126 66 12MB
Italian Pages 403 Year 2013
Anna Maria Ioppolo
Dibattiti filosofici ellenistici
Studies in Ancient Philosophy Series Editors:
Luc Brisson (Paris),. Rafael Ferber (Luzem), Livio Rossetti (Perugia), Christopher Rowe (Durham).
Volume 13
Anna Maria Ioppolo
Dibattiti filosofici ellenistici
Dottrina delle cause, Stoicismo, Accademia scettica
A cura di Bruno Centrone, Riccardo Chiaradonna, Diana Quarantotto, Emidio Spinelli
Academia Verlag
J. Sankt Augustin
.
Illustration on the cover: Fragment of a marbled shield from the Parthenon Frieze, Athens at the British Museum
Il presente volume è stato pubblicato con un contributo del progetto PRIN MIUR 2009 "Le filosofie post-ellenistiche da Antioco a Plotino"
Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet i.iber http://dnb.ddb.de abrufbar.
ISBN 978-3-89665-615-5
1. Auflage 2013
© Academia Verlag BahnstraBe 7, D-53757 Sankt Augustin Internet: www.academia-verlag.de E-Mail: [email protected]
Printed in Germany Ohtte schriftliche Genehmigung des Verlages ist es nicht gestattet, das W�rk unter Verwendung mechanischer, elektronischer und anderer Systeme in irgendeiner Weise zu verarbeiten und zu verbreiten. Insbesondere vorbehalten sind die Rechte der Vervielfaltigung- auch von Teilen des Werkes- auf fotomechanischem oder ahnlichem Wege, der tontechnischen Wiedergabe, des Vortrags, der Funk- und Femsehsendung, der Speicherung in Datenverarbeitungsanlagen, der ùbersetzung und der literarischen und anderweitigen Bearbeitung.
Indice
Premessa ................................................................................ ..... .................... Bruno Centrane, Riccardo Chiaradonna, Diana Quarantotto, Emidio Spinelli
7
Parte I. Dottrina delle cause Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana ..... .......................
17
Le cause antecedenti in Cic. De fato
69
.
4 0 . ................. .
.
.... .... .. ..................... ..
La critica di Carneade al concetto stoico di causa in Cic. De fato
31-37 ...
85
L'astrologia nel De fato di Cicerone ...... ..... ......................... .... .............
99
..
.
.
.
Parte II. Stoicismo Lo Stoicismo di Erillo
1 19
Presentation and Assent: a Physical and Cognitive Problem in Early Stoicism
137
òpµT] irA.eo vaçoucra nella
dottrina stoica della passione ............. ........ ...
159
Fidelity to Zeno's Theory .........................................................................
181
La poetica dello Stoico anonimo in Filodemo De Poematis V ......... .........
193
Decreta e praecepta in Seneca
221
L'
. .... ....... ................................................... .
.
.
Il irepì w ii KOUdo da sentire per contatto immediato (de proximo) se un insetto sia incappato nella tela e dove (ex quacumque parte), così l'egemonico, posto nel mezzo del cuore, tiene in�
68 G6rler 1987, fa rilevare come in retorica i:ò cruvt;7toila9cx1 Kai. 7tét.axeiv U7t' a&réòv, che, riportando una argomentazione polemica di Arcesilao, si riferisce alla posi zione di Zenone, come è peraltro confermato da Cic. De fato 39 sgg. Sulla polemica di Arcesilao contro Zenone nel Defato, cfr. Ioppolo 1988 [infra, 69-84}. 78 Cfr. Sharples 1 983, 142,3.
46
Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
ha obiettato che gli antichi non conoscevano il principio di inerzia: l 'assenza di inerzia _elimina ogni influenza della spinta sulla natura della caduta, tanto che il cilindro e il cono hanno due traiettorie diverse, che dipendono dalla forma del
è determinato dalla forma di un mobi è vero che gli antichi non conoscevano il prin
mobile. Infatti per Crisippo un movimento le e non dalla sua velocità. Ma se
cipio di inerzia, la dottrina fisica che Crisippo aveva elaborato si fondava sulla nozione del cosmo come un
continuum
ali 'interno del quale agiscono forze che
sono causa della coesione della materia. Il della materia, si muove, come si
è
pneuma
responsabile della coesione
visto, non con un movimento di traslazione,
"come a occupare un posto e a lasciarne un altro (cbç 'tÒV µÈv Èn:lÀa.µ�écveiv, 'tÒV 88 ànoÀBiJtatv "mov), ma servendosi del movimento tensionale (wvucfi Tft Ktvijaat)"79. Questo movimento si propaga da un corpo all'altro, trasferendo una tensione, che può essere paragonata ad una forza che agisce sull'oggetto affetto. Tramite esso Crisippo spiegava la percezione della vista e dell'udito '°. già messo in luce Frede, parla di due
vires
E
Cicerone, come ha
coinvolte nel rotolare del cilindro81,
vis è tanto una forza impartita dall'esterno, quanto la è la sua capacità di rotolare in un certo modo. Questa della forza tensionale del pneuma potrebbe spiegare l'azione
lasciando intendere che la
vo/ubi/itas del cilindro, concezione dunque
che
combinata della causa esterna e di quella interna nella catena causale del fato. Pertanto dalla testimonianza ciceroniana sembrerebbe che Crisippo avesse concepito la dottrina della causalità secondo una dicotomia interno/esterno a cui però non sono riconducibili nella quadripartizione delle cause le cause raggrup
causa principalis è una causa interna, co causa proxima è una causa esterna. Per quanto riguarda la è visto che non è riconducibile ad un'unica causa, ma che si
pate a due a due. Infatti non sempre la me non sempre una
causa perfecta,
si
riferisce piuttosto all'idea di una causalità che necessita completamente il suo effetto che appartiene, in quanto tale, alla catena causale del fato nella sua totali tà. La
causa adiuvans sembrerebbe
corrispondere ad una causa esterna nella mi
sura in cui non riveste il ruolo rilevante nel portare a compimento l'effetto che proprio della
causa principalis.
è
Sembrerebbe quindi che la quadripartizione delle
cause non corrisponda tanto alla individuazione di quattro cause diverse, quanto di quattro modi diversi di esprimere la relazione causale.
si riferirebbe
alla capacità di determinare completamente l'effetto,
fatto che l'a
zione della causa
è
ciò che
Perfecta principalis al
è più rilevante nella produzione
del!' effetto, proxima
alla posizione fisico-spaziale di una causa rispetto ad un'altra e
adiuvans
al con
tributo che una .causa esterna arreca a quella interna. Prova di ciò sarebbe il fatto che nel De fato [4523] la rappresentazione indica le cause externa, proxima e adiuvans a seconda dei punti di vista da cui è considerata la sua relazione causale
79 SVF II 453; cfr. Sambursky 1967, &o
144-53.
Cfr. Diog. Laert. VII 157 (SVF II 867); Alex. Aphrod.
864). 81 Frede 1980, 249.
De anima libri mantissa
130, 14 (SVF II
Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
47
con l'assenso. Tuttavia perché qualcosa possa essere considerato causa, deve es
adiu vans è tale perché produce attivamente un effetto suo proprio: la spinta è causa sere efficiente, vale a dire, deve produrre attivamente un effetto. La causa
attiva del fatto che il cilindro si muova, la rappresentazione, 1hepoiromç nell'ege monico, del fatto che l'assenso subisca una sollecitazione. Che questa fosse la concezion·e stoica della causa non sembra esserci dubbio: in tal senso non soltan to depone la testimonianza dell'epistola
65 di Seneca già più volte citata, ma
anche la critica che Carneade rivolge nel De fato alla dottrina di Crisippo.
IV. La critica di Carneade 1. Le cause efficienti Carneade per abbattere la pretesa stoica che dal fatto che ogni enunciato è o vero o falso traeva la conseguenza che ci sono cause immutabili ed eterne che impediscono che le cose avvengano diversamente da come avvengono, opponeva a questo tipo di cause le cause che precedono fortuitamente, che non essendo collegate le une alle altre da un nesso di necessità, rompono la trama degli avve nimenti. Questo non comporta che un avvenimento si produrrà senza cause, ma semplicemente che queste subentreranno fortuitamente ad un certo momento, senza che nessuno, neanche Apollo, possa prevedere quando subentreranno. Sol tanto gli effetti delle cause che contengono in se stesse un'efficienza naturale sono inevitabili. Crisippo legava l'assunzione che ogni enunciato
è o vero o falso
al fatto che non è né vero né falso ciò che non ha cause efficienti. Carneade nega che siano cause efficienti quelle che conducono Edipo ad uccidere il padre e a sposare la madre, pur essendo quei fatti veri fin dall'eternità. Il problema infatti è quello di capire che cosa si intende per causa.
Per causa si intende ciò che produce quello di cui è causa (quae id efficit cuius est causa), come lo è la ferita della morte, l'indigestione della malattia, il fuoco del calo re. Pertanto non si deve ritenere che una cosa la quale preceda un'altra, ne sia causa, ma solamente quella che precede in modo efficiente (quod cuique efficienter antece dat) (XV 34). Così non basta né che un fatto preceda un' altro perché ne sia causa, né che senza
di esso questo fatto non sarebbe potuto accadere. Altrimenti dovremmo dire che Ecuba è stata la causa della rovina di Troia per aver generato Paride, che il vian dante ben vestito è la causa del fatto che il ladro l'ha derubato. Anche gli Stoici affermano che e' è differenza se un fatto sia tale che senza di lui qualcosa non pvò prodursi, o se sia tale che con lui qualcosa deve necessariamente prodursi (XVI 3 6).
[4524] Ma se questa è la posizione stoica, Carneade argomenta, allora nessun fatto senza di cui un altro non accade, può essere considerato sua causa perché causa
è soltanto ciò che produce con la sua propria forza (sua vi) l'effetto. Gli
48
Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
Stoici allora dovrebbero spiegare quale causa conteneva in sé l'efficienza, in quanto .inserita nell'ordine naturale, da far sì che Filottete fosse abbandonato sul l'isola di Lesbo, prima che questi fosse effettivamente morso dal serpente: post autem causa fidt propior et cum exitu iunctior. Ratio igitur eventus aperit cau� sam (XVI 36).
È significativo che Carneade parli della causa come propior et cum exitu iun ctior, perché, come si è visto, gli Stoici definivano la causa efficiente come quel la più vicina e più legata al suo effetto. Infatti l'argomentazione di Carneade si articola nella contrapposizione nondum enim ulcerato serpentis morsu Philocteta (... ] post autem causafait propior ef.cum exitu iunctior.
Per gli Stoici la causa del fatto che Filottete dovesse essere abbandonato sul l'isola di Lesbo era contenuta nella concatenazione fatale di tutte le cause secon do una necessità naturale. Pertanto era vero fin dall'eternità che ciò sarebbe ac caduto perché era stabilito fin dall'eternità da cause fatali. Carneade accetta la connotazione di causa degli Stoici, privandola del carat tere di necessità mediante I 'introduzione di cause fortuite che non sono inerenti alla natura e all'ordine del mondo: le prime possono essere previste in anticipo, le seconde possono essere scoperte soltanto dopo, post eventum. È I 'avvenimento stesso che rivela la causa che lo ha determinato e non già cause poste prima. Ora che Carneade si serva della definizione stoica di causa efficiente per svuotarla di significato è confermato dalla distinzione delle cause di Crisippo. La causa pro xima è più vicina al suo effetto dal punto di vista della contiguità spaziale, anche se non sempre la causa proxima è quella che è direttamente responsabile della produzione dell'effetto, come nel caso della rappresentazione nei confronti dell'as senso; infatti per essere direttamente responsabile, oltre che essere propior, deve essere anche cum exitu iunctior, cioè produrre direttamente l'effetto. È questa la ragione per cui la rappresentazione non è causa necessaria per l'assenso di cede re, perché cedere o meno è in potere dell'assenso. Carneade quindi da un lato spoglia il concetto stoico di causa efficiente del suo carattere di necessità svinco landolo dalla catena causale del fato e dall'altro lo utilizza per dimostrare, in base alla stessa definizione stoica di causa, che non ogni fatto che accompagna un altro può essere concepito come sua causa. Poiché Crisippo definiva il fato l'ordine néiturale di tutte le cose che si susseguono e si succedono le une alle altre secon do una interconnessione inviolabile, nella catena causale ciò che precede finisce per essere causa di ciò che segue. Ciò comporta che il rapporto di contiguità e antecedenza di un. corpo rispetto ad un altro nella catena causale diventi priorita rio rispetto alla efficienza operativa della causa, o quanto meno che I 'efficienza operativa della causa si risolva nella sua contiguità e antecedenza rispetto a ciò che segue. In questo senso allora si poteva obiettare [4525] agli Stoici che se tutto ciò che segue ha la sua causa in ciò che precede, essi chiamavano causa .le
Il concetto di causa ne!la filosofia ellenistica e romana
49
condizioni senza le quali un avvenimento non si può determinare, contraddicen do la loro stessa definizione. Si arriva quindi al paradosso di dover ammettere come causa dell'uccisione dei figli da parte di Medea, rimontando la serie di cause in un regresso all'infinito, il fatto che gli alberi del monte Pelia siano stati tagliati: utinaffl ne in nemOre Pelio securibus caesae accidissent abiegnae ad terram trabes82.
2. Il i5!' 6
Un passo degli Stromata di Clemente Alessandrino può essere di aiuto a chiarire la posizione di Crisippo: Ciò che è causa dunque è anche efficiente (notT]nK6v) e ciò a causa del quale (8t' O). E se qualcosa è causa ed è efficiente, questo è in ogni caso anche ciò a causa del quaM le; ma se è ciò a causa del quale, questo non è in ogni caso causa. Infatti alla realizzaM zione di un unico effetto concorrono molti fattori a causa dei quali si determina il fiM ne, ma non sono tutti causa. Infatti Medea non avrebbe ucciso i figli se non fosse staM ta adirata; né sarebbe stata adirata se non fosse stata gelosa; né questo se non avesse amato; né questo se Giasone non avesse navigato verso la Colchide; né questo se la nave Argo non fosse stata costruita; né questo se gli alberi del monte Pelia non fosseM ro stati tagliati; pur trovandosi ad essere in tutti questi fattori ciò a causa del quale, non tutti si trovano ad essere cause dell'uccisione dei figli di Medea: la sola causa è Medea83.
La distinzione posta da Clemente tra la causa efficiente e il 8t' 5 apre il pro blema se effettivamente gli Stoici facessero questa distinzione, dal momento che tutte le definizioni di causa, da quella di Zenone a quella di Posidonio, ripetono che la causa è 8t' 5. Si tratta di vedere dunque in che rapporto gli Stoici li pone vano. Zenone concepiva la relazione causa/effettci come necessaria [4526] sosteM nendo la simultaneità di causa ed effetto. Posidonio specifica che la causa si identifica con �ò npòiwv nowùv. Dalla critica di Carneade nel De fato emerge che gli Stoici consideravano causa id quod, cum accessi!, id cuius est causa, efficit necessario (XVI 36)
82 Si tratta di alcuni versi di Ennio traduzione dei primi versi della Medea di Euripide. È noto che Crisippo aveva citato largamente la Medea di Euripide (cfr. Diog. Laert. VIII 1 80) a sostegno delle sue dottrine, specialmente della sua dottrina della passione, tanto che si ironizzava, attribuendo la Medea a Crisippo. La citazione avvalora la tesi che l'obiettivo polemico qui di Carneade sia precisa� mente la dottrina della causa di Crisippo. Per questa ragione io non sarei incline a ritenere, come Donini 1989, 136, che la posizione di Carneade riguardo al problema delle cause fortuite rappresenti un regresso rispetto a quella di Aristotele. Ciò sarebbe giustificato se Carneade avesse espresso quella posizione in propria persona e non contra Stoicos. Carneade e Cicerone discutono "il carattere come principio di comportamenti costanti" perché per gli Stoici esso era tale, in quanto inserito nella catena delle cause antecedenti. Da questo punto di vista la posizione di Carneade è puramente strumentale. 83 Vlll 9 p. 97, 13-22 (SVF ll 347).
50
Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
e alla stessa conclusione si giunge se si esamina la distinzione delle cause di Crisippo. Se si considera che la causa, ·nell'uso greco, è comunemente intesa come òt'
O sia da un pWlto di vista linguistico sia filosofico, si può capire come
gli Stoici, in base.alla loro dottrina della definizione, ritenessero che il significato più generale di causa fosse
Ot ' O. In breve dire che la causa "è ciò a causa del
quale" significa conoscere che cos'è la causa nella sua generalità, ma senza co glierne la caratteristica essenziale. Infatti la definizione scompone il nome nei suoi significati, in modo da descrivere l'oggetto da definire cosi com'è, senza eccedere né mancare. Pertanto si coglie il concetto di causa quando si conoscono tutti i significati, disposti concentricamente da quello più generale a quello più ristretto. Il significato ristretto di causa è quello di essere. attiva, mentre
1 ' t81ovi
la caratteristica essenziale, è di essere direttamente responsabile della produzio ne, del suo effetto". Al significato più generale di causa corrisponde tutto ciò che può essere usato come risposta al perché di una domanda85, in cui è naturalmente compreso il fattore direttamente responsabile della produzione dell'effetto. A questo punto quindi diventa comprensibile come gli avversari potessero rimproverare agli Stoici che essi confondevano la successione dei fenomeni con la causalità. Infatti poiché essi ritenevano che "se tutto avviene ad opera di cause antecedenti, tutti gli avvenimenti accadono secondo una connessione naturale in modo intrecciato e collegato", fmiscono per fare di ciò che precede la causa di ciò che segue, a meno di non ammettere che queste cause non siano legate le une alle altre da un nesso di necessità, ma in questo caso non ha più alcun senso
l'affermazione che tutto accade ad opera del fato86 . In questa connessione natura le inviolabile il 8t' o diventa a tutti gli effetti causa, sostituendosi a ciò che è no111ttK6v,
efficiens, o almeno vanificando la distinzione che essi ponevano tra i
due concetti. L'esempio di Medea è invece riportato da Clemente per illustrare la diffe renza tra "ciò a causa del quale" e la causa attiva e allo stesso scopo con ogni probabilità era citato da Crisippo. Non è un caso che anche Cicerone, riportando la critica di Carneade si rifaccia allo stesso esempio. Un eco di questa polemica si ha in un passo di Alessandro di Afrodisia in cui si spiega che non tutte le cose che si succedono nel tempo divengono causa di quelle
[4527] che sono avvenute
prima. Così non è la notte che è causa del giorno, né l'estate dell 'invemo87 . Tuttavia una risposta all'obiezione rivolta loro dagli oppositori riguardo all'impossibilità di distinguere fra "ciò a causa del quale" e la causa attiva gli
84 Per la teoria stoica della definizione, cfr. Rieth 1933, 36 sgg. 85 Cfr. Forschner 1981, 86 sgg. 86 Cic. De fato XV 34: quod si concedatur nihil passe evenire nisi causa antecedente, quid profi
ciatur, si ea causa non ex aetemis causis apta ducatur? 87 De fato 194, 25. Tuttavia cfr. Diog. Laert. VII 1 5 1 in cui gli Stoici fornivano la spiegazione
dell'alternarsi delle stagioni con il variare della posizione del Sole; su questo argomento, cfr. Sam bursky 1959, 84.
li concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
51
Sioici la trovano ancora una volta nei fondamenti della fisica. Infatti il problema della successione dei fenomeni e delle cause è regolato dalle leggi della contigui tà e dell'antecedenza, che rappresentano il modo in cui la causalità si manifesta a livello dei corpi. Per quanto riguarda la contiguità, gli Stoici ritenevano contigui non soltanto e necessariamente corpi in contatto tra loro, ma tramite il concetto di simpatia anche corpi distanti mediante la tensione che il pneuma trasmette loro88. Per quanto riguarda la dimensione del tempo, è noto che gli Stoici, soste . nendo che soltanto il presente esiste, giungevano a negare l'esistenza del tempo. Come ha fatto rilevare giustamente Brélùer89, il tempo nello Stoicismo sembra essere come una forma vuota nella quale gli avvenimenti si susseguono, ma seguendo leggi nelle quali il tempo stesso non ha alcuna parte. Del resto il tempo per gli Stoici si applica soltanto ai verbi, e quindi ai predicati che non sono corpi, ma che, da un punto di vista causale, sono gli effetti delle cause. Ne consegue che se il fato è una catena di cause, e quindi di corpi, la loro sequenza non è de terminata dalla successione temporale o almeno non coincide necessariamente con essa. Questo comporta che non necessariamente ciò che precede nel tempo sia causa di ciò che immediatamente segue. In questo senso il Ot' O, se identifica to come risulta dall'obiezione di Carneade nel De fato con ciò che precede nel tempo, può non essere considerato dagli Stoici come la causa direttamente re sponsabile. 3. Le cause antecedenti A questo punto è necessario chiarire la nozione di causa antecedente che sta a fondamento della dottrina stoica del fato e del principio che nulla accade senza una causa. Nel De fato incontriamo le causae antecedentes in connessione con natura/es (V 9) per indicare le nostre predisposizioni naturali, con externae (XI 23) per indicare le cause esterne alla volontà umana, e [4528] quindi la rappre sentazione (XVIII 42). Ed è significativo che Carneade usi l'espressione sine causa in senso restrittivo, per intendere senza una causa antecedente esterna, opponendosi alla concezione stoica del fato e non per indicare l'�ssenza totale di causalità. Ovviamente antecedentes si trova ripetuto più volte nella affermazione stoica del fato
si omnia fato fiunt, omnia causis antecedentibus Jiunt (XI 24, XIV 3 1 , XVII 40, XIX 44)
ad indicare le cause di cui è composta la catena fatale. Ed è all'interno della ca tena causale del fato che Crisippo opera la distinzione delle cause. Sembrerebbe 88 Cfr. Alex Aphrod. De mixtione 223, 34-6 (SVF II 441). Non tutti i critici concordano che il con cetto di ovµ·mi9eu:t sia presente nello Stoicismo antico, ma esso svolge un ruolo importahte nello spiegare il funzionamento del pneuma come fattore di coesione del cosmo; cfr. Todd 1976, 188 e 2 1 6-7. Cfr. anche Lapidge 1989, 1383-4. 89 Bréhier 1908, 58-9.
52
Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
quindi che per Crisippo tutte le cause sono antecedenti. Ciò è confermato dal fatto che quando Cicerone riporta la risposta di Crisippo agli oppositori libertari la introduce con queste parole: Chrysippus autem, cum et necessitatem inprobaret et nihil vellet sine praepositis causis evenire, causarum genera distinguit (XVIII 41 ) .
Sembra quindi che la proposizione si omnia fatofiunt, omnia causis antecedenti bus fiunt, debba essere presa in senso stretto, poiché tutte le cause sono antece denti, a meno di non ammettere che alcune cause non facciano parte della catena fatale. Ma contro questa ipotesi, che in ogrù caso rovinerebbe la fisica stoica, depone il fatto che Carneade, argomentando contro le tesi di Crisippo, critica la nozione di causa antecedente pura e semplice se non la si collega a cause eterne. In tal caso si determinerebbe una contraddizione tra la tesi stoica che nec id sine quo quippiam non fit causa est, sed id, quod cum accessit, id cuius est causa efficit necessario (XVI 36)
e l'affermazione del fato come catena di cause antecedenti qualora antecedente fosse preso nel suo significato temporale e non come determinazione di una legge necessaria (quod si concedatur nihil posse evenire nisi causa antecedente, quid proficiatur, si ea causa non ex aeternis causis apta ducatur? XV 34). Del resto anche la connessione di antecedentes con natura/es indica che quelle, in quanto causae natura/es, comportano la necessità del proprio effetto. Se c'è una causa naturale del fatto che se Fabio è nato al sorgere della Canicola, non morirà in mare, Fabio non può morire in mare (VII 14)90 . E Carneade, contestando a Crisippo l'esistenza delle cause antecedenti, ribatte che neppure Apollo avrebbe potuto predire gli avvenimenti futuri la cui causa non fosse contenuta nella natu ra in modo da renderli necessari (XIV 32). Lo stesso tipo di obiezione Carneade usa nel caso di Filottete: non vi era nessuna causa contenuta nella natura delle cose perché ciò accadesse (XVI 36), lasciando intendere che per gli Stoici c'era. È chiaro dunque che per gli Stoici l'espressione ·'per natura" e "in accordo con il fato" erano sinonime91 • [4529] Sembra quindi che per Crisippo le causae antecedentes non si identi fichino con questo o quel tipo di cause, ma stiano piuttosto ad indicare la totalità delle cause. Resta quindi da chiarire che cosa significhi '°antecedente" in connes sione con causa. Nella catena causale del fato una causa non può essere antece dente nel senso di precedere da un punto di vista cronologico il suo effetto, in quanto nella catena causale non c'è posto per gli effetti, che a loro volta si pon gano come causa di un effetto successivo. Né una causa può dirsi propriamente effetto di llll'altra. Inoltre il significato più ristretto di causa, a cui si può ricon9° Cfr. Cic. De divin. II 28, 6 1 : quorum omnium causas si a Chrysippo quaeram, ipse ille divina� tionis auctor numquam illa dicetfactafortuito naturaiemque rationem omnium reddet; nec quicquam fit �uodfieri non potest. 1 Cfr. Alex. Aphrod. Defata 205, 24 (SVF I! 1002).
53
Il concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
durre la definizione zenoniana, puntualizza che la causa e l'effetto non possono essere altro che simultanei. Questo tipo di causalità non si svolge dunque nel tempo, ma descrive la struttura dei singoli corpi, vale a dire fornisce la spiega zione del legame di un sostrato qualificato con i suoi stati e movimenti. Da que sto punto di vista essa si applica ad un universo già costituito quale ogni avvenimento
ab aeterno nel è collegato a quello che lo precede in una interdipenden
za di tutte le cose secondo un rapporto di subordinazione e di consequenzialità. Ogni causa dunque
è conseguenza di un'altra causa che è a sua volta conseguen
za di un'altra in un processo all'infinito che ha il suo punto iniziale al ripetersi di ogni ciclo cosmico. Dire quindi che il fato
è la catena di tutte le cause non ag è la catena di tutte le cause antecedenti. Tuttavia se noi consideriamo la catena causale del fato da una prospettiva cosmica, essa è
giunge. nulla al dire che il fato
composta di corpi che sono connessi gli uni agli altri da una concatenazione naturale in modo intrecciato che si esprime mediante un nesso causale esterno; se la consideriamo dalla prospettiva dei singoli corpi, ogni corpo è la causa del fatto di essere strutturato in quel determinato modo, secondo il modo di esprimersi della causalità interna. Ma questi non sono altro che i due aspetti esterno/interno secondo cui si manifesta un'unica e identica legge causale inviolabile, quella del fato. Per usare la terminologia di Crisippo, almeno stando alla testimonianza più antica, quella di Plutarco che esplicitamente lo cita, Crisippo nel porre il fato come ai'tl.OV npoKa'tapK11.K6v di tutte le cose non l'ha concepito come àcr6sv8cr'ts.pov, ma piuttosto come quella causa che dà ordine e struttura al cosmo.
V. La posizione di Cicerone nei Topica Cicerone riporta nei
Topica92 una classificazione delle cause che non è diret
tamente riconducibile allo Stoicismo, anche se gli Stoici vengono citati. Egli se ne serve per scopi retorici, come attesta la citazione del passo della Medea di En nio per esemplificare quelle cause che agiscono da lontano93•
[4530] Egli divide (vi sua) produ
le cause in due gruppi, quelle che a causa della propria efficacia
cono immancabilmente l'effetto, e quelle che non hanno natura di causa efficiente, ma sono tali che senza di esse l'effetto non può prodursi. All'interno di quest'ul timo gruppo di cause
sine quo non efficitur egli opera una ulteriore distinzione
tra una classe di cause inerti, incapaci di agire e in certo qual modo inefficaci
(alia sunt quieta, nihil agentia, stolida quodarn modo), e una classe di cause che preparano in qualche modo l'effetto e portano certe condizioni che aiutano di per sé, ma non sono necessarie (alia autem praecursionem quandam adhibent ad effi ciendum, et quaedam adferuntper se adiuvantia, etsi non necessaria), come per es. 92
xv 58-9. 93 Cfr. Yon 1950, 38, che elenca i passi delle opere in cui Cicerone riporta i versi della Medea di
Ennio, divenuta esempio per i trattati di retorica del tipo di ragionamento fondato su cause prese da lontano.
54
11
concetto di causa nella filosofia ellenistica e romana
l'amore aveva avuto come causa l'incontrarsi, il crimine aveva avuto come causa l'amore. A questo genere di cause che esistono dall'eternità gli Stoici collegano il fato.
Tra le cause inefficaci Cicerone pone il luogo, il tempo, il legno, gli utensili e cose simili, mentre colloca tra le condizioni senza le quali le cause di cui, secon do gli Stoici, sarebbe composta la catena causale del fato. Molti interpreti attribuiscono credibilità a questa classificazione, riscontran dovi delle concordanze con la distinzione delle cause operata da Crisippo nel De fato94 • Tuttavia ad un esame più attento troppi elementi impediscono di conside rarla stoica. Innanzi tutto le cause sono divise in due gruppi, quelle efficienti e quelle che non hanno natura efficiente, ma sono tali che senza di esse l'effetto non P1:1Ò prodursi. Proprio nel De fato, si è visto, che gli Stoici non considerano causa ciò che non ha natura efficiente''. Inoltre gli Stoici [4531] non potrebbero mai attribuire il nome di causa, seppure in senso lato, al tempo e al luogo, dal momento che sono incorporei. Pertanto se la classificazione delle cause in base alla loro efficienza rende di per sé problematica un'eventuale attribuzione agli 94 Cfr. Hamelin 1978, 4 1 . GOrler 1987, 263, ritiene che questo gruppo di cause corrisponda all' a.lnov npoKa:rupKJ..' ftOTJ èv xì..sovnoµò;> oUan· oU yòp Ouv6.µo, µillov 8 ' èvspyeiQ.. La tenninologia relativa ai concetti di potenza e di atto non è certamente stoica, perché nello stoicismo il concetto di OUvaµtç non si riferisce all'idea di potenzialità non attuata. Le fonti non usano il termine in un significato univoco: quelle di ispirazione aristotelica come Giamblico (De an. apud Stob. I 369, 5 :: SVF II 831) attribuiscono all'anima più Ouv6.µeu;, dietro alle quali si nasconde una analoga divisione in parti, che non corrisponde però al pensiero stoico. Gli Stoici, concordemente a partire da Zenone, sostengono che l'anima non ha più 8uv6.µeiç, ma una soltanto; cfr. Galeno (SVF III 257, SVF Il 896): Plutarco (SVF I 202; SVF III 459); Sext. Emp. Adv. math. VII 307 (SVF Il 849); Aezio (SVF II 836); per l'identificazione dell'egemonico con la 016.voto: o con il ÀO'ytaµ6ç da parte di Crisippo, cfr. Arius Didymus apud Stob . II 65, I (SVF III 306); Diog. Laert. VII 1 10 (SVF II 828); Aetius IV 2 1 (SVF II 836). L'unica conclusione che si può ricavare da un confronto fra le testimo nianze è che il concetto di 8Vvetµtç è strettamente correlato a quello di -c6voç e di n:veiiµa e che, in
questo senso, la OUva.µtç è sinonimo di -rovtKi] Kivriatç, ovvero del movimento di tensione del pneu nia, cfr. Simplicio (SVF III 203); Filone (SVF II 844); Ario Didimo (SVF III 1 12). Da questo punto di vista OUvo:µtç significa tanto la forza che muove, quanto l'azione stessa. In questo significato il ter mine OUvo:µtç è ancora usato da Posidonio, come sottolinea Reinhardt 1954, 743.
2 1 Per la distinzione che gli Stoici ponevano tra il vécrriµo: e il x6.0oç, cfr. Cic. Tusc. disp. N 23 (SVF III 424); Galeno (SVF III 429). 22 Cfr. Plut. De virt. mor. 3, 44 lc (SVF III 459): Kaì voµiçouatv oUK elvat -rò xo:0rjnKÒv KO:Ì 0.ÀO'yov ÒlCxÀfoov crcppayìòeç à.Ei TCét.vtaç ÈTC' Ò:Kpt]3i;ç toùç xapa.K
nipa.ç ÉVCl.1toµ6.ttovtat tép KllPéfi (...) Èm�éù...J...Etv. 11 Chzysippus possibly developed the doc�ne of iOkoç TC016v as a result of the objections made by Ar cesilaus; c:fr. Long 1980,
168, but it was already implicitly assumed in Zeno's epistemologica! doctrine.
12 Cic. Luc. 40. 1 3 We need only to cite the expressions b/axoµqtayµÉvrl Ka\ ÉVa.necrcppa."{tcrµtvri which describe
the mechanical process constituting cognitive presentation.
Fidelity to Zeno's Theory
1 85
tell them apart; and if the similarity is then enhanced stil! further, one reaches the conclusion that two things so much alike are identical14• Zeno picked up the gauntlet and flung it back, arguing that if the similarity between things can be heightened, so tao can the ability to distinguish them and their presentations through art and practice. This leads, on the one hand, to the master craftsman and, on the othèr, to the wise man endowed with infallible knowledge 15• The Stoics admitted that the common man can err without casting doubt on the theory of knowledge: it was only far the wise man that they claimed infallibility. Far the purpose of rescuing the Stoic was man from the inevitability of errar and opi nion, Zeno possessed a tool given him by Arcesilaus himself, namely the ability to withhold assent when faced with incognitive presentations. However, prior to breaking through into cases of
furapaÀÀaSia
where the wise man is in a state of
aporia and has to suspend judgement - thai is to say immediately prior - he will necessarily come up against presentations so alike as to look identica!. And he will not able to suspend bis assent unless he is willing to share the same position as the Academic wise man16 • In short, he will have to admit to being incapable of identifying the point of transition between cognition and error. Since, far the purpose of cognition, the relationship between presentation and subject has priority aver that between presentantion and object, the problem is to deterrnine how to go about distinguishing a presentation that is cognitive from one that is not. Zeno's answer to this question was that endowed, as it is, with self-evidence and intensity, cognitive presentation does not need a criterion to establish it: it imposes itselfupon the commanding-façulty in such a way as to bring about a physical change in it. We become aware of this because, as a result of the modification, we make the corrisponding action ensue upon presentation. However, it is this precise link between cognitive presentations and consequent actions that proves that it is imp_ossible to recognize them, because the same ac tions ensue both from true presentations and from false ones. And, in fact, Arce silaus spared no effort to demonstrate that the Stoic wise man, also, is prey to er rar, as several exemples attest. E.g., if I give the Stoic first one and then another of two exactly similar eggs to discriminate, will the wise man, by focusing on them, be able to say infallibly that the [ 67] one egg he is being shown is this one rather than that one 17? The sarne thing applies to twins, to snakes hidden in a basket that poke a head out from time to time, or to seals on signet rings, etc. 1 8 • A 14 Cfr. Cic. Luc. 50.
15 Jbid. 57.
1 6 Sext. Emp. Adv. Math. VII 416 7 and Cic. Luc. 93-4 which, while relating the polemic by Carneades against Chrysippus regarding the sorites, also shows that Arcesilaus must already have used it against the cognitive presentation, as is attested to by the fact that Chrysippus had been seek ing a solution to it. 17 Sext. Emp. Adv. Math. VII 409. 1 8 Ibid. 410-1 l; cfr. also Cic. Luc. 85-6. One thing confirming that Arcesilaus was the first to ex ploit these arguments against- the Stoics (in Sextus' passage they are once more employed by Car-
Fidelity to Zeno's Theory
186
precise echo of the polemic barbs exchanges between Stoics and Academics on the topic is to be found in the
Academica by Cicero. The Stoics accused the Aca (pueriliter) when they insisted on the similarity
dernics of behaving childishly
between twins or impressions frorn signet rings 1 ' They therefore switched to con .
crete examples to sustain the thesis whereby, in nature, no two thlngs can be
identica! without fear ofbecoming ridiculous. We have been told that, at Delos, at the time of its prosperity, a number of people
(complures)
were in the habit of keeping large numbers of hens for trade
purposes; these poultry-keepers used to be able to teli which hen had laid an egg by rnerely looking at it'°. But the Academics were stili unwilling, nonetheless, to accept that the Stoic criterion of identity was operant on the cognitive leve! and, as a result, rebutted ironically:
Well, if I imprint a hundred seals with this ring on lumps of wax of the same sort, will there possibly be any mode of distinction to aid in recognizing them? Or will you bave to seek out some jeweller, as you found that poultry-keeper at Delos who recog nized eggs (an tibi erit quaerendus anularius aliqui, quoniam gallinarium invenisti De liacum, qid ova cognosceret)21? But the question as to the perfect resemblance between eggs did net end he re, as is shown by the traces of it left in the evidence we have on Zeno's direct disciples. The Suda mentions an otherwise unknown Hermagoras of Amphipolis, dis ciple of Persaeus and author of severa! dialogues: MtaoKiJrov lì 1rnpi àTIJX'lµénrov;
"EyKUO.ivecr6m. Favorinus, then, by [197] maintaining that "it seemed Convincing to him that nothing could be cognitive", not only did not accept the ÙKa.ta.À.71\j/ia. of ali things as a theory that could be asserted as his own, because he set it out as a m6a.v6v point ofview, but subjected that very m6a.v6v to the limita tions of a phenomenalist languageso. Moreover, Favorinus must already have been well acquainted with the criticism Aenesidemus had directed at Philo's Academy, as well as with the debate between Carneades and Antipater on the legitimacy of expressing any point of view as his own, avoiding any guarantee of the subject's responsibi1ity51• Favorinus seems to have put to use, on the one hand, the reply given by Carneades to Antipater that anyone who asserted that nothing was cognitive necessarily made no exception, not even the very state ment that nothing could be cognitive, and, on the other, the difficulty expressed by Aenesidemus of using an assertive language as a means for expressing the sceptic 's position52. .
48 179, l , 20-6 92, I, 19-94, 6, and 180, 2, 5-7 94, 2, I 0-13. The identification between Ka:ra ÀT]n:t6v and pepa.iwç yvcoat6v is made by Galen and not by Favorinus, which can be understood clearly from the context. The only doubt is whether such tenns as yv&cnç and yvrocrr6v were in fact part of Favorinus' philosophical vocabulary; in favour ofthis hypothesis are Glucker 1 978, 286 and n.234; Hankinson 1991, 277. But in my opini on the problem is not so much that of knowing whether yv&atç and yvrom6v were part of the vocabulary of Favorinus, who, given his activity as rhetorician and his diverse interests in grammar, is bound to bave used them in common or literary language, as içnowing whether he used them in the philosophical context in reference to his epistemology. 49 180, l , 1 -4 " 94, l , 6-9. 50 This attitude taken by Favorinus can be compared to that of the sceptic, described by Sextus Empiricus in Pyrrh. Hyp. I 15: the sceptic when he pronounces ajudgement makes no assertion about the extemal world, but expresses what appears to him. lt is also significant that, concerning.the il lustration of the meaning of 6.optcrria, which Favorinus also used as a synonym for ùroxfl, Sext. Emp. Pyrrh. Hyp. I 198 explains that "when the sceptic says: all things are indetenninate he takes t6 èan to mean appearing to him (ò:vrì. -roù