Il mondo di Odisseo
 8895563824, 9788895563824 [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

M oses Finley Il mondo di O d isseo

“Omero - sostiene Finley - non era soltanto un poeta; era un narratore di miti e leggende (...) Il tema essenziale del mito era l'azione, non le idee, i credi, o le rappresentazioni simboliche, ma gli avvenimenti, i casi, le guerre, le inondazioni, le avventure in terra, in mare, per aria, le liti di famiglia, le nascite, i matrimoni e le morti. Qual è dunque il mondo di Odisseo?". Con II mondo di Odisseo, M oses Finley ha inaugurato una nuova metodologia per lo studio dei poemi omerici. Utilizzandoli come vera e propria fonte storica e mettendoli a confronto sia con l’evidenza archeologica sia con gli allora recenti studi antropologici sui popoli “primitivi", per primo, ha aperto una breccia in un campo fino ad allora considerato appannaggio di filologi e archeologi tout court. Se, infatti, al giorno d'oggi si possono fare rintrare gli studi antropologici tra le scienze storiche e archeologiche (basti pensare ai corsi universitari di antropologia storica del mondo antico), ciò lo si deve ad un coraggioso pioniere come M oses Finley che più di ogni altro ha saputo porre su nuove basi la quaestio homerica che prima di lui aveva appassionato eminenti studiosi, intellettuali e cultori della Grecia arcaica. Per questi motivi, Il mondo di O disseo può essere considerato a buon diritto un testo fondamentale tanto per gli specialisti quanto per gli studiosi amanti dell'antichità. M oses Finley (New York, 1 91 2 - Cambridge, 1986), noto studioso del mondo classico, ha rivoluzionato con le sue ricerche le metodologie di indagine sul mondo antico, insegnando un nuovo modo dì leggere l'epos omerico. Tra le sue opere più importanti possiamo ricordare L’economia degli antichi e dei moderni (1973) e / giochi olimpici (1976), quest'ultima scritta con H.W, Pleket.

ISBN 978-88-9556-382-4

PGreco Edizioni

14,00 euro

9

788895

5'3824

Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche

M OSES FINLEY

IL MONDO DI ODISSEO

PGRECO

Titolo originale:

The World o f O dysseus,

1956.

© 2012 - PGRECO EDIZIONI Isbn: 9788895563824 Via Gabbro 4-20100 Milano Per informazioni E-mail: [email protected] L'editore ha effettuato, senza successo, tutte le ricerche necessarie al fine di identificare gli aventi titolo rispetto ai diritti dell’opera. Pertanto resta disponibile ad assolvere le proprie obbligazioni.

INTRODUZIONE

II problema che un libro come questo affronta, e sottopone all'attenzione del lettore, si articola hi una serie dì domande la cui legittimità e serietà sono pro­ vate dalla frequenza con cui gli studiosi del medioevo ellenico e delle antiche civiltà mediterranee se le ripro­ pongono, nonché da un loro intrìnseco e appassionante interesse che le libera dall'esilio della mera erudi­ zione, mettendole in grado dì sollecitare almeno la curiosità del piti vasto pubblico delle persone colte. In quale misura i poemi omerici riflettono una realtà storica, qual è questa realtà, quanto di invenzione fan­ tastica essi contengono, a quali fonti hanno attinto l'autore o gli autori dell’Iliade e dell'Odissea? Sono domande che hanno tormentato generazioni di filologi e di cui tuttavìa chiunque abbia frequentato soltanto il liceo ascolterebbe volentieri le risposte. Queste però sono tutt’altro che facili e, una volta formulate, sono suscettibili di impugnazioni e contestazioni a non fini­ re, specialmente quando ricostruiscono il mondo ome­ rico con materiali eterogenei e cronologicamente sfasati in una contaminazione magari suggestiva ma storica­ mente scorretta. Del resto sono risposte che investono tutta l’interpretazione di quella che si può definire• la preistoria greca, cioè di quel lungo e oscuro arco di tempo che precede l’avvento della polis, con la quale s’inizia, verso il VII secolo a.C., quella che propria­ mente chiamiamo la storia dei Greci. A complicare ancora dì piti le cose, si aggiunge la varietà delle opinioni sulla collocazione cronologica dì

6

M . I . F IN L E Y

Omero cioè, per uscire di metafora, sulla datazione della redazione definitiva dei due poemi che, per una convenzione ormai generale di comodità — che non comporta una presa di posizione specifica nella annosa questione omonima — vengono attribuiti ad Omero. I limiti di tale collocazione vanno dal IX al IV secolo, ma si restringono per la maggioranza degli studiosi tra W ill e il VII, in un momento cioè in cui l’antico mon­ do raffigurato nell’epopea omerica si era già sgretolato e trasformato e si affacciava alla storia la democrazia cittadina. Infatti, sia che Omero arcaizzi, sia che ac­ colga materialmente vecchie tradizioni, un punto as­ sodato, o, per dir meglio, un punto sul quale la con­ vergenza delle opinioni appare rilevante, è che la so­ cietà che egli descrive ( da non confondersi con gli av­ venimenti che racconta) è più antica di lui di parec­ chie generazioni. Ma, se il poeta o i poeti dell’Iliade e dell’Odissea non sono contemporanei al mondo che descrivono, a quale tempo è da riportare la vita della Grecia qual è descritta nella prima grande opera della letteratura occidentale ? L ’ipotesi più affascinante è stata proposta anni fa da Martin Nilsson, il quale suggerì l’identifi­ cazione del mondo di Odisseo con quello della civiltà micenea, fiorito tra il 1400 e il 1200 a.C., di cui l’ar­ cheologia veniva rintracciando resti sempre più signi­ ficativi. La proposta ebbe dapprima un discreto successo e provocò il costituirsi di una schiera di sostenitori che continuarono a lavorarci sopra arrivando però a risul­ tati non sempre convincenti. Ma stava per essere ab­ bandonata quando ricevette ossigeno dalla decifrazione della cosiddetta Lineare B ad opera dell’architetto in­ glese Michael Ventris. Questo libro si può considerare una pertinente e meditata risposta a certe amplificazioni e a certe con­ clusioni affrettate che detta decifrazione ha favorito in

i l , MONDO DI O D ISSEO

7

merito al problema in questione. Per il lettore che non abbia seguito le numerose pubblicazioni storiche e ar­ cheologiche degli ultimi anni le parole « Lineare B » si confondono probabilmente con una formula cabali­ stica. In realtà esse sono la denominazione che il ce­ lebre archeologo Evans ha dato al tipo di scrittura in­ ciso sulle tavolette d’argilla trovate negli scavi del co­ sidetto palazzo di Minosse a Cnosso, nell'isola di Creta. Evans la chiamò « Lineare B » per distinguerla da un altro tipo di scrittura, riportato su tavolette ma piti spesso su oggetti di pietra e di bronzo, trovati aneli’es­ si nelle zone archeologiche dell’isola di Creta, e che aveva chiamato « Lineare A ». Il rapporto tra i due tipi è oscuro. La maggioranza delle ipotesi in proposito fa della « Lineare A » un sistema più antico della a B », e di cui questa sarebbe una derivazione semplificata ma più articolata. La « A » e la « B » deriverebbero poi da una terza scrittura, pure archeologicamente cretese, almeno com’è inteso finora, e che sempre Evans definì i stile geroglifico » perché i suoi segni gli ricorda­ vano i pittogrammi usati nella primitiva scrittura egi­ ziana. La « Lineare B » è una scrittura a ideogrammi (ne sono stati individuati Sj), ognuno dei quali corri­ sponde a una sillaba. Una croce, per esempio, corri­ sponde alla sillaba « ro », un cerchietto diviso da due diametri incrociati equivale alla sillaba « ka », e via dicendo. Le tavolette di Cnosso, su cui è incisa la scrittura « Lineare B », sono circa quattromila e alcune, quelle meglio conservate, sono state cotte dal fuoco che di­ strusse il palazzo di Minosse. Meno numerose sono in­ vece quelle scavate nel 1939 dall’archeologo americano Blegen a Pilo, e quelle trovate da Wace nel 1952 a Micene. La « Lineare B » aveva sempre resistito ai tentativi di decifrazione fatti dagli specialisti, la maggioranza

8

M . 1. E JN L E Y

dei quali aveva escluso categoricamente che la lingua nascosta nella « B » potesse essere greco, nonostante il fatto che le tavolette fossero state rinvenute anche a Pilo e a Micene. Ventris, dopo varie incertezze, arrivò alla conclusione che la « B » fosse una grafìa sillabica ripresa da una precedente scrittura minoica e adattata dai Micenei e che perciò, malgrado il parere contrario degli archeologi, la lingua che in quei segni si celava altro non era che greco, sia pure nella forma arcaica di un antico dialetto. Ne forni prove sufficienti, con l'aiuto del glottologo inglese Chadwick e, da allora, gli studiosi di tutto il mondo che hanno lavorato a inte­ grare e completare la decifrazione delle tavolette, han­ no confermato la sua geniale intuizione. Questa sco­ perta è uno dei due grandi avvenimenti del dopo­ guerra, nel campo del recupero del mondo antico. L'al­ tro è il rinvenimento dei manoscritti del Mar Morto. E mentre il primo ricostituisce l'unità della storia greca saldando l'età del ferro con quella del bronzo, il secondo apre uno spiraglio sull’ambiente storico­ culturale in cui nacque la predicazione di Gestì. L ’entusiasmo suscitato dalla scoperta di Ventris ha facilitato, come si diceva, il tentativo di identificazione della società omerica con quella micenea, ma solo ap­ parentemente. In realtà, a parte la brevità, insuffi­ cienza e spesso incertezza del significato delle tavo­ lette, a mano a mano che il loro contenuto viene de­ finito, si rivela sempre più evidente la fondamentale differenza del mondo omerico da quello miceneo. Se non altro perché il mondo omerico ignorava, anzi ave­ va dimenticato, la scrittura e la sua struttura econo­ mica non era tale da imporre la necessità dei registri, degli inventari, delle operazioni riportale nelle ta­ volette. La società micenea era ben più ricca, colta e arti­ colata di quella che traspare dai poemi omerici. La dif­ ferenza non è quantitativa, ma qualitativa. È una diffe-

I l, MONDO DI O D ISSEO

9

renza di struttura. Il complesso sistema di organizza­ zione, che si può indovinare dalle tavolette, con il quale erano amministrate le grandi proprietà dei principi di Micene, risulterebbe del tutto superfluo nella povera e patriarcale società omerica. Della civiltà micenea Omero sapeva soltanto che era esistita, sapeva tutt’al più che i suoi re abitavano in grandi palazzi, ma per il resto viene continuamente smentito dall'archeologia. L'elenco dei suoi errori è ab­ bastanza lungo. Le armi dei suoi eroi per esempio so­ migliano troppo a quelle del suo tempo, sebbene per arcaicizzare egli dica che sono di bronzo invece che di ferro. I defunti li fa bruciare sul rogo, mentre nell’età micenea venivano sepolti, nelle tombe a volta, con la maschera d’oro, per cui Schliemann, trovatane una, po­ tè mandare al re di Grecia il fatidico telegramma : « Ho veduto il volto di Agamennone ». Senza contare alcuni errori addirittura comici. Per esempio quello, che il Finley rileva relativo all’uso dei carri da battaglia. « Omero ne aveva sentito parlare; però non si rendeva pienamente conto di come doves­ sero servire. Cosi i suoi eroi li utilizzavano per farsi trasportare un miglio o due lontani dalla tenda, per poi discenderne e combattere a piedi ». Omero, che vive in un inondo dove di simili carri non ne esistevano piti, ha perfino dimenticato la loro funzione di strumenti di guerra e ne fa addirittura dei taxi da combattimento. La spiegazione di un equivoco di questo genere va rintracciata nel modo come i poemi omerici si sono venuti formando. Le formule eredita­ rie, che costituiscono la materia grezza dei poemi e che generazioni di bardi si tramandavano l’una all’altra, vengono tottoposte a una revisione continua, a un adat­ tamento che a volte ne snatura il significato. È un pro­ cesso di decomposizione dovuto a ragioni di opportu­ nità artistiche o politiche, o magari soltanto a indiffe­ renza verso particolari che l'autore ritiene insignifi2.

IO

M.

I.

h l NI . l i S '

canti. A un cantastorie, in fin dei conti, non sì può chiedere di farsi filologo. Ma se non è quello miceneo, allora qual è il tempo che viene descritto nei poemi omerici? La risposta dì Finley è chiara : « Il mondo di Odisseo non era quello del settimo secolo e non era nemmeno quello dell’età micenea, anteriore a esso di cinque o sei o settecento anni. Se dobbiamo collocarlo nel tempo, come tutto quanto sappiamo della poesia epica ci esorta a fare, il suo posto ci sembra sia nel decimo o nel nono secolo ». Per l'Iliade e l’Odissea si sarebbe verificato, dunque, ciò che, secondo la critica più recente, è accaduto per la Chanson de Roland, la quale descrive una società che non è contemporanea all’autore, non è contemporanea agli avvenimenti e ai personaggi di cui egli parla, e che è invece la società in cui le formule e la tradizione della Chanson sì solidificano e si cristallizzano. Le prove di questa individuazione del tempo di Odisseo, individuazione peraltro che il Finley ha la prudenza di non affermare categoricamente, sono impli­ cite nella ricostruzione fatta nelle pagine di questo li­ bro. E non è il caso qui dì darne una qualche esempli­ ficazione : se non altro perché riuscirebbe troppo sche­ matica e perciò assai meno persuasiva delle argomen­ tazioni dell’autore. Il quale oltre una informazione inec­ cepibile e un senso storico notevole, dispone di una qualità divulgativa quale si ritrova soltanto nella mi­ gliore tradizione culturale anglosassone. Far sentire, in una pubblicazione sostanzialmente tecnica, il piacere della lettura senza dare nel romanzesco, nel fumettì­ stico, nel technicolor è impresa meno facile di quel che si possa immaginare. La frattura, che si va sempre più approfondendo, tra ricerca storica e pubblico, per cui gli storici non riescono più a far leggere i loro saggi se non da un pubblico ristrettissimo di allievi e di stu­ diosi, qui da noi aggravata dal supercilioso esoterismo degli accademici, potrebbe essere colmata da quelle doli

U , MONDO DI O D ISSEO

II

di cordialità espositiva e di capacità sintetiche che sono le migliori qualità di libri come questo di Finley. Libri in cui senza civetterie erudite sono dette le cose essen­ ziali, le quali molto spesso sono taciute dagli specia­ listi perché ovvie e dai dilettanti perché, forse, ignorate. Esse al contrario sono le sole che possono destare inte­ resse in un pubblico piu vasto di lettori anche agli ar­ gomenti piu difficili, anche a quei campi di studio dove la specializzazione sembra un lasciapassare indispen­ sabile. G

iu s e p p e

A nto neeu

CA PITO LO I

Omero e i Greci

« Per generale consenso dei critici », scrisse il dott. Johnson, « la palma del genio spetta al poema epico, come quello che riunisce in sé l’insieme delle qualità che separatamente bastano per altre composizioni ». Johnson pensava a John Milton, e concluse la vita del poeta inglese con queste parole : « L ’opera sua non è il maggiore dei poemi epici soltanto perché non ne è il primo ». Quel titolo era stato accaparrato per tutti i tempi da Omero, che i Greci chiamavano semplicemente « il poeta ». Del resto, nessun poeta, nessun’altra figura lette­ raria in tutta la storia, ha occupato nella vita del suo popolo il posto che vi ha occupato Omero. Egli fu per loro il preminente simbolo della patria, l’inattaccabile autorità a testimonianza della loro più antica storia, nonché una figura decisiva nella creazione del loro pantheon, come anche il più amato, il più largamente citato dei poeti. Platone ci dice che v’erano Greci i quali fermamente credevano che Omero avesse « edu­ cato l’Eliade e che si meritasse perciò il riconosci­ mento di maestro nell’esercizio e nella cultura delle umane cose, e che doveva costituire l’ideale di ogni uomo condurre l’intera vita sull’esempio di questo poe­ ta » f1). Di fronte a tale giudizio chi per la prima volta si accosta all ’Iliade e all’Odissea, prevede una Bibbia o un qualche trattato di filosofia, e trova in­ vece due lunghi poemi narrativi : l’uno dedicato a (') Repubblica, 6o6?E.

i6

M.

1. F IN L E Y

pochi giorni di una guerra durata dieci anni fra i Greci e i Troiani, l’altro alle vicissitudini del ritorno in patria di Odisseo (che i Romani chiamavano Ulisse). Omero era il nome di un uomo e non l’equivalente greco della parola Anonimo, e questo è il solo fatto certo che lo riguardi. Chi era, dove sia vissuto, quando abbia scritto, sono domande a cui non possiamo rispondere, almeno non più di quanto potessero gli stessi Greci. In verità, è probabile che l’Iliade e l’Odissea che noi leggiamo siano opera di due uomini, non di uno solo. Troviamo i due poemi alle origini della letteratura greca rima­ staci e quindi di quella europea; molto prima, dun­ que, degli scritti di Esiodo, che visse in Beozia, nella Grecia centrale. Gli studiosi moderni pensano che l'Iliade, con sicurezza, e l’Odissea probabilmente, non furono scritte nella Grecia continentale, ma in una delle isole dell’Egeo, o ancora più a oriente, nella pe­ nisola dell’Asia Minore (ora Turchia). E credono che l’èra di questa più antica letteratura sia da collocarsi tra il 750 e il 650 a.C. Della lunga storia dei Greci anteriore al tempo di Omero e di Esiodo restano solo documenti frammen­ tari : le tavolette micenee, di recente decifrate, che risalgono al quattordicesimo e al tredicesimo secolo a.C.; la muta testimonianza delle pietre, il vasel­ lame e alcuni oggetti di metallo dissepolti dagli ar­ cheologi. Dall’accurata analisi dei ruderi e del nome dei luoghi risulta che un popolo di lingua greca, il quale ignorava l’arte della scrittura, è apparso per la prima volta sulla scena circa 2000 anni prima di Cri­ sto. Da dove avesse avuto origine nessuno lo sa. Ai tempi di Platone, circa millecinquecento anni dopo, esso doveva essere sparso sopra un immenso territorio, da Trebisonda, presso l’estrema riva orientale del Mar Nero, sino alle coste mediterranee della Francia attuale e del nord-Africa, composto forse da cinque o sei mi-

TL MONDO DI O D ISSEO

T7

lioni di anime in tutto. Questi immigrati non erano as­ solutamente i primi abitatori della Grecia, e non ap­ parivano nemmeno come civilissimi conquistatori di selvagge tribù. Gli archeologi hanno scoperto larghe te­ stimonianze di civiltà relativamente progredite, ante­ riori alla greca; qualcuna risale perfino all’età della pietra, 3000 anni avanti Cristo. In via di massima, lo sviluppo sociale e materiale della zona era molto su­ periore a quello dei nuovi arrivati. Questo popolo di lingua greca giunse non in una sola ondata migra­ toria, né in un’unica orda distruttrice, né in un solo grande esodo attraverso le impervie zone montuose del­ la Grecia settentrionale, e nemmeno come un’organizzata spedizione di coloni, ma con un procedimento di infiltrazione contrassegnato forse da una o due ondate più numerose durante un periodo di tempo prolunga­ tosi per quasi mille anni. La mente umana giuoca strani scherzi con le pro­ spettive del tempo, specie quando considera un lon­ tano passato : i secoli sono come anni e i millenni come decenni. Occorre uno sforzo cosciente per ritrovare l’e­ satta misura, e rendersi conto che un’infiltrazione, estesa in un arco di tempo di alcune centinaia di an­ ni, non appariva affatto a chi vi partecipava, un unico e connesso movimento; che, in altre parole, né i Greci, né gli indigeni nel cui mondo arrivavano, ebbero vero­ similmente la minima idea che qualcosa di grosso, di storico stava avvenendo. Vedevano invece gli eventi staccati; talvolta pacifici, usuali, tal altra importuni o tali da distruggere violentemente vite e sistemi di vita. Biologicamente e culturalmente, furono secoli di completa fusione. Una chiara reminiscenza si trova nel­ l’Odissea, quando, accoppiando nomi di Greci e di aborigeni, Odisseo dice : « Là in mezzo al vinoso ma­ re vi è una terra chiamata Creta... e in essa uno ster­ minato numero di uomini e novanta città. V’è un mi­ scuglio di lingue; là si trovano gli Achei, i magnanimi

i8

M . I . F IN L E Y

Eleo-Cretesi, e i Cicloni, i Dorii dalla chioma al vento e gli illustri Pelasgi (2) ». Avanzi di scheletri mostrano la fusione biologica; la lingua e la religione forni­ scono le prime testimonianze per quanto riguarda la cultura. Il prodotto definitivo, dopo circa mille anni, è il popolo storico che noi chiamiamo greco. I primi immigrati non erano Greci, nel significato stretto della parola, ma gente che parlava greco e che divenne un unico elemento nel definitivo aggregato che poteva giu­ stamente pretendere quel nome. Nella Britannia, gli Angli e i Sassoni presentano una adeguata analogia : essi non erano Inglesi, ma sarebbero divenuti tali un giorno. Occorsero ai Greci più di mille anni per acquistare un nome proprio; oggi, ne hanno due. Nella loro lin­ gua, sono gli Elleni, e la loro terra è l’Ellade. Graeci è il nome che diedero loro i Romani e che più tardi fu genericamente adottato in Europa. Nell’antichità, inol­ tre, i loro vicini orientali li chiamavano anche con un terzo nome, Ionii, gli Iavan del Vecchio Testamento. Tutti e tre sono di data più recente rispetto ai poemi omerici, ove non incontriamo nessuno di questi homi. Omero, infatti, chiama gli uomini del suo popolo Ar­ givi, Danai, e molto più frequentemente, Achei : ed è proprio quest’ultimo nome, antichissimo, che si ritro­ va nelle fonti non greche. Infatti nel grande archivio ittita scoperto a Boghaz-Keui, nella Turchia centro­ settentrionale, nel periodo fra il 1365-1200 a.C. si in­ contrano numerosi accenni ad una monarchia chiamata in lingua ittita, Achchiyava, e uno dei suoi re si chia­ ma Atarscliìyase. Sull’appoggio di varie fonti è possi­ bile identificare ragionevolmente Achchiyava con Acaia, e forse Atarschiyase con Atreo, che nel poema ome­ rico è padre di Agamennone, il comandante in capo dei Greci, e di Menelao, re di Sparta e marito di Elena di (’ ) Odissea,, x ix , 172-7?.

I l , MONDO DI O D ISSEO

19

Troia. Achchiyava noti può essere situata con certez­ za, ma probabilmente si trovava nell’Isola di Rodi o in qualche punto della Grecia continentale : ma ovunque fosse, era soltanto un regno locale dentro l’intero ter­ ritorio greco, e nulla di più. Sarebbe ozioso indagare quando e perché il nome di Achei fu applicato a tutti i Greci : nel 1350 a.C. non ancora certamente. Verso la fine del secolo seguente, incontriamo di nuovo gli Achei, questa volta parteci­ panti con altri popoli a una grande, ma sfortunata in­ cursione navale in Egitto. Il monarca vittorioso, il fa­ raone Merneptah, fece incidere sopra le m uri del tem­ pio di Karnak, in riva al Nilo, la lista dei suoi pri­ gionieri e dei suoi trofei. Una di queste annotazioni si riferisce agli Achei, « a cui furono tagliate le mani perché non avevano prepuzio » (3). La circoncisione era una pratica abbastanza diffusa nel Mediterraneo orientale, ma assolutamente ignota fra i Greci dei tem­ pi storici. Il popolo di Achchiyava, abbastanza potente per fare incursioni nei territori egiziani e ittiti, si trovava ancora in un periodo di formazione : i greci e i non greci che lo componevano non avevano ancora acquistato le caratteristiche di un vero e proprio po­ polo. Quando il nome locale di Achei, diviene comune a tutti i Greci, anche se non è il solo, e anche soltanto per breve tempo prima di essere sostituito da quello di Elleni, la fase formativa può ritenersi chiusa; sicché il nome comune simboleggia l’inizio della vera e auten­ tica storia greca (4). Che per noi si compie con YIliade. Non occorre aggiungere che la formazione del po­ polo greco e della civiltà greca non segui un piano prestabilito, e in nessun senso cosciente. Tentativi, (**) T. H. B r e a s t e d , Ancient Records of Egypt. Chicago, Univer­ sity of Chicago Press, 1906, voi. Ill, n. 588. (•) Dopo Omero, Acaia e Argo sopravvissero come nomi di luoghi, distretti delia Grecia meridionale.

20

M . I . F IN L E Y

imitazioni, errori composero la tecnica principalmente usata; cosicché l’infanzia dell’Ellade è contrassegnata da un largo numero di diversità sociali e culturali, spesso molto impressionanti. Lungo tutta la storia gre­ ca, il ritmo e la direzione variano veramente di con­ tinuo. Un elemento tuttavia appare stabile, quasi sempre. La lingua con la quale gli immigrati entrarono in Gre­ cia è classificata nella numerosa famiglia delle IndoEuropee, che comprende l’antico linguaggio dell’India (Sanscritol, della Persia, dell’Armenia, le lingue Slave, parecchi linguaggi Baltici (il Lituano, per esempio), l’Albanese, i linguaggi italici, fra i quali il latino coi suoi moderni discendenti, il gruppo celtico, del quale il Gallese e il gaelico serbano ancora qualche vi­ talità sino ai nostri giorni, e varie lingue morte, una volta parlate nella regione del Mediterraneo, come l’Ittito (ora recuperato), il Frigio e l’Illirico. Per lunghissimo tempo, fino al 300 a.C. circa, la lingua greca risulta composta di vari dialetti; fra di essi tuttavia le differenze più rilevanti erano costituite dalla pronuncia e dalla sillabazione; meno di frequente dal lessico e dalla sintassi, Erano diversità notevoli, ma non ancora cosi grandi da rendere perfettamente incomprensibile un uomo che parlava un dialetto a quelli di una parlata diversa, non piti forse, per fare un esempio estremo e del tutto moderno, di quanto sia incomprensibile un napoletano venuto a Venezia. Per­ fino l’artificiale dialetto poetico di Omero, col suo fon­ damento eolico, incastonato in una cornice ionica, e le sue molte parole e molte forme di recente coniate per necessità metriche era capito, sembra, abbastanza bene in tutto il mondo greco dalla persona incolta come da quella istruita. Quando esattamente i Greci avessero cominciato a scrivere era un segreto sigillato nelle tavolette di Cre­ ta e di Micene; le più recenti indagini consentono di

IL MONDO DI O D ISSEO

21

riportare questa data indietro fino al 1400 a.C. Il mo­ mento decisivo viene tuttavia parecchio piu tardi, quando i Greci si impadroniscono del cosi detto al­ fabeto fenicio. Coi segni vengono i nomi fenici delle lettere; cosi le parole semitiche perfettamente valide, aleph un bue, bet una casa, si mutarono nelle sillabe greche senza senso : alfa, beta e cosi via. Come e quando sia avvenuto il procedimento ac­ quisitivo non può essere né descritto né dato con rigo­ rosa esattezza; le supposizioni spaziano fra il 1000 e il 750 a.C. La sola cosa certa è il suo carattere delibe­ rato e razionale; chiunque ne sia stato responsabile fece molto di più che imitare. La grafia fenicia non fu sem­ plicemente copiata; fu radicalmente modificata per adattarla alle esigenze del linguaggio greco, che non ha la minima parentela con la famiglia semitica. Forniti di questa nuova e straordinaria invenzione, i Greci ora potevano registrare ogni immaginabile co­ sa, dal nome del proprietario scalfito sulla brocca d’ar­ gilla a un lungo poema come VIliade. Ma fra quello che scrissero e quello che oggi è rimasto, v’è nell’in­ sieme una grandissima sproporzione. L ’antica lettera­ tura, largamente intesa tanto da includervi la scienza, la filosofia, l’analisi sociale, come le belle lettere, af­ frontò una dura lotta per sopravvivere. Le opere di Omero, di Platone, e di Euclide furono scritte a mano su rotoli, per solito, di papiro rosso. Dall’originale si trassero le copie, sempre a mano, su papiro e più tardi su pergamena. Nessuno di questi materiali è eterno. A parte alcune casuali eccezioni, sopravvisse ciò che fu giudicato meritevole di essere copiato e ricopiato durante centinaia d’anni della storia greca e poi per altre e più numerose centinaia d’anni della storia bi­ zantina, durante i quali i valori e le mode cambia­ rono più di una volta, spesso radicalmente. Quanto poco sia rimasto attraverso questo vaglio è facilmente detto. Si conoscono i nomi di quasi cento-

■ i'i

M . I . F IN L E Y

cinquanta scrittori greci di tragedie, ma eccetto alcuni frammenti citati da tardi autori e antologisti greci e ro­ mani, solo di tre, ateniesi del quinto secolo a.C., ri­ mangono le opere. E non è tutto. Eschilo ne scrisse ottantadue e noi ne abbiamo in tutto sette. Si dice che Sofocle ne abbia scritte centoventitré; e di queste ne esistono sette; delle novantadue di Euripide oggi pos­ siamo leggerne diciannove. Quel che leggiamo, inol­ tre, se leggiamo l’originale greco, è un testo faticosa­ mente collazionato sui manoscritti medioevali, compila­ ti per solito fra il dodicesimo e il quindicesimo secolo dell’era nostra, risultato finale di uno sconosciuto nu­ mero di copiature e quindi sempre di trascrizioni che possono essere errate. Soltanto in Egitto era possibile che i testi scritti su papiro durassero indefinitivamente, grazie al naturale alidore delle peculiari condizioni climatiche. L ’Egitto sub! il dominio dei Greci durante l’impero di Ales­ sandro il Grande, al quale fece seguito una vasta emi­ grazione greca verso le rive del Nilo. Dal terzo secolo a.C. fino alla conquista araba, mille anni più tardi, in Egitto il greco fu il linguaggio della letteratura; nu­ merosi papiri ritrovati contengono frammenti letterari molto più antichi di quelli riportati nei manoscritti me­ dievali. In qualche caso, come per le opere liriche dei poeti Alceo e Bacchilide, per alcune commedie di Menandro, per i mimi di Eronda, per il piccolo libro di Aristotile sulla costituzione ateniese, i papiri hanno perfino riportato alla luce notevoli opere che erano del tutto perdute, l’esiguo numero delle quali tuttavia at­ testa che l’eliminazione era già avviata molto prima che intervenissero i monaci copisti della Cristianità medievale. Nella biblioteca fondata ad Alessandria dai dominatori greci nel terzo secolo prima di Cristo, la più grande biblioteca del mondo antico, delle novan­ tadue tragedie di Euripide erano disponibili soltanto settantaquattro o settantotto. Il che rivela una perdita

IL

MONDO DI O D ISSEO

23

notevole nel decorso relativamente breve di due se­ coli. In Alessandria e altrove, gli studiosi e i biblio­ tecari resistettero al progressivo disinteresse, preser­ vando molte opere per le quali il comune interesse de­ clinava o era del tutto spento. Ma nei primi secoli del­ l’èra cristiana anche questi tentativi ebbero fine e la scomparsa degli antichi libri prosegui rapidamente. I papiri di Egitto dimostrano anche con grande chiarezza che nella lotta per la sopravvivenza lettera­ ria, Omero non aveva rivali. Prima del 1949 sono stati pubblicati brani e frammenti di opere letterarie tro­ vati in Egitto per un totale di 1233 libri di cui si pos­ sono identificare gli autori. Su 1233, quasi la metà, cinquecentocinquantacinque, per essere precisi, sono copie dell’Iliade e dell’Odissea, o di commenti su que­ ste opere. E ’Iliade supera l’Odissea con trecentottanta copie contro centotredici. Viene secondo nella popola­ rità l’oratore Demostene, con settantaquattro papiri (compresi anche in questo caso i commenti), seguito da Euripide, con cinquantaquattro e da Esiodo con quaranta. Platone è rappresentato da appena trentasei papiri, Aristotile da sei. Questa, certo, è una statistica dei libri copiati in Egitto fra i Greci, dopo Alessandro, ma tutte le prove ci consentono di ritenerla tipica per il mondo greco in genere. Se un greco possedeva qual­ che libro, cioè, qualche rotolo di papiro, v’era una pro­ babilità su due che avesse l’Iliade e l’Odissea. Fra i Greci, alcuni pensatori dubitavano che fosse una cosa buona e desiderabile. A coloro che chiama­ vano Omero il maestro dell’Ellade, Platone rispose : « Si, egli è il primo e il più poetico fra i poeti tra­ gici, ma una società sana dovrebbe escludere tutta la poesia, fatta eccezione per gli inni agli Dèi, e per gli elogi ai buoni » (6). Due secoli prima, il filosofo Seno­ fane aveva protestato che « Omero ed Esiodo avevano (■ ) Repubblica, 607 A.

*4

M . 1. K1N1,KV

attribuito agli dèi tutto quanto c’è di biasimevole e di vergognoso negli uomini, il furto, l’adulterio, la soperchieria » (6). Come Platone, egli riconosceva l’im­ menso potere che Omero aveva sui Greci, e riteneva pessima l’influenza da lui esercitata. Omero, bisogna ricordarlo, non era soltanto un poe­ ta; era un narratore di miti e leggende. La creazione di miti era cominciata, naturalmente, molti secoli pri­ ma fra i Greci, e prosegui ininterrotta ovunque fossero Greci, sempre per tradizione orale e sempre ritual­ mente. Era un’attività della più alta classe sociale, non l’occasionale sogno a occhi aperti qui di un poeta là di un immaginoso contadino. Il tema essenziale del mito era l’azione, non le idee, i credi, o le rappresen­ tazioni simboliche, ma gli avvenimenti, i casi, le guerre, le inondazioni, le avventure in terra, in mare, per aria, le liti di famiglia, le nascite, i matrimoni e le morti. Gli uomini che ascoltavano le narrazioni, nel­ le cerimonie, nei giuochi rituali, o in una qualsiasi al­ tra occasione della vita sociale, vivevano un’esperienza per interposta persona. Prestavano implicitamente fede alla narrazione. « Nella immaginazione mitica è sem­ pre implicito un atto di fede. Senza la fede nella realtà dei suoi argomenti, il mito avrebbe perduto ogni fonda­ mento » (7). Ciò può essere vero per i selvaggi, ma si può obiet­ tare a questo punto, che i Greci non erano selvaggi. Erano troppo civili per credere che il dio Poseidone in persona avesse impedito a Odisseo di tornare a Itaca sua patria, o che Zeus avesse fecondato Leda sotto la forma di un cigno, o che esistessero maghe come Circe col potere di mutare gli uomini in porci. Questi erano racconti simbolici, allegorie, parabole, o forse(•) (•) Frammento n , ed. Diels-Kranz. (') E r n s t C a s s i r e r , An Essay on Man. Oxford University Press, 1944, p. 75.

IL

MONDO DI O D ISSEO

25

riflessi dell’inconscio, simili a sogni per comunicare complesse analisi psicologiche ed intuizioni etiche. Nulla potrebbe essere più sbagliato di un tale giu­ dizio. Dove può essere studiato « il mito ancora vivo », non « mummificato » non « custodito nell’indistrutti­ bile ma inanime sacrario delle religioni morte », l’an­ tropologo scopre che il mito « non è una finzione inventiva... ma una realtà vivente, che si crede un tempo accaduta » (8). I greci di Omero non furono uo­ mini primitivi, come i Trobriandesi di Malinowski; vi­ vevano in quella che spesso per convenzione si chiama una società arcaica. E i greci dei secoli successivi fu­ rono uomini notevolmente civili. Eppure l’amarezza di Senofane nel sesto Secolo e di Platone nel quarto, sono chiare testimonianze che, riguardo al mito, molti dei loro concittadini condividevano l’atteggiamento trobriandese, o almeno erano più vicini a esso che all’o­ pinione simbolica. Nemmeno Platone nutriva dubbi sul­ la veracità dell’elemento storico nell’opera di Omero; ne respingeva la filosofia e la moralità, il concetto della giustizia e degli dèi, del bene e del male, non la storia di Troia. Non va sottovalutata l’abilità intellettuale che do­ vettero mettere a profitto le generazioni successive per districare gli elementi dei racconti omerici, e ricreare la Guerra di Troia senza le frecce di Apollo o l’Odis­ sea senza il fiato di Poseidone suscitatore della tem­ pesta. Pochi Greci giunsero mai al netto ripudio del mito tradizionale a cui giunse Senofane. Tra questo estremo e la piena accettazione primitiva corsero molte fasi intermedie a ciascuna delle quali si trovano dei Greci. Lo storico Erodoto, verso la fine del quarto se­ colo, scrisse : « Gli Elleni dicono molte cose senza ma-(•) (•) B r o n isl a w M a l in o w s k i , « Myth in Primitive Psychology », ristampato nel suo Magic, Science and Religioit and other essays. New York, Anchor Books, 1954, pp. 100-101. 3.

26

M . I . F IN L E Y

tura riflessione, per esempio lo sciocco mito che rac­ contano di « Eracle ». Quel mito descrive come Eracle (ora meglio noto col nome latino di Ercole), andato in Egitto e trovatosi sul punto di essere sacrificato a Zeus, all’ultimo momento fece strage di tutti i suoi car­ cerieri. Che sciocchezza, dice Erodoto, quando lo stu­ dio dei costumi egiziani rivela che i sacrifici umani erano inconcepibili presso di loro (9). Però Erodoto poteva credere senza difficoltà che Eracle una volta fosse veramente esistito, e credeva infatti che ve ne fos­ sero stati due. Egli aveva molto viaggiato, e ovun­ que, a Tiro, in Fenicia come in Egitto non meno che tra gli Elleni, aveva trovato miti e culti che identifi­ cava con quello di Eracle, cercando inoltre di distin­ guere la verità dalla favola e di conciliare le contrad­ dizioni e le incoerenze. Tra le conclusioni a cui giunse, egli credette di poter stabilire che il nome di Eracle era in. origine egiziano (perciò Plutarco, più tardi, l’ac­ cusò di essere stato « filobarbaro j>) e che vi erano stati veramente due personaggi di quel nome, dio l’uno, l’al­ tro eroe. Che altro avrebbe potuto fare Erodoto ? Tutta la storia greca era costituita dalla tradizione accumulata lungo secoli di miti e di leggende, sacri e profani; una parte di essa era palesemente, e sin dall’inizio, contrad­ dittoria. Sotto un aspetto, i Greci antichi furono sem­ pre un popolo diviso : entrarono nel mondo mediter­ raneo a piccoli gruppi, ma anche quando presero ra­ dice, diventando padroni, rimasero disuniti nella or­ ganizzazione politica. Al tempo di Erodoto, e anche molti anni prima, si potevano trovare regioni abitate da Greci non soltanto in tutto il territorio della Eliade moderna, ma anche lungo il Mar Nero, sulle sponde della odierna Turchia, nell’Italia meridionale e nella Sicilia orientale, sulla sponde dell’Africa settentrio-(•) (•) Erodoto, i i , 43.

IL

MONDO DI O D ISSEO

27

naie e sul litorale della Francia meridionale. Entro questa ellisse di circa duemilacinquecento chilometri ai poli, esistevano molte centinaia di comunità, spesso di­ verse per struttura politica e sempre accanite nella difesa della loro singola sovranità. Né allora né in un momento qualsiasi del mondo antico, vi fu una nazio­ ne, in un unico territorio nazionale, sotto un solo do­ minio sovrano, chiamata Grecia (o con altro sinonimo della Grecia). Un tale mondo non avrebbe potuto produrre una mitologia nazionale unificata e conseguente. Nei primi secoli, quando la creazione dei miti era attiva e nella sua fase più vitale, i miti necessariamente subirono continue trasformazioni. Ogni nuova tribù, ogni nuo­ va comunità, ogni cambiamento nei rapporti di po­ tenza entro la élite aristocratica, comportava un qual­ che mutamento nelle genealogie degli eroi, nell’esito di passate faide di famiglia, nel delicato equilibrio tra uomini e dèi. Evidentemente la nuova versione, sviluppatasi in una regione, non corrispondeva alle antiche, o alle nuove versioni, conosciute a dozzine, di altre regioni. Né si cercava l’accordo; né i can­ tori di miti o i loro ascoltatori erano persone erudite; partecipavano alle attività sociali della propria comu­ nità e non si preoccupavano minimamente dei miti al­ trui. Il mondo era radicalmente mutato quando uno storico come Erodoto si dedicò allo studio della mito­ logia comparata. Fu necessario allora elaborare le narrazioni tradi­ zionali : elaborarle, non scartarle. Furono verificate e per trovarvi una segreta coerenza, corrette, amplificate con la conoscenza derivata da memorie e tradizioni molto più antiche di altri popoli, degli Egiziani e dei Iìabilonesi in modo particolare, e sempre dov’era pos­ sibile, fissate in un’edizione critica. Cosi, purificate, potevano essere conservate come storia, se non sotto nltra veste.

M . I . F IN L E Y

28

Non si è mai conosciuta una società umana senza miti, anzi è dubbio che una tale società sia possibile. Il progresso dell’uomo, dai suoi esordi verso quella che noi chiamiamo la civiltà, può essere misurato dal dominio di lui sopra il mito, dalla sua abilità nel di­ scernere le zone di comportamento e nel ridurre una parte sempre maggiore della sua attività sotto il do­ minio della ragione : in questo progresso i Greci fu­ rono maestri. Forse la loro maggiore conquista stava nella scoperta — o più precisamente, nella scoperta di Socrate — che l’uomo è « quell’essere che a una do­ manda razionale, può dare una risposta razionale » (I0). Omero era tanto lontano da Socrate che non si ren­ deva nemmeno conto dell’uomo come d’una unità psi­ chica integrata. Nondimeno, Omero occupa tutta la pri­ ma fase nella storia del dominio greco sui propri miti : i suoi poemi spesso precedono i Greci nel modo di accostarsi al mito, con in più i bagliori del genio nel­ l’ordinamento del mondo, nell’armonia in cui raduna l’uomo e la natura, gli uomini e gli dèi, in una ma­ niera che i secoli successivi dovevano dilatare e in­ nalzare alla gloria dell’Ellenismo. Se è vero che la storia europea cominciò coi Greci, è ugualmente vero che la storia greca cominciò col mon­ do di Odisseo. E, come tutti gli inizi umani, esso aveva dietro di sé una lunga storia : la storia, infatti, come osservò Jacob Burckhardt, « è l’unico campo di stu­ dio in cui non si può cominciare dall’inizio *. (*°) C a s s i r e r , o. c .,

p. 6 (le parole sono sue, non di Socrate).

29

I L MONDO DI O D ISSEO

CAPITOLO II

Bardi ed Eroi La storia della decadenza e della caduta deH’uomo è stata narrata in molti modi. In una versione parec­ chio elaborata, di origine probabilmente persiana, l’uomo era destinato a passare attraverso quattro evi, scendere quattro scalini che lo avrebbero allontanato sempre più dalla giustizia e dalla rettitudine, dal pa­ radiso nel quale all’inizio gli dèi lo avevano posto. Ogni evo era simboleggiato da un metallo : in ordine digradante, oro, argento, bronzo o rame, e ferro. A suo tempo, qualche mito, movendosi verso occi­ dente, giunse in Grecia. Ma quando ve lo incontria­ mo per la prima volta, ne Le opere e i giorni di Esio­ do, ha acquistato un elemento del tutto nuovo. Tra l’età del bronzo e quella ferrea presente, se n’è inse­ rita una terza. Ora, poiché la terra nascosta ebbe ancora tale stirpe, sopra le zolle che tanti nutricano, ancora una quarta Giove Cronide ne fece, migliore di molto, e più giusta: stirpe divina e mortale, d’Eroi Seminumi chiamata, che prima della nostra vivea su l’intermine terra. E questi, anche, la Guerra maligna e la Rissa odiosa strussero, alcuni sotto le porte settemplici, nella terra di Cadmo, mentre pugnavan pei greggi d’Edipo; ed altri, entro le navi, sui gorghi infiniti del mare quando li addussero a Troia, per Elena chioma-fiorente. Il fine allora qui li strinse funesto di morte; e Giove padre, figlio di Crono, dagli uomini lungi vita e soggiorno loro concesse, ai confini della terra, dagli Immortali lungi. È Crono fra loro sovrano. Ed abitan costoro, con l’animo sgombro di cruccio, avventurati Eroi, dei Beati nelle isole, presso ai vortici profondi d’Ocèano; e ad essi la terra offre, tre volte all’anno, soavi, di miele, i suoi frutti (l). (') Le opere e i giorni, 156-173.



M . I . F IN L E Y

Noti sappiamo se fu Esiodo o un suo anonimo pre­ decessore a convertire il mito orientale delle quattro età in questo mito ellenico di cinque; né importa, il si­ gnificato è chiaro : una tradizione greca autonoma fu innestata su quella venuta da fuori e male assimilata. La fusione fu compiuta con negligenza, fiaccamente, cosi che quando il mito orientale giunse in Grecia, gli Elleni avevano già collocato stabilmente nel loro pas­ sato l’età degli eroi; e a nessun patto avrebbero rinun­ ciato a quel breve periodo di onore e di gloria. Lo in­ serirono dunque nella sequenza dei metalli, lasciando ai dotti moderni di indagarne le rozzezze e le contrad­ dizioni, mettendo insieme qualche spiegazione. Che l’età degli eroi fosse esistita, pochi Greci, nei piu remoti come nei pili vicini tempi, lo avrebbero messo in dubbio. Sapevano tutto di loro ; nomi, genea­ logie, prodezze; Omero era la loro fonte di informa­ zione piu autorevole, ma non era l’unica. Disgraziata­ mente, né Omero, né Esiodo avevano il più leggero interesse per la storia come noi oggi la intendiamo. Ai poeti stavano a cuore certi fatti del passato, ma non per la loro eventuale relazione con altri fatti pas­ sati o presenti, e, nel caso di Omero, nemmeno per le conseguenze di questi fatti. L ’esito della Guerra di Troia, la caduta e la distruzione della città, i frutti del­ la vittoria greca, avrebbero avuto una importanza pri­ maria per uno storico della guerra. Il poeta dell’Iliade, al contrario, era a tutto ciò completamente indifferente; un poco più interessato il poeta dell’Odissea. La stessa indifferenza viene mostrata per quanto si riferisce al­ l’età del genere umano : nella versione di Zoroastro v’è una precisione matematica : ogni evo durò 3000 anni, e in ciascuno di essi la legge morale declinò di un quarto. In Esiodo non v’è.ombra di data, né un accen­ no alla durata; esattamente come in Omero che, per indicare la data della guerra di Troia, dice semplicemente : « C’era una volta... ».

I L MONDO DI O D ISSEO

31

I Greci posteriori calcolarono la cronologia nei par­ ticolari e, sebbene non fossero tutti d’accordo, pochi si scostarono da una data comunemente accettata, equi­ valente al iaoo a.C. circa per la guerra con Troia, e dal periodo di quattro generazioni fissato come età degli eroi. Omero, decisero, visse quattrocento anni dopo, ed Esiodo fu suo contemporaneo e, — secondo una certa tradizione — anche suo cugino. Di eroi, naturalmente, ve ne sono ovunque; vi sono sempre uomini chiamati eroi, e ciò induce in ingan­ no : l’identità dell’etichetta nasconde infatti una sba­ lorditiva diversità di sostanza. In un certo senso, gli eroi cercano sempre onore e gloria, e anche ciò può indurre in errore se non ci soffermiamo a definire me­ glio il contenuto dell’onore e il sentimento della glo­ ria. Pochi eroi della storia, o della letteratura, dal dramma ateniese del quinto secolo a.C. sino al tempo nostro, furono mentalmente integri come i loro colleghi omerici. Per questi tutto si imperniava sopra l’onore e la virtù : forza, gagliardia, coraggio fisico, prodezza. Di conseguenza non esistevano per loro né debolezza, né atti che non fossero eroici; unico male era la viltà, con la conseguente incapacità di proporsi una mèta eroica. « O Giove e gli altri dèi » pregava Ettore, « concedi che questo mio figlio diventi come sono io, illustre fra i troiani, ugualmente forte e gagliardo, e che possa regnare con la forza in Ilio. E quando torna dalla guerra possano dire gli uomini : È molto più corag­ gioso di suo padre. Possa riportare con sé spoglie mac­ chiate del sangue di uomini uccisi da lui, e ne possa gioire il cuore di sua madre » (2). (’) Iliade, vi, 476-81. Si noti qui un problema di traduzione. Nella psicologia omerica, ogni sentimento, emozione o idea era attribuito a un organo del corpo, quale il cuore o il non indimentica­ bile Do[jlÓ£. A volte si dava al sentimento il nome dell’organo. Tali

32

M . I . K 1N I,EY

Non v’è coscienza sociale in queste parole, nessuna traccia del Decalogo, nessuna responsabilità oltre a quella verso i propri familiari, nessun obbligo verso qualcuno o qualcosa, all’infuori di quello imposto dal valore e dal raggiungimento della vittoria e della po­ tenza. L ’epoca degli eroi, dunque, quale la concepiva Ome­ ro, fu un tempo in cui gli uomini superarono i cri­ teri dei tempi posteriori in alcune determinate virtù, severamente limitate. In certa misura, questi valori e questa capacità erano comuni a molti uomini di quel­ l’epoca, altrimenti non avrebbe potuto esistere la di­ stinzione fra l’età degli eroi, quella del bronzo e quella del ferro. Specie nell 'Odissea, la parola eroe è termine generico per tutta l’aristocrazia; talora pare addirittu­ ra riferirsi a tutti gli uomini liberi. « Domani », Ate­ na istruì' Telemaco, « chiama gli eroi achei a una adu­ nanza » (3) e con queste parole probabilmente voleva intendere « convoca la consueta assemblea di Itaca ». Che mai sia esistita in Grecia un’età degli eroi, du­ rata quattro generazioni, nel preciso e specifico signi­ ficato dato da Omero alla parola ’’eroe” , non mi pare sia necessario dimostrarlo : per lo storico il problema serio sta nel determinare se e fino a qual punto si trova nei poemi qualcosa che si riferisca a una realtà sociale e storica; cioè quanta parte del mondo di Odisseo sia esistita soltanto nella mente del poeta e quanta al di fuori, nello spazio e nel tempo. Prima di tutto bisogna esaminare da dove il poeta prese le sue idee intorno a quel mondo e le storie di quelle guerre e della vita privata di quegli eroi. Il poema eroico, genere di cui l’Iliade e l'Odissea*(•) frasi sono difficilmente traducibili. Di solito ho reso tutte queste parole con la parola « cuore », per seguire la nostra consueta meta­ fora, sebbene in Omero il senso sia molto più letterale. (•) Odissea, i, 272.

Il, MONDO DI O M S SK U

33

sono i più cospicui esempi, deve essere distinto dall’e­ pica letteraria come YEneide o il Paradiso Perduto. La poesia eroica è sempre una poesia orale; è composta oralmente, spesso da cantastorie analfabeti, ed è reci­ tata, salmodiata davanti a un pubblico di ascoltatori. Nella forma, la poesia eroica si distingue anche per la costante ripetizione di frasi, versi, e interi gruppi di versi. In Omero il sorgere del giorno è quasi sempre indicato cosi : « E quando l’Aurora dalle rosee dita comparve, figlia del mattino ». Quando viene mandato un messaggio verbale (i messaggi omerici non sono mai scritti) il poeta fa che il messaggiere ascolti il te­ sto preciso e poi lo ripeta parola per parola al desti­ natario. Atena è sempre detta « dall’occhio di gufo », l’isola di Itaca ’’cinta dal mare” , Achille è detto a sac­ cheggiatore di città ». Eppure questa non è una sem­ plice, monotona ripetizione. Per Achille, ad esempio, vi sono trentasei diversi epiteti, e la scelta è rigorosa­ mente determinata dalla posizione nel verso e dall’op­ portuna forma sintattica : si contano venticinque espres­ sioni fisse, o frammenti di formule, nei soli primi ven­ ticinque versi dell ’Iliade. Circa un terzo dell’intero poema consiste in versi o blocchi di versi che tornano più d’una volta nell’opera; e lo stesso dicasi per l’O­ dissea. Smaliziati lettori di libri stampati hanno spesso frainteso lo stratagemma della ripetizione, vedendovi il segno di una fantasia limitata e dello stato primor­ diale dell’arte poetica. Cosi critici francesi dei secoli decimosesto e decimosettimo collocarono Virgilio al di sopra di Omero, precisamente perché non si ripeteva ina trovava sempre un nuovo fraseggiare e nuove com­ binazioni; e non si rendevano conto che la ripetizione della formula è indispensabile nella poesia eroica : il cantastorie compone direttamente davanti al suo pub­ blico, non recita versi imparati a memoria. Nel 1934, per invito del professor Milman Parry, un

34

M . I . F IN L E Y

cantastorie serbo di sessanta anni, che non sapeva né leggere né scrivere, recitò per lui un poema della lun­ ghezza dell’Odissea, inventandolo mentre recitava, ep­ pure conservando metro e forma e costruendo una nar­ razione complicata. La recita durò due settimane, alter­ nate da una settimana di sosta; il bardo cantava per due ore ogni mattina e altre due nel pomeriggio. Una tale impresa esige una grande intensità di rac­ coglimento sia nel bardo sia nei suoi ascoltatori, ed è possibile perché il poeta, uomo di mestiere, ha die­ tro a sé lunghi anni di apprendistato, dispone della materia grezza necessaria : un’ingente quantità di casi e di formule, accumulate da generazioni di menestrelli venuti prima di lui. Il retaggio greco comprendeva i molti miti variati e disperatamente contraddittori crea­ ti in relazione coi loro riti religiosi; racconti di ogni genere su eroi mortali, alcuni fantasiosi e alcuni ragio­ nevolmente precisi; e le formule che potevano adattarsi a qualunque fatto : il sorgere dell’alba e della notte, scene di combattimento e funerali e festeggiamenti, le consuete attività degli uomini — alzarsi — e mangiare e bere e sognare — descrizioni di palazzi e di prati, di armi e di tesori, metafore prese dal mare o dalla vita pastorale, in una ricchezza che sfugge all’enumerazione — con questa materia il poeta costruisce la sua opera, e ciascuna opera — ciascuna recita, in altre parole — è una opera nuova, sebbene tutti gli elementi possano essere antichi e ben noti. La ripetizione di parti già note è ugualmente essen­ ziale per gli ascoltatori. Seguire un lungo racconto dal­ le molte facce, spesso durante molti giorni e molte notti, cantato in un linguaggio che non è il linguaggio del discorso quotidiano, con Pordiue artificiale delle pa­ role imposto dalla metrica e con le strane forme gram­ maticali e il suo strano vocabolario, non è merito da poco, ed è reso possibile dal medesimo stratagemma delle frasi fisse, indispensabili per il creatore. Poeta e

IL

MONDO DI O D ISSEO

35

pubblico trovavano, si può dire, una stessa frequente pausa distensiva nell’incontro con le familiari aurore dalle rosee dita e coi messaggi ripetuti parola per parola. In queste pause, si prepara il pezzo o l’episodio successivo, mentre il pubblico si predispone ad ascol­ tarlo. E possibile, come fu di recente suggerito, che l’Ilia­ de, quale noi la conosciamo, sia stata composta per iscritto e non oralmente. È quasi fuori discussione che si trovino nell 'Iliade originalità e genio superiori a quelli di ogni altro poema eroico, anche dei migliori, al Beowulf, per esempio, o al Cid o alla Canzone di Or­ lando. Comunque sia, tanto l’Iliade che l’Odissea rive­ lano nella più ampia misura le caratteristiche della poe­ sia eroica non scritta di tutto il mondo. Dietro questo poema sta la lunga perizia del bardo che sviluppò il pregevole, ma totalmente artificiale dialetto dei poe­ mi, mai parlato da nessun greco, ma che rimase per sempre fissato come linguaggio dell’epopea greca. E stanno anche le generazioni che avevano creato gli ele­ menti delle formule, i blocchi di cui sono costruiti. Con l’Iliade e l’Odissea la poesia eroica greca giun­ ge alla sua gloria. Presto il bardo, che componeva men­ tre cantava, cominciò a cedere al rapsodo che all’ini­ zio fu un recitatore di versi imparati a memoria, e allo scribacchiatore di mestiere, che preparava raffazzonate versioni di scarso pregio letterario. Nuove forme scrit­ te, la poesia lirica del frammento e poi il dramma, sostituirono l’epopea orale nell’espressione artistica. Quando esattamente sia avvenuto tale mutamento, è stato a lungo dibattuto dagli esperti, senza giungere a un’ombra d’accordo. Secondo una opinione plausi­ bile, l’Iliade giunse pressapoco alla forma in cui la conosciamo oggi, nell’ottavo secolo prima di Cristo, nella seconda metà del secolo più probabilmente che nella prima. Esiodo fiori circa una generazione dopo; e

36

M . I . F IN L E Y

l’Odissea fu composta una generazione o due dopo Esiodo. Una tale cronologia, con due Omeri, a distanza di cent’anni, sembra a prima vista assurda : per più di duemila anni, uomini di gusto d’intelligenza, e di provata dottrina, accettarono la tradizione che un so­ lo uomo avesse composto l’Iliade e l’Odissea, e il loro giudizio virtualmente unanime era appoggiato dallo stile e dal linguaggio dei due poemi, i quali sono es­ senzialmente identici, a parte qualche interessante pre­ ferenza lessicale. Però, riscoperta che fu la tecnica di composizione degli antichi bardi, e con essa il se­ greto della ingannevole uniformità di stile, fu possi­ bile vedere nella giusta prospettiva le differenze vera­ mente grandi fra i due poemi. Alcune di esse erano già state osservate nell’antichità : Plinio aveva notato che nell’Odissea, prevale l’elemento magico, e sotto certi aspetti aveva ragione. Nell’Iliade, l’intervento degli dèi ha minor carattere di miracolo, e nemmeno Achille possiede poteri miracolosi, sebbene la sua di­ vina madre, Teti, vegli costantemente su di lui. Nel­ l’Odissea si trovano interventi simili e anche l’episo­ dio di Circe, che riposa sopra una serie di formule magiche in tutto il senso e la forma del termine. Una diversità maggiore si osserva nei rapporti fra gli eroi e gli dèi. Sebbene in entrambi i racconti le decisioni fondamentali vengano prese nell’Olimpo, nel­ l’Iliade gli dèi intervengono a capriccio; nell’Odissea invece Atena conduce Odisseo e Telemaco passo per passo. Il secondo poema si apre in cielo con l’invo­ cazione di Atena a Zeus perché metta fine alle prove dell’eroe, e termina quando la dea arresta la sangui­ naria faida tra l’eroe e i parenti dei proci che egli ha uccisi. Diversa è anche la ragione che muove gli dèi : nell’Iliade è personale espressione delle simpatie e delle antipatie di una deità per un eroe o per un altro, mentre nell’Odissea il sentimento personale è

I L MONDO DI O D ISSEO

37

stato sostituito, in parte e in modo ancora rudimen­ tale, da una esigenza di giustizia. L ’Iliade è piena dell’azione degli eroi : anche quan­ do si diparte dal suo tema centrale, l’ira d’Achille, l’at­ tenzione non si allontana mai per un attimo da fatti e interessi eroici. L ’Odissea, quantunque più breve, ha tre temi distinti e non necessariamente collegati : i viaggi fiabeschi di Odisseo, la lotta per il potere in Itaca, e il ritorno di Menelao, di Agamennone e degli altri eroi. Situata nell’età degli eroi, l’Odissea tut­ tavia ha un solo vero eroe : Odisseo. I suoi compagni sono mediocri figure senza volto e rilievo. Suo figlio Telemaco è dolce e sottomesso, forse quando si farà adulto potrà diventare eroe, però il poeta non lo ac­ compagna sin là. I pretendenti alla mano di Penelope sono traditori, una incongruità, perché se « eroe » e « traditore » non sono un’antinomia, non sono nemmeno termini commensurabili; per questo non vi sono « traditori » neWIliade. Anche Penelope è poco più di un opportuno « personaggio mitologicamente utile » (4). È vero che per le generazioni successive, Penelope divenne una eroina morale, l’incarnazione della bontà e della castità, in contrasto con la infe­ dele e criminosa Clitennestra, moglie di Agamennone; ma all’epoca degli eroi, ’’eroe” non aveva un corri­ spondente termine femminile. Infine, l’Ilìade è orientata all’Est della Grecia, l’O­ dissea all’Ovest. I rapporti greci con l’Ovest comin­ ciarono relativamente tardi, non prima della metà del­ l’ottavo secolo; poco più che un tentativo, agli inizi, divennero nel secolo successivo una penetrazione, una vera e propria migrazione che si dilatò fino alla Sicilia e all’Italia meridionale e oltre. È presumibile dunque, che l’Odissea rifletta questo nuovo aspetto della sto-(*) (*) R hys Carpenter , Folk Tale, Fiction and Saga in the Homeric l'.pics, p. 165. Cambridge University Press, 1946.



M . I . FIN LEY

ria greca, prendendo temi tradizionali e orientandoli a Occidente; ma questo non significa che i viaggi di Odis­ seo nella Terra-che-mai-fu possano essere seguiti sul­ la carta : tutti i tentativi di farlo, e furono numerosi fin dai tempi antichi, fallirono. Anche i particolari to­ pografici della patria di Odisseo, Itaca, possono risul­ tare una specie di guazzabuglio, perché diversi e fondamentali particolari si adattano bene alla vicina isola di Leuca, ma sono del tutto fuori posto a Itaca. Nonostante queste divergenze, l’Iliade e l’Odissea stanno insieme di fronte ai poemi di Esiodo, partico­ larmente alle sue Le opere e i giorni. Sebbene ne usi il linguaggio e le forme, Esiodo non appartiene al numero dei poeti epici. Quando tratta argomenti che non sono palesemente miti, ma si oc­ cupa della società e del comportamento umano egli ri­ vela sempre concezioni personali, da contemporaneo. I suoi personaggi non sono gli eroi o i comuni mortali di un’epoca passata, ma Esiodo in persona, suo fra­ tello, i suoi vicini. Esiodo è tutto partecipe dell’età del ferro, del suo presente, specie del mondo greco arcaico dei secoli ottavo e settimo. Non cosi l’Iliade e l’Odissea, che si volgono verso un’epoca dileguata, sono di una sostanza indubbiamente antica. L ’Odissea, in particolare, illustra svariate at­ tività e relazioni umane, strutture sociali e vita fami­ liare, regalità, aristocrazia e borghesia, banchetti e ara­ tura e allevamento di maiali. Di tutto questo sappiamo qualcosa per quanto riguarda il settimo secolo, nel quale, a quanto pare, l’Odissea fu composta, e ciò che sappiamo è diverso da quanto è narrato nel poema. Basta accennare alla aóXi? (città stato), forma di orga­ nizzazione politica, ormai molto diffusa nel mondo el­ lenico. Nell’isola di Chio, che metteva avanti la pre­ tesa più valida di essere la patria di Omero, la nóXig era giunta alla democrazia, come testimonia il fram­ mento di una iscrizione lapidaria, di cui l'Odissea non

IL MONDO DI O D ISSEO

39

è molto più antica. Eppure, nessuno dei due poemi reca traccia di una nóXic nel senso politico classico : rcóXig in Omero vuol dire soltanto un luogo fortificato, una città presidiata. Nei poeti dell’Iliade e dell’Odis­ sea, al contrario che in Esiodo, viene a mancare qual­ siasi riferimento autobiografico o un qualsivoglia ri­ chiamo al loro tempo. Nei testi come li conserviamo, ciascun poema si divide in ventiquattro « libri », uno per ogni lettera dell’alfabeto greco : disposizione certamente poste­ riore, opera di eruditi alessandrini, e il carattere arbi­ trario ne è palese. I singoli libri sono di varia lun­ ghezza e non sempre v’è unità nel loro contenuto, seb­ bene molti siano cosi unitari che si è tentati di pensare fossero destinati a essere recitati in una sola seduta. I’er classificare correttamente i poemi, bisogna legger­ li senza badare alla suddivisione alessandrina : allora risulta chiaro che nell’Odissea, la storia della Guerra di Troia, la lotta coi proci, e una favola, le avventure di un Sindbad il Marinaio in vesti elleniche, furono cuciti insieme — un rapsodo era letteralmente un « cu­ citore di canti » — con frammenti quali il mito dell’a­ dulterio di Are e Afrodite, i miti della vita ultrater­ rena, o la narrazione del ratto di un giovane principe venduto schiavo (il porcaro Eumeo). L ’Iliade può darsi non sia stata composta di lunghi pezzi cosi palese­ mente indipendenti, però le brevi aggiunte sono innu­ merevoli. Ciascuna reminiscenza, ciascun racconto ge­ nealogico avrebbe potuto essere noto, e senza dubbio fu noto, come breve poema indipendente. La narrazione dei ludi funebri per Patroclo poteva servire cosi qual’era, cambiando solo i nomi, ogni volta che la narrazione doveva descrivere i funerali di un eroe. I passi di mito­ logia olimpica si adattano ovunque. Il genio dell’Iliade e dell’Odissea non sta principal­ mente nelle singole parti e nemmeno nel linguaggio, perché quello era una base materiale di cui ogni bar-



M.

I. FINLEV

do dell’antichità poteva servirsi : la supremazia di Omero sta nelle proporzioni dell’opera sua, nella fre­ schezza che infondeva e con cui elaborava quel che aveva ereditato, nelle piccole variazioni, nelle inven­ zioni che introduceva nell’unire le varie parti. Pa­ radossalmente, più grande era la quantità della mate­ ria accumulata, maggiore era la libertà del poeta, se aveva il desiderio e l’abilità di esercitarla. Per la sua incomparabile abilità nella scelta degli episodi, e delle formule di fondo e per le loro combinazioni, un Omero potè creare un mondo a propria immagine, notevol­ mente diverso da quello che i bardi più antichi gli avevano tramandato, e tuttavia rimanere, in appa­ renza, nel solco già tracciato della tradizione dei can­ tori popolari, e conservare infatti una gran parte del mondo tradizionale. Come narrazione, l’Iliade e l’Odissea insieme, no­ nostante la loro lunghezza senza precedenti, omettono una gran parte di ciò che al loro tempo costituiva la storia tradizionale della Guerra di Troia e delle sue ripercussioni. Su tutto questo materiale la scelta era libera; i poeti infatti conoscevano bene tutta la storia, come era sottinteso che la conoscessero i loro ascoltatori. Poi, altre lunghe epopee, evidentemente inferiori, furono composte con la materia tradizionale, finché si giunse a un ciclo di sette poemi, che narra­ vano la storia dalla creazione degli dèi sino alla morte di Odisseo e alle nozze di Telemaco e Circe. Per un certo tempo vennero tutti attribuiti a Omero (quell’Omero attaccato da Senofane e che probabilmente fu un nome collettivo sotto la cui insegna veniva radunato il ciclo troiano) (5). Però le qualità in­ comparabili dell’Iliade e dell’Odissea furono presto(*) (*) Senofane nacque verso il 570, forse non più di due generazioni dopo la composizione dell ’Odissea. La severità della sua critica attesta l’enorme popolarità deipoemi, comela rapidità con cui furono accettati.

11. MONDO DI OMSS1ÌO

41

notate, quantunque non si arrivasse prima del quarto o del terzo secolo a.C. a concludere che Omero non aveva scritto anche il resto del ciclo. Gli altri poemi sopravvissero per cinque o seicento anni e poi scompar­ vero, salvo pochi versi conservati nelle antologie o co­ me citazioni. È probabile che i bardi, i quali diedero all’Iliade e all’Odissea la forma definitiva, lo facessero per iscritto. Comunque la diffusione dei due poemi fu orale : il mondo greco dell’ottavo e del settimo secolo era largamente analfabeta, nonostante l’introduzione della scrittura, e la letteratura greca continuò per lun­ ghissimo tempo a essere orale. Le tragedie, per esem­ pio, furono certamente composte per iscritto; ma furono lette forse da qualche centinaio di uomini, mentre fu­ rono udite e riudite da molte decine di migliaia di per­ sone nell’EHade intera. La recitazione della poesia, eroica, lirica o drammatica, fu sempre un elemento es­ senziale delle numerose feste religiose; le origini di tale usanza si perdono nell’era preistorica, quando il mito era spesso un dramma rituale, la viva riprodu­ zione, davanti al popolo radunato, della processione delle stagioni o di qualsiasi altro fenomeno cui fosse ispirata la cerimonia. Storicamente il dramma rituale sopravvisse e continuò a fiorire nel culto di Demetra e in altri riti noti collettivamente come « misteri »; però vennero meno le grandi occasioni festive di rap­ presentazioni teatrali e di recite poetiche. Il posto di Omero era nelle celebrazioni ufficiali che onoravano gli dèi dell’Olimpo, in alcune panelleniche, come i ludi olimpici quadriennali dedicati a Zeus, in altre pauiouiche, come la festa dell’Apollo Delio e anche in altre puramente locali, come le Panatenee annuali in Alene. Là il dramma rituale era scomparso, salvo al­ cune vestigia; gli dèi venivano celebrati con altri mezzi, che invocavano una comunione meno diretta e meno « primitiva » tra gli uomini e gli immortali. i

M.

42

1. F IN L E Y

In grandissima parte i dicitori e gli attori erano tali di mestiere. Uno dei fatti interessanti della storia sociale è che in molte regioni del mondo essi furono tra i primi a violare la regola primordiale secondo la quale uu uomo dovrebbe vivere, lavorare e morire nella propria tribù o comunità. Se ne trova una trac­ cia nell’Odissea là dove il porcaio Eumeo, rimbrottato per aver introdotto un mendicante straniero a un ban­ chetto nel palazzo, astutamente risponde all’accusa con una domanda retorica : « Chi mai invita uno straniero e lo conduce con sé, se non è uno degli artigiani (8y]|H0£qy(h) un veggente o un guaritore di mali o un lavoratore del legno, o anche un bardo ispirato che sa ammaliare con i suoi canti? » (“). La scena a cui allude il passo è, si capisce, una festa privata, puramente secolare, non festa religiosa. Però il guitto viaggiante, rituale — anche in una compagnia orga­ nizzata, come gli Arioi delle Isole della Società e gli Hula di Hawaii — è già noto in società anche molto più primitive. Gli artisti girovaghi ebbero importanza in Grecia durante tutta la sua storia. L ’Ione di Platone prende il nome da un rapsodo, Ione d’Efeso nell’Asia Minore; quando ha inizio il dialogo, Ione dice a Socrate di essere appena giunto da Epidauro, dove vinse il pri­ mo premio per la sua recita omerica ai giuochi qua­ driennali per Asclepio, e di aspettare fiduciosamen­ te un uguale successo nella prossime feste panatenee in Atene. La tradizione orale combinata con la mancanza di un accentramento avrebbe col tempo potuto far nascere molte Iliadi, sempre più diverse dall’ « originale ». La tentazione di manipolare il testo doveva essere grande, fosse pure soltanto per ragioni politiche. Come fonte inoppugnabile della storia primitiva, Omero fu spesso un inciampo per gli ateniesi, per esempio, la cui parte(*) (*) Odissea, xvu, 382-5.

II. MONDO DI O D ISSEO

43

pateticamente limitata nella grande guerra ®nazio­ nale » contro Troia era sempre più sproporzionata alla crescente influenza che avevano negli affari politici i greci. Ma nella sua veemente lotta durata sei secoli con Megara per il possesso dell’isola di Salamina, che domina il suo porto, Atene potè sostenere la sua pre­ tesa con ragioni storiche. Aiace, dice l’Iliade, « portò dodici navi da Salami­ na, e portandole le schierò accanto alle forze atenie­ si » (7). A ciò Megara poteva rispondere in un solo modo — infatti né la precisione della storia omerica, né la sua importanza nelle questioni territoriali erano soggette a discussioni — con un’accusa di falso. Le parole « e portandole # dissero i Megaresi, erano una deliberata interpolazione ateniese, e non facevano af­ fatto parte del testo originale. Nel caso di Salamina, gli eruditi alessandrini dei secoli successivi erano inclini a dar ragione a Megara. Il falsario, pensavano, era stato Pisistrato, tiranno d’A­ lene dal 560 al 527 a.C., il quale, insieme con Solone, aveva tolto Salamina a Megara. Ma, particolare molto piu importante, Pisistrato godette generalmente fama di aver risolto il problema dell’autentico testo ome­ rico una volta per sempre, facendolo fissare da esperti c mettere per iscritto in una edizione ufficiale, come si direbbe oggi. Una tradizione rivale assegnava questa parte a Solone, autore della grande riforma costituzio­ nale ateniese dell’anno 594 a.C. Nelle parole di Dio­ gene Laerzio, che scrisse le sue Vite e Opinioni di Emi­ nenti Filosofi nel terzo secolo dopo Cristo, ma citate dall’autore d’una Storia di Megara, del secolo quarto a.C., fu Solone a « prescrivere che i rapsodi recitassero Omero nell’ordine stabilito, in modo che dove termina la prima parte, quella successiva proceda da quel punto » (8).(•) (') Iliade, 11, 557-8. (•) D io g e n e L a e r z io , Vite, 1, 57.

44

M . I . M N M iV

Che una versione ateniese relativamente antica, eseguita nel sesto secolo, fosse il fondamento dei no­ stri testi presenti àeWIliade e dell’Odissea, sembra ri­ sultare da un accurato studio del dialetto dei poemi; e v’è qualche ragione per accettare la tradizione che Pisistrato sia stato il curatore di quella « edizione ». L ’averla attribuita a Solone suona falso, ha tutta l’aria di un tentativo in extremis per trasferire il merito da un tiranno all’uomo che per i greci era diventato un simbolo, l’aristocratico costituzionale e moderato, con­ trario alla tirannide e al despotismo, e contrario al « governo della, plebe ». Un Omero di Pisistrato pone due problemi, il primo e anche il più semplice, riguarda i testi dei poemi che noi possediamo : essi derivano da manoscritti medievali, nessuno più recente del secolo decimo, e da numerosi frammenti di papiro, alcuni dei quali datano dal terzo secolo a.C. Quali mutamenti subi il testo dopo il tempo di Pisistrato, per errori dei copisti, per opera di censori o di qualcuno degli altri mali che affliggono tutti i testi antichi nel loro pas­ saggio da una mano all’altra ? La risposta, fondata in primo luogo sul confronto con le ampie citazioni di Omero contenute nelle opere di Platone, di Aristotile e di altri scrittori greci, è, sostanzialmente poco; note­ volmente poco davvero, se trascuriamo alcuni muta­ menti verbali che interessano soltanto il filologo. Invece, l’edizione ateniese del sesto secolo quanto era vicina all’originale ? Qui abbiamo poco su cui basarci, una cosa sola sembra certa : che non si mutò eccessivamente la sostanza. I curatori ateniesi forse avranno permesso alle proprie abitudini linguistiche di inserirsi qua e là, forse avranno anche aggiunto il verso su Aiace che schierò le sue dodici navi accanto agli ateniesi; però non hanno consapevolmente moder­ nizzato i poemi, e di ciò possiamo essere discretamen­ te certi, e non adattarono in modo radicale le indù-

II, MONDO DI ODISSKO

45

/.ioni politiche ai bisogni degli affari esteri ateniesi del sesto secolo. Se avessero tentato di farlo, difficil­ mente vi sarebbero riusciti : i poemi erano già troppo conosciuti e troppo consacrati nella mente dei greci e in certo senso nei loro sentimenti religiosi. Del re­ sto, l’Atene del sesto secolo non aveva affatto l’auto­ rità, né politica né intellettuale, per imporre un Omero corrotto e travisato agli altri Elleni. Certo, nessuno di questi ragionamenti è decisivo, tutti però permettono allo storico di mettersi al lavoro sulla sua Iliade e sulla sua Odissea, con cautela e sempre con sospetto, ma anche nella ragionevole certezza che in fondo egli stu­ dia, con una discreta approssimazione, i poemi dell’ot­ tavo e del settimo secolo. In tutta questa oscura storia della primitiva tradi­ zione della recita pubblica, e della conservazione te­ stuale dei poemi, può darsi che abbia avuto parte do­ minante un gruppo dell’isola di Chio, che si chiamava degli omeridi, il che vuol dire, letteralmente, dei di­ scendenti d’Omero. Erano rapsodi di mestiere, orga­ nizzati in una specie di gilda, e si vantavano di discen­ dere direttamente da Omero. I loro inizi non sono co­ nosciuti però essi sopravvissero almeno sino al quarto secolo a.C.; infatti Platone scrive nel Fedro : « Ma al­ cuni Omeridi, credo, recitano due versi su Eros dai poemi non pubblicati » (9). Per quel che ne sappiamo, gli Omeridi possono essere stati davvero imparentati con Omero. Tra cantastorie schiavoni vi sono notevoli esempi di un’abilità ereditaria nella famiglia per di­ verse generazioni, come lo specializzarsi di una fami­ glia in una determinata arte è un fenomeno abbastan­ za comune nelle società primitive e arcaiche. Del resto non ha importanza; o per una affinità autentica o per una finzione accettata, gli Omeridi furono per due o tre (’ ) F e d r o , 252 B .

46

M.

I. F IN L E Y

secoli le autorità riconosciute su Omero. E possiamo essere certi che si sarebbero opposti con zelo a qual­ siasi tentativo di Pisitrato o di altri, capace di minare la loro conoscenza superiore e indebolire la loro spe­ cialità professionale con la pubblicazione di un testo radicalmente riscritto. Sotto certi aspetti anche gli Omeridi avrebbero po­ tuto aggiungere qualche nota falsa. Di solito i rapsodi iniziavano le loro recite con brevi prologhi, a volte di propria composizione, e fino a questo punto rappresen­ tavano una forma di transizione tra il cantastorie e l’at­ tore. Quali proprietari riconosciuti degli « scritti ine­ diti » di Omero, gli appartenenti alla gilda omerica po­ tevano pretendere che Omero fosse autore dei prologhi composti da loro. I pochi ancora esistenti furono rac­ colti nella tarda antichità e messi insieme con cinque poemi mitici piu lunghi sotto un solo titolo, Inni Ome­ rici, termini che inducono entrambi in inganno. Al­ cuni di questi trentatré poemi molto probabilmente nacquero tra gli Omeridi nel settimo e sesto secolo. Il più lungo di essi era rivolto ad Apollo; l’inizio si conclude con questi versi di contenuto molto perso­ nale : « Ricordatevi di me nei tempi a venire quando uno degli uomini della terra, uno straniero che abbia molto veduto e molto sofferto, venga qua e vi domandi : ’’Chi credete sia, ragazze, il più dolce cantore qui venuto e nel quale più vi dilettate?” Allora rispondete, ciascuna e tutte, a una sola voce : ” È un cieco, e vive nella rocciosa Chio; i suoi lai sono sempre sublimi” . In quanto a me, io porterò la vostra fama ovunque andrò ramingo per la terra alle ben situate città degli uomini, e anch’essi crederanno; infatti questa è cosa vera ». Anche Tucidide, il più esatto e, nel miglior senso della parola, il più scettico storico del mondo antico, accettò esplicitamente la paternità omerica di questo

I L MONDO DI O D ISSEO

47

Inno, e l’accenno personale degli ultimi versi (10). Fu quello un errore di giudizio sbalorditivo : il linguaggio degli « Inni » è omerico, ma la comunanza termina qui : essi sono di molto inferiori e letterariamente e concettualmente, nell’idea che dànno degli dèi. « In realtà questa cosa è vera » : se uno avesse chiesto ai greci di spiegare in quale modo il loro Ome­ ro, il menestrello cieco, avesse potuto cantare come veri avvenimenti accaduti quattrocento anni prima di lui, ai quali, del resto, credevano quasi tutti senza ec­ cezione, essi avrebbero accennato a una tradizione tra­ mandata da una generazione all’altra, e avrebbero par­ lato della « scintilla divina ». « Un cantastorie ispi­ rato », disse Eumeo il porcaro : e la parola greca flécnric vuol dire letteralmente « prodotto o mostrato da un « dio » : ÌIéctttic fornisce il riferimento necessario al primo verso dell’Iliade : « Canta, o dea, l’ira del figlio di Peleo, Achille ». Esiodo iniziò la sua Teogonia con una introduzione piu lunga, nella quale la semplice invocazione è di­ ventata una piena visione e una rivelazione personale : «Quelle che il glorioso canto ad Esiodo ispirarono, mentr’egli pasturava le greggi sul santo Elicona, quelle medesime Dive narrarono a me ciò ch’io narro, « Pastori avvezzi ai campi, gran bindoli, pance e null’altro, favole molte sappiamo spacciar ch’hanno aspetto di vero; ma poi, quando vogliamo, sappiamo narrare anche il vero t. Disser del sommo Giove cosi le veridiche Figlie; e a me diedero un ramo di florido alloro, stupendo, ch’io ne tagliassi uno scettro, m’infusero in seno la voce divina, ond’io potessi cantare il presente e il futuro, mi disser di cantare la stirpe dei numi immortali, e loro stesse, sempre, del canto al principio e alla fine.

La divina voce di Esiodo sembra una citazione di­ retta della descrizione del vate Calcante, « il quale co(*•) T u c i d i d e , i h , 104, 4.

48

M . I . F IN L E Y

nosceva le cose del presente, del passato e del futu­ ro » (“ ). Questo stretto legame tra la poesia e la divi­ nazione trovò la sua personificazione in Orfeo, il dolce cantore della leggenda nel cui nome si accumulò duran­ te i secoli una massa di scritti mistici e magici. Quasi per sottolineare questo particolare, quando i Greci vollero dare a Omero una genealogia, come prima o poi avrebbero dovuto fare, rintracciarono i suoi antenati risalendo per dieci generazioni, fino a Orfeo. Sarebbe un errore scartare simili cose come mere fantasie poetiche : quando il bardo Femio disse nel­ l’Odissea, « Io sono autodidatta; il dio ha piantato nel mio cuore canti di ogni specie » (12), per il poeta e per i suoi ascoltatori l’affermazione voleva dire let­ teralmente quel che diceva, e gli si doveva credito come a tutto il resto del poema; come la storia di Odisseo e dei Ciclopi, o di Odisseo, unico a possedere la capacità di piegare l’arco come nessun altro : il miglior testi­ mone è Odisseo in persona. Nel palazzo di Alcinoo re dei Feaci, dove l’eroe si era presentato in incognito, c’era un bardo di nome Demodoco, al quale « Dio ave­ va dato l’arte del canto sopra tutti gli altri » (I3); dopo avere raccontato diversi avvenimenti della Guerra di Troia, Odisseo gli disse : « Demodoco, io ti lodo sopra tutti gli uomini mortali, sia che ti abbia ammae­ strato la Musa, sia che davvero lo abbia fatto Apollo. Perché canti veramente del destino degli Achei... co­ me se tu stesso fossi stato presente o l’avessi sentito da un altro » (14). La precisa conoscenza di Demodoco era già stata spiegata precedentemente : « Infatti Fe­ bo Apollo gliel’aveva detto in profezia » (,fl). (") ('*) (") (“ ) (“ )

Iliade, i, 70. Odissea, xxii, Odissea, vili, Odissea, vili, Odissea, vm,

347-8. 44. 487-91. 79.

II. MONDO DI ODISSUO

49

Ancora un’altra eco ci giunge da un uomo che non sapeva nulla di Omero, né delle sue formule eredita­ rie : un bardo kara-kirghiso del secolo decixnonouo, della regione a nord dell’Indu-Kush : « Io so cantare ogni canto, perché Dio ha piantato il dono del canto nel mio cuore : Egli pone la parola sulla mia lingua senza ch’io abbia da cercarla. Non ho imparato nessuno dei miei canti; tutto scaturisce dal mio essere interiore, da me stesso » (10). Il verdetto dello storico, evidentemente, non può riposare né sulla fede nell’origine divina dei poemi, né sul concetto, una volta diffuso, che una antichità suffi­ ciente sia adeguata garanzia di verità — « abbiamo la certezza che uomini anziani e saggi li ritenevano ve­ ri » dice la prefazione allo Heimskringla, la saga dei Re islandesi (17). Lo storico, stabilito il particolare che né l’Iliade, né l’Odissea furono essenzialmente contem­ poranee del loro argomento, deve esaminarne la vali­ dità come pitture del passato. Vi fu mai in Grecia un tempo in cui gli uomini (spogliati da capacità sovru­ mane e senza aiuto di interventi soprannaturali) vis­ sero come è narrato nei due poemi ? Ma per comin­ ciare, vi fu mai una Guerra di Troia ? Tutti sappiamo la emozionante storia di Enrico Schliemann, il mercante tedesco che innamorato e am­ maliato dalle parole di Omero, scavò nel suolo dell’A­ sia Minore riscoprendo la città di Troia. A circa tre miglia dai Dardanelli, in un luogo detto ora Hissarlik, esisteva uno dei tumuli che sono segni quasi certi di un’antica abitazione. Dopo un’accurata analisi dei particolari topografici negli scritti antichi, Schliemann concluse che le reli­ quie della città di Ilio dovevano trovarsi sotto quel (’") Citato da C. M. B o w r a , Heroic Poetry, 41. Londra, Mac MiUan, 1952. (") Ibid., 40.

30

M . ] . F IN L E Y

tumulo innalzato in epoca più tarda dai greci, soprav­ vissuto all’Impero Romano per un certo numero di se­ coli, sul luogo dove ritenevano fosse stata la città di Troia. Quando egli iniziò gli scavi, per penetrare nel tumulo trovò diversi strati di rovine, il più antico dei quali, ora lo sappiamo, risaliva a circa 3000 anni a.C., mentre due portavano segni inequivocabili di distru­ zione violenta. Uno di questi strati, il settimo, se­ condo i più recenti risultati, era senza dubbio quanto restava della città di Priamo e di Ettore. La storicità del racconto omerico era stata dimostrata archeologica­ mente. Rincresce demolire la bella storia di un successo cosi singolare; però vi sono parecchi fatti imbarazzanti e questi ci costringono a concludere che v ’è qualcosa di sbagliato nella Troia di Schliemann o in quella di Omero (18). Senza addentrarci in una analisi tecnica archeologica possiamo accennare al terreno della batta­ glia : l’Iliade è piena di particolari, che formano il tessuto della narrazione eroica, e sono cosi conse­ guenti che è possibile tracciare una carta geografica tenendo conto delle indicazioni fornite dal poeta. Ebbene, quella carta e la regione di Hissarlik non coincidono, e le discrepanze sono cosi rilevanti che si è dimostrato impossibile ricreare le scene essenziali dell’Iliade in quella zona. Più interessante ancora della scomparsa della città, è la totale scomparsa dei troiani. Per cominciare : nel­ l’Iliade i troiani, come nazione, mancano totalmente di caratteristiche particolari; sotto ogni aspetto, non sono meno greci o meno eroici dei loro avversari. Se il primo verso dell’Iliade presenta Achille, l’ultimo verso pren­ de congedo da Ettore, il principale eroe troiano : « Cosf compirono i riti funebri per Ettore, domatore di caval('•) C a r p e n t e r , o. c., 51.

IX MONDO DI O D ISSEO

51

li ». Ettore è nome greco (trovato nelle tavole micenee insieme con Eros e altri nomi caratteristicamente « troiani «), e ancora nella metà del secondo secolo do­ po Cristo ai viaggiatori elle venivano a Tebe nella Boezia sulla terraferma greca, si mostrava la sua tom­ ba, vicino alla fonte di Edipo, e si narrava come le sue ossa erano state portate li da Troia per ordine del­ l’oracolo di Delfo. Questo tipico esempio di invenzione significa che vi fu un antico eroe tebano Ettore, greco, i cui miti erano più antichi dei poemi omerici. Anche dopo che Omero ebbe collocato Ettore in Troia, per tutto il tempo futuro, i tebani rimasero attaccati al loro eroe, e l’oracolo delfico forni la sanzione neces­ saria. Tra gli alleati dei troiani vi furono popoli certa­ mente non greci; a uno tra questi, i Cari, il poeta ri­ serbò l’epiteto, paypapóipiDvot. (gente che parla barbaro, cioè in modo inintelligibile). I Cari sono ben noti alla storia : la tomba del loro Re del quarto secolo, Mausolo, ha dato il nostro vocabolo mausoleo. Anche altri alleati troiani sono storicamente identificabili, il che sottolinea il curioso fatto che gli stessi Troiani, come i Mirmidoni di Achille, siano svaniti cosi compietamente. Anche se per la scomparsa della città dovessimo accettare l’antica spiegazione che sarebbe stata co­ si completamente demolita dai vincitori « da non potersi ritrovare traccia delle sue mura » (I0) — af­ fermazione che ci creerebbe nuove difficoltà con lo Schliemann e coi suoi successori, i quali trovarono trac­ ce delle mura — è difficile stabilire un parallelo con la scomparsa totale di un popolo che non lascia tracce di sé. Da parte greca vi sono invece numerose relazioni tra nomi di importanti luoghi riportati nell'Iliade e i centri della cosi detta civiltà micenea riscoperta dagli ('•) E uripide , Elena, 108.

52

M . I . F IN L E Y

archeologi moderni, sebbene la povertà delle scoperte nell’Itaca di Odisseo sia una eccezione notevole. Questa civiltà fiori in Grecia durante il periodo che va dal 1400 al 1200 a.C., e qui il nome di Schliemann quale primo scopritore deve restare senza rivali. Ma l’intesa fra Omero e l’archeologia torna presto a rompersi : egli più o meno sapeva dove era fiorita la civiltà micenea, e i suoi eroi infatti vivono nei grandi palazzi dell’età del bronzo, sconosciuti ai suoi tempi. Ma questo è virtualmente tutto quel che egli sapeva dei tempi mi­ cenei, e il catalogo dei suoi errori è molto lungo. Le armi da lui descritte somigliano alle armature del suo tempo, molto diverse da quelle micenee, sebbene egli si ostini a foggiarle nell’antiquato bronzo e non nel ferro. I suoi dèi hanno templi, e i micenei non ne ave­ vano; costoro costruivano grandi sepolcri a volta, in cui seppellire i capi, e il poeta fa bruciare invece i suoi sul rogo. Un particolare divertente è nell’uso dei carri da battaglia : Omero ne aveva sentito parlare, ma non si era reso chiaramente conto di come venissero im­ piegati i carri da guerra, cosi i suoi eroi normalmente si servono dei carri per farsi trasportare per un miglio o due dalla tenda, e poi scendono per combattere a piedi. La spiegazione della confusione omerica si ritrova nella tecnica dei cantastorie. La materia grezza del poema veniva fornita da una quantità di formule ere­ ditarie, che passando da una generazione di cantastorie all’altra, subivano parecchi mutamenti, in parte per deliberato atto dei poeti, mossi da ragioni artistiche, o da più prosaiche considerazioni politiche, in parte per negligenza e indifferenza di fronte all’esattezza sto­ rica, oltre agli errori inevitabili della trasmissione orale. Non è possibile dubitare che nella Iliade e nella Odissea vi sia stato un nucleo miceneo, ma era piccolo e inoltre fu travisato in modo tale che oggi è impossi-

Ilv MONDO 1)1 ODlKHljO

5J

bile riconoscerlo. Spesso la materia era contraddittoria, ma questo non rappresentava un ostacolo : la conven­ zione poetica esigeva formule tradizionali, né il can­ tastorie né i suoi ascoltatori verificavano i particolari. L’uomo che diede inìzio alla vicenda col rapimento di Elena viene chiamato indifferentemente Alessandro, che è nome greco, o Paride che non lo è (come pure la sua città ha due nomi: Ilio e Troia); egli è nel medesimo tempo vile e spregevole, non eroico e un vero eroe. Come di solito avviene le generazioni suc­ cessive cominciarono a cercare spiegazioni, non certo il poeta delYIliade. Possiamo dire con sicurezza che ai tempi di Micene vi fu una guerra di Troia, o più esattamente, vi fu­ rono parecchie guerre di Troia : la guerra era una con­ dizione normale, in quel mondo, e l’accenno ad Achchiyava nelle cronache ittite dimostra che gli an­ tenati degli Elleni storici combatterono nell’Asia Mi­ nore. È anche concepibile che quella guerra sia stata combattuta per una donna : « il popolo dell’Asia » scrive Erodoto, « non faceva tanto scalpore, quando le sue donne venivano prese; mentre i Greci, per cagione di una sola donna lacedemone, radunarono una grossa spedizione, vennero in Asia e distrussero la potenza di Priamo » (20). Però una guerra di dieci anni, o una guerra di un numero di anni anche minore, è impossibile. « O fossi nella prima gioventù e la mia forza salda come quando scoppiò una lite tra noi e gli Elei per una grassazione di bestiame... Eccessivamente abbondante fu il bottino che allora togliemmo insieme dalla pianura : cinquanta mandrie di bestiame, altrettante mandrie di pecore, altrettante di porci, altrettante di capre, centocinquan­ ta cavalle baie... E Neleo si rallegrò nel suo cuore (*•) E r o d o t o , i , ,|.

54

M . I.

K IN U ìY

tanto fu il bottino che mi spettò la prima volta che andai alla guerra » (21). Questa è una tipica guerra narrata da Nestore : un’incursione per far bottino; anche se ripetute un anno dopo l’altro, queste guerre rimanevano semplici colpi di mano. V’è una scena nel terzo libro dell’Iliade in cui Elena siede accanto a Priamo sui ba­ stioni di Troia, e accenna il vecchio re Agamen­ none, Odisseo e altri eroi achei : questo poteva avere un senso all’inizio della guerra; non poteva più averne nel decimo anno (a meno che non si voglia credere che il poeta non sapeva trovare un accorgimento migliore per introdurre alcuni particolari senza molta impor­ tanza). Poteva anche avere senso una guerra breve, e forse questo spiega perché un frammento tradizionale della storia fu conservato dopo che la guerra si era dilatata fino a durare dieci anni, e il pezzo era divenuto razionalmente incongruo. Inoltre, mentre la guerra durava, i bardi trascurarono di prendere disposi­ zioni per l’arrivo di reclute che sostituissero i ca­ duti, per i rifornimenti agli assediati e agli assedianti, o per ristabilire una specie di comunicazione tra il cam­ po di battaglia e le basi in patria dei Greci. La glorificazione degli incidenti insignificanti è co­ mune nella poesia eroica. La Canzone d'Orlando rac­ conta d’una grande battaglia avvenuta nell’anno 778 a Roncisvalle tra l’esercito di Carlomagno e quello dei Saraceni; come Omero, il poeta della epopea francese è anonimo, ma certamente visse nel dodicesimo secolo, al tempo delle crociate; diversamente da Omero, sapeva leggere e poteva consultare le Cronache, di cui dice esplicitamente di essersi servito. Però i fatti sono que­ sti : la vera battaglia di Roncisvalle fu uno scontro se­ condario, avvenuto nei Pirenei tra un piccolo distacca­ mento dell’esercito di Carlomagno e alcuni attaccanti (“ ) Iliade, xi, 670-84.

IL, MONDO DI O D ISSEO

55

baschi. Non fu né importante, né simile a una crociata. I dodici capi saraceni del poema e il loro esercito di 400.000 uomini sono pura invenzione : alcuni hanno persino nomi tedeschi o bizantini, e tutti i particolari dell’ambiente sono sbagliati. La Canzone d’Orlando può essere confrontata con le cronache scritte; l’Iliade e l’Odissea no, e per quel che riguarda i particolari storici, non c’è modo per demo­ lire il travisamento e ristabilire il nucleo originale. Un confronto con altri esempi del genere conduce a quel che Rhys Carpenter ha chiamato il « teorema... che più cose un bardo sembra sapere d’un remoto av­ venimento, meno in verità ne sa e più certamente in­ venta » (22). La Canzone d'Orlando ha in comune con l’Iliade e l’Odissea anche un altro aspetto negativo: l’autore non è un contemporaneo delle condizioni sociali, della po­ litica, delle guerre che racconta, né dei guerrieri. Con questo non vogliamo dire che difetti di realismo; al contrario, la poesia epica non può farne a meno, perché gli eroi si muovono in quello che si pretende sia un mondo reale, e il loro ambiente e le circostanze in cui si trovano devono perciò essere sempre dipinti a con realismo ed obbiettività » (23). Il mondo di Orlando è la Francia anteriore di circa un secolo all'epoca del poeta, come se le formule e le tradizioni pervenute fino a lui dai giorni di Carlomagno si fossero solidificate ver­ so l'anno Mille, continuando a sussistere con pochi al­ tri mutamenti. Analogo è il mondo di Omero; come accenni nella letteratura greca, studi comparati e le tavole micenee confermano. Il mondo di Odisseo non era quello del Settimo secolo, e non era nemmeno quello dell’età mi­ cenea anteriore a esso di cinque, sei o settecento anni : (■ *) C a r p e n t e r , o. c., 32. (“ ) B o w r a , 0. c., 13a.

56

m

. E f in i , p:v

se dobbiamo collocarlo nel tempo, come ci esorta a fare quanto sappiamo della poesia epica, il suo posto ci sembra sia nel decimo o nel nono secolo. Allora i lun­ ghi anni di migrazione e di penetrazione erano finiti, la mescolanza delle culture si era compiuta, la cata­ strofe che abbatté la civiltà micenea e che si fece sen­ tire in tutto il Mediterraneo orientale era dimenticata. Cominciava la storia dei Greci, come tali. La pittura dell’ambiente offerta dai poemi ha una fondamentale coerenza; vi si innestano qua e là fram­ menti anacronistici, alcuni troppo antichi, altri, par­ ticolarmente nell’Odissea, che riflettono il tempo del poeta. Per lo storico è facile separare l’esattezza della descrizione ambientale dalla dimostrabile inesattezza degli episodi e dei particolari narrativi. a Omero » scrisse Aristotile, « è degno di lode sotto molti aspetti, ma soprattutto perché lui solo tra i poeti conosce la parte che gli spetta. 11 poeta dovrebbe par­ lare il meno possibile in prima persona » (24). Ma questa virtù tecnica, divenuta un vizio per i poeti di un altro mondo, non dovrebbe ingannarci, come ingan­ nò un critico cosf dotato come il Coleridge. « Non v’è assolutamente ombra di soggettività nella poesia ome­ rica », sentenziò Coleridge, il romantico, né « la sog­ gettività di un poeta come Milton, il quale ha sempre se stesso davanti, qualunque cosa scriva, né la sog­ gettività della persona, o del personaggio drammatico, come in tutte le grandi creazioni di Shakespeare » (26). Questo mantenersi a una certa distanza dai suoi personaggi e dalle loro azioni, che è il segno della tecnica omerica, non aveva nessun rapporto con l’indif­ ferenza, col disinteresse, con la riluttanza a volervi partecipare. Il poeta tramandava la materia ambien­ tale ereditata con una ingannevole, fredda precisione,*(•) (“ ) Poetica, xxiv, 13. (*•) Table Talk, 12 maggio, 1830.

IL

MONDO DI O D ISSEO

57

la quale ci dà l’illusione di potercene servire come di una sostanza grezza, buona per lo studio di un mondo reale, fatto di uomini reali, un mondo storico e non inventato. In realtà la stessa illusione insidia i risul­ tati della nostra analisi : infatti, è sempre presente la tentazione di ignorare le induzioni del poeta, di scar­ tare le apparenti confusioni e contraddizioni nelle que­ stioni sociali o politiche (distinte da incidenti narra­ tivi) come semplici distrazioni di un bardo, al quale, in verità, poco importano. Naturalmente, usiamo un poco della licenza conces­ sa allo storico, collegaudo categoricamente il mondo di Odisseo al Decimo o al Nono Secolo; né questa libertà si ferma qui : vi sono nel poema passi, come la narra­ zione dell’adulterio di Are e di Afrodite o la scena nell’Ade, nell’ultimo libro dell’Odissea, che sembra abbiano un’origine posteriore a quella degli altri pas­ si. Per questa licenza, ignoriamo in genere tali distin­ zioni, precisamente come a volte parliamo di un solo Omero, come se l’Iliade e l’Odissea fossero opere con­ temporanee, prodotte dalla fantasia di un unico poeta. Ne risulta qualche travisamento, ma il margine di er­ rore può essere ristretto a un minimo abbastanza ac­ cettabile, perché il disegno che tracciamo riposa sopra una analisi universale dei poemi, non sopra un deter­ minato verso, frammento o episodio narrativo; perché tutte le parti, le antiche o le più recenti, furono co­ struite sopra le antiche formule; e perché la ulteriore storia greca e lo studio di altre società offrono unita­ mente una larga possibilità di verifica. Per comodità, infine, più che per licenza, conser­ viamo la guerra di dieci anni, Achille, Ettore, Odis­ seo e tutti gli altri nomi celebri, come etichette utili per l’ignoto Re X o per il Capo Y.

6.

M . I . F IN L E Y

58

CAPITOLO III

Ricchezza e lavoro

Nel secondo libro dell ’Iliade il poeta elenca gli eserciti in lotta accompagnandoli, nel caso dei Greci, col nome dei loro principali capi e col numero delle navi che ciascuno aveva portato con sé. « Però la mol­ titudine (cioè i gregari) non la saprei riferire o nomi­ nare, nemmeno se avessi cento lingue, o dieci boc­ che » (*). L ’elenco raggiunge 1186 navi, il che, a un calcolo minimo, vuol dire più di 60.000 uomini, cifra che non merita credito maggiore dei 400.000 saraceni della Canzone di Orlando. Il mondo di Odisseo era pic­ colo come numero di persone : mancano statistiche e viene a mancare la possibilità di un calcolo, ma i luoghi di due o tre ettari stabiliti dagli archeologi, con quel che si conosce dei secoli successivi, non lasciano dub­ bio : le popolazioni delle singole comunità dovevano essere calcolate in quattro cifre, e spesso anche in tre. Il numero delle navi o delle mandrie, degli schiavi o dei nobili riportato nei poemi è poco realistico e inva­ riabilmente pecca di esagerazione. Uno dei più esigui contingenti del catalogo delle navi era condotto da Odisseo : appena una dozzina (Agamennone ne aveva cento e ne forniva altre ses­ santa per gli Arcadi dell’interno). Odisseo viene an­ nunciato come re dei Cefalleni, i quali abitano tre isole contigue nel mare Ionio : Cefalonia, Itaca e Zante, ol­ tre due località, apparentemente sulla vicina terra fer­ ma; però è sempre direttamente associato a Itaca, ed è sulla isola d’Itaca, non sulla Terra-che-mai-fu, nella (■ ) Iliade, n, 4.88-89.

tU MONDO DI O D ISSEO

50

quale più tardi doveva vagare, che si può studiare il mondo di Odisseo. La popolazione isolana era dominata da un gruppo di nobili famiglie, alcuni uomini di queste famiglie pre­ sero parte alla spedizione contro Troia, mentre altri restarono a casa. Tra costoro v’era Mentore, al cui vi­ gile occhio Odisseo affidò la sua giovane moglie, Pe­ nelope, che veniva da un’altra terra, e Telemaco, il suo unico figlio nato da poco, al momento della sua par­ tenza. Per venti anni, vi fu uno strano iato nella di­ rezione politica di Itaca : il padre di Odisseo, Laerte, non riprese il trono, sebbene fosse ancora in vita; Pe­ nelope, come donna non potè governare; Mentore non era tutore in senso giuridico, ma soltanto una figura bene intenzionata, ma inefficace, e non fungeva da reggente. Per dieci anni simile stato di cose prevalse in tutto il mondo greco, mentre i Re, tolte poche eccezioni, si trovarono in guerra. Con la distruzione di Troia, e il grande ritorno degli eroi, la vita riprese tornando ai suoi modi normali : i re caduti vennero sostituiti; al­ cuni che tornarono, come Agamennone, s’imbatterono in usurpatori e in assassini; gli altri tornarono nei loro domini e alle occupazioni di governo. Odisseo, invece, ebbe sorte diversa : avendo offeso il dio Poseidone, fu per altri dieci anni sbalzato di qua e di là prima di essere salvato e ottenere, soprattutto per intervento di Atena, il permesso di tornare a Itaca. Fu questo se­ condo decennio che rese perplessa la sua gente in pa­ tria. Nessuno in tutta l’Ellade sapeva che cosa era ac­ caduto di Odisseo, se fosse morto durante il ritorno da Troia o se fosse ancora in vita in qualche punto della terra. Questa incertezza dà materia al secondo tema dell’Odissea, la storia dei Proci. Anche qui le cifre presentano difficoltà : uon meno di 108 nobili, 56 di Itaca e delle altre isole go­ vernate da Odisseo, e 52 di un altro regno vicino sul

6o

M . I . FIN LEV

continente, dice il poeta, facevano la corte a Penelope, che sarebbe stata costretta a scegliere tra loro un suc­ cessore di Odisseo. Questa era una corte consueta, di stile antico o moderno : salvo il particolare che i proci continuavano a dormire nelle proprie case, essi si era­ no letteralmente installati nella casa dell’assente Odis­ seo, e imperterriti mangiavano e bevevano per consu­ mare le sue vaste provviste ( « neanche venti uomini insieme hanno tanta ricchezza », secondo il porcaro Eumeo) (2). Per tre anni Penelope si difende con una tattica di procrastinazione, ma la sua capacità di resi­ stenza piano piano si logorava : le incessanti gozzovi­ glie nella casa, la crescente certezza che Odisseo non sarebbe tornato mai, e l’aperta minaccia dei proci, fatta pubblicamente a Telemaco, di « mangiare le prov­ viste e tutti i possedimenti » (3), avevano il loro ef­ fetto. Odisseo tornò appena in tempo, travestito da mendicante girovago, e servendosi di tutta la sua astuzia e prodezza con un po’ anche di magia, riusci a massacrare i proci, e infine, con l ’intervento di Atena, a riprendere il suo posto di capo della casa e Re di Itaca. All’estero la vita di Odisseo era stata una lunga serie di lotte contro streghe, giganti e ninfe, dei quali non si trova traccia nella storia itacese. Sull’isola ci troviamo di fronte la sola società umana {compresa, s ’intende, la sempre presente Atena, ma va detto che gli dèi greci per certi aspetti facevano sempre parte della società umana, operando per mezzo di sogni, pro­ fezie, oracoli ed altri segni). Lo stesso può dirsi delVllìade : per la storia dei pochi giorni compresi tra l’offesa fatta da Agamennone e la morte di Ettore per mano di Achille, come per la trama principale d’Itaca, la nobiltà fornisce tutti i personaggi. L ’Odissea mette (**) Odissea, xiv, 98-99. (*) Odissea, n, 123.

II, MONDO DI O D ISSEO

61

in scena anche altra gente dell’isola, ma per lo più come personaggi accessòri o come figure tipiche : Eumeo il porcaro, la vecchia nutrice Euriclea, Femio il bardo, gli anonimi « tagliatori di carne », i navi­ ganti e le fantesche e una miscellanea di seguaci. Ciò che il poeta vuol dire è chiaro : sul campo di batta­ glia, come nella lotta per il potere, tema del ritorno a Itaca, intervenivano soltanto gli aristocratici. Una profonda linea orizzontale separava il mondo dei poemi omerici : sopra la linea stavano gli ó.q io to i . letteralmente « la miglior gente », i nobili ereditari che detenevano la maggior parte della ricchezza e del potere, in pace come in guerra; sotto tutti gli altri per i quali non esisteva nessuna denominazione collettiva tecnica : la moltitudine. Raramente il solco fra le due parti era varcato, e se accadeva era per gli inevitabili accidenti delle guerre e dei colpi di mano. L ’economia era tale che non consentiva nemmeno si parlasse della formazione di nuovi patrimoni, e perciò di nuovi no­ bili. Il matrimonio era severamente celebrato entro la classe di ognuno, cosi anche quest’altra porta di pro­ mozione sociale era saldamente serrata. Sotto la linea principale esistevano varie altre suddivisioni, le quali però, diversamente dalla distinzione fra aristocratico e popolano, sembrano confuse e spes­ so sono indefinibili. Nemmeno la semplice distinzione tra schiavo e uomo libero si rivela con perfetta niti­ dezza. La parola f c?-qrsxfie per esempio, che significa « uno che lavora, servo » è adoperata nell’Odissea tanto per i liberi, quanto per i non liberi : il lavoro che eseguivano e la considerazione in cui erano tenuti dai loro padroni e dalla concezione del poeta, sono spesso indistinti. Gli schiavi erano molti, proprietà disponibile a vo­ lontà. O più precisamente, vi erano molte schiave, in­ fatti erano largamente rifornite dalle guerre e dai col­ pi di mano, mentre v’erano poche ragioni, economiche

M . I . F IN L E Y

62

o morali, di risparmiare la vita dei vinti : gli eroi di solito uccidevano i maschi e portavano via le fem­ mine, senza badare al rango. Prima di innalzare una preghiera per suo figlio, Ettore, che conosceva il pro­ prio destino, disse alla moglie : « Ma non tanto mi opprime il dolore dei Troiani nel tempo a venire... quanto il tuo, quando uno degli Achei vestito di bronzo ti porterà via lacrimante; e ti troverai nell’Argolide, lavorando al telaio al comando d ’un’altra donna, e trarrai l’acqua da Messeide o da Ipereia, molto mal vo­ lentieri, e grande costrizione ti verrà fatta » (4). Ettore non abbisognava dell’aiuto d’Apollo per pre­ dire il futuro. Mai nella storia greca accadeva diver­ samente : le persone e la proprietà dei vinti appartene­ vano al vincitore, che ne disponeva come voleva. Però Ettore mostrava un dolce ritegno, infatti la sua pro­ fezia non era completa. Il posto delle schiave era nella casa, per lavare, cucire, pulire, macinare il grano, ac­ cudire alla guardaroba, ma se erano giovani, il loro posto era anche nel letto del padrone. Della vecchia nu­ trice Euriclea, il poeta riferisce che « Eaerte la portò con (alcuni) suoi possedimenti quando essa era ancora nella piena gioventù... però non ebbe mai rapporti con lei nel letto, per evitare l’ira di sua moglie » (s). Solo la rarità del contegno di Laerte, nonché la minaccia dell’ira di sua moglie, giustificano un commento cosi particolare, perché né la consuetudine né la moralità esigevano una tale astinenza. Sarebbe ozioso insistere qui sulle cifre. Si dice che Odisseo avesse cinquanta schiave, ma senza dubbio questa è una cifra tonda usata per comodità anche quan­ do si parla della casa del re dei Feaci Alcinoo. V’erano anche alcuni uomini in schiavitù; cosi il porcaro Eumeo, aristocratico di nascita, rapito fanciullo da mer(**) Iliade, vi, 450.58. (•) Odissea, i, 430-3.

IL MONDO DI O D ISSEO

63

canti fenici e venduto schiavo. Come le donne, gli schiavi lavoravano nella casa, nei campi e nelle vi­ gne, mai fuori del paese come servitori o attendenti. Fra gli Itacesi che non erano schiavi, nella libera popolazione che formava la parte più grande della co­ munità, alcuni erano sicuramente indipendenti capi di famiglia, liberi pastori o contadini proprietari di una terra (sebbene il poeta non ci dica nulla di loro). Altri erano specialisti, falegnami e lavoratori del metallo, veggenti, bardi e medici. Supplivano a determinati bisogni in tal modo che né i signori né i seguaci non specializzati potevano concorrere con loro; cosi questo pugno d’uomini rimaneva a metà nella gerar­ chia sociale. Veggenti e medici potevano anche essere nobili, ma gli altri, sebbene fossero vicini alla classe aristocratica e persino ne condividessero, sotto molti aspetti, le usanze, non appartenevano definitivamente all’aristocrazia, come dimostrano il trattamento usato al bardo Femio e la sua condotta. Eumeo, come ricordiamo, chiamava questi specia­ listi SripioEQyoi « coloro che lavorano per il popolo » (e una volta Penelope attribuisce la medesima classifica agli araldi). Dalla parola adoperata nei poemi omerici soltanto in questi due passi si è dedotto che i SiigioeoY01’ operavano in modo ben noto fra i gruppi primitivi e arcaici, come tra i Cabili di Algeri, per esempio: « Un altro specialista è il fabbro, il quale è anche straniero. I paesani gli prestano una casa, e ciascuna famiglia gli paga una percentuale fissa del suo annuale stipendio in cereali e in altri prodotti » (r'). Per sfortuna la te­ stimonianza per il mondo di Odisseo è tutt’altro che chiara o decisiva. Una volta Nestore, volendo offrire dei sacrifici, in casa sua ordinò ai servitori : « Dite al­ l’orefice Laerte di venire qua, affinché possa dorare le(•) (•) C a r l e t o n S. C o o n , Caravan: The Story of the Middle East, p. 305. Londra, Jonathan Cape, 1952.

64

M . I . F IN L E Y

corna della mucca ». ... E il fabbro venne con gli stru­ menti del fabbro in mano, gli strumenti del suo me­ stiere, incudine e martello e ben foggiate molle, con le quali lavorava l’oro... E il vecchio cavaliere Nestore diede l’oro, e l’orefice dorò abilmente le corna » (7). Né la classe dell’orefice, né il suo domicilio sono indi­ cati qui, diversamente dal passo nell’Iliade sul « gran­ de masso di ferro » che Achille offri sulla sua parte di bottino per una gara di lancio del peso. Il blocco di ferro doveva servire a un tempo di prova e di premio al vincitore. « Egli ne avrà per cinque anni interi », disse Achille, « infatti né il pastore, né l’aratore do­ vranno andare in città per acquistare il ferro, questo basterà » (8). Sebbene non si dica mai nulla del compenso, non ne segue necessariamente che ciascuna famiglia della co­ munità desse al fabbro, o agli altri Sy|pioEoyot una quota fissa annuale per materiali : potevano anche venire pa­ gati quando lavoravano, purché fossero disponibili per il pubblico, per il Sfjpn:; intero. Tale disponibilità spie­ gherebbe abbastanza bene la parola. Eumeo accennava anche a un’altra qualità dei 8t)(iioec>yo( quando domandava « chi chiama mai uno straniero dall’estero... a meno che non sia uno dei 8ii(MOEpyo[)> (ancora un parallelo con i Cabili). Erano, dunque, stagnari e menestrelli girovaghi, che andavano da una comunità all’altra seguendo una regola più o meno fissa ? In verità la deduzione logica della do­ manda di Eumeo è che tutti gli stranieri invitati sono artigiani, non che tutti gli artigiani sono stranieri; probabilmente alcuni lo erano e alcuni no, e fra gli stranieri nessuno sarà stato costretto a fare un giro di lavoro. Certamente gli araldi rivestivano un inca­ rico permanente, regolare, erano membri della comu­ ni Odissea, in, 425-38.

(•)Jltadi , xxm , 833-5.

I L MONDO D I O D ISSEO

65

nità con pieni diritti; i bardi può darsi siano stati girovaghi (ai tempi del poeta viaggiavano sempre). In quanto agli altri, non ci è stato tramandato nulla. Per quanto i Siipioeqyol fossero indispensabili, il loro contributo alla quantità di lavoro compiuto in una proprietà era molto piccolo. Per il lavoro principale, come la pastorizia, l’agricoltura, l’amministrazione, il governo della casa, non c’era bisogno di specialisti : in Itaca, chiunque sapeva guidare il gregge al pascolo, tagliare la carne e i non nobili, proprietari di una terra, la lavoravano da sé. Altri componevano il per­ sonale permanente di Odisseo e dei nobili, uomini li­ beri come gli anonimi « tagliatori della carne » ; face­ vano parte integrale della casa. Altri, i meno fortunati, erano i 9 rjT£ disse il Padre di Antinoo, « anche per coloro che verranno e ne sentiranno parlare, se non vendicheremo l ’assassinio dei nostri figli e fratelli » (3). Se Atena non fosse intervenuta per chiudere il poema come l’aveva aperto, nessuna forza umana in Itaca ( a)

Odissea,

x x iv ,

433-5.

IL

MONDO DI O D ISSEO

91

avrebbe potuto impedire un ulteriore spargimento di sangue. Quanto fosse profondamente sentito tra i Greci il vincolo della parentela si palesa, in tutta la loro storia, nella passione che ebbero delle genealogie, che non mu­ tò radicalmente in nessuna epoca. Mutarono le denomi­ nazioni dei parenti e si manifestò la tendenza a circo­ scriverne la cerchia. Per citare un esempio specifico, Omero ha un vocabolo speciale eìvuttiq (*) per desi­ gnare la moglie del fratello del marito, e quel voca­ bolo presto scomparve dal parlare comune. Non è dif­ ficile trovare la ragione del mutamento : in una casa come quella di Priamo, ad esempio, v ’erano molte don­ ne imparentate fra loro come mogli dei fratelli del marito, e quando quel tipo di grande famiglia scom­ parve, quando le figlie se n’andarono nella casa del marito e i figli misero su la propria dimora, vivente ancora il padre, la netta distinzione di eivarviQ divenne una raffinatezza. La parola più generale Stoni:, che designava ogni parente per cognazione, parve allora bastare. La coesistenza di tre gruppi distinti ma sovrappo­ sti : classe, parentela e olxoi, definiva la vita di un uomo, materialmente e psicologicamente. Le esigenze di ciascuno dei tre gruppi non sempre coincidevano; quando erano in contrasto aperto ne seguivano inevi­ tabili tensioni e squilibri; il quadro comprendeva inol­ tre un quarto gruppo. Dopo che Atena ebbe rinvigorito Telemaco, egli, sempre per suggerimento di lei, con­ vocò gli Itacesi a una assemblea. Il primo a parlare, un vecchio nobile di nome Egizio, domandò chi ave­ va convocato l’assemblea, e per quali faccende. Nel rispondere, Telemaco ripetè in parte il fraseggio della domanda « Non ho sentito nuove che l’esercito (cioè (*) Veramente in Omero non si riscontra la forma singolare, ma soltanto quella plurale. (N . d. T.).

92

M . I.

F IN L E Y

Odisseo e i suoi uomini) torni... non rivelo o parlo d’altra faccenda pubblica », e soggiunse : « ma delle mie proprie cure, perché una calamità è caduta sulla mia casa, una duplice sciagura » (5). Il duplice male era il mancato ritorno di Odisseo e il rifiuto dei proci di andarsene : i proci erano una faccenda privata di Telemaco, però il vecchio Egizio giudicò che l’adunanza era stata convocata per una faccenda pubblica, e la stessa esistenza d’un tale con­ cetto è significativa. E ’assemblea «ycpa (6) era scono­ sciuta tra i Ciclopi; fu quello il secondo particolare elencato da Odisseo come prova del loro barbaro stato, (l’assenza di fiépis fu il terzo) (7). Una assemblea non è una istituzione semplice. Essa esige prima di tutto 1’esistenza di una comunità relativamente stabile e tranquilla, composta di molte famiglie e gruppi di pa­ rentele, in altre parole è la imposizione di una certa superstruttura territoriale alle varie parentele. Questo vuol dire che diverse case e cospicui gruppi familiari avevano sostituito alla fisica coesistenza a distanza, un minimo di vita comune, una comunità, onde una par­ ziale rinuncia alla propria autonomia. In questa strut­ tura sociale nuova e più complessa, una faccenda pri­ vata era quella che rimaneva sotto la sola autorità dello olxoq o gruppo di parenti, una faccenda pubblica quella su cui spettava decidere in consultazione ai gruppi separati. (*) Odissea, n, 42-6. (•) « Assemblea », senso originale di dyopa, sia il luogo dell’adu­ nanza o l’adunanza stessa. L ’idea associata di mercato, che sorge più frequentemente nella mente moderna, viene molto più tardi. Non ve n’è traccia in Omero. (’) fifpii; è intraducibile. Un dono degli dèi e un segno di esi­ stenza civile, a volte vuol dire giusta consuetudine, procedura equa, ordine sociale, e a volte semplicemente la volontà degli dèi (rivelata da un presagio, per esempio) con scarsissima valutazione morale.

I l, MONDO DI O D ISSEO

93

Ma né gli inizi, né la prima storia della comunità greca possono con sicurezza essere definiti. I primi greci che emigrarono verso il Mediterraneo orientale non erano cacciatori primitivi, belisi un popolo di pa­ stori i quali, a giudicare dai segni, avevano imparato anche l’arte dell’agricoltura. Per quanto sappiamo, la loro organizzazione era tribale, modificata da espe­ dienti temporanei duraute le migrazioni. Il mondo nel quale entravano era invece molto più complesso, spe­ cialmente alla sua periferia, in Egitto e nel vicino Oriente per esempio, dove c’era già stata una lunga esperienza di organizzazione territoriale di vaste di­ mensioni. Nei mille anni, circa, che passarono sino all’epoca di Odisseo, l’organizzazione sociale e poli­ tica ebbe una storia relativamente complicata. Non era possibile fermarsi per mille anni; né il movimento segui una linea retta, o una medesima direzione. Vi furono secoli occupati da violenti sconvolgimenti e da catastrofi, che lasciarono impronte evidenti anche se non molto decifrabili sul registro archeologico. A vol­ te, quando ne avevano la forza, abbattevano le isti­ tuzioni insieme con le mura di pietra e con la vita degli uomini. L ’Itaca di Odisseo era fondata sui vin­ coli della casa e del parentado più di molti centri ci­ vili dei secoli precedenti, e meno integralmente di que­ sti era comunità civica. Siamo indotti a concludere che la distruzione quasi completa compiuta nel Mediter­ raneo Orientale fra il 1200 e il iroo a.C. per opera della tradizionale invasione dorica, o di una forza diversa, abbia abolito una parte della struttura politica esi­ stente sostituendovi il principio del parentado. Si può anche pensare, però, che il lento evolversi della comu­ nità non fosse più una cosa nuova fra gli eroi dei poemi, e che ayopdt e ùf|ak; nonché la distinzione tra fac­ cende pubbliche e private, fossero saldamente stabilite nel loro pensiero. Gli Itacesi radunati appaiono per­ plessi di fronte a certi aspetti dell’invito di Telemaco,

94

M . I . F IN L E Y

ma non dimostrano né imbarazzo né incertezza nello sbrigare i lavori d’una adunanza. Le regole erano piuttosto semplici. Normalmente l’assemblea veniva convocata dal Re a suo piacere, sen­ za anticipato avviso. Quando gli uomini erano all’este­ ro per una campagna, si poteva convocare una assem­ blea nel campo per discutere faccende riguardanti la guerra (8). In patria o nei campi non vi furono ter­ mini fissi per adunarsi, né un numero fisso di sedute. In assenza d’Odisseo, Itaca era andata avanti per più di venti anni senza mai una adunanza, eppure, a quanto pare, altri avevano facoltà di convocarne una se avessero voluto, esattamente come Achille una vol­ ta adunò gli Achei nel campo, sebbene Agamennone, e non lui, fosse comandante in capo. A Itaca, la domanda di Egizio non accennava a dubbi circa la validità dell’adunanza convocata da Telemaco : il vegliardo voleva semplicemente sapere chi aveva posto fine a quella pausa di venti anni. L ’ora delle adunanze era di solito l’alba : « e quan­ do comparve l’Aurora dalle rosee dita, figlia del mat­ tino, il caro figlio d’Odisseo si alzò dal letto e indossò i vestiti... Subito disse agli araldi dalla chiara voce di convocare gli achei dalla lunga chioma a un’assem­ blea. Fecero la chiamatale costoro si radunarono rapi­ damente » (i). L ’unico argomento all’ordine del gior­ no era quello che Telemaco desiderava venisse discusso e chiunque desiderasse intervenire si alzava e mentre parlava teneva lo scettro messogli in mano dall’araldo (letteralmente lo scettro altro non era che una bac­ chetta magica che rendeva chi parlava fisicamente in­ violabile). La consuetudine voleva che il più anziano*() (■ ) Alla fine del terzo secolo a. C. una adunanza della leva armata della Lega Etolica funzionava a volte quale assemblea regolare della Lega. (*) Odissea, il, r-8.

IL

MONDO DI O D ISSEO

95

fosse il primo a prendere la parola; dopo di lui, se­ guivano gli altri nell’ordine determinato dal corso del­ la discussione piu che da una fissa precedenza di an­ zianità. Quando nessuno desiderava più di parlare, l’adunanza si scioglieva. L ’assemblea non votava e non decideva; aveva una duplice funzione : far conoscere al Re o al coman­ dante in capo lo stato dei sentimenti pubblici. Sola mi­ sura dell’opinione era l’acclamazione, non raramente disordinata, come per esempio le grida che sommerge­ vano una proposta impopolare, ma il Re era libero di ignorare la dimostrazione dei sentimenti dell’assem­ blea. Cosi infatti si inizia il tema della Iliade. Un sa­ cerdote venne al campo degli Achei a riscattare la figlia Criseide prigioniera, presentò brevemente la sua supplica « e tutti gli altri Achei assentirono accla­ mando per rispetto del sacerdote e per accettare il generoso riscatto; questo però non piacque al cuore dell’atride Agamennone che mandò via bruscamente il sa­ cerdote » (]0). Furibondo il dio Apollo scese dall’O­ limpo e per nove giorni piovvero frecce sull’esercito acheo, « e i roghi dei morti, senza intervallo, arsero continuamente », finché Era ebbe compassione e disse ad Achille di convocare un’assemblea. Agamennone, dopo lite violenta con Achille, si umiliò davanti ad Apollo, accettando di liberare la figlia del sacerdote, e decise inoltre, con risoluzione personale, unilaterale, di sostituirla nella sua tenda con Briseide, che era tra le prigioniere toccate in premio ad Achille. Achille parlò sei volte all’adunanza, Agamennone quattro, ma dall’inizio alla fine si rivolsero l’uno all’al­ tro direttamente, come due che litigano in casa propria. Una volta Agamennone interruppe quel che diceva ad Achille, e si rivolse all’assemblea, annunciando la decisione di cedere Criseide e la procedura da seguirsi (I0) Ilia d e , i, 2 2 - 5 , 3 7 6 -9 .

M . I.

'/ >

l'INI.KY

per placare il dio. A parte questo unico momento, i due litiganti parlarono soltanto fra loro. Quando Ne­ store intervenne alla fine per esortarli alla pace si rivolse soltanto a loro due. In fine, « quando i due ebbero terminato di litigare con irose parole sciolsero l’assemblea accanto alle navi degli Achei » (11). In questo caso, diversamente da altre situazioni analoghe nell’Iliade, l’esercito non manifestò nessuna preferen­ za o sentimento qualsiasi. Un tale comportamento e un’istituzione così spo­ glia di formalità come questa assemblea sono difficil­ mente valutabili in termini parlamentari. Un Re o comandante in capo non era obbligato a convocare adunanze, eppure l’aristocrazia, e in certo senso anche il popolo, avevano il diritto di farsi sentire, e infatti nessun altro al di fuori del Re avrebbe potuto convo­ carli. I nobili principali servivano il Re nel consiglio degli anziani, sebbene le loro esortazioni non lo vin­ colassero in nessun modo. Una volta, per esempio, il Re Alcinoo radunò « i capi ed esponenti » feaci per informarli della sua decisione di fare accompagnare Odisseo in Itaca, poi lo condusse alla festa senza nem­ meno lasciare una pausa per i loro commenti o le loro reazioni. Nondimeno, nell’Iliade e nell’Odissea, pullu­ lano assemblee e discussioni, e non sono soltanto per l’apparenza. Dal punto di vista strettamente formale dei suoi diritti, un Re, aveva il potere di decidere solo e senza consultare nessuno. Spesso anche lo faceva, ma v’era Orpu; la consuetudine, la tradizione, i costumi po­ polari, i mores, o come vogliamo chiamare l’enorme au­ torità del « si fa » e « non si fa ». Nel mondo di Odisseo il senso del decoro e della convenienza era altamente sviluppato : soltanto una volta, in uno dei poemi, un borghese, Tersite, presunse di prendere la parola in un’assemblea e fu prontamente rintuzzato da Odisseo. (“ )

Iliade,

i,

304-5.

IL

MONDO 1)1 O D ISSEO

97

Tersite si comportò male : il popolo ascoltando accla­ mava o dissentiva, ma non presentava proposte. Quella era una prerogativa degli aristocratici, toccava loro consigliare, toccava al Re tenerne conto, se voleva. In un’adunanza di anziani, Nestore disse ad Aga­ mennone : « A voi, più che ad altri, si addice pro­ nunciare parole e ascoltare » (12). Il Re che trascurava il sentimento predominante era nel suo diritto, però correva un rischio, poiché ogni regnante deve calco­ lare la possibilità che quanti per legge e per consue­ tudine sono tenuti a obbedirgli, un giorno possano rifiutargli obbedienza, con la resistenza passiva o con l’aperta ribellione. L ’assemblea omerica serviva al re come scandaglio dell’opinione pubblica, come il con­ siglio degli anziani gli rivelava i sentimenti dei nobili. Tutte le istituzioni politiche dell’epoca sono con­ trassegnate da una larga misura di fluidità e flessibilità e prive di formalismi. Esse rappresentavano i limiti della responsabilità e del potere e in genere erano rico­ nosciute, spesso però si accavallavano e allora accade­ vano guai. Se era vero che il Re poteva non tenere in nessun conto l’opinione di un’assemblea, per quanto chiara ed unanime, era altrettanto vero che il mondo greco andò avanti benissimo per dieci anni senza re, e Itaca per venti. Questo fu possibile perché il sovrap­ porsi di una comunità, l’unità territoriale sotto un Re, al sistema dei casati e delle parentele, ne indeboliva la posizione dominante, ma soltanto in parte e sotto certi aspetti. La comunità era occupata in primo luo­ go dalla guerra, specialmente difensiva, mentre le so­ lite attività della pace, la ricerca del sostentamento, i rapporti sociali, l’amministrazione della giustizia, i rapporti con gli dèi e persino le relazioni pacifiche col mondo esterno, erano per lo più svolte come prima, ( IJ)

Iliade,

IX,

100.

98

M . I . F IN L E Y

attraverso i vincoli reciproci dell’olxo?, della parentela e della classe. La parentela permeava ogni cosa. Persino le istitu­ zioni relativamente recenti, non familiari, della co­ munità, erano modellate quanto più era possibile sui rapporti di parentado e di famiglia. Il simbolo per­ fetto, si capisce, era la metafora del Re come padre (sull’Olimpo, Zeus veniva chiamato « padre degli dèi », come letteralmente egli era di alcuni ma non di altri). In certe sue funzioni — nell’Assemblea per esempio, o quando offriva sacrifici agli dèi — il Re infatti agiva da patriarca. Il verbo greco àvaoaeiv che vuol dire « es­ sere signore », « regnare », nei poemi viene adoperato indifferentemente sia per il Re (flaotXeu^) sia per il capo d’un olnog con quasi completa indifferenza. E ugual­ mente applicabile agli dèi : Zeus, per esempio, « regna (dvùaoei) sopra dèi e uomini » (13). Regnare, dopo tutto, significava avere autorità sulle cose e sugli uomini (da parte di altri uomini o di un dio) o sopra uomini e dèi insieme (da parte di Zeus). Però le formule dei cantastorie, a volte, aggiungono un piccolo tocco estremamente rivelatore. In cinque esempi «vàooEiv è qualificato con l’avverbio 191 : « con la po­ tenza », in modo che il dominio del Re (mai però del capo della famiglia) diventa dominio di potenza. Che non si deve in nessun caso intendere come tirannia, dominio della forza in senso cattivo. Quando Ettore pregò che suo figlio « potesse regnare con la potenza in Ilio » (14), egli chiedeva agli dèi che il fanciullo gli succedesse al trono, non che fosse rivestito delle qualità d’un despota. E quando Agamennone chiamò una delle sue figlie Ifianassa, egli la chiamava « prin­ cipessa », esattamente come « Ifigenia », « nata con la potenza » indica nascita regale. (“ ) p. es. Iliade, u, 669. (“ ) Iliade, vi, 478.

IL

MONDO DI ODISSKO

99

’Itpi richiama semplicemente la nostra attenzione sui limiti del parallelo tra il capo d’una casa e un Re. La prova critica stava nella successione. I re, come Ettore, erano personalmente interessati nello spingere l’analogia del regno con la famiglia al punto in cui i loro figli potessero automaticamente succedere loro sul trono come succedevano a loro nello olì;oc. « Il Re è morto! Viva il Re! » : questa acclamazione è il trion­ fo definitivo del principio dinastico in una monarchia, però nel mondo di Odisseo non venne mai annunciato da un araldo. La regalità non era ancora giunta a tanto, e gli altri aristocratici spesso riuscirono a im­ porre un’altra ovazione « Il Re è morto! La lotta per il trono è aperta! », e cosi si può riassumere il tema d’Itaca nell’Odissea. « Dominio della potenza », in al­ tre parole voleva dire che un Re debole non era un Re, che un Re o aveva la potenza di regnare o non regnava affatto. In uno dei suoi frequenti scambi di frasi sarcastiche coi proci, Telemaco parlò in modo un po’ curioso : « Dopo tutto, qui in Itaca cinta dal mare vi sono molti altri Re (pacrtLfjec) tra gli Achei, vecchi e gio­ vani, uno dei quali, poiché l’illustre Odisseo è morto, potrà prenderne il posto » (15). L ’osservazione è di­ versa da quella di Nestore che definisce Agamennone « il più regale » : infatti, egli lo paragona agli eroi ra­ dunati davanti a Troia, molti dei quali erano re in patria, mentre qui Telemaco allude ai nobili di Itaca, nessuno dei quali era Re. Se questo passo fosse unico, lo si potrebbe ignorare, quale primo rozzo tentativo di Telemaco, riconosciuto adulto proprio in quel gior­ no, di imitare l’astuzia paterna. Ma l’uso alterno di fSatnXrOt; quale Re e PootiXfui; quale capo — cioè, quale capo d’una casa aristocratica con servitori e seguaci — si ripete altrove nei poemi omerici e presso altri an('•) O d isse a , 1, 3 9 4 -6 .

Scansione a cura di Natjus, Ladri di Biblioteche lo o

M . I . F IN L E Y

ticlii scrittori. E ciò non va addebitato a povertà lin­ guistica : dietro alla terminologia si può intuire tutta la pressione esercitata dalla aristocrazia per diminuire la regalità. E ’aristocrazia esisteva prima della regalità, logicamente, storicamente e socialmente; pur ricono­ scendo la monarchia, i nobili proponevano di mante­ nere la priorità fondamentale del loro ceto, mantenendo il Re sul piano d’un primus inter pares. Il conflitto fondamentale si rivela in tutta la sua complessità nel primo libro dell’Odissea. L ’accenno di Telemaco ai molti Re in Itaca fu pronunciato nella sua risposta alla sfida del proco Antinoo : « Possa mai il Cronide (cioè Zeus) farti Re in Itaca cinta dal mare, che è il tuo retaggio per nascita ». Telemaco con tri­ stezza ammise la probabile verità di quella speranza e profezia, e chiese che la sua casa, come distinta dal reame, gli venisse restituita. « Telemaco » gli rispose un altro proco più astuto, Eurimaco « veramente il nome di chi sarà Re degli Achei in Itaca cinta dal ma­ re, sta sulle ginocchia degli dèi. Possa tu conservare la tua proprietà ed essere signore (dvdaaeiv) della tua ca­ sa. Scelga Penelope il successore di Odisseo come Re e sposo, e la pace tornerà in Itaca. Il proco prescelto prenderà il trono e Telemaco potrà godersi tutto il (suo) patrimonio, mangiando e bevendo, mentre ella governa la casa d’un altro » (I7). Altrimenti i quoti­ diani festini sarebbero durati in quella curiosa guerra di logorio fino a quando Telemaco si sarebbe ritrovato con una casa che non valeva la pena ereditare. L ’elemento della forza bruta non era per nulla ma­ scherato : le due parti abbandonavano la decisione agli dèi, ma la prudenza suggeriva che gli immortali fos­ sero guidati nella loro decisione dal potere delle armi mortali. Nella inutile assemblea che Telemaco con(l>) Odissea, i, 386-402. (*’) Odissea, xx, 336-7.

IL

MONDO DI O D ISSEO

IO I

vocò il giorno successivo, Leocrito apertamente e rozza­ mente ammoni che « se Òdisseo stesso venisse e fosse in cuor suo desideroso di cacciare dal palazzo i nobili proci che banchettano nella sua casa, neppure sua moglie avrebbe nessun piacere dalla sua venuta, per quanto la brami. Al contrario, precisamente qui egli incontrerebbe la mala sorte, trovandosi a combattere con impari forze » (ls). Leocrito fu un cattivo profeta, ma rimane il fatto che al suo ritorno Odisseo non riprese automaticamente l’autorità regale. Dovette lottare contro forze superiori e con tutto il suo vigore e la sua astuzia per ripren­ dere il suo trono. Leocrito aveva trascurato una sola cosa : l’interesse di Atena per Odisseo. « Certamente sarei perito nel mio palazzo della mala sorte di Aga­ mennone l’Atride, se tu, dea, non mi avessi detto cia­ scuna cosa al modo giusto » (19). Si potrà obiettare che tutto questo significa dare autentico contenuto storico alla trama dei poema. Se Odisseo non fosse tornato, non avremmo avuto l'Odis­ sea; se avesse incontrato la sorte dalla quale la dèa lo salvò, avremmo avuto un racconto del tutto diverso. E vero, però non bisogna dimenticare che Odisseo è per noi un nome convenzionale per il Re X. Spogliati dai particolari del mito e della narrazione, gli svariati ri­ torni in patria rispecchiano precisamente quel che sarebbe avvenuto in quel mondo, col suo delicato equi­ librio di poteri, facile a essere sconvolto. Nestore e Menelao ripresero agevolmente le fila al punto in cui erano prima della spedizione, sebbene ciascuno si tro­ vasse in circostanze personali diverse; Agamennone fu trucidato da Egisto, succeduto a lui come sposo, padro­ ne della casa, e Re; Odisseo riusei a sfuggire a quella sorte, sebbene dovesse affrontare 108 potenziali Egisti. (“ ) Odissea, 11, 2+6-51. ('■ ) Odissea, x i u , 383-5.

102

M . I. F IN L E Y

Da un punto di vista storico e sociologico, questi rac­ conti indicano semplicemente che alcuni Re avevano stabilito un potere personale e una autorità tali da rendere impossibile qualsiasi rivendicazione, che altri furono aggrediti senza successo, mentre altri ancora im­ pararono che « primus inter pares » non era una posi­ zione dalla quale aspettarsi una lunga vita di benedi­ zioni e di benessere. Né fu necessaria una Guerra di Troia per dare fuoco all’esca, sebbene evidentemente una tale forzata assenza potesse facilitare la mobili­ tazione di forze ostili. Le instabilità della condizione regale possono essere rintracciate anche in un altro passo; nella vicenda di Odisseo. Che diremo di Laerte ? Era vecchio, certamen­ te, ma non decrepito, e perché allora non sali sul trono di Itaca ? Nestore era almeno egualmente vecchio, circa settanta anni nell’Iliade, e non soltanto regnò prima e dopo la guerra, ma accompagnò gli eserciti a Troia; e là sebbene la sua autorità nell’esercito fosse unica­ mente morale e psicologica, fu tra i principali membri del consiglio degli anziani di Agamennone. V’era il vecchio Priamo : nella grande crisi, il vero capo fu suo figlio Ettore, però Priamo era ancora, senza di­ scussione, Re. Quando Achille si riconciliò con Aga­ mennone e tornò nella mischia, Enea si fece avanti per sfidarlo a duello. « Perché » domandò Achille « Il tuo cuore ti urge a combattere con me nella speranza di appropriarti la signoria di Priamo sopra i Troiani domatori di cavalli? Ma no, nemmeno se tu m’uccidi, Priamo porrà per questo la prerogativa regia tra le tue mani, perché ha figli ed è saldo e non debole di mente » (20). E non c’è nessun accenno che Odisseo avesse usur­ pato la posizione del padre; al contrario, gran parte (*") Ilia d e , x x , 179-83

I L MONDO DI O D ISSEO

103

dell’ultimo libro del poema è dedicato a una scena di amore e di devozione tra padre e figlio. Eppure tanto lontano era l’ex Re dal riprendere l’autorità, che men­ tre i proci minacciavano di distruggere la sostanza stessa di suo figlio e di suo nipote, egli poteva sol­ tanto ritirarsi in solitudine nella sua fattoria, dove piangeva e si lamentava. I nobili vivevano nella città, non nelle loro terre. Laerte invece « non viene più alla città, ma lontano nei campi vive in miseria, servito da una vecchia, la quale gli serve carne e bevande quando la stanchezza lo prostra mentre si trascina lun­ go i terreni alti della sua vigna » (2I). Sarebbe ozioso voler indovinare le circostanze che posero Odisseo sul trono al posto di Laerte. Basti as­ sodare che molto tempo prima dei giorni in cui po­ teva soltanto trascinarsi nella sua vigna, Laerte si era rivelato incapace di governare I91, con la forza. E cosi, non si sa bene come, il potere passò a suo figlio. In un certo senso, quello che i Re moderni hanno chia­ mato il principio della legittimità fu cosi conservato, il medesimo principio che Achille enunciò ad Enea, e che difendeva per suo padre Peleo e per sé in mezzo ai suoi Mirmidoni. Fu questa la prima preoccupazione di Achille nell’Ade quando Odisseo gli fece visita : « ditemi dell’ottimo Peleo, se ne avete nuove ». Tiene ancora il suo legittimo posto, o è stato spinto in disparte « perché la vecchiaia lo lega mani e piedi » ? Ormai « io non sono più il suo sostegno sotto ai raggi (“ ) Odissea, 1, 189-93. Bisogna notare però che una descrizione molto meno patetica compare altrove nella Odissea, specialmente nell’ultimo libro, che di solito si ritiene sia stato composto molto tardi: «la fattoria di Laerte, bella e ben coltivata... Là era la sua casa, e intorno a essa si aggruppavano molte casette da tutti i lati, nelle quali gli schiavi fidati mangiavano e sedevano e dormi­ vano, e lavoravano a suo piacere » (xxiv, 205-10). Nel medesimo libro troviamo l’unico esplicito accenno che Laerte una volta sia stato Re.

1 0 .|

M . I.

F IN L E Y

del sole », proteggendo il nostro dominio con la mia potenza (22). In Itaca nemmeno gli arroganti proci, nonostante tutte le loro minacce di ricorrere alla violenza, pote­ vano trascurare del tutto il diritto familiare al trono. Non si vede, infatti, apparentemente, per quale buona ragione siano andati avanti nel loro giuoco per anni. ,Se la forza fosse bastata, Leocrito avrebbe detto il vero quando osservò che per il loro numero potevano af­ frontare qualsiasi opposizione; e in realtà, non c’era nessuna opposizione. Eppure, non soltanto si asten­ nero dal massacrare Laerte e Telemaco, per impadro­ nirsi del potere; (all’ultimo momento, però, complotta­ vano per assassinare Telemaco) e non solo riconobbero pubblicamente e ripetutamente il diritto di lui al suo olzo? ma affidarono la decisione a chi meno si poteva immaginare : a una donna. Penelope non aveva nulla, né bellezza, né saggezza, né intelligenza capace di me­ ritarle questo diritto inaudito, e non desiderato, di deci­ sione come trionfo puramente personale. Istituzional­ mente, inoltre, quella era una società solidamente pa­ triarcale, nella quale anche un Telemaco poteva ordi­ nare a sua madre di uscire dalla sala dei banchetti e tornare ai suoi femminili compiti tradizionali (23). Perché questo potere venne dato a Penelope non è spiegato dal poeta, e infatti, egli non è né chiaro né coerente nel dare un quadro giuridico. Come erede di suo padre, Telemaco evidentemente aveva una qual­ che autorità, e Atena accennò a una soluzione. « In quanto a tua madre, se il cuore la muove a sposarsi, torni al palazzo di suo padre grande di potenza. Essi disporranno la sua festa nuziale e preparerauno i nu­ merosi regali, tutto ciò che deve andare con una figlia (“ ) Odissea, xi, 494-503. {“ ) Odissea, 1, 356-9; xxi, 350-3.

I I , MONDO DI O D ISSEO



5

amata » (2i). Nell’assemblea del giorno successivo, tanto Antinoo quanto Furiinaco gli diedero lo stesso consiglio, l’ultimo con le stesse parole adoperate da Atena. Ma il « saggio » Telemaco dissenti. « Sarebbe un male per me dover ripagare una grossa somma a Icario (padre di Penelope) se dovessi in persona ri­ mandare indietro mia madre » (2S). « La grossa som­ ma # era la dote, che in simili circostanze bisognava restituire. Sull’inizio della festa in cui improvvisamente Odis­ seo si rivelò e massacrò i proci, Telemaco osservò a uno di loro che novamente accennava alla sua autorità, ma sotto un aspetto diverso. « Io non impedisco le nozze di mia madre; anzi, le dico di sposare chi vuole e offro (per giunta) di dare innumerevoli doni. Mi ver­ gognerei invece di scacciarla dal palazzo, contro la sua volontà, con una parola di coercizione » (26). Ma se Te­ lemaco aveva il diritto di comandare sua madre nella faccenda delle sue nozze, sia rimandandola al padre, sia costringendola a scegliere tra i proci o impedendole di farlo, come dobbiamo spiegare, de facto o de iure, la fretta di Atena che si precipita a Sparta, dove Tele­ maco visitava Menelao, per consigliargli di tornare im­ mediatamente ? « Infatti suo padre e suo fratello », disse la dea, « ora le consigliano di sposare Eurimaco, perché supera tutti i proci in larghezza di doni e li ha anche grandemente aumentati per meglio corteg­ giarla » (27). Forse la condizione di Penelope si venne talmente intricando nella lunga preistoria dell’Odwsefl, che la vera condizione sociale e giuridica non è piu rintrac­ ciabile. Alcuni studiosi vi hanno vedute le confuse (") (“ ) (’*) (J>) 8.

Odissea, Odissea, Odissea, Odissea,

1, 275-8. 11, 132-3xx, 341-4xv, ifi-18.

IO(>

M.

1

. F IN L E Y

vestigio di un diritto di matriarcato che prevaleva tra i Greci secoli avanti : simili tracce le trovano in Feacia, e infatti il poeta si serve di strane espressioni discor­ rendo della Regina Arete, nipote e consorte di re Alcinoo, arrivando addirittura a sottolineare la sua « astuzia » e la sua abilità nel risolvere le liti tra gli uomini (2S). « Quando entri nel palazzo » consigliò a Odisseo Nausicaa, « passa davanti al trono di mio padre e recati direttamente da mia madre e appellati a lei. Se il suo cuore ti sarà favorevole, allora v’è spe­ ranza che tu riveda i tuoi cari, che tu torni alla tua casa dall’alto tetto, nella tua patria » (29). Tanto Arete che Alcinoo erano ben disposti, come si vide, e Odis­ seo fu accolto con benevolenza oltre ogni misura. Dopo che ebbe raccontato molte delle sue avventure, la Re­ gina, che prendeva pienamente parte alla festa, contra­ riamente a tutte le regole della società greca del tempo, invitò i nobili a dare doni di tesoro. « Egli è mio ospite, sebbene ciascuno di voi partecipi all’onore » (30). Nemmeno Clitennestra avrebbe parlato in quel modo, sebbene fosse stata ben capace di prendere parte alla congiura per assassinare Agamennone suo signore. Un vecchio nobile feace disse subito ad Arete che, sebbene la sua proposta fosse buona, « qui da Alcinoo dipendono fatti e parole » (31). Anche Nausicaa, prima di consigliare Odisseo di rivolgersi ad Arete, si di­ chiara « figlia d’Alciuoo dal grande cuore, dal quale dipendono la forza e la potenza dei Feaci » (32). Du­ rante la lunghissima sezione feace del poema, Alcinoo ripetutamente esercita una chiara e indiscutibile auto­ rità regale. Ma in questo episodio vi sono altre difficol-*() (’ •) (■ ’) (■ •) (**) (■ *)

Odissea, Odissea, Odissea, Odissea, Odissea,

v ii,

73-4.

vi, 3 1 3 -5 ; ripetuto da Atena, vii, 75-7. xi, 338. x i, 346.

vi, 196-7.

1, MONDO DI O D ISSEO

I

°7

tà e apparenti contraddizioni e può anche darsi che due contraddittori racconti feaci siano stati messi in­ sieme formandone una composizione imperfetta. Però il soffocato ricordo di antico matriarcato riflesso in al­ cuni versi sembra un debole argomento : né Arete né Penelope corrispondono alle esigenze genealogiche del matriarcato : Arete era figlia del fratello maggiore di Alcinoo; Penelope e Odisseo non avevano fra loro nes­ suna parentela di sangue (33). Qualunque sia la spiegazione dell’improvvisa e strana facoltà di decisione conferita a Penelope, alla fine il fatto essenziale rimane : « tutti i nobili che hanno potere nelle isole, in Dulichio e Same e nella boscosa Zacinto, e quanti siano signori nella rocciosa Itaca » (34) — in breve, virtualmente tutta l’aristocra­ zia di Itaca e dei dintorni — sono d’accordo che la casa d’Odisseo doveva essere detronizzata. Insieme col re­ gno, il suo successore doveva prendere anche sua mo­ glie, la sua vedova come si credeva. Su questo punto erano terribilmente insistenti, e si può suggerire che il loro ragionamento fosse questo : Penelope, acco­ gliendo il corteggiatore di sua scelta nel letto d’Odis­ seo, dava al nuovo Re una certa ombra di legittimità, per quanto tenue e fittizia. Nel suo primo discorso da­ vanti all’assemblea, Telemaco aveva detto che i proci « temono di andare alla casa del padre di Penelope, Icario, che avrebbe potuto scegliere un marito per sua figlia e darla in isposa a chi gli pareva opportuno » (33). Icario, si capisce, avrebbe scelto il maggior offerente, colui che offriva come corteggiatore i doni più preziosi. Eppure la riluttanza dei proci a seguire questa con(8a) Tra gli Irochesi matriarcali, per esempio, il successore d’un capo defunto era scelto dalla matrona della sua famiglia materna. (34) Odissea, i, 245-7, ripetuto xvi, 122-4; con varianti, xix, 130-2. (3#) Odissea, 11, 52-4.

io8

M.

I, F IN L E Y

suela procedura non era certamente solo taccagneria : se Icario doveva scegliere il futuro marito di Penelope, il vincitore nella gara avrebbe con certezza acquistato una moglie, non un regno, perché il dominio, in Itaca, non poteva essere conferito da Icario, uno straniero : tale prerogativa apparteneva misteriosamente a Pe­ nelope. E fu Penelope che li rovinò. Istruita da Atena, essa trasse in inganno i proci inducendoli a permettere che il ritornato eroe, ancora camuffato da mendicante, pren­ desse tra le mani il grande arco, che nessuno al di fuori di Ulisse sapeva maneggiare, e con esso, soste­ nuto da Telemaco e da due schiavi, Filezio ed Eumeo, egli uccise gli intrusi. E qui ancora una volta i par­ ticolari della narrazione accennano a un elemento es­ senziale nella vita odissea : per riprendere il suo trono il re potè contare soltanto sulla moglie, sul figlio, e i suoi fedeli schiavi; in altre parole, il potere regale era un potere personale. Nulla sarebbe più fallace dell’ana­ logia fra questi re e i baroni del tardo Medio Evo, quando il trionfo definitivo del principio regio ripo­ sava invece sull’appoggio dei borghesi. I borghesi di Itaca, o di Sparta, o di Argo, prendevano le armi solo in caso di guerra : allora, di fronte allo straniero ostile, la comunità era reale e operante, e il Re, quale capo c rappresentante, ne riceveva sostegno e obbedienza. In pace aveva diritto a vari tributi che in circostanze ordinarie venivano supinamente pagati. Ma quando fra i signori nascevano discordie, la questione doveva es­ sere risolta da loro personalmente. Nonostante il silenzio generale dei poemi sulla gente ordinaria, sui popolani della Grecia, abbiamo su que­ sto punto testimonianze dirette : verso la fine dell’as­ semblea convocata da Telemaco, Mentore si lamentò : « Ora, davvero, sono adirato col resto del popolo (SrjfioQ con voi tutti che sedete là in silenzio e non rimpro­ verate i proci né li frenate, sebbene essi siano in po-

I E MONDO DI O D ISSEO

I0 9

chi e voi altri in molti » (36). Alla fine della narra­ zione, quando, morti i proci, Odisseo e suo padre cele­ brano la loro piccola festa di riunione nella fattoria del vecchio, avviene un’altra adunanza nella ùyopu: radu­ nanza degli irosi parenti delle vittime, che esigono vendetta, un’adunanza che non era una formale as­ semblea. Gli uomini si radunarono perché « La Fama, messaggera, girò per la città » con notizie della stra­ ge (37) — la Fama, messaggera di Zeus, ma che non era mai stata designata araldo in Itaca. — Il poeta fa capire chiaramente che questa era una adunanza di aristocratici (se vi furono borghesi presenti, erano ve­ nuti come seguaci dei nobili, non quali appartenenti alla comunità d’Itaca). Perciò non adopera mai parole quali Sfjpog o « moltitudine », sebbene alcuni tradut­ tori abbiano erroneamente introdotto nei versi la pa­ rola « popolo ». L ’adunanza per una faida di sangue era normale. Anche Odisseo l’aveva prevista quando disse a Tele­ maco dopo la strage dei proci : « Riflettiamo, affinché tutto vada per il meglio. Chi uccide anche un solo uomo in una nazione (sia pure un uomo al quale non sopravvivano molti sostenitori) fugge, abbandonando i parenti e la patria. E noi abbiamo ucciso le colonne della città, i più nobili fra i giovani di Itaca » (38). Questa era una vendetta privata. Ma a che serviva, al­ l’inizio del poema, convocare una assemblea per me­ ditare ciò che Telemaco esplicitamente definiva una faccenda privata? Durante tutta quella adunanza, Te­ lemaco non si rivolse una sola volta al popolo; parlò ai proci, ripetendo in pubblico ciò che aveva già do­ mandato loro in privato, cioè che rinunciassero al loro indecoroso sistema di corteggiare. Soltanto alla fine (■ •) Odissea, 11, 239-41. (” ) Odissea, xxiv, 413. (’*) Odissea, xxm , 117-22.

I I (>

M. I. FINLEY

Mentore si rivolse .il dicendo : « Sono sdegnato con voi perché non intervenite ». Telemaco, evidente­ mente, non era riuscito nel suo tentativo di mobilitare l’opinione pubblica contro i proci, per trasformare una faccenda privata in una faccenda pubblica. Rendendo­ sene conto, Mentore trasse la discussione all’aperto, an­ che questa volta senza successo. Ecco perché Leocrito potè rispondere sghignazzando : « È difficile combatte­ re contro un numero superiore di uomini seduti a un banchetto » (39). Mentore aveva sottolineato la forza potenziale del ftf|p,o? : « essi (i proci) che sono pochi e voi molti ». Oh no, rispose Leocrito, i molti sono in­ differenti e neutrali, e perciò noi e i nostri parenti e seguaci siamo superiori in numero a voi e alle forze che potete radunare. Lo stesso Odisseo « incontrereb­ be una cattiva sorte se dovesse combattere contro un numero superiore » (40). La neutralità è uno stato d’animo, e chiunque en­ tra in lizza e lotta per il potere deve tenere gli occhi e le orecchie volti al pubblico, il quale può mutare d’improvviso atteggiamento, sciamare nell’arena e pren­ dere posizione. Quando l’agguato teso a Telemaco falli, Antinoo fece notare agli altri proci che ogni ulteriore ritardo era pericoloso. Portiamolo nei campi, propose .Antinoo, e facciamolo fuori, perché « la moltitudine non nutre più verso di noi nessuna benevolenza. An­ diamo, dunque, prima che egli convochi gli Achei in assemblea », e dica loro che abbiamo tramato contro la sua vita . « Udendo queste cattive azioni, si indigne­ ranno. Stiamo attenti, dunque, che non ci facciano danno cacciandoci dalla nostra terra, e noi ci si trovi in terra d ’altri » (41). Antinoo temette che il Srifio^, non commosso in pre-(*•) (*•) Odissea, li, 244-5. ('’ ^Odissea, 11, 250-1. (n)lOdissea, xvi, 375-82.

IL

MONDO DI O D ISSEO

I l I

cedenza dall’appello di Telemaco, ora decidesse di pren­ derne le parti. Notiamo che nel suo discorso non v’è accenno a nessun diritto : egli non prevedeva l’asser­ zione di diritti popolari, ma la imminente maggiore età di Telemaco, l’inizio del suo diritto a regnare, e perciò il pericolo che persuadesse il cvfjuoq a uscire dalla neutralità per entrare direttamente in azione. Forse era ancora vivo in Antiuoo il ricordo del giorno in cui suo padre si era rifugiato presso Odisseo in cerca d’asilo dal 8ii[iO?, « terribilmente adirato perché egli se n’era andato con i pirati tafì a fare un’incursione contro i Tesprozii, i quali invece erano in rapporti amichevoli con noi » (i2). Ipoteticamente, almeno, era concepibile anche la possibilità contraria, cioè che il popolo si mettesse dal­ la parte dei proci. Quando Telemaco fu ospite di Ne­ store, questi gli chiese di punto in bianco perché con­ tinuava a sopportare i proci. « Dimmi, cedi volonta­ riamente o il popolo ti odia in tutta la terra, obbe­ dendo alla voce di un dio? » (43). Telemaco non diede allora una risposta immediata ed esplicita, ma quando in altra occasione gli fu rivolta la medesima domanda, questa volta da Odisseo in vesti da mendicante (14), egli rispose che nessuna delle due supposizioni era esatta. Da sua passività era dovuta soltanto alla man­ canza di autorità. Infatti, non ci viene mai detto che cosa in verità il Sfjpoc; abbia pensato di tutta la faccenda. La narra­ zione giunge alla fine senza il suo intervento né da una parte né dall’altra, nonostante tutte le domande, i dubbi e i timori, i tentativi per influire sull’opinione pubblica. Come le donne di Canterbury di Eliot, il 8i]fi.os di Itaca sembra dire con la sua neutralità : (") Odissea, xvi, 425-7. (“ ) Odissea, in , 214-215. (w) Odissea, xvi, 95-6,

112

M . I . F IN L E Y

// Re governa o governano i baroni; Noi siamo abbandonate a noi stesse, E siamo contente se ci lasciano stare.

I proci non accettarono la proposta di Antinoo di giungere a una soluzione, trucidando Telemaco; ma non si può dire se i suoi timori fossero giustificati o no; infatti una diversa conclusione era già pronta. Mentre si svolgeva la conferenza, Odisseo era nascosto in Itaca, e presto i proci sarebbero morti per mano sua : che sarebbe accaduto, è permesso domandarci, se una freccia avesse per caso colpito Odisseo in quel momento ? Non ne segue necessariamente che il sarebbe stato spinto alla rappresaglia : nulla nelle re­ gole consuete di condotta, né un precetto divino, né alcun’altra concezione esigeva che agisse. L ’omicidio non era delitto nel senso del diritto pubblico, e il re­ gicidio era soltanto un omicidio di specie particolare. Se Odisseo fosse stato ucciso, Telemaco avrebbe dovuto scegliere : o recitare la parte di Amleto o recitare la parte di Oreste. Questa era una sua responsabilità fa­ miliare, che non toccava la comunità. « E del figlio di Atreo anche tu hai sentito parlare, sebbene lontano », aveva detto Nestore a Telemaco; « come venne e come Egisto gli preparò una cattiva fine. Però tristemente la dovette pagare. Come è bene che rimanga un figlio del morto, cosi quel figlio si vendicò dell’astuto Egisto, assassino di suo padre » (45). La sfortuna di Telemaco era che, affrontato non da un solo nemico ma da centotto persone, discendeva da una stirpe di figli unici e non aveva fratelli a cui appellarsi. La vendetta di sangue è soltanto la più dramma­ tica indicazione che il potere personale, nel mondo di Odisseo, significava forza del casato e della famiglia; in tal senso la personificazione del potere regale era (4I) Odissea, in, 193-8.

IL

MONDO DI O D ISSEO

II3

profondamente radicata. I proci possono avere negato ogni intenzione ostile contro lo oTko? di Odisseo, però questa è sotto ogni aspetto una situazione atipica, e infine Antinoo suggerisce di uccidere Telemaco e di­ videre i suoi beni. Come regola, il tesoro del Re e lo olxo? del Re si identificavano, precisamente come i suoi seguaci personali erano i suoi funzionari pubblici. L ’o­ ro e il bronzo e il vino e la bella tela che Telemaco vide riposti nel magazzino chiuso a chiave appartene­ vano a suo padre, e sarebbero venuti a lui in eredità, tanto se fossero stati acquistati da Odisseo come Re, quanto da Odisseo, semplice nobile. Nessuna meravi­ glia se Telemaco, con un pathos deliziosamente inge­ nuo, quando il trionfo dei proci pare certo, dica : « Non è davvero una brutta cosa essere Re; subito la sua casa diventa ricca ed egli stesso onoratissimo » (46). La base della ricchezza e della potenza regali con­ sistevano nelle proprietà di terra e di bestiame, senza le quali nessuno avrebbe potuto diventare Re, per co­ minciare; ma il Re che regnava aveva anche l’uso d’una proprietà a parte, detta t é ^ evoi;, posta a sua dispo­ sizione dalla comunità (47). L ’unica eccezione alla regola era che tutti i posse­ dimenti e tutti gli acquisti reali dovevano fondersi col suo oTxo? privato. Subito dopo, sulla lista delle « en­ trate reali », veniva il bottino, parola che tutto com­ prendeva : bestiame, metalli, prigioniere, tutto quanto al mondo poteva essere preso (salvo la terra, per la semplice ragione che le guerre non erano combattute per il territorio e non conducevano al suo possesso). Nel suo travestimento da mendicante cretese, Odisseo si (“ ) Odissea, 1, 392-3. (") La medesima parola veniva applicata alla parte di un tempio, assegnata a beneficio di un dio. Con la decadenza della regalità nella Grecia postomerica, la parola 11pr.v