Paesaggi d'Etruria meridionale. L'entroterra di Civitavecchia dal II al XV secolo d.C. (Biblioteca di Archeologia medievale #18) 8878142883 [PDF]


138 56 1MB

Italian Pages 140

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Papiere empfehlen

Paesaggi d'Etruria meridionale. L'entroterra di Civitavecchia dal II al XV secolo d.C.  (Biblioteca di Archeologia medievale #18)
 8878142883 [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Introduzione

«Se dovessi definire sinteticamente il contributo della recente ricerca archeologica alla conoscenza dell’Altomedioevo italiano, direi che consiste nell’aver riproposto con nuovi argomenti un problema che già aveva impegnato la storiografia italiana a partire dall’Ottocento: quello della rilevanza conservata da aspetti essenziali del mondo antico nelle origini del Medioevo; il problema, cioè, della continuità» 1

Come viene espresso in modo sintetico in questa frase, uno degli apporti più originali dell’archeologia medievale in Italia è stato quello di avere applicato i metodi d’indagine che le sono propri agli anni che segnarono la fine del mondo antico e l’inizio del Medioevo. Nell’ambito di questo dibattito ormai più che ventennale, che ha suscitato l’attenzione di storici ed archeologi allo studio delle istituzioni, dei commerci e delle città 2, un ruolo importante è stato ricoperto dalla pubblicazione del volume di P. Toubert (1973) che s’interessava inoltre al fenomeno dell’incastellamento nel Lazio medievale 3. Il modello teorizzato da Toubert per l’insediamento rurale in Sabina, che faceva coincidere la nascita dei castelli tra X-XII secolo d.C. alla fine dell’abitato sparso, in molti casi di origine classica, ha stimolato l’interesse degli archeologi e degli storici a verificare su diversi campioni regionali della Penisola le trasformazioni del sistema insediativo, a partire da epoca tardoantica 4. Gli studiosi britannici, che alla fine degli anni ’50 avevano avviato un celebre progetto di ricognizione diacronica in Etruria meridionale, coronato in tempi più recenti dalla pubblicazione degli scavi della Mola di Monte Gelato 5, hanno inserito la regione in questo dibattito 6. La South Etruria Survey interessò le aree immediatamente a nord di Roma, ma a margine di quella che è stata giustamente definita come una delle più ampie ricognizioni mai intraprese 7, il territorio fu indagato per mezzo di altri programmi più limitati di prospezione diacronica e scavo, i cui dati verranno discussi in questa sede. Fra questi è il progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone, attraverso il quale la Soprintendenza Archeologica per l’Etruria meridionale ed il Gruppo Archeologico Romano 8 hanno avviato scavi e ricognizioni nell’immediato entroterra del porto di Centumcellae (l’odierna Civitavecchia), interessandosi ad un’area le cui vicende in epoca tardoantica ed altomedievale erano del tutto sconosciute 9. La stessa Centumcellae, che aveva rivestito un ruolo importante nei secoli II-IX d.C., non aveva mai attirato l’attenzione degli archeologi post-classici, i quali si sono piuttosto concentrati sugli approdi portuali a sud della Capitale 10. Già nel corso di una prima analisi condotta da chi scrive sui dati raccolti dal GAR negli anni 1984-1991, lo schema proposto dagli studiosi britannici per le trasformazioni dell’insediamento rurale in Etruria meridionale, non corrispondeva completamente all’evidenza archeologica della fascia costiera della regione. In essa infatti, erano emersi dei fenomeni molto più attenuati d’abbandono dei siti rurali nel III secolo d.C., oltre che numerosi esempi di ripopolamento delle campagne nel V secolo, i quali potevano spiegarsi con il ruolo assunto da Centumcellae per l’approvvigionamento dell’Urbe, a seguito della decadenza di Ostia 11. L’interesse di Roma alla salvaguardia della città sembrava trapelare dalle numerose

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

iniziative intraprese per la sua difesa, sia durante il conflitto greco-gotico che durante quello longobardo-bizantino, durante il quale papa Gregorio III avrebbe riedificato le mura di cinta. La vitalità economica del suo entroterra in epoca altomedievale era infine riscontrabile nel numero e nella varietà tipologica degli insediamenti citati dalle fonti, alla cui tutela nell’854 d.C. fu preposto il castrum di Leopoli-Cencelle che ereditò il territorio di Centumcellae, distrutta dai Saraceni nell’813. Questi pochi argomenti ci sembravano già sufficienti a riprendere in considerazione il lavoro, arricchendolo questa volta di una serie di dati, di cui precedentemente si era tenuto solo parzialmente conto 12. Fra questi sono le indagini dell’Istituto di Topografia dell’Università di Roma I, che pur non trattando degli insediamenti post-classici, hanno registrato meticolosamente i resti delle ville marittime distribuite lungo la via Aurelia fra S. Severa e S. Marinella, ormai cancellate dalla costruzione di villaggi di vacanze 13. Per quello che riguarda gli abitati della Valle del Mignone, è stata considerata la rassegna dei siti archeologici, che compare nel primo volume dedicato allo scavo di Cencelle: in esso sono pubblicati i siti individuati nel corso del progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone ed alcune schede di ricognizione inedite, archiviate nella la sede dell’Associazione Archeologica Centumcellae 14. Considerati gli ambiti cronologico e geografico della regione ai quali abbiamo dedicato ricerca, il primo capitolo di questo volume tratterà dei principali progetti di ricognizione e di scavo che si sono interessati alla ricostruzione dei paesaggi tardoantichi e medievali in Etruria meridionale. La seconda parte del lavoro (capitoli II-V) sarà incentrata sull’entroterra di Civitavecchia e sull’insieme degli elementi che condizionarono l’assetto di questo territorio dal II secolo d.C., epoca della fondazione di Centumcellae al secolo XV. È in quest’ultimo periodo difatti, che lo sfruttamento del bacino minerario della Tolfa e la Società dell’Allume, creeranno i presupposti per la formazione di un nuovo abitato, radicalmente diverso da quello precedente. Quest’area come si vedrà, difetta ancora di dati archeologici di epoca bassomedievale, ma la ricchezza delle fonti documentarie ha permesso comunque di seguire le vicende che accompagnarono la formazione degli insediamenti castrali. Come si avrà modo di vedere, ai siti citati nel corso del testo fa seguito un numero riportato fra parentesi in neretto: quest’ultimo rimanda a un Corpus finale, all’interno del quale si possono trovare una descrizione più dettagliata dei siti e la bibliografia relativa. I dati già noti, sono stati arricchiti con quelli inediti, raccolti sempre nel corso del progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone, al quale chi scrive ha partecipato sino al 1992. I siti che compaiono sulle carte di fase come “Ricognizioni GAR”, corrispondono a quelli che sono ancora in corso di studio da parte di G. Gazzetti. Laddove è stato possibile, ciascuna scheda è stata integrata con le informazioni desumibili dagli appunti di S. Bastianelli (Corpus AB°), raccolte all’inizio di questo secolo quando i resti di alcuni degli abitati erano certamente più consistenti di quelli attuali 15. I disegni, le fotografie e i grafici pubblicati in questo volume sono a cura dell’Autore. Grazie a Coloro che hanno diretto, letto, riletto e corretto i miei manoscritti e che hanno permesso a questa ricerca di crescere, come François Baratte, Chris Wickham, François Bougard, Laurent Feller, Dominique Briquel, Christian Peyre e Federico Marazzi. Coloro che hanno incoraggiato, finanziato e hanno seguito la pubblicazione di questo volume e in particolare Riccardo Francovich, il Comune di Tarquinia nella persona di Daniele Scalet, il Centre Lenain de Tillemont sur le Christianisme ancien et l’Antiquité

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

tardive (CNRS, Paris), Alessandro Mandolesi, Bruno Blasi e la signora Lea Ariani. Gli archeologi del Laboratoire d’Archéologie de l’École Normale Supérieure di Parigi che mi hanno supportata e “sopportata” durante la stesura, come Osmund Bopearachchi, Catherine Gruel, Eliane Lenoir, Mathilde Gelin, Serge Benoit, Anne Marie Manière, Aïcha Melek, Anne Colin, Guy Lecuyot, Frédéric Payre e Philippe Martinez. Le persone che sono state indirettamente coinvolte, o alle quali sono stati sottoposti problemi, che hanno trovato le adeguate risposte, come Michel Colardelle, Catarina Tente e Christian Landes. Gianfranco Gazzetti e Mariolina Cataldi Dini e tutto il personale della Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale, che hanno seguito per tanti anni le nostre ricerche. Giovanna, Stefano, Didier, Monique e Christian e tutti gli amici che mi sono stati vicini come Mariella Causa, Thierry Gobron, Annick Fenet, Antonella Zarri e Roberto Bertolino. Gli archeologi e i volontari che erano “sul campo” e in particolare Enrico Benelli, Barbara Vitali Rosati, Andrea Zifferero, Alessandro Naso, Marco Casareto, Francesca Romana Corradini, Cecilia Tavanti, Sybille Shäffer, Ruggero Selmi, Alex Checco Jones e Ludovico Magrini è a loro e a tutti gli ormai “ex ragazzi di via Belli” che dedico questo libro. «It is very doubtful, however, whether the charm of the Campagna is meant to be described in prose: one might as well expect to understand a symphony of Beethoven from a printed description, if one had never heard it and could not read the score.» T. ASHBY, The Roman Campagna in Classical Times, Tondbridge, 1927, p. 21. 1

DELOGU 1994, p. 7. Una frase di questo tipo non è certo sufficiente a sintetizzare 20 anni di ricerca storica ed archeologica in Italia: si rimanda pertanto a FRANCOVICH, MILANESE 1989; PAROLI, DELOGU 1993 e più recentemente a FRANCOVICH, NOYE 1994 e a WICKHAM 1999. 3 TOUBERT 1973 oltre a TOUBERT 1976. Sul dibattito scaturito dalle tesi di Toubert, vanno segnalati i recenti atti dei colloqui di Gerona e Roma (BARCELÒ, TOUBERT 1998) ed in particolare il contributo di C. Wickham (1998) che ha analizzato il fenomeno dell’incastellamento oltre i confini della Penisola. 4 Per una storia delle ricerche archeologiche che furono avviate dopo la pubblicazione della tesi di P. Toubert, si rimanda all’efficace sintesi di P. Delogu (1989). 5 POTTER, KING 1997. Lo scavo di questo sito, sul quale avremo modo di soffermarci dettagliatamente, rappresenta una pietra miliare per la storia della regione nei secoli postclassici, in quanto ha offerto l’opportunità di seguire dettagliatamente le vicende di un insediamento rurale nel corso di tutto il I millennio d.C. (cfr. anche MARAZZI 2000). 6 La bibliografia sul progetto verrà citata spesso nel corso del testo, per ora si rimanda a WARD PERKINS et al. 1968; WICKHAM 1978 e 1979. Per Mazzano e Ponte Nepesino cfr. POTTER, KING 1988. 7 POTTER 1985, p. 9. 8 Da ora in poi saranno citati come SAEM e GAR. 9 Il campione, pari a 540 km2 corrisponde alle tavolette dell’Istituto Geografico Militare Italiano (da qui in poi IGM) in scala 1: 25.000: 142 I SE, 142 II NE, 143 IV SO, 143 IV SE, 143 III NO, 143 III NE e 143 III SO. Per una presentazione delle strategie di ricerca applicate nel corso dell’indagine si rimanda a COCCIA et al. 1985; GAZZETTI, ZIFFERERO 1990 e NARDI 1993. 10 In effetti lo studio delle pianure prospicenti il mare in questa zona attraversata dalla via Aurelia non è stato mai approfondito. Alcuni indizi della ricchezza insediativa della regione in epoca tardoantica erano già trapelati in GIULIANI, QUILICI 1964; AA.VV. 1968 e GIANFROTTA 1972, arricchiti in tempi più recenti dalla tesi di laurea di Flavio Enei (1993), sul territorio di Cerveteri. 11 NARDI 1993. Un fenomeno simile era già stato registrato da F. Cambi (1993) in Apulia e precisamente in Daunia, in concomitanza con la ristrutturazione provinciale di Diocleziano che ha portato alla creazione della provincia Apulia et Calabria, governata da un corrector con sede a Canosa. 2

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

In NARDI 1993. AA.VV. 1968 e GIANFROTTA 1972. 14 AA.VV. 1996 e MAFFEI, NASTASI 1990. 15 Salvatore Bastianelli è stato uno dei fondatori dell’Associazione Archeologica Centumcellae assieme a Francesco Scotti. Lo studioso consacrò molti anni al censimento dei monumenti antichi presenti nel territorio e le sue ricerche culminarono negli anni 1913-1927 con lo scavo delle terme della Villa di Traiano. Durante la Seconda Guerra Mondiale quando Civitavecchia fu ripetutamente bombardata, fu lui a recuperare gran parte del materiale archeologico proveniente dalla regione, per costituire il Museo Civico della città. Si deve sempre a Bastianelli la prima carta archeologica del territorio civitavecchiese. Nel 1988, l’Associazione Archeologica Centumcellae ha pubblicato i manoscritti dello studioso (BASTIANELLI 1988). Senza levare il giusto merito a quest’iniziativa, va comunque segnalato che l’intera opera manca di apparato critico e sarebbe auspicabile una nuova edizione, che tenga conto dei risultati delle ricerche più recenti, molte delle quali hanno interessato gli stessi siti indagati da Bastianelli. 13

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

1. Indagini di superficie in Etruria meridionale Storia delle ricerche

1.1. Breve premessa al capitolo Come abbiamo già accennato nell’introduzione, il primo capitolo di questo lavoro tratterà dei principali progetti di ricognizione e scavo che hanno permesso di ricostruire l’assetto di questa regione tra l’epoca tardoantica ed il Medioevo. Vista la difficoltà di organizzare ricerche molto diverse fra di loro, quanto a strategie adottate e risultati ottenuti, la soluzione migliore ci è sembrata quella di scomporre questo lungo racconto in paragrafi, tenendo conto dei temi principali che sono stati affrontati: la città e la campagna, le fortificazioni sorte all’epoca delle invasioni longobarde, i problemi legati alla datazione della ceramica e delle strutture murarie, la formazione delle domuscultae ed infine l’incastellamento medievale, sulle problematiche del quale si tornerà nella sezione dedicata agli insediamenti medievali dei Monti della Tolfa.

1.2. Le città e le campagne nella tarda Antichità L’antica Etruria meridionale ha una lunga tradizione di studi topografici, che dagli inizi del secolo scorso fu indirizzata a registrare le vestigia del popolo più famoso che l’abitò, vale a dire degli Etruschi 1. Anche se l’argomento oltrepassa gli interessi di questo lavoro, sarà utile ricordarne brevemente le tappe principali, rimandando per la bibliografia e per una visione più ampia ai volumi di M. Rendeli, di F. Cambi e N. Terrenato 2. Nella prima metà del XIX secolo gli studiosi legati all’Instituto di Corrispondenza Archeologica cominciarono ad interessarsi alla topografia della regione. Le prime aree ad essere indagate furono il Lazio e la Maremma: scopo di queste ricerche fu la ricostruzione del paesaggio antico, basato sul censimento dei monumenti, delle strutture idrauliche, delle strade e infine dei confini territoriali dei centri più importanti 3. È proprio in quell’epoca che G. Dennis, dopo aver visitato la regione (1842-46) assieme a S. Ainsley, compilò una prima rassegna topografica, dove si teneva conto sia delle necropoli più note (come ad esempio Vulci, Tarquinia e Cerveteri) sia dei siti sparsi nelle campagne, all’epoca sconosciuti o in totale stato di abbandono 4. Negli anni 1833-1848, E. Ripetti pubblicava il Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana, che fu scritto con lo scopo di creare un’opera nella quale si trovassero le notizie topografiche, statistiche e storiche di tutti i siti medievali della Toscana. Una modifica radicale del quadro delle ricerche sarebbe avvenuta più tardi, quando Ruggero Bonghi, ministro della Pubblica Istruzione, ufficializzò la Carta Archeologica d’Italia: il progetto prevedeva il censimento della totalità dei siti archeologici, rappresentati su carte topografiche in scala 1: 50.000 5. Agli inizi del ’900 T. Ashby veniva in Italia: le sue indagini nei dintorni di Roma, condotte negli anni che precedettero importanti trasformazioni agricole, sarebbero culminate nel 1927 con la pubblicazione di The Roman Cam-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

pagna in the Classical times. Nel frattempo, G. Tomassetti s interessava alla campagna romana medievale e moderna, attraverso un lavoro meticoloso di ricognizioni sul campo e in archivio che sarebbe stato proseguito più tardi da G. Silvestrelli 6. Lo slancio innovativo che avrebbe portato ad un maggiore interesse per i secoli post-classici in Etruria meridionale si sarebbe avuto a partire del 1954, con l’arrivo di J. Ward Perkins come direttore della British School at Rome. Lo studioso che ha avuto il merito d’introdurre in Italia il concetto di archeologia del paesaggio 7, mise a punto un programma di ricognizione archeologica, la South Etruria Survey, che doveva riguardare i centri ed i territori di Veio, Capena, Anguillara e Campagnano. L’indagine era stata indirizzata inizialmente all’analisi del sistema viario della regione da età etrusca sino a secoli post-medievali, ma l’enorme quantità dei siti che furono rinvenuti estese gli interessi degli studiosi, impegnati in quest’operazione 8. È in questa occasione che l’Etruria meridionale fu analizzata per la prima volta da un’équipe interdisciplinare composta da archeologi, geologi, geomorfologi e geografi, che considerarono i resti archeologici in stretto rapporto con il territorio e le sue risorse. Le condizioni eccezionali nelle quali furono riconosciuti i siti archeologici contribuirono al successo di questo progetto: in Italia, nei primi anni del secondo dopo guerra, l’agricoltura meccanizzata si sviluppò fortemente. Quest’ultima fu impiegata a seguito della riforma fondiaria del 1950 che permise la conversione di estese aree boschive in zone coltivabili 9. Nel quadro di questa situazione, i ricognitori britannici ebbero quindi modo di «vedere i monumenti antichi mentre venivano portati in superficie dagli aratri, lavorando così su dati di prima mano» 10. Durante le prime indagini furono annotati circa 2000 siti archeologici (protostorici, romani e medievali) e furono intrapresi i primi scavi finalizzati alla datazione della ceramica 11.

Gli scavi e le ricognizioni in Agro falisco furono affidati nel 1966 a T. Potter. Nel corso dei primi 5 anni si ricognirono ben 200 km2 di terreno, dei quali almeno i 3/4 offrivano buone condizioni di visibilità, perché non occupati da palazzi moderni, da macchia o da alluvium post-romano 12. Gli insediamenti romani del bacino del Treia furono dapprima classificati in capanne, fattorie, ville e grandi ville sulla base di un metodo che teneva conto dell’estensione delle aree coperte da frammenti 13. È solo più recentemente che i risultati ottenuti dai ploughzone studies 14 hanno indotto lo studioso modificare i criteri di questa classificazione, che attualmente si basa sul tipo di materiale recuperato in ciascun sito 15. Sulla base di questa tipologia e vista la cronologia e la disposizione geografica degli insediamenti, fu ipotizzata l’esistenza di ville e di fattorie tardoantiche, caratterizzate essenzialmente dall’essere situato in zone di non facile accesso, a monte di strette valli e lontano dalla viabilità principale (vie Flaminia ed Amerina) 16. La datazione di questi complessi fu effettuata grazie anche agli studi condotti da J.W. Hayes sulla Terra Sigillata Africana 17. In Agro falisco, ad esempio, la distribuzione dei frammenti di Terra Sigillata Africana permise di osservare come, a partire dall’inizio del III secolo d.C. il numero dei siti cominciasse a declinare sensibilmente: il 40% degli insediamenti risultava abbandonato agli inizi del secolo IV e più del 55% alla fine dello stesso 18. Lo stesso fenomeno veniva nel frattempo registrato in Agro veientano, nelle aree lungo la via Gabina e nelle colline a sud di Bracciano 19. Tale declino, che come vedremo successivamente interessò anche l’entroterra di Civitavecchia, fu spiegato in un primo tempo come un assorbi-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

mento delle piccole proprietà da parte delle più estese ma un analisi più approfondita, condotta sulla ceramica tardoromana recuperata in Agro falisco, permise di riformulare il problema in modo più complesso. Tra il 300 e il 500 d.C., i ritrovamenti di Terra Sigillata Africana, dimostravano difatti che alcune piccole fattorie continuarono a sopravvivere e che quindi i grandi latifondi non erano l’unica entità rurale della tarda Antichità. Al tempo stesso, come osservava lo stesso Potter «la crescita delle grandi tenute e la sopravvivenza di alcune piccole aziende, difficilmente potevano aver controbilanciato la globale diminuzione del numero di siti» 20. A spiegazione di questo calo demografico nelle campagne furono avanzate una serie d’ipotesi, che indirizzarono gli studiosi ad andare a verificare se, per caso, all’epoca la popolazione si fosse stabilita all’interno di altri centri o delle stesse città 21. La sopravvivenza dei centri urbani e la conseguente vitalità dei propri territori diventarono quindi un argomento, che avrebbe aperto un nuovo capitolo della storia delle ricerche. Potter aveva notato come gran parte dei centri urbani e delle stazioni di posta romane d’Etruria meridionale (ad esempio Veio, Lucus Feroniae, Capena, Falerii Novi, Ad VI, Careiae, Ad Baccanas, Ad Gallinas, Ad Vicesimum e Aquaviva) fossero già in declino nel corso del medio Impero e non avessero mantenuto il loro status urbano oltre il IV secolo 22. Quest’osservazione non si accorda con le ricerche più recenti di V. Fiocchi Nicolai sulle diocesi ed i cimiteri paleocristiani della regione (Fig. 2), all’interno delle quali è emerso come gli abitati che si possono considerare abbandonati in epoca tardoantica (ad es. Fregene, Alsium, Pyrgi, Graviscae, Veii, Capena, Lucus Feroniae), sono quelli dove mancano totalmente di testimonianze cristiane funerarie 23. L’Autore ha inoltre notato come, sui 37 cimiteri dei quali si hanno sicure testimonianze monumentali cristiane, almeno 13 sono relativi a città di epoca imperiale diventate diocesi prima del 649 d.C. e cioè: Caere, Centumcellae, Tarquinii, Vulci, Forum Clodii, Blera, Tuscania, Sutrium, Sorrina Nova, Volsinii, Nepet, Falerii Novi e Orte 24. Dei restanti 24, 9 si riferiscono ad abitati di una certa consistenza, identificabili come vici 25, oppure a stazioni della grande viabilità 26, mentre gli altri 15 possono essere attribuiti a ville e a fattorie distribuite nella campagna 27.

Le parole di V. Fiocchi Nicolai sono solo un aspetto delle numerose correzioni che sono state apportate ai risultati della South Etruria Survey, attraverso le indagini archeologiche che si sono svolte successivamente. Queste ultime verranno trattate nelle pagine che seguono, a premessa delle quali è bene sottolineare che non si tratta sempre di operazioni nate con lo stesso spirito del vasto progetto britannico. Le ricognizioni che hanno interessato l’Agro capenate e la fascia costiera (in particolare i territori di Cerveteri e Civitavecchia) sono state svolte nell’ambito di tesi di laurea. Trattandosi di lavori condotti da studenti, i pochi contributi pubblicati non possono ancora considerarsi completi 28. Ad eccezione del progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone (per l’entroterra di Civitavecchia), i dati del GAR sono spesso stati raccolti nel quadro di operazioni di controllo e tutela del territorio (Fig. 3). Con queste parole non si vuole assolutamente mettere in dubbio la fedeltà di queste ricerche, ma semplicemente spiegare l’assenza di una trattazione più ampia che certi casi, come l’Agro falisco, avrebbero meritato. Va inoltre segnalato che l’intero territorio dell’Etruria meridionale, esclusi i casi di Vulci, Volsinii, Falerii e Tuscania, difetta d’informazioni relative ai centri urbani e alcuni dei centri principali della regione in epoca tardoantica, come ad esempio Civitavecchia, Tarquinia e Cerveteri sono quasi del tutto sconosciuti all’archeologia post-classica 29. *

*

*

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

Partendo dall area falisca, lo stato delle ricerche è stato arricchito da contributi più diversificati ed in particolare, dalla revisione del materiale epigrafico di Falerii Novi 30 di I. Di Stefano Manzella 31 e dalle ricognizioni condotte dal GAR tra gli anni 1984 e 1989, che hanno permesso di arricchire le informazioni sul centro e di rintracciare l’assetto dell’insediamento rurale (Fig. 4, n. 1) 32. I documenti epigrafici tardoantichi relativi a Falerii sono almeno cinque. Fra questi due sono databili al IV secolo, rinvenuti nella catacomba dei SS. Gratiliano e Felicissima, uno scomparso, datato oltre la metà dello stesso secolo 33 e infine la base onoraria di Iunius Bassus praefectus urb. del 359 d.C., che testimonia la presenza di possedimenti della famiglia degli Iunii Bassi nei dintorni di Acquaviva 34. Un esempio particolarmente significativo è un’iscrizione onoraria, purtroppo lacunosa, che compare su una tavola marmorea, dedicata originariamente ad un imperatore 35. Quest’ultima, datata sulla base dei voti triennali al IV-V secolo, dimostrerebbe come all’epoca esistesse ancora una comunità urbana, con possibilità economiche tali da potere realizzare monumenti onorari 36. Ad avvalorare queste ipotesi contribuiscono le ricerche condotte sull’edilizia sopravvissuta nella città e quelle sui suoi cimiteri37. Già nel secolo scorso, abbiamo notizia dello scavo di un edificio, forse termale, datato al III secolo d.C. 38, mentre i lavori condotti recentemente nell’insula a est di S. Maria di Falleri hanno permesso di riconoscere alcune strutture di epoca imperiale tarda 39. Alla stessa epoca è datata una chiesa absidata che fu inserita nella catacomba dei SS. Gratiliano e Felicissima (IV secolo d.C.) 40. Questa necropoli, che doveva rappresentare il cimitero ufficiale di Falerii, sostituì in parte l’antica area sepolcrale situata lungo la via Amerina tra la città ed il Fosso Tre Ponti, il cui abbandono è databile alla metà del III secolo d.C. Alcuni frammenti di ceramica più tarda ne indiziano una frequentazione successiva ma sporadica, da mettere forse in relazione con la continuità d’uso dell’Amerina 41. Un saggio di scavo in località Cavo degli Zucchi ha difatti dimostrato che il lastricato stradale dell’Amerina, fu mantenuto almeno sino al IV secolo d.C. 42. Nel secolo VI, l’esarca romano riaprì la strada e il tracciato della via rimase immutato ancora agli inizi del secolo VII, così come lo descrive l’Anonimo Ravennate 43. La distribuzione dei siti rurali tardoantichi conferma questi dati 44. Esempi sono le ville ubicate nel tratto compreso fra Falerii e Nepi, come Pian Badessa, Monte della Macina, Tenuta Franca, Casale Messano e Fosso Maggiore che attestano il loro abbandono nei secoli compresi fra il IV ed il VI d.C. 45. A queste vanno aggiunti altri due siti in località Regolelli e nei pressi dell’abitato protostorico e medievale di La Torre, dove sono stati rinvenuti frammenti di Terra Sigillata Africana D di IV e V secolo 46. Nel tratto compreso tra Nepi e Baccano (la mansio Ad Vacanas), si conoscono i casi di Casale dell’Umiltà, Monte Gelato, Grotta Arnaro e S. Marcello, che hanno restituito frammenti di Terra Sigillata Africana del tipo D, datati dalla metà del IV alla metà del V secolo d.C. 47. Su Monte Gelato avremo modo di soffermarci più dettagliatamente in seguito; va per ora notato che l’insieme delle ville elencate è situato a non più di un chilometro dalla via Amerina 48 e la loro cronologia dimostra che almeno fino ai decenni precedenti le guerre greco-gotiche e l’invasione longobarda, la strada aveva mantenuto il suo ruolo di arteria interregionale tra Roma e l’Umbria. In Agro capenate, alcune ricognizioni condotte alla fine degli anni ’80 per la redazione di un volume della Forma Italiae non sembrano aver registrato alcuna flessione qualitativa e quantitativa dei siti rurali in epoca imperiale. La ricchezza del panorama insediativo tardoantico di questo territorio è dovuta principalmente alla sua posizione privilegiata rispetto a Roma, alla

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

quale è collegato attraverso la via Flaminia ed il Tevere, che hanno assicurato il rifornimento del mercato urbano 49. Il ritrovamento di ceramica invetriata altomedievale sul sito di Capena (Fig. 4, n. 3), nell’area del Castellaccio ha indirizzato i ricercatori ad ipotizzare un’interrotta vitalità del centro 50, mentre una più accurata analisi del comprensorio ha permesso di riconoscere la rioccupazione di alcuni centri pre-romani (Fig. 4, n. 2) 51. I dati raccolti in questo territorio sono ancora allo stato preliminare e non è possibile quindi offrire un quadro più dettagliato della tipologia e cronologia degli insediamenti rurali tardoromani. È interessante comunque segnalare che almeno due di essi sono situati nelle immediate vicinanze di castra altomedievali, attestati dalle fonti a partire del IX e X secolo d.C. 52. Un caso simile a quello capenate, cioè di non contrazione del numero degli insediamenti rurali in età tardoantica fu registrato da Duncan, alla fine degli anni ’50 per il territorio di Sutri, lungo la via Cassia. Va ricordato che all’epoca gli studi sulle ultime importazioni di ceramica africana non erano comunque ancora approfonditi e che sarebbe interessante una revisione del materiale alla luce delle nuove acquisizioni, già in parte fatta da C. Morselli per la ceramica dei secoli precedenti 53. Rimanendo lungo la via Cassia, più a nord, gli scavi dell’École Française de Rome, nel sito di Volsinii romana, si sono interessati prevalentemente al centro urbano, senza prestare particolare attenzione al suo territorio, per il quale si conoscono solo alcune aree funerarie di IV e V secolo d.C. (come ad esempio la catacomba di S. Cristina), che indizierebbero un certo livello di popolamento54. Dai risultati della ricerca sulla città è emersa una fase significativa di riorganizzazione urbana del centro nel IV secolo d.C. 55. È a partire di questo periodo che la basilica situata nel foro sarebbe stata convertita in chiesa paleocristiana e le tabernae ad essa limitrofe adibite a luoghi di sepoltura. La distribuzione degli edifici non sembra registrare alcun abbandono precoce del centro, soprattutto se si considera che in epoca tarda, l’anfiteatro della città venne restaurato. Un quadro del tutto differente da quello di Volsinii è emerso nel corso delle indagini a Tuscania (Fig. 5). Qui, gli scavi condotti alla fine degli anni ’70 sul colle di S. Pietro, che corrisponde all’antica acropoli della città, hanno dimostrato come alcune case romane, edificate ai lati di una strada lastricata, fossero state abbandonate già nel corso del IV secolo e che solo nell’VIII secolo, durante l’occupazione longobarda del centro, sarebbe stata costruita una nuova via (Fig. 6, nn. 1 e 2) 56. La decadenza del centro urbano nella tarda Antichità è riflessa anche nella distribuzione degli insediamenti del suo territorio che, pur non variando di numero rispetto ai periodi precedenti 57, sono situati in aree non ben collegate al centro urbano, quasi a dimostrare come quest’ultimo non costituisse più il principale mercato per i loro prodotti 58. Tuscania è l’unico centro di quelli situati lungo la via Clodia, le cui indagini sono state indirizzate sia alla città che al suo territorio 59. Diversamente è accaduto per Forum Clodi e Blera. Della Praefectura Claudia Foroclodi, la cui localizzazione si fa cadere sulla riva occidentale del lago di Bracciano, nelle vicinanze della chiesa di S. Liberato, sappiamo che fu municipio autonomo a partire da epoca augustea 60. Dal 313 d.C. sino al 501 d.C. essa risulta fra le sedi episcopali laziali ed è opinione diffusa che almeno dal VII secolo d.C. sarebbe stata assorbita dalla diocesi di Monteranum 61. L’edificio attuale di S. Liberato è datato all’Altomedioevo 62, ma un’iscrizione recuperata nelle vicinanze, oggi perduta, sembrerebbe testimoniare una frequentazione dell’area già a partire dal IV secolo d. C. 63. Nel caso di Blera, la città tardoantica doveva occupare la parte orientale

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

del promontorio originariamente pertinente al centro etrusco, all interno del quale sono state ipotizzate tre aree funerarie paleocristiane 64. L’ipotesi è scaturita dai testi di alcune iscrizioni, oggi perdute, che si trovavano all’interno della chiesa di S. Maria, databili intorno al IV secolo. Nel VI secolo, in un’epistola di Gregorio Magno è anche ricordato un monastero, identificato in contrada Casentile, a sud-ovest del centro abitato 65. Passando alla costa e quindi alle città che sorgevano lungo l’Aurelia, le fonti documentarie ed i resti monumentali, che interessano in particolare le fasi tardoantiche del centro di Caere sono molto scarse. Nell’anno 499 la diocesi risulta unita a quella di Lorium ed è amministrata da un vescovo della chiesa di Roma di nome Adeodato. Secondo un’ipotesi di Duchesne a partire dal 501, quest’ultima sarebbe confluita in quella di Silva Candida 66. Il territorio della città è stato recentemente analizzato nell’ambito della tesi di laurea di F. Enei: l’Autore ha proposto una tipologia di siti e scandito in 4 carte di fase l’evoluzione dell’abitato rurale dal II sec. d.C. al VI sec. d. C. 67. I risultati di questa ricerca hanno mostrato che nel corso del IV secolo d.C. e in epoca tardoantica, il popolamento del territorio sopravvive lungo le vie principali, concentrandosi nelle ville più grandi 68. I piccoli insediamenti rurali, situati nel tratto di pianura costiera compreso tra ad Turres, la via Aurelia e il mare, scompaiono dando luogo alla formazione della vasta zona delle paludi di Palidoro, bonificata soltanto agli inizi del ’900. Durante il secolo successivo sarebbero stati ancora in funzione i grandi complessi marittimi situati in prossimità dell’Aurelia come la villa alsiensis di Palo (I/IV-V sec. d.C.) e di San Nicola (V sec. d.C.) e il centro di ad Turres (Statua) 69: le strade vicinali e secondarie sarebbero state abbandonate, a seguito del progressivo spopolamento delle campagne 70. È interessante notare come nelle ville esistenti in questo territorio continuino ad arrivare dall’Africa prodotti come anfore e Terra Sigillata Africana del tipo D 71, le quali permettono di datarne l’abbandono alla fine del secolo VI 72. Proseguendo lungo l’Aurelia, se si esclude Civitavecchia, sulla quale ci soffermeremo dettagliatamente in seguito 73, i casi di Tarquinia e di Vulci sono fra i meno noti all’archeologia post-classica della regione. Centri etruschi per eccellenza, le poche informazioni a nostra disposizione sono dovute in gran parte a ritrovamenti fortuiti nelle aree urbane e nelle necropoli più antiche. A Tarquinia, per esempio, il ritrovamento di lucerne tardoromane in alcune delle sepolture della necropoli dei Montarozzi e quello di un’iscrizione, oggi murata nel cortile del palazzo Di Carlo (proveniente dalla stessa area), ci dimostrano come tra il IV ed il V secolo d.C., parte dell’area funeraria etrusca fosse ancora utilizzata 74. Le sepolture rinvenute qualche decennio fa sull’area dell’Ara della Regina, indiziano una possibile riutilizzazione del tempio come chiesa cristiana 75, mentre le fonti letterarie ci informano che Tarquinia fu sede vescovile a partire della metà del V secolo e nel secolo IX la sua diocesi sarebbe passata sotto la giurisdizione del vescovo di Tuscania 76. Nel caso di Vulci, il materiale raccolto già a partire del secolo scorso ci dimostra una frequentazione interrotta del centro sino all’Altomedioevo 77. Durante gli scavi di Luciano Bonaparte nella città e nelle necropoli settentrionali, furono rinvenuti un ipogeo cristiano, del quale non si ha più traccia, con iscrizioni di IV-V secolo d.C. e un cimitero urbano, situato nell’area anticamente occupata dalle terme 78. Nei pressi di quest’ultimo fu recuperata un’epigrafe del 309 d.C., nella quale è menzionato l’ordo Vulcentium, quasi a testimoniare come in età costantiniana fosse ancora pienamente efficiente l’organizzazione municipale della città 79. Alcune tracce di una frequentazio-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

ne del sito in epoca tarda (III-IV secolo d.C.) sono attestate nella zona del mitreo e in un edificio a pianta basilicale sorto al centro della città. Qualora quest’ultimo potesse essere identificato con una chiesa, si potrebbe pensare all’area della città tardoantica, probabilmente ristretta nelle sue dimensioni originali, le cui trasformazioni sono evidenti nella conversione a cimitero dell’area termale 80.

*

*

*

A conclusione di questa rassegna, se si considerano le regioni capenate, falisca, ceretana e tuscaniense, dove ai dati desumibili dai centri abitati sono stati aggiunti quelli delle ricognizioni nei loro territori, ci si rende conto di come non esistano molte similitudini tra un contesto e l’altro. Se prendiamo in considerazione Tuscania e Bolsena ad esempio, che sono i soli centri abitati sui quali sono state effettuate delle indagini stratigrafiche, ci si accorge come per Tuscania il IV sec. d.C. coincide con una fase di vero e proprio abbandono della città ed un venire meno nei suoi rapporti con i siti rurali del territorio. Bolsena, al contrario, viene riorganizzata a seguito della sua trasformazione in civitas episcopalis. Il modello di Bolsena potrebbe essere applicato a Blera e molto probabilmente a Vulci, all’interno della quale abbiamo segnalato la conversione in area cimiteriale di un antico edificio termale e l’edificazione di un edificio di culto, identificabile in una chiesa. Le ricognizioni più recenti effettuate in area ceretana e nei dintorni di Falerii sono più eloquenti dal punto di vista dell’organizzazione dei loro territori: qui la popolazione (almeno sino alla fine del secolo V) sembrerebbe abbandonare le fattorie minori per concentrarsi nei grandi complessi, situati in prossimità degli assi viari principali. Contesti così differenti non devono comunque destare alcuna perplessità se si considerano i risultati delle ricognizioni in Toscana meridionale, che hanno mostrato addirittura maggiori variazioni per i diversi campioni analizzati nelle aree situate tra la valle dell’Albenga e del Fiora, nella zona di Roselle, in quella di Roccastrada e di Populonia o nelle aree del senese 81. La tipologia degli abitati rurali sopravvissuti alla crisi di età antoniniana è un argomento troppo vasto per essere sviluppato in questa sede. Secondo la ricostruzione proposta da F. Cambi, i paesaggi tardoantichi d’Etruria si sarebbero formati a partire dal II sec. d.C. sulle ceneri del sistema della villa tardorepubblicana 82. A partire di quel periodo si sarebbe difatti affermato il modello di villa periferica, teorizzata da Plinio il Giovane, capace di governare il grande fundus, grazie all’integrazione del lavoro di schiavi e di coloni 83. Stando a Plinio, i coloni destinati ad amministrare piccoli lotti di terreno sarebbero vissuti in case sparse ma le ricognizioni topografiche dimostrano come in Etruria, dopo l’epoca augustea il numero delle abitazioni più modeste sarebbe fortemente diminuito. È possibile a questo punto che la popolazione fosse stanziata in altri centri, forse le stesse stazioni di posta, la cui esistenza è attestata in Agro capenate, all’interno del quale si ripopolano inoltre abitati pre-romani, dotati d’impianti pubblici e dimore private 84. Attorno alla metà del V secolo d.C., l’abbandono delle grandi proprietà e la frammentazione degli abitati avrebbe dato luogo ad un forte arresto del paesaggio tardoantico e alla nascita di forme di vita minori, sulle quali si sarebbe poi sviluppato il popolamento medievale. Abbiamo già notato come V. Fiocchi Nicolai, attribuisse almeno 24 dei cimiteri paleocristiani da lui registrati in Etruria meridionale a grandi ville, stazioni di posta o villaggi, la cui esistenza sarebbe ancora nascosta alla survey85. Dalla tesi di

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

laurea di F. Enei è risultato difatti come, nell area di Cerveteri, lungo la via Aurelia oltre le grandi ville marittime come l’Alsiensis di Palo o quella di S. Nicola, sarebbe sopravvissuto il centro di ad Turres e lo stesso sembrerebbe sulla Cassia per la statio di Baccano. Lungo la costa ceretana, le ville cessano di essere frequentate solo più tardi, alla fine del V secolo ad esclusione di qualche sporadica testimonianza a Ad Turres e nelle ville di Vaccina e S. Martino 86. Un simile quadro emerge anche lungo la costa di Populonia che nel VI secolo risulta priva d’insediamenti, ad eccezione dell’abitato di Vignale e di due ville. Negli anni compresi fra la guerra greco-gotica e l’invasione longobarda, vengono anche abbandonate le grandi ville dell’Agro rosallano, mentre all’interno dello stesso territorio la popolazione lascia le aree di pianura per insediarsi nelle zone collinari. I siti minori della valle dell’Albenga, scompaiono totalmente nel VI secolo e l’entroterra di Cosa, risulta già abbandonato negli anni di poco precedenti la guerra greco-gotica87.

I secoli compresi tra il V e il VII secolo d.C., rappresentarono dunque un periodo particolarmente delicato per l’intera regione, in quanto furono segnati da rispettivamente dalla discesa di Alarico, dalle guerre greco-gotiche e infine dall’occupazione longobarda: come vedremo fra poco, nel quadro di questi eventi l’Etruria meridionale ebbe un ruolo di primo piano 88.

1.3. Il periodo delle guerre gotiche e dell’occupazione longobarda La portata del primo dei due avvenimenti non va comunque esagerata: nelle aree più interessate dalle invasioni gote, alcune comunità s’insediano negli abitati di tradizione romana, lasciando testimonianza del loro passaggio in corredi funerari o nelle iscrizioni sepolcrali. Lungo la via Aurelia si conoscono i casi di ad Turres 89, di Centumcellae 90 e della villa della Vaccareccia (n. 40) 91, mentre lungo la via Tiberina una sepoltura con corredo di tipo ostrogoto è stata rinvenuta nei pressi del cimitero di Monte Canino 92. Un’iscrizione dove si menziona un personaggio di origine gota è stata ritrovata sull’isola Martana, laddove Procopio di Cesarea, narrava dell’esistenza di un castello, all’interno del quale si trovava una prigione 93. La militarizzazione della costa e lo stato di guerra contribuirono certamente alla disgregazione di ciò che era rimasto dell’organizzazione dei latifondi ed alla nascita di una rete di fortificazioni, situate lungo le principali direttrici d’accesso verso l’interno. Alcuni di questi castra, mantennero la stessa funzione durante le invasioni longobarde, in quanto situati nel tratto tirrenico del limes, organizzato a difesa del Ducato di Roma 94. Se le ricerche condotte in Toscana hanno permesso di delineare la struttura di questi complessi attraverso gli scavi di Cosa, Talamonaccio e Poggio Cavolo, lo stesso non si può dire per Centumcellae e per Nepi che svolsero un ruolo chiave durante quei decenni 95. La conquista longobarda non interessò comunque subito la fascia meridionale dell’Etruria la quale, stando a Gregorio di Cipro, entrò a far parte della provincia Urbicaria 96: è solo nel 592 con la presa di Bomarzo, Orte e Sutri da parte di Ariulfo, che la regione sarebbe stata coinvolta più direttamente in questi avvenimenti 97. Tra la fine dello stesso anno e gli inizi del successivo l’area vide nuovamente il passaggio dell’esercito bizantino, destinato a riprendere Bomarzo, Orte e Sutri oltre che Amelia, Todi, Perugia e Luceoli, che erano situate peraltro lungo le vie Amerina e Flaminia, nel corridoio di collegamento fra Roma e Ravenna 98. Secondo la ricostruzione proposta a loro tempo dagli archeologi e degli storici britannici, gli episodi narrati avrebbero portato alla creazione in Agro falisco di una linea di frontiera a 40-50 km da Roma, scandita dagli insediamenti di Sutri, Nepi e Civita Castellana 99. I castra di Ponte Nepesino e Mazzano Romano sarebbero

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

invece sorti nel secolo VIII, all epoca di Liutprando, quando la frontiera fra la Tuscia longobarda ed il Ducato bizantino sarebbe stata notevolmente arretrata 100. Quest’ultima ipotesi era basata sulla datazione della ceramica di tipo Forum Ware, recuperata nei due siti che si è poi rivelata errata, alla luce degli studi più recenti di H. Patterson 101.

Il limite settentrionale del Ducato bizantino, doveva estendersi alla fascia costiera d’Etruria, dopo la conquista del territorio di Tuscania, che dovrebbe risalire agli anni compresi fra i sinodi del 649 e 680 102. Il porto di Centumcellae, del quale Astulfo cerca di impadronirsi nel 749, ne avrebbe potuto costituire la punta occidentale 103. Su questo soggetto, al quale si è più volte accennato nei preliminari di ricerca, la bibliografia si è soffermata su di un’eventuale identificazione dei confini occidentali della frontiera, con quelli meridionali della diocesi tuscaniense, descritti nella bolla di Leone IV al vescovo Virobono, a sud dei quali si estendevano i territori compresi nella diocesi di Centumcellae 104. Un’ipotesi avanzata più recentemente tende ad identificare i limiti citati nella bolla leoniana con l’asse , descritto agli inizi del secolo VII nella di Giorgio di Cipro, che ricalca nel suo tratto occidentale le cime dei Monti dalla Tolfa 105. Torneremo in seguito sull’argomento, ma va comunque anticipato che nel periodo delle incursioni di Liutprando, papa Gregorio III riedificò dalle fondamenta le mura di Centumcellae 106.

La creazione di fortificazioni di frontiera è uno dei tanti elementi del paesaggio d’Etruria meridionale in epoca altomedievale, per lo studio dei quali pesano ancora certe lacune sulla conoscenza dei fossili guida principali, vale a dire la ceramica e le strutture materiali dell’abitazione.

1.4. Lo studio della ceramica e delle strutture dell’abitazione Se le prime ricerche che sono state effettuate sulle ceramiche post-classiche rinvenute a Roma e nel Lazio hanno permesso d’inquadrarne le problematiche, è solo grazie agli scavi stratigrafici condotti a Roma alla Crypta Balbi, a Ostia, a S. Cornelia, S. Rufina e alla Mola di Monte Gelato che è stato possibile creare una tipologia per le varie classi (Fig. 7) 107. Generalmente si può dire che nel periodo compreso tra il tardo V e la prima metà del VI secolo, nelle aree più interne della regione è stata notata una diminuzione di prodotti fini importati, forse a conseguenza del crollo del mercato romano 108. Nel corso del secolo VIII, l’unica fornace sinora identificata nella Campagna Romana è quella della Mola di Monte Gelato, dove si fabbricava ceramica acroma 109. Tra la seconda metà del secolo VIII e gli inizi del IX si assiste ad una ripresa della produzione locale. Gli scavi effettuati nell’esedra della Crypta Balbi hanno permesse di riconoscere i più antichi esempi di ceramica invetriata altomedievale, tra i quali la Forum Ware di produzione romana 110 e le ceramiche da cucina (caratterizzate da forme come olle, coperchi e lucerne), la cui fabbricazione con ogni probabilità avveniva negli stessi ateliers che producevano ceramica invetriata. Nella Campagna Romana è probabile che un centro di produzione esistesse a S. Rufina 111: la fondazione delle Domuscultae nel secolo VIII, aveva quindi creato le condizioni favorevoli al lavoro di vasai professionisti i quali, come nel caso della Mola di Monte Gelato producevano ceramica sia per uso locale sia da destinare altrove 112. Passando dalla ceramica alle strutture materiali dell’abitazione, l’Etruria meridionale non può vantare ancora quella ricchezza di studi, che distingue le ricerche in Toscana centro-meridionale. Le indagini toscane hanno difatti analizzato la tipologia delle costruzioni tra tarda Antichità e Altomedioevo, attraverso lo studio delle fasi più recenti delle ville romane, delle

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

abitazioni più modeste, sparse nel territorio e degli abitati pluristratificati come quello di Poggio Imperiale-Poggibonsi, scavato di recente 113. Nei casi più indagati, come ad esempio Torre Tagliata a Orbetello e S. Vincenzino a Cecina, è stato notato un cambiamento d’uso delle ville nel pieno IV secolo, come sedi di maestranze specializzate in servizio d’appoggio alla navigazione 114. Tra VI e VII secolo alcuni nuclei familiari avrebbero occupato la pars urbana delle residenze padronali, mentre risulterebbero completamente scomparsi i villaggi aperti e fortificati (eccetto il caso di Poggio Cavolo). Di estremo interesse si sono rivelati gli scavi a S. Quirico e Pace (Castelnuovo Berardenga) nel senese, che hanno permesso di riconoscere un’abitazione isolata di VI e VII secolo 115. La casa era dotata di un unico vano a pianta rettangolare (4,80×3,40 m), limitato da muri in terra pressata di 70-80 cm di spessore mentre la copertura, in laterizio, doveva essere costituita da un tetto ad un solo spiovente, fermato da ventose in pietra. All’interno sono stati trovati i resti di un focolare e frammenti di dolia che probabilmente erano appoggiati sul lato settentrionale dell’edificio. I rifiuti dovevano essere smaltiti in una fossa terragna scavata nel terreno. Passando dalla Toscana all’Etruria laziale, lungo la costa civitavecchiese, alcune informazioni di un certo interesse provengono dalle due ville marittime delle Grottacce (n. 9), del Castello Odescalchi (n. 16) e dalla Villa di Traiano (n. 41). Nei primi due casi, tra III e IV secolo alcuni ambienti sarebbero stati convertiti in magazzini, indizio di un nuovo orientamento dell’economica delle due ville che da marittime si sarebbero trasformate in insediamenti agricoli. Un caso più tipico è quello delle terme della Villa di Traiano, abbandonate in epoca tardoantica, all’interno delle quali sarebbe stata costruita una calcara. Il reimpiego di materiale più antico, dettato da esigenze puramente pratiche, è stato riscontrato per i casi delle chiese di S. Cornelia, di S. Rufina, della Mola di Monte Gelato e delle Mura di S. Stefano, situati in aree precedentemente occupate da ville romane 116. Esperienze tipo lo scavo della casa di S. Quirico e Pace nel senese, non sono state ancora effettuate nel Lazio 117 ed allo stato attuale non sono note le caratteristiche delle case sparse che dovevano caratterizzare il paesaggio rurale 118: questo tipo di strutture meriterebbero quindi essere indagate 119. La bibliografia che riguarda l’architettura dei secoli postclassici nella regione è ancora limitata alle ricerche condotte qualche decennio fa da J. Raspi Serra 120 e agli scavi del colle di S. Pietro di Tuscania che hanno permesso di distinguere un esempio locale di fortificazione altomedievale, caratterizzato dalla presenza di torri lignee 121. Le indagini di D. Andrews 122 hanno gettato le basi per una tipologia delle tecniche murarie nelle aree a nord di Roma dal IX al XIV secolo, che purtroppo non ha avuto gran seguito, ad eccezione dei casi di Leopoli-Cencelle (Fig. 8), Alteto e Valle Nobile, situati in area tolfetana 123. Gli scavi, recentemente avviati su Leopoli-Cencelle, si rivelano quindi di estrema importanza in questo senso, perché permetterebbero di arricchire un quadro di per se lacunoso, sulla base dei dati di un sito che ha vissuto l’intero arco del Medioevo.

1.5. La riorganizzazione dell’approvvigionamento di Roma: le domuscultae Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, la nuova evidenza ceramica nella Campagna Romana si manifesta con la riorganizzazione del mercato per il vettovagliamento di Roma, nel quale s’inquadra la fondazione

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

di domuscultae. Le domuscultae, la cui attività è attestata sino al secolo X «rappresentano una fase d’importante transizione tra il dissolvimento del paesaggio delle fattorie sparse e la formazione dei villaggi fortificati»124. I prodotti di queste aziende servivano per la distribuzione di alimenti ai poveri radunati nel Laterano ed a S. Pietro oltre naturalmente ai fabbisogni della chiesa stessa: per questo motivo la vicinanza a strade facilmente percorribili era una delle prerogative essenziali per la scelta topografica dei centri di produzione delle domuscultae 125. Il termine domusculta è attestato nella documentazione italo-longobarda a partire dalla metà del secolo VIII, per indicare il centro principale della curtis, accanto al quale sono installate diverse unità produttive, rappresentate dalle casae dei lavoratori dipendenti 126. In Etruria meridionale, il caso più noto è quello della Domusculta Capracorum, che entrò in possesso della chiesa romana attorno al 780, grazie ad una donazione di papa Adriano I 127. È molto probabile che le terre della Domusculta Capracorum, distribuite nei territori veiente e nepesino, fossero organizzate in più raggruppamenti fondiari, separati fra di loro 128. Il complesso di S. Cornelia (Fig. 9, n. 2) costituisce uno degli insediamenti agricoli che ne facevano parte 129. Secondo le fonti storiche, Adriano I vi avrebbe stabilito il centro amministrativo della tenuta, trasferendovi le spoglie di quattro martiri, tra i quali S. Cornelio 130. Il sito si trova a circa tre chilometri dal centro di Veio, nell’area di una villa romana, sulla quale insistono strutture altomedievali e medievali, databili dal III al XII secolo d.C. Al periodo che corrisponde alla formazione della domusculta, appartengono una chiesa a tre navate ed un battistero rettangolare, ai quali si aggiungono successivamente un portico ed una probabile torre campanaria. Nel corso del secolo XI, si ha notizia di una trasformazione del complesso in monastero: lo scavo ha evidenziato un ampio rifacimento della basilica attraverso la costruzione di una cripta, di un portico di facciata, di due grandi sale separate da un chiostro ed altri locali 131. Una simile tipologia insediativa è stata riscontrata anche a S. Rufina (Fig. 10, n. 1), lungo la via Boccea e alle Mura di S. Stefano (Fig. 9, n. 1), nei pressi della via Clodia, anch’esse situate sui resti di ville romane, datate da epoca repubblicana al tardo Impero 132. A S. Rufina, nel corso del secolo VIII, sarebbero stati edificati una chiesa, pavimentata con un mosaico datato al 750 d.C., una torre campanaria e alcuni edifici associati (Fig. 10, n. 2). Stando alla ricostruzione di Tomassetti, si tratterebbe della chiesa dedicata alle martiri S. Rufina e S. Seconda, restaurata da Adriano I e successivamente da papa Leone IV 133. Lo scavo condotto alle Mura di S. Stefano ha permesso di scandire la vita del complesso in 4 fasi principali: – la fattoria del I sec. d.C., – la costruzione di un edificio a tre piani, arredato con una ricca selezione di marmi che oblitera la fattoria e che dovrebbe risalire alla II metà del II secolo d.C., – la creazione di un fossato di difesa (V sec. d.C.), – la costruzione di una chiesa e di un insediamento agricolo (VIII-XI sec. d.C.) 134. La tipologia della chiesa, molto simile a quella della prima fase di S. Cornelia, induce ad ipotizzare che i due edifici siano coevi.

Ben più numerosi sono i dati relativi alla Mola di Monte Gelato, che ricadeva anch’essa nelle aree pertinenti alla Domusculta Capracorum 135. Già alla fine del secolo scorso G. Tomassetti, ricordava alcuni scavi effettuati nella tenuta di Crepacore, nell’ambito dei quali erano venute alla luce una cappella cristiana e una necropoli 136. Il sito si trova in prossimità del fiume Treia nel cuore dell’Agro falisco e alcune ricognizioni condotte negli anni ’60 avevano attestato la presenza di una villa romana. Gli scavi della British School at Rome (Fig. 11), hanno dimostrato come l’insediamento abbia conosciuto sostanzialmente tre grandi periodi di sviluppo, che i ricercatori hanno suddiviso in sette fasi. Il primo d’epoca romana (I-III secolo d.C., fasi I e II) concerne un

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

11

primo insediamento del I secolo d.C., abbandonato nel III, identificabile con una villa attribuita a C. Valerius Flaccus, magister degli Augustales di Veio. Le testimonianze più interessanti sono un piccolo edificio termale e tre vasche foderate in cocciopesto, che probabilmente erano utilizzate per la spremitura delle olive 137. Nel corso del secolo IV d.C. (fase III), l’insieme di queste strutture sarebbe stato demolito per creare un complesso rurale, orientato su di un diverticolo stradale che congiungeva la via Cassia alla via Amerina. La costruzione degli edifici tardoantichi sarebbe stata attuata reimpiegando il materiale della villa precedente, come dimostra la presenza di una calcara, accanto alla quale sono stati trovati diversi frammenti di marmo. Nel V secolo, in corrispondenza dell’angolo meridionale del complesso, viene inserito un piccolo edificio di culto ad un’unica navata e in occasione di alcuni lavori di ristrutturazione degli ambienti si realizza un nuovo impianto per lo smaltimento delle acque (fase IV). Le tracce di continuità d’uso di questo complesso sono testimoniate da resti di focolari e di pareti lignee, oltre che scarichi di ceramica, datati al VII secolo d.C. La presenza di buche di palo ad intervalli regolari, che tagliano le pavimentazioni più tarde e che potrebbero essere identificate come resti di armature di sostegno, induce ad ipotizzare che in quel periodo, molto probabilmente, le murature romane dovessero versare in cattivo stato. È all’epoca della creazione della Domusculta Capracorum (fase V) che, anche qui, si assiste ad una profonda ristrutturazione dell’intero complesso. Nella metà del secolo VIII viene costruita una chiesa più ampia, affiancata da un piccolo battistero e da un cimitero. In uno degli ambienti di epoca romana viene ricavata una fornace per la cottura di ceramica. Tra il IX ed il X d.C. secolo (fase VI), la chiesa ed il battistero subiscono nuove opere di ristrutturazione ed i due complessi sembrano ancora in uso durante il secolo decimo: l’assenza di qualsiasi frammento di sparse glazed, ne indica l’abbandono nel secolo XII. A poche centinaia di metri dal complesso, si trovano ancora i resti di un mulino (la vera e propria Mola di Monte Gelato, in uso sino al secolo scorso) e di una torre di XII e XIII secolo, dominati da una collina, il Castellaccio, sulla sommità del quale vi sono un’altra torre, alcuni lacerti murari e grotte scavate nel tufo (fase VII). L’insieme degli edifici sinora descritti è stato associato a tre bolle papali emesse rispettivamente da Leone IX (1053), Adriano IV (1158) e Innocenzo III (1205). Nella prima, a favore della Basilica Vaticana, si parla di un «Castrum Capracorum, cum terris, vineis et molaria sua, cum ecclesia sci Johanni que dicitur Tregia…positam territorio Vegentano, miliario ab Urbe Roma plus minus XXVII» 138. Lo stesso si dice nelle due bolle di Adriano IV e Innocenzo III, con la sola differenza che in queste due la chiesa viene nominata come diruta 139. È possibile quindi, che almeno fino al secolo XI a Monte Gelato convivessero i due complessi, il più antico attorno alla chiesetta della domusculta e il castrum, mentre nel secolo successivo sarebbe rimasto il solo sito fortificato. Da alcuni passi della biografia di Adriano I del Liber Pontificalis si deduce il tipo di cultura e di allevamento che venivano praticato all’interno della Domusculta Capracorum. Gli scavi di Monte Gelato e delle Mura di S. Stefano sono tra i rari casi in Etruria meridionale, in cui questo tipo d’informazioni siano state confrontate ai risultati delle analisi sui resti vegetali ed animali per il periodo medievale. Questi dati ci inducono ad aprire una breve parentesi su un aspetto ancora poco indagato dagli studiosi.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

12

1.6. L agricoltura e l allevamento Fra le specie coltivate alle quali accenna il redattore della biografia di Adriano, oltre vigne e oliveti, sono menzionati triticum seu ordeum e diversa legumina 140. Alcuni campioni di terreno, provenienti dallo scavo della Mola di Monte Gelato e sottoposti a flottazione, hanno dimostrato come effettivamente il 50% dei resti botanici sia relativo a cereali come grano duro (triticum aestivum durum), orzo (hordeum vulgare), avena (avena sp.) e miglio (panicum miliaceum) mentre fra le leguminose, compaiono la fava (vicia faba) e il pisello (pisum sativum) 141. Per quello che riguarda Mura di S. Stefano, nel IXXI secolo risultano presenti tra le graminacee il farro piccolo (triticum monococcum), il farro (triticum dicoccum), il grano tenero (triticum aestivum e compactum), l’orzo (hordeum vulgare), il panico e la segale (panicum miliaceum e avena sativa); le graminacce infestanti sono rappresentate dall’avena e dalla zizzania (lolium) 142. Per quello che riguarda le leguminose ritrovate alle Mura di S. Stefano, i dati sono molto simili a quelli della Mola di Monte Gelato: sono attestati difatti il cece (cicer arietinum), la lenticchia (lens culinaris), la fava (vicio faba) ed il lupino (lathyrus lupinus). Sull’esistenza o meno nel Lazio, delle condizioni necessarie di approvvigionamento idrico per la produzione di cereali, si è soffermato recentemente M. Rendeli, che ha tenuto conto dei dati raccolti nella relazione Canevari sulla media della piovosità a Roma tra il 1782 e il 1870 e quella di Almagià, che riguarda tutte le regioni d’Italia tra il 1921 e il 1950 143. L’Autore si è rifatto alla tabella stilata da Osborne per la Grecia, all’interno della quale era stata fissata a 200 mm (da concentrare tra ottobre e maggio, mesi di coltivazione di cereali e di legumi), la precipitazione annuale minima per non subire la perdita di un raccolto d’orzo, a 300 mm per il grano e a 400 mm per i legumi 144. I dati che riguardano Roma nella relazione Canevari, dimostrano come nell’arco di un secolo la differenza media supera di poco i 30 mm annui, oscillando tra i 795 e i 760 mm, contro i 634 mm nei mesi di coltivazione dei cereali e dei legumi. Non molto diverso è il quadro riportato dall’Almagià per il Lazio ed in particolare per l’Etruria meridionale nelle aree di Bolsena, Tarquinia, Viterbo e Civitavecchia. Anche se è difficile ipotizzare una situazione del tutto simile nella II metà del I millennio d.C., l’insieme di questi dati ci induce a pensare che le nostre regioni non debbano mai avere avuto gravi problemi di approvvigionamento idrico. Al contrario, come sottolinea giustamente Rendeli, nelle aree del litorale come Cerveteri, Tarquinia o Vulci dove la presenza di formazioni travertinose facilita l’accumulo delle acque stagnanti, è possibile che le culture prevalenti fossero cereali come il farro, che resistono ad abbondante presenza di acqua 145. I risultati delle analisi condotte sui resti faunistici di Monte Gelato concludono questa lunga parentesi (Figg. 12 e 13) 146. La maggior parte delle ossa ritrovate provengono dalla preparazione e consumazione di pasti. Le ossa di cavallo non hanno mostrato tracce di macellazione ed è quindi probabile che non si consumasse questo tipo di carne. Una costante di tutte le fasi di occupazione del sito è un’alta percentuale di resti di suini: nelle prime due essi risultano pari a circa il 70% del totale, scendendo al 40% nella III fase e risalendo nelle successive sino al 50-58% 147. Nello schema riportato da A. King si nota chiaramente come le stesse percentuali, relative ai secoli I e II d.C., siano state registrate in altri siti dell’Italia centrale (Ostia, Pompei e Napoli e Settefinestre), dove l’allevamento dei suini è generalmente associato ad un’agricoltura di campi arati, nella quale dominano le attività legate alla

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

13

fattoria. Riguardo quest ultimo dato, non è un caso difatti che a Monte Gelato, al calo di resti di suini, nella metà del IV-VI secolo d.C., corrisponda una diminuzione di pollini di graminacee ed un aumento di ovini, macellati in età adulta per la produzione di lana 148. In generale, sulla base di quanto analizzato da A. Carandini e C. Panella, a partire del II secolo d.C. si assisterebbe ad un graduale calo dell’allevamento e dell’agricoltura in Italia e un conseguente incremento della stessa nelle province, dove i costi erano minori. La stessa villa di Monte Gelato nel III secolo sarebbe stata abbandonata e rioccupata nel IV, quando il centro cominciò a produrre lana 149. Nella biografia di Adriano I, fra le specie allevate nella domusculta, si citano soli i suini, che devono essere macellati sul sito e trasportati poi a Roma. Tracce di aree di macellazione, organizzate tenendo conto dell’età dei capi e della qualità della loro carne, sono state riconosciute nella V fase del sito (circa 800). I dati di Monte Gelato che riguardano l’Altomedioevo, non differiscono molto da quanto raccolto in altri centri laziali a differenza di Farfa, dove l’età di macellazione degli ovicaprini è molto più bassa, perché evidentemente erano maggiormente presenti nell’alimentazione 150.

1.7. L’incastellamento Nell’introdurre le pagine relative alle domuscultae, abbiamo riportato una frase di T. Potter, secondo il quale quest’ultime rappresentarono una fase importante di transizione tra il dissolvimento del paesaggio delle fattorie sparse e la formazione dei villaggi fortificati (Fig. 14) 151. Le problematiche legate alla genesi dell’incastellamento in Etruria meridionale, che verranno esposte molto brevemente, concludono questo capitolo. Va premesso che esse riguardano principalmente le aree interne della regione. Allo stato attuale delle ricerche, abbiamo già visto come sia possibile ipotizzare che nel periodo delle guerre greco-gotiche e successivamente durante l’invasione longobarda, i principali siti fortificati fossero solo quelli situati in prossimità della frontiera longobarda 152 e quindi civitates, con il ruolo di sede episcopale o anche centri di ascendenza etrusca, che mantennero le proprie funzioni strategiche 153. Fra i casi di quest’ultimo tipo potrebbe essere annoverata anche Cerveteri la quale, spopolata l’area urbana che in età classica occupava l’intero pianoro di Vignali, restrinse l’insediamento all’acropoli, un’appendice naturalmente fortificata da cui è possibile controllare tutta la pianura costiera 154. Il modello prevalente di fortificazione nel Lazio settentrionale altomedievale sarebbe quindi stato basato «su uno schema centralizzato di controllo militare del territorio, facente capo ad una o più città capoluogo in una determinata regione, che non consentiva il proliferare indiscriminato di centri fortificati» 155. Se si esclude il problema delle città nuove di fondazione papale, che affronteremo a proposito di Leopoli-Cencelle, anch’esse comunque centri fortificati del IX secolo ma concepiti con uno spirito del tutto particolare, è in corrispondenza del secolo X che negli Agri falisco e veiente, si assiste all’occupazione regolare dei castelli di Calcata, Formello ed Isola Farnese, citati dai documenti scritti. Nei casi di Mazzano, Castel Porciano e Ponte Nepesino, dei quali si hanno anche i dati provenienti da indagini di scavo, è stata ipotizzata addirittura un’occupazione al IX o seconda metà del secolo VIII 156. Il paesaggio della regione, in particolare nelle sue aree interne, sa-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

14

rebbe quindi stato caratterizzato dalla compresenza fino al secolo X di siti fortificati, in corrispondenza delle zone nevralgiche per la difesa di Roma e di siti aperti, di ascendenza romana (massae, fundi e domuscultae), ampiamente attestati nelle fonti, prima del secolo X 157. Se il caso della Mola di Monte Gelato, può essere preso a riferimento per stabilire quando questi open sites siano stati abbandonati a favore dei siti incastellati, è molto probabile che questo debba farsi risalire all’XI secolo, all’epoca cioè nella quale la chiesa dell’insediamento aperto è considerata diruta. Il trionfo dell’incastellamento non avrebbe comunque avuto grande durata in Etruria meridionale, le cui campagne a partire del secolo XIV risultano già occupate da casali 158. Come ha già scritto T. Potter a conclusione del suo volume sulla storia del paesaggio della regione, la maggior parte dei siti incastellati fu progressivamente spopolata fra il 1350 ed il 1550. Il paesaggio rinascimentale doveva comunque avere maggiori elementi comuni a quello classico, di quanto non lo sia stato per quello dei secoli che abbiamo considerato. I casali vennero costruiti in aperta campagna e le strade furono nuovamente scandite da stazioni di posta con locande, stalle e cappelle, che in alcuni casi (come Baccano o Acquaviva), sono installate sui siti delle antiche stationes romane 159. L’entroterra di Civitavecchia, che analizzeremo, è uno dei rari casi nei quali la fine dell’incastellamento è coronato da un avvenimento eccezionale: un cambiamento brusco dell’economia locale che da agro-pastorale si trasformò in mineraria. 1 Per una sintesi delle informazioni riportate in questo capitolo, si rimanda anche a NARDI c.s. Nonostante si sia scelto di mantenere il nome di Etruria meridionale, con il quale la regione è distinta nella maggior parte della bibliografia archeologica, va ricordato che a partire della riforma di Diocleziano la Regio VII fece parte della Tuscia et Umbria, una delle regiones suburbicariae, sottoposte direttamente al Vicarius Urbis Romae. Nel V secolo d.C., l’area dell’antica Tuscia fu suddivisa nuovamente in due zone, l’una più a nord, compresa nell’Italia Annonaria e l’altra più a sud nell’Italia Suburbicaria. Nell’ambito di quest’ultima era inserita l’Etruria meridionale laziale. Per quello che riguarda il confine tra le due Italie, si rimanda a CRACCO RUGGINI 1964. 2 RENDELI 1993 (in particolare le pp. 17-30); CAMBI, TERRENATO 1994, pp. 25-43. Cfr. inoltre il capitolo dedicato alla storia delle ricerche in POTTER 1985, pp. 13-22. Nell’entroterra di Civitavecchia i primi documenti dove sono censiti i resti monumentali della regione risalgono ai secoli XVI e XVII; il più antico è l’apografo di un’iscrizione etrusca, conservato presso la Biblioteca Vaticana, redatto da un anonimo viaggiatore (CAMPANA 1989 e MAGGIANI 1989). Ad esso seguono la raccolta epigrafica di Paolo Falzacappa, della quale si conserva una copia ottocentesca nella Biblioteca Casanatense di Roma (cod. 3238) e le Croniche di Corneto di Muzio Polidori. Quest’ultime, assieme a quanto rimane del manoscritto settecentesco di Ferdinando Buttaoni costituiscono due fonti molto importanti per la ricostruzione della topografia medievale della regione, in quanto descrivono edifici dei quali non è rimasta alcuna traccia (per il volume di M. Polidori si rimanda all’edizione curata da P. Moschetti nel 1977 mentre per il manoscritto Buttaoni cfr. MORRA 1979). I primi scavi dei quali si ha notizia si svolsero fra il 1776 ed il 1779, attorno alla Torre Chiaruccia, sul sito di Castrum Novum, in una zona chiamata Bufaloreccia (TORRACA 1777, pp. 275, 297, 325, 409; TORRACA 1778, p. 334). 3 CAMBI, TERRENATO 1994, pp. 22-24. Fu all’epoca che vennero redatte opere famose come l’Etruria Marittima di L. Canina (1843-1852), la Topography of Rome and its Vicinity di W. Gell (1834-1846) e l’Analisi storico topografica dei dintorni di Roma di A. Nibby (1837). Cfr. inoltre WESTPHAL 1830 e GHERARD 1831. 4 DENNIS 1878. 5 Le ricognizioni condotte in Etruria e in Sabina furono pubblicate solo un secolo più tardi, per volere di Giuseppe Lugli (RENDELI 1993, p. 20; CAMBI, TERRENATO 1994, p. 25; GAMURRINI et al. 1972). Nel 1926 fu avviato il Progetto Forma Italiae, vero e proprio catasto archeologico del territorio nazionale sulla base delle tavolette dell’ IGM 1:25.000. 6 TOMASSETTI 1979 e SILVESTRELLI 1970. 7 Nella sua accezione più moderna, vale a dire di «studio archeologico del rapporto fra le persone e l’ambiente nell’Antichità e dei rapporti fra la gente e la gente nel contesto dell’ambiente in cui abitava» (BARKER 1986, p. 7). 8 FREDERIKSEN, WARD PERKINS 1957. Uno dei fini principali della South Etruria Survey, era difatti l’analisi dei fossati e dei tracciati tagliati sulla roccia sedimentaria che costituivano l’antico sistema viario della regione. In quest’occasione, gli studiosi britannici sottolinearono

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

15

la difficoltà di distinguere le strade pre romane da quelle medievali, le quali vengono general mente riferite ad una società rurale “primitiva”, stanziata in prossimità delle terre che coltiva (l’argomento è stato discusso anche in POTTER 1986, pp. 142-143). 9 BARKER 1986, p. 8 e CAMBI, TERRENATO 1994, p. 36. 10 CAMBI, TERRENATO 1994, p. 36. L’eccezionalità delle condizioni all’interno del quale fu svolta questa ricerca è stata altresì dimostrata dai risultati dalle indagini condotte nel 1989, nell’area di Campagnano romano (KING 1993). Su 71 campi che erano già stati esaminati dalla South Etruria Survey, 23 si sono rilevati non più utili alla ricognizione e fra questi 5 non hanno restituito alcuna traccia archeologica. Nei 20 anni successivi alle ricerche di Ward Perkins, le tecniche agricole moderne hanno quindi notevolmente influito sulla leggibilità di queste zone. 11 La pietra miliare di queste ricerche è ancora l’articolo di J.B. WARD PERKINS et al 1968, cfr. inoltre DUNCAN 1958; JONES 1962; WARD PERKINS 1962; BONATTI 1963; JONES 1963; JUDSON 1963; WARD PERKINS 1964; BARKER, HODGES 1981; POTTER 1985; POTTER 1992. 12 POTTER 1992, p. 642. 13 Difatti se questi coprivano un’estensione di 300 m2 si poteva trattare di una capanna (tipo A), a una superficie di 1200 m2 corrispondeva una fattoria (tipo B), a un’area di 2200 m2 una piccola villa (tipo C) ed infine a una zona di 4700 m2 una grande villa (tipo D). 14 AMMERMAN, FELDMAN 1978; BARKER, LLOYD 1991; POTTER 1992, p. 645; CAMBI, TERRENATO 1994, p. 170. I ploughzone studies (studi della zona arata) hanno dimostrato difatti come i medesimi siti indagati in anni successivi si presentano in modo differente, anche a parità di condizioni di visibilità e di stagione. 15 POTTER 1992, p. 645. Ad un’area di frammenti di sparsi, dolia e vetro ordinario corrisponde quindi una capanna (tipo D); frammenti sparsi, tegole, pezzame di muratura, blocchi di travertino, vetro ordinario, basalto e tessere in calcare, marmo italiano e mattoncini di opus spicatum indicano la presenza di una fattoria (tipo C). Lo stesso tipo di materiale con resti di affreschi, cisterne, marmi importati, vetro da finestre e vetro sottile dimostrano la presenza di una villa (tipo B), mentre resti di decorazione in stucco, rivestimenti murari in marmo policromo, tessere musive in pasta vitrea, iscrizioni, conci di colonna oltre a tracce di diverticoli stradali che conducevano al sito, sono indizio di una grande villa (tipo A). 16 POTTER 1985, p. 215 e p. 222. Per quello che interessa più in generale le ville romane in Etruria cfr. MORETTI, SGUBINI MORETTI 1977; GIANFROTTA 1981; LUCHI 1981; ATTOLINI et al. 1982 e 1983; CARANDINI 1985 e 1985a. 17 HAYES 1972; Atlante 1981 e più recentemente SAGUÌ 1998. 18 POTTER 1985, p. 153. 19 WARD PERKINS 1968, p. 152; WARD PERKINS, KAHANE 1972, pp. 117-119; HEMPHILL 1975. Più in generale si rimanda a JONES 1963. Non va comunque dimenticato che la Terra Sigillata Africana, a partire dalla metà del secolo V, doveva essere molto meno diffusa nelle campagne che nei centri urbani. Per un’esposizione esauriente della ceramica in circolazione in Italia nel corso dei secoli VI e VII d.C., si rimanda a SAGUÌ 1998. 20 POTTER 1985, p. 55. 21 Tra le varie ipotesi che riguardano lo spopolamento registrato da Potter in Agro falisco, ne è stata proposta una in tempi più recenti da F. Cambi (1994). Secondo l’Autore, l’aumento di fenomeni alluvionali e di disboscamenti registrati tra II e III secolo d.C., avrebbe avuto effetti devastanti in alcune aree come Faleri e Blera. Le piene dei torrenti avrebbero isolato i pianori tufacei, spingendo la popolazione a rifugiarsi verso la pianura e favorendo così la crescita di Agri deserti (cfr. anche HEMPHILL 1988, pp. 147-158). 22 POTTER 1985, p. 155. Uniche eccezioni sarebbero state Nepi, Sutri e la stazione di Ad Nonas (La Storta) che è citata come Burgo Novo in alcuni documenti del secolo XI (WICKHAM 1978). Ad una conclusione simile sembrerebbe essere arrivato anche E. Papi (tesi di dottorato inedita), secondo il quale nelle aree comprese tra il Tevere e Pupulonia, le uniche città fiorenti sarebbero state Centumcellae e Nepet (riportato in CAMBI et al. 1994, p. 189). 23 FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 383 e pp. 403-406. In tempi più recenti l’Autore ha avanzato alcune osservazioni sulla South Etruria Survey, che non considerò con dovuta attenzione l’archeologia delle chiese e dei cimiteri tardoantichi. In effetti, confrontando le carte degli insediamenti proposte da T. Potter per il V e l’VIII secolo con una pianta dove sono localizzate per la stessa area le chiese e le aree funerarie, appare subito evidente come il numero dei cimiteri attivi tra IV e VI secolo indizi un livello di popolamento più elevato. Un esempio è l’area ipogea di Rignano Flaminio che ospitò in meno di un secolo di vita 500 o 600 sepolture e che quindi deve essere messa in relazione con un grande centro abitato, evidentemente ancora “nascosto” alla ricognizione (FIOCCHI NICOLAI 1994, p. 383). 24 FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 383. Riguardo Castrum Novum dove è ambientato il martirio di Secondiano, Verino e Marcelliano, i pochi dati a disposizione sono quelli recentemente recuperati sul sito della Castellina del Marangone (n. 130). Su questo argomento torneremo successivamente nel capitolo dedicato a Centumcellae. 25 Cimiteri di Mario e Marta a Boccea, di S. Giuliano presso Tuscania, di Rignano Flaminio, di S. Eutizio presso Soriano nel Cimino. 26 Come le aree funerarie di Lorium, del bivio Cassia-Clodia, di Ad Baccanas, Ad Rubra, Ad Vicesimum.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

16

Cimiteri del V miglio della via Aurelia, delle SS. Rufina e Seconda, di S. Onofrio, di Monte Gelato, di Cava Santi, delle Cese, del XIV miglio della via Flaminia, del km 13,500 e 14,900 della Tiberina, di Monte Casetta e di Monte Cavariconda. 28 Naturalmente senza togliere merito agli Autori, al contrario di quanto sostiene M. Rendeli (1993, p. 30). 29 Per quello che riguarda le aree più vicine a Roma che non sono contemplate in questa rassegna, preferiamo rimandare all’esauriente e brillante sintesi di F. Marazzi (1988). 30 Va ricordato che con Falerii Novi, che chiameremo da qui in poi anche Falerii, s’intende la città romana che fu fondata a circa 5 chilometri dal centro falisco di Falerii Veteres. 31 DI STEFANO MANZELLA 1981. 32 MUNZI, CIFANI 1995 e la bibliografia citata nell’articolo. Va ricordato che secondo Potter, l’assenza di documenti epigrafici a Falerii Novi, ne indicava la perdita dello status urbano, a partire dal IV secolo d.C. (POTTER 1985, p. 155). 33 FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 266-283. 34 DI STEFANO MANZELLA 1981, pp. 136-137. 35 CIL XI, n. 3086. 36 Un altro indizio della continuità della vita urbana di Falerii, può essere individuato nella storia della sua diocesi. Nel 499, la sede episcopale è aggregata a quella di Nepi visto che Felix, si dichiara Episcopus ecclesiae Faliscae et Nepesinae. Tra gli anni 465 e 502 anche la mutatio di Aquaviva sulla via Flaminia, ha un suo vescovo. La creazione di una diocesi indipendente per Falerii è attestata a partire dal 595: è probabile che all’epoca essa abbia ereditato anche i territori che precedentemente appartenevano ad Aquaviva e che dovevano corrispondere a quelli dell’antica colonia romana (DUCHESNE 1973; RASPI SERRA 1974, p. 392; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 241 e 263-264; MUNZI, CIFANI 1995, p. 391). 37 Riguardo le mura urbane di Falerii, è possibile che la città tardoantica abbia utilizzato una fortificazione realizzata nel III secolo a.C., ancora in buono stato di conservazione. L’ipotesi è avanzata in MUNZI, CIFANI 1995, p. 391, che rimandano per una visione più generale dell’argomento a WICKHAM 1981, p. 80 e a LA ROCCA 1992, p. 164. Attualmente si dispone di alcuni rilievi geo-fisici dell’area della città, per i quali si rimanda a KEAY et al. 2000. 38 Durante lo scavo furono trovate, reimpiegate nel pavimento dell’edificio alcune epigrafi, una delle quali con dedica a Gallieno e Salonina (DI STEFANO MANZELLA 1981, p. 110). 39 POTTER 1992, p. 660. 40 LE LOUET 1880; FREDERIKSEN, WARD PERKINS 1957; GAMURRINI et al. 1972, p. 396; DUCHESNE 1973; FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 266-283. 41 MUNZI 1994, pp. 56-57. 42 MUNZI 1994 oltre a MUNZI, CIFANI 1995, pp. 391-392. 43 BULLOUGH 1966; QUILICI 1983; POTTER, WITHEHOUSE 1984, p. 65; CHRISTIE 1987, p. 456; MUNZI, CIFANI 1995, p. 393. Come è stato giustamente osservato, nell’Anonimo Ravennate (IV, 33), nonostante l’inserimento in posizione errata di Gallese viene menzionata Falerii, a dimostrazione che la via continuava a servire la città (DI STEFANO MANZELLA 1981, p. 161). 44 CAMBI 1993, pp. 237-237; MUNZI, CIFANI 1995, p. 392. 45 FREDERIKSEN, WARD PERKINS 1957, p. 106; POTTER 1985, p. 156. Da ultimi per la datazione delle fasi più tarde MUNZI, CIFANI 1995, p. 392. 46 In località Regolelli, fu trovata una statua acefala di un togato del IV secolo d.C. (SOMMELLA MURA 1969, p. 36). La statua fu messa in relazione con una ricca villa suburbana, i cui avanzi sono segnalati in GAMURRINI et al. 1972, p. 167. La villa situata nelle vicinanze dell’abitato della Torre è segnalata in POTTER 1985, p. 136 e POTTER 1992, p. 644. 47 Per Casale dell’Umiltà e Monte Gelato cfr. POTTER 1985, p. 156; MARAZZI, POTTER, KING 1989 e POTTER 1992, pp. 653-66. I frammenti di Terra Sigillata Africana D nelle ville di Grotta Arnaro e S. Marcello (FREDERIKSEN, WARD PERKINS 1957, p. 79) sono stati raccolti nell’ambito delle ricognizioni del GAR (MUNZI, CIFANI 1995, p. 393). 48 Ad eccezione di Monte la Macina, di Monte Gelato e di Grotta Arnaro. 49 Questo legame privilegiato con Roma sarebbe anche dimostrato dall’analisi dei frammenti di ceramica invetriata altomedievale di IX e X secolo, raccolti nella regione e attribuiti per la totalità a produzioni romane (CAMILLI, VITALI ROSATI 1994, p. 51). 50 CAMILLI, VITALI ROSATI 1994 e 1995. Cfr. anche MUZZIOLI 1980. Pur essendo ridotto alla sola altura del Castellaccio, il centro urbano di Capena dopo la conquista romana avvenuta nel IV secolo a. C., seguitò a vivere ininterrottamente in epoca imperiale. 51 CAMBI 1991, 1993 e CAMBI et al. 1994, p. 191. 52 Si tratta del Castrum Meianae, proprietà farfense nell’anno 998 (Reg. Farf. V, p. 282) e del Castrum di Orciano, recentemente individuato su quota 187 del Fosso di Monte Larco (cfr. CAMILLI, VITALI ROSATI 1994, p. 51). 53 DUNCAN 1958, in particolare p. 94, fig. 7c. Per quello che interessa le fasi tardoantiche, riconosciute nell’area del centro abitato si rimanda a GIUNTELLA 1981 e a FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 113-115. Della diocesi di Sutri si ha notizia solo a partire del 465 d.C.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

17

FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 132 133. Come ha giustamente ricordato lo studioso, la città ospitò nel 337 i giochi panetruschi e dal V secolo d.C. essa è ricordata come Civitas episcopalis. 55 GROS 1981; HALLIER, HUMBERT, POMEY 1982; FLAMBARD 1984. 56 GIANFROTTA, POTTER 1980. La sede vescovile di Tuscania è documentata solo alla fine del VI secolo e le uniche testimonianze monumentali paleocristiane consistono in tre iscrizioni, d’incerta provenienza, databili al IV-V secolo (FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 90-92). 57 BARKER 1987; BARKER 1988; BARKER, RASMUSSEN 1988 e BARKER, COCCIA 1990. 58 BARKER, RASMUSSEN 1988, p. 39. Alcuni frammenti di ceramica altomedievale, raccolti nei siti rurali tardoantichi, indicherebbero la sopravvivenza di questi abitati almeno fino al sec. X. 59 Sul percorso della via Clodia da Roma a Blera si rimanda a WARD PERKINS 1955; HEMPHILL 1975; QUILICI GIGLI 1976 ; ANDREUSSI 1977; LUTTRELL 1980. 60 STANCO 1990, pp. 109-112. Per quello che interessa questo centro si rimanda alla bibliografia citata dall’autore. 61 Il primo vescovo noto è Donatianus (DUCHESNE 1973, p. 493; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 81). Per quello che riguarda la passio dei SS. Marciano, Macario e Stratoclinio, ambientata a Forum Clodi si rimanda a FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 81-83. Fra le fonti che riguardano questo centro, va ricordato anche un passo del Liber Pontificalis (I, pp. 221-222) dell’epoca di papa Innocenzo (401-417), dal quale si desume che nel suo territorio erano distribuite le possessiones di Vestina, fondatrice di un titulus omonimo a Roma (MARAZZI 1997, p. 413). 62 Su questo edificio si vedano LOTTI 1979, pp. 11-21; TOMASSETTI 1979, III, pp. 110111 e MARAZZI 1994a. 63 Cfr. FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 83. 64 La città antica ed il suo territorio sono stati analizzati nell’ambito del lavoro di S. Quilici Gigli (1976), che purtroppo non tiene conto delle testimonianze più tarde, per le quali si rimanda a FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 85-92 (cfr. anche SANTELLA 1981 e per i risultati di alcuni saggi di scavo operati recentemente nella città AGNENI, FERRACCI 1998). Blera fu sede vescovile a partire dal 487; alla fine del secolo XI, sappiamo che la sua diocesi assieme a quella di LeopoliCencelle, furono annesse alla diocesi di Tuscania. L’episodio è documentato in un’iscrizione che si trova nella chiesa di S. Pietro a Tuscania, dove si menziona tal Ricardus, praesul Tuscanus, Centumcellicus atque Bledanus (DUCHESNE 1973, p. 493 oltre a CALISSE 1936, pp. 96-97). 65 Greg. Magn., Ep., IX, 97. Cfr. FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 86, n. 521. 66 UGHELLI 1822, p. 34; DUCHESNE 1973, p. 484 e FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 32-33. 67 ENEI 1993. 68 ENEI 1993, p. 59. 69 ENEI 1993, p. 59. Dal sito di ad Turres provengono frammenti di Terra Sigillata Africana D, riferibili alle forme HAYES 70, 77, 99, n. 18 e anfore tipo KEAY LXIII, che attestano la frequentazione centro nel corso del V e VI secolo d.C. 70 Attorno al 400 d.C., sono deserti i pianori di Pian Cerese, Porrazzetta, Quarto Montelungo oltre che le zone di Boietto, Tenuta di Castel Campanile, Migliorie di S. Paolo, Quartaccio. 71 ENEI 1993, p. 151. Nel V-VI secolo per la Sigillata Africana di produzione D sono documentate le forme HAYES 64, 67, 70, 77, 78, 91, 99 n. 18, 104A, 105D e la forma LAMBOGLIA 57 (cfr. anche Atlante 1981). Per le anfore sono presenti i tipi KEAY XXXVB; XXXVIB; LVIIB, LXIIA; LXII, unitamente ai tipi XXVB, C11, C10, L, XXVII, XXXVIII; XLII; XLIV che possono essere datati anche al IV secolo. 72 Tracce sporadiche di una frequentazione in epoca altomedievale sono state registrate nel sito di Ad Turres e nelle ville romane di Vaccina e S. Martino. 73 NARDI 1993. 74 Questo materiale, che fu in gran parte recuperato durante gli scavi di Melchiade Fossati del 1825 è pubblicato in FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 45-47. Cfr. Anche DE ROSSI 1874. 75 L’ipotesi è stata formulata da M. Torelli (1985) e discussa in FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 49. 76 Nel 465 si ha menzione del vescovo Apulejus, mentre nel 499 è ricordato il presule Luciano (cfr. DUCHESNE 1973, p. 486; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 49; Acta Synodorum, pp. 400 e 408). 77 Per quello che riguarda Vulci, non sono noti i vescovi della città e l’ipotesi dell’originaria presenza di una diocesi a partire dal VI secolo d.C. è legata ad un passo dei Dialoghi di Gregorio Magno, nel quale si menziona l’Ecclesia Buxentina. Sull’interpretazione di questo passo si rimanda a FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 53-55. 78 La descrizione di questi due complessi si trova in CAMPANARI 1856. 79 CIL XI, n. 2928 e FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 53. 80 Nel secolo IX è attestata una chiesa dedicata a S. Mamiliano, situata nell’area del Castello della Badia (Reg. Farf. II, p. 157, n. 193). 81 CARANDINI 1985; CUCINI 1985; CAMBI 1991 e 1993; CAMBI et al. 1994, pp. 184-185; VALENTI 1991 e 1992.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

18

CAMBI et al. 1994, p. 189. CARANDINI 1989; DE NEEVE 1990; CAMBI et al. 1994, p. 189; MANACORDA 1995; MANACORDA, CAMBI 1994. 84 CARANDINI 1989; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 306; CAMBI 1991 e 1993. 85 FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 306. Già Potter, a proposito del ranking scheme da lui proposto per gli insediamenti rurali in Agro falisco, aveva comunque segnalato la difficoltà di riconoscere alcune categorie d’abitati, come ad esempio i vici o i fani (POTTER 1992, p. 647). 86 ENEI 1993, p. 60. 87 FRANCOVICH, CUCINI, PARENTI 1989; CUCINI 1994. 88 Per una bibliografia esaustiva sulla Penisola in epoca bizantina si rimanda a ZANINI 1998. Sulle conseguenze degli assedi di Roma e della campagna romana cfr. LLEWELLYN 1975, pp. 31-54 e PIETRI 1976, pp. 909-911. Al 412 d.C., all’epoca del ritorno di Ataulfo nelle Gallie, si fa risalire il saccheggio degli insediamenti costieri dislocati lungo l’Aurelia, del quale si avrebbe eco nel viaggio di Rutilio Namaziano che è costretto a rientrare in Gallia via mare. Le ricerche condotte sui siti di Castrum Novum e Graviscae, hanno datato l’abbandono di questi centri proprio a quegli anni (Rut. Nam., I, 35-42; AA.VV. 1968 e GIANFROTTA 1972, p. 31). La stessa sorte potrebbe essere capitata poco dopo ad Alsium e Pyrgi, come sembrerebbe dimostrato da un passo di Procopio dove i due abitati sono descritti come «nunc villae grandes oppida parva prius» (Pro. Caes., III, 36-37). È tra il VI e l’VIII secolo d.C., che si configurano con maggiore chiarezza i Patrimonia Romanae Ecclesiae nel Lazio, analizzati recentemente da F. Marazzi (1998). Del Patrimonium Tusciae si ha un primo accenno nel 599 in una lettera di Gregorio Magno (Greg. Magn. Ep., IX, 96), dove si parla di una massa Gratiliana, da situarsi nelle vicinanze di Blera (cfr. inoltre RASPI SERRA, LAGANARA FABIANO 1987 e più recentemente SENNIS 1996). Se si eccettua il testo di un’iscrizione nella quale si ricordano tre fundi situati nella Tuscia Romana (DE ROSSI 1870, pp. 89-118 oltre a LP I, pp. 379-380) dell’epoca di papa Sergio I (687-701), la prima insindacabile attestazione di questa circoscrizione si data al pontificato di Gregorio II (715-731), attraverso alcuni contratti di locazione riportati nella Collectio Canonum di Deusdedit (Coll. Can., III, 149). Da là sappiamo che nel Patrimonio della Tuscia erano inclusi beni fondiari situati lungo le vie Cornelia, Flaminia e Aurelia, nella quale peraltro, sono citate due masse tra 625 e 638 ed una terza nella metà del secolo IX (MARAZZI 1998, p. 116). 89 COSENTINO 1986. 90 La presenza di personaggi di origine gota a Centumcellae è attestata in due iscrizioni paleocristiane dove compaiono menzionate una Vvilifara e una Margarita (nn. 116 e 119). Cfr. FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 38-39. 91 BENELLI, NARDI 1990. 92 Quest’ultima descritta in FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 306. Il corredo, databile al periodo iniziale dell’arte ostrogota in Italia, era composto da una collana d’oro e da una coppia di orecchini a pendente con crescente lunare e croce. 93 Proc. Caes. I, 4; oltre a DEGRASSI 1962, pp. 673-679 e FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 8, per i possedimenti di Teodato nella Tuscia. 94 L’argomento è stato trattato in tempi più recenti in CITTER 1993. 95 Su questo argomento si rimanda in generale a ZANINI 1998 oltre a CHRISTIE 1989; MANNONI, MURIALDO 1990. Sui siti di Cosa, Talamonaccio e Poggio Cavolo cfr. VON VACANO 1985; CIAMPOLTRINI 1987; FENTRESS et al. 1991; CIAMPOLTRINI, NOTINI 1993; CITTER 1993; AUGENTI 1995 e 2000. Per quello che riguarda Centumcellae, ci limitiamo a ricordare che nel 538 la città era caduta in mano bizantina e pochi anni dopo (c. 545 d.C.), durante l’assedio dei Goti contro Roma, vi si rifugiò Cetego, capo del Senato, sospettato di tradimento. Dopo la conquista operata da Totila a danno di Roma, in molti cercarono riparo nel porto traianeo che costituiva il centro fortificato più vicino. I Goti s’impossessarono di Centumcellae dal 552 al 553 e alla fine del conflitto, la città entrò a far parte del Ducato Romano (Proc. Caes. VI, 7, 18; VII 13, 2; VII 36, 11; VII, 37, 8; VII, 39, 35; VIII; 34, 20). Sulle condizioni del porto nei secoli V e VI si rimanda a SCHMIEDT 1974. 96 Per quello che riguarda l’opera di Giorgio di Cipro, edita da H. Gelzer nel 1890 e da E. Honigmann nel 1939; si rimanda a CONTI 1970 e 1973; BAVANT 1979, p. 49. 97 BAVANT 1979 e DELOGU 1980. 98 È sempre nel quadro di questi avvenimenti che la via Amerina tornò a rappresentare un importante corridoio di collegamento tra Roma e Ravenna (ipotesi sostenuta in BULLOUGH 1966, contrariamente a FREDEIKSEN, WARD PERKINS 1957). 99 L’argomento è stato sviluppato da C. Wickham (1978 e 1979). Si rimanda anche a POTTER 1975 e 1985; CAMERON et al. 1984; BROWN, CHRISTIE 1989. 100 MALLET, WHITEHOUSE 1967; POTTER 1972; CAMERON et al. 1984. 101 POTTER 1992, p. 651. 102 BAVANT 1979, pp. 79-80. Da un passo del Liber Pontificalis (I, p. 428), sappiamo comunque che la città era sede di un Gastaldius nel 742. 103 ZUCCHETTI 1920, p. 68. 104 PL CCXV, coll. 1236-1243, dove è riportato «a mari magno et inde per fluvium 83

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

19

Minionem, sicuti recte extenditur in Crypta S. Pancratii, et sicuti recte extenditur in pedem Leuprandi qui est inter territorium Orclanum et Bledanum et recte pergit ad Cavam Fardengam». Per l’identificazione dei toponimi citati, si rimanda a NARDI 1993, p. 520. 105 RASPI SERRA, LAGANARA FABIANO 1987 p. 319. Sugli ordinamenti territoriali della Tuscia nell’Altomedioevo si rimanda anche a CONTI 1973, pp. 61-116. Alla base dell’ipotesi della Raspi Serra è l’identificazione della Luni citata dal Ciprio con l’abitato di Luni sul Mignone. 106 LP I, p. 421. 107 Per quello che riguarda l’insieme delle problematiche legate alla ceramica tardoantica ed altomedievale a Roma e nel Lazio si rimanda a SAGUÌ 1998 e a WHITEHOUSE 1965; 1967; 1969; 1978; 1980; 1981 e 1982, oltre che a MAZZUCCATO 1968, 1972 e 1977, per i primi studi effettuati sulle ceramiche invetriate altomedievali. La ceramica proveniente dallo scavo della Crypta Balbi è pubblicata in MANACORDA et al. 1986; BONIFAY, PAROLI, PICON 1986; SAGUÌ, PAROLI 1990; CIPRIANO et al. 1991; PAROLI 1990 e 1992a; ROMEI 1992. Su S. Cornelia e S. Rufina cfr. CHRISTIE 1991 e COTTON, WHEELER, WHITEHOUSE 1991 mentre sulla Mola di Monte Gelato cfr. POTTER, KING 1988; MARAZZI, POTTER, KING 1989; PATTERSON 1997. Di estrema importanza si sono anche rivelati i risultati delle indagini condotte a Pianabella (Ostia) ed a Porto (COCCIA, PAROLI 1990 e 1990a; PAROLI 1993; COCCIA, PAROLI 1993; COCCIA 1993). 108 PATTERSON 1993, p. 309. In Agro falisco, ad esempio, non sono state identificate ceramiche fini importate a partire dalla metà del VI secolo d.C. ad eccezione di S. Rufina, dove la Terra Sigillata Africana ne indizia la frequentazione almeno fino al VII secolo d.C. (cfr. anche POTTER 1985, p. 159). 109 L’identificazione di ateliers di produzione ceramica è stata effettuata con l’ausilio di analisi petrografiche e chimiche, condotte sugli impasti dei frammenti per le quali si rimanda a WILLIAMS, OVENDEN 1978; BONIFAY, PAROLI, PICON 1986; SCHURING 1987; ANNIS 1992, 1992a e 1992b; PATTERSON 1992). In Italia centro-meridionale è possibile individuare un tipo di anfora da trasporto, le cui fornaci sono state individuate a Baia ed a Miseno (ARTHUR 1989, 1990, 1991. Per quello che riguarda il ritrovamento di questo tipo di anfore a Roma e nel Lazio cfr. MAZZUCCATO 1977; PAROLI 1992 e 1993; PATTERSON 1993). Il materiale recuperato a Pianabella (Ostia), Porto e Roma, attesta alcune forme di ceramica da fuoco, ceramica acroma e lucerne di tipo africano ampiamente diffuse in quest’epoca (SAGUÌ 1998 e PATTERSON 1993a). 110 Per quello che riguarda la ceramica a vetrina pesante altomedievale (Forum Ware) e medievale (Sparse Glazed) si rimanda a PAROLI 1990 e 1992 (in particolare alle rassegne bibliografiche citate dall’Autrice). I frammenti invetriati di S. Cornelia sono stati analizzati da H. Patterson (1991). 111 PATTERSON 1992, che ha notato una netta differenza fra gli impasti delle invetriate romane e quelle di S. Rufina. 112 PATTERSON 1997. L’atelier di Monte Gelato (datato dalla metà del secolo VII alla II metà del secolo IX), si rivela di estrema importanza in quanto si tratta dell’unico esempio di produzione ceramica sinora noto in un sito rurale. In esso si fabbricava ceramica d’uso domestico, in alcuni casi decorata con bande colorate. 113 VALENTI 1994; 1994a; 1996; 1997 e 1998; FRANCOVICH, VALENTI 1997; FRONZA, VALENTI 1997. 114 VALENTI 1994 oltre a CUCINI 1985. 115 VALENTI 1994, pp. 198-200. Lo scavo della casa di S. Quirico e Pace è uno dei rari casi d’indagini condotte su strutture di questo tipo in Italia. 116 WARD PERKINS 1984 e più recentemente a VAN DE NOORT, WHITEHOUSE 1992 e POTTER, KING 1997. 117 Ad eccezione di Casale S. Donato, in Sabina, per il quale si rimanda a MORELAND et al. 1993 e PATTERSON, ROBERTS 1998. 118 Oltre a S. Quirico va comunque segnalato anche il caso del pagliaio ai Colli del Volturno (Molise: HODGES, BUKEY, SENNIS 1994). Edifici rurali, costruiti in legno erano ancora visibili nella campagna romana agli inizi di questo secolo (cfr. la fotografia di C.E. Bulewer che gli autori riportano alla p. 313). 119 In Etruria meridionale, un tipo di “architettura” che probabilmente doveva essere praticata era quella “scavata” nei costoni tufacei della regione (come ad esempio i siti di Norchia o S. Giovenale, S. Giuliano, Alteto (n. 134) e Valle Nobile (n. 135). Purtroppo l’uso continuo di questi ambienti, in molti casi ancora adibiti a cantine o depositi per attrezzi agricoli, ne ha completamente modificato l’aspetto originario, cancellando qualsiasi traccia archeologica. Alcune ricerche indirizzate allo studio dell’architettura rupestre nei siti di Norchia (sulla base delle piante redatte da E. Di Paolo e G. Colonna 1978) e nel territorio di Barbarano, sono state recentemente avviate nell’ambito di tesi di laurea in Archeologia medievale, presso l’Università di Roma I (tesi inedite di P. Guerrini e C. Moscioni). Nell’entroterra tolfetano, frammenti di ceramica medievale, sono stati raccolti negli strati di abbandono della necropoli di Pian della Conserva (n. 132). Cfr. COCCIA, NARDI 1992. 120 RASPI SERRA 1971 e 1972; ANDREWS, RASPI SERRA 1975.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

20

Gli scavi effettuati nel Colle di S. Pietro sono pubblicati in GIANFROTTA, POTTER 1980. Per quello che riguarda l’area urbana si rimanda a PRINGLE 1974; WARD PERKINS et al. 1972. 122 ANDREWS 1978; 1982 e 1988. 123 DE PALMA 1985; COCCIA, DE PALMA, FELICIATI 1988; NARDI 1991 e 1992. 124 POTTER 1985, p. 162. Le fonti documentarie più importanti che interessano le domuscultae sono costituite dal Liber Pontificalis, dalla Vita Hludovici Imperatoris di Astonomus e da alcune iscrizioni (l’insieme di questi documenti è analizzato in PARTNER 1972). Nel Liber Pontificalis (I, p. 434), il primo riferimento ad una domusculta si trova nella biografia di papa Zaccaria (741-752), nella quale si riportano le 5 tenute fondate dal papa a Laurentum (Massa Fonteiana), a S. Cecilia sulla via Tiburtina, ad Anzio, a Formia e nel «quattordicesimo miliario ad hac romana urbe, patrimonio Tusciae». L’area dove si trovava quest’ultima domusculta è stata recentemente identificata lungo la via Flaminia (cfr. BOSMAN 1993 ed in particolare la bibliografia citata dall’Autrice). Nei secoli successivi sappiamo di altre sei domuscultae che furono fondate da Adriano I (due a Galeria, a Calisianum, a S. Eudistius, S. Leucio e la Domusculta Capracorum), oltre che di alcune probabili fondazioni di Leone III, per un totale di almeno 15 domuscultae, fondate nel Lazio meridionale e settentrionale tra gli anni 741 e 816. Per quello che riguarda l’insieme della bibliografia relativa all’identificazione delle domuscultae citate e all’origine della loro base fondiaria si rimanda a MARAZZI 1998, pp. 247255. La breve durata di queste aziende, che cominciano a declinare già a partire del IX secolo è dovuta a molteplici fattori. Innanzitutto non va dimenticato che poco dopo la morte di papa Adriano, l’intero territorio di Roma fu interessato da incursioni saracene, in occasione delle quali nell’846 d.C. furono innalzate le mura Leonine a difesa del santuario di S. Pietro. A questo va aggiunto che le domuscultae erano mal viste dalla nobiltà romana, interessata a recuperare i territori che asserivano aver donato alla chiesa, come accadde nell’815 sotto il pontificato di Leone III (Vita Hludovici Imperatoris, p. 620, oltre a Eginardo, Annales Regni Francorum, p. 143; LLEEWELLYN 1971; PARTNER 1972 e POTTER 1985). 125 Nel Liber Pontificalis si descrive anche come venivano immagazzinati nel Laterano i prodotti di queste fattorie ed in particolare quelli della Domusculta Capracorum (WHITEHOUSE 1973, pp. 864-865). 126 Cod. Dipl. Long., n. 155 (anno 761). Le grandi proprietà laiche ed ecclesiastiche avevano difatti come componente principale una struttura bipartita: da un lato la domusculta o la sala sundialis e dall’altro la casa tributaria. Si trattava in pratica di unità fondiarie, gestite secondo i criteri di un sistema curtense in via di formazione, come sembrerebbe dimostrato dalle prime menzioni di corvées (sul sistema curtense è fondamentale TOUBERT 1983; per la Sabina TOUBERT 1973, per l’Etruria meridionale WICKHAM 1978, pp. 176-177; MONTANARI, ANDREOLLI 1983). Per una raccolta bibliografica più recente si rimanda a MARAZZI 1998, pp. 235-247. Sui praetoria tardoantichi, che ne costituiscono un antecedente cfr. LUZZATTO 1966, VERA 1983 e 1995; SMALL 1986. 127 LP I, pp. 501-502. Abbiamo già visto come dal Liber Pontificalis sappiamo che papa Adriano fondò sei domuscultae tra le quali una molto vasta a Galeria, a nord-ovest di Roma verso la via Clodia. 128 Per quello che riguarda la continuità-discontinuità d’uso tra la fine dell’Antichità e l’inizio del Medioevo delle singole unità fondiarie che confluirono nella Domusculta Capracorum, si rimanda a MARAZZI 1988, p. 301. 129 CHRISTIE 1991. 130 POTTER 1985, p. 166; LP I, pp. 506-507. 131 TOMASSETTI 1979, pp. 109-112 e CHRISTIE 1991. 132 POTTER 1985, pp. 162-164; COTTON, WHEELER, WHITEHOUSE 1991. 133 TOMASSETTI 1979, pp. 487-491 e LP. I, p. 508; CHRISTIE 1991, pp. 241-253. La chiesa si trovava in prossimità della domusculta Galeria, fondata da Adriano I (LP I, p. 508). 134 HEMPHILL 1975; LYTTELTON, SEAR 1977; POTTER 1985, p. 167. 135 Per un’esposizione dettagliata dei ritrovamenti si rimanda a POTTER, KING 1988; MARAZZI, POTTER, KING 1989; POTTER 1993; POTTER, KING 1997. 136 TOMASSETTI 1882, p. 147. 137 POTTER 1997, pp. 421-422. Per la descrizione particolare di ogni singola fase si rimanda ai contributi dell’intero volume. 138 Bullarium Vaticanum I, p. 33. 139 Bullarium Vaticanum I, p. 58 e Regesta Pontificum Romanorum I, p. 222, n. 2592. 140 LP I, pp. 501-503. 142 GIORGI 1988 e 1997. 142 Il monococco, presente in Italia sin da epoca neolitica, ha sempre rappresentato una cultura di secondo piano e non ha mai rivestito grande importanza. La permanenza del monococco tra i cereali medievali è dimostrata dal ritrovamento di una singola cariosside a Luni (in Lunigiana) e da alcune cariossidi rinvenute nel castello di Capalbiaccio di Ansedonia. La coltivazione del farro, anch’esso presente in Italia a partire da età neolitica, ha avuto sempre rilevanza nel panorama dei cereali tanto da essere considerato il tipico grano romano. Per quello che

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

21

riguarda il grano tenero, è da notare che simili percentuali (53,39%) sono state registrate a Luni. La coltivazione dell’orzo era subordinata al frumento, mentre per quello che riguarda il panico, si tratta di uno dei diversi grani minuti presenti a S. Stefano, che ebbero particolare importanza nell’alimentazione medievale, così come la sagale (cfr. COSTANTINI et al. 1983). 143 RENDELI 1993, pp. 138-141; CANEVARI 1874 e ALMAGIÀ 1966. Anche se il libro di M. Rendeli riguarda paesaggi ben più antichi del nostro, le considerazioni avanzate dall’Autore in questa sede potrebbero benissimo essere applicate ai periodi post-classici. 144 OSBORNE 1987. 145 RENDELI 1993, p. 141. 146 KING 1997. Sui 4153 campioni di ossa rinvenuti nella stratigrafia del sito, in 2002 casi è stato possibile individuare la specie. 147 KING 1988 e KING 1997, pp. 393-399. Va aggiunto inoltre che i suini, il cui allevamento è ampiamente attestato anche in età etrusca, oltre a soddisfare pienamente il fabbisogno di carne permettevano la produzione di strame (da ultimo RENDELI 1993, p. 152). 148 La decrescita graduale dell’allevamento dei suini a favore degli ovini è stata registrata anche nella villa di Settefinestre (KING 1985) ma il caso di Monte Gelato si presta a difficoltà d’interpretazione, se si pensa che in quel periodo nei centri urbani di Roma e Ostia risulta prevalente il consumo di carne di maiale (cfr. ad esempio la Schola Praeconum in BARKER 1982). 149 CARANDINI, PANELLA 1981. 150 CLARK 1987 e 1987a. 151 POTTER 1985, p. 162. Sull’incastellamento si rimanda al fondamentale TOUBERT 1973 per la Sabina, mentre per l’Etruria meridionale a WICKHAM 1978 e 1979 oltre che a POTTER 1972, per gli scavi di Mazzano e POTTER, WHITEHOUSE 1984, per gli scavi di Ponte Nepesino. 152 Ad avvalorare questa ipotesi sarebbero i testi di alcune fonti, come ad esempio due passi del Codex Carolinus, nel quale si descrivono gli assalti di Liutprando e Astolfo a danno dei territori circostanti Roma (Cod. Carol., lettere II del 740 e VIII del 756). In queste due epistole sono menzionati i praedia e le domus, tra le quali le domoscultae Beati Petri, chiese e monasteri, mentre non si accenna ad alcun insediamento fortificato (cfr MARAZZI 1993, n. 67, p. 274). 153 La pratica di ripopolare nell’Altomedioevo i castra preromani è ampiamente attestata in Etruria meridionale ed in particolare a S. Giovenale, Luni sul Mignone, Norchia, Blera e Leopoli-Cencelle. Su questo argomento, già affrontato in modo esauriente da G. Colonna (1967 oltre a NARDI, ZIFFERERO 1990 e ZIFFERERO 1995), torneremo in seguito. Sulla definizione di queste civitates, si è soffermato recentemente F. Marazzi (1993, p. 274), il quale ha giustamente notato come le stesse fonti romane (Liber Pontificalis e Codex Carolinus), oscillino per definire questi insediamenti fra l’uso dei termini civitas e castrum, come sembrerebbe attestato nei casi di Narni, Bomarzo, Amelia, Orte e Blera. 154 I documenti riguardanti Cerveteri (Caere Vetus), risalgono solo al IX d.C., ma è molto probabile che questo centro abbia avuto una continuità insediativa, data la sua posizione particolarmente favorevole al controllo della fascia costiera (cfr. ENEI 1993, 61). 155 MARAZZI 1993, p. 274. Cfr. Inoltre WHICKHAM 1978; 1979 e CHRISTIE 1989. Questo stesso modello sembrerebbe applicabile anche alle aree del Perugino e della Pentapoli, sulle quali i dati archeologici sono molto carenti. Come è stato giustamente notato, le ipotesi formulate da N. Christie (CHRISTIE, RUSHWORTH 1988) per le mura di Terracina (datate al V secolo d.C.), inducono a riconsiderare le modalità di costruzione dei castra sul limes, che potevano anche aver sfruttato fortificazioni precedenti, come nel caso di S. Antonino di PertiCastrum Pertice, analizzato da E. Zanini (1998, pp. 238-239). 156 MALLET, WHITEHOUSE 1967; POTTER 1972; POTTER, WHITEHOUSE 1984; CHRISTIE 1987. 157 Lungo la fascia costiera, che alla metà del secolo IX era la più esposta alle invasioni saracene una fase di abbandono di molti dei siti aperti potrebbe essersi verificata già a partire di quel periodo, come dimostrerebbero i casi di ad Turres e delle ville romane di Vaccina e S. Martino (ENEI 1993, p. 64). Nel secolo XI esistono i tre insediamenti fortificati di Ceri (Cere Nova?), di Cerveteri (Caere Vetus?) e di Castel Campanile (Fundus Campanianus). Il castello di Caere, feudo strategicamente importante e ancora sede di diocesi, viene ricordato nell’817 assieme al Portum Centumcellas in un privilegio di Ludovico I («Civitatibus, castellis, oppidis ac viculis in Tuscie partibus, id est Portum Centumcellas, Chere, Bledam, Manturanum, Sutrium, Nepe, Castellum, Gallisem, Hortem, Polimartium, Ameriam, Todem, Perusium; Lib. Cens», I, p. 363; n. 77 e TOMASSETTI 1979, pp. 517-520.) del quale si hanno le due conferme di Ottone I a papa Giovanni XII (13 febbraio del 962) e di Enrico imperatore a papa Benedetto III (anno 1020, Lib. Cens. I, p. 368, n. 82 e p. 371, n. 83). Nei tre documenti il sito è citato come Chere, poi Cerem ed infine Ceram. Nel 999, Cerveteri è riconquistata da Ottone III e da papa Gregorio V che la sottraggono a Benedetto Crescenzi (DE ROSSI 1971, p. 83; SILVESTRELLI 1970, pp. 602-607; TOMASSETTI 1979, pp. 518-520 e 533; CONTI 1980, p. 97). 158 MAIRE-VIGUEUR 1974. 159 POTTER 1985, pp. 181-182.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

22

2. Geografia e risorse naturali dell entroterra di Civitavecchia

«Da Civitavecchia andando a Greco verso la deliziosa terra della Tolfa, il terreno sempre monta, prima su poggi e colline che tuttora intorno cingono la nostra città e poi nei gioghi della diramazione sub-appenninica: quivi è rigogliosa vegetazione, opache selve di antiche querce sul dorso dei monti e tra le valli acque irrigue e pingui praterie; oltracciò in più luoghi ricche vene di lucidi alabastri e di gesso tenace, qua e là seleniti bellissime vermiglie e perline, cristalli di monte, filoni di ferro, e di più preziosi metalli… Quei luoghi possono essere a ragione chiamati Museo nativo di storia naturale» 1.

Alla fine del secolo scorso, A. Guglielmotti, autore di un volume dedicato alla “Storia della Marina Pontificia”, descriveva in questo modo la nostra regione. Pochi anni prima G. Ponzi l’aveva associata ad un «immenso laboratorio chimico della natura», quasi a sottolineare la ricchezza del bacino minerario tolfetano, che a partire dalla metà del secolo XV costituì un polo economico di primaria importanza 2. L’apertura di cave d’allume, la costruzione di strade ed edifici per la lavorazione del minerale determinarono profonde trasformazione nella distribuzione della popolazione la quale, dai borghi medievali, si concentrò in prossimità dei centri di estrazione come le attuali Tolfa, Allumiere e la Bianca 3. L’analisi più dettagliata delle componenti paesaggistiche e ambientali della regione è quella effettuata da un’équipe di docenti e ricercatori dall’Istituto di Pianificazione Territoriale dell’Università di Roma I 4. L’area indagata corrisponde alla Tuscia romana e si estende dai confini provinciali di Viterbo a nord-ovest (inclusi i laghi di Bracciano e di Martignano) al tratto di litorale compreso tra Ladispoli e Civitavecchia 5. Da un punto di vista geomorfologico, quest’area fa da cerniera tra i due gruppi in cui vengono suddivisi i prodotti eruttivi italiani: a nord le vulcaniti acide di Roccastrada, del Monte Amiata, del gruppo del Monte Santo, di Tolfa e dei Monti Ceriti e a sud le vulcaniti alcalino-basiche leucitiche di Bolsena, di Bracciano, dei Colli Albani, di Roccamonfina, dei Flegrei e del Vesuvio 6. La genesi del territorio è segnata da una lunga vicenda geologica scandita da tre fasi di vulcanesimo che risalgono rispettivamente al Periodo eocenico, alla fine del Miocene ed al Quaternario. Quest’ultime hanno originato nello stesso comprensorio 5 unità geomorfologiche che tenteremo di descrivere brevemente (Fig. 15): a) La piana costiera alluvionale comprende il tratto di costa che va dal Fosso Cupino a S. Severa: essa ha subito numerose modifiche nelle sue caratteristiche originali a causa della costruzione di porti, di frangiflutti oltre che dei numerosi villaggi per vacanze, sorti negli ultimi trent’anni 7. Il reticolo idrografico, ha andamento ortogonale rispetto alla costa; attraverso delle fotografie aeree è stato possibile riconoscere alcuni paleo-alvei di fiumi, come ad esempio quello del Fosso dell’Alberello, le cui modifiche dei corsi possono essere state naturali (ad esempio una piena) oppure dovute ad opere di miglioramento del decorso delle acque. b) La piana costiera rocciosa è situata a nord dell’abitato di Civitavecchia e a sud del Mignone. Essa è caratterizzata da una serie di poggetti, delimitati da scarpate, all’interno delle quali scorrono alcuni degli affluenti del fiume, come i Fossi

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

Fiumaretta, delle Cave di gesso e della Vite. I terreni affioranti sono costituiti essenzialmente da panchina (calcare sabbioso vacuolare di origine pleistocenica) e da arenaria di tipo pietraforte. Quest’ultima lungo la costa tra Civitavecchia e S. Severa forma degli speroni che si allungano verso il mare (Punta San Paolo, Punta del Pecoraro, Torre Marangone, Capo Linaro, il Castello degli Odescalchi e i Grottini) sui quali in età romana furono edificate delle ricche ville marittime (nn. 2, 16 e 22). Al contrario della piana costiera alluvionale, in quella rocciosa il reticolo idrografico è molto più scarso. c) Il sistema collinare flysch, comprende l’intero entroterra che dal Mignone si estende sino a S. Severa, al Poggio di Torcimina e a Rota. Le colline si presentano come una serie di dorsali allungate in direzione della costa ed i terreni affioranti sono costituiti da arenarie calcareo-quarzose e da arenarie calcarifere del tipo pietraforte. L’idrografia principale ha andamento nord-sud ed è rappresentata dal Fosso Marangone, dal Fosso Freddara, dal Fosso del Chiavaccio e dal Fosso di Castelsecco. d) Il sistema collinare a vulcanesimo acido è delimitato a sud dall’asse AllumiereTolfa, ad ovest dal rilievo di Ripa Maiale, a nord dalla Farnesiana, dai monti Sant’Angelo, Riccio e Castellaccio e infine ad est da Poggio Fico: esso è caratterizzato prevalentemente da cupole di lava o domi di lava di forma allungata o rotonda, che costituiscono dei veri e propri rilievi mammellonari. Il reticolo idrografico è rappresentato da fossi poco profondi ma stabili, perché alimentati dalle falde. e) Infine, si ricorda il sistema a vulcanesimo basico riferibile al distretto vulcanico dei Monti Sabatini il quale, ad un paesaggio pianeggiante presente ad ovest e sud del Lago di Bracciano, ne contrappone uno più articolato dalla presenza di originari crateri e coni di scorie: i corsi d’acqua hanno generalmente portata modesta ma possono improvvisamente gonfiarsi in occasione delle precipitazioni più intense 8.

*

*

*

La struttura geovulcanica dell’intera regione che favorisce la mineralizzazione delle acque nel sottosuolo la rese nota in virtù delle sue acque mineralizzate fredde e di quelle termominerali 9. Il censimento completo delle sorgenti di questo territorio è stato svolto nell’ambito delle ricerche di B. Camponeschi e F. Nolasco (1978). I gruppi principali identificati sono quello di Civitavecchia, di Tolfa ed Allumiere, di Stigliano ed infine il gruppo di Sasso di Furbara10. Le acque mineralizzate fredde sono distribuite nella parte centro-settentrionale dell’area ed il loro contenuto salino dipende dall’erosione del tipo di roccia che attraversano. Le principali manifestazioni di acque termominerali, sono invece ubicate nella periferia dei gruppi vulcanici della Tolfa e dei Monti Ceriti e nella maggior parte dei casi, non lontano dagli affioramenti vulcanici11. In età romana (Fig. 16), stabilimenti termali si trovavano nell’abitato di Aquae Tauri (identificato nelle estreme vicinanze degli odierni Bagni della Ficoncella), presso le Aquae Caeretanae (odierno Sasso di Furbara), nei Bagni di Stigliano e in quelli di Vicarello (forse le Aquae Apollinares Veteres e Novae), nei pressi della Villa di Traiano, dove erano situate le cosiddette Terme Taurine e infine nella Piana del Termine (nn. 41, 67, 91) 12. Sul sito della Ficoncella, si trova una sorgente conosciuta localmente col nome di Fiumella, che sgorga all’estremità nord-occidentale del Poggio Sferracavallo. La temperatura delle sue acque varia tra i 46°C ed i 49°C. Sullo stesso Poggio Sferracavallo si trovano alcune polle di acqua termale, ancora sfruttate per le qualità terapeutiche dei fanghi 13. In prossimità delle Aquae Caeretanae si trovano tre sorgenti (Riserva Mortelletto, Casale dei Bagni e Riserva Cinquare), le cui acque hanno temperature rispettivamente di 37°C, 35°C e 40°C 14. Più numerose sono le sorgenti che alimentavano i Bagni di Stigliano che sono situate nella zona di confluenza fra il Fosso delle Sette

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

Cannelle e il Fiume Lenta, all interno dell Albergo delle Terme, edificato sulle rovine e nelle località Acqua Bianca e Bagnarello. Infine vanno ricordate le terme della villa dell’imperatore Traiano, cosiddette Terme Taurine che erano alimentate da una sorgente di acqua sulfurea di circa 55°C e da una serie di altre piccole sorgenti dalle quali sgorgava acqua a temperature medie di 20°C 15. *

*

*

Nonostante l’evidente alternanza fra prati e boschi, la flora della regione è scandita in più fasce che a partire dalla costa sono caratterizzate da boschi sempre-verdi, boschi decidui, cerreti, castagneti, rovereti e faggeti, alternati a settori di cespuglieti mediterranei, sub-mediterranei e pascolo dove sono più evidenti gli interventi dell’uomo nella modifica del paesaggio originario 16. La vegetazione sempre-verde che distingue la zona compresa fra Centocelle, Monte Palano, Casale la Scaglia e il Sasso era anticamente costituita da leccete ed è caratterizzata oggi da arbusti (corbezzolo, mirto, lentisco e sughera), naturalmente resistenti ai continui incendi che dovevano interessare le foreste, in prossimità dei terreni più acidi. Più all’interno e in posizione quasi parallela alla fascia descritta, sono i resti di un’originaria foresta caducifoglia (querceti decidui, castagneti e faggeti) la quale, come tutto il versante orientale dell’acrocoro tolfetano, è ancora ampiamente sfruttata per il pascolo delle bestie. Le analisi pedologiche di V. Moroni e O. Rotini 17 hanno mostrato come l’area montana fosse in origine coperta da boschi e da macchia: in questo settore i terreni attivi non superano i 50 cm di spessore e si adattano quasi esclusivamente ad un’economia di tipo silvo-pastorale (Fig. 17, n. 1). È qua difatti che doveva estendersi la Silva Cimina, menzionata da Livio come confine impenetrabile dell’Etruria, della quale rimane un ricordo nel toponimo di Tor Cimina (nei pressi della Farnesiana) e in quello di lucus et mons Ciminus, riportato nella Tabula Peutingeriana 18. Nel corso del secolo XV, con l’apertura degli opifici legati alla lavorazione dell’allume, nell’intero settore nord-occidentale del comprensorio tolfetano furono aumentati gli ettari di bosco, al fine di rifornire di legname sia i luoghi di estrazione che quelli di lavorazione dove si trovavano i forni 19. Per avere un’idea di questo fenomeno e delle conseguenze in alcuni casi deleterie per qualità del legname destinato alla combustione, basta ricordare quanto accadde nell’area dei Prati di S. Maria e della Macchia di S. Maria, di cui si ha documentazione dettagliata 20. Nel 1435 le rendite di queste terre, situate nella sponda destra del Mignone, erano costituite dalla vendita di erba 21. Nel secolo successivo, Gregorio XIII le convertì in aree boschive per il reperimento di combustibile da destinare ai forni di riduzione 22. Lo sfruttamento indiscriminato e secolare di queste selve ebbe dei risvolti negativi sulla loro produzione e per trovare una soluzione al problema nel 1737 venne incaricato un agronomo. Quest’ultimo giudicò ormai inutilizzabili tutte le macchie che si estendevano da S. Maria e Pontone di Ridolfo sino a Centocelle e a Pontone dell’Asco 23. Da allora l’unico profitto che se ne potè ricavare fu la vendita di legname a privati al prezzo di 25 scudi al robbio, mentre l’estrazione di legna da ardere nei forni fu stabilita ogni 14 anni (1752-1754 e 1768), riducibili a tre qualora le condizioni lo permettessero (1770-1771 e 17731774) 24.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

Le zone agricole, coltivate a cereali, seminativi irrigui, asciutti e arborati, si estendono lungo la fascia costiera e nella Valle del Mignone (Fig. 17, n. 2). La Valle del Mignone in particolare, secondo le analisi pedologiche condotte da V. Moroni e O. Rotini, costituisce il settore a più alta produttività agraria, per la presenza di terreni alluvionali pesanti e medio-pesanti-calcarei 25. Anche per questo argomento, gli studi più importanti sono raccolti nel volume curato da G. Rizzo 26, dove si tratta delle potenzialità e dei gradi di compatibilità dei diversi tipi di uso del suolo: ortivo, seminativo irriguo, seminativo asciutto, vigneto, frutteto, oliveto, prato-pascolo, pascolo, bosco produttivo e bosco protettivo. Da qua ne è risultato uno schema sintetizzato nella Fig. 17 n. 1, nel quale sono considerate in percentuale, le superfici dei terreni idonei a ciascuna delle culture indicate. La documentazione scritta riferita alle pratiche agricole della regione ed alle zone di Tolfa ed Allumiere, è costituita principalmente dai testi che risalgono all’epoca dello sfruttamento minerario. Nel secolo IX d.C., sono citati dei vigneti e degli oliveti che si trovavano nell’entroterra di S. Severa 27. Questi ultimi più tardi (secolo XI), sembrano quasi costituire una delle note dominanti del paesaggio medievale della regione (cfr. oltre, pp. 96-97). Nello Statuto del Comune di Civitavecchia, del quale si conserva una copia che risale al secolo XV, si parla ancora di una fascia omogenea e coerente di terre coltivate a vigna 28. Gli Statuti del Comune di Tolfa, emanati nel 1530, ci tramandano una serie di disposizioni che riguardano il divieto d’importare vino «forastiero di qualunque sorte o bianco o nero o vero moscatello» a meno che «in detta Terra non vi sia vino o vero avere non se ne possa per prezzo iusto e competente» 29. Il vino tolfetano era comunque noto nei secoli XVI e XVII: nella cronaca di un viaggio di papa Clemente VIII, si narra di Monterano come luogo famoso per «gli ottimi vini e verdeggiante per gli spessi e foltissimi grani» 30. Nel secolo XVII, Gabriello Chiabrera e Francesco Redi, fanno menzione dei Monti della Tolfa a proposito delle vigne là prodotte ma con pareri del tutto diversi. Ne Le vendemmie di Parnaso, scritte tra il 1604 ed il 1627, il Chiabrera definisce la Tolfa come luogo «dove Bassareo manna distilla», al contrario del Redi che nel «Bacco in Toscana» definisce «Falerno, Tolfa, vini di eccedente possanza, e dannosi» 31. Nel secolo XVII si ha notizia di alcune attività legate alla raccolta di manna e di galla: la prima che veniva impiegata come medicinale si otteneva incidendo il tronco ed i rami dell’orniello. I mannaroli ricevevano in concessione dalla Reverenda Camera Apostolica un certo numero di alberi, in cambio di una determinata quantità di prodotto, che variava a seconda del raccolto. La galla, raccolta sopra i rami di quercia e prodotta dall’insetto diplolepe, era commerciata ancora nel secolo successivo e veniva usata principalmente come astringente 32. Le fonti più importanti per conoscere le risorse agricole e pastorali di questo territorio nel secolo XVIII sono L’analisi della Carta Corografica del Patrimonio di S. Pietro corredata di alcune memorie storiche ed economiche (Roma 1791), redatta da Giuseppe Morozzo ed il manoscritto settecentesco di D. Buttaoni, che ricorda di due gravi carestie di grano negli anni 1741 e 1747 33. Attraverso Morozzo sappiamo che gli agricoltori della zona furono divisi in «Università di Mosceria» e «Università dei Boatteri»: la prima comprendeva coloro che praticavano l’allevamento bovino ed equino mentre la seconda raggruppava quelli che esercitavano l’aratura con i buoi. Lo stesso Autore si sofferma spesso sull’importanza del legname proveniente dai bo-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

schi della regione e sugli utili che provengono dal suo commercio con gli stranieri, in particolare con i francesi.

*

*

*

Abbiamo accennato all’inizio del capitolo allo sfruttamento minerario nella regione: trattandosi di un argomento troppo vasto per essere sviluppato in questa sede, lo tratteremo in linea generale, citando in nota la letteratura principale sul tema 34. I giacimenti più interessanti sono quelli collegati all’attività vulcanica che comprendono formazioni caoliniche, alunitiche, ferrifere (ematite, limonite, pirite), cinabrifere, galenose, fluoritiche, calcitiche e baritiche (Fig. 18). L’interesse per gli ossidi idrati e solfuri di ferro del bacino tolfetano incentivò a partire della II metà del secolo XV, un’intensa attività di prospezione ed estrazione di questo materiale che s’intensificò nel ’600 e ’700 per proseguire sino agli anni ’50 del nostro secolo. Nel corso dei due ultimi conflitti mondiali, alcune ricerche furono condotte al fine di reperire materiale da impiegare nell’industria bellica 35. I depositi ferriferi più importanti sono costituiti da limonite, a cui si associa in profondità magnetite come nei casi della Roccaccia, di Poggio della Stella, di Pian Ceraso e di Cava di Ferro 36. Depositi di pirite, galena e blenda si trovano in prossimità del Poggio Ombricolo ed in località Miniera di Piombo 37. Mineralizzazioni a cinabro sono state individuate nei pressi dell’eremo della Trinità e nelle località La Bianca, Provvidenza, Edificio del ferro, Roccaccia e Castagneto: le ricerche ivi effettuate hanno stabilito che la presenza di questo minerale non dette comunque luogo a coltivazioni, dato che i tenori medi di mercurio in esso contenuto non sono molto alti 38. Tra i giacimenti non metalliferi, i più importanti sono rappresentati dai depositi di alunite, distribuiti in tutta la parte sud-ovest del massiccio eruttivo tolfetano. I filoni sono costituiti in prevalenza da un aggregato microcristallino di alunite, al quale si associano modeste quantità di minerali per lo più argillosi. A partire della fine del XIX secolo nelle cave di allume si estraeva solo caolino, da impiegare nei cementi bianchi 39. Allo stato attuale delle ricerche archeologiche è ancora difficile stabilire quanto e se il bacino minerario della Tolfa sia stato sfruttato nei secoli precedenti la scoperta dell’allume 40. I dati a nostra disposizione sono molto lacunosi: nel 1873 A. Klitsche de la Grange identificava alcune tracce di estrazione a Ripa Maiale, dove si trovano dei sottili filoni di alunite incassati nella roccia trachitica 41. Lo studioso non recuperò alcun elemento di datazione ma è stato recentemente notato, che le tecniche applicate a Ripa Maiale assomigliano a quelle usate in epoca pre-romana 42. Secondo la ricostruzione proposta da A. Zifferero, la distribuzione dei siti d’altura del Bronzo finale, che sono a diretto contatto con il bacino alunifero, lascerebbe trapelare la tendenza a sfruttare le risorse locali 43. Al contrario, gli insediamenti di epoca etrusca e romana sono situati in aree poste fra i 250 e i 350 m slm, indizio quest’ultimo che ci porta a individuare nell’agricoltura e nell’allevamento, le attività prevalenti. I dati relativi al Medioevo sono anch’essi molto scarsi e si riducono principalmente ad alcune testimonianze che riguardano lo sfruttamento del ferro locale. Nell’area dell’abitato medievale di Tulfa Nova (Monte Tolfaccia) sono state raccolte numerose scorie siderurgiche, costituite da Faylite e Wustite (n. 126). Ematite associata a scorie, è stata rinvenuta nel pianoro di Leopoli-Cencelle, all’interno delle mura medievali della città, così come i resti di un atelier di un fabbro (n. 121). All’interno del Castrum Ferrariae

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

(odierna Roccaccia) sono state raccolte scorie di estrazione di minerale di ferro e di piombo (n. 131) 44. L’insieme dei siti citati risulta abbandonato nel secolo XV 45; alla fine dello stesso secolo si ha inoltre notizia di un forno per la riduzione di minerale limonitico tolfetano, situato nei pressi delle rovine della chiesa di S. Severella, nell’area del casale della Farnesiana (n. 125) 46. Di estremo interesse è il settore sottostante la media Valle del Mignone incentrato sul bacino del Fosso Macchia e del Fosso Magnaferro, quest’ultimo tributario del Fosso Lenta. La presenza di toponimi come Monte Pozzo di ferro, Fosso Magnaferro e Ferrone non lasciano alcun dubbio sulla vocazione mineraria dell’area. Secondo un’ipotesi di Tittoni si trattava difatti di una zona dove si lavorava il ferro elbano, che veniva trasportato nei forni dislocati lungo il Fosso Lenta ed il Mignone, oltre che in altre zone nei pressi del Lago di Bracciano 47. Già nel 1490 sappiamo difatti che la Magona Romana acquistò vene di ferro elbano e che il minerale arrivava a Corneto, presso la Castellina o il Castellaccio ed era in seguito destinato alle ferriere di Vicarello 48. In un documento del secolo XVI si parla di un attracco dove arrivavano le navi, situato a sud di S. Severa: gli scavi condotti nell’area del santuario di Pyrgi hanno portato alla luce un deposito di minerale ferroso sovrapposto agli strati di età etrusca e romana 49. Intorno alla metà dello stesso secolo l’industria metallurgica rappresentava una voce importante nelle imprese economiche del Ducato di Bracciano: un biografo degli Orsini vi menziona due forni e altre ferriere. Il matrimonio di Isabella Appiano, già vedova di Giorgio Mendoza e principessa di Piombino con Paolo Giordano Orsini, favorì l’ulteriore sviluppo di un’attività siderurgica nel territorio 50.

*

*

*

Per concludere con questo capitolo va ricordato un ulteriore elemento che ha contribuito ad alterare le caratteristiche del nostro territorio: esso è indicato dalla presenza, agli inizi di questo secolo di numerose cave per materiale da costruzione, che ancora oggi si presentano come vere e proprie cicatrici nel paesaggio naturale. Delle 58 che sono state registrate da B. Camponeschi ed F. Nolasco, che non corrispondono al totale di quelle realmente esistenti, solo 12 sono ancora attive fra le quali 5 con attività saltuaria 51. Già nel corso del secolo XVIII sappiamo che Tolfa esportava l’argilla con la quale si producevano i biscuits dell’officina romana di Giovanni Trevisan, detto il Volpato 52. Attualmente l’argilla per laterizi è coltivata in località Fornace Aurelia dove si trova una cava di argille azzurre plioceniche e nei pressi della Madonna del Canneto di Cerveteri. Altre cave, utilizzate saltuariamente si trovano lungo il Fosso Verginese, a est di Tolfa, negli affioramenti delle argille mioceniche con gessi 53. In località Val di Campo, non lontano dalle Mole del Mignone, all’estremità nord-occidentale della regione tolfetana veniva coltivato un tufo litoide listato (nenfro) di color grigio, attribuibile all’attività vulcanica degli apparati Vulsinii. Si tratta di un materiale di facile lavorazione il cui uso è attestato nel Medioevo in un edificio che si trova all’interno della cinta muraria di Leopoli-Cencelle 54. Altre cave dove si coltivano prodotti vulcanici di tipo basico si trovano in località Casal Dannato e a Monte Rastrello. Nei pressi del borgo della Farnesiana è ancora visibile il fronte di una cava di tufo rosso litoide che fu utilizzata per costruire gli edifici del borgo cinquecentesco e che non si esclude abbia fornito materiale per la vicina Leopoli-Cencelle (come nel caso della torre n. 2 del settore V) 55. Una cava abusiva, sempre di tufo è situata alla Castellina di S. Pietrino (n. 120), difronte al

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

borgo di Rota. In questo caso, l attività di estrazione ha gravemente obliterato gran parte della superficie di un interessante cimitero medievale, che si trovava originariamente sulla cima di un poggetto il quale ha assunto ormai la forma originale di un vero e proprio dado. Le trachiti andesitiche, notevolmente estese nei Monti della Tolfa e nei monti Ceriti, sono state oggetto di intensa coltivazione come dimostrato anche dalla maggior parte della trachite, impiegata nell’edilizia di Leopoli-Cencelle e cavata sui fianchi dalla collina. L’attività estrattiva che interessa le arenarie nel flysch è stata sempre molto limitata. Tagliata a forma di sampietrino romano, l’arenaria è stata impiegata per costruire i selciati delle strade di Civitavecchia, mentre le parti più minute come pietrisco o pezzame, sono state e vengono ancora utilizzate per i sottofondi stradali. Le cave di travertino si trovavano nelle località Ficoncella, Bagni di Stigliano, Bagni di Traiano e a Pian Sultano, a nord di S. Severa: in passato esse sono state sfruttate abbondantemente ma oggi risultano quasi completamente abbandonate. Nei pressi di Civitavecchia, in vicinanza del mare affiorano macco e panchina. Il macco è stato usato come pietra da taglio per costruzioni mentre la panchina, detta anche localmente scaglia riccia, è ancora utilizzata per la manutenzione delle strade. La maggior parte delle cave era dislocata lungo la costa e molte di esse sono state abbandonate a seguito dello sviluppo edilizio degli ultimi anni in quest’area.

*

*

*

Alla luce di quanto scritto sinora ci si accorge che le definizioni di «Museo nativo di storia naturale» e di «Laboratorio chimico della natura», riportate all’inizio del capitolo ben si adattano alla ricchezza di risorse delle quali dispose la regione sin dall’Antichità. Fra queste il bacino minerario è senza dubbio l’elemento più rilevante e nello stesso tempo più oscuro all’archeologica ma i limiti che ci siamo fissati per questo lavoro, ci obbligano ad eludere in parte questo problema. Per ora ci limiteremo a concludere ricordando come a partire del secolo XV, quel lungo periodo in cui, parafrasando Annibal Caro, si «castrarono montagne, si fecero saggi sopra saggi, si disegnarono spianate, tagliate» 56, ci ha lasciato tracce ancora molto profonde. Esso modificò un paesaggio che negli anni precedenti alla «Società dell’Allume» era stato definito come «incultus, informis, rusticanus», vale a dire quello in cui si svilupparono e vissero i siti di cui tratteremo 57. 1 GUGLIELMOTTI 1886, p. 320. Riportato anche in MORRA 1979, p. 4, n. 1. Il sistema orografico tolfetano e la Valle del fiume Mignone costituiscono l’estremità nord-occidentale della Provincia di Roma. La regione è ripartita amministrativamente tra i Comuni di Canale Monterano, Tolfa, Allumiere, S. Marinella e Civitavecchia. I limiti meridionali del Comune di Tarquinia e della Provincia di Viterbo, sono ricalcati dal corso del Mignone. 2 PONZI 1876-77, p. 876. L’episodio della scoperta dell’allume nella regione da parte di Giovanni di Castro (a. 1462) è narrato nei Commentarii di papa Pio II, non privo di toni leggendari (Commentarii rerum memorabilium, quae temporibus suis contigerunt, Lib. VII, paragrafo 12 di papa Pio II, trad. Giuseppe Bernetti, Siena 1970-1973). Stando alle parole di Pio II, a suggerire al di Castro la possibilità di reperire allume nella Tolfa sarebbe stata la presenza di un’erba (in realtà dell’agrifoglio), del tutto simile a una specie che cresceva nelle regioni dove si estraeva l’allume di Rocca (Smirne e Focea). 3 Oltre alle opere fondamentali dello ZIPPEL (1907) e del DELUMEAU (1962) per quello che riguarda il ruolo e la pratica della metallurgia estrattiva nei Monti della Tolfa (argomento che verrà ripreso nel corso della trattazione), si rimanda alla bibliografia citata in DI CARLO et al. 1984; ZIFFERERO 1990, pp. 71-75; ZIFFERERO 1996 e 1996a. 4 RIZZO 1990.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

Ad esclusione della Valle del Mignone che oggi fa parte della Provincia di Viterbo. BARLETTA, CASELLI 1990; per un’accurata descrizione della geologia della zona si rimanda a PONZI 1876-77, pp. 875-928; TITTONI 1885, pp. 200-239; ALBERTI et al. 1970; FERRINI 1975; MANNONI 1988. 7 BARLETTA, CASELLI 1990, p. 38. 8 La sovrabbondanza di acque lungo il litorale costiero, associata ad un basso strato di humus, dovette favorire la formazione di paludi, come quelle ricordate da Rutilio Namaziano nel V secolo d.C. Purtroppo, in assenza di carotaggi, non si conosce l’antichità di queste paludi ed in particolare l’assetto delle basse piane costiere, da epoca etrusca fino al basso Impero (RENDELI 1993, p. 124). 9 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978. La varietà morfologica e geografica di questo settore, fa si che anche le caratteristiche climatiche in esso registrate subiscano diverse variazioni. L’azione migratrice del Tirreno si attenua laddove i rilievi dei Monti della Tolfa si avvicinano al mare, mentre più a sud l’azione termoregolatrice è più sensibile. Il clima della regione è tipicamente marittimo verso la fascia costiera, temperato nella fascia collinare e più continentale con escursioni termiche, nell’area montana (MAETZKE, PAPINI 1990, pp. 43-45). 10 Per quello che riguarda la bibliografia relativa alla zona di Civitavecchia, si rimanda a quella citata in ALBERTI et al. 1970, mentre per l’area di Tolfa e Allumiere cfr. CAMPONESCHI, NOLASCO 1978. 11 Va ricordato che con il termine acque termominerali s’intendono esclusivamente quelle acque reperibili attraverso sondaggi o che fuoriescono naturalmente da sorgenti ad una temperatura superiore a quella media esterna, valutata comunemente nella zona in esame attorno ai 20°C (CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, p. 19). 12 Per una descrizione dettagliata degli stabilimenti termali si rimanda a GASPERINI 1976 e 1988 oltre che a TORELLI 1985. Sullo sfruttamento di queste acque nei secoli anteriori l’epoca repubblicana ed in particolare sui luoghi di culto che si trovavano in prossimità delle sorgenti cfr. GASPERINI 1988; RENDELI 1993, p. 124 e NASO 1995. 13 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, pp. 57-58. 14 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, p. 96. 15 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, pp. 66-71. 16 Per un’analisi dettagliata della vegetazione del comprensorio tolfetano-cerite si rimanda anche a CONTOLI, LOMBARDI, SPADA 1980 e da ultimi MAETZKE, PAPINI 1990. 17 MORONI, ROTINI 1954. Un toponimo interessante che indizia un’originaria copertura boschiva va identificato nell’altura sovrastante Allumiere, il cosiddetto Monte delle Grazie. Quest’ultimo era difatti chiamato Monte Roncone, dal latino medievale roncare che vuol dire operare un taglio nel bosco (MONTANARI 1984, pp. 5-31; ZIFFERERO 1996, p. 745). 18 T. Livio, IX, 36; GAZZETTI 1990 al quale si rimanda per la bibliografia. 19 I toponini di origine gentilizia di alcune delle selve che si trovavano nella zona rimandano alle famiglie che furono interessate all’impresa dell’allume. Una di esse è la Selva della Cibona (in origine Cybona) che deriva dalla famiglia Cybo, la stessa di papa Innocenzo VIII (1484): quest’ultimo, secondo alcune ipotesi avanzate di recente, avrebbe finanziato il primo viaggio di Cristoforo Colombo con i proventi dell’allume di Tolfa (MARINO 1991 e ZIFFERERO 1996). 20 DEL LUNGO 1994, pp. 93-95. 21 DEL LUNGO 1994, p. 94. 22 Agli inizi del secolo XVII, essendo ancora aumentato il bisogno di combustibile, la Tesoreria Generale della Camera Apostolica decise di costruire un ponte sul Mignone, per collegare meglio quest’area agli opifici. Il Ponte Bernascone in realtà fu terminato solo nel 1670; i documenti relativi alla sua costruzione si trovano nell’Archivio di Stato di Roma (ASR), Disegni e Piante, Collezione I, cartella I, n. 34. 23 ASR, Archivio della Congregazione Camerale, III, Macchie Camerali della Tolfa (14581789), busta n. 2342, tomo I, n. 2; DEL LUNGO 1994, p. 94. 24 ASR, Archivio della Congregazione Camerale, III, Macchie Camerali della Tolfa (14581789),tomo II, nn. 29, 32, 36 e Archivio della Congregazione Camerale, III, Comune di Tolfa, n. 2343; DEL LUNGO 1994, p. 95. 25 MORONI, ROTINI 1954, pp. 41-45. 26 RIZZO 1990, pp. 228-237. 27 Si tratta di una bolla emessa da papa Leone IV, sulla quale ci soffermeremo ampiamente in seguito a p. 96. 28 Non si conosce la datazione dell’originale dello Statuto di Civitavecchia. La versione riportata in ANNOVAZZI 1853, pp. I-CXXII, risale al 1451 e fu curata da Ser Giovanni di Toscanella, vicario della città. Carlo Calisse (1936) ha comunque dimostrato che Civitavecchia si era data statuti, già a partire del secolo XIII. L’argomento è trattato anche in CORTONESI 1988, p. 69. 29 Riportato in MORRA 1979, p. 83. Lo Statuto Comunale di Tolfa, il cui originale era in latino, ci è giunto nella copia settecentesca, tradotta in italiano da D. Buttaoni, Rettore 6

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

della locale Collegiata di S. Egidio Abate. Dell apografo del Buttaoni ne esistono due antigra fi, uno conservato presso un archivio privato e l’altro presso l’Archivio di Stato di Roma (posiz. 505-506). 30 MORRA 1979, p. 88. Anche papa Paolo III Farnese, apprezzava il vino tolfetano al punto che «Reverendo Mons. Sauli, appaltatore di esse Lumiere ne faceva portare assai fiaschi per donare a S.S., et si anco ne faceva salvare nel luogo, et nell’autunno ne faceva portare in fiaschi, altrimenti non saria restato il colore alli caldi, et questo per esperienza di molti anni». 31 MORRA 1979, p. 89. 32 MORRA 1979, pp. 97-107. Queste notizie sono reperibili negli appunti di A. Bartoli, pubblicati dall’Autore. 33 Anche per il manoscritto Buttaoni si rimanda a MORRA 1979, p. 110. 34 Cfr. PONZI 1876-77, p. 222 e 1877, p. 922; KLITSCHE DE LA GRANGE 1882; RINALDI 1978 e 1985, p. 195; DELUMEAU 1962; BRUNORI 1985; ZIFFERERO 1992. La Società dell’Allume, la cui storia è stata narrata da J. Delumeau (1962), ha lasciato memoria in molti documenti, conservati presso l’Archivio di Stato di Roma e rianalizzati recentemente da A. Zifferero, al fine di ricostruire le tecniche di coltivazione e trattamento dei minerali (ZIFFERERO 1996a). 35 Per un’esposizione completa delle risorse minerali della regione, rimandiamo anche a CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, pp. 134-157. L’articolazione del bacino minerario della Tolfa può essere ripartita in due aree distinte: il settore settentrionale è caratterizzato dalla presenza di estese mineralizzazioni alunifere, presenti in prevalenza nelle vulcaniti mentre quello meridionale è marcato da mineralizzazioni a solfuri ferriferi, piombo-argentiferi e in minima parte, cupriferi. 36 Nella metà del secolo XIX, quando l’allume cominciò ad essere prodotto in laboratorio, l’economia locale ne uscì gravemente danneggiata. Per ovviare a questa situazione si cercò di dare impulso allo sfruttamento del ferro locale. Una società di specialisti, la Società Romana delle Miniere del Ferro, inviò campioni di minerale agli altoforni di Vienne. I risultati furono ampiamente soddisfacenti tanto che G. Ponzi nella sua relazione dichiarò che «nelle miniere della Tolfa si trova un ferro di ottima e perfettissima qualità e tale da potersene ricavare tutti gli articoli che richiede il commercio, tanto in ferro mercantile applicabile a tutti gli usi, quanto in lavori speciali, come rails per le strade ferrate, ponti di ferro sospesi, istromenti di agricoltura, ecc» (PONZI 1846). Nei pressi del Fosso S. Lucia, sotto il complesso della Cibona fu costruito un altoforno che rimase in funzione per circa un trentennio. La quantità del minerale estratto in quegli anni è stata valutata a 30.000 tonnellate ma le fabbriche, per tutta una serie di motivi, cessarono di lavorare nel 1876, proprio quando si profilavano nuovi sviluppi d’impiego, come la costruzione di una ferrovia in direzione di Civitavecchia (MORRA 1979, p. 156). 37 Minerali di ferro (ematite) sono presenti anche nelle sabbie del litorale marino ed in particolare nei pressi di Ladispoli, in tale concentrazione da essere stati coltivati in passato. 38 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, p. 136. 39 La cava della Provvidenza fu aperta nel 1868 da Adolfo Klitsche de La Grange, all’epoca preposto alla direzione delle miniere (KLITSCHE DE LA GRANGE 1873). 40 Come ha giustamente osservato Andrea Zifferero (1996, p. 75) lo sviluppo dei Monti della Tolfa sotto il profilo minerario è un argomento ancora in larga parte da esplorare, in particolare per quello che riguarda la topografia storica delle attività di estrazione. 41 KLITSCHE DE LA GRANGE 1873. 42 ZIFFERERO 1990a, p. 71. L’autore rimanda anche a SHEPARD 1980, p. 12. 43 ZIFFERERO 1996, p. 739. 44 BRUNORI 1984; ZIFFERERO 1996, p. 751. 45 ZIFFERERO 1992. 46 La notizia è riportata nelle Croniche di Corneto di M. Polidori (MOSCHETTI 1977), dove è scritto che Papa Pio II concesse a Giovanni di Castro «licenza non solo dell’edifitio per l’allume, ma anco di edificar forno di vena di ferro et molino a grano nelle ruine della chiesa di S. Severa, hora S. Severella, posta vicino al Castello di Cencelli. Et fu nel fabbricar il molino ricoperta et restaurata ancora la chiesola di S. Severella deputandovi un sacerdote per comodità delle Lumiere». 47 TITTONI 1885, p. 351. 48 CARDARELLI 1938, p. 123; RODOLICO 1984, p. 303 e ZIFFERERO 1990a. 49 Il testo del documento è riportato in DE ANGELIS 1963, p. 48. Per i minerali trovati a Pyrgi, cfr. COLONNA 1958, p. 256. 50 PANUNZI 1979. 51 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, pp. 132-133. 52 MOROZZO 1791, p. 43. La notizia è anche riportata in MORRA 1979, p. 118. 53 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, pp. 129-131. 54 CAMPONESCHI, NOLASCO 1978, p. 118. Si tratta del campione murario n. 8, della tipologia proposta in NARDI 1992, p. 221.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

NARDI 1992, p. 225; LORUSSO et al. 1996, pp. 96 97. Si tratta del testo di una lettera del 1532, destinata a Giovanni de’ Gaddi e riportata da O. Morra (1979, p. 75). 57 Citato in ZIPPEL 1907, p. 41. La definizione è di Gasparre da Verona, biografo di papa Paolo II. Lo stesso autore contrapponeva la precedente oscurità del luogo all’improvvisa notorietà, auspicandone prospero sviluppo. 56

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

3. L entroterra di Centumcellae dal II al IX secolo d.C.

3.1. Breve premessa al capitolo Questo primo tentativo di ricostruire il sistema degli insediamenti romani nel territorio di Civitavecchia è stato preceduto da ricognizioni sul terreno e dalla raccolta di tutte le informazioni, registrate in epoche precedenti la nostra. Organizzare questi dati non è stato facile, soprattutto se si considerano le differenze nei vari metodi applicati e il fatto che la bibliografia impegnata a censire i siti romani, non ne abbia mai elaborato una tipologia, limitandosi a semplici inventari di “ville” 1. Alla luce di quanto abbiamo esposto nel I capitolo e considerati i più recenti sviluppi delle ricerche di superficie, l’idea di un paesaggio di sole “ville” non poteva essere più accettata. D’altro canto, lavorando su dati per la maggior parte d’archivio, inerenti aree sulle quali non sempre rimangono testimonianze (soprattutto lungo la fascia costiera), bisognava fare una scelta: la più adatta è sembrata quella di definire “ville”, le sole che ne abbiano restituito testimonianze reali, adottando la definizione più generica di “traccia d’occupazione”, laddove prevaleva l’incertezza. Ripercorrendo le tappe che hanno portato alla redazione di questo scritto, va confessato che sarebbe stata nostra intenzione racchiudere questi sei secoli in un unico racconto 2. Purtroppo la ricchezza dei dati archeologici è accresciuta con l’intensificarsi dello studio, rendendo quindi necessario scandire l’esposizione in più sezioni. Nella prima saranno considerati due degli elementi fra i più caratterizzanti del paesaggio della regione all’epoca della fondazione di Centumcellae: la viabilità, che per secoli ha mediato i rapporti fra l’entroterra montano ed il fondovalle (rafforzati con la costruzione del nuovo porto) e le ricche ville di origine augustea, che allo stato attuale sono le più indagate e che ci permettono quindi di lavorare su di un campione di dati più dettagliato. Successivamente si tratterà della fondazione della città traianea e delle conseguenze che essa comportò sulla vitalità e sull’organizzazione di questo territorio almeno sino ai secoli VII-VIII 3. Sono questi difatti gli ultimi periodi di vita della città, che verrà saccheggiata nell’813 nel corso di un’incursione saracena e il cui abbandono, unito alla presenza di Farfa fra i potentiores del territorio, determinerà la formazione del paesaggio altomedievale.

3.2. La viabilità e le grandi ville di I secolo d.C. Abbiamo già accennato a come la costruzione di Centumcellae s’inserì in un paesaggio, dove i legami fra i siti d’entroterra e di fondovalle erano assicurati da una rete stradale capillare, impostata sulle principali valli fluviali con andamento est-ovest 4. Nei capitoli successivi avremo modo di osservare come alcuni di questi tracciati siano sopravvissuti nel Medioevo ma è interessante notare che ancora oggi, per dirigersi a piedi verso i Monti della Tolfa partendo dalla costa, si è obbligati a risalire i fossi Castelsecco, Marangone o del Rio fiume, anticamente costeggiati da strade. Lo stesso percorso della via

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

Aurelia, era scandito da una serie di ponti che attraversavano questi corsi d’acqua e di cui oggi restano ben poche tracce, eccetto quelle monumentali del ponte di Apollo sul Fosso Castelsecco (n. 10) 5.

*

*

*

La quasi totalità dei tracciati stradali romani, con andamento est-ovest riportati nella Fig. 19, ricalcava vie di crinale già attestate in età etrusca 6. In prossimità di esse erano difatti distribuiti i più importanti abitati di periodo pre-romano come la Castellina, Pontone del Castrato, Poggio Castelsecco, Colle di Mezzo, Tenuta Casale, Valle Cardosa e Bandita Grande. Ai nn. l e 2 della carta relativa alla viabilità sono segnati due diverticoli della via Aurelia, il primo dei quali (n. 1) si dirige a Tolfa seguendo prima il corso del Rio fiume e poi quello del Chiavaccio. Il tracciato è ricalcato in epoca medievale dalla via della Doganella 7. In direzione di Centumcellae, oltrepassato un ennesimo diverticolo dell’Aurelia (n. 7) 8, è possibile seguire una strada (n. 11) che, lasciata la via consolare all’altezza del km 59 si dirigeva verso il Passo di Viterbo, lungo il corso del Fosso Castelsecco 9. Nell’entroterra montano all’altezza di Monte Sassicari se ne conservano alcuni tratti basolati 10 ed è verosimile che alla stesso tracciato appartenesse il ponte sul Mignone di Poggio della Macina, i cui resti erano ancora visibili sino nel secolo scorso 11. In corrispondenza del Poggio Castelsecco, partiva un ennesimo diverticolo, che serviva gli insediamenti disposti su Prato Rotatore e su Poggio Alto (nn. 12 e 13) 12. Sempre in direzione di Centumcellae sono testimoniati altri due assi viari, il primo dei quali risaliva il versante tolfetano, lungo la valle del Fosso Marangone (n. 19), staccandosi dall’Aurelia all’altezza del km 67 13. Il secondo (nn. 24 e 30), riportato nella Tabula Peutingeriana, abbandonava l’Aurelia all’altezza del km 70 e si raccordava alla via Cornelia in località Ponte Bernascone. Tracce di questo percorso, che scendendo in direzione sud-ovest costeggiava Aquae Tauri, sono state individuate in località Casale Aretta dove è ancora visibile parte di una via tagliata nel tufo 14. Se l’Aurelia costituiva il principale asse di collegamento costiero, parallela ad essa, nell’entroterra, era una strada identificata come la via Cornelia che ricalcava un asse di origine etrusca, noto come la via Cerveteri-Tarquinia (n. 27). La strada, riportata anche nell’Itinerario Antonino, penetrava nel settore nord-occidentale del massiccio tolfetano e successivamente attraversava la media valle del Mignone. L’importanza strategica di questo tracciato in epoca pre-romana è sottolineata dalla presenza dei due imponenti siti fortificati di Monte S. Angelo e di Monte Rovello, il secondo dei quali ha restituito tracce di frequentazione che risalgono al Bronzo finale 15. Da Caere, la via Cornelia, attraversava il comprensorio di Castel Giuliano e costeggiava il Fosso Lenta, sino alla zona di Pergugliano dove ci sono ancora i resti di un ponte di età romana 16. Successivamente proseguiva a nord e superato il Monte Seccareccio si dirigeva verso nord-ovest ed attraversava il Fosso Verginese. Il percorso che dai Bagni di Stigliano si dirige verso il Fosso Verginese è stato ricostruito sulla base di una via ancora in uso, che molto probabilmente la ricalca, mentre tratti basolati meglio conservati sono quelli visibili alle pendici dei monti Bertone e S. Angelo e lungo il Fosso Melledra 17.

*

*

*

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

Su questo reticolo stradale erano disposte le ville e le fattorie nelle quali era insediata la popolazione della regione. Agli inizi del II sec. d.C. (Fig. 20), il paesaggio della costa doveva essere caratterizzato dalla presenza di grosse ville marittime e costiere 18. La maggior parte di quelle rinvenute lungo il tratto pirgense e centumcellense, datano il loro impianto al I secolo a.C., ma è a partire da epoca imperiale che esse sarebbero state fornite di vere e proprie strutture per l’allevamento di pesci, come dimostrato dalle numerose peschiere che vi sono state ritrovate 19. Il n. 5 della Fig. 20 corrisponde alla villa di Villa Lessola 20, situata su di una scarpata rocciosa che si affaccia sul mare e articolata in due livelli 21. La villa marittima delle Grottacce (n. 9), datata dal I al IV secolo d.C., ha restituito alla ricerca archeologica dei dati più interessanti (Fig. 21, n. 1) 22. L’area anticamente occupata dalla residenza, alla quale era associata una peschiera semicircolare, corrisponde a circa 16.000 m2. Nel piano inferiore P. Gianfrotta, ha rivelato la presenza di 14 cisterne intercomunicanti a pianta rettangolare, databili alla prima metà del I secolo d.C., che vanno messe in relazione con la peschiera. Stando a quanto narrato da Columella, l’uso di mescolare acqua salata e dolce era difatti particolarmente indicato per l’allevamento di ostriche e mitili 23. Il complesso marittimo più celebre della regione è comunque la cosiddetta Villa di Ulpiano, situata in prossimità del Castello Odescalchi (n. 16) 24. La residenza, datata dal I al V secolo d.C., si pensa fosse appartenuta al celebre giureconsulto Ulpiano (morto nel 228 d.C.) e fu scavata per la prima volta nel 1838 da Maria Teresa Caetani, duchessa di Sermoneta. Delle strutture che originariamente lo componevano, tra le quali si pensa anche una peschiera, è rimasto ben poco ma la ricchezza della villa è dimostrata dal materiale che vi fu recuperato come ad esempio il dorso di una statua, copia del Meleagro di Skopas, una statua di Apollo, ora esposta nel Museo Archeologico di Civitavecchia (copia romana del I sec. d.C. dell’Apollo di Leochares), una replica dell’Athena Parthenos di Fidia, la cui testa è conservata al Museo del Louvre ed infine due mosaici, oggi scomparsi, riprodotti in due disegni conservati nell’Archivio di Stato di Roma. La villa di Punta del Pecoraro (n. 22) che risale alla prima età imperiale, ha lasciato ben poche tracce a causa della costruzione di un campo sportivo che ne ha cancellato i resti, annotati da Bastianelli nel 1920 (AB 7) 25. Diversamente la villa di Torre Valdaliga (n. 95, AB 19), insediatasi su di un abitato preromano era munita di un vivaio che fu descritto nel 1938 da S. Bastianelli. Stando a quanto riportato dallo studioso si trattava di una struttura rettangolare, disposta ad est del complesso, all’interno della quale erano ancora le tracce di suddivisioni interne 26. Ai ricchi impianti per l’allevamento ittico della fascia costiera facevano eco i grandi complessi agricoli dell’area pedemontana come le ville della Farnesiana, Poggio Sferracavallo (Fig. 21, n. 2), Camporeale (nn. 43, 68, 92) o quelle della Fontanaccia (Fig. 22, n. 1) e Casale Aretta (nn. 34 e 42). Le prime, hanno lasciato tracce evidenti d’impianti per la produzione olearia e cerealicola mentre per quello che riguarda La Fontanaccia, si attendono ancora i risultati delle campagne di scavo più recenti. Va notato che la maggior parte di queste ville, il cui abbandono è datato tra V e VI secolo d.C. erano situate in aree non lontane dalla viabilità principale. Fra le caratteristiche strutturali delle ville di questo territorio è la presenza di impianti termali che almeno nel caso della Villa di Traiano (n. 41) 27, erano alimentati dalle numerose sorgenti di acque mineralizzate presenti nel territorio (Fig. 22, n. 2) 28. Nelle ville marittime di Punta della Vipera e Grottacce (nn. 9 e 18) ne sono stati trovati alcuni resti così come nella residenza di Poggio Smerdarolo (n. 3), edificata nel II secolo d.C., che era fornita

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

di un monumentale impianto articolato in 9 ambienti riccamente decorati (Figg. 23 e 24) 29. Un altro esempio è stato segnalato alla fine del secolo scorso dai redattori della Carta Archeologica d’Italia in località Casalaccio (n. 46). Si trattava di un ambiente absidato, sostenuto da un grosso muro che faceva parte di una villa, datata dal III sec. a.C. al V sec. d.C. 30.

*

*

*

Gli scavi condotti nelle ville della Farnesiana, di Casale Aretta e della Fontanaccia hanno dimostrato come nel corso del I secolo d.C., si assiste ad una riduzione della superficie dell’insediamento. L’analisi generale dei siti di epoca romana, condotta da G. Gazzetti (che comunque non tiene conto delle ville distribuite lungo la fascia costiera), aveva già dimostrato che negli anni precedenti la fondazione di Centumcellae, il loro numero sarebbe diminuito di almeno l’1,3% passando da 76 a 63 unità 31. A spiegazione di questo fenomeno, registrato anche nelle zone indagate da T. Potter 32, erano state avanzate una serie di ipotesi fra le quali una possibile crisi delle produzioni locali, che nel nostro caso è dimostrata da un aumento dei frammenti di contenitori vinari o oleari, indizi quindi di un afflusso maggiore di prodotti importati33. La fondazione di Centumcellae, come vedremo in seguito non ebbe alcuna influenza sulla crescita o decrescita dei siti ma provocò un fenomeno di ridistribuzione degli abitati, nelle aree meglio collegate al suo porto. È difatti solo nel II secolo d.C. che questa regione, precedentemente suddivisa fra diversi centri come Aquae Tauri, Castrum Novum e Forum Clodii 34, si delinea come un vero e proprio territorio omogeneo.

3.3. I secoli compresi fra la fondazione di Centumcellae e il sacco saraceno dell’813 d.C. La creazione del nuovo centro, avvenuta agli albori del II secolo d.C., va interpretata alla luce della politica degli imperatori di I e II secolo, finalizzata al miglioramento degli allacci marittimi di Roma che aveva dato luogo alla costruzione dei grandi porti fluviali di Claudio e di Traiano 35. La necessità di un porto a nord di Roma (Fig. 25) per completare un sistema di approdi del quale Puteoli era la testa di ponte meridionale, era stata ben spiegata da Plinio il Giovane in una lettera all’amico Corneliano dove si diceva che «per longissimum spatium hoc receptaculo utetur» 36. All’epoca di Plinio difatti, i tre approdi di Pyrgi, Graviscae e Castrum Novum non dovevano essere più in uso: a Castrum Novum, per esempio, le ricerche archeologiche hanno dimostrato come nel corso del II secolo d.C., l’abitato fosse già notevolmente ridotto, anche se alcune iscrizioni recuperate in località Torre Chiaruccia ne attestano una continuità di vita pubblica, almeno sino alla V secolo d.C. 37. La presenza di Centumcellae che verosimilmente aveva ereditato le funzioni del municipium di Aquae Tauri, favorì un debole processo di ridistribuzione della popolazione a favore dei settori ad essa meglio collegati vale a dire la fascia costiera e la Valle del Mignone: la prima era attraversata dalla via Aurelia mentre la seconda oltre che dalla strada per Aquae Tauri (n. 30), dal corso del fiume che si pensa allora navigabile 38. Se si da un’occhiata alla carta di fase del II secolo d.C. (Fig. 20), ci si rende conto di come effettivamente, sui 120 siti in vita all’epoca, almeno 44 siano distribuiti nella zona compresa a nord dal Mignone ed a sud dal diverticolo stradale che conduceva alla Villa di Traiano (n. 35). La distribuzione degli insediamenti in relazio-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

ne alle fasce altimetriche conferma in parte questa preferenza per le zone costiere e collinari indicando al solo 4%, la percentuale degli insediamenti situati nella regione montana, su quote che vanno dai 400 ai 500 m sul livello del mare. Alcuni esempi d’incremento della fascia costiera potrebbero essere identificati nella costruzione del complesso di Poggio Smerdarolo, del quale si è parlato in precedenza e nell’edificazione della villa marittima di Punta della Vipera (n. 18). Dell’impianto originario di quest’ultima si conservano alcuni ambienti con suspensurae e praefurnium, un frantoio con vasche di raccolta oltre alcune strutture relative ad una cisterna ed una peschiera di forma rettangolare (Fig. 23) 39. La presenza della peschiera, associata anche ad un frantoio induce ad ipotizzare che almeno alla fine del II secolo d.C., l’economia delle ville marittime del territorio non fosse più legata esclusivamente all’allevamento ittico: lo stesso fenomeno è stato riscontrato nell’insediamento delle Grottacce dove le cisterne furono convertite in magazzini 40. In generale si può affermare che il quadro emerso dalle ricognizioni del tolfetano non è molto diverso da quello delle aree situate ad est della nostra regione, vale a dire gli Agri falisco e veientano, descritti da T. Potter 41. Al contrario alcune divergenze si registrano per i secoli successivi, quando il panorama insediativo compare del tutto modificato. Osservando la carta relativa ai decenni compresi fra la metà del III secolo inizi del IV secolo d.C. (Fig. 26), è possibile notare come la contrazione del popolamento sia rilevante (il totale degli insediamenti passa da 120 a 94 unità) e interessa le stesse aree, che avevano subito un incremento nella fascia cronologica precedente. Nonostante gli abbandoni, le zone ancora privilegiate sono sempre quella costiera e medio-collinare, comprese fra gli 0 e i 200 m slm oltre quelle che lambiscono i percorsi stradali. Lungo la fascia costiera, il panorama degli insediamenti resta invariabile (sul modello di quanto accade più a sud nel territorio di Cerveteri) 42 ma lo stesso fenomeno di conversione di una villa marittima in insediamento rustico che abbiamo visto alle Grottacce è registrato nel IV secolo, nella Villa di Ulpiano (n. 16) 43. Se le percentuali d’abbandono delle campagne, sono molto simili a quanto registrato negli Agri falisco e veientano, alcune divergenze si riscontrano qualora si allarghi l’orizzonte alle condizioni dei centri abitati. Esclusa Centumcellae, della quale si conosce ben poco, gli studi di G. Gazzetti hanno permesso d’evidenziare come proprio a partire da età severiana, furono intrapresi degli importanti lavori di restauro nei siti delle Aquae Apollinares, Aquae Tauri e Aquae Caeretanae 44. Condizioni del tutto differenti se si pensa ad alcuni dei centri trattati nel I capitolo come Veio, Lucus Feroniae, Aquaviva o Ad Baccanas, Gallinas e Vicesimum, che pur toccate dallo stesso fenomeno di spopolamento, non avrebbero mantenuto il loro status urbano dopo il IV secolo d.C. Se si restaurarono gli stabilimenti termali dell’area civitavecchiese, se si costruirono nuovi ponti, come quello di Apollo lungo la via Aurelia (n. 10), è segno evidente che queste strutture fossero ancora utilizzate e la presenza del porto traianeo, deve aver giocato un ruolo significativo, alla mantenuta vitalità dei centri che ricadevano nel suo territorio 45. Questo ruolo è ancora lontano dal potere essere definito con chiarezza perché la documentazione relativa alla città del III e IV secolo è molto scarsa e concentrata principalmente sulla diffusione del cristianesimo e sulla formazione della sua diocesi.

*

*

*

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

Tempi e modi che caratterizzarono l introduzione della nuova religione sono stati già stati esposti da G.B. De Rossi, per Tarquinia, da J. Raspi Serra e da V. Fiocchi Nicolai 46. Il primo vescovo di Centumcellae è ricordato agli inizi del IV secolo: Epitteto partecipò al concilio di Arles (a. 314 d.C.) ed alla consacrazione dell’antipapa Felice durante le lotte tra papa Liberio e gli Ariani 47. Per le epoche successive si conoscono i nomi di Pascasio (concilio convocato da Felice III a Roma nel 487 d.C), Molente (a. 499 d.C. e concilio di papa Simmaco del 501 d.C.), Caroso (concilio di papa Bonifacio II del 531 d.C.), Lorenzo (558-560 d.C.) ed infine Domenico (595-601 d.C.) 48. La quasi totalità delle iscrizioni cristiane raccolte in quest’area proviene dai cimiteri extraurbani romani dislocati lungo l’Aurelia (Fig. 27) 49: nei pressi della chiesa di S. Francesco di Paola (n. 113), vicino palazzo Guglielmi (n. 114), in via Morosini (n. 116), nella necropoli della Darsena (n. 119) e nel cimitero classificato al n. 117 del corpus, che si trovava a nord-est della città. Fra tutti il più noto è quello scavato nel 1936 in località Fabbrica dell’Allume (n. 118 e AB 25), situato in prossimità di un’anonima chiesa a tre navate Le tombe sono fosse foderate con tegole romane, coperte da lastroni di pietra locale, secondo una tipologia che trova confronto locale con le sepolture della villa della Vaccareccia (n. 40, VI-VII sec. d.C.). Ben poco si conosce degli edifici di culto che erano situati all’interno della città eccetto una struttura a pianta basilicale (n. 115), situata a nord della Darsena 50. L’analisi dei testi delle iscrizioni cristiane ha permesso a V. Fiocchi Nicolai di ricostruire la composizione sociale della comunità urbana di Centumcellae: la maggior parte di esse sembrerebbe rinviare ad una committenza piuttosto modesta, attestata dalla presenza in due di un naucearius e di un magister, che documentano la penetrazione del cristianesimo nel ceto mercantile, legato evidentemente alle attività portuali e in quella che, in termini attuali, si potrebbe definire la medio-borghesia 51. A confermare quest’ipotesi è l’assenza di tombe monumentali, che al contrario si trovano in alcuni cimiteri urbani d’Etruria meridionale, come S. Cristina di Bolsena, Nepi e Falerii Novi. Il numero dei sepolti (non solo cristiani) dell’insieme dei cimiteri di Centumcellae è comunque indicativo per valutare il livello non certo scarso del popolamento della città (come del suo territorio) nel V e VI secolo d.C. (Fig. 28) 52. Agli inizi del V secolo Centumcellae era difatti l’unico scalo attivo lungo la costa compresa fra i centri moderni di Tarquinia (il cui porto era a Graviscae) e S. Marinella (Castrum Novum). Nel primo capitolo abbiamo già accennato a come secondo M. Torelli l’abbandono di Graviscae, così come il saccheggio di Castrum Novum sarebbero stati imputabili alla discesa dei Goti di Alarico 53, ma i risultati delle ricognizioni topografiche indicano che questi eventi non dovettero costituire un elemento traumatizzante per i territori che ricadevano sul tratto di costa che c’interessa. Secondo F. Enei, per esempio, che ha analizzato il caso di Cerveteri, nel corso del V secolo, la maggior parte degli insediamenti ancora abitati, sarebbero stati proprio i grandi complessi marittimi (teoricamente più esposti perché vicini all’Aurelia), a scapito di quelli situati lungo le strade dell’entroterra. Nel territorio del porto traianeo, l’insieme dei siti sarebbe ridotto di sole 9 unità passando da 94 a 85 (cfr. Fig. 28) 54. Se confrontato ai risultati delle ricognizioni britanniche, riferite ad altre zone d’Etruria meridionale, le nostre aree sembrerebbero quindi riflettere una situazione di decrescita del popolamento meno allarmante 55. A parlare sono le cifre: negli Agri falisco e veientano la differenza fra il numero di ville e fattorie dal II al V secolo d.C. è di circa la metà. Nelle colline immedia-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

tamente a sud del lago di Bracciano, indagate da P. Hemphill sopravvivono solo 1/6 degli abitati mentre nei Monti della Tolfa e nella Valle del Mignone sui 120 abitati registrati in età traianea ben 49, vale a dire i 2/3 sopravvivono o vengono ripopolati dopo lo iato dei secoli III-V d.C. 56. Un esempio di ripopolamento è individuabile nella villa della Farnesiana (n. 43): la sua pars fructuaria torna a vivere e la ceramica raccolta nel corso dello scavo testimonia la presenza di forme importate dall’Africa e dalle Gallie, ennesimo indizio, oltre a quello di Casale Aretta, dell’importanza del Mignone e della strada di Aquae Tauri come tramiti di collegamento fra la costa, dove arrivavano le merci e l’entroterra 57. Alla luce di queste informazioni ci si accorge di come in realtà Centumcellae sia estranea allo stato di abbandono dei paesaggi costieri da Cerveteri e Tarquinia descritto da Rutilio Namaziano nel 416 58: Rutilio approda nella città, dopo aver attraversato Castrum Novum, luogo semidistrutto suggellato da una porta vetusta. Il porto è tranquillo, anzi «tranquilla puppes in statione sedent»; dalla descrizione del complesso sappiamo che i moli erano a forma di anfiteatro, un’isola artificiale proteggeva l’entrata mentre ai lati di essa si trovavano due torri-faro. Successivamente l’Autore s’incammina verso Aquae Tauri, situato a tre miglia verso l’entroterra, ne decanta la salubrità delle acque che meritano la fama a loro attribuita e narra la leggenda del toro che nel rimuovere una zolla ne avrebbe trovato la fonte. È interessante notare come per Centumcellae e per Aquae Tauri non compaia nel testo rutiliano alcun termine che indichi lo stato di rovina o di abbandono dei loro edifici (o almeno di quelli descritti) così come accade invece nei casi di Caere, Castrum Novum, Graviscae e infine di Cosa 59. Aquae Tauri era quindi un centro vitale ancora nel V secolo e dalle parole di Gregorio Magno se ne deduce che esso abbia mantenuto questo status alla fine del successivo. Accanto vi si trovava la chiesa di S. Giovanni che viene menzionata in un passo dei Dialoghi come «in loco qui Taurania dicitur…in eodem loco in quo aquae calidae vapores nimios faciunt…in diocesi Centumcellensi» 60. L’edificio era presieduto da un presbitero, Felice, che aveva la consuetudine di bagnarsi alle terme. Alcuni hanno proposto d’identificare S. Giovanni con i resti di S. Egidio Vecchio (n. 124, AB 34 e 35), visibili a breve distanza dai bagni della Ficoncella, ma le caratteristiche formali della cortina muraria del campanile, molto simili alle tecniche viterbesi di II periodo (secc. XIII-XIV) oltre al materiale scultoreo rinvenuto negli scavi dal Bastianelli, non induce a far ipotizzare per questo complesso un periodo di fondazione anteriore al IX secolo, escludendo conseguentemente l’identificazione dell’edificio con la chiesa paleocristiana 61.

*

*

*

Abbiamo accennato nel corso del I capitolo al ruolo assunto da Centumcelle nel corso del conflitto greco-gotico: scandito da questi eventi, un graduale processo di decremento della popolazione rurale interessò la regione fra VI e VII secolo d.C., durante i quali furono abbandonati i due insediamenti di Casale Aretta e La Farnesiana 62. Dei 18 siti attestati nel secolo VI almeno 10 sono ville, la cui disposizione è concentrata essenzialmente lungo fascia costiera e la media valle del Mignone, quasi a dimostrare come gli eventi legati alla guerra, non dovettero condizionare l’abbandono delle aree in pianura (Fig. 29) 63. Anche in questa zona, come in molti casi del suburbio di Roma, all’ab-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

bandono di molti abitati di tradizione romana fa riscontro la menzione di patrimoni fondiari della Chiesa romana (in particolare il Patrimonium Tusciae), il cui studio è estremamente importante per capire l’organizzazione delle campagne in epoca tardoantica 64. Nel territorio di Centumcellae sono attestate due masse rispettivamente nel 638 e nella metà secolo IX 65. Purtroppo, allo stato attuale delle conoscenze, l’archeologia della regione non ci permette di dettagliare, la vita e le funzioni degli insediamenti che sopravvissero in età tardoantica. Sul sito di Casale Smerdarolo (n. 3), le ultime fasi di vita sono difatti rappresentate solo da due sepolture che furono recuperate ai margini di uno degli ambienti termali. Anche nel caso della villa della Vaccareccia (n. 40), sono i corredi di due tombe, ad indicare semplicemente la presenza di personaggi di origine gota, fra la popolazione della regione (già peraltro attestata in alcune iscrizioni sepolcrali di Centumcellae ai nn. 116 e 119). Della Villa di Traiano, sappiamo che ad un momento imprecisato, nel calidarium delle terme furono sepolti due individui e fu costruita una calcara, destinata a trasformare in calce i marmi che lo decoravano (AB 9 e 10). A partire di quest’epoca Centumcellae, descritta come bella e popolosa da Procopio di Cesarea 66 si trasforma in una base strategica per la difesa di Roma. Tra VII e VIII, il suo territorio dovette essere inserito nel limes tirrenico, alle cui vicende abbiamo già accennato nel primo capitolo di questo lavoro. Le testimonianze archeologiche di questo periodo sono molto scarse e i pochi indizi a nostra disposizione erano stati precedentemente riferiti a un’ipotesi di J. Raspi Serra di legare agli eserciti bizantini, l’uso di seppellire i morti in fosse o sarcofagi con alveolo cefalitico (come quelli visibili a San Pietrino, Fig. 30, nn. 1 e 2, Fonte Grillo e a Monte Piantangeli; nn. 120, 134 e 132) 67. Secondo l’Autrice tombe di questo tipo sarebbero state diffuse dai Mauri, ricordati da Procopio al seguito dell’esercito bizantino ma le recenti ricerche condotte in Francia e in Portogallo hanno mostrato come questo tipo di sepolture non possa essere datato in epoche anteriori la fine del IX secolo d.C. (Fig. 31) 68. Il limes bizantino dovette comunque essere esteso alla nostra regione nel periodo compreso fra i sinodi del 640 e 680 e cioè dopo la conquista longobarda di Tuscania. Nell’ambito di questi eventi, che hanno lasciato chiare tracce nella toponomastica altomedievale, citata nei documenti relativi alla cella di S. Maria del Mignone sarebbe interessante verificare se la fascia interna, che si estende da Civitavecchia a Luni sul Mignone, marcata dalle cime del tolfetano sia stata interessata dalla fondazione di castra, sul modello di quanto accadde in epoca etrusca durante le guerre romano-tarquiniesi del IV secolo d.C. 69. Gli indizi sono quindi molti ma la generale carenza di conoscenze sulla cultura materiale dell’epoca (sui cui limiti ci siamo già soffermati), non permette ancora di uscire dal campo delle intuizioni. Con i secoli successivi ed in particolare agli inizi del IX, aumentano le fonti a nostra disposizione. Quest’epoca rappresentò difatti gli ultimi decenni di vita del porto romano di Centumcellae, che fu saccheggiato per la prima volta da un’incursione saracena nel 813 e poi abbandonato 40 anni dopo. Gli avvenimenti di quel periodo, fra i quali l’oltraggio a Roma della tomba di S. Pietro da parte degli stessi Saraceni, sollecitarono i pontefici alla fondazione di città nuove, baluardi fortificati in aree strategicamente importanti per l’Urbe. Centumcellae, seguì questa sorte e fu rifondata nell’entroterra da papa Leone IV, in una collina a dominio della Valle del Mi-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

gnone, già sfruttata in età etrusca per le sue peculiarità strategiche e dove a partire del IX secolo erano distribuite le proprietà della cella farfense di S. Maria del Mignone. 1 Per la bibliografia relativa alle indagini topografiche condotte nell’ultimo trentennio in questo territorio, si rimanda al capitolo introduttivo. 2 Secondo lo schema già adottato in NARDI 1993. 3 Le poche notizie a nostra disposizione sui resti archeologici di Centumcellae romana sono riportate nel Corpus dei siti archeologici. 4 L’importanza delle valli fluviali come corridoi di comunicazione naturale in Etruria meridionale era stata già stata sottolineata in POTTER 1985, pp. 24-29, cfr. inoltre COLONNA 1967 e più recentemente ZIFFERERO 1990. Nella cartografia storica del secolo XVII, non sono rari alcuni tentativi di ricostruzione degli antichi tracciati viari dell’entroterra di Centumcellae. È interessante segnalare a questo proposito le carte di L. Holstenio e quelle derivate da questo esemplare, fra le quali la più importante è il Cod. Barb. Lat. 9906, una carta schematica ispirata alla Tabula Peutingeriana (riprodotta in GIANFROTTA 1972, fig. 1, n. 8). Un intento ricostruttivo della viabilità antica si trova anche nella carta di G. Oddi (1636-1636, FRUTAZ 1972, tav. 72, redatta in collaborazione con Holstenio), nella “Carta dello Stato Pontificio” del Mattei (1674, FRUTAZ 1972, tav. 155) oltre che in quella di Filippo Ameti (FRUTAZ 1972, tav. 56). Nel corso del secolo XVIII, si ricorda la pianta di G. Morozzo (FRUTAZ 1972, tav. 231) mentre al secolo XIX risale un esemplare di Canina (184651), dove compare la strada da noi classificata al n. 11. Purtroppo il testo di G. Tommassetti (1979) non è di grande utilità per il nostro settore, in quanto le informazioni riguardanti l’Aurelia si arrestano al castello di S. Severa che ne costituisce il limite meridionale. Un quadro esauriente della viabilità del territorio in età romana è offerto comunque dall’Anziani (1913), dal Miller (1916) e dal Lopes Pegna (1952-1953) mentre di estrema utilità, ai fini della ricerca si rivelano ancora i risultati delle ricognizioni condotte dall’Istituto di Topografia Antica dell’Università di Roma esposti in AA.VV. 1968; GIANFROTTA 1972 oltre a FONTANA 1990. 5 ALAGNA 1962-1963, p. 44; AA.VV. 1968, pp. 56-57; GIANFROTTA 1972, pp. 48-49; NASTASI 1990, pp. 186-187. Un altro ponte, la cui costruzione è stata fissata dal Lugli al II secolo a.C., era situato al km 60,4 dell’Aurelia ed era utilizzato originariamente per attraversare il Fosso di Valle Semplice (n. 15; LUGLI 1957, p. 356; AA.VV. 1968, p. 64, fig. 170; GIANFROTTA 1972, p. 52; CARNABUCI 1992, p. 62). Poco distante dalla cosiddetta Villa di Ulpiano, è una struttura a sesto ribassato (n. 14), realizzata con conci d’arenaria legati da calcestruzzo e restaurata dal Governo Pontificio nel 1835 (LUGLI 1957, p. 356; AA.VV. 1968, p. 64, fig. 171; GIANFROTTA 1972, p. 54, fig. 94). Un altro ponte ad un’arcata formato da conci d’arenaria è visibile nei pressi del km 62,3 dell’Aurelia (n. 17; AA.VV. 1968, p. 64, figg. 172-173; GIANFROTTA 1972, p. 82). In località Torre Marangone e all’altezza del km 68 della via Aurelia, furono visti alcuni blocchi di scaglia e panchina (nn. 20-21, AB 5) relativi a due ponti, destinati l’uno ad attraversare il Torrente Marangone e l’altro il Torrente Malpasso (per il n. 20, cfr. GIANFROTTA 1972, p. 141, n. 106, mentre per il n. 21, cfr. BASTIANELLI 1939, p. 393 e GIANFROTTA 1972, p. 143, n. 114). Un ennesimo ponte fu segnalato dall’Anziani al km 70 dell’Aurelia, in prossimità del Fosso dell’Infernaccio (n. 23, ANZIANI 1913, p. 188; BASTIANELLI 1939, p. 393; GIANFROTTA 1972, p. 146). Più a nord e precisamente all’altezza del Mignone, erano i resti di una struttura (n. 37), che attraversava il fiume della quale sono ancora in situ due filari di blocchi di calcare, ai quali si sovrappone un nucleo di conglomerato con paramento in laterizi (AA.VV. 1968, p. 95). 6 ZIFFERERO 1990. Nella media valle del Mignone, attraversata dalla via Tarquiniese, erano inoltre situati i principali abitati di pianoro come Monterano, Pian Conserva e Pian Cisterna. Di origine etrusca era anche la strada che noi abbiamo riportato al n. 38, la quale in età romana collegava la Statio Tabellaria al centro di Tarquinia (cfr. AA.VV 1968, pp. 100-101). 7 Segnalati in GIANFROTTA 1972, pp. 31-33; FONTANA 1990, p. 119; NARDI 1993, p. 533. 8 Si tratta di una stradina che si pensa abbia dato origine al toponimo Selciata con il quale ancora oggi si distingue un’area, attraversata dal primo tratto della via, in direzione estovest (GIANFROTTA 1972, p. 37). 9 ALAGNA 1962-1963, p. 44; AA.VV. 1968, pp. 56-57; GIANFROTTA 1972, pp. 48-49, n. 48; NASTASI 1990, pp. 186-187. 10 GAMURRINI et al. 1972, p. 101, n. 37. 11 GAMURRINI et al. 1972, p. 102, n. 48. 12 GIANFROTTA 1972, p. 49. 13 GIANFROTTA 1972, p. 133. 14 BASTIANELLI 1939, pp. 393-394; GAMURRINI et al. 1972, p. 101, nn. 39-40; GIANFROTTA 1972, p. 146, n. 27; FONTANA 1990, p. 121. 15 COLA 1985; FONTANA 1986, p. 59; FONTANA 1990, p. 121. 16 Il tratto della Cornelia che costeggiava il Fosso Lenta, dovrebbe essere rimasto in

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

uso sino ai primi del secolo XIX, come è dimostrato nella carta di Antonio Litta del 1820, dove compare il suo percorso ad ovest dell’attuale via Braccianese e del borgo di Rota (FRUTAZ 1972, tav. 233). 17 È possibile che questo tracciato sia rimasto in uso per tutto il Medioevo ed abbia subito modifiche solo nei secoli successivi. Nella pianta dell’Oddi del 1637, è segnalato un ponte che attraversa il Mignone all’altezza di Rota, la cui costruzione ne avrebbe leggermente deviato il percorso verso est (FRUTAZ 1972, tav. 70). 18 Seguendo le definizioni di villa marittima e di villa costiera, fornite da P. Piccarreta (1977, p. 17). Cfr. anche GIANFROTTA 1981, pp. 345-360. 19 CARUSO 1990, pp. 421-431. 20 GIANFROTTA 1972, pp. 35-37 e nota 29. 21 Nel primo livello, P. Gianfrotta (1972, p. 35), distinse un tratto di muro in calcestruzzo, di circa 2 m di lunghezza, orientato secondo la costa, un pavimento in mosaico di tessere bianche, alcuni blocchi parallelepipedi di scaglia ed un secondo muro ridotto al solo nucleo in calcestruzzo. Nel secondo livello erano le pareti relative ad un ambiente ed alcuni blocchi di cocciopesto, adagiati su di un originario pavimento a mosaico, formato da tessere bianche sul fondo e file di tessere nere. 22 La villa fu scavata dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale nel 1952 (Archivio SAEM, n. 2436). Per una descrizione più dettagliata delle sue strutture si rimanda a AA.VV. 1968, p. 58; SOMMELLA MURA 1969, p. 65; GIANFROTTA 1972, pp. 44-47, n. 44; CARUSO 1990, pp. 308-309 oltre a CARNABUCI 1992, pp. 61-62). Va ricordato che la villa era anche provvista di ambienti termali e di un piccolo porto. 23 Columella, VIII, 17, 9. 24 Sul sito del Castello Odescalchi viene generalmente situata la statio di Punicum della Tabula Peutingeriana, che in epoca etrusca costituiva il terzo scalo marittimo di Cerveteri (GIANFROTTA 1972). Il Castello fu edificato nel secolo XVII, su una fortificazione costiera precedente per volere di papa Urbano VIII Barberini. Nella stessa epoca fu intrapresa la costruzione di un porto attiguo le cui fondamenta insistono su quelle del porto romano. Nel 1645 il porto fu demolito da Niccolò Ludovisi con lo scopo di evitare incursioni piratesche. Attualmente l’edificio è di proprietà della famiglia Odescalchi (cfr. anche CARNABUCI 1992, pp. 63-64). 25 BASTIANELLI 1939, p. 60; AA.VV. 1968, p. 72; GIANFROTTA 1972, p. 143. È interessante segnalare che S. Bastianelli rinvenne una serie di tombe a cappuccina a 200 m dalla villa romana (AB 6-7). 26 FEI 1996, p. 143 e BASTIANELLI 1988, p. 303. 27 Il nome Terme Taurine, deriva da una cattiva interpretazione di un passo di Rutilio Namaziano riferito in realtà ad Aquae Tauri (Rut. Nam, 249-257). 28 Nel capitolo dedicato al paesaggio, abbiamo già accennato a questa peculiarità della regione che la rese nota in virtù delle sua acque termali. Fra gli stabilimenti principali abbiamo menzionato le Aquae Tauri, Caeretanae, Apollinares Veteres e Novae. Se si eccettuano gli appunti di scavo di S. Bastianelli (1988, pp. 147-161) e le notizie ricavabili dalla monografia dello stesso studioso dedicata a Centumcellae, la Villa di Traiano e le Terme Taurine non hanno avuto grande fortuna negli studi più recenti. Per una descrizione più dettagliata delle loro rovine si rimanda a TORELLI 1985, pp. 116-117. Un altro stabilimento termale meno noto si trovava in località Piana del Termine (n. 91 e AB 19) che si data generalmente dal I sec. a.C. al III secolo d.C. (cfr. FEI 1996, p. 143). Dagli appunti di Bastianelli, sappiamo che già nella prima metà di questo secolo era in pessimo stato di conservazione. 29 Il sito fu scavato dal GAR nel 1989. I preliminari di scavo si trovano in FELICI, RINALDONI, VITALI ROSATI 1990; VITALI ROSATI, RINALDONI, FELICI 1992; cfr. anche NARDI 1993, p. 503. Poco lontani dalla villa erano i resti di un ponte sull’Aurelia (n. 4) ancora in uso agli inizi di questo secolo (ANZIANI 1913, p. 185; GIANFROTTA 1972, p. 34). 30 GAMURRINI et al. 1972, p. 102 oltre a DE LAURENZI 1996, p. 132. 31 GAZZETTI 1990. 32 POTTER 1975, p. 220. 33 INCITTI 1990, pp. 120-125. 34 GIANFROTTA 1972 e STANCO 1990. 35 Lo spazio metropolitano di Roma aveva difatti acquistato un respiro immensamente ampio già in età augustea (con lo sviluppo del porto di Puteoli) e si era sviluppato ulteriormente, raggiungendo la massima efficienza in età flavia. L’argomento è stato trattato in QUILICI 1993 che rimanda per la bibliografia relativa alla situazione portolana accennata a REDDÈ 1986; ROUGE 1987 oltre a ROMANELLI 1961; FREDERIKSEN 1981, pp. 4-27. Per quello che riguarda direttamente Roma cfr. QUILICI 1974 e 1991. La storia di Centumcellae, il cui nome sarebbe derivato dalla conformazione “a rade” di questo tratto di costa è narrata nelle monografie di V. Annovazzi (1853), di Carlo Calisse (1936) e di S. Bastianelli (1954, cfr. inoltre TORELLI 1985 e CORRENTI 1990). 36 Plinio racconta che l’imperatore seguiva i lavori dalla sua villa pulcherrima, che l’autore avrebbe avuto modo di visitare in occasione di un consilium principis nel 107 d.C. (C. Plini Caecili Secundi, Epis. Lib., 6, 31).

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

GIANFROTTA 1972, p. 21 e CIL XI, I 3571 3575. Gli studi effettuati da G. Gazzetti (1990) hanno già dimostrato che nel territorio attraversato dal Mignone e dal Vesca e le colline immediatamente prospicienti, da 48 siti di età flavia si sarebbe passati a 51 in età traianea. La stessa differenza è stata riscontrata in difetto nelle aree montane (da 16 a 12 ville). La posizione privilegiata della valle, riguardo i collegamenti con il porto romano, sembrerebbe anche attestata dalla varietà delle classi ceramiche importate, raccolte nella villa di Casale Aretta dove S. Fontana (1990a, p. 120) ha notato una forte concentrazione di ceramica da mensa di produzione africana del II e III secolo d.C., oltre ad esemplari di produzione ispanica di IV secolo ed a frammenti di fabbricazione egea, molto simili alla cosiddetta Late Roman C. A questo fa riscontro una tipologia molto varia di contenitori da trasporto (anfore), testimoniate anche da esemplari di origine orientale. 39 BASTIANELLI 1939, p. 309; AA.VV. 1968, pp. 70-71; GIANFROTTA 1972, p. 133. Per quello che riguarda il santuario etrusco scavato nello stesso sito cfr. anche TORELLI 1967. 40 GIANFROTTA 1972, pp. 44-47. 41 POTTER 1985, p. 220. 42 ENEI 1993. 43 Diversamente comunque da quanto accade più a nord nella Valle dell’Oro, nella quale la fascia costiera fu interessata da un crescente spopolamento a partire del II secolo d.C. (CELUZZA, REGOLI 1985). 44 GAZZETTI 1990. 45 Gli stabilimenti termali qui citati erano naturalmente i principali. Lo stesso non può dirsi per Piana del Termine (n. 91, AB 16), che al contrario, sembrerebbe essere stato abbandonato nel III secolo d.C. 46 DE ROSSI 1874; RASPI SERRA 1974 e FIOCCHI NICOLAI 1988, NARDI 1993 oltre naturalmente a DUCHESNE 1973. Le osservazioni principali degli studiosi sono sintetizzabili in tre punti: 1) partecipazione di questo territorio al cristianesimo a partire dal III secolo, in concomitanza dell’esilio di papa martire Cornelio III (a. 253 d.C.); 2) rapporto di continuità tra il centro urbano principale e la sede episcopale; 3) uso da parte delle comunità cristiane, di seppellire i propri morti nelle necropoli pagane distribuite lungo gli assi viari (come nel caso della necropoli della Darsena di Civitavecchia, n. 119). Oltre al martirio di papa Cornelio per ordine dell’imperatore Decio (LP I, p. 407), legate a Civitavecchia sono le vicende dei martiri Secondiano, Marcellino e Veriano che, dopo essere stati consegnati al console Promoto furono processati a Centumcellae e decapitati in una località «…qui dicitur Colonia…», identificata con l’antica Castrum Novum (Acta Santorum, Iunii, I, 35). Nel 648 le loro salme, raccolte da Deodato «…in littus maris…» sarebbero state trasportate a Tuscania, come ricordato in una lamina ora scomparsa, che si trovava nella basilica di S. Pietro (RASPI SERRA 1971, p. 71). Un’errata tradizione locale (CALISSE 1936, pp. 36-37 e BASTIANELLI 1954, pp. 28-29) voleva che nella stessa occasione fosse stata martirizzata anche Firmina, la quale sarebbe stata invece uccisa ad Amelia e successivamente trasportata a Civitavecchia (ANNOVAZZI 1855, pp. 127-140; LANZONI 1927, pp. 417418 e FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 40). Testimonianze ascrivibili alla presenza di un edificio di culto non lontano da Castrum Novum, sono state recentemente messe in luce durante gli scavi del sito della Castellina del Marangone (n. 130; GRAN AYMERICH, PRAYON 1996, pp. 1126-1127). 47 LP I, pp. 209-211. 48 LANZONI 1927, pp. 519-521. 49 Dapprima queste iscrizioni furono documentate da S. Bastianelli (1988) e poi sono state pubblicate da D. Mazzoleni (ICI II) e V. Fiocchi Nicolai (1988). Un altro cimitero situato lungo l’Aurelia si trovava all’altezza dell’odierno viale Baccelli (AB 29), all’interno del quale S. Bastianelli scavò 7 tombe, che restituirono monete risalenti ad Adriano, Antonino Pio e Faustina. Sepolture isolate sono state trovate, sempre in area urbana, a Pozzolano (AB 26), datata da Bastianelli ad epoca barbarica (?), ed infine a piazza Vittorio Emanuele (AB 27). Poco documentati sono i nuclei sepolcrali che Bastianelli individuò in prossimità della villa di Punta del Pecoraro (AB 6) e alla Ficoncella (AB 31), che lo studioso datava ad un’epoca, generalmente definita molto tarda. 50 TORELLI 1985, p. 113; FIOCCHI NICOLAI 1988 p. 41; QUILICI 1993, p. 66. 51 FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 388. Al contrario di quanto noto per Bolsena dove il numero d’iscrizioni recuperate a S. Cristina, più elevato di quello di Centumcellae, ha permesso di definire la composizione di una comunità cristiana socialmente più articolata. 52 FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 388. 53 TORELLI 1971, p. 195 e GIANFROTTA 1972, p. 31. 54 ENEI 1993, p. 59. 55 Per quello che riguarda le ricognizioni britanniche, bisogna altresì segnalare che si tratta di dati raccolti negli anni precedenti agli studi di Hayes sulla Terra Sigillata Africana. 56 HEMPHILL 1975 e POTTER 1975. 57 FONTANA 1990a, p. 120. 58 Rut. Nam, 223-236 e 237-248. 59 Rut. Nam, 228, 238, 240-248, 249-260, 223-228 e 280-287. Non va comunque 38

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

11

dimenticato che all epoca di Rutilio, i due più importanti porti per l approvvigionamento di Roma erano a sud Porto ed a nord Centumcellae. Le fonti storiche e l’evidenza archeologica inerenti Porto, analizzate nell’ambito della tesi di dottorato di S. Coccia (preliminari in COCCIA 1993), hanno dimostrato che il centro dal IV al VI secolo d.C. era il principale scalo marittimo a sud della Capitale, nel quale, almeno sino al secolo VII d.C, affluivano i rifornimenti alimentari trasportati via mare. Una volta arrivati a Porto, questi ultimi venivano immagazzinati in città o trasferiti a Roma attraverso il Tevere. L’importante funzione di Porto è altresì dimostrata dal suo coinvolgimento in tutte le vicende di guerra e assedi, che si susseguirono fra V e VI secolo d.C. Per quello che riguarda Ostia, che al contrario fu risparmiata da questi eventi, lo stato di decadenza del centro in epoca tardoantica è stato già discusso da C. Pavolini (1986) oltre che in PAROLI 1993. 60 Greg. Magn., Dialog., n. LV. 61 MARLETTA 1986. La mancata identificazione di S. Giovanni, nulla toglie alle parole di V. Fiocchi Nicolai (1988, p. 35) che riconosceva nell’edificio gregoriano, al quale era preposto un presbitero, la testimonianza dell’esistenza anche in area centumcellense, di parrocchie rurali che già in età paleocristiana avrebbero assunto funzioni pievane per la popolazione distribuita nelle ville. Lo stesso fenomeno è stato individuato da G. Noyé nel territorio del castrum di Caprignano (in Sabina), da Whitehouse per l’Agro veientano, dove alcune pievi altomedievali sembrerebbero insistere su edifici più antichi situati in prossimità di ville tardo romane (BOUGARD, HUBERT, NOYÉ 1988; WHITEHOUSE 1979 e 1981). 62 FONTANA 1990a, pp. 132-133. 63 Diversamente da Cerveteri, dove a partire dal VI secolo d.C. sarebbero sopravvissuti solo tre insediamenti come le ville di Vaccina e S. Martino e il sito di Ad Turres (ENEI 1993, p. 60) mentre più a nord, nell’area di Cosa gli insediamenti sarebbero del tutto scomparsi (CAMBI 1994, p. 193). 64 MARAZZI 1998, p. 116. Per quello che riguarda l’origine di questi patrimoni, rimandiamo allo stesso volume (pp. 103-112). Secondo l’Autore si trattava di proprietà fondiarie appartenenti direttamente alla diocesi di Roma, la cui organizzazione è ben conosciuta nel sud d’Italia a partire dall’epoca di Gregorio Magno. 65 In Etruria meridionale sono attestate solo 9 massae, sulle 70 citate in tutto il suburbio romano tra VI e X secolo d.C. 66 Proc. Caes., VII, 32. 67 RASPI SERRA 1976, pp. 143-169. L’argomento è stato ampiamente trattato in NARDI 1993. 68 COLARDELLE, DÉMIANS D’ARCHIMBAUD, RAYNAUD 1996; TENTE, LAURENÇO 1998 oltre ai contributi raccolti in ALEXANDRE BIDON, TREFFORT 1993. 69 ZIFFERERO 1990 e NARDI, ZIFFERERO 1991. Nel corso del conflitto romano-tarquiniese della fine del IV secolo, il versante occidentale dei Monti della Tolfa fu interessato da imponenti opere di fortificazione attestate a Luni sul Mignone, S. Giovenale e a Cencelle, la cui fase precedente quella altomedievale è relativa ad un anonimo castrum etrusco.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

12

4. Il paesaggio e gli insediamenti di origine altomedievale: Leopoli-Cencelle e S. Maria del Mignone

4.1. Breve premessa al capitolo Come abbiamo ricordato più volte, il numero dei siti archeologici databili ai secoli VIII e IX è estremamente ridotto e allo stato attuale delle conoscenze sulla cultura materiale dell’epoca, non sembra potersi arricchire in tempi brevi. In assenza quindi di un supporto sul quale fondare le nostre conoscenze, è naturale porsi una serie di questioni, sull’evoluzione ulteriore dell’abitato di epoca tardoantica. Nella metà del secolo IX il paesaggio del comprensorio venne a mancare di Centumcellae, attorno alla quale era stato “plasmato” ma si arricchì di due nuovi elementi: la cella farfense di S. Maria del Mignone, che indica l’avvio di una colonizzazione benedettina in quest’area e la costruzione, nell’854, di Leopoli-Cencelle, un esempio di quelle città-nuove, attraverso le quali i papi rafforzarono il proprio potere anche in questo territorio (n. 121)1. I testi delle fonti relative ai due complessi sono estremamente importanti, in quanto permettono arricchire il numero delle informazioni a nostra disposizione. Leggendoli è possibile quindi dissipare l’immagine di una landa sperduta e verificare, al contrario, come l’abitato sparso abbia continuato a sopravvivere nei casalia della Valle del Mignone, così come nelle massae e nei fundi di origine romana, ricordati nell’Altomedioevo. Nonostante l’interesse che questo territorio ha destato negli ultimi anni la bibliografia relativa al suo popolamento in età altomedievale è ancora estremamente limitata. Se si eccettuano i volumi di F. Tron, dedicati alla storia generale dei Monti della Tolfa nel Medioevo e le ricerche condotte dal GAR sul sito di Monte Piantangeli 2, i contributi più interessanti sono stati indirizzati alla discussione dei dati evidenziati nel corso del progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone 3. Quest’ultimo costituisce l’unica analisi storico-topografica della regione, alla quale è seguito lo scavo di Leopoli-Cencelle, avviato dall’Università di Roma I e dall’École Française de Rome nel 1994 4. Nel corso dell’esposizione si farà riferimento alle fonti documentarie già prese in considerazione da F. Bougard, da F. Tron e da S. Del Lungo 5, premettendo che per Leopoli-Cencelle o Cencelle s’intenderà la fondazione papale altomedievale, mentre Centumcellae, Civitas Vetula o Civitavecchia saranno riferiti al porto romano e naturalmente al centro odierno.

4.2. Leopoli-Cencelle: problemi attorno a una fondazione La fondazione di Leopoli-Cencelle s’inquadra all’epoca delle incursioni saracene dell’VIII e IX secolo ed in particolare al saccheggio di Centumcellae dell’813, che doveva vendicare la vittoria del conte di Ampurias sui Mauri a Maiorca 6. Questi ultimi nell’agosto dell’846, sarebbero riusciti a risalire il

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

Tevere ed a profanare la basilica di S. Pietro , provocando una serie d iniziative di difesa, fra le quali sono ben noti i casi delle fortificazioni dei principali santuari romani 8. Nel quadro di queste operazioni non potevano rimanere estranei il porto di Centumcellae ed il suo territorio, sul quale si trovavano due importanti vie d’accesso: l’Aurelia, in direzione di Roma e la Valle del Mignone che permetteva di rimontare verso le aree della nascente Tuscia Romana. A questo va aggiunto, che stando alla narrazione di Benedetto, monaco di S. Andrea del Soratte, la stessa Centumcellae, sarebbe stata in un certo senso coinvolta nel sacco di Roma dell’846, in quanto è da là che i Saraceni se ne sarebbero ripartiti 9. Tempi e modi che accompagnarono la fondazione di Leopoli-Cencelle sono narrati dettagliatamente in un passo della biografia di Leone IV del Liber Pontificalis 10 e commemorati in un’iscrizione, che originariamente era affissa sopra una delle porte della città (n. 121a) 11. Il papa avrebbe deciso di fondare il nuovo centro, per accogliere i sopravvissuti al sacco dell’813 12, in un luogo apparsogli in sogno 13. I lavori di edificazione sarebbero stati affidati al magister militum Pietro (che compare nel sogno a fianco del pontefice) e dopo otto mesi e quindici giorni, ad opera compiuta, Leone avrebbe potuto solennemente “battezzare Leopoli” 14, benedicendone le mura, elargendo rogae agli abitanti e offrendo doni alla chiese di S. Pietro e S. Leone, secondo un cerimoniale già noto a Roma per la Civitas Leonina 15. Nonostante la carica simbolica di molti elementi, il racconto della fondazione di Leopoli si rivela di estremo interesse, qualora lo si voglia confrontare, alla geografica ed all’archeologia dell’area (Fig. 32). Innanzitutto l’Autore non manca di soffermarsi sulle peculiarità naturali del sito e sulle mura, la cui inviolabilità è altresì sottolineata nel testo dell’iscrizione. Espressioni come «optimum valdeque munitum super quo suus maxime est animu dilatatus quia et aquarum copiam ad populum confortandum et ceteras utilitate humanas aquimolosque molentes pleniter subministrant», ben si adattano a descrivere questo pianoro trachitico, disposto a dominio della Valle del Mignone e ben difeso sui suoi lati. L’idrografia principale dell’area (il Rio Melledra, il Fosso Infernetta e il Mignone), rende anche plausibile l’esistenza d’infrastrutture agricole come gli aquimoles, citati dallo stesso biografo 16 ed è proprio grazie a questa facilità a reperire acqua oltre che arenam e lapides, che i lavori possono dirsi terminati in tempi ragionevoli 17. Le pareti della collina mostrano tracce di attività d’estrazione della trachite locale ma i risultati delle ricerche sinora condotte sono concordi, nell’individuare i resti della cinta leonina, in alcuni tratti, caratterizzati da una cortina muraria in conci di tufo (Fig. 33) 18. Quest’ultima è impostata su di un precedente recinto di epoca etrusca (anch’esso in tufo), dal quale si sarebbe verosimilmente recuperato il materiale da costruzione 19. Se gli elementi che riguardano le mura, sono sufficientemente dettagliati sia nella fonte scritta che attraverso la ricerca archeologica, molto più complesso è stabilire quale fosse l’entità e l’aspetto dell’abitato all’interno delle mura, nelle sue prime fasi di vita. Ad eccezione delle due chiese, nell’intero passo della biografia di Leone IV, non si accenna mai né a un luogo dove identificare la sede di un rappresentante del potere centrale, né a dove risiedessero gli abitanti di Centumcellae che, secondo lo stesso biografo, avrebbero vagato nella campagna 40 anni («more bestiarum») 20. Gli scavi sinora condotti sul pianoro sembrerebbero confermare questo quadro 21 visto che, a parte alcuni tratti di mura, il materiale altomedievale rinvenuto costituisce il solo 1% dell’insieme dei ritrovamenti i quali, al contrario, sono abbondanti per tutto l’arco del basso Medioevo (Fig. 34) 22. Una serie di spiegazioni sono state avanzate per spiegare questa assenza tra le quali l’ipotesi di un centro polinucleare, racchiuso in un recinto più

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

ampio delle sue reali necessità o la possibilità che effettivamente, la popolazione di Cantumcellae, fosse già insediata nei casalia della campagna, di cui si ha notizia attraverso le fonti 24. Qualora fosse valida la seconda ipotesi, Leopoli-Cencelle entrerebbe a far parte di in una tipologia urbana, già ben delineata da F. Marazzi, sulla base dell’insieme dei testi che riguardano le fondazioni delle città-nuove laziali, i cui contenuti tacciono sugli stessi elementi ai quali non accenna il biografo di Leone IV 25. Questo modello trae origine nella concezione urbana di alcune civitates, attestate sin da epoca tardoantica 26 , caratterizzate essenzialmente dalla presenza di mura di cinta, di chiese cristiane e, se presente, da qualche edificio pubblico 27. In assenza di strutture, all’interno delle quali insediare i cittadini, esempi di questo tipo, sono stati interpretati come l’espressione di una politica che tende a limitarne l’autonomia e quindi l’interesse a risiedervi. Si tratterebbe in breve, di centri-monumento, simboli del potere dei pontefici sul proprio territorio ma è anche possibile, a nostro avviso, che nel caso di Cencelle, si sia voluto rispondere ad un programma più vasto di controllo della costa e della via Aurelia. Il sito scelto per la costruzione della città non lascia alcun dubbio: essa è situata sull’unica altura dell’entroterra dalla quale è possibile sorvegliare sia la Valle del Mignone e le sue risorse agricole che la fascia costiera 28. In posizione simile erano si trovavano i due centri altomedievali di Caere e Corneto, per i quali le informazioni ricavabili dalle fonti archeologiche e storiche sono ancora molto lacunose. Per quello che riguarda Caere, abbiamo già ricordato nel I capitolo che nel corso dell’Altomedioevo, spopolatasi ormai l’area urbana etrusca e romana che occupava il pianoro di Vignali, l’insediamento si sarebbe concentrato sull’acropoli della città, un’appendice naturalmente fortificata, posta a controllo del mare. È forse proprio in virtù della vocazione strategica assunta dal centro, che Ludovico I l’avrebbe donato alla Chiesa di Roma nell’817. Molto più problematiche sono le vicende legate alla formazione del Castrum Corgneti, che corrisponde all’odierna Tarquinia e non alla città etrusca e romana, situata sul colle della Civita, abbandonato nel V secolo d.C. Nel corso del secolo IX l’area entrò a far parte della diocesi di Tuscania, come dimostrato da una bolla di Leone IV a Virobono, che registra una «plebs Sanctae Mariae quae posita est in Tarquinio», tra le chiese dipendenti dall’episcopato di Tuscania 29. Attraverso lo stesso testo sappiamo che parallelamente a Tarquinio esisteva già un territorio Corgnetatensi, termine che ha suggerito a P. Supino l’esistenza, nella metà del IX secolo, di un’unità amministrativa o di un distretto fiscale che doveva fare riferimento a un nuovo centro in fieri 30. L’evidenza archeologica, scaturita dalle ricerche condotte su Corneto non è di grande aiuto per risolvere questo problema ma alcuni indizi interessanti possono essere ricavati dall’ipotesi che già in età preromana esistessero due centri: il primo, quello della Civita, situato in una zona dove era possibile un miglior sfruttamento delle risorse idriche e agricole della Valle del Marta e il secondo, la futura Corneto medievale, impostato in un’area a dominio del fiume, dalla quale si poteva controllare il litorale costiero 31. È in prossimità della chiesa di S. Maria in Castello che D. Andrews 32 ha difatti individuato dei lacerti murari, che assomigliano molto alle mura della fase altomedievale di Cencelle e che potrebbero quindi indiziare la presenza di un insediamento, già a partire del IX secolo. Qualora fosse valido l’insieme delle ipotesi proposte, è possibile notare come Leopoli-Cencelle, Corneto e Caere presentino dei tratti comuni a molti altri abitati medievali dell’Etruria meridionale 33, che sfruttano le peculiarità strategiche d’insediamenti pre-romani ma, a differenza di quelli sorti nelle aree del limes fra Ducato di Roma e Tuscia Longobarda, il controllo sul mare sembra essere una prerogativa comune ai tre siti.

Tornando alla città di Leone IV, resta sempre aperto il problema di dove far risiedere la popolazione che vi orbitava nel IX secolo e che allo stato attuale, come abbiamo visto, non sembra aver lasciato molte tracce34. I testi dei documenti relativi a S. Maria del Mignone che analizzeremo in seguito, fanno trapelare la presenza di numerosi casalia nelle campagne

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

circostanti, suggerendo quindi un modello di popolamento, già proposto per la stessa epoca nel caso di Porto (Fig. 35) 35. A questo vanno aggiunti, i resti della chiesa di S. Egidio Vecchio (n. 124, AB 34 e n. 35), il cui scavo ha restituito materiale scultoreo di IX secolo d.C. e la menzione di una chiesa dedicata a S. Severa, che è possibile identificare nell’area della Farnesiana (n. 125, Figg. 36 e 37) 36. Qualora si trattasse di pievi rurali, l’ipotesi di un abitato essenzialmente sparso, attorno ad un centro simbolico, ne risulterebbe rafforzata 37.

4.3. La cella farfense di S. Maria del Mignone I casalia ricordati nell’area di Leopoli-Cencelle, accompagnati sempre dal nome del proprietario, suggeriscono che agli inizi del secolo IX, l’intero territorio sia stato interessato da un processo di riorganizzazione agricola, attuato per volere dell’abbazia di Farfa che vi fondò la cella di S. Maria del Mignone 38. La presenza farfense nella valle del Mignone è attestata per la prima volta in un atto di vendita dell’807 39, quando un certo Omulo, abitante di Tuscania, cede all’abate Benedetto un terreno confinante con una via publica che discende al Mignone «in casale qui vocatur Serepitus qui reiacere videtur ad finem casalis Veroniani. Et de alio latere casalis Mortianelli, tertia vero pars casalis qui dicitur Agella. Et quarta pars tenet caput in via publica quae descendit ad Minionem». Questo terreno comprendeva «cetinis seu arboribus fructuosis et infructuosis atque pascuis suis» vale a dire buone disponibilità idriche, aree di pascolo ed un accesso indipendente rispetto ai fondi vicini, costituito da una strada che scendeva verso il Mignone 40. Cinquant’anni dopo, in un diploma accordato da Ludovico II all’abate Paltone, è menzionata per la prima volta la cella di S. Maria 41. L’edificio era situato, «in territorio tuscano…cum ipso monte Gosberti, et gualdo, et ripa alvella, et cum ipso portu de mare»: al porto si doveva verosimilmente accedere attraverso la Valle del Mignone 42. Si trattava, in pratica, della parte meridionale della Tuscia longobarda, sottratta nel VII secolo ai bizantini, di cui Tuscania costituiva il centro principale. Nonostante i tre toponimi (Monte Gosberto, Gualdo e Ripa Alvella) menzionati nel documento, non abbiano lasciato traccia nella toponomastica moderna, l’insieme delle indicazioni offerte, ha dato luogo a una serie d’ipotesi. Paola Supino aveva tentato di localizzare il Monte Gosberto con una delle cime che si trovano a sud-est di Monte Romano 43. In tempi più recenti S. Del Lungo ha associato il monte all’edificio della cella, interpretando quel «sanctae Mariae de Minione cum ipso monte Gosberti» come la cella di S. Maria del Mignone, con il monte Gosberto (che la ospita) 44. Da un documento della seconda metà del secolo IX, sappiamo comunque che il monte si trovava nel «gualdo de minione» 45. Più complesso è invece stabilire a quale parte del territorio si estendesse anticamente questo gualdo e soprattutto quali insediamenti vi fossero situati 46. La presenza del Monte Gosberto, lascia supporre che parte di esso dovesse essere occupato da cime, avvalorando l’ipotesi di S. Del Lungo di situarlo nell’area comprendente le località Monte Riccio, Spalle di Monte Riccio, Ara di S. Maria e Spalle di S. Maria 47. La natura composita dei suoi insediamenti è invece ricavabile dai testi di altri documenti, dove vengono citate terre coltivabili o da adibire a pascolo e casali 48. Il primo risale all’883-888 e riguarda una richiesta di locazione di alcune terre del gualdo: «unum petium terre…ad casas edificandum», unito ad «alias terras in iam dicto gualdo». Alla scadenza dei termini contrattuali, qualora non fosse possibile un rinnovo, il rogatore chiede che la terra gli

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

venga comunque assegnata «ad laborandum seu cum nostri bestiis pabulandum»49. Al 920 risale un’ennesima domanda di locazione, posta da un tale Aceriscus all’abate Rimone di Farfa 50. Si tratta di «casalinos desertos et vineas desertas, ad laborandum et fruendum», situati nel Gualdo di S. Maria del Mignone. Il pagamento previsto da versare ogni mese di agosto, in «ecclesia sanctae Mariae de Minione», è di 18 denari, in moneta romana. Numerosi casali, sono citati in un’interessante permuta del 939, con la quale l’abate di Farfa Campone, cede alcune terre nel territorio di Toscanella a Sigfrido, Truzo, Eribando, Giovanni e Belizone figli di Ermengarda, per averne in cambio altre situate nel «territorio centumcellensi». Campone cede «unam petiam de terra quae pertinet ad partem suprascripti monasterii quae reiacere videtur in loco qui nominatur Ripa Alba seu Montem et Saxum Vulpuim in Comitatu Tuscaniensi in disignatis locis. De una parte currit fluvius Minionis. De alio latere via publica quae pergit ad vadum Ripae Albae et est terra suprascripti monasterii et de alio latere Cancrese Quod currit in Minionem», ricevendo in cambio dai figli di Ermengarda «in comitatu vel territorio centumcellensi duos casales in itegrum. Unum qui nomiatur Cervianus, alium qui nominatur Cannetum Leonis et habet fines suprascriptus Cervianus casalis, de una parte via publica, quae pergit ad Sanctam Severam, de alia parte altera via publica, quae pergit ad ficuna de suprascripto casale Cerviano et pergit ad fluvium Minionis. De tertia parte fossatus et fontana et casalis de Hattone et Petrone et suis consortibus et de Benedicto et Anciso Germanis, de quarta parte fossatus at casalis qui fuit Passivi pesbiteri, habet fines de una parte fossatus et fontana et casale qui nominatur Casa Securi. De tertia parte terra Astaldi de IIII parte murus antiquus et terra suprascripti Astaldi et portionem de casale Seccano et suprascripta res quae fuit Gulfini per suprascriptos confines et designata loca ubicumque de ipsis rebus inventum fuerit infra totum territorio centumcellensem»51. Se si osserva la carta, nella quale sono stati identificati alcuni dei toponimi, citati dall’insieme di questi testi (Fig. 35), è possibile constatare come questi casalia siano concentrati nell’alta e media Valle del Mignone: lungo la fascia costiera se ne ha menzione indiretta, in un importante documento della metà del IX secolo. Al dieci agosto dell’854 risale difatti una carta di locazione perpetua di Leone IV, a favore del Monastero di S. Martino della Civitas Leoniana, di alcune terre poste nei limiti meridionali del territorio di Leopoli-Cencelle 52. Il pontefice concede una «massa quae appellatur Liciniana qui et Genfluvio noncupatur in quo est Oratorium S. Laurentii cum Fundum qui vocatur Casaria, cum omnibus ad eundem generaliter pertinentibus, Pos. in territorio Centumcellensis e il monasterium S.Sebastiani cum Massis Fundis seu Casalibus, atque appendicibus aquimolis et olibis et vineis vel omnia, et in omnibus ad eundem pertinentibus ven. Monasterium generaliter, et in integr. Pertin. constitutum infra civitate Centumcellensi» 53. L’oratorio di S. Lorenzo viene nuovamente menzionato come «Ecclesiam Sancti Laurentii in territorio quod vocatur Carcari positam in Comitatu Centumcellensi iuxta Mare Magno in loco qui vocatur Heriflumen qui vulgo dicitur Gerflumen», in una donazione del 1066 del conte Raniero di Civita Castellana, a favore del Monastero di Farfa 54. Sappiamo quindi che la massa Liciniana con l’oratorio di S. Lorenzo si trovavano in una zona, chiamata Carcari nel Basso Medioevo e gli indizi topografici forniti dai due documenti, si riferiscono all’area situata nell’immediato entroterra di S. Severa, che si estende a valle dei moderni Poggio Oliveto e Monte Grande, compreso il settore dove sono stati scavati i resti

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

della villa di Casale Smerdarolo . L accesso a quest area era permesso dal diverticolo della via Aurelia, in parte ancora in uso, che si staccava dalla strada principale all’altezza del moderno km 56 (n. 2) del quale sono rimasti in situ alcuni tratti basolati riconosciuti da P. Gianfrotta 56. Anche in questa zona, che doveva verosimilmente corrispondere ai limiti meridionali del territorio di Leopoli-Cencelle, sono menzionati quindi una massa, dei fundi, dei casalia e degli edifici di culto (come l’oratorio di S. Lorenzo), che dovevano costituire l’intelaiatura di un insediamento, verosimilmente sparso. Le attività agricole e le culture che venivano praticate in queste campagne sono ben evidenziate nelle fonti. Abbiamo visto che in esse si accenna spesso alla presenza di aree di pascolo ma anche oliveti, vigneti. Questi ultimi in Etruria meridionale trovano generalmente terreno favorevole, laddove esiste una compresenza di zone collinari e di formazioni tufacee friabili (ricoperte di uno spesso strato di terra), situazione che corrisponde effettivamente all’entroterra del nostro territorio 57. Nei secoli X e XI, nella Valle del Marta e in quella del Mignone sono menzionate numerose vigne 58. Il gualdo, doveva anche ospitare alcune aree da pascolo, controllate da S. Maria del Mignone, le quali offrivano a Farfa la possibilità di sfruttare un asse di transumanza tra i pascoli invernali del reatino e quelli estivi nel nostro litorale 59. Il controllo di questi transiti era particolarmente redditizio, in quanto permetteva il monopolio della lana che veniva prodotta nel territorio 60. La fascia costiera era inoltre particolarmente adatta alla pastorizia di bestiame minuto (capre e pecore), grazie alla presenza delle saline, a sud di Gravisca.

*

*

*

La definizione di desertos data ai casalinos ed alle vineas che abbiamo visto nel documento di Aceriscus 61, è stata spesso associata ad un ipotetico sacco saraceno che nell’890 avrebbe danneggiato S. Maria del Mignone. In realtà si tratta di una leggenda che ha origine nella letteratura locale ottocentesca 62. Già il Dasti narrava che durante gli scavi effettuati nelle terme di Corneto del 1829, erano stati recuperati dei frammenti di marmo verde calcinati che mostravano segni evidenti di un’incursione 63. Pochi anni dopo nel 1833, Stendhal che aveva avuto modo di partecipare agli scavi nella necropoli di Tarquinia, imputava ad un assalto saraceno, il saccheggio di alcune tombe etrusche nel corso del Medioevo 64. Equivocando un passo del Regesto, che risale comunque al secolo XI 65, a partire da C. Calisse sono state proposte diverse datazioni per questo ipotetico sacco, che avrebbe causato l’abbandono della cella per 48 anni 66 . È merito di Federico Tron, aver riconosciuto come in realtà, l’incursione a cui si riferisce il passo è d’attribuire alla chiesa di Farfa e non alla cella del Mignone 67. I saraceni avrebbero difatti devastato il monastero sabino nell’890, al tempo dell’abate Pietro e costretto i monaci a cercare rifugio altrove 68. Nonostante ciò, alcuni testi ci dimostrano che all’epoca la costa di Civitavecchia fu interessata da alcune operazioni destinate al suo controllo: già nell’881 Carlo III lanciava l’allarme per eventuali sbarchi e riceveva da papa Giovanni VIII, la richiesta d’inviare uomini per sorvegliare i luoghi più esposti 69. Nell’888 Donato, che chiede terre in affitto all’abate Teutone, offre la sua disponibilità fare «si necesse fuerit, guaitas ad mare» 70, un compito che all’epoca, avevano le abbazie, proprietarie di terre sul mare 71. Il saccheggio di Farfa, e quindi l’impossibilità momentanea del monastero a gestire le sue proprietà nella Tuscia, è sicuramente all’origine dello stato d’incuria e d’abbandono a cui sembrano soggetti i possedimenti sul Mignone, come i casalinos e le vineas di Aceriscus e la stessa cella di S. Maria 72.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

Nel 920, l edificio viene difatti restaurato dall abate Campone che nomina a presiederlo l’abate Venerando 73.

4.4. La contesa fra i monasteri di Farfa e dei SS. Cosma e Damiano Anche se con il rischio di ripetere, quanto già esaustivamente esposto in altre sedi, l’epoca di Venerando ci obbliga ad aprire una parentesi di storia locale. È a partire di questo periodo che ha inizio una lunga e spinosa contesa fra Farfa ed il monastero romano dei SS. Cosma e Damiano, per i diritti sulla cella di S. Maria del Mignone 74. Morto Campone (circa 946 d.C.), Venerando viene chiamato a Roma, per guidare la comunità dei SS. Cosma e Damiano 75. La gestione contemporanea dei due cenobi non sembra comportare alcun problema fino a quando, dopo la scomparsa di Venerando, il successore Silvestro decide di non versare più a Farfa il denaro dovuto e pretende tutti i diritti sulla cella del Mignone. L’affare provoca la reazione dell’abate di Farfa Giovanni 76 il quale, rivoltosi a Ottone I ottiene il riconoscimento dei diritti sulla cella, attraverso un’ordinanza che non viene comunque applicata dal nunzio imperiale 77. Dopo un’esperienza analoga con Ottone II, Giovanni si trova privato del potere abbaziale e costretto alla fuga 78. Si rifugia presso il fratello, portando con se numerose carte e privilegi di Farfa, i quali dopo essergli stati rubati dal suo segretario, vengono venduti al monastero dei SS. Cosma e Damiano, per la somma simbolica di «XXX libras denariorum» 79. Nel frattempo la cella del Mignone, amministrata dal monastero romano vede aumentare le proprie pertinenze verso Corneto. Nel 990, il conte Pietro cede a S. Maria, «pro salute et redemptione animae», la chiesa di S. Angelo con 1500 pertiche di terra, «cum arboribus et omni accessione sua super se habente» 80 : l’edificio, si trovava vicino a Fontana Nuova 81. L’allargamento degli interessi di S. Maria del Mignone verso le aree di Corneto, in concomitanza con la penetrazione nello stesso territorio dell’Abbazia di S. Salvatore sul Monte Amiata 82 , non fa altro che aumentare la querelle tra Farfa e i SS Cosma e Damiano. Nel 998 Ottone III, dopo aver rilasciato un diploma nel quale si riconoscono a Farfa i diritti su S. Maria del Mignone, decide d’intervenire per risolvere la situazione 83. È difatti nello stesso anno che l’abate di Farfa Ugo, su consiglio dell’imperatore, si rivolge a papa Gregorio V, per risolvere il contenzioso sulla cella 84. La causa viene discussa in S. Giovanni Laterano, alla presenza del papa e dei due abati Gregorio, per il monastero romano e Ugo, per quello sabino 85. Da questo primo incontro Ugo ne sarebbe uscito sconfitto, ma in occasione dell’elezione di Silvestro II al soglio pontificio e di una visita dell’imperatore a Roma, l’abate riesce a far convocare un placito. Nel 999, il papa invita a Roma le parti in causa: Gregorio, preferisce la fuga e Ugo viene investito «abbatem de praefata cella» (S. Maria del Mignone), salvo querela di Gregorio, qualora si fosse presentato. La seduta è revocata pochi mesi dopo ma non presentandosi Gregorio, Ottone affida la cella «in perpetuum» a Farfa, protetta dal «bannum» imperiale, con pena di «centum quinquaginta libras auri cocti» per chiunque osi contravvenire alle disposizioni 86. La situazione favorevole di Farfa non è comunque destinata a mantenersi a lungo come lo dimostrano i fatti degli anni successivi: nel 1002 e 1003, la chiesa del Mignone è presieduta da Graziano, il quale pur rispettando la sovranità del cenobio sabino, deve evidentemente attuare una politica diversa, più vantaggiosa agli interessi del monastero romano 87. Nel marzo 1005, in una conferma di papa Giovanni XVIII, S. Maria del Mignone risulta

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

nuovamente fra i beni dei SS. Cosma e Damiano . Pochi anni dopo e morto il pontefice, l’abate di Farfa Guido chiede a Sergio IV (tra il 1009 e il 1012) di stilare un nuovo documento, in cui si richieda di riportare «ad concordiam…discordantes clericos vel laicos», vale a dire i monaci benedettini romani e quelli sabini oltre agli abitanti di Corneto 89. Graziano viene quindi ammonito e la supremazia farfense è riconosciuta attraverso la restituzione delle due chiese usurpate di S. Pellegrino e S. Michele di Corneto, con tutte le loro pertinenze 90. Il periodo di Graziano corrisponde ad un’epoca, nell’ambito della quale si delineano più chiaramente l’ascesa di Corneto e la volontà da parte di Farfa di consolidare il proprio potere in queste aree che, come vedremo in seguito, verrà esteso ai porti di Civitas Vetula e di S. Severa 91. La polemica con il monastero dei SS. Cosma e Damiano, non ancora assopita, avrebbe spinto l’abbazia a modificare la propria politica di controllo. Nei testi dei documenti non compare più menzionata S. Maria del Mignone e tutte le donazioni sono intitolate direttamente alla chiesa madre, per cautelarsi da qualunque tentativo d’usurpazione 92. Se la vicenda di Graziano si conclude tra il 1014 ed il 1027, per intervento di Enrico II e Corrado II 93, a partire del 1048 sullo stesso panorama di fatti s’inseriscono nuovi protagonisti. Questi ultimi sono membri della nobiltà locale, favorita dagli imperatori tedeschi, in cambio di controllo e coperture militari nel territorio italiano. È a questa categoria che doveva appartenere il marchese Raniero di Toscana, al quale l’abate Ugo sottomette «omnes cellas omnemque terram…in Marchia Toscana» 94. È contro di lui che l’abate di Farfa Berardo, dovrà rivendicare i diritti dell’abbazia sulla cella del Mignone, oltre a quelli su S. Angelo di Corneto e S. Pellegrino, nell’ambito di una polemica che sarà conclusa da due lettere di Leone IX del 1049 e 1051, la prima delle quali confermata dall’imperatore Enrico III 95. Poco dopo (1072) viene finalmente risolta la contesa secolare con il monastero romano dei SS. Cosma e Damiano dall’allora arcidiacono Ildebrando da Soana, che salirà al soglio pontificio col nome di Gregorio VII 96. Un anno dopo, lo stesso Ildebrando, sarà costretto intervenire per una questione, sorta durante la restituzione dei beni sulla chiesa di S. Pietro a Corneto, la quale viene ceduta anch’essa a Farfa nel 1080 97.

4.5. Espansione e decadenza dei cenobi benedettini di S. Maria del Mignone e di S. Arcangelo Alla fine del secolo XI, la potenza di Farfa si è ormai consolidata nel territorio con l’acquisizione di S. Severa 98, ceduta da Girardo, della metà del porto di Civitavecchia 99 e della chiesa di S. Lorenzo in Gerflumen 100 che le vengono donate dal conte Raniero di Civitacastellana. Civitas Vetula, dopo l’abbandono seguito al sacco saraceno, doveva essersi riformata già dai tempi precedenti, in quanto nei documenti di XI secolo è descritta come un centro fornito d’immobili, di chiese e di monasteri distribuiti nel suo territorio 101. Con queste proprietà, l’abbazia di Farfa poteva allargare il proprio controllo al commercio marittimo lungo le rotte del medio tirreno ma già due anni dopo Sassone, figlio del conte Raniero di Civita Castellana, volendo contestare il lascito paterno, avrebbe fomentato alcune rappresaglie da parte di signorotti locali, a danno dei beni farfensi, distribuiti in questo territorio 102. Lo scontro con Sassone venne chiuso nel 1084, in occasione della discesa di Enrico IV a Roma e dai documenti del cartolario farfense sappiamo che i beni abbaziali furono ricomposti e che la cella di S. Maria del Mignone

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

risultava completa di tutte le sue tradizionali pertinenze (il gualdo, il monte Gosberto, la ripa Alba ed il porto) e delle dipendenze di S. Pietro, S. Pellegrino e S. Angelo a Corneto, di S. Lorenzo in Gerflumen ed infine della metà di Civitas Vetula e del suo porto 103. La presenza benedettina nel tolfetano non è comunque limitata alla sola S. Maria del Mignone. Più all’interno nella regione montana, era situata S. Arcangelo (n. 123) un edificio, come vedremo in seguito, accanto al quale si trovava un castello, identificato generalmente con le rovine situate sulla cima del Monte Piantangeli ed in particolare quelle visibili all’altezza delle quote 511 e 498 (Figg. nn. 42 e 43) 104. L’epoca di fondazione di questo monastero non è ancora chiara, ammesso che possa essergli attribuito un documento del 976, pubblicato dall’Egidi dal quale risulta che l’abate di S. Arcangelo acquistò da un certo Ugone alcuni casali con terreno, situati in un’area limitata dal Fosso Verginese e dal Mignone 105. Stando a Silvestrelli, nel 1061 il castello era stato sottomesso al comune di Viterbo 106 così come anche nel 1170, in occasione della discesa di Federico Barbarossa a Viterbo 107. Tra la fine dell’XI e gli inizi del secolo XIII, la documentazione relativa a questo centro è quasi del tutto assente 108 e bisogna attendere il 1201 per sapere che Paltone, prete e abate della chiesa di S. Arcangelo, dona ai consoli di Corneto, il castello e «Casagnelis ad pacem et guerram faciendam» oltre a parte del banno, plaito, terratico, erbatico e solcatico e i diritti sulle vigne che verranno amministrati da un gastaldo 109. Il controllo di Corneto sui diritti del castello di S. Arcangelo viene anche ricordato in due documenti rispettivamente del 1231 e del 1251 110 anche se nel 1245, papa Innocenzo IV cede il monastero con tutte le sue rendite a Scambio, vescovo di Tuscania e Viterbo 111. Il binomio monastero-castello è menzionato nuovamente nel 1283 112 ma solo 10 anni dopo, il cenobio non risulta più comproprietario del castrum che passerà nelle mani dei signori di Tolfa Vecchia 113. Questi ultimi sono d’allora anche signori di S. Arcangelo ed unici interlocutori del comune di Corneto e dei castellani da esso inviati sul posto114. Non sono ancora note le cause che accompagnarono l’abbandono di questo sito, citato per l’ultima volta nella Margherita Cornetana nel 1347 115. Stando alla ricostruzione di F. Tron è possibile che esso abbia subito le mire espansionistiche dei vari signorotti della zona, le cui azioni sono ricordate nelle cronache viterbesi e cornetane 116. A questo va aggiunto tutto quel fenomeno di abbandono di molti centri abitati, causato in Italia ed in Europa dall’epidemia di peste del 1348 alla quale, nelle aree viterbesi fece seguito un anno dopo un forte terremoto 117. L’insediamento viene comunque abbandonato nel corso del secolo XIV e già nel successivo, in una delle immagini della Galleria delle Carte geografiche del Vaticano è segnalato un S. Angelo disf., in corrispondenza di un sito nel versante meridionale del corso del Mignone.

*

*

*

A partire dal secolo XII, la stessa S. Maria del Mignone si avvia verso una fase difficile, come dimostra il testo di una lettera dell’abate Berardo III a Enrico V (a. 1118), dove si parla di alcuni «vires nefandes» che devastano le proprietà del cenobio sabino 118. La situazione si delinea meglio negli anni successivi il Concilio di Worms (a. 1122), quando l’abate Adenolfo vaglia una Constitutio, secondo la quale le chiese o i monasteri pertinenti a Farfa sono obbligati a pagare annualmente qualcosa al cenobio sabino 119. Nel corso del secolo XIII, le notizie riguardanti la cella si fanno sempre più rare: al 1262, risale un diploma di papa Innocenzo IV, dove si confermano alcuni dei posse-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

dimenti di Farfa in questo territorio, fra i quali il monastero del Mignone . Il passaggio di Farfa alla protezione papale non è altro che l’estrema conferma della sua decadenza e quella delle sue proprietà, elencate nuovamente nel 1295: fra queste risulta nuovamente S. Maria del Mignone che ormai priva delle sue tradizionali pertinenze, viene valutata a quattro bisanti, corrispondenti a quattro volte lo stipendio medio di un soldato dell’epoca 121. Nel secolo XIV, l’intero edificio doveva versare già in stato di rovina, come dimostrerebbe la procura del Clero di Toscanella del 1356 122: è a partire di quel periodo che il nome della cella è legato ad una tenuta, di cui ancora oggi si conservano i toponimi Ara di S. Maria, Casale di S. Maria e Spalle di S. Maria, in un area situata a nord del corso del Mignone, nei pressi del Ponte Bernascone 123.

*

*

*

Allo stato attuale delle ricerche archeologiche è ancora impossibile stabilire dove si trovasse con precisione la cella di S. Maria che Muzio Polidori dichiara aver visto nel secolo XVII 124. La bibliografia più recente si è soffermata spesso sull’area limitata a nord dalla Macchia della Turchina e a sud dal Mignone dove alcuni indizi sono costituiti dai toponimi moderni di Macchia di S. Maria, Spalle di S. Maria e Casale di S. Maria 125. Le ricognizioni effettuate nei pressi di Casale S. Maria (n. 122), hanno portato al rinvenimento di una grossa macina per l’olio, purtroppo non databile e di una serie di rocchi di marmo e colonne di nenfro, alcuni dei quali giacciono difronte al casale (Figg. 38 e 39). Qualche frammento ceramico di età medievale è stato raccolto sul terreno, anche se nella facciata di uno dei corpi di fabbrica che compongono il complesso, sono state riconosciute alcune strutture murarie, che potrebbero effettivamente attribuirsi ad un periodo compreso fra l’XI e il XII (Fig. 40) 126. La presenza di un’iscrizione con dedica ad Ercole (Fig. 41), datata fra II e III secolo d.C. 127, inserita nelle mura di una delle parti del casale, lascerebbe intuire la presenza di un luogo di culto, dedicato a questa divinità al quale accennava già Pasqui nel 1884 a S. Maria del Mignone fosse identificabile su questo sito, la scelta del luogo non farebbe altro che riflettere la tendenza, in ambito rurale, di accomunare credenze pagane a religione cristiana nella localizzazione dei luoghi sacri ma si tratta ancora di pure ipotesi, ben lontane dall’essere accreditate 128. Una proposta estremamente interessante che a nostro avviso, potrebbe essere valida è quella lanciata più recentemente da E. Benelli e B. Vitali Rosati, che identificano i resti di S. Maria del Mignone con le rovine poste sul Monte Piantangeli, generalmente attribuite all’abbazia di S. Arcangelo (n. 123)129. Alla base di questo studio è una rilettura critica dei testi che localizzano la cella, i quali dimostrano una certa incoerenza, oscillando fra un generico «in territorio tuscano» se non addirittura a Corneto o nelle vicinanze di Viterbo 130. A questo va aggiunto che la descrizione del contesto geografico in cui è situata la cella «supra Minione fluvio sita est…cum curte et cellis et porticulis suis et hortis et oliveto cum villa iuxta se», sembrerebbe ben adattarsi all’area di Monte Piantangeli, che domina effettivamente il Mignone e accanto al quale è un Monte Bertone (retaggio toponomastico del mons Gosbertus?) 131. Gli scavi condotti sul Monte Piantangeli hanno permesso di recuperare materiale, la cui cronologia è perfettamente coerente con i secoli di vita di S. Maria del Mignone 132. L’area, situata a poco più di un chilometro ad ovest del corso del Mignone, era lambita da una strada, di origine romana (n. 11), che attraversava il fiume all’altezza del Passo di Viterbo. La chiesa fu scavata per la prima volta nel 1974 dalla

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

SAEM e successivamente nel 1980 da un équipe del GAR, che ha proceduto alla ripulitura dell’intero complesso e ad una ricognizione sistematica, nell’ambito della quale è stato raccolto materiale ceramico per un periodo compreso fra IX e XIV secolo (Fig. 42) 134. Pur non trattandosi di uno scavo sistematico e soprattutto stratigrafico, l’operazione ha comunque permesso di avanzare alcune ipotesi sulla storia di questo sito. I resti dell’abitato sono costituiti da tracce di edifici, disposti su tre terrazzamenti di cui non è visibile alcun elemento in alzato 135. Il materiale raccolto è costituito da un certo numero di frammenti ceramici, fra i quali due esemplari di vetrina pesante. L’analisi dei frammenti di maiolica arcaica ha permesso di riconoscere la presenza di alcuni esemplari altolaziali riferibili a Viterbo e a Tuscania, mentre di particolare interesse si è rivelato un campione di circa 185 frammenti di testi da pane, tipologicamente simili ad alcuni testi raccolti in Toscana, nello scavo del castello di Montarrenti (Fig. 43) 136. La presenza di questi ultimi, datati dal XII al XIII secolo è stata associata alla cultura del castagno che in quest’area avrebbe lasciato traccia nei toponimi Pian Castagno, Castagneto della Camera e Monte Castagno 137. La chiesa, i cui resti sono distribuiti sulla quota 511, è un edificio a tre navate, culminanti in tre absidi, ripartite in campate, la cui iconografia è stata attribuita al secolo XII. Quest’ultima insisterebbe sulle fondazioni di una costruzione più antica 138, alla quale sono associate alcune sepolture rupestri con alveolo cefalitico, scavate nel banco di tufo e poi obliterate dalle costruzioni successive. Il materiale recuperato all’interno della chiesa si data prevalentemente tra XII e XIV secolo; all’esterno e in prossimità di alcune strutture non ben identificate sono stati raccolti alcuni frammenti di ceramica a vetrina pesante, datata al IX secolo d.C.

Ammettendo che la chiesa di Monte Piantangeli corrisponda a S. Maria del Mignone, resta sempre il problema di situare l’abbazia di S. Arcangelo. A poco meno di un chilometro, in direzione sud-ovest rispetto Monte Piantangeli, si trova il Monte S. Angelo 139, il cui toponimo è attestato come tale nel secolo XVII 140, ad eccezione di una carta poco precisa di Innocenzo Mattei (1674) 141. Ricognizioni effettuate nel 1981 e nel 1992 hanno comunque dimostrato che sulla cima di Monte S. Angelo si trovano i resti di alcune strutture, per le quali si potrebbe avanzare una datazione al secolo XI 142. Inoltre la collocazione del sito che domina uno degli accessi principali al massiccio tolfetano dal versante cornetano sembrerebbe effettivamente più consono alla funzione di baluardo cornetano su questo territorio, così come lo fu il castrum di S. Arcangelo nel corso della sua storia. 1 Sulla fondazione delle città-nuove e sulla loro funzione all’interno dei Patrimonia Sanctae Romanae Ecclesiae si rimanda MARAZZI 1998, p. 111 oltre che ARNALDI 1987. 2 TRON 1982 e TRON 1984. 3 NARDi 1993. 4 AA.VV. 1996 e PANI ERMINI 1999. 5 BOUGARD c.s.; TRON 1982 e DEL LUNGO 1994. 6 Annales Regni Francorum, p. 102. Il sacco della città non ne comportò subito abbandono, come sembrerebbe da una donazione di materiale liturgico da parte di papa Pasquale I alla cattedrale di S. Pietro (a. 822, LP II, p. 59) e dalla menzione di un vescovo di Centumcellae ancora nell’anno 853 (Concilia, p. 336). 7 Una sintesi completa con annessa tavola cronologica relativa al periodo delle incursioni saracene in Italia e in Francia si può trovare in SETTIA 1986. Sul sacco della Basilica di S. Pietro, si rimanda anche a LAUER 1899 e PIGANIOL 1964. 8 Sullo sviluppo dell’urbanistica di Roma tra età tardoantica ed altomedievale si rimanda più generalmente a KRAUTHEIMER 1981 oltre a BELLI BARSALI 1976 e PANI ERMINI 1992. Per quello che riguarda il Vaticano è importante segnalare i risultati delle ricerche archeologiche di B. Ward Perkins e S. Gibson (1979 e 1983) e quelle di F. Marazzi (1994 p. 252) dove è ben spiegato il retroterra ideologico che accompagnò la fortificazione dei santuari romani dopo il saccheggio di S. Pietro. 9 ZUCCHETTI 1920, p. 151. Il passo è discusso in BOUGARD c.s. 10 LP II, pp. 131-132. 11 Il nome Leopoli con il quale Leone IV avrebbe consacrato la città altomedievale, compare solamente nella biografia del pontefice del Liber Pontificalis, per trasformarsi subito in Centumcellae (come la città romana), Cincelle e Cencelle. Tutto questo ha naturalmente

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

11

rappresentato spesso motivo di confusione nell attribuzione dei documenti all una o all altra città (come nel caso di CALISSE 1936, p. 86) anche se è vero che a partire dal X secolo, intorno alla città romana distrutta dai Saraceni, si andò gradualmente ricostituendo il centro di Civitas Vetula (TRON 1982, p. 11; Reg.Farf. V, n. 1096, p. 91 e n. 1097, p. 92). Secondo un’ipotesi più recente (BOUGARD c.s.), è addirittura possibile che i due centri abbiano continuato a vivere separatamente, sotto lo stesso nome di Centumcellae. Difatti, in una notizia riportata da Liutprando da Cremona, nel 963 Adaberto, re d’Italia detronato, sarebbe venuto a Roma chiamato da Giovanni XII, arrivando a Centumcellae via mare, dove evidentemente si trovava un porto. 12 LP II, pp. 131-132. 13 LP II, pp. 131-132. Sulla carica simbolica degli episodi narrati nel racconto si rimanda a MARAZZI 1994, p. 266, il quale identifica nel sogno di Leone IV, l’eco della narrazione del sogno di Costantino che indicò in Bisanzio e non a Calcedonia, il sito dove fondare Costantinopoli. 14 L’uso di battezzare città nuove con il nome del fondatore è stato analizzato in BERTOLDO 1994, p. 657 oltre che in MARAZZI 1994, p. 258. Una rassegna dei toponimi regi nelle province d’oltralpe si può trovare in MUSSET 1978 mentre per l’area bizantina si rimanda a JONES 1974, II, p. 719 e III, pp. 226-227 oltre a OSTROGORSKI 1959, pp. 46-65. 15 Cfr. PANI ERMINI 1992 e MARAZZI 1994, p. 267. 16 Cfr. NARDI 1993, pp. 530-531. F. Marazzi (1994, p. 266) ha giustamente osservato che la scelta del nuovo sito per la costruzione di Leopoli-Cencelle non fu condizionata da elementi religiosi “catalizzanti”, come il santuario di S. Aurea per Gregoriopoli o la Civitas Leonina che si poneva come obbiettivo la difesa del borgo Vaticano. 17 «In quo et populus salvus existeret et aquae abundantiam ministrare, etiam lapides et arenam inibi tribuere, quatenus sine labore operiorum noviter constructa fabrica augmentum percipere potuisset» (LP II, p. 131). Il territorio non dovrebbe aver mai sofferto di problemi d’approvvigionamento idrico, come dimostra ancora oggi la presenza quasi capillare di fontanili. 18 NARDI 1991 e 1992 oltre a AA.VV 1996, pp. 41-53. Si tratta di un tipo di mura con paramento in conci di tufo, datato in Etruria meridionale dal IX all’XI secolo (ANDREWS 1982 e 1988) come sarebbe attestato nella prima fase della fortificazione del castello di Salce, di Castel Paterno, nella Crypta di S. Giusto a Tuscania e nel tratto di mura urbane vicino alla chiesa di S. Maria in Castello a Tarquinia (RASPI SERRA 1971, pp. 17-34; TIZIANI 1985). 19 NARDI, ZIFFERERO 1991. La cinta etrusca è presente nei punti estremi del pianoro che determinano quindi una superficie dell’abitato pre-romano di circa 3,6 ettari. Essa fu verosimilmente inglobata nella fortificazione altomedievale della quale, al contrario, non è ancora possibile stabilire l’esatta estensione. Nel Liber Pontificalis si dice anche che l’area circondata dalle mura non era molto vasta e vi si aprivano solo due delle tre porte ancora visibili sul sito. Tra queste è possibile che vi fosse stata la porta orientale della città se è vero che in prossimità di essa, fu raccolta l’iscrizione di Leone IV, alla fine del secolo scorso. 20 MARAZZI 1994, p. 273. 21 BOUGARD c.s. Quest’assenza di testimonianze di edifici altomedievali è costante in tutti i sondaggi di scavo sinora aperti nel settore orientale della città e nella parte centrale del pianoro. 22 A questo vanno aggiunti alcuni frammenti scultorei di IX secolo, con decorazioni a capi viminei e relativi all’arredo di edifici religiosi, pubblicati in NARDI 1989 e AA.VV. 1996 pp. 103-104. 23 Dettato quindi dalla superficie della fortificazione etrusca. 24 Si tratta di una serie di documenti relativi alla cella farfense di S. Maria del Mignone, che avremo modo di analizzare in seguito. 25 MARAZZI 1994 ed in particolare i testi riportati in Appendice dallo stesso autore. 26 F. Marazzi (1994) si rifà ad alcuni esempi attestati in Italia meridionale per il IX secolo, in Anatolia per il VI-VII secolo, nelle regioni africane interessate dal programma di ristrutturazione giustinianea (citati da Procopio di Cesarea) e nelle aree danubiane per il IV e V secolo. 27 A differenza invece di quanto avvenuto per alcune città nuove situate oltre le Alpi, come Compiègne–Carlopolis. Qua infatti la scelta di Carlo il Calvo di trasferirvi la sua residenza all’indomani del trattato di Verdun si riflette nella presenza di edifici come un palazzo imperiale, dotato di zecca e di una cappella dedicata alla Vergine, a S. Cornelio ed a S. Cipriano, servita da un collegio di 100 canonici (MOREL 1904, I pp. 1-18). L’inaugurazione del centro, costruito su di un sito mai occupato precedentemente risale al maggio 877 e il mese successivo l’imperatore, poco prima della spedizione in Italia contro i Saraceni, si preoccupa che i lavori vengano continuati (Capitularia Regum Francorum, Legum sectio II, art. XXI, p. 360; il passo è discusso in BERTOLDO 1994, p. 660). 28 BOUGARD c.s. 29 PL CCXV, coll. 1236-1243; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 49.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

12

SUPINO 1968, pp. 131 132. RENDELI 1993, p. 233, in particolare le osservazioni della nota 38. 32 ANDREWS 1982, pp. 4-5 e 1988, p. 313. 33 Cfr. I Capitolo. 34 Va ricordato inoltre che il papa trasferì a Leopoli-Cencelle, la sede della diocesi di Centumcellae che la città leonina mantenne sino alla fine del secolo XI, quando le diocesi di Blera e Cencelle furono unite a quella di Tuscania. Il fatto è ricordato nel testo dell’iscrizione del ciborio di S. Pietro. Dal IX all’XI secolo, si conoscono i nomi di quattro vescovi della città: Niccolo (Niccolò?) I, Valentino I e Pietro ed infine Azone presente al Concilio di Leone IX nel 1050 (TOTI 1988, p. 46; Reg. Farf. III, n. 439, p. 151). 35 COCCIA 1993, p. 193. Nella metà del secolo IX, Leone IV restaurò le mura di Porto per offrire ad alcuni profughi corsi, la possibilità d’insediarvisi affidandogli vigneti e bestiame (LP II, pp. 125-126). L’evidenza archeologica indica che questo tentativo non ebbe gran successo (la popolazione preferì evidentemente le campagne), come dimostra la datazione dei livelli di abbandono del centro che non oltrepassa la fine del secolo IX d.C. 36 È possibile effettivamente che la Sanctam Severam, citata in un documento del secolo X, relativo alla cella di S. Maria del Mignone (Reg. Farf. III, p. 54, n. 352), possa corrispondere alla S. Severa alias S. Severella, descritta da M. Polidori nel XVII secolo (MOSCHETTI 1977). I documenti successivi che ne attestano la presenza risalgono alla prima metà del secolo XIII e sono associati all’eremo agostiniano della Trinità, situato nei pressi di Allumiere. Si tratta di due bolle di Innocenzo IV, datate rispettivamente al 6 dicembre del 1243 e al 30 marzo del 1244 (Registres, n. 355, p. 57 e n. 579, p. 100), con le quali il pontefice affida al cenobio della Trinità la tutela della chiesa di S. Severella: quest’ultima compare nuovamente come pertinente all’Eremo nel resoconto della decima sessennale del 1274-80 (BATTELLI 1946, n. 2839). Nel XV secolo il cenobio della Trinità fu annesso al convento agostiniano di Corneto (TRON 1982, p. 51) e la chiesa di S. Severella, come abbiamo già visto, fu restaurata da Giovanni di Castro per costruirvi un forno di fusione di minerale e un mulino (MOSCHETTI 1977, p. 260). La mola della Severella è citata anche in un manoscritto del ’500 conservato presso l’archivio Vaticano, che riporta il testo di un’iscrizione etrusca trovata presso la SS. Trinità: «Questa memoria», è scritto, «si trova per la strada che va dalla miniera di Monte Roncone» (odierno Monte delle Grazie), «alla mola della Severella et per andare a Corneto» (CAMPANA 1989). In una lettera inviata nel 1660 dal vescovo di Corneto a quello di Sutri, per una questione sorta a proposito dei confini delle due diocesi è ricordato nuovamente il Mulino della Severella (CORTESELLI, PARDI 1983, p. 149), menzionato anche come «Mulino delle Lumiere congiunto alla chiesa di S. Severella posta vicino il fiume Mignone ed il castello di Cencelle», nelle Cronache di Corneto di M. Polidori (MOSCHETTI 1977, p. 260). Nei pressi dell’edificio era situato un cimitero alla cui cura erano preposti gli amministratori tolfetani delle miniere di allume. La chiesa è attestata come ancora esistente nel manoscritto settecentesco di Buttaoni (MORRA 1979, pp. 52-59). Le scarse notizie documentarie sul suo abbandono che ci spingono ad identificarla nell’area della Farnesiana, sono riportate nel volume di M. Corteselli e A. Pardi, dove si dice che alla fine del secolo XVIII, il vescovo Maury avrebbe annotato che «la chiesina al di là del Mignone, vicino alle mole della Farnesiana e Cencelle, abbisogna di nuova ricostruzione, data la sua ridotta dimensione» (CORTESELLI, PARDI 1983, p. 139). Per ovviare a questo problema, sarebbe stato lo stesso Maury ha consigliare la costruzione di una chiesa più grande presso il Casale Nuovo. Il sacello di S. Severella sarebbe stato quindi abbandonato e sostituito da un nuovo edificio, le cui rovine sono ancora visibili. 37 Secondo uno schema già delineato in D. WHITEHOUSE 1979 e 198(?), per l’Agro Falisco e in BOUGARD, HUBERT, NOYÉ 1988, per la Sabina. 38 Secondo l’accezione proposta da F. Marazzi (1997, p. 419) i casalia vanno intesi come unità fondiarie, caratterizzate da una presenza stabile al suo interno. L’interpretazione di questo termine è stata al centro di alcune discussioni sollevate negli ultimi decenni da A. Castagnetti (1980, per alcuni documenti ravennati), da M. Montanari (1989) e da E. Migliario (1992). In via del tutto generale, esso viene utilizzato nel lessico agrario latino a partire dal V secolo d.C. per identificare un’unità fondiaria. Nella documentazione relativa al territorio romano di VII-IX secolo, sono citati 21 casalia fra i quali 12, identificabili nella Tuscia. Stando alle conclusioni della Migliario, si tratterebbe di partizioni fondiarie che possono essere sottoposte al fundus, (come sarebbe dimostrato dal fatto che nei testi dei documenti i fundi vengono locati «cum casalibus et appendicibus eius») o costituire un’unità fondiaria autonoma, dotata di un proprio toponimo e confinante con un altro fundus o casale. I rapporti che dovevano comunque esistere tra queste due entità non sono ancora chiari (cfr. anche quanto esposto in WICKHAM 1985 per l’area di S. Vincenzo al Volturno oltre a COSTE 1976 e più recentemente l’interpretazione di FELLER 1998). 39 Reg. Farf. II, n. 185, p. 152. 40 Secondo la ricostruzione di S. Del Lungo (1994, p. 23), l’appezzamento ceduto da Omulo potrebbe essere identificato fra la via Aurelia al km 87, la riva destra del Mignone e le località Sterpeto e Piane del Mignone (IGM f° 142 I SO). 41 Reg. Farf. III, n. 300, p. 5. Come è stato già osservato (DEL LUNGO 1994, p. 8), la scelta dell’agionimo S. Maria, del tutto assente nella regione (eccetto la plebs S. Mariae, atte31

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

13

stata nell area dell antica Tarquinia), non deve essere stata casuale. Difatti è lecito supporre che Farfa, attribuendo la propria intitolazione alla cella, ne abbia voluto sottolineare la proprietà. Non sono per ora note quali fossero le strutture che materialmente componevano questa prima cella altomedievale. Stefano Del Lungo (1994, pp. 28-31 e bibliografia citata) ha tentato di ricostruirne l’articolazione, sulla base dei testi dei documenti che riguardano altre istituzioni simili, pertinenti all’abbazia di Farfa. Il nucleo principale doveva essere composto dalla chiesa, dalle abitazioni dei monaci e del preposto oltre che da varie botteghe ad uso dei contadini dei dintorni, con un magazzino per le derrate e un piccolo cimitero. Legato ad esso erano naturalmente tutte le pertinenze, che comprendevano ciò che Farfa aveva assegnato alla cella per il suo sostentamento e le dipendenze, cioè le proprietà acquistate da Farfa in territorio cornetano, la cui gestione era affidata alla cella. L’interesse del cenobio sabino per quest’area era dettato da diversi motivi, fra cui la vicinanza alle saline di Corneto (BOUGARD c.s. che riporta come esempio un litigio relativo alla donazione di saline a S. Maria del 1017; Plac. II-2, n. 297) e il controllo dei terreni da pascolo situati nel gualdus de Minione. 42 F. Tron identificava il porto pertinente a S. Maria del Mignone con il porto di Gravisca, il quale dopo essere stato abbandonato in età longobarda sarebbe stato successivamente occupato da Farfa e posto sotto il controllo della cella (TRON 1982, p. 25). Più recente è la proposta di S. Del Lungo (1994, p. 43) in località Cala S. Agostino, a circa 1200 m a sud della foce del Mignone. L’area doveva corrispondere al più antico Portus Columnae, descritto nei secc. VII-VIII, dall’autore anonimo della biografia di S. Senzio «in finibus Centumcellae» (Acta Sanctorum, p. 27). Senzio vi sarebbe sbarcato di ritorno dall’isola di Montecristo. 43 Nell’area compresa tra la Macchia di Bieda ed i rilievi della riva destra del Fosso del Nasso (SUPINO 1968, p. 26). 44 DEL LUNGO 1994, pp. 32-34. Se si eccettuano difatti due attestazioni del 1072 e del 1118 (Reg. Farf, V, p. 10, n. 1006 e p. 303, n. 1318), il toponimo Monte Gosberto viene sempre fatto precedere dal pronome ipse concordato nel caso, il quale potrebbe indicare che Farfa non possedeva solo la cella ed i fabbricati annessi, ma anche il terreno sul quale sorgevano. Secondo l’Autore, S. Maria sarebbe quindi sorta sul Monte Gosberto, del quale si sarebbe mantenuto il ricordo sino al sec. XI. A partire di quel periodo, il Monte Gosberto viene citato nei soli documenti ufficiali, come testimonianza di un possesso irrinunciabile per la cella, oppure come nel caso degli Annales di Gregorio Urbano, riportato meccanicamente e riferito ad un ipotetico castello, appartenuto a Farfa (DEL LUNGO 1994, p. 34 e n. 126). Per una recente proposta d’identificare il monte con la Rotonda di Monteromano, si rimanda a SCAPATICCI PARFETTI 2000. 45 Larg. Farf., p. 61, n. 60. 46 Il gualdo viene citato nuovamente in un documento del 1005 in cui si parla di alcuni appezzamenti di terra situati nel «gualdo maiore usque in locum qui dicitur Gallocantum constitutum in territorio Tuscano sive Centumcellense» (Larg. Farf. II, p. 39). Per quello che riguarda il significato del termine che ha origine longobarda, sappiamo che in Italia centrale esso indicava delle proprietà spettanti al fisco regio, che gli imperatori avevano trasferito agli ordini monastici, per farle sfruttare e sviluppare (AEBISCHER 1939, p. 419; MASTRELLI 1978, pp. 95-102). 47 IGM f° 142 I SE. 48 SUPINO 1968, p. 117; DEL LUNGO 1994, pp. 34-39. 49 Larg. Farf. I, n. 60, p. 61. 50 Larg.Farf. I, n. 77, p. 71. 51 Reg. Farf. III, n. 352, p. 54. L’idronimo Cancrese, citato nel documento potrebbe identificarsi con il Fosso Ranchese, un affluente del Mignone che delimita a nord l’area compresa fra i casali di S. Vincenzo e Gerini (IGM 142 I SE). Dei sette casali nominati fra i beni ricevuti da Campone solo la Casa Securi sembra avere relazione con l’odierno Poggio Camposicuro, posto fra il Fosso dell’Infernetta e il Mignone, a circa un chilometro più a nord di Cencelle. Molto interessanti sono le quattro vie pubbliche nominate nel documento, che si riferiscono verosimilmente di assi stradali più antichi, sopravvissuti nel Medioevo (TOUBERT 1973, p. 273). 52 Papiri Diplomatici, p. 13. Non va dimenticato che il monastero di S. Martino, dove il pontefice era stato allevato, costituiva in quel momento una delle istituzioni principali, operanti attorno a S. Pietro nella Civitas Leoniana (DUCHESNE 1973; BELLI BARSALI 1976 e MARAZZI 1994, pp. 261-262). Sull’insieme delle problematiche connesse a questo testo, si rimanda a MARAZZI 1998, pp. 111-115. 53 È verosimile che il toponimo liciniana (in corsivo?), riferito alla massa sia da mettere i relazione ai «praedia liciniana», citati da Cassiodoro in quest’area (Cassiod. Var. I, n. 25). 54 Reg. Farf. IV, n. 990, p. 370. 55 G. Colonna ha identificato l’Heriflumen/Gerflumen con l’odierno Rio Riume, escludendo la possibilità che questo potesse corrispondere al Fosso Eri, la cui assonanza toponomastica trae in inganno (COLONNA 1967, pp. 150-152). 56 GIANFROTTA 1972, p. 33. L’Autore inoltre identifica i resti di S. Lorenzo con alcuni ruderi situati in località Fontanile di S. Lorenzo (n. 130). Va segnalato che nel 1130, Innocen-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

14

zo II cede in pegno a Pietro di Latro un castrum Carcari. Il complesso, che potrebbe essere identificato con dei ruderi visibili in località Castellaccio, fu acquistato nel 1348 da Francesco di Vico e venduto nel 1351 a Nerio di Baldo di Tulfa Nova (SILVESTRELLI 1970, II, p. 275). 57 Argomento trattato in RENDELI 1993, pp. 141-142. 58 Reg. Farf. V, n. 1280, pp. 264-268; Larg. Farf. I, p. 77, n. 71. Per la Valle del Marta (Reg. Farf. V, n. 1280), si tratta di un inventario di Farfa, (sulla cui datazione cfr. DEL LUNGO 1994, pp. 55-58), all’interno del quale compaiono 106 appezzamenti di terreno, fra i quali 81 coltivati a vigneto e 25 tenuti a «terra sementaricia». Appezzamenti di terra coltivata a vigna sono anche ricordati in documenti, relativi alle proprietà che l’abbazia di S. Salvatore sul Monte Amiata aveva nella Valle del Marta e che in molti casi confinano con quelle di S. Maria del Mignone (cfr. CALISSE 1893, pp. 103, 112, 337 e 343). 59 BOUGARD c.s. Si ricordano in proposito le terre «ad laborandum seu cum nostri bestiis pabulandum», del documento riportato nel Larg.Farf. I, p. 61, n. 60. Come ha osservato giustamente l’Autore, questo tipo di transumanza anche se non è attestata dalle fonti è possibile che sia stata messa in pratica, non necessitando di un’organizzazione molto sofisticata. 60 TRON 1982, p. 26. 61 Larg. Farf. I, n. 77, p. 71. 62 Cfr. DEL LUNGO 1994, pp. 60-63. 63 DASTI 1810, p. 49. L’autore riferisce che «escavando le Terme di Tarquinia si trovarono nel 1829 preziosi marmi arsi e calcinati; i musaici dei pavimenti mostravano segni evidenti di devastazioni e d’incendio. Tali danni si attribuiscono ai Saraceni, perchè se fossero accaduti in altre epoche precedenti, se ne sarebbe avuta notizia, non mancando storici di quei tempi». La presenza di marmi calcinati, potrebbe a mio avviso essere messa in relazione con una calcara, installata ad un dato momento all’interno delle terme. Va segnalato, che una situazione simile fu documentata da S. Bastianelli nelle terme della villa di Traiano (AB 9 e AB 10). 64 Argomento trattato in NARDI 1996. 65 Reg. Farf., III, p. 152, n. 433 (oltre a Chronicon Farf. II, pp. 10-16). 66 CALISSE 1936, pp. 64-69 oltre a FEDELE 1898, p. 477; SUPINO 1968, p. 126; SILVESTRELLI 1970, I, p. 13 e CORTESELLI, PARDI 1983, p. 101. 67 TRON 1982, pp. 27-29. 68 La ricostruzione sarebbe avvenuta nel 933 per opera di Ratfredo e sembra ancora in corso nel 935, come dimostrato da un documento del Liber Largitorius (cfr. DEL LUNGO 1994, p. 62, nota 278 e Larg. Farf. I, p. 35). 69 Cod. Carol, p. 245, n. 278. 70 Larg. Farf. I, p. 61, n. 60. 71 TABACCO 1966, pp. 122-123. 72 PAOLUCCI 1980, p. 133 oltre a TRON 1982, p. 27 e DEL LUNGO 1994, p. 63. Nel maggio del 940, ad esempio, sappiamo che Farfa concede a privati per 29 anni «infra comitatum vel territorium Orclanum, et intro ipsam civitatem orcle, casalinos desertos» (Larg. Farf. I, p. 97, n. 128). 73 Reg. Farf. III, p. 54, n. 352. 74 L’insieme della documentazione su questo periodo è stata presa in considerazione da S. Del Lungo (1994) ma notizie dettagliate si trovano anche in TRON 1982, pp. 29-40. 75 FEDELE 1898, pp. 478-482. 76 Reg. Farf. III, n. 439, p. 152. 77 Reg. Farf. III, n. 404, p. 108. 78 Reg. Farf. III, n. 407, p. 116. 79 L’acquirente, l’abate Silvestro, le avrebbe poi sfruttate per falsificare «unum falsum praeceptum, quod dicebat esse factum a rege Hugone» (Ugo di Provenza, re d’Italia dal 926 al 946, DEL LUNGO 1994, p. 66). 80 Reg. Farf. III, n. 421, p. 132. La donazione avviene «intra castellum de Benule», identificato forse con il castello di Monte Valerio, che si trova a circa 4500 m a nord-est di Tarquinia (DEL LUNGO 1994, p. 47). 81 L’edificio, noto come S. Angelo de puteis o S. Angelo della Pinca è descritto da M. Polidori nel secolo XVII «et vicino la fontanella del Corgnolo, qual fontanella hora è racchiusa dentro la Vigna dell’Altare del SS.mo Sacramento della Cathedrale, cioè fra questa Vigna e quella contigua spettante ai frati di S. Maria in Castello… Al presente detta Chiesa è affatto demolita, senza che se ne ricognosca vestigia alcuno (MOSCHETTI 1977, p. 125 e DEL LUNGO 1994, p. 47). Nel 1005, la chiesa è definita «oratorium sancti Angeli cum omnibus eius pertinentiis (Acta Pontificum Romanorum, II, p. 58, n. 93) ma è probabile nella metà del secolo XI, la quantità di lasciti accumulati da Farfa nel territorio di Corneto abbia portato alla trasformazione della chiesa in cella. Questo risulterebbe da una carta di Enrico IV del 1065, in cui si parla di una «cella sancti Angeli in urbe Corneti» (Reg. Farf. IV, n. 976, p. 355). Nel 1084 è menzionata nuovamente come «aecclesiam sancti Angeli sub ripa» e nel 1118 come «in Corneto Sancti Angeli» (Reg. Farf. V, n. 1099, p. 95 e n. 1318, p. 303). È probabile che nel

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

15

secolo XIII, l edificio sia stato ceduto da Farfa alla città di Corneto, in quanto non compare più menzionato nelle carte abbaziali (DEL LUNGO 1994, p. 48). 82 PAOLUCCI 1980, p. 135. Il monastero aveva vasti interessi nel Lazio settentrionale ed in particolare nei territori di Viterbo, Tuscania, Corneto e Montalto di Castro (cfr. anche TRON 1982, pp. 32-33). 83 TRON 1982, p. 31 e DEL LUNGO 1994, p. 67. 84 Reg. Farf. III, n. 413, p. 122. 85 Reg. Farf. III, n. 437, p. 149 e DEL LUNGO 1994, p. 67. 86 Ottone, per risolvere la questione dell’assenza di Gregorio che in più non aveva mai risposto agli avvisi recapitatigli dai messi imperiali, applicò due articoli del codice di Giustiniano, secondo il quale un giudizio ha comunque valore se una delle due parti, dopo essere stata richiamata tre volte, risulta sempre assente (DEL LUNGO 1994, p. 68). 87 Larg. Farf. II, p. 302, nn. 2008 e 2009 e Reg. Farf. V, n. 603, p. 2. Sull’operato di Graziano in quegli anni si rimanda a quanto esposto da S. Del Lungo (1994, pp. 70-71). Le proprietà della cella si estendevano all’epoca fino a Corneto e a Norchia (TRON 1982, p. 32). 88 Larg. Farf. II, p. 39. 89 Reg. Farf. IV, p. 2, n. 603. 90 TRON 1982, pp. 34-35. Per quello che riguarda le pertinenze di S. Pellegrino e S. Anastasio, sappiamo che agli albori del secolo XI, «Hugo filius Teuzonis et Seria et Berta filiae eius», donarono le due chiese con le loro pertinenze, comprese le saline costiere (GUERRI 1908, p. 305, nn. 122 e 129; cfr. anche SUPINO 1968, p. 137). Il gesto destò dapprima la reazione di Astaldo, figlio dello stesso Ugo, ma la causa fu risolta nel 1071 (Reg. Farf. III, p. 215, n. 505). Nel 1028, sappiamo che le due chiese furono locate temporaneamente da Farfa a «Petrus iudex et Iohannes et Benedictus praesbiteri et monachi» per «III solidos» e 15 anni dopo, ricevano doni da un certo «Picus filius bonae memoriae Petri» di Corneto (Reg. Farf. V, p. 265, n. 1280). Tra il 1043 e il 1047, la chiesa di S. Pellegrino si trasformò in cella (come accadrà poi per S. Arcangelo) e dovette assorbire le pertinenze della chiesa di S. Anastasio, della quale non si ha più notizia (Reg. Farf. IV, p. 225, n. 824, p. 274, n. 879 e p. 355, n. 976). L’ultima attestazione di S. Pellegrino è del 1118 (Reg. Farf. V, p. 303, n. 1318). I resti dei due edifici furono visti nel secolo XVII dal Polidori (MOSCHETTI 1977, p. 128): secondo S. Del Lungo (1994, pp. 48-49) dovevano trovarsi all’altezza dell’odierno Casale Scorticagatto (posto a poco più di un chilometro e mezzo a sud di Corneto, IGM f° 142 I SO), mentre Paola Supino (1968, p. 137) propende per l’area della Cartiera, immediatamente ad ovest della città. 91 Nell’atto di donazione della chiesa di S. Pellegrino, Farfa era inoltre riuscita ad entrare in possesso delle saline. 92 TRON 1982, p. 36. 3 Reg Farf. III, p. 164, n. 451, dove Graziano viene accusato come «invasor rerum ecclesiae sanctae Mariae de Minione», Reg Farf. III, p. 234, n. 525 e Reg Farf. IV, p. 77, n. 675. 94 Reg. Farf. V, p. 223, n. 1239 oltre a SUPINO 1969, pp. 136-140. 95 La vicenda è narrata in dettaglio in DEL LUNGO 1994, pp. 72-77; Reg. Farf. IV, p. 273, n. 878, p. 272, n. 877, p. 274, n. 879, p. 281, n. 884. Tra il 1043 ed il 1046 Farfa era entrata in possesso di altri beni situati a Corneto come le chiese di S. Pellegrino e S. Anastasio alle quali si è già accennato. Nel 1045-1046, alcuni cittadini donano all’abate Almerico una vigna e della terra, situate in un luogo chiamato la Civita (Reg. Farf. V, p. 265, n. 1280), identificato da F. Tron (1982, p. 37) come il colle della Civita mentre per S. Del Lungo (1994, p. 49) si tratterebbe della Civitas de Corgnito. Negli stessi anni Farfa riceve da sette cittadini di Corneto le «portiones» della «ecclesia sancti Martini, in loco qui dicitur prope Castellum vecclum, cum tumbatico et offertione, et suis oratorii, et omnia infra se et super se habentia in integrum» (Reg. Farf. V, p. 221, nn. 1236-1237). 96 Nel documento che narra la fine della disputa (Reg. Farf. IV, p. 355, n. 976), sono ricordate nuovamente tutte le pertinenze e dipendenze di S. Maria del Mignone. 97 Reg. Farf. V, p. 16, n. 1013, p. 49, n. 1049. 98 Nel 1068, «Gyrardus inclitus comes filius bonae memoriae Girardi incliti comitis habitator in territorio Maritimano», avrebbe rinunciato a favore dell’abbazia di ogni suo diritto sulla «aecclesiam sanctae Severe, totum in integrum, cum sua pertinentia, cum libris, paratis et oraculis suis…castellum totum in integrum quod est iuxta ipsam aecclesiam in capite civitatis sanctae Severae, cum introitu et exitu suo, cum muris, aedificiis suis, et cum omnibus ad eum pertinentibus, et cum XV casalinis in ipsa suprascripta civitate. Et…medietatem de portu sanctae Severae, et quintam partem integram de vineis et terris, pertinentiae et tenimenti suprascriptae civitatis sanctae Severae, et cum silvis, hortis et omnibus ad suprascriptam civitatem pertinentibus» (Reg. Farf. IV, p. 371, n. 991). È in questo documento che si accenna per la prima volta alla presenza di un castellum sul sito di S. Severa. Le pochissime notizie sulla storia di questo complesso in età post-classica sono quelle contenute nel volume di G. Tomassetti (1979, pp. 541-542). Il centro, situato nell’area dell’antico porto di Pyrgi sarebbe nato in corrispondenza del luogo dove, secondo la tradizione, era stata martirizzata S. Severa. Nel 1166, periodo durante il quale Corneto si afferma come uno dei porti che assicurano a

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

16

Genova il rifornimento di grano, S. Severa doveva essere un importante luogo di sbarco e di commercio, essendo la sede dei balivi genovesi. Negli anni immediatamente successivi la signoria farfense, il complesso passò ai monaci di S. Paolo a Roma e nel 1251 fu venduto a Giovanni Tinioso. Nella metà del XIV secolo, risulta nelle mani di Bonaventura de’ Venturini. 99 Reg. Farf. V, p. 91, n. 1096. 100 Reg. Farf. IV, 370, n. 990. 101 Reg. Farf. V, p. 91, n. 1096, cfr. TRON 1982, p. 40. 102 Nonostante lo stesso Sassone nel 1072 avesse trasferito all’abate Berardo di Farfa il possesso della metà di Civitavecchia e del suo porto, eccetto la chiesa sancti Lustri, rispettando in un certo senso le volontà del padre Raniero (Reg. Farf. V, p. 91, n. 1069). Le modalità ed i danni causati, da queste devastazioni sono elencati in tre documenti del regesto (Reg. Farf. V, pp. 71-74, nn. 1076-1078; cfr. inoltre DEL LUNGO 1994, pp. 76-77). 103 Reg. Farf. V, p. 95, n. 1099. 104 IGM 143 III SO. 105 EGIDI 1914, pp. 1-6. Cfr. inoltre TRON 1982, pp. 53-55. 106 SILVESTRELLI 1970, II, p. 733. 107 CIAMPI 1872, V, p. 6. 108 Salvo una breve menzione di S. Arcangelo nel 1199, per la quale si rimanda a TRON 1982, p. 18. 109 Marg. Corn., p. 54, n. 3. All’abate sono riservati la caccia, l’uccellagione, le opere consuete, le insegne e i diritti dominicali. Per quello che riguarda il sito di Casagnelis, è opinione di F. Tron (1982, p. 19) che esso fosse situato a Monte Castagno a circa 4 chilometri a sud di Rota. 110 Marg. Corn., p. 54-55, nn. 4 e 5. 111 Registres, p. 202, n. 1347: «Monasterium Sancti Archangeli de monte Preoccupato, ejusdem diocesis, ubi monachi nigri morari consueverunt, eum omnibus ecclesiis, possessionibus et pertinentiis». Se fosse vera l’identificazione dell’abbazia sul Monte Piantangeli, quest’ultimo in epoca medievale si sarebbe quindi chiamato Monte Preoccupato. La menzione di monachi nigri, conferma l’ordine benedettino dei monaci (cfr. anche TRON 1982, p. 56). 112 Marg. Corn., p. 62, n. 12. 113 Marg. Corn., p. 62, n. 13. 114 Si tratta di una serie di documenti della Margherita Cornetana, datati fra il 1299 e il 1300: Marg. Corn., pp. 225-226, n. 291; p. 238, n. 316; pp. 253-254, n. 327; p. 254, n. 328; pp. 255-258, n. 329; pp. 259-260, n. 331; pp. 261-262, n. 334; p. 262, n. 335. Nel registro delle decime il monastero compare nella sessennale 1274-1280 ed è inoltre menzionato negli anni compresi fra il 1295 e 1298 (BATTELLI 1946, nn. 2847, 2853, 3041 e 3061). 115 Marg. Corn., p. 330, n. 433. 116 TRON 1982, p. 58. 117 Il Lazio settentrionale fu particolarmente colpito dalla peste del 1348, come sembrerebbe dimostrato dagli studi del Signorelli (1907, p. 263), dai quali risulta che a Viterbo sopravvisse solo un terzo dell’intera popolazione. 118 Reg. Farf. V, p. 300, n. 1318. 119 Reg. Farf. I, Appendice, p. 35. Come ha giustamente osservato S. Del Lungo (1994, p. 80,), qualunque atto di disobbedienza da parte dei preposti ai singoli monasteri o chiese, viene punito con la perdita della carica, segno evidente di una progressiva perdita di coesione all’interno delle proprietà farfensi. 120 GUIRAUD 1982, pp. 275-289. 121 Reg. Farf. V, Appendice, p. 330. Il documento è stato ben analizzato in TRON 1982, pp. 44-45. 122 SIGNORELLI 1907, I, p. 386. 123 IGM f° 142 I SE. Il nome di questa tenuta compare per la prima volta nel 1451 perché è concessa al vescovo di Corneto da papa Eugenio IV (Marg. Corn., p. 421, n. 560). Successivamente essa è ricordata nei rendiconti dei responsabili delle dogane e dei pascoli della Camera Apostolica (ANZILLOTTI 1919). 124 MOSCHETTI 1977, p. 135. 125 IGM 142 I SE; TRON 1982, pp. 46-47 e MAFFEI 1986, pp. 45-52. 126 ANDREWS 1982, p. 6. 127 NASO 1995, pp. 57-61. 128 Secondo S. Del Lungo, il casale moderno sarebbe stato costruito nel secolo XIX, in sostituzione del Casalaccio (situato a circa 850 m di distanza), dove si trovavano le rovine della chiesa (DEL LUNGO 1994, pp. 84-85). 129 BENELLI, VITALI ROSATI 1999. 130 Reg. Farf. III, p. 425, n. 675, anno 1198.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

17

Acta Pontificum Romanorum, 2, p. 58, n. 93. I risultati della quale sono esposti in TRON et al. 1984. 133 Lo scavo fu attuato al fine di recuperare alcuni elementi dell’arredo originario della chiesa, tra i quali una serie di capitelli, tutt’ora visibili nel Museo Civico di Tolfa, datati tra X e XII secolo. Per la descrizione di questo materiale si rimanda a GORRA 1984. 134 PIERI 1984. 135 Purtroppo l’area, attualmente adibita a pascolo è sottoposta periodicamente a interventi meccanici, per estirpare la macchia invadente, che hanno danneggiato il bacino archeologico sottostante. 136 BARKER et al. 1983, p. 331, nn. 1-6. Si tratta di forme grossolane e non lavorate al tornio che presentano costantemente all’interno tracce di lunga esposizione alla fiamma. Il testo è particolarmente diffuso nell’Altomedioevo fino al secolo XIII quando, almeno a Roma, sembra scomparire dal corredo delle cucine (cfr. RICCI 1990, pp. 217-218). 137 PIERI 1984, p. 66. 138 BERRETTI 1984. 139 IGM f° 142 I SE. 140 FRUTAZ 1972, tavv. 56, 72 e 155, BENELLI, VITALI ROSATI 1999, p. 113, n. 12. 141 FRUTAZ 1972, tav. 155, dove il castrum di Tolfa Vecchia è situato sul Monte Tolfaccia (dove al contrario si trovava Tulfa Nova) e la chiesa di S. Severella nell’area dell’eremo della Trinità. 142 BENELLI, VITALI ROSATI 1999. 132

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

18

5. Per una storia dell incastellamento nella regione

5.1. Breve premessa al capitolo La crisi dei cenobi benedettini che nel caso di S. Maria del Mignone ha inizio a partire del secolo XII, rappresentò l’ennesima cesura nella storia della regione alla quale seguì nel secolo successivo la formazione dei primi insediameni fortificati. Se le ricerche archeologiche condotte negli ultimi anni, in particolare su Leopoli-Cencelle, Tulfa Nova e Tolfa Vecchia, non permettono ancora di tracciare l’esegesi dell’incastellamento in questa zona, al contrario, il contesto storico nel quale esso si sviluppò appare più chiaro: da un lato l’emergere di una nobiltà locale ampiamente documentata nelle fonti documentarie dal XIII secolo e dall’altro l’egemonia dei comuni di Corneto e Viterbo che si contenderanno per lungo tempo i numerosi castra, sparsi nel territorio 1. Nel corso di questo capitolo, cercheremo di presentare l’insieme di queste problematiche: nel primo paragrafo (5.2.) tratteremo il paesaggio dei castra medievali sulla base dei risultati delle ricerche archeologiche condotte in questo territorio. Quest’ultime, anche se poco numerose, permettono di delineare una tipologia dell’insediamento mentre lo studio del materiale ci aiuta a definire i legami fra la regione e le grandi rotte commerciali dell’epoca, alle quali erano legati i due porti di Corneto e Civitavecchia. Il secondo paragrafo sarà consacrato all’analisi delle fonti: è a partire da questi testi che tenteremo di colmare il vuoto lasciato dall’archeologia per concludere la nostra ricerca al secolo XV, quando la maggior parte dei castelli del territorio risulta abbandonata.

5.2. L’incastellamento ed il decastellamento nella regione alla luce dell’archeologia Come abbiamo già segnalato nell’introduzione generale, è grazie alla pubblicazione di Pierre Toubert sull’incastellamento laziale che lo studio dell’evoluzione dell’abitato tra epoca tardoantica e Medioevo è stato applicato a numerosi campioni territoriali della Penisola 2. In ciascuno dei progetti archeologici avviati a partire degli anni ’80 è stato possibile elaborare modelli, in molti casi diversi fra di loro, all’interno dei quali sono comunque emersi degli elementi comuni: una fase di concentrazione dell’abitato sparso nei secoli VI e VII e soprattutto delle forme di occupazione pre-castrale sugli stessi siti, interessati successivamente dall’incastellamento 3. Fra i casi analizzati in Italia centrale sono da segnalare i progetti di scavo e ricognizione condotti in Toscana. Lo studio degli insediamenti della regione ha rivelato in epoca tardoantica la compresenza di diverse forme d’abitato 4. Gli scavi dei castra di Montarrenti e di Scarlino hanno mostrato l’esistenza di un abitato pre-castrale che nel caso di Scarlino era costituito da una curtis, mentre in quello di Montarrenti si trattava di un insediamento, ancora non recintato da mura 5. Sull’area di Poggibonzi, il castrum di XII secolo, fondato da Guido Guerra dei Conti Guidi fu preceduto da diverse fasi d’occupazione a partire dal V secolo d.C. e a tal proposito è importante ricordare le strutture lignee, individuate nell’agglomerazione pre-castrale di Caprigna-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

no, nel Lazio . Fenomeni di occupazione delle colline sono stati riconosciuti nel Mo lise, sui siti di Colle Castellano e di Vaccareccia, nell’altra Valle del Volturno, grazie al ritrovamento di ceramica datata all’VIII-IX secolo, sulla base degli scavi dell’abbazia di S. Vincenzo. In questo caso l’evidenza archeologica ha dato luogo all’ipotesi di C. Wickham di una concentrazione dell’abitato, precedente l’incastellamento 7.

I dati archeologici sui castra dei Monti della Tolfa rappresentano solo qualche tessera di un mosaico, ancora lontano dall’essere completato. Nonostante ciò, lo stato attuale delle ricerche permette di avanzare qualche osservazione. Come abbiamo già narrato nel corso dei paragrafi dedicati all’epoca romana ed all’Altomedioevo, al processo di graduale decrescita dei siti a partire dal VI secolo fece seguito la prima menzione dei nuclei territoriali del Patrimonium Tusciae ed in seguito i casalia, citati dalle fonti fino ad almeno il secolo XI. È nel corso di quest’ultimo che cominciano a comparire i primi castelli (S. Severa e S. Arcangelo), come embrioni di un incastellamento che dominerà il territorio nel corso del secolo XIII, in seguito alla decadenza di S. Maria del Mignone e all’espansione degli interessi di Corneto, verso l’entroterra di Civitavecchia. Nonostante la vocazione metallurgica dell’area, lo stato attuale delle ricerche ci permette di escludere l’originaria esistenza di castelli minerari, come attestato nei non lontani comprensori toscani 8. Nel capitolo dedicato al paesaggio naturale, abbiamo effettivamente sottolineato come alcuni dei castra della regione fossero a contatto del bacino minerario ma la scorie recuperate a Tulfa Nova (n. 126), alla Roccaccia (n. 131) e gli ateliers riconosciuti negli scavi di Leopoli-Cencelle (n. 121), testimoniano solo uno sfruttamento del ferro, forse locale, destinato alla produzione di oggetti legati alla vita quotidiana o strumenti utilizzati per le attività agricole 9. Da un punto di vista geografico, la maggior parte degli insediamenti fortificati dell’entroterra di Civitavecchia è distribuita su alture che si affacciano sui due versanti della Valle del Mignone, vale a dire sul principale accesso alle regioni che orbitavano attorno a Corneto, alle aree della Tuscia interna e alle campagne di Cerveteri e Bracciano (Fig. 44) 10. Il versante nord del fiume era scandito dai castra di Luni, S. Giovenale, Civitella, Veiano ed Alteto, mentre a sud oltre a Leopoli-Cencelle, sulle massime alture del sistema tolfetano emergevano i due castra di Tolfa Vecchia e Tulfa Nova, che per quanto distanti solo 4 chilometri in linea d’aria, avranno ben poche vicende in comune, gravitando la prima verso Corneto e la seconda verso Civitavecchia e gli interessi dei prefetti di Vico sul litorale 11. Se si eccettua il caso di Leopoli-Cencelle, la cui fondazione è ben delineata dalle fonti storiche, l’origine altomedievale di questi castra è una supposizione alla quale l’archeologia non ha mai dato delle reali risposte: frammenti di ceramica invetriata altomedievale sono stati difatti recuperati sui soli siti di Cencelle e Monte Piantangeli 12. Lo studio del repertorio iconografico di questo tipo di ceramica ha mostrato analogie con gli esemplari romani della Crypta Balbi (beccuccio a cannello tubolare e anse a sezione ovale con larga depressione centrale decorate a petali applicati in fila). Per alcuni frammenti è stata anche avanzata l’ipotesi di una produzione locale, formulata attraverso alcuni elementi formali (ad es. un’ansa a bastoncello), che troverebbe conferma nell’analisi delle argille, compatibili con la geologia dell’area di Civitavecchia. Per quello che riguarda i centri di produzione, analoghe informazioni sono emerse dall’esame dei frammenti di ceramica a vetrina sparsa raccolti nel castrum di Valle Nobile (n. 134) e nel riempimento della calcara di Pian della Conserva (n. 132).

Diversamente è abbondante la documentazione che riguarda una fase di occupazione pre-romana in alcuni di questi siti, come nei casi di Cencelle,

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

Rota (n. 133), S. Giovenale, Luni sul Mignone, Tulfa Nova e infine Castellina del Marangone (n. 130) 13. Da un punto di vista formale, gli abitati di Valle Nobile e Alteto (nn. 134 e 135), hanno molti elementi in comune: si tratta difatti d’isolotti tufacei, dotati di mura di fortificazione e di un fossato che distingue un settore a vocazione militare dall’abitato vero e proprio (Fig. 45). Quest’ultimo è caratterizzato principalmente da ambienti scavati nel tufo, alcuni adibiti a stalle ed altri a vere e proprie abitazioni: le buche di palo visibili lasciano ipotizzare anche l’esistenza originaria di capanne. Dell’abitato di Tulfa Nova (n. 126) sono ancora visibili i resti della rocca che circondava la cima di q. 579, all’interno della quale erano posizionati degli edifici con alzato in muratura ed una chiesa (Fig. 46). Alcuni ambienti riconoscibili fra la vegetazione, lasciano intuire che anche le pendici del Monte Tolfaccia fossero occupate da abitazioni. Purtroppo i resti medievali di Tolfa Vecchia (odierna Tolfa, nn. 127 e 127a) sono molto scarsi, in quanto le case furono in gran parte distrutte dalle truppe francesi nel 1799, all’epoca di una grande rivolta sostenuta da alcuni centri del Lazio contro la Repubblica Romana (Fig. 47, n. 1) 14. La disposizione caotica dell’abitato attuale è dovuta in gran parte alle trasformazioni che esso subì a seguito della scoperta dell’allume quando, divenuto il centro più popolato della regione, cominciò a svilupparsi in tutte le direzioni, lungo le strade che partivano dall’area dell’originario mercato (attuale Piazza Vecchia). Le mura di fortificazione e la rocca sono state attribuite al secolo XV, periodo nel quale il centro diventò feudo della famiglia Frangipane 15 . Esse dovevano già aver perso importanza nel secolo successivo, se sono vere le parole di Annibal Caro che definisce la rocca un pezzo di sfasciume 16. Il suo accesso (che negli ultimi tempi ha subito numerosi restauri), era protetto da una cinta merlata, provvista di feritoie: al centro sono ancora i resti di un mastio circolare accanto al quale erano alcuni edifici, disposti su di un terrazzamento. I castra individuati sulla Roccaccia e su Monte Cozzone (nn. 131 e 128), occupavano la sommità dei due rilievi a dominio delle valli del Mignone e del Torrente Marangone. Del primo, che doveva dipendere verosimilmente da Tulfa Nova, sono rimasti i resti di una torre d’osservazione e di una chiesa romanica, mentre del secondo si conservano ancora le tracce di una cinta muraria di forma ellittica.

*

*

*

Da un punto di vista urbanistico, il passaggio dall’insediamento altomedievale al vero e proprio castrum bassomedievale, dotato di mura, case, edifici pubblici e religiosi, è un fenomeno che in questa regione può essere seguito solo nel caso di Leopoli-Cencelle. Alla fine del secolo XI il centro ha perso la propria cattedra episcopale che viene riunita a quelle di Blera e Tuscania 17. Nel secolo XII Cencelle entra nella sfera di potere di Corneto, la quale si è sua volta affermata come uno dei principali porti della Penisola che in più assicura a Genova il vettovagliamento cerealicolo 18. È in quest’epoca che la città di Leone IV viene munita di torri, ancora visibili sul lato orientale del pianoro 19. Nella prima metà del XIII secolo, quando l’egemonia cornetana è ostacolata da Viterbo, la cinta muraria è interessata da un intervento edilizio di notevole portata (Fig. 47, n. 2) 20. L’origine di uno dei numerosi scontri tra Corneto e Viterbo è narrata in un atto del comune di Viterbo del 1222, dal quale sappiamo che il sindaco di Cencelle, Enrico di Accettante, ed altri centonovantasette cittadini, per debiti contratti con usurai cornetani avrebbero venduto a Machabeo e Beniamino «syndacis comunitati Viterbii…omnes possessiones quas communitas nostra habet videlicet sylvas, prata, pascua, castra, aquas, rupinas, salicta saxa passadia, et omnes jura et actiones derectas

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

et utiles quae et quas habemus in mare et litore» . Il conflitto che ne conseguì coin volse una coalizione romano-cornetana contro Viterbo e venne risolto tre anni dopo da papa Onorio III, il quale dopo aver pagato ai viterbesi il riscatto di LeopoliCencelle, impose la sottomissione degli abitanti 22. Da allora il centro s’impegnò a pagare un censo annuo di 50 lib. di paparini alla Santa Sede 23 ma con il trasferimento del papato ad Avignone, Cencelle viene sottomesso dalla sola Corneto dal 1307 al 1319 24, per poi tornare alla Santa Sede (1319) ed essere controllata da un castellano, nominato dal Rettore del Patrimonio 25.

*

*

*

Nel caso di Cencelle il secolo XIV è senz’altro uno dei più documentati sia dal punto di vista storico che dal punto di vista archeologico. In una pergamena del 1350 conservata nell’Archivio di Viterbo, relativa ai possedimenti della chiesa di S. Severa «positis in civitatem seu castro Centumcellarum Viterbensis diocesis» è descritto il territorio controllato dalla città compreso, «iuxta tenimentum Tulfeveteris, Monti Cocozonis et tenimentum Civitatis Vetule» 26. Quest’ultimo secondo l’interpretazione del Tron, doveva estendersi a nord sino al Mignone, inclusa tutta la valle del fiume, dall’odierno Ponte Bernascone sino al mare e a sud sino alla corona settentrionale dei Monti della Tolfa 27. Al 1349 risale un interessantissimo atto di locazione di alcuni fondi urbani e rustici a Tommaso di Ione, da parte di Germano del fu Raniero e Gualtiero del fu Giovanni Orsuzio di Montefiascone 28. Il documento è stato attribuito erroneamente dal Calisse a Civitavecchia, nonostante vi compaia un flume Meletra, da identificare con certezza nell’odierno Rio Melledra. Tommaso affitta per sette anni, dietro pagamento annuo di sette fiorini d’oro, quattro case situate nella contrada di S. Nicola, due delle quali si affacciano lungo la via Carraria e due vigne l’una posta fra il flume Meletra ed una via pubblica e l’altra, situata nel distretto della città, in contrada Carcigliano. Fra i beni ricevuti da Raniero e Germano, sono menzionati alcuni appezzamenti di terra posti nella piana di Caccavalle e nelle contrade denominate Ruscellini ed Acquafredda oltre al Castello dei Bitti ed alla fattoria della Tolfiziola, con tutte le sue pertinenze situate presso le vie pubbliche e le proprietà di S. Pietro 29. Gli scavi condotti sul pianoro della città stanno contribuendo a delinearne la vita quotidiana, nei secoli del Basso Medioevo. Laboratori artigianali sono stati individuati nei settori I, III e II dell’area d’indagine, uno dei quali identificato con un atelier, dove venivano prodotti oggetti in metallo (Fig. 48, nn. 1 e 2) 30. Tracce di abitazioni, con annessi granai e magazzini, sono state individuate nel IV e III settore: la casa 8, ad esempio, era pavimentata con lastre di trachite, all’interno vi erano un focolare ed un’anfora per stoccare alimenti, inserita in una fossa. Accanto si trovava un magazzino, dove i numerosi semi ritrovati negli strati di riempimento, indicano nei legumi, uno degli elementi principali delle riserve domestiche 31. Al centro della città, in uno dei punti più elevati (settore V) sorgeva una casa-torre, la cui destinazione è stata attribuita ad una committenza elevata, legata molto probabilmente ai principali esponenti laici ed ecclesiastici della comunità bassomedievale. L’edificio, che originariamente si doveva elevare su due piani, era situato accanto ad una torre urbana 32. Fra il materiale rinvenuto nei sondaggi, numeroso è quello che riguarda l’arredo delle singole abitazioni come chiodi da carpenteria, elementi di serrature, cardini per mobili, lucerne in metallo oltre ad una lunga serie di borchiette in bronzo, forse utilizzate per fissare stoffe o lastre metalliche di

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

rivestimento a supporti lignei. Le attività femminili di tessitura e cucito sono testimoniate da ditali, aghi in bronzo e fuseruole in terracotta, mentre legate alle attività agricole sono falci per tagliare cereali ed erbe, zappe per dissodare il terreno e numerose roncole bipenne destinate al taglio del legname 33. La ceramica rinvenuta nelle stratigrafie dei secoli XIII-XIV e XV del settore II, attesta la presenza di maiolica arcaica di produzione altolaziale (Viterbo, Tuscania, Gallese, Tarquinia), graffita arcaica di produzione orvietana e frammenti di graffita a punta e a stecca sotto vetrina, prodotta nell’area centro-settentrionale della penisola (pisana o ligure) 34. Nella casa 8 del III settore il repertorio tipologico delle forme è costituito da ceramica comune (pentole da fuoco, recipienti da cucina e da stoccaggio alimentare) di produzione altolaziale e locale, maiolica arcaica e numerosi frammenti di ceramica importata da diverse regioni della penisola, nonché dal bacino mediterraneo (Spagna ed Africa settentrionale). Questi ultimi si rilevano di particolare interesse, in quanto dimostrano che la città beneficiava dei prodotti che circolavano nelle rotte commerciali dell’epoca, delle quali Corneto costituiva una testa di ponte 35. Dalla seconda metà del secolo XIV, ha comunque inizio il lento declino del centro, che compare menzionato nel Resoconto del Congresso ecclesiastico di Montalto del 1356, fra i territori in stato di crisi, a seguito dell’epidemia di peste nera del 1348 36 e nel registro romano senese sulla tassazione del sale come tributaria di soli 10-15 rub. semestrali 37. Nel 1396, Bonifacio IX concede Cencelle a Giovanni Sciarra di Vico, in cambio di un censo annuo rappresentato simbolicamente da un falcone 38. Riconosciuta in feudo ad Angelo Lavello Tartaglia nel 1413 pochi anni dopo compare fra le terre distrutte e inabitate del Patrimonio di S. Pietro 39. Nel secolo XV sappiamo che attorno al sito di Cencelle erano distribuite alcune delle proprietà del Convento della Santissima Trinità di Viterbo, ricordate in un documento del 1439 40.

5.3. L’incastellamento ed il decastellamento nella regione alla luce delle fonti documentarie Coma abbiamo già accennato precedentemente, malgrado le supposte origini altomedievali degli altri insediamenti dei Monti della Tolfa, allo stato attuale delle ricerche non esiste alcun dato storico o archeologico che risalga ad oltre la metà del secolo XI. È in quel periodo, ed in particolare nel 1060, che stando ad una notizia riportata nelle cronache di M. Polidori, si citerebbe per la prima volta Tolfa Vecchia, nell’ambito di una rivolta condotta dagli abitanti di Viterbo, Corneto e Vetralla, contro i Prefetti di Vico 41. Nel corso del secolo successivo, quando comincia l’espansione viterbese nel territorio, le fonti si fanno più numerose e vengono citati per la prima volta un castello denominato Montelombricum, nel quale soggiorna papa Eugenio III nel 1145 42, il castello di S. Arcangelo che nel 1170 risulta sottomesso a Viterbo 43 e quelli di Monte Monastero, Alteto e S. Giovenale, anch’essi sottomessi a Viterbo nel 1168 e 1169 44. Fra questi, Monte Monastero, situato a controllo di un guado sul Mignone e delle vie interne che dall’area di Bracciano portavano a Civitas Vetula e alla Maremma, doveva costituire un polo strategico di estrema importanza, se è vero quanto è tramandato dalle fonti che nei primi decenni di vita fu al centro di numerose operazioni belliche fra Viterbo, Corneto e Roma. Il castrum fu parzialmente demolito nel 1233, all’epoca dei primi tentativi di Corneto

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

di allargare il proprio dominio ai castelli situati lungo il Mignone . Questi ultimi si collocano in un periodo che rappresentò la massima espansione viterbese nella zona, la quale, oltre i castelli di Luni e S. Giovenale, con la sconfitta di Corneto a Montalto, il tentativo di prendere Tolfa Vecchia 46 e l’acquisto di Cencelle del 1220, controllava ormai quasi tutto il territorio. A ciò vanno aggiunte le prime rappresaglie della famiglia dei di Vico per intervenire in questa zona, che si fanno risalire al 1230, quando Raimone signore di Tolfa Vecchia con l’appoggio di Giovanni, Prefetto di Roma, Tebaldo e Amatore di Vico, avrebbe tentato d’impadronirsi del castello del Sasso. La vicenda si sarebbe conclusa con la scomunica di Raimone da parte di Onorio III e la restituzione del castello usurpato 47. Nella metà del secolo XIII, Viterbo che aveva abbracciato la causa sveva e nel frattempo sconfitto ancora Corneto nel 1240, dovette seguire le sorti della famiglia imperiale 48. Già nel 1247 e 1248, in due lettere di Innocenzo IV da Lione, si autorizzavano il prefetto ed i nobiles vires di Tulfa Nova a punire Tuscania, Vetralla e Tolfa Vecchia, colpevoli di aver saccheggiato castelli, vassallis et aliis bonis, sotto la spinta naturalmente di Viterbo. Dopo la morte di Federico II, la maggior parte dei castelli del tolfetano doveva essere finita sotto dominio cornetano 49. Abbiamo accennato nei paragrafi precedenti ai vari atti di sottomissione che furono effettuati dall’abbazia di S. Arcangelo a partire del 1201: nel 1256, si sottomettono Tolfa Vecchia, Monte Monastero e Civitella 50 e alcuni documenti della Margarita Cornetana del 1283 e 1299, confermano questa situazione 51. Più complesso è invece stabilire quale tipo di rapporti dovettero intercorrere tra Tulfa Nova e il potente comune maremmano, considerando che nella Margarita Cornetana, non si accenna mai né ad atti di omaggio né, tanto meno, a sequimentum. Il primo documento, relativo a questa questione è datato al 14 ottobre 1288 52: in esso si dice che Rollando di Pietro di Capello e Ranieri di Tebaldo da Tulfa Nova comprano dal comune di Corneto, il fiume Mignone, dal Ponte di S. Martino in Ripalma fino al mare, compresi la foce del Rio Melledra e la stradella detta del Pantano. La cifra versata è di 300 fiorini d’oro ed i due s’impegnano a non cedere a nessuno il diritto di pesca e di non avvelenare le acque 53. In due documenti rispettivamente del 1293 e 1297, i legami fra Tulfa Nova e Corneto, sembrerebbero essersi rafforzati 54: nel primo (7 aprile 1293), Francesco di Ruggero, Rollando di Pietro di Tebaldo di Tulfa Nova si appellano cives Corneti ed affidano al comune la giurisdizione del castello di Marinello. Quest’ultimo risulta per metà di proprietà dei di Vico, i quali giurano di non farne donazione, alienazione o vendita se non a Corneto per il prezzo di 1000 lire di denari paparini 55. Anche se effettivamente non si può parlare di sudditanza, dai testi di queste fonti si deduce che i cittadini di Tulfa Nova, riconoscevano almeno come soggetti alla giurisdizione cornetana i loro possedimenti. Le fonti documentarie ci informano che agli albori del XIV secolo i legami tra Corneto e i castra di Tolfa Vecchia, Monte Monastero, S. Arcangelo e Rota, vengono rafforzati a seguito di un fallito tentativo da parte dei d’Anguillara di estendere il loro dominio sino al Mignone. All’origine di questi episodi è uno scontro avvenuto tra i discendenti del conte Ugolino, sul dominio di questi castelli 56. Nel Natale del 1299, Guastapane ed i fratelli Gezio, Pietro, Cecco, Cola, Puccio, Raimoncello e Cavello, possessori di Monte Monastero e Civitella chiedono l’aiuto del Podestà di Corneto, Pietro di Vico, contro i fratelli Guastapane (vassalli degli Anguillara), Tancredi, Tebaldino, Odduccio, Guittarello, Veraldo e Simone, signori di Tolfa Vecchia e S. Arcangelo che hanno invaso Monte Monastero, cacciandoli, e hanno ucciso alcuni uomini 57. L’intervento del Podestà non sembra convincere gli invasori e la questione viene quindi risolta

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

con le armi . È interessante notare come in uno dei documenti della Margarita Cornetana che riguarda questo litigio è citato per la prima volta il castello di Rota (n. 133), come possedimento dei signori di Tolfa Vecchia 59. Il sito, situato su di un picco roccioso alla confluenza del Mignone e del Fosso Verginese, doveva costituire anche per Corneto un polo strategico di primaria importanza, in quanto permetteva il controllo della media Valle del Mignone. A prescindere dall’insieme delle dispute locali narrate, il contenuto di questi documenti, lascia trapelare un consolidamento del potere cornetano su queste aree, senza il cui consenso qualsiasi tentativo da parte di feudatari d’imporre la propria supremazia sarebbe stato ridotto a poca cosa. L’ascesa di Corneto non era comunque casuale: la città dal 1258 era legata al Comune di Roma da un sacramentum fidelitatis, secondo il quale si sarebbe impegnata a non esportare grano in altri luoghi che non fossero Roma 60. Nei vari atti di vassallaggio di Monte Monastero, Civitella, Tolfa Vecchia e S. Arcangelo, Corneto offre quindi la sua protezione contro qualsiasi nemico, con l’ovvia eccezione del Comune di Roma, dell’Impero e della Chiesa. Nel frattempo Viterbo, tra 1262 e 1290, avrebbe perso il controllo degli ultimi castelli rimasti nelle sue mani, Luni e Monte Cocozzone, quest’ultimo passato sotto potere di un castellano nominato direttamente dal papa 61.

L’abbandono della sede romana da parte del papato, non fa altro che rafforzare le mire espansionistiche di Corneto e dei di Vico (i quali contavano diversi podestà nella loro famiglia), che in certi casi si risolsero a veri e propri episodi di abuso di potere 62. Nel 1322, ad esempio, Faziolo di Vico figlio del Prefetto Manfredi occupa Tolfa Vecchia: a questo episodio si riferiscono 3 lettere di papa Giovanni XXII inviate da Avignone il 6 febbraio, rispettivamente al Rettore del Patrimonio, Guitto Farnese, al Prefetto Manfredi, pregandolo di rimediare ai danni provocati dal figlio ed infine al Comune di Viterbo, chiedendone l’intervento 63. La questione viene risolta molto velocemente, come sarebbe dimostrato da una lettera del primo ottobre dello stesso anno, nella quale il papa si dichiara ammirato del fatto che Tolfa Vecchia sia stata restituita 64. A complicare il panorama dei disordini è, venti anni dopo, un tentativo da parte dei signori di Tolfa Vecchia e Tulfa Nova di ribellarsi alla Chiesa per raggiungere una maggiore autonomia. Mentre i primi vengono ricondotti presto all’ordine, Tulfa Nova si mostra più ostinata, al punto che si rende necessaria una spedizione armata, capeggiata da Guido Orsini, che comporterà per i due centri una serie di atti di sottomissione al Rettore del Patrimonio 65. Nella prima metà del XIV secolo la potenza della famiglia di Vico si va sempre più affermando con l’acquisto di vasti possedimenti. La stessa Tulfa Nova, per quanto sottomessa al Rettore del Patrimonio, non manca di partecipare alle loro ribellioni tanto che un certo Locio, viene annoverato fra quei tiranni, catturati a Roma al seguito di Giovanni di Vico e ricordati in una lettera di Cola di Rienzo a Clemente VI del 7 luglio 1347 66. Lo strapotere di Giovanni declina con la restaurazione della sovranità pontificia ad opera del cardinale Albornoz, inviato da Innocenzo VI nel 1353 con pieni poteri. Nel parlamento da lui convocato a Montefiascone nel 1354, al quale partecipa anche il prefetto, giurano fedeltà alla chiesa anche i signori delle due Tolfe, di Bisenzio, Monte Monastero, Farnese e Capodimonte 67. Il 30 settembre, alla presenza di Giordano Orsini, Rettore e Capitano Generale del Patrimonio, giurano fedeltà alla Chiesa Giovanni per i suoi possedimenti di Blera, Civitavecchia, Tulfa Nova e Ancarano, Bacciolino di Pace e Ludovico da Corneto, condomini di Tulfa Nova, per la parte che vi possiedono e infine Pucciarello di Bove, Angeluccio di Arturello e Orso di Zaccaria per Tolfa Vecchia. Dal testo di questo documento, risulta evidente come Corneto veda diminuire il proprio dominio sui castelli della regione, alcuni dei quali già a partire del 1356 risultano abbandonati 68.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

Dalla restaurazione dell Albornoz fino al 1430 non è possibile ricostruire quali furono i rapporti fra Tulfa Nova ed i di Vico. In quell’anno difatti Giacomo II di Vico è citato come unico signore del castrum, che evidentemente doveva costituire ancora uno dei beni ereditari della famiglia 69. Sempre da allora e per qualche decennio, difettano anche le notizie che si possono estrapolare dal registro di tassazione del sale sugli altri centri medievali del territorio, dei quali dal 1416 appaiono solo le due Tolfe, mentre risultano abbandonate il Sasso, Rota, Carcari e Leopoli-Cencelle 70. Il secolo XV, segna comunque la fine del potere dei di Vico su questa zona dell’alto Lazio, nell’ambito delle lotte che intercorsero all’epoca fra papa Eugenio IV ed i Colonna che coinvolsero gran parte della nobiltà romana. Le vicende relative agli anni 1432-1435, alle quali partecipò la stessa Tulfa Nova sono narrate nelle cronache di Niccolò della Tuccia e nella storia della famiglia di Vico del Calisse 71. Il papa, aiutato dagli Orsini e da Everso d’Anguillara che militava sotto la guida del cardinale Giovanni Vitelleschi, sarebbe difatti riuscito ad averne la meglio e a cacciare Giacomo, alleato dei Colonna, il quale fu costretto a partire in esilio a Siena. Nonostante ciò quest’ultimo, nell’estate del 1432, con l’aiuto di Ludovico Colonna, avrebbe organizzato nuove rappresaglie per riconquistare i territori perduti. Lasciata Siena con 400 fanti sarebbe riuscito ad entrare nel Patrimonio attraverso la Maremma e in pochi giorni sarebbe rientrato in possesso di Vetralla, Blera, Casamala, Caprarola, Carbognano, Vignanello, Vallerano e naturalmente Tulfa Nova. Tulfa Nova era occupata da Ranuccio Farnese che per evitare di lasciare all’usurpatore il castrum fortificato, ne avrebbe demolito le mura e scacciato le famiglie. Giacomo ne fece ricostruire di nuove, contro le quali furono vani i tentativi di Everso d’Anguillara e Paolo Tedesco Orsini, di riprendere nuovamente il castello. La fine di Tulfa Nova viene sancita poco dopo dalla distruzione della sua rocca da parte di Dolce d’Anguillara e dalla morte di Giacomo, ultimo discendente della famiglia, che verrà giustiziato nella rocca di Soriano. Della disfatta dei di Vico beneficiano gli Orsini che per essere rimasti fedeli al papa ottengono ricompense e feudi ed Everso d’Anguillara che entra in possesso di S. Severa, Vetralla, Vico, Caprarola e Casamala 72. Nel febbraio 1435, Eugenio IV concede al nuovo Prefetto urbano Francesco Orsini in «Perpetuum honorificum et novum feudum castrum Tulphenove cum possessionibus Vallismarine, castrum Montis Castagni et Ferrarie cum omnibus et singuli fortilitiis, curtis, villis, territoriis atque districtibus, finibus, iurisdictionibus et pertinentiis suis, cum habitationibus et pascolis» per il censo annuo di cento libbre di cera da estinguersi in giugno per la festa dei beati apostoli Pietro e Paolo 73. La concessione è rinnovata da Nicola V il 12 aprile 1451 74, da Callisto III nel 1455 75 e da Pio II Piccolomini nel 1458 76. L’abbandono di Tulfa Nova è sancito nel 1471: nonostante il pagamento di un censo annuale da parte degli Orsini per il castrum ormai disabitato, il 12 ottobre 1460 Everso d’Anguillara se ne impadronisce e provvede a restaurarne la rocca e a farne rialzare le mura 77. La Santa Sede non riconosce naturalmente i nuovi detentori del feudo (per il quale tra l’altro gli Orsini continuarono a pagare il censo) 78, tanto che alla morte di Everso, il castello torna nelle mani della Chiesa che lo cede in custodia a castellani di nomina pontificia 79. È Sisto IV che nell’agosto del 1471 ne fece demolire la rocca riducendo Tulfa Nova ad una tenuta che pur tornata nelle mani degli Orsini, non dovrà costituire un ostacolo al controllo delle miniere di allume 80. Il destino di Tolfa Vecchia è differente. È ovvio che con la distruzione

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

del centro omonimo, quest ultima dovette assumere il ruolo di uno dei centri più potenti del territorio, un ruolo che sarebbe stato rafforzato più tardi, con la scoperta dell’allume tolfetano. Come già per Tulfa Nova le fonti tacciono su gli ultimi decenni del secolo XIV e per i primi del XV ed è probabile che i conti Anguillara, del ramo di Capranica, dovettero avere degli interessi sull’abitato, ma le notizie sono comunque estremamente frammentarie 81. È nel periodo della guerra di Eugenio IV contro i baroni del Patrimonio che compaiono per la prima volta i fratelli Ludovico e Piero della Tolfa come condomini di Tolfa Vecchia 82, i quali restaurano la rocca e le mura 83. La data di questi lavori non è nota: qualora difatti si trattasse di un restauro posteriore agli anni della scoperta dell’allume, si potrebbe anche pensare a un tentativo da parte loro di mantenere questo feudo, nevralgico per l’economia non solo locale. Comunque sia, dalle fonti documentarie risulta che, almeno i primi anni di sfruttamento minerario, i rapporti fra i pontefici e Ludovico e Pietro furono caratterizzati dal massimo accordo: nel registro Introitus et Exitus, analizzato dallo Zippel, risulta difatti che i due, il 30 settembre del 1462, vengono regolarmente pagati 100 e 180 fiorini, per la custodia delle miniere e lo stesso accade nei mesi di aprile e giugno 1463 84. Siamo ormai agli inizi della “Società dell’allume” che come abbiamo già più volte sottolineato segna la battuta finale non solo di questo lavoro ma dell’intera storia medievale degli abitati del tolfetano, ormai destinato ad un futuro ben più glorioso dei secoli narrati sinora. All’origine delle ricerche di nuovi giacimenti in Europa e della riapertura di quelli già noti di Ischia e Pozzuoli è la presa di Costantinopoli da parte dei Turchi, che aveva provocato la rarefazione del minerale alunitico in occidente 85. È in questo quadro che tra il 1461 e il 1462, sotto il pontificato di papa Pio II Piccolomini, vennero scoperti i giacimenti di Mazzaron, vicino a Cartagine e contemporaneamente quelli dei Monti della Tolfa, da parte di Giovanni di Castro, un mercante di stoffe fuggito da Costantinopoli 86. Le vicissitudini di questa scoperta e le conseguenze che ne derivarono sono state già narrate in sedi più autorevoli a partire da G. Zippel, attraverso la tesi di J. Delumeau sino ai più recenti lavori di A. Zifferero, dove è stato possibile tracciare una mappa cronologica delle coltivazioni 87. I primi anni d’indagine sul bacino tolfetano dovettero coinvolgere lo stesso comune di Corneto, in quanto in una lettera del papa al di Castro si accenna ad un contratto stipulato fra lui, la Camera Apostolica e la città di Corneto 88, secondo il quale Giovanni avrebbe versato due ducati per ogni cantaro di allume fabbricato e il 15 per cento del valore degli altri metalli alla Camera. Una parte del profitto sarebbe spettato a Corneto per la ricostruzione delle mura della città. Gli studi condotti da A. Zifferero hanno permesso d’individuare le due Lumiere, superiore e inferiore, dove lavorò il di Castro agli albori delle sue ricerche, nelle odierne località La Bianca e La Concia. Agli inizi del secolo XVI, Agostino Chigi (appaltatore delle miniere dal 1501 al 1513) fece edificare una cappella alla Bianca, i cui resti sono stati portati alla luce, dall’Associazione Archeologica “A. Klitsche de la Grange” 89. Accanto alla chiesa, si trovavano impianti di lavorazione e forni di arrostimento dell’allunite, costruiti vicino alla cava, secondo una pratica tipica dei primi periodi di estrazione mineraria del minerale tolfetano. La Lumiera della Concia si trovava in una località conosciuta nel secolo XV come Selva degli Sbroccati 90: il cambiamento di toponimo sarebbe dovuto all’impianto di una concia del pellame nel 1575 91.

A convincere Pio II dell’importanza del bacino tolfetano fu naturalmente la quantità del minerale, prodotto nei primissimi anni di sfruttamento. È stato calcolato che tra il primo novembre del 1462 ed il primo aprile del 1466 si fabbricarono almeno 125.185 cantari d’allume, per una media di almeno 36.000 cantari annui, pari a quello che precedentemente si produce-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

va in tutto l oriente . Gli operai addetti all estrazione già nel 1462 furono stanziati in prossimità delle cave e non nei castra medievali che lo stesso pontefice definiva infestati da pestilenze 93. Alla morte di Pio II, il suo successore Paolo II tentò per la prima volta d’imporre il proprio dominio sul castello di Tolfa Vecchia. Dapprima cominciò col non pagare più Ludovico e Pietro e successivamente passò a vere e proprie azioni di forza 94, che in un primo tempo non ebbero successo. I due fratelli avevano difatti un forte alleato in Orso Orsini, duca d’Ascoli e loro parente, che godeva anche dell’appoggio del re di Napoli Ferdinando d’Aragona e nel 1468 quando l’esercito pontificio, giunse ad assediare Tolfa Vecchia, Orso venne in soccorso con 400 uomini, costringendo Paolo II alla fuga 95. La vendita del castello di Tolfa Vecchia «cum arce et fortilitio» fu stipulata solo il 2 giugno 1469 a Roma nel palazzo apostolico di S. Pietro per 17.300 fiorini, somma che verrà pagata dalla banca romana dei Medici, per conto della Camera Apostolica 96. Corneto, che abbiamo visto in un primo tempo interessata all’impresa dell’allume su un territorio da lei controllato per secoli, vide decadere anche l’importanza del proprio porto a favore di quello di Civitavecchia, che ritrovò la dignità di principale approdo di questo settore costiero, secondo le intenzioni che avevano presieduto all’epoca di Traiano la sua fondazione 97. Quali furono quindi le principali conseguenze di quel periodo sul più antico paesaggio medievale? Con l’acquisto di Tolfa Vecchia, la riduzione di Tulfa Nova a tenuta e la presa di potere da parte del papato dei centri di Rota e Monterano 98, è ovvio che ormai la Camera Apolstolica aveva garantito il controllo di tutti gli accessi al bacino minerario, sia dalla costa che dai territori interni dell’area di Sutri e del viterbese. Abbiamo già notato che molti dei castra della regione erano stati abbandonati già a partire della metà del secolo XIV e la scoperta dell’allume non avrà avuto altre conseguenze se non quella d’infliggere il colpo di grazia ad uno dei pochi sopravvissuti (Tulfa Nova), per favorire Tolfa Vecchia, ormai polo principale nei primissimi anni di sfruttamento minerario. La lettura della documentazione riguardante questi ultimi (1460-1463) è comunque significativa per comprendere a quale velocità si sviluppò questo tipo d’industria e conseguentemente quali furono i problemi che essa comportò sullo sviluppo dell’insediamento umano successivo. Nella lettera di Pio II commentata a p. 129, in nota 93, abbiamo notato la preoccupazione del pontefice a fornire sacerdoti ed altari per le comunità di minatori, che dovevano evidentemente vivere sparsi nel territorio, nelle immediate vicinanze delle miniere (come nel caso della Bianca). Questi nuclei abitati non dovevano avere più alcun legame con le vecchie fortificazioni medievali, se sono vere le parole del pontefice che ne sconsiglia la frequentazione perché infestate da peste. A prescindere dalla presenza o meno di epidemie, è verosimile pensare che il lavoro nelle miniere dovette richiedere un tale numero di operai immigrati, per la cui accoglienza non erano più adeguati gli spazi limitati dei castra ma si doveva provvedere a qualcosa di ben diverso 99. La soluzione a questo problema sarebbe avvenuta poco dopo ad opera di Agostino Chigi che con la fondazione di Allumiere, avrebbe creato il primo borgo industriale della regione, all’interno del quale organizzare tutti gli spazi necessari al lavoro e al sostentamento degli operai, in prossimità di un’arteria stradale, l’odierna via Braccianese che avrebbe permesso di razionalizzare le operazioni necessarie alla Società dell’Allume 100. Se l’evoluzione del popolamento nell’area del bacino metallifero che abbiamo cercato di riassumere è quindi abbondantemente documentato, le trasformazioni avvenute nelle zone esterne ed in particolare nella Valle del Mignone, sono quasi del

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

tutto ignote. Da ciò vanno escluse naturalmente l insieme di quelle attività connesse all’impresa mineraria come ad esempio i tagli alle aree boschive per alimentare i forni di cui si è parlato nel capitolo dedicato al paesaggio geografico. La vocazione agricola della valle, testimoniata dalle grandi ville romane della Farnesiana o di Casale Aretta e nei numerosi casali distribuiti nell’Altomedioevo, conosce un’unica parentesi mineraria, con il tentativo da parte del di Castro o dei suoi eredi, di costruire un forno di riduzione di ferro, nei pressi della chiesa di S. Severella 101. Abbiamo già accennato come nel secolo XV attorno al sito di Cencelle fossero distribuite alcune delle proprietà del Convento della SS. Trinità di Viterbo, la cui organizzazione è stata studiata da R. De Palma 102. La città venne poi integrata con S. Maria del Mignone e la tenuta della Tarquinia nella Dogana del bestiame del Patrimonio di S. Pietro, incaricata alla gestione dei pascoli, posseduti dalla Chiesa nella maremma laziale 103. Purtroppo ben poco si conosce sull’origine dei casali, sparsi nell’intera valle, la cui nascita segna tradizionalmente la formazione dei paesaggi rinascimentali della campagna laziale del secolo XV 104. Tra questi il caso più interessante da indagare sarebbe quello del casale della Farnesiana, che formatosi in epoca imprecisata nei pressi della chiesa della Severella e sul sito di un’imponente villa romana, costituisce un caso di continuità insediativa, le cui vicende più recenti sono ancora nel ricordo dei più anziani. 1 Sulla formazione delle dominazioni signorili nel Lazio tra ’200 e ’300, si rimanda all’esauriente volume di S. Carocci (1993, pp. 17-24, pp. 70-72). Già dalla metà del secolo XII, sotto il pontificato di papa Adriano IV, la chiesa era in qualche modo riuscita ad imporre, con un certo successo la propria autorità su gran parte dell’odierno Lazio. Nei decenni successivi, Innocenzo III approfittò anche dello stato di decadenza del potere imperiale, dopo la morte di Enrico IV, per dare finalmente concretezza ad un nuovo, vero e proprio Stato Pontificio, all’interno del quale la nostra regione era compresa come Patrimonio di S. Pietro. Contemporaneamente tra la fine del secolo XII e il quarto decennio del successivo, si assiste all’affermazione nel Lazio di una nuova aristocrazia, sulla quale le fonti superstiti ci permettono di ricostruirne solo sommariamente l’evoluzione. Radicati in ambito rurale erano alcuni lignaggi di un certo livello come i di Vico e gli Anguillara, che comunque vantavano patrimoni, inferiori a quelli delle potenti famiglie viterbesi e l’espansione dei loro domini, quando non era affidata alla fondazione di nuovi centri fortificati, si svolgeva a danno delle proprietà monastiche e delle aristocrazie minori che incontreremo anch’esse in questo capitolo. Va notato che comunque ancora nella metà del secolo XII, le grandi abbazie di Farfa e di Subiaco continuavano a possedere castelli, nonostante nel caso di Farfa, come abbiamo potuto constatare, la crisi avesse già intaccato le capacità monastiche di governo locale. 2 TOUBERT 1973 e 1976. Quest’ultimo interessa il territorio di Montecassino, per il quale lo studioso offre una visione più elaborata della vocazione dei castra medievali. Per l’Italia centrale, oltre alle ricerche che citeremo vanno ricordati i lavori di S. Coccia (1998) per il Lazio meridionale e di L. Feller (1998) per l’Abruzzo. 3 Si tratta, ad esempio, dei casi analizzati nei territori di Scarlino e Montarrenti in Toscana, di S. Vincenzo al Volturno nel Molise, del castrum di Caprignano in Sabina o dei casi analizzati nel corso della South Etruria Survey. 4 Cfr. DELOGU 1989; FRANCOVICH, CUCINI, PARENTI 1989 e CAMBI et al. 1994. 5 La scoperta di questi abitati pre-castrali ha naturalmente rimesso in discussione una delle teorie di P. Toubert (1973, p. 326), secondo la quale l’incastellamento sarebbe stato un fenomeno dovuto alla volontà dei signori di amasare homines, su siti ricordati dalle fonti come montes desertos. 6 Per Poggibonzi si rimanda a FRANCOVICH, VALENTI 1997; FRONZA, VALENTI 1997; VALENTI 1994, 1994a, 1996, 1997 e 1998. Per quello che riguarda Caprignano, cfr. BOUGARD, HUBERT, NOYÉ 1988. 7 AA.VV. 1985a; WHICKHAM 1983 e 1985. 8 Sulla formazione dei castelli minerari in Toscana, la cui esegesi e il cui sviluppo sono stati ricostruiti, sulla base degli scavi di Rocca San Silvestro, si rimanda a FRANCOVICH, PARENTI 1987; FRANCOVICH 1991; FRANCOVICH, WICKHAM 1994; FARINELLI, FRANCOVICH 1994; BIANCHI, BOLDRINI, DE LUCA 1994 (quest’ultimo in particolare per il castello di Rocchette Pannocchieschi) e FRANCOVICH et al. 1997. In alcune aree minerarie della Toscana difatti, l’incastellamento intervenne su tutte le attività legate all’estrazione ed alla lavorazione del minerale, ponendosi a controllo di questa importante voce dell’economia locale. Lo studio delle relazioni fra i castelli e le attività estrattive, ha comunque mostrato situazioni diversificate anche

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

11

in relazione al tipo di minerale presente in ogni comprensorio. Nel corso dei secoli XI e XII, ad esempio, i castelli situati nelle aree dove si trovavano metalli monetabili (come il rame e il piombo di Rocca S. Silvestro e di Rocchette Pennacchieschi), costituirono dei veri e propri strumenti di potere, nelle mani delle maggiori forze politiche. Meno importante fu la funzione dei castelli minerari, sorti in comprensori contrassegnati dalla presenza di cinabro, mercurio e sostanze coloranti da esso ricavate e infine di ferro. Quest’ultimo in particolare per il suo basso valore intrinseco, non dovette suscitare mai le attenzioni delle principali signorie toscane. 9 Il fatto che si trovino scorie di ferro, minerale largamente diffuso sulla crosta terrestre, non implicherebbe quindi l’esistenza di una voce dell’economia locale, finalizzata a tal senso. Anche a Rocca S. Silvestro, ad esempio, castello minerario per eccellenza, si lavorava ferro ma la sua produzione era come nei casi tolfetani, limitata ad attrezzi per la comunità locale (cfr. quanto ricostruito in FRANCOVICH, WICKHAM 1994). 10 TRON 1982, p. 61. 11 Sulla storia della famiglia di Vico si rimanda al CALISSE 1888. Stando all’autore (pp. 3-6 e p. 18) i di Vico dovevano il loro nome ad un castello omonimo, situato sulle pendici orientali del Monte Fogliano, nella catena dei Monti Cimini, loro feudo dalla metà del secolo X (notizie si trovano anche in SILVESTRELLI 1970, II, p. 710). La carica prefettizia (resa ereditaria da Innocenzo III), era stata insignita per la prima volta a Pietro di Vico. Notizie su questo casato si trovano anche in MAIRE-VIGUEUR 1987, pp. 349-350. 12 COCCIA, NARDI 1992; NARDI 1994. 13 Per una sintesi e per la bibliografia relativa a questi abitati si rimanda a ZIFFERERO 1995. 14 Cfr. MORRA 1979, pp. 123-129. 15 Cfr. la descrizione di F. Tron (1982, pp. 84-85). Nell’atto di vendita di Tolfa Vecchia alla Camera Apostolica del 1468 (riportato in MORRA 1979, pp. 65-69), si parla appunto del «dictum castrum dicte Tolfe veteris, quod dicti Ludovicus et Petrus fratres tenent et possident, quod quidem Castrum dicti Gaspar et Cechus nominibus predictis vendiderunt prefato Sanctissimo domino nostro pape ementi iperpetuum cum arce et fortilitio». 16 Si tratta di un sonetto, riportato in MORRA 1979, p. 75. 17 L’episodio è ricordato nell’iscrizione del ciborio di S. Pietro a Tuscania del 1093, dove si nomina il vescovo Riccardo come «presul tuscanus, centumcellicus atque bledanus». È all’epoca di Celestino III (1191-1198), che viene ricordata l’unione delle tre diocesi a quella di Viterbo, della quale si hanno conferme fatte da Innocenzo III e Celestino V, rispettivamente nel 1207 e 1294 (Regesta Pontificum Romanorum, nn. 2399 e 3197). 18 Argomento trattato in ABULAFIA 1974, pp. 224-234 e più recentemente in BOUGARD c.s. Non va inoltre dimenticato che nel 1201 Corneto aveva ricevuto in proprietà dal conte Ugolino di Santa Fiora, i territori che questi deteneva a Cencelle (Marg. Corn., n. 2, p. 52). 19 Riguardo le singole fasi costruttive, individuabili nella cinta muraria di Cencelle, esistono alcune divergenze tra le datazioni proposte in NARDI 1991 e 1992 e quanto espresso in AA.VV. 1996 (in particolare le pp. 41-49). Stando difatti a quanto ricostruito da chi scrive, le prime torri della cinta muraria di Cencelle, individuabili nel settore orientale delle mura (Torri 1 e 7 della planimetria riportata in NARDI 1992), sarebbero state costruite tra XI e XII secolo. Queste ultime presentano dei paramenti murari, datati nella regione a quel periodo (ANDREWS 1982, p. 6 e 1988, p. 313) e ben si adatterebbero ad un modello di fortificazione medievale locale, peraltro attestato a Tuscania nel Colle di San Pietro (POTTER 1975, p. 131), dove ad una prima fase di mura prive di torri o eventualmente munita di strutture lignee (quella altomedievale), ne sarebbe seguita una seconda nel secolo XI, all’interno della quale compaiono le prime torri in muratura. I risultati delle analisi pubblicate da M. Sabatini e B. Nazzaro (in AA.VV. 1996), hanno posticipato la costruzione delle stesse strutture al secolo XIII, ma non offrono alcun elemento di datazione che sia basato su dati stratigrafici o su confronti con le tipologie locali. 20 Si tratta della fase 4 (NARDI 1991 e 1992) che corrisponde al II periodo delle murature viterbesi (ANDREWS 1982, p. 10) di XII e XIII secolo e che rappresenta l’ultimo intervento edilizio di notevole portata, che in questo caso parrebbe testimoniare l’intento di rafforzare notevolmente le misure di sicurezza dell’abitato. Non è un caso difatti, che esso interessi tutto il versante occidentale, area strategicamente importante del sito, dalla quale si poteva controllare la Valle del Mignone e la costa. 21 PINZI 1889, I, p. 276; SAVIGNONI 1895, n. 12, p. 207. F. Tron (1982, p. 14) osserva giustamente che attraverso l’acquisto di buona parte dei territori di Cencelle, Viterbo poteva controllare direttamente il tratto costiero a sud di Corneto. L’episodio è ricordato anche in alcune cronache locali: nella “Cronaca di Viterbo” scritta nel secolo XV da Niccolò della Tuccia si dice che «questa guerra fu perché li Viterbesi comprò Acelle per dispetto de’ Romani» (CIAMPI 1872, p. 15). La stessa notizia è riportata nell’Istoria della città di Viterbo di Feliciano Bussi (BUSSI 1742, pp. 48-50) dove Cincelle compare fra i castelli e le terre di Viterbo. L’autore dice che la città «fu comprata da’ Viterbesi l’ anno 1220, per la quale compra poi l’anno seguente ebbero a combattere co’ Romani a’ quali dispiacque detta compra». 22 Codex. Dipl. I, n. 14. 23 Di questo pagamento si ha anche notizia nella Relazione del Vicario del Patrimonio di S. Pietro a Giovanni XXII del 1319, dove Leopoli-Cencelle compare come «castrum proprium

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

12

et manuale Sanctae Romanae Ecclesiae» (TRON 1982, p. 15; TOTI 1988, p. 124). 24 In quegli anni Corneto s’impegnò difendere la città contro chiunque, con l’ovvia eccezione della Chiesa, in cambio dell’offerta di un cero di 10 lib. alla vigilia della festa di S. Maria d’Agosto (Marg. Corn., nn. 201-202, pp. 169-170). 25 Marg. Corn., n. 444, p. 336. Nonostante tornata alla S. Sede, nel 1362 la Cencelle offre ancora il cero annuo di 10 lib. al comune di Corneto (Marg. Corn., n. 2, p. 52 e Codex Dipl. I, n. 709, p. 503). 26 Citata in TOTI 1988, p. 65. 27 TRON 1982, p. 95. 28 CALISSE 1888, p. 81 e TOTI 1988, p. 158. 29 Di estremo interesse si rivela il toponimo S. Maria de Murione, al confine del quale sono un appezzamento di terra di sette moggi e le proprietà di S. Maria de Valle. Il nome di S. Maria de Murione riferito sicuramente a S. Maria del Mignone, è imputabile ad un errore di trascrizione del nome della cella che nella documentazione medievale compare spesso come S. Maria de Munione. La chiesa di S. Maria in Valle o S. Maria de Centumcellis, è menzionata per la prima volta nei resoconti della decima sessennale del 1274-80 (BATTELLI 1946, n. 2850, p. 275) e in quella triennale del 1331-1334 (BATTELLI 1946, n. 3269, p. 305). Attraverso un documento del 1349, si può affermare con certezza che si trattava di una delle chiese distribuite nelle estreme vicinanze della città (Marg. Corn., n. 345, pp. 271-272) e precisamente nella Piana di Caccavalle (n. 121b). Dei luoghi di culto che verosimilmente si trovavano all’interno delle mura urbane e nel territorio di Cencelle rimangono poche citazioni isolate, distribuite in un arco cronologico di cinque secoli. Abbiamo già visto che nel IX secolo, S. Leone e S. Pietro ricevono doni da Leone IV, al momento della consacrazione della città. Una bolla di Alessandro III del 1178, attesta la presenza di una chiesa dedicata a S. Andrea, confermata dal pontefice ai monaci di S. Giusto a Tuscania (SILVESTRELLI 1970, I, p. 2). La chiesa di S. Pietro è ricordata nuovamente nei resoconti delle decime del 1274-1280 (BATTELLI 1946, n. 2850, p. 275). L’ultima citazione in ordine di tempo è quella di una chiesa intitolata a S. Iacopo, ricordata in un documento cornetano del 1362 (Marg. Corn., n. 444, p. 336). 30 MARTORELLI et al. 1996 e DE MINICIS et al. 1996. Lo scavo dell’ambiente 10 del III settore, ha portato al ritrovamento di uno spesso strato ricco di cenere e scorie di riduzione primaria del ferro, associate a scorie di argilla vetrificate. Il locale potrebbe difatti essere stato utilizzato per la raccolta e conservazione di scarti provenienti dalla prima lavorazione del ferro e poi destinati alle varie officine, come quella dell’ambiente 1 del I settore (cfr. n. 121 oltre a BOUGARD et al. 1996). 31 Lo smaltimento delle acque in questo settore era garantito da canali e pozzetti, destinati al raccoglimento delle acque piovane (BOUGARD et al. 1996 e RAIMONDO, STAFFA 1996). 32 GIUNTELLA et al. 1996. 33 MARTORELLI et al. 1996. 34 DE MINICIS, MARCHETTI 1996. 35 CIRELLI, LECUYER 1996. 36 SIGNORELLI 1907, p. 376; TRON 1982, p. 18. 37 TOMASSETTI 1897, pp. 313-368. 38 Codex Dipl. III, pp. 38-39. 39 PARDI 1926, pp. 331-354. 40 DE PALMA 1992, pp. 179-180. 41 MOSCHETTI 1977, p. 165. La notizia è discussa da F. Tron (1982, p. 63). Altrettanto sconosciute sono le origini dei toponimi Tulfa Nova (per l’abitato del Monte Tolfaccia) e Tolfa Vecchia (per il centro attuale di Tolfa). Secondo l’erudito rinascimentale Annio da Viterbo (1437-1502, riportato in MORRA 1979, p. 30), Tulfa Nova sarebbe stata fondata dagli abitanti di Tolfa, sulle rovine dell’antica Forum Clodii, nel periodo immediatamente successivo le incursioni saracene. Una notizia sempre alquanto imprecisa, è riportata nelle Historiae Siculae di Lorenzo Bonincorti (LAMI 1789, V, p. 148), dove si narra di un Nicolaus Anguillarius che occupò nel 1152, Tolphas et Sanctam Severinam (forse S. Severa?). In quell’epoca effettivamente, gli Anguillara risultano fra i nobili del Patrimonio che accolgono gli imperatori a Roma (cfr. SORA 1906, pp. 397-442 e 1907, pp. 53-118) e l’attestazione di Tolphas, al plurale, potrebbe significare la presenza di due abitati con lo stesso nome. Va ricordato infine un riferimento indiretto all’esistenza di due centri denominati Tolfa della Margarita Cornetana (p. 54, n. 3), datato al 1201: in esso in castrum di Tolfa è appellato per la prima volta Vecchia, segno evidente della presenza di un centro omonimo, comunque non citato dalla stessa fonte. 42 Regesta Pontificum Romanorum, nn. 8780-8783 e SIGNORELLI 1907, p. 125. 43 SILVESTRELLI 1970, II, p. 733. 44 Viterbo, sarebbe venuta in possesso di questi castelli, perché ceduti dal conte di Monte Monastero, Farolfo. Di questa donazione si ha notizia in tre documenti del 1141 (probabilmente un falso, SAVIGNONI 1895, p. 21), del 1169 (SAVIGNONI 1895, II, p. 21 e V, p.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

13

47) ed infine in una conferma di Federico Barbarossa a favore Viterbo del 1170 (EGIDI 1914, p. 223). 45 Già alla fine del secolo XII, Tolfa Vecchia e Monte Monastero erano feudi del conte Guido di Santa Fiora. Alla sua morte un certo conte Ugolino, tentò di sottrarli agli eredi i quali reclamarono l’intervento di Corneto. Quest’ultima sottomise nel 1201 i due centri e riuscì a far risarcire i figli di Guido con 1000 lib. di denari pisani (Marg. Corn., p. 52, n. 2), ma negli anni immediatamente successivi, la soluzione scatenò l’ira di Viterbo che dopo una vittoria su Corneto a Montalto, si riprese Monte Monastero (CIAMPI 1872, p. 12). Nel 1228, i romani non volendo lasciare il castello nelle mani di Viterbo, tentarono di assediarlo per 23 giorni (CIAMPI 1872, p. 14 oltre a TRON 1982, p. 65): la contesa fu risolta da papa Gregorio IX che nel 1233, ne ordinò la demolizione parziale le mura (CIAMPI 1872, p. 18). I pochi resti di Monte Monastero sono disposti a sud di Civitella Cesi. Dai resoconti delle riscossioni delle decime, risulta che nel castrum alla fine del secolo XIII, si trovavano tre chiese, dedicate rispettivamente a S. Giovanni, S. Leonardo e S. Maria (BATTELLI 1946, pp. 274-277 e p. 280), che dipendevano dalla diocesi di Viterbo. 46 Stando al Ciampi (1872, p. 14) che riporta i racconti di frate Francesco D’Andrea e Niccolò della Tuccia, Viterbo doveva aver conquistato anche Tolfa Vecchia, cacciando via un feudatario di nome Gezzo che si era rifugiato a Rispampani, vicino a Viterbo. 47 CALISSE 1888, p. 22. Del castello del Sasso, sono visibili che pochi ruderi in località Monte Sassone (IGM f° 143 III SO). 48 TRON 1982, pp. 67-68. Da alcuni documenti della metà del secolo XIII, sappiamo che all’epoca Pietro di Vico era già in possesso di Vetralla, Blera e Civitavecchia, quest’ultima confermatagli da papa Clemente IV, per un modico censo annuo (Lib. Cens. I, p. 452, n. 199 e II, p. 183 oltre a CALISSE 1888, p. 28; SAVIGNONI 1895, n. 66, p. 288 e n. 83, p. 294). Nel 1262, lo stesso Pietro avrebbe avuto la metà dell’usufrutto del castello di S. Giovenale, di proprietà viterbese (SAVIGNONI 1895, n. 44, p. 297), che gli sarebbe stato concesso definitivamente in feudo nel 1281 (SAVIGNONI 1895, n. 75, p. 311). 49 Registres, nn. 2493 e 3850. Si tratta in questo caso del primo documento che fa esplicito riferimento all’esistenza di Tulfa Nova. Fra gli autori di queste scorrerie, effettuate anch’esse durante le lotte fra Federico II e papa Innocenzo IV, risultano Gregorio di Cinzio ed i suoi figli, signori di Tolfa Vecchia e il conte d’Anguillara. Stando a C. Calisse (1888, p. 27) è possibile che si trattasse di atti di vendetta diretti ai di Vico, accusati di tradimento verso l’imperatore, che avevano abbandonato quando la sua autorità stava ormai declinando. 50 Marg. Corn., nn. 6, 7 e 8, pp. 56-58. Nell’atto dell’8 marzo 1256, a nome di tutti gli uomini di Tolfa Vecchia, giura il vicecomes Simeone. Analogo strumento si ha per Monte Monastero il 9 marzo e per Civitella il 14 aprile (Marg. Corn., nn. 7 e 8, pp. 57-58). 51 Marg. Corn., nn. 10 e 11, pp. 59-61 oltre a Marg. Corn., n. 13, p. 62. Al 17 agosto risale un atto firmato da 112 uomini di Tolfa Vecchia, che confermano la sudditanza a Corneto circa «tenorem priviligiorum qui patent inter Communi Corneti et dominos de Tulfeveteris». Lo stesso accade per Monte Monastero dove al contrario, dell’atto del 1256 il numero dei firmatari è di 99 uomini. Il 3 settembre 1299, i nobili Tancredi, Tebaldino e Guastapane, Pietro di Bove, Guastapanello e Angelo di Pandolfo, signori di Tolfa Vecchia e S. Arcangelo, alla presenza del podestà Giovanni di Monte Casali, giurano di seguire i cornetani, di pagare annuo tributo, di portare per la festa di S. Secondiano un cero di 10 lib. e di accettare con reverenza il castellano destinato da Corneto a S. Arcangelo (Marg. Corn., n. 291, pp. 225-226). 52 Marg. Corn., n. 233, pp. 189-190. 53 Con un altro atto dello stesso giorno, Rollando e Ranieri s’impegnano a rivenderlo a Corneto in qualsiasi momento, allo scadere di 5 anni, a partire della festa di Ognissanti (1 novembre). Corneto manterrà nel primo di questi anni il diritto di pesca e il godimento del fiume (Marg. Corn., n. 27, pp. 74-75 e n. 234, p. 191), del quale tornerà in possesso nel 1295 (Marg. Corn., n. 237, pp. 192-193). Si tratta probabilmente di una parte del fiume che dall’altezza delle Spalle di S. Maria (IGM f° 142 I SE) si estendeva sino alla foce. 54 Marg. Corn., n. 14, pp. 62-63 e n. 284, p. 231, oltre a CALISSE 1888, pp. 459-461. 55 In questo documento sono specificati i confini di Marinello, compresi fra il territorio di Civitavecchia ed il Mignone. 56 TRON 1982, p. 70. 57 Marg. Corn., n. 323, pp. 247-248. Cfr. anche CAROCCI 1993, pp. 125-128. 58 Marg. Corn., nn. 324-325, p. 249. 59 Marg. Corn., n. 328, p. 254. 60 Marg. Corn., n. 324, pp. 249-250; n. 325, pp. 250-251; n. 326, pp. 251-253; n. 327, pp. 253-254; n. 316, pp. 238-239; n. 329, pp. 255-258; n. 331, pp. 259-260 e n. 332, p. 260. L’impegno a rispettare il Comune di Roma, viene trasgredito una volta da Tolfa Vecchia nel 1301, come trasmesso da un documento dell’archivio vaticano, dove è riferita un’inquisitio specialis, fatta dal vicario e giudice di Corneto Angelo di Francesco, facente le veci del podestà Manfredi di Vico (Archivio Segreto Vaticano, arm. I-XVIII, perg. n. 3599 e SILVESTRELLI 1970, II, p. 595). 61 TRON 1982, p. 71; SILVESTRELLI 1970, II, p. 729.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

14

Nel 1303 si ricorda di varie devastazioni condotte da cittadini cornetani a danno di Leopoli-Cencelle, Tarquinia e Tolfa Vecchia (Marg. Corn., n. 345, p. 271). Lo stesso episodio e citato in un documento redatto a Viterbo nel 1307 (Marg. Corn., n. 360, p. 280), dove Arturo da Monte Cocozzone, viene risarcito dal Comune di Corneto per danni arrecati al suo frumento, al tempo della spedizione contro Tolfa Vecchia. 63 Archivio Segreto Vaticano, arm. 111, ep. 523, f° 126v-127r; ep. 530, f°128r; ep. 532, f° 128v; ANTONELLI 1902, p. 394 e SILVESTRELLI 1970, II, p. 595. Nella prima s’informa il Rettore che Faziolo, «suis finibus non contentus…associatis complicis», ha osato invadere Tolfa Vecchia, ne ha cacciato i condomini, dopo averli spogliati dei loro beni e «illud detinet per violentiam occupatum». Dietro l’azione di Faziolo, è possibile intravedere un tentativo da parte dei di Vico, già in possesso di Tulfa Nova, di estendere all’altro abitato omonimo il loro potere. 64 Archivio Segreto Vaticano, arm. 111, ep. 1346, f° 332v; SILVESTRELLI 1970, II, p. 595. 65 ANTONELLI 1903, p. 301. 66 CALISSE 1888, p. 78. Le preoccupazioni di Cola di Rienzo, non servirono certo ad arrestare l’espansione di Giovanni di Vico, il quale l’anno successivo acquista dalla famiglia dei Normanni i castelli di S. Severa e Carcari: quest’ultimo verrà rivenduto poco dopo a Nerio di Baldo signore di Tulfa Nova al prezzo di 3000 fiorini d’oro (CALISSE 1888, p. 80). Sull’offensiva di Giovanni di Vico, cfr. ANTONELLI 1904, pp. 109-146. 67 FABRE 1887, pp. 161-163. 68 Sono i casi di S. Arcangelo, Monte Monastero e Monte Cocozzone, riportati come abbandonati nel registro del clero di Toscanella e che non compaiono neanche più nelle liste di tassazione del sale (SIGNORELLI 1907, p. 386 e TOMASSETTI 1897, p. 313). La stessa Tolfa Vecchia passa nelle mani di Giovanni di Vico che ne viene nominato vicario da parte dell’Albornoz (CALISSE 1888, pp. 123 e 524). 69 CALISSE 1888, p. 411. 70 PARDI 1926, pp. 331-354. 71 CALISSE 1888, pp. 416-423. Per la cronaca del Della Tuccia si rimanda all’edizione di I. Ciampi (1872). 72 SORA 1907, p. 4. 73 Queste notizie sono riportate in DE CUPIS 1912, p. 137 oltre che in SILVESTRELLI 1970, II, p. 593 e TRON 1982, pp. 75-76. 74 DE CUPIS 1913, p. 249 e SILVESTRELLI 1970, II, p. 593. 75 DE CUPIS 1914, p. 196. 76 DE CUPIS 1914, p. 211. 77 SORA 1907, p. 81. 78 Come risulterebbe dai libri di Introitus et Exitus della Camera Apostolica, datato il 2 giugno 1463, e analizzato in ZIPPEL 1907, p. 8. 79 ZIPPELL 1907, p. 30. Il primo castellano giura l’8 febbraio 1465 mentre l’ultimo, Giovanni de Schuinis da Padova, giura nell’agosto 1467. 80 ZIPPELL 1907, p. 31, che riporta il passo del libro Introitus et Exitus nel quale vengono dati 30 fiorini ad Antonio di Giovanni di Cambio muratore, «pro sua mercede demolitionis arcis Tulfenove». 81 Nel 1432 fra i condomini di Tolfa Vecchia figurano i conti di Anguillara, che tentano senza successo di permutare la terza parte del centro con Pensoso di Monterano (DE CUPIS 1908, p. 287; SILVESTRELLI 1970, II, p. 595, TRON 1982, p. 76). 82 Il primo documento che li riguarda è del 10 maggio 1448 in cui si conferma loro il possesso del castelli di Tolfa Vecchia, Rota e S. Arcangelo (TRON 1982, p. 76; SILVESTRELLI 1970, II, pp. 595-596 e MARTINORI 1933-1934, p. 330). Va ricordato che secondo una tradizione locale, basata sulle affermazione di A. Frangipane (1761), Ludovico e Pietro dovevano appartenere ad un ramo dell’antichissima famiglia romana dei Frangipane. 83 ZIPPEL 1907, p. 26. 84 ZIPPEL 1907, p. 27. 85 DI CARLO et al. 1984, pp. 28-29. 86 Nel passo dei Commentari di papa Pio II, riportato da G. Zippel (1907, nota 2, p. 14), si dice effettivamente che Giovanni, figlio di un celebre giurista di Castro e amico del papa era di madre cornetana. 87 ZIPPEL 1907; DELUMEAU 1962; ZIFFERERO 1996 e 1996a. Cfr. anche DI CARLO et al. 1984. Non mancano comunque numerosi scritti di studiosi locali che si sono dedicati all’argomento, come ad esempio O. Morra (1979), R. Rinaldi (1978) e E. Brunori (1985). 88 Codex Dipl. III, p. 429 oltre a ZIPPEL 1907, pp. 16-17. 89 BRUNORI 1985. 90 ZIFFERERO 1996, pp. 745-748; IGM 142 II NE. 91 ASR, Com. III, b. 2360; nel documento del 1575, riportato da O. Morra (1979, pp.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

15

104 105), in cui si narra dell impianto per la concia, si accenna anche al toponimo Lumiera vecchia, attribuito alla stessa zona. 92 DI CARLO et al. 1984, p. 29. 93 Si tratta del testo di un interessantissimo documento dell’Archivio Segreto Vaticano, riportato da G. Zippel (1907, p. 18) dove si dice che il papa ordinò che fossero inviati sacerdoti ed altari a servizio degli operai delle miniere, sparsi in luoghi selvosi, perché potessero esercitare il culto senza recarsi nei castra vicini infestati da peste. 94 ZIPPEL 1907, p. 29. 95 Le vicende sono narrate in ZIPPEL 1907 oltre a TRON 1982, p. 77. 96 Codex Dipl., p. 456. Il 10 giugno successivo il pontefice assolve Orso Orsini per aver prestato aiuto a Ludovico e Pietro, i quali a loro volta sono assolti dallo stesso papa e s’impegnano a lasciarla (Codex Dipl., pp. 458-459). 97 Narra il Calisse (1936, pp. 294-295) che Corneto, evidentemente gelosa della nuova importanza assunta da Civitavecchia, avrebbe impedito a provvedere di grano e bestiame la popolazione addetta alla produzione e al commercio dell’allume papale. Con l’impresa dell’allume, Civitavecchia venne investita del ruolo di esportatrice di un prodotto, da cui dipendevano ingenti interessi dell’erario pontificio. Sull’attività del centro in quel periodo si rimanda a DI CARLO et al. 1984, pp. 76-82. 98 Questi ultimi acquistati da Paolo II, cfr. ZIPPEL 1907, p. 30. 99 È difficile risalire al numero di persone che dovevano popolare la regione negli anni ’60 del ’400. Niccolò della Tuccia afferma che nel 1463 risiedevano 8000 operai ma come ha giustamente osservato G. Zippel (1907, p. 30), è possibile che la cifra sia inadeguata per quel periodo e che possa essere riferita agli anni successivi. Nonostante ciò è lo stesso Zippel ad osservare che la quantità di allume, prodotto nei primi anni di sfruttamento, in relazione ai tempi di lavorazione richiesti dovette impegnare un buon numero di operai. 100 Da ultimi DI CARLO et al. 1984. 101 MORRA 1979, pp. 59-62. 102 DE PALMA 1992. 103 MAIRE-VIGUEUR 1981. 104 In molti si sono dedicati allo studio dei casali rinascimentali della campagna laziale: mi limito a ricordare COSTE 1969 e 1973, MAIRE-VIGUEUR 1974 e più recentemente CORTONESI 1998, al quale rimando per i dettagli bibliografici.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

16

Verso una sintesi

Alla fine di un lungo percorso cronologico su un territorio che non è poi così vasto, è doveroso avanzare qualche considerazione sull’insieme delle materie trattate. 1) Nel corso del primo capitolo si è cercato di evidenziare quali siano state negli ultimi anni le tendenze della ricerca topografica in Etruria meridionale, con particolare riguardo alla delicata transizione tra l’Antichità e il Medioevo. Da ciò è emerso come le strategie applicate dai ricercatori britannici, che non ponevano limiti cronologici pregiudiziali, costituissero l’unica pista per comprendere l’evoluzione del paesaggio rurale. Diversi elementi, altrettanto importanti, hanno comunque contribuito all’esito positivo di questa stagione di ricerche: a) da un lato il dibattito scaturito attorno alle teorie di P. Toubert sull’incastellamento, le cui problematiche sarebbero state estese alla regione; b) dall’altro l’applicazione di tecniche di ricerca più sofisticate che facendo appello ad altre discipline, avrebbero arricchito la quantità dei dati a cui fare riferimento; c) infine, le conoscenze acquisite sulla circolazione della ceramica altomedievale nel Lazio, sulla base delle informazioni provenienti dai cantieri di scavo, aperti a Roma agli inizi degli anni ’80. Tra i risultati raccolti in questo periodo, sono stati inseriti quelli di una serie d’inchieste più limitate e non paragonabili alla South Etruria Survey, le quali hanno se non altro dimostrato una certa sensibilità alla “diacronia”, così cara all’archeologia britannica. Molte di esse erano quasi del tutto sconosciute ma è a partire di una di queste “versioni ridotte” che sarebbe stato imbastito il nostro lavoro. 2) La lunga digressione geografica sull’entroterra di Civitavecchia è stata utile per definire lo scenario generale, sul quale sovrapporre la mappa dei siti analizzati. Con essa si sono voluti evidenziare gli elementi naturali che hanno condizionato lo sviluppo topografico del popolamento, alcuni dei quali hanno accompagnato quasi l’intero arco cronologico analizzato, mentre altri sono sembrati intervenire in periodi più circoscritti. Ognuno di essi merita di essere considerato a parte. a) sulle valli fluviali, corridoi naturali fra costa e entroterra e, attraverso la barriera tolfetana, fra le zone che orbitavano attorno Tarquinia, Cerveteri, Bracciano e la Tuscia interna, fu impostata una fitta rete stradale la quale è ben documentata in epoca romana. Gli stessi assi dovevano essere frequentati durante le epoche successive come lo dimostrano, ad esempio, le viae publicae ricordate come confini di partizioni fondiarie altomedievali e la stessa distribuzione degli insediamenti. Nel corso del Medioevo un elemento comune alla quasi totalità dei castra è quello di essere posti a dominio delle vie principali di penetrazione verso l’interno, come quelle che risalivano i corsi del Rio fiume, del Fosso del Marangone o infine dello stesso Mignone. La varietà dei prodotti artigianali d’importazione, riscontrata nei siti

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

indagati con maggior attenzione, lascia intuire come questo reticolo contribuì a non isolare la regione dalle rotte commerciali, alle quali erano legate Centumcellae in età romana e Corneto in epoca medievale 1 . Lo stesso si può dire sulla circolazione di artigiani itineranti, come i mosaicisti che operarono a Leopoli-Cencelle e Tulfa Nova, importando nella zona i motivi di famose decorazioni, attribuite ai gruppi di Ranuccio o di Lorenzo. b) se le valli fluviali furono vie di collegamento i monti della Tolfa, in particolari periodi della loro lunga storia, costituirono un vero e proprio spartiacque tra aree di diversa influenza. La catena montuosa, che rappresenta una cesura geomorfologica, favorì l’organizzazione di frontiere, come quella tra i territori tarquiniense e cerite del VI-IV secolo a.C. 2 . Quest’ultima sembrerebbe ricalcata nel VII secolo d.C., dall’asse descritto da G. di Cipro che fa quindi corrispondere la frontiera pre-romana a quella altomedievale. È là difatti che dovevano anche ricadere i limiti meridionali della diocesi di Tuscania, descritti nel secolo IX da papa Leone IV a Virobono, anch’essi dunque frontiera tra Ducato di Roma e Tuscia Longobarda, della quale Tuscania entra a far parte fra il 649 e il 680 d.C. Se il problema dell’insieme di questi presunti confini territoriali è stato già riconosciuto da tempo per il periodo etrusco, l’organizzazione della frontiera altomedievale non è ancora nota. L’analisi della tipologia degli abitati si limita a suggerire che all’epoca il porto di Centumcellae era l’unico centro fortificato situato lungo quest’asse a cui doveva seguire quello di Luni sul Mignone, del quale purtroppo non sono ancora note le tracce di epoca altomedievale. I toponimi dell’area del Gualdo del Mignone e del Monte Gosberto sono al contrario più significativi: essi fanno ricadere nella zona attorno a Monte Riccio, le proprietà del fisco regio longobardo, che sarebbero poi confluite nelle pertinenze di S. Maria del Mignone. c) le zone agricole che si estendevano lungo la fascia costiera e la Valle del Mignone, il cui potenziale è stato studiato recentemente 3, sono quelle dove effettivamente si concentrò la maggior parte degli insediamenti rurali nel corso dei secoli. Lungo gli speroni rocciosi in direzione del mare, come Punta del Pecoraro, Castello Odescalchi e Grottini, a partire del I secolo d.C. erano situate le grandi ville marittime, all’interno delle quali si praticava l’allevamento ittico e che furono abbandonate nel VI secolo d.C. A queste ville facevano eco i complessi dell’area pedemontana (Farnesiana, Poggio Sferracavallo, Camporeale, Fontanaccia e Casale Aretta), alcuni dei quali hanno lasciato tracce di un’originaria produzione olearia e cerealicola. È sempre in area pedemontana che a partire del IX secolo d.C., si svolge la riorganizzazione agricola attuata da Farfa, i cui elementi più significativi sono stati individuati nei numerosi casalia citati dalle fonti, circondati da vigneti, frutteti e oliveti e nei mulini situati lungo il Mignone, menzionati nella biografia di papa Leone IV. Gli scavi di LeopoliCencelle non hanno mancato di restituire oggetti legati alla vita campestre bassomedievale come le falci da cereali, le zappe e le roncole bipenne: i numerosi frammenti di testi da pane recuperati a Monte Piantangeli, indicano nel castagno una preziosa risorsa per l’alimentazione di quest’epoca. d) la presenza del bacino minerario è un elemento del paesaggio che nei secoli che abbiamo considerato non sembra aver influito sull’assetto degli abitati, così come accadde nei secoli che seguirono la scoperta dell’allume. Ci siamo già ampiamente soffermati sui ritrovamenti di scorie in alcuni dei castra medievali (Roccaccia o Tulfa Nova) o di veri e propri ateliers (Leopoli-Cencelle), la cui presenza allo stato attuale, non induce a tirare altra conclusione se non quella che si estraeva e lavorava ferro per uso strettamente locale. Se

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

molti degli abitati medievali sorsero effettivamente nell area mineraria, allo stato attuale delle ricerche è impossibile proporre l’immagine di castelli minerari, sui modelli di quelli individuati in Toscana. Il solo ferro tolfetano non sarebbe bastato a suscitare l’attenzione delle principali signorie cittadine cosa che, al contrario, si verificò in seguito con l’allume.

*

*

*

Quali furono infine le principali fasi dell’evoluzione dell’abitato in quest’area nel corso di questi lunghi 13 secoli? Come abbiamo già scritto in altre sedi 4 , l’entroterra di Civitavecchia, precedentemente suddiviso in più zone d’influenza (Castrum Novum, Aquae Tauri e Forum Clodii) si configurò come vero e proprio territorio amministrativamente omogeneo nel II secolo d.C. L’analisi della regione in età romana ha difatti dimostrato che l’iniziativa traianea, di completare a nord gli allacci marittimi di Roma, dovette contribuire ad una ridistribuzione degli insediamenti agricoli dell’area. Rispetto al secolo precedente essi risulterebbero sì impoveriti di qualche unità, ma situati in aree dove i collegamenti tra i centri di produzione (le ville) e quelli di mercato e d’importazione dei prodotti (la città e il porto) erano garantiti da una rete stradale estremamente funzionale. Fenomeni di decremento demografico ed abbandono delle campagne fra III e V secolo d.C. sono risultati molto più attenuati qui che altrove in Etruria meridionale, evidenziando una situazione che potremmo definire atipica, soprattutto per il V secolo d.C., ma che si adatta all’entroterra di una città, che ospitava uno dei porti principali per l’approvvigionamento dell’Urbe. L’importante funzione di Centumcellae, il cui corrispettivo a sud era l’approdo di Porto, anch’esso centro vitale fra IV e VI secolo d.C. 5 , è altresì ribadita dal suo coinvolgimento in quella stagione di assedi e guerre che si aprì con la discesa di Alarico: Ostia ne fu risparmiata, quasi a sottolineare lo stato di decadenza nel quale versava già a partire del V secolo d.C. 6.A questo proposito non vanno dimenticate le descrizioni di Rutilio Namaziano del 418, gli epiteti di “bella” e “popolosa” con i quali Procopio di Cesarea definisce la città di Traiano. Un graduale processo di decremento della popolazione ha comunque inizio a partire dal VI secolo d.C., al quale fa seguito la prima menzione dei nuclei fondiari del Patrimonium Tusciae e successivamente in età altomedievale, quella dei casalia citati dai documenti farfensi che indiziano la continuità dell’insediamento sparso almeno sino al secolo XI 7. È a partire da questo periodo difatti che i casalia si fanno sempre più rari 8, mentre emergono i primi castelli (S. Severa e S. Arcangelo) che costituiscono l’embrione di un incastellamento che prevarrà nel secolo XIII, con la decadenza di S. Maria del Mignone e con la sola menzione di siti fortificati 9. La vocazione di questi castelli, che si riflette in parte nella loro posizione a dominio d’importanti assi d’accesso e nelle vicende storiche che li interessarono, sembrerebbe ridurli a nuclei fortificati, direttamente coinvolti nelle lotte di espansione fra Corneto e Viterbo, nelle contese fra i grandi feudatari del Patrimonio di S. Pietro (i di Vico e gli Anguillara) e infine nell’intervento papale, teso a monopolizzare il remunerativo sfruttamento dell’allume. Quest’ultimo in particolare, s’inserisce in un periodo (la metà del secolo XV), durante il quale la maggior parte dei castra del territorio era già stata abbandonata e i pochi sopravvissuti (Tolfa Vecchia e Tulfa Nova) subiranno sorti diverse: all’alba della “Società dell’allume”, Tulfa Nova verrà infatti privata a più riprese delle sue strutture difensive, per evitare ingerenze sul monopolio, mentre Tolfa Vecchia sarà acquistata, per diventare uno dei centri

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

che beneficieranno dell impresa. La stessa Corneto, che nel corso del Medioevo aveva giocato un ruolo importante nella storia di questo territorio, che tenta di ribadire partecipando all’impresa del di Castro, se ne vedrà completamente allontanata con l’ascesa del porto di Civitavecchia. Per concludere, se da un punto di vista cronologico l’incastellamento nell’entroterra di Centumcellae sembrerebbe rispettare le tappe già fissate in altre zone dell’Etruria meridionale (in particolare nel caso di Monte Gelato), l’originalità di questo settore si riscontra nello sviluppo ulteriore del fenomeno, sul quale interviene un brusco cambiamento economico. L’economia pastorale della zona sopravviverà nei pascoli della Dogana del Bestiame e i casali rinascimentali della campagna romana, compariranno solo a partire dal secolo XVI 10. Le montagne, sulle quali erano nati i castelli e sulle quali vengono aperte le miniere, diventeranno finalmente l’elemento catalizzante di tutto il popolamento locale al contrario di quanto era avvenuto in età romana ed altomedievale. Al paesaggio dei castra seguì quindi quello delle miniere e dell’insediamento umano ad esse collegato, pianificato e razionalizzato ex novo da Agostini Chigi nel secolo XVI. 1 A tal proposito basta ricordare la ceramica gallica e africana recuperata a Casale Aretta, i frammenti di produzione romana di Forum ware e Sparse glazed, raccolti a LeopoliCencelle e Valle Nobile, le maioliche arcaiche di produzione altolaziale rinvenute in molti castra medievali della regione e infine la ceramica spagnola della casa 8 di Leopoli-Cencelle. 2 ZIFFERERO 1995. 3 RIZZO 1990. 4 NARDI 1993. 5 COCCIA 1993. 6 PAVOLINI 1986; PAROLI 1993. 7 Come anche nel caso di Tuscania analizzato in BARKER, RASMUSSEN 1988, p. 39. 8 Si veda ad esempio la donazione di Sassone del 1072 (Reg. Farf. V, n. 1096, pp. 91-92 e n. 1097, pp. 92-93) dove si parla ancora di «casas et casalinas» situati dentro e fuori Civitavecchia. 9 Non è poi del tutto casuale che tra XIII e XIV la stessa Leopoli-Cencelle sia interessata da una serie di ristrutturazioni urbanistiche che ne indicano un rinnovato ruolo di centro fortificato, con all’interno edifici pubblici e una popolazione stabilita in case di muratura. 10 Cfr. I documenti d’archivio analizzati in DEL LUNGO 1994, pp. 93-95.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

Corpus dei siti archeologici

Le schede che compongono questo corpus sono state ordinate nel seguente modo: – – – –

gli elementi pertinenti alla viabilità (strade e ponti); gli abitati dei secoli II-VIII secolo d.C.; le sepolture isolate e i cimiteri di epoca tardoantica; i siti medievali.

Il numero di ciascun sito corrisponde a quello delle carte di fase; il riferimento topografico è alle carte IGM in scala 1:25.000 o 1:100.000. I dati desumibili dagli appunti di S. Bastianelli (AB n°), sono stati aggiunti a seguito di ogni sito interessato. I testi delle iscrizioni latine seguono la trascrizione più recente. Un indice di tutte le schede ed alcune brevi note relative a Centumcellae, introdurranno questa raccolta.

Indice delle schede Centumcellae

p.

141

1. La viabilità: strade principali e diverticoli

p.

142

AB 1, via Aurelia, km 67 n° 1, via Aurelia, km 54,5 n° 2, via Aurelia, km 56 n° 7, via Aurelia, km 57,3 n° 11, via Aurelia, km 59,8 n° 19, via Aurelia, km 67 n° 24, via Aurelia, km 70 n° 25, raccordo via Clodia-via Cornelia n° 27, via Cornelia n° 28, Monte Sassicari n° 30, Ponte Bernascone-Cencelle AB 2, Ficoncella AB 3, Casale Aretta n° 35, Civitavecchia AB 4, Fosso Zampa d’agnello n° 38, Casale Calcarello

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

142 143 143 143 143 143 143 143 143 144 144 144 144 144 144 144

2. La viabilità: i ponti

p.

144

n° n° n° n° n° n°

p. p. p. p. p. p.

144 144 144 144 145 145

4, via Aurelia, km 55,7 10, via Aurelia, km 59,7 14, via Aurelia, km 60,7 15, via Aurelia, km 60,4 17, via Aurelia, km 62,3 20, Torre Marangone

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

n 21, via Aurelia, km 68 AB 5, Torrente Malpasso n° 23, via Aurelia, km 70 n° 26, Ponte del Diavolo n° 29, Poggio della Macina n° 36, Poggio Elevato n° 37, Casale la Chiavica

p. p. p. p. p. p. p.

145 145 145 145 145 145 145

3. Gli abitati dei secoli II-VIII d.C

p.

146

n° 3, Casale Smerdarolo n° 5, Villa Lessola n° 6, Grottini n° 8, Monte Cupellaro n° 9, Le Grottacce n° 12, Prato Rotatore n° 13, Poggio Alto n° 16, Castello Odescalchi n° 18, Punta della Vipera n° 22, Punta del Pecoraro AB 6, Punta del Pecoraro AB 7, Punta del Pecoraro n° 32, La Frasca n° 32a, La Frasca AB 8, La Frasca n° 33, Ripa Maiale-Monte Palano n° 34, La Fontanaccia n° 40, La Vaccareccia n° 41, Villa di Traiano AB 9, Terme di Traiano AB 10, Terme di Traiano n° 42, Casale Aretta n° 43, La Farnesiana n° 44, Ara di S. Maria n° 45, Ara di S. Maria n° 46, Il Casalaccio n° 47, Spalle di Monte Riccio n° 48, Polletrata n° 49, Polletrata n° 50, Saracinesca n° 51, La Lungara n° 52, La Lungara n° 53, Poggio del Caprarecciolo n° 54, Fontanile di Monte S. Angelo n° 55, Ripa Maiale n° 56, Caprareccia n° 57, Caprareccia n° 58, Castellina del Quarto n° 59, Monte Rotondo n° 60, Monte Rotondo n° 61, Fontanile Pocopane n° 62, Malva n° 63, Casa Vincenzi n° 64, Pascolareto n° 65, Poggio dei Fiorazzi n° 66, Poggio dei Fiorazzi n° 67, La Ficoncella

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

146 146 146 146 146 147 147 147 147 147 147 148 148 148 148 148 148 148 149 149 149 149 149 150 150 150 150 150 150 150 150 150 151 151 151 151 151 151 151 151 151 151 151 152 152 152 152

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

n 68, Poggio Sferracavallo AB 11, Poggio Sferracavallo n° 69, Piantorgani n° 69a, Piantorgani n° 69b, Piantorgani n° 69c, Piantorgani n° 70, Piana della Chiavica n° 71, Casale dell’Uomo morto n° 72, Fosso della Vite n° 73, Ponte dei Veneti n° 74, Ponte dei Veneti n° 75, S. Agostino AB 12, Mattonara-S. Agostino n° 76, Macchia della Cerreta n° 77, Casa della Cerreta AB 13, Cerreta AB 14, Cerreta n° 78, Quagliottara n° 79, Casale Martinello n° 80, Fosso della Vite n° 81, Fosso della Vite n° 82, Casa Sterpeto AB 15, Casale Sterpeto n° 83, Sterpeto n° 84, Montarozzi n° 85, Fontanaretta n° 86, Casa dei Guardiani n° 87, Camporeale n° 88, Sterpeto n° 90, Piana del Termine n° 91, Piana del Termine AB 16, Piana del Termine n° 92, Camporeale n° 93, Camporeale n° 94, Camporeale AB 17, Camporeale AB 18, Camporeale n° 95, Torre Valdaliga AB 19, Torre Valdaliga n° 96, Monna Felice n° 97, Fontanile di Camporeale n° 98, Casa Camporeale AB 20, Camporeale AB 21, Sterpeto-Camporeale n° 99, Monna Felice n° 100, Crepacuore n° 101, Cava di Pietra n° 102, Puntone di Rocca n° 103, Mattonara AB 22, Mattonara AB 23, Mattonara n° 104, Valle del Greco n° 105, Poggio Elevato n° 106, Puntone di Rocca n° 107, Scarti di S. Antonio n° 108, Fosso Fiumaretta n° 109, Casale Bruciato n° 110, Pietrara

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

152 152 152 152 153 153 153 153 153 153 153 153 153 153 154 154 154 154 154 154 154 154 154 154 154 155 155 155 155 155 155 155 155 155 156 156 156 156 156 157 157 157 157 157 157 158 158 158 158 158 158 158 158 158 158 158 159 159

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

n 111, Torre degli Appestati n° 112, Bagni di Stigliano 4. Sepolture isolate e cimiteri di epoca tardoantica n° 3, Casale Smerdarolo AB 7, Punta del Pecoraro n° 41, Villa di Traiano AB 9, Terme di Traiano n° 113, Civitavecchia, S. Francesco di Paola n° 114, Civitavecchia, palazzo Guglielmi n° 115, Civitavecchia, darsena n° 116, Civitavecchia, via Morosini n° 117, Civitavecchia, via Aurelia n° 118, Civitavecchia, ex fabbrica dell’allume AB 25, Fabbrica dell’allume n° 119, Civitavecchia, darsena AB 26, Pozzolano AB 27, Civitavecchia, piazza Vittorio Emanuele AB 28, Civitavecchia, stazione AB 29, Civitavecchia, viale Baccelli AB 30, Ficoncella AB 31, Ficoncella AB 32, Ficoncella, scavo

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

159 159 159 146 148 149 149 159 159 160 160 160 160 160 161 161 162 162 162 164 164 164

5. I resti dell’abitato di epoca medievale

p.

164

n° 120, Castellina di S. Pietrino n° 121, Centocelle n° 121a, Centocelle, porta orientale n° 121b, Centocelle, pendici orientali AB 33, Centocelle (zona sud) n° 122, Casale di S. Maria n° 123, Monte Pientangeli n° 124, Cava di Pietra AB 34, Chiesa di S. Giovanni alle Terme (Cava di Pietra) AB 35, Chiesa di S. Giovanni alle Terme (Cava di Pietra) n° 125, La Farnesiana n° 126, Monte Tolfaccia n° 127, Tolfa n° 127a, Tolfa n° 128, Castellaccio di Monte Cozzone n° 129, Fontanile di S. Lorenzo n° 130, Castellina del Marangone n° 131, La Roccaccia n° 132, Pian della Conserva n° 133, Rota n° 134, Valle Nobile n° 135, Alteto

p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p. p.

164 165 165 165 166 166 166 166 167 167 167 168 169 169 170 170 170 171 171 171 171 171

Centumcellae Le poche notizie a nostra disposizione sulla topografia della città in età imperiale sono dovute essenzialmente alle ricerche di S. Bastianelli, che ebbe modo di censirne i principali monumenti prima del II conflitto mondiale, quando la città fu ripetutamente bombardata e almeno l’80% delle strutture del porto andò distrutto 1. Stando allo studioso, gli edifici dovevano essere

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

orientati sui due assi stradali principali, che corrispondono agli odierni corso Umberto I e via Mazzini. Gli scavi effettuati nel secondo dopoguerra nei pressi del Muraglione di Urbano VIII dove si trovavano gli horrea, misero in luce resti basolati della via Aurelia ed alcuni edifici del II secolo d.C., tra i quali un impianto termale. Nel 1970 durante lo sbancamento per la costruzione della chiesa delle SS. Maria e Firmina, fu riconosciuta una gradinata che collegava questo settore della città alla darsena ed una serie di ambienti costruiti in opera mista 2. All’altezza di piazza Leandra furono anche ritrovati avanzi monumentali che indiziarono a Bastianelli la presenza del Foro. Il centro era protetto da una cinta muraria nella quale sono stati riconosciuti tre accessi: il primo, ad oriente nei pressi di piazza Regina Margherita è riportato in un disegno di Antonio da Sangallo, dove si riconoscono due torri che lo fiancheggiavano. La porta settentrionale (Porta Corneto) si trovava all’altezza di via XVI settembre, mentre a sud l’ingresso era garantito da una porta che il Bastianelli identificò presso l’odierna via Alessandro Cialdi. Il porto costituiva senza dubbio il più importante degli edifici della città romana 3: la sua costruzione non sfruttò particolarmente le condizioni naturali del riparo costiero ma fu realizzata in modo del tutto artificiale, gettando direttamente le dighe in mare aperto 4. La funzionalità della costruzione è dimostrata dall’uso secolare che se ne fece, tanto che i papi fin dal Rinascimento, ne commissionarono lo studio a famosi architetti come Bramante, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Antonio da Sangallo, Carlo Fontana e Vanvitelli 5. In prossimità del Forte di Bramante furono individuati una serie di edifici che dovevano corrispondere alla sede del comando della flotta, alla caserma dei marinai e all’arsenale 6. Sul fronte del bacino si conservano ancora, anche se rimaneggiati ed inglobati negli edifici posteriori, alcuni magazzini che erano preceduti da un portico su colonne con capitelli dorici 7. La darsena, di forma trapezoidale di circa 300×350 m, conserva ancora sott’acqua l’antica muratura in opera reticolata. Sul lato corto in prossimità di una spianata, si trovava un grande edificio a tre navate, generalmente interpretato come chiesa o arsenale 8. I due moli, di Levante e di Ponente, furono avanzati in mare aperto sfruttando una lieve insenatura: il molo di Levante è a forma di arco di cerchio mentre quello di Ponente ha andamento più rettilineo. Difronte ai moli si trovava un antemurale in blocchetti parallelepipedi di arenaria, disposti orizzontalmente sul nucleo cementizio 9; le due torri faro (dette del Bicchiere e del Lazzaretto) erano ben visibili sino al 1944 10. Tra le opere pubbliche che furono intraprese a seguito della costruzione della città è un acquedotto che attraversava il versante settentrionale del massiccio tolfetano, attingendo a più sorgenti, situate a nord di Tolfa. L’acquedotto, lungo circa 32 chilometri, terminava in un serbatoio individuato in località Belvedere, da dove poi l’acqua giungeva in città 11. 1. LA VIABILITÀ:E STRADE PRINCIPALI E DIVERTICOLI AB 1 – Appunto datato al 18-21/08/1913 – via Aurelia, km 67 Le tracce della via, da Grotta Aurelia al torrente Marangone sono le seguenti: 1° Nel pratino dinanzi a Grotta Aurelia, al di là della ferrovia e in vicinanza di una maceria di confine, esiste un piccolo tratto della strada ancora a posto. Da un lato sono ben visibili le crepidini della strada stessa (da sorvegliare tale tratto perché non venga distrutto). La larghezza della strada misurata in tal punto, è di m 2,50. 2° Sotto il ponte della ferrovia, sul torrente Zampa di Agnello, quasi davanti a Grotta Aurelia, si vedono alcuni lastroni costituenti il lastricato. Lì presso vi è anche un grande blocco di pietra squadrato che pare facesse parte del ponte romano. 3° Lungo la strada attuale, attaccati quasi alla maceria che limita il confine della ferrovia a 50 m dal ponte ora indicato, esistono ancora a posto tre pietre dell’anti-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

ca via. 4° Dalla foce del fossetto del Malpasso fino presso la Torre del Marangone, si scorgono in piccola parte in terra, ma quasi nella totalità in mare, gli avanzi di una grande muraglia di grosse pietre di scaglia, diligentemente squadrate. Tale muraglia proteggeva la strada dal mare. Per quanto gli avanzi della muraglia siano abbastanza miseri, purtuttavia danno un’idea abbastanza chiara della grandiosità dell’opera. 5° Nei pressi della Torre Marangone, vedesi un piccolo tratto delle crepidini della strada. 6° Sulla strada, anzi a sinistra del torrente Marangone, si scorgono le due spalle del ponte romano. Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 7, n. 6. n° 1 – via Aurelia, km 54,5 – IGM: f° 142 II SE Tratto stradale basolato, ricalcato da una carrareccia moderna che si dirige a Tolfa, seguendo il corso del Rio Fiume e del Fosso del Chiavaccio. Si tratta di un diverticolo della via Aurelia che in direzione nord-est, oltrepassato il Monte Tolfaccia, collegava il territorio di Pyrgi ai Monti della Tolfa. In prossimità della strada, l’Anziani annotò la presenza di una serie di blocchi antichi, reimpiegati in un ponte moderno che a suo avviso erano relativi ad un ponte di età romana che attraversava il Rio Fiume (cfr. n. 4). Bibliografia: ANZIANI 1913, p. 185; GIANFROTTA 1972, pp. 31-33, n. 13; FONTANA 1990, p. 119. n° 2 – via Aurelia, km 56 – IGM: f° 142 II SE Tracce di strada lastricata pertinenti a un diverticolo della via Aurelia, che in età romana doveva servire gli insediamenti dislocati sul Poggio Smerdarolo (n. 3) e sulla Piana di S. Lorenzo. È possibile che esso sia stato utilizzato anche in età medievale quando, a partire del secolo IX nella stessa area è attestata la presenza di una chiesa dedicata a S. Lorenzo (n. 29). Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 33, n. 3. n° 7 – via Aurelia, km 57,3 – IGM: f° 142 II SE Tracce di basolato dal quale ha origine verosimilmente il toponimo Selciata, che distingue una località attraversata dal primo tratto della strada. Si tratta verosimilmente un diverticolo della via Aurelia che si dirigeva verso il comprensorio tolfetano. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 37. n° 11 - via Aurelia, km 59,8 – IGM: f° 142 II SE Tracce di basolato pertinenti a una strada che seguiva il corso del Fosso Castelsecco e che si dirigeva verso il comprensorio tolfetano in particolare verso il Passo di Viterbo: ne sono visibili alcuni resti sul Monte Sassicari (cfr. n. 28). All’altezza del Poggio Castelsecco, il tracciato doveva diramarsi dando luogo ad un ennesimo diverticolo che serviva gli insediamenti disposti sul Prato Rotatore e sul Poggio Alto (nn. 12 e 13). Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 49. Il percorso di questa strada è anche indicato in una carta inedita del Mengarelli, riportata in GIANFROTTA 1972, p. 10, fig. 5. n° 19 – via Aurelia, km 67 – IGM: f° 142 II SO Tracce di basolato pertinenti a un diverticolo della via Aurelia che raggiungeva il comprensorio tolfetano, risalendo il corso del Torrente Marangone. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 133. n° 24 – via Aurelia, km 70 – IGM: f° 142 II SO Tracce di basolato pertinenti a un diverticolo della via Aurelia che attraverso Aquae Tauri si dirigeva a Tarquinia (n. 30). Bibliografia: BASTIANELLI 1939, pp. 393-394; GIANFROTTA 1972, p. 146, n. 27. n° 25 – IGM: f° 143 III NE e f°143 III NO Raccordo stradale che compare nell’Itinerario Antonino e che univa la via Clodia alla via Cornelia all’altezza dei Bagni di Stigliano (n. 38). La strada si staccava dalla Clodia, in prossimità del Ponte delle Carrozze e se ne trovano tracce sul Monte Oliveto, sul Monte Castagno, ai margini della Macchia di Manziana e in località Quarto Grande.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

Bibliografia: ANZIANI 1913, pp. 169 176; FONTANA 1990. n° 27 – IGM: f° 142 e f° 143 Importante tracciato stradale che attraversa i Monti della Tolfa in direzione nordest/sud-ovest identificato come parte della via Cornelia. La strada, attraversato il comprensorio di Castel Giuliano, costeggiava il Fosso Lenta sino alla zona di Pergugliano, dove ci sono le tracce di un ponte di età romana. Proseguiva poi verso nord e, superato il Monte Seccareccio, si dirigeva verso nordovest ed oltrepassava il Fosso Verginese. Dai Bagni di Stigliano al Fosso Verginese, il percorso della via viene ricostruito sulla base di un tracciato ancora in uso, che verosimilmente la ricalca. I tratti meglio conservati sono quelli visibili alle pendici dei Monti Bertone e S. Angelo e lungo il Fosso Melledra. Bibliografia: COLA 1985; FONTANA 1986, p. 59 e FONTANA 1990, p. 121. n° 28 – Monte Sassicari – IGM: f° 142 I SE e 143 III SO Tratto selciato di una strada che dai Monti della Tolfa si dirige verso il Passo di Viterbo. Si tratta verosimilmente della prosecuzione del diverticolo dell’Aurelia descritto al n. 11. Bibliografia: GAMURRINI et al. 1972, p. 101, n. 37. n° 30 – Ponte Bernascone-Cencelle – IGM: f° 142 I SE Tracce di una strada romana che dal Ponte Bernascone, scendeva in direzione sudovest e costeggia la collina di Cencelle per dirigersi verso Aquae Tauri (n. 24). Alcuni tratti di questo percorso sono stati individuati in località Casale Aretta, dove è ancora visibile una tagliata. Il percorso è descritto anche nella Tabula Peutingeriana. Bibliografia: GAMURRINI et al. 1972, p. 101, nn. 39-40; FONTANA 1990, p. 121. AB 2 – Appunto datato all’08/10/1916 – Ficoncella «Tracce di antica via romana, congiugente forse Aquae Tauri con la via consolare Aurelia. La traccia di tale via è visibile in due punti e cioè: sulla antica via provinciale per Tolfa, presso la strada che va alla Ficoncella e al fosso di scolo delle acque delle terme, sempre sulla strada che porta alla Ficoncella. La via è lastricata con massi di travertino squadrati». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 75, n. 59. AB 3 – Appunto datato all’11/12/1921 – Casale Aretta «In località dell’Aretta, i militari nel fare alcune trincee per esercitazioni hanno messo a nudo dei filari di massi parallelepipedi di scaglia, fiancheggianti, a quel che pare una strada. I blocchi di pietra, sovrapposti senza muratura, misurano una larghezza di cm 45 circa. Ne appare un solo filare. I due filari paralleli distano tra loro m 7». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 107, n. 79. n° 35 – Civitavecchia – IGM: f° 142 II NO Tracce di basolato relative ad un diverticolo della via Aurelia, diretto alla Villa di Traiano. Bibliografia: AA.VV. 1968, p. 90. AB 4 – Fosso Zampa d’agnello Appunto datato al 25/09/1923 «Nel tratto del Fosso Zampa d’Agnello che attraversa il terreno di proprietà della Terni (al di sotto della ex vigna Guglielmotti) è visibile un’antica via romana distaccatasi dell’Aurelia. La strada segue il fosso fino alla proprietà Pergi e poi si perde. È probabile che conducesse alle Terme Taurine». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 235, n. 47. n° 38 – Casale Calcarello – IGM: f° 142 I SO Tracciato stradale che originariamente collegava la Statio Tabellaria, identificata in prossimità del Casale Calcarello e riconosciuto attraverso fotografie aeree. Alcuni basoli furono individuati da Pasqui all’altezza del sentiero che univa il Calcarello al casello ferroviario n. 26. Si tratti di una via di origine etrusca, ricalcata dal tracciato romano. Bibliografia: AA.VV. 1968, p. 100-101. 2. LA VIABILITÀ: I PONTI n° 4 – via Aurelia, km 55,7 – Bibliografia: f° 142 II SE Blocchi di travertino, inseriti nelle fondamenta di un ponte moderno che attraversa-

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

va l Aurelia. Si tratta di una notizia riportata dall Anziani che ipotizza l esistenza di un ponte romano, oggi scomparso. Bibliografia: ANZIANI 1913, p. 185; GIANFROTTA 1972, p. 34, n. 24. n° 10 – via Aurelia, km 59,7 – IGM: f° 142 II SE Resti del Ponte di Apollo, situati sulla via Aurelia. L’edificio fu costruito nel 201 d.C., per volere degli imperatori Settimio Severo e Caracalla. L’episodio è ricordato in un’iscrizione che fu recuperata nel 1956, nelle vicinanze del ponte. Bibliografia: ALAGNA 1962-63, p. 44; AA.VV. 1968, pp. 56-57; GIANFROTTA 1972, pp. 48-49, n. 48; NASTASI 1990, pp. 186-187. n° 14 – via Aurelia, km 60,7 – IGM: f° 142 II SE Resti di un ponte ad una sola arcata a sesto ribassato, situato sul Fosso di S. Maria Margana, il cui corso è stato deviato. La struttura si compone di conci d’arenaria legati da calcestruzzo. Stando a Lugli il ponte dovrebbe risalire al II secolo a.C. Le sue rovine furono restaurate nel 1835 dal Governo Pontificio. Bibliografia: LUGLI 1957, p. 356, t. XIX n. 4; AA.VV. 1968, p. 64, fig. 171. Un’immagine di L. Valadier che rappresenta il ponte prima dei restauri pontifici è pubblicata in GIANFROTTA 1972, p. 54, fig. 94. n° 15 – via Aurelia, km 60,4 – IGM: f° 142 II SE Resti di un ponte romano in conci d’arenaria, costruito per attraversare il Fosso di Valle Semplice. Il ponte è ad una sola arcata e i conci sono fissati da grappe metalliche. La datazione proposta dal Lugli risale al II secolo a.C. Bibliografia: LUGLI 1957, p. 356; AA.VV. 1968, p. 64, fig. 170; GIANFROTTA 1972, p. 52, n. 60. n° 17 – via Aurelia, km 62,3 – IGM: f° 142 II SE Ponte romano in conci di arenaria e ad un’arcata, situato in prossimità del Fosso delle Vignacce. Il ponte fu restaurato nel 1910. Bibliografia: AA.VV. 1968, p. 64, figg. 172-173; GIANFROTTA 1972, p. 82. n° 20 – Torre Marangone – IGM: f° 142 II SO All’altezza della foce del Torrente Marangone, sono stati segnalati da P. Gianfrotta alcuni blocchi di scaglia forse relativi a un ponte. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 141, n. 106. n° 21 – via Aurelia, km 68 – IGM: f° 142 II SO Blocchi di roccia detta “panchina”, segnalati dal Bastianelli all’altezza del Torrente Malpasso ed attribuiti ad un ponte. Bibliografia: BASTIANELLI 1939, p. 81. AB 5 – torrente Malpasso Appunto datato al 13/05/1917 «Avanzi del ponte romano sul torrente Malpasso, a mare (massi di scaglia). Mura di carattere etrusco presso un casello ferroviario all’altezza di torre Valdaliga, già illustrate in precedente rapporto. I massi hanno le seguenti dimensioni medie: lung. m 1,40 – larghezza m 0,60 – altezza m 0,45 – Sono di scaglia». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 79, n. 74. n° 23 – via Aurelia, km 70 – IGM: f° 142 II SO Resti di ponte romano, oggi non più visibile, segnalati dall’Anziani in prossimità del Fosso dell’Infernaccio. Bibliografia: ANZIANI 1913, p. 188; BASTIANELLI 1939, p. 393; GIANFROTTA 1972, p. 146, n. 121. n° 26 – Ponte del Diavolo – IGM: f° 143 III NO Ponte ad una sola arcata, costruito in grossi blocchi parallelepipedi di peperino, non legati da malta. Il ponte non è più in uso da epoca imprecisata. Bibliografia: FONTANA 1990, p. 121. n° 29 – Poggio della Macina – IGM: f° 142 I NE Si tratta dei resti di un ponte costruito con blocchi di tufo e situato sul Mignone. La struttura è da mettere verosimilmente in relazione con il tratto stradale descritto ai nn. 11 e 28.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

Bibliografia: GAMURRINI et al. 1972, p. 102, n. 48. n° 36 – Poggio Elevato – IGM: f° 142 II NO Ponte costruito in conci d’arenaria e ad una sola arcata. I suoi resti sono stati inglobati alla base di un ponte moderno che si trova sulla via Braccianese-Claudia. Bibliografia: AA.VV. 1968, p. 92. n° 37 – Casale la Chiavica – IGM: f° 142 II NO Resti di un ponte situato lungo il percorso della via Aurelia, all’altezza del Mignone. Sulla riva sinistra si trovano due filari di blocchi di calcare, ai quali si sovrappone un nucleo di conglomerato con paramento in laterizi. Sulla riva destra è visibile un nucleo cementizio, molto simile all’altro e blocchi di calcare in giacitura non originaria. Bibliografia: AA.VV. 1968, p. 95. 3. GLI ABITATI DEI SECOLI II-VIII D.C. n° 3 – Casale Smerdarolo – IGM: f° 142 II SE Datazione: metà II-VI secolo/VII secolo d.C. – villa costiera Resti di una villa parzialmente indagata nel 1989 dalla SAEM. Lo scavo ha interessato l’impianto termale del complesso, articolato in 9 ambienti riccamente decorati. A margine delle fondazioni dei muri del settore occidentale, sono state rinvenute alcune sepolture che indiziano la frequentazione dell’area sino ai secoli VI-VII. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 34, n. 23; FELICI, RINALDONI, VITALI ROSATI 1990; VITALI ROSATI, RINALDONI, FELICI 1990; NARDI 1993, p. 503. n° 5 – Villa Lessola – IGM: f° 142 II SE Datazione: fine I secolo a.C.-età tardoantica. – villa costiera Strutture murarie relative ad una villa, articolata su due livelli lungo la scarpata rocciosa che dà sul mare. Nel primo livello si distinguono il tratto di un muro in calcestruzzo, di circa due metri di lunghezza, orientato secondo l’andamento della costa, un pavimento in mosaico con tessere bianche, alcuni blocchi parallelepipedi di scaglia ed un secondo muro ridotto al solo nucleo in calcestruzzo. Nel secondo livello, si trovano due pareti relative ad un ambiente ed alcuni blocchi di cocciopesto adagiati su un originario pavimento a mosaico, formato da tessere bianche sul fondo e file di tessere nere. Tutti gli ambienti poggiano direttamente su roccia. Il sito è segnalato nelle carte di fase elaborate dall’Associazione Archeologica Centumcellae per un arco cronologico che va dalla fine del I secolo a.C., sino ad “età tardo antica”. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, pp. 35-37, n. 29 e MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 171176. n° 6 – Grottini – IGM: f° 142 II SE Datazione: I secolo-IV secolo d.C. – villa marittima Strutture murarie relative ad una villa marittima, all’interno della quale si distinguono un muro di terrazzamento lungo 13 metri ed alcuni blocchi di cocciopesto. Gli edifici sono distribuiti su un’altura, vicino ad un casale moderno. La ceramica raccolta sul sito è databile dal I al IV secolo d.C. Nella descrizione riportata da G.P. Gianfrotta, si parla anche dei resti di pavimento in mosaico, oggi scomparsi e tracce di un pavimento in opus signinum, relativo probabilmente ad una cisterna. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, pp. 28-31, n. 6; CARUSO 1990, pp. 307-308. n° 8 – Monte Cupellaro – IGM: f° 142 II SE Datazione: datata genericamente ad età imperiale. – villa A seguito di lavori agricoli effettuati lungo le pendici orientali del Monte Cupellaro nei primi anni ’70, è stata segnalata un’area di frammenti fittili e di materiale da costruzione. Secondo la descrizione riportata dalla bibliografia si potrebbe trattare di una villa di età imperiale dove si riconoscono una parte signorile ed una parte rustica. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, pp. 38-39, n. 38.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

n 9 Le Grottacce IGM: f 142 II SE Datazione: I secolo-IV secolo d.C. – villa marittima, convertita in villa rustica fra i secoli II-III Resti imponenti di una villa marittima con ampia peschiera, che copriva un’area di circa 16.000 m2. La peschiera era di forma semicircolare, con la parte ricurva rivolta verso il mare. Alcune vasche quadrate e rettangolari, in opus signinum, erano collegate alla struttura curvilinea. La villa fu in parte scavata nel 1952 dalla SAEM. Nel piano inferiore sono visibili 14 cisterne intercomunicanti a pianta rettangolare, databili alla prima metà del I secolo d.C., da mettere in relazione con la peschiera. Nel corso dei secoli II-III, l’insediamento delle Grottacce fu trasformato in villa rustica, come sarebbe dimostrato dalla conversione delle cisterne in magazzini. Le cisterne sono a pianta rettangolare e sono coperte da volte in cementizio. Alcune di loro presentano sulla volta dei pozzi circolari che servivano per attingere l’acqua dal piano superiore. Accanto a queste strutture sono alcuni ambienti in opera reticolata: le tracce d’intonaco individuate sui muri e quelle dei mosaici pavimentali, fanno supporre che questo nucleo della costruzione e il piano immediatamente superiore, costituissero la parte residenziale della villa. Bibliografia: Archivio SAEM 1952, n. 2436; AA.VV. 1968, p. 58; SOMMELLA MURA 1969, p. 56; GIANFROTTA 1972, pp. 44-47, n. 44; CARUSO 1990, pp. 308-309. n° 12 – Prato Rotatore – IGM: f° 142 II SE Datazione: II secolo-III secolo d.C. – villa I resti di due mosaici, l’uno appartenente ad una collezione privata e l’altro scomparso, risalenti ai secoli II-III, lasciano presupporre l’esistenza di una villa in località Prato Rotatore. Il primo dei due esemplari (Collezione Albertini, Torre in Pietra, Roma), in tessere bianche e nere rappresenta nel campo centrale alcune scene di pugilato e nel bordo scene nilotiche. Il secondo, in tessere policrome, era diviso in riquadri con al centro una scena di trionfo di Bacco. Bibliografia: Bull. Inst. 1843, p. 74; Bull. Inst. 1866, p. 231; GIANFROTTA 1972 p. 50, n. 52. n° 13 – Poggio Alto – IGM: f° 142 II SE Datazione: datata ad età imperiale. – tracce d’occupazione Si tratta di una probabile villa rustica romana, segnalata da P. Gianfrotta. Bibliografia: GIANFROTTA 1972, p. 52. n° 16 – Castello Odescalchi – IGM: f° 142 II SE Datazione: I secolo-IV secolo d.C. – villa marittima Si tratta della celebre villa marittima, appartenuta al giureconsulto Ulpiano (morto nel 228 d.C.), che fu scavata per la prima volta nel 1838 dalla duchessa di Sermoneta, M. Teresa Caetani. Delle strutture che originariamente la componevano, alle quali era probabilmente associata una peschiera, è rimasto ben poco. La residenza fu probabilmente costruita nel I secolo d.C.: la ricchezze della sua decorazione è dimostrata dal materiale scultoreo che vi fu rinvenuto, oggi conservato al Museo Archeologico di Civitavecchia e al Museo del Louvre. Nel corso del secolo IV, la lussuosa residenza fu trasformata in insediamento rustico. Bibliografia: CIL XI, 3587; Bull. Inst 1838, p. 1; Bull. Inst. 1840, p. 3; ASR, Camerlengato, II, titolo IV, busta 210, fascicolo 1156 e ASR, Collezione Disegni e Mappe, busta 127; BORSARI 1895; GIANFROTTA 1972, pp. 54-78; GIANFROTTA 1981, pp. 345-360; CARUSO 1990, p. 309. n° 18 – Punta della Vipera – IGM: f° 142 II SE Datazione: a partire dalla fine del II secolo-inizio III secolo d.C. – villa marittima Villa marittima romana, i cui resti sono visibili all’interno di due abitazioni private, situate rispettivamente ai numeri civici 510 e 512 della via Aurelia. Dell’impianto originario si conservano alcuni ambienti con suspensurae e praefurnium, oltre ad alcune strutture relative ad una cisterna. Pertinente alla villa era anche una peschiera di forma rettangolare di m 180×115.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

Bibliografia: BASTIANELLI 1939, p. 309; AA.VV. 1968, pp. 70 71; GIANFROTTA 1972, p. 133. n° 22 – Punta del Pecoraro – IGM: f° 142 II SO Datazione: età imperiale. – villa marittima Resti di villa marittima, nei pressi della quale furono trovate anche alcune sepolture descritte negli appunti di S. Bastianelli. Bibliografia: BASTIANELLI 1939, p. 60; AA.VV. 1968, p. 72; GIANFROTTA 1972, n. 117, p. 143. AB 6 – Punta del pecoraro Appunto datato all’01/02/1920 «Alla punta del Pecoraro esisteva un piccolo gruppo di tombe romane. Qualcuna è ancora intatta. Tali tombe hanno relazione con la villa esistente m 200 più oltre. Della villa poco rimane. Appaiono tracce evidenti degli scavi fatti all’epoca dell’Ing. Sighieri, il quale vi rinvenne un idoletto di bronzo. La zona è tutt’ora da sorvegliare». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 93, n. 30. AB 7 – Punta del Pecoraro Appunto non datato «Nella cava di pietra esistente alla punta del Pecoraro, ove vennero anche rinvenute tomba romane coperte alla cappuccina, è venuta in luce una epigrafe, in parte mancante, incisa sopra una lastra di travertino, a forma di pilastrino con base. Le lettere sono incise un po’ rozzamente ed hanno altezza di 3 cm». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 233, n. 45. n° 32 – La Frasca – IGM: f° 142 II NO Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – abitato Si tratta di un’area dove è stato identificato un abitato di età pre-romana. Il materiale raccolto indizia una frequentazione di tutta l’area dal III secolo a.C. al V secolo d.C. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 223. n° 32a – La Frasca – IGM: f° 142 II NO Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. – tracce d’occupazione. Ai margini dell’abitato della Frasca sono stati raccolti numerosi frammenti ceramici, riferibili forse da un’abitazione di età romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 229. AB 8 – La Frasca Appunto non datato «Anche alla Frasca ho trovato avanzi romani e precisamente presso il fossetto della Frasca, ove furono rinvenuti i numerosi frammenti di mosaico e smalti». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 37, n. 1. n° 33 – Ripa Maiale-Monte Palano – IGM: f° 142 I SE – tracce d’occupazione Datazione: molto generica romano-medievale. Segnalazione GAR. Nel corso delle ricerche sarebbero stati rinvenuti frammenti di ceramica romana e medievale. Bibliografia: BRUNETTI NARDI 1972, p. 11; Archivio SAEM 1970, n. 3605/29 h. n° 34 – La Fontanaccia – IGM: f° 142 II NE Datazione: I secolo-VI secolo d.C. – villa La villa della Fontanaccia, edificata in età giulio-claudia, si trova alle pendici del Monte Tolfaccia, a dominio delle valli del Rio Fiume e del Fosso Castelsecco. Il settore indagato dal GAR, dal 1987 al 1990, è pari a 1500 m2 e corrisponde ad 1/ 6 dell’area originariamente occupata dall’insediamento (circa 9000 m2). Lo scavo ha dimostrato che tra la fine del I secolo d.C. e gli inizi del successivo, una parte degli edifici fu abbandonata ed in uno dei terrazzamenti, originariamente adibito a giardino, sarebbero stati sepolti 3 individui. La zona A dello scavo comprende tre dei quattro terrazzamenti originari, sui quali era disposta la villa. Gli ambienti sono

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

11

situati all interno di un muro perimetrale del quale sono stati evidenziati due tratti. Nel secondo terrazzamento si trova una corte rustica pavimentata che immetteva ad un corridoio e ad una cucina che conserva ancora in bancone a forma di L, disposto su quattro archi in muratura. La cucina comunica con un ambiente absidato, interpretato come balneum o calidarium di un ambiente termale. Il terzo terrazzamento doveva essere occupato da un giardino, circondato da un muro del quale sono state individuate tracce delle sostruzioni e dei contrafforti. Al V e VI secolo, periodo al quale si fa risalire l’abbandono della villa, sono relative due sepolture. Un’occupazione basso-medievale della villa è attestata nello stesso ambiente dall’impianto di una fornacetta per laterizi, datata al secolo XIV. Bibliografia: FELICI, VITALI ROSATI, ROMITI 1990; FELICI, GAZZETTI, VITALI ROSATI 1993; DE LAURENZI 1996, p. 140. n° 40 – La Vaccareccia IGM: f° 142 II NE Datazione: I secolo-VI secolo d.C. – villa Scavo GAR di due tombe a fossa, orientate in senso nord-sud, coperte da lastroni di pietra locale, disposti “alla cappuccina”. Le tombe sono situate nell’area di una villa romana. Nella tomba 1 sono state individuate due deposizioni successive delle quali la più recente rappresentata da un bambino, accanto al quale si trovavano le vertebre ed il cranio di un individuo adulto. Il suo corredo è rappresentato da una fibula a pavone (V-VI secolo d.C.) e due armille a sezione ellittica ed estremità semi-ingrossate, decorate ai margini con tre solcature parallele. La tomba 2, non ha restituito tracce di corredo. Le due sepolture potrebbero essere attribuibili a personaggi di origine gota. Bibliografia: Preliminari dello scavo in BENELLI, NARDI 1990. n° 41 – Villa di Traiano – IGM: f° 142 II SO Datazione: dalla fine dell’epoca repubblicana a età tardoantica. – villa Villa romana, appartenuta all’imperatore Traiano, della quale sono ancora visibili i resti di un impianto termale. Il complesso fu scavato dal 1913 al 1927 da S. Bastianelli. Lo studioso vi distinse più fasi abitative la più antica delle quali databile in età repubblicana-primo imperiale, sulla quale insistevano i restauri di età traianea ed adrianea. La fase più recente identificata dal Bastianelli sarebbe rappresentata da due sepolture di età tardoantica e da una calcara, nell’area originariamente adibita a calidarium (cfr. AB 9 e AB 10). Bibliografia: TORELLI 1985, p. 113; BASTIANELLI 1988, pp. 147-161; NARDI 1993, p. 495. AB 9 – Terme di Traiano Appunto datato all’08/1927 Sepolture tagliate nel riempimento del calid. Nicchia quadrangolare esterna del calidarium n. 1. Tale nicchia è larga m 2,05 e profonda m 0,86. «Ad un metro di altezza dal piano della nicchia sono stati rinvenuti due scheletri umani, disposti uno di fianco all’altro, ma in senso inverso. Sembra un seppellimento simultaneo avvenuto quando l’interramento era giunto a notevole altezza». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 147, n. 15. AB 10 – Terme di Traiano Appunto datato al 17/6/1928 «Calcara nel calidarium delle terme. Si è messa completamente in luce, per tutta la sua lunghezza e per tre gradini, la gradinata del calidarium che appare, però, non solo spoglia di marmi, ma molto rovinata. In un’epoca, per ora non esattamente determinata, la grande quantità di marmi del Calidarium, venne trasformata in calce. L’operazione venne compiuta a ridosso della parete verso il ninfeo. Parete che appunto appare fortemente lesionata, con mattoni screpolati dall’azione delle fiamme. Nelle terre che riempirono il calidarium appaiono frammenti di legno semi carbonizzato, ceneri e pezzi di marmo cotto». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 155, n. 34.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

12

n 42 – Casale Aretta IGM: f ° 142 I SE Datazione: I secolo-VI secolo d.C. – villa La villa è situata a 700 m di distanza dal raccordo Aurelia-Cornelia, via Aquae Tauri (n. 24). Le ricognizioni condotte dal GAR dopo un’aratura profonda praticata nel pianoro di quota 134, hanno permesso di distinguere due settori a diversa cronologia: il primo, esteso per una superficie di 10.000 m2 con materiale databile dalla media età repubblicana al primo impero, mentre il secondo, in prossimità del moderno casale, esteso per circa 800 m2, con cronologia che dal I secolo d.C., si conclude nel VI secolo d.C. Bibliografia: FONTANA 1990a; INCITTI 1990. n° 43 – La Farnesiana – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo a.C.-VI secolo d.C. – villa La villa della Farnesiana, indagata dal GAR nel 1984, è situata in prossimità del casale cinquecentesco. Sulla collina di quota 133 si trovava la pars fructuaria del complesso, con impianti per la produzione olearia e cerealicola. Lo scavo di questo settore ha riconosciuto due fasi d’uso, rispettivamente datate dal III secolo a.C. al I secolo d.C. e dal V secolo d.C. sino al VI secolo d.C. Al contrario, le ricognizioni svolte in prossimità del casale non denunciano lo stesso iato cronologico. La superficie dell’insediamento si sarebbe quindi notevolmente contratta nel corso del I secolo d.C., per estendersi nuovamente in età tardoantica. Bibliografia: FONTANA 1990a; INCITTI 1990. n° 44 – Area di S. Maria – IGM: f ° 142 I SE Datazione: II secolo-III secolo d.C. – tracce d’occupazione In prossimità del Casalaccio, è stata segnalata un’area che ha restituito frammenti ceramici di età romana laddove sono visibili i resti di una cisterna antica. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 131, n. 9. n° 45 – Area di S. Maria – IGM: f ° 142 I SE Datazione III secolo a.C.-VI secolo d.C. – tracce d’occupazione Area che ha restituito alcuni frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 131, n. 11. n° 46 – Il Casalaccio – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Probabile villa attestata dal materiale rinvenuto in superficie. Nella Carta Archeologica d’Italia è segnalato un piccolo impianto termale del quale era ancora visibile un ambiente absidato, sostenuto da un muro. Di quest’ultimo era visibile un nucleo cementizio al quale aderivano tre piloni. Parte delle sostruzioni della villa, sono state riutilizzate nella costruzione dell’edificio posteriore. Bibliografia: GAMURRINI et al. 1972, p. 102; DE LAURENZI 1996, p. 132, n. 23. n° 47 – Spalle di Monte Riccio – IGM: f ° 142 I SE Datazione: I secolo-VII secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 132, n. 28. n° 48 – Polletrata – IGM: f ° 142 I SE Datazione: II secolo-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 132, n. 32. n° 49 – Polletrata – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

13

Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 132, n. 34. n° 50 – Saracinesca – IGM: f ° 142 I SE Datazione: II secolo a.C.-VII secolo d.C. – villa Villa nella quale è ancora visibile una cisterna quadrangolare. I frammenti ceramici rinvenuti nella ricognizione sull’area circostante la cisterna, permettono di datare il complesso dal II al VII secolo d.C. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 132, n. 35. n° 51 – La Lungara – IGM: f ° 142 I SE Datazione: I secolo d.C./III secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 132, n. 36. n° 52 – La Lungara – IGM: f ° 142 I SE Datazione: I secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 134, n. 62. n° 53 – Poggio del Caprarecciolo – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo-VI secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 135, n. 86. n° 54 – Fontanile di Monte S. Angelo – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 135, n. 100. n° 55 – Ripa Maiale – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 136, n. 113. n° 56 – Caprareccia – IGM: f ° 142 I SE Datazione: I secolo d.C./IV secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 136, n. 124. n° 57 – Caprareccia – IGM: f ° 142 I SE Datazione: III secolo a.C.-VI secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 137, n. 126. n° 58 – Castellina del Quarto – IGM: f ° 142 II NE Datazione: I secolo a.C.-VI secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 137, n. 139. n° 59 – Monte Rotondo – IGM: f °142 II NE Datazione: III secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 137, n. 146.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

14

n 60 Monte Rotondo IGM: f 142 II NE Datazione: I secolo-V secolo d.C. – villa Villa rustica romana, attestata da una cospicua presenza di materiale ceramico ed edilizio. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 138, n. 153. n° 61 – Fontanile Pocopane – IGM: f °142 II NE Datazione: I secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 138, n. 155. n° 62 – Malva – IGM: f °142 II NE Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C./VII secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 138, n. 163. n° 63 – Casa Vincenzi – IGM: f °142 II NE Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 138, n. 168. n° 64 – Pascolareto – IGM: f °142 II NE Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 139, n. 183. n° 65 – Poggio dei Fiorazzi – IGM: f °142 II NE Datazione: I secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 139, n. 184. n° 66 – Poggio dei Fiorazzi – IGM: f °142 II NE Datazione: II secolo-V secolo d.C. – villa Materiale di superficie (ceramico ed edilizio) che attesta la presenza di una villa che s’imposta su di una fattoria di epoca repubblicana. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 139, n. 185. n° 67 – La Ficoncella – IGM: f °142 II NE Datazione: III secolo-VII secolo d.C. – villa Villa romana dove sono stati raccolti frammenti ceramici che ne denunciano la frequentazione dal II al V secolo d.C. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 139, n. 189. n° 68 – Poggio Sferracavallo – IGM: f °142 II NE Datazione: III secolo a.C.-VII secolo d.C. – villa Resti di strutture murarie realizzate con pietre locali, rozzamente lavorate e frammenti ceramici relativi ad una villa rustica. Sul terreno è ancora conservato un blocco rettangolare con incassi pertinente ad un torcular. Nel settore a nord dell’area, originariamente occupata dalla villa, è stata individuata una doppia cinta. Una parte della villa è stata sottoposta a scavi clandestini che hanno messo alla luce una scala, costruita con lastroni irregolari di pietra che permetteva l’accesso ad un ambiente rivolto a mezzogiorno e collocato ad una quota inferiore. Bibliografia: DE LAURENZI 1996, p. 140, n. 196. AB 11 – Poggio Sferracavallo Appunto datato al 17/09/1916

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

15

«Esplorata la collina al di sopra della torre campanaria della chiesa di S. Giovanni alle terme. Verso la sommità, nel versante che dà alla salita di S. Egidio, ho rinvenuto alcuni frammenti di fittili…Sulla sommità di tale colle, ho rinvenuto i resti di un edificio rustico romano, dal lato del colle che guarda la macchia di Altavilla, scorgesi un doppio recinto composto di massi di pietra locale squadrati più o meno bene. Le due cinte sono pressoché demolite; esse distano tra loro m 3,80. L’edificio pare avere un perimetro di 120 m circa. Nell’interno dell’edificio o per dir meglio del perimetro dell’edificio, non esistendo nessun avanzo sopra terra, ho rinvenuto una macina di pietra locale nonché altro avanzo di manufatto di travertino. Sul terreno, sparsi, mattoni e rottami vari, compreso qualche raro pezzo di marmo». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 73, n. 51. n° 69 – Piantorgani – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 140, n. 201. n° 69a – Piantorgani – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici, metallici e vitrei di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 140, n. 204. n° 69b – Piantorgani – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione. Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 140, n. 206. n° 69c – Piantorgani – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 140, n. 208. n° 70 – Piana della Chiavica – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 140, n. 209. n° 71 – Casale dell’Uomo morto – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Le ricognizioni condotte sul sito hanno portato al ritrovamento di numerosi frammenti di materiale edilizio, ceramico, vetro e metallo, probabilmente relativi ad una villa. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 211. n° 72 – Fosso della Vite – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Le ricognizioni condotte sul sito hanno portato al ritrovamento di numerosi frammenti di materiale edilizio, ceramico, vetro e metallo, probabilmente relativi ad una villa. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 212. n° 73 – Ponte dei Veneti – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 213. n° 74 – Ponte dei Veneti – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

16

villa Le ricognizioni condotte sul sito hanno portato al ritrovamento di numerosi frammenti di materiale edilizio e ceramico probabilmente relativi ad una villa. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 214. n° 75 – S. Agostino – IGM: f °142 II N0 Datazione: IV secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 215. AB 12 – Mattonara-S. Agostino Appunto non datato «Ruderi romani dalla Mattonara a S. Agostino. Il Collina ha trovato numerose tracce di ruderi romani, quasi tutti presso la spiaggia». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, n. 1, p. 37. n° 76 – Macchia della Cerreta – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti pochi frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 216. n° 77 – Casa della Cerreta – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. Le ricognizioni condotte sul sito hanno portato al ritrovamento di numerosi frammenti di materiale edilizio e ceramico, probabilmente relativi ad una villa. Bibliografia: FEI 1996, p. 141, n. 217. AB 13 – Cerreta Appunto non datato «Lungo il fossetto che passa presso la Cerreta e che sbocca alla Frasca ove si trovano affondate le due famose colonne di granito nero, si sono rinvenuti numerosi frammenti di quadratini di pasta vitrea verde e azzurra, provenienti forse da un edificio romano». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 9, n. 9. AB 14 – Cerreta Appunto non datato «Si è notato vicino al mare, presso il fossetto, un grande edificio romano lungo da 80 a 100 metri. È il luogo dove forse, vennero rinvenuti quei frammenti di mosaici romani segnalati dal D’Ardia». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 79, n. 73. n° 78 – Quagliottara – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti alcuni frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 218. n° 79 – Casale Martinello – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti alcuni frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 219. n° 80 – Fosso della Vite – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – villa Lungo la fascia pianeggiante che costeggia a sud il Fosso della Vite, sono ancora visibili alcuni ambienti di una villa romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 220. n° 81 – Fosso della Vite – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

17

Area dove sono stati raccolti alcuni frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 221. n° 82 – Casa Sterpeto – IGM: f °142 II N0 Datazione: IV secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Le ricognizioni condotte sul sito hanno portato al ritrovamento di numerosi frammenti di materiale edilizio e ceramico, probabilmente relativi ad una villa. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 226. AB 15 – Casale Sterpeto Appunto datato al 02/02/1919 «Edificio. Avanzi di altro grande edificio presso il Casale Sterpeto. Si vede qualche piccolo filare di pietra di scaglia e di pietra locale». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 93. n° 83 – Sterpeto – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti alcuni frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 227. n° 84 – Montarozzi – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. – tracce d’occupazione In prossimità delle sorgenti di acque sulfuree, è stata individuata un’area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 230. n° 85 – Fontanaretta – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 231. n° 86 – Casa dei Guardiani – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 232. n° 87 – Camporeale – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 233. n° 88 – Sterpeto – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 234. n° 90 – Piana del Termine – IGM: f °142 II N0 Datazione: IV secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Probabile villa romana, attestata dal ritrovamento di numerosi frammenti ceramici ed edilizi. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 238. n° 91 – Piana del Termine – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – complesso termale All’interno dell’area originariamente occupata da un complesso termale sorto ai margini della via Aurelia, sono stati rinvenuti materiali di rivestimento architettonico, frammenti di piombo, di vetro, ceramici ed un discreto numero di monete di età

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

18

imperiale. Bibliografia: FEI 1996, p. 142, n. 239. AB 16 – Piana del Termine Appunto datato al 19/03/1938 «Terme alle Sorgenti Sulfuree. I ruderi delle terme sono in gran parte distrutti, dopo l’occupazione fattane per uso di polveriere militari. L’edificio aveva le dimensioni approssimative di m 50×50. Muri a secco con pavimento in opus reticulatum e ricorsi di mattoni. Tracce di una vasca con spesso rivestimento in cocciopesto, con vuoto sottostante non sembra però per riscaldamento, dato il forte spessore della vasca stessa. Da una traccia visibile nel lato a levante della strada attuale, rimane stabilito che quella antica, fiancheggiava il lato sud delle terme». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 303, n. 61. n° 92 – Camporeale – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. – villa Probabile villa romana attestata dalla presenza di numerosi frammenti architettonici e reperti metallici, ceramici e vitrei. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 243. n° 93 – Camporeale – IGM: f °142 II N0 Datazione: IV secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti numerosi frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 248. n° 94 – Camporeale – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti numerosi frammenti di ceramica e metallo di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 249. AB 17 – Camporeale Appunto non datato «Avanzi di edifici romani. Dall’assistente Collina sono stati rinvenuti avanzi romani presso il fosso Marangone, alla base della macchia di S. Silvestro ed in località Camporeale, presso la strada mulattiera che passa al di sopra di Castagnola e va a Fontenetta». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 9, nn. 9-10. AB 18 – Camporeale Appunto datato al 02/02/1919 «Esplorazione a Campo Reale e allo Sterpeto, con visita a vari edifici rustici di epoca etrusco-romana. 1 – Avanzi di grande edificio, di cui scorgesi parte del recinto, composto come al solito di massi di pietra locale. Il recinto ha forma rettangolare con un avancorpo verso la valle. Nel lato verso la valle misura m 31, con una lungh. di m 48. Si scorgono vari frammenti di scaglia lavorata. Ho rinvenuto anche un frammento di colonna di pietra locale (calcare da cemento) avente il diametro di 65 cm. Nonché altro pezzo di colonna con rozza base, anch’essa di pietra locale. Verso un lato dell’edificio scorgesi una grande macina di travertino avente il diametro di m 1,70 e lo spessore di 50 cm Trattasi di una macina per olio. La macina ha una scanalatura circolare con canaletto per lo scolo dell’olio. Presso a quella, frammento di altra macina di calcare di cemento. 2 – Avanzi di altro grande edificio presso il Casale dello Sterpeto. Si vede qualche piccolo filare di pietra di scaglia e di pietra locale. Nessuna traccia di macine perché forse interrate. 3 – Resti di altro edificio rustico, di cui appare qualche tratto della cinta, composta di massi di scaglia squadrati. Vi è una macina di travertino del solito tipo per l’olio, con presso altra macina di travertino di forma parallelepipeda con due fori quadrangolari, ove forse in origine, stavano incassate le travi di legno, formanti l’armatura della macina.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

19

4

Ruderi di altro edificio rustico, di cui scorgesi qualche tratto della cinta, compo sta con riquadri di scaglia. Ho notato un frammento di colonna anch’essa di scaglia, avente la lungh. di cm 65 e il diam di cm 45. Presso tale edificio si scorgono tre frammenti o scheggioni di travertino disposti a coltello e che costituiscono forse una tomba etrusca. 5 – Resto di altro edificio di epoca forse più recente giacché abbondano nel terreno frammenti di mattoni e tegole di fabbrica romana. Anche qui vi è una macina di travertino con la solita scannellatura circolare, diametro m 1,80. Presso la macina è il solito parallelepipedo di travertino con i due fori quadrangolari aventi dimensioni di cm 60×35». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 93, nn. 23-27. Le note dell’Autore sono accompagnate da alcuni disegni. n° 95 – Torre Valdaliga – IGM: f °142 II N0 Datazione: epoca imperiale fino al VI secolo d.C. – villa marittima Rinvenimento di frammenti di ceramica tardoantica, relativi ad una villa marittima, insediatasi sul sito dell’abitato preromano. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 251. AB 19 – Torre Valdaliga Appunto datato al 19/03/1938 «Villa marittima di Torre Valdaliga. La bassissima marea ha consentito di studiare il vivaio annesso alla villa. Esso è di forma rettangolare e fronteggia in gran parte la villa dal lato di ponente. Si scorgono, per quanto non chiaramente, le suddivisioni interne. Quattro canali incassati poco profondamente nella roccia, sono visibili nel lato di ponente: ognuno di essi ha ancora la chiusura a saracinesca, composta da una lastra di scaglia. Nel lato sud, quasi all’angolo con il lato di ponente, si scorge un altro canale, che piega quasi subito per disporsi quasi parallelo agli altri. Due delle chiudende di scaglia presentano dei fori, larghi all’esterno circa 5 cm che andavano restringendosi verso l’interno a forma d’imbuto». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 303. n° 96 – Monna Felice – IGM: f °142 II N0 Datazione: IV secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 252. n° 97 – Fontanile di Camporeale – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti alcuni frammenti di ceramica e di metallo di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 253. n° 98 – Casa Camporeale – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-IV secolo d.C. - villa Si tratta di una delle numerose tracce d’occupazione di epoca romana, nell’area di Camporeale. Sono stati raccolti frammenti di rivestimento architettonico, reperti metallici e ceramici. Bibliografia: FEI 1996, p. 143, n. 254. AB 20 – Camporeale Appunto datato al 03/09/1916 «Poco lontano dalla casetta di Camporeale ho rinvenuto alcuni ruderi dell’epoca romana. È visibile un pavimento cosiddetto a spina di pesce (opus spicatum). Nel terreno circostante si notano numerosi frammenti di mattoni nonché pezzi di scaglia lavorata. L’edificio, di cui però non rimangono muri sopra terra, doveva essere un edificio rustico. Infatti ho notato assoluta mancanza di frammenti di marmo o tasselli di mosaico. Tale edificio distava circa m 500 dalla via consolare Aurelia. Ho esplorato la

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

20

cima di una collinetta isolata». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 73, n. 48. AB 21 – Sterpeto e Camporeale Appunto datato al 25/09/1938 «Si è fatta una ricognizione degli edifici rilevati nell’anno 1919 (cfr. AB 18). Gli edifici dello Sterpeto in seguito alla bonifica del fondo sono pressoché scomparsi; si è rinvenuta solo qualche traccia di quello indicato al n. 2 (frammenti, pezzi di scaglia e mattoni). A Camporeale, l’edificio posto a nord-ovest del Casale di Camporeale ha subito anche esso gravi danni, per l’apertura di cave di pietra per la costruzione dell’opificio dell’alluminio. Sparsi nel terreno, per un largo tratto, si scorgono avanzi di tegole e mattoni. Vi sono resti di muretti fatti con buona malta e dai frammenti osservati si è potuto stabilire che vi erano pavimenti in opera spicata oppure formati con quadrelli di laterizio di circa 4 cent. di lato formanti come un grossolano mosaico». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 307, n. 76. n° 99 – Monna Felice – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – villa Durante le ricognizioni sono stati raccolti numerosi frammenti di decorazione architettonica e reperti metallici, ceramici e vitrei, pertinenti ad una villa romana. Bibliografia FEI 1996, p. 144, n. 255. n° 100 – Crepacuore – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 256 n° 101 – Cava di Pietra – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 259. n° 102 – Puntone di Rocca – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 260. n° 103 – Mattonara – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici e materiale edilizio di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 262. AB 22 – Mattonara Appunto non datato «Pianta dei Muri romani alla Mattonara (verso Torre Valdaliga)». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 193, n. 49. L’annotazione è accompagnata da un disegno. AB 23 – Mattonara Appunto non datato «La vasca circolare scavata nella roccia e posta all’estremità del banco roccioso a forma di molo, ha il diametro di m 7,50. Presso la casetta della Mattonara resti di una costruzione romana con blocchi di scaglia». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 305, n. 68. n° 104 – Villa del Greco – IGM: f °142 II N0 Datazione: I secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

21

Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici e materiale edilizio di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 263. n° 105 – Poggio Elevato – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 264. n° 106 – Puntone di Rocca – IGM: f °142 II N0 – villa Datazione: III secolo a.C.-IV secolo d.C. Probabile villa. Nell’area sono stai raccolti diversi frammenti di materiale architettonico, reperti metallici e ceramici, lucerne ed un frammento di marmo con iscrizione. Bibliografia: FEI 1996, p. 144, n. 266. n° 107 – Scarti di S. Antonio – IGM: f °142 II N0 Datazione: III a.C.-V secolo d.C. – tracce di occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, pp. 144-145, n. 268. n° 108 – Fosso Fiumaretta – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Villa romana dove sono stati raccolti numerosi frammenti di materiale edilizio e ceramico. Bibliografia: FEI 1996, p. 145, n. 272. n° 109 – Casale Bruciato – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-V secolo d.C. – villa Villa romana dove sono stati raccolti numerosi frammenti di materiale edilizio e ceramico. Bibliografia: FEI 1996, p. 145, n. 276. n° 110 – Pietrara – IGM: f °142 II N0 Datazione: III secolo a.C.-III secolo d.C. – tracce d’occupazione Area dove sono stati raccolti frammenti ceramici di epoca romana. Bibliografia: FEI 1996, p. 145, n. 280. n° 111 – Torre degli Appestati – IGM: f °142 I S0 Datazione: II secolo a.C.-IV secolo d.C. – magazzini Ambienti quadrangolari interpretati come probabili magazzini del porto di Gravisca. Bibliografia: AA.VV. 1968, p. 107; GAMURRINI et al. 1972, p. 104, n. 79; DEL LUNGO 1996, p. 145. n° 112 – Bagni di Stigliano – IGM: f° 143 III NO – terme Per una descrizione più dettagliata di questo complesso si rimanda alla bibliografia citata. È interessante comunque segnalare uno scavo della SAEM, dal quale si deduce che il sito fu frequentato a partire dal VI secolo a.C. sino ad età medievale. Bibliografia: GASPERINI 1976. 4. SEPOLTURE ISOLATE E CIMITERI DI EPOCA TARDOANTICA n° 113 – Civitavecchia, S. Francesco di Paola – IGM: f °142 II NO Datazione: IV secolo d.C. – cimitero con iscrizioni funerarie cristiane Nel cimitero di età romana, situato in prossimità di S. Francesco di Paola, a sud est della città, lungo il tracciato della via Aurelia, sono state rinvenute due iscrizioni cristiane, oggi perdute. 1)[Hic] requiescit in pa[ce] / [- - -] us nauclerius qu[i vixit] / [a]nn(is) LXX dep(ositio)

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

22

eius IIII i(dus) / [ma]rtias. 2)Iulia Apronia / quae vixit an / nos aetatis XXX et / in matrimonio annos XVI dorm / it in pace. Bibliografia: Per la prima cfr. CIL XI, 3569; ICI II, 16; DE ROSSI 1875, p. 107. Per quello che riguarda la seconda iscrizione CIL XI, 3570; ICI II, 11; DE ROSSI 1875, p. 109 e FIOCCHI NICOLA 1988, p. 36. n° 114 – Civitavecchia, palazzo Guglielmi – IGM: f °142 II N0 Datazione: metà del VI secolo d.C. – cimitero con iscrizioni funerarie cristiane. Nel corso di alcuni lavori effettuati nel 1887 in prossimità del palazzo Guglielmi, fu individuato un cimitero con sepolture alla cappuccina e tre iscrizioni cristiane. Dai documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Roma, si desume che il cimitero doveva trovarsi al di fuori della porta est della città lungo una strada che doveva collegare Centumcellae alla Villa di Traiano (n. 35). Le prime due iscrizioni sono incise sui due lati di un’unica lastra, oggi conservata al Museo Archeologico di Civitavecchia, mentre della terza resta un calco presso l’Archivio di Stato di Roma: 1)(croce) Hic requiescit Restatus / in pace l(audabilis) p(uer) qui vixit an(nis) p(lus) m(inus) / decem depositus est III non(as) / octobris quater p(ost) c(onsulatum) Basili v(iri) c(larissimi) ind(ictione) nona (datata al 5 ottobre 545); 2)(croce) Hic requiecit Iusta in pace / qui vixit plus minus annus LXX / deposita est XV Kalendas / augustas p (ost) c(onsulatum) Basili an/no Xç indictione quinta (datata all’anno 557 d.C.); 3) [Hic requ] iescit in pa[ce – – – ]tius qui vixit / [annis – – – et Ga]udiosa qui vi[xit annis – – – – ] et Homobonus / – – – – Bibliografia: FIORELLI 1888, p. 30; DE ROSSI 1889, p. 104; AA.VV. 1968, pp. 90-92; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 38. Per quello che riguarda la prima iscrizione cfr. CIL XI, 7587a; ICI II, 2. Per la seconda cfr. CIL XI, 7587b e ICI II, 3 mentre per la terza cfr. ICI II, 9 c. n° 115 – Civitavecchia, darsena – IGM: f °142 II N0 – basilica (?) Edificio a pianta basilicale situato nell’area del porto della città, a nord della darsena e identificato come chiesa. I suoi resti erano noti dalla fine del ’700. Nel secondo dopoguerra l’edificio fu scavato dal Bastianelli che lo interpretò come una basilica di età traianea diversamente dal Torelli che vi identifica una basilica di età tardoantica. Secondo l’interpretazione di V. Fiocchi Nicolai, qualora si trattasse di una chiesa cristiana, questa sarebbe da mettere in relazione con l’area funeraria della scheda n. 119. Bibliografia: BASTIANELLI 1940, pp. 193-196; TORELLI 1985, p. 113; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 41, n. 283; QUILICI 1993, p. 66. n° 116 – Civitavecchia, via Morosini – IGM: f °142 II N0 Datazione: VI secolo d.C. – cimitero con iscrizione funeraria cristiana. Area cimiteriale con tombe alla cappuccina e resti di un’esedra di diametro di m 7,60, rinvenuti nel 1965 dal Bastianelli durante alcuni lavori effettuati in via Morosini, all’incrocio con via Leopoli. Nel complesso fu rinvenuta un’iscrizione paleocristiana: (Croce) H(ic) re (Croce) / quiescit / Marga / rita in p / [a ce qui / bixit pl(us) / m(i)n(us) an(nos) XL. Bibliografia: ICI II, 12; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 38. n° 117 – Civitavecchia – IGM: f °142 II N0 Datazione: V secolo-VI secolo d.C. – cimitero con iscrizioni funerarie cristiane Area cimiteriale situata a nord-est della città, fra l’Aurelia e il mare dalla quale provengono tre iscrizioni cristiane: 1)[Hic r]equie[scit – – –] / [– – –] / NTA [– – –] SN – – –] / [– – –] NT [– – –] /– – – – –– 2)[Hic re]quiesci[t – – – in pa] / ce / qui bis[sit – – –] / – – – – – – 3) – – – – – – / in p [ace – – –] / die VII KALE[nda]S s[eptembres – – – / coNS (ule ?) LOCUM A N [– – –] / [a]DORNAVIT s[ – – – ].

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

23

Bibliografia: ICI II, 18, 19, 5; AA.VV. 1968, p. 91; FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 38 39. Secondo V. Fiocchi-Nicolai (1988, p. 39) l’ultima linea dell’iscrizione n. 3 potrebbe essere integrata con: locum a Fi[rmino (ovvero Fi [dentio fossore adornavit]. n° 118 – Civitavecchia, ex Fabbrica dell’allume – IGM: f °142 II N0 Datazione: V secolo-VI secolo d.C. – cimitero con iscrizioni funerarie cristiane

Area cimiteriale individuata dal Bastianelli, dove sono state individuate alcune sepolture scavate nel terreno e foderate con lastre di pietra locale. Nel cimitero sono state trovate 6 iscrizioni cristiane: 1)Hic requi / escit Iohann / [es i]n pace qui / [vixit] / – – – – – –

2) Hic requies/cit in pace Al / banus qui bixit / ann(i)s pl(us) m(inus) LX de/positus est / VIII k(a)l (endas) februarias / indictione II (croce). 3) (croce) Hic r[equiescit – – –] / Maur [– – –] / suam [– – – vi] / xit a[nnis – – – ] / – – – –. 4) [Hic r]equies [cit – – –] / [– – –] ndicu [s– – –] / [ – – – qui] vixit [– – – ] / – – – – 5) H[ic requiescit in] / pace [– – – ] / h(onesta) f(emina) [quae vixit] / an [nis – – depo] / sit [a – – –]/ [. ] / [– – –] / – – – – – –. 6) – – – – – –/ [– – –] nobe [mbres] / – – – – – –. Bibliografia: BASTIANELLI 1939, pp. 193-196; AA.VV. 1968, pp. 92-93; FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 39-40; ICI II, 10, 6, 13, 20, 21, 22. AB 25 – Fabbrica dell’Allume Appunto datato al 09/1936 «Scoperte avanti la fabbrica dell’Allume. Nell’eseguire alcuni sterri nella destra della strada che conduce a Tarquinia, davanti alla Fabbrica dell’Allume, si sono rinvenuti due sepolcri di epoca tarda a forma di cassone con copertura in lastre di scaglia. Una delle tombe era lastricata con tegoloni romani a pezzi, tolti da un antico edificio. Fra le terre di scarico, si è rinvenuto un frammento di cornicie marmorea, larga m 0,57, profonda m 0,78 e spessa 0,14. È venuta anche alla luce un’epigrafe sepolcrale incisa sopra una lastra di marmo bianco spessa cm 2,5. Scoperte avanti la fabbrica dell’Allume. Sono venuti in luce durante i lavori di sterro, a destra della strada nazionale che conduce a Tarquinia, altri frammenti marmorei. Base di marmo, base di travertino con numerose scheggiature, cornice marmorea. Frammento di epigrafe cristiana incisa sopra lastra di marmo dello spessore di mm 18. La croce e la formula Hic requiescit cominciano ad apparire nelle epigrafi del V secolo. Con la prosecuzione degli scavi è venuto in luce anche un capitello dorico di marmo bianco; nonché alcuni blocchi di scaglia delle seguenti dimensioni: m 0,62×0,50×0,37; m 1,50×0,51×0,36; m 0,62×0,55×0,47. Base di marmo con plinto molto rovinato (spezzata nell’estrarla). Frammento di epigrafe sepolcrale incisa su una lastra di marmo bianco spessa cent 6,5. lettere alte cent. 3 e 2,5. Seguono uno schizzo ed una descrizione dettagliata del sito». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 291, n. 22 e nn. 34-41, pp. 295-296. n° 119 – Civitavecchia, darsena – IGM: f °142 II N0 Datazione: VI secolo d.C. – cimitero con iscrizioni funerarie cristiane Nella necropoli della darsena dove si rinvennero la maggior parte dei sepolcri dei classiarii di stanza a Centumcellae, sono state rinvenute tre iscrizioni cristiane. Di queste iscrizioni rimangono gli apografi del De Rossi: 1) [Hic requiescit] in pace Benedic/ta qui [vixit annis] XV deposita / [– – –] et Fla(vio) Petro / [v(iro) c(larissimo) cons (ule)], (datata all’anno 516). 2) (croce) Hic requiescit in pa / ce VVilifara qui vi / xit annos pl(us) m(inus) X depo / sita est III kal(endas) augustas p(ost) c(onsulatum) / Basili v(iri) c(larissimi) anno X indi(ctione) quinta / D(is) M (anibus) S (acrum), (datata all’anno 557). 3) (croce) Hic requiescit in pace Apol/lonius q(ui) vixit pl(us) m(inus) annos LXX / et cum uxore sua Dulcaia an / nos XL et defunctus est ipsas / kal(endas) maias item post mortem / ipsius mortua est nepus / eius nomine Pascasia et XVIII (annorum) /

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

24

deposita est super pec / tum abuncolo suo in pace / et cum marito suo vixit mensis / nove qui demisit luctum sem/ piternum patri vel matri et ab(iae). Bibliografia: DE ROSSI 1865; CIL XI, nn. 3566, 3567, 3571; ICI II, nn. 1, 4, 7; FIOCCHI NICOLAI 1988, pp. 41-42. AB 26 – Pozzolano Appunto datato al 15/3/1918 – cimitero «Tomba rinvenuta in località Pozzolano Questa mattina 15 marzo 1918, nel cavare della scaglia, in località Pozzolano (terreno del Sig. Pettinari) si è rinvenuta una tomba di epoca tarda. Il proprietario mi ha subito avvertito ed ho così potuto procedere alla esplorazione regolare della tomba stessa. La tomba era chiusa lateralmente da due muretti in pietrame con poca calce e chiusa nella parete verso la testa dello scheletro, con una lastra di scaglia, e in fondo con due pezzi di scaglia. Il fondo della tomba stessa era costituito dal banco roccioso, mentre la copertura era costituita da n. 4 lastroni di scaglia, molto ben connessi, tanto che la tomba era interrata per metà. La tomba era lunga m 1,65 e larga m 0,45. I lastroni di copertura avevano lo spessore di cm 10. Lo scheletro era completamente a posto. Disteso supino, con le gambe unite e le braccia distese lungo il corpo. Il teschio solo si era spostato, forse a causa delle acque che dovevano allagare la tomba nel periodo delle piogge. Esplorata attentamente la tomba si è rinvenuto un vasetto di cristallo leggermente verdognolo, dell’altezza di cm 10, recante delle striature parallele sul collo e nella parte centrale; nonché una spilletta di bronzo mancante della punta, della lungh. di mm 35. Il teschio del morto era dolicocefalo, i femori erano lunghi cm 38. Il cranio piccolo e di forma regolare fa supporre trattarsi dello scheletro di una donna. La tomba rinvenuta deve essere forse barbarica, e appartenere all’Alto Medioevo, cioè subito dopo la caduta dell’Impero Romano. Ciò si rileva anche dal fatto che nel costruire la predetta tomba, rinvennero altra tomba romana (a cremazione?) consistente in un’olla, di cui una parte era ancora in posto nel piano della tomba. Tale porzione di olla conteneva frammenti di ossa umane appartenenti ad un bambino. Tombe in località Pozzolano. Nella prima decade di aprile, si sono proseguiti nella proprietà Pettinari, alcuni sterri per rinvenire della scaglia. Sono apparse altre tombe, ma quasi tutte franate e sconvolte. Da una tomba, tornato in luce un anello di bronzo; in un’altra tomba si è rinvenuta una rozza anforetta a due manici ed infine, in una tomba formata, con lastre di scaglia a coltello, è apparsa un’olletta di argilla nerastra, decorata con disegni geometrici graffiti. Tale oggetto è di un’arte primitiva e, data la tecnica, deve ritenersi di epoca pre-etrusca. Che in quel luogo vi fosse un’antica necropoli, dell’epoca del bronzo o del ferro, distrutta poi dal sepolcreto romano? L’olletta rinvenuta ha molta analogia con i così detti vasi villanoviani ma molto più piccola. Forse servì a raccogliere i resti cremati di un bambino. Nel rimuovere le terre vicine alle tombe, si è rinvenuto un sottile nastro di bronzo contorto costituente forse, un bracciale». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, pp. 87-91, nn. 8-13. L’annotazione è accompagnata da alcuni disegni dell’Autore. AB 27 – Civitavecchia, piazza Vittorio Emanuele Appunto datato al 3/1/1925 – tomba costruita sui ruderi di un edificio romano «Trovato il piano dell’antico edificio a m 2,10 dal livello del suolo. La tomba, col piano di tegoloni bipedali, le pareti di pietrame e la copertura di lastroni di scaglia mostra essere molto tarda, costruita sui ruderi di un edificio romano, quando questo era molto interrato». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 119, nn. 35-36. AB 28 – Civitavecchia, stazione Appunto datato al 26/01/1925 – tomba «Nelle vicinanze del piazzale della nuova stazione, fuori Porta Corneto, a circa 60 metri a sud del Casaletto, è venuta alla luce una tomba romana in parte franata e sconvolta. Conteneva due scheletri, di cui rimanevano i teschi e poche ossa. Teschio di un adulto e a destra a una trentina di centimetri, teschio di un bambino di tenera età

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

25

(10 cm di diametro). Uno dei tegoloni bipedali di copertura, porta malamente impresso il bollo PORT TRAI». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 123, nn. 41-42. AB 29 – Civitavecchia, viale Baccelli Appunto datato al 04/1928 – tomba «Alla fine del mese di Aprile 1928, in un terreno di proprietà del Sig. De Stefani Quirino, sito al viale Guido Baccelli, nel fare la fondazione per un muro di cinta, venne scoperta una tomba romana coperta con i soliti embrici alla cappuccina. Il sepolcreto, in parte manomesso dallo scopritore ha però dato i seguenti oggetti: 1)Lucerna di terracotta giallastra con resti della primitiva verniciatura rossa. È decorata nella parte superiore con tre testine in bassorilievo, una imberbe ed altre due barbute. Intera. Lungh. mm 122. 2)Orcinoletto monoansato di terracotta rossastra, a larga rimboccatura e orlo svasato; ricomposto da vari frammenti e mancante di parte del corpo e dell’orlo. Alt. mm 98. 3)Coppa di terracotta rossastra di forma conica, con orlo rientrante, decorato con dentellature. Ricomposta da vari frammenti e mancante di piccola parte del corpo e del piede. Altezza mm 100. 4)Chiodo di ferro a testa rotonda, fortemente ossidato. Lungh. mm 71. Dovendosi sterrare una parte di quel terreno a scopo di cavarne la pietra sottostante, predisposti alcuni lavori di ricerca delle tombe, rinvenendo i seguenti sepolcri: Tomba B Rinvenuta a tre metri circa lontano dalla tomba A. La tomba era leggermente incassata, per la profondità di cm 12 nella roccia (arenaria tenera detta scaglia) e ricoperta coi soliti embrici che, disposti alla cappuccina, giungevano quasi al livello attuale del terreno. La testa del morto era invece, protetta da un embrice. Oggetti rinvenuti: 1)a destra del cranio: balsamario di vetro chiaro sottile a sfondo sferiforme. Frammentato nel corpo. Alt. mm 50; 2)presso la mascella inferiore: medio bronzo di Antonino Pio. Al dritto testa/laureata dell’imperatore col resto dell’iscrizione: ANTO…COS IIII. Al rovescio, figura muliebre con le lettere S C. Diam mm 26; 3)chiodo di ferro a testa conica e corpo quadrangolare, mancante della punta. Lungh. mm 74; 4)In fondo alla fossa, dietro la tegola di chiusura: vaso conico con piede, in pezzi; con entro una lucerna monolycne, anch’essa in pezzi. Tomba C Rinvenuta intatta, con la copertura di embrici alla cappuccina, però quasi completamente franata. Mancava l’incassatura nella roccia. A destra del cranio: 1)Balsamario di vetro sottile chiaro. Sotto il cranio, presso la mascella inferiore. 2)Moneta di Antonino Pio. Ai piedi: 3-5) Vaso conico su piede in pezzi, con entro una lucerna di terracotta chiara, anch’essa in frammenti. Tomba D Incassata nella roccia per circa 25 cm, coperta con embrici alla cappuccina, in parte franate. Il sepolcro era lungo m 1,70 e largo m 0,35. Presso il cranio: 1) moneta, medio bronzo, di Adriano (?) Ai piedi: 2)orciolo monoansato di impasto scuro, con ansa distaccata e orlo frammentato e mancante in piccola parte;

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

26

3)entro l orciolo, lucerna di terracotta chiara in frammenti. Fra le terre, si rinvengono due frammenti di un balsamario di vetro. Tomba E Incassata nella roccia per circa 30 cm. Mancante della solita copertura di tegole. Lunga m 1,70, larga m 0,40. Sotto la testa del morto, vi era una tegola e la testa stessa era stata protetta da una mezza anfora segata, raccolta in pezzi. Presso il cranio: 1) Medio bronzo di Faustina. Ai piedi: 2)Orciolo di forma ovoidale, raccolto in frammenti, contenente una lucerna, anch’essa in pezzi. Tomba F Nel proseguire la demolizione del banco roccioso, gli operai si sono imbattuti nel fondo di una tomba, contenente una ciotola di argilla rossastra, decorata sul fondo, all’esterno, con una serie di cerchi concentrici. La ciotola è stata raccolta ridotta in numerosi pezzi. Particolare interessante: nella ciotola, vi erano numerosi chiodi di ferro, ben 21, quasi tutti piccoli. Tomba G Mancante dell’incassatura, completamente coperta di embrici, quasi tutti in posto. Lo scheletro era in stato di ottima conservazione; nell’interno della mascella inferiore: 1) moneta (medio bronzo) di Faustina; 2) ai piedi: grande ciotola, in pezzi, del tipo di quella della tomba F. Osservazioni sul sepolcreto al viale Guido Baccelli Le tombe scavate nella proprietà De Stefani appartengono tutte alla stessa epoca, essendosi rinvenute monete dell’epoca di Antonino Pio e di Faustina (moglie di lui) in quasi tutte le tombe. Una sola ha dato infatti un medio bronzo logoro di Adriano. Le tombe erano abbastanza dense e allineate abbastanza regolarmente. Forse più in basso vi era un’altra fila di tombe, distrutta coll’aprire un’antica cava di pietra. Nel fare le fondazioni dei fabbricati prossimi al terreno De Stefani, si sono rinvenute altre tombe appartenenti allo stesso sepolcreto. Esso dista circa 60 metri dall’antica via Aurelia. Il gruppo di tombe scoperte devesi considerare come appartenente agli inizi della Centocelle romana (sorta intorno al 120 d.C.) giacché le più tarde possono essere di poco posteriori al 161 d.C., anno di morte di Antonino Pio. Le tombe giacevano a poca profondità dal suolo (tra i 40 e i 70 cm), cosicché alcune furono distrutte in passato con i lavori agricoli. Infatti tra le tombe A, B, D e E vennero rinvenuti due massi nella roccia, appartenenti evidentemente a tombe distrutte». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, pp. 180-181, nn. 1-12. AB 30 – Ficoncella Appunto datato al 12.10.1916 «Visitato nuovamente lo scavo della conduttura nei pressi della sorgente (colle Ficoncella). Si rinvegono tombe romane alla cappuccina. Sinora nessun trovamento importante». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 77, n. 64. AB 31 – Ficoncella Appunto datato al 28/09/1913 «Uno scalpellaio che ha il negozio presso il fabbricato Marziali, possiede, come mi ha riferito Marcoaldi Romolo, una lancia e qualche altro oggetto, da lui rinvenuto alla Ficoncella». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 75, n. 4. AB 32 – Ficoncella (scavo) Appunto datato al 12/10/1916 «Nel tratto compreso fra il picchetto 6° e il 7°, si sono rinvenute N. 7 tombe romane alla cappuccina, di epoca certamente molto tarda, dato che sono situate nel terreno di scarico sopra descritto.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

27

Debbono essere certamente delle ultime epoche degli imperatori. La prima tomba comincia al picchetto 6 e vanno tutte nella direzione del picchetto 7; a 5 metri dalla tomba C, altro gruppo di tombe. Essendo lo scavo largo appena m 0,50, tali tombe sono state sezionate ma non scavate. Essendo piene di terra. I mattoni sono bipedali. Dei pochi estratti, nessuno è munito di bollo. Nello scavo sono stati rinvenuti dagli operai, fra il terriccio, i tre seguenti oggetti: I Fibula di bronzo, lunga mm 67. II Piccola rozza lucerna in terracotta, lunga mm 65. III Anello di bronzo del diametro di mm 15». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 76. 5. I RESTI DELL’ABITATO DI EPOCA MEDIEVALE (VIII SECOLO-XV SECOLO D.C) n° 120 – Castellina di S. Pietrino – IGM: f ° 143 III N0 Datazione: altomedievale (?). – cimitero rupestre Sull’area sommitale della castellina tufacea (quota 146), sono i resti di un cimitero rupestre, da anni soggetto a scavi clandestini. Le fosse sono del tipo antropoide con nicchia cefalitica, dove era adagiata la testa del defunto. L’area di S. Pietrino è stata gravemente danneggiata dall’attività di una cava di tufo che ne ha letteralmente amputato la superficie originaria. Attualmente la necropoli si compone di 31 fosse del tipo A di Corviano, per la maggior parte orientate in senso est-ovest. L’organizzazione del cimitero, in conformità con i modelli locali di Fonte Grillo e Monte Piantangeli, sembrerebbe essere stata condizionata dalla presenza di un edificio, forse di culto, del quale rimangono ben poche e deboli tracce. Fra i reperti rinvenuti si segnalano numerosi frammenti di ceramica a vetrina sparsa ed una fibbia di bronzo, trovata nello strato di humus. La fibbia si riallaccia ad un tipo datato con estrema cautela da O. von Hessen al VI-VII secolo d.C. Bibliografia: RASPI SERRA 1976; VON HESSEN 1978; FELICIATI 1985; CASARETO, NARDI 1990; oltre a FUGAZZOLA DELPINO, NEGRINO, PESSINA 1993. In quest’ultimo si rettificano alcune ipotesi avanzate in CASARETO, NARDI 1990. Il tono polemico degli Autori (anzi direi dell’Autrice), ne riduce purtroppo l’interesse scientifico. n° 121 – Centocelle. Leopoli-Cencelle – IGM: f °142 I SE Datazione: dal IX al XV secolo d.C. – centro fortificato Il centro medievale è situato su di un altopiano trachitico (quota 168), caratterizzato morfologicamente da pareti scoscese sui versanti settentrionale ed occidentale e da pendenze meno ripide su quelli meridionale ed orientale. La collina di Centocelle è costituita geologicamente da un edificio domiforme, l’origine del quale risale ad una delle fasi di vulcanesimo che hanno distinto la genesi di questo territorio. La cinta muraria, impostata su di una fortificazione etrusca che abbraccia l’intera superficie del pianoro, misura complessivamente 740 m di lunghezza per uno spessore medio pari a circa 1,30 m. In essa sono visibili 7 torri quadrilatere e 3 accessi che si aprono rispettivamente lungo i lati sud-est, sud-ovest e nord-ovest. Il tracciato viene a configurarsi di forma pentagonale, con un angolo rientrante sul versante settentrionale ed un’ansa su quello meridionale. L’orografia del sito lascia intuire che lungo le pendici occidentali del colle, corresse una strada i resti della quale, sarebbero identificabili con un muro di sostruzione ancora visibile. Le sette torri superstiti sono distribuite a distanze molto irregolari sui lati settentrionale, orientale e meridionale. Tipologicamente si tratta di torrette a pianta rettangolare, aperte verso l’interno, le quali con molta probabilità dovevano mancare di merlature. Dal 1994, sono stati avviati alcuni scavi sul sito della città, condotti da un’équipe dell’Università di Roma I “La Sapienza” e dell’École Française de Rome. Nel I settore di scavo, sono stati rinvenuti 3 ambienti con all’interno delle vasche in trachite: il ritrovamento di numerose scorie di ferro, oltre che di numerosi utensili in metallo (chiodi, grappe, serrature, attrezzature da lavoro agricolo e artigianale, armi, accessori del vestiario e monili d’ornamento personale) ha lasciato intuire la presenza di una forgia e di un laboratorio artigianale, la cui datazione potrebbe risalire ai secoli XIII-XIV. È interessante segnalare che, già attraverso le ricognizioni condotte sul pianoro negli anni precedenti, erano stati raccolti frammenti di ematite (di origine non precisata) e scorie di ferro. Questi dati si rivelano di estremo interesse, in quanto suggeriscono che lo sfruttamento del bacino minerario tolfetano, potrebbe

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

28

risalire ai decenni anteriori alla scoperta di giacimenti di alunite, avvenuta dal 1461 e 1462. Molto interessanti si sono rivelati i risultati dello scavo del V settore dove è stato possibile individuare una torre con base in bugnato, una casa-torre e l’abside di una chiesa (identificata forse come S. Jacopo, citata nei documenti a partire del 1237. Bibliografia: si citano naturalmente solo i titoli principali, per il resto si rimanda alla bibliografia relativa al capitolo sull’Altomedioevo di questa tesi. LAUER 1900; TOTI 1958 e 1988; NARDI 1991, 1992 e 1993, AA.VV. 1996, PANI ERMINI 1999. n° 121a – Centocelle. Leopoli-Cencelle. Porta orientale della città – IGM: f °142 I SE Datazione: IX secolo d.C. – iscrizione commemorativa L’iscrizione è conosciuta dalla fine del secolo scorso allorché fu segnalata a O. Marucchi da Mons. D’Ardia Caracciolo e da B. Guglielmi, marchese di Sutri e proprietario di una vasta tenuta che comprendeva anche il sito di Centocelle. Oggi è conservata nel Museo Archeologico di Civitavecchia. La lastra con due anse laterali doveva sormontare l’accesso orientale della città dove fu rinvenuta in frammenti. La cornice dell’iscrizione è caratterizzata da una treccia viminea che si data alla metà del secolo IX. Il testo fu pubblicato nel VI numero del Bullettino di Archeologia Cristiana, corredato da una fotografia dell’iscrizione che ancora, dopo i gravi danni subiti nel corso dell’ultima guerra da tutto il materiale del Museo, rappresenta un importante riferimento iconografico. L’epigrafe, un carme tetrastico, secondo la lettura del Marucchi è la seguente: (crux)Quamvis in parvo con(s)istat condita (muro) / urbs haec nulla hominum s(eu be)lla nocere val(ebunt) / desinat hinc bellato(r n)oxiam desinat hostis / non hanc ut q(uisquam valea)t urbem violare / ansa sin: Leonis q(uarti); ansa des: Papae. Il muro della prima riga è stato recentemente integrato anche con loco. Bibliografia: MARUCCHI 1900; GROSSI GONDI 1920; GLASS 1980; MARAZZI 1991; PANI ERMINI 1996. n° 121b – Centocelle. Leopoli-Cencelle. Pendici orientali del pianoro. – IGM: f °142 I SE. Datazione: XII secolo d.C.(?). Si tratta di materiale recuperato nel corso di un intervento di scavo della SAEM, effettuato durante i lavori di ristrutturazione della linea ferroviaria CivitavecchiaOrte. L’indagine ha messo in luce i resti di un edificio di culto, situato lungo le pendici orientali del pianoro, con pavimento in opus sectile, decorato con riquadri bordati da fasce di marmo bianco. Il motivo dei riquadri è tipologicamente molto simile alle decorazioni cosmatesche attribuite al gruppo di Lorenzo che operò nella regione di Corneto, dal tardo secolo XII sino alla fine del successivo. Secondo un’interpretazione avanzata recentemente da L. Pani Ermini, la chiesa potrebbe essere identificata con la S. Maria in Valle, i cui membri del clero compaiono come testimoni in atti pubblici della città. Bibliografia: S. NARDI, Cencelle. Una città di IX secolo, tesi di laurea, Università di Roma I, facoltà di Lettere e Filosofia) Anno Accademico 1989-1990; AA.VV. 19881989; PANI ERMINI 1992 e 1996. AB 33 – Centocelle. Leopoli-Cencelle. Zona sud del pianoro, all’interno della cinta muraria Appunto datato al 05/1931 «Nella gita dopolavoristica a Cencelle, ho potuto accertare l’esistenza di una chiesa, addossata alle mura, in quel lato mancanti verso sud (parte che guarda il casale). Fra la terra ho raccolto alcuni frammenti del pancito di tale chiesa, un’opera alessandrina. I pezzi di porfido e serpentino che lo compongono sono lavorati rozzamente». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 219, n. 1. n° 122 – Casale S. Maria – IGM: f °142 I SE Datazione: età romana e XII secolo d.C. (?). – area di culto di età romana, insediamento medievale (?) Nelle strutture murarie del Casale di S. Maria è reimpiegato del materiale più antico: sul lato esposto a nord è visibile un basolo romano e una colonna mentre sul lato esposto ad est si trova un’epigrafe, incisa su di una lastra di marmo bianca, con dedica ad Ercole.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

29

Di estremo interesse si rivela la tessitura muraria visibile nella facciata del casale, la quale, seppure in trachite, ricorda nel taglio e nella messa in opera dei conci le murature viterbesi di I periodo, datate da Andrews (1982, p. 6), dal 1000 al 1150 d.C. Nel giardino circostante il casale sono state rinvenute una colonna di nenfro ed una macina posta sopra una soglia di marmo bianco. Purtroppo, nel corso delle ricognizioni di quest’area non sono stati trovati frammenti ceramici per una datazione più precisa del complesso. Bibliografia: L’iscrizione è pubblicata in NASO 1995 e DE LAURENZI 1996, p. 131. n° 123 – Monte Piantangeli – IGM: f ° 143 III N0 Datazione: X secolo-XIV secolo d.C. – abbazia con borgo fortificato attiguo (Sant’Arcangelo?) L’abitato di Monte Piantangeli è stato indagato agli inizi degli anni ’70, da un’équipe del GAR, sotto la direzione della SAEM. Purtroppo dell’antico borgo sono rimaste pochissime tracce, mentre i resti della chiesa si presentano ancora in buono stato di conservazione. Lo schema è a tre navate che si chiudono con tre absidi, ripartite in campate, scandite da semicolonne e colonne. Al centro della navata maggiore, antistante la zona del presbiterio, furono notate alcune parti di un muro, formanti un recinto a pianta rettangolare che hanno fatto pensare alla presenza di una schola cantorum. Lo scavo della parte immediatamente esterna dell’abside sinistra ha rilevato la presenza di tre sepolture antropoidi con nicchia cefalitica, obliterate dai muri di fondazione della chiesa. All’esterno sono i resti di una torre campanaria della quale rimane una base rettangolare. Bibliografia: TRON 1984. n° 124 – Cava di Pietra – IGM: f° 142 II NE Datazione: IX-XIII-XIV secolo d.C. – chiesa Resti di una chiesa, monoabsidata orientata in senso est-ovest e fiancheggiata da un campanile in buono stato di conservazione. L’architettura dell’edificio non si discosta molto da alcuni esempi viterbesi di periodo romanico e le cortine murarie sono molto simili alle tecniche viterbesi del II periodo (XII-XIV secolo). Un certo numero di frammenti scultorei sono stati rinvenuti dal Bastianelli e risalgono per la maggior parte al secolo IX. Alcuni vogliono identificare l’edificio con una chiesa dedicata a S. Giovanni, citata in un passo di Gregorio Magno «…In loco qui Taurania dicitur…in eodem loco in quo aquae calidae vapores nimios faciunt in diocesi Centumcellensi…». L’edificio era presieduto da un presbitero che aveva la consuetudine di bagnarsi alle terme della Ficoncella (toponimo attuale del sito di Aquae Tauri). Bibliografia: Greg. Magn., Dialog. n. LV; MARLETTA 1986, pp. 80-86; FIOCCHI NICOLAI 1988, p. 35; NARDI 1993, pp. 513-514. AB 34 – Chiesa di S. Giovanni alle terme (cava di Pietra) Appunto datato al 14/11/1936 «In uno scavo abusivo fatto da ignoti presso il campanile della chiesa di S. Giovanni alle Terme, è venuto alla luce un sarcofago di travertino, aperto e violato in altra epoca. Per completare l’indagine occorre scavare la fronte del sarcofago per vedere se è decorata ed anche per misurarne l’altezza esterna». Appunto successivo ma non datato «Il grande sarcofago di travertino, ove era certamente racchiuso il cadavere di un illustre personaggio è stato violato in epoca remota, spezzando il pesantissimo coperchio di cui alcuni pezzi sono stati recuperati nello scavo e nuovamente interrati assieme al sarcofago». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 297, nn. 42 e 43. AB 35 – Chiesa di S. Giovanni alle terme (Cava di Pietra) Appunto datato al 09/1940 «Si è praticato un piccolo scavo nei ruderi della detta chiesa e precisamente a ridosso di quel tratto di muro (lato sud) che sporge ancora dal terreno. Lo scavo, fatto verso l’interno della chiesa per scoprirne il pavimento ha messo in luce un tratto del paramento del muro, formato da parallelepipedi di scaglia spessi in media 19 cm, lavorati con molta cura e connessi in modo perfetto. Il muro stesso (spesso originariamente 1 m) ha il nucleo formato con pietrame locale, in pezzi irregolari connessi con ottima calce, unitamente a qualche pezzetto di marmo e di nenfro. Tale pietra si trova in

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

30

opera anche nella risega del muro e vari pezzi sono stati trovati frammisti alle terre durante lo scavo. La risega formata con pietrame locale e pezzi di nenfro sporge per 11 cm. Sotto di essa, nel punto saggiato, appare un blocco di scaglia di notevole spessore. Al di sotto della risega, si sono trovate delle ossa umane appartenenti ad uno scheletro, sembra, ancora in posto. Frammenti di ossa umane, si sono anche scoperti al di sopra della risega durante lo scavo. La brevissima indagine ha fatto recuperare: 1) Rocchi di colonna e precisamente la parte superiore con foro per fissare il capitello mediante grappa. È di granito nero, lung. m 1,30 e del diam di m 0,36. È da notare che la colonna è stata tagliata regolarmente a quella altezza per utilizzarla così ridotta. 2) Base di travertino, molto rovinata, con plinto e tacco. 3) Fascia marmorea con fregio a treccia, in bassorilievo. 4) Fascia marmorea con foglie stilizzate in bassorilievo. Alla distanza di m 1, 35 dalla parete interna della chiesa, nota un pilastro rettangolare (m 0,62×m 0,39), conservato per l’altezza di m 1,50 al disopra della risega. Esso è formato da tre blocchi, i due inferiori di pietra locale alti rispettivamente a m 0,40 e m 0,43, ed il superiore di scaglia, alto m 0,37. Data la rozza struttura di tale pilastro, costruito a secco e non parallelo alla parete della chiesa stessa, si deve attribuire ad un’epoca posteriore, quando la chiesa dopo il suo abbandono, cambiò destinazione». Bibliografia: BASTIANELLI 1988, p. 325, nn. 124-127. n° 125 – La Farnesiana – IGM: f °142 I SE Datazione: medievale (?)- rinascimentale. – borgo agricolo e probabile chiesa medievale Il borgo cinquecentesco della Farnesiana occupa una posizione di fondovalle a contatto con il Rio della Melledra che ne alimentava il mulino. L’area circostante appare alterata da una cava di pietra vulcanica, verosimilmente impiegata anche per la costruzione di parte della cinta muraria di Cencelle. L’interesse del sito risiede principalmente nella presunta relazione topografica con il sacello di S. Severella, rintracciabile nelle fonti scritte a partire del secolo XIII. Le ricognizioni topografiche che hanno interessato il borgo non hanno consentito d’identificare con precisione il sito della chiesa medievale. L’unico ritrovamento è un capitello marmoreo fuori contesto, fotografato nel 1987 ed ora disperso, decorato con motivi fitomorfi molto stilizzati, assimilabili a quelli di un capitello della cripta del duomo di Civita Castellana, datato alla II metà del secolo XII. A partire del secolo XV, si ha notizia di un forno per la riduzione di minerale limonitico estratto nel bacino tolfetano, che doveva trovarsi vicino alla chiesa. Bibliografia: la fotografia del capitello è pubblicata in NARDI, ZIFFERERO 1990. n° 126 – Monte Tolfaccia – IGM: f °142 II NE Datazione: medievale. – Borgo fortificato di Tulfa Nova Allo stato attuale delle ricerche il castrum di Tulfa Nova è l’unico le cui notizie desunte dalla documentazione scritta possono essere confrontate a qualche dato archeologico 12. L’indagine stratigrafica, condotta negli anni 1991-1992, ha interessato i resti di un’anonima chiesa situata sul versante sud-occidentale della rocca 13: un’aula monoabsidata di 18 m di lunghezza per 7,50 m di larghezza con orientamento nord-est/sudovest e mura fondate direttamente su roccia 14. L’accesso principale posto sul lato meridionale si affaccia su di un tracciato stradale che originariamente costeggiava la rocca; un secondo accesso era invece situato sul lato orientale, il cui andamento è interrotto da un’absidiola che racchiudeva all’interno un fonte battesimale 15. Lo scavo dello strato di crollo, che si approfondiva sino a coprire i livelli pavimentali, ha mostrato come esso sigillasse due fasi successive di uso dello stesso complesso: la prima (FASE A) riferita alla costruzione ed alla frequentazione dell’edificio di culto e la seconda (FASE B), testimoniata nel solo settore meridionale, relativa all’impianto di un mulino, da far risalire ad un periodo posteriore l’abbandono del complesso. FASE A: l’architettura dell’edificio, la tipologia del mosaico cosmatesco che sigillava il pavimento ed il materiale ceramico e scultoreo raccolto nello strato di crollo,

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

31

inducono a collocare tra XII e XIII secolo, la fondazione della chiesa. Si tratta difatti di una pianta del tipo “a baionetta”, con campanile a vela che sembrerebbe riflettere le caratteristiche del romanico altolaziale a partire del secolo XI 16. Nel corso dello scavo sono venuti alla luce numerosi frammenti scultorei che ne costituivano l’arredo originario, la maggior parte databili al XIII secolo, per confronto con esemplari altolaziali. Tra questi prevalevano elementi in nenfro, trachite, tufo e marmi reimpiegati, verosimilmente estratti dalla sottostante villa della Fontanaccia 17. Il pavimento della navata era costituito da un mosaico di tipo cosmatesco, conservatosi particolarmente nell’area meridionale del complesso. L’iconografia del mosaico, distinta da “tappetini rettangolari”, allineati irregolarmente rispetto alle mura dell’edificio, presentava motivi decorativi anch’essi coerenti con la datazione del complesso (secoli XII e XIII) 18. Alcuni elementi hanno permesso di riconoscere quest’opera come il prodotto di maestranze meno note, che operavano evidentemente nei centri minori, imitando le più famose decorazioni del cosiddetto Gruppo di Ranuccio, attivo nell’alto Lazio dal tardo XII secolo sino alla fine del secolo successivo. La varietà della ceramica, rinvenuta nello strato di riempimento della chiesa, ha restituito forme di acroma depurata attestate a Roma e nell’alto lazio nei secoli XII e XIII, maiolica arcaica con moduli decorativi propri dell’area altolaziale e frammenti d’invetriata monocroma verde, di probabile imitazione campana 19. A differenza di Leopoli-Cencelle, la ceramica d’importazione spagnola è ridotta ad un unico frammento di ciotola in ispano-moresca (forse valenzano), segno evidente che questo tipo di produzione, era più diffuso nelle aree più vicine al porto di Corneto. FASE B: l’assenza di ceramica databile oltre la seconda metà del secolo XV, negli strati di abbandono della chiesa, induce a far risalire a prima di quel periodo l’installazione di mola all’interno dell’edificio: si tratta di una testimonianza dello stato di decadenza che dovette attraversare l’abitato all’epoca delle guerre fra Eugenio IV e la famiglia Colonna. In prossimità dell’accesso principale, il pavimento cosmatesco era difatti coperto da uno strato di terra battuta sul quale giacevano numerosissimi frammenti di pietra molare. Relativi a questa fase erano inoltre un recinto circolare formato da conci di tufo e un pavimento lastricato con pezzi di tufo, dei quali si ignora la destinazione. n° 127 – Tolfa – IGM: f °142 II NE Datazione: medievale. – Borgo fortificato di Tolfa Vecchia Le poche notizie riferite ai resti medievali di Tolfa sono riportate nei due volumi di O. Morra (1979) e F. Tron (1982). La scoperta dell’allume nella regione, costituì la causa principale delle radicali trasformazioni urbanistiche di questo centro, situato nel cuore del bacino minerario. A questo va aggiunto che le case medievali che si trovavano all’interno delle mura furono distrutte dalle truppe francesi nel 1799, all’epoca di una grande rivolta contro la Repubblica Romana. Le mura urbane, delle quali sono visibili alcuni tratti, erano provviste di torri cilindriche e si datano alla prima metà del secolo XV. Furono costruite per volere della famiglia Frangipane che munì il centro di una rocca la quale fu poi in parte demolita da Agostino Chigi nel secolo XVI. L’accesso alla rocca era protetto da una piccola cinta merlata; il mastio è di forma cilindrica e svasato verso il basso. Bibliografia: MORRA 1979 e TRON 1982. n° 127a – Tolfa – IGM: f °142 II NE Datazione: XIII secolo-XVI secolo d.C. – Butti domestici Si tratta di due butti domestici, scavati nel banco trachitico all’interno delle mura urbane di Tolfa, tra la chiesa di S. Egidio e la rocca dei Frangipane. Durante lo scavo è stato raccolto materiale databile tra il XIII e il XV secolo (maiolica arcaica, ceramica ispano-moresca e maiolica policroma dei primi del secolo XVI) oltre a un bagattino del doge Francesco Foscari (II quarto del secolo XV). Bibliografia: PIERI, TRON 1990. n° 128 – Castellaccio di Monte Cozzone – IGM: f °142 I SE Datazione: medievale (XIII secolo-XIV secolo d.C.). – borgo fortificato

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

32

I ruderi del cosiddetto Castellaccio di Monte Cozzone sono situati sulla cima di un’altura, lungo il versante settentrionale dei Monti della Tolfa a dominio della Valle del Mignone. Le emergenze visibili sono costituite da una cinta muraria a pianta ellittica con al centro un edificio a pianta rettangolare. Nel 1984 la SAEM individuò una discarica lungo il lato orientale della cinta muraria, che ha restituito materiale ceramico databile dal XIII secolo sino alla metà del XIV secolo d.C. (ceramica grezza, monocroma verde, spiral ware, maiolica arcaica, ceramica da fuoco, depurata incisa, depurata decorata a rotella). Bibliografia: PIERI, TRON 1990. n° 129 – Fontanile di San Lorenzo – IGM: f °142 II SE Datazione: medievale. – chiesa (?) Resti di strutture murarie di datazione incerta situati a est del Fontanile di S. Lorenzo documentati da G.P. Gianfrotta ma oggi non più visibili. Le fonti medievali attestano in quest’area la presenza di una chiesa dedicata a S. Lorenzo. Bibliografia: Papiri Diplomatici, p. 13; Reg. Farf. IV, p. 307; FRUTAZ 1970, tavv XIII, XXX, XLV; COLONNA 1963, pp. 150-15; SILVESTRELLI 1970, II, p. 275; GIANFROTTA 1972, p. 33; NARDI 1993, pp. 528-529. n° 130 – Castellina del Marangone – IGM: f °142 II SE Datazione: medievale e rinascimentale. – abitato Lo scavo avviato da un’équipe franco tedesca, finalizzato al recupero delle vestigia preromane del sito, ha evidenziato due inedite fasi, ascrivibili ad età tardoantica e bassomedievale. Alla fase tardo antica della Castellina possono ascriversi un’iscrizione funeraria tardo romana [V]IXIT ANNIS XV, il cui formulario ci rimanda ad ambito cristiano ed un capitello a volute datato al secolo V, oltre alcuni frammenti di marmo decorato, alcuni dei quali attribuiti a due altari e sigillate chiare africane di epoca tarda. Il blocco nel quale è incisa l’iscrizione presenta chiare tracce di un duplice reimpiego: il primo, ascrivibile probabilmente ad epoca medievale come base di una colonna ed il secondo molto più recente (secolo XVIII), nelle strutture murarie della cosiddetta Casetta dei Cacciatori. L’assenza di una fase altomedievale, può essere messa in relazione sia con una lunga fase di abbandono dell’area, sia con le ancora scarse conoscenze della ceramica di circolazione locale e delle strutture dell’abitazione in questo territorio. Dalle fonti documentarie, al contrario, sappiamo che a partire del secolo IX, la fascia costiera sino a S. Severa, faceva parte del territorio di Cencelle, all’interno del quale figurano unità agricole con casali, chiese e monasteri, che attestano un quadro del popolamento più vivace di quello desumibile dalla survey o dallo scavo. Relative alla fase tardomedievale della Castellina sono una serie di sepolture ed alcune strutture murarie associate a ceramica, per un arco cronologico che dalla fine del secolo XIV si prolunga sino al secolo XVI. La mancanza di una fortificazione esclude la vocazione castrale di questo anonimo insediamento, situato al controllo della Valle del Marangone, lungo l’asse scandito dalla Roccaccia e dal potente castrum di Tulfa Nova. Le fonti che riguardano le pertinenze di Tulfa Nova in quest’area non accennano ad abitati identificabili con la Castellina, la quale, diversamente dal resto dei siti medievali della regione, sopravvive agli anni della scoperta dell’allume tolfetano. Anche se non è facile inserire la Castellina nel panorama dei secoli di sfruttamento minerario, è possibile che in questo periodo essa abbia mantenuto la propria posizione di controllo della valle del Marangone, che mediava le aree di estrazione-lavorazione del minerale (l’entroterra montano) e quelle di commercio (la costa). Bibliografia: GRAN AYMERICH, PRAYON 1996. n° 131 – La Roccaccia IGM: f °142 II NE Datazione: medievale. – sito fortificato (Castrum Ferrariae ?) Lungo la valle del Torrente Marangone, si trovano i ruderi di una torre medievale, di cui rimangono ancora in piedi una facciata e due lati. La torre è a base quadrata,

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

33

costruita in blocchi di pietra locale, all interno del quale sono inseriti frammenti di tegole e mattoni. In tempi più recenti è stato messo alla luce, un piccolo edificio di culto annesso, che ha restituito una ricca decorazione scultorea in stile romanico. Dallo stesso sito provengono numerose scorie, che attestano la coltivazione dei vicini cappellacci ferriferi e dei filoni a sulfuri misti. A circa 3, 5 dal piano di calpestio, si trova un’apertura rettangolare alla quale si accedeva verosimilmente per mezzo di una scala in legno. Secondo l’ipotesi proposta da F. Tron (1982, p. 82), potrebbe trattarsi di un punto d’osservazione sulla valle che doveva dipendere dall’abitato di Tulfa Nova. Bibliografia: TRON 1982; BRUNORI 1994; ZIFFERERO 1996, pp. 750-751. n° 132 – Pian della Conserva IGM: f ° 143 III N0 Datazione: XI-XII secolo d.C. – calcara La ripulitura delle camere funerarie della necropoli etrusca di Pian della Conserva ne ha permesso di registrare alcuni episodi di frequentazione, risalenti al XV secolo d.C. Di estremo interesse si è rivelata la presenza di una calcara, nel cui riempimento è stata raccolta ceramica di XI e XII secolo. Bibliografia: Sulla necropoli in generale NASO 1980, mentre per il materiale raccolto nella calcara cfr. COCCIA, NARDI 1992. n° 133 – Rota IGM: f ° 143 III N0 Datazione: medievale-rinascimentale. – borgo fortificato Del borgo medievale di Rota non rimane quasi più niente, eccetto alcuni tratti di mura merlate ed una torre, pesantemente restaurata e inglobata nel palazzo dei marchesi Lepri. Bibliografia: TRON 1982, pp. 83-84. n° 134 – Valle Nobile IGM: f ° 143 IV S0 Datazione: XI-XIV secolo d.C. – borgo fortificato Il castrum è situato nell’area delle sorgenti del Mignone, su di un isolotto tra il fiume e il Fosso di Fontegrillo. Un fossato lo divide in due settori ben distinti: nel primo, a vocazione strategica si eleva una torre di controllo, mentre nel secondo sono i resti delle abitazioni scavate nel tufo e zone di stoccaggio testimoniate dalla presenza di silos. Alcune buche di palo visibili nella superficie tufacea, lasciano ipotizzare anche la presenza di capanne. La ceramica raccolta in ricognizione (vetrina sparsa, ceramica laziale e maiolica arcaica) indizia per questo centro una cronologia compresa fra l’XI ed il XIV secolo d.C. Nel vicino pianoro di Fontegrillo, forse il cimitero del centro, sono state individuate alcune sepolture antropoidi con nicchia cefalitica. Da quest’area proviene anche uno sporadico frammento di Forum Ware decorato a pinoli che potrebbe indicarne la frequentazione già a partire dal IX secolo d.C. Bibliografia: COCCIA, DE PALMA, FELICIATI 1985 e 1988; DE PALMA 1985. n° 135 – Alteto Bibliografia: f °143 IV S0 Datazione: XIII secolo-XIV secolo d.C. – borgo fortificato Posto su di un pianoro vulcanico alle sorgenti del Mignone ed isolato su tutti i lati, l’abitato di Alteto presenta molte analogie strutturali con quello di Valle Nobile. L’analisi delle mura di fortificazione, ha permesso di riconoscervi due fasi di costruzione, che corrispondono alla II e III della sequenza di Andrews. I pochi frammenti raccolti in superficie, consistono in vetrina verde e maiolica arcaica. Bibliografia: COCCIA, DE PALMA, FELICIATI 1985 e 1988; DE PALMA 1985.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

34

1

BASTIANELLI 1954, pp. 31-46. BRUNETTI NARDI 1972, pp. 42-43. 3 Per quello che interessa il porto di Centumcellae, una descrizione dettagliata accompagnata da un’ampia rassegna bibliografica è quella recente di L. Quilici (1993), alla quale mi riferirò nel corso del testo. Riguardo la bibliografia degli anni precedenti si rimanda ad ANNOVAZZI 1853 e 1877; MENGARELLI 1909; CALISSE 1936; MANZI 1937; BASTIANELLI 1940; MENGARELLI 1941; FOSCHI 1975 e CORRENTI 1985. Quest’ultimo è estremamente importante in quanto riporta alcune fotografie scattate prima della Seconda Guerra. 4 Ancora oggi il porto di Civitavecchia costituisce uno degli approdi più sicuri del medio ed alto Tirreno. Nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, è conservato un disegno di Leonardo da Vinci del Codice Atlantico (folio 3, verso b), nel quale è rappresentato un grande edificio a tre piani con colonnato e scale che discendono al mare. In un disegno di Antonio da Sangallo sono segnalate le quote del pescaggio nella darsena (riportato in FOSCHI 1975, pp. 150-151). Un dipinto del tardo ’500 della Biblioteca Vaticana mostra ancora le due torri faro, mentre due disegni, uno del Gibelli (fine del secolo XVII) e uno conservato all’Archivio di Stato di Roma (QUILICI 1993, pp. 65 e 66), riportano dettagliatamente le torri faro, i moli e la darsena. Lo stesso Fontana (FONTANA 1699) ne rilevò le strutture alla fine del ’600 ed una pianta ispirata alla descrizione di Rutilio Namaziano, è riportata in CANINA 1856, 6, tavv. 192-193. 5 Le strutture del porto romano sono sopravvissute tali e quali sino all’inizio di questo secolo quando, la navigazione a motore ha imposto la realizzazione di nuove strutture (QUILICI 1993, pp. 63-64). 6 A Centumcellae erano stati stanziati i classiarii delle flotte ravennate e misente, alcuni dei quali furono sepolti nella necropoli della darsena (le iscrizioni sepolcrali sono raccolte in CIL XI, nn. 3525-3531). 7 Dietro i magazzini, gli scavi avviati nel dopoguerra hanno portato alla luce alcuni ambienti pertinenti a delle terme (SOMMELLA MURA 1969, pp. 36-37). 8 L’identificazione dell’edificio a tre navate come arsenale è sostenuta da L. Quilici (1993, p. 67), che riconosce nella darsena di Centumcellae il porto militare. Diversa è la posizione di M. Torelli che attribuisce questa struttura a una chiesa (TORELLI 1973, p. 234). 9 La costruzione dell’opera è descritta da Plinio il Giovane (Epist. VI, 31), il quale notava come, a differenza dell’antemurale e del molo di Levante costruiti a banchina piena, il molo di Ponente fu alzato su pilastri collegati da archi che permettevano alle correnti marine di passare sotto (il passo è ben spiegato in QUILICI 1993, pp. 67-68). 10 La documentazione fotografica delle due torri ed in particolare le foto scattate negli anni ’40 di questo secolo è riportata in QUILICI 1993. La torre del Lazzaretto, il cui nome deriva dai lazzaretti che si trovavano in prossimità, si conserva ancora nonostante sia stata danneggiata dai bombardamenti della Seconda Guerra. 11 BASTIANELLI 1954, p. 45 che riporta una testimonianza di Pietro Manzi del secolo XIX, il quale ebbe modo di osservare i resti della Conserva del Belvedere. Relativa all’acquedotto di Traiano è anche un’iscrizione recuperata su di una tubatura in piombo (CIL XI, n. 3548b). 12 Preliminari in NARDI 1992. 13 La chiesa era da tempo soggetta ad attività di scavo clandestine, testimoniate da grandi fosse di spoliazione, concentrate in particolare nel settore centro-meridionale dell’edificio. La più recente si estendeva dal centro dell’abside sino all’altezza del muro perimetrale ovest, al di sotto del piano pavimentale. 14 Il paramento interno delle mura, in conci di tufo, riflette le caratteristiche delle murature del II periodo viterbese, databili dagli inizi del secolo XII sino alla metà del successivo (ANDREWS 1982) e attestate localmente nel tipo 6 della sequenza Nardi per LeopoliCencelle (NARDI 1992). All’interno le mura della chiesa erano coperte da affreschi, evidentemente danneggiati dagli scavi clandestini. 15 Il settore compreso fra l’abside e la scalinata dell’accesso laterale è rialzato da una platea formata da uno strato di calce e pietrame. Al paramento interno del muro dell’abside è addossata una banchina in muratura, collegata ai resti di un seggio, sempre in muratura, spostato leggermente ad est rispetto al centro del semicerchio. 16 ERCOLI, NARDI 1992, che rimandano alla rassegna di BATTISTI 1952. Le tracce di buche pontaie, il materiale rinvenuto nello strato di crollo oltre alle finestre del muro occidentale aperte molto in alto inducono a prospettare l’esistenza di un tetto a capriata sulla navata, mentre i frammenti riferiti al crollo della volta, trovati nelle immediate vicinanze dell’abside sono sicuramente relativi alla copertura di quest’ultima. Lungo la navata, la ripartizione dello spazio interno era scandita dai resti di un recinto del quale sono sopravvissuti la base (conci di tufo allineati in direzione est-ovest) e una base di colonnina marmorea. Il muro orientale era fiancheggiato da una banchina che ricalcava irregolarmente l’andamento dell’absidiola in prossimità del fonte battesimale, di cui rimane una base quadrata foderata da lastre di marmo. Quattro pilastrini fissati per mezzo di perni legavano altrettante lastre, delimitando uno spazio al centro del quale si trovava la vasca. Da un punto di vista tipologico, un termine di paragone per la chiesa di Tulfa Nova può essere anche reperito nella chiesa di 2

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

35

Rocca San Silvestro, per la quale sono stati addotti confronti con le pievi rurali di XI e XII secolo del comprensorio pisano (CAPPELLI 1985). Il confronto con Rocca San Silvestro può essere esteso anche alla posizione dell’edificio nel tessuto urbano, nel quale la chiesa occupa uno spazio ben definito, tra il cassero e il borgo. 17 La maggior parte dei pezzi, analizzati da O. Ercoli (1992) era ricoperta da uno spesso strato d’intonaco che in alcuni casi presentava una decorazione pittorica. È possibile che la navata fosse decorata da una cornice in trachite con una palmette a rilievo, della quale sono stati trovati numerosi frammenti, secondo una consuetudine che si ritrova nelle chiese di Viterbo e Tuscania (BATTISTI 1951 e 1952; RASPI SERRA 1971). 18 POMPOZZI, RUSSO 1992. 19 PIERI, MANFREDINI 1992.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

36

Bibliografia

Abbreviazioni Acta Sanctorum – Acta Sanctorum, edizione Bollandisti, Antwerpen-Bruxelles-Tongerloo, 1643; III edizione, Parigi-Roma 1863-1887. Acta Synodorum – Acta Synodorum Habitarum Romae A. CCCCXCVIII, DI, DII, a cura di Th. Mommsen, MGH-Auctores Antiquissimi, XII, Berlino 1894. Annales Regni Francorum – Annales Regni Francorum dicuntur Einhardi, a cura di F. Kurze, MGH-Scriptores ad usum scholarum, V, Hannover 1895. Archivio SAEM – Archivio della Soprintendenza Archeologica per L’Etruria Meridionale. ASR – Archivio di Stato di Roma. ASV – Archivio Segreto Vaticano. Bullarium Vaticanum – Il cartario di S. Pietro in Vaticano, I, a cura di L. Schiaparelli, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 24, pp. 393-496. Bull. Inst – Bullettino dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica. Cassiod. var. – Flavii Magni Aurelii Cassiodori Senatoris Variae, a cura di Th. Mommsen, MGH-Auctores Antiquissimi, XII, Berlino 1894, pp. 3-385. C. Plini Caecili Secundi, Epist. Lib. – Epistolarum libri novem, Epistolarium ad Traianum liber, Panegyricus, a cura di M. Schuster, Lipsia 1933. Capitularia Regum Francorum – Capitularia Regum Francorum, I e II, a cura di A. Boretus e V. Krause, MGH-Capitularia, Hannover 1883-1897. CIL – Corpus Inscriptionum Latinarum consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Burussicae editum, XI. 1, Inscriptiones Aemiliae, Etruriae, Umbriae Latinae, a cura di E. Bormann, Berlino 1888. Cod. Carol. – Codex carolinus, a cura di Wilhelm Gundlach e Ernst Dümmler, MGH-Epistolae Merowingici et Karolini aevi, I, Berlino 1892. Codex Dipl. – Codex Diplomaticus dominii temporalis S. Sedis. Recueil de documents pour servir à l’histoire du gouvernement temporel des états du Saint Siège extraits des archives du Vatican, 3 voll., a cura di A Theiner, Roma 1861-1862. Cod. Dipl. Long. – Codice Diplomatico Longobardo, voll. I-II a cura di L. Schiapparelli, Fonti per la Storia d’Italia, 62-63, Roma 1929-1933; vol. III.1 a cura di C. Brül, ibid., 64, Roma 1973; vol. III.2, a cura di T. Kölzer, ibid., 64/2, Roma 1984; vol. IV.1, a cura di C. Brühl, ibid., 65, Roma 1981; vol. V, a cura di H. Zielinski, ibid., 66, Roma 1986. Coll. Can. – Deusdedit presbyteri cardinalis tituli Apostolorum in Eudoxia Collectio Canonum, a cura di P. Martinucci, Venezia 1867, a cura di V. Wolf von Glanvell, Paderborn 1905. Concilia – Die Konzilien der karolingischen Teilreiche 843-859, MGH-Concilia (Concilia aevi Karolini DCCCXLIII-DCCCLIX), a cura di W. Hartmann, Hannover 1984. Chronicon Farf. – Il Chronicon Farfense di Gregorio di Catino, a cura di U. Balzani, Fonti per la Storia d’Italia dell’Istituto Storico Italiano, 33-34, Roma 1903. CSEL– Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum Academiae Vindobonensis, Vienna 1866. Greg. Magn., Ep. – Gregorii I Papae. Registrum Epistolarum, a cura di P. Ewald, L.M. Hartman, MGH.-Epistolae, voll. 1 e 2, Berlino 1891-1899. Greg. Magn., Dialog.– S. Gregorii Papae. Dialogorum Liber, «PL», 77, Parigi 1862. ICI – Inscriptiones Christianae Italie septimo seculo antiquiores. Nova Series, Regio VII Centumcellae, 2, a cura di D. Mazzoleni, Roma-Bari 1985. Italia Pontificia – Italia Pontificia, a cura di P.F. Keher, Berlino 1906-1975. Lampr. – Elio Lampridio, Commodo Antonino-Antonino Diadumeno-Eliogabalo-Alessandro Severo, Historia Augusta. Scrittori della Storia Augusta, a cura di P. Soverini, Torino 1983. Lib.Larg. – Liber Largitorius vel Notarius Monasterii Pharphensis, a cura di G. Zucchetti, Regesta Chartarum Italiae, 11, Roma 1913. Lib. Cens. – Le Liber Censuum de l’Église romaine, a cura di P. Fabre e L. Duchesne, Parigi 1905.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

1

LP

Le Liber Pontificalis, voll. 1 e 2, a cura di L. Duchesne, Parigi 1886; vol. 3, a cura di C. Vogel, Parigi 1955. Marg. Corn. – La Margarita Cornetana: regesto dei documenti, a cura di P. Supino, Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, 21, Roma 1969. Papiri Diplomatici – G.M. Marini, I papiri diplomatici raccolti ed illustrati, Roma 1805. PL – Patrologia Latina Cursus Completus accurante J.P. Migne a Tertulliano usque ad Innocentium III, voll. 221, Parigi 1844-1864. Plac. – I placiti del Regnum Italiae, vol II.2, a cura di C. Manaresi, Fonti per la Storia d’Italia, 96, Roma 1958; vol. III.1, ibid., 97, Roma 1967. Pro. Caes. – La Guerra Gotica di Procopio di Cesarea (sec. VI), a cura di D. Comparetti, Fonti per la Storia d’Italia, 23-25, Roma 1895-1898. Reg. Farf. – Il Regesto di Farfa compilato da Gregorio di Catino, a cura di I. Giorgi e U. Balzani, voll. 1-5, Biblioteca della Società Romana di Storia Patria, Roma 1879-1913. Regesta Pontificum Romanorum – Regesta Pontificum Romanorum inde ab a post Christum natum MCXCVIII ad MCCCIV, a cura di A. Potthast, Berlino 1861-1872. Registres – Les Registres d’Innocent IV, a cura di E. Berger, Paris 1882-1906. Rut. Nam. – Rutilius Namatianus. Sur son retour, a cura di J. Vasserau e F. Préchac, Paris 1933. Sancti Hieronimi – Jerome. Lettres, a cura di J. Labourt, Paris 1951. Vita Hludovici Imperatoris – Astronomus. Vita Hludovici Imperatoris, a cura di G.H. Pertz, MGH-Scriptores, II, Scriptores rerum Sangallensium. Annales, chronica et historiae aevi Carolini, Hannover 1829.

AA.VV. 1968, La via Aurelia da Roma a Forum Aurelii, «Quaderni dell’Istituto di Topografia Antica dell’Università di Roma», 4, Roma. AA.VV. 1985, Un villaggio di minatori e fonditori di metallo nella Toscana del Medioevo, «Archeologia Medievale», 12, pp. 313-401. AA.VV. 1985a, San Vincenzo al Volturno. The Archaeology, Art and Territory on Early Medieval Monastery, a cura di R. Hodges et J. Mitchell, Oxford. AA.VV. 1992, Les Étrusques et l’Europe, catalogo della mostra di Parigi (15 settembre-14 dicembre 1992, Paris. AA.VV. 1996, Leopoli-Cencelle. Una città di fondazione papale, Roma. ABULAFIA D. 1974, Corneto-Tarquinia and the Italian Mercantile Republics: the earliest evidence, «Papers of the British School at Rome», 42, pp. 224-234. AEBISCHER P. 1939, Les origines de l’italien bosco. Étude de stratigraphie linguistique, «Zeitschrift für Romanische Philologie», 49, pp. 400-420. AGNENI M.L., FERRACCI E. 1998, (VT) Blera, Località Petrolone, «Archeologia Medievale», 25, p. 157. AGNENI M.L., FERRACCI E. 2000, (VT) Blera, Località Petrolone, «Archeologia Medievale», 27, p. 267. ALAGNA P. 1962-63, I ponti romani di S. Marinella, «Bollettino dell’Associazione Archeologica Centumcellae», 4, Civitavecchia. ALBERTI A. et al. 1970 = A. ALBERTI, M. BERTINI, G.L. DEL BONO, G. NAPPI, L. SALVIATI, Nota illustrativa della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000, f° 143 “Bracciano”, Roma. ALEXANDRE BIDON D., TREFFORT C. (a cura di) 1993, À réveiller les morts. La mort au quotidien dans l’Occident médiéval, Lyon. ALMAGIÀ R. 1966, Lazio. Le Regioni d’Italia, Torino. AMMERMAN A.J., FELDMAN M. 1978, Replicated Collection of site Surfaces, «American Antiquity», 43, pp. 734-740. ANDREUSSI M. 1977, Vicus Matrini. Forma Italiae. Regio VII, vol. IV, Roma. ANDREWS D. 1978, Medieval masonry in Nothern Lazio: its development and uses for dating, «Papers of Italian Archaeology», British Archaeological Report, Supplementary Series, 41, pp. 391-412. ANDREWS D. 1982, L’evoluzione della tecnica muraria nell’alto Lazio, «Biblioteca e Società», 6, pp. 1-18. ANDREWS D. 1984, Castelli e incastellamento nell’Italia centrale. La problematica archeologica, in Castelli, storia e archeologia, Atti del colloquio (Cuneo, dicembre 1981), Torino. ANDREWS D. 1988, La muratura medievale, in NOYÉ 1988, pp. 310-371. ANDREWS D., RASPI SERRA J. 1975, In margine a due pubblicazioni su Tuscania e sulla Tuscia Romana, «Archeologia Medievale», 2, pp. 415-418.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

2

ANNIS B. 1992, Analisi tecnologica di ceramica a vetrina pesante e sparsa da S. Sisto Vecchio in Roma, «Archeologia Medievale», 19, pp. 127-178. ANNIS B. 1992a, Ceramica altomedievale a vetrina pesante e ceramica medievale a vetrina sparsa proveniente dallo scavo di S. Sisto Vecchio in Roma: analisi tecnologica e proposta interpretativa, in PAROLI 1992, pp. 394-417. ANNIS B. 1992b, Ricerche mineralogiche petrografiche e analisi fisico-chimica di campioni ceramici provenienti da diversi contesti romani, in PAROLI 1992, pp. 603-620. ANNOVAZZI V. 1853, Storia di Civitavecchia dalla sua origine fino all’anno 1848, Civitavecchia. ANTONELLI M. 1902, La dominazione pontificia nel Patrimonio di S. Pietro, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 25, pp. 355-395. ANTONELLI M. 1903, La dominazione pontificia nel Patrimonio di S. Pietro, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 26, pp. 249-261. ANTONELLI M. 1904, La dominazione pontificia nel Patrimonio di S. Pietro, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 27, pp. 313-349. ANTONELLI M. 1935, Nuove ricerche per la storia del Patrimonio dal 1321 al 1341, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 58, pp. 119-158. ANZIANI P. 1913, Les voies romaines de l’Étrurie méridionale, «Mélanges de l’École Française de Rome», 33, pp. 169-176. ANZILLOTTI A. 1919, Cenni sulle finanze del Patrimonio di S. Pietro in Tuscia nel secolo XV, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 42, pp. 20-130. ARNALDI G. 1987, Le origini dello Stato della Chiesa, Torino. ARTHUR P. 1989, Aspects of Byzantine Economy: an Evaluation of Amphorae evidence from Italy, in Recherche sur la céramique byzantine, a cura di V. Deroche e M. Spieser, «Bulletin de correspondance hellénique», Supplément 18, Atene, pp. 79-83. ARTHUR P. 1990, Anfore dell’alto Adriatico e il problema del “Samos cistern type”, «Aquileia Nostra», 61, pp. 281-295. ARTHUR P. 1991, Naples: a case of urban survival in the early Middle Age, «Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Age», 103, 2, pp. 759-784. Atlante 1981 = Atlante delle forme ceramiche. I. Ceramica fine romana nel bacino mediterraneo (medio e tardo impero), a cura di A. Carandini e S. Tortorella, Supplemento Enciclopedia dell’Arte Antica, Roma. ATTOLINI I. et al. 1982 = I. ATTOLINI, F. CAMBI, M. CELUZZA, E. FENTRESS, M. PASQUINUCCI, E. REGOLI, Ricognizione archeologica nell’Ager Cosanus e nella valle dell’Albenga. Rapporto preliminare 1981, «Archeologia Medievale», 9, pp. 365-386. ATTOLINI I. et al. 1983 = I. ATTOLINI, F. CAMBI, M.G. CELUZZA, E. FENTRESS, M.L. GUALANDI, M. PASQUINUCCI, E. REGOLI, A. RICCI, L. WALKER, Ricognizione archeologica nell’Ager Cosanus e nella valle dell’Albenga. Rapporto preliminare 1982-1983, «Archeologia Medievale», 10, pp. 439-465. AUGENTI A. 1995, La valle del Cecina nel Medioevo. Insediamenti e risorse minerarie fra VI e XV secolo, tesi di dottorato di ricerca in Archeologia, Università degli Studi di PisaFirenze-Siena, relatore R. Francovich. AUGENTI A. 2000, Dai castra tardoantichi ai castelli del secolo X: il caso della Toscana, in Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, a cura di R. Francovich e M. Ginatempo, Firenze, pp. 25-66. BARCELÓ M., TOUBERT P. (a cura di) 1998, L’incastellamento, Atti dei colloqui di Gerona (2627 novembre 1992) e di Roma (5-7 maggio 1994), Roma. BARKER G. 1982, The animal bones, in WHITEHOUSE et al. 1982, pp. 53-101. BARKER G. 1986, L’archeologia del paesaggio italiano: nuovi orientamenti e recenti esperienze, «Archeologia Medievale», 13, pp. 7-29. BARKER G. 1987, Archeologia del paesaggio e agricoltura etrusca, in L’alimentazione nel mondo antico. Gli Etruschi, catalogo della mostra di Viterbo, Roma. BARKER G. 1988, Archaeological and Etruscan country side, «Antiquity», 62, pp. 772-790. BARKER G. et al. 1983 = G. BARKER, R. FRANCOVICH, D.D. GILBERTSON, R. HODGES, H. HOUYOAK, C. HUNT, F. PAGET, R. PARENTI, Il progetto Montarrenti (Siena). Relazione preliminare 1982, «Archeologia Medievale», 10, pp. 317-339. BERKER G., COCCIA S. 1990, La ricognizione archeologica e la sua documentazione: recenti esperienze della British School at Rome, in La cartografia archeologica. Problemi e prospettive, Atti del colloquio, (Pisa, marzo 1988), Pisa, pp. 39-59. BARKER G., HODGES R. (a cura di) 1981, Archaeology and Italian Society, «British Archaeological Reports. International Series», 102, Oxford. BARKER G., LLOYD J. (a cura di) 1991, Roman Landscapes. Archaeological Survey in the Mediterranean Region, Archaeological Monographs of the British School at Rome, 2, London. BARKER G., RASMUSSEN T. 1988, The Archaeology of Etruscan polis: a preliminary report on the Tuscania project (1986 and 1987 season), «Papers of the British School at Rome», 56, pp. 25-44.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

3

BARLETTA S., CASELLI G. 1990, Analisi geomorfologica, in RIZZO 1990, p. 25 39. BASTIANELLI S. 1939, Gli antichi avanzi esistenti nel territorio di Civitavecchia, «Studi Etruschi», 13, pp. 385-421. BASTIANELLI S. 1954, Centumcellae (Civitavecchia) Castrum Novum (Torre Chiaruccia, Regio VII, Etruria, I, Roma. BASTIANELLI S. 1988, Appunti di campagna, a cura dell’Associazione Archeologica Centumcellae, Roma. BATTELLI G. 1946, Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Latium, Città del Vaticano. BATTISTI E. 1951, L’abbazia di S. Giusto presso Tuscania, «Studi Medievali», 18, pp. 337-347. BATTISTI E. 1952, Architetture romaniche, «Studi Medievali», 19, pp. 152-161. BAVANT B. 1979, Le Duché Byzantin de Rome. Origine, durée et extension géographique, «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age», 91, pp. 41-89. BELLI BARSALI I. 1976, Sulla topografia di Roma in periodo carolingio: la “Civitas Leoniana” e la “Giovannipoli”, in Roma e l’età carolingia, Atti delle giornate di studio, a cura dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Roma, Roma, pp. 201-214. BENELLI E., NARDI S. 1990, Sepolture altomedievali dalla Vaccareccia (Allumiere), in GAZZETTI, ZIFFERERO 1990, pp. 61-64. BENELLI E., VITALI ROSATI B. 1999, Contributo alla topografia dei Monti della Tolfa: S. Maria del Mignone e S. Arcangelo, in Il Lazio fra Antichità e Medioevo. Studi in memoria di J. Coste, a cura di Z. Mari, M.T. Petraia, M. Sperandio, Roma, pp. 60-70. BERNARDI M. (a cura di) 1992, Archeologia del paesaggio, IV ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, Firenze. BERRETTI R. 1984, I resti dell’insediamento medievale di Piantangeli, in TRON et al. 1984, pp. 25-29. BERTOLDO L. 1994, Le città carolingie battezzate con il nome di un sovrano nell’altomedioevo (secoli VIII-IX): continuità di un toponimo classico?, «Archeologia Medievale», 21, pp. 657-664. BIANCHI G., BOLDRINI E., DE LUCA D. 1994, Indagine Archeologica a Rocchette Pannocchieschi (GR). Rapporto preliminare, «Archeologia Medievale», 21, pp. 251-286. BIERBAUER V. 1978, Reperti ostrogoti provenienti da tombe o tesori della Lombardia, in AA.VV., I Longobardi e la Lombardia, Milano, pp. 213-281. BOGNETTI G.P. 1968, L’exceptor Civitatis e il problema della continuità, in Storia di Milano della Fondazione Treccani degli Alfieri, IV. L’età longobarda, Milano, pp. 671-708. BOIS G. 1989, La mutation de l’an Mil, Parigi. BONATTI E. 1963, Stratigrafia pollinica dei sedimenti post-glaciali di Baccano, lago craterico del Lazio, in Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, 40, pp. 40-48. BONIFAY M., PAROLI L., PICON M. 1986, Ceramiche a vetrina pesante scoperte a Roma e a Marsiglia, «Archeologia Medievale», 13, pp. 79-95. BOSMAN F. 1993, Viabilità e insediamenti lungo la via Flaminia nell’altomedioevo, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 295-308. BOUGARD F. c.s., Leopolis-CastrumCentumcellae-Cencelle. Trois ans de recherches archéologiques (en collaboration avec L. Pani Ermini), in Castrum VII. Zones côtières et plaines littorales dans le monde méditerranéen au Moyen Âge. Défense, peuplement, mise en valeur, Atti del colloquio di Roma, a cura di J.M. Martin. BOUGARD F., CIRELLI E., LECUYER N. 1996, Settore III, in AA.VV. 1996, pp. 64-68. BOUGARD F., HUBERT E., NOYÉ G. 1988, Du village perché au castrum, in NOYÉ 1988, pp. 433-464. BRANDT O. 1996, La chiesa medievale di Luni sul Mignone, «Opuscola Romana», 20, pp. 206-222. BROGIOLO G.P. (a cura di) 1994, Edilizia residenziale tra V e VII secolo, Atti del IV Seminario tardoantico e sull’altomedioevo in Italia settentrionale, Mantova. BROGIOLO G.P., CASTELLETTI L. (a cura di) 1990, Tardoantico e Altomedioevo nell’area alpina e padana, Atti del seminario, «Archeologia Medievale», 17, pp. 7-234. BROGIOLO G.P., GELICHI S. (A CURA DI) 1997, La fine delle ville romane: trasformazione nelle campagne tra tarda Antichità e Altomedioevo nel territorio gardesano, I convegno archeologico del Garda, (Gardone Riviera, 14 ottobre 1995), «Documenti di Archeologia», 11, Mantova. BROWN T.S. 1984, Gentelmen and Officiers. Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy: AD 554-800, Londra. BROWN T.S., CHRISTIE N. 1989, Was there a Byzantine model of Settlement in Italy (6th-8th), «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age», 101, pp. 377-399. BROZZI M. 1976, Contributi per uno studio sulla cultura e sugli insediamenti della popolazione autoctona romanizzata dal VI al VII secolo con particolare riguardo alle zone alpine, «Quaderni ticinesi di Numismatica e antichità classiche», 5, pp. 302-312.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

4

BRUNETTI NARDI G. (a cura di) 1972, Repertorio degli scavi e delle scoperte archeologiche nell’Etruria meridionale (1966-1970), Roma. BRUNETTI NARDI G. (a cura di) 1981, Repertorio degli scavi e delle scoperte archeologiche nell’Etruria meridionale (1971-1975), Roma. BRUNORI E. 1984, Ritrovato l’antico “Castrum Ferrariae”, «Notiziario del Museo Civico di Allumiere», 6, pp. 13-42. BRUNORI E. 1985, Quando la lumiera era alla Bianca, «Notiziario del Museo Civico di Allumiere», 7, pp. 7-48. BRUNORI E. 1990, L’acquedotto di Traiano, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 215-219. BULLOUGH D.A. 1966, La via Flaminia nella storia dell’Umbria (600-1100), in Atti del III colloquio di Studi Umbri, Perugia, pp. 211-133. BUSSI F. 1742, Istoria della Città di Viterbo, Viterbo. CALISSE C. 1888, I Prefetti di Vico, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 10, pp. 1136 e pp. 353-594. CALISSE C. 1893, I documenti del monastero di S. Salvatore sul Monte Amiata riguardanti il territorio romano, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 16, pp. 337-421. CALISSE C. 1936, Storia di Civitavecchia, Firenze. CAMBI F. 1991, Paesaggi d’Etruria fra la valle dell’Albenga e il Fiora, tesi di dottorato in Archeologia, III ciclo, Università di Siena. CAMBI F. 1993, Paesaggi d’Etruria e di Puglia, in Storia di Roma 3. 2, a cura di A. Carandini, L. Cracco Ruggini e A. Giardina, Torino, pp. 229-254. CAMBI F. et al. 1994 = Cambi F., Citter C., Guideri S., Valenti M., Etruria, Tuscia, Toscana: la formazione dei paesaggi altomedievali, in FRANCOVICH, NOYÉ 1994, pp. 183-215. CAMBI F., TERRENATO N. 1994, Introduzione all’archeologia dei paesaggi, Roma. CAMERON F. et al. 1984 = Cameron F., Clark G., Jackson R., Johns C., Philpot S., Potter T., Shepard J., Ston M., Whitehouse D., Il Castello di Ponte Nepesino e il confine settentrionale del Ducato di Roma, «Archeologia Medievale», 11, pp. 63-147. CAMILLI A., VITALI ROSATI B. 1994, La ceramica a vetrina pesante da ricognizioni di superficie nel territorio capenate, in DE MINICIS 1994, pp. 48-51. CAMILLI A., VITALI ROSATI B. 1995, Nuove ricerche nell’Agro capenate, in Fifth Conference in Italian Archaeology, a cura di N. Christie, Oxford, pp. 38-52. CAMPANA A. 1989, Iscrizione etrusca del territorio tarquiniese in un codice della Biblioteca Vaticana, in Atti del II congresso internazionale etrusco (Firenze, 25 maggio-2 giugno 1985), Roma, pp. 1623-1625. CAMPANARI S. 1856, Tuscania e i suoi munumenti, Montefiascone. CAMPONESCHI B., NOLASCO F. 1978, Le risorse minerali della regione Lazio. Acque mineralizzate fredde e termali, cave e miniere nel settore dei Monti della Tolfa e dei Monti Ceriti, Roma. CANEVARI R. 1874, Cenni sulle condizioni altimetriche e idrauliche dell’Agro Romano, «Annali del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio», 71, Roma. CANINA L. 1856, Gli edifizi di Roma antica cogniti per alcune reliquie, descritti e dimostrati nell’antica loro architettura, Roma. CARANDINI A. (a cura di) 1985, Settefinestre. Una villa schiavistica nell’Etruria romana, 3, Modena. CARANDINI A. (a cura di) 1985a, La romanizzazione dell’Etruria. Il territorio di Vulci, Milano. CARANDINI A. 1989, La villa romana e la piantagione, Storia di Roma, 4, a cura di A. Schiavone, Torino, pp. 101-131. CARANDINI A., PANELLA C. 1981, The trading Connections of Rome and Central Italy in the Late Second and Third Centuries: the evidence of the Terme del Nuotatore excavations (Ostia), in The Roman West in the Third Century, a cura di A. King e M. Herrig, Oxford, pp. 487-503. CARDARELLI R. 1978, Le miniere di ferro dell’Elba durante la signoria degli Appiano e l’industria siderurgica Toscana nel cinquecento, in Miniere e ferro dell’Elba dai tempi etruschi ai nostri giorni, Roma. CARNABUCI E. 1992, La via Aurelia, Roma. CAROCCI S. 1993, Baroni di Roma, dominazioni, signorie e lignaggi aristocratici nel Duecento e nel primo Trecento, Roma. CARUSO I. 1990, La romanizzazione dell’Etruria. Le ville marittime lungo la costa tirrenea, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 305-309. CASARETO M., NARDI S. 1990, Il cimitero a fosse antropoidi di S. Pietrino, in GAZZETTI, ZIFFERERO 1990, pp. 461-464. CASTAGNETTI A 1980, Continuità e discontinuità nella terminologia e nella realtà agraria: fundus e casale nei documenti ravennati altomedievali, in Medioevo rurale. Sulle tracce della civiltà contadina, a cura di V. Fumagalli e G. Rossetti, Bologna.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

5

CECI M. 1992, Note sulla circolazione delle lucerne a Roma nell VIII secolo: i contesti della Crypta Balbi, «Archeologia Medievale», 19, pp. 749-766. CELUZZA M.G., REGOLI E. 1985, Gli insediamenti nella valle dell’Oro e il fondo di Settefinestre, in CARANDINI 1985, pp. 48-59. CHRISTIE N. 1987, Forum Ware, the Duchy of Rome and incastellamento: problems of interpretation, «Archeologia Medievale», 14, pp. 451-466. CHRISTIE N. 1989, The limes bizantino Reviewed: the Defence of Liguria AD 568-643, «Rivista di Studi Liguri», 55, pp. 5-38. CHRISTIE N. (a cura di) 1991, Three South Etruria Churches: Santa Cornelia, Santa Rufina, S. Liberato, Archaeological Monographs of the British School at Rome, 4, Londra. CHRISTIE N., RUSHWORTH A. 1988, Urban fortification and defensive strategy in fifth and sixth century Italy: the case of Terracina, «Journal of Roman Archaeology», 1, pp. 73-88. CIAMPI I. 1872, Cronache e Statuti della città di Viterbo, Firenze. CIAMPOLTRINI G. 1987, Un’armilla “tipo Bengodi” da Vada (Livorno), «Archeologia Medievale», 14, pp. 435-438. CIAMPOLTRINI G., NOTINI P. 1993, Castelli nel mare di Maremma. A proposito della «Structure near the eastern height» di Ansedonia, «Archeologia Medievale», 20, pp. 607-611. CIRELLI E., LECUYER N. 1996, Ceramica dei settori III e IV, in AA.VV. 1996, pp. 84-85. CITTER C. 1993, L’epigrafe di Orbetello e i Bizantini fra Ombrone e Fiora, «Archeologia Medievale», 20, pp. 617-632. CITTER C. 1995, Il rapporto tra Bizantini, Germani e Romani nella Maremma toscana attraverso lo studio della dinamica del popolamento, in Acculturazione e mutamenti. Prospettive nell’Archeologia medievale del Mediterraneo, a cura di E. Boldrini e R. Francovich, pp. 201-221. CIPRIANO M.T. et al. 1991 = M.T. CIPRIANO, L. PAROLI, H. PATTERSON, L. SAGUÌ, D. WHITEHOUSE, La documentazione ceramica dell’Italia centro-meridionale nell’Altomedioevo: quadri regionali, contesti e campioni, in A ceramica medieval no Mediterraneo ocidental, Atti del IV colloquio internazionale di Mertola, pp. 99-122. CLARK J. 1987, Stock economies in Medieval Italy: a critical review of the archaeological evidence, «Archeologia Medievale», 14, pp. 7-26. CLARK J. 1987a, Faunal remains and economic complexity, «Archeozoologia», 1, pp. 183-194. COCCIA S. 1993, Il portus Romae tra tarda antichità ed altomedioevo, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 117-120. COCCIA S. 1998, Le fortificazioni medievali nel Lazio meridionale. Il quadro storico-archeologico dalla tarda Antichità all’incastellamento, in Castelli del Lazio meridionale, a cura di G. Giammaria, Roma-Bari, pp. 17-54. COCCIA S. et al. 1985 = S. COCCIA, R.L. DE PALMA, G.M. DI NOCERA, P. FELICIATI, G. GAZZETTI, S. MAMMINI, A. NASO, M. RENDELI, A. ZIFFERERO, Il progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone: una ricerca topografica nel lazio settentrionale, «Archeologia Medievale», 12, pp. 517-534. COCCIA S., DE PALMA R.L., FELICIATI P. 1988, Ricerche di superficie su tre aree campione del Lazio settentrionale, in NOYÉ 1988, pp. 159-164. COCCIA S., NARDI S. 1992, I Monti della Tolfa e la Valle del Mignone, in PAROLI 1992, pp. 501-504. COCCIA S., PAROLI L. 1990, Ostia Antica. Loc. Pianabella, «Bollettino d’Archeologia», 1-2, pp. 214-217. COCCIA S., PAROLI L. 1990a, La basilica di Pianabella di Ostia antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tarda Antichità e Altomedioevo, «Archeologia Laziale», 10, pp. 177-182. COCCIA S., PAROLI L. 1993, Indagini preliminari sui depositi archeologici della città di Porto, «Archeologia Laziale», 11, pp. 175-180. COLA G. 1985, I monti della Tolfa nella storia. 2. Itinerari storici, Civitavecchia. COLARDELLE M. 1983, Sépultures et tradition funéraires du Vème au XIIIème siècle ap. J.-C. dans les campagnes des Alpes du Nord, Grenoble. COLONNA G. 1967, L’Etruria meridionale interna dal Villanoviano alle tombe rupestri, «Studi Etruschi», 35, pp. 13-41. COLONNA G. 1992, L’aventure romantique, in AA.VV. 1992, pp. 322-339. CONTI P.M. 1973, La Tuscia e i suoi ordinamenti territoriali nell’Altomedioevo, in Atti del V Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo (Lucca 1971), Spoleto, pp. 61-116. CONTI P.M. 1975, L’Italia bizantina nella Descriptio Orbis Romani di Giorgio Ciprio, in Memorie dell’Accademia Lunigiana di Scienze “G. Capellini”, 40, pp. 1-138. CONTI S. 1980, Le sedi abbandonate del Patrimonio di S. Pietro, Firenze. CONTOLI G., LOMBARDI G., SPADA F. 1980, Piano per un parco naturale nel territorio di Allumiere e di Tolfa, Roma.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

6

CORRENTI F. 1990, Centumcellae: la villa, il porto, la città, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 210-220. CORTESELLI M., PARDI A. 1983, Corneto com’era, Tarquinia. CORTONESI A. 1988, Terre e Signori nel Lazio medievale. Un’economia rurale nei secoli XIII e XIV, Napoli. CORTONESI A. 1988a, Il lavoro contadino. Uomini, tecniche, culture nella Tuscia tardomedievale, Bologna. CORTONESI A. 1995, Ruralia: economia e paesaggi del Medioevo italiano, Roma. COSENTINO R. 1986, Sepolture tardo-antiche presso Ladispoli. Note su un corredo con oreficerie ostrogote, «Bollettino d’Arte», 17-18, pp. 61-74. COSTANTINI L. et al. 1983 = L. COSTANTINI, G. NAPOLITANO, G. e D. WHITEHOUSE, Cereali e legumi medievali provenienti dalle Mura di S. Stefano (Anguillara Sabazia), «Archeologia Medievale», 11, pp. 393-414. COSTE J. 1969, I casali della Campagna Romana all’inizio del Seicento, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 92, pp. 41-115. COSTE J. 1973, I casali della campagna romana nella seconda metà del Cinquecento, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 94, pp. 31-143. COSTE J. 1976, La topographie médiévale de la Campagne Romaine et l’histoire socio-économique: pistes de recherche, «Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Age», 88, pp. 661-674. COSTE J. 1984, La Domusculta Sanctae Ceciliae: méthode et portée d’une localisation, «Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Age», 96, 2, pp. 727-775. COTTON M.A., WHEELER M., WHITEHOUSE D. 1991, S. Rufina: a Roman and Medieval site in South Etruria, in CHRISTIE 1991, pp. 211-312. CRACCO RUGGINI L. 1964, Vicende rurali dell’Italia antica dall’età tetrarchica ai Longobardi, «Rivista Storica Italiana», 76, 1, pp. 261-186. CUCINI C. 1985, Topografia delle valli del Pecora e dell’Alma, in FRANCOVICH 1985, pp. 147-334. DASTI D. 1901, Notizie storiche archeologiche di Tarquinia e Corneto, Tarquinia. DE ANGELIS P. 1963, Santa Severa. Antica Pyrgi porto di Caere, Roma. DE CUPIS C. 1902, Regesto degli Orsini e dei conti di Anguillara, «Bollettino della Società di Storia Patria Abruzzese», s. 2, 14, pp. 129-152. DE CUPIS C. 1912, Regesto degli Orsini e dei conti di Anguillara, «Bollettino della Società di Storia Patria Abruzzese», s. 3, 3, pp. 111-144. DE CUPIS C. 1913, Regesto degli Orsini e dei conti di Anguillara, «Bollettino della Società di Storia Patria Abruzzese», s. 3, 4, pp. 195-262. DE CUPIS C. 1914, Regesto degli Orsini e dei conti di Anguillara, «Bollettino della Società di Storia Patria Abruzzese», s. 3, 5, pp. 189-251. DE GRASSI A. 1962, Scritti vari d’Antichità, Roma. DE LAURENZI A. 1996, Il territorio selezionato fra i comuni di Tarquinia, Monteromano (VT), Tolfa, Allumiere e Civitavecchia (RM) in età romana, in AA.VV. 1996, schede archeologiche nn. 6-200. DEL LUNGO S. 1994, S. Maria del Mignone, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 117, pp. 5-92. DELOGU P. 1980, Il regno longobardo, in P. DELOGU, A. GUILLOU, G. ORTALLI 1980, pp. 7-29. DELOGU P. 1989, Introduzione alla tavola rotonda, in FRANCOVICH, MILANESE 1989, pp. 267-275. DELOGU P. 1994, La fine del mondo antico e l’inizio del Medioevo: nuovi dati per un vecchio problema, in FRANCOVICH, NOYÉ 1994, pp. 7-29. DELOGU P., GUILLOU A., ORTALLI G. 1980, Longobardi e Bizantini, in Storia d’Italia, 1, a cura di G. Galasso 1, Torino. DELUMEAU J. 1962, L’alun de Rome XVe-XIXe siècles, Paris. DE MINICIS E. (a cura di) 1994, Le ceramiche di Roma e del lazio in età medievale e moderna, Atti delle giornate di studio di Roma (marzo 1993), Roma. DE MINICIS E. et al. 1996 = E. DE MINICIS, M.L. MANCINELLI, M.I. MARCHETTI, V. ROMOLI, Settore II, in AA.VV. 1996, pp. 59-62. DE MINICIS E., MARCHETTI I. 1996, La ceramica dell’US 539 (settore II), in AA.VV. 1996, pp. 82-83. DE NEEVE P.W. 1990, A Roma Landowner and his Estates: Pliny the younger, «Atheneum», 77, pp. 363-402. DENNIS G. 1878, The Cities and Cemeteries of Etruria, London. DE PALMA R. 1985, L’insediamento medievale di Alteto, «Ricognizioni Archeologiche», 1, pp. 61-74. DE PALMA R., LOCATELLI A. 1992, Terra, acqua e lavoro nella Viterbo medievale, Roma.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

7

DE ROSSI G.B. 1870, Di un insigne epigrafe di donazione di fondi fatta alla chiesa di S. Susan na da papa Sergio I, «Bollettino di Archeologia Cristiana», s. 2, pp. 89-112. DE ROSSI G.B. 1874, I primitivi monumenti cristiani di Corneto-Tarquinia, «Bollettino di Archeologia Cristiana», s. 2, pp. 81-118. DE ROSSI G.M. 1971, Torri costiere del Lazio, Roma. DI CARLO M. et al. 1984 = M. DI CARLO, N. DI GIULIO, P. FRANCESCHINI, C. MORETTI, F. TORRETI, La Società dell’Allume. Cultura materiale, economia e territorio di un piccolo borgo, Roma. DI PAOLO COLONNA E., COLONNA G. 1978, Norchia I. Le necropoli rupestri dell’Etruria meridionale, Roma. DI STEFANO MANZELLA I. 1981, Regio VII Etruria. Falerii Novi, Supplementa Italica I, Roma, pp. 161-176. DUCHESNE L. 1973, Le sedi episcopali nell’antico Ducato di Roma, in DUCHESNE, Scripta Minora, pp. 409-473. DUNCAN G.C. 1958, Sutri (Sutrium), «Papers of the British School at Rome», 32, pp. 38-88. DURLIAT J. 1990, Les finances publiques de Diocletien aux Carolingiens (284-889), Sigmaringen. EDLUND I.E.M. 1987, The gods and the place: location and function of sanctuaries in the countryside of Etruria and Magna Graecia (700-400 B.C.), Stoccolma. EGIDI P. 1914, Un documento cornetano del secolo X, «Bollettino dell’Istituito Storico Italiano, Archivio Muratoriano», 24, pp. 1-6. ENEI F. 1993, Cerveteri. Ricognizioni archeologiche nel territorio di una città, Roma. ERCOLI O. 1992, Elementi architettonici e di arredo, in NARDI 1992, pp. 447-449. ERCOLI O., NARDI S. 1992, Lo scavo della chiesa. Descrizione dell’edificio, in NARDI 1992, pp. 446-447. FABRE P. 1887, Un registre caméral du Cardinal Albornoz en 1354, «Mélanges d’Histoire et d’Archéologie», 7, pp. 129-195. FABRE P. 1892, De patrimoniis Romanae Ecclesiae usque ad aetatem Carolinorum, Paris. FEDELE P. 1898, Carte del Monastero dei SS. Cosma e Damiano in Mica Aurea, secc. X e XI, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 22. FEI F. 1996, Il territorio selezionato fra i comuni di Tarquinia, Monteromano (VT), Tolfa, Allumiere e Civitavecchia (RM) in età romana, in AA.VV. 1996, schede archeologiche nn. 201-282, 285-286, 288-290, FELICI F., GAZZETTI G., VITALI ROSATI B. 1993, La villa della Fontanaccia, «Archeologia, Uomo, Territorio», 12, pp. 102-111. FELICI F., RINALDONI C., VITALI ROSATI B. 1990, Il complesso termale di poggio Smerdarolo, in GAZZETTI, ZIFFERERO 1990, pp. 453-457. FELICI F., VITALI ROSATI B., ROMITI M. 1992, Nuove scoperte archeologiche nei Monti della Tolfa. II. La villa romana della Fontanaccia, «Papers of the Fourth Conference of Italian Archaeology», 4, Londra, pp. 105-109. FELICIATI P. 1985, Alcuni ritrovamenti di sepolture antropoidi in Etruria meridionale: puntualizzazioni cronologiche e metodologiche, «Ricognizioni Archeologiche», 1, pp. 55-63. FELLER L. 1998, Les Abruzzes médiévales: territoire, économie et société en Italie centrale du IXème au XIIème siècle, Roma. FENTRESS E. et al. 1992 = E. FENTRESS, M. HOBART, T. CLAY, M. WEBB, Late Roman and Medieval Cosa: the Arx and the Structure near the Eastern Height, «Papers of the British School at Rome», 58, pp. 197-230. FERDIÈRE A, ZEDORA RIO E. (a cura di) 1986, La prospection archéologique. Paysage et peuplement, «Dossier de l’Archéologie Française», 3, Paris. FERRINI V. 1975, Le mineralizzazioni e solfuri misti in un settore dei Monti della Tolfa, Roma. FIOCCHI NICOLAI V. 1988, I cimiteri paleocristiani nel Lazio. 1. Etruria Meridionale, Città del Vaticano. FIOCCHI NICOLAI V. 1994, Considerazioni sull’archeologia del territorio laziale nell’altomedioevo, in FRANCOVICH, NOYÉ 1994, pp. 403-406. FLAMBART J.H. 1984, “Tabernae” républicaines dans la zone du Forum de Bolsena, «Mélanges de l’École Française de Rome. Antiquité», 96, pp. 907-959. FONTANA S. 1986, Ricerche sul tracciato dell’antica via Cornelia tra Cerveteri e Tarquinia, «Ricognizioni Archeologiche», 2, pp. 34-44. FONTANA S. 1990, La viabilità di epoca romana nel territorio dei monti della Tolfa, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 132-133. FONTANA S. 1990a, La villa romana in località Farnesiana e la villa di Casale Aretta, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 119-121. FOSCHI R. 1975, Il porto di Civitavecchia: vicende d’un fulcro urbano, «Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura», 97-114, pp. 141-160.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

8

FRANCOVICH R. (a cura di) 1985, Scarlino I. Storia e Territorio, Firenze. FRANCOVICH R. (a cura di) 1991, Rocca S. Silvestro, Roma. FRANCOVICH R., FARINELLI R. 1994, Potere e attività minerarie nella Toscana medievale, in FRANCOVICH, NOYÉ 1994, pp. 443-466. FRANCOVICH R., CUCINI C., PARENTI R. 1989, Dalla villa al castello: dinamiche insediative e tecniche costruttive in Toscana fra Tardoantico e Bassomedioevo, in FRANCOVICH, MILANESE 1989, pp. 47-79. FRANCOVICH R., MILANESE M. (a cura di) 1989, Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell’incastellamento medievale, «Archeologia Medievale», 16, 1989, pp. 13-288. FRANCOVICH R., NOYÉ G. (a cura di) 1994, La storia dell’alto medioevo italiano (V-X secolo) alla luce dell’archeologia, Firenze. FRANCOVICH R., PARENTI R. (a cura di) 1987, Rocca S. Silvestro e Campiglia. Prime indagini archeologiche, Firenze. FRANCOVICH R., VALENTI M. 1997, La ceramica d’uso comune in Toscana fra V e X secolo. Il passaggio tra età tardoantica e altomedioevo, in La céramique médiévale en Mediterranée, atti del VI Congresso Internazionale dell’AIECM, Aix en Provence, 13-17 novembre 1995, pp. 197-137. FRANCOVICH R., WICKHAM C. 1994, Uno scavo archeologico ed il problema dello sviluppo della signoria territoriale: Rocca S. Silvestro e i rapporti di produzione minerari, «Archeologia Medievale», 21, pp. 7-30. FRANGIPANI A. 1761, Storia dell’antichissima città di Civitavecchia, Roma. FREDERIKSEN M.W. 1981, Puteoli e il commercio del grano in epoca romana, «Puteoli», 4-5, pp. 5-27. FREDERIKSEN M.W., WARD PERKINS J.B. 1957, The ancient roadsystem of central and nothern Ager Faliscus, in Papers of the British School at Rome, 25, pp. 67-208. FRONZA V., VALENTI M. 1997, Lo scavo di strutture in materiale deperibile. Griglie di riferimento per l’interpretazione di buche ed edifico, in Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Pisa, 29-31 maggio 1997), a cura di S. Gelichi, Firenze, pp. 172-177. FRUTAZ G. 1972, Le carte del Lazio, 3 voll., Roma. FUGAZZOLA DELPINO M.A., NEGRINO F., PESSINA A. 1993, Lazio, S. Pietrino (Tolfa), «Archeologia Medievale», 20, pp. 552-553. GAMURRINI et al. 1972 = G.F. GAMURRINI, A. COZZA, A. PASQUI, R. MENGARELLI, Carta Archeologica d’Italia (1881-1897). Materiali per l’Etruria e la Sabina, Firenze. GASPERINI L. 1976, Scoperte archeologiche a Stigliano (Canale Monterano), «Quaderni della Forum Colodii», 3, Bracciano. GASPERINI L. 1988, Gli etruschi e le sorgenti termali, in Etruria meridionale, conoscenza, fruizione, Atti del colloquio di Viterbo, novembre 1985, Roma, pp. 3-18. GASPERINI L. 1989, Tra topografia ed Archeologia, «Miscellanea Greca e Romana», 14, pp. 157-175. GASPERINI L. 1989a, Iscrizioni rupestri nel Lazio. 1. Etruria meridionale, Roma. GAZZETTI G. 1990, Storia del territorio in età romana, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 101-102. GAZZETTI G., ZIFFERERO A. (a cura di) 1990, Progetto Monti della Tolfa-Valle del Mignone. Secondo rapporto di attività (1985-1989), «Archeologia Medievale», 17, pp. 440-442. GHERARD O. 1831, Rapporto intorno i vasi vulcenti, «Annali dell’Istituto di Corrispondenza Archeologica», pp. 5-218. GIANFROTTA P.A. 1972, Castrum Novum. Forma Italiae, Regio VII, 3, Roma. GIANFROTTA P.A. 1981, Le testimonianze del territorio fra Centumcellae e Pyrgi, in GIARDINA, SCHIAVONE 1981, pp. 345-360. GIANFROTTA P.A., POTTER T.W. 1980, Tuscania 1974. Scavi sul Colle San Pietro: una prima lettura, «Archeologia Medievale», 7, pp. 437-450. GIARDINA A. (a cura di) 1986, Società romana e impero tardoantico, Roma-Bari. GIARDINA A., SCHIAVONE A. 1981, Società romana e produzione schiavistica, 1, Bari-Roma. GIBSON S., WARD PERKINS B. 1979, The surviving remains of the Leonine walls. Part I, «Papers of the British School at Rome», 47, pp. 30-57. GIBSON S., WARD PERKINS B. 1983, The surviving remains of the Leonine walls. Part II: the Passetto, «Papers of the British School at Rome», 51, pp. 222-239. GIORGI J. 1988, Rapporto preliminare sui resti botanici, in POTTER, KING 1988, p. 299. GIORGI J. 1997, The Charred Plant Remains, in POTTER, KING 1997, pp. 407-411. GIULIANI C.F., QUILICI L. 1964, La via Caere-Pyrgi, «Quanderni dell’Istituto di Topografia Antica dell’Università di Roma», 1, pp. 3-21. GIUNTELLA A.M. 1981, Il cristianesimo a Sutri: le testimonianze archeologiche, in Paleocristino nella Tuscia, II, pp. 168-170.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

9

GIUNTELLA A.M., SOMMA M.C., STASOLLA F.R. 1996, Settore V, in AA.VV. 1996, pp. 72 76. GLASS D. 1980, Studies on cosmatesque pavements, «British Archaeological Reports», Series 82, Londra. GORRA M. 1984, I capitelli di Piantangeli, in TRON et al. 1984, pp. 35-55. GRAN AYMERICH J., PRAYON F. 1996, Les fouilles franco-allemandes sur le site étrusque de la Castellina del Marangone. Les campagnes de 1995 et 1996, in Comptes rendus de L’académie des Inscriptions et Belles-Lettres, séances de l’année 1996, novembredicembre, pp. 1097-1127. GROS P. 1981, Scavi della Scuola Francese di Roma a Bolsena (Poggio Moscini), 1, Bolsena. Guida agli scavi, Roma. GROSSI GONDI L. 1920, Trattato di epigrafia cristiana latina e greca, Roma. GUERRI F. 1908, Il Registrum Cleri Cornetani e il suo contenuto storico, Tarquinia. GUGLIELMOTTI G. 1886, Storia della marina Pontificia, Roma. GUIRAUD J.F. 1982, Le réseau du peuplement dans le duché de Gaeta du Xe au XIIIe siècle, «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen-Age-Temps Modernes», 94, pp. 489-490. HAYES J. 1972, Late Roman Pottery, London. HALLIER G., HUMBERT M., POMEY P. 1982, Les abords du Forum. Le côté nord-ouest (fouilles 1971-1973). Fouilles de l’École Française de Rome à Bolsene (Poggio Moscioni), VI, Roma. HEMPHILL P. 1975, The Cassia-Clodia Survey, «Papers of the British School at Rome», 43, pp. 118-172. HEMPHILL P. 1988, Deforestation and re-forestation in a Central Italy hinterland, in First Millennium Papers. Western Europe in the First Millenium, A.D., a cura di R.F.J. Jones, «British Archaeological Reports», 401, Oxford, pp. 147-158. VON HESSEN O. 1978, Il cimitero altomedievale di Pettinara-casale Lozzi (Nocera Umbra), Perugia 1978. VON HESSEN O. 1983, Il materiale medievale della Collezione Stibber di Firenze, Firenze. HODGES R. 1984, Excavations at Vaccareccia (Rocchetta Nuova): a later Roman and Early Medieval Settlement in the Volturno Valley, «Papers of the British School at Rome», 52, pp. 148-194. HODGES R. 1998, At the Frontier of History: The Archaeology of San Vincenzo al Volturno and its terra, in BARCELO, TOUBERT 1998, pp. 21-30. HODGES R., BURKEY R., SENNIS A. 1994, A early Medieval building tradiction? A Paglaiaio at Colli a Volturno (Provincia di Isernia Molise), «Papers of the British School at Rome», 62, pp. 311-321. HODGES R., WHITEHOUSE D. 1983, Mohammed, Charlemagne and the Origins of Europe, Londra. INCITTI M. 1990, Alcuni aspetti economici dell’area dei Monti della Tolfa, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 120-125. JONES G.D.B. 1962, Capena and the Ager Capenas, «Papers of the Brtish School at Rome», 30, pp. 117-207. JONES G.D.B. 1963, Capena and the Ager Capenas, «Papers of the Brtish School at Rome», 31, pp. 100-158. JONES A.H.M. 1974, Il Tardo Impero Romano, 3 voll., Milano. JUDSON S. 1963, Erosion and deposition of Italian stream valleys during historic time, «Science», 140, pp. 898-899. KEAY S. et al. 2000 = S. KEAY, M. MILLET, S. POPPY, J. ROBINSON, J. TAYLOR, N. TERRENATO, Falerii Novi. A New survey of the Walled area, «Papers of the Brtish School at Rome», 68, pp. 1-94. KING A. 1985, I resti animali: i mammiferi, i rettili e gli anfibi, in RICCI 1985, pp. 278-300. KING A. 1988, Le ossa animali, in POTTER, KING 1988, p. 300. KING A. 1993, An Archaeological field survey near Campagnano, Southern Etruria, «Papers of the British School at Rome», 61, pp. 115-124. KING A. 1997, Animal bones, in POTTER, KING 1997, pp. 403-404. KLITSCHE DE LA GRANGE A. 1873, Breve memoria sulla coltivazione mineralogica delle Allumiere romane, Civitavecchia. KLITSCHE DE LA GRANGE A. 1882, Memoria sulle miniere di ferro della Tolfa, Roma. KRAUTHEIMER R. 1981, Roma. Profilo di una città, Roma. LAMI G. 1789, Deliciae Eruditorum, Firenze. LANZONI F. 1927, Le diocesi in Italia dalle origini al secolo VII, 1, Faenza. LA ROCCA C. 1992, Public Buildings and urban change in northern Italy in the early medieval period, in The City in Late Antiquity, London-New York, pp. 161-180. LAUER PH. 1899, Le poème de la destruction de Rome et les origines de la cité leonine, «Mélanges de l’École Française de Rome», 19, pp. 307-361.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

10

LAUER PH. 1900, La cité carolingienne de Cencelle (Leopoli), «Mélanges de l École Française de Rome», 20, pp. 142-150. LE LOUET E. 1880, Scoperta del Cimitero dei SS Gratiliano e Felicissima, «Bullettino di Archeologia Cristiana», 5, pp. 69-71. LITTA P. 1819, Famiglie nobili italiane, Milano. LLEWELLYN P. 1975, Roma nei secoli oscuri, Roma-Bari. LOPES PEGNA G. 1952-53, Itinera Etruriae, «Studi Etruschi», 22, pp. 381-400. LORUSSO S. et al. 1996 = S. LORUSSO, M. TROILI, D. AGOSTINELLO, F. BIONDI, G. OCCHINI, U. SANTAMARIA, D. POGGI, Studio geo-petrografico dei matriali lapidei delle murature, in AA.VV. 1996, pp. 95-99. LOTTI L. 1979, La chiesa di S. Liberato presso Bracciano, «Alma Roma», 20,1-2, pp. 11-21. LUCHI O. 1981, I territori di Volterra e di Chiusi, in GIARDINA, SCHIAVONE 1981, pp. 413-420. LUGLI G. 1957, La tecnica edilizia romana con particolare riguardo a Roma e Lazio, Roma. LUTTREL A. 1980, Roman Anguillara, in Roman Villas in Italy. Recent excavations, Londra, pp. 40-52. LUZZATTO G. 1966, I servi nelle grandi proprietà ecclesiastiche italiane nei secoli IX e X, in Dai servi della gleba agli albori del Capitalismo, Roma-Bari, pp. 1-167. LYTTLETON M. 1981, The “Muro di S. Stefano” near Anguillare: a roman villa?, in K. PAINTER (a cura di), Roman Villas in Italy, British Museum Occasional Papers, n. 24, pp. 53-63. LYTTLETON M., SEAR F. 1977, A Roman villa near Anguillara Sabazia, «Papers of the British School at Rome», 45, pp. 227-251. MAETZKE F., PAPINI F. 1990, Uso del suolo ed elementi di analisi agronomica e forestale, in RIZZO 1990, pp. 43-53. MAFFEI A. (a cura di) 1986, Civitavecchia ed il suo entroterra durante il Medioevo, Civitavecchia. MAFFEI A., NASTASI A. (a cura di) 1990, Caere ed il suo entroterra da Agylla a Centumcellae, Roma. MAGGIANI A. 1989, Commento all’iscrizione, in Atti del II congresso internazionale etrusco, (Firenze, 25 maggio-2 giugno 1985), Roma, pp. 1625-1628. MAIRE VIGUEUR J.C. 1974, Les “casali” des églises romaines à la fin du Moyen Age (13481428), «Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Age-Temps Modernes», 86, pp. 63-136. MAIRE VIGUEUR J.C. 1981, Les pâturages de l’Église et la Douane du bétail dans la province du Patrimonio (XIVème-XVème siècles), Roma. MAIRE VIGUEUR J.C. 1987, Comuni e signorie in Umbria, Marche e Lazio, Torino. MALLET M., WHITEHOUSE D. 1967, Castel Porciano: an abandoned medieval village of the Roman Campagna, «Papers of the British School at Rome», 35, pp. 113-146. MANACORDA D. 1995, Sulla proprietà della terra nella Calabria romana tra Repubblica e Impero, in Du Latifundium au Latifondo, atti del colloquio (Bordeaux 1992), Paris, pp. 143-189. MANACORDA D. et al. 1986 = D. MANACORDA, L. PAROLI, A. MOLINARI, M. RICCI, D. ROMEI, La ceramica medievale di Roma nella stratigrafia della Crypta Balbi, in La ceramica medievale nel Mediterraneo, atti del congresso internazionale di Firenze, Firenze, pp. 511-544. MANACORDA D., CAMBI F. 1994, Recherches sur l’ager Brindisinus à l’époque romaine, in Structures rurales et sociétés antiques, atti del colloquio (Corfù 1992), a cura di P.N. Doukellis e L.G. Mendoni, pp. 282-292. MANNONI T. 1988, Le rocca e le argille sedimentarie in Etruria meridionale, in Etruria meridionale, conoscenza, fruizione, atti del colloquio (Viterbo, novembre 1985), Roma, pp. 39-41. MANNONI T., MURIALDO G. 1990, Insediamenti fortificati tardoromani e altomedievali nell’arco alpino, in BROGIOLO, CASTELLETTI 1990, pp. 9-16. MARAZZI F. 1988, L’insediamento nel suburbio romano fra IV e VIII secolo. Considerazioni a 80 anni dalla pubblicazione dei “Wandering in the Roman Campagna” di R. Lanciani, «Bollettino dell’Istituto Storico Italiano e Archivio Muratoriano», 94, pp. 256-313. MARAZZI F. 1993, Roma, il Lazio, il Mediterraneo: relazioni fra economia e politica (VII-IX secolo), in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 267-285. MARAZZI F. 1994, Le “città nuove” pontificie e l’insediamento laziale nel IX secolo, in FRANCOVICH, NOYÉ 1994, pp. 251-278. MARAZZI F. 1994a, Proprietà fondiarie nel braccianese durante il primo Medioevo (secoli VIIIX), in Antichità tardoantiche e altomedievali nel territorio di Bracciano, atti del convegno (Bracciano 1993), Roma. MARAZZI F. 1997, Il Patrimonium Tusciae nella chiesa romana tra VI e X secolo: note sulle pertinenze fondiarie, in POTTER, KING 1997, pp. 412-420.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

11

MARAZZI F. 1998, I Patrimonia Sanctae Romanae Ecclesia nel Lazio (secoli VI X). Struttura amministrativa e prassi gestionali, Roma. MARAZZI F. 2000, Tim Potter (1944-2000), «Archeologia Medievale», 27, pp. 435-438. MARAZZI F., POTTER T., KING A. 1989, Mola di Monte Gelato (Mazzano Romano, VT): notizie preliminari sulle campagne di scavi 1986-1988 e considerazioni sulle origini dell’incastellamento in Etruria meridionale alla luce dei nuovi dati archeologici, in FRANCOVICH, MILANESE 1989, pp. 103-119. MARINO R. 1991, Cristoforo Colombo e il potere tradito, Roma. MARLETTA C. 1986, La chiesa e il campanile di S. Egidio Vecchio, in MAFFEI 1986, pp. 80-86. MARTINORI E. 1933-34, Lazio Turrito, Roma. MARTORELLI R. et al. 1996 = R. MARTORELLI, A. SERENI, S. NARDI, S. DEL LUNGO, F. ZAGARI, Settore I, in AA.VV. 1996, pp. 54-58. MARUCCHI O. 1900, L’iscrizione monumentale di Leopoli, «Nuovo Bullettino di Archeologia Cristiana», 1, pp. 80-86. MASTRELLI C.A. 1978, La toponomastica lombarda di origine longobarda, in AA.VV., Il Longobardi e la Lombardia, Milano. MAZZUCCATO O. 1968, La raccolta di ceramiche del Museo di Roma, Roma. MAZZUCCATO O. 1972, La ceramica a vetrina pesante, Roma. MAZZUCCATO O. 1977, La ceramica laziale nell’Altomedioevo, Roma. MENGARELLI R. 1902, La necropoli barbarica di Castel Trosino, «Monumenti antichi della Reale Accademia dei Lincei», 12, Roma. MENGARELLI R. 1909, Civitavecchia. Scoperte di antichità nell’area antica di Centumcellae, «Notizie Scavi», p. 79. MENGARELLI R. 1941, Civitavecchia. Edificio romano del Porto Traianeo di Centumcellae, rinvenuto nel cortile del forte detto Michelangiolo, «Notizie Scavi», pp. 183-193. MIGLIARIO E. 1988, Struttura della proprietà agraria in Sabina dall’età imperiale all’Altomedioevo, Firenze. MIGLIARIO E. 1992, Terminologia e organizzazione agraria tra tardo antico e alto medioevo: ancora su fundus e casalis/casale, «Atheneum», 80, pp. 371-384. MIGLIARIO E. 1995, Uomini, terre e strade: aspetti dell’Italia centroappenninica fra antichità e altomedioevo, Bari. MILLER K. 1916, Itineraria romana, Stoccarda. MONTANARI M. 1984, Campagne medievali. Strutture produttive, rapporti di lavoro, sistemi alimentari, Torino. MONTANARI M. 1989, Campagne e contadini nell’Italia bizantina (Esarcato e Pentapoli), «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age-Temps Modernes», 101, 2, pp. 597-607. MONATANARI M., ANDREOLLI B 1983, L’azienda curtense in Italia. Proprietà della terra e lavoro contadino nei secoli VII-XI, Bologna. MOREL E.E. 1904, Cartulaire de Sainte Corneille, Compiègne. MORELAND J. 1987, The Farfa Survey: a second interim report, «Archeologia Medievale», 14, pp. 409-419. MORELAND J. et al 1993 = J. MORELAND, M. PLUCIENNIK, M. RICHARDSON, A. FLEMING, G. STROUD, H. PATTERSON, J. DUNKLEY, Excavations at Casale San Donato, Castelnuovo di Farfa (Rieti), «Archeologia Medievale», 20, pp. 419-430. MORELAND J., PLUCIENNEK M. 1991, Excavations at Casale San Donato, Castelnuovo di Farfa (RI) 1990, «Archeologia Medievale», 18, pp. 185-228. MORETTI M., SGUBINI MORETTI A.M. 1977, La villa dei Volusii a Lucus Feroniae, Roma. MORONI V., ROTINI O. 1954, Rilevamento pedologico della Maremma tosco-laziale, Grosseto. MOROZZO G. 1791, Analisi della carta corografica del Patrimonio di S. Pietro corredata da alcune memorie storiche ed economiche, Roma. MORRA O. 1979, Tolfa. Profilo storico e guida illustrativa, Civitavecchia. MOSCHETTI M. 1977, Le Croniche della città di Corneto di Muzio Polidori, Tarquinia. MUNZI M. 1994, Nuovi dati sulla via Amerina e note prosopografiche sugli Egnati, «Archeologia, Uomo, Territorio», 13, pp. 51-63. MUNZI M., CIFANI G. 1995, Considerazioni sugli insediamenti in area falisca, in Papers of the Fifth Conference in Italian Archaeology, a cura di N. Christie, Oxford, pp. 387-394. MUSSET L. 1978, Les villes rebaptisées du nom d’un souverain au haut Moyen Age, «Revue du Moyen Age Latin», 25-34, pp. 27-38. MUZZIOLI M.P. 1980, Cures Sabini. Forma Italiae, regio IV, II, Firenze. NARDI S. 1989, Osservazioni preliminari su un frammento marmoreo recuperato a Cencelle (Tarquinia, VT), «Ricognizioni Archeologiche», 5, pp. 11-19.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

12

NARDI S. 1991, Cencelle: la cinta difensiva medievale, «Storia della città», 53, pp. 11 18. NARDI S. 1992, Cencelle; tipologia delle strutture murarie in una città medievale del Lazio settentrionale, in Papers of the Fourth Conference of Italian Archaeology, 4, pp. 219229. NARDI S. (a cura di) 1992a, Indagini nella rocca di Tulfa Nova (Allumiere). Rapporto preliminare delle attività (1990-1191), «Archeologia Medievale», 22, pp. 437-452. NARDI S. 1993, Da Centumcellae a Leopoli. Città e campagna nell’entroterra di Civitavecchia dal II al IX secolo d.C., «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age», 105, 2, pp. 481-533. NARDI S. 1994, Ceramica medievale dai Monti della Tolfa. Appunti preliminari, in DE MINICIS 1994, pp. 52-56. NARDI S. 1996, Je deviens antiquaire en diable. Io Stendhal console a Civitavecchia e cavatesori, Tarquinia. NARDI S. c.s., L’Etrurie méridionale entre l’Antiquité tardive et le haut Moyen Âge. Vieux problèmes et nouvelles pistes de recherche, «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen Age». NARDI S., ZIFFERERO A. 1990, Ricognizioni nell’abitato di Centocelle, in GAZZETTI, ZIFFERERO 1990, pp. 470-473. NASO A. 1980, La necropoli etrusca di Pian della Conserva, Quaderni del Gar n. 15, Roma. NASO A. 1980a, Tolfa-Pian della Conserva, «Studi Etruschi», 48, pp. 544-545. NASO A. 1988, Una sepoltura dell’Orientalizzante antico di Pian della Conserva, «Mededelingen von het Nederlands Insituut te Rome. Antiquity», 48, pp. 27-37. NASO A. 1990, Osservazioni sullo sviluppo topografico e sulla periodizzazione della necropoli di Pian Conserva, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 83-92. NASO A. 1995, Una dedica ad Ercole dall’Agro Tarquiniese, «Zeitschrift für Papyrologie un Epigraphik», 105, pp. 57-62. NASTASI F. 1990, La viabilità, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 182-208. NOYÉ G. (a cura di) 1988, Castrum 2. Structures de l’habitat et occupation du sol dans les pays méditerranéens: les méthodes et l’apport de l’archéologie extensive, Roma-Madrid. OSBORNE R. 1987, Classical landscape with Figures: the ancient city and its countryside, London. ÖSTEMBERG C.E. 1967, Luni sul Mignone e i problemi della preistoria in Italia, «Acta Instituti Romani Regni Sueciae», 25, Lund. OSTROGORSKY G. 1959, Byzantine cities in the early Middle Ages, «Dumbarton Oaks Papers», 13, pp. 45-65. PANAZZA G. 1964, Note sul materiale barbarico trovato nel bresciano, in Problemi della civiltà e dell’economia longobarda. Scritti in memoria di G.P. Bognetti, Milano, pp. 137-161. PANI ERMINI L. 1992, Renovatio Murorum tra programma urbanistico e restauro conservativo, in Atti della XXXIX settimana di Studio del Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, pp. 371-392. PANI ERMINI L. 1996, L’epigrafe, AA.VV. 1996, p. 23. PANI ERMINI L. (a cura di) 1999, Leopoli-Cencelle. Le preesistenze, Roma 1999. PANUNZI E. 1979, Gli usi civici nel territorio di Bracciano, «Quaderni della Forum Clodii», 6, Bracciano. PAOLUCCI G. 1980, Le strutture agrarie nell’alto Lazio nei secoli VIII-XI (Tuscania, Viterbo, Corneto), «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 103, pp. 117-187. PARDI G. 1926, La popolazione del distretto di Roma del Quattrocento, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 49, pp. 331-354. PAROLI L. 1990, Ceramica a vetrina pesante altomedievale (Forum ware) e medievale (Sparse glazed). Altre invetriate tardo-antiche e altomedievali, in SAGUÌ, PAROLI 1990, pp. 314356. PAROLI L. (a cura di) 1992, La ceramica invetriata tardo-antica e altomedievale in Italia, Firenze. PAROLI L. 1992a, Ceramiche invetriate da un contesto dell’VIII secolo della Crypta Balbi, in PAROLI 1992, Roma, pp. 351-357. PAROLI L. 1993, Ostia nella tarda antichità e nell’altomedioevo, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 153-156. PAROLI L. 1993a, Porto (Fiumicino). Area II-2000, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 231-243. PAROLI L., DELOGU P. (a cura di) 1993, La storia economica di Roma nell’Altomedioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze. PASQUI A., PARIBENI R. 1918, La necropoli barbarica di Nocera Umbra, «Monumenti Antichi della Reale Accademia dei Lincei», 25, Roma. PARTNER P. 1972, The Lands of St. Peter. The Papal in the Middle Ages and the early Renaissance, Londra.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

13

PATTERSON H. 1991, Early medieval and medieval pottery, in CHRISTIE 1991, pp. 120 136. PATTERSON H. 1992, La ceramica a vetrina pesante (Forum ware) e la ceramica a vetrina sparsa da altri siti della campagna romana, in PAROLI 1992, pp. 42-44. PATTERSON H. 1993, Un aspetto dell’economia di Roma e della campagna romana nell’Altomedioevo: l’evidenza della ceramica, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 309-331. PATTERSON H. 1993a, Pianabella (Ostia Antica). La ceramica altomedievale, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 309-331. PATTERSON H. 1997, Medieval Pottery, in POTTER, KING 1997, pp. 366-382. PATTERSON H., ROBERTS P. 1998, New light on dark age Sabina, in SAGUÌ 1998. PAVOLINI C. 1986, Edilizia commerciale ed edilizia abitativa nel contesto di Ostia tardoantica, in GIARDINA 1986, pp. 239-297. PEACOK D.P.S. 1982, Pottery in the Roman World, Londra. PICCARRETA P. 1977, Astura. Forma Italiae, 13, Firenze. PIERI E. 1984, La ceramica di Piantangeli, in TRON et al. 1984, pp. 55-66. PIERI E., MANFREDINI R. 1992, La ceramica: Appunti preliminari, in NARDI 1992, pp. 449-450. PIERI E., TRON F. 1990, Intervento di recupero nel Castellaccio di monte Cocozzone (Tolfa) e recupero di butti domestici nell’area urbana di Tolfa, in GAZZETTI, ZIFFERERO 1990, pp. 465-467. PIETRI CH. 1976, Roma Christiana. Recherches sur l’Église de Rome, son organisation, sa politique, son idéologie de Miltiade à Sixte III (311-440), Parigi-Roma. PINZI C. 1887, Storia della città di Viterbo, Roma. POMPOZZI M., RUSSO S. 1992, Il pavimento cosmatesco, in NARDI 1992, pp. 449-450. PONZI G. 1846, Relazione del professor G. Ponzi sul minerale del ferro di Tolfa e sullo sperimento fatto dal medesimo in Francia, «L’album. Giornale letterario e di belle arti», 13, pp. 273-277. PONZI G. 1876-77, La Tuscia Romana e la Tolfa, «Memorie dell’Accademia dei Lincei», s. 3, pp. 875-928. POTTER T.W. 1972, Excavations in the medieval centre of Mazzano Romano, «Papers of the British School at Rome», 40, pp. 135-145. POTTER T.W. 1975, Recenti ricerche in Etruria meridionale: problemi di transizione tra il Tardoantico e l’Altomedioevo, «Archeologia Medievale», 2, pp. 215-236. POTTER T.W. 1985, Storia del paesaggio in Etruria meridionale. Archeologia e trasformazioni del territorio, traduzione italiana, Roma. POTTER T.W. 1986, Programme de prospection en Étrurie méridionale: réflexions sur les méthodes et les techniques, in FERDIÈRE, ZEDORA RIO 1986. POTTER T.W. 1992, Reflection of Twenty-five years fieldwork in the Ager Faliscus. Approaches to Landscape Archaeology, in BERNARDI 1992, pp. 637-667. POTTER T.W. 1993, The Mola di Monte Gelato: a microcosm of the history of Roman and Early Medieval Rome, in PAROLI, DELOGU 1993, pp. 137-152. POTTER T.W., KING A. 1988, Scavi alla Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano, Etruria meridionale: primo rapporto preliminare, «Archeologia Medievale», 15, pp. 253-311. POTTER T.W., KING A. (a cura di) 1997, Excavations at the Mola di Monte Gelato. A Roman and Medieval Settlement in South Etruria, Archaeological Monograph of the British School at Rome, 11, Roma. POTTER T.W., WHITEHOUSE D. 1984, Il castello di Ponte Nepesino e il confine settentrionale del ducato di Roma, «Archeologia Medievale», 11, pp. 63-147. PRINGLE D. 1974, A group of Medieval Towers in Tuscania, «Papers of the British School at Rome», 42, pp. 179-223. QUILICI L. 1974, La Campagna Romana come suburbio di Roma antica, in La parola del Passato, pp. 410-438. QUILICI L. 1983, La rete stradale del ducato di Spoleto nell’Altomedioevo, in Atti del IX Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 1, pp. 399-420. QUILICI L. 1991, Rome, l’espace urbain et l’espace rural relayés par le suburbium dans l’antiquité tardive, in Rome, l’espace urbain et ses représentations, Parigi. QUILICI L. 1993, Il porto di Civitavecchia, l’antica Centumcellae, in Eius Virtitis Studiosi. Classical and Postclassical Studies in Memory of Frank Edward Brown, Londra, pp. 62-83. QUILICI GIGLI S. 1970, Tuscana. Forma Italiae. Regio VII, 2, Roma. QUILICI GIGLI S. 1976, Blera. Topografia antica della città e del territorio, «DAI Sonderschriften», 3, Magonza. RAIMONDO C., STAFFA G. 1996, Settore IV, in AA.VV. 1996, pp. 69-71. RASPI SERRA J. 1971, Tuscania. Cultura ed espressione di un centro medievale, Milano.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

14

RASPI SERRA J. 1972, La Tuscia romana, Roma. RASPI SERRA J. 1974, Le diocesi dell’Alto Lazio, Corpus della scultura altomedievale, Spoleto. RASPI SERRA J. 1974a, Insediamenti e viabilità in epoca paleocristiana nell’Alto Lazio, in Atti del III Congresso di Archeologia Cristiana e Antichità altoadriatiche, Trieste, pp. 391-405. RASPI SERRA J. 1976, Una necropoli altomedievale a Corviano (Bomerzo) ed il problema delle sepolture a loggette lungo le sponde mediterranee, «Bollettino d’Arte», 1-2, pp. 143169. RASPI SERRA J. 1981, Rapporti fra fonti e territorio fra V e VI secolo, in Paleocristino nella Tuscia, II, pp. 70-78. RASPI SERRA J., LAGANARA FABIANO C. 1987, Economia e territorio. Il Patrimonium Beati Petri nella Tuscia, Napoli. REDDE M. 1986, Mare Nostrum. Les infrastructures, le dispositif et l’histoire de la marine militaire sous l’empire romain, Roma. RENDELI M. 1993, Città aperte. Ambiente e paesaggio rurale organizzato nell’Etruria meridionale costiera durante l’età orientalizzante arcaica, Roma. RICCI A. (a cura di) 1985, Settefinestre. Una villa schiavistica nell’Etruria romana, 2, La villa e i suoi reperti, Modena. RICCI M. 1990, Ceramica acroma da fuoco, in SAGUÌ, PAROLI 1990, pp. 215-249. RINALDI R. 1978, Le Lumiere. Storia di Allumiere dalle origini al 1826, Civitavecchia. RINALDI R. 1985, Le Allumiere 2. Dalla nascita del Comune (1826) al 1944, Civitavecchia. RIZZO G. (a cura di) 1990, La Tuscia Romana. Paesaggio e territorio. Metodi e modelli di valutazione, Roma. RODOLICO F. 1984 Sulla varia fortuna dell’arte mineraria in Toscana, «Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”», 59, pp. 257-336. ROMANELLI P. 1961, La funzione del porto di Centumcellae, in Civitavecchia, pagine di storia e archeologia, pp. 19-23. ROMEI D. 1992, La ceramica a vetrina pesante altomedievale nella stratigrafia dell’esedra della Crypta Balbi, in PAROLI 1992, pp. 378-393. ROSSI DANIELLI L., EGIDI P. 1908, Orchia nel Patrimonio. Appunti di topografia e di storia, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 31, pp. 276-282. ROUGÉ J. 1987, Routes et ports de la Méditerranée antique, «Rivista di Studi Liguri», 103. RUIZ RODRIGUEZ R., MOLINOS M. 1989, Fronteras: un caso del siglo VI a.n.e., in Fronteras, «Arqueología Espacial», 13, Teruel, pp. 121-135. SABATINI L. 1963-64, Riflessi linguistici della dominazione longobarda nell’Italia mediana e meridionale, in Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, 28, pp. 123-250. SAGUÌ L. 1991, Ceramica da fuoco, in CIPRIANO et al. 1991, pp. 102-105. SAGUÌ L. (a cura di) 1998, Ceramica in Italia: VI-VII secolo, atti del congresso “J.W. Hayes” (Roma, 11-13 mai 1995), Firenze. SAGUÌ L., PAROLI L. (a cura di) 1990, Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi, 5. L’esedra della Crypta nel medioevo (XI-XV secolo), Firenze. SANTELLA L. 1981, Blera e il suo territorio, Viterbo. SAVIGNONI P. 1895, L’archivio storico del Comune di Viterbo, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 18, pp. 23-45. SCAPATICCI PERFETTI M.G. 2000, Le origini di Monte Romano. Indagini di scavo sul Poggio della Rotonda, «Archeologia Medievale», 27, pp. 209-217. SCHMIEDT G. 1974, Città scomparse e città di nuova formazione in Italia in relazione al sistema di comunicazione, in Atti della XXI settimana di Studio del Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo, pp. 580-602. SCHURING J.M. 1986, The Roman, Early medieval and Medieval Coarse Kitcken Wares from S. Sisto Vecchio in Rome, «Bulletin Antike Beschaving», 61, pp. 158-207. SCHNETZ J. 1940, Itineraria Romana, Lipsia. SENNIS A 1996, Un territorio da ricomporre: il Lazio tra i secoli VI e XIV, in Atlante storicopolitico del Lazio, Roma-Bari, pp. 21-56. SETTIA A. 1984, Castelli e villaggi nell’Italia padana. Popolamento, potere e sicurezza fra IX e XIII secolo, Napoli. SETTIA A. 1986, Le incursioni saracene e ungare, La Storia, a cura di N. Tranfaglia e M. Firpo, II, Il medioevo. Popoli e strutture politiche, Torino. SIGNORELLI G. 1907, Viterbo nella storia della chiesa, Viterbo. SHEPHERD R. 1980, Prehistoric Mining and Allied Industries, Londra. SILVESTRELLI G. 1970, Città, castelli e terre della regione romana, 2 voll, Roma. SMALL A.M. 1986, S. Giovanni di Ruoti (Basilicata). Il contesto della villa tardo-romana, 1. La villa e la sua storia, in GIARDINA 1986, pp. 97-113.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

15

SOMMELLA MURA A. (a cura di) 1969, Repertorio degli scavi e delle scoperte archeologiche nell’Etruria Meridionale (1939-1965), Roma. SORA V. 1906, I conti d’Anguillara dalla loro origine al 1465, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 29, pp. 397-442. STANCO E.A. 1990, Amministrazione e assetto del territorio in età romana, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 109-112. SUPINO P. 1968, Corneto precomunale e comunale, «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano», 79, pp. 115-130. TABACCO G. 1966, I liberi del re nell’Italia carolingia e post carolingia, Spoleto. TABACCO G. 1970, Espedienti politici e persuasioni religiose nel medioevo di G.B. Bognetti, «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», 26, pp. 504-523. TABACCO G. 1979, Egemonie sociali e strutture del potere nel Medioevo in Italia, Torino. TITTONI T. 1885, La regione trachitica dell’agro sabatino e cerite, «Bollettino della Società Geologica Italiana», 4, pp. 200-234. TIZIANI G. 1985, Le fortificazioni di Tarquinia (Corneto), Quaderni della Biblioteca e dell’Archivio Comunale di Tarquinia, Tarquinia. TOMASSETTI G. 1882, Della Campagna Romana nel Medio Evo, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 5, pp. 67-156. TOMASSETTI G. 1897, Del sale e del focatico nel comune di Roma nel Medioevo, «Archivio della Società Romana di Storia Patria», 20, pp. 331-368. TOMASSETTI G. 1979, La Campagna Romana antica, medievale e moderna, a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia, 6 voll., Firenze. TORELLI M. 1967, Terza campagna di scavi a Punta della Vipera (S. Marinella), «Studi Etruschi», 35, pp. 331-352. TORELLI M. 1971, Graviscae, «Notizie Scavi», p. 195. TORELLI M. 1973, Civitavecchia, in Enciclopedia dell’arte antica, classica e orientale, Supplemento 1970, pp. 233-235. TORELLI M. 1985, Etruria, Guide Archeologiche Laterza, Roma-Bari. TORRACA 1777, Scavi a Torre Chiaruccia, in Antologia Romana, pp. 257-409. TORRACA 1778, Scavi a Torre Chiaruccia, in Antologia Romana, p. 334. TOTI O. 1988, La città medievale di Cencelle (854-1462), Civitavecchia. TOUBERT P. 1973, Les Structures du Latium médiéval. Le Latium méridional et la Sabine du Xe à la fin du XIIe siècle, BEFAR 221, 2 voll., Roma. TOUBERT P. 1976, Pour une histoire de l’environnement économique et social du Monte Cassin (IXe-XIIe siècle), in Comptes rendus de L’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1976, pp. 689-702. TOUBERT P. 1983, Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno in Italia nei secoli VIII, IX e X, in Storia d’Italia, VI Annali, Economia naturale e economia monetaria, a cura di R. Romano, U. Tucci, Torino, pp. 5-65. TRAINA G. 1988, Paludi e bonifiche nel mondo antico, Roma. TRON F. 1982, I monti nella Tolfa nel Medioevo, «Quanderni del GAR», 22, Roma. TRON F. et al. 1984 = F. TRON, R. BERRETTI, M. GORRA, E. PIERI, F. D’ALOIA, L’abbazia di Piantangeli, in Quaderni del GAR, 25, Roma. UGHELLI F. 1722, Italia Sacra, Venezia. VON VACANO O.W. 1985, Der Talamonaccio: Alte und Neue Probleme, Firenze. VALENTI M. 1991, Materiali tardoantichi dal territorio senese. Contributo alla tipologizzazione della ceramica comune di produzione locale, «Archeologia Medievale», 18, pp. 737-754. VALENTI M. 1992, Esperienze di ricerca del Laboratorio Cartografia Archeologica della Provincia di Siena. Tendenze del popolamento e modelli insediativi del Chianti senese, in BERNARDI 1992, pp. 805-835. VALENTI M. 1994, Metà VI-VII secolo, in CAMBI et al. 1994, pp. 196-203. VALENTI M. 1994a, Forme abitative e strutture materiali dell’insediamento rurale toscano tra tardoantico e altomedioevo, in BROGIOLO 1994, pp. 179-190. VALENTI M. (a cura di) 1996, Poggio Imperiale a Poggibonzi. Dal villaggio di capanne al castello di Pietra. Diagnostica archeologica e campagne di scavi 1991-1194, Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Università di Siena, Firenze. VALENTI M. 1997, La Toscana tra VI e IX secolo. Città e campagna tra fine dell’età tardoantica ed Altomedioevo, in BROGIOLO, GELICHI 1997, pp. 81-106. VALENTI M. 1998, Lo sviluppo di un piccolo centro urbano sul tracciato della via Francigena: il caso del castrum di Poggio Bonizio, in Passent la terra, Toscane et Montbardon”. I percorsi della via Francigena in Toscana, atti del colloquio (Montalcino, 23-24 maggio 1997), Poggibonzi, pp. 195-213.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

16

VAN DE NOORT R., WHITEHOUSE D.B. 1992, Le mura di S. Stefano and other medieval churches in South Etruria, «Archeologia Medievale», 19, pp. 75-89. VERA D. 1983, Temi e problemi della villa di Piazza Armerina, «Opus», 2, pp. 581-593. VERA D. 1985, Dalla “villa perfecta” alla villa di Palladio. Sulle trasformazioni del sistema agrario italiano tra Principato e Dominato, «Atheneum», 83,1, pp. 189-211 e 83,2, pp. 331-354. VITALI ROSATI B., RINALDONI C., FELICI F. 1992, Nuove scoperte nei Monti della Tolfa. III. La villa di poggio Smerdarolo, in Papers of the Fourth Conference of Italian Archaeology, 4, pp. 111-118. WARD PERKINS J.B. 1955, Notes on South Etruria and the Ager Veientanus, «Papers of the British School at Rome», 23, pp. 44-72. WARD PERKINS J.B. 1962, Etruscan Towns, Roman road and Medieval villages: the historical geography of Southern Etruria, «Geographical Journal», 128, pp. 389-405. WARD PERKINS J.B. 1964, Landscape and History in Centra Italy, Second J.L. Myres Memorial Lecture, Oxford. WARD PERKINS J.B. 1984, From Classical Antiquity to the Middle Ages. Urban Public Building in Northern and Central Italy, AD 300-850, Oxford. WARD PERKINS J.B. et al. 1968 = J.B. WARD PERKINS, A. KAHANE, L. MURRAY-THREIPLAND, The Ager Veientanus north and East of Veii, «Papers of the British School at Rome», 36, pp. 1-128. WARD PERKINS J.B. et al. 1972 = J. WARD PERKINS, D. ANDREWS, S. GIBSON, D. WHITEHOUSE, B. WARD PERKINS, Excavation and Survey at Tuscania, 1972: a preliminary report, «Papers of the British School at Rome», 40, pp. 196-238. WARD PERKINS J.B. et al. 1973 = J. WARD PERKINS, D. ANDREWS, S. GIBSON, D. WHITEHOUSE, B. WARD PERKINs, Excavation at Tuscania, 1973: report on the finds from six selected pits, «Papers of the British School at Rome», 41, pp. 45-154. WARD PERKINS J.B., KAHANE A. 1972, The via Gabinia, «Papers of the British School at Rome», 40, pp. 91-126. WESTPHAL E. 1830, Topografia dei contorni di Tarquinia, «Annali dell’Istituto di Corrispondenza Archeologica», pp. 31-40. WHITEHOUSE D. 1965, “Forum Ware” a distinctive type of early medieval glazed pottery from the Roman Campagna, «Medieval Archaeology», 9, pp. 55-63. WHITEHOUSE D. 1967, The medieval glazed pottery of Lazio, «Papers of the British School at Rome», 35, pp. 40-86. WHITEHOUSE D. 1969, Italy, Red Painted and Glazed Pottery in Western Europe from the Eighth to the Twelfth Century, a cura di J.G. Hurst, «Medieval Archaeology», 13, pp. 137-142. WHITEHOUSE D. 1973, Sedi medievali nella campagna romana: la “Domusculta” e il villaggio fortificato, «Quaderni Storici», 24, pp. 861-876. WHITEHOUSE D. 1978, The medieval pottery of Rome, in Papers in Italian Archaeology, a cura di H. Blake, T. Potter, D. Whitehouse, «British Archaeological Report», Supplementary Series, 41, pp. 475-793. WHITEHOUSE D. 1979, Le mura di S. Stefano, «Archeologia Medievale», 6, pp. 263-268. WHITEHOUSE D. 1980, The Medieval Pottery from Santa Cornelia, «Papers of the British School at Rome», 48, pp. 125-156. WHITEHOUSE D. 1981, Le Mura di S. Stefano (Anguillara sabazia). Ultima relazione provvisoria, «Archeologia Medievale», 9, pp. 561-566. WHITEHOUSE D. 1982, The Pottery, Schola Prarconum 1: the coins, pottery, lamps and fauna, a cura di D. Whitehouse, G. Barker, R. Reece et D. Reece, «Papers of the British School at Rome», 50, pp. 53-101. WHITEHOUSE D. 1985, Medieval Pottery from Luni sul Mignone, «Opuscola Romana», 15, pp. 143-147. WICKHAM C. 1978, Historical and topographical notes on early medieval south Etruria, «Papers of the British School at Rome», 46, pp. 132-179. WICKHAM C. 1979, Historical and topographical notes on early medieval South Etruria, «Papers of the British School at Rome», 47, pp. 66-95. WICKHAM C. 1981, Early medieval Italy. Central Power and Local Society, 400-1000, London. WICKHAM C. 1983, Contadini, signori e insediamento nel territorio di Valva (Sulmona), Studi sulla società degli Appennini nell’alto Medioevo, Firenze. WICKHAM C. 1984, The other Transiction: from Ancient World to Feudalism, «Past and Present», 103, pp. 183-193. WICKHAM C. 1985, Il problema dell’incastellamento nell’Italia centrale. L’esempio di S. Vincenzo al Volturno, Studi sulla società degli Appennini nell’alto Medioevo, Firenze. WICKHAM C. 1988, L’Italia e l’alto Medioevo, «Archeologia Medievale», 15, pp. 105-124.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

17

WICKHAM C. 1988a, Lincastellamento ed i suoi destini, undici anni dopo il Latium di Toubert, in NOYÉ 1988, pp. 411-420. WICKHAM C. 1998, A che serve l’incastellamento, in BARCELO, TOUBERT 1998, pp. 31-41. WICKHAM C. 1999, Early medieval Archaeology in Italy: the last twenty years, «Archeologia Medievale», 26, pp. 7-20. WILLIAMS D., OVENDEN P. 1978, Medieval Pottery from Rome: petrographical and chemical analyses, Papers in Italian Archaeology, a cura di H. Blake, T. Potter, D. Whitehouse, «British Archaeological Report», Supplementary series, 41, pp. 507-514. ZANINI E. 1998, Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economie nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo), Bari. ZIFFERERO A. 1990, Città e campagna in Etruria meridionale: indagini nell’entroterra di Caere, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 60-70. ZIFFERERO A. 1990a, Insediamenti e economia, in MAFFEI, NASTASI 1990, pp. 72-80. ZIFFERERO A. 1992, Giacimenti minerari e insediamenti nel Lazio settentrionale: recenti acquisizioni e prospettive di ricerca, in Archeometallurgia. Ricerche e prospettive, Atti del convegno di Bologna, a cura di E. Antonacci Sampaolo, Bologna, pp. 81-103. ZIFFERERO A. 1995, Economia, divinità e frontiera: sul ruolo di alcuni santuari di confine in Etruria meridionale, in Ostraka, pp. 333-350. ZIFFERERO A. 1996, Problemi di archeologia mineraria nel Lazio: il caso dei monti della Tolfa, «Archeologia Medievale», 23, pp. 739-753. ZIFFERERO A. 1996a, Archeologia in miniera: un itinerario archeominerario nel Lazio settentrionale, in La miniera, l’uomo e l’ambiente. Fonti e metodi a confronto per la storia delle attività minerarie e metallurgiche in Italia, Firenze, pp. 239-258. ZIPPEL G. 1907, L’allume di Tolfa e il suo commercio, «Archivio della Regia Società Romana di Storia Patria», 30, pp. 50-51 e pp. 389-462. ZUCCHETTI G. 1920, Chronicon di Benedetto, monaco di S. Andrea del Soratte, Roma.

03 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale –

18