Scritti sul Bembo [[1. ed.]]
 8806158872, 9788806158873 [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Carlo Dionisotti Scritti sul Bembo

A cura di Claudio Vela

© 2002 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino www.einaudi.it ISBN 88-06-15887-2

Einaudi

'U08

p.

ix xv

Premessa di Claudio Vela Introduzione di Claudio Vela

Scritti sul Bembo Due introduzioni 5 23 66 71

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)» Introduzione a «Prose e Rime» Nota bibliografica Appendice alla seconda edizione

115

Lezioni e "appunti" Pietro Bembo e la nuova letteratura Appunti sul Bembo 1. Manoscritti Bembo nel British Museum 11. Per la storia del «Carminum Libellus» Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

143 169

Voci di dizionari ed enciclopedie Bembo, Pietro (Dizionario Biografico degli Italiani) Bembo, Pietro (Enciclopedia Dantesca)

175 181

Due recensioni per il «Giornale storico della1 letteratura italiana» Roecensione a Mario Santoro Recensione a Marco Pecoraro

207 233

Appendice Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931 Introduzione a «Gli Asolani e Le Rime», 1932

253 273

Nota ai tèsti di Claudio Vela Indice dei nomi

79 93

«Dieci o cento o mille anni non importano differenza nell'incontro, che solo può essere ossequente e schietto, con quelli che si sono lontanati da noi per sempre». «La tradizione critica e storiografica è rispettabile, ma sono testimonianze e non più; sono assai spesso testimonianze contraddittorie, che in tanto valgono in quanto sia a sua volta giudicato chi le ha fornite, un procedimento senza fine». e. DIONISOTTI, don Giuseppe Ve Luca..

Premessa

Incominciata sotto il segno del Bembo alla fine degli anni Venti del Novecento a Torino, la carriera scientifica di Dionisotti si è poi sviluppata in tante direzioni senza che quel filo iniziale mai si spezzasse; anzi è intorno a esso, saldamente tenuto al centro della trama, che via via altri se ne sono intrecciati a formare il tessuto della ricostruzione e interpretazione storica dionisottiana della nostra letteratura fra Quattro e Cinquecento. Ciò non toglie che la presente raccolta di scritti di Dionisotti sul Bembo debba preliminarmente essere giustificata, come operazione postuma e indipendente dalla volontà dello studioso. È infatti evidente l'assenza di una raccolta del genere tra le non poche (sei, senza inserire nel novero i ricordi di Momigliano e De Luca, che pure riunivano anche scritti precedentemente editi) messe insieme da Dionisotti tra Geografia e storia della letteratura italiana del 1967 e i Ricordi della scuola italiana del 1998. Un'assenza che va spiegata, perché solo la rivendicazione di un mutato punto di vista potrà attualmente legittimare il raggruppamento di ciò che l'autore ha lasciato sparso. Mai infatti Dionisotti ha raccolto e riparato sotto un titolo unitario (magari Appunti sul Bembo) i suoi contributi specifici. Ma intanto da parte dell'autore non sarebbe stato comunque facile, sulla sola base dell'unità dell'oggetto-Bembo, accostare in solidale compagnia contributi che appartengono a generi disparati: introduzioni a edizioni, saggi e lezioni, voci di dizionari ed enciclopedie, recensioni. Questa pluralità di "scritture" è un fatto che non si riscontra in uguale misura in nessuna delle raccolte predisposte, che tutte rispondono a un progetto costruttivo, non sono contenitori indistinti del già fatto (il che spiega ad esempio, ed è detto a chiare lettere nella Premessa, che dalla raccolta degli scritti su Aldo Manuzio siano stati esclusi, per ragioni diverse ma forti, contributi pur pertinenti al tema ma non bene integrabili nella struttura). Si consideri poi la particolare tipologia di alcuni di questi interventi bembia-

x

Claudio Vela

ni. È evidente che le introduzioni, ad esempio, solo a prezzo di qualche sacrificio possono essere strappate dalla loro sede naturale ed esposte come testi autonomi, organiche come sono anche all'edizione dei testi del Bembo che tenevano loro dietro nelle sedi originarie, dove pure sono presenti, come è giusto attendersi, altre funzionali tipologie testuali, quali note ai testi, note di commento, indici: tutti contributi che male o per nulla possono astrarsi ed estrarsi dalla loro costitutiva condizione eterodiretta. Soprattutto i commenti alle opere del Bembo {Prose della volgar lingua, Asolani, Rime), gli unici canonicamente a pie di pagina procurati da Dionisotti, sono elementi imprescindibili per fornire la misura completa del suo impegno sull'autore delle Prose. Ma era ed è impossibile integrarli in una raccolta dove non compaiano anche i testi commentati. Si capisce che Dionisotti, una volta entrata nel circolo l'edizione bembina del i960 (e soprattutto la seconda edizione del 1966, più volte ristampata), come somma manifestazione della sua figura di studioso del Bembo, non abbia poi mai pensato a una raccolta di scritti eterogenea e insieme irrimediabilmente mutilata in partenza. Su questo punto dell'edizione e del commento si deve insistere: a parte l'Orazione ai nobili di Lucca di Guidiccioni, pubblicata da Dionisotti nel 1945 con lucida tempestività politica e civile e con un'introduzione lunga quasi tre volte il testo ma senza commento, Bembo è stato l'unico autore di cui lo studioso, che non ha mai fatto professione di filologo strido sensu, ha procurato l'edizione, ed edizione corredata di commento a pie di pagina, che affronti dunque anche elementi puntuali del testo (numerate eccezioni che confermano la regola, oltre agli Early Italians texts per il pubblico inglese, restano le edizioni "interne" di brevi testi entro saggi e studi, si tratti di un'egloga del Fortunio o di alcuni sonetti del Castiglione o di poesie latine dello stesso Bembo o di altro). Anzi è più corretto parlare di edizioni, al plurale, essendo stato il Bembo il banco di prova degli esordi di Dionisotti come italianista già nel 1931 e 1932, quando il giovanissimo neolaureato non potè lasciarsi sfuggire l'opportunità fornitagli da Debenedetti di curare, in due volumetti per la torinese Utet, i testi volgari del Bembo, e a queste aggiungendosi più tardi, nel 1950, l'edizione del carteggio d'amore tra il Bembo e Maria Savorgnan (con commento in forma di note finali). E possibile che anche per questa sua condizione di "autore primario" il Bembo sia rimasto l'unico (o quasi) nella carriera dionisottiana di editore di testi; e in qualche modo perfino isolato entro una produzione scientifica che, pur con quell'esordio ai-

Premessa

XI

le spalle (e forse per quell'esordio, percepito come insufficiente), sempre più decisamente si volgeva verso altre manifestazioni. La probabile insoddisfazione per ,quei lavori giovanili, soprattutto in merito al commento, non sta solo alla base della decisione di procurare, a trent'anni di distanza, una diversa, più matura, edizione, come una sorta di debito da onorare. Anche necessariamente avrà stimolato il Dionisotti che tutti abbiamo imparato a conoscere e ad ammirare nella direzione dell'approfondimento del quadro storicoletterario entro il quale Bembo si collocava e senza il quale la sua opera restava incomprensibile. Per cui il Bembo diventò via via inseparabile da tutti gli altri autori ed esponenti della cultura italiana fra Quattro e Cinquecento, insomma da quel pertinente contesto storico e letterario che per tanto tempo, seppure non esclusivamente, è stato al centro dell'interesse di Dionisotti. (Non esclusivamente, giova ripetere: la bibliografia dionisottiana testimonia che, almeno in quanto recensore, e lasciando pure da parte il gravoso ma fecondissimo impegno di compilazione degli Indici del «Giornale storico» che occupò per lunghi anni l'operosissima giovinezza e prima maturità di Dionisotti, all'interesse prioritario per Quattro e Cinquecento altre curiosità, altri interessi si sono accompagnati ben presto). Non si vuole dire con questo che Dionisotti avrebbe evitato di procurare anche l'edizione del Bembo: certo non sembra casuale che sia rimasta l'unica. Del resto nessun altro autore come il Bembo, e principalmente il Bembo delle Prose, permetteva di porsi al centro di tutti i principali e più interessanti e decisivi problemi della letteratura italiana rinascimentale, e dunque anche di quelli, come è ovvio, della lingua letteraria, ma anche, come sarebbe meno ovvio per una storia culturale diversa da quella italiana, della stessa società italiana dell'epoca. Si capisce, ma per primo fu Dionisotti a capirlo con fondata chiarezza, come il Bembo, il "fondatore" del volgare come lingua letteraria di pari dignità con le lingue classiche, fosse lo snodo decisivo per la comprensione di tutta la letteratura coeva nonché di quella immediatamente precedente e successiva. Ecco che questa situazione oggettiva di privilegio si riflette nell'opera dello storico della letteratura non più solo nella produzione di saggi, contributi vari e recensioni, cioè delle forme per lui normalmente abituali per dare conto del contesto generale che soltanto può spiegare i testi nel loro tempo e spazio e cosi farne storia, ma direttamente nella riproposizione dei testi stessi, illustrati là dove necessario e serviti da un'introduzione che è un capolavoro per sicurezza di sintesi e ampiezza di profondità.

XII

Claudio Vela

È comprensibile dunque che Dionisotti, che ancora nel 1981 pubblica un contributo bembesco nella miscellanea per Augusto Campana, non abbia ritenuto necessario affiancare a un'edizione esemplare e corrente una raccolta che documentasse il resto del suo impegno pubblico per il Bembo, tanto più se decurtata, come sarebbe stato più che probabile, dell'elemento di punta, l'introduzione all'edizione del i960. La quale raccoglieva e trasformava, come sappiamo oggi, e però inevitabilmente in parte scartava, la ricca linfa di decenni di studi sul Bembo che a un certo punto sembrarono, nei progetti di Dionisotti, potersi assemblare in un'organica struttura monografica, non risultante di pezzi sparsamente editi altrove, ma che quegli studi rifondesse in una forma organizzata. Caduto il progetto, fuori dall'edizione le disiecta membra restarono tali. Oggi sono legittime altre istanze, ragionevoli altre richieste. Forte è in noi l'esigenza di vedere chiaro all'interno del vastissimo continente dell'impegno scientifico di Dionisotti, anche per la buona ragione che quell'impegno ha lasciato un'impronta così forte sul nostro stesso modo di intendere e fare la storia della letteratura italiana, e indirettamente ma conseguentemente la storia tout court dell'Italia. E ci sono diverse maniere per cercare di fare chiarezza. Una è quella di seguire le linee tematiche (i fili, si diceva all'inizio), che contribuendo tutte all'intreccio, e pertanto presupponendo tutte le altre, si possano però isolare in una loro riconoscibile autonomia. È una lettura che si è fatta e si sta facendo da più parti. Ed è legittimata, a posteriori, dal modello di Dionisotti stesso, che ha riunito insieme secondo questo criterio, o secondo criteri assimilabili, con operazioni ex post, tanto le "machiavellerie" quanto i saggi manuziani quanto gli appunti sui moderni o i ricordi della scuola italiana. Gli scritti di Dionisotti su Bembo sono parsi tanto importanti e significativi, e così a lungo e profondamente centrali nei suoi interessi scientifici, da giustificare un'operazione di formazione di un nuovo organismo anche al prezzo di molteplici estrapolazioni. Una diversa decisione, come ad esempio quella della loro collocazione in ordine cronologico insieme agli altri scritti, mantiene ovviamente un senso, permettendo di sedarli alla pari di tutti gli altri con la conseguenza di agevolarne il confronto progressivo con la produzione coeva di diverso argomento. Ma d'altro canto frustrerebbe la possibilità di abbracciare e seguire con un unico sguardo le vie diverse, nei modi e nei tempi, di approccio di Dionisotti al suo autore (che tale può dirsi il Bembo, affiancato solo in

Premessa

xm

seguito da Machiavelli in questa condizione di privilegiata attenzione). Gli accessus al Bembo (peccato non si adatti al composto cinquecentista il suffisso che tanto pertiene al Machiavelli e al Dionisotti di Machiavelli e non si possa parlare di "bemberie") meritavano la piena luce di una considerazione dedicata. È quanto qui si propone. Il semplice ordine cronologico, della materia o della data di pubblicazione, non sembra reggere nessuna delle raccolte preparate da Dionisotti, scritti manuziani esclusi. Ne abbiamo tratto l'autorizzazione a seguire anche noi un diverso ordine, non per irriflesso arbitrio, ma considerando la specificità di scrittura che si diceva all'inizio. Abbiamo dunque preferito raggruppare gli scritti sul Bembo secóndo il loro statuto di genere e non secondo lo stretto ordine cronologico, inserendo gli autonomi studi e contributi e le voci biografiche tra le due ali, diversamente eterodirette, delle introduzioni e delle recensioni. Per i lemmi interni alle quattro sezioni vale invece la scansione cronologica. Diverso trattamento è stato riservato alle introduzioni delle edizioni giovanili. Non rifuse, ma piuttosto superate dall'autore nella nuova, tutta rifatta introduzione della definitiva edizione del i960, ci è sembrato che meritassero comunque di essere conosciute, anche per la consapevolezza che la loro omissione avrebbe significato lasciarle per sempre confinate nella riserva degli studi specialistici. Le abbiamo perciò collocate in chiusura, n^WAppendice, in modo che il lettore curioso possa - se vorrà - verificare la pertinenza già "dionisottiana" di una carriera ai suoi inizi e insieme la distanza dalle prove successive, dove più netto e inconfondibile appare il sigillo della personalità dello studioso. Questo libro deve molto a molte persone. Sia lecito qui ricordare e ringraziare almeno Simone Albonico, Giorgio Panizza, Antonia Tissoni Benvenuti, per i suggerimenti e le proficue discussioni avute con loro; Rino Gaion, Paola Novaria, Francesca Rocci, per avere con larga disponibilità e costante gentilezza facilitato la consultazione dei documenti conservati rispettivamente nell'archivio della casa editrice Utet, nell'Archivio Storico dell'Università di Torino, nelle Carte Cian dell'Accademia delle Scienze di Torino; Mauro Bersani, dell'Einaudi, per lo stimolo dato all'impresa e per la sua pazienza; infine, ma soprattutto, Anna Carlotta Dionisotti, che onora la memoria del padre seguendo discretamente ma con fermezza le iniziative e le pubblicazioni che lo riguardano,

XIV

Claudio Vela

e che per questa occasione ha cercato e fornito generosamente le lettere di Qan reperite nell'archivio Dionisotti, e si è anche assunta l'importante ma non lieve onere della compilazione dell'Indice dei nomi. Sul declinare degli anni Settanta e negli incipienti Ottanta con altri amici pavesi, compagni di università, laureandi o appena laureati, più volte facemmo visita a Dionisotti nella villa di Romagnano, in annuali spedizioni estive, stipati in una macchina. Dionisotti ci accoglieva divertito: «Ecco il commando pavese». Dalla conversazione semplice e profonda di un vero maestro, sempre disponibile all'ascolto e partecipe e pronto però a distinguere e a giudicare, ogni volta tornavamo un po' più confortati nella nostra inquietudine: con la convinzione che i nostri gratuiti studi avessero un senso, perfino fossero necessari, con la sensazione che anche noi avremmo potuto fare e avere la nostra parte in una società più consapevole del passato e critica del presente, insomma più civile. Come poi siano andate le cose è sotto gli occhi di tutti. Se questo libro sopporta una dedica, che è anche un rito d'appartenenza, sarà dunque agli altri componenti, tutti insieme e singolarmente, del "commando", nel ricordo di quelle spedizioni e di quelle speranze, e a paragone con il presente.

Introduzione

A distanza di parecchi decenni, in vari contributi e testimonianze Dionisotti ha raccontato più volte, con lo sguardo retrospettivo della lontananza, i suoi esordi bembeschi, apparentemente cosi "fuori contesto" e intempestivi nella Torino degli incipienti anni Trenta. La scelta di laurearsi in letteratura italiana fu piuttosto tarda, nel curriculum universitario di Dionisotti, e motivata, oltre che, quanto al ritardo, da una (autoironicamente) rivelatrice sensazione di "appagamento" degli studi liceali della disciplina1, soprattutto dalla ragione pratica del conseguente più facile e naturale accesso all'insegnamento medio, dopo tre anni di studi orientati particolarmente alle lettere classiche, alla letteratura francese e alla storia dell'arte2. La situazione dell'università per chi vi si 1 «Io evitai nel primo biennio del mio corso universitario la letteratura italiana, che mi pareva di aver studiato a sufficienza al liceo», in Ricordo di Carlo Calcatemi, del 1994 (per le indicazioni bibliografiche complete cfr. il lemma 1994.3 della Bibliografia di Dionisotti a cura di Mirella Ferrari, d'ora innanzi citata come Bibliografia seguita dall'indicazione dell'anno e del numero d'ordine interno del lemma, in E. FUMAGALLI [a cura di], Carlo Dionisotti. Geografia e storia di uno studioso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2001, pp. 151-95), ora in e. DIONISOTTI, Ricordi della scuola italiana, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1998, pp. 469-76, citazione a p. 469. Dionisotti aveva seguito ginnasio e liceo all'Istituto Sociale retto dai Gesuiti, in via Arcivescovado a Torino (cfr. ad esempio l'intervista raccolta da B. QUARANTA, L'Italia unta e grassa straniera a Sapegno,, in «Tuttolibri», XX, 21 gennaio 1995, n. 940, p. 6). Per il manuale di Alessandro D'Ancona e Orazio Bacci, che certamente in quegli anni era il libro di testo di letteratura italiana più diffuso nella scuola italiana, cfr. il giudizio di e. DIONISOTTI, Appunti su Giuseppe Taverna, in Cultura piacentina tra Sette e Novecento. Studi in onore di Giovanni Forimi, Cassa di Risparmio di Piacenza, Piacenza 1978, ora anche in ID., Ricordi della scuola italiana cit., pp. 143-64: «La vecchia generazione, dell'amico Forlini e mia, non ha mai cessato di apprendere dal Manuale della letteratura italiana del D'Ancona e del Bacci, manuale sempre valido e utile anche per la sua obbedienza all'ordine cronologico» (p. 160); giudizio ribadito in ID., Fortunato Pintor, in «Giornale storico della letteratura italiana» del i960, ora ibid., p. 461: su di esso «parecchie generazioni di giovani italiani si educarono allo studio della storia letteraria». Sulla presenza del Bembo nel manuale cfr. però la nota 11, p. xxi. 2 Dal registro della carriera universitaria di Dionisotti, conservato in Archivio Storico dell'Università di Torino, Studenti, IX A 403, risulta infatti che il giovane studente su-

XVI

Claudio Vela

affacciasse allora fresco di studi liceali e il relativo atteggiamento dello studente Dionisotti sono cosi da lui ricordati in un'intervista del 1988: Quando mi iscrissi all'università, a metà degli anni Venti, dopo la riforma Gentile, tirava un vento di novità. Il fascismo dei primi anni, prima di diventare organicamente conservatore e totalitario, mise a soqquadro un po' di situazioni. Vennero aboliti i piani di studio, c'era una totale libertà di scelta delle materie di esame. Momigliano, che sapeva fin dall'inizio lucidamente che cosa voleva, si organizzò il suo curriculum. Io non ne avevo idea, e fini che in quattro anni non feci neanche un esame di storia. In compenso mi immersi nelle letterature romanze, nella storia dell'arte. Dalla Francia soprattutto veniva allora tutto ciò che era nuovo ed eccitante. Leggere Valéry voleva dire risalire a Mallarmé e fino a Baudelaire. Ma fu Proust la gran bomba che scosse la nostra generazione, che ci spalancò davanti un mondo nuovo. Davvero con la Recherche l'anteguerra non esistette più, e sembrò d'un tratto che i personaggi della nostra scena letteraria, i Papini, i Borgese, non fossero mai esistiti. In quegli stessi anni arrivavano Pirandello e gli Ossi di seppia, e Svevo. Bene: al quarto anno, alla vigilia della ricerca di un insegnamento, mi resi conto di non aver dato neanche l'esame di italiano. Cercai di rimediare in extremis chiedendo la tesi in italiano. Fu cosi che diventai un italianista3.

L'argomento della tesi di laurea, le Rime di Pietro Bembo, derivava da una parte da un suggerimento di Ferdinando Neri, francesista (ma di formazione e con incursioni italianistiche), a cui allora e in seguito Dionisotti fu molto affezionato4, ma dall'altro da però nel 1926 gli esami di Letteratura latina, Letteratura greca e Archeologia, nel 1927 quelli biennali di Filologia romanza, Storia dell'arte e Letteratura francese, nel 1928 gli stessi, ma annuali. Solo nell'ultimo anno, 1929, sostenne, oltre alla versione dall'italiano in latino, e unitamente a quelli di Letteratura tedesca (biennale), di Letteratura inglese e ancora di Letteratura francese, l'esame di Letteratura italiana (biennale). In realtà il documento registra la frequenza di Dionisotti matricola, tra i corsi «Complementari e liberi», anche al corso di Letteratura italiana, tenuto da Vittorio Cian. Quanto agli argomenti dell'insegnamento accademico di Cian, nel discorso pronunciato in occasione della laurea honoris causa conferitagli dall'Università della Calabria (15 dicembre 1994), discorso che verte in parte sulla rievocazione dei suoi anni universitari nel contesto della cultura torinese del tempo (e che si raccomanda per i ritratti, nitidi nel ricordo, di Cian, Farinelli, Bertoni e Neri), Dionisotti rammenta l'interpretazione «di pili vecchia scuola» (a paragone di quella di Ferdinando Neri) «che Cian faceva degli autori italiani, di autori, nel ricordo mio di quegli anni, come Pontano e Monti» (in Laurea "honoris causa" a Carlo Dionisotti [Università degli Studi della Calabria, 15 dicembre 1994], Rubbettino, Soveria Mannelli 1996, p. 56). 3 Cfr. A. SOFRI, «Ottocento è la mia età». Grandi letterati:parla Carlo Dionisotti, in «Panorama», XXVI, 21 febbraio 1988, n. 1140, pp. 141-45, citazione a p. 141. Dionisotti già aveva affrontato l'argomento in una precedente intervista raccolta da Nico Orengo nel 1983 (Carlo Dionisotti tra le rime delBembo e le risate ài Tota. A colloquio con l'italianista, premiato a S. SalvatoreMonferrato, in «Tuttolibri», IX, 24 settembre ^ 8 3 , fi. 374 p. 2): «Dopo tre anni che studiavo con Ferdinando Neri non avevo ancora dato un esame di italiano, cosi come non ne avevo mai dati in storia e geografia. Mi son detto: "Quando esco cosa faccio?" Non potevo mica insegnare francese». 4 Nell'intervista a Nico Orengo (ivi), Dionisotti ribadisce che fu Neri a consigliargli di preparare una tesi sul Bembo, anche se lui, «ricordando certi versi di Carducci», vole-

Introduzione

xvn

una sorta di continuità dell'allievo con il relatore della tesi, il titolare della cattedra di letteratura italiana Vittorio Cian, che sul Bembo si era a sua volta laureato nel 1885, con una tesi subito stampata, Un decennio della vita di M .P.Bembo (1521-1531), densa di fatti, nuovi documenti e conseguenti scoperte e calibrature, che aveva segnato la ripresa e il rinnovamento degli studi sul Bembo nel pieno della fervida stagione della Scuola storica (il ventitreenne autore vi aveva modo di ringraziare i suoi maestri, cioè, insieme allo storico Carlo Cipolla, Arturo Graf e Rodolfo Renier, dei quali i due ultimi erano freschi fondatori, nel 1883, del «Giornale storico della letteratura italiana», che di quella Scuola divenne subito l'organo ufficiale)5. Avendo poi dedicato al Bembo anche successivamente un impegno non trascurabile, sia attraverso una serie di contributi puntuali, sia con profili generali di sintesi, va occuparsi del Molza: il riferimento è al verso 17 del Canto dell'amore, finale dei Giambi ed epodi, là dove Carducci ricorda, della sangallesca Rocca Paolina di Perugia («distrutta dal popolo nel settembre del 1860», cosi lo stesso autore nella nota al componimento), che «La cantò il Molza in distici latini». Ma soprattutto nelle dichiarazioni dell'intervista rilasciata nel novembre 1988 alla Radio della Svizzera italiana a Fausto Gimondi (da lui pubblicata con il titolo Carlo Dionisotti, in «Autografo», n.s., VI [ottobre 1989], n. 18, pp. 77^86), Dionisotti fa largo spazio al ruolo di mentore di Ferdinando Neri nei suoi confronti: «II maestro che più ha influito sulla mia formazione di studente e di giovane studioso è stato Ferdinando Neri. Era professore di letteratura francese e conoscitore di altre letterature straniere, ma anche era stato ed era un eccellente italianista. Fu proprio lui ad accompagnarmi e reggermi nel trapasso dalla letteratura francese all'italiana, e dall'età moderna al Rinascimento. Né mi ha poi mai lasciato» (p. 80). E ancora ribadiva le ragioni pratiche (prevalenti, ma non esclusive), di questo "trapasso" di discipline: «Verso la fine del mio corso universitario io abbandonai la letteratura francese e decisi di fare una tesi di letteratura italiana: per motivi pratici, ossia per dispormi a fare, dopo la laurea, l'insegnante in una scuola media, e anche per desiderio e bisogno di una disciplina più stretta» (ibid.). Parole di grande stima nei confronti di Neri si leggono nel già citato discorso per la laurea honoris causa dell'Università della Calabria, mentre il suo più compiuto profilo è affidato a PerLalla Romano (ricordo del 1994 pubblicato nel 1996, con il più estensivo titolo Ricordi torinesi .«Fiore» e Ferdinando Neri, cfr. Bibliografia 1996.3), in Ricordi della scuola italiana cit., pp. 523-32, in particolare pp. 528-32. 5 Cosi scriveva Dionisotti a Cian il 27 ottobre del 1946: «Quel Decennio resta uno dei libri fondamentali, non soltanto degli studi sul Bembo, ma di un certo metodo e indirizzo di studi, al quale io e i miei migliori siamo rimasti sostanzialmente fedeli, perché è il metodo di una storia letteraria che non sia improvvisazione del presente ma esatta ricostruzione del passato» (Accademia delle Scienze di Torino [d'ora in poi AST], Carte Cian, n. 25383). Il carteggio con Cian, conservato per la parte di Dionisotti nelle Carte Cian dell'Accademia delle Scienze di Torino e per la parte dell'interlocutore da Caciotta Dionisotti, che lo ha liberalmente messo a mia disposizione e che qui ringrazio, permette nella sua inintermessa successione (se non negli anni più bui della guerra) dagli anni Trenta fino alla morte di Cian nel dicembre 1951 di seguire passo passo anche l'evolversi degli interessi e dei conseguenti studi bembiani di Dionisotti fino ai primi anni Cinquanta (un Dionisotti stimolato spesso a distanza e sostenuto dalTammirata partecipazione del Cian), e riserva a volte notizie inedite e maggiori informazioni rispetto a quanto già si conosceva per altra via su alcuni dei lemmi più famosi dell'impegno bembiano di Dionisotti.

xviii

Claudio Vela

il Clan si poneva e di fatto era riconosciuto nell'accademia italiana come lo studioso del Bembo6. Cian, che doveva aver presagito il valore e la serietà del giovane Dionisotti, acconsenti felicemente alla richiesta dell'allievo, fatto non cosf ovvio, come da questi stesso sottolineato a più riprese, nel caso d'identità di argomento di studio tra maestro e discepolo. Si veda ad esempio il passo di un'altra intervista del 1988, che pure travalica il momento stretto della preparazione della tesi adombrando il seguito dei rapporti con Cian, attraversati sia dalle differenze politiche, che si immaginano temprate nell'allievo davanti a un campione del fascismo quale Cian era già in quell'epoca7, sia dall'attenzione di Dionisotti per Croce, indipendentemente dall'insegnamento di Cian se non a suo dispetto: Vittorio Cian, col quale mi laureai, mi fu maestro di erudizione ed ebbe per me affetto paterno, eccezionale benevolenza e generosità. Gli avevo proposto, come argomento di tesi, un autore che era stato argomento della tesi di laurea sua e sul quale egli aveva continuato a lavorare, sicché l'autore, importante ma non grande, era considerato ormai esclusiva proprietà sua. Cian avrebbe potuto adombrarsi e respingere come indiscreta e presuntuosa la mia proposta. Egli invece mi incoraggiò e aiutò subito, e dopo la laurea, perseguendo io la ricerca su quell'autore, mise a disposizione mia il tesoro dei suoi appunti. Non posso con parole, ma ho cercato col mio lavoro di rendere manifesto il debito contratto con lui, e la mia riconoscenza e devozione. Restavano fra lui e me differenze e motivi di contrasto, che il tempo avrebbe attenuato, ma che negli anni del mio noviziato erano gravi. Cian era allora fortemente impegnato nell'attività politica, come deputato prima, poi senatore, nazionalista prima e fascista dei più accesi poi. Anche era impegnato in una astiosa e per lui ineguale polemica con Benedetto Croce, che io non conoscevo allora personalmente ma riconoscevo mio ideale maestro. Altre, inevié Nella lettera di Dionisotti a Cian del 22 maggio 1939 sono riuniti in "circolo" dal consentaneo lettore i due profili bembeschi del Cian, il "medaglione" del 1926, Pietro Bembo (quarantun anno dopo), in «Giornale storico della letteratura italiana», LXXXVIII (1926), pp. 225-55, e u successivo II maggior petrarchista del Cinquecento : Pietro Bembo, in «Annali della Cattedra Petrarchesca», Vili (1938), pp. 1-42, allora vientdeparattre: «come dirle la gioia di ieri, la gioiosa sorpresa anzi, [...] nelTaprire il plico lasciato per me e nello scoprirvi fresco e vivo il medaglione secondo del Suo e mio Bembo. Subito e di volo l'ho letto senza arrestarmi ai piedi del ritratto ma girando anche torno a torno al piedestallo possente delle note, non poche delle quali si fregiavano via via in margine dei segni di matita gettati a fissare i rilievi e i documenti per me nuovi affatto. Tornava il pensiero di volo al primo medaglione del '26, primo seme per me, matricolino allora, di tanti pensieri e studi degli anni successivi» (AST, Carte Cian, n. 23748). 7 Sul Cian esponente di spicco del fascismo, deputato nel 1924, senatore dal 1926, cfr. la voce di Piero Treves in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopdia Italiana, Roma 1981, voi. XXV, pp. 155-60, e sulla sua figura di «primus nell'intellettualità di regime cittadina» le considerazioni sparse di A. D'ORSI, La cultura a Torino tra le due guerre, Einaudi, Torino 2000, in particolare pp. 17-19, 23 e 171 (da quest'ultima è tratta la definizione appena citata).

Introduzione

XIX

tabili differenze un poco.pesavano sui rapporti miei con Cian nel campo stesso della ricerca storica e letteraria. Ogni generazione legge e cerca in modo divergo, perché si affronta e deve rispondere a questioni diverse. La generazione mia era più vicina a quella di Ferdinando Neri, nato nel 1880, che non a quella di Cian, nato nel 18628.

Seguito dunque nella sua preparazione da Vittorio Cian, Dionisotti discusse la tesi, Saggio di studi sulle «Rime» di Pietro Bembo,!]. 3 dicembre 1929, riportandone una votazione di 1 io e lode, davanti a una commissione di cui facevano parte, tra gli altri, Ferdinando Neri, il giovanissimo Mario Fubini, e Santorre Debenedetti9./ La scelta del Bembo confermava una linea degli studi del maestro torinese, quella rinascimentalista che proprio nel Bembo aveva il suo fulcro, e pertanto prudentemente non usciva da quell'epoca storica del Rinascimento, remota nella Torino del dopoguerra ormai saldamente fascista, ma diversamente viva, nelle sue splendide testimonianze di civiltà artistica, in tante parti d'Italia. Non è questo un rilievo ozioso, se è stato lo stesso Dionisotti a caricare di un pregnante valore "politico" negativo, di estraneità ai retorici fasti dell'ormai consolidato e prepotente regime, la de8 Intervista di GIMONÒI, Carlo Dionisotti cit., pp. 80-81. Quanto all'accenno al «tesoro» degli appunti, con una cartolina dell'8 luglio 1937 e soprattutto con la successiva lettera dell'11 luglio, Dionisotti ringraziava Cian di avergli trasmesso «il pacco degli appunti Suoi, una parte dei quali risale al Decennio e ai Motti» (AST, Carte Cian, n. 22997), c i°è al penultimo decennio dell'Ottocento (l'edizione dei Motti del Bembo procurata da Cian è del 1888). Su entrambi i fatti, della generosità di Cian per lui e del problematico rapporto con Croce, Dionisotti insiste anche nell'intervista di QUARANTA, L'Italia unta e grassa cit., dove, parlando appunto di Cian, ribadisce: «Ne ho un ricordo ottimo. Laureatosi nel 1885 sul Bembo, si sarebbe potuto offendere quando gli chiesi di occuparmi dell'umanista cinquecentesco. E invece non esitò ad aiutarmi. Beninteso, non voglio relegarne in secondo piano i demeriti, le malefatte, le deplorevoli faziosità. Penso al trattamento che riservò a UmbertoCosmo. E all'acerrima guerra dichiarata a Croce. Poco ci mancò che non ne sortisse un duello. Dopo la guerra, ma indipendentemente da me, Cian si pacificò con Don Benedetto». Molto interessante e rivelatore della benevolenza del maestro nei confronti di un allievo pur politicamente non ligio è l'episodio ricordato nell'intervista di Sofri: «II professore era Vittorio Cian, un nazionalista fanatico e poi fascista, nemico giurato di Benedetto Croce: Cian era l'uomo più distante dalle mie predilezioni. Peraltro con me fu sempre generoso e disinteressato. Quando nel 1929 alcuni studenti firmarono una lettera di plauso al discorso di Croce in Senato contro la Conciliazione, e furono arrestati e "ammoniti", Cian intervenne a mia insaputa per far ignorare la mia firma» (SOFRI, «Ottocento è la mia età» cit., p. 141). Su questo episodio cfr. il Ritratto critico di Corrado Stajano premesso a F. ANTONICELLI, La pratica della libertà. Documenti, discorsi, scritti polìtici 19291974, Einaudi, Torino 1976, pp. xx-xxi, dove si riprende il testo della lettera (riportato alle pp. 6-7), sequestrata dalla Questura di Torino il 30 maggio 1929, e i cui firmatari risultano essere Umberto Segre, Paolo Treves, Mario De Bernardi, Umberto Cosmo, Ludovico Geymonat, Aldo Bertini, Massimo Mila, Franco Antonicelli, Giulio Muggia. 9 La composizione della commissione risulta dal verbale di laurea di Dionisotti, in Archivio Storico dell'Università di Torino, Esami, X F 131.

Claudio Vela

XX

Introduzione

XXI

cisione non solo sua allora di dedicarsi a studi che tenessero a. debita distanza un'attualità non amata, anzi per lo più aborrita. La straordinaria quanto imperiosa vocazione di Dionisotti alle lettere, nella fattispecie principale della, storia letteraria, si sarebbe forse dispiegata anche in altre condizioni, ma è un fatto che la fedeltà, per tanto tempo tenace, al periodo fra Quattro e Cinquecento, sia stata coltivata in lui da una serie di circostanze, tra le quali non ultima parte ha il desiderio di sottrarsi alla stretta di un presente sgradito. Dionisotti ha insistito su questo stimolo originario della ricerca sua e di altri. Anche in negativo dunque, ogni storia è storia contemporanea, secondo la formula di Croce condivisa da Dionisotti: già nella scelta di una materia sentita come capace di aprire un piccolo spazio di libertà, offrendo una via di fuga dal presente. Su questo punto Dionisotti è stato chiarissimo in più occasioni. Valga per tutte, per la sede esposta, la premessa agli Appunti sui moderni, dove si da conto della passata distanza tra il tempo dello studioso e il tempo degli studi:

la ricerca fuori d'Italia, a partire almeno dal libro del Burckhardt11. È questa una preoccupazione, di sostenere il paragone tra l'Italia e l'estero, tra gli studi italiani e quelli dedicati all'Italia da studiosi non italiani, che sarà sempre viva in Dionisotti, e tanto più negli anni successivi alla guerra, quando insegnando e facendo ricerca in Inghilterra si sentirà anche investito da questa missione di riscattare, nel campo che era il suo, degli studi letterari, la pesante negativa eredità italiana. Ma qui si anticipa, perché queste considerazioni e questa preoccupazione non saranno da attribuire già al bembista laureando, nel 1929, di Vittorio Cian, ma incominceranno presumibilmente ad agire di lì a non molto, quando Dionisotti scenderà direttamente nell'agone della produzione e della discussione scientifica. E ai maestri Vittorio Cian e Ferdinando Neri si aggiungerà, terzo ma non meno importante nella considerazione e nella formazione del giovane studioso, Santorre Debenedetti.

Come studioso di letteratura italiana, io mi sono occupato preferibilmente e a lungo di autori del Quattro e Cinquecento. C'era, in questa originaria preferenza, maturata negli anni Trenta, l'illusione o velleità di tenere a distanza il presente e il passato prossimo. Anche c'era il fastidio della inferiorità e servilità italiana nel campo internazionale degli studi sul Rinascimento10.

Sulla sua seduta di laurea, e a proposito insieme del Bembo e di Debenedetti, Dionisotti è tornato cinquantanni dopo, nel 1978, nella pagina iniziale dell'ampio ritratto dedicato a Debenedetti, pagina che è necessario qui citare per intero, perché anche vi si rivela la genesi delle prime edizioni bembesche di Dionisotti:

Dunque anche un'altra considerazione stimolava il giovane a misurare le proprie energie scientifiche nello studio del Rinascimento: il primato che su quel periodo continuava allora a detenere

II più lontano ricordo che mi sia rimasto di Debenedetti è per l'appunto della presenza sua, per me nuova, alla discussione della mia tesi di laurea il 3

10

e. DIONISOTTI, Premessa, iniD., Appunti sui moderni. Vosco lo, Leopardi, Manzoni e altri, il Mulino, Bologna 1988, pp. 7-8. E confronta in varie interviste l'espressione del medesimo concetto, ad esempio in quella di Sofri: «quell'indirizzo umanistico giovanile era legato a una volontà di distacco dalla vita pubblica italiana degli anni Trenta. Occuparsi di Ariosto, Bembo, Tasso, portava fuori, in un mondo meno sgradevole» {«Ottocento è la mia età.» cit., p. 145). Centrale questo argomento nelle dichiarazioni rilasciate a P. DI STEFANO, Ci difendevamo cosi dalfascismo. Carlo Dionisotti, S3 anni, racconta mezzo secolo di studi letterari, in «la Repubblica», 21 novembre 1991, p. 39: «sotto il fascismo c'era il bisogno di occuparsi di argomenti che non avessero risvolti politici. Io penso che Chabod e Cantimori abbiano studiato il '500 in quegli anni anche per mettersi al riparo dalla politica militante, per trasferirsi in un'Italia diversa. Io stesso mi sono buttato a studiare la letteratura dei primi secoli per salvarmi dall'Italia contemporanea che ci premevae che non avevamo la forza di combattere, per evitare il contrasto. In qualche modo cosi potevamo salvare un poco dell'anima nostra». Concetto ulteriormente ribadito nelle interviste di Bruno Ventavoli, Dionisotti, il rabdomante della letteratura.Varia il grande studioso che oggi ritira il premio Grinzane Cavour - Terre del Piemonte, in «La Stampa» del 23 settembre 1995, p. 17 (dove si consideri questo passo: «come altri colleghi non convinti dal fascismo cercai di lavorare in zone riparate, non troppo controverse [...]. La ricerca era una zona apolitica che consentiva una certa libertà. Perché il fascismo compresse la nostra generazione, ma non la sterilizzò»), e di QUARANTA, L'Italia unta e grassa cit., nelle quali pure si rifanno i nomi di Chabod e di Cantimori (a cui nella seconda viene aggiunto Sapegno).

11 Cfr., sul nodo del rapporto tra il Risorgimento e il Rinascimento, rapporto evidentemente all'origine dell'«inferiorità e servilità italiana» nel campo degli studi sul Rinascimento, il fondamentale contributo Rinascimento e Risorgimento : la questione morale, del 1989 (cfr. Bibliografia 1989.5), raccolto con il titolo Rinascimento e Risorgimento, in Ricordi della scuola italiana cit., pp. 263-75, a cui sono almeno da aggiungere le tanto sintetiche quanto penetranti considerazioni della voce Rinascimento, in Grande Dizionario Enciclopedico, Utet, Torino 1972, voi. XVI, pp. 35-39. Sintomatico della difficoltà di tale rapporto è il trattamento riservato al Bembo in A. D'ANCONA e o. BACCI, Manuale dì letteratura italiana, Barbèra, Firenze 1892-95, pur elogiato in generale da Dionisotti (cfr. supra, nota 1): nel voi. II, dedicato al xv e alla prima parte del xvi secolo, nelle Notizie letterarie cronologicamente pertinenti, alle pp. 248-52 dell'edizione Barbèra, Firenze 1929 (in questa parte non diversa dalle edizioni precedenti, tra cui immaginiamo quella usata dallo studente Dionisotti), il Bembo non viene neppure nominato. A lui vengono dedicate invece le pp. 289-98 della parte antologica, ma va notato che la scelta di suoi testi comprende solo tre lettere e O pria si cara al del del mondo parte, sonetto politico, scelto certo per elezione "risorgimentale" in quanto albergato sotto il titolo di intenzione deprecatoria «Per la venuta di Carlo Vili di Francia chiamato in Italia da Lodovico il Moro». E va notato che nella parte introduttiva all'autore questo è tutto quanto si dice delle Prose (a parte neutre informazioni bibliografiche e fattuali, di cronologia e formazione dell'opera): «questo libro dette grande impulso alle quistioni che si fecero allora e durarono dipoi, sulla lingua e sulla grammatica italiana» (p. 291). Coerentemente si-aggiunge a queste sbrigative parole il giudizio limitativo sulle Rime, «spesso soverchia e'fredda imitazione del Petrarca» (p. 292).

XXII

Claudio Vela

dicembre 1929. Suppongo che Ferdinando Neri, correlatore di quella tesi sulle Rime del Bembo, impetrasse da Debenedetti l'incarico, che mi venne commesso poco dopo, di curare un'edizione delle Prose del Bembo nella collezione di classici italiani della Utet. Direttore della collezione era stato Gustavo Balsamo Crivelli, morto nel 1929. Debenedetti, che gli era stato amico e lo aveva commemorato in «Giornale storico», XGV (1930), p. 205, era subentrato nella consulenza editoriale, dietro le quinte, per i pochi volumi non ancora apparsi della collezione di classici della Utet. Fra questi volumi non era alcuna opera del Bembo. Solo Debenedetti poteva pensare a una nuova edizione delle «magnifiche Prose», di cui egli, per suo esercizio e gusto e scrupolo, aveva in giovinezza studiato a fondo la composizione, raffrontando la prima stampa coll'autografo vaticano. Come fossero venuti meno due volumi di Rime di Arcadi, compresi nel piano originario della collezione di classici, non so. Dovendo colmare questa lacuna e immaginando un'edizione delle Prose del Bembo fatta a modo suo, Debenedetti pensò che due volumi bastassero appena. Ma io non ero allora in grado neppure di abbozzare un commento alle Prose e dovetti contentarmi di un volume solo. Debenedetti a sua volta si contentò di un secondo volume dedicato agli Asolarti e alle Rime del Bembo, testi di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Cosi ebbero inizio, nel 1930, grazie al Bembo, i miei rapporti con Debenedetti12.

Risulterà insomma ben motivato il duplice ringraziamento che associa, in chiusura às$ Appendice (cioè della nota ai testi) della prima edizione bembesca curata da Dionisotti, quella delle Prose della volgar lingua pubblicata dalla Utet nel 1931, i nomi di Cian e Debenedetti: Ponendo fine a questo lavoro, ho presente, intero, il mio debito di riconoscenza con i Maestri dell'Università di Torino, particolarmente con l'On. Prof. Vittorio Cian e col Prof. Santorre Debenedetti, dai quali ho ricevuto continui e preziosi aiuti. Rivolgo qui a Loro le più sentite grazie, che, se pure vorrebbero fidarsi a pagine più sicure, sono però sinceramente tali, da poter valere anche per sé ed oltre le pagine d'un libro13. 12

e. DIONISOTTI, Santorre Debenedetti, in «Medioevo romanzo», V (1978), n. 2-3,

pp. 155-68, ora in ID., Ricordi della scuola italiana cit., pp. 447-59, citazione alle pp. 447448. Le «magnifiche Prose» è citazione di un giudizio dello stesso Debenedetti, nel suo pionieristico libro del 1911, Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento, ora riedito in s. DEBENEDETTI, Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento e Tre secoli di studi provenzali, Antenore, Padova 1995, p. 30, edizione riveduta, con integrazioni inedite, a cura e con postfazione di Cesare Segre. Sul debito di Dionisotti nei confronti di Debenedetti (la "scoperta" della filologia all'opera) sono anche rivelatrici le parole dell'intervista a GIMONDI, Carlo Dionisotti cit., p. 80: «Non fu mio maestro durante il corso universitario, ma subito dopo, Santorre Debenedetti. Io non ero nato col bernoccolo della filologia né avevo avuto, da studente, una educazione filologica. Si credeva allora che la critica letteraria fosse disciplina di più alto rango e potesse, a suo arbitrio, servirsi o fare a meno dei procedimenti e sussidi della filologia. In Debenedetti io vidi all'opera un grande filologo. Fu un'esperienza per me decisiva, che mi tolse ogni dubbio sulla via scelta, quale che fosse la meta accessibile a me. In lui ho ammirato e amato per sempre qualcosa che prima non conoscevo». 13 p. BEMBO, Prose della volgar lingua, introduzione e note di C. Dionisotti-Casalone, Utet, Torino s.d. [ma 1931], p. 211. Notevole che trent'anni dopo, ancora chiudendo nel

Introduzione

XXIII

È ovvia, nel contesto, l'assenza del nome di Croce. Ma non, accanto a Cian e a Debenedetti, e con loro a Neri, che Croce fosse assente o marginale nella formazione di Dionisotti. Anzi la sua lezione era ben viva. Basterebbe a questo proposito rileggere la prima pagina di Croce a Torino, per fugare ogni dubbio. E per trovare ribadita, nel nome di Croce, quella scelta della dignità e della libertà degli studi, nel cui quadro più vasto rientra anche la decisione di occuparsi del Bembo: Croce era stato per noi giovani un maestro senza cattedra, che ci aveva insegnato la dignità e il pregio di un lavoro indipendente. Questa lezione ci era servita di scudo; durante il regime fascista, contro l'ingerenza e prepotenza dello Stato. E la coscienza di essere allievi di quel grande e libero maestro ci era bastata allora14.

Non-si spiegano le due dionisottiane edizioni giovanili del Bembo (propugnate, come si è visto, da Debenedetti, almeno per le Prose), nel 1931 quella delle Prose, nel 1932 quella di Asolani e Rime, se non collocandole all'incrocio delle quattro linee che collegavano il giovane studioso ai suoi maestri, quelli presenti e quello ideale, linee non tutte egualmente importanti ma ognuna espressiva di un aspetto della sua formazione: la linea storico-erudita con Cian, quella di un'interpretazione critica fortemente ancorata ai testi con Neri, quella filologica con Debenedetti, finalmente la linea estetica con Croce. Più tardi Dionisotti insisterà molto sul Croce formidabile lettore, sul Croce erudito, tanto da arrivare a proporre a Croce stesso questa particolare lettura "polarizzata" della sua attività come la sua più autentica e feconda interpretazione15; tuttavia, all'altezza cronologica del passaggio tra ricordo dei maestri torinesi, ormai tutti scomparsi, la Nota bibliografica (e dunque l'intera Introduzione) della rinnovata edizione bembesca del i960, e alla loro memoria dedicando 11 volume, Dionisotti aggiungesse, quasi come risarcimento alla precedente omissione, il nome di Ferdinando Neri: «Intatto è rimasto nel tempo, anzi è cresciuto in chi scrive, un debito di riconoscenza e di reverenza: quel tanto di buono che possa trovarsi in questo lavoro è dedicato alla memoria dei maestri dello Studio torinese, Vittorio Cian, Santorre Debenedetti e Ferdinando Neri» (p. 70, qui p. 263). 14 e. DIONISOTTI, Croce a Torino, commemorazione del 1993 (cfr. Bibliografia 1993.2), ora in ID., Ricordi della scuola italiana cit., pp. 493-502, citazione a p. 501. 15 Cfr. a questo riguardo la lunga e tutta importante lettera di Dionisotti a Croce del 12 novembre 1946 pubblicata da v. FERA, Tra la Scuola storica e la lezione di Croce •.Dionisotti e la letteratura umanistica, in FUMAGALLI (a cura di), Carlo Dionisotti. Geografia e storia cit., pp. 25-46, alle pp. 43-44. In essa si spiega fra l'altro a Croce come «il frutto augurabile alla nostra e alla prossima generazione», il frutto cioè del suo insegnamento, dovesse consistere in «una ripresa della grande erudizione 'settecentesca e della filologia ottocentesca, di una disciplina insomma severa e collegiale di lavoro critico sulla tradizione letteraria, lingua e cultura, senza facili obbiettivi polemici, condotta con la discrezione serena,

XXIV

Claudio Vela

gli anni Venti e i Trenta il Croce che contava, per Dionisotti come per gli altri della sua generazione, non potè non essere soprattutto e ancora il Croce del Breviario di estetica come d'altro canto quello degli Elementi di Politica16.

Era inevitabile che le edizioni del Bembo risentissero di tali molteplici "spinte". La scelta dell'oggetto dipende in qualche misura dalle predilezioni italianistiche di Cian, la cui bibliografia bembesca è da Dionisotti totalmente assimilata e funzionalizzata, e affiancata già a una conoscenza diretta dell'erudiziene settecentesca che sarà sempre più uno dei fondamenti del suo metodo di lavoro. Le appendici, un'etichetta che copre in realtà le filologiche note ai testi, rivelano qualità più debenedettiane, di attenzione filologica alla storia e alla tradizione dei testi. Mentre le introduzioni a volte manifestano, al senno di poi di chi non può non leggerle alla luce del Dionisotti futuro, anche preoccupazioni di giustificazione estetica e l'uso di un linguaggio critico che in seguito cadranno o non faranno più macchia, sciogliendosi senza residui nella forma coerente della ricostruzione storica. Così in esse si lasciano sorprendere istanze di ascendenza crociana, come la ricerca di una formula critica risolutiva («diletto e speranza di nuovo acquisto, l'anima stessa delle Prose», p. 227, in questo stesso volume), o di un "sentimento" ispiratore o l'impostazione per problemi da determinare e soluzioni da dichiarare17, o infine, per le con la ferma coscienza dei limiti che la dottrina estetica e storiografica nostra consente e richiede». Su questo così personale "crocianesimo" di Dionisotti cfr. le osservazioni di Fera subito successive nel contributo (pp. 44-46). 16 Cfr. nella stessa lettera della nota precedente, il seguente passo: «Sono anch'io di quelli che nel banco del liceo hanno letto il Breviario di Estetica e gli Elementi di Polìtica, e mi sono trovata spalancata d'un tratto una porta murale e sgombro il terreno della lettura (per qui restringersi al Breviario) d'ogni sorta di pregiudizi che arrestavano e deviavano i nati qualche decennio prima» (FERA, Tra la Scuola storica e la lezione dì Croce cit., p. 43). Opportunamente Fera riporta in nota a questo passo (ibid., nota 54) il parallelo ricordo delle letture crociane liceali, estese anche ai volumi della Letteratura della nuova Italia, citate in DIONISOTTI, Crocea Torino cit., p. 493. 17 Ricerche lessicali rivelatoci sono permesse dagli attuali strumenti informatici: applicandole agli scritti di Dionisotti sul Bembo si scopre cosi che i lemmi afferenti a "sentimento" sono fitti nelle introduzioni di cui si sta parlando e quasi inesistenti negli scritti successivi (con la parziale e significativa eccezione della prefazione al Carteggio d'amore tra il Bembo e la Savorgnan), e anche che caratteristica di questa fase giovanile, e solo di essa, è la proliferazione di "problema": alle oltre trenta occorrenze delle introduzioni ne succedono pochissime, anche qui con la spiegabile eccezione della recensione della monografia bembesca del Santoro, che risale al 1937 e nella quale la frequenza del termine è soprattutto un'eco del recensito. Né si salveranno in futuro espressioni come l'« armonia omogenea dello stile» (p. 218, a proposito del Decameron, con una parola, "armonia", pure non più ripresa), o la «musica lenta e rassegnata del periodo» (p. 219, per le parole boc-

Introduzione

- xxv

. Rime, la distinzione di ciò che è poesia18. Ma se questo era il prezzo da pagare allo Zeitgeist, bisogna anche dire che da subito, nelle prime due pagine dell'introduzione delle Prose, si presenta il Dio' nisotti di sempre, lo studioso che distingue là dove lo sguardo precedente vedeva solo l'indistinto (rispetto ai successivi dibattiti cinquecenteschi sulla "questione della lingua", le Prose hanno un'origine precedente e dunque devono essere considerate «all'infuori di uno schema, estraneo alla storia loro se non a quella della loro fortuna», p. 207, in questo volume) e che ha già nitido il programma e il limite attuale (indicato con onesta e rara consapevolezza) di una corretta interpretazione dell'opera: «una interpretazione chiara e compiuta dell'opera, risolvendosi in una storia della cultura italiana del primo Cinquecento, quando anche fosse impresa adeguata a chi scrive, che non è, oltrepasserebbe i limiti d'una prefazione». Il limite sarà superato e il programma pienamente realizzato poi in un'altra introduzione, quella alle Prose e Rime del Bembo nel i96019. Nella bibliografia bembesca di Dionisotti si nota la posizione isolata del carteggio d'amore con la Savorgnan, nel 1950, dopo più di un decennio di silenzio (la recensione alla monografia del Santoro era del 1937, il saggio sul Fortunio in cui si fa giusta parte al Bembo delle Prose dell'anno successivo)20. Ovviamente di mezzo cacciane di Gismonda riportate dal Bembo nelle Prose). L'abbandono di tale terminologia è di per sé prova del passaggio dalla dipendenza da categorie altrui alla piena autonomia. 18 Cfr. la-confessione affidata da Dionisotti alla Premessa (datata «Londra, autunno del 1993») alla riedizione di G. GUIDICCIONI, Orazione ai nobili di Lucca, Adelphi, Milano 1994, p. 16: «Negli anni Venti, quando era imprevedibile una seconda grande guerra, anch'io mi ero addestrato all'uso dei bilancini e dei filtri della cosiddetta critica estetica. I maestri potevano cedere a impulsi generosi; non gli allievi. Garanzia di serietà e promessa di futura maestria era il rigore. Chi aveva appreso a sceverare la poesia dalla non poesia in Dante, restava mal disposto a riconoscere poesia nel Bembo o nel Guidiccioni». E dunque, quanto alle Stanze del Bembo, ecco ad esempio il giudizio che «la poesia non si misura a distesa; si cela in una quartina, in un verso» (p. 249). "Dove Dionisotti non mancava di avvertire del divario, anche in quel che esso comportava di sacrificio: «Non tutto invece il materiale raccòlto nelle introduzioni e appendici di quella edizione ha potuto trovare posto in questa. A distanza di quasi trent'anni, quel lavoro giovanile meritava rispetto da chi non avesse più l'ingenuità e il vigore della giovinezza e si fosse di tanto allontanato verso l'altra riva. Anche in questo è parso preferibile non contaminare due momenti diversi della tradizione, lasciando ai lettori volonterosi la cura di recuperare e aggiungere» (cfr. qui nella Nota ai testi, p. 263). 20 Un segnale che la ricerca continuava, e che non tutto era stato affidato alle edizioni, è dimostrato anche dal fatto che nelle Notizie ariostesche, in «Giornale storico della letteratura italiana», CVI (1935), pp. 224-29, Dionisotti poteva servirsi di una lettera inedita del Bembo al Gualteruzzi, tratta da un codice vaticano, l'Ottoboniano lat. 1717.

XXVI

Claudio Vela

c'era stata la guerra, e poi il trasferimento di Dionisotti in Inghilterra. Ma le ragioni di questo silenzio non vanno cercate solo in avvenimenti esterni, per quanto importanti. Non si spiegherebbe altrimenti il successivo e quasi altrettanto lungo silenzio che separa l'edizione del carteggio dalla "riapparizione" dell'impegno bembesco con l'edizione del i960 delle Prose e Rime. Neppure è solo questione dell'accompagnarsi o sovrapporsi di altri interessi, di altri oggetti di studio, di altri impegni scientifici. Scorrendo la bibliografia dionisottiana tra 1938 e 1959 balza agli occhi la preponderanza quantitativa dell'attività recensoria sul « Giornale storico» fino alla guerra21, poi negli anni 1944 e 1945 l'attività giornalistica, diretta conseguenza dell'impegno politico nel Partito d'Azione, e l'edizione del Guidiccioni, seguita dopo la guerra dalla ripresa degli studi, in cui però titoli non numerosi, per quanto spesso fondamentali e comunque di argomento quattro e cinquecentesco, risentono degli impegni di insegnamento nelle università inglesi, prima a Oxford poi a Londra, finché nel 1958 inizia un altro capitolo dell'attività scientifica di Dionisotti, la fondazione di «Italia medioevale e umanistica» e l'intensa collaborazione alla rivista. Il fatto è che già negli anni Trenta, e poi nei due decenni successivi, pur con le inevitabili interruzioni e dispersioni, Dionisotti ha costruito le fondamenta solidissime di quanto sarebbe in seguito divenuto pubblico in gran parte negli anni Sessanta, anche per quanto riguarda il Bembo. E cioè si è applicato a un impegno di studio intenso, strenuo, estesissimo: in parte collegato all'immane, in tempi preinformatici, opera di schedatura del « Giornale storico» per la confezione di quell'Indice, apparso a stampa solo nel 1948, frutto del lavoro, che non è enfatico definire "matto e disperatissimo", degli anni giovanili22; in diversa parte finaliz21

Si veda quanto Dionisotti confessa a don Giuseppe De Luca in una lettera del 25 febbraio 1949: «di me io posso dirti che la mia presenza in-Italia è dovuta per un decimo al Bembo o al Guidiccioni o a consimili lavori, e per nove decimi è dovuta alla cattedra di recensore che io ho tenuto per alcuni anni al Giornale Storico» (traggo la citazione dal libro di L. MANGONI, In partibus infidelium. Don Giuseppe De Luca : il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento, Einaudi, Torino 1989, p. 315). 22 Cfr. la lettera a Cian del 14 settembre 1937, dove lavoro per l'Indice e "fantasie" bembesche compaiono insieme: «nel prossimo avvenire [...] io condurrò a termine l'Indice e poi m'immergerò con ogni mia forza in più seri studi. E mi piace pensare che io attenderò a un ben disegnato Bembo nel tempo stesso e vicino tuttavia a Lei, che ci darà il Suo Castiglione: e di questa contemporaneità e vicinanza si arricchirà il mio lavoro. Fantasie per me ora, è vero; ma non potrei altrimenti affrontare con serenità le piccole realtà odierne» (AST, Carte Cian, n. 23222).

Introduzione

xxvn

"-'zato anche a progetti di volumi poi non potuti realizzare, come - spesso accade alle intenzioni e promesse umane. Il lavoro messo in opera per questi progetti non va sprecato, dissoda anzi il terreno e fornisce l'humus che innerva di linfa vitale, di un'erudizione virata in sintesi storica, i magistrali interventi di Dionisotti degli anni a venire. Se il rovescio della medaglia è appunto la mancata realizzazione del progetto iniziale, i risultati scaturiti compensano ampiamente la perdita, tanto da non farci rimpiangere ciò che poteva essere e non fu, se dal sacrificio doveva nascere cosi gran guadagno per noi. È uno schema che si applica al Bembo ma non a lui solo. Come non pensare, ad esempio, che le esplorazioni sulla produzione poetica quattrocentesca, che nel !947 cominceranno a cristallizzarsi in saggi, quali il pionieristico Ragioni metriche del Quattrocento, e poi riemergeranno come un fiume carsico nel lontano 1963 con la magnifica doppietta degli Appunti sulle rime del Sannazaro e di Jacopo Tolomeifra umanisti e rimatori e saranno suggellate nell'ancora più lontano 1974 dalla memorabile Fortuna del Petrarca nel Quattrocento, non siano anche l'esito, felice esito, deviato ad altro e autonomo fine, dell'impegno non mantenuto ad allestire una raccolta di rime del Quattrocento, come risulta da una comunicazione a Cian delvi94523? Lo stesso si può dire per Machiavelli in anni più tardi. È probabile infatti che un certo numero della dozzina di machiavellerie degli anni Settanta, che costituiranno il materiale dell'eponimo volume einaudiano del 1980 (ma la cosa è certa almeno per il Machiavelli storico del 1970, già letto a un convegno linceo del maggio 1969), siano anche, indirettamente, il precipitato della promessa di preparare per la Utet un'edizione delle Istorie Fiorentine da pubblicare nel 196724. 23 Con cartolina postale del 26 novembre 1945 Dionisotti segnalava al Cian tra gli impegni assunti anche «una Raccolta di rime del Quattrocento per Le Monnier che mi impone una lunga esplorazione di fonti» (ibid., n. 25258). Non so se tale raccolta sia da identificare (ma è probabile) con l'«antologia del '4oo-'5oo» che, scrivendo ad Arnaldo Momigliano il 14 dicembre 1946, Dionisotti dice di dover consegnare nel gennaio successivo; cfr. infra, nota 32. 24 Come risulta da una lettera inedita di Dionisotti del 22 novembre 1965 a un dirigente della Utet, Merlini, conservata nell'archivio della Casa editrice e che ho potuto consultare grazie alla cortesia di Rino Gaion. In essa cosi si esprime Dionisotti: «Mi impegno dunque a fare questo volume che dovrà contenere le Istorie Fiorentine e in più forse qualcos'altro a seconda del piano generale dei 3 volumi. Temo, a occhio e non, che le sole Storie ci portino sulle 500 pagine. Mi impegno a preparare il volume entro il marzo 1967. Mi ci vorrà un anno almeno, e prima di mettermi a quel lavoro, devo consegnare la nuova edizione del Bembo». Le frasi in corsivo sono sottolineate nell'originale.

XXVIII

Claudio Vela

Introduzione

Tornando al Bembo, sommando i documenti fatti conoscere da Vincenzo Fera con altri documenti, e cioè le lettere scambiate con Gian e il carteggio con la Utet, si delinea una situazione simile a quelle appena ricordate. Altri documenti sperabilmente si aggiungeranno in futuro, e saranno utili per illuminare nel dettaglio e definire sempre meglio un quadro che però già così riesce sufficientemente chiaro. Alle spalle della rinnovata edizione delle Prose e Rime del i960, e parallelamente se non indipendentemente da quella del carteggio con la Savorgnan, il lavoro per la nuova edizione si intreccia infatti con un progetto di grande respiro, al quale Dionisotti si applica nell'immediato dopoguerra. Già all'ottobre del 1942 risaliva l'impegno con la Utet per l'edizione di un volume di Opere scelte del Bembo da consegnare nell'ottobre successivo per la collezione dei «Classici Italiani» diretta allora da Ferdinando Neri25. Passata la bufera della guerra, e sollecitato dalla Casa torinese nel marzo del 1952, Dionisotti si dichiara disponibile a rimettere mano al volume26. E ancora prima, il carteggio con Cian negli anni fra il 1942 e la morte dello stesso nel dicembre del 1951 dimostra come in Dionisotti fosse sempre rimasta viva l'intenzione di tenere fede a quell'impegno27. Ma il progetto di cui si diceva è molto più vasto di una semplice riedizione, ed è probabile che anzi intralciasse, più che favorire, un rifacimento spedito delle giovanili edizioni bembine. Tra il 1945 e il 1947 nei carteggi dioni-

XXIX

sottiani ricorrono notizie e riferimenti concernenti l'allestimento non del solo carteggio con la Savorgnan ma dell'epistolario completo del Bembo, e a questo progetto ben presto si affianca l'altro di un vagheggiato volume di studi bembeschi. Quanto al primo, non è da escludere che l'estensione del lavoro a tutto l'epistolario del Bembo nascesse da una costola dell'impegno necessario per l'edizione di quella piccola parte dell'insieme che è il carteggio d'amore28. E di qualche significato che nel carteggio con Cian se ne parli spesso in parallelo con il progetto, proposto da Dionisotti a Cian, di procurare l'edizione dell'epistolario di Castiglione, poi ridotta a inventario e regesto. Il duplice, affiancato progetto castiglionesco e bembesco nasce per i contatti romani di Dionisotti con Schiaffini e don De Luca e le Edizioni di Storia e Letteratura, per le quali Dionisotti aveva procurato nel 1945 l'edizione dell' Orazione ai nobili di Lucca del Guidiccioni29. Quasi subito 28 La prima menzione del più vasto lavoro è in un auspicio-raccomandazione di Cian del 21 settembre 1945, dove appunto naturaliterìa richiesta del mittente trascorre dal carteggio d'amore a tutto l'epistolario: «Mi stava a cuore di farti un'altra e più viva raccomandazione: di farmi leggere stampato, prima che io avessi chiusi gli occhi per sempre, il volumetto elegante e dovizioso e prelibato, contenente le lettere d'amore del nostro Bembo; del quale Bembo tu, prima di chiudere - il più tardi possibile - i tuoi occhi, hai il sacrosanto dovere d'allestire quel monumentale, vuoi volgare, vuoi latino, epistolario, che riuscirà il più interessante e ricco e attraente fra tutti gli altri del Rinascimento». La richiesta di Cian assume il valore più pregnante di un passaggio di testimone se si pensa che anch'egli aveva tentato di intraprendere e poi interrotto il tentativo di pubblicare l'epistolario del Bembo: cfr. la confessione affidata alle pagine del medaglione bembesco (CIAN, Pietro Bembo (quarantun anno dopo) cit., p. 237 nota 1): «molti anni sono [...], insieme col compianto prof. G. Cugnoni, attendevo a preparare quella stampa dell'epistolario inedito del Bembo, che un giorno o l'altro dovrebbe pur vedere la luce». Anche di questi "passaggi" bembeschi è fatto il rapporto allievo-maestro di Dionisotti con Cian. 29 Nella lettera dell'8 novembre 1945 a Cian, che reca anche l'interessante notizia di un lavoro castiglionesco di Dionisotti, di cui a mia conoscenza non resta altra traccia oltre a questo accenno e al convinto assenso di Cian nella lettera responsiva del 3 dicembre («Qui dovrebbe uscire irf una delle tante "biblioteche universali" un Cortegiano che era stato affidato alle mie cure nel '44 e che volentieri ho fatto anche proprio per quella opportunità che me ne veniva di rivivere davvicinq e passo passo il lavoro Suo, nonché per impedire che qualche altro ne facesse scempio. E il testo con brevissime note indispensabili e una prefazione»), scrive Dionisotti da Roma: «Esce qui una raccolta di pubblicazioni scientifiche diretta da Schiaffini e da Don Giuseppe De Luca che comprende già un buon numero di volumi. In questa collezione probabilmente io pubblicherò l'epistolario amoroso del Bembo. [...] Nulla da fare invece per adesso per l'epistolario completo del Bembo, che è di mole troppo vasta e in buona parte anche, detto fra noi, d'un interesse troppo ristretto a confronto della mole (penso alle innumerevoli lettere di affari privati al Gualteruzzi) » (AST, Carte Cian, n. 25350). E in questa stessa lettera che Dionisotti propone a Cian di allestire l'edizione dell'epistolario castiglionesco. Su questo progetto del Cian, poi dirottato ai «Classici Mondadori», ma non portato a compimento, cfr. le informazioni fornite da G. LA ROCCA, Introduzione, in B. CASTIGLIONE, Le lettere, a cura di G. La Rocca, Mondadori, Milano 1978, tomo I [unico apparso] (1497 - marzo 1521), p. LXXXIV.

25 II contratto, conservato nell'archivio della Casa editrice, prevedeva anche l'impegno per due volumi di Opere dell'Ariosto da consegnare «entro tre anni». Ecco un altro progetto che lascerà qualche traccia, più esile, nella bibliografia dionisottiana. 26 Cosi scrive da Londra in una lettera del 5 maggio 1952 alla Casa editrice: «A quanto mi consta i due volumi di opere del Bembo che io avevo curato per l'altra collana dell'Utet nel 1931-1932 non sono più in vendita. Cosi stando le cose, mi pare che metterebbe conto una nuova edizione, sia pure con i diversi criteri che la Collezione di Classici ora in corso prescrive. Il Mi farebbe comodo sapere se la somma di quei due volumetti supererebbe o no la mole di un volume normale della nuova Collezione, e qualora là superasse, di quanto converrebbe restringere la materia. Il titolo "Opere scelte" consente, come è ovvio, una certa elasticità. Il Anche gradirei sapere quando il volume dovrebbe essere pronto per la stampa. Io non potrei accingermi al lavoro prima dell'agosto prossimo in ogni caso, ma qualora ci fosse urgenza, che non credo, mi impegnerei a eseguirlo entro l'anno». 27 Nella lettera del 23 agosto 1942 (evidentemente erano intercorsi accordi verbali) già prevede di lavorare «per la ristampa che l'Utet farà di uno dei suoi volumetti» (AST, Carte Cian, n. 24727). L'impegno è ribadito nella già citata cartolina postale del 26 novembre 1945: «il Bembo per l'Utet che essendo una seconda edizione largamente modificata vorrei fosse per parte mia "ne varietur" e mi costerà perciò fatica» (ma già il 1° giugno aveva scritto al Cian: «anche al Bembo ritornerò, spero presto, decisamente»; ibid., n. 25351). E il Cian gli chiedeva con cartolina dell'i 1 marzo 1946 a che punto fosse la nuova edizione delle Prose.

...

XXX

Introduzione

Claudio Vela

XXXI

to quel che non è strettamente necessario, per guadagnare spazio. Niente incipit e explicit dèlie lettere, se non dove manchi data o destinatario o siano altre ragioni di dubbio; sigle per codici e stampe. Anche la scelta dei caratt e r i avrà importanza. In fine l'indice ragionato dei corrispondenti. La prefazione sarà senza veneri di erudizione. Io credo che la descrizione esterna dei codici, misure, etc. siano tutte cose bellissime (e necessarie quando i codici siano privati o comunque d'incerta sede) ma perché bellissime debbono essere fatte da bibliotecari nei loro cataloghi. Ma in questa prefazione ci sarà quel che importa a conoscere la storia e fortuna del carteggio del Bembo e potrà servire di riscontro per la formazione e tradizione di ogni altro carteggio cinquecentesco. Cosi viene un volume senza scelta di lettori, perché da leggere ci sarà poco, ma che dovrebbe imporsi come un buon strumento a tutti gli studiosi del Cinquecento. Editorialmente credo che sia questo l'indirizzo più vantaggioso in una materia che lettori ne avrà sempre pochi. Il sacrificio personale di tener per me i miei saggi di interpretazione storica del Bembo e di bello stile è compensato da un'affermazione cronologica e strumentale che io ritengo sempre più essenziale negli studi di letteratura italiana. Del resto se Storia e Letter. potrà permettersi, e vorrà, questo lusso, tanto meglio per me: anche un secondo volume, questo di studi miei sulla vocazione letteraria del Bembo, sulla storia e significato di Asolarti, Rime e Prose, finalmente sulla sua posizione conclusiva a Roma, da cardinale, fra la sua e la nuova generazione che è l'ultima posizione solida e europea del Rinascimento italiano, anche questo volume al punto in cui sono finirebbe per essere un buon strumento33.

sarà chiaro che anche per il Bembo l'eccessiva estensione dell'epistolario consiglierà a limitarsi alla redazione di inventario e regesto delle lettere, da pubblicare appunto nelle Edizioni di Storia e Letteratura30. Ma non isolato, bensf come seconda parte di un dittico bembesco di "studi e documenti". Il curriculum presentato alla fine del 1946 al Committee che doveva giudicare la domanda di Dionisotti per la Lectureship a Oxford faceva spazio altresì, com'era ed è d'uso, alle pubblicazioni date per imminenti: «Among forthcoming publications are his book on Pietro Bembo: Studi e Documenti (to appeàr in 1947) and his Indici to thè first 100 volumes of thè Giornale Storico (to appear about thè end of 1946)»31. Non si trattava di vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato: come gli Indici, già pronti da tempo, apparvero a stampa nel 1948, cosi è da credere che i materiali del volume bembesco fossero in parte allestiti se non confezionati, e reale fosse l'intenzione di Dionisotti di arrivare alla loro pubblicazione32. Il 1947 si rivela l'anno cruciale dello sforzo, come testimonia l'interessantissima lettera del 15 settembre 1947 a don Giuseppe De Luca fatta conoscere da Fera e che sarà il caso di riprendere qui: con l'aiuto di mio padre, porto avanti la schedatura su libri e appunti del carteggio Bembo [...] dal preventivo che rivedendo il materiale tutto ho potuto fare, saranno circa 3000 lettere, senza dubbio la più ampia e fitta trama documentaria che occorra nella letteratura del Cinquecento. Eliminerò tut-

Dunque, mentre il lavoro e le prospettive di stampa vertono particolarmente sul regesto dell'immenso epistolario, non sembrano esservi sbocchi per i «saggi di interpretazione storica del Bembo e di bello stile» alla cui pubblicazione Dionisotti rinuncia come in un «sacrificio personale». Lo sdoppiamento degli studi bembeschi in due volumi parrebbe infatti più una richiesta o un auspicio unilaterale, che l'esito programmato di un effettivo accordo con l'editore. Anche se a parziale smentita interviene la lettera di poco successiva (22 settembre) allo stesso destinatario. Qui il progetto bipartito pare in effetti concordato, ma anche si rivela il suo carattere, almeno in parte, di "disegno mentale", non ancora pienamente versato in esecuzione:

30 Cfr. la lettera al Cian del 2 dicembre 1945: «per l'epistolario del Bembo, che comprende diverse lettere di affari oggi di scarso interesse, e riuscirebbe edito interamente d'una noia anche maggiore che non quello del Castiglione, io penso di fare la stessa cosa: inventario e regesto» (AST, Carte Cian, n. 25234). 31 II documento è stato fatto conoscere da v. FERA, Tra piemontesi a Oxford. La Lectureship di Dionisotti, in FUMAGALLI (a cura di), Carlo Dionisotti. Geografia e storia cit., pp. 69-118, citazione a p. 74. 32 Ad Arnaldo Momigliano Dionisotti scriveva da Roma il 16 ottobre 1946: «Io all'Enciclopedia non sono più tornato dopo le vacanze, e tiro avanti con un acconto scalato per il volume Bembo che preparo» {ibid.). Alla luce delle indicazioni del curriculum e delle lettere citate qui di seguito deve trattarsi proprio del volume di studi e documenti. Cfr.,, infatti, anche altre due lettere a Momigliano nell'imminenza della decisione di chiedere faccettare l'incarico a Oxford, quella del 30 novembre, dove Dionisotti spiegale obiezioni del solo Garosci alla sua partenza, «basate sul dubbio esito di una interruzione del mio lavoro più proprio (Bembo e simili) proprio nel momento in cui mi ci ero impegnato più a fondo» {ibid., p. 98), e soprattutto l'altra del 14 dicembre: «Insomma il mio sforzo e pensiero è in questo mese concentrato tutto su questo problema, di portare avanti quanto più posso il mio lavoro romano (Bembo e Vaticana) e di assicurarmi con questo e con una antologia del '4oo-'5oo che devo consegnare in gennaio una piccola somma che serva ai miei per due o tre mesi. A Oxford se potrò stendere un paio di capitoli del Bembo e fare un paio di recensioni sarà tutto, quanto a lavoro mio nei due mesi del term» {ibid., p. 112): il «paio di capitoli» non può che riferirsi al progettato volume, non certo alla riedizione Utet, della quale ancora non si parla.

All'opera mia resta il titolo che ti avevo dato a Roma: Pietro Bembo, Studi e documenti, voli. 2. Il volume primo comprenderà la mia ricostruzione 33 Cfr. FERA, Tra la Scuola storica e la lezione di Croce cit.> pp. 31-32. Anche in precedenti comunicazioni al Cian, Dionisotti parlava del suo impegno per l'epistolario del Bembo; scrive il 6 aprile 1947, da Roma: «Io continuo per parte mia il lunghissimo regesto del Bembo e spero di poterlo ultimare entro l'anno» (AST, Carte Cian, n. 25693); e il 4 agosto, da Romagnano: «A Roma ho visto qualche volta De Luca sempre indaffaratissimo, ma sempre impegnato nella collezione che deve ospitare il Suo regesto del Castiglione e il mio del Bembo» {ibid., n. 25799).

.

xxxn

Claudio Vela

critica, fermata in quattro studi, rispettivamente sulla vocazione letteraria del B., sugli Asolani e Rime, sulle Prose della V. L., sul cardinalato. Il 2° volume sarà tutto dedicato all'epistolario. Se l'esecuzione corrisponderà al disegno che ho in mente, al materiale che ho raccolto e che ancora mi propongo di raccogliere e controllare, e al significato storico che di tutto ciò mi sembra di aver trovato, ritengo senza falsa modestia che l'opera possa durare e imporsi negli studi cinquecenteschi34.

Nessuno dei due volumi fu realizzato come tale. Certo anche per la ragione indicata da Fera (e da lui estesa alla contemporanea rinuncia di fatto di Billanovich a chiudere la prevista trilogia del Petrarca letterato iniziata e li interrotta, quanto a volumi monografici, con la pubblicazione di Lo scrittoio delPetrarca nel 1947) e che trova immediato riscontro nell'epistolario con Cian, e cioè per il fatto che «lo smisurato allargarsi della ricerca in rapporto alle scoperte continue di sempre nuove testimonianze dovette scoraggiare l'elaborazione di grandi sintesi»35. E non era solo questione di sintesi, ma anche della necessità di documentare un materiale che andava moltiplicandosi, parallelamente alle sistematiche esplorazioni che Dionisotti era ora in condizione di compiere direttamente anche nelle ricche biblioteche inglesi36. L'obiettivo fu dunque ridimensionato, senza che il formidabile accumulo di conoscenze acquisito andasse peraltro disperso. Sarebbe venuto il momento in cui esse avrebbero nutrito di sé una superiore sintesi, trovando cosi la migliore collocazione, per quanto diversa rispetto ai progetti iniziali. 34 FERA, Tra la Scuola storica e la lezione ài Croce cit., p. 32. Che il lavoro di raccolta e controllo del materiale fosse ancora in corso è confermato dalla pressoché contemporanea cartolina postale al Cian del 29 settembre 1947, da Romagnano: «anche al Bembo ho lavorato un poco e in una breve corsa a Milano-Verona-Padova ho fatto di nuovo raccolta di qualche utile appunto di prima mano» (AST, Carte Cian, n. 25690). 33 FERA, Tra la Scuola storica e la lezione ài Croce cit., p. 32. 36 Cfr. la lettera del 3 marzo 1947, da Oxford: «In questa disciplina di vita rientrano poche ma preziose ore di studio nella Biblioteca Bodleiana. E questo è il punto glorioso di questa mia tarda e breve lettera. Ho messo le mani su due mss., che forse diventeranno tre (il terzo non l'ho ancora esaminato), di lettere originali del Bembo e al Bembo e altre, sempre originali, del Gualteruzzi al Beccadelli. Insomma un altro cospicuo lacerto di quella corrispondenza che raccoglie tanta messe di notizie storiche e letterarie importanti per la vita italiana di allora. E stata ed è per me una vera festa. Ho finito il.ms. Gualteruzzi-Beccadelli che arriva naturalmente fino al 1570 e contiene anche lettere del Fregoso, Sadoleto, Carnesecchi, Lampridio etc. Ora sono a buon punto del ms. Bembo dove sono anche molte lettere di Cola, Avila, Beaziano, Della Torre, Canossa etc. etc.» (AST, Carte Cian, n. 25635). Il codice di lettere del Bembo è l'Ital. C 23; l'altro è l'Ital. C 24: cfr. e. DIONISOTTI, Monumenti Beccaàelli, in Miscellanea Pio Paschini. Stuài ài Storia ecclesiastica, Facultas theologica pontificii athenaei lateranensis, Roma 1949 («Lateranum», n.s., 15), voi. II, pp. 251-68;{Bibliografia 1950.2), in particolare pp. 254-59. E sempre al medesimo destinatario Dionisotti scriveva il 28 novembre 1948 (AST, Carte Cian, n. 26079) di aver consultato ali'allora British Museum lo zibaldone di Bernardo Bembo, il padre di Pietro (ms. Additional 41068/A).

Introduzione

xxxni

Ciò che non venne mai meno, in questi anni dell'immediato dopoguerra, fu la volontà di arrivare alla pubblicazione del carteggio d'amore tra il Bembo e Maria Savorgnan (1500-501). Troppo golosa era stata l'impreveduta scoperta delle lettere della Savorgnan, cosi intensa la luce che ne veniva su un periodo cruciale della vita e della produzione letteraria del Bembo, dato che se ne riverberavano riflessi sulla formazione e l'interpretazione degli Asolani, per non tentare il possibile per la loro divulgazione insieme con le lettere del Bembo a lei, già note si, ma unilateralmente e senza che il nome della donna, il fortunato "secondo amore" del Bembo, vi comparisse mai. Ora il mistero era svelato, e la donna appariva nella sua immagine vivida e spendida e risentita, ben degna della schermaglia amorosa, placcata di poesia e letteratura, con il giovane Bembo. Il carteggio con Cian permette di seguire da vicino le tappe del lavoro, dall'annuncio della scoperta, nel 1941, "passata" da Cian a un trepidante Dionisotti, fino alla soddisfazione per l'esito felice, la stampa in elegante volume da Le Monnier alla fine del 1949, di un impegno protratto e dovuto interrompere negli anni ostili. Cian trovava la Prefazione di Dionisotti al carteggio «esauriente, solida, lucida, inappuntabile, frutto evidente di lunga meditazione e di cure eccezionali, nonché d'una preparazione che non potrebbe essere più coscienziosa»37. E davvero in essa si possono trovare alcune delle pagine più appassionate di Dionisotti, dove anche la scrittura si impenna in immagini e slanci inconsueti, in una capacità e finezza di analisi anche psicologica e introspettiva nell'anima dei due amanti, in una comprensione, solo in parte temperata dall'obiettività "fredda" dello studioso, verso le loro ragioni cosi intrecciate di vita e letteratu37 Lettera a Dionisotti del 5 gennaio 1950. Ma tutta la lettera è notevole per le reazioni di vero entusiasmo di Cian alla lettura del volume appena ricevuto e per le parole di grande elogio nei confronti del vecchio allievo: «per me, jeri, è stata una giornata indimenticabile, dedicata alla lettura attenta, anzi, intenta, del tuo Carteggio à'amore; aggiungo subito che poche volte m'è toccato d'impiegare cosi deliziosamente bene il mio tempo. Si mesceva nel mio io spirituale di vecchio studioso pensionato, in solitudine, insieme coi ricordi antichi di bembista appassionato e di maestro, quelli d'un alunno che, sin dai primi suoi lavori, rivelava una precocità e una serietà eccezionali, e che, dopo molte altre prove felici, dopo il lavoro, la fatica eroica degli Inàici, lanciava questo volume dalla veste attraente e dal contenuto che non potrebbe essere più gustoso e per me poi dotato d'un'attrattiva singolarissima. Leggendoti, avevo l'illusione di ringiovanire, di ritornare ai tempi del Decennio e delle successive fatiche bembesche e provavo la soddisfazione e l'orgoglio di aver seminato non invano, anzi di vedermi superato». Per altre notizie ricavabili dalla corrispondenza con Cian cfr. la scheda relativa al Carteggio à'amore nella Nota ai testi, in questo volume, pp. 257-59.

xxxiv

Claudio Vela

ra, che si risolve in un'acuta e allora inedita interpretazione di questa esperienza del Bembo come prodromo e segno della nuova letteratura umanistica volgare: «L'abilità tecnica dello scrittore, l'eleganza di una perfetta cultura umanistica, maturavano una vocazione letteraria sempre più schiva di ogni compromesso con le altre esigenze della vita, sempre più disposta a comprendere essa sola tutta la vita, a riformarla e conquistarla tutta in immagini lucide e preziose» (p. 15); un amore letterario che nel suo «appassionato richiamo alla donna, e per lei a una vita cortese, detersa dagli sfregi del mercanteggiare e contendere, colorita e variata da tutte le eleganze» (p. 16), provocava conseguenze meno effimere della contingente, passeggera esperienza biografica, perché era il segno appunto di un mutato atteggiamento che richiedeva una nuova letteratura, su una via che «all'insegna del Petrarca, importava una fiducia nella donna, nella grazia sensibile e illuminante della donna» (p. 15). Mai prima si era dato conto con cosi intima intelligenza della complessa orditura di cui consta la personalità letterària del Bembo; comincia a formarsi quel ritratto, qui ancora parziale in quanto soprattutto dedicato a un aspetto e a un momento precisi, che si mostrerà compiutamente in tutta la sua multiforme ricchezza dieci anni più tardi. Dieci anni più tardi, nel i960, compare quell'Introduzione che segna veramente il rinnovamento degli studi sul Bembo e più in generale sul nostro Rinascimento letterario, e in quanto tale, più ancora, se è lecito dirlo, che per l'edizione e il commento delle opere che essa presenta {Prose, Asolani, Rime, integrate nel 1966 dalle Leggi della compagnia degli amici), ma che in realtà travalica (se c'è un'introduzione leggibile in piena autonomia è questa), fa parte integrante del rinnovamento degli studi italianistici successivo alla seconda guerra, ormai fuori dall'influsso crociano. Non c'è solo la nuova filologia auspicata e preconizzata (e procurata) da Michele Barbi a mutare sempre più prepotentemente il quadro degli studi, ma anche, e con pari dignità, la nuova storia, la nuova erudizione risolta in respiro storico, la nuova interpretazione degli uomini e delle cose dell'Italia di ogni tempo, finalmente ricollocati nel loro spazio e nel loro tempo, cioè distinti nella loro specificità38, 38 Cfr. quanto Dionisotti afferma di Augusto Campana: «Campana era uno storico: vedeva e studiava uomini e fatti nel loro proprio spazio e tempo» (e. DIONISOTTI, Augusto Campana, commemorazione apparsa in «Italia medioevale e umanistica», XXXVI [1993,

Introduzione

xxxv

che Dionisotti, saggio dopo saggio, sta costruendo come un monumento che si mostrerà infine in tutta la sua saldezza e novità con la pubblicazione di Geografia e storia della letteratura italiana nel 1967. Di questo percorso l'introduzione del i960 al Bembo è una tappa decisiva. Ma si è visto come non sia fiorita dal nulla. Allentati sono i legami con le introduzioni giovanili. Trent'anni non erano passati invano. L'ovvia maturazione dello studioso sulla strada della piena consapevolezza del proprio posto e ruolo ha preso corpo attraverso decenni favolosamente stipati di ricerche e lavoro, in parte non piccola - sappiamo oggi - dedicati al Bembo in vista di quei progetti non realizzati ma che trovano ora finalmente modo, sia pure radicalmente trasformati, di vedere la luce. Ragione per cui ognuna delle cinquanta pagine scarse della rinnovata introduzione distilla in sintetica chiarezza una mole impressionante di conoscenze di dati, fatti, documenti39. Certo, nella inarrivabile sintesi, sguardo telescopico ma ad altissima risoluzione, è il segno più dionisottiano, di un'intelligenza nutrita come nessun'altra di erudiziene e informazione, ma che sa comporre l'erudizione e l'informazione in un quadro che la assume tutta e però la trascende in interpretazione. Dall'erudiziene non si può prescindere; ma non è più l'assillo positivistico all'esibizione della congerie incondita dei dati; è diventata in Dionisotti «una disponibilità, individuale e non delegabile, all'incontro con uomini remoti e diversi, nel loro, non nel ma 1996], pp. 1-46, con il titolo Ih memoria di Augusto Campana, poi raccolta in ID., Ricordi della scuola italiana cit., pp. 533-72, citazione a p. 563). Ma l'impegno dionisottiano va letto anche alla luce della fiera rivendicazione di un passo degli Appunti su antichi testi dove ancora si fa posto alla parte di Croce: «non posso dimenticare che nella prima metà di questo secolo, quando più difficili erano le condizioni della filologia italiana, i nostri maestri maggiori, educati e addestrati in giovinezza alla esplorazione degli archivi e delle biblioteche e alla invenzione di testi e documenti inediti o rari, in buon punto ci insegnarono col loro esempio a fermare l'attenzione e lo sforzo su testi e documenti a tutti in apparenza noti ma in realtà non sufficientemente noti, sui momenti fondamentali della tradizione linguistica e letteraria italiana. E questa che, per parlar solo dei morti, senza dubbio fu, nel quadro della nostra filologia, la lezione in ultimo di Michele Barbi e di Santorre Debenedetti, resta per me anche, nel quadro generale della moderna cultura italiana, la lezione di Benedetto Croce» (in «Italia medioevale e umanistica», Vili [1964], pp. 82-83). 39 All'interno della produzione di Dionisotti l'estensione dell'introduzione è in realtà notevole, trattandosi oltretutto nella sede originaria di pagine non di piccolo formato. Non è questo un rilievo meramente esterno, superfluo. Perché non sono molti i contributi di Dionisotti che superino la misura di queste pagine sul Bembo. A parte il libretto su Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento, che oltrepassa le cento pagine, può esser messa loro a fianco solo l'altra grande introduzione dionisottiana, quella all'Orazione ai nobili di Lucca del Guidiccioni, e una decina di altri contributi, non di più (come risulta bene dalla Bibliografia della Ferrari). Un fatto che rientra nella verità più generale, ma come tale non sempre cosf evidente, che Dionisotti non ha mai scritto un libro, se si intende per "libro" una monografia.

xxxvi

Claudio Vela

nostro, spazio e tempo, nel loro, non nel nostro linguaggio», ed è dunque attività paradossalmente non specialistica: II particolare acquista rilievo solo per chi sappia subito, quasi d'istinto, cogliere le differenze, e queste non si possono cogliere, se non per l'appunto addestrandosi lungamente a comparare cose diverse. Perciò l'erudizione vera non è mai specialistica. Non si fa storia dell'antico senza esperienza del moderno, né della letteratura religiosa senza esperienza di quella profana, del Trecento senza aver esplorato il Due e il Quattrocento40.

Anche per questo il ritratto del Bembo e della sua opera che emerge dalle pagine dell'introduzione risulta cosi affascinante, per questo aggettare dell'informazione, che si f a interpretazione, verso il prima e il dopo, e attraverso il contesto, in una collocazione pluridimensionale dell'oggetto. In essa l'erudizione non appare ma è strutturale, come il cemento armato in un edificio. E dove appare è funzionale alla struttura e spesso emblematica. In questo senso niente è più istruttivo, simbolicamente, del semplice fatto non solo che l'introduzione si apra con una data precisa e nomi determinati («II 3 giugno 1491 Giovanni Pico della Mirandola e Angelo Poliziano partivano da Firenze»), ma che gli stessi dati che Cian nel suo medaglione bembesco del 1926 aveva relegato in corpo minore in nota a pie di pagina si trovino ora promossi da Dionisotti all'onore di una memorabile apertura, che nella stessa prima pagina introduce alla lode del giovane Bembo («studiosus litterarum adulescens») da parte del Poliziano41. In questo trasferimento dai margini alla soglia di un testo fondamentale per l'interpretazione del Bembo si può leggere tutta la distanza che intercorre tra il Bembo consegnato a Dionisotti dalla tradizione degli studi, nella fattispecie dal suo vecchio maestro, esponente di una Scuola storica che non credeva più in se stessa42, e il nuovo 40 e. DIONISOTTI, don Giuseppe De Luca, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1973, pp. 47, 50-51. 41 Per i dati sul medaglione di Cian, che introdusse agli studi bembeschi il «matricolino» Dionisotti, cfr. supra, nota 6. 42 Sentimento ben spiegato da Dionisotti, a proposito del Cian della Satira, ma legittimamente applicabile anche al bembista, con «quel disagio e pudore in materia di erudizione, che i rappresentanti della vecchia scuola non mancavano di ostentare, lavorando sotto il solleone dell'estetica crociana. Onde quel dire e non dire, quello sbrigarsi alla lesta delle questioni storiche, quell'orrore della mediocrità e debolezza poetica, e della possibile taccia di aver scambiato per poesia la non poesia» (ID., I capitoli di Machiavelli, in ID., Machiavellerie, Einaudi, Torino 1980, p. 95). Del resto, proprio Cian era stato nella sua prolusione torinese del 1914 il fautore di quella «buona intesa» fra il metodo storico e quello estetico su cui Dionisotti ha puntato più volte l'attenzione ed espresso il suo dissenso (è definita «strada equivoca e senza uscita»: ID., Varia fortuna di Dante, iniD., Geografia e sto-

Introduzione

xxxvn

Bembo che si delinea pagina dopo pagina nelle parole di Dionisotti. Ma è da considerare anche che questa definitiva introduzione riesce al tempo stesso molto più larga e approfondita rispetto alle precedenti del 1931 e 1932 e però meno impacciata: notevole è l'assenza di note, tutto è assunto o presupposto nel testo, così che il discorso fili via inarrestabile, non diversamente da quanto accadrà di Ha poco nella voce per il Dizionario Biografico degli Italiani (dove tuttavia l'assenza di note era comunque un obbligo redazionale)43. I due testi, introduzione e voce biografica, in effetti vanno considerati insieme, in essi congiuntamente possiamo salutare il capolavoro di Dionisotti studioso del Bembo, e davvero il 1966, con la contemporanea apparizione della seconda edizione Utet (fra l'altro arricchita delle inedite Leggi della compagnia degli amici, in realtà reperite da Dionisotti trent'anni prima) e della voce sul Dizionario è Yannus mirabilis per il Bembo44. Anche nell'introduzion i della letteratura italiana, Einaudi, Torino 1967, p. 297). Si veda ad esempio, anche per i riflessi che tale atteggiamento ebbe sul «Giornale storico della letteratura italiana», il seguente passo: «Lo stesso "Giornale storico" aveva assunto l'insegna cara al suo direttore Vittorio Gian della buona intesa fra le due scuole, estetica e storica, e aveva conseguentemente fatta propria la destinazione a mansioni servili della filologia e dell'erudiziene» (ID., Santorre Debenedetti cit., p. 456). E ancora più nettamente quanto si sostiene nella voce Scuola storica, io. Dizionario critico della letteratura italiana, Utet, Torino 19862, voi. IV, p. 148: «Sul terreno della filologia, dove più facile sarebbe stata la difesa, i pochi che potevano, appunto perché pochi, non vollero. Sul terreno dell'erudiziene i più, cui la difesa non sarebbe riuscita facile, preferirono una capitolazione, a loro credere onorevole, all'insegna della "buona intesa" fra l'uno e l'altro metodo, estetico e storico. Ma prima che a questa insegna si appigliasse il Cian nella sua prolusione torinese del 1914, la capitolazione già era di fatto avvenuta con l'assenso della maggioranza degli italianisti alla collezione degli Scrittori d'Italia promossa dal Croce». 43 Anche il commento alle opere risulta ben più esteso nella nuova edizione. Limitandoci pure ai soli Asolani, come a quelli il cui antico commento riusciva ora più insufficiente agli occhi dell'autore (cfr. qui la Nota ai testi, p. 263), il confronto rileva che sono moltiplicati i riferimenti alla letteratura precedente, soprattutto a Boccaccio e a Petrarca e, parcamente, ai classici, cosi come si moltiplicano le annotazioni linguistiche e i riferimenti all'ambiente contemporaneo della cultura e cronaca italiana e gli agganci con la cultura umanistica, e si introducono ampie considerazioni, principalmente di ordine metrico e tematico, sulle poesie inserite, di cui Dionisotti è attento a cogliere il rapporto con la lingua del Petrarca, rilevandone l'imitazione, già ora tipica della nuova poesia petrarchistica del Bembo. Non trascurabili infine le annotazioni testuali, poco numerose ma importanti, sulle lezioni che Bembo presumibilmente trovava nelle sue fonti. Ma anche per Prose e Rime l'annotazione risulta molto aumentata, precisata e innovata. 44 E con una lettera a Cian del 14 luglio 1936 che Dionisotti gli annuncia di aver trovato alla Biblioteca Ambrosiana gli statuti della "compagnia degli amici" (AST, Carte Cian, n. 22231). La decisione di pubblicare il documento, traendolo dalla «penombra dell'inedito», solo nella seconda edizione Utet andrà letta in positivo come proposta di quello che a Dionisotti pareva «il più bello e importante» tra gli inediti bembeschi (arricchendo così l'edizione di un'aggiunta inaspettata rispetto alla precedente e il panorama bembesco di un elemento di

XXXVIII

Claudio Vela

ne la biografia ha una parte essenziale, è il traliccio che regge la ricostruzione storica. Certo, questo dell'attenzione biografica non è un privilegio del solo Bembo negli studi di Dionisotti: basti pensare ad Aldo, al Claricio, al Fortunio, o al Panizzi e a tanti altri dei moderni, e alle tante puntualizzazioni biografiche di cui sono cosparsi molti suoi contributi. E Dionisotti ha rivendicato spesso la necessità irrinunciabile, per una corretta ricerca storica anche nel campo della letteratura, di prestare la massima considerazione alla biografia degli autori45. Ma nel caso di Bembo si tratta per cosi dire di un ulteriore valore aggiunto. Perché, stavolta diversamente che per tutti gli altri (con le eccezioni, quanto a introduzioni, di Guidiccioni - ma qui è soprattutto un monito civile, la lezione del passato per il difficilissimo presente del dopoguerra, a sollecitarlo - e poi del Manuzio), l'interesse di Dionisotti per Bembo si muove lungo la doppia direttrice di procurare edizioni commentate di testi e di ricostruire la biografia, nel senso più esteso di biografia culturale, largamente comprensiva di analisi storica e critica delle opere46. Bembo è l'unico che si trova cosi a beneficiare insieme di questa duplice cura, ed è anche stato l'unico di cui Dionisotti abbia steso il profilo biografico nella sede più "istituzionale", quella del Dizionario Biografico degli Italiani. Un'unicità per ciò stesso rilevante, che suggella trentacinque anni di ricerche sull'autore47. Nell'attenzione alla biografia confluiscono almeno due filoni culturali, nel modo di intenderla e sovrintenderla ha parte anche novità anche rispetto all'altra edizione di varie opere del Bembo procurata da Mario Marti nel 1961), e in negativo come ragionata eccezione a quel deprecato culto dell'inedito, tipico della Scuola storica e alla lunga rivelatosi controproducente, di cui Dionisotti parla' ad esempio in Appunti su antichi testi cit.: «è lecito chiedersi, mi sembra, se non sia stata anche e proprio la eccessiva e incontrollata preoccupazione dell'inedito il punto debole nel quale, durante il secondo decennio del secolo, si apri la breccia che mutò e a lungo rallentò il corso della filologia italiana» (p. 80). Onde la selezionatissima quantità di inediti del Bembo pubblicata da Dionisotti, limitata infatti alle Leggi della compagnia degli amici e ai due carmi latini inseriti negli Appunti sul Bembo su «Italia medioevale e umanistica» del 1965 (cfr. qui pp. 111-12). 45 Fino alla perentoria finale dichiarazione della Premessa (datata «Londra, 9 giugno 1994») a e. DIONISOTTI, Appunti su arti e lettere, Jaca Book, Milano 1995, p. io: «La storia è fatta di uomini, è biografia». 46 Dionisotti è un vero biografo, sullo sfondo costante della storia, generale e letteraria. A paragone può valere l'esempio di Contini, biografo solo per aneddoti illuminanti, perché ciò che in definitiva solo importa è l'opera, 1'"auscultazione" dell'opera. • 47 Spicca qui la differenza con l'amico Campana, la cui renitenza alla, pubblicazione non gli impedirà di fornire al Dizionario ben dieci contributi: ma a muovere Campana era probabilmente il richiamo del nobile genere settecentesco, con radici già ben cinquecentesche, della biografia, cioè il senso vivo di una tradizione.

Introduzione

xxxix

una predisposizione psicologica, che è legata alla storia personale e familiare di Dionisotti. Forte, e rivendicato, come in una dichiarazione di continuità, è il lascito settecentesco, della grande erudizione del Settecento, l'età «che più di ogni altra volle veder chiaro»48, e anche dei migliori esempi usciti nel secolo successivo dalla Scuola storica. Non per caso Dionisotti inizia la rassegna ragionata della bibliografia bembesca posta a seguire l'introduzione dell'edizione del i960 con l'esplicita avvertenza che «fondamentali per lo studio del Bembo restano tuttora i contributi dell'erudizione settecentesca» e la conseguente pronta menzione dell'«eccellente articolo biobibliografico» sul Bembo fornito da Giovanni Maria Mazzuchelli nei suoi Scrittori d'Italia. Un ponte quasi secolare unisce l'interesse biografico dionisottiano alle pagine giovanili del Decennio del suo maestro Cian (1885), e proprio due secoli giusti lo separano dalle pagine del Mazzuchelli sul Bembo, pubblicate nel 176049. Dall'altra parte c'è la predilezione della cultura inglese per la biografia, fecondo e riconosciuto influsso del paese ospitante sul piemontese espatriato, che non manca di sottolinearlo a paragone e contrasto con il presuntuoso disinteresse italiano50. 48 È la famosa definizione che si legge nella Premessa e dedica, in ID., Geografia e storia della letteratura italiana cit., p. n . 49 Non in altri che negli autori delle grandi opere erudite settecentesche, che sempre più sentiva come sostegni insuperati per la ricerca storico-letteraria, Dionisotti, da poco in Inghilterra, trovava forza e serenità d'animo nei primi incerti tempi di una vita nuova fuori d'Italia. Il 18 maggio del 1948, nel primo mese di impianto suo famigliare a Oxford, dalla casa dove aveva chiamato con sé, ormai stabilmente, la famiglia, Dionisotti scriveva a Cian una lunga lettera di resoconto, il cui fulcro sta in queste parole: «le scrivo, per un altro aspetto del quadro, che da un pacco recapitatomi or ora da un libraio locale sono usciti i 7 volumi del Quadrio, che ho finalmente trovato e comprato giorni fa e che viene a prendere il suo posto fra i miei libri, appena arrivati col mobilio, accanto al Fontanini-Zeno, alle Dissertazioni Vossiane, al Crescimbeni e al grande Tiraboschi e mi mette l'animo in pace, ricomposta accanto a me la schiera di questi nostri grandi veramente grandi padri dell'erudiziene letteraria settecentesca» (AST, Carte Cian, n. 25941). 50 Cfr. le risentite parole della Premessa, in ID., Aldo Manuzio umanista e editore, II Polifilo, Milano 1995, pp. 14-15, pronunciate per rivendicare l'attenzione sull'uomo Manuzio ma altrettanto valide per Bembo come per chiunque altro: «Voglio sottolineare il debito, che per questa insistenza sull'uomo io ho.con la cultura inglese. [...] La povertà del nostro patrimonio biografico risulta dallo stesso benemerito Dizionario biografico degli italiani, giunto a coprire, in più di trent'anni, le sole prime sei lettere dell'alfabeto. Battersi il petto non basta. Né capire come si sia radicato in noi, nella nostra mente e lingua, questo malanno, misto di schifiltosità retorica, per cui i panni sporchi non si lavano in pubblico, e di tracotanza critica, per cui minuscoli biografi si ergono a maestri e giudici dei loro biografati. Cosi stando le cose nella seconda metà del secolo, e prescindendo dalla moda, dilagata anche in Italia, dell'antropologia, preistoria, microstoria, metastoria e simili, istruttivo e corroborante è stato ed è lo spettacolo di un paese, come l'Inghilterra, dove ogni libreria, ogni biblioteca rionale ha un reparto di sole biografie, e in cui gli obituaries della stampa periodica, non per nulla sbattezzati da noi coccodrilli, sono diventati un nobile genere letterario».

XL

Claudio Vela

Ma è presente infine in Dionisotti una tendenza costante a cercare e intendere, nei suoi personaggi, sia i contrasti generazionali, sia le trasformazioni insite nel trascorrere delle varie età della vita; è una spiccata sensibilità che non soltanto permette di inserire gli autori studiati nell'appropriato contesto cronologico e ambientale, ma finisce per misurarne l'azione in rapporto con il passaggio delle generazioni (si spiega che insistite parole tematiche in Dionisotti siano «frattura» e «generazione»), e insieme, appunto, con le relative età della vita, secondo un metro di giudizio, che è spesso anche giudizio morale, che riesce difficile non riportare a una preoccupazione attuale di lui Dionisotti51. Il risultato di queste di^ verse influenze è una nettezza biografica che privilegia il contrasto e intanto mira all'essenziale, ma a tutto l'essenziale, superando come cosa morta il gusto, ancora vivo nel Cian e vezzo e vizio della Scuola storica, per il piatto resoconto fattuale, l'aneddoto, la divagazione, la digressione erudita fine a se stessa. Ne risultano ritratti vividi e sbalzati, Bembo in primo piano, che in un'Italia renitente alla memoria ancora "danno senso" agli uomini del passato, e ancora possono arrivare a motivare lo studio di tali uomini come occupazione né superflua né risibile. Come si vede, si intrecciano fra loro generi diversi negli scritti di Dionisotti dedicati al Bembo e che, forse anche per questo motivo, evitano il più possibile le ripetizioni pur nella comunanza dell'oggetto. Ognuno di essi può essere preso in considerazione non solo all'interno dell'interesse di Dionisotti per Bembo, ma anche, sincronicamente, entro la produzione grosso modo coeva dedicata ad altri autori; e anche, terza coordinata, all'interno (diacronicamente, ma più in generale dal punto di vista dell'assetto retorico) delle altre manifestazioni dello stesso "genere" di scrittura, almeno là dove tale contesto risulti pertinente a illuminare meglio il lemma specifico. Le recensioni, ad esempio, hanno entro le strategie retoriche degli studi dionisottiani un'importanza non secondaria, a volte anzi fondamentale. 51 Rivelatore, e lucidamente consapevole, è un passo dell'intervista di Sofri del 1988: «All'inizio c'è sempre la rivolta contro i padri. Io ho avuto ottimi rapporti con mio padre, che si era sposato già anziano. A suo padre, mio omonimo, mio padre si rivolgeva con l'antica reverenza, non gli aveva mai dato del tu. Con quel padre in età, e il nonno morto dieci anni prima che io nascessi, nel 1898, io ebbi precoce il senso del passato, del distacco fra le generazioni. Poi si aggiunse la rottura culturale degli anni all'università. Questo salto me lo sono portato dietro, e probabilmente l'ho applicato alla storia altrui, al Poliziano o al Bembo» {«Ottocento è la mìa età» cit., p. 145).

Introduzione

XLI

Una cospicua distanza cronologica separa la prima recensione del 1937 a ll a monografia bembesca del Santoro52, da quella, decisiva per più rispetti, del 1961 al libro di Marco Pecoraro sui Carmina- Decisiva perché, come spesso in Dionisotti, la recensione, inevitabilmente severa, si risolve però in un contributo originale e di vasta portata sull'argomento: quasi a risarcimento del fatto che, per le caratteristiche delle collane ma forse non solo per quelle, Dionisotti non ha inserito le poesie latine entro le sue edizioni del Bembo, cosicché se ne occupa altrove, anche negli Appunti sul Bembo del 1965 per «Italia medioevale e umanistica», la cui seconda parte consiste infatti di schede di "aggiornamento" e notizie di approfondimento riguardo al Carminum libellus non potute inserire nella recensione di quattro anni prima53. Cosi succede che come la recensione del 1952 sul «Giornale storico» alla monografia castiglionesca del Cian è ancora oggi un passaggio obbligato per gli studi sul Castiglione, altrettanto lo è per il Bembo poeta latino questa recensione al Pecoraro. D'altronde, è noto che quella delle recensioni (principalmente sul «Giornale storico») è stata per Dionisotti all'inizio la sua vera palestra di studioso e in seguito un'attività incline a trasformarsi in contributo almeno in parte indipendente, sede cioè nella quale dare conto di proprie ricerche non coagulate altrove54. Dionisotti vi si occupa, a volte in maniera anche molto approfondita, dei campi di studio più suoi, su cui sta ancora lavorando o per i quali ha in serbo notizie e interpreta52 Per l'esattezza non sarebbe la prima, ma la precedente a Hans Rabow è poco più di una segnalazione (cfr. qui la Nota ai testi, p. 255). Notevole nella recensione al Santoro la compresenza di due richieste, che ancora rientrano nelle plurime istanze che caratterizzano il giovane Dionisotti (come s'è visto per le introduzioni alle edizioni del 1931 e 1932): quella dell'«indispensabile coincidenza dell'indagine filologica e dell'interpretazione critica», ma anche quella «d'una storia rigorosamente ideale del Bembo umanista» (cfr. p. 176). 5} E la prima parte di questi Appunti sul Bembo è in realtà proprio una recensione, dura e puntuale, a un articolo di Cedi H. Clough, e resta importante per la soluzione di questioni filologiche non secondarie relative alle Lettere del Bembo. 54 Bibliografia alla mano, si nota che negli anni immediatamente successivi alle edizioni giovanili Dionisotti è quasi solo un recensore del «Giornale storico», e che anche pili tardi, quando altri contributi si affiancheranno e diventeranno preponderanti, l'impegno recensorio non verrà meno. Il numero delle recensioni si riduce fortemente solo a partire dalla seconda metà degli anni Cinquanta. Nessuna recensione, almeno presentata esplicitamente come tale, tra il 1966 e il 1975, quando compare su «Lingua nostra» quella a Machiavelli e la "Lingua Fiorentina" di Fredi Chiappelli (cfr. Bibliografia 1975.5) che. veniva a intersecare sia il Bembo, per la discussione sulla data di pubblicazione della princeps delle Prose e la possibilità di conoscenza da parte di Machiavelli di materiali elaborativi precedenti, sia gli allora centrali interessi machiavelliani di Dionisotti, che avrebbero trovato sede di volume di lì a un lustro nelle Macbiavellerie einaudiane del 1980.

XLH

Claudio Vela

zioni tratte da ricerche in corso o comunque di prima mano. Ecco dunque che un'apparizione importante negli studi bembeschi come quella del libro di Pecoraro non può sfuggire alle sue puntualizzazioni. Del resto assume il carattere anche di una recensione all'edizione delle Opere volgari del Bembo procurata da Mario Marti e uscita nel 1961, a ridosso dell'edizione Utet di un anno prima, VAppendice aggiunta da Dionisotti alla seconda edizione nel 1966, dove polemicamente si discutono tesi e interpretazioni del Marti non condivise, come quella del persistente platonismo bembesco al di là dei primi Asolarti o dei rapporti tra le correzioni degli Asolaniàd 1530 e le Prose della volgar lingua nel frattempo pubblicate. È un'attività mai interrotta di confronto e salvaguardia di metodo ed etica della ricerca: cosi si spiega da una parte, con la normale militanza recensoria di Dionisotti a quel tempo, la recensione a Santoro nel «Giornale storico» del 1937; dall'altra la posta in gioco della recensione al Pecoraro nel 1961, con le sue ben venti pagine, sempre sulla stessa rivista. Il tono di questa recensione, e non solo di questa per la verità, può oggi apparire di una severità aspra, al limite dell'eccesso, ma si tratta appunto per Dionisotti dell'impossibilità di transigere non sull'errore, a cui tutti sono e siamo esposti, bensì sui fondamenti della ricerca, sulle ragioni, sui metodi e sugli strumenti che devono reggerla55. Gli anni dal i960 al 1970 raccolgono dunque splendidamente i frutti della lunga stagione di studi bembeschi che stanno alle spalle, e li inseriscono nel quadro più complesso, vario e ricco degli 55 «Perché se è vero che tutti possiamo, nella ricerca, sbagliare, e di fatto sbagliamo, inevitabilmente, è però anche vero che dobbiamo poter fare assegnamento, senza continui, dispendiosi e umilianti controlli, sulla nostra e altrui buona volontà e modestia, dementa-, re prudenza e diligenza»: cosi si conclude la parte degli Appunti sul Bembo di cui alla nota 53 (cfr. qui pp. IOO-I). Intollerabile risultò sempre a Dionisotti la sicumera e la leggerezza con cui chi non aveva alle spalle esplorazioni e informazioni di prima mano si impancava a esibirsi e a proporre e giudicare in materia malnota. Esemplare è in questo senso anche la recensione, di un Dionisotti da poco sbarcato in Inghilterra (dove dice, nella Premessa agli Appunti su arti e lettere cit., p. 8: «ospite dei vincitori, io non potevo transigere dove fosse in questione la storia italiana e la mia propria competenza») alla monografia di E. WIND, Bellini's Feast of thè Gods. A Study in Venetian Humanism, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1948, apparsa su «The Art Bulletin», 32 (1950), pp. 237-39 (ora riproposta in «Dialoghi di Storia dell'Arte», I [1995], pp. 209-11), dedicata in buona parte alla confutazione della cervellotica e meramente suggestiva identificazione da parte di Wind del Sileno del famoso Festino degli dei di Giovanni Bellini (alla National Gallery di Washington) con il Bembo. Dionisotti ha buon gioco a dimostrare le gravi pecche di argomentazione storica di cui soffrono le tesi windiane in quanto non supportate da un'adeguata conoscenza dei fatti e delle persone.

Introduzione

XLIII

studi di Dionisotti sul Rinascimento, sulla questione della lingua, sulla geografia e sulla storia della letteratura italiana. Ricapitolando: del i960 è la prima edizione Utet, del 1961 la recensione al pecoraro che sistema le questioni aperte sul Bembo poeta latino, del 1965 sono i bipartiti Appunti sul Bembo su «Italia medioevale e umanistica»; del 1966 è la seconda edizione Utet, a introduzione invariata, ma con un'importante nuova Appendice56, e contemporaneamente esce la voce del Dizionario Biografico degli Italiani; del 1967 è la pubblicazione della lezione alla Fondazione Cini, che si era tenuta però nel settembre del 1961 (un'interpretazione generale del Bembo, di chiarezza esemplare, a chiusura di una serie di lezioni sulla lingua e su autori, Fortunio e Liburnio, che Dionisotti riscopre e considera anche in paragone con il Bembo); del 1970 infine è il piccolo ma specialistico contributo che chiude la serie, la voce Bembo per VEnciclopedia Dantesca*1. Un "decennio bembiano" della vita scientifica di Dionisotti: ma è definizione incompleta e parziale. Perché questi sono gli stessi anni dei magistrali contributi per «Italia medioevale e umanistica», delle Nuove rime di Niccolo da Correggio (in «Studi di filologia italiana» del 1959), di quelli su Leonardo, dei Cinque canti ariosteschi, di Chierici e laici ecc, che trovano in parte collocazione nel volume einaudiano Geografia e storia della letteratura italiana. Dei nove saggi {Premessa e dedica a parte) ivi raccolti, Chierici e laici era del i960, Per una storia della lingua italiana del 1962, Tradizione classica e volgarizzamenti del 1958 (in «Italia medioevale e umanistica», fondata in quell'anno da Dionisotti con Billanovich, Campana e Sambin), La guerra d'Oriente del 1964, La letteratura italiana nell'età del Concilio di Trento del 1965 (parallelo dunque al nuovo Concilio, il Vaticano II, che si chiuse in quell'anno), e infine Varia fortuna di Dante del 1966: cioè cinque su nove erano degli anni Sessanta. Poderose sintesi, "covate" per decenni di studi 56 L'edizione del 1966 diventerà la vulgata delle opere del Bembo, anche attraverso la ristampa Utet del 1978 e le successive ristampe economiche Tea del 1989 e del 1993. Il successo dell'opera era dovuto all'allargamento del pubblico dei lettori, parallelamente allo sviluppo dell'università di massa. Se ne stupiva Dionisotti, scrivendo alla Utet il 4 gennaio 1988: «Non era prevedibile una utilizzazione in forma tascabile di un testo come il Bembo». 57 Inseribile anche in una diversa serie, come la prima di una nutrita schiera di voci dedicate a personaggi tutti quattro-cinquecenteschi (tranne il Salutati), considerati per la loro pertinenza dantesca e affidati a Dionisotti: Leonardo Bruni, Vincenzo Buonanni, Lodovico Castelvetro, Bernardino Daniello, Lodovico Dolce nei primi due volumi dell'Enciclopedia in quello stesso 1970, e in seguito negli altri volumi, apparsi tra 1971 e 1976, Paolo Giovio, Cristoforo Landino, Niccolo Niccoli, il Poliziano, Coluccio Salutati, il Trissino, il Varchi, il Vellutello.

XLIV

da Dionisotti, e che improvvisamente, quasi tutte insieme, vengono dischiuse nei felici anni Sessanta da un Dionisotti che tra Inghilterra e Piemonte, italiano che vede l'Italia anche dal di fuori, contribuisce cosi anch'egli alla "meravigliosa rinascita" italiana del secondo dopoguerra. Lo sforzo a lungo sostenuto da ora i suoi frutti migliori e di più lunga durata. Al centro di questo periodo quasi integralmente dedicato a uomini e cose del Rinascimento58, due nomi si stagliano, lasciando ancora defilato un terzo, quello pure rinascimentale di Machiavelli (che comincia ora un percorso che sarà molto più approfondito nel decennio successivo, fino ad arrivare al volume delle Machiavellerie del 1980): i nomi, strettamente collegati l'uno all'altro, di Pietro Bembo e di Aldo Manuzio. Ma, diversamente che per Bembo, Dionisotti raccoglierà infine i suoi contributi manuziani, sia pure in anni estremi, nel 199559, e li saluterà con un addio, in cui ricorre - come altrove raramente accade nei suoi scritti - la parola "felicità": «Addio Aldo editore, umanista e uomo. Addio e grazie per la felicità di un lungo studio»60. Come erano uniti Bembo e Manuzio nelle rivoluzionarie edizioni del 1501 e 1502 di Petrarca e Dante che anticiparono il classicismo volgare, cosi sono uniti negli studi di Dionisotti i due amici, per la parte comune del loro percorso. Senza che peraltro si avverta mai alcuna ridondanza negli scritti che li riguardano: complementari, non sovrapposti. Non solo per le ovvie differenze biografiche e il ruolo separato e non confondibile da entrambi svolto nella cultura italiana fra Quattro e Cinquecento, e il Bembo 58

Introduzione

Claudio Vela

La Bibliografia della Ferrari è dirimente nei suoi numeri: dal 1958 al 1970 dei 94 contributi totali, recensioni comprese, ben 66 sono di argomento rinascimentale, e dei rimanenti 28, 6 sono commemorazioni, 8 riguardano l'attualità politica, e tra gli altri solo dal 1966 fanno capolino, con Venezia e il noviziato poetico delFoscolo, gli interessi setteottocenteschi che confluiranno molto più tardi in DIONISOTTI, Appunti sui moderni cit. 59 In ID., Aldo Manuzio umanista e editore cit. Comprende quattro contributi, e di questi tre degli anni Sessanta, essendo successiva (a parte la «semplicemente riassuntiva», cosi nella Premessa, voce Manuzio, in Dizionario crìtico della letteratura italiana, diretto da V. Branca, Utet, Torino 1974) solo la fondamentale Introduzione al primo dei due preziosi volumi polifileschi di Aldo Manuzio editore (1975). Ma sarebbero cinque, perché non vi compare, in quanto escluso «a priori» (cosi ancora nella Premessa) il capitolo che apriva, alle pp. 1-14, il volumetto Le Monnier del 1968 su Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento. 60 Parole da confrontare con quelle finali della commemorazione pisana di Momigliano del 9 febbraio 1988: «ha lasciato un esempio illustre della inquieta felicità che è propria della ricerca e della conoscenza storica» (in ID., Ricordo di Arnaldo Momigliano, il Mulino, Bologna 1989, p. 26). L'aggettivo tempera il sostantivo e il sintagma che ne risulta si applica parimenti al commemorante.

I'

XLV

ben dentro il Cinquecento. Ma anche per quella che sembra un'effettiva attenzione di Dionisotti, consapevole di giocare su due tavoli in parte contigui, a tenere conto su uno del gioco che intanto andava sostenendo sull'altro. Accostando le pagine sul Manuzio a quelle prodotte in questi anni sul Bembo davvero l'impressione è quella di una implacabile e comprensiva indagine, da punti di vista diversi, sulla più alta cultura allora esprimibile e felicemente espressa in Italia. Manuzio è del tutto indipendente, ma per essere compreso appieno ha bisogno del Bembo, del Bembo si intende dei contemporanei studi di Dionisotti. E Bembo ha bisogno del Manuzio. Per questo, per il suo isolamento a un decennio di distanza dall'ultima "voce" bembesca, ha l'aria di un congedo l'unico contributo vero e proprio, non provocato da impulsi esterni (come era anche la prima parte degli Appunti sul Bembo su «Italia medioevale e umanistica») e in tutto rientrante nel "genere" del contributo scientifico in forma di saggio, che Dionisotti pubblica nel 1981 nella Miscellanea Augusto Campana, gli Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna. Qui si tratta di un Bembo tardo, vicino anche spiritualmente alla Colonna, da distinguere dal Bembo del Manuzio e dal Bembo a tutto tondo degli anni Sessanta. Un congedo "in minore", quello dal Bembo, posto ancora una volta però sotto quel titolo, cosi tipico nella sua densità non evidente, di "appunti"61. Da questo semisecolare impegno l'immagine "ricevuta" del Bembo è uscita completamente modificata. Intanto per la possibilità offerta ai lettori di accedere direttamente ai testi basilari, riproposti e commentati (Dionisotti, produttore di studi, contributi, recensioni, interventi a convegni, con il Bembo si è acconciato a diventare anche editore di testi)62. Prose della volgar lingua, Ri61 Cfr. sugli "appunti" le penetranti osservazioni di G. GORNI, Dionisotti e la scuola italiana, inFUMAGALij(acuradi), Carlo Dionisotti. Geografia e storia cit., pp. 119-34, citazione a p. 126. 62 Al tempo degli studi universitari di Dionisotti, il suo maestro e «bembista principe» Cian aveva già fornito notevoli contributi soprattutto sulla vita e sulla personalità morale del suo autore, ma mai, diversamente che per il Castiglione, di cui aveva pubblicato l'edizione commentata del Cortegiano (un'edizione che Dionisotti considerò sempre magistrale), aveva né avrebbe procurato nuove edizioni dei testi, se si escludono, e non è un caso, gli extravaganti e ininfluenti Motti; testi che ancora dovevano essere letti, sostanzialmente, nella bella edizione settecentesca (1729) dell'Hertzhauser curata da Anton Federico Seghezzi, ripresa poi^ ma non migliorata, nella milanese collezione dei «Classici Italiani» di inizio Ottocento. È sintomatico di questa situazione che la voce Bembo sulTEnciclopedia Italiana, firmata da Cian e comparsa nel 1930, nelle brevi indicazioni bibliografiche si limiti, quanto ai testi, all'edizione Hertzhauser, e per gli studi solo all'articolo del Mazzu-

XLVI

Claudio Vela

me e Asolarti (e il carteggio con la Savorgnan) hanno trovato in Dionisotti un'interpretazione tuttora corrente. Ma anche per i carmi latini, sebbene non ne abbia procurato un'edizione, è imprescindibile passare attraverso i contributi di Dionisotti. Solo il Bembo "filologo" latino, il Bembo epistolografo generale (si è visto però che un progetto non T^2XYLZ2XQ> prevedeva che proprio Dionisotti se ne occupasse) e infine lo storiografo (latino e autovolgarizzato) sono rimasti fuori, almeno direttamente, da questo processo pluridecennale di sistemazione storica e critica che ha restituito la sua vera fisionomia di figura centrale nella storia culturale italiana della prima metà del Cinquecento a colui che, prima gravato da un'immagine di «pedantesca freddezza e fissità, che dal nome di lui sembrava un tempo inseparabile»63, era poi diventato una sfocata se non frivola «icona del Rinascimento». Il medaglione di Cian del 1926 è in questo significativo: il Bembo, cui tocca anche l'appellativo di «nostro infaticabile Don Giovanni del Rinascimento», entro un'idea di un Rinascimento pacificato e un po' lezioso, di garbi e grazie, si trova per giunta sottoposto a una serie di valutazioni pregiudizialmente limitative64. Quanto contrasta chelli e a due lavori di lui Cian, scelti tra gli altri certamente per l'arco cronologico che sottintendevano, cioè il Decennio del 1885 e il medaglione sul «Giornale storico» del 1926. Nella Nota bibliografica del i960 Dionisotti, riallacciandosi alla menzione onorevole deÙ'interpretazione del Bembo data dal Toffanin nel suo Cinquecento (Vallardi, Milano 1929), rileva: «poiché la ricerca erudita e il lavoro sui testi avevano dato segni, negli ultimi tempi, di stanchezza, all'una e all'altro conveniva ormai tornare» (cfr. qui p. 69); segue e ne consegue la citazione delle proprie edizioni giovanili e di quella del Carteggio d'amore. E si tenga presente, per gli anni successivi, che vivo Dionisotti di altri commenti al Bembo se ne sono avuti quattro, due alle Prose, quello molto succinto di Mario Marti (Liviana, Padova I 955)> e quello di Mario Pozzi nell'edizione ricciardiana del 1978 dei Trattatisti del Cinquecento, e i commenti agli Asolani e a una scelta delle Lettere, a cura del Pozzi nello stesso volume ricciardiano.

Introduzione

XLVII

• duesto Bembo con il contrapposto e articolato ritratto di Dionisotti, cosi tagliente anche nel cogliere le fratture e le asprezze, e ben attento a non dare alcun giudizio che non tenga conto delle condizioni storiche, di tempi e luoghi, in cui Bembo si trovò ad agire. La prova del successo di questa lettura è misurata proprio dal fatto che i precedenti sono stati come cancellati nella consapevolezza degli studi; anche contributi molto importanti del Cian, primo fra tutti il Decennio (ma gli si affianchi almeno Contro il volgare, nella miscellanea Rajna del 1911)65, sono decaduti a fonte spicciola di erudizione, o giustamente letti ormai in prospettiva storica. Quello che Dionisotti dice del Toffanin, la cui interpretazione del Bembo, mirante a «inquadrare e spiegare l'opera di lui al centro e nel fuoco della crisi umanistica del primo Cinquecento» aveva inaugurato negli studi la «vivacità attuale necessaria a colmare il distacco che lungamente era durato fra una diligente e a volte intraprendente ricerca erudita e una timida o pigra conclusione storica», tanto più vale per Dionisotti66. D'altra parte, è probabile che lo studio vigile di Dionisotti nei confronti del Bembo, cosi come quello per Aldo Manuzio e per l'Umanesimo italiano, sia leggibile anche come dovuta contropartita alla "scoperta" e rivendicazione storica della frantumata geografia letteraria e culturale italiana. Non che vi si opponga. Ma come gli umanisti con il loro universale latino (chiare a tale proposito sono le conclusioni del Discorso sull'Umanesimo italiano e di Tradizione classica e volgarizzamenti), cosi il Bembo con il suo volgare finalmente linguisticamente e stilisticamente imitabile offriva un modello certo - perciò vincente - di lingua e stile a tutta la cultura italiana, sovrapponibile e storicamente di fatto sovrappo-

63

Cosi Dionisotti nella recensione a Santoro (cfr. qui p. 176). La citazione è in CIAN, Pietro Bembo (quarantun anno dopo) cit., p. 233. Nel contributo si riconoscono al Bembo meriti storici, ma in compenso l'imitazione dei trecentisti è liquidata come un «falso concetto, prodotto logicamente inevitabile della lunga educazione umanistica» (p. 246); il poeta «fu poco più e meglio che un frigido petrarchista, un caposcuola, responsabile di avere anche in tale campo offerto il maio esempio d'una sterile imitazione» (p. 247); e in conclusione, volendo identificare «la precisa statura» del Bembo per rispondere a una fittizia richiesta di chi fosse «amante dei giudizi chiari e sinteticamente precisi», Cian non trova di meglio che appoggiarsi al precedente giudizio di Ugo Angelo Canello {Storia della letteratura italiana delsec. xvi, Vallardi, Milano 1880, p. 76), e definire il Bembo «il più grande tra i mediocri del Cinquecento» (p. 248). Era questo un metodo liquidatorio, non del solo Cian, che Dionisotti stigmatizza in un passo di Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento (Le Monnier, Firenze 1968, pp. 42-43) che coinvolge proprio Cian, per i suoi corrivi giudizi sull'«enciclopedismo» degli umanisti: «Ho citato per disteso questi giudizi, di un uomo che nella storia della cultura italiana del Rinascimento ha lasciato l'impronta forte del suo lavoro, e la cui memoria, come di maestro, 64

sempre mi sarà cara, perché essi giudizi riflettono una disposizione comune e normale dell'interpretazione storica invalsa in Italia durante l'Ottocento, e perpetuatasi fino quasi ai giorni nostri. Oggi, naturalmente, non è più pensabile che un qualunque studioso di letteratura italiana, fidando nel poco latino e meno greco rimastogli nella scarsella dagli anni primi, ardisca pronunciare un giudizio sommario sull'enciclopedismo umanistico di Angelo Poliziano. La consapevolezza, che si è fatta più pronta e decisa, dei limiti di competenza, rappresenta certo un decisivo progresso». 65 Qui le Prose del Bembo correttamente già vengono considerate come un'opera in cui la «tendenza legislativa o grammaticale nel campo del volgare» si manifesta «non contro, ma per analogia alla tradizione umanistica, per un istinto insieme ed un proposito di elevazione e di nobilitazione della lingua e deìla letteratura volgare, che si voleva innalzare il più possibile al grado della classica latina» (v. CIAN, Contro il volgare, in Studi Letterati e Linguistici dedicati a Pio Rajna nel quarantesimo anno del suo insegnamento, Hoepli, Milano 1911, pp. 251-97, citazione alle pp. 270-71). 66 Le citazioni sono state tratte dalla Nota bibliografica, in questo volume, p. 69.

XLViH

Introduzione

/

sto alle vivaci e molteplici realtà regionali e locali. Pare non casuale, ma piuttosto conseguente all'apertura e comprensione storica che il "piemontese spiemontizzato" Dionisotti ha avuto nei confronti di uomini di quasi ogni regione d'Italia, che proprio lo stesso studioso, che con inesorabile lucidità ha saputo svelare sotto l'uniforme forzosa e inesistente unitarietà postulata dalla storiografia risorgimentale le strutturali diversità italiane, abbia voluto occuparsi, risultandone il massimo studioso, del Bembo; di chi cioè, di fronte a quelle diversità, ha offerto, almeno nell'ambito della lingua letteraria, la soluzione per superarle, con ciò anticipando nella cultura quello che solo dopo secoli si sarebbe realizzato nell'assetto politico dell'Italia. CLAUDIO VELA

Scritti sul Bembo

Due introduzioni

Pompeo Molmenti, in un articolo su Gli amori del Bembo nel «Marzocco» del 18 novembre 1923, dava notizia di un codice dell'Ambrosiana, contenente lettere giovanili amorose del Bembo, già note per le stampe ma ivi corredate da postille autografe singolarmente importanti, cosi per l'identificazione della donna come per una più esatta determinazione, nelle persone di secondo piano e nei luoghi, dell'intera vicenda di quell'amore. Il Molmenti aggiungeva che «l'illustre bibliotecario dell'Ambrosiana, monsignor Luigi Gramatica, aveva in animo di pubblicare l'importante epistolario». Ma nel settembre 1924 mons. Gramatica lasciava l'Ambrosiana e si trasferiva a Roma: qui, il 15 luglio 1935, moriva senza che l'annunciata pubblicazione avesse avuto luogo. Non restava perciò che rifarsi alla fonte indicata dal Molmenti; senonché nell'Ambrosiana il presunto codice di lettere amorose del Bembo risultava irreperibile e anzi non aver figurato mai nei cataloghi della biblioteca. Nessun dubbio che la notizia del Molmenti fosse inesatta e che le ricerche dovessero indirizzarsi a Roma. Chi scrive, deve qui confessare di non aver avuto fretta né ansia di cercare: a torto, ma per una giustificabile disappetenza dei romanzi d'amore che si intrecciano alla storia letteraria e che hanno indotto e inducono a scambiare dignità di stile con la realtà o la cosiddetta sincerità degli affetti. Comunque sia, a pigrizia o ritegno della ricerca una volta tanto corrisposero la grazia della sorte e la diligenza e cortesia altrui. Nel 1941 infatti mons. Carlo Grosso, esecutore testamentario di mons. Gramatica, essendosi reso conto esatto dell'importanza del codice compreso nel lascito del defunto, non soltanto provvedeva a che il codice stesso trovasse definitiva sede nella * Prefazione a M. SAVORGNAN - P. BEMBO, Carteggio d'amore (1500-1501), Le Monnier, Firenze 1950.

6

Due introduzioni

Biblioteca Vaticana, ma si adoperava affinchè lo studio che di esso aveva fatto mons. Gramatica fosse ripreso da altri e compiuto per la stampa. Si rivolgeva pertanto a Vittorio Cian, studioso principe del Bembo, e successivamente, per indulgente e generosa designazione di lui, a chi scrive. E superfluo, a questo punto, seguitare la cronaca dell'antefatto. Doveroso è, invece, ancora insistere sulla parte preminente che mons. Gramatica ebbe nella conservazione e illustrazione del codice e che dunque ha nella pubblicazione stessa. Non è dubbio infatti che Egli volle questa pubblicazione. Fra le sue carte si è ritrovato anche un abbozzo di prefazione, rimasto in tronco e scritto a matita con fitte cancellature, che merita di essere, cosf com'è, proposto all'attenzione dei lettori: In un tempo abbastanza lontano e in circostanze che ora non saprei distintamente ricordare, mentre stavo frugando, dirò meglio razzolando, in un cumulo di carte già condannate al rogo o al macero, mi capitò fra mani un piccolo pacco di fogli ingialliti tenuti insieme da un filo di lino 6 di canapa. Trattavasi di una ottantina di lettere di scrittura femminile poco elegante della fine del '400 e del primo '500. Le lettere, come pagine di vita vissuta, per quanto spesso ridotte a frammenti o a miseri brandelli lasciati lungo il loro cammino dagli uomini del passato, hanno una attrattiva tutta speciale. Il loro merito inarrivabile è di conservare ciò che non si trova nei libri e nei romanzi. A differenza di questi, ordinariamente frutto di troppa riflessione o d'imaginazione, dalle lettere il dramma vivente sbalza fuori, vivo quale si svolse nella sua spontaneità e naturalezza. Ordinariamente esse sono di una sincerità perfetta, né la natura umana cerca in esse di dissimularsi e nascondersi. Il velo dietro al quale la vita intima si svolge, la fitta parete oltre cui essa si cela, per loro virtù tutto a un tratto si squarcia, e viva e palpitante essa si mostra nella sua nudità fatta di ansie, di terrori, di speranze, di disillusioni, di gioie e di affanni. Ecco perché noi siamo assai più suggestionati dinnanzi ad una busta sugellata che dinnanzi a un grosso volume. Che se la violazione del secreto epistolare ha dei ritegni perché spesso è grave indiscrezione e talvolta delitto, quando come nel caso speciale il campo è libero, la voluttà dell'indagine sgombra da ogni preoccupazione morale si fa intensa e quasi spasmodica. E chi non l'ha provato questo fascino prepotente e arcano di riandare pagine che sono echi lontani di lotte e di vittorie, specchio di un'anima, squarci di una vita, esalanti l'acre profumo di persone e di cose, e per quanto irte di punti interrogativi e dense di enigmi, spiragli sempre sopra orizzonti lontani, scandagli di abissi profondi e impenetrati ? Le lettere che occupavano per lo più soltanto il retto delle carte e all'infuori di tre mancavano di indirizzo, aveano sul verso brevi e sommarie annotazioni di mano d'uomo e, quel che è più, di mano d'un uomo di cui altra volta e su altre lettere io avea avuto occasione di incontrare le traccie. Le annotazioni erano di mano di Pietro Bembo, da cui all'Ambrosiana, insieme ad alcune opere a stampa, son giunte postillate certe lettere da Lucrezia Borgia duchessa di Ferrara a lui indirizzate. Chese fossero restati alcuni dubbi alla identificazione spontaneamente affacciatasi, due di tali lettere portavano an-

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

7

che l'indirizzo ed altre due aveano espliciti accenni al celebre umanista e patrizio veneziano. E poiché quelle postille erano generalmente intese a datare le lettere, non fu difficile trovarne i riscontri nell'epistolario bembiano, e precisamente nelle 81 lettere che danno principio a quel gruppo che viene sotto la denominazione di Lettere giovanili - sono realmente lettere scritte quando il Bembo avea raggiunta o oltrepassata la trentina - e che costituiscono la seconda parte del IV volume. Eccomi quindi di fronte agli scritti di colei che, comunemente designata come la seconda amante del Bembo, ha suscitato tanto interesse e per conoscer la quale tante ricerche furono fatte e tante congetture escogitate. Il romanzo per corrispondenza che avrebbe potuto imbastirsi sugli elementi che il Bembo offriva nel suo epistolario, veniva cosf ad essere fissato nei suoi elementi essenziali e ridotto alla sua storica realtà. Certe circostanze finora sconosciute di quella relazione amorosa che erano state sospettate attraverso a un grigiore di nebbia diventavano chiare, certe frasi enigmatiche, certe allusioni senza senso diventavano trasparenti e aveano la loro soluzione, il monologo monco e interrotto nei punti più salienti diventava dialogo, e l'opera letteraria non era più la giustapposizione di elementi staccati ma si veniva a fondere in un tutto omogeneo ed organico. Quanto più abbondano tra i nostri documenti letterari gli epistolari, che pur cosi viva luce proiettano sulla vita e sulle opere dei nostri uomini grandi, altrettanto scarse sono queste corrispondenze a partita doppia che conferiscono agli epistolari tutta la loro efficacia, e se non accrescono la eccellenza dei modelli letterari, ne aumentano il valore come documenti storici. Ora io non so se nel campo letterario, al quale appartiene l'epistolario bembiano, si trovino altri esempi di un corpo di lettere tanto completo e organico come è quello ottenuto coll'aggiunta delle lettere ritrovate alle lettere giovanili del Bembo. Il dramma a cui queste accennano, col suo principio col suo svolgimento col suo fine, è oramai completo e i protagonisti non sono inventati, le loro parole non sono fittizie, le azioni non sono attenuate, ingrandite, alterate dalla fantasia dello scrittore, ma tutto, personaggi parole azioni passioni rivivono dopo quattrocento e più anni e si avanzano sul proscenio della attualità, ripresentandosi nella realtà, parlando colla efficacia di chi esprime sentimenti veri, adattando le espressioni alle situazioni diverse dei fatti compiuti, Ecco perché in un tempo in cui gli studi bembiani erano in auge, ho creduto che non fosse indifferente la mia scoperta. Ma insieme come non restarne turbato pensando alla responsabilità della pubblicazione ? Intendiamoci bene: qui trattasi di una corrispondenza che è l'esponente di sentimenti che intercedono tra due che hanno tra loro una relazione amorosa irregolare. Checché si voglia, per me un cav. Pietro Bembo, per quanto scrittore elegante, "balio", come lo dice il Varchi, della nostra lingua italiana, celebre poeta, umanista e letterato tra i primi, non è più scusabile degli altri uomini per il solo fatto d'essere quello che è. Per me la teoria del superuomo è data dalla frase evangelica: «Da colui, che sarà stato più favorito, più sarà domandato», frase che è riprodotta dal Noblesse oblige. Si potranno compatire certe debolezze anche in uomini grandi, ma giustificarle e considerarle un titolo di merito, quasicché, sentendo essi più profondamente degli altri e dell'amore avendo una concezione più elevata, per effetto di incontentabilità sentimentale siano più degli altri inclinati alla volubilità davanti al miraggio di un ideale femminino sempre inseguito e non raggiunto mai, è a mio giudizio costituire un privilegio pericoloso a profitto di gente

Due introduzioni che non lo merita, di gente che magari infatuata di sé subordina al proprio egoismo il diritto e la personalità altrui, e abusando dell'ascendente che il genio esercita, sfiora calpesta conculca chi ebbe la debolezza di non aver saputo sottrarsi al fascino di una colpa imbellettata o vanitosa. Ma il più difficile non è già quel dovermi ribellare ad una teoria cosi contraria a quella sola vera democrazia basata sull'eguaglianza di tutti gli uomini davanti a Dio e davanti alle leggi veter ne della morale; bensì di trovare una risposta a queste due domande: E permessa una pubblicazione che può gettare una luce sfavorevole sopra una personalità sia pure trapassata da quattro secoli ? E permessa una pubblicazione il cui scopo sia' quello di illustrare i rapporti irregolari di due individui quali sono i protagonisti della corrispondenza ? Per rispondere alla prima domanda avrei potuto trincerarmi dietro l'epicureismo notorio e la facilità di costumi del Bembo della prima maniera. Come figlio del suo tempo o se non altro come figlio della sua cultura individuale, avea l'anima paganeggiante al segno che, a chi oppressa dal male invocava le sue preghiere presso Dio, egli rispondeva: «Se io sapessi qual Dio pregar per la vostra sanità io lo pregherei, o Apollo o Lucina o Esculapio che a pregar s'avesse»; ma non mi par necessario: parmi piuttosto che se "scienti et volenti non fit iniuria" questo sia il nostro caso. Chi ha postillato a bella posta le lettere della donna amata, conservandole poi per quasi mezzo secolo con gelosa cura, non ha inteso di tramandarle ai suoi eredi ? Ma, ciò che è ancor più significativo, chi conservò copia delle lettere mandate alla donna, facendole diligentemente trascrivere dal suo fedele e se non le fece stampare mentre ancora vivea non impedi neppure che lui morto fossero stampate ? Anzi, nelle sue stesse lettere si propone di passare glorioso alla posterità precisamente per questi amori che si vorrebbero nascosti. Alla seconda domanda parmi più difficile rispondere e son costretto a mettermi al riparo di una specie di àvàynr\ inesorabile. Pare una fatalità che i documenti morali più compromettenti della vita intima del Bembo dovessero finire alla Biblioteca Ambrosiana di Milano e che ai suoi Bibliotecari fosse riservato il compito di illustrarli. Limitandomi a ciò che è notorio e senza voler indagare più addentro, a quattro si riducono gli amori che in forma publica e diremo quasi ufficiale occuparono l'animo del cav. Pietro Bembo. Al primo accenna il Bembo stesso in una lettera scritta da Ferrara all'amico Trifon Gabriele a Venezia in data 20 gennaio 1498, designando la donna con la sigla M. G. Ma fu quello un fuoco di paglia. Dalle circostanze risulterebbe che il legame esistente tra questa M. G. o Madonna G. e il Bembo si fosse, almeno ai primi del 1500, spezzato, sia pure «a gran pena e con fatica e dolore e manifesto pericolo della vita». Comunque, dalla corrispondenza successiva e dalle recriminazioni di chi aveva tutto l'interesse per vigilare su possibili ritorni, si può congetturare che lo strappo non sia stato radicale, o almeno la lacerazione dallo strappo prodotta non si sia completamente e cosi subito rimarginata, né il chiodo secondo sia riuscito a cacciarne affatto il primo che ci si era piantato. Quando abbia cominciato il secondo amore e in quali condizioni, se non si può, come del resto è naturale, affermare con assoluta precisione, si può approssimativamente argomentare. È probabile che i primi approcci siano venuti dalla donna e il Bembo sia rimasto invischiato verso i primi dell'anno 1500. Certo è che la fiamma era ormai sul!'estinguersi verso la fine dell'anno seguente. Il Bembo si sarebbe rifatto allora con un amore che vuoisi più intel-

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

9

lettuale e giova credere più platonico colla Duchessa di Ferrara, amore che specialmente col tempo dovea essere sostituito da una devozione profonda e rispettosa. Senza dubbio alcune frasi vivaci disseminate qua e là nelle lettere scambiate e che sono giunte a noi, il dono, se pur è autentico, di una ciocca di capelli dato da Lucrezia al Bembo, potrebbe offrir pretesto a malignità. I contemporanei però, per quanto non tutti benevoli alla donna fatale, si mostrano concordi nel dire che, se la vita di lei fu discutibile nei primi venti anni, dopo andata sposa a Alfonso d'Este si mantenne irreprensibile. Ultima fiamma del Bembo fu una giovinetta romana, certa Faustina detta Morosina, che dopo una convivenza di ventidue anni con lui, mori nel 1535 lasciandogli i due figli Elena e Torquato. Ora di queste relazioni restano documenti scritti. Sul primo amore e sulla persona che l'aveva ispirato non si può dire gran che essendo stata irrimediabilmente nascosta sotto l'anonimo, e, che io sappia, nessuno è riuscito ad aggiungere alle allusioni del Bembo altra notizia. Ma sugli altri amori, se si astrae dagli scritti del Bembo e di coloro che a quegli scritti si affidano, le testimonianze dirette sono tutte finite alla Biblioteca Ambrosiana e ai bibliotecari di essa toccò di illustrarle. Il "primo investigatore degli amori del Bembov" fu il Dott. Baldassare Oltrocchi (1714-1797), Prefetto dell'Ambrosiana. È sua una dissertazione sopra questo argomento pubblicata nella Nuova raccolta di opuscoli... del Calogerà, I, rv e dedicata al Conte G. M. Mazzuchelli, che stava preparando la sua opera sugli Scrittori d'Italia purtroppo restata incompleta. In quello scritto dopo aver accennato ai due primi amori del Bembo si attarda specialmente sul terzo e illustra alcune delle lettere della Duchessa di Ferrara al Bembo e le postille e aggiunte da questi appostevi. Quasi a complemento della pubblicazione del Dott. Oltrocchi venne più tardi Bernardo Gatti, anch'egli Prefetto dell'Ambrosiana (1855-1870), coli'opuscolo Lettere di Lucrezia Borgia a messer Pietro Bembo dagli autografi, Milano, 1859. Intorno al quarto amore, che fu il più stabile e il più diuturno, molti hanno scritto, ma per un caso veramente strano l'unica lettera che si conosca della Morosina venne a finire all'Ambrosiana e divenne l'oggetto di una interessante comunicazione nel Giornale storico della Letteratura Italiana, XL (1902), p. 395 da parte del Dott. Achille Ratti, oggi...

Cosi, certo sul punto di allegare la suprema «fatalità» che quell'editore dell'unica lettera superstite della Morosina, quel suo immediato predecessore nella Prefettura dell'Ambrosiana, avesse ora mutato il suo nome e l'ufficio in quello di Papa Pio XI, Mons. Gramatica lasciò interrotta la sua prefazione. L'importanza della quale, pur cosi tronca e appena abbozzata, sarà apparsa evidente non solo e non tanto per notizie di fatto che vi si leggano sul nuovo documento e sugli amori del Bembo, quanto per il modo che ne risulta, nella prima parte in ispecie, di accostare quel documento e quegli amori, con un risentimento umano cosi veemente e insieme con una cosi rigorosa prevenzione morale. Oggi forse questa duplice disposizione dell'animo in un editore di remoti e per nulla scandalosi documenti letterari e biografici sembrerà strana ed ec-

10

Due introduzioni

cessiva. Per parte mia, il dissenso, che pure sussiste, nonpertanto, come è ovvio, comporta il rispetto, ma si piega al riconoscimento di una severità del giudizio storico, di una rude ma sostanziosa semplicità, che i moderni hanno temperato e smaliziato anche troppo. Le lettere scoperte e studiate da Mons. Gramatica non erano dunque del Bembo, come la notizia dèi Molmenti faceva credere, ma a lui indirizzate dalla donna del suo secondo amore. È peccato che del modo e tempo e luogo della scoperta non si abbia che il rapido e vago cenno in capo all'abbozzo di prefazione sopra riportato1. Non si può a meno di tornare vanamente col pensiero a quel «cumulo di carte già condannate al rogo o al macero»: possibile che 11 solo pacco delle lettere rappresentasse in quel cumulo il rivolo che vediamo ora aggiungersi ai tanti altri scaturiti dalla dispersione di una raccolta, quale fu la biblioteca e archivio e museo del Bembo, la più importante certo per la cultura italiana del primo Cinquecento ? Ma basti che quelle lettere siano capitate in buone mani. Stupirà che vi siano rimaste, senza dar luogo a una pubblicazione sia pur parziale, non meno di vent'anni. Stupirà soprattutto i lettori che non sappiano chi Mons. Gramatica è stato, ferratissimo studioso di tutt'altri e più alti testi e che a questa sua estravagante scoperta non potè certo dedicare che le ore subsecivé2. Ma è da dire subito che queste ore furono da lui impiegate con una alacrità e diligenza corrispondenti al proposito, affermatosi in un uomo del suo stampo al di là di consistenti scrupoli religiosi e morali, di giungere alla pubblicazione delle lettere. Resta pertanto a spiegare perché la pubblicazione non avvenisse lui vivo e per sua cura. Fra le carte di Mons. Gramatica restano documento dei suoi studi, oltre all'abbozzo di prefazione che si è visto: i) una trascrizione diplomatica di tutte le lettere da lui scoperte; 2) una rico1 Sufficiente però a non escludere l'ipotesi più ovvia, che cioè le lettere provenissero dai magazzini dell'Ambrosiana, e in origine dal fondo Pinelli. Perché pare strano che un cosi geloso estratto dalla Biblioteca del Bembo sia finito a Milano per altra via. E che a Milano si debba localizzare la scoperta e la sede fin dal Settecento del documento, sembra confermato dal fatto che a queste lettere amorose ancora ne sia acclusa una, colla data di Brescia n aprile 1756, indirizzata dal Mazzuchelli a Carlo Antonio Tanzi in Milano, che a nome dell'Oltrocchi gli aveva richiesto notizie sul Bembo. Naturalmente il carattere intimo del documento spiega cosi la curiosità di un Pinelli, come l'indifferenza o lo scrupolo più tardi, dopo l'immissione del fondo Pinelli nell'Ambrosiana, a registrarlo nei cataloghi e a comprenderlo nel materiale ordinato della biblioteca. Onde l'abbandono nel materiale di scarto e finalmente la destinazione al macero. 2 Cfr. l'opuscolo In memoria di Mons. L. Gramatica, Canonico Vaticano (1865-1935), Roma, Poliglotta Vaticana, 1935, e il Necrologio di G. Castoldi, in II ragguaglio dell'attività culturale, letteraria e artistica dei Cattolici in Italia del 1936, pp. 331-337.

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

•i-

11

struzione critica, evidentemente destinata alla stampa, del testo di 55 lettere; 3 ) u n e l e n c o di concordanze fra le già note lettere del Bembo e quelle della donna, concordanze in parte raggruppate e in parte via via appuntate sulla trascrizione di cui al n. i e su di . una copia dattiloscritta delle lettere del Bembo; 4) una selva di appunti per la identificazione delle persone e dei luoghi richiamati dalle lettere e per la interpretazione di passi e vocaboli oscuri. Risulta da quest'ultima serie di appunti, comprensiva anche del carteggio scambiato fra Mons. Gramatica e studiosi vari da lui interpellati per ricerche di biblioteca e d'archivio, che le ricerche stesse intese a vincere i dubbi e le incognite più rilevanti per la illustrazione storica del codice, erano rimaste ostinatamente infruttuose. Credo sia stata questa la barriera che impedì a Mons. Gramatica di procedere alla pubblicazione: non soltanto perché a ' uno studioso della sua scuola e del suo stampo doveva parere inammissibile la divulgazione di un documento sprovvisto della illustrazione necessaria, ma anche perché, nella fattispecie, gli veniva meno la possibilità di circoscrivere e schiarire, con la virtù catartica che i dati e le date pur sempre hanno, la densa e ambigua sostanza passionale di quel documento. È fuori dubbio, per chi conosca la difficoltà e l'alea della ricerca archivistica, ma la ricchezza anche di segrete informazioni che i nostri archivi conservano, che la ricerca riuscita infruttuosa a Mons. Gramatica e ai suoi collaboratori potrà essere con successo ritentata. Ma è anche fuori dubbio che i tempi sono mutati e che l'agio di ricerche lente è venuto meno, specie per chi non si trovi ad essere in loco. Sempre più si impone per questi nostri gratuiti studi lo scambio e la divisione del lavoro. Ereditando l'impresa lasciata in trónco da Mons. Gramatica, mi è parso lecito e direi quasi doveroso vincere gli scrupoli suoi e miei, uno scrupolo di compiutezza che poteva anche risolversi in un puntiglio ambizioso e vano. Altri, più esperti e più atti a riprendere le ricerche negli archivi Veneti, potranno, sul testo che qui si stampa, aggiungere i necessari commenti. Le incognite rimaste sono molteplici, di persone e di luoghi; ma una prevale e urge, quasi una sfida. Le lettere ritrovate da Mons. Gramatica sono, come si è visto, di una donna. Nulla di strano, in una corrispondenza cosf intima e furtiva, se questa donna avesse taciutoli suo nome. Invece il caso ha voluto che due lettere (70, 76) siano firmate, e una con firma intiera. La donna si chiamava Maria Savorgnan. Nessun dubbio, anche per accenni ripetuti al Friu-

12

Due introduzioni

li e a un messer Tristano, che essa appartenesse alla grande famiglia feudale, che tanta parte ebbe nella storia politica friulana e che in quegli anni stessi doveva eroicamente essere illustrata da Girolamo difensore di Osoppo. E con Girolamo siamo, si noti, nella cerchia più stretta delle amicizie giovanili del Bembo. Ma proprio a questo punto, quando la via sembra aprirsi più agevole e certa all'identificazione, l'immagine di Maria Savorgnan si richiude nell'ombra gelosa del suo amore. Perché storie e genealogie dei Savorgnan, dove altre Marie occorrono, ignorano questa e lasciano nell'ignoranza noi circa la sua età al momento dell'amore, la durata della sua vita, la sua stessa situazione familiare3. Cosi resta a maggior ragione oscura l'identificazione storica di quel Bernardino, che in una lettera (68) ha lasciato anche documento della sua mano e che nell'intero carteggio appare coi tratti caratteristici, e quasi da commedia, del marito geloso impotente e meschino4. E finalmente, a saldare il cerchio d'ombra intorno ai documenti di una vicenda cosi precisa e vivace, anche la terza mano che in una lettera bizzarramente si intreccia a quella della Sa3 La testimonianza più vicina, ma purtroppo non sufficiente, resta quella dei Diavi udinesi di Gregorio Amaseo all'anno 1511 dove è descritta una scena di canti e danze «a casa de madonna Maria Savorgnana», madre della Lucina Savorgnan dedicataria della novella di Luigi da Porto: cfr. V. ZIPPEL, Un'ignota medaglia italiana del Rinascimento nel Museo Civico di Trento, in «Studi trentini di scienze storiche», 1928. , 4 Che fosse marito di Maria Savorgnan deve considerarsi probabile, non certo. Affaccio il dubbio, pur nei limiti stretti in cui lo confina non fosse altro che la lettera 34, perché la questione dell'identificazione essendo tuttavia aperta è prudente mantenere sgombro il campo da ogni pur ragionevole pregiudizio. Il nome di questo Bernardino richiama senza impegno alla stessa traccia segnalata nella nota precedente: a un incrocio cioè dei Savorgnan coi Da Porto. Non, beninteso, al giovane Bernardino da Porto, fratello di Luigi e corrispondente egli stesso del Bembo, ma al padre, Bernardino anch'egli, marito di una Savorgnan che gli alberi genealogici chiamano Elisabetta (cfr. per la genealogia dei Da Porto, G. BROGNOLIGO, Studi di storia letteraria, Roma-Milano, 1903, appendice II). Può essere casuale affatto, ma va notato nell'ultima lettera di Maria Savorgnan al Bembo (77) l'accenno a «la chausa de misér Lodovico de Almericho Visentino, la qual reputo mia». A questo personaggio, come si sa, Luigi Da Porto indirizza la 41" delle sue Lettere (cfr. anche BROGNOLIGO, op. cit., 109 n.). Finalmente bisogna tener conto del fatto che alla famiglia Da Porto appartenne indubbiamente una donna amata dal Bembo (cfr. le terzine del sonetto di lui in morte di Luigi Da Porto, testimonianza tanto più precisa e solenne, quanto più inaspettata in un sonetto funebre). E a questo proposito neppure è trascurabile l'aspro scambio di lettere fra il vicentino Trissino e il Bembo per il possesso di una medaglia rappresentante la donna introdotta col nome di Berenice negli Asolani, medaglia che il Bembo aveva inutilmente richiesto al Trissino, valendosi, come d'intermediario, del Da Porto. Anche se allo stato attuale delle nostre conoscenze la donna di quella medaglia e conseguentemente la Berenice degli Asolani risulti identificabile con Berenice Gambara (cfr. MORSOLIN, Trissino, Firenze, 1894, 17). Questi gli elementi letterari che possono essere presi in considerazione da chi intraprenda una ricerca archivistica per l'identificazione dei personaggi centrali del carteggio che qui si stampa. \

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

13

- vorgnan, la mano cioè dell'orafo ebreo Moisè, propone una incolCTjiitache gli usuali repertori dei medaglisti italiani di quel tempo 5'non aiutano a risolvere. Cosi stando le cose, ipotesi e riscontri con quel che sappiamo, per altra via, del Bembo e del suo amore, valgono poco. Ma la fiamma di questo amore, «questa fiamma ch'è si lenta», dura e divampa ancora di una calda luce che sola, benché schermata da curiosità insoddisfatte, avvince il lettore. Perché qui non occorrono dubbi: a.riscontro delle lettere di lei, cosi impetuose e sensibili, anche si fa trasparente la vernice spessa delle lettere già note del Bembo, e la struttura stessa, calcolata e compatta, di questa corrispondenza, evidentemente cresciuta sul tronco stesso degli Asolani, rivela i nodi e le articolazioni di una esperienza umana imprevedibile, fugace, con altro risalto. È, da entrambe le parti, un amore sul margine della giovinezza, quando già sono scontate e pesano nel passato le istanze prepotenti e le attese del primo amore. C'è, da entrambe le parti, un destino già segnato: di donna e madre e signora nella famiglia e nella casa e nella società cortese da un lato, e dall'altro, in quella società stessa, di un uomo che ha diritti e doveri precisi di fronte a se stesso e ai suoi, che in tanto esita ancora fra le lettere e i negozi civili in quanto è ormai strettamente impegnato sull'uno e sull'altro fronte, non ha più davanti a sé la giovanile alternativa della scelta, ha soltanto, o avrà, la difficile sempre, e più che mai allora, ribellione dell'esilio. Forse c'è per l'appunto da entrambe le parti un'ansia di evadere dal destino che pare già segnato, dall'assetto che pare già irrigidito della propria vita. Certo, in entrambi, la dedizione dell'amore non placa la febbre superba e inquieta di una rivalsa sul passato, di un'avventura nuova che sia decisiva e illustre. Scrive lei (37): «Io poso chantare la chancion che dice Haiméilcor, aiméla testa», e intende dell'affanno amoroso che le urge in cuore e degli affanni invece familiari e privati che le martellano la testa con femminee emicranie. In realtà questo amore investe cuore e testa alla pari, forse anzi più l'una che l'altro; non tanto è una esplosione primaverile, quanto è una misura e affermazione meridiana con occidui presentimenti, della vita. Perciò anche è cosi denso di sottintesi letterari, è nella sua sostanza stessa una avventura letteraria. Scrive ancora lei {55): «Ho gran disnoglia a voi che siate misèr Piero Bembo... », e sempre l'immagine di.lui le sta innanzi col prestigio dell'artista, e l'insidia, nelle lettere di lui, di uno stile prezioso e coerente la avvince sempre, lei cosi bizzarra e smaliziata, volontariamente indife-

14

i

'i

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

Due introduzioni

sa. Possiamo credere alla testimonianza di lui, ripetuta (52, cfr. anche 1,37), che di lei sia stata l'iniziativa dell'amore, ed è significativo che le lettere di lei siano precedute nell'ordine e nel tempo da due sonetti (1, 2): una dichiarazione si, ma insieme un esercizio, un gioco del comporre. Poi sempre, anche in quella sua scrittura tumultuosa (ma eccezionalmente scaltrita per una donna del primo Cinquecento) le reminiscenze petrarchesche fioriscono e la prosa irregolare e rotta aspira e cede al ritmo, alla cadenza dell'endecasillabo. E ancora un sonetto, per una suprema lusinga è alla fine della storia e del colloquio d'amore (77). Forse galeotta era stata in principio la poesia, e il Bembo, al quale essa chiede di farsi correttore delle sue lettere e che per lei da principio a quelle «notazioni della lingua» (54, e cfr. le lettere di lei 43, 46) che ora possiamo senza scrupolo considerare il primo nucleo delle Prose, il Bembo forse fu, prima che amante, maestro. Ma non è da pensare a un amore di scuola. E se l'iniziativa della donna ripete in apparenza il gioco equivoco col maestro e la dedizione di una alunna di ogni tempo, in realtà sono altre qui, come già si è visto, le premesse e tutt'altra la posta. E c'è nella dedizione stessa un'affermazione prepotente di sé: l'impresa che ritorna insistente nelle lettere di entrambi (3, io, 29, 40, 65 e 1, 8, 13, 22, 26, 38, 41, 64, 68, 70, 76) è «di pari». La posta è proprio quella parità e corrispondenza indissolubile dell'alta poesia e del fino amore che il Petrarca proponeva come norma e mèta di un vivere delizioso e immortale, un imbarco nel colmo e nel rigoglio della giovinezza verso l'isola insieme dei poeti e delle belle. Cultura letteraria e abilità nel comporre sono per la donna elementi essenziali del gioco, ma il richiamo non è di Saffo, è di Laura. C'è in lei e attorno a lei una esuberanza della grazia, una gara, nell'offerta e nella scelta, della natura e dell'arte, e per contro un fastidio della promiscuità, dell'impaccio di cose e persone disformi; finalmente l'ansia e la risoluzione di un'avventura che fermi e isoli lo splendore della giovinezza. Di qui anche la sua singolare, insistente gelosia dell'amore che l'ha preceduta nel cuore dell'uomo, del poeta (4, 6, 48, 62 e le difese e riprese di lui in 25, 37, 52, 60, 69, 77): gelosia evidentemente non di una superstite attrattiva, di una riserva rimasta negli affetti e nella memoria; ma di una rivalità profonda e tenace perché radicata negli scritti, stabilita da una ispirazione letteraria i cui frutti sono tuttavia intatti. La storia di questo amore si lega a quella degli Asolarli del Bembo. Galeotti anche questi, come appare da più lettere di lei (7 «el vostro libro», 17, 45). La sto-

1

15

bell'opera non può essere ricostruita qui; basterà dire che il priabbozzo deve ritenersi anteriore a questo amore, promosso nelesolata requisitoria di Perottino dai contrasti e dalle delusioni nrimo amore. Forse proprio la lettura di quella requisitoria del - "riflio lit>r°> cos * scoraggiante per il moderno lettore, servi di esca ' al nuovo amore: avvinta la donna dall'enfasi di una retorica cosi ri*T sOglìosa, e attratta insieme dal miraggio di confortare e rivolgere *• in sé una malinconia cosi alta. Certo a Perottino il Bembo si ri* chiama ancora nella lettera 76 come a una figurazione di sé che la * donna aveva a suo tempo prediletto. Prima, nei giorni cioè dell'amore confidente e pieno, non aveva esitato invece a proporle come esemplare un passo del secondo libro (27). E forse ancora alla composizione di questo egli attendeva allora (la lunga lettera 61 è l'esempio più flagrante, fra le tante coincidenze stilistiche con la prosa degli Asolarli), come certo nella lontananza della donna che precede l'abbandono egli lavorava al terzo libro (le «tre sorelle» della lett. 70 sono indubbiamente le tre canzoni di Lavinello). Insomma la composizione dell'opera era ancora in corso, la prima impronta era molle ancora e tale da poter essere ricalcata e sostituita da un'impronta nuova. Ed era l'opera dell'amore, voleva e doveva essere il manifesto e l'esemplare insieme del nuovo stile. Maria Savorgnan legava il suo destino di donna a questa impresa, pronta all'abbandono di sé e all'avidità dell'abbraccio, ma per una intimità più alta e lontana. Neppure il Bembo è soltanto un maestro. C'era in lui ancora nei tardi anni, e tanto più in quel fiore dei trenta, alla vigilia delle decisioni più ardite della sua vita, del suo più ardito e memorabile amore, una eccezionale flessibilità e morbidezza nel rigore stesso e nella cauta tenacità dei propositi. L'abilità tecnica dello scrittore, l'eleganza di una perfetta cultura umanistica, maturavano una vocazione letteraria sempre più schiva di ogni compromesso con le altre esigenze della vita, sempre più disposta a comprendere essa sola tutta la vita, a riformarla e conquistarla tutta in immagini lucide e preziose. Ma era implicito in questa vocazione il rischio di una solitudine acerba, o di una solidarietà puramente accademica. L'alternativa era posta in modo evidente ed esemplare dai due uomini che avevano tratto alle conseguenze estreme i dati della cultura umanistica italiana: il Poliziano e il Pontano. Le due vie da loro tracciate sboccavano, il Bembo lo sentiva, a zone ormai invase dall'ombra. La terza via che egli tentava per primo o fra i primi, all'insegna del Petrarca, importava una fiducia nella donna, nella grazia sensibile e illuminante della donna,

i6

Due introduzioni

che il Poliziano aveva ellenicamente rifiutato e il Pontano latinamente sottomesso e conchiuso nella voluttà e nell'orgoglio virile del sangue. Il maestro di scuola o di accademia, sulla cattedra fiorentina o nel portico napoletano, era un ideale quattrocentesco non esausto, ma irreperibile al centro di una letteratura nuova, di una letteratura umanistica volgare. La posizione stessa e Kiniziativa del Bembo in questa letteratura ai suoi albori, importavano un appassionato richiamo alla donna, e per lei a una vita cortese, detersa dagli sfregi del mercanteggiare e contendere, colorita e variata da tutte le eleganze. Per questa via si interpreta il libro del Castiglione che è al centro della crisi e la conclude, e si interpreta la figurazione in quel libro del Bembo, per l'appunto del Bembo autore degli Asolarti. Meno facile, ovviamente, è in questo, come in ogni altro amore letterario, la definizione dell'uomo e del suo personale, accidentale apporto affettivo. Più evidente è sempre, e tanto più importante la testa che il cuore. Ma la canzone era pur quella «Haimé il cor, aimé la testa», e corrispondeva certo alla situazione non della donna soltanto. Che queste lettere di Maria Savorgnan ci siano rimaste può essere casuale se si parte dal 1547, dalla morte del Bembo; non è più casuale se si misurano gli anni e le vicende della vita di lui, se le si ricerca, quelle lettere, in uno stipo della sua biblioteca, la più ricca forse e certo nella sua ricchezza di antiche e recenti memorie la più affettuosamente posseduta e vigilata da privato del primo Cinquecento. E non è casuale che ci siano rimaste, sia pur ritoccate e in parte forse rifatte, anzi proprio per questo, le lettere di lui. Bisogna discendere infatti agli ultimi anni della vita del Bembo, quando, già cardinale, e in corte di Roma o nella diocesi di Gubbio, attendeva a predisporre per una stampa definitiva e postuma il corpus delle sue opere volgari e latine. Che quelle lettere vi abbiano trovato posto, contro le suggestioni tutte avverse dell'età e dell'ambiente di tanto mutati, è un fatto che non può spiegarsi senza una fedeltà prepotente agli ideali e agli affetti della giovinezza. Gli eredi, pur cosi vicini a lui, non potevano capacitarsene, e il Della Casa, al Gualteruzzi che lo metteva a parte dei suoi scrupoli di editore, francamente rispondeva il 22 dicembre 1548: «Io vedrò le lettere, che sono venute, et scriverò il mio parere, del qual non si faccia molta stima; et ancho le ho in parte vedute, et temo che debba parer alla gente che l'haverle cosi conservate sia stato un poco di vanità; parlo di quelle di amore. Nondimeno non vi affermo nulla per hora». E replicava il 29 dicembre:

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

17

«Io non posso dir se non che le lettere amorose siano per far dir molte novelle alla brigata, acconcia a dir male anco del bene. Però se si potesse trovar qualche forma che paresse che altri che noi le campassimo, forse saria meglio. Pur io mi rimetto a chi sa più». Gli editori finirono, volenti o nolenti, col fare il proprio dovere ma certo, indipendentemente anche da scrupoli e riguardi pratici, essi erano già intimamente lontani da quel sentimento trepido e alto dell'amore, che il Bembo e gli uomini della sua generazione, i settentrionali in ispecie, avevano sperimentato e preposto alla loro vita. È questo un punto che non ha più illustre, benché discussa, riprova, della tarda ma impetuosa conversione all'amore, a quell'amore, del toscano Michelangelo. A mezzo il Cinquecento, nella generazione di Mons. Della Casa, non potrà essere che una donna a farsi vittima e vindice insieme di quell'amore: Gaspara Stampa. Quanto al Bembo, fra i due termini estremi di questo carteggio della giovinezza e della decisione senile di comprenderlo nella propria eredità letteraria, stanno episodi della vita che ci assicurano della continuità di una stessa linea morale. Non è tanto il terzo e più famoso amore per Lucrezia Borgia, quanto, a riscontro dell'amore ariostesco per la Benucci, la decisione presa a cinquant'anni di legare alla sua vita una donna, la Morosina, copertamente si ma fermamente: una decisione che non era soltanto contraria ai doveri del suo stato, ma era anche rischiosa per le sue non dimesse ambizioni ecclesiastiche. Nel 1538 infatti quell'illecito coniugio, tre anni prima troncato dalla morte della Morosina, sarebbe servito di argomento agli avversari in Concistoro del suo Cardinalato. I quali avrebbero potuto farsi forti del fatto che, proprio in quell'anno, mentre pur giocava tutte le carte in suajnano per conseguire il cappello, il Bembo ancora attendeva a comporre, con una vena poetica ormai restia a quei motivi della giovinezza, la canzone di compianto per la sua Morosina. E ne faceva parte a un'altra donna, a Lisabetta Querini, una sua amorosa amicizia in età che non comportava più l'amore ma che pur non poteva privarsi per lui della grazia femminile e del sorriso. Finalmente una indiscrezione filologica, che dopo quattro secoli è innocua e senza peccato, permette di stabilire che la XCII delle lettere «giovanili e amorose» del Bembo, non datata ma compresa fra due del 1503 e del 1509, non è giovanile affatto; è, come poteva suggerire un personale inciso del contesto, una galante lettera colla quale il Bembo cardinale settantenne inviava a Lisabetta Querini il suo ritratto: «Vengo a Vostra Signoria, tale quale io pos-

i8

Due introduzioni

so, poscia che altramente non posso, quantunque io so che anco altramente verrò a voi molto spesso, e di Roma e dovunque la fortuna mi girerà, ma non mi vederete per avventura cosi spesso, come io vederò voi; et è gran cagione che cosi avenga, perciò che meritate molto maggiormente voi d'essere volentieri veduta da ciascuno, che cosi bella e dilicata sete, che non merito io cosf sformato e vizzo... ». Estremo riscontro, a rovescio, di quel dono del ritratto suo che Maria Savorgnan gli aveva fatto quarantanni prima (9, 55, 57) e dei pensieri che un'amorosa immagine gli aveva ispirato allora (8, 40, 59). Tutta una vita insomma, nella quale il rigore del giudizio critico e il vigore di un'alta e ardua impresa letteraria non si erano scompagnati mai dal richiamo di una voce, di una promessa di donna. Quanto possa essere stato forte e trascinante il richiamo di una donna, come Maria Savorgnan, mi sembra che risulti chiaro dalle sue stesse lettere. Perduta l'immagine di lei che, tradotta nel metallo di una medaglia, il Bembo enfaticamente prevedeva potesse «mille e mille anni» mostrarla tale quale essa era nel suo splendore fisico «al mondo che doppo noi verrà», resta in queste lettere il ritratto di un temperamento femminile di eccezionale vivacità ed eleganza. In un colloquio cosf intimo e di una passione cosf scoperta, cosi spregiudicata anche e, diciamo pure, irregolare, non occorrono stonature volgari. Nell'avventura e nell'offerta è tutta la gioia, e il tormento anche, della vita. E la gioia è fresca, variata continuamente dall'estro e dalla scelta delle cose belle, musiche, rime, vesti, profumi, ninnoli. L'impronta ne è rimasta anche materialmente in queste lettere, nei sigilli ancora intatti sul rovescio degli autografi, vari, con immagini classiche, di un conio finissimo, esemplari del gusto che doveva spiegarsi in ogni cosa pronta al tocco di quelle mani delicate, di quei mobili occhi fantastici. L'offerta della donna non era inferiore certo a quel che un uomo come il Bembo potesse dare a sua volta. E tuttavia si intende anche la fragilità di questo amore, quale che possa esserne stato più tardi il ricordo e il rimpianto. Non è facile decidere quanto i rimproveri del Bembo alla donna, nelle ultime lettere, siano fondati. Ma è indubbio nel carattere di lei un margine di capriccio, di abbandono agli impulsi immediati, un tratto di quella bizzarria repentina, precipitosa, che è cosf frequente nella società cortese italiana del Quattrocento e che il Furioso commemora, dall'alto di un equilibrio raggiunto, in alta poesia. Forse nel possesso di un amore illustre essa aveva, come sopra si è detto, realmente concluso la sua avventura, e forse i rischi dell'avventu-

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

19

' stessa la consigliarono a profittare della lontananza per allentare il legame. M a la ragione letteraria, anche qui, è pur sempre più solida e convincente. C'era, nel Bembo, e tanto più a questi anni, una propensione risoluta per quell'avventura amorosa che la donna gli offriva nell'ambito della società cortese del Quattrocento, ma c'era anche in lui un proposito non meno risoluto che a quell'ambito non si adeguava e che mirava oltre, nello spazio e nel tempo. Da Venezia, dove sussisteva una struttura sociale antica, diffidente e a volte ostile in pubblico a una civiltà nuova che pur si era largamente diffusa in privato, il Bembo guardava con impeti d'evasione a Ferrara, a Urbino, dove quella civiltà si era pienamente spiegata. Ma la storia della sua vita dimostra che per Ferrara e Urbino egli passò, senza trovarvi appagamento, mirando in realtà a un'altra mèta, di volta in volta Roma o la sua stessa Padova, sedi di una libertà maggiore che le corti dei principi non consentissero. Una libertà voleva essere, più garantita dalle offese e pretese degli uomini, più stabile, più riposata. Parallelamente egli non esitò, già non aveva esitato nel 1500, a infrangere l'angustia scolastica di un'impresa letteraria puramente umanistica, e a giocare la carta della letteratura volgare, di quella stessa letteratura che nelle corti celebrava i primi suoi trionfi fuori di Toscana. Ma la sua mira, e la composizione degli Asolani lo dimostra, era fin d'allora lontana, al di là della letteratura cortigiana, con una esigenza di disciplina e anche qui di stabilità e di riposo, che mancava affatto a quella tumultuosa e bizzarra letteratura. In questa esigenza, che per una definizione dell'ingegno del Bembo è determinante, come è per una storia della sua vita, urtava l'amore di Maria Savorgnan cosf avvincente e incitante ma cosi anche interrotto e sfuggente. L'attrito cresce, consuma in breve il patto fra i due, cospirando l'avversità delle circostanze con la diversità dei temperamenti e dei propositi. Tuttavia anche le circostanze sono significative. Le lettere della donna risuscitano con drammatica vivacità l'intiera scena dell'amore, che in quelle del Bembo, preparate per la stampa, ha perso ogni rilievo e serve appena di sfondo. Troppo facile sarebbe ricamare su questi dati romanzeschi di una Venezia notturna, di un gioco avventuroso, fra calli e canali e finestre ferrate, di appuntamenti, di travestimenti, di segnalazioni, di agguati. Ma bisogna accettare la riprova, in un episodio della vita, di un intrigo che non per la scena soltanto ma per la stessa sostanza drammatica ci richiama volta a volta la Venexiana e Ruzzante. Il Bembo in questo intrigo e su questa scena non si muove

20

Due introduzioni

a disagio, ma è pur vero che anche qui si profila un disaccordo fra la situazione di un amore così romanzesco e drammatico e la linea che egli si disponeva a imporre, che avrebbe imposto non a se stesso soltanto, ma a tutta la cultura italiana per più generazioni. Il riscontro con la Venexiana e con Ruzzante vale genericamente per quei fermenti drammatici che il Quattrocento sprigiona e che; ancora sono così potenti nel primo Cinquecento. Ma tutta la letteratura che ha il Bembo per alfiere strenuamente lavora a far argine, a reprimere e chiudere quei fermenti, lavora insomma a una soluzione lirica, non drammatica e neppure romanzesca dell'amóre. Tuttavia le circostanze di questo amore del Bembo, della fine di questo amore, incidono sulla linea della sua vita, al di là di ogni impegno letterario, con una consequenzialità casuale, ma indubbiamente significativa. C'è in una lettera del Bembo (19) un accenno a «M. Èrcole», anzi a una «lettera di M. Èrcole» che la donna aveva ricevuto, accenno che, così isolato, non poteva suggerire nessuna identificazione, né commento. Ora dalle lettere di lei questo messer Èrcole non soltanto si lascia probabilmente identificare con lo Strozzi, ma appare strettamente, continuamente legato ai protagonisti e alla vicenda stessa dell'amore. La partenza di Maria Savorgnan da Venezia e il suo temporaneo ma prolungato trasferimento a Ferrara indubbiamente si legano ai rapporti di amicizia e di interesse che essa e i suoi avevano con Èrcole Strozzi. A Ferrara il Bembo aveva trascorso il biennio 1497-1499 e dello Strozzi era fin da quel tempo intimo amico. A Ferrara egli aveva portato allora la sua prima affannosa delusione d'amore; ne era tornato guarito dagli studi e dalla vita cortese, pronto e disposto a intraprendere in Venezia questo secondo amore con Maria Savorgnan. Ed ecco che, invertite le parti, la donna rifaceva essa quell'itinerario marino e fluviale verso l'oblio. Il preannuncio della partenza è del novembre 1500 (58), la lettera di addio dell'8 febbraio 1501 (64). L'ultima lettera datata e la sola firmata (76) è del 26 settembre 1501, ancora da Ferrara. Qui sono gli ultimi convegni dei due amanti. Il Bembo afferma di essersi recato a Ferrara due volte nei primi tre mesi del soggiorno là della donna (75). Un terzo incontro nell'agosto è confermato dalla postilla del Bembo alla lettera 75 di lei. E non dovette esser l'ultimo. La lettera di congedo e di rottura del Bembo (77), comunque se ne accordi la data con quella in cui Maria ancora lo sollecitava a venire (76), par bene scritta a Ferrara («io partirò fra due ore») e non a Venezia. Ma stroncato ormai definitivamente l'amore in quel mese di set-

Prefazione a «Carteggio d'amore (1500-1501)»

21

tembre, 1501, Maria Savorgnan dovette tornare finalmente a Venezia. L'ultima lettera sua (77), che è insieme un sigillo desolato e una tenera estrema offerta, non ha data, ma la postilla un poco enigmatica J e l Bembo «Trovasiani versi» ci riporta al Campo di S. Trovaso che in altre lettere di lei (35, 36) è indicato come luogo di convegno. Venezia dunque e, quanto al tempo, forse gli ultimi mesi del 1501. Certo a quella estrema offerta non doveva essere facile resistere. Al di là delle testimonianze epistolari dirette si avverte prolungata ancora la eco di quel canto amoroso che, spiegato e a piena voce, si era pur irrimediabilmente conchiuso. Un anno dopo il Bembo era a sua volta a Ferrara e di lì scriveva il 24 dicembre al fratello Carlo a Venezia: «Di Madonna Maria non dico altro, che so l'arai veduta. A lei mi raccomanda, e scrivimi se ella è ita nel Frigoli o se v'andrà». Allo stesso Carlo ancora da Ferrara scriveva il 3 giugno: «A Madonna Maria assai mi raccomanda e dille che alle volte si ricordi d'amarmi cosi un poco». Poi più nulla. A quella data stessa, in quella scena stessa di Ferrara, presente Èrcole Strozzi, si apriva nella sua vita un'altra storia di amore, di quell'amore, un'altra rischiosa e decisiva avventura, con quel gioco stesso di incontri, di messaggi furtivi, di rime e canti, e ancora gli Asolani in quel gioco, e poi di nuovo la lontananza, il distacco, una fiamma lenta che a poco a poco si consuma. Tutto in altre lettere alterne, di un carteggio più scarno che a questo si aggiungere sovrappone al nome e all'immagine dispersa di Maria Savorgnan il nome solo e il volto memorabile di Lucrezia Borgia.

L.

Introduzione''

II 3 giugno 1491 Giovanni Pico della Mirandola e Angelo Poliziano partivano da Firenze per un viaggio di studi nell'Italia settentrionale. Dopo aver fatto tappa a Bologna, Ferrara e Padova, il poliziano giungeva a Venezia. Qui appena giunto, il 23 giugno, in casa Bembo egli cominciava a collazionare un suo esemplare a stampa delle commedie di Terenzio con un codice antichissimo (ora Vat. Lat. 3226). Terenzio non era l'autore che più potesse interessare il Poliziano. Ma la nuova filologia, che questi aveva inaugurato due anni prima con la sua Miscellanea voleva che di ogni autore, anche dei più triti, si rivedesse e misurasse la tradizione, e che l'antichità e purezza della testimonianza, scritta o incisa, testi letterari o iscrizioni, valesse per sé. Il Terenzio di casa Bembo apparteneva alla più alta aristocrazia dei codici scritti ancora nell'età classica e sopravvissuti per dieci secoli circa all'usura del tempo e alle distruzioni dell'età barbarica. Su quei caratteri grandi e remoti gli occhi del Poliziano si accendevano di entusiasmo: «Ofoelixnìmiumprioraetas! Ego Angelus Politianus homo vetustatis minime incuriosus, nullum aeque me vidisse ad hanc diem codicem antiquumfateor». Questa postilla fu scritta dal Poliziano sul codice stesso dei Bembo, certo per invito dei proprietari: segno della stima che essi avevano per l'umanista. Del suo lavoro di collazione il Poliziano scrisse poi nel suo esemplare di Terenzio il seguente ricordo: «Ego Angelus Politianus contuleram codicem hunc terentianum cum venerandae vetustatis codice, maioribus conscripto litteris, quem mihi utendum commodavit Petrus Bembus venetus patricius, Bernardi iurisconsulti et equitis filius, studiosus litterarum adulescens... Ipse etiam Petrus operam mihi suam in conferendo commodavit». Questa postilla del maggiore umanista e poeta italiano del Quattrocento è il primo documento che induce nella storia * Introduzione a P. BEMBO, Prose e Rime, Utet, Torino i960.

24

Due introduzioni

dell'umanesimo e della letteratura italiana il nome di Pietro Bembo. E una degna iniziazione, e l'incontro dei due, per breve che fosse, certo lasciò un segno nella vita del più giovane. Il Poliziano era a quella data il maestro, giovane ancora e con tutta l'asprezza polemica della giovinezza, ma riverito ormai da molti e ascoltato da tutti, di un umanesimo nuovo. Capisaldi di questo umanesimo erano una filologia classica in cui il dominio della tradizione greca pareggiasse quello della tradizione latina, e conseguentemente una adattabilità dell'uomo di lettere, e dell'uomo di lettere soltanto, a governare dal suo centro il sistema delle conoscenze umane, l'enciclopedia. A questi due punti fondamentali il Poliziano aveva per parte sua aggiunto un corollario: la giustificazione, non soltanto nella pratica, ma nel sistema stesso della cultura umanistica, di una tradizione letteraria affidata a una lingua moderna, la lingua toscana. Ciò non tanto perché egli Poliziano fosse l'autore delle Stanze e dell'Odo, ma perché proprio in quell'anno, 1491, l'ultima sua selva, Nutricia, inaugurava una storia umanistica della poesia, in cui, senza disparità se non di tempo, ai greci e latini facevano séguito i poeti toscani. Questo corollario non poteva essere facilmente accettato allora, e del resto esso era nella selva Nutricia piuttosto proclamato che dimostrato, non senza un qualche sospetto di parzialità nazionalistica e di adulazione medicea. Per il giovane Bembo doveva in seguito diventare questione fondamentale. Ma a ventun anni (il Bembo era nato il 20 maggio 1470) bisognava cominciare da quel che era la condizione prima e il termine di paragone di ogni impresa letteraria che non fosse improvvisazione e gioco: la filologia del Poliziano e il greco. Infatti l'anno dopo, 1492, il Bembo andò a Messina, non breve viaggio da Venezia, e vi stette due anni, non breve soggiorno, solo per imparare a fondo il greco, alla scuola di un celebre maestro, Costantino Lascaris. Di questo suo soggiorno in Sicilia il Bembo scrisse, appena tornato, come di un periodo di lavoro intenso e di felicità piena. Lontano da Venezia, in una natura folta di antiche memorie e miti, in una quotidiana assoluta dedizione agli studi egli si trovò a fronte della sua vocazione letteraria e del suo destino di uomo libero. A Venezia le condizioni erano diverse. Per nascita e per educazione, figlio primogenito quale egli era di uno dei più autorevoli senatori veneziani, il Bembo aveva già segnata innanzi a sé la strada dei pubblici uffici e onori. E certo era una carriera non inconciliabile con una moderata attività letteraria. Ma la vocazione del Bembo era esclusiva, e mirava ad altro che a seguire fedel-

Introduzione a «Prose e Rime»

25

iiente la carriera del padre. Questi, Bernardo Bembo, era fra gli omini politici veneziani uno dei più appassionatamente aperti alinuova cultura umanistica. Era più che un mecenate di letterati un collezionista di libri. La scrittura degli uomini di quell'età è ncora uno specchio dell'educazione e del carattere. La mano di ^Bernardo Bembo, di cosf originale e prepotente eleganza come si "vede in tante pagine da lui scritte o postillate, rende ancora l'im? magine di un uomo per cui la dottrina e la poesia, la lettura degli ?- antichi e dei moderni, e la conversazione geniale, erano inseparat bili dalle responsabilità e ambizioni della vita politica. A un tal paì: dre il figlio doveva moltissimo, proprio delle cose più sue e più caI: re. Non è senza ragione che il primo scritto pubblicato dal BemL bo nel 1496, di ritorno da Messina, il dialogo latino De Aetna, sia un dialogo tra lui e il padre. In questo rapporto di confidenza e mutua intelligenza, il contrasto su un punto cosi grave, come era quello dei doveri verso la famiglia e verso la patria, doveva riuscire più penoso, più difficilmente solubile. Mentre il Bembo era a Messina, nel 1493, era morto a Roma, giovane ancora, il più grande umanista veneziano, Ermolao Barbaro. Appena era giunto in tempo a licenziare per la stampa la sua opera maggiore, le Castigationes Plinianae, il capolavoro, dopo la Miscellanea del Poliziano, della nuova filologia. Il Barbaro era morto esule a Roma, in disgrazia della patria, perché dovendo scegliere fra una brillante carriera politica e l'ozio letterario e ecclesiastico confacente alla sua vocazione, aveva improvvisamente e di suo arbitrio scelto questo. L'esempio era ammonitore. Ma lo squallore dell'esilio e la tristezza di una fine prematura non toglievano che il capolavoro filologico delle Castìgatìones Plinianae fosse stato di giusta misura strappato all'invidia del destino. La gloria dell'opera che resta valeva bene ogni altra rinuncia. Il Bembo dovette pensare al posto lasciato vuoto, a Venezia, e in Italia, dalla scomparsa del Barbaro. Ma non era stato che l'inizio di una serie di lutti. Nel 1494, anno fatale per altri e maggiori riguardi, scomparivano dalla scena, anch'essi nel fiore dell'età, il Poliziano e il Pico. D'un colpo eran venuti meno i maestri e le guide, la generazione preminente e intermedia tra i vecchi, come il Pontano e il Ficino, e i giovani alle prime armi come il Bembo. Ciò, mentre il sistema tutto, politico, dell'Italia entrava in crisi, e un re di Francia, senza colpo ferire, percorreva da capo a fondo e metteva a soqquadro la penisola. Era venuto il tempo di chiedersi quali garanzie offrisse lo Stato, quale impiego si potesse e dovesse fare di una educazione letteraria, e insomma

26

Due introduzioni

come meglio salvare la propria anima. Era dubbio che la Chiesa 0 lo Stato offrissero ancora in Italia garanzie sufficienti, ed era d'altra parte chiaro che il patrimonio di cultura cumulato per il lavoro di due secoli restava nelle circostanze la maggiore e più sicura riserva su cui si potesse in Italia far conto. Ma si trattava di amministrare questo patrimonio con la saggezza che i tempi grossi imponevano, evitando gli esperimenti molteplici e rischiosi, le improvvisazioni, gli sperperi anche, delle generazioni scomparse. L'esordio letterario del Bembo avvenne in sordina nel 1496 col già citato dialogo De Aetna, un opuscolo di poche carte. Era un esperimento di bella prosa latina, certificato normale di licenza d'una perfetta educazione umanistica, anche se qui il livello dello stile fosse di gran lunga più alto del normale. La scelta dell'argomento, la descrizione cioè e lo studio del vulcano e della sua attività, studio fondato insieme sulla esperienza diretta e informazione in loco e sulla discussione delle testimonianze classiche, richiama a quell'interesse scientifico che aveva ispirato le Castigationes Plinianae del Barbaro e che non era stato estraneo all'enciclopedismo ultimo del Poliziano. Ma la forma dialogica, che non è qui solo un involucro retorico suggerito dalla tradizione classica, risponde a un evidente compiacimento di poter sciogliere l'impegno scientifico in una conversazione piana e di tutto agio, di uomini che senza ostentazione partecipano le loro conoscenze. L'aria non è più quella dell'aula accademica né della fucina filologica; non è la prepotenza estrosa o massiccia del Poliziano e del Barbaro. Viene fatto di pensare piuttosto a un vecchio e grande maestro, il Pontano, che proprio nel suo viaggio in Sicilia il Bembo aveva probabilmente conosciuto di persona. Comunque sia, è notevole che per il suo esordio letterario il Bembo scegliesse la forma del dialogo cui doveva rimaner fedele in tutte le prose, latine e volgari, di sua invenzione: gli Asolani, le Prose della volgar lingua, gli altri opuscoli latini. L'insistenza sul dialogo implica il bisogno e certo l'intenzione di chiamare a parte del proprio lavoro altri, gli amici anzitutto. Il De Aetna portava in fronte un'affettuosa dedica al giovane patrizio veneziano Angelo Gabriel, col quale il Bembo aveva studiato a Messina. Tornati dalla Sicilia, i due proseguirono insieme gli studi a Padova. Qui e a Venezia il cerchio degli amici si allargava: un altro Gabriel, Trifone, e Vincenzo Querini e Tommaso Giustinian e Niccolo Tiepolo. Tutti, cornei nomi dimostrano, appartenenti all'aristocrazia veneziana. E tutti erano giovani che nella dedizione agli studi seguivano lo stimolo di un'ansia più forte che

Introduzione a «Prose e Rime»

27

non fosse quella, normale, di ogni giovane aristocratico veneziano avviato a una carriera politica. Insieme formavano un gruppo compatto, sebbene non esclusivo. A Padova in ispecie la promiscuità della vita universitaria favoriva i rapporti con maestri e allievi di altra provenienza, di altro livello sociale. A Venezia stessa c'erano scuole, e la cancelleria, e i grandi monasteri e conventi e l'afflusso continuo nella capitale di uomini rappresentativi delle città di terraferma e di tutti gli Stati italiani. E c'era, attrezzata e attiva sulla fine del Quattrocento più che in ogni altro luogo al mondo, la nuova industria tipografica. Nel 1494 aveva iniziato a Venezia la sua attività editoriale Aldo Manuzio. Nel !495 usci il primo suo libro con data (8 marzo): era la grammatica greca di Costantino Lascaris che il Bembo e il Gabriel avevano portato da Messina e passato a Aldo perché la stampasse. L'anno dopo il De Aetna del Bembo usciva splendidamente stampato da Aldo. La fama delle edizioni Aldine, per i loro caratteri e formato, per la scelta dei testi e collaboratori, magari anche la fama dell'accademia filellenica che intorno a Aldo si raccolse più tardi, ha un poco distratto l'attenzione dalla straordinaria personalità morale e intellettuale di Aldo, dai principi religiosi, politici, letterari, fermissimi, veementemente professati, che ispirarono fin dagli inizi la sua attività editoriale. Aldo fu senza dubbio il più grande umanista italiano dopo il Poliziano, e l'incontro del Bembo con lui portò a una collaborazione e a uno scambio affatto diversi da quelli che di regola intercedono fra editore e autore. L'umanesimo di Aldo non faceva sfoggio di facile dottrina, di facile retorica; aborriva dall'aria chiusa dell'umanesimo scolastico, universitario, latino, da una cultura ridotta a tecnica, a mestiere, dai testi ridotti a pretesto di straripanti commenti; mirava ai nudi testi, alla lettura diretta, disinteressata e personale, in cui ogni uomo trova il suo pane; mirava ai testi greci, a una antica sapienza non inconciliabile con la Sacra Scrittura, e al greco come a un ponte per giungere all'ebraico. Come è chiaro da questi ultimi rilievi, l'umanesimo di Aldo coincideva in parte con le istanze del neoplatonismo fiorentino, del Ficino e del Pico: di qui, e prima, era venuta una forte scossa al soddisfatto sviluppo, retorico e filologico, della cultura italiana nella seconda metà del Quattrocento. Ma Aldo operava di fronte a una realtà nuova, alla guerra che sovvertiva gli Stati, e operando nella relativa quiete di Venezia e in quella aristocratica libertà e grandezza, e facendo leva sull'industria tipografica, poteva dare al suo appello una risonan-

28

Due introduzioni

za insieme più urgente e più larga. Non tutto il programma di Aldo conveniva al Bembo: in ispecie Aldo, romano di origine e tutto involto in una problematica umanistica, non sembra che potesse da sé pensare a rompere il fronte nella direzione già indicata dal neoplatonismo fiorentino, verso la letteratura e la lingua moderna italiana. Il fatto che egli facesse un'eccezione nel 1499 per la stampa della Hypnerotomachia Polìphìlì è segno sf che anche il volgare poteva entrare nel suo gioco, ma a prezzo di una enorme deformazione umanistica e del travestimento allegorico e del commento figurativo di una remota sapienza. Diversa affatto è la posizione di Aldo due anni più tardi. Nel 1501 egli produsse il primo suo libro in piccolo formato e in carattere corsivo, il libro tascabile, che può accompagnare l'uomo ovunque, libro di preghiere di una cultura laica. Era un Virgilio, e sùbito segui Grazio, e sùbito, sempre nel 1501, accanto ai due grandi latini, il Petrarca curato dal Bembo. E l'anno dopo, 1502, anche a cura del Bembo, Dante. Queste due stampe che per l'opera congiunta del Bembo e di Aldo introducono i due maggiori poeti italiani dell'età moderna nella stessa essenziale biblioteca dei testi classici, con la stessa sottintesa cura filologica, aprono, all'inizio del nuovo secolo, un'era nuova. Anche segnano il punto d'arrivo, cosi di un lungo processo che un poco tutta aveva coinvolto la cultura italiana, e fiorentina in ispecie, del Quattrocento, come di un breve ma intenso travaglio della vita del Bembo. Quanto al primo e lungo processo basterà richiamarsi a cose già accennate a proposito del neoplatonismo fiorentino e del Poliziano, e aggiungere i tre grandi commenti, a Virgilio, Orazio e Dante, del Landino, e in genere la forte spinta storico-nazionalistica impressa agli studi volgari da Lorenzo il Magnifico. Quanto al Bembo, bisogna anzitutto notare che la sua edizione del Petrarca si presenta come un'edizione critica non soltanto perché si professa condotta sull'autografo, ma anche perché in un'appendice polemica naturalmente anonima ma che non potè essere scritta se non dal Bembo, l'editore si appella per la difesa di lezioni controverse del testo, alla conoscenza che egli rivendica a sé e nega agli avversari, delle regole della lingua, della grammatica insomma del volgare. Appena occorre osservare che non esisteva nel 1501 a uso del pubblico una grammatica del volgare, né esisteva una filologia volgare. La lingua moderna era diversa dall'antica e imparagonabile con essa proprio per questo che nell'uso scritto restava largamente aperta all'arbitrio e all'esperienza, sulla base di una consuetudine necessariamente molto va-

Introduzione a «Prose e Rime»

29

da regione a regione, e di una tradizione letteraria che se era, •• \ on Dante, Petrarca e Boccaccio, sostanzialmente omogenea e indubbiamente efficace, era però troppo recente e breve e comune subordinata alla tradizione classica, per potersi tradurre in "una precettistica grammaticale. Chi scriveva in volgare, volentieri si arricchiva di parole e costrutti tolti a Dante, Petrarca e Boccaccio, ma certo non era disposto a pagare questo arricchimento con la servitù volontaria a presunte regole che quegli scrittori, di un'età umanisticamente ancora acerba, avessero potuto osservare. La nuova lingua in tanto era utile e piacevole in quanto a differenza del latino poteva essere usata alla buona o, se il disegno fosse più ambizioso, con una libertà di invenzione proporzionata alla superiorità della cultura moderna rispetto a quella di due secoli innanzi. Dal sottile impasto umanistico della lingua delle Stanze del Poliziano o dal rozzo monito del Landino che ancora si dovesse con i tesori della lingua latina arricchire il volgare, si poteva cioè giungere fuori Firenze, precisamente nel Veneto, a breve distanza dal Bembo, fino alla meravigliosa, e assurda, invenzione pedantesca della Hypnerotomachia. Nel 1501, la posizione del Bembo era ormai evidentemente diversa. Sul Petrarca e su Dante la sua attenzione era fissa, come su esemplari di una lingua che aveva le sue regole, e non era in ciò diversa dalle lingue classiche. Nella sua edizione del Petrarca e in certe «notazioni della lingua» che scrivendo il 2 settembre 1500 a una donna amata, Maria Savorgnan, il Bembo affermava di aver cominciato a comporre a uso di lei, è il primo nucleo di quel che sarà il suo capolavoro, le Prose. Ma dalle Prose egli era ancora molto lontano. Neppure il Bembo poteva intorno al 1500 pensare a una grammatica volgare come opera a sé stante. Già lungo e difficile abbastanza era il passo dal viaggio in Sicilia e dal De Aetna, da un perfetto tirocinio umanistico greco e latino, allo scoperto impegno nella lingua e letteratura volgare che l'una sull'altra le edizioni del Petrarca e di Dante dimostrano. Che fin dalla prima giovinezza il Bembo fosse stato educato a scrivere anche versi volgari, non è strano. Cosi, che a Venezia e a Padova egli fosse cresciuto nel culto, che sempre era stato molto vivo nel Veneto, del Petrarca e di Dante. Era anzi cresciuto in una casa piena di ricordi della poesia e cultura toscana, vecchia e nuova, perché nessun patrizio veneziano aveva avuto più di Bernardo Bembo stretti rapporti, anche letterari, con Firenze, con Lorenzo il Magnifico e la sua cerchia. Ma il passo restava lungo. Nel De Aetna il

30

Due introduzioni

/

?

Bembo aveva incluso un elogio del contemporaneo poeta latino Giovanni Aurelio Augurello, un riminese che si era stabilito nel Veneto e ivi era stato protetto da Bernardo Bembo e presto era ari, che diventato buon amico e, data la maggiore età, in qualche modo consigliere e maestro del figlio. Esperto nella poesia latina, l'Augurello si dilettava anche di poesia volgare, e fin qui seguiva la mo^ da. Ma nella prima raccolta dei suoi Carmina, edita a Verona nel 1491, raccolta in cui è anche il primo saluto di poeta a poeta rivolto al giovane Pietro Bembo, si legge dell'Augurello una cosi franca professione di petrarchismo come forse non si trova in alcuna altra opera umanistica anteriore. E probabile che l'Augurello abbia contribuito a fissare l'attenzione del Bembo sul Petrarca come su un modello supremo di poesia amorosa. Resta che in pubblico l'Augurello compariva solo, nel 1491 come nel 1505 e come ancora nel 1515, coi suoi versi latini. E restava a dimostrarsi che la poesia amorosa e l'amore di cui il Petrarca era modello, giustificassero l'intero impegno di un uomo di lettere umanisticamente educato. Anche qui, tra la pratica e la dottrina era un vuoto difficilmente superabile. Quell'educazione umanistica insegnava a diffidare dell'amore come di una malattia di giovinezza: inevitabile, ma pur sempre una malattia. Già lo stesso uso, per l'espressione degli affetti, di una lingua antica, importava una repressione del momento impulsivo, aggiungeva una maschera di maturità. E la società umanistica, se anche si compiaceva che qualche miracolosa donna fosse dotta di latino e di greco, restava una società virile e idealmente togata. Non era pensabile più Beatrice, e s'intende; ma neppure Laura, neppure Fiammetta, nomi e immagini che premono e durano lungamente nel corso di una vita. Ci voleva il capriccio di un principe geniale perché fosse recata sugli altari Isotta. Ai margini estremi di questa cultura, i margini della nuova poesia volgare, fiorivano immagini di donna improvvise e fuggevoli e deludenti: Simonetta, Angelica. Venere sf permaneva imperiosa e lontana nel cielo dell'astrologia e del mito, il piacere in terra e il furore della primavera, l'amore che muta nome e non ha nome che importi, il desiderio che ogni uomo gode e soffre e respinge da sé. Ma questa era la malattia che le lettere dovevano abbreviare e guarire. La morale pagana e quella cristiana fornivano congiuntamente le armi alla polemica umanistica contro l'amore. Il Bembo probabilmente conosceva il Dialogus contra amores del Platina. Probabilmente anche il dialogo De amoris generibus o Anteroticorum libri di Petrus Haedus, apparso poco lontano, a Treviso, nel 1492, e

Introduzione a «Prose e Rime»

f

31

*~- di questa serie, e importante perché scritto in volgare, VAn15 di Battista Fregoso, apparso a Milano nel 1496. Ma certo il iitìbo conosceva anche quanto sull'amore aveva scritto il Ficino, luesto poteva bastargli per un ripensamento della questione. Pere la rinascita del neoplatonismo a Firenze aveva ridato all'amo« s w una legittimità e una funzione nella vita spirituale dell'uomo, e ffjli letteratura amorosa, al dibattito sull'amore, una serietà e imfetanza che la vecchia e inesausta tradizione ovidiana, troppo triglie depressa, non poteva più assicurare nell'ambito di una cultura !|sf raffinata. Grazie alla speculazione ficiniana, l'amore greco di filatone veniva a dar la mano all'amore dei moderni poeti toscani: Épvalcanti e Dante, il Dante della Vita Nova e del Convivio e deliferime, e il Petrarca anche, riacquistavano una dignità di materia flfenon di lingua, non inferiore a quella dei classici. Dalla Raccolta »ragonese delle antiche rime volgari al Comento di Lorenzo il Ma*||nifico e alla Canzone d'Amore di Girolamo Benivieni con il commento del Pico, si disegna chiaro il recupero e lo sviluppo a Fireni|e nell'ultimo trentennio del Quattrocento di una tradizione lette|aria volgare giustificata dal concetto neoplatonico dell'amore, pestava una tradizione isolata, non soltanto perché localizzata a Filenze, ma anche perché, nella sua gracilità e novità, evitava di far paragone di sé con l'altra tradizione, umanistica latina, deprecatoria dell'amore inteso come malattia. Le due correnti procedevano ^parallele a distanza pacifica l'una dall'altra. Inoltre, con la parziale eccezione di Lorenzo il Magnifico, anche la corrente neoplatottiica repugnava alla realtà dell'amore di donna, alla realtà diversa ydella donna: l'amore restava un'ascesi virile. Per contro, non a Firenze o certo meno a Firenze che nelle corti e nella società cortese d'altre regioni d'Italia, a dispetto d'ogni teoria e pregiudizio, la pratica della letteratura amorosa in volgare acquistava ogni giorno maggior favore. Era una poesia spicciola e senza maggiori ambizioni che di un successo mondano immediato, ma il successo era pieno, e corrispondeva bene alla struttura di una società in cui di fatto la donna aveva assunto e sempre più assumeva una posizione indipendente e di rilievo. La grazia, l'eleganza e la discrezione della donna sempre più si imponevano sulla conversazione degli uomini. E perché non avrebbero potuto, questa conversazione e quella poesia, essere elevate ancora dall'offerta che l'uomo facesse di tutto il suo ingegno e di tutta la sua cultura? Indubbiamente il divario dell'umanesimo greco e latino, filologico e filosofico, dalla realtà storica e umana era cresciuto negli ultimi decenni. La

3

2

Due introduzioni

supremazia dell'intelligenza e della dottrina rischiava di tramutarsi in segregazione scolastica e in una pedantesca semplicità^ II rischio era stato già avvertito bene da Aldo. Era forse il momento di aprire gli occhi sulla realtà e rompere il cerchio: dire nella lingua comune a uomini e donne il bene e il male di quel che era il nodo dei loro rapporti, l'amore. Tali saranno stati in parte e all'incirca i motivi che guidarono il Bembo al proponimento di scrivere, in volgare, un'opera sull'amore, gli Asolani. Certo anche, e forse prima, ci furono motivi personali, una personale esperienza amorosa. Di questa poco o nulla sappiamo per gli anni che qui importano. Si intravede abbastanza un amore forte e dolorosamente troncato e lungamente ricordato. Siamo invece bene informati di un secondo amore nato e durato mentre la composizione degli Asolani era già in corso: amore d'un uomo ormai sui trent'anni e d'una donna anch'essa nel pieno fiore della vita, moglie e madre. Di qui, dalle lettere di lui e di lei, si intende quanto la donna contasse, quanta usura e rischio, ma quanto stimolo anche e pienezza di vita comportasse l'amore. Poi, ancora prima che gli Asolani uscissero a stampa, fu il più celebre amore per Lucrezia Borgia, e di nuovo e sempre più la prepotente personalità della donna si misura con quella dell'uomo e lo esalta. In questa vicenda, dall'uno all'altro amore,; si avverte la decisione e la forza, nell'incontro e nel distacco, dell'uomo, ma è chiaro che se nella posta del gioco non era tutta la vita, la vita però non gli sarebbe valsa senza l'offerta e la conquista di quel gioco. L'uomo discorre, e non può non discorrere con la donna, di sé e di lei. E questo discorso è, innanzi tutto e soprattutto, l'amore. Più tardi il Bembo ebbe, non potendo aver moglie, una compagna di vita, la Morosina, e da lei dei figli. Ancora negli ultimi anni, vecchio e cardinale, la grazia della donna, la dolcezza leggera della conversazione con la donna lo avvinceva e richiamava alla giovinezza. E fra gli scritti che volle pubblicati dopo la sua morte furono anche, in un libro a.sé, le sue lettere a donne e fin le sue giovanili lettere d'amore. L'opera del Bembo sull'amore, gli Asolani, fu probabilmente composta fra il 1497 e il 1502, ebbe un'ultima revisione fra il 1503 e il 1504 e apparve stampata da Aldo nel marzo del 1505. L'opera si presenta come un dialogo che in tre giornate si svolge nel giardino della regina di Cipro a Asolo fra tre giovani e tre donne. Il dialogo è interrotto dalla recitazione di poesie composte dai tre giovani. Tutti i partecipanti al dialogo, designati con pseudonimi, figurano appartenenti all'alta società veneziana. I tre giovani han-

Introduzione a «Prose e Rime»

33

. o su per giù l'età che il Bembo aveva allora e sono, come lui e i •\ i amici, «dai loro primi anni negli studi delle lettere usati e in P • ssi tuttavia dimoranti per lo più tempo». Sono, come lui e gli ami* ci suoi, poeti, compositori cioè di rime volgari. Non c'è, a parte l'ovvio riserbo sui nomi, alcun travestimento della realtà. Neppure c'è alcun distacco di tempo: è una realtà appena decorsa. La scena del dialogo è eccezionale solo per questo che è situata ad Asolo non a Venezia, in una festa di corte, dell'unica corte riconosciuta e tollerata sul territorio della Repubblica veneta, non in un trattenimento della società aristocratica della capitale. Questo carattere eccezionale della scena giustifica l'eccezionaiità di un dialogo sull'amore protratto per tre giorni, ma certo anche rappresenta, discretamente, l'aspirazione dell'autore verso un ideale di vita diverso da quel che a un patrizio veneziano si offrisse nella sua città. La prima stesura degli Asolani fu in buona parte fatta dal Bembo a Ferrara dove egli aveva raggiunto negli ultimi mesi del !497 il padre, rappresentante di Venezia. Ferrara era, sotto Èrcole I, uno dei centri più splendidi della vita di corte italiana quale si era venuta sviluppando durante il Quattrocento. Il contrasto con Venezia doveva apparire a un giovane veneziano anche più forte per le differenze politiche che opponevano l'uno Stato all'altra. Il Ducato estense sbarrava la via all'espansione veneziana verso le foci del Po. C'era stata aspra guerra una quindicina d'anni prima; ci sarebbe stata aspra guerra di lf a pochi anni nel nuovo secolo. A Ferrara il Bembo visse due anni a tutto suo agio, approfondendo i suoi studi filosofici alla scuola del Leoniceno e stringendo vincoli di salda amicizia col poeta Èrcole Strozzi. Ma oltre agli studi e alle amicizie, in quei due anni il Bembo dovette sperimentare per la prima volta, sia pure col riserbo che gli imponeva la condizione sua di veneziano e figlio di ambasciatore, le attrattive potenti per un uomo di lettere della vita di corte. Che l'esperienza lasciasse in lui un segno profondo prova il fatto che a Ferrara egli tornò nel 1502, ospite dello Strozzi, e vi si trattenne oltre un anno. Finalmente, nel 1506, quando egli prese la più grave e decisiva risoluzione della sua vita, di lasciare cioè Venezia e rinunciare per sempre ai diritti e doveri pubblici che gli erano toccati per nascita, a un'altra corte principesca si diresse e chiese ospitalità, quella di Urbino. È probabile che già al momento della composizione degli Asolani, pur evitando ogni scoperta polemica con Venezia, egli adombrasse nella piccola corte di Asolo quella più facile e splendida condizione di vita intellettuale, quell'intreccio più

34

Introduzione a «Prose e Rime»

Due introduzioni

sottile di cultura e di galanteria amorosa che in una corte principesca, piuttosto che a Venezia, poteva trovarsi. Certo è che per la lingua e per l'argomento e per la cornice e per le rime inframmezzate alla prosa, gli Asolani si inquadrano in quella letteratura prevalentemente amorosa e poetica che fra Quattro e Cinquecento era venuta di moda da un capo all'altro d'Italia e che per buone ragioni doveva prendere e serbare il nome di letteratura cortigiana. Proprio per opera del Bembo, questa letteratura fu travolta dal mutare dei gusti che in fatto di lingua e di stile si verificò intorno al 1530. E cosf violentemente fu travòlta che ancora oggi si stenta a renderle giustizia. Ma è un fatto che da essa letteratura muovono e ancora in essa per buona parte si inquadrano opere come V Arcadia, V Orlando furioso e il Cortegiano. Ciò premesso, non è difficile riconoscere anche quel che negli Asolani diverge dalla norma dell'età. Già si è visto che il Bembo non traveste la realtà, la rappresenta con precauzioni minime. Questo non era procedimento normale per chi scrivesse in volgare, in una lingua cioè che per sé stessa era, a confronto del latino, aderente alla realtà quotidiana, e perciò sembrava richiedere, nell'impiego letterario, un qualche compenso di elementi idealizzanti, quali ad esempio l'allegoria e la finzione pastorale. Non erano mancati esperimenti realistici nella letteratura del Quattrocento: basti il ricordo del dialogo di Leon Battista Alberti sulla Famiglia. Ma verso la fine del secolo la tendenza idealizzante era senza dubbio prevalente, come dimostra i VArcadia del Sannazaro e la gran moda della poesia pastorale ovunque e di quella cavalieresca nelle corti settentrionali. Più tardi la situazione muta: a paragone dell'Orlando innamorato, che al contatto della realtà, della guerra, si rompe, l'Orlando furioso dell'Ariosto procede su di una via che nella sua ascesa fantastica non perde mai d'occhio quanto avviene nel mondo. E si giunge al Cortegiano del Castiglione, tutto fondato, con pieno abbandono e fiducia, sulla realtà contemporanea. In questo processo che il Cortegiano conclude, gli Asolani del Bembo segnano una svolta importante. Il realismo dell'opera non è solo nella scena: è nel tentativo di dare evidenza drammatica, come di confessione autobiografica, al contrasto delle idee. Gli interlocutori di questo dialogo sull'amore sono tutti, ciascuno a suo modo, innamorati. Anche il vecchio eremita «canutissimo e barbuto» che nel terzo libro viene chiamato in scena per dar voce alla dottrina dell'amor divino, parla in causa propria, esalta insieme una dottrina e una pratica di vita. Ma il carattere drammatico è soprattutto appariscente nei primi due libri, do-

?.

35

•e non tanto due dottrine, quanto due esperienze dell'amore si oppongono. Anche neìYAnteros del Fregoso è presupposta un'esperienza am orosa, e l'autore e interlocutore del dialogo ricorda la donna da lui amata in giovinezza, la sua Antonia. Ma è appena un ricordo, e la discussione si sviluppa al di là di ogni turbamento sentimentale e si conclude con un pieno accordo. Qui invece, negli Asolani, Perottino, al quale tocca il compito di sostenere la tesi del Platina e di tutta la corrente umanistica contraria all'amore, è egli stesso per eccellenza ritratto di amante infelice, e alterna nella sua orazione parole e lacrime, argomenti e ricordi. Analogamente Gismondo è nel secondo libro esemplare di amante felice. Non si esclude che in ultimo la disperazione di Perottino e la euforia di Gismondo possano riuscire temperate dalle superiori dottrine neoplatoniche e mistiche del terzo giovane, Lavinello, e dell'eremita, ma che cosi avvenga non è detto. Evidentemente c'è un graduale processo ascendente dall'amore disperato a quello sensualmente felice per la donna, e da questo, cosi caldo ma cosf fragile, a quello intellettuale e contemplativo per la donna stessa, finalmente al perfetto e inesauribile amore di Dio, e, in Dio, della natura e dell'arte. Ma sono gradi di una realtà che li comprende e mostra tutti insieme, la realtà della vita in cui non mancheranno mai i «perottiniani amanti» né i loro antagonisti, tutti presi dal piacere, né i pochi abili a poggiare più in alto. Benché ci siano dall'uno all'altro libro richiami polemici e insomma ci sia una progressiva eliminazione degli eccessi e degli errori, l'interesse prevalente non è per la ricerca della verità. Anche a prima vista e da un calcolo materiale, il terzo libro risulta più esile dei primi due, e al tempo stesso, spezzato come è in due parti, più intricato e impacciato nello sforzo di concludere. E, come già si è detto, una vera e propria conclusione non c'è. La ricerca del vero, le dottrine classiche e cristiane, e la speculazione neoplatonica sull'amore in ispecie, sottostanno alla concezione dell'opera e la giustificano, e accompagnano via via la stesura. Non per nulla risulta da indipendenti testimonianze che nel periodo in cui componeva gli Asolani, il Bembo a Ferrara era tutto intento a studi filosofici. Scrivendo il 19 maggio 1499 all'amico veneziano Trifon Gabriele, accennava ad «alcune occupazioni che mi sono sopraggiunte questi df, oltre le continue della lezione dialettica alla quale niun giorno manco». Ma scrivendo l'anno dopo da Padova all'altro amico, Angelo Gabriele, diceva conclusivamente di sé: «sum enim non minus (piÀ,ó|iouaog ut nosti, quam Nam philosophum me non audeo dicere».

36

Due introduzioni

Gli Asolarti sono opera di un poeta e di un retore, non di un filosofo. Nella struttura dell'opera, il poeta si riserva le pause stensive e decorative, il retore prevale. Il titolo, Asolani, richis sùbito alle Tusculanae di Cicerone: annuncia quel che di fatto s gue, un esperimento in lingua volgare di dialogo ciceroniano co le stesse riserve eclettiche, con la stessa retorica disponibilità a, esprimere successivamente e con pari efficacia dottrine discordarli ti. Ed è ripetuto, nell'uso della lingua volgare, piuttosto che del ^ tino, lo stesso puntiglio animoso, che Cicerone nei suoi dialoghi e trattati aveva dimostrato usando il latino là dove era di regola il greco. E come la passione filosofica di Cicerone non toglieva che in lui e nell'età sua la filosofia non fosse più in grado di procedere in Roma oltre i termini raggiunti dal pensiero greco e però si risolvesse in altro, in poesia e in oratoria, cosi e a maggior ragione il dilettantismo filosofico del Bembo appare sintomatico di quel repentino venir meno, sulla fine del Quattrocento in Italia, dell'avventura filosofica che col Ficino e col Pico era giunta al limite di una grande rivoluzione religiosa e su quel limite si era arrestata indecisa. Ora una rivoluzione d'altro genere era in corso con l'intervento prepotente in Italia di armi straniere, e la cultura italiana non era disposta a giocare sul terreno della forza le sue carte vitali: era indotta a reprimere i pericolosi fermenti di riforma filosofica e religiosa che essa portava in sé e a cercare piuttosto il suo scampo e la vittoria in uno sforzo unitario di persuasione e disciplina e misura, nel discorso retorico e poetico. Perché questo discorso nelle circostanze valesse, non a evadere dalla realtà nella internazionale palestra della tradizione latina, ma a modificare la realtà dei rapporti fra società e cultura in Italia, bisognava che fosse italiano, che si sviluppasse nel solco di una tradizione soltanto italiana. Cicerone amava e rispettava gli antichi poeti latini ma né poteva illudersi sulla loro pesante dipendenza dai Greci né, sospinto dal suo genio, poteva fare a meno di sentire in sé stesso e nella sua prosa l'insorgere primo di una tradizione romana capace di competere coi Greci alla pari. Non poteva divinare Virgilio. Per il Bembo e per chiunque altro in Italia a quella data non ci poteva essere dubbio che la tradizione italiana fosse poetica, e che in Dante e Petrarca essa avesse toccato un'altezza difficilmente raggiungibile, nonché superabile. Negli Asolani, l'inserzione di rime, e non di ternari sull'esempio ào&Ameto boccaccesco, bensf di rime ostentatamente petrarchesche, sta a indicare il presupposto di una tradizione fondamentalmente poetica. I tre giovani interlocutori

Introduzione a «Prose e Rime»

37

dialogo sono, prima che retori, poeti, e poeti di quello stile. Di •i dalla lezione amorosa e lirica del Petrarca, il Bembo muove rnP resa s u a n u o v a ^ u n dialogo i n prosa volgare. Nella prosa, ovvi motivi, il Boccaccio non era apparso mai, né poteva apire al Bembo, guida altrettanto sicura quanto era il Petrarca nelIhoesia. Il Boccaccio non era il Cicerone italiano. Dove era più '•ande, più anche era lontano da quel che il Bembo aveva in menff; g r a difficile procedere dal Decameron direttamente alle prose l'Alberti, ali Arcadia, agli Asolani. Tutta la più alta tradizione iaanistica quattrocentesca mirava ad altro che a novelle, mirava discorso, non all'azione. Ma e nel Decameron e nelle sue opere ualitativamente minori, dal Filocolo alla Fiammetta, il Boccaccio Jra p u r sempre abbastanza grande per imporre a chiunque il fascino di una lingua e di una retorica esuberanti. E quel che di apuleiano era in lui veniva per un processo affatto indipendente a corrispondere con la inclinazione che sulla fine del Quattrocento si era manifestata nell'umanesimo italiano per Apuleio e per una prosa latina più estrosa e più florida che non quella proposta da Cicerone. Inoltre la molteplicità stessa degli esperimenti stilistici del Boccaccio si adattava bene all'esigenza sperimentale di un umanista che si accingesse a scrivere in prosa volgare. Il Boccaccio era maestro generoso e servizievole; non era esigente né severo. In ciò anche era, naturalmente, il rischio della sua lezione, che lasciava agli allievi un amplissimo margine di scelta. Non si può senza arbitrio attribuire al Bembo autore degli Asolani lo stesso atteggiamento che, nei confronti del Boccaccio, dimostrano le sue posteriori Prose. Neppure si può attribuirgli la stessa fedeltà ciceroniana che egli ebbe più tardi a sostenere in polemica con gli umanisti eclettici e a maggior ragione con gli apuleiani. Ma è certo che la prosa giovanile del De Aetna è già sulla linea di quel che poi fu la prosa latina del Bembo maturo e non reca traccia della moda apuleiana. Ed è anche certo che negli Asolani è già più che in boccio il petrarchismo rigoroso delle Prose e delle Rime. La grandezza critica del Bembo si spiega in quanto essa è frutto di una vocazione precoce, della scelta, fin dalle origini, di una via maestra. Negli Asolani è chiaro che il Bembo chiede al Boccaccio una lezione di lingua, piuttosto che, o prima che, di stile. Dalla varietà degli stili egli risale a una fondamentale unità linguistica. Il procedimento era nuovo, era anzi esattamente opposto a quello invalso fra gli imitatori quattrocenteschi non toscani del Boccaccio, Masuccio, l'Arienti, che approfittando largamente dei suggerimenti

38

Due introduzioni

g

Introduzione a «Prose e Rime»

39

stilistici del modello, si erano riserbati una altrettanto larga libertà dovette accorgersi ben presto che l'uso boccaccesco era diverlinguistica. E anche in senso assoluto era procedimento nuovo, pepi bi1 e puntigliosamente corresse. Da ultimo l'opera miracolosache a questa libertà si erano attenuti quanti, toscani inclusi, si erai nente usci conforme quasi in tutto alle regole grammaticali che di no cimentati nella prosa. Tutta la letteratura volgare del Quattro^ vent'anni il Bembo stesso avrebbe promulgato nelle Prose. E cento si era sviluppata all'insegna della libertà linguistica, del H? Chiaro ^ g n o n di u n miracolo si trattava, ma di una sagace e scrubero accesso cioè da un lato a parole e forme del linguaggio parlato " polosa osservazione della grammatica boccaccesca. E la grammadall'altro, e più abbondantemente, a parole e forme latine. Ma neltica si portava dietro il lessico. Qui l'incertezza era anche magla prosa l'arbitrio era sempre maggiore che nella poesia, se si ecgiore, non più per causa del dialetto, ma per la pressione enorme cettua la poesia toscana deliberatamente popolaresca, dal Burche la familiarità col latino esercitava su chi scrivesse prosa volgachiello al Pulci. La lingua del Boccaccio, prescelta dal Bembo, era . re. Né c'erano regole su cui uno potesse fidare, se non l'orecchio dissueta ovunque, anche in Toscana, dove per l'appunto la corrente e una attenta e tenace lettura di testi toscani. Nel 1501 e 1502 per popolaresca era andata molto più in là dei suggerimenti offerti dal le sue edizioni aldine del Petrarca e di Dante, il Bembo aveva scritDecameron e dal Corbaccio, e dove d'altra parte non era meno vito di sua mano in quel che oggi è il cod. Vat. Lat. 3197 l'intero teva che altrove l'aspirazione a una prosa umanisticamente, cioè lasto dei due poeti, e non è dubbio che egli ne fosse padrone fin d'altinamente, illustre. Fuori Toscana, dove la lingua poetica di Danlora. Ma il lessico del Boccaccio era ben altra cosa. Pure, sono pote e del Petrarca faceva testo, il ricorso alla lingua del Boccaccio, che le parole negli Asolarli che non abbiano riscontro nel Boccaccio. come norma esclusiva nella prosa, era impensabile. E queste poche, quasi tutte sono evidentemente formate per anaPer parte sua il veneziano Bembo accettava la dottrina naziologia di parole boccaccesche. Affatto eccezionali sono i latinismi: nalistica medicea, che rivendicava come propria di Firenze e deldi contro alla moda latineggiante che in quel giro d'anni aveva prola Toscana, la lingua che Dante Petrarca e Boccaccio avevano con dotto YHypnerotomachia, gli Asolarli sono l'opera di un umanista le loro opere imposto alla cultura di tutta Italia. Conseguentemente che tiene fermamente separate le due lingue e considera contamiegli accettava di imparare quella lingua, nella sua proprietà e punazione l'arricchimento del volgare a spese del latino. La ricchezrezza, senza contaminazioni dialettali né latine. Ma la contaminaza vera della lingua era per il Bembo nella sua purezza antica. Quel zione era, come già s'è detto, divenuta normale, nella stessa Toche a prima vista, nella scelta del volgare, poteva apparire una conscana. Bisognava dunque risalire, per la prosa come per la poesia, cessione all'uso, un appello a udienza più larga e più facile, si ria modelli anteriori, di un'età incorrotta, alla lingua toscana di Danvelava in effetti altra cosa: la proposta di un linguaggio non meno te, del Petrarca e del Boccaccio. Solo una scelta linguistica rigodifficile e dissueto, e insomma prezioso, del latino umanistico. E rosa, conforme a una tradizione indiscutibile, poteva giustificare come il latino, questo linguaggio, toscano per una tradizione letpienamente la ripresa della letteratura volgare in concorrenza con teraria ormai comune all'Italia, non perché toscano fosse lo scritla trionfante letteratura umanistica latina. Senza queste premesse tore, si offriva come strumento di alta conversazione intellettuacritiche non si spiega la prosa degli Asolarli, la prima prosa toscale a uomini e donne d'ogni parte d'Italia. Per questa chiara e nuona prodotta in Italia da uno che toscano non fosse né per nascita va proposta linguistica, gli Asolarli restano opera fondamentale né per educazione. Non era questione di stile; era questione di nella storia della lingua italiana. Nella storia della letteratura, esgrammatica. Quando il Bembo si accinse alla stesura dell'opera wfr si occupano un posto minore. Già a mezzo il Cinquecento, la desua, egli naturalmente scriveva giazzo e abbrazzo e trezza e per conbolezza speculativa dell'opera risultava chiara agli allievi stessi del tro paccia, impaccire, preciosi, arici, narici, dianci, dinanci, e cusino, Bembo che avessero letto Leone Ebreo. In realtà si trattava di una e quanto a morfologia, voi vi maravigliavi, e sempre come seconda debolezza più grave, più intima all'arte. Nella estrema tensione persona del plurale, desti, potresti, e come terza persona singolare critica richiesta dallo sforzo linguistico e retorico della stesura, era del congiuntivo, credi, dichi, naschi, possi, siedi, e come terza plumancata al Bembo la visione con distacco dell'insieme, la giusta rale, faccino, habbino, possino, sapessino, soglino. E cosi via. Tali misura delle parti, e la scioltezza e sobrietà delle parole necessaforme erano normali allora, talune anche in Toscana, ma il Bemrie. Legandosi al Boccaccio per la lingua, il Bembo non aveva pò-

40

Due introduzioni

tuto, in opera cosf diversa, fermarsi al Decameron: aveva dovuto risalire al Filocolo, alla narrazione dell'Ameto, soprattutto alla Fiammetta, cosf vicina al primo libro degli Asolani. Non erano modelli che educassero a sobrietà e scioltezza. E d'altra parte lo sforzo stesso che il Bembo eseguiva per illustrare la sua lingua, senza ricorso al latino, lo portava a sollecitare da questa lingua i massimi effetti. L'affettazione, che il Castiglione doveva di lf a poco denunciare in pagine che probabilmente miravano proprio alla dottrina e alla pratica del Bembo, è difetto che ricorre a ogni tratto negli Asolani. Basti notare l'abuso dei superlativi accoppiati, o in serie continua, o in forma avverbiale per maggior peso {onestissimamente, sommissimamente, fierissimamente, certissimamente, agiatissimamente, malagevolissimamente) e per contro dei diminutivi e vezzeggiativi {pargoletta, acerbetta, lagrimetta, vaghetta, rubinetti, crudette, montagnetta, timidetta, e novelluzze, tormentuzzo, favilluzza, e caldicciuolo, donnicciola, particciuola, e poppelline, lumicini, e tramitello, cattivello). E l'abuso dei prefissi {sottomordono e soprastata, soprapresa, sopragrava, sopravinta, sopracaduto, sopraragionassi, sopratenuti, sopragira ecc, e ramemorate, ràcconfortato, racconfermare, rattemperare, raccomunare, racconoscere, ecc). E quanto ai suffissi l'abuso già boccaccesco ma portato qui alle conseguenze estreme degli aggettivi in -evole: bestievole, capevole, comportevole, difendevole, dimestichevole, diportevole, discemevole, disconvenevole, discordevole, disievole,forzevole,fratellevole, giochevole, guerreggevole, infingevole, maestrevole, mormorevole, nascondevole, ecc E nella grammatica l'insistente affettazione arcaizzante nella collocazione dei pronomi e delle particelle, sul tipo vicci venga per occuparlati, insegnalemitu, mostrasseleci. E nello stile la pioggia degli aggettivi: «trastulla nelle rigide spilunche e nelle semplici e povere capanne i duri e vaghi pastori; conforta ne' morbidi palagi e nelle dorate camere le menti pensose degli alti re». E l'iterazione in clausola dello stesso aggettivo: «in lunga gioia lunga pezza lunghi ragionamenti non tiri». E si potrebbe cosf continuare lunga pezza con rilievi altrettanto facili e che però, un per uno e più nell'insieme, dimostrano quale sia il vizio di questa prosa. Ma era il vizio, come si è detto, di un'estrema tensione, di uno sforzo che giungeva a estrarre dalla tradizione amorosa volgare un discorso non accademico, eppure serio, e una fede nel discorso, nell'incanto che la parola elegante opera sulla realtà della vita. E il vizio stesso forse contribuf alla forza d'urto dell'opera. Il Bembo aveva trentacinque anni quando gli Asolani apparve-

Introduzione a «Prose e Rime»

41

, a stampa nel 1505. Non era più un giovane alle prime armi, 'opera lo comprometteva senza riparo. Erano delusi e inorriditi ìelli che in lui avevano augurato il successore a Venezia di Erblao Barbaro e l'alfiere nel nuovo secolo della più pura tradizione, umanistica. E per l'ostentato toscaneggiamento degli Asolani èra a rumore anche il campo avverso, quello della letteratura voleare di corte. Poco ormai contavano i toscani, dopo la dissoluzio' ^ 1 gruppo mediceo, ma neppure i toscani saranno stati favorevoli nel fondo a uno stile che scarso conto teneva dei loro apporti recenti e della loro presenza viva. Come uomo di lettere il Bembo era dunque allo scoperto, obbligato a difendersi. Ma allo scoperto egli era anche ormai come patrizio veneziano, obbligato a giustificarsi. Quasi nulla egli aveva fin qui dato di sé al servizio della Repubblica, e naturalmente era andato incontro a ripetuti insuccessi in tutte le elezioni cui si era presentato. Non volevano saperne a Venezia di designare ambasciatore un uomo cosf assorto nei suoi studi e cosf incline a frivolezze amorose e cortigiane. La scelta che il Bembo aveva abilmente rinviato di anno in anno, era ormai inevitabile. Bisognava o stare a Venezia e sottomettersi, o andarsene all'avventura, praticamente in esilio. In contrasto con la famiglia e con gli amici più stretti, il Bembo nel 1506 decise di andarsene. Trovò rifugio a Urbino, giusto in tempo per entrare e brillare nella corte che il Castiglione avrebbe idealmente ritratto nel suo Cortegiano. Urbino in quell'anno e ancora sino alla morte del duca Guidobaldo, fu per il Bembo una sede ideale. Era una sede sicura e neutra, perché protetta dal papa Giulio II e non coinvolta direttamente nella politica guerriera di lui. La corte si era da pochi anni ricostituita dopo l'usurpazione di Cesare Borgia: aveva la vivacità di un organismo che ha felicemente superato una dura malattia. Era una vivacità precaria, ma perciò stesso più intensa. Quale il Castiglione l'ha descritta, accoglieva in gran numero uomini di eccezionale carattere e statura intellettuale: il Castiglione stesso e Cesare Gonzaga venuti da Mantova, Ludovico di Canossa da Verona, Ottaviano e Federico Fregoso da Genova e il gruppo fiorentino, Giuliano de' Medici e il Bibbiena. Era in piccolo l'Italia, al riparo dalla bufera degli eventi politici che scuotevano l'Italia, e con tutta la grazia e il vigore di una cultura non professionale ma neppure dilettantesca, patrimonio e attività di spiriti per nascita e per educazione liberi, e ambiziosi, e stimolati dall'esilio stesso ad affinare le loro virtù. Era il fiore aristocratico della cultura cortigiana. A questa udienza il Bembo non poteva impor-

42

Due introduzioni

re senza discussione le sue idee. Ma poteva parlare, certo di essere controbattuto dagli uni, sorretto dagli altri, inteso da tutti. Era la problematica non più di un gruppo chiuso di amici, cresciuti insieme ai margini dell'aristocrazia politica e mercantile di Venezia, ma di un piccolo parlamento di uomini di provenienza diversissima che insieme rappresentavano a Urbino l'Italia umanistica e cavalieresca. Anche il Bembo, dopo la rottura con Venezia e nell'incertezza grave del futuro, si trovava a dover produrre il massimo sforzo: non poteva dormire sugli allori, troppo controversi del resto, degli Asolani. Quest'opera lo aveva compromesso, nel campo della letteratura volgare, lontano in apparenza dagli studi umanistici della giovinezza. In realtà dal latino e dal greco non si era allontanato mai e al latino in ispecie si era applicato di nuovo intensamente a Ferrara e a Venezia dopo la composizione, ma prima ancora della stampa, degli Asolani. Pensava allora a un libro De corruptis poetarum locis, titolo che evidentemente si lega alla tradizione filologica del Poliziano e di Ermolao Barbaro; e doveva essere il primo getto o un più ampio disegno di quel che poi fu il dialogo latino De Virgilii Culice et Terentiifabulis, stampato solo nel 1530 con una dedica a Èrcole Strozzi che riporta al 1503. Questo dialogo segui il Bembo a Urbino e forse ivi egli fini di comporlo. Certo è del 1509 l'altro dialogo De Urbini ducibus e del 1508 probabilmente è una sua orazione greca e degli anni urbinati sono buon numero di epistole latine. C'erano motivi pratici in questa applicazione agli studi umanistici e allo stile latino in ispecie. Urbino era, nelle intenzioni del Bembo, una tappa e non più. Guardando al futuro egli non poteva ormai mirare ad altro che a una carriera ecclesiastica. Non aveva alcuna vocazione religiosa, ma nelle condizioni di allora il beneficio ecclesiastico senza cura d'anime era via aperta a quanti aborrissero dalla servitù della vita civile. Ed era anche via aperta a più alti onori, l'episcopato, il cardinalato. E improbabile che già a quella data il Bembo mirasse cosi alto. Ma non era uomo che si contentasse dell'ombra. Era probabilmente sincero quando ancora a Venezia, l'8 ottobre 1505 scriveva al giovane e potente cardinal Galeotto Franciotti, nipote di Giulio II: «il primo e più intenso desiderio mio è sempre stato di poter vivere in comoda e non disonorevole libertà affine di mandare innanzi gli studi delle lettere, che sono in ogni tempo stati il più vital cibo del mio pensiero». Non si scrivono a un grande della terra, impetrandone l'aiuto, parole come queste, cosi franche e fiere, senza un'alta coscienza di sé e ambizione. Comunque fosse, la carriera ecclesiasti-

Introduzione a «Prose e Rime»

43

c a aperta non all'autore degli Asolani, ma all'umanista. Se l'ocsione, che il Bembo sperava, si fosse offerta, bisognava pure che volta egli potesse offrire di sé un'immagine adatta. Nel 1513 b n a n d o suoi segretari il Sadoleto e il Bembo, Leone X senza dubbio volle riconoscere e assicurare al servizio suo e della Chiesa jue fra i maggiori, se non senz'altro i maggiori, maestri dello stile in 0 da usarsi nei brevi. E per il Sadoleto non poteva esserci dubi t o . Ma per il Bembo si trattava di una fama recente sovrapposta g quella degli Asolani col travaglio umanistico degli anni urbinati e Suggellata proprio nel 1512 con la dottrina ciceroniana dell'epistol a De imitatione a Giovan Francesco Pico. % Sempre, nella vita del Bembo, il calcolo pratico e l'adattabilità jdle circostanze si accompagnano a un estremo rigore mentale. La composizione degli Asolani non era stata frutto di improvvisazio|ne né aveva rappresentato un voltafaccia del Bembo umanista pasr sato al campo avverso della letteratura volgare: l'opera aveva in ^realtà impegnato tutta la cultura, classica e moderna, di lui. Con;• seguentemente, volendo procedere oltre sulla via segnata dagli Aso: ' lani, egli non poteva fare a meno di rimeditare e approfondire an' che le sue posizioni umanistiche. E probabile che le due ricerche •"per un tratto ancora durante il soggiorno urbinate procedessero •"distinte, nel campo latino e greco e in quello volgare: come esper rimenti di forza piuttosto che come momenti coordinati di una • stessa impresa. Nel campo volgare sembra che il Bembo si sia in:. hanzi tutto preoccupato di dimostrare che la posizione linguistica - e stilistica da lui assunta negli Asolani non era vincolata al tema dell'amore: in altre parole, che il rigido petrarchismo da lui inaugurato nelle rime degli Asolani era si la regola giusta, ma in quanto, come il bello stile latino, era applicabile anche ad altri generi e argomenti di poesia, o più umili o più alti. Di qui, sùbito all'inizio del soggiorno urbinate, nello stesso anno 1507, le due composizioni poetiche del Bembo che più forte e lunga eco ebbero nel Cinquecento: le Stanze e la canzone Alma cortese in morte del fratello. Nelle cinquanta stanze si finge che gli ambasciatori di Venere giunti a Urbino, roccaforte della pudicizia femminile, invitino le gentildonne urbinati all'amore, al naturale amore che Gismondo aveva celebrato nel secondo libro degli Asolani. Proprio questa dipendenza delle Stanze da una dottrina che negli Asolani era in ultimo confutata e respinta, dimostra che il Bembo non si sentiva legato alle conclusioni filosofiche dell'opera sua, era anzi pronto a metterle da parte e di fatto a smentirle. Per gioco, s'intende: per

44

Due introduzioni

una festa di carnevale. Ma letterariamente le Stanze non erano u^ gioco. Tolta di mezzo l'impalcatura neoplatonica e mistica deglj. Asolarti, tolta anche di mezzo la misura metrica e morale del m0^ dello petrarchesco, il Bembo nelle Stanze si trovava fra le mani gli strumenti poveri e rischiosi di una tradizione poetica popolare», giante, moderna: l'ottava rima e l'invito primaverile all'amore' Con questi strumenti, dando una petrarchesca lucentezza e compattezza all'ottava, e una umanistica coerenza e ricchézza di argomenti all'invito, il Bembo riuscf a dimostrare che quel che egli aveva tentato di fare nello stile mediocre degli Asolani poteva farsi con eguale successo nello stile umile delle Stanze. In realtà il successo poetico di queste fu anche, e meritatamente, maggiore. Perché riducendo al minimo gli elementi descrittivi e narrativi e concentrando lo sforzo sul discorso lirico con una sobrietà e scioltezza di parola che faceva difetto, non solo nella prosa, ma per lo più anche nelle rime degli Asolani, il Bembo per primo seppe offrire nelle Stanze l'esempio di una poesia volgare modernamente discorsiva e intimamente classica, al di là della esuberanza descrittiva e narrativa del Poliziano e del Boiardo. La lezione delle Stanze fu certo meditata, non senza frutto, dall'Ariosto, ed è una lezione poeticamente e non soltanto storicamente valida. Importanza storica e non più ha invece l'altro e opposto esperimento poetico del 1507: la canzone del Bembo in morte del fratello Carlo. Questi era morto il 30 dicembre 1503. La canzone voleva essere, a distanza di anni, un compianto eroico. Lo schema metrico è infatti il più ampio e solenne che la tradizione lirica volgare offrisse: anzi, con il doppio commiato e la dedica finale alla duchessa d'Urbino, va al di là di ogni limite tradizionale. Il lutto personale si allarga e dispiega per un crescente cumulo di variazioni e colori retorici in una sorta di catastrofe e apoteosi universale. Già nelle ultime pagine degli Asolani, in prosa, il Bembo aveva innalzato materia e stile più su di un discorso amoroso cui presiedessero come modelli il Boccaccio e il Petrarca delle Rime: colla scorta dei Trionfi e di Dante aveva rivolto la mira della sua lingua nuova al volo della retorica latina. Ma qui, nella canzone, non più in forma di digressione, ma sistematicamente e apertamente, da capo a fondo, la poesia volgare gareggiava alla pari con la maestà dell'esametro. Era più di quanto il Petrarca avesse mai tentato nelle sue rime. Era, adattato alle esigenze di una cultura umanistica, lo stile tragico, che Dante aveva vagheggiato per la canzone nel De vulgati eloquentia. Povera di poesia quanto era gonfia di suggerimenti e

Introduzione a «Prose e Rime»

45

eme retorici, la canzone del Bembo parve ai contemporairlocumento che anche nello stile alto, come già in quello umijnezzano, il volgare fosse ormai uscito di minorità: esso si preormai a ogni impresa, per quanto ambiziosa. e ambizioni poetiche del Bembo non andavano al di là Esperimento, della prova di forza: restavano ai margini di un Wesse critico. E significativo che egli non scrivesse altra can,jie di quello stile. Più di trént'anni dopo, essendogli morta la gna della sua vita e madre dei suoi figli, fece un altro tenrtiv di canzone funebre, ma su di uno schema metrico ridotto, su una linea più rigidamente petrarchesca, e anche cosi, proceétido con fatica e in tono minore. Quanto alle Stanze, esse rimaero sole: fino agli ultimi anni il Bembo le rilesse e corresse, ma albico non gli riusci fatto in quel genere di poesia. Del resto, anche ridalla poesia degli Asolani, canzoni e madrigali amorosi, si andava ^allontanando. Non poteva esserci dubbio che la linea maestra della tradizione lirica volgare fosse quella del sonetto. Il Bembo vi si era naturalmente provato fin da giovane, come tutti: era l'abici del "^petrarchismo. Ma solo nei primi anni urbinati gli riusci di scrive\ re qualche sonetto in cui fosse più che una imitazione pura e sottile del modello: pochi sonetti di una sonorità densa e forte e, in materia personale, di una struttura armoniosa, compatta. Esperimenti anche questi, e non più, ma importanti perché testimoniano che l'attenzione del Bembo non si distraeva dal punto che doveva essere per lui fondamentale: che la poesia, la retorica, in qualunque lingua, in qualunque stile, vive di uno sforzo intenso nello spazio più breve, deve colmare il suo spazio interamente, non tollera distrazioni, non attende nulla dall'esterno, dalla dignità dell'argomento o del metro. Questo alto ideale formale era certo più chiaro e più urgente nel pensiero critico del Bembo a Urbino che in qualunque cosa egli allora potesse comporre. E un fatto che intorno al 15io il Bembo raccolse e dedicò le sue rime alla duchessa Elisabetta; ma egli si astenne dal pubblicare la raccolta. Probabilmente quelle rime già gli apparivano conchiuse nel passato, e forse egli aveva altro che rime per il capo: voleva, dopo gli Asolani, affidare il suo nome a un'opera d'altro genere, che giustificando la precedente andasse francamente oltre. Aveva quarant'anni, e nella vita e nell'arte, a Venezia, a Ferrara, a Urbino, aveva dato varia prova di sé. Come uomo, era ancora in attesa di una grande occasione, e non poteva che attendere. Come artista, non poteva tardare oltre a dar ragione dei suoi esperimenti. Ai primi del 1512

46

Due introduzioni

abbiamo notizia che un libro delle Prose era compiuto, pronto p e r i | che gli amici veneziani lo leggessero e discutessero. Certo, la conìì cezione dell'opera e la prima stesura di quel libro non sono poste-1 riori al 1511. Il primo aprile 1512 il Bembo mandava àgli amiciveneziani non uno, ma due libri, «forse la mezza parte di tutta'i l'opera». E probabile che egli avesse nel 1511 e fino ai primi dell 151.2 lavorato intensamente alla stesura dei due libri: una rapida j stesura conseguente a una lunga meditazione e preparazione, è i notevole anche l'appello agli amici della giovinezza, a.quel grup. 2 pò veneziano dal quale il Bembo si era allontanato nel 1506. Non "; è soltanto un segno che la solidarietà aveva resistito al distacco e al tempo. È una conferma che l'argomento dell'opera nuova legava il presente al passato, richiamava il Bembo a discussioni e studi degli anni in cui aveva composto gli Asolani. Se, come è probabile, la struttura delle Prose corrispondeva sostanzialmente nella prima stesura a quella del testo poi pubblicato, si intende che, giunto alla fine del secondo libro, il Bembo non procedesse oltre con lo stesso ritmo. I primi due libri erano dedicati a questioni fondamentali di storia e tecnica letteraria, sulle quali egli aveva certo avuto molte occasioni di discutere con sé e con altri: i rapporti fra latino e volgare, fra il toscano e gli altri dialetti e la cosi detta lingua cortigiana, la storia della poesia e della prosa volgare, l'analisi retorica di essa poesia e prosa, l'applicazione al volgare dei principi retorici validi per il latino, l'imitazione. Il terzo libro avrebbe dovuto invece essere descrittivo della grammatica del volgare, delle sue regole e eccezioni, materia ampia e nuova, di non facile riordinamento, che imponeva una composizione diversa, necessariamente più lenta. Proprio nel 1512, per motivi non chiari, ma certo connessi alla ricerca di una sistemazione pratica della sua vita, di un avanzamento nella carriera ecclesiastica, il Bembo lasciò Urbino e si stabili a Roma. Qui, nella grande città e in rapporto con l'affollata corte papale, un lavoro sistematico, lungo e paziente come la composizione del terzo libro delle Prose, non poteva riuscirgli facile. Inoltre, in quell'ultimo anno del pontificato di Giulio II, gli animi erano tutti presi dalla corsa degli eventi, dalla aspettativa del nuovo. I Medici erano rientrati in Firenze e il Bembo poteva aspettarsi un decisivo aiuto da quella parte. Federico Fregoso, in casa del quale egli viveva ospite a Roma, godeva nella curia tale prestigio che la sua nomina a cardinale era attesa di momento in momento, e anche da questa eventualità pendeva il destino del Bembo. Nel 1513 Giulio II mori senza che il Frego-

Introduzione a «Prose e Rime»

47

•avesse avuto la porpora, ma dal conclave usci papa il cardinale iovanni de' Medici. Fra i suoi primi atti Leone X elesse il Bem-:suo segretario. Era la grande occasione, lungamente attesa. A inetto di Venezia, l'autore degli Asolani che pareva perduto neozi letterari e di corte, ricompariva a un tratto sulla scena, strumento della politica papale e medicea, direttamente avviato egli t tesso al cardinalato. Anche una fermissima vocazione letteraria, ' flie quella del Bembo, non poteva reggere a una così forte presa JegH eventi, all'assillo di altre ambizioni. Le Prose gli rimasero interrotte fra mano. L'ambiente romano, con la eccezione di Angelo Colocci, era a quella data tutto umanistico latino. L'ufficio stesso del Bembo, di segretario ai brevi, lo teneva stretto alla cura dello stile latino. E più che l'ufficio e che l'ambiente, la responsabilità che egli aveva appena contratto pubblicando nel gennaio 1513, quasi alla vigilia di quel rivolgimento della sua vita, il manifesto del nuovo ciceronianismo, l'epistola polemica De imitatìone indirizzata a Giovati Francesco Pico. In questa epistola il Bembo aveva espresso una dottrina che senza dubbio era già implicita in quanto egli aveva scritto nei primi due libri delle Prose. Non aveva esitato, anzi, a dichiarare nell'epistola, senza ombra di pentimento, che allo stile latino non aveva potuto dedicare tutto il tempo e lo sforzo necessari a una perfetta riuscita, perché impegnato a fondo nell'impresa di sollevare dalla decadenza in cui era caduto, lo stile, in prosa e poesia, del volgare. Né aveva esitato a raccomandare che lo scrittore latino allargasse la sua informazione letteraria ai classici del volgare {«cum latinìs, tum graecis, tum certe etiam vemaculis, ut sunt nonnulli excellentes in ea lingua viri»). In una polemica, per il contenuto e per la forma tipicamente umanistica, aveva insomma apertamente assunto una posizione centrale, dominante insieme l'un campo e l'altro, della lingua e letteratura antica e della nuova. Che era la posizione delle Prose. Ma a Roma in quegli anni non poteva sfuggire al Bembo il fatto che le sorti della cultura italiana dipendevano ancora e principalmente dallo sviluppo in uno o in altro senso dell'umanesimo latino, non dalla instaurazione, che era del resto subordinata a quello sviluppo, di un umanesimo volgare. Le sorti dell'Italia dipendevano ormai dall'esito di un conflitto europeo; e dopo la crisi da cui faticosamente e a mala pena era uscita Venezia, solo il papato poteva ancora, in Italia, misurarsi alla pari con le grandi monarchie straniere. La lingua di questo conflitto politico e religioso europeo, che aveva in Italia il suo fuoco, era il

48

Due introduzioni

latino, non il volgare italiano. Opponendo alla forza delle armi la forza dell'ingegno, virtù contro furore, la cultura italiana non p 0 , teva che insistere sulle ragioni umanistiche che l'avevano elevata al primo posto in Europa. Ma la situazione negli ultimiVent'annj anche per questo era mutata, che la colonizzazione umanistica aveva finalmente dato fuori d'Italia i suoi frutti. Non era più questione solo di opporre virtù a furore. Bisognava fare i conti con YEncomium Moriae e con l'Utopia, con Erasmo e Moro e Lefèvre e Bude, presto con Luterò e la Riforma, insomma con la diversa virtù dell'Europa. Questo è lo sfondo, lontano ma ineliminabile e incombente, sul quale si dibatte nel 1512-J513 a Roma la polemica De imitatìone fra il Bembo e il Pico. È significativo che nella polemica si trovassero di fronte un letterato e un filosofo, quel filosofo. Il Pico era l'erede di un grande nome, e bene o male, rappresentava anche la continuità di una tradizione filosofica, di quel neoplatonismo che alla fine del Quattrocento era stato all'avanguardia della cultura italiana e un forte influsso aveva esercitato anche sul Bembo. Nella polemica il Pico riaffermava le idee, le esigenze e preferenze di un'età rivolta. In realtà la grande fede, l'appassionata ricerca di Giovanni Pico, fede e ricerca umanistiche, fisse al miraggio di una verità originaria, di una fondamentale concordia del pensiero antico e moderno, si erano risolte nell'opera del nipote in uno scetticismo mistico che faceva di ogni erba fascio, e di questo fascio un documento dell'irrimediabile incapacità umana a illuminarsi per altra via che per quella della rivelazione cristiana. Con tutta la sua dottrina e la sua abilità di scrittore latino e le sue ambizioni letterarie, Giovan Francesco Pico chiudeva in realtà le porte alla tradizione umanistica italiana, e se mai le socchiudeva all'insorgere della Riforma. Quanto al suo scontro col Bembo, è da notare che proprio in quell'anno 1512 il Pico aveva composto un De Venere et Cupidine expellendis carmen e già era intento alla composizione di un trattato De Amore divino, pubblicato poi nel 1516: prima ancora che sulla questione dell'imitazione, egli già era in urto con l'autore degli Asolani sulla questione dell'amore. Fu naturalmente lui a iniziare la polemica con una epistola del 19 settembre 1512. Il Bembo rispose in data i° gennaio 1513. Il Pico replicò con una epistola senza data, che rimase senza risposta. I due, come spesso accade, parlavano linguaggi diversi e non potevano intendersi. Il Pico, filosofo, puntava sull'invenzione, sull'atto creativo dell'individuo che procede solo a specchio dell'idea e che applica a un contenuto nuovo una forma pur

Introduzione a «Prose e Rime»

49

ssa necessariamente nuova. Il Bembo, letterato, puntava sulla elo;/ -uzione, sulla scelta linguistica e stilistica che è essa il compito pro^orio dell'artista, differentemente da quel che accade agli altri parafanti e scriventi. Nelle parole e nei costrutti e negli stili il Pico al*" tro non vedeva che una indefinita, indiscriminata disponibilità di nuove forme, tanto migliori quanto più vere; il Bembo vedeva il patrimonio di una tradizione linguistica e letteraria in parte spenta in parte valida e viva, presupposto necessario e condizionante di ogni nuova forma. Di fronte alla tesi platonica del Pico, il Bempo non aveva difficoltà a concedere che in Dio, come di tutte le altre virtù umane, cosi ci fosse la perfetta idea del bello scrivere, e che a questa idea si dovesse avere l'occhio scrivendo, quanto era possibile all'uomo intravederla; ma concesso ciò, francamente confessava che, quanto a sé, l'idea del bello scrivere che egli portava in sé stesso non era innata, era il frutto, gradualmente maturato in molti anni, della sua educazione letteraria, della lettura e studio degli antichi. Se in giovinezza il Bembo aveva, come è probabile, partecipato dell'entusiasmo di molti per le dottrine neoplatoniche, è certo che sul mezzo del cammino della vita, contrariamente alla immagine di lui rimasta nel Cortegiano del Castiglione, egli si era ritratto sulle posizioni aristoteliche e scolastiche della tabula rasa su cui lentamente con tenace sforzo si compone e ordina l'esperienza e la dottrina umana. La polemica col platonico Pico era giunta in buon punto per segnare apertamente il suo distacco. Ma la questione non era filosofica per il Bembo, era letteraria; e il distacco che gli importava segnare era dai maestri della sua giovinezza, il Poliziano, il Barbaro, l'umanesimo quattrocentesco, stilisticamente anarchico e sperimentale, che mirando alla filologia, alla filosofia, all'enciclopedia, aveva trascurato quella che il Bembo considerava disciplina essenziale per l'uomo di lettere, la retorica. Il Pico, come anche risulta dalla seconda sua epistola, era tuttavia fermo al punto cui l'umanesimo italiano era giunto col suo grande omonimo, col Barbaro, col Poliziano e col Gaza. Il Bembo, richiamandosi alla polemica che vent'anni prima sullo stesso argomento il Poliziano aveva avuto col Cortese, non esitava a biasimare la leggerezza (levitatem) del primo, «dodi mehercule ac ingeniosi hominis, sed, ut mihi quidem videtur, non multum prudentis»: giudizio la cui asprezza deve essere valutata a paragone non delle insolenze correnti nelle polemiche quattrocentesche, ma dell'estremo riserbo e misura che il Bembo imponeva a sé e all'età sua. Compito dunque dello scrittore era, per il Bembo, non di correre pericolosamente al-

Due introduzioni 5° la ventura in campi non suoi, ma di governare il campo suo proprio eleggendo la più alta tradizione linguistica e letteraria che il passato gli offrisse e inserendosi in essa. Nella prosa latina nessun modello poteva competere con Cicerone, nella poesia eroica nessuno con Virgilio. Nella poesia lirica, elegiaca, epigrammatica e nel teatro altri modelli potevano offrirsi, ma Cicerone e Virgilio insieme componevano la somma del perfetto scrivere latino, segnavano la via sulla quale bisognava procedere. All'informazione dello scrittore non si potevano né dovevano porre confini, ma nell'atto dello scrivere la considerazione dello stile, della coerenza che fa lo stile, doveva passare innanzi a tutto. Questa tesi, nonostante la fiera opposizione di Erasmo e pur con qualche temperamento, prevalse nel Cinquecento in Italia e si diffuse largamente anche fuori. Certo essa corrispondeva alle esigenze di un ingegno critico piuttosto che a quelle di uomini poeticamente dotati più che il Bembo non fosse. Ma il successo del ciceronianismo e il precipitoso declino ovunque della letteratura umanistica quattrocentesca dimostrano che la tesi del Bembo andava incontro a un bisogno di chiarezza, di prudenza, di riposata e pura eleganza che le nuove generazioni opponevano alla stravaganza e prepotenza del secolo precedente. Il taglio netto e profondo della tradizione classica latina, l'isolamento in essa di una zona aurea ristretta, il rigore tecnico della imitazione ciceroniana e virgiliana, la condanna di ogni contaminazione linguistica e stilistica, portavano a una cristallizzazione dell'uso letterario del latino. L'uso del volgare guadagnava spazio. Le due lingue si allontanavano in un pacifico paragone delle vette da entrambe toccate, Virgilio e Cicerone nell'una, Petrarca e Boccaccio nell'altra. Comuni restavano i criteri di giudizio e i procedimenti retorici della imitazione. Le due tradizioni linguistiche e letterarie potevano procedere parallele, ciascuna obbediente alla sua legge, intenta alla sua perfezione. Se il Bembo, a breve distanza dall'epistola De imitatone, avesse compiuto e pubblicato le sue Prose, la coincidenza dei due scritti e la coerenza del suo pensiero sarebbero riuscite evidenti. Ma per qualche anno dopo la sua nomina a segretario di Leone X il Bembo fu troppo assillato da altre cure. Inoltre nel 1516 apparvero le Regole del Fortunio, proprio quella grammatica della lingua volgare che il Bembo s'era proposto di comporre nel terzo libro delle Prose. Il libretto del Fortunio, benché stampato in una oscura città di provincia e opera di autore oscuro, per virtù propria e perché veniva incontro a una esigenza ormai sentita ovunque, ebbe una rapida eco in tutta Italia.

Introduzione a «Prose e Rime»

51

anche il Bembo fosse stato in grado di concludere l'opera sua, ]0ppSLrìzione di quella del Fortunio, che gli aveva tolto il vantagli gio della priorità e che comunque gli imponeva una revisione eristica cosf del proprio lavoro come di quello del competitore, do,. vette consigliargli di posporre la conclusione delle Prose. Non fu ì1 .l'unica disavventura del soggiorno romano che nel 1512-1513 si era aperto con tanto vigore e speranza. Gli anni passavano; il Bembo si era arricchito di qualche beneficio ecclesiastico e poteva con' clurre una vita agiata, ma il sacrificio che egli aveva fatto della sua libertà di uomo e l'usura che ormai cominciava a farglisi sentire della vita di corte, restavano senza compenso. Fin dal 1513 egli probabilmente aveva intravisto la possibilità che il papa lo nominasse cardinale, e aveva subordinato la sua attività a un miraggio che vent'anni prima aveva attirato il Poliziano e dieci soli anni prima si era tramutato in realtà per un letterato abile ma non eccellente, Adriano da Corneto, assunto alla porpora proprio dall'ufficio di segretario pontificio. Il Bembo si era illuso: Leone X non era uomo che pagasse a un prezzo cosi alto la sua fama di protettore delle lettere, e del resto la sua politica di anno in anno, crescendo le complicazioni e le spese, era costretta a far assegnamento sulle nomine cardinalizie per altri titoli e compensi che quelli offerti dal Bembo. Il miraggio si allontanava, ma rompere l'incanto e darsi per vinto non era facile. Nel 1519 moriva, carico d'anni e di debiti, il padre del Bembo. Il figlio, deluso e anche fisicamente V logorato, dovette tornare alla suavterra per raccogliere una eredità k dissestata e salvare il salvabile. E probabile che in quel punto la questione gli si ponesse più urgentemente, di come vivere quel che r gli restava da vivere, vicino com'era ai cinquant'anni: che cosa fosse salvabile e da salvare, i suoi miraggi romani o la sua villa di Padova dove ragazzo era cresciuto alle lettere e dove l'ozio letterario poteva arridergli ancora. Certo egli si trattenne fra Venezia e Padova un anno intero, dal maggio 1519 all'aprile 1520. Tornato a Roma, una volta ancora fu preso nel cerchio di quella vita: nell'ottobre imprudentemente scriveva al nipote di essere sicuro del cardinalato. Fu l'ultima delusione. Alla fine di aprile 1521 era di ritorno a Venezia. Non è ben chiaro se ancora vi fosse alla fine dell'anno quando Leone X improvvisamente morf, lasciando dietro di sé tanto disordine e tanto vuoto. È certo comunque che in quel 1521 la decisione del Bembo era presa. Superata nei primi mesi del 1522 una malattia che lo aveva afflitto per più di due anni e si era in ultimo aggravata al punto da interrompere ogni sua •e.

;•••

52

li '

Due introduzioni

attività e fin la corrispondenza con gli amici, il Bembo si ritirò a Padova deciso a vivere per sé e per i suoi studi. E anzitutto per le sue Prose. Neppure l'avvento al pontificato di un altro Medici, Clemente VII, nel novembre 1523, bastò a richiamarlo a Roma. Ci andò un anno dopo, nel novembre 1524, portando con sé il manoscritto di dedica per il papa dell'opera compiuta. E a Roma si fermò alcuni mesi, riassaporando l'incanto della città e della corte. Ma nell'aprile 1525 era di ritorno a Padova, e nel settembre a Venezia le Prose uscivano a stampa. Uscivano come se gli ultimi dieci anni non fossero stati: rivolgendo cioè il discorso al cardinal de' Medici e solo nel titolo registrando il fatto che il cardinale era «poi» diventato Clemente VII, e di Giuliano de' Medici e di Leone X parlando come di persone vive. Era una finzione intesa a riaffermare la priorità dell'opera propria rispetto alle Regole del Fortunio, di cui naturalmente non era fatto alcun ricordo esplicito. Di qui, dal 1515 si risaliva indietro di altri dieci anni e più, con la finzione di un dialogo svoltosi a Venezia nel 1502. La duplice finzione aveva un fondamento di verità; perché di fatto, come già si è visto, il primo nucleo delle Prose, l'osservanza cioè di una grammatica toscana del volgare e l'applicazione ad esso volgare di una retorica imitativa fondata sui modelli del Petrarca e del Boccaccio, era apparente già nel travaglio linguistico e stilistico della composizione degli Asolani, non oltre il 1502, e d'altra parte la composizione delle Prose era bene avviata entro il 1513. Ma fosse o no legittima la finzione, gli anni erano ad ogni modo trascorsi,, e con essi gli uomini, le idee, i gusti. Solo un'opera che mettesse a fuoco e risolvesse questioni fondamentali, proprie di un'età, non di una generazione, e fosse certa di un lontano avvenire, poteva permettersi il lusso di ignorare il presente e richiamare i lettori indietro a una situazione vecchia di dieci, di vent'anni e più. Illumina su questo punto il paragone che può farsi dell'opera del Bembo con l'attività grammaticale e retorica e poetica, nello stesso campo del volgare, di un altro letterato Veneto, il Trissino: attività iniziata in pubblico proprio nel 1524 a Roma, con dedica a Clemente VII, in esatta coincidenza con le Prose, e proseguita fino al 1529 e oltre. L'attività del Trissino fu tutta nuova e vistosa e suscitò immediato clamore di polemiche: ne risultavano anche esperimenti e suggerimenti geniali, basti pensare al recupero del De vulgari eloquentia dantesco, alla questione che il Trissino sollevò per primo della ortografia del volgare. Ma erano tutti esperimenti e suggerimenti marginali, moltiplicabili ad libitum, non incidevano sul-

Introduzione a «Prose e Rime»

53

^realtà, sulle necessità e difficoltà di tutti. Di li a quaranta o cinjuant'anni, quando le questioni fondamentali della lingua e letteratura volgari erano ormai risolte, e la soluzione indicata dalle Pro•j? del Bembo era diventata patrimonio comune, un uomo come il l'asso poteva rivolgersi indietro con interesse agli esperimenti ellenizzanti del Trissino. Ma nel 1525 questi esperimenti potevano glaree vivacità e colore alle cronache letterarie, e non più: le Prose Bembo facevano storia, proprio perché, venendo di lontano, guardavano lontano, e riassumendo il succo di una vita giun"Ita ormai oltre la maturità piena, miravano all'essenziale. è\\ Prima di tutto era la scelta del volgare come lingua letteraria • nell'ambito di una cultura dominata dalle lingue classiche, e di ; fronte a una tradizione latina vivacissima. Basterà a questo pro-' posito ricordare che mentre il Bembo dava gli ultimi ritocchi alle /Prose, l'autore dell'Arcadia, il Sannazaro, faceva altrettanto col suo poema latino, il De partu virginis, stampato nel 1526. E in quello stesso giro d'anni, uomini tanto più giovani del Sannazaro e del Bembo, il Fracastoro, il Vida, il Flaminio, sceglievano la poesia la. tina e in essa sola facevano il loro sforzo. A una cultura assetata di artificio e di perfezione, non bastava prospettare la facilità naturale della lingua volgare. Bisognava dimostrare che questa lingua aveva anch'essa un suo artificio, una sua perfezione, una sua tradizione breve ma illustre; in più un avvenire più aperto, maggiori possibilità di sviluppo. Poi, e conseguentemente, era la questione della scelta di un volgare fra i tanti che nella varietà dialettale e nel frazionamento politico dell'Italia si offrivano. Che nessun dialetto da solo potesse competere col toscano, era chiaro, ma la contaminazione della base toscana con elementi dialettali e latini era comunemente ammessa nella pratica, aveva una sua tradizione letteraria e avrebbe avuto, anche dopo la pubblicazione delle Prose, sostenitori come il Castiglione, come il Trissino. Nel 1525 poteva sembrare superata dagli eventi la polemica del Bembo contro il Calmeta, ma certo la teoria di una lingua cortigiana era ancora ben viva, e se il Bembo non poteva prevedere la pubblicazione fatta nel 1529 dal Trissino del De vulgari eloquentia, non poteva però prescindere dall'esistenza del trattato dantesco che egli conosceva bene e su cui quella teoria evidentemente poggiava. E del resto ben viva era la letteratura cortegiana, non più nei suoi aspetti frivoli e impulsivi, come la poesia di Serafino Aquilano, del Tebaldeo e simili, ma in opere che variamente ne rappresentavano lo sforzo maturo, il Furioso del 1516, il Natura de amore dell'Equi-

54

Due introduzioni

Introduzione a «Prose e Rime»

55

ni- latina; di li la discussione in termini tecnici, propriamente letcola edito l'anno stesso delle Prose, il Cortegiano del Castigli011e ~" rari, di lingua e stile e forme metriche, dell'influsso provenzale che il Bembo aveva letto manoscritto e che doveva uscire nel 1528' U'antica poesia italiana, e di questa stessa poesia, e dell'antica La storia della lingua nel medio e tardo Cinquecento dimostra che || la vittoria del Bembo fu su questo punto completa. Egli aveva cer. oS a, dal Novellino al Villani. Senza dubbio il Bembo si avvantaggiava del recupero che già era stato fatto a Firenze, nel Quattamente ragione quando escludeva la contaminazione e opponeva ;'trocento, delle antiche rime, del Cavalcanti, dello Stil novo e delun argine alle forze anarchiche che durante il Quattrocento e an-1 Hta Nova. E si avvantaggiava anche dei progressi che la filolocora nell'età sua agivano nel dominio della lingua volgare. E aveva • gia umanistica aveva fatto nell'analisi dei testi e nello studio ragione anche quando rifiutava di prendere per argine una ipoteti- • /'comparativo della tradizione greca e di quella latina. Ma i prececa collaborazione e accordo degli uomini colti nell'ambito della cor-1 "'•* jgnti e i sussidi esterni non tolgono nulla alla novità geniale delle te, fosse pure la corte di Roma. Nessuno più del Bembó era esper-"[ Prose in questo campo. Basta aprire il già citato Natura de amore to di quel che la civiltà italiana del Rinascimento dovesse ai Medi- * dell'Equicola, dove una documentazione provenzale e di poesia ci, agli Este, ai Gonzaga, ai Montefeltro, al mecenatismo pontificio • "'- italiana antica analoga a quella usufruita dal Bembo è tutta uniforall'incontro e sviluppo delle arti e delle lettere nelle corti. Su di lui ;. f. gemente risolta in termini di contenuto amoroso, per cogliere la veneziano, l'incanto di Ferrara, di Urbino, di Roma, aveva fatto . / differenza. Per quanto incline fosse l'educazione umanistica a una presa forte e decisiva per molti anni. Ma, anche e proprio perché ' interpretazione formale dei testi, a un apprezzamento anche dei veneziano, egli non poteva illudersi sui rischi di una unità fondata "' testi più lievi, l'interesse per il contenuto restava fortissimo. I tesu basi cosi eterogenee e fragili. E d'altra parte, proprio perché l'Itasti classici ancora apparivano colmi di dottrina, di riposti signifilia era politicamente in crisi, urgeva che il patrimonio comune delcati. Nei testi volgari l'abbandono del lettore al gusto immediato la sua cultura, della sua tradizione linguistica e letteraria fosse rindel contenuto era tanto maggiore, quanto più indistinte erano le saldato e messo al riparo: urgeva che gli Italiani avessero una linvirtù formali. In poche pagine delle Prose, con un rigore teorico e gua indipendente, cosf dal frazionamento dialettale e politico come una sottigliezza di analisi sorprendenti, i capolavori della letteradalla preponderanza straniera. tura volgare, Dante, Petrarca, e in parte Boccaccio, apparvero per Agli Italiani non si poteva imporre una unità linguistica toscala prima volta definiti in termini di lingua e di stile, per quei cana solo per le virtù naturali, che il Bembo apprezzava, del linratteri che soli, secondo il Bembo, erano propri dello scrittore, di guaggio toscano. In tanto questo linguaggio si era già imposto su qualunque materia e in qualunque lingua scrivesse. ogni altro dialetto, in quanto era linguaggio di una nobile tradiAl di là del Petrarca e del Boccaccio, era, secondo il Bembo, la zione letteraria, di Dante, del Petrarca, del Boccaccio. Ma di quedecadenza. Anche qui non si può dire che avesse torto. L'equilisti documenti fondamentali, familiari a tutta Italia, bisognava anbrio di due lingue nell'opera del Petrarca era stato eccezionale: nel cora dimostrare la pertinenza a una tradizione, a una storia, e farBoccaccio già si vede come l'educazione umanistica o premesse ne paragone, e di ciascuno spiegare i pregi e i difetti con i troppo sul volgare o addirittura tendesse a escluderlo. L'alterno procedimenti critici stessi che erano stati applicati alle letterature processo durò per tutto il Quattrocento. Ma c'era pur stato il Poclassiche. La storia della letteratura italiana non comincia con le liziano, e di lui tacciono le Prose. Non si da grande impresa, rivoProse del Bembo, comincia col De vulgari eloquentia di Dante, ma è certo che il ponte di quella storia che sul corso di quattro secoli * l- luzione e costruzione di un ordine nuovo, senza sacrificio e scempio anche di cose vive e degne di vita. Il Bembo non poteva imcongiunge la riva del De vulgari eloquentia a quella della Ragion primere un nuovo corso alla tradizione umanistica latina e a quella poetica del Gravina ha a mezza via nelle Prose il suo pilastro cenvolgare, se non voltando risolutamente le spalle ai maestri della sua trale che regge l'intera struttura. Di li viene, al di là delle indicagiovinezza, al Poliziano per primo. Quel che nei moderni maestri zioni dantesche e petrarchesche, l'inquadramento della poesia itafiorentini del volgare egli detestava, era lo spreco di una ricchezliana nell'ambito di una originaria poetica romanza, la scoperta za, l'avvilimento popolareggiante di una tradizione di cui erano escioè di un medioevo letterario diverso da quel che per la storiosi i naturali custodi. L'errore dei non toscani, dei poeti cortigiani, grafia umanistica erano i relitti anonimi, informi, della decaden-

56

Due introduzioni

Introduzione a «Prose e Rime»

51

doveva apparirgli veniale al confronto. Errore capitale era quel! retorico si adattava al fervore di una ricerca che dava un voldi una poesia deliberatamente avvilita nell'improvvisazione, nel] ì(Ìalla lingua predantesca, un termine di paragone all'eccellenza comicità plebea, disperata dell'altezza. Non tutti a Firenze e in Te ^Petrarca e del Boccaccio; disegnava il processo storico della rascana avevano scritto e scrivevano a quel modo, ma il Bembo vid , la gloriosa ascesa del volgare da quelle rozze origini. Anche si bene che quella era una tendenza tipica e nell'ultimo secolo conti-J Itontrano nelle Prose, come già nelle Regole del Fortunio, alcuni nua. La volgar lingua degli Italiani era una cosa seria, più di quan-f |,chi riferimenti ad altri dialetti italiani, ma è troppo chiaro che to a Firenze, nel primo Cinquecento, si fosse disposti a credere. ^questo punto, di un interesse per la parola in sé, comunque parDi questa lingua il Fortunio aveva dato una descrizione grarn-ata, e fuori del suo uso letterario, il Bembo non poteva fermarsi. maticale vigorosa, ma aspra, irta di nodi filologici. Aveva appliCa. Jjjiu notevole è il suo disinteresse per la ricerca etimologica, e la to al volgare il metodo umanistico appreso a Venezia alla scuola del ^occupazione di sottolineare piuttosto la novità che la dipenSabellico, delle correzioni testuali, delle Castigationes Plinianae. denza del volgare nei confronti del latino. E si spiega: non si poDalle Regole del Fortunio usciva una grammatica e in parte anche ,£va ridare indipendenza e dignità retorica al volgare mantenenuna filologia volgare, dalle Prose del Bembo usci la ricchezza lessijòlo al tempo stesso sotto la filologica tutela del latino. Il podecale e retorica di una lingua letterariamente viva. Il terzo libro delJoso sforzo, a mezzo il Cinquecento, del Castelvetro, in direzione le Prose è una meravigliosa selva dove l'esemplificazione della pa|ppposta a quella percorsa dal Bembo, presuppone per l'appunto, rola e del suo uso prevale sulla classificazione e sulle regole. Senza pome s'è detto degli esperimenti del Trissino, il possesso ormai padubbio, e i primi due libri nel complesso lo attestano, il Petrarca cifico, indiscusso, delle posizioni che il Bembo aveva per primo era lo scrittore più vicino al cuore e alla mente del Bembp, ma, co|,epnquistato. Continua invece e si esaspera nel medio Cinquecenme già nella composizione degli Asolarti, cosi in questo terzo libro t o , la distinzione retorica sulla quale già il Bembo aveva insistito delle Prose il gusto della lingua boccaccesca prevale, trabocca al di [itìelle Prose, fra l'uso poetico e quello prosastico. Era una distinlà dei precisi confini del linguaggio lirico petrarchesco, assapora zióne inevitabile, profondamente radicata già nella tradizione clasanche la parola umile, comica. Più ancora che negli Asolarti, il Bemsica; ma non di facile applicazione nel campo della letteratura volbo è qui strettamente fedele alla tradizione trecentesca. Dove ha Jgare, per la prevalenza qui, netta, della poesia sulla prosa, e, a giuin mente l'uso corrotto, moderno o contemporaneo, sottolinea con Jfdizio del Bembo, del Petrarca, di un modello cioè lirico, con un ima affermazione più recisa la forma trecentesca corretta,.non ag[f suo linguaggio estremamente scelto, su ogni altro modello. A digiunge, neppure per condannarla, quella moderna errata. Per conr spetto del suo petrarchismo il Bembo sembra essersi preoccupato tro le parole antiche, gli arcaismi attestati da rime e prose pre5^ di rilevare l'eccezionaiità dell'uso poetico, dove esso diverge daldantesche o da Dante, nelle Prose compaiono, a volte accompaI n a prosa, piuttosto che di cristallizzare, come poi avvenne, su piagnati da un monito al lettore e a volte no. In questo recupero della v. ni paralleli il doppio uso. Di questa cristallizzazione non mancano lingua arcaica, che è, anche per il moderno lettore, uno degli aspet1; esempi nelle Prose, ma prevalente è l'altra tendenza. L'eccezione ti più caratteristici e nuovi delle Prose, concorrevano e si intrec- ^. poetica petrarchesca poteva essere bellissima, ma restava ecceziociavano in un gioco delicato motivi retorici e filologici. Già negli ni^ ne. La norma doveva trovarsi nella «naturale toscana usanza». FerAsolarti il Bembo si era indirizzato verso una lingua dissueta r;- missimo nel richiamare la lingua letteraria indietro di due secoli dall'uso moderno e aveva derivato dal Boccaccio parole e costrutI circa, all'uso testimoniato dagli scrittori, il Bembo intendeva però, ti che non erano passati oltre nell'uso, che dunque erano testimo| j cosi facendo, risalire al nucleo incorrotto di una lingua viva: elenianze di un uso anteriore al Boccaccio stesso. La filologia uma-'* gantemente, letterariamente viva. E infatti questo fu il risultato nistica insegnava reverenza per la parola antica, curiosità per le delle Prose, l'imposizione a tutta Italia di una lingua che si impaorigini. A sua volta la retorica classica ammetteva che una misura sui libri, che si sovrappone, su un piano di raffinata cultura, al rata dose di parole antiche giovasse a illustrare il discorso. Di que^ linguaggio familiare, ma che ciò nonostante si parla e scrive come sta concessione il Bembo umanista non era incline a far uso: Ci•/ lingua comune e viva. Meno di vent'anni dopo la pubblicazione cerone gli era sufficiente modello. Ma nel campo volgare il suo ridelle Prose, intorno al 1540, quella lingua era diventata ormai nor-

58

Due introduzioni

male, facile anche a mediocri scrittori, lombardi e meridionali: QW accomodante nella prosa, tanto che in essa potevano cercare tìm gio scrittori delusi dall'esperienza cortigiana, come il Bandello, *|| rigorosa e esclusiva, nonostante il successo dell'Ariosto e la conti : nuità della tradizione giocosa toscana, nella poesia. : " Se il trionfo delle Prose richiese tempo, il successo fu però if mediato. Già nel dicembre del 1529, trovandosi a Bologna do\|É per il convegno del Papa e dell'Imperatore e per la cerimon|Ì dell'incoronazione imperiale erano accorsi in folla nobili e not|j bili d'ogni parte d'Italia, il Bembo apparve ai presenti come il l e || terato principe. Passando in rassegna i «gentili ingegni» coi quàjl a Bologna si sarebbe potuta discutere la questione della lingua, | j toscano Tolomei in una lettera al Firenzuola concludeva: «ma i l somma e il fondamento è nel Bembo». E anche diceva: «essendo! ci venuto il Bembo, guida e maestro di questa lingua, non è ben* che si perda sf bella occasione». Il Bembo era vicino ormai ai sesl sant'anni, in acque tranquille, se non nel porto. Le ambizioni rol mane si erano assopite: da Clemente VII poteva attendersi piccoi li favori, ma sostanzialmente, in tempi cosi difficili, non più di! quanto gli avesse dato Leone X. Se qualche assillo e rimpianto gli! era rimasto, lo spettacolo recente del naufragio cui era andata ini contro la politica dei papi medicei nel Sacco di Roma poteva bastare a convincerlo della saggezza e buona fortuna di quel suo temi; pestivo ritiro nella quiete di Padova. Non gli restava, ed era molto, che l'opera sua di scrittore, da lasciare come un compiuto ritratto di sé, ai contemporanei e ai posteri. Con le Prose egli aveva in realtà detto tutto quel che di essenziale era nato per dire. Ma naturalmente altri propositi e ambizioni aveva ancora in serbo. Aveva aperto a tutti la strada, ma voleva dimostrare anche come egli sapesse percorrerla per primo. Bisognava anzitutto riproporre alla luce delle Prose, nelle mutate condizioni della cultura italiana, gli Asolani, che erano apparsi la prima volta in un ambiente non preparato e in parte ostile. Di qui, nel 1530, la seconda edizione, fortemente rielaborata, dell'opera. Le rime ivi contenute non bastavano però a dare un'adeguata idea del petrarchismo del Bembo, e in ogni caso non comprendevano! maggiori contributi poetici del periodo urbinate. A Roma, sembra che il Bembo si fosse completamente distratto dalla poesia volgare, che è certo un segno dell'esilità della sua ispirazione, ma anche dell'intimo disagio e scompenso di quel periodo della sua vita, anche della sua riluttanza e inabilità a scrivere contro genio. A Venezia e a Padova, e

Introduzione a «Prose e Rimo

59

Mttutto nella sua villa, in un ozio cosf simile a quello petrarIsco nelle pause dell'ultima revisione delle Prose, della rielaboló degli Asolani, della corrispondenza sempre più frequente amici lontani, volentieri era tornato all'esercizio poetico, te difficile, in breve spazio, del sonetto. Perciò nel 1530, in±ie alla seconda edizione degli Asolani, si decise a pubblicare lène per la prima volta la raccolta delle sue Rime. Buona parte di leste rime erano già note ai contemporanei, perché avevano avuaviarga diffusione manoscritta. Ma tutte insieme e in una raccolJla stampa, acquistavano un risalto maggiore: era il ritratto esemIlare del nuovo stile poetico che il Bembo proponeva all'età sua. poiché nello stesso anno apparvero a stampa anche le rime del Sanazaro, che per diversa via era giunto a conclusioni e risultati anaLpghi, si può ben dire che il 1530 sia la data di nascita del petrarchismo lirico cinquecentesco. Di questo petrarchismo che ebbe Marito successo fino alla prima metà del Settecento e riusci poi coJsi insipido al gusto dell'età moderna, si cominciano ora a intendeIre i caratteri e i pregi. Anche l'interpretazione del Bembo lirico se Ine è avvantaggiata. Non c'è dubbio che la sua poesia fiorisse dall'alt r u i poesia che egli riviveva in sé, con un processo umanisticamente ~ normale che assumeva nel volgare una vibrazione più intensa. Do] \ ve l'imitazione è facile e dove nel processo interferiscono elementi ti estranei, suggestioni amorose o altre, di una passione che tende a precipitare il discorso, la poesia naturalmente si perde. Dove l'imitazione si affina e richiama a sé intero l'animo dello scrittore, dove il turbamento amoroso è represso e staccato, risolto in |f piena finzione e ritmo, come avviene in alcuni sonetti tardi, e dove in colloquio con se stesso o con amici maestri dell'arte il Bembo su quest'arte riflette e si esalta in essa, la poesia sorge esile e diritta in versi e strofe di un tessuto di cui si era perso lo stampo in Italia dopo il 1374. Il confronto con alcuni sonetti di Giovanni Della Casa indica il limite della poesia del Bembo. La tecnica imitativa era sostanzialmente la stessa, ma quel che per il Casa era il punto di partenza e di slancio, per il Bembo era punto di arrivo: al di là dello sforzo critico vólto al recupero della tradizione lirica petrarchesca, il margine di libertà, di freschezza, di invenzione stilistica era stretto. Troppe volte il recupero critico della tradizione si esauriva in se stesso, nella ostentazione puramente e facilmente tecnica della disponibilità di un modello. Non si deve dimenticare che, a differenza di Cicerone, il Petrarca era un modello ancora vicino, incomparabilmente più vici-

6o

1

.

Introduzione a «Prose e Rime»

Due introduzioni

no al Bembo che non sia oggi a noi. L'intervallo cronologico era di poco più d'un secolo, e se nello sviluppo della cultura umanistica le origini dovevano sembrare ormai remote, soluzione di continuità non c'era stata. La parola del Petrarca era attuale anche per il Machiavelli. Tuttavia sulla misura esatta di quel discorso poetico si era nell'ultimo secolo rovesciata una piena letteraria;, latina e volgare, enorme. Bisogna pensare, per un termine approssimativo di confronto del rapporto Bembo-Petrarca, al recupero nostro dopo la prima guerra mondiale e oltre, della misura di un Leopardi. La dedizione del Bembo al suo modello, nei termini, che soli erano possibili e legittimi allora, della imitazione, era frutto di una vocazione intellettuale e morale prepotente, e non fu mai, neppure nei momenti più facili e stanchi del Bembo, come invece fu per molti dei suoi allievi, un culto esteriore, una moda. Fu però una vocazione esclusiva, contenta di sé. A Urbino il Bembo ancora aveva fede nell'esperimento nuovo, rischioso, Più tardi, dopo le Prose, quanto più si sentiva forte, sicuro del successo, quanto più vedeva chiaro che la poesia non ha bisogno di drappeggi contenutistici, tanto più inclinava a restringere nel discorso lirico l'esercizio della lingua e dello stile, e a diffidare del rischio, di ogni altra via che non fosse la sua. Il fatto che dopo aver pubblicato nel 1530 la prima edizione delle sue Rime egli ne pubblicasse dopo breve intervallo, nel 1535, una seconda, arricchita di 24 componimenti e corretta, e solo dal cardinalato fosse distolto, ancora dopo breve intervallo, dal pubblicarne una terza, dimostra come questa, del petrarchismo lirico, fosse la sola via sulla quale egli, dopo le Prose, insisteva. In tale insistenza non era solo una fedeltà alla propria vocazione; era anche una sottintesa polemica contro la vocazione altrui. Nel 1532 era apparsa la terza e definitiva edizione dell'Orlando furioso. In essa l'Ariosto aveva reso all'autore delle Prose l'omaggio che ancora oggi suona per lui più alto. Inoltre, benché le Satire fossero pubblicate più tardi, postume, il Bembo non poteva ignorare quella che l'Ariosto gli aveva dedicato, congiungendo al nome e all'autorità dell'amico di giovinezza la sua sollecitudine paterna per l'educazione letteraria del figlio Virginio. A questi franchi e generosi appelli deU'Ariosto non si conosce alcuna risposta del Bembo. Il quale raccogliendo verso la fine della sua vita il suo epistolario, incluse sf una lettera a Galasso Ariosti, ma nessuna a Lodovico. E ci sono indizi sufficienti, nonostante l'elogio appiattato in una lettera al Mosti e quello più esplicito di un breve, scritto a nome di Leone X, se non di una gelosia del Bem-

P

61

fco per l'autore dell'Orlando furioso, certo di una ostile diffidenza. pi che bisogna tener conto per una v abitazione storica dell'apporto del Bembo alla poesia italiana del Cinquecento. Pubblicando nel 1530 Asolani e Rime, il Bembo volle confermare una volta di più la sua fedeltà alla tradizione umanistica e pubblicò anche nello stesso anno i suoi opuscoli latini, il giovanile De Jietna, i più tardi e ancora inediti dialoghi, De Virgilii Culice et TeYentiifabulis e De Urbini ducibus, e l'epistola Deimitatione. Questa fedeltà umanistica in parte era, come già si è visto, una divisa ideale della cultura, della vita stessa del Bembo, in parte era accorgimento pratico di uomo che per quella via sapeva bene di poter contare altrimenti nella società del suo tempo che non per la via del volgare. Quale che fosse il convincimento suo intimo, egli sapeva che una fama guadagnata con opere volgari inevitabilmente portava ancora su di sé il sospetto della leggerezza e della meschinità. Era per i più la lingua dei dilettanti e dei poeti di mestiere. Già nel 1524, quando l'elevazione al papato di Clemente VII e il ritorno in auge della cerchia medicea aveva anche a lui riaperto le ali dell'ambizione, prima e più che sulle Prose egli aveva fatto assegnamento su un poemetto latino, Benacus, scritto e sùbito pubblicato in onore del potente Datario di Clemente VII, G. M. Giberti, vescovo di Verona. Se da Roma poco o nulla aveva ottenuto, ora invece, nel 1530, da Venezia gli venne la nomina a storiografo della Repubblica, il compito cioè, prima commesso all'amico suo Andrea Navagero, immaturamente morto nel 1529, di scrivere, naturalmente in latino, la storia veneziana cominciando dal 1487, dove si era arrestato il Sabellico. L'incarico non era soltanto un riconoscimento pubblico dell'eccellenza umanistica del Bembo: era anche un'assoluzione, se cosi può dirsi, del passato, e un richiamo in servizio di chi si era sottratto, giovane, al servizio della patria e aveva preferito servire una potenza straniera. Si spiega cosi che il Bembo accettasse e con lungo sforzo durato fino agli ultimi anni di vita assolvesse un compito che probabilmente non era di suo gusto e certo non corrispondeva alla sua vocazione di scrittore, ma che giustificava e coronava la sua pertinenza di uomo a una nobile patria. Per tutta la vita aveva tenuto fede al latino, come a lingua letteraria, ma sempre se n'era servito con cautela, in scritti brevi, opuscoli, sciolte poesie e lettere. Per le sue opere di maggior impegno e respiro, gli Asolani, le Prose, si era servito del volgare. Inoltre, cosi in latino come in volgare, sempre più il suo interesse si era venuto concentrando sull'artificio formale, sul principio che indiffe-

62

Due introduzioni

rente è il contenuto e quel che conta è l'arte. Di qui, come il paragone da lui istituito fra il Petrarca e Dante dimostra, e come le Prose tutte in paragone agli Asolani confermano, un fastidiò e sospetto per il contenuto che pretende imporre la sua grandezza* e una preferenza invece per contenuti più docili e sommessi. Ora, scrivendo la storia di Venezia, gli toccava far uso del latino in opera di grandi proporzioni, di indeterminata lunghezza, e farne uso in materia per eccellenza eroica. Non è strano che l'opera riuscisse faticosamente mediocre, ben lontana dalla gagliarda vivacità delle opere storiche latine del Giovio. Ma il fatto di averla intrapresa, passati i sessantanni, e condotta a termine decorosamente, è certo una prova di quante fossero le riserve di forza insieme e di abilità su cui il Bembo poteva contare nel lungo tramonto della sua vita. Il vuoto che gli si faceva intorno, degli amici che ad uno ad uno scomparivano, della sua compagna, la Morosina, morta nel 1535, era in parte colmato dai giovani, che venendo allo studio di Padova si rivolgevano a lui come a un maestro. Quel che le corti erano state per lui in giovinezza, la sua casa era per le generazioni nuove, per uomini come Giovanni Della Casa e Benedetto Varchi. Proprio a Firenze, dove la reazione era stata e tuttavia era più aspra, la lezione delle Prose cominciava chiaramente a produrre i suoi effetti. Da Padova il Bembo assisteva ancora vivo e vegeto al suo trionfo in tutta Italia. Di anno in anno la letteratura volgare cresceva d'importanza, e non per questo decadeva la letteratura umanistica: la cultura italiana pareva stabilita su una posizione di perfetto equilibrio fra le due tradizioni, tutta intenta in entrambe a una eguale compostezza di stile. Era un equilibrio precario: se dopo il 1530, con l'accordo raggiunto fra Imperatore e Papa e la restaurazione medicea a Firenze, la situazione politica italiana pareva aver trovato un assetto fermo e pacifico, la Riforma protestante era però alle porte. La cultura italiana aveva opposto, ritraendosi in sé stessa, una sufficiente difesa alla violenza delle armi e al tracollo degli Stati, ma non poteva sfuggire ai fermenti religiosi della Riforma, doveva in sé stessa risolverli. Nel 1534 a Clemente VII succedeva Paolo III e con lui, quasi coetaneo del Bembo, la Chiesa risolutamente affrontava la questione religiosa chiamando all'impresa il fiore della cultura italiana. A ogni nuovo pontificato le represse ambizioni del Bembo si risvegliavano, ed è significativo che anche questa volta egli sùbito provvedesse a far sentire a Roma la sua voce e, discretamente sottintesa, la sua lunga aspettazione. Nel 1535 pubblicava, dedicandola a Paolo III, la

Introduzione a «Prose e Rime»

63

*raccolta dei brevi latini che egli aveva scritto come segretario di ?teone X. La scelta era abile perché l'opera si offriva, per lo stile, ccome una ampia e perfetta esemplificazione della dottrina ciceroniana proposta nel De imitatione, e per il contenuto, ricordava il servizio prestato dal Bembo alla Chiesa. Il successo non fu immediato, e ci furono anzi contrasti letterari. Ma la candidatura del , Beflib° al cardinalato fece ugualmente lenti progressi negli anni successivi. Finalmente nel 1539 la nomina venne, e fu certo un jnemorabile evento nella storia della cultura italiana. Perché a f avore del Bembo non giocarono motivi politici e familiari, tanto meno economici, e d'altra parte, a differenza di amici suoi umanisti come il Sadoleto e l'Aleandro, o umanisticamente educati come il Contarmi e il Polo, egli non si era impegnato mai a fondo nel campo religioso e neppure, fuorché durante il pontificato di Leone X, nel campo ecclesiastico. Inoltre contro di lui pesava nel nuovo clima creato anche in Roma dalla Riforma, un passato moralmente non irreprensibile, di laico piuttosto che di uomo di chiesa, e quel passato era come celebrato nei suoi scritti volgari. Pure egli divenne cardinale, e proprio per la sua statura italiana e europea di uomo di lettere, per il favore di uomini che in lui riconoscevano e ammiravano una umana saggezza che, cosi com'era, poteva giovare alla Chiesa in quel momento difficile. A Roma, nel collegio cardinalizio, il Bembo certo misurò, meglio che nel suo ritiro di Padova, quanto diversa fosse la responsabilità discesa sulle sue spalle di vecchio da quella che per tanti anni aveva ambito. Ma aveva spalle ancora solide e seppe far fronte all'ultima prova della sua vita con un supremo equilibrio. I colleghi ai quali si trovava più vicino per vecchia amicizia e comunanza di studi, non erano uomini coi quali si potesse fingere e giocar di parole. E meno ancora i giovani che portavano nella curia un impaziente bisogno di riforma religiosa. Bisognava intendere questioni e idee e passioni cosi nuove e diverse per chi avesse fissa in mente la Roma di Leone X. Il Bembo intese, e potè sostenere lo sguardo e la conversazione di un Contarmi, di un Polo, di Vittoria Colonna; potè seguire da vicino, moderando e conciliando, l'attività febbrile in quegli anni decisivi, prima del Concilio, del partito che a ogni costo voleva rispondere alla riforma protestante con una severa riforma interna della Chiesa e giungere, se ancora possibile; a una pacificazione generale. Giunto da poco a Roma, la vigilia di Natale del 1539, il Bembo scriveva al nipote: «Io mi sacrerò sacerdote queste feste, e at-

64

Introduzione a «Prose e Rime»

Due introduzioni

tenderò poi ad imprendere a dir la messa e a dirla. Vedete quanta mutazione ha voluto N. S. Dio che sia di me». Mutando e riformando la sua vita come le circostanze richiedevano, al suo passato, a sé stesso non poteva però rinunciare del tutto. Il 23 agosto 1542 da Roma scriveva ex abrupto all'amico e procuratore Flaminio Tomarozzo che custodiva la sua casa di Padova: «Io non posso più oltre portare il desiderio che io ho di rivedere le mie medaglie e qualche altra cosa antica, che sono nel mio studio costi. Perché sarete contento, quando tornerete a Roma, portarmi queste di loro: le medaglie d'oro tutte; le d'argento tutte, da quelle in fuori che sono nell'ultima tazza più grande di canna indiana e in maggior numero delle altre; le di bronzo delle prime quattro tazze di quella maniera, e più se più vi parrà di dover portare; il Giove, il Mercurio e la Diana di bronzo, e quello oltre a questo che a voi piaccia di portarmi... E di questo ordine, ch'io vi dò, non curate di parlar con persona, perciò ch'io non voglio che si sappia. Se pure non avverrà parlarne al ritorno vostro a Roma con l'amico nostro col quale ho comunicato questa mia sensualità...». Alla «sensualità», al gusto dell'arte, della natura anche, dei beni che allietano la vita a compenso del dolore e della morte (quella lettera si chiudeva con la notizia dell'agonia del Contarmi: «non me ne posso dar pace e ho il cuor pieno di lagrime»), non poteva rinunciare. Vecchio e vicino alla morte egli stesso, e attento al suo ministero, all'ultima e alta missione spirituale che gli era toccata, non rinunciava però al bene, alla bellezza della vita umana. L'anno dopo, trovandosi come vescovo di Gubbio nella sua diocesi, per la festa di Natale, scriveva all'amico veneziano Girolamo Querini: «Ho molto caro che messer Tiziano abbia bene finita la figura di Madonna Isabetta, e in questo reputo io essere stato ben servito da lui... Ho avuto.il di di Natale tre belle e odoratissime rose rosse: e poi si dice che qui è si gran freddo... Ho cresimato non una giornata, come credete, ma quattro, una dietro all'altra». Madonna Isabetta, ritratta da Tiziano, era la gentildonna veneziana Lisabetta Querini: per lei, poco prima del cardinalato, il Bembo aveva sentito una volta ancora il fascino sottile e gentile della donna. Il ritratto di Tiziano era probabilmente destinato a lui in cambio di un ritratto anche di Tiziano che egli le aveva donato di sé, «cosi sformato e vizzo», in quello stesso anno 1543. L'immagine della donna ancora lo seguiva nel quieto ritiro di Gubbio. E qui il Bembo riprendendo in mano la raccolta delle sue rime, e rileggendo, assaporava una volta ancora il suono delle sue parole, dei suoi versi, pesando le sillabe con la bi-

i

65

lancia da orafo della sua arte, correggendo e postillando. Lo stesso fece in questi ultimi anni delle altre sue opere, di quelle edite, copie di quelle inedite. Alla storia di Venezia aveva posto fine col dodicesimo libro, giungendo all'elezione nel 1513 di Leone X: «isque, priusquam e conclavi exiret, me et Jacobum Sadoletum, qui Romae tunc eramus, sibi ab epistolis adscivit». Queste le ultime parole dell'opera, come se a quel punto l'autore, entrando egli stesso nella storia, lasciasse ad altri di proseguire il racconto. La decisione di chiudere a questo modo fu presa a Gubbio. Poco dopo, a Roma, ai primi del 1544, il Bembo decise di tradurre in volgare la sua storia, e al lavoro attese con tanta lena che potè ultimarlo prima di morire. Oltre alla storia, egli pensò di raccogliere per una stampa postuma il suo epistolario, latino e volgare. Raccolte di lettere, anche volgari, erano incominciate a uscire in quegli anni, individuali e collettive. La tradizione ciceroniana e umanistica dell'epistolografia letteraria si allargava in Italia a specchio di una cultura che veramente si identificava ormai con la società e la nazione. Il Bembo sapeva bene quanta parte egli avesse avuto in questo sviluppo, e quanta parte anche il colloquio epistolare coi signori, con gli amici e con le donne avesse avuto nella sua vita, nel suo stesso lavoro letterario, che sulla base di una controllatissima e necessariamente solitària industria formale, sempre però aveva mirato alla persuasione e al dialogo, a un linguaggio comune. Tutto ormai era pronto, perché dopo la morte le sue opere latine e volgari apparissero in definitiva edizione per l'uso e il giudizio della posterità. La fortuna era stata benigna al vecchio artista, e il dono raro del tempo non era stato sprecato da lui, alacre e sicuro fino all'ultimo. Nel maggio del 1546 scriveva al Fracastoro: «piacemi che non abbiate dimenticato la poesia perché siate invecchiato assai, siccome l'ho dimenticata io, che non ricordo quasi più d'aver mai fatto verso alcuno». Da molti anni la poesia si era per lui assottigliata, ma quella vena sottile non si era mai, neppur ora, alla vigilia della morte, esaurita del tutto. Nell'agosto del 1546 ancora scrisse un sonetto, l'ultimo, dedicato a colui che nel magistero del sonetto veramente doveva succedergli, Giovanni Della Casa. Fu un magistrale congedo dalla poesia e dalla vita, un saluto all'amicizia e all'arte, alle città «senza pari», a Venezia Firenze e Roma, all'Italia insomma, alla dignità e dolcezza del destino che vivendo gli era toccato. Il Bembo mori in Roma il 18 gennaio 1547.

66

Due introduzioni Nota bibliografica.

Fondamentali per lo studio del Bembo restano tuttora i contributi dell'erudiziene settecentesca: l'eccellente articolo biobibliografico che lo riguarda negli Scrittori d'Italia del Mazzuchelli (Brescia, 1760, volume II, II, 733-69), e Tedizione delle Opere di lui curata dal Seghezzi e apparsa a Venezia, presso Francesco Hertzhauser, nel 1729, in quattro volumi in folio. La stroncatura che il Baretti fece delle rime del Bembo nella sua Frusta letteraria è un indice del distacco critico che nella metà del secolo ebbe luogo nella cultura italiana, dalla tradizione cinquecentesca. Tuttavia, come l'opera del Tiraboschi conferma, l'interesse per la ricerca storica resistette alla crisi illuministica e continuò per tutto il secolo. È del 1790 (Venezia, Zatta) l'edizione, curata dal Morelli sull'autografo, dell'Istoria veneziana del Bembo, e ancora nel 1797 apparvero a Bologna, quei Monumenti di varia letteratura tratti dai manoscritti diMons.L.Beccadelli, che sul Bembo contengono molti e importanti documenti biografici e epistolari. Il nuovo secolo per un buon tratto non aggiunse nulla a quel che era stato fatto nel precedente: l'edizione delle sole opere volgari del Bembo compresa nella raccolta milanese dei Classici Italiani e apparsa in 11 volumi fra il 1808 e il 18 io è degna di ricordo solo perché fu, e ancora in parte è, più facilmente e largamente usata dagli studiosi che non la monumentale edizione veneziana del 1729 o le edizioni cinquecentesche e settecentesche delle singole opere. Caratteristica di questa edizione milanese è l'alleggerimento dell'apparato erudito e l'esclusione dèlie opere latine del Bembo: esclusione richiesta dai principi cui era informata la raccolta dei Classici Italiani. L'età nuova, divisa fra Purismo e Romanticismo, non aveva più gusto per la letteratura del Cinquecento e solo se ne preoccupava in quanto essa letteratura faceva pur sempre blocco nella storia e questione della lingua. Al Leopardi il Bembo sembrava un Cesari del Cinquecento, e questo giudizio può bastare per tutta quell'età e oltre, fino al De Sanctis incluso. Anche nella seconda metà del secolo, quando la nuova Italia si applicò di nuovo e seriamente agli studi, il Cinquecento restò per qualche decennio una zona opaca. Altri interessi, per le origini in ispecie, prevalevano, ed è significativo che fosse opera di un romanista, il Canello, la prima Storia della letteratura italiana del secolo xvi (Milano, 1880) dove anche è tentata una disamina, con occhio moderno, dell'importanza del Bembo. Cosi, poco prima, il maggior contributo critico al centenario ariostesco era stato dato da un giovane romanista, il Rajna, con le sue Fonti dell'Orlando furioso. Ma intorno al 1880, negli anni cioè che videro là pubblicazione e discussione delle Odi barbare e la riconquista in Italia di posizioni urnanistiche da gran tempo perdute, anche si ebbe una ripresa di studi cinquecenteschi condotti con impegno e gusto tutt'altri da quelli di romanisti come il Canello e il Rajna. Al centenario ariostesco si lega lo studio carducciano sulla giovinezza dell'Ariosto, e ivi anche la figura del Bembo riacquista i suoi tratti storici. Restava a fare, sulla via segnata per l'Ariosto dal Carducci, uno studio sistematico, sulle fonti, della vita e dell'opera del Bembo. A questo studio si dedicarono, contemporaneamente e indipendentemente, uno studioso allora già provetto, e di vecchia scuola, il Morsolin, e un giovane studente dell'università torinese, Vittorio Cian. Nello stesso anno, 1885, apparvero i primi frutti delle loro ricerche: del Morsolin due saggi, rispettivamente sulla ortodossia del Bembo (negli «Atti del R. Istituto Veneto»: cfr. la recensione del Cian in «Giorn. stor. d. lett. ital. », V, 433-40) e sui rapporti del Bembo con Lucrezia Borgia (nel-

Introduzione a «Prose e Rime». Nota bibliografica

67

Isfuova Antologia», LII, 388 segg.); del Cian la tesi, stampata a Torino, su Mtlecennio della vitadiM. P.Bembo (1521-1531). Se, come è probabile, il Morfeo/pensava a una monografia sul Bembo analoga all'altra sua sul Trissino, la Ifii del Cian dovette scoraggiarlo dall'impresa. Egli si limitò infatti alla pubblifcgiqne di qualche altro saggio, ultimo e importante quello sul cardinalato del Igllfljko, compreso nella miscellanea nuziale Biadego-Bernardinelli, Verona, 1896. feltesi del Cian era, e resta, fondamentale anche per quésto che fin dal suo imffeììito limitato a un periodo ristretto, tardo, spoglio di eventi vistosi, della vita H|f Bembo, essa rifiutava ogni sollecitazione romantica e romanzesca e metteva Sflfuoco una esistenza tutta devota agli studi. La limitazione cronologica corri,-tfpondeva all'identificazione del momento di piena maturità del lavoro letterario jj|leì Bembo, e alle esigenze anche di una ricerca archeologica, precisa e completa, ij|u tutto il materiale disponibile, senza scarti arbitrari. Come tale, la tesi del Cian Éfresta esemplare di un metodo che non ha esaurito neppur oggi la sua validità e Inefficacia. Durante la sua lunga vita il Cian non cessò di occuparsi del Bembo. Fra plsuoi contributi meritano speciale ricordo l'illustrazione storica dell'ambasceria fUel Bembo a Venezia nel dicembre del 1514 (nell'«Archivio Veneto» del 1886) He 'delle sue relazioni con Isabella d'Este (nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1887), I la pubblicazione in volume (Venezia, 1888) dei Motti inediti e sconosciuti (cfr. antiche «Giorn. stor. d. lett. ital.», XIII, 445-54), la rievocazione della figura del l:padre del Bembo (nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1896 e 1898) e di quella del f fedele segretario e amico {Un medaglione del Rinascimento - Cola Bruno messinese.e le sue relazioni con P. Bembo, Firenze, 1901), gli aneddoti sulla fortuna del ? Bembo nelle pasquinate contemporanee e sulla reazione suscitata dalle Prose del{ la volgar lingua a Firenze (nella Miscellanea D'Ancona, Firenze, 1901), il rafffronto fra le cosiddette Regole della lingua fiorentina e le Prose della volgar lingua p (nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1909), il fondamentale saggio Contro il volgare, compreso nella Miscellanea Rajna (Firenze, 1911) e il Contributo alla storia dell'enciclopedismo nell'età della Rinascita, compreso nella Miscellanea Sforza (Lucca, 1915), i due profili, Pietro Bembo (quarantun anno dopo) e II maggior petrarchista del Cinquecento-.Pietro Bembo, rispettivamente pubblicati nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1926 e negli «Annali della Cattedra Petrarchesca» del 1938, e l'ampia illustrazione delle postille attribuite al Bembo (non però, come il Cian credette, autografe) che si leggono nei margini di un Petrarca aldino posseduto dal Museo Civico di Padova (nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1931 e del 1932); finalmente, «ultimo dei suoi contributi di studi preparatori per una monografia definitiva su P. Bembo» una comunicazione sui rapporti del Bembo col genero Pietro Gradenigo, inserita negli «Atti dell'Istituto Veneto» del 1948. Questi contributi del Cian, e altri parecchi di lui, anche in forma di recensione (cfr. ad esempio «Giorn. stor. d. lett. ital.», XIX, 443-5; XXX, 307-10; XLIX, 408-17; XCVII, 368-70) rispecchiano una conoscenza, difficilmente pareggiabile, delle fonti stampate e manoscritte e in genere della letteratura del primo Cinquecento. Ma il terreno della ricerca non è mai tale che un solo uomo possa dirsene padrone assoluto. Già negli anni stessi in cui il Cian ancora studente lavorava al suo Decennio, Pierre De Nolhac preparava quella sua fondamentale ricostruzione della Bibliothèque de Fulvio Orsini (Parigi, 1887) che tanta luce doveva gettare anche sulla storia della biblioteca e della cultura del Bembo (cfr. la recensione del Cian in «Giorn. stor. d. lett. ital.», XI, 230-49). Più tardi, anche per la biografia del Bembo si ebbe, in aggiunta ai contributi del Cian, un saggio magistrale del Ferrajoli (nell'«Archivio della Società Romana di Storia Patria»

68

II

Due introduzioni

del 1914). E poi sempre c'è la fortuna che assiste chi ha pratica e gusto di ricer. ca: onde il ritrovamento ad opera di Achille Ratti, poi Pio XI, di un bel docu. mento, l'unica lettera rimasta della compagna del Bembo e madre dei suoi figjj la Morosina (nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1902). Nei suoi studi sul Bembó il Cian si era preoccupato più della vita che dell'opera, più della personalità morale che di quella letteraria del suo autore. Ogni ricerca ha il suo limite. E in que.. sto caso di un limite si tratta, esteso in genere a tutti gli studi di letteratura italiana di quell'età. Tali studi, dal 1880 innanzi, si erano fortemente sviluppati, si erano liberati anche dalla soggezione in cui li teneva la superiorità metodologica, di scuola europea, della filologia romanza, ma all'alto livello di questa filologia non erano giunti e tuttavia cercavano facile appoggio alla loro autonomia e sviluppo in un sistema ideale nazionalistico e vagamente romantico, che aveva fatto il suo tempo e che comunque non poteva condurre a una nuova interpretazione di gran parte della letteratura italiana. A confronto della Storia della letteratura italiana del secolo xvidel C anello o del secondo volume della Geschichte der italienischen Literatur di un altro, e grande, romanista, il Gaspary (Berlino, 1888), il Cinquecento del Flamini (Milano, 1903) è, per quel che riguarda il Bembo, più largamente informato e più aderente alla realtà storica, va anzi assai più in là di quanto ci si potesse attendere da un'opera complessiva su tutto un secolo, e non monografica, più in là soprattutto dove il Flamini era per sue particolari ricerche maestro, nello studio cioè del trapasso dalla lirica cortigiana del tardo Quattrocento al Petrarchismo; ma il giudizio sulle Prose, sull'importanza letteraria del Bembo, resta impacciato e generico. Anche il Trabalza che nella sua Storia della grammatica italiana (Milano, 1908) e poi nella Critica letteraria (Milano, 1915) si applicò di proposito aU'interpretazione delle Prose del Bembo, e vi si applicò addestrato già all'idealismo crociano e in polemica con i procedimenti critici fin allora vigenti, non riuscì in effetto a vincere la difficoltà ormai secolare di intendere le ragioni e i risultati dell'opera del Bembo, né a celare la sua istintiva romantica preferenza per testi e autori, come le Regole della lingua fiorentina e le Regole del Fortunio, che l'opera del Bembo aveva sopraffatto. Se invece si apre il saggio di un romanista, Santorre Debenedetti, su Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento (Torino, 1911), si respira subito aria nuova. Qui, per la prima volta, del Bembo e delle sue «magnifiche» Prose della volgar lingua si discorre senza prevenzioni di sorta, con intelligenza critica e con piena adesione alla grandezza del soggetto. Ma perché questo modo nuovo di intendere l'opera del. Bembo si imponesse, occorreva tempo. È significativo che fra gli studi particolari pubblicati in quel giro d'anni su singole opere del Bembo, il migliore sia il saggio di C. Lagomaggiore su Vlstoria Veneziana (Venezia, 1905: estratto dal «Nuovo Archivio Veneto»), su un'opera cioè di secondaria importanza e che comunque non è sulla linea maestra del lavoro letterario del Bembo. Gli studi sugli Asolani e sulle Rime non vanno al di là di una lettura scolastica e sono ormai trascurabili: appena il saggio di M. Tamburini, La gioventù di M. P. Bembo e il suo dialogo gli «Asolani» (Trieste, 1914) serba una qualche dignità e utilità. In queste condizioni si spiega che il disorientamento critico finisse per togliere interesse e significato anche alla ricerca documentaria, che appare in tutto sfasciata ed esausta nell'inutile saggio di N. Schileo, P. Bembo e le sorti della lingua nazionale nel Veneto nella prima metà del secolo xvi (Roma, 1923). Anche negli studi la prima guerra mondiale e il dopoguerra segnano una svolta. E del 19 2 o La fine dell' Umanesimo del Toff anin, del 19 21 Machiavelli e il Tacitismo, del 1924 L'eredità del Rinascimento in Arcadia. La strada era cosi aperta

Introduzione a «Prose e Rime». Nota bibliografica

69

^Cinquecento dello stesso Toffanin (Milano, 1929) in cui il capitolo sul Bembo naira a inquadrare e spiegare l'opera di lui al centro e nel fuoco della crisi uma'^ rùstica del primo Cinquecento. La interpretazione del Toffanin resta fonda! mentale: per essa gli studi sul Bembo e sul Cinquecento in genere riacquistaro\, 0 i a vivacità attuale necessaria a colmare il distacco che lungamente era durato % fra una diligente e a volte intraprendente ricerca erudita e una timida o pigra conIclusione storica. E poiché la ricerca erudita e il lavoro sui testi avevano dato segni, negli ultimi tempi, di stanchezza, all'una e all'altro conveniva ormai tornare. Nel 1931 apparve a cura di chi scrive e della stessa casa editrice di questo volume, un'edizione delle Prose della volgar lingua, e nel 1932 una degli Asolani e delle Rime; più tardi (Firenze, 1950) il Carteggio d'amore, in parte inedito, del i-Bembo e di Maria Savorgnan. Anche può citarsi, per l'interpretazione delle Pro• se della volgar lingua, un articolo sul Fortunio nel « Giorn. stor. d. lett. ital. » del 1938. Nello stesso giro d'anni apparve uno studio di H. Gmelin sul principio dell'imitazione nelle letterature romanze del Rinascimento (nelle «Romanische Forschungen» del 1932), studio in cui larga parte ha il Bembo, e sempre in Germania un saggio di H. Rabow sugli Asolani (Bern-Leipzig, 1933); in Italia il saggio di G. G. Ferrerò su II petrarchismo del Bembo e le rime di Michelangelo (Torino, 1935) e dello stesso l'articolo su Dante e i grammatici del Cinquecento nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» dello stesso anno 1935, finalmente la monografia di M. Santoro,. Pietro Bembo, Napoli, 1937 (cfr. «Giorn. stor. d. lett. ital.», CX, 324-29). Dopo la seconda guerra mondiale l'interesse per l'opera del Bembo si è dimostrato sempre più diffuso e vivo: il Croce stesso volle precisare in un breve saggio il suo giudizio sull'argomento (nei «Quaderni della Critica», novembre 1950), e cosi ha fatto recentemente il Russo (nel «Belfagor» del 1958). L'interesse degli studiosi si è appuntato sulla dottrina linguistica e critica del Bembo e sulla traduzione poetica di essa dottrina nei moduli del petrarchismo lirico. Quanto al primo punto, bisognava anzi tutto far piazza pulita dei criteri antistorici che avevano tenuto lungamente il campo negli studi sulla cosiddetta questione della lingua, come ancora si vede nella tesi della Labande-Jeanroy su La questìon de la kngue en Italie (Parigi, 1925). Ciò è stato fatto, con vantaggio dell'interpretazione del Bembo, ad opera principalmente del Migliorini e del Devoto: cfr. anche il saggio sull'Edonismo linguistico nel Cinquecento di C. Segre (nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1953), quello di M. Sansone, Aspetti della questione della lingua in Italia nel secolo xvr(ne «La Rassegna» del 1955), il volumetto di B. T. Sozzi, Aspetti e momenti della questione linguistica (Padova, 1955), e in polemica col Segre, in ispecie sul Bembo, la interpretazione platonica tentata da G. De Blasi nel volume collettivo Letteratura italiana - Le correnti, Milano, Marzorati, 1956, pp. 307-15 (ivi anche, pp. 282-4, per la polemica Bembo-Pico). Analogamente, per il secondo punto, bisognava far piazza pulita dell'ingenuo romanticismo cui si erano ispirati gli studi sulla lirica del Cinquecento, come ancora si vede nei volumi di F. Rizzi, L'anima del Cinquecento e la lirica volgare (Milano, 1928), e di L. Tonelli, L'amore nella poesia e nel pensiero del Rinascimento (Firenze, 1933). Anche questo è stato fatto, muovendo in ispecie da una lettura nuova della poesia esemplare di Giovanni Della Casa. Quanto al Bembo, e agli studi che direttamente lo riguardano, G. Santangelo, autore di un saggio su II Bembo critico e il principio d'imitazione (Firenze, 1950), ha pubblicato una edizione delle Epistole «de imitatione» di Giovanfrancesco Fico della Mirandola e di Pietro Bembo (Firenze, 1954), sulla quale edizione è da vedere la recensione di R. Spongano in «Giorn. stor. d. lett. ital.», CXXXI, 427-37. Una nuova «lettura delle

70

Due introduzioni

Prose della volgar lingua» è stata proposta da M. Sansone nei suoi Studi di storia letteraria (Bari, 1950), e una nuova edizione delle stesse Prose della volgar lingua è stata curata da M. Marti (Padova, 1955). Il rapporto fra petrarchismo e platonismo negli Asolani è stato discusso da D. Pierantozzi in «Giorn. ital. di filologia», VI (1953), 134-43. Del Bembo poeta ha discorso L. Baldacci nel suo volume II petrarchismo italiano nel Cinquecento (Milano-Napoli, 1957), sul quale volume, e proprio per il Bembo, è da vedere la discussione di M. Marti in «Belfagor», XII, 447-53, e lo stesso Baldacci ha incluso e commentato rime del Bembo nella sua raccolta di Lirici del Cinquecento (Firenze, 1957). Altra raccolta di Lirici del Cinquecento, dove al Bembo è data la debita parte, è ora apparsa (Torino, 1958), a cura di D. Ponchiroli, nella stessa collana di Classici Italiani che ospita il presente volume. Anche si è ripreso, dopo lungo intervallo, il lavoro sulle fonti: cfr. lo studio di H. Jedin sui rapporti fra il Bembo e il Querini in Miscellanea Giov Mercati, Città del Vaticano, 1946, IV, 407-24; il saggio del Buhler, Manuscript Corrections in thè Aldine Edition of Bembo's De Aetna, nei «Papers of thè Bibliographical Society of America», XLV (1951), 136-42; il ritrovamento fra le rime del Casa di un sonetto del Bembo, brillantemente operato da L. Caretti nei suoi Studi ericerchedi letteratura italiana, Firenze, 1951, ioi-iO7;le Minuzie intorno aduna lettera diP.Bembo di A. Mercati in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», IX (1955), 92-99; l'illustrazione che di un noto codice marciano di lettere del Bembo ha fatto G. E. Ferrari in «Lettere italiane», Vili (1956), 183-91, e la revisione del testo dei Motti, con l'ausilio di un Ms. rimasto ignoto al Cian, che il Marti ha fatto nel «Giorn. stor. d. lett. ital.» del 1959. Dal Marti si attende una nuova edizione delle opere del Bembo; da M. Pecoraro uno studio sui Carmina di lui, studio di cui è apparsa una edizione provvisoria (Venezia-Roma, 1958). F. Pellegrini nella sua raccolta di Scritti ined. di G. Fracastoro (Verona, 1955) ha incluso l'importante recensione che il Bembo fece del Syphilis.. Qualche contributo alla interpretazione del Bembo si è avuto anche fuori d'Italia: cfr. A. Buck, Italienische Dichtungsleheren von Mìttelalter bis zum Ausgang der Rènaissance (Tiibingen, 1952) e i recenti saggi di W. T. Elwert nei suoi Studi di letteratura veneziana (Venezia-Roma, 1958) e nel volume collettivo La civiltà veneziana del Rinascimento (Firenze, 1958). Gli Asolani sono stati tradotti in inglese da R. B. Gottfried (Indiana University Press, Bloomington, 1954).

Cfr. qui pp. 262-63.

Appendice alla seconda edizione

Appendice alla seconda edizione.

La prima edizione di questo volume, apparsa nel i960, fu seguita da un'edizione di Opere in volgare del Bembo a cura di M. Marti (Firenze, 1961) comprensiva delle stesse opere da me edite, con in più una scelta delle Lettere, fra cui tutte le amorose Lettere giovenili, e la Proposta... alla Signorìa di Vinegia per nome di P#Pa Leon Decimo, ossia l'orazione che il Bembo pronunciò, o pretese, rielaborandola poi, di aver in quella forma pronunciato, durante la sua sfortunata missione diplomatica a Venezia nel 1514. Il Marti, ristampando gli Asolani, le Prose della Volgar Lingua e le Rime, sottopose a meticolosa revisione i testi da me forniti poco innanzi e, per giunta alla derrata, anche gli stessi testi quali erano apparsi a mia cura trent'anni prima. Quattrocchi, quando si tratta di apprestare l'edizione di un testo e di rivedere le bozze di stampa, valgono più di due. Pertanto, in questa seconda edizione ho potuto, con poca mia fatica e molto profitto, avvantaggiarmi della revisione operata dal Marti. Anche mi sono avvantaggiato, e non soltanto per il testo, dei rilievi critici e contributi vari provocati in parte dall'edizione del Marti e dalla mia, in parte da quel più vivo interesse dei moderni studiosi per l'opera del Bembo da cui le nostre edizioni stesse dipendono. Basti per tutto ciò rinviare alla Rassegna bembiana di M. Pecoraro in «Lettere Italiane», XV (1963), 446-84, che fornisce un ampio quadro degli ultimi studi. È da aggiungere a questa rassegna la recensione che di un saggio dello stesso Pecoraro, Per la storia dei carmi del Bembo, Venezia-Roma, 1959, apparve in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXXVIII (1961), 573-92. Cosi anche il saggio, importante per la lingua del Bembo, di U. Pirotti, Benedetto Varchi e la questione della lingua, «Convivium», XXVIII (i960), 521-52. Recente (Bologna, 1964) è l'edizione critica a cura di C. Grayson, de La prima grammatica della lingua volgare, ossia di quelle Regole della lingua fiorentina che ora sap-

piamo essere state composte da L. B. Alberti e che sempre vanno tenute presenti a paragone delle Prose del Bembo. Il Grayson ha giustamente respinto l'attribuzione alla mano del Bembo del manoscritto che ci ha conservato intera la grammatica dell'Alberti. Altra questione è se il manoscritto sia stato posseduto 0 comunque conosciuto dal Bembo: cfr. per questo e per la data della trascrizione, R. Weiss, «Italian Studies», XX (1965), 109-10. Recenti anche sono tre articoli di C. H. Clough, Le lettere storìche di Luigi da Porto fonte della Istoria Veneziana di P. Bembo, «Archivio veneto», LXXIII (1963), 5-15, P. Bembo, Madonna G., Berenice and Veronica Gambara, «Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1963», 209-27, e The Problem of Pietro Bembo's Rime, «Italica», XLI (1964), 318-22, curioso questo per la sproporzione fra il titolo che enuncia una questione generale sulla quale il Clough mostra di non essere informato, e il contenuto dell'articolo che riguarda un unico sonetto (XCI), o piuttosto una lettera del Bembo al Bibbiena di cui il Clough corregge giustamente la data (1506 stile veneto, cioè 1507) e in cui, secondo una mia nota (p. 582) è «possibile ma non probabile» che quel sonetto sia ricordato. Lo stesso Clough ha ora pubblicato anche Pietro Bembo's Library represented in thè British Museum, «The British Museum Quarterly», XXX (1965), 3-17, del quale articolo sono corretti alcuni spropositi in «Italia medioevale e umanistica», Vili (1965). Di imminente pubblicazione è la voce Bembo Pietro nel Dizionario biografico degli Italiani. Migliorando, per quanto ho potuto, con piccoli ritocchi questa seconda edi-

• 72

Due introduzioni

\

zione, non ho fortunatamente dovuto mutare né la sostanza delVolume né 1 ' ^ terpretazione in esso proposta della vita e dell'opera letteraria del Bembo. Dji versa in parte è l'interpretazione del Marti, secondo il quale dalla prima edizioi ne degli Asolani alle Prose e di qui alla seconda edizione degli Asolani il Bembo avrebbe sempre più affinato e approfondito il suo platonismo. Platonismo lini guistico, s'intende. Confesserò subito di essere uno che non ha inteso e che non è disposto a intendere, se prima non gli siano messi innanzi, cominciando con Marsilio Ficino, che in proposito fornisce una documentazione di splendida evit denza, i testi platonici e neoplatonici del tardo Quattro e primo Cinquecento che giustifichino la moderna etichetta di quel platonismo linguistico, di cui il Bembo sarebbe stato rappresentante. Cosi facendo, mi si darà forse modo d'intendere anche per quale mai strano caso nella decisiva polemica "de imitatione" un Bembo intento ad affinare e approfondire il suo platonismo si trovasse ad aver per avversario proprio Giovan Francesco Pico. Frattanto, a lume di buon senso e fino a contraria prova, persisto a credere che la moda neoplatonica, vigorosissima in Italia quando erano vivi o da poco estinti uomini come Marsilio Ficino e Giovanni Pico, e quando il Bembo disegnò e compose i suoi Asolani, non perdurasse tal quale né tanto meno acquistasse vigore quindici o trent'anni dopo, quando sulla scena erano uomini, rispettabilissimi ma d'altra statura, come il Diacceto, Giovan Francesco Pico, Egidio da Viterbo, e di contro il Pomponazzi, alfiere di un rinnovato e letterariamente incorrotto aristotelismo, e nello sfondo una riforma che da filosofico-letteraria stava irresistibilmente tramutandosi in politico-religiosa. Insomma la pertinenza dei primi Asolani alla letteratura di ispirazione neoplatonica è certa, se anche tale pertinenza non basti da sola a spiegare la scelta linguistica e stilistica, propriamente letteraria, che il Bembo operò nell'opera sua. Se e in che misura poi nella composizione delle Prose della volgar lingua e conseguentemente nella revisione degli Asolani per la seconda edizione del 1530, il Bembo sia andato oltre sulla stessa via e abbia dato saggio di una più rigorosa fedeltà alla dottrina neoplatonica, è cosa che, a mia notizia, ancor vuoi essére dimostrata. Quanto al rapporto fra Asolani e Prose, la tesi che il Marti mi oppone è questa: «Non risponde al vero che la trattazione delle Prose sia polemicamente condizionata dalla lingua e dallo stile degli Asolani già apparsi. Vero è, invece, l'opposto: che la trattazione delle Prose portava fatalmente alla radicale revisione dei primi Asolani già apparsi, ed alla felice rielaborazione linguistica e stilistica negli Asolani del 1530, che son quelli che noi tutti comunemente conosciamo». Poiché il discorso logico ha le sue regole, osserverò anzi tutto che quel che il Marti chiama opposto, non è opposto affatto: egli ha contrapposto due proposizioni che logicamente e storicamente non sono permutabili, né pertanto esclusive l'una dell'altra. Che la trattazione delle Prose sia stata polemicamente condizionata dalla lingua e dallo stile degli Asolani già apparsi, non è un'ipotesi mia o di altri; è un fatto documentato al di là di ogni dubbio da quel che il Bembo stesso dichiarò nelle Prose (p. i n ) e dalle testimonianze altrettanto esplicite e precise dei contemporanei. Che poi la trattazione delle Prose abbia portato a una, non direi radicale, ma sistematica e rigorosa revisione dei primi Asolani, è cosa che da nessuno, ch'io sappia, è mai stata messa in dubbio. E chiaro e sempre è stato chiaro che i primi Asolani del 1505, le Prose del 1525 e gli Asolani corretti del 1530 rappresentano tre distinti momenti, e che il secondo, quel delle Prose, è il momento del Bembo più grande. Rilevando il rapporto esistente fra le Prose e i primi Asolani, non ho mai inteso dire né ho detto che le Prose rappresentino nulla più che una conferma e difesa della posizione assunta

t

Appendice alla seconda edizione

73

Ifegenibo nei primi Asolani. Quanto agli Asolani del 1530, «che son quelli che feltutti conosciamo», mi sia lecito un rinvio a quel che in altra sede mi accadfcdi scrivere anni fa di altri testi che veramente son quelli che noi tutti conoRjlinp: il Furioso del 1532 e i Promessi Sposi del 1840.1 quali testi non annullaJipper chi faccia storia, il Furioso del 1516 e i Promessi Sposi del 1827, questi, e JÉlnsquelli, restando i documenti fondamentali delle scelte operate dall'Ariosto SSjal Manzoni negli anni decisivi della loro prima e piena maturità, sulla linea |j|j)fuoco, non dieci o quindici anni più tardi, nell'industrioso e sicuro consoli|§fmento delle rispettive loro vittorie. Lo stesso, «si parva licet», e a maggior raffìone può dirsi degli Asolani, che un capolavoro certo non sono. Nella seconda Jgdizione senza dubbio appaiono felicemente rielaborati, ma poco aggiungono al|||lezione delle Prose. Meno aggiungono che non, a quella stessa data, 1530, le Mime per la prima volta raccolte. Come anche la storia della metrica insegna, quel l a raccolta di Rime, non la parte poetica degli Asolani che in esse Rime fini per Iptifluire, domina il quadro della lirica cinquecentesca nell'ampia zona centrale ||el secolo. La prosa della stessa età non fu governata affatto dagli Asolanì del Igémbo. Ma nel 1505 i primi Asolani aprirono nella storia della lingua e della letitératura italiana, prosa e poesia insieme, una breccia risolutiva. Su questo pun||pj sul Bembo ancora a metà del suo cammino, non si insisterà mai abbastanza, lanche perché, inevitabilmente, cosi l'edizione del Marti come questa mia gettaìitìp invece più chiara luce sulla volontà ultima del Bembo, sul suo pacifico, e sia ipure eccezionalmente vigile e alacre lavoro senile di ripulitura e sistemazione Idell'opera propria, quando questa aveva ormai trionfato d'ogni ostacolo. Mi paQré/ che la presentazione editoriale nostra sia giuridicamente ineccepibile e storiIcamente giustificata. Ciò nonostante bisogna rendersi conto del rischio che essa comporta, e augurarsi che nuove ricerche sulla tradizione manoscritta e a stamipa provvedano a illuminare le zone rimaste in ombra. Non che sia tutto chiaro là dove abbiamo cercato di far luce. A me per esempio era sfuggita e al Marti era rimasta inspiegabile una divergenza testuale in un passo importante (III, LVIII, p. 274) delle Prose, che già aveva attirato l'attenzione del Folena («Lingua nostra», XVII, 60-61). Un esperto recensore (G. Ghiriassi, «Lingua nostra», XXIII, 61-64), al quale si devono anche altri importanti rilievi, ha risolto in parte la questione, accertando l'esistenza di due tirature della stessa edizione fiorentina del 1549, divergenti in quel punto. Per parte mia, dovendo rendermi conto anche di altre divergenze segnalate dal Marti fra la sua e la mia edizione, ho potuto constatare che tre dei quattro esemplari dell'edizione fiorentina delle Prose posseduti dal British Museum non sono in tutto identici. E probabile che le tirature siano state due, ma che in qualche esemplare siano confluiti fogli dell'una e dell'altra. Minuzie, d'accordo, che sarebbe sciocco sopravvalutare, e però imprudente trascurare, una volta accertate. Non sarà facile risolvere pienamente la questione se e in che misura in qualche punto, cosi delle Prose come di altre opere del Bembo, si sia avuto un intervento estraneo, o se più semplicemente e probabilmente gli editori si siano trovati a dover scegliere a volte fra alcune varianti che il Bembo stesso aveva proposto senza risolversi definitivamente per l'una o per l'altra. Caratteristico e insaziabile era in lui il gusto sperimentale della correzione, del rifacimento, di quelli che egli chiamava miglioramenti. La testimonianza è del Gualteruzzi nel suo prezioso carteggiò col Beccadelli (Ms. Irai. C. 24 della Bodleiana di Oxford), ed è testimonianza preziosa per il passo delle Prose da cui siamo partiti, in cui era questione di migliorare il testo del Petrarca. Scriveva dunque il Gualteruzzi da

74

Due introduzioni

Roma il 14 dicembre 1556: «Io ci veggo per entro (in un.sonetto) alquanti con- '' cieri, o per usare il vocabolo del nostro gran Bembo, miglioramenti». E il 3 a g 0 . sto 1559 da Parma: «Mando quei pochi luoghi che io mi ho potuto ricordare de' concieri del Petrarca secondo il giuditio di quel nostro santissimo padre. Gli altri che non mi sovengono sono in Roma et non mi fido che Horatio gli sapesse trovare senza me». E il 20 ottobre 1569 da Roma: «Ricercando a questi di tra le scritture di quella honorata memoria del Bembo, mi venne alle mani un foglio di suo pugno nel quale si contengono alcuni luoghi del Petrarca che a suo giudicio si sarebbono potuti migliorare, de' quali io ho voluto mandarle copia, che non glj avendo veduti più crederò che non sia per dispiacerle questa lettura». Da una lettera del io marzo 1570 finalmente risulta che uno dei concieri si applicava a «secca selva», cioè a Petr. XXII, 37. Non dubito che si troverà un giorno o l'originale o la copia di questi concieri petrarcheschi. Frattanto, come il Bembo «artifex additus artifici» procedesse a migliorare testi non suoi, anche di autori vivi e vegeti, risulta nell'altra lingua dalla impressionante recensione che egli fece del Syphilis che il Fracastoro gli aveva dedicato e mandato in visione (ed. da F. Pellegrini, Scritti inediti di G. Fracastoro, Verona, 1959,17-19, 35-61). Quanto ai testi suoi, latini e volgari, la documentazione superstite, diretta e indiretta, è copiosissima. E se quella diretta, rappresentata dagli autografi, è per qvvii motivi fondamentale, quella indiretta, rappresentata da copie manoscritte e stampe, non soltanto non può essere leggermente scartata, come vorrebbe nella sua cit. Rassegna bembiana il Pecoraro, ma deve essere di regola considerata, pur tenendo d'occhio i possibili errori o arbitri, conclusiva. Perché la regola per l'appunto è che la stampa uccida il manoscritto da cui dipende. Per quanto so, di nessuna delle opere che il Bembo stesso pubblicò durante la sua vita ci resta il manoscritto sul quale la stampa fu condotta. Cosi stando le cose, dobbiamo contentarci delle stampe. Anche di quelle postume, che per gli Asolani, le Prose della volgar lingua e le Rime tengono il posto degli esemplari perduti che senza dubbio il Bembo lasciò agli eredi in vista di un'edizione definitiva e completa delle sue opere. Se il manoscritto Viennese delle Rime fosse stato, secondo l'ipotesi del Pecoraro, un di quegli esemplari, esso molto probabilmente non sarebbe giunto fino a noi. E se, aggiungerò, esso fosse stato nelle mani del Gualteruzzi, il quale, secondo un'altra imprudente ipotesi del Pecoraro, avrebbe senza scrupoli alterato l'ultima volontà del Bembo che l'aveva designato suo esecutore testamentario, quel manoscritto molto probabilmente non sarebbe oggi, come invece è, a Vienna. In realtà non è affatto vero che nelle mani del Gualteruzzi «passò tutto il materiale del Bembo», e quanto al manoscritto Viennese le precise informazioni che il Pecoraro stesso ne ha fornito, rilevando che il Bembo annotò in esso via via di sua mano gli spostamenti da operare nell'ordine delle rime, che di due canzoni degli Asolani figura solo il capoverso, che un sonetto figura invece in una stessa carta in doppia redazione, e via dicendo, dimostrano al di là di ogni dubbio che su tale manoscritto ne fu esemplato per volontà del Bembo almenp un altro e che pertanto l'incognita intermedia fra il manoscritto" Viennese e la stampa postuma delle Rime non può essere speditamente risolta identificandola con i presunti arbitri editoriali del Gualteruzzi. Come il Marti ha dimostrato nella sua edizione (pp. 962-4) la stampa veneziana 1553 degli Asolani e quella romana 1548 delle Rime divergono in tre punti nel testo delle poesie comuni alle due edizioni. Anche a me quelle varianti sembrano insospettabili. E probabile che il Bembo dopo aver corretto l'esemplare degli Asolani sul quale poi fu condotta la stampa veneziana, trascurasse di correggere o far correggere in quei punti l'esemplare dei-

Appendice alla seconda edizione

15

Ritne che poi servi alla stampa del Gualteruzzi. Minuzie, ripeto, che un più att r i t o e spregiudicato esame comparativo delle stampe e dei manoscritti ad esse *,tà vicini, esame di cui già ha dato buon saggio il Marti nella sua edizione, permetterà forse di chiarire in gran parte. ',- \ Resta, come anche ho già detto, che non si perdano di vista le tappe iniziali * intermedie, le più importanti e duramente conquistate/del lungo cammino percorso dal Bembo. Perciò, sebbene altra sia stata la mia decisione, mi rallegro che il Marti abbia riprodotto, come avevo fatto io stesso nel 1932, le rime disperse M Bembo non comprese nell'edizione del 1548. In ispecie mi rallegro che abbia accolto fra esse i tre epigrammi XXVII-XXIX, a gran torto esclusi da me nel •i932- E aggiungerò che la copia «emigrata avventurosamente in Inghilterra» del Petrarca aldino del 1501, in cui i primi due epigrammi si leggono, scritti dalla jnano inconfondibile di Bernardo Bembo, è oggi conservata nella John Rylands Library di Manchester. A Bernardo sarà naturalmente da attribuire la variante doke nel v. 4 del secondo epigramma; non invece la variante mirar nel v . i , che direi autentica e preferibile a veder. Poiché queste rime disperse hanno anche più dell'altre bisogno di commento, osserverò che stampando nel 1932 per la prima volta intiere le tre ottave legate da ritornello, che ora portano il No. XVIII nell'ed. del Marti, non mi ero accorto che quel ritornello, notevole già per un inquietante dubitasti plurale, notevolissimo era, esempio unico che io sappia nell'opera del Bembo, perché tolto di peso dal lamento di Prasildo nelT Orlando Innamorato I, xn, 70, 1. E insomma documento importante per la fortuna del Boiardo, e importante per il noviziato poetico e cortigiano del Bembo. Si spiega che questi, più tardi, non soltanto rifiutasse un tal componimento, ma anche facesse del suo meglio per liberarsi dalla responsabilità di averlo perpetrato. In una lettera a Cola Bruno del 14 agosto 1525 riconosceva per suoi un sonetto e una stanza (ed. Marti, XVI-XVII) che il Bruno gli aveva mandato da Venezia come cose che «certi gentili uomini» gli attribuivano. Ma nel Ms. Barber. Lat. 5692 quella lettera contiene il seguente passo cancellato: «Può essere che anco sian mie quelle altre stanze, che cominciano Se 'n pegno del mio amor, le quali io potei fare ad instanza di non so cui. Ma non mi fermo ancor bene in questo pensiero. Vederò poi meglio se ne averò alcuna memoria». Non credo di essere troppo malizioso affermando che il dubbio e il prender tempo e in fine la cancellatura del passo a me sembrano piuttosto confermare che escludere l'attribuzione. Fra le rime che il Marti non si è risolto a comprendere nella sua raccolta, non vorrei che passasse come inedito e come sonetto soltanto burlesco che «con la sua aria giocosa e con le sue sconce allusioni... sembra essere frutto di stravaganza, nato da un circolo di ridanciane sollecitazioni, più che opera singola e di singolo», il sonetto «Priapo e Pan fan chiaro e manifesto». Esso fu edito e ben commentato dal Cian nel suo Cavassico, CXXXIV, CCLII, ed è documento importante della polemica senza esclusione di colpi condotta dal Bembo, spalleggiato per l'occasione dall'Aretino, contro il Brocardo {Leucippo cìrcumciso) e i suoi amici, primo fra i quali il malcapitato Bernardo Tasso. Questo sonetto ne richiama un altro, che non mi è fin qui venuto fatto di ritrovare, ma che mi preme segnalare, perché la notizia sola che se ne ha getta luce vivissima sulla questione, più volte discussa (anche da me, già in un articoletto dimenticato, a quanto pare, nel «Giorn. stor. della letter. ital.» CVI, 1935, 227), dei rapporti fra l'Ariosto e il Bembo. In una lettera a quest'ultimo, datata di Venezia il 16 settembre 1525, Cola Bruno, dopo aver discusso il sonetto al Molza (CIV) che il Bembo gli aveva mandato corretto due giorni innanzi, cosi proseguiva: «Quanto al sonetto fatto dell'Ariosto,

76

Due introduzioni

parmi gentil sonetto, et tale che, usendo fuori, agevolmente sarà giudicato non'; poter essere se non di V. S., la quale, se non vorrà che sia conosciuto per suo, sarà^ da ritenerlo. Nel qual sonetto forse per chi che sia sarà notato, che questo modo di parlare Dare in volgo non sia della volgar lingua, ma essersi preso dal latino. ]\Ja ' me esso non offende». La lettera, conservata in originale nel Ms. Ital. C. 23 della Bodleiana di Oxford, a e. 116, non è firmata, ma l'identificazione dello serivente col Bruno che, si noti, era in quel momento a Venezia per sovrintendere alla stampa delle Prose della volgar lingua, può, a mio giudizio, considerarsi certa Al passo citato, come è di ogni chiara lettera, non si addice oscura chiosa. Sulle rime disperse, inedite o smarrite del Bembo parecchio resterebbe a dire, ma nulla che per me importi e urga dire. E perché questa appendice, che è venuta scivolando nella penombra dell'inedito, non finisca nell'ombra ingrata, se anche inevitabile, dei rancori umani e letterari del Bembo, produrrò concludendo quello che, fra tanti inediti di lui, pare a me il più bello e importante, e che anche mi è caro perché emerso a caso, «fortunae filius», da un grosso manoscritto miscellaneo, che avevo preso in mano, trent'anni fa, a tutt'altro scopo e di mala voglia. E lo statuto dell'accademia o compagnia che il Bembo e i suoi amici veneziani avevano costituito o pensato di costituire. Il documento non è databile se non approssimativamente, per il contenuto e per la lingua. È certo del periodo veneziano del Bembo, del periodo cioè degli Asolani, più vicino al compimento e alla stampa di quest'opera, che non al suo concepimento e prima stesura, insomma dei primi anni del '500, subito prima o più probabilmente subito dopo il soggiorno ferrarese del Bembo. Ne risulta bene quel che solo traluce dalla compagine spessa del dialogo amoroso: il calore e il colore drammatico dello sfondo, di un'esperienza di vita aristocratica e animosa e avida più di quanto a Venezia ci si aspetterebbe, cortigiana insomma, nel proprio senso, allora, della parola, aperta ancora a nostalgie cavalieresche ma obbediente a una disciplina e solidarietà di gruppo ormai tutta civile e intellettuale. Non c'è nulla o quasi nulla più dell'avventura individuale, precipitosa e prepotente, dell'umanesimo quattrocentesco; nulla o quasi nulla ancora della uggiosa e inerme pedanteria accademica cinquecentesca. È un Bembo assai vicino ancora, cordialmente, ai suoi grandi contemporanei, agli amici nemici di anni più tardi, all'Ariosto e al Castiglione.

Lezioni e "appunti"

Pietro Bembo e la nuova letteratura

II terzo, e di gran lunga maggiore, grammatico italiano del Cinquecento, Pietro Bembo, sperimentò nella vita e nell'opera le difficoltà stesse e i successi cui andarono incontro, su altro piano e con forze diseguali, i suoi contemporanei Giovan Francesco Fortunio e Niccolo Liburnio. Il discorso che su questi due si è fatto ieri e ieri l'altro avrebbe potuto essere a rigore sostituito da un più lungo discorso sul solo Bembo: le stesse questioni della filologia umanistica e della letteratura cortigiana ci sarebbero venute incontro, nello stesso ordine, press'a poco nello stesso giro di anni, con più forte e preciso rilievo. Ma una pluralità di coincidenti esperienze a vario livello mi è parsa utile a fornire la dimostrazione di un processo, che essendo della lingua, prima che della letteratura e della poesia, non potè essere l'impresa solitària di un uomo. Dato e non concesso che solitària possa mai essere un'impresa di vera letteratura o di poesia. L'educazione umanistica del Bembo fu eccellente. La prima testimonianza letteraria che di lui ci resti è in una postilla autografa del Poliziano. Per essa ancora possiamo vedere qui a Venezia, in casa del Bembo, nel giugno del 1491, i due, il grande umanista toscano e il ventunenne patrizio veneziano intenti a collazionare insieme un codice antichissimo di Terenzio. Questo codice e un altro, non meno venerando, di Virgilio erano nella biblioteca, una delle più ricche biblioteche private d'Italia, che il padre del Bembo aveva raccolto e che il figlio non cessò di arricchire. L'anno dopo, 1492, il Bembo andò da Venezia a Messina, non breve viaggio, e a Messina restò due anni al solo scopo di imparare la lingua e la letteratura greca. Tornato a Venezia nel 1494, pubblicò men di due anni dopo, per i tipi di Aldo Manuzio, la sua prima opera: naturalmente un'opera latina. L'avvio insomma della sua carriera letteraria è tipicamente umanistico. E umanista, nel senso largo della parola, egli restò per tutta la vita. Morendo nel 1547 egli ancora la-

8o

Lezioni e "appunti"

sciava nel testamento agli eredi la cura dei suoi scritti greci, latini e volgari. Non c'è dubbio che egli fosse educato e versato nella pi£ raffinata filologia umanistica della fine del Quattrocento, .quella del Poliziano e di Ermolao Barbaro. In uno dei suoi opuscoli latini, gi0> vanile ma non della prima giovinezza, e comunque pubblicato solo nel 1530, a 60 anni, egli introdusse come personaggi di uri dialogo " immaginario Ermolao Barbaro e Pomponio Leto: argomento del dia- < logo, la discussione filologica di passi di Terenzio e di Virgilio. Ma da questo stesso dialogo e dal complesso dell'opera sua umanistica risulta che il Bembo aveva altro in mente che la filologia invalsa in Italia al tempo della sua giovinezza. Ad essa egli oppose un ideale retorico, più propriamente letterario, di una raffinatissima divulgazione e conversazione, il cosiddetto ciceronianismo, cui il Poliziano era stato risolutamente avverso. Dal 1513 innanzi il Bembo fu il gran maestro dell'umanesimo ciceroniano. Bisogna concludere dunque che al di là della esperienza filologica, greca e latina, giovanile, il Bembo non soltanto fu consapevole della crisi umanistica della quale abbiamo già discorso come di una condizione necessaria per la liberazione grammaticale e letteraria del volgare dalla sottomissione al latino, ma anche operò con rigore e con successo nel campo stesso della latinità per risolvere quella crisi. Di qui l'impronta insieme più vaga e dissimulata e di molto più complessa che l'educazione umanistica lasciò sull'opera volgare, e grammaticale in ispecie, del Bembo, a confronto dell'analoga impronta rilevabile nell'opera del Fortunio, o, con tutt'altri caratteri, di grottesca contaminazione, in quella del Liburnio. Nelle condizioni della cultura di allora, tutta fondata sulla tradizione latina, la insoddisfazione del latino, come lingua letteraria, poteva si incoraggiare alla scelta, per sé improbabile e arrischiata, del volgare, ma una tale scelta si risolveva in un salto dall'una all'altra sponda. Un ponte sicuro non c'era. E il salto per lo più portava nel buio della contaminazione linguistica e stilistica, fra latino e volgare, che per l'appunto si vede nell'opera del Liburnio e di tanti altri, fino alla punta estrema della prosa pedantesca deH'Hypnerotomachia Poliphili. Per la qual via, come per un circolo vizioso, venivano a riproporsi nel volgare gli stessi errori e eccessi del latino umanistico, quelli cioè che avevano consigliato il salto da esso latino al volgare. Oppure poteva eccezionalmente darsi il salto netto, filologico, dall'una all'altra filologia, del Fortunio. Ma anche qui, come già abbiamo visto, d'un salto si trattava, non d'un ponte. E anche qui si ripeteva, nel volgare, al di là della sistemazione grammaticale e della interpretazione de-

Pietro Bembo e la nuova letteratura

81

autori, Dante e Petrarca, lo stesso distacco dalla letteratura vie dalla poesia, la stessa inabilità discorsiva e immaginativa, che aveva irrigidito e chiuso nelle aule scolastiche la grande filologia umanistica del Quattrocento. Solo attraverso uno sforzo critico -equamente e parallelamente esercitato sulle due lingue e letteratur e quale fu quello del Bembo, per cui l'insoddisfazione che egli cer'to sentì dell'una, l'antica e umanistica, si risolse nel proposito di [ .fiutarne il corso, e l'accettazione dell'altra si accordò con tale pro. nosito; solo attraverso questo sforzo un ponte potè essere gettato ; fra le due rive della cultura italiana e uno scambio normale assicurato dall'una all'altra parte. In questo senso è vero che solo col Bembo e non prima, non a Firenze coll'Alberti, col Landino, con Lorenzo e il Poliziano, né altrove durante il Quattrocento, la questione dei rapporti fra latino e volgare potè dirsi definitivamente risolta. Come nell'opera latina, così in quella volgare del Bembo, il momento iniziale e decisivo è filologico. Come il Fortunio e prima, anch'egli passò dalla filologia umanistica a quella volgare. .Anzi, della filologia volgare egli fu senza dubbio il fondatore. Non soltanto per le sue Prose della volgar lingua che se anche apparvero nel 1525, dieci anni dopo le Regole del Fortunio, possono congetturalmente essere riportate indietro, per le loro premesse grammaticali e retoriche, ai primi del secolo, e che comunque, per la interpretazione storica dell'antico corso della tradizione letteraria volgare, non hanno, anche nel 1525 e oltre, per un buon tratto, rivale alcuno. Indipendentemente dall'opera sua maggiore, il Bembo può dirsi il fondatore della filologia volgare in virtù delle sue edizioni del Petrarca e di Dante apparse nel 1501 e 1502. Il pregio che queste edizioni ebbero e storicamente hanno di essere apparse prime in una stessa serie di volumi, in una collezione diremmo oggi di classici, accanto e a pari grado coi maggiori poeti latini, va naturalmente attribuito insieme al Bembo e ad Aldo Manuzio, e in parte anche ai loro precursori toscani, al Poliziano dei Nutricia, al Landino editore e commentatore insieme di Dante, di Virgilio e di Orazio. Ma il pregio dei testi, il valore filologico insomma di quelle edizioni, riguarda il Bembo solo. Su questo punto, specie sull'edizione del Petrarca, molto si è discusso modernamente e molto ancora si potrebbe discutere. I caratteri e pregi del lavoro editoriale del Bembo possono essere così brevemente definiti: 1) per quanto si sa egli fu il primo editore che a testi volgari applicasse il metodo umanistico della collazione di esemplari a torto 0 a ragione ritenuti autorevoli e della congettura critica; a

82

Lezioni e "appunti"

2) egli fu senza dubbio il primo editore di testi volgari del Trecento, che avesse chiara coscienza del fatto che la lingua del Tre»cento era stata diversa da quella d'un secolo dopo e doveva esse» re conseguentemente restaurata eliminando la patina quattrocen» tesca che si era gradualmente sovrapposta su quei testi nella tradizione a stampa. Le due edizioni del Bembo che, come già abbiamo visto a pròposito del Fortunio, suscitarono una immediata e poi lungamente protratta reazione polemica, modificarono radicalmente e durevolmente la tradizione a stampa del Petrarca e di Dante e con essi di ogni altro testo volgare antico. Gli esemplari quattrocenteschi che in qualche caso, come ad esempio nella prima stampa padovana del Petrarca, erano risultati accidentalmente più vicini agli originali, furono spazzati via di un colpo solo e non riemersero più se non nell'età moderna, nel secolo scorso per Dante e nel nostro per il Petrarca. La scoperta che il Bembo fece di una diversa stratificazione linguistica per il Tre e il Quattrocento, e la frattura netta che egli operò nella continuità dello sviluppo linguistico toscano e italiano restaurando a suo potere lo strato più antico e dissolvendo quello più recente, ebbero importanza fondamentale non soltanto per l'opera tutta di lui ma anche per i successivi generali sviluppi della lingua e letteratura italiana. Non c'è dubbio, e se ci fosse, basterebbero le Prose della volgar lingua a disperderlo, che il Bembo giunse a tale scoperta e frattura per una applicazione analògica al volgare della revisione critica da lui fatta della tradizione letteraria latina, classica e umanistica. Anche in questa il suo ciceronianismo importava l'isolamento di uno strato aureo della lingua e dello stile che gli strati successivi della latinità argentea e decadente avevano mal ricoperto. E importava il rifiuto della predilezione filologica che proprio per quella latinità argentea e decadente, o all'opposto, ma coerentemente, per quella arcaica, avevano avuto i grandi umanisti del tardo Quattrocento. Come in questa revisione critica della tradizione latina, cosi in quella che il Bembo fece della tradizione volgare, l'interesse retorico per una nuova letteratura guidò e da ultimo assorbì in sé l'interesse filologico per la letteratura del passato. Nel 1501-2 l'editore di Dante e del Petrarca era a fondo impegnato nella stesura degli Asolarti. Più tardi le polemiche seguite alla pubblicazione degli Asolani indussero il Bembo a una ripresa e a un decisivo ripensamento delle questioni che lo avevano appassionato in giovinezza e che sottostavano a quelle sue edizioni e alla stesura stessa degli Aso-

|

Pietro Bembo e la nuova letteratura

83

^Nacque cosf il suo capolavoro, le Prose della volgar lingua, in ^equilibrio fra filologia e retorica è perfetto. Ma subito dopo la Ubicazione delle Prose, e contemporaneamente, sotto il nome di Irnico, del Novellino, prima edizione critica di un antico testo gare, di nuovo l'interesse retorico nettamente prevalse in lui. fi soltanto egli non dette seguito al proposito, che per la verità Hfi|tÌ;emerario e superiore forse alle possibilità dei tempi, di una edilifeie di poeti provenzali, ma neppure ebbe direttamente, per quanfclappiamo, alcuna parte negli ulteriori, non facili, sviluppi della ftpjogia italiana da lui instaurata. Non perse d'occhio le sue Prose, p i e corresse non soltanto per una seconda edizione, apparsa nel K 3 8 poco prima che egli fosse nominato cardinale, ma anche nelÉi ultimi anni, per una terza edizione postuma. Tuttavia le correzioni pur cosi distese in un lungo periodo d'anni, non incisero mai |§§lla sostanza dell'opera, e, che più importa, non risultarono mai Hettate dal proposito di aggiornarla, tenendo conto di quanto altri ||resse nel frattempo proposto alla discussione. La revisione delle ìgrose fu per il Bembo un lavoro marginale, attento sì, ma gratuito ?|hin poco ozioso, incomparabile non soltanto con la rielaborazio|ie profonda degli Asolani per la seconda edizione del 1530, ma an|:he con la sorprendente meticolosità e pertinacia della revisione che egli operò fino all'estrema vecchiezza, del testo delle sue Rime. Qui, negli Asolani, e soprattutto nelle Rime, il Bembo artista non si saziò del suo lavoro, perché se il procedimento continuava ad essere per lui grammaticale, una implicita scelta filologica, il risultato però esplicito e immediato era retorico, l'esempio di un nuovo stile, di una nuova letteratura e poesia. Che questo costante, e in ultimo prevalente, indirizzo retorico dell'opera del Bembo, per cui essa chiaramente si pone su di un piano affatto diverso da quello su cui sta l'opera del Fortunio, rifletta alle sue origini e per un buon tratto le ambizioni cortigiane, che ieri abbiamo visto esemplificate nell'opera del Liburnio, risulta al di là di ogni dubbio cosi dall'opera come dalla vita stessa del Bembo. Noi italiani abbiamo una qualche difficoltà a intendere quale fosse in passato, nel nostro passato, il rapporto fra letteratura e politica, fra letteratura e società. La nostra grande letteratura comincia con il capolavoro di un esule, Dante, condannato e ribelle, cui fu patria il mondo, e subito continua con un altro grande figlio di esuli, il Petrarca, che sembra muoversi con una suprema indipendenza, se non indifferenza, dall'uno all'altro versante delle Al-

84

Lezioni e "appunti"

pi, dall'una all'altra terra e società e stato. Poi ancora per pì u s^j coli, mancando un'Italia politicamente unita, sempre la nostra leti teratura, che ciò nonostante unitaria fu, ci appare come avulsa, sf un piano più alto e libero, dalle condizioni reali del suo sviluppi in quella espressione geografica, che l'Italia allora era. Non si tratta ta di un errore di prospettiva: c'è qualche cosa di profondamentél vero in questa letteratura unitaria e indipendente d'una n a z i o i spartita e soggetta in buona parte a potenze straniere. Ma bisog anche rendersi conto che il punto di partenza e le condizioni di tale sviluppo unitario della letteratura erano quelle che erano, e inVl esse condizioni gli uomini di allora vivevano. E certo commettia-*"! mo un errore quando attribuiamo a quegli uomini la disponibilità I e incontrollabilità individuale nei confronti di uno stato liberale e'. 4 burocratico e di una società di massa, di cui tutti oggi possiamo I godere o soffrire. Senza dubbio la Chiesa allora offriva una possi- /! bilità di evasione, e non si spiegherebbe senza di ciò l'enorme afflusso nei suoi ranghi, negli ordini religiosi in ispecie,.di uomini e donne, che sceglievano quella disciplina più rigorosa, sf, ma più intima e stabile. D'altra parte le piccole patrie esercitavano sui laici un controllo stretto, cui non era facile sfuggire. Eccezionalmente stretto era il controllo a Venezia, per la potenza e la fissità e compattezza della sua classe dirigente. Quanto più questa era potente e chiusa, tanto più era esigente verso i suoi membri, diffidente di ogni evasione o distrazione individuale. A questa aristocrazia veneziana Pietro Bembo appartenne per nascita, e il vincolo era per lui ribadito dal fatto che egli si trovava ad essere il primogenito di un padre che nel servizio della Repubblica aveva raggiunto e si apprestava a raggiungere le più alte cariche. Per un tratto l'esuberante vitalità e attività del padre potè anche servir di schermo all'ozio letterario e al disinteresse politico del figlio, ma in ultimo la crisi fu inevitabile. E poiché ferma era la volontà del Bembo di seguire senza compromessi la sua vocazione letteraria, inevitabile fu la rottura. Non soltanto a 36 anni, oltre il mezzo del cammino della vita, egli rinunciò ai suoi diritti e doveri di patrizio veneziano per iniziare, appena gli fosse possibile, una carriera ecclesiastica, ma anche, e prima di iniziarla, abbandonò Venezia cosi rendendo più irreparabile e scoperta la rottura. Né più ritornò in quell'aula del consiglio e governo veneziano, dove il padre lo aveva introdotto ventenne e dove tante volte si era ritrovato coi suoi pari, se non, dopo otto anni, nel 1514, come ambasciatore del papa, per un confronto drammatico con la sua Venezia, di

Pietro Bembo e la nuova letteratura

85

gllfieziano passato al servizio di una potenza straniera. Né, co|||§|ieziano, avrebbe potuto ricomparire al servizio di altri che iffapà. Ma per quanto sappiamo il Bembo non iniziò la sua carfelcGlesiastica prima del gennaio 1508 e non ebbe ufficio nella fc^ùrnana prima del marzo 1513. Nel 1506, abbandonando Ve^ ^ egli trovò ospitalità e rifugio alla corte di Urbino. Miitti abbiamo presente alla memoria la scena descritta nel CorJÈjBo del Castiglione. Il dialogo che il Castiglione immaginò aviÉfsse nel 1507 alla corte d'Urbino, si svolge fra personaggi che Jfeesentano un poco tutta l'Italia. L'assoluta maggioranza dei Hpìèiiaggi principali non apparteneva originariamente né stabilJPflite' alla corte urbinate. Erano esuli, uomini che erano stati cacfepdalla loro terra o avevano dovuto abbandonarla in cerca di lllfliore ventura. Unico veneziano fra loro il Bembo. Né sarebbe f|||o facile trovarne allora un altro, non soltanto a Urbino, ma in Élflunque altra corte, se non naturalmente in veste di cardinale o ^Kaìto prelato nella corte di Roma. Perché, mentre era larga l'emi|Èf|zione di sudditi della repubblica di Venezia, anche e in ispecie I l|É.a grande aristocrazia veneta di terraferma esclusa dal governo 1 |§MÌo stato, quella aristocrazia che nel dialogo del Castiglione è ben 1 l l i ì ) P r e s e n t a t a ^ a l veronese Canossa, affatto eccezionale era allora Bfespatrio di un patrizio veneziano, che non fosse ufficialmente al l|j§fervizio o di Venezia stessa o della Chiesa. §§!Queste circostanze devono essere tenute presenti per un ap|||ezzamento storicamente esatto della esperienza cortigiana del !||èmbo. A una tale esperienza egli non si risolse nel 1506 a occhi ||jiiusi, gettandosi allo sbaraglio con decisione repentina. Già ab!§Ìamo visto che non era più, nel 1506, un giovinetto: aveva 36 anffni; ed egli fu sempre uomo capace si di grandi illusioni e di iniziatfive ardite, ma su un fondo di tenacissima egoistica prudenza. Pri|ma che di Urbino, egli aveva lungamente sperimentato la vita di ?un'altra, non meno brillante, corte italiana: quella dell'estense Ferrara. Vi era stato, al seguito del padre ambasciatore, dal 1497 al 5:499, poi di nuovo, ospite di amici, nel 1502-3, e più volte anche, £èr la vicinanza da Venezia e da Padova, nell'intervallo fra i due soggiorni e dopo il secondo. Tanta assiduita è a prima vista sospetta. Infatti Ferrara fu per il Bembo la città dell'amore: di un amore non più di adolescente, ma di uomo sui 30 anni. Ivi probabilmente si sciolse il suo amore, fiorito a Venezia, per Maria Savorgnan; ivi certamente di li a poco fiori il suo amore più celebre e appassionante e rischioso per quella che a Ferrara stava per diventare du-

86

Lezioni e "appunti"

chessa e già era la prima donna della corte di Èrcole d'Este, Lucrezia Borgia. A Lucrezia apparvero dedicati nel 1505. gli Asolani del Bembo, cosi come a lei, o a Elisabetta Gonzaga duchessa d'Urbino o a Isabella d'Este, marchesana di Mantova, altri scrittóri cortigiani del tempo dedicarono le loro rime o prose. Più tardi, nel 1510 il Bembo pensò di pubblicare, dedicate a Elisabetta Gonzaga, le sue rime. Non attuò il proposito, ma nelle rime, quali apparvero poi a stampa nel 1530, dopo la morte di Elisabetta, cospicue traccie rimasero di quella dedica, e dell'influsso che il soggiorno alla corte d'Urbino esercitò sul Bembo. Gli Asolani non erano stati da lui scritti per Lucrezia Borgia. Molto maggior parte, e decisiva, aveva avuto nella composizione di essi il precedente amore di Maria Savorgnan, nel 1501-2. Ma la concezione e prima stesura dell'opera, quanto meno del primo libro, erano anteriori ancora, anteriori a qualunque esperienza il Bembo veneziano avesse mai fatto di una corte principesca italiana. Pure, già in quell'originario disegno dell'opera era chiaro e operante il miraggio della corte. Infatti il dialogo sull'amore di tre gentiluomini e tre gentildonne era immaginato ad Asolo, onde il titolo dell'opera, nella piccola corte di Caterina Cornaro, regina di Cipro, unica sede nel territorio della Repubblica, in cui gentiluomini veneziani potessero apparire, come per gioco, in figura di uomini di corte. L'opera insomma precorreva e inverava, sul piano più alto e che più importa del sogno a occhi aperti, dell'elezione intellettuale e del proposito, l'esperienza pur lunga e forte che della corte il Bembo poi fece, a Ferrara e a Urbino, nella realtà della vita. E l'argomento e la struttura anche degli Asolani si inquadrano in una cornice cortigiana, perché se rime d'amore potevano agevolmente fiorire per ogni dove, e se una discussione retorico-filosofica sull'amore poteva immaginarsi, come altri di fatto l'avevano immaginata, in una scolastica o accademica riunione di maestri e di amici, la mescolanza delle due cose e la partecipazione al dialogo delle donne miravano a definire una situazione non scolastica né accademica, che allora soltanto o soprattutto nella conversazione libera e raffinata della corte poteva avere un reale riscontro. Quali che fossero e siano le differenze, fra il Bembo autore degli Asolani e il Bembo che discorre dell'amore nel quarto libro del Cortegiano del Castiglione, certo è che in quest'opera, come già prima nell'egloga Tirsi dello stesso Castiglione, la figura del Bembo appare legittimamente ritratta nel quadro della corte di Urbino e della letteratura cortigiana che in essa corte, come negli stessi anni a Ferrara e a Mantova, ancora era nel suo fiore.

Pietro Bembo e la nuova letteratura

87

Leggendo oggi il Cortegiano del Castiglione, che, come abbiaci mo già visto, idealmente ritrae la situazione della corte di Urbino .nel i5°7> m a c ^ e a P P a r v e a stampa con un buon ventennio di intervallo, nel 1528, noi subito avvertiamo fin dalla lettera dedicatoria e poi via via, come in trasparenza, l'ombra densa di quell'intervallo. Non è soltanto un'ombra di morte, la presenza nella lu: et nella misura, nella vivacità di quelle pagine, di uomini in maggioranza spenti prima del 1528, ancora nel fiore dell'età o co. niunque prima di aver toccato la vecchiezza. È anche e soprattutto l'ombra di un mondo scomparso nel suo assetto, nelle sue condizioni generali, soverchiate dagli eventi. Quali eventi appena occorre dire. Il gran rivolgimento e sconvolgimento della struttura dell'Italia quattrocentesca aveva già avuto inizio prima del 1507. La monarchia degli Aragonesi era stata distrutta nel 1494 senza colpo ferire, i Medici erano stati cacciati da Firenze ingloriosamente l'anno stesso: le corti di Napoli e di Firenze, del Pontano e del Sannazaro, del Poliziano e del Ficino, avevano cessato di esistere. Nel 1499 era stata la volta della Milano sforzesca, della corte che Leonardo aveva interpretato e ornato col suo genio misterioso. Fra il 1499 e il 1502 erano cadute le piccole corti della Romagna e Urbino stessa. Si spiega che gli Italiani del tempo fossero ancora increduli: sorpresi e spaventati, ma, come forse anche noi oggi, incapaci di misurare freddamente l'entità del disastro, inclini a pensare che il peggio fosse ormai passato, a sperare che il buon tempo antico potesse tornare. A Napoli i Francesi avevano dovuto cedere il campo con la rapidità stessa colla quale l'avevano occupato: gli Aragonesi erano tornati, e sia pure che avessero dovuto subito cedere ai loro cugini di Spagna. Per poco non erano tornati gli Sforza a Milano, e chi sa che un giorno o l'altro non tornassero. A Urbino certo erano tornati i Montefeltro, e la bellicosa politica di Giulio II pareva assicurare una ripresa dell'iniziativa politica italiana contro le preponderanti forze straniere. Questa nuova politica della Chiesa per un verso contribuiva anch'essa a diroccare l'edificio dell'Italia quattrocentesca, cacciava i Bentivoglio da Bologna (e cosi un'altra piccola ma non insignificante corte era distrutta), minacciava Ferrara, mirava a reprimere la prepotenza di Venezia, ma cosi facendo riprendeva in parte indirizzi e motivi che già si erano manifestati nel Quattrocento, e d'altra parte, nella sua ultima spinta antifrancese, consentiva il ritorno dei Medici a Firenze, preparava il ritorno degli Sforza a Milano, sembrava insomma voler

88

Pietro Bembo e la nuova letteratura

Lezioni e "appunti"

rovesciare il processo politico iniziato dall'invasione francese del 1494, e assicurare su basi più solide lo status quo ante. Quanto in tali circostanze, e in quelle che immediatamente seguirono, nel 1513, all'elezione di Leone X, l'illusione di un risorgimento dell'Italia principesca e cortigiana del '400 avesse forza è dimostrato dal"Principedi Machiavelli. Era fondata suun esatto giudizio degli errori commessi dai Francesi, e su una inesatta valutazione della potenza che pareva distante e chiusa della Spagna l'illusione che ancora fosse possibile il miracolo quattrocentesco del condottiero, Francesco Sforza o Cesare Borgia, che per virtù politica e militare diventa principe. Ma era, come gli eventi subito dimostrarono, dalla rivincita francese del 1515 alla finale disfatta francese e vittoria spagnuola del 1525 e per ultimo corollario al sacco di Roma del 1527, una illusione. L'Italia quattrocentesca era ben morta, e nel libro del Castiglione, che, come nunzio del papa in Spagna, aveva subito egli stesso nel sacco di Roma la finale disfatta della sua carriera politica, il ritratto di quella Italia cortigiana e principesca restava sospeso sulle macerie della realtà storica, come il miraggio ideale di una elegante e intelligente conversazione umana, di uomini sia pur provvisoriamente remoti dalla violenza e dalla guerra. Si aggiunga che in quel frattempo anche si era aperta, imprevedibile nel quadro della cultura italiana del tardo Quattro e primo Cinquecento, la grande frattura della Riforma religiosa, una frattura che, di anno in anno sempre più diventando larga e incolmabile, aggiungeva allo smembramento e asservimento politico il rischio, per la Chiesa e conseguentemente per l'Italia, di perdere anche quella supremazia nel regno dello spirito, nel regno indiviso della tradizione classica e cristiana, che l'umanesimo italiano, dal Petrarca in poi, sembrava aver stabilito su incrollabili basi. Chiedo scusa di questa lunga digressione, contesta di nozioni elementari. Il guaio è che molto spesso la catena degli eventi storici che, se non è determinante è però condizionante e in ogni caso illuminante, non viene tenuta, benché volgarmente nota, nel debito conto dagli studiosi della letteratura e della lingua. Cominciamo dall'ultimo punto. Ho già accennato alla riforma che il Bembovoperò della tradizione umanistica latina, al suo ciceronianismo. È chiaro che se alla fine del Quattrocento un italiano poteva per uso proprio e dei suoi ascoltatori e lettori scegliere con una certa libertà fra l'uso accademico del latino e l'uso cortigiano del volgare, nel Cinquecento, nel quadro europeo della Riforma re-

89

lòsa e, già prima che questa scoppiasse, dell'Europa umanistica |f|udé e di Lefèvre, di Thomas More e di Erasmo, di un umanegp cioè internazionale, uscito ormai dalla tutela italiana, la scelffiòn si poneva più a quel modo: per quanto piacevole e caro il legare fosse, le questioni aperte, inevitabili, indilazionabili, la di| à del primato della cultura italiana, la difesa dell'unità e supefirltà della Chiesa di Roma, non potevano essere affrontate in alii lingua che in latino, in un latino limpido, flessibile e insinuanS;ma che insieme fosse controllatissimo e infrangibile. Di qui il gore della riforma ciceroniana del Bembo e il suo successo, conP opposizioni formidabili, contro lo stesso Erasmo. E di qui la feWèità umanistica del Bembo, al di là dell'opera sua maggiore dediff||tà\al volgare. Ma anche in quest'opera, nella riforma che egli f|j|erò della lingua e letteratura volgare, il riflesso della crisi storii l i che più su abbiamo visto, risulta chiarissimo. Per quanto forte Uòsse stata su di lui l'attrazione delle corti di Ferrara o di Urbino,

I m

intellettuale per cui si sentiva nato, e che le corti consentivano e favorivano, veneziano era nato e veneziano era rimasto. Non soltanto sapeva di non poter mettere radici in alcuna corte, che non fosse la corte di Roma (e ivi certo non del volgare avrebbe potuto valersi ma del latino: non poteva insomma, anche volendo, adattarsi interamente, come potevano un Ariosto, un Castiglione, alle condizioni e fortune della vita di corte), ma anche vedeva, come veneziano, con maggior distacco e con occhio più acuto il rovescio della medaglia. È probabile che, come accade, una volta fatto il gran passo dì lasciare definitivamente Venezia, dopo i primi anni di esperienza cortigiana a Urbino senza possibilità di ritorno, il prò e il contro della sua decisione e del nuovo assetto che egli aveva dato alla sua vita gli apparissero chiaramente. E anche probabile che, negli anni tragici per Venezia della disfatta di Agnadello, della perdita di gran parte del dominio di terraferma, dell'assedio di Padova da parte di un esercito multicolore di italiani e oltremontani coalizzati contro la sua patria, egli, veneziano, nel suo ozio urbinate, lontano dalle linee di combattimento dove i suoi, il padre, i parenti, gli amici della giovinezza, difendevano strenuamente e vittoriosamente l'ultima grandezza di Venezia, misurasse i limiti si, che non si identificavano con l'Italia, ma il vigore irriducibile anche di una grandezza tanto superiore a quella, che alla prova si era dimostrata cosi fragile, degli altri principati italiani.

9o

Lezioni e "appunti"

L'esigenza prima in quel mondo di parvenze, lusinghiere ma cosi effimere e discordi, era di una base unitaria salda. Il secolo degli esperimenti geniali e improvvisi, delle avventure, dell'anarchia e del capriccio, finiva nel disordine e nel disastro. Occorreva una norma, una disciplina, uno sforzo mediocre, concorde e tenace. Anche Angelica, per non dire di Bradamante e di Ruggero, convolava in ultimo a giuste nozze. Né si potevano lasciare più in tronco, al risveglio d'un sogno, le Stanze per la Giostra. Bisognava, essendo in giostra, combattere. Il Bembo non aveva innanzi a sé VOrlando furioso dell'amico Ariosto quando concepì le sue Prose, né il Cortegiano dell'amico Castiglione, opere che ancora erano l'una e l'altra in via di composizione. Ma da veneziano egli interpretò con supremo rigore un'esigenza che, anche in quelle opere, fiorite negli stessi anni dalla letteratura di corte, si avverte evidentissima. Infatti, cosi nel poema dell'Ariosto come nel dialogo del Castiglione è uno sforzo, non soltanto conciliativo, tutt'intorno al nucleo centrale ferrarese o urbinate, ma, al di sopra di quel nucleo, unitario e conclusivo sul piano nazionale italiano. Le Prose del Bembo furono concepite e in parte stese alla corte di Urbino, prima del 1512. Due su quattro, i personaggi del dialogo, Giuliano de' Medici e Federico Fregoso, sono gli stessi che incontriamo fra i personaggi principali del Gortegiano del Castiglione. Un terzo, Èrcole Strozzi, ci richiama a un'altra corte, Ferrara. Era stato il maggior amico del Bembo nella sua prima esperienza cortigiana. Ma la scena del dialogo è riportata indietro, a Venezia, fuori della corte, nella casa stessa del Bembo, ospite e attore il fratello di lui, Carlo, morto nel dicembre del 1503. E nei momenti cruciali della discussione indirettamente intervengono gli amici veneziani della giovinezza del Bembo, Trifon Gabriele e Paolo Canai. E dei poeti e letterati contemporanei, dei rappresentanti della poesia di corte, due soli, il Cosmico e il Calmeta, appaiono, e solo come bersaglio polemico. E la teoria del Calmeta, di una lingua e letteratura cortigiana, è aspramente confutata e respinta. Ed è apertamente respinta la pretesa dei Fiorentini e Toscani a reggere essi, con il loro particolare arbitrio e gusto, le sorti della lingua che pur il Bembo riconosceva fondamentalmente fiorentina e toscana. Le fondamenta della lingua, e di una nuova letteratura, erano stabilite al di là del capriccio, della moda effimera, in un patrimonio storico di grande poesia e prosa trecentesca che, nel corso di circa due secoli, era divenuto comune e proprio di tutta l'Italia. Anche erano stabilite, implicitamente, al di là di un sufficien-

Pietro Bembo e la nuova letteratura

91

jj£e margine di libertà e di invenzione. Ma di fatto la imposizione Éfritica, il suggerimento di una rigorosa imitazione del Petrarca, il ||fiuto di un momento essenziale della dialettica linguistica di Dan||e lo sfaldamento in termini piuttosto di lingua che di stile della Hàntasiosa eredità narrativa e drammatica del Boccaccio, erano ineHitabili. E in realtà furono, con gran meraviglia poi e dispetto dei feritici romantici, limiti pacificamente in teoria accettati dai conIlemporanei e successori immediati del Bembo. Il carattere lirico e Icliscorsivo, piuttosto che narrativo e drammatico, del linguaggio letterario italiano, risultò per più secoli incorreggibile. Era il linguaggio in cui solo potevano riconoscersi unanimi, al di sopra di i eventi storici che come materia di narrazione e di dramma li avrebbero inevitabilmente divisi e dispersi, gli uomini di una terra che ; non aveva avuto forza di diventare nazione e che gli eventi tendevano a sempre più dividere e disperdere.

Appunti sul Bembo

i. Manoscritti Bembo nel British Museum L'articolo di C. H. Clough, Pietro Bembo's Library represented in thè British Museum, «The British Museum Quarterly», XXX (1965), 3-17 (e anche in forma di opuscolo, London 1965, 16 pp. e tre tavole) è d'uno stile insolito in quella sede, ed è, per lo stile e per la sostanza, troppo inferiore al livello di precisione e di prudenza che è normale cosi nei cataloghi come anche nelle occasionali illustrazioni bibliografiche della massima biblioteca britannica. Sarà pertanto opportuno rimettere le cose a posto. Il Clough comincia rilevando che il cardinal Pietro Bembo veneziano è ora «popularly remembered for his love affair with Lucrezia Borgia», e prosegue spiegando che invece altri meriti gli furono in vita riconosciuti dai contemporanei e ancora possono essergli riconosciuti da chi faccia storia di quell'età. Questo ad es.: di aver fornito al suo amico Aldo Manuzio preziosi manoscritti, sicché «thè Bembo Library played a part in thè introduction of cheaply printed books - a revolution comparable in his time to thè paperback books of today». Perché è da sapere che allora «a printer's highest cost was often thè manuscript on which his printed text was based, and Aldo's friendship with Pietro resulted in his having excellent texts at virtually no cost». È difficile capire come tali corbellerie sull'attività editoriale di Aldo Manuzio, produttore di libri popolari e a buon mercato, e dei colleghi suoi, possano essere state immaginate, nonché pubblicate all'ombra di una raccolta documentaria che per la storia dell'antica editoria italiana non ha forse l'eguale in altra biblioteca al mondo. Ma è da aggiungere al quadro bibliografico una pennellata linguistico-letteraria. La biblioteca del Bembo dunque «not only had beautiful manuscripts, which can be compared to those of Duke Federigo of Urbino, but it had classica! and medieval manuscripts of primary textual importance: indeed thè texts of Petrarch and Boccaccio form thè basis of modern Italian». Ecco

94

Lezioni e "appunti"

una cosa alla quale nessuno storico della lingua italiana aveva mai pensato fin qui: che essa lingua fosse basata sui testi del Petrarca e del Boccaccio posseduti dal Bembo. ; Questo breve discorso introduttivo, come del resto anche il seguito dell'articolo, è corredato da abbondantissime note; irte di riferimenti a peregrine fonti manoscritte e a stampa; le cjuali note, mentre per. un verso mirano a rappresentare la maestria dell'articolista, sono per altro verso accortamente distribuite in modo che il candido lettore non sia turbato dal sospetto che durante il presente secolo qualcuno abbia, bene o male, anche in Italia, cercato di illustrare l'importanza storico-letteraria del Bembo. Accade cosi che soltanto nella nota 37, ben oltre la metà del cammino, quando ormai la discussione verte su particolari e minuti punti, il candido lettore giunga incidentalmente a scoprire l'esistenza, guarda caso di unajedizione delle Opere in volgare (anzi, secondo il Clough, in volgari) del Bembo, apparsa a Firenze nel 1961. La citazione stessa involontàriamente rivela che trattasi d'un volume di notevole mole. Sono infatti pagine Lvm-1086. E vi son comprese anche certe lettere del Bèmbo, alle quali, come si vedrà, è in gran parte dedicato l'articolo del Clough. Ma non è cosa che al lettore, già guidato da mano maestra, importi sapere o possa servire. L'edizione delle Opere in volgare è ricordata solo perché l'editore Marti avrebbe «misunderstood thè nature» di due manoscritti dell'epistolario del Bembo. Più fortunato del Marti, vedo che alla mia edizione del Carteggio d'amore del Bembo e di Maria Savorgnan si rinvia nella nota 39 per la «nature» di un altro ms. che, a quanto pare, non essendo il ririvio accompagnato da riserve, io avrei propriamente «understood». Del che, dopo tanti anni, non sono, ahimè, troppo sicuro: meno sicuro certamente di quanto possa essere, anche a mio giudizio, il Marti, della validità, contestata dal Clough, dei suoi rilievi su quegli altri due mss. Sufficientemente sicuro invece sono che le postille del prezioso Petrarca aldino del 1521 posseduto dal Museo Civico di Padova non sono di mano del Bembo: che è il verdetto, grazie al quale vien citata dal Clough nella nota 26 la mia edizione di Prose e Rime del Bembo, Torino i960. Non per altro motivo citata, né altrove, Dio ne guardi. Il nome che nella selva bibliografica di queste note si incontra invece a ogni passo è naturalmente quello del Clough: non soltanto per quel che egli ha fatto, fino all'ultima recensioncella, ma anche per quel che, bontà sua, fa o farà. Non sarebbe facile trovare negli studi inglesi, che sono di regola su questo punto irreprensibili, un altro esempio di cosf puerile ostentazione.

Appunti sul Bembo

95

[ Vediamo dunque che cosa il gran maestro ha fatto in questo •articolo, che a differenza d'altri dello stesso autore almeno sirac'- comanda per la sede in cui è apparso. Non è cosa che ci si aspet, terebbe dal titolo dell'articolo, ma il fatto, a quanto pare, è che , dei mss- posseduti in proprio dal Bembo, prescindendo cioè da quelli che egli potè ereditare da suo padre, nessuno è finito intiero al British Museum. Soltanto un piccolo, benché importante, mazzo di lettere, confluite nel miscellaneo ms. Add. 6873, rappresenterebbe nel British Museum la biblioteca propria del Bembo. Conseguentemente il Clough ha dovuto ridursi alla illustrazione di questo mazzo di lettere. Sono tutte lettere indirizzate a donne, e salta agli occhi che esse vanno distinte, come per l'appunto sono nel ms., in due gruppi: il primo di minute autografe o di copie autentiche originariamente conservate dal Bembo nel suo minutario; il secondo di copie successivamente fatte fare dal Bembo in forma di libro e da lui corrette, evidentemente ai fini di una pubblicazione a stampa del suo epistolario. La distinzione fra i due gruppi salta agli occhi, ho detto, ed è per di più confermata dal titolo, di mano del copista, ma corretto dal Bembo, «Altre lettere giovenili et amorose scritte a diverse donne», che figura in testa al secondo gruppo. Il qual titolo figura si in uno dei facsimili, che grazie a Dio accompagnano l'articolo del Clough, ma non nel testo dell'articolo, non nel ginepraio delle note e neppure, strano a dirsi, nella tavola che in appendice il Clough ha dato della sezione bembiana del ms. Add. 6873. A parte ciò, il Clough ha dimostrato, ed è questo il solo contributo valido del suo articolo, che il secondo gruppo di lettere fu sottratto, come la più antica numerazione delle carte indica, da quella stessa redazione dell'epistolario del Bembo che ci è rimasta, pressoché intiera, in due codici Borghese dell'Archivio Vaticano. Fin qui tutto è semplice e chiaro. Ma ecco che insorge una piccola difficoltà: in fine al secondo gruppo di lettere nel ms. londinese a e. 76 se ne trova una, tutta di mano del Bembo, a Elisabetta Querini, che anche si trova in minuta autografa alla fine del primo gruppo a e. 66. Il Clough non ha dato naturalmente alcuna importanza alla cosa, non l'ha rilevata né tanto meno giustificata, e motu proprio, redigendo la tavola, ha appaiato le due stesure autografe della lettera, come «first draft» e «second draft» in fine al primo gruppo di lettere provenienti dal minutario del Bembo, quasi che la loro collocazione a dieci carte di distanza nel ms. londinese fosse dovuta a casuale errore. C'è da ringraziare che, il ms. essendo da tempo solidamente rilegato, non

96

Lezioni e "appunti"

c'è stato né c'è il rischio di uno spostamento delle lettere secondo l'ordine proposto dal Clough. Appena occorre dire che il ms. ha ragione e che ha torto il Clough. Il quale non si è accorto che in testa a quel che egli chiama «second draft» e che sarebbe, secondo lui, cioè secondo la tavola che egli da, tutto autografo, l'identificazione della destinatala, «A M. Isab. Quir.a», none di mano del Bembo, né del suo copista, e che insomma, contro la règola osservata dal Bembo in tutte le sue minute e a differenza del «Hrst draft» della stessa lettera, il «second draft» nella sua originaria stesura autografa non portava alcun indirizzo. E c'è di più: stendendo questo «second draft», il Bembo segui fedelmente il «first draft», ma omise l'inciso «S.ra Mad. Isab. mia» che nel testo stesso della lettera rivelava l'indirizzo. Non dubito che a scambiare questa per una seconda minuta allestita dal Bembo prima di spedir la lettera e poi conservata, con l'altra, nel suo minutario, il Clough sia stato indotto dalla presenza, che subito salta agli occhi nel ms., di un'intiera frase cancellata. In realtà proprio questa cancellatura dimostra che d'una copia si tratta e non d'una minuta. Perché non è cancellatura dovuta a un pentimento: è dovuta al fatto che, copiando, il Bembo inavvertitamente saltò da una riga all'altra, omettendo una frase, e accortosi dell'errore, dovette cancellare e riprendere al punto giusto. Insomma la differenza, di cui il Clough non si è accorto, fra la prima e la seconda stesura della lettera consiste in questo, che la prima è la minuta irta di cancellature e correzioni e provvista di indirizzo, sulla quale fu esemplata la lettera effettivamente spedita alla Querini, laddove la seconda è una copia eseguita dal Bembo stesso assai più tardi, di su quella minuta, eliminando ogni traccia di indirizzo, a fine di includere la lettera nella compilazione, destinata alla stampa, del suo epistolario. Già l'eliminazione di ogni traccia di indirizzo, quando pur non bastasse il tono troppo scopertamente affettuoso e galante del contesto, dimostra che il Bembo non volle inclusa quella lettera nella sezione del suo epistolario dove erano le altre sue lettere indirizzate alla Querini. Dove egli si risolvesse d'includerla, senza indirizzo e senza data, è domanda alla quale il ms. londinese risponde: precisamente alla fine delle «altre lettere giovenili et amorose scritte a diverse donne». E si noti che diverse è in questo titolo del ms. l'aggiunta autografa del Bembo. Ma per intendere il sapore dell'inclusione di questa lettera nella sezione giovanile e amorosa dell'epistolario bisogna accertare, sia pur per approssimazione, la data della lettera stessa. Il Clough si è natura-

Appunti sul Bembo

97

ente contentato di registrare il fatto che la lettera, unica fra quel•conservate j n minuta dal ms. londinese, è senza data, e buona otte Ma l'indirizzo e il contesto dimostrano che la lettera fu scrita da Venezia, dove la Querini stava, poco prima della partenza j u Bembo per Roma, probabilmente nell'autunno del 1539 e non l e r to prima di tale data, quando cioè egli, benché ancora indomi0 corteggiatore di belle donne, ormai era cardinale, tìsicamente sformato e vizzo» e, secondo una parola ripetutamente scritta e Cancellata nella minuta perché certo corrispondeva al ritratto che %òn quella lettera egli inviava per memoria di sé alla Querini, «barbuto». Senza indirizzo e senza data, per quell'accenno a Roma do£ Ve il Bembo prometteya di serbar sempre viva e presente nella meniòria l'immagine della donna amata, la lettera si prestava a una càllida giuntura con quelle amorose o galanti degli anni urbinati: anche da Urbino infatti, poco meno di trent'anni prima, il Bembo si era trasferito a Roma, e certo anche allora giovane non era, *• e a quarantanni, a paragone della donna amata, poteva dirsi con interessata modestia «sformato e vizzo» (non però barbuto, onde l'esclusione di questo aggettivo), e d'altra parte ancora era in età e abito, cui si sarebbe potuta concedere o perdonare una qualche divagazione amorosa. Resta la conclusione della storia, e il suggello che ognuno sganni circa la maestria di quest'ultimo illustratore del Bembo e dei mss. di lui finiti al British Museum. La lettera fin qui discussa, secondo il Clough sarebbe, unica fra quelle conservate nel ms. londinese, «unpublished». Vien fatto di chiedersi come mai, trovandosi nelle mani quest'unica, brevissima e notevole lettera, secondo lui inedita, il Clough non l'abbia pubblicata. Meglio cosi, qualunque sia stato il motivo del suo ritegno. Perché la lettera non è affatto inedita. Né è reperibile in una qualche recondita pubblicazioncella occasionale. È reperibile, per chi naturalmente legga i testi, nel volume stesso dell'epistolario a stampa del Bembo, al quale il Clough continuamente rinvia, e in esso volume allo stesso posto che anche ha nel ms. londinese, sicché il Clough, che per la lettera precedente a Madonna Alessandra rinvia dal ms. a «Bembo, Lettere, IV (Venice, 1552), pp. 265-7, as to Anon. », per questa, che egli definisce «unpublished», avrebbe dovuto semplicemente rinviare a «Bembo, Lettere, IV (Venice, 1552), pp. 267-8, as to Anon.». E perché non si creda che indirettamente e involontariamente, illustrando il ms. londinese, il Clough abbia contribuito all'identificazione ora fatta della lettera a Elisabetta Querini nell'epistolario a stampa del Bembo, mi basterà rin-

98

Lezioni e "appunti"

'.> Appunti sul Bembo

viare al già citato Carteggio d'amore del Bembo e della Savorgnan Firenze 1950, XXVIII-XXIX. Sono d'altra parte lieto dell'occasione che dopo quindici anni mi è stata offerta di ribadire questo punto, perché è un fatto che chi si contenti di dir le cose alla buòna rischia a questi chiari di luna di non essere ascoltato. Anche il Marti, che pure ha ristampato criticamente quelle lettere amoróse del Bembo, non mostra di essersi accorto dell'identificazione da me fatta, sicché della lettera, che figura col n. 89 nella sua edizione, dice (p. 170) trattarsi di «un pezzo anonimo, che è probabile vada ricollegato con la situazione delineata in qualcuna delle lettere precedenti; forse con le lettere 86 e 87», cioè con lettere del 1508. È invece, come ho detto, al più presto del 1539. La tradizione manoscritta e a stampa delle lettere del Bembo in genere, e di queste cosiddette Lettere giovenili in ispecie, è testimonianza per ovvii motivi fondamentale nella questione, che anche di recente è stata dibattuta, dell'autenticità di quell'edizione in più volumi delle opere volgari e latine del Bembo, che a cura degli esecutori testamentari fu pubblicata dopo la morte di lui. Non ho da mutar parola di quanto su tale questione ho scritto altra volta: «Giorn. stor. della letter. ital.», CXXXVIII (1961), 587-91. Ma la questione resta aperta, perché pur essendo ormai riconosciuta al di là di ogni dubbio la sostanziale autenticità dell'edizione, ancora si può e si deve accertare l'eventuale esistenza in essa di particolari errori e arbitrari interventi. Superfluo dire però che a nessuno, fuorché al Clough, è mai venuta in mente e tanto meno potrebbe venire in mente la mirabile ipotesi, che in questo articolo è data come un fatto, che cioè l'epistolario a stampa del Bembo sarebbe nato da una libera scelta, operata di testa sua dal Gualteruzzi, nel materiale tutto, minute e lettere approvate per la stampa, di cui egli, come esecutore testamentario, venne in possesso dopo la morte del Bembo. Una tale ipotesi non è discutibile, anzitutto per il buon motivo che non si discute una falsa ipotesi presentata come un fatto: semplicemente la si smentisce, restando a chi l'abbia così presentata l'onere di tirarsi d'impaccio come meglio possa. In secondo luogo e nella fattispecie non si discute, perché la falsità dell'ipotesi è dimostrata anche e proprio dal ms. londinese usufruito dal Clough; se questi, dimenticando di aver poco innanzi distinto in esso ms. due gruppi di lettere, uno di minute e l'altro di copie allestite dal Bembo per la stampa, rimette i due gruppi in un fascio, e pur constatando che tutte senza eccezione e nello stesso ordine le lettere del secondo gruppo si ritrova-

99

jo nella stampa, conclude che «some of thè drafts and ali of thè etters in Bembo's compilation in this manuscript were selected by Jualteruzzi for publication», alisi noti e selected, bisogna conclue re che la discussione è linguisticamente e logicamente disperata. M perché, in quel che il Clough ha affermato senza prova, un punito potrebbe a prima vista apparire verosimile, cioè che «after Bembo's death, Gualteruzzi, as literary executor, received Bembo's :ìevised compilation of his Letter collection», aggiungerò che anche qui, manco a farlo apposta, il Clough è in errore. Già si sapeva che il Bembo aveva, ancor vivo, depositato nelle mani del Gualteruzzi una copia delle sue Rime per una pubblicazione che, dopo la sua nomina a cardinale, non era immaginabile se non postuma. Orbene, se il Clough avesse letto i mss. di lettere del Bembo ai quali, facendo sfoggio d'erudizione, rinvia, avrebbe trovato in uno di essi, nel Chigiano L.VIII.304, la prova inconfutabile che anche e , proprio le Lettere giovenili e quelle a Lucrezia Borgia, cioè quelle apertamente indirizzate a lei, non le minute, s'intende, ma le copie destinate alla stampa, erano state depositate dal Bembo ancor vivo nelle mani del Gualteruzzi, sicché quando gli fosse venuto in mente, come di fatto negli ultimi anni di vita gli venne, di mutare qualcosa nell'ordine o nella lezione di quelle lettere, doveva richiederle all'amico. Un ultimo rilievo sulla tavola dei due gruppi di lettere conservati nel ms. londinese, che il Clough ha fornito in appendice al suo articolo. Per tre sole lettere, senza data, nella tavola figura V incipit e per una lettera figura la data del calendario ecclesiastico apposta dal Bembo. Su quattro casi in cui il Clough ha dovuto citare una porzione minima del testo italiano, due presentano grossolani errori di trascrizione e di lingua («Io part a dolcissima», «Mercoledi di Santo»), E più di quanto si possa imputare al proto. Forse perché questa porzione del ms. Add. 6873 non rimanesse tutta sola a reggere il peso d'un titolo come Pietro Bembo's Library Represented in thè Brìtish Museum, il Clough ha pensato bene di aggiungere un «Draft of letter sent to Bembo», osservando candidamente che «it is most likely that a fair copy reached Bembo». Si tratta d'un'epistola latina del Vida compresa nel ms. Add. 21520, dove essa sarebbe «dated merely 1538». In realtà questa data, che è falsa, come subito rileva chiunque legga il testo dell'epistola in cui il Vida si rallegra col Bembo per la sua nomina a cardinale (1539), non risulta affatto dal ms. dove l'epistola non è datata: risulta da un foglietto o soffietto accluso al presunto auto-

ioo

'I I

Lezioni e "appunti"

grafo da un moderno possessore e venditore. E il presunto auto ' grafo non è un «draft», bensì una «fair copy», come se n'hanno ijJ gran numero di epistole latine di quell'età, che venivano divulga^ ^ e conservate come esempio di stile: onde l'omissione della data, che era a quello scopo irrilevante. Ma la data precisa dell'epistola, i ° Ju, ' glio 1539, è nota, sia perché non è soltanto «most likely>>, bensì è certo che il Bembo la ricevette: infatti la risposta è a stampa fra le epistole latine del Bembo (Venezia 1552, 372-3), il quale, ri. spondendo, indicò secondo l'uso la data della proposta; sia per. che l'epistola stessa del Vida, con la sua brava data, non è affat. to «unpublished» come il Clough crede. Ma è chiarq che da un gran maestro degli studi bembiani incapace di riconoscere una lettera del Bembo nel volume che gli sta sotto il naso, e in altro volume dello stesso Bembo la risposta di lui al Vida, non ci si può attendere che sappia rintracciare un'epistola del Vida nei Cremo, nensium monumenta del Vairani, II, Roma 1778, 30-31, se anche quest'opera sia notoriamente fondamentale per chiunque faccia ricerca sul poeta cremonese. E par che basti. Né di fatto resta altro in questo articolo del Clough, appena mettendo conto rilevare l'assurda e non motivata attribuzione alla mano inconfondibile del padre del Bembo, Bernardo, di certe postille che uno studioso o studente quieto e preciso, con una scrittura piccoletta, regolarissima e nitida, allineò sui margini d'un Annio da Viterbo, Roma 1498, posseduto dal British Museum. «I am able to identify», dice il Clough, che pur fa uso d'una lingua che per antica e civile tradizione di regola usa rivestire d'una sfumatura di esitazione e di dubbio anche le affermazioni più certe. E cosi dice in una nota (28), in cui senza prove né argomenti e, per chi si dia la pena di controllare, a dispetto di ogni prova grafica e argomento interno, identifica la mano, pur essa caratteristica, di un tant'uomo come Jacopo Morelli, in uno spropositato «description slip» incollato sul foglio di guardia dello Zibaldone di Bernardo Bembo. La notizia, quand'anche fosse stata vera, noti avrebbe naturalmente importanza alcuna se non forse per chi si interessasse di Jacopo Morelli. Ma è tipica, proprio per questo, di una sistematica ostentazione oracolare, che se è fuori luogo in ogni ordine di studi, a maggior ragione è negli studi bibliografici e filologici. Perché se è vero che tutti possiamo, nella ricerca, sbagliare, e di fatto sbagliamo, inevitabilmente, è però anche vero che dobbiamo poter fare assegnamento, senza continui, dispendiosi e umi-

Appunti sul Bembo

101

knti controlli, sulla nostra e altrui buona volontà e modestia, eleentare pmdenza e diUgenza. JJ Per la stòria del «Carminum Libellus» Recensendo anni fa («Giorn. stor. della letter. ital. », CXXXVIII, ^.73"92) il saggio di M. Pecoraro, Per la storia dei carmi del Bembo, di proposito mi astenni dalT addurre testimonianze inedite o difficilmente reperibili: nel saggio il materiale documentario già era di gran lunga più abbondante che in ogni altra pubblicazione sull'argomento: recensendo intendevo proporre una diversa interpretazione, che mi pareva più probabile, degli stessi testi raccolti e interpretati dal Pecoraro. Poiché mi auguro che la ricerca sia ripresa e continuata, provvedo a pubblicare alcuni altri appunti sull'argomento. Non è stato fin qui ritrovato un codice che per la storia dei carmi del Bembo importerebbe conoscere. La notizia a stampa che se ne ha («II Bibliofilo», III, 1882, 17-18), riassunta dal Pecoraro nel suo saggio, benché sia notizia affatto insufficiente e su un punto almeno sospetta, basta a indicare che quel codice, appartenente nel 1881 alla biblioteca privata Angelini di Roma, conteneva soltanto carmi del Bembo, ne conteneva con tutta probabilità, dato il numero delle carte, una raccolta maggiore di ogni altra a noi nota in copia manoscritta, e finalmente era stato in più punti corretto dall'autore stesso. Anche risulta dalla breve notizia che in quel codice tre epigrammi figuravano scritti dalla mano stessa del Bembo su un foglietto inserito fra le carte 32 e 33. Poiché due dei tre epigrammi erano gli epitafi del Sannazaro e di Lucilio figlio del Bembo, ne consegue che tale inserzione fu fatta in data posteriore al 1532 e che pertanto il codice fu adoperato dal Bembo in tale data. Il codice rappresentò dunque nella storia dei carmi del Bembo un momento successivo a quello rappresentato dal codice Antoniano, edito e illustrato dal Pecoraro. Poiché nell'Antoniano non figurano, per quanto sappiamo, carmi composti dopo il 15io, è da presumere fra i due codici un intervallo di una ventina d'anni. Per parte mia non dubito che quando nel 1530 il Bembo risolse di pubblicare, con la seconda edizione degli Asolani e la prima delle Rime, anche i suoi opuscoli latini, egli dovette considerare la possibilità di una pubblicazione dei suoi carmi, e pertanto provvedere ad allestire una copia manoscritta che gli permettesse di fare il pun-

102

Lezioni e "appunti"

to e decidere. Né dubito che la decisione di non pubblicare giocarmi allora e di contentarsi degli opuscoli in prosa fu da lui pre.sa per motivi non soltanto pratici, ma anche letterari. Per motivi: pratici perché la rottura col Giberti e la rovina politica del mede, simo evidentemente sconsigliavano la ripubblicazione del più lua» go e impegnativo e recente fra quei carmi, cioè del Benttcus, e seriza di questo, già fin troppo noto e sottoposto a notorie critiche non era pensabile la pubblicazione degli altri. Ma con ciò già si toc' cano i motivi letterari. Perché se il Bembo, gelosissimo della sua fama, non era certo disposto a sacrificare il Benacus, era però abbastanza acuto e accorto conoscitore di sé e degli altri per rendersi conto che, dopo la pubblicazione e il successo del De partu virginis e imminente essendo la pubblicazione del Syphilis àxlui dedicato, i pochi e per lo più lievi suoi carmi difficilmente avrebbero potuto reggere al paragone nel campo proprio della poesia latina. Comunque non è da credere che uomo cosf ambizioso e potente e paziente si risolvesse alla leggera. Per parte mia, ripeto, non dubito che prima di riporre quei carmi nel cassetto, egli dovette ponderarli a lungo con estrema attenzione. E poiché questo esame non potè essere fatto soltanto sul codice Antoniano, dove i carmi posteriori al 15io mancano, bisogna pensare che egli avesse sott'occhio anche un altro codice, dove quei carmi figuravano, probabilmente il codice Angelini. E poiché d'altra parte la decisione che il Bembo allora prese fu definitiva, e dal 1530 innanzi egli si dedicò alla prosa latina, assiduamente componendo la storia di Venezia, rielaborando e pubblicando i suoi brevi e finalmente allestendo una pubblicabile raccolta delle sue epistole famigliari, e alla poesia latina non tornò più, per quanto sappiamo, se non fugacemente, per la composizione cioè di alcuni brevissimi epitafi, bisogna credere che quel codice dei carmi, che egli aveva avuto fra le mani intorno al 1530, non fosse per lungo tempo sostituito. Ciò non significa, naturalmente, che di quel codice il Bembo si contentasse fino all'ultimo. Altra cosa era la pubblicazione dei carmi in vita, isolatamente, altra la pubblicazione postuma di essi nel corpus delle opere complete, latine e volgari. Quando negli ultimi anni di vita il Bembo cardinale predispose tale pubblicazione, che gli eredi suoi avrebbero dovuto procurare, egli certo rivide e riordinò i suoi carmi, come fece di tutte l'altre opere sue, edite e inedite. E certo quel codice dei carmi, che gli era servito intorno al 1530, e che poi era rimasto inoperoso nel cassetto, fu riesumato allo scopo e servf alla composizione d'altro codice che in bella copia in-

Appunti sul Bembo

103

,rporasse le correzioni fatte. Si sa che i codici hanno spesso in irte una vita avventurosa, nello spazio come nel tempo. Ma non !|l caso di attribuire loro per ipotesi vagabondaggi non necessari ?non giustificati. Il fatto che il codice Antoniano dei carmi del lembo sia ancor oggi a Padova non si spiega immaginando che es.0 da Padova seguisse il Bembo cardinale a Roma, e a Padova tor^ lasse dopo la morte di lui. Si spiega riconoscendo, in perfetto accordo con gli elementi interni, che il codice da Padova non dovette f uscir mai, perché trasferendosi a Roma il Bembo cardinale si portò •tìietro o si fece portare un diverso, più completo e aggiornato codice dei suoi carmi. Infatti, non a Roma né in biblioteche che comunque abbiano attinto all'eredità romana del Bembo troviamo oggi i documenti letterari della sua giovinezza: li troviamo nel Veneto o eccezionalmente in fondi d'altre biblioteche, magari lontanissime, che però sappiamo di provenienza veneta. Analogamen:te il fatto che il codice Angelini si trovasse alla fine del secolo scor• so in una privata biblioteca romana, non si spiega immaginando ; che i soliti ignoti in data ignota lo trasportassero da Padova a Roma. Si spiega economicamente pensando che il codice fosse già a Roma quando il Bembo mori, e a Roma rimanesse come tanti altri manoscritti da lui lasciati agli eredi, esecutori testamentari e amici. Di proposito ho usato questo plurale, non soltanto perché esso corrisponde alla situazione di diritto e di fatto che segui alla morte del Bembo, ma perché mi sembra che sempre più sia venuta prendendo piede la semplicistica e assurda opinione che il lascito letterario e documentario di un tal uomo, gentiluomo veneziano e cardinale, ipsofacto passasse dopo la morte di lui nelle mani di uno degli esecutori testamentari, il Gualteruzzi, il quale ne avrebbe fatto, non come uomo di fiducia, qual era, dei Farnese e però fino al 1549 della Curia, ma come semplice privato, l'uso o l'abuso che il suo personale giudizio o capriccio gli consigliasse. Naturalmente supponendo che il codice Angelini rimanesse a Roma dopo la morte del Bembo, non soltanto mi astengo dal supporre, ma ritengo improbabile che il codice stesso rimanesse nelle mani del Gualteruzzi. In tal caso, probabilmente, anziché chiamarsi Angelini e essere oggi smarrito, il codice avrebbe avuto diverso e per noi più comodo destino. Il cod. Angelini, dopo la notizia che nel 1882 ne apparve a stampa, fu esaminato da Vittorio Cian, il quale generosamente, quando alla sua scuola tanti anni fa io mi addestravo allo studio del Bembo, mi fece vedere gli appunti che ne aveva tratto. Ma in quel-

104

Lezioni e "appunti"

Appunti sul Bembo

lo stesso anno 1882, prima che dal Cian il codice fu esaminato che dal Ferraioli, la cui testimonianza è, grazie a Dio, ancor oggj pubblicamente consultabile da chiunque. In una sua copia del C«p? minum Libellus del Bembo, Venezia 1552 (Biblioteca Vaticana Ferraioli v. 6579) il Ferraioli dunque incluse un foglietto con la seguente nota: , Da un prezioso codicetto delle poesie latine di Pietro Bembo corrette di suo pugno, per cortesia del proprietario Sig. Avv. Ignazio Angelini ho copiato i versi che seguono i quali mancano nelle edizioni perché espunti e cancellati dallo Autore: De eo qui amicam a se deceptam amiserat

L

:x

Delitias quicumque suas male prodidit, aequum est aeterno incautas lavet ut imbre genas.

\

De amica a viro servata diligentissime dopo il verso Obsequio tenerae vincuntur corda puellae Hoc animos illi fortius excutiet Herculeae quam si praetendas robora clavae obsequium etc. dopo il verso Horridulus illi perluit unda sinus Nulla tibi gelidum rumpent suspiria pectus Nullae oculos misero dissoluent lachrymae Dum me sub levi demens ne caelet amictu Compositum in tepido neu gerat illa sinu Neu volubilibus ventis rapiatur et aura Inque abeat tenues versa timebis aquas Nulla tibi dulces turbabunt iurgia somnos Auferet aut placidos improba rixa dies Sed longum sine lamentis sine crimine duces mollia securi tempora coniugii Pax aderit pacisque...

c

Roma, aprile 1882.

I due versi, dopo i quali figuravano nel ms. Angelini i passi cancellati dal Bembo, sono nel testo a stampa il 99 e il 134 dell'elegia De amica a viro servata diligentissime. II guadagno è poco, ma trattandosi di ms. appartenuto al Bembo e ora smarrito, anche il poco va tenuto in conto.

105

S Scarsa importanza, a confronto dello smarrito ms. Angelini e fèll'Antoniano e delle stampe apparse in vita o poco dopo la mori r e i Bembo, hanno gli altri mss. miscellanei a noi noti. Ma a differenza delle tarde stampe che se importano a una storia della forìina, sono affatto inutili per la storia del testo, i mss. miscellanei, in' cui appaiono carmi del Bembo, trascurabili non sono. Da essi tlbltanto possiamo ricavare indizi che valgano a stabilire, sia pur approssimativamente, la data della revisione operata dal Bembo di Zsua mano nel ms. Antoniano, e riempire in parte l'ampia lacuna deiIla documentazione autentica superstite che dal testo originario di \"buel ms. si estende alle stampe postume. Nella citata recensione già f mostrai quale profitto si potesse trarre da mss. miscellanei, e mi ^•servii all'uopo del più ricco fra essi, cioè del ms. Harl. 3462 del Bri&' tish Museum già usufruito dal Pecoraro. Provvedo ora a segnalarli ne un altro, più ricco di carmi del Bembo che non il ms. Harleiat no. Segnalo il Vat. Lat. 6250 anche per il buon motivo che i carmi del Bembo sono in esso anonimi, sicché difficilmente sarebbero reperibili se non per caso o per chi dovesse far uso di quel ms., come accadde a me, seguendo la traccia di tutt'altri autori e carmi. Il Vat. Lat. 6250 dunque si apre con un fascicolo di 20 carte, l'ultima delle quali bianca e non numerata, provenienti da altro ms. miscellaneo, nel quale l'attuale e. 2 era numerata 103 e cosi di seguito le altre fino a 19-120 e 121 la carta bianca. Seguonovaltri fascicoli d'altre mani, sui quali non occorre qui dilungarsi. È nell'insieme una grossa e importante raccolta di carmi latini della prima metà del Cinquecento. Il primo fascicolo contiene soltanto carmi del Bembo, nel seguente ordine: AdMelinum, Politiani Tumulus, Galli Epitaphium, lulii ii Pont. Max. Creatio, Ad Lygdamum, De amica a viro servata diligentissime•, Faunus ad Nymphas,Jollas ad Faunum, Alcipi in (sic) Alconis Tumulus ad Faunum, Faunus ad Nimpeum Fluvium, Galatea, Priapus, Ad Sempronium matemum sermonem non esse fugiendum. Di questi tredici carmi, dieci anche figurano nel ms. Antoniano, ma uno, Galatea, figura nel Vaticano secondo la redazione ampia e affatto diversa delle stampe. Dei tre carmi che nelTAntoniano non figurano, uno, Ad Lygdamum, basta a indicare che il ms. Vaticano non è anteriore al 1511, ed è quindi probabilmente posteriore alla prima stesura del ms. Antoniano. Risulta infatti dal confronto dei due mss. che il Vaticano già incorpora alcune delle correzioni introdotte dal Bembo nell'Antoniano: ad es. quelle di Faunus ad Nymphas, 6, 14. E come indica il titolo stesso di questo

io6

Appunti sul Bembo

Lezioni e "appunti"

carme, che è delle stampe, laddove nelPAntoniano il gitolo è semplicemente Faunus, il Vaticano, che pur ripete alcune lezioni tipi, che dell'Antoniano, se ne stacca, avvicinandosi cosf alle stampe, in un punto decisivo: l'omissione dei versi 7-8. Continuando l'esame comparativo si constata che il Vaticano indubbiamente sta^fra PAntoniano e le stampe, se anche più vicino a quello che ài queste, e insomma testimonia di una revisione operata dal Bembo su altro ms. e in altro momento, probabilmente posteriore. La distanza dalle stampe è misurabile non soltanto per il buon numero di lezioni tipiche dell'Antoniano che permangono nel Vaticano, ma anche per il parziale raffronto che l'appunto su citato del Ferraioli consente con lo smarrito ms. Angelini. Infatti nel carme De antica a viro servata diligentissime il Vaticano da naturalmente gli stessi distici che nel ms. Angelini figuravano, come dalla testimonianza del Ferraioli risulta, cancellati, e da con parecchie varianti minori tre altri distici che nelle stampe non figurano. Importante però è il ms. Vaticano proprio per quel carme Ad Sempronium, che anche fa spicco nelTAntoniano, e che del resto, per la sua carica polemica e attinenza a una questione in cui il Bembo ebbe parte decisiva, necessariamente fa spicco, agli occhi nostri, fra tutti i carmi di lui. E notevole anzi tutto che in entrambi i mss. il titolo del carme sia lo stesso, diverso cioè da quel delle stampe. Non è ancora, come in queste, la «reprehensio»; è la tesi «maternum sermonem non esse fugiendum». E sostanzialmente identico è nei due mss. il testo, anteriore alla grossa decurtazione operata in ultimo dal Bembo. E noto che proprio dal ms. Antoniano il Flamini estrasse quel passo, scomparso nella redazione a stampa, che allineando accanto al misterioso dedicatario del carme, Sempronio, altri poeti contemporanei, Navagero, Strozzi e Fedra, dimostrava l'impossibilità di identificare Sempronio con lo Strozzi, e insieme consentiva di riportare il carme a data più alta, sicuramente anteriore alla tragica morte dello Strozzi (1508) e però anche alla composizione delle Prose della volgar lingua. Orbene questo passo decisivo riappare nel ms. Vaticano con una piccola ma importante varietà di lezione: al Navagero e allo Strozzi si accompagna, non Fedra, ma il Sannazaro, «Sincerum latiae decus camenae». Per più motivi non è pensabile che il Bembo sostituisse Fedra al Sannazaro, e per altrettanti risulta probabile invece che sostituisse il Sannazaro a Fedra. E chiaro anzi tutto che quando, nei primi anni del secolo, prima comunque del 1508, egli scrisse il carme, non poteva venirgli in mente di citare, in quel contesto, il Sannazaro, non perché que-

gt j

107

non fosse a tale data noto come poeta latino, ma perché inpiù noto era come autore dell'Arcadia, giusto allora uscita a stampa, noto insomma per aver dimostrato, prima e , meglio che, lui Bembo, in pratica se non in teoria, che il materno sermone non era da fuggire. Alla stessa data inoltre i rapporti per. sonali del Bembo col Sannazaro ancora erano esili e lontani, mentre erano stretti quelli di lui non soltanto col Navagero e collo Strozzi, ma anche, come l'epistolario dimostra, con Fedra. Più innanzi la situazione cambia. Che da Venezia o Ferrara, e ancora da Urbino, il Bembo guardasse al nobile e raffinato suo coetaneo Fedra, principe dell'accademia romana, non soltanto con amichevole simpatia ma con ammirazione, si spiega. Né è da escludere che in quegli anni il tributo di ammirazione, da parte di uno che a Roma aveva la mira per una diversa sistemazione della propria vita, fosse un tantino anche interessato. Ma l'interesse venne meno quando, dal 1513 innanzi, il Bembo a Roma si trovò in una posizione di gran lunga più alta e forte che non quella di Fedra. Ed è lecito supporre che, a parte ogni motivo d'interesse, convivendo nella stessa città e cerchia, il Bembo non tardasse a farsi un più esatto concetto della natura e dei meriti di Fedra e insomma ad accorgersi che propriamente non era né poteva essere definito «Romuleae decus Camenae». Del resto, a onor suo, bisogna dire che il corpulento e pigro e soddisfatto volterrano non si dava più l'aria né la briga di ambire a tanto onore. Qualche anno prima, quando il Bembo l'aveva conosciuto a Roma, si era esercitato anche lui, come tanti altri, nella poesia latina. E anche per questo credo che il carme del Bembo Ad Sempronium vada assegnato, come altrove ho accennato («Giorn. stor. della lett. ital.», CXXXVIII, 581), al 1502-3, non prima, ma neppur dopo: perché se l'accenno a Fedra nel carme si spiega bene pensando al fresco e vivo ricordo dell'amico incontrato dal Bembo a Roma nel 1502, anche meglio si spiega pensando all'epitalamio, che il Bembo non potè fare a meno di conoscere, composto allora da Fedra per le nozze di Alfonso d'Este e Lucrezia Borgia. Ma questo per l'appunto era un passato che dieci anni e più dopo, dal 1513 innanzi, poteva considerarsi remoto. Nel 1516 Fedra mori immaturamente, ma quando ormai era chiaro che, vivendo, pochissimo avrebbe aggiunto a quel poco che aveva fatto. Lasciava quel che ancora di lui resta: il curioso soprannome giovanile, testimonianza di un'età rivolta, e all'estremo opposto il formidabile, caricaturale ritratto di Raffaello. E improbabile che il Bembo continuasse ad appaiarlo nella memoria all'altro amicOmparabilmente

io8

Il 1

Lezioni e "appunti"

co celebrato nel carme Ad Sempronium e frattanto scomparso, ! cole Strozzi, per non dire dell'ancor vivo e vegeto Navagero, che^ in quegli anni si, a Venezia, sempre più si era venuto confermando maestro e principe nell'esercizio dello stile latino. Proprio a qu e / sto punto, diventarono stretti come non erano, per quanto ci ri- • sulta, mai stati prima né sarebbero stati poi, i rapporti fra il Bern..: bo e il Sannazaro. A stringerli contribuirono al solito motivi pratici, nient'affatto letterari. Al Bembo che nel 1517 si era assicurata la ricca commenda gerosolimitana di Benevento tornò comodo servirsi del Sannazaro in questioni attinenti all'amministrazione e ai redditi di quel beneficio. Al Sannazaro contemporaneamente impegnato a fondo per sostenere in curia la causa della donna che egli amava nel processo intentato dal marito di lei, tornava comodo assicurarsi i buoni uffici del Bembo. Ma su questa base pratica, i rapporti fra i due anche si estesero,, inevitabilmente, a quel che per entrambi, nell'intimo, contava sopra ogni altra cosa, alla letteratura e in ispecie alla poesia. Accadde cosi che il Bembo, il quale già nell'ambiente romano aveva in parte dovuto, in parte voluto dedicarsi molto più al latino che al volgare, si trovasse ad essere in rapporti stretti e continui col Sannazaro nell'esatto momento in cui questi aveva ormai pronto, per la revisione degli amici, se non per la dedica e divulgazione, il poema Departu virginis in cui si era esercitato il suo sforzo supremo e la sua più alta ambizione di poeta latino. Da questo punto innanzi, a seguito cioè dell'impressione fortissima che un tal poema dovette provocare su un lettore cosi scaltrito, si spiega che il Bembo, riprendendo in mano quel suo carme giovanile, decidesse di sostituire al ricordo ormai sbiadito e sproporzionato di Fedra, l'encomio di Sincero, veramente, senza alcun dubbio né riserva, «Latiae decus Camenae». Più tardi ancora, dopo che la questione toccata in quel carme era stata ampiamente discussa nelle Prose della volgar lingua con riferimenti cronologici precisi, e quando ormai il ricordo di quei tre amici, Navagero, Strozzi e Sannazaro, tutti scomparsi, già era altrimenti documentato nell'opera sua, si spiega che il Bembo eliminasse dal carme ogni riferimento personale, isolando e però anche rendendo più sicuramente impenetrabile il nome fittizio, nel titolo, del dedicatario. Se questo ragionamento coglie, come mi par probabile, nel segno, il ms. Vaticano dovrebbe essere assegnato, in una storia dei carmi del Bembo, agli ultimi anni, piuttosto che ai primi, del soggiorno romano di lui: non prima del 1516, quando mori Fedra, né, direi, dopo il 1520, quando il Bembo cominciò ad avere altro

Appunti sul Bembo

109

il capo che quei divertimenti metrici, con cui egli s'era ginIjato a tempo perso fra le molte speranze e le ormai troppe deiioni della sua esperienza curiale.

1

Fra i carmi del Bembo non compresi nel postumo Carmìnum LiXellus né, per quanto mi risulta, in raccolte manoscritte o a stampa, u n 0 è sfuggito, che pur è da gran tempo ormai edito, e che traìscurabile non è, perché probabilmente per la data e l'ambiente, e incerto, se anche di sbieco, per l'argomento, per il rapporto cioè fra ìfe due lingue, latino e volgare, va tenuto in conto a paragone del ^càrme Ad Sempronium. Si tratta di un epigramma accluso in una ^lettera, che il Bembo scrisse a Èrcole Strozzi da Ferrara il 6 luglio I-1503. Nel 1852 questa lettera fu edita con altre del Bembo dal De l'Visiani, il quale si servi del ms. che aveva sotto mano, Marciano It. |:X, 22. Oggi possiamo servirci della fonte autentica da cui il Marr ciano deriva. Originariamente il Bembo non aveva incluso la lette| ra nella redazione pubblicabile del suo epistolario, che il ms. Fonsi' do Borghese I, 175 dell'Archivio Vaticano rappresenta, ma ve la W'~ fece aggiungere in margine a cc. 35^-36^. Scrivendo allo Strozzi che 1; si trovava in quel momento a Venezia, il Bembo gli mandava il se!' guente epigramma da lui appena composto per Lucrezia Borgia: Cum sua non durus recitaret carmina vates atque ea materno verteret eloquio, - Heu me infelicem - suspirans Borgia dixit ingenium vestra quod caret arte meum. 5 Quam didicisse loqui et componere verba latine optarem, ut possem hoc docta lepore frui. Sic ait, et sacrae vocis vultusque benigni, talia dum loquitur, gratia tanta fuit, ut suaves Phoebi et Musarum et Palladis omnes io hanc merito iures exsuperasse modos.

Questa scenetta di Lucrezia, che ascolta paziente la poesiola di un suo cortigiano, prima nel testo latino, poi nella traduzione volgare, e finge di smaniare o magari un poco smania davvero per la sua inabilità linguistica, e cosi facendo subito ha la sua rivincita di donna intelligente e bella, che è insieme rivincita di una società cortese ormai abbastanza scaltrita nel culto dell'antichità per non lasciarsi più irretire dalla pedanteria umanistica, è nella sua esilità e fuggevolezza documento non trascurabile per la storia di quel

no

Lezioni e "appunti"

.V

i

||:

momento e di quell'ambiente ferrarese, che non soltanto p e j Bembo ebbe importanza letteraria decisiva. Nella stessa lettera Bembo ricordava allo Strozzi che il Tebaldeo desiderava e tava da Venezia un Dante in forma piccola: evidentemente zione aldina uscita a cura di lui Bembo l'anno prima.

Del latino che bene aveva appreso in giovinezza, continuò a servirsi per tutta la vita con disinvoltura e compiacimento di umanista il padre del Bembo, Bernardo. Il suo zibaldone, ms. Add 41068 del British Museum, è letterariamente significativo proprio perché dimostra come anche negli ultimi anni, anche registrando e commentando notizie personali e di cronaca, egli preferisse di norma il latino. Versi di Dante e a volte anche del Petrarca gli venivano a mente, ma nell'ampio zibaldone gli inserti volgari sono pochi e di scarsa importanza. Naturalmente non è il caso di tirar le somme, quasi che l'unico zibaldone di Bernardo Benìbo oggi noto fosse anche l'unico suo e bastasse a far testimonianza della sua cultura. Nei suoi limiti, e per chi ne faccia uso con la necessaria attenzione e cautela, lo zibaldone londinese è testimonianza senza alcun dubbio importante. Anche per i rapporti fra padre e figlio, negli ultimi anni, quando al di là di ogni divergenza e contrasto, nella oscurità che fatalmente si infittiva intorno a lui a Venezia, il padre cominciò a vagheggiare lontana ma splendida la stella del figlio. Nessun documento più eloquente e commovente dei rapporti che in ultimo si erano istituiti fra i due, del foglio tutto bianco in cima al quale il padre scrisse nel suo zibaldone a grandi lettere questa semplice invocazione: «P. fili mi dulcedo pariter et gloria». Ed è commovente la insistenza senile del padre nel trascrivere non meno di sei volte in altrettante pagine del suo zibaldone, due volte addirittura in pagine che si fronteggiano, quel distico del figlio su Pegaso che tanti anni dopo nel Carminum Libellus apparve col titolo Pegasus equus paternum insigne. Di gran lunga più importante dello zibaldone londinese è, per i carmi del Bembo, il ms. Cicogna 1428 del Museo Correr di Venezia. Che esso sia copia tarda, seicentesca direi, di un ms. appartenuto per tre generazioni ai Bembo, risulta già dal fatto che vi si trovano in maggioranza carmi e rime di varii con dedica a Bernardo, Pietro e finalmente anche Torquato Bembo (2or: «Ad Torquatum Bembum Francisci Lovisini ode»). Ma che originariamente

Appunti sul Bembo

111

| l ms. appartenesse a Bernardo è certo, perché la copia Correr inerbato a e. j,2V il seguente titolo: «Ad Patrem Petrus Bembus Jdtio Nomano quo secesserat ex praetura Bergomensi qua ego §fc fungebar 1483». È probabile che il copista abbia errato traivendo la data, che dovrebbe essere 1489, ma certo è che •II'ego non può essere stato scritto che da Bernardo Bembo. E ito sopra, in calce a una ode dedicata «Petro Bembo Bernardi Filio» è questa nota: «Clarissimi poetae Ioh. ^natoris Clarissimi Filo q p

t

ureli qui de carminibus Petri nostri locutus est ut ibi supra (canfeett- ac^ c a r t - 27)»- L'ode infatti è quella che con lo stesso titolo, Spiò tardi mutato, svi legge nel Carminum liberprìmus delPAugurel| ] 0 Verona 1491. È in essa la più antica testimonianza a noi nota "dell'attività poetica del Bembo: «O quam principio indolem I prae »;se mirifice tulit I ille, cum patris optimi I nuper carmine turbidam I Uusus tangere mentem I admovit solidam ori I heroi sonitus tubam, I vel cum saeva Cupidinis I longum vulnera pectori I affixa indoluit .suo, I quod aeternum elegis foret I durae pignus amicae.» Il carme eroico, nuper dedicato al padre dal Bembo non ancora ventenne, è senza dubbio quello conservatoci dal ms. Correr col titolo sopra citato, scritto o comunque integrato nell'archetipo dalla mano stes" sa del padre. Non è gran cosa, e la copia in più punti cattiva o infida non aiuta, ma trattandosi del primo documento a noi noto dell'attività letteraria del Bembo, trascurabile non è:

5

io

15

20

Cur tua tam subitis anguntur pectora curis absentesque premis natos, atque otia rumpis nostra nec optatam pateris durare quieterà ? Quid si monstriferi biberentur flumina Nili ultimus aut Tanais nobis ? extremave Tyle pasceret ? aut multa positi sub luce Britanni ? Mitte supervacuos, pater o diarissime, questus et compesce tui largas moeroris habenas. Non nos per longum ninfis mirantibus aequor phasiacae dubium petimus certamen harenae, nec labyrinthei frangenda ad cornua tauri Aegaeo dedimus nigrantia vela profundo, sed proprii ruris placidaeque ad munera villae venimus, albentes nunc cum nec Syrius agros ardet et afflatu Boreas non saevit acuto, sed pater autumnus compressis sordidus uvis pomiferum quatiens circum caput arbore frondes decutit et solito tellurem spargit honore. Hic nostri nullo rumpuntur murmure somni, turbantur nec lite dies: seu fertilis horti et dulces herbas et dulcia carpere poma,

ii2

25

30

35

40

45

Lezioni e "appunti" seu iuvat interdum curvos spectare iuvencos vomere et in longo terram perscindere sulco, lanigerumve pecus simasque errare capellas ludereque in circum vernas dictosque vicissim hinc audire modos, illinc cantata referre carmina vocales meditataque nomina quercus. Non hic suppositis desunt quos fallere pisces retibus aut facili lubeat suspendere canna, nec quos decipiant varias imitantia voces sibila pendentes viscataque vimina turdi. Has quoque venatrix silvas coluisse Diana fertur olim nostrosque arte docuisse colonos qua violare feras atque arcu figere cervos quave queant mediis lepores educere silvis eductosque sequi. Non his felicior arvis Ida nec iliaco tellus donata marito. His bimarem velox mutasset ... isthmum et cytherea suum Venus hic maluisset Adonim, hic melius spreto Cephalus migrasset Hymetto. Et tamen ut desint haec omnia, sola voluptas maxima, quod totos datur hic absumere soles seu veterum libris seu parvae munere musae. Te quoque nunc cultae qui damnas otia villae atque tuo nostram minuis moerore quieterei haec memini solitum laudare, et saepe beatos appellare dies, placidis quos condere in agris sollicitamque simul licet obliviscere vitam.

Appunti sul Bembo

' f

; !

, :

x

Probabilmente giovanile e notevole per l'argomento è un altro carme del Bembo conservatoci dal ms. Correr, e. 32/: De Fratre Baptìsta Mantuano Carmen Vetri Bembi

Pecte tuos iterum, iam tandem pecte capillos et rugosa levi pectora terge manu. Indue purpureas vestes grandique cothurno 5 nunc quoque cinge tuos, Mantua docta, pedes. Alter idumaeae praestat tibi munera palmae, nectit et albenti laurea serta comae, quem deceat magnum sibi successisse Maronem et doleant prisci non habuisse dies. io Smyrnaeam tibi nunc fas est contemnere famam, Mantua. Vicisti: gloria tota tua est1.

I rapporti che Battista Mantovano ebbe con Bernardo Bembo sono ben noti, e si spiega che il giovane Pietro celebrasse un gran1 Ho discusso la costituzione del testo e l'interpretazione di questo e del precèdente carme con gli amici Guido Billanovich, Augusto Campana, E. Menegazzo, e con mia figlia Anna Carlotta, ai quali tutti sono debitore di utili suggerimenti. La lacuna nel v. 38 del primo carme è nel ms.

113

de maestro, nell'opera del quale il padre suo era celebrato. Si spiega d'altra parte che uscito di giovinezza, nel pieno Cinquecento, eali non volesse più riconoscere per suo l'omaggio a un poeta, che appare a noi oggi tanto più di lui dotato, in latino, ma che certo appariva a lui, cosi avverso allo stesso Pontano, il rappresentante i e più tipico della corrotta latinità invalsa nel tardo Quattrocento. È possibile che altro ancora ci sia del Bembo fra i carmi anepigrafi del ms. Correr. Anepigrafo è ad es. a e. 292; il carme che nelle stampe ha il titolo Amica ad Gallum, ed è in redazione molto più breve, sicuramente anteriore a quella del ms. Antoniano e delle stampe. Oltre a questo, il ms. Correr contiene altri carmi già noti del Bembo: a e. 40 Vetri Bembi Faunus ad Ninphas, e prima, a e. 19, Petrus Bembus Bernardifiliusde Angelo Politiano poeta, e nel verso, Angeli Politiani et lohannis Pici tumulus sub persona Leucippi et Alconis Petri Bembi. Nella mia cit. recensione avevo già rilevato in questo ultimo carme il preciso riferimento alle ninfe del mare etrusco, e cosi dimostrato come improbabile fosse l'identificazione di Leucippo e Alcone proposta dal Pecoraro. La didascalia del ms. Correr taglia la questione e aggiunge un prezioso documento per la storia dei rapporti giovanili del Bembo con i maestri della Firenze medicea.

;. Appunti su^ Bembo e su Vittoria Colonna

l:

ÌÌ» !

n •, '

'!' i 1,1,1

Per molti anni, poco meno di quaranta, ho avuto comuni gli studi con Augusto Campana: gli studi miei, intendo, di letteratura e storia italiana dal Quattrocento innanzi; perché buona parte degli studi suoi, di paleografia e epigrafia, di letteratura e storia medioevale, di erudizione romagnola, erano in partenza estranei ai limiti della mia competenza, se anche poi, a cose fatte, sempre appagassero la mia curiosità. Questa comunanza degli studi importa che, volendo oggi accompagnarmi agli amici che festeggiano e onorano Campana, poco o nulla mi trovo ad avere in serbo, di cui non gli abbia o parlato o scritto in passato, e di cui egli non sia frattanto giunto, presumibilmente, a sapere più assai di quanto io sappia. Esclusa la novità, e con ciò l'offerta, valga la pubblica conferma della nostra solidarietà. Riesumo dunque una filza di vecchi appunti, miei e qua e là anche suoi, di quando ero, quale Campana mi conobbe, un giovane studioso del Bembo, frequentatore assiduo della Biblioteca Vaticana. Era, secondo l'età, il tempo nostro migliore; ma era un tempo iniquo, per la patria e per noi: tanto maggiore in quei frangenti il conforto della solidarietà nostra e di pochi altri. È noto che il Bembo ebbe rapporti amichevoli, negli ultimi anni di vita molto stretti, con Vittoria Colonna. Fu un'amicizia importante per entrambi e per la storia letteraria e religiosa dell'età loro. Sulla parte che Vittoria Colonna ebbe nella storia religiosa non occorre oggi insistere, ma uno studioso di letteratura italiana non può fare a meno di rilevare che l'attività religiosa, nel particolare caso della Colonna, è inseparabile dall'attività poetica, e insomma che qualcosa più gioverebbe sapere sulla parte che essa ebbe nella storia letteraria. Dal 1539 innanzi, a Roma, il Bembo cardinale visse prudentemente ai margini, ma pur sempre nell'ambito, di quella corrente o setta religiosa che faceva capo al suo compatriota card. Contarini, poi all'amico suo card. Polo, e cui anche

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

Per molti anni, poco meno di quaranta, ho avuto comuni gli studi con Augusto Campana: gli studi miei, intendo, di letteratura e storia italiana dal Quattrocento innanzi; perché buona parte degli studi suoi, di paleografia e epigrafia, di letteratura e storia medioevale, di erudizione romagnola, erano in partenza estranei ai limiti della mia competenza, se anche poi, a cose fatte, sempre appagassero la mia curiosità. Questa comunanza degli studi importa che, volendo oggi accompagnarmi agli amici che festeggiano e onorano Campana, poco o nulla mi trovo ad avere in serbo, di cui non gli abbia o parlato o scritto in passato, e di cui egli non sia frattanto giunto, presumibilmente, a sapere più assai di quanto io sappia. Esclusa la novità, e con ciò l'offerta, valga la pubblica conferma della nostra solidarietà. Riesumo dunque una filza di vecchi appunti, miei e qua e là anche suoi, di quando ero, quale Campana mi conobbe, un giovane studioso del Bembo, frequentatore assiduo della Biblioteca Vaticana. Era, secondo l'età, il tempo nostro migliore; ma era un tempo iniquo, per la patria e per noi: tanto maggiore in quei frangenti il conforto della solidarietà nostra e di pochi altri. È noto che il Bembo ebbe rapporti amichevoli, negli ultimi anni di vita molto stretti, con Vittoria Colonna. Fu un'amicizia importante per entrambi e per la storia letteraria e religiosa dell'età loro. Sulla parte che Vittoria Colonna ebbe nella storia religiosa non occorre oggi insistere, ma uno studioso di letteratura italiana non può fare a meno di rilevare che l'attività religiosa, nel particolare caso della Colonna, è inseparabile dall'attività poetica, e insomma che qualcosa più gioverebbe sapere sulla parte che essa ebbe nella storia letteraria. Dal 1539 innanzi, a Roma, il Bembo cardinale visse prudentemente ai margini, ma pur sempre nell'ambito, di quella corrente o setta religiosa che faceva capo al suo compatriota card. Contarini, poi all'amico suo card. Polo, e cui anche

n6

Lezioni e "appunti"

aderiva dall'esterno, entusiasticamente e autorevolmente, Vittoria Colonna. È probabile che da lei, «Signora sua carissima, osservandissima, valorosissima, santissima» (lettera del 18 novembre 1541), da lei donna e poetessa, piuttosto che dai suoi prosastici e male avventurati colleghi cardinali, il Bémbo fosse persuaso a vagheggiare una riforma della Chiesa di Roma, che consentisse di ristabilire l'unità religiosa dell'Europa e che però non mettesse in questione l'indipendenza e preminenza della cultura italiana. Più che settantenne e cardinale, il Bembo poteva appagarsi ormai del successo che le opere sue avevano avuto. Ma oggi sappiamo che proprio in quegli ultimi suoi anni, segretamente, egli si applicò al compito di riordinare e ripulire tutte le sue opere, fin le giovanili sue lettere amorose, in vista di una edizione postuma. Questo ben documentato, puntiglioso e a volte ozioso lavoro di rifinitura dimostra che la fedeltà del Bembo cardinale alle ragioni dell'arte era rimasta intatta, benché gli fosse venuta meno la vena,: che del resto non era mai stata copiosa. In quello stesso giro d'anni Vittoria Colonna, nonostante il suo precipitoso declino fisico, ancora era al colmo della sua abilità poetica o poco al di sotto. Il destino volle che i due, originariamente e per gran parte della vita lontani, da ultimo, a Roma, si ritrovassero vicini, quasi per un comune appressamento alla morte. Il Bembo mori il 18 gennaio 1547. Il 27 gennaio Vittoria Colonna, «infirma corpore et in lecto iacens», fece un testamento che, prolungandosi la sua malattia, volle rifare il 15 febbraio. Mori il 25 febbraio, poco più di un mese dopo il Bembo. Fin qui il destino, che non è argomento di storia. Paragonando i due testamenti della Colonna, pubblicati nel 1896 da B. Amante, si rileva una sola differenza sostanziale: al veneziano Alvise Priuli nel primo testamento, al veneziano Vettor Soranzo nel secondo, era affidato l'incarico di riscuotere 9000 scudi depositati a Venezia e disporne secondo istruzioni contenute in apposita cedola segreta. Era una parte cospicua, all'inarca la metà, del patrimonio liquido di Vittoria Colonna. Questa approssimativa stima ci è consentita da una lettera del Bembo, anepigrafa e non datata, probabilmente del 1546 (minuta autografa nel ms. Vat. Lat. 8176, e. 202, edita dallo Spezi nel 1862), onde risulta che a mezzo del Bembo la Colonna cercava di ottenere da Venezia, all'insaputa del suo amministratore Donato Rullo, un preciso ragguaglio della sua situazione patrimoniale. È chiaro che il Rullo, se anche non fosse sospettabile di infedeltà, aveva mancato di rendere conto della sua amministrazione, ed era d'altra parte sospettabile

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

2

P

1 :-

ì k-

117

di indiscrezione e parzialità a favore del fratello e presumibile erede di Vittoria, Ascanio Colonna. È probabile che già allora la Colonna mirasse a un diverso impiego, postumo e segreto, di una parte del suo patrimonio liquido. La mira sua era, e fino all'ultimo fu, di beneficare l'esule card. Polo, unicamente amato come «figlio e signore». Non mette conto speculare sui motivi che indussero la Colonna a rifare il suo testamento, sostituendo al Priuli il Soranzo. Certo è che, designando il Priuli, notoriamente inseparabile dal Polo, la Colonna toglieva al suo lascito la parvenza del dubbio, nonché del segreto. Anche è certo che, designando il Soranzo, essa mostrava di cercare appoggio dalla parte del Bembo, come già aveva fatto, essendo lui vivo. Quel che il Priuli era per il Polo, il Soranzo era stato per il Bembo: fedelissimo sempre e da ultimo vicario e designato successore nel vescovado di Bergamo. Quanto, nell'un caso e nell'altro, gli allievi fossero inferiori ai maestri, non occorre dire. Ma in quell'anno 1547 l'inferiorità dell'ingegno e del carattere ancora trovava compenso e schermo in un'assoluta fedeltà. La fedeltà del Soranzo giovane, alle prime sue armi nella corte di Roma, poco dopo il Sacco, nei confronti non soltanto del Bembo ma anche della Colonna, ci richiama all'altro capo, iniziale, della storia, quando, intorno al 1530, per tutta Italia le rime del Bembo erano considerate modello eccellente della nuova poesia, e quando l'attività poetica della Colonna cominciava a trapelare fuori della cerchia napoletana, subito suscitando curiosità e ammirazione in corte di Roma e di rimbalzo nelle corti e nelle università dell'Italia padana. Del 20 gennaio 1530 da Bologna è la prima lettera a noi giunta del Bembo alla Colonna. Indi risulta che proprio allora («a questi giorni qui»), a Bologna, dove una gran folla era convenuta da ogni parte per l'incoronazione imperiale, il Bembo aveva scoperto l'attività poetica della Colonna («molti sonetti vostri fatti per la morte del signor Marchese vostro marito»). Dunque a Bologna nel 1530, non prima, non a Venezia o a Padova, dove pure abbondavano e giungevano pronte le notizie e primizie dell'attività letteraria di tutta Italia. La stessa lettera dimostra che già prima, molto tempo prima («insino dalla felice memoria di Papa Leone»), il Bembo aveva avuto modo di sperimentare la benevolenza della Colonna, sicché, per la sua antica devozione, «come buono e devoto servo», poteva scrivendole cominciare ex abrupto cosf: «Da messer Flaminio Tomarozzo V. S. intenderà un bisogno che io ho del favor vostro». Una tale apertura di lettera non importa f amigliarità né amicizia, ma presuppone un ormai nor-

ii8

Lezioni e "appunti"

•"

male rapporto di corrispondenza. E proprio per questo risulta notevole la tarda scoperta, da parte del Bembo, dell'attività poetica di Vittoria Colonna. Notevole anche perché ne risulta avvalorata la probabile ipotesi che nello stesso tempo, nelle stesse eccezionali circostanze, analoga scoperta facesseTAriosto: onde l'alto elogio di Vittoria Colonna, prima assente, nel Furioso del 1532. Non è difficile immaginare da che nascesse 1? antica devozione e servitù del Bembo per la Colonna: non dalla letteratura, ma dai benefici ecclesiastici, nella fattispecie da quella commenda gerosolimitana di Benevento, che gli era stata conferita nel 1517. Lo scandaloso commercio dei benefici ecclesiastici comportava allora, per grazia e giustizia divina, frequenti, aspre e a volte insormontabili difficoltà nella riscossione dei redditi a distanza, da parte di un beneficiario straniero. Tanto maggiori le difficoltà, anche per un segretario papale residente a Roma, quando il beneficiario fosse pertinente o collegato al Regno di Napoli, che, pur essendo contiguo, era un altro mondo. Ma questo mondo feudale, chiuso e a suo modo compatto già a ridosso di Roma, era famigliare è ossequente ai Colonna e agli Avalos, il cui patrocinio poteva schiudere porte e borse altrimenti impenetrabili. Non faceva eccezione Benevento, che apparteneva alla Chiesa, ma di fatto era governabile, con o senza delega pontificia, piuttosto da Napoli che da Roma. Ci è giunta, ed è stata edita dal Pasolini nel 1901, una lettera di Vittoria Colonna al Datario Giberti, del 5 ottobre 1525 da Ischia, colla quale chiedeva la delega pontificia per governare Benevento in luogo del marito assente. Il papa assentiva con un breve del 14 ottobre e Vittoria replicava ringraziando con una lettera dell'8 novembre, anche edita dal Pasolini e riprodotta in facsimile, come ben meritava di essere per la sua importanza letteraria. Se altre testimonianze non avessimo, questa sola ci consentirebbe di misurare l'enorme, a prima vista incolmabile distanza linguistica, che in quell'anno 1525 ancora separava la Colonna dall'autore delle Prose della volgar lingua. Ma irrilevante era questa distanza per il Bembo, che senza dubbio aveva dovuto rivolgersi alla Colonna in passato per ottenere il valido appoggio di lei a Benevento e a Napoli, e che per ugual motivo ancora si rivolgeva a lei nel gennaio del 1530, raccomandandole un suo amico e uomo di fiducia, il giovane gentiluomo romano Flaminio Tomarozzo, incaricato di andare a Benevento e a Napoli per mettere ordine nell'amministrazione della commenda di lui Bembo. Puntualmente, andando a Benevento, il Tomarozzo fu svaligiato e ferito, ma era di buona razza e tornò alla carica. Comun-

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

119

que il Bembo ritenne di doverlo raccomandare con lettera del 21 aprile al potente e facinoroso card. Pompeo Colonna, il quale era certo in grado di fornire da Napoli un appoggio più valido di quanto potesse la cugina Vittoria. Quale risultato pratico avesse la missione del Tomarozzo non sappiamo e non c'importa di sapere. Da una lettera del Bembo al Gualteruzzi, datata 30 maggio 1530 (ms. Vat. Ott. 1717, e. i^v) risulta che a Napoli il Tomarozzo aveva portato alcune copie delle Rime del Bembo, stampate per la prima volta a Venezia nel marzo di quell'anno. Veramente la lettera accenna a una sola copia: «esso (il Tomarozzo) fece gentilmente a dar le mie rime alla Signora Cassandra, né potevano andar meglio». È chiaro che il Bembo aveva ordinato che una copia fosse data al Sannazaro, e che il Tomarozzo, essendo giunto a Napoli quando quello era già passato a miglior vita (24 aprile), aveva pensato bene di dare la copia delle Rime a Cassandra Marchese. Non è che una ipotesi, ma è un'ipotesi probabile, che il Bembo inviasse allora una copia delle sue Rime a Vittoria Colonna: non soltanto conosceva ormai l'attività poetica di lei, ma forse già sapeva di dover corrispondere con lei in rima. In quella stessa lettera del 30 maggio 1530 al Gualteruzzi il Bembo scriveva: «Vi mando la risposta fatta da me al bellissimo sonetto della Marchesa di Pescara». Questo sonetto a lui dedicato gli era giunto ai primi d'aprile, indirettamente, da Roma, non da Napoli. Gliene aveva mandato copia il Gualteruzzi, e contemporaneamente altra copia, autentica, il Giovio, cui la Colonna aveva inviato il sonetto perché lo trasmettesse al Bembo. Purtroppo non è giunta a noi la lettera del Giovio, né quella della Colonna a lui, trasmessa al Bembo col sonetto. La risposta del Bembo al Giovio, del 7 aprile, importante per più rispetti, in ispecie per il giudizio su quel sonetto («A me pare non aver veduto alcuna rima di S. S. più bella di questa tra molte bellissime che vedute ho, e tengomene buono grandemente. È grave, e gentile, e ingeniosa, et è in somma eccellentemente e pensata e disposta e dettata: m'ingegnerò di risponderle, se io potrò, che assai temo di non potere») è a stampa fin dal 1548 nel primo volume delle Lettere del Bembo. Al Gualteruzzi egli rispondeva due giorni dopo: «Ebbi il sonetto della Marchesa di Pescara mandatomi da Mons. Iovio quello stesso di che ricevei le vostre lettere col medesimo sonetto. Di che nondimeno vi ringratio. Di vero egli è bello e ingenioso e grave più che da donna non pare sia richiesto: ha superato la espettation mia d'assai» (ms. Vat. Ott. 1717, e. 8). Il sonetto responsivo del

120

Lezioni e "appunti"

Bembo alla Colonna fu inviato al Giovio il 29 maggio e, come già s'è visto, al Gualteruzzi il giorno dopo. Allo stesso Gualtèruzzi il Bembo riscriveva il io giugno: «Ho veduto il sonetto della Marchesa allo 'mperatore. Piacemi che ella è stata maggior poeta meco che con Sua Maestà. Arete avuta la risposta che io le feci, la quale mi pare avervi mandata. Pure, se mandata non l'ho la mando ora, e con lei un altro sonetto nato questi dì in villa né ancor ben rasciutto. Però vi piacerà non lo mostrare ad altri che a Mons. Soranzo insino attanto che io altro non ve ne scriverò sopra» (ms. Vat. Ott. 1717, e. 20). Questa lettera dovette incrociarsi per via con una che il Soranzo gli aveva scritto da Roma due giorni prima, l'8 giugno, e che fin dal 1560 è a stampa nella raccolta di Let-

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

'

: $

tere da diversi ...a Mons.P. Bembo scritte, Venezia, Sansovino. Scri-

veva il Soranzo: «Qui si attende che V. S. risponda al sonetto della Marchesa. Quello a Mad. Veronica è stato tenuto bello, di cui mi meraviglio che V. S. non mi abbia fatto parte, essendo già in bocca d'ognuno». Dove si vede che, complice il Bembo, cominciavano allora ad essere appaiati, come sono poi stati fino all'età nostra, i nomi delle due gentildonne poetesse, Vittoria Colonna e Veronica Gambara. Il sonetto per questa, meritamente «tenuto bello», uno dei più belli che il Bembo mai abbia scritto (CXXIII nella mia ediz. e in quella del Marti) era stato composto a fine marzo. È probabile che la tarda divulgazione fosse in parte dovuta allo sconquasso provocato anche negli scambi e comunicazioni dalla guerra che allora imperversava in Toscana. Nella stessa lettera il Soranzo scriveva al Bembo: «Nostro Signore è stato molto occupato a questi di ... per queste cose fiorentine, le quali pare che dopo la presa d'Empoli siano incaminate per via che si spera che abbiano tra pochi giorni a venire ad alcun buon accordo, che Dio voglia, per quiete di questo nostro buon Signore e per la pace di tutta Italia». Il Soranzo vedeva bene che «la presa d'Empoli» era e sarebbe stata decisiva, ma sfuggiva a lui e a uomini tanto più savii di lui l'impossibilità, in quella guerra, di un buon accordo tra pochi giorni, l'irrazionale e disperata inevitabilità di una resistenza protratta per due mesi ancora, fino a una catastrofe totale, propriamente tragica. Ancora oggi non possiamo fare a meno di avvertire un certo disagio, quasi una punta d'impazienza, quando ci accade di seguire passo passo l'andirivieni fra Padova, Roma e Napoli di pacifiche, spesso futili o meschine lettere e rime, in quell'anno 1530, mentre si consumava e concludeva tragicamente tanta parte dell'eredità storica e della vita di Firenze, della Firenze di

r

ì f

121

Dante e del Machiavelli. Ma al di là dell'impazienza, meglio s'intendono i grandi eventi di quell'anno, quando per l'appunto si riconosca e si tocchi con mano l'isolamento di Firenze, di contro a un'assoluta maggioranza in Italia, da Venezia a Napoli, risoluta ormai a salvare il salvabile pacificamente, insistendo sulle lettere e sulle' arti e riponendo le armi. Nel giugno del 1530, tramite il Giovio, Vittoria Colonna ricevette il sonetto responsivo del Bembo, e subito, il 24 di quel mese da Ischia, replicò, indirizzando ancora una volta al Giovio, non al Bembo, una lettera, che il 15 luglio da Roma il Giovio si affrettò a trasmettere con una sua al Bembo. Questi rispose al Giovio due mesi dopo, il 15 settembre, compensando il ritardo con una lettera eccezionalmente lunga e artificiosa. La mediazione di un uomo cosi malizioso e pettegolo come il Giovio, mediazione non necessaria, scelta e imposta dalla Colonna e probabilmente non sgradita al Bembo, comunque accettata da lui senza riserve, già di per sé indica la preferenza dei due, e di lei in ispecie, per una corrispondenza mondana e in maschera, quasi un gioco di società, ambiguo e a volte ardito, ma non compromettente. Scriveva la Colonna al Giovio: «io me risolvo che son totalmente inamorata de lui, né cerco che voi siate col mezo de questo amor fora de ogni sensuale appetito, perché né messer Pietro né io ce dolerà che se ne facci istoria, e se ne alegrerà molto el mio sole». Una quadriglia poetica e storica, in cui anche fosse compreso, col Bembo e col Giovio, il sole di Vittoria, ossia il defunto suo consorte, era gioco troppo complicato per poter anche essere bello e durevole. Il sessantenne Bembo, per natura sua e per lunga esperienza di donne, volentieri stava al gioco, ma badava a renderlo più lento, indugiando con pretesti vari ogni volta che toccasse a lui la mossa. Non era soltanto cautela e freddezza di uomo che aveva altro per il capo, che in quell'anno era tutto intento a stringere in pugno le fila della sua ormai lunga vita e del suo lavoro, e men che mai poteva indulgere a immagini vaghe e remote. Era anche la consapevolezza e il rispetto del fondo serio che traspariva in quel gioco. Nella sua lettera del 24 giugno al Giovio, Vittoria Colonna aveva inserito un apprezzamento tutt'insieme entusiastico e critico, ossia tecnico, del sonetto scritto dal Bembo per lei: «veramente mi par che, cercando egli imitar el più lodato autor de la nostra lingua nel scrivere, lo ha superato ne lo stile, et escusandomi prima col mio iuditio dico che io non leggo sonetto di niun altro, tanto de presenti corno de passati, che a lui possa aguagliarsi. Non dirò de voca-

122

Lezioni e "appunti"

,

-7

boli elettissimi, sententie nove e sottile senza spezzarse, ma solo la mia maraveglia consiste in veder che alzando sempre el verso, va a finir la clausola cosi lontana senza sforzo alcuno j anzi par che le desinentie vengano sf necessarie a la ben ordinata sua prosa, che la bella e suave armonia loro prima si senta ne l'anima che ne l'orecchio ... Abian pur gli altri belle parole e copiose, che poep giova aver candide e grosse perle senza saperle infilar di modo che l'una favorisca l'altra, corno fa lui». Questo passo meriterebbe di figurare in una ancora intentata e molto desiderabile antologia della critica letteraria di quell'età: tutt'altra cosa e molto più rara, in ispecie per testi volgari, che non la trattatistica. La singolarità del passo non poteva sfuggire al Bembo, il quale cosf replicava nella sua lettera del 15 settembre al Giovio: «dicovi che ella a me pare vie più sodo e più fondato giudicio avere e più particolare e minuto discorso far sopra le mie rime, di quello che io veggo a questi di avere e saper fare gran parte de' più scienziati e maggior maestri di queste medesime cose. E se io fossi fuori del giuoco, si che non si paresse che io dicessi a favor mio, direi ancora molto più avanti che io non dico». Aveva detto abbastanza, né metteva conto procedere oltre scrivendo al Giovio, che era buon intenditore ma notoriamente alieno dalla letteratura volgare. Nel gioco dell'arte, di vitale importanza per entrambi, la Colonna e il Bembo si erano subitamente ritrovati faccia a faccia, senza intermediari, senza maschere, senza l'impedimento, anzi con l'aggiunta meraviglia della distanza che li separava, nel tempo e più nello spazio, da un capo all'altro d'Italia. Il loro incontro nell'esercizio e nell'intelligenza della poesia, al di là di quella distanza che anche era di scuola, finiva coll'essere importante e glorioso per entrambi. Poteva compiacersi il Bembo che la sua autorità di maestro fosse riconosciuta in modo cosi aperto e insieme libero, a cosi alto livello, proprio là dove in quello stesso anno era scomparso l'altro grande maestro della nuova poesia lirica volgare, il Sannazaro. Per Vittoria Colonna, che non era più giovane, che era cresciuta e sempre vissuta in una società isolata e chiusa, in ambiente affatto diverso da quello in cui era fiorita la nuova poesia, l'incontro col Bembo era quasi la meta di un lungo e arduo cammino, e certo era la conferma decisiva, per lei e per i suoi ammiratori, allora e poi, di una eccezionale abilità letteraria, critica oltreché poetica. Negli anni successivi, fino al. 1533, continuò, benché più rada e lieve, la corrispondenza del Bembo e della Colonna. L'aiuto di lei era periodicamente richiesto dal Bembo e dai suoi agenti, il

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

123

già citato Flaminio Tomarozzo e lo spagnolo Pietro Avila (del quale importa qui una lettera al Bembo del i° febbraio 1531 da Roma: ms. Ital.'C. 23 della Bodleiana di Oxford) per la riscossione dei redditi della Commenda di Benevento. Bisogna credere che nel corso del 1531 l'aiuto fosse molto efficace, senza di che inspiegabile sarebbe l'insolita prodigalità del Bembo, che sul finire di quell'anno, avendo ricevuto un sonetto dedicatogli dalla Colonna, ne dedicò a lei due suoi. Ma non poteva trattarsi di sola gratitudine e calcolo. La corrispondenza in verso e in prosa dell'anno prima aveva istituito fra i due un rapporto durevole di solidarietà artistica e di simpatia umana. Non senza una punta di civetteria, la Colonna insisteva nel gioco di una corrispondenza indiretta, ma aveva smesso di servirsi del Giovio come d'intermediario. Fra lei e il Bembo tornava a fare capolino un ancora giovane, ma solerte e fedelissimo faccendiere della Corte di Roma, Carlo Gualteruzzi, al quale il Bembo scriveva il 6 novembre 1531 da Padova: «Mando a V. S. due sonetti che io ho fatti alla Marchesa di Pescara, de' quali non è ancor rasciutto l'inchiostro, e stimo che io gli muterò in più d'un luogo, né ancora gli ho dati a persona. Hogli fatti per contradono di quello uno suo che voi mi mandaste. Io allei mandare non gli voglio, poscia che né anco ella a me mandò il suo. Se voi, si come da voi, gliele volete mandare, a voi starà. Fatene il piacer vostro» (ms. Vat. Ott. 1717, e. 80). Allo stesso Gualteruzzi il Bembo riscriveva il 22 dicembre: «Mandovi li due sonetti alla Marchesa di Pescara in duo parole mutati» (ms. cit., 82). Che è un'ennesima testimonianza del modo di comporre lento e scrupoloso del Bembo, della sua insistenza per più settimane su questo o quel verso, questa o quella parola di un sonetto. Come già in parte e ripetutamente, ma senza guadagno a distanza di trent'anni, ho notato nelle mie edizioni delle Rime del Bembo, questi documenti epistolari non bastano a un compiuto commento della corrispondenza poetica intercorsa fra il Bembo e la Colonna. Dei sei sonetti che la compongono, due soli sono accoppiati dalle rime («Ahi quanto fu al mio sol contrario il fato» o in altra redazione «Se v'accendeva il mio bel sole amato» della Colonna, e «Cingi le costei tempie dell'amato» del Bembo) e certo sono quelli, di cui già s'è detto, del 1530, entrambi per la prima volta apparsi a stampa nella seconda edizione (Venezia, 1535) delle Rime del Bembo. Qui sono anche compresi due altri sonetti dedicati alla Colonna, probabilmente identificabili coi due inviati al

124

Lezioni e "appunti"

;

Gualteruzzi nel 1531. Purtroppo è senza data un frammento di lettera del Bembo al Gualteruzzi (ms. Vat. Ott. 1717, e. 202), in cui si legge il seguente passo: «Al sonetto della signora Marchesa di Pescara non ho risposto e temo di non poter rispondere per le rime, che non ve ne sono che mi bastino, senza andar a parte molto lontana dal pensier mio. Pure ne farò sperienza questi df in villa, dove anderò forse domani. Per ancora non ho potuto, che sono stato occupato assai». Questo frammento di lettera, anche per altro importante («Del Decamerone antico mi piace. Sarà ben;e che alcuno otioso ingegno pigli fatica di correggere uno degli stampati con quello»), è certamente anteriore al 1534. Ma di quanto non so, e resta dubbio se il Bembo alludesse ivi alla difficoltà poi superata col sonetto responsivo del 1530 o a quella elusa coi due sonetti del 1531 o ad altra posteriore. Perché da una lettera del 25 luglio 1532 alla Colonna risulta che essa poco prima gli aveva inviato tre suoi sonetti, un dei quali dedicato a lui. Dubbia resta l'identificazione dei due sonetti dedicati dalla Colonna al Bembo nel 1531 e nel 1532. Uno dei due è certo il LXI delle moderne edizioni, «Bembo gentil, del cui gran nome altero», notevolissimo per un preciso accenno, non agli Asolani, come si legge in esse edizioni, ma alle rime dedicate dal Bembo alla Duchessa di Urbino, Elisabetta Gonzaga. Nella prima edizione delle Rime, pubblicata quando la Duchessa era da gran tempo scomparsa, ancora era esplicita la dedica di singoli importanti componimenti, come ad es. la canzone in morte del fratello e le Stanze, non più la dedica della raccolta intiera, che era in buona parte estranea e in parte posteriore di molto al soggiorno urbinate del Bembo. Il sonetto di Vittoria Colonna, in cui il Bembo è raffigurato, come già era stato dall'Ariostoiin dal primo Furioso, «a pie' del sacro lembo» di Elisabetta Gonzaga, presuppone un'informazione anteriore al 1530. Figlia di Agnesina da Montefeltro e pertanto nipote dei duchi vecchi d'Urbino, Guidobaldo e Elisabetta, Vittoria Colonna era certo bene informata e curiosa di quanto attenesse a quella corte: onde la vicenda, cominciata bene e finita male, dei suoi rapporti col Castiglione. A differenza dell'Ariosto, che appaiando in quel punto del Furioso il Bembo al Sadoleto, probabilmente alludeva al dialogo latino De Urbini ducibus piuttosto che alle rime del primo, Vittoria Colonna celebrava le rime per cui il Metauro poteva ormai correre «al par di Sorga», e per cuik Duchessa Elisabetta non aveva motivo più di invidiare Laura. E possibile, benché non sia probabile, che per i suoi rapporti stretti colla corte urbinate Vit-

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

125

toria Colonna avesse ottenuto una copia manoscritta delle rime del Bembo analoga a quella preservata dal ms. Marciano Ital. IX, 143, in cui l'intiera raccolta era dedicata alla Duchessa Elisabetta. Tornando ora ai sonetti dedicati da Vittoria Colonna al Bembo in questi primi anni della loro corrispondenza, sarà anzi tutto da escludere, come sicuramente più tardo, il bel sonetto «Diletta un'acqua viva a pie' d'un monte» (CCIV dei sonetti spirituali nelle moderne edizioni). Dove la dedica non sia esplicita, congetture fondate sulla sola lettura del testo, a lume di naso, non servono: bisogna rifarsi alla tradizione, diretta e indiretta, del testo, che in questo caso, delle Rime di Vittoria Colonna, ancora è una matassa imbrogliata. Basti qui notare che un manoscritto notoriamente importante (Roma, Angelica, 2051, e. 59) attesta dedicato al Bembo un sonetto, già compreso nella prima stampa (1538) delle Rime e che in moderne edizioni (CCII dei sonetti spirituali) figura dedicato al Guidiccioni. La testimonianza del manoscritto non è trascurabile, ma certo non è decisiva, e comunque importa un riesame anche dei rapporti di amicizia e solidarietà letteraria che la Colonna ebbe col Guidiccioni. Per questi rapporti, che richiederebbero lungo discorso, devo contentarmi qui di rinviare a quanto ne ho detto, incidentalmente, nella mia edizione dell'Orazione del Guidiccioni (Roma, 1945, 45 n.). Già ho citato una lettera del 25 luglio 1532, colla quale il Bembo ringraziava la Colonna di avergli inviato alcuni suoi sonetti. Manco a dire, anche questa volta rispondeva e ringraziava «assai tardo». E aveva buon motivo di guadagnar tempo. Perché non soltanto la Colonna si era finalmente risolta ad avviare con lui una corrispondenza letteraria da pari a pari, senza intermediari. Anche, come dalla lettera stessa risulta, gli aveva manifestato il desiderio di ricevere in dono un ritratto di lui Bembo. Nulla di male: un capriccio, come era stato quello, al capo opposto, della corrispondenza indiretta. La richiesta del ritratto importava che a sua volta il Bembo chiedesse, come di fatto chiese, un ritratto di lei. Gli sarà tornato a mente, cosi facendo, il motivo sotteso alla sua giovanile corrispondenza poetica con Veronica Gambara: «Quando ebbe più tal mostro umana vita: bellezze non vedute arder un core, e 'mpiagarlo armonia non anco udita?». Ma perché su questo motivo era tornato a far leva, riprendendo proprio nello stesso giro d'anni, 1530-32, la sua corrispondenza poetica con la Gambara, il Bembo non poteva mancare di rendersi conto dell'impossibilità artistica e umana, con trent'anni in più sulla gobba, di

126

Lezioni e "appunti"



un'altra corrispondenza poetica sua con una donna «ancor mai non veduta». Conseguentemente lo scambio dei ritratti prese tempo e non ebbe, che si sappia, un accompagnamento poetico. La citata lettera del Bembo alla Colonna fu acclusa ad una indirizzata lo stesso giorno, 25 luglio 1532, al Gualteruzzi, nella qualèil Bembo scriveva: «Vi mando, compare mio caro, due medaglie del mio volto, più tosto che della mia somiglianzà, fornite quando Dio ha voluto; l'una delle quali manderete a quella gentil Madonna che richieste ne l'ha, l'altra terrete voi a memoria di me che' vostro sono». E più esplicitamente in un poscritto: «V. S. piglierà fatica di mandare questa fidatamente alla Signora Marchesa di Pescara, nella quale sono due mie medaglie» (ms. Vat. Ott:. 1717, e. 117). Quale accoglienza avesse la medaglia, non sappiamo. Certo Vittoria Colonna non fu da meno questa volta nel prendere tempo. Il 2 marzo 1533 il Bembo scriveva al Gualteruzzi di essere sempre in attesa «del ritratto della Marchesa di Pescara» (ms. cit., e. 139). Finalmente, il io maggio scriveva allo stesso Gualteruzzi: «Ebbi il ritratto della Signora Marchesa di Pescara» (ms. cit., e. 154). Cosi, senz'alcun commento. Ed è notevole che alla Colonna scrivesse, ringraziando del dono e al solito scusandosi del ritardo, circa due mesi dopo, il 2 luglio. Non parrà strano a questo punto che la corrispondenza fra i due subisse una lunga interruzione. D'altra parte bisogna guardarsi da apprezzamenti avventati, che la documentazione superstite non consente e che nuovi documenti potrebbero smentire. Osservo a questo proposito che le non molte lettere del Bembo alla Colonna a noi note sono tutte a stampa, ma una, del 24 ottobre 1533, fu stampata con altre inedite del Bembo da P. Ferrato in un opuscolo nuziale (Padova, 1875), sfuggito agli editori del Carteggio della Colonna. Questa lettera era stata in un primo tempo accolta dal Bembo nel suo epistolario manoscritto, destinato alla stampa, ma in ultimo fu esclusa o dal Bembo stesso o dai suoi editori, probabilmente per il motivo, che oggi importa a noi, cioè per una punta di confidenziale galanteria, legittima nel 1533, ma che potè sembrare eccessiva dieci o vent'anni dopo. Era naturale che lo scambio dei ritratti rinfocolasse il desiderio di un incontro. Non occorreva la competenza provenzale del Bembo, bastava quella petrarchesca di lui e della Colonna, per vagheggiare l'esempio di «Giufré Rudel che usò la vela e '1 remo a cercar la sua morte». Fin dal 1530 il Bembo aveva scritto della Colonna al Giovio: «se io prima era caldo dal disiderio di conoscerla

Appunti sul Bembo é su Vittoria Colonna

di vederla, ora io ardo tutto in questa voglia, di modo che non jni potrei ritener di pigliare un df questa via che tra Sua Signoria e me giace, se il peso degli anni che mi soprastanno non mi facesse accorto che a me si conviene più il riposo e lo star fermo che il cavalcare e travagliare». E ancora allo stesso nella successiva lettera di quell'anno: «L'ultima particella delle sue lettere, dove ella disidera che Dio le conceda di potermi parlare, m'ha ora primieramente fatto increscere la vecchiezza, la quale insino a questo dì non m'è punto né dura né gravosa stata. Per ciò che se io fossi un poco più verde e, più fermo per le fatiche del camino, catene ritener non mi potrebbono dallo andare per insino a Napoli per vederla; come che io tuttavia non mi diffidi che ciò non mi debba poter venir fatto quando che sia. E in questo mezzo pregherò Dio che mi doni grazia ch'egli sia tosto». Cosf anche, fatto sicuro dalla distanza, scriveva direttamente a lei il 25 luglio 1532: «La indisposizione, nella quale intendeste che io era, mi s'è dileguata e partita, si come voi nelle vostre lettere indovinaste che dovea essere, e in tanto sto bene che io ripiglio un poco la speranza di potervi ancor venire a vedere sin costà, che è il maggior disiderio che io abbia». Ma l'anno dopo, per l'appunto in quella lettera del 24 ottobre, confermando il suo desiderio («come che io da un altro desiderio ancora vie più mi sento ardere, che è di vedere et udir voi») e d'altra parte il suo timore di non poter più affrontare un cosi lungo viaggio, finiva coli'augurio che si scomodasse lei, attratta da motivi che oggi diremmo turistici: «Deh, ma non potrebbe egli essere che a voi, che giovane sete, venisse un di voglia di veder Vinegia ? ... cosa cosi nuova, come nel vero Vinegia è, e cosi fuori dell'uso delle altre città che si veggono». Nel 1534 la scomparsa di Clemente VII e l'avvento di un papa romano, di famiglia militare e feudale, consenti a Vittoria Colonna di uscire dalla sua vedovile clausura napoletana e le riapri la via di Roma e dell'Italia, e di una vita ostentatamente contemplativa, ma di fatto attivissima in tutti i campi, della politica, della religione e della letteratura. Da Clemente VII neppure il Bembo poteva più attendersi nulla di buono, ma a differenza della Colonna non aveva motivo, nel 1534, di illudersi che più favorevole gli sarebbe riuscito il successore. Se anche in parte a suo dispetto, egli era pubblicamente segnato dal patrocinio mediceo. Non era buon segno sotto il nuovo pontificato. Né a differenza del Sadoleto, suo collega nella segreteria di Leone X, il Bembo uomo e scrittore poteva essere scelto a rappresentare la Chiesa di Roma nel pae

:,

h

127

128

Lezioni e "appunti'

ragone ormai inevitabile con la Riforma. Finalmente il Bembo era e comunque vestito restava, un gentiluomo veneziano, cui però mancava, in corte di Roma, il favore politico di Venezia. Ciò nonostante da ultimo, per altri motivi ormai in gran parte chiari, il Bembo ottenne da Paolo III quel cardinalato che aveva sperato invano dai due papi medicei. Già è noto che in questa lunga ©difficile pratica del cardinalato il Bembo ebbe alleata Vittoria Colonna, e con lei anche il Giovio. Onde il sonetto che egli dedicò al Giovio e implicitamente alla Colonna nel dicembre del 1538, quando la sua nomina ormai era pressoché certa e imminente. Nel sonetto l'identificazione della «donna gentil, che non di perle e d'ostro, ma sol d'onor e di virtute ha sete» è probabile, perché, come si è visto, la corrispondenza letteraria fra la Colonna e il Bembo era cominciata nel 1530 con la mediazione del Giovio e perché non si sa di altra donna che a quella o a qualunque data il Bembo o il Guidiccioni o chicchessia potesse appaiare decentemente al Giovio, che non era certo noto come un donnaiolo. Commentando questo sonetto del Bembo nelle mie ormai vecchie edizioni delle Rime, ho finito coll'omettere nell'edizione meno vecchia, per scrupolo di brevità, un riferimento utile che figurava nella più vecchia. Riparo qui pubblicando la lettera del 22 dicembre 1538 da Venezia, indirizzata al Gualteruzzi: «Feci a questi di a Mons. Iovio un sonetto per risposta di quello che mi scrivevate d'intorno agli amorevoli uffici che S. S. fa per me e l'onorato testimonio che egli ne da costi. Noi mandai, che mi parve debole cosa e bassa. Perché mi venne in pensiero mutarne in parte il suggetto e farlo di qualità che egli potesse mostrarsi con gli altri. Ora ve gli mando tutti due, acciò vediate i capricci del mio pensiero. Se a voi parrà di dover dar il primo a Mons. Iovio, dategliele, molto nella sua buona grazia raccomandandomi. Ma l'altro per niente non mostrarete a persona alcuna, ma tenetelo rinchiuso nel vostro cassettino secreto. Questo dico acciò non paia che io torni al vomito da poi gli due sonetti della penitenza che aveste. Nel vero tanto ho io un solo de' miei più freddi e leggier pensieri a donna del mondo, quanto avete voi alla reina di Scozia; ma fingo per aver da rimare. Tuttavia le male lingue arebbono materia da pettinarmi ora, se vedessero quelli versi. Poscia si potranno por cogli altri; quando si ristamperanno costf. State sano». Alla data subito segue il poscritto: «II secondo sonetto non mando ora. Manderollo un'altra volta» (ms. Vat. Chig. L. Vili. 304, e. 88). Superfluo sottolineare l'importanza di questa lettera. Ai capricci del suo pensiero

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

129

il vecchio Bembo non rinunciava, neppure in quel momento decisivo della sua carriera e vita, quando il rischio era per lui maggiore. Ma non rischiava a caso e senza riparo: come risulta dal poscritto della lettera, finiva coli'attenersi al proverbio, che fidarsi è bene, ma non fidarsi, anche dell'amico più fidato, è meglio. Di fatto, già nella lettera, era stato prudente piuttosto che veritiero, perché non era vero allora, né sarebbe stato poi, dopo il cardinalato, al di là dei settant'anni, che pensiero di donna non lo turbasse. La qual cosa, ben documentata, importa qui ricordare, perché anche i suoi rapporti di amicizia con Vittoria Colonna furono sorretti sempre, fino all'ultimo, dalla predisposizione, che entrambi avevano, a una virile prudenza temperata dal capriccio. A conclusiva illustrazione di questo punto, basti il seguente passo d'una lettera che il Bembo scriveva al Gualteruzzi da Gubbio, il 9 febbraio 1544: «Ho veduto molto volentieri, compare carissimo, il polizzino della Signora Marchesa, e veggo che, se la Signoria Sua si sogna alle volte vedermi la notte, ella dee ancora ricordarsi di me alcuna volta il giorno, si come fo io di lei, che ogni di, ogni di, senza mai mancarne niuno, fo memoria di Sua Signoria più onoratamente e piamente che io posso» (ms. Vat. Barb. Lat. 5693, e. 225). Tornando alla parte che Vittoria Colonna ebbe nel promuovere e sostenere l'elezione del Bembo al cardinalato, mette conto rilevare che il primo intervènto di lei risale al 1536, quando si era appena delineato il nuovo indirizzo della politica riformatrice e conciliare di Paolo III, e quando lo stesso Bembo, che l'anno prima aveva dedicato al Papa la stampa dei suoi Brevi, ancora stentava a ottenere per sé l'attenzione, nonché il favore, della famiglia e corte farnesiana. In quell'anno 1536 Vittoria Colonna, soggiornando a Roma, era già intervenuta a favore del Bembo e del Gualteruzzi in una questione attinente ai redditi della Commenda di Benevento. Ma ecco quanto il Bembo scriveva il i° novembre al Gualteruzzi: «Ho avuto infinito piacere che la Signora Marchesa di Pescara v'abbia impetrato da Nostro Signore che la mia risegna di Benevento in Goro vostro passi, e resto a quella valorosissima madonna grandemente tenuto-per questo conto e ne le rendo di ciò grazie insieme con voi. Ma che dirò io di quella parte che mi dite, Sua Signoria aver ragionato onoratamente di me con Sua Beatitudine? Quanto è quello ch'io ne le debbo di ciò?» (ms. Vat. Barb. Lat. 5693, e. 82). Negli anni successivi il debito del Bembo continuamente crebbe, come anche risulta dalle quattro lettere alla Co-

130

Lezioni e "appunti"

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

'

lonna, del 1538 e '39, da lui incluse nel suo epistolario e ivi rimaste, benché tutte quattro attestassero lo smodato entusiasmo di entrambi, non soltanto della Colonna ma anche di lui Bembo, per le prediche e la conversazione di fra Bernardino da Siena, ossia dell'Odiino. L'ultima lettera del gruppo, scritta il 4 aprile 1539, nell'ora del trionfo, subito dopo la conferma ufficiale del cardinalato, partiva per Roma acclusa ad altra lettera indirizzata quello stesso giorno al Gualteruzzi: «Darete, se non vi fia sinistro, la alligata alla Signora Marchesa di vostra mano, senza fine a Sua Signoria raccomandandomi. Lodato sia Dio che io spero pure;di vederla in brieve. O saggia e santa e cortese e amorevolissima anima» (lett. ed. dal Ferrajoli nel suo saggio biografico sul Bembo, p.458). Resta a vedere, per questo stesso giro d'anni, un aspetto più propriamente letterario dei rapporti intercorsi fra il Bembo e la Colonna, aspetto che dalla corrispondenza a stampa non risulta e che finalmente ci rappresenta il Bembo incline a dare piuttosto che a ricevere, a dare quel che la Colonna poetessa poteva attendersi da un vecchio maestro dell'arte. Anche per lei erano stati anni decisivi. Perché la sua autorità politica e religiosa era favorita sf dal nome, dall'eredità del padre e del marito, ma era tutta e soltanto fondata sull'eccellenza intellettuale attestata dall'opera poetica. Per sé, quell'eredità non sarebbe bastata, come l'irresponsabile e insopportabile fratello di lei Ascanio era pronto sempre a dimostrare. Dell'opera poetica sarebbe forse bastato quel tanto che essa aveva prodotto nei primi anni della vedovanza e che intorno al 1530 aveva avuto una diffusione manoscritta sufficiente ad assicurarle il plauso di maestri lontani, come l'Ariosto e il Bembo. Ma la vocazione poetica di Vittoria Colonna era genuina e forte: dal 1535 innanzi, nelle nuove condizioni in cui si trovò a vivere, con nuovi e maggiori pensieri, essa non soltanto mutò stile, ma anche si dedicò sempre più alla composizione di rime, e inevitabilmente ebbe intorno a sé un maggior numero di lettori e ammiratori. Inevitabile per l'appunto era che, allargandosi la cerchia di questi e urgendo, anche di lontano, la richiesta, la diffusione manoscritta, per lo più spicciola, delle rime non bastasse, e qualcuno arbitrariamente ne pubblicasse una raccolta a stampa. Le Rime de la divina Vittoria Colonna Marchesa di Pescava novamente stampate apparvero nel 1538 a Parma, precedute da una lettera dedicatoria di Filippo Pirogallo « al dottissimo messer Alessandro Vercelli». Ignoti l'uno e, benché dottissimo, l'altro. Comunque la lettera è importante perché francamente riconosce

>•

:

••-

ìi

131

che le Rime apparivano a stampa contro la volontà della Colonna, né erano state «cavate dal proprio originale», anzi provenivano da fonti diverse, cosicché gli errori della stampa dovevano imputarsi alla «diversità delle penne de chi prima gli scrisse». Di fatto gli errori non erano soltanto di lezione, ma anche e addirittura di attribuzione. Ed ecco il commento a questa arbitraria e scorretta stampa in una lettera che il Bembo scriveva al Gualteruzzi da Venezia l'8 novembre 1538: «Doveste sapere della ingiuria e villania fatta alla Signora Marchesa di Pescara da non so cui, che impresse le sue rime e incorrettissime e di pessima e forma e carta. Di che Sua Signoria dolcemente mi scrisse, non solo non dolendosene, ma mostrando d'averlo meritato con curar le vane cose. Alla quale io riscrissi, pregandola ad esser contenta di mandarmi una copia delle dette sue rime corretta. Perciò che io le farei ristampare qui bene e in bella maniera. Non ho da Sua Signoria avuto di ciò risposta e temo la lettera non le sia venuta alle mani. Dunque sarete contento voi, compare carissimo, passando ella a Roma, come intendo che a passare ha, di oprare che mi si mandino le dette sue rime, che io emenderò l'error di quel tristo. Quando non fosse che voleste voi questa lode di farle imprimere costi quam tibi praeripere nollem. Ad ogni modo è peccato grande, se non si mandan fuori per modo che si leggano tali, quali uscirono di quello pellegrino ingegno. Né bisogna dire: io non curo la gloria del mondo. Che queste son parole. La gloria, che può venirne dalle buone opere, non è da esser sprezzata, anzi amata e tenuta caravda ogni santissima anima» (ms. Vat. Barb. Lat. 5693, e. 174^). È gran peccato che sia andata spersa con tante altre la lettera di Vittoria Colonna al Bembo sulla prima stampa delle sue Rime e che neppure ci sia giunta la risposta. Ma per questa, probabilmente soppressa dal Bembo per motivi che oggi sollecitano la nostra curiosità, può servire di parziale compenso la lettera ora citata al Gualteruzzi. Non era da dubitare, ma con piacere si legge ivi la conferma esplicita e polemicamente affilata della validità che il Bembo riconosceva alle «buone opere». Diversa era su questo punto la posizione della Colonna, se anche nella pratica della vita, e in ispecie nella sua dedizione alla poesia, essa rimanesse più vicina al Bembo e alla tradizione letteraria italiana, di quanto fossero e mai potessero essere i nuovi amici che le stavano intorno, fanatici sostenitori della giustificazione per la sola fede. Di qui l'ambiguità dell'atteggiamento di Vittoria Colonna nei confronti dell'opera sua poetica, che essa sentiva importante

132

Lezioni e "appunti"

per sé e per altri, tale da potere e dover essere comunicata ad altri nel suo insieme, non soltanto a spizzico, e di cui essa però fino all'ultimo rifiutò e deplorò la pubblicazione a stampa. Cosi ancora nel 1546, negli ultimi mesi di vita, quando a Venezia apparve una bella stampa delle sue Rime spirituali, allestita da uomini vicinissimi e devoti a lei, stampa che certo non sarebbe apparsa se il rifiuto di lei fosse stato perentorio. Nel 1538 è probabile che, informata della proposta del Bembo, cui era difficile rispondere senz'altro di no, essa ripiegasse sulla proposta alternativa di una stampa romana a cura del Gualteruzzi. Al quale il Bembo Scriveva il 7 dicembre: «Sarete contento basciar la mano alla Signora Marchesa di Pescara a nome mio e ringraziarla che ella si sia volta a darvi l'essempio delle sue rime, da imprimerlo costi. Non erano da esser nascoste e tralasciate, anzi da esser dorate e ingemmate e lasciate cosi uscire a dimostrarsi. Delle mie vi scriverò non so che un'altra volta» (ms. cit., e. 1801;). Come il Bembo, nell'imminenza del suo cardinalato, aveva già prudentemente deciso in cuor suo di rinviare sine die la vagheggiata stampa a Roma, tramite il Gualteruzzi, di una nuova, ossia terza, edizione delle sue Rime, cosf, per altri motivi, anche Vittoria Colonna aveva già deciso di ritirarsi dalla mezza promessa fatta al Gualteruzzi e indirettamente al Bembo. Questi riscriveva pochi giorni dopo, l ' u dicembre, al Gualteruzzi: «Ho avuta carissima la lettera della Marchesa di Pescara. Ma non consento che per conto alcuno Sua Signoria manche di darvi l'essempio delle sue rime da fare imprimere costì, e voi priego che in ogni modo le facciate venir corrette e belle in luce» (ms. cit., e. 184). E probabile che in quel momento il rifiuto della Colonna fosse dovuto non soltanto a normale disdegno e pudore, ma anche al fatto che, a differenza del vecchio Bembo, essa era tuttavia intenta a comporre nuove rime e a fare prova del suo nuovo stile: guardava avanti a sé, non indietro, e mirava a una raccolta tutt'altra da quella stampata abusivamente a Parma. Senonché, venuta meno l'edizione autentica delle Rime proposta dal Bembo, accadde che subito, fin dal 1539, quella abusiva fosse ripetutamente ristampata con piccole aggiunte, e insomma diventasse, quasi per tacito consenso e in mancanza d'altro, autorizzata. Cosf è accaduto nel secolo scorso, all'altro capo della storia editoriale di queste disgraziate Rime della Colonna, che essendo apparsa a Roma nel 1840 un'edizione benemerita per il ricorso a fonti manoscritte ma purtroppo inaccettabile per l'arbitraria costituzione del testo, que-

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

133

sta edizione è stata in seguito ripetutamente riprodotta con minime varianti e a tutt'oggi non è stata sostituita da altra migliore1. Nel secolo scorso, anche nella seconda metà, quando l'edizione romana del 1840 fu riprodotta a Firenze dal Saltini e a Milano dal Guerrini, mancavano le premesse per un'edizione critica delle Rime di Vittoria Colonna. Diversa e molto più favorevole la situazione degli studi sul Cinquecento in genere e sulla Colonna in ispecie alla fine del secolo, quando all'impresa di mettere ordine nella tradizione del testo delle Rime si accinse un eccellente studioso, Domenico Tordi. Ancora oggi fondamentale è l'opuscolo che egli pubblicò nel 1900 per illustrare il codice delle Rime appartenuto a Margherita di Navarra, da lui identificato nel ms. Ashb. 1153 della Biblioteca Laurenziana di Firenze. Già si sapeva che nel 1540 a mezzo dell'oratore estense in Francia, Alberto Sacrati, Margherita di Navarra aveva ricevuto «un libretto di sonetti scritti a mano della Signora Marchesa di Pescara» che essa desiderava e di cui aveva fatto ricerca in Italia a mezzo dell'ambasciatore francese a Roma, Giorgio di Armagnac, vescovo di Rodez. Il ms. scoperto dal Tordi è decorato con lo stemma di Margherita e per di più è datato 1540: l'identificazione è dunque sicura. Restava al Tordi il compito non facile di accertare la validità testuale del ms. e di riconoscerne la probabile provenienza. Il Tordi ritenne, a torto, di poter accertare la provenienza indipendentemente dalla validità testuale. Già si sapeva che l'oratore estense in Francia aveva ricevuto il ms. «da un gentiluomo suo compatre ... servitore della Marchesa e ... persona che si diletta di questa arte e ne fa cumulo». Anche si sapeva che ai primi del 1541 da Verona Francesco della Torre aveva chiesto al Gualteruzzi e ottenuto in prestito una copia «di molti bellissimi sonetti» ultimamente composti, secondo che gli era giunta notizia, da Vittoria Colonna. Il salto dall'uno all'altro episodio, dal ms. inviato a Margherita di Navarra nel 1540 a quello inviato a Francesco della Torre nel 1541, era facile e apparentemente innocuo. Il Tordi, che pure era studioso prudente, non esitò a saltare, e identificò nel Gualteruzzi, qualificato per l'occasione segretario di Vittoria Colonna, il compilatore della raccolta di rime inviata a Margherita di Navarra, ossia del ms. Laur. Ashb. 1153 o di un suo antecedente immediato, 1 Al compito di produrre una nuova e migliore edizione sembra essersi accinto ora uno studioso inglese, A. Bullock, che del suo lavoro ha pubblicato i primi saggi in «Italian Studies», 21 (1966), 42-56; 24 (1969), 44-54; 27 (1972), 44-59; 32 (1977), 41-51; e in «Studi e problemi di critica testuale», 2 (1971), 229-35; 6 (1973), 115-31.

134

Lezioni e "appunti"

e per soprammercato anche della raccolta donata in quello stesso giro d'anni a Michelangelo. Conseguentemente il Tordi attribuì allo stesso Gualteruzzi una «minuta di lettera rinvenuta nell'Archivio Vaticano», lettera anonima, anepigrafa e non datata, indirizzata a una regina che aveva fatto cercare, presumibilmente a Roma, una «copia delle rime spirituali» della Colonna, pai contesto della lettera, che veramente è «prezioso documento», come la definì il Tordi pubblicandola nel suo opuscolo (pp. 17-9), risulta che lo scrivente, «per l'antica servitù» sua colla Colonna, si era trovato ad avere quelle rime «di mano in mano e mentre ella dettate le ha, copiate e conservate tutte». Gli era stato pertanto facile di «farle trascrivere e ridurre in un piccolo volumetto, nudo d'ogni esteriore ornamento, si come appunto conviene allo stato e professione della prefata Signora, la quale, volta agli ornamenti dell'anima, quelli del corpo sprezza come cose vili e caduche». Nulla in questa lettera disconviene all'ipotesi del Tordi che scrivente fosse il Gualteruzzi e destinataria la Regina di Navarra, ma per altri motivi, che in parte ho già accennato e in parte spiegherò fra poco, le ipotesi del Tordi non finivano di convincermi. Importava anzi tutto accertare se in quella «minuta di lettera», della quale il Tordi aveva dato il testo e la collocazione nell'Archivio Vaticano, ma come di cosa comunicatagli da un amico, non vista da lui, fosse riconoscibile la mano del Gualteruzzi. Il riscontro fu fatto a mia richiesta, come in tante altre occasioni, da Augusto Campana, il quale cosi mi scriveva il 31 luglio 1941: «Assai più complicata è stata la faccenda della lettera dell'Archivio, ma fortunatamente ne sono venuto a capo, e ne sono contento, perché a te la cosa sarebbe riuscita più difficile ... Dunque la citazione del Tordi p. 19 n. 1 è sbagliata. Accortomi che il volume Politicorum LXXII non era quello in cui si doveva trovare la lettera, ho fatto qualche tentativo di ricerca, ma purtroppo quel fondo Politicorum (dove viceversa c'è anche molta letteratura), il quale è passato nel II armario dei Miscellanea, non ha un inventario, e, peggio ancora, quel documento privo di nomi e date era irraggiungibile per mezzo degli indici. Rimaneva una sola soluzione, radicale: mi sono fatto portare sul posto, e ho cominciato a guardare rapidamente i volumi della stessa serie. Fortunatamente non ha tardato a venir fuori il volume cercato, che è il LXXVII, ma intanto mi erano capitate tra mano alcune cose interessanti, di cui poi ho preso nota, cosicché alla fine chi ci ha guadagnato di più credo di essere io, e te ne devo ringraziare. Dopo questa prefazione, posso rispondere

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

•: r"

135

alle tue domande. La lettera pubblicata dal Tordi è in Mise, Arm. Il, 78 (già Polit. LXXVII), al foglio 272 (già 263) r-v; si tratta di -. un foglio senza relazione con quanto precede e segue, e non ha indirizzo, né firma, né correzioni d'autore per cui possa dirsi una «minuta», né traccia di piegatura per cui possa pensarsi a un originale spedito (inoltre l'originale avrebbe avuto almeno la firma). In conclusione è una copia, di una mano contemporanea, mano, direi, da copista; e in questo mi conferma un errore che ho notato (Tordi p. 18 l'altezza; ms. lantezza). Non ho guardato minutamente, ma mi pare che nel volume non ci sia altro del Gualteruzzi. Ci sono invece due copie (una intera ff. 54-57, una parziale ff. 58-59) del «Methodus studiorum Petri Bembi Card.lis», che, se non erro, sono conosciute. Se avrai occasione di correggere l'errore del Tordi farai ottima cosa, e farai bene a farlo in modo esplicito (anche gli impiegati dell'Archivio mi hanno pregato di fare la correzione sull'esemplare del Tordi)». Ho citato distesamente, perché più e meglio non avrei potuto dire parafrasando, e anche per avvalorare queste mie pagine senili con un inserto che fa prova di quella dottrina, disciplina e generosità, che in anni difficili e poi sempre gli amici hanno ammirato in Augusto Campana. Tornando alla lettera pubblicata dal Tordi, è chiaro che l'attribuzione al Gualteruzzi non può essere esclusa, ma neppure può essere, a questo punto, considerata probabile. Come già ho accennato, il titolo di segretario di Vittoria Colonna, o del Bembo, non si addice al Gualteruzzi, che di entrambi conosceva parecchi segreti e curava gli interessi e soccorreva ai bisogni con illimitata devozione, ma che non viveva nella loro casa né faceva parte della loro famiglia. Il Bembo da Padova e Venezia per lo più inviava al Gualteruzzi copia delle nuove rime che veniva via via componendo, e quando, dopo il cardinalato, si trasferì a Roma, fini col dare in consegna al Gualteruzzi, piuttosto che tenere in casa sua, i mss. delle opere che voleva pubblicate in forma definitiva dopo la sua morte. Non si sa, né è probabile, che il Gualteruzzi fosse allo stesso modo depositario delle rime di Vittoria Colonna. Ed è affatto improbabile che a lui solo faccia capo una tradizione manoscritta delle rime stesse, che non è uniforme e che a volte si presenta con tratti esclusivi di una corresponsabilità del Gualteruzzi. Che è per l'appunto il caso del ms. Laur. Ashb. 1153 illustrato dal Tordi, nel quale figurano mescolate indistintamente alle rime di Vittoria Colonna rime d'altri poeti contemporanei, persino un sonetto di Veronica Gambara dedicato al

136

Lezioni e "appunti"

-

'

.

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

• •

Bembo e la risposta di lui. Questa arbitraria mescolanza non p ^ essere imputata al Gualteruzzi, che a menadito conosceva le rime del Bembo e dei suoi corrispondenti, e che se anche avesse pensato di frapporre alle rime della Colonna quelle di altri dedicate a lei, non avrebbe certo mancato, specie nel caso del suo Èembo, di rilevare la diversa provenienza. E se, come pare, questo ms, s'identifica con quello che Margherita di Navarra ricevette nel*;54o tramite l'oratore estense in Francia, resta a provare come mai il Gualteruzzi, sempre vissuto a Roma, immerso in quella corte fino al collo, avesse stretti rapporti, non altrimenti noti, con Ferrara, e proprio dell'oratore estense si servisse, anziché della diplomazia romana, per far avere a Margherita di Navarra quel ms. E chiaro che una raccolta stranamente disordinata e difettosa dei sonetti di Vittoria Colonna, messa insieme nel 1540 da un gentiluomo che era «compatte» di Alberto Sacrati, oratore estense in Francia, e conseguentemente inviata a Margherita di Navarra tramite quello stesso oratore, fa pensare a una provenienza ferrarese, piuttosto che romana, e al lungo soggiorno che poco prima, nel 1537-8, Vittoria Colonna aveva fatto a Ferrara. E poiché i dispacci dell'oratore estense ci hanno serbato notizia della curiosa vicenda di quel ms. di rime italiane intercettato all'arrivo in Francia dal Connestabile Montmorency, che sospettava esservi «di molte cose contro la fede di Gesù Cristo», cioè intinte di eresia, sarà il caso di osservare che un tal sospetto, già a quella data, sull'ortodossia di Vittoria Colonna appare sorprendente e quasi incredibile, mentre non è affatto strano che il Connestabile tenesse d'occhio e cercasse di intralciare e interrompere la corrispondenza fra Margherita di Navarra e la corte di Renata di Francia a Ferrara, rifugio dei riformatori francesi. Nel ms. illustrato dal Tordi le rime di Vittoria Colonna s'intitolano Sonetti de più et diverse materie. L'anno prima, nel luglio del 1539, a Firenze, ma «ad instantia di Nicolo d'Aristotile detto il Zoppino da Ferrara», era apparsa una edizione delle Rime della Colonna, che già sul frontespizio, risultava arricchita di «XVI sonetti spirituali». In realtà dieci soli erano i sonetti nuovamente aggiunti; sei figuravano già, frammisti agli altri, nella stampa di Parma del 1538 e in tre anonime ristampe del 1539. Ma 10 Zoppino, che era una vecchia volpe dell'editoria, aveva fiutato 11 titolo che in quel momento allettava i lettori. Puntualmente, l'anno dopo, a Venezia coi tipi di Comin da Trino, pubblicava una nuova edizione delle Rime, arricchita di «XXIIII sonetti spirituali», oltreché di «uno triompho de la croce di Christo non più stampa-

t0>>.

ci

137

E qui anche la presentazione editoriale era fatta per dare rigato alla giunta spirituale: sul frontispizio, fra il titolo e la data, una figura di donna in abito monacale inginocchiata davanti al Crocifisso; nel verso, altra figura con la Crocifissione; poi, nel testo, precedenza al Trionfo della Croce in terza rima, e, come già nell'edizione precedente, ai sonetti spirituali. Quella che ancora dieci anni prima era considerata letteratura fratesca, cibo di gente grossa, stuzzicava ora i palati più schifiltosi. La poesia vedovile di Vittoria Colonna, che pure era sembrata dieci anni prima cosa nuova e notevole, cedeva il campo alla poesia spirituale di lei. Nel 1543 un giovanissimo legista di Correggio, Rinaldo Corso, che pur confessava di non essere «nelle cose divine molto bene instrutto» e che certo era meglio instrutto in cose d'amore e molto meglio in cose grammaticali, pubblicava a Bologna una sua Diehiaratione fatta sopra la seconda parte delle rime della divina Vittoria Colonna ... nella quale i sonetti spirituali da lei fino adesso composti e un Triompho di Croce si contiene. Anche questa Dichiaratone era cosa nuova: superfluo ricordare che a quella data nessun poeta volgare dell'età moderna e contemporanea aveva avuto l'onore di un commento a stampa. Procedendo innanzi di tre anni ancora, ecco la già citata edizione veneziana del 1546, la più genuina e la più ricca, in cui non figurano più le Rime della Colonna con la giunta dei sonetti spirituali, ma senz'altro e soltanto le Rime spirituali. Ciò premesso, bisogna riconoscere che il mutamento nella maniera e nel successo delle Rime di Vittoria Colonna fu rapido, ma non repentino, e che però esso cominciò a manifestarsi nel 1539-40, non soltanto per una maggiore richiesta del pubblico, ma anche e in ispecie perché, corrispondendo a tale richiesta, proprio allora la Colonna produsse il suo maggior sforzo poetico. Quando ai primi del 1541 Francesco della Torre si rivolse al Gualteruzzi per aver copia dei sonetti della Colonna, esplicitamente si riferiva ai sonetti da lei composti ultimamente, ossia a quei sonetti spirituali, di cui le stampe nel frattempo apparse esponevano pochi allettanti saggi. Certo non chiedeva che l'amico gli mandasse da Roma quelle rime che da gran tempo aveva letto o potuto leggere a Verona in raccolte manoscritte, e che dal 1538 in poi erano apparse a stampa almeno sei volte. Che cosa il Gualteruzzi gli mandasse a volta di corriere, non sappiamo. Ma, dopo avere scartato l'ipotesi che gli mandasse un guazzabuglio di rime edite e inedite, della Colonna e d'altri, qual era la raccolta oggi conservata nel ms. Laur. Ashb. 1153 illustrato dal Tordi, bisogna fare leva sull'ipotesi prò-

i38

Lezioni e "appunti"

babile che il Della Torre si rivolgesse al Gualteruzzi perché aveva saputo che quello possedeva e già aveva comunicato ad altri una copia dei sonetti nuovamente composti da Vittoria Colonna, e bisogna chiedersi se di questa copia sia rimasta una traccia nella tradizione manoscritta delle Rime o in testimonianze indirette. A questa inchiesta si era accinto quarantanni fa Enrico Carusi, del quale ricordo l'immagine paterna e l'amichevole conversazione nella Biblioteca Vaticana, dove, padron di casa e maestro lui, ospite occasionale e giovane baccelliere io, attendevamo allora a studi contigui. Nel 1938, negli «Atti del IV Congresso nazionale di studi romani», il Carusi illustrò un codice sconosciuto delle rime spirituali di Vittoria Colonna, appartenuto forse a Michelangelo Buonarrotti. Questo codice, Vat. Lat. 11539, membranaceo e di formato analogo al Laur. Ashb. 1153, dunque probabilmente esemplare anch'esso donato a persona di riguardo, contiene 103 sonetti quanti sappiamo che ne conteneva il codice, pure membranaceo, donato dalla Colonna a Michelangelo intorno al 1540-41, certo prima del 1542, quando da Roma si trasferì a Viterbo. Di qui, fra il 1542 e il '44, sappiamo che essa mandò a Michelangelo una giunta di quaranta sonetti. Se il ms. Vat. Lat. 11539 sia proprio l'esemplare appartenuto a Michelangelo o un suo parente stretto, non necessariamente un fratello, è questione irrilevante per la storia delle Rime di Vittoria Colonna. Rilevante è la differenza, subito riconosciuta e sottolineata dal Carusi, fra il ms. Vat. e il Laur. Ashb.: «soltanto 26 sonetti sono comuni ad entrambi i codici». Si può aggiungere che il ms. Vat. comincia dove finiscono le stampe apparse entro il 1540: infatti esso comprende 25 sonetti già editi, 23 dei quali in serie pressoché continua nelle prime 14 carte. Ed è notevole che dei 25 sonetti editi, otto soli figurassero nella prima stampa del 1538, e che gli altri fossero apparsi nelle giunte di sonetti spirituali delle due stampe dello Zoppino (1539-40). Già di qui appare probabile che il ms. Vat., tutto e soltanto composto di rime spirituali, e in gran parte di rime inedite, rappresenti una tappa di quell'impresa poetica nuova cui Vittoria Colonna si era dedicata in quel giro d'anni, e di cui appena qualche saggio era trapelato nelle prime abusive stampe delle sue Rime.. E probabile che parente stretta del ms. Vat. 11539 fosse la copia, dal Gualteruzzi comunicata al Della Torre nel febbraio del 1541, dei sonetti spirituali ultimamente composti da Vittoria Colonna. Non perché sia pensabile, nonché probabile, che il Gualteruzzi fosse tramite costante fra la Colonna e Michelangelo o altri amici suoi; ma perché

Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna

139

fra questi amici era il Bembo cardinale, da poco giunto e stabilitosi a Roma, e quand'anche mancasse ogni traccia documentaria, dovremmo supporre che al Bembo, prima che ad altri, la Colonna facesse dono delle nuove sue rime, e che a sua volta il Bembo facesse partecipe del dono il fedelissimo Gualteruzzi. Una importante traccia documentaria esiste. Il ms. Vat. Chig. L. Vili. 304, e. 239, conserva la seguente lettera anepigrafa, incompiuta, non datata né firmata, ma tutta di mano del Bembo: «Serenissima Reina. Essendo a mano venuti del Cardinal Bembo cento mólto belli sonetti della Illustrissima Signora Marchesa di pescara^ tutti religiosi e santi, dettati dal suo leggiadrissimo ingegno in così breve spatio che non si crederebbe di leggieri da chi veramente noi sapesse, come sa egli, fu dallui confortata e pregata la detta Madonna a dovergli fuori mandare in mano de gli uomini, massimamente a questi tempi alla vera nostra religione cosi contrari e disagiosi, come si vede che sono. La qual cosa non avendo Sua Signoria ottener dallei potuto, che alle divine cose e alla contemplation di loro in tutto volta, niente si cura delle mondane, raddomandatole i detti sonetti per meglio rivedergli et avutigli, se ne fece subitamente scrivere uno essempio per darlo a me, affine che io il mandassi a Vostra Maestà, estimando che si bel parto di cosf valorosa e santa donna dovesse non solamente non star nascoso, ma dirittamente venirne a voi, il cui valore passa di gran lunga quello che il cielo più benigno alle altre donne donar suole, e la cui religione è da tutto '1 mondo conosciuta e reverita, quanto merita cosi alta gratia commessale da N. S. Dio. E così ora a sé chiamandomi ha fatto, imponendomi che io il detto essempio a Vostra Maestà mandassi, facendole oltre acciò intendere che egli da buon tempo in qua con molta osservanza serbato ha nel suo verso lei sempre inclinatissimo animo il chiaro nome della Maestà Vostra. Né cura per piacerle che la Signora Marchesa di lui si dolga, che così adoperato abbia, quando tuttavia dee allei esser in grado che i frutti della sua al servitio di Dio volta e dedicata anima a Vostra Maestà, che a Dio tanto grata è, pervengano». Bisogna chiedersi anzi tutto chi fosse la regina destinataria della lettera. In quel momento le regine disponibili erano poche. Viene fatto di pensare una volta ancora a Margherita di Navarra, ma i riferimenti della lettera sono generici, applicabili anche alla cognata di lei Eleonora, regina di Francia, più cara a Dio che al marito. Quanto al nominale mittente della lettera, che risulta subordinato al Bembo («a se chiamandomi, ... imponendomi»), per ovvi motivi, e anche

140

Lezioni e "appunti'

per la composizione del ms., viene fatto di pensare al Gualteruzzi. E l'ipotesi è tanto più allettante, in quanto già nel 1525 il Betnbo aveva scritto a nome del giovane Gualteruzzi la lettera dedicatoria della prima edizione del Novellino. Ma qui, per questa lettera sulle rime della Colonna, resterebbe un'ombra di dubbio, se da altra parte non ci fosse venuta una decisiva conferma. Nel primo ' P. libro della raccolta manuziana di Lettere volgari di diversi (Venezia, 1544, e. 126: non ho sotto mano le precedenti edizioni dell'ottobre 1542 e del 1543) è compresa una lettera non datata, ma certo dell'estate 1540 dalla corte di Francia, del Vergerio al Bembo, e k in essa il seguente passo: «Messer Carlo vostro da Fano fece la fatica di raccoglier le rime della Marchesa. Ho veduto in mano della Regina ciò che egli scrive in qua, et averà ancor me, tale quale io sia, procuratore». Onde anche risulta la data, che altrimenti sarebbe rimasta congetturale, della lettera scritta dal Bembo a nome del Gualteruzzi. Nella quale lettera due punti saltano agli occhi per la loro importanza: il preciso numero dei sonetti, «tutti religiosi e santi», dunque dei sonetti spirituali, e il rilievo dato alla novità e rapidità della composizione di quei sonetti. Sul numero, già era insospettabile, benché tarda, la testimonianza di Michelangelo, fondata sul ms. a lui donato da Vittoria Colonna. La differenza fra i 103 sonetti di Michelangelo e i 100 del Bembo è irrilevante: non erano né 90 né n o a quella data, nella prima autentica raccolta dei sonetti spirituali data in prestito o donata dalla Colonna ad alcuni amici entro il 1540, prima che essa fosse costretta a lasciare Roma per Orvieto e poi Viterbo. Il rilievo dato dal Bembo alla rapidità della composizione di quei sonetti, per quanto so, non risulta da altra fonte. Nella tradizione manoscritta e a stampa delle Rime abbondano gli esempi di una paziente rielaborazione, del labor limae cui la Colonna, come il maestro Bembo, indulgeva. Importa riconoscere, al di sotto di questo lavoro, che era conforme alla scuola e alla moda del tempo, l'impeto nuovo, nei tardi anni, della genuina vocazione poetica di lei. Anche in questo caso filologia e storia letteraria fanno tutt'uno: il giudizio sulla poesia emergerà dallo studio della tradizione testuale.

Voci ài dizionarì ed enciclopedie

BEMBO, PIETRO*. - Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcelle La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, prevalse per lungo tratto, anche al di là della giovinezza, su quella pur forte e da ultimo risolutamente diversa del figlio. Nella casa paterna, nella preziosa biblioteca in specie, il Bembo trovò il primo stimolo alla sua vocazione letteraria. Poco o nulla si sa dei suoi studi giovanili. Come precettore domestico ebbe un oscuro umanista, Giovanni Alessandro Urticio, che ancora gli stava a fianco nel 1488. Probabilmente, prima che l'Urticio, gli fu anche maestro un umanista ben altrimenti noto, Giovanni Aurelio Augurello, che certo gli fu amico e consigliere letterario efficace in anni più tardi. Diretti rapporti del Bembo giovane con l'ambiente umanistico veneto non risultano dai documenti superstiti fino all'anno 1490. Ma è da credere che l'esempio, nella generazione intermedia fra quella del padre e la sua, di uomini dello stesso rango, quali Ermolao Barbaro e Girolamo Donato, contribuisse a suscitare nel giovane Bembo la vocazione degli studi umanistici. Agli studi, ai maestri, ai rapporti della vita domestica e in patria, si aggiunse nei primi vent'anni l'esperienza di uomini e cose d'altri paesi. Non molto avrà contato il soggiorno, ancora puerile, a Firenze, quando il padre vi fu per la seconda volta ambasciatore dal luglio 1478 al maggio 1480, ma resta che tale soggiorno s'inquadra nella trama stretta e durevole dei rapporti personali del padre coi Medici e con gli uomini di lettere fiorentini, e certo il ricordo di Lorenzo il Magnifico, allora conosciuto, rimase poi fermo nella memoria del Bembo. E dubbio che il Bembo seguisse il padre a Ravenna nel 1482-83, ma è probabile che comunque fosse colpito dal solenne restauro che durante quella sua podesteria il padre, «Bembus musis incensus hetruscis», fece fare della tomba di Dante. Certo è che, durante l'ambasceria del padre a Roma, durata dal novembre del 1487 all'ottobre dell'anno 1488, egli ormai diciottenne visitò la Roma * Voce stilata per il Dizionario Biografico degli Italiani.

144

Voci di dizionari ed enciclopedie

-

-

classica, umanistica e cristiana che tanto peso doveva avere nella sua vita. Nel 1489 egli segui il padre podestà a Bergamo. Di ritorno a Venezia, nel 1490, il Bembo ventenne fu ufficialmente iniziato alla vita politica. Ma a quella data egli anche già si era iniziato alla poesia, dando segnò di una dedizione agli studi maggiore di quanto potesse attendersi dalla normale educazione di un patrizio veneziano. Come poeta, cioè poeta in latino, egli è celebrato in un pronostico a stampa per il 1491, datato 12 nov. 1490 da Padova, dell'astrologo Giov. Basilio Agostoni, e in uno dei Carmina dell'amico Augurello, editi a Verona nel luglio del 1491. Poco prima, nel giugno 1491, era stato ospite di casa Bembo a Venezia il Poliziano, per collazionare ivi un antichissimo codice di Terenzio, «quem mihi utendum commodavit - annotò il Poliziano sul suo esemplare - Petrus Bembus venetus patricius, Bernardi iurisconsulti et equitis filius, studiosus litterarum adulescens. Ipse etiam Petrus operam mihi suam in conferendo commodavit». In questa testimonianza splendidamente autorevole per la prima volta la personalità del Bembo sembra distaccarsi da quella del padre e isolarsi in una luce sua. L'incontro col Poliziano probabilmente valse a risolvere in lui gli ultimi dubbi sulla via da seguire. Pochi mesi dopo egli otteneva dal padre il permesso di recarsi con un amico, Angelo Gabriele, a Messina, per poter studiare il greco alla scuola di un famoso maestro, Costantino Lascaris. La scelta di Messina, piuttosto che, ad esempio, di Milano, dove insegnava il Calcondila, sarà stata determinata anche da motivi politici. Era comunque un lungo e costoso viaggio che di per sé indica la misura della posta in gioco. Il Bembo e il Gabriele partirono ai primi di aprile e giunsero a Messina il 4 maggio 1492. Risulta che nel viaggio fecero tappa a Napoli. È probabile che ivi il Bembo si recasse a visitare un altro grande umanista, il Pontano. E dovette essere un incontro importante, perché non si spiega altrimenti che il Pontano poi dedicasse il settimo libro dell'ultima sua opera, De rebus coelestibus, al Bembo. Il soggiorno del Bembo a Messina durò due anni intieri. Fu certo, in zona cosi isolata e lontana, un periodo d'intensa applicazione agli studi e meditazione. Non gli mancò tuttavia, neppure in quel periodo, la presa forte sugli uomini, che fu poi caratteristica di tutta una vita in cui il fondamentale, e a volte aspro, egoismo, non si risolse però mai in solitudine e rinuncia. Tornato a Venezia nell'estate del 1494, il Bembo fu raggiunto dopo pochi mesi da un

Dizionario Biografico degli Italiani

m.

145

giovane messinese, Gola Bruno, che da lui non si staccò più, fungendo per quasi cinquanta anni da uomo di fiducia e segretario. Il Bembo tornò a Venezia quando irreparabile ormai si stava disegnando sull'Italia la minaccia dell'invasione francese. Ma Venezia ancora si manteneva neutrale. Inoltre, la sottigliezza prima del gioco diplomatico, e la prepotenza poi, nuova e incontrollabile, degli eventi, erano tali da respingere, piuttosto che attrarre, un giovane che avesse già per suo conto scelto l'altra via, degli studi: questi, di fronte alla tempesta storica, dovevano apparire più che mai unico e saldo riparo. Infatti, in quello stesso anno 1494 a Venezia, gli eventi non scoraggiavano Aldo Manuzio dalFiniziare la sua grande impresa editoriale, basata sul greco, sulla necessità, predicata dal Poliziano e dal Barbaro, di edificare sulla base dei testi greci un nuovo umanesimo enciclopedico. Fra i primi libri stampati da Aldo, usci l'8 marzo 1495 la grammatica greca di Costantino Lascaris secondo l'esemplare che il Bembo e il Gabriele avevano portato da Messina. Nel febbraio del 1496 (1495 stile Veneto), ancora per i tipi di Aldo usci la prima opera del Bembo, il De Aetna, racconto, in forma di dialogo col padre, di un'ascensione sull'Etna fatta durante il soggiorno messinese, nel luglio 1493. L'opera apparve dedicata all'amico Angelo Gabriele. Con lui, dopo il ritorno da Messina, il Bembo si era trasferito nell'autunno del 1494 a Padova, per studiare filosofia in quella università. La sua presenza ivi è documentata per l'anno accademico 1494-95, n o n P e r il successivo. Se continuasse studi già iniziati a Padova prima del soggiorno messinese, e se li concludesse, e se fossero studi giuridici oltreché filosofici, resta dubbio. I pochi indizi che si hanno (uno nella stessa Storia veneta del Bembo) di una qualche attività forense e pubblica in questi anni non bastano a segnare un indirizzo nuovo della sua vita. Quando, nel luglio 1497, il padre andò vicedomino, cioè rappresentante della Repubblica, a Ferrara, ancora una volta il Bembo, dopo qualche mese, lo segui, riprendendo ivi, alla scuola di Niccolo Leoniceno, gli studi filosofici, per cui tre anni innanzi era andato a Padova. Quando, due anni dopo, il padre fu richiamato a Venezia, egli ottenne di rimanere ancora per qualche tempo a Ferrara. Di qui i contatti con Venezia erano facili, ma appare chiaro che sotto lo schermo involontariamente offertogli dal padre, il Bembo sempre più era venuto e veniva foggiandosi una vita aliena dai negozi, tutta fondata sull'ozio degli studi. Non era però più, come a prima vista parrebbe, l'ozio solo degli studi umanistici, ideale della sua prima giovinezza. A Ferrara egli per la prima volta sperimentò l'ozio consentito da una corte principesca e cavalieresca: una so-

Dizionario Biografico degli Italiani 146

147

Voci di dizionari ed enciclopedie

cietà diversa da quella veneziana. Nella corte estense, e in quelle congiunte di Mantova e Urbino, diverso era in ispecie il rapporto fra la scuola umanistica e la letteratura volgare di moda. A questa nuova esperienza il Bembo non era impreparato: tradizioni famigliari e inclinazioni personali lo disponevano ad essa. Ma è per ciò appunto probabile che l'esperienza lo toccasse più a fondoxe lo aiutasse a sciogliere il nodo della sua vocazione letteraria. Immediatamente prima e durante il soggiorno ferrarese egli concepì e cominciò a stendere un'opera volgare, in prosa e in rima, sull'amore: gli Asolarti. L'opera era certo ispirata da un proprio, infelice amore, di cui nulla sappiamo, se non che ancora nel 1500 resisteva alla lusinga di un secondo amore. Ma più importante è che questa vicenda amorosa, anziché nei modi pur disponibili della poesia latina, si risolvesse in rime, e di qui, con un salto ardito allora, nella prosa di un dialogo volgare. Il Bembo mostrava cosi di accettare quella preminenza del tema amoroso che era normale nella tradizione volgare, ma repugnante a quella umanistica. Il proposito del Bembo di prolungare, dopo la partenza del padre, il suo soggiorno a Ferrara, non teneva conto della situazione politica, che pur era già, dopo la lega di Blois fra Venezia e la Francia, chiara. E da credere che il precipitare degli eventi lo richiamasse, volente o nolente, in patria. Il 30 luglio 1499 fu candidato (respinto con votazione schiacciante: due voti favorevoli, venti contrari) alla carica di pagator in campo. Il 19 die. 1500 fu candidato alla carica di ambasciatore in Ungheria (nuovamente respinto con diciassette voti favorevoli e centoquarantadue contrari) e il 30 marzo 1501 a quella di ambasciatore in Portogallo (cinquantuno voti favorevoli, centoquattordici contrari). Questi insuccessi bastano a indicare una qualche attività politica durante il biennio 14991501, lo sforzo insomma compiuto dal Bembo ormai trentenne di inserirsi, secondo il suo grado e l'esempio paterno, nella vita e nel governo di Venezia, ma insieme le difficoltà che cosi facendo egli incontrava. Erano difficoltà opposte da un ambiente rigido e sospettoso, ma erano anche difficoltà intime. Il motivo, che il Bembo aveva riconosciuto per lui essenziale, dell'amore, e l'impresa cui aveva dato mano, di risolvere una esperienza reale nel discorso, in prosa e poesia, degli Asolani, ebbero un nuovo, imprevisto sviluppo, dal maggio 1500, per l'amore, in cui il Bembo fu involto, di una donna, Maria Savorgnan, che sua non poteva essere, e che però gli si offriva con una femminilità prepotente e sfuggente, avvincendo in lui non meno il poeta che l'uomo. A questo amore probabilmente si lega l'ultima fase della composizione degli Asolani, e certo ne nacque un carteggio che, per la parte sua,

il Bembo, ancora negli estremi suoi anni, volle conservato e incluso nella definitiva edizione delle sue opere da pubblicarsi dopo la morte. L'amore della Savorgnan ricondusse il Bembo più volte in rapide gite a Ferrara, dove la donna si era da Venezia trasferita nel febbraio 1501, e ivi appunto, nel settembre, è probabile che il loro amore si rompesse, con l'inevitabile lascito di altri fuggevoli incontri e di chiusi e lenti rimpianti. Era stato un amore segreto, ma non senza confidenti e benevoli testimoni. Come nella finzione letteraria degli Asolani, dove in amichevole compagnia, negli intervalli di una festa di corte, tre donne e tre uomini discorrono dell'amore e insieme dei loro amori, cosi nella vita del Bembo, in questi anni, l'esperienza amorosa pare che si levi e fiorisca su un intreccio di gelose amicizie. Già il Bembo aveva dedicato a un amico, Angelo Gabriele, la sua prima opera a stampa, il De Aetna. Un altro e più noto Gabriele, Trifone, appare poco dopo, nella corrispondenza, a lui legato da un'amicizia che, cementata da comuni gusti letterari, durò poi, efficacemente, per tutta la vita. L'amore di Maria Savorgnan si aggiunse all'amicizia, testimoniata già dal Poliziano nel 1491, di Girolamo Savorgnan: amicizia anche questa durevole, e importante perché indica, fin dalla prima giovinezza, un rapporto diretto con l'aristocrazia cavalieresca della Terraferma (nella fattispecie il Frulli), fuori dalla stretta cerchia dell'aristocrazia veneziana. Onde anche, in questi anni e poco più tardi, l'amicizia del Bembo coi Da Porto a Vicenza, coi Gambara a Brescia, che è un intreccio di rapporti e di affetti, tutto, dal più al meno, sottostante già alla composizione degli Asolani, cosi intitolati proprio perché scena del dialogo è, a Asolo, la corte di Caterina Cornaro regina di Cipro, unica corte nel territorio della Repubblica veneta. Ma a Ferrara, ben altra e più splendida corte, le amicizie contratte dal Bembo non erano tali da invitarlo soltanto alle armi e agli amori della poesia volgare. Fortissima era ivi la tradizione umanistica. Il suo maggior amico ferrarese fu Èrcole Strozzi, uomo di corte si e fin troppo esperto di cortesie e di amori, ma innanzi tutto squisito poeta latino, tanto da poter essere scelto poi, dall'amico autore delle Prose della volgar lingua, come rappresentante tipico della scuola umanistica più restia all'uso letterario del volgare. Né meno impegnati a quella data nella poesia latina che in quella volgare erano altri due suoi amici ferraresi, l'Ariosto e il Tebaldeo. A Ferrara il Bembo strinse anche amicizia con Iacopo Sadoleto, intransigente latinista, un'amicizia che doveva più tardi risultare importante nella vita di entrambi, appaiando i loro nomi, come in un verso dell'Ariosto, cosi negli onori ecclesiastici e nella storia del ciceronianismo. Finalmente

148

Voci di dizionari ed enciclopedie

Dizionario Biografico degli Italiani



a Ferrara egli divenne amico di Alberto Pio, il protettore d i Aldo Manuzio, e non par dubbio che alla scuola del Leoniceno, un filosofo ellenista in rapporto stretto con Aldo, il Bembo ancora perseguisse quell'indirizzo, filosofico e umanistico insieme, rappresentato in quegli anni dalla monumentale edizione delle opere di Aristotele, dedicata da Aldo al suo protettore. Questo indirizzo, benché nuovo, era però il solo che membri della classe dirigente di Venezia potessero apertamente seguire e che di fatto corrispondesse a esigenze comuni. Il ristretto gruppo degli amici intimi del Bembo a Venezia, costituito allora, oltre che da Angelo e Trifone Gabriele, da Niccolo Tiepolo, Vincenzo Querini e Tommaso Giustinian, appare nell'insieme caratterizzato per un verso da forti preoccupazioni filosofiche e religiose e per l'altro da un prezioso e preciso gusto della poesia amorosa volgare. L'influsso del Bembo, che sarà certo stato prevalente per quanto riguardava la poesia volgare, era però bilanciato nel gruppo dalla personalità, che si affermava di anno in anno sempre più vigorosa, del filosofo e poi monaco Querini. Del resto il Bembo stesso cercava, nel terzo libro dei suoi Asolarti, una soluzione filosofica e religiosa insieme del problema dell'amore. Ma la sua vocazione non era né filosofica né religiosa. Alle dottrine che gli venivano offerte dall'aristotelismo padovano e dal neoplatonismo fiorentino egli chiedeva una giustificazione intellettuale e morale del suo ozio letterario, ozio di un uomo ormai sui trent'anni, nella pienezza della vita. Come scrittore, anche chiedeva un controllo più stretto delle parole che si scrivono e restano, un affinamento della sua retorica e poetica. Si spiega, quindi, che egli esitasse a giocare in pubblico la carta degli Asolarti, troppo rischiosa, cosi per il contenuto in parte autobiografico, come per lo scarso conto in cui una moderna opera volgare poteva essere tenuta. Anche si spiega che egli giungesse a riconoscere nella questione, più volte dibattuta e irresoluta ancora, della lingua e letteratura volgare, soggetta, per un vincolo apparentemente illegittimo di sangue, alla nuova cultura umanistica, il nodo fondamentale non dell'opera sua soltanto, ma del gruppo e della società cui quell'opera avrebbe potuto indirizzarsi. Il primo e decisivo passo del Bembo su questa via è documentato, e in parte coperto, dall'improvviso mutamento di indirizzo che nel 1501 si verificò nell'attività editoriale di Aldo Manuzio. L'editore umanista per eccellenza, tutto intento al greco, cominciò a lanciare le stampe in carattere corsivo e formato tascabile dei testi essenziali per ogni persona colta: Virgilio, Orazio, e subito dopo, nel luglio 1501, le rime del Petrarca a cura del Bembo. Altri testi latini e greci uscirono con rapida successione nella stessa serie, e fra essi, nell'agosto 1502, di nuovo a cura del Bembo, la Commedia, anzi le Terze Rime di Dante. Come questo stesso non felice mutamento di titolo prova, le due edizioni curate dal Bembo volevano essere nuove. Nuovo era il fatto che il

P;

149

petrarca e Dante apparissero in una stessa serie coi classici latini e greci, e che testi volgari venissero curati con quello stesso scrupolo editoriale che si usava per i classici. Nuovi in realtà risultarono i testi, e benché subito e poi a lungo suscitassero proteste e correzioni, resta il fatto che per più di due secoli cosi Dante come il Petrarca furono ristampati e letti nei testi restituiti dal Bembo, non più in quelli delle stampe quattrocentesche. Nasceva cosi una filologia volgare, fondata su una considerazione critica nuova della lingua. Le novità testuali introdotte dal Bembo nella Commedia e nelle Rime sparse erano infatti giustificate, al di sotto del vanto editoriale solo in parte vero di un ricorso agli autografi, dal riconoscimento che la lingua toscana del Trecento era stata altra e più nobile e pura che non quella invalsa, per influsso umanistico e compromesso cortigiano e mescolanza dialettale, durante il Quattrocento. Onde il restauro, che il Bembo operò, sistematicamente eliminando dai testi suoi del Petrarca e di Dante la vernice e i ritocchi quattrocenteschi. In questo restauro, nella elevazione dei grandi poeti volgari allo stesso rango dei classici e nella preferenza data, per quanto era del proprio lavoro, ai primi (è notevole che il Bembo, il quale aveva già allora fra i suoi libri un fondamentale codice di Virgilio, e che di esso codice fece poi uso in un suo opuscolo filologico, non ebbe parte, a quanto sembra, nell'edizione aldina di Virgilio dell'aprile 1501, tutto assorto nel preparare la sua edizione del Petrarca), in «alcune notazioni della lingua», che in una lettera del 2 sett. 1501 il Bembo scriveva a Maria Savorgnan di aver cominciato a stendere per lei, finalmente nella composizione, regolata da una stretta imitazione della lingua toscana, dei suoi Asolarli, è da riconoscere già nel biennio 1501-1502 il nucleo dell'opera maggiore del Bembo, le Prose della volgar lingua. Cominciava dunque a vedere chiaro in sé e attorno a sé. Conseguentemente si manifesta nel 1502, senza giustificazione apparente, il suo distacco dal padre e da Venezia. Il padre, nell'aprile, fu nominato podestà di Verona e di li nel giugno fu inviato in missione nell'attiguo Stato di Milano per incontrarvi il re di Francia. Questa importante missione durò fino agli ultimi di agosto, e nel settembre il podestà, in vena di magnificenza, organizzò a Verona una fastosa giostra. Non risulta che il Bembo seguisse il padre. Il suo posto al seguito sembra fosse ormai tenuto dal fratello, minore di due anni, Carlo, nel quale egli aveva confidenza assoluta, e del quale, come prima del padre, cominciava a valersi come di uno schermo al proprio ozio. Mentre i suoi si trasferivano a Verona, il Bembo si recò nel maggio 1502 a Roma con Vincenzo Querini e un altro amico dei suoi anni di studio a Padova, il medico e astrologo Valerio Superchio. A Roma il 29 maggio il Querini sostenne in pubblico le sue conclusioni filosofiche e ricevette dal papa le insegne dottorali. Di ritorno a Venezia, il Bembo dopo pochi mesi accettò l'invito rivoltogli da Èrcole Strozzi di

150

Voci di dizionari ed enciclopedie Dizionario Biografico degli Italiani

trascorrere quanto tempo volesse in una sua villa nel territorio ferrarese. Il Bembo già vi era stato altre volte, anche nel luglio 1502. Vi si stabili nell'ottobre, e alternando questo soggiorno con quello di Ferrara passò oltre un anno lontano da Venezia, tutto intento ai suoi studi. Ma in questa vacanza letteraria e a tratti quasi monastica lo sorprese l'incontro con Lucrezia Borgia, da poco giunta a Ferrara, sposa, in terze nozze, di Alfonso d'Este. Fu, corrisposto, il più ambizioso e memorabile, ma rischioso anche e struggente amore della sua vita. È probabile che già nell'autunno del 1503 qualche pressione fosse esercitata dal padre sul Bembo per richiamarlo a Venezia e toglierlo da una situazione disperata; perché il suo nome figura in una lista di candidati all'ambasciata di Francia, presentata, senza che seguisse la votazione, il 20 nov. 1503. Il destino intervenne a tagliare il nodo poco più tardi. Il 30 dicembre moriva a soli trentun anni il fratello Carlo e il Bembo dovette accorrere a Venezia e lasciare definitivamente Ferrara. Non poteva ormai più esimersi, se non per una rinuncia irrevocabile, dai suoi doveri di patrizio veneziano. L'8 marzo 1504, eleggendosi l'ambasciatore in Francia, la candidatura del Bembo fu respinta con quarantatré voti favorevoli e centotrentotto contrari. Si ripresentò candidato per un'ambasceria in Germania e per una in Spagna il 18 marzo, e fu anche per queste respinto. Cosi fu respinto il 16 dicembre per una ambasceria in Borgogna, e questo insuccesso tanto più dovette pesargli, perché eletto riusci Vincenzo Querini, già competitore suo nelle precedenti elezioni. Ma il Querini era un filosofo, non un letterato. Né d'altra parte il Bembo era disposto a recedere dalla sua pubblica professione di letterato. Il 14 febbr. 1504 il Bembo otteneva un privilegio di stampa per una sua opera latina De corruptis poetarum locis, opera da lui composta durante l'ozio ferrarese, non apparsa mai con quel titolo, ma identificabile con una prima redazione del dialogo De Virgilii Culice et Terentiifabulis, dedicato a Èrcole Strozzi (con una dedica che riporta al 1503) e pubblicato nel 1530. Come di quel privilegio non ebbe a servirsi, cosf il Bembo ancora esitava, e a maggior ragione, a pubblicare gli Asolarli, che pure, in vista della pubblicazione, dedicava a Lucrezia Borgia con una lettera datata i° ag. 1504. L'opera finalmente uscf, per i tipi di Aldo, nel marzo del 1505. Non è chiaro perché di questa edizione si abbiano esemplari contenenti la dedicatoria a Lucrezia, nel frattempo diventata duchessa di Ferrara, e altri senza; ma è probabile che la duplicità non fosse estranea alle incertezze e difficoltà di un amo-

151

re impossibile, che nella lontananza, da una parte e dall'altra, lentamente ma inevitabilmente si spegneva. Nello stesso mese di marzo il padre del Bembo fu inviato con sette colleghi per una straordinaria ambasceria a Roma. Il Bembo segui il padre nel lento viaggio dal 9 al 28 aprile. A Roma ritrovò gli amici umanisti coi quali già aveva stretto rapporti nel precedente viaggio del i5O2< Anche meglio si fece conoscere in Curia da cardinali e prelati. È probabile che in questa occasione prendesse forma in lui il proposito di mutar vita passando allo stato ecclesiastico. Nel viaggio di ritorno si separò dal padre, e con Paolo Canai fece sosta alla corte di Urbino, dove già si era fermato all'andata, e di li ai primi di giugno, anziché rientrare direttamente a Venezia, prosegui per Ferrara e finalmente per Mantova dove fu presentato alla marchesa Isabella Gonzaga. Era di ritorno a Venezia a fine giugno. In sua assenza, il io e 14 giugno, il padre lo aveva presentato candidato per due ambascerie, al re di Francia e all'imperatore: entrambe le volte fu bocciato a grande maggioranza. Ancora senza successo si presentò candidato il 4 settembre per una ambasceria al re di Spagna e il 7 ottobre per una missione a Napoli. Fu questo, per quanto risulta dai Diarii del Sanuto, l'ultimo suo tentativo. A quella data, come risulta da una lettera dell'ottobre al card. Galeotto Franciotti Della Rovere, egli aveva già iniziato pratiche, durate poi circa un anno, per trovare una definitiva sistemazione della sua vita lontano da Venezia. Sperava soprattutto in quel giovane cardinale, nipote prediletto del papa, potentissimo e intendente di lettere. Contava inoltre sui duchi d'Urbino, che nel 1502-1503, durante il loro esilio, avevano goduto l'ospitalità di Venezia, e che ora erano col nuovo papa, Giulio II, legati da stretti vincoli di parentela e di interessi. Naturalmente, essendo impensabile che un patrizio veneziano passasse al servizio di altro Stato, la sistemazione cercata dal Bembo comportava la rinuncia non solo ai suoi diritti politici ma anche alla sua condizione di laico. Rimasto dopo la morte del fratello Carlo unico erede, agli effetti pubblici, del suo nome (un altro fratello, Bartolomeo, era illegittimo), doveva, passando allo stato ecclesiastico, tradire tutte le speranze in lui riposte da un padre ormai più che settantenne. Anche i suoi amici veneziani, sui quali aveva sempre contato, erano in maggioranza contrari a una decisione cosi grave. Tuttavia il Bembo senti che la sua ora era venuta, e decise. Nell'estate del 1506 lasciò Venezia e accettò la temporanea ospitalità che gli veniva offerta dai duchi di Urbino.

I52

Voci di dizionari ed enciclopedie

Dizionario Biografico degli Italiani

^

II Bembo mirava senza dubbio a Roma e considerava quel soggiorno soltanto come una tappa. In realtà a Urbino fini per stare quasi sei anni A differenza di Ferrara, o di Mantova, la corte di Urbino, tanto più p r e ! caria per sé e dipendente da altri, ma per ciò stesso tanto più aperta, senza doverne temere, al vento impetuoso della politica di Giulio II, ospitava allora un buon numero di esuli d'eccezione. Sono i personaggi che per sempre conversano nel Cortegìano del Castiglione: il gruppo'mediceo Giuliano col fido Bernardo da Bibbiena, i due genovesi Ottaviano e Féderico Fregoso, il veronese Ludovico da Canossa, i due mantovani Cesare Gonzaga e il Castiglione stesso. Tutti erano uomini di azione e di lettere insieme; tutti erano, come il Bembo, sradicati dalla loro terra d'origine, lanciati all'avventura o al recupero di beni perduti,, intenti al miraggio di un futuro diverso. Il Bembo aveva predisposto la sua vita a Urbino in modo analogo a quello già da lui tenuto a Ferrara: alternando cioè i suoi soggiorni nella corte con periodi di ritiro o nella villa ducale di Castel Durante o addirittura nell'abbazia camaldolese di S. Croce in Fonte Avellana sul monte Catria, che si illumina al primo sole nella chiusa del Cortegìano. Anche aveva predisposto una ripresa dei suoi studi umanistici, più che mai necessaria, dopo la pubblicazione degli Asolarti, in vista di una carriera ecclesiastica. Infatti subito all'inìzio del soggiorno urbinate, nel 1506, riprese in mano il dialogo filologico su Virgilio e Terenzio, probabilmente la stessa opera per cui aveva chiesto un privilegio di stampa a Venezia nel 1504. Anche più tardi, nel 1509-10, attese a comporre in latino un dialogo in onore e commemorazione dei suoi ospiti, il De Guido Ubaldo deque Elìsabetha Gonzaga Urbìni ducibus, e indizi di una probabile composizione, o forse rielaborazione, in quésti medesimi anni, si hanno per una sua ancora inedita orazione greca in lode degli studi greci. Ma come il Tirsi e il Cortegiano del Castiglione dimostrano, il Bembo non poteva, nel 1506-07, apparire alla società urbinate in altra figura che di autore degli Asolani e di poeta volgare. Infatti alla poesia volgare egli si dedicò subito con nuovo fervore, e già nel 1507 produsse due componimenti di opposto genere, che nettamente divergevano dallo stile di stretta imitazione petrarchesca delle rime degli Asolani: le Stanze recitate in maschera con Ottaviano Fregoso l'ultima sera di carnevale, e una canzone in morte del fratello Carlo, dedicata alla duchessa Elisabetta. Entrambe le composizioni ebbero immediato, largo successo. La canzone, per la sua inconsueta lunghezza e per la sua alta retorica su un tema funebre, apriva alla lirica volgare la via trionfale ed eroica, propria della poesia classica. Le Stanze per contro, di stile comico, indicavano le possibilità liriche e discorsive, petrarchesche insomma e umanistiche insieme, di un metro tipico della poesia descrittiva e narrativa del Quattrocento. Già questi esperimenti, arditi allora, non potevano farsi senza la premessa e lo strascico di discussioni linguistiche e letterarie. Ma queste si aggiungevano alle discussioni suscitate da un'opera cosi nuova e densa di impliciti motivi polemici come gli Asolani.

153

Si spiega che nell'ambiente urbinate in cui la discussione, come il Cortegiano dimostra, era così viva, e in un periodo sperimentale e sospeso, ma al tempo stesso risolutivo, della sua vita, il Bembo concepisse una opera che rendesse conto pienamente dei motivi che lo avevano indotto alla scelta, e a quel particolare uso letterario, del volgare. La composizione di quest'opera, le Prose della volgar lingua, lo impegnò negli ultimi anni del suo soggiorno urbinate, e ancora nei primi mesi del j^i2 a Roma.

m

A Urbino il Bembo non rimase così a lungo per suo piacere. Vi si era trasferito a tempo giusto, volendo cercar fortuna in una carriera ecclesiastica e nella corte di Roma: prima cioè che si scatenasse ai danni di Venezia la politica bellicosa di Giulio II. Infatti da principio egli ebbe successo, e potè nel gennaio del 1508 iniziarsi alla vita clericale sotto buoni auspici, ottenendo da Giulio II la pingue commenda di S. Giovanni dell'Ordine gerosolimitano a Bologna. Ma solo nel 1517 potè entrare in effettivo possesso di tale beneficio, e intanto, proprio nel 1508, P I I settembre, moriva il cardinale Franciotti Della Rovere, che era stato il suo principale sostenitore presso il papa. E già P I I maggio, mentre il Bembo era a Roma per le pratiche connesse a quel suo beneficio, era morto il duca d'Urbino, gettando il lutto in quella corte già così festosa, e aprendo una crisi di successione non facile per la giovane età e per il carattere violento dell'erede designato, Francesco Maria Della Rovere. Non stupisce che nel settembre il Bembo risulti, da una lettera di Emilia Pio a Isabella d'Este, nel solitario ritiro della Verna. Ma era di ritorno a Urbino in novembre, quando già si addensava la minaccia della lega di Cambrai su Venezia. Benché lontano, e forse anche per questo, gli eventi del 1509, l'interdetto, Agnadello, la perdita di quasi tutto il dominio di Terraferma, Venezia ridotta all'ultima difesa della sua stessa esistenza, dovettero colpirlo a fondo. Né, anche se lontano, la sua qualità di veneziano poteva in tali frangenti giovargli in corte di Roma. Bisognava attendere tempi migliori. Già per il Natale del 1509 a Urbino il lutto cedeva il passo al festoso ingresso della nuova duchessa, Leonora Gonzaga. Nei primi mesi del 15io, forse al seguito dei duchi d'Urbino, il Bembo fu di nuovo a Roma. Non sembra tuttavia che, come per ovvie ragioni il Castiglione, facesse uno sforzo serio per ingraziarsi i nuovi signori. Benché nel marzo del 1511 con tre sonetti celebrasse la nascita del loro primogenito, la sua attività letteraria, come quella più tarda del Castiglione stesso, appare in questi anni rivolta piuttosto al passato: del 1509-10 è la composizione del già citato dialogo latino in onore del duca

154 •li

Voci di dizionari ed enciclopedie

. -

morto, Guidobaldo, e della duchessa Elisabetta, e degli stessi anni, non posteriore al 15io, è una raccolta, in forma di canzoniere delle sue rime (Venezia, Bibl. Naz. Marciana, eoa. Ital. IX, 143)' dedicata per l'appunto alla duchessa vedova, Elisabetta. Questa raccolta si chiude con un sonetto, dedicato all'amico Federico Fregoso, arcivescovo di Salerno. È probabile che già allora, e certo negli anni successivi fino dia morte di Giulio II, il Bembo contasse per una sua sistemazione in Curia sul patrocinio del Fregoso. Del nuovo duca di Urbino, che nel 1511 uccideva di sua mano il cardinale Alidosi, e temporaneamente, non senza difficoltà, si salvava dalle conseguenze di un tale atto, il Bembo aveva buone ragioni per diffidare. Urbino ormai non rappresentava,più una utile base: utile ancora per stendere l'opera cui il Bembo si era accinto, le Prose della volgar lingua («due libri e forse la mezza parte di tutta l'opera» erano pronti ai primi del 1512); non utile agli effetti pratici e pubblici. Quando, il 4 febbr. 1512, il Bembo prometteva di inviare, e il i° aprile di fatto inviava, la parte dell'opera fino allora composta agli amici veneziani perché la rivedessero, egli aveva ormai definitivamente lasciato Urbino e si era stabilito a Roma in casa del Fregoso. Roma, da oltre due secoli e forse tre, non era mai stata cosi grande, cosi umanisticamente restaurata e trionfante, come in quell'ultimo anno del pontificato di Giulio II. Ivi, proprio allora, contro ogni tradizione conciliare, il Concilio lateranense pareva riunito per collaudare la potenza del pontificato. A Venezia, gli amici del Bembo, cui egli mandava a rivedere le sue Prose, potevano anche appassionarsi di quelle discussioni sul volgare che tanta parte avevano avuto nei loro convegni dieci anni prima. A Roma tali discussioni non significavano nulla in quel momento. Significante ivi era il trionfo della nuova latinità, che dall'Italia era ormai dilagata in Europa: della teologia e della predicazione umanistica di un Egidio da Viterbo, ad esempio, fra i rappresentanti degli Ordini al concilio, di un G. F. Pico fra i laici. Il Bembo viveva in casa del Fregoso con due amici, eccellenti umanisti: il Sadoleto e Camillo Paleotti. A una stampa, uscita a Roma in quell'anno, dell'orazione tenuta da Egidio da Viterbo al Concilio, il Sadoleto preponeva una epistola dedicatoria al Bembo. Ma quella nuova latinità, che celebrava in Roma il suo trionfo, non era affatto cosa pacifica. Su di essa, su quel che fosse l'ottimo stile e il miglior modo di conseguirlo, il Bembo e il Sadoleto avevano idee, probabilmente solo in parte comuni, ma certo fondamentalmente diverse da quelle di Egidio da Viterbo o del Pico.

Il 19 sett. 1512 G. F. Pico indirizzò al Bembo una epistola sulla questione dell'imitazione, sostanzialmente riprendendo la tesi sostenuta vent'anni prima dal Poliziano in polemica con P. Cor-

Dizionario Biografico degli Italiani

155

tese, e adattandola alle esigenze e ai fini di un umanesimo riformatore, quale era quello sviluppatosi fuori d'Italia. Il Bembo rispose in data i° genn. 1513, e questa sua epistola De ìmìtatìone fu e restò iì manifesto di un umanesimo latino e ciceroniano. All'improvvisazione anarchica e al comodo eclettismo, e alle ragioni non letterarie del contenuto, il Bembo preponeva, in letteratura, la rigorosa disciplina e le ragioni propriamente letterarie dello stile. Il Pico replicò, ma, nel 1513, il Bembo aveva ormai altro per il capo. Aveva, ai fini suoi, vinto la battaglia. Nel marzo, il nuovo papa, Leone X, fra i primi suoi atti, nominò segretari ai Brevi il Bembo e il Sadoleto. Letterariamente, la nomina dei due significava la vittoria dell'umanesimo ciceroniano in prosa, virgiliano in poesia. Questo pronto e clamoroso successo del ciceronianismo e l'ufficio stesso, cui il Bembo si trovò addetto, di scrittore dei brevi latini, senza dubbio contribuirono a irrigidire in lui per un tratto la componente umanistica latina della sua personalità letteraria. Ma l'ufficio, che finalmente gli apriva la via ai più alti gradi della carriera ecclesiastica, scarso margine lasciava di libertà all'uomo di lettere. L'avvento di Leone X, dopo Giulio II, era stato salutato come una promessa di pace. Ma la guerra era nella realtà delle cose, e la febbrile attività diplomatica di quegli anni era in funzione del grande urto in Italia tra Francia e Spagna. Nel 1514 il Bembo, in aspra concorrenza con il suo amico di giovinezza, Vincenzo Querini, diventato nel frattempo monaco camaldolese, si adoperò per l'inserimento di Venezia nel quadro dell'alleanza antifrancese che in quel momento Leone X propugnava. A fine anno, morto il competitore Querini, egli fu inviato a Venezia come ambasciatore straordinario del papa. Tornava così ufficialmente nella sua città, tra quelli che erano stati suoi pari, come rappresentante di una potenza straniera. Era in certo modo la sua rivincita, ma anche era una grossa e rischiosa partita che il Bembo si era indotto a giocare ingenuamente nel luogo e nel momento a lui meno favorevoli. La sua missione non ebbe successo, ed è sintomatico che il padre suo, che ancora nel 1514 era stato dei Dieci, scomparisse completamente dalla vita pubblica di Venezia dopo tale data. Né il Bembo fu per parte sua adoperato più da Leone X in affari d'importanza. Il miraggio, che già allora gli stava davanti agli occhi, del cardinalato, si allontanava. Certo gli riuscì in questi anni di consolidare, con l'acquisto di vari benefici ecclesiastici, la sua indipendenza economica presente e futura. Nel 1517 in specie, quan-

156

Voci di dizionari ed enciclopedie

' ..'

;:

do finalmente entrò in possesso della commenda di Bologna 3 | segnatagli fin dal 1508, anche ottenne da Leone X l'abbazia'bpS nedettina di S. Pietro di Villanova in quel di Vicenza, e irnpopÉ tanti, ma nominali, benefici dell'Ordine gerosolimitano in "Ljjp gheria, onde, in mancanza d'altro, potè d'allora in poi fregiarsi de? v titolo, che sembra gli piacesse, di priore d'Ungheria. ||§ E notevole che, pur dedicandosi senza requie alla caccia dei beneficis ecclesiastici, sempre evitasse in questi anni di professare i voti religiosi!1 avvalendosi di sanatorie e proroghe che la prassi d'allora consentiva. Per! ciò si guardò bene dal puntare, come il suo collega Sadoleto, a un vescq^ vato. Questa cautela che, contrariamente a quel che oggi può sembrare! piuttosto che a mancanza di scrupoli, probabilmente corrispondeva a un ; superstite scrupolo di non impegnarsi senza via di scampo né di scusa in un modo di vita che sentiva non suo, certo non era fatta per agevolare la sua carriera. Altre circostanze ancora gli furono avverse: già nel marzo 1516 la morte di Giuliano de' Medici, al quale soprattutto, più che agli altri della famiglia medicea, egli era legato; in quello stesso anno la questione di Urbino che metteva lui, già ospite dei duchi aggrediti e cacciati dal loro Stato, e ora passato al servizio del papa aggressore e dei Medici usurpatori, in una posizione ovviamente non facile; finalmente la lontananza e il declino in Curia dell'autorità di quello che, con Giuliano de' Medici, sempre era stato il suo maggiore amico e sostenitore nell'ambiente mediceo, Bernardo Dovizi da Bibbiena. Inesorabilmente, il sacrificio alle ambizioni politiche della vocazione letteraria rivelava il suo fondo amaro e vano. Nella primavera del 1518 una grave malattia lo rese per oltre quattro mesi inabile all'ufficio. Si riprese, ma non del tutto. L'anno dopo, a fine aprile, chiese licenza di andare a Venezia per motivi c(i salute e famigliari. Partì in maggio con l'incarico di una missione a Mantova. Ma giunto a Bologna ebbe notizia che a Venezia il padre era morente. Bernardo morì il 28 maggio e il figlio giunse a funerali avvenuti, solo a raccogliere una eredità dissestata. A stento riuscì a salvare la villa vicino a Padova, cara ai suoi studi giovanili, e dove forsev cominciava a vagheggiare di poter ritrovar la quiete e se stesso. E improbabile che soltanto la malferma salute e le cure famigliari (come capo famiglia dovette presiedere, nel novembre, al matrimonio della nipote Marcella con un altro Bembo, Giov. Matteo) lo trattenessero fra Venezia e Padova fino al marzo 1520. Era giunto a un punto critico della sua esperienza romana e di Curia. Ma per il Bembo la decisione da prendere era altrettanto difficile quanto quella che quindici anni prima aveva preso abbandonando Venezia. Volle fare un ultimo tentativo e nell'aprile 1520 tornò a Roma. Pare che ancora si illudesse di poter conseguire il càrdina-

Dizionario Biografico degli Itali.ani

157

. Nel novembre mori il suo maggiore amico in Curia, il Bibj§ÉQ.a. La salute ora, dopo due anni di alti e bassi, cominciava a Evenirgli meno precipitosamente. Nella primavera del 1521 dovetHe decidersi a lasciare Roma. Ma il riposo nella sua villa padovana f-non gli giovò. Era ormai un uomo infermo, e la malattia si aggravò l: nell'inverno, a Venezia, al punto che quando, nel dicembre, giunse notizia della morte di Leone X, un amico come il Longolio, da Padova, non osava chiedergli, per lettera, consiglio sul da farsi. Ancora nel febbraio del 1522 le sue condizioni erano preoccupanti. Finalmente, nel marzo, dopo otto mesi di malattia, si avviò a gua[ rigione, e di li a poco si trasferì convalescente a Padova. "" Cominciò così per lui, anche fisica-mente,, una nuova vita. A Roma, con un papa come Addano VI, non era più il caso di pensare. Neppure era possibile ottenere oltre la dilazione dei voti religiosi (l'ultima, di un biennio, gli era stata concessa il 5 die. 1520). Il 6 die. 1522 dovette, per poter conservare i suoi benefici ecclesiastici, far la sua professione e vestire l'abito dell'Ordine gerosolimitano. Era, quanto al voto di castità, in mala fede. Da Roma lo aveva o seguito o raggiunto a Venezia una donna, che forse già prima conviveva con lui (pare l'avesse conosciuta e amata nel 1513, sedicenne). Si chiamava Morosina (Faustina Morosina della Torre), probabilmente in origine una cortigiana, certo uscita da un ambiente men che mediocre. Un amore insomma che faceva bel contrasto con quello, o quelli, dell'autore degli Asolani. In realtà, a parte ogni altro documento, la sola lettera rimasta di lei a lui, prova che la Morosina era donna degna di amare e di essere amata. Stabilitosi con lei a Padova (e il loro legame, benché non ostentato, certo non era segreto), il Bembo, più che cinquantenne, nonostante i voti appena pronunciati ebbe da lei tre figli: Lucilio nel novembre del 1523, Torquato il io maggio 1525 e Elena, in cui rinnovò il nome della madre sua, il 30 giugno 1528. Nella sua inescusabile infedeltà religiosa, egli dimostrava però una fedeltà, nella nuova vita a cui si era accinto, tutta sua, all'ideale umano dell'amore che genera la famiglia. Non era, neppure in quel suo tardo ritiro padovano, un solitario sacerdote delle Muse. Una nuova fiducia e forza lo animava ora al lavoro con una intensità e urgenza quali non aveva dimostrate mai in giovinezza. Nell'estate del 1524 l'opera interrotta più di dieci anni prima, ma alla quale è da crédere avesse pur di quando in quando atteso a Roma, era compiuta. Nel pieno del lavoro lo richiamò col pensiero a Roma, e alle sue speranze e ambizioni deluse, la notizia della eie-

Dizionario Biografico degli Italiani 158

159

Voci di dizionari ed enciclopedie

zione di Clemente VII, già cardinale Giulio de' Medici. A lui il Bembo pensò di dedicare le sue Prose della volgar lìngua, e pertanto, finita l'opera, nell'ottobre del 1524 si recò a Roma per offrirla di persona al papa. Insieme volle ingraziarsi il datario del nuovo papa, Giovan Matteo Giberti, giusto allora nominato vescovo di Verona, e gli dedicò un poemetto latino, Benacus, il suo più lungo, se anche non felice, esperimento in tal genere di poesia. Probabilmente, nel fervore del suo lavoro, egli pensò allora che quella grandezza mondana che gli era sfuggita durante il suo servizio in Curia, potesse venirgli miracolosamente, come riconoscimento e compenso della sua eccellenza letteraria. Il Benacus fu subito stampato a Roma nel 1524. Tornato da Roma a Padova nell'aprile del 1525, il Bembo decise di stampare anche le Prose della volgar lingua. L'edizione, curata dal fedele Cola Bruno, usci a Venezia nel settembre. Benché fino all'ultimo il Bembo avesse nei particolari perfezionato il testo, questo si presentò ai lettori come se fosse stato scritto interamente dieci anni prima. Solo nel titolo, al nome del dedicatario, cardinale de' Medici, seguiva l'avvertenza: «che poi è stato creato a sommo pontefice et detto Papa Clemente settimo». Con questa finzione il Bembo intendeva rivendicare la priorità dell'opera propria nei confronti delle in parte analoghe Regole della volgar lingua pubblicate nel 1516 da G. F. Fortunio, il cui nome non era naturalmente mai ricordato nelle Prose della volgar lingua. La finzione, anche se giustificabile, non era, appunto perché interessata, né generosa né onesta. Cosi anche bisogna rilevare nel primo libro dell'opera del Bembo un compiacimento soverchio nella distruzione polemica della dottrina linguistica di un altro emulo, Vincenzo Calmeta, anche lui, come il Fortunio, frattanto morto, senza neppure aver potuto pubblicare l'opera sua sulla lingua volgare, ch'è infatti oggi perduta. Sono tratti di meschina rivalsa che nell'opera del Bembo rappresentano il rovescio scabro, forse inevitabile, di una decisiva vittoria. Le Prose della volgar lingua ebbero un immediato, grande successo, documentato dalle ristampe e successive edizioni, dalla vivace reazione polemica del Castiglione nel Cortegiano e poco più tardi di alcuni scrittori fiorentini, come G. B. Gelli, dal pronto uso che per contro l'Ariosto ne fece correggendo il suo poema, e dalla assoluta prevalenza dei consensi sui dissensi, specie fra i giovani, anche fiorentini e toscani, che seppure non in tutto potessero accordarsi col Bembo, certo dimostrarono nei decenni successivi di volere una letteratura sostanzialmente conforme nella lingua e nello stile alla dottrina da lui sostenuta. L'indugio nella pubblicazione giovò al successo delle Prose: perché le questioni che nell'opera erano discusse, della scelta letteraria fra latino e volgare, delle origini, storia e natura propria del volgare, del rapporto fra contenuto e forma e degli elementi costitutivi della forma, della imitazione e qua-

le fosse nella poesia volgare l'ottimo modello, Dante o il Petrarca, finalmente della grammatica e del lessico, tutte erano questioni insolute ancora, ma tutte assai più vicine a una soluzione, e proprio alla soluzione voluta dal Bembo, di quanto fossero dieci anni prima. Il successo delle prose della volgar lingua fu dovuto a un eccezionale rigore del giudizio letterario e a una eccezionale delicatezza e sottigliezza dell'analisi formale; in più a una conoscenza dell'antica lingua e letteratura toscana, in sé e nei suoi rapporti, fino allora appena intravisti da pochi, con la lingua e la poesia provenzale, che non avevano avuto mai prima, e non avevano allora l'eguale. Contemporaneamente alle Prose, a Bologna nell'agosto del 1525, usci, con prefazione scritta dal Bembo ma firmata da un giovane amico suo, il più devoto amico per il resto della vita e oltre, Carlo Gualteruzzi, la prima edizione del Novellino, cioè la prima edizione critica di un testo antico di prosa toscana. E certo dipendono in buona parte dal successo delle Prose, anche a Firenze, dove la reazione ad esse era più viva, le edizioni giuntine del Decameron e dei Sonetti e canzoni dì diversi antichi autori toscani, entrambe apparse nel 1527. Il Bembo stesso non diede invece seguito al proposito, difficilmente realizzabile allora, ma pur da lui vagheggiato, di pubblicare una raccolta di antiche poesie provenzali. Né, dopo la pubblicazione del Novellino, risulta che egli abbia mai cooperato a promuovere quella filologia volgare che con le sue edizioni del Petrarca e di Dante e poi con le Prose aveva di fatto instaurata. In realtà sempre aveva mirato, e più che mai ora mirava ad altro: a una nuova letteratura. Dal 1525 al 1530 il Bembo lavorò intensamente all'impresa di una nuova letteratura e di una nuova società letteraria in Italia. Per questa società non soltanto si valse di una corrispondenza sempre più fitta con gli amici lontani, ma anche, vivendo a Padova o a breve distanza nella sua villa, riusci a raccogliere e stringere a sé i giovani di maggior ingegno che da ogni parte confluivano a quella università. Cosi, oltre ai Veneziani che più gli furono fedeli, conobbero il Bembo e ne subirono l'influsso, via via, Bernardo Tasso, Giovanni Guidiccioni, Giovanni Della Casa, Benedetto Varchi. L'influsso del Bembo su questi giovani non sarebbe stato cosi forte se essi non avessero riconosciuto in lui, nella sua tarda maturità e vecchiezza, una giovanile energia. Subito dopo la pubblicazione delle Prose, egli si applicò a una rielaborazione formale, e in qualche punto sostanziale, degli Asolani. Anche riprese con lena crescente la composizione di rime col proposito, che nell'estate del 1528 risulta documentato, di pub-

i6o

Voci di dizionari ed enciclopedie

.

blicarne una raccolta organica. Né, per quell'equilibrio che sempre aveva cercato di mantenere nell'uso dell'una e dell'altra lingua, trascurò le sue prose latine. Erano queste, come del resto la maggior parte delle rime, e naturalmente gli Asolarti, composizioni di anni ormai lontani. Ma il tutto era rimesso a fuoco e suggellato da una volontà costruttiva e definitoria nuova. Anche la fortuna gli era favorevole. Benché nel 1526 gli fosse mancato il fratello Bartolomeo, lasciandogli il carico di un indocile nipote, Carlo, e benché nel 1527-28 una questione di benefici ecclesiastici lo inducesse a una aspra e scomoda rottura col Giberti, dedicatario del Benacus, e con la potente famiglia dei Pio, la sua vita si sviluppò nel complesso, dal 1525 al 1529, senza nubi che turbassero il suo lavoro. Né gli mancò, durante la crisi del sacco di Roma, che fra l'altro segnava la rovina della politica del Giberti, la controprova di quanto fosse stato tempestivo il suo ritiro dal servizio di Curia nel sicuro ozio di Padova. Nel dicembre del 1529, per il convegno a Bologna di Clemente VII e Carlo V e per le feste dell'incoronazione imperiale, anche il Bembo si recò a Bologna dove aveva il maggiore dei suoi benefici ecclesiastici e ivi si trattenne circa due mesi, gustando, in quel convegno anche di uomini di lettere d'ogni parte d'Italia, fra vecchi e nuovi amici, la gloria di una sorta di presidenza che tutti ormai gli riconoscevano sulla cultura italiana. Tornato a Padova alla fine di gennaio, subito provvide alla stampa delle opere, volgari e latine, cui aveva dato l'ultima mano nel 1529. Nel marzo 1530 uscirono cosi a Venezia la seconda edizione degli Asolarti, la prima delle Rime, e la prima delle sue prose latine insieme raccolte, cioè i già editi De Aetna e De Imitatione (questo però apparso, probabilmente già nel 1514, in edizione non autentica) e i due inediti dialoghi De Virgilii Culice et Terentii fabulis e De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzaga Urbini ducibus. Era, in aggiunta alle Prose della volgar lingua, la resa dei conti che, ormai sessantenne, egli faceva della sua attività di scrittore, tenendo Ifede al passato, anche al più remoto, agli studi, agli amici, agli amori della giovinezza, ma insieme, dal culmine cui era giunto dell'autorità e della fama, guardando con orgogliosa fiducia alla posterità. Fra le opere edite dal Bembo nel 1530 il maggior successo toccò alle Rime. Benché la moda del petrarchismo lirico fosse ormai largamente diffusa, ancora non era uscito a stampa un esemplare autorevole del nuovo stile in forma cosi rigorosa e compiuta. La coincidente pubblicazione dei Sonetti e Canzoni del Sannazaro (Roma e Napoli 1530; di poco anteriore

. un'edizione

Dizionario Biogràfico degli Italiani

161

abusiva delle sue Rime) e l'immediato consenso al nuovo stile rappresentato dal primo libro degli Amori di B. Tasso (Venezia 1531), e in parte dalle Opere Toscane di L. Alamanni (Firenze 1532), fanno che \ 1530 segni quasi la data di nascita del petrarchismo lirico italiano. Con ciò anche si spiega che, mentre per tutto il resto l'opera in prosa volgare del Bembo non subì più, da come era apparsa nel 1525 e nel 1530, sostanziali mutamenti, egli invece continuò nel decennio successivo i suoi esperimenti sulla via dell'esercizio lirico, del sonetto in specie, aumentando e rivedendo fino all'ultimo la raccolta delle Rime. Nel 1530 una impreveduta e importante svolta della sua attività letteraria fu provocata dalla nomina di lui a storiografo e bibliotecario della Repubblica di Venezia. Era il riconoscimento che la patria faceva della sua eccellenza: riconoscimento tanto più significativo, quando si tenga conto della incompatibilità, che in passato egli aveva sofferto e ostentato, dei suoi ideali e gusti con quelli prevalenti a Venezia. La responsabilità della biblioteca gli fu in gran parte alleviata da un amico di vecchia data, G. B. Ramusio. Ma tutta sua fu la responsabilità di scrivere in un latino, che non poteva più essere quello delle sue lettere o prose retoriche, una storia contemporanea (dal 1487, dove si era arrestato il Sabellico) di Venezia, una storia cioè di cui vivi ancora o da poco scomparsi, e tutti famigliari al Bembo, erano gli attori. Era a priori improbabile che, cominciando a sessantanni, dopo aver dato il meglio di sé in opere di altro argomento e stile, e dopo aver cercato anzi in esse opere una evasione dalla presa degli eventi storici, il Bembo potesse rivolgersi indietro a tali eventi con la passione e la forza del grande storico. Infatti non potè. Ma anche era improbabile che reggesse in qualunque modo alla fatica e difficoltà del compito. Resse invece, agevolato si per la materia dai mirabili Diarii di Marin Sanuto, che l'autore per ordine della Signoria dovette via via prestargli, ma per il resto lavorando fino ai più tardi anni con una tenacia e una cura dell'arte, che bastano da sole a far prova della sua statura intellettuale e morale. Né gli mancarono distrazioni e impedimenti nel corso del lavoro. Già, proprio nel 1530, nel colmo della buona fortuna e del successo, due incidenti premonitori gli erano occorsi. In casa, un oscuro attentato alla sua vita, col veleno, o sospettato che fosse o vero, da parte del nipote Carlo. Fuori, ma vicino, fra Venezia e Padova, una piccola rivolta contro la sua dittatura letteraria da parte di un gruppo di giovani, che pure erano legati a lui, capeggiato cori sfortunato ardimento da Antonio Broccardo. Il Bembo si guardò bene dal difendersi apertamente. Battagliarono per lui gli amici, e subito intervenne a sua difesa, cioè a difesa del più forte, Pietro Aretino. Immaturamente il Broccardo mori nel 1531. Più gravi furono i lutti che in breve e senza riparo gli dimezzarono quella sua famiglia irregolare, per ciò stesso forse più gelosa-

IÓ2

Voci di dizionari ed enciclopedie Dizionario Biografico degli Italiani

mente sua. Nell'agosto 1532 gli mori il primogenito, Lucilio; il 6 1535 la sua compagna, Morosina. A questi lutti resse per una in*• domita vitalità e coscienza di sé. Già nel 1532, quando gli morì Lip cilio, stava pensando a una nuova edizione delle sue Rime. Ritornò a quel proposito l'anno dopo, ma solo nell'aprile 1535 l'edizione uscì a Venezia con ventiquattro componimenti nuovi e correzioni frequentissime a quelli già editi nel 1530. Il ritardo non fu dovuto soltanto alla composizione nel frattempo iniziata della sua storia di Venezia. Questa certo gli impose una preoccupazione nuova dello stile latino: un ritorno insomma al suo decennio romano di segretario e scrittore latino dei brevi. Nel 1534 a Clemente VII, dal quale nulla più poteva aspettarsi, successe Paolo III. Il Bembo colse l'occasione e apprestò, dedicandola al nuovo pontefice, la prima edizione dei suoi brevi scritti a nome di Leone X, documento del suo servizio in Curia, e modello dello stile ciceroniano. L'edizione apparve a Venezia nel giugno del 1536. Voleva certo essere, una volta ancora, come nel 1513 col De Imitatione, nel 1524 senza successo con le Prose della volgar lingua, un appuntamento col destino, per una ambizione attraverso tanti anni e vicende implacata. Sulla fine del 1536, direttamente e indirettamente (anche questa volta servendosi per soprappiù dell'Aretino), il Bembo rispose a un attacco mosso allo stile dei suoi brevi da un umanista di Curia, Ubaldino Bandinelli, e riuscì presto a soffocare il rumore inopportuno della polemica. Anche riuscì, durante lo stesso anno 1536, servendosi dell'amico Carlo Gualteruzzi, attivissimo in Curia, a stringere rapporti con il giovane card. Alessandro Farnese, nipote di Paolo III. Ripeteva così, vecchio, il gioco con cui trent'anni prima, assicurandosi l'appoggio di un giovane cardinale, nipote di Giulio II, si era primamente aperto la via agli onori ecclesiastici. Ora, la meta per lui suprema del cardinalato era vicina, per motivi imprevedibili e indipendenti da lui, ma che in parte coincidevano con i motivi essenziali della sua vita di uomo di lettere. Entravano in quegli anni nel collegio cardinalizio di Paolo III uomini di alta cultura che a Roma, a Venezia, a Padova erano stati vicinissimi al Bembo: il Contarmi, il Pole, il Sadoleto. Tuttavia sul suo nome non poteva esserci pieno accordo. Non solo per le riserve morali che non potevano mancare sul suo passato, ma per il carattere stesso fondamentalmente profano e laico dell'opera sua letteraria. Non era uomo che desse affidamento per la riforma che urgeva della Chiesa, né, contro i rischi della riforma, per una disciplinata difesa della tradizióne curiale. Ma l'uomo era pur tale,

163

)er

sé e per la sua fama, che la questione del suo nome doveva in [efinitiva porsi ed essere risolta in termini generali: se cioè la rifore la conservazione insieme della Chiesa potessero essere assisenza il concorso di quella cultura umanistica e italiana, di lìrate W > i n ^ t a ^ a e i n Europa, il Bembo era il più tipico rappresentante («doctrina et eloquentia nostrae aetatis facile princeps», secondo •la giustificazione ufficiale della nomina cardinalizia). Eletto, ma riservato in pectore il 20 die. 1538, il Bembo fu proclamato cardinale il 19 marzo 1539. È caratteristico dell'uomo il fatto che in questa lunga e febbrile vi••' cenda durata circa tre anni, pur sapendo quali ostacoli incontrasse la sua nomina e pur facendo ogni sforzo per superarli, egli non rinnegasse però mai la sua vocazione letteraria e continuasse imperturbabile per la via fino allora seguita. Non solo infatti continuò a lavorare alla sua storia, che era lavoro non incriminabile, ma anche rivide, correggendo in più punti, il testo delle Prose della volgar lingua, per una seconda edizione, solo prudentemente badando che in questa, apparsa a Venezia nel luglio del 1538, nessun vanto, al di là del titolo di «edition seconda», apparisse delle novità introdotte nel testo. E anche dopo la morte della sua Morosina, che in certo modo veniva a liberarlo, per un eventuale cardinalato, se non dalle colpe del passato, da quelle del presente, egli non rinunciò a commemorare in rime quel suo amoroso passato; ancora nel 1539 la nomina cardinalizia gli giunse mentre stava componendo una canzone per la morte di lei, canzone finita segretamente, ma non troppo, nell'estate di quell'anno. E soltanto la nomina gli consigliò di interrompere e differire il disegno di una terza, riveduta e aumentata edizione delle sue rime, che aveva apprestato nel 1538. Perché pur dopo la morte della Morosina, pur vicino ai settant'anni e al cardinalato, come non aveva perso il gusto delle cose belle, cosi, inverando la dottrina attribuitagli dal Castiglione {Cortegiano, IV, 54) «che i vecchi amar possano senza biasimo e più felicemente che i giovani», ancora era disposto all'incanto di un amore di donna. Questa ultima consolatrice e compagna dei suoi pensieri, e ispiratrice dei suoi ultimi sonetti amorosi, dal 1537 innanzi, fu la gentildonna veneziana Elisabetta Massolo, nata Querini, sorella di Girolamo Querini, uno degli amici migliori, in questi anni, e poi esecutore testamentario, del Bembo, cantata, oltre che dal Bembo, da Giovanni Della Casa e ritratta da Tiziano.

Il Bembo si trasferì a Roma nell'ottobre del 1539, lasciando a custodia dei figli e della casa di Padova il fedele Cola Bruno. A Roma, il io novembre, ebbe il titolo di cardinale diacono di S. Ciriaco in Thermis e poco dopo, nel dicembre, fu consacrato sacerdote. Si trovò cosi in Curia negli anni decisivi che precedettero l'apertura del concilio di Trento, e benché la sua parte non potesse essere di primo piano in una vicenda cui non era preparato e accanto a uomini che per quella vicenda erano vissuti e vivevano interamen-

164

Voci di dizionari ed enciclopedie

te, ebbe tuttavia una parte non trascurabile, cosi per il suo equilibrio come per la confidenza che in lui avevano molti, vecchi e giovani amici, in specie quelli che più avevano bisogno di freno, nell'ala estrema del partito riformatore. Notevoli furono, prima e dopo il cardinalato, i suoi rapporti col Pole e con Vittoria Colonna. Notevoli anche quelli col Vergerio, prima che questi passasse al campo protestante, e con altri attori e vittime della crisi religiosa: Alvise Priuli, il Carnesecchi, M. A. Flaminio, Vettor Soranzo, Basilio Zanchi, ecc. La sua ortodossia non fu certo mai in dubbio: egli era uomo anteriore a ogni riforma religiosa, fosse quella dei suoi amici veneziani della giovinezza, V. Querini e T. Giustinian, o quella di Erasmo o, a maggior ragione, quella di Luterò; era uomo per cui il cardinalato, in una chiesa visibile che fosse all'avanguardia della cultura umanistica e umana, valeva bene una messa. E disse, per la prima volta a settantanni, messa, e il 29 luglio 1541, alla morte del suo amico Federico Fregoso, assunse, succedendo a lui,, il titolo di vescovo di Gubbio, restando però in Curia, dove, il 15 febbr. 1542, prese il titolo cardinalizio di S. Crisogono. 1 r( Nel maggio del 1542 gli mori l'amico umile e fedele di tutta la vita, Cola Bruno. Li per li potè provvedere alla sua famiglia e casa di Padova, servendosi di un altro suo famigliare, Flaminio Tomarozzo. Ma, anche per il passare del tempo, le sue preoccupazioni per l'avvenire dei figli si fecero maggiori. All'educazione e sistemazione del figlio, naturalmente avviato, data la sua nascita illegittima, a una carriera ecclesiastica, aveva provveduto. Doveva provvedere alla figlia, Elena, che nel 1543 andò sposa di un gentiluomo veneziano, di buona educazione letteraria e buon ingegno, Pietro Gradenigo. Per questo nell'estate del 1543, il Bembo, che aveva seguito Paolo III a Bologna per il convegno con l'imperatore, ottenne di andare, per l'ultima volta, a Venezia e Padova, e vi si trattenne fino al mese di ottobre. Dopo di che ottenne, a compenso dei sacrifici finanziari sopportati per le nozze della figlia, di stabilirsi nella sua diocesi di Gubbio, sede meno dispendiosa di Roma. Cosi nel novembre si ritrovò a vivere in quella terra umbra, inclusa nel ducato di Urbino, dove tanti anni prima aveva trovato ospitalità e ispirazione agli studi. Trascorse a Gubbio l'inverno, e furono mesi di intenso lavoro. Ivi pose termine alla sua storia di Venezia, conducendola fino all'elezione di Leone X e di lui Bembo a segretario del papa. Egli sapeva di non poter pubblicare questa, né, per rispetto alla dignità cardinalizia, altra sua opera in vita. Ma sempre aveva guardato e tuttavia guardava con umanisti-

Dizionario Biografico degli Italiani

165

ca baldanza al di là del cardinalato e della vita, alla posterità. A Gubbio, come aveva già fatto a Roma, e ancora prima, a Padova, e avrebbe fatto anche dopo, fino all'ultimo, egli lavorò a perfezionare il corpus delle sue opere latine e volgari, in parte inedite, che intendeva lasciare pronto per una stampa postuma.

Il 18 febbr. 1544 il Bembo venne trasferito dal vescovato di Gubbio a quello, assai più importante, di Bergamo, e richiamato dal pontefice dovette, nel marzo, tornare a Roma. A Bergamo, non potendo egli provvedere di persona, ottenne il 18 luglio del 1544 di poter mandare, come suo coadiutore, Vettor Soranzo. Il 17 ottobre assunse il titolo cardinalizio di S. Clemente. Par bene che in poco più di due anni, a Roma, compisse l'impresa di volgarizzare lui stesso la sua storia di Venezia, senza l'aiuto, cui dapprima aveva pensato, dell'amico Gualteruzzi. Certo non risulta che desse alcun segno di stanchezza e di declino intellettuale fino all'ultima malattia che lo prostrò nel gennaio del 1547. L'ultimo suo sonetto, dedicato a Giovanni Della Casa, fu composto nell'agosto del 1546. Nell'ultimo verso, di sé e dell'amico diceva, riflettendo al passato di entrambi: «qual può coppia sperar destin più degno?». Si aggravò pericolosamente a metà gennaio. Il 16 ottenne dal papa che Vettor Soranzo gli succedesse nel vescovato di Bergamo. Il 17 sera venne a rendergli l'ultima visita di conforto un collega non italiano ma educato in Italia a una superiore pietà umanistica e cristiana, Reginaldo Pole. Il Bembo morì il 18 genn. 1547 a Campo Marzio, in un palazzo ancora esistente (allora del marchese Baldassini) e fu sepolto il 19 nella chiesa di S. Maria sopra Minerva. Ivi la sua tomba sta, nel coro, fra quelle dei due papi medicei, Leone X e Clemente VII. Nella sua Padova, nella chiesa del Santo, fu collocato un suo busto. A Padova stessa fu commemorato con una orazione da Sperone Speroni; a Firenze con una di Benedetto Varchi, pubblicata ivi l'anno stesso. A Venezia nel 1548 apparve, a cura di un vecchio amico e segretario del Bembo, Agostino Beaziano, una raccolta di Lachrymae in funere P. Bembi. Era compreso in essa l'epitafio composto da Iacopo Sadoleto, anche lui nel frattempo scomparso, nove mesi esatti dopo il Bembo. Apparvero sempre nel 1548 a Venezia In P. Bembi mortem eclogae tres incerti auctoris (di Paolo Ra-

musio). Due, variamente notevoli, biografie di lui scrissero Giovanni Della Casa in latino e Ludovico Beccadelli in volgare. Dei due esecutori testamentari del Bembo, Girolamo Querini a Venezia e Carlo Gualteruzzi a Roma, il secondo subito diede mano a una

Dizionàrio Biografico degli Italiani i66

167

Voci di dizionari ed enciclopedie

edizione definitiva delle opere edite e inedite. Tre volumi uscirono a Roma già nel 1548: il De Urbini ducibus e le Rime, opere già edite, e il prj. mo libro delle Lettere volgari, che conteneva soltanto lettere indirizzate a ecclesiastici. Per il seguito dell'edizione, in specie per la storia di Venezia, opera composta dal Bembo per incarico ufficiale, il Gualteruzzi incontrò difficoltà insormontabili. In via di compromesso fece uscire nel 1549 a Firenze, anziché a Roma, l'edizione delle Prose della volga?'lingua. Ma a favore dell'esecutore testamentario veneziano e contro il Gualteruzzi intervenne in modo perentorio la Signoria di Venezia. Così il seguito dell'edizione, comprendente gli altri tre libri delle Lettere, la Historia Veneta nel testo latino e in quello volgare, gli Asolarti, le. Epistulae familiares e il Carminum libellus, fu pubblicato a Venezia fra il 1550 e il 1553. Più tardi, nel 1560 e nel 1564, sempre a Venezia, Francesco Sansovino pubblicò due volumetti di lettere indirizzate da vari al Bembo e di lettere da questo inviate al nipote Giovan Matteo. La casa del Bembo a Padova, dove egli aveva raccolto una biblioteca e un museo eccezionalmente ricchi, rimase in proprietà del figlio, Torquato. La dispersione dei pezzi più importanti, specie della biblioteca, cominciò già durante la vita di Torquato, e diventò poi precipitosa e totale dopo la sua morte (i° marzo 1595). Fortunatamente, oltre a quél, che il Gualteruzzi conservò per sé, di libri e carte che il Bembo aveva a1 Roma nel momento della morte, materiale in parte poi e in vario modo finito nell'Archivio e nella Biblioteca Vaticana, due grossi nuclei della biblioteca del Bembo furono acquistati da Fulvio Orsini e da G. V. Pinelli e pertanto finirono con le loro raccolte rispettivamente nella Biblioteca Vaticana e a Milano nella Biblioteca Ambrosiana. Un terzo pur notevole nucleo acquistato nel 1617-20 dall'ambasciatore inglese Sir H. Wotton fini in Inghilterra nella biblioteca di Eton College. Parecchio rimase, e qualche cosa rimane, a Venezia. Ma data la originale ricchezza della biblioteca e data la fama del Bembo, la dispersione dei suoi libri e carte fu amplissima (preziosi mss. sono oggi a Vienna, Parigi, Londra, Oxford, ecc). Una ricostruzione storica del suo museo non è stata neppur tentata. Testimonianze contemporanee assicurano che la villa del Bembo nei dintorni di Padova era insigne anche per il suo giardino e orto botanico. La passione per gli alberi era già stata del padre, come risulta dal De Aetna. Per tutto il Cinquecento la fama del Bembo non venne meno. Le resistenze più forti si ebbero nella prima metà del secolo a Firenze e culminarono nei Caprìcci del Gelli (1546), ma a poco a poco nella seconda metà furono, a Firenze stessa, arginate e travolte: Borghini e Salviati e l'Accademia della Crusca chiusero il dibattito a favore del Bembo. Questo successo dipese in parte dal fatto che l'attacco più aspro fu mosso alla fama e alla dottrina linguistica del Bembo da L. Castelvetro {Giunta al ragionamento degli articoli e de' verbi di M.P. Bembo, Modena 1563), il maggiore, ma anche il più isolato e odiato critico di quella età. In tutta Italia, come ben si vede nell'opera di T. Tasso, le inevitabili, crescenti riserve, specie sulla esilità del petrarchismo lirico del Bem-

bo, continuarono a essere subordinate all'ossequio e al riconoscimento della parte fondamentale che egli aveva avuto nell'instaurazione di una nuova lingua e letteratura propriamente italiana. Fuori d'Italia le riserve si appuntarono sulla esilità del ciceronianismo latino del Bembo. Ma un grande francese, Montaigne, in tre sole parole espresse il proprio fastidio per il controllo rigido, linguistico e retorico, che il Bembo aveva imposto, cosi nel latino come nel volgare, all'invenzione letteraria: «Laissons là Bembo». Nel Seicento la rottura del mito si disegnò chiara anche in Italia. Di una canzone del Bembo il Tassoni scriveva senza complimenti che si poteva «chiamar la bandiera del sarto del Piovano Arlotto, fatta di pezze rubate». Fra Sei e Settecento, nella prima Arcadia, la ricostituzione polemica, antibarocca e antifrancese, del mito rinascimentale, giocò di nuovo per breve tempo a favore del Bembo. Ma era per l'appunto un mito, cui sottostava, giustificandolo in parte, l'esigenza nuova di sostituire a una precettistica linguistica e letteraria una documentata storia dell'Italia e della letteratura italiana. Nel quadro di questa storia, la grande erudizione italiana del Settecento, da Apostolo Zeno a Iacopo Morelli, stabili con edizioni e commenti le basi ancora oggi valide per lo studio del Bembo. La stroncatura che il Baretti fece, nella Frusta letteraria, delle Rime del Bembo servi a dimostrare che il mito cinquecentesco ormai era insostenibile e inutile. Altri miti sorgevano incompatibili con una intelligenza storica del Cinquecento italiano in genere, e del Bembo in specie. Di essi fu piena la cultura italiana per un secolo circa. E poiché non si da ricerca storica né filologia senza un mito che la stimoli e guidi, anche la tradizione settecentesca di studi sul Bembo si esauri nel primo Ottocento, e diede il passo ai giudizi sommari di una storiografia romantica e nazionalistica che era, sull'argomento specifico, non soltanto mal disposta, ma affatto incompetente. Nella seconda metà dell'Ottocento, la lenta reazione che dal Carducci in poi consunse al fuoco della ricerca storica i miti dell'età romantica, valse a riavvicinare la vita e l'opera del Bembo. Una svolta decisiva fu segnata nel 1885 dalla tesi di V. Cian. Da allora l'interesse storico è venuto sempre più accordandosi con l'elaborazione nel Novecento di una mitologia letteraria, che, rifiutando ogni precettistica del passato, sembra però pronta a riconoscere nel passato, e nel petrarchismo cinquecentesco in specie, al di là di ogni facile contenutismo, la validità di una rigorosa lezione tecnica di lingua e di stile. Iconografia. - Suggestiva ma ipotetica l'identificazione col Bembo giovane di un ritratto di G. Bellini a Hampton Court. Unico ritratto certo del Bembo maturo la medaglia di Valerio Belli. Parecchi i ritratti del Bembo vecchio e già cardinale: il quadro di Tiziano, già della collezione Barberini e ora a Washington, e le varianti dello stesso (la più vicina, a Napoli); la medaglia attribuita a Cellini, e le varianti, dipinte e incise, della stessa; la medaglia attribuita a Tommaso Perugino (British Museum); il ritratto della collezione del Giovio agli Uffizi; il busto di Danese Cattaneo a Padova.

BEMBO, PIETRO*. - II celebre letterato e poeta (Venezia 1470 Roma 1547) ha un posto di primo piano nella storia degli studi danteschi per l'edizione da lui curata della Commedia e per i giudizi e rilievi sull'opera di Dante inclusi nelle sue Prose della volgar lingua. L'edizione apparve a Venezia nell'agosto del 1502, stampata da Aldo Manuzio nel formato piccolo e coi nuovi caratteri corsivi da lui inaugurati l'anno prima. Il nome del Bembo non figura, né Aldo aggiunse di suo alcuna prefazione o appendice, come era solito fare, come ad esempio aveva fatto Fanno prima nell'edizione, pure curata dal Bembo, delle Rime del Petrarca. Ivi, nella nota finale, egli aveva promesso «in brieve un Dante non men corretto che sia il Petrarca, anzi tanto più ancora ... quanto sanza fine più sono e luoghi ne' quali Dante incorrettissimo si vedea, che quivi non si vederà, che quegli non sono, ne' quali si leggea manchevole il Petrarca». L'edizione della Commedia altro non contiene che il nudo testo, senza il titolo ormai tradizionale, sostituito sul frontispizio dal nuovo titolo escogitato dal Bembo né mai più ripreso da altri, Le terze rime di Dante, e a giro di pagina dal sottotitolo esplicativo Lo 'nferno e 'l Purgatorio e 'l Paradiso di Dante Alaghieri. Nel testo sono per la prima volta escluse le abbreviazioni e divise le parole secondo grammatica. E abbondantissima la punteggiatura, e costante l'uso dell'apostrofo e dell'accento grave in è verbo (eccezionale l'acuto su e media: pietà). La novità del testo subito risulta da un confronto con la volgata di allora, cioè col Dante del Landino. Non fu novità di lezioni singole, che il Bembo non era allora in grado di accertare più di quanto fosse stato il Landino. Vero è che egli potè servirsi di un buon codice, appartenente a suo padre (l'odierno famoso Vaticano lat. 3199, di ascendenza boccaccesca e petrarchesca); ma notevole è che egli non si contentò di correg* Voce stilata per VEnciclopedia Dantesca.

Enciclopedia Dantesca 170

171

Voci di dizionari ed enciclopedie

gere la volgata secondo questo o altro codice: ignorò la volgata, e di sua mano, in quel che oggi è il codice Vaticano lat. 3197, compilò intiero il nuovo testo, quasi fosse stato inedito. Fu insomma la novità, ovunque perseguita e appariscente, di una diversa lingua, preumanistica, attribuita a Dante; ne risultò, un testo più autentico certo, ma più lontano e quasi rescisso dall'uso e dal gusto corrente. Questa improvvisa e ostentata rottura della tradizione, cosf per la lingua come per lo scarto del fortunatissimo commento del Landino e di ogni altro sussidio interpretativo, incontrò subito vivaci opposizioni, specie a Firenze, come risulta dall'edizione giuntina del 1506. Ma il testo del Bembo prevalse per la sua coerenza, per l'eleganza della stampa, e soprattutto per il successo che nei decenni successivi ebbe la riforma linguistica e letteraria imposta alla cultura italiana dallo stesso Bembo. Giova a questo proposito ricordare che il Bembo era cresciuto in un ambiente devoto quant'altro mai al culto di Dante. Il padre, Bernardo, trovandosi a Ravenna come podestà, aveva provveduto al restauro della tomba del poeta (1483), spinto a ciò da un suo affetto giovanile, confermato poi, durante le sue ambascerie a Firenze (1474-76, 1478-80), da stretti e durevoli rapporti di amicizia coi maggiori rappresentanti ivi del culto dantesco, col Landino e col Ficino. E nella cerchia stessa del padre a Venezia il Bembo aveva conosciuto il Vinciguerra, che a Dante si era ispirato per le sue satire e che a sua volta era stato amico del maggior dantista padovano del medio Quattrocento, Giovanni Caldiera. Insomma, oltre che intorno a sé, il Bembo giovane sperimentò certo in sé, come famigliare e quasi connaturata, quella tradizione dantesca del tardo Quattrocento che nella sua edizione egli sottopose a cosi radicale revisione. E dunque probabile che già allora egli mirasse a una generale riforma linguistica e letteraria. Non sono però anticipabili a quella data senza cautele e riserve i giudizi sull'opera di Dante inclusi nelle Prose della volgar lingua. Legittimo per la data, ma non conclusivo, è il riscontro, che pur s'impone, dei primi Asolarti (1505), in cui l'influsso del Boccaccio e del Petrarca prevale, ma in cui Dante è ben presente. Certo già allora il Bembo non credeva più alla terza rima, che gli pareva buon titolo per l'opera di Dante, né a una poesia narrativa e didattica. Certo preferiva già allora il Petrarca a Dante, e poiché il paragone fra i due era stato da gran tempo ed era un luogo comune della critica, è probabile che già allora il Bembo fosse giunto a chiarire i motivi della sua preferenza. A questo giro d'anni, e.per la finzio-

ne dialogica proprio al 1502, si riferiscono le Prose della volgar lingua, in parte composte entro il 1512 e pubblicate a Venezia nel 1525. In esse fa spicco, nella chiusa del libro II, il giudizio su Dante, nell'opera del quale il Bembo ravvisava una sproporzione fra la «magnificenza e ampiezza del suggetto» e l'esecuzione poetica che gli appariva difettosa per l'uso di voci «rozze e disonorate», per l'abuso dei contrasti di materia e di stile (accanto alla magnificenza «le bassissime e le vilissime cose») e in genere per la presunzione dell'autore di voler essere, in opera poetica, «altro che poeta». Questo giudizio, che nei termini della poetica rinascimentale non era controvertibile e che per suo rovescio aveva l'esaltazione a modello della poesia del Petrarca, ebbe un peso decisivo sulla storia degli studi danteschi e sulla fortuna di Dante nel Cinquecento. Era un giudizio fondato su una conoscenza dell'opera di Dante eccezionalmente larga e sicura, come dimostrano nelle Prose le citazioni esplicite della Vita Nuova, del Convivio, delle Rime, e implicite del rarissimo allora De vulgati Eloquentia. Di qui e dalla conoscenza, anche più eccezionale allora, della letteratura italiana del Duecento e primo Trecento e dei suoi antecedenti provenzali, il Bembo ricavò e dimostrò nelle sue Prose un giudizio sulla posizione storica di Dante che, a differenza dell'altro giudizio sulla poesia, controvertibile oggi sulla base di una diversa poetica (di Dante, non nostra), può considerarsi anche oggi pienamente valido. Egli riconobbe infatti, al di là del paragone retorico fra Dante e il Petrarca, la pertinenza del primo a una tradizione linguistica e metrica, a un'età insomma, che non era quella del secondo, e cosf giunse a istituire il paragone, pur retorico e certo inadeguato ma non improprio, fra Dante e Cino, fra la «gravita» dell'uno e la «piacevolezza» dell'altro. Il recupero della lingua toscana trecentesca, anteriore all'influsso umanistico, e di quella dugentesca, anteriore alle scelte del Petrarca e del Boccaccio, recupero operato dal Bembo nelle sue Prose, specie nel libro III, e ripreso durante il Cinquecento da studiosi, per lo più toscani, che dal Bembo dipendevano anche quando lo oppugnavano, fu e resta contributo fondamentale all'interpretazione di Dante.

Due recensioni per il «Giornale storico della letteratura italiana»

[Recensione a Mario Santoro]'

Questo libro vuoi essere una succinta, ma, nei tratti essenziali, compiuta, monografia sul Bembo. Del quale, nel cap. i (pp. 11-70), è rievocata la vita e nei quattro capitoli seguenti son considerate e valutate le opere, in quest'ordine: Asolarti (pp. 71-94), opere latine (pp. 95-128), Prose della volgar lingua (pp. 129-184), Rime (pp. 185-202). A una breve conclusione segue la bibliografia. Una monografia sul Bembo non s'aveva e che ancora mancasse, fra tante che nell'ultimo cinquantennio si son fatte su scrittori di secondo e terz'ordine del nostro Cinquecento, non stupisce affatto. Basta scorrere i numerosi studi, che Vittorio Cian dedicò al Bembo, dal Decennio del 1885 al "medaglione" del 1926, per intendere la difficoltà, inevitabile da altri, di padroneggiare una somma di fonti, edite ma più inedite, quale forse di nessun altro scrittore del Cinquecento è a noi giunta, fatta eccezione del Guicciardini e del Tasso. Ma di questi abbiamo opere che assommano con assoluto vigore tutte le qualità migliori del loro ingegno; altro è il caso del Bembo, che di sé ha dato la misura in un'assidua vigile meditazione critica, non soltanto conchiusa nell'opera sua maggiore, le Prose, né forse in alcuna sua opera singola, così come a prima vista appare, ma anche e più esattamente riflessa nel travaglio stesso della composizione in prosa e in verso, onde egli fu assillato sempre e insieme attratto, insistentemente correggendo, fino agli ultimi giorni di sua vita. Prescindendo ora dal problema di ordine generale, la soluzione del quale non è per noi dubbia, dei rapporti fra filologia e critica, il caso del Bembo può considerarsi esemplare d'una indispensabile coincidenza dell'indagine filologica e dell'interpretazione critica. Tanto che, pur in opera di così vasto disegno, come un Cinquecento, il Flamini, trattando del Bembo, aveva sentito il bisogno d'una ricerca par* M. SANTORO, Pietro Bembo, Morano, Napoli 1937, in «Giornale storico della letteratura italiana», 1937.

iy6

Due recensioni per il «Giornale storico»

, , '

ticolare, per se stessa, nel semplice raffronto di due redazioni diverse d'un sonetto e d'un'ottava, poco probante, ma notevole come avviamento e indirizzo metodico1. A tale indirizzo il Santoro non si è attenuto in nessun punto del suo lavoro, del quale pertanto risulta subito da quanto già s'è detto quali siano, a parer nostro, i limiti. Ciò premesso, conviene riconoscere che il Santoro ci ha dato un'immagine del Bembo libera da quella pedantesca freddezza e fissità, che dal nome di lui sembrava un tempo inseparabile e che del resto tutta la moderna storiografia aveva esaurientemente dimostrato falsa. Importa anche notare che il Santoro ha cercato, nello studio del suo autore, di porsi da un punto di vista, non assunto finora, cosi rigorosamente, da quanti l'avevano preceduto, saggiando, cioè, l'opera del Bembo in ordine a quei problemi, che il Toffanin è venuto via via determinando nella storia complessiva dell'Umanesimo nostro. Qui sta soprattutto l'interesse e la novità del lavoro, ' perché essendo la concezione umanistica del Toff anin massimamente svolta in opere di carattere generale, l'applicazione di essa in ricerche singole può non soltanto rinnovare l'impostazione consueta di tali ricerche, ma aggiungersi alla concezione stessa. Non credo però che il saggio del Santoro possa essere, a lettura finita, considerato a tale stregua. Ciò per due motivi, che ne risultano sufficientemente chiari. Innanzi tutto di quell'interesse e di quella novità, che si è detto, il Santoro non si è reso forse ben conto; non cosi almeno da foggiarne risolutamente lo schema stesso del suo lavoro; che è rimasto a mezzo fra il disegno d'una monografia descrittiva di stampo tradizionale, modestamente digradante dalla vita alle singole opere, e quello invece, che più importava, abbandonato il campo della ricerca erudita, d'una storia rigorosamente ideale del Bembo umanista, isolando, cioè, nell'opera tutta di lui, i fondamentali problemi dell'umanesimo tutto, volgare e latino. Inoltre, e coerentemente forse con questa incertezza non superata, la preparazione del Santoro pur nei limiti delle opere del Bembo edite e della bibliografia più ovvia, non ha vinto in questo saggio squilibri e lacune che pregiudicano la sicurezza del giudizio critico2. Per es. a p. 192 si legge: 1

II Cinquecento, p. 175. Basta per ciò scorrere la Bibliografia a pp. 207-210. A nessuno sarà mai lecito richiedere, per ogni saggio critico, una bibliografia; ma, quando questa si da, sia, quanto è possibile, completa. Ora il Santoro dimentica persino studi importanti e notissimi del Cian, del quale neppure le recensioni, cosi ricche di osservazioni e notizie e documenti, avrebbe dovuto trascurare: non aveva che a scorrere la bibliografia degli scritti del Cian nel voi. II, pp. 411-432 degli Scrìtti mìnorì, Torino, 1936. Su altre omissioni è inutile insistere. 2

Recensione a Mario Santoro

177

«nella canzone Ipiù soavi e riposati giorni sembra che il poeta non riesca a trovar rime (la sola parola stile rima 11 volte) e tiri per le lunghe, conscio della propria debolezza». Ma quella canzone è... una sestina doppia e naturalmente non soltanto stile ma altre cinque parole ritornano sempre eguali in rima. Ora un cosi curioso errore non può essere imputato che a una frettolosa e svagata lettura del testo e a una meditazione insufficiente dei propri giudizi su di esso. Che è la conclusione stessa, cui d'altra parte avviano, oltre che minori sviste, sparse qua e là3, anche l'abuso in un discorso assai breve, data l'ampiezza del tema, di facili esemplificazioni e digressioni e l'indeterminatezza delle soluzioni accettate e proposte di singole questioni. Su alcune di queste, comunque, si presenta, grazie a questo saggio, l'occasione di riprendere non inutili discussioni. Il Santoro sottolinea gli elementi cortigiani, mondani, autobiografici degli Asolani: «ad una donna sono dedicati e per il mondo femminile sono scritti» (p. 88). Ritiene che, come in essi manca un impegno speculativo, cosi la fonte del neoplatonismo, che in essi si trova, non vada cercata in una tradizione filosofica, ma in quell'amorosa poesia volgare, che a donne poteva essere famigliare. Platonismo petrarchesco insomma, che sulle teoriche del Ficino «il Bembo non aveva avuto né il tempo, né la voglia di meditare» (p. 72). Che gli Asolani non siano opera filosofica è certissimo, ma poiché, a mio giudizio, neppure sono opera di. facile galanteria, anzi vi si nota all'evidenza un impegno e, direi quasi, una preoccupazione artistica e critica, del Bembo insomma, uomo di lettere innanzi tutto, quale egli sempre fu, mi parve, scrivendone anni sono, di dover dissentire da una svalutazione eccessiva dell'influsso neoplatonico4. Incidentalmente e senza addurre prove, è vero; ma non mi sembrava il caso d'insistere su d'un punto che documenti no3 II Card. di S. Pietro in Vincoli e Galeotto della Rovere (p. 33) sono una sola persona; Antonio, non Andrea, Tebaldeo e Muzzarelli, non Mozzarella (p. 42); Giov. Francesco Pico, non Giovanni, che si presta a equivoco (pp. 99, 144); il trattato del Ricci è posteriore al De imitatìone del Bembo e non può citarsi ad una col Petrarca e il Piccolomini (p. 102); Matteo Giberti non fu mai Arcivescovo di Firenze (p. 109); il dialogo De Urbini ducibus non fu composto nel ritiro padovano (p. 115), se anche prima della stampa il Bembo probabilmente abbia corretto e rifuso l'opera sua, stesa già per intiero nel 1509 (cfr. Epist.famil., IV, 24); il carme Ad Sempronium, sul quale era da vedere lo studio del Pesenti in questo Giom., 69, 341, non riguarda Èrcole Strozzi (p. 154), come dimostrò il Flamini nel suo Cinquecento, p. 541, in base a un ms,, in seguito scomparso, ma finalmente ritrovato, l'autorità del quale è indiscutibile. 4 BEMBO, Asolani e Rime, Torino, Utet, 1932, p. vi.

178

Due recensioni per il «Giornale storico»

tissimi, e della solida cultura umanistica del Bembo e delle sue curiosità filosofiche e delle relazioni strettissime che, per via del padre suo e direttamente, egli aveva avuto col gruppo fiorentino e ficiniano, illuminano di per sé. Ora, a troncare senz'altro ogni discussione, aggiungerò che l'autografo degli Asolarti porta rinvii marginali precisi alla Theologia platonica. Scrive anche il Santoro (p. 87): «Quando, postosi il problema del fine pratico degli Asolarti, si risponde che essi portano alla eliminazione dell'amore, si conclude col trovare nel Bembo un assoluto distacco tra la sua vita e l'opera». Poiché quell'impersonale «si risponde», che pur grammaticalmente non s'accorda col «postosi», allude a un'opinione da me espressa5, m'affretto a dichiarare che non mi sono posto mai, grazie a Dio, «il problema del fine pratico degli Asolani». Sussiste per altro un dissenso, ma di qui discorrerne mi dispensa la conclusione del Santoro, che riporto, e parole non ci appulcro: «Non è affatto vero che gli Asolani eliminino l'amore, anzi lo rendono possibile a tutte le età. Per questo piacevano alle gentildonne del cinquecento che platonicamente baciavano e flirtavano» (p. 88). Questione seria è quella, che le Prose della volgar lingua propongono, degli studi provenzali del Bembo. Il Santoro si attiene alle conclusioni del Kohler. Il saggio del quale fu da me annunciato a suo tempo in questo Giornale con l'esplicita riserva di discuterlo in occasione migliore6. Ottima questa non sarebbe, se occorresse lungo discorso. Ma, restringendoci al problema cronologico delle ricerche provenzali del Bembo e lasciando impregiudicato quello del valore e dell'esattezza di esse7, io non vedo in che il saggio del Kohler giunga a confutare pur uno degli argomenti del De5 Op.cit., p. xiv. Anche là dove il Santoro scrive di «quella affermazione pensosa che né altro di questi luoghi si porta alcun seco partendosi che i suoi amori che è la chiusa malinconica e delicata dell'opera» (p. 93) va posto un rinvio a quella mia prefazione, p. xm: «Sicché quando all'ultimo si legge della morte "Né altro di questi luoghi... amorì" la frase resta ... come la chiusa delicata e pensosa e umana del libro». Ho sottolineato il «come» perché la frase citata non è, come si potrebbe pensare da quanto il Santoro dice, la «chiusa ... dell'opera». 6 Cfr. Giom., 104, 308. 7 La lista di provenzalismi, che è nel primo libro delle Prose, fu, come è noto, criticata dal Castelvetro. Ma più tardi Prose e Giunte servirono di bersaglio a Henri Estienne, e nella tesi che a quest'ultimo dedicò il Clément, le osservazioni del Kohler sono anticipate in gran parte. Cfr. L. CLÉMENT, H. Estienne etson ceuvre frangaise, Paris, 1899, p. 218 n. Il Kohler ritiene che in un punto il testo del Bembo suoni: «riparare quando vuoi dire stare, e albergare», diversamente da quanto risulta dalla mia ediz. («riparare ... stare e albergare»). Ma l'autografo vaticano conferma la lezione da me data in base all'edizione originale. Cosi del resto leggeva anche il Castelvetro, come risulta chiaramente dalle Giunte.

Recensione a Mario Santoro

179

benedetti8. Perché, ove si escluda, come deve escludersi, che il Bembo leggesse K e D nella biblioteca estense, cade senz'altro la tesi che di provenzale egli s'occupasse intorno al 1500. Restano inconfutabili i documenti che di provenzale il Bembo s'interessava nel decennio, che vide il compimento e la stampa delle Prose, ed oltre, dal 1521, cioè, in poi. Fra tali documenti le postille al Petrarca nuovamente scoperte9. Supposto anche il termine a. q. del cardinalato, restano pur sempre diciotto anni. E per suggestione forse, che il Bembo potè esercitare personalmente in tale periodo, e non prima, avvenne che nella storia degli studi provenzali entrassero di scorcio Antonio Anselmi e Ludovico Beccadelli, ai quali non sarebbe per ciò, credo, bastata la sola lettura delle Prose. Ma queste di provenzale trattano quasi soltanto nel primo libro, sicché il Kohler suppone che il provenzalismo stesse all'origine, logicamente e cronologicamente intesa, dell'opera, comparisse anzi già nelle «notazioni della lingua» ricordate in una lettera del 2 settembre 1500. A parte anche il fatto che tali supposizioni sono a priori confutate da quanto si sa non soltanto della storia del provenzalismo cinquecentesco, ma pur di quella delle controversie sul volgare, poiché, ad esempio, il Bembo intorno al 1500, nonché pensare al provenzale, ancora aveva da ripulire di troppi venetismi la prima stesura degli Asolani e da risolvere in se stesso quel problema linguistico, che assillava non meno la sua pratica di scrittore che la sua teorica di critico, resta che nessuna prova abbiamo che il primo libro delle Prose, quale si legge nella stampa, anzi nello stesso autografo vaticano, corrisponda a quel primo libro che si sa finito nel febbraio del 151210. Tutto anzi fa credere il contra8

Esposti in Tre secoli di studi provenzali, estr. dalla miscellanea Provenza e Italia, Firenze, 1930, pp. 6-8. 9 Cfr. l'Appendice del Bertoni all'ediz. delle postille in questo Giorn., ioo, 263.1 documenti in definitiva sono: 1) i mss. provenzali posseduti dal Bembo, che non offrono nessun elemento cronologico sicuro; 2) l'autografo vaticano delle Prose, pel quale rinvio alla mia ediz., e che in ogni caso non è anteriore al 1515; 3) le postille al Petrarca, che sono posteriori al 1521; 4) le lettere del Bembo che non contengono alcun accenno a studi provenzali prima del 1529. 10 Nulla ho da mutare a quanto della composizione delle Prose e dell'autografo vaticano scrissi a pp. 191-2 della mia edizione. La contraddizione, che in un punto il Kohler mi rimprovera (p. 275 n.), non esiste che per una sua parziale e inesatta lettura: dicendo che «gli studi provenzali del Bembo non si possono attribuire a un momento qualsiasi della sua vita», intendevo dire, che quegli studi non si possono attribuire a un momento qualunque, scelto a caso, ma si debbono attribuire ad uno determinato, e precisamente a quello risultante dalle ricerche del Debenedetti, citato, appunto per questo, subito dopo, a mo' di conclusione.

180

Due recensioni per il «Giornale storico»

rio, perché questa sf è supposizione probabile, che i contatti con un uomo come il Colocci abbiano esercitato sul Bembo, durante il suo soggiorno romano, un influsso decisivo, in ordine al provenzale. Ma anche di questa supposizione voglio disimpegnarmi subito qui, in un excursus che innanzi tutto intende richiamare l'esatta proporzione delle ipotesi ai documenti, che ora si hanno. Per questo neppure è discutibile l'ipotesi sulle «notazioni», intorno alle quali rinvio a quanto per incidenza, ma di proposito, ho scritto in un saggio di prossima pubblicazione in questo Giornale. In base a documenti invece si può asserire che il Bembo, anche negli ultimi anni della sua vita cardinalizia, non disdegnò affatto, non dico «di pubblicare antiche rime d'amore», ma «de s'occuper encore de vers d'amour», come dice il Kohler alterando l'esatta osservazione del Debenedetti. Continuò anzi a comporne egli stesso11. Questa notizia mi permette di evadere dalla questione particolare per concludere, tornando al volume del Santoro, su d'un giudizio di carattere generale. Ed è che il Santoro troppo sovente si è lasciato attrarre, quasi gli sembrasse cosi più arridente e viva, da un'immagine mondana e cortigiana del Bembo. Scrive, ad es. (p. 167): «Cortigiano raffinato, compara ed annota canzonieri provenzali»; come se mai tale occupazione avesse avuto alcunché in comune col vivere cortigiano. Tutti gli studi condotti sulle fonti, dal Decennio del Cian, che segnò la via, in poi, hanno appunto dimostrato inadeguata e falsa quell'immagine. Non è il caso di separare l'opera dalla vita, è il caso di separare dai suoi aspetti episodici e transeunti la sostanza durevole della vita di un uomo che, nei limiti dell'ingegno suo, ha onestamente, e l'avverbio sia inteso anche nella sua classica accezione, amato e pensato e scritto per amor del bello e del vero, fino all'ultimo intento a una sua luce, altra che le languenti lucerne mondane, a quel modo insomma che pur è nella formula notarile d'uso dell'atto supremo: «Petrus Bembus, sanus per Dei gratiam mente et intellectu, licet corpore languens». 11 Non soltanto fini, dopo l'assunzione al cardinalato, la canzone per la morte della Morosina, ma compose, più che settantenne, i due son. « Se '1 foco mio questa nevosa bruma» e «SI levemente in ramo alpino fronda», dei quali nella mia edizione non avevo potuto dire se non che erano posteriori al 1535.

[Recensione a Marco Pecoraro]*

«Ho cercato - dice l'autore nella sua premessa - di delineare in questo saggio la storia esterna dei Carmina del Bembo col fine precipuo di raccogliere il materiale necessario per stabilire l'esatto valore dell'edizione vulgata di essi - quella veneziana dello Scotto del 1552-53 - sulla quale furono curate quasi tutte le stampe che seguirono. A questo scopo ho fatto una raccolta delle stampe e dei codici - non certo esauriente, essendo questo il primo tentativo sull'argomento - e con l'aiuto del manoscritto 635 della Biblioteca Antoniana di Padova, senza dubbio autografo nelle correzioni, e forse anche nel testo, ho potuto fissare intorno al 1513, secondo il mio parere, una prima redazione dei carmi in una stesura, in un ordine e nel numero in molte parti diversi dall'edizione scottiana. E cosi da un raffronto interno delle varianti fra la redazione antoniana e quella prìnceps del 1552-53, sono stato indotto a ritenere come non sistemato dal Bembo il "corpus" edito dallo Scotto, ma riunito arbitrariamente dai suoi esecutori testamentari o solo dall'editore, sul materiale rinvenuto fra le carte lasciate dal poeta. Per questo sono giunto alla conclusione che, ritenuti fra gli incerti tutti i carmi di cui non è fatto cenno nei codici e nelle opere bembiane, per il testo degli altri si dovrà stabilire caso per caso quale delle due redazioni rispecchi più fedelmente la volontà ultima dell'autore, e nei casi dubbi si dovranno offrire parallelamente le due stesure». Dato e non concesso che le premesse siano giuste, mi pare che le conclusioni del Pecoraro si prestino a qualche obbiezione. Perché se un editore si trova di fronte a due diverse redazioni dell'opera che imprende a pubblicare, e arriva a riconoscere che una redazione è autentica e l'altra no, o è, l'altra, in blocco sospetta, è dif* M. PECORARO, Per la storia dei carmi del Bembo. Una redazione non vulgata, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma 1959, in «Giornale storico della letteratura italiana», 1961.

182

Due recensioni per il «Giornale storico»

ficile vedere come egli possa e debba «stabilire caso per caso quale delle due redazioni rispecchi più fedelmente la volontà ultima dell'autore», e quali possano essere per lui i «casi dubbi», o piuttosto i casi non dubbi. È chiaro che se le redazioni sono due sole, e una di queste è sospetta, tutti i casi di divergenza saranno dubbi. Anche mi pare chiaro che se i carmi, che nella redazione sospetta figurano e non nell'altra, devono essere fino a contraria prova, «ritenuti fra gli incerti», anche le varie lezioni che la redazione sospetta offre, di carmi compresi nella redazione autentica, devono fino a contraria prova essere considerate dubbie e non possono essere offerte «parallelamente» sul piano stesso delle lezioni autentiche. Che se poi si desse una qualche contraria provai, se cioè, come lascia intendere la limitazione fatta dal Pecoraro ai carmi «di cui non è fatto cenno nei codici e nelle opere bembiane», si desse il caso che qualche carme, contenuto nella redazione sospetta e non in quella autentica, risultasse autentico, è chiaro che il rapporto fra le due redazioni andrebbe posto in altro modo. Già non mi riesce di capire come il Pecoraro possa da un lato affermare che l'edizione princeps dei carmi del Bembo fu, sia pure arbitrariamente, messa insieme «sul materiale rinvenuto fra le carte lasciate dal poeta» e d'altro lato considerare l'edizione stessa come in blocco sospetta, sicché la sua testimonianza non possa valere, se non venga confermata da altra parte. Anche non riesco a capire come il Pecoraro possa mettere insieme «parallelamente», come probabili testimonianze della «volontà ultima dell'autore», una redazione dei carmi del Bembo che egli stesso dice «prima» e databile «intorno al 1513 », e una diversa redazione, fondata, come si è visto, «sul materiale rinvenuto fra le carte lasciate dal poeta», morto nel 1547. Mi pare a priori improbabile che una prima volontà del 1513 possa essere stata l'ultima volontà di un uomo felicemente campato per altri 34 anni: tanto più improbabile quando esista una testimonianza, bene o male pubblicata a breve distanza dalla morte, di una volontà diversa. Queste obbiezioni di fondo che la premessa del Pecoraro suggerisce, trovano conferma nel seguito del libro. I primi tre capitoli si succedono in ordine retrogrado. Il primo fornisce una discussione di «questioni attributive dei Carmina e degli epitaffi», discussione fondata su mss. e stampe. Si passa poi, nel secondo capitolo, a esaminare «la tradizione a stampa» dei carmi del Bembo, riprendendo necessariamente le questioni attributive del primo capitolo. Si arriva finalmente a esaminare, nel terzo capitolo, «i manoscritti miscellanei e il cod. 635 dell'Antoniana di

Recensione a Marco Pecoraro

183

Padova». Gli inconvenienti di una tale struttura sono ovvi. Non soltanto ne sono risultate parecchie ripetizioni, ma una dispersione anche e confusione dei dati. Per es. le prime stampe dei carmi del Bembo, apparse durante la vita di lui, sono esaminate a pp. 7-10, all'inizio cioè del primo capitolo. Senza alcun rinvio a questo esame, nel secondo capitolo il Pecoraro comincia a p. 50 la sua rassegna della tradizione a stampa dei carmi con la prima edizione postuma del 1548, come se da questa la tradizione avesse inizio. Venendo, poco innanzi (pp. 51-54) a descrivere l'ediz. del 1552-53, il Pecoraro ne discute in una lunga nota l'attendibilità, senza alcun rinvio, benché gli argomenti siano in parte diversi, alla discussione già da lui fatta nel primo capitolo due volte, a p. 19 e a pp. 37-47. E sempre senza rinvio e sempre con qualche nuovo argomento, la discussione è inaspettatamente ripresa alla fine del secondo capitolo (pp. 66-7). Nel qual capitolo, essendo descritta e in più casi discussa la tradizione a stampa, ci si aspetterebbe di trovare tutti gli elementi utili per un giudizio conclusivo sullo sviluppo di essa tradizione. Ma le due sole varianti che secondo il Pecoraro indicherebbero una, sia pur lieve, e naturalmente tarda, duplice divergenza nella tradizione a stampa, risultano da una nota appiattata in tutt'altra parte del libro (p. 105 n). Una struttura più ordinata e compatta sarebbe stata opportuna, e avrebbe forse consentito all'autore stesso un controllo più stringente e continuo del materiale a sua disposizione, evitando cosf parecchie inesattezze e lacune. Per esempio, la rassegna che il Pecoraro fa delle stampe comincia cosf a p. ^o: «la prima edizione, apparsa qualche anno dopo la morte del poeta ... aveva questo titolo: Carmina... Venetia,... 1548». Il Bembo mori nel 1547. L'edizione dunque apparve l'anno dopo. Per le lacune anche citerò un esempio. In un libro in cui sono elencate e discusse tutte le attribuzioni e stampe di carmi del Bembo non vedo alcun cenno del Sarca, attribuito al Bembo e pubblicato da un tanto uomo come Angelo Mai nel voi. Vili (1842), 488-504 dello Spicilegium Romanum. Non voglio dir con ciò che il Sarca sia del Bembo. Ma mi sembra che in un libro che di proposito è dedicato allo studio della esile tradizione dei carmi del Bembo e in cui si discutono anche testi estranei come le iscrizioni o addirittura le rime, sarebbe stato desiderabile trovare un quadro completo degli elementi più comunemente noti di quella tradizione. Ad ogni modo le lacune sono nel presente caso irrilevanti. Il materiale, di cui il Pecoraro ha fatto uso, basta per sé solo a una discussione utile. Cominciamo dal ms. Antoniano. Questo ms. era ben noto agli studiosi

184

Due recensioni per il «Giornale storico»

del Bembo. Descritto nel 1886 dal P. Josa nel suo catalogo dei codici dell'Antpniana di Padova, fu usufruito l'anno dopo dal medésimo P. Josa che, indicandone esattamente l'importanza, come di ms. appartenuto al Bembo e corretto da lui, ne ricavò l'inedito più appariscente, cioè l'elegia AdLycorìm, 176 versi, uno dei carmi più lunghi che ci rimangano del Bembo. Subito dopo il ms. fu studiato dal Cian, che in un epigrammetto inedito riconobbe una preziosa testimonianza del giovanile soggiorno messinese del Bembo e pubblicò tale epigramma nel suo saggio su Cola Bruno (1901). Nello stesso anno il Bedeschi ripubblicò l'elegia AdLycorim e l'epigramma messinese, con in più un altro epigramma, pure inedito. Sempre in quegli anni il ms. fu studiato dal Flamini, il quale, da quello studioso di alta classe che era, vide subito quel che veramente e solo importava vedere: non i tre epigrammi ancora inediti e che inediti potevano senza danno restare, ma le varianti dei testi noti, e fra esse quella che nel carme AdSempronium, importante per le Prose e la questione della lingua, escludeva che Sempronio potesse essere, come allora si credeva, Èrcole Strozzi. Con questa nota del Flamini {IICinquecento, Milano, 1903, 541), la storia del ms. Antoniano fu provvisoriamente chiusa, sia perché per circa 30 anni esso risultò smarrito, sicché quando il Pesenti, che si era dedicato allo studio del Bembo umanista e dei suoi carmi, ne fece ricerca, non potè consultarlo (cfr. questo Giom., 69, 342), sia perché da esso, già prima dello smarrimento, erano stati tratti tutti gli elementi utili a chi non si proponesse il compito di una edizione critica dei carmi e quello inseparabile, ma di maggior impegno e di più vivo interesse, di uno studio del Bembo umanista: non cioè soltanto della sua dottrina critica, del suo teorico ciceronianismo, ma anche della sua pratica di scrittore latino. Ho raccolto questi dati essenziali, per la storia del ms. Antoniano, perché essi figurano si sparsi nel libro del Pecoraro, ma non, come sarebbe stato desiderabile, insieme e chiaramente esposti. La redazione del ms. Antoniano può dunque dirsi «non vulgata», secondo suona il sottotitolo apposto dal Pecoraro al suo libro, solo in quanto nessuno prima aveva pensato di metterla a stampa integralmente. È questo un procedimento costoso, di regola usato, e di rado, per testi di particolare difficoltà e importanza, come gli antichi canzonieri e laudari. Bisógna rallegrarsi che oggi, in condizioni di maggior prosperità e agio, e con una migliore organizzazione del lavoro, il procedimento venga esteso anche alle redazioni varie di testi minori. La pubblicazione del ms. Antoniano, fatta dal Pecoraro, aggiunge alla raccolta nota

Recensione a Marco Pecoraro

185

dei carmi del Bembo tre epigrammi fin qui inediti, e un quarto cosi ridotto e mutato rispetto alla redazione vulgata che ben può considerarsi inedito esso pure: in tutto un guadagno netto di 24 versi. Aggiunge poi, ed è questo il maggior guadagno, un buon numero di varianti autentiche dei testi noti, e le correzioni autografe, che testimoniano del labor limae del Bembo. Due questioni subito si pongono: 1) qual è il rapporto fra testo e correzioni del ms. Antoniano ? 2) a quale momento, della vita e dell'opera del Bembo, il testo del ms. e le correzioni appartengono ? La prima questione è lasciata dal Pecoraro insoluta. Sulla autografia delle correzioni non ci può esser dubbio. Il dubbio, proposto già dal P. Josa, riguarda l'autografia del testo. A p. 99 il Pecoraro condizionalmente afferma: «si potrebbe supporre che sia autografo anche il testo, tante e tali sono le somiglianze tra le due scritture». A p. 5, nella già citata Premessa, è detto che il ms. è «senza dubbio autografo nelle correzioni, e forse anche nel testo». Conveniva che il Pecoraro precisasse le somiglianze grafiche da lui rilevate, e insomma se, nonostante tutto, qualche dubbio gli restava, stringesse il dubbio in termini discutibili. Non c'è, per risolvere le questioni, altra via. E noto che le questioni grafiche sono fra le più rischiose. Il Cian che, come conoscitore del Bembo e di quanto lo riguardasse, fu e resta senza pari, dichiarò autografe le numerosissime postille al Petrarca del Museo Civico di Padova. Per parte mia, avendo esaminato ripetutamente, a distanza di anni, quel documento, mi sono sempre meglio convinto che non si legge in esso parola scritta di mano del Bembo. Lo stesso potrei dire di altri presunti autografi bembiani. E dico che il testo del ms. Antoniano non è autografo, e cosi dico non soltanto per motivi grafici, ma per gli errori, non attribuibili al Bembo, che, come esemplificherò più oltre, quel testo contiene. Comunque, la differenza non è in questo caso importante, perché le correzioni assicurano che il ms. appartenne al Bembo. Quel che importa tener ben presente, anche in rapporto alla seconda questione, è il fatto evidentissimo che il testo del ms. Antoniano rappresenta una bella copia, definitiva per il momento in cui fu fatta, sulla quale copia a distanza di tempo il Bembo intervenne correggendo. La distanza non è misurabile per congettura, sulla sola base del ms. Antoniano, ma è da presumere notevole. Perché il Bembo, come del resto l'assoluta maggioranza dei suoi contemporanei, non era tipo da sprecare carta e fatica, sua o dei suoi amanuensi, nell'allestimento di una bella copia, per poi subito divertirsi a correggerla, retrocedendola a brutta copia. Poteva cosi fare,

i86

Due recensioni per il «Giornale storico»

e fece, per singoli componimenti, non per una raccolta come quella del ms. Antoniano. Chi studia questo o altro analogo ms., del Bembo o di altri, deve sempre tener ben distinta la testimonianza del testo originario da quella delle correzioni. E questa un'avvertenza normale, resa qui necessaria dal fatto che il Pecoraro ha invece mescolato nella discussione le due cose, contro il suo proprio interesse, precludendosi cosi la via ai risultati che dal suo studio potevano attendersi. Ci siamo cosf già avvicinati alla seconda questione, del momento cui il ms. Antoniano pertiene nella sua forma originaria. La questione può essere risolta con argomenti interni, ovvi. Il Pecoraro ha seguito per prima una via traversa e non facile che però va segnalata come la prova migliore, in questo libro, della sua abilità di studioso. Egli ha notato che il ms. Antoniano è per la scrittura gemello del ms. Marciano It. IX. 143, contenente una raccolta di rime del Bembo con frequenti correzioni autografe. Questa raccolta di rime essendo stata dal Bembo dedicata a Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino, il Pecoraro con una argomentazione storica inoppugnabile ha concluso che il ms. Marciano «non dovrebbe superare il 1513»: conseguentemente, press'a poco contemporaneo deve credersi il ms. Antoniano dei carmi. Non intendo allargare qui la discussione alle rime del Bembo, ma posso in due parole confermare che la data proposta dal Pecoraro per il ms. Marciano è approssimativamente esatta: questo ms. (il testo beninteso, non le correzioni autografe) è certo anteriore al marzo 1511, e poiché, vi si leggono in fine rime del 1509-10, può essere datato con una approssimazione di mesi. Le correzioni sono invece di molti anni più tarde, benché naturalmente anteriori al 1530, come il Pecoraro ha dimostrato a pagine 101-103 (l'ipotesi che, non dirò il testo originario, ma le correzioni autografe fossero posteriori al 1530, appunto perché «affatto assurda» non era neanche da discutere). La parentela grafica fra i due mss., l'Antoniano e il Marciano, è un argomento cronologico utile, ma per sé solo, data la disparità dei testi, non convincente. Di ciò anche il Pecoraro s'è accorto, e ha pertanto provveduto a discutere «la probabile cronologia di alcuni carmi» in un apposito capitolo, che non si vede perché segua, anziché precedere, quello in cui, presupponendo già dimostrata la datazione del ms., se ne discutono i rapporti con gli altri mss. e con le stampe. Il capitolo sulla cronologia comincia male: «Nessuno esplicito accenno circa la data di composizione delle sue poesie latine ci è pervenuto da parte del Bembo, se si eccettuano le pochissime notizie sparse vagamente nell'epistolario. Riguardano: il Fau-

Recensione a Marco Pecoraro

187

nus ad Nymphas ... l'elegia Ad Lucretiam Borgiam ... e il Galli epitaphium ... Degli altri carmi non si sa nulla, né essi stessi offrono elementi tali che possano facilmente determinare l'epoca in cui furono composti». Questa dichiarazione del Pecoraro è sorprendente, perché il suo libro comincia per l'appunto registrando la stampa, fatta nel 1524, del Benacus del Bembo, e a p. 15 è citata una lettera del 1529 che riguarda la stampa del Benacus. Il tono distaccato di tale lettera è spiegato da un'altra che il Pecoraro non cita, ma che non posso credere ignori, essendo a stampa nel Decennio del Cian, dove (p. 212) si legge il seguente passo: «che come i vostri Aristarchi domestici si siano beffati del mio Benaco, e che voi ve ne abbiate fatto poca stima altresì, esso pure farà sempre fede al mondo, spero, quale sia stato il mio merito con voi». Anche, a p. 58 n. del libro del Pecoraro si legge citato per esteso l'epitafio del Bembo per il figlio Lucilio accluso a una lettera del 20 gennaio 1533 a Veronica Gambara. Finalmente a p. 13 è citata un'epistola a Federico Fregoso del 21 giugno 1511 colla quale il Bembo mandava a lui e al Castiglione certi versicoli composti in viaggio. Ora questi versicoli si leggono, benché il Pecoraro citando l'epistola non ne dica nulla, in calce all'epistola stessa. E sono precisamente quei versi AdLygdamum che a p. 19 il Pecoraro dice stampati per la prima volta nell'ediz. Scotto del Carminum libellus (mentre a rigore erano apparsi qualche mese prima nella ediz. degli Epistolarum familiarium libri VI a p. 171) e che a p. 52 n. considera di sospetta autenticità essendo fra quelli «di cui nessun accenno è nell'epistolario bembiano». Ma a p. 58 ecco che parlando dell'ed. 1729 delle Opere la presenza del carme Ad Lygdamum nell'epistolario è riconosciuta dal Pecoraro; a p. 61 però esso carme ricompare, come già nella nota di p. 52, insieme ai carmi di dubbia autenticità. Anche l'affermazione che i carmi del Bembo non citati nell'epistolario non «offrono elementi tali che possano facilmente determinare l'epoca in cui furono composti» è una affermazione non soltanto sbagliata, ma smentita dal Pecoraro stesso ripetutamente nel corso del suo libro e in questo stesso capitolo. Perché buon numero di carmi del Bembo sono funebri, e naturalmente la data della morte delle persone commemorate indica con più che sufficiente probabilità e approssimazione la data di composizione di quei carmi. Nel capitolo cronologico il Pecoraro ha limitato la discussione ai carmi contenuti nel ms. Antoniano. Buona mi sembra e sicura la conclusione a pp. 128-9 che «il Certaldiphilosophi epithaphium fu scritto dal Bembo probabilmente per la morte di Piero da Certaldo ... avvenuta

i88

Due recensioni per il «Giornale storico»

nel gennaio del 1501», come risulta da Sanudo III, 1285. Nuova ma non altrettanto sicura, è l'ipotesi a pp. 127-8 che l'epigramma intitolato nella tradizione a stampa Cum cereis albìs dono missis Bernardo monacho, e nel ms. Antoniano invece Caera dono missa Hier. monacho cartusiensi Patavium fosse originariamente composto per Girolamo Zeno, priore della Certosa di Padova dal 1500 al 1508. Ad ogni modo mi sembra giustissima l'osservazione del Pecoraro che la certosa di Padova essendo stata distrutta nell'assedio del 1509, l'epigramma deve considerarsi probabilmente anteriore a tale data. Direi anzi di più, e cioè che se l'epigramma è anteriore al 1509, sarà verosimilmente di un periodo in cui il Bembo viveva fra Venezia e Padova, comunque a breve distanza da Padova, non del periodo urbinate. Per tutto il resto, la discussione del Pecoraro non aggiunge nulla a quanto si sapeva, e in qualche caso purtroppo rivela insufficiente informazione. Valga come esempio quel che il Pecoraro scrive a p. 145 del De luliipontificatu. Anche questo carme in cui si celebra l'elezione al pontificato di Giulio II va evidentemente escluso dal novero di quelli che non «offrono elementi tali che possano facilmente determinare l'epoca in cui furono composti». Infatti al Pecoraro «sembra» che esso sia stato «composto nel 1503-1504». Ma non basta dir ciò; perché anche questo carme è di quelli che il Bembo ricorda nel suo epistolario, precisamente nell'epistola {Famil. II, 20) del dicembre 1503, scritta a Gabriele da Fano per congratularsi con lui, fedelissimo del Card. Della Rovere, per la elezione di Giulio II: «in quo illud me deleetat, quod haec quidem omnia, multo antequam fierent, quasi ex aliqua specula praeviderim futura, etiam carminibus inserui, quorum exemplum habebis cum his litteris». La preveggenza del Bembo non dovrà certo essere presa per buona senza forti riserve, ma l'identificazione del carme non è dubbia, perché l'occasione e il contenuto di esso corrispondono esattamente al contesto della epistola. A proposito di questo carme va registrata una strana ipotesi del Pecoraro che avendo notato nel ms. Antoniano la presenza di alcuni verbi al perfetto («Nunc iterum ad primos rediit bona Quercus honores quos habuit mundi cum tener orbis erat») anziché al presente come nella tradizione a stampa («Nunc o nunc redit ad primos bona Quercus honores... ») ha immaginato che la redazione a stampa rappresenti la «primitiva stesura» e che il ms. Antoniano rappresenti invece un testo emendato «dopo la morte del pontefice» cioè dopo il febbraio 1513. Ma nel capitolo precedente a questo il Pecoraro ha ripetutamente rilevato che i mss. da lui ritenuti anterio-

Recensione a Marco Pecoraro

189

ri al ms. Antoniano tutti presentano per il carme De luliipontificatu lo stesso testo dell'Antoniano e non quello da lui ritenuto anteriore, della tradizione a stampa (cfr. pp. 106, 107, n o ) . Appena occorre avvertire che qui si tratta di latino, non di cronologia o storia, e che quei verbi al perfetto non suonano il parce sepulto a papa Giulio nel frattempo morto, che sarebbe, in un carme come quello, gratulatorio, una correzione grottesca, ma equivalgono al passato prossimo italiano, e insomma per il senso non differiscono dai verbi al presente della tradizione a stampa. Differiscono si per la grammatica e per lo stile, e non può essere dubbio alcuno che la lezione a stampa, dove a un nunc segue il presente redit anziché il perfetto e dove al v. 23 si ha nitidis caput inserii anziché intulit, rappresenta un ripensamento opportuno e cioè una correzione più tarda. Delle ipotesi che il Pecoraro avanza per altri carmi basterà dire questo: che Alcon, Leucippus, Sempronius, Melinus e persino Gallus non sono nomi da cui si possa ricavare senza prove una identificazione. Il fatto che sia esistito un Iacopo Gallo di cui il Bembo ha pianto la morte nel Galli epitaphium, non assicura affatto che il carme Amica ad Gallum si riferisca allo stesso (né tanto meno l'epigramma del Pittorio cit. dal Pecoraro a p. 137 n.). Il fatto che il Bembo pianga la morte di un Alcone e di un Leucippo in altro carme e che in un carme del Castiglione il mantovano Falcone e il fratello del Castiglione stesso siano compianti sotto quei nomi pastorali di Alcone e Leucippo non basta per sé a stabilire che il Bembo e il Castiglione scrivessero a gara per la stessa occasione. Che il Castiglione piangesse la morte di suo fratello e del migliore amico della sua giovinezza, è naturale. Ma non è affatto naturale che il Bembo, che probabilmente non aveva conosciuto mai né l'uno né l'altro, che appena aveva conosciuto il Castiglione, si unisse al compianto e celebrasse come gran poeti quei due, uno dei quali non consta avesse mai avuto alcuna f amigliarità con le Muse, e, senza mai fare alcuna menzione di Mantova, chiamasse, chi sa perché, al compianto di quei due mantovani, le ninfe del mare etrusco («Nymphae quae colitis Thusci littora curva maris»), e non altre ninfe. Per il carme Ad Sempronium, il Pecoraro, giustamente insoddisfatto di quanto fu scritto sull'argomento dal Pesenti, avanza a p. 135 l'ipotesi che Sempronio «sia un soprannome, allo stesso modo che Fedra per l'Inghirami» e annuncia di voler «intraprendere nel futuro» una ricerca che possa corroborare l'ipotesi. Cercare non nuoce, ma temo che in questo caso sia tempo perduto. Non ho per parte mia alcun dubbio che Sempronio sia nome fitti-

190

Due recensioni per il «Giornale storico»

zio. Piuttosto mi tocca avvertire che la datazione del carme non è affatto «facile a stabilire». Il Pecoraro ha seguito qui ii Pesenti, senza accorgersi che la datazione proposta dal Pesenti, 1505-1508, si accordava benissimo con l'ambiente urbinate cui il Pesenti riportava il carme supponendo che il destinatario « appartenesse alla nobile famiglia urbinate dei Semproni» mentre non si accorda bene con l'interpretazione, che credo giusta, di lui Pecoraro, secondo cui quel carme ci riporta «più all'ambiente veneziano ... o a quello ferrarese ... che non a quello urbinate». Seguendo nella datazione il Pesenti, il Pecoraro avrebbe fatto meglio a rinviare senz'altro a questo Giom.,69, 343-4, anziché riassumere, omettendo argomenti importanti, quanto ivi era detto. Dunque il Pesenti sostenne con argomenti a primo aspetto inoppugnabili che il carme Ad Sempronium, in cui,' secondo la redazione del ms. Antoniano, Èrcole Strozzi figura vivo, deve essere anteriore al giugno 1508, e questo è certo, e che d'altra parte, essendo in esso carme ricordato il solo Èrcole e non insieme il padre Tito Vespasiano Strozzi, morto ottuagenario nel 1505, ed essendo ricordati dei libelli volgari del Bembo, che non possono identificarsi con altro che con gli Asolarti, apparsi in istampa per l'appunto nel 1505, il carme deve essere posteriore al 1505. A mio giudizio il termine postquem stabilito dal Pesenti non ha la stessa saldezza di quello ante quem. Perché sappiamo che già nella primavera del 1502 gli Asolarti, ancora manoscritti, erano stati dati dal Bembo in lettura ad amici, non soltanto veneziani, ma romani. E perché in un carme dove non si fa un catalogo di poeti, ma se ne nominano tre soli, Strozzi Navagero.e Fedra, amici e dal più al meno coetanei del Bembo e di Sempronio (la differenza d'età fra questi due, che il Pesenti aveva legittimamente supposto sulla base della redazione a stampa a lui nota, non è giustificata dalla redazione originaria del ms. Antoniano), e rappresentanti ciascuno di tre diversi ambienti umanistici, Ferrara, Venezia e Roma, è chiaro che il Bembo non aveva nessun obbligo di nominare il quasi ottantenne Strozzi padre: sarebbe anzi stato strano che, benché vivo, lo nominasse in quella compagnia di giovani. Insomma non credo che il 1505 sia un termine post quem su cui si possa far pieno affidamento. La differenza cronologica è piccola, perché se è vero che l'accenno agli Asolarti potrebbe a rigore, ma non senza qualche difficoltà, supponendoli manoscritti e incompiuti, essere riportato anche più indietro, l'accenno al Navagero, per quanto precocissimo poeta questi sia stato, non può essere anteriore al 1502-3. La piccola differenza deve però essere te-

Recensione a Marco Pecoraro

191

nuta in conto, trattandosi di un carme che ha grande importanza per la posizione del Bembo nella questione della lingua: perché il significato polemico e teorico del carme risulta ovviamente diverso e maggiore, se composto a Ferrara o a Venezia, fra il 1502 e il 1504, prima della pubblicazione degli Asolarti, anziché a Urbino nel 1506-1508. Lasciando ora da parte le questioni particolari che non possono essere con sicurezza risolte, proviamoci a considerare il ms. Antoniano in blocco, per vedere se ne risulti una data probabile. Il termine ppst quem risulta subito dal fatto che esso contiene il carme per la morte di Iacopo Gallo. Non è dunque anteriore al 1505. Resta a definire un termine ante quem. Premesso che nessun carme in esso contenuto indica con sufficiente probabilità una data posteriore, salta agli occhi il fatto che tutti i carmi del Bembo per cui è accertabile una data anteriore al 1505 (il che naturalmente non significa tutti i carmi da lui scritti in quel periodo) puntualmente si ritrovano nel ms. Antoniano, dai giovanili carmi faunici ricordati nel De Aetna e nell'epistolario, e dall'epigramma messinese, ai tumuli per Poliziano, Paolo da Certaldo, Scita, il fratello Carlo, dai carmi galanti per Lucrezia Borgia a quello gratulatorio per l'elezione di Giulio II; per contro tutti i carmi per cui è accertabile una data posteriore, cominciando dall'epitafio di Èrcole Strozzi (1508), altrettanto puntualmente non vi si ritrovano. La conclusione è ovvia. Anche a tener conto che l'epitafio dello Strozzi può esser stato ritardato o escluso per motivi di opportunità dipendenti da quella tragica e misteriosa morte, resta che non figura nel ms. Antoniano il carme AdLygdamum, composto, come si è visto, nel giugno 1511, e decisiva resta la mancanza in blocco dei carmi romani del Bembo, il Priapus, il De Galeso etMaximo, il Pro Corycio, l'inno a S. Stefano, l'epitafio del Beroaldo, mancanza inspiegabile in una bella copia, quale il ms. Antoniano originariamente fu, se esso ms. fosse posteriore al periodo urbinate. Il ms. Antoniano dunque rappresenta l'assetto che ai suoi carmi il Bembo diede poco dopo il 1505, nei primi anni, piuttosto che negli ultimi, del suo soggiorno urbinate. Le correzioni, che nel ms. appaiono, sono naturalmente di molto posteriori. Come per le Rime, benché assai più difficilmente e con approssimazione assai più larga, è probabile che un riesame della tradizione manoscritta dei carmi, condotto con maggior rigore di quel che il Pecoraro abbia usato in questo suo libro, e su un maggiore numero di testimonianze, permetta di datare le correzioni del ms. Antoniano. Ad ogni modo è chiaro che il Bembo dovette avere almeno un altro ms. dei suoi carmi dove, in

192

Due recensioni per il «Giornale storico»

aggiunta all'Antoniano, venne via via raccogliendo e ordinando le sue posteriori composizioni. L'ipotesi del Pecoraro che il ms. Antoniano, posteriore di poco al 1505 e mancante di quei carmi, successivamente apparsi anche a stampa, ai quali per più motivi il Bembo teneva di più, possa, sia pure in virtù delle correzioni introdotte qua e là più tardi dall'autore, valere come documento dell'ultima volontà del Bembo, morto in piena lucidità nel 1547, è una ipotesi disperata. E anche una ipotesi interessata, perché il Pecoraro avendo studiato di proposito e pubblicato questa raccolta Antoniana dei carmi del Bembo, ha ritenuto suo dovere dimostrare che essa raccolta è preferibile a ogni altra. La raccolta Antoniana è pura e bella e nei suoi limiti di vita, cioè dal momento in cui fu messa insieme al momento in cui fu corretta, è, per i carmi in essa contenuti, preferibile a ogni altra. Cosi come per le Rime la raccolta del ms. Marciano It. IX. 143. E certo per chi faccia la storia delle Rime questo ms. Marciano non è meno importante di qualunque altro ms. o stampa. Come per chi studi gli Asolarti l'ediz. del 1505 o altra redazione anteriore non è meno importante dell'ediz. del 1530, per non dir di quella del 1553. E potrei ripetere qui il discorso che in altra sede ho fatto per il Furioso del 1516. E aggiungere a quanto più su ho detto in questa recensione sulla opportunità di avere a stampa le redazioni varie anche di testi minori. In più di un caso il pregiudizio di dover a ogni costo produrre un testo critico unico e definitivo ha condotto gli editori fuori strada. Ma nella maggioranza dei casi, dove esista una accertata o probabile volontà ultima dell'autore, è chiaro che a questa l'editore deve attenersi, rendendo conto delle redazioni anteriori in sede di apparato. Questo procedimento non importa alcuna disistima delle redazioni anteriori. Importa soltanto una differenziazione e qualificazione cronologica e giuridica. Il ms. Antoniano dei carmi del Bembo è particolarmente importante proprio per il suo testo originario, anteriore alle correzioni; perché ci permette, unica autentica fonte, di ricostruire il corpus dei carmi del Bembo giovane ancora, e perché subordinatamente ci permette di classificare, per la sezione di ciascuno pertinente al Bembo, un gruppo di importanti mss. miscellanei. Nell'apposito capitolo del suo libro, che si intitola «La redazione Antoniana in rapporto coi manoscritti e con V editto princeps dello Scotto» il Pecoraro si è sbrigato dei pochi mss. importanti dimostrando, a suo vedere, che essi sono anteriori all'Antoniano. Ma in questa dimostrazione, come ho già rilevato, il Pecoraro non ha applicato la norma di tenere distinto il testo ori-

Recensione a Marco Pecoraro

193

ginario dell'Antoniano dalle successive correzioni autografe, e ha continuato a dimostrare che le correzioni non trovano riscontro in quei mss. Ora, poiché le correzioni non sono in partenza datate, laddove datato è in partenza con stretta approssimazione il testo originario del ms. Antoniano, quel che importava anzi tutto vedere era se, e fino a che punto, quei mss. miscellanei corrispondessero al testo originario dell'Antoniano. Per dimostrare con un esempio singolo quali risultati consentisse un esame spassionato e attento, sceglierò un ms. che per tutt'altri motivi e testi mi è famigliare: l'Harleiano 3462 del British Museum. Il Pecoraro lo descrive a p. 81 dando in nota le varianti, e discute queste in rapporto col ms. Antoniano a pp. 108-110. Il ms. londinese contiene sette carmi del Bembo, sei dei quali sono nell'Antoniano. Quel che nelTAntoniano non figura e nell'Harleiano è primo della serie è l'inno a S. Stefano, cioè un carme sicuramente composto a Roma. Questo fatto, in pieno accordo con il complesso del ms. Harleiano, basta a indicare che esso ms. è posteriore all'Antoniano (al testo, intendo, non alle correzioni). La collazione dimostra che, anche nel periodo romano del Bembo, il testo che per lui valeva dei suoi carmi e che a richiesta divulgava (nel caso del ms. Harleiano e del suo possessore è probabile una derivazione diretta dagli originali) era ancora quello del periodo urbinate fissato nel ms. Antoniano. Le correzioni in questo ms. non erano dunque ancora state fatte. Ma c'è un punto singolare, per il quale dò prima la parola al Pecoraro (pp. 109-10): «VAdMeìinum al v. 2 ha (nel ms. Harleiano) iniusta suspitione allo stesso modo che Pa (ms. Antoniano) prima della mutazione in iniusto saepe timore: al v. 8 Scit qua simplicius laddove in Pa v'era Fecit qua simplicius, sostituito poi da Novit qua melius. E da qui si scorge che il ms. Harleiano risale ad un periodo anteriore alla trascrizione accurata dei carmina nel cod. 635: si riporta cioè ad un tempo in cui Scit non era stato ancora mutato in Fecit». Quel che di qui si scorge è tutt'altra cosa. La lezione Fecitqua simplicius del ms. Antoniano, qui discussa dal Pecoraro e da lui senza commenti registrata a p. 165 nell'edizione del carme AdMelinum non da senso alcuno ed è metricamente impossibile. Ne risulterebbe il seguente distico: Legem in amore suae qui nunquam imponit amicae fecit qua simplicius arte perennet amor.

Basterebbe questo esempio a escludere che il testo del ms. Antoniano sia stato scritto dal Bembo. Che cosa è accaduto? La lezio-

194

Due recensioni per il «Giornale storico»

ne originaria senza dubbio era quella che il ms. Harleiano ci restituisce: Scit qua simplicius. Il copista del ms. Antoniano per errore ripetè all'inizio del pentametro il Feritóie, si trovava all'inizio del pentametro precedente: «Fecit et ad blandas mollia corda preces». O non si accorse dell'errore o non volle tradirsi correggendo. Quando il Bembo, dopo anni, rileggendo attentamente il ms. e correggendolo, si trovò di fronte al suo testo alterato dal copista, corresse ex uovo e avendo introdotto il bisillabo novit, richiesto dal senso, dovette naturalmente mutare simplicius in melius per ragioni metriche. E inutile insistere oltre su questo esame, che andrebbe interamente rifatto, della tradizione manoscritta dei carmi del Bembo. Passiamo al rapporto fra la redazione Antoniana e l'ediz. del 1552-53. Il Pecoraro ha, mi sembra, mescolato insieme arbitrariamente nella discussione di tale rapporto tre questioni ben distinte: 1) quella del testo dei carmi che figurano insieme nella redazione Antoniana e nell'edizione; 2) quella dell'autenticità dei carmi che figurano nell'edizione e non nella redazione Antoniana, e 3) quella dell'esclusione dall'edizione di alcuni carmi, sicuramente autentici, che figurano nella redazione Antoniana. Cominciamo dalla prima questione e dal primo carme Faunus, che nell'ediz. s'intitola Faunus ad Nymphas. Al v. 4 la lezione originaria del ms. era «Inque sinus vocat hunc Cressa puella suos». Il Bembo poi corresse scambiando di posto sinus e suos. Nell'ediz. la correzione è ignorata e riappare la lezione originaria. Il Pecoraro fa gran caso di ciò, perché, egli dice, «la variante del manoscritto padovano era giustificata anche dall'autorità di Ovidio; e questo per un cesellatore di versi non era di poca importanza». Ma qui del Bembo si tratta, mica del Cantalicio o simili, di quei poeti cioè che nello studio di Filippo Beroaldo neppure i topi, buongustai, volevano più mangiare. È difficile credere che in pieno Cinquecento il riformatore e cesellatore Bembo riposasse ancora sull'autorità di Ovidio, del maestro cioè della più facile poesia amorosa del Quattrocento! In realtà, nel caso specifico, si tratta di uno scambio di cosi lieve importanza che non si può escludere la possibilità di un ritorno da parte del Bembo stesso alla lezione originaria. Ben diverso è il caso del v. 6. Qui la lezione originaria era: «A Climene pulsus nec tamen ille sua est». Il Bembo nel ms. Antoniano corresse radicalmente: «Hoc tamen est Climene facta parente parens». E questa è la lezione dell'ediz. 1552-53, che dunque dipende da un ms. in cui la correzione autografa dell'Antoniano era stata inclusa, un ms. cioè poste-

Recensione a Marco Pecoraro

195

riore ali'Antoniano. Il distico (7-8) che nel ms. segue, manca nell'ediz. Due ipotesi sono possibili: o che il distico sia caduto nella stampa per errore, o che sia stato espunto dal Bembo in un momento posteriore a quello testimoniato dal ms. Antoniano. Quale sia l'ipotesi probabile risulta subito da quanto segue. Nel v. 9 (7 nell'ediz.) «Barba riget: quis turpe putat? dedit improba saepe», l'edizione ha: «Barba riget suffusa genis». Al v. 11 (9 dell'ediz.) «Aspera villosis nigrescunt pectora setis», l'ediz. ha: «Intonso densoque tegor praecordia villo». Ci troviamo qui di fronte a una evidente rielaborazione, non soltanto formale, del carme, e si può, credo, con tutta probabilità decidere che la rielaborazione posteriore è quella rappresentata dall'ediz. Il velen dell'argomento è nella barba. Il Bembo si accorse che horrida si facies (7), barba riget (9) e aspera (11) ripetevano la stessa immagine e idea. La differenza in ispecie fra i primi due distici, fra il barbato Nettuno e il barbato Èrcole, era irrilevante, bastava un barbato e però soppresse un distico. E 2$aspera del v. 11 che ripeteva per il torso quel che già più propriamente era detto dell'onor del mento, sostituì una più vellutata rappresentazione del pelo con una più scaltra giuntura sintattica {tegorpraecordia). Ma, ripeto, la moda stessa della barba e però il modo di considerarla erano mutati da quando il Bembo sbarbato aveva scritto il carme a quando, probabilmente barbato, lo corresse. Cosicché il quis turpe putat, riferito alla barba, del v. 9, corrispondente al quid e laudo turpius? del v. 13, dovè suonargli eccessivo e improprio, e lo soppresse, sottolineando per contro l'ampiezza, oltre che l'asprezza, di quella barba faunesca. L'ultimo distico del carme nel testo originario del ms. Antoniano era: «Sed vos nimirum mortalia facta sequutae I queritis a magnis munera magna Deis». Il Bembo corresse il primo verso: « Sed vos pastorum tenui custode repulso». Nell'ediz. il distico è sviluppato in due, restaurando il primo verso, introducendone uno nuovo «omnis quando auro conciliatur amor», riprendendo con lieve modifica nel terzo la correzione già fatta al primo, «pastorum et pecoris tenui custode repulso», e mantenendo l'ultimo verso intatto. Il commento del Pecoraro a questa rielaborazione è: «Nel manoscritto il distico mutato è fuor di dubbio semplice e concettuoso e ci pare che risponda, meglio che i due delle stampe, a quella ricerca di sinteticità di cui abbiamo fatto cenno prima». Sarà, ma argomentando dal senso di questo passo mi pare chiaro che la originaria lezione rendeva bene il contrasto fra il disinteressato amore dei celesti (v. 16) e l'interessata pratica amorosa appresa dalle ninfe alla scuola degli uomini (vv. 17-18), ma non

196

Due recensioni per il «Giornale storico»

,

spiegava perché, a differenza degli altri Dei, il povero Fauno fosse disdegnato dalle ninfe. Accortosi di ciò il Bembo corresse nel ms Antoniano precisando che il Fauno era disdegnato, perché era un povero, umile dio dei pastori. Ma con questa correzione il contrasto fra il disinteressato amore divino e l'interessato amore dei mortali cadeva e cosi veniva meno la motivazione dell'ultimo verso. Di qui la rielaborazione finale, documentata dalla stampa, che nel nuovo verso, («Amore è mercé e con amor si merca» avrebbe poi detto il Tasso) da la chiave dell'intero passo. Argomentando dunque dal senso, mi pare che il processo delle elaborazioni successive non lasci dubbi. Ma a parte, e del resto in perfetto accordo con tale argomentazione, devono valere i dati oggettivi della tradizione testuale. E chiaro che il penultimo verso dell'ediz. presuppone la correzione autografa fatta dal Bembo nel penultimo verso del testo Antoniano. Ergo la rielaborazione del passo, testimoniata dalla stampa, deve considerarsi non soltanto autentica ma posteriore alle correzioni del testo Antoniano. Potrei continuare con analogo risultato a discutere gli altri carmi, uno a uno. La risposta alla prima questione è che, per il testo, l'edizione rappresenta una redazione posteriore a quella contenuta nel ms. Antoniano, correzioni incluse. Il che era a priori probabile. La seconda questione, dell'autenticità, già può dirsi implicitamente risolta per la risoluzione della prima. Essa è ad ogni modo facilmente solubile. Già si è visto che il ms. Antoniano non contiene alcun carme databile al di là del 1505. Non contiene aggiunte. Non contiene alcuno dei carmi che il Bembo pubblicò o permise ad altri di pubblicare durante la sua vita, nessuno dei carmi posteriori al 1505 che pur essendo apparsi in stampa postumi sono, come ad es.J'epitafio del figlio del Bembo, Lucilio, superiori ad ogni sospetto. E impossibile immaginare che un tale ms. abbia importanza alcuna per decidere se sia o no del Bembo un carme di incerta data o di data posteriore al 1505, che in esso non figura o risulta da altra fonte. La terza questione del perché alcuni carmi del ms. Antoniano non siano apparsi nell'ediz. del 1552-53, è, temo, insolubile. È un po' difficile spiegare oggi per quali motivi il Bembo fra i 60 e i 70 anni e magari più tardi abbia approvato questa o rifiutato quella delle cose da lui scritte fra i 20 e i 35. Tanto più difficile quando poi si tratti di cose, come sono questi carmi rimasti inediti, allora probabilmente e certo ora, di cosi scarsa importanza letteraria. Argomenti potrebbero essere addotti, specie da chi abbia pratica di stile latino, ma in ultima analisi credo che, mancando i documenti, si resterebbe sempre nel vago delle ipotesi. Quel che, do-

Recensione a Marco Pecoraro

197

cumenti alla mano, si può discutere è il motivo critico, che sottosta alla discussione fatta dal Pecoraro di questa e della precedente questione. Bisogna dunque sapere che (p. 19) «il Priapus, YAd Lygda0um, il De amica a viro servata diligentìssime, il De Galeso et Maxi00 compaiono per la prima volta nell'edizione veneziana di Gualtiero Scotto del 1552-53 ... Ed essendo il contenuto di qualcuno di essi piuttosto immorale, ecco che si comincia a propalare la figura di un Bembo giovane dedito all'esaltazione di quanto è procace e lascivo, e inneggiante anch'egli ai poco onesti amori efebei. E questa immagine, in realtà poco edificante, connessa alla spensierata ed edonistica atmosfera spirituale delle Stanze, si accompagnerà attraverso i secoli in contrasto con quella dell'uomo maturo, già cardinale, ligio alla virtù e al retto sentire». Finalmente e per contro il Pecoraro ha riconosciuto nel ms. Antoniano un'elegia, AdLycorim, «che mirabilmente contesta di immagini classiche, magnifica, col luminoso esempio di Penelope, i dolci e casti sentimenti coniugali» (p. 67 n.). Il Pecoraro non può capacitarsi che questa poesia non compaia nell'edizione del 1552-53 e vi compaiano invece quell'altre poesie moralmente non edificanti. Di qui l'ipotesi che l'edizione non sia autentica: «Ci sembra strano, infatti, pensare che il cardinale che mai aveva voluto render noti per le stampe i suoi Carmina, alla fine, prima della morte, e quando il suo spirito era del tutto alieno dalle cose frivole e mondane, avesse preso la decisione di tramandare proprio certe composizioni piuttosto sensuali o esaltanti un amore peccaminoso e innaturale, escludendo, invece, YAd Lycorim ... Siamo d'avviso che se una raccolta di carmi egli avesse voluto preparare, da essa avrebbe tolto, senza dubbio, quelle poesie che, se anche composte in gioventù, contrastavano fortemente con i principi morali e religiosi che informavano ormai la sua esistenza». Cosi a p. 67 n., e di nuovo a p. 113, dove il Pecoraro mostra di sapere anche perché quella poesia Ad Lycorim dovesse essere particolarmente cara all'animo del Bembo, e di nuovo a p. 116. Siamo tutti, a questi chiari di luna, cosi ben vaccinati contro ogni rischio di infezione morale in cose letterarie, che quasi mi rallegro di vedere che ancora esiste un «lecteur paisible et bucolique» affetto da tali scrupoli. Ma, lasciando da parte il presente, la storia del Cinquecento italiano e del Bembo è quella che è, e va rispettata. Vero è che il Pecoraro nel suo risentimento morale e per il suo apprezzamento dei «dolci e casti sentimenti coniugali» ha anche provveduto a legittimare la situazione famigliare del Bembo. Infatti a p. 35 si parla della «moglie» di lui e conseguentemente a p. 220 nell'indice dei nomi

198

Due recensioni per il «Giornale storico»

Recensione a Marco Pecoraro

appare «Morosina, moglie del Bembo». Ma la realtà storica è tutt'altra. Infatti il Bembo, che conosceva Dante bene, ma non bene Par V, 63, dopo aver per più di dieci anni incassato benefici ecclesiastici senza professione di voti, messo finalmente con le spalle al muro da un papa come Adriano VI, dovette alla non verde età di 52 anni fare la sua brava professione, inclusiva del voto di castità. Ma pare che nell'intimo suo facesse uno scambio di sacramento. Perché puntualmente l'anno dopo nacque il primo dei suoi figli e puntualmente, di lf a due anni, il secondo e nel 1528 la figlia Elena. Che senza dubbio era, voto di castità a parte, una eccellente dimostrazione dei suoi «dolci e casti sentimenti coniugali». Ma a proposito di questi e di Penelope, che nel carme Ad Lycorìm li personifica, sarà da ricordare che il Bembo vecchio, anzi vecchissimo, non soltanto approvò ma continuò a correggere quelle Stanze dove egli irrideva alla lunga e casta attesa di Penelope («misera che a se stessa ogni ben tolse, mentre attender un uom vent'anni volse») e celebrava a contrasto le amorose avventure di Ulisse («il qual errando in questa e'n quella parte, solcando tutto 1 mar di seno in seno, a molte donne del suo amor fé' parte e lieto si raccolse loro in seno»). II Pecoraro a pp. 44-5 illustra queste senili correzioni del Bembo alle sue Stanze, ma a p. 19 n. protesta contro «i più» i quali «non considerano che quelle Stanze erano nate solo per scherzo, in occasione delle gioconde feste carnevalesche del 1507, alla corte di Urbino», e a sostegno della sua protesta riempie mezza pagina con la nota lettera d'invio delle Stanze a Ottaviano Fregoso, quasi che «i più» queste cose elementari non le avessero ben considerate da un pezzo. La questione sta nei seguenti termini. Risulta in modo sicuro che il Bembo cardinale e vecchissimo approvò la Penelope delle Stanze e non risulta affatto che alla stessa data approvasse la Penelope dell'Ai Lycorìm: risulta anzi che probabilmente aveva cessato presto dalTapprovarla (un solo ms., oltre all'Àntoniano, la conserva, il che per un'elegia di quell'ampiezza è sintomatico) ed è probabile che da ultimo non l'approvasse affatto. Credere che il Bembo, giovane o vecchio, laico o indebitamente coniugato o cardinale, approvasse o rifiutasse una composizione letteraria in base a considerazioni morali e di contenuto, significa precludersi l'intelligenza della poesia e poetica del Bembo. Già i suoi eredi erano altra gente. Anche perché i tempi erano diversi. Carlo Gualteruzzi, il quale non era un ecclesiastico, era legittimo e buon marito e padre, e non era un letterato di professione, aveva in cose letterarie scrupoli morali assai maggiori di quanti ne avesse il Bembo. Non credo che il Gualteruzzi sia

199

stato responsabile dell'ediz. postuma dei Carmina del Bembo, ma chiunque il responsabile fosse, non avrà certo di sua iniziativa incluso in quell'ediz. carmi libertini e pagani escludendone quelli moralmente edificanti. Potendo, avrebbe, in quell'ambiente e a quella data, 1552-53, fatto esattamente l'opposto. Il Pecoraro a pp. 39-40 mostra di aver avuto un qualche sospetto che la situazione a metà del Cinquecento non fosse favorevole a una prima edizione complessiva dei carmi, quali erano, del Bembo appena morto, cardinale, in Roma. Ma il suo sospetto non si è risolto in un accertamento critico. La storia di questa edizione postuma dei carmi del Bembo è in breve la seguente. Morendo nel 1547, il Bembo lasciò ai suoi esecutori testamentari il compito di pubblicare le sue opere volgari latine e greche. L'esplicita menzione degli scritti greci nel testamento del 1544, dimostra inoppugnabilmente che il Bembo, anche a quella data, non era disposto a sacrificare neppur le briciole dell'opera sua. Dimostra inoltre, e questo vale per i carmi latini, che in un'età cosi diversa da quella in cui egli era cresciuto giovane, in un'età cioè nella quale la bilancia pendeva sempre più dalla parte del volgare, egli si preoccupava che l'opera sua apparisse, quale in effetto era stata, inseparabile dalla più nobile e ardua tradizione umanistica. Se ancora teneva in conto i suoi scritti greci, è afortiorì probabile che tenesse nel debito conto i suoi carmi latini e che pertanto questi carmi fossero compresi nel piano di edizione postuma da lui previsto. La probabilità è confermata dai documenti superstiti. Nell'ultimo studio del Cian sui rapporti fra il Bembo e Pietro Gradenigo suo genero {Atti dell'Istituto Veneto, 1947-48, p. 96), uno studio che per il suo solo titolo avrebbe dovuto imporsi all'attenzione di uno che intendesse veder chiaro nella storia della edizione postuma delle opere del Bembo (ma al Pecoraro sono purtroppo sfuggiti a questo proposito anche documenti pubblicati in opere che egli cita ad altro proposito) è in parte pubblicata la lettera di condoglianza che subito dopo la morte del Bembo il Gradenigo scrisse da Padova a Torquato, figlio dello scomparso, che ancora si trovava a Roma. In essa il Gradenigo parla di un colloquio da lui avuto con Antonio Anselmi, il segretario del Bembo, e così dice: «quando lo Anselmi venne da qui, ragionando delle cose di costà, egli mi disse fra l'altre cose che il Cardinale haveva fornito interamente quattro sue opere in quattro volumi, il primo di lettere volgari, il secondo di lettere latine, il terzo di Epigrammi et Elegie et il quarto delle Istorie Venetiane». Il corsivo è naturalmente mio. Gli esecutori testamentari del Bembo fecero del loro meglio, in condizioni, come ben sa chiunque abbia

_

200

Due recensioni per il «Giornale storico»

una qualche esperienza della storia e della letteratura di quegli anni, tutt'altro che facili. Si trovarono a metà del Cinquecento, in un momento critico della storia della Chiesa, a dover pubblicare le lettere giovanili amorose di un Cardinale. Per sino Mons. Della Casa trovò imbarazzante e preoccupante una pubblicazione del genere. Ma erano lettere volgari, oltreché giovanili, e ancora il volgare non era tale da compromettere nessuno irreparabilmente in materia amorosa. Cosi anche le lettere giovanili amorose furono debitamente pubblicate. I carmi latini del Bembo, per la loro esilità, per il prevalente e scoperto carattere di gratuite esercitazioni stilistiche, non avrebbero dovuto per sé, nel loro complesso, dar troppo scandalo. Ma erano latini, e qualcuno, specie per un autore cardinale, scandaloso era. Il 13 agosto 1547 il Gualteruzzi scriveva al Casa: «Pensi V. S. che io ho lettere da Bagnorea che mi dicono che, stampandosi li versi latini, si debba tor via quella benedetta menta, et mi fanno il caso gravissimo in coscienza et etiandio quanto al mondo, per l'honor del Cardinale». Inoltre essi carmi, pubblicati tutti insieme, postumi, dimostravano che l'autore, benché cardinale, era rimasto affatto insensibile a quella rinascita della poesia cristiana che dal Sannazaro al Vida era servita e serviva di scudo per l'umanesimo italiano e per la Chiesa, contro gli strali polemici dei Riformati. C'era si un carme dedicato a S. Stefano, ma era un po' poco, e da solo metteva per contrasto in un rilievo anche maggiore il carattere profano degli altri. Facile insomma non era neppure la pubblicazione di questi carmi, e si spiega che i responsabili la differissero, quanto era possibile, e al momento buono, cioè nel 1552-53, quando il Libellus apparve a Venezia un degli ultimi, se proprio non l'ultimo, fra i volumi dell'edizione postuma delle opere del Bembo, evitassero di fare troppo evidente sfoggio della loro corresponsabilità editoriale. Anche si spiega che questa prima ediz. del Carminum Libellus rimanesse unica, non fosse cioè ristampata per tutto il Cinquecento in Italia. Essa era stata preparata e agevolata da un'altra, assai più fortunata, iniziativa editoriale: la raccolta, apparsa a Venezia nel 1548, dei Carmina quinque illustrìum poetarum. I cinque erano il Bembo, il Navagero, il Castiglione, il Cotta e il Flaminio. Su questa raccolta molto ci sarebbe da dire. Ma per quel che qui importa, basterà notare che il Bembo figurava in essa insieme a tre suoi amici di giovinezza, da gran tempo morti (e i quattro servivano di sfondo, per contrasto, al quinto e unico vivo, al Flaminio) e figurava con un mazzetto di soli undici carmi, tre dei quali già editi prima lui vivo. Nel mazzetto il Benacus, dedicato al Giberti, a un uomo fra i più rap-

Recensione a Marco Pecoraro

201

presentativi e venerabili della Riforma Cattolica, prevaleva nettamente, per l'argomento e per la mole, all'inizio, e i soli quattro carmi libertini e pagani si annidavano nel mezzo, preceduti e seguiti da una maggioranza di carmi, moralmente, anche per un autore cardinale, ineccepibili. Il Pecoraro, dopo aver descritto questa edizione a p- 5°> persino citando in nota una lettera del Casa al Gualteruzzi che basta a sottolinearne l'importanza (ma naturalmente nella citazione il mostruoso Donato Rummo che anche nell'indice dei nomi figura come «Rummo D.» va corretto in Rullo: proprio la corresponsabilità editoriale del Rullo indica e chiarisce l'importanza della raccolta), se ne è dimenticato, cosi nella discussione del testo dei carmi, come nell'apparato poi della sua ediz. della redazione Antoniana, dove compaiono molte sigle inutili, ma non quella, Val, corrispondente a questa ediz. del 1548. Se gli undici carmi del Bembo contenuti in questa raccolta rappresentino una scelta operata dagli editori non sappiamo. Quel che risulta certo è che il testo degli undici carmi originariamente proveniva dal testo usato per la successiva edizione del Carminum libellus del 1552-53. Le varianti sono puramente grafiche. Esse bastano però a dimostrare che l'edizione del 1548 non servi, per quegli undici carmi, alla successiva edizione del 1552-53. Qui d'un colpo il numero dei carmi editi del Bembo passava da 11 a 43. È strano che il Pecoraro non si sia risolutamente chiesto donde mai sia piovuta questa edizione. Evidentemente da un manoscritto. Certo non da un manoscritto autografo né con correzioni autografe, come il ms. Antoniano o lo smarrito ms. Angelini, perché per questa, come per l'altre opere inedite o sostanzialmente modificate del Bembo, gli eredi si saranno ben guardati dal mandare in tipografia, condannandoli a probabile distruzione, i preziosi autografi. Ma un ms. certamente era, contenente una raccolta di quei carmi quale non risulta né prima né poi da altra fonte. Donde poteva saltare fuori un tale ms. ? Evidentemente non da altra parte che dall'eredità del Bembo, cioè, come il Pecoraro stesso ammette, dal «materiale rinvenuto fra le carte lasciate dal poeta». E la conferma è nella tradizione che il Pecoraro ha ricostruito, manoscritta e a stampa, dei carmi del Bembo. Perché per un verso la raccolta stampata nel 1552-53 è irreducibile alla somma di tutte le altre testimonianze a noi note, non può essere cioè considerata, fino a contraria prova, come derivata da disparate fonti; per altro verso nessuno dei carmi del Bembo in essa contenuti, ivi compresa «quella benedetta menta», è stato finora da altra fonte dimostrato apocrifo. Dal 1553 a oggi la situazione dei carmi latini del

202

Due recensioni per il «Giornale storico»

Bembo non è sostanzialmente mutata. Non poteva mutare, come neppure quella delle altre opere di lui a stampa, perché si tratta di un corpus predisposto dall'autore stesso negli ultimi anni di una lunga vita. Come per le Rime, cosi per questi carmi sono stati rinvenuti in passato e ancora potranno essere rinvenuti alcuni pezzi estravaganti, autentici e magari interessanti, ma per l'appunto estravaganti, cioè presumibilmente rifiutati dall'autore. E sono, e probabilmente saranno sempre, pochi, e meno ancora i carmi che le rime, perché il Bembo era nell'una e nell'altra lingua troppo avaro poeta per concedersi un ampio margine di improvvisazioni e di estravaganza, e in latino non è da credere che scrivesse motti. Il limbo dell'incertezza e magari l'abisso dell'apocrifo in cui il Pecoraro vuoi confinare «tutti i carmi di cui non è fatto cenno nei codici e nelle opere bembiane», resta aperto sf, ma non per i carmi contenuti nella stampa del 1552-53, che vale quanto un codice e più che tutti gli altri codici superstiti messi insieme, bensf per alcuni pochi carmi, non compresi in quella stampa, che tardi editori hanno estratto da manoscritti di dubbia autorità. La fondamentale edizione del 1552-53, alla quale il Pecoraro ha in questo libro mosso guerra, senza che gli riuscisse di scoprirvi altra breccia che quella ovvia e da gran tempo nota di un carme di Cosmo Anisio dedicato al Bembo, indebitamente frapposto ai carmi del Bembo, si presta in realtà a parecchi rilievi critici che un futuro editore non mancherà di fare. Ma sono rilievi che non toccano l'autenticità complessiva dell'edizione. Già ho detto che non credo, per buoni motivi, che il Gualteruzzi ne fosse direttamente responsabile. Ma non sono perciò disposto ad accettare la gratuita e impertinente sentenza del Pecoraro a p. 47 che essa edizione sia stata fatta «da curatori che nessun vincolo morale legava alla volontà dell'autore». Vero è che il Pecoraro a p. 38 anche mostra di sapere che dopo la morte del Bembo «nessuna disamina di carattere critico, dell'importanza di questa o quell'opera, fu intrapresa dal Quirino e dal Gualteruzzi (esecutori testamentari): tutt'altro. Cominciarono fra loro, dopo appena un mese, le beghe e i litigi...». L'ipotesi che il buon Girolamo Querini potesse intraprendere una «disamina di carattere critico» sull'importanza di questa o quell'opera del Bembo, e che lo stesso Gualteruzzi potesse proporsi una tale disamina, è, per chi conosca quegli uomini, assurda, e non richiede commenti. Fortunatamente l'edizione postuma delle opere del Bembo fu fatta senza alcuna disamina di carattere critico, da uomini che nonostante le beghe e i litigi erano legati da un forte vincolo morale alla volontà e alla memoria del Bembo. Questi uomini anche sba-

Recensione a Marco Pecoraro

203

aliarono in qualche particolare, e naturalmente dovettero in certi casi, come per la Storia Veneta, sottomettersi alla ragion di stato, ma l'edizione riusci nel suo complesso la maggiore e più fedele edizione postuma che di scrittore italiano sia stata fatta nel Cinquecento, pertanto la storia delle opere del Bembo non ha mai presentato né presenta oggi questioni di autenticità che non siano marginali. Ma è, al di sotto dei testi, sostanzialmente e sufficientemente sicuri, una storia di varianti, di redazioni successive, prodotte da un incontentabile artista il cui acume critico era senza dubbio di gran lunga superiore all'invenzione e all'abbandono della poesia. La redazione Antoniana edita dal Pecoraro gioverà, come si è detto, allo studio della poesia giovanile latina del Bembo, fino ai primi anni del periodo urbinate, e allo studio del suo labor limae in età che resta a stabilire. L'edizione apprestata dal Pecoraro dovrebbe essere, nell'apparato, risolutamente sveltita. La porta di un'edizione critica è stretta: altro non può né deve passare che l'essenziale. Tutti sappiamo che gli errori di stampa o di scrittura vanno attentamente osservati, perché possono servire a dimostrare parentele e a semplificare l'albero della tradizione. Talvolta, ma non è certo qui il caso, possono nascondere una lezione giusta non altrimenti documentata. Ma chi avrebbe immaginato di poter trovare nell'apparato di un'edizione critica dei carmi del Bembo il rebullem per rebellem sfuggito a un disgraziato scriba del '600, che copiava dalle stampe, 0 il lulii XXII per lulii II di una stampa anche del '600, o simili mostri? Il Pecoraro non soltanto ha in questo volume elencato più volte e descritto quanti mss. e stampe di carmi del Bembo sono venuti a sua notizia, ma li ha insigniti uno per uno di apposita sigla, e pur sapendo che l'assoluta maggioranza di quei mss. e stampe sono affatto inutili per la costituzione del testo, si è portato dietro il corteo di quelle sigle nell'apparato dell'edizione, di quando in quando salvandoci con un ecc. dal fastidio di apprendere quale lezione si legga, sulla base delle normali stampe settecentesche, in Lap che sarebbe VAntologia della lirica latina del Costa (Città di Castello, Lapi, 1888) o in Lem che sarebbe la raccolta scolastica di Prose e Poesie latine del Paoli (Le Monnier, 1926). Appena occorre dire che altro è una bibliografia, altro è un'edizione critica. Il Pecoraro avrebbe potuto fare benissimo in questo libro l'una cosa e l'altra, ma la seconda non senza aver prima criticato a fondo e risolutamente selezionato la prima. In appendice il Pecoraro ha pubblicato «due carmi inediti attribuiti al Bembo». È strano che un editore cosi sospettoso dell'autenticità dei carmi editi nel 1552-53, cosi rigido

204

Due recensioni per il «Giornale storico»

quando si tratti delle altrui edizioni, prodotte «da curatori che nessun vincolo morale legava alla volontà dell'autore», e cosi esigente nel richiedere agli altri la giustificazione critica delle loro attribuzioni e pubblicazioni, si sia poi indotto a pubblicare questi «due carmi inediti attribuiti al Bembo», nudi e crudi, senza una riga di commento. E si che il secondo, Ad Angelum Gabrìelem gratulatiti, solo per questa dedica, oltre che per la sua ampiezza (119 versi: il Pecoraro avrebbe fatto bene a numerarli, secondo l'uso) e per esserci stato tramandato da un ms. importante, di commenti doveva suggerirne parecchi. Ma vediamo il primo. Di esso a p. 75 il Pecoraro dice «che nel codice è detto ex Bembo». E prosegue: «non sappiamo se sia veramente del poeta veneziano. Esso, infatti, si rinviene solo in questo manoscritto miscellaneo (Vat. lat. 9948) che, esemplato da tre amanuensi, comprende un gran numero di componimenti latini e italiani di cinquecentisti, e col nome del Bembo, a e. 329 a, il sonetto Un basciarfurioso, un dispogliarsi». Benché questo ms., importante per altri riguardi, non meriti troppa fiducia per quanto attribuisce al Bembo e a poeti della stessa età, il sonetto fu ritenuto autentico dal Cian {Giorn., 88, 238 n.). E certo l'attribuzione in tutte lettere al Bembo di un sonetto che, come il capoverso stesso dichiara, mal ci si aspetterebbe di vedergli attribuito, non può essere leggermente rifiutata. Ma per il carme che il Pecoraro ritiene attribuito al Bembo, la questione è tutt'altra, ed è semplicissima. Esso non è affatto attribuito al Bembo, perché cosi nel ms. come nell'edizione del Pecoraro, esso si intitola ex Bembo; e questa epigrafe non significa del Bembo ma dal Bembo. Infatti il carme è un'anonima traduzione latina di un famoso, allora, sonetto del Bembo Si come suoi poi che 'lverno aspro e rio e si inquadra nella nuova moda, che il Flaminio e altri avevano lanciato, di traduzioni e imitazioni metriche da testi poetici volgari. Poiché nel carme al v. 4 appare una tenella cerva anziché un cervo, altro non si può dire se non che il traduttore non aveva sott'occhio l'ediz. Gualteruzzi delle Rime. Vien meno cosi l'unico possibile, benché lieve, indizio cronologico, perché la cervetta, che era nelle prime due edizioni delle Rime, anche è nella popolare giolitina del 1548, sicché è lezione valida per tutto il secolo. Resta a ogni modo che l'attribuzione del carme al Bembo è ingiustificata e insostenibile.

Appendice

Introduzione'

I. Le Prose della volgar lingua, edite la prima volta nel 1525, raccontano un dialogo che si finge avvenuto in Venezia molti anni prima e precisamente nei giorni io, 11 e 12 del dicembre 15021. Queste due date limitano un periodo di tempo, certamente maggiore di quello che occorse al Bembo per comporre l'opera sua, ma rispondente d'altra parte alle caratteristiche di questa e perciò alla sua storia, che non può essere evidentemente quella sola della stesura. Credo utile tener presente l'origine lontana delle Prose, per evitare che queste, com'è accaduto spesso, siano troppo intimamente legate alla storia della cosiddetta questione cinquecentesca della lingua, acuitasi appunto intorno all'anno della prima edizione di esse. Il confronto con gli scritti del Trissino, del Tolomei, del Gelli e di quanti altri, durante il Cinquecento, discussero in seguito della lingua volgare, può trarre facilmente in inganno chi voglia studiare in particolar modo le Prose; perché il Bembo, componendole e adoperando anzi i nomi stessi di lingua toscana e fiorentina e italiana che ricorreranno in quegli scritti, obbediva però a esigenze diversissime. Una riprova di ciò può essere considerata la cura che egli ebbe di non mai compromettersi nelle polemiche suscitate dal Trissino, e di serbare anche nelle discussioni romane, vivacemente descritte dal Valeriano, una indifferenza che le Prose, cosi franche e precise nei giudizi, non ci permettono di attribuire alla sola preoccupazione pratica di evitare i contrasti e mantenersi in buona con tutti. Un'altra riprova è nella difficoltà stessa di far partecipare l'opera del Bembo alla questione della lingua, senza scolorirla, come si vede nel Cesano del Tolomei, o travisarla come nell'Ercolano del Varchi. Bisogna insomma tener presente che le Prose nascono molto prima ed hanno un loro proprio modo d'intendere la lingua e cosi debbono essere considerate, all'infuori di uno schema, estraneo alla storia loro se non a quella della loro fortuna. Ma la fortuna delle Prose importa poco all'interpretazione di esse, e tanto meno qui, dove necessariamente di questo stesso problema essenziale non può essere data che una soluzione approssimativa. * Introduzione a p. BEMBO, Prose della volgar lingua, Utet, Torino s.d. [ma 1931]. Carlo Bembo mori il 30 dicembre 1503.

1

208

Appendice

Al dialogo partecipano Carlo Bembo, fratello dell'autore, Èrcole Strozzi, Giuliano de' Medici e Federico Fregoso2. Solo quest'ultimo era ancor vivo nel 1525; ma cosi distratto ormai da quegli studi per cui e il Bembo e il Castiglione lo avevano introdotto nelle opere loro a discutere della lingua e della letteratura volgare, che si può dire essere nei nomi stessi degli interlocutori delle Prose l'immagine d'un tempo lontanò già all'atto della stampa. Carlo Bembo e Èrcole Strozzi ricordano la giovinezza del Bembo e le prime prove di lui nel volgare; Federico Fregoso e Giuliano gli anni del soggiorno urbinate e romano, durante i quali era maturato il disegno delle Prose ed aveva avuto inizio la stesura di esse. Da questo periodo il Bembo non volle distratta l'opera sua: la dèdica al Card. Giulio de' Medici, nella quale Giuliano appare ancora vivo, stabilisce il termine «ante quem», del marzo 1516. Non importa decidere per ora se a tale data le Prose fossero o non fossero compiute; resta l'intenzione ferma dell'autore di limitarle cosi nel tempo, ed essa può servire in parte come una prima dichiarazione critica. Se di poco estendiamo quei limiti cosi da comprendere gli ultimi anni del '400, in luogo delle Prose avremo innanzi quel periodo compreso fra la dispersione rapida della letteratura fiorentina quattrocentesca e l'apparizione con VOrlando della letteratura italiana del secolo nuovo. Nuova essa stessa questa letteratura ed estranea in gran parte a quella del Poliziano, del Pulci, del Magnifico; italiana, in quanto l'aggettivo possa valere e cioè all'infuori dell'arte, per la consapevole partecipazione di uomini non toscani a quel che sembrava, e non era ormai più, vanto e quasi privilegio dei toscani. La lingua volgare è in questo periodo considerata e giudicata e contesa con vivacità e molteplicità d'interessi, che non hanno l'eguale in tutto il '400. Fanno vicendevole eco le rassegne dei poeti, si dibattono polemiche delle quali restano testimonianze preziose, s'instaura una critica delle lettere volgari: nel 1504 essa è impersonata, a giudizio dell'Achillini, dal Cortese, dal Bembo e dal Calmeta3. I primi due, diseguali d'ingegno, ma uniti da singolari affinità di gusto, esercitatisi egualmente nelle lettere volgari e nelle classiche, si ritrovano uniti contro l'arte umanistica del Poliziano e l'estetica sua e dei suoi seguaci. Perché avviene in tutta la cultura italiana un rivolgimento profondo: decade la speculazione 2 Poco si sa della breve vita di Carlo Bembo. Pietro, di lui maggiore, lo ricorda, pur dopo molti anni, come il confidente più caro della sua giovinezza. « Io parlo con voi (scrive al Gualteruzzi, il 2 agosto 1536) come parlerei con M. Carlo, mio fratello, se vivo fosse». Oltre che alle Prose, la memoria di lui è affidata alla canzone «Alma cortese, che dal mondo errante». Per le relazioni di Carlo Bembo con Isabella d'Este cfr. V. CIAN, P. Bembo e Isabella d'Este Gonzaga, in Giom. stor. d. leti. Hai., IX, pp. 84-86. Ricordo che da lui fu richiesto il privilegio per le edizioni aldine di Dante e del Petrarca, curate dal fratello (cfr. Giom.stor. d. lett. ital., XXI, pp. 304-305). Per Èrcole Strozzi, vedi C. MONTEFORTE, E. Strozzi, Catania, 1899. Per il Medici e il Fregoso vedi il Dizionarìetto biografico dell'ediz. a cura di V. Cian, del Cortegiano di B. Castiglione (Firenze, 1929, pp. 513-514 e 521-522). 3 IlViridario, Bologna, 1513, canto X, e. excvi v.

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

209

neoplatonica e con «Jacopo Sadoleto e Pietro Bembo» s'instaura la prevalenza in Italia della dottrina retorica ciceroniana. Non v'è momento di questa fervida e complessa vicenda che nelle Prose non abbia una eco più o meno distinta, e l'averne qui brevemente raccolto alcune caratteristiche più evidenti vuoi significare che una interpretazione chiara e compiuta dell'opera, risolvendosi in una storia della cultura italiana nel primo Cinquecento, quando anche fosse impresa adeguata a chi scrive, che non è, oltrepasserebbe i limiti d'una prefazione. Serbando la massima aderenza al testo anche là dove la semplice lettura desta risonanze più lontane e più estese, non resta che determinare in forma schematica! problemi fondamentali che il Bembo si propose e dichiararne la soluzione. Per lunga tradizione umanistica il volgare appariva nell'ombra della lingua latina. Ma si può dire che dall'Alberti al Magnifico la difesa era stata assunta con tale vigore, da escludere alla fine del '400 una questione d'inferiorità della lingua moderna di fronte all'antica4. Le Prose non sembrano tener conto di questo fatto: la questione è ripresa fin dall'inizio e trattata distesamente, quasi ciò avvenisse per la prima volta. Pure il Bembo conosceva sicuramente gli scritti dell'Alberti, del Landino e di Lorenzo de' Medici; anzi ne riprende in parte gli argomenti. In realtà la questione non era per lui la stessa, né la soluzione fiorentina poteva bastargli. È noto che Lorenzo difende nel Proemio al Comento l'uso vivo del volgare: la lingua latina come la greca e l'ebraica appartengono al passato; esse erano al tempo loro quel che ora è il volgare, erano cioè naturali a chi scriveva, sebbene riuscissero nell'uso letterario più regolate e scelte che nell'uso comune, cosi come anche del volgare si vede nelle opere di Dante, del Petrarca, del Boccaccio e di altri scrittori. Prima di Lorenzo, l'Alberti aveva anche più risolutamente propugnato i diritti della lingua viva, comunemente intesa: con l'impero era andata perduta, a suo giudizio, anche la lingua latina, perdita maggiore ai popoli d'Italia di quella dell'impero stesso. Il Proemio al terzo libro della Famìglia si apre su questo compianto, che mentre testimonia del prestigio altissimo del latino, lo situa nella lontananza, sia pure gloriosa, d'un passato ormai chiuso. L'illusione umanistica, per cui la cultura romana intera appariva risorta a nuova vita con l'esigenza della sua propria lingua, non ha presa né sull'Alberti né su Lorenzo, i quali però dichiarano la vittoria in loro della lingua moderna sull'antica, assai più che non risolvano un problema critico di confronto. Questo s'imponeva invece al Bembo, che dall'educazione umanistica derivava un concetto della lingua latina, come di cosa presente e viva e ultimamente anzi ritrovata nella sua forma più perfetta. Gloria del suo tempo è di aver coronato la lunga fatica durata per «pur4 Cfr. V. CIAN, Contro il volgare, in «Studi letter. e linguist. ded. a P. Rajna», Firenze, 1911, pp. 251-297. Per questo ed altri problemi critici discussi a' tempi del Bembo, cfr.: C. TRABALZA, La Critica Letteraria, Milano, 1915; G. TOFFANIN, II Cinquecento, Milano, 1929.

210

Appendice

gare la latina lingua dalla ruggine degli indotti secoli per adietro stata» Lodando il Magnifico dell'opera da lui svolta in favore degli studi greci il Bembo coglie l'occasione per distinguere nettamente le due lingue classiche. Nessuno scrive ora «grecamente se non per gioco»; ma lo studio della lingua greca è utile e necessario in quanto ne deriva la latina e per ciò questa «non pare che compiutamente apprendere e tenere e posseder tutta si possa senza quella». Basta pensare all'importanza affatto diversa che gli studi greci avevano avuto in Firenze, auspice Marsilio Ficino, p e r riconoscere qui l'opposta interpretazione ciceroniana dell'umanesimo, già evidente nel De hominibus doctis, opera giovanile del Cortese, dedicata al Magnifico. Il quale aveva già dichiarato quel che si legge nelle Prose che la lingua latina «era agli antichi natia e in quel grado medesimo, che è ora la volgare a noi», ma non avrebbe aggiunto col Bembo: «non perciò ne viene, che quale ora latinamente scrive, a morti si debba dire che egli scriva più che a vivi, perciò che gli uomini, de' quali ella era lingua ora non vivono... ». Cade così anche l'argomento dell'Alberti fondato appunto sull'esigenza di scrivere in modo da essere comunemente intesi e «prima giovare a molti, che piacere a pochi». Nelle Prose è detto che «non è la moltitudine quella, che alle composizioni di alcun secolo dona grido e autorità, ma sono pochissimi uomini di ciascun secolo... ». Questa collaborazione della critica e dell'arte alla gloria dello stile perfetto in un'atmosfera rarefatta e senza tempo, è caratteristica della retorica ciceroniana e dell'approfondimento che per essa era avvenuto del concetto di scrittura, liberato da ogni pregiudizio contenutistico e ridotto al suo valore essenziale di forma. Se l'argomento della lingua viva e spontanea non soddisfaceva le esigenze critiche del Bembo, esso rinasceva però in forma diversa, nel sentimento cioè che egli aveva vivissimo della voce, famigliare a lui fin dalla prima giovinezza, degli scrittori toscani, e se quelle esigenze lo portavano a oppugnare la tradizione fiorentina, altre più antiche e profonde, derivate forse e certo confermate da quella stessa tradizione, piegavano vittoriosamente il suo ingegno verso il volgare. Prima delle Prose egli già s'era compromesso in favore di questo componendo studiosamente gli Asolani, e alle critiche di umanisti intransigenti aveva risposto in modo non diverso da quello usato in Firenze, con i ben noti versi «Ad Sempronium, a quo fuerat reprehensus, quod materna lingua scripserit»5. La similitudine finale del carme ricorre esattamente nelle Prose6. Cosi pure in queste si legge «che a noi la volgar lingua non solamente vicina si dee dire che ella sia, ma natia e propria; e la latina straniera». Contrastano insomma anche nell'opera che di proposito dovrebbe risolvere la 5 BEMBO, Opere, Venezia, 1729, IV, pp. 348-349, e cfr. Giom. stor. d. leti, ital., LXIX, pp. 341-3476 « Ne dum marmoreas remota in ora I Sumptu construis et labore villas I Domi te calamo tegas palustri». Nelle Prose (cfr. p. 5 [I IH]) i dispregiatori del volgare sono paragonati a uomini «che in alcuna lontana e solinga contrada palagi grandissimi di molta spesa, a marmi e ad oro lavorati e risplendenti, procacciano di fabbricarsi, e nella loro città abitano in vilissime case».

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

2II

questione, i saldi principi della retorica classica, ai quali il Bembo si affida, e i richiami di quella naturale perfezione, armoniosa nel verso del Petrarca e nel periodo del Boccaccio, di quella lingua che, pur nella espressione faticosa degli Asolani, il Bembo aveva sentito e usato come sua propria; richiami ormai troppo suadenti perché egli possa dimenticarsene o negarli. Questo contrasto non impedisce tuttavia la risoluzione chiara e adeguata del problema, la giustificazione cioè dell'uso letterario del volgare non ali'infuori, ma entro la cultura umanistica, quale essa risulta dalla dottrina ciceroniana dell'imitazione. Che presentemente alla lingua latina «più onore si dia che alla volgare» pare al Bembo innegabile. Ma ciò avviene non perché la seconda sia una degenerazione della prima o peggio la sopravvivenza d'un ipotetico linguaggio già in uso tra il volgo romano: essa è ormai una lingua nuova che ha una propria letteratura; alla latina si da però maggior pregio, perché più antica e dotata di una tradizione letteraria più lunga e gloriosa. Ma il succedersi nel tempo d'una letteratura all'altra, come della romana alla greca, dimostra l'esigenza più volte sentita in passato di lasciare una lingua più illustre per la propria, quando questa «sia di qualità che ricevere possa quando che sia ancora essa dignità e grandezza», come provano del volgare gli scrittori del '300. Il Bembo dimostra che tale condizione si verifica appunto al suo tempo. Il sentimento vivissimo in lui del volgare lo guida a riconoscere i limiti imposti all'umanesimo dalla sua stessa conclusione ciceroniana. La scrittura latina altro non era stata e non era ormai che la ricerca nel passato d'una perfezione allora raggiunta e poi perduta, la conoscenza finalmente certa della perfezione di Cicerone e Virgilio, che soltanto poteva riuscire dalla capacità di ricostruirla in sé, nella sua forma concreta, lingua e stile, per via d'imitazione. Ma ora che questo scopo è raggiunto, quale altro rimane allo scrittore ? Nell'epistola De Imitatione, l'esigenza polemica spinge il Bembo ad insistere sulla "aemulatio", ma è chiaro che solo per ipotesi astratta egli afferma la possibilità che Cicerone e Virgilio siano ancora a lor volta superati. In realtà l'ingegno suo, atto all'esercizio critico, in questo aveva esaurito la sua funzione e oltre non mirava. La convinzione che i suoi scritti esemplati sui modelli dell'età aurea partecipassero di quella perfezione e fossero quindi cose vive e destinate a sopravvivere, non gli impedi di riconoscere il limite impossibile a superarsi, il ciclo ormai chiuso della lingua latina. « Chiunque ora volgarmente scrive potrà sperare di meritar buona parte di quella grazia, che a primi ritrovatori si da delle belle e laudevoli cose; là dove scrivendo latinamente allui si potrà dire quello che a Romani si solea dire i quali allo scriver greco si davano, che essi si faticavano di portare alberi alla selva». La storiella cinquecentesca che il Bembo avesse incitato gli altri agli studi e alle composizioni volgari per serbare più facilmente a se stesso il principato della latinità, può valere quando se ne invertano i termini. Il suo ciceronianismo conduceva in realtà al coronamento della rinascenza latina, non come energia nuova creatrice della lingua, ma come interpretazione critica della letteratura antica, e perciò alla conclusione. Che se nell'ani-

212

Appendice

bito< della latinità bisogna attendere il Mureto, perché succeda consapevolmente «al regno della forma», impersonato appunto dal Bembo, «quello della critica»7; nell'ambito della cultura italiana spetta al Bembo il merito di aver definitivamente risolto la controversia tra lingua antica e moderna, stabilendo l'esigenza viva di questa sul riconoscimento della perfezione stessa evidente e insuperabile ormai di quella. Il Bembo scrisse l'epistola De Imitatione negli ultimi mesi del 1512, l'anno stesso cioè a cui risalgono le prime testimonianze a noi giunte della stesura delle Prose, e poiché l'unico Ms. superstite non rispecchia affatto questo momento della composizione, dobbiamo ricorrere all'Epistola, dove i principi retorici e critici del Bembo sono chiaramente dimostrati. Non mancano accenni diretti al volgare: l'imitazione stilistica non può essere eclettica, come si vede nel Poliziano; l'imitazione invece di contenuto è libera e può derivare elementi da tutte le opere, meglio note a chi scrive, e dei latini e dei greci ed anche degli autori volgari, «ut sunt nonnulli excellentes in ea lingua viri»8. Senza neppur discuterne, la cultura nuova dell'uomo di lettere del Rinascimento è dichiarata qui, forse per la prima volta, nell'accordo perfetto delle lingue antiche e della moderna. Prima il Bembo aveva scritto di sé, che alle lettere latine egli non aveva atteso quanto gli sarebbe stato possibile e necessario forse a raggiungere la perfezione dello stile, «quippe qui etiam vernaculo sermone quaedam conscripsimus cum prosa oratione, tum metro piane ac versu: ad quae quidem conscribenda eo maiore studio incubuimus quod ita depravata multa atque perversa iam e plurimis ea in lingua tradebantur, obsoleto prope recto ilio usu atque proprio scribendi, brevi ut videretur, nisi quis eam sustentavisset, eo prolapsura, diutissime sine honore, sine splendore, sine ullo cultu dignitateque jaceret»9. Parte delle Prose s'illumina leggendo questo passo, dove il proposito dell'opera critica sul volgare, che proprio allora preoccupava il Bembo, è manifesto non solo nel ricordo degli studi volgari introdotto là dove non si disputa che del più nobile stile latino, e non seguito da alcun rimpianto, anzi vivamente giustificato; ma, in modo caratteristico, nell'attribuire agli scritti fino allora composti in volgare, Asolani e Rime, un intento critico di restaurazione del volgare stesso. La decadenza seguita all'età del Petrarca, dipinta dal Bembo a cosi forti tinte, era già stata brevemente indicata dal Magnifico nell'Epistola a Federico d'Aragona. Del resto anche gli altri difensori del volgare ammettevano col Magnifico «più tosto essere mancati alla lingua uomini che la esercitino, che la lingua agli uomini e alla materia»; il che significa che la cultura umanistica, tanto più ricca ed esperta di quella trecentesca, non aveva però ancora trovato chi sapesse valersene nell'uso del volgare. In Firenze nella seconda metà del '400 si ebbe però coscienza che il periodo oscuro era ormai chiuso e il risorgimento del volgare un fatto com-

Introduzione alle « Prose della volgar lingua», 1931

piuto. Anche fuori di Toscana, nei primi anni del '500, alla poesia fiorentina e in ispecie al Magnifico si attribuiva il merito d'aver restituita «su la pristina dignitade» la «volgare poesia et arte oratoria dal Petrarca e Boccaccio in qua quasi adulterata»10. Nell'Epistola De Imitatione questo risorgimento non appare, si direbbe anzi compreso nella decadenza imperante e quasi irrimediabile. Nelle Prose è ricordato L. B. Alberti con implicita lode ed esplicitamente è lodato il Magnifico «di cui molti vaghi e ingegnosi componimenti in molte maniere di rime e alcuni in prosa si leggono» ma il valore di questa lode è attenuato dalle esigenze della dedica. Nel corso dell'opera «il grande crescere della lingua» si considera finito col Petrarca e col Boccaccio; «da indi innanzi non che passar più oltre, ma pure a questi termini giugnere ancora niuno s'è veduto». Altrove è detto «ultimo» il Petrarca «dopo il quale non si vede gran fatto che sia verun buon poeta stato infino ai nostri tempi». Questa determinazione cronologica è più probabilmente un'allusione personale che non un riconoscimento dei poeti fiorentini fioriti a' tempi della giovinezza del Bembo. Le Prose mantengono sulla letteratura volgare del '400 un silenzio, appena interrotto dai nomi, che ricorrono per incidenza, del Giustiniani e del Cosmico11 e dei due già citati, Lorenzo e l'Alberti; dei contemporanei, escludendone il Cosmico, che rappresentava già, quando il Bembo lo conobbe, il passato, s'incontra il solo Calmeta12. Ma al difetto di allusioni personali corrisponde nelle Prose una critica sistematica e completa di quella letteratura, dal suo momento fiorentino alla recente diffusione in tutta Italia. Lingua cortigiana e fiorentina moderna, contro le quali il Bembo si rivolge, non sono che indicazioni generiche di due ben definite tendenze letterarie, che avevano dominato la letteratura italiana durante il periodo in parte precedente e in parte contemporaneo alla vita del Bembo. Per quanto riguarda la lingua cortigiana il problema è ormai sufficientemente chiaro. Quanto invece il Bembo dice della lingua fiorentina moderna è stato di solito frainteso, grazie allo schema della cosiddetta questione cinquecentesca della lingua, della quale già s'è detto. Eppure nelle Prose è evidente che la questione non è astratta, ma determinata nel tempo: « Viemmi talora in openione di credere, che l'essere a questi tempi nato fiorentino, a ben volere fiorentino scrivere, non sia di molto vantaggio», e «a questi tempi non cosi propriamente né cosi riguardevolmente scrivete nella vostra medesima lingua voi fiorentini ... come si vede che scrivono degli altri». E poco oltre, dopo aver lodato l'eleganza e purezza nel ragionare di Giuliano de' Medici: «Io non so se alcuno altro s'è de' vostri che questo in ciò possa, che voi potete». Questi giudizi hanno una origine concreta e letteraria; il Bembo non si occu10

CIAN, Contro il volgare, p. 265 n. II sonetto del Cosmico, che il Bembo ricorda (cfr. p. 74 [II xx]), è oggi, per quanto mi consta, sconosciuto. Per il dantismo di lui, cfr. V. Rossi, N.L. Cosmico, in Giom. stor. d. leti, ital., XIII, pagine 139-140. 12 Per il Calmeta, cfr. Cortegiano, ed. cit., p. 507. 11

7 8

R. SABBADINI, Storia del ciceronianismo, Torino, 1886, p. 74. BEMBO, Opere, Venezia, 1729, IV, p. 340.

'ID.,P.338.

213

214

Appendice

.

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

pa mai nelle Prose di lingua che non sia insieme letteratura, perché la distinzione fra la lingua delle conversazioni effimere e quella degli scritti resistenti al tempo, è per lui netta: la prima lo interessa solo in quanto la seconda ne è disturbata e corrotta. Il che è avvenuto, a suo giudizio, in Firenze, dove l'affinità del linguaggio parlato con quello della tradizione letteraria si è risolta nella noncuranza da parte degli scrittori, di quella severità di gusto, che l'esercizio dello stile richiede, e nella facilità plebea dell'espressione, che in quanto riesce perfetta, non può essere invece raggiunta mai senza una scelta travagliosa. Canti carnascialeschi, canzoni a ballo, rispetti e ballate e poemetti e poemi di gusto popolareggiante, che tanta parte avevano avuto nella poesia fiorentina del '400, sono qui in causa, e per essi il Poliziano e il Pulci e lo stesso Lorenzo. Una riprova di ciò è la discordanza fra la difesa che Giuliano de' Medici fa del fiorentino moderno, fondata sul naturale svolgimento della lingua, e la risposta di Carlo Bembo che devia la questione sui rapporti fra l'uso popolare e quello letterario, combattendo l'ingerenza del primo nel secondo. Ma il dissenso aveva ragioni più profonde, perché dipendeva da un diverso concetto della lingua e della tradizione letteraria. In Firenze non erano sorti né potevano sorgere dubbi sulla omogenea continuità del passato nel presente. Nel Dialogo delle lingue il Machiavelli per dimostrare la fiorentinità di Dante si vale fra l'altro di un confronto col Pulci. La spontaneità linguistica dei fiorentini impediva quell'aderenza alla retorica classica che il Bembo ed altri, per diverse vie, richiedevano all'uso letterario del volgare. Se l'influenza umanistica si era esercitata sulla prosa dell'Alberti e il Landino aveva chiaramente affermato la necessità di prendere esempio dalla letteratura antica, anzi di latinizzare cautamente il volgare, e il Magnifico stesso aveva cercato nelle Rime e nel Contento di ritornare ad una tradizione lirica più corretta, è certo però che nel suo complesso la letteratura fiorentina del '400, splendida di modernità, era sfuggita allo schema elaborato dalla retorica umanistica. Di qui nasceva la repugnanza non del Bembo soltanto, ma di quanti, fuori di Toscana, si applicavano al volgare, senza quella nativa intimità con la lingua e perciò stesso con una maggior soggezione all'influenza della tradizione latina. Come si vede nella prefazione manoscritta al Natura de amore dell'Equicola13, quella repugnanza, prima ancora delle Prose, s'era manifestata apertamente, proponendo ideali nuovi di eleganza e di artificio in contrasto con la facilità plebea del Villan toscano. La lingua toscana era giudicata impari alle esigenze della nuova cultura: non solo il Pulci, ma Dante stesso e il Boccaccio «non essendo auctori de ornatissimo parlare» non potevano servire di modello alla ornatissima letteratura nuova. Questa richiedeva una lingua nuova: «havemo la cortesiana romana,

215

la quale de tucti boni vocabuli de Italia è piena... ». Non occorre qui ripetere quanto si sa, e non è poco, della lingua cortigiana14. In essa come dottrina critica, che è il solo punto di vista ammissibile per giudicarne, è visibile la penetrazione nel volgare stesso del pregiudizio umanistico ostile alla tradizione trecentesca e insensibile alla sostanza più intima e moderna della lingua. Tralasciando altri aspetti interessanti di questa dottrina, bisogna però notarne l'origine. L'interpretazione derivata àdRApologià di Serafino Aquilano del Colocci, pure prescindendo dal rapporto col De vulgati eloquentia, è la sola che storicamente valga15. La teorica della lingua cortigiana non sorse, come è ovvio, dalle corti, né probabilmente dalla letteratura cortigiana per se stessa, ma da questa letteratura dovette sorgere per l'intervento d'un fatto nuovo che ne contestava criticamente il valore, ne minacciava nel momento culminante l'esistenza e imponeva perciò una difesa e una giustificazione. U Apologià del Colocci, ove non si parla di lingua cortigiana, dimostra però che questo fatto avvenne agli inizi del '500. Contro l'Aquilano, esempio caratteristico della massima fortuna ottenuta in Italia dalla cosiddetta lirica di corte, intervenne una critica sistematica e precisa, che lo accusava di non aver imitato gli scrittori toscani del '300 e di non aver rispettato le regole ortografiche e grammaticali. Questa critica retorica e linguistica è una fedele anticipazione delle Prose e nulla vieta di attribuirla, se non proprio al Bembo a quella cultura veneta che elaborava allora la dottrina poi confermata dalle Prose. L'eleganza dello scrivere deriva innanzi tutto, cosi nella lingua latina come nella volgare, dall'esatta osservanza delle norme proprie della lingua, quali appaiono nelle opere stilisticamente più perfette scritte con essa: queste devono servire d'esempio, di modello anzi, cosi da poter evitare le discordanze linguistiche, tanto più facili nel volgare per l'influenza dei dialetti. I dialetti non hanno una tradizione letteraria, tutti gli italiani cercano scrivendo di avvicinarsi quanto più possono alla lingua toscana e cioè a quella che parla per voce del Petrarca e del Boccaccio. Questa e non altra è la lingua letteraria aperta allo studio e all'imitazione degli scrittori d'ogni regione, non eccettuati i Toscani che se ne sono malamente allontanati. Non «dalla copia de doctrina resulta l'ornato parlare» ma dalla perfezione dello stile, che suppone una lingua omogenea, regolata e pura. La teorica della lingua cortigiana importava il distacco dalla tradizione che sola poteva giustificare innanzi al latino l'uso letterario del volgare, e per essa la contaminazione della lingua e l'impossibilità di una norma stilistica sicura. «Non si può dire che sia veramente lingua alcuna favel14 P. RAJNA, La lingua cortigiana, in Miscellanea Ascoli, Torino, 1901, p. 304; S. DEBENEDETTI, Intorno ad alcune postille di A. Colocci, in Zeitsch.f. rom. Phil., XXVIII, pp. 85-90; F. NERI, Nota sulla letteratura cortigiana del Rinascimento, in Bulletin italien, VI (1906), pp. 125-32. 15 NERI, art. cit. (cfr. Bull. d. Soc. dant., XIII, pp. 96 e sgg.).

13

Bibl. Na2. di Torino, Cod. N. Ili, io. Cfr. R. RENIER, Perla cronologìa e la composizione del «Libro de natura de amore» dì M. Equicola, in Giorn. stor. d. leti, ital., XIV, p. 212 esgg.

_

2IÓ

Appendice

la che non ha scrittore»; lingua è segno di letteratura, di tradizione, di storia: le Prose intendono appunto ricondurre il volgare alla sua vera e perfetta modernità che è quella che più sicuramente si appoggia al passato e ne raccoglie e rinnova l'eredità migliore. Cosi dal primo al secondo libro delle Prose avviene il ritorno a quella letteratura toscana del '300, che sarà poi fino all'ultimo l'appoggio e la guida costante del pensiero del Bembo. Di fronte a lui non rimangono, tolti di mezzo gli ostacoli e gli equivoci della decadenza modèrna, che le opere di Dante, del Petrarca e del Boccaccio, quelle cioè che la stessa cultura umanistica non aveva potuto abbandonare al passato, ma aveva portato con sé, fra denigrazioni e riconoscimenti e difese, fino alle soglie del '500. In una delle ultime sue opere, il Pontano scriveva del Boccaccio: «Maximam sibi laudem apud doctos pariter atque indoctos homines comparavit, conscribendis fabulis, quae in hominum versantur manibus»16. Prima ancora, il Cortese nel già citato De hominibus doctis, pur facendo principiare l'umanesimo con l'introduzione in Italia degli studi greci, aveva intuito e con qualche esitazione dichiarato l'esistenza d'un pre-umanesimo, rappresentato dalle tre Corone, riconoscimento importante, come tentativo di conciliazione critica della letteratura antica e della moderna. Queste ed altre testimonianze tanto più valgono in quanto dimostrano la resistenza della letteratura toscana, anche all'infuori di Firenze; poiché qui, ai tempi del Magnifico, non di resistenza si trattava, ma di vittoria indiscussa sul pregiudizio umanistico. S'è già detto che durante la seconda metà del '400 sempre più si affermò nel Veneto l'influenza toscana: il Bembo specialmente ne risenti in giovinezza e crebbe nel culto dei grandi scrittori volgari del '300. Il cod. vat. 3197 serba la trascrizione di sua mano della Commedia e del Canzoniere compiuta il 26 luglio 150217; in questo anno e nel precedente uscivano a cura di lui le prime stampe aldine dei due poeti. Le Prose ritornano a questo momento giovanile di intera devozione alla letteratura toscana con una esigenza critica più viva ed acuta. Prima di affidarsi alla tradizione è necessario saper bene che cosa essa sia e quanto di essa possa e debba servire di modello e di esempio; perché anche l'ammirazione cieca del passato può impedire il risorgimento del volgare. Il Bembo non ammette alcuna contaminazione linguistica di latino e volgare, perché, oltre al sentimento fino della lingua, glielo vieta il concetto stesso della scrittura, derivato dalla retorica ciceroniana. Ma questa non vale per il latino soltanto; essa comprende norme generali, che possono e debbono regolare anche l'uso del volgare. La letteratura del Trecento è esaminata nelle Pròse, secondo tale criterio, rigoro16

De sermone, in Opera soluto, oratìone comp., Aldo, 1519, e. 188 v. A tale data era compiuta la trascrizione della Commedia, il Bembo essendo ospite di Èrcole Strozzi nella villa di Recano (cfr. D E NOLHAC, La bibliothèque de F. Orsini, Paris, 1887, pp. 307-308). Per l'edizione del Petrarca (Aldo, 1501), vedi le osservazioni del Salvo-Cozzo e del Sicardi in Giom. stor. d. leti, ital., XXX, pagine 375-380, e pp. 21-31. 17

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», i 9 3 I

217

samente. Dire perché il Bembo aderisse alla poesia del Petrarca, quasi senza riserve, importerebbe la risoluzione d'un problema molto più esteso, che è quello del Petrarchismo. Poiché nelle Prose si ragiona «non della materia, dintorno alla quale alcuno scrive, ma del modo, col quale si scrive», è chiaro che là dove il gusto del Bembo non incontra difficoltà ed esprime la bellezza formale che quasi ovunque il Petrarca gli rivela, sfuggono a noi le ragioni più profonde e quindi non scisse dalla materia petrarchesca, di quella bellezza che il Bembo amava. È probabile del resto che a lui pure sfuggissero, come avviene quando manca il distacco necessario per giudicare. Nel Petrarca il Bembo leggeva i suoi propri sentimenti, espressi in modo perfetto. I giudizi che ne da riassumono di quando in quando in una lode amplissima la descrizione minuta di quella perfezione. «Ma della varietà che può entrar nel verso, quanto ne sia stato diligente il Petrarca, estimare più tosto si può che isprimere bastevolmente». Avviene appunto della perfezione assoluta, che essa riesce inesprimibile; nelle Prose la poesia del Petrarca diventa la bellezza stessa della lingua volgare, nel suo grado più alto: l'evidenza, l'armonia, la purezza, lo splendore e altrettali sentimenti; diventa insieme l'esempio di tutte le qualità retoriche di suono, numero, variazione, decoro, gravita e piacevolezza, persuasione che il Bembo enumera e definisce come proprie di ogni opera d'arte. È una descrizione sottile che non oltrepassa mai la tecnica del verso e tuttavia tende continuamente a superarla. La materia d'amore era famigliare all'autore degli Asolani, ma al tempo delle Prose questi s'era fatto più cauto e contenuto e non indulgeva a divagazioni sentimentali. Del Petrarca risalta a lui ora la qualità tecnica, che tanto lo distingue dai predecessori, quella celata cura della forma, così attenta alle minime cose, come si vede negli autografi delle sue Rime. Più che di critica petrarchesca si tratta insomma d'una mitologia retorica della poesia, intesa come una composizione musicale di sillabe, di lettere anzi: «Oltre a queste molle e dilicata e piacevolissima è la L. e di tutte le sue compagne lettere, dolcissima. Allo 'ncontro la R. aspera, ma di generoso spirito. Di mezzano poi tra queste due la M. e la N. il suono delle quali si sente quasi lunato e cornuto nelle parole». Lo sforzo di ritrovare nella lingua della scrittura, scissa dal contenuto di questa un valore sentimentale o fantastico, è anche qui evidente. Ma accade per lo più nel Bembo il contrario, e cioè che la constatazione esattissima della corrispondenza fra la misura del verso e il sentimento che ne deriva, si muti in una norma assoluta: a tale misura deve corrispondere tale sentimento. E insomma l'illusione caratteristica del critico e ignota al poeta vero, che trasforma il verso in una esemplificazione logica delle norme retoriche. Il Bembo nota ad es. «somma e ultima gravita ... troppo più in questo verso, che in alcun altro» da lui letto: «Fior frond'erb'ombr'antr'ond'aure soavi». Proprio cosi egli lo cita, con le parole tronche, e apostrofate, che ne distinguano anche all'occhio l'artificio. Il Trissino cita lo stesso verso come esempio della «poca vaghezza e manco grazia» che arrecano «le frequenti collisioni e remozioni» osser-

Appendice

2l8

vando «che par quasi in lingua tedesca»18. Per la sua stessa insistenza, a volte quasi cieca, sulle qualità tecniche della poesia petrarchesca, l'analisi che il Bembo ne fa merita anche oggi speciale attenzione, non tanto in relazione al Petrarca, quanto, com'è ovvioj in relazione a quel gusto cinquecentesco della forma, cui manca ancora una dichiarazione adeguata. L'unica poesia del Petrarca citata per intero nelle Prose è il son. «Mentre che '1 cor da gli amorosi vermi» che certo è uno dei più cinquecenteschi, per cosi dire, del Canzoniere. Del quale, quest'aspetto che al Bembo riusciva soprattutto evidente, dopo la critica desanctisiana è stato forse troppo trascurato. Non è detto che la retorica contenutistica valga più di quella formale. Materia e forma per lo più indistinte nei riguardi del Petrarca, rinnovano nelle Prose il loro contrasto a proposito del Boccaccio e di Dante. Quella conquista faticosa dello stile che è tutta chiusa e celata nella elaborazione del Canzoniere, appare invece chiara nelle successive opere del Boccaccio. Non fu certo il Bembo ad accorgersene per primo; doveva essere opinione diffusa nella cultura cinquecentesca, se il Claricio, pubblicando nel 1520 VAmeto e l'anno dopo VAmorosa visione, sentiva il bisogno d'aggiungere a questa seconda edizione un'Apologià contro detrattori della poesia del Boccaccio. Ma delle opere minori la questione è altra; interessa per ora il giudizio del Bembo sul Decamerone. Questo non suscita in lui un immediato, pieno consenso; ed è un'esitazione curiosa e come sempre francamente dichiarata. «Che quantunque del Boccaccio si possa dire, che egli nel vero alcuna volta molto prudente scrittore stato non sia, conciò sia cosa che egli mancasse talora di giudicio nello scrivere non pure delle altre opere, ma nel Decamerone ancora; nondimeno quelle parti del detto libro, le quali egli poco giudiciosamente prese a scrivere, quelle medesime egli pure con buono e con leggiadro stile scrisse tutte, il che è quello che noi cerchiamo». Nell'armonia omogenea dello stile, per cui il Boccaccio, alla pari del Petrarca, rappresenta la perfezione del volgare, il Bembo sente pure una repugnanza, che si risolve nella materia dell'opera. E da escludersi un pregiudizio moralistico, analogo a quello della controriforma; non però una reazione morale, che si spiega ove s'immagini il Bembo, persuaso della dignità severa insita nell'atto dello scrivere, che è poi la sola via per cui l'uom s'eterna, di fronte a una curiosità spensierata ed acutissima di particolari e fatti e avventure plebee. Il fatto che questa non avesse impedito la perfezione dello stile, suscitava forse nel Bembo l'immagine d'un irriverente e fortunatissimo gioco, dal quale occorresse mettere in guardia gli imitatori. La riprova è che, volendo dimostrare quella perfezione stilistica esemplare, il Bembo trasse, dall'opera cosi piena di quella festività, che anche il Pontano aveva ammirato, due periodi lenti e gravi di pietà e di dolore, nei quali egli ritrovava davvero il suo Boccaccio. «O molto amato cuore, ogni mio ufficio verso te è fornito; né più altro mi resta a fare se non di venire con la mia anima a fare alla tua, compagnia»: 18

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

219

la dolcezza delle parole di Gismonda «sopra il cuore del suo morto Guiscardo ragionate» è sentita vivamente dal Bembo nell'accordo invariabile di quelle parole, nella musica lenta e rassegnata del periodo. In tutta l'opera del Bembo, in quanto essa stabilisce una interpretazione critica della letteratura volgare, spicca il giudizio sulla poesia di Dante; il solo che erompa veramente dai limiti del tempo in cui fu scritto e consegua la modernità delle cose più severamente pensate. Il Bembo contro a Dante «parteggiò a viso aperto e da critico»19. Credo che altrettanto non sia avvenuto, da parte di altri, né prò né contro, durante tutto il '500. La limitazione dell'arte dantesca non risale al Bembo; basterà ricordare che proprio il Magnifico aveva notato nel!'Epistola a Federico d'Aragona, come il divino Dante, per altro mirabilissimo, non avesse in tutto schifato l'antico rozzore della lingua. Ma in questo, come in altri problemi, il predecessore diretto del Bembo era stato il Cortese nel quale si vede come la licenza linguistica di Dante fosse ai primi del '500 opinione assai diffusa. Il Bembo non fa che seguirla, quando enumera provenzalismi, venetismi, similitudini di gusto plebeo, trascelti nell'opera di Dante; la supera invece risolutamente allorché, trascurando le osservazioni particolari, si rivolge al complesso dell'opera e affronta la lode stessa della tradizione. Osserva che, istituito un confronto fra Dante e il Petrarca, quelli che stimano il primo maggior poeta, si fondano per lo più «sopra la magnificenza e ampiezza del suggetto ... e sopra lo aver Dante molta più dottrina e molte più scienze per lo suo poema sparse, che non ha M. Francesco». «Nella qual cosa - aggiunge - essi s'ingannano. Perciò che il suggetto è ben quello che fa il poema o puollo almen fare, o alto o umile o mezzano di stile, ma buono in sé o non buono non già mai». Non poteva darsi questione più intimamente complicata dal pregiudizio contenutistico di quella proposta dal poema di Dante: qui n'è liberata d'un colpo solo, cosi come i grandi critici sanno operare con una ferma impostazione teorica. Ma il Bembo non si ferma a questo punto; se ne vale per riesaminare la Commedia e vi scopre un vizio più profondo di quanto non lasciassero supporre le sparse licenze che ne derivano. «Che mentre che egli di ciascuna delle sette arti e della filosofia, e oltre acciò di tutte le cristiane cose maestro ha voluto mostrar d'essere nel suo poema, egli men sommo e meno perfetto è stato nella poesia». Proprio nella materia è il vizio fondamentale della Commedia, nella preoccupazione dottrinale che soverchia quella estetica. Perché Dante è licenzioso nella scelta delle voci, nell'osservanza delle rime ? Perché tutto intento alle cose che egli intendeva dire, poco si curava del modo di dirle: «quanto ancora sarebbe egli miglior poeta che non è, se altro che poeta parere agli uomini voluto non avesse nelle sue rime». È ovvio che l'eventuale accordo o disaccordo fra il giudizio del Bembo e il nostro non ha più nesÈ giudizio del Foscolo. Cit. in BARBI, Della fortuna di Dante nelsec. xvi, Pisa, 1890,

TRISSINO, Opere, Verona, 1729, II, p. 23. P-35-

220

Appendice

suna importanza. L'ultimo periodo citato conclude una sorta di ricostruzione della Commedia secondo il gusto del Bembo, la quale indica appunto come egli sentisse estranea in gran parte la materia dantesca, e in parte misteriosa: «Dante, grande e magnifico poeta...»; ma è un errore dire che il Bembo non comprese la poesia dantesca, mentre si può dirlo con ragione di molti che nel '500 l'ammirarono o difesero senza novità di giudizio; dato che comprendere il passato equivalga a giustificarlo nel presente. ' L'antico rozzore assume col Bembo un valore storico preciso; si stabilisce con lui la distinzione netta fra l'età di Dante e quella del Petrarca e del Boccaccio. È notevole che quanto si perdono in una vaga perfezione le caratteristiche di questi, tanto risaltano al Bembo con una impronta particolarissima gli elementi del gusto ancora rozzo di quel momento anteriore; risaltano anche se celati in una canzone del Petrarca. Il Bembo nota benissimo nella canzone «Mai non vo' più cantar com'io solea» una concessione del Petrarca allo spirito dei suoi predecessori. Tanto più facile dovette essere per lui riconoscere quegli elementi nelle opere giovanili del Boccaccio. All'autorità dei nomi si sostituiva cosi, più sicuro che prima non fosse, il giudizio moderno; al criterio della fama, quello dello stile. Non restava ormai che esemplare questo sui modelli più perfetti della tradizione trecentesca, perché il risorgimento del volgare si compisse degnamente. IL La dottrina della imitazione non poteva essere senz'altro applicata alla lingua volgare, al modo stesso che alla latina. L'obbiezione dello Strozzi sulla difficoltà di scegliere in tanta «variazione» della volgar lingua «quello essempio, col quale più tosto formar si debbano e fuori mandarne le scritture», mentre cedeva in linea teorica alla proposta della lingua letteraria toscana, risorgeva però, all'atto pratico, di fronte alla necessità in cui lo scrittore si trovava di trarre questa lingua dalle opere degli autori con una ricerca personale, in un certo senso più insidiosa di quella stessa che richiedeva l'uso del latino, perché questa era agevolata da una facile conoscenza di tutte le regole grammaticali e d'altra parte era immune da ogni influenza dialettale, quella invece doveva cominciare dai primi elementi della lingua, senza la guida di regole scritte. Era già nella tradizione fiorentina del '400 questa esigenza grammaticale, sorta perché risultasse chiaro che la regolarità non era privilegio del latino, ma vigeva anche nel volgare, giustificandone l'uso letterario20. La dottrina del Bruni, in quanto supponeva che il volgare fosse stato in uso già nella plebe romana ebbe ancora fortuna nell'ambiente umanistico, tanto che il Bembo ne riprese la confutazione, basandosi sull'as20

TRABALZA, Storia della grammatica ital., Milano, 1908, cap. 1.

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

221

21

soluta mancanza di documenti . Questa stessa confutazione dimostra che il principio del Biondo, essere cioè la regolarità «insita idiomatis naturae», era ormai comunemente ammesso22. Anche il Pontano del resto, per cui il volgare era frutto di barbarie, se n'era servito a volte nel De Aspiratione per dimostrare come i fenomeni linguistici obbedissero a leggi naturali: «Nam italica, idest vernacula lingua, nullos ad hunc diem praeceptores habuit»2>. Ma il bisogno di precetti grammaticali era vivamente sentito fuori di Toscana, ad es. nel Veneto, dove il contrasto fra la cultura volgare diffusissima e l'uso vivace del dialetto rendeva necessario a chiunque volesse, scrivendo, attenersi agli esempi toscani, lo studio attento della loro lingua. In Firenze aveva ricercato invano delle Regole attribuite a L. B. Alberti24, l'Augurello25, letterato riminese di nascita, ma veneto di cultura e di vita, uno di quegli ingegni mediocri, che poi vengono riconosciuti precursori di movimenti importanti. L'Augurello amava i classici del volgare e ne raccomandava lo studio e l'imitazione; di più pare che quelle regole che in Firenze non aveva trovato, egli avesse poi cercato direttamente negli autori. Certo il Bembo giovinetto ne senti l'influenza e ad ogni modo non dovette accingersi alla composizione degli Asolarti, senza aver raccolto egli pure gli appunti grammaticali necessari per scrivere «toscanamente». Anzi sappiamo da una sua lettera del 2 settembre 1500 che, a richiesta d'una donna amata, proprio allora aveva dato principio ad «alcune notazioni della lingua». La donna voleva che egli correggesse le lettere di lei, ma il Bembo rispondeva: «Non aspettate che io vostre lettere offenda con segno alcuno, salvo se io non le offendessi baciandole». Avrebbe scritto perciò a parte quelle «notazioni»26. È questo il più antico nucleo documentato delle Prose. Più tardi, rivendicando la priorità dell'opera sua su quella del Fortunio, il Bembo ricordò un suo «libretto» di regole grammaticali, scritto «forse prima che egli (Fortunio) sapesse ben parlare, nonché male scrivere»27. Libretto e notazioni dovettero essere non più che un abbozzo di quel che poi riuscirono le Prose, ma è importante notare questo primo isolarsi del problema grammaticale nella mente del Bembo, come d'una ricerca che potesse avere in se stessa uno scopo precettivo, all'infuori di quel21 Cfr. pp. 8-9 [I vi]. L'accenno a un contemporaneo, per solito «di buonissimo giudizio» e «grandemente» amato e onorato da tutti gli interlocutori delle Prose, mi è rimasto oscuro. Non credo si tratti del Valeriano (cfr. FERRARI G. S., Iprimi grammatici della lingua italiana, «Rivista Europea», XXVII, [1882], p. 1050). 22 II Bembo accenna a iscrizioni «con voci nelle regole della lingua e della letteratura peccanti, sì come il volgo alle volte, quando parla e quando scrive, fa». 23 PONTANI, Opera soluta oratione comp., Aldo, 1519, e. 8. 24 TRABALZA, Una singolare testimonianza sull'Alberti grammatico, in Miscellanea Torraca, Napoli, 1912. 25 Cfr. PAVANELLO G., Un maestro del '400 (G. A. Augurello), Venezia, 1905. 26 BEMBO, Opere, Venezia, 1729, tomo III, p. 363. 27 ID., ibid., p. 241.

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931 222

223

Appendice

lo personale dell'imitazione. Per questo mi sembra che pur essendo le Prose ordinate secondo principi retorici, dai quali discende come conseguenza il ragionamento grammaticale, non si possa però decidere senz'altro, che a quel procedimento corrisponda la storia dell'opera. Bisogna tener presente che le Prose sorgono in quanto le esigenze retoriche del Bembo, quali si manifestano negli Asolarti, cedono a un interesse critico predominante, e, distratte dalla loro espressione artistica, si risolvono in una forma precettiva. Di questa, le «notazioni» sono la prima testimonianza sicura; ma, anche prescindendone, è probabile che le Prose nascessero da un interesse per la lingua sempre più vivo ed esteso, che, a differenza delle norme retoriche, non poteva essere soddisfatto dalle rime o prose che il Bembo era solito comporre, ma da un'opera nuova che lo dimostrasse e sistemasse adeguatamente. Il procedimento inverso potrebbe essere sostenuto con probabilità maggiori, qualora il fulcro delle Prose fosse, come appunto afferma il Trabalza28, nel II libro e il III ne derivasse logicamente. Quanto alla derivazione del problema grammaticale dalla dottrina retorica del Bembo, nessun dubbio è possibile, poiché, avendo stabilito come condizione essenziale dell'arte dello scrivere, l'uso corretto della lingua, e avendo riconosciuto nel Petrarca e nel Boccaccio l'esempio perfetto di tale uso, la dottrina dell'imitazione portava di necessità a ricercare in quei modelli la regolarità grammaticale. Cosi aveva fatto, prima ancora del Bembo, il Fortunio, il quale «scernendo li lumi dell'arte poetica et oratoria» nelle «volgari cose di Dante, del Petrarca e del Boccaccio», aveva voluto rendersi conto della osservanza di regole che quei «lumi» presupponevano29. Ma è chiaro che fino a questo punto non abbiamo di fronte a noi un problema, ma un proposito o meglio un criterio utile alla risoluzione del problema, che verrà dal confronto diretto con la lingua e s'identificherà con l'interpretazione di essa. Che il Fortunio e il Bembo abbiano rivolto la propria ricerca allo stesso oggetto, non è ragione sufficiente per concludere che debbano essere stati identici per ambedue i risultati di essa. Si vede infatti che questi riuscirono diversissimi. Sulle ragioni di queste diversità, che pure sono essenziali per intendere bene le Regole e le Prose, il Trabalza, che le rileva, non da un giudizio esauriente30. Dopo aver detto «che mentre il Bembo si dimostra assai più esperto conoscitore dell'antico italiano e in genere delle letterature neolatine, il Fortunio da prova ben chiara di conoscere il principio fondamentale dei mutamenti fonetici» e «che il Bembo tratta la regolarità grammaticale sempre tenendo l'occhio agli effetti retorici, mentre il Fortunio non va quasi mai al di là del punto di vista grammaticale», osserva che «nello sbozzar ... la sua grammatica» sui fondamenti della retorica «il Bembo z. ital., p. 77 n. Per il Fortunio, cfr. TRABALZA, op. cit., cap. n.

Op. cit., pp. 77-79.

fu naturalmente più franco e anche più abile che non si fosse mostrato il Fortunio, nell'evitare, come nelle questioni ortografiche, a cui diede pochissima importanza ... le suscettibilità e i puntigli, nelT abolire ogni schematismo e tecnicismo, nell'attenuare, nello smorzare, insomma, il rigorismo precettivo di quanto venivano a essere moltiplicate le osservazioni degli usi degli scrittori e allargata l'imprecisione proporzionalmente alla variabilità di questi usi». Questa immagine del Bembo, derivata dal III libro delle Prose, come d'un Fortunio ingentilito, adornato e disinvolto, ma svigorito, dimostra come il confronto, che nel '500 era stato di solito risolto a tutto vantaggio del Bembo, si sia risolto ai giorni nostri in senso opposto; il che significa che al giusto riconoscimento dell'importanza che le Regole ebbero ed hanno nella storia della nostra critica letteraria, corrispose, come spesso avviene in simili confronti, una svalutazione ingiustificata della grammatica del Bembo. Ho detto ingiustificata, perché le osservazioni del Trabalza mancano appunto d'ogni sostegno critico, non potendo considerarsi tale l'abilità d'ordine pratico riconosciuta al Bembo. Importa anzitutto determinare quali rapporti concreti, e cioè a contatto con la lingua, intercedano fra le esigenze retoriche del Bembo e la sua ricerca grammaticale. Il Trabalza avverte che, a differenza del Fortunio, il Bembo è attento all'effetto retorico della regolarità. Infatti nel III libro delle Prose si leggono giudizi sull'arte del Petrarca e si manifesta ancora, e tanto più dove s'incontra con l'uso licenzioso delle rime o dei legamenti sintattici, la repugnanza alla scorrettezza di Dante e degli scrittori del suo secolo; ma si tratta di osservazioni isolate e non frequenti. E invece costante la distinzione dell'uso proprio del verso da quello proprio delle prose, che appunto corrisponde all'impostazione retorica della ricerca grammaticale e alla derivazione di ogni parola o costrutto dai poeti o dai prosatori toscani. Ma questa distinzione non avviene nel III libro allo stesso modo che nel II; come dimostra il seguente esempio: il Bembo osserva che a Renduto, Perduto, Compiuto, corrispondono Rendei, Perdei, Compiei, e aggiunge: «Dissi Compiuto perciò che Compito, che più leggiadramente si dice nel verso, non è della lingua»; osserva inoltre che Vivuto «ha Vissi, perciò che Visso della lingua non è; come che ella altresì, più vagamente così si dica nel verso, e Conceduto ... ha Concedetti, conciò sia cosa che Concesso, che alcuna volta si legge, altresì della lingua non è, et è solo del verso». Non è dunque più questione di leggiadria se non per incidenza, ma di lingua, e d'una lingua che spesso si distingue dalla stessa leggiadria o vaghezza petrarchesca. La supposizione che sorge spontanea è che per lingua s'intenda qui la regolarità grammaticale e cioè, nell'esempio che s'è addotto, la derivazione del perfetto in -et dal participio in -uto; ma essa non corrisponde al testo, perché Conceduto da Concedetti e il Bembo, segnalando l'eccezione, l'ammette però come propria della lingua. Altrove leggiamo che «Denno e Fenno e Piacquen e Mossen, che disse il Petrarca, non sono toscane». La stessa cosa è detta di Poria, di An-

224

Appendice

dassen, Temprassen, etc, forme tutte usate dal Petrarca; e gli esempi potrebbero essere moltiplicati. Il Bembo dice anzi del verbo che «la licenza de' poeti e la libertà medesima della lingua v'hanno più di malagevolezza portata, che mestier non fa a doverlo... in poche parole far chiaro». Si conclude che la lingua cercata dal Bembo non corrisponde in tutto a quella, che la sua dottrina retorica gli proponeva, eletta secondo il principio della eleganza nelle prose del Boccaccio e nei versi del Petrarca egualmente. Giuliano de' Medici inizia il ragionamento grammaticale dicendo: «Quello che io a dirvi ho preso, è, M. Èrcole, la particolare forma e stato della fiorentina lingua, e di ciò che a voi, che Italiano siete, a parlar toscanamente fa mestiero». Abbiamo qui tre denominazioni diverse che più tardi ebbero nella questione cinquecentesca della lingua un valore ignoto al Bembo; ma la ricerca delle Prose è rivolta a una lingua, alla quale solo convengono i nomi di Fiorentina o di Toscana. Importano questi due nomi una differenza ? Quella, che risulta dall'interpretazione del Varchi è certamente erronea, come il Rajna ha dimostrato31. Pure una differenza di tono e quindi né precisa né costante, credo vi sia; toscana è anche la letteratura, fiorentina particolarmente la lingua, detta cosi per quel sentimento nuovo d'intimità col quale il Bembo la considera nel III libro, ricercando nelle opere degli autori la sostanza genuina e naturalmente viva di essa. Non s'intende perché il Trabalza dica aver il Bembo riconosciuto nelle Prose «l'uso vivo toscano e generale italiano, per quanto poi nelle Regole s'attenesse all'uso scritto del Trecento». Nelle Prose non si ragiona d'altra lingua che di quella documentata dagli scrittori toscani. Quanto poi all'uso italiano, ricordato rarissimamente, esso non ha nulla a che vedere con la descrizione che il Bembo fa della lingua, cosi come non hanno i dialetti, dei quali pure ricorrono a vòlte alcune^ forme vive ai margini delle Prose, come già nelle Regole del Fortunio. E invece opportuno, per intendere che cosa in realtà sia questa lingua che il Bembo descrive nel III libro delle Prose e che già non appare in tutto rispondente alle premesse retoriche e critiche, considerarne un aspetto caratteristico: l'uso della prosa. Quando il Bembo ha dinanzi a sé la letteratura volgare e giudica di essa, alla poesia del Petrarca aderisce cosi spontaneamente e pienamente, come s'è visto; all'opera del Boccaccio invece con qualche riluttanza e non senza riserve anche sul Decameron. Ora che la lingua lo interessa direttamente e per se stessa, al Boccaccio si rivolge senza confronto pili che a ogni altro autore, e spesso neppure lo cita, tanta e cosi frequente è l'esemplificazione che ne deriva. Il Trabalza osserva questa predilezione ma non vi da peso e la giustifica col fatto che delle tre Corone il Boccaccio era il più ciceroniano. Su questo non v'è dubbio, e si potrebbe anzi dire: il solo ciceroniano. Ma qui non è pili questione di ciceroniani31

Quando fu composto il Cesano?, in La Rassegna, 1917, p. 121.

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 193!

225

smo, cioè di stile. Le osservazioni stilistiche sono nel III libro delle P se ancor più rare per il Boccaccio che per il Petrarca. Nel II libro il Bem bo aveva detto che scrivendo non è necessario, anzi può essere nocivo pesare ogni parola, «spezialmente nelle prose, il campo delle quali molto più largo e spazioso e libero è che quello del verso» e, nel I libro, che la mancanza fuori di Toscana di prosatori non può meravigliare «conciò sia cosa che la prosa molto più tardi è stata ricevuta dall'altre nazioni che il verso» il che corrisponde a un altro passo che prescrive non doversi le prose, se non di poco, «partire dalla naturale toscana usanza». È notevole anzitutto qui la nuova conferma della distinzione fra l'arte dello scrivere e la «lingua». Quanto alla prosa, si vede che il Bembo intende per essa una forma più libera e spontanea e nel tempo stesso più aderente alla lingua toscana. Bisogna ricordare a questo proposito un passo del II libro, introdotto probabilmente negli ultimi mesi della stesura dell'opera in quella caratteristica descrizione delle consonanti: « Se il Petrarca si vede avere la lettera X usata nelle sue canzoni ... (es. experto) ... ciò fece egli per uscire in questo dell'usanza della fiorentina lingua affine di potere alquanto più inalzare i suoi versi in quella maniera». Credo che gli elementi fin qui raccolti siano sufficienti a una conclusione. La dottrina retorica del Bembo dimostra quale partito si possa trarre d'una lingua pura e regolata ai fini dell'arte, ed ha per oggetto, nell'analisi degli esempi perfetti in verso e in prosa del Petrarca e del Boccaccio, l'opera individuale e tutta propria dello scrittore che da, scegliendo e ordinando e correggendo a volte, una particolare impronta alla lingua. Questa è però, in quanto tale, presupposta, e vive solo degli effetti retorici che da essa hanno potuto e saputo trarre gli scrittori. Nel III libro la ricerca si compie e quella lingua appunto ne è l'oggetto. Sono ancora presenti al Bembo i classici del volgare ed essi soli, ma l'arte che ne consiglia la scelta, è ora a sua volta presupposta, e ne riemerge in evidenza la lingua. La distinzione dell'uso del verso da quello delle prose e la preferenza nuova per queste importano la ricerca di una lingua quanto è possibile svestita di quel che necessariamente le ha mutato ed aggiunto la poesia, e ridotta alla sua sostanza genuina, alla «naturale usanza» antica e nuova, propria di chi, toscano o Veneto o d'altra regione che egli sia, essendo «nelle buone lezioni avezzo», ha ormai adeguato il suo modo stesso di ragionare, spontaneo e vivo, alla «regolata» lingua degli antichi. Si tratta qui di una regolarità del tutto differente da quella del Fortunio. Questi tende a ritrovare l'archetipo, per cosi dire, della lingua, debellando le eccezioni con un procedimento filologico aderente ai testi, secondo le norme e gli esempi della critica umanistica: le regole valgono per lui quanto le leggi stesse fonetiche e morfologiche, per cui la lingua è divenuta tale quale essa appare negli autori. Il Bembo invece non si preoccupa quasi mai di seguire la derivazione delle forme volgari dalle latine, né s'interessa di problemi ortografici in genere; le regole sono per lui quelle norme che si osservano nel parlare e nello scrivere e la lingua

22Ó

Appendice Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

vai per lui in quanto si parla e si scrive. Questa sola gli sta a cuore e di quelle norme si vale, quasi di una guida per descriverla ordinatamente; sicché molto più del Fortunio si serba fedele allo schema che gli forniva la grammatica latina, e tanto più là dove è maggiore la varietà delle forme, come ad esempio nel verbo. Di rado egli giustifica una norma altrimenti che con l'autorità degli scrittori; quando vi si prova, cercando cioè di giustificarla ragionatamente, procede esitante e a fatica. Cosi è della regola notissima del partitivo, che il confronto del ms. Vaticano con la stampa dimostra essere riuscita al Bembo tutt'altro che «assai agevole a scorgere». Tutto ciò avviene perché la lingua è pur sempre nelle Prose quella che si è parlata e scritta un tempo, con la naturalezza o l'artificio che le scritture di allora dimostrano. Senonché il III libro in questo ha la sua prima e particolare ragione, che mira a ritrovare, a parte l'artificio, la naturalézza, e a derivare dalla letteratura toscana la «naturale toscana usanza», nella quale veramente si compie ed è superata insieme la dottrina della imitazione, perché essa non significa già un ritorno alla lingua del popolo toscano, ma un'aderenza cosi intima ai modelli, da poterne trarre pura e corretta la lingua stessa che comunemente si parla, e non per mezzo d'una traduzione in essa del proprio dialetto, ma come propria spontanea naturale espressione. Qui è la ragione vera della fortuna delle Prose nel '500 ed oltre. Nel 1525, della dottrina retorica, che in quanto propugnava l'imitazione del Petrarca e del Boccaccio era diffusissima ormai e quasi incontrastata, non poteva desiderarsi altro che una sistematica e autorevole conferma; ma la lingua degli antichi, raccolta e descritta tutta intera come cosa nuova e presente e aperta all'uso moderno, appariva per la prima volta nelle Prose, vincendo finalmente lo smarrimento e l'incertezza che tutti sentivano allora nel trapasso dai modelli alle composizioni nuove, dalla letteratura ordinata alla diversità della lingua. L'autorità del Bembo si aggiunse certamente a queste ragioni interne, che però restarono preponderanti. Ragioni artistiche non credo abbiano influito sulla fortuna delle Prose: è dubbio se esse presentassero «per sé, uno dei più perfetti e più ammirati modelli della prosa vagheggiata in quell'età»; in ogni caso proprio il III libro, come osserva anche il Trabalza, adducendo la testimonianza del Lombardelli, una fra molte, non riusci ai contemporanei di facile né di piacevole lettura. Bisognava rendersi conto di questo fatto, perché è pur sempre vera la corrispondenza del pensiero all'ordine e all'armonia dei periodi. L'abolizione di ogni schematismo e tecnicismo e la frequenza delle digressioni, non obbediscono nelle Prose al proposito di ottenere un'esposizione solenne. E vero il contrario: quanto più procede nella descrizione della lingua, tanto più il periodo del Bembo s'allontana da quella misura "ciceroniana" di solito osservata con tanta cura, e nelle Prose particolarmente dichiarata; si spezza e si distende liberamente a seconda della materia, fino alla noncuranza dell'accordo fra la proposizione principale e le subordinate. Non è difficoltà né incertezza di espressione; è anzi l'espressione immediata, libera cioè d'ogni altra preoccupa-

227

zione che non sia quella delle cose necessarie a dirsi. Questa franchezza corrisponde del resto alla sovrapposizione che avviene per lo più altrove dell'interesse formale astratto a quello contenutistico. La distinzione era netta per il Bembo e la forma che tanto gli stava a cuore comprendeva appunto quella lingua, che ora è materia dell'opera sua nuova, che ora si spiega in tutta la varia ricchezza delle sue voci, ed ha con sé tutto l'interesse dello scrittore. Perché qui è veramente il nucleo essenziale delle Prose, per cui l'impostazione retorica diventa ricerca di lingua «naturale» e viva: il sentimento delle singole parole, prima ancora dell'ordinamento loro in un verso o in un periodo. Su di una parola sorgono le Prose: Rovaio; e lo Strozzi, dopo aver udito Giuliano discorrere per incidenza di Avaccio e Avacciare, cui assomiglia Avanzare, così propone il ragionamento del III libro: «Deh se il cielo Giuliano in riputazione e stima la vostra lingua avanzi di giorno in giorno, e voglio io incominciare a ragionare toscanamente da questa voce, che buono augurio mi da e in speranza mi mette di nuovo acquisto, non fate sosta cosi tosto nel raccontarci delle vostre voci, ma ditecene ancora e sponetecene dell'altre, che io non vi potrei dire quanto diletto io piglio di questi ragionamenti». Anche qui la voce dello Strozzi e quella più intima del Bembo sono una cosa sola; diletto e speranza di nuovo, acquisto, l'anima stessa delle Prose. Le quali, è bene ripeterlo, non sarebbero nate senza questo sentimento delle parole come voci vive, sebbene pronunciate e scritte in antico, sentimento anteriore alla dottrina retorica che gli si sovrappone e ne è appunto la interpretazione ragionata, quale il Bembo poteva dare a se stesso e ai contemporanei, in accordo con la cultura umanistica e la retorica antica. Tale interpretazione come s'è visto non è però sufficiente. Il Bembo può attribuire a ogni singola parola questa o quella caratteristica retorica e analizzarne i vari suoni e vedervi insomma in uno specchio minimo l'immagine dell'arte, ma in realtà a contatto con la lingua, descrivendola parte a parte, di tutto ciò si ricorda raramente, e obbedisce a un'esigenza più forte, che spesso non gli permette neppur più di rifiutare la voce rozza estranea ai modelli prefissi. Si veda la chiusa del libro II: il lungo ragionamento sulle parti che fanno bella una scrittura è terminato appena con la stringente critica della Commedia, ed ecco da questa riemerge un verso già citato a esempio di «comparazione» bassa e indegna di poema, «Da ragazzo aspettato da signorso». Èrcole Strozzi crede che 50 sia un venetismo; Giuliano spiega trattarsi d'una parola sola «toscana tutta ... quantunque ella bassissima voce sia». Altri sono i venetismi di Dante. La digressione linguistica non s'arresta qui; da Signorso si passa alle forme analoghe: Matrema, Fratelmo, ecc, e se ne segue l'uso fuor di Toscana, in Roma e in Urbino; e in Urbino ricorda Federico Fregoso d'aver udito, «tra que' monti», altre voci toscane, come Avaccio, che in Firenze è disusata ormai e si usa invece nelle terre circostanti e «spezialmente in quel di Perugia» dove si dice Vaccio; e da Avaccio deriva Avacciare, usata da Dante e dal Boccaccio, e non dal Petrarca che «disse Avanzare, fuggendo la bassez-

228

Appendice

za del vocabolo». Osservazioni come questa, sono la eco del gusto vigile del Bembo, che in tutto il libro s'era esercitato fino alle sottigliezze estreme delle sonorità consonantiche, ma non più che la eco nell'ambito di tutt'altra ricerca, libera dal freno dell'arte, improvvisa e rapidamente stesa, come il respiro d'aria nuova. Sarebbe inopportuno dare un'importanza particolare al preannuncio d'una considerazione moderna della diffusione e conservazione in area isolata d'una parola decaduta là dove più anticamente era in uso; ma bisogna rilevare in questo tipico passo la vittoria sul disdegno per la voce rozza, d'un interesse più forte per la parola in quanto essa è stata ed è viva, è stata detta e scritta, ha significato e significa qualcosa. Questo che ora s'è visto, ed altri ricordi dialettali o rinvii all'uso linguistico contemporaneo di Firenze, appunto perché incidentalmente entrano nelle Prose e non intaccano affatto la sostanza severamente letteraria di esse, richiamano l'attenzione sul problema stesso di tale sostanza, che non possiamo ormai più risolvere nell'impostazione retorica comunemente addotta. Un aspetto delle Prose, che le distingue nettamente dalla più parte degli scritti grammaticali cinquecenteschi, è il ritorno alle origini della lingua e della letteratura volgare. In questo ritorno la distinzione tra il giudizio formale e l'interesse linguistico si ripete con evidenza maggiore. Come s'è visto, la critica del Bembo riprende l'esame della Commedia per respingerla nell'antico rozzore che precedette l'età aurea del Petrarca e del Boccaccio; a maggior ragione vi respinge quanti del periodo antico Dante stesso aveva «di grandissimo spazio ... adietro» lasciati. Questi giudizi ritornano alcune volte nel III libro, a quale proposito preferibilmente ho già detto, e possono considerarsi una conferma dettagliata del giudizio generico prima espresso. Ma da a pensare il fatto che essi risorgano in quella ricerca linguistica, che ci aspetteremmo libera ormai d'ogni contaminazione con l'antico rozzore preventivamente escluso dall'indagine critica e retorica del II libro. Come avviene insomma che dopo aver stabilito l'imitazione del Petrarca e del Boccaccio e la necessità di derivarne la lingua, il Bembo, e sia pure per giudicarne aspramente e colpire di rimbalzo anche la licenza di Dante, incontra sulla sua via ben segnata e sicura, Brunetto Latini ? Né Brunetto solo incontra, ma in più che quaranta luoghi questo o quell'altro rimatore antico senza contare i prosatori; e il biasimo che accompagna la citazione di Brunetto non solo non si estende a tutti gli altri, ma raramente si verifica e in tal caso risulta evidentemente posteriore all'interesse che ha spinto la ricerca del Bembo fin verso quella voce rozza e disusata d'antico rimatore. Entrano cosi nelle Prose naturalmente e i futuri in -aggio, con l'avvertenza di non più usarli, e, senza tale avvertenza, creo e veo e deo e crio e cretti e altrettali; quanto più il Bembo progredisce nella stesura del III libro, tanto più frequentemente ricorre a queste più antiche e più rare voci del volgare. Certo qui abbiamo l'aspetto più nuovo dell'opera, quello che durante il '500 rispose all'esigenza di pochi, benché non fossero pochi i raccoglitori di rime antiche. Questa ricerca, benché avesse ricevuto molti anni pri-

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

j

229

ma l'impulso maggiore dall'esempio del Magnifico, può dirsi che solo col Colocci e col Bembo si risolva in una interpretazione nuova del volgare. VApologià del Colocci anche per questo è importante, che in una questione retorica si vale dell'autorità linguistica del Cavalcanti e di Cino; è il primo e maggior segno d'un rinnovamento critico. Il Bembo, come rifiutava quell'autorità, cosi non era spinto da forti esigenze polemiche ad opporlesi, perché il tentativo del Colocci, per il carattere di attività silenziosa e chiusa che assunsero i suoi studi sul volgare, rimase isolato; né potevano aver peso rivendicazioni campanilistiche come quella del Guinicelli ad opera di Giov. Filoteo Achillini. Ma è notevole che non a questo proposito soltanto, il III libro delle Prose appare esente dagli interessi polemici che animavano il primo. Quando si pensa al proposito iniziale di restaurare l'uso corretto del volgare, contro quello sregolato dei non-toscani, vien fatto d'immaginare continuato nella descrizione della lingua il contrasto, così come in realtà dovettero sentirlo molti contemporanei, leggendo, a confronto delle proprie consuetudini linguistiche, e come ad es. senti benissimo l'Ariosto32. Ma l'ammonimento che per questa via divenivano da capo a fondo le Prose, rarissimamente è, come nel caso di Presto per Tosto, esplicito: per lo più il Bembo enuncia la forma corretta e ignora le altre, il che appunto corrisponde al tono descrittivo piuttosto che normativo caratteristico delle Prose. Questa descrizione non altro ha per oggetto se non la lingua che al Bembo riusciva naturalmente regolata e viva dalle scritture toscane, e non altro esprime se non appunto quella ricerca che egli ne aveva fatta con assiduo fervore. Era, prima ancora delle Prose, negli Asolarli ad es., una lingua conquistata studiosamente alle pagine degli autori, per poterne imitare la bellezza; ogni parola rivivendo nella pagina nuova, ma restando nella memoria col suono antico, avvertito in quel verso del Petrarca, in quel periodo del Boccaccio. Nelle Prose è la chiara conferma di quel che gli Asolani celavano a stento col loro neoplatonismo cortigiano, di quel che la stessa dottrina retorica e possiamo ben dire tutto intero l'umanesimo convergendo sullo studio del volgare, importavano: il concetto e il sentimento d'una tradizione, d'un passato che rivive dominando e correggendo. Finché il Bembo parla di lingua cortigiana o dell'uso moderno e plebeo della Toscana, o delle qualità formali necessarie alla scrittura perfetta, sono ancor sempre a lui presenti gli Asolarti e cioè lo sforzo di continuare in modo nuovo la tradizione antica; ma il disegno stesso delle Prose rappresenta a noi, anche se di ciò il Bembo non si sia mai reso, né potesse rendersi conto, una rinuncia a quello sforzo, e cioè all'arte, per obbedire a un interesse critico più profondo, più conveniente alle qualità del suo ingegno, che riconosceva se stesso nel passato e identificava nel passato l'espressione perfetta di quanto egli sentiva; sicché di fronte alla lingua, nella lunga dettagliata descrizione di essa, di nuli'altro si 32 Cfr. S. DEBENEDETTI, Quisquìlie grammaticali arìostesche, in «Studi Romanzi», XX (1930), p. 217.

230

Appendice

preoccupa, né altro esprime che la ricerca intrapresa già molti anni pri. ma ad altro scopo e condotta ora con interesse tanto più vivo, quanto importa il riconoscerle uno scopo in se stessa. Se per questa via ne risultava alla lingua antica quel carattere di «na_ turale usanza», di contemporaneità che essa appunto aveva acquistato nello spirito del Bembo, d'altra parte si spiega come non ne potesse rimanere escluso il carattere proprio della sua derivazione dal passato. l\ Bembo restituiva intatta e viva alla nuova letteratura volgare la sua lingua più degna; ma l'onore della ricerca serbava a lui solo la storia di quella lingua, e quanto più essa ritornava moderna e ricca, tanto più egli si preoccupava di esplorarne le zone ancor buie, risalendo alle origini. È probabile che egli procedesse per questa via nuova, senza la consapevolezza della deviazione che cosi ne derivava dalla sua dottrina retorica, ma non senza la risolutezza propria di chi ha riconosciuto l'importanza di una ricerca nuova e la compie. L'anno stesso delle Prose usciva in Bologna l'edizione gualteruzziana del Novellino. Nella dedica, a nome del Gualteruzzi, è il Bembo che parla, cosi come dovette essere il Bembo a consigliarne la stampa, e dice: «La presente opera delle cento novelle ... di tutte le cose in prosa volgare scritte, che insino a questo di sono alla mia notizia pervenute, giudico essere la più antica» e ricorda: «il piacere e prò che essa a me ha renduto» e conclude: «la scrittura di quei tempi... io, quanto per me s'è potuto il più, mi sono d'osservare ingegnato: né altrimenti avrei potuto fare, se io quella della sua propria forma trarre non avessi voluto»33. In questo nuovo gusto della lingua antica e nel rispetto delle sue peculiarità grafiche, e «della sua propria forma» è il risultato caratteristico delle Prose. La ricerca della «naturale toscana usanza» cioè del nucleo più spontaneo e puro del volgare letterario, era giunta a questa più antica originaria spontaneità, senza più alcun impaccio retorico. Piace al Bembo ascoltare nel Novellino quasi un preannuncio ancor lontano del suo Boccaccio, come gli piace d'una particolare forma sintattica in un verso bellissimo del suo Petrarca, seguire la derivazione da Cino e da Guido Orlandi e da Francesco Ismera. Non s'interessa della via oscura percorsa dalle parole prima di riuscire nella forma loro propria, ma non appena esse parlino con voce viva in prose o in versi, d'uno in altro scrittore, d'uno in altro componimento ne rintraccia il vario uso, ne ascolta il vario suono. L'indagine retorica delle «parti» che costituiscono la perfezione d'una scrittura s'era esaurita riconoscendo che esse erano «in gran parte quelle medesime ... che si considerano eziandio ne' latini componimenti». Ne rimaneva esclusa pur sempre la lingua, pur cosi diversa e lontana dalla latina; quella sostanza cioè per cui hanno le scritture volgari, pur nella analogia della perfezione retorica, suono cosi diverso e sapore cosi nuovo a confronto delle latine. A questo modo deriva dalle premesse stilistiche del secondo libro la ricerca nuova, concreta, che ultimamente si 33

Novellino, ed. Di Francia, Torino, 1930, pp. 3-5.

Introduzione alle «Prose della volgar lingua», 1931

231

rivela nelle Prose. Il contrasto iniziale fra latino e volgare ora soltanto giunge alla sua risoluzione più feconda; perché quella modernità che per i Fiorentini del '400 era insita nell'atto stesso del parlare e non dava di conseguenza luogo a problemi, s'incontra nel Bembo, per l'esercizio dell'antica latina come di lingua propria, col sentimento della classicità, presente non per la forza sola del pensiero, ma dell'espressione perfetta, sempre egualmente contemporanea. Risalendo alle origini del volgare, il Bembo sente quella modernità nello stacco netto dalla tradizione linguistica latina, nello svolgimento progressivo d'una letteratura nuova, percorsa da influenze letterarie non latine. Il volgare rivela la sua caratteristica di lingua romanza e si appoggia esso stesso a una tradizione linguistica e letteraria romanza. Ogni indizio che potesse guidare a una conoscenza maggiore di questa più estesa modernità è raccolto. Il Bembo non poteva incontrarne che nella tradizione letteraria toscana; ma le testimonianze sparse nella Commedia e nelle Rime del Petrarca, della poesia provenzale, bastarono. Il De vulgari eloquentia si aggiunse come una risolutiva conferma. È inutile ripetere qui quanto oggi è ben noto degli studi provenzali del Bembo34. Il provenzalismo delle Prose, benché raccolto nel I libro e solo ricordato a tratti nel III, fu il risultato ultimo della elaborazione di quest'opera e quello che per la sua stessa novità, ne rispecchia, in una sintesi rapida ma chiara, l'intero svolgimento. La ricerca, guidata dagli indizi di cui s'è detto, corrispondeva innanzi tutto alla dottrina retorica del Bembo, il quale non poteva, anche alle origini della letteratura toscana, immaginare poesia senza imitazione, e dai Provenzali poteva desumere conferma di ciò. Inoltre l'interesse formale lo rendeva curioso degli schemi metrici e sensibile in opere come la Commedia al «rozzore» della lingua: i Provenzali gli rivelavano l'origine e i modi di quelli, e quanto a questo, pro. ponevano, per l'imitazione incauta fattane in Toscana, un problema analogo a quelli, nei quali più era esercitato, della critica umanistica. D'altra parte il Bembo giudicava che la letteratura provenzale con la sua breve vita, non distinta da nessun grande scrittore, non potesse competere con la toscana, le fosse anzi risolutamente inferiore, sicché per questo lato un interesse retorico particolare non avrebbe dovuto aver luogo. E di fatti non ha; ma il problema si ripropone secondo esigenze e curiosità più vive; perché, qualunque sia il giudizio sul valore della letteratura provenzale, per essa è pur sempre superstite una lingua, che il Bembo, quanto più la penetra, tanto più distingue dai nomi dei suoi poeti e sente per se stessa libera di ogni ordinamento metrico, seguendone le tracce di singole parole o di forme sintattiche nei poeti toscani, senza più alcun pregiudizio teorico, ed anzi con un'abbondanza di riscontri, che non è segno soltanto di vanità filologica nella scoperta di cose nuove, ma dimostra un interesse che gradatamente si distrae dalla sola comparazione, per 34 Cfr.: S. DEBENEDETTI, Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento, Torino, 1911; ID., Tre secoli di studi provenzali, nella Miscellanea «Provenza e Italia», Firenze, 1930.

232

Appendice

appuntarsi sulla lingua provenzale per le sue proprie caratteristiche e per la sua storia. Il Bembo su questa insiste nelle Prose, e il modo onde egli rievoca il periodo glorioso della cultura provenzale cosi largamente diffusa oltre i confini regionali, con i suoi «più di cento poeti» che ancora si leggono, mentre altrettanti non se ne leggono dei Toscani, risente di quella intuizione del rinascimento romanzo che segna, come s'è detto l'estrema conquista dell'opera sua. Edita la prima volta nel 1525, essa subì nelle due successive edizioni qualche correzione, accolse varie aggiunte, nella sostanza rimanendo però immutata e indifferente alle frequenti e vivaci controversie che la seguirono. Nelle quali il Bembo, quantunque sollecitato, non intervenne, neppure, per quanto si sa, a difesa delle sue Prose. Ma, fra la correzione dell'opere sue giovanili e la composizione lenta di nuove rime, prima che la Storia veneta intervenisse a occupare quasi interamente la sua attività di studioso e di scrittore, l'interesse ancor vivo per gli studi provenzali e il proposito ardito «di far imprimere un di tutte le rime de' poeti provenzali con le lor vite» dimostrano quale fosse la via nuova che al Bembo aveva dischiuso l'opera sua sul volgare, quali le esigenze assai diverse e lontane da quelle retoriche d'un tempo, che essa aveva lasciato in lui ancor vive.

Introduzione*

In Ferrara, durante il biennio 1498-1499, il Bembo si applicò con fervore alle discipline filosofiche, verso le quali già prima, in Padova, doveva averlo attratto l'insegnamento di Niccolo Leonico Torneo1. Tenendo conto del momento di massima diffusione del neo-platonismo fiorentino e delle occasioni molteplici per il Bembo di risentirne l'influsso2, l'ipotesi di una partecipazione finalmente dichiarata, nell'impegno proprio allora assunto di comporre gli Asolarli, a quella dottrina, apparirà più che probabile. Il che non implica affatto il valore speculativo dell'opera, che è nullo: abbiamo giudizi del Varchi in proposito, che dimostrano come già i cinquecentisti non fossero di opinione diversa, e il Bembo stesso non pretendeva del resto al nome non meritato di filosofo: «Sum enim - scriveva il 12 settembre 1500 ad Angelo Gabriele - non minus cpiÀó^cuGoc; ut nosti, quam cpiÀ,oQr|TC0Q. Nam philosophum me non audeo elicere», che è tuttora di lui la definizione più esatta3. È opinione recente del Toffanin, che gli Asolarti siano «una serie di motivi petrarcheschi, danteschi, del dolce stil novo, incorniciati in un dialogo tutto vernice platonica». Questa vernice è sottile: la sapienza del Bembo «è tutta volgare»; il libro è fatto per le donne; «il Bembo stesso non aveva letto, più che le sue amiche, il Ficino». Quest'ultima è certo una distrazione critica, che non ha bisogno per sé di confutazione, ma illumina, come l'altra che al volgare tanto il Petrarca quanto il Bembo «furono portati dalla loro mondanità», il pensiero del Toffanin nei riguardi della composizione degli Asolarti, opera d'ispirazione galante e mondana, tessuta delle facili fila offerte dalla tradizione volgare, in un disegno esteriore consigliato dalla moda del neo-platonismo4. * Introduzione a p. BEMBO, Gli Asolarli e le Rime, Utet, Torino s.d. [ma 1932]. Cfr. le note di A. Zeno, alla Vita del Bembo di G. Della Casa (Casa, Opere, Napoli 1733, tomo VI, p. 65). 2 Cfr.: V. CIAN, Per Bemardo Bembo, in Giom.stor. leti, ital., XXVIII (1896), p. 348 e sgg.; XXXI (1898), p. 49 e segg.; A. DELLA TORRE, Laprimaambascierìa diB.Bembo a Firenze, id., XXXV (1900), p. 258 e sgg. 3 BEMBO, Opere, Venezia, Hertzhauser, 1729, t. IV, p. 161. Il giudizio del Varchi nella prima delle sue Lezioni sopra alcune quistioni d'amore {Òpere di B. Varchi, Trieste, 1859, voi. II, p. 536) ha riscontro in quello attribuitogli nel Dialogo di Tullia d'Aragona (in Trattati d'amore del Cinquecento, Bari, Laterza, 1912, p. 225). 4 G. TOFFANIN, II Cinquecento, Milano, Vallardi, 1929, pp. 95-98. 1

234

Appendice

Senonché il Toffanin parla anche di «conciliazione della tradizione volgare con quella umanistica» ed è qui appunto, come si vedrà, il nodo della questione, che tutte l'altre considerazioni deludono. Perché non si tratta d'una questione d'arte. Gli Asolarli non si leggono oggi senza fatica; è, a parte ogni altra ragione, la fatica stessa dell'autore, durata in una composizione lenta e difficile, nel contrasto fra l'interesse, in lui sempre crescente, della lingua e dello stile per sé, e quello declinante invece del problema trattato in forma oratoria e apparentemente speculativa. Di qui, come osserva il Toffanin, la gravita del tono e la facilità e quasi frivolezza del contenuto. L'effetto del contrasto non è però di amabilità; è di pena. Le parole sono grevi, i gesti lenti senza vita5, le immagini sperse nei particolari giustapposti, ragionate in ogni dettaglio. Dov'è il «genio leggero» di questa prosa ? A parte l'ironia, che sarebbe inconcepibile, manca fino il sorriso, e il «motteggiare» introdotto a forza in un dialogo, che non ha nulla della conversazione geniale, ma obbedisce alla norma classicista della controversia retorica, riesce impacciato e a volte aspro e grossolano, come avviene delle parole fuori luogo. Gismondo è la caricatura del Dioneo boccaccesco. Quando alle rimostranze di Madonna Berenice per l'indiscrezione dell'«acuto sguardo ... a mirar nel petto di Sabinetta» risponde: «Madonna tacete ... che voi ne avete una buona derrata» l'inverosimiglianza dello sproposito è tale, da non lasciar dubbi sull'ingenuo amore del Bembo per la frase toscana, maggiore d'ogni preoccupazione mondana. Non è «l'opera di un cortigiano che si lascia guidar la mano dalle donne». Ciò non vuoi dire che il Bembo fosse inesperto uomo di mondo, ma l'attività sua di scrittore aveva una propria corte in cui risiedeva regalmente, senza farne parte ad altri, fosse pure la Duchessa di Ferrara. Perché è pur sempre la malia del nome di Lucrezia, che esercita sul giudizio moderno una morbida influenza: non par vero di poter stendere sul profilo netto e chiaro del grammatico cinquecentesco un'ombra romantica che lo avvicini. L'artificio è però oggi evidente: l'amore di Lucrezia intervenne nella composizione degli Asolani, quando questa era sostanzialmente compiuta, suggerì correzioni ed aggiunte, non documentate, e l'epistola dedicatoria della stampa6. Il Bembo sentì nell'opera la convenienza d'un omaggio, forse anche la sentì unita come un presentimento e una guida alla sua nuova e rara esperienza dell'amore, non altro. L'esperienza propria degli Asolani era stata 5 Esempio caratteristico il seguente: «Poi che egli ebbe il braccio sinistro alquanto inverso le attendenti donne sporto in fuori ... del pugno che chiuso era, due dita forcutamente levando inverso il cielo, cosi cominciò e disse: In due parti, o Donne, dividono l'animo nostro gli antichi filosofi, etc.» (p. 78 [II xm]). ' Dei rapporti fra il Bembo e Lucrezia Borgia trattò di proposito il Morsolin nella Nuova Antologia, voi. 52 (1885), p. 388 e sg. Cfr. anche una nota di V. Cian nel Gìom. stor. d. lett. ital., XXXIX (1897), p. 425. Di recente ne discorse il Catalano {Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara, Ferrara, 1920, pp. 21-24 e 59-60). Per i versi spagnuoli del Bembo e di Lucrezia, cfr. il saggio del Rajna in Homenaje a Ramon Menéndez Pidal, Madrid, 1924, t. II, pp. 299-321.

MJ>

Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

235

in origine d'un amore lontano. Nell'opera compiuta se ne perdono gradatamente le tracce, succede una tensione fittizia, una retorica esasperazione del sentimento, che è la stessa dell'epistolario amoroso di quegli anni, ed è sforzo solitario dell'ingegno, senza riposo né conforto d'una immagine viva e presente di donna. La galanteria urbinate del Bembo è, come si vedrà, una reazione psicologica e stilistica alla sua «giovenile fatica». Ma neppure quella iniziale malinconia può dirsi l'ispiratrice vera dell'opera, neppure questo o quell'amore fervidissimo per sé. La ricerca estetica si conclude con un giudizio negativo; quella del sentimento amoroso riesce sterile. L'autore degli Asolani non è più quello solo che di sé diceva «amatoria ... carminibus ... solere concinere». Nulla di strano agli ultimi del Quattrocento che un uomo di lettere indulga alle rime volgari, sulle orme di Dante e del Petrarca, a soddisfazione dell'animo, della vanità anche d'amore. Ma la composizione lenta e difficile d'un'opera quasi interamente prosastica, nuova nella tradizione volgare ed emula invece, per l'impostazione retorica del problema d'amore, d'una complessa tradizione umanistica, è impresa singolare che richiama a sé, prò e contro, tutta la cultura dello scrittore. Quale e quanta questa fosse nel Bembo, è sufficientemente noto; ed è appunto il problema della risoluzione nell'opera volgare d'una cultura divisa e necessariamente dominata dall'autorità degli antichi, che s'impone prima d'ogni altro. Non vale addurre a questo proposito la pretesa fatalità della vittoria del volgare, contro ogni pregiudizio, in forza della sua stessa modernità. Quel pregiudizio umanistico era in un primo tempo manifestazione polemica della coscienza nuova, allora acquistata, dell'uomo e rientrava perciò nell'ambito di una dottrina che aveva pieno diritto di vincere e di sovrapporsi al passato7. Permaneva in essa e nell'immagine isolata, che le corrisponde, del sapiente non turbato dalle passioni, un'astratta rigidezza, che esercitava sì più viva attrazione sugli animi, ma finiva d'altra parte per opporsi alla concretezza di quell'ideale stesso, riducendolo, come si nota negli ultimi sostenitori cinquecenteschi della indegnità del volgare, a una forma vuota e reazionaria. Ma dall'astratto al concreto non si passa per disposizioni fatali. La risoluzione del problema avvenne essenzialmente per merito del neo-platonismo fiorentino, che nella tradizione classica riconobbe il principio, che quella volgare o cristiana aveva rinnovato, dell'amore intellettuale in cui lo spirito umano si compie e si esalta, in quanto, come scrive il Ficino, «qui non diligit hominem non est homo»8. Si restituiva al sapiente «foco d'amore» e nella sua ascesa speculativa lo si indirizzava su di una via pressoché ignota alla retorica latina: ca7 Cfr. TRABALZA C , La crìtica letteraria, Milano, 1915, pp. 69-70: «Non era dunque nel suo fondo un pregiudizio quello che rappresentava come inferiori alle antiche, le nuove forme linguistiche e letterarie, ma l'indice d'una tendenza, l'espressione teorica d'un bisogno vivo in tutti di realizzare un ideale artistico in cui la vita moderna si esprimesse nei modi che rendevano veneranda l'antica... ». 8 FICINI, Opera, Basilea, 1576, p. 631.

236

Appendice

deva il pregiudizio della lingua più degna e al merito dell'erudiziene filologica si sostituiva quello d'una ricerca personale, che riduceva a sé gli elementi disparati della cultura. Il Bembo aderì su questo punto con assoluta convinzione, osò cioè la stesura volgare d'un'opera, che per l'ordine della materia, per le conclusioni stesse cui giungeva con la scorta delle dispute accademiche, serbava lo schema e giustificava il fine ambizioso del trattato umanistico; osò, perché liberato ormai del preconcetto retorico e della rigidezza stoica, esprimere modernamente, cioè nella lingua nuova, quella contemperanza di elementi classici e volgari, che costituiva l'esperienza letteraria della sua giovinezza. Una riprova del rapporto fra neo-platonismo e volgare è data, per contrasto, da un'opera di poco anteriore agli Asolarti: VAnteros di Battista Fregoso, che è un dialogo sulla natura e sui rimedi d'amore, nel quale permane il procedimento umanistico d'una ininterrotta e ambiziosa allegazione di fonti e manca ogni traccia del pensiero neo-platonico fiorentino. Orbene nella stesura del dialogo il Fregoso si serve del volgare, ma con una limitazione importante: «perché molto a la lingua latina come tu istesso sai ti ho exortato - scrive nella dedica a Giovan Francesco Pusterla - lasso e detti latini come sono, acciò che, quegli presso il volgare vedendo, l'excellentia del latino meglio conoschi, parendoti vedere gemme orientali splendidissime legate in ferrea corona»9. Il rapporto fra l'opera e le sue fonti è negli Asolani inverso. Nell'ambito della cultura umanistica il verso del Petrarca e quello di Catullo sarebbero stati inconfondibili cosi al Bembo come al Fregoso. Negli Asolani non più: il verso di Catullo declina nel periodo volgare: «Che se la fortuna t'ha della tua cara donna spogliato, dove tu amante di lei voglia essere, poscia che altro fare non se ne può, non la disiderare e quello che perduto vedi essere, tieni altresì per perduto». Il testo petrarchesco è tradotto allo stesso modo, in verso e in prosa. Il Bembo sente ormai l'opera sua come cosa nuova che si aggiunge alla tradizione e ne è guidata, ma non ha funzione di riassunto o di commento, perché ha un suo compito nel tempo nuovo, che non è quello più degli antichi e neppure quello di un secolo o due addietro. Il che è confermato, fra l'altro, dal contenuto stesso degli Asolani. Deve esserne esclusa senz'altro la galanteria, almeno come nota dominante, per quel che di frivolo e di sagacemente carezzevole richiama oggi la parola, e nell'opera non ha luogo. All'opposto, la conclusione mistica, che è, questa, chiaramente espressa, non risponde in tutto all'animo dello scrittore, il quale certo non poteva non seguire fino in fondo la linea del ragionamento, segnatagli da altri e che egli del resto non avrebbe saputo mutare, ma è dubbio che volesse e potesse elevarsi con intensa fede alla contemplazione divina. In una lettera a Elisabetta Gonzaga del 20 marzo 1504 scriveva a questo proposito chiaramente: «II pensiero delle celesti cose, che dite 9 BAPTISTAE C. FULGOSI, Anteros - Impressum Mediolani per Magistrum Leonardum Pachel, anno Dom. MCCCCLXXXXVI, die x Maii, e. Aiii r.

Introduzione a « Gli Asolani e le Rime», 1932

237

dubitare che occupato non10mi tenga, né mai m'occupò molto, né ora m'occupa egli in parte alcuna» . Negli Asolani, l'attribuzione del discorso finale a un Romito, l'isolamento di questo episodio dal resto del dialogo, che pare esaurirsi nell'ultima armonia delle canzoni di Lavinello, indicano uno stacco netto, che allo scrittore non è riuscito facile superare. Ma appunto qui, dove la materia amorosa s'è rarefatta all'estremo e il problema s'impone rigorosamente e non lascerebbe a un ingegno frivolo o stanco altra via di uscita che la finzione retorica non difficile dell'esperienza mistica, il Bembo da prova decisiva di serietà. Egli si trova innanzi nella persona del Romito la tradizione medioevale cristiana11, che non può respingere, perché tuttavia cosa sua, e neppure accettare integralmente, per quanto in essa ormai contrasta con l'umano orgoglio del Rinascimento. Non certo la coscienza del contrasto ci si può attendere dal Bembo, ma è bello, e non sempre né ovunque accade, sentire in lui cosi viva la voce di quell'orgoglio, che è lo spirito nuovo: «Perciò che idii sono quegli uomini... che le cose mortali sprezzano come divini e alle divine aspirano come mortali, che consigliano, che discorrono, che prevedono, che hanno alla sempiternità pensamento, che muovono e reggono e temprano il corpo, che è loro in governo dato, come degli dati nel loro, fanno e dispongono gli altri idii». La fantasia non si piega al rigore della trascendenza: quando il Romito più insiste sulla necessaria elevazione oltre il mondo sensibile, ed essa lo distrae in una visione dell'altro, «né materiale né sensibile, ma fuori d'ogni maniera di questo separato e puro, che intorno il sopragira e che è da lui cercato sempre e sempre ritrovato parimente ... nel quale bene ha eziandio tutto quello, che ha in questo ... perciò che ha esso la sua terra, come si vede questo avere, che verdeggia ... ha il mare ... ha l'aria ... ha il fuoco ... ha la luna, ha il sole, ha le stelle, ha gli altri cieli» ma senza movimento, incorruttibile. Che è insomma il mondo platonico delle idee, effigiato realisticamente, e, per il Bembo scrittore, il mondo che l'arte compone, umano eppure durevole e puro. Più volte nel discorso del Romito, oltre lo spregio di «noi miseri d'intorno a questa bassa e fecciosa palla di terra mandati a vivere» torna quel sentimento lucido e vivo del mondo, che raccoglie armoniosamente la diversa esistenza umana, e l'arte che lo evoca non teme di guidare inaspettatamente quel discorso stesso dal tema del giudizio divino al mito romanzesco della Regina delle isole fortunate: «Hanno tra le loro più secrete memorie gli antichi maestri delle sante cose, essere una Reina in quelle isole, che io dico, Fortunate, bellissima, e di maraviglioso aspetto e ornata di cari e preziosi ve10

Opere, ed. cit., t. Ili, p. 320. Non però nella sua forma propria, ma in quella del misticismo neoplatonico. È notevole che il Bembo introdusse nella seconda edizione la dottrina tomistica della distinzione tra amore e desiderio, rilevata dal Tamburini {La gioventù diM.P. Bembo e Usuo dialogo «Gli Asolani», Trieste, 1914, pp. 77-8). 11

238

Appendice Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

stiri e sempre giovane. La qual marito non vuole già e servasi vergine tutto tempo ma bene d'essere amata e vagheggiata si contenta». Sicché quando all'ultimo si legge della morte: «Né altro di questi luoghi si porta alcun seco dipartendosi, che i suoi amori», la frase resta, indipendente dal giudizio che quegli amori attendono di premio o dannazione eterna, come la chiusa delicata e pensosa e umana del libro. Da questi passi risulta in quali limiti sia l'assenso del Bembo alla soluzione mistica del problema, ma in quei limiti il suo assenso è intero, è cioè una fede vittoriosa del faticoso contrasto di Perottino e Gismondo. Perché nel concetto dell'amore come elevazione intellettuale, desiderio di una bellezza più alta, confluiscono, rinnovati dall'esperienza sentimentale del volgare, la volontà di gloria e il pregio umano e cristallino insieme dell'arte, ideali dello spirito nuovo dell'Umanesimo, e questi, che il Bembo reca in sé come la più certa ragione del suo ingegno, benché solo nelle ultime pagine siano affermati esplicitamente, si rivelano fondamento dell'opera intera. Può sembrare e in parte è un paradosso il dire che gli Asolani portino all'eliminazione dell'amore. Certo non è più tale, ove si parli d'una eliminazione della donna, come immagine che l'amore crea viva e distinta. Molti anni dopo, il Bembo scriveva a Niccolo Astemio: «Se il Petrarca non v'ha potuto persuadere egli d'essere stato veramente innamorato di Madonna Laura, con tanti suoi belli e cari scritti volgari ... e con tanti altri latini, ne' quali egli fa testimonio di ciò, io non presumerò già di poterlovi persuadere io»12. Perché Laura era, come oggi è, creatura viva b dell'amore del Petrarca. Ma quel richiamo progressivo dai cieli stilnovistici dell'immagine di Madonna, che nel '300 si dichiara, nel petrarchismo cinquecentesco appare compiuto: essa non è più che un nome, nelle rime del Bembo non ha più neppure un nome. Se ne ha conferma in quel giovanile carteggio che «un poco di vanità» forse, negli ultimi anni cardinalizi, gli consigliò di serbare per una postuma stampa13. La donna amata è si la destinataria di queste lettere e la s'intravede anche nella tenue vicenda di lontananze e di furtivi incontri che esse disegnano14, ma il desiderio del poeta non la figura in parole: non solo per inefficacia artistica, anche e soprattutto perché nell'atto dello scrivere vige un'esigenza più forte, che isola l'amoroso ingegno e in lui tutto risolve, sicché Madonna è pretesto di desideri e di crucci, nulla per sé; l'amore del poeta anzi l'abbandona per seguire o per sognare una sua via lontana, una sua alta meta, che s'identifica facilmente con la fama personale della «perfetta» scrittura dell'amore. «Il mio fuoco si fa ogni di più bello e

239

maggiore in tanto, che non è cosa grande alcuna, alla quale esso non ardisca di giugnere con la sua alta fiamma. E se da voi non rimarrà, veggo che ancora potremo essere esempio agli amanti, che dopo noi verranno». Né teme di citare ad esempio e guida l'opera sua: «E se questo mio dire, che il nostro amore non è ancor giunto là, dove egli dee, vi noierà, si come colei che ogni perfezione gli desiderate, vedete quello, che due perfetti amanti chiamati a ragionar de' loro diletti nel secondo degli Asolani ne parlano al proposito della nostra materia presente»15. Perfetti non saranno più quegli amanti a giudizio di Lavinello e del Romito, e neppure del Bembo, quando avrà da quelle aspirazioni sovrane, che ricorrevano nella sua esperienza amorosa, derivato un'altra perfezione, più consentanea al suo ingegno, alla quale sola soprattutto applicarsi. Vi s'applicò tutta la vita con diversa fortuna, ma già negli Asolani con tanta fede e pertinacia, che l'opera, pur senza luce di poesia, ne riusci salva. Perché la retorica del libro è piena d'una preoccupazione non vana, e non soffoca quindi la vita, non esclude che l'autore possa finalmente, pur illudendosi fino all'ultimo sul valore estetico di essa, isolare quel nucleo vitale e comporre le Prose. Nelle quali si può dire concluso lo sforzo del suo ingegno, si che l'intenderne la storia equivale a dichiarare la via che dal giovanile ragionamento d'amore guida a quello maturo della volgar lingua. Ed è storia d'una ricerca difficile e personale, perché se il neo-platonismo aveva guidato il Bembo a risolvere la sua cultura umanistica in favore del volgare, egli fu poi solo e tale volle essere, prima d'imporre se stesso ai contemporanei, di fronte al problema letterario che ne derivava. Il volgare era in quel momento cosa urgente e indefinita insieme: in quelli stessi che da ultimo l'avevano propugnato contro il disdegno umanistico non era ben chiaro il rapporto fra la tradizione trecentesca e le esigenze nuove. Il Magnifico concludeva più tosto «essere mancati alla lingua uomini che la esercitino che la lingua agli uomini e alla materia» e il Landino proponeva invece l'opportunità di una cauta latinizzazione del volgare, che era del resto procedimento sempre più diffuso in verso e in prosa, in questa particolarmente. Volgare significava Dante e il Petrarca e il Boccaccio ed anche il Poliziano e il Magnifico, anche il Tebaldeo e Serafino, significò anche VHypnerotomachia Poliphili, che è appunto l'impresa temeraria nata da un'incertezza insolvibile fra elementi umanistici e trecenteschi. Il Bembo ebbe ad affrontare negli Asolani lo stesso problema: fin dall'impostazione dell'opera, la soluzione riesce evidente. È bene non insistere sulla «stupenda scena asolana» che il Toffanin vede, né tentare di dar vita alle persone del dialogo, che non l'hanno; ma

12

Lett. del 4 luglio 1529 {Opere, t. Ili, p. 247). Cfr.: CAMPANA L.,Mons. G. Della Casa e i suoi tempi, in Studi storici, XVIII (1909), p. 477; e DELLA CASA, Opere, Napoli, 1733, tomo V, pp. 268-269. 14 Cfr. A. BORGOGNONI, II secondo amore di P. Bembo, in Studi di letter. storica, Bolo13

gna, i89i,p. 235esgg.

15 Opere, ed. cit., t. Ili, pp. 345 e 350 (IV e XXVII delle lettere d'amore). Cfr. anche di queste lettere la XLIV, la LUI ed altre. Il passo degli Asolani, cui il Bembo si riferisce nella lettera citata, è di quelli da lui più tardi espunti nella seconda edizione dell'opera, se tuttavia è esatta l'identificazione probabile col dialogo che Gismondo riferisce di sé e della sua donna (a cc. hii r - hiiii v della prima ediz., Aldo, 1505).

240

Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

Appetisce

241

insomma ripresa e riordinata alla luce dell'esperienza umanistica, la tradizione volgare: il verso non poteva mancare, non però avere più larga parte, in quanto il problema più urgente a specchio dell'ideale oratorio, era quello della prosa. Ed era problema difficile, perché in un «campo ... molto più largo e spazioso e libero che quello del verso»18 quando non altro cercava l'ingegno che limiti esatti. Il Bembo ha lasciato in opere più tarde la testimonianza del travaglio da lui durato per ottenere uno stile; pure oggi a stento si riesce a intendere quella difficoltà pienamente, come cioè vigesse nel comporre l'esigenza d'un accordo perfetto delle parole con una tradizione linguistica giudicata esemplare. Il Boccaccio non offriva come il Petrarca un esempio sicuro. C'erano pure nel Decamerone le pagine di nobile artificio; ma la sostanza del libro era lontana da quel che il Bembo richiedeva allora per gli Asolani. Restavano le opere minori, e infatti l'influenza deìl'Ameto fu, nel caso nostro, ritenuta predominante19. Altri l'ha ridotta giustamente in limiti ristretti20; e qui s'è già accennato all'eliminazione da parte del Bembo dell'elemento pastorale e allegorico intrinseco alYAmeto. Nel quale oltre a tutto, risalta la meraviglia dell'autore per la sua stessa retorica, che s'esprime in una fatua e ingenua prodigalità d'immagini. La retorica del Bembo è misurata e tesa dalla fatica stessa pazientissima del comporre. E se pure anch'egli intende che del lettore avvenga «non altramente che se egli mirasse per uno di quelli vetri che sogliono altrui le meraviglie far vedere», la meraviglia non è però sua, e quella che intende suscitare è tutt'altra che neH'Ameto, è la lingua stessa toscana, ormai dissueta, che in lui ritorna. La coscienza della lingua toscana, quella dei grandi scrittori del '300, come lingua letteraria a confronto e a contrasto dei vari dialetti italiani, si era raffermata nella cultura veneta più che altrove: nel Bembo essa acquista nuovo rilievo. Quanto s'è detto degli Asolani dimostra che era fermo in lui il principio di escludere ogni contaminazione della tradizione volgare e di quella latina. Studioso dell'una e dell'altra nelle forme loro più pure, nulla che a lui più ripugnasse d'una lingua ibrida, non regolata. Se il volgare non avesse avuto esempi perfetti nella sua storia, il Bembo non se ne sarebbe curato: l'opera sua era nuova, ma la lingua doveva essere tale da giustificarne la stesura, quella cioè già in antico perfetta. Di qui una ricerca che porta lontano: quanto è nel Boccaccio di ingenuamente umanistico non può servire al Bembò, tanto più esperto. Tor-

il gruppo di esse che si compone ed isola sullo sfondo delle feste nuziali è il segno d'una lunga consuetudine coi poeti volgari e d'un sincero affetto per i loro nuovi miti di amore e di cortesia. Come nel verso che passa dalla Commedia al Furioso sono qui riuniti le donne e i cavalier, i quali ultimi, pur essendo educati nelle lettere e avendo anzi fama di poeti, serbano la qualità romanza di «gentili uomini», non sono cioè né gli uomini di lettere che discutono fra loro nel trattato umanistico né i pastori, e le tre donne le ninfe, del classicismo posticcio deìì'Ameto. Cosi nei nomi stessi - Lisa, Berenice, Sabinetta; Perottino, Gismondo, Lavinello, è il puro e semplice suono senza contaminazioni simboliche. Questa eliminazione dell'elemento arcadico e pastorale rivela nel Bembo un sentimento genuino del volgare, indica la deliberata rinuncia a un'adeguazione esteriore di esso, per via cioè di allegorie profane, al classicismo umanistico. E poiché s'è accennato all'allegoria, ecco appunto la eliminazione contraria, degli elementi cioè che nella Commedia e nei Trionfi e nell'opera tutta del Boccaccio avevano avuto il primo luogo, e tuttavia godevano, come opere pressoché contemporanee agli Asolani dimostrano, V Hypnerotomachia Poliphili ad es. e la Gynevra del Caviceo, grande e cortigiana fortuna: l'allegoria anzitutto e anche il romanzo e cioè la narrazione psicologica e avventurosa, della quale era esempio il Filocolo16, elementi senza dubbio contrastanti all'ideale oratorio di quel classicismo. Che è l'ideale del Bembo, perché l'opera d'arte vuoi essere, come poi è detto nelle Prose, essenzialmente persuasiva; e sta bene che egli non dica «persuasione in generale e in universo, ma dica quella occulta virtù che in ogni voce dimorando commuove altrui ad assentire a ciò che egli legge»17, pure in pratica la ricerca dell'arte finiva, e in particolar modo nella prosa, per identificarsi con l'esercizio oratorio. Sostanza degli Asolani è appunto la prosa, e le pause'che in essa aprono le canzoni a intervalli sempre maggiori, se da un lato si aggiungono a riprova dell'adesione sincera del Bembo alla tradizione volgare e distinguono nettamente l'opera dal trattato umanistico, risultano dall'altro lato non richieste dal ragionamento stesso, che riassumono o esemplificano nel gioco delle rime, cosi da poterne essere scisse senza danno. Perché il Bembo non è guidato nella stesura dall'ansia del problema che egli tratta, problema risolto già nel proposito e nel disegno prestabilito dell'opera, ma dalla preoccupazione della stesura stessa, come espressione nuova, stile nuovo del volgare. Di qui, salvo che nel III libro in parte, l'impressione già notata di frivolezza, cioè di superfluità, perché l'interesse dello scrittore s'esaurisce a volta a volta nella composizione del periodo, della stanza, come esercizio critico e retorico. Negli Asolani è

18

Prose della volgar lingua, Torino 1931, p. 72 [II xix]. " Cfr. A. Rossi, Gli «Asolani» del Bembo, nel Propugnatore, t. XIX (1886), p. n. Già nel '500 il Ciancio scriveva nella sua Apologià contro detrattori della poesia del Boccaccio: «II dotto e gravissimo M. Pietro Bembo nelli suoi di non puoco studio Asolani niente ha paventato li morsi debolissimi de malegni ischernitori col rifuggio del leggiadro Ameto certaldese». Ma si riferiva in ispecie alla mescolanza di rime e prose, per la quale certo il Bembo si valse piuttosto dei modelli boccacceschi che di quelli danteschi.

16 A proposito del Filocolo e delle Questioni d'amore, è notevole appunto che il Bembo di queste non tiene conto, o almeno le risolve in tutt'altra forma. Solo in un caso la questione è isolata nel ragionamento, ed è quando Lisa propone a Perottino quella della divinità d'amore. 2, Torino 1931, p. 72 [II xix].

20

^

Cfr. TAMBURINI, op. cit., pp. 61-64.

Appendice

242

na al Decamerone e ne riascolta con altra sensibilità la voce schietta, qualunque possa essere la discordanza sulla dignità della materia: è questo il volgare. Al Bembo forse balenò la speranza di farne egli uso migliore: frattanto però delle Novelle si serviva come d'una miniera e l'ambizione si distraeva verso altra meta. «Se il romitello del Certaldese veduta v'avesse...» dice Gismondo a madonna Berenice. È l'unica citazione esplicita del libro. Nel quale il «motteggiare» così estraneo al tono oratorio dominante, è indizio, come già s'è accennato, d'una ricerca nuova, che s'insinua e rompe le maglie eguali della composizione retorica. Nella prima stampa si legge ancora di Gismondo l'augurio alle donne, che amore le faccia godere «di quello senza il che per certo niuna festa compiutamente è lieta», che è perifrasi discreta, tolta di peso dal Decameron e nella II edizione degli Asolani espunta, perché frattanto era entrata a far parte delle Prose21. Chi ha dimestichezza con queste, ritrova già negli Asolani ferma l'attenzione del Bembo sugli stessi costrutti. Quando ad es. si legge: «Perciò che per vi pure poter pervenire, ogni impedimento cerchiamo di rimuovere che lo ci vieti», oppure poco dopo: «Ora dar atti il cuore Gismondo di dimostrarci che cosa buona amor sia ? Che amore sia buono Gismondo daratti l'animo dicci dimostrare?» par di assistere alla curiosa ricerca e quasi al gioco d'una esemplificazione grammaticale dei pronomi. Il gioco è frequente e sorretto da un sentimento ancora confuso ma profondo della lingua. Ancora è diretto a un fine artistico ed è necessariamente saltuario, bizzarro. Il Bembo predilige le espressioni proverbiali che più gli riescono nuove, le forme toscane più rare, quelle che i commentatori stessi del Cinquecento segneranno spiegandole in postille marginali. Il nucleo delle Prose è distinto, ma nella prosa degli Asolani serve troppe immagini, troppe reminiscenze confuse. Quando si legge ad es. che «si come se il giardinaio di qua entro lungo la doccia di questo canale passando non ne levasse alle volte o pietre o bronchi o altro che vi può cadere tutto di, ella in brieve si riempirebbe e riturerebbe in maniera che poi all'acqua che vi corre della fontana essa luogo dare non potrebbe, cosi quell'orecchio, che amor non purga, alle picchianti dolcezze non può dar via» appare evidente, in tanta fatica per un inaspettato raffronto, che l'ingegno dello scrittore non ha risolto ancora la sua misura linguistica in una misura eguale dell'immaginazione ed è tuttora soggetto, pur reagendo, all'influenza della letteratura allora dominante, quella cioè cosiddetta cortigiana. Il primo libro degli Asolani risente senza dubbio dell'Elegia di Madonna Fiammetta22, ma può anche dirsi una lunga ed esauriente disperata, anziché ristretta nel tradizionale ter-

Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

243

nario quattrocentesco, consparta nella prosa toscaneggiante del secolo nuovo23. L'ultima disperata salvo errore, che abbia trovato credito nella nostra storia letteraria, e per questo anche gli Asolani hanno importanza, che essi rappresentano per cosi dire in figura, il superamento non facile delle forme poetiche cortigiane eccessive e sconnesse in quelle seguenti, che ebbero caratteristica essenziale di equilibrio e di chiarezza. A termine dell'opera il Bembo era certo molto vicino a questa caratteristica nuova, ma ne lo impediva ancora in parte l'eccitazione stessa della ricerca e l'illusione di poterne adeguare a sé i risultati secondo la loro significazione più apparente, cioè d'un amore di donna che fosse esso stesso l'alta impresa dell'ingegno. In ciò l'avventura estense ebbe certo un'influenza psicologica notevole, sia di alimentare l'illusione, sia poi di escluderla in modo più evidente e definitivo. Il soggiorno urbinate del Bembo, che altri ha definito periodo dissipato e nella vita e nell'arte cortigiano, segna invece il momento critico, risolutivo, della sua attività letteraria. Vi giunge con un'ansia di raccoglimento e di revisione intcriore: De le mie voglie mal per me si pronte Vo risecando le non sane parti E raccogliendo i miei pensieri sparti Sul lito a cui vicin cadeo Fetonte.

Cosi in un sonetto, probabilmente di poco posteriore al suo arrivo in Urbino; e vuoi dire che l'esperienza ferrarese è giudicata e respinta, come un errore, come una dispersione inutile di forze, da una volontà ormai risoluta, che afferma, negli ultimi versi del sonetto, la speranza superba e imminente d'edere nove. Il io dicembre 1506 scriveva al fratello: «acciò che tu non creda, che la usanza di queste madonne mi faccia dimentico di me stesso, sii certo ch'io non dormo». Infatti lo assillavano preoccupazioni diverse: l'ambizione pratica anzitutto d'una sede propria e libera in Roma; che non si contentava dell'ospitalità urbinate, sollecitava amici potenti e, prima ancora del secretariato di Leone, aveva trovato grazie presso Giulio II e ne attendeva di maggiori. Ora appare nel Bembo quella singolare pertinacia, non priva di asprezza, che egli portò poi sempre nelT assicurare e difendere l'indipendenza pratica della sua vita letteraria. Ed erano preoccupazioni nuove o rinnovate di studi: di questi anni è il ritorno del Bembo alle lettere latine, che prepara la dottrina ciceroniana del De Imitatione, ed è del 1508 l'orazione greca ad Venetos, che sembra voler risuscitare a fronte dell'Umanesimo l'allievo di Costantino Lascaris, in luogo dell'autore degli Asolani, troppo compromesso col volgare24.

21

Prose, ed. cit., p. 114 [III xxv]. Sulla linea del Decameron aveva già posto gli Asolani, poco dopo la stampa, Paolo Cortese (cfr. De Cardinalati^ libri III, quos Symeon Nicolai Nardi Senensis, alias Rufus calcographus imprimebat in Castro Cortesio - MCCCCCX - e. LXXXXTV v). 22 Cfr. a p. 47 [I xxxi]: «Durissime sono le dipartenze, e quelle massimamente, che con alcuna disiata notte e lamentata e con abbracciamento lungo e sospiroso e lagrimevole si chiudono... » che è il tema appunto del capit. 11 della Fiammetta. Che il Bembo leggeva nel codice ora Ambrosiano D, 29, inf.

23 Distretto 'lverso o leprose consparte I Ho pur talora dice il Bembo in un sonetto giovanile (Son. LUI [LXIII]). 24 Nel Cod. Ambrosiano N, 126, sup. è la Oratiograeca ad Venetos qua hortatur ut graecis literis faveant, per la quale vedi la descrizione del Morelli nelle Memorie dell'Istituto del Regno Lombardo-Veneto, II, (1821), pp. 251-262.

244

Appendice

Ma nel fervore della varia ricerca che lo induceva spesso a fuggire la corte per ritrovarsi solo in Castel Durante e fin su alla Verna25, memore d'altre veglie, che non queste sulle pagine dei gentili, il volgare serbava un suo in parte celato predominio. L'immagine aureolata del veggente d'amore, che s'incontra nella chiusa del Cortegiano, dipende senza dubbio dagli Asolani, non dalla vita urbinate del Bembo; ma la fisionomia stessa degli Asolani era per l'autore di molto mutata dopo la stampa. L'Equicola ci ha serbato la eco delle critiche acerbe suscitate dalla forma linguistica toscana osservata quasi con ostentazione26: la scissura documentata per noi fin dall'Apologià del Colocci, era approfondita ormai dall'opera, il cui programma retorico e critico era cosi evidente da farne, benché non esplicita, una dichiarazione polemica. Il Bembo era tenuto a difenderla e per ciò stesso a ripensarla più chiaramente. In una redazione del Cortegiano anteriore alla definitiva, la disputa sulla lingua fra il Canossa e il Fregoso è interrotta da Emilia Pia con queste parole: «Pena la disgrada mia a qual di voi per hora parla più di questa materia. Perché voglio che la rimettiamo ad un'altra sera, e il parlarne sia impresa tutta di M. Piero Bembo». Che è l'impresa allora incominciata e quasi vent'anni più tardi finita delle Prose, le quali ebbero senza dubbio come origine polemica l'impostazione linguistica nuova degli Asolani e la susseguente difesa di essa. Ma se è vero, come credo, che le Prose significarono per il Bembo una inconsapevole rinuncia alla poesia, il disegno di esse, maturato in Urbino, deve pur aver avuto una eco diretta nell'attività poetica di lui. Nella quale infatti si nota ora un apparente squilibrio: da un lato, sonetti, come quello già citato, nei quali manca o è tenue l'ispirazione consueta d'amore, e una canzone funebre, che è, nel canzoniere del Bembo, l'impresa di maggior impegno; d'altro lato, per non dire dei Motti, che a mio giudizio poco importano alla storia del Bembo, capitoli e stanze di apparente facilità, quasi fossero dettati per gioco; nell'un caso e nell'altro è evidente, a confronto degli Asolani, un distacco. Interessante è anzitutto la canzone «nata per causa vecchia» per la morte cioè del fratello Carlo (30 die. 1503), dolorosamente rimpianto così nella dedica degli Asolani come nell'esordio delle Prose; ma qui non è tanto la poesia del dolore, quanto, in ispecie nel commiato che risalta per efficacia d'espressione, la pompa sonora d'un'apoteosi. Mentre nello schema metrico è 25

Cfr. la lettera di Emilia Pia a Isabella d'Este, pubblicata da V. Cian nel Giom.stor. d. letterat. Hai., IX (1887), pp. 114-15. 26 «Non ne devemo adunque maravigliare, che da invidia la maggior parte di mortali accecata sia et che alcuni ignoranti, de li Asolani, li quali al presente havemo in mano, non possendo le rime dannare, per essere laudatissime, tepidamente ne ragionano. Nella soluta oratione vituperano la elettion? del toscano idioma, il frequentare de plebeie parole et d'alcune antiquate lo affettare; come se non fusse lecito a ciascuno parlar in altra lingua, ch'en la patria» {Libro di Natura d'Amore. Stampato in Vinegia per Gioannantonio et Fratelli de Sabbio. Nel anno di nostra salute M.D.XXVI., e. 31 v).

Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

245

quasi anticipato il giudizio delle Prose sulla canzone petrarchesca «Nel dolce tempo de la prima etade», l'intera canzone sembra spiegare la sua ombra vasta, severa, nella corte in cui permaneva tuttavia la eco delle barzellette di Serafino Aquilano, restaurando la maestà dell'endecasillabo e proponendo una più alta retorica del volgare. Né si può ormai più evitare il problema di quella reazione alla poesia cortigiana, che è, per comune giudizio, il merito precipuo della poesia del Bembo; perché la canzone Alma cortese lo suggerisce, a preferenza di ogni altra di queste rime. Dirò subito che il problema è stato di regola mal posto, in quanto è, non della poesia, ma della poetica, e che d'altra parte esso richiederebbe più agio e spazio, di quanto sia qui consentito. Bastino alcune poche osservazioni. Dal certame coronario alla teorica della lingua cortigiana, è la stessa preoccupazione di adeguare la poesia volgare alle esigenze della retorica umanistica; preoccupazione che, durante tutto il Quattrocento, è alimentata e delusa dal rigoglio stesso e dalla fervida vita di quella retorica, sicché gli spiriti dotati di virtù poetica o rifiutano senz'altro il volgare come il Pontano, o se ne valgono episodicamente, come il Poliziano, oppure evitano istintivamente o di proposito il problema, affidandosi, come il Boiardo e il Pulci, all'ottava romanzesca, che il Poliziano stesso aveva prescielto, tanto il volgare sembrava legato al divertimento più che all'opera d'arte. L'attività letteraria di Lorenzo de' Medici, che pure fu il solo ad affrontare il problema, conferma la situazione quattrocentesca, perché il suo tentativo di rinnovare la lirica d'arte del «Dolce stil novo» e del Petrarca27, e le ragioni di che egli l'appoggia, sono antiretorici per eccellenza, in quanto profittano per un verso della rinascita dovuta al neo-platonismo dell'amore dugentesco e, per un altro, risolvono in una risoluta adesione a tutta la tradizione volgare, di contro la classica, quell'intima simpatia per le forme poetiche più facili e schiette, ottava e canzone a ballo, del volgare stesso, nelle quali, e non nei sonetti, il Magnifico riusciva poeta. Questa posizione antitetica di fronte all'Umanesimo è un'eccezione, che ha luogo, come s'è detto, negli spiriti più vivamente sollecitati dalla poesia e disposti, per lo più dalla loro stessa educazione toscana, a riconoscere in se stessi la prosecuzione spontanea della tradizione linguistica volgare. Ma diversa è la regola dei poeti minori, che vivono del contrasto fra questa e la cultura umanistica imperante, improvvisando o cercando con fatica una conciliazione, che è per lo più una contaminazione, gradita del resto e destinata in ultimo al trionfo di Serafino Aquilano, celebrato in morte con versi greci e latini e difeso da un uomo, come Angelo Colocci. Perché l'Umanesimo stesso era a questo momento in crisi: nell'opera del Pontano e di Marsilio Ficino aveva esaurito le sue energie poetiche e speculative, e raggiunto d'altra parte un'espressione 27 «Per al presente mi baste aver tentato quello stile che appresso i volgari è più eccellente» dice nel Comento {Opere, Bari, 1913, voi. I, p. 23).

246

Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

Appendice

247

30

cosi moderna, che i successori raccogliendone e valutandone l'eredità ritrovarono anche più urgente ed evidente il problema della lingua moderna, del volgare. Le rime degli Asolani rispecchiano, come già s'è detto dell'opera intera, una prima soluzione di tale problema; respingono cioè ogni contaminazione linguistica, ogni estrinseco ornamento della cultura classicama, a differenza delle rime di Lorenzo de' Medici, rappresentano una rinascita non tanto della esperienza amorosa quanto di quella stilistica della tradizione lirica volgare, che perciò si riduce per il Bembo, con esclusione del «dolce stil nuovo», al solo Petrarca28. L'imitazione non è solo istintiva, ma deliberata; non solo è d'un sentimento che declina in reminiscenze facili, ma d'un proposito critico che ha isolato nel Petrarca, secondo l'analisi poi compiuta nelle Prose, gli aspetti caratteristici dell'arte del rimare e ripete perciò la sestina nello schema complesso di Mia benigna fortuna e l viver lieto, ripete lo schema di Verdi panni, sanguigni, oscuri o persi, rinnova l'armonia lieve di Se 'Ipensier che mi strugge o quella sonora e grave di Dipensier in pensiero di monte in monte2*. Anche là dove il Bembo si affida a metri più agili e cadenzati, nel gioco della rima, la preoccupazione sua è di serbare sempre l'esatta chiarezza dello stile; il giudizio del Cortese appare esatto, in ispecie per queste rime, essersi cioè il Bembo tenuto alla mediocritas dello stile, laurea mediocritas beninteso, mentre, e questo vide il Bembo, non il Cortese, la lirica cortigiana s'era tenuta piuttosto aWaltitudo, che non è l'altezza ma l'aspirazione confusa e disordinata all'altezza. Era del resto l'aspirazione di tutti allora e tanto più di chi, come il Bembo, apparteneva interamente per educazione e per ingegno all'Umanesimo. Per questo la canzone Alma cortese, dalla quale eravamo partiti, sembrò ai contemporanei, e sembra oggi a noi, cosa nuova nella storia del gusto; perché in essa l'altezza è ostentatamente raggiunta, al volgare è fatto affidamento non per una divagazione amorosa, ma per nobilissima materia com'è il compianto e la gloria d'un uomo; né è altro volgare che quello stesso del Petrarca, ma cosi denso d'industria retorica, cosi evidentemente capace di esprimere l'orgoglio classico della poesia, da non temere più il confronto dell'esametro, né della lingua antica. Dopo di che si potrebbe senz'altro giudicare compiuto lo sforzo critico del Bembo, in quanto ancora si applica alla composizione poetica e non all'opera sua propria delle Prose. Ma sussi28 Derivazioni sicure dalle liriche del dolce stilnovo in quelle degli Asolani non ho trovato. La pargoletta delle due prime «canzoni» è reminiscenza piuttosto del Boccaccio, che di Dante. Dei sonetti «baiani» pare ricordarsi il Bembo nel discorso di Gismondo, dove questi immagina la sua donna lungo il mare «andar ... spaziandosi al suono cantando delle roche onde, e marine conche con vaghezza fanciullesca ricogliendo» (p. 109 [II xxix]). 29 Rispettivamente nella sestina / più soavi e riposati giorni e nelle canzoni, Si rubella d'amor né sifugace, Se 'Ipensier che m'ingombra (dove però allo schema petrarchesco sono aggiunti un endecasillabo e un settenario in n " e 12" sede, e l'ultimo verso della stanza è endecasillabo come in Chiare fresche e dolci acque), Poscia che 'Imio destin fallace et empio e nella «sorella» di quest'ultima Lasso ch'i' fuggo e per fuggir non scampo.

ste l'obbiezione, svolta in ispecie dal Flamini , d'una complicità del Bembo con le forme della lirica cortigiana, che avrebbe avuto luogo particolarmente in Urbino, per via di capitoli e strambotti del peggior gusto e in più di quelle Stanze, che invece ebbero nel Cinquecento tanta e meritata fortuna31. La risposta è evidente, per quanto concerne i metri: le «due sole cose» che il Bembo, secondo il Flamini, «ebbe a fare di veramente nuovo: romperla affatto coi metri popolareschi della frottola, dello strambotto, del ternario erotico, e fermare nel rispetto della grammatica la nostra lingua» non sono certo su di uno stesso piano, in quanto la seconda, per il Bembo beninteso, che obbediva a esigenze piuttosto retoriche che poetiche, era essenziale al problema dello stile; la prima invece una conseguenza, che poteva anche non essere, e di fatto non fu, immediata né rigorosa. Degli strambotti poco si può dire, ma il capitolo Amor è, donne care, un vano e fello che il Bembo serbò in tutte le edizioni delle sue Rime, e del quale abbiamo anche una stampa, probabilmente di poco posteriore alla stesura, non dimostra affatto la tesi del Flamini; poiché la questione non era per il Bembo del contenuto, e d'altra parte il gioco delle antitesi aveva la giustificazione petrarchesca, ma del modo esatto di condurre il gioco, di serbare cioè, per quanto fosse lieve il contenuto e appunto per questo, intatta la serietà del comporre. Il confronto, in base a tale presupposto, con la poesia dell'Aquilano, esclude ogni possibile confusione. Eppure alla storia del Bembo quelle antitesi stesse non sono indifferenti: il rapporto che esse hanno con gli Asolani merita d'essere rilevato, poiché in apparenza si tratta d'un ritorno a quel contrasto di passioni che la conclusione dell'opera escludeva, cosi come nelle Stanze è la predicazione libera d'un amore tutt'altro che platonico, anzi cortesemente sensuale. Ma il primo verso del capitolo, che scopre l'intenzione didascalica e si rivolge a donne curiose della strana cosa che è amore, introducendole, come a meraviglioso spettacolo, nella selva diversa degli affetti, nella battaglia ad ogni verso ripetuta delle immagini e dei pensieri, senza che il poeta impegni affatto se stesso, se non come abile compositore e interprete del gioco, dichiara il valore vdi questa reazione apparente alla dottrina neo-platonica degli Asolani. È la riprova di quella liberazione dall'amore, inteso come turbamento dell'animo, che impedisce la chiarezza dell'arte, che s'è detto essere stata la tesi vera degli Asolani, della quale però il Bembo non aveva potuto acquistare d'un subito l'intero dominio; e come nei primi sonetti urbinati e nella canzone Alma cortese per via d'una materia nuova, estranea in gran parte all'amore, cosi nel capitolo riconfermava a se stesso l'avvenuta liberazione, ingegnandosi a ridurre nei termini chiari e leggeri d'un gioco quel30

II Cinquecento, Milano, 1902, pp. 171-176. " A parte i giudizi encomiastici del Varchi, del Giraldi e, com'è ovvio, del Dolce, è notevole che il Molza se ne ricordasse componendo la sua bella Ninfa tiberina. Più ancora se ne ricordò il Tansillo per il suo Vendemmiatore (cfr. FLAMINI, L'egloga e ìpoemetti di L. Tansillo, Napoli, 1893, p. XLIX e sgg.).

248

Appendice

lo stesso tumulto, cosi lontano ormai, che gli era scorso dalla penna nell'opera giovanile. È insomma la crisi del contenuto di questa, che in Urbino si compie; crisi necessaria perché il Bembo potesse nelle Prose giudicare l'opera d'arte valida per la sola perfezione della sua forma indipendentemente dalla dignità maggiore o minore del soggetto. Al Bembo ormai le parole segnano la traccia della poesia; la significazione loro propria è accessibile a tutti, ma la bellezza che dischiude l'accordo esatto dei suoni nel verso è opera del poeta, era già stata nella lirica volgare opera pressoché esclusiva del Petrarca. Di qui il petrarchismo, ovvero, secondo un giudizio diffuso, l'imitazione servile; come se l'aggettivo, per lo più inesatto, bastasse a risolvere la questione che il sostantivo implica. Si tratta d'una imitazione ragionata, cosi come si legge nelle Prose, e che ha luogo mediante una revisione tutta cinquecentesca del Canzoniere, certo la più efficace che, prima di quella opposta del De Sanctis, sia stata compiuta. Per il Bembo il petrarchismo era in Urbino ormai una misura spontanea, che non soffriva di innovazioni metriche o contenutistiche e non richiedeva più la semplicità cauta, quasi schematica, delle rime degli Asolani. Le Stanze sono, a questo proposito, esemplari. Composte nel carnevale del 1507 per una festa di corte svolgono il tema comunissimo dell'invito all'amore; l'avvio è dato da un'ambasciata del regno di Venere in Urbino. Vien fatto di supporre, se non l'influenza di poemetti cortigiani, quella almeno del Poliziano; ed è supposizione erronea. Il bel regno di Venere e d'amore non suggerisce al Bembo una sola immagine; la Dea parla invisibile e scompare, unico segno lasciando di sua presenza i profumi soavi dei capelli, mentre il cielo si dipinge di rosa. Gli ambasciatori di lei se ne vengono in Urbino: dieci versi bastano per segnare loro tutta la via. Poi l'orazione incomincia e procede fino all'ultima delle cinquanta ottave ininterrotta, sobria, precisa, variata da similitudini rare, da esempi della storia e del mito, che in pochi tratti sono indicati ed esauriti. Il poeta non parla a vuoto: ogni ottava, ogni verso nasce dall'eliminazione delle cose superflue; quanto resta ha una sua esatta lucidità. È la poesia d'uno spirito misurato chev stabilisce i limiti a sé convenienti e oltre non passa, ma nel suo orto («È la vostra bellezza quasi un orto I Gli anni teneri vostri aprile e maggio... ») tutto è coltivato industriosamente, con ordine, senza lacune. Le reminiscenze petrarchesche sono frequenti, pur nel metro nuovo, perché il sentimento del poeta accompagna le parole ad una ad una e le risente nelle loro accezioni più belle. Bellissima e petrarchesca è l'immagine quasi veneziana: «A che spalmar i legni,

Introduzione a «Gli Asolani e le Rime», 1932

249

alle Prose. Il Ficino aveva scritto dell'amore umano: «E colui che la intera bellezza possiede non è stimolato da gli stimoli di Amore. Imperocché chi è colui che desidera quello che egli fruisce?»32. Di qui il Bembo deduce nel terzo degli Asolani, che il vero e perfetto amore non s'identifica col desiderio, e a riprova di ciò propone a Lavinello, per bocca del Romito, un esempio caratteristico: «...Si come fai tu, il quale, mentre ancor bene l'arte del verseggiare e del rimare non sapevi, si l'amavi tu assai, si come cosa bella e leggiadra che ella è, e insieme la disideravi; ma ora, che l'hai e usar la sai, tu più non la disideri, ma solamente a te giova et etti caro di saperla, e amila molto ancor più, che tu, prima che la sapessi e possedessila, non facevi». - Questo passo non appare nella prima edizione degli Asolani, fa parte d'un'aggiunta della «EDITION SECONDA», di cinque anni posteriore alle Prose. Dopo delle quali le Rime del Bembo riescono la conferma, sempre più esatta, di quell'affermazione di sicuro possesso: di qui la serenità, meglio anzi il sentimento sereno del piacere, che, com'è stato osservato, le pervade33. Non sono sfogo dell'anima, ed è inutile rivederle alla luce di questo o quel sentimento-tipo: amore, dolore, pentimento e simili; dipendono dalla ricerca compiuta nelle Prose e ne sono la eco sottile; significano per il Bembo un ritorno ogni volta diverso e nuovo a quella esperienza della lingua e della poesia volgare, che era il tesoro della sua cultura. Lo sollecitava una sensualità raffinata, cosi come in vecchiezza per le sue antiche medaglie e statue raccolte nello Studio lontano di Padova. S'erano esauriti per lui quei motivi d'orgoglio polemico, che in Urbino gli avevano consigliato l'architettura solenne della canzone Alma cortese. Non gli occorrevano ormai più i larghi schemi: la poesia non si misura a distesa; si cela in una quartina, in un verso. L'ingegno critico prevede e moltiplica le difficoltà: quante segrete fatiche, quanti suoni distinti nel giro breve dei quattordici versi d'un sonetto! Il sonetto, che già il Magnifico «arguendo dalla difficultà» aveva posto a vantaggioso confronto con gli altri metri volgari34, diventa la forma tipica della lirica cinquecentesca: a differenza del Magnifico, quella difficoltà è dal Bembo sentita con la certezza di superarla: di qui la sicura, serena passione del gioco. Nel 1538, l'anno prima del cardinalato, egli scriveva al Gualteruzzi d'un sonetto allora composto, in cui erano pensieri d'amore: «Nel vero tanto ho io un solo de' miei più freddi e leggier pensieri a donna del mondo, quanto avete voi alla reina di Scozia. Ma fingo per aver da rimare»35. Eppure, come osserva il Toffanin, l'insincerità di queste rime non ci offende36. L'espressione rende infatti perfettamente nella sua elaborata

se la bruna I Onda del porto dee poi macerarli? I Questo sol, che riluce, o

questa luna... ». Le immagini riescono appunto cosi dense, perché la cura del poeta è stata di pesare, di ogni parola, anche la sua eco più fonda. Di queste belle stanze una rievoca l'amore dei poeti volgari: Cino, Dante, il Petrarca. Il Bembo li sentiva maestri; non se ne dimenticava nella gioia del comporre; dal carnevale d'Urbino alla solitudine della Verna era breve e non difficile il passo per lui, e dalle rime finora descritte

32

Sopra lo amore, ed. Retisi, Lanciano, 1914, p. 85. Cfr. F. PINTOR, Belle liriche diB. Tasso, negli Annali della R. Scuola norm.sup.di Pisa, XIV, (1899), pp. 57 e 63. 34 Nel Contento {Opere, ed. cit., pp. 22-3). 35 Lettera datata «Alii xxn di Decembre MDXXXVHI di Venetia», a e. 88 del Cod. Chig. Lat. L, Vili, 304 della Biblioteca Vaticana. 53

36

TOFFANIN, op. cit., pp. 99-101.

Appendice

25O

struttura il valore gratuito del contenuto, il suono lontano delle passioni di cui si discorre, e l'aderenza invece della ricerca stilistica per sé, sicurissima questa. Il Bembo non è «un Petrarca in diciottesimo»: non ripete in tono minore il dissidio tra il mondo e la solitudine, tra l'amore e il rimorso; ma è il critico del Petrarca che rivive quel dissidio non per se stesso, come vicenda sentimentale, ma per la forma che nel Petrarca ha assunto e che egli ora giudica ed ama. Di qui, ai fini dell'arte, l'altra osservazione del Toffanin, che per lo più neppure la sincerità di queste rime ci tocca; perché appunto essa non ha quella virtù esclusiva, che non si contenta di attenuare, ma respinge ogni altro sentimento, e alle parole da una significazione nuova. Il Bembo aveva impegnato nell'esercizio critico le sue forze migliori: il Petrarca del '500 è in gran parte opera sua, e l'opera finisce sempre per dominare l'autore. La vicenda amorosa del Canzoniere gli era in fondo estranea, ma a lui, che ne aveva meditato e fatto proprio lo stile, non bastavano le forze per rinunciare ai miti che avevano l'autorità di quello stile. Tanto più che della giovinezza ormai lontana, della poesia volgare cosi amorosamente studiata, egli serbava però sempre l'amoroso ingegno, vago di immagini belle, e l'ideale cortese della tradizione romanza. Sicché non senza luce di poesia, in un sonetto del 1530 a Veronica Gambara, egli ringrazia amore e l'ingegno di lei E l'antico desio che nel suo core Qual fior di primavera apre e rinasce. Fra le Testimonianze, raccolte da editori del '700, è un giudizio importante del Sannazaro, riferito dal Giovio in una sua lettera: «Non mi disse egli (il Sannazaro) del suo tanto amato Bembo, ch'ei vorrebbe che mai non avesse dato fuori gli Asolani ? e che la Gramatica gli pareva scrupolosa aspra e affettata e non simile alla delicatura dell'ingegno del Bembo, tanto divino ne' sonetti e stanze, e ne' versi latini tanto odorato e candido ?»37. E giudizio rigorosamente formale, che non ha perduto il suo valore; perché è certo che, a parte l'importanza critica dell'opera del Bembo, l'illusione artistica di che egli l'aveva accompagnata, non si giustifica oggi se non per alcune di queste Rime, nelle quali l'esercizio critico continua assottigliandosi, fino a riflettere se stesso a volte in una immagine bella, che è poesia. Sono degli anni maturi e senili alcuni sonetti dedicati al Navagero, al Molza, al Gualteruzzi, al Varchi, agli amici nei quali il Bembo vedeva, o più facilmente poteva immaginare, l'ideale stesso d'arte e di studi che reggeva la sua vita; o ne pianga la morte o ne renda l'omaggio o ne intessa le lodi, quell'ideale dell'arte cosi vivo, che egli solitamente distrae per rivestirne lievi miti d'amore, diventa esso stesso la sostanza, e non la tecnica sola, della sua poesia. 37

I745)-

A p. xxx dell'ediz.. delle Rime delBembo, curata dal Serassi (Bergamo, Lancellotti,

Introduzione a « Gli Asolani e le Rime », 193 2

2

5*

II sonetto al Varchi è l'espressione perfetta della vita letteraria cinquecentesca: la gloria degli antichi e la fatica di chi risale ad essa, fatica armoniosa e luminosa nel'aiuola bella del mondo Questi, e '1 vostro Ugolin, cui debbo assai Mi salutate: o fortunato coro, Fiorenza e tu, che nel bel cerchio l'hai. Al Bembo, che aveva sempre avuto presente nell'opera sua di studioso quell'immagine antica e nuova di Firenze e della terra toscana, come cosa viva che si giudica ed ama, era giusto che riuscisse di farla propria, oltre che nelle Prose, anche nel raro momento della poesia38. 38 Alle indicazioni bibliografiche già date, potrebbero aggiungersi quelle, per gli Asolani delle troppe e malsicure pagine, che ne trattano, del Savino {Di alcuni trattati e trattatisti d'amore italiani in Studi di letter. ital., IX, 1909, pp. 233-333) e dell'articolo su I versi negli «Asolani» delB.&G. Stroppolatini (in Le Grazie, n. s., III-1901, p. 118 e sgg.h per le Rime del saggio debolissimo di R. Nuzzi: La poesia di P. Bembo, Andria, 1907. Pm importa ricordare l'art. di E. Valori: La fortuna del Bembo fuori d'Italia {Rtv. d. bibhot. ed. archivi, XIX-1908, pp. 67-82); ma, per la Francia, indicazioni importanti si trovano in: F. NERI, Gli studi franco-italiani..., Roma 1928 (cfr. nn. 736, 745, 898, 931, 97 8 , 986), per la Spagna- E MELE II Cervantes traduttore d'un madrigale delBembo e di un ottava del Tansìllo nel Gio'm. stor. d. letter. ital., XXXIV, p. 457J A. FARINELLI, Italia e Spagna, Torino, 1929, t. II, p. 91.

Nota ai testi

Prima delle notizie relative a ogni testo raccolto nel volume è opportuno avvertire che alcuni scritti di Dionisotti, pur di argomento bembesco, sono stati esclusi. In primo luogo quelli che consistono in semplici segnalazioni, funzionali alla sede di pubblicazione (il «Giornale storico della letteratura italiana») come annunci di novità bibliografiche, ma che qui nulla avrebbero aggiunto al profilo di studioso del Bembo di Dionisotti. Si .tratta dei seguenti due testi, in ordine cronologico: - Annuncio di G. STIÈNON e M. SZABÒ, Notice sur Théodore Ameyden - un belge - etsurses commentaires inédits des «Rime» de P. Bembo, Bruxelles 1929 (estratto da «Mémoires de l'Académie Royale» del Belgio, Classe di lettere, s. II, 27), in «Giornale storico della letteratura italiana», XCV (1930), pp. 170-71. Cfr. il lemma 1930.2 della Bibliografia di Dionisotti a cura di M. Ferrari, in E. FUMAGALLI (a cura di), Carlo Dionisotti. Geografia e storia di uno studioso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2001, pp. 151-95 (d'ora in poi Bibliografia). Questa brevissima segnalazione condivide con la recensione registrata in Bibliografia 1930.1, pubblicata nello stesso fascicolo del «Giornale storico», la condizione di essere la prima pubblicazione a stampa del giovanissimo - ventiduenne - Dionisotti. - Recensione di H. RABOW, Die «Asolanìschen Gespràchen» des Pietro Bembo. Bine Studie zum Kulturproblem der italienischen Renaissance, Akademische Buchhandlung Paul Haupt, Bern-Leipzig 1933, in «Giornale storico della letteratura italiana», CIV (1934), pp. 131-32. Cfr. Bibliografia 1934.2. Abbiamo poi tralasciato, per il suo carattere compilativo di sintetica informazione, il brevissimo profilo biografico Pietro Bembo che si legge alle pp. 563-64 di The Oxford Book ofltalian Verse, xnith Century - xixth Century, chosen by St. John Lucas, Second Edition revised with xxth Century Supplement by C. Dionisotti,

256

Claudio Vela

The Clarendon Press, Oxford 1952. Cfr. Bibliografia 1952.1 (eBibliografia 1968.1 e 1972.2 per le successive ristampe). Anche non sono stati accolti, com'è ovvio, i commenti ai testi del Bembo nelle edizioni del 1931 e 1932 e nell'edizione del i960 (poi in seconda edizione nel 1966), cosi come le note finali alle lettere Bembo-Savorgnan nel Carteggio d'amore, o la Notizia biografica delle edizioni del i960 e 1966. Ma per queste esclusioni, come pure per quelle che riguardano le note al testo, le note bibliografiche e altri sussidi o apparati presenti nelle edizioni o le bibliografie allegate alle voci biografiche ed enciclopediche, si vedano nel seguito le schede relative ai singoli testi. Infine, non è stato incluso un saggio dove pure si leggono pagine di grande interesse sul Bembo delle Prose della volgar lingua, e in particolare sul manoscritto autografo dell'opera, l'attuale Vat. Lat. 3210: Ancora delFortunio, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXI (1938), pp. 213-64 {Bibliografia 1938.1, dove il titolo, Ancora sulPanormita, è da correggere, e cosf pure l'indicazione della pagina finale, «[2J54»). Anche in altri contributi di Dionisotti sulla letteratura quattro-cinquecentesca si fa largo spazio al Bembo. Ma la presente raccolta documenta solo ciò che Dionisotti destinò direttamente e palesemente, fin dal titolo, a illustrare le proprie ricerche e conclusioni sul Bembo. Gli undici scritti di Dionisotti sul Bembo qui riproposti sono stati invece distribuiti in quattro sezioni e un'appendice, a seconda del loro statuto di genere, come già illustrato nella Premessa. Si raggruppano cosi insieme nelle sezioni Due introduzioni, tre Lezioni e "appunti" (abbiamo voluto promuovere a categoria la tipica etichetta di molti titoli dionisottiani, su cui cfr. YIntroduzione, p. XLV e nota 61), due Voci di dizionari ed enciclopedie, e infine Due recensioni per il «Giornale storico della letteratura italiana». UAppendice documenta, in corpo minore, le due introduzioni alle rispettive edizioni di opere del Bembo procurate da Dionisotti all'inizio della sua carriera scientifica, nel 1931 e nel 1932. Per tutti i testi sono state rispettate e non uniformate, anche quando in contrasto con gli usi attuali, le consuetudini editoriali e redazionali originarie. I dati bibliografici e filologici di ogni testo si potranno reperire nelle schede seguenti, seriate naturalmente secondo l'ordine in cui i testi si presentano nel volume. In intestazione di scheda si riporta sempre il riferimento alla citata Bibliografia di Carlo Dionisotti a cura di Mirella Ferrari.

Nota ai testi

257

Due introduzioni. 1. Bibliografia 1950.1. Prefazione a M. SAVORGNAN - P. BEMBO, Carteggio d'amore (15001501), a cura di C. Dionisotti, Le Monnier, Firenze 1950 [ma finito di stampare «IL XXIV NOVEMBRE MCMXXXXIX»] («Biblioteca rara. Collezione di testi inediti o poco noti dei secoli xn-xix diretta da Natalino Sapegno e Vittore Branca», 1), pp. vn-xxxiv. Il volume è strutturato in: [Tavola in bianco e nero, prospiciente al frontespizio, con la riproduzione del ritratto di Giovanni Bellini di Londra, Hampton Court, senz'altro qui identificato come ritratto del Bembo giovane (mentre nella voce per il Dizionario Biografico degli Italiani l'identificazione è data per «suggestiva ma ipotetica», cfr. qui p. 167)] Prefazione, pp. v-xxxrv; Nota al testo, pp. xxxv-xxxvm; Lettere di Maria Savorgnan a Pietro Bembo (numerate da 1 a 77), pp. 1-44 [prospiciente a p. 18, tavola in bianco e nero con la riproduzione dell'« Autografo della lettera 4 di Maria Savorgnan con postilla di mano del Bembo», lettera del 20 luglio 1500, dalla e. 4r del Vat. Lat. 14189 della Biblioteca Apostolica Vaticana]; Lettere giovenili e amorose di Pietro Bembo scrìtte ad una donna il cui nome si tace (numerate da 1. a 77.), pp. 45-136; Note alle lettere: di Maria Savorgnan, pp. 139-55, di Pietro Bembo, pp. 157-69; Indice dei nomi e delle cose notevoli, pp. 173-75; Indice generale, p. 177.

Non si sono riprodotte né la Nota al testo, alle pp. xxxv-xxxvm dell'edizione, troppo strettamente funzionale all'edizione stessa per poterla estrapolare, né tantomeno le lettere e le note di commento. È stato corretto in G. BROGNOIIGO l'erroneo E. BROGNOLIGO nella nota 4, p. 12. Sono stati mantenuti i numeri di riferimento alle lettere posti da Dionisotti fra parentesi con l'indicazione del numero d'ordine della sua edizione, che non si sarebbero potuti togliere senza pregiudicare la continuità stessa del discorso. E un piccolo inconveniente, non essendo state ovviamente riproposte qui le lettere a cui i numeri rinviano, che speriamo però bilanciato dall'opportunità di conoscere un testo di Dionisotti, mai ristampato e di difficile reperibilità, apprezzabile anche autonomamente. La corrispondenza con Cian è ricca di notizie su quest'opera, notizie che in parte integrano quelle fornite da Dionisotti stesso nella Prefazione sulla scoperta delle lettere della Savorgnan. Il primo annuncio è in una lettera che monsignor Carlo Grosso, esecutore testamentario di monsignor Luigi Gramatica, già prefetto dell'Ambrosiana, spedisce il i° luglio del 1941 a Cian, in cui gli chiede un colloquio per consiglio sulla pubblicazione di «lettere inedite diret-

258

Nota ai testi

Claudio Vela

te al Bembo», che erano «di proprietà del compianto Mons. Gramatica» (AST, Carte Cian, n. 24443). Cian coinvolge nella questione Dionisotti, il quale, in seguito a contatti con monsignor Grosso, può consultare il manoscritto delle lettere e addirittura portarle con sé a Romagnano, da dove il 29 agosto dello stesso anno ne scrive a Cian: «Dunque sono, sia pur temporaneo, possessore del còdice! L'ho nelle mani; o meglio l'ho a Romagnano; perché a dire il vero il piacere del possesso è ben equilibrato dal terrore d'un possibile accidente: sicché appena tornato qui ho creduto opportuno rimbalzare a Romagnano e ivi depositare il prezioso fardello. L'accoglienza di Mons. Grosso è stata davvero cordialissima. E il materiale fornitomi, oltre al codice, preziosissimo per la illustrazione. E questo è tutto. Non vedo l'ora di poter discorrere con Lei della cosa» (AST, Carte Cian, n. 24282). Già nel novembre si affacciano i primi progetti di pubblicazione, con previsione di arrivare alla stampa «entro il i° semestre del '42, salvo imprevisti» (Dionisotti a Cian, cartolina postale del 12 novembre 1941, in AST, Carte Cian, n. 24253). Da questo momento è un susseguirsi di auspici e promesse che, con l'interruzione negli anni più duri della guerra, arriva fino al 1945 (cfr. la nota 29 dell'Introduzione, per la lettera dell'8 novembre in cui Dionisotti prevede di pubblicare il volume nelle Edizioni di Storia e Letteratura di don De Luca e di Schiaffini). Ma il nodo della pubblicazione verrà sciolto solo nel 1949. Appena uscito il libro (datato 1950, ma con un finito di stampare che riporta al 24 novembre del 1949), Dionisotti scrive da Londra a Cian, che si era offerto di recensire il volume sul «Giornale storico della letteratura italiana», una lettera molto importante (purtroppo senza data, con la sola indicazione apposta a lapis dall'ordinatore delle Carte Cian dell'Accademia delle Scienze di Torino: «1950»), in cui lo prega di rettificare la sua affermazione (nella nota 1 di p. io) della provenienza del codice con le lettere di Maria Savorgnan dai magazzini dell'Ambrosiana: debbo dirle grazie di quanto Lei mi ha scritto circa il Carteggio Bembo-Savorgnan e l'estratto Monumenti Beccadelli. Ma per indiscreto che io possa sembrare, bisogna che subito al grazie io aggiunga una domanda di aiuto. Si tratta di questo. Nella mia prefazione al Carteggio Bembo-Savorgnan (p. xvi ss.) io ho avanzato l'ipotesi che il ms. delle lettere della Savorgnan potesse provenire dal fondo Pinelli e in ultimo dai magazzini dell'Ambrosiana. Ora ho ricevuto una lettera di Mons. Grosso, l'esecutore testamentario e morale di Mons. Gramatica, il quale a nome suo e del Card. Mercati mi prega di rettificare quel punto della prefazione in quanto 1) la mia ipotesi potrebbe gettare un'ombra sulla memoria di Mons. Gramatica, il quale avrebbe sottratto il documento alla biblioteca di cui era bibliotecario, e 2) l'ipotesi stessa deve considerarsi inesatta perché Mons. Grosso mi assicura che Mons. Gramatica

259

ebbe a dichiarargli di aver trovato le lettere della Savorgnan in un archivio privato. Il In seguito a questa comunicazione di Mons. Grosso, resa anche più stringente dalla partecipazione del Card. Mercati, io ritengo mio dovere di fare in modo che la mia ipotesi sia quanto più è possibile urgentemente e autorevolmente rettificata. Pertanto vorrei pregare Lei di aggiungere alla recensione che gentilmente Lei ha voluto scrivere per il Giornale storico del Carteggio Bembo-Savorgnan, la rettifica di cui sopra; che cioè il ms. delle lettere della Savorgnan, contrariamente a quanto è in via ipotetica suggerito a p. xvi ss. della prefazione, non fu ritrovato nei magazzini dell'Ambrosiana, ma in un archivio privato. Nulla vieta che per questa rettifica Lei si riferisca a una mia comunicazione privata e alla testimonianza di Mons. Grosso. Io non ci vedo chiaro nella provenienza di queste lettere, e ovviamente la testimonianza di Mons. Grosso che si riferisce a un indeterminato archivio privato non è fatta per illuminarmi, ma qui mi sembra che il punto essenziale sia questo, di non lasciare che un'ombra di indelicatezza si posi sulla memoria intemerata di Mons. Gramatica, tanto più quando nessun valido argomento vi sia per cosi fare. Io spero vivamente che Lei vorrà accondiscendere alla mia preghiera, perché nessuna occasione per una efficace rettifica mi sembra migliore di una recensione che abbia l'autorità del suo nome» (AST, Carte Cian, n. 26554).

E infatti Cian accondiscese volentieri alla richiesta, e cosi chiuse la sua recensione al volume (sul « Giornale storico della letteratura italiana», CXXVII [1950], pp. 92-96, nota 2 di p. 96): «Lo stesso Dionisotti mi scrive che l'ipotesi da lui avanzata in una nota della prefazione al Carteggio circa il ritrovamento del ms. delle lettere della Savorgnan nel magazzino dell'Ambrosiana, alla quale pensava potesse essere giunto col fondo Pinelli, è errata. Mons. Grosso, esecutore testamentario di Mons. Gramatica, ricorda esattamente che questi gli aveva dichiarato d'aver ritrovato le lettere della Savorgnan in un archivio privato». Il manoscritto delle lettere di Maria Savorgnan è l'attuale Vat. Lat. 14189. 2. Bibliografia 1960.1 e 1966.1 (ristampe 1978.1, 1989.1, 1993.1).

Introduzione a p. BEMBO, Prose e Rime, a cura di C. Dionisotti, Utet, Torino i960 («Classici Italiani. Collana fondata da Ferdinando Neri diretta da Mario Fubini», 26), pp. 9-56. Qui la si è ripresa però dalla « Seconda edizione accresciuta», Utet, Torino 1966 («Classici Italiani», 26), pp. 9-56, in cui rispetto all'edizione del i960 è aggiunta una Appendice alla seconda edizione (pp. 689-703), che comprende le inedite Leggi della compagnia degli amici, ma che n&W Introduzione non presenta varianti con ìaprinceps, se non nella correzione della data della morte di Bembo: non « 19 gen-

2Ó0

Claudio Vela

naio», ma «18 gennaio» (il 19 è la data della sepoltura). L'imprecisione si era infiltrata anche nella Nota biografica (qui non riproposta) dove pure viene corretta nell'edizione del 1966. Di questo unico intervento aveva avvisato lo stesso Dionisotti con lettera da Londra del 22 novembre 1965 alla Casa editrice («credo che solo una data sia da correggere», dice a proposito dell'introduzione). Un'aggiunta si riscontra invece nella Nota bibliografica, nella quale nel i960 mancava l'indicazione dell'edizione degli Scritti inediti di Giovanni Fracastoro curata nel 1955 da Francesco Pellegrini (cfr. p. 70). Il volume (si intende la seconda edizione, 1966) è strutturato in: Introduzione, pp. 7-56; Nota biografica, pp. 57-60; Nota bibliografica, pp. 61-70; Prose della volgar lingua, con note di commento a pie di pagina, pp. 71-309; Gli Asolani, con note di commento a pie di pagina, pp. 311-504; Le Rime (alla prima sezione, senza titolo, seguono: Rime di Messer Pietro Bembo in morte di Messer Carlo suo fratello e di molte altre persone, con numerazione continua dalla prima sezione; Stanze; Rime rifiutate), con note di commento a pie di pagina, pp. 505-687; Appendice alla seconda edizione, pp. 689-97; [Leggi della Compagnia degli amici\, pp. 699-703; Indici dei capoversi, pp. 707-11; Indice analitico delle «Prose della volgar lingua», pp. 713724; Indice dei nomi, pp. 725-31; Indice delle tavole, p. 733. Le tavole, in bianco e nero e a tutta pagina, sono le seguenti: tra le pp. 96 e 97, «Pietro Bembo. Ritratto di Tiziano», alla National Gallery di Washington; tra le pp. 192 e 193, «Frontespizio della seconda edizione delle Prose della volgar lingua» (Marcolini, Venezia 1538); tra le pp. 280 e 281, «Pagina dell'autografo deÙe Prose della volgar lingua» (Vat. Lat. 3210, e. 154^; tra le pp. 480 e 481, «Medaglie con ritratti di Pietro Bembo» conservate a Londra, British Museum («Medaglia attribuita a Benvenuto Cellini», «Medaglia di Valerio Belli», «Medaglia attribuita a Tommaso Perugino»); tra le pp. 664 e 665, due tavole con la «Lettera di dedica a Lucrezia Borgia premessa alla prima edizione degli Asolani» (Aldo Manuzio, Venezia 1505), e due tavole di «Rime con correzioni autografe di Pietro Bembo» (Vienna, Biblioteca Nazionale, ms. 10245, cc - &9V e lor)-

Oltre al!'Introduzione, qui sono state riprodotte, in corpo minore, parte della Nota bibliografica, alle pp. 61-67 dell'edizione del 1966, già lf caratterizzata da un corpo leggermente minore rispetto a quello àeW Introduzione, e V Appendice alla seconda edizione che Dio-

nisotti ha aggiunto alle pp. 689-97 di essa, pure in corpo leggermente minore (nella citata lettera del 22 novembre 1965 alla Utet, Dionisotti prevedeva «un'appendice di aggiornamento in coda all'introduzione», collocazione poi evidentemente spostata per maggiore evidenza). Alla fine della Nota bibliografica, p. 70, è specificata la data, che mancava nel i960 e va riferita unitariamente a Introduzione e Nota bibliografica, «Londra, ottobre 1959», così come è datata in

Nota ai testi

261

chiusura VAppendice, «Londra, gennaio 1966». Nella Nota bibliografica abbiamo ridotto a tondo normale gli sporadici maiuscoletti di cui, del tutto asistematicamente, erano fregiati i cognomi di alcuni autori. Quanto alT'Appendice, si avverta che il capoverso finale fungeva da introduzione alle Leggi della compagnia degli amici.

Nell'Introduzione a p. 33 riga 21 abbiamo corretto «l'un Stato» in «l'uno Stato», pur con il dubbio che possa trattarsi non tanto di un errore da correggere quanto di un inconsapevole arcaismo morfologico (dato anche il contesto, che lo rende meno percepibile). La stessa possibilità di un involontario influsso della lingua antica è forse riscontrabile a p. 53 riga 38 dove a poche righe di distanza la «letteratura cortigiana» segue la «teoria della lingua cortigiana»: qui abbiamo rinunciato all'intervento. Altre correzioni (la lezione scorretta precede la quadra): p. 35 riga 34 il Bembo, a Ferrara era tutto intento] il Bembo a Ferrara era tutto intento; p. 36 riga 4 Tuscolanae] Tusculanae; p. 40 riga 17 l'abuso dei prefissi, {sottomordono] l'abuso dei prefissi {sottomordono. Nell'Appendice: p. 71 riga 38 sproposizione] sproporzione; p. 74 riga 9 dispacerle] dispiacerle. La parte non riprodotta della Nota bibliografica, che nel volume della Utet occupa le pp. 67-70 e non ha un titolo specifico ma è opportunamente separata da quanto precede grazie a uno stacco tipografico, accoglie in realtà la nota al testo. La riproduciamo in questa sede, nonostante il suo carattere di corredo a testi che ovviamente non sono presenti nel volume, per l'interesse che crediamo possa comunque rivestire ai fini di una storia della nostra filologia. Nel penultimo capoverso sussiste una variante apparentemente adiafora tra l'edizione del i960 e quella del 1966: nella prìnceps «di tanto allontanato verso Yaltra riva», nella seconda edizione «di tanto allontanato verso l'atra riva». Abbiamo adottato la lezione «altra riva» correggendo la lezione a prima vista difficilior ma in realtà erronea «atra riva»: Dionisotti è solito incastonare versi o sintagmi memorabili di poeti e scrittori nella sua prosa, e ci sentiamo di escludere che abbia voluto coniare l'inattestata metafora «atra riva», fra l'altro dall'epiteto troppo connotato sentimentalmente, intervenendo a modificare quella che è invece, giustificata senza residui dal contesto, una riconoscibile citazione petrarchesca (ma poi di Michelangelo, dei petrarchisti, e fino al Gozzano della Signorina Felicita, «Voi che posate già sull'altra riva», v. 363), dal v. 4 del sonetto 124, «porto alcuna volta I invidia a quei [i morti] che son su l'altra riva». Ecco dunque il testo della parte in questione della Nota bibliografica:

2Ó2

Claudio Vela Questa edizione delle Prose della volgar lingua, degli Asolarti e delle Rime del Bembo non differisce nel suo impianto da quella che lo stesso editore pubblicò in due volumi nel 1931 e 1932. Ma a tanta distanza di tempo e diverse essendo le norme che regolano la nuova collana dei Classici Italiani da quelle che regolavano la collezione diretta dal Balsamo Crivelli, il lavoro ha dovuto essere rifatto ex novo. Per i testi, che soprattutto importano, la nuova edizione indubbiamente si avvantaggia sulla precedente, perché il riscontro delle fonti ha permesso di correggere errori che allora erano purtroppo occorsi. Le fonti dei testi restano le stesse, cioè le stampe postume che gli esecutori testamentari del Bembo pubblicarono conformemente all'ultima volontà dell'autore: per le Prose della volgar lingua l'edizione stampata a Firenze dal Torrentino nel 1549, per gli Asolani l'edizione stampata a Venezia da Gualtiero Scotto nel 1553, per le Rime l'edizione stampata a Roma da Valerio Dorico e Luigi fratelli nel 1548, edizione che deve essere tenuta in conto anche per le rime degli Asolani. Qualche arbitrario intervento da parte degli editori o degli stessi correttori di stamperia non può essere escluso in tali stampe, ma di norma è probabile che la lezione originale sia stata rispettata. Ad ogni buon conto, per le Prose della volgar lingua, le varianti dell'edizione 1549 rispetto a quelle del 1525 e del 1538, direttamente l'una e indirettamente l'altra pubblicate dal Bembo, sono state indicate in nota. Una discussione delle varianti, in questa e nelle altre opere, e in genere una discussione del linguaggio letterario, in prosa e in rima, del Bembo, non poteva rientrare nei limiti prestabiliti a questa edizione. I testi sono stati senza scrupolo ridotti all'uso moderno per quanto è della punteggiatura, degli accenti, apostrofi e maiuscole. Di proposito invece l'ammodernamento grafico è stato ristretto ai seguenti casi: 1) espunzione di h iniziale e intermedio, dove non sia conservato dall'uso moderno; 2) risoluzione del gruppo ph i n / e dei gruppi tti e ti in zi o nel semplice z secondo l'uso moderno; 3) sostituzione di e a et, salvo che innanzi a parola cominciante per e in prosa, e per vocale in poesia.

Per la prima volta, salvo errore, i libri delle Prose della volgar lingua e degli Asolani appaiono qui divisi in capitoli. La suddivisione è naturalmente arbitraria e potrà essere corretta o magari rifiutata dai futuri editori, ma ci sono buoni motivi per credere che anche alla lettura e consultazione di queste opere del Bembo possa giovare un espediente pratico che si è dimostrato utile per tanti altri testi antichi e moderni. Per le Rime è stata adottata una numerazione continua, non subordinata alle varietà metriche. Sono numerate a parte le rime rifiutate, che sono in questa edizione quelle sole che già apparvero nell'edizione romana del 1548. L'esclusione delle altre, che da altre fonti figuravano nell'edizione torinese del 1932, presenta inconvenienti indubbi che a nessuno possono riuscire più chiari che al presente editore, il quale, fin dalla sua tesi di laurea, trent'anni fa, proprio alle rime del Bembo ebbe a dedicare particolari ricerche. Ma è prevalso lo scrupolo di un criterio metodologico che, pur non essendo osservato da molti editori non cessa perciò d'essere probabile: che cioè, ove per motivi pratici o altri, non si possa offrire criticamente ricostruito l'intero quadro della superstite tradizione di un testo, convenga attenersi senza contaminazioni a un solo, determinato momento di essa tradizione. Il problema delle rime rifiutate del Bembo è inseparabile da quello delle lezioni da lui via via rifiutate nelle rime accettate per buone. Di questo travaglio compositivo si è dato qualche esempio nelle note, ma l'intero apparato delle varianti autentiche e

Nota ai testi

263

con esso la raccolta delle rime rifiutate non possono trovar luogo che in una edizione critica. In questa edizione si è mirato ad altro: a dare un testo che sia comodo e sufficientemente solido punto di partenza per ulteriori ricerche. I testi sono stati annotati nella misura richiesta dalle norme che regolano questa collana dei Classici Italiani: brevemente cioè, e al solo fine di facilitare la lettura. Ma poiché le opere del Bembo saranno pur sempre lette da chi abbia una qualche abilità e preparazione critica piuttosto che da inesperti, si è avuto cura di fornire nelle note le essenziali informazioni storiche e sulle fonti linguistiche dichiarate o sottintese. Non sono informazioni peregrine, ma l'averle sott'occhio risparmierà ad altri tempo e fatica. Neppure; purtroppo, saranno informazioni esaurienti: in ispecie, di un certo numero di citazioni incluse nelle Prose della volgar lingua non è stato possibile identificare la fonte. Ci sono limiti di tempo, e di fortuna anche, oltreché di abilità, alla ricerca, dove i dizionari e le concordanze non servono. E del resto la ricerca è bella e buona, perché non si esaurisce nella vita e nel lavoro di un solo. I rinvii a testi e studi sono di regola fatti usando abbreviazioni tali che a un lettore appena esperto riusciranno facilmente intelleggibili. Nei frequenti rinvii al Decameron del Boccaccio, all'indicazione della giornata e della novella è stato aggiunto il numero di paragrafo dell'edizione curata da V. Branca (Firenze, 1951-52), edizione che anche per le sue note e per i suoi indici è stata utilissima compagna del lavoro di commento. Nei rinvii a rime antiche si è naturalmente tenuto conto della edizione curata da M. Pelaez (Bologna, 1895) del Cod. Vat. 3214, appartenuto al Bembo e da lui postillato, e dell'edizione a cura di E. Molteni e di E. Monaci (nel «Propugnatore» del 1877-79, voi. X, I, 124-63, 289-342; II, 334-413; XI, I, 199-264, 303-32; XII, I, 47186) del Cod. Chigiano L. Vili. 305, canzoniere affine a uno che il Bembo possedette e che oggi è perduto. Le note di questa edizione sostituiscono interamente quelle apparse nella precedente edizione del 1931 e 1932, che erano, specie per gli Asolani, insufficienti (cfr. la recensione del Torraca in «Nuova Antologia», CCCLXI, 1932, 274-76). Non tutto invece il materiale raccolto nelle introduzioni e appendici di quella edizione ha potuto trovare posto in questa. A distanza di quasi trent'anni, quel lavoro giovanile meritava rispetto da chi non avesse più l'ingenuità e il vigore della giovinezza e si fosse di tanto allontanato verso l'altra riva. Anche in questo è parso preferibile non contaminare due momenti diversi della tradizione, lasciando ai lettori volonterosi la cura di recuperare e aggiungere. Intatto è rimasto nel tempo, anzi è cresciuto in chi scrive, un debito di riconoscenza e di reverenza: quel tanto di buono che possa trovarsi in questo lavoro è dedicato alla memoria dei maestri dello Studio torinese, Vittorio Cian, Santorre Debenedetti e Ferdinando Neri.

Lezioni e "appunti". 1. Bibliografia 1967.5. Pietro Bembo e la nuova letteratura, in v. BRANCA (a cura di), Rinascimento europeo e Rinascimento veneziano, Sansoni, Firenze

264

Nota ai testi

Claudio Vela

1967 («Fondazione Giorgio Cini, Civiltà europea e civiltà veneziana, Aspetti e problemi»), pp. 47-59. Il contributo è il quarto e ultimo di Dionisotti all'interno del volume. E preceduto infatti da quelli segnati in Bibliografia 1967.2, 1967.3 e 1967.4, rispettivamente dedicati a: La lingua italiana da Venezia all'Europa, pp. 1-10; IlFortunio e la filologia umanistica, pp. 11-23; Niccolo Libumio e la letteratura cortigiana, pp. 25-46. Si tratta della versione a stampa delle lezioni tenute da Dionisotti alla Fondazione Cini di Venezia dal 9 al 13 settembre 1961 per il III Corso internazionale di alta cultura promosso dal Comune di Venezia e dalla Fondazione Giorgio Cini. Per questo motivo la lezione sul Bembo, che, ultima della serie, segui quelle riguardanti Fortunio e Liburnio, esordisce ricordando «II terzo, e di gran lunga maggiore, grammatico italiano del Cinquecento, Pietro Bembo» (corsivo nostro) e menzionando poi più volte il «discorso» svolto da Dionisotti su Fortunio e Liburnio nei due giorni precedenti. Sono stati corretti i seguenti refusi, segnati da Dionisotti stesso sulla sua copia (come gentilmente comunicatoci da Carlotta Dionisotti; la lezione scorretta precede la quadra): p. 83 riga 31 per un buon tratto, le ambizioni cortigiane che ieri] per un buon tratto le ambizioni cortigiane, che ieri; p. 85 riga 29 capace si di grandi illusioni] capace si di grandi illusioni; p. 87 riga 20 Fra il 1499 e il 1502 erano cedute le piccole corti] Fra il 1499 e il 1502 erano cadute le piccole corti; p. 88 riga 30 stabilito su incrontrollabili basi] stabilito su incrollabili basi. A questi si aggiunga: p. 87 riga 2 indealmente] idealmente. 2. Bibliografia 1965.5. Appunti sul Bembo. I. Manoscritti Bembo nelBrìtish Museum. II. Per la storia del«Carminum Libellus», in «Italia medioevale e umanistica», Vili (1965), pp. 269-91. Il rinvio di p. 98 riga 2 al Carteggio d'amore corrisponde in questo volume alle pp. 17-18. I tre rinvii di p. 98 riga 20, p. 101 riga 3 e p. 107 riga 28 sono tutti alla recensione di Dionisotti al Pecoraro, e corrispondono qui, rispettivamente, a pp. 198-203,181-204,190-91. 3. Bibliografia 1981.4. Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna, in Miscellanea Augusto Campana, Antenore, Padova 1981 («Medioevo e Umanesimo», 44), voi. I, pp. 257-86. Abbiamo corretto i seguenti refusi, in parte già sistemati da Dio-

265

nisotti su un suo estratto del contributo (le correzioni ci sono state gentilmente comunicate da Carlotta Dionisotti; la lezione scorretta precede la quadra): p. 120 riga 12 e fin dal 1560] e che fin dal 1560; p. 120 riga 35 ancora fino a una catastrofe] ancora, fino a una catastrofe; p. 123 riga 4 Commedia di Benevento] Commenda di Benevento; p. 125 riga 39 nello stesso giro d'anni 1530-32] nello stesso giro d'anni, 1530-32. A essi se ne devono aggiungere alcuni altri: p. 118 righe 9-10 gerosolomitana] gerosolimitana [la prima forma è in sé ammissibile, ma contrasta con l'uso costante della più comune da parte di Dionisotti]; p. 119 riga 24 Glie ne] Gliene; p. 130 riga 36 publicasse] pubblicasse; p. 134 riga 41 Dopo questa prefazione, posso] Dopo questa prefazione, posso. Abbiamo conservato, a p. 136 righe 28-29, «rifugio dei riformatori francesi», che è probabilmente una svista per «riformati». L'annunciata edizione a cura del Bullock di cui nell'unica nota Dionisotti forniva gli studi preparatori (cfr. p. 133 nota 1) è poi apparsa: v. COLONNA, Rime, a cura di A. Bullock, Laterza, Bari 1982 («Scrittori d'Italia», 270). Il rinvio di p. 125 riga 22 all'Orazione ai nobili di Lucca del Guidiccioni può ora essere aggiornato alla riedizione procurata da Dionisotti per Adelphi nel 1994, dove è app. 90-91. Voci di dizionari ed enciclopedie. 1. Bibliografia 1966.2. Bembo, Vietro, in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1966, voi. Vili, pp. 133-51. La voce si riproduce però dall'estratto autonomo Pietro Bembo, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1967 («Collana estratti del Dizionario Biografico degli Italiani»), 23 pagine con 2 tavole e una illustrazione. Le tavole, qui tralasciate, consistono nella riproduzione a colori, tra p. 6 e p. 7, del notissimo ritratto tizianesco di Bembo cardinale conservato alla Pinacoteca del Museo Nazionale di Napoli, e nella riproduzione in bianco e nero, tra p. 14 e p. 15, del frontespizio dell'edizione Scotto 1553 degli Asolani. L'illustrazione, a p. 23, al centro pagina sotto la parte finale della Bibliografia che chiude la voce e occupa solamente, in due colonne, poco meno di un quarto della pagina, è la riduzione grafica della medaglia anch'essa del Bembo cardinale attribuita al Celimi.

266

Claudio Vela

La sigla «B.» della sede originaria è sempre stata sciolta in «Bembo». Abbiamo invece mantenuto l'alternanza di corpi della sede originaria, dove alcune parti del contributo sono, come d'uso del Dizionario Biografico degli Italiani, in corpo minore. Diversamente che per VIntroduzione all'edizione Utet, qui non si è mantenuta a testo la bibliografia del Bembo e sul Bembo che segue la voce nella sede originaria, nonostante ne costituisca parte integrante. Diversamente da quella, che sub specie bibliógraphica si risolve in una sintetica quanto precisa e partecipe storia della ricezione bembesca, quest'altra è più funzionale alla struttura redazionale dell'opera (con distinzione tra bibliografia delle opere di Bembo e su Bembo) e ha un carattere meno discorsivo, seccamente bibliografico, che consiglia di tralasciarla in questa sede. 2.

Bibliografia 1970.2 .

Bembo, Pietro, in Enciclopedia Dantesca, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1970, voi. I, pp. 567-68. Abbiamo sciolto tutte le volte in «Dante» la sigla «D.» e in «Bembo» la sigla «B.» della sede originaria. Oltre che con i contributi bembeschi di Dionisotti, la voce può e deve essere messa in relazione con le altre firmate da Dionisotti per Y Enciclopedia Dantesca: Bruni, Leonardo; Buonanni, Vincenzo; Castelvetro, Lodovico, nel voi. I {Bibliografia 1970.3, 1970.4, 1970.5); Daniello, Bernardino; Dolce, Lodovico, nel voi. II (Bibliografia 1970.6, 1970.7); Giovio, Paolo; Landino, Cristoforo, nel voi. Ili {Bibliografia 1971.3, 1971.4); Niccoli, Niccolo; Poliziano, Angelo; Salutati, Coluccio, nel voi. IV (Bibliografia 1973.4,1973.5,1973.6); Trissino, Giovan Giorgio; Varchi, Benedetto; Vellutello, Alessandro, nel voi. V (Bibliografia 1976.1, 1976.2, 1976.3). Nelle sede originaria la voce è completata, come d'uso, da una breve bibliografia che non abbiamo ritenuto di riproporre per gli stessi motivi già illustrati per la voce del Dizionario Biografico degli Italiani. A p. 169 riga 22 è stato corretto in «apostrofo» l'erroneo «apostrofe». Due recensioni per il «Giornale storico della letteratura italiana». 1. Bibliografia 1937.5. Recensione a M. SANTORO, Pietro Bembo, Morano, Napoli 1937, in «Giornale storico della letteratura italiana», CX (1937), pp. 324-29.

Nota ai testi

267

Abbiamo sciolto rispettivamente in «Santoro» e «Bembo» le sigle «S.» e «B.» che, sistematicamente la prima, in modo saltuario l'altra, compaiono nella sede originaria. Il saggio «di prossima pubblicazione» a cui Dionisotti rimanda a p. 180 riga 9 per quanto riguarda le bembesche «notazioni della lingua» è Ancora delFortunio, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXI (1938), pp. 213-64. Il manoscritto «finalmente ritrovato» a cui si allude nella nota 3 di p. 177 è il ms. 635 della Biblioteca Antoniana di Padova, su cui principalmente verte lo studio di Marco Pecoraro del 1959 poi recensito da Dionisotti (cfr. qui alle pp. 181-204). Offerto in dono alla Biblioteca dal padre Antonio Josa nel 1886, smarrito nel 1894, fu ritrovato nel 1925. Le postille del Bembo al Petrarca «nuovamente scoperte», per cui cfr. p. 179 riga 6 e la nota 9, non sono del Bembo, né tanto meno autografe, come poi ebbe a rilevare lo stesso Dionisotti più volte dopo la loro pubblicazione da parte del Cian (cfr. v. CIAN, Pietro Bembo postillatore delCanzoniere petrarchesco, in «Giornale storico della letteratura italiana», XCVIII [1931], pp. 255-90; XCIX [1932], pp. 255-64; C [1932], pp. 209-62, in quest'ultima sede seguito da G. Bertoni, Le citazioni provenzali del Bembo nel Petrarca aldino del 1521, pp. 263-66): nella Nota bibliografica dell'edizione Utet (cfr. qui p. 67); nella bibliografia della voce del Dizionario Biografico degli Italiani; negli stessi Appunti sul Bembo su «Italia medioevale e umanistica» (cfr. qui p. 94); soprattutto nella recensione al Pecoraro (cfr. qui p. 185); e infine in Machiavelli e la lingua fiorentina, in Machiavellerie. Storia e fortuna del Machiavelli, Einaudi, Torino 1980, p. 318. 2. Bibliografia 1961.1. Recensione a M. PECORARO, Per la storia dei carmi del Bembo Una redazione non vulgata, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma 1959, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXXVIII (1961), pp. 573-92. Abbiamo mantenuto le particolarità redazionali, tranne il grassetto per il numero arabo dell'annata, d'uso nei rimandi al «Giornale storico» stesso, che abbiamo ridotto al tondo normale. Cosi come abbiamo mantenuto il deittico «questo Gìom.», che identifica appunto i rimandi alla rivista stessa, a p. 184 riga 23 e p. 190 riga 11, dove si avverta che l'annata «69» è del 1917, e a p. 204 riga 19, dove l'annata «88» è del 1926.

268

Claudio Vela

Abbiamo corretto i seguenti errori: p. 185 riga 11 Iosa] Josa; p. 198 riga 18 tutto 1' mar] tutto '1 mar; p. 201 riga 24 manoscrito] manoscritto; p. 204 riga 27 Si come] Si come. Manteniamo a p. 191 riga 18 «Paolo da Certaldo», che sembra però una svista per «Piero da Certaldo» (cfr. p. 187 ultima riga). Appendice. Per le ragioni addotte nella Premessa sono qui documentate, in corpo minore, le introduzioni alle prime edizioni bembesche di Dionisotti, del 1931 e 1932. In entrambe le introduzioni si danno a volte citazioni di testi del Bembo per le quali si rinvia in nota a pagine del testo delle edizioni stesse: in questi casi, per le Prose e gli Asolani all'indicazione della pagina dell'edizione abbiamo aggiunto tra parentesi quadre l'indicazione di libro e capitolo (applicando la consuetudine introdotta proprio da Dionisotti a partire dall'edizione di Prose e Rime del i960), e per le Rime l'indicazione del numero del componimento secondo le edizioni attuali, dove essi non sono distinti per metri nella numerazione, come ancora avviene nell'edizione del 1932. Seguono i dati bibliografici. 1. Bibliografia 1931.1. Introduzione a p. BEMBO, Prose della volgar lingua, introduzione e note di C. Dionisotti-Casalone, Utet, Torino s.d. [ma 1931] («Collezione di Classici italiani con note. Seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, volume VI»). Il volume è strutturato in: [Tavola con ritratto di profilo di Pietro Bembo, da un quadro attribuito a Tiziano nella Marciana di Venezia] Introduzione, pp. VII-L (firmata C. Dionisotti-Casalone); Avvertenza, p. LI; testo delle Prose, con parche note di commento, pp. 1-184; Appendice (cioè nota al testo), pp. 185-211; Indice degli autori citati nelle «Prose», pp. 213-14; Indice, pp. 215-16.

Abbiamo sempre sciolto in «Bembo» la sigla «B.» (fra l'altro non mantenuta neppure nell'edizione Utet dell'anno successivo). Errori corretti (la lezione scorretta precede la quadra): p. 212 riga 2 al regno della forma»] «al regno della forma»; p. 219 riga 1 «compagnia»: La] «compagnia: la; p. 220 riga 1 una sorte di ricostruzione] una sorta di ricostruzione; p. 222 riga 17 derivazione del problema grammaticale della dottrina retorica] derivazione del problema grammaticale dalla dottrina retorica; p. 223 riga 42 del

Nota ai testi

269

participio] dal participio [per ragioni contestuali e di fatto (si sta illustrando un passo delle Prose della volgar lingua sulle forme collegate, secondo il Bembo, di participio passato e perfetto) nella frase «la derivazione del perfetto in -ei del participio in -uto»è il secondo «del» a dover essere corretto in «dal»]. Inoltre a p. 210 nota 5 abbiamo integrato il numero del volume del «Giornale storico della letteratura italiana» e a p. 219 riga 25, nella citazione da «Nella qual cosa» a «non già mai», abbiamo messo fra trattini didascalici invece che tra semplici virgole l'inserzione di Dionisotti «aggiunge». 2. Bibliografia 1932.1. Introduzione a P. BEMBO, Gli Asolani e le Rime, introduzione e note di C. Dionisotti-Casalone, Utet, Torino s.d. [ma 1932] («Collezione di Classici italiani con note. Seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli. Volume VII»). Il volume è strutturato in: [dopo il frontespizio: Tavola con Caterina Cornaro, dal quadro di Tiziano agli Uffizi] Introduzione, pp. v-xxxyi (firmata Carlo Dionisotti-Casalone); Gli Asolani, con parche note di commento, pp. 1-159; Le Rime, pp. 161-295, con commento più diffuso, e distinte in sezioni (la prima senza titolo, la successiva Rime di M.Pietro Bembo in morte di molte persone: in esse le rime sono numerate non con numero continuo ma per forme metriche; Stanze; Rime rifiutate); Appendice (cioè nota al testo), pp. 297-304; Indice dei capoversi, pp. 305-10; Indice, p. 311. Errori corretti: p. 242 riga 16 Perciò] Perciò; p. 244 nota 26 invidia] da invidia [in questa citazione dal Libro de natura de Amore dell'Equicola il «da» va integrato, per il senso e a norma della lezione della stessa stampa veneziana del 1526 citata da Dionisotti]; p. 246 nota 29 ifuggo] i'fuggo; p. 247 nota 31 e sgg.] e sgg.).; p. 249 riga 8 insiemo] insieme; p. 251 riga 4 Questi è '1 vostro Ugolin] Questi, e 1 vostro Ugolin [a norma della lezione, l'unica possibile, del v. 12 di questo sonetto del Bembo cosi come riportato nell'edizione stessa (Varchi, le vostre pure carte e belle, a p. 236)]. Manteniamo invece, a p. 240 riga 24, nella citazione dalle Prose, il «dica» per «dico» in quanto conseguente all'impostazione sintattica della frase: per segnalarne la particolarità abbiamo dato il corsivo alla -a. Anche manteniamo, entro la citazione di p. 242 riga 17 dagli Asolani (I xxn), «lo ci vieti» in luogo di «il ci vieti», che è la lezione orignaria conservata dall'edizione stessa di Dionisotti.

27O

Claudio Vela

Indicazioni bibliografie he essenziali. Dato il carattere di presentazione dei soli scritti di Dionisotti sul Bembo che questo volume possiede, è normale che alcuni dei lemmi più importanti della bibliografia di altri studiosi sul Bembo o non risultino mai citati o lo siano molto rapidamente nelle note. Ci sembra giusto dunque offrire qui almeno la bibliografia fondamentale (che limitiamo comunque ai volumi e preferibilmente alle edizioni), distinta tra precedente e successiva al 1998, anno della morte di Dionisotti. Nelle opere citate si troveranno ulteriori ampi rimandi bibliografici, in particolare negli Atti del Convegno di Gargnano del Garda sulle Prose della volgar lingua, che comprendono ben trentuno interventi. Bibliografia precedente al 1998: P. BEMBO, Prose della volgar lingua, Asolani, Lettere [scelta], in M. POZZI (a cura di), Trattatisti del Cinquecento, Ricciardi, Milano-Napoli 1978, tomo I, pp. 1-467, 1161-77; p. BEMBO, Gli Asolani, edizione critica a cura di G. Dilemmi, Accademia della Crusca, Firenze 1991; P. BEMBO, Lettere, edizione critica a cura di E. Travi, 4 voli., Commissione per i Testi di Lingua, Bologna 1987-93; e. BERRÀ, La scrittura degli «Asolani» di Pietro Bembo, La Nuova Italia, Firenze 1996 (monografia che funge da commento all'opera). Bibliografia successiva al 1998: G. DILEMMI, Dalle corti al Bembo, Clueb, Bologna 2000 (i saggi della III sezione, Al cospetto del Bembo, pp. 265-345); M - PKADA, La lingua dell'epistolario volgare di Pietro Bembo, Name, Genova 2000; s. MORGANA, M. PIOTO e M. PRADA (a cura di), «Prose della volgar lingua» di Pietro Bembo, Atti del Convegno di Gargnano del Garda (4-7 ottobre 2000), Cisalpino - Monduzzi Editore, Milano 2001; P. BEMBO, Prose della volgar lingua. V'editio princeps" del 1525 riscontrata con l'autografo Vaticano latino 3210, a cura di C. Vela, Clueb, Bologna 2001; infine, le Rime di Pietro Bembo, nel testo e nell'ordinamento della princeps veneziana del 1530, seguite dalle Stanze e da altre rime tarde (successive al 1530), edite e commentate da Guglielmo Gorni in G. GORNI, M. DANZI e s. LONGHI (a cura di), Poeti del Cinquecento, I. Poeti lirici, burleschi, satirici e didascalici, Ricciardi, Milano-Napoli 2001, pp. 41-225.

Indice dei nomi e delle opere anonime

Achillini, Giovanni Filoteo, 208, 229.: Adriano VI (Adriano Florisz Boeyens), papa, 157,198. Adriano da Corneto (Adriano Castellesi), 51.

Agostoni (Augustoni), Giovanni Basilio, 144Alamanni, Luigi, 161. Alberti, Leon Battista, 34, 37, 68, 71, 81, 209, 210, 213, 214,221. Aleandro, Girolamo, 63. Alessandra, 97. Alfonso I d'Este, duca di Ferrara, 9, 107, 150.

Alidosi, Francesco, 154. Amante, Bruto, 116. Amaseo, Gregorio, 12 n. Angelini, Ignazio, 101, 104. Anisio, Cosmo, 202. Annio da Viterbo, 100. Anselmi, Antonio, 179, 199. Apuleio, 37. • Aretino, Pietro, 75, 161, 162. Arienti, Giovanni Sabadino degli, 37. Ariosto, Galasso, 60. Ariosto, Ludovico, 18, 44, 53, 58, 60, 66, 73) 75>763 89, 90, 118, 124, 130, 147, 158, 208, 229. Ariosto, Virginio, 60. Armagnac, Georges d', 133. Astemio, Niccolo, 238. Atti, Isotta degli, 30. Augurello, Giovanni Aurelio, 30, n i , 143, 144, 221. Avila, Pietro, 123.

L'indice raccoglie i nomi di persona e i titoli delle opere anonime, anche quando impliciti o allusi.

Baldacci, Luigi, 70. Balsamo Crivelli, Gustavo, 262. Bandello, Matteo, 58. Bandinelli, Ubaldino, 162. Barbaro, Ermolao, 25, 26, 41, 42, 49, 80, *43> 145-

Barbi, Michele, 219 n, Baretti, Giuseppe, 66, 167. Battista Mantovano (Battista Spagnoli), 112.

Beaziano, Agostino, 165. Beccadelli, Ludovico, 73, 165, 179. Bedeschi, Antonio, 184. Belli, Valerio, 167. Bellini, Giovanni, 167. Bembo, Bartolomeo, 151, 160. Bembo, Bernardo, 23, 25, 29, 30, 51, 67^ 75, 79, 84, 85, 89, 90, 100,.110-12, 143146, 149-51, 155, 156, 166, 170, 178. Bembo, Carlo, 21, 44, 90, 149, 150, 152, 191, 207 n, 208 e n, 214, 244. Bembo, Carlo di Bartolomeo, 160, 161. Bembo, Elena, 157, 164. Bembo, Giovanni Matteo, 156, 166. Bembo, Lucilio, 101, 157, 162, 187, 196. Bembo, Torquato, n o , 157, 166, 199. Benivieni, Girolamo, 31. Benucci, Alessandra, 17. Bernardino, 12. Beroaldo, Filippo, 191, 194. Bertoni, Giulio, 179 n. Bibbiena, vedi Dovizi, Bernardo. Billanovich, Guido, 112 n. Biondo, Flavio, 221. Boccaccio, Giovanni, 29, 37-39,'44, 50, 52, 54-57, 9J> 93> 94, 124, 159, 170, 171, 209, 211, 213-16, 220, 222, 224-30, 239-41, 246 n, 263. Boiardo, Matteo Maria, 44, 75, 245. Borghini, Vincenzio, 166. Borgia, Cesare, 41, 88. Borgia, Lucrezia, 6, 9, 17, 21, 32, 66, 86, 93, 99, 107, 109, 150, 191, 234 e n. Borgognoni, Adolfo, 238 n. Branca, Vittore, 263. Brocardo, Antonio, 75, 161. Brognoligo, Gioachino, 12 n. Bruni, Leonardo, 220.

274

Indice dei nomi e delle opere anonime

Bruno, Cola, 67, 75, 76, 145, 158, 163, 164, 184. Buck, August, 70. Bude, Guillaume, 48, 89. Biihler, Curt Ferdinand, 70. Bullock, Alan, 133 n. Burchiello (Domenico di Giovanni), 38. Calcondila, Demetrio, 144. Caldiera, Giovanni, 170. Calmeta (Vincenzo Colli), 53, 90, 158, 208, 213 e n. Campana, Augusto, 112 n, 115, 135. Campana, Lorenzo, 238 n. Canai, Paolo, 90, 151. Canello, Ugo Angelo, 66, 68. Canossa, Ludovico di, 41, 85, 244. Cantalicio (Giovan Battista Valentini), 194. Carducci, Giosue, 66, 167. Caretti, Lanfranco, 70. Carlo V d'Asburgo, imperatore, 160. Carnesecchi, Pietro, 164. Carusi, Enrico, 138. Castelvetro, Lodovico, 57, 166, 178 n. Castiglione, Baldassarre, 16, 34, 40, 41, 49, 53> 54, 76, 85-90, 124, 152, 153, 158, 163, 189, 200,208 e n, 244. Castoldi, Giuseppe, io n. Catalano, Michele, 234 n. Caterina Cornaro, regina di Cipro, 32, 86, 147. Cattaneo, Danese, 167. Cattaneo, Simonetta, 30. Catullo, Gaio Valerio, 236. Cavalcanti, Guido, 31, 55, 229. Caviceo, Iacopo, 240. Celimi, Benvenuto, 167. Cesari, Antonio, 66. Cian, Vittorio, 6, 66-68, 70, 75, 103, 104, 167, 175, 176 n, 180, 184, 185, 187, 199, 204, 208 n, 209 n, 213 n, 233 n, 234 n, 244 n, 263. Cicerone, Marco Tullio, 36, 37,50,56,59, 82, 88, 89, 147, 155, 211. Cino da Pistoia, 171, 229, 230, 248. Ciancio, Girolamo, 218, 241 n. Clément, Louis, 178 n. Clemente VII (Giulio de' Medici), papa, 52, 58, 61, 127, 158, 160, 162, 165, 208. Clough, Cedi Holdsworth, 71, 93-100. Colocci, Angelo, 47, 180, 215, 229, 244, 245Colonna, Ascanio, 117, 130. Colonna, Francesco, 28, 29, 39, 8o, 239. Colonna, Pompeo, 119. Colonna, Vittoria, 63, 115-40, 164.

Contarmi, Gaspare, 63, 64, 115, 162. Corso, Rinaldo, 137. Cortese, Paolo, 49,154, 208, 210, 216, 219, 242 n, 246. Cosmico, Niccolo Lelio, 90, 213 e n. Costa, Emilio, 203. Cotta, Giovanni, 200. Croce, Benedetto, 69. Dante Alighieri, 28, 29, 31, 36, 38, 39, 44, 52, 54-56, 62, 69, 81-83, 91) I][o> I 2 I > 143, 148, 149,159,169-71, 198, 208 n, 209, 214, 216, 218-20, 222, 223, 227, 228, 231, 235, 239, 240, 246 n, 248. Da Porto, Bernardino, 12 n, 147. Da Porto, Bernardino sr, 12 n. Da Porto, Luigi, 12 n, 147. Debenedetti, Santorre, 68,178,179 n, 180, 215 n, 229 n, 231 n, 263. De Blasi, Giorgio, 69. Della Casa, Giovanni, 16, 17, 59, 62, 65, 69, 70, 159, 163, 165, 200, 201, 233 n, 238 n. Della Torre, Arnaldo, 233 n. Della Torre, Faustina Morosina, 9, 17, 32, 45, 62, 68, 157, 162, 163, 180 n, 198. Della Torre, Francesco, 133, 137, 138. De Sanctis, Francesco, 66, 218, 248. De Visiani, Roberto, 109. Devoto, Giacomo, 69. Diacceto (Francesco Cattani da Diacceto), 72. Di Francia, Letterio, 230 n. Dìonisotti, Anna Carlotta, 112 n. Dolce, Ludovico, 247 n. Donato, Girolamo, 143. Dovizi, Bernardo, 41, 71, 152, 156, 157. Egidio da Viterbo (Egidio Antonini), 72, *54Eleonora d'Asburgo, regina di Portogallo, poi di Francia, 139. Eleonora Gonzaga, duchessa d'Urbino, 153. Elisabetta Gonzaga, duchessa d'Urbino, 44, 45, 86, 124, 125, 154, 186, 236. Elwert, Wilhelm Theodor, 70. Equicola, Mario, 53, 55, 214, 244. Erasmo da Rotterdam, 48, 50, 89, 164. Èrcole I d'Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio, 33, 86. Estienne, Henri, 178 n. Farinelli, Arturo, 251 n. Farnese, Alessandro, 162. Federico da Montefeltro, duca di Urbino, 93-

Indice dei nomi e delle opere anonime Ferraioli, Alessandro, 67, 104, 106, 130. Ferrari, Giorgio E., 70. Ferrari, G. S., 221 n. Ferrato, Pietro, 126. Ferrerò, Giuseppe Guido, 69. Ficino, Marsilio, 25, 27, 31, 36, 72, 87,170, 177, 210, 233, 235 e n, 245, 249. Firenzuola, Agnolo, 58. Flamini, Francesco, 68, 106, 175, 177 n, 184, 247 n. Flaminio, Marco Antonio, 53,164,200, 204. Folena, Gianfranco, 73. Fortunio, Giovan Francesco, 50-52, 56, 57, 69, 79-83, 158, 221, 222 e n, 223-26. Foscolo, Ugo, 219. Fracastoro, Girolamo 53, 65, 74, 102. Francesco Maria I della Rovere, duca d'Urbino, 153, 154. Franciotti della Rovere, Galeotto, 42, 151, 153, 162, 177 n. Fregoso, Battista, 31, 35, 236 e n. Fregoso, Federico, 41, 46, 90, 152, 154, 164, 187, 208, 244. Fregoso, Ottaviano, 41, 152, 198. Gabriele, Angelo, 26, 27,35,144,145,147, 148,204,233. Gabriele, Trifone, 8, 26, 35, 90, 147, 148. Gabriele da Fano (Gabriele Gabrielli), 188. Gallo, Iacopo, 189, 191. Gambara, Berenice, 12 n. Gambara, famiglia, 147. Gambara, Veronica, 120,125,135,187, 250. Gaspary, Adolf, 68. Gatti, Bernardo, 9. Gaza, Teodoro, 49. Gelli, Giovan Battista, 158, 166, 207. Ghinassi, Ghino, 73. Giberti, Giovan Matteo, 61,102,118,158, 160, 177 n, 200. Giovio, Paolo, 62, 119-23, 126, 128, 167, 250. Giraldi, Lilio Gregorio, 247 n. Giulio II (Giuliano della Rovere), papa, 41, 42,46,87,105,151, 152,188, 189,191, 243. Giustinian, Leonardo, 213. Giustinian, Tommaso, 26, 148, 164. Gmelin, Hermann, 69. Gonzaga, Cesare, 41. Gonzaga, Isabella, vedi Isabella d'Este Gonzaga. Gonzaga, Leonora, vedi Eleonora Gonzaga. Gottfried, Rudolf B.,70. Gradenigo, Pietro, 67, 164, 199. Gramatica, Luigi, 5-11.

275

Gravina, Gian Vincenzo, 54. Grayson, Cecil, 71. Grosso, Carlo, 5. Gualteruzzi, Carlo, 16, 73, 74, 98, 99,103, 119,120,123,124,126,128,129,131I 4°> !59> !62, 165, 166, 198, 200-2, 204, 208 n, 230, 249, 250. Gualteruzzi, Orazio, 74. Guicciardini, Francesco, 175. Guidiccioni, Giovanni, 125, 128, 159. Guidobaldo I da Montefeltro, duca d'Urbino, 41, 124, 153, 154. Guinizzelli, Guido, 229. Haedus, Petrus (Pietro Capretto), 30. Inghirami, Fedra, 106-8, 189, 190. Isabella d'Este Gonzaga, marchesa di Mantova, 67, 86, 151, 153, 208 n, 244. Ismera, Francesco, 230. Jedin, Hubert, 70. Josa, Antonio Maria, 184, 185. Kohler, Eugène, 178 e n, 179, 180. Labande-Jeanroy, Thérèse, 69. Lagomaggiore, Carlo, 68. Landino, Cristoforo, 28, 29, 81, 169, 170, 209, 214,239. Lascaris, Costantino, 24, 27,144,145, 243. Latini, Brunetto, 228. Lefèvre d'Étaples, Jacques, 48, 89. Leonardo da Vinci, 87. Leone X (Giovanni de' Medici), papa, 43, 47, 51, 52, 58, 60, 63, 65, 88, 117, 127, 155-57, 162, 164, 165, 243. Leone Ebreo, 39. Leoniceno, Niccolo, 33, 145, 148.. Leonico Torneo, Niccolo, 233. Leopardi, Giacomo, 60, 66. Leto, Pomponio, 80. Liburnio, Niccolo, 79, 80. Lombardelli, Orazio, 226. Longolio, Cristoforo, 157. Lovisino, Francesco, n o . Ludovico d'Almerico, 12 n. Luterò, Martino, 48, 164. Machiavelli, Niccolo, 60, 88, 121, 214. Mai, Angelo, 183. Manuzio, Aldo, 27, 28,32, 79, 81, 93,145, 148, 169. Manzoni, Alessandro, 73. Marcello, Elena, 143. Marchese, Cassandra, 119.

276

Indice dei nomi e delle opere anonime

Margherita d'Angouléme, regina di Navarra, 133, 136. Marti, Mario, 70-75, 94, 98. Masuccio Salernitano (Tommaso Guardati), 37Mazzuchelli, Giovanni Maria, 9, io n, 66. Medici, Giuliano de', 41, 52, 90, 152, 156, 208 e n, 213,214,

224.

Medici, Giulio de', vedi Clemente VII. Medici, Lorenzo de', 28, 29, 31, 81, 143, 208-10, 212-14, 216, 219, 229, 239, 245, 246, 249. Mele, Eugenio, 251 n. Menegazzo, Emilio, 112 n. Mercati, Angelo, 70. Michelangelo Buonarroti, 17,134,138,140. Migliorini, Bruno, 69. Moisè, orafo, 13. Molmenti, Pompeo, 5, io. Molteni, Enrico, 263. Molza, Francesco Maria, 75, 247 n, 250. Monaci, Ernesto, 263. Montaigne, Michel Eyquem de, 167. Montefeltro, Agnesina da, 124. Montefeltro, famiglia, 54, 87. Monteforte, Carmelo, 208 n. Montmorency, Anne de, 136. Morelli, Iacopo, 66, 100, 167, 243 n. Morosina, vedi Della Torre, Faustina Morosina. Morsolin, Bernardo, 12 n, 66, 67, 234 n. Mosti, Agostino, 60. Mureto, Marco Antonio, 212. Muzzarelli, Giovanni, 177 n. Navagero, Andrea, 61, 106-8, 190, 200, 250. Neri, Ferdinando, 215 n, 251 n, 263. Nolhac, Pierre de, 67, 216. Novellino, II, 55, 83, 159, 230 e n. Nuzzi, Riccardo, 251 n. Ochino, Bernardino, 130. Oltrocchi, Baldassare, 9, io n, Orazio Fiacco, Quinto, 28, 81, 148. Orlandi, Guido, 230. Orsini, Fulvio, 166. Ovidio Nasone, Publio, 194.

Pelaez, Mario, 263. Pellegrini, Francesco, 70, 74. Perugino, Tommaso, 167. Pesenti, Giovanni, 177 n, 184, 189, 190. Petrarca, Francesco, 14, 15, 28-31, 36-39, 44, 50, 52, 54-57, 59, 60, 62, 73-75, 8183, 88, 91, 93, 94, n o , 148, 149, 159, 169-71, 177, 179 e n, 185, 208 n, 209, 211-13, 215, 216 e n, 217-20, 222-31, 233, 235, 236, 238-41, 245, 246, 248, 250. Piccolomini, Alessandro, 177. Pico, Giovan Francesco, 43, 47-49, 72, 154, 1 55> i77n. Pico, Giovanni, 23, 25, 27, 31,36, 48, 72, 113. Pierantozzi, Decio, 70.. Piero da Certaldo, 187. Pinelli, Gian Vincenzo, io n, 166. Pintor, Fortunato, 249 n. Pio, Alberto, 148. Pio, Emilia, 153, 244 e n. Pio, famiglia, 160. Pio XI (Achille Ratti), papa, 9, 68. Piovano Arlotto (Arlotto Mainardi), 167. Pirogallo, Filippo, 130. Pirotti, Umberto, 71. Platina (Bartolomeo Sacchi), 3.0, 35. Piatone, 31. Pole, Reginald, 63, 115,117,162, 164,165. Poliziano (Angelo Ambrogini), 15, 16, 2329, 42, 44, 49, 51, ^ , 79-81, 87, 105, 113,144,145,147,154,191,208,212, 214, 239, 245, 248. Pomponazzi, Pietro, 72. Ponchiroli, Daniele, 70. Pontano, Gioviano, 15, 16, 25; 26, 87,113, 144, 216, 218, 221 en, 245. Priuli, Alvise, 116, 117, 164. Pulci, Luigi, 38, 208, 214, 245. Pusterla, Giovan Francesco, 236.

]

Querini, Girolamo, 64, 163, 165, 202. Querini, Vincenzo, 26, 70, 148-50, 155, 164. Querini Massolo, Elisabetta, 17, 64, 95-97, 163.

Paleotti, Camillo, 154. Paoli, Ugo Enrico, 203. Paolo III (Alessandro Farnese), papa, 62, 128, 129, 162, 164. Pasolini, Pier Desiderio, 118. Pavanello, Giuseppe, 221 n. Pecoraro, Marco, 70, 71, 74, 101-13, 181X 95, i97-99> 201-4.

Rabow, Hans, 69. Rajna, Pio, 66, 215 n, 224, 234 n. Ramusio, Giovanni Battista, 161. Ramusio, Paolo, 165. Ratti, Achille, vedi Pio XI. Renata di Francia, duchessa di Ferrara, 136. Renier, Rodolfo, 214 n. Rensi, Giuseppe, 249 n.

Indice dei nomi e delle opere anonime Ricci, Bartolomeo, 177 n. Rizzi, Fortunato, 69. Rossi, Agostino, 241 n. Rossi, Vittorio, 213 n. Rullo, Donato, 116, 201. Russo, Luigi, 69. Ruzzante (Angelo Beolco), 19, 20. Sabbadini, Remigio, 212 n. Sabellico (Marcantonio Coccio), 56, 61, 161.

Sacrati, Alberto, 133, 136. Sadoleto, Iacopo, 43, 63, 65, 124, 127, 147, 154-56, 162, 165, 209. Salviati, Leonardo, 166. Salvo-Cozzo, Giuseppe, 216 n. Sannazaro, Iacopo, 34, 53, 59, 87, 101, 106-8, 119, 122, 160, 200, 250. Sansone, Mario, 69, 70. Sansovino, Francesco, 166. Santangelo, Giorgio, 69. Santoro, Mario, 69, 175-80. Sanuto, Marin, 151, 161, 188. Savino, Lorenzo, 251 n. Savorgnan, Elisabetta, 12 n. Savorgnan, famiglia, 12 n. Savorgnan, Girolamo, 12, 147. Savorgnan, Lucina, 12 n. Savorgnan, Maria, 5, n , 12 en, 15-21, 29, 32, 69, 85, 86, 94, 146, 147, 149. Savorgnan, Tristano, 12. Schileo, Niccolo, 68. Scita, Giovanni Battista, 191. Seghezzi, Anton Federico, 66. Segre, Cesare, 69. Serafino Aquilano (Serafino de' Ciminelli), 53, 215, 239, 245, 247. Serassi, Pierantonio, 250 n. Sforza, Francesco, 88. Sicardi, Enrico, 216 n. Soranzo, Vettor, 116, 117, 120, 164, 165. Sozzi, Bortolo Tommaso, 69. Speroni, Sperone, 165. Spezi, Giuseppe, 116. Spongano, Raffaele, 69. Stampa, Gaspara, 17. Stroppolatini, Giuseppe, 251 n. Strozzi, Èrcole, 20, 21, 33, 42, 90, 106-10, 147, 149, 150, 177 n, 184, 190, 191, 208 n, 216 n, 227. . . , Strozzi, Tito Vespasiano, 190. Stuarda, Maria, 128. Superchio, Valerio, 149. Tamburini, Mario, 68, 237 n, 241 n. Tansillo, Luigi, 247 n.

277

Tanzi, Carlo Antonio, io n. Tasso, Bernardo, 75, 159, 161. Tasso, Torquato, 53, 166, 175, 196. Tassoni, Alessandro, 167. Tebaldeo Antonio, 53, n o , 147, 177 n, 239 \ Terenzio Afro, Publio, 23, 79, 80, 144,152. Tiepolo, Niccolo, 26, 148. Tiraboschi, Girolamo, 66. Tiziano Vecellio, 64, 163, 167. Toffanin, Giuseppe, 68, 69, 176, 209 n, 233 e n, 234, 239,249 e n, 250. Tolomei, Claudio, 58, 207. Tomarozzo, Flaminio, 64,117-19,123,164. Tommaso Moro, santo, 48, 89. Tonelli, Luigi, 69. Tordi, Domenico, 133-36. Torraca, Francesco, 263. Trabalza, Ciro, 68, 209 n, 220 n, 221 n, 222 e n, 223, 224, 226,235 n. Trissino, Gian Giorgio, 12 n, 52, 53, 57, 67, 207, 217, 218 n. Tullia d'Aragona, 233 n.

Urticio, Giovanni Alessandro, 143. Vairani, Giuseppe, 100. Valeriano, Pierio, 207, 221 n. Valori, Elena, 251 n. Varchi, Benedetto, 7, 62, 159, 165, 207, 224, 233 n, 247 n, 250, 251. Venexiana, La, 19, 20. Vercelli, Alessandro, 130. Vergerio, Pier Paolo, 140, 164. Vida, Girolamo, 53, 99, 200. Villani, Giovanni, 55. Vinciguerra, Antonio, 170. Virgilio Marone, Publio, 28, 36, 50, 79-81, 148,149,152, 211. Weiss, Roberto, 71. Wotton, sir Henry, 166. Zanchi, Basilio, 164. Zeno, Apostolo, 167, 233 n. Zeno, Girolamo, 188. Zippel, Giuseppe, 12 n. Zoppino (Niccolo d'Aristotile), 136, 138.

Stampato per conto della Casa editrìce Einaudi presso la Tip. le.co.s.n.c, Piacenza nel mese di ottobre 2002

ex. 15887 Edizione 0

1

2

Anno 3

4

5

6

7

8

2002

2003

2004

2005

•T

?l

Carlo Dionisotti

A cura di Claudio Vela

BIBLIOTECA EINAUDI

BIBLIOTECA EINAUDI

Quella fra Dionisotti e Pietro Bembo è una frequentazione durata per più di cinquant'anni. Dalla tesi di laurea del 1929 discussa con Vittorio Cian (il massimo studioso di Bembo tra fine Ottocento e primo Novecento) fino agli Appunti sul Bembo e su Vittoria Colonna del 1981, passando attraverso le edizioni del 1931-32 e quella, esemplare, del i960, il grande storico della letteratura italiana non ha mai smesso di occuparsi dell'autore delle Prose della volgar lingua, contribuendo a farne il perno e la chiave di tutti gli intrecci della cultura rinascimentale italiana. Questo volume, curato da un importante bembista di oggi, vuole raccogliere tutti gli interventi più significativi di Dionisotti sul suo autore d'elezione, ma anche tracciare un percorso biografico e intellettuale dello studioso piemontese, osservando gli snodi del suo pensiero, le pause di riflessione, i successivi approfondimenti. Un libro sul Bembo, dunque, imprescindibile per tutti gli studiosi della letteratura italiana del Rinascimento, ma anche un libro di e su Dionisotti, autore che più di ogni altro ha segnato gli studi italianistici nel secolo da poco trascorso. Sommario: Premessa e Introduzione di Claudio Vela. Due introduzioni.- Lezioni e «appunti».- Voci di dizionari ed enciclopedie. Due recensioni per il «Giornale storico della letteratura italiana». — Appendi-

ce. - Nota ai testi. - Indice dei nomi. Carlo Dionisotti (1908-98) è stato uno dei più autorevoli italianisti del Novecento. Ha insegnato nelle Università di Oxford e Londra. Presso Einaudi ha pubblicato Geografia e storia della letteratura italiana, Machiavellerie e i saggi Regioni e letteratura {Storia d'Italia, voi. V) e Biografia e iconografia {Storia d'Italia. Annali, voi. IV).

Claudio Vela insegna Filologia italiana alla Facoltà di Musicologia di Cremona (Università di Pavia). Si è occupato a più riprese di Pietro Bembo; recentemente ha pubblicato l'edizione critica dell'editio princeps delle Prose della volgar lingua (Bologna 2001).

€ 20,00

9 788806 158873