136 0 2MB
Italian Pages 122 [110] Year 1996
Collana diretta da Michel Serres e Nayla Farouki Edizione italiana a cura di Giulio Giorello e Marco Mondadori
© il Saggiatore, Milano 1996 Realizzazione Norma snc, Parma
Marco Revelli
LA DESTRA NAZIONALE
Un manuale p e r capire Un saggio p er riflettere
DUE
P U N T I
il Saggiatore
Marco Revelli Laureatosi in Giurisprudenza a Torino con Norberto Bobbio e Alessandro Passerin D ’Entreves, insegna Scienza della Politica alla Facoltà di Scienze Politiche li deU’Università di Torino. Collabora alle riviste «Teoria politica» e «L’indice». Si è occupa to di teorie e interpretazioni del fascismo e della cultura della destra radicale. Tra le sue opere in questo campo ricordiamo: La nuova destra, in La destra radicale, a cura di Franco Ferraresi, Feltrinelli, Milano 1984; La cultura della destra radicale. Franco Angeli, Milano 1985; Le due destre, Bollati Boringhieri, Torino 1996. È autore altresì, con Peppino Ortoleva, di un manuale per le scuole superiori di Storia dell'età contemporanea, Bruno Mon dadori, Milano 19933.
Sommario
Premessa Un manuale p er capire Le origini e la storia Le origini: lo «spirito di Salò» Gli anni della guerra fredda: dall’opposizione frontale all’illusione moderata La parabola della Destra nazionale: il «partito dell’ordine» La lunga agonia della Prima repubblica: ovvero gli anni delle occasioni perdute Un saggio p er riflettere Una destra anomala A ll’origine dell’anomalia: destra, fascismo, identità nazionale Dal Movimento sociale ad Alleanza nazionale: estinzione o sviluppo dell’anomalia? Glossario Bibliografia Indice analitico
7
11 21 37 51
65 87 107 113 119
Premessa
Con l’espressione destra nazionale ci si riferisce, qui, alla cultura politica e alle forze istituzionali che hanno occupato con stabilità il versante di destra dello spazio politico italia no nel corso dell’ultimo mezzo secolo: cioè dalla nascita dell’Italia repubblicana a oggi. La sua vicenda si dentifica quasi interamente con quella di un partito, il M ovimento sociale, e delle sue periodiche metamorfosi: prima, dagli anni settanta, la sua coniugazione, appunto, con la formula «Destra nazionale»; poi, dalla metà degli anni novanta, la sua trasformazione in «Alleanza nazionale». Si è preferita questa dizione - il riferimento, per così dire, alla parte per il tutto - , perché contrariamente a quan to avviene per la sinistra (rispetto alla quale l’espressione «sinistra italiana» gode da tempo di un uso consolidato) la semplice espressione «destra italiana» sarebbe risultata per molti aspetti equivoca. A rigore, infatti, essa comprende rebbe anche (e secondo alcuni si esaurirebbe in) una forza politica come il Partito liberale italiano che ex origine si è cosiderato contrapposto e incompatibile rispetto al Movi 7
PREMESSA
mento sociale, costituendo quella che a lungo si è definita la destra costituzionale (o il versante di destra dell’«arco costituzionale»). Inoltre, la «destra» qui presa in considera zione presenta elementi di anomalia tali (tra i quali, non secondario, quello di aver rifiutato in alcune fasi della pro pria storia e in alcune sue componenti di rilievo la stessa collocazione «a destra» e in genere la distinzione «destra/ sinistra», oltre naturalmente al riferimento al fascismo, cru ciale nella sua genesi e nella sua identità originaria) che la rendono diversa da qualsiasi altra formazione liberal-conservatrice europea (da quella che convezionalmente si è usi definire «la destra» tout court). E persino da forze di recen te costituzione, pure ad essa alleate, come Forza Italia. Tra le differenti formulazioni possibili («estrema de stra», «destra radicale», «destra neofascista» o, per le ulti me evoluzioni, «postfascista»), si è scelta quella meno con trassegnata in termini di valori. E identificata, d ’altra parte, da un elemento come quello del riferimento in senso forte alla connotazione «nazionale» o «nazionalistica», che ha senza dubbio rappresentato una costante della sua proble matica politica e ideologica. Un denominatore comune che attraversa l’intera sua parabola, e da cui, come si vedrà, trae origine sia l’identità di questa destra (candidatasi a rappresentare il primato dell’idea di Nazione in epoche in cui tale concetto viveva di un’oggettiva eclisse sull’intero scenario europeo), sia le sue contraddizioni.
Un manuale p e r capire
Le origini e la storia
Il fascismo crepuscolare e antistorico di Salò
intendeva contrapporre al «mondo di rovine» della civiltà contem poranea l’etica guerriera della comunità combattente, saldata dai miti dell'onore e della fedeltà. (Nella pagina precedente: Rudolf Otto, Pronto alla battaglia)
lo
Le origini: «spirito di Salò»
Il Movimento sociale italiano - l’asse portante intorno a cui si è aggregata e strutturata, nella sua continuità, l ’area della «destra nazionale» italiana - nasce, ufficialmente, il 26 dicembre 1946. E nasce in stretta, diretta discendenza da un’esperienza che, per lo meno nell’autorappresentazio ne dei propri protagonisti, dalla destra in senso proprio si differenzia fortemente: il fascismo «sociale« della rsi*. La parabola crepuscolare della Repubblica di Salò. È questa la prima di una lunga serie di contraddizioni che costituiscono quella che da più parti è stata segnalata come l’anomalia della destra italiana. Su tale discendenza la letteratura storica e politologica non nutre dubbi. D all’inquieta, incandescente area degli ex combattenti della Repubblica sociale proveniva la maggior parte dei militanti e dei quadri, oltre che del ristretto grup po dei «fondatori»: Giorgio Almirante (che ne diventerà il primo Segretario) era stato capo di Gabinetto del Ministero dell’interno di Salò; Pino Romualdi aveva ricoperto la cari li
LE ORIGINI E LA STORIA
ca di vicesegretario del Partito fascista repubblicano; Gio vanni Tonelli era il direttore della «Rivolta ideale», il pe riodico del combattentistico «Fronte dell’italiano»; Ro berto Mieville, giovane ex ufficiale della r s i , giungeva direttamente dai criminal fascists camps\ Giorgio Pini, giornalista di fiducia di M ussolini, era stato sottosegretario di Salò. Un buon numero di essi aveva militato nella rete sotterranea di microformazioni clandestine (un vero e pro prio «esercito nero» assai simile ai Freikorps tedeschi del primo dopoguerra) che nell’immediato post liberazione avevano tentato e si erano illuse in vari modi di prolungare la guerra civile; in particolare nei f a r (i Fasci di azione rivoluzionaria), fondati nella primavera del 1946 da Romualdi con l’intento di condurre avanti la battaglia iniziata a Salò e di mantenere alta la tensione rivoluzionaria all’interno della stessa area neofascista. Altri avevano dato vita, nei mesi precedenti, a quella miriade di associazioni di tipo combattentistico e reducistico cui, appunto, il nuovo movimento politico intendeva rivolgersi quando proclama va, nel suo stesso atto costitutivo, «la necessità di coordina re tutte le iniziative già esistenti allo scopo di creare un fronte unico della gioventù italiana dei combattenti, dei reduci, degli ex prigionieri e di tutti gli italiani che credono nella rinascita della patria». D ’altra parte, quanto il richiamo di Salò, nella fase di gestazione, abbia pesato «affettivamente», nel generare identificazione e appartenenza, è documentato dalla testi monianza di un protagonista non secondario, Alfredo Cuc co, già membro del Direttorio nazionale del Partito fascista e sottosegretario nella Repubblica sociale: «Ricordo ancora quella sera del dicembre 1946 - racconta Cucco - in cui venne a trovarmi in convento (nella casa generalizia dei 12
LE ORIGINI: LO «SPIRITO DI SALÒ»
Padri passionisti a Celimontana in Roma) Mimi Pellegrini Gianpietro, già ministro delle Finanze del governo della r s i , già in galera e poi evaso infine assolto dalla Cas sazione con grande riconoscimento delle sue grandi doti tecniche e morali, quale inappuntabile ministro della Re pubblica disperata... Era venuto a informarmi circa la sigla che avrebbe assunto il movimento da tutti noi superstiti auspicato: si era pensato di chiamarlo m s i . Io guardai negli occhi Mimi Pellegrini, il quale si accorse che ero rimasto quasi impersuaso della sigla... Gli accennai che mi sarei aspettato una sigla che avesse un significato che fosse un eloquente segnacolo in vessillo. Avrei preferito m a s che ci riportava ai mezzi d ’assalto sottili, tradizione gloriosa della nostra Marina da guerra e al motto delle nostre armi eroi che: Memento audere semper. Ma Pellegrini mi chiarì subi to, placando ogni mia insoddisfazione: “Vedi - mi disse la M è l’iniziale per noi più chiara e significativa; non esprime solo movimento ma lo consacra con l’iniziale mussoliniana. Vi sono poi le due lettere qualificative della Repubblica sociale italiana: SI e questo dice molto”. Vinto, convinto, balzai in piedi e ci abbracciammo, nel ricordo di ieri, nell’auspicio di domani». Né si trattava di un semplice legame biografico o senti mentale. A quell’esperienza - assai più che a quella del fascismo nascente, o del fascismo-regime - è legato, in realtà, l’impianto ideologico del nuovo movimento, la sua dimensione antropologico-culturale, per così dire. Lo stes so fondamento esistenziale della sua «cultura politica», intreccio di temi insieme spiritualisti* e socialeggianti, di pessimismo storico e di volontarismo. È infatti dal fasci smo crepuscolare di Salò che trae origine quell’anticapitali smo etico, a-classista e anti-classista, che segnerà forte 13
LE ORIGINI E LA STORIA
mente l’identità delle origini; l’altezzoso culto delle mino ranze eroiche e delle élites dello spirito («crediamo nelle aristocrazie del pensiero, del carattere, del sacrificio, che sorgono e si impongono per selezione naturale e qualitati va»); l’orgoglioso senso di separazione, di non appartenen za al «mondo di rovine» e al «deserto» della civiltà con temporanea, regno della quantità e delle masse indifferen ziate, del dominio del denaro e del mercante, cui s’intende va contrapporre l ’etica guerriera, assoluta e qualitativa, della comunità combattente saldata dai miti dell’onore e della fedeltà. Un complesso ideologico, come si vede, for temente connotato in senso antistorico, particolarmente adatto a compattare una comunità di «vinti» contro il «senso della storia»; ad alimentare quella cultura della so pravvivenza in un ambiente storicamente ostile che costi tuirà uno dei tratti distintivi del fenomeno politico neofa scista. Ed è significativo, a questo proposito, che proprio a ex appartenenti alla Repubblica sociale sia affidato, in que sta fase, il controllo di tutti gli organi di stampa del nuovo movimento: dell’apparato, cioè, destinato a lavorare sul l’immaginario collettivo dei militanti. A costituirne il tes suto identitario: «L’ordine sociale», il primo quotidiano di partito fondato nel 1948, è affidato a Mirko Giobbe, il quale aveva diretto «La Nazione» di Firenze nel periodo della RSi; Enzo Erra fonda e dirige il quindicinale «La Sfida», impegnandolo su un programma che si definisce «anticlericale, anticapitalista e antiatlantico» e attaccando 1’«alleanza conservatrice» tra capitalismo americano e chiesa cattolica; mentre l’ex combattente della x m a s M a rio Tedeschi fonda il periodico giovanile «L’architrave». «L’Asso di bastoni», infine, che supera, all’inizio degli anni cinquanta, le centomila copie di tiratura, è diretto da 14
LE ORIGINI: LO «SPIRITO DI SALÒ»
Piero Caporilli, ex direttore della «Domenica del Corriere» nel periodo della Repubblica sociale e impegnato su una linea che si potrebbe definire «farinacciana». Fu dunque questa componente più direttamente legata all’ethos guerriero salotino, animata da una forte carica antistituzionale e antisistema - soprannominata, appunto, nei primi anni di vita del partito, la componente «veroniana» (perché fedele al programma socializzatore della Carta di Verona*) - , quella che più pesò nella genesi del nuovo movimento, differenziandolo nettamente dal qualunquismo di Giannini e dal moderatismo della vecchia destra tradi zionale, e collocandolo in un’area politica decisamente «autonoma» (una sorta di «vento del nord» dal segno poli tico rovesciato, che contribuì a sottrarre parte dell’identità del partito al predominio clientelare e all’egemonia del notabilato del sud). Recano i segni di tale influenza i primi due atti ufficiali che seguirono la fondazione del m s i : VAppello agli italiani e i dieci punti degli Orientamenti programmatici (redatti da Pino Romualdi e da Ezio Maria Gray). Nel primo il rifiuto della sconfitta storica che già era stato delle formazioni combattenti nella Repubblica sociale risuona fin dalle prime righe, là dove si afferma: «I popoli che, per antica partecipazione alla civiltà del mondo e per intrinseche virtù, sono destinati a essere o a ritornare fra i protagonisti della storia non hanno mai accettate come definitive e abdicatorie le fasi di oscuramento, anche tragi co, che la sorte ha loro inflitto»); così come esplicita è la mistica combattente - spinta fino all’estetica della morte che ne aveva segnato l’universo di valori e che ritorna, ora, nel richiamo alla «restaurazione di una comunione ideale tra i Morti e i vivi, solo che i Morti e i vivi abbiano pratica to - ognuno nella strada che intese intimamente di sceglie 15
LE ORIGINI E LA STORIA
re - la stessa volontà fraterna di servire nobilmente la causa della Patria». Nel secondo, accanto a più scontati richiami all’«integrità territoriale» e alla sovranità sul territorio nazionale («già consacrate dall’eroismo e dall’opera civi lizzatrice del popolo italiano»), a una «politica estera ispi rata unicamente agli interessi concreti contingenti della Nazione», e all’«autorità dello Stato» da restaurare, colpi sce l’esplicito riferimento al tema della socializzazione, nella forma di una «effettiva compartecipazione dei lavora tori alla gestione dell’azienda e al riparto degli utili». Un tema che alludeva a una sorta di «socialismo nazionale» imperniato sull’idea dello «Stato nazionale del lavoro», fortemente connotato in senso antiborghese e anticapitali stico, e perciò incompatibile con ogni riduzione del nuovo partito al fronte conservatore. Tanto incompatibile che alcuni si spinsero fino a ipotizzare un possibile contatto con il Partito socialista di Nenni, e a rivendicare una collo cazione politica a sinistra nello schieramento parlamentare («La rivolta ideale» si autodefinì su posizioni di «sinistra nazionale», e da più parti si parlò, con compiacimento, di «comuniSmo in camicia nera»). Sostenevano una tale linea di socializzazione (più o meno «integrale»), con differenze e sfumature interne, il gruppo dirigente almirantiano, appoggiato dalla componen te più attivistica dei reduci di Salò, la cosiddetta «sinistra interna« facente capo a Ernesto Massi e a Giorgio Bacchi, e i gruppi raccolti intorno alla «Rivolta ideale», al periodi co milanese «Meridiano d ’Italia» e alla rivista «Rosso e nero». Vi si opponeva invece la componente «notabilare» facente capo ad Arturo Michelini, anch’essa composta da esponenti più o meno maturi del passato regime (Michelini stesso aveva ricoperto la carica di vicesegretario federale 16
LE ORIGINI E LA STORIA
del Partito nazionale fascista), o da ex gerarchi di Salò, più distanti, tuttavia, dalla carica ribellistica dei giovani com battenti. Più radicati nell’entourage mussoliniano, tra i vec chi quadri politici, che non tra le nuove leve accorse «a cer car la bella morte». Soprattutto più vicini all’anima autori taria e conservatrice del fascismo storico. Se i primi pone vano l’accento sul modello socializzativo della Carta di Verona, i secondi preferivano far riferimento al modello corporativo* della Carta del lavoro*. Se gli uni pretende vano di combattere il comuniSmo lottando per l’egemonia sul mondo del lavoro (e in particolare per lo «sfondamen to» a sinistra negli stessi ambienti operai), i secondi guar davano piuttosto all’ampio elettorato moderato e progetta vano alleanze in chiave conservatrice. Se gli uni, in sostan za, tendevano ad assumere un profilo nazionalpopolare o addirittura nazionalproletario, gli altri prefiguravano, al contrario, un’identità esplicitamente nazionalpatriottica. Alcuni autori (tra cui un osservatore oggi esterno, ma per un lungo periodo «partecipante« delle vicende missine, come Marco Tarchi) ritengono di poter applicare a questa doppia anima del M ovimento sociale la nota distinzione proposta da Renzo De Felice per gli anni tra le due guerre, tra un «fascismo-movimento» e un «fascismo-regime». Il nuovo partito, cioè, si sarebbe diviso «tra le due eredità diverse che rivendicava contestualmente», assumendo in una sua componente «la carica innovatrice del movimenti smo fascista», la sua dimensione «rivoluzionaria», eversi va, estrema, e lasciando sopravvivere nell’altra «l’idea di uno Stato organizzatore dei rapporti sociali», propria della dottrina corporativa e «in qualche modo insita nella natura autoritaria del regime». Allo stesso modo si potrebbe so vrapporre, per analogia, alla geografia politica del m si la
LE ORIGINI: LO «SPIRITO DI SALÒ»
distinzione che Norberto Bobbio ha elaborato per l’identità politica del fascismo storico, e cogliere nell’una compo nente quell’anima «rivoluzionaria», o meglio «eversiva», radicalmente «antiliberale» e antiborghese, che già agli inizi degli anni venti aveva dato voce agli «sradicati», «ai giovani della nuova generazione, piombati dall’ebbrezza della guerra e della vittoria alla mediocrità senza ideali della vita quotidiana, che chiedevano non solo un ordine, ma un ordine nuovo» e che intendevano contendere ai bolscevichi l’egemonia sulle classi subalterne; mentre nell’al tra componente rivivrebbe il fascismo dei «conservatori», «provenienti dalla Destra storica e dal nazionalismo di destra, che chiedevano innanzitutto ordine, disciplina, fer mezza di guida, insomma il ristabilimento dell’autorità dello Stato». Da una parte, in sostanza, gli eredi del sinda calismo rivoluzionario*, di Panunzio e Olivetti; dall’altra quelli di Gentile. Come che sia, tra queste due anime - tra questi due «poli interni», potremmo dire - si svilupperà la dialettica immanente che segnerà, per molti versi, tutta la storia politica del m s i , con una sorta di movimento a pen dolo che vedrà, a seconda delle circostanze politiche, del «contesto», prevalere di volta in volta l’una o l’altra com ponente, l’una o l’altra «opzione», con frequenti commi stioni, mediazioni o sintesi dettate dalle esigenze tattiche di guida del partito (un’arte in cui si specializzerà Giorgio Almirante). Una geografia, dunque, dualistica, a cui, tuttavia, se si intende pervenire a una mappa completa della geografia ideologica del neofascismo italiano, occorre ancora aggiun gere una terza componente - una «terza anima», si potreb be dire - , meno direttamente segnata da opzioni «politico tattiche», più «metapolitica», e tuttavia non irrilevante in 19
LE ORIGINI E LA STORIA
settori particolari del partito, come quello giovanile, o in fasi delicate del suo percorso: l ’anima «tradizionalista»; la componente più radicalmente spiritualista, antimodema, insieme antiliberale e antisocialista, anticristiana e neopa gana, che aveva in Julius Evola il proprio pensatore. Si trat tava di una variante ideologica decisamente marginale e minoritaria nel ventennio fascista, confinata su posizioni esoteriche, di setta, e tuttavia emersa con particolare rilievo dopo il 1943 e poi, con sempre maggiore peso, nel periodo immediatamente successivo alla Liberazione, fino a diven tare un ingrediente centrale dell’ideologia neofascista per la sua particolare capacità di articolare un corpus di valori e di credenze adeguate alla necessità di sopravvivere oltre la catastrofe epocale dei fascismi storici. Ne faceva parte il ristretto gruppo di giovani intellettuali, come Pino Rauti ed Enzo Erra, raccoltisi intorno alla rivista «Imperium» e a un programma esplicitamente «controrivoluzionario», imper niato sull’idea guida dello Stato organico e della Restau razione del Mondo della tradizione contro la «demonia dell’economia» e la degradazione mercantile. Un gruppo che praticherà a lungo la doppia strategia dell’azione legale e della pratica clandestina (nel 1951 alcuni di essi verranno arrestati e condannati per aver proseguito l’azione militare dei f a r ), e che all’interno del MSI si proporrà di costituire un riferimento di «destra autentica», con relativamente scarso peso a livello istituzionale ma, come si vedrà meglio oltre, con un ruolo di rilievo sul piano della formazione ideologica e del reclutamento giovanile.
20
Gli anni della guerra fredda: dall’opposizione frontale all’illusione moderata
Cruciale nella fase della costituzione del partito, la com po nente «socializzatrice» eserciterà una forte influenza sulla linea politica per lo meno fino al 1948, l’anno della prima prova elettorale di carattere nazionale. Ne reca vistose trac ce il programma elettorale, in cui campeggiavano in primo piano tutti i temi del «socialismo nazionale» di derivazione salotina, a cominciare da quello della «socializzazione», intesa nella sua forma più radicale della partecipazione diretta dei lavoratori alla direzione dell’impresa, e dello «Stato del lavoro», indicato senza mezzi termini come «la nostra meta»: «Nello Stato del Lavoro - si leggeva al primo punto - dovrà essere attuata la giusta distribuzione della ricchezza, e il lavoro, liberato da ogni soggezione al capitale, dovrà assumere la sua naturale funzione di sogget to del sistema economico». «La rappresentanza politica, a sua volta - si aggiungeva - dovrà essere costituita da un Parlamento che sia espressione organica di tutte le forze 21
LE ORIGINI E LA STORIA
economiche, spirituali e politiche». Un tema, questo, che più che rilanciare l’esperienza interclassista delle «Cor porazioni», serviva, in questo contesto, ad alimentare e sostanziare la critica frontale al modello liberaldemocratico - competitivo, pluralistico e conflittuale, a rappresentanza individuale - di democrazia, in nome di un opposto model lo organicistico e cogestionale di governo dei produttori: alla «democrazia indifferenziata di individui, nella quale è inevitabile il prevalere dei più forti economicamente e dei demagoghi» - attribuita alle culture politiche che conflui vano a definire il «paradigma antifascista» - , si contrappo neva infatti, nello stesso paragrafo, «una democrazia quali ficata di produttori che la loro capacità e attività estrinse chino e manifestino nella forma più compiuta ed elevata, e cioè nel lavoro». Per il resto, la seconda parte del programma, dedicata agli «obiettivi immediati», conteneva tutti i temi qualifi canti di una forza tendenzialmente autoritaria, statualista, nazionalista. Temi su cui evidentemente era stata raggiunta una mediazione, se non una sintesi, con le altre componenti del partito, e che costituiranno d ’ora in poi un patrimonio pressoché costante, una vera e propria invariante, nell’oltre mezzo secolo di vita di questa «destra nazionale». In primo luogo l’obiettivo della revisione costituzionale, e in parti colare della repubblica presidenziale*, in linea con la forte personalizzazione della leadership che aveva caratterizzato sia il fascismo-movimento che il fascismo-regime: la Costituzione del 1947 veniva giudicata già allora obsoleta, «adatta piuttosto alla struttura dello stato democratico dello scorso secolo che non alle esigenze sociali, economiche e politiche dello stato del nostro tempo», oltre che poco autenticamente «italiana»; si affermava che «lo Stato debba 22
GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
essere guidato da un Capo eletto dal popolo e non scelto con un compromesso fra i partiti»; si stigmatizzava, infine, con forza l’ordinamento regionale (considerato un «grave pericolo» per l’unità nazionale e più tardi definito addirittu ra «vero e consapevole attentato all’unità della Patria»), richiedendo nel contempo il superamento della struttura bicamerale del Parlamento. In secondo luogo la crìtica radicale alla partitocrazia, all’idea, cioè, di uno «Stato dei partiti» fondato sulla parlamentarizzazione del conflitto e della mediazione sociale («Occorre por fine alla partitocra zia. I partiti debbono vivere dentro lo Stato, non sopra lo Stato e contro lo Stato, quali emanazioni di gerarchie onni potenti o irresponsabili»). Infine, il tema - anche questo destinato a divenire un autentico «topos» - della «pacifica zione nazionale», diretto sia a svilire i valori resistenziali, sia a sostenere le proposte concrete, di vero e proprio sin dacalismo militare, a vantaggio degli ex combattenti della r s i , e coniugato con un’impostazione di politica estera di carattere nazionalista e revanscista, volta a invocare la sospensione delle clausole penalizzanti nei confronti del l’Italia (la «revisione dei Diktat») e il rilancio dell’egemo nismo italiano nel Mediterraneo. Un posto di rilievo, nel l’ambito di una tale impostazione neonazionalista, aveva la richiesta del diritto di voto per gli italiani all’estero. I risultati elettorali furono, per certi versi, lusinghieri. O, per lo meno, confermarono l’esistenza del Movimento sociale come forza politica nazionale capace di coagulare e attrarre politicamente nella propria area la confusa nebulo sa neofascista uscita dalla catastrofe del regime: 526.882 italiani, pari all’ 1,8% degli elettori, votarono per il nuovo partito. Una percentuale certo inferiore a quel 4% (24.575 voti) ottenuto alle elezioni amministrative romane del 23
LE ORIGINI E LA STORIA
l’ottobre 1947, ma indubbiamente significativa proprio per ché ottenuta in un’elezione di carattere «politico» e «nazio nale». E tuttavia, proprio il relativo successo finì per desta bilizzare, anziché confermare, la dirigenza in carica, rove sciando specularmente l’equilibrio di forze che all’interno del partito si era stabilito tra «socializzatoli» e «conservatori», a favore dei secondi. La stragrande maggioranza dei consensi, infatti (il 69,6% dell’elettorato missino), si con centra nel sud e nelle Isole, dove la rete notabilare può intercettare l’elettorato moderato (spiccano in particolare la Calabria, con il 4,6% dei suffragi, il Lazio con il 3,9, la Campania con il 3,3, la Sicilia con il 2,7). I collegi del nord, invece, dove aveva infuriato la «guerra civile» e dove si concentrava la rete degli ex combattenti di Salò, forni scono un’immagine di impenetrabilità alla proposta «rivo luzionaria» di destra: 0,6% in Piemonte, 0,7 in Liguria e in Emilia, 0,9 in Lombardia, nell’epicentro stesso dell’espe rienza fascista repubblicana. Solo il 12,7% dell’elettorato proviene dall’area industriale settentrionale; meno ancora, 1’ 11,3% dalle zone rosse; appena il 6,4% dalla zona bianca del nord-est. I sei deputati eletti alla Camera, compresi quelli appartenenti all’ala «socializzatrice», ottengono tutti il proprio successo in collegi meridionali, come Mieville in Lazio, Filosa in Calabria, Russo Perez in Sicilia, Roberti in Campania, o tramite i resti nel collegio unico nazionale, come Almirante e Michelini. L ’unico senatore eletto l’indipendente Enea Franza - la spunta nel collegio di Benevento-Appiano Irpino. È la conferma che l’insedia mento naturale del nuovo partito è decisamente sul versan te di destra dello schieramento politico; che il suo serbatoio di consenso va ricercato nel voto d ’ordine, orientato a valo ri di autorità e di conservazione, di familismo amorale e di 24
GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
quietistico rifiuto delle rotture storiche, del ceto medio meridionale in cui già aveva pescato il Fronte dell’ Uomo Qualunque* di Giannini, tanto disprezzato dalla «sinistra» missina; e che l’ipotesi di uno «sfondamento» rivoluziona rio nell’insediamento operaio della sinistra è del tutto vel leitario. Come annota efficacemente Piero Ignazi - a cui si deve l’elaborazione scientifica dei dati elettorali più sopra ricordati - , questo primo risultato traccia il profilo di una «geografia elettorale pressoché definitiva», rivelando, nel contempo, come «il partito che si è sviluppato sotto la dire zione di Almirante sia ben diverso da quel manipolo di reduci decisi a far rivivere la fiamma del fascismo repub blicano prefigurato dalla leadership di sinistra». Le conseguenze, sul piano interno, non tarderanno a farsi sentire. Dopo una lunga resistenza, il 15 gennaio del 1950 Almirante è costretto a lasciare la Segreteria, che passa al moderato De Marsanich: un ex notabile del regime (era stato sottosegretario prima alle Comunicazioni poi alla Marina Mercantile durante il fascismo), coinvolto con ruoli marginali nella Repubblica sociale e ora impegnato a rie quilibrare a destra l’asse del partito. Sono un segno eviden te della nuova linea l’apertura di trattative con l’area monarchica (aborrita dai «socializzatori» di Salò per via del «tradimento venticinqueluglista») e con la parte più conservatrice del mondo cattolico, al fine di tracciare i con fini di una destra più ampia di quella racchiusa nel raggio breve della protesta radicale e violenta; la conversione rapi da daH’originario antiatlantismo (espressione del rifiuto dei «vinti» di schierarsi con l’Occidente vincitore) a posizioni sempre più apertamente atlantiste e filoccidentali, che punta a ricollocare la nuova formazione nel nuovo fronte aperto dal radicalizzarsi della «guerra fredda»; infine un 25
LE ORIGINI E LA STORIA
riferimento più moderato all’esperienza fascista, sintetizza to nella formula - coniata appunto da De Marsanich - «non rinnegare e non restaurare», accompagnato a un rilancio massiccio del tema della «riconciliazione nazionale» («Non rinnegare e non restaurare, respingendo tanto le rivendica zioni totali quanto le condanne indiscriminate del passato e ponendosi sul terreno solidissimo della Storia, che non concepisce ritorni ma non tollera dimenticanze e tantome no ingratitudini», si leggeva già al primo punto della mozione conclusiva approvata dal i Congresso del partito, tenutosi a Napoli nel giugno del 1948). Quanto al tema del lavoro (che ancora nella mozione conclusiva del il Congresso del partito, tenuto a Roma nell’estate del 1949, manteneva un ruolo centrale in chiave «socializzatrice»), esso andrà progressivamente stemperandosi, e declinandosi in chiave sempre più esplicitamente ed esclusivamente «corporativa», interclassista, man mano che andavano facendosi più stretti i rapporti con la componente più con servatrice del mondo industriale (la mozione conclusiva del in Congresso, tenuto a L ’Aquila nel luglio del 1952, si limiterà a confermare «la validità dell’idea corporativa e dell’autogoverno delle categorie produttrici, condizione della pace sociale e dello sviluppo del sistema economi co...»). Si trattava, come si può comprendere, di un «riallinea mento» di notevole rilievo, destinato a pesare fortemente sulle dimensioni e sull’assetto dell’intera area moderata ita liana, e sulla struttura dello stesso sistema dei partiti. E infatti il centro democristiano, diviso tra l’aspirazione a conservare il monopolio dell’elettorato moderato scorag giando ogni aggregazione politica significativa alla propria destra e la tentazione di allargare a destra il fronte delle 26
GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
alleanze in chiave anticomunista, reagì immediatamente. E in duplice modo. Da una parte, lungo l’asse egemonico De Gasperi-Scelba, tentando la carta della distruzione sul nascere di una possibile alternativa conservatrice, prima con la cosiddetta «legge Sceiba*» (che vietava, appunto, la ricostituzione del Partito fascista sotto ogni formula e nome), poi con la riforma elettorale a premio di maggioran za del marzo 1953 (meglio nota come «legge truffa*»). Dall’altra parte, a opera soprattutto degli ambienti vaticani e dell’Azione cattolica (diretta allora da Luigi Gedda), varando una strategia dell’attenzione che puntava a una qualche forma di integrazione dell’estrema destra entro l’arco costituzionale anticomunista e che trovò la propria articolazione in una serie di provvedimenti di esplicita apertura come la concessione delle pensioni di guerra agli ex combattenti della Repubblica sociale o il riconoscimen to del servizio svolto dagli appartenenti alla Milizia, culmi nati nel celebre «abbraccio di Arcinazzo» tra l’allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giulio Andreotti e l’ex ministro della Guerra della Repubblica sociale Ro dolfo Graziani. Una doppia strategia di contenimento, que sta, che proprio in forza della sua contraddittorietà (si potrebbe dire della sua «schizofrenia») finì per ottenere, per certi versi, effetti esattamente opposti a quelli desidera ti. Mentre infatti le misure «repressive» provocavano l’oggettivo risultato di mobilitare e valorizzare all’intemo del m s i l’ala militante, più o meno esplicitamente antisiste ma, in una battaglia frontale con le forze di governo, le contemporanee aperture tendevano a offrire una legittima zione senza contropartite all’intero movimento, assumen dolo come potenziale alleato in tutte le sue componenti. Con una battaglia parlamentare assai aspra, spinta fino 27
LE ORIGINI E LA STORIA
all’uso dello strumento (fino ad allora inedito) dell’ostru zionismo, in cui si distinse proprio Giorgio Almirante, i pochi deputati del m s i riuscirono a procrastinare la data del voto della legge Sceiba oltre i limiti delle elezioni ammini strative nel centro-sud del maggio 1952, nelle quali il parti to ottenne una vittoria netta (1.403.094 voti, pari all’ 11,8%, e la conquista della maggioranza assoluta a Napoli e in altri cinque capoluoghi di provincia): tale, comunque, da rende re impensabile il suo scioglimento d ’autorità da parte del governo. D ’altra parte, impegnandosi in una campagna durissima a favore del sistema elettorale proporzionale, esso contribuì, l’anno successivo, a non far scattare la clau sola maggioritaria nelle elezioni politiche, che avrebbero dovuto segnare, nelle intenzioni di Sceiba e De Gasperi, il suo definitivo ridimensionamento e da cui uscì, invece, net tamente rafforzato (1.582.727 voti, pari al 5,2% degli elet tori, concentrati, ancora una volta, prevalentemente nel centro e nel sud, con punte superiori al 10% in Lazio e in Sicilia). Una situazione, questa, che lo mise in condizioni di offrire la propria alleanza a un centro moderato indeboli to nelle sue capacità egemoniche e nella sua dimensione parlamentare, senza che questo potesse in qualche modo negoziarne o sindacarne metodi e ideologia. In sostanza, senza che il centro nulla (o poco) potesse fare per contri buire a ridefinire in senso democratico il blocco politico in formazione alla sua destra. Il che finì per traghettare all’interno del sistema politico italiano (in posizione certo marginale, ma pur tuttavia in un quadro di possibili allean ze e di tacita legittimazione) un soggetto ancora connotato fortemente in senso nostalgico e antisistema, di dubbia compatibilità costituzionale e di difficile presentabilità in campo intemazionale: come annota Ignazi, «il partito con28
OLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
Anni cinquanta
Da destra: Pino Romuaidi, Alfredo Cucco, Filippo Anfuso e Giorgio Almirante (1914-1988), che fu segretario del msi dal 1 9 6 9 al 1987.
tinua infatti a vivere di impulsi squadristici* al nord e di accordi di potere al sud, di proclami socializzatori e di ten tazioni criptocapitalistiche, di eroico isolamento e di con trattazione, di revanscismo e di atlantismo». Una rappresentazione plastica di questa duplicità di atteggiamento e di natura è offerta dal iv Congresso del partito, tenuto a Viareggio nel gennaio del 1954 e struttura to (fatto inusitato per quest’area politica) su mozioni con 29
LE ORIGINI E LA STORIA
trapposte. In esso il centro «possibilista» di De M arsanich e Michelini, in cui era confluito tatticamente anche Almi rante, si confrontò con una «sinistra interna», ribellistica ed eversiva, ancora numericamente assai forte (otterrà alla fine ben 31 seggi in Comitato centrale, contro i 46 della maggioranza) e con una «destra» tradizionalista ed evoliana altrettanto radicale nella sua carica antisistema, e altret tanto radicata nel corpo militante del partito, in particolare nei settori giovanili (uscirà dalla battaglia congressuale con 22 seggi in Comitato centrale). Né otterrà un sostanziale avallo, sul piano della pratica politica, per quella conver genza al centro e quell’avvicinamento all’area governativa che la situazione politica creatasi dopo il fallimento della «legge truffa» permetteva, sulla base, tuttavia, di una radicalizzazione ideologica che confermava, anzi accentuava le posizioni più estreme e i «principii» più apertamente antisi stema. Un compromesso, dunque, incentrato sulla formula elaborata dal «gentiliano» Tripodi: «il sistema è in crisi, eppure bisogna viverlo». Ma anche qualcosa di più: un intrinseco modo di stare dentro e contro il sistema, di approfittare di tutte le chances di potere offerte dalle circo stanze pur configurandosi come un contropotere, che rap presentava certo una tecnica di gestione dinamica delle proprie contraddizioni interne. Ma che esprimeva anche l’identità stessa, inedita, del neofascismo italiano, di cui recherà vistosamente traccia la mozione conclusiva del Congresso, significativamente divisa in due parti, intitolate rispettivamente «Crisi nel sistema» e «Crisi del sistema». Nella prima, sulla base di un’analisi della congiuntura poli tica, interpretata come tendenziale «crisi di regime», si for mulava una tattica assolutamente «possibilista», sostanziata da una politica dei «piccoli passi». Dichiarata infatti chiusa 30
GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
la fase «ciellenistica» emersa dalla Resistenza («Il popolo italiano ha segnato la fine ingloriosa dell’epoca ciellenisti ca»); giudicata definitivamente caduta l’ipotesi degasperiana della costruzione di un regime «antifascista» a monopo lio democristiano («Il fallito tentativo di dar vita a un regi me [con la legge maggioritaria del marzo 1953] vieta ormai ai democristiani e soci, dittatori mancati, qualsiasi critica di fondo al regime passato: e impegna tutti i responsabili alla ricerca di formule adeguate ai tempi e alle lontane e vicine esperienze»), si considerava aperta una fase di transizione, segnata dallo sfaldamento dell’unità democristiana e dal riallineamento delle sue componenti. Una fase in cui il m s i avrebbe dovuto «stare nel sistema» in attesa della sua cadu ta, giudicando caso per caso le responsabilità politiche da assumere: «Essendo evidentemente impossibile, nell’attua le situazione parlamentare, la costituzione di governi espressi dal m s i , e non essendo prevedibile la partecipazio ne del m s i a governi espressi da altri partiti, il m s i giudi cherà più conformi o meno contrarie agli interessi del paese quelle formule governative che maggiormente si distaccheranno dal conformismo partitocratico, e che più nettamente isoleranno il virus marxista e il parassitismo capitalista ovunque essi si annidino». «Siffatta politica interna - aggiungeva la mozione - non potrà andare disgiunta dalla richiesta di una larga revisione costituziona le intesa a liberare le fondamenta dello stato dal termitaio ciellenista che le sta corrodendo» (revisione che avrebbe dovuto contemplare l’eliminazione del regionalismo, il superamento del bicameralismo e l’istituzione del presiden zialismo). Nella seconda parte, invece, si disegnava uno scenario di caduta «epocale» dei grandi valori democratici e sociali nati con la Rivoluzione francese, dando spazio alla 31
LE ORIGINI E LA STORIA
L'estremismo
A fianco della destra In «doppiopetto» fiorirono gruppi estrem isti che propugnavano la sovversione armata. 32
GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
dimensione più estrema dell’identità neofascista. E forma lizzando la sua incompatibilità con i valori e le forme della democrazia rappresentativa e dello Stato di diritto, in ter mini e con accenti mai riscontrati nella fase precedente (in cui, evidentemente, l’imperativo del primum vivere aveva suggerito una maggiore cautela): allo Stato democratico giudicato come «una forma aridamente numerica» che «vive imbrigliata nelle leggi volute dal maggior numero dei suoi cittadini» - si contrapponeva apertamente lo Stato come «fatto spirituale e morale, volontà di potenza che crea la Nazione», «coscienza che l’uomo ha della propria mis sione storica», e che, come tale, «non è limitato né determi nato dalle istituzioni e dal diritto, ma è esso stesso che li genera e li condiziona, secondo le esigenze del momento rapportate alla tradizione nazionale». Toccherà al moderato Michelini - succeduto alla Segreteria il 10 ottobre 1954 - guidare il partito in questa «lunga marcia verso le istituzioni» incominciata, per la verità, già nei mesi precedenti con il sostegno indiretto offerto dal msi in Parlamento in occasione della fiducia al governo Pella (22-24 agosto 1953). Ne segnano le tappe prima la partecipazione alla maggioranza che il 29 aprile 1955 elegge Giovanni Gronchi alla Presidenza della Repubblica e l’appoggio al primo governo Segni in occa sione del suo rimpasto (14 marzo 1957), poi il sostegno, questa volta diretto, determinante e (dopo una travagliata vicenda ai limiti della costituzionalità) accettato, al gover no Zoli (3-22 giugno 1957); infine la fiducia al secondo governo Segni (27 febbraio 1959), votata insieme a dc, pli e monarchici. Un processo, questo, tanto più evidente al livello del governo locale, dove le rappresentanze missine entrano a far parte di coalizioni moderate in almeno un 33
LE ORIGINI E LA STORIA
terzo dei consigli provinciali e nei consigli comunali di un gran numero di capoluoghi (tra cui città come Roma, Pa lermo, Trieste, Genova, T orino...). Contemporaneamente viene varato il rilancio della politica delle alleanze confor me al progetto di aggregare un’ampia area nazionalconservatrice capace di condizionare da destra il centro democri stiano. Progetto a sua volta scandito da una serie di tappe che vanno dal «patto di Alleanza» con il Partito nazionale monarchico, siglato in vista delle elezioni amministrative del 1956, fino alla proposta di formazione di una «grande destra» lanciata in collaborazione con il generale Giovanni Messe (presidente dell’Unione combattenti italiani) e diret to a un fronte esteso a tutte le componenti monarchiche e al Partito liberale. «L’esigenza della destra - affermerà l’or gano ufficiale del m s i in occasione del patto di «opposizio ne nazionale» con i monarchici - è quella di un coordina mento di partiti che hanno differenti programmi sociali, differenti principi istituzionali, ma hanno in comune l’idea dello Stato forte e autoritario». Le spinte più aggressive, provenienti dalle componenti intransigenti e dai settori giovanili, d ’altra parte, vengono «governate» attraverso una spregiudicata gestione della mobilitazione nazionalistica e anticomunista, soffiando sul fuoco della «piazza missina» in occasione delle grandi mobilitazioni prima per «Trieste italiana», poi sui «fatti d ’Ungheria» (è di quel periodo la strutturazione del servi zio d ’ordine del partito, le cosiddette Camicie verdi, in un’organizzazione di tipo paramilitare, i Volontari naziona li). E trasformando, quindi, la carica «antisistema« dei set tori più inquieti del partito in una sorta di strumento di pressione sulle componenti più conservatrici della compa gine governativa al fine di accentuarne le distanze dal cen 34
OLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA
tro democratico e antifascista anche attraverso la produzio ne di «fatti compiuti». Non mancano, in questa fase, riconoscimenti anche significativi (ed esemplari) da parte delle forze governati ve, come l’evento, altamente simbolico, dell’autorizzazione a inumare la salma di Mussolini a Predappio o il riconosci mento offerto da Segni agli esponenti del MSt, assunti come interlocutori che «hanno a cuore il consolidamento delle nostre istituzioni democratiche». Ma in generale si può dire che il processo di «istituzionalizzazione» e di «normalizza zione» dell’estrema destra in potenziale destra di governo fallì. In primo luogo perché non si verificò affatto il previ sto processo di disgregazione del blocco centrista e della Democrazia cristiana, né l’alleanza con i monarchici pro dusse l’avanzata elettorale sperata: le elezioni amministra tive del 1956 furono una delusione (alle provinciali, le uni che confrontabili, le liste comuni non andarono oltre i 2.100.000 voti, pari al 6,1%, meno di quanto, cioè, avesse ro ottenuto prima divisi); le elezioni politiche del 1958 segnarono una regressione del m s i dal 5,3% al 4,8% (pari a 1.406.358 voti). In secondo luogo perché il p l i - l’unico che avrebbe potuto legittimare pienamente la «destra nazionale» come «destra costituzionale» - rifiutò pressoché unanimemente la proposta unitaria. Soprattutto, infine, il progetto fallì perché il m s i rimaneva, nonostante tutti gli aggiustamenti in chiave tattica, una forza «neofascista», attraversata da una carica nostalgica e revanscista incompa tibile con una sua «normalizzazione», come dimostrò ampiamente il Congresso tenuto a Milano nel novembre del 1955 in cui la componente «moderata» e quella «radi cale» (guidata da un Almirante tornato all’opposizione nel partito su posizioni di «destra sociale») si diedero battaglia 35
LE ORIGINI E LA STORIA
aperta e si divisero a metà i consensi (separati «nelle vota zioni congressuali da soli sette voti»). Un partito, dunque, «bicefalo» - così lo definisce un testimone non sospetto come Marco Tarchi - «che al proprio interno continuava a celebrare il richiamo diretto al fascismo, con tutta la svalu tazione dei principii democratici che ovviamente ne deriva va, mentre all’esterno tendeva a un sempre maggiore inse rimento nell’area della rispettabilità borghese». Il che spiega perché, quando effettivamente, alla fine degli anni cinquanta, maturò il redde rationem all’interno della Democrazia cristiana lungo l’asse destra-sinistra quando, cioè, la crisi del centrismo* mise all’ordine del giorno la «svolta a sinistra» - , la «destra nazionale» non fu in grado di giocare la carta dell’alternativa, né di mettere in campo una forza d ’attrazione sufficiente a provocare una rottura del blocco di centro. E al contrario fu giocata, sul piano della piazza, come detonatore della svolta a sinistra. Troppo alta era ancora la soglia di sensibilità «antifascista» del paese; troppo bassa la soglia di «democraticità» di que sta destra; irrisoria era, infine, la sua forza gravitazionale sulla rappresentanza politica del blocco moderato per indurla a rompere l’unità organizzativa del partito di mag gioranza relativa. Così il 1960, che avrebbe dovuto essere l’anno dell’inserimento pieno della «destra nazionale» come «destra di governo», fu invece l’anno dell’inversione di tendenza.
36
La parabola della Destra nazionale: il «partito dell’ordine»
La vicenda del luglio ’60 è esemplare nella dialettica tra centro e destra nel nostro paese. Nella primavera di quell’anno, dopo le dimissioni del governo Segni, l’effetto congiunto della logorata capacità coalittiva della d c con gli altri partiti del centro democratico e della sua diminuita forza elettorale (i fattori, cioè, determinanti della crisi del centrismo) aveva convinto il presidente incaricato Fer nando Tambroni a richiedere e accettare il voto determi nante del m s i . L ’8 di aprile, alla Camera, in un clima di grande tensione, avevano votato a favore del nuovo gover no DC, m s i e quattro deputati monarchici (in tutto 300); contro tutti gli altri (293). Sembrava essere il punto conclu sivo del processo di inserimento governativo del m s i : mai il partito era stato così integrato in una maggioranza di governo e cosi determinante per la sua sopravvivenza. E invece fu il detonatore di una crisi a catena che ne deter minò la definitiva emarginazione. Già l’ i l dello stesso mese la direzione democristiana sconfessava l’operato del 37
LE ORIGINI E LA STORIA
gruppo parlamentare, affermando che il voto missino aveva attribuito al governo Tambroni «un significato politico in contrasto con le intenzioni, le finalità e l’obiettiva funzione politica della d c nella vita nazionale», chiedendo le dimis sioni immediate del governo. Ne era seguita una fase con vulsa, con un temporaneo incarico ad Amintore Fanfani per la formazione di un governo tripartito con appoggio esterno del p s i : operazione abortita per l’opposizione della destra democristiana. Il Presidente della Repubblica Gronchi, infi ne, aveva tagliato il nodo gordiano, respingendo le dimis sioni di Tambroni, e chiedendogli di presentarsi al Senato per il completamento della procedura della fiducia. Fiducia che ottenne con lo stesso schieramento della Camera. Ma la situazione appariva ormai pregiudicata: la centralità della questione «antifascista» - rilanciata dallo stesso voto della direzione democristiana - faceva sì, infatti, che la crisi del centrismo anziché «lavorare a destra», dove sembrava mancare una credibile alternativa, lavorasse «a sinistra». Che, cioè, lo sfaldamento del centro tendesse a ricomporsi in ipotesi coalittive più sul versante riformista che non su quello nazionalconservatore, come apparve evidente pochi mesi più tardi, quando il malessere politico e la tensione generata da una tale anomala situazione si trasferì dal Palazzo alla Piazza. Casus belli fu proprio la convocazione del vi Congresso nazionale del M ovimento sociale a Genova, città medaglia d ’oro della Resistenza, in cui ancora vivissimo era il senti mento antifascista e laceranti le memorie dell’occupazione nazifascista. Contribuivano, inoltre, ad accentuare la ten sione alcuni elementi simbolici ad alto potenziale emotivo: la prossimità dei locali del Congresso al Sacrario dei caduti partigiani; la decisione di affidarne la Presidenza a Carlo 38
LA PARABOLA DELLA DESTRA NAZIONALE
Emanuele Basile, prefetto della città nel periodo della Repubblica sociale e accusato di arresti e torture a partigia ni. La reazione popolare e delle organizzazioni antifasciste fu dunque particolarmente forte. Ad essa il governo reagì con la mano dura. Scontri violenti si registrarono prima a Genova, poi in tutto il paese, con l’uccisione di dimostranti a Reggio Emilia e a Palermo, e violente cariche della poli zia a Roma. In pochi giorni il Paese sembrò giungere sull’orlo di uno scontro frontale e armato. Finché il 19 luglio il governo rassegnerà le dimissioni, e l’iniziativa passerà ad Amintore Fanfani per la formazione di un ese cutivo monocolore sostenuto da p s d i , p r i , p l i e Comunità, con l’astensione del p s i e dei monarchici (il che lo farà definire come il governo delle «convergenze parallele»). Per il m s i , schiacciato all’opposizione dopo aver sfiorato il sogno del governo, si trattava di una sconfitta strategica. Il sistema politico italiano si avviava a superare la propria crisi di transizione riallineandosi nella direzione esattamen te opposta a quella che il gruppo dirigente missino aveva sperato. Se infatti la mobilitazione «dal basso» del luglio ’60 era stata soprattutto opera delle grandi organizzazioni di massa della sinistra ( I ’ a n p i , in primo luogo, le organizza zioni sindacali, le strutture del PCI), oltre che di un moto spontaneo, la sua gestione politica era stata invece salda mente nelle mani dell’area moderata, democristiana e rifor mista, che usò il moto di piazza come detonatore per inne scare la «svolta a sinistra» e avviare quel lento processo che sarebbe sboccato, due anni più tardi, nel varo dei primi governi organici di centrosinistra*. Se dunque l’apparenza, in quegli eventi, era stata una radicalizzazione dello scon tro tra destra e sinistra, la sua sostanza era apparsa, ben presto, nella forma di un irrobustimento del centro e della 39
LE ORIGINI E LA STORIA
sua capacità di attrazione in chiave di razionalizzazione del sistema economico e sociale, che lasciava all’autoritarismo conservatore solo lo spazio della protesta nostalgica e la tutela degli interessi più arretrati (la rendita urbana e mobi liare, la burocrazia pubblica centrale, il ribellismo fiscale). La ridefinizione della linea politica nel nuovo decennio partirà proprio di qui: da questo nuovo, marginale spazio politico. Abbandonata l’idea di «gestire» da destra la crisi democristiana - e più in generale la crisi di sistema - , il msi si candida a monopolizzare l’opposizione conservatrice alla svolta a sinistra. A rappresentare l’articolata, confusa, area antimodernizzatrice, tradizionalista, che interpreta le sia pur moderate politiche riformatrici dei primi anni sessanta come un attentato imperdonabile al diritto di proprietà e ai valori della cattolicità, come una potenziale resa al comuni Smo e al disordine proprio della modernità secolarizzata. A costituirsi, in sostanza, in «partito dell’ordine», il quale tut tavia - costretto a muoversi in un contesto sociale e politi co cui non riconosce legittimità né etica né politica, schiac ciato sull’immagine dello «straniero in patria» - si fa «sov versivo». Ammette nei propri moduli di comportamento il disordine, la radicalità oppositiva, l ’antitesi integrale, senza disdegnare neppure, in alcune fasi, il complotto o le trame occulte. Una contraddizione, questa, che segnerà la vicenda del Movimento sociale e più in generale la galassia della destra estrema e radicale per quasi un ventennio, dalla stra tegia di «lotta al sistema» rilanciata da un’improbabile segreteria micheliniana, al tentativo di conversione in «Destra nazionale» guidato viceversa da Al mirante all’ini zio degli anni settanta, fino all’approdo al «partito della protesta» sul finire del decennio. Per la verità le prime mosse seguite al «trauma» del 40
LA PARABOLA DELLA DESTRA NAZIONALE
luglio ’60 erano state piuttosto incerte, oscillanti tra l’illu sione di poter proseguire in qualche modo la strategia dell’inserimento (illusione alimentata dal contributo deter minante dei voti missini all’elezione di Antonio Segni alla Presidenza della Repubblica nel maggio del 1962 e dal rin novato peso a livello di governo locale ottenuto alle ammi nistrative del 1960), e la tentazione di interpretare un’alter nativa globale di sistema egemonizzando l’intera area d ’opposizione al centro sinistra: tentazione ampiamente ridimensionata dai risultati delle elezioni politiche del 1963, quando il dissenso di centro verso la «svolta a sini stra» fu intercettato dal p l i , che ottenne allora il proprio più clamoroso risultato con il 7% dei voti e oltre 2 milioni di consensi, mentre il m s i non superò il 5,1% con 1.571.187 voti. Reca i segni di tale oscillazione il v ii Congresso, tenu to all’EUR nell’agosto del ’63, quando il partito si presentò talmente diviso al suo interno che la componente intransi gente guidata da Almirante, De Marzio e Servello (quasi la metà dei delegati) disertò addirittura i lavori, pur rinviando, per il momento, la scissione (con la parola d ’ordine «fuori dal Congresso, dentro nel partito»). E tuttavia, pur nella confusione e nell’incertezza, alcuni processi di trasforma zione erano all’opera, destinati a sboccare e ricomporsi in un nuovo quadro strategico all’inizio degli anni settanta. In particolare se ne possono sottolineare tre: In prim o luogo la coniugazione dei temi, concettual mente contrapposti, dell’ordine e della radicalità, dell’auto rità e della lotta al sistema in un equilibrio che stempera la precedente contrapposizione di corrente tra possibilisti e socializzatori, fautori dell’inserimento nel sistema e soste nitori dell’alternativa di sistema, postnostalgici e ultrafasci sti, in un nuovo equilibrio che tende a radicalizzare i primi 41
LE ORIGINI E LA STORIA
e a desocializzare (per così dire) i secondi. La mozione conclusiva dell’viH Congresso (quello in cui si celebrò, nel 1965, l’ennesima riconciliazione tra ala micheliniana e ala almirantiana) è da questo punto di vista esemplare. In essa il ruolo di «baluardo contro il comuniSmo» rivendicato dal m s i , e offerto a tutti coloro che si ritenessero minacciati dall’avanzata comunista, era posto in diretto collegamento con la sua natura di partito «antisistema»: con la sua linea di alternativa globale e radicale al «regime» incarnato dal centrosinistra. Come se, appunto, la difesa di quelle che qui vengono definite le «libertà civili» - e, sottinteso, dei ceti possidenti minacciati dall’avanzata delle sinistre - non fosse possibile «dentro il sistema» ma solo «contro» di esso, nel quadro di una strategia estrema ed estremistica: «Non esistono - si affermava, infatti - alternative al centrosinistra nel quadro del regime», dal momento che «la logi ca di questo è la graduale involuzione fino alla conquista dello Stato da parte dei comunisti» e che, d ’altra parte, le altre «forze politiche che non si collocano fuori dal regi me», in quanto «incapaci di superare i limiti rigidi dell’antifascismo di maniera, sono destinate a essere risuc chiate nella formula di centrosinistra». «L’opposizione al regime - si concludeva - postula un’alternativa di dottrina e non soltanto di tesi politiche, e al riguardo il Congresso non può che riconfermare che esiste solo una valida e moderna alternativa alla democrazia parlamentare degene rata in partitocrazia e aperta all’eversione comunista: il sistema corporativo». In secondo luogo la brusca interruzione del processo di inserimento faceva riemergere, a livello ideologico e cultu rale, l’originaria tentazione evoliana: la forza di una cultura fatta apposta per «resistere» all’avverso corso del mondo 42
LA PARABOLA DELLA DESTRA NAZIONALE
nella sua radicale svalorizzazione della processualità stori ca, nella sua visionaria predicazione della separazione, dell’atemporalità dei valori, della contrapposizione ai miti della modernità, la quale veniva a sostituire l ’attivismo ottimistico gentiliano della fase precedente. La cupa rap presentazione di un «paesaggio di rovine», all’interno del quale l’«uomo differenziato» avrebbe dovuto imparare a restare in piedi, impassibile e irriducibile, consapevole del compiersi inesorabile del ciclo della decadenza, che già aveva giocato un ruolo di primo piano nel permettere la genesi neofascista oltre la frattura epocale della sconfitta bellica, ritornava a esercitare il suo fascino soprattutto sugli inquieti settori giovanili ora che la lunga marcia attraverso le istituzioni era fallita. E che il contesto storico sembrava di colpo nuovamente azzerato sulle posizioni - e sulle esclusioni - dell’immediato dopoguerra. (È del 1961 la prima edizione di Cavalcare la tigre, il testo evoliano in cui, con più precisione, è delineata la figura dell’«uomo differenziato» e la dottrina del kali-yuga, dell’«età oscura» da attraversare evitando di esserne contaminati interior mente.) Se ne alimentava la fitta rete di gruppi minori, di formazioni eretiche e per certi aspetti esoteriche, che segui ranno, in questi anni, il gruppo di Ordine nuovo* nella sua diaspora (consumata fin dal 1956) dal Movimento sociale, giudicato ormai sordo all’elaborazione ideologica e all’a zione diretta, segnalando una indubbia crisi di egemonia del partito sull’area, ma contribuendo, nel contempo, attra verso un processo di osmosi continua, una sia pur sotterra nea revisione ideologica dei suoi quadri militanti. Nascono in questo contesto organizzazioni come Avanguardia na zionale* (guidata da Stefano Delle Chiaie) o Europa ci viltà, caratterizzate da un rapporto di estem ità organizzati43
LE ORIGINI E LA STORIA
I reduci della rsi II msi fu fondato nel 1 9 4 6 da reduci della Repubblica di Salò. Nella foto, da sinistra, Rodolfo Graziani, Junio Valerio Borghese e Augusto de M arsanich.
va e di interazione individuale con il corpo centrale del Movimento sociale. Il terzo fenom eno, infine, che caratterizza questa fase, è l’avvicinamento tra area neofascista, ambienti militari, e settori coperti dei corpi separati dello Stato, nel torbido clima di complotto che accompagnò la nascita del centro sinistra. Non si tratta più della tradizionale prossimità con il mondo combattentistico, con le associazioni d ’arma, in chiave nostalgica, ma della nascita di una rete occulta di rapporti con la parte più «modernizzata« degli apparati della forza, integrata nelle strutture n a t o , che ridefiniva nel 44
LA PARABOLA DELLA DESTRA NAZIONALE
nuovo clima politico le proprie strategie di contenimento del comunismo. Esemplare di questa tendenza è il Conve gno sulla «Guerra rivoluzionaria» organizzato a Roma nella primavera del 1965 dall’istituto per gli Affari Strategici Luigi Pollio, individuato dalla maggior parte degli studiosi del fenomeno come il luogo in cui si defini rono le premesse concettuali della successiva «strategia della tensione». Ad esso parteciparono, oltre a ufficiali superiori delle Forze armate, alti magistrati, esponenti del mondo economico e politici, anche un certo numero di militanti della destra radicale, come Pino Rauti e un gruppo di «studenti» giudato da Stefano Delle Chiaie. Alla base della discussione, d ’altra parte, stavano le tesi formulate da un militante di Ordine nuovo, Clemente Graziani, in un opuscolo dal medesimo titolo, in cui si sosteneva che era in corso una guerra occulta da parte del comunismo, condotta con mezzi «non ortodossi» - la «conquista delle anime» prima che la conquista dei territori - cui occorreva rispon dere egualmente con mezzi non ortodossi. Occasione ne erano state - come precisò lo stesso organizzatore Eggardo Beltrametti, un giornalista di estrema destra stretto collabo ratore del Capo dello Stato - le «preoccupazioni che prove nivano dall’alto» relative allo «slittamento dell’asse gover nativo verso sinistra» e la necessità di «interrompere quel processo di disgregazione irreversibile che la sbandata del centrosinistra lasciava prevedere». Tra le soluzioni condi vise, stava la radicalizzazione dello scontro («dal momento che il comunismo ha scatenato una guerra occulta, radicalizzare la lotta è il modo più corretto per impostarla a nostro vantaggio») e la costituzione di «gruppi permanenti di autodifesa, che non esitino ad accettare la lotta nelle condizioni meno ortodosse, con l’energia e la spregiudica 45
LE ORIGINI E LA STORIA
tezza necessaria», con una integrazione tra civili ideologi camente motivati in senso anticomunista e militari, spinta fino alla costituzione di una Stato maggiore misto. Al Convegno non parteciparono esponenti ufficiali del M o vimento sociale. Ma è pur vero che le linee in esso emerse non facevano che trarre le conseguenze pratiche delle più recenti tesi missine circa l’inevitabile deriva del centrosini stra in senso favorevole ai comunisti e l’impossibilità di una coerente battaglia anticomunista all’interno del «regi me». E che a esso seguirà una diffusa proliferazione di organismi e movimenti paramilitari, più o meno aperta mente filogolpisti (come il Fronte nazionale* di Junio Valerio Borghese o la Costituente nazionale rivoluziona ria), legati da un rapporto di osmosi e di scambio di mili tanti con l’area legale neofascista. Ora, questi tre processi, ancora tra loro sconnessi e par zialmente indipendenti nella fase declinante della segreteria micheliniana - espressione, in ciò, più della crisi di egemonia del m s i sulla stessa area neofascista che non di un progetto preciso - , tenderanno a trovare una più precisa composizione in una linea organica dopo che gli eventi del 1968-69, con la radicalizzazione politica che comportarono, diedero plasticità sociale - per così dire - alla linea dello scontro frontale. E do po che Almirante, alla morte di Michelini, riprenderà la gui da del partito (giugno 1969) con una nomina - il fatto è signi ficativo - pressoché unanime. La nuova linea imposta da Al mirante salda infatti organicamente politica d ’ordine e radi calità, offrendo come baluardo all’opinione pubblica di destra intimorita dalla rivolta studentesca e operaia l’iniziativa musclé dei propri giovani e la capacità del Movimento sociale di porsi all’incrocio delle più diverse iniziative anticomuniste, ortodosse o meno che siano. 4«
LA PARABOLA DELLA DESTRA NAZIONALE
L ’appello indifferenziato a tutte le componenti sociali e culturali - dai cattolici ostili alla svolta conciliare ai ceti proprietari preoccupati dalle politiche sociali, dalle «Gloriose Forze armate» e dalle «Forze dell’Ordine umilia te dalla politica di cedimento, dal sovversivismo e dal disfattismo» agli esponenti dell’alta burocrazia ostili a «uno Stato ormai ridotto all’impotenza» - si salda, qui, senza apparente contraddizione, con l ’appello eversivo alla piazza, allo scontro fisico e frontale, espresso dallo stesso Almirante fin dalla sua prima relazione in comitato centra le, quando affermò che «ad ogni azione di piazza corri sponderà una controazione promossa dal m s i » e ribadito nella relazione introduttiva al ix Congresso in cui si di chiarò esplicitamente che «il MSI prepara la gioventù all’eventualità di uno scontro frontale, se i comunisti vor ranno forzare la situazione». La deradicalizzazione implici ta nella rinuncia a rappresentare le istanze socializzatrici del mondo del lavoro e nell’individuazione del proprio referente sociale privilegiato in quel «blocco d ’ordine» fatto di quieti ceti medi - dai bravi cittadini che vogliono «il servizio militare obbligatorio, il matrimonio indissolu bile, il celibato dei preti, la morale non bacchettona ma nemmeno prostituta, i pederasti alla gogna e i treni in ora rio», oltre che «da quei milioni di mamme che la mattina mandano a scuola i loro figlioli puliti, coi compiti fatti, il timore di Dio e l’amore per la patria nel cuore» e da «que gli impiegati che da venti o trent’anni fanno ogni giorno il loro dovere nel medesimo ufficio» - è ricuperata, senza residui, e compensata sul piano della pura radicalità com portamentale. Dello scontro diretto. Sul terreno emotivo della coreografia guerriera dei servizi d ’ordine (riferisce Tarchi che «nella prima manifestazione tenuta dopo il ritor 47
LE ORIGINI E LA STORIA
no [di Almirante] alla guida del partito, a Roma, in piazza Esedra, compaiono uniformi paramilitari e addirittura gio vanissimi tamburini in divisa da balilla») e su quello del l’attivismo anticomunista. Nascerà da questa commistione la proposta prima del «Fronte articolato anticomunista» (diretto ad aggregare tutti coloro che intendano «salvare l’Italia dalla sovversio ne»), poi della «Destra nazionale», come strategia capace di garantire al m s i l’egemonia sull’intera articolazione delle destre, moderate e radicali, legalistiche ed eversive, saldate in un programma di opposizione estrema alla trasformazio ne sociale, politica, culturale da combattere con ogni mezzo. E per certi versi emblematico di questa ricomposi zione tra destra possibilista e destra rivoluzionaria il rientro nel Movimento sociale del gruppo rautiano Ordine nuovo, nel novembre del 1969. Così come simbolica della saldatu ra con gli ambienti militari è l’adesione al partito da parte dell’Ammiraglio Gino Birindelli, ex comandante delle forze n a t o nel Mediterraneo, come «garante della trasfor mazione missina in Destra nazionale», la formula lanciata, appunto, nel 1971 dalla segreteria Almirante per sintetizza re il suo nuovo progetto egemonico. Né è difficile trovare i segni di quel nuovo attivismo di destra, in cui si materia lizzò e si semplificò il precedente radicalismo (si pensi alla partecipazione attiva del m s i alla rivolta di Reggio Calabria tra il 1970 e il 1972), nelle cifre sulla violenza relative a questo periodo, che parlano di una sorta di effettiva «guerra civile strisciante». Di una costante mobilitazione della piazza di destra: su 1899 episodi di violenza censiti in Italia tra il 1969 e il 1973, ben 1641 - pari all’86,4% - sono attri buibili alle diverse componenti, legali o illegali, dell’area neofascista. Allo stesso modo su 1350 attentati a cose o 48
LA PARABOLA DELLA DESTRA NAZIONALE
persone registrati nello stesso periodo, 1011 - pari al 74,8% - furono rivendicati o attribuiti a gruppi gravitanti nell’area della destra radicale, generalmente esterni al msi, ma talvolta a questo legati tramite la partecipazione di sin goli componenti a quell’«area grigia», ai confini tra legalità e illegalità, che pur sopravviveva alla variegata diaspora della destra radicale. Sul piano politico immediato questa strategia - che è stata definita del «doppio binario» o del «doppiopetto e manganello» - pagò indubbiamente, determinando il dop pio successo elettorale: prima alle Amministrative parziali del 1971, quando il m s i raggiunse la percentuale record del 13,9% con punte elevatissime in Sicilia (16,3) e nelle gran di città (16,2 a Roma, 21,5 a Catania); poi alle politiche del 1972 quando si attestò sull’8,7% (in assoluto la percentuale nazionale più elevata in tutta la sua storia), superando in alcune regioni come il Lazio o la Campania la soglia del 13%, e portando in Parlamento ben 55 deputati e 26 sena tori. A cui si devono aggiungere 32 sindaci, 53 consiglieri regionali, 146 consiglieri provinciali e 2.479 consiglieri comunali. E tuttavia troppo profonde erano le contraddizio ni che tale linea implicava, troppo divaricata la forbice tra domanda d ’ordine della base elettorale e spirito militante (ed eversivo) del partito, perché potesse consolidarsi. E infatti esplose, anzi implose, l’anno successivo, con un pro cesso di involuzione ancora una volta sintetizzato da un atto simbolico: l’uccisione di un agente di polizia, Antonio Marino, a opera di dimostranti di destra nel corso di una manifestazione di piazza indetta e guidata da alcuni diri genti nazionali del m s i . Essa mise a nudo la difficile convi venza dell’anima legalitaria e di quella eversiva nello stes so corpo politico, mentre la sconfitta al referendum per il 49
LE ORIGINI E LA STORIA
divorzio l’anno successivo s’incaricava - dall’altra parte di dimostrare i limiti fisici dell’area ultraconservatrice. Lo scarso peso politico di quel «blocco d ’ordine» cui erano affidate le velleità maggioritarie di questa destra e la sua strategia di «uscita dal ghetto». Ne seguirà, in una sorta di reazione a catena, una serie di atti che, dalle dimissioni di Birindelli, alla sconfitta alle amministrative del 1975, fino al definitivo ridimensionamento del partito alle politiche del 1976 (dove ottenne appena il 6,1% dei voti validi: il 2,6 in meno rispetto al 1972), porteranno nel dicembre di quell’anno alla scissione del gruppo di Democrazia nazio nale (l’anima istituzionale del partito, composta dalla metà circa del gruppo parlamentare: 17 deputati su 35, 9 senatori su 15). E, quindi, alla liquidazione del progetto della «Destra nazionale». Si trattava di un fallimento secco, che trascinava con sé tutta la linea «egemonica» della segreteria Almirante. Esso, infatti, da una parte riconsegnava il partito al «ghetto» della pura protesta, mettendone in evidenza le crescenti difficoltà di monopolizzare l’elettorato moderato, dall’altra parte lo privava delle stesse tematiche sovversive e socialeggianti dell’origine, tagliandolo fuori dalla possibilità di inseri mento nelle aree di forte malessere che pur esistevano, e crescevano nel paese. Il «partito della protesta», su cui si assesterà il gruppo dirigente chiamato a guidare il Mo vimento sociale nella seconda metà degli anni settanta, re sterà a lungo in attesa di un soggetto di cui sostanziarsi. Di un referente sociale da interpretare.
50
La lunga agonia della Prima repubblica: ovvero gli anni delle occasioni perdute
Il quindicennio successivo - quello in cui andò lentamente trasformandosi ed estinguendosi la «Prima repubblica» sarà quindi caratterizzato da una costante marginalizzazione del Movimento sociale. Da una sua sostanziale esternità ai pur significativi processi di mutamento del sistema poli tico italiano. La scissione del ’76 si caratterizza, da questo punto di vista, per molti versi come un passaggio di non ritorno. Nonostante il suo carattere di gruppo di vertice privo di un reale radicamento politico e organizzativo (alle elezioni del ’79 non andrà oltre un misero 0,6%), l’allontanamento di Democrazia nazionale aveva mutilato il gruppo parlamen tare missino, costringendolo per un triennio a una stentata vita istituzionale. E aveva costretto l’intero partito a vivere nella permanente incertezza sulla propria effettiva forza politica. Di più: segnando la fine della linea politica del l’egemonia a destra, aveva privato il Movimento sociale di 51
LE ORIGINI E LA STORIA
ogni strategia, riconsegnandolo a una sorta di «lotta per la sopravvivenza» simile alla fase delle origini. E determinan done un forte ripiegamento verso il proprio interno, nello sforzo di serrare le file e di confermare la propria identità, proprio nel momento in cui la costituzione dei governi di «solidarietà nazionale» e l’accesso del partito comunista all’area governativa, da una parte, l’esplodere del terrori smo di sinistra, dall’altra, inverando i peggiori timori del suo elettorato e le più fosche profezie dei suoi organi diri genti, avrebbero permesso al partito di dispiegare tutto il suo potenziale contestativo. Invece esso non andrà oltre una stanca battaglia contro il «conformismo di regime», e una trita riproposizione dei vecchi temi della «alternativa al sistema» in chiave corporativa, contendendo al PCI la quali fica di «partito d ’ordine» e puntando tutte le proprie carte sulla «linea politica della Costituente di destra per la libertà»: un tema questo che avrebbe dovuto sostanziare la diagnosi sulla crisi della Prima repubblica e sulla necessità di dar vita a una «Nuova repubblica», ma il cui profilo, tut tavia, e le cui basi progettuali non andavano oltre un gene rico riferimento all’«efficienza» e al «rigore morale». Né molto oltre si andrà sul terreno della lotta al terrorismo, un altro tema su cui questa destra avrebbe potuto capitalizzare ampiamente consensi, e rispetto al quale, invece, ancora una volta non andrà oltre una scontata campagna sulla pena di morte nel quadro di una più generale richiesta di dichia razione dello «stato di guerra». Lo striminzito risultato elettorale del 1979, quando con il 5,3% dei suffragi il m s i si riprese il proprio elettorato provvisoriamente «sequestrato» da Democrazia nazionale, ma dovette registrare anche la più bassa performance del decennio, parla appunto di un’occasione mancata da parte di un partito che avrebbe 52
Julius Evola
Evola (1898-1974) sviluppò la componente più radicalm ente spiritualista, antimoderna, anticristiana e neopagana del pensiero della destra. 53
LE ORIGINI E LA STORIA
dovuto detenere, in quella fase, il monopolio dell’opposi zione. Paralizzato sul versante istituzionale, il Movimento sociale non riuscì, d ’altra parte, neppure a vedere le trasfor mazioni, potenzialmente sfruttabili in chiave antisistema, che la nuova situazione politica andava innescando sul piano sociale, soprattutto all'interno del mondo giovanile. O meglio, almeno una delle sue componenti - quella rautiana, organizzata nella corrente «Linea futura» - riuscì a coglierla, come dimostra l ’organizzazione del primo Cam po Hobbit nel giugno del 1977, ma la sua intuizione resterà lettera morta all’interno di un partito incapace di innovare i propri miti identificanti e il proprio linguaggio. Quello «del settantasette» era il primo movimento giovanile non solo autonomo dall’egemonia della sinistra ufficiale (come era stato il ’68) ma ad essa contrapposto. Esso esprimeva una sorta di ricomposizione orizzontale dei soggetti sociali non omologati, contro il Palazzo, il suo «ceto», il suo lessico e la sua nomenklatura. Quella parte della componente rautiana che in seguito darà vita alla «Nuova destra» vi vide il segno di una «modificazione antropologica» che preludeva alla possibilità di un’inedita egemonia da parte di una cul tura politica dalla forte capacità mitopoietica, estranea al razionalismo della sinistra, comunitaria e anticonformista, e anche un’occasione per liberarsi contemporaneamente sia della zavorra nostalgica che del «mito incapacitante» evoliano, per trasformare il proprio immaginario (dal mito di «Berlino in fiamme» alla saga tolkieniana della «Terra di Mezzo») e sperimentare «un nuovo modo di stare a destra», abissalmente lontano - come scriveranno - dal mondo «delle trame, dei sordi propositi di rivincita, dei golpe sempre promessi e mai attuati, del reducismo pateti 54
LA LUNGA AGONIA DELLA PRIMA REPUBBLICA
co ed esasperato». «L’ipotesi di una nuova destra - aggiun geranno - , meno ipnotizzata dal passato, disposta a misu rarsi col mondo esterno, capace di parlare nella forma e nei temi la lingua della società contemporanea si cominciava a fare strada». M a si arenò rapidamente tra le secche di un partito che, negli stessi anni, continuava a identificarsi nella triade «Ordine, Gerarchia, Disciplina», e che nelle sue mozioni congressuali continuava a proclamare di voler mettere «tutte le proprie energie, temprate e confortate da una verifica di popolo, al servizio della rinascita civile della Patria, nella luce di valori mai rinnegati, di principi che non si sono né spenti né offuscati, di miti che sono ancora ben saldi sugli altari della vera libertà e della vera giustizia...». Prima l’esito del xn Congresso (1979) - dove la componente Almirante-Romualdi ottenne una schiac ciante vittoria su quella rautiana, attestandosi su posizioni di puro autocompiacimento per il ricupero elettorale realiz zato nei confronti di Democrazia nazionale, e di netta chiu sura a ogni discorso di rifondazione («Il m s i - d n non soffre di alcuna crisi di identità, né ideologica né politica») poi l’espulsione di Marco Tarchi, il fondatore della «Nuova destra», liquidarono per sempre questa possibilità di inter cettare la rivolta o comunque il disagio giovanile e di capi talizzare sulla crisi di egemonia della sinistra. Viceversa il partito preferirà, per parte sua, concentrarsi sul tem a della «Nuova repubblica» - lanciato al xn Congresso e perfezio nato al xm - e sul progetto di revisione costituzionale, o meglio di Costituzione alternativa che vedrà la luce, a firma dell’onorevole Franco Franchi, nel 1983, su linee presidenzialiste, corporative e autoritarie. Un tema che per metteva di prolungare, con accenti estremi, l’antica polemi ca anticiellenistica e antipartitica («la Costituzione nata 55
LE ORIGINI E LA STORIA
dalla resistenza e dall’antifascismo - si leggerà nella pre messa - , dal compromesso tra i partiti del c l n , dalla miope restaurazione di istituti ottocenteschi superati perché falliti e cancellati dalla storia, è diventata la costituzione del l’anarchia e del terrore ed è riuscita a distruggere al tempo stesso lo Stato e la società disgregandone il tessuto e di sperdendone i valori»). Né molto diversamente andrà, d ’altra parte, nel corso degli anni ottanta, quando anche l’inedita apertura craxiana a livello sia politico istituzionale (la consultazione della delegazione missina in occasione della formazione del suo primo governo nel 1983 e poi, soprattutto, nel 1985, come Presidente del consiglio, in occasione dell’elezione del Capo dello Stato), sia culturale, fu utilizzata ben al di sotto delle sue potenzialità come occasione di «normalizzazio ne». Una tale «strategia dell’attenzione» da parte del p s i rispondeva, indubbiamente, al progetto tattico di destruttu rare l’«arco costituzionale» e rendere liquido il serbatoio elettorale missimo fino ad allora congelato e considerato potenzialmente sensibile ai toni da «socialismo nazionale» inaugurati dal segretario socialista. Ma non gli doveva essere estraneo neppure il nuovo clima «culturale» emerso nel passaggio agli anni ottanta e segnato dall’estenuarsi delle identità «belliche» (da quella che la nuova destra chiamerà «la fine del lungo dopoguerra»), delle forti appar tenenze in termini di valori (la cosiddetta «crisi delle ideo logie») e dal prevalere di un relativismo storiografico, spin to in alcune sue componenti fino a forme vere e proprie di «revisionismo storico». Con questo nuovo contesto il m s i non trovò di meglio che interagire esaltando, ancora una volta, la propria separatezza e la propria identità irriducibil mente radicata nell’esperienza fascista. Utilizzando, da una 56
La nuova destra
La componente giovanilistica e anticonformista del msi si arenò tra le secche di un partito che continuava a identificarsi nella triade «Ordine, Gerarchia, Disciplina». (Copertina di un numero de «La voce della fogna»)
57
LE ORIGINI E LA STORIA
parte, il centenario della nascita di Benito M ussolini per un rinnovato rito nostalgico, riproposto capillarmente in un gran numero di città italiane e rilanciando, dall’altra, la vecchia parola d ’ordine dell’«opposizione di alternativa al sistema». Al xm Congresso - quello aperto da Abiurante con il celebre proclama: «Il fascismo è qui» - quella linea fu presentata esplicitamente nella sua dimensione «identita ria». Come condizione di esistenza e di sopravvivenza, in un estremo moto di timore di una «normalizzazione» iden tificata con F«estinzione»: «Non si tratta - preciserà la mozione finale - di una formula, ma di un impegno, e addi rittura di una condizione di vita, per il m s i - d n e per tutto ciò che esso significa, anche in prospettiva. Si tratta infatti della nostra immagine [...] Si tratta, ecco il rinnovato impegno, di una tesi globale, da accettare o da respingere in toto; nella piena e sofferta consapevolezza che chi ten tasse di accettarla in parte o con riserva, che chi non accet tasse di farne un a priori, che chiunque si collocasse fuori dalla sostanza e dalla logica di una opposizione che sia alternativa, e di una alternativa che sia capace di fronteg giare da posizioni autonome tutto il sistema, si collochereb be automaticamente al di fuori e della immagine e della prospettiva di tutto il partito». «Quando siamo nati - prose guiva poco oltre - alla fine del 1946, la scelta era tassativa: o con il c l n o contro; più precisamente, a seguito della allora recentissima definizione di Giannini: o nel c l n o fuori dal c l n . Noi nascemmo come m s i perché scegliemmo contro. Se non avessimo fatto tale scelta globale e tassati va, saremmo finiti come l’Uomo Qualunque, o peggio ancora. Se oggi, per assurdo, facessimo scelta diversa, fini remmo come è finito chi ha tentato di farla. Il discorso, nel nostro partito, è al riguardo chiuso per sempre». 58
LA LUNGA AGONIA DELLA PRIMA REPUBBLICA
A commento di queste posizioni Piero Ignazi ha osserva to come «proprio quando il Movimento Sociale dovrebbe av viare una propria Bad Godesberg, il Congresso non solo non produce un accenno di revisione ideologica, ma non si sforza nemmeno di elaborare un aggiustamento programmatico o un aggiustamento nelle alleanze». E ha sintetizzato questo atteg giamento con la formula «paura della politica» da parte di un partito «anchilosato dalla lunga abitudine all’isolamento», avvolto nel «più completo solipsismo», e per questo incapace di «individuare i temi, gli strumenti, i destinatari del confron to con gli altri partiti». È difficile, alla luce della successiva evoluzione della crisi italiana negli anni novanta, valutare se tale separatezza e alterità - peraltro confermate clamorosa mente dall’accesso di Rauti alla segreteria del partito nel gen naio del 1990, dopo l’abbandono di Almirante nel 1987 e la breve parentesi della prima segreteria Fini - abbiano costitui to effettivamente un handicap. O se, al contrario, non si siano rivelate una risorsa, nel momento in cui, travolto dalle inda gini giudiziarie e dalla crisi finanziaria dello Stato, il prece dente ceto politico si è inabissato. E con esso la Prima repub blica. Certo è che l’intera vicenda conferma 1’«anomalia sel vaggia» di questa destra, non integrabile in un ruolo com piutamente «nazionale» se non in seguito a una vera e pro pria «crisi di regime», quale quella che, appunto, aprirà la via alla sua improvvisa assunzione a responsabilità di governo.
59
La destra italiana: una complessa cultura politica con un 'anima conservatrice e una eversiva che, con alterne vicende, si è coagulata attorno al Movimento sociale.
Dallo spirito delle origini fasciste alla odierna crisi del sistema politico tradizionale, permane un problema di fondo: quello di un referente sociale da interpretare.
Un saggio per riflettere
Una destra anomala
Oltre che filosofo, Evola fu pittore futurista e dadaista. (Nella pagina precedente: Julius Evola, Mazzo di fiori, 1918) 62
Pressoché tutti gli osservatori della vicenda politica dell’Italia repubblicana hanno insistito sul carattere «ano malo» della destra che in essa si consolidò e si espresse. Una destra tendenzialmente antiliberale, animata da una costante tensione critica nei confronti del modello demo cratico e dei suoi valori, recalcitrante quando non esplicita mente ostile di fronte a quello che è stato definito come il «nucleo normativo della modernità» (i principii dell’89; i Diritti universali dell’uomo e del cittadino). Una «destra», in sostanza, «antisistema», profondamente differente dalle grandi formazioni liberalconservatrici che costituiscono, in senso proprio, la destra cosiddetta «europea». Tanto ano mala da rifiutare addirittura, in alcune sue componenti e in alcune fasi della propria vicenda, la denominazione di «destra». È lecito chiedersi: «Era inevitabile questa anomalia?». E in secondo luogo: «È essa irreversibile?». 63
All’origine dell’anomalia: destra, fascismo, identità nazionale
Sulla prima questione la risposta deve essere, probabilmen te, positiva. Era cioè per molti versi inevitabile che - nel rinato sistema dei partiti, dopo la lunga fase della dittatura fascista - il versante destro dello spazio politico venisse occupato da una cultura politica e da un soggetto organiz zato caratterizzati da una forte componente di «alterità» e di tensione nei confronti del sistema liberaldemocratico. Da una destra qualificabile, in senso lato, come «radicale», in contrapposizione alle destre moderate e parlamentari pro prie dei paesi a cosiddetta «democrazia compiuta». E ciò per una molteplicità di ragioni. In primo luogo per una ragione storica. Per lo specifico rapporto che ha legato, per oltre un ventennio, la destra ita liana e il fascismo. O, se si preferisce, per le modalità del tutto particolari - e anomale - con cui le nostre classi diri genti hanno affrontato e risposto - nel periodo tra le due guerre mondiali - alla sfida, tutta novecentesca, della 65
UNA DESTRA ANOMALA
democrazia di massa. Tanto la destra politica, infatti, quan to la destra sociale (o, meglio, «economica») avevano fini to per confluire, quasi senza residui né resistenze, nel fasci smo quando questo era sembrato offrire un’alternativa autoritaria e populista alle istanze di democratizzazione di fondo del precedente regime notabilare indotte dallo svi luppo industriale e dalla tardiva formazione di un movi mento operaio organizzato. La prima (le estenuate rappre sentanze parlamentari liberali) ne aveva sostenuto in forma subalterna l’accesso al potere per via «legale». La seconda (proprietà terriera e grande industria) si era identificata con esso in misura più o meno stretta, ma comunque evidente. Solo la destra culturale, se si vuole, nella figura di Benedetto Croce e del crocianesimo, aveva esercitato una qualche resistenza, ma si era trattato di un flatus vocis; espressione, tra l’altro, di una concezione della lotta politi ca e della gestione della cosa pubblica di carattere elitistico e «di ceto», incapace di offrire modelli politici all’«altezza del tempo». E d ’altra parte la partecipazione di queste destre al moto resistenziale era stata troppo esile, timida e compromissoria - e troppo viziato da responsabilità stori che imperdonabili il ruolo della Monarchia - , per poter riscattare, in qualche modo, il proprio peccato d ’origine. Era quindi inevitabile che lo spazio di una destra democra tica e liberale, dopo la caduta del fascismo, rimanesse in gran parte vuoto. E che la tradizionale area di consenso moderato, il vasto ceto medio che aveva determinato, prima, la crisi dello Stato liberale, e che aveva costituito, poi, la base di massa del fascismo, venisse egemonizzata e rappresentata, nella nuova congiuntura storica e politica, da una forza non liberale, refrattaria alla collocazione sull’asse destra-sinistra, come il centro cattolico. 66
ALL’ORIGINE DELL'ANOMALIA
Da questo punto di vista ha ragione Sandro Setta quan do, nel volume sulla Destra nell’Italia del dopoguerra con testa la «consueta immagine della Democrazia cristiana come un partito conservatore che riesce ad egemonizzare i consensi di una base popolare-progressista», e vi contrap pone, invece, la rappresentazione di «una classe dirigente democristiana ancora tesa all’attuazione del suo progetto cristiano-sociale» e tuttavia capace di egemonizzare e di rappresentare una base elettorale portatrice in prevalenza di istanze moderato-conservatrici e animata da un «acceso, atavico anticomunismo». Una cultura politica, cioè, sostan zialmente progressista dotata, tuttavia, di un insediamento quasi monopolistico nell’area elettorale (e sociale) conser vatrice. Il che fotografa bene la dimensione nuova dello spazio politico, in cui alla destra (amputata dalla sconfitta storica del regime in cui si era identificata del proprio tradi zionale insediamento moderato) è riservato un ambito resi duale, ai confini estremi - e per molti aspetti oltre i confini - del sistema politico. Su posizioni, appunto, di alternativa radicale di sistema, perennemente oscillante tra la tentazio ne di riattrarre e riconquistare il proprio referente sociale di riferimento sulla base della comune memoria, delle espe rienze condivise (su posizioni, cioè, nostalgiche), e la vel leità di far saltare il sistema stesso e liberare le energie da esso imprigionate (su posizioni eversive). Tra l’ipotesi di condizionare il centro, e quella di distruggerlo. Ma, oltre a quella storica, vi è una seconda ragione, politica e culturale insieme, all’origine di questa anomalia. Ed essa ha a che fare con la inquietante e complessa que stione dell’identità nazionale. Il fascismo aveva ereditato dal Risorgimento il problema, irrisolto, del nostro essere «nazione» (di «fare gli italiani, dopo aver fatto l’Italia»); e 67
UNA DESTRA ANOMALA
l’aveva risolto a modo suo, in chiave nazionalista e populi sta, come avviene generalmente nei paesi a limitata capa cità riformatrice e segnati da una vita civile fragile e asfitti ca. Tentando, cioè, una sistematica riduzione e rimozione dei conflitti interni (sia tra élites e popolo, sia all’interno della composizione sociale) entro una mistica dell’unità organica del corpo sociale e sulla base dell’identificazione stretta tra Nazione e Stato di potenza; puntando sull’inte grazione diretta delle masse nello Stato attraverso la via dell’identificazione carismatica e della distruzione autorita ria dell’opposizione. L ’antifascismo, per parte sua, dopo aver incarnato l’opposizione più radicale a quel modello di produzione forzata dell’identità (pluralismo delle idee con tro organicità, conflitto contro unanimismo) aveva eredita to la catastrofe della Nazione da essa provocata. E aveva tentato di costruire un nuovo concetto di unità incentrato sul ruolo di mediazione sociale esercitato dallo Stato: sulla sua capacità di ridurre il conflitto tra interessi differenziati e finanche contrapposti entro limiti non distruttivi, grazie a un sia pur limitato meccanismo di redistribuzione della ric chezza. Un modello che potremmo definire con la formula: «Stato senza Nazione». Il neofascismo, infine, e all’opposto, si candidò a rap presentare le ragioni neglette del mito nazionale e naziona listico. Le aspirazioni di una Nazione che aveva perduto il proprio Stato (sulla base di una concezione autoritaria e organicistica della statualità veniva infatti considerato «perduto» lo Stato democratico e pluralistico emerso nel dopoguerra). Un modello che si potrebbe sintetizzare nella formula opposta della «Nazione senza Stato». Ma lo fece «dopo» la cesura storica che aveva segnato, appunto, la «catastrofe della Nazione» - la «morte della Patria», per 68
ALL'ORIGINE DELL'ANOM ALIA
richiamare l’espressione recentemente proposta da Renzo De Felice. E rappresentando quelle forze che tale catastrofe avevano provocato; dopo una guerra di popolo che era stata anche - oltre che «civile» e «di classe» - una guerra di liberazione nazionale (secondo la fortunata concettualizza zione di Claudio Pavone), e che aveva dislocato comunque altrove quel poco che rimaneva del residuo sentimento nazionale. Di qui la prima delle tre contraddizioni che lace rano «questa» destra, attribuendole quella carica di auto contraddittorietà - da «ossimoro politico», se così si può dire - che è il tratto più caratteristico di ogni posizione estrema.
La contraddizione tra Nazione e Anti-nazione
Che il tema della Nazione costituisca, per così dire, il moti vo identificante della destra che si coagula intorno al Movimento sociale, non vi sono dubbi. Che esso si conce pisca, cioè, fin dalla sua origine, come «destra nazionale», in perfetta continuità, d ’altra parte, con l’intera vicenda della destra italiana novecentesca, ex origine nazionalistica, è dimostrato sia dall’analisi politico-contenutistica sia da quella lessicale dei più significativi documenti interni come della più diffusa stampa di propaganda. Il tem a della Nazione è il leit motiv che ne attraversa l’intera vicenda, dal primo «appello agli italiani» del 1946 (in cui il nuovo partito si definiva per contrapposizione a «coloro che la Patria negano, o ne subordinano la missione e i legittimi interessi agli interessi e alla missione di qualunque comu nità straniera»), fino alle più recenti dichiarazioni di Gianfranco Fini, significativamente raccolte sotto il titolo 69
UNA DESTRA ANOMALA
L ’identità di un popolo in Alleanza nazionale («È il concet to di Nazione che ha in sé la sintesi di tutti i valori; non sol tanto i valori prettamente cristiani, ma i valori della socia lità, della dignità dello Stato, dell’identità di un popolo»). Da questa centralità derivavano le linee «revansciste» di politica estera, prima dirette a rivendicare la fine dell’iniquo «Diktat» imposto col trattato di pace, poi a riaf fermare un qualche ruolo egemonico italiano, quantomeno nell’area mediterranea. Ad essa si ispirava, d ’altra parte, la mai sopita polemica nei confronti del «regime dei partiti», concepito come forma disorganica, frammentata, «anarchi ca»; come «regime del disordine», destinato a produrre «lo sgretolamento della compagine statale o l’inabissarsi della nostra civiltà nelle tenebre di una nuova barbarie». E anche la ricorrente, mai mutata tematica della «pacificazione» intesa come superamento dell’artificiale scissione dell’i dentità nazionale provocata dalla «guerra civile», dallo «spirito di fazione» indotto dall’esterno di una comunità nazionale assunta come organicamente solidale: «Lanciare tra le generazioni, che il dramma della guerra civile ha diviso, il ponte della concordia nazionale e della solidarietà sociale affinché giovani ed anziani ritrovino il senso delle rispettive missioni che in tanto possono essere compiute in quanto rispondono ad un metodo e ad un fine di superiore unità di pensiero ed azione», come si affermava fin dalla mozione conclusiva del i Congresso, e come si ripeterà, ancora alla metà degli anni ottanta, nell’ultimo Congresso della gestione almirantiana: «La nostra alternativa morale e nazionale è dunque, prima di tutto, un’alternativa di pacifi cazione fra tutti gli italiani che hanno compiuto il loro dovere e che non sono disponibili per lasciarsi arruolare da padroni stranieri con la mediazione di cortigiani nostrani». 70
ALL’ORIGINE DELL'ANOM ALIA
La stessa problematica «sociale» del m s i , nella doppia ver sione «corporativa» e «socializzatrice», gravitava sul con cetto chiave di Nazione, intesa ancora una volta in senso organicistico, come luogo della subordinazione delle parti al tutto e della riduzione degli interessi contrapposti a supe riore unità. Cosicché si può dire che quello neonazionalisti co è l’effettivo «nucleo normativo» intorno a cui ruota l’intero repertorio programmatico di questa destra, e su cui si definisce in senso forte la sua identità. Un nucleo normativo, tuttavia, «disincarnato». Privo, in ampia parte, di soggetto, giacché materialmente, storica mente, la Nazione - nella sua determinazione concreta, sia istituzionale che popolare - resta altrove. Separata dalla sua coscienza «nazionalistica» dall’abisso della sconfitta bellica e della guerra di Liberazione, da cui è uscito un nuovo assetto istituzionale (pensato in termini di democra zia pluralistica e competitiva) e soprattutto una nuova coscienza nazionale, impegnata nel difficile lavoro della rielaborazione delle proprie colpe storiche e nella costru zione di una propria identità democratica. «Nazione senza Stato», ma anche, e soprattutto, «Nazione senza Popolo», quella cui fa riferimento questa destra finisce, inevitabil mente, per trasformarsi in una sorta di «Anti-nazione»: nella sublimazione della «Nazione ideale» contrapposta alla «Nazione reale»; in un complesso di valori - sintetiz zati nella formula «Onore-Fedeltà» - da giocare «contro la Storia», con tutta la radicalità che ogni posizione consape vole di operare in senso opposto al «corso storico» com porta. Si spiega così la forte componente culturale spiritua lista, ereditata dal fascismo storico ma radicalizzata in que sta fase: la polemica contro il materialismo sociale e istitu zionale (istituzioni prive di «anima», società senza «spiri 71
UNA DESTRA ANOMALA
musica alternativa ribattiti alternativa grafica alternativa
CAMPO HOBBIT T 1112GIUGNO MONTESARCHK) (BENEVENTO)
I campi Hobblt
Le feste della gioventù di destra si richiamavano allo Hobbit, un personaggio di Tolkien.
72
ALL'ORIGINE DELL'ANOM ALIA
to»), l’uso di una mitologia sempre più astratta in funzione identificante di una comunità ristretta, l’accentuazione dei temi dell’antitesi m orale... M a anche il riaffiorare, in parti colare nella fase delle origini, del più caustico, e disperato «esistenzialismo guerriero» che fu proprio del fascismo crepuscolare di Salò: l’idea, diffusa nella componente più ideologizzata dei combattenti della r s i , di un tradimento nazionale da riscattare - e da far pagare a un popolo inde gno dei suoi capi e a una classe dirigente indegna del fasci smo - attraverso l’azione sacrificale dell’élite dello spirito. Della minoranza «fedele». Soprattutto si spiega in questa chiave la seconda antino mia che attraversa, dinamizza, ma anche lacera, e finisce tendenzialmente per isolare questa destra all’interno del sistema politico italiano: quella - già segnalata - tra Ordine e Disordine. Tra rappresentanza strategica di interessi e sensibilità moderate, da una parte, e messa in opera (tatti ca?) di comportamenti radicali, dall’altra.
La contraddizione tra «partito dell’ordine» e «partito antisistema»
Si tratta - come si è visto nella prima parte - di una con traddizione sottesa all’intera vicenda del Movimento socia le, presente dall’origine, dal momento costitutivo della sua identità, fi intrinseca alla natura di un movimento nato da un processo violenfo di esclusione politica (quale appunto è una guerra nazionale con componenti di guerra civile), ad opera di un gruppo militante che - costituitosi con l’obietti vo esplicito di far sopravvivere in partibus infidelium un’identità politica antitetica, storicamente contrapposta a 73
UNA DESTRA ANOMALA
quella egemone - non può affidare le proprie chances che a un mutamento di «regime». A una rottura altrettanto pro fonda - e fondante - di quella che aveva segnato il passag gio dal fascismo all’Italia repubblicana. E appunto tale intrinsecità a rendere permanente, strutturale per certi versi, la forte carica eversiva, attivistica e tendenzialmente illega listica, che segnerà i comportamenti militanti all’interno dell’area missina (comportamenti documentati in modo esemplare da un libro come Autobiografia di un picchiato re fascista di Giulio Saliemo). A escluderne, quindi, una connotazione «residuale», quasi si trattasse di intemperan ze delle origini, destinate a essere riassorbite nel corso del tempo in un graduale processo di legittimazione e di costituzionalizzazione. Ed è ancora tale intrinsecità a rendere, d ’altra parte, insoddisfacenti le interpretazioni che tendono a riferire tale «auto-contraddittorietà» alla convivenza nello stesso corpo politico di «anime» diverse (la corrente «intransigente» e barricadiera e quella «pragmatica» e legalitaria), ignorando come, al contrario, l’antinomia «ordine/disordine» attraversi organicamente tutte le com ponenti. E sopravviva intatta dalla gestione Almirante a quella Michelini e ancora nella seconda fase almirantiana, fino alla fine degli anni ottanta. È significativo il fatto che il punto più alto di visibilità, sul piano dei comportamenti «eversivi» da parte della arti colata area della destra radicale, si manifesti nel passaggio tra gli anni sessanta e gli anni settanta, in corrispondenza con la più esplicita campagna «d’ordine» da parte del Movimento sociale, e dopo la lunga fase di «inserimento» istituzionale micheliniana. Ora, si può discutere a lungo sulla geografia della violenza nell’estrema destra italiana: su quanto di essa emanasse e si concentrasse nell’area della 74
ALL'ORIGINE DELL’ANOMALIA
«destra radicale» e giovanile, esterna al M ovimento sociale e nei confronti di esso assai critica, e quanto, al contrario, attraversasse le stesse fasce militanti. Sull’estensione cioè di quell’«area grigia» che lo stesso Almirante - in una drammatica intervista seguita ai fatti di Milano del 1973 — ammise di aver tollerato. M a è indubbio che la parola d’ordine dello «scontro fisico» e del confronto frontale di piazza fu quantomeno condivisa dal gruppo dirigente del Movimento sociale. E che in numerose occasioni esponenti di primo piano del partito si posero alla guida di m anifesta zioni violente (esemplare la «spedizione» guidata da Giulio Caradonna nell’Università di Roma occupata dagli studenti il 16 marzo 1968). Allo stesso modo si può discutere sul coinvolgimento più o meno diretto del m s i nella «strategia della tensione» e nelle «trame nere»; e sulle maggiori o minori simpatie «golpiste» nel suo elettorato e nel suo corpo militante. Ma resta comunque il fatto che alcuni tra i principali responsa bili dei servizi segreti nei periodi in cui si verificarono i più inquietanti episodi di «deviazione» - come i generali Giovanni De Lorenzo e Vito Miceli - conclusero la propria carriera pubblica come parlamentari del Movimento socia le. E che Junio Valerio Borghese, autore di un tentativo di golpe - ampiamente documentato giudiziariamente - nella notte del 7 dicembre 1970 (denominata in codice la notte di «Tora-Tora»), sebbene ormai all’esterno del m s i , ne era stato comunque, in precedenza, il Presidente. Che aveva mantenuto stretti rapporti con il suo futuro segretario politi co, Pino Rauti, e con la sua organizzazione, Ordine nuovo. Che, infine, il Fronte nazionale da lui fondato e a cui face va capo l’apparato logistico e politico del tentativo golpista «si appellava ai vecchi fascisti, soprattutto veterani della 75
UNA DESTRA ANOMALA
ai settori conservatori delle libere professioni, a uomini d ’affari e industriali turbati dalla “crescente disgregazione sociale”, a notabili e uomini d ’ordine di varia provenienza» (Franco Ferraresi): un referente sociale e un atteggiamento mentale non così differenti - nei presupposti, anche se non negli esiti e nei mezzi impiegati - da quelli del «Fronte articolato anticomunista» e della sua campagna «d’ordine». D ’altra parte, quale fosse in quella fase l’atteggiamento nei confronti del ruolo politico delle forze armate e delle ipotesi golpiste all’interno dell’area militante missina e più genericamente neofascista (nell’a rea militante, è bene spe cificare, più che non nella dirigenza politica), è ben descrit to da Marco Tarchi, sulla base della propria esperienza diretta, in una lunga intervista comparsa col titolo Cinquant’anni di nostalgia: «Checché ne dica Fini - afferma - , il partito e i suoi organi di stampa hanno sempre accolto con manifestazioni di giubilo gli interventi militari che hanno rovesciato governi di sinistra. Così avvenne nel 1967 con i colonnelli greci, il cui ingresso sulla scena poli tica suscitò un tale entusiasmo da spingere odierni espo nenti di rilievo del m s i a tenere, nelle federazioni, conferen ze per gli iscritti intitolate testualmente Tecnica ed esegesi del colpo di Stato. La stessa cosa si ripetè sei anni e mezzo dopo con la sollevazione guidata da Pinochet in Cile, ed altre volte più in sordina, in occasione della nascita di vari regimi gorilas in paesi dell’America Latina». E aggiunge: «Benché in prima persona il partito non abbia mai preso in considerazione l’idea di un’avventura golpista, nelle sue file ha sempre serpeggiato una dichiarata attrazione per la formula dei regimi di salute pubblica». Né ci si potrebbe attendere un atteggiamento diverso. Per un movimento che considera il «sistema» incompatibi r s i,
76
ALL’ORIGINE DELL'ANOM ALIA
le con il proprio modello di «ordine» - che radica cioè que sto in una concezione del mondo totalmente in antitesi con quella che informa non solo l’assetto istituzionale stabilito, m a le forme stesse del «politico» in quella che si può defi nire come la «modernità compiuta» - , la realizzazione del proprio progetto non può che passare per una qualche forma di «rottura». Per un uso strumentale (nel senso lette rale del termine: come mezzo per giungere a un fine) del «disordine». Di più: come partito «anti-sistema» esso può massimizzare la propria capacità di attrarre il voto dell’elettorato d ’ordine quanto più riesce a delegittimare l’assetto politico esistente e quanto più si candida a rappre sentarne un’antitesi credibile anche attraverso l’uso (o la minaccia dell’uso) di mezzi «non ortodossi». Il che rinvia a una terza, più sostanziale contraddizione. A quella che potremmo considerare come la vera contrad dizione sottesa all’intera, mutevole vicenda della «destra nazionale» italiana, ben sintetizzata dallo stesso Almirante nel suo intervento al v Congresso del m s i , nel 1956, quando in un passaggio di grande effetto emotivo affermò: «L’equivoco, cari camerati, è uno e si chiama essere fasci sti in democrazia».
La contraddizione tra «identità» e «legittimazione»
Riconoscere la difficoltà (per certi versi il carattere di «paradosso») di essere fascisti in democrazia, significa porre l’accento sulla contraddizione - fondante - tra «iden tità» e «legittimazione»: due dimensioni che solitamente dovrebbero operare in modo sinergico (cioè alimentandosi l’una con l’altra), e che invece nella dinamica della estrema 77
UNA DESTRA ANOMALA
destra italiana finirono per contrastarsi a vicenda. Per dare origine cioè a quello che Ferraresi ha definito come il «paradosso dell’identità illegittima»: un fenomeno non nuovo nella vicenda politica italiana, dominata da uno sproporzionato potere gravitazionale del centro il quale fa sì che le ali estreme «possano legittimarsi solo a condizio ne di rinunciare alla loro identità» o, viceversa, «conserva re la propria identità ma rinunciando alla legittimazione». E ciò fu esattamente quanto accadde, in forma esaspera ta, al Movimento sociale, costituitosi, appunto, in uno spa zio politico in cui «la solidarietà antifascista fra le forze della resistenza aveva tracciato la linea della legittimazione escludendo quanti venivano identificati con il regime scon fitto» (Ferraresi). Per esso «identità» (il complesso cioè dei valori e dei riferimenti identificanti che tracciano il profilo ideologico e culturale di un partito e di un movimento e che offrono ai suoi appartenenti le ragioni dello stare insie me) e «legittimazione» (il processo di accettazione e rico noscimento di esso su un piano di parità da parte degli altri soggetti politici e in generale della società in cui opera) non poterono operare secondo la logica di un «gioco a somma positiva», potenziandosi cioè a vicenda. Al contrario fun zionarono nella logica di un «gioco a somma zero», secon do la quale tutto ciò che veniva «guadagnato» in identità in chiarezza dei propri referenti, ed esplicitazione dei pro pri «principi» (in sostanza: attraverso la rivendicazione del proprio essere «fascisti») - veniva perduto in legittimazio ne: in possibilità di inserimento nel gioco politico, in potenzialità coalittiva, in riconoscimento istituzionale. E viceversa, tutto ciò che veniva guadagnato in «inserimen to» (nell’area governativa) finiva per costituire una «mi naccia» all’identità. O comunque per essere vissuto come 78
ALL’ORIGINE DELL'ANOM ALIA
tale: come un possibile annacquamento della propria natura di «comunità politica» costretta a operare in un ambiente estraneo. Tale contraddizione non si rivelò dirompente (e morta le), nella fase della costituzione e della stabilizzazione del partito, solo per la particolare configurazione, anch’essa anomala e «dualistica» (per non dire «antinómica») del sistema politico italiano, nel periodo che Leonardo Moriino definisce del suo «consolidamento democratico»: per la coesistenza, cioè, nella medesima forma istituzionale, di una doppia natura politica. Di un doppio fondamento di legittimazione. Per certi versi di una «doppia costituzione»: una «costituzione formale», esplicitamente antifascista, espressione del patto siglato nel corso della lotta di Liberazione tra i partiti che dal fascismo erano stati perse guitati e disciolti, e che si erano ritrovati nel 1946 nell’Assemblea Costituente; e una «costituzione m ateria le», per così dire (intendendo con questo termine, in senso lato, il concreto operare politico e il meccanismo reale della legittimazione), esplicitamente anticomunista: fonda ta cioè su quella conventio ad excludendum che unanime mente è indicata come il tratto distintivo dell’anomala dinamica democratica italiana, ed espressione della svolta consumatasi tra il 1947 e il 1948 con l’esplodere della guerra fredda e con la conseguente rottura dell’unità antifa scista. Dalla prima, dalla «costituzione formale», che defi niva la struttura del nostro apparato istituzionale, derivava l’assoluta improponibilità di una qualche «legittimazione» di un partito neofascista a causa della sua «identità». Dalla seconda, però, dalla «costituzione materiale», che struttura va invece l’effettivo funzionamento della nostra «società politica», derivava una relativa neutralizzazione del tema 79
UNA DESTRA ANOMALA
dell’«identità» neofascista, in funzione di una sua inevita bile «legittimazione» nella comune lotta anticomunista. Cosicché il gruppo dirigente del M ovimento sociale poté «controllare» la contraddizione attraverso un instabile equi librio, evitando comunque che essa precipitasse in una crisi devastante. Contenuta, dunque, sul terreno più direttamente politi co, la tensione tra «identità» e «legittimazione» provocò invece conseguenze più profonde sul piano culturale. O, meglio, sul rapporto tra elaborazione culturale e azione politica del partito, che ne risultarono fortemente divaricate anche dal punto di vista organizzativo. Si può dire infatti che - proprio a causa di quella evidente anomalia e con traddizione - l’identità collettiva del partito finì per essere elaborata ai margini e, per lunghe fasi, anche all’esterno del partito stesso; lungo linee di riflessione, sulla base di concezioni che definivano un modello di azione e di orga nizzazione spesso assai differente da quello concretamente operante a livello parlamentare e nelle differenti sedi istitu zionali; da gruppi di intellettuali più di «area» che non organici al partito, oscillanti in un rapporto costante di intemità-estemità, ben esemplificato dal ruolo - e dalla biografia politica - di un pensatore anomalo (e radicale) come Julius Evola, finora poco conosciuto al grande pub blico ma cruciale nella «cultura di destra», tanto che Almirante, in occasione della sua morte, lo definì «il nostro Marcuse, ma più bravo».
ALL'ORIGINE DELL'ANOM ALIA
Il ruolo intellettuale di Julius Evola
A ben guardare è evoliana la «metafisica influente» del l’area e del partito neofascista, dalle sue origini per lo meno fino alla seconda metà degli anni settanta (e per alcu ni aspetti anche oltre). Provenivano da Evola - fascista anomalo negli anni tra le due guerre, critico del regime da posizioni di ultra-destra, aristocratiche, tradizionaliste ed esoteriche - le categorie identificanti che promettevano e permettevano ai «sopravvissuti» di Salò l’attraversamento del deserto nel lungo dopoguerra democratico che essi si vedevano davanti. Ai giovani usciti sconfitti dalla «guerra civile», alle successive generazioni che si affacciavano ai confini dell’area neofascista negli anni successivi, segnati da una schiacciante egemonia di governo della d c e da un’altrettanto schiacciante egemonia d e ll’opposizione da parte del PCI, Evola offriva la rassicurante copertura di una visione del mondo sistematica, organica, tutto sommato semplice, e soprattutto integralmente oppositiva. La sua Rivolta contro il mondo moderno prometteva di essere inte grale offrendo nella sfera metastorica e metafisica della Tradizione un complesso di valori insieme incompatibili con la «degradata» società contemporanea e capaci di orientare i comportamenti antagonistici di un’aristocrazia dello Spirito che si sentiva chiamata a un’opposizione tota le. La sua filosofia delle storia, d ’altra parte, deterministicamente pessimistica e ciclica, radicalmente contrapposta a ogni idea di progresso (anzi incentrata sull’idea della deca denza da uno stato di civiltà superiore, da un’originaria «età dell’oro» dominata da sacerdoti e da guerrieri, fino all’attuale «età del ferro», dominata da borghesi e proletari, punto più basso del processo di degradazione), rispondeva 81
UNA DESTRA ANOMALA
alla domanda di «senso» da parte di chi si trovava nella condizione di «straniero» nel proprio tempo. La sua antro pologia, infine, incentrata sul tipo dell’«uomo differenzia to», capace di attraversare impassibile il paesaggio di rovi ne della modernità e di operare nel mondo senza lasciarse ne contaminare (l’uomo che «in essenza sente di essere di una razza diversa da quella della grandissima parte dei nostri contemporanei»), disegnava un modello di militanza adeguato alle necessità di una «comunità» che avvertiva di dover sopravvivere in una condizione di assoluto isolamen to politico, culturale, esistenziale, in cui ogni sia pur mini mo atto di resistenza e di alterità doveva essere valorizzato, assolutizzato, tradotto in sostanza etica. Non stupisce, dun que, che questo composto ideologico e culturale abbia costituito l’asse portante del processo di produzione del l’identità in senso forte nell’intera area neofascista, all’in terno e all’esterno del m s i . E che attraverso di esso si sia svolto, in buona parte, il processo di selezione e di forma zione del suo quadro militante più acculturato, secondo un modello, tuttavia, che non ricalca quello normalmente ope rante nel rapporto tra «culture politiche» e strutture orga nizzate di partito. Quello evoliano, infatti, era un corpus ideologico ano malo: una sorta di sapere esoterico, più adeguato alla forma organizzativa della setta che a quella del partito. Pensato più nell’ottica dell’antico «Ordine» (inteso da Evola come «una società di uomini [...] aventi nella fedeltà la base di ogni onore») che non in quella di una moderna «Bu rocrazia» (intesa come mezzo organizzativo razionalmente ordinato al perseguimento di un fine). E come tale operò, lavorando ai margini, o al di sotto, comunque in uno spazio diverso da quello istituzionale del partito, in circuiti separa 82
ALL’ORIGINE DELL'ANOM ALIA
ti da questo, ma capaci di influenzarne immaginario, lin guaggio e dimensione esistenziale: in quell’area indistinta e confusa che prende normalmente il nome di «destra radica le», intendendo con questo termine l’area ideologicamente intransigente del neofascismo, nettamente antisistema, irri ducibilmente determinata a negare ogni legittimità alle isti tuzioni repubblicane e ad accettare anche l’«uso di mezzi extralegali» al fine di combatterle). Un’area che, certamen te, non può essere identificata con il m s i . Ma che non può, neppure, esservi contrapposta nettamente (come è possibi le, al contrario, ipotizzare per le organizzazioni extraparla mentari di sinistra degli anni settanta rispetto al p c i ), giac ché mantenne, piuttosto, con esso un rapporto «carsico», incrociandone periodicamente la parabola e periodicamente distanziandosene, secondo un movimento pendolare che rappresenta perfettamente la situazione di un «ambiente» in cui, appunto, la sede di elaborazione dell'identità e quella di messa in atto della linea politica non possono coesistere, ma devono al contrario procedere per linee separate, entro ambiti differenziati. Ne costituisce un esempio di scuola la vicenda del nucleo che diede vita al Centro studi «Ordine nuovo»: espressione del gruppo intransigente riunitosi intorno a Evola e alla sua rivista «Imperium» fin dai tempi dei Far (Enzo Erra, Pino Rauti, Clemente Graziani), esso rimase attivo all’interno del m s i dalla sua fondazione fino al 1956, quando se ne separò a causa della svolta moderata rappre sentata dalla segreteria Michelini. Ma, contrariamente a quanto si crede, non si trattò di una separazione definitiva, tale da scindere definitivamente l’identità della «destra radicale» da quella di una destra in procinto di diventare univocamente istituzionale, giacché nel 1969, in occasione 83
UNA DESTRA ANOMALA
del ritorno alla segreteria del m s i di Giorgio Almirante, la parte maggioritaria di Ordine nuovo, guidata da Pino Rauti, rientrò nel partito. E vi rimase con alterne vicende, talora all’opposizione (nelle fasi di più accentuata connotazione nel senso di «partito d ’ordine»), talora in maggioranza (nelle fasi in cui prevalse il carattere di «partito della prote sta»), fino alla convulsa oscillazione finale, quando Rauti prima conquista addirittura la segreteria del partito, e poi ne consuma la scissione. D ’altra parte lo stesso Evola aveva vissuto in precario equilibrio tra militanza interna e militanza esterna, influenzando con il proprio pensiero sia intellettuali decisamente organici al m s i come Adriano Romualdi, Gennaro Malgieri (l’attuale direttore del «Seco lo d ’Italia», che gli dedicò un breve volumetto per le edi zioni del Settimo Sigillo), e buona parte dei giovani che daranno vita alla «Nuova destra», sia gli esponenti dell’ala più estrema della «destra radicale», come Franco Freda e Paolo Signorelli. I risultati di questa scissione netta tra processi (e «luo ghi») di elaborazione dell’identità culturale e processi di elaborazione della linea politica saranno particolarmente gravi. Essi porteranno infatti a giustapporre, per molti versi, una cultura «ultra-fascista», non solo anti-liberale e anti-democratica, ma anche visceralmente anti-moderna - e come tale incapace di «dialogare» in qualche modo con le altre culture contemporanee - , e una pratica istituzionale accomodante, talora subalterna, lasciando la prima senza interlocutori, e la seconda senza principii. Il che spiega da una parte il deficit culturale del ceto politico-amministrativo di questa destra costretto a operare all'interno delle isti tuzioni in termini sostanzialmente pragmatici, privo di utili criteri guida e di strumenti di orientamento che non fossero 84
ALL’ORIGINE DELL'ANOM ALIA
la retorica d ’occasione o un generico richiamo moralisteggiante alla grandezza ed eticità della nazione. D all’altra parte l’estrema difficoltà di questa cultura politica a evol versi attraverso un processo di revisione interna e di con fronto esterno, elaborando il proprio lutto e mediandosi con la processualità storica: è significativo che essa non abbia prodotto un solo contributo storiografico sul fascismo di un qualche rilievo «esterno», né alcuna teoria interpretativa di esso capace di superare i limiti della pura auto-conferma; e che lo stesso revisionismo storiografico italiano sia matura to in aree culturali anche assai distanti da questa. Una conferma, dunque, del carattere profondo, struttu rale dell’«anomalia». E del suo mancato assorbimento, nel corso della lunga parabola del Movimento sociale nel qua dro della Prima repubblica.
85
Dal Movimento sociale ad Alleanza nazionale: estinzione o sviluppo dell’anomalia?
Più complesso è rispondere alla seconda domanda, quella relativa al destino deH’anomalia. Permarrà in forma «irre versibile», al di là della fine del «lungo dopoguerra»? O, al contrario, potrà essere «riassorbita» nel quadro di una sostanziale normalizzazione in senso democratico della destra italiana? La previsione è tanto più difficile, in quanto si tratta di valutare i movimenti e le trasformazioni della destra nell’ambito di un sistema politico a sua volta in movimento e in profonda trasformazione. Dal 1992, infatti, il sistema politico italiano ha subito una brusca accelerazione, sotto la spinta di Tangentopoli, dell’esplodere della «questione morale» in forma di «que stione giudiziaria», aggravata dall’esplodere di una grave crisi finanziaria dello Stato e sostanziata dalla traformazio ne in senso maggioritario del sistema elettorale. Se la prima ha prodotto una devastante delegittimazione del «regime politico» esistente, e la seconda ha dislocato una parte con87
La «memoria"
Monumento ai caduti della a Collebeato di Brescia.
rsi
Voti del m s i , del m s i - d n e di a n alle elezioni politiche 1948-1994 1948 1953 1958 1963 1968 1972 1976 1979 1983 1987 1992 1994 88
2,0 5,8 4,8 5,1 4,5 8,7 6,1 5,3 6,8 5,9 5,4 13,5
526.882 1.582.727 1.407.550 1.570.232 1.414.194 2.894.546 2.224.113 1.929.598 2.511.722 2.283.722 2.080.960 5.202.398
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
sistente degli interessi proprietari al di fuori della loro tra dizionale area di rappresentanza governativa (grazie al ruolo transitorio della Lega), il terzo fattore della trasfor mazione, la riforma elettorale, ha modificato strutturalmen te l’assetto del sistema dei partiti, in una direzione che non poteva non essere capitalizzata dalla destra. Mentre infatti la spinta congiunta della questione morale e della crisi finanziaria produceva lo sfaldamento del centro democri stiano, «liberando» l’elettorato moderato da un’egemonia in parte artificiale, la logica del «tutto o nulla» tipica del maggioritario imponeva di rimettere in gioco, in un duello all’ultimo sangue tra due schieramenti, ogni, sia pur margi nale, identità politica. Costringeva a «scongelare» ogni residuo serbatoio di voti, a prescindere dalle identità politi che dei loro detentori. E puntuale è infatti venuto il cosid detto «sdoganamento» del voto missino, da parte di Silvio Berlusconi, in occasione della prima tornata elettorale gio cata con le nuove regole, nel marzo del 1994, quando la formazione che era stata costretta, per quasi mezzo secolo, in una posizione estrema e marginale, è tornata a incontrar si, almeno in parte, con settori consistenti di elettorato moderato. Le cifre parlano chiaro: la percentuale del 13,5% ottenuta dal m s i in quell’occasione (e in parte confermata alle elezioni europee del giugno dello stesso anno, con il 12,5) è quasi tripla rispetto a quelle ottenute in media nell’intero arco cinquantennale precedente; doppia rispetto alle punte (giudicate al tempo eccezionali) del 1972 e del 1983): si veda la tabella riportata a fianco. Ed è particolar mente significativa se si tiene conto che, ancora nel 1992, lo stesso partito non aveva superato un mediocre 5,4%, lasciando prevedere agli osservatori un destino di margina lità e di residualità. È vero che la geografia elettorale del
UNA DESTRA ANOMALA
voto missino confermava, e in parte accentuava, la sua con notazione prevalentemente centro-meridionale (21,2% nel Lazio, 19,8 in Puglia, 15,4 in Abruzzo, 14,5 in Campania), mentre al nord la protesta sembrava orientarsi verso la Lega (una formazione che, con il suo regionalismo radica le, appariva frontalmente contrapposta al neo-nazionalismo missino) facendo registrare al MSI percentuali da «ante crisi»: 6,9% in Piemonte, 5,1 in Lombardia, 6,6 in Tren tino, 6,7 in Friuli, 7,6 in Veneto. E tuttavia resta il fatto che la «crisi di sistema» tanto attesa - e maturata per implosio ne, anziché per effetto di una qualche «sovversione» dall’esterno - lavora esattamente nella direzione sperata: della «rimessa in corso» di questa destra nel circuito politi co e della sua legittimazione non solo come forza di oppo sizione ma come possibile partner di potere. Un processo di legittimazione completato dall’ingresso di esponenti del m s i nel governo Berlusconi (nell’estate del 1994) e poi dalla grande operazione di restiling operata con il Con gresso di Alleanza nazionale nel gennaio del 1995. È lecito domandarsi, tuttavia, se tale processo di «ricon giungimento» del vecchio «partito antisistema» con l’este so elettorato moderato prima monopolizzato dal centro rap presenti una effettiva «normalizzazione» del primo, capace di sanare la sostanziale carica destabilizzante da esso eser citata nel corso dell’intera Prima repubblica; o se al contra rio non costituisca il sintomo, e il detonatore, di una ten denziale radicalizzazione del secondo. Non ne segnali ine dite inquietudini e disponibilità ad atteggiamenti destabiliz zanti del modello di democrazia fino ad oggi operante. Se l’emergere di questa destra come forza (reale o potenziale) di governo segni una compiuta accettazione delle «regole del gioco»: dei principi fondamentali di una democrazia 90
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
pluralistica, competitiva, conflittuale, fondata sulla libera organizzazione degli interessi e dell’opinione in formazioni politiche in competizione tra loro. O se, al contrario, non preluda a una più drammatica riapertura del «gioco delle regole» che punti a ridefinire il profilo costituzionale, e quindi i fondamenti di «sistema» delle nostre istituzioni. È evidente che una risposta a tali quesiti potrà venire solo dallo sviluppo futuro della vicenda politica italiana. E che la capacità predittiva dell’analisi storico-politologica è, in tali contesti, pressoché nulla. Tuttavia qualche osserva zione si può fare sulla «cultura di governo» di questa destra, così come storicamente si è venuta costituendo, e sulla sua visione «istituzionale», a partire da due «fonti» specifiche: i suoi progetti di riforma costituzionale, presen tati con crescente attivismo nell’ultimo ventennio, e le Tesi politiche che hanno costituito la base programmatica di Alleanza nazionale.
Il progetto di «Nuova repubblica» del
m s i -dn
Può essere utile, al fine di verificare, appunto, il tipo di «cultura istituzionale» che ha caratterizzato il Movimento sociale fino ai tempi più recenti, rivisitare il «Progetto di costituzione del m s i - d n » elaborato dall’onorevole Franco Fra.ichi, e presentato sotto forma di progetto di legge nel 1983, con un certo clamore e la discesa in campo dello stesso segretario politico Giorgio Almirante. Il quale così ebbe ad esprimersi, nella Presentazione del volumetto con cui il progetto venne diffuso: «Questa pubblicazione non ha bisogno di un presentatore, perché esprime la vocazione e al tempo stesso la meta, la speranza e al tempo stesso 91
UNA DESTRA ANOMALA
l’approdo, di generazioni intere di Italiani non rassegnati a lasciarsi coinvolgere nella crisi del regime e del sistema; e quindi ansiosi di prospettare a se medesimi, e all’Italia inte ra, una alternativa moralmente, storicamente, socialmente, politicamente valida». Il Progetto nasceva, infatti, nell’alveo della proposta di «Nuova repubblica» lanciata da Almirante già al Con gresso nazionale del 1979 (quello in cui prevalse l’ipotesi del «partito della protesta»), come linea politica «rivoluzio naria» per gli anni ottanta («era la sfida a tutto il sistema democratico parlamentare - annoterà l’estensore del pro getto - ; era il contenuto dell’alternativa missina: era una sassata nello stagno della repubblica antifascista dei parti ti»). E si proponeva di «materializzare l’alternativa al siste ma in un vero e proprio disegno organico di nuova Costi tuzione», destinato sia a catalizzare le spinte più radicali provenienti «dal basso» della base missina, sia a offrire un terreno di confronto e di mediazione con le altre forze poli tiche (in particolare con il psi di Craxi, impegnato nella campagna sulla «Grande Riforma»), come avvenne appun to nel febbraio del 1983 al Convegno di Amalfi. Al centro: la polemica anti-partitocratica, orientata dalla nota contrap posizione tra «Repubblica dei partiti» e «Repubblica degli italiani» formulata fin dall’immediato dopoguerra da Carlo Costamagna - uno dei pochi «costituzionalisti» di regime negli anni trenta - in un celebre articolo sulla «Rivolta ideale». Polemica che trovava la sua articolazione pratica nella proposta cardine della «Repubblica presidenziale»: «Il m s i- d n - affermava infatti l’introduzione - la pone come alternativa all’attuale fallito sistema della Repubblica dei partiti», guardando, soprattutto, al «modello francese» («La Costituzione francese del 1958 con la fondamentale 92
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
93
UNA DESTRA ANOMALA
modifica del ’62 può rappresentare il modello per la Carta Costituzionale della Nuova Repubblica»). La connotazione presidenzialistica figurava fin dal primo articolo, così riscritto: «L’Italia è una Repubblica fondata sulla giustizia sociale, ordinata secondo il sistema presidenziale che garantisce la libertà all’individuo e l’autorità allo Stato» (dove, come si può notare, il carattere di repubblica presidenziale sostituisce e abroga l’attuale carattere di «repubblica democratica» mentre il riferimento alla «giustizia sociale» compare in luogo dell’attuale riferi mento al «lavoro»). Nella seconda parte, poi, dedicata, come nella Costituzione del 1948, all 'Ordinamento della repubblica, si precisavano attribuzioni e poteri del presi dente, disegnando un modello per così dire «ultra-francese», che aggiungeva ai già elevati poteri presidenziali da esso previsti un ulteriore ridimensionamento del ruolo e dei poteri del parlamento. Il Presidente della Repubblica recitava infatti l’art. 22 - «presiede il Consiglio dei Mi nistri, nomina e revoca il Primo ministro e gli altri membri del Governo [...] Promulga le leggi; può rinviarle al Parlamento per una nuova deliberazione totale o parziale che non può essere rifiutata; può sottoporre a referendum deliberativo ogni progetto di legge concernente l’organiz zazione dei pubblici poteri. Può, sentito il Primo ministro e il Presidente dell’assemblea, sciogliere il Parlamento che deve essere rieletto entro quaranta giorni dallo scioglimen to». Al Presidente della Repubblica spettava inoltre la facoltà di adottare «le misure necessarie» in situazioni di emergenza «sentiti il Primo ministro, il Presidente del Parlamento, il Presidente della Corte Costituzionale, infor mandone la Nazione con un messaggio» (art. 24); ed esso poteva essere sostituito «eccezionalmente e per delega 94
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
espressa» dal Primo ministro nella «Presidenza del Consi glio dei ministri su un ordine del giorno determinato» (art. 25). Nessuna facoltà di condizionare la formazione e la vita del Governo era invece concessa al Parlamento, del quale non era richiesta la fiducia, né all’atto della formazione del Governo, né in alcun altro momento; mentre, a sanzione della netta separazione tra Parlamento e Governo si affer mava esplicitamente l’incompatibilità tra le funzioni di membro del governo e l’esercizio del mandato parlamenta re (art. 26). Il progetto poi - a conferma della non separabilità tra la definizione dei diritti e l’ordinamento dei poteri - si esten deva a una riscrittura sistematica della prima parte della Carta Costituzionale, quella dedicata appunto ai «Diritti fondamentali», con alcune significative innovazioni: al l’analitica descrizione dei diritti e delle libertà contenuta nella Carta del 1948 si sostituiva la generica e sintetica for mula della «tutela dei diritti della persona umana e delle libertà civili e politiche dell’individuo» (art. 2), sulla base del «presupposto della loro notorietà» (sic!); al principio di eguaglianza previsto dall’attuale art. 3 si contrapponeva la «solidarietà tra gli individui e le categorie produttrici, per il superamento della lotta di classe...»; e al principio del «diritto al lavoro» sancito dall’art. 4 il simmetrico concetto di lavoro come «dovere sociale». Né mancava l’assunzione del «principio della socializzazione» posto «alla base dell’organizzazione sociale» (art. 6) nel quadro di un orga nico «Ordinamento corporativo» analiticamente progettato in un’intera sezione (artt. 12-21). Si tratta, come si può vedere, di una sintesi di contenuti e di principi da lungo tempo esistenti, in sospensione, nel «senso comune» del Movimento sociale e del suo corpo 95
UNA DESTRA ANOMALA
militante: per molti versi operanti fin dalla sua origine, ma presentati, ora, in forma nuova. Non solo più organica, più formalizzata in senso normativo, come si addice, appunto, a un’alternativa istituzionale. Ma anche depurata dai casca mi dell’antico linguaggio di partito: dai toni nostalgici che, nel 1946, avevano animato la prosa di Costamagna contro «la Costituzione dell’anarchia e del terrore», o la «Repub blica dei partiti antifascisti qualificati dal duplice titolo della collaborazione nella disfatta nazionale e nella perse cuzione civile...».
Le «Tesi di Fiuggi» e la nascita di Alleanza Nazionale
Un discorso non dissimile vale per le «tesi politiche» che, nel gennaio 1995, costituirono la base programmatica su cui avvenne lo scioglimento del m s i e la sua confluenza in Alleanza nazionale (la formazione nata formalmente un anno prima, nel gennaio 1994, su iniziativa di Domenico Fisichella, Publio Fiori, Gustavo Selva e di alcuni dirigenti del Movimento sociale, sotto la presidenza di Gianfranco Fini). Esse avrebbero dovuto rappresentare l’unica traccia di un’eventuale «svolta» rispetto alla tradizione missina, dal momento che, per tutti gli altri aspetti (corpo militante, quadri dirigenti, sedi, la stessa figura del Presidente), Alleanza nazionale coincide quasi perfettamente con il Movimento sociale. E in effetti alcuni elementi di novità vi compaiono, soprattutto nei toni, decisamente smorzati, pri vi delle radicalizzazioni antisistema del lessico neofascista, depurati di ogni riferimento nostalgico: esplicito è il riferi mento antitotalitario (anche se, occorre ricordare, questa 96
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
Le associazioni com battentistiche
Una manifestazione a Roma, in Piazza Esedra, il 6 ottobre 1966.
97
UNA DESTRA ANOMALA
destra si era sempre rifiutata di assimilare il fascismo ai differenti totalitarismi novecenteschi); altrettanto esplicita, per lo meno nella premessa firmata da Gianfranco Fini, la ripulsa del razzismo. E tuttavia, il rapporto di continuità con il m s i è proclamato fin dalle prime righe, in cui le inno vazioni sono presentate come il risultato di un’evoluzione favorevole della situazione - come il risultato di una «vit toria» - non certo come il prodotto di un’autocritica; l’abbandono di posizioni antisistema come l’effetto della caduta del «sistema», non di una sua accettazione: «Il m s i d n - si legge nel Capitolo primo: La lezione del 27 marzo - come tale ha raggiunto in pieno gli scopi che si era pre fisso: la Prima Repubblica, contro la quale si era battuto con le armi della democrazia come unica, vera forza di opposizione, è crollata sotto i colpi dei giudici ed è stata poi travolta dal voto degli elettori. Insieme ad essa si chiu de la fase storica della destra di alternativa al sistema e si apre una fase nuova, piena di speranze e di possibilità, nella quale la Destra ha il dovere di partecipare per rinno vare la politica e rifondare lo Stato». Alla base di tale rifondazione dello Stato stava ancora la proposta della Repubblica presidenziale («Nel dettaglio, la Destra conferma la sua scelta di massima per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica, Capo dello Stato e Capo del Governo, che - alla guida dell’Esecutivo come in Francia - nomina un primo Ministro che a sua volta rispon de al Parlamento»), con qualche riconoscimento formale in più - rispetto al progetto del 1983 - al Parlamento, nei cui confronti si continua tuttavia a richiedere l’affiancamento (o contrapposizione?) di una rappresentanza organica «dei ceti produttivi, delle categorie e delle professioni, delle forze sociali e sindacali» secondo il modello corporativo. 98
DAL M OVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
Anche il percorso attraverso il quale realizzare la riforma non si discosta di molto da quello ipotizzato nel 1983, incentrato sull’istituto (non previsto dalla Costituzione) del «referendum propositivo» e sul ricorso (di incerta costitu zionalità) a un’Assemblea Costituente, sia pure indetta sul la base di una legge costituzionale ex art. 138. Il tema della riforma istituzionale è anche l’occasione per introdurre il discorso sulla democrazia, della quale si fa un’esplicita dichiarazione di accettazione («il sistema democratico è fuori discussione»); riproponendo però, immediatamente, la tradizionale critica alla democrazia rappresentativa (la «democrazia dei partiti») in nome di quella che viene definita la democrazia diretta (la «demo crazia dei cittadini»), intendendo, con questo termine impropriamente usato, il sistema presidenziale in cui a sce gliere il governo del Paese è «il corpo elettorale che votan do il leader della coalizione vincente lo elegge Capo dello Stato o del Governo». Anche sul terreno dei «valori» identificanti - cui è dedi cato il Capitolo secondo: Valori e principii - , l’innovazio ne si intreccia alla continuità. Il valore tradizionale deH’Autorità è qui coniugato con quello della Libertà, secondo una dialettica, tuttavia, non del tutto rassicurante essendo essa esemplificata da un repertorio di autori che difficilmente possono essere considerati «liberali»: da Cari Schmitt a Ernst Jünger, da Ugo Spirito a Soffici e Papini, da Marinetti a Evola e D ’Annunzio, con l’aggiunta di Rensi, Tilgher e Sturzo. Allo stesso modo il valore della Nazione e della Comunità nazionale è introdotto dalla defi nizione che ne diede Alfredo Rocco, e coinvolge la que stione scottante della continuità della memoria (e dell’iden tificazione storica), ivi compreso il periodo fascista: «Per 99
Ernst Jünger
Sul terreno dei «valori» la destra italiana coniuga innovazione e continuità secondo una dialettica esemplificata da un repertorio di autori che difficilmente possono essere considerati «liberali»: da Schmitt a Jünger, da Spirito a Soffici e Paplni, da Marinetti a Evola e D’Annunzio, con l'aggiunta di Rensi, Tilgher e Sturzo.
100
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
dirsi popolo, e ancor più essere nazione - si afferma infatti - occorre recuperare la memoria storica, il senso dell’ap partenenza, la specificità culturale. Una nazione è una realtà avente vita continuativa, diceva il grande giurista Alfredo Rocco. Ed è a questa continuità di spirito che le forze politiche del rinnovamento devono applicarsi, non soltanto per difendere gli interessi italiani nel mondo, ma anche per resuscitare la cultura, fondamento dell’esperienza storica di tutto il popolo italiano». Lo stesso riconoscimento del valore storico dell’antifasci smo - assunto dai mezzi di comunicazione di massa e in parte all’interno del dibattito politico come il segnale più evidente di una «rottura» con il passato neofascista del m s i - , se riletto nel contesto completo, e non nell’estrapolazio ne che le agenzie di stampa ne fecero, perde assai della sua pregnanza. E non si discosta di molto dai correnti richiami al «giudizio della storia» che costellavano i documenti uffi ciali e congressuali del M ovimento sociale. L ’intero perio do suona infatti così: «Di un chiaro rapporto con la storia del Novecento non ha tuttavia necessità solo la Destra, che deve fare i conti con il fascismo, al pari di quanto altri deb bono fare con l’antifascismo. Se è infatti giusto chiedere alla destra italiana di affermare senza reticenza che l’antifa scismo fu il momento storicamente essenziale per il ritorno dei valori democratici che il fascismo aveva conculcato, altrettanto giusto e speculare è chiedere a tutti di riconosce re che l’antifascismo non è un valore a sé stante e fondante e che la promozione dell’antifascismo da momento storico contingente a ideologia fu operata dai paesi comunisti e dal PCI per legittimarsi durante tutto il dopoguerra». E così si conclude: «L’antifascismo è sopravvissuto 50 anni alla morte del fascismo per ragioni intemazionali e interne oggi
101
UNA DESTRA ANOMALA
non più presenti [...] È tempo che anch’esso raggiunga il fascismo perché entrambi affrontino il giudizio della sto ria». Nel capitolo dedicato alla politica estera, poi - Il ruolo d e ll’Italia nell’Europa e nel mondo - , accanto a «una poli tica europea rispettosa degli interessi nazionali», si tornava a battere sul vecchio tema della «ripresa del primario ruolo attivo dell’Italia nel bacino del Mediterraneo»; mentre nella tesi su Economia e società l’antica tematica socializzatrice e corporativa veniva confinata in fugaci riferimenti («Il principio della partecipazione, e quello della solida rietà, è una costante bandiera della destra sociale che qui vogliamo ribadire»), e ampio spazio veniva dato al tema della flessibilizzazione del lavoro («di orario, di prestazioni e di retribuzioni») unitamente a quello di una redistribuzio ne nei paesi ex coloniali delle produzioni a elevata intensità di lavoro e a bassa tecnologia ai fini di una riqualificazione verso l’alto del mercato del lavoro nazionale e di un’atte nuazione della pressione migratoria sui confini nazionali. È però nell’ultimo capitolo, relativo al «modello di partito» prefigurato da a n , che la tradizionale polemica antipartito cratica riemerge, rivelando tutta la sua carica organicistica. E mostrando la contrapposizione che divide la concezione della politica e della democrazia di questa estrema incarna zione del m s i da quella compiutamente liberaldemocratica, pluralistica e competitiva. In esso infatti al partito-fazione tipico delle forze politiche egemoni della Prima repubblica (il partito che «separava gli italiani» pretendendo di sosti tuirsi alla Nazione e di costituire esso stesso una «patria») e al Partito-patria tipico della Lega (fondato cioè sulla rap presentanza di interessi geografici in contrasto con quelli nazionali), si contrapponeva il «partito degli italiani», nato 102
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
programmaticamente come «forza di ricomposizione na zionale». Anzi, come prefigurazione dell’unità organica del popolo nella Nazione, e come identificazione tra movimen to e Stato: la nuova struttura organizzativa - si legge infatti - «avrà una forma presidenzialista e sarà, nel contempo, ramificata sul territorio, per rappresentarne le istanze politi che, e diffusa negli ambienti e nelle categorie, per rappre sentarne le istanze sociali, gli interessi e i valori». Organizzazione integrale - dunque - , capace di integrare la totalità della comunità nazionale: di rappresentarne l ’unita rietà contro la frammentazione sia del modello liberale (pluralità e competizione tra le opinioni) che di quello social-comunista (pluralità e competizione - lotta di classe - tra gli interessi). È sulla base di questi elementi - in particolare di quest’ultimo - che sembra sostanzialmente confermato il giudizio che Piero Ignazi, alla vigilia del i Congresso di a n , formulava circa la mancata consumazione di una Bad Godesberg a destra, affermando appunto che «in attesa di manifesti programmatici e gesti simbolici che denuncino il trapasso da una famiglia ideale (il fascismo) a un’altra, con nuovi testi di riferimento (Tocqueville al posto di Evola?), nuove idee guida e nuova classe dirigente non proveniente dal m s i (perché lasciare solo il professor Fisichella?), l’attributo di post-fascisti è del tutto inadeguato». Con una precisazione, tuttavia: che la mancata consumazione di un tale riallineamento su posizioni liberali non significa affat to, di per sé, una permanente marginalià politica, né tanto meno sociale, di quest’ultima incarnazione della «destra nazionale» nell’Italia della transizione a una «Nuova repubblica». Al contrario. La sua stessa «diversità», la lunga permanenza all’opposzione «di sistema», la disponi l i»
UNA DESTRA ANOMALA
bilità «esistenziale» dei suoi quadri a interpretare momenti di rottura rendono questa destra potenzialmente capace di tentare esperimenti di egemonia sociale, non più nella forma sterile della giustapposizione «partito d ’ordine/parti to della protesta», ma in un ben più dinamico rapporto tra partito di governo politico/partito di opposizione sociale. I segni ci sono, ed evidenti. Se un tratto infatti colpisce - questo sì inedito - nelle tesi di a n è l’indicazione, per la prima volta assai precisa, di un proprio blocco sociale di riferimento ( è l’esatta espressione usata), individuato in quelli che qui sono defi niti i «ceti produttivi»: la piccola e media impresa, il retico lo del lavoro autonomo e delle professioni, i senza lavoro che vogliono lavorare, in sostanza gli esclusi dal preceden te blocco industrialista. I quali si contrapporrebbero al l’opposto blocco sociale che aveva costituito la base di consenso della Prima repubblica, e che aveva contribuito a mantenerli in una posizione di marginalità e subordinazio ne: la grande industria privata e pubblica e le masse di lavoro garantito sindacalizzato (definite le «masse clientelari»), entrambe unificate nella definizione di «ceti protet ti». È una rappresentazione che prende atto di un dato reale e incontrovertibile: la crisi - non solo in Italia, ma nel l’intera Europa - del cosiddetto «compromesso socialde mocratico»; o, se si preferisce, del modello socioeconomi co keynesiano, incentrato sul ruolo redistributore dello Stato come punto di equilibrio tra interessi industriali (alla crescita della domanda) e interessi delle classi subalterne (alla crescita dei consumi e della sicurezza sociale). E che, se confermata dagli eventi, lascia intravvedere la possibilità di un non effimero ruolo destabilizzante da parte di una de stra a vocazione «sociale», capace di occupare tale vuoto, o 104
DAL MOVIMENTO SOCIALE AD ALLEANZA NAZIONALE
comunque di rappresentarne le tensioni emergenti, tanto da posizioni di governo, quanto dall’opposizione. Se così fos se, infatti, la «rivoluzione» politica e giudiziaria cui abbia mo assistito dal 1992 a oggi non sarebbe che una garbata anticipazione di una ben più profonda trasformazione so ciale, di un ben più «fondamentale» avvicendamento ege monico nel profondo della nostra costituzione materiale.
105
Glossario
Avanguardia nazionale
Organizzazione della destra radicale fondata nel dicembre 1959 da un gruppo di appartenenti a Ordine nuovo guidati da Stefano Delle Chiaie. Meno attrezzata culturalmente dell’organizzazione di origine, essa si specializzò in azioni squadristiche. Condurrà un’esistenza episodica, sempre in polemica con «l’azione sterile e puramente nostalgica» del m s i , con successivi scioglimenti e rifondazioni, finché verrà definitivamete sciolta con sentenza del Tribunale di Roma, per ricostituzione del Partito fascista nel 1976. Carta del lavoro
Documento fondamentale del corporativismo fascista, ema nato dal Gran Consiglio del fascismo il 21 aprile 1927, con l’intento di fame un cardine della nuova organizzazione dello Stato. Essa indicava in 30 dichiarazioni i fondamenti della legislazione sociale del regime, fondata sulla collaborazione di classe. Tra di essi figuravano: il primato della 107
GLOSSARIO
produzione nazionale, l’istituzione di un sindacato unico come organo dello Stato, l’arbitrato obbligatorio a opera della Magistratura del lavoro. Carta di Verona
Documento in 18 punti approvato nel novembre del 1943 dal Congresso del Partito fascista repubblicano. Con esso veniva dichiarata decaduta la monarchia, e si poneva l’accento sul programma «sociale» del nuovo Stato; centra lità del lavoro, obbligo per le aziende di ammettere i lavo ratori alla partecipazione agli utili; rionoscimento della proprietà privata condizionato al rispetto dell’integrità fisi ca e morale dei lavoratori. Centrosinistra
Formula politica inaugurata in italia nel 1962 con la cosid detta «svolta a sinistra» e l’ingresso del Partito socialista nella maggioranza di governo a fianco della Democrazia cristiana. Il primo governo di centrosinistra fu quello vara to da Amintore Fanfani nel febbraio del 1962 (un governo tripartito d c - p s d i - p r i con l’appoggio esterno del p s i ), il quale realizzò la nazionalizzazione dell’industria elettrica, la riforma della scuola e quella delle pensioni. Il secondo detto «centrosinistra organico» perché il p s i vi partecipò con propri ministri - sarà formato da Aldo Moro nel 1963, ma la sua carica riformatrice sarà frenata dalle opposizioni interne alla d c e dalla peggiorata congiuntura economica. Centrismo
Fase politica italiana (1948-1958) dominata da coalizioni di centro imperniate sul ruolo egemone della Democrazia cristiana ed estese, con alterne opzioni, a p s d i , p r i , p l i . L ’atlantismo e la netta opzione anticomunista ne caratteriz 108
GLOSSARIO
zarono la piattaforma politica, mentre la tenuta elettorale democristiana ne assicurerà la stabilità. Esso entrò in crisi nel momento in cui l’erosione democristiana impose un ampliamento delle alleanze, che avrebbe potuto avvenire o verso sinistra (come avvenne) o verso destra. Corporativismo
Teoria politica e sociale che mira a organizzare lo Stato in base alla rappresentanza degli interessi economici e profes sionali, negando la lotta tra le classi e tra gruppi sociali portatori di interessi contrapposti e contrapponendovi l’idea della collaborazione tra datori di lavoro e prestatori d ’opera in nome del superiore interesse nazionale. Fronte nazionale
Organizzazione di estrema destra fondata nel settembre del 1968 dall’ex comandante della x m a s Junio Valerio Borghese, con il fine di presiedere «alla difesa e al ripristi no dei massimi valori della civiltà italiana ed europea» attraverso l’instaurazione di un «ordine nuovo politico» e di uno «Stato forte ed efficiente». Esso reclutò tra i giovani di Ordine nuovo e di Avanguardia nazionale, costituendo una sorta di raccordo tra le diverse organizzazioni della destra radicale, e fu individuato dalla magistratura come la struttura logistica che presiedette al tentato golpe del 7 dicembre 1970. Legge Sceiba
Legge proposta dall’allora ministro degli Interni Mario Sceiba, che vietava la ricostituzione del Partito fascista «sotto ogni formula e nome».
109
GLOSSARIO
Legge truffa
Fu così soprannominata dai suoi oppositori la legge di riforma elettorale voluta dalla d c e approvata dal parlamen to nel 1953. Essa assegnava il 65% dei seggi alla lista o all’insieme delle liste apparentate tra loro che avessero ottenuto più del 50% dei voti. Fallì per poche migliaia di voti poiché la coalizione formata da d c , p s d i , p r i , p l i , Stidtiroler Volkspartei e Partito sardo d ’azione ottenne solo il 49,8% dei voti. Ordine nuovo
Fondato da Pino Rauti nel 1954 come «Centro studi» all'interno del m s i , costituì il punto di raccordo della com ponente intellettuale più radicale nell’area neofascista anche dopo che, nel 1956, vennero rotti i rapporti con il partito e il Centro assunse un ruolo autonomo di elabora zione ideologica. Nel 1969 una parte del suo gruppo diri gente, tra cui Rauti, rientrò nel m s i , mentre la parte più radicale diede vita al m p o n (M ovimento politico ordine nuovo) su posizioni al limite della legalità, tanto che nel 1973 verrà disciolto con sentenza del Tribunale di Roma. Una parte dei suoi militanti passerà quindi alla clandesti nità «orientandosi verso pratiche terroristiche e di lotta armata».
Repubblica presidenziale (presidenzialismo)
Forma di governo contrapposta a quella «parlamentare» e caratterizzata - nella sua forma «pura» - dall’elezione a suffragio diretto del Presidente della Repubblica e dalla concentrazione nella medesima persona dei ruoli di Capo dello Stato e Capo del Governo. Nel modello cosiddetto semipresidenzialista i due ruoli rimangono separati, e il HO
GLOSSARIO
Capo del Governo, nominato dal Presidente della Repub blica (eletto direttamente), deve possedere una maggioran za parlamentare. r si
(Repubblica di Salò)
Organismo statale costituito da Benito Mussolini dopo l’8 settembre del 1943 sotto la protezione delle truppe tede sche occupanti la parte settentrionale e centrale del territo rio nazionale. Essa aveva la sede del proprio governo nella città di Salò, sul Lago di Garda; era dotata di un proprio esercito (la Guardia nazionale repubblicana: g n r ) e di numerosi corpi speciali (come la x m a s , comandata da Junio Valerio Borghese) che si segnalarono per la ferocia delle rappresaglie compiute. Sindacalism o rivoluzionario
Componente radicale del movimento operaio ispirata dalle teorie di Georges Sorel, e caratterizzata dal rifiuto della distinzione tra lotta politica e lotta economica, dal mito dell’azione diretta e dello sciopero generale, da un modello di società «dei produttori». Diffuso in Francia, Spagna e Italia nel primo decennio del secolo, si divise in occasione della Prima guerra mondiale tra una maggioranza di impo stazione anarchica, antinterventista e antiautoritaria, e una minoranza interventista che in seguito aderirà al fascismo. Spiritualismo
Corrente filosofica contrapposta al positivismo, al materia lismo e allo scientismo in nome di una forte soggettivizzazione e di un esasperato riferimento alla metafisica. In senso più corrente il termine indica quelle posizioni che contrappongono alla materialità dell’economia e della società i valori dello spirito e della tradizione. in
GLOSSARIO
Squadrismo
In senso stretto il fenomeno che caratterizzò la fede nascente del fascismo, segnata da azioni violente contro avversari politici e organizzazioni del movimento operaio compiute dalle «squadre di azione». In senso lato la pratica della violenza e dell’intimidazione esercitata da alcune componenti dell’estrema destra e della destra radicale nel secondo dopoguerra. Uomo Qualunque (Fronte deN’Uomo Qualunque)
Movimento fondato nel febbraio del 1946 dal commedio grafo Guglielmo Giannini, in esplicita polemica con la con cezione attiva ed etica della politica espressa dai martiti antifascisti (la sua parola d ’ordine era «l’Uomo Qualunque è stufo di tutti»). Esso ottenne un effimero successo tra l’elettorato soprattutto meridionale (alle elezioni per la Costituente raggiunse 1.211.956 voti, pari al 5,3% e 30 seggi), ma declinò rapidamente a partire dal 1948, quando si presentò insieme ai liberali nelle liste del Blocco nazio nale ottenendo appena 5 deputati.
112
Bibliografìa
Testi di inquadramento generale
De’ Medici, G., Le orìgini del msi, i s c , Roma 1986. Del Boca, A., Giovana, M., I figli del sole. Mezzo secolo di nazifascismo nel mondo, Feltrinelli, Milano 1965. Galli, G., La crisi italiana e la destra intemazionale, Mondadori, Milano 1974. Galli, G„ La Destra in Italia. Teoria e prassi del radicali smo di destra in Italia e nel contesto europeo e interna zionale dal secondo dopoguerra a oggi, Gammalibri, Milano 1983. Ignazi, P., Il polo escluso. Profilo del Movimento sociale italiano. Il Mulino, Bologna 1989. Ignazi, P., Postfascisti. Dal Movimento sociale ad Alleanza nazionale, Il Mulino, Bologna 1994. Murgia, P.G., Ritorneremo! Storia e cronaca del fascismo dopo la Resistenza (1950-1953), SugarCo, Milano 1975. 113
BIBLIOGRAFIA
Murgia, P.G., II Vento del Nord. Storia e cronaca del fasci smo dopo la Resistenza (1945-1950), SugarCo, Milano 1975. Rosembaum, P„ Il nuovo fascismo. Da Salò ad Almirante. Storia del MSI, Feltrinelli, Milano 1975. Setta, S., La Destra nell’Italia del dopoguerra, Laterza, Roma-Bari 1995. Tarchi, M., Cinquantanni di nostalgia. Intervista di A. Carioti, Rizzoli, Milano 1995. Tarchi, M., Esuli in patria. I fascisti n ell’Italia repubblica na, Guanda, Parma 1995.
Documenti «dall’interno» del
m si
Vent’anni del m s i al servizio della Patria (a cura dell’Ufficio stampa), Ed. Fiamma, Roma 1966. m s i - d n , L ’alternativa in movimento, Ed. Nuove Prospet tive, Roma 1984. m s i - d n , Tesi politiche per il xvn Congresso nazionale. Pensiamo l ’Italia. Il domani c ’è già, Roma 1995. Almirante, G., Palamenghi-Crispi G., Il Movimento sociale italiano, Nuova Accademia, Milano 1958. Almirante, G., Autobiografia di un fucilatore, Ed. del Borghese, Milano 1973. Baldoni, A., Noi rivoluzionari, Settimo Sigillo, Roma 1986. Franchi, F., Nuova Repubblica. Il progetto di Costituzione del m s i - d n , Ed. Nuove Prospettive, Roma 1983. Roberti, G., L ’opposizione di destra in Italia (1946-1976), Gallina ed., Napoli 1988. Romualdi, P., Intervista sul mio partito, «Proposta», maggio-agosto 1987. m s i,
114
BIBLIOGRAFIA
Testi della e sulla Nuova destra
AA.VV., Proviamola nuova. Atti del seminario «Ipotesi e strategia di una nuova destra», Lede, Roma 1980. AA.VV., Al di là della destra e della sinistra, Lede, Roma 1982. AA.VV., Hobbit/Hobbit, Lede, Roma 1982. Bessarione, G., Lambro/Hobbit. La cultura giovanile di destra in Italia e in Europa, Arcana Edirice, Roma 1979. Tassani, G., Visto da sinistra. Ricognizioni sulla nuova destra, Amaud, Firenze 1986. Zucchinali, M „ A destra in Italia oggi, SugarCo, Milano 1986.
Sul ruolo di Julius Evola
Evola, J., Rivolta contro il mondo moderno, Ed. M editer ranee, Roma 1969 (prima ed. 1943). Evola, J., Gli uomini e le rovine, Volpe, Roma 1951. Evola, J., Cavalcare la tigre. Orientamenti esistenziali per un’epoca della dissoluzione, Scheiwiller, Milano 1961. Evola, J., Il cammino del cinabro, Scheiwiller, Milano 1963. Malgieri, G., Modernità e tradizione. Aspetti del pensiero evoliano, Settimo Sigillo, Roma 1987. Romualdi, A., Julius Evola. L ’uomo e l ’opera, Volpe, Roma 1966. Romualdi, A., La destra e la crisi del nazionalismo, Settimo Sigillo, Roma 1973. 115