Democrazia radicale [PDF]

  • 0 0 0
  • Gefällt Ihnen dieses papier und der download? Sie können Ihre eigene PDF-Datei in wenigen Minuten kostenlos online veröffentlichen! Anmelden
Datei wird geladen, bitte warten...
Zitiervorschau

QUESTO SPECIALE «In giro per il pianeta, i concetti e i percorsi di costruzione della democrazia sono soggetti a una rinnovata contestazione. In Iraq, Fallujah viene bombardata in nome di una rapida democratizzazione di quel paese; in Nepal, i manifestanti scendono nelle strade reclamando democrazia; in Indonesia, in Ucraina e negli Stati Uniti elettori e osservatori sono immersi in dibattiti intorno al funzionamento della democrazia elettorale; a Cancun, e in altri forum globali, le piazze sono occupate da persone che pretendono piú democrazia nei processi globali; nei villaggi di periferia, gruppi spontanei si battono per allargare gli spazi della democrazia locale. La democrazia appare insomma, allo stesso tempo, come il linguaggio del potere militare, delle forze mercantili neoliberali, dei partiti politici, dei movimenti sociali e delle organizzazioni non governative. Cosa sta succedendo?»1. «Il Ponte» ha deciso di dedicare un fascicolo monografico al tentativo di fornire alcuni elementi di risposta. Il taglio prescelto non insegue gli avvenimenti dell’attualità. Si propone piuttosto di elaborare e discutere alcune riflessioni costruttive sulle possibilità di democratizzare la democrazia, ovvero di renderla piú radicale/effettiva nei propri contenuti. Presentiamo al riguardo la traduzione di due importanti contributi poco o per nulla noti al lettore italiano e un articolo di Ernesto Screpanti2. Seguono cinque articoli che in prevalenza dialogano coi tre testi iniziali e una breve replica di Screpanti. In una simile occasione, la rivista ha dovuto un poco modificare i propri standard usuali: la lunghezza media dei pezzi è maggiore, le note e le bibliografie sono piú fitte, l’esposizione si muove su un terreno che è in buona misura teorico. Ci siamo nondimeno impegnati a preservare la vivacità divulgativa e il desiderio di comunicare con un pubblico ampio, che sempre hanno caratterizzato questa rivista. Speriamo di esserci riusciti. Nicolò Bellanca ed Ernesto Screpanti 1 John Gaventa, Triumph, deficit or contestation? Deepening the “deepening democracy” debate, «Ids working paper», 264, 2006, p.7. 2 I due testi tradotti sono: John P. McCormick, Contain the wealthy and patrol the magistrates: restoring elite accountability to popular government, «American political science review», 100(2), 2006, pp.147-163; Joshua Cohen-Archon Fung, Radical democracy, «Swiss political science review», 10(4), 2004, pp.23-34.

5

LA RESPONSABILIZZAZIONE DELLE ÉLITES NEI GOVERNI POPOLARI L’impatto politico della diseguaglianza delle risorse è un problema sempre piú diffuso nelle democrazie contemporanee, soprattutto gli Stati Uniti (Fraser e Gerstle 2005; Krugman 2003; Phillips 2002), mentre una caratteristica durevole dei governi popolari è far sí che la politica sia accessibile a tutti i cittadini e sensibile alle loro esigenze su base relativamente egualitaria. Tuttavia gli studiosi della democrazia e gli analisti politici di rado si pongono un interrogativo che era di primaria importanza per la vita delle repubbliche presettecentesche: quali sono le istituzioni che possono impedire ai cittadini piú ricchi di dominare il processo politico? Le motivazioni e le risorse dei ricchi sono state spesso considerate tra le principali minacce – a volte addirittura le piú gravi – alla stabilità e alla libertà di quei regimi. I cittadini piú affluenti, se non impediti formalmente, tendevano a usare i loro privilegi per molestare impunemente i loro connazionali e rivolgere le iniziative del governo a loro favore, invece che a favore della cittadinanza tutta. I ricchi e le loro famiglie spesso hanno fatto cadere i governi popolari, sostituendoli con altri piú oligarchici o autocratici, e all’occasione sono arrivati perfino a consegnarli in mano di una potenza straniera (v. Baher 1997; Martines 1979; Molho Raaflaub e Emlen 1991, 251-354). All’opposto, le moderne repubbliche concettualizzano il controllo delle élites in termini rigidamente politici: le loro costituzioni si incentrano quasi esclusivamente sull’inadeguatezza del potere e dell’influenza dei funzionari pubblici, non dei cittadini benestanti. Anche quando tengono relativamente conto della classe sociale (v. Hunt 1984; Fitzsimmons 1994) queste costituzioni non mettono mai esplicitamente in guardia contro la possibilità che saranno i piú ricchi a riempire le fila dei magistrati eletti in maniera del tutto sproporzionata o a manipolare il comportamento dei cittadini meno benestanti che riescono a ottenere un incarico. Di conseguenza è probabile che i metodi istituzionali delle moderne repubbliche favoriscano gli interessi politici e i desideri dei pochi a scapito di quelli dei molti. 6

Quando i costituzionalisti delle repubbliche moderne, soprattutto negli Usa, hanno preso in considerazione, oltre ai detentori di una carica, i gruppi sociali potenzialmente pericolosi, spesso hanno identificato nei cittadini meno ricchi e non possidenti - le masse, la gentaglia, la moltitudine – la principale minaccia alla stabilità del governo e alla libertà dei connazionali (Farrand 1966, vol. I, 423, vol. II, 203-4; Nedelsky 1991). I pericoli maggiori per le repubbliche sono le maggioranze popolari mosse dall’avidità e dal fanatismo, che espropriano o perseguitano le minoranze piú deboli. I costituzionalisti hanno talvolta ritenuto che i cittadini piú ricchi possano presentare un pericolo per la libertà del paese (Farrand, vol. I, 1467; Meyers 1981, 395) ma hanno redatto la costituzione statunitense con lo scopo di «controllare il governo e i governati», cioè i magistrati e la maggioranza della popolazione (Hamilton, Madison e Jay [1788] 2003, nn.10 e 51). È mia opinione che i dispositivi socioeconomici del repubblicanesimo moderno e le scelte istituzionali che ne conseguono hanno delle implicazioni deleterie per le democrazie contemporanee. In fin dei conti queste non sono meno soggette di quelle che le hanno precedute alla corruzione, la sovversione e l’usurpazione da parte dei ricchi (Domhoff 2001). L’evidenza dei fatti suggerisce da una parte che sono il denaro piuttosto che i voti e le risorse invece dei diritti a determinare in modo decisivo le scelte politiche nelle repubbliche del nostro tempo (per un’analisi critica v. Kersh 2003), dall’altro che le elezioni – il fondamento istituzionale della democrazia moderna – non sono affatto lo strumento adeguato per garantire la responsabilità dei pubblici funzionari (Przeworski, Stokes e Manin 1999). La responsabilità democratica può richiedere un controllo piú formale, diretto e vigoroso delle élites politiche come di quelle socioeconomiche di quanto, per esempio, si propongono i riformatori contemporanei dei finanziamenti elettorali (Behn 2000). Le riflessioni sulla storia e le istituzioni delle repubbliche del passato suggeriscono che i problemi della responsabilità che affliggono le democrazie contemporanee sono strutturali e richiedono delle riforme sostanziali. Ispirandomi alle opere dei repubblicani fiorentini del primo Cinquecento Francesco Guicciardini e Niccolò Machiavelli, indagherò i metodi extra elettorali con cui i comuni cittadini hanno controllato i piú abbienti e i pubblici funzionari nelle repubbliche dell’antichità, del Medioevo e del Rinascimento per studiare come ripristinarli nelle democrazie contemporanee. Punto fondamentale è la centralità delle classi sociali nella politica interna delle repubbliche (Aristotele 1997; Boix 2003, 6-16, 47-58; Yack 1993, 209-31); riprendo inoltre la tesi che le risorse dei ricchi, insieme 7

all’ampia discrezione di cui gode chi ha una carica pubblica – e non la malintesa ignoranza, invidia, indifferenza e capriccio della cittadinanza in generale – sono la principale minaccia alla libertà di questi governi1. Le opere di Guicciardini e Machiavelli, che studiarono a fondo la storia politica della loro città e i sistemi costituzionali dell’antica Roma e della Venezia del loro tempo, segnano una tappa fondamentale nella storia del pensiero politico occidentale. Machiavelli è spesso definito il “fondatore” della scienza politica moderna, del moderno repubblicanesimo o della stessa “modernità” (cfr. rispettivamente Plamenatz 2006; Pocock 1975; Strauss 1958). Tuttavia, poiché egli propone che le divisioni e i conflitti di classe siano integrati nella costituzione di un governo popolare, i suoi scritti possono intendersi come la summa piú radicale, se non l’ultima espressione, del tradizionale repubblicanesimo populista. Al contrario, Guicciardini è il padre in genere non riconosciuto della democrazia moderna intesa come oligarchia elettiva; è stato lui che per primo ha associato sul piano teorico elezioni senza requisiti, ampio suffragio ed eleggibilità generica a una carica all’interno di uno scenario che anticipa i governi rappresentativi moderni (Gilbert 1965; Manin 1997, 5354, 70). Scrivendo nel momento in cui un’epoca politica, prevista acutamente da Guicciardini, si sostituiva a un’altra, vividamente indagata da Machiavelli, questi due pensatori offrono un’analisi originale e storicamente informata delle istituzioni di responsabilizzazione delle élites a disposizione delle repubbliche in generale. La prima parte di questo articolo è storica e interpretativa e si incentra sulle alternative istituzionali ai metodi moderni, basati sulle elezioni, di scelta dei funzionari e a quelli di controllo delle élites che escludono la cittadinanza. Machiavelli e Guicciardini hanno studiato le procedure di nomina dei magistrati che associano sorteggio ed elezioni, hanno preso in esame gli incarichi e le assemblee riservate unicamente ai comuni cittadini e non a quelli piú ricchi e hanno valutato il ruolo piú adatto dei magistrati nei confronti della cittadinanza nell’accusare e giudicare i pubblici ufficiali e/o i cittadini piú potenti sospetti di scorrettezze politiche. La seconda parte è analitica e prescrittiva: descrive una tipologia di regimi basati sul sistema del sorteggio e dell’elezione nella nomina dei pubblici magistrati e 1 L’idea che il popolo non possa o non debba partecipare troppo, oltre ad avere la possibilità di scegliere che tipo di élite lo debba governare o rappresentare prevale nei modelli economici della democrazia che si rifanno a Joseph Schumpeter, in quelli neorepubblicani ispirati dai padri fondatori statunitensi e a negli approcci che associano entrambi: v. rispettivamente Przeworski 1999, 23-55; Hamilton 1997, 1-18; Posner 2004.

8

avanza la proposta di emendare la costituzione degli Usa con un ipotetico organismo per la responsabilizzazione delle élites che riunisca scelta a caso, esclusione dei piú ricchi e uso della denuncia/petizione popolare, metodo questo preminente nelle costituzioni repubblicane presettecentesche e nelle proposte di riforma populiste. PARTE I LA RESPONSABILIZZAZIONE DELLE ÉLITES NELLE REPUBBLICHE PRESETTECENTESCHE

L’unione di sorteggio ed elezione Le costituzioni delle repubbliche moderne cercano di responsabilizzare i pubblici funzionari soprattutto tramite tre metodi: la possibilità di elezione e di eventuale rielezione (sistema di ricompensa e punizione), la contrapposizione istituzionale di poteri funzionalmente separati e, in casi estremi, la minaccia di rimozione per mezzo di procedure di impeachment condotte da altri pubblici funzionari. In questi sistemi tutti i cittadini sono teoricamente eleggibili a una carica pubblica e la categoria di «élite» si applica tecnicamente solo a chi ne detiene una. Queste costituzioni presuppongono un soggetto politico sociologicamente anonimo, “il popolo sovrano”, da cui, tramite le elezioni generali, nascono e muoiono le élites. Questi sistemi istituzionali e i principi che li sorreggono sembrano bizzarri, ingiusti e pericolosi a molti sostenitori di un tipo di governo popolare premoderno. Se i cittadini piú ricchi possono aspirare a tutte le cariche senza limiti di sorta, se possono partecipare a ogni pubblica assemblea e se le elezioni senza requisiti sono l’unico strumento che determina la nomina a una carica o la partecipazione a un’assemblea, i ricchi manterrebbero un vantaggio politico distinto e duraturo rispetto ai cittadini piú poveri. La ricchezza permette ai piú abbienti di avere una piú ampia reputazione, una presenza piú incisiva e, tradizionalmente almeno, migliori capacità oratorie, con il risultato inevitabile che saranno loro a essere scelti in un contesto elettorale (Manin 1997, 132-60). Per di piú, le risorse economiche consentono ai ricchi di finanziare, addestrare e/o corrompere i candidati meno abbienti affinché servano i loro interessi e non quelli degli elettori in genere. In parole povere, le elezioni sono un metodo di scelta dei funzionari che direttamente e indirettamente favorisce i ricchi e impedisce che le cariche politiche siano distribuite tra tutta la cittadinanza, di qualunque estrazione socioeconomica. 9

Le antiche democrazie presupponevano che per realizzare il bene comune fosse necessaria la partecipazione al governo, con una qualche carica, di un ampio numero di cittadini non ricchi. Si riteneva che i ricchi, nonostante le promesse, perseguissero i loro interessi e non quelli della popolazione tutta quando fossero saliti al potere – un pericolo esacerbato nei sistemi elettorali, in cui i piú ricchi monopolizzano le cariche. Onde evitare “l’effetto aristocratico” delle elezioni (Manin 1997, 42-93), le antiche democrazie assegnavano gran parte delle cariche per mezzo di estrazioni o “sorteggi” che includevano tutta la cittadinanza e garantivano una frequente alternanza negli incarichi (Hansen 1991, 230-31; cf. Duxbury 1999). In conformità con le aspirazioni egualitarie e la sfiducia nell’oligarchia che caratterizzavano questi regimi (Ober 1993), l’estrazione garantiva che le possibilità di governare dei ricchi e dei notabili rientrassero nei limiti della percentuale che essi rappresentavano nella cittadinanza tutta e che le cariche venissero distribuite a caso tra tutte le classi sociali. Inoltre il turnover frequente e regolare negli incarichi impediva ai funzionari piú ricchi di utilizzare le loro maggiori risorse economiche per assicurarsi un incarico o influenzare o determinare la nomina di loro protetti o seguaci. Quando il sorteggio diretto divenne sempre piú raro nei governi popolari occidentali, le repubbliche cercarono di contenere l’effetto aristocratico delle elezioni e di garantire una piú ampia distribuzione delle cariche in due modi: associando elezioni e metodi di scelta a caso e/o stabilendo criteri di eleggibilità specifici per ogni classe sociale per determinate cariche. Il primo di questi metodi è esaminato in questa sezione. Francesco Guicciardini [1483-1540], un patrizio al servizio di Firenze come statista e storico, fu il primo a elaborare l’intuizione che tanto aveva disturbato i democratici dell’antichità e che James Madison avrebbe successivamente sistematizzato: le elezioni producono virtualmente lo stesso effetto aristocratico, che gli elettori siano o no formalmente separati da una élite eleggibile (Guicciardini [1524] 1994, [1530] 2002, 381-438; Hamilton, Madison e Jay [1788] 2003, nn. 10, 37, 39, 57, 60, 63). Le elezioni generali, soprattutto se interessano una popolazione numerosa o un territorio molto esteso, tendono a scegliere i cittadini piú virtuosi, prudenti e giusti cioè i piú ricchi (per il contesto inglese v. Bagehot [1867] 2001). Nelle sue conclusioni sulle elezioni, Guicciardini esaminò criticamente il mix di sorteggio ed elezioni caratteristico della politica fiorentina al tempo della sua giovinezza, un’analisi da cui possiamo ricavare un’importante lezione anche per i nostri tempi. Le numerose e diverse costituzioni repubblicane in vigore a Firenze dal XIII fino a gran parte del XV secolo cercarono di neutralizzare 10

gli antagonismi dovuti alle alleanze esterne, le rivalità familiari e cosí via (v., cronologicamente, Najemy 1982; Brucker 1977; Rubinstein 1966, 1954; Butters 1985; Stephens 1983; cfr. anche Bock, Skinner e Viroli, 1990 1-71). Tuttavia il conflitto di classe tra gli ottimati, i membri delle famiglie benestanti e influenti, e il popolo creava un’intensa e continua competizione per gli incarichi. Gli ottimati preferivano un regime ristretto, in cui pochi cittadini provenienti dalle famiglie patrizie (i magnati) o le corporazioni piú ricche (i popolani) si alternassero nelle cariche di lunga durata in base a criteri di rieleggibilità per periodi brevi. Il popolo, le corporazioni minori e i lavoratori non organizzati in corporazioni (popolo minuto o sottoposti) volevano un governo largo, che vedesse la partecipazione di un maggior numero di cittadini, da realizzare per mezzo di requisiti piú flessibili di reddito e residenza, mandati piú brevi e limitazioni rigide per eventuali reincarichi. Il giovane Guicciardini, che scriveva durante la repubblica istituita sotto Girolamo Savonarola dopo l’espulsione dei Medici nel 1494, esamina elezioni a sorteggio come mezzi di scelta e di nomina dei pubblici funzionari. Sia nella Storia fiorentina ([c.1508] 1970, 106, qui di seguito SF] che nel Discorso sull’ordinamento politico di Logrogno ([1512] 1998, 126, poi DL). Guicciardini sembra soddisfatto del metodo del sorteggio, che sceglie un gruppo di selezionatori tra i circa 3200 cittadini riuniti in assemblea, il Gran Consiglio (v. Silvano 1990, 41), anche se già in questi lavori rivela di preferire le elezioni come strumento per la nomina definitiva dei funzionari. Nel Discorso Guicciardini propone che le procedure di nomina al comitato esecutivo della repubblica, la Signoria o Priorato, e agli altri organi di governo siano riformate secondo i seguenti criteri: sui nominativi su cui si è raggiunto un accordo e che sono stati proposti dai selezionatori estratti a sorte si dovrebbe votare nel Gran Consiglio; su quelli che ottengono la maggioranza si dovrà nuovamente votare o passare al sorteggio per decidere chi alla fine otterrà l’incarico (DL, 126-127). Con questo metodo l’unione di sorteggio ed elezione diventa piuttosto complessa: il sorteggio garantisce che i selezionatori saranno scelti a caso, per cui non avranno prevenzioni a favore dei candidati che saranno da loro proposti. Il gruppo presumibilmente vario di candidati cosí scelto viene poi sottoposto a un’elezione, tanto che Guicciardini si aspetta che i ricchi o i notabili ne saranno avvantaggiati. Fin qui l’uso dell’estrazione e dell’elezione consente che nel processo di nomina siano inclusi elementi sia democratici che aristocratici, ma nella fase finale Guicciardini è piú incerto se usare il metodo democratico o quello aristocratico. Quando poi esamina come questa combinazione di sorteggio ed elezione 11

ha funzionato all’atto pratico, diventa ancora piú scettico nei confronti del sorteggio e piú entusiasta del metodo elettorale. Nella Storia, quando esamina le innovazioni costituzionali fiorentine del 1497-99 (v. Rubinstein 1954, 154), Guicciardini riferisce che il passaggio dalle elezioni al sorteggio nella fase finale della nomina dei funzionari ha ampliato il numero di possibili candidati da 200 membri delle famiglie piú illustri a un segmento della cittadinanza piú esteso e molto meno “adatto” (SF,128-29). Se consideriamo i pregiudizi aristocratici di Guicciardini, possiamo dubitare che i funzionari di nuova nomina fossero effettivamente insoddisfacenti (v. Butters 1985, 36), ma l’episodio suggerisce soprattutto che l’elezione unita al sorteggio, in particolare nel momento finale della nomina, può produrre un effetto piú egualitario e meno oligarchico dell’elezione da sola o usata come procedura finale. Dal resoconto di Guicciardini appare che quando l’elezione ha una funzione limitata rispetto al sorteggio come metodo definitivo di scelta, l’elettorato è molto meno condizionato dalla “distinzione” al momento di vagliare il numero dei candidati. Sebbene il requisito di un iniziale 50% di voti per ciascun candidato impedisca la nomina di persone che sarebbero del tutto inaccettabili dagli ottimati (Butters, 1985, 36), la cittadinanza riunita nel Consiglio ha l’opportunità di votare nel momento cruciale per un gruppo di candidati in possesso di una vasta gamma di doti personali, provenienti da diversi ambienti sociali e con varie opinioni politiche. Possiamo concludere che l’opzione di approvare piú di un candidato tramite l’elezione neutralizza in qualche modo l’impatto di elementi come la ricchezza e il ceto quando i cittadini sanno che l’ultima “scelta” è comunque lasciata al caso, cioè al sorteggio. In altre parole, “l’effetto aristocratico” non prevale del tutto quando l’elezione produce una lista di candidati con piú di due persone, per esempio, o quando una lista numerosa si riduce a una mezza dozzina di candidati che otterranno una carica in base al sorteggio. Nonostante la posizione critica nella Storia, la relativa apertura di Guicciardini nel Discorso nei confronti delle elezioni o del sorteggio come strumenti decisivi con cui i singoli possono diventare “priori” della Signoria può essere spiegata dalla sua ininterrotta campagna per istituire a Firenze un effettivo senato. Come molti ottimati fiorentini, Guicciardini attribuiva la longevità e la stabilità della “costituzione mista” veneziana alla preminenza del Senato sul Doge e il Gran Consiglio – cioè, degli elementi “nobili” della costituzione rispetto a quelli “regi” e “popolari” (Gilbert 1968, 442-62 e 1977, 215-46; Skinner 2002, 126-30, 138-39, 148). Una volta istituito anche a Firenze, al senato doveva essere trasferita la maggior parte 12

dei poteri esercitati dalla Signoria, dal Gran Consiglio e dal Gonfaloniere di giustizia, una carica a vita che costituiva il principale organo esecutivo previsto dalla costituzione. Guicciardini, insomma, non esclude di utilizzare il sorteggio per creare degli organismi politici che pensa di potere col tempo esautorare. Non sorprende perciò che il sorteggio non abbia alcun ruolo nel determinare la composizione dei 200 membri del senato da lui proposto, in cui piú della metà dei componenti annullerebbe la funzione principale del Consiglio di nominare direttamente o indirettamente i funzionari. Sebbene questo organo elegga regolarmente 80 senatori per un periodo determinato, 120 ex funzionari e ambasciatori assumerebbero immediatamente un incarico a vita nel senato senza passare per il voto del Consiglio (DL, 137). Un possibile motivo per legittimare queste nomine, non menzionato da Guicciardini, è che il Consiglio abbia già “approvato” o “scelto” queste persone quando erano membri della Signoria, di altri organi di governo o ambasciatori. Un cinico però potrebbe considerare questa proposta come doppiamente oligarchica: i senatori che si alternano in carica sono eletti “aristocraticamente”, non nominati tramite lo strumento quasi democratico del sorteggio, e sono a loro volta superati in numero da un gruppo permanente di notabili anziani. Tuttavia il Consiglio avrebbe un ruolo limitato nel sostituire i membri permanenti del senato quando si ritirano o muoiono, secondo l’idea di Guicciardini. Con un voto di maggioranza, il Gran Consiglio sceglierebbe uno tra i tre sostituti, vagliati dal senato e da questo nominati sulla base di una maggioranza interna di due terzi (DL, 137-38). Istituzioni di classe con esclusione dei piú ricchi L’opera principale di Niccolò Machiavelli [1469-1527], i Discorsi2, ricostruisce la storia e la costituzione dell’antica repubblica romana e ne dà la sua versione presentandola come modello per i governi popolari presenti e futuri. Machiavelli sottolinea in particolare il ruolo delle istituzioni politiche romane che escludevano i cittadini piú ricchi, operavano per quanto possibile al di là della loro influenza o cercavano direttamente di contrastarli. Di estrazione sociale relativamente umile, funzionario di basso livello nella repubblica savonaroliana (Black 1990, 97; Gilbert 1965, 172-74; Najemy 1990, 117; Ridolfi 1963, 130-32), Machiavelli era particolarmen2 Machiavelli [c. 1513-19] 1997, poi citata con il numero del libro e del capitolo tra parentesi. L’interpretazione qui presentata è elaborata a fondo in McCormick (n.d.). 13

te sensibile alle motivazioni e al comportamento dei piú ricchi e potenti settori sociali, i grandi, che acquisiscono i loro vantaggi per mezzo di una insaziabile volontà di dominio (I. 5), e li distingue dal resto della cittadinanza, dal popolo, che non vuole dominare ma semplicemente evitare di esserlo. Nell’antica Roma i grandi, i ricchi patrizi, formavano il senato e monopolizzavano le maggiori cariche, soprattutto il consolato, il principale organo esecutivo costituito da due membri eletti per un anno. Machiavelli elogia in particolare, per la sua capacità di contenere «l’insolenzia» dei grandi, un organo rappresentativo della popolazione, i «tribuni della plebe» (I.3; cfr. Coby 1999, 25-31, 60; Lintott 1999, 11-15, 121-28, 205-11; McCormick 2001, 299-301; Nicolet 1980, 325, 340-59). L’insolenza dei grandi e la volontà di dominio da cui scaturisce sono secondo Machiavelli una minaccia alla libertà dei cittadini e alla stabilità dei regimi repubblicani: i grandi finiranno con il cedere il potere a un principe o rivolgersi a una potenza straniera per perseguire la loro inesauribile volontà di opprimere il popolo, oppure sarà quest’ultimo a ricorrere a quelle misure per proteggersi dai continui abusi o per vendicarsi. Il tribunato, che agiva per conto dei cittadini romani piú poveri, la plebe, è apprezzato da Machiavelli come l’unica istituzione interna che contribuí alla straordinaria abilità di Roma di mantenere la libertà e conquistare la gloria. Nel corso della storia della repubblica romana, due, cinque o dodici plebei hanno avuto l’incarico di tribuno per un anno. I plebei eleggevano i tribuni nella loro assemblea, il concilium plebis, che escludeva i patrizi (I.18, III.30; cfr. Lintott, 43, 53, 54, n.67; Taylor 1990, 60-64). I tribuni deliberavano in consiglio sulle leggi da approvare (il plebiscito). La loro persona era «sacrosanta», cioè i patrizi non potevano toccarli fisicamente e la plebe si impegnava a uccidere chi lo faceva. Apparentemente i tribuni usufruivano di un potere simile all’habeas corpus, poiché potevano chiedere il rilascio dei plebei fatti imprigionare, per qualsiasi motivo, da un patrizio o da un magistrato. Inoltre essi ponevano il veto alle leggi proposte dal senato, dominato dai grandi, e sostenute dai loro agenti, i consoli. Come si vedrà nelle pagine seguenti, i tribuni avevano anche l’autorità di accusare di crimini politici i magistrati o i cittadini piú potenti. Nonostante il tribunato fosse una carica elettiva, dato che la plebe sceglieva i tribuni dalle proprie file, la classe sociale di provenienza minimizzava l’effetto aristocratico dell’elezione (Lintott 1999, 120). Era probabile che fossero i cittadini piú ricchi o piú influenti tra i plebei a diventare tribuni, ma le conseguenze si sentirono solo con il declino della repubblica (I.4, I.6, I.37). 14

Colpisce il fatto che la ricostruzione della politica della repubblica romana fatta da Machiavelli appaia come il racconto di due città: all’interno di una singola repubblica è presente una forma di governo popolare, povero, che adombra quella dell’élite benestante e serve da specchio a quest’ultima, ne è come l’immagine in negativo. I grandi deliberano in senato, la plebe nel consiglio (ed entrambi nelle assemblee denominate concioni ([I..4-5; III.34]). Il senato sollecita i consoli ad approvare le leggi da esso proposte, il popolo preme sui tribuni perché esercitino il veto. I consoli godono di un potere di vita e di morte, ma i tribuni difendono i plebei proprio da questa minaccia. Sembra davvero che la separazione formale di questi due governi all’interno di un unico regime permettesse al governo meno pericoloso, quello della plebe che vuole solo evitare di essere dominata, di controllare quello che Machiavelli definisce espressamente come il piú pericoloso, il regime dei grandi che cercano continuamente di dominare gli altri3. Echi di questo scenario di “due governi in uno” si ritrovano nella Firenze medievale e in tutte le repubbliche italiane del XIII secolo. Via via che il popolo, organizzato in corporazioni, acquistava fiducia e ingaggiava un conflitto politico, anche armato, con la tradizionale aristocrazia cittadina, i magnati o grandi, creava anche organismi 3 È stato spesso affermato dai poststrutturalisti e gli straussiani (per es. Strauss 1958, 134, 169, 250; Vatter 2000, 197) che Machiavelli considerava i grandi come una classe spinta dal desiderio di conquistare gloria e onori piú che da quello di acquisire e conservare ricchezza. Tuttavia egli dichiara piuttosto esplicitamente che «la Nobiltà romana sempre negli onori cedé senza scandoli straordinari alla plebe» ma che quando si trattava della «roba» i grandi la difendevano con la massima «ostinazione» (I.37). Poiché, secondo Machiavelli, l’élite romana apprezza molto di piú i beni materiali della reputazione o del prestigio, l’economia deve essere considerata un elemento chiave della politica interna. Analogamente, molti commentatori reputano Machiavelli un critico delle “leggi agrarie”, che miravano a ridistribuire la ricchezza dai ricchi ai plebei. Dato che Machiavelli attribuisce il declino della repubblica alle controversie sorte proprio dalla proposta e la promulgazione di queste leggi (I.37), secondo gli stessi commentatori egli sarebbe contrario a una politica ridistributiva e al “nobilitare” la plebe, che sarebbe una disastrosa conseguenza delle richieste popolari di ridistribuzione (Vatter, 229, 231, n.30). Il giudizio di Machiavelli su queste leggi è invece alquanto ambiguo: come indica la citazione precedente, egli attribuisce all’ostinazione dei grandi la responsabilità degli “scandali” che alla fine portarono Roma alla rovina. Insiste infatti sul fatto che i grandi avrebbero distrutto la repubblica molto prima se non fossero stati frenati da una politica pro plebea di cui le leggi agrarie erano la precisa espressione. (I.37). Inoltre Machiavelli non critica i tribuni, Tiberio e Caio Gracco, perché volevano la ridistribuzione in quanto tale, ma soltanto per la scelta dei tempi, non per la loro “intenzione” nel proporre quelle leggi (I.37). Insomma Machiavelli non è affatto lo strenuo oppositore di una politica ridistributiva, come invece è ritenuto da molti commentatori, essi stessi forse contrari ai conflitti di classe e alla ridistribuzione della ricchezza.

15

alternativi: oltre a quelli, legislativi ed esecutivi, dominati dai magnati come il Consiglio comunale e la Podestà, a Firenze e in altre città furono istituiti dei consigli del popolo e la carica di Capitano del popolo (Martines 1979, 34-62). I grandi e il popolo si contendevano apertamente il priorato all’interno della Signoria, proprio come gli antichi romani si disputavano il consolato, quando i plebei si resero conto che il tribunato era una garanzia necessaria ma non sufficiente delle loro libertà (I.47). Le elezioni generali comunque non decidevano le cariche nella Signoria fiorentina; il processo di nomina era piuttosto determinato dalla classe sociale – piú esattamente dall’occupazione – o dal caso. Nel periodo in cui era piú aperta alla partecipazione di tutti (134348, ma soprattutto 1378-82), la repubblica arrivò a riservare due dei sei posti nella Signoria ai membri dei tre ordini di corporazioni politicamente riconosciute (le maggiori, le minori e quelle del popolo minuto); senza queste disposizioni, i popolani ricchi delle corporazioni maggiori e i patrizi (quando era loro concesso di far parte delle corporazioni maggiori) avrebbero fatto incetta degli incarichi nel priorato (Najemy 1982, 126-65, 217-63). Nei sistemi piú progressisti, i capi delle 23 corporazioni nominavano i candidati tra i loro membri; i nomi erano poi inseriti, insieme a quelli scelti dai funzionari in carica e da quelli rionali, in certe borse da cui veniva estratto un numero di nominativi corrispondente a quello dei posti vacanti nella Signoria e conforme ai requisiti di equa distribuzione tra le corporazioni. Diversamente dalle elezioni generali, che coinvolgono tutta la cittadinanza, ma anche da quelle che coinvolgono un territorio delimitato come un rione, questa procedura assicurava agli artigiani, i commercianti e i negozianti dei ceti inferiori le stesse probabilità di ottenere una carica di quelle che avevano i banchieri e gli imprenditori su vasta scala: la nomina da parte delle corporazioni precede il sorteggio, il cui risultato corrisponde alle quote a esse riservate. Le nomine da parte di tutte le corporazioni e l’assegnazione dei posti garantiva che gli incarichi venissero distribuiti tra tutta la cittadinanza. Successive modifiche in senso oligarchico o principesco distrussero il sistema delle prime repubbliche fiorentine, basato sulle corporazioni (Brucker 1977; Rubinstein 1966), ma esso si avvicina molto a quello che Machiavelli tenta di far rivivere con il suo modello neoromano: la specificità socioeconomica nelle istituzioni politiche garantisce la partecipazione al governo dei comuni cittadini meglio di organismi non collegati a nessuna classe sociale o di una generica eleggibilità, estesa solo formalmente. È comunque importante notare che quanto proposto da Machia16

velli nei Discorsi riguardo la creazione di istituzioni specifiche per i grandi e per il popolo minuto evita un grave errore commesso dalle repubbliche popolari fiorentine, quello di inimicarsi la classe dei magnati. Il popolo fiorentino cercò spesso di esautorare i magnati, che lo provocavano con atti di violenza fisica e con intimidazioni politiche (Martines 1979, 48-50; Salvemini 1899, 198-207), con la conseguenza che il governo popolare era continuamente instabile e i magnati esautorati sempre pronti a cercare l’aiuto di nemici esterni nella speranza di riassumere il predominio oppure a cooptare o colludere con i membri delle corporazioni maggiori, piú ricche, soprattutto quelle che si occupavano di banche e di finanza, per escludere le corporazioni minori dei mercanti e artigiani e destabilizzare la repubblica (Martines 1979, 58-71, 94-110). Il modello di Machiavelli garantisce ai grandi il loro posto all’interno della repubblica e permette ai ceti popolari socialmente piú dinamici di inserirvisi senza provocare la rovina del sistema repubblicano4 e allo stesso tempo offre alle istituzioni non facilmente dominate dai nobili e dai popolani “nobilitati” la possibilità di controllare le loro posizioni privilegiate. Machiavelli insomma fornisce al popolo il modo di eliminare una classe di ottimati che si sono spinti troppo in là nell’oppressione, eventualmente anche rivolgendosi a un principe (I.16, I.27, II.2). Ma se i grandi e la repubblica vogliono sopravvivere, i primi devono avere in essa un posto preminente, onde impedire colpi di Stato oligarchici o principeschi. In questo spirito Machiavelli spesso ammette che le istituzioni romane dominate dai cittadini ricchi, dal senato e dai consoli, avevano maggiori autorità e potere decisionale dei tribuni o delle assemblee popolari (per es. I.37). Le istituzioni della plebe però sono in grado di proteggere il popolo dal predominio dei grandi e offrono sufficiente autorità negativa su questi ultimi da poter controllare il loro comportamento in modo che le libertà acquisite non ne abbiano a risentire5. Si potrebbe concludere, soprattutto dopo la lezione 4 V. il resoconto dello stesso Machiavelli su questa collusione nelle Storie fiorentine [1525] 1988, libro III, cap. 21, 134-35. A quel tempo gli ottimati o grandi comprendevano le vecchie famiglie patrizie e i nuovi popolani delle corporazioni maggiori. 5 Questo controllo negativo non preclude un governo attivo, positivo, da parte del popolo tramite la legislazione proposta dai tribuni e successivamente discussa e votata nelle assemblee popolari (I.18). L’avversione al governo del popolo da delle teorie democratiche post-strutturaliste in genere (v. Laclau e Mouffle 1984) è evidente anche negli studiosi meno critici di Machiavelli (v. Vatter 2000, 91-93), la cui concezione riguardo ciò che il popolo dovrebbe fare – sul piano pratico e su quello istituzionale – non era pura sotto il profilo normativo e neppure cosí indebolita sotto quello pratico come queste interpretazioni vorrebbero.

17

fornitaci dalla storia dell’Occidente dal tempo di Machiavelli a oggi, che un’unione piú stretta dei due governi semi separati, oppure la creazione di un unico quadro costituzionale sociologicamente anonimo, permetta ai grandi di dominare il popolo senza troppi ostacoli. In effetti Guicciardini, nel commento ai Discorsi di Machiavelli, critica Roma e l’elogio che questi ne fa esattamente su questa base: se solo i patrizi romani fin dall’inizio avessero concesso alla plebe il diritto formale di accedere a cariche come il consolato, i plebei avrebbero cercato di ottenerle con minore frequenza e insistenza – e certamente non si sarebbero mobilitati per istituire una loro magistratura, il tribunato (Guicciardini [1530] 2002, 391-97). Non possiamo esagerare la difficoltà di convincere i grandi della bontà di creare un tribunato o un qualche organismo a esso equivalente (per es. Cicerone 1999, 164-67; de Montesquieu 1999, 84)6. Una magistratura popolare a cui i ricchi e i nobili non possono essere eletti è una rarità nella storia delle costituzioni repubblicane. Machiavelli comunque ritiene che un’istituzione modellata sul tribunato romano sia indispensabile in un regime libero. Un governo popolare necessita, quasi paradossalmente, sia della lealtà dei grandi che della creazione di un organismo che essi detestano per loro intrinseca natura. Non sorprende perciò che Machiavelli, nel proporre una costituzione per la rinata repubblica fiorentina su richiesta di papa Leone X, molto abilmente e subdolamente, inserisca nel suo progetto un organo tribunizio, i proposti. Nel «Discursus su come rinnovare Firenze» Machiavelli dapprima propone la creazione di una classe elitaria di 65 cittadini che facciano parte a turno della Signoria per tutta la durata della loro vita (Machiavelli [1519-20] 1958, 102, da ora in poi DR)7, nella speranza che questa riforma soddisfi gli ottimati, gli uomini di «spirito ambizioso», che «credono di meritare di superare» tutti gli altri (DF, 738; DR, 107-08) e che sono riusciti a far cadere le precedenti repubbliche perché non volevano dividere il priorato con «gente di bassa estrazione» (DR, 102). Per accontentare le persone «comuni» Machiavelli propone invece un «Consiglio degli scelti», un organo senatoriale di 200 membri a vita, non dissimile da quello proposto da Guicciardini. Lo stesso papa Leone X doveva decidere la composizione iniziale di questi organismi, in gran parte costituiti da membri delle corporazioni maggiori. Inoltre Machiavelli sostiene che 6 Sulle strategie retoriche machiavelliane per indurre le élites ad adottare delle politiche a favore del popolo v. Dietz 1986 e McCormick 2006. 7 Le citazioni italiane corrispondono al Discursus Florentinarum Rerum Post Mortem Iunioris Laurentii Medices, in Machiavelli 1997, da ora in poi DF.

18

Leone debba ridare vita al Gran Consiglio come assemblea riservata alla «generalità» o «universalità» della popolazione (DR, 110), apertamente consigliando il papa di far pilotare segretamente dai suoi «amici» il risultato di qualsiasi elezione tenutavi (DF, 741; DR, 110); alla sua morte il Gran Consiglio stesso nominerà i membri sostituti della signoria e il Consiglio degli scelti, oltre a tutti gli altri funzionari della nuova repubblica. Machiavelli poi, come se volesse ripensare un ordine costituzionale già completo, fondato sulla nomina e l’elezione dei cittadini dei ceti piú elevati, introduce la carica di proposto, un organo di classe deciso in base al sorteggio e riservato ai comuni cittadini. Le sue osservazioni su questo organismo sono cosí sottili che la maggior parte dei commentatori le ignorano del tutto (v. specialmente Silvano 1990, 56-61; Viroli 1990, 154-55). Questi proposti dovrebbero essere una sottospecie dei sedici «Gonfalonieri delle Compagnie del Popolo». Machiavelli non dice se essi debbano essere scelti ogni anno dai guardiani della città, dalle corporazioni, dal Gran Consiglio o dallo stesso papa, finché è in vita, ma ribadisce che non vi devono entrare persone appartenenti alla classe dei signori - i grandi ne devono essere esclusi (DR, 111) – e quelli che sono scelti non devono ottenere un altro incarico in tempi brevi, «in modo tale che la carica sia distribuita piú ampiamente tra la cittadinanza» (DR, 111). Il sorteggio deciderà chi avrà un mandato breve, di settimane o mesi; i proposti parteciperanno alle sedute della Signoria e a quelle del Consiglio degli scelti e saranno membri del Gran Consiglio con pieno diritto di voto. A quanto pare per Machiavelli i proposti sono dei semplici “testimoni”, senza diritto di voto, nelle due assemblee maggiori, composte da cittadini di ceti sociali piú alti, ma in seguito egli sottolinea che né la Signoria né il Consiglio degli scelti debbano riunirsi senza la loro presenza (DR, 111). I proposti possono anche rimandare l’attuazione di decisioni prese da quegli organismi e deferirle ai loro consigli, piú ampi e di grado immediatamente inferiore. Machiavelli non spiega comunque perché i proposti debbano essere designati tra i Gonfalonieri del popolo per sorteggio, né perché il loro mandato in un qualsiasi organismo possa essere anche di una sola settimana. Un motivo plausibile è che il sorteggio impedisce agli ottimati nei consigli superiori di sapere in anticipo quali Gonfalonieri saranno convocati insieme a loro per la carica di proposto, onde evitare tentativi di corruzione o di intimidazione. La breve durata del mandato è inoltre un deterrente alla cooptazione politica, fintanto che i proposti svolgono la loro carica tra gli ottimati. È evidente che Machiavelli auspica che il maggior numero possibile di cittadini non 19

nobili entri a far parte di questo organismo, che deve essere gli occhi e gli orecchi del popolo all’interno dei consigli superiori e che ha esplicito potere di veto o di deferimento sulle leggi da quelli proposte. Machiavelli scrive che «non è anche bene che e’ cittadini che hanno lo stato in mano non abbino chi gli osservi, e chi gli facci astenere dall’opere non buone» (DF, 742; DR, 112): ritiene dunque che questo controllo sul comportamento dei magistrati debba essere particolarmente attento, perché i cittadini comuni sono ora formalmente esclusi dalle piú alte cariche della Signoria cui si aspettavano di essere ammessi. Seppure è stato loro tolto qualcosa per cui erano in competizione, da una posizione svantaggiosa peraltro, con gli ottimati, ora però Machiavelli riserva esclusivamente ai comuni cittadini un potere ben maggiore. Nella repubblica romana il tribunato funzionava come la risposta plebea alle magistrature da cui i plebei erano prima formalmente esclusi e a cui furono poi ammessi con numerosi impedimenti – era una alternativa al consolato, con i tribuni come una specie di contro consoli. Analogamente nella proposta di Machiavelli per la repubblica a Firenze, i Gonfalonieri del popolo rappresentano una specie di contro Signoria e i proposti dei contro priori8. Questa nuova magistratura popolare, i Gonfalonieri/proposti, che “somiglia” ma in pratica sostituisce una carica tolta al popolo, sarà, scrive Machiavelli, «piú grande, piú utile alla repubblica, e piú onorevole» di una Signoria nominalmente aperta a tutti i cittadini (DR, 112). Provocare il popolo escludendolo dalle magistrature piú potenti e dando in cambio una magistratura subordinata ma esclusivamente popolare è il modo usato da Machiavelli per dare al popolo maggior potere, sia emotivamente che istituzionalmente, di responsabilizzare le élites. Da una parte i comuni cittadini non si illuderanno piú di poter essere eletti alle cariche piú alte, che raramente ottengono e in cui, se mai ci riescono, sono emarginati; dall’altra, non saranno sopraffatti dagli ottimati nelle nuove magistrature create solo per loro. Se il popolo gode di cariche riservate, allo scopo di controllare il governo dei grandi e anche di ottenere degli incarichi da cui è escluso, avrà maggior potere di quanto deriverebbe da una formale eleggibilità generica a tutte le cariche. Machiavelli sottolinea che gli ottimati amici del papa, che «avranno i posti piú alti nel governo», 8 I Gonfalonieri delle Compagnie del Popolo originariamente guidarono le milizie popolari contro i magnati, prima di diventare uno degli organi consulenti della Signoria. Nelle Storie fiorentine Machiavelli sostiene che essi agirono «contro l’insolenza dei grandi» (Machiavelli [1525] 1988, libro II, cap. 22, 76), comportamento che attribuisce ai tribuni nei Discorsi. Machiavelli fu segretario del comitato esecutivo della repubblica fiorentina, i «Dieci della libertà», istituito «per proteggere i deboli dai forti».

20

non devono temere di perdere le loro proprietà da questa proposta di costituzione, tuttavia candidamente afferma che la «generalità dei cittadini» aspirerà ad avere sempre piú potere, «poco per volta», col passare del tempo. Il Gran Consiglio, i Gonfalonieri delle Compagnie del Popolo e i proposti sono tutti strumenti per conquistarlo. Il governo popolare di Machiavelli richiede istituzioni legate a una precisa classe sociale, che sviluppino la coscienza di classe dei comuni cittadini mettendoli in grado di controllare quelli dei ceti piú elevati in maniera che sarebbe impossibile con le sole elezioni. Per Machiavelli una avversione di base nei confronti della politica e, di conseguenza, una naturale inclinazione all’acquiescenza e alla deferenza verso le classi superiori sono atteggiamenti che vanno di pari passo con il desiderio dei comuni cittadini di «non essere dominati». La moderna nozione, sociologicamente omogenea, di “popolo sovrano” e la creazione di istituzioni di governo non collegate ad alcuna classe fanno leva sulla generale disposizione del popolo a non voler rendersi conto della sua posizione subordinata o fare qualcosa al riguardo – proprio come sperava Guicciardini. Il risultato è che i cittadini ricchi e i pubblici funzionari hanno piena libertà di seguire le loro inclinazioni naturali: con le parole di Machiavelli, di dominare gli altri. L’analisi costituzionale di Machiavelli suggerisce che la supposta mancanza di coscienza di classe nelle repubbliche moderne non è il risultato di un cambiamento nelle condizioni materiali o di un declino delle classi, che sarebbero comunque delle falsità empiriche (Domhoff 2001; Fraser e Gerstle 2005; Krugman 2003; Phillips 2002). La mobilità sociale, per esempio, è troppo spesso sottovalutata nel contesto delle repubbliche pre-settecentesche e notoriamente sopravvalutata in quello delle repubbliche contemporanee (Keller 2005; Taylor 2005) – e in nessun caso cancella la realtà oggettiva o le ramificazioni politiche delle divisioni di classe. Machiavelli invece attribuisce la mancanza di coscienza di classe e di conflitti al fallimento da parte delle costituzioni repubblicane del suo tempo di ricordare al popolo che è soggetto alle élites socioeconomiche e politiche, che non gli hanno fornito gli strumenti istituzionali adeguati con cui possa loro contrapporsi. Accuse e appelli della cittadinanza Sia Guicciardini che Machiavelli riconoscono spesso la difficoltà di impedire ai cittadini prominenti di oltrepassare i limiti consentiti in un regime repubblicano (per es. Guicciardini DL, 122; Guicciardini [1530] 1965, 85, 130; Machiavelli DR, 113). I comuni 21

cittadini, intimoriti dalla prospettiva di rappresaglie da parte di chi ha maggiori risorse economiche e politiche, non saranno troppo disposti a denunciare o incriminare gli ottimati per qualche reato; se però “libertà” significa qualcosa di piú di una parola vuota, allora essi devono essere liberi di vivere senza essere molestati o minacciati da altri cittadini, di qualsiasi rango (Pettit 1999). La gente comune, e i magistrati ben intenzionati ma deboli, devono essere pronti ad agire per difendere questa libertà e devono esistere delle procedure con cui lo possano fare in maniera sicura e regolata. Secondo Machiavelli e Guicciardini queste procedure devono essere in grado di distinguere le accuse giuste da quelle false e fornire la possibilità di un processo di appello a garanzia che le condanne sono appropriate (v. de Grazia 1989, 140; Ridolfi 1963, 112, 286n., 18; Ridolfi 1968, 172206). Non sorprende che per Guicciardini l’accusa e il processo di appello finale devono essere nelle mani di pochi funzionari pubblici, anticipando cosí i moderni metodi di impeachment da cui i cittadini sono esclusi. I suggerimenti di Machiavelli sottolineano l’importanza delle istituzioni e del giudizio di tutta la cittadinanza – un’idea abbandonata dalla gran parte delle moderne repubbliche. Nel «Discorso» Guicciardini attribuisce al senato il ruolo di processare il capo dell’esecutivo della repubblica, il Gonfaloniere di Giustizia, se questi è accusato di un qualche reato: un membro della Signoria, non un qualsiasi cittadino, può denunciarlo al senato e chiedere una particolare punizione – la censura, una multa, il sollevamento dall’incarico, perfino la morte – ma un priore può lanciare una sola accusa simile durante il suo mandato, in modo da non diventare un seccatore fisso per il capo della magistratura. La maggioranza di due terzi in senato deciderà della colpa o dell’innocenza del Gonfaloniere e dell’adeguatezza della pena proposta (DL 147). Gli altri cittadini sono processati da un tribunale ad hoc, la quarantia. Quando un privato cittadino o un pubblico funzionario viene accusato, anche in forma anonima, da un altro magistrato, questi deve riunire la quarantia, in cui si deve presentare l’accusato, di persona o per procura. A questo punto l’accusatore deve presentarsi come testimone e il tribunale deve arrivare a una decisione, scritta, entro un mese (DL 146). Se la condanna è la pena capitale, può essere presentato appello con la stessa procedura prevista per il processo al Gonfaloniere in senato, cui ho accennato sopra. I comuni cittadini hanno dunque il diritto di denunciare i magistrati con un incarico al di sotto di quello di Gonfaloniere di Giustizia e gli altri cittadini, ma non quello di entrare a far parte in massa dell’organismo cui è delegata la giustizia o l’appello. Al tempo in cui scriveva Guicciardini, gli appelli contro le senten22

ze capitali per crimini politici erano rivolti al Gran Consiglio nella sua totalità (HF 106; cfr. Machiavelli I. 45). Savonarola, contro la decisa opposizione degli ottimati, sostenne che il popolo, per mezzo della maggioranza dei due terzi dell’intero Consiglio, dovesse avere la possibilità di commutare queste sentenze. Tuttavia, in un caso disgraziato discusso sia da Guicciardini (FH 132-33) che da Machiavelli (I.7, I. 45), a cinque ottimati condannati a morte nel 1497 per aver tramato per rovesciare la repubblica e reinsediare i Medici i seguaci di Savonarola negarono l’appello al Consiglio e i cinque furono sommariamente giustiziati. Subito dopo i loro parenti, con il sostegno popolare, uccisero per vendetta i principali seguaci savonaroliani (FH 142; Machiavelli I. 7). La riforma proposta da Guicciardini può rispecchiare la sua totale sfiducia nel Gran Consiglio o essere motivata dall’inefficacia del diritto di appello a quest’organo in una situazione di crisi come quella menzionata: quel che è certo è che egli vuole che il controllo sui processi di appello per tutti i reati politici sia in mano a un organismo dominato dagli ottimati e solo leggermente piú ampio di quello di prima istanza. È dunque una proposta in netto contrasto con le idee di Machiavelli sulle accuse e gli appelli per reati politici. Sia nella repubblica romana che nella ricostruzione fattane da Machiavelli qualsiasi cittadino può accusare pubblicamente un magistrato di corruzione o di illecito e denunciare anche un privato cittadino di ceto sociale elevato per eccessiva influenza politica. Un’accusa del genere porta a un’udienza nella concione, un’assemblea piú o meno formale che decide se la persona in questione può mantenere la sua carica, deve pagare una multa, essere esiliata o giustiziata, e cosí via. Machiavelli sottolinea che le accuse lanciate dai tribuni, data l’autorità di cui godevano presso il popolo e la loro opposizione ai grandi, erano efficaci: essi potevano infatti costringere un patrizio o un pubblico funzionario a rendere conto delle proprie azioni davanti alle assemblee popolari, invece di «ucciderli durante una sommossa» di strada (I. 7; Livio 1988, libro II, capp. 34-39). Machiavelli sostiene che le procedure di accusa formali e accessibili al popolo puniscono coloro che lo meritano, dissuadono altri che potrebbero comportarsi illecitamente in futuro e impediscono l’escalation della violenza da parte delle varie fazioni, troppo spesso causata da punizioni non ufficiali e arbitrarie: se i cittadini ambiziosi e potenti sono «regolarmente repressi», vale a dire legalmente, le loro famiglie e i loro amici non si rivolgeranno a forze straniere o private per vendicarsi (I. 7). Machiavelli distingue le accuse, corroborate da fatti e testimoni e rivolte alle autorità legali, dalle “calunnie”, anonime e non provate che nascono da chiacchiere di strada, sotto i portici o nelle stanze 23

piú interne (I. 8). Benché per le accuse politiche i pubblici consigli poco numerosi siano preferibili a non avere nessun organismo, Machiavelli si esprime decisamente a favore di organi in cui «i giudici siano assai» (I. 7). I piccoli organismi processuali e d’appello come gli Otto di Guardia a Firenze, di solito formati da ottimati, sono meno utili a una repubblica delle assemblee piú ampie o del popolo nella sua globalità, perché soggetti a intimidazioni, corruzione o interessi privati. In questo contesto Machiavelli fa una dichiarazione emblematica della sua teoria del governo popolare: questi organismi sono inefficaci perché «i pochi sempre fanno a modo de’ pochi» (I. 7, cfr. I. 49). Sia Guicciardini che Machiavelli riconoscono che gli ottimati preferiscono essere processati e appellarsi a piccoli organismi di loro pari piuttosto che a quelli piú numerosi, composti di persone che essi considerano «ignoranti» e «invidiose» (per es. Guicciardini [1530] 1965, 76, 123, 125). Machiavelli invece riporta il caso di Manlio per dimostrare che il popolo è in grado di giudicare obiettivamente i patrizi anche quando è parte in causa (I. 8): quando viene dimostrato che il campione popolare, Manlio, ha calunniato il senato accusandolo di aver ingannato il popolo, quest’ultimo smette di sostenerlo e di inveire contro i patrizi. Machiavelli inoltre dimostra che i magistrati del popolo, i tribuni, non esercitano una persecuzione continua nei confronti dei patrizi per conto dei loro elettori plebei. In un caso in cui il popolo reagí in maniera eccessiva contro i patrizi dopo che i Decemviri avevano violato le libertà popolari, i tribuni imposero un anno di moratoria alle accuse contro i grandi (I. 45). In altre parole Machiavelli suggerisce che gli ottimati non devono temere né uno svantaggio strutturale nei processi politici in cui il popolo è giudice né la perpetua persecuzione tramite accuse da parte di magistrati plebei. Nei regimi che prevedono tali istituzioni, però, i grandi dovrebbero pensarci due volte prima di opprimere il popolo e minacciare la sua libertà. Secondo Machiavelli a Firenze la mancanza di procedure formali, stabilite dalla legge, per le accuse da parte del popolo è stata una delle principali cause dell’instabilità della repubblica; con quelle si sarebbe evitato lo spargimento di sangue seguito all’esecuzione dei cinque seguaci dei Medici, in cui perirono cittadini di elevata condizione sociale, e la richiesta di aiuto all’esercito spagnolo quando fu espulso il gonfaloniere Piero Soderini e furono reinsediati i Medici. Se gli ottimati avessero potuto ricorrere ad adeguate procedure di accusa, i savonaroliani e Soderini sarebbero stati puniti o assolti ad personam, senza violenze di parte o la caduta della repubblica. Invece gli Otto di Guardia e la Signoria, inefficaci negli esempi menzio24

nati, sono degli organismi spesso troppo piccoli e pertanto non disposti a occuparsi di casi del genere, a giudicarli in modo appropriato o a deferire le loro decisioni al Gran Consiglio quando gli accusati si appellano. Dall’analisi di Machiavelli si potrebbe concludere che un organismo che comprende l’intera cittadinanza dovrebbe funzionare sia come giudice nel processo iniziale che come tribunale di appello nei casi di natura politica. Se i magistrati o le assemblee collegiali piú piccole adempiono alla prima funzione, il popolo non riuscirà mai a esercitare la seconda. Sia Guicciardini che Machiavelli riconoscono che la maggiore libertà d’azione goduta dalle élites politiche e socioeconomiche nelle repubbliche rispetto ai principati (dove, secondo la filosofia repubblicana, un solo individuo è davvero “libero”) è una minaccia alla libertà degli altri cittadini e alla stabilità del regime stesso. Tuttavia Machiavelli e gli altri fautori populisti delle repubbliche pre-moderne disapprovano che la cittadinanza sia totalmente esclusa dalle procedure di censura, impeachment o rimozione dalla carica cui sono invece soggetti i pubblici funzionari. Lasciare queste faccende in mano solo ai membri del governo, come consiglia Guicciardini e fanno le repubbliche moderne, rappresenta un invito alla corruzione maggiore di quanto sia la pratica di demandare alla popolazione in generale il giudizio finale in casi di questo tipo. Guicciardini e i suoi eredi costituzionalisti del XVIII secolo esagerano in modo antipopulista allo scopo di compensare il presunto uso arbitrario ed eccessivo dell’esilio, l’ostracismo e le punizioni pubbliche da parte delle antiche democrazie, in particolare quella ateniese (Allen 2000; Forsdyke 2005), restringendo le procedure legali dei processi politici ed escludendone la cittadinanza. Machiavelli invece offre un modello di punizione dei cittadini dei ceti piú elevati e dei pubblici magistrati che si basa sul principio di legge e include al tempo stesso i comuni cittadini. PARTE II RIPENSARE OGGI LA RESPONSABILITÀ DELLE ÉLITES Sorteggio, elezioni e tipologia di regimi Evidentemente Guicciardini, Machiavelli e le repubbliche da loro studiate prestavano maggiore attenzione ai rapporti asimmetrici di potere esistenti da una parte tra magistrati e cittadini ricchi, dall’altra tra questi e i cittadini comuni, di quanto lo facciano i moderni 25

teorici e praticanti politici repubblicani. In particolare la proposta di Machiavelli di adattare il tribunato romano alla situazione fiorentina è molto piú avanzata dei tentativi sia tradizionali che moderni di rendere piú inclusivi e ampiamente rappresentativi gli incarichi in un regime repubblicano. Certamente le democrazie moderne che impiegano la rappresentanza proporzionale o che adottano sistemi corporativi o consociativi danno piú voce dei sistemi maggioritari a un’ampia gamma di gruppi sociali – soprattutto ai lavoratori e piú recentemente agli ambientalisti (Grofman e Lijphart 2003; Lijphart 1992) – tuttavia neanche esse sono immuni da critiche in quanto facilitano il “predominio da soli”, cioè le élites partitiche e sindacali godono di un enorme potere sull’informazione e di altri vantaggi rispetto ai membri di base delle organizzazioni politiche (Michels [1911] 1990). I tribuni e i proposti di Machiavelli, al contrario, sembrano intesi a dare costante autorità politica ai membri di base della plebe. Tornando al sorteggio e all’elezione, dobbiamo osservare che ciascuno di questi metodi ha attributi positivi e negativi. In senso negativo, il sorteggio impedisce alle élites socioeconomiche di monopolizzare gli incarichi, mentre l’elezione sanziona retrospettivamente quelle politiche. In termini positivi, il sorteggio nelle antiche democrazie realizzava il principio di equa partecipazione politica tra i cittadini, mettendo in pratica la massima egualitaria «governare ed essere a propria volta governati» (Aristotele 1997, libro VIII, cap. 2). Per i moderni sostenitori del governo popolare l’elezione attua positivamente i principi normativi della rappresentatività: il popolo non governa ma lo consente alle élites da esso scelte e ritenute piú adatte del popolo stesso ad agire in suo favore, anche quando sono necessarie delle politiche contrarie alla volontà popolare in periodi non elettorali. Gli elettori presumibilmente evitano gli abusi riconsiderando l’attività dei funzionari e votando di conseguenza nella successiva elezione (Fiorina 1981; Powell 2000). Questa è ovviamente una semplificazione: le antiche democrazie tenevano conto della competenza, spesso assegnando incarichi militari e finanziari tramite un’elezione; dal canto loro, le moderne repubbliche attribuiscono particolare valore alla partecipazione e all’egualitarismo, piuttosto che alle competenze e alla norma del “consenso”. Idealmente ciascun metodo di nomina offre i seguenti vantaggi per un governo popolare: il sorteggio, basato sul caso, sceglie tra un vasto spettro di possibilità e talenti e impedisce ai ricchi di monopolizzare le iniziative legislative e politiche; l’elezione intende mandare al governo persone degne e competenti e funge da meccanismo di autorizzazione politica per i cittadini che non possono o non deside26

rano detenere un incarico. Va notato che i vantaggi del sorteggio sono piú verificabili di quelli dell’elezione: il primo metodo infatti garantisce che le cariche siano distribuite a caso tra i cittadini – e, visti i dati demografici, è piú probabile che ne assegni la maggior parte ai cittadini piú poveri. D’altra parte non esistono prove empiriche a dimostrare che chi vince un’elezione è particolarmente competente per governare bene o soggetto nel suo agire al voto elettorale ottenuto. Possiamo essere certi soltanto che i vincitori nei sistemi elettorali sono bravi a vincere le elezioni. Gli svantaggi di ciascun metodo sono evidenti: il dilettantismo politico dei funzionari scelti con il sorteggio e il pregiudizio aristocratico nei regimi elettorali. Come confermato dalla storia delle repubbliche peninsulari italiane e dall’analisi di Guicciardini – se non dal suo avallo – delle riforme elettorali fiorentine intorno al 1497, i due metodi sono stati riuniti. Ci si potrebbe aspettare che le varie combinazioni di sorteggio ed elezione possano mitigarne i rispettivi svantaggi, massimizzarne le caratteristiche specifiche e possibilmente soddisfare ambedue i gruppi sociali principali che li sostengono. Su questa linea, propongo una tipologia di regimi che schematizza sorteggio, elezione e la loro combinazione. Due sono gli stadi del processo di assegnazione delle cariche considerati da Guicciardini, come abbiamo visto: individuare i candidati e nominare i funzionari. Prima delle due opzioni principali, sorteggio ed elezione, i candidati a una carica possono essere individuati a caso tra la cittadinanza con un’estrazione, oppure scelti da appositi selezionatori a loro volta nominati per sorteggio, elezione o indicati da piccoli organismi di élite. Democrazia: (1, A). La combinazione teorica corrispondente a (1, A) utilizza il sorteggio per individuare un piccolo numero di nomi (da sei a una dozzina) estratti tra la cittadinanza; i nominativi sono poi sottoposti a un secondo sorteggio, che decide chi assumerà una Figura 1 nomina dei candidati 1. sorteggio

2. selezionatori a. sorteggio

b. elezione

c. camera alta

A. sorteggio

democrazia

repubblica popolare

repubblica popolare

oligarchia

B. elezione

repubblica

repubblica popolare

repubblica oligarchica

oligarchia

nomina dei magistrati

27

carica disponibile. In effetti questo sistema non ha alcun effetto pratico sulla distribuzione globale delle cariche tra i cittadini eleggibili. Potrebbe essere usato per concentrare l’attenzione pubblica su un gruppo piú ristretto di potenziali funzionari o scartato a favore di un sorteggio generale che attinga da tutta la cittadinanza in una procedura che preveda un’unica fase. In principio comunque questo metodo è strettamente conforme al modello antico, che usa il sorteggio per garantire l’equa partecipazione di tutti i cittadini. Per i motivi già esposti, si può indubbiamente classificare questo regime come una democrazia. Repubblica popolare: (2, a, A), (2, b, A), (2, a, B). Le cose si fanno piú confuse con la combinazione di sorteggio ed elezione. Se la seconda è uno strumento “aristocratico”, che favorisce le élites, allora come possiamo classificare un regime che ne fa uso come repubblica “popolare” o “populista”? Dipende dal modo in cui il sorteggio viene usato per mitigare il pregiudizio aristocratico dell’elezione. Il modello (2, a, A) corrisponde in maniera praticamente identica a quello democratico già discusso, tranne che per la discrezione lasciata ai selezionatori e la scelta dei candidati tra i due momenti del sorteggio. Comunque, poiché è il sorteggio a designare i selezionatori, le loro preferenze non possono essere determinate o conosciute in anticipo e perciò non si possono definire oligarchiche o democratiche a priori: di volta in volta saranno dell’uno o dell’altro tipo, o mescolate. Vi è un sufficiente grado di indeterminatezza nelle nomine da far ritenere i risultati del sorteggio finale come sufficientemente dovuti al caso. Questo metodo quindi è democratico o populista perché permette a qualsiasi cittadino di ottenere un incarico; d’altra parte si assicura il consenso e la discrezione di certi cittadini, in quanto tra i fattori di selezione dei candidati rientrano qualità come la ragguardevolezza, la competenza, l’onesta e cosí via. In (2, b, A) le preferenze dei selezionatori possono essere determinate dal fatto che essi sono eletti, per cui sono in gioco le distinzioni all’opera nell’influenzare l’elezione dei magistrati: dato che i selezionatori sono eletti da tutta la cittadinanza, essi possono rappresentare un settore troppo ricco o troppo influente di questa. Non vi è motivo di supporre, in base alle prove fornite da Guicciardini e Machiavelli o dalle repubbliche da loro studiate, che gli elettori usino criteri diversi per valutare i selezionatori e i candidati. A loro volta i selezionatori potrebbero scegliere come candidati le persone piú simili a loro, il che invaliderebbe la scelta finale in senso apertamente oligarchico, perché il successivo sorteggio si baserebbe su una rosa di cittadini ricchi o influenzati dalla ricchezza. In ogni caso 28

ricordiamo quanto osserva Guicciardini riguardo alla riforma elettorale del 1497, in cui i candidati furono eletti prima del sorteggio finale per la nomina definitiva. Se applichiamo questo metodo alla scelta di tutti i selezionatori invece che di uno solo o di pochi, la qualità aristocratica dell’elezione può essere minimizzata. Se l’elezione di una lunga lista di candidati (una dozzina o piú) ne mitiga l’effetto aristocratico, allora i selezionatori possono rappresentare un piú ampio spettro di preferenze politiche, che può esprimersi nella loro scelta dei nominativi, in modo tale che il sorteggio finale offra alternative diverse dalla scelta dei piú ricchi9. Questo non accadrebbe nel caso di (2,a, B), che sarebbe dunque la meno populista delle repubbliche popolari: mentre i selezionatori sarebbero scelti tramite sorteggio in modo che non vi sia un preconcetto a priori a favore dei ricchi e dei notabili, essi devono designare dei candidati in una procedura che può, come indicato precedentemente, avere o non avere un effetto aristocratico. Piú importante è il fatto che la scelta finale sui funzionari avviene tramite elezione, procedura questa che avvantaggia i candidati piú ragguardevoli, che siano pochi o molti a essere ricchi e influenti. Questo modello però si mantiene entro i parametri di una repubblica popolare in quanto basato su una iniziale scelta a caso e sull’indeterminatezza del peso dell’effetto aristocratico nella fase di nomina. La repubblica: (1, B). In un certo senso può essere considerato come caso paradigmatico di regime misto, politeia o repubblica, che è allo stesso tempo democratico e aristocratico, populista e oligarchico. Poiché qui è solo il sorteggio a decidere le candidature, i cittadini ricchi non impongono anticipatamente le loro scelte e le loro preferenze; tutti i cittadini, ricchi o poveri che siano, hanno la possibilità sostanziale, non soltanto formale, di assumere una carica. D’altra parte, poiché l’assegnazione finale degli incarichi ha luogo tramite l’elezione di uno o pochissimi magistrati, i candidati ricchi e influenti ritengono di avere maggiori possibilità di ottenerne. È il tipo di regime che piú si avvicina a quello che Aristotele riteneva il piú giusto dei governi attuabili e che Manin descrive come il piú stabile. Secondo Aristotele questo regime è giusto perché le diverse 9 Non considero “elezioni”, come venivano spesso definiti, gli “scrutini” che precedevano il sorteggio nelle repubbliche fiorentine, perché il processo che determinava l’eleggibilità dei magistrati culminava frequentemente con la ratifica di piú di 5.000 nomi (Brucker 1962, 67; Najemy 1982, 177). Come intuirono Guicciardini e prima di lui Leonardo Bruni, la valutazione di un numero cosí ampio di persone che possono ottenere un incarico non è altrettanto discriminante della selezione di una o due persone per una carica specifica, al momento vacante. V. Bruni [1442] 2004, 73.

29

parti sociali contribuiscono con le loro qualità positive (l’eccellenza e l’abilità dei pochi rispetto al desiderio di libertà e al buon senso dei molti. V. Aristotele 1997, libro III, capp. 11, 13, 15; libro VI, cap.8; libro VIII, cap.2). Manin (1997, 128) lo giudica stabile perché né gli oligarchi né il popolo possono essere sicuri di beneficiare da una qualsiasi modifica dello status quo costituzionale. I pochi probabilmente governeranno in seguito a un’elezione, ma il popolo può scegliere dei candidati che non siano parte di quei pochi, dato che le candidature sono decise dal sorteggio. In tal modo questo tipo di regime si differenzia dalle repubbliche contemporanee che, senza ricorrere ad alcuna forma di sorteggio, garantiscono strutturalmente che quasi sempre saranno i pochi a essere eletti. Manin perciò, forse con troppa soddisfazione, associa il governo rappresentativo contemporaneo, esclusivamente elettorale, alla versione piú giusta di costituzione mista (1997, 238). Una repubblica che unisca sorteggio ed elezione come (1, B) è forse ugualmente stabile, di sicuro realizzabile e – opinabilmente – piú giusta. La repubblica oligarchica: (2, b, B). Un regime in cui i selezionatori sono eletti e in cui questi poi eleggono una lista di candidati, e dove le cariche sono assegnate definitivamente da un’elezione generale tra tutta la cittadinanza è una repubblica oligarchica. Non esiste controllo sull’effetto aristocratico a nessun livello e perfino l’attenuazione di tale effetto che potrebbe avvenire con la selezione di un’ampia lista di candidati nella fase di nomina è a sua volta compensata dal metodo esclusivamente elettorale. Ci si può aspettare che i ricchi o i loro clienti godano di vantaggi spropositati nell’ottenere una carica rispetto ai comuni cittadini, che non hanno alcuna autorità sui funzionari tranne quella di averli “scelti” e l’opzione di non rieleggerli alla prossima tornata. Una sequenza del genere «convenzioni primarie-elezione generale» corrisponde esattamente a questo modello astratto. L’oligarchia: (2, c, B), (2, c, A). Con il termine oligarchia di solito si intende un sistema chiuso di governo riservato a una stretta cerchia di individui o di famiglie. Questo tipo di regime, tuttavia, può impiegare metodi costituzionali e perfino assegnare a un qualche ampio segmento della popolazione degli incarichi resi controversi dalla rivalità tra le varie fazioni e all’interno dell’élite. Oltre a escludere i ceti piú bassi dalla partecipazione al governo, lo scopo degli oligarchi è restringere la lista dei candidati a quelle persone del loro gruppo con cui possono convivere, al di là del risultato. Questo si può realizzare in due modi: facendo nominare i candidati da una “assemblea superiore”, “consiglio dei notabili” o “comitato seletti30

vo”; formando un “senato” di oligarchi che ufficialmente nomini i candidati o si accordi su un gruppo di selezionatori (se invece gli oligarchi si mettono d’accordo sui candidati non vi è ragione di ricorrere a misure costituzionali). Nei casi in cui una assemblea ristretta o clique nomina i selezionatori, questi probabilmente conoscono quali nominativi sono accettabili da tutte le famiglie ricche e dai cittadini piú influenti e quali no. In questo schema (2, c, B) i nomi proposti dai selezionatori sono poi sottoposti al popolo per l’elezione. Queste elezioni però non mirano a ottenere il consenso popolare o a incoraggiare una piú ampia partecipazione, hanno invece la funzione primaria di arbitraggio tra le élites rivali (v. Wantchekon 2004, 17-34). In (2, c, A) anche il sorteggio, strumento democratico per eccellenza, è in funzione oligarchica perché i candidati da estrarre sono già stati rigidamente selezionati quando i ricchi hanno espresso le loro preferenze tramite i selezionatori da essi scelti. In questo modo il sorteggio fu usato a Venezia, un’oligarchia che si autodefiniva repubblica, e a Firenze sotto il regime degli Albizi e dei Medici10. Questa tipologia ispirata dalle osservazioni di Guicciardini situa le costituzioni dei moderni governi popolari in una prospettiva storico-istituzionale e spera di suscitare ulteriori analisi critiche sulla distribuzione degli incarichi, sul piano normativo e su quello pratico, nei regimi contemporanei. I regimi piú interessanti per gli scopi che si propone questo articolo sono quelli che uniscono sorteggio ed elezione in maniera populista. Se il sorteggio, su basi sia empiriche (“scala territoriale”) che normative (“rappresentatività”) non può o non deve soppiantare del tutto le elezioni, la qualità stessa del metodo, dipendente dal caso, potrebbe comunque essere incorporata nel piú ampio sistema elettorale. Sia che il sorteggio venga usato per allargare la rosa dei candidati da votare nell’ultima fase elettorale (1, B) o per riempire dei posti dopo che i candidati sono stati scelti dalla popolazione in base a una lista di nominativi (2, b, A), i risultati dovrebbero mitigare il predominio dei privilegiati sulle cariche da assegnare nella maggior parte delle “democrazie rappresentative” (2, b, B). L’intento dietro queste proposte non è quello di garantire a ogni cittadino a turno di avere un incarico, né questo sarebbe il risultato. Comunque i cittadini disposti a ricoprire una carica, e che abbiano le competenze per farlo ma che non possiedono le risorse 10 V. Lane, 1973, 110, 259. La sempre maggiore discrezionalità esercitata dagli arroti, che gestivano gli scrutini, e dagli accoppiatori, che estraevano i nomi dalle borse, permise all’oligarchia degli Albizi e al principato dei Medici di avere l’apparenza formale di una repubblica. V. Rubinstein 1966, 1-135. Padgett e Ansell (1993, 1259-1319) suggeriscono che i Medici mantennero il potere tramite il sistema clientelare istituito da Cosimo e non solo tramite il controllo dei meccanismi di nomina.

31

per apparire “eleggibili” (come i ricchi e i loro clienti), potrebbero avere qualche probabilità in piú di essere nominati. Il caso in queste circostanze non realizzerebbe la positiva aspirazione delle antiche democrazie di governare ed essere a turno governati, ma potrebbe contribuire ad attuare quella negativa di impedire ai ricchi e ai notabili di dominare sugli incarichi di governo e quindi di determinarne la politica in modo sproporzionato. Il ritorno dei tribuni Quando messa a confronto con il modello neo-romano di governo popolare presentato da Machiavelli e la sua proposta di ristabilire la repubblica a Firenze, la democrazia rappresentativa contemporanea dimostra di avere almeno due difetti: 1) l’assenza di strumenti extraelettorali che consentano alla cittadinanza di responsabilizzare le élites politiche, soprattutto quelli esercitati dai tribuni e i proposti (diritto di veto, accuse, e/o plebisciti); 2) la mancanza di una distinzione semiformale tra élites economico-politiche e cittadini comuni (oltre alle relative istituzioni, come per esempio un senato o un Consiglio municipale per i patrizi, gli ottimati, i grandi, ecc., e un tribunato o concilium plebis per il popolo, i plebei, la massa, ecc.). Le riflessioni sull’effetto aristocratico e l’accesso privilegiato alle risorse e all’informazione di cui godono i magistrati nelle moderne repubbliche suggeriscono che le elezioni sono un meccanismo insufficiente o quanto meno incompleto di responsabilizzazione delle élites (v. Bartels 2002; Przeworski, Stokes e Manin 1999). Inoltre la definizione sociopolitica di “popolo”, che include i cittadini ricchi, invece di una che li distingue o li contrappone addirittura alla popolazione, consente ai ricchi di dominare sui comuni cittadini in modi anonimi e incontestati. In effetti “l’umanesimo civico” o il “repubblicanesimo civico” di Firenze, che sottolineavano le nozioni socialmente olistiche di cittadinanza piú che quelle di classe o di corporazione, spesso sono serviti a legittimare le repubbliche fiorentine piú oligarchiche (Hankins 2000, 75-178). Questo aspetto sfortunatamente non è preso in considerazione da molti storici e teorici politici contemporanei che lo studiano e si sforzano di farlo rivivere ai nostri giorni, come osservato da numerosi critici (v. Isaac 1988; Patten 1996; Jurdjevic 1999; McCormick 2003; Sunstein 1988). Perché i repubblicani del tardo XVIII secolo e di quello successivo hanno abbandonato la specificità di classe, concettuale e istituzionale, nella stesura delle loro costituzioni? Molti di loro, quando non si trovavano in quello stato mentale monofobico osservato all’inizio, 32

erano forse incoraggiati da quello che sembrava l’inizio di un’epoca “pluralista”, in cui un ampio spettro di gruppi sociali, con lo stesso potere e influenza relativi, avrebbero potuto superare la spaccatura tra cittadini ricchi e poveri che aveva prevalso nelle repubbliche delle epoche precedenti (Wootton 1994). Va sottolineato come Madison, nel numero 10 del «Federalista», iniziava con una famosa discussione sulle “fazioni” intese in termini di classe e rapporti diseguali di proprietà, per poi proseguire descrivendole in termini di molteplicità di interessi. Indubbiamente i moderni repubblicani concordavano pienamente con l’idea recentemente impostasi di “sovranità” assoluta, indivisibile e unitaria, trasferita dalla monarchia alla cittadinanza in epoca rivoluzionaria (Morgan 1989). Il concetto di “popolo sovrano” e quello correlato di formale uguaglianza giuridica scoraggiavano le distinzioni legali tra i cittadini, soprattutto quelle corrispondenti allo status socioeconomico. Quale che fosse la ragione – il presunto emergere di un nuovo pluralismo, i dispositivi politici per una cittadinanza piú omogenea o altri fattori del tutto diversi – i moderni costituzionalisti chiaramente esitavano a creare delle istituzioni che riconoscessero, considerassero o riflettessero le distinzioni socioeconomiche11. Se nel XVIII secolo veniva sottovalutata la necessità di istituzioni collegate specificamente a una classe sociale, questa necessità doveva diventare evidente sulla scia della rivoluzione industriale, quando si formò un’intensa concentrazione della ricchezza, si ricrearono crescenti diseguaglianze che ricordavano le repubbliche tradizionali e le “repubbliche commerciali” teorizzate dalla filosofia politica illuminista si trasformarono nelle “democrazie capitaliste” della realtà storica. Eppure in quelle circostanze i critici dei difetti di democrazia dei governi popolari moderni non si avvalsero delle lezioni istituzionali offerte dalla repubbliche tradizionali, basate sulle classi. Perché nessuno ha proposto, per fare un esempio nel contesto statunitense, l’istituzione di un tetto di reddito per l’eleggibilità alla Camera dei rappresentanti e di una 11 Profondi conoscitori della teoria e pratica classiche, i padri fondatori americani (v. Richard 1994; Sellers 1994) presero in considerazione queste istituzioni ma poi le scartarono: John Adams ([1790] 1805, 287) ventilò l’idea di un senato in stile romano, sostenendo che un organismo riservato ai cittadini piú ricchi ne avrebbe minimizzato l’influenza. Madison sostenne a un certo punto la necessità di un ramo legislativo eletto dai cittadini possidenti e di un altro eletto dai nullatenenti (Meyers 1981, 39899) e discusse ma poi respinse la versione dei censori romani proposta dalla Pennsylvania (dei magistrati che originariamente sovrintendevano al censimento, al fisco, alle liste elettorali, all’ammissione al senato e alle norme suntuarie: v. Lintott 1998, 94103) come organismo di revisione della costituzionalità delle azioni legislative ed esecutive (Hamilton, Madison e Jay [1788] 2003, numeri 48 e 50).

33

base minima per il Senato, in modo che gli organismi collegiali nazionali fossero piú simili alle tradizionali assemblee repubblicane? Benché apparentemente rafforzi i privilegi dei ricchi, un sistema del genere potrebbe suscitare, nello spirito di Machiavelli, abbastanza risentimento e coscienza di classe da garantire una sorveglianza piú vigorosa della camera alta e dei suoi elettori da parte sia della camera bassa che della popolazione in generale. Uno degli insegnamenti piú profondi lasciatici da Machiavelli è che le inevitabili disparità di potere tra grandi e popolo in una repubblica dovrebbero essere organizzate istituzionalmente in modo tale da renderne il popolo piú consapevole e forse motivarlo all’azione per cercare di attenuare queste disparità. Istituzioni separate per cittadini ricchi e poveri lusingano i grandi ed esasperano il popolo, incoraggiando cosí gli atteggiamenti sociali necessari per la stabilità di una repubblica: un’élite relativamente leale e una cittadinanza turbolenta, antielitaria. Il concetto unitario di “popolo sovrano” e i metodi istituzionali rigidamente elettorali/rappresentativi a esso corrispondenti possono invece indurre le élites all’isolamento e il popolo a sonnecchiare (Arnold 1993; Mansbridge 2003). Un’altra questione è perché nessuno abbia preso in considerazione la possibilità di “comprare” l’eliminazione dei ricchi dal processo politico: invece di annullare i diritti dei magnati senza il loro consenso, come fecero le prime repubbliche fiorentine, peraltro con esiti deleteri, le repubbliche contemporanee potrebbero farlo offrendo in cambio l’isolamento economico. Ora che il “denaro in politica” sta diventando un problema sempre piú pressante, potremmo valutare se chi ha un reddito superiore a, diciamo, 150.000 dollari o fa parte di nuclei familiari in possesso di una ricchezza valutabile a piú di 400.000 dollari netti (tra reddito, proprietà e beni vari)12 non debba essere liberato da qualsiasi tassazione come compenso per la cessione del diritto di eleggibilità, di candidarsi a una carica o di contribuire finanziariamente alle campagne politiche. Se fiscalmente fattibili, queste misure potrebbero ridurre l’influenza politica del capitale senza contemporaneamente comprometterne l’indispensabile capacità produttiva all’interno delle democrazie di mercato (Przeworski e Wallerstein 1988). In seguito allo spettacolo fornito dalla “riconvocazione californiana” del 2004, le accuse popolari verso i magistrati in servizio che sono sfociate in vere e proprie sanzioni hanno raggiunto una fama 12 Le dieci famiglie piú ricche, valutate a 345.000 dollari di reddito, controllavano piú del 70% della ricchezza negli Usa, secondo le statistiche del 1998: v. http:// www.ufenet.org/reserach/wealth_charts.htlm.

34

cosí negativa che è difficile possano essere riabilitate13. Tuttavia può essere interessante riconsiderare, in via di principio, i “referendum per la riconvocazione”, a condizione che siano organizzati in modo da evitare due gravi difetti del modello californiano: questi provvedimenti dovrebbero precludere qualsiasi tentativo da parte dei cittadini ricchi e dei funzionari di finanziare la rimozione di un magistrato in carica al fine di prenderne il posto, di persona o per procura; e dovrebbero evitare la possibilità perversa che il magistrato cosí insediato ottenga minor sostegno popolare di quello rimosso. Con questi correttivi, una procedura di accusa/sanzione popolare può essere meno soggetta a travisamenti o alla corruzione di un processo di impeachment controllato dai magistrati, come confermato da una diversa storia recente. Inoltre una questione interessante, posta dalle osservazioni di Machiavelli sulle procedure di accusa nella repubblica romana, è se debbano esistere dei canali istituzionali che trasmettano le accuse popolari nei confronti di funzionari pubblici o di cittadini ricchi per aver tentato di dirottare i processi politici nel loro interesse. Come esperimento teorico ispirato da questi interrogativi, presento uno schema di riforma istituzionale che avvicinerebbe la Costituzione statunitense ai sistemi intesi a controllare le élites nei governi popolari premoderni: l’istituzione di una assemblea tribunizia di 51 cittadini non ricchi, scelti per sorteggio, che avrebbero i poteri detenuti dai tribuni romani per un periodo, non rinnovabile, di un anno. È una proposta euristica avanzata a fini critici, non immediatamente pratici. Certo, mi piacerebbe vedere le democrazie contemporanee sperimentare un’alternativa di tipo tribunizio, anche se non necessariamente in questa forma14. Un’assemblea tribunizia contemporanea potrebbe essere come segue: a. Un gruppo di 51 privati cittadini, scelti per sorteggio, si riuniscono per un periodo non rinnovabile e non ripetibile di un anno. b. Questi cittadini saranno ricompensati con un anno di stipendio e avranno la garanzia del mantenimento del posto di lavoro, oltre a ulteriori incentivi come l’iscrizione gratuita dei loro figli all’università e/o l’esonero totale dal pagamento delle tasse per un anno. c. Le élites politiche ed economiche non hanno diritto di eleggibilità: cioè chiunque abbia detenuto un importante incarico elettivo a 13 V. il simposio sulla riconvocazione e le sue ramificazioni in «PS: Political Science and Politics» 37, n. 1 (gennaio 2004), 7-32. 14 In altre parole, la proposta non è intesa a un’attuazione pratica come le riforme progressiste di Bruce Ackerman, James Fishkin e/o i loro protégés. Non mi sono preoccupato come loro, per esempio, di esplorare la fattibilità del modello, di calcolarne i costi, finalizzarne i dettagli e cosí via, come in Ackerman e Fishkin 2004.

35

livello municipale, statale o federale per due mandati consecutivi in qualsiasi momento della sua vita e chiunque goda di un reddito familiare netto pari o superiore ai 345.000 dollari (per esempio, i membri delle dieci famiglie piú ricche degli Stati Uniti)15. d. I cittadini devono avere almeno 25 anni per far parte del Tribunato. e. Oltre a escludere le élites socioeconomiche e politiche, il pool di cittadini da cui sono sorteggiati i tribuni può essere riadattato in questo modo: vista la storia degli Usa e le forme non di classe di diseguaglianza strutturale che hanno afflitto la vita politica, il pool di cittadini dovrebbe essere modificato per offrire agli afro-americani e ai nativi americani maggiori probabilità di diventare tribuni di quante previste dai dati demografici. Questi riadattamenti però devono essere usati con parsimonia, perché il peso di distribuire il tribunato tra la cittadinanza deve spettare soprattutto al caso. La diseguaglianza fra i sessi verrebbe annullata dai dati demografici e dal sorteggio. In tal modo l’assemblea tribunizia aggirerebbe la disparità numerica tra le donne che occupano una posizione di primo piano nel campo politico e socioeconomico e la popolazione in generale. f. I doveri dei tribuni sono quelli di esaminare e discutere gli affari del governo federale, cinque giorni alla settimana per sei ore al giorno. Possono invitare studiosi ed esperti di politica (ma non i magistrati in carica) a presentare informazioni pertinenti alle decisioni da prendere. g. Durante il loro anno di mandato, i tribuni hanno il potere, con voto di maggioranza, di porre il veto su una legge del Congresso, su un ordine dell’esecutivo e una decisione della Corte suprema. Il tribunato può non utilizzare questo diritto per l’anno successivo alla scadenza del mandato nel corso del quale è stato invocato il veto. I tribuni possono non avvalersi di questo potere. h. I tribuni possono richiedere un referendum nazionale, con voto di maggioranza, su qualsiasi tema. Il referendum avrà luogo senza alcuna campagna da parte dei partiti o dei gruppi di interesse e sarà preceduto da un dibattito televisivo tra due sostenitori delle proposte alternative sottoposte a referendum, approvati dai tribuni (esperti di politica, pubblici funzionari o privati cittadini). Se ratificato dalla maggioranza degli elettori, il referendum avrà valore di statuto federale, che potrà essere dichiarato incostituzionale soltanto in seguito al voto unanime della Corte suprema. I tribuni possono non avvalersi di questo potere. 13

36

V. http://tiger.berkeley.edu/sohrab/politics/wealthdist.htlm.

i. Con una votazione minima di 38 su 51, i tribuni hanno il potere di iniziare una procedura di impeachment nei confronti di un funzionario federale durante il loro mandato. L’impeachment proseguirà poi il suo corso secondo quando stabilito dalla Costituzione. Se condannato, il magistrato può presentare appello contro la sentenza ricorrendo a un referendum nazionale, per cui valgono le disposizioni all’articolo (h). I tribuni possono non avvalersi di questo potere. L’idea di un’assemblea tribunizia si ritrova in varie correnti della teoria democratica contemporanea. Come le proposte avanzate da Robert Dahl (1989) e James Fishkin (1991), questo modello intende ricreare un organismo che non solo “rappresenti” una parte della cittadinanza ma la renda presente in forma microfunzionale. Dash e Fishkin propongono la creazione di piccoli organismi di cittadini scelti a caso tra la popolazione, il cui compito dovrebbe essere di deliberare sulle questioni politiche tra sé e con esperti appositamente nominati. Secondo Dahl questo “minipopulus” avrebbe il potere di prendere decisioni vincolanti relative alla sua area di competenza. Fishkin verifica il grado in cui le decisioni prese dai suoi “elettori deliberanti” – o “giurie di cittadini” – promuovono opinioni piú informate e condivise tra i partecipanti (v. Shapiro, 2003, 33, per i dubbi al riguardo). Il modello neotribunizio inoltre presenta delle affinità con la teoria democratica alternativa: Philip Pettit e Iris Marion Young, per esempio, hanno proposto di rivedere la funzione delle magistrature e delle istituzioni riservate a gruppi specifici e, nel caso di Young, anche il diritto di veto (Pettit 2000, 105-46; Young 1990, 184-85), sostenendo che questi gruppi risentono in maniera sproporzionata delle politiche specifiche che dovrebbero avere l’opportunità di contestare in modo formale e diretto. Le fondate critiche agli organi deliberativi “del mondo reale”, come i consigli comunali e le giurie, valgono anche per il modello di Dash e Fishkin: i dati di fatto dimostrano che i maschi bianchi con una professione tendono a dominare il dibattito in questi organismi (Sanders 1997). Il ritorno a un modello tribunizio può rendere piú equa l’interazione deliberativa. L’esclusione dei ricchi, ripresa dagli esempi storici, e le maggiori opportunità per i cittadini strutturalmente svantaggiati di diventare tribuni, rappresentano un potenziale miglioramento in questo senso: i tribuni bianchi maschi avrebbero lo stesso background socioeconomico di quelli di colore e delle donne. La specificità di classe del Tribunato inoltre risolve alcune delle conseguenze non ugualitarie relative al diritto di veto che i critici realisti imputano ai democratici alternativi (Shapiro 2003, 48; cf. anche 16-19): con il veto, osservano questi, le maggioranze diventano ostag37

gio delle minoranze, soprattutto nei casi in cui queste ultime beneficiano dallo status quo. Questo in effetti salvaguarda le minoranze in possesso di poteri istituzionali dai tentativi di ottenere un risarcimento da parte delle maggioranze meno privilegiate. Quando però il diritto di veto è detenuto da un’istituzione che esclude le élites socioeconomiche, o che funziona senza esserne influenzata, come quella romana e come dovrebbe fare il tribunato americano, esso può essere impiegato per bloccare le iniziative politiche reazionarie. Conclusione Sostenere che le istituzioni delle moderne democrazie responsabilizzano le élites in maniera men che perfetta non significa dimostrare che i precedenti governi popolari lo hanno fatto meglio. È una questione empirica cui non so rispondere. Tuttavia i membri e gli studiosi delle repubbliche del passato, soprattutto i membri delle corporazioni minori e Machiavelli, avrebbero sicuramente previsto una performance alquanto carente al riguardo da parte dei governi popolari contemporanei, fondati esclusivamente sulle elezioni generali. Alle elezioni i potenziali futuri magistrati, di solito ricchi o con maggiori finanziamenti, cercano di influenzare preventivamente chi li selezionerà e hanno le risorse per farlo. Inoltre la sanzione contro un magistrato eletto che tradisce il popolo è quasi sempre ex post: l’attuazione della minaccia di non rieleggere un funzionario che non soddisfa è rimandata per un notevole periodo di tempo, esattamente fino alla scadenza del mandato. Naturalmente, basandosi sulle osservazioni di Guicciardini, i moderni costituzionalisti hanno affermato e ritenuto che nelle nuove condizioni economiche, sociali e politiche l’oligarchia è incline ad abbandonare una politica strettamente elettorale per scivolare verso una “aristocrazia naturale”. Potremmo ricordare loro che nessuna oligarchia si è mai considerata “innaturale”. Perché un governo o una repubblica popolare non si avvii verso una oligarchia senza alcuna responsabilità, naturale o no, è necessaria un’iniziativa istituzionale concreta da parte dei comuni cittadini. In questa ottica, le democrazie contemporanee dovrebbero riconsiderare le procedure extraelettorali spesso ritenute fondamentali dalle repubbliche del passato per garantire la vera libertà della popolazione. Dovrebbero anche mitigare i pregiudizi aristocratici delle elezioni quando nominano i magistrati; riservare ai comuni cittadini delle assemblee o magistrature che escludano i piú ricchi e assicurarsi la partecipazione dell’intera cittadinanza nei processi di accusa e di appello relativi a 38

reati politici. Le ramificazioni di queste innovazioni istituzionali non sono puramente procedurali. Machiavelli, che riteneva i patrizi e non il popolo il problema politico principale di una repubblica, sosteneva che istituzioni del genere rendevano le élites piú attente e in un certo senso le appagavano, oltre a promuovere una piú vivace coscienza di classe e il contenzioso politico tra i comuni cittadini. Sono questi i presupposti, caduti nell’oblio, della responsabilità politica e della libertà in un governo popolare. JOHN P. MCCORMICK

BIBLIOGRAFIA Bruce Ackerman and James Fishkin, Deliberation Day, New Haven, Yale University Press, 2004. Danielle S. Allen, The World of Prometheus: The Politics of Punishment in Democratic Athens. Princeton, Princeton University Press, 2000. John Adams, [1790] Discourses on Davila, in The Works of John Adams, ed. C. F. Adams, Boston, Massachusetts Historical Society, 1805, pp. 280-304. Aristotele, in The Politics,Trans. and ed. P.L. P. Simpson, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1997. Douglas A. Arnold, Can Inattentive Citizens Control Their ElectedRepresentatives?, in «Congress Reconsidered», ed. L. Dodd and B. Oppenheimer.Washington, Congress Quarterly Press, 1993. Peter R. Baehr, Caesar and the Fading of the Roman World: A Study in Republicanism and Caesarism, New Brunswick, Transaction Press, 1997. Walter Bagehot, [1867], in The English Constitution, ed. Paul Smith, Cambridge UK, Cambridge University Press, 2001. Larry Bartels, «Economic Inequality and Political Representation», Paper presented at the Apsa Annual Meeting, Boston, August 29-September 1, 2002. Robert D. Behn, Rethinking Democratic Accountability, Washington, Brookings Institute Press, 2000. Robert Black, «Machiavelli, Servant of the Florentine Republic», in Machiavelli and Republicanism, ed. G. Bock, Q. Skinner and M. Viroli, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1990, pp. 71-99. Carles Boix, Democracy and Redistribution, Cambridge UK, Cambridge University Press, 2003. Gene Brucker, Florentine Politics and Society, 1343-1378, Princeton, Princeton University Press, 1962. Gene Brucker, The Civic World of Early Renaissance Florence, Princeton, Princeton University Press, 1977. Leonardo Bruni, [1442], The History of the Florentine People, vol. II, Cambridge, Harvard University Press, 2004. 39

H. C. Butters, Governors and Government in Early Sixteenth Century Florence, 1502-1512, Oxford UK, Oxford University Press, 1985. Marcus T. Cicero, in On the Commonwealth and On the Laws, ed. James Zetzel, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1999. J. Patrick Coby, Machiavelli’s Romans: Liberty and Greatness in the Discourses on Livy, Lanham, Lexington Books, 1999. Robert A. Dahl, Democracy and Its Critics, New Haven, Yale University Press, 1989. Mary G. Dietz, Trapping the Prince: Machiavelli and the Politics of Deception, «American Political Science Review», 80 (3), 1986, pp 777-799. G. William Domhoff, Who Rules America?: Power and Politics, New York, McGraw-Hill Publishers, 2001. Neil Duxbury, Random Justice: On Lotteries and Legal Decision-Making, Oxford UK, Oxford University Press, 1999. Max, Farrand ed., The Records of the Federal Convention of 1787, vols. I–III, New Haven, Yale University Press, 1966. Morris P. Fiorina, Retrospective Voting in American National Elections, New Haven, Yale University Press, 1981. James Fishkin, Democracy and Deliberation: New Directions for Democratic Reform, New Haven, Yale University Press, 1991. Michael P. Fitzsimmons, The Remaking of France: The National Assembly and the Constitution of 1791, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1994. Sara Forsdyke, Exile, Ostracism, and Democracy: The Politics of Expulsion in Ancient Greece, Princeton, Princeton University Press, 2005. Steve Fraser and Gary Gerstle eds., RulingAmerica:Ahistory of Wealth and Power in a Democracy, Cambridge, Harvard University Press, 2005. Felix Gilbert, Machiavelli and Guicciardini: Politics and History in Sixteenth Century Florence, Princeton, Princeton University Press, 1965. Felix Gilbert, «The Venetian Constitution in Florentine Political Thought», in Nicolai Rubinstein, Florentine Studies: Politics and Society in Renaissance Florence, Evanston, Northwestern University Press, 1968, pp. 442-462. Felix Gilbert, «Bernardo Rucellai and the Orti Oricellari: A Study on the Origin of Modern Political Thought», In History: Choice and Commitment, ed. Felix Gilbert, Cambridge, Harvard University Press, 1977, pp. 215-246. Sebastian de Grazia, Machiavelli in Hell, Princeton, Princeton University Press, 1989. B. N. Grofman and A. Lijphart eds., Electoral Laws and Their Political Consequences, New York, Agathon Press, 2003. Francesco Guicciardini, [c. 1508], in The History of Florence, Trans. M. Domandi, New York, Harper Torchbooks, 1970. Francesco Guicciardini, [1512], Discorso di Logrogno On Bringing Order to Popular Government, Trans. Athanasios Moulakis Lanham, Rowman and Littlefield Publishers, 1998. Francesco Guicciardini, [1524], Dialogue on the Government of Florence, Trans. Alison Brown, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1994. 40

Francesco Guicciardini, [1530], In Maxims and Reflections, Trans. M. Domandi, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1965. Francesco Guicciardini, [1530], «Considerations of the Discourses of Niccolò Machiavelli», in The Sweetness ofPower:Machiavelli’s Discourses and Guicciardini’s Considerations, Trans. and ed. James B. Atkinson and David Sices, DeKalb, Northern Illinois University Press, 2002, pp. 381-438. Alexander Hamilton, James Madison and John Jay, [1788], in The Federalist, with the Letters of Brutus, ed. Terence Ball, Cambridge UK, Cambridge University Press, 2003. Marci A. Hamilton, The People: The Least Accountable Branch, «Chicago Law School Roundtable», 4, 1997, pp. 1-18. James Hankins ed., Renaissance Civic Humanism, Cambridge, Harvard University Press, 2000. Mogens H. Hansen, The Athenian Democracy in the Age of Demosthenes, Oxford UK, Oxford University Press, 1991. Lynn Hunt, Politics, Culture, and Class in the French Revolution, Berkeley, University of California Press, 1984. Jeffrey C. Isaac, Republicanism vs. Liberalism?: A Reconsideration, «History of Political Thought», 9, (2), 1988, pp. 349-377. Mark Jurdjevic, Civic Humanism and the Rise of theMedici, «Renaissance Quarterly», 52, (4), 1999, pp. 994-1020. Bill Keller ed., Class Matters, New York, The New York Times Press, 2005. Rogan Kersh, Influencing the State: U.S. Campaign Finance and its Discontents, «Critical Review», 15, (1-2), 2003, pp. 203-220. Paul Krugman, The Great Unraveling: Losing Our Way in the New Century, New York, W.W. Norton & Company, 2003. Ernesto Laclau and Chantal Mouffe, Hegemony and Socialist Strategy: Towards a Radical Democratic Politics. London, Verso, 1984. Frederic Lane, Venice: A Maritime Republic, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1973. Arend Lijphart, Democracy in Plural Societies:Acomparative Exploration. New Haven, Yale University Press, 1992. Andrew Lintott, The Constitution of the Roman Republic, Oxford UK, Oxford University Press, 1999. Livy, in The Early History of Rome, Trans. A. de Selincourt, New York, Penguin, 1988. Niccolò Machiavelli, [c. 1513-1519] Discourses on Livy, Trans. H. C. Mansfield and N. Tarcov, Chicago, University of Chicago Press, 1997. Machiavelli, Niccolò [1519-1520]. «A Discourse on Remodeling the Government of Florence», in Machiavelli: The Chief Works and Others, vol. I, Trans. and ed. Allan Gilbert, Durham, Duke University Press, 1958 Niccolò Machiavelli, [1525], in Florentine Histories, Trans. L. F. Banfield and H. C. Mansfield, Princeton, Princeton University Press, 1988. Niccolò Machiavelli, in Opere, I, ed. C. Vivanti, Torino, Einaudi, 1997. Niccolò Machiavelli, «Discursus Florentinarum Rerum Post Mortem Iunioris Laurentii Medices», in Opere, I, ed. C. Vivanti, Torino, Einaudi, 1997. Bernard Manin, Principles of Representative Government, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1997. 41

Jane Mansbridge, Rethinking Representation, «AmericanPolitical Science Review», 97, (4), 2003, pp. 515-528. Lauro Martines, Power and Imagination: City-States in Renaissance Italy, New York, Alfred Knopf, 1979. John P. McCormick, Machiavellian Democracy: Controlling Elites With Ferocious Populism, «American Political Science Review», 95, (2), 2001, pp. 297-314. John P. McCormick, Machiavelli Against Republicanism: On the Cambridge School’s “Guicciardinian Moments”, «Political Theory», 31, (5), 2003, pp. 615-643. John P. McCormick, «Tempering and Redirecting the Grandi’s Appetite to Oppress: The Dedication and Intention of Machiavelli’s Discourses», in Politics and the Passions, 1500-1850, eds. Victoria Kahn, Neil Saccamano and Daniela Coli, Princeton, Princeton University Press, 2006. John P.McCormick, MachiavellianDemocracy, Cambridge UK, Cambridge University Press, n. d. Marvin Meyers ed., The Mind of the Founder: Sources of the Political Thought of James Madison, Hanover, University Press of New England, 1981. Robert Michels, [1911], in Political Parties, Trans. P. Eden and P. Cedar, New York, Free Press, 1990. Anthony Molho, Kurt Raaflaub and Julia Emlen eds., City-States in Classical Antiquity and Medieval Italy, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1991. C. B. S. de Montesquieu, in Considerations on the Causes of the Greatness of the Romans and their Decline, Trans. D. Lowenthal, Indianapolis, Hackett Publishers, 1999. Edmund S. Morgan, Inventing the People: The Rise of Popular Sovereignty in England and America, New York, New York University Press, 1989. John M. Najemy, Corporatism and Consensus in Florentine Electoral Politics, 12801400, ChapelHill, University of North Carolina Press, 1982. John M. Najemy, «The Controversy Surrounding Machiavelli’s Service to the Republic», in Machiavelli and Republicanism, eds. G. Bock, Q. Skinner and M. Viroli, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1990. Jennifer Nedelsky, PrivateProperty and theLimits of American Constitutionalism: The Madisonian Framework and Its Legacy, Chicago, University of Chicago Press, 1991. Claude Nicolet, The World of the Citizen in Republican Rome, Trans. P. S. Falla, Berkeley, University of California Press, 1980. Josiah Ober, Mass and Elite Democratic Athens: Rhetoric, Ideology and the Power of the People, Princeton, Princeton University Press, 1993. John F. Padgett and Chris K. Ansell, Robust Action and the Rise of the Medici, 1400-1434, «American Journal of Sociology», 98, (6), 1993, pp. 1259-1319. Alan Patten, The Republican Critique of Liberalism, «British Journal of Political Science», 26 (1), 1996, pp. 25-44. Philip Pettit, Republicanism: A Theory of Freedom and Government, Oxford UK, Oxford University Press, 1999. Philip Pettit, «Democracy: Electoral and Contestatory», in Nomos XLII: Designing Democratic Institutions, eds. I. Shapiro and S. Macedo, New York, New York University Press, 2000. Kevin Phillips, Wealth and Democracy: A Political History of the American Rich, New York, Broadway Press, 2002. 42

John Plamenatz, Man and Society: Political and Social Theories from Machiavelli to Marx, London, Longman Press, 2006. J. G. A. Pocock, The Machiavellian Moment: Florentine Political Thought and the Atlantic Political Tradition, Princeton, Princeton University Press, 1975. Richard Posner, Law, Pragmatism and Democracy, Cambridge, Harvard University Press, 2004. G. Bingham Powell, Elections as Instruments of Democracy, New Haven, Yale University Press, 2000. Adam Przeworski, «Minimalist Conception of Democracy: A Defense», in Democracy’s Value, ed. Ian Shapiro and Casiano Hacker-Cordon, Cambridge, 1999. Adam Przeworski and Michael Wallerstein, Structural Dependence of the State on Capital, «American Political Science Review», 82, (1), 1988, pp. 11-29. Adam Przeworski, Susan C. Stokes and Bernard Manin eds., Democracy, Accountability, and Representation, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1999. Carl J. Richard, The Founders and the Classics: Greece, Rome, and the American Enlightenment, Cambridge, Harvard University Press, 1994. Roberto Ridolfi, The Life of Niccolò Machiavelli, Trans. C. Grayson, Chicago, University of Chicago Press, 1963. Roberto Ridolfi, The Life of Francesco Guicciardini, Trans. C. Grayson, New York, Alfred A. Knopf, 1968. Nicolai Rubinstein, I primi anni del Consiglio Maggiore di Firenze, 1494-99, «Archivio Storico Italiano», 112, 1954, pp. 151-194. Nicolai Rubinstein, The Government of Florence Under the Medici, 1434 to 1494, Oxford UK, Oxford University Press, 1966. Gaetano Salvemini, Magnati e Popolani in Firenze dal 1280 al 1295. Firenze, Tipografia Carnesecchi e Figli, 1899. Lynn M. Sanders, Against Deliberation, «Political Theory», 25, (3), 1997, pp. 347-377. M. N. S. Sellers, American Republicanism: Roman Ideology in the United States Constitution, New York, New York University Press, 1994. Ian Shapiro, The State of Democratic Theory, Princeton, Princeton University Press, 2003. Giovanni Silvano, «Florentine Republicanism in theEarly Sixteenth Century», in Machiavelli and Republicanism, ed. G. Bock, Q. Skinner and M. Viroli, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1990. Quentin Skinner, Visions of Politics, vol. II: Renaissance Virtues. Cambridge UK, Cambridge University Press, 2002. J. N. Stephens, The Fall of the Florentine Republic, 1512-1530, Oxford UK, Oxford University Press, 1983. Leo Strauss, Thoughts on Machiavelli, Glencoe, Free Press, 1958. Cass R.Sunstein, Beyond the Republican Revival, «Yale Law Journal», 97, (8), 1988, pp. 1539-1590. Lily R. Taylor, Roman Voting Assemblies, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1990. Matthew Taylor, UK Low in Social Mobility League, «The Guardian», 2005, April 25. 43

Miguel E. Vatter, Between Form and Event: Machiavelli’s Theory of Political Freedom, Amsterdam, Kluwer Publishers, 2000. Maurizio Viroli, «Machiavelli and the Republican Idea of Liberty», in Machiavelli and Republicanism, ed. G. Bock, Q. Skinner and M. Viroli, Cambridge UK, Cambridge University Press, 1990. Leonard Wantchekon, The Paradox of ‘Warlord’ Democracy, «American Political Science Review», 98, (1), 2004, pp. 17-34. David Wootton ed., Republicanism, Liberty and Commercial Societies, 1649-1776, Stanford, Stanford University Press, 1994. Yack Bernard, Problems of a Political Animal: Community, Justice and Conflict in Aristotelian Political Thought, Berkeley, University of California Press, 1993. Iris M. Young, Justice and the Politics of Difference, Princeton, Princeton University Press, 1990.

44

LA DEMOCRAZIA RADICALE Il progetto democratico-radicale Nel corso della passata generazione le idee democratico-radicali sono tornate ad avere una notevole importanza ideologica e politica; questo revival riflette sia una sorta di scetticismo sulle capacità regolamentatrici dei governi nazionali sia il rinnovato interesse per la capacità delle democrazie tradizionali di impegnare le energie dei comuni cittadini. Con “democrazie tradizionali” intendiamo quei sistemi di rappresentanza competitiva in cui i cittadini godono di diritti politici quali quelli di espressione, di associazione e di voto, e promuovono i loro interessi esercitando i diritti politici, in particolare votando per i loro rappresentanti in regolari elezioni, organizzate da piú partiti politici in competizione; la vittoria elettorale comporta il controllo del governo, che fornisce ai candidati eletti l’autorità per gestire la politica pubblica tramite la legislazione e il controllo sull’amministrazione. Si potrebbe argomentare che qualsiasi democrazia di massa sia organizzata almeno in parte come un sistema di rappresentanza competitiva. I democratici radicali riconoscono questo presupposto di base della vita politica, ma aspirano a una realizzazione dei valori democratici piú completa di quella realizzabile con la rappresentanza competitiva. In particolare, nelle idee dei democratici radicali confluiscono due correnti di pensiero democratico. In primo luogo essi seguono Rousseau nel cercare una piú ampia partecipazione pubblica nel processo decisionale: i cittadini devono avere un maggior ruolo diretto nelle scelte pubbliche o quantomeno impegnarsi piú direttamente nelle questioni politiche di fondo e avere la garanzia che i funzionari pubblici prestino ascolto ai loro interessi e alle loro opinioni. In secondo luogo i democratici radicali sottolineano l’importanza del dibattito auspicando, invece di una politica incentrata sul potere e gli interessi, una democrazia piú deliberativa in cui i cittadini affrontano i problemi comuni discutendo insieme sui modi migliori per risol45

verli – in cui, insomma, non agisce alcuna altra forza che quella, come sosteneva Jürgen Habermas (1975, 108), «dell’argomento migliore»1. L’ambizioso obiettivo di una democrazia deliberativa è, in breve, sostituire la contrattazione e l’aggregazione basate sull’interesse e il potere con la discussione ragionata tra cittadini uguali come forza dominante della vita democratica (Cohen, 1989, 1996; Cohen e Sabel, 1997, 2003; Fung, 2003, 2003a, 2003b, 2004; Fung e Wright 2003; Fung et al. 2000, 2001). Queste due tendenze del progetto democratico, quella partecipativa e quella deliberativa, associate nel pensiero democratico-radicale, nascono comunque da tradizioni differenti e si occupano di insuccessi specifici della rappresentanza competitiva. Nostro scopo è chiarire i rapporti tra queste correnti, analizzare le tensioni esistenti tra loro e delineare alcuni possibili modi di risolverle. Inizieremo dimostrando come la partecipazione e il dibattito possono affrontare la questione posta da tre limiti inerenti alla rappresentanza competitiva; analizzeremo poi alcune delle tensioni tra i due aspetti e forniremo due possibili strategie per superarle, concludendo con una sintesi delle difficoltà irrisolte ma che devono trovare una soluzione se vogliamo realizzare il progetto democratico-radicale. Prima di iniziare dobbiamo però ricordare che alcuni sostenitori di questo progetto affermano che una democrazia piú partecipativa e deliberativa dovrebbe essere maggiormente in grado di risolvere i problemi pratici di quanto lo siano i sistemi di rappresentanza competitiva: questo perché ha maggiori capacità di individuare i problemi, di collaborare per la loro soluzione, di valutare le possibili soluzioni per verificare se sono adeguate alle situazioni locali e di organizzarle rifacendosi a quelle adottate altrove. Nostro interesse precipuo sono le questioni normative, ma non intendiamo comunque mettere in discussione la presenza di vantaggi pratici: è sufficiente sostenere che se una democrazia piú radicale non è in grado, quantomeno in misura ragionevole, di affrontare le questioni regolamentative, allora le sue capacità normative hanno un interesse limitato. I deficit democratici della rappresentanza competitiva Le critiche dei democratici radicali ai sistemi di rappresentanza competitiva si incentrano su tre valori politici: responsabilità, uguaglianza e autonomia. 1 Nel passo cui si fa riferimento Habermas non sta descrivendo una democrazia ideale ma una situazione ipotetica adatta alla giustificazione delle norme.

46

1. Responsabilità. «Non appena gli affari pubblici cessano di essere il principale interesse dei cittadini, e questi preferiscono occuparsi del loro portafogli piuttosto che della loro persona, lo Stato è già sull’orlo del disastro»2. Qui Rousseau sostiene che il ragionamento equilibrato raccomanda vivamente di svolgere un determinato compito direttamente invece di delegarlo. Per esempio in caso di guerra gli Stati dovrebbero impiegare i propri cittadini invece di mercenari o delegati perché in quel caso il compito è di primaria importanza, il suo svolgimento (sia l’avvio che l’esecuzione) richiede un’attenta valutazione e le conseguenze di eventuali errori possono essere estremamente gravi. Analogamente, i democratici radicali sono contrari ad affidarsi troppo ai rappresentanti quando si devono prendere importanti decisioni politiche. La rappresentanza competitiva indubbiamente offre ai cittadini la possibilità di valutare autonomamente i meriti delle leggi e delle politiche da seguire e considera i rappresentanti responsabili alla luce di queste valutazioni. Tuttavia, poiché la rappresentanza è uno strumento troppo limitato per poter garantire una responsabilità ufficiale, i cittadini tenderanno a lasciare ai politici di professione il pesante compito di valutare le scelte politiche, con la possibile conseguenza che le loro capacità si indeboliscano. Se si perdono le abitudini alla democrazia, i cittadini potrebbero astenersi dal giudicare gli affari pubblici tranne in circostanze estreme – e allora giudicare male. 2. Uguaglianza. Un importante risultato della moderna democrazia rappresentativa è stato quello di diffondere l’idea che i cittadini debbano essere considerati parte in causa nel processo decisionale collettivo riguardante le istituzioni politiche statali. Una delle conseguenze – la formale uguaglianza politica – è che il diritto di voto, per fare un esempio, non debba dipendere dal reddito, il genere, la razza o il ceto sociale. Anche in queste condizioni però, le diseguaglianze sociali ed economiche condizionano le opportunità di influenza politica all’interno dei sistemi di rappresentanza competitiva. Il vantaggio economico è una fonte importante di vantaggio politico. Inoltre, poiché è piú facile mobilitare piccoli gruppi di individui che quelli piú numerosi, la rappresentanza competitiva tende a favorire gli interessi aggregati (in cui poche persone ricavano ampi benefici da una qualche scelta politica) piuttosto che quelli piú estesi (in cui molte persone ricavano piccoli benefici). Infine, nei paesi di nuova democrazia, con alle spalle una lunga storia di governi autoritari e di società gerarchizzate, i nuovi metodi elettorali possono finire con il riprodurre e rilegittimare il passato (Avritzer 2002). 2

J. J. Rousseau, Il contratto sociale, libro III, cap. 15. 47

I democratici radicali auspicano la partecipazione e la discussione per sviluppare l’uguaglianza politica: la prima perché spostare la base del contesto politico dalla finanza organizzata alla cittadinanza organizzata è il migliore antidoto per controbattere l’influenza della ricchezza; la seconda perché indebolisce il potere di chi ha maggiori risorse con la forza degli argomenti migliori. Analogamente, espandere e approfondire la partecipazione dei cittadini può risultare la strategia migliore per risolvere le diseguaglianze derivanti da una disomogenea concentrazione di interessi e dalle tradizionali gerarchie sociali e politiche. 3. Autonomia politica. Una terza obiezione è che i sistemi di rappresentanza competitiva non riescono a realizzare un obiettivo democratico fondamentale: sviluppare l’autonomia politica mettendo in grado la popolazione di vivere secondo le regole che essa stessa si dà. Sebbene una democrazia pluralista non possa sperare di ottenere il consenso politico, resta possibile una specie di autogoverno, impossibile invece con la rappresentanza competitiva. In questo tipo di sistemi, i risultati politici derivano dalle diverse capacità di mobilitare gli elettori, da un equilibrio degli interessi sostenuti dagli elettori o dalla finanza, dai complessi accordi sulla legislazione da varare o dagli interessi particolari di alcuni settori governativi. In una condizione ottimale, questo processo è indice di una leale contrattazione tra interessi concorrenziali, non di un autogoverno ideale. In una democrazia deliberativa, invece, le leggi e le politiche scaturiscono da procedure in cui i cittadini difendono certe soluzioni ai problemi comuni sulla base di quelle che vengono generalmente riconosciute come importanti motivazioni e che sono espressione di valori democratici ampiamente condivisi quali la lealtà, la libertà, le pari opportunità, la sicurezza pubblica e il bene comune. Indubbiamente i cittadini ne daranno interpretazioni diverse e, ovviamente, saranno in disaccordo su alcune questioni pratiche. Nel decidere l’allocazione di scarse risorse, per esempio, i cittadini potrebbero avere opinioni diverse su chi dovrebbe beneficiarne, se i meno avvantaggiati, oppure quelli che ne ricaverebbero il maggior beneficio, o infine se si debbano offrire le stesse opportunità a tutti; vi saranno inoltre discussioni sui livelli accettabili di rischio e su quali siano le occasioni in cui la garanzia di libertà di espressione risulti eccessivamente dannosa per l’uguaglianza dei cittadini. I sostenitori della democrazia deliberativa sottolineano l’importanza del dibattito ragionato ma non si aspettano che i gruppi di interesse spariscano dalla scena politica; anzi, essi mirano a garantire che il dibattito politico e i richiami ai vari interessi siano fondati su 48

talune considerazioni come la lealtà, l’uguaglianza e il vantaggio comune. Quando i cittadini prendono sul serio questi valori, le decisioni politiche non sono piú il prodotto del potere e dell’interesse; perfino quei cittadini che sostengono opinioni minoritarie si rendono conto che le decisioni prese sono sostenute dalle giuste motivazioni. Di conseguenza tutti, nonostante gli eventuali disaccordi, possono considerare le loro azioni motivate, in termini generali, dalla loro ragionevolezza. Creare un tale sistema di deliberazione politica significherebbe la realizzazione di un autogoverno ideale in situazioni di pluralismo. Le tensioni tra partecipazione e discussione I valori democratici dunque creano le condizioni per una democrazia piú partecipativa e piú deliberativa. Ma questi due aspetti sono del tutto distinti e possono perfino spingere a soluzioni opposte (Ackermann & Fishkin 2004, 289-301). 1. Migliorare la qualità del potere decisionale può comportare un indebolimento della partecipazione pubblica. Supponiamo per esempio che i legislatori, gli amministratori e i magistrati adottino un metodo deliberativo per le decisioni da prendere. Invece di cercare di sostenere gli interessi dei loro elettori o di massimizzare le loro possibilità di rielezione, per esempio, i legislatori si impegnerebbero in dibattiti e discussioni sulle scelte politiche, oppure i magistrati potrebbero richiedere una discussione ragionata su ogni legge o procedura amministrativa, con la conseguenza che chi prende le decisioni finirebbe con l’allontanarsi da quei settori della cittadinanza meno informati e meno propensi al dibattito ragionato. 2. In modo analogo, allargare la partecipazione – sia nel senso del numero dei cittadini coinvolti che nella varietà di problemi sotto diretto controllo popolare – potrebbe peggiorare la qualità delle discussioni. Le iniziative popolari, i referendum e gli strumenti come le revoche permettono agli elettori di esercitare un’influenza diretta e mirata sulla legislazione, le scelte politiche e perfino i funzionari eletti. Tuttavia queste misure, poiché richiedono un voto ben definito su una questione precisa, non sviluppano il dibattito, anzi possono scoraggiare le discussioni ragionate sulla legislazione da proporre (Papadopoulos, 1995, 289-301; Ellis, 2002). Anche riunire molte persone per discutere di specifiche leggi e politiche può ridurre la capacità deliberativa quando si riuniscono le persone sbagliate o non 49

impegnate su un problema comune, con il rischio che la discussione si disperda in prese di posizione, recriminazioni e manipolazioni. 3. Il problema di base è che la complessità e le dimensioni della società limitano il grado in cui la gestione della cosa pubblica può essere allo stesso tempo partecipativa e deliberativa. La capacità deliberativa dipende dal fatto che i partecipanti abbiano le conoscenze e gli interessi necessari per trattare le questioni all’ordine del giorno; tuttavia il numero delle persone con le conoscenze e gli interessi adeguati coinvolte su una qualsiasi questione è per forza molto limitato e di conseguenza la qualità dei dibattiti diminuisce quando la partecipazione si allarga. Naturalmente le conoscenze e gli interessi non sono fissi e possono svilupparsi con la discussione, ma in ogni caso le difficoltà poste dal tempo impiegato e dalle risorse limitate rendono poco auspicabile che un qualsiasi settore dell’amministrazione pubblica sia al contempo pienamente deliberativo e partecipativo. Se tutti fossero in grado di deliberare sulle politiche economiche come i membri del Federal Reserve Board, altre importanti aree di interesse – l’istruzione, l’ambiente e la politica estera – non sarebbero prese in considerazione. Ogni comunità si trova ad affrontare decine di questioni pubbliche urgenti, perciò la discussione partecipativa su una qualsiasi di queste può al massimo includere solo una piccola parte dell’attività amministrativa generale. Le possibilità della discussione partecipativa Nonostante questi limiti di fondo, il potere decisionale nelle democrazie liberali può diventare piú partecipativo e deliberativo; la misura in cui questi due aspetti si combinano o interagiscono dipende in parte dal quadro istituzionale. La sfida che i democratici radicali devono affrontare, dunque, è concepire delle riforme che riescano a incorporare entrambi. Due sono le strategie possibili: la prima è allargare la partecipazione deliberativa, che però ha un effetto piuttosto attenuato sull’esercizio del potere; la seconda è creare una partecipazione deliberativa qualitativamente alta, che avrebbe un impatto piú immediato sull’esercizio del potere ma un campo d’azione piú ristretto. La discussione mediata (indiretta) Una strategia favorirebbe un’ampia partecipazione nelle discussioni relative a questioni di pubblico interesse. Potremmo, per esempio, combinare la capacità deliberativa con la democrazia di massa 50

promuovendo pubblici dibattiti su questioni politiche in quella che Habermas definisce la «sfera pubblica informale», costituita da «una cittadinanza culturalmente organizzata» nelle «associazioni della società civile» (Habermas, 1996, 301). Le discussioni sono qui fondamentali per un governo equo ed efficace, perché solo in questa sfera pubblica i valori e gli obiettivi sociali possono essere liberamente dibattuti. Inoltre questi dibattiti sono potenzialmente partecipativi, perché hanno luogo tramite numerose strutture associative e movimenti sociali aperti alla cittadinanza: gli ingredienti essenziali sono le libertà di base, dei mezzi di comunicazione diversificati e indipendenti, delle associazioni civili vivaci e indipendenti e dei partiti politici che contribuiscono al pubblico dibattito. Questo approccio tiene conto dei tre limiti della rappresentanza competitiva. I singoli cittadini prendono parte ai pubblici dibattiti tramite le loro associazioni e in questo modo deliberano direttamente, sia pure in modo informale, sui temi politici di fondo. Inoltre, innalzare il livello dei pubblici dibattiti informali sviluppa l’uguaglianza politica perché la sfera pubblica, in contrasto con quella statale e quella economica, è meno soggetta all’influenza di fonti di potere monetarie o non equamente distribuite, «non comunicative». Infine, nella misura in cui il libero dibattito pubblico forma l’opinione e dirige le decisioni collettive, la sfera deliberativa pubblica sviluppa l’autogoverno. Il potere comunicativo pubblico ha comunque un impatto necessariamente indiretto. L’attrattiva di questo approccio, quindi, sta innanzitutto nell’uso del metodo deliberativo nella sfera pubblica e poi negli stretti legami tra le discussioni nella sfera pubblica informale e le decisioni generali degli organi legislativi e degli enti amministrativi. Se il dibattito pubblico stesso è condizionato dal potere non comunicativo, dalla finanza e dal ceto sociale, allora non è in grado di affrontare i problemi dell’ineguaglianza politica e della mancanza di autogoverno nella rappresentanza competitiva. Inoltre, poiché le decisioni e le politiche pubbliche sono poco collegate, la discussione partecipativa può avere un impatto molto debole sulle decisioni prese dalle istituzioni formali. La partecipazione dei cittadini alla sfera pubblica informale avrebbe perciò scarso peso politico (Ackermann & Fishkin, 2002, 129-152)3. 3 Osservazioni simili si possono applicare alla proposta recentemente avanzata da Bruce Ackermann e James Fishkin di organizzare una «giornata del dibattito» negli Stati Uniti. La discussione sarebbe formalizzata e generale, in quanto tutti dovrebbero essere invitati a partecipare a dei dibattiti formali da tenersi prima delle elezioni. Ancora una volta, l’impatto politico viene mediato tramite il ricorso a una struttura organizzata (campagne, elezioni, legislazione, amministrazione).

51

La partecipazione deliberativa diretta Un approccio alternativo proposto dai democratici radicali si basa sulle precise competenze pratiche dei cittadini in quanto utenti di pubblici servizi, soggetti di politiche e regolamenti pubblici o residenti in determinati quartieri ed ecosistemi di cui hanno una conoscenza diretta. L’idea è sfruttare queste competenze facendo partecipare i cittadini alle decisioni da prendere su determinate questioni di pubblico interesse. In genere queste strategie creano delle opportunità di partecipazione solo per un numero limitato di cittadini, che discutono fra sé o con dei funzionari per migliorare la qualità di certe decisioni, contribuendo con le loro conoscenze specifiche, offrendo nuove prospettive o interessi non presi in considerazione o comunque ampliando la responsabilità pubblica. Un approccio sceglie a caso piccoli gruppi di cittadini per dibattere su questioni politiche generali come le leggi e le politiche pubbliche. I comitati popolari negli Stati Uniti e le cellule di programmazione in Germania, per fare un esempio, sono formate da piccoli gruppi di 12-40 persone, scelte a caso, che discutono di argomenti quali l’agricoltura, la politica sanitaria o i problemi dello sviluppo locale (Abelson et al., 2003, 239-251; Crosby, 1995, 157-174; Smith & Wales, 1999, 295-308; Gastil, 2000). James Fishkin e i suoi colleghi al «Centro per la partecipazione deliberativa» hanno sponsorizzato riunioni piú estese di parecchie centinaia di persone per discutere di varie questioni come l’adozione dell’euro in Danimarca, le politiche di pubblica utilità in Texas e la politica estera statunitense. I comitati popolari, le cellule per la programmazione e i centri per la partecipazione funzionano come organi consultivi il cui impatto – se ne hanno – risulta dalla loro abilità di modificare l’opinione pubblica o quella dei pubblici funzionari. Un’altra strategia prevede le riunioni di gruppi di cittadini per discutere e trovare soluzioni a particolari problemi di interesse pubblico. Abbiamo descritto altrove questo sistema, definendolo «poliarchia deliberativa diretta» e «governo partecipativo autorizzato» e vi faremo riferimento qui come metodo partecipativo-deliberativo. Questo sistema si differenzia dai comitati politici soprattutto per due aspetti. I comitati politici si occupano di norma di questioni generali quali l’economia, la sanità o le strategie anticrimine, mentre questi gruppi affrontano problemi piú specifici come la gestione di un ecosistema o delle scuole pubbliche, la criminalità in un determinato quartiere o la distribuzione delle risorse municipali su vari progetti o a diversi quartieri. Inoltre, i comitati politici scelgono 52

a caso tra i cittadini imparziali e disinteressati, mentre nei sistemi a partecipazione deliberativa entrano a far parte delle persone fortemente interessate ai problemi in discussione. Poiché questi sistemi sono estremamente specifici, i cittadini possono avere maggiori conoscenze ed esperienze dei funzionari stessi. A Chicago, per esempio, gli abitanti discutono regolarmente con gli agenti di polizia di quartiere sulle priorità da attribuire ai problemi della sicurezza pubblica. A Porto Alegre, in Brasile, i cittadini si riuniscono regolarmente a livello di quartiere per decidere sugli investimenti pubblici prioritari (pavimentazione stradale, misure igieniche, alloggi); il grosso del bilancio municipale è prodotto dall’insieme delle priorità emerso da queste riunioni (Baiocchi, 2003, 4776; De Sousa Santos, 1998, 461-510; Abers, 2000). Il proliferare di organismi di discussione diretta – in settori come l’istruzione, i servizi sociali, gli ecosistemi, lo sviluppo locale e la sanità – promuove la responsabilità politica creando opportunità per la cittadinanza di esprimere direttamente le sue opinioni, bisogni e punti di vista. Tuttavia permangono due limiti. A differenza delle forme classiche di democrazia diretta, non è possibile che qualsiasi sistema deliberativo permetta 1) che ogni cittadino partecipi a un qualsiasi settore della pubblica amministrazione, o 2) che qualsiasi cittadino partecipi a ogni settore della gestione della cosa pubblica. A Chicago circa 4.000 abitanti prendono parte, in diverse occasioni, ai consigli scolastici locali e il 10% della popolazione adulta dichiara di aver partecipato agli incontri sulle politiche comunali. Un obiettivo piú realistico è che i governi democratici offrano a qualsiasi cittadino l’opportunità di partecipare alle decisioni da prendere e allo stesso tempo che quelli che vi partecipano siano parte di una rete di scambi con gli altri cittadini con cui hanno contatti informali, anche se questi ultimi non sono direttamente coinvolti nelle decisioni da prendere. I sistemi partecipativi-deliberativi contribuiscono all’uguaglianza politica ampliando il ruolo della mobilitazione popolare e della capacità decisionale nelle scelte politiche. Sempre a Chicago, le percentuali di partecipazione nei quartieri a basso reddito sono molto superiori che in quelli piú ricchi. Analogamente, i cittadini piú poveri sono sostanzialmente piú rappresentati negli organismi che si occupano del bilancio a Porto Alegre e nelle iniziative di sviluppo e programmazione locale a Kerala, in India. I sistemi a democrazia diretta che affrontano problemi particolarmente urgenti per i cittadini meno privilegiati possono quindi modificare la diffusa tendenza alla partecipazione che favorisce persone e organismi piú ricchi, colti e di ceto sociale piú elevato. Tuttavia essi possono anche creare 53

gravi diseguaglianze politiche. Se le differenze sistematiche e continuative – relative alle capacità deliberative, le risorse disponibili o i fattori demografici – creano una divisione tra chi partecipa e chi no, le decisioni scaturite dai sistemi partecipativi-deliberativi finiranno col servire gli interessi dei partecipanti a spese degli altri. Consideriamo infine il valore dell’autogoverno. Gli organismi partecipativi-deliberativi promuovono l’autogoverno sottoponendo le loro politiche e iniziative alla ragione comune. Quando la discussione collettiva reputa che una politica o una scelta precedente è irragionevole o poco saggia, questa viene modificata. Se invece, in seguito a una riflessione, risulta ragionevole, viene giustificata pubblicamente. Questi contributi all’autogoverno sono comunque limitati dal campo di azione di questi organismi. Gran parte delle iniziative di governo partecipativo-deliberativo si occupano solo di problemi di programmazione locale o amministrativa e non di questioni piú generali come la distribuzione della ricchezza, la sfera dei diritti o le priorità politiche nazionali. Questioni aperte (e prospettive per risolverle) Realizzare sia la partecipazione che la discussione è una faccenda complicata. Secondo noi i sistemi partecipativi-deliberativi rappresentano la via piú adatta per raggiungere gli obiettivi della democrazia radicale. Permangono due questioni, però: la prima riguarda il rapporto tra rappresentanza competitiva e sistemi partecipativi-deliberativi (Magnette, non pubblicato). Questi sistemi permettono di affrontare problemi pratici che gli organismi politici tradizionali trovano difficoltà a trattare, ma non possono sostituire del tutto quegli organismi perché hanno un campo d’azione limitato e un ristretto numero di partecipanti. Questo fatto però non ci fa concludere che la democrazia radicale sia semplicemente la somma della rappresentanza competitiva e dei sistemi partecipativi-deliberativi, che possono comunque essere modificati e collegati in modo da rafforzarsi a vicenda. Se questi sistemi diverranno un modo comune per risolvere problemi locali e amministrativi, il ruolo della legislatura e degli organismi pubblici centrali cambierà: non si tratterebbe piú di risolvere direttamente una serie di problemi sociali ma di sostenere gli sforzi di molti organismi partecipativi-deliberativi, mantenendone l’integrità democratica e assicurandone il coordinamento. Allo stesso modo chi partecipa direttamente a questi nuovi sistemi formerebbe una base attiva, bene informata e organizzata che allargherebbe il mandato e la legittimità dei rappresentanti eletti e di altri funzionari. 54

La seconda questione riguarda l’ampliamento del campo d’azione della democrazia radicale. La partecipazione deliberativa è in grado di contribuire a democratizzare le decisioni su larga scala come quelle concernenti la guerra e la pace, la sanità, le pensioni e la distribuzione della ricchezza, che si incentrano sui valori politici e le pubbliche priorità? Un modo di affrontare questi problemi piú ampi è collegare la partecipazione deliberativa disciplinata e pratica relativa a particolari problemi – come ridurre, per esempio, le tasse in una comunità a basso reddito – alla piú larga sfera del dibattito pubblico e della formazione di opinioni – circa i costi della sanità, l’accesso alle cure mediche e l’importanza della salute rispetto ad altri beni primari. I partecipanti alle deliberazioni dirette sono informati tramite le varie discussioni svolte nella sfera pubblica informale, che a loro volta hanno delle ripercussioni pratiche sul pubblico dibattito che altrimenti mancherebbero. Lo scopo alquanto ambizioso è che i cittadini che prendono parte alla ricerca di soluzioni per i problemi pratici nella vita pubblica locale a loro volta si impegnino piú a fondo sia nelle discussioni informali nella piú ampia sfera pubblica sia negli organismi politici formali4. In conclusione, dunque, la democrazia radicale ha la possibilità di diventare una precisa forma di democrazia in cui la sfera pubblica informale e il sistema formale di rappresentanza competitiva sono modificati tramite il loro collegamento con i sistemi partecipativideliberativi per la soluzione dei problemi. Se poi questa possibilità si realizzerà o no resta una questione aperta. JOSHUA COHEN E ARCHON FUNG

4 I tentativi in questo senso possono offuscare la distinzione tra dibattito pubblico formale e informale. Negli Usa i senatori Orrin Hatch e Ron Wyden hanno proposto la creazione e il finanziamento di un dibattito nazionale sulla sanità, coinvolgendo potenzialmente migliaia di forum comunitari, riunioni cittadine riprese dalla televisione e il dialogo in rete come parte del progetto di legge «Una sanità che ha cura di tutti». Questi dibattiti a livello comunitario su rilevanti questioni di interesse nazionale potrebbero utilizzare strumenti come i comitati popolari, i forum in rete e i centri per la partecipazione. Cfr. Progetto di legge del Senato n. 581, 108a legislatura, 1a sessione (in breve: «Una sanità che ha cura di tutti gli americani», legge del 2003).

55

BIBLIOGRAFIA Julia Abelson, , Pierre-Gerlier Forest, John Eyles, Patricia Smith, Elisabeth Martin and Francois-Pierre Gauvin, Deliberations about Deliberative Methods: Issues in the Design and Evaluation of Public Participation Processes, «Social Science and Medicine», 57, 2003, pp. 239-251. Rebecca N. Abers, Inventing Local Democracy: Grassroots Politics in Brazil, Boulder, Lynne Rienner, 2000. Bruce Ackerman and James Fishkin, Deliberation Day, «Journal of Political Philosophy», 10(2), 2002, pp. 129-152. Bruce Ackerman and James Fishkin Deliberation Day, New Haven, Yale University Press, 2004. Leonardo Avritzer, Democracy and the Public Sphere in Latin America, Cambridge, Cambridge University Press, 2002. Gianpaolo Baiocchi, «Participation, Activism, and Politics: The Porto Alegre Experiment», in Archon Fung and Erik O. Wright (eds.), Deepening Democracy: Institutional Innovations in Empowered Participatory Governance, London, Verso, 2003, pp. 45-76. Joshua Cohen, «Deliberation and Democratic Legitimacy», in Alan Harmlin and Philip Petit (eds.), The Good Polity, Oxford, Blackwell, 1989. Joshua Cohen, «Procedure and Substance in Deliberative Democracy», in Seyla Benhabib (ed.), Democracy and Difference: Changing Boundaries of the Political, Princeton, Princeton University Press, 1996, pp. 95-119. Joshua Cohen with Charles Sabel Directly-Deliberative Polyarchy, «European Law Journal», 3 (4), 1997, pp. 313-342. Joshua Cohen with Charles Sabel «Sovereignty and Solidarity in the EU», in Jonathan Zeitlin and David Trubek (eds.), Governing Work and Welfare in a New Economy: European and American Experiments, Oxford, Oxford University Press, 2003, pp. 345-75. Ned Crosby, «Citizen’s Juries: One Solution for Difficult Environmental Questions», in Ortwin Renn, Thomas Webler and Peter Wiedelmann (eds.), Fairness and Competence in Citizen Participation: Evaluating Models for Environmental Discourse, Boston, Kluiver Academic Press, 1995, pp. 157-174. Richard J. Ellis, Democratic Delusions: The Initiative Process in America, Lawrence, University Press of Kansas, 2002. Archon Fung, Associations and Democracy: Between Theories, Hopes, and Realities, «Annual Review of Sociology», 29, 2003, pp. 515-539. Archon Fung, Deliberative Democracy and International Labor Standards, «Governance», 16 (1), 2003a, pp. 51-71. Archon Fung, Recipes for Public Spheres: Eight Institutional Design Choices and Their Consequences, «Journal of Political Philosophy», 11 (3), 2003b, pp. 338-367. Archon Fung, Empowered Participation: Reinventing Urban Democracy, Princeton, Princeton University Press, 2004. Archon Fung and Erik O. Wright (eds.), Deepening Democracy: Institutional Innovations in Empowered Participatory Governance, London, Verso, 2003. Archon Fung with Charles Sabel and Bradley Karkkainen, Beyond Backyard Environmentalism, Boston, Beacon Press, 2000. 56

Archon FUNG with Charles Sabel and Dara O’Rourke, Can We Put an End to Sweatshops, Boston, Beacon Press, 2001. John Gastil, By Popular Demand, Los Angeles and Berkeley, University of California Press, 2000. Jürgen Habermas, Legitimation crisis, Boston, Beacon Press, 1975. Jürgen Habermas, Between Facts and Norms: Contributions to a Discourse Theory of Law and Democracy, Cambridge MA, Mit Press, 1996. Paul Magnette, «Democracy in the European Union: Why and How to Combine Representation and Participation», unpublished. Yannis Papadopoulos, A Framework for Analysis of Functions and Dysfunctions of Direct Democracy: Top-Down and Bottom-Up Perspectives, «Politics and Society», 23 (4), 1995, pp. 289-301. Graham Smith and Corinne Wales, The Theory and Practice of Citizens’ Juries, «Policy and Politics», 27 (3), 1999, pp. 295-308. Boaventura de Sousa Santos, Participatory Budgeting in Porto Alegre: Toward a Redistributive Democracy, «Politics and Society», 26 (4), 1998, pp. 461-510.

Déliberation et discussion Bernard Manin, Institut d’Etudes Politiques de Paris et New York University, E-mail: [email protected] La délibération collective ne se réduit pas à la discussion argumentée. Des individus peuvent discuter et argumenter entre eux sans que, pour autant, se déroule une délibération satisfaisante. Inversement, la délibération collective peut être favorisée par des discours tenus devant un auditoire ne discutant pas avec les orateurs. Telles sont les thèses que cet article se propose d’établir. L’expérience montre que, parfois, des individus discutent et argumentent entre eux pour se former une opinion ou prendre une décision sur un sujet donné, sans que l’on observe dans les opinions ainsi formées les transformations désirables en général attendues de la délibération. Mais d’autres expériences montrent aussi qu’après une délibération collective, les individus changent leurs opinions dans un sens bénéfique, ces opinions devenant, en particulier, mieux informées. Dans ces expériences-ci, un animateur ordonne la discussion. Et la délibération inclut aussi la lecture de documents et l’audition de personnalités qualifiées, deux formes de communication qui ne relèvent pas de la discussion proprement dite, en ce qu’elles ne sont pas interactives.

57

LE BASI TEORICHE DI UN APPROCCIO MARXISTA ALLA DEMOCRAZIA RADICALE La vera democrazia contro lo Stato etico Nella Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico Marx attacca Hegel per aver fatto dello Stato un soggetto politico che solo astrattamente si presenta come l’incarnazione del bene comune di una collettività, ma che, in quanto è separato dalla società civile e a essa sovrapposto, non soltanto la lascia nella sua condizione di società di classe dominata dal bellum omnium contra omnes, ma soprattutto impedisce ai cittadini di autogovernarsi politicamente. Il superamento di questa separazione avviene attraverso un processo rivoluzionario che abolisce lo Stato: Nella democrazia lo Stato politico, in quanto esso si pone accanto a questo contenuto [la società civile] e se ne distingue, è anch’esso solo un particolare contenuto, come un particolare modo di esistere del popolo […]. Nella democrazia lo Stato, in quanto particolare, è soltanto particolare, e in quanto universale è l’universale reale, cioè niente di determinato che sia distinto dall’altro contenuto. I francesi moderni hanno inteso questo cosí: che nella vera democrazia lo Stato politico perisca. Il che è giusto, nel senso che esso, in quanto Stato politico, quale costituzione, non vale piú per il tutto. […] Nella democrazia lo Stato astratto ha cessato di essere il momento dominante. […] La repubblica politica è la democrazia all’interno della forma politica astratta. L’astratta forma politica della democrazia è quindi la repubblica: ma qui essa cessa di essere la costituzione semplicemente politica (Marx, 1842-43, 42-43).

Dunque il processo rivoluzionario è un processo democratico. Ed è evidente che Marx per democrazia, o meglio, per “vera democrazia”, intende qualcosa di piú di ciò che s’intende comunemente: Non si tratta qui di decidere se la società civile debba esercitare il potere legislativo mediante deputati o mediante tutti individualmente presi, bensí si tratta dell’estensione e della generalizzazione al massimo possibile dell’elezione, sia del diritto di suffragio attivo che di quello passivo […]. Ossia l’elezione è il rapporto immediato, diretto, non meramente rappresentativo ma reale, della società civile con lo Stato 58

politico. S’intende quindi da sé che l’elezione costituisce l’interesse politico fondamentale della società civile reale. Soltanto nell’elezione illimitata, sia attiva che passiva, la società civile si solleva realmente all’astrazione di se stessa, all’esistenza politica come sua vera esistenza generale, essenziale. Ma il compimento [Aufhebung] di questa astrazione è al contempo la soppressione dell’astrazione. Quando la società civile ha realmente posto la sua esistenza politica come la sua vera esistenza, ha contemporaneamente posto la sua esistenza civile, nella sua distinzione da quella politica, come inessenziale; e con una delle parti separate cade l’altra, il suo contrario. La riforma elettorale è, dunque, entro lo Stato politico astratto, l’istanza dello scioglimento [Auflösung] di questo, come parimenti dello scioglimento della società civile (Ivi, 134-135).

Nella vera democrazia la società civile, ponendo «la sua esistenza politica come la sua vera esistenza», scioglie lo «Stato politico astratto» rivoluzionando se stessa. Non si tratta allora soltanto della riforma elettorale. Sarebbe una banalizzazione ingiustificata quella di chi volesse ridurre le istanze democratiche di Marx alla rivendicazione del suffragio universale. Attraverso la riforma elettorale i cittadini conquistano la democrazia. Ma la storia non finisce qui. Anzi, comincia qui. Infatti i cittadini, una volta conquistato il potere legislativo, lo useranno per rivoluzionare la società. Per Marx (ivi, 69) «Il potere legislativo ha fatto […] le grandi rivoluzioni organiche generali». Con la vera democrazia le farà modificando sia la struttura sociale che quella politica. Lo Stato veramente democratico interverrà nei rapporti di produzione, nelle relazioni economiche e sociali, per trasformarli in accordo con la volontà dei cittadini. Questi, secondo Marx, sono in grande maggioranza proletari. E quindi useranno il potere politico per abolire le classi sociali. La vera democrazia si presenta come la forma di una società civile che si politicizza per cambiarsi. Essa è l’azione politica del popolo che rivoluziona la società civile. Non solo, ma essa interverrà anche sulla struttura dello Stato stesso. La vera democrazia aggredisce lo Stato. Nel saggio del 1842-43 Marx individua nella “burocrazia” la classe che domina gli apparati statali: «La burocrazia detiene l’essenza dello Stato, l’essenza spirituale della società, questa è la sua proprietà privata […]. In quanto al burocrate preso singolarmente, lo scopo dello Stato diventa il suo scopo privato» (ivi, 60). La critica va intesa come riferita a tutto il ceto politico. Infatti Marx sostiene che il male dell’autorità sta non nell’abuso di potere, ma nella gerarchia politica stessa, «come se la gerarchia non fosse l’abuso capitale» (ivi, 65)! Il potere della gerarchia deve essere abolito. E sarà abolito attraverso l’autogoverno del popolo. Si deve tenere presente che in quest’opera Marx usa il termine “burocrazia” non tanto nel senso moderno di apparato di dipenden59

ti pubblici incaricati di funzioni tecniche e amministrative. Lo usa piuttosto per denotare il corpo politico che detiene il «potere legislativo» e il «potere governativo», un corpo che è «burocrazia due volte: una volta come rappresentanza del principe, e un’altra come rappresentanza del popolo» (ivi, 138). Secondo Hegel i deputati devono essere non i rappresentanti delle volontà e degli interessi dei loro elettori, bensí i portatori di un interesse generale della comunità; «da che – osserva Marx (ivi, 136) – deve tuttavia conseguire che i deputati non sono dunque nella situazione di “mandatari”». È cosí che si costituisce il ceto politico – ovvero la “burocrazia”, nel linguaggio di Hegel e di Marx (in questo scritto) – come corpo sociale separato dalla società: «La separazione dello Stato politico dalla società civile si manifesta come separazione dei delegati dai loro mandanti. La società delega semplicemente gli elementi della sua esistenza politica» (ivi, 137). Come è stato fatto notare da Zolo (1974, 83-84), Marx stigmatizza i pericoli insiti nel meccanismo della delega elettorale in un sistema rappresentativo, in quanto vede in esso la possibilità della costituzione di un ceto politico separato dalla società nel momento in cui i delegati si autonomizzano dai loro mandanti. La Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico fu scritta proprio nel periodo in cui Max stava cominciando a maturare la sua posizione comunista ed è un po’ l’Urtext della teoria politica del comunismo. Ne è, se non la fondazione, la premessa immediata (Luporini, 1971, LXIV). In quest’opera, osserva Avineri (1972, 51), «ciò che Marx chiama “democrazia” non differisce fondamentalmente da ciò che piú tardi egli chiamerà “comunismo” […] una società basata sull’abolizione della proprietà privata e sulla scomparsa dello Stato. Insomma il Manifesto del partito comunista è già contenuto nella Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico». Qui sono contenute le basi teoriche di alcune delle tesi politiche che Marx svilupperà nelle opere della maturità. Non sarebbe stato possibile elaborare una concezione della democrazia partecipativa come quella che emerge dalle riflessioni marxiane sulla Comune di Parigi, se prima non ci fosse stata la critica alla filosofia hegeliana del diritto dal punto di vista di una «vera democrazia» come processo di «autodeterminazione del popolo». Inoltre si deve notare che la critica alla concezione hegeliana dell’universalità dello Stato è una premessa fondamentale all’analisi dello Stato capitalistico come potere non neutrale e istituzione funzionale al dominio di classe (Tucker, 1980, 70). In terzo luogo si può ritenere che l’individualismo etico che Marx sviluppa nelle sue opere della maturità, cosí come il suo rifiuto di attribuire valore universale a qualsiasi teoria della giustizia, sono stati preceduti e preparati dalla critica alla dottrina dell’uni60

versalità dello Stato etico che è presente nell’opera del 1842-43. Infine va rilevato che è proprio nella Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico che compaiono per la prima volta le tesi marxiane sulla «gerarchia politica» come ceto professionale che usurpa il potere statale, tesi che verranno sviluppate piú tardi da Marx ed Engels facendo uso della categoria di «politici di professione». I diritti “borghesi” conquistati dalle lotte operaie La critica marxiana ai fondamenti etici e universalistici del diritto è stata interpretata in due modi contrastanti dall’esegesi marxista. Entrambe le interpretazioni sono legittime, ma vanno articolate riportandole all’evoluzione intellettuale di Marx. Qui comunque mi soffermerò sull’interpretazione che fa tesoro degli sviluppi teorici del Marx politico e scienziato1. È forse un’interpretazione un po’ forzata se si sta alla lettera dei testi giovanili, ma legittimata dagli sviluppi teorici del «Marx maturo e, mi sia consentito dire, marxista» (Guastini, 1974, 40). La critica ai diritti dell’uomo e del cittadino avanzata in Sulla questione ebraica non mirerebbe alla loro negazione. A testimonianza di ciò stanno le diverse occasioni in cui Marx ed Engels si impegnano in una strenua difesa di alcuni diritti cosiddetti “borghesi”, e non solo nel periodo giovanile in cui scrivono in un giornale di orientamento liberale, ma anche nell’epoca in cui lavorano come rivolu1 L’altra interpretazione fa perno su alcune tesi elaborate nelle opere del periodo 1842-44, dove la critica alla concezione dello Stato come «Stato etico», incarnazione del bene pubblico, assume la forma di una critica all’etica fondata sull’appropriazione privata e sanzionata dal potere dello Stato. Lo stato etico di Hegel è «astratto» perché non è il prodotto delle soggettività sociali, cioè di una società civile che si fa soggetto producendo autonomamente le proprie norme etiche e politiche. A tale Stato Marx contrappone una comunità che si autocostituisce attraverso un processo rivoluzionario che costruisce un cemento morale basato sua una spontanea e diffusa «vita dell’amore». Nelle opere giovanili viene proposta un’ontologia umanista dell’essere sociale, una concezione essenzialista della natura umana come «ente generico» e una concezione prometeica del comunismo come comunità fondata su un’etica solidaristica. In Sulla questione ebraica i diritti dell’uomo e del cittadino sono visti come strumenti di protezione della sfera privata dell’uomo egoista. Secondo questa interpretazione, Marx propone qui una forma alternativa di emancipazione umana: quella di una comunità in cui l’uomo supera l’egoismo riconoscendosi membro del genere umano. Una comunità simile sembrerebbe andare al di là dei diritti dell’uomo e del cittadino: che bisogno c’è di diritti che proteggono le sfere dell’agire egoista quando non c’è piú egoismo? Per un certo marxismo utopistico novecentesco il comunismo sarà pienamente realizzato quando gli uomini avranno imparato «a lavorare per la società senza alcuna norma giuridica» (Lenin, 1968, 924).

61

zionari comunisti2. Carver (1998, 122-123), sulla base di un’estesa lettura degli scritti di Marx, ha redatto un lista di diritti “borghesi” di cui è fautore: governo rappresentativo e responsabile, partecipazione popolare a ogni livello di governo, elezioni periodiche, suffragio universale, sistema politico multi-partito, magistratura indipendente, assistenza legale gratuita, completa separazione tra Chiesa e Stato, protezione del cittadino dall’oppressione religiosa e antireligiosa, diritto allo studio attuato con l’istruzione gratuita, diritto di libera ricerca intellettuale, diritto di stampa senza censura, libertà di associazione, assistenza pubblica per i disabili, imposta progressiva, indipendenza nazionale. La cosa piú interessante è che i diritti civili e politici vengono visti dal Marx e l’Engels comunisti non come manifestazioni di un universale diritto naturale, bensí come conquiste del movimento operaio nella sua lotta per la liberazione: Con grandi sforzi e con grandi sacrifici [gli operai tedeschi] avevano conquistato il grado di libertà di stampa, d’associazione e di riunione, di cui godevano: era una lotta continua, ma infine la vittoria restava sempre dalla parte degli operai […]. Gli operai tedeschi hanno provato quanto valgano le libertà costituzionali, allorché il proletariato si permette di prenderle sul serio e di farne uso per combattere la dominazione capitalistica (Engels, 1879, 228).

Interpretata in questa prospettiva, dunque, quella critica giovanile intenderebbe mettere alla luce non l’inutilità dei diritti dell’uomo e del cittadino come strumenti di liberazione, bensí la loro insufficienza: L’emancipazione politica è certamente un grande passo in avanti, non è però la forma ultima dell’emancipazione umana in generale, ma è l’ultima forma dell’emancipazione umana entro l’ordine mondiale attuale. S’intende: noi parliamo qui di reale, di pratica emancipazione (Marx, 1843, 85).

Il punto è che la libertà di religione, per esempio, non libera l’uomo dalle condizioni materiali di miseria, incertezza e ignoranza che generano il bisogno dell’oppio del popolo. Invece il comunismo non può lasciare inalterata la società civile. In esso l’autogoverno del popolo interviene nella realtà sociale ed economica per rimuovere le condizioni di quel bisogno, per abolire la miseria, l’ignoranza, l’alienazione che fanno sentire all’uomo il bisogno delle pratiche religiose. Dunque il diritto di culto, per esempio, non viene abolito. Deve però essere affiancato da altri diritti, quelli che oggi definiamo «di2

62

Vedi gli interventi raccolti in Marx ed Engels (1970).

ritti sociali», come il diritto allo studio e il diritto alla salute, che aiutino gli esseri umani a costruire la propria autonomia3. Come ha osservato Cerroni (1972, 207-208), «nella prospettiva nuova che Marx intende aprire emerge implicitamente la tematica del recupero di quei diritti [del cittadino]: sia nel senso che egli ne apprezza il valore storico in quanto diritti contrapposti ai privilegi feudali, sia soprattutto nel senso che soltanto l’avvenuta emancipazione politica, soltanto l’avvenuto eguagliamento astratto di tutti (l’universale liberazione personale degli individui e l’universale parificazione politico-giuridica di tutti) consente di cogliere la inessenzialità della separazione tra sfera sociale e sfera politica». La liberazione che emerge dal superamento di tale separazione è un tipo di azione che, nelle opere politiche della maturità, Marx coglie come portato inevitabile di una rivoluzione comunista. In quest’ottica la critica allo Stato etico non assume il significato di una banale critica moralista all’etica borghese. Assume invece un valore molto piú generale e un senso piú profondo: è una critica al concetto stesso di «Stato etico». I diritti stabiliti dalla legge non sono piú visti come emanazioni di una moralità universale. Piuttosto sono letti come prodotti di un processo di lotta in cui il proletariato agisce essendo mosso dai propri interessi materiali e conquista posizioni politiche che servono a espandere la propria libertà, non a realizzare una superiore moralità, che mirano ad abbattere il potere dello Stato, non a costruire un superiore Stato etico. La “democrazia radicale” come “democrazia proletaria” Già nel 1842 Engels individua con precisione la natura di classe dell’azione politica e definisce la posizione del proletariato come espressione di un principio di «democrazia radicale»: In Inghilterra ci sono solo tre partiti che hanno importanza: l’aristocrazia della proprietà fondiaria, l’aristocrazia del denaro e la democrazia radicale. Il primo, quello dei tories, è, secondo la sua natura e lo sviluppo storico, il partito puramente medievale, coerente, reazionario, l’antica nobiltà che fraternizza con al scuola “storica” del diritto in Germania e che costituisce le fondamenta dello Stato cristiano. Il secondo, il partito, whig, ha il suo nucleo nei commercianti e nei fabbricanti […]. Il partito whig viene spinto in una posizione ambigua del juste-mileu, appe3 Prestipino (2002, 179-180) ha richiamato i concetti di libertas minor e libertas major di della Volpe (1974), per sostenere che la prima, quale è garantita dai diritti dell’uomo e del cittadino, deve essere sussunta nella seconda affinché siano assicurate delle libertà effettive e uguali per tutti.

63

na la classe degli operai incomincia ad acquistare coscienza. E ciò avviene in questo momento. I principi radicali democratici del cartismo penetrano ogni giorno di piú nella classe operaia e vengono da essa sempre piú riconosciuti come espressione della sua coscienza complessiva (Engles, 1842, 367).

La tesi viene precisata da Marx ed Engels cinque anni piú tardi. Nel Manifesto essi affermano che «lo scopo dei comunisti è lo stesso di tutti gli altri partiti proletari4: formazione del proletariato in classe, abbattimento del dominio della borghesia, conquista del potere politico da parte del proletariato» (Marx ed Engels, 1847-48, 147) e poi chiariscono che il primo passo della rivoluzione sarà «la conquista della democrazia» (ivi, 157). Cosa si debba intendere per «conquista della democrazia» viene spiegato da Engels nei Principi del comunismo, l’opera utilizzata da Marx per redigere il Manifesto: Quale sarà lo svolgimento di questa rivoluzione nel suo corso? Prima di tutto la rivoluzione del proletariato instaurerà una costituzione democratica, e con ciò il dominio politico diretto o indiretto del proletariato (Engels, 1847, 296).

Verrà successivamente precisato in La guerra civile in Francia, in cui Marx si mette a lezione dei comunardi. Qui la Comune viene letta come «la forma politica finalmente scoperta, nella quale si poteva compiere l’emancipazione economica del lavoro» (Marx, 1871b, 912), ovvero la riconquista del potere dello Stato da parte della società, di cui diviene la forza viva, invece di essere la forza che la domina e la tiene soggetta. È la sua riconquista da parte delle masse popolari stesse, che sostituiscono la loro forza alla forza organizzata per opprimerle; la Comune è la forma politica della loro emancipazione sociale (Marx, 1871a, 217).

L’esperienza della Comune è molto apprezzata da Marx per le indicazioni che fornisce riguardo agli aspetti politici della rivoluzione comunista. Sul piano dei provvedimenti economici e sociali gli insegnamenti sono poco significativi; né ci si poteva aspettare molto su questo piano, data la limitatezza dell’esperimento nello spazio e nel tempo. Fino a poco prima della costituzione della Comune Marx fu piuttosto scettico sulle prospettive di trasformazione comunista di un’eventuale rivoluzione parigina (Marx, 1870, 107; Wolfe, 1967, cap. 6). Da una parte pensava che un tale esperimento fosse votato alla sconfitta, date le condizioni politiche e militari in cui si sarebbe svolto; dall’altra era poco convinto delle teorie anarco-federaliste che predominavano nel 4

64

Si noti che ciò implica il riconoscimento dell’esistenza di diversi partiti proletari.

movimento operaio francese, quelle teorie che vedevano la rivoluzione sociale come un processo di costituzione federale di liberi comuni. La storia ha poi confermato la validità del primo motivo di preoccupazione. Quanto al secondo, la stessa storia si è assunto il compito di costringere Marx a un cambiamento di opinione. In seguito alla rivoluzione del 1848 Marx ed Engels avevano sviluppato una posizione nettamente centralista e già nel 1850 si erano pronunciati in favore di un processo rivoluzionario che portasse a «una decisissima centralizzazione del potere nelle mani dello Stato» (Marx ed Engels, 1850, 173). L’influenza esercitata dal blanquismo su questa presa di posizione è riconosciuta da vari commentatori5. La Comune fece cambiare idea sia a Marx che a Engels. Estremamente significativa è la loro successiva esaltazione del valore politico dell’esperimento comunardo proprio nelle sue istanze associative e federali, come mostrerò piú avanti. Quella che nel 1842-43 era definita come «vera democrazia» o «democrazia radicale» e nel 1847 come «democrazia» tout court, si svela nel 1871 come un modello di democrazia partecipativa. Una sua condizione essenziale è il suffragio universale, il quale «è ora usato per il suo preciso scopo, che è di fare eleggere dalle Comuni i loro propri funzionari nei settori dell’amministrazione e in quelli legislativi» (Marx, 1871a, 218). Marx è un ammiratore della democrazia ateniese, ma non è cosí ingenuo da credere che nel mondo moderno si possa realizzare il comunismo con la democrazia diretta. Una qualche forma di delega è inevitabile. Ciò che non è ammissibile è che la rappresentanza parlamentare venga usata per privare il popolo di una vera capacità di autogoverno, come avviene nelle democrazie liberali. Per Marx la Comune si sbarazza completamente della gerarchia politica e sostituisce i capi altezzosi del popolo con personale revocabile in ogni momento; rimpiazza una responsabilità illusoria con una responsabilità reale, dal momento che questi delegati agiscono permanentemente sotto il controllo del popolo (ivi, 218-219).

Il ceto politico come corpo parassitario che detiene il potere statale Negli scritti sulla Comune di Parigi ritorna l’idea, già esposta nella Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico, secondo cui la gerarchia è «l’abuso capitale», cosí come torna l’idea che «i capi altezzosi 5 Per esempio Rjazanov (1928, 140-149), Zolo (1974, 153-170), Guastini (1974, 357-358).

65

del popolo» (la «burocrazia», nello scritto del 1842-43) si costituiscono come «un’autorità che usurpava una posizione predominante sulla società stessa», come un corpo politico che «detiene l’essenza dello Stato» in quanto questo è sottratto a un effettivo controllo popolare. La tesi secondo cui lo Stato capitalistico è governato da un ceto politico, una «gerarchia politica», «una casta specifica», «una casta istruita di parassiti statali» (Marx, 1871a, 218-219) che si sovrappone alla società civile anche in presenza di certi requisiti formali della democrazia rappresentativa, è sviluppata con precisione da Engels sulla base di una riflessione sugli scritti marxiani sulla Comune: In che cosa era consistita fin ad allora [il momento della nascita della Comune] la proprietà caratteristica dello Stato? La società, per la tutela dei propri interessi comuni, si era provveduta di organi propri, all’origine mediante una semplice divisione del lavoro; ma col tempo questi organi, con in cima il potere dello Stato, si sono trasformati da servitori della società in padroni della medesima, al servizio dei propri interessi particolari. Il che, per esempio, è evidente, non solo nella monarchia ereditaria, ma anche nella repubblica democratica. In nessun paese i “politici” formano una sezione della nazione cosí separata e cosí potente come nell’America del Nord. Quivi ognuno dei due grandi partiti che si scambiano a vicenda il potere viene a sua volta governato da gente per cui la politica è un affare, che specula sui seggi tanto delle assemblee legislative dell’Unione quanto dei singoli Stati, o che per lo meno vive dell’agitazione per il proprio partito e dopo la vittoria di questo viene ricompensata con dei posti. […] Ci sono due grandi bande di speculatori politici che entrano in possesso del potere, alternativamente, e lo sfruttano con i mezzi piú corrotti e ai piú corrotti fini; e la nazione è impotente contro questi due grandi cartelli di politicanti che si presumono al suo servizio, ma in realtà la dominano e la saccheggiano (Engels, 1891a, 1161-1162).

Nella Comune, che «non era piú uno Stato nel senso proprio della parola» (Engels, 1875, 983), si estinguono proprio i «capi altezzosi del popolo»; si estinguono perché «questi delegati agiscono permanentemente sotto il controllo del popolo». Ecco il vero significato della tesi sull’estinzione dello Stato nella società comunista. Non si tratta di abolire lo Stato in generale6, ma di cambiarne la natura ponendolo sotto un effettivo controllo popolare: 6 Secondo Buber (1967, 120) la tesi dell’estinzione o dell’abolizione dello Stato in generale come inevitabile conseguenza della rivoluzione comunista «è stata costruita da Engels sulla base di accenni per lo piú reticenti di Marx». È stata successivamente attribuita a Marx, ma non tutti gli studiosi sono d’accordo su questa attribuzione postuma. Comunque va detto che lo stesso Engels (1891a, 1162), quando teorizza l’estinzione dello Stato riferendosi alla Comune di Parigi, parla di una «distruzione violenta [Sprengung] del potere dello Stato e la sostituzione a esso di un nuovo potere, veramente democratico». Quanto alle tesi del giovane Marx sull’estinzione dello Stato, si deve tenere presente che nella Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico

66

Le poche ma importanti funzioni che sarebbero ancora rimaste per un governo centrale, non sarebbero state soppresse, come venne affermato falsamente in malafede, ma adempiute da funzionari comunali, e quindi strettamente responsabili. L’unità della nazione non doveva essere spezzata, anzi doveva al contrario essere organizzata dalla Costituzione comunale, e doveva diventare una realtà attraverso la distruzione di quel potere statale che pretendeva essere l’incarnazione di questa unità indipendente e persino superiore alla nazione stessa, mentre non era che un’escrescenza parassitaria. Mentre gli organi puramente repressivi del vecchio potere governativo dovevano essere amputati, le sue funzioni legittime dovevano essere strappate a un’autorità che usurpava una posizione predominante sulla società stessa, e restituite agli agenti responsabili della società (Marx, 1871b, 909-910).

In altri termini, l’estinzione «dello Stato in quanto Stato» ha una duplice valenza: da una parte è l’abolizione del ceto dei «politici di professione»; dall’altra è l’abolizione delle funzioni statali repressive, antidemocratiche e antiproletarie; non è l’eliminazione di tutte le sue funzioni pubbliche. Marx (1871b, 271) è esplicito al riguardo: Fra l’altro è un’assurdità dire che le funzioni centrali, non le funzioni di dominio sul popolo, ma quelle rese necessarie dai bisogni generali e ordinari del paese, non potevano piú essere assicurate. Queste funzioni dovevano esistere, ma i funzionari stessi non potevano piú, come nel vecchio apparato governativo, elevarsi al di sopra della società reale, perché le funzioni dovevano essere assunte da agenti comunali e sottoposte, di conseguenza, a un vero controllo.

Engels, nell’Introduzione a “La guerra civile in Francia”, ci dà un’idea precisa di cosa debba significare «distruzione violenta dei poteri dello Stato», mettendo in chiaro che si tratta di perseguire sostanzialmente due obiettivi: 1) eliminare l’apparato repressivo antioperaio, 2) abolire il ceto politico. Si noti che non sono semplicemente i rappresentati politici della borghesia che devono esser esautorati. Sono proprio i politici di professione, anche quelli che si presentano come esponenti della classe operaia, come si deduce dall’aggettivo che ho sottolineato nel seguente passo: La Comune dovette riconoscere sin dal principio che la classe operaia, una volta giunta al potere, non può continuare ad amministrare con la vecchia macchina statale; che la classe operaia, per non perdere di nuovo il potere appena conquistato, da una parte deve eliminare tutto il vecchio macchinario repressivo già sfruttato parla dello scioglimento (Auflösung) dello Stato come di un processo di superamento (Aufhebung) della separatezza dalla società civile per mezzo di una «vera democrazia» in cui si esprime l’autodeterminazione del popolo nell’atto di rivoluzionare sia lo Stato che l’economia. Nel processo di Aufhebung lo Stato esistente è soppresso e superato, ma le sue funzioni di espressione della volontà collettiva sono sviluppate a un livello piú alto (Avineri, 1972, 255-256). 67

contro di essa, e dall’altra deve assicurarsi contro i propri deputati e impiegati, dichiarandoli revocabili senza alcuna eccezione e in ogni momento (Engels, 1891a, 1161).

Per denotare il ceto politico Marx ed Engels a volte usano l’espressione «politici di professione», ma soprattutto Engels (1886, 114243) la sviluppa come categoria scientifica. Lo fa nell’analizzare i sistemi politici delle moderne democrazie rappresentative, dove lo Stato diventa «un potere indipendente dalla società». Tale tipo di Stato tende a produrre una «nuova ideologia [secondo la quale ] i fatti economici devono assumere la forma di motivi giuridici per essere sanzionati in forma di legge». Cosí «per i politici di professione […] il legame coi fatti economici si perde definitivamente». La cosa interessante è che lo Stato si «autonomizza» in questa maniera «tanto piú quanto piú diventa organo di una classe determinata», che tuttavia è la classe capitalistica piuttosto che la classe politica. L’uso del potere politico per piegare le regole della democrazia a servire gli interessi dei capitalisti è stato osservato da molti studiosi anche non marxisti. Lenin si è servito di questa osservazione per svalutare la democrazia formale e delineare un modello di dittatura del proletariato che andasse oltre il «cretinismo parlamentare»7. Ma il celebratore del «rivoluzionario di professione» non ha capito una cosa che invece Marx ed Engels hanno capito molto bene: che la gerarchia stessa è «l’abuso capitale» (Marx, 1842-43, 65), e che «i “politici” formano una sezione della nazione cosí separata e cosí potente» che la nazione stessa diventa impotente di fronte ai «cartelli di politicanti che si presumono al suo servizio ma in realtà la dominano e la saccheggiano» (Engels, 1891a, 1161-1162). Sembra che i due rivoluzionari tedeschi abbiano scoperto la «classe politica» prima di Gaetano Mosca. In realtà essi hanno scoperto molto di piú, avendo intuito che in un sistema capitalistico i «politici di professione» lavorano non solo per se stessi, ma anzi operano per stabilizzare il potere del capitale nello sforzo di consolidare il proprio8. 7 Un’espressione ripresa da Marx ed Engels, i quali tuttavia la usano non per svalutare la democrazia rappresentativa, ma per stigmatizzare quei parlamentari che si dimostrano insensibili agli eventi politici, economici e sociali del mondo reale, che si credono al di sopra di ogni critica, e che in tal modo contribuiscono a minare il potere del parlamento. 8 Stranamente solo pochi marxisti sono stati capaci di far tesoro di questa importante innovazione scientifica di Marx ed Engels. Un’illuminante eccezione è costituita da Gramsci (1975, 1624-26) il quale, nella nota intitolata Il numero e la qualità nei regimi rappresentativi, ha sviluppato una serrata critica democratica alle democrazie parlamentari moderne, che ha studiato come forme politiche in cui il consenso viene costruito dalle élites dominanti. Ha sostenuto per esempio che nel processo elettorale «non è vero che il peso delle opinioni dei singoli sia “esattamente” uguale. Le idee e le opinioni

68

L’analisi marxiana dei meccanismi di usurpazione del potere statale da parte dei politici di professione è stata male intesa da alcuni interpreti, che l’hanno interpretata come una critica della divisione funzionale dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario. Le idee del giovane Marx su questo tema risentono ancora di una certa influenza di Hegel, che era un critico della divisione funzionale dei poteri. Le opere della maturità però rivelano una concezione alquanto diversa da quella di Hegel. Specialmente nello scritto sulla Comune di Parigi Marx vuole realmente mettere in discussione due cose: da una parte la tendenza all’autonomizzazione del potere esecutivo da quello legislativo, cioè dal controllo popolare9; dall’altra la proliferazione di corpi politici di specialisti, di giudici, di amministratori, di burocrati, che si sovrappongono alla sovranità popolare e negano la sostanza della democrazia. Tutti gli amministratori dello Stato devono essere eletti, per Marx, e costantemente sottoposti al controllo popolare, in modo che non si possa piú formare alcun corpo di politici separati e potenti. E quanto al potere giudiziario, lungi dal proporre di sopprimerne l’indipendenza, Marx osserva che la Comune cercò, proprio al contrario, di assicurarne una vera indipendenza dal potere esecutivo: I funzionari giudiziari furono spogliati di quella sedicente indipendenza che non era servita ad altro che a mascherare la loro abietta soggezione a tutti i governi che si erano succeduti. […] I magistrati e i giudici dovevano essere elettivi, responsabili e revocabili come tutti gli altri pubblici funzionari (Marx, 1871b, 909)

In altri termini Marx sviluppa non l’idea del superamento della separazione funzionale dei poteri, bensí quella della supremazia del potere legislativo sull’esecutivo. Quanto al potere giudiziario, Marx si oppone alla sua subordinazione all’esecutivo. Tali idee devono essere interpretate riconducendole alla tesi della soppressione del potere statale sulla società. Nella Comune scompare la «gerarchia politica» perché la democrazia non si esprime «solo una volta ogni tre o non “nascono” spontaneamente nel cervello di ogni singolo: hanno avuto un centro di formazione, di irradiazione, di diffusione, di persuasione, un gruppo di uomini o anche una singola individualità che le ha elaborate e presentate nella forma politica d’attualità. La numerazione dei “voti” è la manifestazione terminale di un lungo processo in cui l’influsso massimo appartiene proprio a quelli che “dedicano allo Stato e alla Nazione le loro migliori forze” (quando lo sono)» (p. 1625). Non a sproposito Canfora (2002, 61), facendo riferimento alla sociologia delle élites, ha definito Gramsci un «elitista integrale». 9 Marx tiene molto alla supremazia del potere legislativo, se non altro perché è proprio esso che fa «le grandi rivoluzioni organiche generali». All’epoca della presa del potere di Luigi Bonaparte riflette a fondo sul rischio che il potere esecutivo si autonomizzi da quello legislativo fino a giungere a sovrastarlo e svuotarlo. 69

sei anni» (ivi, 910) nel giorno delle elezioni. L’autogoverno delle masse popolari è la specifica forma politica del comunismo, perché in questo tipo di democrazia il popolo partecipa permanentemente alle scelte pubbliche, delega rappresentanti con mandati imperativi, li controlla continuamente e li può licenziare in ogni momento. Marx poi osserva che nella Comune tutti i funzionari sono remunerati con salari operai e che «i diritti acquisiti e le indennità di rappresentanza degli alti dignitari dello Stato scomparirono insieme coi dignitari stessi» (ivi, 908-909). In questa maniera viene eliminato uno degli incentivi della «professione» politica; ma forse non il piú importante, ché si sa che i veri politici sono mossi da una vocazione o addirittura fanno politica per motivi «etici». Certo che la riduzione degli stipendi non elimina quello che è l’incentivo principale alla professione politica, cioè il potere. E allora Marx mette in chiaro che nella Comune la maggioranza dei consiglieri è composta di «operai o rappresentanti riconosciuti della classe operaia» (ivi, 908). Ciò rivela che la riduzione degli stipendi dei politici non è auspicata solo per banali motivi di redistribuzione del reddito. Ciò che veramente conta è l’eutanasia dei politici di professione: i rappresentanti politici degli operai sono operai stessi che per un certo periodo della loro vita assolvono a un mandato affidatogli dal popolo, ma restano comunque operai, non diventano politici di professione. Marx non ha dubbi sulla necessità di abolire la classe politica e sulla capacità degli operai di esercitare il controllo sulle proprie imprese produttive e il proprio Stato. Quando Bakunin sostiene che i lavoratori che assumono cariche politiche cessano di essere operai, Marx commenta osservando che ciò è vero «altrettanto poco quanto oggi un fabbricante cessa di essere capitalista per il fatto di divenire consigliere comunale». E quando Bakunin insiste sostenendo che i delegati operai non rappresentano piú il popolo, ma solo se stessi, Marx risponde: «se il signor Bakunin conoscesse sia pure soltanto la posizione di un dirigente di una fabbrica a gestione cooperativa operaia, tutte le sue fantasticherie sul dominio se ne andrebbero in fumo» (Marx, 187475, 357). Sembra che qui Marx sia molto piú “utopista” di Bakunin. I partiti politici L’analisi critica del ruolo svolto dal ceto politico nel deprivare i cittadini del loro potere democratico non porta Marx ed Engels ad assumere posizioni antipolitiche o ingenuamente democraticiste. Essi sanno benissimo che in una grande repubblica la democrazia diretta non è possibile e che l’esercizio del potere popolare passa attraverso 70

delle mediazioni rappresentative. E sanno benissimo anche che la lotta politica si svolge per mezzo di organizzazioni partitiche. Nel loro modello di democrazia non solo la mediazione rappresentativa, ma anche la mediazione partitica svolge una funzione essenziale. I partiti sono le organizzazioni politiche che si danno le classi sociali e le frazioni di classi per rendere efficace la lotta economica. I fatti economici, che fino allora la storiografia aveva disdegnati o tenuti in nessun conto, sono, per lo meno nel mondo moderno, una forza storica decisiva; […] essi formano la base delle origini degli attuali contrasti di classe; […] questi contrasti di classe a loro volta, nei paesi dove grazie alla grande industria si sono pienamente sviluppati, e quindi specialmente in Inghilterra, formano la base della formazione dei partiti politici, delle lotte dei partiti e quindi di tutta la storia politica (Engels, 1885, 41). Il metodo materialistico dovrà perciò limitarsi anche troppo spesso a ricondurre i conflitti politici a lotte di interessi delle classi sociali e delle frazioni di classe preesistenti, determinate dalla evoluzione economica, e ravvisare nei singoli partiti l’espressione politica piú o meno adeguata di queste stesse classi o frazioni di classe (Engels, 1895, 1258).

Poiché esistono diverse classi e diverse frazioni, esisteranno diversi partiti. Marx ed Engels non hanno dubbi sul fatto che in una democrazia rappresentativa la lotta politica si deve svolgere tra molti partiti. Ho già mostrato come, nel Manifesto del partito comunista, venga riconosciuta l’esistenza di diversi partiti proletari. D’altra parte, le stesse classi dominanti si organizzano in vari partiti in funzione della diversità degli interessi specifici in gioco. La tendenza alla soppressione del pluri-partitismo è vista da Marx ed Engels come una politica antilibertaria perseguita dalle classi reazionarie. In un articolo pubblicato nel «New-York Daily Tribune» Marx (1853, 487) commenta una certa politica dell’aristocrazia inglese che tende a sopprimere i partiti dando vita a un’unica coalizione politica da essa controllata e sostiene che tale politica deve fornire l’occasione per «le altre classi fondamentali della società moderna, la borghesia industriale e la classe operaia» di organizzarsi in partiti autonomi per difendere le proprie posizioni politiche. Molti anni piú tardi Engels torna su un argomento simile con un articolo pubblicato in «The Labor Standard» il 3 marzo 1878, dove commenta la tendenza comune dei tre partiti monarchici francesi dell’epoca a restaurare la monarchia, e sostiene che il successo di una tale politica porterebbe al «regno della violenza, la soppressione delle libertà pubbliche e i diritti personali». Quindi incoraggia la classe operaia a lottare contro tale politica, anche appoggiando i partiti radicali borghesi, per difendere quella «libertà personale e pubblica che gli permetterebbe 71

di dar vita a una stampa operaia, un’agitazione per mezzo di comizi e un partito politico indipendente, e soprattutto, la conservazione della Repubblica». Engels non ha dubbi sul fatto che l’organizzazione del proletariato in partito politico è un passaggio essenziale per un’efficace conduzione della lotta di classe. Nei paesi europei gli operai ebbero bisogno di molti, molti anni, prima di comprendere perfettamente che essi rappresentavano, nelle attuali condizioni sociali, una classe particolare, permanente della società; e ci vollero anni prima che questa coscienza di classe li portasse a formare un partito politico particolare, indipendente e in contrasto con tutti i vecchi partiti creati dai vari gruppi della classe dominante (Engels, 1887, 344).

La posizione di Marx ed Engels sul ruolo dei partiti nel processo democratico è molto realista. Non solo essi evitano ogni caduta nell’ingenuo antipoliticismo degli anarchici e nell’altrettanto ingenuo democraticismo di coloro che vogliono fare a meno dei partiti. Ma neanche si fanno illusioni sull’esistenza di una natura intimamente democratica delle organizzazioni partitiche. I partiti hanno una struttura organizzativa di tipo gerarchico e non possono fare a meno di dirigenti. E senza dirigenti i partiti proletari non possono neanche nascere. Sempre nel summenzionato articolo pubblicato sul «Labor Standard» del 1878, Engels riflette sulla proposta avanzata da molti riguardo alla presentazione di candidati operai alle elezioni politiche, ma osserva amaramente: «dov’erano dei candidati della classe operaia che fossero abbastanza conosciuti nella loro classe da poter ricevere il necessario appoggio? Infatti il governo dopo la Comune si era preso cura dell’arresto, come partecipante all’insurrezione, di ogni lavoratore che si era fatto conoscere con un’agitazione personale nel proprio distretto di Parigi». Come dire che senza leader riconosciuti non si può formare una rappresentanza politica del proletariato e quindi non può esistere un partito proletario. Senonché Engels sa anche bene che l’esistenza dei leader crea un problema serio, vista la tendenza alla prevaricazione da parte dei politici di professione. Nella sua «Prefazione»10 del 1888 al Discorso sul libero scambio di Marx osserva che la leadership dei partiti protezionista e liberoscambista «passa rapidamente dalle mani della gente direttamente interessata in quelle dei politici di professione, coloro che tirano i fili dei partiti politici, il cui interesse è, non di risolvere la questione, bensí di tenerla aperta per sempre» in una politica 10

72

Pubblicata in «Die Neue Zeit» in luglio e in «The Labor Standard» in agosto.

di compromessi, con il risultato di «un’immensa perdita di tempo, energia e denaro». Nell’analisi dei partiti politici si rivela dunque la capacità di Marx ed Engels di comprendere quella che sembra essere una tensione ineliminabile della politica democratica. Da una parte essi insistono sulla necessità di dar vita a organizzazioni di lotta attraverso le quali le classi sociali in generale e il proletariato in particolare perseguono i propri obiettivi politici. Dall’altra si rendono conto del fatto che i partiti hanno necessariamente una struttura gerarchica e sono diretti da gruppi ristretti di dirigenti che, in quanto esercitano attività politica per professione, hanno una naturale tendenza a prevaricare le istanze democratiche dei cittadini che rappresentano. È questo un aspetto particolare della piú generale tensione che si manifesta istituzionalmente in una democrazia rappresentativa tra la necessità di ricorrere alla delega parlamentare per esprimere la volontà popolare e la tendenza che hanno gli eletti a usare il mandato elettorale per autonomizzarsi dai mandanti. La dittatura del proletariato Tra le piú vituperate e piú fraintese delle tesi politiche di Marx c’è quella sulla «dittatura del proletariato», che certamente è stata male interpretata anche per merito delle nefandezze compiute in suo nome nel secolo breve. Per Marx ed Engels lo Stato liberale dei loro tempi è il comitato d’affari della borghesia. Si deve tener presente che i due rivoluzionari erano vissuti in Inghilterra durante la sua era liberale ma ancora pre-democratica (Selucky, 1979, 60). Lo Stato si presentava come il comitato d’affari della borghesia, non solo di fatto ma anche di diritto, nelle forme di timocrazia a suffragio elettorale ristretto alle classi possidenti, forme che prevalsero in Inghilterra e in tutti paesi capitalistici avanzati europei per buona parte dell’Ottocento. In esso «il governo posto sotto il controllo parlamentare» era dunque sostanzialmente e formalmente «sotto il diretto controllo delle classi possidenti» (Marx, 1871b, 906). Cosí il suffragio universale viene presentato ne La guerra civile in Francia come una riforma politica piena di potenzialità rivoluzionarie. Esso consente di sostituire alla dittatura della minoranza (la borghesia) la dittatura della maggioranza (il proletariato). Come osserva Selucky (1979, 63), visto che «il proletariato avrebbe costituito la maggioranza della popolazione, lo stesso concetto di democrazia suggerisce che la dittatura del proletariato deve essere la regola della maggioranza». In altre parole, il termine “dittatura” in que73

sta locuzione non deve essere inteso come definiens di un forma di governo, di un tipo di governo totalitario11. Deve invece essere inteso come una specificazione volta a enucleare le implicazioni sociali della vera democrazia. Questa, in quanto espressione della volontà della maggioranza, in una società divisa in classi appare come la dittatura della maggioranza proletaria della popolazione. In una democrazia partecipativa come la Comune Marx osserva che la regola della maggioranza viene usata per rivoluzionare la società e l’economia. Mentre la minoranza borghese usa lo Stato per consolidare il suo dominio di classe, la maggioranza proletaria usa la democrazia per abolire le classi e liberare i produttori dal dominio del capitale. In questo senso è vero che «Marx identificava di fatto la dittatura del proletariato con la piú ampia democrazia politica» (Preve, 2005, 5). Per lui la vera democrazia è una forma di dittatura nel senso che usa la forza coercitiva della volontà della stragrande maggioranza della popolazione per modificare i rapporti di produzione e superare il capitalismo. Ma ogni forma di governo antidemocratico, di intimidazione sui cittadini, di restrizione delle libertà, di dominio dei leader, è in contrasto con questa concezione della “dittatura” (Gottlieb, 1992, 36). La tesi della dittatura del proletariato si presenta dunque come una riformulazione degli argomenti avanzati nella Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico riguardo al superamento della separatezza dello Stato dalla società civile (Zolo, 1974, 171) mediante la costruzione della «vera democrazia»12. E ogni interpretazione della teoria della dittatura del proletariato come espressione del potere di un’avanguardia illuminata pecca di hegelismo e deve fare i conti con la critica marxiana alla filosofia dello Stato hegeliana (Tucker, 1980, 71) prima ancora che con la tesi secondo cui l’emancipazione dei proletari deve essere opera dei proletari stessi. A dimostrazione della vocazione totalitaria di Marx viene spesso citato un famigerato passo tratto dall’articolo L’indifferenza in materia politica: 11 Secondo Ollman (1977, 10) Marx adotta l’espressione «dittatura del proletariato» in polemica con la concezione elitaria di Blanqui. Draper (1962) ha fatto notare che il concetto di “dittatura” ai tempi di Marx non veniva inteso nel senso di tirannia totalitaria che gli attribuiamo oggi, bensí nel senso che aveva nell’antica Roma, cioè come istituzione di una autorità elettiva temporanea finalizzata al perseguimento di certi obiettivi politici o militari eccezionali. Una curiosità degna di nota: l’11 maggio del 1860 Garibaldi sbarcò in Sicilia per mettersi alla testa di una guerra popolare di liberazione contro la monarchia borbonica di Napoli; il 14 maggio si autoproclamò “dittatore”; l’8 agosto Marx pubblicò un articolo nel «New-York Daily Tribune» sugli avvenimenti della guerra di liberazione nel Sud d’Italia e definí Garibaldi «dittatore popolare». 12 Sulle implicazioni democratiche del concetto di «dittatura del proletariato» vedi Draper (1962), Hunt (1975, cap. 9), Elster (1985, § 7.3.1).

74

Se la lotta politica della classe operaia assume forme violente, se gli operai sostituiscono la loro dittatura rivoluzionaria alla dittatura della classe borghese, essi commettono il terribile delitto di leso-principio; perché per soddisfare i loro miserabili bisogni profani di tutti i giorni, per schiacciare la resistenza della classe borghese, invece di abbassare le armi e abolire lo Stato, essi gli danno una forma rivoluzionaria e transitoria (Marx, 1873, 301).

Certo che l’idea di «schiacciare la resistenza» può far rabbrividire qualche anima bella. Ma si tenga presente che in questo passo, in cui Marx riassume ironicamente alcune tesi anarchiche, il “terribile delitto” consiste nel “leso-principio”. Di quale principio sta parlando? Ce lo spiega poche righe prima. Secondo gli anarchici gli operai non devono fare sforzi per stabilire un limite legale della giornata di lavoro. […] Essi non devono piú neanche darsi la pena di interdire legalmente l’impiego dei fanciulli al di sotto dei dieci anni nelle fabbriche […]; essi quindi commettono un nuovo compromesso che pregiudica la purezza degli eterni principi! Gli operai devono ancor meno volere che, come nella repubblica americana, lo Stato di cui il budget è impinguato dalla classe operaia, sia obbligato a dare ai ragazzi degli operai l’istruzione primaria (ivi).

Il tono ironico di questa tirata contro un certo anti-politicismo anarchico viene spinto fino al punto di prendere gli Stati Uniti come un esempio di dittatura del proletariato. E si noti che qui i principi lesi non sono quelli della proprietà privata o dello Stato di diritto. Sono quelli del pensiero anarchico che predica l’allontanamento della classe operaia dall’azione politica. A stare a ciò che Marx dice in questo passo, si deve credere che la “forma violenta” della lotta politica è quella che assumerebbero delle leggi che imponessero l’istruzione obbligatoria, la proibizione del lavoro infantile e la riduzione della giornata lavorativa. E non dovrebbe forse uno Stato di diritto “schiacciare la resistenza” dei cittadini che trasgredissero tali leggi? Tuttavia non si deve credere che Marx usi il termine “dittatura” semplicemente come provocazione linguistica. Il fatto è che la stessa democrazia volgare, che vede nella repubblica democratica il millennio e non si immagina nemmeno che appunto in questa ultima forma statale della società borghese si deve decidere definitivamente con le armi la lotta di classe, la stessa democrazia volgare sta ancora infinitamente al di sopra di questa specie di democraticismo [del Programma di Gotha] entro i confini di ciò che è permesso dalla polizia (ivi).

In altri termini Marx sostiene che la forma di repubblica democratica tipica degli Stati di diritto moderni deve essere vista dal movimento operaio non come punto di arrivo. Si tratta in realtà di un punto di partenza della rivoluzione comunista. È la forma compiuta 75

entro cui si può svolgere un atto decisivo della lotta di classe. Nel momento in cui si conquista la democrazia repubblicana può iniziare la dittatura del proletariato. E sul fatto che si tratti di una lotta che implica l’uso delle armi sembra che Marx non abbia dubbi. D’altronde non poteva aver dimenticato i bagni di sangue con cui la borghesia aveva reagito ai primi esperimenti parigini di democrazia proletaria nel 1848 e nel 1871. Una vera democrazia assume forma di dittatura violenta dal punto di vista della borghesia perché non lascia inalterati i rapporti di produzione, ma usa il potere della maggioranza per abolire le classi, cioè per espropriare gli espropriatori. È necessariamente “violenta” nei confronti della classe dominante che deve essere abolita. Sarebbe la violenza della legge, una violenza che opererebbe anche se la reazione borghese restasse entro i limiti della legalità repubblicana. Figuriamoci se il potere legale dovesse far fronte a tentativi di ritorsione sanguinaria della borghesia come quelli del giugno 1848 o del maggio 187113. Per capire bene in che senso la dittatura del proletariato è una dittatura, bisogna riflettere sulla convinzione di Marx che lo Stato non può essere neutrale rispetto alla società civile e alla lotta di classe che in essa si svolge (Buchanan, 1982, 70). In una società capitalistica lo Stato è uno strumento del potere della borghesia. Correlativamente in una società comunista esso è uno strumento del potere popolare. Per questo la dittatura del proletariato viene concepita come tipica di una fase di transizione: perdura fintantoché esistono le classi sociali. Quando avrà assolto pienamente al proprio compito, cioè quando le classi saranno state abolite, la democrazia partecipativa cesserà di essere una dittatura, ma non perché non esisteranno piú le funzioni statali fondamentali, bensí perché non esisteranno piú le classi privilegiate sulle quali il potere della stragrande maggioranza della popolazione esercita la dittatura. L’idea secondo cui la democrazia repubblicana è la forma specifica entro cui prende corpo la dittatura del proletariato può oggi sembrare un’interpretazione azzardata e un po’ troppo benevola. Ma vorrei sottolineare che, prima della rivoluzione russa, essa «divenne 13 Non rientra fra i temi qui affrontati quello dei modi della rivoluzione, per cui non approfondirò le problematiche relative all’uso della violenza. Mi limiterò a rinviare a Texier (1998), che ha dimostrato come il ricorso alla tattica insurrezionale, anche di tipo giacobino, è teorizzato da Marx ed Engels per i paesi nei quali non esistono le condizioni per la conquista democratica del potere. Ma ha anche dimostrato che il metodo insurrezionale non è ritenuto necessario da Marx ed Engels per i paesi, come la Gran Bretagna, la Svizzera e gli Usa, dove esistono dei sistemi relativamente democratici in cui la conquista del potere proletario può assumere la forma della lotta per l’estensione della democrazia e dei diritti politici e civili.

76

un principio direttivo per tutti i marxisti, compreso Lenin»14. In effetti Lenin (1968, 905) non ha difficoltà a riconoscere «l’idea fondamentale che attraversa, come un filo ininterrotto, tutte le opere di Marx: la repubblica democratica è la via piú breve che conduce alla dittatura del proletariato». Interpretando il saggio di Marx sulla Comune, Engels (1891a, 1162-1163) parla di «questa distruzione violenta del potere dello Stato esistente e la sostituzione a esso di un nuovo potere, veramente democratico», e poi irride al filisteo socialdemocratico [che] recentemente si è sentito preso ancora una volta da salutare terrore sentendo l’espressione: dittatura del proletariato. Ebbene, signori, volete sapere come è questa dittatura? Guardate la Comune di Parigi. Questa fu la dittatura del proletariato (ivi).

E due anni dopo la sconfitta della Comune il Generale si pronuncia con somma chiarezza su ciò che la dittatura del proletariato non è (si noti che le sottolineature definiscono in contrasto ciò che essa è): Dall’idea blanquista che ogni rivoluzione è opera di una piccola minoranza deriva automaticamente la necessità di una dittatura dopo il successo dell’insurrezione. Una dittatura che non viene esercitata naturalmente da tutta la classe rivoluzionaria, il proletariato, ma dal ridotto numero di coloro che hanno compiuto il colpo di mano e che, a loro volta, ancora prima, sono sottoposti alla dittatura di una o piú persone. Si vede bene come Blanqui sia un rivoluzionario della precedente generazione. Queste idee sul procedere degli avvenimenti rivoluzionari sono in ogni caso decisamente sorpassate (Engels, 1873, 444-445).

La sostanza politica della Comune come esperienza esemplare di democrazia proletaria è individuata dal Generale molti anni dopo: «nella Comune vi erano quasi solo operai o rappresentanti riconosciuti degli operai, cosí anche le sue deliberazioni […] rappresentavano una base necessaria per la libertà d’azione della classe operaia» (Engels, 1891a, 1157). La rivoluzione che genera la democrazia partecipativa è un atto di auto-liberazione. 14 Storia del Partito Comunista (Bolscevico) dell’Urss, 459-460. La tesi sostenuta in questa Storia ufficiale dell’Urss è che la teoria leninista della dittatura del proletariato, quale si sviluppa dopo la rivoluzione, non è una semplice applicazione della teoria ortodossa, bensí una vera innovazione rispetto alla tradizione marxista della Prima e della Seconda Internazionale. Su questo punto però il libro fa un po’ di confusione. Sostiene che l’innovazione sarebbe consistita nell’aver individuato nel potere dei Soviet la forma genuina della dittatura del proletariato, ma evita di riflettere sulla convinzione di Lenin che la Comune di Parigi era già un’anticipazione di questa forma, e tace sul fatto che i Soviet si erano presto trasformati in una cinghia di trasmissione del potere del Partito.

77

La rivoluzione in permanenza La «repubblica democratica» non è la fine o il fine ultimo della rivoluzione. Piuttosto è un inizio: l’entrata nel campo di battaglia piú appropriato delle lotte operaie per il comunismo. Cosí pure ci opponemmo all’illusione, zelantemente diffusa dalla piccola borghesia, secondo cui la rivoluzione si sarebbe conchiusa con le giornate di marzo, e non vi sarebbe stato piú che da raccoglierne e riporne i frutti. Per noi febbraio e marzo avrebbero potuto avere l’importanza di una vera rivoluzione soltanto se fossero stati non la conclusione, ma al contrario il punto di partenza di un lungo movimento rivoluzionario, nel corso del quale, come nella grande Rivoluzione francese, il popolo si fosse sviluppato attraverso le proprie lotte, i partiti si fossero sempre piú nettamente differenziati, sino a coincidere completamente con le grandi classi: borghesia, piccola borghesia e proletariato; e nel corso del quale il proletariato avesse conquistato l’una dopo l’altra le posizioni singole di una serie di giornate campali. Per questo ci opponevamo anche alla piccola borghesia democratica dappertutto dove essa voleva obliterare il suo antagonismo di classe col proletariato, usando la sua frase preferita: «ma noi vogliamo tutti la stessa cosa; tutte le differenze derivano da puri e semplici malintesi». Ma quanto meno permettevamo alla piccola borghesia di fraintendere la nostra democrazia proletaria, tanto piú essa diventava docile e arrendevole nei nostri riguardi. Quanto piú nettamente e decisamente si prende posizione contro la piccola borghesia, tanto piú prontamente essa si accuccia, tanto piú grandi sono le concessioni che essa fa al partito operaio (Engels, 1884, 1049).

E se è vero che «Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi [bensí] il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente» (Marx ed Engels, 1845-46, 25), allora la «democrazia proletaria» assume il significato di un processo: è lo sviluppo della partecipazione politica con cui i lavoratori trasformano «lo stato di cose presente». La rivoluzione non si dà un volta per tutte, ma è una “lotta continua”, un movimento che si svolge in permanenza. La tesi della «rivoluzione in permanenza» è stata elaborata da Marx ed Engels sulla base di un modello politico desunto dalla Rivoluzione francese del 1793. Ma è soprattutto l’esperienza della rivoluzione del 1848 che permette loro di precisare i contorni politici del processo in cui la «democrazia proletaria» assume i caratteri di una «rivoluzione in permanenza». Una volta instaurata la repubblica democratica la classe operaia agisce come partito autonomo e conduce una lotta incessante con i partiti della borghesia, una lotta in cui la forza delle masse tende a spingere le scelte politiche verso trasformazioni sempre piú radicali della struttura economica e sociale. Non è soltanto la lotta di resistenza contro il potere dello Stato e contro 78

l’invadenza dei politici di professione che cercano costantemente di svuotare la democrazia del suo valore partecipatorio, di usare le deleghe politiche per esautorare i cittadini del loro potere deliberativo, di piegare il suffragio universale e le istituzioni democratiche a servire il mantenimento dello status quo. È soprattutto la lotta politica con cui si spingono i poteri dello Stato ad adottare provvedimenti volti a trasformare l’economia e la società in senso socialista: Abbiamo visto come i democratici giungeranno al potere nel prossimo movimento rivoluzionario, come essi saranno costretti a proporre delle misure piú o meno socialiste. Ora si domanderà: che misure proporranno a loro volta gli operai? Naturalmente, al principio del movimento, gli operai non potranno proporre misure direttamente comuniste. Ma essi possono: 1) costringere i democratici a intervenire da quante piú parti sarà possibile nell’ordinamento attuale della società, a disturbarne il corso regolare, a compromettersi, come pure a concentrare nelle mani dello Stato il piú gran numero possibile di forze produttive, mezzi di trasporto, fabbriche, ferrovie, ecc.; 2) essi debbono spingere all’estremo le misure proposte dai democratici, che a ogni modo non si presenteranno come rivoluzionari, ma solo come riformatori, e trasformarle in attacchi diretti alla proprietà privata. Cosí, per esempio, quando i piccoli borghesi proporranno di acquistare le ferrovie e le fabbriche, gli operai dovranno reclamare che tali ferrovie e fabbriche siano confiscate dallo Stato puramente e semplicemente, senza risarcimento, come proprietà di reazionari. Se i democratici proporranno l’imposta proporzionale, se i democratici proporranno essi stessi un’imposta progressiva moderata, i lavoratori insisteranno per un’imposta cosí rapidamente progressiva, che il grande capitale ne sia rovinato; se i democratici proporranno che si regolino i debiti dello Stato, i proletari proclameranno che lo Stato faccia bancarotta. Le richieste degli operai dovranno sempre regolarsi sulle concessioni e sulle misure dei democratici […]. [Gli operai tedeschi] devono fare l’essenziale per la loro vittoria finale chiarendo a se stessi i loro propri interessi di classe, assumendo il piú presto possibile una posizione indipendente di partito, e non lasciando che le frasi ipocrite dei piccoli borghesi democratici li sviino nemmeno per un istante dall’organizzazione indipendente del partito del proletariato. Il loro grido di battaglia dev’essere: la rivoluzione in permanenza! (Marx ed Engels, 1850, 174-5).

La lotta politica dunque non cesserà una volta instaurato lo Stato di diritto tipico delle repubbliche democratiche europee di fine Ottocento. Dopo tutto, uno Stato di diritto è basato su leggi che si evolvono continuamente, e non necessariamente nel verso di un’estensione delle libertà civili e politiche. Per cui la lotta operaia continua negli assetti giuridicamente avanzati delle democrazie moderne, e continua proprio per farli avanzare sempre di piú. Ci si può porre la domanda del senso in cui «la dittatura rivoluzionaria del proletariato», come è presentata nella Critica al programma di Gotha (1875, 970), viene intesa come una forma politica valida solo per un periodo di transizione. Nel comunismo si realizza una 79

«libertà [che] consiste nel mutare lo Stato da organo sovrapposto alla società in organo assolutamente subordinato a essa» (ivi, 969). Ora, nelle società capitalistiche piú avanzate, come la Svizzera e gli Stati Uniti, lo Stato avrebbe già realizzato, secondo Marx, «l’antica litania democratica nota in tutto il mondo: suffragio universale, legislazione diretta, diritto del popolo, armamento del popolo, ecc.» (ivi, 970). Tali “litanie” rientravano nelle rivendicazioni dei «programmi operai francesi sotto Luigi Filippo e sotto Luigi Napoleone» e Marx rinfaccia agli estensori del Programma di Gotha di non aver il coraggio di chiederle in Germania negli anni settanta. Certo «esse sono una pura eco del partito popolare borghese» (ivi). Epperò «tutte quelle belle cosette poggiano sul riconoscimento della cosiddetta sovranità del popolo e perciò sono a posto solo in una repubblica democratica» (ivi, 971). Dunque la repubblica democratica è la forma politica che assume la dittatura del proletariato. In essa gli strumenti e i processi della democrazia proletaria mirano a raggiungere un assetto sociale in cui sono state abolite le classi e una struttura economica in cui è stato realizzato il comunismo. Ma allora cos’è che vale solo nella transizione? Non certo la democrazia. E si deve credere che la storia cesserà insieme alla dittatura del proletariato una volta “realizzato” il comunismo? Certamente no. L’abolizione delle classi sociali non porrà fine alla storia, piuttosto segnerà l’inizio dell’epoca in cui «le evoluzioni sociali cesseranno d’essere rivoluzioni politiche» (Marx, 184647, 147). Come ho già osservato, la democrazia partecipativa cesserà di essere una dittatura esercitata dal proletariato sulla borghesia quando non ci sarà piú borghesia. Allora i processi politici perderanno il loro significato di conflitti di classe, le strutture statali cesseranno di essere usate come strumenti di potere della “gerarchia politica”, i mandatari parlamentari dei cittadini non saranno piú dei politici di professione capaci di sottrarsi al controllo dei propri mandanti. Allora e solo allora «la società civile si solleva realmente all’astrazione di se stessa, all’esistenza politica come sua vera esistenza generale, essenziale. Ma il compimento [Aufhebung] di questa astrazione è al contempo la soppressione dell’astrazione» (ivi, 134-135). Considerazioni conclusive Marx ed Engels non amano scrivere «ricette per l’osteria dell’avvenire». Quando trattano della società comunista non entrano nei particolari delle sue istituzioni, né per gli aspetti economici né per quelli politici. Si limitano a definire le linee generali e fondamentali della costituzione della nuova società. 80

E le linee fondamentali di una costituzione politica comunista, quali emergono dalle indicazioni che si possono trovare in varie loro opere, sono le seguenti: 1. Democrazia rappresentativa; 2. Suffragio universale; 3. Elezioni periodiche; 4. Sistema multi-partito; 5. Eliminazione degli apparati repressivi statali anti-proletari; 6. Partecipazione continua dei cittadini alle scelte pubbliche; 7. Deputati vincolati a mandati imperativi; 8. Revocabilità dei mandati parlamentari in qualsiasi momento; 9. Abolizione del ceto dei politici di professione. Un’altra indicazione fondamentale, la piú importante di tutte, riguarda la creazione delle condizioni economiche, sociali e culturali per l’esercizio di una democrazia sostanziale da parte di tutti i cittadini. Ma di questa non parlerò perché sono qui interessato solo agli aspetti formali del modello marxista di democrazia. I primi quattro punti non dovrebbero suscitare perplessità. Sono stati già realizzati nelle costituzioni democratiche di molti Stati capitalistici moderni. Sul quinto… sorvoliamo. Gli altri quattro certamente non sono stati realizzati, e diversi studiosi li hanno stigmatizzati come irrealistici, al punto da definire “utopistico” il modello di democrazia partecipativa di Marx ed Engels. Ora bisogna intenderci sul significato del concetto di “utopia”. I due rivoluzionari tedeschi lo usano in senso dispregiativo per criticare vari modelli di socialismo “utopistico” dei loro tempi. Si deve però capire che non lo usano nel banale senso di “irrealistico”. Infatti in varie occasioni mostrano di apprezzare i modelli, i progetti e le descrizioni di nuove forme di società elaborati dai socialisti “utopisti”, «le loro proposizioni positive sulla società futura, per esempio l’abolizione del contrasto fra città e campagna, della famiglia, del guadagno privato, del lavoro salariato, l’annuncio dell’armonia sociale, la trasformazione dello Stato in una semplice amministrazione della produzione» (Marx ed Engels, 1847-48, 233). La critica al socialismo “utopistico” ha un significato filosofico piú profondo di quello di una semplice accusa di irrealismo. È una critica all’approccio cognitivista all’etica, a quell’approccio che pretende di definire in modo “scientifico” dei principi etici assoluti da porre a fondamento di una teoria della giustizia, a quel «modo di vedere […] di tutti i socialisti inglesi e francesi e dei primi socialisti tedeschi, [secondo cui] il socialismo è l’espressione della assoluta verità, della assoluta ragione, della assoluta giustizia e basta che sia scoperto perché conquisti il mondo con la propria forza» (Engels, 1876-78, 22). A un tale approccio i due rivoluzionari tedeschi contrappongono una visione realistica dell’etica e della giustizia, una visione che, sulla scorta di Machiavelli e Spinoza, considera «il potere come fon81

damento del diritto; con ciò la concezione teorica della politica [è] emancipata dalla morale» (Marx ed Engels, 1845-46, 305). Mi sembra evidente che il modello di democrazia partecipativa di Marx ed Engels non possa essere tacciato di “utopismo” nel senso che essi attribuiscono a questo concetto. La democrazia, secondo loro, emerge dalla lotta di classe e assume forme diverse a seconda delle circostanze storiche e delle condizioni tecniche e istituzionali in cui si sviluppa il conflitto. Per altro le piú esplicite e precise delle loro indicazioni sulla democrazia partecipativa emergono come generalizzazioni da riflessioni su concreti esperimenti storici di costruzione del comunismo, specialmente quello della Comune di Parigi. Forse la teoria dell’estinzione dello Stato abbozzata dai giovani Marx ed Engels, specialmente per via dei residui di hegelismo e saintsimonismo che la caratterizzano, può essere accusata di “utopismo” in quel senso; non certo la teoria della costruzione della democrazia radicale che essi elaborano nelle opere della maturità, quando dichiarano esplicitamente che è un’assurdità dire che le funzioni centrali [dello Stato], non le funzioni di dominio sul popolo, ma quelle rese necessarie dai bisogni generali e ordinari del paese, non potevano piú essere assicurate. Queste funzioni dovevano esistere, ma i funzionari stessi non potevano piú, come nel vecchio apparato governativo, elevarsi al di sopra della società reale, perché le funzioni dovevano essere assunte da agenti comunali e sottoposte, di conseguenza, a un vero controllo (Marx, 1871b, 271).

Dunque chi accusa Marx ed Engels di utopismo lo fa dando a questo termine proprio il banale significato di “irrealismo”. Ma una critica del genere è teoricamente debole per il semplice fatto che la realtà storica è per un processo evolutivo, cosicché la realizzabilità o irrealizzabilità di un modello alternativo di società viene a dipendere dalle condizioni tecnologiche e istituzionali della società concreta cui si fa riferimento. Nell’Ottocento molti studiosi tacciavano di “utopismo” anche un modello definito dai primi quattro punti sopra elencati. Eppure oggi quel modello è perfettamente realizzato in diversi paesi. I punti della teoria marxista su cui piú decisamente si è appuntata la critica sono il 7, l’8 e il 9. Sulla necessità di abolire la classe politica Marx ed Engels sono molto fermi, in quanto vedono nei politici di professione i soggetti attivi dei processi di espropriazione del potere decisionale dei cittadini. Però le loro proposte pratiche non sembrano particolarmente convincenti. La riduzione degli onorari dei politici ai livelli dei salari operai toglie uno degli incentivi della “professione”, ma non certo quelli piú forti, il potere, il prestigio, i benefici collaterali, la possibilità di accedere alla ricchezza pubblica. La 82

proposta di attribuire l’elettorato passivo prevalentemente a cittadini provenienti dalla classe operaia, sembra piú energica; ma è vulnerabile alla critica di Bakunin, secondo cui gli operai, non appena diventano governanti del popolo, cessano di essere operai e tendono a “rappresentare” se stessi invece che il popolo. Piú efficace potrebbe essere una norma che proibisse la rieleggibilità nelle cariche politiche. Ma anche cosí, resta aperto, anzi si aggrava, il problema di “chi controlla i controllori”. Se non esiste la minaccia della non rielezione, quello della delega diventa un gioco a mossa unica. E allora chi può contrastare la tendenza all’opportunismo degli amministratori del bene pubblico? Per Marx ed Engels un’efficace garanzia del controllo dei politici da parte dei cittadini sarebbe offerta degli istituti del mandato imperativo e della revocabilità delle deleghe in qualsiasi momento. Ora, quanto al mandato imperativo, esiste un problema di determinazione dei termini di mandato che è molto simile a quello dell’incompletezza contrattuale. Le scelte pubbliche sono fortemente dipendenti dalle circostanze specifiche in cui sorgono i problemi politici. Quanto particolareggiati devono essere i mandati per impedire il free riding dei mandatari? E quanto possono esserlo? Quale mandato imperativo può prevedere con precisione tutti i problemi che si apriranno nel corso di una legislatura? D’altronde la necessità stessa della delega deriva proprio dalle “circostanze impreviste” che rendono impossibile definire con completezza i termini di mandato. Come osserva acutamente Engels (1872, 851), «se tutti i corpi elettorali dessero mandati imperativi per tutti i punti all’ordine del giorno, diventerebbero superflue le riunioni dei delegati e i loro dibattiti». In pratica però si possono avere effetti perversi: «È questo dunque il modo effettivo di maneggiare un mandato imperativo. Il delegato, quando gli è comodo, obbedisce, in caso contrario si riferisce a circostanze impreviste e fa alla fine ciò che gli aggrada» (ivi, 854). Certo, i mandati possono assumere la forma di programmi piú o meno ben definiti, e i deputati possono essere lasciati liberi di interpretarli nel momento in cui devono effettuare delle scelte. Ma poi cosa garantisce che la loro interpretazione coinciderà con quella dei mandanti? Come si fa a vincolare strettamente i parlamentari a rispettare dei mandati formali incompleti? Di qui l’esigenza di assicurare le condizioni per l’esercizio di un controllo continuo degli elettori sull’operato degli eletti. E di qui la necessità di assegnare ai cittadini un fondamentale diritto di revoca delle deleghe. Dunque il punto 8 del modello di Marx ed Engels è decisivo, è il piú importante di tutti. Solo esso può garantire l’efficacia 83

del mandato formale e impedire la trasformazione dei rappresentanti del popolo in politici di professione svincolati dalla volontà degli elettori. Ma come si esercita un tale diritto? Chi lo esercita? Si pongono in particolare due problemi che sembrano veramente ostici. Il primo è connesso al carattere segreto del voto. Se un deputato volesse rendere conto ai propri elettori, come potrebbe identificarli? Come si fa a riconoscere i mandanti di ogni singolo deputato, se il voto è segreto? Si potrebbe pensare di aggirare il problema con la mediazione partitica. I partiti, che hanno definito i programmi, si occupano di esercitare il controllo sugli eletti supponendo di averne ricevuto mandato dagli elettori. Ma in tal modo il problema viene solo spostato verso l’alto. Chi controlla poi i controllori? I partiti rendono conto ai propri elettori solo ogni 5 anni. Cosicché, anche ammesso che le elezioni periodiche siano un modo efficiente di controllo democratico, il diritto di revoca non può essere comunque esercitato in modo continuo. Ma è questo un metodo di controllo cosí efficiente? E quanto è trasparente? Si sa che il rapporto tra partiti ed elettori non è molto democratico, se non altro perché il flusso delle informazioni viaggia dai primi ai secondi piuttosto che nell’altra direzione. Soprattutto in forza del potere sulla produzione e la diffusione delle ideologie, è piú probabile che i partiti esercitino influenza sugli elettori che viceversa. E resta comunque aperto il problema del rapporto tra il singolo elettore e il deputato per cui ha votato. Se il primo ha votato per un partito di cui fanno parte molti deputati, come fa a identificare il proprio rappresentante? E come fa a sceglierlo se le liste elettorali sono decise dai partiti? Ma esiste una difficoltà ancora piú seria. Se i programmi-mandati e le liste elettorali sono definiti dai partiti, cosa impedisce a questi di agire come organizzazioni dei politici di professione piuttosto che delle classi che vogliono rappresentare? Non si verificherà una naturale tendenza degli eletti a rendere conto ai gruppi dirigenti dei loro partiti piuttosto che agli elettori? E non potrà accadere che i partiti cercheranno di dominare gli eletti sostituendosi agli elettori? È proprio questo il rischio paventato da Engels (ivi, 855-6): Questo mandato rende palese la situazione nella sua totalità che domina nell’Alleanza [anarchica], dove malgrado tutte le frasi sull’anarchia, sull’autonomia, sulla libera federazione in realtà vi sono soltanto due possibilità: l’autorità e l’obbedienza […]. Il mandato imperativo è un mezzo di predominio estremamente efficace, e precisamente per questo motivo l’Alleanza ne sostiene l’autorità […]. Il consiglio federale spagnolo, cosí antiautoritario, anarchico ecc., ha dunque centralizzato nelle sue mani i contributi per inviare i delegati all’Aja; esso stesso ha modellato le elezioni di questi delegati. 84

Si capisce che proprio sulla proposta del diritto di revoca si sono appuntate le piú forti critiche di irrealismo al modello di Marx ed Engels. Vedi per esempio quanto dice Bobbio (1976, 61-2) a proposito di «una grande assemblea abbandonata alla spontaneità dei propri impulsi»; a suo modo di vedere «non ha mai revocato alcun mandato»; e sembrerebbe che non possa farlo per motivi tecnici. Ebbene credo si possa dire: per fortuna Marx ed Engels hanno sempre evitato di entrare nei particolari della costituzione alternativa che prefigurano. Se lo avessero fatto, molte delle loro tesi potrebbero risultate datate e superate. E invece l’evoluzione tecnologica e istituzionale può rendere facilmente risolvibili problemi che ai loro tempi, e ancora a quelli di Bobbio, sembravano insormontabili. Penso alle enormi potenzialità aperte dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tecnologie che hanno indotto molti studiosi a parlare concretamente della possibilità di una democrazia partecipativa diffusa e continua. Il dibattito su questi temi è oggi vastissimo, ma mi sembra che non sia stata finora indagata una delle piú interessanti di tali potenzialità, quella di cui tratto in appendice: rendere attuabile un efficace diritto alla revoca delle deleghe. E se è risolto il problema dell’attuazione del punto 8, sono risolvibili anche gli altri. APPENDICE Un sistema elettorale che potrebbe piacere a Marx ed Engels Si consideri un collegio elettorale in cui sono presenti n elettori e vengono eletti x deputati. Risulta eletto il candidato che riceve almeno q=n/x voti. Ogni candidato resta in carica per una sola legislatura e non può ripresentarsi in altre elezioni. Ogni partito presenta una lista di candidati. I partiti e i singoli candidati hanno dei siti web e degli indirizzi di posta elettronica. All’inizio della campagna elettorale i partiti presentano i programmi nei propri siti. I singoli candidati possono presentare le proprie personali aggiunte al programma del partito di cui fanno parte. Gli elettori possono avanzare critiche e suggerimenti e i programmi possono essere modificati in corso di campagna elettorale. Un certo numero di giorni prima delle elezioni i programmi definitivi vengono pubblicati e depositati in un ufficio comunale. Da quel momento costituiscono i mandati formali dei deputati che risultano eletti nelle liste che li hanno formulati. Ogni elettore ha un nickname e una password elettorali personali, concepiti in modo tale che nessuno possa risalire alla sua identità 85

anagrafica. Il voto è elettronico e segreto. L’elettore può votare solo per un partito ed eventualmente esprimere una preferenza per un candidato della sua lista. Poniamo che la lista Lp del partito P riceva mp voti. Risulteranno eletti zp= mp/q dei suoi candidati. Sia Mp l’insieme degli elettori del partito, Fi l’insieme degli elettori che hanno dato la preferenza al deputato Di, (i=1,…, zp), e Mi={Mp — Fi} l’insieme degli altri elettori del partito. Sia fi il numero di elementi di Fi e mi quello degli elementi di Mi. Il deputato Di sarà stato eletto da un insieme di elettori Ei cosí concepito: Ei={FiUMi}, se fiq. Ogni elettore appartenente a Fi ha inciso sull’elezione di Di con un voto che vale 1. Invece ognuno di quelli appartenenti a Mi ha inciso sull’elezione di Di con un voto che vale (q-fi)/(mp-fi). Ovviamente, se Fi è vuoto, sarà Ei=Mi=Mp. Cioè il deputato che non ha ricevuto nessuna preferenza avrà un insieme di elettori composto da quelli che hanno votato per il suo partito. Ognuno di essi avrà inciso sulla sua elezione con un voto che vale q/mp. In questa maniera ogni deputato sarà associato all’insieme dei suoi elettori, la lista dei quali gli sarà comunicata da un computer che svolge funzione di commissione elettorale. Verranno comunicati i nickname degli elettori, non le loro password, né le loro identità anagrafiche. Poiché l’insieme degli elettori di un deputato è composto da quelli che gli hanno dato la preferenza piú, eventualmente, gli altri che hanno votato per il suo partito, ogni elettore saprà qual è il suo o i suoi deputati. Ogni deputato avrà una mailing list ristretta ufficialmente riconosciuta a cui possono accedere con diritto di revoca solo i suoi elettori. Ogni elettore potrà accedere con diritto di revoca solo alle mailing list ristrette del suo o dei suoi deputati. Diventa possibile uno stretto controllo sul deputato da parte dei suoi elettori. Questi possono interloquire con lui attraverso la sua mailing list. Ogni mailing list ristretta è un piccolo forum elettronico in cui gli elettori dialogano tra loro e con i loro deputati. Gli elettori possono avanzare suggerimenti e critiche. Ogni deputato effettua scelte politiche in piena autonomia, ma resta responsabile verso i suoi elettori per il perseguimento degli obiettivi definiti dal programma-mandato. Può accadere che alcuni elettori siano insoddisfatti del comportamento del loro deputato e non riescano a farlo cambiare con le critiche e i suggerimenti. Allora, in qualsiasi momento, si può avviare un procedimento di revoca della delega. Un certo numero Æ