni viritane ponessero i Latini nelle stesse condizioni dei Romani, come domini ex iure Quiritium* Naturalmente la partecipazione dei Latini alle assegnazioni viritane di terre in piena proprietà non attesta immediatamente la natura delle divisioni coloniarie, ma è un indizio importante da tenersi in conto adeguato. V. già LUZZATO, 1953,212 ss., 220 ss. ed anche LUZZATO, 1974, 550. (28

> Cfr. MARQUARDT, 1881,

1989, 278; GABBA, 1994, 37,

51 e nt. 10 (1889, 69 e nt. 6); BELOCH, 1880,

152; CORNELL,

50.

ο Mi sembra che, sotto questo profilo, l'idea di GABBA, 1994, 40, di una pressione romana esercitata sugli Italici anche attraverso vincoli ad essi imposti sia forse eccessiva (ma v. anche SARTORI, 1993, 261). Al contrario, si potrebbe essere sorpresi che addirittura essi tollerassero la coesistenza della cittadinanza loro concessa, sia pure sine suffragio, con la persistenza degli ordinamenti locali. L'unico vincolo di carattere generale che, prima della lex Mia dovette veramente giocare è quello costituito dalla sfera di competenza dei praefectì e dei magistrati romani rispetto alle magistrature locali. Ma su ciò v. infra, §§ 4, 5. È invece esatto che, in sin­ goli interventi, i Romani effettivamente mirassero ad una normativa uniforme anche all'inter-

146

Capitolo IV

questo il punto che ebbe un ruolo determinante nel segnare la diversa forza espansiva ed i tempi diversi che caratterizzarono la sfera giuridica privatisti­ ca delle singole colonie latine rispetto alla vicenda romana. Lì, come in tante altre pòleis del mondo antico, la vita giuridica dovette restare relativamente stazionaria: le innovazioni dovettero passare, oltre che attraverso specifiche delibere delle magistrature e delle assemblee locali, attraverso la recezione delle più importanti innovazioni comiziali introdotte nella stessa Roma, men­ tre dovette in genere mancare l'elaborazione del patrimonio giuridico locale ad opera di un gruppo di specialisti nella riflessione scientifica e nelle tecni­ che del diritto. In virtù anche di questo aspetto così importante già negli ulti­ mi secoli della Repubblica, Roma diveniva inevitabilmente il punto di riferi­ mento di queste molteplici realtà ed un fattore trainante dei loro processi di trasformazione e di crescita. Di qui dunque la sua forza di irradiazione, nel corso della media età repub­ blicana, costruendosi, con la molteplicità dei centri cittadini che caratterizza il processo di romanizzazione della Penisola, anche l'impasto istituzionale di quel­ le che in qualche modo vediamo come le fondamenta stesse del sistema di pote­ re di Roma che si affaccia infine, per divenirne immediatamente il· protagonista, sul palcoscenico della grande politica mediterranea del III sec. a.C. E tuttavia in questi stessi fattori di successo del diritto romano è dato di cogliere una difficoltà quanto ad una rapida e indolore espansióne di esso. Il lettore mi perdonerà se debborichiamarmiad una considerazione già avan­ zata poco più sopra, ma mi sembra necessario ribadire come, proprio quella che io definirei la 'separatezza istituzionale' sia dei Prisci Latini che delle colonie latine, successivamente al 338 a.C,rispettoall'ordinamento romano

no di queste comunità. LECRIVAIN, 1904, 977, cita in proposito la lex Fannia cibaria del 161 e la lex Didia sumptuaria dei 143 a.C. (ROTONDI, 1912, 287 s., 295). Di particolare interesse è un'altro intervento legislativo romano, citato da Lecrivain, volto a reprimere forme di prestiti usurari e destinato ad applicarsi in Roma come nelle città federate e nelle città latine. Mi rife­ risco alla lexSempronia de pecunia eredita, del 193 a.C. (ROTONDI, 1912, 271). Stando anche a quanto leggiamo in proposito (cfr. soprattutto Liv., 35.7.2) questo intervento è assunto dai Comizi romani senza che si ponga nessun problema in ordine alla sua legittimità quanto all'ambito di applicazione. Alla luce della discussione svolta nel corso del precedente § 2, è plausibile che tutti i trattati con gli Italici prevedessero ex professo la unilaterale legittimità di Roma ad estendere le sue leggi? Io non lo credo. Su questi punti si v. ora GALSTERER, 1976, 131 ss., che tuttavia appare riduttivo, almeno nel caso della lex Sempronio.

// diritto romano e le città italiche

147

rendeva inapplicabile in loco, non già la mera recezione, in teoria, dell'inte­ ro corpus legislativo romano, ma del 'diritto privato romano' che, già alla fine del IV secolo e sempre più in seguito, era altra e più vasta cosa: dagli antichi mores non consacrati in leggi, alla interpretatio pontificale e laica, alla iurisdictio magistratuale. Non si deve pensare che questi problemi si ponessero solo per le colo­ nie latine, anche se, in questo caso, il vuoto istituzionale doveva essere comunque affrontato nel momento stesso della loro costituzione. Processi più ο meno analoghi dovettero preparare una graduale trasformazione della fisio­ nomia giuridica anche delle sopravvissute città del Latium vetus e, soprattut­ to, dovettero investire le stesse civitates sine suffragio. Questo naturalmente ove si ammetta, per queste ultime, la legittimità di una interpretazione come quella da me seguita circa la persistenza al loro interno dei preesistenti ordi­ namenti,riguardandola stessa civitas sine suffragio, essenzialmente la collo­ cazione dei cittadini di tali comunità rispetto a Roma. In effetti dello stesso valore della civitas sine suffragio sappiamo relati­ vamente poco: anche se appare abbastanza verosimile un mutamento ed un abbassamento del suo significato originario^ un'idea sostenuta da molti e autorevoli autori. Pur evitando di accogliere le idee di Saumagne in tutta la loro portata e pur riconoscendo l'esattezza delle valutazioni di Fraccaro in proposito(30), dobbiamo tenere presente il carattere relativamente transitorio di talefigura.Non tanto nel senso che essa, in quanto tale, fosse destinata a dis­ solversi rapidamente nella storia istituzionale romana: una realtà durata quasi tre secoli ha infatti in sé sostanza e radici sufficienti. Ma nel senso che i suoi confini erano facilmente superati con la rapida elevazione di molte delle comunità cui essa era stata attribuita, e in primo luogo del nucleo più antico di esse, alla piena cittadinanza romana. Né è comunque da sottovalutarsi il fatto che con il più organico assetto dato alla realtà italica da Roma, successiva­ mente alla guerra sociale, talefiguravenne definitivamente a tramontare. In genere non sembra che la dottrina moderna si sia particolarmente inte­ ressata del regime interno di queste comunità, nell'arco di tempo più ο meno (30)

Cfr. SAUMAGNE, 1965, soprattutto capp. 1 e II. V. peraltro FRACCARO, 1933, 107. Ma sul carattere di 'passaggio' della civitas sine suffragio per la piena incorporazione nella cittadi­ nanza optimo iure, v. già molto nettamente MADVIG, 1881, 39 S. (1882, 43 s.).

Capitolo IV

148

lungo intercorso tra l'attribuzione della civitas sine suffragio e il passaggio alla piena cittadinanza romana. Sul punto tornerò più avanti: per ora mi limito ad accennare alla mera possibilità che le comunità gratificate della civitas sine suffragio continuassero, per i loro rapporti interni, a suis legibus utì. In tal senso, come vedremo, doveva giocare la persistenza delle lingue e dialetti locai?30.

4. 'Fundus fieri' Alla luce di queste mie considerazioni si può dunque ammettere che, nell'arco di tempo dalla dissoluzione della Lega alla guerra sociale vennero gradualmente maturando le condizioni per quella profonda svolta istituziona­ le costituita dalla lex Mia de civitate Latinis et sociis ciancia e dai successivi provvedimenti con cui si venne a concludere tra il 90 e Γ 88 a.C. la questione della cittadinanza agli Italici e la sanguinosa guerra che ne era seguita. In effetti non semplici e non pochi dovettero essere i problemi pratici ingenera­ ti da tali provvedimenti e dalla colossale trasformazione che ne seguì. In queste poche pagine che mi restano eviterò tuttavia di affrontare i più ampi e complessi temi costituiti dalla costruzione dell'ordinamento munici­ pale dell'Italia romana e dalla tormentata questione dei diversi regimi giuri­ dici e della diversa e molteplice configurazione delle colonie latine e dei municipi civium Romanorum. Cercherò piuttosto di completare la mia anali­ si delle forme e dei margini in cui l'espansione del diritto privato romano venne realizzandosi, limitata ο talvolta intrecciandosi con il vario persistere dei diritti locali(32>. Anche questo punto specifico evidenzia immediatamente (31)

Sul punto v. infra, § 6. La discussione parte dalle formulazioni di Festo e della epitome fattane da Paolo Diacono, s.v. municeps, municipium e praefectwae (LINDSAY, 117 [Paul.], 126, 155 [Paul.], e 262). Sull'altra indicazione di Geli., noci. Att,, 16.13.6, v. infra. Su questo tema centrale la letteratu­ ra è immane: gli autori più significativi sono comunque citati nel corso di queste pagine, tra cui va espressamente richiamato il contributo di BELOCH, 1880, 117 ss. e KORNEMANN, 1933, 573 ss.; v. anche, per un rapido elenco della bibliografia meno remota, MANNI, 1969, 65 ss., cui vanno ora aggiunti i lavori di Humbert e di Luraschi. Risulta indubbiamente innovativa l'inter­ pretazione proposta da KONOPKA, 1929, 591 ss., mentre, in una prospettiva evolutiva, giusta­ mente DE FRANCISCI, 1938, 44, ha soprattutto insistito sulla progressiva scomparsa delle diver­ sità tra municipi optimo iure, civitates sine suffragio ed anche di quella tra municipi e colonie. (32)

// diritto romano e le città italiche

149

alcuni problemi di particolare difficoltà. A tal uopo occorrerà anzitutto approfondire l'analisi di alcuni passaggi ciceroniani, in particolare alcuni brani contenuti nella prò Balbo. Il più importante è senz'altro costituito, a tal fine, da Cic, Balb., 21-22, che ho già sommariamenterichiamatonel precedente paragrafo ed in cui si fa menzione della lex Mia de civitate. Leggiamolo in tutta la sua estensione: ipsa denique Iulia, quae lege civitas estsociis etLatinìs data, quifunài populi facti non essent, civitatem non haberent In quo magna contentio Heracliensium et Neapolitanorumfuit, cwn magna pars in his civitatibusfoederis sui Ubertatem civitati anteferret. Postremo haec vis est istius et iuris et verbi, utfiindipopuli beneficio nostro, non suo iurefiant. Cum aliquiàpopulus Romanus iussit, id si est eiusmodi ut quìbusdam populis sive foederatis sive liberis permittendum esse videatur, utstatuant ipsi non de nostris, sedde suis rebus, quo iure uti velini, tum utrum funài facti sint an non quaerendum esse videatur: de nostra vero republica, de nostro imperio, de nostris bellis, de Victoria, de salute fundos populosfierinoluerunt*. L'aspetto che più direttamente interessa la mia ricerca concerne la pre­ cisa portata di un'espressione assai oscura comefundusfieri, che non da oggi, del resto, ha attirato l'attenzione dei moderni studiosi, con una molteplicità di interpretazioni che, tuttavia, qui tralascerò di discutere. A me sembra abba­ stanza plausibile la tendenza dominante a vedere in questa formula un riferi­ mento all'adeguarsi di una comunità ad un principio organizzativo romano, come elemento del suo sistema territoriale e, conseguentemente, a indicare l'accettazione di una norma propria di tale ordinamento*33'. Fundusfieri,par* Tr. it: infine proprio con la legge Giulia, con la quale si concesse la cittadinanza agli allea­ ti ed ai Latini, si stabiliva che quei popoli che non avessere aderito {fiindi facti essent), non godessero della cittadinanza. A tal proposito vi fu una grande discussione ad Eraclea ed a Napoli, poiché in quelle due città molti abitanti preferivano alla cittadinanza romana la libertà (in base al) trattato. Infine questo è il senso del termine: un popolo aderisce per questa nostra concessione non per suo diritto. Quando il popolo romano ha decretato una legge, se essa è tale che appaia possibile permettere a certi popoli sia federati che liberi di stabilire di qual legge vogliano avvalersi non nei lororapporticon noi, ma nei loro affari interni, in tal caso è legitti­ mo esaminare se vi hanno aderito (fiindi facti) ο no. Non si è voluto che (essi) aderissero al nostro stato, alla nostra sovranità, alle nostre guerre, alle vittorie ed alla nostra sicurezza. (33) V. soprattutto GABBA, 1994, 193 s., dove si recupera parzialmente l'antica valutazione di RUDOLPH, 1935, 176 ss. Ivi si incontra altresì un interessante richiamo ad una vecchia idea di Weber, relativa al valore originario ai fundus, su cui v. TORRENT, 1970, 58. Sul punto v. già CAPOGROSSI, 1990,

35.

Capitolo IV

150

rebbe dunque indicare, per Cicerone, quelle comunità che assumono come proprie, liberamente, parti dell'ordinamento romano. In effetti il testo ciceroniano, nella sua prima parte - e con altri riscon­ tri anche nel seguito del discorso(34)- sembra identificare il contenuto del fun­ dus fieri con la recezione, da parte dell'ordinamento della colonia ο della città federata, di una ο di un'altra particolare norma romana: ora la Lex Furia, ora la lex Voconia ο qualche altre delle innumerabiles ... leges de civili iure ... latae. E questa è l'interpretazione ancora non troppo tempo fa riaffermata in un importante saggio di Bernardo Albanese. Egli infatti, partendo dalla esatta interpretazione dei passi ciceronia­ ni secondo cui «l'espressionepopuliis fundus factus alluda ad una accetta­ zione espressa, da parte dei municipes (già cives Romani, nella specie), d'una specifica lex Populi Romani», polemizza contro l'idea che, a propo­ sito della lex Mia gli Italici si fossero fatti fundi, come richiesto dalla legge stessa, in quanto avessero accettato la concessione della cittadinan­ za come un commodum ο un beneficium{35\ secondo una tesi mutuata da una particolare interpretazione di un'espressione contenuta in Cic, Ball·., 20(36). Farsi fundus, accettando, con espressa delibera, «costituzionalmente presa», la cittadinanza significa giustamente, per Albanese, che si richiama in proposito all'opposta scelta di Eraclea e di Napoli, l'avere perso con ciò anche la propria libertas, trasformandosi così in un municipium(37K All'uopo sarebbe dunque intercorsa una «accettazione espressa, da parte di una comu­ nità ... ο del regolamento giuridico posto da una legge romana, ο di un bene­ ficio ο commodum ... offerti da una legge romana»(38) Di qui anche la dupli­ ce interpretazione del possibile rapporto tra l'espressione fundus fieri, ricor­ rente anche in riferimento alla lex Mia de civitate, e la tanto dibattuta figuw d r . Cic, Balk, 27, 38, 42 e 48. ALBANESE, 1973,9. 06) j v j cicerone afferma che il fatto di farsi fiindus, da parte di un qualche popolo, non com­ porta una diminuzione della condizione giuridica dei Romani, sed ut UH populi aut iure eo quod a nobis esset constitutum, aut aliquo commodo aut beneficio uterentur. Su questa alter­ nativa gli storici moderni si sono fondati per interpretare il fundus fieri previsto dalla lex Mia, secondo quanto di seguito indicato dallo stesso Cicerone, come riferito alla accettazione da parte degli Italici di un benefìcio loro concesso da parte di Roma. (37)

ALBANESE, 1973, 5 S.

«^ALBANESE, 1973,

17 s.

77 diritto romano e le città italiche

151

ra dei municipia fundana che incontriamo, tra l'altro, nella tabula Heracleensis. Che sarebbero, appunto, le comunità che, in base alle legge suddetta ο ad altra legge, avessero acquisito la cittadinanza romana per i loro membri. Richiamandosi dunque alla sua interpretazione di fundus fieri, Albanese tende piuttosto a riferire la qualificazione in oggetto anche ο forse solo a «quei municipi che abbiano accettato, a prescindere da ogni problema di cit­ tadinanza, uno specifico regolamento giuridico elaborato da una lex romana per i cittadini romani»(39). In sostanza, piuttosto che interpretare il municipio fundano come inglobato nella comunità romana e riorganizzato sotto il pro­ filo istituzionale ad opera di un «commissario romano» istituito a tale scopo, Albanese sembra propendere per una interpretazione in parte diversa. Tale indicazione evocherebbe cioè la facoltà concessa dalla legge romana di 'appropriarsi' delle disposizione in essa contenute, autorizzando un magi­ strato ad «emanare delle leges datae (ovviamente corrispondenti, nella sostanza, alla legge romana m questione) da valere per il municìpiwn il cui popolo, facendosi fundus rispetto alla legge in discorso, avesse dichiarato di volersi avvalere della normativa romana»(40). In sostanza, conclude l'insigne romanista palermitano, con fundus fieri i Romani non avrebbero evocato l'accettazione della cittadinanza romana da parte delle varie comunità beneficiarie del provvedimento, ma la loro «accet­ tazione di una singola legge ο di un singolo plebiscito elaborato da Roma per i cittadini romani»(41). Cfr. DE MARTINO, 1973a, 54,357 s. e nt. 54. Cfr. già BONFANTE, 1934,240, nonché, GROSSO,

1960, 260 nt 2; TORRENT, 1970, 57 ss., nonché SESTON, 1973,42, e da ultimo HUMBERT, 1978,

296 ss., su cui v. infra, § 7. Meno preciso invece appare BRUNT, 1971, 521 e nt 4.

// diritto romano e le città italiche

153

istituzioni di un altro ordinamento che potevano essere estese, cessando così di suis legibus uti: il che spiega perfettamente la diversa scelta di città come Eraclea ο Napoli. Insomma, secondo questa ipotesi, per me la più verosimile, la lex Mia de civìtate sanciva la piena estensione della cittadinanza romana, con tutti gli effetti anche politici, a quelle comunità che avessero accolto - vincolandovisi - l'ordinamento romano nella sua interezza. È pur vero che il testo di Cicerone presenta sul punto una sostanziale ambiguità, insistendo piuttosto sulla recezione della singola legge, piuttosto che dell'intero sistema normativo di Roma, mascherando così quella che io ritengo essere la cesura intervenuta, con la lex Iulia, nel significato stesso delV espressione fimdus fieri. E tuttavia la portata della lex Iulia, cui del resto lo stesso Cicerone riconosce un valore di svolta, mi sembra abbastanza univo­ ca. Che senso avrebbe avuto, da parte dei Romani, subordinare l'efficacia dell'estensione della loro civitas alle comunità italiche alla accettazione, da parte di queste, di una ο di un altra qualsiasi norma del loro ordinamento: la lex Furia appunto ο la lex Voconial E perché allora, rinunciare a tale così limitata recezione avrebbe potuto significare quella libertas che Eraclea e Napoli antepongono alla civitas? Si capisce molto bene invece che la lex Iulia subordinasse la concessio­ ne della cittadinanza romana alla, diciamo così, 'autodissoluzione' del pree­ sistente ordinamento giuridico locale con la sua totale sostituzióne con il diritto romano. Un diritto romano esteso, con tutte le possibili mediazioni e adattamenti (penso all'ipotesi dei magistrati appositamente incaricati di ema­ nare gli statuti di ciascuno di questi nuovi municipi), ma sostitutivo, non inte­ grativo e con esso coesistente, del vecchio diritto di ciascuna comunità. Si sarebbe trattato, come ho ora accennato, di una profonda innovazione rispet­ to alle pratiche precedenti ed un mutamento di valore della stessa nozione di fundus fieri. L'unico modo, tra l'altro, di dare senso e di riempire di contenuto l'af­ fermazione ciceroniana sull'impossibilità di appartenere a due diversi ordi­ namenti: duarum civitatum civis noster esse iure civili nemopotest.

154

Capitolo IV

5. Una pluralità di diritti Questa interpretazione, tuttora Tunica possibile ai miei occhi, si scontra tuttavia, almeno ad una prima approssimazione, con un'altra testimonianza costituita da un ben noto e non facile passo di Gellio che converrà riportare: Geli., noci Att., 16.13.6: municipes ergo sunt cives Romani ex municipiis, legibus suis et suo iure utentes, muneris tantum cum populo Romano honorari participes, a quo munere capessendo appellati videntur, nullis aliis necessitatibus neque ullapopuli Romani lege adstricti, nisi in quampopulus eorumjundusfactus est*. In effetti ha un certo fondamento la rivalutazione di questo passo fatta da Albanese, anche in considerazione del fatto che la definizione che ho qui riportato della nozione di municipio appare in qualche modo risalire ad Adriano, rispondendo alla richiesta di Italica di passare dalla condizione di municipio a quella di colonia(44). Sorprende tuttavia che proprio un giurista del calibro dello stesso Albanese mostri tanta sorpresa di fronte alla decisa svalu­ tazione che di questo passo era stata effettuata da molti autori, primo tra tutti dallo stesso Mommsen che aveva usato in proposito parole molto pesanti. In effetti i problemi che esso solleva sono addirittura drammatici e possono ben giustificare la tentazione di vedere nel testo di Gellio un «capolavoro di con­ fusione storico-giuridica e di commistione di antico e nuovo linguaggio»(45). La reazione mommseniana appare invero ben comprensibile, se si con­ sidera la portata pratica dell'indicazione di Gellio, sottovalutata, almeno a me pare, nella pur così sottile analisi di Albanese. Stando ad essa, infatti, dovremmo dunque concludere che, ancora nel secondo secolo d.C. esisteva un'ampia categoria di cittadini romani che non fruivano del diritto romano

* Trad.it.: (cittadini) municipali sono quei cittadini romani dei municipi che vivono secon­ do le loro leggi e il loro diritto, soltanto dividendo con il popolo romano gli oneri a titolo di onore, dal quale onere essi appaiono aver derivato la loro denominazione e non legati ad altro vincolo ο ad altra legge del popolo romano se non quelle recepite espressamente dalla loro comunità {populus fiindus factus). (44) Cfr. ALBANESE, 1973,7 ss., con ampia e persuasiva analisi anche del contesto in cui si col­ loca l'episodio citato da Geli., noci. Atu, 16.13.4 s. Così MOMMSEN, 1887,796 nt. 3 (1889, VL2,444 nt. 3). Ma v. giàNiEBUHR, 1853, 387 nt. 121 (1830, 85 s. nt. 121). V. ora alcune interessanti considerazioni in VITTINGHOFF, 195la, 460 nt82.

// diritto romano e le città italiche

155

ma che vivevano secondo sistemi giuridici diversi, costituiti dalle leggi ance­ strali di ciascuna città e popolo dell'Impero. E questo, in fondo, non solo nella lontana Iberia, ma, perché no?, anche nella Penisola italica, che apparirebbe quindi tutt' altro che unificata - sotto il profilo del diritto vigente - ancora seco­ li dopo gli ormai remoti provvedimenti seguiti alla guerra sociale. Ora io non credo che neppure Γ illustre romanista palermitano sia dispo­ sto a trarre tali conclusioni dalla testimonianza gelliana, il che, tuttavia, ci costringe a rinunciare ad interpretarla in forma generalizzante, come valida per ogni tempo e per ogni tipo di municipio. D'altra parte è pur Vero che la radicale critica di Mommsen all'intera portata del testo di Gellio è senz'altro riconducibile anche all'impostazio­ ne di fondo del grande storico fortemente orientato, soprattutto nel suo Staatsrecht, a dare un quadro sistematico troppo omogeneo e coerente del­ l'intera organizzazione municipale romana. Il che lasciava poco spazio a quelle ombre ed a quelle apparenti contraddizioni nella documentazione antica che costituiscono verosimilmente la traccia significativa di grandi e complessi processi di trasformazione di forme talora anche molto primiti­ ve, in un arco di tempo che copre non pochi secoli, sino all'età del Principato. L'età alla quale, in genere, questi stessi documenti - è il caso di Gellio - appartengono, pur sovente proiettati a rappresentare situazioni più antiche. Ed è proprio a questa 'stratificazione' di riferimenti che è invece rivolta la mia attenzione, al fine di avvalermi di tali contraddizioni come evidenze sintomatiche di una trasformazione più antica, piuttosto che di un'incomprensione dell'osservatore. Un orientamento, il mio, del resto ben presente in quella nuova sensibi­ lità per le interne contraddizioni e la disomogeneità del processo di romaniz­ zazione delle realtà italiche che ha segnato la storiografia di questo secolo: da Rosemberg a Sherwin-White ed ai molti altri autori che siamo venuti consi­ derando nel corso di queste pagine. È proprio in questa prospettiva che a me sembra possibile trovare una chiave di interpretazione volta aridurrela portata del testo di Gellio nella sua stessa prosecuzione. Immediatamente di seguito a quanto abbiamo letto, Gellio infatti richiama il primo caso di municipes sine suffragio rappresenta­ to dalla concessione fatta dai Romani della loro civitas sine suffragio a

156

Capitolo IV

Cerveteri, come ricompensa per aver ospitato i sacra romani durante l'inva­ sione gallica(46). Ammettendo, come abitualmente si ritiene, che la nozione di municipio comprenda in verità più situazioni giuridiche tra loro differenziate, ci si potrebbe rivolgere a quella che probabilmente è la più antica di esse e la meno duratura nella vicenda romana - il municipio dei cives sine suffragio per identificare in questo la singolare situazione di «Doppelburgerschaft» così singolarmente rappresentata in Geli., noci Att., 16.13.6. Del resto que­ sto trova fondamento anche nella notissima indicazione festina fondamenta­ le per la nostra conoscenza del regime ο dei regimi municipali. Paul.-Fest, s.v. municipium (LINDSAY, 155): municipium id genus hominum dicitwr, qui cum Romam venissent, neque cives Romani essente participes tamen fuerunt omnium rerum ad munus fungendum una cum Romanis civibus, praeterquam de suffragio ferendo, aut magistratu capiendo; sicut fuerunt Fundani, Formiani, Cumani, Acerrani, Lanuvini, Tusculani, qui post aliquot annos cives Romani effecti sunt*. Si è in genererilevatocome tale indicazioneriguardassepiuttosto la posi­ zione personale del membro di tali città, nel suo rapporto con Roma, che non la fisionomia giuridico-istituzionale della città stessa. Tanto da circoscrivere l'in­ dicazione a quegli «individus, originaires des cités italiques, qui sont venus s'installer, élire domicile à Rome»(47). Ma d'altra parte, quanto al contenuto, il secon­ do tipo di municipi indicato da Festo pan-ebbericalcareil modulo ora conside­ rato, salvo che si tratterebbe, in questo caso, di una condizione dell'intera comu­ nità e non del singolo: alio modo, cum id genus hominum definitur, quorum civi (49). Si tratta, qui, di una formula che coinciderebbe perfettamente con l'idea, già accennata nel corso dei precedenti paragrafi, per cui la stessa concessio­ ne della civitas sine suffragio ad una comunità cittadina, non necessariamen­ te segnava l'estinzione del suo preesistente ordinamento, costituendo piutto­ sto un rafforzamento della integrazione giuridica tra tale comunità e Roma, ma lasciando che i cittadini di quella continuassero a fruire delle loro prece(48)

E opinione corrente che le varie indicazioni degli antichi attengano alla presenza di due diversi livelli delle comunità di cives sine suffragio. Il problema che si pone tuttavia è la con­ dizione inferiore di quelle comunità di 'diritto cerite' che appare contraddittorio col carattere di beneficio a titolo di ricompensa per l'ospitalità fomite da Cere ai Romani durante l'inva­ sione gallica e che, pur tuttavia, rappresenta una condizione inferiore all'altro tipo di civitas sine sufi-agio. Cfr. MOMMSEN, 1887,233 ss. 572 s. e nt. (1889, V I I , 262 ss.; VI.2, 184 s. e nt 1), MANNI, 1947, 57 ss., e soprattutto SORDI, I960,passim, spec. p. 107 ss. V. anche TIBILETTI, 1961, 242 ss. (49) L'integrazione dell'editore è ragionevolmente effettuata in base al corrispó'ndente pas­ saggio di Paul.-Fest., s.v. municeps (LINDSAY, 117). Sia in BRUNS, 1887, 344, e 1909, 15, seguito da MOMMSEN, 1887,235 nt 1 (1889, VI.l, 265 nt.1), che in SECKEL, 1908, 36, Servius Sulp. n. 18, si recupera il testo a Servio, sottraendolo a un ipotetico 'figlio', frutto di una cat­ tiva tradizione manoscritta (v. MANCINI, 1996, 110 s. ntt. 250-251). Il problema delle testimo­ nianze festine è radicalmente e compiutamente riconsiderato nell'interessante contributo di MANCINI, 1996, 43 ss. La sua problematica trascende comunque il mio punto di vista, salvo, appunto, che sul contenuto della definizione serviana in ordine dMhabere rempublicam sepa­ ratim su cui tornerò nel corso del successivo paragrafo. Le testimonianze festine, anche in considerazione della loro obiettiva importanza e per la intrinseca difficoltà, sono state al cen­ tro di un ampia discussione, sin dal secolo scorso che non appare certo in via di superamento ο essersi attenuata nel corso del tempo. V. per tutti KORNEMANN,- 1933, 573 s., soprattutto con riferimento alle diverse figure di municipes.

158

Capitolo IV

denti tradizioni giuridiche nei rapporti tra loro(50). Non solo, ma in questo contesto così fluido si inquadra anche un'altra indi­ cazione contenuta nella/?ro Balbo, e ripetuta nel testo di Gellio, che non possia­ mo certo dimenticare. Mi riferisco a questo farsi fimdus da parte dei vanpopuli e comunità, relativamente a singole norme e istituti romani. Ho già affrontato la situazione delle colonie latine: ma più in generale anche per gli altri tipi di mimicipia è possibile che, anteriormente alla guerra sociale, il processo di sostituzio­ ne del sistema giuridico romano ai vari ordinamenti locali sia avvenuto in forma graduale e, direi, a 'macchia di leopardo'. È possibile cioè che persino nel caso di municipi cui sia stata attribuita la piena cittadinanza romana ο che siano pas­ sati a questa dalla cmtas sine suffragio, - ciò che, come noi sappiamo, avvenne per buona parte delle città sine suffragio pochi anni dopo il 338 a.C - , l'acquisi­ zione della cittadinanza romana non abbia immediatamente ed automaticamente comportato la soppressione degli ordinamenti locali. (50) Di fatto questa tesi sviluppa una prospettiva ben presente nella nostra tradizione e che aveva avuto la sua formulazione più netta con la Sordi, la cui generale interpretazione della originaria attribuzione della civìtas sine suffragio riconduce questa ad un carattere di recipro­ cità e, evidentemente, di natura internazionale. Il riferimento implicito è alVisopolitèia greca che ho già ricordato in precedenza (v. anche supra, p. 53 ss. nonché GABBA, 1990, 54). Tenderei ad escludere che di vera reciprocità si trattasse, bensì di una trasformazione in senso unilaterale dello spazio - quello sì tipicamente bilaterale - garantito ai cittadini delle due parti mediante il commercium e il conubium. È questo, mi sembra, il margine di coincidenza con il brillante tentativo di Konopka di ricondurre la stessa originaria configurazione della civìtas sine suffragio e la natura dell'organizzazione municipale ad uno schema di carattere interna­ zionale (v. in particolare KONOPKA, 1929, 596, 599, e soprattutto 602), che tanta incidenza ha avuto sulla storiografia più recente. Anch'io, come del resto a più riprese ho accennato, aderi­ sco a questo schema, trascurando tuttavia la possibile assimilazione ai modelli greci, e, soprat­ tutto, insistendo sul sostanziale modificarsi dello schema base costituito dalle reciproche con­ cessioni di commercium e conubium. Ritengo infatti, come ho già accennato, che l'attribuzio­ ne della civìtas sine suffragio facesse venir meno la reciprocità della forma di tutela assicura­ ta allo straniero mediante la sua assimilazione al cittadino (e quindi la formale pariteticità dei due ordinamenti). Si impone così il carattere univoco del legame - che tuttavia resta, se voglia­ mo, all'interno di un sistema di 'diritto internazionale privato' - che unisce i cittadini apparte­ nenti alle due diverse comunità e che, ora, a mio avviso, è costituito solo dal diritto romano. MOMMSEN, 1887, 582 ss. e 778 (1889, VI.2, 197 ss. e 423 s.), riconosce alle città sine suffra­ gio del livello 'superiore' una capacità di autorganizzazione con loro magistrati e assemblee e tuttavia esclude anche per queste «l'esistenza di un diritto proprio»; nello stesso senso si era espresso anche MADVIG, 1881, 39 (1882,43 s.). Sul punto v. anche MANNI, 1947, 57 ss., 63 s. BELOCH, 1926,498, egualmente insiste sulla conservazione del loro precedente statuto da parte dei municipi (anche optimo iure) dopo la loro incorporazione nella cittadinanza romana. Posseggo la copia di RUDOLPH, 1935, che era di proprietà di de Francisci, densa di note auto­ grafe dell'indimenticabile Maestro romano, in genere piuttosto critiche nei riguardi dell'auto­ re (ciò che del resto è confermato in DE FRANCISCI, 1913, 137 e soprattutto 1938, 24: tra Tal-

// diritto romano e le città italiche

159

Con la grande cautela postulata dallo stato delle nostre conoscenze sarei tentato di identificare il contenuto della cesura costituita dalla lex Mia e dagli altri provvedimenti successivi alla guerra sociale nella compiuta identifica­ zione della concessione della cittadinanza romana con la dissoluzione degli statuti giuridici locali a seguito di una delibera di fimdns fieri da parte della singola comunitàfinalizzataalla ricezione dell'intero sistema giuridico roma­ no. È un punto che ho già indicato allafinedel precedente paragrafo: per l'età precedente si potrebbe invece immaginare, sulla base delle singolari indica­ zioni degli antichi, che tale radicale alternativa non fosse ancora proposta in modo così coerente. In tal fase Mfundusfierioperato non solo dalle colonie latine (a ciò, in effetti, perfettamente legittimate dal loro statuto formalmen­ te indipendente) ma anche dai municipi di cives sine suffragio avrebbe potu­ to riguardare singoli istituti giuridici romani, conservandosi in vigore, per il resto, il vecchio ordinamento locale(51). tro ivi è di grande significato l'inciso dell'a., che per le più antiche comunità sine suffragio, di 'diritto cerite', parla dei loro cittadini come aventi il commercium e il conubium coi cittadini romani: ponendosi quindi, mi sembra, sulla stessa linea interpretativa che io qui ho ripreso). È interessante come vi si possano leggere due annotazioni che parrebbero testimoniare un deciso convincimento nel senso della persistenza degli ordinamenti locali. A p. 44, airaffermazione di Rudolph «so scheinen die betreffenden e/c», de Francisci annota infatti «e quindi si deve pre­ supporre sempre una tradizione locale, da cui dipendono le differenze!!», ed a p. 48, alla frase «auch die Drei-Aedilen-Ordnung ist demnach ròmischen Ursprungs», il nostro Maestro annota egualmente: «ma non potevano esistere prima? perché i Romani avrebbero introdotto tante varietà se non per adattarsi a tradizioni locali?». Questo tuttavia solo indirettamente vale per gli aspetti del regime giuridico privatistico interno a tali comunità. Sotto questo profilo non si può dire che de Francisci sia andato oltre la posizione di Mommsen ο di Marini. Su tali questioni, oltre alla chiara esposizione di KORNEMANN, 1933, 578 s., cfr. anche supra p. 125 ss., ma v. soprattutto la chiarissima posizione di LUZZATO, 1960,800, in adesione alla interpretazione pro­ posta dalla Sordi dell'originaria natura della civìtas sine suffragio riconosciuta ai Ceriti: «che la civitas sine suffragio sia stata, originariamente, anziché una forma di annessione, una condizio­ ne di privilegio, conferita ad una comunità che conservava la più piena indipendenza, sia sul piano deiramministrazione intema che dei rapporti internazionali ... tenderei a ritenerlo, più ancora che un'ipòtesi estremamente convincente, unrisultatopressoché acquisito» da cui Γ in­ dimenticabile maestro concludeva, sempre in adesione alla interpretazione «delle autonomie locali» data da Sordi, Sherwin-White e dallo stesso De Visscher (su cui v. infra, § 9), sottoli­ neando Γ «importanza che le comunità italiche attribuivano alla conservazione dei propri ordi­ namenti interni, a preferenza del vincolo che le legava a Roma» e ribadendo come questo stes­ so «vincolo non era, originariamente, sentito come una forma di sudditanza». (5,)

Un autore che sembra essersi mosso nella stessa direzione di quella da me ripresa appare anche SESTON, 1976, 34 ss., 42, 44 s. e 1978, 31. Per quantoriguardala situazione determina­ tasi a seguito della lex Mia, v., sia pure con ottica prevalente per le istituzioni amministrative e le strutture territoriali, LAFFI, 1973, 40. Ma v. soprattutto, per il punto qui considerato, SAUMAGNE, 1965, 27; LURASCHI, 1983, 265 nt. 13 e 1986, 509

ss.

160

Capitolo IV

Secondo questo schema ci troveremmo di fronte ad una situazione dif­ ferenziata e non solo dal punto di vista cronologico: per l'età anteriore alla lex Iulia infatti si avrebbe un'espansione episodica e saltuaria del diritto romano ali'interno delle varie comunità subordinate a Roma. Non solo le colonie lati­ ne e ancor più i residui Prisci Latini continuavano a fruire di loro propri auto­ nomi ordinamenti. Il che, come ho detto, dovette aversi anche per i municipi sine suffragio. È chiaro che un'ipotesi del genere, non solo legittima l'idea di una qualche forma di 'doppia cittadinanza', ma postula in generale un'efficacia relativamente limitata delle concessioni della civitas sine suffragio: quel­ l'efficacia da me precedentemente accennata e orientata soprattutto a defi­ nire i rapporti dei membri del municipio con Roma, piuttosto che i loro interni rapporti. Più incerto resto di fronte all'ipotesi che una situazione analoga ο simi­ le caratterizzasse anche le civitates optimo iure. Insomma io continuo a nutri­ re qualche dubbio che, sulla base di Geli., noci. Att., 16.13.6, si possa soste­ nere che, sinanco dopo la progressiva elevazione, soprattutto nel corso del III sec. a.C, dei municipi sine suffragio alla cittadinanza romana optimo iure, fosse stata tollerata la persistenza degli statuti privatistici locali, ma su questo punto avremo occasione di tornare ulteriormente poco più avanti(52). A maggior ragione questa eventualità mi sembra da scartarsi per la situazione successiva all'estensione della cittadinanza agli Italici. Come si è (52)

Sarebbe molto importante, se sicuro, contro tale eventualità quanto sostenuto da KONOPKA, 1929, 598, circa la contrapposizione tra la concessione della cittadinanza optimo iure e il suis legibus uti: evidentemente incompatibile con la civitas Romana stessa. In propo­ sito si richiama la condizione degli Ernici successivamente al 306 a.C. Essa attesterebbe indi­ rettamente che la concessione della civitas cum suffragio comportasse Γ impossibilità di con­ servare la propria civitas. Ma il passo di Dionigi, citato in proposito, non è affatto pertinente perché ci riporta all'indietro alla condizione originaria del foedus Cassianum ed alle oscure vicende dei conflitti intorno alle terre pubbliche (Dion. Hai., 8.72), mentre Liv., 9.45.7 s., con­ trappone sì le suae leges degli Ernici alla civitas romana. Esso tuttavia, contrariamente alla let­ tura di Konopka, e sulla base della precedente trattazione di Liv., 9.43.23 (su cui v. infra, nt. 67), quasi sicuramente si riferisce non già alla civitas optimo iure, ma a quella sine suffragio. Ove non si desse all'intera contrapposizione tra la cittadinanza romana e la autonomia giuri­ dica il valore di riferimento ad una piena autonomia sovrana, sarebbe la nostra stessa ricostru­ zione della relativa autonomia istituzionale dei municipi sine suffragio a venir meno. E ancor più radicalmente sconfessata sarebbe l'idea ancor più radicale dello stesso Konopka di un vero e proprio carattere intemazionale tra i municipi sine suffragio e Roma: di qui il valore strate­ gico dell'interpretazione del testo liviano ora ricordata.

// diritto romano e le città italiche

161

visto nel corso di queste pagine io non sono orientato ad escludere in par­ tenza un'ipotesi del genere, pur così lontana dalla nostra stessa esperienza. Ma, ove si escluda, come è senz'altro legittimo, tale ipotesi, anche in ragio­ ne dell'insufficiente valore probatorio del testo di Gellio, allora si dovrà ripiegare su una interpretazione più riduttiva del suo significato, forzandone la portata letterale, come quella da me qui tentata, spostandone la rilevanza verso la più antica fase della formazione del sistema municipale romano, anteriormente alla sistemazione del 90/89 a.C. ο agli anni a questa di poco successivi: Si tratta di problemi difficilmente esplorabili per lo stato delle fonti anti­ che. Ma soprattutto, ancora una volta, suscita qualche perplessità il modo abbastanza distratto con cui tali difficoltà sono state sfiorate dalla letteratura moderna. Un disinteresse che è, per certi versi, un problema esso stesso, così consistente e generalizzato all'interno di una letteratura - quella relativa appunto all'ordinamento municipale - di un impressionante spessore e ric­ chezza sia per gli aspetti quantitativi che qualitativi. Io credo che una ragione di ciò sia dovuta proprio al peso che ha avuto, in questa letteratura, il problema della dimensione diciamo così 'politica' del­ l'autonomia municipale come da ultimo è stata così efficacemente evocata nel saggio della Mancini(53). Era del resto in qualche modo inevitabile che, ratione materiae, l'intero dibattito fosse pressoché monopolizzato da studio­ si primariamente, se non esclusivamente, impegnati ad approfondire gli aspetti del diritto pubblico, se non quelli direttamente afferenti alla storia politica di Roma. E, del resto, per laricostruzionedel processo di espansio­ ne del potere romano nella penisola italica, tra la seconda metà del IV e gli inizi del I sec.a.C. appare di per sé evidente l'assoluta centralità della proble­ matica affrontata da chi ha studiato la storia della colonizzazione romana e la genesi e i primi sviluppi dell'ordinamento municipale. A ciò si deve anche aggiungere che non poco ha continuato a pesare nell'indirizzo dei nostri studi la grande sistemazione mommseniana da me giàrichiamatapoco più sopra.

*53> Cfr. MANCINI, 1996,112 ss.

162

Capitolo IV

6. La differenziazione delle comunità dipendenti e gli statuti giuridici locali Il punto di vista che ho cercato di privilegiare in queste pagine è, in qual­ che modo, diverso: ο meglio, volto a integrare la prospettiva ora accennata e che, soprattutto nel corso di questo secolo è venuta concentrandosi sul com­ plesso rapporto tra le realtà istituzionali italiche e il processo espansivo roma­ no. Ma sempre, da Rosemberg a Sartori ed a Sherwin-White e sinanco ad Humbert, prevalentemente, se non esclusivamente circoscritta a quegli aspet­ ti politico-istituzionali che segnavano indubbiamente nel modo più evidente le dimensioni e le forme di persistenza di un sistema di autonomie. Anche in queste pagine ci si è venuti interrogando su questo problema, ma affrontandolo da un altro punto di vista. Si è così cercato di riflettere, non già sulla forma istituzionale e sui livelli di autorganizzazione lasciati all'autono­ mia delle popolazioni e delle comunità investite dalla espansione romana, ma sugli effetti di questa: più specificamente sul modificarsi, sul persistere ο sul radicale cancellarsi della forme che regolavano i rapporti di diritto privato all'interno di ciascuna comunità e popolo. Non che la nostra tradizione di studi non si sia riferita anche a questo aspetto, come vedremo di seguito: ma la rapidità con cui essa vi ha fatto cenno si spiega proprio per le difficoltà di partenza che si pongono al mio stesso tipo di interesse. Non possiamo infatti dimenticare quanto poco sap­ piamo di queste realtà, scomparse praticamente senza lasciar traccia per l'e­ norme superiorità che il sistema giuridico romano doveva avere acquisito già negli ultimi secoli della repubblica. Una scomparsa relativamente indolore, certo assai più indolore del cancellarsi delle lingue e dei dialetti locali, e pro­ babilmente più rapida e radicale del complessivo dilacerarsi dei culti, delle tradizioni, in una parola, delle culture di queste popolazioni. Se, come tendo a ritenere e come ho già sostenuto nel corso delle pagi­ ne precedenti, il fundus fieri della lex Mia introduceva un'alternativa più netta e radicale tra la prosecuzione del suis legibus uti e il diritto romano di quanto non fosse in precedenza, l'opzione non solo era facilitata dal lungo processo di assimilazione e dal reticolo di relazioni politiche, sociali, econo­ miche e quindi anche giuridiche, tra le élites locali e i Romani già da tempo

// diritto romano e le città italiche

163

esistente. Essa appariva quasi inevitabile se si considera il livello di sviluppo affatto particolare - persino rispetto ai grandi modelli delle pòleis greche che il diritto, come insieme di norme e di saperi, aveva avuto in quella Roma in cui aveva già operato più di una generazione di giuristi, sino a Mucio Scevola. E se si confronta ciò con il verosimile livello cui le pratiche locali erano restate: ma di ciò ho già fatto cenno in precedenza. Certo la relativa arretratezza di questi sistemi giuridici 'locali' resta abbastanza ipotetica; ipo­ tesi fondata più 'in negativo', in considerazione della relativa facilità della loro dissoluzione, che non sulla base di una documentazione reale in propo­ sito: con tutte le debolezze di questa forma di argomentare e silentio. Ma anche su questo punto abbiamo incertezze e dubbi: giacché non siamo ben certi che da un giorno ad un altro questo processo si sia realizzato ο non abbia piuttosto coperto un arco di tempo più lungo, anche per l'intrin­ seca difficoltà di estendere in modo troppo radicale e improvviso un sistema così articolato e, direi, 'stratificato' nei suoi diversi elementi costitutivi, come quello che noi chiamiamo il 'diritto romano' alle più remote aree ed alle comunità alla periferia della Penisola. Mi sembra almeno più prudente rinun­ ciare a vedere nei provvedimenti seguiti alla guerra sociale l'equivalente di quei tipi di modernizzazione forzata e accentrata cui la nostra esperienza sto­ rica più ci avvicina: a partire dalle vicende napoleoniche, che in pochissimi anni hanno cambiato faccia e struttura delle società che ne furono investite. Il nostro interesse maggiore, peraltro, nonriguardaciò che è seguito alla guerra sociale, ma si volge piuttosto al lungo processo intercorso nella fase precedente e che appare, appunto, dominato dal sistema delle colonie da una parte, dall'altra dalla concessione della civitas optimo iure ο sine suffragio alle comunità preesistenti. Per cercare di chiarire ulteriormente questi aspetti converrà riprendere rapidamente le fila complessive del discorso, giacché esso si è venuto dipa­ nando in una serie di problemi, in parte paralleli, ma diversamente proponi­ bili a seconda delle diverse fattispecie con cui Roma, sin dal IV sec.a.C. almeno, è venuta intrecciando a sé la complessa realtà del Latium vetus prima, dell'Italia peninsulare poi. E a tal fine il lettore dovrà nuovamente scu­ sarmi per il mio tornare a temi già sfiorati nel corso di questo capitolo, ma anche, come per la civitas sine suffragio, nei capitoli precedenti.

164

Capitolo IV

Sintetizzerò le pur caute e provvisorie conclusioni cui ho ritenuto, sin qui, di poter pervenire: a) tutte le città appartenenti alla lega Latina,, anterior­ mente al 338 a.C. sono soggetti autonomi dal punto di vista internazionale e fruiscono ciascuna di un loro specifico ordinamento anche privatistico; b) sin dalla costituzione del foedus Cassianum si pone tuttavia un problema parti­ colare per le colonie della Lega, verosimilmente ammesse, una volta costi­ tuite, alla partecipazione della Lega stessa. Noi ignoriamo infatti in modo radicale quale fosse lo statuto - s i a politico-istituzionale che relativo alla sfera dei rapporti di diritto privato - imposto alla nuova colonia dai fondato­ ri ο successivamente adottato dagli organi stessi della colonia; e) quest'ulti­ mo problema si propone egualmente anche per le colonie latine fondate da Roma successivamente al 338 a.C. Esse, diversamente da quelle civium Romanorum, godono di un loro proprio statuto giuridico, non solo, com'è ovvio, dal punto di vista politico-amministrativo, ma anche sotto la sfera del diritto privato e di una loro propria autonomia normativa: ma ancora per que­ sta età successiva nulla sappiamo circa il contenuto effettivo dei diritti secon­ do cui vivevano i cittadini di tali colonie; d) l'insieme delle facoltà concesse ai loro cittadini e indicato in seguito come ius Latii - sia che fossero eguali a quelle di cui fruivano originariamente i membri della lega Latina prima della sua dissoluzione, sia che fossero diverse - è l'unico aspetto, bene illuminato dalle fonti antiche e ampiamente trattato dai moderni. Esso tuttavia nulla ha a che fare con il problema della condizione giuridica dei Prisci Latini ο dei Latini coloniali nella loro comunità. Questo insieme di diritti di cui stiamo qui parlandoriguardainfatti la posizione dei Latini rispetto a Roma ed al suo ordinamento. In altre parole la prospettiva in cui èriguardatala condizione dei Latini ha privilegiato in maniera esclusiva la condizione di costoro rispet­ to ai cittadini romani e la loro posizione all'interno dell'ordinamento roma­ no, trascurando il regime che doveva pur regolare la loro condizione alVinterno della loro stessa comunità d'appartenenza; e) con ogni probabilità le colonie latine tendevano ad adottare singoli istituti ο addirittura interi blocchi normativi, mutuandoli dal più evoluto diritto romano: un'operazione del genere viene evocata dagli antichi con la singolare espressione fiindus fieri; f) un parziale mutamento di significato di tale formula avviene, secondo la mia ipotesi con i provvedimenti di concessione della cittadinanza agli Italici,

// diritto romano e le città italiche

165

dopo la guerra sociale. Allora infatti la civitas romana è estesa a quelle comu­ nità che accettano di fiindus fieri rispetto alle leggi romane. In tal caso si trat­ ta non già di recepire l'una ο l'altra norma romana, ma l'intero ordinamento (privatistico) di Roma in sostituzione delle proprie tradizioni giuridiche, del proprio 'diritto civile' locale. Problemi non troppo dissimili, almeno in parte, ho ritenuto di poter cogliere nella singolare figura della civitas sine suffragio. Senza infatti segui­ re sino in fondo l'impostazione più radicale di Saumagne ο di Schònbauer*54* mi sembra possibile cogliere un ordine di idee che si viene imponendo in modo decisamente persuasivo nella storiografia contemporanea che tende a sdrammatizzare il nodo complessivo costituito dalla figura del ο dei municipia, nonché quello della natura stessa delle diverse condizioni collegate alla civitas sine suffragio. Si tratta, a ben vedere, di una prospettiva che tende a evitare le secche della costruzione di un sistema coerente ma statico, che urta con il carattere contraddittorio delle fonti antiche, per insistere piuttosto sulle dinamiche interne ai singoli istituti e sulla loro ricollocazione in un più gene­ rale processo di trasformazione dei rapporti tra Roma e gli Italici atto a riflet­ tersi sul significato stesso della singola figura. Così, in modo esemplare, ancora una volta Sherwin-White ci ricorda come gli «interpreters of early Roman history are open to the dangér of giving too static an account of Roman institutions», sia per la proiezione all'indietro del successo politico del modello romano e della sua centralità, che per il fatto che «the institutions which Rome employs do not change their names with the change in their meaning». E questo, a detta del bravo storico, riguarda particolarmente proprio la figura della civitas sine suffragio^. Ciò che, appunto, mi trova pienamente consenziente. (54>

E ben nota la stimolante tesi di SAUMAGNE, 1965, 37 ss., che tende a individuare nella Latinitas essenzialmente una situazione transitoria, funzionale al processo di assorbimento delle comunità peregrina all' interno della civitas Romana, nel complessivo processo di muni­ cipalizzazione dell'Impero. SCHÒNBAUER, 1950, 124 ss., insiste piuttosto sulla qualificazione di municipium in termini relazionali rispetto all'ordinamento romano, isolando tuttavia que­ sto aspetto dalla condizione interna dei membri di tale comunità che assumevano così una forma di duplice fisionomia giuridica. La tesi della doppia cittadinanza dei municipes che suis legìbus utuntur e che tuttavia appartengono alla civitas Romana viene così formulata nei suoi termini più radicali. Essa, restando tuttavia isolata nella letteratura successiva, costituisce comunque un punto di riferimento non obliterabile. ^ Cfh ARANGIO-RUIZ, 1950, 55 ss.

m

ARANGIO-RUIZ, 1950, 57. Ma v. a p. 59, come Pa. riconosca che Balbo, neocittadino romano si fosse trasferito a Roma: il che, anche per De Visscher, avrebbe comportato la per­ dita della cittadinanza di Cadice.

// diritto romano e le città italiche

181

radicalmente gli elementi di valutazione addotti da De Visscher e dagli altri teorici della 'doppia cittadinanza'. Se approfondiamo Panalisi svolta da Arangio-Ruiz ci possiamo infatti rendere conto di una sfasatura prospettica che, del resto, è agevolata dalla stessa genericità delle enunciazioni del roma­ nista belga. Consideriamo in proposito la interpretazione del privilegium fori atte­ stato in più di un documento di concessione della cittadinanza romana(84). Per Arangio-Ruiz esso si spiegherebbe in coerenza con quanto già era permesso ai cittadini romani «residenti in città più ο meno soggette»: quello di poter adire ai tribunali locali o, alternativamente, di poter portare «la controversia alla cognizione del governatore romano»(85). Insomma il privilegio in questio­ ne non sarebbe altro che l'applicazione di un principio generalizzato. Il che, tuttavia, può valere a proposito di pratiche vigenti in quelle città libere situa­ te nelle provincie: ed infatti è alla realtà delle provincie orientali ed ellenisti­ che nella prima età imperiale che l'attenzione dell'insigne romanista, anche per il tipo di documentazione da lui utilizzato, si rivolge. Ma il problema dal quale siamo partiti riguarda un'altra fase storica, coincidente ο immediatamente anteriore all' epoca in cui si situa lapro Balbo. E la possibile doppia cittadinanza di cui ci occupiamo è esattamente riferibi­ le alla condizione di quei municipes partecipi ancora di una loro res publica e tuttavia atti ad accedere al diritto romano, già nell'ambito della stessa loro città d'appartenenza e a maggior ragione nel recarsi a Roma. Ed è interes­ sante come Arangio-Ruiz, riconoscesse il progressivoriemergeredi forme di doppia cittadinanza ο a tali schemi riconducibili, nella fase del «progressivo scadimento delle città già sovrane (e formalmente riconosciute come tali) ad enti autarchici territoriali»(86). Il che chiarisce appunto l'ambito di riferimen­ to della sua stessa analisi: che appare essenzialmente e correttamente riferita al rapporto tra entità formalmente sovrane (ο 6semi-sovrane'), nel sistema imperiale romano, in ambito provinciale. Estranea quindi alla nostra sfera di problemi riferiti a quelle civitates sine suffragio, ed a quei municipia dell'età precedente e situati essenzialmente in ambito italico. ARANGIO-RUIZ, 1950, 62 s. (85)

ARANGIO-RUIZ, 1950,

(86)

ARANGIO-RUIZ, 1950,72.

68.

Capitolo IV

182

E in effetti, nel prosieguo del suo discorso il nostro autore riconosce implicitamente la opposta condizione «degli abitanti delle città italiane, che a partire dallariorganizzazionesuccessiva alla guerra sociale erano stati tutti, oltre che cives Romani, municipes e si usava dire anche cives, delle antiche comunità politicamente assorbite da Roma»(87). L'unica correzione che farei riguarda il riferimento cronologico che può estendersi perfettamente anche alla fase anteriore alla guerra sociale. Ma sul punto di sostanza ci troviamo, proprio ad opera di uno dei critici di un'estensione indifferenziata della nozione di doppia cittadinanza, di fronte alla indiretta conferma della validità di tale concetto in ordine alla situazione da noi indagata. Per questo possia­ mo concludere che il paradigma della doppia cittadinanza, forse inapplicabi­ le, come ritiene Arangio-Ruiz, all'età successiva, può esprimere l'immediata e intricata realtà anteriore all' 89 a.C, secondo cui l'estensione della cittadi­ nanza romana, soprattutto di quella sine suffragio, non aveva soppresso la persistenza, sia pure sempre più precaria, dei diritti locali. Si tratta, in effetti, di un riferimento atto a interpretare un limitato aspet­ to, non 'politico' del rapporto tra singole comunità all'interno dell'ordina­ mento romano e la stessa Roma, nel suo progressivo superamento della ori­ ginaria fisionomia della città-stato. E, forse, la lettura più convincente di que­ sta situazione è data da uno dei maggiori studiosi della generazione dei miei maestri che, non a caso, univa alla vivissima sensibilità di storico delle realtà locali, la sua formazione giuridica, Giuseppe Ignazio Luzzatto. Egli infatti, accogliendo in linea generale l'impostazione di Sherwin-White, per quanto concerne la persistenza dell'autonomia delle città soggette, specificava «che in questo caso, si trattava di autonomia interna e di diritto privato; non certo di autonomia sul terreno politico, come quella della pòlis nelle provineie»(8S). È ciò che appunto separa l'età successiva da quella di cui ci siamo specifica­ mente interessati in questa sede e definisce in modo convincente quella situa­ zione che ho cercato di mettere a fuoco nel corso di queste pagine. Di ciò, infine, come avevo detto, abbiamo una notevole traccia proprio in un altro testo ciceroniano, ricavato dal de legibus, dove, appunto, parreb­ be delinearsi quasi una gerarchia di situazioni e di appartenenze che, se vali($7)

ARANGIO-RUIZ, 1950,

73.

LUZZATO, 1952,192 nt. 29.

Il diritto romano e le città italiche

183

da ancora nell'età di Cicerone, appare proiettarsi verso una realtà ancora più antica. In effetti il grande oratore aveva ben chiaro come, successivamente al 90 a.C, la natura stessa della città-stato, quale era stata sino ad allora Roma, era venuta a mutare in profondità. E come totalmente diversa ormai, rispetto ad essa, fosse la posizione delle varie città italiche cui era stata estesa la civitas romana. Ne è chiara testimonianza Cic, leg., 2.5: (Atticus) (sed illud tamen quale est quodpaulo ante dixisti, hunc locum - id enim ego te accipio dicere, Arpinum — germanam patriam esse yestram? Numquid duas habetis patrias? an est una illa patria communis? Nisi forte sapienti illi Catoni fuit patria non Roma sed Tusculum '. (Marcus) 'Ego mehercule et illi et omnibus municipibus duas esse censeo patrias, unam naturam civitatis: ut Mie Caio, quom esset Tusculi natus, in populi Romani civitatem susceptus est; ita quom ortu Tusculanus esset, civitate Romanus, habuit alteram loci patriam, alteram iuris;... sic nos et eampatriam dicimus ubi nati, et qua excepti sumus '*. Non sono annullate le radici d'appartenenza e il rapporto con la comu­ nità territoriale cui esse si riferiscono, ma ad esse s'accompagna una nuova appartenenza alla comune cittadinanza romana in cui tutti sono ormai accol­ ti. È da questa nuova civitas che, ora, «prende il nome di Stato tutta la comu­ nità»: e qua reipublicae nomen universae civitati est%9\ Immagine carica di forza simbolica ed evocatrice di valori forti, ma anche, io credo, tale da andare oltre l'aspetto meramente politico per investi­ re, come del resto è pacifica idea, la condizione giuridica dei singoli cittadi­ ni. Essi infatti sono tutti uniti all'interno dello stesso ordinamento e sottopo­ sti alle stesse leggi: quelle, appunto, di Roma, e tuttavia, conservano le loro radici locali, in una identità che può spingersi ad assicurare a ciascuno di essi * Tr. it: (Att.) «Ma che senso ha, tuttavia, quel che tu poco fa dicevi che questo luogo intendo che tu parli di Αφίηο - è la vostra vera patria: avete forse due patrie, ο non è unica la patria comune? A meno che di quel savio Catone non fosse patria Roma, maiuscolo». (Marc.) «Io penso, per Ercole, che lui e tutti i cittadini di un municipio hanno due patrie, una natura­ le, l'altra quanto alla cittadinanza; così Catone, essendo nato a Tuscolo, fu accolto nella citta­ dinanza del popolo Romano, e dunque, poiché era Tuscolano di nascita, Romano per cittadi­ nanza, ebbe una patria quanto al luogo (di nascita) ed una giuridica ... così noi chiamiamo patria il luogo dove siamo nati e quella in cui siamo accolti». V. sul testo le osservazioni di TORRENT, 1970, m

59 ss.

Cfr. CRAWFORD, 1995, 49: «questo processo contribuì a creare una generale persuasione secondo cui una doppia patria, quella locale e Roma, era una cosa normale».

184

Capitolo IV

l'accesso peculiare ad un insieme di tradizioni municipali, anche di carattere legale, non contraddittorie, ma supplementari e subalterne ormai a quelle romane. Ma qui incontriamo solo una prima sistemazione di una realtà dalle molte faccie che appaiono variamente articolarsi, sia in relazione alle molte­ plici condizioni delle comunità esistenti all'interno del potere romano, sia nella lunga sua storia(90). Io mi sono limitato ad accentuare alcuni interrogati­ vi che già nelle ricostruzioni degli storici moderni erano affiorati, cercando di coglierne le non marginali conseguenze nella vita giuridica di queste stesse comunità.

(90) Questa analisi si ferma agli anni successivi alla grande svolta seguita alla guerra sociale, restando in verità aperto il problema dei tempi dell'integrazione delle città italiche nella citta­ dinanza romana e, soprattutto, se questa si sia estesa integralmente sin dall'inizio. Ma soprat­ tutto è restata fuori dal mio ambito di osservazione la documentazione relativa agli statuti municipali che si riferisce ad un periodo successivo. Anche qui resta aperto il problema se la recezione del sistema giuridico romano nei municipi e nelle colonie civium Romanorum sia stata integrale ο non si siano piuttosto affermate forme più semplificate di vigenza degli isti­ tuti del diritto romano. Problemi riaperti dalla lex Irnitana, pur riferita ad un municipio latino in cui peraltro vediamo ormai recepito appieno il diritto romano. Cfr. comunque sul punto, oltre a LAMBERTI, 1993, cap. IV, con orientamento parzialmente diverso, GONZÀLES, 1987,320;

GALSTERER, 1987,

195; LURASCHI, 1989, 364; STURM, 1992,482 ss.; KRANZLEIN, 1993,

182 s.

Capitolo V Alcuni problemi di storia romana arcaica: 'ager publicus \ 'gentes ' e clienti

1. Le 'gentes' e la loro terra Fondamento economico della potenza gentilizia, lungo Γ età monarchi­ ca e ancora nella prima età repubblicana, è il controllo dell'agerpublicus romano e la possibilità di far partecipare allo sfruttamento di tale territorio i gruppi sociali dipendenti rappresentati dai clienti. Questo, in pochissime parole, è l'assunto degli storici di Roma, sin da Savigny e da Niebuhr, che in queste pagine cercherò di analizzare in alcune sue implicazioni, senza voler­ ne peraltro mettere in discussione la generale validità. Naturalmente, proprio in ossequio agli obiettivi ora enunciati, non mi addentrerò in un'analisi specifica delle varie ipotesi avanzate dagli storici moderni circa il carattere e la dinamica del processo che avrebbe portato all'emersione e alla esaltazione di questo particolare rapporto fra strutture gentilizie, ager publicus e clientela. Non ha molto interesse, in questa sede, discutere se tale interrelazione avesse assunto il suo più netto significato già in età monarchica, attenuando­ si poi, sin dalla prima età repubblicana, oppure, al contrario, si fosse delinea­ ta in tutta la sua evidenza solo dopo la cacciata dei Tarquini. Limitiamoci per ora a sottolineare con forza il quadro di partenza di questa mia breve discus-

186

Capìtolo V

sione critica. Esso è costituito dall'esistenza di un'aristocrazia, organizzata nella forma delle gentes, e dal duplice fondamento della sua potenza costi­ tuito dal controllo di ampi territori e da gruppi più ο meno vasti di clienti. Un'idea, anch'essa, ampiamente diffusa tra i moderni studiosi. Terre gentili­ zie e clienti poi sono tra loro intimamente connessi sia perché le terre dei gen­ tili sarebbero state lavorate dai clienti, sia perché, anche a compenso di tali servigi, la loro fedeltà e la loro dipendenza sarebbero state sancite dall'asse­ gnazione a costoro di parte del territorio della gens. Nel corso di queste pagine, distanziandomi dall'orientamento dominan­ te nella moderna storiografia, cercherò tra l'altro di chiarire che Yager genti­ lizio ora evocato deve identificarsi con Yager publicus menzionato già per l'età monarchica e, ancor più, per la prima età repubblicana, dagli autori anti­ chi. È mia opinione, in sostanza che un demanio di terre pubbliche in senso proprio, con il valore che tale categaria avrà in età più avanzata, si dovette formare solo nel corso del V sec. a.C.? per assumere solo allora la sua defini­ tiva fisionomia, come insieme di agri occupatone di terre sottoposte a vectigal, a scriptum etc. Ma vediamo anzitutto quali indicazioni ci sono fornite da questi stes­ si autori. Ci volgeremo così a considerare essenzialmente il regime della terra della prima età cittadina e i suoi possibili rapporti con l'ordinamen­ to gentilizio. A più riprese tuttavia, nel corso della trattazione, sarò costretto a rivolgermi ad un altro aspetto della costituzione sociale primi­ tiva consistente nel rapporto di subordinazione che lega i clienti all'ari­ stocrazia gentilizia. Che intrinseco al porsi della gens come realtà aristocratica fosse la pre­ senza di gruppi dipendenti costituiti dai clienti, ce lo dice in modo partico­ larmente insistente Dionigi d'Alicamasso che tale processo riconduce, com'è noto, allo stesso momento genetico della comunità cittadina*0. Ed è chiara la funzione di supporto della clientela all'interno del gioco politico cittadino(2), ma anche del suo ruolo in funzione dell'iniziativa auto(I) Fondamentale in tal senso è Dion. Hai., 2.8-11 ; cfr. anche Liv., 6.18.6, e il noto passo cice­ roniano rep., 2.16. Cfr. in particolare, Liv., 2.35.4; 2.56.3; 2.64.1-2; 3.14.4; Dion. Hai., 4.23.6; 7.19.2; 7.53.3; 9.41.5; 10.15.5; 10.40.2 e 41.5; 11.22.3.

Alcuni problemi di storia romana arcaica

187

noma della gensrispettoalla comunità politica più ampia(3). Vi è anche l'epi­ sodio della migrazione dei Claudi in Roma, insistentemente ricordato dagli antichi, che sembrerebbe ribadire la costante presenza dei clienti in ogni momento significativo.della gens: Attius Clausus, il capo della gens, abban­ dona la sua comunità d'origine e si sposta in Roma, accompagnato dai suoi amici e dai suoi clienti. Ma proprio questo episodio, su cui si avrà occasione di tornare più avanti, mi permette di chiarire il motivo di questo mio riferi­ mento ai vincoli di clientela. In esso infatti evocandosi il rapporto tra la gens e la terra, interviene questo ulteriore elemento: il vasto territorio dato dai Romani ad Attius, trans Anienem,riguardanon solo i gentili, ma anche tutti i suoi seguaci: i clienti. Direttamente dalla vicenda dei Claudi non possiamo sapere di più: da esso non emerge infatti alcuna diversità interna al gruppo tra membri optimo iure della gens e clienti subalterni, atta ariflettersi in una dif­ ferenziazione di funzioni in ordine ai ruoli militari e allo sfruttamento delle terre agricole. Tuttavia la ribadita presenza dei clienti che risulta soprattutto nei momenti di crisi ο di mutamento di ruolo della stessa gensi4\ ci induce ad una più generale riflessione volta a individuare una chiave di lettura attraverso cui il rapporto delle genti con il loro territorio possa essere adeguatamente inter­ pretato..Sin dal secolo scorso infatti - e in forme diverse nel corso delle varie generazioni e ad opera di vari storici - è emersa la tendenza a interpretare secondo schemi 'feudali' l'organizzazione del territorio gentilizio. Sfruttato (3)

L'episodio più significativo in tal senso è costituito dalla ben nota spedizione dei Fabi; si v. per tutti la brillante, ma un po' ardita analisi di GAGÉ, 1976, 195 ss. (4) Mi riferisco anzitutto alla vicenda adombrata da Dionigi nel narrare lo stratagemma orga­ nizzato daTarquinio il Superbo per conquistare Gabi. L'allontanamento del figlio Sesto e il suo rifugio in quest'ultima città non sembrano infatti riguardare un singolo individuo, come forse parrebbe attestato in Liv., 1.53.5-11, ma tutto un ramo gentilizio. Dion. Hai., 4.55.3, scrive infatti che Sesto Tarquinio si sposta a Gabi accompagnato dai suoi amici e clienti. È interes­ sante accennare che lo stesso schema era già stato utilizzato da Dionigi nel narrare la migra­ zione in Roma di Tarquinio Prisco (Dion. Hai., 3,47.2), che per l'appunto avrebbe portato con sé, oltre a tutte le sue ricchezze e alla moglie, gli amici e clienti (oikèton) che avessero voluto seguirlo. In questo caso la narrazione di Livio, come sempre assai più scarna, non sembra offri­ re una conferma diretta a tale rappresentazione: cfr. Liv., 1.34.5-6 e l i . Anche la dipartita di Gaio Claudio da Roma sembra segnare, nella narrazione di Dionigi (11.22.4-5), un evento non solo privato, che spezza la stessa unità della gens Claudia. Tale accadimento si attua in diret­ ta polemica con Appio Claudio, il capo dei decemviri. Un punto fermo, nella visuale degli anti­ chi, è che qualsiasi importante iniziativa politica di un personaggio eminente della gens avve­ niva con l'appoggio attivo di seguaci e clienti.

188

Capitolo V

questo dalle genti attraverso una forma di lavoro dipendente fornita appunto dal ceto dei clienti i quali avrebbero ricevuto da queste stesse genti singoli lotti di terra, in concessione precaria, quale compenso della loro fedeltà 'poli­ tica' e del lavoro fornito per la coltivazione delle terre gentilizie. In verità è tutta la vicenda della contestata supremazia dell'aristocrazia gentilizia in Roma, specie a partire dall'età repubblicana, che si ricollega alla ricorrente controversia intorno alla terra. Larichiestaplebea, ben netta sin da Spurio Cassio, di una divisione dell'ager publicus, sfruttato allora in modo esclusivo dai patres e dai loro clienti, si propone insistente sino all'improv­ viso scioglimento del conflitto nel 367 a.C. Si noti: i plebei non chiedono di essere ammessi anche loro a beneficiare dell5ager publicus, ma sempre e solo che questo venga diviso in proprietà quiritaria.

2. La contesa intorno all''ager publicus9 Volgiamoci ora a considerare più da vicino il quadro che, in ordine ai problemi ora indicati, ci offrono gli autori antichi e in particolare Livio e Dionigi che, tra l'altro, presentano una significativa convergenza di orienta­ menti. Risulta evidente innanzitutto il fatto che l'apparizione in primo piano, nella storia di Roma, dellafiguradell'ager publicus coincide con l'età del più vivo contrasto fra patrizi e plebei: il primo secolo della Repubblica. È indub­ bio che, anche per l'epoca precedente troviamo già menzione dell'ager publicus™, così come ricorrono notizie di distribuzione al popolo, da parte dei re, oltre che di terre di loro pertinenza, anche di parte àélYager publicus^. {5) Cfh Dion. Hai., 2.7.4, per l'età romulea, e Dion. Hai., 2.62.4; 74.4, per il regno di Numa. Interessante anche un'altra menzione dell'ager publicus di Alba, da distribuire fra i suoi citta­ dini più poveri con il loro trasferimento in Roma, in Dion. Hai., 3.31.3, relativo sempre allo stes­ so episodio. Non riesce però agevole distinguere fra la terra della comunità albana e Vager publicus di Roma, essendo del resto la primariassorbita,per il diritto di conquista, nel secondo. (6) In Dion. Hai., 2.62.3-4, si fa menzione di una distribuzione effettuata da Numa di terre che possiamo definire 'della corona', in quanto provenienti al nuovo re dal suo predecessore e, tut­ tavia, apparentemente distinte dal patrimonio personale di questi. A tali terre, dice Dionigi, si aggiunsero anche territori appartenenti aWager publicus vero e proprio. È interes-

Alcuni problemi di storia romana arcaica

189

Tuttavia gli antichi sembrano concordi nel far risalire alla proposta di Spurio Cassio - salvo un significativo precedente in età di Servio Tullio}IA ruii A\ rmentf*

TYlPPT Ι Τ 1 0 7 5 9.Q SS.

Alcuni problemi di storia romana arcaica

207

seguito da parenti, amici e clienti: indicando cioè la struttura gentilizia nella sua interezza. Struttura genericamente ma chiaramente indicata anche da Svetonio, con il binomio di gens e clienti(34). Per quanto concerne le concessioni di terre ai Claudi, in linea generale Livio e Dionigi associano la gens con il territorio al di là dell'Amene, che si identificherà con la tribù Claudia. Così ce ne parla Livio, 2.16.3-5: «Un dis­ senso scoppiato in seno ai Sabini fra i fautori della guerra e coloro che erano favorevoli alla pace fece passare ai Romani un certo numero di questi. Infatti Atto Clauso, che ebbe poi in Roma il nome di Appio Claudio, vedendosi come fautore della pace premuto da quelli che si agitavano per la guerra e non essendo lor pari di forze, passò da Irregillo a Roma con un gran seguito di clienti. Fu loro data la cittadinanza e la campagna al di là dalPAniene, e quan­ do, più tardi, vi si aggiunsero altri cittadini, ebbero nome di tribù Claudia vecchia quelli che provenivano da quel territorio. Appio, cooptato tra i sena­ tori, ben presto fu nel Senato uno dei membri più ragguardevoli». E ancora, in 4.3.14, egli ripete più brevemente lo schema di fondo del­ l'episodio: «E, sempre dopo l'espulsione dei re, abbiamo senz'altro accolto non solo fra i cittadini ma anche nel patriziato la gente Claudia che proveni­ va certamente dalla Sabina. D'uno straniero abbiamo fatto dunque un patri­ zio, poi un console»(35). Più prolissa, come sempre, ma sostanzialmente ispirata allo stesso sche­ ma liviano appare la versione di Dionigi d'Alicarnasso, 5.40.3-5. Leggiamola di seguito: «Tito Claudio, uomo di stirpe sabina abitante nella città di Regillo di nobile origine e potente per ricchezza, passò dalla loro parte (scil. dei Romani) recando con sé vasto stuolo di congiunti, amici e clienti, i quali (34 > Cfh Liv., 2.16.5; Plut, Pubi., 21.9; Serv., Aen., 7.706; App., reg frg., 12; Dion. Hai., 5.40.3-5; Svet, 7z&, 1.1-2.1 testi sonoriportatiper esteso nelle note seguenti. Sull'episodio si

v. comunque AMPOLO, 1971, 37 ss.; BOZZA, 1930, 200; ROMANO, 1984, 107 ss.; FRANCIOSI,

1988, 131 e altra bibl. ivi, nt 8. (35) Liv., 2.16.3-5: Seditio inter belli pacisque auctores orta in Sabinis aliquantum inde virium transtulit ad Romanos. 4. Namque Attius Clausus, cui postea Appio ClaudiofiiitRomae nomen, cum pacis ipse auctor a turbatoribus belli premeretw nec par factioni esset, ab Inregillo, magna clientìum comitattds manu, Romam transfiigit 5. His civitas data agerque trans Anienem; Vetus Claudia tribus - additis postea novìs tribulibus qui ex eo venirent agro appellati. Appius inter patres lectus, haud ita multo post in principum dignationem pervenit. Liv. 4.3.14: Claudiam certe gentem post reges exactos ex Sabinis non in civitatem modo accepimus, sedetiam in patriciorum numerum. Ex peregrinane patricius, deinde consulflat.

208

Capitolo V

erano emigrati in massa con le loro famiglie ed erano idonei a servire in armi in numero non inferiore a cinquemila. Si narra che la circostanza cogente che lo spinse a trasferire a Roma la propria sede fu, a un dipresso, questa. Ostili alla sua ambizione in campo politico, i più illustri maggiorenti della colletti­ vità lo incriminarono sotto l'accusa di tradimento, sulla base del fatto che egli non era favorevole a dichiarare guerra contro i Romani e anzi, nell'assemblea comune, contrastava quantiritenevanoche i patti avessero perduto validità e non permetteva che i propri concittadini giudicassero vincolanti le delibera­ zioni prese dagli altri. Nel timore di questo giudizio (il suo esito doveva infat­ ti venir deciso dalle altre collettività), raccolti i propri beni e i propri segua­ ci, si unì ai Romani, arrecò alla loro situazione un sostegno cospicuo e appar­ ve come l'artefice maggiore del buon esito di questa guerra. Per tale motivo la volontà del senato e del popolo lo ascrisse tra i patrizi e gli permise di appropriarsi di una porzione grande quanto voleva del territorio cittadino per costruirvi abitazioni: gli concesse inoltre la parte dell'agro pubblico compre­ sa tra Fidene e Picezia, perché avesse la possibilità di distribuire lotti di ter­ reno a tutti i suoi uomini. Da essi sorse col tempo anche una tribù denomina­ ta Claudia, e questa continuò ad esistere fino ai nostri tempi, conservando il medesimo nome»(36). Appiano si limita aricordarel'assegnazione di terra alla (36)

Dion. Hai., 5.40.3-5: άνήρ τις έκ του Σαβίνων έθνους πόλιν οικών Τήγιλλον ευγενής και χρήμασι δυνατός Τίτος Κλαύδιος, αυτομολεί προς αυτούς συγγενειάν τε μεγάλη ν επαγόμενος και φίλους και πελάτας συχνούς αύτοις μεταναςτάντας έφεστίοις, ουκ έλάττους πεντακισχιλίων τους δπλα φέρειν δυνα­ μένους, ή δε καταλαβούσα αυτόν ανάγκη μετενέγκασθαι την οϊκησιν εις 'Ρώμην τοιαύτη λέγεται γενέσθαι, οι δυναστεΰοντες έν ταίς έπιφανεστάταις πόλεσιν άλλοτρίως έχοντες προς τον άνδρα της εις τα κοινά φιλοτιμίας, εις δίκην αυτόν ύπήγον αιτιασάμενοι προδοσίαν, δτι τον κατά 'Ρωμαίων πόλεμον έκφέρειν ουκ ην πρόθυμος, άλλα και έν τω κοινω μόνος άντέλεγε τοις άξιοΰσι τας σπονδας λελύσθαι, και τους εαυτού πολίτας ουκ εΐα κυρία είναι τα δόξαντα τοις άλλοις ήγεισθαι. ταυτην όρρωδών την δίκην έδει γαρ αυτήν ύπο των άλλων δικασθήναι πόλεων άναλαβών τα χρήματα και τους φίλους τοίς 'Ρωμαίοις προστίθεται ροπήν τ' ου μικράν εις τα πράγματα παρέσχε και του κατορθωθήναι τόνδε τον πόλεμον απάντων εδοξεν αίτιώτατος γενέσθαι* άνθ' ών ή βουλή κα\ ό δήμος εις τε τους πατρικίους αυτόν ενέγραψε και της πόλεως μοΐραν εΐασεν όσην έβούλετο λαβείν εις κατασκευήν οικιών χώραν τ' αύτω προσέθηκεν έκ της δημοσίας τήν μεταξύ Φιδήνης και Πικετίας, ως εχοι διανειμαι κλήρους άπασι τοις περί αυτόν, αφ' ών κάί φυλή τις έγένετο σύν χρόνω Κλαυδία καλούμενη και μέχρις εμού διέμεινε το αυτό φυλάττουςα δνομα.

Alcuni problemi di storia romana arcaica

209

gens per le abitazioni e i campi da coltivare*37*, mentre ancora più sommaria­ mente Servio ricorda l'assegnazione dell'area urbana per le abitazioni*38*. Svetonio invece parla di un ager trans Anienem destinato ai clienti e di una località sub Capitolio destinata al sepolcro gentilizio'39*. Molto diversa è inve­ ce la versione di Plutarco: egli ricorda infatti che i Romani dettero ai nuovi venuti 2 iugeri di terra per ogni seguace e 25 iugeri ad Atto Clauso. Converrà riportarla integralmente di seguito per la sua particolare rile­ vanza: Plut. Pubi., 21.4 ss.: «v'era tra i Sabini un personaggio, di nome Appio Clauso, potente per le sue ricchezze e celebre per la forza fisica straordinaria, ma eminente nella sua nazione soprattutto per fama di virtù e abilità di parola. Non sfuggiva neppure lui, però, al destino comune di tutti i grandi uomini: era invidiato. Così quando cercò di arrestare la guer­ ra, i suoi avversari lo accusarono di favorire responsione di Roma per farsi tiranno della propria patria, una volta asservita. Appio si avvide che la massa prestava orecchio volentieri a queste chiacchiere, e di essere inviso ai fautori della guerra e ai militari. Temette un processo, ma, sic-

(37) "Οτι Ταρκΰνιος Σαβίνοuc κατά ^Ρωμαίων ήρέθιζε. KXatfÒioc δε, άνήρ lafftvoc εκ ΊΡηγίλλου πόλεως δυνατό*:, ουκ εια το oc Xapivooc παρασπονοειν, εαχ: κρίνομεvoc επί τωδε εφυγεν èc Τώμην μετά συγγενών και φίλων και δούλων πεντακισχιλίων* die πάσι Τωμαιοι χώραν èc oiKiac εδοσαν και γήν èc γεωργίαν και πολίτη»: εθεντο. τον δε Κλαΰδιον και èc το βουλευτηριον κατέλεξαν, άποδεικνΰμενον έργα λαμπρά κατά των Σαβίνων* κα\φυλήν έπώνυμον αύτοΰ κατέστησαν. (Αρρ., reg.frg., 12). Eccone la traduzione: «Tarquinio incitava i Sabini contro i Romani. Claudio, un influen­ te Sabino della città di Regillo, non permetteva che i Sabini violassero i patti,finchéproces­ sato per questo, fuggì a Roma con parenti, amici e cinquemila servi. A tutti questi i Romani diedero un luogo da abitare, terra da coltivare e il diritto di cittadinanza. Scelsero poi Claudio come membro del Senato, poiché aveva compiute splendide azioni contro i Sabini; istituirono una tribù che prese nome da lui». 0Z) Serv., Aeru, 7.706:... nam Clausus, Sabinorum dux exactos reges, ut quidam dicunt, cum quinque milibus clientum et amicorum Romam venti, et susceptus habitandam partem urbis accepit: ex quo Claudia et tribus est et familia nominata. Riporto di seguito la traduzione: «infatti Claudio, capo militare dei Sabini, dopo la cacciata dei re, come alcuni sostengono, venne a Roma con cinquemila clienti e amici e, accolto [dai Romani], iniziò ad abitare in una parte della città: da cui derivò il nome sia la tribù che la gens». (39) Svet, Tìb., 1.1: patricia gens Claudia (futi enim et alia plebeia, nec potentia minor nec dignitate) orta est ex Regillis oppido Sabinorum. Inde Romam recens condtiam cum magna clientium manu commigravit auctore Tito Tatio consorte Romuli, vel, quod magis constai, Att Claudio gentis principe, post reges exactos sextofere anno; atque inpatricias cooptata agrum insuper trans Anienem clientibus locumque sibi ad sepulturam sub Capitolio publice accepit. Questa è la traduzione: «La gens Claudia patrizia (ve ne fu anche un'altra plebea, non inferiore né per potenza né per dignità) ha avuto origine dalla cittadina sabina di Regillo. In seguito essa

210

Capitolo V

come disponeva di una potente consorteria di amici e parenti in grado di difenderlo, continuò la sua opposizione. Essa impacciò i Sabini e fece rin­ viare la guerra. Publicola naturalmente si dava da fare non solo per cono­ scere i particolari della situazione, ma anche per alimentare e incoraggia­ re i dissenzienti. Scelte delle persone adatte, le mandò da Clauso a rife­ rirgli da parte sua queste parole: 'Publicola sa che un galantuomo retto come te non si difenderà mai dai propri concittadini facendo loro del male, anche se trattato ingiustamente. Ma potresti desiderare per salvarti di cambiare paese e di fuggire lontano da coloro che ti odiano: in tal caso egli ti riceverà con tutti gli onori pubblici e privati convenienti alla tua virtù e allo splendore dei Romani'. Clauso esaminò più e più volte le pro­ poste di Publicola; esse gli parvero, nella condizione in cui l'avevano messo gli avversari, il partito migliore. Radunati pertanto gli amici, e quelli a loro volta persuadendo molti altri a seguirli, partì e condusse a Roma cinquemila famiglie, con i figli e le donne, composte dalla gente più mite e tranquilla che ci fosse tra i Sabini, amante dell'ordine e della pace. Publicola, preavvertito, li accolse cordialmente e volentieri a con­ dizioni più che eque. Infatti ammise subito le famiglie a godere dei dirit­ ti di cittadinanza e assegnò a ciascuna due plettri di terra lungo il fiume Aniene; Clauso ne ebbe venticinque e fu ammesso in Senato: inizio di una carriera politica, che, saggiamente sfruttata, lo elevò al più presto alla suprema dignità dello stato e gli procurò grande potenza. La stirpe dei Claudi, seconda a nessuna in Roma, discende da lui-»i40). emigrò a Roma, di recente fondata, con grande seguito di clienti, sotto la guida di Tito Tazio col­ lega di Romolo o, ciò che è più probabile, sotto quella di Atta Claudio princeps gentis, il sesto anno dopo la cacciata dei re, e fu annoveratafrale genti patrizie ericevetteper i suoi clienti della terra trans Anienem 'dal pubblico' ('dalle terre pubbliche' ο 'a spese pubbliche'? Credo più pro­ babile la prima ipotesi) e per sé ricevette una località per la sepoltura sotto il Campidoglio». m La versione italianariportatanel testo è quella pubblicata da Ampolo nel saggio già citato. Il testo greco è il seguente: Plut Pubi, 21.4 ss.: ην ουν "A7nnoc Κλαύσος εν Σαβίνοις άνήρ χρήμασί τε δυνατός και σώματος ρώμη προς αλκή ν επιφανής, αρετής δέ δόξη μάλιστα και λόγου δεινότητι πρωτεύων, δ δε πάσι συμβαίνει τοϊς μεγάλοις, ου διέφυγε παθειν, αλλ' έφθονείτο, κα\ τοις φθονούσιν αιτίαν παρέσχε καταπαΰων τον πόλεμον αυξειν τα Τωμαίων έπι τυραννίδι κα\ δουλώσει της πατρίδος, αίσθόμενος δε τους λόγους τούτους βουλομένω τφ πληθει λεγόμενους κα\ προσκρούοντα τοις πολλοίς κα\ πολεμοποιοις κα\ στρατιωτικοις εαυτόν, έφοβεΐτο τήν κρίσιν, έταιρείαν δε κα\ δΰναμιν φίλων και οικείων έχων άμυνουσαν περ\ αυτόν έστασίαζε. καΥτοΰτ' ην του

Alcuni problemi di storia romana arcaica

211

Il rapporto fra gens Claudia e la terra assegnata dai Romani, a ben con­ siderare, è tutt5 altro che evidente. Da una parte infatti si pone la rappresenta­ zione di Plutarco che collega ad Atto Clauso e alle cinquemila famiglie dei suoi seguaci un terreno in proprietà privata: i soliti heredia per queste e un lotto più ampio (ma sempre moltoridotto)per ìlprinceps gentìs. Va sottolineato che le condizioni numeriche contenute in Plutarco - né conta qui evidentemente il loro caratterefittizio,quanto la relazione fra di esse - escludono di trovarci di fron­ te alla rappresentazione di un insieme di agerprivatus e di ager gentilizio. Se i bina iugera esprimono perfettamente l'immagine della proprietà individua­ le, venticinque iugeri non indicano certo la terra comune di una grande gens (che parrebbe avere annoverato almeno cinquemila uomini in grado di porta­ re le armi), ma la proprietà privata del più eminente personaggio della gens stessa. Vi è però una diversa rappresentazione che emerge, soprattutto nel testo di Dionigi, chericollegaο puòricollegarela terra distribuita non già alla pro­ prietà individuale, ma alla gens nel suo complesso (Pagro pubblico tra Fidene e Picetia): che ci propone cioè l'immagine dell'agir gentilizio. Tuttavia lo stesso Dionigi si guarda bene dal darci una notizia precisa circa il regime giu­ ridico della terra così assegnata. Se cioè essa fosse oggetto di una proprietà della gens (o del suo princeps gentìs) in quanto tale, o, conservando il suo ori­ ginario carattere di a. publicus, divenisse oggetto di un semplice anche se esclusivo possesso da parte della gens. πολέμου διατριβή και μέλλησις τοϊς Σαβίνοις. ΤαύΥ ουν ό Ποπλικόλας ου μόνον ειδέναι ποιοΰμενος έργον, άλλα και κινειν κα\ συνεξορμάν την στάσιν, εΐχεν άνδρας επιτηδείους οχ τω Κλαΰσω διελέγοντο παρ' αύτοΰ τοιαύτα, eoe ό Ποπλικόλας άνδρα χρηστον δντα και δίκαιον ούδενι κακω δειν οϊεται τους σεαυτού πολίτας άμΰνεσθαι καίπερ άδικοΰμενον ει δε βοΰλοιο σώζων σεαυτον μεταστηναι και φυγείν τους μισούντας, υποδέξεται σε δημοσία κα\ ιδία της τε σης αρετής άξίως και της Τωμαίων λαμπρότητος. ταύτα πολλάκις διασκοπούντι τφ Κλαΰσω βέλτι­ στα των αναγκαίων έφαίνετο, και τους φίλους συμπαρακαλών, εκείνων τε πολλούς ομοίως συναναπειθόντων, πεντακισχιλίους οίκους άναστησας μετά παίδων και γυναικών, δπερ ην εν Σαβίνοις άθόρυβον μάλιστα και βίου πρςωυ και καθεστώτος ο'ικειον, εις Τώμην ήγε, προειδότος του Ποπλικόλα και δεχόμενου φιλοφρόνως κα\ προθΰμως έπι πάσι δικαίοις. τους μεν γαρ οίκους ευθύς άνέμειξε τω πολιτεΰματι, και χώραν άπένειμεν έκάστω δυειν πλέθρων περί τον Άνίωνα ποταμόν, τω δε Κλαΰσω πλέθρα πέντε και είκοσι γης εδωκεν, αυτόν δε τί) βουλή προσέγραψεν, αρχήν πολιτείας λαμβάνοντα ταΰτην, ή χρώμενος έμφρόνως άνέδραμεν εις το πρώ­ τον αξίωμα, και δΰναμιν έσχε μεγάλην, και γένος ούδενος αμαυροτερον εν Τώμΐ] το Κλαυδίων αφ' αυτού κατέλιπε.

212

Capitolo V

Come ho già accennato all'inizio del paragrafo, la migrazione dei Claudi è assunta in maniera uniforme dagli storici moderni ariprovadel rapporto esisten­ te fra la. gens, la terra e i clienti. Resta nel vago tuttavia in qual modo l'assegna­ zione della terra ai gentili e ai clienti sia stata effettuata e quale sia poi la posi­ zione dei clientirispettoalla terra e alla. gens. Come abbiamo visto, su tali aspet­ ti gli antichi sono abbastanza oscuri e relativamente contraddittori. Mi sembra dunque necessarioribadirecon la massima chiarezza un punto che sinora è restato forse un po' implicito nel mio discorso: che, per quello che sappiamo delle forme giuridiche romane, il dominium ex iicre Quiritium, tipo del tutto individuale di appropriazione, in nessun modo appare istituto atto a confermare la unità dei gentili e la subordinazione dei clienti alla gens. Al con­ trario, esso tende ad esaltare l'autonomia del singolo individuo sui iuris e delle famiglie proprio iurerispettoai gruppi gentilizi, almeno per quantoriguardail rapporto con la terra e più in generale la sfera economica. Se dunque si dovesse accertare che la terra concessa ai nuovi venuti sia da identificarsi tutta con le assegnazioniricordateda Plutarco, dovremmo allora con­ cludere, senza molte incertezze, che lungi dal trovarci difrontealla testimonian­ za di un ager gentilizio, troveremmo attestata la sostanziale autonomia dei singoli seguaci di Atto Clauso, messi tutti, gentili e clienti, sullo stesso piano da parte di Roma. Tutti (salvo Atto, il capo destinato ad essere assunto tra ìpatres) proprie­ tari di un'uguale dimensione di agerprivatus: la dimensione spettante per l'ap­ punto ai cives romani sin dalla prima leggendariaripartizioneromulea. Si può certo far leva, nelPanalizzare la vicenda dei Claudi, sul diverso filo­ ne narrativo che fa capo principalmente a Dionigi, e che non sembra trovare discorde lo stesso Livio: verosimilmente la versione più autorevole dell'episo­ dio. Come abbiamo visto, in questa prospettiva, veniamo a sapere solo che un'ampia area di terreno trans Anienem, secondo Dionigi a. publicus, sarebbe stata attribuita in blocco alla gens, ο meglio al suo capo, che avrebbe provvedu­ to a redistribuirla fra tutti i membri del gruppo. Nulla sappiamo né della natura del diritto attribuito alla gens, né del diritto attribuito poi ai singoli gentili. Si potrebbe supporre in modo senz'altro legittimo che, specie per il secondo, si trat­ tasse di una semplice forma precaria(41). Fondendo poi insieme le due versioni, (4,) Dion. Hai., 5.40.5, dice infatti, come abbiamo visto, che i Romani dettero a Tito Clauso la terra pubblica fra Fidene e Picetia, affinché egli potesse ripartire lotti di terra fra i suoi

Alcuni problemi di storia romana arcaica

213

quella di Dionigi e quella di Plutarco - ma la cosa, se pur suggestiva, appare in verità molto avventurosa - si potrebbe giungere addirittura a immaginare un duplice regime del territorio assegnato ai Claudi: da una parte un'area in pro­ prietà individuale ai singoli gentili e clienti, dall'altra una terra posseduta in comune da tutta la gens. Siriprodurrebbecosì quell'integrazione di terreno indi­ viduale e di terra comune che la storiografia ottocentesca aveva immaginato come regime normale per la prima storia di Roma(42).

6. II contenuto delP'ager' gentilizio A ben vedere l'episodio dei Claudi non chiarisce affatto i caratteri e le forme di sfruttamento della terra da parte delle genti. In ultima analisi da esso non possiamo neppure ricavare con certezza che la gens in quanto tale - e non già i singoli gentili - avesse la signoria su una terra comune, ma, soprat­ tutto, esso nulla ci dice sulle forme in cui la titolarità della terra sarebbe stata assicurata alla gens. Direi quasi che è proprio la sostanziale ambiguità deitradizione antica, che abbiamo esaminato nel paragrafo precedente ad aver in qualche modo indotto i moderni in interpretazioni del suo significato che, se legittime, non sciolgono tuttavia i nodi che si celano nel racconto. Vi è soprattutto un aspetto per noi particolarmente importante: in tale vicenda abbiamo infatti incontrato una sostanziale diversità tra ilriferimentoad una proprietà dei singoli gentili e dei clienti e la menzione dell' a. publicus seguaci. Il che non vuol dire necessariamente che la redistribuzione a costoro comportasse la spoliazione della gens e la costituzione di una serie di domini in proprietà quiritaria. La media­ zione di Tito Clauso, in tale versione, avrebbe potuto essere più durevole e la titolarità della terra restare a lui attribuita. Secondo questa ipotesi, egli sarebbe divenuto il padrone di tutto il territorio concessogli da Roma (in proprietà privata) e lo avrebbe ripartito fra i suoi seguaci nella forma di concessioni precarie. Si può invece interpretare la narrazione di Dionigi nel senso che Tito abbiaripartitofrai suoi, in piena proprietà, il territorio concessogli: in tal caso la versione di Dionigi finirebbe praticamente col coincidere con quella di Plutarco. Un'ultima ipotesi potrebbe essere avanzata a proposito della versione di Dionigi. Che cioè Vagera. Tito (Atto) fosse concesso dai Romani in possesso e che costui ripartisse tale territorio fra i suoi gentili come semplice detenzione precaria: è questa l'ipotesi che più ci avvicina all'immagine dell 'ager gentilizio. (42) Per una nrima annrossimazione a tale Droblema v. infra, can. V.

214

Capitolo V

assegnato dalla civitas alisi gens. In tal modo possiamo meglio mettere a fuoco un'altra incertezza che non di rado si incontra fra gli storici in ordine all'ipote­ tico ager gentilizio, che se talvolta sembra identificarsi con Va. publicus, in altri casi sembra assumere il valore di un territorio diverso, in diretta proprietà della gens ο addirittura dei singoli gentili. A questo punto, in ordine a tale figura, finiamo col ritrovarci di fronte agli stessi problemi che abbiamo incontrato a proposito dell'a. publicus. Ο ipotizziamo infatti per Yager gentilizio una proprietà del gruppo in quanto tale (e quindi una situazione giuridica del tutto diversa dalla proprietà individuale), oppurefiniamocol negare un effettivo ruolo da parte della gens. Nel caso opposto infatti ci si ridurrebbe ad identificare Yager gentilizio con l'insieme dei terreni in piena proprietà dei singoli membri della gente e dei loro clientii magari situati nella stessa località e destinati in seguito a designare alcu­ ne delle tribù territoriali. È però vero che in tal modorisultanoevanescenti, per gli argomenti che abbiamo già visto nei precedenti paragrafi, i vincoli e la com­ pattezza stessa della gens. Per non parlare poi della sostanziale indipendenza dei clienti legati da unafidespriva di qualsiasi fondamento materiale. In verità, l'orientamento dei moderni appare volto piuttosto ad immagina­ re Yager gentilizio come oggetto di una signoria della gens in quanto tale e distinta dalla terraripartitain piena proprietà fra i gentili e i clienti(43). È anche vero che, in alcuni autori, questa signoria tende a configurarsi con un significa­ to politico che trae giustificazione dalle sue origini preciviche(44). Come è noto un carattere politico lo si è del resto voluto vedere persino nelYheredium del sin­ golo pater familias; ma proprio quest'ultima interpretazione evidenzia a mio avviso la sostanziale debolezza di tale impostazione. Lo schema interpretativo bonfantiano relativo al mancipium del pater familias al quale da ultimo facevoriferimento,indipendentemente dalla sua intrinseca validità, riguardava un sistema di rapporti analogo a quello in seguito destinato ad enuclearsi nel dominium ex iure Quiritium. Ora, per quanto concerne Yager gentilizio, noi dobbiamo invece rinunciare definiti

quei motivi di perplessità che ho avanzato in ordine al modo in cui gli anti­ chi hanno interpretato le ormai lontane vicende della prima età repubblicana e al tipo diricostruzioniche, conseguentemente, i moderni sono venuti pro­ ponendo. In sostanza il mio sforzo ha cercato di introdurre un'alternativa reale di fronte alla quale ci troviamo nella nostra lettura delle fonti antiche. E, proprio per questo, resto relativamente poco interessato all'accoglimento della mia stessaricostruzioneche privilegia uno dei corni del dilemma. Più importante infatti — loripetoancora una volta - è il fatto che ci si ponga in modo corret­ to di fronte a questo stesso dilemma che mi sembra assolutamente centrale per la comprensione dei problemi di fondo di questo periodo storico e del modello istituzionale e sociale ad esso corrispondente. E che all'uopo si veri­ fichi anzitutto la coerenza interna delle possibili ipotesi, insieme alla loro reciproca incompatibilità. Volendo dunqueriassumereerichiamandomianche a quanto già accen­ nato nel precedente paragrafo, mi sembra che la prima ipotesi, con la quale si tende a far prevalere gli elementi di continuità rispetto alla situazione suc­ cessiva al 367 a.C, debba assumere i seguenti dati: a) all'interno della comu­ nità cittadina il fenomeno aristocratico, pur caratterizzato dalla presenza di forme ereditarie, da lignaggi e dalla funzione sociale delle gentes, si fonda su un sistema di rapporti giuridici ed economici essenzialmente individualistico; b) la proprietà e il possesso della terrariguardanoquindi sin dall'inizio i sin­ goli patres familias e il ruolo delle consorterie gentilizie si limita così a

Alcuni problemi di storia romana arcaica

221

rafforzare e garantire la posizione dei patres nei loro rapporti diretti con l'or­ dinamento cittadino che derivano i loro possessi fondiari direttamente dal diritto della civitas. In questa prospettiva è il fenomeno gentilizio che appare, in ultima istanza, dipendente dalFaffermarsi di strutture aristocratiche fondate su un sistema di appropriazione individuale degli strumenti di produzione ed è, con ogni probabilità, successivo, come la stessa emersióne di una struttura aristo­ cratica, al definirsi della costituzione cittadina. Secondo questo schema appa­ re inesatto parlare di una titolarità da parte del gruppo gentilizio di un dato territorio: la terra gentilizia altro non sarebbe che la somma delle proprietà individuali dei membri della gens. Ho comunque l'impressione che non tutti gli studiosi moderni siano disposti ariconoscersiin un modello del genere. Per molti infatti il fenome­ no gentilizio, almeno in una fase iniziale della vita cittadina, ha un rilievo maggiore, secondo diverse teorie, risalente addirittura ad epoca anteriore alla stessa civitas. Secondo tale impostazione, le gentes appaiono direttamente come titolari di rapporti di dipendenza degli individui e di forme di signoria sulla terra. A questo punto si potrà tentare di delineare una seconda ipotesi, che tenda ariconoscerequesto ruolo più importante delle gentes, ma che non si venga sfumando nella indeterminazione dei concetti e definizioni pur mutua­ te delrigorosovocabolario giuridico romano. Vediamo quali possono ο deb­ bono essere gli elementi del quadro che si vuole ricostruire. Anzitutto il rapporto fra là gens e la terra è diretto, non mediato da un ruolo autonomo dei patres familias. Ciò che, come si è già visto, elimina radi­ calmente i due schemi del dominium e della possessio di tipo privatistico pre­ senti nell'ordinamento giuridico romano sin dall'età predecemvirale. Il rap­ porto fra la gens e la terra è in qualche modo un prius rispetto alla formazio­ ne dell'a. publicus in senso tecnico, oggetto cioè quest'ultimo di un posses­ so individuale dei singoli patres e che si sarebbe realizzato solamente in epoca relativamente più recente. La emersione dell'aristocrazia patrizia, in questa prospettiva, se non dipendente, sarebbe comunque strettamente colle­ gata alle strutture gentilizie che ne assicurerebbero il fondamento materiale. In tal senso il definirsi di un α publicus aperto allo sfruttamento delle singo-

222

Capitolo V

le famiglie (patrizie e plebee) e addirittura dei singoli cittadini sui iuris costi­ tuirebbe un elemento di novità rispetto ai caratteri originari di quella parte dell'agir romanus non diviso in proprietà individuale. Queste valutazioni ci riportano al problema centrale costituito dal preci­ so significato, anche giuridico, della signoria di una. gens su una data area ter­ ritoriale. Il che presenta qualche difficoltà se si considera come, presso gli antichi, tale signoria non sia mai indicata come una realtà alternativa al dominium ο alla, possessio dei singoli patres. Da una parte insomma manca ogni traccia, a livello delle rappresentazioni formali, della signoria comune della gens. Già con le XII Tavole tutto il sistema dei rapporti reali appare infatti fondato sulle forme individuali di appropriazione: proprietà-possesso. Dall'altra, presso gli stessi storici moderni manca un preciso riferimento alla terra delle gentes: abbiamo visto quanto siano incerti gli echi contenuti nella vicenda dei Claudi, e ugualmente ambigue, anche se di grande interesse, siano le indicazioni relative alle terre dei Tarquini. Tutto ciò non vuol dire ovviamente che forme di proprietà gentilizia non potessero esistere nella Roma arcaica. È infatti possibile che tali risalenti forme di signoria sulla terra, destinate a dissolversi rapidamente con la più generale crisi della società gentilizia, non abbiano potuto conservare, nelle più tarde testimonianze degli autori antichi, una loro sufficiente individualità. Esse inevitabilmente finivano col confondersi con altre realtà destinate a vita più duratura e, quindi, meglio note agli stessi scrittori antichi.

8. Una ipotesi interpretativa A questo punto ha inizio la parte più decisamente ipotetica della mia ricostruzione, il cui carattere è bene sia chiarito preliminarmente. Noi parliamo di una 'proprietà' delVager gentilizio da parte delle gentes, e di un loro 'possesso' dell'a publicus. Come si è già accennato restano poi abbastanza incerti i rapporti fra queste due realtà. Ma, soprattutto, appa­ re inadeguata ed equivoca la stessa applicazione di termini come 'proprietà' e 'possesso', che corrispondono a precise categorie all'interno dell'ordina-

Alcuni problemi di storia romana arcaica

223

mento giuridico romano, a definire la posizione non del singolo pater ma di un soggetto diverso, quale la gens, che non appare mai come titolare col­ lettiva di diritti rispetto a questo nuovo ordinamento. Va infatti ribadito come, nelle fonti, di fronte al dominium (o ai suoi ipotetici antecedenti di tipo individuale) del civis sui iuris, non sia mai ricordato un altro tipo di proprietà comune della gens, riconosciuta e tutelata come tale dall'ordina­ mento romano. Salvo alcuni ambigui accenni, presso gli antichi, il rappor­ to fra la gens in quanto tale e la terra noi lo troviamo sempre realizzato dallo schema delPa publicus. D'altra parte, come abbiamo visto, sarebbe ugualmente scorretto e insufficiente adeguarsi in tutto all'immagine dell'** publicus e al suo regime come si verrà configurando negli ultimi secoli della Repubblica. Esso infatti riproporrebbe gli stessi elementi individualistici del dominium, incompatibi­ li con una diretta pertinenza della gens. Mi chiedo allora se la chiave interpretativa non sia offerta, non tanto dal richiamo ali'a publicus in sé, quanto dalla contrapposizione a. publicus-a. divisus et adsignatus, oggetto quest'ultimo del dominium quiritario (o del suo antecedente storico). È questa contrapposizione in effetti che, negli antichi, si accompagna costantemente all'antagonismo patrizi-plebei. In tal caso il richiamo all'or, publicus sarebbe giustificato dall'esigenza, in autori vissuti diversi secoli dopo la scomparsa della situazione descritta, di indicare una realtà che non era Vager divisus et adsignatus. Si potrebbe cioè sospettare che gli autori tardo-repubblicani non fossero più in grado di dare una rappresentazione del tutto adeguata della effettiva natura giuridica àtWager gentilizio, perché ormai privi da secoli di punti di riferimento e di parametri diversi dai due schemi rappresentati dall'ager divisus e dall'a. publicus in tutte le sue più recenti determinazioni (dove ormai era anche forzata l'arcaica ed eterogenea figura delVager compascuus). Schemi che ormai da tempo immemorabile, nell'esperienza giuridica romana, esauriva­ no le diverse possibili forme di appropriazione e di sfruttamento della terra. Di qui l'inevitabile equivoco di una identificazione della terra non in proprietà individuale con Va. publicus, e l'estensione degli schemi possesso­ ri e individualistici, ad esso relativi in età più avanzata, anche per la storia arcaica di Roma. Una volta effettuata questa equiparazione diveniva abba-

224

Capitolo V

stanza incerto lo stesso oggetto dell'antagonismo fra patrizi e plebei. Soprattutto, con la contrapposizione a. publicus-a. privatns si echeggiavano vicende molto meno risalenti, dove l'oggetto della contesa, in età graccana, aveva un diretto collegamento con differenziazioni economiche, prima che giuridiche e sociali. Ma quale doveva essere l'effettivo statuto di questo agro gentilizio qui incessantemente evocato? Io non credo sia possibile dare una risposta veramente soddisfacente a tale quesito. Cercherò di mettere a fuoco il punto essenziale, che si trova alla base di tale questione, e di delinearne un possibile schema interpretativo. Nella misura in cui si accentua un ruolo autonomo della gens all'interno della comunità cittadina (e, a maggior ragione, ove si volesse addirittura ricollega­ re questo stesso ruolo ad originarie funzioni politico-statali di tale organismo, in età precivica), diventa inevitabile riconoscere che i rapporti interni alla gens assumono, rispettò all'ordinamento cittadino, un carattere 'fattuale'. Proprio perché tali rapporti, in primo luogo la signoria sulla terra, sono estra­ nei al sistema giuridico cittadino a noi noto, tutto essenzialmente orientato verso la figura del singolo pater familias, essi tendono ad assumere un valo­ re diverso dal sistema, diciamo così, dei diritti soggettivi tutelati dalla pòlis: quindi,rispettoa questi, di mero fatto. Anche da questo punto di vista l'avvi­ cinamento della signoria gentilizia sull'antico ager Romanus alla possessio dell'a publicus ha dunque una sua giustificazione. D'altra parte la terra di pertinenza delle gentes, sia che risultasse da ori­ ginarie forme di aggregazioni preciviche, sia che derivasse da successive con­ cessioni della civitas (come sicuramente attestato nel caso dei Claudi), fa parte certo asWager Romanus e, ugualmente, è sottratta alla divisio et adsignatio. Secondo i criteri, la terminologia e i sistemi di classificazione delle condizioni giuridiche del suolo in vigore nell'età tardo-repubblicana, tale ter­ ritorio non poteva che considerarsi ager publicus. Si vengono così precisando gli incerti rapporti che a mio avviso sussiste­ rebbero fra Vager gentilizio e Va publicus. Essi infatti non rappresenterebbero, sino al V sec. a.C, due diversefiguree due forme distinte di sfruttamento della terra da parte delle genti patrizie, ma si identificherebbero fra loro totalmente. D'altra parte, proprio nel corso del V sec, con la crescente pressione

Alcuni problemi di storia romana arcaica

225

plebea e nel nuovo assetto repubblicano, Io stesso significato giuridico di una serie di rapporti, fra i quali la signoria sulla terra e quella sui clienti, dovette cambiare gradualmente. In pratica, con l'estendersi e col rafforzarsi delle strutture statuali rispetto ai vecchi organismi 'precivici5 - fenomeno già deci­ samente in atto sin dall'età serviana (in cui, si ricordi, per la prima volta emerge seriamente un problema di sistemazione dell "a. publicus e di una limitazione del suo godimento da parte dei patrizi) - è l'antica signoria delle genti che viene messa radicalmente in discussione. Gli agri gentilizi, in que­ sta nuova fase, tendono cioè ad essere considerati, in quanto territorio citta­ dino, come terre di tutta la comunità e 'posseduti' solo di fatto e in virtù della loro forza, se non di una loro 'ingiusta' prepotenza, dalle genti patrizie. La signoria e la sovranità della civitas si pongono ormai come il punto di riferi­ mento ultimo di codesti agri. E a questo punto che l'esclusivo godimento di tali terre da parte di alcu­ ni gruppi di cittadini appare, agli occhi della comunità, sempre più ingiusti­ ficato e, come ho già ricordato, illegittimo. L'antico diritto delle genti è in crisi e la più recente e funzionale (alla città) nozione di publicus dà un obiet­ tivo fondamento alle richieste plebee. È in questa fase altresì che l'emergente modello del dominium finisce con l'applicarsi al vecchio sistema della signoria delle gentes: le uniche terre patrizie che non verranno contestate saranno per l'appunto quelle in piena proprietà dei singoli gentili e dei loro clienti. Come ho già detto, que­ sto è però un momento, neppure iniziale, della crisi definitiva delle struttu­ re gentilizie. La nozione di publicus con tutte le sue conseguenze sul piano dei rap­ porti giuridici, emersa sin dall'età di Sp. Cassio, sarebbe stata pienamente e compiutamente applicata con il regime introdotto nel 367 a.C, che prevede­ va per l'appunto un sistema di attribuzione ai privati - potenzialmente a tutti i privati - cittadini da parte dello Stato. Diventerebbe quindi comprensibile l'apparente sfasatura già da me sottolineata, fra la richiesta plebea, anteriore alla seconda legge Licinia Sestia, e il contenuto di quest'ultima. Se l'oggetto della polemica era il rapporto esclusivo che le genti patri­ zie pretendevano ed effettivamente avevano, ancora lungo tutto il V secolo, di sfruttamento delVager romano non assegnato in proprietà privata, la soluzio-

226

Capitolo V

ne affermata nel 367 recepiva, sia pure con un compromesso, l'essenziale della lotta plebea. Questa infatti, come si è visto, voleva rompere il prece­ dente monopolio patrizio dissolvendo - mediante il sistema della divisione e dell'assegnazione della terra- il fondamento stesso dell'appropriazione col­ lettiva da parte delle gentes. Con la definizione del regime dell'a. publicus, che troverà piena realizzazione nei secoli successivi, la seconda legge Licinia Sestia sanciva la definitiva e totale dissoluzione dei possessi gentilizi e del conseguente monopolio patrizio della terra non divisa et adsignata contro cui la plebe si era battuta per più di un secolo. Il riconoscimento dei possessi individuali di cu publicus - dal punto di vista funzionale non diversi dalla pro­ prietà individuale - segnava la sostanziale vittoria plebea e la piena equipara­ zione, ai fini dello sfruttamento di tale ager, dei due ordini. Gli elevati limiti sanciti dalla legge al possesso individuale temperavano peraltro tale succes­ so, permettendo di fatto alle genti patrizie più numerose, se non più potenti, di conservare, sia pure ripartito tra i diversi patres, buona parte del territorio da loro già posseduto. Vorrei infine aggiungere come tale ricostruzione permetterebbe di scio­ gliere o, quanto meno, di sdrammatizzare un altro nodo già messo in eviden­ za. Mi riferisco al problema del fondamento, legale ο meno, della esclusione plebea dall'a. publicus anteriormente al 367 a.C. Distinguendo infatti netta­ mente Va. publicus successivo a tale data dal precedente territorio romano non assegnato in proprietà individuale, e identificando quest'ultimo con Vager gentilizio, diventa chiara la posizione dei plebei. Essi infatti, qui gentes non habent, appaiono da sempre esclusi dagli antichi possessi delle genti patrizie. Si tratta quindi, da un certo punto di vista, di un'esclusione giuridi­ ca. Solo che è proprio questo fondamento legale ad essere messo in discus­ sione man mano che la comunità cittadina delegittima la stessa struttura gen­ tilizia. Lungo il corso del V secolo la plebe e alcuni dei più consapevoli diri­ genti patrizi, sviluppando la logica di fondo dell'ordinamento giuridico citta­ dino quale si era già definito in età serviana, secondo uh orientamento quasi del tutto estraneo al sistema gentilizio, sostengono la sostanziale 'ingiustizia' degli antichi rapporti gentilizi, su cui si basa ancora in gran parte la forza del patriziato nelle campagne e ne propongono la dissoluzione a favore delle forme giuridiche individualistiche (il dominium), proprie dell'ordinamento

Alcuni problemi di storia romana arcaica

227

cittadino. Un vecchio diritto insomma - quello delle genti - è in crisi e diventa 'ingiusto', basato in apparenza sempre più e solo sulla forza, mentre forme nuove di appropriazione della terra, più aderenti ad una società che si viene evolvendo verso modelli accentuatamente individualistici, si impongono a tutta la comunità come più 'giuste' e capaci di assicurare quella concordia, raggiunta appunto nel 367 a.C. con le leggi Licinie Sestie. In questo contesto la natura precisa dell'antichissimo rapporto fra le gentes e il loro territorio veniva perdendo di significato, apparendo essa stessa eterogenea, e quindi sempre meno comprensibile, rispetto ai moduli recepiti nell'ordinamento giuridico patrizio-plebeo già ben definito in età decemvirale. È per lo meno verosimile che già nel V secolo l'antica signoria della gens, intesa, quest'ultima, come organismo essenzialmente comunitario, fosse ormai tradotta in forme più omogenee agli schemi individualistici pro­ pri di tale ordinamento. Ed è probabile quindi che, formalmente, la signoria sulla terra gentilizia fosse imputata dXprinceps gentis come 'possessore' del­ l'intera area di a. publicus (del resto, come abbiamo visto, nella versione di Dionigi, Roma avrebbe dato l'area di a. publicus destinata al nuovo gruppo direttamente a Tito (Attius Clausus). In tal caso diventa ancora più chiaro il significato della lex Licinia de modo agrorum: introducendo infatti un limite pur elevato di iugeri acquisibili da parte del singolo pater, si annullava prati­ camente il ruolo di 'rappresentanza' del capo della gens intaccando così in modo definitivo il presupposto stesso dell'unità gentilizia.

Capitolo VI La città e la sua terra

1. La distribuzione romulea della terra Ogni storia della terra nell'età arcaica di Roma non può non prendere le mosse dalla tradizione relativa alla distribuzione del primitivo ager Romanus effettuata dal mitico fondatore della città. Una storia che costituisce elemento integrante della leggenda e della rappresentazione della 'fondazione' della/rò//s. Sappiamo dunque come Romolo, parallelamente alla divisione della popolazione nelle trenta curie e nelle tre tribù, avesse ugualmente applicato lo stesso sistema ternario al territorio della comunità, assegnandone una parte in proprietà privata ai cittadini, lasciandone un'altra parte in comune 'a tutti' e una terza parte, infine, di pertinenza del monarca e dei templi(1). Come abbia­ mo già visto nel corso del precedente capitolo, appare di notevole interesse questa concezione della terra in comune che, nella tradizione confluita in Dionigi, potrebbe agevolmente identificarsi con una forma primitiva di ager publicus. Fermiamoci per ora sulla terra assegnata in proprietà ai cittadini. È abbastanza comprensibile come proprio il rapporto fra la divisione della popolazione in curie e la distribuzione della terra abbia indotto gli anti­ chi ad associare all'età romulea la genesi del sistema della centuriatio.

(,)

Fondamentale in tal senso è Dion. Hai., 2.7.4. Su questa ripartizione si v. infra, cap. V.

230

Capitolo VI

Ciascuna unità territoriale ad essa corrispondente ammontava infatti a due­ cento iugeri: una somma di cento heredia, l'unità fondiaria di bina iugera. In tal modo all'organico dei cento uomini armati della curia avrebbe corrisposto la somma dei cento heredia: alla curia, la centuria territoriale(2). Di qui il tradizionale collegamento dell'unità di cento uomini, la curia, all'unità territoriale costituita dalla centuria. E tuttavia è alquanto improbabi­ le che il sistema romano della limitatìo sia così risalente come vorrebbe que­ staricostruzionedegli antichi, dovendosi piuttosto, con gli studiosi moderni, considerarlo esso stesso come il risultato di una fase più evoluta delle forme di organizzazione del territorio nell'antica Roma. Ma l'aspetto che più ci interessa, per il momento, è costituito dal signi­ ficato dei bina iugera assegnati ai cittadini romani, che a prima vista potreb­ be attestare la presenza della proprietà individuale - come consacrata poi dal dominium ex iure Quiritium - sin dalle prime origini cittadine. È questo un problema su cui, a partire dalla metà del secolo scorso, si è venuto concen­ trando il crescente interesse degli storici, di riflesso all'appassionato dibatti­ to che caratterizzò le scienze sociali dell'epoca sulla preesistenza ο no, in una scala evolutivaritenutavalida in generale per tutte le società, della proprietà individuale rispetto alle forme di proprietà collettiva della terra. Risale all'autorità di Mommsen l'avere proposto una interpretazione aQWheredium che capovolgeva l'immediato suo significato in senso indivi­ dualistico, cui si è fatto cenno. Nella sua Storia dì Roma eglirichiamavadun­ que eribadivailrilievodi Niebuhr e di altri storici a lui precedenti circa l'as­ soluta inadeguatezza delV heredium, di dimensioni corrispondenti circa alla metà di un ettaro, a fornire un sia pur modestissimo sostentamento al pro­ prietario e alla sua famiglia, per quanto ridotta. Sulla base di tali considerazioni egli dunque avanzava l'ipotesi che, a integrazione della distribuzione dei bina iugera, che avrebbero rappresentato essenzialmente l'orto adiacente all'abitazione urbana, la terra destinata allo sfruttamento agricolo oltre che all'allevamento, fosse restata in comune a favore di tutti i membri del gruppo. P)

Sul punto, cfr. CAPOGROSSI, 1974, 333 s. È importante tuttavia sottolineare come questo collegamento, negli antichi, sia più accennato che non teorizzato esplicitamente. Il che accen­ tua l'ambieuità del riferimento stesso.

La città e la sua terra

231

A questo punto diveniva centrale il quesito di quanto esteso fosse poi in concreto questo stesso gruppo: se doveva cioè identificarsi con tutta la comu­ nità cittadina, ο con un'entità minore in essa ricompresa. Di gran lunga più plausibile appariva, almeno agli storici del secolo scorso, la seconda ipotesi. Oltre che nelle rapide pagine di Mommsen, essa fu ribadita in modo più netto da uno dei più singolari seguaci del grande storico: il giovane Weber, nella sua Storia agraria romana®. In Italia, del resto, lo stesso Bonfante, che pure si era avventurato verso orizzonti così apparentemente lontani e diversi, cer­ cando la chiave interpretativa della fondamentale, oscura distinzionefrares mancipi e nec mancipi nelle origini gentilizie dell'ordinamento cittadino, finiva col prospettare una soluzione non dissimile da quella immaginata dalla scuola di Mommsen, seppure in forma per certi versi più cauta(4). Nella stes­ sa tradizione storiografica cui appartiene Bonfante, a opera del suo antico maestro Vittorio Scialoja, incontriamo una ancor più esplicita formulazione, che identifica chiaramente - per l'età delle origini romane - il soggetto della proprietà collettiva della terra con la gensi5\ Se è vero così che Y«heredium si connette sempre al concetto di pro­ prietà individuale», è d'altra parte «sicuro che il territorio romano non era tutto ricompreso in questi heredia». Questo significa dunque, almeno secon­ do Scialoja, che una parte significativa, forse la maggiore, del più antico ager Romanus era sottratta a questo regime individualistico di appropriazione e assoggettata quindi ad una forma di tipo collettivistico. Ora, conclude, il pos­ sibile titolare di questa proprietà collettiva è «o lo Stato ο le gentes»{6). E tutto fa pensare che fossero queste ultime ad essere titolari di tali terre(7). Cfr. WEBER, 1891, capp. I e IL (4) Cfr. P. BONFANTE, 'Res mancipi'e 'nec mancipi', Roma 1888-89, ripubblicato, con signi­ ficative modifiche e tagli, con il titolo Forme primitive ed evoluzione della proprietà romana, in BONFANTE, 1926, 69 s. Per una ricostruzione del suo pensiero originario, si veda da ultimo

CAPOGROSSI, 1997a, 319 ss. (5) Scrive dunque SCIALOJA, 1933,243 s., che, verosimilmente, la proprietà individuale, aveva in origine un'applicazione relativamenteristrettadovendosi immaginare «che il grosso del ter­ ritorio di Roma forse era di proprietà gentilizia», giacché, egli spiega, «vi era nella sfera delle singole Gentes una specie di collettivismo». (6) Ibid: infatti la gens, in quanto titolare di «un'autorità politica che era anche giurisdizio­ nale» esercitava pure «un'altra autorità territoriale» sulla sua sede, nella forma di «un dominio di natura collettiva». m Anche SCIALOJA, ibid, segue lo schema mommseniano ribadendo come l'heredium andas­ se identificato con l'orto, attiguo all'abitazione, essendo invece la «cultura agricola dei primi tempi» da identificarsi con il dominio collettivo.

Capitolo VI

232

Oltre mezzo secolo ci separa da queste formulazioni, esse stesse frutto tardivo di una riflessione ancora precedente. E tuttavia non possiamo dire che i decenni successivi abbiano visto un effettivo arricchimento di tale proble­ matica ο l'introduzione di nuovi dati di fatto, la comparsa di elementi diver­ si da quelli già tanto battuti. Semmai, nel campo degli studi di diritto roma­ no, ci si trova di fronte all'affinarsi di una sensibilità storica destinata a inge­ nerare una crescente cautela nell'impiego di categorie giuridiche elaborate in epoche e in contesti culturali diversi. Soprattutto la più recente generazione di studiosi, che si è venuta impegnando alcuni anni or sono nella riflessione su queste forme comunitarie, ha meglio chiarito la sostanziale peculiarità del rapporto appropriativo che ne costituisce il fondamento. In tal modo si iniziava a rompere quella gabbia concettuale ingenerata dall'applicazione esclusiva delle due nozioni di proprietà e possesso a tutto l'arco cronologico della storia delle istituzioni romane, e che appartengono invece ad una più avanzata fase di questa stessa storia. Vincolo che, come ho cercato di dimostrare nel corso del precedente capitolo, rendeva oscura, se non impossibile, una effettiva comprensione di fenomeni e situazioni ante­ riori al compiuto definirsi delle categorie ora ricordate, che può datarsi non prima dell'età delle XII Tavole e nei decenni immediatamente successivi.

2. L' 'heredium' e le terre gentilìzie Questo modo di procedere è il più verosimile e, a ragione, quello che vede il massimo consenso fra gli studiosi. Non mi sembra però del tutto inu­ tile, prima di addentrarci in questa direzione, effettuare qualche rapida consi­ derazione in un senso in parte diverso. Non si intende qui riprendere quel dibattito ottocentesco intorno alla sufficienza di un terreno di due iugeri ai fini del sostentamento agricolo di una pur modesta unità familiare. A sconsi­ gliarci in tal senso gioca soprattutto il carattere incerto di questo stesso dibat­ tito: quasi che esistesse un valore generalizzabile e destoricizzato del prodot­ to agricolo 'necessario' al sostentamento di una famiglia 'media'. Ma così non è: questa 'necessità', infatti, è essa stessa il risultato della storia, indotta dal

233

La città e la sua terra

contesto produttivo in cui si collocano il sistema agrario e la realtà territoriale. Si pensi, del resto, a quante volte, nella storia delle società agrarie susseguitesi in Europa, si sono verificati processi difrantumazionedella proprietà fondiaria sino a dimensioni non diverse dai bina iugera romulei. Anche in questi casi, ovviamente, il sostentamento dei proprietari dovette essere realizzato attraver­ so integrazioni con altre forme produttive: dall'impiego della forza-lavoro eccedente il fabbisogno del campicello presso altri grandi proprietari, allo sfrut­ tamento di terre e di 'usi' della comunità del villaggio, allo sfruttamento, mediante affitto, di altre terre ο allo spostamento verso attività extragricole. Nel caso in questione, agli albori della civitas, appare dunque almeno possibile immaginare l'esistenza di un sistema economico ancora quasi esclusivamente fondato sull'allevamento, oltre che su attività primitive, come la raccolta e la caccia, e che viene conquistando i primi spazi a un'agricoltu­ ra stanziale mediante la 'creazione' di piccoli terreni i cui prodotti sono desti­ nati a restare, per un certo periodo di tempo, meramente integrativi di altre forme su cui si fondano prevalentemente le possibilità di sostentamento della comunità. Probabilmente, però, già la città romulea si trovava in una fase più avanzata. Lo stesso carattere dell'heredium, destinato a inserirsi in un sistema di rotazione biennale, consacrato in seguito dal biennium necessario all'usuca­ pione dell'unità fondiaria(8), parrebbe riflettere questo più elevato livello. Almeno sotto il profilo delle tecniche agricole, all'impiego della zappa sem­ brerebbe essersi già parzialmente sostituito l'uso dell'aratro trainato da un animale severamente protetto dalle più antiche costumanze giuridiche e sacrali romane: il bue(9). La stessa dimensione della primitiva unità fondiaria, Vactus, è in relazione con l'impiego dell'aratro e del bue. A meno d'immaginare una limitata diflusione del bue utilizzato in comu­ ne da più titolari di diversi heredia nella coltura dei loro campi, si dovrà dun­ que concludere che un'impiego sistematico dei buoi e dell'aratro comportava una crescita quantitativa della superficie coltivata, essendo la potenzialità di lavoro così realizzata sproporzionata alle dimensioni del singolo heredium. w Gfr. anzitutto SERENI, 1966, p. 83 s.; e, più di recente, per una più sistematica trattazione, la relazione presentata al convegno La formazione della città nel Lazio, 24-26.6.1977, da

AMPOLO, 1980,

18 s., 33,

36.

Cfr. AMPOLO, 1980, 16.

234

Capitolo VI

Queste conclusioni si riallacciano solo parzialmente allo schema di ragionamento che risale a Mommsen e che confina il sistema delVheredium a una sfera non pienamente agricola (il 'giardino', l'orto domestico e lo stes­ so spazio abitativo urbano). E proprio per questorisaltamaggiormente il dub­ bio sulla insufficienza dQÌVheredium ai fini del sostentamento della singola famiglia romana. Il contrario, infatti, potrebbe senz'altro essere riconosciuto ove si immaginasse un sistema produttivo e il conseguente equilibrio alimen­ tare ancora prevalentemente orientato verso risorse non immediatamente agricole. Oppure si immaginasse, ciò che forse appare addirittura più proba­ bile, in base alle considerazioni appena sviluppate circa il rapporto fra esten­ sione delle aree coltivate e l'impiego dell'aratro, che lo sfruttamento a fini agricoli della piccola area dei bina iugera fosse integrato dall'accesso ad altre terre anch'esse almeno in parte destinate alle colture agricole. Ammettiamo in via provvisoria che il territorio della primitiva comunità cittadina in via di formazione, per la parte non distribuita in forma di heredia, fosse restato di pertinenza collettiva dei gruppi costitutivi della civitas, delle varie gentes (10). Ne dedurremmo che tali terre siano da identificarsi con quegli agri gentilicii di cui, in verità, sembrano forse parlare più i moderni che non le fonti antiche. SoflFermiamoci brevemente su tale figura, cercando anche di individuarne i principali aspetti, soprattutto in rapporto alla sua evo­ luzione nella successiva età repubblicana. Nel corso del precedente capitolo ho cercato di sostenere alcune ipotesi interpretative relative a tale ordine di problemi che cercherò qui di sintetiz­ zare rapidamente. Il primo puntoriguardala estraneità di questa signoria gen­ tilizia sulla terra agli schemi proprietari. Ed è proprio tale estraneità, già evi­ dente agli antichi, che dovette ingenerare l'equivoco in cui essi sono incorsi, identificando la terra delle gentes con Yager publicus: cioè la terra non in proprietà. In secondo luogo riterrei questa ipotesi indirettamente suffragata dallo stesso carattere - il più illuminato dalla tradizione antica - del conflit­ to fra le genti patrizie e la plebe intorno alla terra. La difficoltà e le incon(10) In effetti, come potremo meglio constatare nel corso del capitolo successivo, soprattutto nel § 4, questa rappresentazione coincide, in sostanza, con la complessiva architettura mommseniana, dove l'elemento collettivistico del primitivo assetto territoriale romano tende in sostanza a identificarsi con le strutture gentilizie (e indirettamente quindi con il patriziato).

La città e la sua terra

235

gruenze che la documentazione relativa a questa vicenda presenta rendono poco probabile che il contrasto fra i due ordini vertesse - come invece sarà secoli dopo in età graccana - sulla possessio dell'urger publicus concepito come oggetto di appropriazione individuale da parte di ciascun cittadino. Si tratterebbe insomma di un conflitto intorno alle antiche terre genti­ lizie, viste ormai nell'ottica plebea e nella prospettiva delle forme indivi­ dualistiche del dominio e della possessio(n\ Secondo tale prospettiva infat­ ti il tradizionale rapporto fra i gruppi gentilizi e le loro terre, in molti casi risalente agli stessi albori cittadini, veniva ormai, in questo nuovo contesto, interpretato in termini essenzialmente 'fattuali': e quindi come mera sopraffazione e abuso da parte di alcuni nei riguardi di un bene - la terra per cui si rivendicava ora il carattere 'pubblico', di pertinenza di tutta la comunità cittadina. Era questa una rappresentazione fondata sul diritto pro­ prio della città, consacrato appunto dalle XII Tavole, ma che escludeva e cancellava la presenza di rapporti e di consuetudini diverse, proprie del mondo delle gentes e definite ormai solo come 'fatti ingiusti'. Non si deve dimenticare come la struttura e la stessa esistenza della gens tendessero a prescindere da una superiore autorità della civitas, trovando questa invece in se medesima la sua propria legittimazione e quindi anche il suo diritto(12): un diritto dunque 'diverso' da quello della città. Cosi già gli antichi - e ancor più i moderni - definiranno lerisalentiforme signorili in termini di 'possesso', anzitutto al fine di distanziarle dal 'diritto' per eccellenza costituito dalla proprietà (individuale), e per sottolinearne poi il carat­ tere di mero fatto, di una materiale appropriazione intesa appunto come ingiu­ sta. Abbiamo visto come su questo aspetto fattualerispettoall'ordinamento cit­ tadino abbia giustamente insistito anche la più avvertita storiografia moderna, proprio perché solo in tal modo si poteva tentare di recuperare l'autonomia di tali forme di signoriarispettoagli schemi appropriativi elaborati dal diritto della DE FRANCISCI, 1967, 636. m

Cb. Geli, noci. AtL, 4.12.1; Plin., nat hist., 18.3.11 e 18.6.32.

321

/ 'mores gentium '

Ma questo potere di controllo, conclude de Francisci, smentisce appie­ no le idee tralatizie dei moderni circa l'originaria illimitatezza interna della proprietà fondiaria dei singoli. Esso attesta al contrario la presenza originaria «di un principio di solidarietà manifesta nell Obbligo a tutti comune di atten­ dere con la massima diligenza alla coltivazione»(26). Ed è questo un risultato tanto più significativo in quanto in tal modo si innovava un tipo di rappre­ sentazioni quasi rituali, nel loro più ο meno palese accostamento della pro­ prietà arcaica ai moduli potestativi della signoria politica, se non della sovra­ nità. Dove appunto de Francisci veniva così chiarendo il superamento (piut­ tosto che un vero e proprio distacco) del patrimonio culturale della tradizio­ ne scientifica cui pure egli da sempre apparteneva, un patrimonio culturale, del resto, in particolare derivato da Pietro Bonfante che egli, proprio con il distaccarsi da specifiche e ormai insostenibili formulazioni, riprendeva nel suo nucleo più vivo sia sotto il profilo del metodo che sotto quello della stes­ sa prospettiva scientifica perseguita. Io credo tuttavia, per tornare alla specifica ipotesi proposta dal de Francisci, che in essa si possa forse individuare un elemento dirigiditàed uno schematismo eccessivo che possono essere corretti accentuando, oltre che gli aspetti di conti­ nuitàfrail mondo precivico e il patrimonio giuridico della città primitiva, anche i fattori di innovazione e di rottura che pure vi sono stati e che, appunto, il costruirsi autonomo dell'ordinamento cittadino hanno reso possibile. Mi sembra dunque che questo schematismo si possa ravvisare nel postur lato su cui si fonda l'ipotesi oraricordata.E cioè che la polarità fra proprietà individuale di tipo familiare e terre comuni, così come si definirà nell'ordi­ namento cittadino secondo lo schema agerpublicus - agerprivatiti, già fosse presente nella comunità gentilizia. Già in questa infatti sarebbero state distri­ buite aree di terreno alle singole famiglie, di contro a una parte della terra restata in comune alla gens e che parrebbe da identificarsi con Yager compascirns. Secondo questo schema, dunque, la signoria individuale sulla terra sarebbe stata assunta poi, insieme a tutte le altre istituzioni gentilizie - ivi compreso il controllo esercitato in ordine alla coltivazione dei campi privati - dall'ordinamento cittadino. Insieme a questa, anche il compascuo sarebbe

« D E FRANCISCI, 1967,

637.

322

Capitolo Vili

dovutorientrareormai nel sistema della civitas ed essere da essa riconosciu­ to. Come ho già detto, implicita in questa ipotesi ricostnittiva è l'idea della totale continuitàfrale forme preciviche e l'assetto cittadino. Idea che, in linea di massima io stesso ho seguito in questo contributo, ma che forse non può essere estesa in modo sistematico. In ordine infatti al problema ora conside­ rato è almeno possibile immaginare un'ipotesi lievemente diversa. È possibile cioè che nel mondo dei villaggi e delle comunità gentilizie una distinzione netta fra terre destinate allo sfruttamento individuale da parte di ciascuna famiglia e associate air agricoltura e terre lasciate all'uso collettivo del gruppo e destinate all'allevamento non fosse così compiutamente defini­ ta come immagina il de Francisci. Se ben si considera, la sua ipotesi com­ porta quasi di necessità il fatto che a lotti molto limitati (i bina iugera romu­ lei?) destinati all'agricoltura corrispondesse una totale identificazione della terra comune restante con l'allevamento. Ora un'idea del genere finisce con l'irrigidire eccessivamente un determinato assetto socio-economico e, insie­ me, rende difficile immaginare il pur probabile processo evolutivo che ha pre­ parato l'avvento della civitas, con l'espansione delle aree interessate all'agri­ coltura e con il definirsi di un paesaggio più articolato nella realtà dei pagi e del loro territorio. È pur vero dunque che già una parte della terra doveva essere assegnata allo sfruttamento agricolo in una gestione di pertinenza dei piccoli nuclei familiari, sia pure sotto il controllo e la sorveglianza del più vasto gruppo paganico. Ed è probabile che queste forme di assegnazione 'individuali' in qualche modo anticipassero la pienezza della signoria del pater familias sulYheredium assegnatogli dalla città in proprietà individuale. Io però esiterei a contrapporre, nell'ordinamento precivico, il possesso individuale della terra, al compascuo. Nella fase successiva, infatti, la terra che resterà di pertinenza della gens (che io ho identificato a suo tempo con Vager publicus del V sec. a.C.(27)) non si assoderà necessariamente solo alla pastorizia e all'allevamen­ to. Al contrario buona parte di questa, anche grazie al lavoro dei clienti, verrà sfruttata anche ai fini agricoli. Sotto questo profilo sarei dunque propenso a recepire sì il modello propo-

^Cfr.supra, cap.V.

/ 'mores gentium'

323

sto da de Francisci per l'età precivica, ma non immaginandone poi la imme­ diata trasposizione nelle forme giuridiche cittadine sotto il binomio «pro­ prietà privata - ager publicus». Entrambe le forme considerate per l'età precivica, a me sembra siano da ricondurre alla figura delYager gentilicius (tra­ dotto in età cittadina come ager publicus). Insomma per chiarire sino in fondo il mio pensiero, anche in riferimento a quanto già esposto nel corso dei precedenti capitoli, sia pure per una fase suc­ cessiva, voiTei insistere sul fatto che tutta la terra di cui qui stiamo parlando tanto quella sfruttata dalle singole famiglie del pagus a fini agricoli e che de Francisci identifica con gli heredia, che il compascuo - era di pertinenza ulti­ ma della comunità paganico - gentilizia. Sotto questo profilo è verosimile che il processo di affermazione di un ordinamento superiore, la civitas, abbia par­ zialmente indebolito questa compatta signoria gentilizia, esaltando il rapporto fra il singolo pater e il lotto già di fatto attribuitogli dalla comunità gentilizia e rompendo su questo punto il rapporto esistente fra questa e quello. Così la piena proprietà individuale sul singolo heredium, pur avendo radici nell'assetto precedente, appare, ai miei occhi, come una sostanziale innovazione introdotta dall'ordinamento cittadino. È vero che anche questa, in qualche modo, potrebbe derivare dagli antichi mores, ma solo in quanto così si consolida (cambiando in qualche modo natura) un rapporto di sfrutta­ mento individuale già introdotto negli ordinamenti precivici. Se vogliamo si potrebbe, nel caso in esame applicare quei modelli proposti con tanta auda­ cia da Weber a proposito della dissoluzione della primitiva comunità agraria romana. Si tratterebbe in definitiva di spostarli all'indietro nel tempo (Weber li propone infatti per una fase storica più avanzata che non quella delle prime origini cittadine) giungendo così a cogliere il momento effettivo del passag­ gio dalla «quota di partecipazione» alla comunità agraria associata al mero possesso dell'area territoriale corrispondente, al definirsi di un diritto perma­ nente sul singolo lotto di terra concretamente individuato(28). Così utilizzato lo schema weberiano perde buona parte della sua specificità e il supporto di quel complesso così singolare di analisi degli istituti del diritto romano sviluppa­ to nel secondo capitolo dell1Agrargeschichte. E però diventa ancor più sug(28)

Sul punto CAPOGROSSI, 1990a, cap. I.

324

Capitolo Vili

gestiva la prospettiva così proposta e, forse, anche più persuasiva. Secondo questa mia particolare interpretazione dell'ipotesi di de Francisci, il diretto rapporto fra il controllo della coltivazione da parte della gens e il successivo ruolo del censore si attenuerebbe. Ma neppure nella mia prospettiva esso verrebbe meno del tutto. E in effetti la civitas, con il model­ lo del dominìum^ non fa cherichiamarsiagli schemi possessori già eleborati dalle gentes attraverso le assegnazioni effettuate a favore delle singole fami­ glie, rafforzandone l'efficacia. Egualmente al sistema dei controlli gentilizi si richiamerà, nel nuovo contesto, utilizzando ora lafiguradel rex e poi del cen­ sore. In tal modo realtà nuove in un contesto cittadino e antichi mores preci­ vici vengono tra loro intrecciandosi e interagendo sino a dissolvere all'inter­ no dell'ordinamento statuale parte delle antiche tradizioni giuridiche ο a ren­ derle rapidamente obsolete e permettendo insieme un rigoglioso sviluppo di nuove forme istituzionali in un processo normativo che vede sempre più mar­ ginali gli aspetti consuetudinari rispetto a una nuova e più 'moderna' gerar­ chia delle fonti di produzione giuridica: Iex e interpretatio.

ABBREVIAZIONI AJA ANA Atti Nom. Lat., 1995 BIDR CIL DdA DE DS ED Enc. giur. it. Eric. It. MEFR NNDI PBSR PP QUCC RE REE REL RHDFE RIDA SDHI SE SMSR ZSS

American Journal of Archaeology Atti dell'Accademia di Scienze morali e politiche di Napoli Atti Convégno internazionale Nomen Latinum', 2426.10.95, in Eutopia, 42, 1995 Bullettino dell'Istituto di diritto romano 'Vittorio Scialo]a' Corpus inscriptionum Latinorum Dialoghi di archeologia Dizionario epigrafico DARENBERG - SAGLIO, Dictionnaire des antiquités grecques et romaines Enciclopedia del diritto Enciclopedia giuridica italiana Enciclopedia italiana Mélanges de l'École Française de Rome Novissimo digesto italiano Papers of the British School at Rom La parola del passato Quaderni urbinati di cultura classica PAULY - WISSOWA, Realenzyklopädie der klassischen Altertumswissenschaft Rivista di epigrafia etnisca (Studi etruschi) Revue des études latines Revue historique de droit français et étranger Revue internationale des droits de l'antiquité Studia et documenta historiae et iuris Studi etruschi Studi e materiali di storia delle religioni Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Romanistische Abteilung

BIBLIOGRAFIA AA.VV., 1981 ALBANESE, 1973

ALBANESE, 1979 ALFÖLDY, 1960 ALFÖLDY, 1961 ALFÖLDY, 1971 AMPOLO, 1971 AMPOLO, 1980 AMPOLO, 1981 AMPOLO, 1988

ÄYMARD, 1957 BADIAN, 1967 BANDELLI, 1995 BARON, 1892 BEAUDOUIN, 1894 BELLINI, 1961

Akten des Kolloquiums zum Thema «Die Göttin vor Pyrgi», (Tübingen), Firenze, 1981 B. ALBANESE, Osservazioni sull'istituto del 'fundus fieri' e sui 'municipia fundana', in Studi Donatuti, I, Milano, 1973 B. ALBANESE, Le persone nel diritto privato romano, Palermo, 1979 A. ALFÖLDY, Diana nemorensis, in AJA, 64,1960 A. ALFÖLDY, // santuario federale latino di Diana sull'Aventino e il tempio di Ceres, in SMSR, 32, 1961 A. ALFÖLDY, Early Rome and the Latins, Ann Arbor (Mich.), 1971 C. AMPOLO, Su alcuni mutamenti sociali nel Lazio tra l'VIIIe il Vsecolo, in DdA, 4-5, 1970-1971 C. AMPOLO, Le condizioni materiali della produzione. Agricoltura e paesaggio agrario, in DdA, n.s., 2, 1980 C. AMPOLO, Ricerche sulla Lega latina. I. Caput Aquae Ferentinae, in PP, 35, 1981 C. AMPOLO, La città riformata e l'organizzazione centuriata. Lo spazio, il tempo, il sacro nella nuova realtà urbana, in MOMIGLIANO, 1988 A. AYMARD, Les deux premiers traités entre Rome et Carthage, in REL, 59, 1957 E. BADIAN, Foreign Clientelae (264-70 B.Cf, Oxford, 1967 G. BANDELLI, Colonie e municipi dall 'età monarchica alle guerre Sannitiche, in Atti Nom. Lat, 1995 J. BARON, Peregrinenrecht und 'ius gentium', in Festschrift R. v. Jhering, Leipzig, 1892 E. BEAUDOUIN, La limitation des fonds de terre, Paris, 1894 V. BELLINI, Sulla genesi e la struttura delle leghe nell'Italia arcaica. III. Le leghe laziali, in RIDA, 8, 1961

328 BELOCH, 1880

BELOCH, 1926 BENGSTON, 1975 BERNARDI, 1938 BERNARDI, 1978 BERNHÖFT, 1975 BETTI, 1942 BIETTI-SESTIERI, 1979

BIETTI-SESTIERI, 1985

BIETTI-SESTIERI, 1992 BIETTI-SESTIERI, 1992a BIETTI-SESTIERI, 1992b

BIONDO, 1984 BLOCH, 1883 BOGNETTI, 1927

BONFANTE, 1926 BONFANTE, 1934 BONGERT, 1952

Bibliografia J. BELOCH, Der italische Bund unter römische Hegemonie. Staatsrechtliche und statistische Forschungen (Leipzig, 1880), rist. Roma, 1964 J. BELOCH, Römische Geschichte bis zum Beginn des Punischen Kriege, Berlin - Leipzig, 1926 H. BENGSTON, Die Staatsverträge des Altertums2, München, 1975 A. BERNARDI, / "cives sine suffragio ', in Athenaeum, 16, 1938 A. BERNARDI, Nomen Latinum, Pavia, 1978 H. BERNÖFT (Mitwirkung R. WERNER), Die Staatsverträge des Altertums, IF, München, 1975 E. BETTI, Istituzioni di diritto romano, P, Padova, 1942 A. M. BIETTI-SESTIERI, Elementi generali e con­ clusioni, in AA. W . , Ricerca su una comunità del Lazio protostorico, Roma, 1979 A. M. BIETTI-SESTIERI, La tarda età del bronzo, in AA. VV., Roma e il Lazio dall 'età della pietra alla for­ mazione della città, Roma, 1985 A. M. BIETTI-SESTIERI (a cura di), La necropoli laziale dell'Osteria delVOsa (testo), Roma, 1992 A. M. BIETTI-SESTIERI, L'archeologia della morte e il metodo di studio della necropoli, Roma, 1992 A. M. BIETTI-SESTIERJ - A. DE SANCTIS, La varia­ bilità 'sincronica ' della cultura materiale. Condiziona­ menti rituali, indicazioni di ruolo, collegamento di rituale e corredo con il genere e la classe di età, in BIETTI-SESTIERI, 1992 B. BIONDO, IPotizi, i Pinari e la statizzazione del culto di Ercole, in FRANCIOSI, 1984a G. BLOCH, Les origines du Sénat romain, Paris, 1883 G. P. BOGNETTI, Studi sull 'origine del comune rurale, rist. éd. 1926-27, a cura di F. SINATTI