La grande catena dell'essere [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

Arthur

o.

Lovejoy

La Grande Catena dell'Essere Arthur O. Lovejoy (1873-1962) è il teorico e il fondatore della storia delle idee, uno degli storici maggiori di questo secolo. Nessuno dei suoi scritti era stato fino ad ora tradotto in italiano.

Il documento fondamentale di un'impostazione di metodo che ha modificat6 in profondità il modo di la\lO· rare degli storici: l'idea del mondo come organicità e pienezza seguita nella maggior parte delle provin· cie del sapere; la ricerca storica come un'indagine unitaria che si muove secondo le linee dei problemi anzichè secondo quella delle discipline costituite.

ia auro

~:1

1.. •.. ·

.

·

Feltrinelli

Nessuno dei numerosi scritti di Arthur O . Lovejoy (1873-1962), il teorico e il fondatore della storia delle idee, uno degli storici maggiori di questo secolo, è stato :fino ad oggi tradotto in italiano. Quando nel 1936 Lovejoy premetteva al suo libro su La Grande Catena dell'Essere il suo saggio su Lo studio della storia delle idee, raccoglieva i risultati di tutta una serie di ricerche alle quali, insieme a George Boas e Gilbert Chinarci, aveva dato avvio nel inarzo 1922 con la fondazione dello History of Ideas Club. Il grande lavoro effettuato da Lovejoy e tutte le ricerche poi svolte nel ]ournal of the History of Ideas (dal 1939 ad oggi) da gruppi di studiosi sempre piu vasti si fondano su un presupposto che trovò precisa formulazione in quel saggio: la funzione storica esercitata da una determinata concezione del mondo, da una specifica tesi o dottrina, da un esplicito e tacito presupposto può essere compresa solo attraverso una ricerca tendente a rintracciare l'azione esercitata da quella concezione, o dottrina o presupposto in tutte le fasi e forme della vita intellettuale nelle quali quella concezione o dottrina o presupposto appaia presente. L'idea della quale viene tracciata la storia - in questo libro l'idea del mondo come organicità e "pienezza" - dev'essere seguita in piu di una - al limite in tutte - le province del sapere. La ricerca storica, in altri termini, è una indagine unitaria che si muove secondo le linee dei problemi anziché secondo quella delle discipline costituite. Il libro di Lovejoy volle essere un libro di rottura: l'espressione di una ferma protesta contro le conseguenze che derivano alla storiografia dalle convenzionali div~sioni della storia letteraria e delle altre storie speciali sulla base della nazionalità, delle lingue o delle discipline. Da questo libro e da queste impostazioni di metodo sono derivate, negli Stati Uniti e nel mondo, una serie di indagini e di ricerche che hanno modificato in profondità non solo molti dei quadri di maniera codificati dalla storiografia tradizionale, ma il modo di lavorare degli storici: la specializzazione deve oggi avvenire - di fatto sta avvenendo - assai piu che nel rispetto ~elle frontiere accademiche, lungo le linee di problemi che richiedono, per essere affrontati e risolti, una scelta di materiali e di metodi, una attrezzatura intellettuale che fa capo a discipline diverse e a differenti storie speciali. Per coloro che già hanno appreso questa lezione il libro di Lovejoy potrà apparire come il documento fondamentale di un processo ben noto. Ma in Italia, è bene non dimenticarlo, salvo che in taluni ambienti e in alcuni settori, vigoreggia e prospera truttora un tipo di storia filosofica o letteraria fondato sulla distinzione fra le cattedre universitarie, o sulle "lingue," o sulla accettazione di distinzioni e paratie che hanno origini in gran parte "istituzionali." Per questa seconda categoria di lettori La Grande Catena dell'Essere apparirà ancora oggi un libro di rottura. Ma ad entrambe queste categorie e a quella, molto piu vasta, del lett~re non specializzato o non professionalmente interessato alla storia della cultura, questo volume continuerà ad apparire uno dei libri sulla storia intellettuale piu vivi, intelligenti e stimolanti che mai siano stati scritti.

L. 3.400

Titolo dell'opera originale

The Great Chain of Being. A Study of the History of an Idea (Copyright @ 1936 by the President and Fellows of Harvard College) Traduzione dall'americano di Lia Formigari

Prima edizione italiana: novembre 1966 Copyright by

© Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano

Arthur O. Lovejoy

La Grande Catena dell'Essere

,

L

l·._,

: - , ~- · : .~! ;·· LJ -- --~ __ -_..J, ,J..



:-

L . ~ ,__i·"

• •. _·.t·

__. .

.~14.··

~:_:J.

!'•n ~

'..

.

.

,!

!

.,

·>~

-----------

•'\!'ncz::::a e la nuot'a cosmografia

stelle." Peraltro, "essi ci restano del tutto sconosciuti"; e ciò malgrado che Cusano azzardi qualche congettura relativa alle loro caratteristiche, desunte dalle caratteristiche dei pianeti che essi abitano. I fondamenti logici della nuova astronomia non furono dunque se non alcuni fra i molti elementi della moderna concezione del mondo che esistevano già disciolti nel pensiero medievale e che già alla fine del Medioevo cominciavano a mostrare segni di precipitazione. All'inizio del Cinquecento, la teoria della pluralità dei sistemi solari e dei pianeti abitati, dall'infinità numerica delle stelle e dell'infinita grandezza dell'universo nello spazio, erano già argomenti comuni di discussione. Cos1 Palingenio, dieci anni o piu prima della pubblicazione del De revolutionibus orbium, in un poema popolarissimo usato come libro di testo in molte scuole, osservava che Singula nonnulli credunt quoque sidera posse Dici orbes, e sosteneva anche lui che in altre regioni dei cieli dovessero esservi creature incommensurabilmente superiori all'uomo, poiché è inconcepibile che "l'infinito potere di Dio" possa essersi esaurito nella produzione di un essere cos1 insignificante e sventurato. Non è blasfemo, chiede il poeta, affermare che i cieli sono deserti e non adorni di abitanti, e che Dio regna solo su noi e sugli animali, Tam paucis, et tam miseris animalibus, et tam Ridiculis? N on v'è dubbio che al Creatore onnipotente non mancarono conoscenza, potere e volontà per creare cose migliori di quanto noi siamo; e piu cose crea, piu nobile e luminosa risplende la bellezza del mondo e la potenza della divinità.Z6 Per quanto riguarda la letterale infinità numerica delle stelle, Palingenio ricorre alla scappatoia usata a partire da Platino e fondata sul numero dei gradi della Scala dell'Essere. Plurima sunt numero, ut possit comprendere nemo.27 Anche in questo caso, l'intero argomento è un'inferenza che va dal presupposto della infinità della potenza produttiva della Causa Prima 26 Zodiacus Vitae, circa 1531, libro VII, ed. 1557 (Basilea), p. 160. Cfr. anche ibid., pp. 156-157: Nam nisi fecisset meliora et nobiliora l Quam mortale genus, fabricator maximus ille, / Nempe imperfectum imperium atque ignobile haberet. 27 lhid., libro XI, p. 294. Se gli esseri viventi nel resto del mondo (al di sotto dell'Empireo) siano incorporei o abbiano come noi membra, Palingenio non sa dire; ma propende per questa seconda ipotesi e porta argomenti a favore di essa.

121

/,a Grande Catena dr:ll'Essr:rr:

alla necessaria innumerabilità degli effetti attuali. Piu oltre, nel corso dello stesso secolo, come è stato di recente mostrato da un'interessante scoperta, l'astronomo inglese Thomas Digges aggiungeva alla sua esposizione della teoria di Copernico (piu che altro una traduzione libera) l'asserzione d eli 'infinità dell'" or be" delle stelle fisse, " adorno di luci innumerevoli ed estendentesi senza limite nell'altitudine sferica. "28 Digges non tenta in modo specifico di trarre questa conclusione dallo schetna del sistema solare dato da Copernico; la sola ragione che ne è offerta è che si tratta di un modo conveniente di concepire la Tua corte gloriosa, o grande Iddio, le cui imperscrutabili invisibili opere noi possiamo in parte da quelle visibili arguire, e alla cui potenza e maestà infinita un tal luogo infinito, che tutti gli altri per quantità e per qualità trascende, solo si conviene.29 Per quanto gli elementi della nuova cosmografia, a questo punto, avessero trovato già espressione da molte parti, è Giordano Bruno che deve considerarsi come il rappresentante principale della dottrina di un universo decentrato, infinito ed infinitamente popolato: ché non solo egli predicò questa dottrina per l'Occidente d'Europa col fervore di un evangelista, ma diede anche per primo una compiuta enunciazione dei motivi grazie ai quali essa sarebbe stata poi accettata dal grosso pubblico. E se è vero che il suo interesse in materia è probabilmente dovuto alla innovazione di Copernico, la cui grandezza egli non si ZK A Pcrjìt Description of the caelestiall Orbes ... , in appendice alla edizione da lui fatta della Prognostication Ever/asting, opera del padre, Leonard Digges. Questa, che è forse la piu importante fra le difese cinquecentesche del copernicanesimo in Inghilterra, e che era stata "quasi completamente trascurata dagli autori che si occuparono della storia della scienza di età elisabettiana," è stata di recente riscoperta nella Huntington Library da Francis R. Johnson e Sanford V. Larkey ed è stata da questi pubblicata in "The Huntington Library Bulletin," n. 5, aprile 1934, insieme con uno studio sull'ambiente e gli influssi; non la conoscevo quando il presente capitolo fu da me pronunciato come conferenza. Johnson e Larkey dimostrano in modo conclusivo che Digges espose in lingua inglese la teoria dell'infinità dei mondi e quella della diffusione delle stelle nello spazio infinito, prima che la proponesse Bruno (in italiano e latino); ma la tesi non è priva, come abbiamo vi~to, di precedenti pre-copernicani. La novità consiste nella combinazione d~ quelle tc~me con la dottrina copernicana. Gli scopritori di Digges affermano che, a differenza d1 quanto solevano fare gli astronomi del Cinquecento, "nell'affrontare il problema, e~li ~i attiene con coerenza al punto di vista scientifico"; ma ciò non risulta dal testo d1 D1gges .. Se è abbastanza "scientifico" nella sua difesa della dottrina eliocentrica, la sola rag10ne - quella sopra citata - che di fatto suggerisca a conforto ~el~a infi~it~ numerica e spaziale del sistema celeste, è una delle consuete argomentaz10m a pnon. Johnson e Larkey osservano, con ulteriori illustrazioni, che "l'infinità dell'univers? ~ ar~oment~ sempre ricorrente delle discussioni metafisiche, per tutto il Medioevo e 1l Rmasc1mento (pp. 104-105). 19 Ibid.

122

Il pri11cipio tldlu

pient·z~a

e la 111/0l'U cosmografia

stanca mai di celebrare, è però certo che alle convinzioni sue caratteristiche egli non fu indotto dalla riflessione sulle conseguenze della dottrina copernicana o da osservazioni astronomiche. Quelle convinzioni furono in lui, in prin1o luogo e quasi interamente, una deduzione dal principio del]a pienezza o dal presupposto su cui questo si fondava, il principio di ragion sufficiente. Il Timeo, Platino ("principe dei filosofi,'' secondo Bruno) e la Scolastica, non il De revolutionibus, furono le fonti principali della sua dottrina. Si può dire che Bruno prosegue la filosofia di Abelardo, estendendone le argomentazioni al campo dell'astronomia. Le sue premesse sono in fondo le stesse da cui Dante concludeva all'infinità virtuale delle gerarchie celesti e all'attualizzazione di tutte le possibilità dell'essere; ma ora esse sono applicate al problema del numero di sistemi stellari potenziali cui si deve supporre che l'Eterna Potenza abbia impartito esistenza attuale. In breve, proprio in quegli aspetti del suo insegnamento per cui piu sembra araldo e campione di una moderna concezione dell'universo, Bruno è in realtà, nel modo piu completo, il continuatore di un certo filone della metafisica platonica e della teologia medievale. Quella dell'" infinità dei mondi," è vero, era notoriamente una tesi di Democrito e degli Epicurei, ma ciò operava contro la tesi stessa e non in suo favore: fu la possibilità di dedurla da premesse assai piu ortodosse di quelle democritee ad assicurarne il trionfo nel corso del Seicento. L'esposizione piu chiara e concisa del carattere essenziale dell'argomentazione bruniana è reperibile forse in un passo in prosa del De Immenso, redatto attorno al 1586. Qui Bruno afferma che l'infinità dei mondi stellari nello spazio consegue direttamente ed ovviamente da principia communia, premesse su cui tutti convengono. È assiomatico infatti che "l'essenza divina è infinita"; che la misura della sua potenza (modus possendt) corrisponde alla misura del suo essere (modus essendt) e il suo modus operandi, a sua volta al suo modus possendi; che una potentia infinita, quale per comune ammissione è posseduta dalla Ragione del Mondo, non può essere nisi sit possibile infinitum. Non meno indiscusso è che l'Essere assoluto sia perfettamente semplice, che " in esso, essere, potere, azione, volizione... sono una e una sola cosa." Il possibile e il reale, in breve, identici in Dio, devono essere coestensivi nell'ordine temporale. Dunque, deve esistere una infinità di esseri e di mondi, in tutti i modi possibili. Noi offendiamo la causa infinita quando diciamo che può essere causa di un effetto finito: rispetto ad un effetto finito non può avere né nome né relazione di causa efficiente. 123

/.a Grande Catena dell'Essere

Pertanto, in modo ancora piu preciso, è impossibile che la quantità di materia sia finita, o che, al di là dei tradizionali confini del cielo, non ci sia che spazio vuoto: uno sbadigliante abisso d'inattuata possibilità di essere. Fra gli innumerevoli mondi di cui si dimostra cosi l'esistenza, alcuni, aggiunge altrove Bruno, devono essere anche piu splendidi del nostro, con abitanti superiori alla razza terrestre.30 In un passo in cui in modo meno formale si esprime un ragionamento sostanzialmente identico, le fonti dell'argomento si rivelano ancor piu chiaramente grazie all'uso ripetuto che Bruno fa delle frasi e metafore del repertorio che già abbiamo visto usate da autori precedenti: Perché vogliamo o possiamo noi pensare che la divina efficacia sia ociosa? perché vogliamo dire che la divina bontà la quale si può comunicare alle cose infinite e si può infinitamente diffondere, voglia essere scarsa ad astrengersi in mente ... ? perché volete quel centro delle divinità che può infinitamente in una sfera (se cosi si potesse dire) infinita amplificarse, come indivisso, rimaner piu tosto sterile che farsi communicabile, padre fecondo, ornato e bello? ... perché deve esser frustata la capacità infinita, defraudata la possibilità de infiniti mondi che possono essere, pregiudicata la eccellenza della divina immagine che deverebe piu risplendere in uno specchio incontratto e secondo il suo modo di essere infinito, immenso? perché doviamo affermar questo che, posto, mena seco tanti inconvenienti e, senza faurir leggi, religioni, fede e moralità in modo alcuno, distrugge tanti principii di filosofia ?31 Altrove la prova è fondata, in n1odo piu diretto ed esplicito, sul principio di ragion sufficiente. Se c'è, come dobbiamo supporre, una ragione per cui il luogo occupato dal nostro pianeta debba essere pieno, ci sarà una ragione ancora piu forte perché debbano essere pieni tutti gli altri luoghi dotati di pari capacità di pienezza; e non c'è nulla nella natura dello spazio che limiti il numero di tali luoghi. In generale, se è raggione che sia un buono finito, un perfetto terminato; improporzionalmente è raggione che sia un buono infinito; perché, dove il finito bene è per conveniente e raggione, l'infinito absoluta necessità. Certo, la nozione di "infinito buono" può essere a rigore applicata solo ad una perfezione incorporea; ma 30 De Immenso, I, 9 (op. lat., I, l, pp. 242 sg.) e De l'infinito universo e mondi, dialogo III. 31 Dc l'infinito universo e mondi, dial. I, [ trad. it. Gentile-Aquilecchia, Firenze 1958, pp. 380-81 ].

124

Il principio della pienezza e la nuot'a cosmografia

eh~ r~~ugna

che l'infinito,_ impli~a,ro nel s~mplicissimo ed _individuo_ primo pnnCipw, non venga esplicato pm tosto m questo suo s1mulacro mfinito ed in terminato, capacissimo de innumerevoli mondi? Non che la pura estensione spaziale o grandezza fisica, aggiunge Bruno, abbia in sé una qualche "dignità" onde possa essere in se stessa espressione della perfezione della Causa Prima. In realtà è proprio per la necessità della realizzazione della piena Scala dell'Essere, che deve esserci una infinità di mondi che consenta un cosi compiuto dispiegarsi dei possibili. Non altrimenti potrebbe in un modo adeguato manifestarsi la dignità delle nature e specie corporee; perché incomparabilmente meglio in innumerabili individui si presenta l'eccellenza infinita, che in quelli che sono numerabili e finiti ... per la raggione de innumerabili gradi di perfezione, che denno esplicare la eccellenza divina incorporea per modo corporeo, denno essere innumerabili individui, che son questi grandi animali (de quali uno è questa terra, diva madre ... ). 32 Eccoci di n uovo in presenza, con ciò, del consueto argomento in favore dell'ottimismo. Perfetto è ciò che consiste di molte parti, disposte in una determinata serie e strettamente congiunte le une alle altre. Pertanto non è lecito censurare il vasto edificio del potente Architetto perché ci sono in natura cose che non sono le migliori, o perché in piu di una specie si trovano mostri. Infatti tutto ciò che è piccolo, volgare o meschino serve a completare lo splendore del tutto. Non vi può essere grado dell'essere che, nel posto che gli è proprio nella serie, non sia buono in relazione al tutto.33 Le implicazioni deterministiche di tutto ciò sono chiaramente riconoscibili e vengono infatti esplicate da Bruno in forma assai simile a quella in cui le aveva tratte Abelardo piu di quattro secoli prima. Poiché Dio è immutabile, e poiché in Lui potenza e atto coincidono, Non ha contingenzia nella operazione, né nella efficacia, .ma da ?eterminata e certa efficacia depende determinato e certo effetto 1mmutab1lmente; onde non può essere altro che quello che è; non può esser tale quale non è; non può posser altro che quel che può; non può voler altro che quel che vuole· e necessariamente non può far altro che quel che fa; atteso che l'aver pot~nza distinta dall'atto conviene solamente a cose mutabili. 34 32

/bid., pp. 376-377.

Dc Immenso, Il, 13. De l'infinito universo e mondi, dialogo l, ed. it. cit., pp. 383-384. Bruno non fu però un rigido determinista: prosegue infatti dicendo che questa neces33

34

125

La Grande Cateua dell'Essere

Non ci interessano qui gli altri aspetti della filosofia di Bruno· ma per evitare possibili fraintendimenti, è forse bene sottolineare eh~ nella sua dottrina non si manifesta soltanto il filone connesso, nella filosofia medievale, con il principio della pienezza e quella di ragion sufficiente, o con l'idea della "bontà" divina. Se questo elemento della tradizione viene sviluppato in modo libero e coerente, vengono del pari mantenuti e sottolineati certi altri ingredienti del tutto incongrui con esso. Cosi, per esempio, per quanto per un verso sostanzialmente creativo, e manifestantesi nella molteplice ricchezza del creato, l'assoluto bruniano è anche trascendente, autosufficiente, indivisibile, atemporale, ineffabile ed incomprensibile, tutti attributi che sono la completa negazione degli attributi del mondo che conosciamo, e per di piu, per il nostro intelletto, in sé contraddittori. La natura intrinsecamente contraddittoria della concezione medievale di Dio nel suo complesso, presente ma saggiamente attenuata e minimizzata in un autore come Tommaso d'Aquino, in Bruno viene chiaramente ostentata; per lui anz1, cosa assai tipica, maggiore il paradosso, migliore la dottrina. Lo ente ... massimo ed ottimo... non si comprende, perché non è maggior di sé. Non si è compreso, perché non è minor di sé ... è termine di sorte che non è termine, è talmente forma che non è forma, è talmente materia che non è materia ... ha quello essere non piu ti avicini con esser sole, luna, che un uomo o una formica; e però nell'infinito, queste cose sono indifferenti. E quello che dico di queste, intendo di tutte le altre cose di sussistenza particulare... Se il punto non differisce dal corpo, il centro de la circonferenza,... sicuramente possiamo affirinare che l'universo è tutto centro, o che il centro de l'universo è per tutto, e che la circonferenza non è in parte alcuna per quanto è differente dal centro, o pur che la circonferenza è per tutto, ma il centro non si trova in quanto che è differente da quella. 35 In breve, anche Bruno, come Platino e come i filosofi della Scolastica, aveva per lo meno due Iddii, le cui proprietà e funzioni poco importava di conciliare. E talvolta, quando la pressione di queste contraddizioni si fa troppo grave anche per lui, Bruno non fa che cedere alla tentazione dell'acosmismo, da cui, come è stato notato, nessun filosofo della tradizione platonica fu mai troppo alieno. sità universale è perfettamente compatibile con di spiegare come o in che senso. 35 De la Causa, dialogo V, ed. it. cit., so in un articolo sulla dialettica in Bruno e Spinoza, "University of California Publications dove è offerta una piu compiuta analisi delle ficamcntc pertinenti al presente articolo.

126

la libertà individuale, benché non tenti . . . pp. 318-321. Ho g1à c1tato il pas· Spinoza (T Ile Dialectic of Bruno and in Philosopl~y," I, 1904: pp. 141 sgg) parti del s1stcma brumano non spec1·

/1 ttrincipio della pienezza c la nuot'a cosmografia

Tutto che consiste nella generazione, corrozione, alterazione e cangiamento, non è ente, non è essere, ma condizione e circostanza di ente ed essere, il quale è uno, infinito, immobile, soggetto, materia, vita, anima, vero e buono... quello che fa la moltitudine ne le cose non è lo ente non ' sue' l a cosa, ma quel che appare, che si rappresenta al senso ed è nella perficie della cosa. 36

Tutto ciò che costituisce differenza e numero "è puro accidente, è pura figura, è pura complessione." Tutto ciò, naturalmente, è il rovescio dell'aspetto della dottrina bruniana di cui ci siamo occupati: la tesi che vi sia nell'essenza assoluta una reale necessità dell'esistenza reale di tutte le cose possibili in · ogni ~assimo possibile grado di diversità. Cos1 anche nell'etica di Bruno, quale è illustrata, per esempio, negli Eroici furori, persiste in gran parte la tendenza ultramondana o antinaturalistica. In breve, Bruno rappresenta quasi tutti gli aspetti del complesso di presupposti correnti nella filosofia medievale. Ma egli chiarisce assai piu di quanto non fosse stato fatto in passato il significato di ciascuno di questi presupposti, come pure l'incongruità del composto complessivo, sviluppando ciascun motivo con logica audace e rigorosa nel suo ambito, e con una bella indifferenza di fronte a qualsiasi mancanza di armonia fra l'uno e gli altri motivi. Da ciò risulta tra l'altro una presunta prova, derivata da premesse rigidamente tradizionali e medievali: la prova di una conclusione che distruggeva la raffigurazione medievale dell'universo fisico e perciò di molte altre cose che a quell'universo erano inseparabilmente associate. I tre piu grandi astronomi del tempo di Bruno e della generazione successiva - Tycho Brahe, Keplero e Galileo - rifiutarono tutti, almeno apparentemente, tanto la dottrina dell'infinità quanto quella della "pluralità" dei mondi; ma tutti piu o meno decisamente accettarono la prima delle cinque nuove tesi: cioè quella della pluralità dei pianeti abitati all'interno del nostro sistema solare.37 È abbastanza certo che nella sua intima convinzione Galileo inclinasse verso la concezione bruniana; egli osserva con insistenza, nel Dialogo sui due massimi sistemi che nessuno ha mai provato che il mondo sia finito e abbia forma d~finita. 38 Ciò nonostante il personaggio che esprime le idee di GaDe la Causa, V, passim. Questa opinione sembra essere stata decisamente difesa già fi.n dal I?SS dall'astronomo G. B. Benedetti, in Diversarum Speculationum et phystcarum ltber, che non mi è stato possibile vedere; cfr. DREYER, Planetary Sistems, P·. 350. . 31 Op., I, 399. Ancor piu decisamente, in una lettera a Ingoh, dd 162~, Gal~leo afferma che nessuno al mondo conosce né può umanamente conoscere quale s1a la orma del firmamento c che questo abbia una forma (Il, 73). 36

37

127

La Grande Catena dell'Essere

lileo nel dialogo concede formalmente all'interlocutore aristotelico che di fatto l'universo è finito, di forma sferica, e perciò ha un centro.39 Ma quando ci si chiede se, posto che vi siano abitanti sulla luna, questi siano simili a quelli della terra o del tutto diversi, Galileo tradisce chiaramente l'influsso esercitato sulla sua mente dal principio della pienezza. Noi non abbiamo, nota Galileo, alcuna osservazione sicura per decidere in questione; e l'astronomo in quanto tale non può affermare che una cosa esista solo perché è logicamente possibile (per una semplice non repugnanza). Tuttavia, aggiunge Galileo, se gli si chiede che cosa la sua ragione naturale gli suggerisce, che sulla luna si diano cose simili oppure diverse a noi conosciute, egli sarà costretto a rispondere che sono del tutto diverse e per noi assolutamente inimmaginabili; questo infatti gli sembra esiga la ricchezza della natura e l'annipotenza del suo creatore e reggitore. 40 Non è, perciò, perché rifiutasse in linea di principio tutte le conclusioni fondate su considerazioni del genere, che Galileo si astenne dal difendere apertamente le piu ampie tesi che Bruno aveva tratto dalle stesse premesse. Ma occorre notare che proprio queste piu profonde innovazioni nelle idee cosmologiche erano tali da rinforzare certe tendenze caratteristiche della religione tradizionale. Per esempio, uno dei temi fondamentali della moralità cristiana era sempre stato quello relativo alla virtu dell'umiltà. Non c'era condanna sufficiente per l'orgoglio, peccato originale, fonte prima di tutti i nostri mali. Un autore di età medievale o degli inizi dell'età moderna, parlando dell'argomento, poteva ricorrere, per sottolineare la sua conclusione, ad un supposto fatto cosmografico (come abbiamo visto infatti fare a Montaigne): la posizione quasi centrale, e perciò umilissima, dell'uomo nell'intera creazione. Questa ragione astronomica in favore dell'u_miltà, come già si è osservato, veniva distrutta dalla nuova astronomia. Ma un sostituto ad essa era offerto dalla dottrina della incalcolabile vastità, o ancor meglio della infinità del mondo: se la posizione dell'uomo nell'universo non era piu particolarmente umile, la sua piccolezza era, in ogni caso, piu che mai evidente. La coscienza della sua indicibile trascurabilità, per quel ~anto che lo si considerasse semplicemente come parte della natura, poteva ben predisporre l'uomo all'umiltà verso Dio; e, come ora Dialogo, ecc., III. Op., I, 114. La fede nell'esistenza di esseri viventi sulla luna è espressa in quattro punti negli scritti di Keplero (cfr. Opera omnia, Il, p. 497), specialmente nel Somparte l, .PP· 33 nium, seu opus postlwmum de astrmzomia lunari, 1634 (ibid:, sgg.). Forse egli stesso non prendeva molto sul serio la cosa, p01che afferma che. m .q':'egli scritti in [hac] materia mihi post Pythagoram et Pltttarchum ludere placUit (1b1d., VIII, p. 497). 39

40

ym,

128

Il principio della pirnc::::::,a c /:1 mtot•a cosmografia

vedremo, la possibilità di adattare le piu estreme tra le nuove tesi cosmografiche ai fini dell'edificazione contribui certo molto a renderle p_iu .accettabili nei circoli relativamente ortodossi del Seicento, di quanto c1 s1 sarebbe potuto aspettare. Coloro che le condividevano, certo soprattutto per altri motivi, non mancarono di rilevare il loro valore ai fini della edificazione religiosa. Dopo il primo decennio del secolo decimosettimo, non solo le tesi copernicane ma anche quelle di Bruno potevano ormai valersi dell'appoggio del piu influente filosofo del secolo. Memore della condanna di Galileo, Cartesio, che non aveva il gusto del martirio, stette sempre attento, nel difendere il sistema copernicano, a riferirsi ad esso come ad una "favo la " o mera "'Ipotesi,. " che, pera ltro, concor dava con 1. f attl. conosciuti meglio di qualsiasi altra, ma non per questo doveva essere considerata vera; e nessun lettore poteva nutrire dei dubbi circa l'esito logico delle argmnentazioni del filosofo o circa la sua effettiva opinione.41 Ma Cartesio non n1ostrò neppure questa cauta riserva rispetto a ciò che avrebbe potuto sembrare un'eresia maggiore, ma che di fatto, com'egli si premurava di notare, "il Cardinale di Cusa e parecchi altri dottori" avevano adottato sans qu'ils aient jamais été repris de l'Eglise de ce sujet42 : il rifiuto della teoria della sfera racchiudente tutto il resto e l'asserzione dell'infinità dei mondi abitati. A favore della conclusione che le stelle fisse sono a distanze variabili dal sole e che la distanza fra la piu piccola di esse e l'orbita di Saturno è incalcolabilmente piu grande del diametro dell'orbita terrestre, Cartesio offre apertamente ragioni astronomiche, ma anche queste ragioni erano evidentemente rafforzate nel suo animo dalla loro rispondenza al principio della pienezza; e sulla base di quella premessa si fondava per lo piu la sua ulteriore certezza dell'esistenza di innumerevoli altre stelle e sistemi a noi invisibili. È infatti assai piu conveniente credere questo piuttosto che supporre che il potere del Creatore sia cosi imperfetto che non possano esistere siffatte stelle.43 In breve, il presupposto sulla base del quale dobbiamo ragionare, là dove non ci sia altra testimonianza, è che, per quel tanto che possiamo giudicare, ciò che è capace di essere è. La produzione di una infinità di mondi era possibile per il Creatore, e il prinCfr. la prefazione all'edizione 1664 di Le Monde ou Traité de la Lumfère, di D. R.: "L'auter savait que, si quelque part on défendait de parler du ,systen;te de Copernic comme d'une vérité, ou ancore comme d'une hy~othèse, on ne dcfendatt pas d'en parler comme d'une fable. Mais c'est une fable qm, no~ plus que le~. autres apologues, ou profanes ou sacrés, ne répugne pas aux choses qm sont par effet (Ocuvres, ed. Adam et Tannery, XI; cfr. Principia, III, 15-17). 42 Lettera a Chanut; Ep., l, 36; ed. Cousin, X, 46. 43 Principia, III, 29. 41

129

La Grande Catena dell'Essere

cipio che dobbiamo sen1pre accettare in materia è che la possibilità sia stata attuata.

[~ob.biamo t~nere] sempre davanti agli occhi che la potenza e la bontà dt Dw sono mfìnite, affinché questo ci faccia conoscere che non dobbiamo punto temere d'ingannarci, immaginando le sue opere troppo grandi, troppo belle o. trop~o perfette; m~ che possiamo bene mancare, al contrario, se suppomamo m esse limiti o restrizioni, di cui non abbiamo niuna conoscenza certa.44 Da queste dottrine della nuova cosmografia Cartesio trasse lezioni n1orali e religiose di genere sufficientemente edificante e per nulla nuove. Esse gli fornirono, come le precedenti dottrine avevano fornito a Montaigne, ragioni per rifiutare la teologia antropocentrica con la quale molti teologi ingenuamente avevano accarezzato l'orgoglio dell'uomo. Non è... in alcun modo verosimile che tutte le cose siano state fatte per noi in modo tale, che Dio non abbia avuto niun altro scopo creandole ... Non sapremmo dubitare che non vi sia un'infinità di cose che sono ora nel mondo, ovvero che ci sono state un tempo, e hanno già interamente cessato di essere, senza che niun uomo le abbia mai vedute o conosciute, e senza che gli abbiano mai servito a nessun uso.45 Quando inveiva contro l"' orgoglio," non si può dire che Montaigne lo facesse per motivi ultramondani: dotato per suo temperamento d'una profonda antipatia per tutto ciò che vi è di pomposo, pretenzioso, affettato, e d'un profondo senso della commedia dell'esistenza umana, egli si era compiaciuto di punzecchiare la vescica dell'umana vanità e di rimettere l'uomo nella sua posizione naturale, che è priva di rilievo ma non indegna, né, se l'uomo vi si adatta, priva di gioie. Cartesio, invece, usa in tutt'altro spirito le sue concezioni astronomiche come correttivo del nostro amor proprio: egli illustra infatti la sotterranea affinità, già rilevata, fra. le nuove idee cosmologiche, specialmente nella loro forma estrema, quella bruniana, e ciò che vi era in fin dei conti di fondamentale nel temperamento religioso tradizionale, cioè l'ultramondanità. Scrivendo nel 1645 alla principessa Elisabetta, Cartesio enumera quattro principi dell'intendere che debbono guidarci nella condotta della vita; ed il terzo è l'asserzione che l'universo è infinito. La meditazione sull'argomento ci insegna la modestia e ci aiuta a distogliere i nostri affetti dalle cose di questo mondo. 44 45

130

Principia, III, l [ trad. it. a cura di A. Tilgher, Bari, 1914, pp. 199-200] · Principia, III, 3 [ trad. it. cit., p. 21Dt].

Il principio della pienezza e la 111/0t'a cosmografia

~hé se. si .immagina c~e al d! l~ ?ei cieli non vi sia null'altro che spazi Immagman, e che tutti questi cteh non siano fatti se non per uso della terra, e. la terra se non. p:r l'uo~o, ciò rende inclini a pensare che quest~ ter.ra s1a la _nostra pnnc1pale d1:no:a e questa nostra vita la migliore; e 1.n luogo d1 conoscere le perfez10m che sono veramente in noi, si attribUiscono alle altre creature imperfezioni che non hanno per elevarsi al ' di sopra di esse. 46

Fu probabilmente la voga del cartesianesimo, piu che una diretta influenza delle opere di Bruno, a favorire la rapida diffusione delle teorie della pluralità e infinità dei mondi nella seconda metà del Seicento. Fino a che punto anche autori dotti potessero obliare i pionieri della n uova cosmografia e attribuire a Cartesio l'intero credito di ciò, si può vedere dall'orazione latina di Addison sulla nuova astronomia, pronunciata ad Oxford nel 1693. Fu Cartesio, afferma Addison, a distruggere le sfere di cristallo che la follia degli antichi aveva posto nel cielo e si era rifiutato di lasciarsi stringere ancora fra le angustie e le mura cristalline di un mondo aristotelico.47 In Inghilterra, Henry More si propose per un certo periodo come il difensore piu zelante dell'infinità dei mondi. La sua adesione a questa teoria doveva evidentemente qualcosa al recente esempio di Cartesio, per quanto More, imbevuto com'era tanto di Platino che della filosofia scolastica, non avesse bisogno d'altre fonti per ritrovare i fondamenti di questo argomento. Con quanta semplicità ed immediatezza la nuova concezione del mondo fisico potesse esser tratta da presupposti medievali familiari e ortodossi, è illustrato tanto chiaramente dalla versione poetica che More dà dell'argomento quanto dalle argomentazioni di Bruno. If God's omnipotent, And this omnipotent God be everywhere, Where'er he is, then can he eas'ly vent His mighty virtue thorough ali extent, ... Unless omnipotent power we impair And say that empty space his working can de bar ... Wherefore this precious sweet ethereall dew, For ought we know, God each where did distil And thorough ali that hollow voidness threw, Oeuvres, IV, 292. · Dalla traduzione inglese dell'orazione in appendice alla edizione 1728 d1 A W eek's Conversation on the Plurality of Worlds, versione inglese ~i Fontenelle,. sulla quale si veda oltre. Per un precedente esempio inglese della attrib~z10ne a ~rtes10 del merito di questo ampliamento del mondo, cfr. H. PowER, Exper1mental Ph1losophy ... , 1664, prefazione. 46

47

131

l.a Grande Catena dell'Essere

And the wide gaping drought therewith did fill, His endless overflowing goodness spill In every piace; which streight he did contrive lnt' infinite severall worlds, as his best skill Di d him direct an d crea tures could receive: For matter infinite needs infinite worlds must give. The centre of each severall world's a sunne With shining beams and kindly w'arming heat, A?out whose radiant crown the planets runne, Ltke reeling moths about a candle light; These ali together, one world I conceit. An d .that even infinite such worlds there be, That inexhausted Good that God is hight, A full sufficient reason is to me, Who simple Goodnesse make the highest Deity.48

Il discepolo di More, Glanvill, esponendo in prosa - mezzo forse meno appropriato - lo stesso argomento, lo riduce ad una sola frase: "affermare che la bontà è infinita, là dove ciò che essa fa ed intende è soltanto finito," non è che una "contraddizione., Ma alla stessa conclusione si può giungere per altri motivi: La Scrittura stessa afferma quel che è il nerbo stesso del mio argomento, cioè che Dio ha fatto tutte le cose nel modo migliore... È assai piu splendido, glorioso e magnifico che Dio abbia fatto l'universo proporzionato alla sua stessa immensità, ed abbia prodotto effetti della sua potenza e grandezza dovunque Egli sia, cioè nello spazio infinito e nell'in48 Democritus Platonissans (1647), pp. 47, 50, 51. In uno scritto successivo More parla di "quella vastità dell'universo che piu si conviene ai sacri attributi di Dio, alla sua Potenza e Bontà, se consideriamo il mondo come effetto di una causa cos1 onnipotente," come di merito particolare del cartesianesimo (The Apology of Dr. Henry More, in a Modest Inquiry into the Mystery of Iniquity, 1664, p. 486). L'opinione di More circa la concepibilità dell'infinito è però soggetta a ondeggiamenti che non è questo il luogo di seguire. ["Se Dio è onnipotente, l E se questo Dio onnipotente è in ogni luogo, l Dovunque egli sia, può facilmente abitare l La sua virtu possente per tutto lo spazio... l A meno che non vogliamo sminuire l'onnipotente potenza l Dicendo che lo spazio vuoto può interdirne l'azione ... l Onde questa preziosa dolce rugiada eterea, l Per ciò che sappiamo, Dio in ogni luogo ha distillato l E per tutto quel vuoto deserto l'ha sparsa, l Riempiendone l'ampio arido abisso. l La sua infinita sovrabbondante bontà si riversò l In ogni dove; e subito la trasformò l In infiniti mondi separati, la sua miglior arte l Per meglio adoprare, e onde meglio le creature la ricevessero: l Ché da materia infinita infiniti mondi han da nascere. l Il centro di ciascuno di questi mondi è un sole l Con raggi splendenti e calore eh~ tepido scalda, l Attorno alla cui radiosa corona ruotano i pianeti l Come danza~ti falene attorno a lume di candela; l E tutti questi assieme, come un sol mondo ~~ vedo. l E che infiniti siano tali mondi, l L'inesauribile bontà che è la gran~ezza ~~ Dio l È ragione piu che sufficiente per me l Che della semplice bontà faccio la divinità piu alta."]

132

Il principio della pienezza e la nttOl'tl cosmografia

finita durata, piuttosto che limitare la sua onnipotenza ad un piccolo tratto d'una infinita vuota estensione, e cominciare ad operare soltanto ieri. Cosi la creazione recente e la finitudine del mondo sembrano contraddire l'indubitabile oracolo della verità. 49

In Pasca! troviamo stranamente combinati un rifiuto dell'ipotesi copernicana con una chiara asserzione dell'ipotesi di Bruno. Fra la concezione del sistema solare data da Tolomeo, da Copernico e da Tycho, Pasca! è incapace di scegliere. Tutte e tre le teorie concordano con le apparenze visibili che sono intese a spiegare: "chi può dunque, senza rischio di errori, appoggiare una di queste teorie a scapito delle altre? "50 Pure, nessuno mai piu di Pasca! fu ossessionato dal pensiero della grandezza infinita del mondo, e nessuno mai vi si dilungò con piu eloquenza. Piu che eguagliare Bruno, in questo, egli lo supera; ma per lo piu per n1otivi esattamente opposti e con tutt'altro spirito. In Bruno l'idea dell'infinità delle cose, per estensione, per numero e per varietà, dà origine ad un intenso stupore e godimento estetico; egli sembra ampliarsi emotivamente di pari passo con la grandezza degli oggetti sui quali spazia. Questo sentimento si trasforma in una sorta di venerazione religiosa; ma è in genere una pietà sostanzialmente cosmica, che trova il suo oggetto nella energia creativa che si manifesta nell'universo sensibile. Lo stesso vale per lo piu nel caso di Henry More. Ma la fantasia di Pascal non è esaltata bens1 oppressa dalla visione dell'infini créé; ancor piu di Cartesio egli indugia su questa idea, tale da rimpicciolire ed umiliare l'uomo eludendone l'intendimento. Nella conoscenza della natura - questo il succo di un noto esempio di tetra eloquenza, nelle Pensées - l'uomo trova solo una ragione di umiliazione di sé; ché ciò che soprattutto quella conoscenza gli mostra è "la sproporzione fra ciò che è e fra ciò che egli è." Che l'uomo contempli dunque la natura intera nella sua alta maestà e allontani lo sguardo dagli oggetti meschini che lo circondano. Osservi quella luce abbagliante, collocata come una lampada eterna per illuminare l'universo; e la terra gli appaia come un punto in paragone al vasto giro che quell'astro descrive; e si stupisca del fatto che quello stesso vasto giro non è che una punta minutissima in proporzione allo spazio che abbracciano tutti gli astri rotanti nel firmamento. Ma, se là si ferma la nostra vista, l'immaginazione procede oltre: si stancherà prima le~ .d~ immag~nare che la natura di fornirle oggetti. Tutto questo mondo v1S1b1le non e che un tratto impercettibile nell'ampio seno della natura. Nessuna idea si avvicina Lux Orientalis (1682 ), 72. Lettera a Père Noel, citata da Brunschvicg nella sua edizione delle Pensées, II, p. 131. 49

50

133

La Grande Catena dell'Essere

~ tant~. A~~iamo un bel ~onfiare le nos~re con:ez~oni al di là degli spazi

Immagmabllt: non genenamo che degh atom1, m paragone alla realtà delle cose. È una sfera il cui centro è dappertutto, la circonferenza in nessun luogo. Infine, è il maggior carattere sensibile della onnipotenza di Dio che la nostra immaginazione si perda in questo pensiero. E ora l'uomo, dopo essere ritornato in sé, consideri ciò che egli è in paragone a ciò che esiste; si contempli come sperduto in questo remoto cantuccio della natura; e da questo piccolo carcere dove si trova rinchiuso, intendo Puniverso, apprenda a stimare al giusto valore la terra, i regni, le città e se stesso. Che cos'è un uomo nell'infinito? 51

L'indurre l'uomo ad una bassa opinione di sé, è vero, è solo una parte dello scopo propostosi da Pascal. La sua semplice regola di procedimento nei confronti di una razza il cui giudizio di sé tende sempre ad uno o all'altro eccesso, ce l'ha esposta lo stesso Pascal: "s'il se vante, je l'abaisse; s'il s'abaisse, je le vante; et je contredis toujours, jusqu'à ce qu'il comprenne qu'il est un monstre incompréhensible. "52 La riflessione sull'infinità del mondo fisico non è dunque, evidentemente, se non una conferma dell'una o dell'altra fra le opposte tesi che costituiscono l'antinomia della natura umana: "misère et grandeur de l'homme." Considerazione compensatrice è quella della superiore dignità del "pensiero" - anche del pensiero piu transeunte ed inefficace - sulla materia insensibile, per quanto vasta e possente. Tutti i corpi esistenti - il firmamento, le stelle, la terra e i suoi regni - non valgono la piu piccola delle menti, perché questa ha coscienza di quelli e di sé, mentre quelli di nulla hanno coscienza. Se in virtu dello spazio l'uomo è compreso e sommerso nell'universo come semplice punto, in virtu del pensiero lo comprende.53 Ma fermarsi a questo punto significherebbe, in fin dei conti, lasciare l'ultima parola all'aspetto piu lieto dell'antinomia, il che non è nelle intenzioni di Pascal. Se è vero che tutta la dignità dell'uomo sta nel pensiero, e che il pensiero è per sua natura mirabile e senza confronti, esso in pratica resta però, nell'uomo, cosa futile: "il fallait qu'elle eut d'étranges défauts pour etre méprisable; mais elle en a de tels que rien n'est plus ridicule. " 54 E la convinzione dell'infinità dell'universo ancora 51 Pensées, 72 (I, p. 70) [trad. it. di V. E. ·Alfieri, Milano, 1952, p. 38]. J>:lella frase "le vaste tour que décrit cet astre," "questo astro" indica a quanto p~re Il sole, e non la terra: Pasca! parla cioè in termini tolemaici. Egli sembra concepire come ~o­ tante anche la sfera delle stelle fisse, mentre per Copernico e Keplero questa era unmobile. 52 Pensées, 420. 53 Ibid., 793, 348. 54 Ibid., 365.

134

Il principio della pienezza c la 1/ttot'a con11ografia

una volta costituisce una ragione di umiliazione per l'uomo, poiché gli tnostra la futilità delle sue doti piu nobili. La funzione naturale e la naturale aspirazione del pensiero è la comprensione; ma una realtà che sia infinita è necessarian1ente inintelligibile. Gli uomini si sono gettati nella ricerca naturale, proprio per non aver mai contemplato questa infinità, cotne se vi fosse una qualche proporzione fra l'una e l'altra. Ma una volta che si siano veramente resi conto dell'infinità del tnondo anche fisico, gli uomini non possono non precipitare in una disperazione eterna quanto alla possibilità di conoscere l'inizio o la fine delle cose; essi saranno certi soltanto di non poter raggiungere, con l'uso delle loro naturali facoltà intellettuali, nessuna assurance et fermeté, nessuna conoscenza salda e sicura. Ciò posto, gli uomini dovranno restare ciascuno nello stato in cui la natura l'ha situato. Essendo questa posizione intermedia che è toccata alla stirpe umana del pari lontana dai due estremi dell'infinità e della non entità, che importa che un uomo abbia un poco piu d'intendimento delle cose? Non si tratta, per Pascal, soltanto del fatto che un mondo infinito è troppo grande per essere adeguato oggetto di ricerca per noi; per quanto già questo significhi che tì.essuna singola parte di esso può essere realmente compresa, dato che le sue parti sono cosi legate e connesse, che non è possibile conoscere le parti senza conoscere il tutto o il tutto senza conoscere le parti.55 Una difficoltà ancora maggiore sta nella nozione stessa di numero infinito o grandezza infinita, che noi sappiamo essere veramente predicabile della realtà, e che tuttavia nello stesso tempo coinvolge il nostro pensiero in antinomie insolubili. Noi sappiamo che c'è un infinito ma ne ignorian1o la natura. Cosi, per esempio, sappiamo che è falso che i numeri siano finiti, perciò è vero che un infinito numerico esiste; ma non sappiamo che cosa sia. È falso che sia pari ed è falso che sia dispari; tuttavia è un numero, e ogni numero è pari o dispari. Cosi immerso nel mistero e nella inconcepibilità d'una contemplazione della semplice natura, l'animo riflessivo non si sorprenderà né si ribellerà incontrando gli stessi misteri nella religione. Dio è come l'infinito fisico, un essere "di cui è possibile sapere che è, senza sapere che cosa è," se non per quel tanto che ci siano concessi mezzi sopran. natura I1. per attingerne una cer t a conoscenza pra t'tca. 56 Ibid., 72. . In tutto ciò è prossima l'affinità, tra Pascal e Cusano, ed è forse lecito _cons1de~ rare il De docta ignorantia come una probabile fonte, diretta o indiretta, degl~ aspett1 scettici delle Pensées. Si osserverà che in uno dei passi citati Pasca! usa sostanz1a~mente la famosa frase di Cusano riferendola come questi, all'infinità del mondo fis1co. Il filosofo quattrocentesco s'er~ anche val;o molto dell'argomento secondo il quale "non 55

56

135

La Grandt· Catena dell'Essere

L'uso che Pascal fa del principio dell'infinità del mondo è però ar-

bitrario, per non dire sleale: se ne vale infatti quando esso si confà al su? stat~ d'animo e quando s~rve al .~uo i?tento di umiliare l'orgogliO dell uomo; ma non a caso 1gnora l1potes1 che questi infiniti mondi siano popolati: ipotesi abbastanza comune al tempo suo e in genere considerata come corollario. Per un Bruno, perfino per un Keplero, n1.algrado il suo universo cinto di mura, alla razza che occupa questo pianeta non manca la compagnia, anche se sfortunatamente non dispone di mezzi per comunicare con i suoi vicini, abitanti di altri globi; e perciò questi e molti altri autori del periodo potevano guardare agli abissi dello spazio stellato con un lieto senso dell'ubiquità della vita e della fruizione coscienti. Ma Pascal sembra invece concepire l'uomo come solo abitatore d'una morta infinità di materia che compie sterili rotazioni all'infinito, senza pensiero o intendimento, né nulla che la faccia assomigliare all'uomo. "L'éternel silence de ces espaces infinis m'effraie." Ma se avesse pensato altrimenti, se si fosse permesso di considerare seriamente le conseguenze implicite nella teoria della pluralità dei mondi, Pasca! si sarebbe trovato di fronte a difficoltà ben piu imbarazzanti di questo sentimento di solitudine del mondo fisico. Infatti, il fondamento intellettuale delle convinzioni religiose in cui egli trovò scampo dal pessimismo e scetticismo generato dallo spettacolo della semplice natura, era costituito (a parte l'argomento della scommessa) quasi interamente dalla fede nella realtà di una rivelazione soprannaturale compiutasi attraverso la storia del giudaismo e del cristianesimo e attraverso i documenti di quella storia. Per ragioni già indicate, sarebbe stato abbastanza difficile accordare quella fede con la tesi dell'esistenza di innumerevoli altre stirpi di esseri razionali, e presumibilmente peccatori, nell'infinità dello spazio. Meglio di qualsiasi altro autore, Pascal mette in evidenza un certo aspetto ironico della storia del principio della pienezza. Tale principio, abbiamo visto, era originariamente orientato verso il tipo di sentimento religioso e di carattere morale che ho detto mondani, e ad essi· congeniale, poiché implicava l'autentica realtà e la necessità metafisica del mondo sensibile; nella creazione d'un tale mondo vedeva un efc'è proporzione tra finito e infinito," a sostegno della sua tesi che tutta la nostr~ dottrina si riduce a una piu profonda coscienza della nostra ignoranza: quanto m hac ignorantia profundius docti fuerimus, tanto magis ad ipsam accedin!us ~erita~em. Cusano scopri (come dice Long) anche "non solo un certo numero d1 antmomte q~ant~ doveva formularne Kant, ma tante sono le cose esistenti." L'idea che la matena dt ogni parte dell'universo sia organicamente congiunta alla natura di o~ni altra parte (quodlibet in quolibet), cosi che nessuna può essere verament~ conosciUta ,,se .non le si conosce tutte, era specialmente caratteristica della filosofia dt